PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Monitor Over FullHD 27"-30" (2560x1440 & 2560x1600)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 [52] 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84

Jack07
04-07-2017, 08:56
a che distanza?

Un 55 devi stare a 1.5 metri , è sicuramente bello ma non ti fa entrare nel game come un 27 4k giocato a 50cm ...

illidan2000
04-07-2017, 09:18
Un 55 devi stare a 1.5 metri , è sicuramente bello ma non ti fa entrare nel game come un 27 4k giocato a 50cm ...

boh, non ho mai provato... penso che la differenza la fa pure il controller, poiché ad 1.5m ti devi attrezzare per farli arrivare

ultimate trip
04-07-2017, 09:28
Ops ! non avevo notato questo particolare, grazie mille :muro: comunque pensavo di stare su quella fascia di prezzo dai 200 ai max 350 (se poi mi dite che con 400 prendo un monitor TOP, quei 50 € in più li metto)

27” qhd ips con freesync non ne trovi per 400€. Per cui o rinunci a qualche caratteristica o alzi un po’ il budget

Soluzione budget, 27” qhd senza freesync (con refresh fino a 75hz) ma con pannello TN, sui 280€
https://www.amazon.it/dp/B01B6JD5A0/ref=as_li_ss_tl?_encoding=UTF8&me=&linkCode=sl1&tag=tomsforum-21&linkId=7a43a9a6f259ce5f2b2290205983fc4e
invece, 27”, qhd, freesync, range freesync 48-70hz, ma con pannello TN, ci sarebbe questo sui 300€
https://www.amazon.it/Iiyama-Prolite-B2783QSU-B1-LCD-Monitor/dp/B014NH551E/ref=sr_1_2?s=pc&ie=UTF8&qid=1499156052&sr=1-2&keywords=monitor+27%22
passando agli ips, qhd, frequenza a 60hz senza freesync, un paio di proposte
benq sui 350€
https://www.amazon.it/GW2765HT-Monitor-pollici-Multimediale-Display/dp/B00M913DVG/ref=sr_1_8?s=pc&ie=UTF8&qid=1499156265&sr=1-8&keywords=monitor+27%22
oppure dell sui 390€
https://www.eprice.it/monitor-pc-DELL/d-7340225?shopid=0&meta=GoogleShopping_01&gclid=COqbnq-M79QCFRdmGwody2sHHQ&gclsrc=aw.ds
un modello recente e che mi sembra interessante. 27”, qhd, freesync, pannello va a contrasto elevato quantum dot (60hz), ma siamo sui 480€
https://www.amazon.it/Samsung-C27H711-Monitor-FreeSync-Mini-DisplayPort/dp/B01MRCQWGO/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1499156511&sr=8-1&keywords=C27H711

Ti evito i modelli acer e asus sui 600€ perché troppo fuori budget.
Al solito i pannelli TN sono più veloci, ma soffrono di angolo di visione e colori più slavati. I colori degli ips sono migliori, ma spesso soffrono di backlight bleeding o ips glow. I pannelli va sono una via di mezzo, neri molto meglio degli ips, poi certo vanno provati.
Vediamo se qualcun altro riesce a darti qualche altra soluzione

ultimate trip
04-07-2017, 10:32
Ops ! non avevo notato questo particolare, grazie mille :muro: comunque pensavo di stare su quella fascia di prezzo dai 200 ai max 350 (se poi mi dite che con 400 prendo un monitor TOP, quei 50 € in più li metto)

ti aggiungo anche questo
https://www.amazon.it/iiyama-ProLite-X2788QS-B1-computer-monitor/dp/B06WD69VGY/ref=sr_1_6?s=pc&ie=UTF8&qid=1499158704&sr=1-6&keywords=monitor+27%22+2560x1440

sembra interessante, refresh fino a 75hz e nel sito ufficiale riporta nelle caratteristiche speciali
Funzioni extra supports FreeSync™ Technology, HDMI&DisplayPort: 2560x1440@60Hz
https://iiyama.com/it_it/products/prolite-x2788qs-b1/
tuttavia non lo vedo fra i monitor compatibili freesync nella lista amd

Maxt75
04-07-2017, 10:33
E dipende però...io tempo fa provai un HP da 25 pollici TN e già agli angoli superiori vedevo aberrazioni cromatiche, cioè era leggermente più scuro il colore. Pesante da digerire. Se dichiarano 160/170 come angoli di visione non c'è molto margine di migliorare

ultimate trip
04-07-2017, 10:38
...

EDIT: ecco i VA fanno questo effetto, guardate il soffitto come diventa scuro quando si muove l'inquadratura.
https://www.youtube.com/watch?v=LtOJSRwkUI0
Questo è esagerato, ma un po' lo fanno tutti.

effettivamente non è il massimo, però sempre meglio di un blb pronunciato. purtroppo tutti i monitor hanno punti a favore e sfavore. si tratta di capire quali riusciamo meglio a sopportare o quali sono le nostre esigenze primarie

Maxt75
04-07-2017, 10:53
Il problema sono sempre i costi. Siamo a questo punto perche girano monitor da 700 euro o Tn da 500. Quindi fanno scattare mille interrogativi sul cosa fare, sul male minore. Sono prezzi esagerati se paragonati alla base che sta sui 200.

ultimate trip
04-07-2017, 11:09
infatti aspetto con interesse il Samsung C27HG70 anceh se partirà da 700

The_SaN
04-07-2017, 11:11
infatti aspetto con interesse il Samsung C27HG70 anceh se partirà da 700

Pure io seguo attentamente.

Alixandros
04-07-2017, 11:26
siccome ho già un iMac 27" mid 2011 e sto acquistando un altro pc, vorrei qualcosa che a qualità video sia abbastanza simile, è possibile con quel poco budget o mi devo miseramente accontentare?


comunque il samsung anche se un po fuori budget sembra molto bello e di qualità.
altrimenti il benq da 350.
gli schermi TN non mi convincono appieno come colori, saranno veloci e tutto, ma non penso di averne bisogno.

ultimate trip
04-07-2017, 11:43
sembra anche interessante il iiyama prolite-x2788qs-b1, dagli un occhio, è un ips e con un pannello molto recente
anche secondo me il samsung sarebbe una buona scelta

illidan2000
04-07-2017, 13:45
infatti aspetto con interesse il Samsung C27HG70 anceh se partirà da 700

niente gsync, vero?

ultimate trip
04-07-2017, 13:56
niente gsync, vero?

si ci sarà, almeno così avevano espresso alla presentazione, il modello sarà C27HG75, dovresti trovare una foto della presentazione in rete
non so se saranno 200 in più anche perchè questa volta freesync 2 mi sembra di aver letto che non sarà aperto ma proprietario come gsync

mrvomit
04-07-2017, 14:01
Io dopo aver chiesto in generale mi son pazientemente letto e riletto tantissime pagine.è un bel casino tra tutte le variabili , io che gioco poi solo ad 1 game online free dal desk e guardo film streaming serali dal letto allontanandomi ho esigenze sì semplici , ma "miste" .

Cmq ,i prezzi del nuovo Samsung da 1ms cominciano a diffondersi di più (freesync).
Già la versione da 32" sta a 765 € , i 27" staranno a meno probabile.
C'è un video unboxing del 32" samsung di un ragazzo ita , vedremo se farà una recensione decente.

POi l'omen da 32 fa gola forte per il prezzo , ho letto dell'input lag altissimo ma poi ho letto di persone qui che non lo avvertivano durante la loro fugace prova.
Per adesso sono indeciso tra Omen per il prezzo , aoc QCX se scende , samsung G70 per fare la "mattata " ( ma è troppo presto non ci sono recensioni al riguardo ).

ultimate trip
04-07-2017, 14:18
strano però che non si sappia ancora nulla, il samsung che supporta già freesync 2 è già fuori

ultimate trip
04-07-2017, 14:24
....

Per adesso sono indeciso tra Omen per il prezzo , aoc QCX se scende , samsung G70 per fare la "mattata " ( ma è troppo presto non ci sono recensioni al riguardo ).

l'aoc AG322QCX se ha lo stesso pannello va dell'ultrawide ag352ucg non mi farebbe gola. ho provato l'ultrawide e il pannello mi sembrava a tratti inferiore del dell che ho da 5 anni. vedo però che il 32 è più veloce (144hz vs 100hz).

In generale però sarei in dubbio se per il qhd lanciarmi su un 32" o rimanere sul classico 27"

Bestio
04-07-2017, 15:54
Arrivato l'AOC AG322QCX al mio amico, sarebbe veramente molto soddisfatto se solo non avesse uno stuck pixel in mezzo! :doh:

http://i.imgur.com/qITJR14.jpg

Per il resto dice che è veramente spettacolare, il che fa girare ancora più le OO per sto pixel. :cry:
Stasera se riesco vado a darci un'occhiata.

illidan2000
04-07-2017, 16:15
Per il resto dice che è veramente spettacolare, il che fa girare ancora più le OO per sto pixel. :cry:
Stasera se riesco vado a darci un'occhiata.

quello non mi pare un pixel.
Pare piuttosto essere uno di quei puntatori a video, tipo mirino, che si usa negli fps

Bestio
04-07-2017, 17:03
quello non mi pare un pixel.
Pare piuttosto essere uno di quei puntatori a video, tipo mirino, che si usa negli fps

In effetti pure a me sembra strano he sia così perfettamente rotondo, eppure è un puntino verde ben visibile nelle schermate scure.

exacting
04-07-2017, 17:16
sembra invece che la fotocamera non riesca a mettere a fuoco il quadratino e sgranando l'immagine venga fuori il cerchio

fate la stessa prova con la luna a metà, e vedete se non vi esce fuori un cerchio perfetto :D

Bestio
04-07-2017, 17:35
sembra invece che la fotocamera non riesca a mettere a fuoco il quadratino e sgranando l'immagine venga fuori il cerchio

fate la stessa prova con la luna a metà, e vedete se non vi esce fuori un cerchio perfetto :D

Può essere, la foto me la mandata su WA, stasera vedo se riesco ad andarlo a vedere di persona che sono curioso. :)

Maxt75
05-07-2017, 00:50
A me piu che il pallino verde fa impressione il resto. Macchione scuro in mezzo, illuminazione a chiazze...ma è la foto uscita male o il monitor ?

Bestio
05-07-2017, 13:07
A me piu che il pallino verde fa impressione il resto. Macchione scuro in mezzo, illuminazione a chiazze...ma è la foto uscita male o il monitor ?

Ma no li è la foto fatta col cellulare a pochi CM dallo schermo e mandatami su WA.
Lui è rimasto molto soddisfatto sia del nero che della resa dei colori, c'è solo un po di color shift agli angoli più estremi, ma non lo reputa un problema dato che tanto al monitor ci sta dritto davanti, e non tornerebbe più al suo vecchio IPS Yamakasi (http://i.imgur.com/FysZWhb.jpg) che invece soffriva di un BLB piurrosto pronunciato che trovava molto più fastidioso.
Il che fa rodere di più per questo puntino verde , dato che per il resto trova il monitor davvero spettacolare, e lui è uno anche più pignolo di me.

55AMG
05-07-2017, 13:17
Non sei andato a vederlo live poi?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Bestio
05-07-2017, 13:22
Non sei andato a vederlo live poi?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

No purtroppo non sono ancora riuscito (anche perchè era intento a "sparaflasharlo" con i vari tool per tentare di recupare lo stuck pixel), spero domani se non lo recede prima.

Bestio
05-07-2017, 13:50
Cercando un po' sul web comunque non sembra che quel monitor abbia dei mirini da osd.

Dici che potrebbe essere quello? :stordita:
Ma non credo perchè in tal caso dovrebbe essere al centro... comunque gli dico di controllare. Intanto questa la risposta di AOC:

Hey Alessio,
thanks for reaching out to us!

I'm really sorry to see that happen to you!
Though, just by looking at the photo you sent us, this doesn't seem like a dead pixel but more like a damaged panel.
Have you tried contacting the retailer you've bought it from and asking to send it in for a check?

Regards,
Roberto
AOC Gaming

Bestio
07-07-2017, 02:10
Sono riuscito a vedere l'AOC AGON AG322QCX del mio amico, e devo dire che mi è piaciuto davvero tantissimo, :eek: percui davvero un peccato per quel dannatissimo subpixel bloccato. :doh:
Il color shift di cui qualcuno si lamentava proprio non l'ho visto, magari schiarisce appena appena guardandolo dai lati più estremi, ma ad occhio nudo è quasi impossibile notarlo!

Molto validi sia i colori che l'uniformità, con le impostazioni di fabbrica sono forse un po troppo saturi e brillanti (e quindi magari danno anche un maggiore "effetto WOW"), ovviamente dopo averli tarati con la sonda diventano molto più naturali e realistici. (se qualche altro possessore vuole provare il profilo ICC che abbiamo creato mi scriva in PVT ;) )
Il nero è quasi perfetto (quel poco di BLB che si nota nella foto, a occhio nudo non si nota, e io sono molto pignolo in questo) ed anche il VA cone è praticamente inpercettibile, percui da quel punto di vista è anche meglio del mio S32D850.

E i 144hz sono davvero una goduria, anche solo in ambito desktop dopo una mezzoretta a provare l'AOC, tornando al mio 60hz anche solo spostando le finestre o scorrendo le pagine internet mi pare di vedere tutto scattoso e traballante! :stordita:

Se solo lo facessero anche con G-Sync l'avrei ordinato al volo, ma se riesco a vendere il mio Samsung mi sa che a quel prezzo ci faccio un serio pensierino comunque, sperando che me ne mandino uno esente da difetti. (e temo anche a comprarlo dove l'ha preso lui, nonostante siano quelli col prezzo più basso, col timore che mi rifilino il suo recesso... :stordita: )

Tra l'altro abbiamo chiamato l'assistenza AOC, e loro stessi ci hanno detto che potrebbero gestire direttamente l'RMA, ma entro i 3 pixel non sarebbe stato riconosciuto come difetto, consigliandoci quindi di usufruire del diritto di recesso per farselo cambiare...
E quindi quello che se la prende nel :ciapet: alla fine è il venditore?? Meno male che non glie l'ho venduto io! :doh:

Qualche fotina, fatte col cellulare quindi niente di eccezionale:

http://i.imgur.com/msXJOrH.jpg
http://i.imgur.com/azjpHiv.jpg
http://i.imgur.com/DixsE6U.jpg
http://i.imgur.com/ZWdplsc.jpg
http://i.imgur.com/VPLU8qY.jpg
http://i.imgur.com/xDPjg4x.jpg
http://i.imgur.com/vG4tyWQ.jpg

TigerTank
07-07-2017, 06:52
Sono riuscito a vedere l'AOC AGON AG322QCX del mio amico, e devo dire che mi è piaciuto davvero tantissimo, :eek: percui davvero un peccato per quel dannatissimo subpixel bloccato. :doh:
Il color shift di cui qualcuno si lamentava proprio non l'ho visto, magari schiarisce appena appena guardandolo dai lati più estremi, ma ad occhio nudo è quasi impossibile notarlo!

Molto validi sia i colori che l'uniformità, con le impostazioni di fabbrica sono forse un po troppo saturi e brillanti (e quindi magari danno anche un maggiore "effetto WOW"), ovviamente dopo averli tarati con la sonda diventano molto più naturali e realistici. (se qualche altro possessore vuole provare il profilo ICC che abbiamo creato mi scriva in PVT ;) )
Il nero è quasi perfetto (quel poco di BLB che si nota nella foto, a occhio nudo non si nota, e io sono molto pignolo in questo) ed anche il VA cone è praticamente inpercettibile, percui da quel punto di vista è anche meglio del mio S32D850.

E i 144hz sono davvero una goduria, anche solo in ambito desktop dopo una mezzoretta a provare l'AOC, tornando al mio 60hz anche solo spostando le finestre o scorrendo le pagine internet mi pare di vedere tutto scattoso e traballante! :stordita:

Se solo lo facessero anche con G-Sync l'avrei ordinato al volo, ma se riesco a vendere il mio Samsung mi sa che a quel prezzo ci faccio un serio pensierino comunque, sperando che me ne mandino uno esente da difetti. (e temo anche a comprarlo dove l'ha preso lui, nonostante siano quelli col prezzo più basso, col timore che mi rifilino il suo recesso... :stordita: )

Tra l'altro abbiamo chiamato l'assistenza AOC, e loro stessi ci hanno detto che potrebbero gestire direttamente l'RMA, ma entro i 3 pixel non sarebbe stato riconosciuto come difetto, consigliandoci quindi di usufruire del diritto di recesso per farselo cambiare...
E quindi quello che se la prende nel :ciapet: alla fine è il venditore?? Meno male che non glie l'ho venduto io! :doh:

Qualche fotina, fatte col cellulare quindi niente di eccezionale:


Sembra davvero valido, al massimo non ti resta che aspettare di vedere in azione le Vega e fartene una di punta :D
Unica "pecca" imho è la curvatura, non mi dice nulla su 16:9.

Circa la garanzia...ce n'è uno disponibile su amazon (prime) a 666,50€ :D

Bestio
07-07-2017, 11:14
Sembra davvero valido, al massimo non ti resta che aspettare di vedere in azione le Vega e fartene una di punta :D
Unica "pecca" imho è la curvatura, non mi dice nulla su 16:9.

Circa la garanzia...ce n'è uno disponibile su amazon (prime) a 666,50€ :D

Peccato siano 230€ in più di quello che l'ha pagato lui, ma all'amico il monitor è piaciuto talmente tanto che se non dovessero riuscire a sostituirglielo e lo rimborsassero, sarebbe anche disposto a comprarlo a quel prezzo. :cool:
Io per spendere quasi quasi 700€ aspetterei di vedere il Samsung CHG70 che in più dovrebbe avere HDR e colore 10bit (l'unica pecca dell'AOC per me è che è solo un 8bit, percui rispetto al mio samsung sarebbe un po un passo indietro).

Però esteticamente e sopratutto come base, l'AOC è molto più bello. l'amico essendo molto "esteta", ha apprezzato il fatto che il piedistallo essendo a treppiede, permette di far passare i cavo sotto, farlo salire attraverso la colonna, e risultare praticamente invisibile. (a me invece romperebbe un po le balls perchè spesso tengo la tastiera praticamente sotto il monitor, posizionandola sopra il piedistallo, sopratutto quando devo agganciare il volante alla scrivania)
Ma col Samsung sarei addirittura obbligato comprare una staffa , perchè ho necessità di tenerlo il più vicino al muro e con quel supporto sporgente è impossibile. :doh: :doh:

http://www.flatpanelshd.com/pictures/samsungchg70-1l.jpg

Vorrei sapere come gli è venuta in mente questa genialata, anche perchè sul mio S32D850 il PIVOT è molto robusto e poco ingombrante. :rolleyes:

http://www.samsung.com/it/business-images/product/business-monitor/2014/LS32D85KTSN-EN/LS32D85KTSN-EN-50365-0.jpg

illidan2000
07-07-2017, 13:26
Sono riuscito a vedere l'AOC AGON AG322QCX del mio amico, e devo dire che mi è piaciuto davvero tantissimo, :eek: percui davvero un peccato per quel dannatissimo subpixel bloccato. :doh:
Il color shift di cui qualcuno si lamentava proprio non l'ho visto, magari schiarisce appena appena guardandolo dai lati più estremi, ma ad occhio nudo è quasi impossibile notarlo!

Molto validi sia i colori che l'uniformità,

non hai fatto alcun test sul banding però.
cmq, anche il rivenditore, poi, del monitor, che se ne fa? non lo rimanda sempre indietro (al grossista) ?

TigerTank
07-07-2017, 16:06
Peccato siano 230€ in più di quello che l'ha pagato lui, ma all'amico il monitor è piaciuto talmente tanto che se non dovessero riuscire a sostituirglielo e lo rimborsassero, sarebbe anche disposto a comprarlo a quel prezzo. :cool:
Io per spendere quasi quasi 700€ aspetterei di vedere il Samsung CHG70 che in più dovrebbe avere HDR e colore 10bit (l'unica pecca dell'AOC per me è che è solo un 8bit, percui rispetto al mio samsung sarebbe un po un passo indietro).

Però esteticamente e sopratutto come base, l'AOC è molto più bello. l'amico essendo molto "esteta", ha apprezzato il fatto che il piedistallo essendo a treppiede, permette di far passare i cavo sotto, farlo salire attraverso la colonna, e risultare praticamente invisibile. (a me invece romperebbe un po le balls perchè spesso tengo la tastiera praticamente sotto il monitor, posizionandola sopra il piedistallo, sopratutto quando devo agganciare il volante alla scrivania)
Ma col Samsung sarei addirittura obbligato comprare una staffa , perchè ho necessità di tenerlo il più vicino al muro e con quel supporto sporgente è impossibile. :doh: :doh:


Io penso che questo non sia periodo ideale per acquistare, nel senso che i nuovi monitor devono maturare e affinare eventuali difetti con le sfornate successive. Porterei un pò di pazienza :)
Io infatti avrei una certa scimmia per un 21:9 ma aspetto ad oltranza di vedere come evolve il settore. Fiondarsi sui primi che escono, pagandoli magari di più per poi scoprire che poco dopo esce una release affinata, non è una bella cosa. Che poi è quello che è successo anche con i gsync tipo il mio o l'equivalente Asus....i primi lotti erano pieni di difetti.

Bestio
07-07-2017, 16:14
non hai fatto alcun test sul banding però.
cmq, anche il rivenditore, poi, del monitor, che se ne fa? non lo rimanda sempre indietro (al grossista) ?

Purtroppo la solite leggi fatte alla pene di segugio, come quella che se io compro come rivenditore con fattura ho diritto a solo 1 anno di garanzia, ma a te come cliente devo garantire 2 anni.
E se il prodotto ti si rompe durante il secondo anno, a prendermela in quel posto sono io. :muro:
E la stessa cosa funziona anche col diritto di recesso, per questo certi monitor preferisco non venderli, e consiglio ai miei clienti di comprarseli online.

non hai fatto alcun test sul banding però.
cmq, anche il rivenditore, poi, del monitor, che se ne fa? non lo rimanda sempre indietro (al grossista) ?

Ho guardato diverse schermate in vari colori e toni di grigio, e non ho notato banding di sorta (a differenza del mansung che sul certi grigi sono evidenti) percui promosso anche da quel punto di vista.

Io penso che questo non sia periodo ideale per acquistare, nel senso che i nuovi monitor devono maturare e affinare eventuali difetti con le sfornate successive. Porterei un pò di pazienza :)
Io infatti avrei una certa scimmia per un 21:9 ma aspetto ad oltranza di vedere come evolve il settore. Fiondarsi sui primi che escono, pagandoli magari di più per poi scoprire che poco dopo esce una release affinata, non è una bella cosa. Che poi è quello che è successo anche con i gsync tipo il mio o l'equivalente Asus....i primi lotti erano pieni di difetti.

Hai perfettamente ragione, ma purtroppo noi tecnomaniaci siamo un po così, presentano un prodotto che ci attizza, ci sale la scimmia e dobbiamo averlo il prima possibile, e appena esce ce lo compriamo al D1 con tutti i rischi del caso. :doh:
E se invece facciamo passare 6 mesi, quel prodotto lo vediamo già "vecchio" e la scimmia scalpiterà per quell'altro prodotto appena presentato... :stordita:

illidan2000
07-07-2017, 16:17
Io penso che questo non sia periodo ideale per acquistare, nel senso che i nuovi monitor devono maturare e affinare eventuali difetti con le sfornate successive. Porterei un pò di pazienza :)
Io infatti avrei una certa scimmia per un 21:9 ma aspetto ad oltranza di vedere come evolve il settore. Fiondarsi sui primi che escono, pagandoli magari di più per poi scoprire che poco dopo esce una release affinata, non è una bella cosa. Che poi è quello che è successo anche con i gsync tipo il mio o l'equivalente Asus....i primi lotti erano pieni di difetti.
beh, però io è un bel pezzo che ho il predator, eheh.... un anno e mezzo di goduria pura!

Bestio
07-07-2017, 17:02
Data disponibilità altri AOC AGON AG322QCX incerta , il venditore gli ha proposto o di aspettare chissà quanto, o restituzione e rimborso totale, oppure se lo tiene così com'è e gli rimborsano 50€...

Se solo fosse un "dead pixel" nero a 370€ glie lo comprerei anche io, ma purtroppo sto puntino verde nelle schermate scure da veramente fastidio. :(

http://i.imgur.com/SYBaVxM.jpg

TigerTank
07-07-2017, 17:10
Purtroppo la solite leggi fatte alla pene di segugio, come quella che se io compro come rivenditore con fattura ho diritto a solo 1 anno di garanzia, ma a te come cliente devo garantire 2 anni.
E se il prodotto ti si rompe durante il secondo anno, a prendermela in quel posto sono io. :muro:
E la stessa cosa funziona anche col diritto di recesso, per questo certi monitor preferisco non venderli, e consiglio ai miei clienti di comprarseli online.



Ho guardato diverse schermate in vari colori e toni di grigio, e non ho notato banding di sorta (a differenza del mansung che sul certi grigi sono evidenti) percui promosso anche da quel punto di vista.



Hai perfettamente ragione, ma purtroppo noi tecnomaniaci siamo un po così, presentano un prodotto che ci attizza, ci sale la scimmia e dobbiamo averlo il prima possibile, e appena esce ce lo compriamo al D1 con tutti i rischi del caso. :doh:
E se invece facciamo passare 6 mesi, quel prodotto lo vediamo già "vecchio" e la scimmia scalpiterà per quell'altro prodotto appena presentato... :stordita:

Hai ragione anche tu ma se ad esempio con le vga paghi salato ma almeno vanno, con i monitor la situazione si complica un pò :D
Io comunque ormai aspetto di vedere i 21:9 144Hz nativi e tiro felice con il mio. Anche volendo stare sui 16:9, un altro 1440p da gaming sarebbe un sidegrade e non cambierei solo per una diagonale superiore mentre i 4K over 60Hz imho sono troppo esosi in rapporto alle vga attuali. Con l'attuale 144Hz gsync al momento sento di avere tutto quello che mi serve in quanto a gaming.
Prossimamente dovrei prendere piuttosto una TV 4K per il salotto sul quale piazzare il chromecast ultra per netflix. Imho meglio delle robe "smart" integrate.

beh, però io è un bel pezzo che ho il predator, eheh.... un anno e mezzo di goduria pura!

Siamo stati fortunati, pure io il mio. I primi lotti invece un disastro :D

Bestio
07-07-2017, 17:24
Hai ragione anche tu ma se ad esempio con le vga paghi salato ma almeno vanno, con i monitor la situazione si complica un pò :D
Io comunque ormai aspetto di vedere i 21:9 144Hz nativi e tiro felice con il mio. Anche volendo stare sui 16:9, un altro 1440p da gaming sarebbe un sidegrade e non cambierei solo per una diagonale superiore mentre i 4K over 60Hz imho sono troppo esosi in rapporto alle vga attuali. Con l'attuale 144Hz gsync al momento sento di avere tutto quello che mi serve in quanto a gaming.
Prossimamente dovrei prendere piuttosto una TV 4K per il salotto sul quale piazzare il chromecast ultra per netflix. Imho meglio delle robe "smart" integrate.



Siamo stati fortunati, pure io il mio. I primi lotti invece un disastro :D

Beh tu e illidan2000 siete stati fortunati a beccare un predator "ben riuscito" (oppure non siete intollerati al BLB come noi :stordita: )
E nemmeno ti sei abituato ad un 32'', dopo il quale sarebbe dura tornare ad un 27'' (come credo per voi sarebbe molto dura tornare ad un 22'' ;) )

Però i 144hz mi fanno parecchia gola, ed è solo la mancanza del G-Sync e l'imminente uscita del Samsung al bloccarmi da un'acquiesto immediato.

ultimate trip
08-07-2017, 17:07
Ci siamo, versione 31,5"

Samsung CHG70 WQHD 2560x1440 Quantum Dot 144hz VA Panel Gaming Monitor Review

https://www.youtube.com/watch?v=h7JPDa3xgZg

55AMG
08-07-2017, 18:37
Ci siamo, versione 31,5"

Samsung CHG70 WQHD 2560x1440 Quantum Dot 144hz VA Panel Gaming Monitor Review

https://www.youtube.com/watch?v=h7JPDa3xgZg
Chi mi fa riassuntino?

Sono impegnato e non posso guardare video.

Grazie 😉

TigerTank
08-07-2017, 19:15
Beh tu e illidan2000 siete stati fortunati a beccare un predator "ben riuscito" (oppure non siete intollerati al BLB come noi :stordita: )
E nemmeno ti sei abituato ad un 32'', dopo il quale sarebbe dura tornare ad un 27'' (come credo per voi sarebbe molto dura tornare ad un 22'' ;) )

Però i 144hz mi fanno parecchia gola, ed è solo la mancanza del G-Sync e l'imminente uscita del Samsung al bloccarmi da un'acquiesto immediato.

Sì Bestio, i 144hz sono una goduria ed è vero che poi su 60hz tutto ti sembra più lento. Circa i 32" può essere, nel senso che per occasioni lavorative ho avuto a che fare con monitor grossi...ma diciamo che per come gioco, prediligendo la densità dei pixel e stando ad una distanza di 70cm...il 27" al momento mi basta :)
Un domani magari può essere che prenda un 32-34" ma sarà perchè la 4K altrimenti sarebbe troppo densa e "microscopica" :D
Circa il BLB posso dirti che il mio schermo ha solo un leggero alone nell'angolo in basso a destra, mitigatosi nei mesi successivi all'acquisto. E mi è andata molto bene perchè purtroppo il monitor perfetto ancora non esiste e la media dei pannelli era ben peggiore.

ultimate trip
08-07-2017, 19:34
Chi mi fa riassuntino?

Sono impegnato e non posso guardare video.

Grazie 😉

PROS:
buon pannello, veloce, bei colori, buon contrasto misurato però 2000:1 e non 3000:1 come dichiara samsung, buona omogeneità, basso input lag
CONS:
range freesync 80-144hz (scelta del cavolo direi)
stand che occupa troppo spazio
vertical scanlines visibili
hdr non funzionante
local dimming solo 8 zone (a confronto i nuovi asus 4k 144hz che usciranno hanno 512 zone)

55AMG
09-07-2017, 10:46
Insomma è uno dei primi monitor del genere ed è ancora presto.

Non capisco cosa voglia dire 80-144hz però, se è freesync 2 dovrebbe essere LFC e mi chiedo come possa funzionare LFC se è 80-144hz.
Quindi?

Su Amazon é sceso sui 750 euro.

Da prendere o meglio aspettare?

Ricordo che cerco un 29"-32" 1440P, almeno 100Hz e con Freesync.
Altre soluzioni non ne vedo...

ultimate trip
09-07-2017, 12:53
..
Non capisco cosa voglia dire 80-144hz però, se è freesync 2 dovrebbe essere LFC e mi chiedo come possa funzionare LFC se è 80-144hz.

magari fixano però attualmente sembra poco ottimizzato.
Sinceramente pensavo un pochino meglio, considerando anche che hdr è più marketing che altro...

ultimate trip
09-07-2017, 12:54
Quindi?

Su Amazon é sceso sui 750 euro.

Da prendere o meglio aspettare?

Ricordo che cerco un 29"-32" 1440P, almeno 100Hz e con Freesync.
Altre soluzioni non ne vedo...

guarda anche l'aoc, costa meno e il freesync è meglio implementato

mrvomit
09-07-2017, 12:55
Sull'input LAg dell AOC AG322QC si sa qualcosa ? NON ho trovato info al riguardo!
Sto cercand adeso ( chissamai che con il primeday)

Quindi?

Su Amazon é sceso sui 750 euro.

Da prendere o meglio aspettare?

Ricordo che cerco un 29"-32" 1440P, almeno 100Hz e con Freesync.
Altre soluzioni non ne vedo...
Secondo me meglio che ti guardi le rece, magari attiva i sottotitoli in lingua originale che cmq aiutano pure a fissare meglio i punti importanti .
__________________________________________________________

Io sono molto indeciso tuttavia per una certa differenza di prezzo esistente e i problemi elencati guarderei (per me) i monitor meno costosi .
Sull ' HDR del Samsung vien detto che i GIOCHI non lo supportano sul pc ,da verificare ancora sulle consolle per capire se è colpa del monitor o del supporto , cmq a conti fatti " non lo lo si ha " .

Quello che mi seccava era il "difetto " evidenziato in modalità testo /navigazione , che dicono già presente nei modelli precedenti.
HO poi letto di un tedesco che l'ha mandato indietro proprio per il non vantaggio prezzo/caratteristiche .

Insomma un buon monitor cmq , ma è il prezzo che lo frena .
IO sto guardando l'aoc che non mi viene in mente altro se scende ,e poi
addirittura l'OMEN : il test linkato dice " input lag orrendo ",
poi la gente che l'ha toccato con mano dice di non averlo avvertito..
ha un costo SUPER appetibile questo , sarebbe da sentire un 'ALTRA campana ..qualcuno ha dei link al riguardo , diversi ?

ultimate trip
09-07-2017, 14:29
esatto, quello che ho pensato anche io. in realtà nella rece il tipo prova hdr solo con pc e non va, però specifica che non ha provato con ps4 o altre console

TigerTank
09-07-2017, 14:41
Insomma è uno dei primi monitor del genere ed è ancora presto.

Non capisco cosa voglia dire 80-144hz però, se è freesync 2 dovrebbe essere LFC e mi chiedo come possa funzionare LFC se è 80-144hz.

Io non lo prenderei adesso.
Capirei prima se funziona HDF e LFC.

Sì, pure io la penso così. Belle le novità ma come avevo già scritto con i nuovi monitor c'è sempre il rischio che si paghi un sacco di soldi per delle prime sformate "prototipo" poi fixate in un secondo tempo. Meglio pazientare un pochino.

55AMG
09-07-2017, 18:32
Mi sa vado di HP Omen.
A detta di chi lo ha, é buono.
Ottimo prezzo tra l'altro e con Freesync.

Di certo andrei comunque a migliorare rispetto al mio HP 2510i confermate?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

55AMG
09-07-2017, 20:03
guarda anche l'aoc, costa meno e il freesync è meglio implementato
Di quale modello preciso parli riguardo l'AOC?

Grazie

55AMG
09-07-2017, 20:06
Su prad.de non ha preso una valutazione molto bella.

Dove dice in modo abbastanza chiaro:
"HP avrebbe fatto meglio ad applicare l'Omen come monitor ufficio, perché qui egli mostra una performance decente. Per i giocatori, però, il monitor è la scelta sbagliata." (tradotto con google dal tedesco)

Del resto anche l'aoc ag322qcx non ha preso particolari lodi su pcmonitors.info
Secondo me hanno lo stesso pannello e non è il massimo.
Grazie come sempre Biv.
Ricordo quella recensione.
Ma vedo molti possessori felici.

Fermo restando che io col mio HP 2510i 1080P 60HZ mi ci trovo bene, anche dovessi prendere l'Omen di sicuro migliorerei no?

L'unico dubbio é lo schermo. L'HP 2510i ha quello lucido e non vorrei sentirne la mancanza.

Che ne dici/dite ragazzi?

Bestio
09-07-2017, 23:18
Sull'input LAg dell AOC AG322QC si sa qualcosa ? NON ho trovato info al riguardo!


La recensione di PCMONITORS lo da per 5.61ms.
E con un range freesync da 48 a 144Hz. (https://pcmonitors.info/reviews/aoc-ag322qcx/)

E sul Samsung pure la mancanza di Flicker Free a vedere quei video mi preoccupa tantissimo (cosa che non ho notato assolutamente sull'AOC riprendendolo personalmente)
Mi sa proprio che quel Samsung non vale assolutamente quasi il doppio del costo... :)

Mi sa vado di HP Omen.
A detta di chi lo ha, é buono.
Ottimo prezzo tra l'altro e con Freesync.

Di certo andrei comunque a migliorare rispetto al mio HP 2510i confermate?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Avendoli visti entrambi di consiglio vivamente l'AOC AGON AG322QCX, costa poco di più ma arriva a 144hz, quasi il doppio dell'OMEN 32, un input lag decisamente più basso, ed un range freesync notevolmente più esteso.
l'Omen ha un range di solo 12hz! (http://www.prad.de/new/monitore/test/2017/test-hp-omen-32.html) Praticamente come non averlo...

TigerTank
10-07-2017, 11:59
Quando bisogna fare un acquisto e personalmente anche quando cerco di dare consigli, si cerca sempre di avere il miglior prodotto al miglior prezzo e si guardano anche delle inezie.
Ma poi la realtà è ben diversa.

Io per esempio vorrei tanto un monitor ips 144hz 1440p con freesync di quelli cazzuti, ma ho un samsung c24f396 che non è male ma ha un range freesync ridicolo anche se l'ho allargato a 42-75 e delle scie mostruose rispetto a molti monitor, ma quando l'ho preso l'anno scorso ai prime day costava 160€... :D

Tutto questo per dire che anche se non è la perfezione in terra ci si gioca benone con l'omen 32 :)

E ci vorrebbero anche finalmente le vega per sfruttarlo al 100% :)
Usala come scusa per placare la scimmia, puoi aspettare per valutare prima le vga :D

The_SaN
10-07-2017, 12:24
Comunque che fatica trovare il monitor giusto, per fortuna ho il samsung 49KS7500 che mi permette di aspettare con serenità :D

mrvomit
10-07-2017, 12:35
E cmq c'è sempre l'uso misto,non solo gaming . Su quel lato l'omen viene descritto come PARECCHIO valido. E poi quelli che 'han toccato con mano , nessuno ne parla un minimo male neanche dell'input lag "avvertito",pure nei forum inglesi .
Altre recensioni affidabili non ne vedo citate , e se devo basarmi solo su quello ( eccetto Bestio che li ha VISTI tutti e due) non è sufficiente per farmi un'opinione
Meglio sentir più campane. Cmq ha veramente un bel prezzo ,sono indeciso tra i due proprio perchè io ci faccio uso misto ,pochissimo gioco e resto solo browsing e streaming serale .
Magari poterli vedere dal vivo ,aiuterebbe di brutto

TigerTank
10-07-2017, 13:36
Vega servirebbe per certi giochi ma su molti altri giochi uno schermo 1440p 144hz lo sfrutti abbastanza bene anche con polaris.
Per esempio sto giocando a shadow of mordor e a 1440p sto sui 75 fps praticamente sempre, non so togliendo il vsync a quanto andrebbe probabilmente non a 144 ma anche se fosse solo 80-90 lo schermo è sfruttato a dovere :D

Sicuramente! Più che altro intendo i titoli mattoni/recenti. Da quello che vedo già con le mie e certi titoli, una bella Vega che si piazzi tra 1080 e 1080Ti ci vorrebbe proprio e sarebbe una goduria con un 1440p 144hz freesync.
Se poi si pratica il setting intelligente, scalando quei filtri che maxati pesano troppo in rapporto al guadagno visivo(tipo le ombre) in favore del framerate, è ancora più goduria :D :oink:

Bestio
10-07-2017, 13:56
E cmq c'è sempre l'uso misto,non solo gaming . Su quel lato l'omen viene descritto come PARECCHIO valido. E poi quelli che 'han toccato con mano , nessuno ne parla un minimo male neanche dell'input lag "avvertito",pure nei forum inglesi .
Altre recensioni affidabili non ne vedo citate , e se devo basarmi solo su quello ( eccetto Bestio che li ha VISTI tutti e due) non è sufficiente per farmi un'opinione
Meglio sentir più campane. Cmq ha veramente un bel prezzo ,sono indeciso tra i due proprio perchè io ci faccio uso misto ,pochissimo gioco e resto solo browsing e streaming serale .
Magari poterli vedere dal vivo ,aiuterebbe di brutto

Con l'Omen 32 ci ho solo giochicchiato un po in un CC (ma anche io non ho avverttito quella "lag" esagerata di cui parla PRAD e non mi sembrava così male), l'AGON l'ho testato un po più a fondo.
Ma dato che la differenza di prezzo è minima, date le caratteristiche decisamente superiori dell'AOC, direi che non ha molto senso prendere l'HP, a meno che uno proprio non sopporti i monitor curvi (che anche a me non fanno impazzire, ma la curvatura è talmente limitata che dopo 5 minuti ti abitui e non ci fai più caso) oppure non sia interessato al gaming (ma in tal caso preferirei il mio Samsung S32D850 o il BenQ BL3200pt, o s meglio ancora se si può spendere un po di più un 4k.)

TigerTank
10-07-2017, 15:53
Ah io i settaggi li metto su alto e non di più e magari tolgo pure qualcosa, le fregnacce che si sono inventati dopo (ultra, nightmare, altissimo, purissimo, levissimo...) sono scemenze per saturare la vram e far vendere schede video più potenti.
Per esempio in shadow of mordor che ho citato ho lasciato su alto ma ho alzato la risoluzione a 1440p e tolto l'aa ovviamente.

Quoto, come aa poi spesso e volentieri uso l'smaa del reshade (https://reshade.me/), senza più scomodare MSAA o TXAA(che blurra troppo).

Con l'Omen 32 ci ho solo giochicchiato un po in un CC (ma anche io non ho avverttito quella "lag" esagerata di cui parla PRAD e non mi sembrava così male), l'AGON l'ho testato un po più a fondo.
Ma dato che la differenza di prezzo è minima, date le caratteristiche decisamente superiori dell'AOC, direi che non ha molto senso prendere l'HP, a meno che uno proprio non sopporti i monitor curvi (che anche a me non fanno impazzire, ma la curvatura è talmente limitata che dopo 5 minuti ti abitui e non ci fai più caso) oppure non sia interessato al gaming (ma in tal caso preferirei il mio Samsung S32D850 o il BenQ BL3200pt, o s meglio ancora se si può spendere un po di più un 4k.)

Quoto ;)

Bestio
10-07-2017, 16:54
Intanto dalla prova del tipo del video (https://limscave.com/viewtopic.php?f=13&t=100), anche con Mass Effect Andromeda l'HDR non pare molto convincente...


Finally I could enable HDR in Mass Effect. But the results are pretty bad. Almost the same as I just would activate HDR within windows and play just some game. I strongly assume that this is an issue within software, but I cannot confirm for shure. It also can be that games, especially mass effect (but this would be strange) just look bad with HDR, especially with this "low" brightness.

Update 2: Mass Effect and HDR
I've read some articles that Mass Effect Andromeda in HDR looks (sometime) washed out. Especially the menu will lose color intensity. So some places looks better and some worse compared to non-hdr game content. Based on this video https://www.youtube.com/watch?v=cgBzpYT ... u.be&t=103
and this Review
https://www.gamecrate.com/samsung-chg70 ... view/16348
they say depending on the Image content sometimes it looks worse, sometimes it looks better. You have to consider, HDR currently with current game content looks so bad to me on the CHG 70 that I thought there is 0% HDR support. Especially in games its probably pretty hard to benefit from HDR while within movies mostly profite from HDR. And even in movies, its mostly not like another world and sometimes is the difference pretty slightly. So I think it also depends strongly within how good a game is programmed or how good a movie is recorded. While the movie "Life of Pi" looks awesome on a HDR 4k TV and "The Revenant" pretty decent into my eyes.

I talked about bad black levels within HDR, but I think this is just because it looks like you have a contrast around 400:1 or something. Even standard mode on contrast set to 0 looks better.

E ci vorrebbero anche finalmente le vega per sfruttarlo al 100% :)
Usala come scusa per placare la scimmia, puoi aspettare per valutare prima le vga :D

Se AMD aspetta ancora un po esce prima Volta! :doh:
E io ero uno di quelli che voleva aspettare VEGA prima di comprare la 1080ti... ma meno male che l'ho comprata altrimenti ero ancora qui ad aspettare e sperare! :stordita:

Anche l'amico che ha preso l'AOC AG322QCX è sempre stato pro-nVidia ed ora ha uno SLI di 970, ma questa potrebbe essere la volta che cambia bandiera...

mrvomit
10-07-2017, 17:18
Almeno tu l'hai provato con le tue mani ( e confermi certe cose )
L'unica cosa su cui discuterei un attimino è quantificare "quanto poco" in più.
Se uno trova l'offerta ( con il rischio che per es. il tuo amico ha peso) è un conto , ma di disponibili siamo tra 200 e 250€ di differenza , dove l'Omen lo trovi a 350€, secondo me mica tanto poco ^^
(cmq l'Aoc piace pure a me nei video , anche se il " curvo " nel mio caso NON sarebbe la scelta migliore di SICURO :D ) ..vediamo se scende ,
io a 500 lo vedo nella mia camera sto mignot-monitor con le curve

Intanto l'Amazon prime non ha NIENTE di interessante sul fronte Monitor (figurati..)

Bestio
10-07-2017, 18:07
Almeno tu l'hai provato con le tue mani ( e confermi certe cose )
L'unica cosa su cui discuterei un attimino è quantificare "quanto poco" in più.
Se uno trova l'offerta ( con il rischio che per es. il tuo amico ha peso) è un conto , ma di disponibili siamo tra 200 e 250€ di differenza , dove l'Omen lo trovi a 350€, secondo me mica tanto poco ^^
(cmq l'Aoc piace pure a me nei video , anche se il " curvo " nel mio caso NON sarebbe la scelta migliore di SICURO :D ) ..vediamo se scende ,
io a 500 lo vedo nella mia camera sto mignot-monitor con le curve

Intanto l'Amazon prime non ha NIENTE di interessante sul fronte Monitor (figurati..)

Purtroppo l'Omen non l'ho potuto provare in game, ma se davvero ha dei picchi di lag superiori a 50ms come dice PRAD, non lo vorrei neanche regalato...
Anche 350€ non sono noccioline, e viste le premesse non li spenderei tanto a cuor leggero.
Poi ognuno se la sente può anche decidere di correre il rischio, ma io dopo la scottatura col PG279q ci vado coi piedi di piombo. :stordita:

55AMG
10-07-2017, 20:03
La recensione di PCMONITORS lo da per 5.61ms.
E con un range freesync da 48 a 144Hz. (https://pcmonitors.info/reviews/aoc-ag322qcx/)

E sul Samsung pure la mancanza di Flicker Free a vedere quei video mi preoccupa tantissimo (cosa che non ho notato assolutamente sull'AOC riprendendolo personalmente)
Mi sa proprio che quel Samsung non vale assolutamente quasi il doppio del costo... :)



Avendoli visti entrambi di consiglio vivamente l'AOC AGON AG322QCX, costa poco di più ma arriva a 144hz, quasi il doppio dell'OMEN 32, un input lag decisamente più basso, ed un range freesync notevolmente più esteso.
l'Omen ha un range di solo 12hz! (http://www.prad.de/new/monitore/test/2017/test-hp-omen-32.html) Praticamente come non averlo...
Grazie Bestio.

Quindi ad oggi, intorno ai 30", 1440P, con piú di 100Hz e Freesync ben implementato, la scelta ideale, se non unica guardando il rapporto qualità/prezzo, il BEST BUY é questo AOC.

Un paio di domande:
1- AOC con garanzie come é messa?

2- Sentiró molto e mi pentiró del passaggio da schermo lucido ad opaco? É importante, sono anni che uso schermi lucidi...

3- ho una 290 4GB, riesco a sfruttarlo almeno un pochino a 1440P? Magari anche grazie al FreeSync. In attesa di Vega RX.

4- Lo prendo in Amazzonia?

Bestio
10-07-2017, 22:13
Grazie Bestio.

Quindi ad oggi, intorno ai 30", 1440P, con piú di 100Hz e Freesync ben implementato, la scelta ideale, se non unica guardando il rapporto qualità/prezzo, il BEST BUY é questo AOC.

Un paio di domande:
1- AOC con garanzie come é messa?

2- Sentiró molto e mi pentiró del passaggio da schermo lucido ad opaco? É importante, sono anni che uso schermi lucidi...

3- ho una 290 4GB, riesco a sfruttarlo almeno un pochino a 1440P? Magari anche grazie al FreeSync. In attesa di Vega RX.

4- Lo prendo in Amazzonia?

1- Per quanto riguarda i Pixel sul sito AOC c'è scritto (http://aoc-europe.com/it/service/): "AOC offre una Politica pixel basata sulla norma ISO 9241-307 Classe 1", e quindi guardando Wikipedia:

Class 1 panels permit any or all of the following:
1 full bright (“stuck on white”) pixel
1 full dark (“stuck off”) pixel
2 single or double bright or dark sub-pixels
3 to 5 “stuck on” or “stuck off” sub-pixels (depending on the number of each)

La stessa assistenza contattata telefonicamente riguardo allo stuck pixel verde, ci ha detto che sotto i 3 pixel non accettano l'RMA, consigliandoci lui stesso di usufruire del diritto di recesso (e così a prenderlo nel :ciapet: è il venditore, cosa che essendo un venditore anche io mi fa imbestialire! :muro: )

Per il resto mi sono comunque sembrati cordiali e disponibili, in caso di difetti maggiori avrebbero potuto anche gestire un supporto diretto.
Ma se ti si dovesse fulminare/bloccare un pixel dopo i 14gg di tempo per il recesso poi sono dolori. (ma questo purtroppo direi con tutti :doh: )

2- Quello dipende solo da te, io li preferisco opachi perchè avendo la finestra alle spalle i lucidi non potrei usarli.

3- Dipende sempre a cosa giochi, sui giochi più leggeri direi di si, con quelli più pesanti la vedo dura, anche se il Freesync viene d'aiuto.
Noi purtroppo avendo nVidia non abbiamo potuto testare come funziona il Freesync, e quindi non sappiamo se anche lui presenta i problemi di flickering che si presentano in altri MVA Freesync-Gsync.

4- In Amazzonia stai in una botte di ferro, ma se lo fanno pagare caro! :(
Io vedo come si evolve la situazione del mio amico, gli hanno detto che mercoledì dovrebbero spedirgli il montor sostitutivo, se va tutto a buon fine mi sa che lo prendo da loro anche io a 439€

mrvomit
11-07-2017, 12:21
Già,ma poi il venditore poverello a chi da il monitor col pixel verde ?
Non a te che sai che ce l'ha ..
Ordinerei pure io subito a quel prezzo , ma anche a 500 io ce lo vedo tutto
********
Domanda: In Amazzone , puoi fare reso e sostituzione quanto vuoi fino ad incontrare il "pezzo" giusto ?
Intendo meglio :pure se non è nella politica sostituzione "pixel iso..etc etc ",ti fanno lo stesso la sostituzione con un altro monitor identico seguendo una "loro" garanzia ?

Bestio
11-07-2017, 12:28
Già,ma poi il venditore poverello a chi da il monitor col pixel verde ?
Non a te che sai che ce l'ha ..
Ordinerei pure io subito a quel prezzo , ma anche a 500 io ce lo vedo tutto
********
Domanda: In Amazzone , puoi fare reso e sostituzione quanto vuoi fino ad incontrare il "pezzo" giusto ?
Intendo meglio :pure se non è nella politica sostituzione "pixel iso..etc etc ",ti fanno lo stesso la sostituzione con un altro monitor identico seguendo una "loro" garanzia ?

Hanno detto che lo metteranno tra i "REFURBISHED" a prezzo scontato, specificando il difetto.
Per legge hai diritto a 14gg di tempo per recedere il prodotto, anche se semplicemente non ti piace.
Con Amazon sei tranquillo che non faranno storie e ti rimborseranno/sostituiranno il prodotto in tempi brevi, altri magari ti potrebbero fare delle storie o farti aspettare mesi.
Se però esageri recedendo decine di prodotti, rischi di farti bannare anche da Amazon, come è successo anche a utenti di questo forum.

mrvomit
11-07-2017, 13:08
Mi sembra giusti esser bannati se esageri (o meglio, se lo fai con "decine " beh sei un rompi***o ).

Sapete se questa sostituzione facilitata vale anche per i marketplace ( cioè "venditori su amazon" ):
questo tipo di garanzia , è gestita da amazon pure in questo caso direttamente, con le stesse modalità ?

Scusa le domande ma amaz è più complicata di quel che sembra su queste cose,e alla fine per me in essa vale più il fatto garanzia /assistenza che vi si trova.

55AMG
11-07-2017, 20:16
Ragazzi da giovedì posso spendere il bonus...

Che prendo?
Dai dai che devo fatturare.

Sui 400-500 Euro, freesync, almeno 100Hz, dai 29" ai 32", 1440P e NON monitor problematici...

L'AOC di cui si parlava prima?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Dico
11-07-2017, 22:55
Grande dubbio.

Vorrei finalmente fare l'upgrade da 1080p a qualcosa di maggiore, ero convintissimo di passare direttamente al 4K ma avendo visto in azione un monitor sui 27" mi è venuto un attimo di ripensamento, più che altro perchè mi pare ci sia troppa densità di pixel e diventa un po' difficile leggere.

Attualmente uso un Samsung BX2450 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2223580) che possiedo da 6/7 anni ed uso con estrema soddisfazione ancora oggi, non ha assolutamente difetti a parte del leggero clouding ma penso sia anche normale vista l'età. Per comparazione la Smart TV samsung da 40" che ho in sala ha iniziato ad avercelo dopo 1 anno...

L'unica cosa che non mi piace è che a meno di non guardarlo perfettamente dritto ai bordi superiore ed inferiore si nota un abbassamento di luminosità, diciamo così, ma non è fastidioso.

Ad ogni modo vorrei un monitor di qualità che sia ben leggibile e nitido, come il mio, non voglio roba Asus, con colori belli carichi e che comunque si possano regolare per filo e per segno dal menu del pannello in libertà, quindi non solo preset di fabbrica ma libertà totale su cosa posso modificare!

Niente roba con overdrive che non si possa disattivare, non voglio vedere artefatti e ghosting da trascinamento (avevo un monitor Asus prima di questo e l'ho rimandato indietro perchè non si poteva disattivare l'overdrive e ogni oggetto che si muoveva sullo schermo lasciava un fantasma viola/verde dietro ed era terribile).

Come dimensioni, bella domanda, 24" che ho ora sono sufficienti ma viste le risoluzioni maggiori forse è il caso di aumentare ma direi massimo 27" perchè altrimenti è troppo grosso e non avendo una scrivania adeguata finirebbe che poi sarei troppo in basso a guardare il monitor e mi brucio gli occhi (e muoio). :stordita:

Sarebbe il top se avesse il sensore per la luminosità ambientale, ammesso che esista sui monitor pc, così che si regoli da solo.

Uso: internet, grafica e gaming.

Prezzo: tra i 300 ed i 400€.

Domande:

- Alla luce di questo è meglio 2K o 4K? Il monitor durerà anni e la scheda video nel frattempo verrà upgradata almeno una volta fra qualche anno (ho una GTX 1070 su i7 6700)

- 60hz o 144hz?


Grazie

Marko#88
12-07-2017, 07:03
Se lo vuoi tenere un tot io prenderei un 4K. Per la dimensioni dei caratteri non c'è problema, imposti il ridimensionamento di windows e potrai avere spazio simile al 1440, un po' di più, simile al 1080 o anche meno...a seconda di quello che preferisci. Esistono ancora applicazioni non ottimizzate ma stanno pian piano adeguandosi tutti. Io ormai non tornerei indietro, ho Full HD sul portatile (12") e 4K sul desktop (27"). Però c'è un però....le stesse considerazioni si possono fare anche per la frequenza di aggiornamento. Io non ho mai provato ma sento spesso dire che chi prova i 144 hz poi non torna indietro, bisognerebbe capire a cosa tu dia più importanza perchè entrambe le cose (4K e 144hz) ad oggi e per un po', non sono praticamente fattibili (forse uno sli di 1080ti?)

mrvomit
12-07-2017, 09:03
Per me, se stai sui 27 non penso ti convenga il 4k , invece.
Appesantisci la scheda , e la dimensione non giustifica .
Secondo me finisci a cambiar risoluzione per giocare (per via della scheda e i 4k) sui giochi pesanti , adattare i testi ,ridimensionare ..insomma a "portartelo" a 2k pure se prendi un 4k .

Cmq schermo "non curvo" per la grafica , poi a capire se prediligi grafica o gaming.Sapran meglio altri al riguardo ,ma guarda pure da solo dappertutto,troppi modelli in commercio per saperne "una più de libro" ( IMO) .

Maxt75
12-07-2017, 11:22
Per me, se stai sui 27 non penso ti convenga il 4k , invece.
Appesantisci la scheda , e la dimensione non giustifica .
Secondo me finisci a cambiar risoluzione per giocare (per via della scheda e i 4k) sui giochi pesanti , adattare i testi ,ridimensionare ..insomma a "portartelo" a 2k pure se prendi un 4k .

Cmq schermo "non curvo" per la grafica , poi a capire se prediligi grafica o gaming.Sapran meglio altri al riguardo ,ma guarda pure da solo dappertutto,troppi modelli in commercio per saperne "una più de libro" ( IMO) .

Quoto. Per grafica non curvo e gaming..occhio al 4k..rischi la palla al piede.

Marko#88
12-07-2017, 11:39
Per me, se stai sui 27 non penso ti convenga il 4k , invece.
Appesantisci la scheda , e la dimensione non giustifica .
Secondo me finisci a cambiar risoluzione per giocare (per via della scheda e i 4k) sui giochi pesanti , adattare i testi ,ridimensionare ..insomma a "portartelo" a 2k pure se prendi un 4k .

Cmq schermo "non curvo" per la grafica , poi a capire se prediligi grafica o gaming.Sapran meglio altri al riguardo ,ma guarda pure da solo dappertutto,troppi modelli in commercio per saperne "una più de libro" ( IMO) .

Ti dico però che fra un QHD ed un UHD, su 27", la differenza è evidentissima.
Fermo restando che è vero che i giochi si appesantiscono e richiedono TANTA potenza in più alla scheda video... ma non non devi impazzire, prendi un 4K imposti l'ingrandimento che ti serve (io uso 125%) e ti godi la definizione impressionante di testi, video e foto. Come utilizzo ha scritto: internet, grafica e gaming. Non so se fossero elencati in base alla priorità ma per internet e grafica non c'è dubbio che un UHD batta un QHD. Se poi guardi/postproduci molte foto non esiste competizione... ma come dicevo nel mio post iniziale, bisogna capire a cosa si da priorità. Io stesso non avrei mai preso un UHD se il mio utilizzo principale fosse stato il gaming su ultimi titoli. :)

55AMG
12-07-2017, 12:17
Per me, se stai sui 27 non penso ti convenga il 4k , invece.
Appesantisci la scheda , e la dimensione non giustifica .
Secondo me finisci a cambiar risoluzione per giocare (per via della scheda e i 4k) sui giochi pesanti , adattare i testi ,ridimensionare ..insomma a "portartelo" a 2k pure se prendi un 4k .

Cmq schermo "non curvo" per la grafica , poi a capire se prediligi grafica o gaming.Sapran meglio altri al riguardo ,ma guarda pure da solo dappertutto,troppi modelli in commercio per saperne "una più de libro" ( IMO) .
Quoto.
Per me anche fino a 35" é consigliabile il 1440P.

Il mio schema ideale:
Fino a 25"-27" 1080P

Dai 27"-29" in su, 1440P.

A mio parere il 4K non ha ragione di esistere ad oggi, se non per qualche uso prpfessionale.

Dico
12-07-2017, 18:44
Grazie a tutti per le risposte.

Allora il gaming purtroppo sta al terzo posto, nel senso che gioco ma non come una volta, perlopiù gioco ad un titolo per volta.

4K mi piacerebbe per editing e video (non ho Netflix ma comunque ho Amazon prime e va anche in 4K), per il resto giro su internet ma non ho reale necessità di una grande risoluzione anche perché con il 1080p oggi faccio tutto agevolmente.

Avendo la possibilità del 4K oggi per usarlo domani pensavo fosse una idea buona ma che si basa sul fatto che la mia prossima scheda video potesse far andare tutto a quella risoluzione, ma non ho idea di quando la prenderò. Potrebbe essere fra 2 anni indicativamente, e penso comunque di stare nella fascia XX70 delle GTX come ho sempre fatto.

Se mi dire che il 2K va bene su un monitor tipo 25" e rappresenta un salto evidente dal 1080p posso andare tranquillo li, a tutto vantaggio del gaming che non appesantisce troppo il sistema.

Come modelli cosa mi potete indicare? Va bene 60-75 Hz alla fine, 144 ho il sospetto che non li userò mai.

Ho letto bene del Dell U2515H IPS, potrebbe andare o c'è qualcosa di più moderno e performante in budget?





Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

55AMG
12-07-2017, 21:00
Dico.
Prenditi un bel 27" 1440P.

I Dell non sono male in ambito lavorativo mi pare.
Per i 144hz, visto che non giochi a certi livelli, puoi benissimo fregartene 😉

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

55AMG
12-07-2017, 21:06
Ragazzi da giovedì posso spendere il bonus...

Che prendo?
Dai dai che devo fatturare.

Sui 400-500 Euro, freesync, almeno 100Hz, dai 29" ai 32", 1440P e NON monitor problematici...

L'AOC di cui si parlava prima?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Up che domani é giovedí e devo scaricare un po' di euro da una carta premio 😉

Non arrivano gli sconti in Amazzonia in questi giorni?
Magari il Samsung scende...

Ma sicuri l'AOC di cui si parlava é Freesync?? In certi siti nelle specifiche dicono NO.

Curiosità: tra ultimo Samsung ed AOC in queztione, a paritá di prezzo, quale prendereste?

55AMG
12-07-2017, 21:27
Probabilmente l'AOC
Pure a parità di costo?
Interessante...

Mi confermate il modello AOC 32" 1440P e Freesync?
Grazie.

Dovrebbero iniziare sconti su Amazon, lo prenderei lì se scende.

Dico
12-07-2017, 23:04
Dico.
Prenditi un bel 27" 1440P.

I Dell non sono male in ambito lavorativo mi pare.
Per i 144hz, visto che non giochi a certi livelli, puoi benissimo fregartene ��

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Si infatti, va bene 60 hz o poco superiore per sfruttarli nei giochi dove arrivo a fps alti...che tanto visto l'ottimizzazione media degli ultimi anni sono fortunato ad avere 60 fps fissi. :oink:

Comunque ho bisogno che mi diate dei nomi, così da solo non sono in grado di decidere, voglio la pappa pronta lol. :stordita:

ps. 27" mi sa che sono troppi, il 25 sarebbe perfetto

Bestio
13-07-2017, 01:03
Pure a parità di costo?
Interessante...

Mi confermate il modello AOC 32" 1440P e Freesync?
Grazie.

Dovrebbero iniziare sconti su Amazon, lo prenderei lì se scende.

Certo che l'AOC AGON ag322qcx è Freesync, con range da 48 a 144hz. :read: (https://pcmonitors.info/reviews/aoc-ag322qcx/)
Ma leggere le recensioni e informarsi un po più approfonditamente quando si vuole comprare un monitor? ;)
Io sarò esagerato dall'altra parte ma sono mesi (anni? :stordita: ) che perdo ore nei siti e nei forum di recensioni monitor per decidere cosa diavolo comprare (ma proprio per questo, per un motivo o per l'altro, non ce n'è uno che mi convinca appieno. :muro: )

Intanto oggi al mio amico hanno spedito il monitor sostitutivo, che AOC ce la mandi buona... :sperem:

Bestio
13-07-2017, 01:07
Si infatti, va bene 60 hz o poco superiore per sfruttarli nei giochi dove arrivo a fps alti...che tanto visto l'ottimizzazione media degli ultimi anni sono fortunato ad avere 60 fps fissi. :oink:

Comunque ho bisogno che mi diate dei nomi, così da solo non sono in grado di decidere, voglio la pappa pronta lol. :stordita:

ps. 27" mi sa che sono troppi, il 25 sarebbe perfetto

27'' 1440p: DELL U2715h (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2715h.htm) o EIZO 2636w (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/eizo_ev2736w.htm)
25: 1440p: DELL U2515h (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2515h.htm)

Ottimi per la grafica e se la cavano bene anche nei giochi.
I monitor gaming se l'utilizzo principale è la grafica, evitali come la peste. ;)

Dico
13-07-2017, 02:25
27'' 1440p: DELL U2715h (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2715h.htm) o EIZO 2636w (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/eizo_ev2736w.htm)

25: 1440p: DELL U2515h (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2515h.htm)



Ottimi per la grafica e se la cavano bene anche nei giochi.

I monitor gaming se l'utilizzo principale è la grafica, evitali come la peste. ;)


Perfetto, gentilissimo.

Il Dell da 25 sembra perfetto ma...su Amazon non c'è venduto da loro, solo venditori del market.

Farò un giretto al mediaworld o affini così li vedo tutti sperando che il gap di prezzo con Amazon non sia terribile come al solito!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Marko#88
13-07-2017, 06:49
Grazie a tutti per le risposte.

Allora il gaming purtroppo sta al terzo posto, nel senso che gioco ma non come una volta, perlopiù gioco ad un titolo per volta.

4K mi piacerebbe per editing e video (non ho Netflix ma comunque ho Amazon prime e va anche in 4K), per il resto giro su internet ma non ho reale necessità di una grande risoluzione anche perché con il 1080p oggi faccio tutto agevolmente.

Avendo la possibilità del 4K oggi per usarlo domani pensavo fosse una idea buona ma che si basa sul fatto che la mia prossima scheda video potesse far andare tutto a quella risoluzione, ma non ho idea di quando la prenderò. Potrebbe essere fra 2 anni indicativamente, e penso comunque di stare nella fascia XX70 delle GTX come ho sempre fatto.

Se mi dire che il 2K va bene su un monitor tipo 25" e rappresenta un salto evidente dal 1080p posso andare tranquillo li, a tutto vantaggio del gaming che non appesantisce troppo il sistema.

Come modelli cosa mi potete indicare? Va bene 60-75 Hz alla fine, 144 ho il sospetto che non li userò mai.

Ho letto bene del Dell U2515H IPS, potrebbe andare o c'è qualcosa di più moderno e performante in budget?





Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Il 2515H è un ottimo monitor. Io rimango della mia idea, se il gaming è un utilizzo secondario e se lo vuoi tenere un tot, prenderei un monitor 4K. Chi dice che non c'è differenza non li ha mai provati. Così per info, i miei salti sono stati da 23" Full HD a 24" 1440p a 27" UHD quindi non parlo per sentito dire. ;)
Ciò detto, come dicevo, il 2515H è un monitor molto valido, ha buoni colori e dovrebbe avere una discreta uniformità ed è costruito egregiamente. :)

Quoto.
Per me anche fino a 35" é consigliabile il 1440P.

Il mio schema ideale:
Fino a 25"-27" 1080P

Dai 27"-29" in su, 1440P.

A mio parere il 4K non ha ragione di esistere ad oggi, se non per qualche uso prpfessionale.


Tu un monitor UHD non l'hai visto neanche in foto vero?

TigerTank
13-07-2017, 09:08
Quoto.
Per me anche fino a 35" é consigliabile il 1440P.

Il mio schema ideale:
Fino a 25"-27" 1080P

Dai 27"-29" in su, 1440P.

A mio parere il 4K non ha ragione di esistere ad oggi, se non per qualche uso prpfessionale.

Imho 24" 1080p, 27-32" 1440p, 4K dai 32".

TigerTank
13-07-2017, 09:39
Dipende tutto dalla densità(= definizione caratteri e altro) che uno vuole. Ad esempio a me un 32" 1440p sembrerebbe già un pò spalmato mentre un 27" 4K eccessivamente "compresso" :D
P.S. Intendendo i 16:9 come riferimento.

Bestio
13-07-2017, 12:09
Ovvio in gaming sia risoluzione che FPS, più ce n'è e meglio è! :sofico:
MA le due cose vanno in contrasto con loro, ovviamente a parità di HW più si sale di risoluzione, più si scende di FPS.
Bisogna trovare il giusto compromesso, che può variare da persona a persona, chi preferisce fare pendere l'ago della bilancia sulla definizione, e chi sulle prestazioni.

A me piacciono i monitor grandi, e mi trovo egregiamente col mio 32'' QHD (e se ne facessero di decenti mi piacerebbe anche un 40''+ 4k), ma ho visto anche 32'' 4k, e mentirei se dicessi che la differenza non si vede.
Ma preferisco rinunciare ad un po di definizione per avere la certezza di mantenere sempre 60fps, (o anche di più) e giocare sempre alla risoluzione nativa.

Poi ho anche amici che giocano su TV 4k 75'', e non si fanno problemi a scendere di risoluzione quando il gioco non regge i 2160p a 60fps.

Anche io se non fossi interessato al gaming o lo mettessi in 3' piano, anche io punterei su un 32'' 4k UHD, ma se Dico vuole stare su un 25'', direi che anche con un QHD ha già un'ottima definizione. :)

P.S. Ho visto solo ora che anche DELL produce un 43'' 4k ( P4317Q (http://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/Dell-Peripherals/dell-p4317q-monitor/pd.aspx?refid=dell-p4317q-monitor&cs=itdhs1&s=dhs) ), e non costa nemmeno un'esagerazione! :eek:
Ed è pure già da un'anno che è uscito (possibile che mi sia sfuggito?) peccato non triovi nessuna recensione approfondita con misurazione dell'input lag...

TigerTank
13-07-2017, 12:43
Beh sì Bestio, alla fine non esistono verità assolute, il tutto è un misto tra:
-gusti personali
-rapporto diagonale-risoluzione, che si lega anche al primo punto.
-pesantezza di gestione, anch'essa legata al primo punto come livello di accettabilità :)

Comunque sono anch'io del parere che la 4K(da gaming poi) sia ancora pesantina per un gaming a 360°, infatti io preferisco la 1440p con framerate maggiorato piuttosto che un 4K 60Hz. E come prossimo step probabilmente prediligerei un 1440p 21:9 da 144Hz.
Ovviamente anche considerando i costi visto che questo hobby sembra stia diventando sempre più esoso, tra prezzi delle vga in crescita e prezzi dei monitor da gaming.

Dico
13-07-2017, 14:26
Si confermo che preferisco avere uno schermo di qualità anche rinunciando alla risoluzione, mi sta bene 1440p su 25", fintanto che uso il pc sulla scrivania non vado oltre perché davvero diventa troppo grosso per la mia postazione (più che altro per la vicinanza mia che mi si bruciano gli occhi, non per spazio occupato).

Il Dell vedo che lo hanno mediaworld a quasi 400€ e unieuro a ben 469€, poi direttamente Dell a 420€ circa.

Su Amazon solo venditori terzi e non mi fido, preferisco venduto e spedito da Amazon così che per ogni stupidata posso rimandare indietro tranquillo.

Avete qualche sito serio da consigliarmi per il Dell?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bestio
13-07-2017, 14:34
Io i Dell li ho quasi sempre presi da BPM (anche come rivenditore), che ha sempre avuto ottimi prezzi... tanto ai 14gg di recesso hai diritto comunque, dopodichè in caso di problemi potrai rivolgerti direttamte all'assistenza DELL che è ottima. (ma io sui monitor non ne ho mai avuto bisogno)

Bestio
13-07-2017, 14:39
Se non hai esigenze di sync adattivi e andare oltre i 60hz che sono robe da gaming, i Dell sono probabilmente i migliori monitor che puoi acquistare senza andare su monitor professionali con prezzi molto più alti.
Il dell u2515h in particolare è un gran bel monitor.

Concordo, di meglio credo ci siano solo gli EIZO ma costano molto di più.

TigerTank
13-07-2017, 16:27
Se non hai esigenze di sync adattivi e andare oltre i 60hz che sono robe da gaming, i Dell sono probabilmente i migliori monitor che puoi acquistare senza andare su monitor professionali con prezzi molto più alti.
Il dell u2515h in particolare è un gran bel monitor.

Vero, oltretutto definito Classe 1 da TFT-Central, quindi ottimo anche per il gaming ;)

Dico
13-07-2017, 16:37
Se non hai esigenze di sync adattivi e andare oltre i 60hz che sono robe da gaming, i Dell sono probabilmente i migliori monitor che puoi acquistare senza andare su monitor professionali con prezzi molto più alti.
Il dell u2515h in particolare è un gran bel monitor.

Guarda io fino ad ora (7 anni) ho giocato su un monitor 60 hz e non ho idea di cosa si provi ad usare più di quelli, ma va benissimo pure così non ho problemi, sto bene.

Magari poi scopro che con 144 hz cambia il mondo, ma mi importa che sia tutto fluido più che altro.

Comunque quel Dell si può portare a 75 hz quindi un minimo di beneficio dovrei avercelo no?

@Bestio: grazie

Bestio
13-07-2017, 17:19
Sapete se esiste qualche immagine/pattern con colore 10bit con cui si possa realmente distinguere la differenza rispetto ad un 8bit?
Ne ho trovata qualcuna con una scala di grigi in cui in teoria a 8bit si dovrebbe notare del banding, mentre a 10bit no... ma io non riesco a notarlo ne a 8 bit ne a 10. :stordita:

Guarda io fino ad ora (7 anni) ho giocato su un monitor 60 hz e non ho idea di cosa si provi ad usare più di quelli, ma va benissimo pure così non ho problemi, sto bene.

Magari poi scopro che con 144 hz cambia il mondo, ma mi importa che sia tutto fluido più che altro.

Comunque quel Dell si può portare a 75 hz quindi un minimo di beneficio dovrei avercelo no?

@Bestio: grazie

Meglio se non li provi allora, per assurdo i vantaggi io li vedo più nella produttività che non nei giochi, anche solo lo scrolling di una pagina internet, o lo spostamento di una finestra, a 60hz mi fanno traballare gli occhi, dopo aver provato un 144hz! :doh:

Di contro però io anche sul lavoro sono abituato a usare monitor di qualità, e fin'ora non ho ancora visto un monitor da gaming con la qualità visiva (uniformità. qualità dei colori, BLB ridotto) di un Dell U2715h, ma nemmeno lontanamente!

E mentre a casa, in cui l'utilizzo è prettamente ludico e multimediale, potrei accettare un buon compromesso, come l'AOC AG322QCX che ho provato di recente, mai lo sceglierei per un'utilizzo lavorativo, sopratutto se si lavora sulla grafica.

M4to
13-07-2017, 17:38
anche a me interessa l' AOC AGON AG322QCX.

Perfetta la res qhd su un 32, 4k prima di tutto ingestibili da una scheda singola, secondo imho il pixel ratio qhd è perfetto per un 32.

TigerTank
13-07-2017, 17:44
peccato che da un lato ci siano vga all'altezza di sfruttarlo ma che non permettono di godere dell'adaptive-sync...e dall'altra schede che lo permetterebbero ma al momento imho sono un pò scarse per gestire tale risoluzione + 144Hz :muro:

Bestio
13-07-2017, 17:52
peccato che da un lato ci siano vga all'altezza di sfruttarlo ma che non permettono di godere dell'adaptive-sync...e dall'altra schede che lo permetterebbero ma al momento imho sono un pò scarse per gestire tale risoluzione + 144Hz :muro:

Purtroppo questa è la cosa che mi fa imbestialire!
Piuttosto che nVidia tiri fuori un convertitore G-Sync-Freesync, ce lo faccia pagare anche 200 ore come il loro maledetto chippino sui monitor, ma almeno possiamo scegliere il monitor che più ci aggrada! :muro:

Tanto purtroppo finchè AMD non riuscirà a tirare fuori qualcosa di competitivo, saremo costretti a stare con nVidia e...
http://hd.wallpaperswide.com/thumbs/shut_up_and_take_my_money-t2.jpg

M4to
13-07-2017, 18:01
peccato che da un lato ci siano vga all'altezza di sfruttarlo ma che non permettono di godere dell'adaptive-sync...e dall'altra schede che lo permetterebbero ma al momento imho sono un pò scarse per gestire tale risoluzione + 144Hz :muro:

in teoria ancora per qualche settimana :)
se son vere le parole di amd che vega sarà lo ryzen delle gpu, staremo a vedere

Bestio
13-07-2017, 18:08
in teoria ancora per qualche settimana :)
se son vere le parole di amd che vega sarà lo ryzen delle gpu, staremo a vedere

A vedere la Frontier Edition (http://www.gamersnexus.net/hwreviews/2973-amd-vega-frontier-edition-reviewed-too-soon-to-call/page-4) non sono molto fiducioso...
Non vorrei che proprio come Ryzen vada bene in tutti gli ambiti ma un po meno per il gaming... che se per una CPU magari ci può anche stare, per una GPU da gaming proprio no! :stordita:

Ma a sto giro sono il primo a sperare che AMD ce la faccia! :sperem: (tanto ora come ora la Strix potrei anche riuscire a venderla quanto l'ho pagata...)

M4to
13-07-2017, 18:17
A vedere la Frontier Edition (http://www.gamersnexus.net/hwreviews/2973-amd-vega-frontier-edition-reviewed-too-soon-to-call/page-4) non sono molto fiducioso...
Non vorrei che proprio come Ryzen vada bene in tutti gli ambiti ma un po meno per il gaming... che se per una CPU magari ci può anche stare, per una GPU da gaming proprio no! :stordita:

Ma a sto giro sono il primo a sperare che AMD ce la faccia! :sperem: (tanto ora come ora la Strix potrei anche riuscire a venderla quanto l'ho pagata...)

beh chissà, i driver non ci sono e le frequenze non si sa niente ancora.
ciò che fa sperare è che su certi titoli pareggia la titan, staremo a vedere.
cmq se presentano una 1080+ (qualcosa in più come prestazione rispetto la 1080) alike a prezzo veramente vantaggioso (400?) chissà :)

cmq sto leggendo dell'aoc e ancora lascia qualche dubbio..

Bestio
13-07-2017, 18:21
beh chissà, i driver non ci sono e le frequenze non si sa niente ancora.
ciò che fa sperare è che su certi titoli pareggia la titan, staremo a vedere.
cmq se presentano una 1080+ (qualcosa in più come prestazione rispetto la 1080) alike a prezzo veramente vantaggioso (400?) chissà :)

cmq sto leggendo dell'aoc e ancora lascia qualche dubbio..

In tal caso se il CF funzionasse a dovere potrei anche pensare di prenderne 2 e a quel punto non ci sarebbero problemi di prestazioni... ma se è supportato quanto lo SLI (o peggio) meglio lasciar perdere. :stordita:

55AMG
13-07-2017, 19:44
Il chippettino serve a spennare la gente. Con me nvidia e le sue politiche hanno chiuso da un pezzo.
Anche quando c'erano le 1080 a 450euro ho evitato di prenderle.

Fortuna Vega RX é in arrivo.

Comunque da oggi posso comprare.

Quindi se notate un monitor dai 29" ai 32" con Freesync, almeno 100Hz, 1440P e senza particolari problemi noti, avvisatemi per cortesia 😉

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Bestio
13-07-2017, 20:09
Secondo me gsync può andare benissimo anche senza chippettino, il chippettino serve sopratutto come DRM.

A detta loro serve per generare un doppio frame per mantenere la funzionalità attiva anche quando si scende sotto i range di sincronia nativa del pannello...
Ma mi sembra una cosa facilmente fattibile anche dalla scheda video (come mi pare facciano le AMD con Freesync 2...)

Il chippettino serve a spennare la gente. Con me nvidia e le sue politiche hanno chiuso da un pezzo.
Anche quando c'erano le 1080 a 450euro ho evitato di prenderle.

Fortuna Vega RX é in arrivo.

Comunque da oggi posso comprare.

Quindi se notate un monitor dai 29" ai 32" con Freesync, almeno 100Hz, 1440P e senza particolari problemi noti, avvisatemi per cortesia ��

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Anche AMD ha i suoi problemi, io che per lavoro faccio assistenze tecniche, i maggiori problemi di compatibilità e mancato supporto driver l'ho avuto proprio con HW ATI/AMD!. :doh:

Poi il giorno che AMD tornerà ad offrire un prodotto (e un supporto) veramente competitivo sarò il primo a comprarlo, ma comprare AMD solo per fare un dispetto a nVidia, lo vedo un po come tagliarsi l'uccello per fare un dispetto alla moglie... :stordita:

55AMG
13-07-2017, 20:20
Ma sai che io sto usando ati/amd da anni e mai avuto problemi driver?

Cioé sì capitano a volte ma anche su nvidia.

Vale la pena aspettare monitor Freesync2?
Visto che cambierei monitor in questi giorni appena capita qualche super offerta magari

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

55AMG
13-07-2017, 21:11
Freesync 2 secondo me no, se prendi un freesync normale con LFC in pratica è un freesync 2 senza HDR e di HDR sticazzi :asd:
E l'AOC ed il Samsung trattati precedentemente lo sono?

M4to
13-07-2017, 21:22
beh raga io l'hdr lo provo e vi posso assicurare che se supportato la differenza è notevole.
RE in 4k con hdr attivo fa proprio paura :D

ho provato una tv 55 lg presa da un amico, tale sj810v, 10 ms , 4k e hdr ed è veramente valida per giocare ormai a livello dei monitor, mi domando come mai i monitor hdr tardino ad arrivare (2000 euro di monitor esclusi, ovviamente).
l'ultimo 31.5 samsung ha un hdr inutile

Bestio
13-07-2017, 21:28
Ma sai che io sto usando ati/amd da anni e mai avuto problemi driver?

Cioé sì capitano a volte ma anche su nvidia.

Vale la pena aspettare monitor Freesync2?
Visto che cambierei monitor in questi giorni appena capita qualche super offerta magari

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Negli ultimi 5 anni avrò aggiornato a Win8/8.1/10 qualche centinaio di PC, quelli con GPU nVidia o Intel anche vecchi di 10 anni si sono sempre aggiornati senza problemi trovando tutti i drivers, quelli con ATI/AMD anche molto più recenti il delirio, a volte si riusciva sbattendosi nel cercare driver moddati, a volte proprio non c'era verso.
Basta vedere anche le relative pagine drivers, nVidia offre drivers per win10/8.1 fino alla vetusta FX5000 (anno 2003), mentre AMD arriva alla serie hd2000 (2007), con un driver per 8.1 ridotto ai minimi termini in cui mancano parecchie feature...
Anche io all'uscita di Win8 sul PC del negozio avevo su una 4850, che su quel PC sarebbe ancora andata benissimo, ma non partivano più nemmeno semplici giochi indie 2d. :doh:
Tolta la 4850 e messa una ancora pià vecchia GF8800gt, e funzionava tutto senza problemi...

Anche alcuni notebook piuttosto recenti con AMD 7xxx + integrata mi hanno dato parecchi problemi (ma mica tutti, su alcuni funzionava, su altri no!), col PC che stava 1 minuto bloccato con schermata nera durante il boot, e anche una volta partito a volte freezava per diversi secondi (problema noto) (http://www.ibtimes.co.uk/windows-10-how-fix-black-screen-boot-amd-driver-issues-after-upgrade-1514481), a volte sono riuscito a risolverlo con le varie guide online, altre proprio non c'è stato verso, obbligandomi a rimettere Win7.
E ovviamente sul lavoro queste per me erano enormi perdite di tempo. :mad:

nVidia dal canto suo i seri problemi sui notebook li aveva a livello HW, dato che le loro GPU saltavano molto frequentemente... :stordita:

M4to
13-07-2017, 21:29
A me da già fastidio il mio se la luminosità è troppo alta, HDR non da fastidio alla lunga?

boh a me no, cioè ti spara i colori rendendoli molto più realistici, però sulla mia è limitato il supporto all'hdr e sull'lg al momento ho provato solamente resident evil, non avevo tempo ma ci voglio provare mea e rotr.

a livello di input lag ormai siamo a livello monitor, certo ancora 60 hz, ma di questo passo i 100+ e la modalita game con gsynch/fs è l'unica cosa che posso implementare ormai :asd:

su oc.net del Samsung C32HG70 non ne parlano bene, cioè il monitor è un "ni"

qui sul forum joytag l'ha preso e su whatsapp a me ha detto che gli garba molto, ma proviene da tn e dice comunque che ha qualche problema di text inversion e di angoli visione

Bestio
13-07-2017, 21:45
AOC AGON AG322QCX sostitutivo arrivato e montato, stavolta è perfetto e il mio amico finalmente è felice come una pasqua! :cool:

Ora sarei tentato di ordinarlo anche io... ma ora è spuntato pure l'LG 43UD79-B (http://www.144hzmonitors.com/reviews/lg-43ud79-b-preview/) che mi fa parecchia gola! :sofico:

E l'AOC ed il Samsung trattati precedentemente lo sono?

Il Samsung Freesync2 e HDR, mentre l'agon no, Freesync 1 senza HDR...

Ma dalla videorecensione postata qualche pagina fa (https://www.youtube.com/watch?v=h7JPDa3xgZg) pare che il FS2 sul samsung sia implementato un po alla pene di segugio, con un range molto limitato (80-120hz contro i 48-144hz dell'AOC (https://pcmonitors.info/reviews/aoc-ag322qcx/)), ed un HDR che pare non sia vero HDR.
Tra l'altro un FS2 dovrebbe avere anche LFC e quindi non avere problemi di sync limitato, se invece il Samsung c'è l'ha il FS2 è applicato veramente male come l'HDR...

Comunque aspetterei la recensione di un sito più rinomato e attendibile prima di trarre confusioni, dopotutto anche Samsung dichiara un range freesync da 48 a 144Hz, mi pare strano che l'utende del video abbia misurato un valore tanto diverso... :rolleyes:

55AMG
13-07-2017, 22:07
Ma tu esattamente che vuoi?
17-32" 1440p 100+hz ma 16:9 o 21:9?

C'è anche LG 34UC79G :asd:
16:9

Del 21:9 mi fa paura il supporto ai giochi... giocare con le bande nere ai lati credo non potrei digerirlo.
Peggio ancora le immagini stiracchiate...

Certo che peró il 21:9 mi attira...

Boh!!!

Scusa se non approfondisco sui vari siti ma da cell divento scemo...

M4to
13-07-2017, 23:08
Ma tu esattamente che vuoi?
17-32" 1440p 100+hz ma 16:9 o 21:9?

C'è anche LG 34UC79G :asd:

infatti però è uwhq

come scritto un buon 21:9 32/34 144hz 2 ms e magari hdr :D

Marko#88
14-07-2017, 06:51
boh a me no, cioè ti spara i colori rendendoli molto più realistici, però sulla mia è limitato il supporto all'hdr e sull'lg al momento ho provato solamente resident evil, non avevo tempo ma ci voglio provare mea e rotr.

a livello di input lag ormai siamo a livello monitor, certo ancora 60 hz, ma di questo passo i 100+ e la modalita game con gsynch/fs è l'unica cosa che posso implementare ormai :asd:

su oc.net del Samsung C32HG70 non ne parlano bene, cioè il monitor è un "ni"

qui sul forum joytag l'ha preso e su whatsapp a me ha detto che gli garba molto, ma proviene da tn e dice comunque che ha qualche problema di text inversion e di angoli visione

Realistici? :asd:
Diciamo che vanno bene per stupire ma la realtà è un'altra cosa.

Bestio
14-07-2017, 10:52
16:9

Del 21:9 mi fa paura il supporto ai giochi... giocare con le bande nere ai lati credo non potrei digerirlo.
Peggio ancora le immagini stiracchiate...

Certo che peró il 21:9 mi attira...

Boh!!!

Scusa se non approfondisco sui vari siti ma da cell divento scemo...

Coi giochi in se non dovresti avere problemi, a parte durante le cutscene filmate che son girate in 16/9.
Salvo rare eccezioni, Blizzard ad esempio si ostinava a non supportarla nei loro multiplayer "per non avantaggiareli rispetto agli altri giocatori", (ma che senso a, allora non dovrebbero supportare nemmeno i 144hz! :doh: )
Poi se non erro viste le tonnellate di lamentele sono corsi ai ripari e l'hanno supportato, ma con un FOV "ad hoc" che non piaceva a nessuno. (in pratica invece aggiungere campo visivo orizzontale rispetto ad un 16/9, ti tagliava quello verticale! :muro:

A me il 21/9 non va perchè ci guardo parecchie serie TV che son registrate in 16/9, e mi darebbero parecchio fastidio le bande orizzontali...
Poi è anche vero che durante i film in anamorfico invece il 21:9 sarebbe perfetto, ma sopporto più le bande orizzontali (sarà perchè ormai ci abbiamo fatto l'abitudine) di quelle verticali.

Ma poi è anche un fatto di "dimensioni", un 34/35'' 21:9 è troppo "basso" rispetto al 32'' 16/9 al quale sono abituato... ma ai 38'' potrei anche farci pià un pensierino. :cool:

illidan2000
14-07-2017, 10:55
Coi giochi in se non dovresti avere problemi, a parte durante le cutscene filmate che son girate in 16/9.
Salvo rare eccezioni, Blizzard ad esempio si ostinava a non supportarla nei loro multiplayer "per non avantaggiareli rispetto agli altri giocatori", (ma che senso a, allora non dovrebbero supportare nemmeno i 144hz! :doh: )
Poi se non erro viste le tonnellate di lamentele sono corsi ai ripari e l'hanno supportato, ma con un FOV "ad hoc" che non piaceva a nessuno. (in pratica invece aggiungere campo visivo orizzontale rispetto ad un 16/9, ti tagliava quello verticale! :muro:

A me il 21/9 non va perchè ci guardo parecchie serie TV che son registrate in 16/9, e mi darebbero parecchio fastidio le bande orizzontali...
Poi è anche vero che durante i film in anamorfico invece il 21:9 sarebbe perfetto, ma sopporto più le bande orizzontali (sarà perchè ormai ci abbiamo fatto l'abitudine) di quelle verticali.

sul terzo episodio di starcraft II ?
ma nemmeno nella campagna single player potevano allargare il fov?

Bestio
14-07-2017, 10:58
sul terzo episodio di starcraft II ?
ma nemmeno nella campagna single player potevano allargare il fov?

Sia Starcraft 2 che Overwatch che HOTS, (in WoW era supportato senza problemi).
Poi c'erano anche dei MOD che permettevano di modificare FOV e risoluzione a piacimento, potevi usarli in single player ma in multi rischiavi di essere bannato.

Comunque pare che ora la questione dovrebbe essere migliorata, non giocando più a questi giochi non sono molto aggiornato. :)

M4to
14-07-2017, 11:54
Realistici? :asd:
Diciamo che vanno bene per stupire ma la realtà è un'altra cosa.

hdr (http://www.dday.it/redazione/18487/tv-hdr-ultrahd-alliance)

puoi leggerti un qualsiasi link a riguardo su cosa sia l'hdr

non è una questione di stupire, si cerca il realismo e riesptto l'sdr, l'hdr è un passo avanti notevole.
che poi nei videogame sia implementato ad c@zzum è un'altro discorso :)

Tennic
14-07-2017, 12:46
boh a me no, cioè ti spara i colori rendendoli molto più realistici, però sulla mia è limitato il supporto all'hdr e sull'lg al momento ho provato solamente resident evil, non avevo tempo ma ci voglio provare mea e rotr.

omissis

hdr (http://www.dday.it/redazione/18487/tv-hdr-ultrahd-alliance)

puoi leggerti un qualsiasi link a riguardo su cosa sia l'hdr

non è una questione di stupire, si cerca il realismo e riesptto l'sdr, l'hdr è un passo avanti notevole.
che poi nei videogame sia implementato ad c@zzum è un'altro discorso :)

Infatti, lo scopo dell'HDR non è quello di "sparare i colori", ma di aumentare la gamma dinamica di una scena, rendendola "simile" a quella che vedrebbe l'occhio umano dal vivo. Infatti l'occhio ha una gamma dinamica di gran lunga superiore a quella di qualunque fotocamera, videocamera e monitor, quindi l'HDR è nato per cercare di sopperire a questa mancanza e rendere le scene realistiche, come se appunto fossero viste dal vivo.
Ovviamente poi molti utenti (anche fotografi), all'atto di costruire una scena, interpretano l'HDR come un "pompare saturazione, contrasto, creare un cartone animato", ma è un altro discorso :D

Marko#88
14-07-2017, 13:14
hdr (http://www.dday.it/redazione/18487/tv-hdr-ultrahd-alliance)

puoi leggerti un qualsiasi link a riguardo su cosa sia l'hdr

non è una questione di stupire, si cerca il realismo e riesptto l'sdr, l'hdr è un passo avanti notevole.
che poi nei videogame sia implementato ad c@zzum è un'altro discorso :)


Non mi interessano i link, i miei hanno la tv OLED con HDR quindi parlo in base a quello che ho visto. Su alcuni film BRD UHD hanno cercato il realismo (The Revenant ad esempio), altri fanno ridere (Mad Max Fury Road) e sono peggiori delle versioni standard. Poi tu scrivi "ti spara i colori" quindi secondo me sei tu a doverti leggere qualcosina visto che è più un discorso legato a luci/ombre. E, come detto, in alcuni casi lo bombano troppo e peggiora.
Se fosse ben implementato sarebbe realistico ma la realtà è molto più piatta di quello che si cerca di fare con l'HDR...


Infatti, lo scopo dell'HDR non è quello di "sparare i colori", ma di aumentare la gamma dinamica di una scena, rendendola "simile" a quella che vedrebbe l'occhio umano dal vivo. Infatti l'occhio ha una gamma dinamica di gran lunga superiore a quella di qualunque fotocamera, videocamera e monitor, quindi l'HDR è nato per cercare di sopperire a questa mancanza e rendere le scene realistiche, come se appunto fossero viste dal vivo.
Ovviamente poi molti utenti (anche fotografi), all'atto di costruire una scena, interpretano l'HDR come un "pompare saturazione, contrasto, creare un cartone animato", ma è un altro discorso :D

Le fotografie di cui parli sono tone mapping, vengono chiamate HDR ma è improprio. L'HDR sarebbe quello che dici tu ma ripeto, riportando tutto all'occhio umano sarebbero piatte viste in foto...mentre per assurdo una foto contrastata (senza esagerare ovviamente) è più bella. Nel cinema registrano con un profilo piattissimo, tutto tende al grigio... poi contrastano in seguito PERDENDO gamma dinamica perchè se un'immagine non ha qualche bianco fuori scala e qualche nero "nero" (pensiamo ad un paesaggio) risulta meno realistica al cervello umano. Ed ecco perchè l'HDR delle TV aumenta il picco di luminosità massima, aumentando così il contrasto globale. Ed ecco perchè rende meglio negli OLED che negli LCD.

Il punto comunque è che dipende sempre dall'implementazione di chi fa la postproduzione del gilm...alcuni sono irrealistici come detto. Capisco sia una scelta ma il realismo (quello vero) sarebbe un'altra cosa.

Tennic
14-07-2017, 13:25
Le fotografie di cui parli sono tone mapping, vengono chiamate HDR ma è improprio. L'HDR sarebbe quello che dici tu ma ripeto, riportando tutto all'occhio umano sarebbero piatte viste in foto...mentre per assurdo una foto contrastata (senza esagerare ovviamente) è più bella. Nel cinema registrano con un profilo piattissimo, tutto tende al grigio... poi contrastano in seguito PERDENDO gamma dinamica perchè se un'immagine non ha qualche bianco fuori scala e qualche nero "nero" (pensiamo ad un paesaggio) risulta meno realistica al cervello umano. Ed ecco perchè l'HDR delle TV aumenta il picco di luminosità massima, aumentando così il contrasto globale. Ed ecco perchè rende meglio negli OLED che negli LCD.

Il punto comunque è che dipende sempre dall'implementazione di chi fa la postproduzione del gilm...alcuni sono irrealistici come detto. Capisco sia una scelta ma il realismo (quello vero) sarebbe un'altra cosa.

Parliamo la stessa lingua, vedo :)

Appunto, molte persone chiamano molto impropriamente HDR delle foto che invece hanno un tone mapping esasperato, ben lontano dalla realtà... Se poi si cerca il "quadro pittorico" è un altro discorso, ma un HDR propriamente detto dovrebbe servire a far percepire all'occhio umano una scena come lui la vedrebbe, quindi non "piatta"... Quoto quindi tutto il discorso ;)

M4to
14-07-2017, 15:28
spara i colori vuol dire sparare la saturazione?
nomino i videogiochi e parli di film...
quello che fa l'hdr è aumentare lo realismo che poi nelle pellicole o nei videogames ne fanno uso improprio eh beh.


@tennic : secondo alcuni 4k e hdr riescono a riprodurre poco piu del 50% dei colori visibili dall'occhio, coi pannelli a 12bit ci avcicinera all.80, non cosi distanti quindi dalla realta?
hdr aumenta la gamma dinamica i pannelli con piu bit il gamut quindi sempre di realismo si parla, come puoi sparare i colori? saturandoli o vedendone piu sfumature? se voglio piu saturazione mi basta il pannello della scheda video

illidan2000
14-07-2017, 15:35
spara i colori vuol dire sparare la saturazione?
nomino i videogiochi e parli di film...
quello che fa l'hdr è aumentare lo realismo che poi nelle pellicole o nei videogames ne fanno uso improprio eh beh.


@tennic : secondo alcuni 4k e hdr riescono a riprodurre poco piu del 50% dei colori visibili dall'occhio, coi pannelli a 12bit ci avcicinera all.80, non cosi distanti quindi dalla realta?
hdr aumenta la gamma dinamica i pannelli con piu bit il gamut quindi sempre di realismo si parla, come puoi sparare i colori? saturandoli o vedendone piu sfumature? se voglio piu saturazione mi basta il pannello della scheda video
hdr = high dynamic range
quindi, dovrebbero vedersi le luci e ombre che normalmente (in sdr) non si vedono

M4to
14-07-2017, 15:43
hdr = high dynamic range
quindi, dovrebbero vedersi le luci e ombre che normalmente (in sdr) non si vedono

si le luci e le ombre ci sono anche sui colori, quindi in combinazione con un gamut piu elevato (pannelli 10bit) hai piu realismo.

Bestio
14-07-2017, 15:47
hdr = high dynamic range
quindi, dovrebbero vedersi le luci e ombre che normalmente (in sdr) non si vedono

Mi piacerrebbe vedere qualche immagine con e senza HDR per vedere l'effettiva differenza...
Ma già sono giorni che sto cercado di trovare un modo per riuscire vedere coi miei occhi la differenza tra colore 10bit e 8bit sul mio monitor, e ancora non ci sono riuscito. :doh:

Marko#88
14-07-2017, 16:37
Parliamo la stessa lingua, vedo :)

Appunto, molte persone chiamano molto impropriamente HDR delle foto che invece hanno un tone mapping esasperato, ben lontano dalla realtà... Se poi si cerca il "quadro pittorico" è un altro discorso, ma un HDR propriamente detto dovrebbe servire a far percepire all'occhio umano una scena come lui la vedrebbe, quindi non "piatta"... Quoto quindi tutto il discorso ;)

:)

55AMG
14-07-2017, 19:40
Riassumendo:

Monitor: 1440P
Dimensioni: dai 29" ai 32"
16:90.000Km

Doti richieste:
Freesync - LFC - dai 75-100Hz in su.

Uso: Game e navigazione.

Prezzo: intorno ai 500€

Il monitor deve essere il piú affidabile possibile e privo di difetti importanti.
Di buona qualitá insomma.

A quanto pare la scelta é unica: AOC.



Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

mircocatta
14-07-2017, 19:51
con AOC, sopratutto per l'assistenza, mi sono trovato benissimo!

neanche hanno voluto che spedissi quello difettoso che già mi avevano inviato quello sostitutivo!

55AMG
14-07-2017, 20:00
Mi ridate sigle precise di AOC e Philips per cortesia?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Hadar
14-07-2017, 20:03
Non c'è pure il nuovo Samsung 32 pollici?

55AMG
14-07-2017, 20:29
Si c'è anche il Samsung C32HG70 che è anche HDR e freesync 2.
Grazie come sempre Bivv.

Tutto il resto, tra AOC e PHILIPS, é uguale?
144hz, range freesync ed LFC?

55AMG
14-07-2017, 20:30
Si c'è anche il Samsung C32HG70 che è anche HDR e freesync 2.
Ma a quanto pare, oltre a costare di piú, pare abbia qualche problemino.
Primo tra tutti, range Freesync.

Che tra l'altro per me é importante in quanto finché non esce VEGA RX, saró con una 290...

icoborg
14-07-2017, 20:58
boh a me no, cioè ti spara i colori rendendoli molto più realistici, però sulla mia è limitato il supporto all'hdr e sull'lg al momento ho provato solamente resident evil, non avevo tempo ma ci voglio provare mea e rotr.

a livello di input lag ormai siamo a livello monitor, certo ancora 60 hz, ma di questo passo i 100+ e la modalita game con gsynch/fs è l'unica cosa che posso implementare ormai :asd:

su oc.net del Samsung C32HG70 non ne parlano bene, cioè il monitor è un "ni"

qui sul forum joytag l'ha preso e su whatsapp a me ha detto che gli garba molto, ma proviene da tn e dice comunque che ha qualche problema di text inversion e di angoli visione

ma a livello di blb e uniformita essendo qdot com'è?

55AMG
15-07-2017, 18:55
Che faccio quindi?

Che prendo?

O aspetto?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

55AMG
15-07-2017, 19:32
Spetta.
Non molto vero?

Sono sotto effetto scimmia...

55AMG
15-07-2017, 19:49
Porta pazienza e soddisferai una scimmia più grande :sofico:
Basta che non sia piú grande anche della spesa per monitor preventivata 😂

Il Philips non deve essere male...

Poi tutta questa differenza tra Freesync e Freesync 2?

Bestio
15-07-2017, 22:15
Porta pazienza e soddisferai una scimmia più grande :sofico:

Adesso che mi ero deciso ad ordinare l'AGON ag322qcx mi metti ste pulci?? :sob:

M4to
15-07-2017, 22:26
nessuno di questi nuovi ha pannello 10 bit con wide gamut?

l'aaoc mi pare sia 8 bit

ultimate trip
15-07-2017, 22:28
se è lo stesso pannello no, solo 8 bit

Bestio
15-07-2017, 22:41
nessuno di questi nuovi ha pannello 10 bit con wide gamut?

l'aaoc mi pare sia 8 bit

No tutti 8 bit, pensavo che il Samsung C32HG70 fosse 10bit per via dell'HDR ma anche guardando le specifiche ufficiali (http://www.samsung.com/at/monitors/curved-wqhd-ch711/LC32HG70QQUXEN/) mi sbagliavo...

Tra l'altro come fanno a spacciarlo per HDR, quando non ha ne la luminosità ne il n. di colori necessari, dato che dichiarano i classici 16,7 milioni di colori, invece del miliardo che dovrebbe avere un 10bit o HDR?

Guardando il sito displayspecifications però parrebbe che il pannello del Samsung sia proprietario, mentre quello di AOC e Philips sia prodotto da AUO:

Samsung C32HG70 (http://www.displayspecifications.com/en/model/062ec32)
AOC Agon ag322qcx (http://www.displayspecifications.com/en/model/843ba45)
Philips 328M6FJMB (http://www.displayspecifications.com/en/model/779fb64)
Comparativa (http://www.displayspecifications.com/en/comparison/2efc1f877)

M4to
16-07-2017, 01:02
il philips pero ha uno spazio srgb superiore rispetto l'agon, in teoria dovrebbe avere un gamut più ampio, bisognerebbe capire poi alla fine quanto ne finisce sul pannello.

homanza
16-07-2017, 08:13
Ragazzi ma un monitor tipo il Dell U2715H ma col freesync?

A64FX+DFI nF4
16-07-2017, 09:02
No tutti 8 bit, pensavo che il Samsung C32HG70 fosse 10bit per via dell'HDR ma anche guardando le specifiche ufficiali (http://www.samsung.com/at/monitors/curved-wqhd-ch711/LC32HG70QQUXEN/) mi sbagliavo...

Tra l'altro come fanno a spacciarlo per HDR, quando non ha ne la luminosità ne il n. di colori necessari, dato che dichiarano i classici 16,7 milioni di colori, invece del miliardo che dovrebbe avere un 10bit o HDR?

Guardando il sito displayspecifications però parrebbe che il pannello del Samsung sia proprietario, mentre quello di AOC e Philips sia prodotto da AUO:

Samsung C32HG70 (http://www.displayspecifications.com/en/model/062ec32)
AOC Agon ag322qcx (http://www.displayspecifications.com/en/model/843ba45)
Philips 328M6FJMB (http://www.displayspecifications.com/en/model/779fb64)
Comparativa (http://www.displayspecifications.com/en/comparison/2efc1f877)

il samsung sul sito americano (http://www.samsung.com/us/computing/monitors/gaming/27--chg70-gaming-monitor-with-quantum-dot-lc27hg70qqnxza/#specs) è dichiarato 1,07 miliardi di colore

ultimate trip
16-07-2017, 11:43
No tutti 8 bit, pensavo che il Samsung C32HG70 fosse 10bit per via dell'HDR ma anche guardando le specifiche ufficiali (http://www.samsung.com/at/monitors/curved-wqhd-ch711/LC32HG70QQUXEN/) mi sbagliavo...

....

in quello americano invece, allargando le specs,i nuovi samsung CHG70 sono 10 bit (Color Support 1.07B)
http://www.samsung.com/us/computing/monitors/gaming/32--chg70-gaming-monitor-with-quantum-dot-lc32hg70qqnxza/#specs
inoltre nelle specifiche tedesche al supporto freesync dice no. mh... mi sa che sono fatte un po' ad ca@@um, meglio attendere ancora un po'

M4to
16-07-2017, 11:57
Bisognerebbe anche trovarlo in commercio.

..

giusto :)

cmq l'aoc mi intrippa e a dire il vero sembra il migliore di tutto quello che c'è in giro per campare un annetto e mezzo/due

a sto punto o prendo l'aoc o il samsung, lg non ha presentato nulla a parte il 4k, che reputo ancora ingestibili senza multigpu che non voglio più averne a che fare.

55AMG
16-07-2017, 12:03
Mi sa che la scelta ideale é l'AOC a sto punto.

Del Samsung non si capisce come va, ed a quanto pare nemmeno le specifiche e cosa funziona e cosa no.

Tolto che con Samsung sempre trovato male (Smart TV).

Peccato non si trovi il PHilips che di solito hanno una buona qualitá.

Se l'HP Omen da 32" non avesse pareri così discordanti e visto il prezzo, prenderei quello.
Sempre trovato bene coi monitor HP, durano anni ed anni.

Poi, visivamente parlando, nei giochi che differenze dovrei notare tra Freesync e Freesync 2.

Credo che la feature importante sia l'LFC o LCF non ricordo mai 😂

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

ultimate trip
16-07-2017, 12:08
anche io volevo qualcosa di transizione e così durante il prime day ho preso il Benq GW2765HT, 27", WHQD, ips, 60hz e nessun sync adattivo.
Pensavo che una spesa tutto sommato limitata (poco meno di 300) potesse farmi accettare meglio eventuali difetti.
questo il responso: (le prime due in automatico, le seconde due in manuale con galaxy s7, le ultime due si avvicinano abbastanza a ciò che vedo)
https://s9.postimg.org/71l57puzf/auto_1.jpg (https://postimg.org/image/71l57puzf/) https://s9.postimg.org/7sdvdhxcr/auto_2.jpg (https://postimg.org/image/7sdvdhxcr/) https://s9.postimg.org/uwixjtq1n/man_1.jpg (https://postimg.org/image/uwixjtq1n/) https://s9.postimg.org/sqompbml7/man_2.jpg (https://postimg.org/image/sqompbml7/)

niente non ce la faccio, mi sembra orribile questa cosa. io non capisco come può un dell fullhd di 5 anni fa comportarsi meglio

M4to
16-07-2017, 12:16
Mi sa che la scelta ideale é l'AOC a sto punto.

Del Samsung non si capisce come va, ed a quanto pare nemmeno le specifiche e cosa funziona e cosa no.

Tolto che con Samsung sempre trovato male (Smart TV).

Peccato non si trovi il PHilips che di solito hanno una buona qualitá.

Se l'HP Omen da 32" non avesse pareri così discordanti e visto il prezzo, prenderei quello.
Sempre trovato bene coi monitor HP, durano anni ed anni.

Poi, visivamente parlando, nei giochi che differenze dovrei notare tra Freesync e Freesync 2.

Credo che la feature importante sia l'LFC o LCF non ricordo mai 😂

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

anche a me l'omen piace moltissimo e costa pure molto poco pero sotto i 100hz non ci voglio più andare...

del fs 1 o 2 al momento per me non è importante ma potrebbe diventarlo tra un paio di settimane :D

sostanzialmente che differenze ci sono tra fs e fs2?



anche io volevo qualcosa di transizione e così durante il prime day ho preso il Benq GW2765HT, 27", WHQD, ips, 60hz e nessun sync adattivo.
Pensavo che una spesa tutto sommato limitata (poco meno di 300) potesse farmi accettare meglio eventuali difetti.
questo il responso: (le prime due in automatico, le seconde due in manuale con galaxy s7, le ultime due si avvicinano abbastanza a ciò che vedo)
..cut..

niente non ce la faccio, mi sembra orribile questa cosa. io non capisco come può un dell fullhd di 5 anni fa comportarsi meglio

quel blb è severo, ma fare un reso?

ultimate trip
16-07-2017, 12:17
....


quel blb è severo, ma fare un reso?

lo faccio sicuro, aspetto il samsung e proverò con quello, purtroppo con gli ips non se ne viene fuori

homanza
16-07-2017, 13:54
Bisognerebbe anche trovarlo in commercio.



C'è il SE2717H ma è fhd e ha un range di freesync abbastanza limitato.
Il fatto che Dell non abbi ancora fatto monitor con pannelli IPS o VA ad alte frequenze dovrebbe farci riflettere che forse questi pannelli sono ancora un po' da rodare.

Oddio io pensavo sempre di restare attorno i 60Hz, stavo pernsando al freesync solo per far si che i frame prodotti dalla gpu combacassero con quelli del monitor....

55AMG
16-07-2017, 15:01
Oddio io pensavo sempre di restare attorno i 60Hz, stavo pernsando al freesync solo per far si che i frame prodotti dalla gpu combacassero con quelli del monitor....
Guarda. Io attualmente ho un HP2510i schermo lucido, 1080P, 60HZ e mi trovo bene con la 290.

Peró chi prova i 100-144HZ dice che non tornerebbe indietro. Cosí come il Freesync.

Come dimensione voglio andare dai 29" ai 32" perché altrimenti, ad esempio con un 27", la differenza sarebbe minima rispetto al 25".

Dovessi prendere un 27" rimarrei su 1080P. Per me il 1440P ha senso dai 30" in su.

Ora vorrei sapere le REALI E VISIBILI differenze tra Freesync e Freesync2.

Se non sono importanti aspetto le offerte di Amazon e prendo l'AOC da 32".

ultimate trip
16-07-2017, 15:38
Guarda. Io attualmente ho un HP2510i schermo lucido, 1080P, 60HZ e mi trovo bene con la 290.

Peró chi prova i 100-144HZ dice che non tornerebbe indietro. Cosí come il Freesync.

Come dimensione voglio andare dai 29" ai 32" perché altrimenti, ad esempio con un 27", la differenza sarebbe minima rispetto al 25".

Dovessi prendere un 27" rimarrei su 1080P. Per me il 1440P ha senso dai 30" in su.

Ora vorrei sapere le REALI E VISIBILI differenze tra Freesync e Freesync2.

Se non sono importanti aspetto le offerte di Amazon e prendo l'AOC da 32".

guardati l'update che il tizio ha fatto sul chg70 in merito all'hdr.
https://www.youtube.com/watch?v=5BuKtMfHT00
il sunto è che finchè i monitor non potranno contare su un picco di luminosità superiore e sopratutto su un numero elevato di dimming zones la riproduzione in hdr sarà falsata e il quadro virerà per certo verso tonalità molto scure e prive di dettaglio. avremo un assaggio di come funziona l'hdr sui prossimi asus e predator con modulo gsync hdr (dalla press release si parlava di 512 dimming ziones, ma a prezzi assurdi all'inizio).

se sei convinto sull'aoc io lo prenderei perchè di hdr su questi monitor ne avremmo solo un assaggio indigesto

55AMG
16-07-2017, 15:44
Non mi convince hdr vedendo quel video, parlo su versione PC.
Nero troppo nero, perde tutti i dettagli in zone scure?

Sto vedendo video da smartphone peró

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

ultimate trip
16-07-2017, 15:54
attualmente hdr su windows presenta bugs che microsoft deve fixare, infatti quando passa a ps4 la situazione migliora ma non con tutto.
Tuttavia anche quando fixeranno su windows non aspettarti miracoli, il limite rimane perchè è hardware. Nelle scene scure la luminosità viene abbassata drasticamente per garantire la luminosità di picco alle zone in chiaro della stessa scena (non so se mi sono spiegato :) ).
cmq sono gli stessi problemi che hanno avuto e hanno alcuni tv lcd da un paio d'anni a questa parte

Bestio
16-07-2017, 15:56
guardati l'update che il tizio ha fatto sul chg70 in merito all'hdr.
https://www.youtube.com/watch?v=5BuKtMfHT00
il sunto è che finchè i monitor non potranno contare su un picco di luminosità superiore e sopratutto su un numero elevato di dimming zones la riproduzione in hdr sarà falsata e il quadro virerà per certo verso tonalità molto scure e prive di dettaglio. avremo un assaggio di come funziona l'hdr sui prossimi asus e predator con modulo gsync hdr (dalla press release si parlava di 512 dimming ziones, ma a prezzi assurdi all'inizio).

se sei convinto sull'aoc io lo prenderei perchè di hdr su questi monitor ne avremmo solo un assaggio indigesto

Concordo, per rendere veramente come si deve l"HDR ha bisogno di pixel attivi, per cui rende al meglio solo su OLED, nonostante pecchino ancora un po' come luminosità massima.
Le dimmig zones sono un palliativo che un po' aiuta, ma almeno finché non riusciranno a farne tanto quante i pixel che devono illuminare, resteranno un palliativo.
Per quello ho deciso di prendere un monitor dal prezzo relativamente contenuto, e tenere duro finché non si decideranno a produrre un monitor 40+" OLED, UHD 120*hz gsync... E allora si che potro' spenderci anche un paio di millini.

55AMG
16-07-2017, 16:27
Un monitor dal prezzo contenuto e decente potrebbe essere l'HP Omen da 32".
Salvo altre sorprese di qualche mega-offerta.
A tal proposito, in questo periodo non iniziano le super promo su Amazon?

Che casino scegliere che monitor comprare.
Fortuna non é ancora uscita Vega rx e non ho frettissima...

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

55AMG
16-07-2017, 17:15
Tra freesync 1 e 2 cambia solo l'hdr

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Allora vada per il Freesync 1.

Quindi... AOC?
É LFC o LCF vero?

Appena é in promo lo ordino

homanza
16-07-2017, 18:12
Scusate ma quindi per il taglio da 27" IPS 1440p sono costretto ad abbandonare il freesync?

55AMG
16-07-2017, 19:36
Scusate ma quindi per il taglio da 27" IPS 1440p sono costretto ad abbandonare il freesync?
Io abbandonerei proprio IPS piuttosto 😂

55AMG
16-07-2017, 20:27
Non è çhe c'è qualcuno zona Como o limitrofi che ha un AOC od un OMEN 32"?

Giusto per vederli dal vivo...

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

55AMG
16-07-2017, 21:06
Ma lo prendi so AOC o vai avanti ancora molto? :asd:
Aspetto sia in offerta...

C'é un sito che lo vende a 450€ ma non é al momento disponibile...

Confido negli sconti estivi di Amazon...
Se non erro dovrebbero essere imminenti...

😂

homanza
16-07-2017, 21:32
Acer XF270HU
ASUS ​MG279Q (freesync limitato a 90hz però)
Crossover 27FAST144
Monoprice MP27 Zero-G
Nixeus NX-EDG27
EIZO FORIS FS2735 (costa un botto)
Pixio PX277
Samsung C27HG70
Viewsoniv XG2703

Tutti 27" 1440p 144hz ips o va.
Il samsung è anche HDR e quindi freesync 2.

Grazie infinite, secondo te qual è quello col miglior rapporto qualità-prezzo? Tu quale compreresti?

homanza
16-07-2017, 21:47
Sinceramente non lo so, sono tutti un po' "vecchi" a parte il samsung che forse è troppo nuovo.
Dovrei studiarmeli un po' se trovo il tempo lo faccio e ti dico.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Ok, grazie tante!

Ultima cosa: son tentatissimo dal dell u2715h e ho una 580 sapphire nitro+.
Secondo te è una grossa mancanza l'assenza del freesync considerato che avrei una configurazione di 900€-1000€?

homanza
16-07-2017, 21:48
Posso dirti che l'acer costa troppo, l'asus è affetto da glow notevole, eizo costa troppissimo, il viewsonic in realtà non esiste, crossover, monoprice, nixeus e pixio sono marchi coreani che da noi non trovi e il samsung ancora non si trova in commercio. :D

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Vabbè me sparo e faccio prima:D :D :D :stordita:

homanza
16-07-2017, 21:56
Il freesync è molto bello, ma non è che muori senza.
Dove riesci gioca a finestra senza bordi senza vsync e ne sentirai poco la mancanza.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Perchè senza v-sync, in teoria limitando i frame prodotti dalla scheda video non dovrebbe andare meglio? Quindi sto tranquillo con il dell U2715h?

Bestio
16-07-2017, 23:14
Sto provando vari pattern (http://www.avsforum.com/forum/139-display-calibration/2269338-10-bit-gradient-test-patterns.html) per cercare di vedere i 10 bit, ma proprio non ci riesco! :muro:
Trovo varie pagine dove fanno vedere immagini comparative con un'immagina a 8 e 10bit (http://www.zero-friction.net/2016/05/24/tech-talk-8-bit-vs-10-bit-color-do-we-need-a-billion-colors/), dove quella a 8bit ha un banding decisamente forzato che la stessa immagine a 10 bit non ha... ma io sia che inposto il monitor a 8 o 10 bit, non vedo alcuna differenza nell'immagine "dichiarata" 10 bit, nessun banding nemmeno lontanamente vicino a quello dell'immagine comparativa "forzata".

http://nofilmschool.com/sites/default/files/styles/article_superwide/public/8_bit_vs_10_bit_display.png

Ma esisterà qualche sito che faccia vedere l'effettiva differenza e non sia solo una marchetta in favore dei 10bit?

P.S. Finalmente ho trovato un'immagine in cui un minimo di differenza la riesco a vedere! https://raw.githubusercontent.com/jursonovicst/gradient/master/gradient.png
Effettivamente quando ingrandisco nella tonalità blu 10bit, se imposto l'S32D850 vedo a 8bit vedo un banding leggermente più visibile che se lo imposto a 10 bit.
Ma un pochino di stacco lo vedo comunque anche impostando a 10bit, probabilmente perchè il mio Samsung non è un 10 bit nativo, ma 8bit+FRC. (http://www.displayspecifications.com/en/model/30fe6ba)



Aspetto sia in offerta...

C'é un sito che lo vende a 450€ ma non é al momento disponibile...

Confido negli sconti estivi di Amazon...
Se non erro dovrebbero essere imminenti...

��

Il mio amico l'ha preso li e anche io l'ho prenotato.
I prossimi dovrebbero arrivare la prossima settimana, ma arrivano col contagoccie e quando arrivano solitamente sono già prenotati, per questo non sono mai disponibili a sito, (a parte quello recesso dal mio amico che ora vedo disponibile sul sito, con il difetto indicato.)
Almeno così dicono, ma è anche probabile che facciano dropshipping e li ordinino solo quando a loro votla hanno qualche prenotazione.

Quando il mio amico lo aveva prenotato (senza pagare nulla in anticipo) e gli avevano indicato che sarebbero arrivati dopo una settimana, giusto un paio di giorni dopo la data promessa gli hanno comunicato l'effettiva disponibilità, lui ha eseguito il bonifico e il giorno dopo aveva il monitor a casa. :)
E anche se il primo sfiga vuole che avesse un pixel difettoso, ha chiesto il recesso e glie lo hanno sostituito dopo pochi giorni senza storie (e anche li, gli hanno detto che la prossima spedizione sarebbe arrivata pochi giorni dopo, e così è stato).

megamitch
17-07-2017, 06:19
Sto provando vari pattern (http://www.avsforum.com/forum/139-display-calibration/2269338-10-bit-gradient-test-patterns.html) per cercare di vedere i 10 bit, ma proprio non ci riesco! :muro:
Trovo varie pagine dove fanno vedere immagini comparative con un'immagina a 8 e 10bit (http://www.zero-friction.net/2016/05/24/tech-talk-8-bit-vs-10-bit-color-do-we-need-a-billion-colors/), dove quella a 8bit ha un banding decisamente forzato che la stessa immagine a 10 bit non ha... ma io sia che inposto il monitor a 8 o 10 bit, non vedo alcuna differenza nell'immagine "dichiarata" 10 bit, nessun banding nemmeno lontanamente vicino a quello dell'immagine comparativa "forzata".

http://nofilmschool.com/sites/default/files/styles/article_superwide/public/8_bit_vs_10_bit_display.png

Ma esisterà qualche sito che faccia vedere l'effettiva differenza e non sia solo una marchetta in favore dei 10bit?

P.S. Finalmente ho trovato un'immagine in cui un minimo di differenza la riesco a vedere! https://raw.githubusercontent.com/jursonovicst/gradient/master/gradient.png
Effettivamente quando ingrandisco nella tonalità blu 10bit, se imposto l'S32D850 vedo a 8bit vedo un banding leggermente più visibile che se lo imposto a 10 bit.
Ma un pochino di stacco lo vedo comunque anche impostando a 10bit, probabilmente perchè il mio Samsung non è un 10 bit nativo, ma 8bit+FRC. (http://www.displayspecifications.com/en/model/30fe6ba)





Il mio amico l'ha preso li e anche io l'ho prenotato.
I prossimi dovrebbero arrivare la prossima settimana, ma arrivano col contagoccie e quando arrivano solitamente sono già prenotati, per questo non sono mai disponibili a sito, (a parte quello recesso dal mio amico che ora vedo disponibile sul sito, con il difetto indicato.)
Almeno così dicono, ma è anche probabile che facciano dropshipping e li ordinino solo quando a loro votla hanno qualche prenotazione.

Quando il mio amico lo aveva prenotato (senza pagare nulla in anticipo) e gli avevano indicato che sarebbero arrivati dopo una settimana, giusto un paio di giorni dopo la data promessa gli hanno comunicato l'effettiva disponibilità, lui ha eseguito il bonifico e il giorno dopo aveva il monitor a casa. :)
E anche se il primo sfiga vuole che avesse un pixel difettoso, ha chiesto il recesso e glie lo hanno sostituito dopo pochi giorni senza storie (e anche li, gli hanno detto che la prossima spedizione sarebbe arrivata pochi giorni dopo, e così è stato).
Beh se non riesci a vedere a occhio la differenza tra 8 e 10 bit, se ti serve per giocare sei a posto, vai di 8 bit e probabilmente risparmi.

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

M4to
17-07-2017, 06:50
..cut..

se il tuo pannello non è 10 bit non puoi visualizzare correttamente i 10bit quindi confronti due immagini 10 bit riprodotte in 8 bit, cioè uguali.
la cosa più evidente quando vedi un immagine 8bit vs una 10 bit magari compressa è il cosiddetto banding http://images.spaziogames.it/articoli/2016/9/tech/19886/19886_3a.jpg
https://s1.postimg.org/4w997yekv/423_5_resource_html.jpg

link (https://www.youtube.com/watch?v=bKjSox0uwnk)

se la differenza non la sappiamo è ovvio che non ce ne accorgiamo, pero con due immagini fianco a fianco la differenza la vedi.
Sopra due esempi estremi quindi la differenza la vedi

se apri photoshop e fai un immagine a 8 bit e una a 10 e fai chessò un gradient bianco e nero, con quella a 8bit metti 256 livelli di sfumatura per canale con quella a 10 ne metti 1024, quindi hai 1024 bit per canale (r/g/b) invece che 256 (immagina che a 8bit vai da bianco a nero e ogni volta che ti sposti verso il nero hai l'immagine sempre più nera con 256 tipi di gradazione , bianco-bianco un po piu scuro-ancora un pò piu scuro-finche arrivi al nero, coi 10 bit ne hai 1024 di gradazioni) , il che tradotto significa molte più informazioni di colore per canale che poi vanno a formare l'immagine rgb una volta mescolati.

poi alla fine una texture compressa perde molte di queste informazioni, quindi...
però con l'hdr la differenza la noti eccome

Marko#88
17-07-2017, 06:51
Sto provando vari pattern (http://www.avsforum.com/forum/139-display-calibration/2269338-10-bit-gradient-test-patterns.html) per cercare di vedere i 10 bit, ma proprio non ci riesco! :muro:
Trovo varie pagine dove fanno vedere immagini comparative con un'immagina a 8 e 10bit (http://www.zero-friction.net/2016/05/24/tech-talk-8-bit-vs-10-bit-color-do-we-need-a-billion-colors/), dove quella a 8bit ha un banding decisamente forzato che la stessa immagine a 10 bit non ha... ma io sia che inposto il monitor a 8 o 10 bit, non vedo alcuna differenza nell'immagine "dichiarata" 10 bit, nessun banding nemmeno lontanamente vicino a quello dell'immagine comparativa "forzata".

http://nofilmschool.com/sites/default/files/styles/article_superwide/public/8_bit_vs_10_bit_display.png

Ma esisterà qualche sito che faccia vedere l'effettiva differenza e non sia solo una marchetta in favore dei 10bit?

P.S. Finalmente ho trovato un'immagine in cui un minimo di differenza la riesco a vedere! https://raw.githubusercontent.com/jursonovicst/gradient/master/gradient.png
Effettivamente quando ingrandisco nella tonalità blu 10bit, se imposto l'S32D850 vedo a 8bit vedo un banding leggermente più visibile che se lo imposto a 10 bit.
Ma un pochino di stacco lo vedo comunque anche impostando a 10bit, probabilmente perchè il mio Samsung non è un 10 bit nativo, ma 8bit+FRC. (http://www.displayspecifications.com/en/model/30fe6ba)





Il mio amico l'ha preso li e anche io l'ho prenotato.
I prossimi dovrebbero arrivare la prossima settimana, ma arrivano col contagoccie e quando arrivano solitamente sono già prenotati, per questo non sono mai disponibili a sito, (a parte quello recesso dal mio amico che ora vedo disponibile sul sito, con il difetto indicato.)
Almeno così dicono, ma è anche probabile che facciano dropshipping e li ordinino solo quando a loro votla hanno qualche prenotazione.

Quando il mio amico lo aveva prenotato (senza pagare nulla in anticipo) e gli avevano indicato che sarebbero arrivati dopo una settimana, giusto un paio di giorni dopo la data promessa gli hanno comunicato l'effettiva disponibilità, lui ha eseguito il bonifico e il giorno dopo aveva il monitor a casa. :)
E anche se il primo sfiga vuole che avesse un pixel difettoso, ha chiesto il recesso e glie lo hanno sostituito dopo pochi giorni senza storie (e anche li, gli hanno detto che la prossima spedizione sarebbe arrivata pochi giorni dopo, e così è stato).

Ciò che riscontri è perfettamente normale. La differenza fra vedere 8 bit o 10 bit è minima, ci si deve concentrare e trovare il materiale giusto...in pratica non servono a nulla :asd:
Un po' come nelle macchine se devi sentire la differenza fra 200 e 205 cavalli. Se per sentirla devo cercare dei punti di riferimento, eseguire cambiate perfette, partire allo stesso modo etc...vuol dire che nelle condizioni normali non mi accorgerò mai di nulla. Stessa cosa per i bit.
Un conto sono le differenze fra la resa di un buon IPS e la resa di un TN o VA, ognuno ha delle peculiarità o difetti che saltano subito all'occhio...ma la differenza fra quasi 17 milioni di colori e un mld abbondante non è cosa che si nota facilmente.

Maxt75
17-07-2017, 08:15
Sono ormai 2 mesi che cerco di decidermi sul monitor da acquistare. I miei paletti sono Gsync, 27 pollici 2560x1440 e deve essere piatto, perché i curvi non sono l'ideale in determinati ambiti.
E sempre torno su questi 2. Dell S2716DG e AOC AG271QG.
Hanno quei 100/150 euro in meno rispetto ai pochi altri rivali che me li fanno preferire. So che il Dell è un TN, ma ho già avuto questi monitor e ho notato che non sono tutti uguali. Vanno provati. C'è chi li fa bene.

ultimate trip
17-07-2017, 09:47
Scusate ma quindi per il taglio da 27" IPS 1440p sono costretto ad abbandonare il freesync?

ci sarebbe l' Iiyama ProLite XB2788QS-B1, (si trova anche la versione senza regolazione in altezza che è l' X2788QS-B1 che costa un po' meno) dovrebbe andare a 75hz, ma leggendo il manuale quando attivi il freesync va massimo a 60hz (io userò una gtx 1070).
E' un modello nuovo uscito in questi giorni, si trova quasi nulla in rete. io l'ho ordinato mi arriva domani... ips lottery goes on :D (se anche questo va male aspetto il samsung e basta ips)

homanza
17-07-2017, 12:54
ci sarebbe l' Iiyama ProLite XB2788QS-B1, (si trova anche la versione senza regolazione in altezza che è l' X2788QS-B1 che costa un po' meno) dovrebbe andare a 75hz, ma leggendo il manuale quando attivi il freesync va massimo a 60hz (io userò una gtx 1070).
E' un modello nuovo uscito in questi giorni, si trova quasi nulla in rete. io l'ho ordinato mi arriva domani... ips lottery goes on :D (se anche questo va male aspetto il samsung e basta ips)

Da dove l'hai ordinato?:D

ultimate trip
17-07-2017, 17:10
Amazon, ho restituito il benq di cui ho scritto qualche pagina fa

Dico
17-07-2017, 19:59
Sono ancora io, altra domanda. :D

Asus U2515H non disponibile su Amazon (tranne che da venditori terzi e non mi fido / sono comodo con Amazon per l'eventuale restituzione velocissima in caso di difetti) quindi bazzicando su internet ho scoperto che proprio ora è uscito il successore del suddetto monitor, ovvero U2518D: http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/dell-u2518d-monitor?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs

In pratica ha in più l'HDR o qualcosa di simile, non ho ben capito cosa cambi da quello delle tv, e pare di capire che sia comunque migliorato.

Costerebbe 100€ in più spedizione inclusa dal sito Asus (ben 30€), però ha la garanzia mega droga che in caso di pixel bruciati sostituiscono tutto gratis.

Secondo voi, così a caldo, si può andare a colpo sicuro o è il caso di aspettare e vedere reviews?

Non ho trovato nulla, zero, solo notizie di aprile quando è stato annunciato. :eek:

Nel caso Amazon mi ha detto che mi fa sapere appena gli arriva in stock l'U2515H, quindi uno dei due lo prendo senza problemi, anche se comunque quello nuovo mi fa gola per la feature extra.

Marko#88
17-07-2017, 20:11
Sono ancora io, altra domanda. :D

Asus U2515H non disponibile su Amazon (tranne che da venditori terzi e non mi fido / sono comodo con Amazon per l'eventuale restituzione velocissima in caso di difetti) quindi bazzicando su internet ho scoperto che proprio ora è uscito il successore del suddetto monitor, ovvero U2518D: http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/dell-u2518d-monitor?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs

In pratica ha in più l'HDR o qualcosa di simile, non ho ben capito cosa cambi da quello delle tv, e pare di capire che sia comunque migliorato.

Costerebbe 100€ in più spedizione inclusa dal sito Asus (ben 30€), però ha la garanzia mega droga che in caso di pixel bruciati sostituiscono tutto gratis.

Secondo voi, così a caldo, si può andare a colpo sicuro o è il caso di aspettare e vedere reviews?

Non ho trovato nulla, zero, solo notizie di aprile quando è stato annunciato. :eek:

Nel caso Amazon mi ha detto che mi fa sapere appena gli arriva in stock l'U2515H, quindi uno dei due lo prendo senza problemi, anche se comunque quello nuovo mi fa gola per la feature extra.

L'HDR sarà "finto" nel senso che il pannello non è 10 bit e non arriva oltre i 350 nits di luminosità massima...ma è anche vero che moltissime tv di fascia media hanno l'HDR "finto".
Tolto quello DELL è una garanzia, fa ottimi monitor e generalmente sono molto uniformi e precisi. Inoltre, la costruzione è di solito impeccabile.
Sul modello specifico però non saprei, parlo in generale (avendone avuti svariati) e ho scelto di non rimanere in casa DELL solo perchè per un 27" UHD spendevo il doppio di quanto abbia speso per l'LG. Chè è sicuramente inferiore ma nelle mie tasche -e per il mio utilizzo- ha influito abbastanza la discrimante prezzo. :D

Dico
17-07-2017, 20:17
L'HDR sarà "finto" nel senso che il pannello non è 10 bit e non arriva oltre i 350 nits di luminosità massima...ma è anche vero che moltissime tv di fascia media hanno l'HDR "finto".
:D

Capisco, a me interessa che renda bene nei giochi e nei film, nelle scene buie, poi se è vero o no non mi interessa molto se l'effetto è comunque apprezzabile e non una chicca che disattivi dopo 1 mese.

Voglio dire, se la feature HDR "finto" più i dati tecnici in apparenza migliori rispetto al U2515H valgono quei 100€ in più posso andare tranquillo sul 2518, altrimenti li risparmio e vado sul già conosciuto modello più vecchio, che per inciso se lo compro in negozio fisico mi costa tra i 400 ed i 450€. :fermosi:

:p

PS: qui lo danno 10 bit http://www.displayspecifications.com/en/model/2361c95

55AMG
17-07-2017, 21:00
Sarà ma non mi pare normale che per trovarci un monitor decente dobbiamo impazzire così 😢

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Bestio
17-07-2017, 21:08
Sarà ma non mi pare normale che per trovarci un monitor decente dobbiamo impazzire così 😢

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Concordo in pieno, saranno 10 anni che ci sto sbattendo la testa, cioè da quando ho dovuto pensionare il buon vecchio Trinitron CRT. :muro:

E pensare che nelle TV finalmente con gli OLED sarei riuscito a trovare quello che sto cercando, ma sui monitor continuano ancora a propinarci sempre e solo sti stramaledetti TFT. che tra TN,IPS o VA possiamo scegliere solo il "meno peggio" :doh:

Bestio
17-07-2017, 21:14
se il tuo pannello non è 10 bit non puoi visualizzare correttamente i 10bit quindi confronti due immagini 10 bit riprodotte in 8 bit, cioè uguali.
la cosa più evidente quando vedi un immagine 8bit vs una 10 bit magari compressa è il cosiddetto banding http://images.spaziogames.it/articoli/2016/9/tech/19886/19886_3a.jpg
https://s1.postimg.org/4w997yekv/423_5_resource_html.jpg

link (https://www.youtube.com/watch?v=bKjSox0uwnk)

se la differenza non la sappiamo è ovvio che non ce ne accorgiamo, pero con due immagini fianco a fianco la differenza la vedi.
Sopra due esempi estremi quindi la differenza la vedi

se apri photoshop e fai un immagine a 8 bit e una a 10 e fai chessò un gradient bianco e nero, con quella a 8bit metti 256 livelli di sfumatura per canale con quella a 10 ne metti 1024, quindi hai 1024 bit per canale (r/g/b) invece che 256 (immagina che a 8bit vai da bianco a nero e ogni volta che ti sposti verso il nero hai l'immagine sempre più nera con 256 tipi di gradazione , bianco-bianco un po piu scuro-ancora un pò piu scuro-finche arrivi al nero, coi 10 bit ne hai 1024 di gradazioni) , il che tradotto significa molte più informazioni di colore per canale che poi vanno a formare l'immagine rgb una volta mescolati.

poi alla fine una texture compressa perde molte di queste informazioni, quindi...
però con l'hdr la differenza la noti eccome

Il mio attuale monitor è 10 bit, anche se non nativo del pannello ma otenuto tramite FRC, come fanno tantissimi monitor 10bit anche professionali.

Nelle immagini che hai postato, se la visualizziamo con un monitor 8bit in teoria non dovremmo vedere differenza tra quella con scritto 8 bit e quella 10bit, anche in quella a 10b dovremmo vedere lo stesso banding di quella a 8bit, dato che la stiamo visualizzando su pannello a 8bit...

E invece tutti questi confronti sono molto farlocchi, perchè io vedo sempre l'immagine a 8bit con evidente banding, e quella a 10bit senza alcun banding, sia che la guardo col mio S32D850 impostato a 8 o 10bit, sia che la guardo con l'U2415 al lavoro che è solo 8bit.
Tra l'altro come qualità e uniformità dei colori l'IPS del DELL è superiore, nonostante sia "solo" un 8bit, percui alla fine salvo utilizzi ultraprofessionali mi sa che servono a poco...

Beh se non riesci a vedere a occhio la differenza tra 8 e 10 bit, se ti serve per giocare sei a posto, vai di 8 bit e probabilmente risparmi.

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

Infatti, l'AOC che sto valutando è solo 8bit percui passare da un 10bit ad un 8bit mi sembrava di perdere qualcosa, ma preferisco perdere qualcosa di cui non mi rendo conto nemmeno se mi sforzo farlo, se in cambio guadagno i 144hz. che invece noto eccome. :)

Maxt75
17-07-2017, 21:18
A me viene un dubbio..ma lo sentono il lamentio generale che c'è ? Leggono le critiche feroci che a volte vengono fatte ? Non hanno un conteggio sul numero dei monitor che la gente si rimpalla perche compriamo autentici obbrobri ?
E' cosi una cosa impossibile produrre un IPS che non sia vittima dei difetti ormai decennali che li colpisce ? E' cosi impossibile estendere l'angolo di visione dei TN a 178/178 ?
Studiano come implementare HDR farlocchi che non rispettano specifiche ufficiali, per poi produrre monitor che intorno alle cornici si autoilluminano..e basta dai.

55AMG
17-07-2017, 21:19
Ho contattato il sito che vende gli AOC 32" ad ottimo prezzo. Dicono gli arrivano per il 25 luglio

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

M4to
17-07-2017, 21:31
Il mio attuale monitor è 10 bit, anche se non nativo del pannello ma otenuto tramite FRC, come fanno tantissimi monitor 10bit anche professionali.

Nelle immagini che hai postato, se la visualizziamo con un monitor 8bit in teoria non dovremmo vedere differenza tra quella con scritto 8 bit e quella 10bit, anche in quella a 10b dovremmo vedere lo stesso banding di quella a 8bit, dato che la stiamo visualizzando su pannello a 8bit...

E invece tutti questi confronti sono molto farlocchi, perchè io vedo sempre l'immagine a 8bit con evidente banding, e quella a 10bit senza alcun banding, sia che la guardo col mio S32D850 impostato a 8 o 10bit, sia che la guardo con l'U2415 al lavoro che è solo 8bit.
Tra l'altro come qualità e uniformità dei colori l'IPS del DELL è superiore, nonostante sia "solo" un 8bit, percui alla fine salvo utilizzi ultraprofessionali mi sa che servono a poco...

hai un pannello 8 bit, l'frc lo migliora un pò, sicuramente non hai 1.07 miliardi di colori e sei comunque in srgb (almeno credo) quindi ben lontano dall'Adobe RGB color space

la maggior differenza tra un 8bit (che sia frc o no non importa l'frcnon è altro che un algoritmo, un filtro) e un 10bit è la capacità di visualizzare circa il 40% del colorspace.
Detto questo la quasi totalità di tutto quello che usi/vedi su pc tv ecc è a 8 bit ma ultimamente stanno cambiando e quando hai una sorgente 10bit riprodotta su un 8bit hai banding evidente, il tuo pannello 8bit frc gli applica il dithering, diciamo tenta di sfumare i colori rendendo meno evidente il banding che su un buon pannello 10bit non avrai. Stiamo parlando di inezie ma un occhio attento lo nota subito (vedi l'immagine del sole sopra, molte volte hai banding evidente nel tuo monitor/tv ma non ci fai caso)


https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/9/9a/Colour_banding_example01.png

il dithering provoca spesso noise ed effetti vari indesiderati durante il filtraggio, io per esempio preferisco un 8 bit che 8 bit frc

c'è il pro e il contro ovviamente, un pannello 10bit usa molta più banda (ha un gamut molto più vasto il che richiede più banda e non è detto che tutto finisca a schermo), in più sono anche più lenti

M4to
17-07-2017, 21:47
io mi sto convincendo sempre di più per l'aoc, l'hp omen 32 1440p l'avrei preso ad occhi chiusi per quel prezzo ma mi frena decisamente il refresh, 75 troppissimi pochi
anche il samsung 31.5 , vediamo se esce qualche review ndi qualche noto prima.

M4to
17-07-2017, 21:48
L'immagine che hai messo non credo centri molto, a occhio dire che non riguarda i monitor ma lo spazio colore di un'immagine.
Non ti sei chiesto come mai passa da 8 bit a 24? :)

8 bit su un monitor si intendono 8 bit per ogni livello di luminosità del subpixel e visto che i subpixel sono 3 (normalmente) fa proprio 24bit e quindi 16 milioni di colori.
I pannelli a 10 bit hanno 10 bit per subpixel cioè 30bit per pixel e quindi 1 miliardo di colori.

Avete cercato immagini in giro per il web e non vedere la differenza? Semplice, non c'è differenza perchè le immagini che trovate in giro per il web sono a 24 bit e quindi non c'è nessuna differenza nel sorgente.
Prendere un'immagine, scaricatele, clickateci con il tasto destro e andate su proprietà - dettagli, se la profondità del colore è 24 bit la differenza non la vedrete mai perchè non c'è.

era per fargli vedere cosa fa il dithering no per il pannello in se -.-

se ci fai casoparlo di dithering non di pannello in quel punto li, certo salto di palo in frasca e ragiono per i xxxx miei molte volte lo ammetto :D

Bestio
17-07-2017, 21:55
hai un pannello 8 bit, l'frc lo migliora un pò, sicuramente non hai 1.07 miliardi di colori e sei comunque in srgb (almeno credo) quindi ben lontano dall'Adobe RGB color space

la maggior differenza tra un 8bit (che sia frc o no non importa l'frcnon è altro che un algoritmo, un filtro) e un 10bit è la capacità di visualizzare circa il 40% del colorspace.
Detto questo la quasi totalità di tutto quello che usi/vedi su pc tv ecc è a 8 bit ma ultimamente stanno cambiando e quando hai una sorgente 10bit riprodotta su un 8bit hai banding evidente, il tuo pannello 8bit frc gli applica il dithering, diciamo tenta di sfumare i colori rendendo meno evidente il banding che su un buon pannello 10bit non avrai. Stiamo parlando di inezie ma un occhio attento lo nota subito (vedi l'immagine del sole sopra, molte volte hai banding evidente nel tuo monitor/tv ma non ci fai caso)


https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/9/9a/Colour_banding_example01.png

il dithering provoca spesso noise ed effetti vari indesiderati durante il filtraggio, io per esempio preferisco un 8 bit che 8 bit frc

Il mio Samsung S32D850 (http://www.displayspecifications.com/en/model/30fe6ba) viene dichiarato come 10bit, 1,07 miliardi di colori, anche se ottenuti tramite FRC.
L'FRC non applica un seplice dithering, ma fa variariare velocemente un pixel di tonalità, in modo che all'occhio appaia di una tonalità intermedia tra le 2 effettivamente visualizzate che si alternano. (lo spiega proprio il sito che ho linkato sopra con le specifiche del mio monitor)
Ma sicuramente è un 10bit un po farlocco, come lo è l'HDR del Samsung CHG70, percui direi che posso tranquillamente farne a meno. :)

Avete cercato immagini in giro per il web e non vedere la differenza? Semplice, non c'è differenza perchè le immagini che trovate in giro per il web sono a 24 bit e quindi non c'è nessuna differenza nel sorgente.
Prendere un'immagine, scaricatele, clickateci con il tasto destro e andate su proprietà - dettagli, se la profondità del colore è 24 bit la differenza non la vedrete mai perchè non c'è.

Infatti questa è l'unica immagine che se la ispeziono, mi dice "profondità in bit: 64" (https://raw.githubusercontent.com/jursonovicst/gradient/master/gradient.png)
Ma che vuol dire 64?? Mica può essere 21,3(periodico) bit per colore... :stordita:

Maxt75
18-07-2017, 11:21
Alla fine ho scelto...dopo 2 mesi di indecisioni la scelta è caduta sull AOC AG271QG, già ordinato. Con G-sync...IPS, 2560x1440.
Vedremo...spero di non incacchiarmi.

55AMG
18-07-2017, 13:06
Ma sui 29" di valido non c'é nulla?

Sarebbe la dimensione per me ideale.
Ho un 25", passare a 27" la differenza sarebbe minima

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

megamitch
18-07-2017, 13:11
A me viene un dubbio..ma lo sentono il lamentio generale che c'è ? Leggono le critiche feroci che a volte vengono fatte ? Non hanno un conteggio sul numero dei monitor che la gente si rimpalla perche compriamo autentici obbrobri ?
E' cosi una cosa impossibile produrre un IPS che non sia vittima dei difetti ormai decennali che li colpisce ? E' cosi impossibile estendere l'angolo di visione dei TN a 178/178 ?
Studiano come implementare HDR farlocchi che non rispettano specifiche ufficiali, per poi produrre monitor che intorno alle cornici si autoilluminano..e basta dai.

Detto senza offesa, secondo me siete una minoranza infinitesimale voi che mandate indietro n-mila monitor; ad un certo punto dovete arrendervi, la perfezione c'è solo nella vostra testa, servono compromessi.

joytag
18-07-2017, 13:17
Salve.
Lasciate perdere l'HDR, almeno per il momento sui monitor pare proprio che sia solo tutto fumo e niente arrosto. Lo dico da possessore da una decina di giorni del Samsung C32HG70. Almeno sul Samsung l'HDR e' del tutto farlocco, ed e' un peccato perché il pannello e' davvero valido, ma spendere di piu' per un pannello VA solo per il supporto all'HDR allo stato attuale e' del tutto inutile.
joytag :)

Maxt75
18-07-2017, 14:22
Detto senza offesa, secondo me siete una minoranza infinitesimale voi che mandate indietro n-mila monitor; ad un certo punto dovete arrendervi, la perfezione c'è solo nella vostra testa, servono compromessi.

Dipende...possiedo già un monitor, costo 250. Mi ci trovo bene. Ne ho appena ordinato uno da gaming AOC Agon AG271QG. Se mi arriva in linea con quello che ho, lo tengo. Se mi arriva un obbrobrio lo restituisco. Io i soldi glieli do buoni, voglio un prodotto all'altezza. Come è all'altezza quello da 250 che ho attualmente.
Personalmente non pretendo la Luna, ma non voglio neanche vedere difetti macroscopici, visto anche l'esborso.

ultimate trip
18-07-2017, 14:58
Ragazzi una domanda. conviene mantenere le impostazioni predefinite del monitor o utilizzare la spunta sul pannello nvidia e utilizzare quelle, dove ad es è possibile selezionare i 10 bpc?

joytag
18-07-2017, 15:05
Ragazzi una domanda. conviene mantenere le impostazioni predefinite del monitor o utilizzare la spunta sul pannello nvidia e utilizzare quelle, dove ad es è possibile selezionare i 10 bpc?

Nel mio caso in teoria serve selezionare i 10bit quando si vuole attivare l'HDR, ma anche se lascio il segno di spunta sulle impostazioni predefinite nel mio Samsung l'hdr si attiva comunque. Ma ad occhio nudo la resa dei colori resta tutto sommato invariata se lascio le impostazioni predefinite o attivo i 10 bit sul pannello Nvidia

ultimate trip
18-07-2017, 15:13
a me invece le impostazioni predefinite non permettono di selezionare i 10bpc, posso farlo solo da pannello nvidia. a livello di output anche a me non sembra cambiare tantissimo.

Maxt75
18-07-2017, 16:38
Permettete..? Correggetemi se sbaglio, ma non serve anche il "materiale" predisposto ? Perche una volta lessi questo...

joytag
18-07-2017, 17:13
Permettete..? Correggetemi se sbaglio, ma non serve anche il "materiale" predisposto ? Perche una volta lessi questo...

Se ti riferisci all'HDR e' cosi', il gioco deve essere predisposto per la modalita' HDR. Ma tanto ribadisco che avendolo provato sia con Mass Effect Andromeda su PC che con Shadow Warrior 2 su PC, l'HDR meglio lasciarlo perdere, lo stesso discorso vale anche con Netflix. Almeno dai test che ho fatto con il mio Samsung C32HG70. Comunque da quello che ho visto in rete, la resa su PC dell'HDR e' pessima anche con i nuovi Asus con Gsync e HDR presentati al Cebit 2017, che dovrebbero costare la bellezza di 2000 euro :rolleyes:

M4to
18-07-2017, 17:16
infatti correggetemi se sbaglio, se hai materiale creato a 8bit puoi averne anche 12 vedrai sempre uguale, quindi servono contenuti creati a 10bit.
mi sto convincendo che è ancora troppo presto per l'hdr e i 10bit (leggendo qua e la pare pure che avendo una banda molto piu elevata il 10bit sia anche un pannello piu lento e meno propenso per il gaming e che per avere texture adatte ai 10bit (imnagini raw? il tga so che supporta i 32bit ma gli 8bit in piu sono per l'alpha channel da quel che so, forse il tiff ha i 32bit pieni ma non vorrei dire una fesseria, bivvoz sai niente a riguardo i 10bit per il gaming e le textures?)
so per certo che più colori hai nelle textures piu sono grandi :D
ho creato textures 4k anche da 1 gb lmao

joytag
18-07-2017, 17:19
infatti correggetemi se sbaglio, se hai materiale creato a 8bjt puoi averne anche 12 vedrai sempre uguale.
mi sto convincendo che è ancora troppo presto per l'hdr e i 10bit (leggendo qua e la pare pure che avendo una banda molto piu elevata il 10bit sia anche un pannello piu lento e meno propenso per il gaming e che per avere texture 10bit (imnagini raw? il tga so che supporta i 32bit ma gli 8bit in piu sono per l'alpha channel da quel che so, forse il tiff ha i 32bit pieni ma non vorrei dire una fesseria, bivvoz sai niente a riguardo i 10bit per il gaming e le textures?)

Infatti penso proprio che sia cosi'

Dico
18-07-2017, 19:55
Se ti riferisci all'HDR e' cosi', il gioco deve essere predisposto per la modalita' HDR. Ma tanto ribadisco che avendolo provato sia con Mass Effect Andromeda su PC che con Shadow Warrior 2 su PC, l'HDR meglio lasciarlo perdere, lo stesso discorso vale anche con Netflix. Almeno dai test che ho fatto con il mio Samsung C32HG70. Comunque da quello che ho visto in rete, la resa su PC dell'HDR e' pessima anche con i nuovi Asus con Gsync e HDR presentati al Cebit 2017, che dovrebbero costare la bellezza di 2000 euro :rolleyes:


Puoi descrivere perché non ti piace?

Il Dell IPS U2518D che sto seguendo ce l'ha ma non ci sono recensioni in giro e non so proprio cosa fare.

Tra il 2515h e questo qui ballano si e no meno di 100€ sul sito Dell, ed in effetti la feature mi interessava se ha senso (più che altro lato gaming e video tipo Amazon prime e Netflix).

Voglio dire se per quei soldi ci esce comunque un pannello migliore in tutto con in più la chicca dell'hdr (comunque disattivabile)...

Odio quando è il momento di cambiare le cose 😭


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

joytag
18-07-2017, 22:29
Puoi descrivere perché non ti piace?

..voglio dire se per quei soldi ci esce comunque un pannello migliore in tutto con in più la chicca dell'hdr (comunque disattivabile)...

Odio quando è il momento di cambiare le cose ��


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ciao Dico,
per essere chiaro e breve io sto testando il Samsung C32HG70 da una decina di giorni, ho provato Netflix con la Nvidia Shield TV, Mass Effect Andromeda e Shadow Warrior 2 che supportano entrambi l'HDR su PC. Purtroppo sono giunto all'amara conclusione che l'HDR cosi come e' attualmente implementato sul Samsung e purtroppo anche sui nuovi Asus da 2000 euro non e' l'HDR che e' possibile ammirare sulle TV 4K, ma diciamo e' piu' uno specchietto per le allodole. Il motivo e' presto detto. Quando si attiva l'HDR sul PC l'immagine appare troppo scura e perde molto in dettaglio ed i colori risultano smorti, tra l'altro il local dimming non aiuta a migliorare la scena. Lo stesso quadro assai deludente lo si ha con la visione della serie TV Marco Polo su Netflix con la Shield TV, anche qui quando si attiva l'HDR l'immagine perde palesemente in dettaglio perché troppo scura. La cosa in realta' non dovrebbe stupire in quanto il Samsung C32HG70 ha una luminosita' di picco dichiarata pari a 600 un valore insufficiente a garantire una buona resa dell'HDR. Basti considerare che le TV Samsung 4K Quantum Dot con HDR hanno una luminosita' dichiarata pari a 1000. Tra l'altro ho visto su Youtube un filmato del nuovo monitor Acer Predator 144Hz HDR con Gsync (link al video: https://youtu.be/cgBzpYTn_8c costo previsto 2000 euro) con Mass Effect Andromeda su PC con attivo l'HDR e l'immagine era palesemente identica a quella che mi restituisce il Samsung C32HG70 con Mass Effect Andromenda attivando l'HDR. Il pannello Samsung C32HG70 per quanto mi riguarda lo trovo ottimo per il gaming su PC e la visione dei film anche in 4K, (ho una GTX 1080ti quindi niente freesync) e non ho avuto alcun problema di Ghosting provando diversi titoli su PC, ha un ottima resa in gaming, ma l'HDR e' del tutto inutile.

Bestio
18-07-2017, 23:16
Tanto per fare venire un po di nervoso anche a voi, recensione Alienware 13 r4 OLED. (https://www.youtube.com/watch?v=hEwXC7Srwoo)

Ma perchè non li volete tirar fuori sti monitor OLED, percheeeeeeè!!! :muro: :cry:

55AMG
19-07-2017, 00:00
Ciao Dico,
per essere chiaro e breve io sto testando il Samsung C32HG70 da una decina di giorni, ho provato Netflix con la Nvidia Shield TV, Mass Effect Andromeda e Shadow Warrior 2 che supportano entrambi l'HDR su PC. Purtroppo sono giunto all'amara conclusione che l'HDR cosi come e' attualmente implementato sul Samsung e purtroppo anche sui nuovi Asus da 2000 euro non e' l'HDR che e' possibile ammirare sulle TV 4K, ma diciamo e' piu' uno specchietto per le allodole. Il motivo e' presto detto. Quando si attiva l'HDR sul PC l'immagine appare troppo scura e perde molto in dettaglio ed i colori risultano smorti, tra l'altro il local dimming non aiuta a migliorare la scena. Lo stesso quadro assai deludente lo si ha con la visione della serie TV Marco Polo su Netflix con la Shield TV, anche qui quando si attiva l'HDR l'immagine perde palesemente in dettaglio perché troppo scura. La cosa in realta' non dovrebbe stupire in quanto il Samsung C32HG70 ha una luminosita' di picco dichiarata pari a 600 un valore insufficiente a garantire una buona resa dell'HDR. Basti considerare che le TV Samsung 4K Quantum Dot con HDR hanno una luminosita' dichiarata pari a 1000. Tra l'altro ho visto su Youtube un filmato del nuovo monitor Asus 144Hz HDR con Gsync (costo previsto 2000 euro) con Mass Effect Andromeda su PC con attivo l'HDR e l'immagine era palesemente identica a quella che mi restituisce il Samsung C32HG70 con Mass Effect Andromenda attivando l'HDR. Il pannello Samsung C32HG70 per quanto mi riguarda lo trovo ottimo per il gaming su PC e la visione dei film anche in 4K, (ho una GTX 1080ti quindi niente freesync) e non ho avuto alcun problema di Ghosting provando diversi titoli su PC, ha un ottima resa in gaming, ma l'HDR e' del tutto inutile.
Bella recensione sul campo.
Grazie.
In super offerta prenderei il 32".

Peccato tu non possa testare l'effettivo range del Freesync, che pare essere un'altra pecca del monitor.

Mi sa che il best buy, guardando qualitá/prezzo, ad oggi é l'AOC.

In attesa che Amazon lo metta in offerta...

joytag
19-07-2017, 00:23
Bella recensione sul campo.
Grazie.
In super offerta prenderei il 32".

Peccato tu non possa testare l'effettivo range del Freesync, che pare essere un'altra pecca del monitor.

Mi sa che il best buy, guardando qualitá/prezzo, ad oggi é l'AOC.

In attesa che Amazon lo metta in offerta...

In effetti lo proverei il freesync giusto per curiosita' ma in tutta sincerita' prima del Samsung avevo un ottimo pannello TN con Gsync il DELL S2716DG, il Gsync lo tenevo disattivato era del tutto inutile giocando in 2k a 144Hz con la gtx1080ti. Il passaggio dal TN della DELL al VA di Samsung come resa dell'immagine complessiva e' stato decisamente un evidente passo in avanti. Non tornerei indietro ad un pannello TN, assolutamente. Ma col senno di poi non spenderei di piu' per un pannello VA con HDR, opterei sempre per un VA ma senza HDR

Marko#88
19-07-2017, 06:52
Tanto per fare venire un po di nervoso anche a voi, recensione Alienware 13 r4 OLED. (https://www.youtube.com/watch?v=hEwXC7Srwoo)

Ma perchè non li volete tirar fuori sti monitor OLED, percheeeeeeè!!! :muro: :cry:

Perchè lo comprerebbero in 4 gatti e non gli converrebbe produrlo... :(

ultimate trip
19-07-2017, 07:56
In effetti lo proverei il freesync giusto per curiosita' ma in tutta sincerita' prima del Samsung avevo un ottimo pannello TN con Gsync il DELL S2716DG, il Gsync lo tenevo disattivato era del tutto inutile giocando in 2k a 144Hz con la gtx1080ti. Il passaggio dal TN della DELL al VA di Samsung come resa dell'immagine complessiva e' stato decisamente un evidente passo in avanti. Non tornerei indietro ad un pannello TN, assolutamente. Ma col senno di poi non spenderei di piu' per un pannello VA con HDR, opterei sempre per un VA ma senza HDR

Posso chiederti com'è la sensazione passando da un 27 a un 32 qhd. sgrana un po' o rimane cmq godibile?
Ho apprezzato a livello di risoluzione il passaggio da un 24 (16:10) a un 27 (16:9), però sembra quasi non ci sia differenza a livello di diagonale. avevo quindi pensato al 32 però non vorrei esagerare visto ceh spesso il 32 viene visto bene per il 4k:confused:

joytag
19-07-2017, 08:10
Posso chiederti com'è la sensazione passando da un 27 a un 32 qhd. sgrana un po' o rimane cmq godibile?
Ho apprezzato a livello di risoluzione il passaggio da un 24 (16:10) a un 27 (16:9), però sembra quasi non ci sia differenza a livello di diagonale. avevo quindi pensato al 32 però non vorrei esagerare visto ceh spesso il 32 viene visto bene per il 4k:confused:
Ciao.
Il passaggio al 32 per me e' stato del tutto positivo. Alla risoluzione 2k la diagonale del 32 l'ho trovata perfetta, l'immagine e' ottima non sgrana assolutamente. Non tornerei indietro ad un 27. Ripeto per quanto mi riguarda l'unica delusione del Samsung C32HG70 e' stata il finto HDR. Purtroppo per avere il vero HDR sui monitor bisognera' aspettare ancora temo. Vedi il video che ho linkato sopra, anche l'Acer Predator presentato al Cebit con HDR restituiva la stessa immagine che mi da il Samsung attivando l'HDR con Mass Effect Andromeda su PC

TigerTank
19-07-2017, 08:15
Perchè lo comprerebbero in 4 gatti e non gli converrebbe produrlo... :(

Già...purtroppo tv e monitor sono 2 mondi molto diversi, nel senso che molti sono disposti a spendere qualcosa in più per delle TV costosette che poi durano anche una decina di anni mentre il 90% di chi cerca un monitor non punta a soluzioni elaborate con gsync/freesync, QLED/OLED, HDR e compagnia bella. E in tal caso molti piazzano la tv in rete tramite wifi e non hanno bisogno di pc desktop supplementari, in favore di tablet, smartphones o portatili.
In percentuale i gamer "avanzati" a confronto sono poca cosa.

Dico
19-07-2017, 17:38
Ciao Dico,
per essere chiaro


Grazie molto gentile.

Stamattina sono andato in un centro commerciale perché dovevo passare per l'Apple store e mentre aspettavo che facevano l'ennesima operazione in garanzia sono andato al mediaworld a vedere un po' di persona tutto il panorama monitor.

Ce ne saranno stati si e no 7 di schermi in un unico scaffale tristissimo, tutti entry level max 189€. 😐

2 metri prima c'era il reparto TV e c'erano delle meraviglie esposte da 4-5000€, roba curva e via dicendo.

Boh niente seguirò l'istinto, mal che vada sfrutto il recesso.

Amen.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

M4to
19-07-2017, 17:41
nuovi monitor aoc in arrivo, 0,5 ms, hdr, 21:9, uwqhd/4k e chi piu ne ha piu ne metta

Marko#88
19-07-2017, 19:11
Grazie molto gentile.

Stamattina sono andato in un centro commerciale perché dovevo passare per l'Apple store e mentre aspettavo che facevano l'ennesima operazione in garanzia sono andato al mediaworld a vedere un po' di persona tutto il panorama monitor.

Ce ne saranno stati si e no 7 di schermi in un unico scaffale tristissimo, tutti entry level max 189€. 😐

2 metri prima c'era il reparto TV e c'erano delle meraviglie esposte da 4-5000€, roba curva e via dicendo.

Boh niente seguirò l'istinto, mal che vada sfrutto il recesso.

Amen.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Tutto nella norma... il mercato desktop non se lo fila quasi nessuno, di conseguenza pochi comprano monitor che vadano oltre il classico 22/24" Full HD (ignorandone il tipo di pannello e tutti gli altri tecnicismi). Le TV invece tirano molto, non c'è un motivo tecnico valido ma è così. Pensa alla famiglia media, è probabile che abbiano una TV da 40/50", magari 4K, è improbabile invece che abbiano una postazione pc con un monitor di alta gamma.

Dico
19-07-2017, 19:18
Tutto nella norma... il mercato desktop non se lo fila quasi nessuno, di conseguenza pochi comprano monitor che vadano oltre il classico 22/24" Full HD (ignorandone il tipo di pannello e tutti gli altri tecnicismi). Le TV invece tirano molto, non c'è un motivo tecnico valido ma è così. Pensa alla famiglia media, è probabile che abbiano una TV da 40/50", magari 4K, è improbabile invece che abbiano una postazione pc con un monitor di alta gamma.



Magari era quel punto vendita, poi boh, mi sembrava strano che online vendono XX modelli ed in negozio neanche li hanno non dico esposti ma almeno scatolati per vedere che fisicamente esistono. 🐸

In compenso all'Apple Store c'erano tutti gli schermi possibili, ho visto il 5K della LG ed i vari 4K dei vari iMac. Tanta roba.

Io anche solo con il display del mio iPhone 7 mi trovo splendidamente, colori e nitidezza a mio gusto ottimi, nonostante sia poco più che 720p.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

55AMG
19-07-2017, 19:41
nuovi monitor aoc in arrivo, 0,5 ms, hdr, 21:9, uwqhd/4k e chi piu ne ha piu ne metta
Bene bene.
Almeno scontano i modelli attuali.
Per me restano la scelta ideale 😊

Bestio
19-07-2017, 21:43
Già...purtroppo tv e monitor sono 2 mondi molto diversi, nel senso che molti sono disposti a spendere qualcosa in più per delle TV costosette che poi durano anche una decina di anni mentre il 90% di chi cerca un monitor non punta a soluzioni elaborate con gsync/freesync, QLED/OLED, HDR e compagnia bella. E in tal caso molti piazzano la tv in rete tramite wifi e non hanno bisogno di pc desktop supplementari, in favore di tablet, smartphones o portatili.
In percentuale i gamer "avanzati" a confronto sono poca cosa.

Ma se producono certe porcherie da 1000 e passa euro (per non parlare dei nuovi 4k 144hx "finto HDR" da 2000€, pur restando dei miseri 27''! :doh: ) e riescono pure a venderle, vuol dire che se facessero un OLED che varamente potrebbe anche valere tutti questi soldi, non riuscirebbero a venderlo? :doh:
Ormai l'OLED lo stanno aspettando praticamente tutti, dai semplici appassionati ai grafici professionisti.
Poi certo i grandi numeri lo fanno quelli che dicono "eh io più di 100€ per un monitor non ce li spendo, basta che si veda", ma se pensassero solo a loro, tutta la gamma medio-alta nemmeno la produirrebbero. E ovviamente anche i margini dei produttori su prodotti di "nicchia" sono molto più alti.

Marko#88
20-07-2017, 08:04
Magari era quel punto vendita, poi boh, mi sembrava strano che online vendono XX modelli ed in negozio neanche li hanno non dico esposti ma almeno scatolati per vedere che fisicamente esistono. 🐸

In compenso all'Apple Store c'erano tutti gli schermi possibili, ho visto il 5K della LG ed i vari 4K dei vari iMac. Tanta roba.

Io anche solo con il display del mio iPhone 7 mi trovo splendidamente, colori e nitidezza a mio gusto ottimi, nonostante sia poco più che 720p.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

All'Apple Store trovi roba di quella fascia perchè tendenzialmente l'utente Apple è più propenso a spendere...chi per cieca fede, chi per reale utilità, chi per moda, chi per dati oggettivi, alla fine in Apple si spende volentieri. Detto questo, anche di LG ultrafine ne venderanno 3 all'anno...


Ma se producono certe porcherie da 1000 e passa euro (per non parlare dei nuovi 4k 144hx "finto HDR" da 2000€, pur restando dei miseri 27''! :doh: ) e riescono pure a venderle, vuol dire che se facessero un OLED che varamente potrebbe anche valere tutti questi soldi, non riuscirebbero a venderlo? :doh:
Ormai l'OLED lo stanno aspettando praticamente tutti, dai semplici appassionati ai grafici professionisti.
Poi certo i grandi numeri lo fanno quelli che dicono "eh io più di 100€ per un monitor non ce li spendo, basta che si veda", ma se pensassero solo a loro, tutta la gamma medio-alta nemmeno la produirrebbero. E ovviamente anche i margini dei produttori su prodotti di "nicchia" sono molto più alti.

Concordo, anche perchè comunque monitor professionali da mille e passa euro esistono... ma ho il sospetto che fra ricerca e sviluppo, progettazione etc, un OLED da 27"/32" costerebbe più dei televisori da 55". E a quel punto non lo comprerebbe veramente nessuno. Chiaro che un 27" 4K OLED a 1000 euro io lo preordinerei domani :asd:

megamitch
20-07-2017, 08:24
All'Apple Store trovi roba di quella fascia perchè tendenzialmente l'utente Apple è più propenso a spendere...chi per cieca fede, chi per reale utilità, chi per moda, chi per dati oggettivi, alla fine in Apple si spende volentieri. Detto questo, anche di LG ultrafine ne venderanno 3 all'anno...




Concordo, anche perchè comunque monitor professionali da mille e passa euro esistono... ma ho il sospetto che fra ricerca e sviluppo, progettazione etc, un OLED da 27"/32" costerebbe più dei televisori da 55". E a quel punto non lo comprerebbe veramente nessuno. Chiaro che un 27" 4K OLED a 1000 euro io lo preordinerei domani :asd:
Monitor professionali appunto, che hanno caratteristiche che spesso voi giocatori accaniti non apprezzate perché cercate altre caratteristiche.



Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

Maxt75
20-07-2017, 10:57
nuovi monitor aoc in arrivo, 0,5 ms, hdr, 21:9, uwqhd/4k e chi piu ne ha piu ne metta

Io pero' 21:9 e 4k non li metterei nelle caratteristiche positive, semmai in quelle da valutare in base a cosa ci si fa girare e come.

M4to
20-07-2017, 11:59
Io pero' 21:9 e 4k non li metterei nelle caratteristiche positive, semmai in quelle da valutare in base a cosa ci si fa girare e come.

Certo, io nemmeni considero i 4k ancora ingestibili in scheda singola.. molto meglio u/wqhd, ho solo riportato quanto scritto

mrvomit
20-07-2017, 12:10
ma questo sconti amazon in quale periodo verrebbero fuori ? NOn trovo informazioni

TigerTank
20-07-2017, 12:28
Ma se producono certe porcherie da 1000 e passa euro (per non parlare dei nuovi 4k 144hx "finto HDR" da 2000€, pur restando dei miseri 27''! :doh: ) e riescono pure a venderle, vuol dire che se facessero un OLED che varamente potrebbe anche valere tutti questi soldi, non riuscirebbero a venderlo? :doh:
Ormai l'OLED lo stanno aspettando praticamente tutti, dai semplici appassionati ai grafici professionisti.
Poi certo i grandi numeri lo fanno quelli che dicono "eh io più di 100€ per un monitor non ce li spendo, basta che si veda", ma se pensassero solo a loro, tutta la gamma medio-alta nemmeno la produirrebbero. E ovviamente anche i margini dei produttori su prodotti di "nicchia" sono molto più alti.

Ti quoto, motivo per cui nonostante qualche scimmia mi terrò stretto il mio ancora per un bel pò. Ormai non mi lancio più sulle novità tecnologiche delle prime sfornate. Troppe immaturità iniziali, oltretutto costose.

55AMG
20-07-2017, 12:49
ma questo sconti amazon in quale periodo verrebbero fuori ? NOn trovo informazioni
Sto cercando di capirlo anche io.
Mi pare siano gli sconti estivi.

Sperando includano anche l'AOC 32" così lo ordino ed ho tutte le garanzie del caso.

Dico
20-07-2017, 14:01
All'Apple Store trovi roba di quella fascia perchè tendenzialmente l'utente Apple è più propenso a spendere...chi per cieca fede, chi per reale utilità, chi per moda, chi per dati oggettivi, alla fine in Apple si spende volentieri. Detto questo, anche di LG ultrafine ne venderanno 3 all'anno...



Certo hai ragione, però almeno uno entra e li vede, anche io che non voglio roba Apple a parte lo smartphone ho potuto vedere la resa di quegli schermi e farmi una minima idea se come dimensioni e caratteristiche (per esempio vedere un 4K su un 27") avevo le idee chiare.

Certo sarebbe stato bello poter fare lo stesso nei negozi di elettronica così da vedere direttamente il prodotto che volevo, senza fare paragoni con gli ips degli Apple che magari - non lo so - sono anche più costosi e performanti.

Comunque questo prescinde dal tema del topic e sfocia nel marketing, però io in quel negozio di elettronica non andrò più se devo vedere i prodotti (e di conseguenza a comprare) visto che non li hanno se non a catalogo online.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

OM82
24-07-2017, 11:00
Ciao ragazzi,
devo affiancare un monitor al mio iMac che ha queste caratteristiche:

Display Retina 5K da 27" (diagonale)
Risoluzione 5120×2880


Non voglio affiancare un monitor esagerato dello stesso livello perché ho già quello principale del Mac, ma mi serve un monitor che gli assomigli come dimensioni, che sia sempre 27" e che abbia una buona risoluzione così da non sfigurare quando trascino le finestre all'interno.

Considerate che non devo farci gaming o uso video grafica professionale , ma lo utilizzo principalmente per alcuni grafici, word, navigazione ecc.

Mi piacciono molto i DELL come estetica.

Che modello mi consigliate?

OM82
24-07-2017, 11:10
non necessariamente volevo un 4K....

TigerTank
24-07-2017, 11:29
Ad esempio ci sono:

Dell P2715Q, 4K su 27"....su amazon costa 664€
Dell U2717D, 1440p su 27"... su amazon costa 495€

Il Chirurgo
24-07-2017, 13:48
Buongiorno joytag!

Innanzitutto grazie per le utili info sul Samsung C32HG70 che stai postando.
Stavo pensando di utilizzare il monitor collegangolo al decoder SKY ed anche per fotoritocco per social e gaming.
E' una mossa troppo azzardata?

Grazie e buona giornata!


Ciao.
Il passaggio al 32 per me e' stato del tutto positivo. Alla risoluzione 2k la diagonale del 32 l'ho trovata perfetta, l'immagine e' ottima non sgrana assolutamente. Non tornerei indietro ad un 27. Ripeto per quanto mi riguarda l'unica delusione del Samsung C32HG70 e' stata il finto HDR. Purtroppo per avere il vero HDR sui monitor bisognera' aspettare ancora temo. Vedi il video che ho linkato sopra, anche l'Acer Predator presentato al Cebit con HDR restituiva la stessa immagine che mi da il Samsung attivando l'HDR con Mass Effect Andromeda su PC

joytag
24-07-2017, 18:30
Buongiorno joytag!

Innanzitutto grazie per le utili info sul Samsung C32HG70 che stai postando.
Stavo pensando di utilizzare il monitor collegangolo al decoder SKY ed anche per fotoritocco per social e gaming.
E' una mossa troppo azzardata?

Grazie e buona giornata!

Ciao. Personalmente non l'ho testato ancora con Photoshop o simili, e non possiedo Sky. Pertanto non posso consigliartelo per il fotoritocco e per Sky. Considera che ha grossi problemi con la Ps4 Pro e con l'HDR sia su PC che su PS4. Se lo prendi per l'HDR lascia perdere. Tra l'altro sto pensando molto seriamente di fare il reso e prendere un modello diverso, per rimanere sul 32 pollici molto probabilmente prendero' l'AOC 32 con freesync, tanto il Gsync con la 1080ti in 2k e' del tutto inutile.

joytag
25-07-2017, 13:08
Ragazzi per chi fosse interessato posto il link ad una review dell'AOC AG322QCX:
http://www.overclock.net/t/1635048/aoc-ag322qcx-user-experiences
Ognuno tragga le proprie conclusioni, a questo punto mi tengo il Samsung C32HG70 nonostante l'HDR fasullo. Purtroppo se escludo anche l'AOC non saprei quale alternativa al Samsung prendere.

M4to
25-07-2017, 16:42
già, si salta anche questo.
A sto punto , tanto vale la possibilità di prendere una tv 40 4k..
ormai han input lag di 10ms, pannelli 10 bit credo siano già disponibili, e già sul mio 55 il desktop da usare anche da metri di distanza è ottimo.

Bestio
25-07-2017, 17:43
Ragazzi per chi fosse interessato posto il link ad una review dell'AOC AG322QCX:
http://www.overclock.net/t/1635048/aoc-ag322qcx-user-experiences
Ognuno tragga le proprie conclusioni, a questo punto mi tengo il Samsung C32HG70 nonostante l'HDR fasullo. Purtroppo se escludo anche l'AOC non saprei quale alternativa al Samsung prendere.

Nooo non mi fate venire certe carogne proprio oggi che dovrebbe partire il mio... :cry:

M4to
25-07-2017, 17:52
Nooo non mi fate venire certe carogne proprio oggi che dovrebbe partire il mio... :cry:

eh, magari sto tizio è super esagerato, dai vediamo come va il tuo

tra l'altro nessuno ha l'HP Omen 32?
ok solo 75 hz (presumo solamente su amd?)

anche il BenQ BL3200PT

peccato per gli hz ancorati a 60, il benq ha pannello 10bit tra l'altro, va

r34lg3n1u5
25-07-2017, 18:44
Scusatemi, un monitor 2k 144hz?! Quali modelli ci sono?!

Inviato dal mio XT1072 utilizzando Tapatalk

Siberiano
25-07-2017, 18:54
Nooo non mi fate venire certe carogne proprio oggi che dovrebbe partire il mio... :cry:

da quanto ho letto ha parecchi difetti, in più non è adatto per il gaming

Bestio
26-07-2017, 00:00
eh, magari sto tizio è super esagerato, dai vediamo come va il tuo

tra l'altro nessuno ha l'HP Omen 32?
ok solo 75 hz (presumo solamente su amd?)

anche il BenQ BL3200PT

peccato per gli hz ancorati a 60, il benq ha pannello 10bit tra l'altro, va

Speriamo, ma quel motion blur mi preoccupa parecchio... :cry:
Il mio amico continua ad esserne strasoddisfatto ma non è un giocatore accanito (ormai gli piace più guardarli i giochi che giocarli... :stordita: )

Il BenQ BL3200PT ha lo stesso identico pannello del mio attuale Samsung S32D850 (dichiarato 10bit ma in realtà 8bit + FRC)

Recentemente sono usciti i nuovi modelli Benq EW3270ZL e PD3200Q, ma anche loro parrebbero montare lo stesso pannello.
La comparativa di DisplaySpecs (http://www.displayspecifications.com/en/comparison/953a2383b) non specifica 8bit+FRC per i modelli più recenti, ma la news di PC Monitors (https://pcmonitors.info/benq/benq-pd3200u-and-pd3200q-uhd-and-wqhd-designer-monitors/) si.

Vabbeh quando arriverà l'AG322QCX lo testerò fianco a fianco con l'S32D850 e deciderò quale tenermi.

joytag
26-07-2017, 06:43
Speriamo, ma quel motion blur mi preoccupa parecchio... :cry:

Vabbeh quando arriverà l'AG322QCX lo testerò fianco a fianco con l'S32D850 e deciderò quale tenermi.

Ciao Bestio, effettivamente il tizio che ha fatto quella review è molto pignolo ed esigente. Potrebbe anche essere che il pannello del suo AOC fosse difettoso. Anche perché c'è
un'altra review dell'AOC AG322QCX che non è così disastrosa. Ecco il link all'altra review: https://pcmonitors.info/reviews/aoc-ag322qcx/
Comunque se ti arriva questa settimana attendo un tuo feedback.
joytag :)

joytag
26-07-2017, 08:52
Ragazzi che mi dite del Samsung C34F791 100 Hz?
Ecco una review:
https://pcmonitors.info/reviews/samsung-c34f791/
E' tra i monitor raccomandati. Troppo grande vero?

joytag
26-07-2017, 08:59
Per chi fosse interessato ecco una prima piccola review italiana del Samsung C32HG70:
http://www.joypad.ch/all-review-list/samsung-c32hg70/
A dire il vero e' una review assai poco dettagliata, ma e' la prima in italiano.

illidan2000
26-07-2017, 10:27
Scusatemi, un monitor 2k 144hz?! Quali modelli ci sono?!

Inviato dal mio XT1072 utilizzando Tapatalk

Per chi fosse interessato ecco una prima piccola review italiana del Samsung C32HG70:
http://www.joypad.ch/all-review-list/samsung-c32hg70/
A dire il vero e' una review assai poco dettagliata, ma e' la prima in italiano.

l'hai fatta tu? :)
(joytag - joypad....)

joytag
26-07-2017, 10:55
l'hai fatta tu? :)
(joytag - joypad....)

No assolutamente.

Il Chirurgo
26-07-2017, 14:12
Ciao joytag e grazie per la risposta.

Potresti cortesemente dirmi com'è l'esperienza visiva se non si è proprio di fronte al monitor? Utilizzandolo come televisore sarebbe importante capire ciò.

Grazie e buona giornata!

Ciao. Personalmente non l'ho testato ancora con Photoshop o simili, e non possiedo Sky. Pertanto non posso consigliartelo per il fotoritocco e per Sky. Considera che ha grossi problemi con la Ps4 Pro e con l'HDR sia su PC che su PS4. Se lo prendi per l'HDR lascia perdere. Tra l'altro sto pensando molto seriamente di fare il reso e prendere un modello diverso, per rimanere sul 32 pollici molto probabilmente prendero' l'AOC 32 con freesync, tanto il Gsync con la 1080ti in 2k e' del tutto inutile.

joytag
26-07-2017, 15:59
Ciao joytag e grazie per la risposta.

Potresti cortesemente dirmi com'è l'esperienza visiva se non si è proprio di fronte al monitor? Utilizzandolo come televisore sarebbe importante capire ciò.

Grazie e buona giornata!
Ciao ho visto film e serie Tv e la visione è stata davvero ottima anche se non ero perfettamente di fronte al monitor. Comunque se ci si sposta molto a sinistra o a destra rispetto al pannello il contrasto diminuisce e con esso la resa cromatica. Ma e' normale.

M4to
26-07-2017, 18:14
Nooo non mi fate venire certe carogne proprio oggi che dovrebbe partire il mio... :cry:

arrivato?
stiamo tutti trepidando per le impressioni :)

Siberiano
26-07-2017, 20:06
dato che il 4k per il gaming serio non è ancora del tutto affidabile, pensavo di comprare un AG271QX da 27 2k, cosa ne pensate di questo monitor? lo so è un tn ma non trovo uno equivalente da 1ms ips con freesync

joytag
26-07-2017, 21:05
dato che il 4k per il gaming serio non è ancora del tutto affidabile, pensavo di comprare un AG271QX da 27 2k, cosa ne pensate di questo monitor? lo so è un tn ma non trovo uno equivalente da 1ms ips con freesync

Ciao
non esistono pannelli IPS da 1ms c'e' l'Asus MG279Q che monta pannello IPS da 4ms e supporta il freesync. Ma attenzione che il controllo qualità su questo pannello e' inesistente.
Altrimenti ci sarebbe il Samsung C27H711 e' un VA Quantum Dot 75Hz da 4ms con freesync. Tra i 2 come pannello meglio il Samsung.

Ci sarebbe in verità anche il nuovo Samsung C27HG70 VA Quantum Dot 144Hz da 1ms freesync 2, ma e' introvabile e poi lo pagheresti di piu' solo per via dell'HDR che comunque e' del tutto inutilizzabile.

Maxt75
26-07-2017, 23:23
dato che il 4k per il gaming serio non è ancora del tutto affidabile, pensavo di comprare un AG271QX da 27 2k, cosa ne pensate di questo monitor? lo so è un tn ma non trovo uno equivalente da 1ms ips con freesync

Penso che AOC abbia prodotto una serie formidabile di monitor, a vedere certe recensioni. Io ho ordinato la controparte AG271QG, con G-sync, che ancora mi deve arrivare.
Il fatto che sia TN, vuol dire tutto e niente. Mi è capitato di avere TN orribilis, ma mi è capitato anche, con HP di avere TN molto buoni. Per cui...andrebbe provato.
Ti assicuro che alcuni non sapendo neanche che tecnologia montano i pannelli, manco si accorgono...magari la cosa non riguarda noi, che siamo più pignoli, ma..c'è un po di tutto.

joytag
27-07-2017, 09:56
Vabbeh quando arriverà l'AG322QCX lo testerò fianco a fianco con l'S32D850 e deciderò quale tenermi.

Allora Bestio ci sono novita'? Ti e' arrivato l'AOC AG322QCX?

55AMG
27-07-2017, 13:16
Allora Bestio ci sono novita'? Ti e' arrivato l'AOC AG322QCX?Siamo in 2 ad attendere la prova 😂

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Bestio
27-07-2017, 14:14
Allora Bestio ci sono novita'? Ti e' arrivato l'AOC AG322QCX?

Arriva oggi al negoziante, potrebbe spedirlo lunedì o martedì ma io mercoledì parto per le ferie... Temo che se ne riparlerà a Settembre. :cry:

Dico
27-07-2017, 22:10
Io alla fine mi sono deciso per il Dell U2518D, vedo che il 2515 praticamente su molti siti è "disponibile" (solito modo elegante per farti pagare subito dicendo che hanno disponibilità immediata e poi ti fanno aspettare X giorni per procurarlo) incluso il mediaworld che ho tenuto d'occhio nel week end che c'era il 18% di sconto e veniva 323€.

Ho come il sospetto che stiano smettendo di farlo e debbano smaltire le giacenze, ragione per cui su Amazon è irreperibile.

Ad ogni modo il nuovo viene 428€ con 3 anni di garanzia avanzata e ben 29€ di spedizione, dal sito Dell.

Sarei ben lieto di risparmiare un cinquantone, ma sinceramente non ho voglia di aspettare quindi ordino nel week end, anche perché sinceramente a furia di guardare e cercare mi è venuta la scimmia e come al solito bisogno irrazionale di avere tutto subito😏


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

icoborg
27-07-2017, 23:25
ma ha il fake hdr

55AMG
27-07-2017, 23:40
Ho deciso di fregarmene dell'hdr.
Vado di AOC 31'5" Freesync appena lo trovo in offerta su Amazon.


Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Dico
28-07-2017, 12:16
ma ha il fake hdr



Lo terrò disattivato se non dovesse piacermi.

Alla fine a parte quella feature è un 2515h aggiornato, non mi sembra sia da buttare come vogliono far credere i millemila articoli copia incollati da 3D guru...

Concordo che il sovrapprezzo sia tutto marketing, non ci piove, ma se devo svegliare tra nuovo e vecchio e costano uguali tantovale prendere il nuovo, imho.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

icoborg
28-07-2017, 13:38
si be non perche debba piacere ma è cmq qualcosa che paghi.

Bestio
28-07-2017, 17:21
Lo terrò disattivato se non dovesse piacermi.

Alla fine a parte quella feature è un 2515h aggiornato, non mi sembra sia da buttare come vogliono far credere i millemila articoli copia incollati da 3D guru...

Concordo che il sovrapprezzo sia tutto marketing, non ci piove, ma se devo svegliare tra nuovo e vecchio e costano uguali tantovale prendere il nuovo, imho.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bisognerebbe anche vederli, io ad esempio ho provato DELL U2715h e U2717D, e mi è sembrato sensibilmente meglio il più vecchio (sia come GLOW che come uniformità, e guardando TFT Central anche come input lag), percui anche a parità di prezzo prenderei il U2715h (e dato che costa pure un centinaio di euro in meno, tanto di guadagnato. :) )

Dico
28-07-2017, 18:22
Bisognerebbe anche vederli, io ad esempio ho provato DELL U2715h e U2717D, e mi è sembrato sensibilmente meglio il più vecchio (sia come GLOW che come uniformità, e guardando TFT Central anche come input lag), percui anche a parità di prezzo prenderei il U2715h (e dato che costa pure un centinaio di euro in meno, tanto di guadagnato. :) )


Non so dove vederli questi monitor, ho visitato altri due megastore e hanno solo monitor entry level.

Comunque come ho già detto preferisco acquistare su Amazon (venduto direttamente da loro) o Dell per via della garanzia advanced di 3 anni più eventuali estensioni, il motivo è che posso restituire e farmi eventualmente sostituire rapidamente.

La serie 25/2715h non si trova su Amazon direttamente e tutti gli store da cui li vendono devono riassortire con minimo 3 giorni dall'ordine, prenderanno le giacenze dal distributore immagino.

Vorrei evitare di trovarmi nella spiacevole situazione di avere un monitor fallato e dover attendere tempo e smadonnare per farlo sostituire e rimborsare, visto che non hanno magazzino.

Sul sito Dell il 27" ha un prezzo improponibile poi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

icoborg
28-07-2017, 19:52
Non so dove vederli questi monitor, ho visitato altri due megastore e hanno solo monitor entry level.

Comunque come ho già detto preferisco acquistare su Amazon (venduto direttamente da loro) o Dell per via della garanzia advanced di 3 anni più eventuali estensioni, il motivo è che posso restituire e farmi eventualmente sostituire rapidamente.

La serie 25/2715h non si trova su Amazon direttamente e tutti gli store da cui li vendono devono riassortire con minimo 3 giorni dall'ordine, prenderanno le giacenze dal distributore immagino.

Vorrei evitare di trovarmi nella spiacevole situazione di avere un monitor fallato e dover attendere tempo e smadonnare per farlo sostituire e rimborsare, visto che non hanno magazzino.

Sul sito Dell il 27" ha un prezzo improponibile poi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

c'è una soluzione...
devi comprarlo solo da quelli che spediscono via amazon...
in quel modo amazon gestisce il rimborso come al solito, ma solo quello, perche ovviamente non viene dal loro magazzino.

Dico
28-07-2017, 20:08
c'è una soluzione...

devi comprarlo solo da quelli che spediscono via amazon...

in quel modo amazon gestisce il rimborso come al solito, ma solo quello, perche ovviamente non viene dal loro magazzino.


Avevo già controllato ma non viene venduto da nessuno tramite questa possibilità. ��

Comunque già che ci siamo, avevo letto su qualche sito che parlava del U2518D che questo monitor sarebbe la versione piccola del S2718D (sto diventando scemo a capire le sigle che usano per tutti i monitor), solo che leggendo la specifiche vedo che quest'ultimo monitor ha 6 ms di risposta (8 ms in non fast) e 300 nits di luminosità mentre il 25 ha 5 ms e 350 nits.

Sono davvero la stessa cosa frame a parte?

Qui una review: http://www.tomshardware.com/reviews/dell-s2718d-hdr-monitor,5106.html



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

55AMG
29-07-2017, 18:49
Cioè su Amazon l'AOC 32 con Freesync invece di scendere é andato a 614 euro 😂😂😂

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk