PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Monitor Over FullHD 27"-30" (2560x1440 & 2560x1600)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 [28] 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83

Thunder-74
18-03-2015, 17:29
Hai centrato in pieno il discorso!Secondo te un 34" con risoluzione 2560X1080 non è il top?Solo che salendo di risoluzione dovrei poi sostituire la scheda video e sarebbero bei dindi, qualcuno di voi ha visto un 34" 21:9.
Ciao

Hai ragione, ma se prendi un 34" da 3440 e lo tieni a 2560, otterresti la stessa qualità del modello che di partenza è 34" a 2560. Capisco che ci sono 200 euro di differenza, ma il monitor come investimento dura di più di un altro componente del pc. Così facendo, nel momento che cambi scheda video, puoi sfruttare a pieno il monitor, oltretutto questo in GAME, perché per navigare o oltre, lo puoi tenere tranquillamente alla res nativa. Ovviamente devi fare i conti con il tuo budget, ma valuta questo aspetto.

Bestio
18-03-2015, 17:38
Hai centrato in pieno il discorso!Secondo te un 34" con risoluzione 2560X1080 non è il top?Solo che salendo di risoluzione dovrei poi sostituire la scheda video e sarebbero bei dindi, qualcuno di voi ha visto un 34" 21:9.
Ciao

Secondo me anche il 2560x1080 è un'ottimo compromesso, non tutti sono fissati con il pixel pitch elevatissimo (un sacco di gente gioca su TV 40'' o più FHD senza problemi), e ho anche un paio di amici che hanno monitor 27'' FHD (stesso densità del 34um65) e non sentono l'esigenza di passare ad una risoluzione superiore, preferendo qualche FPS in più ad una risoluzione più elevata.

Il tutto dipende da te, valuta un 27'' FHD (che è sicuramente pià facile da trovare in giro), se la definizione è per te soddisfacente, vai di 34um65. :)

Nautilu$
18-03-2015, 20:20
...io invece ho cercato proprio una risoluzione alta su uno schermo più piccolo possibile! :)
Se ci fosse (e soldi permettendo), prenderei un 25" 5K ! :D

Leo81
18-03-2015, 21:07
Hai ragione, ma se prendi un 34" da 3440 e lo tieni a 2560, otterresti la stessa qualità del modello che di partenza è 34" a 2560. Capisco che ci sono 200 euro di differenza, ma il monitor come investimento dura di più di un altro componente del pc. Così facendo, nel momento che cambi scheda video, puoi sfruttare a pieno il monitor, oltretutto questo in GAME, perché per navigare o oltre, lo puoi tenere tranquillamente alla res nativa. Ovviamente devi fare i conti con il tuo budget, ma valuta questo aspetto.

non so se mi sono perso qualcosa...ma il dell che risoluzione massima ha?

Thunder-74
18-03-2015, 21:30
non so se mi sono perso qualcosa...ma il dell che risoluzione massima ha?

3440*1440
Ho provato a far girare qualche titolo a 2560*1080, lo schermo scala bene, accettabilissimo.

zazzu
18-03-2015, 22:17
Appena acquistato il DELL U2713H...
Non vedo l'ora di testarlo!!!

dkbest
19-03-2015, 06:31
Hai ragione, ma se prendi un 34" da 3440 e lo tieni a 2560, otterresti la stessa qualità del modello che di partenza è 34" a 2560. Capisco che ci sono 200 euro di differenza, ma il monitor come investimento dura di più di un altro componente del pc. Così facendo, nel momento che cambi scheda video, puoi sfruttare a pieno il monitor, oltretutto questo in GAME, perché per navigare o oltre, lo puoi tenere tranquillamente alla res nativa. Ovviamente devi fare i conti con il tuo budget, ma valuta questo aspetto.

Avevo pensato come il tuo ragionamento ma però se scendo di risoluzione da 3440 a 2560 non c'è un problema, o il monitor fa un remapping 1:1
Grazie

Thunder-74
19-03-2015, 07:30
Avevo pensato come il tuo ragionamento ma però se scendo di risoluzione da 3440 a 2560 non c'è un problema, o il monitor fa un remapping 1:1
Grazie

scendendo a 2560x1080 il rapporto è il medesimo, è la migliore res più bassa che tu possa impostare dalla 3440.

bronzodiriace
19-03-2015, 09:13
http://hothardware.com/reviews/amd-freesync-and-lg-34um67-widescreen-monitor-review?page=1

Nautilu$
19-03-2015, 09:28
L' LG 34UM67 a 2560x1080 mi sembra una risoluzione decisamente bassa....
Dot pitch 0,315 mm.......


Vuoi mettere con 0.216mm ?!? :D

Caterpillar_WRT
19-03-2015, 09:34
E' fantastico quando le case produttrici non inseriscono la predisposizione VESA ...:muro:

dkbest
19-03-2015, 12:05
scendendo a 2560x1080 il rapporto è il medesimo, è la migliore res più bassa che tu possa impostare dalla 3440.


Ho la scimmietta per questo monitor oggi cosa ne pensi?Potrei fare come dici te, abbasso la risoluzione e un domani....
LG 34UM95-P

Thunder-74
19-03-2015, 12:23
Ho la scimmietta per questo monitor oggi cosa ne pensi?Potrei fare come dici te, abbasso la risoluzione e un domani....
LG 34UM95-P

Tra LG 34UM95-P e AOC u3477pqu, sceglierei AOC, montano lo stesso pannello, ma il secondo ha la possibilità di essere regolato anche in altezza.

bronzodiriace
19-03-2015, 14:29
L' LG 34UM67 a 2560x1080 mi sembra una risoluzione decisamente bassa....
Dot pitch 0,315 mm.......


Vuoi mettere con 0.216mm ?!? :D

Diciamo che è interessante vedere come si comporta il free sync a prescindere dalla densità del pannello (discutibile)

illidan2000
19-03-2015, 14:40
Tra LG 34UM95-P e AOC u3477pqu, sceglierei AOC, montano lo stesso pannello, ma il secondo ha la possibilità di essere regolato anche in altezza.

l'lg lo stanno "regalando" sulle 650 euro mi pare...

TigerTank
19-03-2015, 17:31
l'lg lo stanno "regalando" sulle 650 euro mi pare...

Ma non era questo che aveva degli aloni e delle disuniformità muostruosi?

pollopopo
19-03-2015, 20:33
A 650 ti vendono tutto il pacchetto, monitor e blanding :)

Comunque nell'utilizzo reale manco si vede.... Solo su sfondi neri...

Le foto che girano online sono molto sovraesposte....

Inviato dal mio LG-D855

Nautilu$
19-03-2015, 21:04
Scusate l'OT (ma non proprio troppo...), ma ho bisogno di un "ripasso" su un paio di cosette!:D
(non sono un gran giocatore....:rolleyes: )

Sto riprovando Crysis 3 a 2560x1440 (sulla mia 7970oc con AA2x).
Inizialmente ho attivato il V-Sync , e come mi aspettavo i 60fps li vedo in pochissimi momenti (solo nelle piccole stanze con poca visuale)....
.... quindi poi scende a 30.

Disabilitandolo sto spesso tra i 40 e i 50fps , ma ovviamente spunta il tearing...

A questo punto mi sono ricordato che qualche anno fa usai con successo D3DOverrider... l'ho ripescato e attivato per vedere cosa combinasse!

Ho disattivato il vsync dal gioco e l'ho attivato su d3dO. insieme al triple buffering:
il tearing è sparito , i frames scalano bene di uno in uno come senza usare nulla, ma gli fps medi sono diminuiti...
....tutto nella norma?

Anche se diminuiti, meglio 35-40 che 30 secchi, no? Però mi sembra che i 30 con vsync del gioco siano più "lineari"......
Sono solo mie p1pp& mentali?



...ah! Dimenticavo! .... SCIE NULLE! ;) i 6ms ci sono tutti!

Manik
19-03-2015, 22:00
In merito al Dell U3415w e a dove comprarlo, posso anticiparvi che nel negozio di Torino che lo vende (al momento) a €690 mi sono trovato bene, non so ancora se potrò farvi vedere il monitor in tutta la sua gloria la prossima settimana, ma fin qui la mia esperienza con questo negozio è stata molto favorevole. Va da se che Paypal ti tutela nell'acquisto e che eventi come doa e rma sono pallosi ovunque capitino, ma mi sento di dire che come comunicazione e solerzia sono molto meritevoli.
Scusate l'OT ;)
Seguiranno aggiornamenti.

Thunder-74
19-03-2015, 22:06
In merito al Dell U3415w e a dove comprarlo, posso anticiparvi che nel negozio di Torino che lo vende (al momento) a €690 mi sono trovato bene, non so ancora se potrò farvi vedere il monitor in tutta la sua gloria la prossima settimana, ma fin qui la mia esperienza con questo negozio è stata molto favorevole. Va da se che Paypal ti tutela nell'acquisto e che eventi come doa e rma sono pallosi ovunque capitino, ma mi sento di dire che come comunicazione e solerzia sono molto meritevoli.
Scusate l'OT ;)
Seguiranno aggiornamenti.

Ottimo un altro della famiglia ;) :cincin:

Leo81
19-03-2015, 23:19
In merito al Dell U3415w e a dove comprarlo, posso anticiparvi che nel negozio di Torino che lo vende (al momento) a €690 mi sono trovato bene, non so ancora se potrò farvi vedere il monitor in tutta la sua gloria la prossima settimana, ma fin qui la mia esperienza con questo negozio è stata molto favorevole. Va da se che Paypal ti tutela nell'acquisto e che eventi come doa e rma sono pallosi ovunque capitino, ma mi sento di dire che come comunicazione e solerzia sono molto meritevoli.
Scusate l'OT ;)
Seguiranno aggiornamenti.

ah, quindi lo hai comprato su V....o? lo hai acquistato questa settimana? ma lo hai gia a casa?

gattone_16
20-03-2015, 15:56
Ragazzi oggi mi è arrivato ASUS MX27AQ :D
che dire spettacolare....
avete presente quando hai sempre guidato una fiat...
poi mi sono seduto in una audi ora mi sento in una macchina ;)
finalmente un monitor che merita immagini nitide perfette
sto aspettando l'arrivo della GTX980 per vedere come si comporta col gaming

kotu3
20-03-2015, 17:04
@Thunder
scusa se la domanda è già stata posta, il Dell U3415W ha la dp 1.2a con eventuale supporto al freesync ?

Thunder-74
20-03-2015, 17:39
@Thunder
scusa se la domanda è già stata posta, il Dell U3415W ha la dp 1.2a con eventuale supporto al freesync ?

no , niente freesync, ha una dp 1.2

len
20-03-2015, 20:05
Ragazzi oggi mi è arrivato ASUS MX27AQ :D
che dire spettacolare....
avete presente quando hai sempre guidato una fiat...
poi mi sono seduto in una audi ora mi sento in una macchina ;)
finalmente un monitor che merita immagini nitide perfette
sto aspettando l'arrivo della GTX980 per vedere come si comporta col gaming

mi fa molto piacere, poi magari quando mi arriverà il 2715 confrontiamo ;)

no , niente freesync, ha una dp 1.2

ma quando la DP è 1.2a viene specificato esplicitamente?

visto mai che il 2715 abbia la 1.2a :D

kotu3
20-03-2015, 21:03
Grazie Thunder!

Thunder-74
20-03-2015, 22:57
Prego kotu. Poi come dice giustamente Ien, potrebbe essere possibile che sia 1.2a ma non specificato. Oltretutto è uno dei pochi che monta una hdmi 2.0
Magari con un futuro aggiornamento del FW ...:mc:

SwatMaster
20-03-2015, 23:40
Non ho resistito, questa sera ho acquistato da amazon il Dell U2515H... Dovrebbe arrivarmi settimana prossima! :o

len
20-03-2015, 23:41
Non ho resistito, questa sera ho acquistato da amazon il Dell U2515H... Dovrebbe arrivarmi settimana prossima! :o

ottimo acquisto ;)

SwatMaster
21-03-2015, 08:09
ottimo acquisto ;)
Thanks :D

Vi saprò dare un parere appena mi arriva!

Nautilu$
21-03-2015, 12:12
Ho provato per la prima volta il passaggio audio in uscita dal DisplayPort della mia 7970 , collegato regolarmente al Dell U2515H
e sfruttando il suo line-out (jack 3,5) , al quale ho attaccato direttamente le casse del pc e funzionano! :)

Ottimo se devo magari collegare al volo la mia telecamera in hdmi e sentire anche l'audio, visto che il monitor non ha casse...

Pinco Pallino #1
21-03-2015, 18:14
I possessori di U2515H cosa possono dire sulla dimensioni degli elementi del sistema operativo?
E' possibile utilizzarlo senza aumentare i DPI di Windows, oppure... ?

Pensate che 2 giorni fa ho installato Skype su di un PC con DPI medio (125%) ed il wizard d'installazione era scalato male.
No, dico...
Skype è passato alla Microsoft (!)
Se non riescono a rispettare le loro stesse linee guida stiamo messi bene...
:rolleyes:

Giuss
21-03-2015, 18:51
Ragazzi oggi mi è arrivato ASUS MX27AQ :D
che dire spettacolare....
avete presente quando hai sempre guidato una fiat...
poi mi sono seduto in una audi ora mi sento in una macchina ;)
finalmente un monitor che merita immagini nitide perfette
sto aspettando l'arrivo della GTX980 per vedere come si comporta col gaming

Per curiosità l'hai ordinato online? E a che prezzo?

zazzu
21-03-2015, 22:33
DELL U2713H arrivato e testato...

Che dire, speravo meglio...colori e nitidezza al top, niente da dire, ma appena lo usi per scopi che non siano le foto non è molto confortevole, il bianco è veramente forte e per visualizzare pagine web senza perderci una retina devi abbassare tantissimo la luminosità (ora sono al 12%) e i colori diventano molto freddi.

La funzione che modifica il profilo colore a seconda dell'applicazione aperta aiuta un po'...ma non so se posso dirmi quindi completamente soddisfatto dell'acquisto, e dopo aver speso 650€ mi girano un po'!!!

Chi ha preso il modello U2715H ha notato lo stesso effetto della brillantezza eccessiva del bianco o risulta più confortevole??

gattone_16
22-03-2015, 08:36
Per curiosità l'hai ordinato online? E a che prezzo?
SI...A..M..A..Z..O..N pagato 490 spedito

TigerTank
22-03-2015, 09:54
SI...A..M..A..Z..O..N pagato 490 spedito

Vedo però che non è Amazon diretto ma un "associato" per cui la garanzia (http://www.amazon.it/gp/help/customer/display.html?ie=UTF8&nodeId=201149910) dipende da quest'ultimo...

kotu3
22-03-2015, 10:51
Sì ma proprio Amazon recita: " I venditori Marketplace sono tenuti ad applicare politiche di reso conformi a quelle applicate da Amazon".
Per cui la copertura dovrebbe essere comunque buona; ciò non toglie che preferisco acquistare direttamente da amazon.

Louis de Point
22-03-2015, 13:02
DELL U2713H arrivato e testato...

Che dire, speravo meglio...colori e nitidezza al top, niente da dire, ma appena lo usi per scopi che non siano le foto non è molto confortevole, il bianco è veramente forte e per visualizzare pagine web senza perderci una retina devi abbassare tantissimo la luminosità (ora sono al 12%) e i colori diventano molto freddi.

La funzione che modifica il profilo colore a seconda dell'applicazione aperta aiuta un po'...ma non so se posso dirmi quindi completamente soddisfatto dell'acquisto, e dopo aver speso 650€ mi girano un po'!!!

Chi ha preso il modello U2715H ha notato lo stesso effetto della brillantezza eccessiva del bianco o risulta più confortevole??

Essendo un wide gamut può essere che sia necesario usare profili colore specifici? Parlo da moderatamente ignorante, ma magari Windows non lo gestisce nativamente (e quindi ti sballa i colori abbassando la luminosità).
Anch'io mi sto guardando intorno per un monitor nuovo, al momento ho un vecchiotto hp2309m, e volevo salire come diagonale, risoluzione e tecnologia di pannello.
A dire il vero cercavo un VA 2560x1440 da 27", ma ho scoperto con gioia che non ne esistono, sono previsti o la tecnologia ormai è "morta" a favore degli IPS (di cui mi preoccupano molto glow e nero non tanto nero, anche se spero meglio del mio attuale)?
Avrei trovato usato un PB278Q 2014, però non potrei vederlo di persona e quindi ho il terrore di trovarmi un pannello illuminato a giorno dal glow :D
Altrimenti penserei di aspettare le nuove generazioni di pannelli freesync, ma considerando che il gaming viene in terza posizione dopo la visione di serie tv e film e l'uso browsing/office, non so se varrebbe la pena pagare il sovrapprezzo, se il resto del "motore" rimarrà invariato

len
22-03-2015, 13:13
Essendo un wide gamut può essere che sia necesario usare profili colore specifici? Parlo da moderatamente ignorante, ma magari Windows non lo gestisce nativamente (e quindi ti sballa i colori abbassando la luminosità).
Anch'io mi sto guardando intorno per un monitor nuovo, al momento ho un vecchiotto hp2309m, e volevo salire come diagonale, risoluzione e tecnologia di pannello.
A dire il vero cercavo un VA 2560x1440 da 27", ma ho scoperto con gioia che non ne esistono, sono previsti o la tecnologia ormai è "morta" a favore degli IPS (di cui mi preoccupano molto glow e nero non tanto nero, anche se spero meglio del mio attuale)?
Avrei trovato usato un PB278Q 2014, però non potrei vederlo di persona e quindi ho il terrore di trovarmi un pannello illuminato a giorno dal glow :D
Altrimenti penserei di aspettare le nuove generazioni di pannelli freesync, ma considerando che il gaming viene in terza posizione dopo la visione di serie tv e film e l'uso browsing/office, non so se varrebbe la pena pagare il sovrapprezzo, se il resto del "motore" rimarrà invariato

inizialmente i pannelli utilizzati saranno sempre gli stessi e quindi non credo che ci saranno benefici per il glow se è quella la tua speranza

se la tua priorità non è il gaming, penso che puoi acquistare anche subito visto che i vsync/freesync comunque avranno prezzi più elevati rispetto alle controparti "lisce"

Nautilu$
22-03-2015, 13:50
DELL U2713H arrivato e testato...

Che dire, speravo meglio...colori e nitidezza al top, niente da dire, ma appena lo usi per scopi che non siano le foto non è molto confortevole, il bianco è veramente forte e per visualizzare pagine web senza perderci una retina devi abbassare tantissimo la luminosità (ora sono al 12%) e i colori diventano molto freddi.

La funzione che modifica il profilo colore a seconda dell'applicazione aperta aiuta un po'...ma non so se posso dirmi quindi completamente soddisfatto dell'acquisto, e dopo aver speso 650€ mi girano un po'!!!

Chi ha preso il modello U2715H ha notato lo stesso effetto della brillantezza eccessiva del bianco o risulta più confortevole??

Se vuoi posso rispondenti in base al mio U2515H :
anche per me la luminosità è a livelli mostruosi e inutili, infatti anche io la tengo sul 10% (sto in un ambiente molto poco luminoso , anzi quasi buio se non accendo luci),
però anche su un livello così basso di luminosità, i colori non perdono di qualità e naturalezza!

Louis de Point
22-03-2015, 16:29
inizialmente i pannelli utilizzati saranno sempre gli stessi e quindi non credo che ci saranno benefici per il glow se è quella la tua speranza

se la tua priorità non è il gaming, penso che puoi acquistare anche subito visto che i vsync/freesync comunque avranno prezzi più elevati rispetto alle controparti "lisce"

Diciamo che il gaming è un bonus (oltre al fatto che leggo che cmq a 120hz anche l'uso desktop gode di maggior "fluidità"), ma non una cosa indispensabile al top...per capirsi, del freesync mi interessa di più che sia sincronizzato anche eventualmente sotto i 60fps/hz, che sopra (preferisco un filtro grafico in più che un frame in più :D).
L'asus di cui sopra come si comporta? L'ho trovato usato a 380, non bruscolini, comunque (leggo ottime cose anche del Dell 2913wm, ma i 21:9 mi sa che necessitano almeno di 32-34", per non essere troppo "bassi" soprattutto quando si visualizzano contenuti in 16:9, come le serie tv, e del Dell 2515h, che è però un po' troppo piccolo)

TigerTank
22-03-2015, 16:56
Sì ma proprio Amazon recita: " I venditori Marketplace sono tenuti ad applicare politiche di reso conformi a quelle applicate da Amazon".
Per cui la copertura dovrebbe essere comunque buona; ciò non toglie che preferisco acquistare direttamente da amazon.
Idem...anche perchè il problema comunque è che la riconsegna va fatta al venditore in questione invece che ad amazon(che spesso ti manda pure sda a ritirare a 0 spese). E su oggetti non piccoli(come i monitors) la cosa si fa costosa :)

len
22-03-2015, 17:55
EDIT: errore scusate ;)

Giuss
23-03-2015, 09:02
Sì ma proprio Amazon recita: " I venditori Marketplace sono tenuti ad applicare politiche di reso conformi a quelle applicate da Amazon".
Per cui la copertura dovrebbe essere comunque buona; ciò non toglie che preferisco acquistare direttamente da amazon.

Anche io forse esagero ma se il prodotto non è venduto direttamente da amazon mi fido molto meno

Leo81
23-03-2015, 09:02
su amazon un utente che ha preso il dell da 34 pollici ha scritto questo..

"Il monitor nel complesso è molto bello, la struttura è solida ed elegante, anche la regolazione è molto pratica i colori sono ottimi e la risoluzione rende nitida l'immagine anche da vicino.
i difetti riscontrati sono un leggero backlight bleeding negli angoli visibile solo in scene molto scure, per fortuna non troppo fastidioso e non pronunciato come visto in altri monitor.
Non eccellente il nero con la luce spenta e non è molto profondo.
Ho notato anche un problema nell'angolo in alto a sinistra dove a volte le immagini sembrano rallentate e vanno a scatti, solo in certe situazioni però"

Thunder-74 noti anche tu questi problemi?

Leo81
23-03-2015, 09:17
https://pcmonitors.info/reviews/dell-u3415w/

alla fine dice che a causa della curvatura ci possono essere dei problemi in ambito fotografico

len
23-03-2015, 09:45
https://pcmonitors.info/reviews/dell-u3415w/

alla fine dice che a causa della curvatura ci possono essere dei problemi in ambito fotografico

più o meno è in linea con la review di tftcentral

alla fine penso di aver preso la decisione giusta ad optare per il 2715

è un buon monitor il 3415 ma con troppi difettucci tenendo conto della fascia di prezzo nella quale è posizionato

Thunder-74
23-03-2015, 09:54
su amazon un utente che ha preso il dell da 34 pollici ha scritto questo..

"Il monitor nel complesso è molto bello, la struttura è solida ed elegante, anche la regolazione è molto pratica i colori sono ottimi e la risoluzione rende nitida l'immagine anche da vicino.
i difetti riscontrati sono un leggero backlight bleeding negli angoli visibile solo in scene molto scure, per fortuna non troppo fastidioso e non pronunciato come visto in altri monitor.
Non eccellente il nero con la luce spenta e non è molto profondo.
Ho notato anche un problema nell'angolo in alto a sinistra dove a volte le immagini sembrano rallentate e vanno a scatti, solo in certe situazioni però"

Thunder-74 noti anche tu questi problemi?

Gli unici difetti che condivido è un po' di bleending negli angoli alti, nulla di grave, ma c'è. Purtroppo trovare un pannello Ips perfetto, credo sia veramente difficile. Discorso nero, credo che anzi non sia affatto male per un ips, come rileva anche la rece postata di pcmonitors. Inoltre volevo evidenziare, per chi chiedeva di come opera lo scaler, l'approfondimento in tal senso ,nella recensione

milkyway
23-03-2015, 10:23
Dopo aver da poco cambiato scheda video (Gigabyte gtx 970 G1), mi sta salendo la scimmia di cambiare monitor.
Attualmente ho Samsung FullHD (al momento non ricordo il modello perchè sono fuori casa) e pensavo di passare ad un 2560x1440. Leggendo un po' questo thread mi son fatto un idea, ma son ancora indeciso; ho visto questi modelli che sembrano interessanti: Dell U2515H, LG 29UM65, Asus PB278Q.
L'utilizzo è prevalentemente per gaming, datemi un parere su quale scegliere; magari uno che sfrutti anche il gsync dell'Nvidia.
Mi attira molto LG 29UM65, ma mi sembra veremente tanto wide, però il prezzo è molto interessanre. :D :D
Grazie

Van bene anche consoigli su modelli diversi da quelli da me indicati, ma non vorrei spendere oltre i 500€.

Leo81
23-03-2015, 10:27
più o meno è in linea con la review di tftcentral

alla fine penso di aver preso la decisione giusta ad optare per il 2715

è un buon monitor il 3415 ma con troppi difettucci tenendo conto della fascia di prezzo nella quale è posizionato

con il 2715 come ti trovi? nei giochi rende bene? con l asus pb278qr, che a breve verranno a riprendere perche glielo rendo e mi faccio rimborsare i soldi, a parte i difetti dei bad pixel ecc, nei giochi rende veramente bene :) se infatti fosse privo dei fdifetti che invece ha, come pixel verde sempre acceso ecc.., lo terrei ben volentieri, perche ritengo sia un ottimo monitor, come qualita di immagini intendo

PaulGuru
23-03-2015, 10:32
Qualcuno sà qualcosa del Benq BL2420PT ?????
E' da Nov che era atteso

len
23-03-2015, 10:43
con il 2715 come ti trovi? nei giochi rende bene? con l asus pb278qr, che a breve verranno a riprendere perche glielo rendo e mi faccio rimborsare i soldi, a parte i difetti dei bad pixel ecc, nei giochi rende veramente bene :) se infatti fosse privo dei fdifetti che invece ha, come pixel verde sempre acceso ecc.., lo terrei ben volentieri, perche ritengo sia un ottimo monitor, come qualita di immagini intendo

ancora non mi è arrivato, appena mi arriva vi posto le mie impressioni


comunque il 2715 ha lo steso pannello del pb278qr e quindi nei giochi si dovrebbe comportare più o meno allo stesso modo

dalla review su tftcentral si legge che ha un bassissimo input lag e tempi di risposta buoni per un ips e quindi in game non ci dovrebbero essere problemi


sicuramente il Dell rispetto all'Asus avrà una migliore qualità costruttiva

Leo81
23-03-2015, 10:52
ancora non mi è arrivato, appena mi arriva vi posto le mie impressioni


comunque il 2715 ha lo steso pannello del pb278qr e quindi nei giochi si dovrebbe comportare più o meno allo stesso modo

dalla review su tftcentral si legge che ha un bassissimo input lag e tempi di risposta buoni per un ips e quindi in game non ci dovrebbero essere problemi


sicuramente il Dell rispetto all'Asus avrà una migliore qualità costruttiva

ha lo stesso pannello? an bene allora :) giusto ieri ho giocato un po a need for speed rivals, e devo dire che era uno spettacolo :D mi sa che la mia scelta sara tra il dell 3415 e questo h2715

Thunder-74
23-03-2015, 11:55
ha lo stesso pannello? an bene allora :) giusto ieri ho giocato un po a need for speed rivals, e devo dire che era uno spettacolo :D mi sa che la mia scelta sara tra il dell 3415 e questo h2715

Per te ;) LINK (http://i.imgur.com/vo7OXrT.jpg)

kotu3
23-03-2015, 12:11
Bello! Che gioco è? Come si comporta la visuale interna?

Leo81
23-03-2015, 12:27
Bello! Che gioco è? Come si comporta la visuale interna?

NEED FOR SPEED RIVALS. io ci avevo sempre giocato col vecchio samsung tn, ma devo dire che con l 'asus è migliorato tantissimo! :D colori e resa davvero superbi :D

Leo81
23-03-2015, 12:28
Per te ;) LINK (http://i.imgur.com/vo7OXrT.jpg)

divertente come gioco, e per me ha una bella resa grafica su un ips :D mi piace tanto la resa quando si corre nei tratti con strada bagnata

ps. fps a 30? ma è perche la scheda non regge p perche non hai messo il fix per togliere il blocco dei 30 fps? ;)

Thunder-74
23-03-2015, 12:29
Bello! Che gioco è? Come si comporta la visuale interna?

E' NfS Rivals, ecco da dentro.. LINK (http://i.imgur.com/DWK6Sis.jpg) per puro caso ce l'avevo..

e questo invece è Titanfall.. LINK (http://i.imgur.com/1Gn6TuF.png)

Thunder-74
23-03-2015, 12:33
divertente come gioco, e per me ha una bella resa grafica su un ips :D mi piace tanto la resa quando si corre nei tratti con strada bagnata

ps. fps a 30? ma è perche la scheda non regge p perche non hai messo il fix per togliere il blocco dei 30 fps? ;)

hahah in quella foto ho un scheda usata al 50% con profilo 2D (la freq. è tagliata 940mhz) e l'altra dorme....
si dovevo applicare il fix per i 60 frame

Leo81
23-03-2015, 12:35
hahah in quella foto ho un scheda usata al 50% con profilo 2D (la freq. è tagliata 940mhz) e l'altra dorme....
si dovevo applicare il fix per i 60 frame

a che risoluzione ra?

Thunder-74
23-03-2015, 12:36
a che risoluzione ra?

alla sua nativa: 3440x1440

Obrigado
23-03-2015, 12:46
Chi sospettava o credeva che il modulo g-sync fosse solo mero system on a chip dedicato al DRM si sbagliava.
A quanto pare elabora i frame in uscita!


Ghosting Concerns

With the two working FreeSync monitors we have been testing over the past week or so we did notice ghosting of the animated images was prevalent. Our first monitor was the LG 34UM67, an IPS display, and thus we actually expected a bit more ghosting than our comparable 144 Hz TN panels. But we actually see a similar effect with the BenQ 144 Hz TN FreeSync monitor as well.

https://www.youtube.com/watch?v=-ylLnT2yKyA

While I was away at GTC, Allyn did some more work looking into and exploring the ghosting we saw on the FreeSync monitors. In the animation above you can see three different displays at work, all using the AMD FreeSync demo of a windmill rotating and also panning on the screen. On the left is the G-Sync enabled ASUS PG278Q ROG Swift at 144 Hz refresh rate; in the middle is the BenQ XL2730Z 144 Hz monitor and on the right is the LG 34UM67 at 75 Hz. The animation frame rate was set to 45 FPS for both the ASUS and BenQ displays but the LG had to be set at 55 FPS due to limitations of the demo software.

http://i.imgur.com/BCipzS9.jpg

The ROG Swift animates at 45 FPS without any noticeable ghosting at all. The BenQ actually has a very prominent frame ghost though the image still remains sharp and in focus. The LG 34UM67 shows multiple ghost frames and causes the blade to appear smudgy and muddled a bit.

The question now is: why is this happening and does it have anything to do with G-Sync or FreeSync? NVIDIA has stated on a few occasions that there is more that goes into a VRR monitor than simply integrated vBlank extensions and have pointed to instances like this as an example as to why. Modern monitors are often tuned to a specific refresh rate – 144 Hz, 120 Hz, 60 Hz, etc. – and the power delivery to pixels is built to reduce ghosting and image defects. But in a situation where the refresh rate can literally be ANY rate, as we get with VRR displays, the LCD will very often be in these non-tuned refresh rates. NVIDIA claims its G-Sync module is tuned for each display to prevent ghosting by change the amount of voltage going to pixels at different refresh rates, allowing pixels to untwist and retwist at different rates.

It’s impossible now to know if that is the cause for the difference seen above. But with the ROG Swift and BenQ XL2730Z sharing the same 144 Hz TN panel specifications, there is obviously something different about the integration. It could be panel technology, it could be VRR technology or it could be settings in the monitor itself. We will be diving more into the issue as we spend more time with different FreeSync models.

For its part, AMD says that ghosting is an issue it is hoping to lessen on FreeSync monitors by helping partners pick the right components (Tcon, scalars, etc.) and to drive a “fast evolution” in this area.


Fonte: http://www.pcper.com/reviews/Displays/AMD-FreeSync-First-Impressions-and-Technical-Discussion

PaulGuru
23-03-2015, 13:43
Chi sospettava o credeva che il modulo g-sync fosse solo mero system on a chip dedicato al DRM si sbagliava.
A quanto pare elabora i frame in uscita!


Ghosting Concerns

With the two working FreeSync monitors we have been testing over the past week or so we did notice ghosting of the animated images was prevalent. Our first monitor was the LG 34UM67, an IPS display, and thus we actually expected a bit more ghosting than our comparable 144 Hz TN panels. But we actually see a similar effect with the BenQ 144 Hz TN FreeSync monitor as well.

https://www.youtube.com/watch?v=-ylLnT2yKyA

While I was away at GTC, Allyn did some more work looking into and exploring the ghosting we saw on the FreeSync monitors. In the animation above you can see three different displays at work, all using the AMD FreeSync demo of a windmill rotating and also panning on the screen. On the left is the G-Sync enabled ASUS PG278Q ROG Swift at 144 Hz refresh rate; in the middle is the BenQ XL2730Z 144 Hz monitor and on the right is the LG 34UM67 at 75 Hz. The animation frame rate was set to 45 FPS for both the ASUS and BenQ displays but the LG had to be set at 55 FPS due to limitations of the demo software.

http://i.imgur.com/BCipzS9.jpg

The ROG Swift animates at 45 FPS without any noticeable ghosting at all. The BenQ actually has a very prominent frame ghost though the image still remains sharp and in focus. The LG 34UM67 shows multiple ghost frames and causes the blade to appear smudgy and muddled a bit.

The question now is: why is this happening and does it have anything to do with G-Sync or FreeSync? NVIDIA has stated on a few occasions that there is more that goes into a VRR monitor than simply integrated vBlank extensions and have pointed to instances like this as an example as to why. Modern monitors are often tuned to a specific refresh rate – 144 Hz, 120 Hz, 60 Hz, etc. – and the power delivery to pixels is built to reduce ghosting and image defects. But in a situation where the refresh rate can literally be ANY rate, as we get with VRR displays, the LCD will very often be in these non-tuned refresh rates. NVIDIA claims its G-Sync module is tuned for each display to prevent ghosting by change the amount of voltage going to pixels at different refresh rates, allowing pixels to untwist and retwist at different rates.

It’s impossible now to know if that is the cause for the difference seen above. But with the ROG Swift and BenQ XL2730Z sharing the same 144 Hz TN panel specifications, there is obviously something different about the integration. It could be panel technology, it could be VRR technology or it could be settings in the monitor itself. We will be diving more into the issue as we spend more time with different FreeSync models.

For its part, AMD says that ghosting is an issue it is hoping to lessen on FreeSync monitors by helping partners pick the right components (Tcon, scalars, etc.) and to drive a “fast evolution” in this area.


Fonte: http://www.pcper.com/reviews/Displays/AMD-FreeSync-First-Impressions-and-Technical-Discussion
Ma guarda ...... :rolleyes:
Gsync meglio di freesync ? Non me lo sarei mai aspettato guarda, dopotutto processore e ram dedicate erano lì tanto per .....

Obrigado
23-03-2015, 13:51
Ma guarda ...... :rolleyes:
Gsync meglio di freesync ? Non me lo sarei mai aspettato guarda, dopotutto processore e ram dedicate erano lì tanto per .....

Appunto!

Ti sei dimenticato di quanti spalavano cacca su nvidia e quanti dicevano che freesync e gsync sarebbero stati identici?

len
23-03-2015, 22:42
per chi è interessato, è possibile ordinare l'u2515h da amazon a 300 euro che è un buonissimo prezzo ;)

manga81
24-03-2015, 00:25
Asus PG278Q LCD Monitor 27 "
che ne pensate?
Uso a 360 gradi...film gaming ecc...

Qualcuno di voi lha comprato?

kotu3
24-03-2015, 07:01
vedi qui...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2663094&highlight=pg278q

Leo81
24-03-2015, 07:16
domanda per i possessori del dell curvo 34 , e , in generale, a chi ha un monitor curvo: avete mai provato a usare programmi di grafica o editing foto/video o programmi di disegni tipo autocad o solidworks? se si, avete notato delle distorsioni delle immagini? il mio timore è che usato per ambiti non gaming si possano avere dei leggeri problemi causati dalla curvatura del monitor stesso, ma magari mi sbaglio eh!

mircocatta
24-03-2015, 07:56
per chi è interessato, è possibile ordinare l'u2515h da amazon a 300 euro che è un buonissimo prezzo ;)

così a naso..quali sono le caratteristiche di spicco di questo monitor?

kotu3
24-03-2015, 07:58
Credo sia inevitabile nello spostarsi dal punto di fuoco.

PaulGuru
24-03-2015, 08:02
per chi è interessato, è possibile ordinare l'u2515h da amazon a 300 euro che è un buonissimo prezzo ;)

Senza sensore ambiente :rolleyes:

Giuss
24-03-2015, 08:30
Qualcuno ha questo 2515 e può dare un parere?

RoUge.boh
24-03-2015, 09:25
Qualcuno ha questo 2515 e può dare un parere?

ordinato il 17 dovrebbe arrivarmi oggi :)

Thunder-74
24-03-2015, 09:47
domanda per i possessori del dell curvo 34 , e , in generale, a chi ha un monitor curvo: avete mai provato a usare programmi di grafica o editing foto/video o programmi di disegni tipo autocad o solidworks? se si, avete notato delle distorsioni delle immagini? il mio timore è che usato per ambiti non gaming si possano avere dei leggeri problemi causati dalla curvatura del monitor stesso, ma magari mi sbaglio eh!

ti confermo che se ti poni al centro dello schermo, non hai alcuna distorsione in ambito foto ritocco. In ambito CAD, non ho provato, ma non mi sentirei di consigliare un curvo per quest tipo di utilizzo

Leo81
24-03-2015, 10:33
ti confermo che se ti poni al centro dello schermo, non hai alcuna distorsione in ambito foto ritocco. In ambito CAD, non ho provato, ma non mi sentirei di consigliare un curvo per quest tipo di utilizzo

mmmm..io dovrei usarlo anche con programmi 3D tipo solidworks... non vorrei avere delle spiecevoli sorprese... alternativa , per stare sui 34 pollic 21:9, sarebbe o l' AOC, ma cè un utente su amazon che l ha preso e anche cambiato, perche presenta dei problemi, con entrambi gli esemplari che gli sono arrivati.... altrimenti non saprei cu cosa andare. oppure rimango sui 27 pollici, andando sul H2715

Thunder-74
24-03-2015, 10:40
mmmm..io dovrei usarlo anche con programmi 3D tipo solidworks... non vorrei avere delle spiecevoli sorprese... alternativa , per stare sui 34 pollic 21:9, sarebbe o l' AOC, ma cè un utente su amazon che l ha preso e anche cambiato, perche presenta dei problemi, con entrambi gli esemplari che gli sono arrivati.... altrimenti non saprei cu cosa andare. oppure rimango sui 27 pollici, andando sul H2715

Potresti aspettare il Philips da 34" piatto

RoUge.boh
24-03-2015, 12:16
Monitor Arrivato...che dire per il momento è bellissimo...per una mia review datemi almeno qualche ora per testarlo :D

len
24-03-2015, 12:22
così a naso..quali sono le caratteristiche di spicco di questo monitor?

C'è una review esaustiva su tftcentral

è un ips 1440p da 25"

le caratteristiche di spicco sono ottimo input lag e contrasto superiore alla maggior parte degli ips

è un u2715h rimpicciolito ;)

pollopopo
24-03-2015, 12:38
Potresti aspettare il Philips da 34" piatto

Piatto non è fastidioso se usato a distanze da scrivanie normali?

In fin dei conti la curvatura rompe solo in ambito cad forse...

Inviato dal mio LG-D855

Thunder-74
24-03-2015, 12:59
Piatto non è fastidioso se usato a distanze da scrivanie normali?

In fin dei conti la curvatura rompe solo in ambito cad forse...

Inviato dal mio LG-D855

posso dire che per Visione film/web/gioco/utilizzo office/fotoritocco, il curvo va benissimo ed eccelle per tutte le attività di intrattenimento. Non siamo in presenza di una curvatura evidentissima, ma parlando di un uso cad, dove la precisione geometrica fa da padrone, sarebbe almeno da provare prima dell'acquisto....
Discorso distanza, sia curvo che piatto, a mio avviso sono necessari sempre quei 70/80cm. Poi uno può avvicinarlo se necessario, però poi diventa impegnativo avere una visione d'insieme

pollopopo
24-03-2015, 13:22
Io per il momento vo avanti col mio pcbank 27 qhd per poi sperimentare la realtà virtuale appena esce qualcosa di concreto....

Poi un bel 32/34 pollici 4k di qualità quando costerà su i 400 euro sarà interessante....ora il gioco non vale la candela....bassa frequenza, niente gsynic o freesynic vari, latenze e tempi di risposta non eccezionali ecc...

Ora come ora è buono solo per giochi (schede video permettemdo) e editing vari, in uso office il multy monitor è ancora insuperabile a mio modesto parere...

Inviato dal mio LG-D855

Franci 91
24-03-2015, 16:07
Arrivato anche a me il Dell U2515H.
Passare da un 20" TN 1680x1050 ad un 25" IPS 2560x1440 è qualcosa di bestiale.
La prima cosa che spunta all'occhio è il bianco, prima ciò che chiamavo bianco era grigio :asd:
Per ora windows 7 lo tengo così senza resize. Google chrome ho messo zoom al 110%. L'aumento di ppi non mi crea problemi di lettura per ora, forse perchè vengo da un monitor di 99 ppi.

Thunder-74
24-03-2015, 16:13
Io per il momento vo avanti col mio pcbank 27 qhd per poi sperimentare la realtà virtuale appena esce qualcosa di concreto....

Poi un bel 32/34 pollici 4k di qualità quando costerà su i 400 euro sarà interessante....ora il gioco non vale la candela....bassa frequenza, niente gsynic o freesynic vari, latenze e tempi di risposta non eccezionali ecc...

Ora come ora è buono solo per giochi (schede video permettemdo) e editing vari, in uso office il multy monitor è ancora insuperabile a mio modesto parere...

Inviato dal mio LG-D855
Sicuramente nel tempo usciranno evoluzioni di questi monitor degni di nota. Posso dire che sono cresciuto con pannelli TN da 60hz, passare a questo mi sembra di aver fatto un salto notevole in tutto. Però l'ho fatto a fronte di una spesa di 660 euro, a 850 avrei aspettato, visto le alternative tipo Acer che devono uscire.Sicuramente il giorno che cambierò questo monitor, lo farò in favore di un altro 21:9, questo per dire che assaggiata la Nutella, è difficile accontentarsi di "ciao cream" (per i "vecchietti" che se la ricordano).

Edit: anch'io molti interessato alla VR, poi però dovrei prendermi almeno un volante come il tuo :D

len
24-03-2015, 16:26
Sicuramente nel tempo usciranno evoluzioni di questi monitor degni di nota. Posso dire che sono cresciuto con pannelli TN da 60hz, passare a questo mi sembra di aver fatto un salto notevole in tutto. Però l'ho fatto a fronte di una spesa di 660 euro, a 850 avrei aspettato, visto le alternative tipo Acer che devono uscire.Sicuramente il giorno che cambierò questo monitor, lo farò in favore di un altro 21:9, questo per dire che assaggiata la Nutella, è difficile accontentarsi di "ciao cream" (per i "vecchietti" che se la ricordano).

Edit: anch'io molti interessato alla VR, poi però dovrei prendermi almeno un volante come il tuo :D

sono d'accordo con te

io per il momento mi sono accontentato di un 16:9 dato il prezzo

il mio prossimo monitor sarà sicuramente un 21:9 sperando che nel frattempo migliorino ;)

Thunder-74
24-03-2015, 19:06
sono d'accordo con te

io per il momento mi sono accontentato di un 16:9 dato il prezzo

il mio prossimo monitor sarà sicuramente un 21:9 sperando che nel frattempo migliorino ;)

Accontentarsi è il segreto per godersi i propri acquisti ;)
Sicuramente miglioreranno

pollopopo
24-03-2015, 19:26
Arrivato anche a me il Dell U2515H.
Passare da un 20" TN 1680x1050 ad un 25" IPS 2560x1440 è qualcosa di bestiale.
La prima cosa che spunta all'occhio è il bianco, prima ciò che chiamavo bianco era grigio :asd:
Per ora windows 7 lo tengo così senza resize. Google chrome ho messo zoom al 110%. L'aumento di ppi non mi crea problemi di lettura per ora, forse perchè vengo da un monitor di 99 ppi.




Ocio che il tn ti stancava molto meno la vista in virtù dei suoi bianchi morti :asd:

I bianchi son belli a vedersi ma sono i primi responsabili dell'occhio affaticato...


Sicuramente nel tempo usciranno evoluzioni di questi monitor degni di nota. Posso dire che sono cresciuto con pannelli TN da 60hz, passare a questo mi sembra di aver fatto un salto notevole in tutto. Però l'ho fatto a fronte di una spesa di 660 euro, a 850 avrei aspettato, visto le alternative tipo Acer che devono uscire.Sicuramente il giorno che cambierò questo monitor, lo farò in favore di un altro 21:9, questo per dire che assaggiata la Nutella, è difficile accontentarsi di "ciao cream" (per i "vecchietti" che se la ricordano).

Edit: anch'io molti interessato alla VR, poi però dovrei prendermi almeno un volante come il tuo :D

Io sono partito con i vecchi pentium 2 fino ad oggi....ne ho passati tanti di monitor.... :P

Ora come ora il massimo che consiglio è in bel koreano overcloccabile ecc....paghi il giusto e godi molto xD

Tanta carne al fuoco e ancora poche cose concrete in un solo prodotto dal prezzo accessibile


Inviato dal mio LG-D855

Kudram
24-03-2015, 20:45
ragazzi, io starei pensando seriamente di prende il Samsung S34E790C. avete qualcosa da dirmi per sconsigliarmi su questa scelta? :stordita:

Thunder-74
24-03-2015, 21:09
ragazzi, io starei pensando seriamente di prende il Samsung S34E790C. avete qualcosa da dirmi per sconsigliarmi su questa scelta? :stordita:

Dipende dal prezzo... Io aspetterei Acer ;)

Kudram
24-03-2015, 21:27
Dipende dal prezzo... Io aspetterei Acer ;)

intendi il Predator da 34"? sì, anche quello stavo aspettando, ma è da gennaio che se ne parla e poi se ne sono perse le tracce, dovrebbe uscire ma quando? e soprattutto non so se fidarmi di Acer..

per quanto riguarda il Samsung purtroppo il prezzo è sempre altino, sui 1000 euro! :muro:

Thunder-74
24-03-2015, 22:21
intendi il Predator da 34"? sì, anche quello stavo aspettando, ma è da gennaio che se ne parla e poi se ne sono perse le tracce, dovrebbe uscire ma quando? e soprattutto non so se fidarmi di Acer..

per quanto riguarda il Samsung purtroppo il prezzo è sempre altino, sui 1000 euro! :muro:

Purtroppo presentano e poi si addormentano :doh: ... 1000 pippi sono tanti... Certo è un VA e quindi ha un'ottimo nero/contrasto , non soffre di bleending, ma nei colori non eccelle... È da ponderare perché il prezzo è altino

Kudram
24-03-2015, 23:48
Purtroppo presentano e poi si addormentano :doh: ... 1000 pippi sono tanti... Certo è un VA e quindi ha un'ottimo nero/contrasto , non soffre di bleending, ma nei colori non eccelle... È da ponderare perché il prezzo è altino

esatto. avevo letto da qualche parte che sarebbe dovuto uscire intorno a un mese da oggi, ma vatti poi a fidare. :stordita:
per il quanto riguarda il Samsung 1000 pippi sono davvero tanti, sono d'accordo, e non capisco com'è che costi almeno 200 euro di più del tuo Dell, considerando gli 800 euro a cui si trova in qualche shop, ma quello che mi aveva convinto era la recensione di un utente su amazon.com che ha postato anche immagini e che ha avuto entrambi i monitor, Dell e Samsung, e li ha messi a confronto. chiaro che sulla carta l'Acer in uscita è un altro passo rispetto a entrambi, ma sulla carta, per l'appunto..

Thunder-74
25-03-2015, 08:08
esatto. avevo letto da qualche parte che sarebbe dovuto uscire intorno a un mese da oggi, ma vatti poi a fidare. :stordita:
per il quanto riguarda il Samsung 1000 pippi sono davvero tanti, sono d'accordo, e non capisco com'è che costi almeno 200 euro di più del tuo Dell, considerando gli 800 euro a cui si trova in qualche shop, ma quello che mi aveva convinto era la recensione di un utente su amazon.com che ha postato anche immagini e che ha avuto entrambi i monitor, Dell e Samsung, e li ha messi a confronto. chiaro che sulla carta l'Acer in uscita è un altro passo rispetto a entrambi, ma sulla carta, per l'appunto..

Non ti nego che se avessi letto le recensioni di PC monitors prima dell'acquisto, non avrei preso il Dell e mi sarei orientato più sul Samsung, però per una volta l'essermi "buttato" senza sapere come si comportava, mi ha fatto risparmiare e reso soddisfatto ugualmente. Dico questo perchè i difetti riscontrati dal recensore, non li avverto (come dice lui sono parecchio soggettivi), ma sicuramente, come dicevo, se l'avessi letta mi sarei orientato su altro... nel mio piccolo dico meno male...
Capisco le tue perplessità giustificatissime, se solo il Samsung scendesse a 850...

Danielao
25-03-2015, 08:32
Gli unici difetti che condivido è un po' di bleending negli angoli alti, nulla di grave, ma c'è. Purtroppo trovare un pannello Ips perfetto, credo sia veramente difficile. Discorso nero, credo che anzi non sia affatto male per un ips, come rileva anche la rece postata di pcmonitors. Inoltre volevo evidenziare, per chi chiedeva di come opera lo scaler, l'approfondimento in tal senso ,nella recensione

Da parte mia non posso che confermare. Io comunque sono molto contento, passato l'iniziale smarrimento per la risoluzione elevata.

Kudram
25-03-2015, 09:01
Non ti nego che se avessi letto le recensioni di PC monitors prima dell'acquisto, non avrei preso il Dell e mi sarei orientato più sul Samsung, però per una volta l'essermi "buttato" senza sapere come si comportava, mi ha fatto risparmiare e reso soddisfatto ugualmente. Dico questo perchè i difetti riscontrati dal recensore, non li avverto (come dice lui sono parecchio soggettivi), ma sicuramente, come dicevo, se l'avessi letta mi sarei orientato su altro... nel mio piccolo dico meno male...
Capisco le tue perplessità giustificatissime, se solo il Samsung scendesse a 850...

ma infatti secondo me hai fatto benissimo, soprattutto perché a quel prezzo! anch'io non ci avrei pensato un secondo in più! ;)
a questo punto aspetto una mesata, sperando che nel frattempo il Samsung scenda di prezzo (e l'ideale sarebbe proprio che toccasse gli 800 euro) e che esca l'Acer con relative recensioni. :)

Thunder-74
25-03-2015, 09:23
ma infatti secondo me hai fatto benissimo, soprattutto perché a quel prezzo! anch'io non ci avrei pensato un secondo in più! ;)
a questo punto aspetto una mesata, sperando che nel frattempo il Samsung scenda di prezzo (e l'ideale sarebbe proprio che toccasse gli 800 euro) e che esca l'Acer con relative recensioni. :)

Se puoi aspettare, ora come ora è d'obbligo farlo ;)

illidan2000
25-03-2015, 09:38
Non ti nego che se avessi letto le recensioni di PC monitors prima dell'acquisto, non avrei preso il Dell e mi sarei orientato più sul Samsung, però per una volta l'essermi "buttato" senza sapere come si comportava, mi ha fatto risparmiare e reso soddisfatto ugualmente. Dico questo perchè i difetti riscontrati dal recensore, non li avverto (come dice lui sono parecchio soggettivi), ma sicuramente, come dicevo, se l'avessi letta mi sarei orientato su altro... nel mio piccolo dico meno male...
Capisco le tue perplessità giustificatissime, se solo il Samsung scendesse a 850...

ma per uso gaming, non è meglio il Dell? (reattività)
sinceramente però, essendo entrambi non adaptive synch, non so quanto convenga prenderli ora

Thunder-74
25-03-2015, 10:38
ma per uso gaming, non è meglio il Dell? (reattività)
sinceramente però, essendo entrambi non adaptive synch, non so quanto convenga prenderli ora

Dalle due recensioni condotte da Pcmonitors, se ho capito bene, è emersa una buona reattività dei pixel da parte del Dell, mentre l'input lag è minore nel Samsung. Per il gaming sarebbe migliore il secondo.
DELL (http://i.imgur.com/mLZ0imQ.png)
SAMSUNG (http://i.imgur.com/UKOikAh.png)
L'adaptive sync non sembrerebbe così efficiente come gsync. Ho letto da alte parti, ma prendete con le pinze tale notizia, che un pannello con tale funzione disattivata, non renderebbe un'esperienza in game, "liscia". Ripeto, non ritrovando questa notizia, non so se si riferisca al quel pannello in esame o si estendeva alla tecnologia in generale. Se così fosse, mi chiedo con una Vga nvidia cosa possa succedere...
Io aspetterei recensioni approfondite anche sull'adaptive sync

francisco9751
25-03-2015, 11:45
sono fuori dal giro da un po'..ci sono nuovi 21:9 34",magari curvo e freesync?

RoUge.boh
25-03-2015, 11:50
DELL U2515H

Schermo: perfetto... no deth pixel o nulla (per fortuna!)

Usato per 10 ore circa... allora windows 8.1 adatta tutto già in automatico non ho fatto nulla per cambiare caratteri in windows.. su Chrome per il momento uso uno zoom del 100%

Passo da un 23 pollici dell U2312HM (è ancora un'ottimo schermo)

il mo modello non soffre di bleeding particolarmente elevato (non me ne sono accorto se devo essere sincero m i sembra perfettamente uniforme!!) lo tengo con 15% di luminositàù e 50 di contrasto.

Quando l'ho aperto ho semplicemente detto WOW.. bellissimo, rispetto il mio monitor precedente è molto meno opaco... i colori sono bellissimi.. ho giocato tutta la serata su Final fantasy XIV online... una goduria per gli occhi... no ghosting o altro..

Per un uso normale lo reputo perfetto... non saprei cosa dire... nel senso che per il momento sto "godendo come un riccio"

Giuss
25-03-2015, 15:08
Hai provato qualche gioco più movimentato per vedere il tempo di risposta dello schermo?

Kekko1978
25-03-2015, 15:24
DELL U2515H

Schermo: perfetto... no deth pixel o nulla (per fortuna!)

Usato per 10 ore circa... allora windows 8.1 adatta tutto già in automatico non ho fatto nulla per cambiare caratteri in windows.. su Chrome per il momento uso uno zoom del 100%

Passo da un 23 pollici dell U2312HM (è ancora un'ottimo schermo)

il mo modello non soffre di bleeding particolarmente elevato (non me ne sono accorto se devo essere sincero m i sembra perfettamente uniforme!!) lo tengo con 15% di luminositàù e 50 di contrasto.

Quando l'ho aperto ho semplicemente detto WOW.. bellissimo, rispetto il mio monitor precedente è molto meno opaco... i colori sono bellissimi.. ho giocato tutta la serata su Final fantasy XIV online... una goduria per gli occhi... no ghosting o altro..

Per un uso normale lo reputo perfetto... non saprei cosa dire... nel senso che per il momento sto "godendo come un riccio"

Hai provato qualche gioco più movimentato per vedere il tempo di risposta dello schermo?

Questo pannello LG AH-IPS è descritto come molto rapido al GTG e secondo TFT central è un:

Class 1) Less than 16ms / 1 frame lag - should be fine for gamers, even at high levels-

http://www.tftcentral.co.uk/images/dell_u2515h/lag.jpg

;)

mircocatta
25-03-2015, 15:25
DELL U2515H

Schermo: perfetto... no deth pixel o nulla (per fortuna!)

Usato per 10 ore circa... allora windows 8.1 adatta tutto già in automatico non ho fatto nulla per cambiare caratteri in windows.. su Chrome per il momento uso uno zoom del 100%

Passo da un 23 pollici dell U2312HM (è ancora un'ottimo schermo)

il mo modello non soffre di bleeding particolarmente elevato (non me ne sono accorto se devo essere sincero m i sembra perfettamente uniforme!!) lo tengo con 15% di luminositàù e 50 di contrasto.

Quando l'ho aperto ho semplicemente detto WOW.. bellissimo, rispetto il mio monitor precedente è molto meno opaco... i colori sono bellissimi.. ho giocato tutta la serata su Final fantasy XIV online... una goduria per gli occhi... no ghosting o altro..

Per un uso normale lo reputo perfetto... non saprei cosa dire... nel senso che per il momento sto "godendo come un riccio"

peccato non sia gsync, altrimenti ci avrei fatto un bel pensierino anche io!

Pinco Pallino #1
25-03-2015, 15:33
Per un uso normale lo reputo perfetto... non saprei cosa dire... nel senso che per il momento sto "godendo come un riccio"

Dove lo hai acquistato (senza link... :) ) e che versione è?

Sul web leggevo che dovrebbe già circolare la Rev. A01.

len
25-03-2015, 16:20
DELL U2515H

Schermo: perfetto... no deth pixel o nulla (per fortuna!)

Usato per 10 ore circa... allora windows 8.1 adatta tutto già in automatico non ho fatto nulla per cambiare caratteri in windows.. su Chrome per il momento uso uno zoom del 100%

Passo da un 23 pollici dell U2312HM (è ancora un'ottimo schermo)

il mo modello non soffre di bleeding particolarmente elevato (non me ne sono accorto se devo essere sincero m i sembra perfettamente uniforme!!) lo tengo con 15% di luminositàù e 50 di contrasto.

Quando l'ho aperto ho semplicemente detto WOW.. bellissimo, rispetto il mio monitor precedente è molto meno opaco... i colori sono bellissimi.. ho giocato tutta la serata su Final fantasy XIV online... una goduria per gli occhi... no ghosting o altro..

Per un uso normale lo reputo perfetto... non saprei cosa dire... nel senso che per il momento sto "godendo come un riccio"

se entro venerdì non mi arriva il 2715 mi butto anche io su questo

a 300 euro su amazon è un affare ;)

illidan2000
25-03-2015, 16:22
se entro venerdì non mi arriva il 2715 mi butto anche io su questo

a 300 euro su amazon è un affare ;)

2 pollici in meno però..

Giuss
25-03-2015, 16:25
A 300 euro su amazon non è disponibile, c'è da altri venditori più o meno affidabili ma costa anche di più

Franci 91
25-03-2015, 16:51
Io ieri sera ho fatto qualche partita a CS:GO e BF4.
I tempi di risposta mi sembrano identici al vecchio TN che avevo. Credo che un occhio ben attento possa notare un effetto scia maggiore rispetto ad un TN solo se miri con l'AWP (cecchino). Per me non crea alcun problema anche perchè è una cosa che puoi solo notare se invece di concentrarti sulla partita ti concentri a fare prove col monitor.
Io sono rankato MGE su Cs e onestamente non credo che a questo livello faccia differenza tra IPS e TN.
Su BF4 non ho notato scie invece. Mi sono però spaventato per un puntino nero in alto a sinistra che vedevo per la prima volta e pensavo fosse un pixel morto che però si muoveva :asd:. Un mio amico mi ha confermato che fosse un bug di BF4.

In conclusione direi che se scegli il DELL u2515h rispetto ad un monitor 144hz di pari fascia di prezzo è perchè vuoi maggiore contrasto, risoluzione e colori migliori.
I monitor a 144hz sono buoni se punti a maggiore fluidita, funzioni di blur reduction e ottenere un qualche vantaggio da fps particolarmente competitivi a patto che tu sappia mirare e abbia l'abilità per sfruttare quel vantaggio.

Un 25" la ritengo la dimensione massima per giocare bene a 60/70cm dal monitor senza far ballare gli occhi. La risoluzione maggiore, il pannello IPS, l'ottimo tempo di risposta e input lag, unito ad un buon prezzo lo rendono per me la scelta migliore in attesa che l'HW si evolvi per gestire bene VR o OLED 4K tra un bel pò di anni.

len
25-03-2015, 17:14
2 pollici in meno però..

lo so, per questo ho ordinato il 2715 pagandolo anche 170 euro in più

solo che domani fanno due settimane che aspetto e mi sono rotto abbastanza i @@ :D





A 300 euro su amazon non è disponibile, c'è da altri venditori più o meno affidabili ma costa anche di più


di solito amazon è veloce a riassortire ;)

Leo81
26-03-2015, 07:22
ieri sera ho letto un articolo molto interessante sugli effetti dannosi che possono avere i vari dispositivi che usiamo tutti i giorni, vale a dire monitor, tablet, cellulari ecc... in particolare, degli effetti dannosi della luce blu che viene emanata da tali dispositivi... a lungo andare, possono provocare danni seri agli occhi.. per porvi rimedio, ci sono varie soluzioni: chi porta gli occhiali, puo fare un trattamento speciale alle lenti, che dovrebbe filtrare queste lecui blu, oppure si possono acqistare monitor che a monte cercano di risolvere tale problema...dei moddelli che sono rinominati in uqetse ultime pagine (vedi es Dell) sapete se adottano qualche soluzione a riguardo?

Nautilu$
26-03-2015, 09:24
e una volta filtrata la luce blu........
....ci ritroviamo a vedere così (https://dl.dropboxusercontent.com/u/97960881/schermo%20giallo.jpg)? :Prrr:

Leo81
26-03-2015, 09:50
e una volta filtrata la luce blu........
....ci ritroviamo a vedere così (https://dl.dropboxusercontent.com/u/97960881/schermo%20giallo.jpg)? :Prrr:

:mbe: :mbe:

http://www.focus.it/scienza/salute/niente-smartphone-a-letto-la-luce-blu-rovina-gli-occhi

visti i possibili problemi che questa cosa puo comportare io ci starei attento... a breve vedro di fare un preventivo per un trattamento speciale che fanno alle lenti per eliminare questo problema, qualcuno ha mai sentito parlare delle HOYA BLUECONTROL?


Alcuni produttori risolvono il problema cosi: "Per esempio, per ridurre i rischi da luce blu, su alcuni nuovi modelli Aoc utilizza led con un diverso picco nella lunghezza d’onda: al posto di 450 nm è passata a led a 460 nm. Potrebbe sembrare un’inezia, ma secondo gli studi questi 10 nanometri bastano per ridurre la luce “dannosa” di oltre il 90%. E il tutto garantendo, ovviamente, una accurata riproduzione cromatica. Acer, invece, ha preferito adottare per le sue famiglie di display professionali B6 e V6 e per quelli consumer K2 un filtro specifico. Questi modelli sono stati i primi a essere certificati dal Tüv Rheinland come low blue light"


Voi sapete se i DELL , tipo l 'u2715h, ha il LOW LIGHT BLUE?

Pinco Pallino #1
26-03-2015, 09:51
e una volta filtrata la luce blu........
....ci ritroviamo a vedere così (https://dl.dropboxusercontent.com/u/97960881/schermo%20giallo.jpg)? :Prrr:

La domanda non è per niente uno scherzo.
:)

Effettivamente il primo approccio è stato un po' quello che dici tu.
Ridurre la componente blu impostando una temperatura colore più calda.
Una soluzione che credo sia stata introdotta da Eizo.

Attualmente ci sono più varianti.
Alcuni monitor continuano ad usare la prima soluzione.
Altri dicono di ridurre la componente blu direttamente a livello di backlight.
A detta loro, senza impatto sulla resa cromatica.

Nautilu$
26-03-2015, 10:24
ma infatti... c'è poco da fare..... riduci il blu?: avrai un bianco più "caldo" !

Sui cellulari nelle ultime rom Lollipop c'è infatti una ottima funzione che in base all'orario (oltre che alla luminosità ambientale) cambia la temperatura colore: di notte o al buio il bianco si "scalda" !

Se stiamo al pc.... cambiamo la temperatura colore del monitor manualmente, o con i vari preset, e via! :)

Manik
26-03-2015, 12:37
http://i.imgur.com/mk5J0Kc.jpg?1

pollopopo
26-03-2015, 13:21
Hai pure delle belle adam con con da 4 o 5 mi par di vedere

Come ti ci trovi? :P

A bassi come sono messe?

L'ascolto alla lunga è faticoso o sono abbastanza calde?

Inviato dal mio LG-D855

dkbest
26-03-2015, 13:24
Manik e come giochi con la one a che risoluzione?

Manik
26-03-2015, 13:33
Hai pure delle belle adam con con da 4 o 5 mi par di vedere

Come ti ci trovi? :P

A bassi come sono messe?

L'ascolto alla lunga è faticoso o sono abbastanza calde?

Inviato dal mio LG-D855

E' OT ma sì, sono le Adam, sono monitor quindi non sono affatto colorate, tutt'altro. Nel retro c'è un selettore per regolare il tremble e l'ho abbassato di una tacca, altrimenti il timbro è troppo "bright" per i miei gusti.
Più tardi vi racconto il primo approccio con il S34E790C, vi anticipo che non sono state tutte rose e fiori.
Come mai l'immagine che ho uppato su imgur non appare nel post? dove sbaglio?
:muro:

Ho il pad dell'Xbox One ma non ho la console, se ce l'avessi probabilmente userei il mio TV LCD e non certo questo monitor :)

Thunder-74
26-03-2015, 15:12
:mbe: :mbe:

http://www.focus.it/scienza/salute/niente-smartphone-a-letto-la-luce-blu-rovina-gli-occhi

visti i possibili problemi che questa cosa puo comportare io ci starei attento... a breve vedro di fare un preventivo per un trattamento speciale che fanno alle lenti per eliminare questo problema, qualcuno ha mai sentito parlare delle HOYA BLUECONTROL?


Alcuni produttori risolvono il problema cosi: "Per esempio, per ridurre i rischi da luce blu, su alcuni nuovi modelli Aoc utilizza led con un diverso picco nella lunghezza d’onda: al posto di 450 nm è passata a led a 460 nm. Potrebbe sembrare un’inezia, ma secondo gli studi questi 10 nanometri bastano per ridurre la luce “dannosa” di oltre il 90%. E il tutto garantendo, ovviamente, una accurata riproduzione cromatica. Acer, invece, ha preferito adottare per le sue famiglie di display professionali B6 e V6 e per quelli consumer K2 un filtro specifico. Questi modelli sono stati i primi a essere certificati dal Tüv Rheinland come low blue light"


Voi sapete se i DELL , tipo l 'u2715h, ha il LOW LIGHT BLUE?

Ti posso rispondere che il mio utilizza una tecnologia che riduce il blue light. Posso ipotizzare che anche i nuovi modelli serie ultrasharp, l'adottino... Prova a leggere le recensioni o scaricando i relativi manuali

@manik. Complimenti bel monitor, aspettiamo le tue impressioni ;)

Nautilu$
26-03-2015, 15:39
http://i.imgur.com/mk5J0Kc.jpg?1

belle casse! :)
marca/modello/prezzo/watt/ingressi/decodifiche?

francisco9751
26-03-2015, 16:29
rifaccio la domanda:
di 34" 3440x1440 curvo..cosa abbiamo oltre il Dell u3415W??
grazie

illidan2000
26-03-2015, 16:39
rifaccio la domanda:
di 34" 3440x1440 curvo..cosa abbiamo oltre il Dell u3415W??
grazie

lg 34uc97, samsung S34E790C

Kudram
26-03-2015, 17:46
Più tardi vi racconto il primo approccio con il S34E790C, vi anticipo che non sono state tutte rose e fiori.



dove l'hai preso e a che prezzo, se posso? grazie :)

Manik
26-03-2015, 17:47
belle casse! :)
marca/modello/prezzo/watt/ingressi/decodifiche?

Adam A3X http://www.adam-audio.com/en/pro-audio/products/a3x/description
Non includono il DAC, nel mio setup sono collegate ad uno Schiit Bifrost che a sua volta usa come sorgente una Asus Xonar Essence con il cavo coassiale. I bassi sono ottimi, perfettamente bilanciati, gli scarichi dei bassi frontali ti consentono di appoggiarle al muro senza risonanze.

Riguardo al monitor, posso dire che sono contento come un bambino, devo ancora adattarmi e mi ci vorrà un po', ovviamente.
Qualche aspetto così così: il pannello VA ha caratteristiche alle quali bisogna abituarsi, e venendo da un pannello IPS con gamut esteso ho subito notato delle differenze alle quali credo mi abituerò, ma per il momento non posso ignorare: anzitutto, i colori sono, per così dire, acquarellosi per alcune sfumature e troppo vivaci per altre. Una minima calibrazione l'ho fatta ma resta il fatto che IPS per i colori è molto meglio, e non sbiadiscono MAI da nessuna angolazione, mentre qui il gamma shift c'è e si vede. Anche il black crush non manca, ma è poco evidente. Altra magagna: Thunder lo ha sottolineato più volte ma vale la pena di ribadirlo: la distanza ideale è attorno ai 60/80cm rispetto allo schermo. Se ci si avvicina troppo, i bordi iniziano a sbiadire con un effetto glow meno pronunciato rispetto all'IPS, ma è pur sempre presente. Alla giusta distanza il monitor offre neri cupi e grande contrasto, le parti bianche affogate del nero spiccano veramente in modo spettacolare. Sempre alla giusta distanza il bleeding dei bordi è inesistente o sostanzialmente trascurabile. Diciamo che occorre un po' di addestramento e disciplina nella postura: mentre con un IPS si può reclinare a piacere la testa, angolare la sedia o addirittura stravaccarsi con i piedi sul tavolo :D e l'immagine rimane solida, consistente, con un VA dovete stare più composti :) I caratteri di testo sono più morbidi naturalmente, per la struttura dei pixel del pannello VA non possono replicare la nitidezza degli IPS. Un'ultima cosa: la qualità costruttiva non è livello di Dell, certo il vecchio Ultrasharp 2410 sopravviverebbe ad un olocausto atomico perchè è estremamente massiccio ma il telaio esile e stiloso del Samsung mi sembra più adeguato ad una TV che ad un monitor.

Pinco Pallino #1
26-03-2015, 18:04
Riguardo al monitor, posso dire che sono contento come un bambino, devo ancora adattarmi e mi ci vorrà un po', ovviamente.
[cut]

Ottima mini-rece.
Conferma che i pro e contro delle due tecnologie IPS e VA rimangono, che ne dicano le recensioni.

Penso anche riguardo al tempo di risposta.
Sicuramente con l'overdrive avranno fatto un lavorone...
Ma, rispetto agli IPS, i VA tendono ad avere valori di picco più elevati nei passaggi delle sfumature critiche.

Thunder-74
26-03-2015, 18:13
Adam A3X http://www.adam-audio.com/en/pro-audio/products/a3x/description
Non includono il DAC, nel mio setup sono collegate ad uno Schiit Bifrost che a sua volta usa come sorgente una Asus Xonar Essence con il cavo coassiale. I bassi sono ottimi, perfettamente bilanciati, gli scarichi dei bassi frontali ti consentono di appoggiarle al muro senza risonanze.

Riguardo al monitor, posso dire che sono contento come un bambino, devo ancora adattarmi e mi ci vorrà un po', ovviamente.
Qualche aspetto così così: il pannello VA ha caratteristiche alle quali bisogna abituarsi, e venendo da un pannello IPS con gamut esteso ho subito notato delle differenze alle quali credo mi abituerò, ma per il momento non posso ignorare: anzitutto, i colori sono, per così dire, acquarellosi per alcune sfumature e troppo vivaci per altre. Una minima calibrazione l'ho fatta ma resta il fatto che IPS per i colori è molto meglio, e non sbiadiscono MAI da nessuna angolazione, mentre qui il gamma shift c'è e si vede. Anche il black crush non manca, ma è poco evidente. Altra magagna: Thunder lo ha sottolineato più volte ma vale la pena di ribadirlo: la distanza ideale è attorno ai 60/80cm rispetto allo schermo. Se ci si avvicina troppo, i bordi iniziano a sbiadire con un effetto glow meno pronunciato rispetto all'IPS, ma è pur sempre presente. Alla giusta distanza il monitor offre neri cupi e grande contrasto, le parti bianche affogate del nero spiccano veramente in modo spettacolare. Sempre alla giusta distanza il bleeding dei bordi è inesistente o sostanzialmente trascurabile. Diciamo che occorre un po' di addestramento e disciplina nella postura: mentre con un IPS si può reclinare a piacere la testa, angolare la sedia o addirittura stravaccarsi con i piedi sul tavolo :D e l'immagine rimane solida, consistente, con un VA dovete stare più composti :) I caratteri di testo sono più morbidi naturalmente, per la struttura dei pixel del pannello VA non possono replicare la nitidezza degli IPS. Un'ultima cosa: la qualità costruttiva non è livello di Dell, certo il vecchio Ultrasharp 2410 sopravviverebbe ad un olocausto atomico perchè è estremamente massiccio ma il telaio esile e stiloso del Samsung mi sembra più adeguato ad una TV che ad un monitor.

Ora godi come un bambino e non pensare alle magagne (tanto il monitor perfetto non esiste), vedrai che il formato 21:9 ti darà delle soddisfazioni giorno per giorno ;)

DIDAC
26-03-2015, 19:03
Ho preso il Dell U2515H...

Hai preso un 25" e posti nel 3d del 27"/30"???
Segnlato ai mod. :|
:asd:

Caro Naut sorry , ma dall'altra parte era un pò che non mi loggavo e ho letto solo stasera il tuo mex.
Bel monitor, interessante, ma ti spiego come son messo io ora: il DK-1 in firma è connesso esclusivamente alla tv (TV che ha 5 anni, semplice full hd...a lampade! Almeno già a basso consumo...).
Al pc ci accedo il piu delle volte da desktop remoto con scacatissimo portatile da 15,4" vecchiotto con risoluizione 1366x768 e ho detto tutto :D

Già mi accontenterei di un 1600x1200, ma poi non saprei dove metterlo, il vecchio monitor (1680x1050 da 21") è nell'armadio...

In compenso gioco col figlio piu grande a skylanders spyro sulla tv :sofico:

PS dal tuo intervento mi son letto tutte le pagine...maledetto :D

Nautilu$
26-03-2015, 20:24
haha! :D
...comunque spiegami dove avrei dovuto postare......
......mi sembra più logico qui, insieme ad altri monitor con la stessa risoluzione (e insieme al gemello da 27") che in una sezione (che neanche c'è) dove magari i confronti sono con risoluzioni diverse... ;)

Hai scritto 1600x1200 forse perchè sei interessato al mio in firma? :ciapet: Dai che ci accordiamo con consegna a mano a metà strada! :D

DIDAC
26-03-2015, 20:32
...comunque spiegami dove avrei dovuto postare......

La mia era ironia, figuriamoci se IO rispetto le regole :asd: Dico IO, re dello SPAM :D
Grazie per il monitor, lo prenderei solo per conoscerti di persona, ma come ti ho scritto non saprei dove metterlo :(

Nautilu$
26-03-2015, 20:37
lo so... lo so bene...:D

Dai ! trova il posto, che siamo solo a 634Km di distanza! :D

DIDAC
27-03-2015, 08:24
Si infatti, spese di trasporto inesistenti :D

Leo81
27-03-2015, 14:47
ragazzi cosa ne pensate di qeusto:

DELL P2715Q

len
27-03-2015, 15:01
ragazzi cosa ne pensate di qeusto:

DELL P2715Q

gli UltraSharp dovrebbero essere leggermente migliori

Pinco Pallino #1
27-03-2015, 15:02
ragazzi cosa ne pensate di qeusto:

DELL P2715Q

Che va sul thread dei 4K (?)
;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2622144

Titan85
27-03-2015, 15:10
Non male il DELL U2515H, ottima qualità prezzo, ma se uno volesse un 27'' invece ? Cosa consigliate intorno ai 300/350 ? :p

len
27-03-2015, 16:19
Non male il DELL U2515H, ottima qualità prezzo, ma se uno volesse un 27'' invece ? Cosa consigliate intorno ai 300/350 ? :p

Un coreano

27 a quel prezzo non li trovi 1440p

Titan85
27-03-2015, 16:32
Un coreano

27 a quel prezzo non li trovi 1440p

Gli acer a 350-370 su amazon fanno completamente schifo ? :(

len
27-03-2015, 16:48
Gli acer a 350-370 su amazon fanno completamente schifo ? :(

Acer non è mai stata famosa per qualità

forse con le prossime uscite ci sarà un cambiamento di rotta ma non prenderei niente di vecchio marchiato Acer

pollopopo
27-03-2015, 19:18
Io lo presi a 400 3 anni fa da un venditore ebay con garanzia pixel perfetti....di importazione con due o tre fuffigni arrivano a 300....l'unico problema è se non funziona bene....




Inviato dal mio LG-D855

Titan85
28-03-2015, 11:36
Ok, per una serie di circostanze fortuite e regali inaspettati il budget è salito a 500 euro :D

Dell U2715H ?

len
28-03-2015, 12:32
Ok, per una serie di circostanze fortuite e regali inaspettati il budget è salito a 500 euro :D

Dell U2715H ?

è un ottimo monitor, leggi la review su tftcentral

in pratica è identico al 2515 solo che ha 2" in più

Titan85
28-03-2015, 12:52
è un ottimo monitor, leggi la review su tftcentral

in pratica è identico al 2515 solo che ha 2" in più

Si l'ho letta stamani, l'unico diciamo "difetto" è l'assenza del g-sync che mi avrebbe fatto piacere :mc:

len
28-03-2015, 13:02
Si l'ho letta stamani, l'unico diciamo "difetto" è l'assenza del g-sync che mi avrebbe fatto piacere :mc:

ma ti avrebbe fatto spendere anche molto di più


se non fai gaming competitivo il 2715 è un ottimo monitor ;)

TigerTank
28-03-2015, 13:50
ma ti avrebbe fatto spendere anche molto di più


se non fai gaming competitivo il 2715 è un ottimo monitor ;)

Già, credo che con il gsync quel monitor costerebbe tipo 700€ :D

len
28-03-2015, 15:56
Già, credo che con il gsync quel monitor costerebbe tipo 700€ :D

forse anche di più visto che il rog con un TN lo supera abbondantemente i 700 euro :asd:

illidan2000
28-03-2015, 16:55
forse anche di più visto che il rog con un TN lo supera abbondantemente i 700 euro :asd:

il rog ha latenza praticamente nulla, e 144hz...

TigerTank
28-03-2015, 17:03
forse anche di più visto che il rog con un TN lo supera abbondantemente i 700 euro :asd:

Il rog era la novità assoluta e ovviamente hanno pompato il prezzo :)
Si spera che con una diffusione più ampia di gsync e freesync i prezzi si normalizzino ;)

pollopopo
28-03-2015, 19:19
forse anche di più visto che il rog con un TN lo supera abbondantemente i 700 euro :asd:

Uno dei migliori tn disponibili...va detto...

La resa cromatica per un tn è ottima

Inviato dal mio LG-D855

len
28-03-2015, 19:45
il rog ha latenza praticamente nulla, e 144hz...

ma hai letto anche il post precedente o hai risposto tanto per rispondere? :rolleyes:

Il rog era la novità assoluta e ovviamente hanno pompato il prezzo :)
Si spera che con una diffusione più ampia di gsync e freesync i prezzi si normalizzino ;)

speriamo bene

mircocatta
30-03-2015, 13:32
ohi gente, molti aspettano questo acer XB270HU..però la stessa acer ha in cantiere anche questa bestia eh! :eek: :eek: :eek: :eek:


http://www.overclock.net/t/1537403/tftcentral-acer-predator-xr341ck-34-curved-gaming-screen-with-g-sync#post_23443531
non riesco a capire se si tratta di un TN o IPS, però..3440x1440 34 pollici curved 144hz gsync..
Acer impazzita! ora non so più quale dei due monitor aspettare!! :eek: :eek:

Bestio
30-03-2015, 14:32
ohi gente, molti aspettano questo acer XB270HU..però la stessa acer ha in cantiere anche questa bestia eh! :eek: :eek: :eek: :eek:


http://www.overclock.net/t/1537403/tftcentral-acer-predator-xr341ck-34-curved-gaming-screen-with-g-sync#post_23443531
non riesco a capire se si tratta di un TN o IPS, però..3440x1440 34 pollici curved 144hz gsync..
Acer impazzita! ora non so più quale dei due monitor aspettare!! :eek: :eek:

Vedo che in germania il XB270HU si comincia a trovare intorno ai 750€ (http://geizhals.at/eu/acer-predator-xb270hubprz-um-hb0ee-009-a1216766.html)...
Che per le caratteristiche tecniche il prezzo ci potrebbe anche stare, ma per il marchio mi pare decisamente eccessivo... :stordita:
Come saranno messi a qualità costruttiva questi nuovi Acer?

Major Clock
30-03-2015, 14:46
Gli Acer Predator saranno IPS, fidatevi di a' major clock :O

Il plurale è perchè ce ne dovrebbero essere in varie salse, curvo, piatto, gsync, freesync..... ma son rumors vecchi. Si diceva che verso marzo/aprile sarebbero apparsi poi :boh:

Certo che su qualità costruttiva e soprattutto assistenza post vendita/rma Acer ha proprio un brutto nome. Speriamo che non si vedano gli alonazzi fosforescenti a cui ci ha abituato LG

Major Clock
30-03-2015, 14:52
Sull'effettiva differenza tra un 21:9 1440p e un FHD classico, quando un'immagine vale più di mille parole: la finestra nel centro è 1920x1080

http://img.photobucket.com/albums/v25/amigafan2003/desktop_zpscwe72waw.png

Io volere :sbav:

Bestio
30-03-2015, 14:56
Gli Acer Predator saranno IPS, fidatevi di a' major clock :O

Il plurale è perchè ce ne dovrebbero essere in varie salse, curvo, piatto, gsync, freesync..... ma son rumors vecchi. Si diceva che verso marzo/aprile sarebbero apparsi poi :boh:

Certo che su qualità costruttiva e soprattutto assistenza post vendita/rma Acer ha proprio un brutto nome. Speriamo che non si vedano gli alonazzi fosforescenti a cui ci ha abituato LG

Credo anche io, perchè non mi risulta che ci siano in produzione pannelli 21:9 TN..

mircocatta
30-03-2015, 15:22
E lo so, lo sto aspettando, ma il problema è proprio capire se sarà TN o IPS...

Nel secondo caso, lo voglio :D :D


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

parlano di VA o ips

ora non so più cosa aspettare :asd:

Kudram
30-03-2015, 16:06
parlano di VA o ips

ora non so più cosa aspettare :asd
:

saranno degli IPS. lo sto aspettando anch'io quell'Acer, il problema è che secondo me ci sarà da aspettare ancora molto. la data di uscita è Q2 2015, il che vorrà dire che, secondo me, si troverà negli shop soltanto dopo l'estate. sono pessimista? io non credo più di tanto :muro:

Major Clock
30-03-2015, 16:29
saranno degli IPS. lo sto aspettando anch'io quell'Acer, il problema è che secondo me ci sarà da aspettare ancora molto. la data di uscita è Q2 2015, il che vorrà dire che, secondo me, si troverà negli shop soltanto dopo l'estate. sono pessimista? io non credo più di tanto :muro:

Sembra che non siano in molti ad aspettarselo a breve perché affosserebbe le vendite del 27'' appena uscito. Diciamo per giugno ma io mi preoccupo piú del prezzo.

illidan2000
30-03-2015, 16:35
ma hai letto anche il post precedente o hai risposto tanto per rispondere? :rolleyes:


certo che ho letto... stiamo parlando a parità di gsync. io ho appunto il rog, e non so se lo cambierei con un IPS più lento. Avrei paura di percepire un filo di ritardo; eppure non gioco online. è che ho sempre avuto dei TN

Duar
01-04-2015, 11:49
Riporto il mio quesito anche qui...

Buondì a tutti, come da oggetto devo ricomprare il monitor del pc in quanto quello che possedevo si è fulminato settimana scorsa grazie a degli sbazi repentini di tensione -.-

Possedevo un hp 2558hc con cui mi son sempre trovato molto bene a 1920x1200...

Ho letto parecchio in giro recensioni e pareri sui vari modelli di monitor attualmente in commercio...ma sinceramente non so su che modelli potrei focalizzarmi.
Premetto che il monitor che acquisterei lo andrea a collegare ad un three way SLI di GXT580 liquidate...schede che purtroppo non hanno l'uscita Display Port e quindi non supportano il 4K a 60Hz...
Io principalmente col pc ci gioco...non ho mai provato a giocarci con refresh rate a 30hz...ma leggo che è "NO BUONO 30 hz per giocare"...

Quindi...o prendo un 4K e lo tengo a 30Hz sino a che non prendo una GTX9xx
Oppure prendo un monitor che sfrutti appieno lo SLI che ho attualmente sotto...

Potreste cortesemente darmi due dritte?

Molte grazie in anticipo.

Mirko

Bestio
01-04-2015, 11:55
Il problema di un 3way di 580 non è la potenza, che ne hanno ancora da vendere, ma la la quantità di Vram ormai limitata (a meno che tu non abbia delle rarissime 3gb).
Percui se non intendi cambiare GPU a breve stari massimo su un 1440p o 1600p.
Per il 4k dovresti farti almeno uno SLI/CF di 970/AMD 290 (o attendere le nuove GPU).

hrossi
01-04-2015, 11:57
Sei sicuro che il monitor scenda a 30Hz di refresh? Senza offesa, non è che confondi refresh con frames per secondo? :stordita:

Hermes

Bestio
01-04-2015, 11:58
Sei sicuro che il monitor scenda a 30Hz di refresh? Senza offesa, non è che confondi refresh con frames per secondo? :stordita:

Hermes

Beh se è un 4k e lo colleghi in HDMI 1.4 ci deve scendere per forza a 30hz.

Duar
01-04-2015, 12:32
Sei sicuro che il monitor scenda a 30Hz di refresh? Senza offesa, non è che confondi refresh con frames per secondo? :stordita:

Hermes

No...se non hai l'uscita Display port sulla VGA, tutto quello che ci colleghi, tranne le nuove HDMI, buttano tutto a 30Hz...

Duar
01-04-2015, 12:34
Il problema di un 3way di 580 non è la potenza, che ne hanno ancora da vendere, ma la la quantità di Vram ormai limitata (a meno che tu non abbia delle rarissime 3gb).
Percui se non intendi cambiare GPU a breve stari massimo su un 1440p o 1600p.
Per il 4k dovresti farti almeno uno SLI/CF di 970/AMD 290 (o attendere le nuove GPU).

Grazie per la risposta...
E quali monitor mi consiglieresti 1440 o 1600 P (che poi è la max verticale per le 580 corretto?).

Mirko

hrossi
01-04-2015, 12:34
Aaah ok, avevo capito un'altra cosa io. :doh:
La domanda ha una sola risposta allora, quanti soldi hai da spendere? Se sono sufficienti o per il monitor o per la scheda video allora c'è poco da fare.
Spendi sulla scheda video ma sei senza monitor quindi devi prendere qualcosa di usato a prezzo di saldo, probabilmente solo fhd.
Spendi sul monitor 4k (c'è un altro thread) ma sei limitato ai 30hz.
Spendi su entrambi scendendo a compromessi, tipo una 780ti usata con un monitor wqhd, usato/nuovo a seconda di come riesci a piazzare le 580.

Io al tuo posto? Acquisterei il solo monitor fhd usato al prezzo più basso, quindi aspetterei di vedere i prezzi e le performance dei monitor freesync prima di decidere. Anzi, aspetterei anche giugno per vedere cosa combina amd con la nuova generazione. :D

Grazie per la risposta...
E quali monitor mi consiglieresti 1440 o 1600 P (che poi è la max verticale per le 580 corretto?).

Mirko

Corretto.
Maximum Digital Resolution 2560x1600
Maximum VGA Resolution 2048x1536

Hermes

Bestio
01-04-2015, 12:38
Grazie per la risposta...
E quali monitor mi consiglieresti 1440 o 1600 P (che poi è la max verticale per le 580 corretto?).

Mirko

Dipende da te, e da quanto vuoi spendere.
I 2560x1600p sono dei 30'' 16/10 (come il tuo attuale 1920x1200), ma sono più rari e costosi rispetto ai 27'' 2560x1440 (che sono 16/9), a meno di non andare sui Coreani.
Quanto intendi spendere?

Duar
01-04-2015, 12:45
Aaah ok, avevo capito un'altra cosa io. :doh:
La domanda ha una sola risposta allora, quanti soldi hai da spendere? Se sono sufficienti o per il monitor o per la scheda video allora c'è poco da fare.
Spendi sulla scheda video ma sei senza monitor quindi devi prendere qualcosa di usato a prezzo di saldo, probabilmente solo fhd.
Spendi sul monitor 4k (c'è un altro thread) ma sei limitato ai 30hz.
Spendi su entrambi scendendo a compromessi, tipo una 780ti usata con un monitor wqhd, usato/nuovo a seconda di come riesci a piazzare le 580.

Io al tuo posto? Acquisterei il solo monitor fhd usato al prezzo più basso, quindi aspetterei di vedere i prezzi e le performance dei monitor freesync prima di decidere. Anzi, aspetterei anche giugno per vedere cosa combina amd con la nuova generazione. :D



Corretto.


Hermes

Devo valutare bene...Ero tentato o di prendere un 4K e "sfruttarlo" di meno sino all'avvento della scheda video nuova...che prima o poi prenderò...

Però pensavo che invece potevo "saltarci fuori" con un monitor decente adesso collegato alle gtx580 e tenere il tutto sino al momento davvero che iniziassi ad avere problemi di performance con le schede...

Major Clock
01-04-2015, 12:50
Devo valutare bene...Ero tentato o di prendere un 4K e "sfruttarlo" di meno sino all'avvento della scheda video nuova...che prima o poi prenderò...

Però pensavo che invece potevo "saltarci fuori" con un monitor decente adesso collegato alle gtx580 e tenere il tutto sino al momento davvero che iniziassi ad avere problemi di performance con le schede...

Con 1.5G di ram e un 1440p dovrai scendere a parecchi compromessi con i giochi di ultima generazione. Poi magari non ci giochi neanche e allora non c'è problema (quasi) anche se dubito che uno con un 3way di 580 non usi il pc per giocare :asd:

Duar
01-04-2015, 12:51
Dipende da te, e da quanto vuoi spendere.
I 2560x1600p sono dei 30'' 16/10 (come il tuo attuale 1920x1200), ma sono più rari e costosi rispetto ai 27'' 2560x1440 (che sono 16/9), a meno di non andare sui Coreani.
Quanto intendi spendere?

Come scrivevo sopra ero tentato o di prendere un 4K non più di 28/29 pollici e "sfruttarlo" di meno sino all'avvento delle schede video più recenti...che prima o poi prenderò...
Così facendo avrei avuto già la tecnologia 4K ad un prezzo abbastanza gestibile...

Però con un monitor decente adesso collegato alle gtx580, potrei cmq giocare bene a 60 hz o superiori e tenere il tutto sino al momento che iniziassi ad avere problemi di performance con le schede...

Spendere più di mille euro per un 30 pollici che cmq ha una tecnologia vecchia...non credo sia la soluzione corretta, quando si trovano dei 28'' 4K tra i 420€ e i 600€...

Major Clock
01-04-2015, 12:55
E' opinione diffusa che i 4k abbiano senso oltre i 30/32'' e i 1440p siano perfetti sui 27'' poi vedi te :O

Duar
01-04-2015, 12:55
Con 1.5G di ram e un 1440p dovrai scendere a parecchi compromessi con i giochi di ultima generazione. Poi magari non ci giochi neanche e allora non c'è problema (quasi) anche se dubito che uno con un 3way di 580 non usi il pc per giocare :asd:

:D :D :D

Eh quando lo feci giocavo eccome :-)
FPS online, tutti i COD, i BF etc...li ho fatti...
Ora mi sono un po stufato e a dirla tutta lo uso molto meno il pc...ma ciò non toglie che non mi piacciano le limitazioni...
Se ho una periferica hw che può andare a un livello ottimo...la periferica ci deve arrivare senza problemi ;)

Duar
01-04-2015, 12:58
E' opinione diffusa che i 4k abbiano senso oltre i 30/32'' e i 1440p siano perfetti sui 27'' poi vedi te :O

Perfetto...
Quindi i 4K in giro adesso con pannelli da 28'' e 29'' son delle "caga_e?" :D

Nel caso mi oriento subito sui 1440 o eventualmente 1600...

Qualche modello interessante?

Bestio
01-04-2015, 13:02
Come scrivevo sopra ero tentato o di prendere un 4K non più di 28/29 pollici e "sfruttarlo" di meno sino all'avvento delle schede video più recenti...che prima o poi prenderò...
Così facendo avrei avuto già la tecnologia 4K ad un prezzo abbastanza gestibile...

Però con un monitor decente adesso collegato alle gtx580, potrei cmq giocare bene a 60 hz o superiori e tenere il tutto sino al momento che iniziassi ad avere problemi di performance con le schede...

Spendere più di mille euro per un 30 pollici che cmq ha una tecnologia vecchia...non credo sia la soluzione corretta, quando si trovano dei 28'' 4K tra i 420€ e i 600€...

Considera però che i 28'' 4k sono dei TN e io sinceramente un TN non lo vorrei neanche regalato. :p
A parità di costo preferirei 1000 volte un 1440p IPS di qualità come il Dell U2715h (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2715h.htm).
Poi anche io penso che i 4k hanno senso solo dai 31,5'', altrimenti risulterebbe tutto troppo piccolo.

Oltretutto gli 1,5gb di Vram delle 580 sono decisamente insufficenti per gestire risoluzione 4k, già a 1440p dovrai usare texture a bassa risoluzione, il che vanificherebbe in parte i vantaggi di una risoluzione nativa maggiore.

Major Clock
01-04-2015, 13:03
E' solo una questione di dot pitch. Perchè uno deve sentire il bisogno di mazzulare la propria gpu con l'elaborazione di un fantastilione di pixel al secondo quando non potrà in nessun modo apprezzarne la differenza rispetto a se fossero la metà? Un po' come avere i telefonini a 1600p, si fanno per vendere hardware nuovo e scimmiare la gente all'upgrade, ma onestamente 1080 sono pure troppi su 5''

Poi c'è tutto il discorso sui font, supporto winzozz, browser, leggibilità......

In sintesi si, sono delle hahate :D

hrossi
01-04-2015, 13:10
E' opinione diffusa che i 4k abbiano senso oltre i 30/32'' e i 1440p siano perfetti sui 27'' poi vedi te :O

Opinione che condivido anche io. :D

Perfetto...
Quindi i 4K in giro adesso con pannelli da 28'' e 29'' son delle "caga_e?" :D

Nel caso mi oriento subito sui 1440 o eventualmente 1600...

Qualche modello interessante?

No, non sono cagate ma dimensione del pannello diviso risoluzione fa necessariamente quel pixel pitch. Ora è vero che la maggior parte dei programmi hanno la possibilità di aumentare il dpi dei caratteri e la dimensione delle icone degli strumenti ma non la reputo la soluzione migliore.

http://s1.postimg.org/d4d6eje17/tre_risoluzioni.jpg (http://postimg.org/image/d4d6eje17/) (clicca per ingrandirla :read: )

A sinistra un 23" fhd, nel centro un 27" wqhd e a destra un 32" 4k. Tu pensa cosa sarebbe il 4k su 5" in meno di diagonale. :D

Hermes

Duar
01-04-2015, 14:07
Opinione che condivido anche io. :D



No, non sono cagate ma dimensione del pannello diviso risoluzione fa necessariamente quel pixel pitch. Ora è vero che la maggior parte dei programmi hanno la possibilità di aumentare il dpi dei caratteri e la dimensione delle icone degli strumenti ma non la reputo la soluzione migliore.

http://s1.postimg.org/d4d6eje17/tre_risoluzioni.jpg (http://postimg.org/image/d4d6eje17/) (clicca per ingrandirla :read: )

A sinistra un 23" fhd, nel centro un 27" wqhd e a destra un 32" 4k. Tu pensa cosa sarebbe il 4k su 5" in meno di diagonale. :D

Hermes

Eh...ci vuole la lente d'ingrandimento :doh:

Thunder-74
01-04-2015, 16:38
Dico la mia... Ocio che a 30hz, neanche ci stai bene sotto desktop: da fastidio pure trascinare le finestre... Sono convito che , se compri un 4k, il giorno dopo staresti a cercare una nuova vga ;)

Major Clock
01-04-2015, 17:21
Mi permetto di segnalare un'estensione di chrome per quei veri uomini che ce l'hanno ultralargo :eek: (il monitor :stordita:) e passano del tempo diversamente utile a yutubbare https://chrome.google.com/webstore/detail/ultrawide-video/lngfncacljheahfpahadgipefkbagpdl

Thunder-74
01-04-2015, 17:30
Mi permetto di segnalare un'estensione di chrome per quei veri uomini che ce l'hanno ultralargo :eek: (il monitor :stordita:) e passano del tempo diversamente utile a yutubbare https://chrome.google.com/webstore/detail/ultrawide-video/lngfncacljheahfpahadgipefkbagpdl

Grazie Major ;)

zerothehero
01-04-2015, 17:44
Ho appena preso per il regalo di laurea del fratellino la bestia: benq 32" 4k ips (modelloBenQ BL3201PT ) , dal modico costo di un rene e mezzo. :stordita:
E non posso manco aprirlo per "testarlo" . :cry:
A presto per le impressioni.

Major Clock
01-04-2015, 17:47
Ho appena preso per il regalo di laurea del fratellino la bestia: benq 32" 4k
Vergogna!!

Per pacche sulla spalla e altro supporto puoi provare nel thread dei 4k (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2622144) dove postano coloro che amano tirarsi fucilate nei maroni così tanto perchè è cool :O

zerothehero
01-04-2015, 17:49
Vergogna!!

Per pacche sulla spalla e altro supporto puoi provare nel thread dei 4k dove postano coloro che amano tirarsi fucilate nei maroni così tanto perchè è cool :O

Ah ho sbagliato pure thread bene :asd:
Non c'è stato verso uè..gli avevo proposto un ips 23" da 250 euro full hd (un liyama), niente da fare..ha voluto il cetriolone (per me) da 1000 euro :asd:
Bello deve essere bello, ma azzo...non è manco un gamer..lo userà per i programmi di musica e per i telefilm...e io pirla con il vecchio 2405 fpw dell full hd ( comprato nel 2003) più o meno alla stessa cifra dell'attuale benq.

zazzu
01-04-2015, 18:53
Anche io ero tentato di prendere un 28" 4K, poi ho ripiegato su un "modesto" 27" QHD...
i caratteri sono veramente piccoli, ciò che win non ingrandisce al 125% (menu, barra di stato ecc) è quasi illeggibile, non provo nemmeno ad immaginare cosa sarebbe stato con un 4K

Fortuna che non sono cascato sul 4K

Andy1111
01-04-2015, 22:20
Una domanda spero non sia banale, in uno shop mi è capitato di trovare due versioni del dell u2715h, la prima 210-ADSO che ho trovato in molti shop e poi questa 210-ADSN, ed anche il prezzo cambia di circa 20 euro, ne sapete qualcosa? è un errore del negozio o è una revisione?

hrossi
01-04-2015, 22:56
Forse sbaglierò ma credo che siano solamente sigle che identificano il mercato di riferimento. Ad esempio su un noto shop tedesco lo vendono allo stesso prezzo con subsigle 210-ADSN/210-ADSO/210-ADSZ/210-ADZM. :boh:

Hermes

Edit.
Stessa cosa su un sito inglese. :D

Nautilu$
02-04-2015, 07:28
...poi ho ripiegato su un "modesto" 27" QHD...
i caratteri sono veramente piccoli, ciò che win non ingrandisce al 125% (menu, barra di stato ecc) è quasi illeggibile....

Perché dici questo? A detta di tutti il 27 è utilizzabile senza ingrandire i caratteri....

E io che dovrei dire che ho un la stessa risoluzione sul 25" ? :D
Lo tengo a ingrandimento 125% e mi sembra il giusto compromesso! Ho W7 e le uniche scritte che non sono upscalate sono i menu principali di photoshop, ma tutti i sottomenu sono regolarmente ingranditi!

kotu3
02-04-2015, 09:11
@Andy1111
controlla bene, a volte i modelli Dell hanno un codice diverso per i pannelli venduti senza la base.

Bestio
02-04-2015, 09:41
Perché dici questo? A detta di tutti il 27 è utilizzabile senza ingrandire i caratteri....

E io che dovrei dire che ho un la stessa risoluzione sul 25" ? :D
Lo tengo a ingrandimento 125% e mi sembra il giusto compromesso! Ho W7 e le uniche scritte che non sono upscalate sono i menu principali di photoshop, ma tutti i sottomenu sono regolarmente ingranditi!

E' tutta una questione di vista, io non ci vedo proprio benissimo percui anche per me su un 27' 1440p risulterebbe tutto troppo piccolo, motivo per cui ho optato per un 32'' 1440p.
Addirittura alcuni giochi con la gui non scalabile (come Civ Beyond Earth) ho dovuto giocarli in 1080p upscalati perchè in 1440p non riuscivo a leggere nulla. :doh:

len
02-04-2015, 13:56
finalmente mi è arrivato il Dell u2715h

il modello è un Rev A01 e quindi penso sia l'ultima revisione prodotto a dicembre 2014

ottimo imballaggio e qualità costruttiva eccezionale

il design è bellissimo con cornice ultrasottile e si può regolare come meglio si crede

fortunatamente non ho nessun pixel difettoso ed i colori sono bellissimi

per quel poco che l'ho provato in gioco è perfetto, non ho notato scie o lag di nessun genere


unico problema è la presenza di glow nella parte inferiore sinistra del pannello che si nota abbastanza nelle scene scure ed ho anche una lieve fuoriuscita di retroilluminazione sempre nella stessa zona che si nota minimamente abbassando la luminosità


nel complesso il monitor è spettacolare e se non avesse questo benedetto problema del glow nelle immagini scure sarebbe perfetto, ma purtroppo questo è un problema di questo tipo di pannelli che si nota più o meno su tutti i pannelli ips


volevo porvi un paio di domande


il monitor l'ho collegato alla vga tamite il cavo DP in dotazione e settando sul nelle opzioni del monitor DP1.2

il cavo dato in dotazione è un miniDP/DP e mi chiedevo se è perfettamente equivalete ad un cavo DP/DP per la qualità o ci sono controindicazioni ad usare questo tipo di cavi

nel caso ne acquisto uno a parte


ho notato anche che quando vado a settare la risoluzione da windows (8.1) posso settare solo 1440p a 59Hz, in realtà c'è la possibilità di cambiarla in 60Hz, ma non salva le modifiche

nel pannello di controllo nvidia invece me lo vede correttamente a 60Hz mentre nelle opzioni di gioco(elite, civ5) mi fa settare solo 1440p a 59Hz

è una cosa normale?



aggiungo che anche se il monitor era perfettamente nuovo e sigillato, quando sono andato a controllare la garanzia sul sito Dell tramite seriale risultava già attivata in Portogallo il 27 febbraio del 2015

ho contattato l'assistenza per capire perchè

appena mi rispondono vi faccio sapere ;)

Bestio
02-04-2015, 14:17
finalmente mi è arrivato il Dell u2715h

il modello è un Rev A01 e quindi penso sia l'ultima revisione prodotto a dicembre 2014

ottimo imballaggio e qualità costruttiva eccezionale

il design è bellissimo con cornice ultrasottile e si può regolare come meglio si crede

fortunatamente non ho nessun pixel difettoso ed i colori sono bellissimi

per quel poco che l'ho provato in gioco è perfetto, non ho notato scie o lag di nessun genere

unico problema è la presenza di glow nella parte inferiore sinistra del pannello che si nota abbastanza nelle scene scure ed ho anche una lieve fuoriuscita di retroilluminazione sempre nella stessa zona che si nota minimamente abbassando la luminosità


nel complesso il monitor è spettacolare e se non avesse questo benedetto problema del glow nelle immagini scure sarebbe perfetto, ma purtroppo questo è un problema di questo tipo di pannelli che si nota più o meno su tutti i pannelli ips

volevo porvi un paio di domande

il monitor l'ho collegato alla vga tamite il cavo DP in dotazione e settando sul nelle opzioni del monitor DP1.2

il cavo dato in dotazione è un miniDP/DP e mi chiedevo se è perfettamente equivalete ad un cavo DP/DP per la qualità o ci sono controindicazioni ad usare questo tipo di cavi

nel caso ne acquisto uno a parte

ho notato anche che quando vado a settare la risoluzione da windows (8.1) posso settare solo 1440p a 59Hz, in realtà c'è la possibilità di cambiarla in 60Hz, ma non salva le modifiche

nel pannello di controllo nvidia invece me lo vede correttamente a 60Hz mentre nelle opzioni di gioco(elite, civ5) mi fa settare solo 1440p a 59Hz

è una cosa normale?

aggiungo che anche se il monitor era perfettamente nuovo e sigillato, quando sono andato a controllare la garanzia sul sito Dell tramite seriale risultava già attivata in Portogallo il 27 febbraio del 2015

ho contattato l'assistenza per capire perchè

appena mi rispondono vi faccio sapere ;)

Ottimo, peccato solo per sto dannato Glow che ancora non riescono ad eliminare (seppur mi sembra molto più limitato che in passato, perlomeno sul mio u2415).

Per i 59hz è normale, il realtà sono 59,9 periodico ma windows arrotonda per difetto a 59.

len
02-04-2015, 14:27
Ottimo, peccato solo per sto dannato Glow che ancora non riescono ad eliminare (seppur mi sembra molto più limitato che in passato, perlomeno sul mio u2415).

Per i 59hz è normale, il realtà sono 59,9 periodico ma windows arrotonda per difetto a 59.

e si peccato, mi rammarico solo perchè se questi ips non avessero questo difetto sarebbero perfetti

comunque è veramente una goduria per gli occhi, altro che TN

ho notato anche che si può attivare la modalità lettura che dovrebbe limitare l'emissione di luce blu quando si legge

mi confermate che è cosi?


allora non mi preoccupo dei 59Hz (alla fine cambiava poco :asd:)

per quanto riguarda il cavo DP, vado bene con quello in dotazione?

TigerTank
02-04-2015, 20:46
Ottimo, peccato solo per sto dannato Glow che ancora non riescono ad eliminare (seppur mi sembra molto più limitato che in passato, perlomeno sul mio u2415).

Per i 59hz è normale, il realtà sono 59,9 periodico ma windows arrotonda per difetto a 59.

Mi associo, complimenti per l'acquisto!
Circa il glow purtroppo è vero...però se è minimo dopo un pò di tempo non ci fai nemmeno più caso :)

zazzu
02-04-2015, 22:03
Perché dici questo? A detta di tutti il 27 è utilizzabile senza ingrandire i caratteri....



E io che dovrei dire che ho un la stessa risoluzione sul 25" ? :D

Lo tengo a ingrandimento 125% e mi sembra il giusto compromesso! Ho W7 e le uniche scritte che non sono upscalate sono i menu principali di photoshop, ma tutti i sottomenu sono regolarmente ingranditi!

Si, con ingrandimento a 125% è utilizzabile, senza no...
Ma purtroppo non tutto si ingrandisce, ad esempio la barra degli indirizzi del browser, i menù di alcuni programmi (come appunto Photoshop) e personalmente mi da fastidio vederli così piccoli (io sono a una 70ina di cm dal monitor)

Posso solo immaginare come sarebbe con un 4k...

e si peccato, mi rammarico solo perchè se questi ips non avessero questo difetto sarebbero perfetti



comunque è veramente una goduria per gli occhi, altro che TN



ho notato anche che si può attivare la modalità lettura che dovrebbe limitare l'emissione di luce blu quando si legge



mi confermate che è cosi?





allora non mi preoccupo dei 59Hz (alla fine cambiava poco :asd:)



per quanto riguarda il cavo DP, vado bene con quello in dotazione?

Io (col 2713h) uso il cavo mDP-DP che c'era in dotazione e sembra andare bene.

Con luminosità e contrasto come l'hai settato?
Io il mio l'ho trovato veramente troppo luminoso, il giusto compromesso l'ho trovato selezionando la modalità RGB desaturando leggermente i rossi e i gialli, luminosità 12% e contrasto 45%

len
03-04-2015, 01:07
Si, con ingrandimento a 125% è utilizzabile, senza no...
Ma purtroppo non tutto si ingrandisce, ad esempio la barra degli indirizzi del browser, i menù di alcuni programmi (come appunto Photoshop) e personalmente mi da fastidio vederli così piccoli (io sono a una 70ina di cm dal monitor)

Posso solo immaginare come sarebbe con un 4k...



Io (col 2713h) uso il cavo mDP-DP che c'era in dotazione e sembra andare bene.

Con luminosità e contrasto come l'hai settato?
Io il mio l'ho trovato veramente troppo luminoso, il giusto compromesso l'ho trovato selezionando la modalità RGB desaturando leggermente i rossi e i gialli, luminosità 12% e contrasto 45%

la luminosità l'ho settata al 19% lasciando tutto il resto invariato

è uno spettacolo :D



sono molto soddisfatto del mio acquisto, tutto un'altro pianeta rispetto al pb278qr che avevo acquistato in precedenza

questo sembra essere molte generazioni avanti anche se monta lo stesso pannello

solo per il design e la qualità dell'assemblaggio non ci sono minimamente paragoni

Leo81
03-04-2015, 07:01
la luminosità l'ho settata al 19% lasciando tutto il resto invariato

è uno spettacolo :D



sono molto soddisfatto del mio acquisto, tutto un'altro pianeta rispetto al pb278qr che avevo acquistato in precedenza

questo sembra essere molte generazioni avanti anche se monta lo stesso pannello

solo per il design e la qualità dell'assemblaggio non ci sono minimamente paragoni

ciao
prossima settimana quelli dell asus si riprenderanno sto PB278QR, e cosi poi dovro trovare un sostituto, si spera migliore...

vedo che anche tu avevi il mio stesso monitor: in che senso, questo nuovo lo definisci tutto un altro pianeta? in che termini? sinceramente, a parte i difetti dei pixel, io lo trovo cmq molto buono (a livello di qualita di immagine parlo), mentre ok, a livello costruttivo la qualita e rifiniture fanno pena...

hrossi
03-04-2015, 09:31
è uno spettacolo :D

Contento per te. :mano: Qualche foto così ci sbaviamo anche un po' sopra? :D

Hermes

Pinco Pallino #1
03-04-2015, 10:15
ciao
prossima settimana quelli dell asus si riprenderanno sto PB278QR, e cosi poi dovro trovare un sostituto, si spera migliore...

Che problemi ha il tuo PB278QR?
:confused:

Certo è noto che il pannello LG è tendenzialmente migliore del concorrente AUO.
Anche perché LG sviluppa la sua IPS da sempre...

Giuss
03-04-2015, 10:22
Ero quasi deciso per il Dell 25" ma se dite che anche sul 27" le scritte sono piccole e vanno ingrandite mi passa un pò la voglia, forse è meglio un FHD a questo punto.....

Major Clock
03-04-2015, 10:45
Ero quasi deciso per il Dell 25" ma se dite che anche sul 27" le scritte sono piccole e vanno ingrandite mi passa un pò la voglia, forse è meglio un FHD a questo punto.....
Ma no dai, prendersi un FHD nel 2015 è davvero una cosa assurda. Quello da considerare è il dot pitch, la "granulosità dei pixel". Un 1440p a 27'' è la morte sua

Edin01
03-04-2015, 11:33
ciao
prossima settimana quelli dell asus si riprenderanno sto PB278QR, e cosi poi dovro trovare un sostituto, si spera migliore...


Il vero mistero è come mai ci sia ancora tanta gente che acquista monitor Asus nonostante i soddisfatti sui forum siano sì e no il 10%. Ci saranno sicuramente validi motivi che mi sfuggono.

TigerTank
03-04-2015, 11:41
Ma no dai, prendersi un FHD nel 2015 è davvero una cosa assurda. Quello da considerare è il dot pitch, la "granulosità dei pixel". Un 1440p a 27'' è la morte sua

Quoto...piuttosto prenderlo e utilizzare la comoda funzione interna di windows per ingrandire testo e altri elementi. E pure nei browser c'è una funzione di zoom, per cui il problema imho non si pone :)
Al massimo sul 25" si potrebbe avere qualche problema con giochi e programmi vecchiotti e ad interfaccia fissa.

Edin01
03-04-2015, 12:02
finalmente mi è arrivato il Dell u2715h

il modello è un Rev A01 e quindi penso sia l'ultima revisione prodotto a dicembre 2014

ottimo imballaggio e qualità costruttiva eccezionale

il design è bellissimo con cornice ultrasottile e si può regolare come meglio si crede

fortunatamente non ho nessun pixel difettoso ed i colori sono bellissimi

per quel poco che l'ho provato in gioco è perfetto, non ho notato scie o lag di nessun genere


unico problema è la presenza di glow nella parte inferiore sinistra del pannello che si nota abbastanza nelle scene scure ed ho anche una lieve fuoriuscita di retroilluminazione sempre nella stessa zona che si nota minimamente abbassando la luminosità


nel complesso il monitor è spettacolare e se non avesse questo benedetto problema del glow nelle immagini scure sarebbe perfetto, ma purtroppo questo è un problema di questo tipo di pannelli che si nota più o meno su tutti i pannelli ips


volevo porvi un paio di domande


il monitor l'ho collegato alla vga tamite il cavo DP in dotazione e settando sul nelle opzioni del monitor DP1.2

il cavo dato in dotazione è un miniDP/DP e mi chiedevo se è perfettamente equivalete ad un cavo DP/DP per la qualità o ci sono controindicazioni ad usare questo tipo di cavi

nel caso ne acquisto uno a parte


ho notato anche che quando vado a settare la risoluzione da windows (8.1) posso settare solo 1440p a 59Hz, in realtà c'è la possibilità di cambiarla in 60Hz, ma non salva le modifiche

nel pannello di controllo nvidia invece me lo vede correttamente a 60Hz mentre nelle opzioni di gioco(elite, civ5) mi fa settare solo 1440p a 59Hz

è una cosa normale?



aggiungo che anche se il monitor era perfettamente nuovo e sigillato, quando sono andato a controllare la garanzia sul sito Dell tramite seriale risultava già attivata in Portogallo il 27 febbraio del 2015

ho contattato l'assistenza per capire perchè

appena mi rispondono vi faccio sapere ;)

Complimenti per l'acquisto, davvero un signor monitor :). Il glow se ti può consolare dovrebbe comunque essere inferiore a quello dell'U2515H, quindi tutto sommato è accettabile. Interessa anche me la questione del seriale attivato in Portogallo, mi sembra un po' strano.

Edin01
03-04-2015, 12:12
Ma no dai, prendersi un FHD nel 2015 è davvero una cosa assurda.

Non così assurdo a mio parere, dipende dalle esigenze. Se lo si usa con console, lettori dvd/divx esterni o pc di qualche anno fa è un acquisto che un senso ce l'ha. Inoltre non tutti han voglia di spendere più di 250 euro per un monitor.

Bestio
03-04-2015, 12:26
Quoto...piuttosto prenderlo e utilizzare la comoda funzione interna di windows per ingrandire testo e altri elementi. E pure nei browser c'è una funzione di zoom, per cui il problema imho non si pone :)
Al massimo sul 25" si potrebbe avere qualche problema con giochi e programmi vecchiotti e ad interfaccia fissa.

Purtroppo non tutto viene ingrandito, e addirittura con alcune applicazioni si incasinano le maschere. :doh:
E anche molti giochi continuano a uscire con GUI non scalabile, Civ Beyond Earth sono stato costretto a giocarlo a 1080p perchè in 1440p non riuscivo a leggere nulla già sul 32'', non oso immaginare su un 27 o addirittura un 25...

TigerTank
03-04-2015, 12:39
Non così assurdo a mio parere, dipende dalle esigenze. Se lo si usa con console, lettori dvd/divx esterni o pc di qualche anno fa è un acquisto che un senso ce l'ha. Inoltre non tutti han voglia di spendere più di 250 euro per un monitor.

Eh ma questo è il thread dei 1440p, ovvio che per chi lo frequenta ormai il fullHD è obsoleto :D
Cmq non c'è alcun problema perchè se il monitor scala bene non credo sia un dramma usarlo per giocarci con una console :)
Io stesso sul mio guardo i bluray in fullscreen e per essere un coreano senza scaling interno(è la scheda video a gestire la cosa) la perdita di qualità è molto contenuta ;)

Purtroppo non tutto viene ingrandito, e addirittura con alcune applicazioni si incasinano le maschere. :doh:
E anche molti giochi continuano a uscire con GUI non scalabile, Civ Beyond Earth sono stato costretto a giocarlo a 1080p perchè in 1440p non riuscivo a leggere nulla già sul 32'', non oso immaginare su un 27 o addirittura un 25...

Io mi trovo bene con tutto sul 27" e uso tutte le misure di windows 8.1 a default, poi certo dipende anche dalle distanze. Non penso che con il 32" tu stia a 70cm o sbaglio?
Io per ora l'unica difficoltà l'ho avuta con gli Stalker che sto rigiocando in questo periodo, ho dovuto lasciare la 1440p e non usare il dsr perchè altrimenti i caratteri diventano troppo minuscoli nonostante i 10/10 di vista :D

Edin01
03-04-2015, 12:56
Eh ma questo è il thread dei 1440p, ovvio che per chi lo frequenta ormai il fullHD è obsoleto :D
Cmq non c'è alcun problema perchè se il monitor scala bene non credo sia un dramma usarlo per giocarci con una console :)
Io stesso sul mio guardo i bluray in fullscreen e per essere un coreano senza scaling interno(è la scheda video a gestire la cosa) la perdita di qualità è molto contenuta ;)

Sì, si tende un po' all'enthusiast in questo thread in effetti :D, anche se fra un anno, un anno e mezzo, i WQHD dovrebbero diventare i nuovi Full HD per chi ha pc con configurazioni recenti.
Una curiosità: sai se schede AGP come questa http://www.sapphiretech.com/presentation/product/product_index.aspx?pid=288&lid=1, certificate 2560x1600, potrebbero mai reggere un WQHD? Si riuscirebbe perlomeno a navigarci? Non trovo info in giro. Tra i miei pc ce n'è anche uno vecchissimo con questa scheda e sarei curioso di sapere se reggerebbe, ma la vedo dura :D .

hrossi
03-04-2015, 13:11
Ero quasi deciso per il Dell 25" ma se dite che anche sul 27" le scritte sono piccole e vanno ingrandite mi passa un pò la voglia, forse è meglio un FHD a questo punto.....

Mah, io sono dell'idea che i valori ideali nel rapporto dimensioni x pannello sono:
23-24" FHD 16:9 o 16:10
27-30" WQHD
32-over" 4K

Ho anche inserito un'immagine qualche post indietro dove c'è un confronto visivo per farsi un'idea della differenza. :D

Una curiosità: sai se schede AGP come questa http://www.sapphiretech.com/presentation/product/product_index.aspx?pid=288&lid=1, certificate 2560x1600, potrebbero mai reggere un WQHD? Si riuscirebbe perlomeno a navigarci? Non trovo info in giro. Tra i miei pc ce n'è anche uno vecchissimo con questa scheda e sarei curioso di sapere se reggerebbe, ma la vedo dura :D .

Dato che il Wqhd è 2560x1440 non vedo perchè no, soprattutto per navigarci. Poi se navigarci significa usare youtube, o comunque flash/html5 con accelerazione hardware allora non so, se sì sarà probabilmente un'indecenza. :D Nel tuo link stesso c'è un rimando a quel 2560x1600¹.
1 Some custom resolutions require user configuration

Hermes

TigerTank
03-04-2015, 13:22
Sì, si tende un po' all'enthusiast in questo thread in effetti :D, anche se fra un anno, un anno e mezzo, i WQHD dovrebbero diventare i nuovi Full HD per chi ha pc con configurazioni recenti.
Una curiosità: sai se schede AGP come questa http://www.sapphiretech.com/presentation/product/product_index.aspx?pid=288&lid=1, certificate 2560x1600, potrebbero mai reggere un WQHD? Si riuscirebbe perlomeno a navigarci? Non trovo info in giro. Tra i miei pc ce n'è anche uno vecchissimo con questa scheda e sarei curioso di sapere se reggerebbe, ma la vedo dura :D .

Eh però c'è anche da dire che AGP e una scheda come quella ormai sono storia antica in questo ambito informatico :D
Ho visto che ti ha già risposto hrossi ;)

Mah, io sono dell'idea che i valori ideali nel rapporto dimensioni x pannello sono:
23-24" FHD 16:9 o 16:10
27-30" WQHD
32-over" 4K


Sì, pure io la penso così :)

Edin01
03-04-2015, 13:48
Eh però c'è anche da dire che AGP e una scheda come quella ormai sono storia antica in questo ambito informatico :D
Ho visto che ti ha già risposto hrossi ;)



Sì, si va decisamente nella preistoria con quel pc, anche se la scheda è del 2009 e ha addirittura un'uscita HDMI :D




Dato che il Wqhd è 2560x1440 non vedo perchè no, soprattutto per navigarci. Poi se navigarci significa usare youtube, o comunque flash/html5 con accelerazione hardware allora non so, se sì sarà probabilmente un'indecenza. :D Nel tuo link stesso c'è un rimando a quel 2560x1600¹.



Grazie. Sì, tanto è un pc che accendo ogni tanto solo per scrivere e dove mantengo delle vecchie mail su vecchi account che non mi interessa esportare. La navigazione su quel pc è proprio casuale e molto leggera.
Mi basta che acceda a Windows e mi permetta di fare attività molto semplici senza che il monitor me lo rallenti così tanto da renderlo inutilizzabile, l'importante è quello. Potrei fare anche a meno di usarlo, non è un gran problema, ma mi farebbe comodo ancora per un paio d'anni quel computer.

Franci 91
03-04-2015, 13:57
Io col 25" WQHD non ho alcun problema. Bisognerebbe capire a che distanza avete il monitor. Forse da 80cm in su le scritte possono risultare piccole ecco.

Bestio
03-04-2015, 13:59
Mah, io sono dell'idea che i valori ideali nel rapporto dimensioni x pannello sono:
23-24" FHD 16:9 o 16:10
27-30" WQHD
32-over" 4K

PEr me invece attualmente i valori ideali sono:
23-24'' 1080p (2k, e qui siamo d'accordo)
32'' 1440p (2,5k)
48/50'' 2160p. (4k)
65'' 2880p (5k) :cool:

Tutti accomunati da un pixel pitch intorno ai 0.27mm. (un 27' per stare in questi parametri dovrebbe avere una risoluzione 2160x1200, ma purtroppo non esistono)
Oltre io che purtroppo non ho 10/10 di vista farei fatica, almeno con gli attuali SO (si spera che almeno Win10 avrà una scalabilità degna di questo nome!)

zazzu
03-04-2015, 14:16
PEr me invece attualmente i valori ideali sono:
23-24'' 1080p (2k, e qui siamo d'accordo)
32'' 1440p (2,5k)
48/50'' 2160p. (4k)
65'' 2880p (5k) :cool:



che senso ha oggi un 50" 4K ?!?!?

di certo non lo usi come monitor ma unicamente come TV, e visto che non esiste una sola sorgente che butti fuori film o programmi TV in 4K voglio proprio vedere come lo sfrutteresti...
visto che sarebbe tutto in upscaling vedresti peggio che se fosse un FHD!!!

e non conta manco una cippa il periodo storico con la risoluzione...
L'occhio umano sempre quello è, sia nel 1990 che nel 2015, non è che nel 2100 dovremmo avere dei 27" 19200x10800
per un uso puramente web o office un 27" WQHD può risultare fastidioso e la risoluzione ottimale è ancora il FHD, e così sarà anche tra 100 anni

se poi uno ci fa anche altri usi dove avere più risoluzione è meglio, in quel caso si trova un compromesso aumentando i caratteri del SO, ma sempre un compromesso rimane e non ha senso prendere un monitor di tale risoluzione se poi non lo sfrutti per come deve essere, avresti solo svantaggi

Bestio
03-04-2015, 14:26
che senso ha un 50" 4K ?!?!?

di certo non lo usi come monitor ma unicamente come TV, e visto che non esiste una sola sorgente che butti fuori film o programmi TV in 4K voglio proprio vedere come lo sfrutteresti...
visto che sarebbe tutto in upscaling vedresti peggio che se fosse un FHD!!!

Come no, io ho già una cinquantina di :oink: in 4k. :asd:
Poi io sono 10 anni che uso un VPR con schermo da 120'' come monitor, non vedo perchè non potrei usarne uno da "soli" 50'' (oltre al fatto che mi sembrerebbe un po piccolino :p ).

E che vedrei peggio che in FHD non è assolutamente vero, dato che un buon scaling 1:4 produce risultati eccellenti.
Un'amico è passato da una TV 50'' 1080p ad un 65'' UHD, ed il materiale in FHD si vede decisamente meglio, nonostante i 15'' in più.

E fidati che giocare a P.Cars su quella TV è un'esperienza sconvolgente, anche se ci vuole un'HW considerevole (lui ha uno SLI di 970).

Kudram
03-04-2015, 15:22
segnalo il Dell U3415W a 780 euro spese postali incluse su amazon.it

Major Clock
03-04-2015, 15:26
segnalo il Dell U3415W a 780 euro spese postali incluse su amazon.it

Anche io sto lurkando come un maniaco in impermeabile, ma più che altro per l'AOC che invece che scendere sale :muro:

Certo che tra i due a pari prezzo la tentazione è tanta.

Leo81
03-04-2015, 15:55
alla fine credo che prendero il DELL U2715H, per tanti motivi diversi. la tentazione di andare su un 34 21:9 è tanta, pero poi vedendo i prodotti attuali, che presentano bene o male, chi piu e chi meno, dei difetti causati magari da limiti tecnologici, mi passa la voglia di spendere 700 800 euro per un prodotto che uasi sicuramente qualche problema lo avra, in piu per sfruttare a pieno questi schermi nel gaming in maneira ottima ci vuole come minimo una configurazione a doppia, scheda cosa che al momento di sicuro non faro.il 27 pollici 2k, lo si riesce a sfruttare bene nel gaming anche con una scheda singola, specilmanete poi in previsione delle directx12, che dovrebbero permettere degli incrementi sostanziali nelle prestazioni. il Dell U2715H credo sia la scelta piu adatta per me :) se poi sarà pure molto meglio dell asus pb278qr, che attualmente ho e che difetti a parte ritengo molto buono, allora saro super soddisfatto!! :D

Kudram
03-04-2015, 16:37
Anche io sto lurkando come un maniaco in impermeabile, ma più che altro per l'AOC che invece che scendere sale :muro:

Certo che tra i due a pari prezzo la tentazione è tanta.

non è meglio il Dell dell'AOC?

Major Clock
03-04-2015, 16:47
non è meglio il Dell dell'AOC?

Siamo lì, montano tutti e due pannelli LG dalla "discutibile qualità" (noti problemi di BLB su entrambi) anche se uno è chiaramente la versione liscia e l'altro no. Il Dell di tutti i 21:9 1440p sembra finora il migliore come elettronica e gestione della luminosità (soffre meno BLB _sembra_) ma è appunto curvo e a me non interessa particolarmente, anzi, ed è più brutto esteticamente. L'AOC ha una base molto migliore anche come angoli di inclinazione ed è pure pivot anche se ti sfido a girare una piastra del genree in verticale :asd:

Poi ci sarebbe il prezzo che se per il Dell è abbastanza buono per l'AOC dovrebbe essere almeno 100-150 carte sotto dunque spero che prima o poi se ne accorgano in quel di amazon :D

zazzu
03-04-2015, 17:35
E che vedrei peggio che in FHD non è assolutamente vero, dato che un buon scaling 1:4 produce risultati eccellenti.
Un'amico è passato da una TV 50'' 1080p ad un 65'' UHD, ed il materiale in FHD si vede decisamente meglio, nonostante i 15'' in più.


secondo quale scienza un filmato 1080 si vede meglio su un UHD rispetto che su un FHD???

ad andar bene, ma proprio bene, si vedono uguali (nel senso che i tuoi occhi non riescono a notare gli effetti dell'upscaling), ma meglio proprio no!!!

a meno che in qualche modo non aggiunga pixel al filmato, ma ancora la vedo dura!!!

Ripeto, ad oggi un televisore 4K serve solo per poter farsi fighi al bar...per il resto è totalmente inutile se non controproducente!!!

Bestio
03-04-2015, 17:39
secondo quale scienza un filmato 1080 si vede meglio su un UHD rispetto che su un FHD???

ad andar bene, ma proprio bene, si vedono uguali (nel senso che i tuoi occhi non riescono a notare gli effetti dell'upscaling), ma meglio proprio no!!!

a meno che in qualche modo non aggiunga pixel al filmato, ma ancora la vedo dura!!!

Ripeto, ad oggi un televisore 4K serve solo per poter farsi fighi al bar...per il resto è totalmente inutile se non controproducente!!!

Una scenza che si chiama interpolazione (http://it.wikipedia.org/wiki/Interpolazione).

http://s2.n4g.com/media/11/blogi/155000/156269_0_org.jpg

TigerTank
03-04-2015, 17:44
Come no, io ho già una cinquantina di :oink: in 4k. :asd:

Eheheh tu scherzi ma il :oink: ha un peso tutt'altro che insignificante per quanto riguarda le evoluzioni tecnologiche :asd:

Giuss
03-04-2015, 17:46
Ma no dai, prendersi un FHD nel 2015 è davvero una cosa assurda. Quello da considerare è il dot pitch, la "granulosità dei pixel". Un 1440p a 27'' è la morte sua

Si ma anche prendere un qhd e poi dover ingrandire i caratteri o comunque non sfruttarlo per molte applicazioni e giochi alla risoluzione massima ha poco senso considerato anche il costo

Bestio
03-04-2015, 17:48
Eheheh tu scherzi ma il :oink: ha un peso tutt'altro che insignificante per quanto riguarda le evoluzioni tecnologiche :asd:

Non scherzo, se cerchi 2160p su kick:ciapet:torrent, escono fuori 1303 risultati, e praticamente tutti :oink: !
Filmati da 10/15 minuti che pesano oltre 5gb.
E poi mi vengono a dire che non ci sono contenuti 4k... :asd:
E cominciano già a spuntare siti dedicati ai visori VR! :eek:
Il :oink: sta sempre un passo avanti...

zazzu
03-04-2015, 17:58
Una scenza che si chiama interpolazione (http://it.wikipedia.org/wiki/Interpolazione).

http://s2.n4g.com/media/11/blogi/155000/156269_0_org.jpg

questo serve per ridurre l'effetto dell'upscaling, ma di certo non ne migliora la qualità...

Ripeto, un filmato FHD su un 4K, al max si vedrà bene quanto su un FHD, di certo non meglio!!!!

e riripeto, ad oggi è completamente senza senso e anacronistico...

era come quando la gente spendeva una fraccata di soldi per prendere TV FHD quando di FHD in giro non c'era una cippa...

avessero aspettato qualche anno che ci fossero contenuti FHD avrebbero risparmiato non poco e sfruttato meglio il proprio TV

Prendere ora un 4K, vuol dire pagarlo una fraccata, non sfruttarlo per 4K e quando tale risoluzione prenderà piede ritrovarsi una TV ormai datata...

Bestio
03-04-2015, 18:09
questo serve per ridurre l'effetto dell'upscaling, ma di certo non ne migliora la qualità...

Ripeto, un filmato FHD su un 4K, al max si vedrà bene quanto su un FHD, di certo non meglio!!!!

Ma l'hai visto almeno di persona?
Io si e ti assicuro che su un 65'' 1080p i pixel li vedi, interpolato a 2160p i pixel non li vedi.
Su quella TV puoi anche disabilitare lo scalier e mappare 1:4, e cos' lo vedresti esattamente come su una tv 1080p (utile se usi il PC in modalità desktop a 1080p, per vedere i font netti e definiti e non sfumati) ma durante la visione di Blue Ray il miglioramento qualitativo con iterpolazione è abissale, esattamente come il viso di angelina che ho postato prima.
Preferiresti vederlo a "cubetti" come sopra (1080p puro), o sfumato come sotto (1080p@2160p)?

Poi anche io concordo che è ancora presto per comprare un 4k, ma oramai non costano più molto di più dei 1080p, e se proprio dovessi comprare una TV nuova non avrebbe senso comrpare una FHD che tra un paio d'anni sarà osboleta.
Mentre un UHD anche se superato resterà sempre un 4k, percui decisamente meglio di un FHD strasuperato.

TigerTank
03-04-2015, 18:11
Non scherzo, se cerchi 2160p su kick:ciapet:torrent, escono fuori 1303 risultati, e praticamente tutti :oink: !
Filmati da 10/15 minuti che pesano oltre 5gb.
E poi mi vengono a dire che non ci sono contenuti 4k... :asd:
E cominciano già a spuntare siti dedicati ai visori VR! :eek:
Il :oink: sta sempre un passo avanti...

Ahahah già....il problema è che tutto questo in Italia viene comunque "cappato" dalla qualità scarsa della stragrande maggioranza delle adsl per cui in quanto a 4K si è fregati :sofico:

Bestio
03-04-2015, 18:12
Ahahah già....il problema è che tutto questo in Italia viene comunque "cappato" dalla qualità scarsa della stragrande maggioranza delle adsl per cui in quanto a 4K si è fregati :sofico:

No problem, i :oink: sono anche l'unica cosa che mi scendono dal fiume a banda piena... :asd:

zazzu
03-04-2015, 18:21
Ma l'hai visto almeno di persona?
Io si e ti assicuro che su un 65'' 1080p i pixel li vedi, interpolato a 2160p i pixel non li vedi.
Su quella TV puoi anche disabilitare lo scalier e mappare 1:4, e cos' lo vedresti esattamente come su una tv 1080p (utile se usi il PC in modalità desktop a 1080p, per vedere i font netti e definiti e non sfumati) ma durante la visione di Blue Ray il miglioramento qualitativo con iterpolazione è abissale, esattamente come il viso di angelina che ho postato prima.
Preferiresti vederlo a "cubetti" come sopra (1080p puro), o sfumato come sotto (1080p@2160p)?

guarda che non hai capito esattamente come funziona...

le due serie di immagini sono riferite allo stesso pannello, ossia:

su una TV 4k e un filmato HD lo vedresti come le foto in alto (a causa dell'ingrandimento dei pixel), con attivata la funzione te le "aggiusta" e te le fa vedere come quelle sotto.
Se noti infatti dice "original low resolution", ossia una risoluzione più bassa del pannello utilizzato

Ma su una TV FHD non avresti bisogno ti tale correzione in quanto il filmato è già nella risoluzione nativa della televisione e non avresti bisogno di correggere i pixel ingranditi (semplicemente perchè non viene ingrandito nessun pixel rispetto al filmato originale)

ripeto, un filmato HD lo vedi sempre meglio su una TV FHD, su TV con risoluzione maggiore dipende da come gestiscono l'interpolazione, ma al massimo, se tale gestione è impeccabile, lo vedresti uguale!!!

quindi se prendi una TV 50" FHD e una 50" 4K, un filmato in HD ben che ti vada lo vedrai uguale

spero di esser stato più chiaro possibile

hrossi
03-04-2015, 18:29
Grazie. Sì, tanto è un pc che accendo ogni tanto solo per scrivere e dove mantengo delle vecchie mail su vecchi account che non mi interessa esportare. La navigazione su quel pc è proprio casuale e molto leggera.
Mi basta che acceda a Windows e mi permetta di fare attività molto semplici senza che il monitor me lo rallenti così tanto da renderlo inutilizzabile, l'importante è quello. Potrei fare anche a meno di usarlo, non è un gran problema, ma mi farebbe comodo ancora per un paio d'anni quel computer.

Ti faccio alcune domande. Vorresti quindi spendere soldi per acquistare un monitor 27" wqhd per un pc che usi ogni tanto solo per scrivere del testo? :eek: Non è uno spreco? Non faresti meglio con un 19-21" usatissimo a costo irrisorio tra ebay, mercatini, subito, secondamano eccetera? O comunque perchè non usarlo senza monitor controllato da remoto con sessione vnc? A parte che se è solo per scrivere non avrebbe comunque senso. :D

PEr me invece attualmente i valori ideali sono:
23-24'' 1080p (2k, e qui siamo d'accordo)
32'' 1440p (2,5k)
48/50'' 2160p. (4k)
65'' 2880p (5k) :cool:

Tutti accomunati da un pixel pitch intorno ai 0.27mm. (un 27' per stare in questi parametri dovrebbe avere una risoluzione 2160x1200, ma purtroppo non esistono)
Oltre io che purtroppo non ho 10/10 di vista farei fatica, almeno con gli attuali SO (si spera che almeno Win10 avrà una scalabilità degna di questo nome!)

Se guardiamo il PP hai ragione ma il wqhd su un 27-30" secondo me è ancora fruibile.
23" Fhd = 0.2652mm pp
27" Wqhd = 0.2335mm pp

Hai problemi a leggere i tasti della calcolatrice nel monitor centrale dell'immagine che ho postato?

Hermes

Kudram
03-04-2015, 18:39
Siamo lì, montano tutti e due pannelli LG dalla "discutibile qualità" (noti problemi di BLB su entrambi) anche se uno è chiaramente la versione liscia e l'altro no. Il Dell di tutti i 21:9 1440p sembra finora il migliore come elettronica e gestione della luminosità (soffre meno BLB _sembra_) ma è appunto curvo e a me non interessa particolarmente, anzi, ed è più brutto esteticamente. L'AOC ha una base molto migliore anche come angoli di inclinazione ed è pure pivot anche se ti sfido a girare una piastra del genree in verticale :asd:

Poi ci sarebbe il prezzo che se per il Dell è abbastanza buono per l'AOC dovrebbe essere almeno 100-150 carte sotto dunque spero che prima o poi se ne accorgano in quel di amazon :D

ok, capito. anche a me non fa impazzire la curvatura, ma l'ho vista dal vivo, ed è davvero minima. avevo preso in considerazione anche il Samsung e l'LG, con i noti problemi, per l'appunto, anche se a livello di estetica forse è il migliore.
vorrei aspettare i nuovi pannelli a 144Hz, ma credo ci sia da attendere ancora molto, e quindi ora non so che fare..

Kudram
03-04-2015, 18:52
il moniitor riuscite a tenerlo stabile a 75 Hz? e, per chi l'ha provato, cosa cambia realmente contro i 60 standard?

Major Clock
03-04-2015, 18:53
ok, capito. anche a me non fa impazzire la curvatura, ma l'ho vista dal vivo, ed è davvero minima. avevo preso in considerazione anche il Samsung e l'LG, con i noti problemi, per l'appunto, anche se a livello di estetica forse è il migliore.
vorrei aspettare i nuovi pannelli a 144Hz, ma credo ci sia da attendere ancora molto, e quindi ora non so che fare..

Samsung è l'unico VA, tutti gli altri sono IPS, per cui col samsung praticamente scambi un nero perfetto con i colori meno contrastati, un po' più freddi o vitrei se vuoi. La latenza anche dovrebbe essere più alta ma in pratica chi ce l'ha non la nota. Il bleeding degli IPS non c'è ma c'è il VA-cone che è un problema diverso ma cazzuto anche quello.

LG lassa perdere.

Per gli Acer a prezzi normali si arriva tranquillamente a settembre o anche dopo, dipende quando li fanno uscire. Altra roba in arrivo non mi risulta.

Il Dell a 780 è francamente interessante, ma gli AOC dovrebbero arrivare a 600-650 entro poco, molto poco, anzi dovrebbero già essere su quella cifra se non ci fossero problemi di disponibilità. Si potevano pre-ordinare fino a fine gennaio a 650 poi son schizzati oltre i 700.

In pratica: o Dell o AOC, a meno di non volersi dissanguare per gli Acer che saranno di un altro livello.

edit: a quanto pare non si overclockano veramente questi 21:9, interviene sempre il frame skipping per cui perdi i vantaggi e ti tieni gli svantaggi dell'overclock.

Major Clock
03-04-2015, 19:06
Ma LoL

Ho capito solo ora di che parlavate con quelle faccine da..... :oink:

Scopro con una certo stupore non solo che c'è chi usa ancora scaricare cotanti contenuti, ma pure in 4k

Che è per poterli rivedere e capire meglio la storia? :rotfl:

zazzu
03-04-2015, 19:10
Scopro con una certo stupore non solo che c'è chi usa ancora scaricare cotanti contenuti, ma pure in 4k


è per non perdersi nemmeno il minimo particolare

Bestio
03-04-2015, 19:14
Ma LoL

Ho capito solo ora di che parlavate con quelle faccine da..... :oink:

Scopro con una certo stupore non solo che c'è chi usa ancora scaricare cotanti contenuti, ma pure in 4k

Che è per poterli rivedere e capire meglio la storia? :rotfl:

Io sono sempre per la massima qualità, per qualsiasi contenuto...
Di certo non mi accontento della bassa qualità di you:oink: . :asd:

E poi sono gli unici contenuti in 4k che si trovano, devo pur testare questi monitor e TV 1440p e 2160p. :Prrr:

Edin01
03-04-2015, 19:21
Ti faccio alcune domande. Vorresti quindi spendere soldi per acquistare un monitor 27" wqhd per un pc che usi ogni tanto solo per scrivere del testo? :eek: Non è uno spreco? Non faresti meglio con un 19-21" usatissimo a costo irrisorio tra ebay, mercatini, subito, secondamano eccetera? O comunque perchè non usarlo senza monitor controllato da remoto con sessione vnc? A parte che se è solo per scrivere non avrebbe comunque senso. :D




No, forse mi son spiegato male. E' che ne ho 3 di pc, gli altri 2 sono recenti e poi c'è questo vecchio. Ma mi farebbe comodo usare più pc con lo stesso monitor.

hrossi
03-04-2015, 20:36
il moniitor riuscite a tenerlo stabile a 75 Hz? e, per chi l'ha provato, cosa cambia realmente contro i 60 standard?

Il mio attuale, coff coff 17", è un TN da 75Hz di fabbrica, quindi nessun overclock fuori specifica. Differenze se lo setto a 60Hz? Non percepibili, almeno non da me. :D

No, forse mi son spiegato male. E' che ne ho 3 di pc, gli altri 2 sono recenti e poi c'è questo vecchio. Ma mi farebbe comodo usare più pc con lo stesso monitor.

Direi che non avrai problemi con nessuno dei tre per la navigazione, la digitazione di testi eccetera. Rimane il discorso che nel momento in cui, con il vecchio pc, lanci una qualsiasi cosa che richieda accelerazione hardware gpu, tirerai delle gran :muro:. :D

Ma LoL

Ho capito solo ora di che parlavate con quelle faccine da..... :oink:

Scopro con una certo stupore non solo che c'è chi usa ancora scaricare cotanti contenuti, ma pure in 4k

Che è per poterli rivedere e capire meglio la storia? :rotfl:

LOL anch'io ci ho messo un attimo a capire. :rotfl:
Diciamo che in 4k DSR oversampling e possibilmente in VR, con questi filmati si va a studiare e dimostrare scientificamente che un pelo di http://s16.postimg.org/j29dy0h0h/tette.gif tira più di.... :oink: :oink: :D


Hermes

len
03-04-2015, 21:19
Contento per te. :mano: Qualche foto così ci sbaviamo anche un po' sopra? :D

Hermes

appena torno dalle vacanze le posto ;)

ciao
prossima settimana quelli dell asus si riprenderanno sto PB278QR, e cosi poi dovro trovare un sostituto, si spera migliore...

vedo che anche tu avevi il mio stesso monitor: in che senso, questo nuovo lo definisci tutto un altro pianeta? in che termini? sinceramente, a parte i difetti dei pixel, io lo trovo cmq molto buono (a livello di qualita di immagine parlo), mentre ok, a livello costruttivo la qualita e rifiniture fanno pena...

l'asus era orrendo sia come design che come qualità costruttiva

il pb278qr monta una cornice (staccata :asd:) intorno al pannello, il 2715 ha solo una cornice inferiore minima e basta, è tutto liscio

quando il monitor è acceso si vede la cornice nera interna che sarà spessa 6/7 millimetri

il pannello è lo stesso ma ho l'impressione che il Dell monti un'altro tipo di antiriflesso che secondo me rende meglio, ma non mi sono documentato in merito

ti ripeto che a livello estetico il 2715 sembra essere diverse generazioni avanti rispetto al pb278qr

le regolazioni rimangono le medesime dell'asus che permettono di regolare il monitor come meglio si crede

quello che mi ha colpito di più comunque sono la maniacale precisione dell'assemblaggio e dell'imballaggio (nemmeno con una martellata sulla scatola si arriva al monitor per quanto è imballata bene)

siamo a tutti gli effetti ai livelli di Apple per la cura del prodotto ;)

Ero quasi deciso per il Dell 25" ma se dite che anche sul 27" le scritte sono piccole e vanno ingrandite mi passa un pò la voglia, forse è meglio un FHD a questo punto.....

adesso che ho provato un 27" 1440p ti posso dire quasi con certezza che siamo già al limite

un 25" per un 1440p è troppo piccolo

Ma no dai, prendersi un FHD nel 2015 è davvero una cosa assurda. Quello da considerare è il dot pitch, la "granulosità dei pixel". Un 1440p a 27'' è la morte sua

quoto, 27" 1440p è perfetto ;)

Complimenti per l'acquisto, davvero un signor monitor :). Il glow se ti può consolare dovrebbe comunque essere inferiore a quello dell'U2515H, quindi tutto sommato è accettabile. Interessa anche me la questione del seriale attivato in Portogallo, mi sembra un po' strano.

adesso che lo sto usando da qualche giorno nemmeno ci faccio più caso, godo sempre di più :D


per quanto riguarda la garanzia ho contattato direttamente dell italia che mi ha detto che la garanzia parte da quando il monitor viene consegnato al fornitore, per questo la mia era partita un mese prima

ovviamente mi hanno detto che se anche il monitor si rompesse un mese dopo la scadenza della garanzia dei 3 anni, non si farebbero problemi ad intervenire :)

alla fine credo che prendero il DELL U2715H, per tanti motivi diversi. la tentazione di andare su un 34 21:9 è tanta, pero poi vedendo i prodotti attuali, che presentano bene o male, chi piu e chi meno, dei difetti causati magari da limiti tecnologici, mi passa la voglia di spendere 700 800 euro per un prodotto che uasi sicuramente qualche problema lo avra, in piu per sfruttare a pieno questi schermi nel gaming in maneira ottima ci vuole come minimo una configurazione a doppia, scheda cosa che al momento di sicuro non faro.il 27 pollici 2k, lo si riesce a sfruttare bene nel gaming anche con una scheda singola, specilmanete poi in previsione delle directx12, che dovrebbero permettere degli incrementi sostanziali nelle prestazioni. il Dell U2715H credo sia la scelta piu adatta per me :) se poi sarà pure molto meglio dell asus pb278qr, che attualmente ho e che difetti a parte ritengo molto buono, allora saro super soddisfatto!! :D

prendi il 2715 e vai tranquillo

vedrai che ne sarai molto contento


forse non ti farà lo stesso effetto che ha fatto a me che venivo da un 24" fullHD TN poichè tu sei già abituato ad un ips con questa risoluzione, ma noterai una netta differenza in tutto il resto ;)

Wawacco
04-04-2015, 00:18
Anchio penso che 2560x1440 sul 27'' sia il giusto equilibrio, solo che come tanti sono in dubbio se buttarmi sul 21:9.

La scelta sarebbe tra:

Dell u2715h 2560x1440 16:9

o

Lg 29UM65 2560x1080 21:9


Vantaggi del Dell:

Maggior definizione dovuta al dot pitch migliore
Colori migliori
Nessun difetto "tremendo" tipo gli aloni gialli dell'lg sul nero

Vantaggi dell Lg:

Più grande di 2 pollici
21:9 = finestre aperte a sinistra e destra, una pacchia
21:9 = Maggior immersività nei giochi (almeno pare)
Costo minore di 200 euro che non sono bruscolini

So già che non ci dormirò la notte per decidere :fagiano:

pollopopo
04-04-2015, 00:47
Lg l'ha il mio fratello e nell'uso giornaliero non vedi nessuno alone particolare...

Inviato dal mio LG-D855

Major Clock
04-04-2015, 08:12
Anchio penso che 2560x1440 sul 27'' sia il giusto equilibrio, solo che come tanti sono in dubbio se buttarmi sul 21:9.

La scelta sarebbe tra:

Dell u2715h 2560x1440 16:9

o

Lg 29UM65 2560x1080 21:9


Vantaggi del Dell:

Maggior definizione dovuta al dot pitch migliore
Colori migliori
Nessun difetto "tremendo" tipo gli aloni gialli dell'lg sul nero

Vantaggi dell Lg:

Più grande di 2 pollici
21:9 = finestre aperte a sinistra e destra, una pacchia
21:9 = Maggior immersività nei giochi (almeno pare)
Costo minore di 200 euro che non sono bruscolini

So già che non ci dormirò la notte per decidere :fagiano:
Spè! L'LG 29'' 21:9 non è più grande di due pollici, anzi, è più piccolo e non di poco perchè la diagonale è spalmata su un rapporto diverso. Per avere le stesse dimensioni verticali di un 27'' 16:9 devi andare sui 34'' in 21:9

Senza contare che è FHD. Ed è LG, che è Il Male.

Tra quei due imho non c'è neanche da pensarci

Thunder-74
04-04-2015, 09:10
Ciao ragazzi, punto di riflessione per chi è in dubbio su un 21:9 da 34", se curvo o piatto... La curva aiuta a ridurre l'ips glow che su una sleppa di 87cm, potrebbe essere consistente. A supporto di quanto ho detto , potete vedere che Lg u34m95 (piatto) presenta questo difetto in modo più marcato del suo fratello curvo o del Dell. Poi posso aggiungere che , se potevo aver dubbi su un uso fotoritocco/cad, assolutamente in game/video la curva è straconsigliata. Ve lo dice uno che ha preso il monitor non pienamente convito per questo aspetto e comunque non pensiate che sia così evidente: come ho detto altre volte, dal vivo è meno percepibile rispetto ad una foto.

Manik
04-04-2015, 10:26
Ciao ragazzi, punto di riflessione per chi è in dubbio su un 21:9 da 34", se curvo o piatto... La curva aiuta a ridurre l'ips glow che su una sleppa di 87cm, potrebbe essere consistente. A supporto di quanto ho detto , potete vedere che Lg u34m95 (piatto) presenta questo difetto in modo più marcato del suo fratello curvo o del Dell. Poi posso aggiungere che , se potevo aver dubbi su un uso fotoritocco/cad, assolutamente in game/video la curva è straconsigliata. Ve lo dice uno che ha preso il monitor non pienamente convito per questo aspetto e comunque non pensiate che sia così evidente: come ho detto altre volte, dal vivo è meno percepibile rispetto ad una foto.

Da possessore di monitor 21:9 curvo sottoscrivo ogni parola del buon Thunder. La curvatura è a volte "suggerita" dalla cornice se si osserva la parte bassa dello schermo in luce diurna, come sto facendo io adesso che compongo questo messaggio. Se vi concentrate invece su quello che avviene dentro lo schermo il vs. cervello ne esclude del tutto la percezione, chè per distrarvi avete altre rogne tipo color shift o coni gelato nel mio caso :stordita: e bleed o glow in altri. Ma, sempre per citare Thunder, il monitor perfetto non esiste e dopo un breve rodaggio mentale restano solo i pregi di un monitor ultrawide. L'impatto è poi diverso a seconda del modello da cui uno proviene. In merito alla scelta del modello, tra AOC LG e Dell, direi Dell tutta la vita.

Ah, ho applicato delle barre Dioder sul retro dello schermo, l'effetto è carino e alla sera aiuta gli occhi se si vira su tonalità calde.
http://i.imgur.com/4oOncBd.jpg?1

hrossi
04-04-2015, 10:34
Ah, ho applicato delle barre Dioder sul retro dello schermo, l'effetto è carino e alla sera aiuta gli occhi se si vira su tonalità calde.
http://i.imgur.com/4oOncBd.jpg?1

Interessante come soluzione, ma sono monocolore? No non credo dato che parli di viraggio su tonalità calde. Ikea, leroy merlin, altro? Spesa?
Anche io, quando finalmente mi deciderò ad acquistare il monitor wqhd, pensavo di dotarmi di una soluzione analoga ed eliminare la lampada che ho ora. Meno ingombro, meno consumo e se dimmabile ancora meglio. :D

Hermes

Thunder-74
04-04-2015, 10:42
Da possessore di monitor 21:9 curvo sottoscrivo ogni parola del buon Thunder. La curvatura è a volte "suggerita" dalla cornice se si osserva la parte bassa dello schermo in luce diurna, come sto facendo io adesso che compongo questo messaggio. Se vi concentrate invece su quello che avviene dentro lo schermo il vs. cervello ne esclude del tutto la percezione, chè per distrarvi avete altre rogne tipo color shift o coni gelato nel mio caso :stordita: e bleed o glow in altri. Ma, sempre per citare Thunder, il monitor perfetto non esiste e dopo un breve rodaggio mentale restano solo i pregi di un monitor ultrawide. L'impatto è poi diverso a seconda del modello da cui uno proviene. In merito alla scelta del modello, tra AOC LG e Dell, direi Dell tutta la vita.

Ah, ho applicato delle barre Dioder sul retro dello schermo, l'effetto è carino e alla sera aiuta gli occhi se si vira su tonalità calde.
http://i.imgur.com/4oOncBd.jpg?1

:cincin: ti voglio bene fratello!!! grazie per il "buon" ;)
ho messo anchio i led della Ikea dietro al monitor , una panacea per i problemini di bleending e oltretutto molto cool, stra consigliato :D

per Hermes: con questo telecomandino http://i.imgur.com/0VK6PEVm.png decidi il colore, fisso, con cambio netto, con cambio graduale (come lo tengo io)

Edit: modificato un pochino... come era prima, sembrava che il monitor fosse dell'ikea :D ...

hrossi
04-04-2015, 10:51
per Hermes: con questo telecomandino LINK (http://i.imgur.com/0VK6PEV.png) decidi il colore, fisso, con cambio netto, con cambio graduale (come lo tengo io)

Grazie, infatti mi andrebbe benissimo il colore fisso, un bianco/azzurro alla mattina e al crepuscolo, seguito da un ambra notturno. Apprezzerei molto però se fosse anche dimmabile all'occorrenza. Vado sul sito ikea e poi leroy-merlin a confrontare i prodotti ed i prezzi. :D

Hermes

Major Clock
04-04-2015, 10:54
Intanto le quotazioni del Dell sono tornate a salire verso gli abituali 800 cocuzzoidi :asd:

'staddi :ncomment:

Thunder-74
04-04-2015, 10:58
Grazie, infatti mi andrebbe benissimo il colore fisso, un bianco/azzurro alla mattina e al crepuscolo, seguito da un ambra notturno. Apprezzerei molto però se fosse anche dimmabile all'occorrenza. Vado sul sito ikea e poi leroy-merlin a confrontare i prodotti ed i prezzi. :D

Hermes

Da Ikea ce ne sono di vari tipi: solo led bianchi come quello di Manik, colorati di due tipi con telecomando, uno a 4 elementi separati e il mio con unico elemento flessibile, entrambi a 24,99 Euro..

Manik
04-04-2015, 11:03
Questo (http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/40192361/) è quello che uso, a differenza di quello di Thunder che è flessibile. In retrospettiva avrei dovuto prendere anche io quello snodato, visto che la curva del monitor viene replicata anche sul pannello posteriore.

hrossi
04-04-2015, 11:13
Grazie per le info, dal sito Ikea però non capisco se si può variare l'intensità luminosa oltre al colore. :stordita:
Ma quindi tu avresti preso la striscia adesiva e l'avresti incollata al monitor con il senno di poi? Eventualmente tagliando a misura?

Hermes

TigerTank
04-04-2015, 11:18
Da Ikea ce ne sono di vari tipi: solo led bianchi come quello di Manik, colorati di due tipi con telecomando, uno a 4 elementi separati e il mio con unico elemento flessibile, entrambi a 24,99 Euro..

Interessante, sto guardando giusto ora :)

Come hai collocato le strisce? grazie ;)

Questo (http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/40192361/) è quello che uso, a differenza di quello di Thunder che è flessibile. In retrospettiva avrei dovuto prendere anche io quello snodato, visto che la curva del monitor viene replicata anche sul pannello posteriore.

Quindi sarebbe meglio questo (http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/00191735/)?