PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Monitor Over FullHD 27"-30" (2560x1440 & 2560x1600)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 [46] 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84

S3lfman
02-09-2016, 00:57
Acer.

Predator XB271HUT: 27";, flat ZeroFrame screen, WQHD 2560 x 1440 (165 Hz) IPS

con tecnologia "Tobii eye-tracking technology".

Prezzo? €899. Di male in peggio


Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

aled1974
02-09-2016, 07:48
Lg 34uc79g confermato anche da LG china che specifica risoluzione 2560x1080@144hz. Na cagata insomma da 800€...peccato.

più che altro un pixel pitch bello importante ;)

ciao ciao

S3lfman
02-09-2016, 07:52
più che altro un pixel pitch bello importante ;)

ciao ciao

eccome non capisco proprio una scelta di questo tipo. Se fosse stato a 300€ posso anche capire ma nel 2016 una cosa del genere ha poco senso imho

aled1974
02-09-2016, 08:03
mah, anche a me continuare a vedere prezzi alti su prodotti usciti anche da un anno (non parlo di questi appena presentati) indipententemente dalla marca mi puzza un po' di cartello

non sarebbe neanche la prima volta...

ciao ciao

Gogeta ss4
02-09-2016, 09:41
Scusa, mi era sfuggita la domanda :mc:

"Dipende", la distanza è relativa alla risoluzione dello schermo oltre che alla grandezza, un 27 4k lo puoi vedere più vicino di un 27" fullhd, a livello di diagonale polliciaggio massimo per 60/70cm. Con un 27" (2k?) saresti già ad ottimi livelli di rapporto distanza-dimensione-pixel. 34 sarebbe leggermente grosso a meno che tu non possa spostarti di altri 10/20cm :) 24 sarebbe piccolotto :D

ok grazie.

Il 2k ha risoluzione il 2560x1440 ?

Eventualmente un 29° ultrawide sarebbe già troppo grande? Bisogna rimanere sempre sul 2560x1440 come risoluzione? ( fai anche 80cm di distanza massima )

Come 27° 2k con pannello IPS avrei trovato solo Acer H277HU, possibile che non c'è altro? :eek:

aled1974
02-09-2016, 09:44
ok grazie.

Il 2k ha risoluzione il 2560x1440 ?

no, il 2k è tutt'altra cosa, ma praticamente tutti, inclusi i giornalisti specializzati han cominciato a identificare le due cose riportando e amplificando l'errore al punto che ormai è diventato un luogo comune :doh:

bestio, dove sei? :D

ciao cia

Gogeta ss4
02-09-2016, 09:46
no, il 2k è tutt'altra cosa, ma praticamente tutti, inclusi i giornalisti specializzati han cominciato a identificare le due cose riportando e amplificando l'errore al punto che ormai è diventato un luogo comune :doh:

bestio, dove sei? :D

ciao cia

ah ok, io non ne capisco assolutamente nulla. :D
Mi è parso di leggere da qualche parte che su un 27° è meglio avere un 2560x1440 rispetto a un 2560x1080 :D
Ditemi voi che risoluzione mi consigliate per un 27° / 29° :D

aled1974
02-09-2016, 10:07
tranquillo... per semplificare, nell'accezione comune

2k= wqhd = 1440p = 2560x1440 (o 3440x1440 se in 21:9)

fhd = 1080p = 1920x1080 (o 2560x1080 se in 21:9)


IMHO e solo IMHO

fhd fino a 24" (29" se in 21:9)
wqhd 27" (34" se in 21:9)
4K da 40" in su

ciao ciao

Gogeta ss4
02-09-2016, 10:16
tranquillo... per semplificare, nell'accezione comune

2k= wqhd = 1440p = 2560x1440 (o 3440x1440 se in 21:9)

fhd = 1080p = 1920x1080 (o 2560x1080 se in 21:9)


IMHO e solo IMHO

fhd fino a 24" (29" se in 21:9)
wqhd 27" (34" se in 21:9)
4K da 40" in su

ciao ciao

ok grazie!! :)

I formati ultrawide ( 21:9 giusto? ) sono consigliati solo ed esclusivamente per il gaming?

Io gioco molto saltuariamente, utilizzo principale internet e quando lavoro da casa ( sono un programmatore ).

ginokill73
02-09-2016, 10:48
Volevo chiedere qual'è il migliore tra un Dell s2716dg e asus PB278Q

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

aled1974
02-09-2016, 10:55
ok grazie!! :)

I formati ultrawide ( 21:9 giusto? ) sono consigliati solo ed esclusivamente per il gaming?

Io gioco molto saltuariamente, utilizzo principale internet e quando lavoro da casa ( sono un programmatore ).

no, per gaming sono sicuramente ottimi in quanto molto più coinvolgenti ma lo sono altrettanto in tutti gli altri ambiti, anche lavorativi
penso ad esempio a chi fa montaggio video, essendo 2,33:1 di fatto sono la cosa che più si avvicina al 2,35:1 anamorfico del settore video

ma possono tornare comodi anche a chi fa cad, fotoritocco o chi come te programma, dato che si possono tenere affiancate due videate, una con il codice e l'altra con la preview di come gira senza fare alt-tab e senza sacrificare troppo la loro dimensione ;)

ciao ciao

majinbu7
02-09-2016, 11:28
il monitor curvo semplicemente ti permette di stare più vicino.
essendo ormai le diagonali belle ampie (34" sono tanti), per vederlo tutto, o quasi tutto, la curva ti aiuta poiché la visuale dell'occhio umano è conica.

prenditi il dell che ti ho consigliato (se hai spazio sulla scrivania), vedi che non te ne penti! ma la scheda video cmq deve essere adeguata pure. 3440x1440 non è che li gestisci con una gtx970 ormai...

Vedo che consigli spesso quel monitor, e siccome è un 21:9 e non costa in modo eccessivo mi piacerebbe prenderlo, ma poi leggo che ha un tempo di risposta in ms pari a 8 e per me che gioco il 90% a degli fps potrebbe essere un problema, a livello di ghostin come si comporta ?
Grazie

Learfe
02-09-2016, 11:39
Vedo che consigli spesso quel monitor, e siccome è un 21:9 e non costa in modo eccessivo mi piacerebbe prenderlo, ma poi leggo che ha un tempo di risposta in ms pari a 8 e per me che gioco il 90% a degli fps potrebbe essere un problema, a livello di ghostin come si comporta ?
Grazie

Tecnicamente ha 25,6 ms di input lag totale, vedi qua: http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u3415w.htm
Quindi non è adatto agli fps, a mio avviso.
Dal punto di vista del ghosting, si attesta su bassi livelli.

Reji7
02-09-2016, 11:53
Ma con decoder esterno come si comporta un monitor 2k o 2540x1080 ? Guardando la tv mette bande nere?

Avevo intenzione di acquistare un 2k o 21:9, ma per motivi di spazio (student life :cry: ), mi serve con casse per montare decoder esterno ( non credo esistano monitorTV in 2k(?)), consigli?

Come monitor lo utilizzo per studio, programmazione e gaming, non gioco spesso ad FPS quindi l'input lag non deve essere estremamente basso, diciamo il giusto;
budget fra i 200 e i 450€ [il migliore in rapporto qualità/prezzo, preferisco spendere 400€ ed essere a posto, che spenderne 200 ed essere scontento].
Dimensioni tra i 24'' e i 32'', un 27'' sarebbe perfetto.

Come TV mi basta che funzioni, che sia accettabile ma senza pretese

Sono molto ignorantello in materia :muro:

aled1974
02-09-2016, 11:59
dipende principalmente dal decoder (e poi dal monitor)

se mantiene l'aspect 1:1 allora sì, altrimenti ti stretcha ulteriormente l'immagine, e se già i canali SD in 16:9 sono allungati, in 21:9 diventerebbero assurdi

ad esempio questo pettirosso http://img.movavi.com/how-to/ar3/02.jpg in 21:9 non oso pensare come diventerebbe :asd:

ciao ciao

majinbu7
02-09-2016, 12:01
e che ne dite di questo: Acer Predator Z35
E' un pò basso come risoluzione , di 21:9 da gaming che non passino i 1000 € non trovo nulla :(

S3lfman
02-09-2016, 12:59
e che ne dite di questo: Acer Predator Z35
E' un pò basso come risoluzione , di 21:9 da gaming che non passino i 1000 € non trovo nulla :(

Io eviterei di spender 1000€ e ripeto mille euro per un 2560x1080 poi vedi tu

aled1974
02-09-2016, 13:02
dovresti chiedere nel thread 1080p, e comunque sì, ha un pixel pitch bello grosso eh

ciao ciao

FroZen
02-09-2016, 13:22
e che ne dite di questo: Acer Predator Z35
E' un pò basso come risoluzione , di 21:9 da gaming che non passino i 1000 € non trovo nulla :(

uno dei monitor più assurdi in commercio imho

da evitare come la peste

illidan2000
02-09-2016, 13:30
Tecnicamente ha 25,6 ms di input lag totale, vedi qua: http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u3415w.htm
Quindi non è adatto agli fps, a mio avviso.
Dal punto di vista del ghosting, si attesta su bassi livelli.

diverse persone che lo hanno, non hanno notato ghosting, su questo forum

majinbu7
02-09-2016, 13:45
Io eviterei di spender 1000€ e ripeto mille euro per un 2560x1080 poi vedi tu

dovresti chiedere nel thread 1080p, e comunque sì, ha un pixel pitch bello grosso eh

ciao ciao

uno dei monitor più assurdi in commercio imho

da evitare come la peste
Riesco a reperirlo a 800 €, e attualmente ho un 27" fullHD, non mi interessa + di tanto la risoluzione, xchè cmq a settaggi ultra con tutti i flitri applicati ormai i pixel non si vedono, mi interessa molto di più il discorso tempo di risposta , ghosting ecc... è proprio da evitare a priori?

diverse persone che lo hanno, non hanno notato ghosting, su questo forum

Forse applicando la modalità fast che riduce il tempo di risposta ?
Tu col tuo come ti trovi?

Learfe
02-09-2016, 13:48
diverse persone che lo hanno, non hanno notato ghosting, su questo forum

Infatti lo afferma anche la review di TFTCentral...è solo l'input lag che è piuttosto alto. Questo non sarebbe un problema per giochi non particolarmente frenetici, ma l'utente dice che gioca al 90% a fps :( Poi è anche vero che ci sono persone più o meno sensibili al lag :)

Learfe
02-09-2016, 13:53
Forse applicando la modalità fast che riduce il tempo di risposta ?
Tu col tuo come ti trovi?

Leggi la review che ti ho linkato...a fast c'è tanto overshoot. Ma anche se si volesse tenere il fast al posto del normal, l'input lag totale passerebbe da 25,6ms a 23,4ms: vuol dire comunque un frame e mezzo di lag :fagiano:
Se giochi a cs:go o altri fps a livello competitivo, è tantissimo. Se giochi a DOOM in singleplayer puoi fregartene bellamente :D

majinbu7
02-09-2016, 14:30
Leggi la review che ti ho linkato...a fast c'è tanto overshoot. Ma anche se si volesse tenere il fast al posto del normal, l'input lag totale passerebbe da 25,6ms a 23,4ms: vuol dire comunque un frame e mezzo di lag :fagiano:
Se giochi a cs:go o altri fps a livello competitivo, è tantissimo. Se giochi a DOOM in singleplayer puoi fregartene bellamente :D

Io provengo dalla vecchia scuola Q3arena , e ho l'occhio parecchio allenato, se mi dici che l'imput lag è alto non fa per me ....troverò mai un monitor 21:9 valido che non costi cifre assurde??... :muro:

Learfe
02-09-2016, 15:00
Io provengo dalla vecchia scuola Q3arena , e ho l'occhio parecchio allenato, se mi dici che l'imput lag è alto non fa per me ....troverò mai un monitor 21:9 valido che non costi cifre assurde??... :muro:

Se sei nato e cresciuto con quake su crt, 25ms di input lag si fanno davvero sentire, contando poi anche il ping...

Reji7
02-09-2016, 15:16
dipende principalmente dal decoder (e poi dal monitor)

se mantiene l'aspect 1:1 allora sì, altrimenti ti stretcha ulteriormente l'immagine, e se già i canali SD in 16:9 sono allungati, in 21:9 diventerebbero assurdi

ad esempio questo pettirosso http://img.movavi.com/how-to/ar3/02.jpg in 21:9 non oso pensare come diventerebbe :asd:

ciao ciao


Eheh, mi toccherà informarmi anche sui Decoder oltre che sul monitor

BigBlack56
02-09-2016, 23:30
Ragazzi, ho trovato questo che sembra interessante:
Zalcom Zevroid 27Qz 2560x1440 AH-IPS Ultra Slim LED QHD USB 3.0 HUB
lo conoscete?
C'è anche il Achieva Shimian DVI RGB 2560x1440 QH2700-IPSMS LITE2 QHD sempre glossy..

Domanda... la dual HDMI che significa? Che se non ho la scheda video Dual mi attacco?

E altra domanda... Comprandoli da un negozio che teoricamente li importa... la spina? In Korea che corrente c'è? Ci va bene in italia?

naumakia
03-09-2016, 00:52
Domanda ma con il monitor g-sync e scheda video nvidia devo disabilitare la sincronizzazione verticale nei game giusto? teoricamente poi il chip aggiusta i frame al meglio? devo togliere altre impostazione??

kingrock90
03-09-2016, 16:12
Ciao ragazzi! ma c'è un TH per i 21:9? Quale potete consigliarmi per fare montaggio video senza spendere un cifrone?? 3-500 €

Kingdemon
03-09-2016, 23:36
Acer Predator XB271HU a 687 su Amazon.. ho mandato all'aria la mia decisione di prendere il Dell U3415W e l'ho ordinato :D

Videogiocatore
04-09-2016, 02:42
Domanda ma con il monitor g-sync e scheda video nvidia devo disabilitare la sincronizzazione verticale nei game giusto? teoricamente poi il chip aggiusta i frame al meglio? devo togliere altre impostazione??

Ci sono diverse scuole di pensiero su tale argomento, da quanto so/penso io uno non esclude l'altro. il V-sync blocca gli fps massimi al tetto del tuo monitor, non sforzando troppo la GPU se vai sopra etc... se non ci arrivi il gsync ti aiuta automaticamente, ma che io sappia, eccetto rari casi uno non influisce sull'altro, ma magari mi sbaglio (anche perchè alcune volte con vsync attivo si hanno grossi problemi, avendo già nvidia e gsync monitor, altre, vedasi il nuovo bf1, non cambia un catzzzz) :mc:

S3lfman
04-09-2016, 13:50
Comunque in riferimento al LG 34UC79G da 2560x1080 tftcentral scrive e quoto:

The 1440p version isn't expected to go in to production until Q1 2017 so there's still a fair wait before we will see 3440 x 1440 @ 144Hz IPS panels we're afraid. Those will also require DP 1.3 / 1.4 interfaces to function as well which have yet to be incorporated in any announced monitor.

TigerTank
04-09-2016, 13:53
Acer Predator XB271HU a 687 su Amazon.. ho mandato all'aria la mia decisione di prendere il Dell U3415W e l'ho ordinato :D

Secondo me hai fatto benone.
E' vero che i 21:9 sono spettacolari ma al momento preferisco i 144hz su 16:9 :)

Domanda ma con il monitor g-sync e scheda video nvidia devo disabilitare la sincronizzazione verticale nei game giusto? teoricamente poi il chip aggiusta i frame al meglio? devo togliere altre impostazione??

Esatto. Devi sempre disabilitare il vsync nel gioco.
Inoltre con la scheda singola ora nel pannello nvidia puoi settare gsync + veloce(cioè il fast sync). Io invece in Sli setto gsync + vsync attiva perchè il gsync funziona solo fino a framerate = refresh massimo del monitor. E perchè al momento in Sli non c'è fast sync.

SinapsiTXT
04-09-2016, 14:16
Ci sono diverse scuole di pensiero su tale argomento, da quanto so/penso io uno non esclude l'altro. il V-sync blocca gli fps massimi al tetto del tuo monitor, non sforzando troppo la GPU se vai sopra etc... se non ci arrivi il gsync ti aiuta automaticamente, ma che io sappia, eccetto rari casi uno non influisce sull'altro, ma magari mi sbaglio (anche perchè alcune volte con vsync attivo si hanno grossi problemi, avendo già nvidia e gsync monitor, altre, vedasi il nuovo bf1, non cambia un catzzzz) :mc:

https://www.youtube.com/watch?v=WpUX8ZNkn2U

Posso capire le scuole di pensiero però se Nvidia stessa dice che le tecnologie non vanno ad escludersi ma vanno in accoppiata credo che loro dovrebbero saperlo bene ;)

Videogiocatore
04-09-2016, 14:49
https://www.youtube.com/watch?v=WpUX8ZNkn2U

Posso capire le scuole di pensiero però se Nvidia stessa dice che le tecnologie non vanno ad escludersi ma vanno in accoppiata credo che loro dovrebbero saperlo bene ;)

Sisi, quello era chiaro fast+gsync no problem, parlavamo del V-sync :)

Arrow0309
04-09-2016, 15:53
Acer Predator XB271HU a 687 su Amazon.. ho mandato all'aria la mia decisione di prendere il Dell U3415W e l'ho ordinato :D

Grande, facci sapere quando arriva tutte le impressioni, bleeding / glow compresi ;)

BigBlack56
04-09-2016, 16:11
Ragazzi, ho trovato questo che sembra interessante:
Zalcom Zevroid 27Qz 2560x1440 AH-IPS Ultra Slim LED QHD USB 3.0 HUB
lo conoscete?
C'è anche il Achieva Shimian DVI RGB 2560x1440 QH2700-IPSMS LITE2 QHD sempre glossy..

Domanda... la dual HDMI che significa? Che se non ho la scheda video Dual mi attacco?

E altra domanda... Comprandoli da un negozio che teoricamente li importa... la spina? In Korea che corrente c'è? Ci va bene in italia?
Nessuno?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

S3lfman
04-09-2016, 16:27
Nessuno?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Non li conosco entrambi ma immagino siano i coreani ad ogni modo immagino che siano relativamente economici MA senza garanzia diretta o mi sbaglio? Tanto per dirne una se non sbaglio hai un budget ben definito. Guarda i nuovi philips presentati ad IFA la serie X-line se non sbaglio 27" 2560x1440 e prezzo decisamente aggressivo. Si tratta di aspettare qualche settimana se non ho capito male.

Kingdemon
04-09-2016, 19:59
Secondo me hai fatto benone.
E' vero che i 21:9 sono spettacolari ma al momento preferisco i 144hz su 16:9 :)

Esatto. Devi sempre disabilitare il vsync nel gioco.
Inoltre con la scheda singola ora nel pannello nvidia puoi settare gsync + veloce(cioè il fast sync). Io invece in Sli setto gsync + vsync attiva perchè il gsync funziona solo fino a framerate = refresh massimo del monitor. E perchè al momento in Sli non c'è fast sync.
Sicuramente l'impatto del 34" 21/9 è superiore ma questo è più veloce, ha una frequenza di aggiornamento più alta ed ha il gsync, per me che gioco quasi solo a fps multyplayer sono caratteristiche che possono servire e che potrei apprezzare.
Sono curioso.
Grande, facci sapere quando arriva tutte le impressioni, bleeding / glow compresi ;)
Spero di essere fortunato :)
Comunque quando arriva non mancherò di postare le mie impressioni.
Bisogna aspettare un pò però me lo da in consegna per il 21-23 settembre.

SinapsiTXT
04-09-2016, 20:06
Acer Predator XB271HU a 687 su Amazon.. ho mandato all'aria la mia decisione di prendere il Dell U3415W e l'ho ordinato :D

Ottimo prezzo :eek: cercandolo ora su amazon è ritornato a costare 100€ in più :eek: complimenti per l'acquisto ;)

Kingdemon
04-09-2016, 20:13
Ottimo prezzo :eek: cercandolo ora su amazon è ritornato a costare 100€ in più :eek: complimenti per l'acquisto ;)

Grazie.. eh sì era a quel prezzo ieri sera ho guardato per caso e ho deciso di prenderlo :D

S3lfman
04-09-2016, 20:48
Grazie.. eh sì era a quel prezzo ieri sera ho guardato per caso e ho deciso di prenderlo :D

scommetto che hai guardato dalle 22:21 in poi :D (ed è durato fino alle 4:13 di notte)

BigBlack56
04-09-2016, 20:56
Non li conosco entrambi ma immagino siano i coreani ad ogni modo immagino che siano relativamente economici MA senza garanzia diretta o mi sbaglio? Tanto per dirne una se non sbaglio hai un budget ben definito. Guarda i nuovi philips presentati ad IFA la serie X-line se non sbaglio 27" 2560x1440 e prezzo decisamente aggressivo. Si tratta di aspettare qualche settimana se non ho capito male.
Ho visto un video di presentazione ma si parla di 2017.. Poi credo non siano lucidi quindi niente...

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

TigerTank
04-09-2016, 21:13
Sicuramente l'impatto del 34" 21/9 è superiore ma questo è più veloce, ha una frequenza di aggiornamento più alta ed ha il gsync, per me che gioco quasi solo a fps multyplayer sono caratteristiche che possono servire e che potrei apprezzare.
Sono curioso.


Allora non rimmarrai deluso, però usa l'overdrive normale perchè quello estremo è troppo tirato e crea overshooting (aloni biancastri).
Il primo gioco che provai passando dal 60Hz al monitor attuale fu Borderlands 2 e l'impatto visivo fu notevole. Gli occhi poi si abituano e il tutto diventa la tua nuova "normalità" ma all'inizio percepivo proprio la dinamicità fluidissima :)

Kingdemon
04-09-2016, 21:43
scommetto che hai guardato dalle 22:21 in poi :D (ed è durato fino alle 4:13 di notte)
Si l'ordine me lo da in data odierna quindi era dopo mezzanotte :)
Allora non rimmarrai deluso, però usa l'overdrive normale perchè quello estremo è troppo tirato e crea overshooting (aloni biancastri).
Il primo gioco che provai passando dal 60Hz al monitor attuale fu Borderlands 2 e l'impatto visivo fu notevole. Gli occhi poi si abituano e il tutto diventa la tua nuova "normalità" ma all'inizio percepivo proprio la dinamicità fluidissima :)
Per overdrive intendi il portarlo a 165Hz?
Lo testerò subito con BF4 che è il gioco che sto usando maggiormente così vedrò meglio le differenze :)

SinapsiTXT
04-09-2016, 21:47
Allora non rimmarrai deluso, però usa l'overdrive normale perchè quello estremo è troppo tirato e crea overshooting (aloni biancastri).
Il primo gioco che provai passando dal 60Hz al monitor attuale fu Borderlands 2 e l'impatto visivo fu notevole. Gli occhi poi si abituano e il tutto diventa la tua nuova "normalità" ma all'inizio percepivo proprio la dinamicità fluidissima :)

L'ho scoperto per caso giusto un paio di sere fa, quando me ne sono accorto stavo per vomitare :doh: l'ho riportato a 144Hz e amen.

Ma secondo te disabilitare l'Overdrive porterebbe ad un peggioramento dell'input lag? Perchè disabilitato riesco tranquillamente a reggere i 144Hz (mentre in modalità normale i 165Hz non si possono tenere perchè causa instabilità allo schermo con artefatti a video anche con immagini statiche).

Ad ora sto tenendo l'OD in modalità normale però sarei curioso di sapere se tenerlo spento potrebbe portare dei benefici o meno.

TigerTank
04-09-2016, 22:13
Per overdrive intendi il portarlo a 165Hz?
Lo testerò subito con BF4 che è il gioco che sto usando maggiormente così vedrò meglio le differenze :)

No, l'overdrive è l'accelerazione del pannello, non c'entra nulla con la frequenza :)
Quando ce lo avrai sottomano capirai meglio ;)

L'ho scoperto per caso giusto un paio di sere fa, quando me ne sono accorto stavo per vomitare :doh: l'ho riportato a 144Hz e amen.

Ma secondo te disabilitare l'Overdrive porterebbe ad un peggioramento dell'input lag? Perchè disabilitato riesco tranquillamente a reggere i 144Hz (mentre in modalità normale i 165Hz non si possono tenere perchè causa instabilità allo schermo con artefatti a video anche con immagini statiche).

Ad ora sto tenendo l'OD in modalità normale però sarei curioso di sapere se tenerlo spento potrebbe portare dei benefici o meno.

Benefici penso proprio di no perchè il pannello sarebbe più lento, comportando più probabilita di blur. Il normale sul mio è il migliore mentre appunto l'estremo è troppo tirato. Comunque considera che i cosiddetti 165Hz sono appunto un overclock rispetto ai 144Hz nativi...per cui se vedi qualcosa che non va lascialo tranquillamente a 144Hz. Imho bastano e avanzano :)

BigBlack56
04-09-2016, 22:57
Sapete se l' Hp e272q è lucido? Questo sta sui 420 € con QHD. C'è altro intorno a questa cifra di lucido e QHD ?

Videogiocatore
05-09-2016, 01:12
Spesso il salto da un OD off a OD normale è ottimo in quasi tutti i modelli, l'OD spinto crea sempre problemi vari, anche nel pg348q è meglio impostare l'overdrive standard per il miglior risultato in assoluto di risposta G2G mentre quello spinto crea un alto RTC error... ad esempio

senza OD
http://www.tftcentral.co.uk/images/asus_rog_swift_pg348q/response_1.png

OD standard
http://www.tftcentral.co.uk/images/asus_rog_swift_pg348q/response_2.png

OD estremo
http://www.tftcentral.co.uk/images/asus_rog_swift_pg348q/response_3.png

Learfe
05-09-2016, 06:01
Per un miglioramento di così pochi ms io terrei sempre in normale. A mio avviso è raro trovare schermi che in fast non vanno di overshoot pesante.

TigerTank
05-09-2016, 08:53
Esatto, per esperienza diretta non posso che confermare ;)

ginokill73
05-09-2016, 10:13
Scusate ma se uno acquista da un venditore terzi di am...n è uguale come se lo comprassi da loro

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

SinapsiTXT
05-09-2016, 10:20
Scusate ma se uno acquista da un venditore terzi di am...n è uguale come se lo comprassi da loro

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Non del tutto, amazon garantisce per il venditore ma in caso di garanzia o RMA devi sempre rivalerti sul negozio.

Se invece devi fare un reso o chiedere un rimborso (entro i 30 giorni) allora è Amazon a pensarci direttamente.

ginokill73
05-09-2016, 10:33
Ho visto che il monitor Acer che costa meno perciò chiedevo se i venditori sono affidabili e se nel caso posso chiedere il cambio o essere rimborsato e se si come funziona

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

SinapsiTXT
05-09-2016, 10:41
Ho visto che il monitor Acer che costa meno perciò chiedevo se i venditori sono affidabili e se nel caso posso chiedere il cambio o essere rimborsato e se si come funziona

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Per sapere come funziona ti ho già scritto sopra mentre per quanto riguarda se il venditore è affidabile noi come possiamo saperlo? :rolleyes: controlla i feedback e verifica che abbia già fatto un numero di vendite adeguato per la categoria e la tipologia di prodotto a cui sei interessato.
Per altri dubbi senti direttamente il supporto amazon lo puoi contattare tramite telefono, chat o mail.

pakal77
05-09-2016, 12:07
XB271HU a 519€ sull'amazzonia, io ero tentato ma essendo rivenditore terzo non azzardo, il pg279q l'ho messo da parte per il momento che ho altre spese, aspetto fine IFA e vediamo se calano :D

Kingdemon
05-09-2016, 12:31
No, l'overdrive è l'accelerazione del pannello, non c'entra nulla con la frequenza :)
Quando ce lo avrai sottomano capirai meglio ;)



Benefici penso proprio di no perchè il pannello sarebbe più lento, comportando più probabilita di blur. Il normale sul mio è il migliore mentre appunto l'estremo è troppo tirato. Comunque considera che i cosiddetti 165Hz sono appunto un overclock rispetto ai 144Hz nativi...per cui se vedi qualcosa che non va lascialo tranquillamente a 144Hz. Imho bastano e avanzano :)
Ecco :)
Mi sa che mi si aprirà un mondo

Inviato dal mio Oneplus 3 utilizzando Tapatalk

Sealea
05-09-2016, 12:33
XB271HU a 520€ + 15 ss su amaz ma non venduto da loro.

TigerTank
05-09-2016, 12:35
XB271HU a 519€ sull'amazzonia, io ero tentato ma essendo rivenditore terzo non azzardo, il pg279q l'ho messo da parte per il momento che ho altre spese, aspetto fine IFA e vediamo se calano :D

Ah eccolo qui, no....dal link che mi hai mandato in pvt è già sparito. C'è a 772€ di terze parti :D

pakal77
05-09-2016, 13:00
Sono già terminati, ti credo a quel prezzo :D ne avevano 8, cmq sappiamo tutti che su questi pannelli bisogna avere Amaz come venditore :D

Soulbringer
05-09-2016, 13:38
Ciao, scrivo per rendervi partecipi della mia pessima esperienza con monitor Acer XR341CK. L'ho comprato la scorsa settimana, per chi non lo sapesse è un 21:9 IPS 3440x1440 con Freesync da 30 a 75HZ, quindi con LFC.
Sulla carta è il top, nella realtà purtroppo è un vero flop: il pannello ha 3 difetti principali che riassumo di seguito dal più al meno grave:
1) Utilizzando il FreeSync e i 75HZ, quando il framerate sta sopra i 60-65 i 3cm in alto dello schermo lampeggiano e sfarfallano a intermittenza generando un effetto molto fastidioso e visibile. Ad oggi sembra che tutti gli XR341CK soffrano di questo disturbo con Freesync attivo e addirittura la stessa Acer ha ammesso pubblicamente (https://community.acer.com/t5/Predator-Monitors/X34-Freesync-Problems-Thread-ATTN-Acer/td-p/395886/page/38) che si tratta di una "limitazione" del pannello;
2) Dal menù OSD, nel mio caso ma anche in quello di molti altri utenti, non è possibile abilitare in alcun modo l'overdrive che rimane disabilitato in grigio chiaro;
3) Tenendo il volume delle casse integrate del monitor a un valore > 0 durante l'utilizzo dello schermo si sente un leggero ronzio elettrico. Il ronzio sparisce abbassando il volume a 0.

Sinceramente non me la sento di tenere un prodotto di questo prezzo (1000€) con dei difetti così allucinanti, quindi chiederò un rimborso.
Per quanto mi riguarda non prenderò mai più un pannello Acer visto lo scandaloso controllo qualità e veri e propri difetti progettuali...
Penso che rinuncerò ai 21:9 e mi buttero su un 2K, forse Asus MG279Q, qualcuno ha esperienza con questo monitor?

TigerTank
05-09-2016, 13:40
Sono già terminati, ti credo a quel prezzo :D ne avevano 8, cmq sappiamo tutti che su questi pannelli bisogna avere Amaz come venditore :D

Sì ma dall'immagine che mi hai passato il rivenditore era di terze parti per cui sinceramente non lo avrei mai preso comunque :D

Videogiocatore
05-09-2016, 14:57
Sì ma dall'immagine che mi hai passato il rivenditore era di terze parti per cui sinceramente non lo avrei mai preso comunque :D

This

naumakia
05-09-2016, 15:10
Ci sono diverse scuole di pensiero su tale argomento, da quanto so/penso io uno non esclude l'altro. il V-sync blocca gli fps massimi al tetto del tuo monitor, non sforzando troppo la GPU se vai sopra etc... se non ci arrivi il gsync ti aiuta automaticamente, ma che io sappia, eccetto rari casi uno non influisce sull'altro, ma magari mi sbaglio (anche perchè alcune volte con vsync attivo si hanno grossi problemi, avendo già nvidia e gsync monitor, altre, vedasi il nuovo bf1, non cambia un catzzzz) :mc:

Secondo me hai fatto benone.
E' vero che i 21:9 sono spettacolari ma al momento preferisco i 144hz su 16:9 :)



Esatto. Devi sempre disabilitare il vsync nel gioco.
Inoltre con la scheda singola ora nel pannello nvidia puoi settare gsync + veloce(cioè il fast sync). Io invece in Sli setto gsync + vsync attiva perchè il gsync funziona solo fino a framerate = refresh massimo del monitor. E perchè al momento in Sli non c'è fast sync.

https://www.youtube.com/watch?v=WpUX8ZNkn2U

Posso capire le scuole di pensiero però se Nvidia stessa dice che le tecnologie non vanno ad escludersi ma vanno in accoppiata credo che loro dovrebbero saperlo bene ;)

Sisi, quello era chiaro fast+gsync no problem, parlavamo del V-sync :)


Perfetto grazie :) quindi se ho capito bene dal gioco è consigliabile disattivare la sincronizzazione verticale??o devo impostare uno di questi valori sempre nel menù sincronizzazione verticale disattivata- si- doppio buffer-triplo buffer?? in ogni caso dal pannello invidia devo attivare l'opzione v-sync fast!! Il 7 arriva il monitor :)

FroZen
06-09-2016, 14:22
Ciao, scrivo per rendervi partecipi della mia pessima esperienza con monitor Acer XR341CK. L'ho comprato la scorsa settimana, per chi non lo sapesse è un 21:9 IPS 3440x1440 con Freesync da 30 a 75HZ, quindi con LFC.
Sulla carta è il top, nella realtà purtroppo è un vero flop: il pannello ha 3 difetti principali che riassumo di seguito dal più al meno grave:
1) Utilizzando il FreeSync e i 75HZ, quando il framerate sta sopra i 60-65 i 3cm in alto dello schermo lampeggiano e sfarfallano a intermittenza generando un effetto molto fastidioso e visibile. Ad oggi sembra che tutti gli XR341CK soffrano di questo disturbo con Freesync attivo e addirittura la stessa Acer ha ammesso pubblicamente (https://community.acer.com/t5/Predator-Monitors/X34-Freesync-Problems-Thread-ATTN-Acer/td-p/395886/page/38) che si tratta di una "limitazione" del pannello;
2) Dal menù OSD, nel mio caso ma anche in quello di molti altri utenti, non è possibile abilitare in alcun modo l'overdrive che rimane disabilitato in grigio chiaro;
3) Tenendo il volume delle casse integrate del monitor a un valore > 0 durante l'utilizzo dello schermo si sente un leggero ronzio elettrico. Il ronzio sparisce abbassando il volume a 0.

Sinceramente non me la sento di tenere un prodotto di questo prezzo (1000€) con dei difetti così allucinanti, quindi chiederò un rimborso.
Per quanto mi riguarda non prenderò mai più un pannello Acer visto lo scandaloso controllo qualità e veri e propri difetti progettuali...
Penso che rinuncerò ai 21:9 e mi buttero su un 2K, forse Asus MG279Q, qualcuno ha esperienza con questo monitor?

Teribbbbbile

Non a caso aspetto lg e samsung :stordita:

55AMG
06-09-2016, 14:27
1000 euro e sti difetti?
Ma che se li tengano.
Non esiste proprio.

Poi quei difetti, pure ammessi, vuol dire che li producono senza nemmeno averne provato mezzo?
Patetici.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Soulbringer
06-09-2016, 14:37
Teribbbbbile

Non a caso aspetto lg e samsung :stordita:

Samsung tolti gli ingestibili 4K non ha molto altro per ora, lg in realtà di 21:9 ne ha parecchi, tutti ips ma come range del freesync sono molto limitati, tipo 55-75 e simili che per me non vanno bene. Essendo gli stessi pannelli che usa anche Acer, mi è venuto il dubbio che in LG siano più "realisti" e quindi evitano di spingerli al limite sbandierando caratteristiche che poi si rivelano invece delle fregature...

1000 euro e sti difetti?
Ma che se li tengano.
Non esiste proprio.

Poi quei difetti, pure ammessi, vuol dire che li producono senza nemmeno averne provato mezzo?
Patetici.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Infatti è la stessa cosa che ho pensato pure io...scandaloso, soprattutto per l'enorme cifra richiesta.
Acer mi ha suggerito di mandare il monitor in assistenza ma sinceramente l'idea di perdere 1 mese in RMA, perdendo il tempo utile per il recesso, per poi riavere indietro magari lo stesso monitor dichiarato "funzionante" (è già successo al altri utenti) non mi andava proprio...

Niente da fare comunque, secondo me ad oggi il monitor è il componente di GRAN LUNGA più difficile da scegliere.

FroZen
06-09-2016, 15:02
Tengo d'occhio questi al momento

Lg 34uc88 ips 75hz
Samsung cf791 va 100hz

Soulbringer
06-09-2016, 15:11
Tengo d'occhio questi al momento

Lg 34uc88 ips 75hz
Samsung cf791 va 100hz

L'LG era la mia alternativa ma, come ho già detto, ha un range freesync troppo limitato e soprattutto perde l'LFC.

Il Samsung non lo conoscevo, sembra molto bello! Per caso sai che range ha, non riesco a trovare info...

FroZen
06-09-2016, 15:29
No è in mostra adesso al IFA ma non trovo nulla a riguardo

L'msrp è di 999$ cmq :stordita:

L'lg si può portare a 40 75 ma che appunto non basta al lfc di funzionare.... attendo fiducioso rece serie sul samsung e poi si vede se sostituirò l'lg nella lista dei desideri onanistici

55AMG
06-09-2016, 20:41
Tengo d'occhio questi al momento

Lg 34uc88 ips 75hz
Samsung cf791 va 100hz
Gli LG sembrano davvero ben curati e privi di difetti gravi.

Quel modello interessa anche a me, anche per il Freesync.
75hz non saranno 144 ma non sono malaccio dai.

Di preciso cosa comporta l'LFC?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Soulbringer
06-09-2016, 20:56
Gli LG sembrano davvero ben curati e privi di difetti gravi.

Quel modello interessa anche a me, anche per il Freesync.
75hz non saranno 144 ma non sono malaccio dai.

Di preciso cosa comporta l'LFC?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

LFC sta per Low Framerate Compensation. In pratica come ben sai il Freesync funziona solo in un dato range di frequenza, ad esempio 40-75HZ, quindi sotto i 40 e sopra i 75 avresti ancora problemi di tearing. LFC è in grado di eliminare il tearing quando gli fps scendono sotto la soglia inferiore (40 nel nostro esempio) ma è in grado di farlo solamente se la frequenza max del monitor è >= alla frequenza minima x 2,5.
Quindi nel nostro caso sarebbe 75 >= 40x2,5 e quindi LFC non può funzionare perché servirebbero almeno 30HZ minimi per rispettare la regola.

Non so se mi sono spiegato...

BigBlack56
06-09-2016, 22:46
Allora credo di essere arrivato quasi ad una scelta se non fosse che questi due monitor sembrano essere sconosciuti... AOC Q2781PQ vs HP E272Q... Li conoscete? Dovrebbero essere..credo..entrambi lucidi. Sapete darmi conferme? Solo che non ho capito perché non si trovano..dovrebbero essere nuovi..

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

majinbu7
07-09-2016, 08:23
Ragazzi che ne pensate di questo monitor 21:9 BenQ XR3501, lo userei prevalentemente per FPS , perciò gradirei non soffrisse di ghosting o quanto meno ne soffrisse veramente poco.
Perchè questo , e non un bel predator Z35? per il prezzo di ben 200 € in meno a favore del benq, volevo solo chiedervi se la differenza più grossa tra i due sta solo nel G-sync.
Grazie

illidan2000
07-09-2016, 09:19
Ragazzi che ne pensate di questo monitor 21:9 BenQ XR3501, lo userei prevalentemente per FPS , perciò gradirei non soffrisse di ghosting o quanto meno ne soffrisse veramente poco.
Perchè questo , e non un bel predator Z35? per il prezzo di ben 200 € in meno a favore del benq, volevo solo chiedervi se la differenza più grossa tra i due sta solo nel G-sync.
Grazie

il gsync non è da sottovalutare, ma in questo thread ho sentito parlare malissimo dello z35, poiché ci sono molti esemplari difettosi.
Se prendi da amazon, stai più tranquillo; al limite lo rendi senza spese

Heimdallr
07-09-2016, 09:33
Vedo online su diversi negozi in vendita l'Acer Predator XB271HUAB:
qualcuno mi sa spiegare come mai non trovo nessun riferimento per questo codice prodotto? Dovrebbe essere un 27' gsync TN ma non trovo più info online, sono molto vicino a comprare un Dell S2716DG ma sto valutando un po' tutto.

grazie

majinbu7
07-09-2016, 10:01
il gsync non è da sottovalutare, ma in questo thread ho sentito parlare malissimo dello z35, poiché ci sono molti esemplari difettosi.
Se prendi da amazon, stai più tranquillo; al limite lo rendi senza spese

Si beh lo acquisterei solo da amazon, mi interessava sapere a parte g-sync le altre differenze tra i 2 monitor, e quale risultava essere il più reattivo :)

pakal77
07-09-2016, 12:20
Alla Ifa qualcosa si sta muovendo, bello questo CF791 peccato non è G Sync ma freesync, anche LG e Dell stanno sfornando qualcosina, io aspetto ancora, Acer e Asus non mi convincono

raiden_master_v5
07-09-2016, 12:41
Alla Ifa qualcosa si sta muovendo, bello questo CF791 peccato non è G Sync ma freesync, anche LG e Dell stanno sfornando qualcosina, io aspetto ancora, Acer e Asus non mi convincono

Basterebbe che Dell mettesse l'ips sul Dell S2716DG e piazzarlo a 600 euro per alzare l'onda mediatica:D

Soulbringer
07-09-2016, 13:04
Io nel frattempo mi sono buttato su un Asus MG278Q...mi arriva domani dall'amazzone, vediamo se sono più fortunato dell'ultima volta. :rolleyes:

Gli IPS con tutti i loro problemi mi hanno stancato...

raiden_master_v5
07-09-2016, 13:13
https://www.amazon.it/gp/offer-listing/B00X45CMO0/ref=dp_olp_new_mbc?ie=UTF8&condition=new

PREDATOR X34.
:mc:
799 euro HSRpro

4,5 su 5 stelle 90% positivo negli ultimi 12 mesi. (21 valutazioni totali)


Informazioni e politiche del venditore

Arriva tra settembre 12-21.
Spedizione da: Germania.
Costi di spedizione e politica resi.

Heimdallr
07-09-2016, 13:13
Io nel frattempo mi sono buttato su un Asus MG278Q...mi arriva domani dall'amazzone, vediamo se sono più fortunato dell'ultima volta. :rolleyes:

Gli IPS con tutti i loro problemi mi hanno stancato...

in effetti quasi mi butterei sul Dell S2716DG, ho letto talmente tanta roba su questi ultimi IPS gsync che mi preoccupa un po' spenderci 650€.

Soulbringer
07-09-2016, 13:14
https://www.amazon.it/gp/offer-listing/B00X45CMO0/ref=dp_olp_new_mbc?ie=UTF8&condition=new

PREDATOR X34.
:mc:
799 euro HSRpro

4,5 su 5 stelle 90% positivo negli ultimi 12 mesi. (21 valutazioni totali)


Informazioni e politiche del venditore

Arriva tra settembre 12-21.
Spedizione da: Germania.
Costi di spedizione e politica resi.

Sconsiglio quel monitor...io ho appena restituito la versione freesync...hanno un sacco di problemi.

raiden_master_v5
07-09-2016, 13:16
Sconsiglio quel monitor...io ho appena restituito la versione freesync...hanno un sacco di problemi.

Io l'ho provato con Battlefield ed era la fine del mondo, accompagnato da una strix 1080:D

Soulbringer
07-09-2016, 13:18
Io l'ho provato con Battlefield ed era la fine del mondo, accompagnato da una strix 1080:D

Assicurati non soffra di sfarfallii o problemi simili almeno

TigerTank
07-09-2016, 13:35
Vedo online su diversi negozi in vendita l'Acer Predator XB271HUAB:
qualcuno mi sa spiegare come mai non trovo nessun riferimento per questo codice prodotto? Dovrebbe essere un 27' gsync TN ma non trovo più info online, sono molto vicino a comprare un Dell S2716DG ma sto valutando un po' tutto.

grazie

Questi sono i modelli, controlla magari il Part Number:

http://www.acer.com/ac/it/IT/content/predator-models/monitors

Heimdallr
07-09-2016, 13:56
Questi sono i modelli, controlla magari il Part Number:

http://www.acer.com/ac/it/IT/content/predator-models/monitors

Grazie, anche se non riesco a trovarlo :(
Comunque dalla descrizione prodotto è un IPS a 165hz, penso a questo punto che si tratti del XB271HU con part number UM.HX1EE.005, mi sembra strano comunque che utilizzino questo codice prodotto.

TigerTank
07-09-2016, 15:05
Grazie, anche se non riesco a trovarlo :(
Comunque dalla descrizione prodotto è un IPS a 165hz, penso a questo punto che si tratti del XB271HU con part number UM.HX1EE.005, mi sembra strano comunque che utilizzino questo codice prodotto.

Prova a mandargli un messaggio di chiarimento ;)

illidan2000
07-09-2016, 15:05
Sconsiglio quel monitor...io ho appena restituito la versione freesync...hanno un sacco di problemi.

di x34 ne ho dovuti cambiare 5, e pure l'ultimo non è perfettissimo... cmq un gran monitor se trovato a prezzo contenuto (se si sorvola su blow/bleed)

Soulbringer
07-09-2016, 15:19
di x34 ne ho dovuti cambiare 5, e pure l'ultimo non è perfettissimo... cmq un gran monitor se trovato a prezzo contenuto (se si sorvola su blow/bleed)

E' assurdo spendere 1000€ per un monitor e doverne cambiare nmila prima di trovarne uno decente...io ho abbandonato subito al primo chiedendo il rimborso.

Sono giunto alla conclusione che i tempi non sono ancora maturi per IPS da gaming di taglia grande.

icoborg
07-09-2016, 15:36
di x34 ne ho dovuti cambiare 5, e pure l'ultimo non è perfettissimo... cmq un gran monitor se trovato a prezzo contenuto (se si sorvola su blow/bleed)

se vuoi io ne ho uno da 100" se si sorvola che è nella mia mente. :asd:

cmq il fatto che vendano prodotti acerbi è colpa del consumatore che accetta difetti come "è una caratteristica del pannello"...no semplicemente si vede di merda.

pakal77
07-09-2016, 15:58
Bisogna però saper scindere dal problema Bleed che è un difetto di assemblaggio e dal Glow che è una caratteristica dei ips, io so solo che non mi sono ancora deciso, ho un Eizo IPS che è perfetto e passare a uno che soffre di questi aloni di piscio mi mette abbastanza ansia...aspetto ancora un po' e vedo che esce all'orizzonte, indubbiamente la goduria e' amplificata su un 34" ma per quello che costano ancora con tutti questi difetti sono molto restio al momento...sono molto confuso

Ma questo nessuno di voi l'ha preso in considerazione ?

FS2735 Eizo

pakal77
07-09-2016, 15:59
di x34 ne ho dovuti cambiare 5, e pure l'ultimo non è perfettissimo... cmq un gran monitor se trovato a prezzo contenuto (se si sorvola su blow/bleed)



Dove l'hai resi da Amaz? Bella pazienza che hai ;)

Portocala
07-09-2016, 18:02
VA 144hz is the future!!!

Dai Samsung, fai uno squadrato cosi, smettila con sti curvi.

Bestio
07-09-2016, 18:07
VA 144hz is the future!!!

Dai Samsung, fai uno squadrato cosi, smettila con sti curvi.

Per me il futuro è solo OLED! :p
Spero che si sbrighino a sfornare qualche monitor interessante...

Certo che anche per me alla fine tra TN, IPS e VA, il VA è il meno peggio e alla fine mi sono tenuto quello...

ginokill73
07-09-2016, 18:24
Vedo online su diversi negozi in vendita l'Acer Predator XB271HUAB:
qualcuno mi sa spiegare come mai non trovo nessun riferimento per questo codice prodotto? Dovrebbe essere un 27' gsync TN ma non trovo più info online, sono molto vicino a comprare un Dell S2716DG ma sto valutando un po' tutto.

grazie

si è un tn con tutti i pro ed i contro anch'io avevo acquistato un dell s2716dg dico "avevo" poiche amazon ha sbagliato a mandarmi il monitor ed ora sto aspettando che gli ritorni
https://it-store.acer.com/predator-xb1-gaming-monitor-xb271hua#specifications

TigerTank
07-09-2016, 20:17
Per me il futuro è solo OLED! :p
Spero che si sbrighino a sfornare qualche monitor interessante...

Certo che anche per me alla fine tra TN, IPS e VA, il VA è il meno peggio e alla fine mi sono tenuto quello...

Samsung ha già dichiarato che in quanto a monitor l'OLED come tecnologia è troppo costoso per cui forse vedremo direttamente i QLED :D

P.S. Bentornato Bestio...mancavi da un bel pò :)

FroZen
07-09-2016, 21:58
Altri due lg 21:9 freesync :sofico:

LG 38UC99 - 37.5'' 24:10 3840x1600 75Hz IPS FreeSync Strobing Backlight :eek:

E il 34UC79G

http://www.smartworld.it/informatica/lg-38uc99-34uc79g.html

Soulbringer
07-09-2016, 23:08
Preparati perché il primo costerà almeno 1500€... Poi che cavolo di risoluzione è 3840x1600??
Con 144hz spero abbia lfc...

pakal77
08-09-2016, 04:03
Comunque è positivo che anche LG Samsung e Philips stiano uscendo con pannelli Gaming, così avremo un po' di concorrenza, peccato che non abbiano anche modelli con G Sync

TigerTank
08-09-2016, 06:55
Preparati perché il primo costerà almeno 1500€... Poi che cavolo di risoluzione è 3840x1600??
Con 144hz spero abbia lfc...

E' un 21:10 :)
Semplicemente la versione panoramica del 16:10, usato in particolare in ambiti lavorativi.

ginokill73
08-09-2016, 19:52
ragazzi che ne pensate del asus pg278q?

Io ho bisogno di un monitor

devil_mcry
08-09-2016, 20:16
E' un 21:10 :)
Semplicemente la versione panoramica del 16:10, usato in particolare in ambiti lavorativi.

Giusto perché già il 21:9 è ben supportato, immagino il 21:10 :D

Jack07
08-09-2016, 20:23
ragazzi che ne pensate del asus pg278q?

Io ho bisogno di un monitor

Mi sembra che tu sia alquanto indeciso, mi pare che avevi chiesto e ti era stato dato il parere di varie persone e dicesti che era fuori budget...:sofico: e compra sto ca..o di monitor. :asd:
per me non sbagli con quello. :read: :read:

TigerTank
08-09-2016, 20:27
Giusto perché già il 21:9 è ben supportato, immagino il 21:10 :D

Lavorativamente parlando però dev'essere una cannonata :D

Soulbringer
08-09-2016, 20:42
ragazzi che ne pensate del asus pg278q?

Io ho bisogno di un monitor

Mi è appena arrivato oggi un mg278q che è la versione freesync del pg278q, lo sto provando proprio ora...che dire, mi sembra una figata pazzesca. I 144HZ sono da panico i giochi sembrano volare a patto di avere fps alti.
Colori ottimi per essere un tn, unica "pecca" è il fatto che online lo davano come range freesync 35-144 mentre a me dice 40-144...vabbé che avendo lfc non è un gran problema! :)

Giusto perché già il 21:9 è ben supportato, immagino il 21:10 :D

Settimana scorsa con quella ciofeca di Acer XR341CK avevo giusto visto quanto "bene" fossero già supportati i 21:9...menu' tagliati o fuori scala (Civilization, Doom, Xcom 2). Posso solo immaginare i 21:10... :asd:

SOKU
08-09-2016, 21:42
Ragazzi anche io sono ancora indeciso sul monitor!!
Purtroppo questi monitor 21:9 non mi riescono a convincere.
Parliamoci chiaro non sto mettendo in dubbio la loro qualità o la loro spettacolarità, ma semplicemente credo che un monitor "classico" sia ciò che fa per me!!
Ma poi a 21:9 non ci sono "tagli" sullo schermo nel gaming?? Magari con giochi più vecchi!!

Pareri su questo Benq BL3201PT??
Cosa ne pensate??
Qualcuno l'ha provato??

pakal77
09-09-2016, 06:33
Settimana scorsa con quella ciofeca di Acer XR341CK avevo giusto visto quanto "bene" fossero già supportati i 21:9...menu' tagliati o fuori scala (Civilization, Doom, Xcom 2). Posso solo immaginare i 21:10... :asd:



Ragazzi anche io sono ancora indeciso sul monitor!!
Purtroppo questi monitor 21:9 non mi riescono a convincere.
Parliamoci chiaro non sto mettendo in dubbio la loro qualità o la loro spettacolarità, ma semplicemente credo che un monitor "classico" sia ciò che fa per me!!
Ma poi a 21:9 non ci sono "tagli" sullo schermo nel gaming?? Magari con giochi più vecchi!!

Pareri su questo Benq BL3201PT??
Cosa ne pensate??
Qualcuno l'ha provato??

Infatti è l'unica cosa che mi astiene da prendere un 34 21:9, il fatto che molti giochi non sono ottimizzati per il 21:9 un pò mi fa paura...però l'avvolgimento della grandezza e della curvatura è immensa...

Poi ci fossero pannelli decenti non affetti da Bleeding potrei anche sorvolare che i giochi non sono tutti quanti compatibili con 21:9 eppoi il prezzo è davvero troppo elevato e la scelta molto riduttiva...e vedendo l'IFA che sia Philips LG e Samsung siano anche loro uscendo con dei 21:9 da 34 non può che far del bene alla concorrenza e alla scelta del pannelo gaming definitivo, (almeno fino a Oled, Qled IGZO...vedremo cosa sarà meglio nel futuro)

non posso ridurre la scelta di un monitor da 1000 euro a due case produttrici peraltro molto criticate per via del pessimo controllo qualità.

potevano fare due modelli alla Samsung no? uno Free Sync e uno G sync guarda se no mi tocca prendere una ATI :D

Vedi ...CF791

pakal77
09-09-2016, 07:11
Da segnalare anche questo

Viewsonic XG2703-GS

1440p
Gsync
Ips
144hz

quindi già siamo a tre pannelli con queste caratteristiche

ACER ASUS e VIEWSONIC..

Soulbringer
09-09-2016, 08:10
Infatti è l'unica cosa che mi astiene da prendere un 34 21:9, il fatto che molti giochi non sono ottimizzati per il 21:9 un pò mi fa paura...però l'avvolgimento della grandezza e della curvatura è immensa...

Poi ci fossero pannelli decenti non affetti da Bleeding potrei anche sorvolare che i giochi non sono tutti quanti compatibili con 21:9 eppoi il prezzo è davvero troppo elevato e la scelta molto riduttiva...e vedendo l'IFA che sia Philips LG e Samsung siano anche loro uscendo con dei 21:9 da 34 non può che far del bene alla concorrenza e alla scelta del pannelo gaming definitivo, (almeno fino a Oled, Qled IGZO...vedremo cosa sarà meglio nel futuro)

non posso ridurre la scelta di un monitor da 1000 euro a due case produttrici peraltro molto criticate per via del pessimo controllo qualità.

potevano fare due modelli alla Samsung no? uno Free Sync e uno G sync guarda se no mi tocca prendere una ATI :D

Vedi ...CF791

E' vero, la curvatura e la larghezza danno un'ottima sensazione di immersione...peccato però per gli altri difetti. e...fidati che se il problema fosse solo il bleeding mi sarei tenuto il mio Acer.

Portocala
09-09-2016, 08:16
Io preferisco il VA. Il bleeding degli IPS mi fa vomitare.

Soulbringer
09-09-2016, 08:20
Io preferisco il VA. Il bleeding degli IPS mi fa vomitare.

Capisco ma secondo me la cosa è molto soggettiva...Alla fine comunque ho sfanculato gli IPS e sono tornato sugli ottimi, vecchi TN...che soddisfazione! :sofico:

SOKU
09-09-2016, 12:14
Io provengo dallo yamakasi ovvero un 2560x1440 di 27 pollici!!
Dal momento che ormai è "andato" ho pensato di fare un upgrade sia di risoluzione che di grandezza.
Secondo voi un 32 pollici alla risoluzione 2560x1440 è comunque valido oppure visto i 32 pollici è meglio andare direttamente di 4k??

naumakia
09-09-2016, 13:00
Dopo due giorni di test e messo al confronto il mio attuale samsung s27a950d contro il pg279q sono rimasto molto deluso. L'aus sui colori chiari è poso superiore più definito con un ottimo contrasto, ma giù con colori medi scuri incomincia a prendere mazzate, non ne parliamo con i colori scuri, il nero è grigio :muro: :muro: ma com'è possibile, inutile dire che aveva anche un bel pò di blb e sanguinamento vario. Peccato l'ho dovuto mandare indietro e mi tengo il mio samsung, spero uscirà qualcosa di buono al più presto.

non ho notato neanche differenza con il g sync forse grazia alla scheda video che regge cmq i frame molti alti. bho

TigerTank
09-09-2016, 13:32
Dopo due giorni di test e messo al confronto il mio attuale samsung s27a950d contro il pg279q sono rimasto molto deluso. L'aus sui colori chiari è poso superiore più definito con un ottimo contrasto, ma giù con colori medi scuri incomincia a prendere mazzate, non ne parliamo con i colori scuri, il nero è grigio :muro: :muro: ma com'è possibile, inutile dire che aveva anche un bel pò di blb e sanguinamento vario. Peccato l'ho dovuto mandare indietro e mi tengo il mio samsung, spero uscirà qualcosa di buono al più presto.

non ho notato neanche differenza con il g sync forse grazia alla scheda video che regge cmq i frame molti alti. bho

Ho avuto anch'io quel monitor samsung e per essere un TN aveva una resa di colori davvero ottima :)
Però mi stupisce che sia addirittura meglio del pg279q...il gemello Asus del mio Acer attuale...che invece reputo superiore anche al samsung in questione.

Non è che il tuo Asus non è tarato a dovere? O probabilmente hai beccato proprio un esemplare di pannello di pessima qualità.

icoborg
09-09-2016, 13:53
Dopo due giorni di test e messo al confronto il mio attuale samsung s27a950d contro il pg279q sono rimasto molto deluso. L'aus sui colori chiari è poso superiore più definito con un ottimo contrasto, ma giù con colori medi scuri incomincia a prendere mazzate, non ne parliamo con i colori scuri, il nero è grigio :muro: :muro: ma com'è possibile, inutile dire che aveva anche un bel pò di blb e sanguinamento vario. Peccato l'ho dovuto mandare indietro e mi tengo il mio samsung, spero uscirà qualcosa di buono al più presto.

non ho notato neanche differenza con il g sync forse grazia alla scheda video che regge cmq i frame molti alti. bho

io ho notato che come contrasto fosse nettamente inferiore al mio del 2415

naumakia
09-09-2016, 14:02
Ho avuto anch'io quel monitor samsung e per essere un TN aveva una resa di colori davvero ottima :)
Però mi stupisce che sia addirittura meglio del pg279q...il gemello Asus del mio Acer attuale...che invece reputo superiore anche al samsung in questione.

Non è che il tuo Asus non è tarato a dovere? O probabilmente hai beccato proprio un esemplare di pannello di pessima qualità.

li ho settati in tutti i modi possibili :) vorrei tentare a prendere l'acer appeno lo trovo da amazon a buon prezzo :) il pannello era messo davvero molto male, era pieno di blb. accendendolo con il pc spento era tutto illuminato... assurdo :)

TigerTank
09-09-2016, 14:06
li ho settati in tutti i modi possibili :) vorrei tentare a prendere acer appeno lo trovo da amzon a buon prezzo :) il pannello era messo davvero molto male, era pieno di blb. accendendolo con pc spento era tutto illuminato... assurdo :)

Già...da come lo scrivi direi proprio di sì....:doh:

naumakia
09-09-2016, 14:34
Invece di questo ezio?? che ne pensate?

non ha il gsync, però ezio come qualità di monitor dovrebbe essere il top o sbaglio?

https://www.eizo.it/foris/fs2735/

Abalfor
09-09-2016, 15:45
gli ezio sono sicuramente i migliori, hanno anche elicotteri occultati al fisco.

illidan2000
09-09-2016, 15:46
gli ezio sono sicuramente i migliori, hanno anche elicotteri occultati al fisco.

monteriggioni?

majinbu7
09-09-2016, 15:53
gli ezio sono sicuramente i migliori, hanno anche elicotteri occultati al fisco.

Greggio ? :asd:

kingrock90
09-09-2016, 16:23
Ciao ragazzi! Quali sono le differenze tra i due relativi a quella -p finale? Sapete qualcosa? grazie

SOKU
09-09-2016, 19:09
Ormai mi ha preso la scimmia per questo benedetto monitor 4k da 32 pollici e non se ne va più :asd: .
Se non fosse per il fatto che un 32 pollici costa un fottio me lo sarei già comprato.
Ora sto anche cominciando a riflettere e sto cercando in tutti i modi di contenere la scimmia che è in me, puntando ad un 27 4k tipo l'Asus PB287Q.
Qualcuno lo ha? Lo ha provato??

Grazie mille :)

55AMG
09-09-2016, 19:59
Insomma. A mio gusto un 4k ha senso dai 50" in su.

Io prenderei o un 34" 21:9 1440P od un 27"/30" 16:9 sempre 1440P

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

SOKU
09-09-2016, 20:15
Insomma. A mio gusto un 4k ha senso dai 50" in su.

Io prenderei o un 34" 21:9 1440P od un 27"/30" 16:9 sempre 1440P

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Intanto grazie per la risposta, comunque come ho già scritto sopra il monitor 21:9 lo vorrei evitare perchè purtroppo porta a degli inevitabili "tagli" sui giochi non supportati e questa cosa proprio non mi piace, e poi questi modelli "schiacciati" non riesco proprio a farmeli piacere quindi vorrei restare diciamo sul classico :) .
Purtroppo sono consapevole che per godere pienamente del 4k ci vorrebbe un bel televisore da almeno 50 pollici, però io giocando su pc voglio un monitor, e visto che il 4k per i 27 poillici cominciano ad essere strettini, vorrei andare di 32 anche se sono comunque relativamente pochi per questa risoluzione!!
Il fatto è che appunto i monitor 32 costano davvero parecchio, se voi ne conoscete di economici fatemi un fischio :D , quindi devo decidere se prendere un 27/28 e "accontentarmi", oppure fare una spesa importante e prendere un 32!!

Questa notte pondererò la cosa :mc: :mc: :) !!

Abalfor
09-09-2016, 20:56
il 4k ti interessa per i giochi? hai già una macchina che possa fare i giusti fps nel gioco di tuo interesse a 4k? è una cosa importante da tenere in considerazione, per fare 60fps a 4k serve tanta potenza. secondo me se ne riparla tra un paio di anni, oggi il 4k a 60 fps è per poche tasche.

SOKU
09-09-2016, 21:05
il 4k ti interessa per i giochi? hai già una macchina che possa fare i giusti fps nel gioco di tuo interesse a 4k? è una cosa importante da tenere in considerazione, per fare 60fps a 4k serve tanta potenza. secondo me se ne riparla tra un paio di anni, oggi il 4k a 60 fps è per poche tasche.

Si si ovviamente ne sono consapevole del fatto che occorre un bel pc per il 4k, però considera che io non sono un patito dei 60 fps fissi e perenni!!
Anche giocare a 40 fps mi sta bene e non mi infastidisce affatto, sarà che ho giocato per una vita su console :D :D .
Per la fine di settembre io e mio fratello smezziamo la spesa e ci prendiamo una bella gtx 1080, ce la dovremo far durare per almeno i prossimi 10 anni :sofico: !!

illidan2000
10-09-2016, 01:25
Si si ovviamente ne sono consapevole del fatto che occorre un bel pc per il 4k, però considera che io non sono un patito dei 60 fps fissi e perenni!!
Anche giocare a 40 fps mi sta bene e non mi infastidisce affatto, sarà che ho giocato per una vita su console :D :D .
Per la fine di settembre io e mio fratello smezziamo la spesa e ci prendiamo una bella gtx 1080, ce la dovremo far durare per almeno i prossimi 10 anni :sofico: !!

allora ti serve un 4k con il gsync. così almeno i 40fps non ti faranno venire il voltastomaco per il tearing...

SOKU
10-09-2016, 06:44
allora ti serve un 4k con il gsync. così almeno i 40fps non ti faranno venire il voltastomaco per il tearing...

Giusta osservazione, Credo che rimanderó il monitor da 32 e ripiegheró su di uno da 27/28 pollici. Purtroppo un 32 4k è davvero tanto costoso.
Quindi che monitor mi consigliate 4k da 27/28 con g-sync??

pakal77
10-09-2016, 08:48
li ho settati in tutti i modi possibili :) vorrei tentare a prendere l'acer appeno lo trovo da amazon a buon prezzo :) il pannello era messo davvero molto male, era pieno di blb. accendendolo con il pc spento era tutto illuminato... assurdo :)



Lascia perdere questi modelli soffrono tutti di BLB eccessivo, stanno uscendo altri Gaming monitor dall'IFA i tempi stanno maturando, non è il momento per comprare IMHO.

Che generalizzate il discorso IPS=BLB e' un'eresia! Io ho un EIZO foris IPS ed è perfetto, perché l'assemblaggio Japponese e' accurato e il controllo qualità e' molto serio. Il BLB e' assemblaggio non caratteristica dei IPS, semmai ci può stare un po' di Glow per pannelli maggiorati, se Eizo avesse fatto anche un G Sync ci avrei fatto un pensiero, freesync c'è questo FS2735 ma costa un rene.

icoborg
10-09-2016, 09:31
Lascia perdere questi modelli soffrono tutti di BLB eccessivo, stanno uscendo altri Gaming monitor dall'IFA i tempi stanno maturando, non è il momento per comprare IMHO.

Che generalizzate il discorso IPS=BLB e' un'eresia! Io ho un EIZO foris IPS ed è perfetto, perché l'assemblaggio Japponese e' accurato e il controllo qualità e' molto serio. Il BLB e' assemblaggio non caratteristica dei IPS, semmai ci può stare un po' di Glow per pannelli maggiorati, se Eizo avesse fatto anche un G Sync ci avrei fatto un pensiero, freesync c'è questo FS2735 ma costa un rene.

parole sante...è un po come il discorso del iphone non tenuto in mano correttamente il blb è una Feature

ginokill73
10-09-2016, 12:46
Scusate ma all'ifa cosa hanno presentato come monitor?
C'è qualche link

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

pakal77
10-09-2016, 12:54
Scusate ma all'ifa cosa hanno presentato come monitor?
C'è qualche link

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk



Devi cercare in rete

Qui trovi qualcosa http://altadefinizione.hdblog.it/2016/09/06/IFA-2016-tutte-novita-Monitor-TV/



Comunque ci sono anche Viewsonic e Samsung con pannelli Gaming

http://hi-tech.leonardo.it/ifa-2016-samsung-cfg70-e-cf791-monitor-curvi-da-gaming/


http://gaming.viewsonic.com/XG2703/


IMHO per Gaming un 34 rimane il top, bisogna vedere se i sviluppatori iniziano a progettare anche sempre in 21:9

naumakia
10-09-2016, 18:42
Lascia perdere questi modelli soffrono tutti di BLB eccessivo, stanno uscendo altri Gaming monitor dall'IFA i tempi stanno maturando, non è il momento per comprare IMHO.

Che generalizzate il discorso IPS=BLB e' un'eresia! Io ho un EIZO foris IPS ed è perfetto, perché l'assemblaggio Japponese e' accurato e il controllo qualità e' molto serio. Il BLB e' assemblaggio non caratteristica dei IPS, semmai ci può stare un po' di Glow per pannelli maggiorati, se Eizo avesse fatto anche un G Sync ci avrei fatto un pensiero, freesync c'è questo FS2735 ma costa un rene.

Già sono pienamente d'accordo aspetto un altro mesetto vediamo come si evolve il mercato :) sono tentato per eizo fs2735 :)

pakal77
10-09-2016, 19:10
Mi sa che Io prenderò un 34 21:9, così il cambio sara' netto ma aspetto qualcosa di decente a prezzi umani, largo alla concorrenza, per troppo tempo Acer e Asus l'hanno fatta da padrone.

pakal77
10-09-2016, 20:53
Già sono pienamente d'accordo aspetto un altro mesetto vediamo come si evolve il mercato :) sono tentato per eizo fs2735 :)



C'è un'offerta per un sample demo a 799 invece di 1000 e passa , basta che cerchi su trova pezzo :)

korry78
10-09-2016, 21:21
-edit- sbagliato topic. scusate

SOKU
12-09-2016, 07:22
PS: sto editando questo post sui thread "idonei", chiunque mi possa dare dei consigli o pareri è ben accetto, grazie .

Salve,
entro natale vorrei comprarmi il mio primo monitor 4k però, cosi all'improvviso mi è passata per la testa un'idea, e se invece di acquistare un singolo monitor 4k andassi di triplo monitor full hd, magari da 27 pollici??
Però prima di fare questa pazzia vorrei sapere da qualcuno più esperto cosa ne pensa, e se qualcuno di voi ha questa configurazione e se si, cosa ne pensa.
Credete che sia meglio di un singolo monitor con maggiore risoluzione??
Poi vorrei monitor con bordi molti fini, purtroppo monitor con bordi troppo grandi non sono il massimo.
Quindi chi ha avuto esperienze personali con la configurazione triplo monitor, sarebbe gradito il suo parere .

Grazie mille

SinapsiTXT
12-09-2016, 07:37
PS: sto editando questo post sui thread "idonei", chiunque mi possa dare dei consigli o pareri è ben accetto, grazie .

Salve,
entro natale vorrei comprarmi il mio primo monitor 4k però, cosi all'improvviso mi è passata per la testa un'idea, e se invece di acquistare un singolo monitor 4k andassi di triplo monitor full hd, magari da 27 pollici??
Però prima di fare questa pazzia vorrei sapere da qualcuno più esperto cosa ne pensa, e se qualcuno di voi ha questa configurazione e se si, cosa ne pensa.
Credete che sia meglio di un singolo monitor con maggiore risoluzione??
Poi vorrei monitor con bordi molti fini, purtroppo monitor con bordi troppo grandi non sono il massimo.
Quindi chi ha avuto esperienze personali con la configurazione triplo monitor, sarebbe gradito il suo parere .

Grazie mille

Io in questa idea ci vedo 3 problemi:
1. il costo esagerato della piattaforma per gestire una configurazione in triple monitor
2. lo spazio occupato sulla scrivania
3. la distanza necessaria quindi bisogna o stare lontano con il joypad o usare mouse e tastiera su un tavolinetto distante dalla soluzione

La soluzione triple monitor probabilmnete ha senso solo per gli appassionati di giochi di macchine o simulatori di volo/spaziali, per tutti gli altri invece gli svantaggi superano i vantaggi.

Abalfor
12-09-2016, 07:53
Io in questa idea ci vedo 3 problemi:
1. il costo esagerato della piattaforma per gestire una configurazione in triple monitor
2. lo spazio occupato sulla scrivania
3. la distanza necessaria quindi bisogna o stare lontano con il joypad o usare mouse e tastiera su un tavolinetto distante dalla soluzione

La soluzione triple monitor probabilmnete ha senso solo per gli appassionati di giochi di macchine o simulatori di volo/spaziali, per tutti gli altri invece gli svantaggi superano i vantaggi.

la potenza necessaria è inferiore a quella che serve per giocare a 4k (ha scritto tre monitor 1080p, non 1440p). è molto utile in qualsiasi gioco il field of view aumenti con l'aumento della risoluzione orizzontale, un fps giocato con tre monitor affiancati non solo è più bello da giocare ma ti dà un vantaggio enorme per quanto riguarda la visuale. la questione va valutata titolo per titolo ma in genere quelli degli ultimi anni ne beneficiano. a parità di spesa io farei sicuramente una configurazione a triplo monitor piuttosto che un singolo monitor 4k.
riguardo monitor con cornice sottile, io ho un dell u2415 ed è ridottissima sui bordi laterali e superiore. nella parte inferiore invece è un di un paio di cm, quindi non sarebbe l'ideale per configurazioni con monitor ruotato verticalmente.

SOKU
12-09-2016, 08:35
la potenza necessaria è inferiore a quella che serve per giocare a 4k (ha scritto tre monitor 1080p, non 1440p). è molto utile in qualsiasi gioco il field of view aumenti con l'aumento della risoluzione orizzontale, un fps giocato con tre monitor affiancati non solo è più bello da giocare ma ti dà un vantaggio enorme per quanto riguarda la visuale. la questione va valutata titolo per titolo ma in genere quelli degli ultimi anni ne beneficiano. a parità di spesa io farei sicuramente una configurazione a triplo monitor piuttosto che un singolo monitor 4k.
riguardo monitor con cornice sottile, io ho un dell u2415 ed è ridottissima sui bordi laterali e superiore. nella parte inferiore invece è un di un paio di cm, quindi non sarebbe l'ideale per configurazioni con monitor ruotato verticalmente.

intanto grazie per le risposta,
Il dell da te citato è stupendo però il prezzo è davvero alto, nel senso che si, io sto facendo una configurazione molto costosa ma se possibile vorrei risparmiare qualcosa sui monitor e ci tengo a sottolineare che sono ancora indeciso se andare di 24 o 27 pollici!!

SOKU
12-09-2016, 08:38
Io in questa idea ci vedo 3 problemi:
1. il costo esagerato della piattaforma per gestire una configurazione in triple monitor
2. lo spazio occupato sulla scrivania
3. la distanza necessaria quindi bisogna o stare lontano con il joypad o usare mouse e tastiera su un tavolinetto distante dalla soluzione

La soluzione triple monitor probabilmnete ha senso solo per gli appassionati di giochi di macchine o simulatori di volo/spaziali, per tutti gli altri invece gli svantaggi superano i vantaggi.

Il costo esagerato è relativo, per lo spazio non ti preoccupare io ho una scrivania enorme :sofico: e la distanza non è un problema, i monitor poggerebbero su di una mensola che è attaccata con le staffe al muro, quindi io con la scrivania mi potrei allontanare ;) .
Poi giocare su di un triplo monitor deve essere un'esperienza incredibile, l'immersione deve essere fantastica, specialmente sugli fps o magari in giochi di guida!!

pakal77
12-09-2016, 11:23
PS: sto editando questo post sui thread "idonei", chiunque mi possa dare dei consigli o pareri è ben accetto, grazie .



Salve,

entro natale vorrei comprarmi il mio primo monitor 4k però, cosi all'improvviso mi è passata per la testa un'idea, e se invece di acquistare un singolo monitor 4k andassi di triplo monitor full hd, magari da 27 pollici??

Però prima di fare questa pazzia vorrei sapere da qualcuno più esperto cosa ne pensa, e se qualcuno di voi ha questa configurazione e se si, cosa ne pensa.

Credete che sia meglio di un singolo monitor con maggiore risoluzione??

Poi vorrei monitor con bordi molti fini, purtroppo monitor con bordi troppo grandi non sono il massimo.

Quindi chi ha avuto esperienze personali con la configurazione triplo monitor, sarebbe gradito il suo parere .



Grazie mille



Si ma che pannelli cerchi

Ips-tn
Hz?
G Sync Free Sync?

SOKU
12-09-2016, 12:34
Si ma che pannelli cerchi

Ips-tn
Hz?
G Sync Free Sync?

Direi che i pannelli IPS sarebbero la mia priorità, i g-sync si fanno pagare troppo e ovviamente vorrei stare almeno sui 60 hz :) .

pakal77
12-09-2016, 13:27
Tutti frameless questi se vuoi fare 3 monitor

Acer H277HU
27"
1440p
Ips
60hz


Asus VX24AH
24"
1440p
ips
60hz

HP 24es Monitor
24"
1080p
ips
60hz

DELL S Series S2415H
24"
1080p
ips
60hz

SOKU
12-09-2016, 13:41
Tutti frameless questi se vuoi fare 3 monitor

Acer H277HU
27"
1440p
Ips
60hz


Asus VX24AH
24"
1440p
ips
60hz

HP 24es Monitor
24"
1080p
ips
60hz

DELL S Series S2415H
24"
1080p
ips
60hz

Grazie mille,
però io sono più propenso per i 27" full hd.
I 27"1440p mi vengono a costare decisamente troppo!!
Tu cosa ne pensi??
Vado di 24" e mi "accontento", oppure vado di 27" full hd??

Nhirlathothep
12-09-2016, 15:02
Grazie mille,
però io sono più propenso per i 27" full hd.
I 27"1440p mi vengono a costare decisamente troppo!!
Tu cosa ne pensi??
Vado di 24" e mi "accontento", oppure vado di 27" full hd??

secondo me i 1440p è meglio fingere che non esistano, con i 1080p risparmi, poi quando costeranno poco prenderai un 4k.(tra qualche anno)

i 1440p sono solo un compromesso temporaneo che salterei senza problemi

BelzebV
12-09-2016, 15:08
raga domanda al volo velocissima sto per ordinareil nuoo pc, e sono indeciso sul monitor, ho trovato questo e sembra interessante, HannsG HQ271HPG IPS [HQ271HPG]
qualche parere,da chi lo ha visto/provato????
ùedit: o questo?Aoc Q2778Vqe

Soulbringer
12-09-2016, 15:22
secondo me i 1440p è meglio fingere che non esistano, con i 1080p risparmi, poi quando costeranno poco prenderai un 4k.(tra qualche anno)

i 1440p sono solo un compromesso temporaneo che salterei senza problemi

Affermare che i 2K siano inutili mi pare un po' azzardato...Prima che i 4K diventino fruibili sulla fascia medio/bassa passerà parecchio, soprattutto considerato che tutt'oggi le GPU top (1080) per intenderci fanno fatica a renderizzare fluidamente 45-50+fps a quella risoluzione.

Inoltre la differenza tra un 2K e il fullhd si vede eccome, SOPRATTUTTO sui 27", essendo passato giusto la scorsa settimana da un samsung 1080p a un asus 1440p entrambi sul taglio da 27".

Nhirlathothep
12-09-2016, 15:30
Affermare che i 2K siano inutili mi pare un po' azzardato...Prima che i 4K diventino fruibili sulla fascia medio/bassa passerà parecchio, soprattutto considerato che tutt'oggi le GPU top (1080) per intenderci fanno fatica a renderizzare fluidamente 45-50+fps a quella risoluzione.

Inoltre la differenza tra un 2K e il fullhd si vede eccome, SOPRATTUTTO sui 27", essendo passato giusto la scorsa settimana da un samsung 1080p a un asus 1440p entrambi sul taglio da 27".

ciao!
non ho nemmeno nominato il gaming :)

certo che si vede la differenza, io uso schermi 5k e vedo la differenza con i 4k (che è minore), ci mancherebbe :)

ho detto che è meglio ignorarli, si risparmia e si prenderà in seguito uno schermo 4k, risoluzione che i media di diffusione tengono in maggiore considerazione

Soulbringer
12-09-2016, 15:32
ciao!
non ho nemmeno nominato il gaming :)

certo che si vede la differenza, io uso schermi 5k e vedo la differenza con i 4k (che è minore), ci mancherebbe :)

ho detto che è meglio ignorarli, si risparmia e si prenderà in seguito uno schermo 4k, risoluzione che i media di diffusione tengono in maggiore considerazione

Ah beh allora...mi era parso di capire che l'uso fosse per gioco...

Nhirlathothep
12-09-2016, 15:35
Ah beh allora...mi era parso di capire che l'uso fosse per gioco...

i pc gaming o 1440p o niente (4k sono solo 60hz)

pakal77
12-09-2016, 15:40
Grazie mille,

però io sono più propenso per i 27" full hd.

I 27"1440p mi vengono a costare decisamente troppo!!

Tu cosa ne pensi??

Vado di 24" e mi "accontento", oppure vado di 27" full hd??



27" a 1080p non lo vedo bene , sgrana troppo per secondo me, quindi o fai 27" 2k oppure 23/24 1080p.

Prendi 3 monitor 2k con SLi 1080 visto che dicevi di non avere problemi di spesa, prenderei

3x pg279q 2100 euro
2x GTX 1080 1300 euro

E stai a posto :)

Oppure lasci stare i tre monitor e prendi un 34 pollici con una GTX 1080

Oppure un 27 4K con SLI 1080

Oppure 3 x 24" 1080p con GTX 1080

SOKU
12-09-2016, 15:56
27" a 1080p non lo vedo bene , sgrana troppo per secondo me, quindi o fai 27" 2k oppure 23/24 1080p.

Prendi 3 monitor 2k con SLi 1080 visto che dicevi di non avere problemi di spesa, prenderei

3x pg279q 2100 euro
2x GTX 1080 1300 euro

E stai a posto :)

Oppure lasci stare i tre monitor e prendi un 34 pollici con una GTX 1080

Oppure un 27 4K con SLI 1080

Oppure 3 x 24" 1080p con GTX 1080

Guarda ti chiedo scusa, forse mi sono espresso male, ma io NON HO un budget cosi enorme :sofico: !!
La 1080 la dividerei con mio fratello, poi potermi permettere 3x pg279q è tutto un altro discorso :D !!
Per quanto riguarda monitor full hd da 27" non sono pienamente d'accordo sul fatto che sgranino, diciamo che va da occhio a occhio.
C'è chi se ne lamenta e chi dice che non sgranano, a me personalmente piacciono :) .
Quindi si, andrei di x3 monitor full hd da 27" con cornice sottile tipo l'Asus MX239H, per intenderci.
Ovviamente devono essere 60 hz e ovviamente IPS per una qualità d'immagine superiore, tanto dell'input lag super basso non mi interessa, non sono un pro/hardcore player ;) .

pakal77
12-09-2016, 16:34
Allora

LG 27MP65
Asus VX279H
Acer H277

e pigliati anche uno coso del genere

https://s18.postimg.org/m1enpnidh/imagemagic.jpg (https://postimg.org/image/m1enpnidh/)
:D

SOKU
12-09-2016, 16:43
Allora

LG 27MP65
Asus VX279H
Acer H277

e pigliati anche uno coso del genere

https://s18.postimg.org/m1enpnidh/imagemagic.jpg (https://postimg.org/image/m1enpnidh/)
:D

Si già ci stavo pensando :D .

DakmorNoland
13-09-2016, 10:25
Per come la vedo io, per uso monitor, quindi stando appiccicati allo schermo:

<= 24" ---> 1080p (oltre non ha senso)

= 27" ----> 1440p (4k su un 27" non servono a nulla)

32-34" ---> 4k

In ogni caso non mi sento di bocciare completamente il 1080p su diagonali grandi, visto che gioco su un TV 40" e non lo cambierei per nulla al mondo. Dipende molto dalla distanza a cui state e da fattori anche soggettivi, che non sto ad elencare. Invece se si sta appiccicati, vale quello che ho scritto sopra.

Soluzioni 21:9 le sconsiglio, decisamente meglio i classici 16:9. Intanto perchè su un 21:9 a parità di diagonale, lo schermo rimane molto più basso, quindi in un certo senso più piccolo. A me non piace l'effetto.

Invece parlando di diagonali molto grosse dai 40" in su come nel mio caso, se si sta a 1,25 - 1,5 metri di distanza, non ha più senso il discorso 4k e anche 1080p vanno benissimo su un 40", per vedere la differenza con il 4k ci vogliono diagonali enormi, già a 1,5 metri di distanza, basta vedere le tabelle comparative.

illidan2000
13-09-2016, 10:32
Per come la vedo io, per uso monitor, quindi stando appiccicati allo schermo:

<= 24" ---> 1080p (oltre non ha senso)

= 27" ----> 1440p (4k su un 27" non servono a nulla)

32-34" ---> 4k

In ogni caso non mi sento di bocciare completamente il 1080p su diagonali grandi, visto che gioco su un TV 40" e non lo cambierei per nulla al mondo. Dipende molto dalla distanza a cui state e da fattori anche soggettivi, che non sto ad elencare. Invece se si sta appiccicati, vale quello che ho scritto sopra.

Soluzioni 21:9 le sconsiglio, decisamente meglio i classici 16:9. Intanto perchè su un 21:9 a parità di diagonale, lo schermo rimane molto più basso, quindi in un certo senso più piccolo. A me non piace l'effetto.

Invece parlando di diagonali molto grosse dai 40" in su come nel mio caso, se si sta a 1,25 - 1,5 metri di distanza, non ha più senso il discorso 4k e anche 1080p vanno benissimo su un 40", per vedere la differenza con il 4k ci vogliono diagonali enormi, già a 1,5 metri di distanza, basta vedere le tabelle comparative.
ma scusami, i 21:9 1440p sono 34" !!! quindi, non sono a parità di diagonale!
sono semplicemente dei 27 allargati!!!!

DakmorNoland
13-09-2016, 10:49
ma scusami, i 21:9 1440p sono 34" !!! quindi, non sono a parità di diagonale!
sono semplicemente dei 27 allargati!!!!

Esatto quindi per me è una roba molto brutta. Poi ovviamente esprimevo solo la mia opinione, capisco che a qualcuno piacciano per carità.

Ma quindi non esistono i 32" 16:9 per i monitor? :eek: Perchè so che ci sono dei monitor 40" 4k da 16:9, quindi pensavo ci fossero anche per i 32-34"...

In ogni caso la cosa che mi premeva spiegare, è l'importanza della distanza di visione, cioè non ha senso prendersi un 4k 32-34" se poi si sta a 1,5 metri, perchè tanto la differenza con il 1080p fatichi a vederla. ;)

Bestio
13-09-2016, 11:24
Esatto quindi per me è una roba molto brutta. Poi ovviamente esprimevo solo la mia opinione, capisco che a qualcuno piacciano per carità.

Ma quindi non esistono i 32" 16:9 per i monitor? :eek: Perchè so che ci sono dei monitor 40" 4k da 16:9, quindi pensavo ci fossero anche per i 32-34"...

In ogni caso la cosa che mi premeva spiegare, è l'importanza della distanza di visione, cioè non ha senso prendersi un 4k 32-34" se poi si sta a 1,5 metri, perchè tanto la differenza con il 1080p fatichi a vederla. ;)

Come no, di 1440p ci sono i vari 32'' AMVA come il mio Samsung S32D850 e "cugini" tutti con lo stesso pannello (BenQ BL3200PT, Acer B326HUL, Philips BDM3270QP, QNIX QX320QHD, HP Pavilion 32 V1M69A, AOC Q3277PQU)
Di 32'' 4k IPS invece ci sono svariati modelli.

Nhirlathothep
13-09-2016, 12:18
spesso quelli che dicono che le alte risoluzioni sono per schermi grandi, non hanno nemmeno provato
li si guarda da lontano, ci si fa caso molto meno.

io la differenza massima la noto sui 27, sui 60/75 nemmeno si nota dal divano

55AMG
13-09-2016, 12:22
Io ho provato, scusa ma un 4K su monitor di dimensioni "normali" personalmente non li concepisco.
Fino a 27" un buon 1080P fa già il suo buon lavoro, se si vuole il plus si va di 1440P.
La densità dei pixel poi é quella, detta semplicemente, se su una dimensione RISTRETTA ne metti sempre di più, poi diventa impercettibile.
Senza calcolare poi l'hardware che serve per far andare come si deve i giochi in 4K.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

DakmorNoland
13-09-2016, 12:33
spesso quelli che dicono che le alte risoluzioni sono per schermi grandi, non hanno nemmeno provato
li si guarda da lontano, ci si fa caso molto meno.

io la differenza massima la noto sui 27, sui 60/75 nemmeno si nota dal divano

Su un 27" anche stando appiccicati oltre i 1440p non si vede la differenza. Mi sembra più una cosa psicologica la tua.

Ah invece sul 60/75 non si vede??? :asd: Certo se hai il divano a 5 metri!! Ci sono le tabelle apposta. Il 4k per rendere devi essere molto vicino anche con diagonali grosse. Comunque sui 27" è davvero uno spreco, quando con 1440p vai più che bene.

S3lfman
13-09-2016, 13:15
Ritorno do un settimana di sospensione :( . segnalando questo modello che potrebbe essere interessante:

AGON AG271QG

165Hz IPS G-sync 27" 2560x1440. Ho visto solo il prezzo in germania da noto venditore 699€.

Da non confondere con la versione *QX che è TN e costa meno

Bestio
13-09-2016, 14:37
Ritorno do un settimana di sospensione :( . segnalando questo modello che potrebbe essere interessante:

AGON AG271QG

165Hz IPS G-sync 27" 2560x1440. Ho visto solo il prezzo in germania da noto venditore 699€.

Da non confondere con la versione *QX che è TN e costa meno

Pare interessante, anche in Italia si trova intorno ai 700€....

http://aoc-europe.com/it/products/ag271qg

http://aoc-europe.com/images/product/fibb/productdetail-large/Public/AOC/Product%20Data%20and%20Pictures/AGON1/AG271/AG271_front_to_right_design.png

P.S. Pieno di problemi anche lui... non se ne salva uno!
http://www.overclock.net/t/1602323/aoc-ag271qg-thread-1440p-144hz-gsync-ips/120

http://cdn.overclock.net/7/78/900x900px-LL-78ade82a_DSC06161_s.jpeg
http://www.overclock.net/content/type/61/id/2840653/width/500/height/1000/flags/LL

ginokill73
13-09-2016, 14:54
Finalmente ho acquistato il monitor.
Amaz*n questa volta non ha sbagliato e mi ha consegnato il Dell s2716dg ho solo scartato e messo in funzione come gli metto il profilo di tftcentral

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

xmnemo85x
13-09-2016, 15:54
Buon giorno.

Io sto cercando un monitor per lavorare, non mi interessa minimamente giocare visto che sarebbe costantemente attaccato a un mac book pro retina.

Leggendo qua e la vedo che vi sono due scuole di pensiero.

sopra i 27 - 1440p

sotto i 27 - 1080p

Io sarei per un buon 1080p ma con la particolarità che sia in 21:9, in modo da avere due finestre affiancate e poter lavorare tranquillamente con 2 o 3 spazi desktop, avendo cosi 6 "finestre".

Ho visto che senza spendere un patrimonio c'è un LG, ovvero il modello LG 25UB55.

http://www.lg.com/uk/monitors/lg-25UB55-B

Sottolineo che non voglio spendere una cifra esagerata e sto valutando proprio per evitare di perdere la vista.

Mi rimetto a voi guru dei monitor.

Grazie anticipatamente.

DS

S3lfman
13-09-2016, 16:29
Pare interessante, anche in Italia si trova intorno ai 700€....

http://aoc-europe.com/it/products/ag271qg

http://aoc-europe.com/images/product/fibb/productdetail-large/Public/AOC/Product%20Data%20and%20Pictures/AGON1/AG271/AG271_front_to_right_design.png

Si decisamente, anche se alla fine (parlo per me) ho deciso di acquistare un ultrawide della LG il 34uc98 (o 88 vediamo quale dei due è più conveniente). Dalle moltissime recensioni vedo che non ha glow bleeding difetti di produzione o altro. E' un freesync a 75hz (overlcoccabile mediamente ad 80-85hz) ad un prezzo più che giusto secondo me. IPS, ottima copertura cromatica, insomma a me convince non so voi.
Oltre al fatto che le cornici sono molto sottili!

DakmorNoland
13-09-2016, 16:45
Si decisamente, anche se alla fine (parlo per me) ho deciso di acquistare un ultrawide della LG il 34uc98 (o 88 vediamo quale dei due è più conveniente). Dalle moltissime recensioni vedo che non ha glow bleeding difetti di produzione o altro. E' un freesync a 75hz (overlcoccabile mediamente ad 80-85hz) ad un prezzo più che giusto secondo me. IPS, ottima copertura cromatica, insomma a me convince non so voi.
Oltre al fatto che le cornici sono molto sottili!

Ma io onestamente gli IPS se posso li evito, visto che hanno un contrasto ridicolo, che si traduce in neri tendenti al grigio e piuttosto slavati, rovinando di fatto la sensazione di profondità dell'immagine.

Cercherei di trovare monitor con pannello VA, tipo HP Envy 34C. Però ti consiglio di leggere qualche recensione, perchè onestamente non conosco bene questo HP, semplicemente se ti è possibile, mi sento di consigliarti più un VA che un IPS.

Altro monitor 21:9 VA è l'Acer Predator Z35, anche se ha una risoluzione di 1080 e non 1440p.

Poi per carità a te la scelta finale. ;)

JL_Picard
13-09-2016, 18:40
Si decisamente, anche se alla fine (parlo per me) ho deciso di acquistare un ultrawide della LG il 34uc98 (o 88 vediamo quale dei due è più conveniente). Dalle moltissime recensioni vedo che non ha glow bleeding difetti di produzione o altro. E' un freesync a 75hz (overlcoccabile mediamente ad 80-85hz) ad un prezzo più che giusto secondo me. IPS, ottima copertura cromatica, insomma a me convince non so voi.
Oltre al fatto che le cornici sono molto sottili!

Quali sono le differenze tra i due?

pakal77
13-09-2016, 20:59
https://s21.postimg.org/6znqlzpeb/image.png (https://postimg.org/image/6znqlzpeb/)

https://s21.postimg.org/i0ivr0hn7/image.png (https://postimg.org/image/i0ivr0hn7/)

https://s21.postimg.org/nd7q555jn/image.png (https://postimg.org/image/nd7q555jn/)

https://s21.postimg.org/vk4bagl03/image.png (https://postimg.org/image/vk4bagl03/)

https://s21.postimg.org/wax1g8ndf/image.png (https://postimg.org/image/wax1g8ndf/)

Manco questo si salva...tocca vedere quelli che sono usciti dall'IFA come sono messi..

icoborg
13-09-2016, 23:46
finche li vendono non cambiera nulla

S3lfman
13-09-2016, 23:52
Quali sono le differenze tra i due?

uno ha la thunderbolt l'altro no. Per il resto sono identici a parte il colore nel retro (bianco o nero)

....cut....

Manco questo si salva...tocca vedere quelli che sono usciti dall'IFA come sono messi..

:doh: :doh:

S3lfman
13-09-2016, 23:56
Ma io onestamente gli IPS se posso li evito, visto che hanno un contrasto ridicolo, che si traduce in neri tendenti al grigio e piuttosto slavati, rovinando di fatto la sensazione di profondità dell'immagine.

Cercherei di trovare monitor con pannello VA, tipo HP Envy 34C. Però ti consiglio di leggere qualche recensione, perchè onestamente non conosco bene questo HP, semplicemente se ti è possibile, mi sento di consigliarti più un VA che un IPS.

Altro monitor 21:9 VA è l'Acer Predator Z35, anche se ha una risoluzione di 1080 e non 1440p.

Poi per carità a te la scelta finale. ;)

Concordo con il VA (che da quello che so ha angoli di visione nettamente sfavorevoli rispetto ad IPS) però a parte il samsung cf791 da probabilmente oltre 1000€ nessuno ha il freesync e nemmeno 75-80-85hz di refresh rate. La scelta è molto limitata ad oggi me ne rendo conto, rimango comunque orientato verso l'lg e le ottime review trovate.

P.S. l'hp comunque ha ottime review sembrerebbe un monitor molto interessante. Lo Z35 non lo considero nemmeno per la risoluzione.

aled1974
14-09-2016, 08:40
Leggendo qua e la vedo che vi sono due scuole di pensiero.

sopra i 27 - 1440p

sotto i 27 - 1080p

condivido :mano:

Io sarei per un buon 1080p ma con la particolarità che sia in 21:9....

allora devi chiedere qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=816932&page=1756 che è il thread dei 1080p :read:

ciao ciao

Portocala
14-09-2016, 10:50
Manco questo si salva...tocca vedere quelli che sono usciti dall'IFA come sono messi..

WTF!!! Che modello è quello?

Scommetto che è IPS :asd:

Videogiocatore
14-09-2016, 11:49
Alla faccia del bleed :eek:

BigBlack56
14-09-2016, 20:27
Ragazzi come faccio a sapere se l'AOC Q2781PQ ha lo schermo lucido? Non trovo ne info ne video..

Nhirlathothep
15-09-2016, 00:40
Su un 27" anche stando appiccicati oltre i 1440p non si vede la differenza. Mi sembra più una cosa psicologica la tua.

Ah invece sul 60/75 non si vede??? :asd: Certo se hai il divano a 5 metri!! Ci sono le tabelle apposta. Il 4k per rendere devi essere molto vicino anche con diagonali grosse. Comunque sui 27" è davvero uno spreco, quando con 1440p vai più che bene.

io vedo subito la differenza tra gli imac 5k e 1440p sulla scrivania, di solito devo leggere qualcosa o guardare immagini che occupano solo una parte dello schermo, quindi sono decisamente vicino. non ci ho mai visto film o giochi.

invece le tv se guardo un film non noto differenze dal divano, saranno 2metri di distanza.
(a dire il vedo ci guardo roba 480p in bianco e nero il 99% delle volte, ma appena presi ho fatto qualche prova ad alta risoluzione).

aled1974
15-09-2016, 08:30
invece le tv se guardo un film non noto differenze dal divano, saranno 2metri di distanza.
(a dire il vedo ci guardo roba 480p in bianco e nero il 99% delle volte, ma appena presi ho fatto qualche prova ad alta risoluzione).

non era meglio un videoproiettore allora? :stordita:

ciao ciao

pakal77
15-09-2016, 08:48
https://news.samsung.com/global/samsung-electronics-to-change-the-game-at-ifa-2016-with-reveal-of-new-quantum-dot-curved-monitors

https://youtu.be/8SYeb2zQ6fI

sono curioso di vedere questi pannelli come stanno messi con BLB Glow ecc ecc essendo Quantum Dot Curved Monitors :sofico:

Chissà se Samsung o LG tira fuori qualcosa con G Sync :stordita:

Se era G sync èra perfetto essendo 100Hz 34 curvo pannelo VA

DakmorNoland
15-09-2016, 09:02
Chissà se Samsung o LG tira fuori qualcosa con G Sync :stordita:


Secondo me Gsync è destinato a sparire o a scendere moooolto di prezzo, perchè in commercio ormai si trovano tantissimi monitor Free Sync, anche monitor dove non è riportato, però lo supportano.

Gsync invece ci sono 4 monitor in croce e costano uno sproposito... A molti poi non frega nulla, cioè sarà anche una feature bella, ma non a tutti importa così tanto.

Certo le schede nvidia sono le più diffuse, ma non è che tutti quelli con Nvidia, comprino un monitor con Gsync, visto che solitamente si parte da 400 euro per un ridicolo TN.

Poi il fatto che LG e Samsung non lo supportino, beh non credo durerà molto prezzato così.

aled1974
15-09-2016, 10:47
io la penso diversamente :mano:

che scenda di prezzo ce lo auguriamo tutti, ma che sparirà nel breve periodo non credo. Nvidia può tranquillamente "venderlo in perdita" se vuole, giusto per non dare l'idea di aver sbagliato (e non sarebbe la prima volta che...)

poi nel tempo molto probabilmente farà la fine degli occhialini 3d vision, ma come per essi ci vorrà qualche anno ;)

comunque la tecnologia adaptive sync, verde o rossa che sia io credo che sia qualcosa di molto valido, di essa non gliene importa solo a chi non gliene importa del tearing, poi quando la si prova.... si cambia idea :D

e se hai un monitor wqhd e una scheda nvidia il gsync non vedo perchè non dovrebbe tornare comodo, mentre dal lato rosso sì :boh:

ciao ciao

DakmorNoland
15-09-2016, 11:07
comunque la tecnologia adaptive sync, verde o rossa che sia io credo che sia qualcosa di molto valido, di essa non gliene importa solo a chi non gliene importa del tearing, poi quando la si prova.... si cambia idea :D

e se hai un monitor wqhd e una scheda nvidia il gsync non vedo perchè non dovrebbe tornare comodo, mentre dal lato rosso sì :boh:

ciao ciao

Non hai capito il punto, il Free Sync lo trovi in mille mila monitor, implementato più o meno bene a seconda, ma c'è e il costo rimane invariato. Al contrario il Gsync costa 150-200€ a parità di monitor.

Tu pagheresti 200 euro stesso identico modello, per usare il Gsync? Io no!

Semplicemente perchè per l'uso che ne faccio io, il Vsync va benissimo, inoltre adesso c'è anche il Fast Sync, che nel mio caso è perfetto, visto che il mio TV è a 60hz e con la 1070 a 1080p faccio tantissimi frames, quindi posso tranquillamente attivare il Fast Sync, che va una favola. ;)

Comunque gente che compra il monitor per il Gsync è una piccolissima nicchia. Prova ne è che sono pochissimi modelli ad averlo e anche che LG e Samsung sui loro monitor da gaming se ne stra fregano!!! Sono pochissimi i produttori e i modelli ad implementarlo. ;)

E credimi c'è pochissima gente che spende 400 euro per un TN che potrebbe pagare 200-250€, o addirittura gente che spende 800 euro per l'ultimo ROG, con ridicolo contrasto e pannello IPS, che peraltro trovi uguale identico ma senza Gsync a 600 euro.

aled1974
15-09-2016, 11:24
sicuramente :mano:

freesync http://www.144hzmonitors.com/list-of-freesync-monitors/

gsync http://www.144hzmonitors.com/list-of-g-sync-monitors/

ma se io avessi una nvidia ed un monitor che rende il framerate ballerino per evitare il tearing prenderei sicuramente un monitor gsync, ma è una scelta che sarebbe valida anche se avessi una gpu amd

quindi dipende dall'uso che uno ne fa, a te non serve ma ad altri magari sì, nessuna delle due esperienze la rende universalmente giusta :boh:

che poi ci sia cartello nel settore dei monitor ne sono convinto pure io, ma non è certo colpa del solo modulo gsync, a me sembra ci sia cartello a prescindere con costi ingiustificatamente alti, se poi guardiamo la qualità dei monitor venduti.... :muro:

ciao ciao

jotaro75
15-09-2016, 11:39
che poi ci sia cartello nel settore dei monitor ne sono convinto pure io, ma non è certo colpa del solo modulo gsync, a me sembra ci sia cartello a prescindere con costi ingiustificatamente alti, se poi guardiamo la qualità dei monitor venduti.... :muro:

Questo concordo...soprattutto quelli 1440p anche senza gsync o freesync che sia...praticamente sotto i 450 euro fai fatica a trovare qualcosa di decente...costano quasi meno i monitor 4k ormai...

Bestio
15-09-2016, 15:57
Non hai capito il punto, il Free Sync lo trovi in mille mila monitor, implementato più o meno bene a seconda, ma c'è e il costo rimane invariato. Al contrario il Gsync costa 150-200€ a parità di monitor.

Tu pagheresti 200 euro stesso identico modello, per usare il Gsync? Io no!

Semplicemente perchè per l'uso che ne faccio io, il Vsync va benissimo, inoltre adesso c'è anche il Fast Sync, che nel mio caso è perfetto, visto che il mio TV è a 60hz e con la 1070 a 1080p faccio tantissimi frames, quindi posso tranquillamente attivare il Fast Sync, che va una favola. ;)

Comunque gente che compra il monitor per il Gsync è una piccolissima nicchia. Prova ne è che sono pochissimi modelli ad averlo e anche che LG e Samsung sui loro monitor da gaming se ne stra fregano!!! Sono pochissimi i produttori e i modelli ad implementarlo. ;)

E credimi c'è pochissima gente che spende 400 euro per un TN che potrebbe pagare 200-250€, o addirittura gente che spende 800 euro per l'ultimo ROG, con ridicolo contrasto e pannello IPS, che peraltro trovi uguale identico ma senza Gsync a 600 euro.

Io che ho avuto modo di provarlo... 200€ sono tanto soldi, ma se il monitor fosse veramente valido si, ce li spenderei 200€ in più per avere il G-Sync. (anche se concordo che sia un prezzo esagerato, e il "giusto"compromesso sarebbe 50 massimo 100€ in più).
Poi il PG279q l'ho reso perchè quel BLB/Glow esagerato davvero non riuscivo a sopportarlo, e preferisco continuare a fare a meno del G-Sync in attesa di un monitor che lo implementi ma con un pannello decente!

Soulbringer
15-09-2016, 16:06
Bah per mia esperienza personale gli IPS non valgono la pena per giocare...hanno ancora troppi problemi, in più il controllo qualità sui monitor da gaming semplicemente non esiste.

Onestamente poi ci sono dei TN che hanno colori ottimi rispetto alle slavature di anni fa.

Resta il fatto che l'adaptive sync è una figata stratosferica. Sto usando il freesync ormai da più di una settimana e ne sono sempre più soddisfatto: la fluidità che aggiunge, oltre ad eliminare il tearing, unito magari a un refresh rate alto è qualcosa di spettacolare.
Il g-sync ha anche alcuni vantaggi sulla carta rispetto alla soluzione di AMD ma ha il grossissimo svantaggio del costo e di essere una tecnologia proprietaria. Onestamente non me la sentirei di spendere 150€ in più per monitor che già di loro costano un botto...

S3lfman
15-09-2016, 16:21
Io invece la vedrei così. Perchè TUTTI noi non speriamo che nvidia adotti freesync (intendo una tecnologia open), invece di un modulo proprietario che obbliga TUTTI a rimanere legati ad un brand specifico di scheda video per la durata utile del monitor?
Ci stiamo rendendo conto che dovremmo essere noi utenti (su un forum di tecnologia poi..) ad escludere prodotti di questo tipo? :rolleyes:

Soulbringer
15-09-2016, 16:24
Io invece la vedrei così. Perchè TUTTI noi non speriamo che nvidia adotti freesync (intendo una tecnologia open), invece di un modulo proprietario che obbliga TUTTI a rimanere legati ad un brand specifico di scheda video per la durata utile del monitor?
Ci stiamo rendendo conto che dovremmo essere noi utenti (su un forum di tecnologia poi..) ad escludere prodotti di questo tipo? :rolleyes:

Beh hai ragione, se interessa c'è anche un petizione riguardante la cosa:
https://www.change.org/p/nvidia-nvidia-should-support-vesa-adaptive-sync-freesync?tk=dIicqWGTfA7lK4u-yrWWFPYp830P1oV_LfZAHIevVFE&utm_medium=email&utm_source=signature_receipt&utm_campaign=new_signature

costi di sviluppo a parte, la cosa sarebbe anche a loro favore perché gente che come me si è comprata un monitor freesync difficilmente tornerà indietro e comprerà nvidia...

DakmorNoland
15-09-2016, 16:24
Poi il PG279q l'ho reso perchè quel BLB/Glow esagerato davvero non riuscivo a sopportarlo, e preferisco continuare a fare a meno del G-Sync in attesa di un monitor che lo implementi ma con un pannello decente!

Bah per mia esperienza personale gli IPS non valgono la pena per giocare...hanno ancora troppi problemi, in più il controllo qualità sui monitor da gaming semplicemente non esiste.

Onestamente poi ci sono dei TN che hanno colori ottimi rispetto alle slavature di anni fa.

Resta il fatto che l'adaptive sync è una figata stratosferica. Sto usando il freesync ormai da più di una settimana e ne sono sempre più soddisfatto: la fluidità che aggiunge, oltre ad eliminare il tearing, unito magari a un refresh rate alto è qualcosa di spettacolare.
Il g-sync ha anche alcuni vantaggi sulla carta rispetto alla soluzione di AMD ma ha il grossissimo svantaggio del costo e di essere una tecnologia proprietaria. Onestamente non me la sentirei di spendere 150€ in più per monitor che già di loro costano un botto...


Esatto! Purtroppo lato monitor non si stanno facendo passi avanti, gli IPS soffrono di parecchi problemi, che non bastano a giustificare gli ottimi colori. A volte è addirittura preferibile andare su certi modelli TN, che hanno comunque colori più che buoni ormai.

La soluzione sarebbero i VA (i migliori come qualità complessiva), purtroppo lato gaming c'è poco o niente e parliamo di pannelli non molto reattivi in generale.

Il Gsync/Free sync non metto in dubbio che siano ottime tecnologie, ma il sovrapprezzo del Gsync non è accettabile, per questo credo che le cose dovranno cambiare, altrimenti Nvidia rischia davvero di vedere la sua tecnologia sparire in favore del Free sync e magari in futuro la stessa Nvidia sarà costretta a supportare la tecnologia di AMD, che peraltro è totalmente free.

Soulbringer
15-09-2016, 16:28
Chissà che anche il fatto che la stessa Intel implementerà l'adaptive sync (freesync quindi) dia ad nVidia una bella sveglia...:mc:

illidan2000
15-09-2016, 17:08
Esatto! Purtroppo lato monitor non si stanno facendo passi avanti, gli IPS soffrono di parecchi problemi, che non bastano a giustificare gli ottimi colori. A volte è addirittura preferibile andare su certi modelli TN, che hanno comunque colori più che buoni ormai.

La soluzione sarebbero i VA (i migliori come qualità complessiva), purtroppo lato gaming c'è poco o niente e parliamo di pannelli non molto reattivi in generale.

Il Gsync/Free sync non metto in dubbio che siano ottime tecnologie, ma il sovrapprezzo del Gsync non è accettabile, per questo credo che le cose dovranno cambiare, altrimenti Nvidia rischia davvero di vedere la sua tecnologia sparire in favore del Free sync e magari in futuro la stessa Nvidia sarà costretta a supportare la tecnologia di AMD, che peraltro è totalmente free.
purtroppo c'è ben poco da fare!
se vuoi una scheda video nVidia, devi prendere un monitor gsync. Non ci sono ca....
oppure ti tieni il tearing :)

Sealea
15-09-2016, 17:21
Non hai capito il punto, il Free Sync lo trovi in mille mila monitor, implementato più o meno bene a seconda, ma c'è e il costo rimane invariato. Al contrario il Gsync costa 150-200€ a parità di monitor.

Tu pagheresti 200 euro stesso identico modello, per usare il Gsync? Io no!

Semplicemente perchè per l'uso che ne faccio io, il Vsync va benissimo, inoltre adesso c'è anche il Fast Sync, che nel mio caso è perfetto, visto che il mio TV è a 60hz e con la 1070 a 1080p faccio tantissimi frames, quindi posso tranquillamente attivare il Fast Sync, che va una favola. ;)

Comunque gente che compra il monitor per il Gsync è una piccolissima nicchia. Prova ne è che sono pochissimi modelli ad averlo e anche che LG e Samsung sui loro monitor da gaming se ne stra fregano!!! Sono pochissimi i produttori e i modelli ad implementarlo. ;)

E credimi c'è pochissima gente che spende 400 euro per un TN che potrebbe pagare 200-250€, o addirittura gente che spende 800 euro per l'ultimo ROG, con ridicolo contrasto e pannello IPS, che peraltro trovi uguale identico ma senza Gsync a 600 euro.

infatti io per lo stesso motivo mi trovo uno SLI di 980Ti con un monitor free-sync :D

pakal77
15-09-2016, 17:24
Come non darvi ragione TUTTI....lato IFA cmq si sta muovendo qualcosa ma tutto FreeSync!!!! Che Samsung ed Lg non si sita minimamente in:ciapet: ando il G Sync la dice lunga...io a sto punto stringo i denti e aspetto CES a Gennaio...vediamo npo

pakal77
15-09-2016, 18:05
Tanto per rimanere in tema qualità, questo ha comprato il pannello penso a settembre, la recensione e' di oggi...

https://s11.postimg.org/udz65ccnz/IMG_5945.png (https://postimg.org/image/udz65ccnz/)

Bestio
15-09-2016, 18:27
purtroppo c'è ben poco da fare!
se vuoi una scheda video nVidia, devi prendere un monitor gsync. Non ci sono ca....
oppure ti tieni il tearing :)

MA guarda il Tearing per me è davvero il meno, io col Vsync attivo mai avuto problemi di tearing anche senza G-sync.

E' proprio la fluidità generale che è un'altro pianeta!
Se gioco col V-Sync attivo ed ho 60fps costanti (cappati dal vsync) gioco alla grande anche senza g-sync, ma se per un'istante i frame scendono a 58 (o meno) fps noto quei frames di microstuttering che trovo molto fastidiosi!
Semplicemente perchè il monitor continua a generare 60 immagini al secondo, mentre dal PC glie ne arrivano solo 58. e quindi vedrò per 2 volte lo stesso identico frame che si ripete per due refresh consecutivi del monitor, che al mio occhio rappresenta un microstutter.

Col G-Sync (o Freesync) questo non avviene, semplicemente perchè se la GPU invia al monitor 58 frame al secondo lui visualizza esattamente questi 58, se glie ne manda 53 ne visualizza esattamente 53 e così via, e non deve "duplicare" alcun frame intermedio.
Ed è proprio questo l'enorme vantaggio di un monitor a sync variabile rispetto ad uno a sync fisso, non certo il Tearing che basta un vSync software per eliminarlo. :)

Io invece la vedrei così. Perchè TUTTI noi non speriamo che nvidia adotti freesync (intendo una tecnologia open), invece di un modulo proprietario che obbliga TUTTI a rimanere legati ad un brand specifico di scheda video per la durata utile del monitor?
Ci stiamo rendendo conto che dovremmo essere noi utenti (su un forum di tecnologia poi..) ad escludere prodotti di questo tipo? :rolleyes:

Su questo concordo in pieno... Questo "ostruzionismo" secondo me è controproducente anche per nVidia stessa, dato che io per primo che solitamente ho sempre preferito le verdi, se uscisse un monitor davvero valido col FreeSync non ci penserei 2 volte a passare alle rosse... (ma è anche vero che se lo stesso identico monitor fosse disponibile anche in versione G-Sync a 200€ in più probabilmente rimarrei verde... :stordita: )

deltazor
15-09-2016, 18:34
Iscritto

pakal77
15-09-2016, 18:37
MA guarda il Tearing per me è davvero il meno, io col Vsync attivo mai avuto problemi di tearing anche senza G-sync.

E' proprio la fluidità generale che è un'altro pianeta!
Se gioco col V-Sync attivo ed ho 60fps costanti (cappati dal vsync) gioco alla grande anche senza g-sync, ma se per un'istante i frame scendono a 58 (o meno) fps noto quei frames di microstuttering che trovo molto fastidiosi!
Semplicemente perchè il monitor continua a generare 60 immagini al secondo, mentre dal PC glie ne arrivano solo 58. e quindi vedrò per 2 volte lo stesso identico frame che si ripete per due refresh consecutivi del monitor, che al mio occhio rappresenta un microstutter.

Col G-Sync (o Freesync) questo non avviene, semplicemente perchè se la GPU invia al monitor 58 frame al secondo lui visualizza esattamente questi 58, se glie ne manda 53 ne visualizza esattamente 53 e così via, e non deve "duplicare" alcun frame intermedio.
Ed è proprio questo l'enorme vantaggio di un monitor a sync variabile rispetto ad uno a sync fisso, non certo il Tearing che basta un vSync software per eliminarlo. :)

ESATTAEMENTE!!!!

A me da fastidio anche il Tearing cmq dipende da come si sei abituato

DakmorNoland
15-09-2016, 22:48
purtroppo c'è ben poco da fare!
se vuoi una scheda video nVidia, devi prendere un monitor gsync. Non ci sono ca....
oppure ti tieni il tearing :)

???? Che?

Vabbè io mi rassegno... :muro:

Si vive tranquillamente anche senza Gsync, a me onestamente non può fregar di meno. Anche perchè gioco su TV figuriamoci, ho altre esigenze tipo qualità dell'immagine e profondità dei neri.

Ad ognuno il suo, ma il Gsync è tutt'altro che indispensabile.

Io stavo solo facendo una constatazione sull'andamento del mercato monitor, dove ormai il Free sync è ovunque, mentre il Gsync costa un botto e ce l'hanno 4 modelli in croce. :asd:

TigerTank
16-09-2016, 07:35
ESATTAEMENTE!!!!

A me da fastidio anche il Tearing cmq dipende da come si sei abituato

Il gsync per me è stata una liberazione.
Su monitor fullHD tn da 120Hz ancora ancora perchè il vsync adattivo "funzionava meglio", nel senso che era più difficile raggiungere la soglia di cap quindi restava quasi sempre disattivato. Poi presi un 27" 1440p ah-ips 60Hz...e li spesso il tearing era un delirio tra vsync adattivo che non funzionava benissimo e situazioni tipo filmati in game cappati a 30fps che erano la sagra del tearing. Comunque ora c'è il fastsync, per cui non ha/non vuole il gsync può sempre provare quello :)

SinapsiTXT
16-09-2016, 08:10
Il gsync per me è stata una liberazione.
Su monitor fullHD tn da 120Hz ancora ancora perchè il vsync adattivo "funzionava meglio", nel senso che era più difficile raggiungere la soglia di cap quindi restava quasi sempre disattivato. Poi presi un 27" 1440p ah-ips 60Hz...e li spesso il tearing era un delirio tra vsync adattivo che non funzionava benissimo e situazioni tipo filmati in game cappati a 30fps che erano la sagra del tearing. Comunque ora c'è il fastsync, per cui non ha/non vuole il gsync può sempre provare quello :)

Il Fast sync non sostituisce il GSYNC però ;)

Chi non vuole provare il GSYNC non può sapere ne come funziona ne come si potrebbe trovare, io trovo che sia una delle tecnologie migliori che siano state introdotte negli ultimi 10 anni, mi spiace ovviamente che non abbiano studiato uno standard universale in stile Freesync, non mi è mai piaciuto legarmi ad un marchio ma purtroppo le ultime schede le ho prese Nvidia per mancanza di alternative valide.

jotaro75
16-09-2016, 08:21
???? Che?

Vabbè io mi rassegno... :muro:

Si vive tranquillamente anche senza Gsync, a me onestamente non può fregar di meno. Anche perchè gioco su TV figuriamoci, ho altre esigenze tipo qualità dell'immagine e profondità dei neri.

Ad ognuno il suo, ma il Gsync è tutt'altro che indispensabile.

Io stavo solo facendo una constatazione sull'andamento del mercato monitor, dove ormai il Free sync è ovunque, mentre il Gsync costa un botto e ce l'hanno 4 modelli in croce. :asd:

Forse ho interpretato male io la sua frase ma penso che intendesse che se hai una scheda nvidia e vuoi un "sync" devi per forza prendere un monitor con gsync perchè quelli con freesync non funzionerebbero con schede nvidia...non che il sync(g o free che sia) è indispensabile in senso assoluto

e cmq concordo con te...io per come che gioco non lo reputo indispensabile...e soprattutto mi rifiuto di prendere monitor con queste tecnologie perchè vuol dire anche legarsi mani e piedi a una delle due case e io voglio la libertà di poter cambiare produttore senza pormi problemi di dover cambiare anche il monitor o di dover rinunciare a una tecnologia lautamente pagata....

aled1974
16-09-2016, 08:34
Forse ho interpretato male io la sua frase ma penso che intendesse che se hai una scheda nvidia e vuoi un "sync" devi per forza prendere un monitor con gsync perchè quelli con freesync non funzionerebbero con schede nvidia...non che il sync(g o free che sia) è indispensabile in senso assoluto

per parte mia, THIS :mano:

e dato che per ora nella fascia medio-alta (da 1070 in su) non hai alternativa, il gsync lo vedremo ancora per un po'

anzi, sicuramente per un bel po', finanche Vega seppellisse Volta di 2-3 misure, nvidia ci ha abituato a markettare cose del tutto inutili, vedi occhialini 3d vision che sono rimasti sul mercato per anni (ben due gen di essi) prima di buttarli a mare ;)

ed erano sicuramente più useless dell'adaptive sync

ciao ciao

miky731
16-09-2016, 08:49
Sono in procinto di acquistare dei monitor e volevo chiedervi (lo so che l'argomento sarà trito e ritrito ma volevo la conferma).
Se compro un monitor da 144hz senza g-sync (ho scheda nvidia) e poi lo blocco sia da menu che nel gioco a 120hz sapendo che la mia scheda in game genera sempre più di 120fps....del g-Sync non me ne farei nulla giusto?.....il g-sync è utile SOLO quando c'è un'altalenanza nel numero di FPS.

TigerTank
16-09-2016, 08:54
Il Fast sync non sostituisce il GSYNC però ;)

Chi non vuole provare il GSYNC non può sapere ne come funziona ne come si potrebbe trovare, io trovo che sia una delle tecnologie migliori che siano state introdotte negli ultimi 10 anni, mi spiace ovviamente che non abbiano studiato uno standard universale in stile Freesync, non mi è mai piaciuto legarmi ad un marchio ma purtroppo le ultime schede le ho prese Nvidia per mancanza di alternative valide.

Sì anch'io ma appunto come alternativa al gsync su singola scheda ora c'è il fast sync(che però al momento in Sli non funziona) per cui appunto tanto vale provare quello...che in teoria è come giocare con vsync disattivo, quindi con lag al minimo ma senza tearing a framerate sopra il refresh massimo dello schermo. Di contro occhio alle temp della scheda perchè in tale contesto viene sparata al massimo, come spesso e volentieri succede sugli schermi da gaming da 144-165Hz :D
Infatti con questo caldo io ho limitato temporaneamente il mio a 100Hz perchè altrimenti la scheda sopra dello sli mi scalda troppo.

SinapsiTXT
16-09-2016, 09:07
Sono in procinto di acquistare dei monitor e volevo chiedervi (lo so che l'argomento sarà trito e ritrito ma volevo la conferma).
Se compro un monitor da 144hz senza g-sync (ho scheda nvidia) e poi lo blocco sia da menu che nel gioco a 120hz sapendo che la mia scheda in game genera sempre più di 120fps....del g-Sync non me ne farei nulla giusto?.....il g-sync è utile SOLO quando c'è un'altalenanza nel numero di FPS.

Il GSYNC serve per stabilizzare la visione di gioco quando la scheda video non riesce a tenere una framerate stabile, in pratica è utile per tutti i giochi recenti dove i motore di giochi poco ottimizzati non riescono a tenere un framerate stabile senza alti e bassi. Per i giochi degli anni passati dove le gpu attuali riescono a gestirli senza problemi il GSYNC non trova utilità.

Soulbringer
16-09-2016, 09:13
Sono in procinto di acquistare dei monitor e volevo chiedervi (lo so che l'argomento sarà trito e ritrito ma volevo la conferma).
Se compro un monitor da 144hz senza g-sync (ho scheda nvidia) e poi lo blocco sia da menu che nel gioco a 120hz sapendo che la mia scheda in game genera sempre più di 120fps....del g-Sync non me ne farei nulla giusto?.....il g-sync è utile SOLO quando c'è un'altalenanza nel numero di FPS.

Non riesci così ad eliminare il tearing...certo, a 120HZ è meno visibile, ma per toglierlo del tutto serve il sync adattivo.

pakal77
16-09-2016, 09:20
Sono in procinto di acquistare dei monitor e volevo chiedervi (lo so che l'argomento sarà trito e ritrito ma volevo la conferma).

Se compro un monitor da 144hz senza g-sync (ho scheda nvidia) e poi lo blocco sia da menu che nel gioco a 120hz sapendo che la mia scheda in game genera sempre più di 120fps....del g-Sync non me ne farei nulla giusto?.....il g-sync è utile SOLO quando c'è un'altalenanza nel numero di FPS.



Se c'è la possibilità di bloccare in game i frame/s a 120 e setti il display a 120 in teoria non dovresti avere problemi di tearing e stuttering, perché manterresti teoricamente sempre 120hz/120fps

Certo lo potresti fare a 1080p ma già in 2k la vedo dura anche con una 1080, dipende poi da che giochi

miky731
16-09-2016, 09:22
Non riesci così ad eliminare il tearing...certo, a 120HZ è meno visibile, ma per toglierlo del tutto serve il sync adattivo.

Il Sync ADATTIVO lo abilito dal pannello nvidia ma come dicevo prima....ho monitor bloccato a 120hz la VGA mi genera sempre 200fps, se blocco monitor e vga a 120hz....del g-sync non me ne farei un bel niente, teoricamente nemmeno del sync Adattivo non me ne farei nulla visto che gli FPS non sono altalenanti.
Giusto?

miky731
16-09-2016, 09:28
Se c'è la possibilità di bloccare in game i frame/s a 120 e setti il display a 120 in teoria non dovresti avere problemi di tearing e stuttering, perché manterresti teoricamente sempre 120hz/120fps

Certo lo potresti fare a 1080p ma già in 2k la vedo dura anche con una 1080, dipende poi da che giochi

Ecco bravo mi hai capito, ok è come immaginavo io....se uno ha quei parametri può benissimo evitare il g-sync. Lo dico perché appunto sto usando così le cose e volevo capire se comprare un monitor g-sync mi avrebbe cambiato la qualità in game.
Ho un Benq XL2720z che posso settare a vari Hz....anche la VGA la blocco agli FPS che mi interessa(inutile farla lavorare sempre al massimo se non serve). Quindi, in conclusione, se compro un monitor pari al mio ma con g-sync per poi usarlo agli stessi hz-fps sarebbe una spesa inutile. Finalmente qualcuno che mi ha chiarito sta cosa, grazie mille.

TigerTank
16-09-2016, 09:35
Il GSYNC serve per stabilizzare la visione di gioco quando la scheda video non riesce a tenere una framerate stabile, in pratica è utile per tutti i giochi recenti dove i motore di giochi poco ottimizzati non riescono a tenere un framerate stabile senza alti e bassi. Per i giochi degli anni passati dove le gpu attuali riescono a gestirli senza problemi il GSYNC non trova utilità.

No, il gsync varia dinamicamente il refresh del monitor adattandolo al framerate variabile di un gioco. Ecco perchè sparisce il tearing o perchè da una maggior sensazione di fluidità.
Il framerate in sè non può mai essere stabile perchè il carico di elaborazione sulla vga cambia continuamente spesso anche spostando la visuale di pochissimo. E infatti quando uno dice "gioco a 60fps fissi" è solo perchè sono cappati, altrimenti varierebbero di continuo :)

Portocala
16-09-2016, 09:44
Il Sync ADATTIVO lo abilito dal pannello nvidia ma come dicevo prima....ho monitor bloccato a 120hz la VGA mi genera sempre 200fps, se blocco monitor e vga a 120hz....del g-sync non me ne farei un bel niente, teoricamente nemmeno del sync Adattivo non me ne farei nulla visto che gli FPS non sono altalenanti.
Giusto?

Quanti giochi riescono a darti FPS cosi fissi e non altalenanti?

SinapsiTXT
16-09-2016, 09:46
No, il gsync varia dinamicamente il refresh del monitor adattandolo al framerate variabile di un gioco. Ecco perchè sparisce il tearing.
Il framerate in sè non può mai essere stabile perchè il carico di elaborazione sulla vga cambia continuamente spesso anche spostando la visuale di pochissimo. E infatti quando uno dice "gioco a 60fps fissi" è solo perchè sono cappati, altrimenti varierebbero di continuo :)

Si mi sono spiegato male ma è ovvio che è la gpu a generare e variare gli fps e quindi il monitor si deve adattare alla gpu quindi il modulo GSYNC fa proprio il lavoro di adattare il refresh del monitor al framerate della gpu (e anche per questo il GSYNC è un modulo hardware che va applicato al monitor e non si può sostituire ne con un software ne con un hardware dedicato sulla gpu).

Però ipotizzando una gpu che non abbia mai un framerate inferiore a quello impostato e che sia possibile impostare un refresh massimo dal motore di gioco abbiamo una gpu che lavora alla stessa frequenza del refresh del monitor, penso che in teoria una cosa del genere sostituirebbe il GSYNC che sia applicabile nella pratica non ne ho idea (e secondo me può funzionare su giochi particolarmente datati).

Soulbringer
16-09-2016, 09:54
Capisco la teoria, ma la pratica non mi torna... In passato con il mio vecchio monitor a 60hz ho provato un sacco di volte a limitare il framerate a 59/60fps in giochi dove magari ne facevo 70/80 stabili. Risultato: avevo sempre e comunque un botto di tearing, quindi secondo me il problema non si risolve così facilmente.
Non so come funzioni questo fast-sync di nvidia.

miky731
16-09-2016, 09:56
Quanti giochi riescono a darti FPS cosi fissi e non altalenanti?

io gioco e corro esclusivamente on-line con rFactor2 diciamo che sono un professionista. Con quel gioco ho FPS molto alti e stabili.
Per darti un'idea questo è un mio video, guarda dal minuto 10' https://www.youtube.com/watch?v=06mJUrtQk5s qui è tutto sbloccato, 3 monitor 60hz con singola GTX780, anche in partenza (che è il momento peggiore sono cmq oltre 60FPS...si vedono nel monitor centrale angolo superiore destro). Col singolo Benq 1080p genero circa 150fps e oltre, per sicurezza in gara blocco tutto a 120hz/fps
Ora sono in procinto di cambiare monitor/vga e stavo appunto valutando l'ultilità del g-sync, da come immaginavo nel mio caso è inutile.
Inutile dire che giocare col singolo a 120hz è un altro mondo rispetto i 60hz....deduco anche che giocare fisso a 120hz/FPS senza g-sync sia cmq meglio che giocare ad altalenanti 80..40fps col g-sync.

aled1974
16-09-2016, 10:07
deduco anche che giocare fisso a 120hz/FPS senza g-sync sia cmq meglio che giocare ad altalenanti 80..40fps col g-sync.

ah beh chiaro, ma generalmente per potersi permettere un framerate minimo di 120fps con qualsiasi gioco ci vuole un bel motore sotto al cofano, specie se wqhd full maxed ;)

però nel tuo caso specifico che "giochi" solo a rFactor il ragionamento fila: basta che trovi la gpu che ti garantisca 120fps minimi e sei a posto, gsync o non gsync diventa indifferente :mano:

ciao ciao

TigerTank
16-09-2016, 10:19
Capisco la teoria, ma la pratica non mi torna... In passato con il mio vecchio monitor a 60hz ho provato un sacco di volte a limitare il framerate a 59/60fps in giochi dove magari ne facevo 70/80 stabili. Risultato: avevo sempre e comunque un botto di tearing, quindi secondo me il problema non si risolve così facilmente.
Non so come funzioni questo fast-sync di nvidia.

Purtroppo il tearing oltre che come problema noto con framerate oltre il refresh del monitor, spesso si è anche manifestato come effetto collaterale dei precedenti vsync o limitatori di frames(tipo quelli di precisionX e afterburner) anche sotto alla soglia...a seconda del singolo motore di gioco. E uno dei casi in cui io ho più visto questo fenomeno è quando avevo un monitor 1440p 60Hz + vsync adattivo nvidia e nei filmati di gioco(di solito cappati a 30fps) appariva un sacco di tearing. O giochi tipo Wolfenstein....dove toccava settare il vsync classico e sopportare un pò di lag perchè con l'adattivo nvidia subentrava appunto del tearing.
Gsync e freesync sono nati anche come evoluzione per risolvere tali effetti collaterali.

Soulbringer
16-09-2016, 10:23
Purtroppo il tearing oltre che come problema noto con framerate oltre il refresh del monitor, spesso si è anche manifestato come effetto collaterale dei precedenti vsync o limitatori di frames(tipo quelli di precisionX e afterburner) anche sotto alla soglia...a seconda del singolo motore di gioco. E uno dei casi in cui io ho più visto questo fenomeno è quando avevo un monitor 1440p 60Hz + vsync adattivo nvidia e nei filmati di gioco(di solito cappati a 30fps) appariva un sacco di tearing.
Gsync e freesync sono nati anche come evoluzione per risolvere tali effetti collaterali.

Infatti. Ottima citazione quella dei filmati di gioco, effettivamente senza sync sono devastanti.
Io, comunque ho provato a limitare i frame sia con afterburner sia direttamente dai driver AMD, ma il risultato non cambia.

DakmorNoland
16-09-2016, 10:41
Purtroppo il tearing oltre che come problema noto con framerate oltre il refresh del monitor, spesso si è anche manifestato come effetto collaterale dei precedenti vsync o limitatori di frames(tipo quelli di precisionX e afterburner) anche sotto alla soglia...a seconda del singolo motore di gioco. E uno dei casi in cui io ho più visto questo fenomeno è quando avevo un monitor 1440p 60Hz + vsync adattivo nvidia e nei filmati di gioco(di solito cappati a 30fps) appariva un sacco di tearing. O giochi tipo Wolfenstein....dove toccava settare il vsync classico e sopportare un pò di lag perchè con l'adattivo nvidia subentrava appunto del tearing.
Gsync e freesync sono nati anche come evoluzione per risolvere tali effetti collaterali.

Vsync adattivo infatti fa schifo, l'ho provato solo una volta ma tanto hai tearing lo stesso, mai più usato. Con Vsync devo dire che a 60hz mi sono sempre trovato benissimo.

Ho provato anche il Fast Sync che lavora alla grande.

Dipende comunque molto dal gioco, ad esempio su War Thunder faccio 220 FPS e senza Vsync o altro, ho zero tearing, non so come sia possibile, ma va alla grande.

illidan2000
16-09-2016, 10:42
io gioco e corro esclusivamente on-line con rFactor2 diciamo che sono un professionista. Con quel gioco ho FPS molto alti e stabili.
Per darti un'idea questo è un mio video, guarda dal minuto 10' https://www.youtube.com/watch?v=06mJUrtQk5s qui è tutto sbloccato, 3 monitor 60hz con singola GTX780, anche in partenza (che è il momento peggiore sono cmq oltre 60FPS...si vedono nel monitor centrale angolo superiore destro). Col singolo Benq 1080p genero circa 150fps e oltre, per sicurezza in gara blocco tutto a 120hz/fps
Ora sono in procinto di cambiare monitor/vga e stavo appunto valutando l'ultilità del g-sync, da come immaginavo nel mio caso è inutile.
Inutile dire che giocare col singolo a 120hz è un altro mondo rispetto i 60hz....deduco anche che giocare fisso a 120hz/FPS senza g-sync sia cmq meglio che giocare ad altalenanti 80..40fps col g-sync.

Purtroppo il tearing oltre che come problema noto con framerate oltre il refresh del monitor, spesso si è anche manifestato come effetto collaterale dei precedenti vsync o limitatori di frames(tipo quelli di precisionX e afterburner) anche sotto alla soglia...a seconda del singolo motore di gioco. E uno dei casi in cui io ho più visto questo fenomeno è quando avevo un monitor 1440p 60Hz + vsync adattivo nvidia e nei filmati di gioco(di solito cappati a 30fps) appariva un sacco di tearing. O giochi tipo Wolfenstein....dove toccava settare il vsync classico e sopportare un pò di lag perchè con l'adattivo nvidia subentrava appunto del tearing.
Gsync e freesync sono nati anche come evoluzione per risolvere tali effetti collaterali.

per non avere tearing, cappi i frames a 100 (o 120), e usi il vsync normale. (hai un 1 frame di lag)
(l'adattivo non serve a nulla se rimani sopra)

Bestio
16-09-2016, 12:19
???? Che?

Vabbè io mi rassegno... :muro:

Si vive tranquillamente anche senza Gsync, a me onestamente non può fregar di meno. Anche perchè gioco su TV figuriamoci, ho altre esigenze tipo qualità dell'immagine e profondità dei neri.

Ad ognuno il suo, ma il Gsync è tutt'altro che indispensabile.

Io stavo solo facendo una constatazione sull'andamento del mercato monitor, dove ormai il Free sync è ovunque, mentre il Gsync costa un botto e ce l'hanno 4 modelli in croce. :asd:

Sono in parte d'accordo con te... io il G-Sync l'ho provato, gran cosa ma non lo baratterei con schermo di grandi dimensioni e neri profondi senza BLB/GLOW...
Percui dato che un monitor (o TV/VPR) Oled 55+'' 100+hz G-Sync non la faranno mai, mi tocca rinunciare al Gsync... ma se qualcuno si decidesse mai a farlo accenderei subito il mutuo!

TigerTank
16-09-2016, 13:18
per non avere tearing, cappi i frames a 100 (o 120), e usi il vsync normale. (hai un 1 frame di lag)
(l'adattivo non serve a nulla se rimani sopra)

Io in questo periodo caldo mi gestisco così:
Tengo attiva sempre la sincronizzazione perchè comunque se vuoi sfruttare al 100% il gsync devi per forza cappare, visto che funziona solo fino al limite di refresh impostato del monitor. Almeno fino a quando il fastsync sarà disponibile anche in SLI, facendo da complemento al gsync.
Se un gioco prevede il settaggio interno del refresh, lascio lo schermo a 144Hz ma setto nei drivers la velocità di aggiornamento su "controllata dall'applicazione" invece che "la più elevata disponibile". in tal modo ad esempio con i tomb raider lascio appunto il monitor a 144Hz ma se setto ad esempio 100Hz nelle opzioni di gioco, cappa a 100fps.
Se invece un gioco non ha questa opzione disponibile, setto direttamente il monitor ad un refresh inferiore.

Quindi il bello dei monitor da gaming è che in caso di necessità puoi comunque scalare di refresh a valori intermedi. nel caso del mio 60-85-100-120Hz. Quindi diciamo anche che se uno non vuole subito spendere un patrimonio in vga può anche goderserlo a tipo 85, 100 o 120Hz con gsync che appunto funzionerà rispettivamente fino a 85, 100 o 120 fps.

Portocala
16-09-2016, 13:57
Hai anche feedback in quel minicockpit o solo sul volante?

DakmorNoland
16-09-2016, 14:23
Sono in parte d'accordo con te... io il G-Sync l'ho provato, gran cosa ma non lo baratterei con schermo di grandi dimensioni e neri profondi senza BLB/GLOW...
Percui dato che un monitor (o TV/VPR) Oled 55+'' 100+hz G-Sync non la faranno mai, mi tocca rinunciare al Gsync... ma se qualcuno si decidesse mai a farlo accenderei subito il mutuo!

Beh ovvio! Ma anche solo facessero un monitor gaming con pannello VA di qualità con neri belli profondi e magari 120+ hz, lo prenderei subito! :sofico: Possibilmente con pannello veloce...

Purtroppo ultimamente ti spacciano gli IPS come soluzione di alta qualità. :asd: :doh:

E' vero hanno ottimi colori, però i limiti sono enormi in termini di contrasto e non solo. :muro:

Soulbringer
16-09-2016, 14:35
Beh ovvio! Ma anche solo facessero un monitor gaming con pannello VA di qualità con neri belli profondi e magari 120+ hz, lo prenderei subito! :sofico: Possibilmente con pannello veloce...

Purtroppo ultimamente ti spacciano gli IPS come soluzione di alta qualità. :asd: :doh:

E' vero hanno ottimi colori, però i limiti sono enormi in termini di contrasto e non solo. :muro:

Anni fa era tutto più semplice: se giocavi TN, altrimenti IPS. Ora, come giustamente dici, stanno cercando a tutti i costi, non ho capito perché, di sdoganare questi IPS che però, seppur sistemando alcuni difetti dei TN, si portano dietro ancora una marea di altri problemi spesso più gravi dei precedenti.
Non ho mai provato i VA, ma per quanto mi riguarda la regola gaming = TN è ancora molto valida.

miky731
16-09-2016, 14:45
Hai anche feedback in quel minicockpit o solo sul volante?

ti riferisci a me?...sotto il sedile c'è un Buttchiker ma non lo uso mai, quando si corre non si usa nulla, anche in grafica tipo le ombre si levano per non avere fastidi, così come il FFB al volante il giusto da poter guidare bene senza che magari un cordolo ti "tiri" da una parte ecc ecc...
PS: minicockpit hehe...sono 2 mt x 80 :-)

DakmorNoland
16-09-2016, 14:45
Non ho mai provato i VA, ma per quanto mi riguarda la regola gaming = TN è ancora molto valida.

I pannelli VA sono i migliori in termini di contrasto e colori, infatti sui TV di fascia alta i produttori montano quasi sempre pannelli VA e quando fanno la cavolata di mettere un IPS, vengono puntualmente massacrati su qualsiasi forum di tecnologia.
Con i VA hai un nero e una profondità dell'immagine eccezionale. Il grosso svantaggio sono i 60hz, perchè quasi tutti i monitor VA non vanno oltre i 60-75hz e poi il pannello come tempo di aggiornamento pixel non è affatto veloce se paragonato a un TN o IPS da gioco.

Sono d'accordo con te sui TN, perchè tanto per prendere un IPS con tutti i suoi limiti soprattutto contrasto e neri scarsi, a volte è meglio prendere un TN. Ad esempio il Philips 272G5DYEB è un ottimo monitor da 27", peccato solo per i 1080p, però per il resto ha ottimi colori per un TN e a parte gli angoli di visione limitati come qualsiasi TN, lo preferire ad un IPS per giocare. Un vero peccato non sia 1440p, sicuramente più adatta per un 27".

Soulbringer
16-09-2016, 14:51
Sono d'accordo con te sui TN, perchè tanto per prendere un IPS con tutti i suoi limiti soprattutto contrasto e neri scarsi, a volte è meglio prendere un TN. Ad esempio il Philips 272G5DYEB è un ottimo monitor da 27", peccato solo per i 1080p, però per il resto ha ottimi colori per un TN e a parte gli angoli di visione limitati come qualsiasi TN, lo preferire ad un IPS per giocare. Un vero peccato non sia 1440p, sicuramente più adatta per un 27".

Onestamente la storia degli angoli di visione non mi tocca minimamente...c'è qualcuno che si siede guardando il monitor di traverso? :mbe: Le uniche occasioni in cui sarebbe utile sono quando ci sono più persone che guardano lo schermo ma non è certo uno scenario di utilizzo normale.

SinapsiTXT
16-09-2016, 15:01
Onestamente la storia degli angoli di visione non mi tocca minimamente...c'è qualcuno che si siede guardando il monitor di traverso? :mbe: Le uniche occasioni in cui sarebbe utile sono quando ci sono più persone che guardano lo schermo ma non è certo uno scenario di utilizzo normale.

Si vede che non muovi mai la testa ne ti capita mai di cambiare posizione se quello che dici per te ha senso :D

pakal77
16-09-2016, 15:14
Aspettate ora stanno uscendo anche i QLED, vediamo come si comportano quelli di pannelli a 34 pollici curved, sono molto curioso, spero che nvidia cambi direzione e adatti le loro verdi al freesync

Soulbringer
16-09-2016, 15:20
Si vede che non muovi mai la testa ne ti capita mai di cambiare posizione se quello che dici per te ha senso :D

Stai esagerando...per avere un cambio di colore la testa la devo muovere di qualche metro, non centimetro. Sono anni che mi sposto come voglio sulla sedia del PC e non ho mai avuto problemi pur con pannelli TN.

Qualche settimana fa ho provato uno di questi "perfettissimi" IPS e, a parte gli ottimi colori, non ho notato altre sostanziali differenze (difetti a parte :asd:).

DakmorNoland
16-09-2016, 15:31
Si vede che non muovi mai la testa ne ti capita mai di cambiare posizione se quello che dici per te ha senso :D

Guarda che i TN hanno comunque angoli piuttosto ampi, ma devi stare centrato, quindi per uso monitor vanno benissimo, perchè tanto ci stai di fronte e molto vicino.
Non è che, se muovi la testa o ti muovi un pò, succeda effettivamente qualcosa.

Onestamente la storia degli angoli di visione non mi tocca minimamente...c'è qualcuno che si siede guardando il monitor di traverso? :mbe: Le uniche occasioni in cui sarebbe utile sono quando ci sono più persone che guardano lo schermo ma non è certo uno scenario di utilizzo normale.

L'ho detto giusto per completezza. Uso monitor gli angoli dei TN vanno più che bene.

illidan2000
16-09-2016, 15:39
Stai esagerando...per avere un cambio di colore la testa la devo muovere di qualche metro, non centimetro. Sono anni che mi sposto come voglio sulla sedia del PC e non ho mai avuto problemi pur con pannelli TN.

Qualche settimana fa ho provato uno di questi "perfettissimi" IPS e, a parte gli ottimi colori, non ho notato altre sostanziali differenze (difetti a parte :asd:).

parlando per esperienza personale, io ero possessore dell'ottimo Asus ROG swift pg278q, considerato forse il TN dai colori migliori sulla piazza.
Poi ho preso l'acer x34 (IPS), ma per diversi problemi, li ho dovuti rimandare indietro (4).
A quel punto, ho rimontato il ROG, che avevo tenuto da parte, e il confronto dei colori, dopo un mese in cui mi ero fatto gli occhi sull'IPS è stato un po' impietoso. Mi risultavano di colpo tutto completamente slavato
Sono certo però, che dopo qualche giorno di utilizzo, mi sarei di nuovo riabituato a quel colori, che solo un mese prima consideravo perfetti

il giorno successivo, amazon mi aveva già recapitato il quinto acer, e non ho più riacceso il ROG (poi venduto)

DakmorNoland
16-09-2016, 15:54
parlando per esperienza personale, io ero possessore dell'ottimo Asus ROG swift pg278q, considerato forse il TN dai colori migliori sulla piazza.

E' solo uno dei più pubblicizzati, da quello che vedo in giro al momento il Philips che ho nominato prima è il migliore come colori. Meglio dell'Asus e degli AOC, anche a leggere i commenti di chi li ha visti entrambi. In effetti Philips ha fatto un capolavoro partendo da un TN. Unico difetto la risoluzione 1080p, che per 27" non sono il top, ma a mio avviso non va nemmeno così male. ;)

Da quello che ho visto quel Philips ha davvero tirato fuori il meglio possibile da un TN, colori eccellenti e anche ottima uniformità del pannello.

Bestio
16-09-2016, 15:57
Beh ovvio! Ma anche solo facessero un monitor gaming con pannello VA di qualità con neri belli profondi e magari 120+ hz, lo prenderei subito! :sofico: Possibilmente con pannello veloce...

Purtroppo ultimamente ti spacciano gli IPS come soluzione di alta qualità. :asd: :doh:

E' vero hanno ottimi colori, però i limiti sono enormi in termini di contrasto e non solo. :muro:

Ma poi solo quelli specifici da gaming, io ad esempio al lavoro ho un Dell U2415 e un U2715h e sono ottimi (anche per giocare), un minimo di glow c'è ma devi proprio andarlo a cercare ed il bianco è perfetto ed uniforme.
Mentre invece sul PG279q erano :boxe: negli occhi ad ogni scena scura, ed anche l'uniformità di bianco e colori non era proprio il massimo.

Poi anche i VA non è che sono tutte e rose e fiori, come ho constatato col mio S32D850, (uniformità non eccessa, VA cone, color shifting, black crush) che ho cominciato ad apprezzare veramente solo dopo aver provato il PG279q. :p

Soulbringer
16-09-2016, 16:06
Poi anche i VA non è che sono tutte e rose e fiori, come ho constatato col mio S32D850, (uniformità non eccessa, VA cone, color shifting, black crush) che ho cominciato ad apprezzare veramente solo dopo aver provato il PG279q. :p

Altri mille problemi...penso che la tecnologia LCD sia tra le più "imperfette" di tutte. Forza con questi OLED maledetti! :asd:

DakmorNoland
16-09-2016, 16:08
Poi anche i VA non è che sono tutte e rose e fiori, come ho constatato col mio S32D850, (uniformità non eccessa, VA cone, color shifting, black crush) che ho cominciato ad apprezzare veramente solo dopo aver provato il PG279q. :p

Sì ma quello è un problema del produttore che monta pannelli VA del menga, sulle TV che montano VA da anni, tutti questi problemi non esistono.

Starway13
16-09-2016, 17:00
Buon pomeriggio,
dopo lungo peregrinare per thread, siti ecc...avrei deciso di comprare il dell U2715H che ho trovato a 441€...a questo prezzo è un buon acquisto o a questo prezzo c'è di meglio? L'utilizzo è 50% game/varie ( office, internet, film ) e 50% photoshop.

Grazie a tutti.

sireno'
16-09-2016, 18:13
Ciao avete visto che è uscito il Dell S2417DG 2k g-sync secondo voi scala male x 1080p? solo il 4k scala bene per 1080. le icone del desktop con questo 24 si vedono tanto piccole un esempio si può vedere? Io ho esperieza con un laptop 15 fullhd e l'icone sono davvero molto piccole.

Edit: Che scemo mi sono dimenticato che posso provare dal P.N DSR x 2k con il mio monitor 24

Bestio
16-09-2016, 18:38
Buon pomeriggio,
dopo lungo peregrinare per thread, siti ecc...avrei deciso di comprare il dell U2715H che ho trovato a 441€...a questo prezzo è un buon acquisto o a questo prezzo c'è di meglio? L'utilizzo è 50% game/varie ( office, internet, film ) e 50% photoshop.

Grazie a tutti.

Io ti direi di prenderlo al volo prima che esca di produzione, dato che il nuovo modello U2717D (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2717d.htm) purtroppo è meno reattivo e quindi meno adatto per giocare rispetto all'u2715h (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2715h.htm)...
Ma prendilo comunque dove si possa fare recesso facilmente, dato che qualche esemplare affetto da evidente GLOW c'è stato anche per lui (i 3 che ho visionato io tutti più che accettabili)

aled1974
16-09-2016, 20:13
Hai anche feedback in quel minicockpit o solo sul volante?

ti riferisci a me?...sotto il sedile c'è un Buttchiker ma non lo uso mai, quando si corre non si usa nulla, anche in grafica tipo le ombre si levano per non avere fastidi, così come il FFB al volante il giusto da poter guidare bene senza che magari un cordolo ti "tiri" da una parte ecc ecc...
PS: minicockpit hehe...sono 2 mt x 80 :-)

sbaglio o esistono anche quelli con multipistone per "muovere" il sedile sui tre assi?

mi pareva di averli visti ancora anni fa ma potrei avere un ricordo errato :stordita:

ciao ciao

illidan2000
16-09-2016, 21:11
Ciao avete visto che è uscito il Dell S2417DG 2k g-sync secondo voi scala male x 1080p? solo il 4k scala bene per 1080. le icone del desktop con questo 24 si vedono tanto piccole un esempio si può vedere? Io ho esperieza con un laptop 15 fullhd e l'icone sono davvero molto piccole.

Edit: Che scemo mi sono dimenticato che posso provare dal P.N DSR x 2k con il mio monitor 24

non è proprio la stessa cosa col DSR...comunque, col gsync, se ti accontenti, anche a 50fps non hai problemi in game. (se non hai intenzione di cambiare scheda video).

Se lo prendi per tenerlo a 1080, io lo lascerei perdere

sireno'
16-09-2016, 22:20
non è proprio la stessa cosa col DSR...comunque, col gsync, se ti accontenti, anche a 50fps non hai problemi in game. (se non hai intenzione di cambiare scheda video).

Se lo prendi per tenerlo a 1080, io lo lascerei perdere

Si prendo la 1070 anzi è già ordinata la phoenix Gainward.
Era solo per sapere come scalava a 1080p, pensavo magari tra 2 anni con giochi più pesanti scalare di risoluzione; forse solo con un 4k si può fare per 1080p

se vi interessa questo Monitor Dell S2417DG cè un Thread qui:
http://www.overclock.net/t/1609757/any-opinions-or-reviews-on-the-new-dell-s2417dg

Il tipo ha già fatto tante prove

Soulbringer
16-09-2016, 22:35
Si prendo la 1070 anzi è già ordinata la phoenix Gainward.
Era solo per sapere come scalava a 1080p, pensavo magari tra 2 anni con giochi più pesanti scalare di risoluzione; forse solo con un 4k si può fare per 1080p

se vi interessa questo Monitor Dell S2417DG cè un Thread qui:
http://www.overclock.net/t/1609757/any-opinions-or-reviews-on-the-new-dell-s2417dg

Il tipo ha già fatto tante prove

Due anni? La 1070 tranquillo che dura molto di più a 2k... Fai conto che io sono passato adesso ai 2k con una r9 290 di fine 2013 e regge abbastanza bene la nuova risoluzione.

sireno'
16-09-2016, 23:09
Due anni? La 1070 tranquillo che dura molto di più a 2k... Fai conto che io sono passato adesso ai 2k con una r9 290 di fine 2013 e regge abbastanza bene la nuova risoluzione.

Grazie per l'info :) ero molto indeciso a prendere un 2k per questo motivo, cmq in futuro su questa configurazione si può sempre cambiare GPU l'importante è che rimangono con il connettore PCI express 16x.

Bestio
17-09-2016, 00:10
Sì ma quello è un problema del produttore che monta pannelli VA del menga, sulle TV che montano VA da anni, tutti questi problemi non esistono.

Esistono eccome anche con le TV, solo che sono problemi molto meno "invasivi" per un'utilizzo televisivo. Ma se si utilizzano come monitor, questi problemi ci sono (sopratutto l'uniformità che nelle TV lascia quasi sempre molto a desiderare e il banding spesso la fa da padrone!)

http://bilder.hifi-forum.de/medium/706628/banding_144175.jpg

http://cdn.avsforum.com/2/2d/2dfd3198_vbattach211960.jpeg

https://i.ytimg.com/vi/rc5XX6PmsAE/maxresdefault.jpg

Qua si può notare sia VA cone che banding (http://www.avsforum.com/content/type/61/id/400056/width/1000/height/1000/flags/LL)(non posto direttamente perchè troppo grande)...

http://www.avsforum.com/content/type/61/id/400056/width/1000/height/1000/flags/LL
http://www.avsforum.com/forum/attachment.php?attachmentid=168129&d=1405699972

Altri mille problemi...penso che la tecnologia LCD sia tra le più "imperfette" di tutte. Forza con questi OLED maledetti! :asd:

Sono la mia ultima speranza, spero raggiungano presto prezzi e latenze accettabili!
Spero solo non facciano la fine del SED (https://it.wikipedia.org/wiki/Surface-conduction_electron-emitter_display), tecnologia che secondo me sarebbe stata IL TOP assoluto, ma che purtroppo non è morta ancora prima di nascere! :cry:
E pure del Plasma che ha avuto vita breve nonostante per molti appassionati rimanga infinitamente meglio di sti LCD del menga! :muro:

Jartys
17-09-2016, 01:32
Salve, ragazzi. Sono alla ricerca di un monitor 4K per la mia RX 480. A prima vista potrebbe sembrare una domanda assurda, so assolutamente che la RX 480 non nasce per il 4K. Però, c'è un però. Ho necessariamente bisogno di comprare un monitor perché attualmente sono collegato ad una TV pessima.. Dunque vorrei fare una spesa buona adesso in previsione di aggiornamenti futuri (Crossfire) o cambio scheda radicale fra anni. Mi piacerebbe comprare un 27" però il budget è abbastanza limitato (350€) e capisco che magari si trovi poco o niente, in alternativa mi accontenterei di un 24". Cosa mi consigliate di comprare? Valuterei anche proposte di soluzioni 2K.

TigerTank
17-09-2016, 09:05
Sono la mia ultima speranza, spero raggiungano presto prezzi e latenze accettabili!
Spero solo non facciano la fine del SED (https://it.wikipedia.org/wiki/Surface-conduction_electron-emitter_display), tecnologia che secondo me sarebbe stata IL TOP assoluto, ma che purtroppo non è morta ancora prima di nascere! :cry:
E pure del Plasma che ha avuto vita breve nonostante per molti appassionati rimanga infinitamente meglio di sti LCD del menga! :muro:

Samsung ha già dichiarato che gli OLED probabilmente non saranno una carta vincente a livello di monitor perchè troppo costosi come produzione (e già a guardare i prezzi degli attuali ahva da gaming ci sarebbe da aver paura dei costi :asd: ) e che probabilmente punterà direttamente sui QLED.
Comunque oscene le situazioni sopra.....mi ritengo davvero fortunato con il mio.

LINK (http://www.dday.it/redazione/20479/samsung-qled-tv)

Mi sa che saranno i QLED il prossimo step evolutivo mentre gli OLED giusto una parentesi costosa prevalentemente di LG.