View Full Version : [Thread Ufficiale] Monitor Over FullHD 27"-30" (2560x1440 & 2560x1600)
athlon xp 2400
22-12-2014, 17:02
alla fine ho chiesto il rimborso, non me la sono sentita di rischiare ulteriormente, già non ne posso più con questo via vai
comunque la sostituzione non mi sarebbe arrivata prima della fine dell'anno, quindi a questo punto aspetto un'altro pò e valuto altri modelli in uscita
Tieni conto che x il rimborso dovrai aspettare molto.. Prima che ti rimborsano devi spedire il monitor fra arrivargli e tutto passano minimo 2 settimana e quando l'hanno registrato almeno 1 sett x il rimborso ..Comq caro mi sa che Se chiedevi il reso del monitor capace il 24 Max 27 arrivava
Pinco Pallino #1
22-12-2014, 17:05
1) avevo letto che gli ips hanno il problema che se si mantiene lo schermo acceso e fisso senza mai variare l immagine, dopo tot tempo si rischia di rovinarlo...è vero? e questo tempo di immagine fissa a quanto ammonterebbe ? minuti, ore?
Non solo gli IPS.
Il mio Philips AMVA ha la funzione "pixel orbiting" per evitare l'impressione dell'immagine.
Ogni tot. sposta di un pixel l'immagine.
Di sicuro non è questione di minuti.
E sembra un evento piuttosto raro a giudicare dall'assenza di relative lamentele.
Se uno deve usare tutto il giorno la stessa app, che ha porzioni di interfaccia che non variano...
Basta prendere un modello con overdrive disattivabile.
Non solo gli IPS.
Il mio Philips AMVA ha la funzione "pixel orbiting" per evitare l'impressione dell'immagine.
Ogni tot. sposta di un pixel l'immagine.
Di sicuro non è questione di minuti.
E sembra un evento piuttosto raro a giudicare dall'assenza di relative lamentele.
Se uno deve usare tutto il giorno la stessa app, che ha porzioni di interfaccia che non variano...
Basta prendere un modello con overdrive disattivabile.
l asus immagino abbia qualche funzione simile, onde evitare problemi, no?
TigerTank
22-12-2014, 17:47
alla fine ho chiesto il rimborso, non me la sono sentita di rischiare ulteriormente, già non ne posso più con questo via vai
comunque la sostituzione non mi sarebbe arrivata prima della fine dell'anno, quindi a questo punto aspetto un'altro pò e valuto altri modelli in uscita
Potresti prendere un coreano bypassato tipo crossover o qnix....poi quando arriveranno i bei monitor con freesync ne prendi uno blasonato.
Pinco Pallino #1
22-12-2014, 17:54
l asus immagino abbia qualche funzione simile, onde evitare problemi, no?
Nel PB278 la regolazione dell'overdrive si chiama "Trace Free".
C'è un valore 0 che penso corrisponde ad "OFF".
Certo sarebbe bello conoscere per benino la questione...
Ma disattivando del tutto l'overdrive si va sul sicuro.
Obrigado
22-12-2014, 18:13
É l'ultimo dei problemi, quello dell'impressione delle immagini....
Con questi schifosissimi lcd di oggi....
Nel PB278 la regolazione dell'overdrive si chiama "Trace Free".
C'è un valore 0 che penso corrisponde ad "OFF".
Certo sarebbe bello conoscere per benino la questione...
Ma disattivando del tutto l'overdrive si va sul sicuro.
spetta, ma stiamo parlando della stessa cosa? io intendevo questo: ho letto che se si lascia per troppo tempo un monitor ips senza muovere nulla (esempio immagine desktop fissa senza muovere mouse ecc), se il tempo non è troppo lungo, alla ripresa dell uso del pc si avra solo un po di persistenza dell immagine, mentre se invece il tempo è lungo, si rischia di rovinare il monitor
siccome è una cosa che puo capitare (esempio sei al pc, ti suonano al telefono e vai a rispondere lasciando il monitor fermo), vorrei cerca di capire come evitare il problema :D si sicuro non ho intenzione di rimettere gli screen saver! :D
Obrigado
22-12-2014, 19:51
spetta, ma stiamo parlando della stessa cosa? io intendevo questo: ho letto che se si lascia per troppo tempo un monitor ips senza muovere nulla (esempio immagine desktop fissa senza muovere mouse ecc), se il tempo non è troppo lungo, alla ripresa dell uso del pc si avra solo un po di persistenza dell immagine, mentre se invece il tempo è lungo, si rischia di rovinare il monitor
siccome è una cosa che puo capitare (esempio sei al pc, ti suonano al telefono e vai a rispondere lasciando il monitor fermo), vorrei cerca di capire come evitare il problema :D si sicuro non ho intenzione di rimettere gli screen saver! :D
per far rimanere impressa una immagine su un lcd, la tua telefonata dovrebbe durare 40/50ore.... :O
Pinco Pallino #1
22-12-2014, 21:19
spetta, ma stiamo parlando della stessa cosa? io intendevo questo: ho letto che se si lascia per troppo tempo un monitor ips senza muovere nulla (esempio immagine desktop fissa senza muovere mouse ecc), se il tempo non è troppo lungo, alla ripresa dell uso del pc si avra solo un po di persistenza dell immagine, mentre se invece il tempo è lungo, si rischia di rovinare il monitor
Sì, parliamo della stessa cosa.
Da quello che ho letto è un problema solo degli LCD dotati di elettronica overdrive.
Dato che l'overdrive altera il normale funzionamento dei transistor...
siccome è una cosa che puo capitare (esempio sei al pc, ti suonano al telefono e vai a rispondere lasciando il monitor fermo), vorrei cerca di capire come evitare il problema :D si sicuro non ho intenzione di rimettere gli screen saver! :D
Ma dai... :doh:
Ora? Coreano fai dai te?
Onestamente non lo so, per adesso aspetto qualche giorno e poi decido
Può darsi che decida in futuro di ripuntare sul pb278qr magari prendendolo a qualche euro in meno visto che amazon ha quasi il prezzo più alto in rete
aspetto anche di sapere come vanno quelli che avete preso voi in modo da capire se effettivamente sono stato sfortunato oppure è proprio la qualità di questo monitor scadente
In realtà lo avevo preso quasi a scatola chiusa visto che ancora adesso non si trovano recensioni serie in rete
Tieni conto che x il rimborso dovrai aspettare molto.. Prima che ti rimborsano devi spedire il monitor fra arrivargli e tutto passano minimo 2 settimana e quando l'hanno registrato almeno 1 sett x il rimborso ..Comq caro mi sa che Se chiedevi il reso del monitor capace il 24 Max 27 arrivava
Non credo, non è il primo reso con rimborso che faccio su amazon
Il mese scorso mi avevano spedito un articolo diverso da quello che avevo ordinato ed ho fatto il reso con rimborso dato che non lo avevano più disponibile e in 5/6 giorni avevo attenuto anche il rimborso su carta di credito
Tieni conto che il primo monitor che mi avevano spedito lo avevo consegnato al corriere venerdì scorso per la restituzione e stamattina già era stato consegnato ad amazon
Domani spedisco quello che ho è sicuramente per il 28 gli arriva è tempo e per il 2 gennaio mi riaccreditano anche i soldi, almeno spero :D
anche se dovessero passare più giorni non è un problema comunque ;)
in realtà la ragazza con cui ho parlato mi aveva detto che se chiedevo la sostituzione, probabilmente mi sarebbe arrivato fra il 29/30 dicembre, anche per questo ho rinunciato
UltraHDTV
23-12-2014, 04:42
Crossover 27QW bypassato, 308€ da intermediario italiano in versione perfectpixel :D
Ma secondo voi tra il Crossover e l'Asus chi e' meglio?tanto prezzi siamo li'.
Specifiche:
Crossover 284K
1. Model : 284K UHD LED
2. Manufacturer : Crossover
3. Screen Size : 28"(71.1cm)
4. Panel : TN 4K LCD
5. Back light : LED
6. Resolution : 3840 x 2160(UHD) @60Hz
7. Brightness : 300cd/㎡
8. Response Time : 1ms
9. Contrast Ratio: 1,000:1
10. Dynamic Contrast Ratio : 1,000,000:1
11. Viewing Angle: 178˚/178˚
12. Inputs & Outputs
Video: DVI-D dual Link,HDMI(1.4a) x 2,DP(1.2) x 2,D-SUB
Audio: in & Out
13. Speaker: 2W x 2
14. Vesa : 100 x 100
15. Power
Typical Power Consumption: 32W
Max Stand by Power(DPMS):0.4W
Required Volt: AC100~240V 50HZ/60HZ
16.Function : Tilt
※ 4K UHD Schede grafiche compatibili ※
NVIDIA
GTX650 Ti Boost
GTX660
GTX670
GTX680
GTX750 / 750Ti
GTX760
GTX770
GTX780 / 780Ti
GTXTitan / Z /Black
AMD
HD7870
R9 270 / 270X
R9 280X
R9 290X
Apple Mac
MacBook Pro (Retina,above 2013 late)
Mac Pro (above 2013 late)
iMac (27" / above 2013 late) / 5K iMac
Mac mini (above 2014 late)
________________________________________________________________________________________
ASUS - PB278QR
Display
Dimensioni schermo: 68,58 cm (27")
Tempo di risposta: 5 ms
Luminosità schermo: 300 cd/m²
Risoluzione: 2560 x 1440 Pixels
Rapporto di contrasto (dinamico): 80000000:1
Angolo di visualizzazione (orizzontale): 178°
Angolo di visualizzazione (verticale): 178°
HDCP: Si
Tipologia HD: 4K Ultra HD
Mobile High-Definition Link (MHL): Si
Connettività
Quantità porte VGA (D-Sub): 1
Porta DVI: Si
Quantità porte DVI-D: 1
Quantità porte HDMI: 1
Quantità DisplayPorts: 1
Dimensioni e peso
Larghezza: 64,3 cm
Profondità: 6,96 cm
Altezza: 38,62 cm
Larghezza (con supporto): 64,3 cm
Profondità (con supporto): 21,8 cm
Altezza (con supporto): 55,23 cm
Larghezza imballo: 75,5 cm
Profondità imballo: 22,4 cm
Altezza imballo: 47 cm
Peso incluso imballo: 11 kg
Gestione energetica
Voltaggio di ingresso: 100 - 240V
Frequenza di ingresso: 50/60 Hz
Consumi (modalità stand-by): 0,5W
Consumi: 30W
Certificati di sicurezza
Certificazione Energy Star: Si
Certificazione: Energy Star®, BSMI, CB, CCC, CE, C-Tick, ErP, FCC, Gost-R, ISO-9241-307, J-MOSS, PSE, RoHS, TCO6.0, UL/cUL, VCCI, WHQL (Windows 8, Windows 7)
Ergonomia
Blocco cavo: Kensington
Montabile a parete: Si
Compatibile con montaggio VESA: 100 x 100 mm
Girevole: Si
Inclinazione: 20 - -5°
Regolazione altezza: Si
Rotazione: Si
Thin Client
Thin client installato: No
Design
Colore del prodotto: Nero
Multimediale
Altoparlanti incorporati: Si
Fotocamera integrata: No
Sintonizzatore TV integrato: No
Numero di altoparlanti: 2
Potenza in uscita (RMS): 5W
illidan2000
23-12-2014, 07:04
Sono due monitor che non hanno nulla a che vedere l'un l'altro. Uno è un 4k tn, l'altro invece è un 1440p ips
Obrigado
23-12-2014, 07:11
Sono due monitor che non hanno nulla a che vedere l'un l'altro. Uno è un 4k tn, l'altro invece è un 1440p ips
che tra l'altro quel tn 4k costa quanto un asus/iiyama che stanno su altri pianeti qualitativi....
athlon xp 2400
23-12-2014, 07:34
Onestamente non lo so, per adesso aspetto qualche giorno e poi decido
Può darsi che decida in futuro di ripuntare sul pb278qr magari prendendolo a qualche euro in meno visto che amazon ha quasi il prezzo più alto in rete
aspetto anche di sapere come vanno quelli che avete preso voi in modo da capire se effettivamente sono stato sfortunato oppure è proprio la qualità di questo monitor scadente
In realtà lo avevo preso quasi a scatola chiusa visto che ancora adesso non si trovano recensioni serie in rete
Non credo, non è il primo reso con rimborso che faccio su amazon
Il mese scorso mi avevano spedito un articolo diverso da quello che avevo ordinato ed ho fatto il reso con rimborso dato che non lo avevano più disponibile e in 5/6 giorni avevo attenuto anche il rimborso su carta di credito
Tieni conto che il primo monitor che mi avevano spedito lo avevo consegnato al corriere venerdì scorso per la restituzione e stamattina già era stato consegnato ad amazon
Domani spedisco quello che ho è sicuramente per il 28 gli arriva è tempo e per il 2 gennaio mi riaccreditano anche i soldi, almeno spero :D
anche se dovessero passare più giorni non è un problema comunque ;)
in realtà la ragazza con cui ho parlato mi aveva detto che se chiedevo la sostituzione, probabilmente mi sarebbe arrivato fra il 29/30 dicembre, anche per questo ho rinunciato
non ho ancora visto l'accredito , sono passati 6 gg dal reso.. oggi li chiamo
Ciao ragazzi, ho un crossover 27q led ips e forse passo al PB278Q.
vorrei capire se il pannello è opaco o lucido e se me lo comsigliate come monitor.
illidan2000
23-12-2014, 09:59
Ciao ragazzi, ho un crossover 27q led ips e forse passo al PB278Q.
vorrei capire se il pannello è opaco o lucido e se me lo comsigliate come monitor.
passi da un 27 IPS @60hz ad un altro. non ne vedo il motivo
athlon xp 2400
23-12-2014, 10:06
Ciao ragazzi, ho un crossover 27q led ips e forse passo al PB278Q.
vorrei capire se il pannello è opaco o lucido e se me lo comsigliate come monitor.
SEMMAI LA versione R .. il Q normale e' pieno di problemi
Pinco Pallino #1
23-12-2014, 10:09
passi da un 27 IPS @60hz ad un altro. non ne vedo il motivo
Anche perché in Germania stanno vendendo il PB279Q.
Con questo almeno passa da WQHD a 4K.
P.S.
Ovviamente il modello PB278QR rimane valido.
Essendo collocato su un'altra fascia di prezzo.
:)
illidan2000
23-12-2014, 11:05
dal Q al QR cambia solo il discorso del 4k?
hai capito male.
PB278Q qhd
PB278QR qhd, più recente, forse meno affetto da difetti, un pelo più veloce
PB279Q 4k (forse un pelo più lento)
hai capito male.
PB278Q qhd
PB278QR qhd, più recente, forse meno affetto da difetti, un pelo più veloce
PB279Q 4k (forse un pelo più lento)
si poi.ho corretto infatti..
avevo letto male.. :)
i pannelli sono opachi. la cosa strana è che il QR costa meno
athlon xp 2400
23-12-2014, 11:08
hai capito male.
PB278Q qhd
PB278QR qhd, più recente, forse meno affetto da difetti, un pelo più veloce
PB279Q 4k (forse un pelo più lento)
il 4k non e' proprio gestibile da tutti:D
Pinco Pallino #1
23-12-2014, 11:09
dal Q al QR cambia solo il discorso del 4k?
Un conto è il modello PB278 con risoluzione WQHD.
Questo passa da PB278Q a PB278QR.
Cambia il pannello ed altre cosucce a parità di risoluzione (PLS > AHVA).
Collocandosi su una fascia di prezzo più contenuta.
Altro discorso è PB279Q.
Questo è un IPS 4K che è appena arrivato in Germania e noi oramai vedremo a gennaio (se va bene).
francisco9751
23-12-2014, 11:10
Ciao ragazzi, ho un crossover 27q led ips e forse passo al PB278Q.
vorrei capire se il pannello è opaco o lucido e se me lo comsigliate come monitor.
li ho avuti entrambi, l'asus è opaco..adesso ho di nuovo il crossover
li ho avuti entrambi, l'asus è opaco..adesso ho di nuovo il crossover
ok francisco :) questo mi interessava molto...penso di rimanere con il crossover mi sa.
non so mi è venuta questa voglia di cambiare e provare... avendo una cifra da spendere
illidan2000
23-12-2014, 11:25
ok francisco :) questo mi interessava molto...penso di rimanere con il crossover mi sa.
non so mi è venuta questa voglia di cambiare e provare... avendo una cifra da spendere
ci prendi un'altra 970 per lo SLI... :D
ci prendi un'altra 970 per lo SLI... :D
ahahah :o
francisco9751
23-12-2014, 18:03
ok francisco :) questo mi interessava molto...penso di rimanere con il crossover mi sa.
non so mi è venuta questa voglia di cambiare e provare... avendo una cifra da spendere
io cambia solo perchè per un certo periodo mi serviva collegarci il notebook al crossover,quindi presi l'asus..ma alla fine ho risolto diversamente e quindi questo bisogno non c'era più...allora ho avuto la possibilità di riprendere il crossover(l'avevo venduto ad un amico :D ) o riprendere l'asus..ovviamente son tornato sul crossover ad occhi chiusi..questa copertura lucida,una volta abituati è difficile da abbandonare,dà quella sensazione di "brillantezza" in più che a me,personalmente, piace molto..ma c'è a chi dà fastidio
TigerTank
23-12-2014, 18:39
ci prendi un'altra 970 per lo SLI... :D
Eheheh giusto....o tanto vale aspettare di vedere come evolvono le cose con i freesync ;)
io cambia solo perchè per un certo periodo mi serviva collegarci il notebook al crossover,quindi presi l'asus..ma alla fine ho risolto diversamente e quindi questo bisogno non c'era più...allora ho avuto la possibilità di riprendere il crossover(l'avevo venduto ad un amico :D ) o riprendere l'asus..ovviamente son tornato sul crossover ad occhi chiusi..questa copertura lucida,una volta abituati è difficile da abbandonare,dà quella sensazione di "brillantezza" in più che a me,personalmente, piace molto..ma c'è a chi dà fastidio
Pure a me questo plasma coating a metà strada tra lucido e opaco piace molto. Niente riflessi ma mantiene una buona brillantezza :)
Kekko1978
23-12-2014, 20:25
io cambia solo perchè per un certo periodo mi serviva collegarci il notebook al crossover,quindi presi l'asus..ma alla fine ho risolto diversamente e quindi questo bisogno non c'era più...allora ho avuto la possibilità di riprendere il crossover(l'avevo venduto ad un amico :D ) o riprendere l'asus..ovviamente son tornato sul crossover ad occhi chiusi..questa copertura lucida,una volta abituati è difficile da abbandonare,dà quella sensazione di "brillantezza" in più che a me,personalmente, piace molto..ma c'è a chi dà fastidio
Quoto, anch'io ho scelto il modello lucido per il mio Qnix e con un piccolo trucco non ho problemi di rilessi e quindi mi godo al massimo i colori molto più vivi rispetto all'opaco.
illidan2000
23-12-2014, 22:10
Trucco?
Kekko1978
23-12-2014, 22:41
Trucco?
Ho messo alla finestra che sta a 90° rispetto al monitor delle tendine ondulate blu uniforme che riducono la luce quanto basta.
illidan2000
23-12-2014, 23:08
Ok il blu, ma il fatto di essere ondulate aiuta pure?
Nhirlathothep
24-12-2014, 00:32
li ho avuti entrambi, l'asus è opaco..adesso ho di nuovo il crossover
ok francisco :) questo mi interessava molto...penso di rimanere con il crossover mi sa.
non so mi è venuta questa voglia di cambiare e provare... avendo una cifra da spendere
sono proprio un ficcanaso sorry, ma mi spieghereste la filosofia di cambiare monitor cosi' spesso?
Passare da tn a ips ok, passare da 60 a 120hz ok, ma come mai li cambiate ?
ragazzi monitor arrivato...
innanzitutto sono rimasto a bocca aperta x i colori...:eek:
ho fatto una foto con monitor acceso con di fianco l s27a950d... be a livello di bianco è assurda la differenza.
nota dolente: ho un pixel verso la parte alta sx che , quando visualizzo immagine nera, lo si vede rosso, mentre con tutti gli altri colori non si vede... ma non so nennemo io che fare, se tenerlo lo stesso, perche per il resto, per il momento, mi sembra apposto, e quel pixel, in pratica non lo si vede mai...
voi che dite di fare?
TigerTank
24-12-2014, 09:34
ragazzi monitor arrivato...
innanzitutto sono rimasto a bocca aperta x i colori...:eek:
ho fatto una foto con monitor acceso con di fianco l s27a950d... be a livello di bianco è assurda la differenza.
nota dolente: ho un pixel verso la parte alta sx che , quando visualizzo immagine nera, lo si vede rosso, mentre con tutti gli altri colori non si vede... ma non so nennemo io che fare, se tenerlo lo stesso, perche per il resto, per il momento, mi sembra apposto, e quel pixel, in pratica non lo si vede mai...
voi che dite di fare?
Prova a picchiettare delicatamente su quel punto, io non ho mai avuto esperienza diretta ma se cerchi in rete c'è chi dice di averlo "sbloccato" con un sistema del genere.
O prova con questo (https://www.youtube.com/watch?v=62d17RtgVU8) in fullscreen, non si sa mai :D
Prova a picchiettare delicatamente su quel punto, io non ho mai avuto esperienza diretta ma se cerchi in rete c'è chi dice di averlo "sbloccato" con un sistema del genere.
per caso hai qualche link? o sai dirmi cosa cercare? cavolo si vede solo quando cè il nero, quindi in pratica non si vede quasi mai...
athlon xp 2400
24-12-2014, 09:38
ragazzi monitor arrivato...
innanzitutto sono rimasto a bocca aperta x i colori...:eek:
ho fatto una foto con monitor acceso con di fianco l s27a950d... be a livello di bianco è assurda la differenza.
nota dolente: ho un pixel verso la parte alta sx che , quando visualizzo immagine nera, lo si vede rosso, mentre con tutti gli altri colori non si vede... ma non so nennemo io che fare, se tenerlo lo stesso, perche per il resto, per il momento, mi sembra apposto, e quel pixel, in pratica non lo si vede mai...
voi che dite di fare?
Nn fare niente il più delle volte si svlocca da solo.. Se era nero era bruciato.. Il più delle volte picchiettando rischi di danneggiare gli altri anche ..
Nn fare niente il più delle volte si svlocca da solo.. Se era nero era bruciato
nero? in che senso?
e in che senso che si puo sbloccare da solo?
TigerTank
24-12-2014, 09:41
per caso hai qualche link? o sai dirmi cosa cercare? cavolo si vede solo quando cè il nero, quindi in pratica non si vede quasi mai...
Cerca "unstuck red pixel" con google.
Cmq prova prima il link youtube che ho aggiunto, si sa mai che funzioni senza interventi fisici ;)
Nn fare niente il più delle volte si svlocca da solo.. Se era nero era bruciato.. Il più delle volte picchiettando rischi di danneggiare gli altri anche ..
Vero, ovviamente molto delicatamente...non in stile scuola di Hokuto :asd:
athlon xp 2400
24-12-2014, 09:50
nero? in che senso?
e in che senso che si puo sbloccare da solo?
Nero pixel bruciato.. Altri colori pixel bloccato e il più delle volte si sblocca da solo
Pinco Pallino #1
24-12-2014, 10:39
per caso hai qualche link? o sai dirmi cosa cercare? cavolo si vede solo quando cè il nero, quindi in pratica non si vede quasi mai...
Tutto considerato...
Se l'uniformità d'illuminazione è buona...
La sostituzione potrebbe essere sconveniente.
Lo usi per una settimana e poi decidi.
Come già detto, può essere che si ripiglia da solo.
Se sei un tipo nervoso come me...
Lascerei perdere massaggi e picchiettamenti.
Altrimenti finisce che stendi qualche altro transistor.
;)
ragazzi monitor arrivato...
innanzitutto sono rimasto a bocca aperta x i colori...:eek:
ho fatto una foto con monitor acceso con di fianco l s27a950d... be a livello di bianco è assurda la differenza.
nota dolente: ho un pixel verso la parte alta sx che , quando visualizzo immagine nera, lo si vede rosso, mentre con tutti gli altri colori non si vede... ma non so nennemo io che fare, se tenerlo lo stesso, perche per il resto, per il momento, mi sembra apposto, e quel pixel, in pratica non lo si vede mai...
voi che dite di fare?
io avevo lo stesso problema è ho provato tutte le tecniche, ma il pixel è rimasto rosso
io ho preferito renderlo perché per quel prezzo almeno per i primi periodi lo voglio perfetto
la cornice com'è? staccata?
athlon xp 2400
24-12-2014, 11:33
io avevo lo stesso problema è ho provato tutte le tecniche, ma il pixel è rimasto rosso
io ho preferito renderlo perché per quel prezzo almeno per i primi periodi lo voglio perfetto
la cornice com'è? staccata?
Io il primo aveva pixel rosso lo scatolai rimandai al fornitore arrivato nn aveva più il difetto
Kekko1978
24-12-2014, 12:01
Ok il blu, ma il fatto di essere ondulate aiuta pure?
Purtroppo non ho la contro prova.
ragazzi monitor arrivato...
innanzitutto sono rimasto a bocca aperta x i colori...:eek:
ho fatto una foto con monitor acceso con di fianco l s27a950d... be a livello di bianco è assurda la differenza.
nota dolente: ho un pixel verso la parte alta sx che , quando visualizzo immagine nera, lo si vede rosso, mentre con tutti gli altri colori non si vede... ma non so nennemo io che fare, se tenerlo lo stesso, perche per il resto, per il momento, mi sembra apposto, e quel pixel, in pratica non lo si vede mai...
voi che dite di fare?
Tienilo se nell'uso quotidiano è praticamente inesistente il fastidio, anche perchè cambiando lo chissà cosa potresti ricevere in cambio.
Coil whine? Back Light bleed?
Orkozzio
24-12-2014, 12:09
ragazzi monitor arrivato...
innanzitutto sono rimasto a bocca aperta x i colori...:eek:
ho fatto una foto con monitor acceso con di fianco l s27a950d... be a livello di bianco è assurda la differenza.
nota dolente: ho un pixel verso la parte alta sx che , quando visualizzo immagine nera, lo si vede rosso, mentre con tutti gli altri colori non si vede... ma non so nennemo io che fare, se tenerlo lo stesso, perche per il resto, per il momento, mi sembra apposto, e quel pixel, in pratica non lo si vede mai...
voi che dite di fare?
Felice che il monitor ti soddisfi!;)
Se il pixel è praticamente invisibile e il monitor non ha altri difetti io lo terrei così nel frattempo stai a vedere se si risolve o se esce qualche altro difetto
A me capitò la stessa cosa sul mio vecchio 22 pollici samsung; dopo il terzo reso me ne capitò uno con un unico pixel verde posto in basso a sx che praticamente non si vedeva e allora l'ho tenuto così!;)
athlon xp 2400
24-12-2014, 12:21
Riassumendo l'unico Qr perfetto x ora e' il mio e quello di orkozio?
Kekko1978
24-12-2014, 13:28
Riassumendo l'unico Qr perfetto x ora e' il mio e quello di orkozio?
Mi sa che sono usciti meglio i Qnix Qx2710 Dpmulti true10 che gli Asus con lo stesso pannello.
Considerando che i Qnix costano solo 269 dollari(da Green-sum).
alla fine mi sa che ho fatto bene a chiedere il rimborso ad amazon invece che la sostituzione del QR, il prezzo è sceso di 30 euro adesso
eventualmente non dovessi trovare nessuna alternativa valida, faccio un'altro tentativo di acquisto, male che vada ho risparmiato 30 euro :D
TigerTank
24-12-2014, 14:09
Riassumendo l'unico Qr perfetto x ora e' il mio e quello di orkozio?
Certo che è un pò deprimente la cosa eh....una media di difetti e difettini superiore a quella di chi qui dentro ha preso un coreano che molti dicono montino "pannelli di scarto". Evidentemente ho beccato uno scarto fortunato...e così anche altri che in un anno non hanno lamentato problemi di pixel bruciati/bloccati o simili :tie: :sofico:
Certo è che se il difetto ti capita su un monitor da 300€ o meno ti consoli con il fatto che comunque andando al risparmio lo avevi messo in conto....ma quando la spesa viaggia sui 500€ o più l'intolleranza giustamente cresce.
Certo che è un pò deprimente la cosa eh....una media di difetti e difettini superiore a quella di chi qui dentro ha preso un coreano che molti dicono montino "pannelli di scarto". Evidentemente ho beccato uno scarto fortunato...e così anche altri che in un anno non hanno lamentato problemi di pixel bruciati/bloccati o simili :tie: :sofico:
Certo è che se il difetto ti capita su un monitor da 300€ o meno ti consoli con il fatto che comunque andando al risparmio lo avevi messo in conto....ma quando la spesa viaggia sui 500€ o più l'intolleranza giustamente cresce.
sono pienamente d'accordo con te, è assurdo che ci siano tutti questi difetti su monitor in quella fascia di prezzo
un esemplare difettoso ci può stare, ma qui la maggior parte lamenta difetti che, anche se lievi, sempre difetti rimangono
io direi che asus stia diventando quasi da evitare visto i tanti problemi della serie Q, QR e ROG SWIFT
almeno riadeguassero i prezzi alla qualità dei loro prodotti
allora, un po di considerazioni:
- è vero che in questo post stanno avendo mneo problemi quelli che hanno preso monitor non tra quelli blasonati diciamo, pero per dire, il samsung s27a950 che ho ancora, ha quasi 3 anni ma è praticamente ancora perfetto, con cornici perfette, zero pixel ecc, dopo quasi 3 anni, secondo me quindi bisogna intanto vedere se quelli coreani, dopo 3 anni, sono ancora perfetti ecc, tenendo comunque poi conto di una cosa: io l h ousato veramente, ma veramente tanto, non so quante ore, ma ad ogni modo penso che in 3 anni sia stato utilizzato almeno un 70% del tempo, credo.
l asus che ho ora, a livello cornici non è prodoto perfetto come il samsung, ma sinceramente se questo fosse l unico problema, non non penserei nemmeno un secondo a cambiarlo. il pixel rosso, che vedo con il nero e ho visto anche con tipo grigio scuro, anche con quel video di youtube è rimasto. di belnding qualcosa ha, lato dx in alto e basso, ma nemmeno questo sarebbe un motivo per cambiarlo. rimane sto pixel rosso: di mio è vero che vorrei avere il monitor perfetto, vista la cifra pagata. sentiro quelli del negozio, e chiedero cosa si puo fare, di sicuro questo, come modello, rimarra quello che terro, sta solo da capire se lo cambiero e se me lo terro con questo pixel difettoso.
riguardo la luminosita, saro io abituato al samsung, ma lo sto tenendo a 80 e mi va anche bene, per il resto non ho modificato niente dei settaggi presenti nel menu: avete consigli? qualcuno ha modificato i valori di calibrazione?
Orkozzio
24-12-2014, 15:26
sono pienamente d'accordo con te, è assurdo che ci siano tutti questi difetti su monitor in quella fascia di prezzo
un esemplare difettoso ci può stare, ma qui la maggior parte lamenta difetti che, anche se lievi, sempre difetti rimangono
io direi che asus stia diventando quasi da evitare visto i tanti problemi della serie Q, QR e ROG SWIFT
almeno riadeguassero i prezzi alla qualità dei loro prodotti
Quoto pure io, stiamo sempre parlando di monitor di un certo livello, non professionali ma nemmeno entry level.
Dopo qualche gg di utilizzo devo dire che cmq è un gran bel vedere e probabilmente se ritornassi al mio vecchio tn, velocità a parte, penso che rimarrei traumatizzato!:D
Aspettiamo di vedere più in la cosa ci riserverà il mercato.. ma per ora devo dire (tocco ferro :D ) mi ritengo soddisfatto!
TigerTank
24-12-2014, 15:40
bisogna intanto vedere se quelli coreani, dopo 3 anni, sono ancora perfetti ecc, tenendo comunque poi conto di una cosa: io l h ousato veramente, ma veramente tanto, non so quante ore, ma ad ogni modo penso che in 3 anni sia stato utilizzato almeno un 70% del tempo, credo.
Idem resta acceso molte ore al giorno tra me ed altri in famiglia che usano il pc.
Cmq circa i 3 anni per me è aspetto secondario....nel senso che a febbraio compie un anno ma è difficile che mi duri altri 2 anni perchè lo avrò cambiato con un altro monitor, presumibilmente freesync 1440p panoramico o 4K :D
Pure io avevo il tuo stesso mitico samsung 120Hz, mi è durato più di 2 anni(preso a ottobre 2011) e l'ho cambiato a febbraio 2014 ;)
come parametri su cui smanettare cosa mi consigliate? cè qualche voce particolare da modificare? ad esempio, se si passa da una sessione di lavoro a una di gioco, voi cambiate la modalita? io ora l ho su standard, colore caldo, vividpixel 25
Orkozzio
24-12-2014, 16:10
come parametri su cui smanettare cosa mi consigliate? cè qualche voce particolare da modificare? ad esempio, se si passa da una sessione di lavoro a una di gioco, voi cambiate la modalita? io ora l ho su standard, colore caldo, vividpixel 25
Uguale anche per me, solo che ho messo luminosità a 25; quando mi ricordo per giocare metto sull'impostazione gioco ma anche su standard fa la sua bella figura!;)
athlon xp 2400
24-12-2014, 16:45
Luminosità a 50 profilo standard .. Anche se mi pare che il pb normale avesse colori e contrasto migliori :)
in windows, come risoluzione lo usate a quella nativa modificando le dimensioni dei caratteri, o avete lasciato i caratteri normali? nel senso, impostando il monitor a 2k, ovviamente tutte le scritte sono piu piccole. ho provato a ingrandire il tutto da piccolo a normale, e cosi le parole diventano piu grandi e leggebili, pero mi sembrano come piu sfuocate, non so se mi son spiegato..
ma io non capisco: ho una sonda per la calibrazione del colore, una SPYDER EXPRESS 3. ho provato a calibrare il monitor, ma il risultato finale è un immagine tendente al giallo... ma come è possibile? disattivo il profilo creato dalla sonda, e lo sfondo bianco dell immagine di prova torna bello bianco, attivo il profilo e invece punta sul giallo...non capisco...
allora, un po di considerazioni:
- è vero che in questo post stanno avendo mneo problemi quelli che hanno preso monitor non tra quelli blasonati diciamo, pero per dire, il samsung s27a950 che ho ancora, ha quasi 3 anni ma è praticamente ancora perfetto, con cornici perfette, zero pixel ecc, dopo quasi 3 anni, secondo me quindi bisogna intanto vedere se quelli coreani, dopo 3 anni, sono ancora perfetti ecc, tenendo comunque poi conto di una cosa: io l h ousato veramente, ma veramente tanto, non so quante ore, ma ad ogni modo penso che in 3 anni sia stato utilizzato almeno un 70% del tempo, credo.
Credo che la considerazione valga per tutti i monitor, a maggior ragione se di marca e di costo superiore alle "sottomarche".
Se vuoi ti posso dire del mio 1280x1024 che a gennaio compie 8 anni, che è stato usato sempre a 75hz dato che è un overclock previsto dal costruttore e che non soffre ne di pixel/subpixel rovinati ne tantomeno di cornici scollate.
Detto questo, veniamo alle considerazioni del tuo monitor Asus:
l asus che ho ora, a livello cornici non è prodoto perfetto come il samsung, ma sinceramente se questo fosse l unico problema, non non penserei nemmeno un secondo a cambiarlo.
Cornici fessurate significa anche infiltrazioni di polvere, per me questo è già un motivo sufficiente a sostituirlo.
il pixel rosso, che vedo con il nero e ho visto anche con tipo grigio scuro, anche con quel video di youtube è rimasto.
Il monitor ha pure un subpixel acceso, motivo in più per cambiarlo.
di belnding qualcosa ha, lato dx in alto e basso, ma nemmeno questo sarebbe un motivo per cambiarlo.
Su questo concordo, se non si ha bleeding, clounding o altro -ing veramente marcato da compromettere uso-visione su questo si può anche sorvolare. Specie se il modello è un terno al lotto come con questi asus Q e QR. :doh:
rimane sto pixel rosso: di mio è vero che vorrei avere il monitor perfetto, vista la cifra pagata. sentiro quelli del negozio, e chiedero cosa si puo fare, di sicuro questo, come modello, rimarra quello che terro, sta solo da capire se lo cambiero e se me lo terro con questo pixel difettoso.
Io insisterei per la sostituzione con un modello zero dead pixel (subpixel). :D
Approfitto anche per farvi gli auguri natalizi. :cincin:
Hermes
si,gli ho scritto per dirgli dei problemi, e vediamo cosa si puo fare
ad ogni modo riprovo coi metodi per cercare di distemare il pixel rosso...leggendo in giro, viene detto che se il pixel fosse nero o bianco, sarebbe un pixel morto, mentre essendo colorato, significa che è tipo bloccato, e bisogna sbloccarlo in qualche maniera...
athlon xp 2400
24-12-2014, 19:16
si,gli ho scritto per dirgli dei problemi, e vediamo cosa si puo fare
ad ogni modo riprovo coi metodi per cercare di distemare il pixel rosso...leggendo in giro, viene detto che se il pixel fosse nero o bianco, sarebbe un pixel morto, mentre essendo colorato, significa che è tipo bloccato, e bisogna sbloccarlo in qualche maniera...
dove lo hai preso dicesti? mah vedi tu se te lo cambiano io lo cambierei
Obrigado
24-12-2014, 19:27
Per le sostituzioni bisogna essere decisi e fermi...se si è indecisi o si chiede cosa fare, spesso i rivenditori non vi propongono opzioni e soluzioni soddisfacenti
athlon xp 2400
24-12-2014, 19:35
Per le sostituzioni bisogna essere decisi e fermi...se si è indecisi o si chiede cosa fare, spesso i rivenditori non vi propongono opzioni e soluzioni soddisfacenti
tutti tranne con amazon..
pollopopo
24-12-2014, 20:17
Ci vuole il pugno di ferro xD...
A me un tv rotto appena arrivato (giorno stesso) lo volevano far riparare con la garanzia nella mia zona.........
Col pugno di ferro ho visto il coriere a spese loro il giorno dopo e il giorno dopo ancora il tv nuovo di pacca xD
La legge italiana su i resi è particolarmente esplicativa e chiara xD... Che sia rotto, difettoso preso a martellate ecc....
Inviato dal mio LG-D855
domanda: non capisco se è un effetto ottico o cosa..in pratica, se guardo il monitor di fronte, lungo la cornice orizzontale superiore e inferiore, sembra che a livello di bordo dell immagine, partendo dai lati fino ad arrivare al centro la distanza tra cornice e bordo immagine non sia parallela, ma verso il centro tenda a essere piu distante...non so se mi sono spiegato..guardando bene anche ai lati sembrerebbe cosi..., ma non capisco se è un effetto ottico provocato dalla cornice magari ondulata o cosa... nei monitor di una volta mi ricordo che nel menu c' era porpiro una regolazione per ovviare a questi problemi
athlon xp 2400
24-12-2014, 20:35
domanda: non capisco se è un effetto ottico o cosa..in pratica, se guardo il monitor di fronte, lungo la cornice orizzontale superiore e inferiore, sembra che a livello di bordo dell immagine, partendo dai lati fino ad arrivare al centro la distanza tra cornice e bordo immagine non sia parallela, ma verso il centro tenda a essere piu distante...non so se mi sono spiegato..guardando bene anche ai lati sembrerebbe cosi..., ma non capisco se è un effetto ottico provocato dalla cornice magari ondulata o cosa... nei monitor di una volta mi ricordo che nel menu c' era porpiro una regolazione per ovviare a questi problemi
lol :) ma sto monitor allora e' proprio sfigato.. apparte gli scherzi se hai il pixel rosso fattelo cambiare
:ciapet: :ciapet: lol :) ma sto monitor allora e' proprio sfigato.. apparte gli scherzi se hai il pixel rosso fattelo cambiare
Obrigado
24-12-2014, 21:13
domanda: non capisco se è un effetto ottico o cosa..in pratica, se guardo il monitor di fronte, lungo la cornice orizzontale superiore e inferiore, sembra che a livello di bordo dell immagine, partendo dai lati fino ad arrivare al centro la distanza tra cornice e bordo immagine non sia parallela, ma verso il centro tenda a essere piu distante...non so se mi sono spiegato..guardando bene anche ai lati sembrerebbe cosi..., ma non capisco se è un effetto ottico provocato dalla cornice magari ondulata o cosa... nei monitor di una volta mi ricordo che nel menu c' era porpiro una regolazione per ovviare a questi problemi
LE regolazioni della geometria sugli lcd non esiste....
Pertanto il tuo monitor fa schifo come il mio (reso) e quello di tanti altri...
Asus e i monitor non sono un binomio funzionante
athlon xp 2400
24-12-2014, 21:14
LE regolazioni della geometria sugli lcd non esiste....
Pertanto il tuo monitor fa schifo come il mio (reso) e quello di tanti altri...
Asus e i monitor non sono un binomio funzionante
Ma avete i monitor che nn sono paralleli ?!
Obrigado
24-12-2014, 21:16
Ma avete i monitor che nn sono paralleli ?!
No il mio era dritto, ma aveva un bleeding da sballo...
athlon xp 2400
24-12-2014, 21:18
No il mio era dritto, ma aveva un bleeding da sballo...
Di 6 pb solo 1 aveva bleeding da schifo giallo gli altri niente di che
Obrigado
24-12-2014, 21:22
Come diceva qualcuno....
Sta situazione asus é tragicomica
Il pg278q fa ridere per quanti difetti ha
Il pb278qr sta iniziando a far piangere....
Mhua
athlon xp 2400
24-12-2014, 21:28
Come diceva qualcuno....
Sta situazione asus é tragicomica
Il pg278q fa ridere per quanti difetti ha
Il pb278qr sta iniziando a far piangere....
Mhua
Il pb278q normale era pure peggio lol
be se posso dire una cosa, a parte sti difetti, a livello d immagine e resa secondo me è ottimo comunque. comunque guardando meglio è un difetto ottico causato dalla cornice, che appunto nelle parte centrali risulta essere un po piu distante.
quelli del negozio li ho contattati, ora comunque sono chiusi per ferie fino al 5. nel mentre coninuero a usarlo e cosi intanto lo testo un po, poi chiedero la sostituzione, e chiedero se possono fare un controllo prima di spedirlo
Ci vuole il pugno di ferro xD...
A me un tv rotto appena arrivato (giorno stesso) lo volevano far riparare con la garanzia nella mia zona.........
Col pugno di ferro ho visto il coriere a spese loro il giorno dopo e il giorno dopo ancora il tv nuovo di pacca xD
La legge italiana su i resi è particolarmente esplicativa e chiara xD... Che sia rotto, difettoso preso a martellate ecc....
Inviato dal mio LG-D855
cosa dice nello specifico la legge italiana sui resi?
be se posso dire una cosa, a parte sti difetti, a livello d immagine e resa secondo me è ottimo comunque. comunque guardando meglio è un difetto ottico causato dalla cornice, che appunto nelle parte centrali risulta essere un po piu distante.
quelli del negozio li ho contattati, ora comunque sono chiusi per ferie fino al 5. nel mentre coninuero a usarlo e cosi intanto lo testo un po, poi chiedero la sostituzione, e chiedero se possono fare un controllo prima di spedirlo
secondo me faresti bene a farti ridare I soldi anche se ci devi perdere il costo della spedizione
questi monitor sono palesemente difettosi
a questo punto asus è proprio da evitare come la peste
se anche ti dovesse arrivare un monitor apparentemente perfetto, chi ti dice che dopo un mese non inizia a dare problemi come la maggior parte dei rog?
non esiste che uno spende tanti soldi e deve scendere a compromessi
proprio per questo io ho acquistato su amazon che almeno non ti fa nessun problema per il reso pagandolo anche un bel pò di più
se proprio vuoi rischiare allora chiedi il reso dei soldi e acquistalo su amazon perché se ti dovesse arrivare un altro monitor difettoso dallo shop dove hai acquistato, dopo sono casini per fatti rimborsare e poi nessuno ti può garantire che quello che ti arriva è meglio di questo che hai, anzi il rischio che sia peggiore è molto alto
altro consiglio che ti do e di non giocare tanto con il pannello nella speranza di sbloccare il pixel perché rischi di danneggiare anche quelli adiacenti e anche se ci riuscissi al 99% nel giro di poco si ribloccherebbe nuovamente perché è difettoso
fai una ricerca in rete e vedrai che ho ragione
la maggior parte delle persone che consigliano queste manovre non lo hanno mai fatto perché è una cosa pericolosa per l'integrità del pannello e si rischia di invalidare anche la garanzia
EDIT: a che io guardando i colori del qr sono rimasto piacevolmente sorpreso ma è normale che succeda se come me prima avevi un tn
sono convinto che ci siano tanti ips in commercio migliori del qr a livello di resa colori
cosa dice nello specifico la legge italiana sui resi?
Basta che vedi le regole sullo shop dove hai acquistato
probabilmente se apri un rma per qualche difetto, gli devi mandare una raccomandata entro 14 giorni e rispedire il monitor a tue spese e loro lo invieranno in assistenza e quindi per un mese e più non rivedrai il tuo monitor
se chiedi il rimborso, gli spedisci il monitor a tue spese e loro dopo una quindicina di giorni ti rimborsato, solo che mi sa che accettano di darti il rimborso solo nel momento in cui la scatola non è stata per niente aperta, altrimenti niente
comunque ogni shop ha le sue regole sul reso, dovresti leggere sul loro sito cosa dicono
la legge conta ma è anche vero che quando acquisti su uno shop che mette in chiaro le proprie politiche sui resi, quando acquisti accetti le loro regole
Major Clock
24-12-2014, 22:21
Bè più o meno dai, non è così tragica la storia. Il diritto di recesso è _incondizionato_ quindi non devi dare alcuna ragione se notificato per raccomandata (e mail ma la data è quella della raccomandata) entro il 10gg da quando lo ricevi. E' anche vero che loro lo devono poter rivendere come nuovo (salvo difetti da rma o altri problemi particolari). Chiaro che se tu nel frattempo hai fatto a brandelli la scatola c'è un problema ed è tutto tuo
Anche per il rimborso, nel caso uno sceglie i soldi invece che la busta 2, di solito si dovrebbe stare dui 3-5gg lavorativi. A me è capitato solo 2 volte ma in entrambe sono stati 3gg
secondo me faresti bene a farti ridare I soldi anche se ci devi perdere il costo della spedizione
questi monitor sono palesemente difettosi
a questo punto asus è proprio da evitare come la peste
se anche ti dovesse arrivare un monitor apparentemente perfetto, chi ti dice che dopo un mese non inizia a dare problemi come la maggior parte dei rog?
non esiste che uno spende tanti soldi e deve scendere a compromessi
proprio per questo io ho acquistato su amazon che almeno non ti fa nessun problema per il reso pagandolo anche un bel pò di più
se proprio vuoi rischiare allora chiedi il reso dei soldi e acquistalo su amazon perché se ti dovesse arrivare un altro monitor difettoso dallo shop dove hai acquistato, dopo sono casini per fatti rimborsare e poi nessuno ti può garantire che quello che ti arriva è meglio di questo che hai, anzi il rischio che sia peggiore è molto alto
altro consiglio che ti do e di non giocare tanto con il pannello nella speranza di sbloccare il pixel perché rischi di danneggiare anche quelli adiacenti e anche se ci riuscissi al 99% nel giro di poco si ribloccherebbe nuovamente perché è difettoso
fai una ricerca in rete e vedrai che ho ragione
la maggior parte delle persone che consigliano queste manovre non lo hanno mai fatto perché è una cosa pericolosa per l'integrità del pannello e si rischia di invalidare anche la garanzia
EDIT: a che io guardando i colori del qr sono rimasto piacevolmente sorpreso ma è normale che succeda se come me prima avevi un tn
sono convinto che ci siano tanti ips in commercio migliori del qr a livello di resa colori
mi sa che qui siamo un po troppo catastrofici..
intanto sul fatto di giocarci, io ci giochero cmq perche mi piace giocare, non esiste che uno deve porsi dei limiti per via di sti pixel ecc.
e comunque se per quello io ho trovato commneti di gente che ha sbloccato il pixel, dopo qualche mese si era ribloccato, avevano fatto di nuovo procedura per sbloccarlo e da allora non si era piu bloccato.
ad ogni modo, siccome alla fine ero ricaduto su questo modello perche è un compromesso sia per giocare che per lavorare, mentre con altri modelli la bilancia pendeva magari o da una parte o dall altra, come modello rimango su questo; ripeto, appena questi del negozio riapriranno, li sentiro e si vedra una soluzione, magari andra semplicemente a finire che me lo cambiano senza problemi, e in piu questa volta chiedero che controllino i pixel prima di spedirlo ( è un servizio che fanno, ma nel peridoo delle feste lo hanno sospeso perche non riuscivano a garantire il servizio causa troppi ordini ecc.)
mi sa che qui siamo un po troppo catastrofici..
intanto sul fatto di giocarci, io ci giochero cmq perche mi piace giocare, non esiste che uno deve porsi dei limiti per via di sti pixel ecc.
e comunque se per quello io ho trovato commneti di gente che ha sbloccato il pixel, dopo qualche mese si era ribloccato, avevano fatto di nuovo procedura per sbloccarlo e da allora non si era piu bloccato.
ad ogni modo, siccome alla fine ero ricaduto su questo modello perche è un compromesso sia per giocare che per lavorare, mentre con altri modelli la bilancia pendeva magari o da una parte o dall altra, come modello rimango su questo; ripeto, appena questi del negozio riapriranno, li sentiro e si vedra una soluzione, magari andra semplicemente a finire che me lo cambiano senza problemi, e in piu questa volta chiedero che controllino i pixel prima di spedirlo ( è un servizio che fanno, ma nel peridoo delle feste lo hanno sospeso perche non riuscivano a garantire il servizio causa troppi ordini ecc.)
con "giocare" intendevo fare pressioni strane sul pannello rischiando di rovinarlo e non videogiocare ovviamente
tu sei libero di fare ciò che vuoi con la roba tua, qui si danno solo dei consigli in base alle proprie esperienze ;)
con "giocare" intendevo fare pressioni strane sul pannello rischiando di rovinarlo e non videogiocare ovviamente
tu sei libero di fare ciò che vuoi con la roba tua, qui si danno solo dei consigli in base alle proprie esperienze ;)
x il giocare... ah ok!! no no tranq, l unica cosa che ho provato è con i video come quello che hai linkato tu :)
per il resto, ovvio che cmq non son contento che il monitor non sia perfetto come dovrebbe essere, solo cerco di essere piu positivo perche senno andrei in depressione!! ahahha :)
a parte tutto, vediamo cosa mi dicono quelli del negozio, e poi si agira di conseguenza :)
ho provato comunque a giocare a grid autosport e far cry 4: con grid è uno spettacolo :D colori molto piu vivi, ad esempio le luci dello stop , quando si frena, sembrano piu vere.. con far cry 4, l ho settato alla risoluzione massima e ho tolto l antialiasing , e mi ci trovo bene :)
per giocare, cè qualche settaggio da mettere per avere i timing piu veloci?
GekoPlay
24-12-2014, 23:25
Riassumendo l'unico Qr perfetto x ora e' il mio e quello di orkozio?
E il mio ;)
mi tengo caro il crossover 27q :cool:
AUGURI DI BUON NATALE A TUTTI!!!
detto questo, sto provando il profilo colore che trovate in questa pagina, e non mi sembra male
http://wecravegamestoo.com/forums/monitor-reviews-discussion/15515-asus-pb278qr-pb278q-2014-review-semi-glossy-pwm-flicker-free-8-bit-ahva-2.html
cire92cry
25-12-2014, 08:47
Auguri a tutti :) :D
athlon xp 2400
25-12-2014, 10:26
Quindi ci sono 3 Qr perfetti e 3 difettati :) come media nn e così catastrofica il 50 % lol
athlon xp 2400
25-12-2014, 10:33
AUGURI DI BUON NATALE A TUTTI!!!
detto questo, sto provando il profilo colore che trovate in questa pagina, e non mi sembra male
http://wecravegamestoo.com/forums/monitor-reviews-discussion/15515-asus-pb278qr-pb278q-2014-review-semi-glossy-pwm-flicker-free-8-bit-ahva-2.html
I miei occhi continuano a vedere meno input lag e fluidità in Dp che in dvi :) mah
Pinco Pallino #1
25-12-2014, 10:42
I miei occhi continuano a vedere meno input lag e fluidità in Dp che in dvi :) mah
Ma precisamente si è capito qual'è il problema con il DP?
Mi pare di capire che c'è un peggioramento dei colori...
Ma possibile che ciò non sia rimediabile con nessuna regolazione?
athlon xp 2400
25-12-2014, 10:53
Ma precisamente si è capito qual'è il problema con il DP?
Mi pare di capire che c'è un peggioramento dei colori...
Ma possibile che ciò non sia rimediabile con nessuna regolazione?
Mah sembra ma niebte di che nei giochi poi nn si nota x niente il peggioramento ma l'input lag in dvi si lo noto
illidan2000
25-12-2014, 11:37
Hai rimesso la dp quindi?
athlon xp 2400
25-12-2014, 12:38
Hai rimesso la dp quindi?
No uso ancora la dvi
Thunder-74
25-12-2014, 17:07
Bella giovini... Trovata alta rece dell'AOC u3477pqu .... Per chi fosse interessato, l'Aoc mi ha risposto alla domanda ..."ma quando ca..o ce lo rendete disponibile in Italia?" ....risposta..."fine gennaio" ...
https://pcmonitors.info/reviews/aoc-u3477pqu/
Inviato dal mio iPhone 6p utilizzando Tapatalk
Major Clock
25-12-2014, 17:09
Bella giovini... Trovata alta rece dell'AOC u3477pqu .... Per chi fosse interessato, l'Aoc mi ha risposto alla domanda ..."ma quando ca..o ce lo rendete disponibile in Italia?" ....risposta..."fine gennaio" ...
https://pcmonitors.info/reviews/aoc-u3477pqu/
E' bello sapere che c'è qualcuno che ci crede ancora :ubriachi:
Thunder-74
25-12-2014, 17:28
Bella Major, ormai siamo rimasti noi due ... Approfitto per farti i complimenti per il thread su Elite, veramente ben fatto. Non sono un amante di giochi così "immensi" , ma a leggere mi hai fatto venire la curiosità di provarlo ... Quando finirò un po' di titoli all'attivo, proverò a tuffarmi in questo universo
Inviato dal mio iPhone 6p utilizzando Tapatalk
Major Clock
25-12-2014, 17:59
Grazie grazie ma non mi ci far pensare....... elite..... aoc....... wqhd........ 21:9....... mega fov...... super deep ultra black........ frakken immersion....... ground control to major clock.......
http://images.wikia.com/nonciclopedia/images/2/28/Homer_sbav.gif
Obrigado
25-12-2014, 18:04
Grazie grazie ma non mi ci far pensare....... elite..... aoc....... wqhd........ 21:9....... mega fov...... super deep ultra black........ frakken immersion....... ground control to major clock.......
http://images.wikia.com/nonciclopedia/images/2/28/Homer_sbav.gif
ma a input-lag gna sta messo?
Major Clock
25-12-2014, 18:06
ma a input-lag gna sta messo?
Dovrebbero essere 16ms secondo prad anche se non ho capito bene come l'hanno misurato
Thunder-74
25-12-2014, 18:16
Anche nell'ultima rece che ho postato, dicono che a input lag sta come un 60hz tn da 1440p
Inviato dal mio iPhone 6p utilizzando Tapatalk
illidan2000
25-12-2014, 19:16
Bella giovini... Trovata alta rece dell'AOC u3477pqu .... Per chi fosse interessato, l'Aoc mi ha risposto alla domanda ..."ma quando ca..o ce lo rendete disponibile in Italia?" ....risposta..."fine gennaio" ...
https://pcmonitors.info/reviews/aoc-u3477pqu/
Inviato dal mio iPhone 6p utilizzando Tapatalk
Chissà a che prezzo....
Thunder-74
25-12-2014, 19:25
Chissà a che prezzo....
Per ora tengo la prenotazione su Amazon a 692.... Ora lo propongono a 730. Non so se riescono a confermarmelo a quel prezzo, però è pur vero che non può salire molto: andrebbe a scontrarsi con i curvi, ma soprattutto con le Lg che offre connessione Thunderbolt (appetibile per utenti Mac) e regolazione colore in HW...
Inviato dal mio iPhone 6p utilizzando Tapatalk
Kekko1978
25-12-2014, 22:31
Ciao ragazzi, buon natale e buone feste, tornando al discorso del QR, dovrebbe essere overcloccabile fino a 85 Hz(l'omonimo pannello del Qnix ci arriva) senza frame skipping, qualcuno ha provato?
Ciao ragazzi, buon natale e buone feste, tornando al discorso del QR, dovrebbe essere overcloccabile fino a 85 Hz(l'omonimo pannello del Qnix ci arriva) senza frame skipping, qualcuno ha provato?
e come si fa? e con qualsiasi tipo di porta (dvi, hdmi,..)?
GekoPlay
26-12-2014, 08:10
Ieri sessione di gioco con assetto corsa, g27 e il pb278qr... spettacolo!!
Lo ho con dvi e non noto imput lag, sarà che non sono così sensibile.
Kekko1978
26-12-2014, 08:23
e come si fa? e con qualsiasi tipo di porta (dvi, hdmi,..)?
La giuda è questa: http://www.overclock.net/t/1493929/qnix-and-x-star-monitors-new-timings-and-overclocking-guide-club e qua sotto oveclocking: http://www.overclock.net/t/1384767/official-the-qnix-x-star-1440p-monitor-club fatto salvo i passaggi specifici per il Qnix(driver ecc ecc) il resto è uguale per tutti i monitor e devi puntare a 80-85 Hz (per il QR) sperando che Asus tramite il pcb non abbia bloccato il refresh a 60 Hz.
Per chi è Nvidia usar può fare tutto dal NVPC mentre gli AMD user tramite CRU.
Per il test si usa Ufo frame skipping con Chrome.
http://i62.tinypic.com/34t4oxy.jpg
Così non ci sono frame skipped ed è ok.
andiamo con ordine, visto che non ho mai fatto overclock degli hz di un monitor.
il mio asus è collegato in dvi ad una AMD R9 290X, quindi quale procedura conviene fare?
TigerTank
26-12-2014, 09:42
La giuda è questa: http://www.overclock.net/t/1493929/qnix-and-x-star-monitors-new-timings-and-overclocking-guide-club e qua sotto oveclocking: http://www.overclock.net/t/1384767/official-the-qnix-x-star-1440p-monitor-club fatto salvo i passaggi specifici per il Qnix(driver ecc ecc) il resto è uguale per tutti i monitor e devi puntare a 80-85 Hz (per il QR) sperando che Asus tramite il pcb non abbia bloccato il refresh a 60 Hz.
Per chi è Nvidia usar può fare tutto dal NVPC mentre gli AMD user tramite CRU.
Per il test si usa Ufo frame skipping con Chrome.
Così non ci sono frame skipped ed è ok.
Non c'entra nulla il fatto di bloccare o meno, dipende tutto dall'hardware interno del monitor. I Qnix sono occabili perchè internamente sono dotati di doppia connessione(2 piattine), gli altri sono limitati al massimo ai 65-67Hz perchè dotati di singola connessione. Non credo che l'Asus in questione sia occabile ;)
athlon xp 2400
26-12-2014, 10:02
andiamo con ordine, visto che non ho mai fatto overclock degli hz di un monitor.
il mio asus è collegato in dvi ad una AMD R9 290X, quindi quale procedura conviene fare?
Il Qr si autodistrugge già a 60 Hz lol mai è poi mai proverò a overcloccarlo
Il Qr si autodistrugge già a 60 Hz lol mai è poi mai proverò a overcloccarlo
in che senso? è gia tirato al massimo coi 60hz?
athlon xp 2400
26-12-2014, 10:22
Già molti sono fallati a default pixel bloccati eccc ti immagini a overcloccarlo ? Lol
Ragazzi post natale volevo regalarmi un monitor nuovo. La prima scelta era su un 34 21:9, ma visti i difetti lg e la scomparsa dell'aoc temo dovrò ripiegare su un 27.
Su cosa mi butto ?
Kekko1978
26-12-2014, 10:53
Non c'entra nulla il fatto di bloccare o meno, dipende tutto dall'hardware interno del monitor. I Qnix sono occabili perchè internamente sono dotati di doppia connessione(2 piattine), gli altri sono limitati al massimo ai 65-67Hz perchè dotati di singola connessione. Non credo che l'Asus in questione sia occabile ;)
La sostanza è che per differenza hardware uno può e l'altro potrebbe, si tratta di capire se anche gli Asus in questione possono.
Kekko1978
26-12-2014, 10:56
andiamo con ordine, visto che non ho mai fatto overclock degli hz di un monitor.
il mio asus è collegato in dvi ad una AMD R9 290X, quindi quale procedura conviene fare?
Puoi sia con la porta dvi che con la display port.
Kekko1978
26-12-2014, 10:59
Già molti sono fallati a default pixel bloccati eccc ti immagini a overcloccarlo ? Lol
Chissà, magari si sbloccano e torna tutto apposto. :D
athlon xp 2400
26-12-2014, 11:36
Chissà, magari si sbloccano e torna tutto apposto. :D
Potrebbe provare quàlcyno che ha i pixel bloccati :)
Major Clock
26-12-2014, 11:47
Ragazzi post natale volevo regalarmi un monitor nuovo. La prima scelta era su un 34 21:9, ma visti i difetti lg e la scomparsa dell'aoc temo dovrò ripiegare su un 27.
Su cosa mi butto ?
L'aoc è in arrivo a fine gennaio. Nei mesi dopo dovrebbero anche apparire il samsung piatto e il dell curvo, sempre 34'' 21:9, più "pare" altri con freesync (forse lo stesso samsung? chissà)
ma LG 27MB85R, dicono che si comporta bene in tutti i campi, eppure nessuno se lo fila?
L'aoc è in arrivo a fine gennaio. Nei mesi dopo dovrebbero anche apparire il samsung piatto e il dell curvo, sempre 34'' 21:9, più "pare" altri con freesync (forse lo stesso samsung? chissà)
thanks, conviene allora aspettare un altro mesetto e vedere. anche il freesync non è da scartare come cosa.
illidan2000
26-12-2014, 13:06
thanks, conviene allora aspettare un altro mesetto e vedere. anche il freesync non è da scartare come cosa.
Non penso si vedrà qualche freesynch prima di settembre
Major Clock
26-12-2014, 13:43
Non penso si vedrà qualche freesynch prima di settembre
Gibbo ha detto inizio 2015, 34'' 21:9 :O
ma ovviamente il freesync non sarà compatibile con le schede nVidia, vero?
athlon xp 2400
26-12-2014, 14:01
ma ovviamente il freesync non sarà compatibile con le schede nVidia, vero?
Dovrebbe essere open come tecnologia ..
Dovrebbe essere open come tecnologia ..
si questo è vero, ma figurati se nVidia implementa qualcosa che va contro una sua tecnologia
io penso che sia più possibile che renda più accessibile a livello di prezzo i monitor con tecnologi g - sync
Thunder-74
26-12-2014, 17:33
Major questo è per te ..... maledetti sti due del video....
AOC unboxing (https://www.youtube.com/watch?v=Kyp3NcxdU10)
aggiungo altro video
AOC u3477pqu Viewing Angles (https://www.youtube.com/watch?v=RCO4ujMkKDk)
Pinco Pallino #1
26-12-2014, 18:00
Per l'AOC U3477PQU c'è la recensione di Prad:
http://www.prad.de/new/monitore/test/2014/test-aoc-u3477pqu.html
Leggendo la conclusione non ho ben capito perché gli hanno tolto una stella.
Ok, gli speaker integrati fanno schifo.
Ma questa non è una rarità.
Può essere ben compensata dalla base regolabile.
Cosa di cui il corrispettivo LG 34UM95 è sprovvisto.
Stando alla tabella, l'omogeneità non è il massimo.
Ma, salvo difetti congeniti, varia dal singolo esemplare...
Nel gaming se la caverebbe meglio l'34UM95.
Bisogna confrontare la misurazione...
Questa è la recensione del 34UM95:
http://www.prad.de/new/monitore/test/2014/test-lg-34um95-p.html
Thunder-74
26-12-2014, 19:43
Per l'AOC U3477PQU c'è la recensione di Prad:
http://www.prad.de/new/monitore/test/2014/test-aoc-u3477pqu.html
Leggendo la conclusione non ho ben capito perché gli hanno tolto una stella.
Ok, gli speaker integrati fanno schifo.
Ma questa non è una rarità.
Può essere ben compensata dalla base regolabile.
Cosa di cui il corrispettivo LG 34UM95 è sprovvisto.
Stando alla tabella, l'omogeneità non è il massimo.
Ma, salvo difetti congeniti, varia dal singolo esemplare...
Nel gaming se la caverebbe meglio l'34UM95.
Bisogna confrontare la misurazione...
Questa è la recensione del 34UM95:
http://www.prad.de/new/monitore/test/2014/test-lg-34um95-p.html
sai sulla reattività non direi che le LG sia migliore:
LG con impostazione overdrive su medio:
http://www.prad.de/images/monitore/lg_34um95-p/schaltzeiten-mittel.jpg
AOC stessa impostazione
http://www.prad.de/images/monitore/aoc_u3477pqu/schaltzeiten-mittel.jpg
Pinco Pallino #1
26-12-2014, 22:19
Mi sono tradotto anche il testo per vedere se veniva denunciato qualche problema particolare.
Non capisco perché poi l'AOC viene penalizzato nella tabella riassuntiva.
Boh!
Comunque un bel bestione.
Lavorarci deve essere una goduria.
Thunder-74
26-12-2014, 22:50
Mi sono tradotto anche il testo per vedere se veniva denunciato qualche problema particolare.
Non capisco perché poi l'AOC viene penalizzato nella tabella riassuntiva.
Boh!
Comunque un bel bestione.
Lavorarci deve essere una goduria.
Probabilmente il fatto di avere la possibilità di calibrate i colori in HW e la connessione Thunderbolt, vengono premiate con una stella in più, poi mettici che è uscito prima e quindi accolto con maggiore entusiasmo . Certo però che l'AOC ha più regolazioni per posizionare lo schermo, cosa che personalmente gradisco ;)
Inviato dal mio iPhone 6p utilizzando Tapatalk
PaulGuru
27-12-2014, 09:37
Qualcuno ha notizie dei Benq BL2420PT e il nuovo spuntato SW2401 ?
Addirittura quest'ultimo risulta già in circolazione ma non esiste da nessuna parte mentre l'altro non si sà più nulla.
Qualcuno ha notizie dei Benq BL2420PT e il nuovo spuntato SW2401 ?
Addirittura quest'ultimo risulta già in circolazione ma non esiste da nessuna parte mentre l'altro non si sà più nulla.
Per il Benq BL2420PT han risposto via mail ad un utente di un forum estero confermando che uscirà nel 2015, ma non comunicano date.
Adesso è periodo d'inventari e di aggiustamenti per l'anno nuovo, per qualche giorno dovete avere pazienza.
Major Clock
27-12-2014, 10:45
Si possono abbinare monitor di risoluzione diversa sulla stessa gpu?
Esiste un 24'' 1440p pivot?
allora raga
da qualche giorno uso il monitor, e mi sto trovando bene
rimango in attesa di capire col negozio cosa si puo fare
ad ogni modo devo dire che comunque, se non sapessi che cè quel pixel rosso, nemmeno me ne accorgerei.. ho usato il monitor in diverse situazioni, ma non mi sono mai accorto del pixel... ad ogni modo, se posso avere un prodotto perfetto tanto meglio!
Obrigado
27-12-2014, 10:52
Si possono abbinare monitor di risoluzione diversa sulla stessa gpu?
Esiste un 24'' 1440p pivot?
1) si
2) forse stanno per uscire (il primo acer 1440p 24" ha la base fissa)
Non penso si vedrà qualche freesynch prima di settembre
amen, nel caso vado di monitor senza freesync.
piuttosto è il 21:9 a non convincermi fino in fondo, non vorrei ritrovarmi a gestire male alcuni giochi, sopratutto per il fatto che l'aoc non supporta (se non ricordo male) la mappatura 1:1, quindi non potrei usarlo come un ipotetico 27' 2560x1440 nei giochi che non supportano il 21:9.
TigerTank
27-12-2014, 11:07
La sostanza è che per differenza hardware uno può e l'altro potrebbe, si tratta di capire se anche gli Asus in questione possono.
Come detto dipende appunto dall'hardware che hanno dentro, se sono dotati di scheda con doppia connessione(tipo il qnix e simili) allora ok, altrimenti nisba ;)
Non penso che ne facciano un pò di un tipo e un pò di un altro.
Bisognerebbe anche vedere SE la cosa conviene....perchè ad esempio sulla seconda versione di QNIX AH-VA la cosa non conviene perchè dalla recensione di TFT-Central skippa già a 75Hz.
PaulGuru
27-12-2014, 13:23
amen, nel caso vado di monitor senza freesync.
piuttosto è il 21:9 a non convincermi fino in fondo, non vorrei ritrovarmi a gestire male alcuni giochi, sopratutto per il fatto che l'aoc non supporta (se non ricordo male) la mappatura 1:1, quindi non potrei usarlo come un ipotetico 27' 2560x1440 nei giochi che non supportano il 21:9.
Quoto pure io ho il timore che qualche titolo scaxxi, persino FC4 che è un titolo attualissimo e di punta non aveva il supporto al 21:9, gliel'han dovuto aggiungere di recente con la patch.
Kekko1978
27-12-2014, 13:29
Come detto dipende appunto dall'hardware che hanno dentro, se sono dotati di scheda con doppia connessione(tipo il qnix e simili) allora ok, altrimenti nisba ;)
Non penso che ne facciano un pò di un tipo e un pò di un altro.
Bisognerebbe anche vedere SE la cosa conviene....perchè ad esempio sulla seconda versione di QNIX AH-VA la cosa non conviene perchè dalla recensione di TFT-Central skippa già a 75Hz.
Grazie mille per la info, infatti ora volevo trovare qualche info in più su questa differenza per l'OC, infatti per esempio nel caso del Yamakasi 2B che potenzialmente arriva a 120 Hz ci sono le foto dei PCB e si può vedere fisicamente qual'è il componente che determina la possibilità di aumentare gli Hz, mentre per il Qnix che monta il PLS non ho trovato una chippa! magari se hai un link sarebbe il massimo.
Per gli AH-VA su OC.net ci diversi utenti arrivati a 85 Hz stabili, ma non un Hz in più.
Vorrei sottolineare a chi interessa un PLS di ultima generazione l'AOC P2770PQU : http://www.tftcentral.co.uk/reviews/aoc_q2770pqu.htm , monta il seguente pannello: www.panelook.com/LTM270DL06_SAMSUNG_27.0_LCM_overview_22246.html (inizio produzione Q3 2013 quindi da poco) e nella recensione lo hanno portato fino a 80 Hz.
illidan2000
27-12-2014, 13:44
amen, nel caso vado di monitor senza freesync.
piuttosto è il 21:9 a non convincermi fino in fondo, non vorrei ritrovarmi a gestire male alcuni giochi, sopratutto per il fatto che l'aoc non supporta (se non ricordo male) la mappatura 1:1, quindi non potrei usarlo come un ipotetico 27' 2560x1440 nei giochi che non supportano il 21:9.
Ha la mappatura 1:1, ma con l'ultimo cod c'erano problemi ugualmente. Non ricordo in quale recensione l'ho letto
Major Clock
27-12-2014, 13:59
Se un gioco nel 2015 non supporta i 21:9 bisogna aprire un thread nel loro foro ufficiale e ridergli in faccia. Vedi che la patch esce in fretta. Se poi è COD..... https://forums.goonrathi.com/public/style_emoticons/default/tfrxmas.001.gif
TigerTank
27-12-2014, 14:29
mentre per il Qnix che monta il PLS non ho trovato una chippa! magari se hai un link sarebbe il massimo.
Intendi circa l'hardware interno? Guarda ad esempio qui (https://www.youtube.com/watch?v=WzSoUlgNgyw) ;)
Scheda a doppia connessione.
Il pls evidentemente in media reagisce molto meglio all'oc forzato rispetto agli ah-va che però dovrebbero essere un pò più reattivi di per sè.
Se un gioco nel 2015 non supporta i 21:9 bisogna aprire un thread nel loro foro ufficiale e ridergli in faccia. Vedi che la patch esce in fretta. Se poi è COD..... https://forums.goonrathi.com/public/style_emoticons/default/tfrxmas.001.gif
ve ne sono alcuni che non lo supportano e non lo supporteranno probabilmente mai per non avvantaggiare i giocatori con un 21:9 con la maggior visuale a disposizione, vedi DOTA 2 di Valve.
Pinco Pallino #1
27-12-2014, 16:45
Per il Benq BL2420PT han risposto via mail ad un utente di un forum estero confermando che uscirà nel 2015, ma non comunicano date.
Si parlava di gennaio, se non sbaglio.
Lo stesso pannello AHVA che monta anche l'Acer G247HYU.
Mentre il Dell U2515H e l'Acer H257HU dovrebbero montare il 25'' AH-IPS.
P.S.
Ecco l'Acer H257HU.
https://www.youtube.com/watch?v=6qSUUTnkJ7w
Io penso che per lavorare in multitasking è meglio il 25''.
Perché il 24'' ha un pixel-pitch di 0,2.
Per tenere Windows con DPI 100% ci vuole la lente d'ingrandimento.
Thunder-74
27-12-2014, 17:19
Sul Aoc come sul Lg 21:9, qualora il titolo non supportasse la res nativa, è possibile giocare a 2560x1440 con le barre nere laterali . Sarebbe come avere un 27" in tutto e per tutto. In fullhd si aggiungerebbero le bande nere anche sotto e sopra, ma questo credo non sia neanche da prendere in considerazione ...
Inviato dal mio iPhone 6p utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti,
sto prendendo in seria considerazione di prendermi un top monitor da 27" QHD. Sono parecchi giorni che mi guardo in giro e ho un po' di confusione in testa; ho letto alcune pagine di questo topic e mi sono anche affidato a recensioni fatte da tft, prad e via dicendo.
Fino a poco tempo fa, ero molto attratto dal dell u2715h - soprattutto esteticamente - ma, purtroppo, mi sono reso conto che soffre di alcuni problemi con overdrive "spinti" e presenta il tipico glow white effect. Non è uscita ancora nessuna recensione ufficiale.
Leggendo e spulciando in giro, ho preso in considerazione anche:
- Pb278q / qr : esteticamente mi lascia indifferente, non mi fa impazzire ma nemmeno vomitare. Da quello che leggo vi sono, però, notevoli carenze per quanto riguarda i materiali d'assemblaggio e la qualità del pannello che spesso presenta dei difetti non proprio accettabili.
- AOC q2770P : esteticamente come l'asus, tra quelli che ho visto mi sembra il più economico ma leggendo le varie recensioni sembra la classica via di mezzo che ti lascia un po' l'amaro in bocca.
- BenQ BL2710PT : esteticamente mediocre, nella media sia per prestazioni che per difetti. Non particolarmente adatto al gaming ( gioco parecchio ).
- Eizo EV2736W : esteticamente un po' troppo classico e anonimo, è il più costoso tra tutti quelli analizzati fin'ora. Tuttavia, pare essere quello più performante e più esente dai tipici difetti che sono invece presenti negli altri modelli. E' la scelta che, per ora, vorrei fare.
Premetto che non mi piacciono i 21:9. Cosa ne pensate? Smentite / confermate quello che dico? Avete altri modelli che pensate possano essere presi in considerazione? Ho guardato anche la linea crossover, qnix e xstar ma non mi convincono.. non so.
Kekko1978
27-12-2014, 18:29
Intendi circa l'hardware interno? Guarda ad esempio qui (https://www.youtube.com/watch?v=WzSoUlgNgyw) ;)
Scheda a doppia connessione.
Il pls evidentemente in media reagisce molto meglio all'oc forzato rispetto agli ah-va che però dovrebbero essere un pò più reattivi di per sè.
Quindi è una scelta specifica di Qnix quella della doppia connessione? a che pro? vendere monitor per via dell'OC?
TigerTank
27-12-2014, 18:34
Quindi è una scelta specifica di Qnix quella della doppia connessione? a che pro? vendere monitor per via dell'OC?
Boh...in effetti ne sono stati venduti un bel pò solo per questo aspetto nonostante ci siano stati molti casi di difetti e assemblaggi fatti con i piedi :D
Cosa ne pensate? Smentite / confermate quello che dico? Assolutamente d'accordo, secondo me a parità di polliciaggio meglio scendere di risoluzione e andare sulla FullHD, col vantaggio di un pixel pitch molto più confortevole per la vista e la minore probabilità di trovare pixel difettosi.
PaulGuru
27-12-2014, 18:52
Si parlava di gennaio, se non sbaglio.
Lo stesso pannello AHVA che monta anche l'Acer G247HYU.
Mentre il Dell U2515H e l'Acer H257HU dovrebbero montare il 25'' AH-IPS.
P.S.
Ecco l'Acer H257HU.
https://www.youtube.com/watch?v=6qSUUTnkJ7w
Io penso che per lavorare in multitasking è meglio il 25''.
Perché il 24'' ha un pixel-pitch di 0,2.
Per tenere Windows con DPI 100% ci vuole la lente d'ingrandimento.
si a sto punto uno si tiene il 1080p, ma che discorso è ?
Sono monitors ad alta definizione e come tali vanno usati, mica per leggere.
Questi 2 pannelli da 23.8" e 25" servono solo a offrire un alternativa economica e più facilmente usufruibile a livello HW ai modelli 4K.
Se ci fossero state VGA all'altezza e il 4K costasse qualcosina meno questi modelli non sarebbero nemmeno mai stati concepiti.
Assolutamente d'accordo, secondo me a parità di polliciaggio meglio scendere di risoluzione e andare sulla FullHD, col vantaggio di un pixel pitch molto più confortevole per la vista e la minore probabilità di trovare pixel difettosi.
Immagino parlassi del 21:9. Full HD forse è poco, sono sempre i famosi 1080p.
Comunque, commenti / opinioni / pareri per quanto riguarda i modelli e le loro caratteristiche?
P.S. Ho anche pensato alla soluzione 4k ma mi sembra molto prematura. In primo luogo perchè costano uno sproposito per quello che offrono e secondo sono dell'idea che sia meglio, visto anche il polliciaggio non da cinema ( 27" ), rimanere su un 2k "spinto" e ben fatto rispetto ad un 4k TN che faticherebbe ad essere completamente godibile in single gpu. Vi trovate d'accordo con questa idea? Anche facendo un discorso orientato alla longevità mi sembra una gran cavolata, per più ragioni:
- La conversione di massa verso il FHD c'è stata quando le vga e i relativi monitor potevano essere acquistati anche nelle fasce di prezzo non solamente enthusiast. Con i 4k ci troviamo esattamente agli antipodi e, visto quanto faticano le attuali soluzioni grafiche - vuoi per mancanza di ottimizzazione - a stare dietro a risoluzioni così spinte, penso debba passare ancora parecchio tempo prima di vedere una diffusione convincente.
- Proprio per quanto detto sopra, sono dell'idea che quando sarà il momento di "migrare" avremo a disposizione tecnologie / pannelli parecchio migliori di quelli odierni.
Immagino parlassi del 21:9.
No, nemmeno a me piace il 21:9.
Rimane il fatto che i monitor 1920x1080 a 27' hanno in genere una qualità costruttiva maggiore.
I 2560x1440 li vedo irrinunciabili solo per chi fa CAD, CAM o comunque disegno tecnico.
P.S. Ho anche pensato alla soluzione 4k ma mi sembra molto prematura. Assolutamente d'accordo, meglio aspettare Windows 10, Displayport 1.3, HDMI 2 e prezzi dei monitor più bassi, nonchè schede video più performanti.
TigerTank
27-12-2014, 20:51
No, nemmeno a me piace il 21:9.
Rimane il fatto che i monitor 1920x1080 a 27' hanno in genere una qualità costruttiva maggiore.
I 2560x1440 li vedo irrinunciabili solo per chi fa CAD, CAM o comunque disegno tecnico.
Veramente comportano dei vantaggi anche nel gaming grazie alla densità superiore che significa scalette meno evidenti di base. Io non tornerei mai e poi mai ad un 27" fullHD :D
La qualità costruttiva dipende da modello e costruttore, non certo dalla risoluzione del pannello ;)
Ma dopo i 40 anni la vista comincia fisiologicamente a calare per l'invecchiamento del cristallino.
E ti faccio presente che questa sezione l'ho moderata dal 2004 al 2006. ;)
Rimane il fatto che i monitor 1920x1080 a 27' hanno in genere una qualità costruttiva maggiore.
I 2560x1440 li vedo irrinunciabili solo per chi fa CAD, CAM o comunque disegno tecnico.
Hm, non sono molto convinto. Già su un 24 il FHD mi sembra quasi al limite, ho paura che su un 27" sia troppo "grezza" e sgranata.. senza contare che sono convinto che noterei comunque una bella differenza a livello del dettaglio.
Per quanto riguarda la qualità costruttiva, la mia scelta per ora cadrebbe sull'Eizo, un monitor da oltre 650€ che dovrebbe vantare una certa robustezza e solidità oltre alle spiccate qualità panel related.
Comprando ORA un monitor nuovo, aumentando il polliciaggio ma rimanendo con la stessa risoluzione ho l'impressione di prendere qualcosa di vecchio, passami il termine.
ragazzi, su monitor 27 pollici con risoluzione 2560x1440, con windows, per quanto riguarda i dpi, voi come lo vate impostato? avete lasciato il valore 100% di default, o lo avete aumentato, tipo portandolo a 125% o 150%? ho fatto delle prove, e aumentando da 100 a 150 la leggibilita diventa piu semplice perche le parole diventano piu grandi, pero mi sembra che a livello qualitativo non si abbia lo stesso risultato che al 100%, mi sembra come che ci siano dei difetti.
Voi come lo tenete impostato?
Nhirlathothep
27-12-2014, 21:02
i 4k a prezzi bassi hanno delle finiture di basso livello e un aspetto molto economico per ora, per avere monitor di qualità 4k bisogna o spendere di più o attendere che i prezzi si abbassino (sec me ci vorrà poco cmq)
Però secondo me vi fate troppi problemi per le gpu e la potenza necessaria per giocare in 4k, come se doveste tenere il monitor per poco tempo e andasse preso solo per la gpu attuale.
secondo me ne cambierete molte di gpu durante la vita del monitor
Io spero di usare il mio già vecchio monitor gaming per altri 4 5 anni, quando era uscito nel 2010 il top di gamma era la gtx 580 e io nemmeno la avevo. il 1080p a 120hz era un miraggio, mentre ora è perfettamente utilizzabile con una config normale e in futuro lo sarà ancora di più anche a dettagli massimi.
Forse li tenete poco i monitor gaming o troppo le gpu
TigerTank
27-12-2014, 21:03
Ma dopo i 40 anni la vista comincia a calare.
E ti ricordo che questa sezione l'ho moderata in passato. ;)
Beh ma quello è un problema tuo...e sinceramente non capisco cosa c'entri il discorso sul fatto che sei stato moderatore. :mbe:
Io ho avuto la fullHD su 27" e l'attuale 1440p sempre su 27" per cui ho esposto la mia esperienza ;)
TigerTank
27-12-2014, 21:06
Hm, non sono molto convinto. Già su un 24 il FHD mi sembra quasi al limite, ho paura che su un 27" sia troppo "grezza" e sgranata.. senza contare che sono convinto che noterei comunque una bella differenza a livello del dettaglio
Esatto, e quello con i giochi significa dover andarci giù pesante di filtri(msaa, ssaa, sgssaa) o di dsr(se usi nvidia) per compensare l'aliasing. ;)
Su 1440p invece già applicando dei filtri leggeri tipo smaa hai una buona situazione.
ragazzi, su monitor 27 pollici con risoluzione 2560x1440, con windows, per quanto riguarda i dpi, voi come lo vate impostato?
Io a default e sto a circa 70-80cm di distanza...ma grazie al cielo ho ancora 10/10 di vista per cui è un discorso molto personale ed è difficile dare una risposta "standard" ;)
secondo me ne cambierete molte di gpu durante la vita del monitor
Si beh, se prendi un 4k ORA cambierai DI SICURO molte gpu durante la vita del monitor, visto che quelle attuali faticano pesantemente a gestire risoluzioni del genere con i titoli recenti, figuriamoci se ci proiettiamo nel futuro.
Inoltre, sono dell'idea che l'abbassamento dei prezzi richiederà molto più tempo di quanto immagini, proprio perchè in parallelo viaggia il discorso delle vga per il momento totalmente inadeguate.
Beh ma quello è un problema tuo...e sinceramente non capisco cosa c'entri il discorso sul fatto che sei stato moderatore. :mbe:
C'entra che sui monitor non sono l'ultimo arrivato, quello che va bene a te non è detto che vada sempre bene a tutti (vale anche per me, ovviamente).
E non sono l'unico ad aver superato i 40, anche se occhiali ancora non ne porto.
E ci sono anche utenti (non è il mio caso) che, a prescindere dalla loro vista, col 27' non riescono a coprire tutto il campo visivo, trovandosi a dover muovere il collo in continuazione.
Esatto, e quello con i giochi significa dover andarci giù pesante di filtri(msaa, ssaa, sgssaa) o di dsr(se usi nvidia) per compensare l'aliasing. ;)
Su 1440p invece già applicando dei filtri leggeri tipo smaa hai una buona situazione.
Io a default e sto a circa 70-80cm di distanza...ma grazie al cielo ho ancora 10/10 di vista per cui è un discorso molto personale ed è difficile dare una risposta "standard" ;)
pure io sto circa a 70-80 cm dal monitor.
il discorso del LOW LIGHT BLUE come funziona? corrisponde per caso alla voce MODALITA CAMERA OSCURA dal menu del monitor?
Pinco Pallino #1
27-12-2014, 21:27
si a sto punto uno si tiene il 1080p, ma che discorso è ?
Sono monitors ad alta definizione e come tali vanno usati, mica per leggere.
Questi 2 pannelli da 23.8" e 25" servono solo a offrire un alternativa economica e più facilmente usufruibile a livello HW ai modelli 4K.
Se ci fossero state VGA all'altezza e il 4K costasse qualcosina meno questi modelli non sarebbero nemmeno mai stati concepiti.
Il discorso te lo spiego...
Non a caso ho specificato:
"lavorare in multitasking".
Che significa, almeno, con due app affiancate.
Con il QHD hai 2560 pixel in X che vanno benone per affiancare 2 app.
Aumenti i DPI di Windows e la risoluzione orizzontale non ti basta più.
Di conseguenza, per evitare di aumentare i DPI di Windows, serve un pixel-pitch adeguato.
Sono d'accordo sul fatto che questi 24/25 rappresenteranno la via di mezzo alternativa ai 4K.
Ma non penso sia solo una questione economica.
Non tutti hanno PC capaci di gestire i 4K.
Non tutti hanno la necessità di passare ai 4K.
Quindi questa via di mezzo non sarebbe nemmeno stata concepita se...
I 4K costassero meno...
AND tutti i PC potessero gestire i 4K...
AND tutti gli utenti avessero bisogno dei 4K.
Thunder-74
27-12-2014, 21:36
La scelta di un monitor è del tutto soggettiva. Bisogna innanzitutto sapere a cosa deve servire. Se uno fa solo gaming, credo opportuno ad oggi prendere un tn da 120/144hz sicuro da 1440p . Se uno predilige la qualità dell'immagine, meglio un ips/VA . Per il discorso 21:9, credo che possa essere valutato solamente se visto dal vivo... Ero certo di non volerne mai uno, fino a quando ho avuto modo di vederlo di persona, ma anche qui bisogna sempre valutarne l'uso che se ne deve fare... Per il discorso età/problemi visivi, il discorso è totalmente soggettivo: io ho 40anni e sinceramente non trovo questo ostacolo nei 2k da 27" . Poi il cristallino se si opacizza (leggasi cataratta) non succede certamente a 40anni, quello che capita è che uno diventi presbite (necessità di allontanare per mettere a fuoco), cosa che per i miopi riguarda poco, anzi. In conclusione il mio consiglio è prendere uno schermo superiore al fullhd magari da 27" e valutare aspetto reattività oppure qualità visiva del pannello in base all'uso. Poi nessuno vieta di poter giocare decentemente su un ips ;)
Inviato dal mio iPhone 6p utilizzando Tapatalk
Intendevo solo dire che dopo i 40 un po' di presbiopia è fisiologica, senza arrivare a cataratte o maculopatie......
Qualcuno mi aiuta a decidere sui vari modelli che ho elencato? L'utilizzo è 50% gaming e 50% film, web ( leggo parecchio ), video editing e qualcosa di fotoritocco.
Odio letteralmente l'effetto white glow, motivo per cui sarei propenso per l'eizo.
TigerTank
27-12-2014, 22:00
C'entra che sui monitor non sono l'ultimo arrivato, quello che va bene a te non è detto che vada sempre bene a tutti (vale anche per me, ovviamente).
E non sono l'unico ad aver superato i 40, anche se occhiali ancora non ne porto.
E ci sono anche utenti (non è il mio caso) che, a prescindere dalla loro vista, col 27' non riescono a coprire tutto il campo visivo, trovandosi a dover muovere il collo in continuazione.
Non saprei guarda...io posso solo dire che in quanto a dot pitch e risoluzione il 1440p su 27" è sufficientemente rilassante e finora non ho mai avuto bisogno di ingrandire i caratteri di sistema o del browser. Di certo però troverei più difficoltoso(se non ingestibile) un 4K da 28" in caso di assenza totale di scalabilità. Circa il gaming mi sono già espresso e devo anche dire comunque da 70-80 cm non devo fare alcun movimento con il collo per avere campo visivo su tutto lo schermo, mi basta giusto muovere gli occhi :)
Nel tuo caso ovviamente fai bene a puntare a situazioni più comode per la vista...anche se forse secondo me sarebbe preferibile un 1440p 30" un pò più lontano piuttosto che un fullHD da 27"....o volendo si potrebbe comunque ricorrere alle funzioni di zoom di browsers e simili che su 1440p darebbero comunque caratteri meno sgranati grazie alla densità ;)
Thunder-74
27-12-2014, 22:06
Intendevo solo dire che dopo i 40 un po' di presbiopia è fisiologica, senza arrivare a cataratte o maculopatie......
Tranquillo coetaneo, ti capisco: sono un paio d'anni che tengo il cell più lontano dal naso, di un 5/7 cm ;)
Inviato dal mio iPhone 6p utilizzando Tapatalk
black92, non li ho provati quei modelli, ti posso solo dire che come livello dell'assistenza in Italia dalle esperienze del forum: Dell>Aoc>Eizo>Asus (BenQ non saprei, è meno diffusa).
A me un Eizo si è rotto a cinque mesi dalla scadenza della garanzia quinquennale, invece un altro Eizo l'ho tuttora funzionante dopo 12 anni, ciò mi fa pensare che la loro qualità costruttiva sia calata rispetto al passato ed ormai allineata a quella della concorrenza.
Ma se nessun modello ti convince appieno, come mi sembra di capire leggendoti, nessuno ti obbliga ad acquistarlo, forse ti converrebbe aspettare, non so se Iiyama, Nec e Viewsonic, altri tre costruttori di monitor di qualità, abbiano dei modelli da 27' a 2560x1440.
tigertank, ok, puntualizzo che dot pitch si usa solo con i crt di tipo shadow mask, con tutti gli lcd il termine esatto è pixel pitch.
PaulGuru
28-12-2014, 10:31
Il discorso te lo spiego...
Non a caso ho specificato:
"lavorare in multitasking".
Che significa, almeno, con due app affiancate.
Con il QHD hai 2560 pixel in X che vanno benone per affiancare 2 app.
Aumenti i DPI di Windows e la risoluzione orizzontale non ti basta più.
Di conseguenza, per evitare di aumentare i DPI di Windows, serve un pixel-pitch adeguato.
Sono d'accordo sul fatto che questi 24/25 rappresenteranno la via di mezzo alternativa ai 4K.
Ma non penso sia solo una questione economica.
Non tutti hanno PC capaci di gestire i 4K.
Non tutti hanno la necessità di passare ai 4K.
Quindi questa via di mezzo non sarebbe nemmeno stata concepita se...
I 4K costassero meno...
AND tutti i PC potessero gestire i 4K...
AND tutti gli utenti avessero bisogno dei 4K.Se vuoi lavorare in multitasking non ti prendi il 24" o il 25", ma ti prendi il classico 27" o un 21:9.
Questi sono stati rimpiccioliti apposta SOLO per aumentarne il PPI, quindi CAD, foto-editing o giochi ............ STOP !
Io per leggere e scrivere uso il notebook ( che costa anche meno del monitor ).
Pinco Pallino #1
28-12-2014, 11:01
Se vuoi lavorare in multitasking non ti prendi il 24" o il 25", ma ti prendi il classico 27" o un 21:9.
Questi sono stati rimpiccioliti apposta SOLO per aumentarne il PPI, quindi CAD, foto-editing o giochi ............ STOP !
Effettivamente il pitch del 27'' si presta meglio allo scopo.
Solo che personalmente mi sarebbe piaciuto risparmiare e contenere le dimensioni.
Riconosco che anche il 25'', con DPI standard, è una sfida per la vista...
Io per leggere e scrivere uso il notebook ( che costa anche meno del monitor ).
Buon per te ma...
Io ero partito e ribadisco che mi interessa lavorare in multitasking.
E non penso di essere una mosca bianca.
Mi sa che il 27'' QHD è il minimo sindacale per lavorare seriamente con 2/3 app alla volta.
Sigh!
Thunder-74
28-12-2014, 13:20
Io in ufficio per il Multitasking, uso 2 monitor, preferirei un 21:9.
Inviato dal mio iPhone 6p utilizzando Tapatalk
PaulGuru
28-12-2014, 13:23
E non penso di essere una mosca bianca.
Quasi.
Ma chi è che prende sti monitor per farci un banale lavoro da ufficio ?
Un po' la stessa storia del 21:9, viene definito "panoramico" non a per nulla, ma lascia intendere chiaramente che lo scopo non è affatto qualcosa inerente alla comodità ma quello di offrire un maggior spettacolo a livello visivo quindi giochi, films al primo posto.
Solo che personalmente mi sarebbe piaciuto risparmiare e contenere le dimensioni.
Riconosco che anche il 25'', con DPI standard, è una sfida per la vista...
Il tuo discorso non è altro che un adattamento perchè sai già che non va bene, quindi uno che fa una mossa del genere deve anche prestarsi lui, ma non è che va in giro a dire che sono fatti per quello.
Cioè oramai siamo nel 2014 e con MS che non vuole decidersi a svincolarsi dai 96dpi non capisco come mai ci sia gente che ancora c'ha il tarlo dell'ufficio pure su modelli che non gli competono.
Praticamente è come se uno continuasse a criticare la Ferrari 458 perchè ha il bagagliaio piccolo e non c'è il sedile posteriore, ma dai.
black92, non li ho provati quei modelli, ti posso solo dire che come livello dell'assistenza in Italia dalle esperienze del forum: Dell>Aoc>Eizo>Asus (BenQ non saprei, è meno diffusa).
A me un Eizo si è rotto a cinque mesi dalla scadenza della garanzia quinquennale, invece un altro Eizo l'ho tuttora funzionante dopo 12 anni, ciò mi fa pensare che la loro qualità costruttiva sia calata rispetto al passato ed ormai allineata a quella della concorrenza.
Ma se nessun modello ti convince appieno, come mi sembra di capire leggendoti, nessuno ti obbliga ad acquistarlo, forse ti converrebbe aspettare, non so se Iiyama, Nec e Viewsonic, altri tre costruttori di monitor di qualità, abbiano dei modelli da 27' a 2560x1440.
In realtà non è che non vi sia nulla che mi convinca. Tutt'altro. Sono solo un po' confuso su quale dei monitor proposti possa effettivamente, a livello tecnico, garantirmi il miglior risultato.
Ieri comunque ho ordinato l'Eizo in un negozio vicino a casa ( costava meno che su internet, 659€ ).. avrò anche la possibilità di annullare tutto, se lo vorrò.
Nel frattempo mi rimane sempre il pallino dell'u2715h perchè mi piace da matti.
Su prad, però, anche la scheda tecnica sembra essere dalla parte dell'Eizo:
dell -> http://www.prad.de/new/monitore/test/2015/test-dell-u2715h-teil11.html#Fazit
eizo -> http://www.prad.de/new/monitore/test/2013/test-eizo-ev2736wfs-bk-teil9.html#Fazit
Pinco Pallino #1
28-12-2014, 15:21
Quasi.
Ma chi è che prende sti monitor per farci un banale lavoro da ufficio ?
[cuttone]
Ho come il lieve sospetto che hai voglia di azzuffarti in un'interminabile serie di botta e risposta.
Visto che reagisci male anche quando uno ti da ragione.
:rolleyes:
Il mio in verità non è un banale lavoro da ufficio.
E comunque se un "banale lavoro da ufficio" prevede di tenere aperte 2-4 app contemporaneamente...
Uno si piglierà il monitor adatto allo scopo.
Anche se non lavora per la NASA.
illidan2000
28-12-2014, 15:52
Ho come il lieve sospetto che hai voglia di azzuffarti in un'interminabile serie di botta e risposta.
Visto che reagisci male anche quando uno ti da ragione.
:rolleyes:
Il mio in verità non è un banale lavoro da ufficio.
E comunque se un "banale lavoro da ufficio" prevede di tenere aperte 2-4 app contemporaneamente...
Uno si piglierà il monitor adatto allo scopo.
Anche se non lavora per la NASA.
ora mi hai incuriosito seriamente! che lavoro fai?
Pinco Pallino #1
28-12-2014, 16:23
ora mi hai incuriosito seriamente! che lavoro fai?
Banale consulente informatico con un progetto pazzerello.
Per gestire le procedure di test dei PC mi sono scritto un programmino che è un mix tra knowledge-base, repository, reference manager che si appoggia ad un dizionario di tipo semantico.
Una finestra per il browser...
Una per l'interfaccia...
Una per il codice...
Il documento del To-Do...
I concept...
Le strutture del database...
ecc.
:eek:
Però mi dicono tutti che devo cambiare mestiere.
Quindi è una risposta di valore temporaneo.
;)
Scusate per l'O.T. intergalattico.
Navigando su alcuni forum stranieri sento molto parlare dell' LG 27MB85R-B. Molti lo definiscono il re degli ips 1440p. Qualcuno lo conosce? Cercando sull'amazzone vi è un solo rivenditore dall'uk. Il prezzo è di circa 650€.
In giro non riesco però a trovare recensioni o prove che mi possano permettere un confronto con gli altri.
illidan2000
28-12-2014, 17:26
Banale consulente informatico con un progetto pazzerello.
Per gestire le procedure di test dei PC mi sono scritto un programmino che è un mix tra knowledge-base, repository, reference manager che si appoggia ad un dizionario di tipo semantico.
Una finestra per il browser...
Una per l'interfaccia...
Una per il codice...
Il documento del To-Do...
I concept...
Le strutture del database...
ecc.
:eek:
Però mi dicono tutti che devo cambiare mestiere.
Quindi è una risposta di valore temporaneo.
;)
Scusate per l'O.T. intergalattico.
sei un collega... :)
pure io a lavoro uso due monitor (notebook + dell 19" wide), e tra log, codice, browser, direi che stanno pure stretti! però a sborsare soldi di tasca mia per un upgrade mi scoccerebbe.... (già l'ho fatto prendendomi un ssd)
Pinco Pallino #1
28-12-2014, 17:56
sei un collega... :)
Ah!
Ho detto "banale" consulente informatico?
:stordita:
Mi riferivo allo "straordinario" mestiere del consulente informatico.
:)
pure io a lavoro uso due monitor (notebook + dell 19" wide), e tra log, codice, browser, direi che stanno pure stretti! però a sborsare soldi di tasca mia per un upgrade mi scoccerebbe.... (già l'ho fatto prendendomi un ssd)
Io ho il 24'' invece del 19'', ma sono messo allo stesso modo.
Alla fine può essere che non ci posso nemmeno spendere sul 27''...
Kekko1978
28-12-2014, 18:03
http://www.panelook.com/M270DAN02.3_AUO_27.0_LCM_overview_23628.html
144 HZ / 2560x1440 :read:
Nhirlathothep
28-12-2014, 18:07
io 6 anni fa feci un setup triple monitor 23" samsung, per gaming faceva schifo (opinione personale) ma credo che non ci sia di meglio per multitasking, indipendentemente da quanto sia alta la risoluzione del monitor che vuoi prendere: metti 3 cose a schermo pieno con un doppio click e non sposti mai una finestra, tutto è sempre a posto senza dover mai fare ordine sulla scrivania....
al momento non lo accendo da anni quel setup solo perchè col pc ci gioco e basta, sennò era perfetto per multitasking
ragazzi un piccolo sondaggio per chi ha un monitor 27 pollici ips 2k: voi lo usate alla risoluzione HD o 2K? e nel caso del 2K, come impostazioni per il dpi, usato valore standard 100%, o 125%, 150% o 200%?
Thunder-74
28-12-2014, 19:14
Io sono un "banale" impiegato operante nel settore delle certificazioni su prodotto agroalimentare e lavorare con lo schermo del portatile + un secondo monitor da 20", mi aiuta un casino tra portali da gestire, DB di varia natura e posta elettronica perennemente in vista... Neanch'io lavoro alla NASA, ma un surround di schermi lo apprezzerei molto ;)
Inviato dal mio iPhone 6p utilizzando Tapatalk
Nhirlathothep
28-12-2014, 19:16
ragazzi un piccolo sondaggio per chi ha un monitor 27 pollici ips 2k: voi lo usate alla risoluzione HD o 2K? e nel caso del 2K, come impostazioni per il dpi, usato valore standard 100%, o 125%, 150% o 200%?
ciao, non so che risponderti, lo uso a risoluzione nativa (nemmeno sapevo quale fosse, ci ho guardato ora 2560x1440), non ho mai toccato nulla
ciao, non so che risponderti, lo uso a risoluzione nativa, non ho mai toccato nulla
se hai:
- 27 pollici
- settato a 2560x1440
e non hai mai toccato niente, vuol dire che sei al 100%
Nhirlathothep
28-12-2014, 19:25
se hai:
- 27 pollici
- settato a 2560x1440
e non hai mai toccato niente, vuol dire che sei al 100%
esatto! (non uso windows cmq!)
illidan2000
28-12-2014, 19:45
se hai:
- 27 pollici
- settato a 2560x1440
e non hai mai toccato niente, vuol dire che sei al 100%
Pure io sto così...
athlon xp 2400
28-12-2014, 20:35
ragazzi un piccolo sondaggio per chi ha un monitor 27 pollici ips 2k: voi lo usate alla risoluzione HD o 2K? e nel caso del 2K, come impostazioni per il dpi, usato valore standard 100%, o 125%, 150% o 200%?
Se hai win8.1 non serve scalare niente e' già perfetto cosi
https://www.youtube.com/watch?v=GLmjdeFZh20
..:fagiano: :muro:
Se è davvero così, fuga ogni dubbio che avevo, a prescindere dai risultati dell'overdrive. Attendo comunque ulteriori recensioni, soprattutto da tft.
Sembra che debba rassegnarmi all'idea di prendere l'Asus, visto che gioco parecchio.
Purtroppo è stato sfatato anche il mito del glow-free dell'eizo. Pare che gli ultimi esemplari, stando a quanto si discute in questo topic (http://hardforum.com/showthread.php?t=1720480&page=13), ne siano esenti. Il motivo per cui ero disposto a spendere oltre 600€ era proprio quello. Direi che posso evitare tranquillamente.
TigerTank
28-12-2014, 23:33
Io lo avevo già scritto in passato che quel Dell purtroppo è un mezzo-fail(almeno per il gaming)....più lento di altri in modalità normale e overdrive inutilizzabile perchè troppo spinto. Si capiva da quella recensione in tedesco postata mi pare da Bestio.
Ragazzi se proprio non potete aspettare fatevi un Crossover/Qnix come ripiego temporaneo e attendete di saperne di più sui freesync visto che Samsung mi pare ne abbia dichiarato l'uscita a marzo-aprile.
Si parla comunque di spendere 300€, e sinceramente non amo comprare i prodotti "tappabuco". Si parlasse di 150-200€ potrei pure capire, ma si parla di 3/4 il valore dei monitor di cui si parla sopra..
A questo punto aspetto e basta, vedremo cosa riserva il 2015.
Se hai win8.1 non serve scalare niente e' già perfetto cosi
è che il tutto risulta un po piccolo,no?
leggendo in giro, dicevano che per risultati ottimali, senza quindi sforzare la vista ecc, di impostare cosi:
monitor 27 pollici 1920x1080 100%
monitor 27 pollici 2560x1440 150%
monitor 28 pollici 3840×2160 200%
athlon xp 2400
29-12-2014, 08:54
Pb278qr continua a essere perfetto mi tocco le palle :sofico: mi sto gustando metro 2033 redux, capolavoro di gioco .. che grafica e che colori con sto monitor
athlon xp 2400
29-12-2014, 08:55
è che il tutto risulta un po piccolo,no?
leggendo in giro, dicevano che per risultati ottimali, senza quindi sforzare la vista ecc, di impostare cosi:
monitor 27 pollici 1920x1080 100%
monitor 27 pollici 2560x1440 150%
monitor 28 pollici 3840×2160 200%
se hai win 7 la 1440 e' ingestibile su desk...se hai win 8.1 fa un ottimo lavoro gia lui di default..
con win 7 era ingestibile.. ora con 8.1 e' un altro mondo
TigerTank
29-12-2014, 09:12
Si parla comunque di spendere 300€, e sinceramente non amo comprare i prodotti "tappabuco". Si parlasse di 150-200€ potrei pure capire, ma si parla di 3/4 il valore dei monitor di cui si parla sopra..
A questo punto aspetto e basta, vedremo cosa riserva il 2015.
Magari poi lo tenevi più a lungo, lasciando maturare i freesync :D
Di sicuro son soldi meglio spesi piuttosto che quelli di quel Dell inutilizzabile in gaming :doh:
Non capisco perchè si ostinino ad impostare un overdrive così tirato.
se hai win 7 la 1440 e' ingestibile su desk...se hai win 8.1 fa un ottimo lavoro gia lui di default..
con win 7 era ingestibile.. ora con 8.1 e' un altro mondo
non so come sia con win 7, io ho win 8.1 e l avevo impostato a default (quindi 100%) e si, va tutto bene, solo che non capisco come mai, ma arrivo a fine giornata che mi danno un po fastidio gli occhi, e non so se sia perche comunque a quella risoluzione tutto è piu piccolo o se invece per parametri quali la luminosita, contrasto ecc
athlon xp 2400
29-12-2014, 09:30
non so come sia con win 7, io ho win 8.1 e l avevo impostato a default (quindi 100%) e si, va tutto bene, solo che non capisco come mai, ma arrivo a fine giornata che mi danno un po fastidio gli occhi, e non so se sia perche comunque a quella risoluzione tutto è piu piccolo o se invece per parametri quali la luminosita, contrasto ecc
abbassa luminosita'
Su amazon si trova un pb278qr usato a 401 euro
Sono sicuro che è il mio primo reso e il fatto strano e che nella descrizione del prodotto dicono che il monitor non presenta imperfezioni mentre il mio aveva tutta la cornice staccata oltre alla base non in linea con il monitor
Se andate più indietro nella discussione potete vedere le foto
Il pannello però non aveva problemi di pixel bruciati, quindi se non vi interessano quelle imperfezioni, il prezzo ci potrebbe anche stare
Addirittura i cavi non li avevo nemmeno aperti ;)
a 1440p mi sfarfallava l'immagine, ma probabilmente era dovuto al mio cavo
altra cosa positiva è il fatto che ha la stessa politica di resi di amazon che adotta sul nuovo, quindi se non vi soddisfa potete renderlo senza spese
quasi quasi un pensierino l'ho faccio a riprenderlo risparmiando 85 euro rispetto al prezzo che avevo pagato
Almeno quello aveva il pannello perfetto :asd:
illidan2000
29-12-2014, 09:39
Non erano solo quelli i difetti, no? Non riuscivi a impostare la massima risoluzione se ricordo bene
Orkozzio
29-12-2014, 09:43
Anche il mio asus alla prima accensione sfarfallava poi ho cambiato tutti i cavi e per ora è perfetto! ;)
Ps: dopo qualche ora di utilizzo devo ammettere che è un gran bel vedere :D
athlon xp 2400
29-12-2014, 09:49
Su amazon si trova un pb278qr usato a 401 euro
Sono sicuro che è il mio primo reso e il fatto strano e che nella descrizione del prodotto dicono che il monitor non presenta imperfezioni mentre il mio aveva tutta la cornice staccata oltre alla base non in linea con il monitor
Se andate più indietro nella discussione potete vedere le foto
Il pannello però non aveva problemi di pixel bruciati, quindi se non vi interessano quelle imperfezioni, il prezzo ci potrebbe anche stare
Addirittura i cavi non li avevo nemmeno aperti ;)
a 1440p mi sfarfallava l'immagine, ma probabilmente era dovuto al mio cavo
altra cosa positiva è il fatto che ha la stessa politica di resi di amazon che adotta sul nuovo, quindi se non vi soddisfa potete renderlo senza spese
quasi quasi un pensierino l'ho faccio a riprenderlo risparmiando 85 euro rispetto al prezzo che avevo pagato
Almeno quello aveva il pannello perfetto :asd:
ovvio ti renderanno sempre un usato se compri l'usato:D
Anche il mio asus alla prima accensione sfarfallava poi ho cambiato tutti i cavi e per ora è perfetto! ;)
Ps: dopo qualche ora di utilizzo devo ammettere che è un gran bel vedere :D
come verificate se sfarfalla o meno?
Non erano solo quelli i difetti, no? Non riuscivi a impostare la massima risoluzione se ricordo bene
Probabilmente era dovuto al mio cavo dvi che non supportava i 1440p
infatti il cavo dvi del monitor non lo avevo proprio aperto perché già quando lo presi dalla scatola avevo capito che dovevo renderlo per il problema della cornice e dopo della base, ma ripeto che a chi non interessa questa cosa potrebbe tranquillamente prenderlo perché in pratica è nuovo visto che l'ho solo montato provato e poi riposto nella scatola, il pannello era perfetto per quanto riguarda i pixel
Ovviamente sperando che il corriere nel viaggio di ritorno non l'abbia maltrattato troppo visto che l'imballaggio già di suo non era il massimo quando mi arrivò
ovvio ti renderanno sempre un usato se compri l'usato:D
ma se non ti soddisfa puoi farti anche rimborsare i soldi ;)
athlon xp 2400
29-12-2014, 10:02
Probabilmente era dovuto al mio cavo dvi che non supportava i 1440p
infatti il cavo dvi del monitor non lo avevo proprio aperto perché già quando lo presi dalla scatola avevo capito che dovevo renderlo per il problema della cornice e dopo della base, ma ripeto che a chi non interessa questa cosa potrebbe tranquillamente prenderlo perché in pratica è nuovo visto che l'ho solo montato provato e poi riposto nella scatola, il pannello era perfetto per quanto riguarda i pixel
Ovviamente sperando che il corriere nel viaggio di ritorno non l'abbia maltrattato troppo visto che l'imballaggio già di suo non era il massimo quando mi arrivò
ma se non ti soddisfa puoi farti anche rimborsare i soldi ;)
si ma riprenderlo per poi farsi rimborsare :) bo
come verificate se sfarfalla o meno?
è facile, non riesci a visualizzare l'immagine :asd:
se visualizzi tutto correttamente non hai problemi di cavo
Magari poi lo tenevi più a lungo, lasciando maturare i freesync :D
Di sicuro son soldi meglio spesi piuttosto che quelli di quel Dell inutilizzabile in gaming :doh:
Non capisco perchè si ostinino ad impostare un overdrive così tirato.
No ma infatti quel Dell lo avevo già dimenticato da un po', anche solo leggendo la recensione di prad che nonostante lo giudicasse con un "very good" sottolineava alcune carenze legate all'overdrive e all'input lag non proprio da gaming.
Poi, quando ho visto quel video, mi sono cascate le palle. Ok, magari non tutti saranno così, ma non è di sicuro un motivo che ti spinge a comprarlo..
Sarei orientato verso il pb278qr ma vorrei aspettare ancora un po' di tempo per capire se la qualità costruttiva è effettivamente migliorata ( per ora siamo a 2/4 cambiati ) e se vale la pena spenderci quasi 500€.
Inoltre vorrei utilizzare il monitor a risoluzione nativa, senza zoom dei caratteri o altro, ma il fatto di essere rimasto ancora con win 7 ( odio l'8, e non poco ) mi dà quella ragione in più per aspettare ulteriormente.
Sono convinto che facendo passare ancora dei mesi la mia scelta ricadrebbe nuovamente su un QHD; non riesco proprio a capire quale vantaggio avrei a puntare su un UHD con dimensioni così piccole.
Devo ammettere che, in vista dell'attesa, questa news (http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/31.htm#144hz_ips) è un ottimo "attenuante" :D.
Pensate, inoltre, che sia possibile, nel giro di breve-medio tempo, avere pannelli quasi totalmente esenti dai tipici difetti riscontrati sinora? ( glow, bleeding.. )
Major Clock
29-12-2014, 10:51
Poi, quando ho visto quel video, mi sono cascate le palle. Ok, magari non tutti saranno così, ma non è di sicuro un motivo che ti spinge a comprarlo..
Non mi fraintendere ma se quel video è una roba inguardabile non è per i difetti del monitor :asd:
Non mi fraintendere ma se quel video è una roba inguardabile non è per i difetti del monitor :asd:
In che senso? Quello che si vede in quel video viene sottolineato anche da prad:
Lo schermo nero della U2715H Dell ha alcune disomogeneità, effetto leggermente screziato. Le transizioni rapide tra le aree scure e più chiare non si verificano, le transizioni sembrano piuttosto nuvoloso, gentile, ma può essere visto. In angolazioni laterali e verticali avviene allo stesso tempo una chiara IPS su -Glow.
Tralasciando il translate di google, mi sembra tutto chiaro. No? Anche durante l'esposizione prolungata si nota una certa disomogeneità relativa al backlight del monitor.
Il problema del glow è anche visibile nel loro video..
https://www.youtube.com/watch?v=8SWsFNGyELw#t=276
Major Clock
29-12-2014, 11:05
In che senso? Quello che si vede in quel video viene sottolineato anche da prad:
Non lo metto in dubbio ma una video recensione sui difetti di un monitor con la telecamera amatoriale (o era direttamente uno smartcoso?), una finestra che irradia luce lateralmente e la mano di chi riprende che non sta ferma per più di 0.2 secondi e non zooma out praticamente mai..... a dirla tutta dai test colori non mi sembra si vedesse alcun bleeding. L'unico momento in cui si vede tutto lo schermo è alla fine e si vede chiaramente che ha un'illuminazione sparata a millemila. Il punto più scuro è letteralmente bianco!! Cioè dai :asd:
Si ma infatti si vede fin dal primo secondo che tiene l'illuminazione a manetta. E' comunque una prova in più, anche se non attendibile quanto altre, che quel monitor è tutt'altro che perfetto.
Per essere il successore dell'u2713hm mi sarei aspettato un netto balzo in avanti, che invece sembra essere stato fatto solo dal punto di vista estetico e non tecnico.
Forse sarò stupido io, ma l'idea di sborsare 500€++ per poi trovarmi difetti del genere nel 90% dei modelli in commercio mi irrita non poco. Non mi sembra molto giusto, nei confronti di chi acquista, che debba esserci anche un fattore c*lo da considerare. Sono pur sempre fior di quattrini, cazzarola!
Pensate, inoltre, che sia possibile, nel giro di breve-medio tempo, avere pannelli quasi totalmente esenti dai tipici difetti riscontrati sinora? ( glow, bleeding.. )
A breve termine (meno di 12 mesi) lo escluderei.
I monitor è un settore in cui il progresso tecnologico è molto lento, se confrontato con altri. E le case aggiornano i modelli mediamente una volta l'anno.
Stesso discorso per l'andamento dei prezzi.
La situazione si chiarirà dopo l'uscita del nuovo Windows 10, previsto per fine 2015.
Direi che anche a medio-lungo termine non c'è nulla che possa far pensare che il problema dell'IPS White Glow possa venire risolto. E' semplicemente insito nella tecnologia, c'è sempre stato e probabilmente sempre ci sarà, si farà prima a cambiare tecnologia che a superarlo. Quando leggete "glow free", soprattutto sui forum, non credeteci mai. Non esiste nessun pannello IPS in questa fascia di prezzo che sia veramente glow free, i pannelli al massimo possono essere con "low glow".
Che poi, a dirla tutta, un modo per ridurre drasticamente quel bagliore (seppur mai riuscendo a farlo sparire totalmente) lo si era trovato già anni fa, usando un filtro polarizzatore A-TW, che ora viene montato solo su pochi monitor di fascia altissima. Poi i produttori hanno deciso che a loro costava troppo inserirlo e hanno cominciato a rifilare ai consumatori i pannelli senza il filtro, tanto il 95% degli utenti non si accorge mai di nulla e anche se si ritrovano dei fari accesi sugli angoli dello schermo pensano che sia tutto ok, per loro il monitor si vede bene. Insomma, hanno tolto un "pezzo" dall'interno dei monitor, che invece era fondamentale. Il filtro A-TW dava a sua volta qualche problema, ma di minore entità, creava un glow molto meno evidente di colore magenta/verde, che in pochi notavano. Non è certo per quel motivo che è stato tolto, anche se qualche fornitore ha voluto far credere che c'era chi se ne lamentava.
Il prossimo anno comunque dovrebbe uscire un pannello 23" (1920 x 1080) dell'LG che vede finalmente il ritorno del filtro A-TW. Non si sa ancora su quali monitor verrà implementato, staremo a vedere. Io ipotizzo che ci potrebbe essere una revisione del Dell U2414H con questo pannello (e qualche mese più in là anche dell'Eizo EV2450), ma è solo una mia previsione personale.
Eppure i primi modelli dell'Eizo EV2736W erano glow-free. Adesso, pare non sia più così. Comunque glow, backlight bleeding, flickering e via dicendo li trovo inaccettabili in monitor da oltre 500 euro. Ok, non è fascia altissima, ma non è nemmeno bassa! Si parla sempre di 500€, metà stipendio di una persona normale.
E' proprio per questo che non riesco a spiegarmi come mai, a questi livelli, oltre a non considerare eventuali soluzioni tampone per una questione di costi (?) - vedi filtro A-TW -, insorgano anche delle carenze nel controllo della qualità costruttiva dei monitor ( vedi la trafila degli asus ).
Kekko1978
29-12-2014, 13:05
ragazzi un piccolo sondaggio per chi ha un monitor 27 pollici ips 2k: voi lo usate alla risoluzione HD o 2K? e nel caso del 2K, come impostazioni per il dpi, usato valore standard 100%, o 125%, 150% o 200%?
Tutto a livello standar, sono scappato dal 1080p!
Eppure i primi modelli dell'Eizo EV2736W erano glow-free. Adesso, pare non sia più così. Comunque glow, backlight bleeding, flickering e via dicendo li trovo inaccettabili in monitor da oltre 500 euro. Ok, non è fascia altissima, ma non è nemmeno bassa! Si parla sempre di 500€, metà stipendio di una persona normale.
E' proprio per questo che non riesco a spiegarmi come mai, a questi livelli, oltre a non considerare eventuali soluzioni tampone per una questione di costi (?) - vedi filtro A-TW -, insorgano anche delle carenze nel controllo della qualità costruttiva dei monitor ( vedi la trafila degli asus ).
Sì, ti do ragione. Già questa tecnologia di per sè ha dei difetti non risolvibili, se a questo si aggiunge un controllo qualità di livello amatoriale è facile rimanere delusi da un acquisto se si hanno aspettative alte. Diciamo che ormai quando si acquista un monitor LCD si cerca di prendere il meno peggio, sapendo già che non ti soddisferà mai al 100%.
Kekko1978
29-12-2014, 13:13
Su amazon si trova un pb278qr usato a 401 euro
Sono sicuro che è il mio primo reso e il fatto strano e che nella descrizione del prodotto dicono che il monitor non presenta imperfezioni mentre il mio aveva tutta la cornice staccata oltre alla base non in linea con il monitor
Se andate più indietro nella discussione potete vedere le foto
Il pannello però non aveva problemi di pixel bruciati, quindi se non vi interessano quelle imperfezioni, il prezzo ci potrebbe anche stare
Addirittura i cavi non li avevo nemmeno aperti ;)
a 1440p mi sfarfallava l'immagine, ma probabilmente era dovuto al mio cavo
altra cosa positiva è il fatto che ha la stessa politica di resi di amazon che adotta sul nuovo, quindi se non vi soddisfa potete renderlo senza spese
quasi quasi un pensierino l'ho faccio a riprenderlo risparmiando 85 euro rispetto al prezzo che avevo pagato
Almeno quello aveva il pannello perfetto :asd:
Stai ancora aspettando la grana da Amazon? Perchè non dai un occhio a questo modello: AOC P2770PQU, PWM free e arriva a 80 Hz senza problemi, alcuni utenti riferiscono di arrivare a 85 Hz senza frame skipping, il pannello è PLS (LTM270DL06) degno successore di quello dell'Asus PB278Q e del mio Qnix (LTM270DL02), ecco la recensione di TFT: http://www.tftcentral.co.uk/reviews/aoc_q2770pqu.htm.
Kekko1978
29-12-2014, 13:27
Si ma infatti si vede fin dal primo secondo che tiene l'illuminazione a manetta. E' comunque una prova in più, anche se non attendibile quanto altre, che quel monitor è tutt'altro che perfetto.
Per essere il successore dell'u2713hm mi sarei aspettato un netto balzo in avanti, che invece sembra essere stato fatto solo dal punto di vista estetico e non tecnico.
Forse sarò stupido io, ma l'idea di sborsare 500€++ per poi trovarmi difetti del genere nel 90% dei modelli in commercio mi irrita non poco. Non mi sembra molto giusto, nei confronti di chi acquista, che debba esserci anche un fattore c*lo da considerare. Sono pur sempre fior di quattrini, cazzarola!
new ≠ better (c)
mi accodo a questa citazione scritta proprio per una lamentela di un utente che si era venduto il Crossover 27QW per prendere il Crossover 2763AMG (che dovrebbe montare lo stesso pannello del Dell U2715).
Major Clock
29-12-2014, 13:52
Che poi, a dirla tutta, un modo per ridurre drasticamente quel bagliore (seppur mai riuscendo a farlo sparire totalmente) lo si era trovato già anni fa, usando un filtro polarizzatore A-TW, che ora viene montato solo su pochi monitor di fascia altissima. Poi i produttori hanno deciso che a loro costava troppo inserirlo e hanno cominciato a rifilare ai consumatori i pannelli senza il filtro
Non è che in effetti un _buon_ filtro polarizzatore di un metro quadro (o quant è un monitor di 27'') costa quanto una macchina di media cilindrata? Altro che monitor di fascia media :asd:
Poi la polarizzazione toglie una quantità di luce mostruosa. Non ne ho idea per i monitor ma in ambito fotografico è nota la "problematica"
athlon xp 2400
29-12-2014, 14:01
Chi ha provato su QR sia dvi che DP? avete notato differnze sia in qualita' che input lag?
Stai ancora aspettando la grana da Amazon? Perchè non dai un occhio a questo modello: AOC P2770PQU, PWM free e arriva a 80 Hz senza problemi, alcuni utenti riferiscono di arrivare a 85 Hz senza frame skipping, il pannello è PLS (LTM270DL06) degno successore di quello dell'Asus PB278Q e del mio Qnix (LTM270DL02), ecco la recensione di TFT: http://www.tftcentral.co.uk/reviews/aoc_q2770pqu.htm.
Si, mi dovrebbe arrivare a giorni visto che il monitor gli è arrivato
Adesso do un'occhiata, grazie del consiglio ;)
Si, mi dovrebbe arrivare a giorni visto che il monitor gli è arrivato
Adesso do un'occhiata, grazie del consiglio ;)
il modello esatto è AOC Q2770PQU
ad ogni modo lo avevo valutato anche io, pero ha un input lag alto rispetto all asus, per quello alla fine avevo optato per l asus
a proposito, come valori di
LUMINOSITA
CONTRASTO
voi il PB278QR come lo tenete impostato? e avete caricato un qualche profilo colore?
illidan2000
29-12-2014, 16:48
Anche il mio asus alla prima accensione sfarfallava poi ho cambiato tutti i cavi e per ora è perfetto! ;)
Ps: dopo qualche ora di utilizzo devo ammettere che è un gran bel vedere :D
I cavi in dotazione erano "cattivi"?
mentre siete al pc voi usate una qualche lampada accesa? penso che sento gli occhi piu affaticati perche stavo usando il monitor con poca luce nella stanza, e fin che avevo il monitor tn andava bene, ma siccome questi ips sono molto piu accesi, mi pare che con una fonte di luce piu luminosa ora la situazione vada meglio
athlon xp 2400
29-12-2014, 17:47
mentre siete al pc voi usate una qualche lampada accesa? penso che sento gli occhi piu affaticati perche stavo usando il monitor con poca luce nella stanza, e fin che avevo il monitor tn andava bene, ma siccome questi ips sono molto piu accesi, mi pare che con una fonte di luce piu luminosa ora la situazione vada meglio
Tengo la luce accesa... Mettilo sui 35 lum
mentre siete al pc voi usate una qualche lampada accesa? penso che sento gli occhi piu affaticati perche stavo usando il monitor con poca luce nella stanza, e fin che avevo il monitor tn andava bene, ma siccome questi ips sono molto piu accesi, mi pare che con una fonte di luce piu luminosa ora la situazione vada meglio
Sicuramente è utile come sarebbe utile abbassare la luminosità del monitor
Il pb278qr è secondo me molto luminoso, io lo avevo impostato subito a 30 ed anche in quel modo mi sembrava comunque troppo luminoso
Ovviamente poi dipende dai gusti, ma una delle prime cause dell'affaticamento della vista è proprio l'eccessiva luminosità
ho abbassato la luminosita , ora sto sui 15 .... e pensare che appena preso lo tenevo a default!! si vede che mano a mano che mi abituo a questo monitor, poi divento piu sensibile, bo...
ora quindi ho messo:
luminosita 15
contrasto 74
colore normale
modalita standard
risoluzione 2560x1440 pero impostando 125% (default 100%)
provo a tenere una luce accesa con maggiori watt, e spero che la situazione si assesti.
qualcuno di voi, con il QR, lo ha calibrato con qualche sonda?
c'era il dell u2715h a 550 euro sull'amazzone chi l'ha preso? :asd:
c'era il dell u2715h a 550 euro sull'amazzone chi l'ha preso? :asd:
Come mai rimani ancora convinto su quel modello?
perché l'asus non mi piace, e LG costa troppo(e non ha il pivot mi pare di capire)
l'aoc ho letto che è inferiore a questi
non rimane altro
perché l'asus non mi piace, e LG costa troppo(e non ha il pivot mi pare di capire)
l'aoc ho letto che è inferiore a questi
non rimane altro
Sinceramente l'AOC mi sembra meglio di quel dell, visto anche che costa di meno. Inoltre, se hai fortuna, potresti ricevere un modello glow-free. L'LG, sulla baia, lo si trova a 550 spedito. In italia non viene venduto, quindi è per forza di importazione.
athlon xp 2400
29-12-2014, 19:59
Comq ho riprovato x curiosita' dvi e DP con i soliti settaggi.. cavolo e' un altro mondo in dvi rispetto a DP.. dvi bei colori accesi, in DP colori smorti... ripeto soliti settings... assurdo:muro:
Comq ho riprovato x curiosita' dvi e DP con i soliti settaggi.. cavolo e' un altro mondo in dvi rispetto a DP.. dvi bei colori accesi, in DP colori smorti... ripeto soliti settings... assurdo:muro:
e in hdmi?
athlon xp 2400
30-12-2014, 07:16
e in hdmi?
hdmi non lo considero nemmeno :sofico:
TigerTank
30-12-2014, 08:55
hdmi non lo considero nemmeno :sofico:
Roba da console e usi multimediali da salotto :fagiano:
Buongiorno a tutti, recentemente è deceduto il mio Dell U2711 per cui mi trovo nella situazione di trovarne un degno sostituto in tempi abbastanza bevi. L'utilizzo del monitor è a 360° per cui si va dall'ambito lavorativo anche se non troppo spinto (modellazione 3D, office ma soprattutto avere un'ampia superficie di lavoro per il multitasking), visione di film e anche gaming. Per cui cerco un monitor che si comporti bene in tutte le situazioni classiche di utilizzo anche senza eccellere. Vorrei quindi restare su un prodotto equivalente al mio U2711 magari che migliori un pochino le performance in gaming e soprattutto che non abbia il pesante AG coating dell'U2711.
L'unica caratteristica un pò particolare che richiedo è che il monitor sia provvisto di tre input che possano gestire la risoluzione nativa del monitor (2560x1440@6oHz). L'U2711 aveva due DVI-D ed una DP ma sto notando che quasi tutti i monitor odierni nella fascia di prezzo fino a 600/700 euro hanno al massimo una DVI-D, una DP ed una HDMI. Da quanto ho capito di fatto nessun monitor è in grado di visualizzare la risoluzione di 2560x1440 a 60 Hz tramite HDMI per cui forse l'unico monitor che potrebbe andarmi bene è il 2713H che ha DVI-D, DP e miniDP(tra l'altro io ho già un colorimetro x-rite i1 display pro quindi potrei sfruttare anche la calibrazione hardware senza spese aggiuntive). Inoltre sembra non usare il PWM per il dimming quindi niente flickering.
La mia domanda è se esistono alternative all'U2713H che possano fare al caso mio anche perchè in realtà un wide gamut non mi serve. Grazie.
RoUge.boh
30-12-2014, 10:00
"Da quanto ho capito di fatto nessun monitor è in grado di visualizzare la risoluzione di 2560x1440 a 60 Hz tramite HDMI"
non mi sembra vera sono tutte HDMI 1.4 e dovrebbero supportare quella risoluzione :)
È vero che la specifica delle HDMI 1.4 supporta tale risoluzione ma prima di tutto i produttori spesso non indicano la versione HDMI dei loro monitor ed inoltre da quello che ho letto in rete in pratica molti monitor limitano la risoluzione a 1080p tramite HDMI pur avendo schede video e cavi adeguati. Mi sembra che ci sia molta confusione sull'uso dell'HDMI per risoluzioni sopra il full hd per cui preferisco andare sul sicuro. Comunque se qualcuno nel thread ha un monitor con il quale riesce tranquillamente a gestire 2560x1440 a 60 hz via HDMI ben venga così ho un alternativa sicura all'u2713h
RoUge.boh
30-12-2014, 10:26
Questo non lo sapevo ^^
Io sto pensando se rischiare e prendere il monitor " usato" su amazon il pb278qr.. In caso di problemi posso contattare asus direttamente?
athlon xp 2400
30-12-2014, 10:29
"Da quanto ho capito di fatto nessun monitor è in grado di visualizzare la risoluzione di 2560x1440 a 60 Hz tramite HDMI"
non mi sembra vera sono tutte HDMI 1.4 e dovrebbero supportare quella risoluzione :)
lo supporta alla grande
athlon xp 2400
30-12-2014, 10:30
Questo non lo sapevo ^^
Io sto pensando se rischiare e prendere il monitor " usato" su amazon il pb278qr.. In caso di problemi posso contattare asus direttamente?
usato mmm piglialo nuovo:D
illidan2000
30-12-2014, 11:51
lo supporta alla grande
Quoto. Pure la 1.3
TigerTank
30-12-2014, 13:15
Questo non lo sapevo ^^
Io sto pensando se rischiare e prendere il monitor " usato" su amazon il pb278qr.. In caso di problemi posso contattare asus direttamente?
Meglio contattare amazon :asd:
Non è che magari è l'usato di qualcuno qui dentro che lo ha rimandato indietro? :sofico:
Sinceramente l'AOC mi sembra meglio di quel dell, visto anche che costa di meno. Inoltre, se hai fortuna, potresti ricevere un modello glow-free. L'LG, sulla baia, lo si trova a 550 spedito. In italia non viene venduto, quindi è per forza di importazione.
dalle rece non sembra migliore, sembra anche inferiore all'asus
l'lg non lo trovo a 550 sulla baia, vedo prezzi superiori ai 600
stiamo parlando del lg 27MB85
non capisco cosa avete contro quel dell, su overclock lo danno come un ottimo monitor, utenti che l'hanno comprato
athlon xp 2400
30-12-2014, 13:31
Meglio contattare amazon :asd:
Non è che magari è l'usato di qualcuno qui dentro che lo ha rimandato indietro? :sofico:
sicuro :) i miei con i moscini anche LOL
Io sto pensando se rischiare e prendere il monitor " usato" su amazon il pb278qr..
Lascia perdere :asd:
ma a oggi, quindi, il 35" 21:9 migliore e adatto a un multiuso (grafica/gioco/ambiente office-internet) è l'LG 34UM95-P?
illidan2000
30-12-2014, 14:25
ma a oggi, quindi, il 35" 21:9 migliore e adatto a un multiuso (grafica/gioco/ambiente office-internet) è l'LG 34UM95-P?
più che altro è l'unico...
Pinco Pallino #1
30-12-2014, 14:41
più che altro è l'unico...
Eeeeeh... no!
:)
Ricordo almeno 2 alternative con lo stesso pannello:
http://accessories.ap.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=hk&l=en&s=bsd&cs=hkbsd1&sku=210-AEBV
http://aoc-europe.com/en/products/u3477pqu
Poi c'è il nuovo pannello curvo:
http://www.lg.com/uk/monitors/lg-34UC97
...ed il relativo concorrente Samsung, che dovrebbe essere un PVA:
http://www.samsung.com/levant/consumer/computers-peripherals/monitors/led-monitor/LS34E790CNS/ZN
P.S.
Aggiungo il Philips BDM3470UP:
http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/dcbint/cpindex.pl?slg=en&scy=au&ctn=BDM3470UP/75
P.P.S.
Non mi ero accorto che il Dell U3415W è curvo.
Quindi va insieme ad LG 34UC97.
Eeeeeh... no!
:)
Ricordo almeno 2 alternative con lo stesso pannello:
http://accessories.ap.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=hk&l=en&s=bsd&cs=hkbsd1&sku=210-AEBV
http://aoc-europe.com/en/products/u3477pqu
Poi c'è il nuovo pannello curvo:
http://www.lg.com/uk/monitors/lg-34UC97
...ed il relativo concorrente Samsung, che dovrebbe essere un PVA:
http://www.samsung.com/levant/consumer/computers-peripherals/monitors/led-monitor/LS34E790CNS/ZN
P.S.
Aggiungo il Philips BDM3470UP:
http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/dcbint/cpindex.pl?slg=en&scy=au&ctn=BDM3470UP/75
Pinco, il migliore, soprattutto in termini di resa cromatica e input lag? e poi una domanda: ma i modelli curvi si vedono bene anche a distanza (penso nel caso di vedere un film sdraiato sul letto) o sono ideali soltanto da vicino per lavoro/gioco?
Pinco Pallino #1
30-12-2014, 15:11
Pinco, il migliore, soprattutto in termini di resa cromatica e input lag?
Personalmente non lo so.
Dovrei andare a cercare le recensioni.
Mi pare che qui si era già confrontato LG e AOC (?)
e poi una domanda: ma i modelli curvi si vedono bene anche a distanza (penso nel caso di vedere un film sdraiato sul letto) o sono ideali soltanto da vicino per lavoro/gioco?
Dalla spiegazione della stessa LG si evince che i monitor/TV curvi prevedono proprio la visione da una determinata posizione.
Quindi il massimo lo dovresti ottenere piazzandoti al centro e ad una certa distanza.
http://www.oled-info.com/files/lgd-curved-flat-display-comparison-img_assist-400x354.jpg
Ma, come confermano i possessori, la curvatura non è così pronunciata da compromettere la visione da altre posizioni.
Una spiegazione più "teatrale": :)
https://www.youtube.com/watch?v=LkJ6WBxhqAA
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.