View Full Version : [Thread Ufficiale] Monitor Over FullHD 27"-30" (2560x1440 & 2560x1600)
Ma davvero non c'è nessun negozio fisico che ce li abbia?
Io andrei in negozio e lo prenderei lì a costo di spendere qualcosa di più, almeno ho la sicurezza di avere un monitor 100% nuovo sigillato.
Questa cosa l'ho imparata dopo 2 fotocamere ricevute già "testate" e puntualmente rimandate indietro causa difetti/segni.
I miei soldi arrivano intonsi, se mi dai una cosa aperta e già testata me lo dici PRIMA e mi fai lo sconto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Anche io che ho un negozio fisico oramai se mi chiedono un monitor di questo tipo gli dico "compratelo online, almeno per qualsiasi problema puoi usufruire del diritto di recesso".
Cosa che per l'assurdo delle leggi italiane/europee hanno diritto gli utenti finali ma non i rivenditori, percui se ti vendo un monitor con pixel difettoso o BLB esagerato, di cui la casa non riconosce RMA, e tu lo recedi rimane sulla schiena a me. :muro:
Decisione maturata dopo la pessima esperienza col PG279q, che sono riuscito a farmi rimborsare ma ho dovuto discutere col fornitore 3 mesi.
Stessa cosa che per fortuna ho detto all'amico che ha comprato il AG322QCX (e così il primo esemplare con pixel verde è rimasto sulla schiena a Star1 e non a me, anche se poi l'ha comprato KJx89)
E anche il mio l'ho comprato come utente finale invece che come rivenditore, rimettendoci l'IVA che con fattura mi sarei anche potuto scaricare.
Se vuoi la (quasi) certezza che il monitor ti arrivi nuovo e sigillato, dovresti rivolgerti ai vari "dropshipper", quelli che non hanno nulla in casa, ma ordinano da fornitore dopo tuo ordine. (ma solitamente proprio per i motivi di cui sopra, sono i più rognosi in caso di recesso)
Se no lo prendi su amazon e se non va bene te lo fai cambiare fino a quando non ne arriva uno chiuso.
O fino a che non ti bannano anche loro. :asd:
O fino a che non ti bannano anche loro. :asd:
Preso anche io l'agonia ag322qcx da amazon domani mi arriva.
arrivato l'aoc ag322qcx, che dire spettacolo.
se qualcuno mi dice come settarlo bene bene (bestio :D ?)
TigerTank
23-08-2017, 11:30
arrivato l'aoc ag322qcx, che dire spettacolo.
se qualcuno mi dice come settarlo bene bene (bestio :D ?)
Il brutto è che ora ci sono ottimi monitor adaptive sync 1440p 144Hz...ma di contro l'unica nuova vega conveniente è la 56...che va poco più di una 1070 = un pò poco per godersi tali schermi ad alti framerate.
Il brutto è che ora ci sono ottimi monitor adaptive sync 1440p 144Hz...ma di contro l'unica nuova vega conveniente è la 56...che va poco più di una 1070 = un pò poco per godersi tali schermi ad alti framerate.
beh non mi lamento con la 1080ti :)
mi pare mi sia capitato un esemplare perfetto'tra l'altro..
beh non mi lamento con la 1080ti :)
mi pare mi sia capitato un esemplare perfetto'tra l'altro..Non c'era niente, come monitor, di interessante col gsync?
É un peccato non sfruttare freesync o gsync. Specialmente su certi monitor.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Non c'era niente, come monitor, di interessante col gsync?
É un peccato non sfruttare freesync o gsync. Specialmente su certi monitor.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
c'erano i 21:9 ma non mi andava di spendere praticamente il doppio
alla fine con la ti e i 100/120/144hz non mi pongo il problema.
i giochi sp tanto alla fine li gioco sulla tv 4k quindi di questo racing sim e multiplayer.
Io non ho visto difetti o altre amenita, forse sono di bocca buona :D
se proprio devo quella schifezza di telecomando e l'ingombro del piedistallo, lo dovrò attaccare ad una staffa o al muro, e pesa..
Anche io che ho un negozio fisico oramai se mi chiedono un monitor di questo tipo gli dico "compratelo online, almeno per qualsiasi problema puoi usufruire del diritto di recesso".
Cosa che per l'assurdo delle leggi italiane/europee hanno diritto gli utenti finali ma non i rivenditori, percui se ti vendo un monitor con pixel difettoso o BLB esagerato, di cui la casa non riconosce RMA, e tu lo recedi rimane sulla schiena a me. :muro:
Decisione maturata dopo la pessima esperienza col PG279q, che sono riuscito a farmi rimborsare ma ho dovuto discutere col fornitore 3 mesi.
Stessa cosa che per fortuna ho detto all'amico che ha comprato il AG322QCX (e così il primo esemplare con pixel verde è rimasto sulla schiena a Star1 e non a me, anche se poi l'ha comprato KJx89)
E anche il mio l'ho comprato come utente finale invece che come rivenditore, rimettendoci l'IVA che con fattura mi sarei anche potuto scaricare.
Se vuoi la (quasi) certezza che il monitor ti arrivi nuovo e sigillato, dovresti rivolgerti ai vari "dropshipper", quelli che non hanno nulla in casa, ma ordinano da fornitore dopo tuo ordine. (ma solitamente proprio per i motivi di cui sopra, sono i più rognosi in caso di recesso)
Si, onestamente quel green pixel non lo vedo praticamente mai. Mi scoccia per il graffio dietro, ma non lo vedo.
E' l'alone a semicerchio sull'angolo destro che mi da fastidio a volte, poi dipende da che inclinazione uso. Tu non lo hai?
Preso anche io l'agonia ag322qcx da amazon domani mi arriva.
arrivato l'aoc ag322qcx, che dire spettacolo.
se qualcuno mi dice come settarlo bene bene (bestio :D ?)
Merita, io sono contentissimo! :read:
Il brutto è che ora ci sono ottimi monitor adaptive sync 1440p 144Hz...ma di contro l'unica nuova vega conveniente è la 56...che va poco più di una 1070 = un pò poco per godersi tali schermi ad alti framerate.
Davvero un peccato che Nvidia abbia solo il GSync e non accetti adaptive...
c'erano i 21:9 ma non mi andava di spendere praticamente il doppio
alla fine con la ti e i 100/120/144hz non mi pongo il problema.
i giochi sp tanto alla fine li gioco sulla tv 4k quindi di questo racing sim e multiplayer.
Io non ho visto difetti o altre amenita, forse sono di bocca buona :D
se proprio devo quella schifezza di telecomando e l'ingombro del piedistallo, lo dovrò attaccare ad una staffa o al muro, e pesa..
Il piedistallo lo odio a morte io, basterebbe cambiare solo quello, mantenendo il braccio che gestisce l'altezza.
Saluti
Kappa
Anche io che ho un negozio fisico
cut
Capisco, non avevo idea che funzionasse così per voi rivenditori ma un sospetto ce l'avevo visto che - come confermate qui - capita che l'esemplare difettoso restituito giri poi ad altri clienti e resti nel limbo.
Comunque mi riferivo al fatto di avere una ragionevole dose di sicurezza che fosse tutto integro e non aperto, anche perchè nella mia esperienza quando è capitato di ricevere una cosa restituita tutti gli imballi e le confezioni si vedeva che erano stati aperti...io quando ho rimandato indietro le famose fotocamere ho fatto la foto alla scatola aperta per ricordarmi com'era disposta tutta la roba in modo da rimettere dentro ogni cosa con cura.
Qui siamo al limite della mania ossessiva compulsiva, però io sono una persona precisa e ci tengo, ragion per cui quando ricevo materiale aperto mi girano i maroni perchè vado subito a pensare che la roba è usurata oppure è stata trattata male, vallo a sapere. :asd:
Detto questo, ho deciso di comprare questo benedetto U2518D e di chiuderla qui.
Ho guardato in queste settimane altri monitor ma non mi ha soddisfatto nulla, anche perchè 25" è una taglia sfigatissima (c'è un Acer IPS 1440p che non sembrava male ma non ha la regolazione in altezza).
Devo solo aspettare che gli arrivi in negozio al mio amico che me lo prende con lo sconto dipendente del 16%, così dovrei pagarlo in zona 360€...sperando che sia buono subito e non ci siano 8000 problemi e devo cambiarlo. :p
TigerTank
23-08-2017, 14:18
beh non mi lamento con la 1080ti :)
mi pare mi sia capitato un esemplare perfetto'tra l'altro..
Ottimo! ;)
Beh sì, con la 1080Ti puoi sfruttare ben bene la questione 144Hz/framerate over 60, i quali sono già più esenti da problematiche residue legate ai 60fps + vsync adattivo nvidia. Rinunci a gsync e freesync ma è anche vero che hai pagato un bel pò meno rispetto agli schermi gsync.
ultimate trip
23-08-2017, 14:28
...Comunque mi riferivo al fatto di avere una ragionevole dose di sicurezza che fosse tutto integro e non aperto, anche perchè nella mia esperienza quando è capitato di ricevere una cosa restituita tutti gli imballi e le confezioni si vedeva che erano stati aperti...io quando ho rimandato indietro le famose fotocamere ho fatto la foto alla scatola aperta per ricordarmi com'era disposta tutta la roba in modo da rimettere dentro ogni cosa con cura.
...
considera che nel caso di monitor gaming stai sicuro che un reso avrà qualche problema abbastanza grave perchè, con la bassa qualità che hanno i monitor, gli utenti sanno che se i problemi sono lievi conviene tenerseli e non tentare la sorte
ultimate trip
23-08-2017, 14:50
...Davvero un peccato che Nvidia abbia solo il GSync e non accetti adaptive...
se per adaptive ti riferisci al freesync mi pare logico però. Gsync loro lo vendono, e a caro prezzo aggiungo, perchè mai rinunciare per abbracciare un altro standard open?
Certo, poi se non fosse stato per il gsync non avremmo ancora risolto tearing/stuttering e adesso invece anche con amd, spendendo meno, si ottengono risultati ottimi.
considera che nel caso di monitor gaming stai sicuro che un reso avrà qualche problema abbastanza grave perchè, con la bassa qualità che hanno i monitor, gli utenti sanno che se i problemi sono lievi conviene tenerseli e non tentare la sorte
Io grazie a questo thread ho una nuova paura, perchè fino ad ora l'unico monitor che ho avuto è letteralmente perfetto e ha solo del BLB che peraltro non da fastidio e si vede solo a luminosità alta su schermata completamente nera, non ci faccio nemmeno caso...il problema è che sto passando ad IPS. :asd:
Era proprio per questo che l'idea di comprare dal sito Dell mi stuzzicava, c'erano 3 anni di assistenza pro con sostituzione immediata in caso di pixel danneggiati (non per il glow e altre robe credo), però psicologicamente è una sicurezza in più.
Fai conto che parli con uno che ha cambiato 3 (tre) iPhone 7 difettosi e sta usando il quarto, perfettamente funzionante.
ultimate trip
23-08-2017, 15:29
ti credo! anche gli iphone non sono perfetti
Penso però che con dell le probabilità di beccare schifezze siano minori, in generale però se i difetti sono trascurabili meglio tenerli anche perchè i resi son sempre sbatti
Ottimo! ;)
Beh sì, con la 1080Ti puoi sfruttare ben bene la questione 144Hz/framerate over 60, i quali sono già più esenti da problematiche residue legate ai 60fps + vsync adattivo nvidia. Rinunci a gsync e freesync ma è anche vero che hai pagato un bel pò meno rispetto agli schermi gsync.
beh dei giochi single player mi interessa relativamente sul monitor, come detto ho gia una tv 4k dove gioco la i vari mass effect/tw3/rotr ecc
ci fosse stato il gsynch ancora meglio ma purtroppo non c'era e spendere 1000 euro per un 21:9 decente (che tra l'altro non c'`e imho :) )non mi pareva il caso.
Certo ho rinunciato ai 21:9 che mi piacevano ma il 32 16:9 in qhd lo trovo perfetto.
Ho giocato un p`o ad iracing e devo dire che `e uno spettacolo e mi permette tra l'altro di non pensare al surround, gia cosi essendo curvo aiuta piu del flat potendo aumentare il fov.
TigerTank
23-08-2017, 16:38
Potresti darmi in pvt qualche dettaglio sulla TV?
Dovrei prendere anch'io una 4K per il salotto, classica da 49-55" perchè le qled/oled costano ancora troppo e non mi dispiacerebbe provarla anche come monitor pc in ambito 4K nativo. Ma non voglio andare OT qui. Grazie!
beh dei giochi single player mi interessa relativamente sul monitor, come detto ho gia una tv 4k dove gioco la i vari mass effect/tw3/rotr ecc
ci fosse stato il gsynch ancora meglio ma purtroppo non c'era e spendere 1000 euro per un 21:9 decente (che tra l'altro non c'`e imho :) )non mi pareva il caso.
Certo ho rinunciato ai 21:9 che mi piacevano ma il 32 16:9 in qhd lo trovo perfetto.
Ho giocato un p`o ad iracing e devo dire che `e uno spettacolo e mi permette tra l'altro di non pensare al surround, gia cosi essendo curvo aiuta piu del flat potendo aumentare il fov.
Il curvo per giocare è una goduria, concordo.
Potresti darmi in pvt qualche dettaglio sulla TV?
Dovrei prendere anch'io una 4K per il salotto, classica da 49-55" perchè le qled/oled costano ancora troppo e non mi dispiacerebbe provarla anche come monitor pc in ambito 4K nativo. Ma non voglio andare OT qui. Grazie!
Io ho la 65KS7000, dicono che le KS7000/8000/9000 vadano meglio delle nuove Q7/Q8/Q9.
Vai di quella serie e non te ne pentirai, ottimo pannello VA e ottimo sistema operativo e cpu per la gestione immagini :)
Saluti
Kappa
TigerTank
23-08-2017, 20:20
grazie ;)
arrivato l'aoc ag322qcx, che dire spettacolo.
se qualcuno mi dice come settarlo bene bene (bestio :D ?)
Io ho "normalizzato" tutto disattivando i vari game mode/color temp e poi tarato con la sonda. (se mi dai la tua mail ti mando il profilo .icc se vuoi provarlo)
Menu Luminance
Contrast 50
Brightness 33 (che corrispondono ai 120cdmq raccomandati per calibrazione professionale)
Eco mode: Standard
Gsmms: Gsmma1
DCR: OFF
Menu Color Setup:
Color Temp: user
DCB OFF
R/G/B: 50
Menu Game Setting
Game Mode OFF
Shadow Control 50
Low Input Lag: on
Game Color: 10
Low Blue Light: off
Overdrive: Medium
c'erano i 21:9 ma non mi andava di spendere praticamente il doppio
alla fine con la ti e i 100/120/144hz non mi pongo il problema.
i giochi sp tanto alla fine li gioco sulla tv 4k quindi di questo racing sim e multiplayer.
Io non ho visto difetti o altre amenita, forse sono di bocca buona :D
se proprio devo quella schifezza di telecomando e l'ingombro del piedistallo, lo dovrò attaccare ad una staffa o al muro, e pesa..
Idem, poi abituato al 32'' 16/9 un 21/9 sarebbe dovuto essere almeno 38'' per non sembrarmi troppo "basso".
Poi come ho già scritto se un gioco non tenesse nemmeno i 100hz, puoi sempre creare una risoluzione personalizzata da pannello nVidia a 75/80/90 che il monitor la regge senza problemi e senza skippare frame, percui direi che per ora posso anche fare a meno del Gsync.
Concordo anche su piedistallo e telecomando (tra l'altro con i comandi disposti alla pene di segugio, perchè mi metti le frecce di scorrimento laterale sopra, e quelle verticale sotto in modo completamente antiergonomico? :doh:
Per fortuna che una volta settato tutto posso anche levarmelo dalle OO (tanto il joystickino sotto il monitor è anche più pratico)
Per il piedistallo, spero che se proprio devo cestinare l'S32D850, di riuscire ad adattare il suo piedistallo (che è ottimo e pure pivotabile) all'AOC.
Peccato che sull'AOC la staffa VESA non è avvitata al centro esatto del monitor, ma un po più in basso, percui mettendolo in verticale rimarebbe disassato rispetto al piedistallo.
Potresti darmi in pvt qualche dettaglio sulla TV?
Dovrei prendere anch'io una 4K per il salotto, classica da 49-55" perchè le qled/oled costano ancora troppo e non mi dispiacerebbe provarla anche come monitor pc in ambito 4K nativo. Ma non voglio andare OT qui. Grazie!
Io oramai per quanto riguarda le TV non riesco a vedere altro che OLED (dato che almeno quelle esistono, a differenza dei monitor! :cry: )
Giocato sull'LG 55b6v di un'amico e lo trovo veramente orgasmico, :eek: certo l'ALB in ambiente desktop rompe un po, ma in game è favoloso (e nei modelli 2017 pare che i problemini di ALB e Black Crush siano stati sensibilmente ridotti).
Ma sono ancora fuori portata e mi tocca aspettare che scendano di prezzo (o trovare un lavoro che mi renda qualcosa :cry: ), ma io proprio non riuscirei a comprare un TV LCD, piuttosto resto senza ancora un po. :stordita:
Vedo tra l'altro che ora si comincia a trovare il 55B7V praticamente allo stesso prezzo del B6V (temevo che costasse molto di più) e la scimmia ricomincia a scalciare... ma tanto le palanche non ci sono! :cry:
Ma ho anche un paio di amici che giocano con degli "economici" Samsung serie KU (uno 49'' e l'altro 70'') e ne sono entrambi molto soddisfatti.
I KS sono ottimi, ma dato che come prezzo si avvicinano molto agli OLED, a quel punto andrei di OLED senza nemmeno pensarci. (ma so anche che non tutti li apprezzano) :)
danke!
io ho una samsung ks e mi ci trovo benissimo.
le oled si pero al tempo ricordo che avevano un input lag altissimo quindi non le considerai.
danke!
io ho una samsung ks e mi ci trovo benissimo.
le oled si pero al tempo ricordo che avevano un input lag altissimo quindi non le considerai.
La B6V non è affatto male come input lag, ma il 55" mi costava come il 65" KS7000.......
Saluti
Kappa
La B6V non è affatto male come input lag, ma il 55" mi costava come il 65" KS7000.......
Saluti
Kappa
io ho il 55 ks 7000
ora non ricordo quale fosse là oled in questione ma aveva un input lag alto, molto piu alto del ks.
Certo a immagine sono molto meglio ma costava anche il doppio:fagiano:
io ho il 55 ks 7000
ora non ricordo quale fosse là oled in questione ma aveva un input lag alto, molto piu alto del ks.
Certo a immagine sono molto meglio ma costava anche il doppio:fagiano:
Dipende dai casi, il VA è preferibile in una stanza sempre illuminata.
Saluti
Kappa
io ho il 55 ks 7000
ora non ricordo quale fosse là oled in questione ma aveva un input lag alto, molto piu alto del ks.
Certo a immagine sono molto meglio ma costava anche il doppio:fagiano:Io resto dell'idea che per giocare ad oggi la scelta migliore sia sempre un monitor. Dai 25" ai 32" circa. Risoluzione 1440P.
Il 4 k si fa ancora fatica a sfruttarlo con le gpu attuali. Tolto che, sempre a mio parere, il 4k avrebbe senso solo su pannelli enormi.
Riguardo agli Oled, sono ad oggi l'unica tecnologia realmente innovativa, coi pro e cobtro dovuti alla gioventù.
Ad oggi ancora non ho trovato una TV valida che mi faccia venir voglia di cambiare il Pioneer krp600m.
E da appassionato di home cinema ne ho viste e provate tante.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Io resto dell'idea che per giocare ad oggi la scelta migliore sia sempre un monitor. Dai 25" ai 32" circa. Risoluzione 1440P.
Il 4 k si fa ancora fatica a sfruttarlo con le gpu attuali. Tolto che, sempre a mio parere, il 4k avrebbe senso solo su pannelli enormi.
Riguardo agli Oled, sono ad oggi l'unica tecnologia realmente innovativa, coi pro e cobtro dovuti alla gioventù.
Ad oggi ancora non ho trovato una TV valida che mi faccia venir voglia di cambiare il Pioneer krp600m.
E da appassionato di home cinema ne ho viste e provate tante.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Beh, il 4K con HDR per guardare i film è fantastico :)
Il Kuro è una bella bestia, ma non mi accontento più del 1080p sulla TV :D
Saluti
Kappa
La B6V non è affatto male come input lag, ma il 55" mi costava come il 65" KS7000.......
Saluti
Kappa
Eh si il b6v 55'' in diverse occasioni si è trovato intorno ai 1500/1600, ma il 65' costa praticamente il doppio.
Anche io abituato al VPR sarei per la TV più grande possibile (anche se pure un 80'' mi pare "piccola" :stordita: ), ma tanto a breve andrò a stare in una casa piu piccola e quindi non potrò più permettermi ne la saletta HT ne una TV enorme... :cry:
Ma magari avendo un'affitto in meno da pagare riuscirò finalmente a comprarmi il b7v! :cool:
per il piedistallo avevo pensato a questi due modelli :
questo (https://www.amazon.it/Fitueyes-Supporto-universale-regolazione-TT107001GB/dp/B01LWUMSOS/ref=sr_1_13?ie=UTF8&qid=1503735673&sr=8-13&keywords=Fitueyes)
che sembra decente
e questo (https://www.amazon.it/Fitueyes-Supporto-universale-schermo-TT04701MB/dp/B01M0Q6V1I/ref=pd_sbs_107_23?_encoding=UTF8&refRID=375BXD7ZP28V7SSC47V7&th=1) per la soluzione economica ma funzionale, mi serve corto dietro per spingerlo in profondita nella scrivania.
Eh si il b6v 55'' in diverse occasioni si è trovato intorno ai 1500/1600, ma il 65' costa praticamente il doppio.
Anche io abituato al VPR sarei per la TV più grande possibile (anche se pure un 80'' mi pare "piccola" :stordita: ), ma tanto a breve andrò a stare in una casa piu piccola e quindi non potrò più permettermi ne la saletta HT ne una TV enorme... :cry:
Ma magari avendo un'affitto in meno da pagare riuscirò finalmente a comprarmi il b7v! :cool:
Eh, io invece mi sono appena fatto la saletta HT, con:
65KS7500
Klipsch R-28F
Klipsch RP-450C
2x Klipsch R-112SW
Dietro ho messo due Indiana Line Tesi 260, per ora :mc:
Pilotati da un Denon X2300 :D
Saluti
Kappa
per il piedistallo avevo pensato a questi due modelli :
questo (https://www.amazon.it/Fitueyes-Supporto-universale-regolazione-TT107001GB/dp/B01LWUMSOS/ref=sr_1_13?ie=UTF8&qid=1503735673&sr=8-13&keywords=Fitueyes)
che sembra decente
e questo (https://www.amazon.it/Fitueyes-Supporto-universale-schermo-TT04701MB/dp/B01M0Q6V1I/ref=pd_sbs_107_23?_encoding=UTF8&refRID=375BXD7ZP28V7SSC47V7&th=1) per la soluzione economica ma funzionale, mi serve corto dietro per spingerlo in profondita nella scrivania.
Ottimi, ma il primo sembra avere una base esageratamente enorme (vabbe che è piatta) e il secondo non ha la regolazione in altezza...
Ma io dico, non si riesce a trovare una base compatibile di un altro AOC e tenere il braccio attuale? L'aggancio è rotondo con una vite...
Saluti
Kappa
Od andare di fai da te e trovare soluzione. Se attacca alla base è semplice dovrebbe essere fattibile.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Od andare di fai da te e trovare soluzione. Se attacca alla base è semplice dovrebbe essere fattibile.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
eh come?
eh come?
Basterebbe fare un supporto piatto con il "tondino" per fissare il braccio.
Saluti
Kappa
Basterebbe fare un supporto piatto con il "tondino" per fissare il braccio.
Saluti
Kappa
si ma con che materiale?
Eh, io invece mi sono appena fatto la saletta HT, con:
65KS7500
Klipsch R-28F
Klipsch RP-450C
2x Klipsch R-112SW
Dietro ho messo due Indiana Line Tesi 260, per ora :mc:
Pilotati da un Denon X2300 :D
Saluti
Kappa
Bella robina, io ho un vecchio Marantz SR7300, casse principali Dynaudio, centrali posteriori e sub Yamo (Le sigle dopo 10 anni chi se le ricorda :asd:) volevo privilegiare il lato "musicale", e un full Dynaudio costava una follia, ma devo dire che suona veramente bene.
Peccato che all'ampli manchino ingressi HDMI, ma quando sono andato dal mio rivenditore HI-FI di fiducia considerando di sostituirlo, mi ha consigliato vivamente di tenermi quello, dato che quelli nuovi non suonano altrettanto bene, sopratutto "musicalmente".
Il problema è che non sono mai riuscito a sfruttarlo perchè appena alzavo il volume oltre il 5% i vicini chiamavano la SWAT! :doh:
Ma con la casa nuova non avrà più questo problema... :cool:
Basterebbe fare un supporto piatto con il "tondino" per fissare il braccio.
Saluti
Kappa
Una stampa 3d reggerebbe il peso del monitor?
si ma con che materiale?
Una stampa 3d reggerebbe il peso del monitor?
Dipende dal materiale e dalla densità, suppongo.
Voi avete qualcuno che possa progettarla? Perché conosco un sito che stampa su progetto.
Saluti
Kappa
Dipende dal materiale e dalla densità, suppongo.
Voi avete qualcuno che possa progettarla? Perché conosco un sito che stampa su progetto.
Saluti
Kappa
io uso 3ds max lo posso fare
pero chissa poi che problematiche potrebbero sorgere basta sbagliare un particolare
McRooster23
26-08-2017, 13:37
Ragazzi che ne pensate del PHILIPS 276E8FJAB?
io uso 3ds max lo posso fare
pero chissa poi che problematiche potrebbero sorgere basta sbagliare un particolare
Allora, se riesci a fare il "cerchio" della base giusto e il foro per la vite giusta, direi che non dovrebbero esserci problemi.
Essendo in appoggio dovrebbe reggere.
Il sito é https://www.weerg.com/it/3-materiali-cnc-da-pieno
Come vedete dalla lista, c'è possibilità di mettere anche materiali "nobili".
Saluti
Kappa
Allora, se riesci a fare il "cerchio" della base giusto e il foro per la vite giusta, direi che non dovrebbero esserci problemi.
Essendo in appoggio dovrebbe reggere.
Il sito é https://www.weerg.com/it/3-materiali-cnc-da-pieno
Come vedete dalla lista, c'è possibilità di mettere anche materiali "nobili".
Saluti
Kappa
Beh credo che le lavorazioni CNC da pieno abbiano un costo non indifferente (a giudicare dal prezzo degli accessori moto fatti con questa lavorazione...)
Sarebbe interessante un preventivo comunque. :)
Beh credo che le lavorazioni CNC da pieno abbiano un costo non indifferente (a giudicare dal prezzo degli accessori moto fatti con questa lavorazione...)
Sarebbe interessante un preventivo comunque. :)
Se qualcuno fa il disegno, un preventivo lo chiedo volentieri. Siamo in 3?
Comunque io la farei fatta a V :D
Saluti
Kappa
Scusate la domanda totalmente da nabbo: io conosco Freesync e G-Sync..
Sull'amazzone ho addocchiato l' AOC AG322QCX, che invece è Adaptive-Sync.
Ma bisogna per forza avere una scheda AMD e quindi la mia 1080 sarebbe inutile oppure funziona anche con Nvidia? Ripeto scusate la nubbiaggine :stordita: :asd:
Grazie per eventuali delucidazioni ;)
Scusate la domanda totalmente da nabbo: io conosco Freesync e G-Sync..
Sull'amazzone ho addocchiato l' AOC AG322QCX, che invece è Adaptive-Sync.
Ma bisogna per forza avere una scheda AMD e quindi la mia 1080 sarebbe inutile oppure funziona anche con Nvidia? Ripeto scusate la nubbiaggine :stordita: :asd:
Grazie per eventuali delucidazioni ;)
Adaptive Sync è il nome generico della tecnologia, Freesync è quella adottata da AMD, mentre G-Sync da Nvidia.
Purtroppo essendo l'AG322QCX freesync, con nVidia non potrai sfruttare il sync adattivo, ma solo tenerlo a sincronia fissa 60/100/120/144hz (ma anche valori intermedi creando una risoluzione personalizzata).
Mentre sfruttando la tecnologia G-Sync/Freesync, il monitor si adatta in tempo reale ai framerate del gioco, percui nel momento in cui il gioco scende per esempio a 114fps, anche il monitor lavora a 114hz, evitanto fenomeni di microstuttering e tearing.
Io pur avendo provato il Gsync sul PG279q, ho potuto valutare di persona gli indiscussi benefici della tecnologia, ma considerando il prezzo e la scarsità di scelta di monitor G-Sync, ho preferito farne a meno. (ma capisco anche i tanti che invece non ne farebbero più a meno)
Se qualcuno fa il disegno, un preventivo lo chiedo volentieri. Siamo in 3?
Comunque io la farei fatta a V :D
Saluti
Kappa
mi sa che verrebbe a costare di pi`u di quello da 35 euro su amazon
alla fine non so se convenga.
per fare il progetto ci metto poco, `e abbastanza semplice..
cmq a me quello da 18 non dispiace, alla fine basta avvitarlo all'altezza giusta e i piedi sono corti dietro, proprio dove interessa a me..
Adaptive Sync è il nome generico della tecnologia, Freesync è quella adottata da AMD, mentre G-Sync da Nvidia.
Purtroppo essendo l'AG322QCX freesync, con nVidia non potrai sfruttare il sync adattivo, ma solo tenerlo a sincronia fissa 60/100/120/144hz (ma anche valori intermedi creando una risoluzione personalizzata).
Mentre sfruttando la tecnologia G-Sync/Freesync, il monitor si adatta in tempo reale ai framerate del gioco, percui nel momento in cui il gioco scende per esempio a 114fps, anche il monitor lavora a 114hz, evitanto fenomeni di microstuttering e tearing.
Io pur avendo provato il Gsync sul PG279q, ho potuto valutare di persona gli indiscussi benefici della tecnologia, ma considerando il prezzo e la scarsità di scelta di monitor G-Sync, ho preferito farne a meno. (ma capisco anche i tanti che invece non ne farebbero più a meno)
Sei stato esaustivo e preciso, grazie mille ;)
mi sa che verrebbe a costare di pi`u di quello da 35 euro su amazon
alla fine non so se convenga.
per fare il progetto ci metto poco, `e abbastanza semplice..
cmq a me quello da 18 non dispiace, alla fine basta avvitarlo all'altezza giusta e i piedi sono corti dietro, proprio dove interessa a me..
Mmmmmmmm, non so il prezzo. Se a te va bene, provo a chiedere il preventivo una volta che ho il disegno.
Io sono disposto a spendere anche 50€ se il risultato funzionale/estetico è migliore. Il braccio dell'AOC è ottimo e volevo mantenerlo, sennò puntavo all'Arctic Z1 Pro che viene 90 banane :asd:
Saluti
Kappa
Io resto dell'idea che per giocare ad oggi la scelta migliore sia sempre un monitor. Dai 25" ai 32" circa. Risoluzione 1440P.
Il 4 k si fa ancora fatica a sfruttarlo con le gpu attuali. Tolto che, sempre a mio parere, il 4k avrebbe senso solo su pannelli enormi.
quoto e sottoscrivo! per esperienza diretta già con una GTX1080TI e BF1 al massimo dettaglio non si raggiungono i 144 fps (ovvero 165 in overdrive) garantiti dal mio AOC AG271QG, figuriamoci un 4k
McRooster23
26-08-2017, 19:13
Ragazzi che ne pensate del PHILIPS 276E8FJAB?Nessuno sa aiutarmi? :(
Nessuno sa aiutarmi? :(Aspettiamo Bivo o Bestio ;)
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
TigerTank
26-08-2017, 21:05
Io resto dell'idea che per giocare ad oggi la scelta migliore sia sempre un monitor. Dai 25" ai 32" circa. Risoluzione 1440P.
Il 4 k si fa ancora fatica a sfruttarlo con le gpu attuali. Tolto che, sempre a mio parere, il 4k avrebbe senso solo su pannelli enormi.
Riguardo agli Oled, sono ad oggi l'unica tecnologia realmente innovativa, coi pro e cobtro dovuti alla gioventù.
Ad oggi ancora non ho trovato una TV valida che mi faccia venir voglia di cambiare il Pioneer krp600m.
E da appassionato di home cinema ne ho viste e provate tante.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Sì infatti un 4K lo prenderei appunto come tv, per netflix, amazon prime video, ecc....su cui ultimamente la sera sto più che sul gaming. E secondariamente anche per qualche esperimento di gioco con titoli leggeri.
Poi certo....quando si approderà ai 4K da gaming gsync/freesync con relative vga adeguate a gestirlo in singola e senza vendere 2 reni, allora sarà diverso :)
Imho il top ora sono i 1440p da gaming.
Nessuno sa aiutarmi? :(
Non l'ho mai provato purtroppo, ne trovato in giro recensioni, ma dato che il prezzo non è molto inferiore al Dell U2715h, io punterei su quello. :)
Marko#88
28-08-2017, 06:33
Dipende dal materiale e dalla densità, suppongo.
Voi avete qualcuno che possa progettarla? Perché conosco un sito che stampa su progetto.
Saluti
Kappa
Io non ho ben capito cosa vi serve ma io lavoro in ufficio tecnico di un'azienda di carpenteria leggera (taglio laser, piegatura, saldatura etc)...se mi dici un attimo quello che vi serve ne possiamo parlare. ;)
McRooster23
28-08-2017, 08:05
Non l'ho mai provato purtroppo, ne trovato in giro recensioni, ma dato che il prezzo non è molto inferiore al Dell U2715h, io punterei su quello. :)Innanzitutto grazie per la risposta.
Questo Dell per giocare come lo vedi?
ultimate trip
28-08-2017, 08:24
è un ottimo pannello, dovrebbe essere 8 ms. secondo me va più che bene. certo non ha nessun sync adattivo per cui userai il vsync e bona. che scheda video hai?
ultimate trip
28-08-2017, 08:31
si certo giusto, intendevo i metodi convenzionali fuori da gsync e freesync
TigerTank
28-08-2017, 09:40
Eh no, basta vsync.
Nvidia ha fast sync e adesso che anche amd ha enhanced sync non c'è più ragione di usare il vecchio vsync.
Però fastsync ed enhanced sync prevedono lo sblocco del framerate, come stare a vsync disattivo ma senza più gli effetti collaterali (tearing, ecc...).
Non so su amd ma se uno con nvidia non ha gsync e vuole cappare deve usare il vsync adattivo nvidia. Cioè quello che subentra solo alla soglia del cap, disattivandosi sotto in modo da non rendere più necessario il triple buffering.
Ed imho utile ad esempio se uno ha una nvidia su schermo da gaming freesync, dove sfrutta almeno la frequenza maggiorata. In tal caso, da mia esperienza passata(Samsung fullHD 120Hz), il vsync adattivo nvidia funziona meglio su tali schermi piuttosto che su 60Hz dove subentra in continuazione il cap e dove notai spesso e volentieri effetti collaterali tipo tearing anche sotto la soglia.
McRooster23
28-08-2017, 09:49
Ho una 1070 gaming x, ma non mi va di spendere patrimoni in g-sync :asd:
TigerTank
28-08-2017, 09:57
Ho una 1070 gaming x, ma non mi va di spendere patrimoni in g-sync :asd:
Allora prova il fastsync o l'adattivo nvidia ;)
Comunque...nuovi pannelli per il 2018: LINK (http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/aoc-moniotr-gaming-agon3-pannello-tn-0-5-ms-di-risposta-g-sync-o-freesync-2_70707.html).
IL Fast Sync lavora bene solo con i DX9 però, sotto DX11 o 12 non lessi cose ecclatanti
TigerTank
28-08-2017, 11:04
Su AMD basta usare e-sync + FRTC per cappare i frame.
Ma su Nvidia se usi il sync adattivo puoi usarlo in combinazione con fast sync?
Cioè nella situazione da te descritta quando si disattiva l'adattivo subentra il fast e quindi hai frame cappati e niente tearing anche sotto il cap?
No, si escludono a vicenda. nel senso che se usi il vsync adattivo nvidia cappi a X fps = frequenza, per cui non puoi andare oltre e usare il fastsync. Anche perchè se non ricordo male sono alternative di scelta in uno stesso menu a tendina nel pannello dei drivers.
Per cui o uno o l'altro...mentre è possibile usare gsync+fastsync con il fastsync che subentra al posto del gsync all'oltrepassare della soglia di quest'ultimo o viceversa. ma sinceramente io ho sempre e solo usato il gsync cappato al suo range massimo, anche perchè per ora il fastsync non funziona in Sli.
Oppure come hai detto sopra anche lato nvidia per non esagerare si potrebbe fare fastsync + cap esterno, salvo eventuali effetti collaterali.
Ragazzi, mi allaccio al vostro discorso.
Io al momento ho un Acer Predator XB271H, TN , Full HD, G-Sync.
Sinceramente la resa dei colori non mi piace molto, vorrei cambiare pannello ma come ben sapete i monitor G-Sync costano abbastanza.
Stavo quindi pensando di prendere qualcosa che fosse SENZA G-Sync (però sempre 144hz ma WQHD), ma l'unica cosa che mi frena è appunto capire se riuscirei a giocare con la stessa fluidità con la quale gioco al momento. Ho paura di non riuscire a tornare indietro.
Per questo, non essendo espertissimo, vi chiedo se ci sarebbe una soluzione tramite Fast Sync/Adaptive ecc per arrivare quantomeno vicini al livello di fluidità che c'è con il G-Sync.
Avrei, inoltre, addocchiato qualcosa:
Samsung C27H711 (Quantum Dot WQHD, 2560 x 1440, 4 ms, FreeSync)
Cosa mi dite? Grazie ragazzi ;)
EDIT: il Samsung però è 60Hz, avevo visto male :D
Risposta breve: no :D
Risposta completa: prova.
Disabilita il gsync (si può? non ho mai usato un gsync) e vedi come ti trovi con fast sync.
Io personalmente trovo che disattivando freesync e usando e-sync noto il microstuttering quando il frame rate scende sotto alla frequenza del monitor e mi da parecchio fastidio.
Puoi provare con la demo del pendolo di nvidia.
Sì, volendo il G-Sync si può disattivare. Farò qualche prova allora :D
Eh no, basta vsync.
Nvidia ha fast sync e adesso che anche amd ha enhanced sync non c'è più ragione di usare il vecchio vsync.
Bah io l'ho provato il fast sync ma mi pareva la fiera del microstuttering. :cry:
In mancanza di G/Free Sync, peferisco sempre cappare la frequenza sui medio-bassi del gioco e attivare il V-Sync.
Avrò più lag, ma non giocando competitivo mi infastidisce molto di meno del microstuttering.
Innanzitutto grazie per la risposta.
Questo Dell per giocare come lo vedi?
Con 12ms effettivi (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2715h.htm) di latenza va benissimo anche per giocare.
Certo rimane un 60hz senza sync adattivo (come il Philips di cui chiedevi), ma come qualità visiva è nettamente meglio di tutti i monitor "da gaming" che ci sono in giro.
Per questo è stupido che non si possa usare fast sync con i frame cappati, altrimenti potresti fare la stessa cosa ma usando il fast sync al posto del vecchio vsync e non avresti ne stuttering ne lag.
Proprio per come agisce il fast sync non credo sia fattivile la cosa...
la GPU calcola sempre il massimo di frame che può calcolare, e "taglia via" quelli in eccesso, questo garantisce il minor input lag e assenza di tearing, ma per forza di cose i "frame tagliati" si notano, dando la sensazione di microstuttering.
E' sicuramente molto utile per chi gioca competitivo e preferisce avere il minor input lag possibile, ma proprio per questo motivo i "professionisti" preferiscono sempre giocare senza alcun tipo di sincronia verticale (https://www.youtube.com/watch?v=cSTQ4aUCsYk&t).
Direi che il Fast Sync lavora al meglio proprio in abbinamento con G-Sync, dato che il Gsync lavora solo quando gli FPS che tira fuori la GPU sono inferiori al refresh del monitor, mentre Fast-Sync quando sono superiori.
Inoltre, far lavorare la GPU sempre al 100% non credo che faccia bene ne alla bolletta ne alla longevità della GPU, sopratutto se si ha un monitor 60hz. (un po come in auto andare ai 50 all'ora in prima a 6000 giri quando potresti andare in 5' al minimo),
TigerTank
28-08-2017, 14:55
Dovrebbero dare la possibilità di usare il fast sync cappato secondo me.
Anche perchè in assenza di gsync è il miglior sync possibile.
È vero che fast sync da microstuttering sotto la frequenza del monitor e il suo uso ideale è sopra la frequenza del monitor, però è comunque il meno peggio quando hai cali di frame rate sotto la frequenza del monitor.
Sì in effetti potrebbero inlcudere un frame limiter all'interno del pannello nvidia come opzione sbloccabile selezionando il fastsync. Sarebbe di sicuro una ulteriore comodità per sfruttare i monitor.
cmq soddisfattissimo dell'aoc ag322qcx.
un 21:9 alto come un 32 16:9 che polliciaggio avrebbe?
38 21:9?
TigerTank
28-08-2017, 15:30
cmq soddisfattissimo dell'aoc ag322qcx.
un 21:9 alto come un 32 16:9 che polliciaggio avrebbe?
38 21:9?
Fai una proporzione approssimativa. Misura l'altezza dello schermo del tuo 32", dividi per 9 e motiplica per 21. Poi calcoli la diagonale e converti in pollici :)
Fai una proporzione approssimativa. Misura l'altezza dello schermo del tuo 32", dividi per 9 e motiplica per 21. Poi calcoli la diagonale e converti in pollici :)
32/16*21?
42 :D
cmq soddisfattissimo dell'aoc ag322qcx.
un 21:9 alto come un 32 16:9 che polliciaggio avrebbe?
38 21:9?
Se un 34'' 21:9 è di fatto un 27'' 16:9 "allargato", facendo 34 : 27 x 32 = 40,3.
Con un 38'' perdi qualcosina in altezza ma già ci può stare. :cool:
Ma su star1 hanno messo un altro AOC 32" con pixel spento di lato???
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ma su star1 hanno messo un altro AOC 32" con pixel spento di lato???
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
"Non disponibile", avendolo spedito a KJx89 quando praticamente avevano già chiuso per ferie, si saranno dimenticati di toglierlo dal sito. :asd:
"Non disponibile", avendolo spedito a KJx89 quando praticamente avevano già chiuso per ferie, si saranno dimenticati di toglierlo dal sito. :asd:
Probabile :asd:
Che poi 'sto pixel non lo vedo mai :asd:
Saluti
Kappa
"Non disponibile", avendolo spedito a KJx89 quando praticamente avevano già chiuso per ferie, si saranno dimenticati di toglierlo dal sito. :asd:
Durante le ferie era sparito pure quello. Nessuna ogferta da parte loro. Mho é tornato :confused: :rolleyes:
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Micropoint_ITA
31-08-2017, 20:55
Ragazzi qualcuno che ha il Samsung c32hg70 c'è?? Volevo passare dal mio Acer xb1 al Samsung. Mi frena solo che non è G-SYNC , per il resto, mi sembra ottimo.
Qualche fortunato che ce l'ha mi può dare un parere?
:cool:
ultimate trip
01-09-2017, 12:43
ragazzi, scorsa settimana mi è arrivato il nuovo predator in sostituzione di quello secondo me troppo affetto da blb.
il pannello è di nuovo di fabbricazione dicembre 2016, am dalle condizioni della scatola e polistirolo interno non mi sembra un reso.
La situazione è decisamente migliore
Diciamo che questa volta ho avuto qualche problema a farlo rendere in foto, infatti dovete immaginare una situazione che è a metà fra le prime 3 foto e le ultime due. nelle ultime due ho alzato al luminosità e mi troppo illuminato il quadro. foto fatte con un s7.
Il blb presente, adifferenza della volta precedente che era giallo, è più sul trasparente per cui è ancora meno fastidioso
https://preview.ibb.co/hMSP3a/1.jpg (https://ibb.co/c56v9F)
https://preview.ibb.co/iYDxOa/2.jpg (https://ibb.co/ivd8UF)
https://preview.ibb.co/k7Rj3a/3.jpg (https://ibb.co/nf1HOa)
https://preview.ibb.co/jbOmGv/4.jpg (https://ibb.co/b9rv9F)
https://preview.ibb.co/bwVBia/5.jpg (https://ibb.co/gMacOa)
Direi che la lotteria può considerarsi vinta. Avrei anche un aoc in arrivo ma sono incerto se disdire o vederlo lo stesso, anche perchè il predator è molto bello come linea con i suoi tre alti quasi borderless
ultimate trip
01-09-2017, 13:09
420 per l'esattezza. il fatto è che con sta cosa dei cambi monitor ne ho veramente le @@ piene, però si aspetterò anche l'aoc perchè sono curioso e vi darò riscontro anche di quello :D
cmq il problema della rivendita è che l'acquirente di questi prodotti è esigente e se poi per lui è messo male mi tocca riprenderlo. C'è da dire che se fosse messo male lo rimanderei indietro per principio
Portocala
01-09-2017, 13:17
parliamo di IPS vero?
più leggo e più mi convingo (dopo aver già fatto il reso con MediaWorld di un HP IPS) che l'IPS fa cagare :asd:
ultimate trip
01-09-2017, 13:38
si ips.
cmq per ora ogni tecnologia ha i suoi limiti, per dirti avevo preso l'aoc ag352ucg (che è un va) e vedevi i colori virare su altre tonalità verso i bordi. poi bho a me quel pannello non era proprio piaciuto, anche se è 100hz a me sembrava poco fluido, lo stacco da quel punto di vista l'ho percepito con i 165hz dell'ips
megamitch
01-09-2017, 14:09
parliamo di IPS vero?
più leggo e più mi convingo (dopo aver già fatto il reso con MediaWorld di un HP IPS) che l'IPS fa cagare :asd:
dipende dall'uso che ne fai.
Io ne utilizzo uno in ufficio ed è fantastico, a casa ho un HP 22cw per uso browsing web e gioco con Xbox one S mi trovo davvero bene.
Tutte le tecnologie hanno i loro limiti.
IPS per il glow, VA per il black crush, TN per gli angoli di visione (i colori sono migliorati).
IPS se non giochi al buio è quello che va meglio secondo me (a meno che non sia marcato come il primo predator di ultimate trip) e se giochi al buio dovresti smettere di farlo :DDipende anche da quello che giochi. Un dark souls et simili su un pannello IPS abbastanza "difettoso" fa veramente cagare imho
Se il glow è così marcato da rientrare nel difettoso si manda indietro ovviamente :DIl problema è che il livello medio è veramente pessimo, soprattutto quando spendi 600/700€ + su un monitor
Dipende anche da quello che giochi. Un dark souls et simili su un pannello IPS abbastanza "difettoso" fa veramente cagare imho
Infatti quando avevo preso il PG279q stavo giocando proprio a DS3, veramente igiocabile (ed essendo pure lockato a 60hz nemmeno potevo sfruttare i 165hz e il Gsync :doh: )
Tutte le tecnologie hanno i loro limiti.
IPS per il glow, VA per il black crush, TN per gli angoli di visione (i colori sono migliorati).
IPS se non giochi al buio è quello che va meglio secondo me (a meno che non sia marcato come il primo predator di ultimate trip) e se giochi al buio dovresti smettere di farlo :D
A parte il fatto che se io gioco con la luce accesa dopo 10 minuti mi viene un mal di testa allucinante, giocare o guardare un film con la luce accesa per me è una cosa assolutamente intollerabile, se in una scena buia hai luce tutto intorno, si perde qualsiasi tipo di "immersione" e coinvolgimento.
Giocare ad un Dark Soul con la luce accesa poi, inorridisco al solo pensiero. :p
Infatti quando avevo preso il PG279q stavo giocando proprio a DS3, veramente igiocabile (ed essendo pure lockato a 60hz nemmeno potevo sfruttare i 165hz e il Gsync :doh: )
A parte il fatto che se io gioco con la luce accesa dopo 10 minuti mi viene un mal di testa allucinante, giocare o guardare un film con la luce accesa per me è una cosa assolutamente intollerabile, se in una scena buia hai luce tutto intorno, si perde qualsiasi tipo di "immersione" e coinvolgimento.
Giocare ad un Dark Soul con la luce accesa poi, inorridisco al solo pensiero. :p
A me invece da fastidio giocare con la luce spenta, mi fa male agli occhi.
E, onestamente, l'IPS al buio fa proprio schifo.
Saluti
Kappa
Portocala
01-09-2017, 16:37
Di giorno lavoro, la sera posso togliermi lo sfizio di farmi un'oretta di gioco o un film? Ho reso il monitor (che di giorno mi piaceva un botto,quello è vero) e sono tornato al TN.
Il problema è che dopo il fiasco di Samsung con la serie FG70, VA a 144hz c'è poco o niente..
Portocala
01-09-2017, 17:15
La parte destra nelle scene buie era quasi bianco :asd: glow a manetta
La parte destra nelle scene buie era quasi bianco :asd: glow a manetta
Glow così pronunciato su un VA è strano, hai provato a fartelo cambiare?
Saluti
Kappa
Portocala
01-09-2017, 18:43
Glow così pronunciato su un VA è strano, hai provato a fartelo cambiare?
Saluti
Kappa
era un IPS, per quello che vorrei un VA, 144hz
Portocala
01-09-2017, 19:34
Infatti i Samsung curved VA fanno pena, fiasco totale l'FG70 e adesso sembra che anche la serie HG70 lo sia. Non rimane altro :fagiano:
boh io ho un ips e anche un va sinceramente vedo bene su entrambi forse non sono cosi pignolo :D
cmq a chi interessa ho ordinato lo stand da 29 euro
cioe questo (https://www.amazon.it/gp/product/B06XRYMJPJ/ref=oh_aui_detailpage_o00_s00?ie=UTF8&psc=1)
appena arriva lo provo
@KJx89 : vuoi che ti progetto lo stand su 3ds max?
se ti serve te lo faccio tanto non `e una cosa che richiede pi`u di qualche minuto il punto `e che non sono un ingegnere e potrebbe essere sballato nel senso non delle misure ma del bilanciamento del peso del monitor :D
Micropoint_ITA
01-09-2017, 20:33
Tutte le tecnologie hanno i loro limiti.
IPS per il glow, VA per il black crush, TN per gli angoli di visione (i colori sono migliorati).
IPS se non giochi al buio è quello che va meglio secondo me (a meno che non sia marcato come il primo predator di ultimate trip) e se giochi al buio dovresti smettere di farlo :D
Ti do ragione: è incredibile come un ips diventi scandaloso al buio completo! Diventa grigio! Io ho un xb1 e devo dire che si comporta benissimo a patto di tenere un minimo di fonte luminosa accesa.
Micropoint_ITA
01-09-2017, 20:38
Infatti i Samsung curved VA fanno pena, fiasco totale l'FG70 e adesso sembra che anche la serie HG70 lo sia. Non rimane altro :fagiano:
Aspetta...in che senso fiasco?? Io sto vendendo il mio xb1 per il Samsung 32hg70,
Spiegati meglio grazie ;)
ultimate trip
01-09-2017, 22:01
nel senso che troverai difetti anche nel samsung, ma tanto non c'è soluzione per ora. poi arriverà l'oled, il nero sarà perfetto, il contrasto infinito, ma troveremo sempre qualcosa per rompere le palle :cool:
Un buon monitor 34" 21:9 1440P?
Uno con Freesync ed alternativa gsync.
Con un buon rapporto qualitá prezzo.
Se no vado di Aoc 32" 16:9 e amen...
Ma non vorrei pentirmi di non essere andato su un 21:9...
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
boh io ho un ips e anche un va sinceramente vedo bene su entrambi forse non sono cosi pignolo :D
cmq a chi interessa ho ordinato lo stand da 29 euro
cioe questo (https://www.amazon.it/gp/product/B06XRYMJPJ/ref=oh_aui_detailpage_o00_s00?ie=UTF8&psc=1)
appena arriva lo provo
@KJx89 : vuoi che ti progetto lo stand su 3ds max?
se ti serve te lo faccio tanto non `e una cosa che richiede pi`u di qualche minuto il punto `e che non sono un ingegnere e potrebbe essere sballato nel senso non delle misure ma del bilanciamento del peso del monitor :D
Grazie, ma per ora ho abbandonato l'idea.
Vediamo quella che ti arriva come è, perché la base sembra enorme :asd:
Saluti
Kappa
Mi sa vado di 34" 21:9.
Ho qualche dubbio riguardo la curvatura.
Ad esempio, è meglio 1500R 0 1800R? E di preciso cosa si intende? Il 1800R è più curvo?
Che prendo? Acer, Asus, LG o Samsung?
Uso per giochi e navigazione
Mi sa vado di 34" 21:9.
Ho qualche dubbio riguardo la curvatura.
Ad esempio, è meglio 1500R 0 1800R? E di preciso cosa si intende? Il 1800R è più curvo?
Che prendo? Acer, Asus, LG o Samsung?
Uso per giochi e navigazione
Su che modello pensavi di andare? Costo?
Saluti
Kappa
Più è basso il numero e più è curvo (e inutilizzabile)...ma questo è un altro discorso...soggettivo :D
michetek
02-09-2017, 00:00
Dling dlong, consigli per gli acquisti :
Cerco un monitor 27pollici 1440p a 144hz IPS, sapete quali sono i best buy sia per Freesync che per g sync? Sto Assemblato un nuovo PC e devo vedere come muovermi per la gpu.
Qualcuno ha feedback su https://www.asus.com/it/Monitors/MG278Q/?
Inviato dal mio FRD-L19 utilizzando Tapatalk
Dling dlong, consigli per gli acquisti :
Cerco un monitor 27pollici 1440p a 144hz IPS, sapete quali sono i best buy sia per Freesync che per g sync? Sto Assemblato un nuovo PC e devo vedere come muovermi per la gpu.
Qualcuno ha feedback su https://www.asus.com/it/Monitors/MG278Q/?
Inviato dal mio FRD-L19 utilizzando Tapatalk
In realtà quel modello del link dovrebbe avere il pannello TN, è il MG279Q che ha il pannello IPS ;)
michetek
02-09-2017, 09:14
Come freesync c'è l'asus linkato da te e l'acer XF270HU (occhio che acer con le sigle è un casino).
Ma sono entrambi pannelli vecchiotti e rischi di beccare quello con un sacco di glow.
Se no devi guardare i VA.Quindi sono fregato, dovrei prendere una Nvidia e pagare di più per g sync, non ho mai visto schermi VA,sono tanto pessimi come colori rispetto agli IPs? Attualmente ho un Dell ultra sharp IPs da 22 pollici a 70 hz
Inviato dal mio FRD-L19 utilizzando Tapatalk
ultimate trip
02-09-2017, 10:16
non sono pessimi, però non aspettarti l'angolo di visione e l'uniformità dei colori dell'ips.
l'aoc da 32" 1440p freesync che hanno preso i 2 amici del forum ne viene fuori bene dai loro giudizi, potrebbe essere un buon candidato tra i va
Su che modello pensavi di andare? Costo?
Saluti
Kappa21:9 34"
Spesa sui 1300/1400 compresa VGA.
Se con Freesync vado di rx64
Se con Gsync 1080ti (o 1080 in base al budget appunto).
Alzando nel caso LEGGERMENTE il budget
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
LG? Ma mi pare sia un 75Hz. Bastano?
Io già col 60Hz attuale mi trovo bene.
Oppure i vari Samsung, Asus, Acer.
Se stato sui 16:9 prendevo senza dubbi l'aoc 32".
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
TigerTank
02-09-2017, 13:04
21:9 34"
Spesa sui 1300/1400 compresa VGA.
Se con Freesync vado di rx64
Se con Gsync 1080ti (o 1080 in base al budget appunto).
Alzando nel caso LEGGERMENTE il budget
Con nvidia la vedo dura...le 1080Ti buone costano più di 700€ e attualmente il 34" 21:9 gsync più economico, disponibile e conveniente da amazon è l'asus che viene 1000€.
D'altro lato purtroppo non so quanto la vega 64 ti convenga....imho è un fail, prestazioni da 1080 e consumi da 1080Ti...per cui non proprio il top delle prestazioni longeve per questi monitor. E nemmeno il prezzo sarà il massimo.
Come monitor dovrebbe andare un pelo meglio anche se mi pare che il freesync sui 21:9 attuali si fermi a 75Hz. Ad esempio dal 6 sarà disponibile su amazon l'LG 34UC88 a 837€.
Secondo me considerando il tutto, a partire dal rapporto schermo-prestazioni vga, fossi in te andrei o di vega 56 + 16:9 freesync, oppure di 1080Ti + 21:9 o 16:9 gsync.
In poche parole imho in quanto a prezzi non è che sia il periodo migliore in quanto ad acquisto di vga o monitor da gaming, soprattutto se si vuole la garanzia di amazon.
Grazie Tiger.
Quindi ad oggi volendo un 21:9, l'LG 34UC88 è un buon prodotto?
E se ci abbinassi una 1080Ti?
Mi spiace solo perdere il Freesync.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Magari consumasse come una 1080ti :asd:
AOC AG271QG + 1080 vi suona male?Mi è presa scimmia per 21:9...
LG?
O i nuovi Samsung?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Mi è presa scimmia per 21:9...
LG?
O i nuovi Samsung?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando TapatalkCon Vega ti direi di andare di cf791, il freesync funziona senza flickering dopo l'ultimo update dei driver
(Anche se rimango dell'idea che quel monitor non lo sfrutti per bene con una Vega..)
Micropoint_ITA
02-09-2017, 14:19
Grazie a entrambi per le considerazioni sul Samsung hg70. Ma io che ho una 1080ti quindi il freesync manco lo guardo. passando da un G-SYNC a questo Samsung noterai tanta differenza? Alla fine con la mia scheda il G-SYNC credo sia superfluo
TigerTank
02-09-2017, 15:03
Il gsync costa ma non è mai "superfluo". A differenza del physx o del 3DVision è una delle tecnologie nvidia che più meritano :)
Secondo me il meglio è farsi amd + freesync o nvidia + gsync se l'uso principale del pc è il gaming.
Grazie Tiger.
Quindi ad oggi volendo un 21:9, l'LG 34UC88 è un buon prodotto?
E se ci abbinassi una 1080Ti?
Mi spiace solo perdere il Freesync.
Io farei un piccolo sforzo e prenderei l'asus gsync da 1000€(in questo momento) su amazon + 1080Ti :)
Sono 160€ di differenza dall'LG ma secondo me tenendo poi questa accoppiata per un paio di anni ci si ripaga l'investimento ;)
Il gsync costa ma non è mai "superfluo". A differenza del physx o del 3DVision è una delle tecnologie nvidia che più meritano :)
Secondo me il meglio è farsi amd + freesync o nvidia + gsync se l'uso principale del pc è il gaming.
Io farei un piccolo sforzo e prenderei l'asus gsync da 1000€(in questo momento) su amazon + 1080Ti :)
Sono 160€ di differenza dall'LG ma secondo me tenendo poi questa accoppiata per un paio di anni ci si ripaga l'investimento ;)Grazie Tiger.
Modello esatto dell'Asus che dici?
Una 1080 non lo regge? Con la 1080Ti sforo non di poco il budget.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Concordo al 100% :)
E per freesync raccomando di prendere un monitor che supporti LFC.Bivo, 21:9 da 34" con Freesync ed LFC che prenderesti?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Grazie Tiger.
Modello esatto dell'Asus che dici?
Una 1080 non lo regge? Con la 1080Ti sforo non di poco il budget.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando TapatalkDeduco l'Asus sia questo:
PG348Q
È buono?
Problemi vari intrinsechi al monitor? Onde evitare resi a raffica...
Se gli abbino una 1080 sto sui 1500euro e ci faccio un pensierino.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
megamitch
02-09-2017, 19:15
Il gsync costa ma non è mai "superfluo". A differenza del physx o del 3DVision è una delle tecnologie nvidia che più meritano :)
Secondo me il meglio è farsi amd + freesync o nvidia + gsync se l'uso principale del pc è il gaming.
Io farei un piccolo sforzo e prenderei l'asus gsync da 1000€(in questo momento) su amazon + 1080Ti :)
Sono 160€ di differenza dall'LG ma secondo me tenendo poi questa accoppiata per un paio di anni ci si ripaga l'investimento ;)Azz 1700 euro da tenere solo un paio d'anni?
Ma vanno così tanto in obsolescenza?
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
Deduco l'Asus sia questo:
PG348Q
È buono?
Problemi vari intrinsechi al monitor? Onde evitare resi a raffica...
Se gli abbino una 1080 sto sui 1500euro e ci faccio un pensierino.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando TapatalkSecondo me quella combo non ha più senso.
O vai di rog +1080ti oppure vai di cf791 + Vega 64
Secondo me quella combo non ha più senso.
O vai di rog +1080ti oppure vai di cf791 + Vega 64In effetti anche il Samsung in questione non è male...
Ma devono uscire le 64 custom ed assestarsi i prezzi.
1080ti non mi va. Troppi soldi.
Tra i due Monitor 21:9 in questione, quale scegliereste?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
In effetti anche il Samsung in questione non è male...
Ma devono uscire le 64 custom ed assestarsi i prezzi.
1080ti non mi va. Troppi soldi.
Tra i due Monitor 21:9 in questione, quale scegliereste?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando TapatalkPremettendo che Vega/1080 li vedo al limite per un 3440*1440p 100hz:
- Vega 64 + Samsung;
- 1080+ gsync (Asus rog, x34, x35 p o AOC 35)
Micropoint_ITA
02-09-2017, 22:14
Il gsync costa ma non è mai "superfluo". A differenza del physx o del 3DVision è una delle tecnologie nvidia che più meritano :)
Secondo me il meglio è farsi amd + freesync o nvidia + gsync se l'uso principale del pc è il gaming.
Io farei un piccolo sforzo e prenderei l'asus gsync da 1000€(in questo momento) su amazon + 1080Ti :)
Sono 160€ di differenza dall'LG ma secondo me tenendo poi questa accoppiata per un paio di anni ci si ripaga l'investimento ;)
Allora non so che fare: la voglia di passare al 32 c'è ma il mio xb1 mi dà comunque grandi soddisfazioni ed è G-SYNC. Quindi che fare? Il Samsung va 32" mi ispira troppo, soprattutto per la tecnologia quantum dot. Ma non vorrei fare il passo falso :muro: :confused:
illidan2000
04-09-2017, 09:31
Allora non so che fare: la voglia di passare al 32 c'è ma il mio xb1 mi dà comunque grandi soddisfazioni ed è G-SYNC. Quindi che fare? Il Samsung va 32" mi ispira troppo, soprattutto per la tecnologia quantum dot. Ma non vorrei fare il passo falso :muro: :confused:
nel dubbio, aspetta.
aspetta un modello che supporti HDR in modo "serio"
Micropoint_ITA
04-09-2017, 13:13
nel dubbio, aspetta.
aspetta un modello che supporti HDR in modo "serio"
Probabilmente farò così. Anche perché rischio di trovarmi in mano un pannello meno soddisfacente del mio (che tra l'altro ha pochissimi glow, dopo 3 resi effettuati)
Lasciando perdere il discorso Freesync e gsync.
Tra il Samsung C34F791 e l'Asus
ROG SWIFT Curved PG348Q.
Quale è meglio?
Il primo 850euro, l'Asus 999euro.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
ninja970
05-09-2017, 18:01
Ho letto che Asus sta per lanciare sul mercato il PG27VQ
Monitor 27 pollici curvo con risoluzione 2560x1440 e con supporto g-sync.
Nonostante il pannello TN, sembra un monitor che dovrebbe avere un interessante rapporto prezzo/qualitá.
Che ne dite ?
TigerTank
05-09-2017, 21:20
Ho letto che Asus sta per lanciare sul mercato il PG27VQ
Monitor 27 pollici curvo con risoluzione 2560x1440 e con supporto g-sync.
Nonostante il pannello TN, sembra un monitor che dovrebbe avere un interessante rapporto prezzo/qualitá.
Che ne dite ?
Che se uno vuole un monitor puro al 100% per gaming e accetta la questione angolo di visione, allora anche un Tn va benone. E in teoria la curvatura dovrebbe aiutare nel mantenere più "perpendicolarità" possibile tra occhi e zone periferiche dello schermo.
Opinioni sul BenQ ZOWIE XL2730?
Mi sono trovato bene con il mio benq 1080p 120hz....anche se sono indeciso tra un 16:9 e un 21:9.
bronzodiriace
07-09-2017, 08:32
Forse hanno risolto il problemino HDR con i monitor.
3440x1440 @ 35" (ideal PPI for real estate / usability for legacy applications)
200 Hz G-sync (holy crap)
512 zone backlight (that's some of the highest I've ever seen, and we still don't even have a single released monitor with zoned backlight)
HDR with 1000 nits max brightness and DCI-P3 color gamut (together with the zoned backlight: actual HDR!)
Today, at Computex 2017, we unveiled two new 35” curved G-SYNC HDR monitors from Acer and ASUS. Featuring a 21:9 aspect ratio, 3440x1440 resolution, and 1800R curvature, these monitors provide wrap-around immersion for gameplay, videos and day-to-day desktop work.
The monitors' new 35” LCD panel was designed in concert with AU Optronics, delivering the ultimate in HDR and gaming capabilities in a curved 21:9 wide-aspect ratio. Making full use of the bandwidth of the latest DisplayPort 1.4 specification, the WQHD panel refreshes at up to 200Hz for tear-free, ultra-smooth, responsive gaming. And, its HDR capabilities break new ground with a 512 zone full direct array backlight that sports a peak brightness of 1000 nits, for stunning and intense highlights, and exceptional contrast. In addition, DCI-P3 color gamut support is enhanced with a Quantum Dot Enhancement Film (QDEF) for outstanding color expression.
illidan2000
07-09-2017, 11:50
Forse hanno risolto il problemino HDR con i monitor.
3440x1440 @ 35" (ideal PPI for real estate / usability for legacy applications)
200 Hz G-sync (holy crap)
512 zone backlight (that's some of the highest I've ever seen, and we still don't even have a single released monitor with zoned backlight)
HDR with 1000 nits max brightness and DCI-P3 color gamut (together with the zoned backlight: actual HDR!)
Today, at Computex 2017, we unveiled two new 35” curved G-SYNC HDR monitors from Acer and ASUS. Featuring a 21:9 aspect ratio, 3440x1440 resolution, and 1800R curvature, these monitors provide wrap-around immersion for gameplay, videos and day-to-day desktop work.
The monitors' new 35” LCD panel was designed in concert with AU Optronics, delivering the ultimate in HDR and gaming capabilities in a curved 21:9 wide-aspect ratio. Making full use of the bandwidth of the latest DisplayPort 1.4 specification, the WQHD panel refreshes at up to 200Hz for tear-free, ultra-smooth, responsive gaming. And, its HDR capabilities break new ground with a 512 zone full direct array backlight that sports a peak brightness of 1000 nits, for stunning and intense highlights, and exceptional contrast. In addition, DCI-P3 color gamut support is enhanced with a Quantum Dot Enhancement Film (QDEF) for outstanding color expression.
sì, avevo già letto. Speriamo esca, e non sia una di quelle news di lancio, poi non seguite dai fatti
Se giocate tanto online (FPS) con zone scure, l'hdr vi potrebbe causare non pochi problemi, fate attenzione u.u
Lasciando perdere il discorso Freesync e gsync.
Tra il Samsung C34F791 e l'Asus
ROG SWIFT Curved PG348Q.
Quale è meglio?
Il primo 850euro, l'Asus 999euro.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando TapatalkUp.
Ci sarebbe anche un LG simili mi pare, con Freesync.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Il samsung è quantum dot che dovrebbe avere dei colori migliori.
Per il resto credo che il pannello sia sempre lo stesso.Grazie Bivo ;) :rolleyes:
Tra Asus rog ed il Samsung?
Parlo di qualitá del pannello nel complesso.
Anche se non erro, l'Asus dovrebbe usare pannello LG.
In questo caso é quindi da preferire sempre il Samsung.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Portocala
07-09-2017, 16:23
Ti conviene guardarti le recensioni su youtube e poi fare la tua scelta in base ai pro ed ai contro rilevati dai vari recensori.
Ti conviene guardarti le recensioni su youtube e poi fare la tua scelta in base ai pro ed ai contro rilevati dai vari recensori.Non mi fido molto...
Preferisco pareri dei forumers qua che sanno leggere nel dettaglio le specifiche tecniche e che magari li hanno visti/provati.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Attualmente non sembra proprio un gran bel momento per prendere un montior, sembra che nel primo Q1 2018 debbano uscire i modelli da 21:9 nuovi di asus ed acer, ma io in tutta onestà mi sarei un po' rotto di aspettare e vorrei fare l'acqusito a breve, diciamo al massimo per il prossimo mese, per cui mi tocca decidere ora.
Volevo prendere un modello con g-sync che sia almeno 32, almeno 144 hz e che sia 1440p il 4k non mi interessa, 16:9 o 21:9 non mi fa differenza, ultimo ma non meno ultimo non voglio un pannello ips ne tn.
Per il budget non ho limiti a patto che siano soldi spesi bene, ovviamente non voglio spederci un rene, diciamo che max 1500 euro, ma attualmente mi sembra che l'unico modello che per me sia accettabile sia il Samsung 32 chg70 però non ha il g-sync ed ha un hdr diciamo...un tantino farlocco, ma attualemnte sembra l'unico che più o meno rispetta le mie richieste.
Ho visto anche il Samsung da 49 ma in onestà non mi è piaciuto molto e tra i due perferisco il 32 a 16:9 che il 49 a 32:9
Avete consigli da darmi? gioco praticamente un po' a tutto e detico un po' più di tempo agli fps.
E vogliamo parlare del HDMI 2.1 in arrivo con VRR (variable refresh rate)?
Comunque che rispettano quanto chiedi credo ci siano solo due monitor: ASUS PG35VQ e Acer Predator X35.
Perchè di altri VA (ne IPS ne TN hai detto, quindi resta solo VA) 1440p 144hz non ce ne sono.
C'è Acer Predator Z35P se ti "accontenti" di 120hz o AOC AGON AG352UCG e HP Omen X 35 a 100hz.
Credo di aver menzionato tutti i monitor gsync 1440p VA a meno che non ce ne siano in arrivo che mi sfuggono.
Eh appunto qua se stiamo sempre ad asèpettare non ci usciamo più e non si compra mai niente :D
Ero anche io propenso ad aspettare questi due ASUS PG35VQ e Acer Predator X35 ma se va bene c'è da aspettera ancora mesi ed in tutta onestà mi sono un po'rotto di aspettare, per poi non sapere neanche come vanno, è tutto un aspettare e nel frattempo la gtx mi bestemmia a giocare in 1440p in dsr, la sento proprio che soffre :D :D :D
Gli altri 21:9 che sono attualmente disponibili con il limite a 100 hz non riesco proprio a farmeli piacere, in proporzione al prezzo, sarei più tentato di prendere un monitor intermedio aspettando poi di vedere quei maledetti 21:9 a 200hz, tipo un C32HG70 di Samsung e nel frattempo fanculo al g-sync tanto con la 1080ti in 1440p e 144hz dovrei essere bello che coperto
Ho cercato in giro ma di questo 32 di Samsung si legge poco, ok che anche usicto da poco, ma qui nessuno che mi può dare qualche parere personale su questo monitor?
ultimate trip
08-09-2017, 10:31
Eh appunto qua se stiamo sempre ad asèpettare non ci usciamo più e non si compra mai niente :D
Ero anche io propenso ad aspettare questi due ASUS PG35VQ e Acer Predator X35 ma se va bene c'è da aspettera ancora mesi ed in tutta onestà mi sono un po'rotto di aspettare, per poi non sapere neanche come vanno, è tutto un aspettare e nel frattempo la gtx mi bestemmia a giocare in 1440p in dsr, la sento proprio che soffre :D :D :D
...
secondo me da noi arriveranno a metà 2018, all'inizio saranno pochi e con prezzi alti.
secondo me se i 27", gsync, 165hz sono troppo piccoli per te (anche se racchiudono tutte le caratteristiche che ricerchi) forse potrebbe essere interessante provare il nuovo samsung C32HG70. Anche a me i 100hz va 21:9 omen e aoc non sono piaciuti tantissimo. però anche perdere il gsync è un po' un peccato
secondo me da noi arriveranno a metà 2018, all'inizio saranno pochi e con prezzi alti.
secondo me se i 27", gsync, 165hz sono troppo piccoli per te (anche se racchiudono tutte le caratteristiche che ricerchi) forse potrebbe essere interessante provare il nuovo samsung C32HG70. Anche a me i 100hz va 21:9 omen e aoc non sono piaciuti tantissimo. però anche perdere il gsync è un po' un peccato
Attualmente ho un 1080p da 27" tn a 75Hz e 2ms so che non è il massimo ma per ora questo passa il convento :D per questo vorrei passare a qualcosa di più grande, a sto punto mi sa che c'è poco da ragionarci o prendo il Samsung o aspetto, credo che molte alternative non ne ho :(
ultimate trip
08-09-2017, 11:08
è vero che la grandezza del pannello sarebbe uguale ma di qualità non paragonabile.
una soluzione di passaggio potrebbe essere il 34um88 di lg, che è un 21:9, 75hz, ips freesync. costa però tra i 550 e i 600 in base dove lo prendi
illidan2000
08-09-2017, 14:00
Eh appunto qua se stiamo sempre ad asèpettare non ci usciamo più e non si compra mai niente :D
Ero anche io propenso ad aspettare questi due ASUS PG35VQ e Acer Predator X35 ma se va bene c'è da aspettera ancora mesi ed in tutta onestà mi sono un po'rotto di aspettare, per poi non sapere neanche come vanno, è tutto un aspettare e nel frattempo la gtx mi bestemmia a giocare in 1440p in dsr, la sento proprio che soffre :D :D :D
Gli altri 21:9 che sono attualmente disponibili con il limite a 100 hz non riesco proprio a farmeli piacere, in proporzione al prezzo, sarei più tentato di prendere un monitor intermedio aspettando poi di vedere quei maledetti 21:9 a 200hz, tipo un C32HG70 di Samsung e nel frattempo fanculo al g-sync tanto con la 1080ti in 1440p e 144hz dovrei essere bello che coperto
Ho cercato in giro ma di questo 32 di Samsung si legge poco, ok che anche usicto da poco, ma qui nessuno che mi può dare qualche parere personale su questo monitor?
1080ti, 1440p, 144hz.... con giochi leggeri forse...
1080ti, 1440p, 144hz.... con giochi leggeri forse...
Dipende sempre dai settings, per un gioco competitivo "Ultra" è inutile, basta "Super".
Saluti
Kappa
argent1981
08-09-2017, 18:27
Allora mi è arrivata la 1080ti strix , ho un acer XZ350CUb freesync , ma vorrei cambiarlo per accoppiarlo con la 1080ti , cosa consigliate ?
TigerTank
08-09-2017, 19:33
Allora mi è arrivata la 1080ti strix , ho un acer XZ350CUb freesync , ma vorrei cambiarlo per accoppiarlo con la 1080ti , cosa consigliate ?
Asus PG348Q come 21:9, Acer XB271HU come 16:9.
è vero che la grandezza del pannello sarebbe uguale ma di qualità non paragonabile.
una soluzione di passaggio potrebbe essere il 34um88 di lg, che è un 21:9, 75hz, ips freesync. costa però tra i 550 e i 600 in base dove lo prendiSì ma con 200 euro in più prendi il Samsung che credo sia decisamente più evoluto. No?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
argent1981
08-09-2017, 20:04
Asus PG348Q come 21:9, Acer XB271HU come 16:9. Fine OT.
grazie
TigerTank
08-09-2017, 21:19
grazie
Prego!
Lol scusa...ho scritto "Fine OT" perchè avevo aperto in parallelo più thread e pensavo di essere in quello delle vga :asd:
Alla fine mi sa che prendo il Samsung da 32 e cercherò di fargli bastare la 1080 ti che ho ora :D
Alla fine è l unico che attualmente ha quello che cerco, peccato solo per il g-sync ma cercherò di farmene una ragione :D
ultimate trip
09-09-2017, 00:56
Sì ma con 200 euro in più prendi il Samsung che credo sia decisamente più evoluto. No?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
si probabile, però anche lui si porta dietro le sue magagne.
poi certo se uno può provare si toglie tutti i dubbi
Allora mi è arrivata la 1080ti strix , ho un acer XZ350CUb freesync , ma vorrei cambiarlo per accoppiarlo con la 1080ti , cosa consigliate ?
Aoc AG271QG 165Hz IPS 2k
Alla fine mi sa che prendo il Samsung da 32 e cercherò di fargli bastare la 1080 ti che ho ora :D
Alla fine è l unico che attualmente ha quello che cerco, peccato solo per il g-sync ma cercherò di farmene una ragione :D
Ricordo che c'è anche l'AOC AG322QCX, che ha caratteristiche simili, costa molto meno del Samsung CFC70 e va molto bene (per certi versi anche meglio), non ha il finto HDR ma ha un range freesync maggiore ed è flicker free. ;)
Sono davvero soddisfatto di questo monitor, se solo avesse anche il G-Sync sarebbe perfetto (almeno fino all'arrivo degli OLED). :cool:
Ricordo che c'è anche l'AOC AG322QCX, che ha caratteristiche simili, costa molto meno del Samsung CFC70 e va molto bene (per certi versi anche meglio), non ha il finto HDR ma ha un range freesync maggiore ed è flicker free. ;)
Sono davvero soddisfatto di questo monitor, se solo avesse anche il G-Sync sarebbe perfetto (almeno fino all'arrivo degli OLED). :cool:
Idem, in più ha un prezzo imbattibile.
Saluti
Kappa
ERA ad un prezzo imbattibile ,e solo in quello shop ;) .
Lo vedo sui 528 in un negozio che non conosco ( politica eventuali resi etc) e su amazon oscilla su e giù..peccato l'avrei preso volentieri
ERA ad un prezzo imbattibile ,e solo in quello shop ;) .
Lo vedo sui 528 in un negozio che non conosco ( politica eventuali resi etc) e su amazon oscilla su e giù..peccato l'avrei preso volentieri
Quel prezzo era veramente imbattibile (e sospetto) è vero, ma anche ora si trova sui 550€ su shop noti, contro i 700 e rotti del Samsung (che ora tra l'altro non si trova da nessuna parte!)
Quel prezzo era veramente imbattibile (e sospetto) è vero, ma anche ora si trova sui 550€ su shop noti, contro i 700 e rotti del Samsung (che ora tra l'altro non si trova da nessuna parte!)
Si avevo preso in considerazione anche io l aoc poi sono finito sul Samsung per il pannello che dovrebbe avrere tempi di risposta più veloci e per il qdot, inoltre dovrebbe avere anche un contrasto migliore.
Il Samsung come l Aoc li Trovo entrambi su Amazon, dove voglio acquistare per non avEr poi problemi con il recesso se qualcosa non dovesse andare bene.
A proposito del flicker sul samsung.
A parte che hanno corretto con gli ultimi driver AMD, lo sapete che se è come il c24fg70 il flicker lo fa solo con attivo l'overdrive e perchè l'overdrive inserisce uno strobe simile a ULMB?
Testato su pcmonitor.info e riporto la parte interessante:
E tra l'altro è abbastanza inutile settare l'overdrive visto che di ghost ne ha pochissimo anche senza.
Non parlo del flickerind dei giochi ma il flickering da PWM (http://www.tftcentral.co.uk/articles/pulse_width_modulation.htm), evidenziato dalla review amatoriale postata qualche pagina fa, dove filmando il CFG70 dalle bande che ne uscivano si vedeva chiaramente che il monitor non era PWM Free.
Magari era come il mio S32D850, che risulta flicker free solo oltre i 145cdmq, sotto i quali entra in azione il PWM. (come evidenziato anche dalla recensione di PRAD)
E infatti riprendendo lo schermo con il cellulare, l'S32D850 comincia a mostrare banding sotto una certa luminosità (compresa i 120cdmq raccomandati in caso di taratura professionale), mentre l'AOC e il Dell che ho in negozio non ne mostrano alcuno, a nessun livello di luminosità.
E per me questa è una cosa di vitale importanza, i miei occhi sono rinati da quando al lavoro sono passato da un monitor con PWM al Dell Flicker Free, ed anche sul samsung quando ho aumentato la luminosità dai 120cdmq a cui lo tenevo dopo taratura a quella in cui diventa effettivamente flicker free.
Ma per me che amo stare al buio, l'AOC risulta molto più riposante, proprio perchè lo posso tenere a 120cdmq o anche sotto, senza innescare il flickering.
Il Samsung C32HG70 è prezzato 150 euro in meno del C27HG70.
Amazon è da abbattere quando fa ste porcate :muro:
Se ti interessava il 32 scommetto che tanto porcata non ti sembrava :D
Se ti interessava il 32 scommetto che tanto porcata non ti sembrava :D
Beh sul sito samsung usa te lo vendono a 550 dollari (460€ al cambio) su amazon it a 874€ ci manca poco che raddoppia di prezzo, rigilala come vuoi ma sempre porcata è :D . Se devo andare di 32 di sicuro prendo AOC AG322QCX che per lo meno è allineato con gli altri shop.
vorrei prendere un 27", che cosa consigliate nell'alta gamma?
range sui 700 euro circa
pensavo gli Eizo fossero il non plus ultra ma purtroppo temo non sia più così
Il Samsung C32HG70 è prezzato 150 euro in meno del C27HG70.
Amazon è da abbattere quando fa ste porcate :muro:
Da unieuro il 27 costa 579 merkel
vorrei prendere un 27", che cosa consigliate nell'alta gamma?
range sui 700 euro circa
pensavo gli Eizo fossero il non plus ultra ma purtroppo temo non sia più così
AOC AG271QG 27" 1440p IPS 165Hz G-Sync: io ne sono un felice possessore da circa un mese. Sono passato da un pannello TN dell'Acer a questo IPS Aoc e ho subito notato due cose: colori più fedeli ed angolo di visione più ampio. Mi sono andato a rivedere tutte le foto delle vacanze, uno spettacolo. C'è da dire che il primo che mi aveva inviato amazon soffriva di un vistoso bleeding in corrispondenza dell'angolo in basso a destra, visibile anche di giorno, per questo l'ho rimandato indietro e sostituito con un altro dove il bleeding è appena percettibile. Asus PG279Q, Acer XB271HU e Viewsonic montano lo stesso pannello AU Optronics quindi a prestazioni siamo lì ma il prezzo dell'aoc resta imbattibile.
mmm, è un monitor gaming
a me interessa uso ufficio, cad, grafica :D
MikyThePain
13-09-2017, 21:36
Buonasera a tutti ragazzi, cerco di essere breve:
Vorrei comprare un nuovo monitor da 27 che per ora accompagno ad una r9 290x, non so se fare un full hd o 1440p o 4k.
Il cuore mi dice di puntare ad un 4k dato che punto a tenere il monitor a lungo e in futuro a prendere una scheda video che lo gestisca tranquillamente e che non costi un rene (2 annetti?).
La testa mi fa ragionare e mi dice che su un 27 la risoluzione 4k è inutile e di puntare al 1440p (tanto per fare un salto di risoluzione dal full hd).
Cosa fare e che modello consigliate?
Budget quanto basta...il giusto!
Grazie
megamitch
13-09-2017, 22:38
Buonasera a tutti ragazzi, cerco di essere breve:
Vorrei comprare un nuovo monitor da 27 che per ora accompagno ad una r9 290x, non so se fare un full hd o 1440p o 4k.
Il cuore mi dice di puntare ad un 4k dato che punto a tenere il monitor a lungo e in futuro a prendere una scheda video che lo gestisca tranquillamente e che non costi un rene (2 annetti?).
La testa mi fa ragionare e mi dice che su un 27 la risoluzione 4k è inutile e di puntare al 1440p (tanto per fare un salto di risoluzione dal full hd).
Cosa fare e che modello consigliate?
Budget quanto basta...il giusto!
GrazieLa risoluzione non è tutto.
Ti consiglio di stabilire una cifra e di prendere il monitor con maggiore qualità che trovi, anche full HD se è buono, piuttosto che un entry level di risoluzione superiore
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
La testa mi fa ragionare e mi dice che su un 27 la risoluzione 4k è inutile e di puntare al 1440p (tanto per fare un salto di risoluzione dal full hd).
Cosa fare e che modello consigliate?
Budget quanto basta...il giusto!
Graziee ragioni bene, adesso un 4k sarebbe un collo di bottiglia, non riesci a gestirlo nei giochi con le schede video attuali, io con bf1 tutto maxato e la 1080ti sfrutto solo a tratti i 144hz del monitor che ho in firma, da 1440p
mmm, è un monitor gaming
a me interessa uso ufficio, cad, grafica :D
Dell e Eizo direi che sono i migliori, se hai avuto problemi con Eizo, vai di DELL.
l'U2715h è ottimo in tutto, ma se non giochi puoi anche puntare su un UHD.
MikyThePain
14-09-2017, 06:14
La risoluzione non è tutto.
Ti consiglio di stabilire una cifra e di prendere il monitor con maggiore qualità che trovi, anche full HD se è buono, piuttosto che un entry level di risoluzione superiore
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
Il budget è sulle 400 posso salire ancora fino a 500.
e ragioni bene, adesso un 4k sarebbe un collo di bottiglia, non riesci a gestirlo nei giochi con le schede video attuali, io con bf1 tutto maxato e la 1080ti sfrutto solo a tratti i 144hz del monitor che ho in firma, da 1440p
Immagino...il mio discorso sarà tra 2 anni in cui magari take risoluzione sarà gestibile, ma 4k su un 27 ha senso? Sono dubbioso su questo punto...
Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk
megamitch
14-09-2017, 09:08
Il budget è sulle 400 posso salire ancora fino a 500.
Immagino...il mio discorso sarà tra 2 anni in cui magari take risoluzione sarà gestibile, ma 4k su un 27 ha senso? Sono dubbioso su questo punto...
Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando TapatalkUso del monitor ?
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
CoolBits
14-09-2017, 10:32
esiste un buon 27 con pannello VA? uso generico compreso un pò di gaming
freebeach
14-09-2017, 12:08
salve a tutti, sono in cerca di un nuovo monitor, provengo da un
Dell UltraSharp U2410 IPS PremierColor 1920x1200 - windows 8.1
del quale ero soddisfattissimo, potevo anche stare 12 ore a leggere senza avere affaticamento agli occhi e senso di malessere generale che sto avendo
con il monitor
Acer H277HU IPS 2560 x 1440 - windows 8.1
il sistema hardware è rimasto il medesimo con scheda grafica integrata
Intel® HD Graphics
- Supports HDMI with max. resolution 4096 x 2160 @ 24 Hz / 2560 x 1600 @ 60 Hz
motherboard ASUS GRYPHON Z97
driver tutti aggiornati,
monitor collegato con cavo hdmi audioquest carbon
ho impostato contrasto e luminosità a 0 e tutti i parametri per rilassare la vista.
quale potrebbre esser il problema secondovo voi? windows 8.1, la scheda grafica o il monitor?
Essendomi già abituato al 27" 16:9 vorrei prenderne uno piu grande 34" 21:9
e avrei optato per i seguenti (utilizzo per navigare e gaming):
Dell Dell U3417W
Asus ROG SWIFT PG348Q
priorità qualità delle immaggini e affaticamento lettura
MikyThePain
14-09-2017, 12:15
Uso del monitor ?
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
Uso gaming e casalingo...non faccio grafica...
Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk
salve a tutti, sono in cerca di un nuovo monitor, provengo da un
Dell UltraSharp U2410 IPS PremierColor 1920x1200 - windows 8.1
del quale ero soddisfattissimo, potevo anche stare 12 ore a leggere senza avere affaticamento agli occhi e senso di malessere generale che sto avendo
con il monitor
Acer H277HU IPS 2560 x 1440 - windows 8.1
il sistema hardware è rimasto il medesimo con scheda grafica integrata
Intel® HD Graphics
- Supports HDMI with max. resolution 4096 x 2160 @ 24 Hz / 2560 x 1600 @ 60 Hz
motherboard ASUS GRYPHON Z97
driver tutti aggiornati,
monitor collegato con cavo hdmi audioquest carbon
ho impostato contrasto e luminosità a 0 e tutti i parametri per rilassare la vista.
quale potrebbre esser il problema secondovo voi? windows 8.1, la scheda grafica o il monitor?
Essendomi già abituato al 27" 16:9 vorrei prenderne uno piu grande 34" 21:9
e avrei optato per i seguenti (utilizzo per navigare e gaming):
Dell Dell U3417W
Asus ROG SWIFT PG348Q
priorità qualità delle immaggini e affaticamento lettura
Sicuro che l'Acer sia PWM/Flicker free?
I DELL sono sicuramente ottimi da quel punto di vista, da quando ho preso l'U2415 al lavoro i miei occhi sono rinati.
megamitch
14-09-2017, 13:03
Uso gaming e casalingo...non faccio grafica...
Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando TapatalkPer i giochi meglio che risponda qualcuno più esperto.
Per uso generico, visto il budget alto che hai, ti direi un dell ultrasharp
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
freebeach
14-09-2017, 13:26
Sicuro che l'Acer sia PWM/Flicker free?
I DELL sono sicuramente ottimi da quel punto di vista, da quando ho preso l'U2415 al lavoro i miei occhi sono rinati.
confermo è flicker-free
https://www.pcmag.com/review/343961/acer-h277hu
Dell e Eizo direi che sono i migliori, se hai avuto problemi con Eizo, vai di DELL.
l'U2715h è ottimo in tutto, ma se non giochi puoi anche puntare su un UHD.
grazie,
ho visto che il dell è un modello che ha già un paio di anni
quelli nuovi sono peggio?
MikyThePain
14-09-2017, 19:44
Per i giochi meglio che risponda qualcuno più esperto.
Per uso generico, visto il budget alto che hai, ti direi un dell ultrasharp
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
Grazie anzitutto per la risposta, la situazione si è evoluta in bene...ho a disposizione un "buono" dal valore di 1000 euro da poter spendere in qualsiasi negozio purché fisico, a questo punto direi di puntare ad un bel monitor che mi possa dare soddisfazioni per diversi anni no?
Un bel monitor 4k e un bel monitor 1440p tra cui scegliere?
Grazie anzitutto per la risposta, la situazione si è evoluta in bene...ho a disposizione un "buono" dal valore di 1000 euro da poter spendere in qualsiasi negozio purché fisico, a questo punto direi di puntare ad un bel monitor che mi possa dare soddisfazioni per diversi anni no?
Un bel monitor 4k e un bel monitor 1440p tra cui scegliere?
Siamo in una situazione particolare in questo momento. Non so se puoi frazionare il buono..o tenerlo per altro. Poi dipende anche quanto lo vuoi grande in pollici.
Io piuttosto di spendere 1000 in questo momento, frazionerei la spesa e lo terrei la metà del tempo che avevi in testa. Se prendi ora un 4k costoso e grosso rischi di non sfruttarlo al momento e rischi che invecchi presto. Stanno uscendo monitor con diverse buone opzioni..(sulla carta almeno...).
Fossi in te io prenderei un 27 a 1440 (max 600-650 euro), lo terrei il tempo giusto per godermelo appieno da subito, e se proprio ho la scimmia che si arrampica..lo cambierei tra 3 anni per esempio, quando i nuovi monitor in uscita a breve, avranno raggiunto la maturità...questione HDR in primis, che avrebbe bisogno di una bella regolamentata, visto che le prime uscite sembrano una presa in giro dell'utenza.
Tradotto..i monitor attuali stanno per essere superati tutti in massa, ma le nuove uscite più che una rivoluzione sembrano un pastrocchio di specifiche buttate a caso. Situazione che secondo me andra migliorando non con questa generazione di monitor che sta per uscire, ma con la prossima ancora (2019). Quando in effetti ci saranno anche VGA in grado di macinare come si deve il 4k
MikyThePain
15-09-2017, 06:27
Siamo in una situazione particolare in questo momento. Non so se puoi frazionare il buono..o tenerlo per altro. Poi dipende anche quanto lo vuoi grande in pollici.
Io piuttosto di spendere 1000 in questo momento, frazionerei la spesa e lo terrei la metà del tempo che avevi in testa. Se prendi ora un 4k costoso e grosso rischi di non sfruttarlo al momento e rischi che invecchi presto. Stanno uscendo monitor con diverse buone opzioni..(sulla carta almeno...).
Fossi in te io prenderei un 27 a 1440 (max 600-650 euro), lo terrei il tempo giusto per godermelo appieno da subito, e se proprio ho la scimmia che si arrampica..lo cambierei tra 3 anni per esempio, quando i nuovi monitor in uscita a breve, avranno raggiunto la maturità...questione HDR in primis, che avrebbe bisogno di una bella regolamentata, visto che le prime uscite sembrano una presa in giro dell'utenza.
Tradotto..i monitor attuali stanno per essere superati tutti in massa, ma le nuove uscite più che una rivoluzione sembrano un pastrocchio di specifiche buttate a caso. Situazione che secondo me andra migliorando non con questa generazione di monitor che sta per uscire, ma con la prossima ancora (2019). Quando in effetti ci saranno anche VGA in grado di macinare come si deve il 4k
Capisco ciò che intendi, purtroppo il buono devo spenderlo il solito giorno ma posso comprarci più cose (pensa che mi era venuta in mente l'idea di prendere 1080ti e monitor facendo una giunta!).
Quindi un bel monitor da 27 o 32 1440p?
Lo terrei 4 anni buoni almeno.
Budget libero a questo punto
Grazie!
Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk
32" 16:9 1440P io andreo di AOC.
34" 21:9 1440P sono io stesso indeciso su Asus Rog (Gsync) o Samsung (Freesync).
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
MikyThePain
15-09-2017, 13:30
32" 16:9 1440P io andreo di AOC.
34" 21:9 1440P sono io stesso indeciso su Asus Rog (Gsync) o Samsung (Freesync).
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
32 quale Aoc?
Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk
rand al thor
15-09-2017, 13:32
Ciao! mi consigliate un monitor per giocare in 2k da 27 o 27+ pollici con gsync da usare con una 1070?
pensavo di spenderei sui 500/600 €
grazie
TigerTank
15-09-2017, 14:28
Ciao! mi consigliate un monitor per giocare in 2k da 27 o 27+ pollici con gsync da usare con una 1070?
pensavo di spenderei sui 500/600 €
grazie
Entro quella cifra purtroppo nulla, se parliamo di prenderlo su amazon per la solita lotteria dei pannelli. Il più vicino al tuo budget è l'AOC AGON AG271QG da 658€.
freebeach
15-09-2017, 15:56
alla fine mi sono deciso a riprendere il Dell forse l'unico che non mi affatica la vista
sapete dirmi nel Dell la differenza tra Premier Color e non?
si nota la differenza?
vorrei prendere uno di questi:
IPS Dell UltraSharp 32 Ultra HD 4K | UP3216Q premier color 3840 x 2160 16:9
IPS Curvo Dell UltraSharp 34 | U3417W Billion Colors, Quad HD
3440 x 1440 21:9
IPS Dell UltraSharp 27 | Monitor UP2716D Premier color 2560 x 1440
Quad HD 16:9
grazie per le risposte
rand al thor
15-09-2017, 19:14
Entro quella cifra purtroppo nulla, se parliamo di prenderlo su amazon per la solita lotteria dei pannelli. Il più vicino al tuo budget è l'AOC AGON AG271QG da 658.
Alzando il budget su che modelli potrei orientarmi? Grazie
Alzando il budget su che modelli potrei orientarmi? Grazie
AOC AGON AG271QG, Asus PG279Q, Acer XB271HU e ViewSonic XG2703-GS montano lo stesso pannello AU Optronics AHVA (IPS like) quindi come prestazioni siamo lì, cambiano i prezzi. Io personalmente ho preso l'AOC e sono rimasto soddisfatto dell'acquisto. Preso da Amazon per la politica dei resi, per via della lotteria dei pannelli con effetti di bleeding sui bordi più o meno marcati (infatti il primo consegnato l'ho rimandato subito indietro).
Delle stesse marche trovi anche modelli con pannelli TN ma su quelli non ho esperienze.
Ci sarebbe anche il DELL S2716DG ma in rete viene riportato un fastidioso effetto scia nella scrolling dei testi.
Salve a tutti, vorrei sostituire il mio Hazro HZ27WD.
Per rimanere nella stessa fascia di prestazioni, e sopratutto avere un monitori glare\glossy (l'Hazro ha una lastra di vetro davanti all'lcd), cosa potrei scegliere?
In alternativa, mi converrebbe valutare anche altro che non sia all'altezza dell'Hazro, ma che abbia tecnologie come il G.Sinc?
Salve a tutti, vorrei sostituire il mio Hazro HZ27WD.
Per rimanere nella stessa fascia di prestazioni, e sopratutto avere un monitori glare\glossy (l'Hazro ha una lastra di vetro davanti all'lcd), cosa potrei scegliere?
In alternativa, mi converrebbe valutare anche altro che non sia all'altezza dell'Hazro, ma che abbia tecnologie come il G.Sinc?
Casualmente sono nella tua stessa situazione, anche io cerco un 27'+ lucido 2k, sapete se esistono ancora gli importatori dei monitor coreani ? Se li conoscete mandate link in pm grazie.
Ciao ragazzi ho bisogno del vostro aiuto. Qualcuno mi sa dire qualcosa su questo philips 272B4QPJCB/00. Mi trovo nella situazione di dover sostituire l'attuale 23 pollici LG che mi ha cominciato a dare un brutto difetto. E' valido come pannello? E' un 2k e lo piloterei con una 1070. Aspetto impaziente le vostre info. Grazie mille
ipazia70
20-09-2017, 20:29
Ciao a tutti, un aiuto per cortesia.
Ho acquistato un monitor Samsung CHG70. L'ho collegato alla mia AMD R9 290X tramite cavo HDMI fornito in dotazione da Samsung.
Vorrei attivare il FreeSync, però aprendo le impostazioni AMD, pur rilevando il monitor, mi dice che non è supportato, invece dovrebbe Ho visto che posso attivarlo anche dal pannello di controllo del monitor stesso, ma come posso avere la certezza che è attivo?
Mesi fa ho letto un articolo ufficiale in cui AMD dichiarava di aver esteso il FreeSync anche tramite cavo HDMI, quindi il problema non dovrebbe essere quello ...
Sapete aiutarmi? ... :cry:
bagnino89
21-09-2017, 08:18
Ciao ragazzi, ad oggi qual è un monitor decente 2560x1440, 27'', 60 Hz, NON curvo, IPS/VA (non TN)?
Lo utilizzerei prevalentemente per giocare (ma il G-Sync non mi interessa perché non voglio togliermi un rene), i titoli online non mi interessano quindi non ho bisogno di avere millemila FPS, andrei di classico V-Sync 60 FPS. Diciamo che vorrei puntare su una buona qualità dell'immagine ad un prezzo umano.
TigerTank
21-09-2017, 10:06
Ciao ragazzi, ad oggi qual è un monitor decente 2560x1440, 27'', 60 Hz, NON curvo, IPS/VA (non TN)?
Lo utilizzerei prevalentemente per giocare (ma il G-Sync non mi interessa perché non voglio togliermi un rene), i titoli online non mi interessano quindi non ho bisogno di avere millemila FPS, andrei di classico V-Sync 60 FPS. Diciamo che vorrei puntare su una buona qualità dell'immagine ad un prezzo umano.
Guarda se ti può interessare ho visto che su amazon c'è il Samsung C27H711 (http://www.samsung.com/it/monitors/curved-wqhd-ch711/) a 478€. E' vero che è un pelo curvo ed è bianco ma è un VA quantum dot.
Per me potrebbe essere ideale, anche perchè la curva è poco consigliabile se ci devi fare CAD/grafica ma visto che ci devi giocare... :)
bagnino89
21-09-2017, 11:36
Guarda se ti può interessare ho visto che su amazon c'è il Samsung C27H711 (http://www.samsung.com/it/monitors/curved-wqhd-ch711/) a 478€. E' vero che è un pelo curvo ed è bianco ma è un VA quantum dot.
Per me potrebbe essere ideale, anche perchè la curva è poco consigliabile se ci devi fare CAD/grafica ma visto che ci devi giocare... :)
Lo avevo visto infatti, davvero bello.
Il problema è proprio che, per lavoro, potrebbe capitarmi di lavorare con CAD, anche se tutto sommato ci lavoro in modo blando in quel campo... Non mi rendo conto, 1800R è una curvatura elevata?
Per il resto, secondo te è un buon monitor? Può avere problemi particolari, scie, ecc.?
Grazie per il consiglio.
TigerTank
21-09-2017, 12:36
A me sulla carta sembra un buon monitor e amazon è una garanzia nel caso di problemi o di prodotto che non soddisfa le tue aspettative.
Circa le scie, curvatura ed altro non so dirti nulla di preciso...solo che imho la curvatura (http://images.samsung.com/is/image/samsung/it-feature-360--design-63172052?$FB_TYPE_A_JPG$) non mi sembra esagerata ed è un pannello da 4ms gtg, quindi non dovrebbe dare problemi di scie e simili anche se ovviamente non può essere l'equivalente di uno schermo da gaming da 144Hz.
Il suo punto forte è il quantum dot.
Altrimenti in quanto a schermo classico e massima resa possibile con i giochi ti consiglierei di puntare direttamente ad un 144Hz tipo l'AOC AG271QX(che costa pure lui 478€ su amazon :D ) che se non ricordo male qui qualcuno ha già preso.
bagnino89
21-09-2017, 13:47
A me sulla carta sembra un buon monitor e amazon è una garanzia nel caso di problemi o di prodotto che non soddisfa le tue aspettative.
Circa le scie, curvatura ed altro non so dirti nulla di preciso...solo che imho la curvatura (http://images.samsung.com/is/image/samsung/it-feature-360--design-63172052?$FB_TYPE_A_JPG$) non mi sembra esagerata ed è un pannello da 4ms gtg, quindi non dovrebbe dare problemi di scie e simili anche se ovviamente non può essere l'equivalente di uno schermo da gaming da 144Hz.
Il suo punto forte è il quantum dot.
Altrimenti in quanto a schermo classico e massima resa possibile con i giochi ti consiglierei di puntare direttamente ad un 144Hz tipo l'AOC AG271QX(che costa pure lui 478€ su amazon :D ) che se non ricordo male qui qualcuno ha già preso.
Grazie del suggerimento ma TN proprio no... Anche perché 144 Hz non li sfrutterei mai col mio utilizzo tipico.
Grazie di tutto in ogni caso.
TigerTank
21-09-2017, 21:15
Grazie del suggerimento ma TN proprio no... Anche perché 144 Hz non li sfrutterei mai col mio utilizzo tipico.
Grazie di tutto in ogni caso.
Scusami, errore mio...quello preso da un paio di utenti era l'Agon AG322QCX, sempre 1440p ma 32" ed MVA.
Come 27" comunque se vuoi andare sul classico ci sono anche i Dell...però imho forse meglio il Samsung sopra in quanto a novità tecnologiche(quantum dot).
Il Dell U2715H è un buon modello ed è stato molto apprezzato ma è vecchiotto(2014) mentre l'U2717D è il successore ma non brilla in ambito gaming...anzi è peggio del predecessore.
bagnino89
23-09-2017, 12:49
Cosa ne pensate del Dell S2417DG? Quali sono altri buoni monitor 2560x1440 24'' G-Sync, magari TN per non far salire troppo il budget (per restare intorno ai 500 EUR diciamo)?
TigerTank
23-09-2017, 21:05
Se ti bastano i 24" e ti va bene anche un TN...allora va benone.
Altrimenti tra i 60Hz classici qui dentro è stato molto apprezzato anche l'U2515H, oltretutto dotato di ottima reattività per i giochi (Classe 1 su TFT-Central).
bagnino89
24-09-2017, 08:50
Se ti bastano i 24" e ti va bene anche un TN...allora va benone.
Altrimenti tra i 60Hz classici qui dentro è stato molto apprezzato anche l'U2515H, oltretutto dotato di ottima reattività per i giochi (Classe 1 su TFT-Central).
Il fatto è che devo capire bene cosa voglio.
Il G-Sync mi ingolosisce molto, anche se in qualche modo è una gabella che finisce per limitare la scelta della GPU (anche se, tutto sommato, vedendo ciò che stanno combinando in AMD, tanto vale restare in casa verde...).
Gli alti refresh hanno il loro perché, però è anche vero che per sfruttarli al massimo bisogna avere GPU molto potenti, e se già questo non è facile in Full HD, figuriamoci in 2560x1440. Alla fine, col G-Sync sarebbe un non-problema, ma comprare un monitor 144-165 Hz e usarlo sempre intorno ai 60-80 Hz non ha molto senso, credo.
Per il discorso TN, effettivamente un IPS (o, forse, meglio ancora VA) sarebbe preferibile, ma i prezzi si gonfiano inesorabilmente e diventa una lotteria trovare un pannello senza problemi (glow, ecc.). Mi sto forse convincendo che col TN avrei meno problemi, e quanto meno avrei un pannello molto veloce, senza scie, glow, ecc.
Devo rifletterci bene...
TigerTank
24-09-2017, 14:49
Da possessore di gsync ti posso dire che ne vale la pena in ogni caso, nel senso che anche se un monitor è da 144-165Hz te lo godi e te lo sfrutti soprattutto nel range intermedio dai 60(o anche qualcosina meno) in su. Non è necessario stare al massimo, anzi pensa che io in estate con le mie ho limitato il framerate a 100 per non farle scaldare troppo/diventare rumorose :)
Certo il top sarebbe associare una gtx1080Ti, ma anche una 1080 andrebbe bene.
Il contro è che purtroppo non siamo nel periodo migliore di mercato in quanto a prezzi monitor gsync e vga...
ultimate trip
25-09-2017, 11:49
Da possessore di gsync ti posso dire che ne vale la pena in ogni caso, nel senso che anche se un monitor è da 144-165Hz te lo godi e te lo sfrutti soprattutto nel range intermedio dai 60(o anche qualcosina meno) in su. Non è necessario stare al massimo, anzi pensa che io in estate con le mie ho limitato il framerate a 100 per non farle scaldare troppo/diventare rumorose :)
Certo il top sarebbe associare una gtx1080Ti, ma anche una 1080 andrebbe bene.
Il contro è che purtroppo non siamo nel periodo migliore di mercato in quanto a prezzi monitor gsync e vga...
io ad esempio con la 1080ti e 1440p in rise of tomb raider all'esterno della base sovietica scendo spesso sotto i 60 (ombre messe a medio), di poco ma scendo. forse in quei casi dovrei abbassare un po' anche il dettaglio. ma è normale questo comportamento? una 1070 ne farebbe 35/40. non vorrei avere io qualcosa che non va, secondo voi?
TigerTank
25-09-2017, 12:54
io ad esempio con la 1080ti e 1440p in rise of tomb raider all'esterno della base sovietica scendo spesso sotto i 60 (ombre messe a medio), di poco ma scendo. forse in quei casi dovrei abbassare un po' anche il dettaglio. ma è normale questo comportamento? una 1070 ne farebbe 35/40. non vorrei avere io qualcosa che non va, secondo voi?
Semplicemente possono capitare dei giochi mattone non molto ottimizzati e con filtri grafici che al massimo sono molto(per non dire troppo) pesanti in rapporto ai guadagni visivi, tipo ombre e simili. In tali casi non è colpa della vga o del monitor, basta scalare qualcosina.
illidan2000
25-09-2017, 14:23
io ad esempio con la 1080ti e 1440p in rise of tomb raider all'esterno della base sovietica scendo spesso sotto i 60 (ombre messe a medio), di poco ma scendo. forse in quei casi dovrei abbassare un po' anche il dettaglio. ma è normale questo comportamento? una 1070 ne farebbe 35/40. non vorrei avere io qualcosa che non va, secondo voi?
hai dettagli troppo alti. io l'ho finito con due 970... e stavo oltre i 70fps di media
Il fatto è che devo capire bene cosa voglio.
Il G-Sync mi ingolosisce molto, anche se in qualche modo è una gabella che finisce per limitare la scelta della GPU (anche se, tutto sommato, vedendo ciò che stanno combinando in AMD, tanto vale restare in casa verde...).
Gli alti refresh hanno il loro perché, però è anche vero che per sfruttarli al massimo bisogna avere GPU molto potenti, e se già questo non è facile in Full HD, figuriamoci in 2560x1440. Alla fine, col G-Sync sarebbe un non-problema, ma comprare un monitor 144-165 Hz e usarlo sempre intorno ai 60-80 Hz non ha molto senso, credo.
Per il discorso TN, effettivamente un IPS (o, forse, meglio ancora VA) sarebbe preferibile, ma i prezzi si gonfiano inesorabilmente e diventa una lotteria trovare un pannello senza problemi (glow, ecc.). Mi sto forse convincendo che col TN avrei meno problemi, e quanto meno avrei un pannello molto veloce, senza scie, glow, ecc.
Devo rifletterci bene...
Più che altro limita molto anche la scelta del monitor, visto che la scelta dei modelli con G-Sync non è così alta come quella Freesync, e quei pochi che ci sono costano un botto. :muro:
E io che volevo un 16/9 32+'' 1440p 120+hz non alla fine ho dovuto ripiegare su un Freesync.
MA alla fine sono rimasto molto più soddisfatto di questo AG322QCX rispetto al PG279q Gsync che avevo provato a prendere.
Certo la mancanza di G-Sync in certe condizioni si fa sentire, ma ho trovato comunque il giusto compromesso senza svenarmi per un monitor che comunque non sarebbe stato soddisfacente... in attesa degli OLED.
bagnino89
25-09-2017, 16:39
Più che altro limita molto anche la scelta del monitor, visto che la scelta dei modelli con G-Sync non è così alta come quella Freesync, e quei pochi che ci sono costano un botto. :muro:
E io che volevo un 16/9 32+'' 1440p 120+hz non alla fine ho dovuto ripiegare su un Freesync.
MA alla fine sono rimasto molto più soddisfatto di questo AG322QCX rispetto al PG279q Gsync che avevo provato a prendere.
Certo la mancanza di G-Sync in certe condizioni si fa sentire, ma ho trovato comunque il giusto compromesso senza svenarmi per un monitor che comunque non sarebbe stato soddisfacente... in attesa degli OLED.Come giochi con quel monitor? Con V Sync disattivato presumo... Così però non hai tearing a manetta?
Asus PG278QR
Qualche opinione?
io ad esempio con la 1080ti e 1440p in rise of tomb raider all'esterno della base sovietica scendo spesso sotto i 60 (ombre messe a medio), di poco ma scendo. forse in quei casi dovrei abbassare un po' anche il dettaglio. ma è normale questo comportamento? una 1070 ne farebbe 35/40. non vorrei avere io qualcosa che non va, secondo voi?
Sai cosa c'è che non va ? Che hai letto troppi thread in cui taluni gorgheggiano di giocare sempre tutto al massimo con schede di 300-350 euro.
ultimate trip
26-09-2017, 09:05
Semplicemente possono capitare dei giochi mattone non molto ottimizzati e con filtri grafici che al massimo sono molto(per non dire troppo) pesanti in rapporto ai guadagni visivi, tipo ombre e simili. In tali casi non è colpa della vga o del monitor, basta scalare qualcosina.
hai dettagli troppo alti. io l'ho finito con due 970... e stavo oltre i 70fps di media
Sai cosa c'è che non va ? Che hai letto troppi thread in cui taluni gorgheggiano di giocare sempre tutto al massimo con schede di 300-350 euro.
lo so avete ragione, infatti abbasso un pochino dove mangia risorse, solo che non pensavo che quel gioco fosse così pesante
bagnino89
27-09-2017, 09:41
Un Acer Predator XB271HU a 650 EUR come le vedete? E' un buon affare?
TigerTank
27-09-2017, 10:34
Un Acer Predator XB271HU a 650 EUR come le vedete? E' un buon affare?
Direi di sì se intendi quello da 658€ su amazon.
Finalmente è ricalato di prezzo e fossi in te lo prenderei al volo prima che zompi di nuovo a prezzi allucinanti :)
bagnino89
27-09-2017, 10:40
Direi di sì se intendi quello da 658€ su amazon.
Finalmente è ricalato di prezzo e fossi in te lo prenderei al volo prima che zompi di nuovo a prezzi allucinanti :)
Dannata scimmia :asd:
Più che altro non so se valga la pena prenderlo ora per usarlo con la 970, mi ero quasi convinto ad aspettare Volta per l'upgrade della GPU. Forse sarebbe più saggio cambiare prima GPU, e poi monitor...
Piuttosto, vedo che tu hai il modello precedente, come ti trovi? Immagino divinamente con due 1070... Avevo letto sul thread ufficiale che molti hanno problemi col G-Sync e l'ultima versione di Windows, hanno risolto alla fine?
TigerTank
27-09-2017, 10:48
Dannata scimmia :asd:
Più che altro non so se valga la pena prenderlo ora per usarlo con la 970, mi ero quasi convinto ad aspettare Volta per l'upgrade della GPU. Forse sarebbe più saggio cambiare prima GPU, e poi monitor...
Piuttosto, vedo che tu hai il modello precedente, come ti trovi? Immagino divinamente con due 1070... Avevo letto sul thread ufficiale che molti hanno problemi col G-Sync e l'ultima versione di Windows, hanno risolto alla fine?
Io benone, l'ho preso a novembre 2015 a 640€ sempre su amazon. Molte soddisfazioni e mi trovo bene. Quando c'è supporto Sli le 2 1070 rombano bene. Ora avevo la mezza idea di cambiarle con una 1080Ti ma la situazione di mercato al momento non è molto piacevole.
Io sinceramente mai avuto problemi con gsync e windows 10 ma di rado gioco subito agli ultimissimi titoli disponibili.
Comunque sì....una 970 ormai è un pò pochino già per un 1440p 60Hz, magari potresti tenere d'occhio il mercatino per una 1080 usata...andrebbe comunque ben più del doppio della tua attuale.
bagnino89
27-09-2017, 10:52
Io benone, l'ho preso a novembre 2015 a 640€ sempre su amazon. Molte soddisfazioni e mi trovo bene. Quando c'è supporto Sli le 2 1070 rombano bene. Ora avevo la mezza idea di cambiarle con una 1080Ti ma la situazione di mercato al momento non è molto piacevole.
Io sinceramente mai avuto problemi con gsync e windows 10 ma di rado gioco subito agli ultimissimi titoli disponibili.
Comunque sì....una 970 ormai è un pò pochino già per un 1440p 60Hz, magari potresti tenere d'occhio il mercatino per una 1080 usata...andrebbe comunque ben più del doppio della tua attuale.
Grazie per i pareri, mi sa che aspetterò nonostante abbia voglia di un nuovo monitor. Prenderlo ora per non sfruttarlo bene non mi sembra intelligente, tanto vale comprarlo più in là quando avrò una nuova GPU (e magari i prezzi si saranno abbassati o ci saranno nuovi prodotti).
Come giochi con quel monitor? Con V Sync disattivato presumo... Così però non hai tearing a manetta?
Dipende dai giochi, col alcuni lascio libero senza V-Sync (ho provato il Fast Sync ma mi pare aggiunga microstuttering), tipo i giochi di guida, FH3, AC e Pcars, gli FPS ballano dai 100 ai 160 ma non noto ne tearing ne microstuttering di sorta, il senso di fluidità è totale ed è davvero uno spettacolo guidare su sto monitor. :cool:
Con altri vedo a quanto girano di media, setto il monitor ad una frequenza un pelo sotto ed attivo il V-Sync (ad esempio se il gioco gira da 95 a 120fps, imposto il monitor a 90hz tramite risoluzione personalizzata e gioco sereno a 90fps costanti).
Non nego che un po la mancanza del Gsync la sento, ma con quello che ho pagato il monitor gioco e vivo sereno comunque, in attesa che si decidano a tirar fuori un OLED. :cool:
Dopotitto per me qualche sporadica stutterata è infinitamente più sopportabile del piscio di gatto di certi IPS, ed il 32'' 16/9 1440p 144hz lo trovo veramente il formato perfetto. :)
bagnino89
27-09-2017, 11:11
Dipende dai giochi, col alcuni lascio libero senza V-Sync (ho provato il Fast Sync ma mi pare aggiunga microstuttering), tipo i giochi di guida, FH3, AC e Pcars, gli FPS ballano dai 100 ai 160 ma non noto ne tearing ne microstuttering di sorta, il senso di fluidità è totale ed è davvero uno spettacolo guidare su sto monitor. :cool:
Con altri vedo a quanto girano di media, setto il monitor ad una frequenza un pelo sotto ed attivo il V-Sync (ad esempio se il gioco gira da 95 a 120fps, imposto il monitor a 90hz tramite risoluzione personalizzata e gioco sereno a 90fps costanti).
La risoluzione personalizzata la imposti dal pannello dei driver Nvidia?
Non nego che un po la mancanza del Gsync la sento, ma con quello che ho pagato il monitor gioco e vivo sereno comunque, in attesa che si decidano a tirar fuori un OLED. :cool:
Dopotitto per me qualche sporadica stutterata è infinitamente più sopportabile del piscio di gatto di certi IPS, ed il 32'' 16/9 1440p 144hz lo trovo veramente il formato perfetto. :)
Sì, probabilmente i VA sono quelli più equilibrati, anche se non sono perfetti neanche loro, purtroppo...
La risoluzione personalizzata la imposti dal pannello dei driver Nvidia?
Esatto, di default supporta 60-100-120-144hz, ma impostanto una risouzione personalizzata con qualsiasi frequenza da 48 a 144hz, la tiene tranquillamente senza skippare frame.
Sì, probabilmente i VA sono quelli più equilibrati, anche se non sono perfetti neanche loro, purtroppo...
Purtroppo gli unici pannelli che si avvicinano alla perfezione sono gli OLED (anche se qualche difettuccio lo hanno anche loro), ma non si vogliono decidere a darceli. :cry: :muro:
Proprio ieri ho giocato un po il demo di FM7 in 4k sull'LG 55b6v del mio amico, sua moglie starà ancora pulendo la mia bava dal pavimento. :eek:
TigerTank
27-09-2017, 12:20
Grazie per i pareri, mi sa che aspetterò nonostante abbia voglia di un nuovo monitor. Prenderlo ora per non sfruttarlo bene non mi sembra intelligente, tanto vale comprarlo più in là quando avrò una nuova GPU (e magari i prezzi si saranno abbassati o ci saranno nuovi prodotti).
Ok! ;)
Proprio ieri ho giocato un po il demo di FM7 in 4k sull'LG 55b6v del mio amico, sua moglie starà ancora pulendo la mia bava dal pavimento. :eek:
Eh già...al momento se vuoi la massima qualità visiva mi sa che il meglio è giocare su una delle nuove tv...rinunciando però a cose tipo frequenza maggiorata e gsync. Dipende dalle priorità :)
Io non ho mai guardato molto la tv, ma da quando ho la fibra ci do dentro abbastanza con netflix per cui sto pensando di farmi un 55"(tipo KS7500 o simili) entro natale, coniugando visione di film/serie TV a qualche esperimento di gaming :D
Acer K272HULB_MIDP
Marca Acer
serie K272HULB_MIDP
colore Black
Peso articolo 4,5 Kg
Dimensioni prodotto 64 x 24,9 x 46,2 cm
Numero modello articolo UM.HX2EE.B01
Dimensioni schermo 27 pollici
Risoluzione schermo 2560 x 1440 pixels
Max. risoluzione schermo 2560x1440
Numero di porte HDMI 1
Peso della batteria al litio 5 grammi
un mio amico lo vende a 170€, posso avere pareri sulla resa grafica? a me serve principalmente per poker on-line e internet
Ragazzi, volevo approfittare dell'Amazon gaming week.
Stavo valutando i seguenti monitor:
- Samsung c24fg73 a 279 euro
- Samsung c27fg73 a 339 euro
- Samsung c27hg70 a 579 euro (da unieuro però)
Il dubbio è legato soprattutto alla differenza di prezzo tra i modelli.
3 pollici valgono 60 euro?
Il cambio di risoluzione vale ben 240 euro?
Le altre caratteristiche sono pressochè uguali.
ultimate trip
01-10-2017, 08:57
dipende dal valore che attribuisci tu alle caratteristiche in più, oltre che dalla scheda video che possiedi. per es io il 27 fullhd non lo prenderei perchè già mi sembrava un po' sgranato il mio vecchio 24.
la risoluzione maggiore del modello nuovo si percepirà in game ma anche in ambiente desktop dove potrai lavorare con più finestre visibili e più spazio in generale.
che vga possiedi?
dipende dal valore che attribuisci tu alle caratteristiche in più, oltre che dalla scheda video che possiedi. per es io il 27 fullhd non lo prenderei perchè già mi sembrava un po' sgranato il mio vecchio 24.
la risoluzione maggiore del modello nuovo si percepirà in game ma anche in ambiente desktop dove potrai lavorare con più finestre visibili e più spazio in generale.
che vga possiedi?
Sto montando una build cpu ryzen 1700x e una vega56 (appena cala di prezzo).
I 144hz vorrei sfruttarli per bene, ero indeciso anche per quello.
ultimate trip
01-10-2017, 10:46
considera che un monitor non si cambia con frequenza elevata e per avere schede video che muovano bene il 4k ci vorrà ancora un po' (e saranno costose). per cui per tanti il qhd è considerato come un ottimo compromesso fra qualità e risorse hardware.
fossi in te lascerei perdere il full e punterei sui 1440p 144hz che con la vega 56 riuscirai a sfruttare bene. ovvio che non sarai sopra i 100 frame in ogni gioco e dovrai lavorare un po' sulle impostazioni, ma otterrai risultati tra il buono e l'ottimo
Sto montando una build cpu ryzen 1700x e una vega56 (appena cala di prezzo).
I 144hz vorrei sfruttarli per bene, ero indeciso anche per quello.
considera che un monitor non si cambia con frequenza elevata e per avere schede video che muovano bene il 4k ci vorrà ancora un po' (e saranno costose). per cui per tanti il qhd è considerato come un ottimo compromesso fra qualità e risorse hardware.
fossi in te lascerei perdere il full e punterei sui 1440p 144hz che con la vega 56 riuscirai a sfruttare bene. ovvio che non sarai sopra i 100 frame in ogni gioco e dovrai lavorare un po' sulle impostazioni, ma otterrai risultati tra il buono e l'ottimo
Se vuole sfruttare bene i 144hz, deve andare in FHD con la 56.
Saluti
Kappa
Ciao a tutti,
sono un soddisfatto possessore di un Dell UltraSharp U2311H con cui tutt'ora mi trovo bene come fedeltà dei colori.
Tuttavia vorrei fare un upgrade ed acquistare un 27" e una risoluzione maggiore. Avrei pensato ad un 4k ma visto il mio utilizzo e dimensioni dello schermo è forse eccessivo.
Le mi esigenze sono quasi esclusivamente programmazione, grafica web (raster e vettoriale) e navigazione web, vedere qualche video e saltuariamente del gaming poco impegnato ma non la includerei come vera discriminante per la scelta, anzi.
Su prad e tftcentral ho letto buone recensioni sul Dell U2717D, che ve ne pare? Alternative valide da consigliare? Il budget al momento è più o meno quello del Dell.
Scrivo anche io per confrontarmi su eventuale scelta nuovo monitor.
Vengo da un 22" FHD 60hz e vorrei passare a qualcosa di più grande.
Cerco un 27" e sono indeciso se rimanere sul 60-100hz o salire a 144
Però sono convinto che prendere un 27 e rimanere su FHD è uno spreco di soldi, soprattutto in autunno 2017, quindi andrei di 27" QHD (2k) per investire in una soluzione più longeva.
Non posso spendere 6-700 €...quindi la spesa è più limitata.
Del pc faccio un uso sia lavorativo(3d) che da gioco e diciamo che le cose si bilanciano abbastanza, non c'è una predominante ma se dovessi essere specifico diciamo che è più probabile (ovviamente si spera :D ) che il lavoro vada aumentando nel prossimo futuro e non il contrario. Quindi un 60-40 a favore dell'ambito lavorativo al momento.
Gaming si anche tanto, ma non a livelli professionali.
Ho visto due opzioni fin'ora e da quello che leggo io sembra che una si sbilanci un pò di più sul gaming e l'altra sul lavoro (infatti tra l'altro la serie XL è da gaming):
BenQ ZOWIE XL2730 (http://www.benq.it/product/gaminggears/xl2730/specifications/)
BenQ PD2700Q (http://www.benq.it/product/monitor/pd2700q/specifications/)
Se avete altre idee illuminatemi grazie.
NicKonsumaru
06-10-2017, 13:58
Acer XF270HUA e di questo ne avete info?
sembra ottimo il secondo benq che indichi, non proprio per gaming pero'
illidan2000
07-10-2017, 08:55
Scrivo anche io per confrontarmi su eventuale scelta nuovo monitor.
Vengo da un 22" FHD 60hz e vorrei passare a qualcosa di più grande.
Cerco un 27" e sono indeciso se rimanere sul 60-100hz o salire a 144
Però sono convinto che prendere un 27 e rimanere su FHD è uno spreco di soldi, soprattutto in autunno 2017, quindi andrei di 27" QHD (2k) per investire in una soluzione più longeva.
Non posso spendere 6-700 €...quindi la spesa è più limitata.
Del pc faccio un uso sia lavorativo(3d) che da gioco e diciamo che le cose si bilanciano abbastanza, non c'è una predominante ma se dovessi essere specifico diciamo che è più probabile (ovviamente si spera :D ) che il lavoro vada aumentando nel prossimo futuro e non il contrario. Quindi un 60-40 a favore dell'ambito lavorativo al momento.
Gaming si anche tanto, ma non a livelli professionali.
Ho visto due opzioni fin'ora e da quello che leggo io sembra che una si sbilanci un pò di più sul gaming e l'altra sul lavoro (infatti tra l'altro la serie XL è da gaming):
BenQ ZOWIE XL2730 (http://www.benq.it/product/gaminggears/xl2730/specifications/)
BenQ PD2700Q (http://www.benq.it/product/monitor/pd2700q/specifications/)
Se avete altre idee illuminatemi grazie.
beh, nel tuo caso, dovresti prendere un IPS, se fai grafica... e contemporaneamente, se giochi, aver un monitor che supporti il gsync se hai scheda grafica nVidia o FreeSync se invece hai una ATI.
nel primo caso, un Acer Predator XB271HU è l'unica scelta (scartando gli asus, un po' deludenti sotto il profilo dell'affidabilità),
illidan2000
07-10-2017, 17:08
Non c'è anche l'AOC AGON AG271QG che ha più o meno le stesse caratteristiche?
sì è vero, e costa pure molto meno...
TigerTank
07-10-2017, 17:20
L'XB271HU in certi momenti è stato sulle 750€ o meno su amazon...ma al momento viaggia oltre le 800€ e da venditori terzi, per cui direi l'AOC senza minimo dubbio, a 744€, venduto direttamente e a disponibilità immediata.
Vorrei sostituire il mio dell u2412m con un IPS da 27 gestito sempre con la integrata del mio 7700 (per fortuna non ci gioco)..
Sto valutando questi 2 modelli: https://www.displayspecifications.com/en/comparison/c97e12
vorrei optare per il 2717d ma pochi utenti lo hanno acquistato e ho dubbi sul pannello Samsung, qualcuno lo ha comprato?
Come saranno questi dell con pannello Samsung invece dei soliti LG?
illidan2000
09-10-2017, 09:44
Vorrei sostituire il mio dell u2412m con un IPS da 27 gestito sempre con la integrata del mio 7700 (per fortuna non ci gioco)..
Sto valutando questi 2 modelli: https://www.displayspecifications.com/en/comparison/c97e12
vorrei optare per il 2717d ma pochi utenti lo hanno acquistato e ho dubbi sul pannello Samsung, qualcuno lo ha comprato?
Come saranno questi dell con pannello Samsung invece dei soliti LG?
l'integrata, che modello di scheda video è?
Ciao ragazzi ritorno a scrivere dopo mesi, dato che ero per certo di prendere il S2716DG, ma o per via del prezzo che si era alzato molto o per altro non sono riuscito a prenderlo...
Vi chiedo, dato che ho un credito da eprice intorno ai 500, vorrei sapere se mi convenga prendere uno tra i 2 monitor o se ne consigliate un altro: Asus MG278Q vs AOC AG271QX, entrambi 1440p 144hz.
Hanno problemi "conosciuti"? Per intenderci, mi conviene provare a prenderne 1 dei 2 o altro su eprice?
Provengo da uno schifoso monitor schifoso 1080p, il salto per me sarebbe comunque alto.
TigerTank
09-10-2017, 11:12
Quelli che citi sono entrambi TN, 144Hz e 1ms, ed entrambi hanno più di 2 anni sulle spalle. Se non sbaglio però l'Asus ha un range freesync limitato mentre l'AOC dovrebbe essere 30-144Hz. Quindi tra i 2 indubbiamente l'AOC.
Scontato dire che questi li sfrutti al 100% se prendi una AMD...se invece vuoi restare su nvidia io ti consiglierei di aspettare di avere più budget e di prendere su eprice l'XB271HU che viene 736€. Lì viene chiamato "XB1" ma il codice è quello giusto (UM.HX1EE.005 (https://www.acer.com/ac/en/GB/content/predator-model/UM.HX1EE.005)).
Se poi aggiornerai la vga con un'altra nvidia, sarai al top dell'esperienza gaming. Ti assicuro che il gsync fa la differenza ;)
EDIT: il Dell che citi è TN, 144Hz e 1ms ma ha il gsync e da eprice costa 592€. Se vuoi restare su nvidia potrebbe comunque essere la scelta ideale per avere il gsync senza dover spendere le cifre over 700€ degli ips come l'acer sopra. Vedi tu.
Quelli che citi sono entrambi TN, 144Hz e 1ms, ed entrambi hanno più di 2 anni sulle spalle. Se non sbaglio però l'Asus ha un range freesync limitato mentre l'AOC dovrebbe essere 30-144Hz. Quindi tra i 2 indubbiamente l'AOC.
Scontato dire che questi li sfrutti al 100% se prendi una AMD...se invece vuoi restare su nvidia io ti consiglierei di aspettare di avere più budget e di prendere su eprice l'XB271HU che viene 736€. Lì viene chiamato "XB1" ma il codice è quello giusto (UM.HX1EE.005 (https://www.acer.com/ac/en/GB/content/predator-model/UM.HX1EE.005)).
Se poi aggiornerai la vga con un'altra nvidia, sarai al top dell'esperienza gaming. Ti assicuro che il gsync fa la differenza ;)
EDIT: il Dell che citi è TN, 144Hz e 1ms ma ha il gsync e da eprice costa 592€. Se vuoi restare su nvidia potrebbe comunque essere la scelta ideale per avere il gsync senza dover spendere le cifre over 700€ degli ips come l'acer sopra. Vedi tu.
Grazie Tiger come al solito per la tua risposta :), lo so che per il gsync bisogna spenderci di più per i 1440p, e che avendo questo credito volevo sfruttarlo o sul monitor oppure aggiornare un po case, ali (che ha 6 anni) e qualche altra cosina che mi serviva. Spendere oltre 700 per un monitor non lo fare di certo in futuro, anche se è una spesa a lungo termine, come non lo farei + per la vga. Mi tentano molto i 2 monitor citati (come detto da te punterei allora sul AOC), perchè sento che farei comunque un salto di qualità senza spenderci 1 euro. Il dell non lho cercai su eprice, a sto punto vedo se riesco a puntare su quest ultimo :)
raga 27" sono esagerati per giocare? se non lo sono mi consigliereste un buon monitor da gaming per l'appunto? non vorrei spendere oltre le 350-400 euro ed ho una 1070 come vga grazie :)
TigerTank
09-10-2017, 20:35
Grazie Tiger come al solito per la tua risposta :), lo so che per il gsync bisogna spenderci di più per i 1440p, e che avendo questo credito volevo sfruttarlo o sul monitor oppure aggiornare un po case, ali (che ha 6 anni) e qualche altra cosina che mi serviva. Spendere oltre 700 per un monitor non lo fare di certo in futuro, anche se è una spesa a lungo termine, come non lo farei + per la vga. Mi tentano molto i 2 monitor citati (come detto da te punterei allora sul AOC), perchè sento che farei comunque un salto di qualità senza spenderci 1 euro. Il dell non lho cercai su eprice, a sto punto vedo se riesco a puntare su quest ultimo :)
Sì, secondo me al momento visti i prezzi esorbitanti degli ips da gaming, i TN da gaming con gsync sono forse il compromesso migliore se uno come priorità ha il contenimento del budget godendosi però il gsync.
raga 27" sono esagerati per giocare? se non lo sono mi consigliereste un buon monitor da gaming per l'appunto? non vorrei spendere oltre le 350-400 euro ed ho una 1070 come vga grazie :)
Forse meglio un 24" fullHD da gaming. ;)
Vorrei sostituire il mio dell u2412m con un IPS da 27 gestito sempre con la integrata del mio 7700 (per fortuna non ci gioco)..
Sto valutando questi 2 modelli: https://www.displayspecifications.com/en/comparison/c97e12
vorrei optare per il 2717d ma pochi utenti lo hanno acquistato e ho dubbi sul pannello Samsung, qualcuno lo ha comprato?
Come saranno questi dell con pannello Samsung invece dei soliti LG?
Non vi accalcate è.... :D :D :D
TigerTank
09-10-2017, 20:44
Non vi accalcate è.... :D :D :D
Prendi l'U2717D, visto che oltre ad essere il successore dell'altro citato, è l'unico disponibile su amazon(venduto e spedito da), così se tu non dovessi trovarti bene puoi rimandarlo indietro senza tanti patemi :)
Ho pensato pure io a questa cosa, però non capisco perché pochi utenti hanno questo monitor, forse spaventa il pannello Samsung? booo..
TigerTank
09-10-2017, 20:57
Ho pensato pure io a questa cosa, però non capisco perché pochi utenti hanno questo monitor, forse spaventa il pannello Samsung? booo..
Forse perchè tanti hanno preso a suo tempo il predecessore e non hanno motivi di cambiarlo :D
Comunque che io sappia(esempio (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2717d.htm)), cambia solo che il nuovo è un pelino più lento del vecchio, per il resto c'è la solita lotteria dei pannelli per quanto riguarda glow e bleeding...ecco il perchè del consiglio sopra.
renton82
10-10-2017, 07:25
Ieri, preso da "acquisto compulsivo" di un nuovo monitor :D , ho comprato un Benq EW3270ZL; sulla carta dovrebbe essere un buon pannello: 10 bit, AMVA+, 2k 32' . Ho optato per questo perchè possiedo già un Benq EW2740L FHD con il quale mi sono trovato davvero bene (anch'esso AMVA); dato che odio il light bleed e i neri "grigi" tipici degli IPS, questi pannelli VA, anche se non hanno un tempo di risposta e un refresh adatto ai gamer, trovo che siano un compromesso accettabile per un monitor tuttofare dato che oltre a giocarci con il pc, ci faccio anche lunghe sessioni di Photoshop... Per i giochi non ho mai notato cose da rendere deprimente l'esperienza, tra l'altro il 27" di adesso mi regge come risoluzione personalizzata i 75Hz che tenevo durante i giochi con il Vsync attivo. Dopo tutto questo preambolo... cosa ne pensate dunque di questo Benq EW3270ZL? :D
Forse perchè tanti hanno preso a suo tempo il predecessore e non hanno motivi di cambiarlo :D
Comunque che io sappia(esempio (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2717d.htm)), cambia solo che il nuovo è un pelino più lento del vecchio, per il resto c'è la solita lotteria dei pannelli per quanto riguarda glow e bleeding...ecco il perchè del consiglio sopra.
Si si ho letto tutto quel poco che si può trovare in rete...
Speriamo che i soliti problemi siano minimi...
Vi aggiorno magari in un 3d ufficiale :D.
Ieri, preso da "acquisto compulsivo" di un nuovo monitor :D , ho comprato un Benq EW3270ZL; sulla carta dovrebbe essere un buon pannello: 10 bit, AMVA+, 2k 32' . Ho optato per questo perchè possiedo già un Benq EW2740L FHD con il quale mi sono trovato davvero bene (anch'esso AMVA); dato che odio il light bleed e i neri "grigi" tipici degli IPS, questi pannelli VA, anche se non hanno un tempo di risposta e un refresh adatto ai gamer, trovo che siano un compromesso accettabile per un monitor tuttofare dato che oltre a giocarci con il pc, ci faccio anche lunghe sessioni di Photoshop... Per i giochi non ho mai notato cose da rendere deprimente l'esperienza, tra l'altro il 27" di adesso mi regge come risoluzione personalizzata i 75Hz che tenevo durante i giochi con il Vsync attivo. Dopo tutto questo preambolo... cosa ne pensate dunque di questo Benq EW3270ZL? :D
Sembra un bel monitor ma io preferisco dell..
Sto vagliando l'idea di passare dal mio vetusto Dell U2412M ad un monitor G-Sync 1440p, possibilmente 27 Pollici.
Mi sorgono due dubbi:
1) La 1070 suppongo che faticherà e quindi dovrei cominciare a pensare di passare ad una 1070ti/1080?
2) L'Asus PG278QR a 630 euro su Amazon è più o meno il budget che si deve preventivare per uno schermo simile?
Nel senso: C'è qualcosa a meno?/E' una ciofeca e per qualcosa di serio ci vogliono xx euro in più?
Endy.
ultimate trip
10-10-2017, 14:14
1) fossi in te non passere dalla 1070 alla 1070ti, mi sembra troppo esile il salto. considerà però che il gsync ti dà una mano proprio in quei casi per cui terrei la 1070 fino alla prox gen
2) stanno più o meno tra i 600 e 700 dipende dal periodo, però magari al black friday lo trovi un po' a meno. acer asus (il 279 è il più recente) e aoc tutti stesso pannello e caratteristiche
Marko#88
10-10-2017, 14:25
Sto vagliando l'idea di passare dal mio vetusto Dell U2412M ad un monitor G-Sync 1440p, possibilmente 27 Pollici.
Mi sorgono due dubbi:
1) La 1070 suppongo che faticherà e quindi dovrei cominciare a pensare di passare ad una 1070ti/1080?
2) L'Asus PG278QR a 630 euro su Amazon è più o meno il budget che si deve preventivare per uno schermo simile?
Nel senso: C'è qualcosa a meno?/E' una ciofeca e per qualcosa di serio ci vogliono xx euro in più?
Endy.
Da una 1070 non andrei su nulla che non sia almeno una 1080Ti. Quindi o quella oggi o la prossima generazione ma che vada come quella. Altrimenti imho non vale la pena fare il salto.
illidan2000
10-10-2017, 15:08
Da una 1070 non andrei su nulla che non sia almeno una 1080Ti. Quindi o quella oggi o la prossima generazione ma che vada come quella. Altrimenti imho non vale la pena fare il salto.
quoto.
tieniti la 1070, tanto il gsync ti salva in molte situazioni, magari rinunciando a qualche filtro inutile
Da una 1070 non andrei su nulla che non sia almeno una 1080Ti. Quindi o quella oggi o la prossima generazione ma che vada come quella. Altrimenti imho non vale la pena fare il salto.
quoto.
tieniti la 1070, tanto il gsync ti salva in molte situazioni, magari rinunciando a qualche filtro inutile
Grazie!
La cosa mi rincuora.. son soldi risparmiati.
Allora intanto aspetto il Black Friday e vedo cosa prendere :)
Endy.
Ho appena visto il C27HG70 a 493 euro, sono in tentazione
Umm.... ragazzi pixel perfetti ma la retroilluminazione non è perfetta..
Credo che me lo tengo..
U2717D (https://imgur.com/a/Hy1ZV)
ultimate trip
11-10-2017, 19:41
difficile capire dalla foto che evidenzia delle imperfezione dove tutti noi sappiamo che gli ips soffrono. tuttavia, per quanto di bassa qualità la foto, non sembra essere messo male
Si la foto fa pietà, dal vivo è più evidente....
Alla fine me lo tengo. Purtroppo bisogna accettare questa sofferenza ma diciamo che usandolo non ci si fa caso.
illidan2000
12-10-2017, 11:58
Si la foto fa pietà, dal vivo è più evidente....
Alla fine me lo tengo. Purtroppo bisogna accettare questa sofferenza ma diciamo che usandolo non ci si fa caso.
se è quello che vedi dal vivo, non ti puoi lamentare per nulla
TigerTank
12-10-2017, 13:00
Si la foto fa pietà, dal vivo è più evidente....
Alla fine me lo tengo. Purtroppo bisogna accettare questa sofferenza ma diciamo che usandolo non ci si fa caso.
Purtroppo l'uniformità perfetta attualmente non esiste...e a cambiarlo rischi di beccarne uno peggiore. Se lo hai preso da amazon hai 30 giorni di tempo per cui intanto usalo e vedi un pò. Sembra messo bene e può anche essere che facendogli fare il "rodaggio" si mitighi ulteriormente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.