PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Monitor Over FullHD 27"-30" (2560x1440 & 2560x1600)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 [56] 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83

ultimate trip
15-11-2017, 08:11
Buonasera a tutti. Avrei bisogno di un consiglio in quanto ho acquistato il mio primo ips dalla lotteria amz warehouse e da quel poco che capisco non credo di essere stato granché fortunato, ma aspetto un responso anche da voi.

Il monitor è un benq gw2765ht ips 2k da 27pollici che leggendo in giro consigliavano come modello senza infamia e senza lode sotto i 350 eurozzi.

Vi metto alcune foto
https://imgur.com/a/WmJCx
il benq (https://imgur.com/a/WmJCx)

https://imgur.com/a/yNQQx
il mio vecchio samsung 2232bw (https://imgur.com/a/yNQQx) TN 1680x1050 da 22 (va per i dieci anni ormai :D )

https://imgur.com/a/f4ZVZ
i 2 monitor uno di fianco all'altro (https://imgur.com/a/f4ZVZ) (foto fatta al buio completo, mi illumina la scrivania :eek:)

Da profano non mi pare di aver trovato un buon pannello, ma aspetto un vostro parere prima di vedere se fare il reso.
Nel caso dovessi cambiare modello che suggerite? Avrei trovato questo benq da 32 (https://www.amazon.it/BenQ-EW3270ZL-Monitor-Intrattenimento-QHD/dp/B01NAH9B14/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1510697090&sr=8-1&keywords=benq+ew3270zl&dpID=412Rqr4izhL&preST=_SX300_QL70_&dpSrc=srch) ad un prezzo notevole, ma non trovo recensioni... considerate che non ho problemi di spazio e avendo una scrivania di più di un metro potrei anche puntare ai 32. Utilizzo gaming senza pretese esagerate e film/serie TV, l'importante è restare entro i 400 euro.

Grazie a chi mi darà un aiuto!

anche io come te avevo addocchiato quei due modelli, ma avevo acquistato solo il gw2765ht, poi restituito per evidente backlight bleeding. c'è da dire che quella foto che hai fatto è in automatico e accentua tanto però immagino si noti soprattutto nelle scene scure.
se ti va bene avere 5" in più a parità di risoluzione vai senza dubbio sul BenQ EW3270ZL che è un pannello con tecnologia VA (con neri più profondi dell'ips e contrasto triplo) molto adatto per i tuoi usi di intrattenimento

Iza82
15-11-2017, 08:38
anche io come te avevo addocchiato quei due modelli, ma avevo acquistato solo il gw2765ht, poi restituito per evidente backlight bleeding. c'è da dire che quella foto che hai fatto è in automatico e accentua tanto però immagino si noti soprattutto nelle scene scure.
se ti va bene avere 5" in più a parità di risoluzione vai senza dubbio sul BenQ EW3270ZL che è un pannello con tecnologia VA (con neri più profondi dell'ips e contrasto triplo) molto adatto per i tuoi usi di intrattenimento

Si, è fatta col telefono, quindi lascia un po' a desiderare... ad ogni modo credo sia indicativo il fatto che in stanza completamente buia lo schermo nero arriva ad illuminare la scrivania. Mi confermi quindi che è un pannello sfigato?
Sul 32 andiamo ancora bene con i 2k di risoluzione, vero?

ultimate trip
15-11-2017, 08:41
purtroppo gli ips chi più chi meno soffrono tutti di quel problema. alcune persone non ci possono convivere, altri neanche se ne accorgono.
un qhd su un 32" comincia ad essere grandino per me, però alcuni utenti qui l'hanno preso e si trovano bene.
fossi in te proverei, mi sembra abbastanza indicato il pannello da 32 per i tuoi usi e le recensioni su internet (non quelle di amazon) sono positive

illidan2000
15-11-2017, 09:27
purtroppo gli ips chi più chi meno soffrono tutti di quel problema. alcune persone non ci possono convivere, altri neanche se ne accorgono.
un qhd su un 32" comincia ad essere grandino per me, però alcuni utenti qui l'hanno preso e si trovano bene.
fossi in te proverei, mi sembra abbastanza indicato il pannello da 32 per i tuoi usi e le recensioni su internet (non quelle di amazon) sono positive

direi 32" = 4k, specie se le distanze non sono > 70cm

Rolly
15-11-2017, 11:17
Da circa un mese sto provando il monitor gw2765ht. Fin da subito ho effettuato diversi test per verificare la presenza di backlight bleeding e, come in foto, nell'angolo in basso a destra è veramente troppo marcato; nel resto degli angoli non è evidente o per lo meno non ci si fa caso. Vorrei provare altri monitor sempre QHD 27" ma non voglio abbandonare i strepitosi colori dei monitor IPS. Ci sono diversi monitor Samsung Quantum Dot allo stesso prezzo del Benq (350 circa) e con migliori tempi di risposta, il problema è che sono 4k ed una "semplice" 1080 non riesce a gestire tale risoluzione (in game). Fra poco c'è il black friday, vediamo se mettono in offerta qualche bel monitor 2k da provare.

illidan2000
15-11-2017, 11:32
Da circa un mese sto provando il monitor gw2765ht. Fin da subito ho effettuato diversi test per verificare la presenza di backlight bleeding e, come in foto, nell'angolo in basso a destra è veramente troppo marcato; nel resto degli angoli non è evidente o per lo meno non ci si fa caso. Vorrei provare altri monitor sempre QHD 27" ma non voglio abbandonare i strepitosi colori dei monitor IPS. Ci sono diversi monitor Samsung Quantum Dot allo stesso prezzo del Benq (350 circa) e con migliori tempi di risposta, il problema è che sono 4k ed una "semplice" 1080 non riesce a gestire tale risoluzione (in game). Fra poco c'è il black friday, vediamo se mettono in offerta qualche bel monitor 2k da provare.

quale foto?

Iza82
15-11-2017, 11:33
Da circa un mese sto provando il monitor gw2765ht. Fin da subito ho effettuato diversi test per verificare la presenza di backlight bleeding e, come in foto, nell'angolo in basso a destra è veramente troppo marcato; nel resto degli angoli non è evidente o per lo meno non ci si fa caso. Vorrei provare altri monitor sempre QHD 27" ma non voglio abbandonare i strepitosi colori dei monitor IPS. Ci sono diversi monitor Samsung Quantum Dot allo stesso prezzo del Benq (350 circa) e con migliori tempi di risposta, il problema è che sono 4k ed una "semplice" 1080 non riesce a gestire tale risoluzione (in game). Fra poco c'è il black friday, vediamo se mettono in offerta qualche bel monitor 2k da provare.

Che samsung hai trovato entro i 350? Io li ho visti solo FHD, per i QHD si sale ben oltre i 400.

La mia distanza di visione è circa 1 metro, quindi un 32" 2k non dovrebbe darmi problemi (un 4k poi mi ammazzerebbe la scheda video, una misera 970)

Rolly
15-11-2017, 11:44
quale foto?

Parlo della foto pubblicata da Iza82.

Che samsung hai trovato entro i 350? Io li ho visti solo FHD, per i QHD si sale ben oltre i 400.

Parlo del U28H750 Quantum Dot ma è UHD, ora in offerta a 365. Se era QHD lo avrei preso subito per provarlo.

Ma tu Iza come ti trovi in game con il Benq?

Iza82
15-11-2017, 12:58
Parlo del U28H750 Quantum Dot ma è UHD, ora in offerta a 365. Se era QHD lo avrei preso subito per provarlo.

E' un TN però.

Mi è arrivato lunedì e lo ho potuto provare solo ieri sera con zelda. Non ho gran metri di paragone (arrivo da un TN samsung di una decina di anni fa) però sinceramente non mi pare sia malvagio. Dovrei provare con qualcosa di più movimentato tipo titanfall o battlefield ma da quel poco che ho visto per l'utilizzo che ne faccio io, in ambito game, mi pare accettabile. Nella visione di film invece no, ma è un discorso di bleed spero.

Rolly
15-11-2017, 13:22
E' un TN però.

Mi è arrivato lunedì e lo ho potuto provare solo ieri sera con zelda. Non ho gran metri di paragone (arrivo da un TN samsung di una decina di anni fa) però sinceramente non mi pare sia malvagio. Dovrei provare con qualcosa di più movimentato tipo titanfall o battlefield ma da quel poco che ho visto per l'utilizzo che ne faccio io, in ambito game, mi pare accettabile. Nella visione di film invece no, ma è un discorso di bleed spero.

E' un tn vero, ma con tecnologia Quantum Dot. In rete non si trovano molte recensioni, giusto qualche video che mette a confronto il pannello QD con quello IPS. Dai video sembra ci sia differenza solo con il colore Bianco che sul QD risulta leggermente tendente al Giallo. Però è anche da dire che nei pannelli IPS il nero è tutto tranne che Nero a differenza dei QD.
Anche io non sono esperto di monitor, è il primo IPS che compro, quindi non riesco a capire se sia buono o no (parlo sempre in game).
Comunque per ora in game non mi da nessun problema, la cosa fastidiosa è solo il bleed!

TigerTank
15-11-2017, 14:13
Il quantum dot serve principalmente per aumentare il contrasto dinamico e rendere più vivida la resa del pannello. Ecco perchè sinceramente non la concepisco molto accostata a pannelli TN, tipici per il loro ridotto angolo di uniformità. Come tecnologia la vedo più consona se associata a dei VA, come sui recenti Samsung C27H711/C32H711 o le versioni da gaming C27HG70/C32HG70.

Se poi si cerca comunque la massima reattività allora è un altro discorso...e ad esempio c'è il nuovo Asus PG27VQ che dovrebbe essere appunto tn+quantum dot....e costare una fucilata. :stordita:
In tal caso...boh, è un accostamento che mi sa più di marketing.

Rolly
15-11-2017, 14:25
Quel samsung ha un angolo di visione di 160/170°, il benq IPS ne ha 178...quindi non mi sembra male. Il C27HG70 è interessante, peccato sia curvo.

TigerTank
15-11-2017, 14:32
Quel samsung ha un angolo di visione di 160/170°, il benq IPS ne ha 178...quindi non mi sembra male. Il C27HG70 è interessante, peccato sia curvo.

Vedremo un pò cosa ne diranno quando usciranno quei tn+quantum dot. Io ovviamente per angolo di visione intendo proprio l'iniziare a percepire una variazione di tonalità.
Circa la curva, su schermo da gaming alla fine ci può stare(anche se imho è più di effetto sui 21:9). E' nei casi in cui fai tipo cad e simili che si potrebbe preferire il classico schermo piatto.

Rolly
15-11-2017, 14:47
Vedremo un pò cosa ne diranno quando usciranno quei tn+quantum dot.

I tn+quantum dot sono usciti da diversi mesi, ma non si riescono a trovare recensioni.

mrvomit
15-11-2017, 19:13
io ho sta fissa per il 32 " k , guardo i filmati la sera ,però la scheda video che ho non reggerebbe bene in game .
Con 2k , se uno abbassa la risoluzione si gioca di me**a ?
Io gioco solo ad un online coi carrarmati 30 minuti al giorno .

Che scheda video se la mia in firma è troppo obsoleta consigliereste, in vista del Balck Friday ( non cicredo molto in realtà , deluso l'altr'anno).

Sto guardando sto aoc ag32 da 1 mese ormai , e sento più male che bene .
Del samsung 32ch cotte e crude pure, anche se è aggiornabile mentre l'aoc non lo è .
Più leggo più ti dicono non !comprare":D , mi sono impostodi non pensarci più in quest'ultimo periodo
ma sto scimmione che ho non vuole tacere

Marko#88
15-11-2017, 22:10
io ho sta fissa per il 32 " k , guardo i filmati la sera ,però la scheda video che ho non reggerebbe bene in game .
Con 2k , se uno abbassa la risoluzione si gioca di me**a ?
Io gioco solo ad un online coi carrarmati 30 minuti al giorno .

Che scheda video se la mia in firma è troppo obsoleta consigliereste, in vista del Balck Friday ( non cicredo molto in realtà , deluso l'altr'anno).

Sto guardando sto aoc ag32 da 1 mese ormai , e sento più male che bene .
Del samsung 32ch cotte e crude pure, anche se è aggiornabile mentre l'aoc non lo è .
Più leggo più ti dicono non !comprare":D , mi sono impostodi non pensarci più in quest'ultimo periodo
ma sto scimmione che ho non vuole tacere

Se prendi un 4K puoi giocare in FullHD senza che intervenga lo scaler "sfigato" perchè è 1:2.

illidan2000
16-11-2017, 09:19
Se prendi un 4K puoi giocare in FullHD senza che intervenga lo scaler "sfigato" perchè è 1:2.

beh, sì, scala bene, ma su 4 pixel vicini, lo scaler ne deve comunque scegliere uno solo, e non è la stessa cosa

Portocala
16-11-2017, 09:36
Niente.

archaon89x
16-11-2017, 09:38
Vedremo un pò cosa ne diranno quando usciranno quei tn+quantum dot. Io ovviamente per angolo di visione intendo proprio l'iniziare a percepire una variazione di tonalità.
Circa la curva, su schermo da gaming alla fine ci può stare(anche se imho è più di effetto sui 21:9). E' nei casi in cui fai tipo cad e simili che si potrebbe preferire il classico schermo piatto.

io mi ci trovo veramente bene con il C27HG70 :D
ho fatto risolvere il problema dello stand by dall'assistenza samsung

Rolly
16-11-2017, 09:51
Beh, dicci qualcosa dippiù. Com'è il quantum dot?

Marko#88
16-11-2017, 10:21
beh, sì, scala bene, ma su 4 pixel vicini, lo scaler ne deve comunque scegliere uno solo, e non è la stessa cosa

Non è come usare la risoluzione nativa ma è molto meglio che giocare in 1080 su un monitor 1440 o in 1440 su un 2160.

TigerTank
16-11-2017, 11:06
I tn+quantum dot sono usciti da diversi mesi, ma non si riescono a trovare recensioni.

Magari è perchè tra annunci ufficiali e disponibilità di mercato o addirittura sample da recensire ci passa del tempo.

io mi ci trovo veramente bene con il C27HG70 :D
ho fatto risolvere il problema dello stand by dall'assistenza samsung

Ottimo, cos'era la causa? :)

archaon89x
16-11-2017, 11:13
Magari è perchè tra annunci ufficiali e disponibilità di mercato o addirittura sample da recensire ci passa del tempo.



Ottimo, cos'era la causa? :)

solo la scheda madre :doh:

in 4 giorni l'hanno sostituita quindi non mi lamento :D

Rolly
16-11-2017, 13:23
ho trovato un video che potrebbe interessarvi, cosa ne pensate? E' un confronto tra monitor ips e va quantum dot

https://www.youtube.com/watch?v=_njnZU4-VAY

illidan2000
16-11-2017, 13:46
ho trovato un video che potrebbe interessarvi, cosa ne pensate? E' un confronto tra monitor ips e va quantum dot

https://www.youtube.com/watch?v=_njnZU4-VAY

il va ha una dominante rossa fastidiosissima.... sembra starato con un temperatura colore più alta.

Rolly
16-11-2017, 13:48
si, i bianchi sono giallognoli.
Comunque vorrei provare il Dell U2515H, qualcuno ce l'ha? Input lag basso, la metà del Benq GW2765HT ed alcune unità non presentano BackLight Bleed. Vale la pena provarlo.

The_SaN
16-11-2017, 14:09
Bisogna considerare che:

- Non sappiamo se i monitor sono calibrati
- Non sappiamo quanto la cam possa distorcere i colori
- Non si possono notare eventuali differenze di reattività con certi colori

Detto questo, si vede chiaramente che i bianchi dell' IPS sono migliori (a discapito di un certo bleed), mentre i neri del VA sono spettacolari a discapito dei colori tendenti al bianco.

Marko#88
16-11-2017, 15:01
Messa così sembra che il VA QD possa vincere a mani basse una volta calibrato.

icoborg
16-11-2017, 15:18
ma il qdot non aiutava anche ad evitare il blb?

ultimate trip
16-11-2017, 15:30
si, i bianchi sono giallognoli.
Comunque vorrei provare il Dell U2515H, qualcuno ce l'ha? Input lag basso, la metà del Benq GW2765HT ed alcune unità non presentano BackLight Bleed. Vale la pena provarlo.

Benq GW2765HT
Tempo di Risposta (Tr+Tf) tip.‎12ms, 4ms (GtG)‎
Dell U2515H
Tempo di risposta:
8 ms (da grigio a grigio) in modalità normale
6 ms (da grigio a grigio) in modalità veloce

il benq è più veloce, nella realtà sono uguali

Rolly
16-11-2017, 15:35
Benq GW2765HT
Tempo di Risposta (Tr+Tf) tip.‎12ms, 4ms (GtG)‎
Dell U2515H
Tempo di risposta:
8 ms (da grigio a grigio) in modalità normale
6 ms (da grigio a grigio) in modalità veloce

il benq è più veloce, nella realtà sono uguali

dove hai trovato queste informazioni?
controlla qui
http://www.tftcentral.co.uk/images/dell_u2515h/lag.jpg

da questa tabella si evince che il benq è il doppio più lento

The_SaN
16-11-2017, 15:42
Messa così sembra che il VA QD possa vincere a mani basse una volta calibrato.

Non hai il BLB, ma hai Black Crush e trailing. Non abbiamo ancora il pannello perfetto :D

renton82
16-11-2017, 15:53
Oggi ho provato accanto il Benq GW2765HT e il Benq EW3270ZL... Sono stati entrambi calibrati con sonda Spyder 3 e Argyll; messi vicino con la stessa immagine, non c'è tutta questa gran differenza di colori (a parte che le immagini risultano più "taglienti" sul GW dato il maggior dpi), purtroppo però il GW, presenta troppo IPS Glow nell'angolo in basso a dx, specialmente se si è e meno di 60 cm, illumina proprio la scrivania (a circa 2 metri è però praticamente assente)! L'EW invece quasi non emette luce ed i neri sono ottimi anche se, visto di lato, tirano un pochino al viola... del resto, il GW guardato di lato, ha i neri quasi grigio chiari! Si, è vero, il l'EW, soffre leggermente di color shift ma non è una cosa così accentuata... A questo punto credo che terrò l'EW... Tra l'altro, non so quanto possa servire, ma dalle impostazioni Nvidia, adesso posso selezionare 10bit dato che l'EW è appunto un pannello 10 bit mentre il GW è 8+FRC

Rolly
16-11-2017, 16:03
Tra l'altro, non so quanto possa servire, ma dalle impostazioni Nvidia, adesso posso selezionare 10bit dato che l'EW è appunto un pannello 10 bit mentre il GW è 8+FRC

La possibilità di selezionare 10bit nel pannelo di controllo nvidia ce l'ho anche io con il GW. Però da quel che ho capito per abilitare i 10bit ti serve una scheda quadro.
Comunque ho notato che guardando il monitor dall'alto o dal basso noto che l'immagine si schiarisce, invece di lato rimane abbastanza fedele..penso che non dovrebbe essere così. Stasera se riesco faccio delle foto in modo da riuscire a capire se la mia è una situazione anomala.

Bestio
16-11-2017, 16:19
Non hai il BLB, ma hai Black Crush e trailing. Non abbiamo ancora il pannello perfetto :D

Il pannello "quasi perfetto" ci sarebbe e si chiama OLED...
Certo qualche problemino di black crush e temporary image retention rimane percui non possiamo definirli veramente perfetti, ma rispetto alle schifezze che ci obbligano a sopportare con sti IPS/VA/TN sono un'altro universo proprio.

Peccato che di monitor OLED ancora nemmeno l'ombra, ma se davvero l'anno prossimo LG se ne esce con le TV 40'' con supporto 2160p@120hz con freesync, per me i produttori di monitor potranno anche fallire! :cool:

La possibilità di selezionare 10bit nel pannelo di controllo nvidia ce l'ho anche io con il GW. Però da quel che ho capito per abilitare i 10bit ti serve una scheda quadro.
Comunque ho notato che guardando il monitor dall'alto o dal basso noto che l'immagine si schiarisce, invece di lato rimane abbastanza fedele..penso che non dovrebbe essere così. Stasera se riesco faccio delle foto in modo da riuscire a capire se la mia è una situazione anomala.

Questo valeva qualche anno fa, da Maxwell anche Geforce supporta i 10bit in ambiente Windows e Directx (in DX anche prima, dalla 2xx in poi (https://nvidia.zendesk.com/hc/it/articles/211970189-Supporto-10-bit-per-colore-sui-GPU-NVIDIA-GeForce)), a quanto ho capito rimane esclusiva delle quadro solo su ambienti professionali OpenGL... anche se capisco bene quali programmi lo utilizzino e quali no. :stordita:
In ogni caso credo che il 10bit sia un requisito fondamentale anche per avere il vero HDR.

Rolly
16-11-2017, 16:44
Questo valeva qualche anno fa, da Maxwell anche Geforce supporta i 10bit in ambiente Windows e Directx (in DX anche prima, dalla 2xx in poi (https://nvidia.zendesk.com/hc/it/articles/211970189-Supporto-10-bit-per-colore-sui-GPU-NVIDIA-GeForce)), a quanto ho capito rimane esclusiva delle quadro solo su ambienti professionali OpenGL... anche se capisco bene quali programmi lo utilizzino e quali no. :stordita:
In ogni caso credo che il 10bit sia un requisito fondamentale anche per avere il vero HDR.

Il GW2765HT è 8bit+FRC, non so bene cosa vuol dire, ma mi sembra di capire che è tipo un 10bit :confused: ....probabilmente ho detto una grande caxxxxa. Resta il fatto che ho la possbilità di selezionare 10 bit nelle impostazioni nvidia.

mrvomit
16-11-2017, 17:12
Non è come usare la risoluzione nativa ma è molto meglio che giocare in 1080 su un monitor 1440 o in 1440 su un 2160.
Infatti mi chiedevo perchè non venisse considerato di più come opzione per i casual gamer , questo dello scaler
Ho fatto qualche oretta di ricerca dopo il tuo siggerimento e ho visto altro sui 4k .Sempre qualcosa che non va si trova .
Trovo sto Samsung U32H850 che mi sembra interessante,molto bello e pure reattivo sui giochi ( sui 640€ aspettando il back f) con l'ovvia limitazione ai 60hz per la fascia di prezzo.
Poi leggo che non supporta l' HDCP 2.2 e lo streaming a 4k da netflix e amazon prime non viene pienamente supportato (o addirittura non va a 4k in nessuna maniera) ,dà un po' fastidio ..però se cala decentemente lo considero..
ragazzi che casino in testa , troppo variegato sto mercato, finirò a far la scelta sbagliata

Bestio
16-11-2017, 17:20
Il GW2765HT è 8bit+FRC, non so bene cosa vuol dire, ma mi sembra di capire che è tipo un 10bit :confused: ....probabilmente ho detto una grande caxxxxa. Resta il fatto che ho la possbilità di selezionare 10 bit nelle impostazioni nvidia.

Che il pannello non è un 10bit nativo, ma un 8 bit in cui i 10 bit vengono "simulati" tramite dithering. (https://en.wikipedia.org/wiki/Frame_rate_control)

Infatti mi chiedevo perchè non venisse considerato di più come opzione per i casual gamer , questo dello scaler
Ho fatto qualche oretta di ricerca dopo il tuo siggerimento e ho visto altro sui 4k .Sempre qualcosa che non va si trova .
Trovo sto Samsung U32H850 che mi sembra interessante,molto bello e pure reattivo sui giochi ( sui 640€ aspettando il back f) con l'ovvia limitazione ai 60hz per la fascia di prezzo.
Poi leggo che non supporta l' HDCP 2.2 e lo streaming a 4k da netflix e amazon prime non viene pienamente supportato (o addirittura non va a 4k in nessuna maniera) ,dà un po' fastidio ..però se cala decentemente lo considero..
ragazzi che casino in testa , troppo variegato sto mercato, finirò a far la scelta sbagliata

Anche li dipende dalle nostre esigenze, ho un'amico videgiocatore incallito che gioca su TV UHD 70'', ma non aveva problemi a tenere il gioco in 2560x1440, 2880x1600 o 3200x1800 upscalati quando la sua 980ti non gli garantisce i 60fps stabili in 3840x2160. (ma ora anche lui è passato alla 1080ti)

mrvomit
16-11-2017, 17:29
Anche li dipende dalle nostre esigenze, ho un'amico videgiocatore incallito che gioca su TV UHD 70'', ma non aveva problemi a tenere il gioco in 2560x1440, 2880x1600 o 3200x1800 upscalati quando la sua 980ti non gli garantisce i 60fps stabili in 3840x2160. (ma ora anche lui è passato alla 1080ti)
L'upscaler del monitor va considerato per i filmati straming .Sto monitor che ho citato (Samsung U32H850)
come ti pare per curiosità?

Bestio
16-11-2017, 17:44
L'upscaler del monitor va considerato per i filmati straming .Ato monitor che ho citato come ti pare per curiosità?

Beh su PC usi puoi usare comunque l'upscaler della scheda video, o anche upscaler software avanzati disponibili come plugin per i vari lettori video.
Ma per lo streaming non sempre sono applicabili, alcuni su YT magari si, ma su Netflix o affini la vedo dura.

Per quanto riguarda i monitor da te citati non li ho mai provati, ma non mi fido molto di Samsung dopo i problemi avuti con l'S32D850 (e che leggo in giro hanno un po tutti i Samsung :doh: )

Però riguardo all'HDCP 2.2 pare sia uscito un update del FW che lo supporta.


https://www.reddit.com/r/Monitors/comments/73i2f6/samsung_u32h850_firmware_update_for_hdcp_22/?st=ja2rq5ko&sh=00be9134

Hello all,
Just a quick post for the owner of this monitor, there is an update that enables HDCP 2.2 for it. Unfortunately it can only be found on the Korean website : http://www.samsung.com/sec/support/model/LU32H850UMKXKR
There is two download that will interest you one is the firmware and the other one is the update guide. Google translate is your frind there, I did it this afternoon and now my ps4 pro recognize the screen with the hdcp 2.2 connection.
Tested with 4k content both for Netflix And amazon Video works like a charm :).

mrvomit
16-11-2017, 18:09
nah è una menata . l'ho letta quella , "solo se hai la settima generazione intel ed usi l'uscita della scheda madre invece che la scheda video "(ma va cagher!) . Anche su youtube ho chiesto ed i possessori sono un po' incazziatelli.
Però cmq mi sarebbe interessato per streaming da amazon .ANZI, la stessa netflix dice che supporta solo gli intel di 7 e 8 generazione..io il pc non lo cambio per loro di sicuro..
Cmq sto monitor mi sembra bello dalle recensioni e dalla video recensione che ho trovato , pensavo all'aoc ag322qcx solo per il prezzo ma poi Marko mi ha parlato della questione scaler 2:1 sul 4k come miglior compromesso ( gioco solo a sto gioco online per ora ,resto è streaming /desktop ) ,e a questo prezzo non ne vedo altri simili .

Se fanno il "colpaccio" per il black Fr ci potrei pensare.Siamo vicini come tempistiche ormai

FiorDiLatte
17-11-2017, 11:54
Immagine di profilo

Ciao,

puoi cambiare immagine del profilo, non riesco a concentrarmi sul testo. :D :sofico: :muro: :D


bye

Bestio
17-11-2017, 13:21
nah è una menata . l'ho letta quella , "solo se hai la settima generazione intel ed usi l'uscita della scheda madre invece che la scheda video "(ma va cagher!) . Anche su youtube ho chiesto ed i possessori sono un po' incazziatelli.
Però cmq mi sarebbe interessato per streaming da amazon .ANZI, la stessa netflix dice che supporta solo gli intel di 7 e 8 generazione..io il pc non lo cambio per loro di sicuro..
Cmq sto monitor mi sembra bello dalle recensioni e dalla video recensione che ho trovato , pensavo all'aoc ag322qcx solo per il prezzo ma poi Marko mi ha parlato della questione scaler 2:1 sul 4k come miglior compromesso ( gioco solo a sto gioco online per ora ,resto è streaming /desktop ) ,e a questo prezzo non ne vedo altri simili .

Se fanno il "colpaccio" per il black Fr ci potrei pensare.Siamo vicini come tempistiche ormai

Anche questa questione non mi è mai stata chiara... mi è sato detto che per netflix serve O un'intel 7' generazione OPPURE una GPU Tesla, quindi io con la 1080ti dovrei riuscire a vederlo nonostante la CPU di 5'gen.
Se imposto il desktop in 2160p con DSR lo streaming da Netflix mi sembra più nitido che se lo lascio in 1440p, ma non ho capito se il segnale è comunque FHD ed il miglioramento è solo merito del DSR, oppure riceve effettivamente in 4k. (e poi donwscala a 1440p). :confused: :rolleyes:

DioBrando
20-11-2017, 02:06
Opinioni su LG 27UD88 in "offerta" per oggi su Amazon?

Essen
20-11-2017, 15:38
Che ne pensate del AOC AGON AG271QG?
C'è su Amazon a 620, mentre tutti gli altri sempre menzionati (Viewsonic, Acer ed Asus) stanno sempre un po' più alti.
A questo punto, sicuramente, aspetto il Black Friday ma sto cercando di farmi una lista di possibili monitor da... ahem... "monitorare" :D


Endy.

TigerTank
20-11-2017, 16:30
Che ne pensate del AOC AGON AG271QG?
C'è su Amazon a 620, mentre tutti gli altri sempre menzionati (Viewsonic, Acer ed Asus) stanno sempre un po' più alti.
A questo punto, sicuramente, aspetto il Black Friday ma sto cercando di farmi una lista di possibili monitor da... ahem... "monitorare" :D


Endy.

Eh....ci sarà pure il black friday ma io sotto alle 700€ non lo vedo più.
A parte uno usato e discutibile sulle 450€...nuovo parte dalle 780€ da venditore terzo :doh:

bagnino89
20-11-2017, 16:45
Che ne pensate del AOC AGON AG271QG?
C'è su Amazon a 620, mentre tutti gli altri sempre menzionati (Viewsonic, Acer ed Asus) stanno sempre un po' più alti.
A questo punto, sicuramente, aspetto il Black Friday ma sto cercando di farmi una lista di possibili monitor da... ahem... "monitorare" :D


Endy.Se 24" ti vanno bene valuta il mio in firma, lo consiglio senza indugio

methis89
21-11-2017, 09:09
Domandina rapida rapida, meglio il Samsung c27hg70 o l aoc AG322QCX? Perché il primo è quello che punto da giorni mentre il secondo l'ho trovato nel mercatino a prezzo interessante con 1 bad pixel e un paio di graffietti sul piedistallo non visibili durante l'uso (sono sul retro e il pixel si fa fatica a notarlo se non lo si cerca apposta)

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Iza82
21-11-2017, 10:46
Rieccomi.
Dopo aver rimandato indietro il benq gw2765ht devo decidere con cosa sostituirlo.
Premesso che il primo impatto con un IPS non è stato granché (ma forse era colpa del pannello sfigato), volevo buttarmi su un VA e già che ci siamo valuterei anche l'aumento di pollici. I candidati identificati che rientrano nel budget sarebbero:
HP omen 32 (VA 2k)
Benq ew3270zl (AMVA 2k)
Benq GW2765ht (ritentando la sorte)
Asus PB278QR (IPS 2k)
questo ammesso che non capitino offerte su altri modelli per il Blackfriday.

Ricapitolando le esigenze: budget 400 euro (l'omen sfora di poco), nessun problema di spazi sulla scrivania, distanza di visione più di un metro.
Utilizzo per film e serie tv e gaming non esagerato. Da almeno 27 pollici e almeno 2k.

Che dite?

Essen
21-11-2017, 11:14
Eh....ci sarà pure il black friday ma io sotto alle 700€ non lo vedo più.
A parte uno usato e discutibile sulle 450€...nuovo parte dalle 780€ da venditore terzo :doh:
E' finito quasi subito.. Ho indugiato troppo, ma non ero sicuro della qualità del monitor :/
Aspettiamo il Black Friday.
Se 24" ti vanno bene valuta il mio in firma, lo consiglio senza indugio

Boh, avrei fatto la bocca l 27, ma risparmiare mi fa sempre piacere (visti poi i prezzi ASSURDI di questi monitor). Ma il 24 per il 1440p poi non è un po' piccolo lato windows?

Endy.

bagnino89
21-11-2017, 11:49
Boh, avrei fatto la bocca l 27, ma risparmiare mi fa sempre piacere (visti poi i prezzi ASSURDI di questi monitor). Ma il 24 per il 1440p poi non è un po' piccolo lato windows?

Endy.

A me non dispiace, ma chiaramente è soggettivo. In ogni caso, si risolve facilmente impostando l'interfaccia al 125%.

Volendo c'è il Dell S2716DG che, praticamente, è il fratello maggiore del mio, però a mio parere non vale l'esborso in più. Inoltre, dalle recensioni che ho letto, come gamma è messo abbastanza peggio del fratellino minore.

Qui trovi un confronto tra i due, oltre ad una dettagliata recensione.

https://pcmonitors.info/reviews/dell-s2417dg/

C'è da dire che 1440p su 24'' sono tanta roba in game.

ono-sendai
21-11-2017, 13:42
Mi inserisco nella discussione

Sto pensando di regalarmi un nuovo monitor per casa
Uso prevalente web e disegno cad
Stavo valutando il Benq PD2700Q (http://www.benq.it/product/monitor/pd2700q)

Qualcuno l'ha provato? Avete alternative da consigliare?

Grazie dei consigli

Saluti

TigerTank
21-11-2017, 14:23
Mi inserisco nella discussione

Sto pensando di regalarmi un nuovo monitor per casa
Uso prevalente web e disegno cad
Stavo valutando il Benq PD2700Q (http://www.benq.it/product/monitor/pd2700q)

Qualcuno l'ha provato? Avete alternative da consigliare?

Grazie dei consigli

Saluti

Non sembra affatto male per i tuoi scopi.
Al massimo prova a dare un'occhiata anche al PD3200Q, è un 32" VA per designer e costa un centinaio di € in più.
Altrimenti se vuoi più densità(che per il design male non fa) valuta anche i 4K da 27/28/32".

ono-sendai
21-11-2017, 15:10
Non sembra affatto male per i tuoi scopi.
Al massimo prova a dare un'occhiata anche al PD3200Q, è un 32" VA per designer e costa un centinaio di € in più.
Altrimenti se vuoi più densità(che per il design male non fa) valuta anche i 4K da 27/28/32".

Grazie per il consiglio
Sarà attaccato a un Lenovo X230 con una HD4000 (strano ma vero, ci gira pure soliworks, almeno con assiemi di piccole dimensioni)
Ho comprato un adattatore pcmcia->pci per una scheda video esterna ma non ho ancora avuto tempo di smanettarci e non ho ancora capito se possa pilotare un 4k
L'utilizzo cad è molto limitato, giusto quando sono particolarmente "ispirato" o sono obbligato a fare delle verifiche, per il resto solo web browsing e al limite ci attacco una chromecast e lo uso per vedere cose
Un fullhd mi pare ormai superato, un 2k mi sembra un buon compromesso

Altre possibili soluzioni:
- Asus PB278QR (https://www.asus.com/it/Commercial-Monitors/PB278QR/)
- Dell U2717D (http://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/Dell-Peripherals/dell-u2717d-monitor/pd.aspx?refid=dell-u2717d-monitor&cs=itdhs1&s=dhs)
- HP Z27 (http://store.hp.com/ItalyStore/Merch/Product.aspx?id=K7C09AT&opt=ABB&sel=MTO)

Saluti

cadmoz
21-11-2017, 15:46
Ciao ragazzi,
mi sta arrivando una gtx 1080 ed ho deciso di approfittare di diverse offerte che vedo online e di prendermi un monitor 27 1440p. Utilizzo principalmente per gaming e normali attività (videoscrittura, navigazione etc). Che mi consigliate?
E' tanto che avevo fatto caso all'Asus MX27A oppure, se volessi un 32 al BenQ BL3200PT... che dite? ho comunqu eun budget intorno massimo ai 400 euro. Grazie 1000!

DioBrando
22-11-2017, 01:38
Grazie per il consiglio
Sarà attaccato a un Lenovo X230 con una HD4000 (strano ma vero, ci gira pure soliworks, almeno con assiemi di piccole dimensioni)
Ho comprato un adattatore pcmcia->pci per una scheda video esterna ma non ho ancora avuto tempo di smanettarci e non ho ancora capito se possa pilotare un 4k
L'utilizzo cad è molto limitato, giusto quando sono particolarmente "ispirato" o sono obbligato a fare delle verifiche, per il resto solo web browsing e al limite ci attacco una chromecast e lo uso per vedere cose
Un fullhd mi pare ormai superato, un 2k mi sembra un buon compromesso

Altre possibili soluzioni:
- Asus PB278QR (https://www.asus.com/it/Commercial-Monitors/PB278QR/)
- Dell U2717D (http://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/Dell-Peripherals/dell-u2717d-monitor/pd.aspx?refid=dell-u2717d-monitor&cs=itdhs1&s=dhs)
- HP Z27 (http://store.hp.com/ItalyStore/Merch/Product.aspx?id=K7C09AT&opt=ABB&sel=MTO)

Saluti

A me l'Asus non dispiace.
Punto a provare la resa di un 4K su 27-28-29 e se risulta troppo piccolo il carattere, scendere ad un 2K di pannello similare.

ultimate trip
22-11-2017, 07:30
Rieccomi.
Dopo aver rimandato indietro il benq gw2765ht devo decidere con cosa sostituirlo.
Premesso che il primo impatto con un IPS non è stato granché (ma forse era colpa del pannello sfigato), volevo buttarmi su un VA e già che ci siamo valuterei anche l'aumento di pollici. I candidati identificati che rientrano nel budget sarebbero:
HP omen 32 (VA 2k)
Benq ew3270zl (AMVA 2k)
Benq GW2765ht (ritentando la sorte)
Asus PB278QR (IPS 2k)
questo ammesso che non capitino offerte su altri modelli per il Blackfriday.

Ricapitolando le esigenze: budget 400 euro (l'omen sfora di poco), nessun problema di spazi sulla scrivania, distanza di visione più di un metro.
Utilizzo per film e serie tv e gaming non esagerato. Da almeno 27 pollici e almeno 2k.

Che dite?

da un metro andrei sul benq 32. c'è un utente che è passato al Benq ew3270zl dal Benq GW2765ht poco sopra, prova magari a chiedere a lui come si trova

Iza82
22-11-2017, 08:08
da un metro andrei sul benq 32. c'è un utente che è passato al Benq ew3270zl dal Benq GW2765ht poco sopra, prova magari a chiedere a lui come si trova

Sì, avevo letto il post in cui diceva che come resa cromatica sono alla pari, tuttavia sto pensando di farmi nuovamente male, dopo l'esperienza con il gw2765 preso usato, e ritentare la sorte con l'omen 32, che su warehouse viene 381 in condizioni "come nuovo". Sfruttando lo sconto del 20% applicato a tutti gli acquisti su warehouse lo andrei a pagare 304 euro, che mi pare un prezzaccio (ammesso che mi arrivi un pannello buono).
Sto facendo una cazzata?

Su displayspecifications l'omen lo mettono con un input lag di 55ms, è troppo alto?

NicKonsumaru
22-11-2017, 09:29
OT, scusate ragazzi ma tra i vari tv lcd od oled, per il gaming mi sapreste consigliare un 55 pollici?

andreamit
22-11-2017, 14:24
Sto aspettando il Black Friday per prendere un 27" 1440p 144hz IPS. Per adesso la lista dei possibili è questa, alternative?

Acer XB271HU
Asus PG279Q
Viewsonic XG2703-GS

ultimate trip
22-11-2017, 16:28
Sì, avevo letto il post in cui diceva che come resa cromatica sono alla pari, tuttavia sto pensando di farmi nuovamente male, dopo l'esperienza con il gw2765 preso usato, e ritentare la sorte con l'omen 32, che su warehouse viene 381 in condizioni "come nuovo". Sfruttando lo sconto del 20% applicato a tutti gli acquisti su warehouse lo andrei a pagare 304 euro, che mi pare un prezzaccio (ammesso che mi arrivi un pannello buono).
Sto facendo una cazzata?

Su displayspecifications l'omen lo mettono con un input lag di 55ms, è troppo alto?

no direi di no, mi sembra un buon pannello. prova

Bestio
22-11-2017, 16:40
OT, scusate ragazzi ma tra i vari tv lcd od oled, per il gaming mi sapreste consigliare un 55 pollici?

LG OLED B7V/C7V tutta la vita! :cool:
Everything else is crap. :O


Best 4k HDR Gaming TVs - Black Friday 2017 (http://www.rtings.com/tv/reviews/best/by-usage/hdr-gaming)

DioBrando
23-11-2017, 00:55
LG OLED B7V/C7V tutta la vita! :cool:
Everything else is crap. :O


Best 4k HDR Gaming TVs - Black Friday 2017 (http://www.rtings.com/tv/reviews/best/by-usage/hdr-gaming)

Son sempre 1600 quando ti va bene.
Il Sony 9005 non è male dai ;)

ibra_89
23-11-2017, 10:14
raga l'asus pg278qr e l'acer Predator Z1 Z301CT sono buoni modelli di monitor ad oggi? :)

Dico
23-11-2017, 23:30
Finalmente comprato il Dell U2518D.

Pagato 365 euro su Amazon venduto e spedito da loro (più 5 euro di pacco regalo così almeno mi mettono tutto dentro una confezione e non arriva "a vista").

Sul sito Dell pure è in promozione a 349 euro più 29 euro di spedizione.

L'unico monitor sfigato senza sconti 😏

Vi farò sapere quando lo avrò provato, consegna prime tra 29 e 1 dicembre.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lio90
24-11-2017, 10:01
Ciao ragazzi,

ho visto il Samsung U28E590 (28", 4k, TN) in sconto in vari posti, ha senso prenderlo se sotto ai 280€? Utilizzo sempre quello che cerco, ovvero programmazione/lettura.

Grazie!

PS Come non detto, anche LG 27UD59 sotto ai 300. Mi sa che faccio l'acquisto :)

Bestio
24-11-2017, 15:10
Son sempre 1600 quando ti va bene.
Il Sony 9005 non è male dai ;)

De gustibus, non sarò mai soddisfatto finchè non avrò in casa un OLED, quindi piuttosto che buttare anche "solo" 500€ in una TV per me insoddisfacente, li metto nel porcellino in attesa che si riempia adeguatamente... :cool:
Già mi pento di averne sprecati 450 per sto AG322QCX, ma dato che poi il vecchio Samsung mi ha mollato sarebbe stata una scelta obbligata.

methis89
24-11-2017, 19:44
De gustibus, non sarò mai soddisfatto finchè non avrò in casa un OLED, quindi piuttosto che buttare anche "solo" 500€ in una TV per me insoddisfacente, li metto nel porcellino in attesa che si riempia adeguatamente... :cool:
Già mi pento di averne sprecati 450 per sto AG322QCX, ma dato che poi il vecchio Samsung mi ha mollato sarebbe stata una scelta obbligata.Come mai dici di averli buttati nel AG322QCX? Ne ho uno in arrivo per cui mi fai preoccupare

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Bestio
24-11-2017, 20:11
Come mai dici di averli buttati nel AG322QCX? Ne ho uno in arrivo per cui mi fai preoccupare

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Niente di cui preoccuparsi, come scritto in precedenza tra tutti i monitor Gaming che ho provato è sicuramente il "meno peggio", e su un monitor pagato 450€ si può anche accettare qualche compromesso (ma non quando ne spesi 800 per il PG279q)
Ma dopo aver giocato sulla TV Oled di un'amico qualsiasi monitor/TV LCD mi provoca solo disgusto! :cry:

methis89
24-11-2017, 20:36
Niente di cui preoccuparsi, come scritto in precedenza tra tutti i monitor Gaming che ho provato è sicuramente il "meno peggio", e su un monitor pagato 450€ si può anche accettare qualche compromesso (ma non quando ne spesi 800 per il PG279q)
Ma dopo aver giocato sulla TV Oled di un'amico qualsiasi monitor/TV LCD mi provoca solo disgusto! :cry:

beh se lo paragoni ad un oled immagino :sofico:

methis89
24-11-2017, 20:49
Comunque Black friday deludentissimo direi... I negozi hanno alzato i prezzi tutta settimana e quelle poche cose scontate costano come se non poco più che una settimana fa... Il famoso Samsung c27hg70 una settimana fa stava a 499 sia su ak che e price e oggi 539...Che tristezza

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

TigerTank
24-11-2017, 21:03
Comunque Black friday deludentissimo direi... I negozi hanno alzato i prezzi tutta settimana e quelle poche cose scontate costano come se non poco più che una settimana fa... Il famoso Samsung c27hg70 una settimana fa stava a 499 sia su ak che e price e oggi 539...Che tristezza


Nessuno regala niente, salvo rari casi sono tutti fondi di magazzino a rischio invenduto o finti sconti.

Bestio
24-11-2017, 21:26
beh se lo paragoni ad un oled immagino :sofico:

Ogni paragone è impietoso per qualsiasi LCD.
Per questo non riesco ad accettare il fatto che continuino a propinarci monitor LCD e di OLED nemmeno l'ombra! :muro:

Una cosa ora mi sta un po facendo girare le OO del AG322QCX, ho collegato la PS4 sulla HDMI1 e il PC su DisplayPort1, ma quando accendo la console e passo sulla HDMI, quando poi torno sulla DP non mi aggancia il segnale, quando seleziono DP rimane schermo nero e dopo qualche secondo mi ritorna sull'HDMI della PS4.
Per fargli rivedere la DP devo o spegnere la PS4, o staccare l'HDMI, o staccare e riattaccare l'alimentazione del monitor. :doh:

Comunque anche il Samsung aveva parecchi problemi di agganciamento alla DP, ma è un problema comunque con la DP, a sto punto non capisco se il problema sia il monitor. il PC o il cavo DP (che ho già provato a cambiare quando avevo problemi col Samsung). :rolleyes:

KJx89
24-11-2017, 21:51
Come mai dici di averli buttati nel AG322QCX? Ne ho uno in arrivo per cui mi fai preoccupare

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Niente di cui preoccuparsi, come scritto in precedenza tra tutti i monitor Gaming che ho provato è sicuramente il "meno peggio", e su un monitor pagato 450€ si può anche accettare qualche compromesso (ma non quando ne spesi 800 per il PG279q)
Ma dopo aver giocato sulla TV Oled di un'amico qualsiasi monitor/TV LCD mi provoca solo disgusto! :cry:

Anche perché avevi convinto me a prenderlo :asd:
Saluti
Kappa

Bestio
24-11-2017, 21:57
Anche perché avevi convinto me a prenderlo :asd:
Saluti
Kappa

E lo vendi già?
Io credo che anche quando riuscirò a compraere l'OLED lo terrò per utilizzi dove una TV 55''+ sarebbe inadeguata o eccessiva.
Potrei cambiarlo solo se un domani uscisse davvero un monitor OLED QHD o UHD 120hz+ con G-Sync. :cool:

KJx89
24-11-2017, 22:06
E lo vendi già?
Io credo che anche quando riuscirò a compraere l'OLED lo terrò per utilizzi dove una TV 55''+ sarebbe inadeguata o eccessiva.
Potrei cambiarlo solo se un domani uscisse davvero un monitor OLED QHD o UHD 120hz+ con G-Sync. :cool:

Lo ha preso methis89 :asd:
Mi sono fatto inscimmiare dal 21:9 :)
Saluti
Kappa

Marko#88
24-11-2017, 23:03
Nessuno regala niente, salvo rari casi sono tutti fondi di magazzino a rischio invenduto o finti sconti.

Io ho preso il Samsung Quantum Dot 31.5" 4K, quello costava effettivamente un tot meno rispetto ai giorni scorsi... vediamo come va un VA del genere rispetto al mio IPS 4K attuale (LG 27UD58), sono curioso per i neri e per il contrasto molto maggiore. Sperando non sia troppo grande ma ho il braccio regolabile quindi posso staccare la scrivania dal muro e allontanare il monitor :fagiano:

KJx89
24-11-2017, 23:09
Io ho preso il Samsung Quantum Dot 31.5" 4K, quello costava effettivamente un tot meno rispetto ai giorni scorsi... vediamo come va un VA del genere rispetto al mio IPS 4K attuale (LG 27UD58), sono curioso per i neri e per il contrasto molto maggiore. Sperando non sia troppo grande ma ho il braccio regolabile quindi posso staccare la scrivania dal muro e allontanare il monitor :fagiano:

Aggiornaci, che ingolosiva pure me :D
Saluti
Kappa

DioBrando
24-11-2017, 23:12
De gustibus, non sarò mai soddisfatto finchè non avrò in casa un OLED, quindi piuttosto che buttare anche "solo" 500€ in una TV per me insoddisfacente, li metto nel porcellino in attesa che si riempia adeguatamente... :cool:
Già mi pento di averne sprecati 450 per sto AG322QCX, ma dato che poi il vecchio Samsung mi ha mollato sarebbe stata una scelta obbligata.

Io ho cambiato casa e non ho una TV, non posso aspettare che quegli OLED arrivino a 1000-1100 Euro. Ci vorrà un anno.

Poi cmq, senza marchi, senza niente, solo guardando le immagini vorrei sfidare chiunque di voi a riconoscere tra un OLED non top di gamma (com'è quel LG) ed un LCD con pannello 10 bit ecc. top di gamma.

Finirebbe come i test col vino ;)

DioBrando
24-11-2017, 23:14
Aggiornaci, che ingolosiva pure me :D
Saluti
Kappa

Sì ma non lo pagheresti più 499 ora...

KJx89
24-11-2017, 23:26
Io ho cambiato casa e non ho una TV, non posso aspettare che quegli OLED arrivino a 1000-1100 Euro. Ci vorrà un anno.

Poi cmq, senza marchi, senza niente, solo guardando le immagini vorrei sfidare chiunque di voi a riconoscere tra un OLED non top di gamma (com'è quel LG) ed un LCD con pannello 10 bit ecc. top di gamma.

Finirebbe come i test col vino ;)

La differenza si vede ed è palese, e ho un 65KS7000 a casa che adoro :)

Sì ma non lo pagheresti più 499 ora...

Sisi, basta cambiare monitor. Per ora :sofico:
Saluti
Kappa

Marko#88
25-11-2017, 06:41
Aggiornaci, che ingolosiva pure me :D
Saluti
Kappa

Arriva mercoledì, vi farò sapere :D

Sì ma non lo pagheresti più 499 ora...

479. ;)

nico88desmo
25-11-2017, 13:35
Ciao a tutti,

mi sto informando per un monitor 27 pollici con risoluzione 2560x1440.
Utilizzo: programmazione, foto editing, videogioco.

Fra le priorità, cerco l'accuratezza del colore.

Cosa mi consigliate?

Su Tftcentral parlano bene di questo monitor https://www.viewsonic.com/us/vp2768.html

Voi avete altri consigli?

Grazie

DioBrando
25-11-2017, 18:43
Comunque le offerte del Black Friday su Amazon, almeno riguardo i monitor, sono state una chiavica.

Bestio
25-11-2017, 18:52
Io ho cambiato casa e non ho una TV, non posso aspettare che quegli OLED arrivino a 1000-1100 Euro. Ci vorrà un anno.

Poi cmq, senza marchi, senza niente, solo guardando le immagini vorrei sfidare chiunque di voi a riconoscere tra un OLED non top di gamma (com'è quel LG) ed un LCD con pannello 10 bit ecc. top di gamma.

Finirebbe come i test col vino ;)

Ma dai basta vederli in qualsiasi centro commerciale, la differenza è davvero abissale, si può far fatica a distinguere un LCD entry level da un LCD top di gamma, ma tra LCD ed un OLED solo un cieco potrebbe non notare la differenza, a livello di nero e di contrasto non c'è proprio paragone.
In casa poi, basta spegnere la luce.

Io ormai sono 10 anni che sono senza TV e posso resistere ancora un po, e ne farei volentieri a meno se facessero monitor OLED o videoproiettori 4k a prezzi ragionevoli. :p

DioBrando
26-11-2017, 00:04
Ma dai basta vederli in qualsiasi centro commerciale, la differenza è davvero abissale, si può far fatica a distinguere un LCD entry level da un LCD top di gamma, ma tra LCD ed un OLED solo un cieco potrebbe non notare la differenza, a livello di nero e di contrasto non c'è proprio paragone.
In casa poi, basta spegnere la luce.


Ok hai ragione tu.


Io ormai sono 10 anni che sono senza TV e posso resistere ancora un po, e ne farei volentieri a meno se facessero monitor OLED o videoproiettori 4k a prezzi ragionevoli. :p

Buona per te :)

KJx89
26-11-2017, 08:11
Se non fanno monitor oled tranne pochi molto costosi un motivo ci sarà direi.
Altrimenti aziende come LG ne approfitterebbero di sicuro, invece continuano a puntare su IPS e VA.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Già... A mio modo di vedere le cause sono due:
-produzione piccoli pannelli troppo dispendiosa, bisogna attendere che l'OLED sia più diffuso
-vogliono spremere il più possibile dai TN e IPS per poi tirarci fuori l'OLED e farci spendere ancora :D
Saluti
Kappa

Marko#88
26-11-2017, 08:54
Aggiungi anche che un TV da 1500 euro magari li comprano in molti, anche chi non può permetterselo se non indebitandosi...un monitor per pc lo comprerebbero pochissimi, ormai nessuno ha più la postazione fissa.

Marko#88
26-11-2017, 10:03
Non credo il motivo sia nella recessione del mercato dei pc fissi... anzi... credo che poi chi possa permetterselo ci investe e come. a proposito di postazioni fisse vi linko questo. Può sembrare a prima vista OT... ma in realtà il soggetto di questo thread c'è e come... in ogni post:

https://www.reddit.com/r/battlestations/


Anyway mi iscrivo, quale felice (strano eh, a leggervi) possessore da 4-5 giorni dell'Asus ROG PG279Q. :oink:

Si ma ai produttori non interessano i 4 gatti disposti a spendere su pc, interessano le migliaia di persone che comprano il tv per il salotto.

TigerTank
26-11-2017, 10:34
Aggiungi anche che un TV da 1500 euro magari li comprano in molti, anche chi non può permetterselo se non indebitandosi...un monitor per pc lo comprerebbero pochissimi, ormai nessuno ha più la postazione fissa.

No, anzi....i desktop sono l'unico modo per giocare o lavorare in grande stile, sia come potenza che soprattutto come dissipazione e dimensioni dell'area schermo.
I portatili sono comodi in quanto "mobile" ma allo stesso tempo limitati per le stesse ragioni. E pagano anche la comodità con un peggior rapporto prezzo-prestazioni. Tanto per fare un esempio...per un portatile da gaming neanche "estremo" con una situazione fullHD 15-17" e una 1070 ci scappano già 2000€.

Bestio
26-11-2017, 20:29
Ma intanto in quei pochi NB che montano schermo OLED (come l'AW M13 (https://www.chimerarevo.com/recensioni/recensione-alienware-13-r3-271652/) o Lenovo X1 Yoga (https://www.pcmag.com/review/356435/lenovo-thinkpad-x1-yoga-2nd-gen-oled) vengono molto elogiati...

Arriviamo però alla componente più interessante di questo prodotto. Il display OLED QHD Touchscreen. Il pannello in questione, infatti, risulta un enorme passo avanti rispetto ai soliti pannelli IPS. Personalmente, infatti, dopo 2 settimane in compagnia di questo schermo, ho fatto molta fatica a tornare al mio monitor tradizionale.

I colori risultano estremamente vividi, con neri profondissimi e bianchi puliti. La restante gamma cromatica poi viene visualizzata egragiamente e, in generale, fruire di contenuti in alta definizione su questo display, che siano questi giochi, video o foto, è una goduria per gli occhi.

Chi prova un OLED, difficilmente riuscirà mai più ad accontentarsi di uno schifosissimo LCD! :cry:

No, anzi....i desktop sono l'unico modo per giocare o lavorare in grande stile, sia come potenza che soprattutto come dissipazione e dimensioni dell'area schermo.
I portatili sono comodi in quanto "mobile" ma allo stesso tempo limitati per le stesse ragioni. E pagano anche la comodità con un peggior rapporto prezzo-prestazioni. Tanto per fare un esempio...per un portatile da gaming neanche "estremo" con una situazione fullHD 15-17" e una 1070 ci scappano già 2000€.

Concordo, ma anche per lavori basici ancora oggi è davvero difficile trovare un notebook economico con SSD (e nei nuovi modelli solitamente è pure complicato sostituirlo :doh: )
Ed anche solo per lavori basici, per me oggi utilizzare un PC con HDD meccanico sarebbe davvero un supplizio! :muro:

Marko#88
27-11-2017, 06:59
Si ma il tv oled lo comprano anche quello in 4 gatti... e sono 4 gatti comunque inferiori in numero a quelli che comprano un ips\tn\tv non oled.

Credo sia la stessa situazione di quando uscì il dvd... ci mise tanto tempo a soppiantare la vhs. Eppure anche lì c'era un abisso a guardare il film\contenuto oltre che risparmio spazio\plastiche\durata nel tempo. Nel frattempo abbatterono i costi fino a renderlo un oggetto che entrò praticamente in ogni casa.

Intendevo dire che, rendendoli a prezzi più umani, le tv le comprerebbero in molti, i monitor no. Un ipotetico Oled 55" a 1000 euro nei vari Mediaworld, Comet etc spopolerebbe... cartelli tasso zero enormi all'ingresso, marketing, che lo spinge, demo studiate apposta etc... quello è il mercato che interessa ai produttori, i grandi numeri. Un ipotetico 27 4K Oled da pc lo comprerebbero molti appassionati, siamo d'accordo... ma sono un numero drasticamente inferiore alle famigliole che invece comprano la televisione e poi usano l'iPad o il cellulare per fare tutto in casa.

No, anzi....i desktop sono l'unico modo per giocare o lavorare in grande stile, sia come potenza che soprattutto come dissipazione e dimensioni dell'area schermo.
I portatili sono comodi in quanto "mobile" ma allo stesso tempo limitati per le stesse ragioni. E pagano anche la comodità con un peggior rapporto prezzo-prestazioni. Tanto per fare un esempio...per un portatile da gaming neanche "estremo" con una situazione fullHD 15-17" e una 1070 ci scappano già 2000€.

Lungi da me osannare i portatili... io uso il desktop e continuerò a lungo credo.
Ma questo non vuol dire che i numeri non siano quelli. Il computer "cazzuto" è una nicchia della nicchia, come si può pensare che una LG a caso investa per sviluppare un monitor OLED per pc?
Lo stesso identico discorso si applica al famoso "telefoni piccoli contro grandi": io ho 4 o 5 amici che adorano l'SE (che ho anche io) e non ne vogliono sapere di passare a schermi superiori... questo potrebbe portarmi a pensare che siamo in molti a desiderarlo e a chiedermi perchè i produttori non ci ascoltino... poi apro gli occhi e mi rendo conto che siamo in 4 gatti e che i produttori vanno dietro alle grandi masse, non ai 4 gatti.

Bestio
27-11-2017, 16:08
Anche i monitor "gaming" sono una nicchia della nicchia, se li fanno pagare carissimi nonostante siano pieni di difetti, eppure continuano e produrli e venderli.

Ovvio che i grossi numeri li faranno sempre con monitor da 100€ e TV da 300€, ma di contro i margini di guadagno su prodotti più di "nicchia" sono anche molto più elevati, dato che non credo proprio che al produttore un monitor/tv da 1000€ costi 10 volte tanto uno da 100€.

Ti prego Apple salvaci tu, tira fuori un bel monitor OLED, cosi anche tutti gli altri ti verranno dietro come al solito! :asd:

Marko#88
27-11-2017, 17:20
Anche i monitor "gaming" sono una nicchia della nicchia, se li fanno pagare carissimi nonostante siano pieni di difetti, eppure continuano e produrli e venderli.

Continuano a venderli, è vero... ma quanti? E li non hanno dovuto progettare roba da zero, i pannelli sono "simili" a quelli esistenti (TN veloce contro TN lento).

Ovvio che i grossi numeri li faranno sempre con monitor da 100€ e TV da 300€, ma di contro i margini di guadagno su prodotti più di "nicchia" sono anche molto più elevati, dato che non credo proprio che al produttore un monitor/tv da 1000€ costi 10 volte tanto uno da 100€.

Vero, i margini sono diversi. Ma non avete pensato che forse ci sono persone che hanno fatto il calcolo che per questo tipo di aziende sia meglio così? O sono tutti stupidi che non capiscono che l'utile sia diverso dal fatturato? Se credi sia così manda un CV a una di queste aziende... poi vai dal responsabile del R&D a dire che serve che chieda all'amministrazione qualche centinaia di migliaia di dollari per sviluppare una nuova serie di monitor, pubblicizzarli, venderli...perchè esiste una nicchia (i videogiocatori e chi guarda film al pc) della nicchia (il mondo desktop) che poi forse li compra. :D

Ti prego Apple salvaci tu, tira fuori un bel monitor OLED, cosi anche tutti gli altri ti verranno dietro come al solito! :asd:

Questo -purtroppo- non è così assurdo :asd:

DioBrando
27-11-2017, 22:19
E anche il Cyber Monday una chiavica...vabbè amen, attenderò le feste/prossimo anno.

Bestio
28-11-2017, 00:29
Scusate l'OT ma non saprei in che topic scriverlo, non essendoci una sezione dedicata a Netflix o streaming video vario.

Non riesco a capire perchè guardare Netflix sull'AG322QCX, sia da PC che da PS4 mi da un effetto fastidiosissimo le immagini in movimento le vedo leggermente traballanti, non so se è juddering o jittering o cos'altro.

Ma succede praticamente solo con netflix, guardando video scaricati, su youtube o altri streamer non succede.
Ho anche confrontato il trailer di "The Defenders" su YT con la stessa scena su Netflix su YT non traballa, su Netflix si.
Da cosa pul dipendere? Ho anche provato a cambiare risoluzione e frequenza del monitor, ma non cambia nulla.

Marko#88
28-11-2017, 06:49
E anche il Cyber Monday una chiavica...vabbè amen, attenderò le feste/prossimo anno.

A furia di aspettare non si compra mai nulla... è il modo migliore per risparmiare se ci si riesce :asd:

TigerTank
28-11-2017, 08:01
Scusate l'OT ma non saprei in che topic scriverlo, non essendoci una sezione dedicata a Netflix o streaming video vario.

Non riesco a capire perchè guardare Netflix sull'AG322QCX, sia da PC che da PS4 mi da un effetto fastidiosissimo le immagini in movimento le vedo leggermente traballanti, non so se è juddering o jittering o cos'altro.

Ma succede praticamente solo con netflix, guardando video scaricati, su youtube o altri streamer non succede.
Ho anche confrontato il trailer di "The Defenders" su YT con la stessa scena su Netflix su YT non traballa, su Netflix si.
Da cosa pul dipendere? Ho anche provato a cambiare risoluzione e frequenza del monitor, ma non cambia nulla.

Che browser usi per guardare netflix?
Chiedo perchè consigliano di usare l'Edge, mentre l'app è ancora piuttosto acerba.

Marko#88
28-11-2017, 08:08
Che browser usi per guardare netflix?
Chiedo perchè consigliano di usare l'Edge, mentre l'app è ancora piuttosto acerba.

Confermo, l'applicazione è oscena: non sincronizza nemmeno le impostazioni per i sub... se dal sito li imposti con il tal carattere/dimensioni/colori, nell'applicazione non lo visualizza...da Edge ovviamente si.

illidan2000
28-11-2017, 08:54
A furia di aspettare non si compra mai nulla... è il modo migliore per risparmiare se ci si riesce :asd:

io ho comprato qualcosa giovedì...

NicKonsumaru
28-11-2017, 09:27
E anche il Cyber Monday una chiavica...vabbè amen, attenderò le feste/prossimo anno.

mi son pentito di non aver preso un LG 55C7V su unieuro con il -25% alla prossima....

Runner210
28-11-2017, 11:38
Ragazzi come vi sembra questo LG 34UC89G?
Sulla carta sembra ottimo, il 21:9 mi ispira molto.

Olj
28-11-2017, 12:03
mi son pentito di non aver preso un LG 55C7V su unieuro con il -25% alla prossima....

Se vai su trovaprezzi lo prendi anche a meno ;)

TigerTank
28-11-2017, 12:35
Confermo, l'applicazione è oscena: non sincronizza nemmeno le impostazioni per i sub... se dal sito li imposti con il tal carattere/dimensioni/colori, nell'applicazione non lo visualizza...da Edge ovviamente si.

Esatto. Io per ora comunque nessun problema, a volte guardo netflix(tramite edge) pure sul vecchio yamakasi DS270SE ah-ips e 1440p bypassato(ha solo la DVI dual-link)che uso come monitor secondario di ripiego/estensione. :D
Dopo 4 anni va ancora a meraviglia, senza alcun pixel bruciato o simili.

NicKonsumaru
28-11-2017, 12:56
Se vai su trovaprezzi lo prendi anche a meno ;)
e no veniva 1500 la versione C , ora meno di 1600/1650 non si trova (versione 55b7v)

Marko#88
28-11-2017, 13:24
Esatto. Io per ora comunque nessun problema, a volte guardo netflix(tramite edge) pure sul vecchio yamakasi DS270SE ah-ips e 1440p bypassato(ha solo la DVI dual-link)che uso come monitor secondario di ripiego/estensione. :D
Dopo 4 anni va ancora a meraviglia, senza alcun pixel bruciato o simili.

Idem io con Edge, uso un sacco Netflix e nessun problema. :)

Olj
28-11-2017, 13:26
e no veniva 1500 la versione C , ora meno di 1600/1650 non si trova (versione 55b7v)

1.599 spedito 100€ in più, qualcosa meno se l'altro non era spedito.

lio90
28-11-2017, 15:40
Alla fine ho preso a meno di 270€ l'LG27UD59 che mi avevate anche consigliato qui. Che dire, sono un po' spiazzato perchè non avevo mai provato un 27"@4k ed effettivamente urge uno scaling aggressivo per i miei poveri occhi... provando un po' a caso mettendo lo scaling a 2 in gnome e poi usando xrandr a 1.25x1.25 mi sono trovato abbastanza bene ma devo mettermi a guardare più con calma. Arrivo da un 1600x900 (96DPI) su un 14.1" e 1920x1200 su 28" quindi l'impatto iniziale è stato abbastanza scioccante. Ora vedo se riesco a raccapezzarmi visto che lo uso principalmente per leggere/programmare oppure se è il caso di andare direttamente su un 27@1440.

Bestio
28-11-2017, 15:48
Che browser usi per guardare netflix?
Chiedo perchè consigliano di usare l'Edge, mentre l'app è ancora piuttosto acerba.

Edge perchè a quanto pare è l'unico a supportare i 4k, non ho mai capito con certezza se vado effettivamente in 4k o no, ma l'immagine mi pare più definita con il monitor impostato in 2160p (dsr) piuttosto che in 1440p.
Ma ho provato anche Firefox, ed il problema persiste con qualsiasi browser.

Dico
28-11-2017, 15:51
Madonna Amazon...il mio monitor doveva essere in consegna tra il 29 e 1 dicembre e invece mi risulta spedito ieri ed in consegna il 5 dicembre...con SDA e spedizione standard, io che ho il Prime e dovrei avere spedizione in 1 giorno, ed il tracking non va.

Ho già capito che arriva a pezzi. 🤮


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

DioBrando
28-11-2017, 22:53
mi son pentito di non aver preso un LG 55C7V su unieuro con il -25% alla prossima....

Io no...veniva 2000 pippi, con il 25% era comunque di molto oltre il mio budget. Attenderò (con calma) tempi migliori ;)

Alla fine sull'OLED usciranno altri prodotti, altre marche.

DioBrando
28-11-2017, 22:55
Alla fine ho preso a meno di 270€ l'LG27UD59 che mi avevate anche consigliato qui. Che dire, sono un po' spiazzato perchè non avevo mai provato un 27"@4k ed effettivamente urge uno scaling aggressivo per i miei poveri occhi... provando un po' a caso mettendo lo scaling a 2 in gnome e poi usando xrandr a 1.25x1.25 mi sono trovato abbastanza bene ma devo mettermi a guardare più con calma. Arrivo da un 1600x900 (96DPI) su un 14.1" e 1920x1200 su 28" quindi l'impatto iniziale è stato abbastanza scioccante. Ora vedo se riesco a raccapezzarmi visto che lo uso principalmente per leggere/programmare oppure se è il caso di andare direttamente su un 27@1440.

Anche io devo sviluppare e ho avuto lo stesso dubbio.
Però facendo girare Parallels su un 28" 4K non mi sembrava così male sinceramente...

gerhonimo1966
28-11-2017, 23:18
Scusa se intervengo in OT... ma stessa cosa a me con un SSD: dovrebbe andare in consegna domani... ma ad oggi risulta spedito oggi con poste italiane (?!) e in consegna lunedì prossimo. Pacchettino piccolo... già inizio a temere di dover fare reso di un prodotto in offerta lampo e che adesso pagherei 50€ in +. :doh:Tantissimi utenti si lamentano dell'accordo Amazon-Poste Italiane.La cosa che capita più spesso è che non vengano a consegnarlo e lo rispediscono indietro adducendo scuse come "destinatario sconosciuto"indirizzo inesistente" etc.Se hai un impianto di videosorveglianza con registrazione sull'ingresso tienilo attivo e se si verifica una cosa come sopra denuncia Poste Italiane.
Fine OT

Marko#88
28-11-2017, 23:39
Poste italiane, seguito da SDA (stessa gente) dalle mie parti è decisamente il peggior corriere. Gli unici ritardi che mi siano mai capitati con Amazon (una percentuale bassissima sul totale) sono sempre stati con loro.

gerhonimo1966
29-11-2017, 00:05
Poste italiane, seguito da SDA (stessa gente) dalle mie parti è decisamente il peggior corriere. Gli unici ritardi che mi siano mai capitati con Amazon (una percentuale bassissima sul totale) sono sempre stati con loro.SDA consegna per conto di Poste Italiane,ma le spedizioni di Amazon con SDA non passano attraverso Poste.Quello che intendo io è proprio una nuova partnership tra Amazon e Poste riguardo la consegna di piccoli pacchetti che avviene tramite postini o corrieri a contratto che spesso non sanno neanche dove stanno di casa.Figurati se trovano indirizzi un po' più complicati.Da qui le varie scusanti...

TigerTank
29-11-2017, 07:59
SDA consegna per conto di Poste Italiane,ma le spedizioni di Amazon con SDA non passano attraverso Poste.Quello che intendo io è proprio una nuova partnership tra Amazon e Poste riguardo la consegna di piccoli pacchetti che avviene tramite postini o corrieri a contratto che spesso non sanno neanche dove stanno di casa.Figurati se trovano indirizzi un po' più complicati.Da qui le varie scusanti...

A me invece più volte è capitato che consegnasse un furgone bianco anonimo, anche il sabato mattina, con dicitura "Amazon Logistics" sul sito. Finora non hanno mai toppato...le Poste invece le evito il più possibile, soprattutto quando l'anno scorso mi hanno fatto casino pure su un pacco Milano-Torino...
Per il resto ormai evito ordini di hardware(o altra roba costosa) in prossimità del periodo natalizio, periodo critico di gestione per i corrieri.

Rolly
29-11-2017, 08:29
posteitaliane, un merda...la scorsa settimana ho comprato 2 detergenti intimi. Mi è stato consegnato un pacco mezzo aperto, schiacciato e con all'interno solo un detergente (il secondo detergente lo starà usando il corriere, il mio l'ho buttato)

lio90
29-11-2017, 09:23
Anche io devo sviluppare e ho avuto lo stesso dubbio.
Però facendo girare Parallels su un 28" 4K non mi sembrava così male sinceramente...

mmm ok, ma come gestisci lo scaling e a che distanza sei? Perchè Debian fa un bel casino :doh:

Rolly
29-11-2017, 10:29
Qualche opinione sul Samsung C27HG70? Qualcuno lo possiede?

guant4namo
29-11-2017, 10:42
Ciao a tutti,

cosa ne pensate di questo monitor: Acer Predator XB271HU ?

andreamit
29-11-2017, 12:27
Ciao a tutti,



cosa ne pensate di questo monitor: Acer Predator XB271HU ?



Appena comprato, mi dovrebbe arrivare settimana prossima. Attualmente è tra i migliori monitor 1440p gsync in commercio.

The_SaN
29-11-2017, 13:12
Ciao a tutti,

cosa ne pensate di questo monitor: Acer Predator XB271HU ?

In modo del tutto analogo all' ASUS PGG279Q, va a fortuna.
Se becchi il monitor giusto, è davvero un ottimo acquisto.

guant4namo
29-11-2017, 13:22
Il monitor è ottimo, va sempre a fortuna per quanto riguarda glow/bleed ;)

Ciao,

non avendo acquistato mai monitor di quello spessore, sapresti dirmi cosa intendi x glow/bleed? Come me ne accorgo se il monitor è giusto in tutto o ha dei problemi? :)

bagnino89
29-11-2017, 13:39
Ciao,

non avendo acquistato mai monitor di quello spessore, sapresti dirmi cosa intendi x glow/bleed? Come me ne accorgo se il monitor è giusto in tutto o ha dei problemi? :)

Il glow consiste in orrendi aloni giallognoli vicino ai bordi, più o meno evidenti.

Il backlight bleeding, invece, si riferisce ad una luminosità non uniforme nel pannello, e si nota soprattutto al buio con lo schermo acceso in stand-by.

Qui li vedi entrambi in azione.

https://www.monitornerds.com/wp-content/uploads/Backlight-bleed-IPS-glow-pixel-dead-and-stuck-pixel.jpg

andreamit
29-11-2017, 13:44
spero non vada sull'hw in firma. :p
No va su un 8700k + 1080ti ;)

Discorso glow/backlight bleeding è una cosa che va messa in conto quando si acquista un IPS, é una cosa imprescindibile di questo tipo di tecnologia, ma ogni tipo di pannello alla fine é sempre una lotteria, d'altronde il monitor perfetto nn esiste. TN, IPS e VA hanno tutti i loro pro e contro. Venendo da un BenQ xl2411 (TN) e avendo visto i colori su un IPS nn tornerei mai indietro. Molto cmq dipende dal controllo qualità della casa di produzione e sotto questo punto di vista Acer > Asus . Cmq ViewSonic XG2703-GS , Acer XB271HU e Asus PG279Q montano tutti lo stesso pannello e sono i migliori IPS 1440p con G-Sync sul mercato al momento. Difficile sbagliare qualunque si scelga.

guant4namo
29-11-2017, 14:04
Il glow consiste in orrendi aloni giallognoli vicino ai bordi, più o meno evidenti.

Il backlight bleeding, invece, si riferisce ad una luminosità non uniforme nel pannello, e si nota soprattutto al buio con lo schermo acceso in stand-by.

Qui li vedi entrambi in azione.

https://www.monitornerds.com/wp-content/uploads/Backlight-bleed-IPS-glow-pixel-dead-and-stuck-pixel.jpg

Grazie mille per la dritta :D

guant4namo
29-11-2017, 14:07
Cmq ViewSonic XG2703-GS , Acer XB271HU e Asus PG279Q montano tutti lo stesso pannello e sono i migliori IPS 1440p con G-Sync sul mercato al momento. Difficile sbagliare qualunque si scelga.

Grazie mille per l'info :D , mi hai convinto ancora di più nell'acquisto.

andreamit
29-11-2017, 14:14
Grazie mille per l'info :D , mi hai convinto ancora di più nell'acquisto.
Se prendi l'Acer occhio che ce n'è uno con quasi la stessa sigla ma è TN (e costa meno). Per nn sbagliare quello IPS 1440p 144hz é UM.HX1EE.005

guant4namo
29-11-2017, 14:19
Se prendi l'Acer occhio che ce n'è uno con quasi la stessa sigla ma è TN (e costa meno). Per nn sbagliare quello IPS 1440p 144hz é UM.HX1EE.005

Ciao,
al 99% prenderò questo: Acer Predator XB271HU (https://www.amazon.it/Acer-Risoluzione-2560x1440-Luminosit%C3%A0-Tecnologia/dp/B017DG09WM/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1511965145&sr=8-1&keywords=UM.HX1EE.005&th=1), è giusto no?

bagnino89
29-11-2017, 14:24
Ciao,
al 99% prenderò questo: Acer Predator XB271HU (https://www.amazon.it/Acer-Risoluzione-2560x1440-Luminosit%C3%A0-Tecnologia/dp/B017DG09WM/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1511965145&sr=8-1&keywords=UM.HX1EE.005&th=1), è giusto no?

Sì è giusto. Qualche mese fa si trovava sui 650 EUR.

Valuta anche l'AOC con lo stesso pannello...

guant4namo
29-11-2017, 14:29
Sì è giusto. Qualche mese fa si trovava sui 650 EUR.

Valuta anche l'AOC con lo stesso pannello...

L'AOC quale?

bagnino89
29-11-2017, 14:35
L'AOC quale?

AOC AGON AG271QG

guant4namo
29-11-2017, 16:01
AOC AGON AG271QG

Non mi ispira molto :confused:

The_SaN
29-11-2017, 16:11
Magari farei un salto sul mercatino, come ho fatto io per il PG279Q :)

guant4namo
29-11-2017, 19:54
Magari farei un salto sul mercatino, come ho fatto io per il PG279Q :)

Ti ringrazio per il consiglio :D . Ma è più forte di me l'acquisto di un qualsiasi oggetto che sia informatico o no.
Preferisco prenderlo nuovo imballato, piuttosto che usato da terzi.

Considerando che al pc non andrò mai a giocare in 4k, questo monitor che andrò a prendere, mi accompagnerà nel gaming per anni e anni. A meno che non succedono cose strane :)

TigerTank
29-11-2017, 20:52
Ciao,
al 99% prenderò questo: Acer Predator XB271HU (https://www.amazon.it/Acer-Risoluzione-2560x1440-Luminosit%C3%A0-Tecnologia/dp/B017DG09WM/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1511965145&sr=8-1&keywords=UM.HX1EE.005&th=1), è giusto no?

Sì ma al momento lascia stare perchè non c'è "venduto e spedito da amazon", solo da terzi. L'Asus invece è disponibile in tal senso.

guant4namo
29-11-2017, 20:59
Sì ma al momento lascia stare perchè non c'è "venduto e spedito da amazon", solo da terzi. L'Asus invece è disponibile in tal senso.

Per l'asus, ti riferisci a questo modello: Asus ROG PG279Q ?

TigerTank
29-11-2017, 21:20
Per l'asus, ti riferisci a questo modello: Asus ROG PG279Q ?

Esatto, al momento è l'unico. Pure l'AOC non è disponibile.

DioBrando
29-11-2017, 21:33
mmm ok, ma come gestisci lo scaling e a che distanza sei? Perchè Debian fa un bel casino :doh:

Io non uso pinguini, solo OSX e Win :D

Il tavolo è di 60 cm, quindi, considerata la postura sulla sedia, tra i miei occhi ed il monitor ci saranno 60-70 cm massimo.

DioBrando
29-11-2017, 21:38
Dell'AOC U3277PWQU invece cosa ne pensate?

Ho visto buone recensioni...ha le varie regolazioni anche come pivot...4K, pannello mi sembra discreto

ibra_89
29-11-2017, 21:43
https://www.amazon.it/LG-29UM59A-Monitor-UltraWide-Multitasking/dp/B01AWG4S4K/ref=gbph_tit_s-3_8362_6c3574e1?smid=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_p=9116650b-8873-41c3-b6ac-474a34f08362&pf_rd_s=slot-3&pf_rd_t=701&pf_rd_i=gb_main&pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_r=BS6CHEV0E6FNDPGVMT8F&th=1


:confused: :mbe:

Bestio
29-11-2017, 21:57
Molto cmq dipende dal controllo qualità della casa di produzione e sotto questo punto di vista Acer > Asus . Cmq ViewSonic XG2703-GS , Acer XB271HU e Asus PG279Q montano tutti lo stesso pannello e sono gli unici IPS 1440p con G-Sync sul mercato al momento. Difficile azzeccarne uno fortunato qualunque si scelga.

Fixed. ;)

Magari sarà stato particolarmente sfigato io, ma ho ancora gli incubi la notte per il PG279q che mi è capitato (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43104753&postcount=522). :muro:

Probabilmente altri avranno avuto più fortuna di me (o sono di bocca molto buona), ma ribadisco la raccomandazione già fatta da altri: Prendila da un sito dal "recesso facile", in modo che se non ti soddisfa lo puoi rispedire al mittente senza problemi.

lio90
29-11-2017, 22:20
Io non uso pinguini, solo OSX e Win :D

Il tavolo è di 60 cm, quindi, considerata la postura sulla sedia, tra i miei occhi ed il monitor ci saranno 60-70 cm massimo.

proprio quello che pensavo, ho spostato a circa 70cm il monitor e la cosa cambia. Ora senza toccare la risoluzione @4k ho messo lo scaling dei font a 1.3, scaling in firefox e thunderbird a 2 ed è cambiato molto. Certo le altre cose rimangono minuscole ma ora che ci penso non mi importa molto leggere i contenuti delle varie barre, l'importante è il terminale + vim e i browser/client di posta. E' anche vero però che per avere tre split di vim aperti in contemporanea con 80 colonne mi serve almeno 1.2 di scale, 1.3 mi fa 75... comunque ora che mi sto abituando i font sono veramente super definiti, i colori molto belli e i neri sembrano veri. Vediamo se con gnome 3.28 risolvono un po' di problemi con lo scaling che sembra non ci siano in KDE. :rolleyes:

andreamit
29-11-2017, 22:25
Fixed. ;)

Magari sarà stato particolarmente sfigato io, ma ho ancora gli incubi la notte per il PG279q che mi è capitato (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43104753&postcount=522). :muro:

Probabilmente altri avranno avuto più fortuna di me (o sono di bocca molto buona), ma ribadisco la raccomandazione già fatta da altri: Prendila da un sito dal "recesso facile", in modo che se non ti soddisfa lo puoi rispedire al mittente senza problemi.

infatti l'ho scritto che il controllo qualita' di Asus e' pessimo :D
cmq e' anche una cosa soggettiva, nella maggior parte dei casi tanti "difetti" a molte persone non danno fastidio o non li notano proprio, soprattutto perche' la gente a cui piace e si trova bene non torna sui forum a lamentarsi :D
A leggere commenti come il tuo per esempio sembra si stia parlando di monitor tremendi :asd: (tra l'altro la tua esperienza e' circoscritta all'asus da quanto ho capito) quando invece sono 3 ottimi monitor come testimoniano le recensioni. Ripeto: il pannello perfetto non esiste e ogni tecnologia ha i suoi pro e contro. Pick your poison.
Cmq io l'ho preso su hw1.it, 14 giorni per esercitare diritto di recesso piu' ovviamente la garanzia del produttore.

Bestio
29-11-2017, 22:30
infatti l'ho scritto che il controllo qualita' di Asus e' pessimo :D
cmq e' anche una cosa soggettiva, nella maggior parte dei casi tanti "difetti" a molte persone non danno fastidio o non li notano proprio, soprattutto perche' la gente a cui piace e si trova bene non torna sui forum a lamentarsi :D
A leggere commenti come il tuo per esempio sembra si stia parlando di monitor tremendi :asd: (tra l'altro la tua esperienza e' circoscritta all'asus da quanto ho capito) quando invece sono 3 ottimi monitor come testimoniano le recensioni. Ripeto: il pannello perfetto non esiste e ogni tecnologia ha i suoi pro e contro. Pick your poison.
Cmq io l'ho preso su hw1.it, 14 giorni per esercitare diritto di recesso piu' ovviamente la garanzia del produttore.

L'Acer l'aveva preso un'amico ma anche lui l'ha recesso all'istante... Poi ci sarà anche gente che si accontenta, ma per me gli "ottimi monitor" sono ben altri (e non sono monitor da gaming).
Di monitor Dell sottomano me ne sono capitati parecchi, ma anche quello messo peggio, rispetto al PG279q sarebbe come confrontare la merda con la cioccolata, scusate il francesismo. ;)

Poi sarò anche io che sono particolarmente esigente, ma quando spendo 700+€ per un monitor credo di avere il diritto di esserlo.

andreamit
29-11-2017, 22:42
L'Acer l'aveva preso un'amico ma anche lui l'ha recesso all'istante... Poi ci sarà anche gente che si accontenta, ma per me gli "ottimi monitor" sono ben altri (e non sono monitor da gaming).
Di monitor Dell sottomano me ne sono capitati parecchi, ma anche quello messo peggio, rispetto al PG279q sarebbe come confrontare la merda con la cioccolata, scusate il francesismo. ;)

Poi sarò anche io che sono particolarmente esigente, ma quando spendo 800+€ per un monitor pretendo anche di esserlo.

ma infatti stiamo parlando di monitor da gaming (IPS) :rolleyes: ... te quando hai preso l'asus PG279q cercavi un monitor professionale o da gaming? :mbe:
Non capisco cosa vuoi dire onestamente, continui a riferirti a una generica categoria "monitor" in valore assoluto, ovviamente se si entra in ambito fotografia etc. ci saranno monitor professionali molto molto meglio, ma io l'ho anche scritto in precendenza al momento questi sono i migliori 1440p 144hz con gsync, sai trovarmene altri migliori aventi le stesse features? O ci vuoi per forza far notare che rispetto ai monitor professionali questi sono lammerda blabla yadayada :asd: ? Per quanto riguarda il prezzo nessuno ti punta una pistola alla testa eh, al momento il prezzo di mercato per questa tipologia e' questo, e si sa che i gsync li fanno pagare 200-300e di piu', e' una tua scelta.

guant4namo
30-11-2017, 09:45
A chi dovesse interessare, l' Asus ROG SWIFT PG279Q è tornato venduto e spedito da amazon :)

Essen
30-11-2017, 09:59
A chi dovesse interessare, l' Asus ROG SWIFT PG279Q è tornato venduto e spedito da amazon :)

Mi interessa molto ma sono indeciso se prenderlo a 745 euro o aspettare prezzi più vantaggiosi.
Oltretutto dovrei anche preventivare l'aggiornamento della GPU per stargli dietro, quindi SOSSOLDI.

Endy.

bagnino89
30-11-2017, 11:03
Mi interessa molto ma sono indeciso se prenderlo a 745 euro o aspettare prezzi più vantaggiosi.
Oltretutto dovrei anche preventivare l'aggiornamento della GPU per stargli dietro, quindi SOSSOLDI.

Endy.

Beh con la 1070 non dovresti trovarti male.

Essen
30-11-2017, 11:10
Beh con la 1070 non dovresti trovarti male.

L'alternativa è il tuo, come mi avevi già suggerito.
Stanno entrambi nel carrello ma l'indecisione mi mangia.


Endy.

bagnino89
30-11-2017, 11:58
L'alternativa è il tuo, come mi avevi già suggerito.
Stanno entrambi nel carrello ma l'indecisione mi mangia.


Endy.

Io sono soddisfatto, secondo me come colori non è niente male per essere un TN, basta perdere un po' di tempo con le regolazioni (specie il contrasto). Se lo prendi ti posso suggerire qualche regolazione.

Per il resto: zero scie, zero glow, backlight bleeding molto basso. E se guardi anche all'estetica, è davvero molto bello, con cornici sottilissime (ancora più sottili del tuo UltraSharp, per capirci).

Secondo me, ma a questa è un'opinione personale, Dell effettua un controllo qualità migliore di Asus, Acer, etc.

TigerTank
30-11-2017, 13:57
L'Acer l'aveva preso un'amico ma anche lui l'ha recesso all'istante... Poi ci sarà anche gente che si accontenta, ma per me gli "ottimi monitor" sono ben altri (e non sono monitor da gaming).
Di monitor Dell sottomano me ne sono capitati parecchi, ma anche quello messo peggio, rispetto al PG279q sarebbe come confrontare la merda con la cioccolata, scusate il francesismo. ;)

Poi sarò anche io che sono particolarmente esigente, ma quando spendo 700+€ per un monitor credo di avere il diritto di esserlo.

Bestio scusami...ma così sempra che siano tutti dei deficienti :D
Mi sa che hai beccato proprio un esemplare di PG279Q messo malissimo :muro:

Io del mio Acer sono soddisfatto, certo il monitor perfetto ancora non esiste ma mi è andata benone rispetto a certi altri disastri che ho visto.
ok che il mio lo tengo a luminosità 38(mi basta) ma ha giusto un leggero alone nell'angolo in basso a destra. Ovviamente come tu dici se si cerca la "quasi" perfezione nella resa cromatica per scopi grafici e simili, bisogna puntare su altro.

Bestio
30-11-2017, 18:07
ma infatti stiamo parlando di monitor da gaming (IPS) :rolleyes: ... te quando hai preso l'asus PG279q cercavi un monitor professionale o da gaming? :mbe:
Non capisco cosa vuoi dire onestamente, continui a riferirti a una generica categoria "monitor" in valore assoluto, ovviamente se si entra in ambito fotografia etc. ci saranno monitor professionali molto molto meglio, ma io l'ho anche scritto in precendenza al momento questi sono i migliori 1440p 144hz con gsync, sai trovarmene altri migliori aventi le stesse features? O ci vuoi per forza far notare che rispetto ai monitor professionali questi sono lammerda blabla yadayada :asd: ? Per quanto riguarda il prezzo nessuno ti punta una pistola alla testa eh, al momento il prezzo di mercato per questa tipologia e' questo, e si sa che i gsync li fanno pagare 200-300e di piu', e' una tua scelta.

Dato che l'Asus PG279Q costa il doppio del Dell U2715h, mi aspetterei che sia anche assemblato a modino, dato che sappiamo tutti che i grossi problemi di BLB/Glow sono dovuti principalmente ad un pessimo assemblaggio.

Poi di certo non pretendo il monitor perfetto, ma proprio non riesco a capacitarmi come la gente riesca a giocare su questi IPS, sopratutto giochi particolarmente "scuri" come un Dark Soul, un simulatore spaziale o simili.

E si preferisco 1000 volte giocare su un monitor semiprofessionale come l'U2715 o l'S32d850 che avevo prima, nonostante fossero solo 60 hz, piuttosto che su un TN o un IPS di quel livello a 165hz, dato che per me la resa visiva è una cosa molto importante anche nel gaming.

Non me ne faccio nulla di avere 144hz e gsync, se poi ad ogni immagine scura vengo letteralmente preso a cazzotti negli occhi da quegli aloni imbarazzanti. :boxe:

Ora con l'AG322qcx ho trovato un buon compromesso, certo anche lui non è perfetto, ma mai tornerei ad un IPS da gaming come il PG279q, anche se devo rinunciare al Gsync.

bestio abbiamo capito che sei fissato con l'oled... ma non è che mo tutti gli ips fanno tutti schifo o ci si accontenta. Il mio asus preso da amazon (che mi avrebbe dato recesso al 100% all'istante di tutta la cifra) è perfetto per esempio... e faccio dolci sogni pensandoci :asd:

Eh si, forse per riuscire ad accontentarmi dovrei lobotomizzarmi per dimenticare di aver mai visto un OLED (o un plasma) in azione. :cry:

Bestio scusami...ma così sempra che siano tutti dei deficienti :D
Mi sa che hai beccato proprio un esemplare di PG279Q messo malissimo :muro:

Io del mio Acer sono soddisfatto, certo il monitor perfetto ancora non esiste ma mi è andata benone rispetto a certi altri disastri che ho visto.
ok che il mio lo tengo a luminosità 38(mi basta) ma ha giusto un leggero alone nell'angolo in basso a destra. Ovviamente come tu dici se si cerca la "quasi" perfezione nella resa cromatica per scopi grafici e simili, bisogna puntare su altro.

Come ho già scritto mi è andata particolarmente male, ed il mio occhio è molto "sensibile" a questo, ma quello che mi fa rabbia è che credo ci vorrebbe veramente poco per fare un IPS da gaming con un BLB minimo come sui modelli semi-pro (che ricordo costano la metà), di certo non pretendo una resa cromatica, calibrazione e uniformità a livello di monitor "fotografici", ma quel BLB no, proprio non lo riesco accettare.

Maxt75
30-11-2017, 21:34
Non mi ispira molto :confused:

Non ti ispira l'AOC ? Ti sbagli :D

La lotteria dei pannelli non risparmia nessuno.
L'ho preso in offerta a 580, e non ho insozzato thread di lamentele come diversi possessori scontenti dei loro 279. Fortuna ? Forse.
Si deve prendere quello legato all'offerta migliore. La strada è questa. Il tentare di capire cosa meglio e cosa peggio è una totale perdita di tempo.
Sono cloni l'uno dell'altro, rimarchiati. La vittoria sta nel beccare quello al prezzo migliore, nel momento migliore e con il pannello meno fallato possibile.
La componente fortuna resta predominante.
Il discorso di Bestio è comprensibile, io da appassionato di Home theatre e possessore di uno splendido plasma Panasonic VT50, capisco cosa intende per ''bel vedere'' e ancor più lo capisco quando dice che questi IPS lui non li digerisce. Lo capisco, pur possedendolo.
Sono riuscito a separare i ''due mondi'' e a godere delle nuove features dei monitor, ma non chiedetemi quale si vede meglio...perchè lo potete immaginare. Mi piace comunque giocare, giochicchiare con tutti questi gadget tecnologici dei mille milla hz e G-sync, mi diverto anche cosi, per cui l'acquisto di un monitor IPS, l'ho fatto.

Il giorno che comunque inserirò un BluRay per vedere un film, sul mio PC, capiterà unicamente perchè il plasma mi avrà abbandonato

ibra_89
01-12-2017, 17:31
raga ma l'asus PG278Q si difende ancora bene ad oggi? :sofico:

TigerTank
01-12-2017, 20:52
raga ma l'asus PG278Q si difende ancora bene ad oggi? :sofico:

Diciamo che è stato il primo monitor gsync...per cui presumo che ormai quelli ancora in giro siano "fondi di magazzino" con i primi moduli gsync.
Comunque segnalo che su amazon è tornato disponibile l'AOC AG271QG a 715€.

qtaps80
01-12-2017, 21:24
Cosa ne pensate dell asus PG 278QR ?

La mia config.

Cpu I5 4670k
16 gb ram ddr 3 1600 mhz
Asus 1070 strix

Uso casalingo a gaming

Esteticamente mi piace molto.
Al momento ho sempre un 27 asus full hd 60 hz molto base.

Volevo fare un upgrade del monitor

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

ultimate trip
02-12-2017, 10:02
se il modello attuale che possiedi è un tn, con l'asus avrai solo miglioramenti. se fosse un ips invece verifica che un pannello tn possa incontrare i tuoi gusti

kkt77
02-12-2017, 10:53
Gentilissimi....

provo a consultarvi per un parere.
Vorrei cambiare monitor e passare ad un IPS, per uso fotografico amatoriale ed uso office/programmazione.
L'indecisione, oltre che sul modello, è sulla dimensione/risoluzione.
Sono indeciso tra un 24' QFD o 27 QFD cioè 2560 x 1440 pixels.
Non ho idea di cosa mi troverò davanti agli occhi.
L'indecisione sul 27'' è anche dettata dal fatto che un domani potrei usarlo come piccola TV, ma al momento sarà usato come monitor su scrivania.
Altra considerazioni da fare: vorrei collegargli i 3 pc che attualmente uso, tutti vecchiotti, che dovrebbero però reggere i 2560 x 1440 pixels, tranne uno, limitato a 1920x1080.
Questa è la domanda principe.
Vorrei una "bella risoluzione" per vedere le foto, ma... non vorrei ritrovarmi con icone e scritte minuscole o decenti, ma in programmi poco usabili.

Il resto poi è un contorno, che verrà dopo.
Attualmente uso un 21'' LCD vecchio assai, che mi ha reso mezzo orbo; scherzo, ma neanche tanto.
Vorrei spendere sui 350 euro, un acquisto da usare per altri 10 anni come ho fatto con questo attuale monitori
Opzioni gradite:
1) DVI
2) HDMI
3) e magari VGA
Audio in ingresso ed audio in uscita
possibilità di regolare il monitor in altezza e se 24'', magari anche di ruotarlo.

Ringrazio anticipatamente chi vorrà darmi qualche consiglio.

A presto

z10h22
02-12-2017, 11:12
Salve,
Consigli per un monitor sui 27" qhd (o anche fullhd) NON TN (ho un TN e mi sono sempre trovato male con i colori) che supporti il freesync, magari con range che vada dai 30hz e che non soffra di effetto scia?
Grazie mille

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk

TigerTank
02-12-2017, 11:18
Comunque segnalo che su amazon è tornato disponibile l'AOC AG271QG a 715€.

Mi quoto, è già stato alzato a 744€...
Mi sa che questo sarà uno dei peggiori periodi natalizi in quanto a buoni prezzi.

Salve,
Consigli per un monitor sui 27" qhd (o anche fullhd) NON IPS (ho un TN e mi sono sempre trovato male con i colori) che supporti il freesync, magari con range che vada dai 30hz e che non soffra di effetto scia?
Grazie mille


Scusa, non mi è chiara una cosa. Ti sei trovato male con i colori del tn ma non vuoi un ips? Cioè vuoi un altro tn?

z10h22
02-12-2017, 12:31
Hai ragione, ho corretto, scusate il refuso xD

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk

TigerTank
02-12-2017, 13:06
Hai ragione, ho corretto, scusate il refuso xD

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk

Valuta il Samsung da gaming, il C27HG70 disponibile a 500€. Le prime recensioni non sembrano entusiastiche...purtroppo la lotteria della bontà del pannello vale per tutti ma almeno in caso di sfortuna su amazon puoi fare resi senza patemi. C'è anche il più semplificato Samsung C27H711 che non si regola in altezza ed è 60Hz + 75Hz freesync con vga amd ma per 60€ di differenza imho tanto vale prendere quello da gaming.

ultimate trip
02-12-2017, 13:50
Gentilissimi....

provo a consultarvi per un parere.
Vorrei cambiare monitor e passare ad un IPS, per uso fotografico amatoriale ed uso office/programmazione.
L'indecisione, oltre che sul modello, è sulla dimensione/risoluzione.
Sono indeciso tra un 24' QFD o 27 QFD cioè 2560 x 1440 pixels.
Non ho idea di cosa mi troverò davanti agli occhi.
L'indecisione sul 27'' è anche dettata dal fatto che un domani potrei usarlo come piccola TV, ma al momento sarà usato come monitor su scrivania.
Altra considerazioni da fare: vorrei collegargli i 3 pc che attualmente uso, tutti vecchiotti, che dovrebbero però reggere i 2560 x 1440 pixels, tranne uno, limitato a 1920x1080.
Questa è la domanda principe.
Vorrei una "bella risoluzione" per vedere le foto, ma... non vorrei ritrovarmi con icone e scritte minuscole o decenti, ma in programmi poco usabili.

Il resto poi è un contorno, che verrà dopo.
Attualmente uso un 21'' LCD vecchio assai, che mi ha reso mezzo orbo; scherzo, ma neanche tanto.
Vorrei spendere sui 350 euro, un acquisto da usare per altri 10 anni come ho fatto con questo attuale monitori
Opzioni gradite:
1) DVI
2) HDMI
3) e magari VGA
Audio in ingresso ed audio in uscita
possibilità di regolare il monitor in altezza e se 24'', magari anche di ruotarlo.

Ringrazio anticipatamente chi vorrà darmi qualche consiglio.

A presto

guardati il dell dell u2715h, il BenQ GW2765HT e il AOC Q2781PQ.

kkt77
02-12-2017, 16:07
Grazie.
Il GW2765HT era proprio tra i più papabili.
Sono anche tentato dal BenQ PD2700Q, 80 euro in più, se ne valesse la pena.

DioBrando
03-12-2017, 00:27
Dell'AOC U3277PWQU invece cosa ne pensate?

Ho visto buone recensioni...ha le varie regolazioni anche come pivot...4K, pannello mi sembra discreto

Ci riprovo...qualcuno lo conosce e può consigliarlo?

ultimate trip
03-12-2017, 10:39
Grazie.
Il GW2765HT era proprio tra i più papabili.
Sono anche tentato dal BenQ PD2700Q, 80 euro in più, se ne valesse la pena.

si, se puoi spendere 400 direi che ha un profilo più professionale del GW2765HT e magari una calibrazione out of the box migliore oltre a maggiori controlli qualità. mi sembra un'ottima scelta

Udo Kuoio
03-12-2017, 16:48
Ci riprovo...qualcuno lo conosce e può consigliarlo?

Lo conosco.

Lo consiglierei solo a chi vuole a tutti i costi un 4K (se no non dorme) e non vuole svenarsi.

A tutti gli altri, consiglierei di guardare altrove.

squich
03-12-2017, 17:00
leggevo i vostri commenti e dato che sono in procinto di acquistare un monitor nuovo per mio figlio e puntavo il AOC AG271QG 27 , ho sentito un gran bene , ho trovato uno shop su trova prezzi con l'H ed un 1 , volevo sapere se lo conoscete e se è affidabile , lo vendono a 666€ , di solito acquisto in altri negozi di cui sono tranquillo , ma quasi 100€ di differenza mi allettano , voi cosa ne dite , grazie e scusate l'intrusione ;)

ultimate trip
03-12-2017, 17:31
leggevo i vostri commenti e dato che sono in procinto di acquistare un monitor nuovo per mio figlio e puntavo il AOC AG271QG 27 , ho sentito un gran bene , ho trovato uno shop su trova prezzi con l'H ed un 1 , volevo sapere se lo conoscete e se è affidabile , lo vendono a 666€ , di solito acquisto in altri negozi di cui sono tranquillo , ma quasi 100€ di differenza mi allettano , voi cosa ne dite , grazie e scusate l'intrusione ;)

vai tranquillo, negozio affidabilissimo. cerca di capire perchè ne hanno uno a 650 e uno a 795

squich
03-12-2017, 17:54
l'ho notato anch'io , meglio chiedere , speriamo sia in offerta , grazie della risposta

Dico
03-12-2017, 21:16
Arrivato venerdì l' U2518D e montato solo oggi con calma.

https://i.imgur.com/yu36xZn.jpg

Lo sto usando da un'oretta, per ora sono molto contento della qualità generale ma sento che c'è qualcosa di strano.

Ho come l'impressione che la parte bassa dello schermo abbia una tinta giallognola, nel senso che se guardo qui la pagina del forum vedo in alto il grigio e quando lo vedo in basso a sinistra mi sembra diventare più caldo.

Non so se è una mia impressione o se è vero.

Nel caso ho fatto una foto con il cellulare:

https://i.imgur.com/9RMXgoH.jpg

methis89
03-12-2017, 21:18
Beh dalla foto sembra proprio più giallognolo in basso...

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Dico
03-12-2017, 21:21
Beh dalla foto sembra proprio più giallognolo in basso...

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
...devo rimandare indietro? Già preso uno sfigato al primo colpo? :cry:

Era tutto intonso sigillato, non era di sicuro restituito.

EDIT = in effetti su schermata nera si vede tutto l'angolo sinistro con ips glow e illuminazione giallastra. Solita mia fortuna.

Luminosità max --> i.imgur.com/jJO1daQ.jpg

Luminosità bassa (come lo uso io) --> i.imgur.com/piXI23U.jpg

Se fosse stata luce bianca come a destra andava bene, gialla no.

DioBrando
03-12-2017, 22:13
Lo conosco.

Lo consiglierei solo a chi vuole a tutti i costi un 4K (se no non dorme) e non vuole svenarsi.

A tutti gli altri, consiglierei di guardare altrove.

Non volevo spendere molto di più...altrimenti che consiglieresti? Diciamo max 700€. Per un 4K sempre. Non devo giocare, solo lavoro di ufficio, lettura scrittura e navigazione

guant4namo
03-12-2017, 22:14
...devo rimandare indietro? Già preso uno sfigato al primo colpo? :cry:

Secondo me, da come hai messo gli screen, devi renderlo/fartelo cambiare. Purtroppo. :(

Dico
03-12-2017, 22:53
Secondo me, da come hai messo gli screen, devi renderlo/fartelo cambiare. Purtroppo. :(
Bene, rimando indietro ma non chiedo sostituzione per il momento visto il periodo nero per le spedizioni.

Ho rimesso il Samsung e, sapete cosa...lo trovo più confortevole da vedere nonostante sia comunque molto meno sofisticato, perlomeno in ambiente desktop/internet. :eek:

Il Dell era più nitido, anche questo comunque è bello nitido come monitor (Samsung BX2450), ma per quel poco che l'ho usato mi ha fatto venire il mal di testa tenendolo al minimo come luminosità e 125% scaling. I video erano fenomenali, in game fluidissimo senza ghosting ma c'è qualcosa che mi dava fastidio tipo l'impossibilità di regolare il gamma perchè lo trovavo fin troppo brillante. Tasti hardware effettivamente scomodi da usare perchè piccolini.

Forse non era il monitor che faceva per me, difetti a parte, anche se comunque era uno spettacolo come nitidezza, me ne accorgo ora guardando gli sfondi del desktop che fanno il ciclo e noto che i dettagli fini qui me li sogno!

Ergonomia comunque fenomenale, telaio in due parti con il braccio entrambi pesavano molto ma erano belli solidi. Questa cosa la voglio per forza nel prossimo monitor, molto comoda specie per tenere su il collo dritto, sembra una sciocchezza ma aiuta.


---

Ora lascio passare dicembre e a gennaio penserò sul da farsi.

E' altamente probabile che tornerò qui a rompere le scatole per chiedere ulteriori suggerimenti, anche perchè non so proprio cosa fare...sono demoralizzato con questa cosa del pannello difettoso, pensavo che fosse una cosa che capita una volta ogni tot ma vedere in prima persona il BLB e addirittura la zona gialla sullo schermo mi ha impressionato.

Non ho voluto testarlo ulteriormente perchè dovendolo restituire ho reimpacchettato tutto con cura e rimesso via, però posso dire con estrema sicurezza che 25" è una misura limite per me. Di più è troppo.

Mi spiace perchè era il mio (auto)regalo di compleanno e ho aspettato 4 mesi per prenderlo, lol.

TigerTank
04-12-2017, 07:40
Purtroppo nemmeno i Dell sono esenti da problemi. Il tuo sembrerebbe del bleeding in quell'angolo ma con tinta giallastra da glow :D
Prova a lasciarlo acceso un pò di ore per vedere se si smorza, prova a controllare se sia settato un profilo caldo predefinito e in tal caso metti "normale" o simili.
E se vuoi prova a fare un semplice esperimento. Togli la base e lascia il monitor per qualche ora appoggiato a faccia in giù. Ovviamente metti sotto qualcosa di protettivo ma planare(tipo una cerata ben stesa) e attento a non graffiare nulla.
Vedi che succede...sia mai che il tutto dipenda semplicemente dall'assemblaggio e con un riassestamento della cornice la cosa si risolva o si ridimensioni a livelli accettabili. In caso contrario puoi sempre rendere.

squich
04-12-2017, 09:42
ordinato AOC AG271QG 27 Wide Quad HD IPS Nero, Rosso , dal negozio citato sopra , dice che è un fornitore diverso , speriamo bene , vi terrò aggiornati ;)
speriamo bene:rolleyes:

raiden_master_v5
04-12-2017, 14:31
Ma un un monitor QHD come quel Dell può essere usato per una gtx 1050ti se si usa per programmi, web, assolutamente non per gioco:stordita: ?

guant4namo
04-12-2017, 14:38
ordinato AOC AG271QG 27 Wide Quad HD IPS Nero, Rosso , dal negozio citato sopra , dice che è un fornitore diverso , speriamo bene , vi terrò aggiornati ;)
speriamo bene:rolleyes:

Facci sapere appena arriva :D
pagamento paypal?

squich
04-12-2017, 15:05
no , carta , non volevo pagare la commissione

Udo Kuoio
04-12-2017, 17:07
Non volevo spendere molto di più...altrimenti che consiglieresti? Diciamo max 700€. Per un 4K sempre. Non devo giocare, solo lavoro di ufficio, lettura scrittura e navigazione

Se avesi 700 euro come tetto massimo e non fossi interessato a giocare, per le caratteristiche che cerchi, al momento sceglierei tra questi due:

BenQ PD3200U
http://www.benq.it/product/monitor/pd3200u/

Iiyama Prolite X3272UHS-B1
https://iiyama.com/it_it/products/prolite-x3272uhs-b1/

guant4namo
04-12-2017, 17:11
no , carta , non volevo pagare la commissione

Coraggioso :D

Dico
06-12-2017, 00:52
Purtroppo nemmeno i Dell sono esenti da problemi. Il tuo sembrerebbe del bleeding in quell'angolo ma con tinta giallastra da glow :D
Prova a lasciarlo acceso un pò di ore per vedere se si smorza, prova a controllare se sia settato un profilo caldo predefinito e in tal caso metti "normale" o simili.
E se vuoi prova a fare un semplice esperimento. Togli la base e lascia il monitor per qualche ora appoggiato a faccia in giù. Ovviamente metti sotto qualcosa di protettivo ma planare(tipo una cerata ben stesa) e attento a non graffiare nulla.
Vedi che succede...sia mai che il tutto dipenda semplicemente dall'assemblaggio e con un riassestamento della cornice la cosa si risolva o si ridimensioni a livelli accettabili. In caso contrario puoi sempre rendere.

Grazie per il suggerimento (mi sono accorto adesso della risposta).

Purtroppo avevo già reincartato tutto e messo via, il corriere viene oggi a ritirare tutto.

Il mio problema è che OCD come sono la sola idea di avere una roba difettata e dover scendere a compromessi per limitare o in qualche modo riparare il difetto da me mi fa stare peggio perchè io voglio un prodotto fin da subito perfetto, se poi emergono dei difetti in seguito pazienza si fa riparare/sostituire, ma l'idea di averlo già così fin da subito non mi sta bene.

Sulla scatola c'è scritto che era un esemplare prodotto a maggio 2017, quindi immagino uno dei primissimi in assoluto...secondo la teoria de "i primi sono quelli sfigati" ho preferito rimandare indietro e semmai dovessi ritentare con lo stesso identico monitor prenderlo in seguito sperando in un esemplare più recente con la linea di produzione rodata.

Quest'anno ho già avuto la mia dose abbondante di sfighe sull'elettronica cambiando tre iPhone 7 rispettivamente dopo 1 e 3 settimane e poi ancora dopo due mesi da quando avevo preso il primo...tutti difettati in qualcosa che ha richiesto il ritiro e sostituzione.

E quest'estate pure il 7 plus di mio padre si è guastato e gliel'hanno sostituito. :doh:

---

Cambiando discorso, questo come lo vedete?

BenQ BL2420PT

DioBrando
06-12-2017, 01:38
Se avesi 700 euro come tetto massimo e non fossi interessato a giocare, per le caratteristiche che cerchi, al momento sceglierei tra questi due:

BenQ PD3200U
http://www.benq.it/product/monitor/pd3200u/

Iiyama Prolite X3272UHS-B1
https://iiyama.com/it_it/products/prolite-x3272uhs-b1/

Non riesco a trovare un negozio però l'Iiyama...l'altro è più sugli 800 che 700...

Non so se magari accontentarmi di un QHD o UHD un po' più piccolo in attesa che i prezzi scendano.
In quel caso tra i 3 e 400€ potrei cavarmela...:stordita:

Marko#88
06-12-2017, 06:54
Grazie per il suggerimento (mi sono accorto adesso della risposta).

Purtroppo avevo già reincartato tutto e messo via, il corriere viene oggi a ritirare tutto.

Il mio problema è che OCD come sono la sola idea di avere una roba difettata e dover scendere a compromessi per limitare o in qualche modo riparare il difetto da me mi fa stare peggio perchè io voglio un prodotto fin da subito perfetto, se poi emergono dei difetti in seguito pazienza si fa riparare/sostituire, ma l'idea di averlo già così fin da subito non mi sta bene.

Sulla scatola c'è scritto che era un esemplare prodotto a maggio 2017, quindi immagino uno dei primissimi in assoluto...secondo la teoria de "i primi sono quelli sfigati" ho preferito rimandare indietro e semmai dovessi ritentare con lo stesso identico monitor prenderlo in seguito sperando in un esemplare più recente con la linea di produzione rodata.

Quest'anno ho già avuto la mia dose abbondante di sfighe sull'elettronica cambiando tre iPhone 7 rispettivamente dopo 1 e 3 settimane e poi ancora dopo due mesi da quando avevo preso il primo...tutti difettati in qualcosa che ha richiesto il ritiro e sostituzione.

E quest'estate pure il 7 plus di mio padre si è guastato e gliel'hanno sostituito. :doh:

---

Cambiando discorso, questo come lo vedete?

BenQ BL2420PT

Lo vedo come un 24" :D

Dico
06-12-2017, 09:43
Lo vedo come un 24" :D


Misura perfetta per me


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

squich
06-12-2017, 09:58
Coraggioso :D

già la consegna viene indicata "entro" il 15/12/17 , ma da dove arriva :confused:
,cerchiamo di essere ottimisti :stordita:

Marko#88
06-12-2017, 11:40
Misura perfetta per me


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Non lo metto in dubbio ma qui si parla di 27"-30" :fagiano:

KJx89
06-12-2017, 15:55
Nessuno ha il C32HG70? Perché con le rece non si capisce molto.
La luminosità in PWM è fastidiosa? Il Freesync range è solo 80-120?
Saluti
Kappa

illidan2000
06-12-2017, 16:19
Nessuno ha il C32HG70? Perché con le rece non si capisce molto.
La luminosità in PWM è fastidiosa? Il Freesync range è solo 80-120?
Saluti
Kappa
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/samsung_c32hg70.htm

beh, dice che opera a 340hz. Non dovrebbe dare fastidio oltre i 200hz

per i range del freesync, nello stesso articolo porta

Standard Mode
DisplayPort 120 - 144Hz
HDMI 80 - 100Hz


Ultimate Mode
DisplayPort 72 - 144Hz
HDMI 50 - 100Hz

asder00
06-12-2017, 16:33
Io ho il 27, aggiornando il firmware del monitor via USB con l'ultima versione il range diventa 48-144.
Il 27 non è pwm :D

kkt77
06-12-2017, 16:40
si, se puoi spendere 400 direi che ha un profilo più professionale del GW2765HT e magari una calibrazione out of the box migliore oltre a maggiori controlli qualità. mi sembra un'ottima scelta

Da bravo utente "utonto", ho deciso di scucire 80 sacchi in più comprando il BenQ PD2700Q, sperando in maggiori controlli di qualità e secondariamente ad una migliore calibrazione "in fabbrica".
Per contro, oltre agli 80 sacchi, :D , ho rinunciato alle prese DVI e VGA ed all'ingresso audio.
Spero ne sia valsa la pena.
Vi terrò aggiornati.
Ringrazio tutti per i suggerimenti ricevuti

KJx89
06-12-2017, 17:25
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/samsung_c32hg70.htm

beh, dice che opera a 340hz. Non dovrebbe dare fastidio oltre i 200hz

per i range del freesync, nello stesso articolo porta

Standard Mode
DisplayPort 120 - 144Hz
HDMI 80 - 100Hz


Ultimate Mode
DisplayPort 72 - 144Hz
HDMI 50 - 100Hz

Io ho il 27, aggiornando il firmware del monitor via USB con l'ultima versione il range diventa 48-144.
Il 27 non è pwm :D

Ottimo, grazie ragazzi.
il PWM è un reale problema o no?
Saluti
Kappa

Bestio
06-12-2017, 17:28
Ottimo, grazie ragazzi.
il PWM è un reale problema o no?
Saluti
Kappa

Per me si, motivo principale per cui ho preso l'AOC al posto del Samsung.
Infatti non capisco perchè hai venduto l'AOC per la scimmia del 21:9, e ora sei tornato a guardare il Samsung... ;)
La recensione di TFT Central (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/samsung_c32hg70.htm) mi pare comunque molto completa ed esaustiva.

KJx89
06-12-2017, 18:10
Per me si, motivo principale per cui ho preso l'AOC al posto del Samsung.
Infatti non capisco perchè hai venduto l'AOC per la scimmia del 21:9, e ora sei tornato a guardare il Samsung... ;)
La recensione di TFT Central (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/samsung_c32hg70.htm) mi pare comunque molto completa ed esaustiva.

L'ho letta brevemente perché sono a lavoro, dice che ad alcuni dà fastidio, ad altri no.
Vendo e compro per colpa della scimmia :sofico:
Più che altro io amo i colori del Quantum Dot e mi piacciono saturi e belli carichi, a te no :)
Saluti
Kappa

methis89
06-12-2017, 20:51
Ehi ehi non fategli venire strane idee che l aoc ormai ce l'ho io e da li non si muove XD

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

KJx89
06-12-2017, 21:29
Comunque basta lasciare "response time" su "standard" e il problema non esiste.

EDIT:
Ah no aspetta... parlavi della retroilluminazione? Quella è pwm sempre giusto?

Già... Ma per misurarla si usa una fotocamera? Sono quelle famose linee a "onde"?
Saluti
Kappa

kkt77
07-12-2017, 10:40
Da bravo utente "utonto", ho deciso di scucire 80 sacchi in più comprando il BenQ PD2700Q, sperando in maggiori controlli di qualità e secondariamente ad una migliore calibrazione "in fabbrica".
Per contro, oltre agli 80 sacchi, :D , ho rinunciato alle prese DVI e VGA ed all'ingresso audio.
Spero ne sia valsa la pena.
Vi terrò aggiornati.
Ringrazio tutti per i suggerimenti ricevuti

Monitor arrivato oggi.
Pixel morto in mezzo allo schermo.
Comprato da amazzonia, ho subito drizzato le antenne perché il sacchetto del cavo di alimentazione e dell'HDMI erano già stati aperti.
Valuterò in tempi brevissimi se tenerlo così o provare la lotteria, chiedendo la restituzione.
Spesi 400 sacchi per un 27'' QHD (2560 x 1440).
Non proprio il modello più economico, insomma....
Consigli?

Grazie,
A presto

kkt77
07-12-2017, 11:04
So che c'è chi fa i resi per molto meno, ma... è uno stupido discorso di mentalità o pigrizia e non solo.
Un po' come, agli albori ed ancora per qualcuno, acquistare fisicamente è "preferibile" ad acquistare a distanza.
In realtà Benq garantisce non più di due pixel difettosi.
Il pixel è ambrato, leggevo in giro che "forse resuscita".
Valuterò in tempi rapidi.
Facendo il reso, niente e nessuno mi dice che il prossimo non sarà peggiore (meglio un pixel ambrato che uno acceso); questo è ciò che un po' mi frena.

Tra l'altro, la scatola è arrivata "bucata", per fortuna non in corrispondenza dello schermo.
Vi farò sapere, nel frattempo, il sondaggio è aperto.

TigerTank
07-12-2017, 11:11
Il peggio è chi fa reso dopo aver "maltrattato" prodotto e confezionamenti oppure fregandosi pure qualche accessorio... :doh:

Già purtroppo con i monitor è così...a me finora non è mai successo ma immagino il dilemma della paura che il sostituto sia pure messo peggio.

Tutti ormai hanno un controllo qualità discutibile, nemmeno quelli di solito rinomati come Dell si salvano. D'altronde ormai tutti producono/assemblano negli stessi posti con manodopera a basso costo.
L'elettronica evolve nelle idee ma sinceramente trovo che la media delle qualità produttive sia in calo rispetto a certi standard di robustezza e longevità del passato.

kkt77
07-12-2017, 11:48
No no, confermo, amazzonia, spedito e venduto da amazzonia.
Mi sono tutelato al 120%.
E tra l'altro, leggevo che ho 30 giorni di tempo per fare il reso (anzi, in periodo natalizio di più).
Potrei anche provare ad usarlo così, intanto vedo se mi "abituo" o se il pixel si riprende.
V farò sapere come procederò,
Grazie

Rolly
07-12-2017, 13:23
tranquillo che se il prodotto è difettoso se lo prendono anche dopo un tot di mesi. Anche io ho un monitor benq ips, già dal primo giorno ho notato il backlight bleed, lo devo sostituire ma ancora devo capire quale monitor prendere.

gioloi
07-12-2017, 13:30
Con l'avvicinarsi del Natale pensavo di regalarmi un monitor nuovo.
Da incallito amante del 16:10, pensavo a un 2560x1600. Attualmente ho un Samsung 26" fullHD TN, quindi sono abbastanza di bocca buona. ;)
L'uso che ne farei sarebbe principalmente grafica 3D (60-70%). Fotoritocco abbastanza poco (5-10%) e senza pretese, quindi non m'interessa una fedeltà cromatica superlativa.
Gioco occasionale (<5%), e tipiche applicazioni office/browsing per il resto.
Mi piacerebbe un 30", ma dovrebbe avere le cornici molto sottili perché ho un limite fisico di 67 cm di larghezza della nicchia dove infilarlo.
Che cosa posso trovare in giro senza svenarmi, tipo sui 400 euri o poco più?

tobyaenensy
07-12-2017, 15:13
ho un ips acer be270u pagato poco con cui mi trovo bene ma ieri da un amico ho provato la sua sony bravia oled da 65. è una tv ok ma mamma mia che goduria per gli occhi ora capisco bestio che era fissato con gli oled proprio siamo su un altro pianeta. certo che 3000 eurini già la trovo meno bella!!!

gioloi
07-12-2017, 16:13
ho un ips acer be270u
E' un 16:9, però, giusto?

Bestio
07-12-2017, 16:18
Già... Ma per misurarla si usa una fotocamera? Sono quelle famose linee a "onde"?
Saluti
Kappa

Esatto, inquadrandolo con la telecamera vedi le bande orizzontali che scorrono.
Il mio precedente Samsung era PWM Free solo soprai 140CDMQ (31% di luminosità da OSD), sotto subentrava il PWM.
Ed infatti ai 120CDMQ che è ritenuto lo standard da tenere per una calibrazione professionale, dopoun'oretta che ci stavo davanti già mi affaticava la vista.
Portandolo a 140cdm invece no (nonostante la luminosità fosse più alta, ed anche quella è una cosa che patisco usando il monitor prevalentemente al buio).

E da questo lato il C32HG70 è ancora peggio, dato che il PWM si disattiva solo con luminosità al 100%.

Poi c'è chi è più sensinile al fenomeno e chi meno, ma comunque è assodato che il PWM non è salutare per i nostri occhi, percui lo eviterei.
(ma sappiamo che anche utilizzare al buio non lo è ma io non ne posso fare a meno. :stordita: )

KJx89
07-12-2017, 17:12
Esatto, inquadrandolo con la telecamera vedi le bande orizzontali che scorrono.
Il mio precedente Samsung era PWM Free solo soprai 140CDMQ (31% di luminosità da OSD), sotto subentrava il PWM.
Ed infatti ai 120CDMQ che è ritenuto lo standard da tenere per una calibrazione professionale, dopoun'oretta che ci stavo davanti già mi affaticava la vista.
Portandolo a 140cdm invece no (nonostante la luminosità fosse più alta, ed anche quella è una cosa che patisco usando il monitor prevalentemente al buio).

E da questo lato il C32HG70 è ancora peggio, dato che il PWM si disattiva solo con luminosità al 100%.

Poi c'è chi è più sensinile al fenomeno e chi meno, ma comunque è assodato che il PWM non è salutare per i nostri occhi, percui lo eviterei.
(ma sappiamo che anche utilizzare al buio non lo è ma io non ne posso fare a meno. :stordita: )

Seguo il tuo consiglio, allora, grazie :)
OT: c'è lo Spyder Elite 5 in offerta a 170€, vale la pena???
Saluti
Kappa

Marko#88
07-12-2017, 17:43
Seguo il tuo consiglio, allora, grazie :)
OT: c'è lo Spyder Elite 5 in offerta a 170€, vale la pena???
Saluti
Kappa

No, da quel che ho capito ti piacciono i toni sparati e saturi. Calibrando un monitor avresti l'impressione di colori spenti, secondo me te ne pentiresti.

KJx89
07-12-2017, 17:45
No, da quel che ho capito ti piacciono i toni sparati e saturi. Calibrando un monitor avresti l'impressione di colori spenti, secondo me te ne pentiresti.

Ok, soldi risparmiati :D
Grazie
Saluti
Kappa

Bestio
07-12-2017, 17:54
Seguo il tuo consiglio, allora, grazie :)
OT: c'è lo Spyder Elite 5 in offerta a 170€, vale la pena???
Saluti
Kappa

Concordo con Marko#88, se i piacciono i colori sparaflashati la calibrazione sarebbe per te controproducente.

Realizzo ora di essermi scordato di mandarti il profilo dell'AOC, chiedo venia. :stordita:

KJx89
07-12-2017, 17:57
Concordo con Marko#88, se i piacciono i colori sparaflashati la calibrazione sarebbe per te controproducente.

Realizzo ora di essermi scordato di mandarti il profilo dell'AOC, chiedo venia. :stordita:

Tranquillo, mandalo a Methis89 :asd:
Io non so ancora che prendere, comunque. 21:9 mi piace, ma il 4K mi affascina per i PPI.
Saluti
Kappa

Bestio
07-12-2017, 18:13
Tranquillo, mandalo a Methis89 :asd:
Io non so ancora che prendere, comunque. 21:9 mi piace, ma il 4K mi affascina per i PPI.
Saluti
Kappa

Alla fine anche io vedo che in fondo dei 144hz non me ne faccio nulla, percui un po mi sto pendendo di non aver preso un LG 43UD79 (che ho venduto ad un cliente e non è davvero niente male).
Dopotutto grazie a Netflix ci guardo anche tanti contenuti 4k, e lo uso anche con la PS4 dove sono costretto a rimanere in 1080p dove un 43'' 4k me lo godrei molto di più.
Motivi percui evito i 21:9, oltre al fatto che dovrei prendere almeno un 38'' perchè non mi sembri troppo "basso".

Se non avessi la scimmia dell'OLED che non smette di strillare (ma ancora non posso permettermi :cry: ) probabilmente lo cambierei.

illidan2000
07-12-2017, 18:14
Tranquillo, mandalo a Methis89 :asd:
Io non so ancora che prendere, comunque. 21:9 mi piace, ma il 4K mi affascina per i PPI.
Saluti
Kappa

il 21:9 è unico. Se ci giochi, è un must-have.
quando faranno i 4k 21:9 (5160x2160), ci vorrà una scheda video dalla potenza almeno doppia delle attuali.
2080ti? forse nemmeno ce la fa

Bestio
07-12-2017, 18:23
il 21:9 è unico. Se ci giochi, è un must-have.
quando faranno i 4k 21:9 (5160x2160), ci vorrà una scheda video dalla potenza almeno doppia delle attuali.
2080ti? forse nemmeno ce la fa

Gli attuali 38'' hanno una risoluzione 3840x1600, quindi in pratica sono già dei 4k, perfetti per riprodurre film registrati in UHD anamorfiico essendo registrati esattamente a questa risoluzione.
Ed inel gaming sarebbe anche meno pesante da gestire rispetto ad un 16/9 UHD (3840x2160).

Purtroppo però non sono ancora usciti monitor in questo formato pensati per il gaming, e quelli in commercio hanno un input lag piuttosto alto , oltre ad essere limitati a 60hz. :cry:
P.S. l'LG 38UC99-W (http://www.prad.de/new/monitore/test/2016/test-lg-38uc99-w-teil9.html) non è nemmeno niente male come input lag, 8.3ms (contro i 26ms del Dell U3818DW (http://www.prad.de/new/monitore/test/2017/test-dell-u3818dw-teil5.html#Reaktionsverhalten) che cominciano ad essere troppi.)
8.3

Marko#88
07-12-2017, 18:33
il 21:9 è unico. Se ci giochi, è un must-have.
quando faranno i 4k 21:9 (5160x2160), ci vorrà una scheda video dalla potenza almeno doppia delle attuali.
2080ti? forse nemmeno ce la fa

Il 21/9 ha un vago senso da 34" in su... i 29" sono dei 23" allungati, a me provocava claustrofobia :asd:

Bestio
07-12-2017, 18:41
Il 21/9 ha un vago senso da 34" in su... i 29" sono dei 23" allungati, a me provocava claustrofobia :asd:

A me abituato al 32'' 16/9 stanno stretti pure i 35 21:9.. potrei accontentarmi dai 38'' in su. :sofico:

Marko#88
07-12-2017, 20:02
A me abituato al 32'' 16/9 stanno stretti pure i 35 21:9.. potrei accontentarmi dai 38'' in su. :sofico:

Inizia a richiedere parecchio spazio però si, quello ha senso :D

KJx89
07-12-2017, 21:43
il 21:9 è unico. Se ci giochi, è un must-have.
quando faranno i 4k 21:9 (5160x2160), ci vorrà una scheda video dalla potenza almeno doppia delle attuali.
2080ti? forse nemmeno ce la fa

Col 34" mi trovavo parecchio bene, peccato per i FPS al max settings sui giochi moderni...

Ma fatemi capire, Samsung ha messo una retroilluminazione pwm su un monitor che poi ha anche lo strobo se metti i tempi di risposta su veloce o molto veloce... e poi qualcuno si stupisce che flickera con freesync?
Cioè pwm + strobo + frequenza variabile e flickera qualunque cosa. :asd:

Mmm strobo? Sarebbe?
Comunque il FS flickera con molti, troppi, monitor. Dipende dalla scena, nelle schermate di caricamento è quasi sicuro. Credi a me che di monitor ne ho cambiati parecchi ultimamente :)

Alla fine il proprietario del 34UC88, durante la mia richiesta del rimborso, ha avviato la pratica di sostituzione e alla fine l'11/12 mi arriva il monitor nuovo. Spero esente da difetti...
Saluti
Kappa

illidan2000
11-12-2017, 08:02
Lo strobo o blur reduction o come lo chaima nvidia ulmb consiste nell'accendere e spegnere la retroilluminazione ad ogni cambio di frame per ridurre le scie.
A me fa schifo.

Su freesync mi chiedevo una cosa, usando fastsync di nvidia o l'equivalente enhanced sync di amd o anche il borderless vengono risolti i problemi di tearing e stuttering resta solo del microstuttering.
Ma con un monitor 144hz il microstuttering si nota? A rigor di logica dovrebbe notarsi molto meno che su un monitor 60hz o addirittura non notarsi affatto.
Molti di voi hanno monitor 144hz fate qualche prova e mi date qualche parere? :D

ci devi comunque arrivare a 144fps!
Il 21/9 ha un vago senso da 34" in su... i 29" sono dei 23" allungati, a me provocava claustrofobia :asd:
quoto. cmq un 29 l'ho avuto sulla mia scrivania per una settimana, e dopo un po' mi ci sono abituato.
Il 34" è tutt'altra cosa però, e lo straconsiglio
Col 34" mi trovavo parecchio bene, peccato per i FPS al max settings sui giochi moderni...
devi essere carrozzato ovviamente... o rinunciare a qualcosa

Bestio
11-12-2017, 15:08
devi essere carrozzato ovviamente... o rinunciare a qualcosa

Io vedo che con la 1080ti i 144fps in 2560x1440 li raggiungo veramente con pochissimi giochi (e un po vecchiotti), ma con quelli moderni è già tanto se riesco a superare i 100... Figuriamoci in 3440x1440 o in 3840x1600/2160.
Con uno SLI magari con i pochi giochi che lo supportano a dovere si raggiungono, ma anche sono molto pochi a supportarlo bene.
Poi tante volte non è un limite dell'HW ma proprio del motore del gioco, lo dimostra il fatto che anche abbassando i dettagli al minimo, gli FPS salgono poco o nulla.

icoborg
11-12-2017, 22:33
gli sli non saranno piu possibili con svideo successive alla 1080ti...almeno ci si toglie un pensiero.

KJx89
11-12-2017, 22:39
Io vedo che con la 1080ti i 144fps in 2560x1440 li raggiungo veramente con pochissimi giochi (e un po vecchiotti), ma con quelli moderni è già tanto se riesco a superare i 100... Figuriamoci in 3440x1440 o in 3840x1600/2160.
Con uno SLI magari con i pochi giochi che lo supportano a dovere si raggiungono, ma anche sono molto pochi a supportarlo bene.
Poi tante volte non è un limite dell'HW ma proprio del motore del gioco, lo dimostra il fatto che anche abbassando i dettagli al minimo, gli FPS salgono poco o nulla.

Confermo. Ma giocare in 21:9 con FS (se funziona), migliora tutto.
Dai che domani mi torna il 34UC88 :cincin:
Saluti
Kappa

TigerTank
12-12-2017, 09:17
gli sli non saranno piu possibili con svideo successive alla 1080ti...almeno ci si toglie un pensiero.

Mi auguro tu non lo dica solo sulla base del fatto che alla nuova titan annunciata manca il connettore Sli. Si sa che quella è una scheda a sè :D
Io dubito che lo sli sparisca dalle schede da gaming, soprattutto con l'arrivo di titoli come Far Cry 5, serie che l'ha sempre supportato ottimamente.
Anzi direi che se nel corso del 2018 arrivassero gli schermi 4K da gaming, lo Sli avrebbe ancora un suo perchè :D

illidan2000
12-12-2017, 13:34
Mi auguro tu non lo dica solo sulla base del fatto che alla nuova titan annunciata manca il connettore Sli. Si sa che quella è una scheda a sè :D
Io dubito che lo sli sparisca dalle schede da gaming, soprattutto con l'arrivo di titoli come Far Cry 5, serie che l'ha sempre supportato ottimamente.
Anzi direi che se nel corso del 2018 arrivassero gli schermi 4K da gaming, lo Sli avrebbe ancora un suo perchè :D
penso si andrà sul multiGPU senza supporto SLI, sfruttando le dx12

TigerTank
12-12-2017, 16:54
penso si andrà sul multiGPU senza supporto SLI, sfruttando le dx12

Vedremo un pò. Ci sarebbe anche l'nvlink ma mi pare sia destinato ai supercomputer, quindi ad un uso ben superiore al gaming.
Mal che vada vga singola e via, tanto sarebbe già la mia futura propensione :)

Arrow0309
12-12-2017, 17:10
Gli attuali 38'' hanno una risoluzione 3840x1600, quindi in pratica sono già dei 4k, perfetti per riprodurre film registrati in UHD anamorfiico essendo registrati esattamente a questa risoluzione.
Ed inel gaming sarebbe anche meno pesante da gestire rispetto ad un 16/9 UHD (3840x2160).

Purtroppo però non sono ancora usciti monitor in questo formato pensati per il gaming, e quelli in commercio hanno un input lag piuttosto alto , oltre ad essere limitati a 60hz. :cry:
P.S. l'LG 38UC99-W (http://www.prad.de/new/monitore/test/2016/test-lg-38uc99-w-teil9.html) non è nemmeno niente male come input lag, 8.3ms (contro i 26ms del Dell U3818DW (http://www.prad.de/new/monitore/test/2017/test-dell-u3818dw-teil5.html#Reaktionsverhalten) che cominciano ad essere troppi.)
8.3

Meglio ancora c'è l'acer xr382cqk che tiene pure da default i 75hz anche con le verdi e senza frame skipping.
Peccato che sta schifo di nvidia non adotta pure lo standard VESA free :fagiano:

icoborg
12-12-2017, 18:00
Mi auguro tu non lo dica solo sulla base del fatto che alla nuova titan annunciata manca il connettore Sli. Si sa che quella è una scheda a sè :D
Io dubito che lo sli sparisca dalle schede da gaming, soprattutto con l'arrivo di titoli come Far Cry 5, serie che l'ha sempre supportato ottimamente.
Anzi direi che se nel corso del 2018 arrivassero gli schermi 4K da gaming, lo Sli avrebbe ancora un suo perchè :D

LEL

Minobels
14-12-2017, 23:14
salve, che monitor mi consigliate con un budget da 200 euro? mi serve per gaming e per lavorarci con i programmi adobe. grazie :)

TigerTank
15-12-2017, 08:55
salve, che monitor mi consigliate con un budget da 200 euro? mi serve per gaming e per lavorarci con i programmi adobe. grazie :)

200€? Prova a vedere per un fullHD 24" ips...
Giusto stamattina tra le offerte natalizie di amazon ho visto gli Asus VC279H e VC239H a meno di 200€.

GigoBoso
21-12-2017, 14:01
salve ragazzi premesso che sono inesperto sui monitor, vi chiedo per videogiocare abbastanza seriamente, è buono un tempo di risposta di 5ms?

Lo ho provato ma non riesco a rendermene conto.
Sui certi siti viene sconsigliato, ma i monitor che hanno tempi di risposta da 1ms sono carissimi sopratutto se vanno oltre i 24"

Marko#88
21-12-2017, 17:42
salve ragazzi premesso che sono inesperto sui monitor, vi chiedo per videogiocare abbastanza seriamente, è buono un tempo di risposta di 5ms?

Lo ho provato ma non riesco a rendermene conto.
Sui certi siti viene sconsigliato, ma i monitor che hanno tempi di risposta da 1ms sono carissimi sopratutto se vanno oltre i 24"

Il fatto che non ti renda conto della differenza dovrebbe farti capire da te che non ti serve a nulla e che puoi risparmiare i soldi.

GigoBoso
22-12-2017, 13:09
Il fatto che non ti renda conto della differenza dovrebbe farti capire da te che non ti serve a nulla e che puoi risparmiare i soldi.

Lo so ma non vorrei poi essere penalizzato rispetto a chi ha il tempo di risposta di 1ms.

Marko#88
22-12-2017, 13:40
Lo so ma non vorrei poi essere penalizzato rispetto a chi ha il tempo di risposta di 1ms.

:asd: :asd:

Maxt75
23-12-2017, 21:22
I monitor da 1 ms, non sono i più cari, anzi, sono associati agli schermi TN che sono di natura i più economici. Il prezzo non lo determina il millisecondo, ma altre tecnologie applicate al monitor.
Il singolo millisecondo è più che altro usato a sproposito dalle varie aziende per creare una sorta di falso requisito necessario per i giocatori. Con 4ms giochi benissimo e spesso hai pure un monitor migliore.
Comunque sia il concetto di risparmio il più possibile per prendere un monitor da 1ms cosi gioco meglio, non regge nemmeno questo.

Bobs
25-12-2017, 23:10
Ciao ragazzi, con la config in firma (almeno per un altro annetto, a parte la 1080ti che è nuova di pacca) cosa consigliereste sui 27/28 pollici partendo da una base di 400 euro?

4k? 2k?

ci gioco abbastanza e guardo anche netflix, uso del pc all around. (gioco a pubg ora principalmente)

Ares7170
27-12-2017, 09:14
Un parere sul Samsung C27HG70? Ho visto che sull'amazzonia è prezzato a 499€...

raiden_master_v5
27-12-2017, 15:48
Ragazzi, venerdì dovrebbe arrivarmi il Dell Ultrasharp U2518D LCD Monitor 25, qualcuno di voi ce l'ha^:)

fonta91
27-12-2017, 16:58
salve ragazzi,
qualcuno ha avuto a che fare con assistenza acer fuori garanzia?

ho un acer xb270hu da ieri, era di mio cugino che è passato ad altro, è un ips qhd 144hz g-sync..

purtroppo durante il trasferimento penso si sia mosso dello sporco e adesso ho due bei segni neri dietro il pannello ma davanti all'lcd, escludo pixel bruciati perchè non ci assomigliano proprio..
purtroppo leggendo sul web questo pannello come controllo qualità era parecchio disastrato, un peccato perchè salvo sto problema è molto bello.

vedendo su yt ho visto gente che con una ventosa provava ad allontanare il pannello dall'lcd per far cadere la polvere, ho provato ma nulla.. voi che fareste?

chinook
27-12-2017, 17:07
Mi accodo ad Ares7170 per un giudizio su questi quantum dot della Samsung. A me interesserebbe il modello un po' meno "spinto", il C27H711, in quanto non gioco.
In particolare vorrei capire se davvero grazie ai quantum dot, riescono ad ottenere i pregi degli IPS, pur essendo dei VA, evitandone i difetti (basso contrasto, scarsa profondità del nero, problemi di uniformità della retroilluminazione,...).
Nel mio caso una buona percentuale dell'uso è dedicata alla visione di film e video, quindi mi piacerebbe mantenere le ottime caratteristiche di un buon IPS per la produttività, senza che mi cadano le braccia quando vorrei godermi un film a causa di un nero imbarazzante.
Insomma, val la pena fare il passaggio, o è meglio rimanere con un IPS di pari dimensione e risoluzione?
Grazie

jackthebigticket
28-12-2017, 15:40
Ragazzi, venerdì dovrebbe arrivarmi il Dell Ultrasharp U2518D LCD Monitor 25, qualcuno di voi ce l'ha^:)

Anch'io ero interessato a questo monitor, posso chiederti dove l'hai preso visto che su amazon non è disponibile?

Maxt75
28-12-2017, 18:59
Ciao ragazzi, con la config in firma (almeno per un altro annetto, a parte la 1080ti che è nuova di pacca) cosa consigliereste sui 27/28 pollici partendo da una base di 400 euro?

4k? 2k?

ci gioco abbastanza e guardo anche netflix, uso del pc all around. (gioco a pubg ora principalmente)

Ne ho lette di ogni in negativo sulla fluidità di pubg, non so come reagisca con un 4k. Io con il PC continuo a preferire i 2560x1440 IPS, corazzati con G-sync e 144/165 hz. Con la TI dovresti sfruttare al 100% ogni ''chicca visiva '' ed effetti maxati per ogni gioco.

raiden_master_v5
28-12-2017, 19:09
Anch'io ero interessato a questo monitor, posso chiederti dove l'hai preso visto che su amazon non è disponibile?

da Amazon, proprio l'ultimo pezzo

GigoBoso
29-12-2017, 08:39
I monitor da 1 ms, non sono i più cari, anzi, sono associati agli schermi TN che sono di natura i più economici. Il prezzo non lo determina il millisecondo, ma altre tecnologie applicate al monitor.
Il singolo millisecondo è più che altro usato a sproposito dalle varie aziende per creare una sorta di falso requisito necessario per i giocatori. Con 4ms giochi benissimo e spesso hai pure un monitor migliore.
Comunque sia il concetto di risparmio il più possibile per prendere un monitor da 1ms cosi gioco meglio, non regge nemmeno questo.

GRAZIE sospettavo ci fosse qualcosa di strambo dietro a certi dati.
Però questo mi rende ancora più confuso, che caratteristiche deve avere un buon monitor da gioco intorno ai 27 pollici?

jackthebigticket
30-12-2017, 10:14
Qualcuno saprebbe darmi un parere sull'Acer H257HUsmidpx?
Stavo cercando un monitor 25-27 pollici ips 2k che avesse una buona copertura srgb in quanto oltre che per un uso generico (internet/word/video, no gaming) lo userei per fare del fotoritocco non professionale.
L'ho trovato a circa 250 e ha tutte le caratteristiche che cercavo. Secondo voi ce di meglio rimanendo su questa fascia di prezzo?

guant4namo
30-12-2017, 11:07
GRAZIE sospettavo ci fosse qualcosa di strambo dietro a certi dati.
Però questo mi rende ancora più confuso, che caratteristiche deve avere un buon monitor da gioco intorno ai 27 pollici?

Io punto/punterei ad acquistare questo: Acer XB Predator XB271HU , Codice produttore UM.HX1EE.005

Ovviamente non costa 300/400 euro, ma il doppio! :(

Penso ad oggi sia uno dei migliori IPS GAMING (Correggetemi se sbaglio). :)

TigerTank
30-12-2017, 17:20
Io punto/punterei ad acquistare questo: Acer XB Predator XB271HU , Codice produttore UM.HX1EE.005

Ovviamente non costa 300/400 euro, ma il doppio! :(

Penso ad oggi sia uno dei migliori IPS GAMING (Correggetemi se sbaglio). :)

Purtroppo non è periodo ideale. Su amazon attualmente costa quasi 900€...
Come alternativa valida c'era l'Agon AG271QG, ora non disponibile e io trovo interessante l'Agon AG352UCG, un 3440x1440 100Hz che sta a 887€.

Arrow0309
31-12-2017, 13:39
Purtroppo non è periodo ideale. Su amazon attualmente costa quasi 900€...
Come alternativa valida c'era l'Agon AG271QG, ora non disponibile e io trovo interessante l'Agon AG352UCG, un 3440x1440 100Hz che sta a 887€.

Certo che e' un po altino il prezzo del Predator 2k @165hz su amazon ma rimane il migliore come velocità soprattutto sui giochi competitivi online.
L'AOC Agon uw 35" gsync e' conveniente ma conta che e' un VA e non IPS e se vieni da una lunga legacy IPS e fedele a questi colori quindi lo potrai trovare insoddisfacente.
Io ho acquistato sto mese prima di Natale il nuovo Predator uw 35" Z35P che dovrebbe essere lo stesso panello dell'Agon ma sino ai 120hz (100hz nativi + OC) e l'ho dovuto ritornare a Scan.uk, i colori non mi sono piaciuti.
Soprattutto il terzo giorno quando lo provai in BF1 ed a parte i colori c'era il ghosting e pixel transition lenti.
Ha anche un certo glow se cambi l'angolo di visione.
E conta che l'AOC "dovrebbe" essere il peggiore tra i 3 gsync che condividono il panello (insieme all'Acer e HP Omen).

Io a gennaio mi riprendo il Predator X34A nuovo stavolta, da amzon.uk non appena risulta di nuovo disponibile a £799. E mi ci gioco la lotteria fino a trovare uno che mi soddisfi.

TigerTank
31-12-2017, 14:50
Non mi sono espresso sui colori in quanto è cosa molto personale.
Sì l'Agon ultrawide monta un AMVA mentre l'Agon 27" è praticamente della stessa famiglia dell'Acer(sia il tuo che il mio) e cioè sono tutti AHVA.
Imho comunque 900€ per un 16:9 di generazione attuale sono un pò troppi, porterei pazienza per vedere se torna disponibile l'Agon 27" a quasi 200€ in meno...

Inoltre, se non è un purista dei colori ci sarebbe anche l'acer XB271HU versione TN...che costa 600€.

Certo che Acer potrebbe essere più chiara, bisogna fare attenzione a distinguere l'XB271HU con sigla UM.HX1EE.A01 che è il TN dall'XB271HU UM.HX1EE.005 che è l'IPS(AHVA).

Purtroppo negli ultimi mesi i prezzi sono aumentati tantissimo su vari tipi di hardware. Io per ora mi tengo stretto il mio, essendo stato fortunato al primo colpo in quanto a pannello :)