View Full Version : [Thread Ufficiale] Monitor Over FullHD 27"-30" (2560x1440 & 2560x1600)
Al massimo puoi giocare in 2560x1440 con le bande nere laterali(come faccio anch'io in caso di vecchi giochi che in 21:9 sono deformati) ma eviterei assolutamente di scalare di risoluzione. I monitor non sono come le tv 4K dotate per necessità di buoni upscaling.
this.
29Leonardo
01-07-2021, 16:41
Al massimo puoi giocare in 2560x1440 con le bande nere laterali(come faccio anch'io in caso di vecchi giochi che in 21:9 sono deformati) ma eviterei assolutamente di scalare di risoluzione. I monitor non sono come le tv 4K dotate per necessità di buoni upscaling.
Ho già ammazzato la scimmia facendo due conti :asd: Inoltre vedo che i monitor UW IPS sono esageratamente piu costosi in media rispetto i 27" 2560x1440p IPS per quel 30% in piu di superficie visibile.
FrancoBit
01-07-2021, 17:46
Grazie non lo conoscevo quel sito, 34"...quindi per avere una risoluzione ottimale per quella diagonale immagino dovrei puntare sul 3440x1440 aka bagno di sangue lato gpu :( Perchè scendendo su una 2560x1080 immagino sia supersfocata.
Ps grumpyssimo il micio rosso, bellissimo :D
E' una delle cose più belle che mi sono capitate nella vita <3
riccardo859
01-07-2021, 17:52
Salve, con il pc per l'85% leggo testi e scrivo e il restante 15% gioco. Secondo voi l' LG 27GN800 potrebbe fare al caso mio oppure potrei affaticarmi visivamente ? Attualmente ho un 24" 2k, però solo 75 hz, e mi trovo molto bene.
DiegoMemo
03-07-2021, 12:03
Odissea finita finalmente.
Dell mi ha recapitato oggi il monitor sostitutivo.
Questo è perfetto.
Già calibrato:
https://i.ibb.co/0XRPcMn/Screenshot-31.png (https://ibb.co/PYvBNhr)
Che modello è?
rexrex73
05-07-2021, 08:05
Ciao a tutti,
avrei al possibilità di avere questo monitor a costo zero praticamente.
LG 32GP850 UltraGear Gaming Monitor 32" QHD NanoIPS
Cosa ne pensate per uso anche non gaming, quindi uso classico casalingo per cad , photoshop , excel ...ecc.ecc... qualcuno lo ha gia' provato ?
Ciao a tutti,
avrei al possibilità di avere questo monitor a costo zero praticamente.
LG 32GP850 UltraGear Gaming Monitor 32" QHD NanoIPS
Cosa ne pensate per uso anche non gaming, quindi uso classico casalingo per cad , photoshop , excel ...ecc.ecc... qualcuno lo ha gia' provato ?Le recensioni ne parlano molto bene. Fossi in te lo prenderei.
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
cristiankim
06-07-2021, 08:03
Ciao, sto pensando di prendere un 27" 2k, per un budjet non esagerato, cosa potrei puntare? Uso principale Gaming.
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
29Leonardo
09-07-2021, 07:33
Odissea finita finalmente.
Dell mi ha recapitato oggi il monitor sostitutivo.
Questo è perfetto.
Che problemi hai avuto?
Sakurambo
14-07-2021, 21:45
Salve a tutti, dopo aver letto un bel po' di pagine della discussione ho deciso di scrivere chiedendo delucidazioni e qualche consiglio.
Attualmente ho un Samsung SyncMAster P2450 che da quando l'ho preso ha fatto il suo sporco lavoro; ora vorrei dopo molti anni mandarlo in pensione e cerco di informarmi.
Sarei orientato su un 2560x1440 o 4K con G-sync da 27"; l'uso al 90% è gaming di giochi FPS e voglio godermi la grafica; attualmente monto una GTX180Ti ma se i prezzi scenderanno entro l'anno passerò alla RTX3080.
Detto questo non so cosa scegliere, moltissimi monitor delle case che citate non sono disponibili, e sembra che i più nuovi usciti tra il 2019 e 2020 con migliori prestazioni siano con Freesync o adaptivesync.
Il prezzo non è un limite nel senso che posso arrivare anche ad un intorno di 700€ non ad un rene.
Qualche consiglio a riguado?
Qualche indicazione sulle tecnologie G-sync e concorrenti considerando che cmq resterò su nvidia?
Grazie dell'aiuto
Rainy nights
16-07-2021, 14:24
Dell S2721DGFA
Ho appena scelto questo monitor per la mia 6900XT, leggendo questo 3d sembra sia disastrosa la situazione attuale.
Che dici, merita quel pannello?
Rainy nights
16-07-2021, 14:47
Per me si. Alla grande. Dell è l'unico marchio di cui mi fido al momento. Anche come assistenza, mi hanno sostituito il monitor in due giorni contati e mi hanno dato un pannello perfetto garantito. Meglio di così.
Vengo infatti da Dell e resto in Dell perché sempre soddisfatta, l'attuale lo cambio solo perché voglio passare a un 27 e mi piange il cuore abbandonarlo. :cry:
Ho appena scelto questo monitor per la mia 6900XT, leggendo questo 3d sembra sia disastrosa la situazione attuale.
Che dici, merita quel pannello?
Io ho il Dell S2719DGF, il fratello "povero" (precedente) con pannello TN... ed è una bomba (con tutti i limiti intrinseci della tecnologia TN)...
Ho visto all'opera anche il successore e diommio è fantastico... con quel monitor vai sul sicuro... ;)
Poi Dell è una garanzia... :O
Piccolo OT storico, visto che parlate di Dell. Ho ancora quello che chiamavamo il Dellone a suo tempo ( 2405FPW 24" 16:10 1920x1200 credo del 2005).
A quel tempo si parlava semplicemente di LCD. Cosa erano, TN o altra tecnologia precedente?
Io ho il Dell S2719DGF, il fratello "povero" (precedente) con pannello TN... ed è una bomba (con tutti i limiti intrinseci della tecnologia TN)...
Ho visto all'opera anche il successore e diommio è fantastico... con quel monitor vai sul sicuro... ;)
Poi Dell è una garanzia... :O
Confermo, ho il 2719DGF da 2 anni e mezzo e sono più che soddisfatto, neanche sembra un TN.
Dovessi comprare un monitor nuovo adesso, comprerei il 2721DGFA a occhi chiusi.
Siete di bocca anzi occhio molto buono, il 2719DGF ha un uniformita' colore piuttosto scandalosa, per non parlare degli angoli, pero' fra i TN di certo c'e' di peggio.
Siete di bocca anzi occhio molto buono, il 2719DGF ha un uniformita' colore piuttosto scandalosa, per non parlare degli angoli, pero' fra i TN di certo c'e' di peggio.
Gli angoli fanno schifo come tutti i TN, ma è un non problema per me visto che ho sempre la visione frontale.
I colori ovviamente non sono quelli di un IPS, ma io li trovo più che sufficienti, sono all'incirca come il PLS Samsung che ho in ufficio (un monitor da 150 euro, niente di che, ma comunque è sempre un PLS).
Considerando le caratteristiche (frequenza, risoluzione, etc.) e il fatto che l'ho pagato 350 euro a gennaio 2019 (quando un IPS con le stesse caratteristiche non costava meno di 500 euro) lo reputo un ottimo acquisto per le mie esigenze (90% gaming) e come rapporto qualità prezzo. :D
Rainy nights
19-07-2021, 15:21
Io ho il Dell S2719DGF, il fratello "povero" (precedente) con pannello TN... ed è una bomba (con tutti i limiti intrinseci della tecnologia TN)...
Ho visto all'opera anche il successore e diommio è fantastico... con quel monitor vai sul sicuro... ;)
Poi Dell è una garanzia... :O
In effetti, tra le varie recensioni, mi è sembrato quanto di meglio per le mie esigenze. Senza contare che è l'unico FS premium Pro da 27 pollici, quindi non potevo andare lontano.
PS: mai avuto un TN però, sempre e solo IPS. Mi basta che abbia la qualità del mio attuale (u2414h).
Sakurambo
20-07-2021, 10:50
...
Sarei orientato su un 2560x1440 o 4K con G-sync da 27"; l'uso al 90% è gaming di giochi FPS e voglio godermi la grafica; attualmente monto una GTX1080Ti ma se i prezzi scenderanno entro l'anno passerò alla RTX3080.
Detto questo non so cosa scegliere, moltissimi monitor delle case che citate non sono disponibili, e sembra che i più nuovi usciti tra il 2019 e 2020 con migliori prestazioni siano con Freesync o adaptivesync...
Mi autoquoto per richiedere una indicazione sulla tecnologia di sincronizzazione, le differenze le ho lette altrove ma non capisco come mai ultimamente il maggior parte dei monitor monta le due sopra citate.
Ho letto che non sempre G-sync compatibile funziona bene e pensando che terrò sempre nvidia vorrei condividere qualche considerazione con voi.
Sakurambo
30-07-2021, 09:52
A ri-buongiorno, la ricerca di info continua a questo punto stavo pensando di puntare su prodotti che avessero G-Sync Ultimate che è la nuova tecnologia; cercando in giro anche con budget piuttosto alto ma senza sforare i 1000€ ho trovato il monitor della Dell marchiato Alieware.
AW2721D
Sembra interessante, qualcuno lo ha e sa darmi un riscontro diretto?
Dai bench sembra un po carente in RDM ma lì molti lo sono.
gattinogerry
02-08-2021, 04:57
Vorrei acquistare un monitor e la mia scelta e ricaduta su questi 2 modelli Lg
LG 32GN650 UltraGear Gaming
LG 32GP850 UltraGear Gaming
Volevo sapere se sono dei buoni modelli, e poi visto che tra il primo e il secondo modello passano 200 euro in piu se valgono la spesa.Grazie
Windtears
02-08-2021, 07:49
A ri-buongiorno, la ricerca di info continua a questo punto stavo pensando di puntare su prodotti che avessero G-Sync Ultimate che è la nuova tecnologia; cercando in giro anche con budget piuttosto alto ma senza sforare i 1000€ ho trovato il monitor della Dell marchiato Alieware.
AW2721D
Sembra interessante, qualcuno lo ha e sa darmi un riscontro diretto?
Dai bench sembra un po carente in RDM ma lì molti lo sono.
lo standard è adaptive sync, ma nvidia si era fatta la sua versione proprietaria con chippetto hardware su cui fare ricarico.... freesync è l'alternativa amd, se trovi gsync compatibile vuol dire solo che nvidia userà lo standard e non il chippettino miracoloso, ma se non funziona la colpa è solo sua (e chi dice il contrario non sa come funzionano gli standard è la gpu che deve implementarli insieme al monitor e non solo il secondo).
Gsync Ultimate o Freesync Premium non sono tecnologie ma etichette di marketing che dovrebbero "certificare" (ma non mi fiderei manco morto se non ci stanno le recensioni) certi requisiti come hdr e altre cosette varie.
Non regalare mille euro: guardati sto video e scegli budget e modello che fa per te... https://www.youtube.com/watch?v=qPqOfTnU2j4
Sakurambo
03-08-2021, 08:52
Grazie delle informazioni e del video che è stato davvero utile.
Ormai ho le idee chiare, aspetterò il momento giusto per acquistare in relazione ai monitor che ho individuato come possibili scelte.
Intanto attendo un AOC che dovrebbe uscire a breve e vediamo.
TeoEmulation
03-08-2021, 10:42
Oggi mi è arrivato
LG 32GP850 UltraGear Gaming
Posso chiedervi che tipo di test devo effettuare per capire se ha difetti ? Chiedo venia ma è da mesi che leggo di vari problemi, anche le recensioni Amazon mi avevano fatto desistere da comprare questi monitor ma ormai il vecchio ha tirato le cuoia e ho dovuto ripiegare sulla nuova tecnologia.
https://www.eizo.it/monitor-test/ questo potrebbe aiutarmi per identificare tutti i vari possibili problemi ?
gattinogerry
04-08-2021, 08:19
Ciao ero interessato a l'acquisto mi puoi dire le tue impressioni sul lg 32gp850
TeoEmulation
05-08-2021, 12:28
Guarda l'ho appena messo ieri e complice il braccio preso da Amazon fallato, non sono riuscito a testarlo moltissimo. Ora ha il suo piedistallo e nei vari test eseguiti con le varie app per lo meno non ha problemi "da reso" dunque no pixel morti e i vari bleeding etc etc esistono in forma lieve negli angoli di destra.
Devo ancora calibrarlo, perché di default spara luce che è un piacere, ora cerco qualche settaggio suggerito.
Ho messo Ready Player One e visto da divese angolazioni faceva la sua figura, ho giochicchiato a un remake di Resident Evil e mi sembra un monitor ben fatto.
Per apprezzarlo e dare un giudizio dovrò smanettarci parecchio, però io mi accontento di non avere robe grossolane per il resto mi piace guardare film, la tv, videogiocare senza troppe pippe mentali.
Il grande vero limite per ora è che ho dovuto togliere la Gtx 970 per la Gtx 1050 per testare il VRR e non so quanto posso spingermi con questa scheda.
In attesa che lo stupido mondo del mining finisca e faccia tornare tutto come prima :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Ciao, ma rimanendo sui 350€ per uso prettamente multimediale, film, streaming, Nintendo switch e PS4 (futura ps5) che monitor consigliate? Io volevo stare sui 27" perché ora ho un 23" e vorrei un po' più di visione, ma senza esagerare che lo spazio è quello che è, un 32" non mi sta, e sto da una distanza di 1 metro circa. Non gioco competitivo, mi piace giocare con calma ammirando i paesaggi, ma sono patito di documentari e mi piacerebbe una bella visione con colori naturali. Sono parecchio confuso, più cerco più è peggio..:stordita:
gattinogerry
05-08-2021, 18:42
Invece prendendo il LG 32GN650 UltraGear Gaming ci perderei parecchio?
Sasuke87
06-08-2021, 00:37
Ciao a tutti!
Volevo fare "il salto" e passare da un monitor full HD ad un monitor 2k.
Attualmente possiedo un HP Omen 25" 144 hz TN
https://www.amazon.it/OMEN-HP-Monitor-Desktop-Retroilluminazione/dp/B0732TD9GH
abbinato alla configurazione che ho in firma.
Sono un po' stufo dei colori un po' "sbiaditi", non all'altezza di un pannello IPS e della compatibilità solo con il Freesync di AMD (anche se viene riconosciuto come GSync compatibile dal pannello di controllo Nvidia)
Già che ci sono quindi, volevo passare ad un pannello 27" IPS 2k almeno 144hz.
Ricapitolando quindi, i requisiti sono:
- 27 pollici
- 2k risoluzione
- IPS per colori migliori
- 144 hz almeno
- bassa latenza
- regolabile in altezza (non indispensabile, ma preferibilmente)
BUDGET: 350/400 euro
L'uso che ne farei sarebbe principalmente per il gaming.
Consigli?
Per ora ho trovato qualche bella alternativa, ma prima volevo chiedere un vostro parere che sicuramente siete più esperti di me.
LG 27GN850
https://www.amazon.it/LG-UltraGear-2560x1440-Compatible-FreeSync/dp/B088BS1LMX/ref=sr_1_15?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=monitor+gaming+27%22+2k&qid=1628204020&sr=8-15
Lenovo G27q-20 27"
https://www.amazon.it/Lenovo-G27q-20-FreeSync-ultrasottili-regolabile/dp/B08K99359Q/ref=sr_1_7?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=monitor+gaming+27%22+2k&qid=1628204020&sr=8-7
ASUS TUF Gaming VG27AQ1A
https://www.amazon.it/ASUS-TUF-Gaming-VG27AQ1A-Monitor/dp/B08J4D98JB/ref=sr_1_10?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=monitor+gaming+27%22+2k&qid=1628204020&sr=8-10
AOC Q27G2U (questo ha il pannello VA)
https://www.amazon.it/dp/B083QQ6V1N/ref=cm_sw_r_cp_apa_glt_i_9AB3DANQNWFKEPBHMBFQ
Lenovo G27q-20 27"
https://www.amazon.it/Lenovo-G27q-20-FreeSync-ultrasottili-regolabile/dp/B08K99359Q/ref=sr_1_7?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=monitor+gaming+27%22+2k&qid=1628204020&sr=8-7
Al prezzo attuale (250€, ed era sceso anche a 240 ieri), che è sceso di circa 100€ nell'ultima settimana, direi che è la prima scelta qualità/prezzo, se non ti serve il pivot! La base infatti è solo regolabile in altezza.
Sasuke87
06-08-2021, 14:54
Al prezzo attuale (250€, ed era sceso anche a 240 ieri), che è sceso di circa 100€ nell'ultima settimana, direi che è la prima scelta qualità/prezzo, se non ti serve il pivot! La base infatti è solo regolabile in altezza.
Perdona l'ignoranza, ma per pivot si intende regolabile in inclinazione? Perché questo modello mi pare lo sia.
Che mi dici del monitor? È buono?
Ho sentito parlare molto bene anche dei Benq Zowie.
I monitor che ho elencato, sono i primi che ho visto, consigliate pure se conoscete qualcosa di meglio.
Chiedo un consiglio: che voi sappiate è possibile in qualche modo calibrare un monitor (tramite colorimetro) e poi utilizzarlo così calibrato ad esempio su di una console da gioco?
Perchè la calibrazione altro non è che un file che viene caricato all'avvio di windows, quindi collegando il monitor ad una console si perde.
Non esiste in assoluto nessun modo per poter invece mantenere sul monitor la calibrazione collegandolo ad altri fonti video?
TigerTank
07-08-2021, 15:54
Chiedo un consiglio: che voi sappiate è possibile in qualche modo calibrare un monitor (tramite colorimetro) e poi utilizzarlo così calibrato ad esempio su di una console da gioco?
Perchè la calibrazione altro non è che un file che viene caricato all'avvio di windows, quindi collegando il monitor ad una console si perde.
Non esiste in assoluto nessun modo per poter invece mantenere sul monitor la calibrazione collegandolo ad altri fonti video?
Non credo, a meno che basi la calibrazione esclusivamente sui setting del monitor stesso (luminosità, contrasto, gamma, RGB).
Non credo, a meno che basi la calibrazione esclusivamente sui setting del monitor stesso (luminosità, contrasto, gamma, RGB).
Si chiaro, ciò che si può raggiungere con i settaggi del monitor però non la definirei proprio una "calibrazione", più che altro si tratta di un tentativo di ottimizzare al meglio quella che è la situazione di base, ma se ci son errori in certe tonalità cromatiche o nella gamma rimangono.
TigerTank
07-08-2021, 17:49
Si chiaro, ciò che si può raggiungere con i settaggi del monitor però non la definirei proprio una "calibrazione", più che altro si tratta di un tentativo di ottimizzare al meglio quella che è la situazione di base, ma se ci son errori in certe tonalità cromatiche o nella gamma rimangono.
Eh sì, infatti. Purtroppo non credo si possa fare di più a livello di totale indipendenza...
ultimate trip
10-08-2021, 11:18
ciao ragazzi, una domanda. ho preso il lenovo g27q-20 e mi pare ottimo per il prezzo. ho notato che tra le risoluzioni supportate c'è anche la 3840*2160 e altre 2 che ora non ricordo superiori a quella nativa.
Ma sono per caso in cui si voglia connettere ad es una ps5 che esce in 4k e ti riscala lui a tutto schermo senza perdite?
Sasuke87
10-08-2021, 12:54
Ragazzi, potete consigliarmi un monitor con i seguenti requisiti:
Uso GAMING
- 27 pollici
- 2k risoluzione
- IPS
- 144 hz almeno
- g-sync o freesync premium
- bassa latenza
- regolabile in altezza (non indispensabile, ma preferibilmente)
BUDGET: 350/400 euro
Volevo puntare ad un pannello IPS, visto che provengo da un TN.
Grazie!
Ciuffolotti
15-08-2021, 10:28
Ragazzi, potete consigliarmi un monitor con i seguenti requisiti:
Uso GAMING
- 27 pollici
- 2k risoluzione
- IPS
- 144 hz almeno
- g-sync o freesync premium
- bassa latenza
- regolabile in altezza (non indispensabile, ma preferibilmente)
BUDGET: 350/400 euro
Volevo puntare ad un pannello IPS, visto che provengo da un TN.
Grazie!
Dicono molto bene dell' LG 27GN850.
Sasuke87
16-08-2021, 00:45
Dicono molto bene dell' LG 27GN850.
Molto bello!
Io ho anche sentito parlare bene dei Benq Zowie e degli Acer Nitro.
Questo LG comunque mi sembra avere tutte le caratteristiche che cerco, grazie!
Ciuffolotti
17-08-2021, 10:51
Ho visto che si porta via a circa 280 euro l' hp x27i, qhd ips a 144 hz e ci sto facendo un pensierino, c'è qualche motivo particolare per starne alla larga?
Sasuke87
17-08-2021, 23:34
Ho visto che si porta via a circa 280 euro l' hp x27i, qhd ips a 144 hz e ci sto facendo un pensierino, c'è qualche motivo particolare per starne alla larga?
Interessante, non conoscevo questo modello.
Costa ben 120 euro in meno del LG 27GN850
(https://www.amazon.it/LG-UltraGear-2560x1440-Compatible-FreeSync/dp/B088BS1LMX)!
Jammed_Death
18-08-2021, 09:29
lo sto guardando pure io...benchè sia terrorizzato da hp il monitor sembra bello per quel prezzo
radeon_snorky
18-08-2021, 09:46
lo sto guardando pure io...benchè sia terrorizzato da hp il monitor sembra bello per quel prezzo
a parte la colorazione verdina... ma son gusti
...cavolo tutti senza audio! ma che ci vuole a mettere sue casse da 1W...
Jammed_Death
18-08-2021, 10:05
a parte la colorazione verdina... ma son gusti
...cavolo tutti senza audio! ma che ci vuole a mettere sue casse da 1W...
è il led che si può spegnere dal suo menù...a parte le casse non ha nemmeno una porta usb, solo una hdmi e una dp
Sasuke87
18-08-2021, 12:23
Io attualmente possiedo un HP Omen (pannello TN, 144 hz) acquistato un paio di anni fa, ed effettivamente non è un granchè; infatti vorrei cambiarlo.
Per quanto riguarda l'assenza delle casse, non lo trovo un gran problema, chiunque ormai utilizza casse esterne.
Chiaramente a quel prezzo, la dotazione è il minimo indispensabile.
tobyaenensy
23-08-2021, 11:38
https://www.amazon.fr/gp/product/B088BSBXWK?m=A1X6FK5RDHNB96&linkCode=osi&th=1&psc=1&tag=prodigeekfr-21&keywords=Ulteriori+offerte+su+https://t.me/prodigeekOfferte
Ottima offerta
Sasuke87
23-08-2021, 12:16
https://www.amazon.fr/gp/product/B088BSBXWK?m=A1X6FK5RDHNB96&linkCode=osi&th=1&psc=1&tag=prodigeekfr-21&keywords=Ulteriori+offerte+su+https://t.me/prodigeekOfferte
Ottima offerta
Ottimo prezzo, ma come si acquista su Amazon Francia? Ho sempre acquistato su Amazon Italia.
tobyaenensy
23-08-2021, 12:23
Uguale all'acquisto sul .it, stesso account, 24 mesi etc. solo che ci sarà adeguamento iva e spedizioni. Una ventina di euro in questo caso.
Per il reso se non è cambiato nulla, prima paghi le s.s. e poi ti viene riaccreditata la somma
Sasuke87
23-08-2021, 13:13
Uguale all'acquisto sul .it, stesso account, 24 mesi etc. solo che ci sarà adeguamento iva e spedizioni. Una ventina di euro in questo caso.
Per il reso se non è cambiato nulla, prima paghi le s.s. e poi ti viene riaccreditata la somma
Ah ok, infatti stavo proprio per chiedere come funzionava con garanzia, reso, ecc.
Il modello che hai postato, è praticamente questo: https://www.amazon.it/dp/B088BS1LMX/?coliid=I1H48TYZKRWQ72&colid=2Y5P64V9S7K9Z&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it
senza stand da scrivania o cambia anche il monitor?
tobyaenensy
24-08-2021, 07:59
Ah ok, infatti stavo proprio per chiedere come funzionava con garanzia, reso, ecc.
Il modello che hai postato, è praticamente questo: https://www.amazon.it/dp/B088BS1LMX/?coliid=I1H48TYZKRWQ72&colid=2Y5P64V9S7K9Z&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it
senza stand da scrivania o cambia anche il monitor?
penso di si, sicurezza non ce l'ho.
Per 270 euro era un ottimo affare,poi c'è sempre la lotteria del pannello, ma questo vale per tutti. L'hai preso?
Sasuke87
24-08-2021, 13:04
penso di si, sicurezza non ce l'ho.
Per 270 euro era un ottimo affare,poi c'è sempre la lotteria del pannello, ma questo vale per tutti. L'hai preso?
No, poco dopo era già "Non disponibile".
Era un ottimo prezzo, ma non mi fido totalmente della politica resi per acquisti su Amazon Francia.
Aspetterò qualche altra offerta, grazie mille!
ninja750
25-08-2021, 10:11
Ragazzi, potete consigliarmi un monitor con i seguenti requisiti:
Uso GAMING
- 27 pollici
- 2k risoluzione
- IPS
- 144 hz almeno
- g-sync o freesync premium
- bassa latenza
- regolabile in altezza (non indispensabile, ma preferibilmente)
BUDGET: 350/400 euro
Volevo puntare ad un pannello IPS, visto che provengo da un TN.
Grazie!
vorrei passare anche io a questa medesima configurazione ma sono terrorizzato dalle scie (ghosting) degli IPS. chi ha comprato recentemente IPS come si è trovato da questo punto di vista??
ninja750
26-08-2021, 10:34
adocchiato il MSI MAG274QRF QD quantum dot sui 500€ sembra essere leggermente superiore agli LG 850 nano IPS
mi sa che la scelta ballerà tra questi due
ovviamente 165hz vs 144hz non lo considero nemmeno tra i pregi
Jammed_Death
26-08-2021, 10:46
oh finalmente qualche nuovo prodotto interessante :D
Sasuke87
26-08-2021, 11:29
Alla fine mi sono deciso ed ho acquistato questo:
https://www.amazon.it/gp/product/B08P6YMRP1/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o01_s00?ie=UTF8&psc=1
Ho scelto il modello con base non regolabile e l'ho abbinato a questo supporto per monitor:
https://www.amazon.it/gp/product/B01MZ70QJB/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o00_s00?ie=UTF8&psc=1
Dovrebbe arrivare a giorni.
Mi è sembrato il miglior rapporto qualità/prezzo.
Ciuffolotti
26-08-2021, 13:12
Alla fine mi sono deciso ed ho acquistato questo:
https://www.amazon.it/gp/product/B08P6YMRP1/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o01_s00?ie=UTF8&psc=1
Ho scelto il modello con base non regolabile e l'ho abbinato a questo supporto per monitor:
https://www.amazon.it/gp/product/B01MZ70QJB/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o00_s00?ie=UTF8&psc=1
Dovrebbe arrivare a giorni.
Mi è sembrato il miglior rapporto qualità/prezzo.
Complimenti per l'acquisto, io credo di prendere il fratello ergo 27GN88a, dovrebbe avere lo stesso pannello del 27GN850 o del 27GL850 ma non sono riuscito a trovare fonti sicure, oppure viro sull' MSI optix G273QF che sta a 329 euro. è uscito anche l' lg 27GP850 che è il refresh del 27GN850 e porta in dote una frequenza un po più alta, di 165 nativa e 180 max, la funzione BFI, usabile solo a refresh alti, e un centone abbondane sul prezzo.
Sasuke87
26-08-2021, 13:27
Ero indeciso anche io se prendere l'MSI, ma sinceramente non ho mai acquistato monitor MSI, mi sono fidato di LG visto che ha più esperienza nel settore monitor.
Si esatto, il pannello degli LG è uguale, a parte l'ultimo modello che hai detto. Cambia solo lo stand.
Appena mi arriva vi dirò com'è
Sasuke87
26-08-2021, 17:26
Dite che tra IPS e Nano IPS ci sia molta differenza?
Ciuffolotti
26-08-2021, 18:14
Appena preso il 27GN88a.
Dite che tra IPS e Nano IPS ci sia molta differenza?
Mah... a vedere quello che dicono su rtings https://www.rtings.com/monitor/tools/compare/lg-27gn850-b-vs-lg-27gn800-b/14623/21782?usage=3623&threshold=0.10 i pannelli del GN800 e del GN850 sono molto simili per non dire uguali, anzi pare un filino meglio quello dell' 800 che ha anche il BFI oltre a tempi di risposta ed input lag leggermente migliori. Comunque se vuoi e puoi cambiarlo ci sta Il GN850 a 350 sulle amazzoni.
che ne pensate di questo https://www.amazon.it/dp/B07ZJS519V?ref=piup&pd_rd_w=EpLcC&pf_rd_p=9b2cad06-6301-42fa-87f3-3823461b32ac&pd_rd_r=9e1d140a-2a19-4c68-9c7f-14613a95ce03&pd_rd_wg=g2Qg1&tag=amz-mkt-fox-it-21&ascsubtag=1ba00-01000-a0047-win10-dsk00-nomod-it000-gatwy-feature-REC
per adesso o una rx580
Dite che tra IPS e Nano IPS ci sia molta differenza?
Si i nano hanno peggior contrasto :D
Sasuke87
27-08-2021, 11:16
Si i nano hanno peggior contrasto :D
Ah si? Comunque rispetto al mio HP Omen TN 25" 144 hz sarà un bel salto in avanti, quindi mi va bene così :D
Ah si? Comunque rispetto al mio HP Omen TN 25" 144 hz sarà un bel salto in avanti, quindi mi va bene così :D
Per quello bastava molto meno, tolto chi fa degli fps il proprio lavoro, imho nel 2021 nn ci sono motivi per usare un TN.
Non ti fasciare troppo la testa, le differenze fra sti pannelli mediocri sono tutte abbastanza relative, sui problemi piu' marcati conta piu' avere un pannello uscito bene dalla fabbrica, rispetto a un modello dalle spec teoriche migliori ma con i soliti difetti... A livello puramente qualitativo dell'immagine, su pannelli gaming, la situazione e' ancora parecchio stagnante, novita' col contagocce arriveranno, prezzi da boutique e qualita' rispetto agli ips premium non gaming di una decina d'anni fa comunque ancora un miraggio :)
Sasuke87
27-08-2021, 14:01
Per quello bastava molto meno, tolto chi fa degli fps il proprio lavoro, imho nel 2021 nn ci sono motivi per usare un TN.
Non ti fasciare troppo la testa, le differenze fra sti pannelli mediocri sono tutte abbastanza relative, sui problemi piu' marcati conta piu' avere un pannello uscito bene dalla fabbrica, rispetto a un modello dalle spec teoriche migliori ma con i soliti difetti... A livello puramente qualitativo dell'immagine, su pannelli gaming, la situazione e' ancora parecchio stagnante, novita' col contagocce arriveranno, prezzi da boutique e qualita' rispetto agli ips premium non gaming di una decina d'anni fa comunque ancora un miraggio :)
Capisco. Sarò fortunato, ma nei monitor che ho comprato finora, non ho mai trovato difetti "rilevanti". Fortuna? Probabilmente si.
Quindi tu quale monitor consiglieresti per un uso gaming, con le seguenti caratteristiche:
- 27 pollici
- 2k risoluzione
- 144 hz almeno
- g-sync o freesync premium
- bassa latenza
- regolabile in altezza (non indispensabile, ma preferibilmente)
Capisco. Sarò fortunato, ma nei monitor che ho comprato finora, non ho mai trovato difetti "rilevanti". Fortuna? Probabilmente si.
Quindi tu quale monitor consiglieresti per un uso gaming, con le seguenti caratteristiche:
- 27 pollici
- 2k risoluzione
- 144 hz almeno
- g-sync o freesync premium
- bassa latenza
- regolabile in altezza (non indispensabile, ma preferibilmente)
Quello che ha le caretteristiche che ti servono, IPS e che costa di meno :)
Sasuke87
27-08-2021, 14:32
Quello che ha le caretteristiche che ti servono, IPS e che costa di meno :)
Ok, allora stò tranquillo con l'acquisto che ho fatto :D
Ho sentito parlare bene anche de monitor VA. Meglio IPS o VA secondo te?
Ok, allora stò tranquillo con l'acquisto che ho fatto :D
Ho sentito parlare bene anche de monitor VA. Meglio IPS o VA secondo te?
Se non si parla di OLED o plasma per me esistono solo gli IPS.
Edit: PS Io ho ancora un crt a casa e sono stato per anni davanti a schermi lucidi in stile Vaio/Apple quindi normalmente sono piu' critico verso certe schifezze fatte passare per ottimi pannelli, anche se ormai pure io mi son fatto tre strati sullo stomaco e 5 sugli occhi per accettare la realta' gaming (perche' comunque gli alti refresh/fps in movimento non si battono) :stordita:
Ciuffolotti
28-08-2021, 08:44
Io non ho mai provato un monitor con refresh più alti dei 60 Hz, infatti son proprio curioso di vedere la differenza, ma temo che molto di quello che c'è dietro ai millemila hz dei pannelli sia per la maggior parte marketing.
Cosa strana amazon non ha ancora spedito e nemmeno fornito una data anche se risultava disponibile in fase di acquisto e risulta disponobile anche adesso.
29Leonardo
28-08-2021, 09:58
Io non ho mai provato un monitor con refresh più alti dei 60 Hz, infatti son proprio curioso di vedere la differenza, ma temo che molto di quello che c'è dietro ai millemila hz dei pannelli sia per la maggior parte marketing.
Fidati che non è solo marketing, potrei capire il tuo scetticismo per i monitor oltre i 144hz ma nel 2021 pannelli a 60hz dovrebbero farli sparire a prescindere.
Se vogliamo parlare di marketing si può discutere dell'inutilità delle varie specifiche HDR a meno che il monitor non sia un HDR TRUE Black.
Sasuke87
28-08-2021, 11:05
Io non ho mai provato un monitor con refresh più alti dei 60 Hz, infatti son proprio curioso di vedere la differenza, ma temo che molto di quello che c'è dietro ai millemila hz dei pannelli sia per la maggior parte marketing.
Fidati, appena proverai anche solo i 120 hz, non riuscirai più a tornare indietro ai 60 hz.
Ero scettico anche io, ma la differenza c'è e si vede.
ninja750
30-08-2021, 13:51
imho nel 2021 nn ci sono motivi per usare un TN.
scie.. ghosting.. su TN 144 sono cose non esistono
puoi dire lo stesso di tutti gli IPS 144? no
Ho sentito parlare bene anche de monitor VA. Meglio IPS o VA secondo te?
per produttività i VA hanno migliore contrasto e neri, ma se lo usi anche per giocare lascia perdere
Fidati, appena proverai anche solo i 120 hz, non riuscirai più a tornare indietro ai 60 hz.
Ero scettico anche io, ma la differenza c'è e si vede.
beh tra 120 e 144 io non distinguo praticamente nulla
Scie e ghosting e' roba da 2001 (non l'odissea nello spazio) o ips per ufficio 60hz, al netto di modelli sfigati o supervalue, nei pannelli ips gaming odierni, sono uno dei pochi difetti che proprio non esiste piu'.
Questo non vuol dire che tu non debba essere contento del tuo "ottimo" TN 27", a ciascuno il suo, grazie al signore :)
Ciuffolotti
30-08-2021, 14:24
Ma a parte i neri che son grigi e il poco contrasto assoluto (non che siano cose da poco) quali sarebbero i difetti degli ips?
29Leonardo
30-08-2021, 16:01
Ma a parte i neri che son grigi e il poco contrasto assoluto (non che siano cose da poco) quali sarebbero i difetti degli ips?
il glow?
Ps. che comunque va a fortuna, tipo il monitor che ho ora ne ha molto meno del dell che avevo prima.
Comunque neri che son grigi preso alla parola è un pò esagerato, non è una tragedia come sembra, poi vabbè se vogliamo mettere i puntini sulle i, sugli schermi LCD/LED è meglio non parlare di neri perchè fan cagare su tutti i pannelli, pure sui VA.
Sasuke87
30-08-2021, 17:06
scie.. ghosting.. su TN 144 sono cose non esistono
Sarà anche vero che i TN dovrebbero essere i migliori in questo, ma sul mio HP Omen 25" 144 hz TN, le scie in certi casi si vedono eccome.
Probabilmente monta un pannello abbastanza scarso come qualità.
https://www.amazon.it/OMEN-HP-Monitor-Desktop-Retroilluminazione/dp/B0732TD9GH
per produttività i VA hanno migliore contrasto e neri, ma se lo usi anche per giocare lascia perdere
Allora perchè non sono i migliori?
beh tra 120 e 144 io non distinguo praticamente nulla
Si vero, dicevo che passare dai 60 hz ad almeno 120 hz è un tutto un altro mondo.
Non oso immaginare passare a un monitor a 360 hz tipo questo:
https://www.amazon.it/ASUS-PG259QN-eSports-NVIDIA%C2%AE-G-SYNC%C2%AE/dp/B08JGVJ9C3
Poi arrivare a fare quegli FPS è praticamente impossibile, a meno di non avere 2 RTX 3090 in SLI.
Altra domanda: che differenza c'è tra Freesync e Freesync Premium?
Ciuffolotti
30-08-2021, 19:14
il glow?
Ps. che comunque va a fortuna, tipo il monitor che ho ora ne ha molto meno del dell che avevo prima.
Comunque neri che son grigi preso alla parola è un pò esagerato, non è una tragedia come sembra, poi vabbè se vogliamo mettere i puntini sulle i, sugli schermi LCD/LED è meglio non parlare di neri perchè fan cagare su tutti i pannelli, pure sui VA.
Il glow e il backlight bleeding li consideravo come difetti dei neri sugli ips, comunque non dovrebbero creare disturbi nelle immagini meno scure o almeno lo spero, ho preso qualche info giusto negli ultimi giorni sui monitor :stordita: .
ninja750
01-09-2021, 13:05
Scie e ghosting e' roba da 2001 (non l'odissea nello spazio) o ips per ufficio 60hz, al netto di modelli sfigati o supervalue, nei pannelli ips gaming odierni, sono uno dei pochi difetti che proprio non esiste piu'.
amico con LG 27GL650F (144) in alcuni frangenti ne vede
Questo non vuol dire che tu non debba essere contento del tuo "ottimo" TN 27", a ciascuno il suo, grazie al signore :)
soddisfatto ma non contentissimo, passerò presto a 1440p 27" IPS ;) ma sono già consapevole che troverò glow e bleed più o meno evidenti che cmq ho già adesso
Probabilmente monta un pannello abbastanza scarso come qualità.
più che altro avrai settato l'overdrive in maniera non ottimale (troppo alto o troppo basso) ti consiglio letture su rthings
Altra domanda: che differenza c'è tra Freesync e Freesync Premium?
freesync giusto l'adaptive sync
premium almeno 120hz e LFC
pro hdr
Sasuke87
01-09-2021, 13:54
più che altro avrai settato l'overdrive in maniera non ottimale (troppo alto o troppo basso) ti consiglio letture su rthings
Ho dato un'occhiata su Rthings, ma non trovo la recensione del mio modello di monitor (https://www.amazon.it/OMEN-HP-Monitor-Desktop-Retroilluminazione/dp/B0732TD9GH?th=1) solo quella dei modelli successivi.
Cosa intendi per overdrive?
freesync giusto l'adaptive sync
premium almeno 120hz e LFC
pro hdr
Ahhh, quindi quando scrivono "Freesync Premium" significa che il monitor ha almeno 120 hz e HDR?
ninja750
01-09-2021, 14:54
Ho dato un'occhiata su Rthings, ma non trovo la recensione del mio modello di monitor (https://www.amazon.it/OMEN-HP-Monitor-Desktop-Retroilluminazione/dp/B0732TD9GH?th=1) solo quella dei modelli successivi.
Cosa intendi per overdrive?
praticamente tutti i monitor LCD over 100hz hanno una impostazione in OSD che si chiama overdrive che serve per giocare con appunto ghosting o blurring in modo da ridurli. dipendentemente dal monitor hanno solitamente tre o quattro settaggi, su rthings (ma anche altri recensori) scrivono tipicamente quale settaggio overdrive hanno utilizzato per ottenere a un certo refresh rate il minor difetto possibile
il problema è che es un settaggio "low" magari può andare bene su 60hz ma non su 144hz dove magari serve "high" o viceversa. visto che freesync funziona in un range molto ampio alla fine si finisce per scegliere un compromesso, sono pochi i monitor in cui l'overdrive consigliato a 60 coincide con quello a 144 perchè spesso se si eccede con questo settaggio si ottiene l'effetto inverso chiamato overshoot
se il tuo monitor non è recensito devi fare la prova tu stesso con l'ufo test, una prima prova a 60hz smanettando sull'overdrive per capire quale settaggio ti fa apparire l'ufo più vicino possibile all'immagine di riferimento, la seconda prova al massimo refresh del monitor con lo stesso scopo
rthings mette un paragrafo dedicato verso il fondo della recensione e riporta sempre le immagini ufo che ha ottenuto per farti un'idea
Ahhh, quindi quando scrivono "Freesync Premium" significa che il monitor ha almeno 120 hz e HDR?
no, premium almeno 120hz e LFC
pro almeno 120hz + LFC + HDR
Sasuke87
01-09-2021, 18:06
praticamente tutti i monitor LCD over 100hz hanno una impostazione in OSD che si chiama overdrive che serve per giocare con appunto ghosting o blurring in modo da ridurli. dipendentemente dal monitor hanno solitamente tre o quattro settaggi, su rthings (ma anche altri recensori) scrivono tipicamente quale settaggio overdrive hanno utilizzato per ottenere a un certo refresh rate il minor difetto possibile
il problema è che es un settaggio "low" magari può andare bene su 60hz ma non su 144hz dove magari serve "high" o viceversa. visto che freesync funziona in un range molto ampio alla fine si finisce per scegliere un compromesso, sono pochi i monitor in cui l'overdrive consigliato a 60 coincide con quello a 144 perchè spesso se si eccede con questo settaggio si ottiene l'effetto inverso chiamato overshoot
se il tuo monitor non è recensito devi fare la prova tu stesso con l'ufo test, una prima prova a 60hz smanettando sull'overdrive per capire quale settaggio ti fa apparire l'ufo più vicino possibile all'immagine di riferimento, la seconda prova al massimo refresh del monitor con lo stesso scopo
rthings mette un paragrafo dedicato verso il fondo della recensione e riporta sempre le immagini ufo che ha ottenuto per farti un'idea
Boh, non riesco a capire quale sia questo settaggio che intendi; l'unico che potrebbe avvicinarsi è il settaggio per il "tempo di risposta", che nel caso del mio monitor HP, è settabile su 5 livelli.
Per il resto il monitor è settato su 144 hz con Freesync attivo.
A parte questo, finalmente oggi mi è arrivato l'LG 27GN800.
Zero pixel bruciati, un leggerissimo backlight bleeding negli angoli in basso ma colori decisamente migliori (passo dal TN dell'HP, all'IPS dell'LG).
Inoltre il menù OSD è molto migliore rispetto al vecchio monitor.
Per ora l'HDR lo tengo disattivato, in quanto quando lo attivo, l'immagine (contrasto e luminosità) mi sembrano peggiori.
Inoltre ho notato che, sul nuovo monitor LG settato con tempo di risposta 1 ms, noto del leggero ghosting come sul vecchio monitor HP.
Mi ritengo comunque soddisfatto e il passaggio da Full HD a QHD è notevole. Consigliato!
TigerTank
01-09-2021, 18:08
Boh, non riesco a capire quale sia questo settaggio che intendi; l'unico che potrebbe avvicinarsi è il settaggio per il "tempo di risposta", che nel caso del mio monitor HP, è settabile su 5 livelli.
Per il resto il monitor è settato su 144 hz con Freesync attivo.
A parte questo, finalmente oggi mi è arrivato l'LG 27GN800.
Zero pixel bruciati, un leggerissimo backlight bleeding negli angoli in basso ma colori decisamente migliori (passo dal TN dell'HP, all'IPS dell'LG).
Inoltre il menù OSD è molto migliore rispetto al vecchio monitor.
Mi ritengo soddisfatto e il passaggio da Full HD a QHD è notevole. Consigliato!
Sì potrebbe essere l'overdrive. Di solito i valori migliori/consigliati sono quelli intermedi.
Ciuffolotti
01-09-2021, 18:12
Oggi mi è arrivato il monitor LG 27gn88a, ho messo una schermata nera e sembra non peggiore degli altri monitor che ho visto nelle recensioni di rting, ma non sono un esperto, la cosa che mi fa più pensare è la variazione che ha il nero sul giallognolo se lo guardo da sx e sul bianco se lo guardo da dx. Molto probabilmente me lo farò cambiare perchè si vede che proviene dal warehouse di amazon, li ho contattati ancora prima di aprire il pacco e mi hanno proposto 20 o 25 euro di rimborso nel caso volessi tenermi il monitor, però nello scatolo manca anche un cavo HDMI oltre ad esserci un cd LG senza custodia o bustina a contenerlo.
L'unico dubbio è sul pannello che riceverò che potrebbe dimostrarsi peggiore di questo.
29Leonardo
01-09-2021, 20:54
Non sapevo dove fare la domanda dato che l'altro topic degli ultrawide è per i 34/38 quindi provo qui, monitor da 29" a 120/144hz non ne fanno? Vedo solo modelli da 75hz su amazon.
Sasuke87
01-09-2021, 22:22
Oggi mi è arrivato il monitor LG 27gn88a, ho messo una schermata nera e sembra non peggiore degli altri monitor che ho visto nelle recensioni di rting, ma non sono un esperto, la cosa che mi fa più pensare è la variazione che ha il nero sul giallognolo se lo guardo da sx e sul bianco se lo guardo da dx. Molto probabilmente me lo farò cambiare perchè si vede che proviene dal warehouse di amazon, li ho contattati ancora prima di aprire il pacco e mi hanno proposto 20 o 25 euro di rimborso nel caso volessi tenermi il monitor, però nello scatolo manca anche un cavo HDMI oltre ad esserci un cd LG senza custodia o bustina a contenerlo.
L'unico dubbio è sul pannello che riceverò che potrebbe dimostrarsi peggiore di questo.
Azz, mi spiace! Dici che era usato?
29Leonardo
02-09-2021, 07:02
Oggi mi è arrivato il monitor LG 27gn88a, ho messo una schermata nera e sembra non peggiore degli altri monitor che ho visto nelle recensioni di rting, ma non sono un esperto, la cosa che mi fa più pensare è la variazione che ha il nero sul giallognolo se lo guardo da sx e sul bianco se lo guardo da dx. Molto probabilmente me lo farò cambiare perchè si vede che proviene dal warehouse di amazon, li ho contattati ancora prima di aprire il pacco e mi hanno proposto 20 o 25 euro di rimborso nel caso volessi tenermi il monitor, però nello scatolo manca anche un cavo HDMI oltre ad esserci un cd LG senza custodia o bustina a contenerlo.
L'unico dubbio è sul pannello che riceverò che potrebbe dimostrarsi peggiore di questo.
Cambialo assolutamente e non prenderti il rimborso perchè in caso tu avessi bisogno della garanzia poi ti rispondono picche giustificando che hai accettato il rimborso.
Per quanto riguarda la variazione del nero spostando la testa credo sia il normale effetto "ips glow".
Se l'hai comprato nuovo è nel tuo diritto avere un prodotto nuovo, per principio io lo rimanderei indietro.
ninja750
02-09-2021, 08:23
Scie e ghosting e' roba da 2001 (non l'odissea nello spazio) o ips per ufficio 60hz, al netto di modelli sfigati o supervalue, nei pannelli ips gaming odierni, sono uno dei pochi difetti che proprio non esiste piu'.
Inoltre ho notato che, sul nuovo monitor LG settato con tempo di risposta 1 ms, noto del leggero ghosting come sul vecchio monitor HP.
questo (purtroppo) per sottolineare che anche su IPS recenti questo difetto esiste eccome
apri l'osd e cerca una voce overdrive o tempo risposta e prova a mettere un settaggio intermedio e vedere se il difetto scompare o si riduce
Ciuffolotti
02-09-2021, 08:49
Azz, mi spiace! Dici che era usato?
Il pannelo sembra non avere difetti, o almeno non più dei soliti che ho letto sulla rete. però dal resto sembra proprio che mi sia arrivato un reso di qualcun'altro.
Cambialo assolutamente e non prenderti il rimborso perchè in caso tu avessi bisogno della garanzia poi ti rispondono picche giustificando che hai accettato il rimborso.
Per quanto riguarda la variazione del nero spostando la testa credo sia il normale effetto "ips glow".
Se l'hai comprato nuovo è nel tuo diritto avere un prodotto nuovo, per principio io lo rimanderei indietro.
Mi sembra una cosa abbastanza scorretta quella del rimborso garanzia, hai avuto esperienza in tal senso?
Quello che mi fa un po titubare sul reso è che adesso non ho pixel morti e nemmeno bleed, mentre il glow sarebbe una costante anche del pannello nuovo.
Una cosa c'è che mi ha dato molto fastidio: ieri sera guardando una puntata di un anime c'era una scena dove avveniva una traslazione orizzontale di un vaso, quella scena su questo monitor era come se fosse tutta a scatti, l'ho rivista varie volte provando tutti i valori di overdrive e anche settando la frequenza a sessanta hz ma l'effetto sgradevole era sempre quello. Provata la scena su tv e altro monitor invece era tutto normale. Non penso sia un difetto del mio monitor in particolare ma della tipologia di pannelli in generale. Se volete provare la scena è al minuto 5 dell'episodio 25 di Demon Slayer su amazon prime. Ovviamente l'ho pravato anche in game facendo una competitiva su CSGO e li non ho notato nessun problema, così come quel poco che l'ho testato su original sin 2.
ninja750
02-09-2021, 11:30
Una cosa c'è che mi ha dato molto fastidio: ieri sera guardando una puntata di un anime c'era una scena dove avveniva una traslazione orizzontale di un vaso, quella scena su questo monitor era come se fosse tutta a scatti
quanti fps ha il video? se guardi contenuti sul PC sarebbe sempre d'uopo avere il refresh uguale agli fps del video oppure doppi/quadrupli ma chiaro che non lo puoi fare con tutto
io uso un portatile come htpc e usando kodi i contenuti 24fps si vedono perfettamente perchè sincronizza il monitor a soli 24hz (che è quello che fanno es le tv con i player interni). se 24fps con 144hz però non dovrebbe capitare perchè è appunto multiplo, capiterebbe invece es 60 e 120
tobyaenensy
02-09-2021, 11:40
Due monitor su due quella scena me la riproduce a scatti!
Sasuke87
02-09-2021, 13:04
apri l'osd e cerca una voce overdrive o tempo risposta e prova a mettere un settaggio intermedio e vedere se il difetto scompare o si riduce
Ho provato i vari livelli di "Tempo di risposta"; la scia e il ghosting si vedono comunque. Addirittura con il tempo di risposta più veloce, il ghosting dura leggermente di meno, quindi per ora lo tengo impostato così.
Anche sul monitor precedente, che è un TN come pannello, stesso identico problema.
A questo punto credo che sia un difetto di tutti i monitor LCD a meno di non comprare monitor molto costosi.
Il pannelo sembra non avere difetti, o almeno non più dei soliti che ho letto sulla rete. però dal resto sembra proprio che mi sia arrivato un reso di qualcun'altro.
Una cosa c'è che mi ha dato molto fastidio: ieri sera guardando una puntata di un anime c'era una scena dove avveniva una traslazione orizzontale di un vaso, quella scena su questo monitor era come se fosse tutta a scatti, l'ho rivista varie volte provando tutti i valori di overdrive e anche settando la frequenza a sessanta hz ma l'effetto sgradevole era sempre quello. Provata la scena su tv e altro monitor invece era tutto normale. Non penso sia un difetto del mio monitor in particolare ma della tipologia di pannelli in generale. Se volete provare la scena è al minuto 5 dell'episodio 25 di Demon Slayer su amazon prime. Ovviamente l'ho pravato anche in game facendo una competitiva su CSGO e li non ho notato nessun problema, così come quel poco che l'ho testato su original sin 2.
Ho provato anche io; la scena va a scatti :(
ninja750
02-09-2021, 13:06
allora non guardate quella puntata e vivete felici :D
Ciuffolotti
02-09-2021, 13:12
quanti fps ha il video? se guardi contenuti sul PC sarebbe sempre d'uopo avere il refresh uguale agli fps del video oppure doppi/quadrupli ma chiaro che non lo puoi fare con tutto
io uso un portatile come htpc e usando kodi i contenuti 24fps si vedono perfettamente perchè sincronizza il monitor a soli 24hz (che è quello che fanno es le tv con i player interni). se 24fps con 144hz però non dovrebbe capitare perchè è appunto multiplo, capiterebbe invece es 60 e 120
Ho provato anche le altre 2 frequenze che mi da disponibili windows, la 100 e la 120 ma gli scatti restano gli stessi, però cambio la frequenza dalle opzioni del sistema operatativo e non dalle opzioni sul monitor nelle quali non l'ho proprio trovata come voce :stordita: .
Due monitor su due quella scena me la riproduce a scatti!
Quindi non è un problema specifico del mio monitor, cmq 2 minuti fa ho visto che me lo fa anche in verticale, se volete fare la prova sono i primi 15 secondi di questo video
https://www.youtube.com/watch?v=JxZ12r8hr28&t=37s
quando inquadrano Roglic dal basso verso l'alto, sul mio monitor fanno letteralmente male gli occhi a guardare quella scena, infatti ora andrò a guardare la sintesi della tappa in tv.
Mi sa che ho toppato completamente tipologia di monitor :doh:, ma se così è dovrebbero dirlo che non è adatto alla visione di video sia LG che i vari recensori.
Proverò facendomelo cambiare sperando di risolvere :sperem:
Sasuke87
02-09-2021, 13:38
Ho provato anche le altre 2 frequenze che mi da disponibili windows, la 100 e la 120 ma gli scatti restano gli stessi, però cambio la frequenza dalle opzioni del sistema operatativo e non dalle opzioni sul monitor nelle quali non l'ho proprio trovata come voce :stordita: .
Quindi non è un problema specifico del mio monitor, cmq 2 minuti fa ho visto che me lo fa anche in verticale, se volete fare la prova sono i primi 15 secondi di questo video
https://www.youtube.com/watch?v=JxZ12r8hr28&t=37s
quando inquadrano Roglic dal basso verso l'alto, sul mio monitor fanno letteralmente male gli occhi a guardare quella scena, infatti ora andrò a guardare la sintesi della tappa in tv.
Mi sa che ho toppato completamente tipologia di monitor :doh:, ma se così è dovrebbero dirlo che non è adatto alla visione di video sia LG che i vari recensori.
Proverò facendomelo cambiare sperando di risolvere :sperem:
Penso sia proprio un problema di hz indipendentemente dal monitor che andrai a comprare.
Rimpiango i buoni vecchi CRT a tubo catodico, 20 kg di qualità video pura :D
ninja750
02-09-2021, 13:48
Ho provato anche le altre 2 frequenze che mi da disponibili windows, la 100 e la 120 ma gli scatti restano gli stessi, però cambio la frequenza dalle opzioni del sistema operatativo e non dalle opzioni sul monitor nelle quali non l'ho proprio trovata come voce :stordita: .
hai fatto giusto è da settare in windows non nel monitor
a 100 non dovresti notarlo, o molto meno, a 120 si:
Quindi non è un problema specifico del mio monitor, cmq 2 minuti fa ho visto che me lo fa anche in verticale, se volete fare la prova sono i primi 15 secondi di questo video
https://www.youtube.com/watch?v=JxZ12r8hr28&t=37s
quando inquadrano Roglic dal basso verso l'alto, sul mio monitor fanno letteralmente male gli occhi a guardare quella scena, infatti ora andrò a guardare la sintesi della tappa in tv.
Mi sa che ho toppato completamente tipologia di monitor :doh:, ma se così è dovrebbero dirlo che non è adatto alla visione di video sia LG che i vari recensori.
Proverò facendomelo cambiare sperando di risolvere :sperem:
apri le info di youtube vedrai come ti dicevo che dipende dagli FPS del video, qullo è stato girato a 25.. guarda un qualunque altro video su youtube che non sia 25 (es 60) e dimmi se ti scatta
se il video è 24 non dovresti avere problemi a vederlo a 24 48 72 96 120 144
se il video è 25 dovresti guardarlo a 25 50 75 100 125 150
ad ogni modo quel video specifico mi sembra compresso davvero male. adesso sono a lavoro con un FHD asus 24" TN e scatta anche messo a 50hz (onor del vero collegato ad un portatile in hdmi)
29Leonardo
02-09-2021, 16:15
Mi sembra una cosa abbastanza scorretta quella del rimborso garanzia, hai avuto esperienza in tal senso?
Quello che mi fa un po titubare sul reso è che adesso non ho pixel morti e nemmeno bleed, mentre il glow sarebbe una costante anche del pannello nuovo.
Una cosa c'è che mi ha dato molto fastidio: ieri sera guardando una puntata di un anime c'era una scena dove avveniva una traslazione orizzontale di un vaso, quella scena su questo monitor era come se fosse tutta a scatti, l'ho rivista varie volte provando tutti i valori di overdrive e anche settando la frequenza a sessanta hz ma l'effetto sgradevole era sempre quello. Provata la scena su tv e altro monitor invece era tutto normale. Non penso sia un difetto del mio monitor in particolare ma della tipologia di pannelli in generale. Se volete provare la scena è al minuto 5 dell'episodio 25 di Demon Slayer su amazon prime. Ovviamente l'ho pravato anche in game facendo una competitiva su CSGO e li non ho notato nessun problema, così come quel poco che l'ho testato su original sin 2.
L'altro monitor (pc?) che non ti ha dato problemi sulla scena che tipologia è?
Comunque per quanto riguarda il reso, esperienza diretta no, ma ho letto un paio di persone qui sul forum che avevano dato quella testimonianza quindi nel dubbio non accetterei il rimborso parziale.
Ho provato i vari livelli di "Tempo di risposta"; la scia e il ghosting si vedono comunque. Addirittura con il tempo di risposta più veloce, il ghosting dura leggermente di meno, quindi per ora lo tengo impostato così.
Anche sul monitor precedente, che è un TN come pannello, stesso identico problema.
A questo punto credo che sia un difetto di tutti i monitor LCD a meno di non comprare monitor molto costosi.
Di artefatti grafici tutti i monitor PC ne hanno, chi dice il contrario mente sapendo di mentire oppure semplicemente non se ne accorge fin quando non glielo fai notare.
Ovviamente quelli piu enomici hanno difetti piu evidenti o che si presentano piu spesso laddove nei monitor piu costosi avvengono in situazioni poco frequenti o riproducibili in situazioni normali di gioco, del tipo si notano solo se volutamente fai certi moviementi con la camera o ti muovi da una zona molto illuminata ad una poco illuminata di continuo e via discorrendo...
Ciuffolotti
02-09-2021, 16:23
Penso sia proprio un problema di hz indipendentemente dal monitor che andrai a comprare.
Rimpiango i buoni vecchi CRT a tubo catodico, 20 kg di qualità video pura :D
Credo tu abbia ragione, e lo conferma anche ninja che è dovuto agli hz.
hai fatto giusto è da settare in windows non nel monitor
a 100 non dovresti notarlo, o molto meno, a 120 si:
apri le info di youtube vedrai come ti dicevo che dipende dagli FPS del video, qullo è stato girato a 25.. guarda un qualunque altro video su youtube che non sia 25 (es 60) e dimmi se ti scatta
se il video è 24 non dovresti avere problemi a vederlo a 24 48 72 96 120 144
se il video è 25 dovresti guardarlo a 25 50 75 100 125 150
ad ogni modo quel video specifico mi sembra compresso davvero male. adesso sono a lavoro con un FHD asus 24" TN e scatta anche messo a 50hz (onor del vero collegato ad un portatile in hdmi)
Ho guardato un po di pezzetti di video a caso, con frame da 24, 25 e 60 e la situazione non è disastrosa come nei 2 casi precedenti, ma in alcuni non è nemmeno idilliaca. Me ne farò una ragione ma mi aspettavo decisamente altro visto anche il parlar bene che se ne fa sulla rete di questi LG.
ninja750
02-09-2021, 16:32
ma in alcuni non è nemmeno idilliaca
posta link di quelli che a tuo avviso non vedi bene così provo a casa col 144 TN
Ciuffolotti
02-09-2021, 17:22
posta link di quelli che a tuo avviso non vedi bene così provo a casa col 144 TN
Li ho presi un po a caso i video guardando giusto qualche pezzetto, ricordo solo questo tra quelli che presentavano qualche difetto
https://youtu.be/WiIFPdtKHq0?t=28
ma non è nulla di così evidente come i primi 2 video.
Nel mentre mercoledì dovrebbe arrivarmi il monitor sostitutivo.
Ciuffolotti
02-09-2021, 19:48
L'altro monitor (pc?) che non ti ha dato problemi sulla scena che tipologia è?
Comunque per quanto riguarda il reso, esperienza diretta no, ma ho letto un paio di persone qui sul forum che avevano dato quella testimonianza quindi nel dubbio non accetterei il rimborso parziale.
Di artefatti grafici tutti i monitor PC ne hanno, chi dice il contrario mente sapendo di mentire oppure semplicemente non se ne accorge fin quando non glielo fai notare.
Ovviamente quelli piu enomici hanno difetti piu evidenti o che si presentano piu spesso laddove nei monitor piu costosi avvengono in situazioni poco frequenti o riproducibili in situazioni normali di gioco, del tipo si notano solo se volutamente fai certi moviementi con la camera o ti muovi da una zona molto illuminata ad una poco illuminata di continuo e via discorrendo...
Prima avevo saltato il tuo messaggio, il monitor è un monitor tv della samsung da 22 pollici, ora non lo ho sottomano per dirti il modello esatto, ma avrà una decina di anni se non di più. Ora che mi ci fai pensare devo controllare anche che tipo di pannello usa, se va o tn, a conti fatti non mi dispiace la resa di quel samsung.
ninja750
02-09-2021, 20:26
https://www.youtube.com/watch?v=JxZ12r8hr28&t=37s
si vede "male" anche con il mio TN @120 che @144
Ciuffolotti
03-09-2021, 19:50
si vede "male" anche con il mio TN @120 che @144
Quindi cambia poco se sia ips o tn è solo un fatto di hz, evvabbè si farà finta di nulla quando capiterà
ninja750
06-09-2021, 09:14
Quindi cambia poco se sia ips o tn è solo un fatto di hz, evvabbè si farà finta di nulla quando capiterà
direi che è un fatto di video youtube fatto male :D
Ciuffolotti
15-09-2021, 18:55
Scrivo qui anche se OT ma non so dove chiederlo. Volevo sapere come "slavare" un po i colori di un monitor ips, ho fatto varie prove ma restano sempre belli sparati, non so come giocare sui settaggi video per farlo.
Sasuke87
15-09-2021, 22:22
Scrivo qui anche se OT ma non so dove chiederlo. Volevo sapere come "slavare" un po i colori di un monitor ips, ho fatto varie prove ma restano sempre belli sparati, non so come giocare sui settaggi video per farlo.
Prova ad abbassare il contrasto o cambiare la gamma.
Correggetemi se sbaglio
Ciao a tutti, spero sia la sezione corretta.
Ho intenzione di comprare un nuovo monitor e stavo protendendo verso un 27" a 1440p, con refresh di 144hrz. Principalmente stavo per optare per un LG. Ditemi se va bene la marca.
Il mio dubbio è questo: so che un 27" va a braccetto con una risoluzione di 1400p, ma nel caso io volessi, nel gaming, optare momentaneamente ad una risoluzione di 1080p ( per avere più fps ) su questo monitor di 27", avrei un'immagine sgranata nel gioco? O meglio si noterebbe molto la differenza su una risoluzione inferiore?
Ho una RTX 3070 e so che potrei andare quasi sempre a 1440p ma molti giochi più pesanti, per avere più fps devo optare necessariamente per i 1080p, e volevo sapere appunto se su questo tipo di monitor si notasse molto la differenza.
Fatemi sapere.
Altrimenti stavo pensando di andare su un 24" FullHD a 144hrz.
Ma vista la scheda che ho mi sembra eccessivamente striminzita questa soluzione.
Grazie
PS: il monitor che avrei adocchiato è questo LG 27GN850 UltraGear (https://www.amazon.it/dp/B088BS1LMX/?coliid=I1J5RO2IRI2BQU&colid=3CZUFW1K9GBO3&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it)
TigerTank
16-09-2021, 10:17
Ciao a tutti, spero sia la sezione corretta.
Ho intenzione di comprare un nuovo monitor e stavo protendendo verso un 27" a 1440p, con refresh di 144hrz. Principalmente stavo per optare per un LG. Ditemi se va bene la marca.
Il mio dubbio è questo: so che un 27" va a braccetto con una risoluzione di 1400p, ma nel caso io volessi, nel gaming, optare momentaneamente ad una risoluzione di 1080p ( per avere più fps ) su questo monitor di 27", avrei un'immagine sgranata nel gioco? O meglio si noterebbe molto la differenza su una risoluzione inferiore?
Ho una RTX 3070 e so che potrei andare quasi sempre a 1440p ma molti giochi più pesanti, per avere più fps devo optare necessariamente per i 1080p, e volevo sapere appunto se su questo tipo di monitor si notasse molto la differenza.
Fatemi sapere.
Altrimenti stavo pensando di andare su un 24" FullHD a 144hrz.
Ma vista la scheda che ho mi sembra eccessivamente striminzita questa soluzione.
Grazie
PS: il monitor che avrei adocchiato è questo LG 27GN850 UltraGear (https://www.amazon.it/dp/B088BS1LMX/?coliid=I1J5RO2IRI2BQU&colid=3CZUFW1K9GBO3&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it)
Scelta ottima come monitor ma come per tutti i monitor da usare a risoluzione nativa.
Se setti la FullHD al massimo imposta il pannello nvidia in modo da mantenere un rapporto 1:1(cioè con le bande nere intorno). Spalmata non sarebbe il massimo...i monitor purtroppo non upscalano bene come le TV di qualità.
Comunque hai una 3070 :stordita:....non mi porrei questi problemi, è perfetta per il 1440p e poi al massimo in vari giochi puoi anche usufruire del DLSS(da usare soprattutto con il ray tracing). O anche in giochi mattone in cui è stato aggiunto come Red Dead Redemption 2.
Una 3070 sarebbe sprecatissima su un monitor fullHD.
Scelta ottima come monitor ma come per tutti i monitor da usare a risoluzione nativa.
Se setti la FullHD al massimo imposta il pannello nvidia in modo da mantenere un rapporto 1:1(cioè con le bande nere intorno). Spalmata non sarebbe il massimo...i monitor purtroppo non upscalano bene come le TV di qualità.
Comunque hai una 3070 :stordita:....non mi porrei questi problemi, è perfetta per il 1440p e poi al massimo in vari giochi puoi anche usufruire del DLSS(da usare soprattutto con il ray tracing). O anche in giochi mattone in cui è stato aggiunto come Red Dead Redemption 2.
Una 3070 sarebbe sprecatissima su un monitor fullHD.
Grazie per la risposta.
Come temevo se vai a spalmare 1080p su 1440p esca una chiavica.
Comunque va bene, grazie ancora, penso proprio che andrò di 1440p e 27"
Poi mi hai detto che il monitor è anche buono, cosa voglio di più? Ahaha :D
Aspetto solo natale per vedere magari un bello sconto.
TigerTank
16-09-2021, 10:32
Grazie per la risposta.
Come temevo se vai a spalmare 1080p su 1440p esca una chiavica.
Comunque va bene, grazie ancora, penso proprio che andrò di 1440p e 27"
Poi mi hai detto che il monitor è anche buono, cosa voglio di più? Ahaha :D
Aspetto solo natale per vedere magari un bello sconto.
Prego!
Eh valuta un pò perchè secondo me verso Natale c'è il rischio che i prezzi si alzino. Punterei magari più al periodo del Black Friday e magari tieni d'occhio anche il 27GP850 ;)
Prego!
Eh valuta un pò perchè secondo me verso Natale c'è il rischio che i prezzi si alzino. Punterei magari più al periodo del Black Friday e magari tieni d'occhio anche il 27GP850 ;)
Ma dai, veramente? :asd: Eppure di solito a natale stanno gli sconti...
Vada di black friday allroa :p
FrancoBit
16-09-2021, 11:16
Ma dai, veramente? :asd: Eppure di solito a natale stanno gli sconti...
Vada di black friday allroa :p
Stanno salendo pesantemente i costi delle materie rare, si prevede un aumento generalizzato dei prezzi per l'elettronica, o perlomeno a sto giro questa è la "veste" della causa che farà aumentare i prezzi:
https://www.techspot.com/news/91251-rare-earth-metal-prices-explode-may-lead-increased.html
TigerTank
16-09-2021, 11:25
Ma dai, veramente? :asd: Eppure di solito a natale stanno gli sconti...
Vada di black friday allroa :p
Guarda ti dirò che tra questione prezzi e saturazioni della logistica di trasporti e corrieri io ormai sarà da qualche anno che non compro più cose di tecnologia/elettronica/informatica a ridosso delle feste natalizie :D
Stanno salendo pesantemente i costi delle materie rare, si prevede un aumento generalizzato dei prezzi per l'elettronica, o perlomeno a sto giro questa è la "veste" della causa che farà aumentare i prezzi:
https://www.techspot.com/news/91251-rare-earth-metal-prices-explode-may-lead-increased.html
Guarda ti dirò che tra questione prezzi e saturazioni della logistica di trasporti e corrieri io ormai sarà da qualche anno che non compro più cose di tecnologia/elettronica/informatica a ridosso delle feste natalizie :D
Beh per me sarebbe la prima volta che compro a ridosso di natale.
Spero che con il black friday non lo pigli in quel posto con un aumento prezzi...
Ciuffolotti
16-09-2021, 14:06
Prova ad abbassare il contrasto o cambiare la gamma.
Correggetemi se sbaglio
Ho capito come fare, ho abbassato la saturazione nell'impostazione sei colori a tutti, ora ho una tonalità sul giallo verde che non va ancora bene, ma giocandoci dovrei riuscire a risolvere.
Gianpaolo73
16-09-2021, 20:54
Ciao a tutti spero stavolta di essere nella sezione giusta :)
Cerco consiglio per acquisto di un monitor 34" 3440x1440 per trading, quindi guardare grafici, finestre e office per molte ore al giorno.
Non mi interessa sia curvo o flat ma che ci siano colori e caratteri ben distinguibili (un VA direi che va bene) senza spaccarmi gli occhi.
La protezione degli occhi è per me prioritaria
Budget direi non oltre 500€ meglio se meno (per l'uso che ne faccio non mi serve chissà cosa) a meno che non ci siano features davvero irrinunciabili
TigerTank
16-09-2021, 21:30
Ciao a tutti spero stavolta di essere nella sezione giusta :)
Cerco consiglio per acquisto di un monitor 34" 3440x1440 per trading, quindi guardare grafici, finestre e office per molte ore al giorno.
Non mi interessa sia curvo o flat ma che ci siano colori e caratteri ben distinguibili (un VA direi che va bene) senza spaccarmi gli occhi.
La protezione degli occhi è per me prioritaria
Budget direi non oltre 500€ meglio se meno (per l'uso che ne faccio non mi serve chissà cosa) a meno che non ci siano features davvero irrinunciabili
Devi andare QUI (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2786212) :)
Sasuke87
16-09-2021, 22:20
Ciao a tutti, spero sia la sezione corretta.
Ho intenzione di comprare un nuovo monitor e stavo protendendo verso un 27" a 1440p, con refresh di 144hrz. Principalmente stavo per optare per un LG. Ditemi se va bene la marca.
Il mio dubbio è questo: so che un 27" va a braccetto con una risoluzione di 1400p, ma nel caso io volessi, nel gaming, optare momentaneamente ad una risoluzione di 1080p ( per avere più fps ) su questo monitor di 27", avrei un'immagine sgranata nel gioco? O meglio si noterebbe molto la differenza su una risoluzione inferiore?
Ho una RTX 3070 e so che potrei andare quasi sempre a 1440p ma molti giochi più pesanti, per avere più fps devo optare necessariamente per i 1080p, e volevo sapere appunto se su questo tipo di monitor si notasse molto la differenza.
Fatemi sapere.
Altrimenti stavo pensando di andare su un 24" FullHD a 144hrz.
Ma vista la scheda che ho mi sembra eccessivamente striminzita questa soluzione.
Grazie
PS: il monitor che avrei adocchiato è questo LG 27GN850 UltraGear (https://www.amazon.it/dp/B088BS1LMX/?coliid=I1J5RO2IRI2BQU&colid=3CZUFW1K9GBO3&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it)
Ottimo monitor, ho comprato questa versione (molto simile) https://www.amazon.it/gp/product/B08P6YMRP1/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o09_s00?ie=UTF8&psc=1 da qualche settimana e mi trovo molto bene.
Ho la tua stessa scheda video e passare dalla storica risoluzione Full HD che utilizzo da anni, al 2k, si vede eccome ed è una gran figata :cool:
La mia configurazione comprende il mio vecchio monitor TN 25" e l'LG e per ora gli unici problemi che ho notato, sono di natura software (Windows). Dà problemi al wake up dallo standby se si utilizzano 2 monitor contemporaneamente con 2 risoluzioni diverse (ne parlo più accuratamente in questo topic (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=47541847#post47541847)
Comunque gran monitor, ovviamente c'è di meglio, ma come rapporto qualità/prezzo mi sembra ottimo.
Ma da IPS a Nano IPS cosa cambia?
E' evidente la differenza?
Anche perché ci son bei soldini di differenza...
EDIT: da una ricerca veloce ho letto che i nano ips offrono più tonalità di colori... è vero? Ripeto, si sente (e si vede) la differenza? Atrimenti mi fiondo subito sull' IPS normale. Grazie
Sasuke87
17-09-2021, 15:54
Ma da IPS a Nano IPS cosa cambia?
E' evidente la differenza?
Anche perché ci son bei soldini di differenza...
EDIT: da una ricerca veloce ho letto che i nano ips offrono più tonalità di colori... è vero? Ripeto, si sente (e si vede) la differenza? Atrimenti mi fiondo subito sull' IPS normale. Grazie
Stessa domanda l'avevo fatta io qualche pagina fa. Io alla fine mi sono "accontentato" dell' IPS normale. Sono soddisfatto! Vedi te in base al tuo budget.
Ciuffolotti
17-09-2021, 19:35
Ma da IPS a Nano IPS cosa cambia?
E' evidente la differenza?
Anche perché ci son bei soldini di differenza...
EDIT: da una ricerca veloce ho letto che i nano ips offrono più tonalità di colori... è vero? Ripeto, si sente (e si vede) la differenza? Atrimenti mi fiondo subito sull' IPS normale. Grazie
Il nano ips serve più a lg che lo vende che a chi lo compra, per me puoi andare di ips normale tranquillamente. Se vai su rtings puoi confrontare i monitor in maniera molto comoda, ammesso che siano tra quelli da loro recensiti.
Sniper88
19-09-2021, 08:28
Buongiorno e buona domenica a tutti!
@Ciuffolotti: il CD della LG senza custodia è una cosa normale. E' arrivato anche a me così e ho visto degli unboxing sul tubo. Tutto normale.
Ho preso anch'io il 27GN880 Ergo, per motivi di spazio. Mi sto trovando molto bene. Il Backlight Bleed nel mio è quasi assente.
Ho una domanda, forse banale. E' normale che se spegno il monitor (lasciando acceso il computer per una ventina/trentina di minuti per il pranzo o la cena) e lo riaccendo sento il suono di Windows e la notifica che è stato collegato un monitor G-Sync?
Avevo il Dell S2417DG (anche lui con G-Sync, ma nativo ) e questo non accadeva. Forse perché il Dell non si spegneva del tutto ma andava in risparmio energetico? :what:
Grazie!
Ciuffolotti
19-09-2021, 10:07
Buongiorno e buona domenica a tutti!
@Ciuffolotti: il CD della LG senza custodia è una cosa normale. E' arrivato anche a me così e ho visto degli unboxing sul tubo. Tutto normale.
Ho preso anch'io il 27GN880 Ergo, per motivi di spazio. Mi sto trovando molto bene. Il Backlight Bleed nel mio è quasi assente.
Ho una domanda, forse banale. E' normale che se spegno il monitor (lasciando acceso il computer per una ventina/trentina di minuti per il pranzo o la cena) e lo riaccendo sento il suono di Windows e la notifica che è stato collegato un monitor G-Sync?
Avevo il Dell S2417DG (anche lui con G-Sync, ma nativo ) e questo non accadeva. Forse perché il Dell non si spegneva del tutto ma andava in risparmio energetico? :what:
Grazie!
Non posso esserti utile più di tanto perchè non uso il gsync, ho attualmente una gtx 960 :stordita:.
Vero, il cd è arrivato senza custodia anche nel secondo monitor.
Curiosità, a te è presente il cavo hdmi nella confezione? Su 2 monitor non l'ho trovato ma secondo la descrizione di amazon dovrebbe essere presente, secondo l'assistenza ed il sito di lg dovrebbe essere presente e secondo il manuale anche... Mi scoccia rifare il monta e smonta altrimenti renderei anche questo :D . Cmq la cosa migliore di questo monitor è l'ergo, lo trovo di una comodità assurda :O .
Sniper88
19-09-2021, 10:58
Non posso esserti utile più di tanto perchè non uso il gsync, ho attualmente una gtx 960 :stordita:.
Vero, il cd è arrivato senza custodia anche nel secondo monitor.
Curiosità, a te è presente il cavo hdmi nella confezione? Su 2 monitor non l'ho trovato ma secondo la descrizione di amazon dovrebbe essere presente, secondo l'assistenza ed il sito di lg dovrebbe essere presente e secondo il manuale anche... Mi scoccia rifare il monta e smonta altrimenti renderei anche questo :D . Cmq la cosa migliore di questo monitor è l'ergo, lo trovo di una comodità assurda :O .
No, c'era solamente il cavo DisplayPort. Se vai sul sito LG americano, come accessori danno solamente il DisplayPort. In quello italiano, entrambi. Secondo me è una cosa normale.
Ciuffolotti
19-09-2021, 11:18
No, c'era solamente il cavo DisplayPort. Se vai sul sito LG americano, come accessori danno solamente il DisplayPort. In quello italiano, entrambi. Secondo me è una cosa normale.
Secondo me stanno vendendo uno stock destinato agli USA o ad altri paesi in Italia, mi fa strano che sia indicata ovunque la presenza del cavo hdmi e poi non lo mettono in confezione. Non me ne farei nulla di un altro cavetto di quel tipo però se loro scrivono 399 euro le vogliono tutte, quindi se scrivono che è compreso un tappo di bottiglia io vorrei trovarci anche il tappo di bottiglia :D .
Per dire una sciocchezza, se uno non ha un hdmi non può provare l'hdr su questo monitor, almeno a me dal pannello di windows non lo fa attivare con la dp, e se vuole togliersi lo sfizio di vedere quanto faccia schifo dovrebbe comprarne uno quando in realtà lo ha già pagato quando ha comprato il monitor.
Sniper88
19-09-2021, 12:50
Secondo me stanno vendendo uno stock destinato agli USA o ad altri paesi in Italia, mi fa strano che sia indicata ovunque la presenza del cavo hdmi e poi non lo mettono in confezione. Non me ne farei nulla di un altro cavetto di quel tipo però se loro scrivono 399 euro le vogliono tutte, quindi se scrivono che è compreso un tappo di bottiglia io vorrei trovarci anche il tappo di bottiglia :D .
Per dire una sciocchezza, se uno non ha un hdmi non può provare l'hdr su questo monitor, almeno a me dal pannello di windows non lo fa attivare con la dp, e se vuole togliersi lo sfizio di vedere quanto faccia schifo dovrebbe comprarne uno quando in realtà lo ha già pagato quando ha comprato il monitor.
Per concludere il discorso degli accessori in dotazione, basta guardare l'unboxing in questo video: https://www.youtube.com/watch?v=6vIzPRU4ISk
Anche qui, solo DP, CD senza custodia, ecc... A me è arrivato tutto come nel video. L'unica cosa che è diversa e la raffigurazione del logo dietro allo schermo: lui ha la scritta LG:
https://i.ibb.co/wMHk5cM/Logo-LG.png (https://ibb.co/wMHk5cM)
A me, invece, è arrivato questo logo:
https://i.ibb.co/J243Mmf/Logo-LG-2.png (https://ibb.co/J243Mmf)
Ho controllato dietro e il mio Model No. è : 27GN88A-B. MANUFACTURED: 06/2021. Quindi, da quello che ho capito, versione 2021 (giugno). Probabilmente, per le versione 2021, hanno cambiato anche il logo dietro. Controlla.
Per dire una sciocchezza, se uno non ha un hdmi non può provare l'hdr su questo monitor, almeno a me dal pannello di windows non lo fa attivare con la dp, e se vuole togliersi lo sfizio di vedere quanto faccia schifo dovrebbe comprarne uno quando in realtà lo ha già pagato quando ha comprato il monitor.
Io riesco ad attivarla:
https://i.ibb.co/C0nCMyb/HDR.png (https://ibb.co/C0nCMyb)
Ho il cavo DisplayPort, G-Sync attivato e, per il Pannello di Controllo Nvidia, 10bcp, formato colore RGB, Intervallo dinamico Massimo.
EDIT: il video che ho postato fa riferimento al 27gn880 e non al 27gn88a. Ho sbagliato!
Ciuffolotti
19-09-2021, 18:07
Per concludere il discorso degli accessori in dotazione, basta guardare l'unboxing in questo video: https://www.youtube.com/watch?v=6vIzPRU4ISk
Anche qui, solo DP, CD senza custodia, ecc... A me è arrivato tutto come nel video. L'unica cosa che è diversa e la raffigurazione del logo dietro allo schermo: lui ha la scritta LG:
https://i.ibb.co/wMHk5cM/Logo-LG.png (https://ibb.co/wMHk5cM)
A me, invece, è arrivato questo logo:
https://i.ibb.co/J243Mmf/Logo-LG-2.png (https://ibb.co/J243Mmf)
Ho controllato dietro e il mio Model No. è : 27GN88A-B. MANUFACTURED: 06/2021. Quindi, da quello che ho capito, versione 2021 (giugno). Probabilmente, per le versione 2021, hanno cambiato anche il logo dietro. Controlla.
Io riesco ad attivarla:
https://i.ibb.co/C0nCMyb/HDR.png (https://ibb.co/C0nCMyb)
Ho il cavo DisplayPort, G-Sync attivato e, per il Pannello di Controllo Nvidia, 10bcp, formato colore RGB, Intervallo dinamico Massimo.
EDIT: il video che ho postato fa riferimento al 27gn880 e non al 27gn88a. Ho sbagliato!
A me da come profondità di colore disponibile solo 8bcp nel pannello nvidia, credo sia per quello non mi fa attivare la funzione "hdr", lo stesso vale anche per l'hdmi ma l'hdr funziona,poco male... per il resto ho la stessa data di fabbricazione e stesso stemma.
Sniper88
20-09-2021, 07:56
A me da come profondità di colore disponibile solo 8bcp nel pannello nvidia, credo sia per quello non mi fa attivare la funzione "hdr", lo stesso vale anche per l'hdmi ma l'hdr funziona,poco male... per il resto ho la stessa data di fabbricazione e stesso stemma.
Allora è tutto okay, Ciuffolotti. ;)
cagnaluia
22-09-2021, 19:48
ciao, mi consigliate un monitor 27-30 con un audio molto buono e potente?
cagnaluia
23-09-2021, 14:04
https://www.lg.com/it/monitor/lg-27up850-w
questo LG è uno dei pochi che ho trovato con audio 10W stereo... non riesco a trovarne di più potenti :(
TigerTank
23-09-2021, 14:25
Fai prima a prendere un monitor valido per altro e un buon kit di casse, anche stereo :)
Altrimenti volendo ci sono anche le soundbar.
cagnaluia
23-09-2021, 14:29
Fai prima a prendere un monitor valido per altro e un buon kit di casse, anche stereo :)
Altrimenti volendo ci sono anche le soundbar.
ho paura che farò ancora prima a prendere una TV... ma volevo evitare..
per secondo un monitor con audio integrato di buona qualità, ma boh non se ne trovano..
per terzo un monitor con la soundbar tipo i DELL e le loro barre, agganciate al monitor stesso (più pulito)
per quarto.. niente non esiste un quarto.
però il tutto dovrebbe essere pilotabile da chromecast
ninja750
27-09-2021, 11:00
Sono indeciso tra
27GN850 (LG) - 449€
AW2721D (Alienware Dell) - 771€
MAG274QRF-QD - 549
Da più parti leggo che l'LG è il migliore per le sue caratteristiche nella fascia dei 27" 2k ips a 144hz.
Voi cosa consigliereste?
starei per comprare proprio l'Optix MAG274QRF-QD quantum dot
obiezioni? qualche possessore?
Ciuffolotti
27-09-2021, 18:04
starei per comprare proprio l'Optix MAG274QRF-QD quantum dot
obiezioni? qualche possessore?
Bello bello, è al top dei monitor 1440p, qualche giorno fa stava sui 460 su amazon, se devi prenderlo li e nn hai fretta puoi darti qualche giorno per vedere se ritorna su quella cifra.
BIGGlive360
28-09-2021, 10:10
starei per comprare proprio l'Optix MAG274QRF-QD quantum dot
obiezioni? qualche possessore?
anche per me era tra i papabili, ora sono più orientato verso i 4k, ma se prendessi un 1440 probabilmente sarebbe questo
c'è un utente del forum che ce l'ha, Rumpelstiltskin, e me ne aveva parlato bene
suneatshours86
28-09-2021, 15:25
starei per comprare proprio l'Optix MAG274QRF-QD quantum dot
obiezioni? qualche possessore?
27GP850-B
AW2721D
MAG274QRF-QD
ho lo stesso identico dubbio, quindi ora siamo in tre.
rtings, video su Hardware Unboxed, reddit... niente non riesco a darmi pace.
Vorrei avere le opinioni dei possessori.
Io cerco un monitor che prenda il posto del mio attuale XL2546. Ormai ho abbandonato il competitivo ma di rado qualche partita a CS e a Valorant ancora mi scappa quindi volevo un monitor che non mi precludesse questa possibilità e che non sfigurasse visto che il caro 2546 in quanto a fluidità d'immagine mi ha dato grandi soddifazioni.
massidifi
30-09-2021, 14:14
Ciao Ragazzi
Un mio amico deve prendere il nuovo monitor, i "paletti" sono:
A) 27"
B) 2K
C) IPS
D) 300€ Max
Non gli serve per gaming ma per lavoro (Autocad ecc) quindi della velocità se ne batte il ...
Ha trovato l'MSI PRO MP271QP a circa 250€ in amazzonia...
Io gli ho proposto ViewSonic VG2719-2K che viene 288€...
Alternative?
TigerTank
01-10-2021, 21:23
Corsair si lancia anche nei monitor:
Xeneon 32QHD165 (https://www.hwupgrade.it/articoli/periferiche/6123/xeneon-32qhd165-il-primo-monitor-di-corsair-per-gamer-ma-anche-per-creator_index.html).
Salve a tutti,
scrivo qui perchè non volevo andare troppo OT in un thread ufficiale.
Diciamo che vorrei prendere un monitor per casa da collegare al mio portatile, un Razer Blade 15 con una RTX 3080, per uso ludico (giochi, cazzeggio ecc...) e occasionalmente lavoro (in ufficio uso il monitor menzionato sotto ed ho un altro portatile).
Lo vorrei 27 (purtroppo 24 è quasi impossibile), QHD e con un refresh rate superiore a 120Hz anche se non cerco frequenze estreme, preferisco avere qualità piuttosto.
Purtroppo dove vivo non c'è molta scelta ed avevo adocchiato due modelli:
- MSI MAG274QRF-QD che mi è stato consigliato sul forum
- Alienware AW2721D
Questi li trovo entrambi su Amazon e come prezzo siamo un pò lontani, l'MSI viene 544€ circa mentre l'Alienware corca 773€, però non ho problemi col budget e se ne vale veramente la pena non è un problema sborsare un pò di più.
Secondo voi esiste qualche altro modello? Altrimenti tra i due cosa consigliereste?
Grazie!
Ciao Ragazzi
Un mio amico deve prendere il nuovo monitor, i "paletti" sono:
A) 27"
B) 2K
C) IPS
D) 300€ Max
Non gli serve per gaming ma per lavoro (Autocad ecc) quindi della velocità se ne batte il ...
Ha trovato l'MSI PRO MP271QP a circa 250€ in amazzonia...
Io gli ho proposto ViewSonic VG2719-2K che viene 288€...
Alternative?
Io lavoro con un LG che è un 4k ma rientrerebbe nel budget, è un LG 27UL550-W e mi ci trovo molto bene, soprattutto con software come Autocad, Excel e Microsoft Project perchè l'area visualizzata è enorme.
ninja750
04-10-2021, 09:44
ho appena comprato il 274 quantum dot di msi per adesso direi molto bene tra qualche giorno vi scriverò le mie impressioni complete
l'antagonista per me è l'LG 850 da 180hz che costa pure qualcosina meno a memoria
ho appena comprato il 274 quantum dot di msi per adesso direi molto bene tra qualche giorno vi scriverò le mie impressioni complete
l'antagonista per me è l'LG 850 da 180hz che costa pure qualcosina meno a memoria
Ottimo, aspetto tue considerazioni.
Io purtroppo l'LG qui non lo trovo, però ho visto che posso prendere anche il Razer Raptor 27, quello da 144Hz anche se costa più dell'Aleinware, siamo sui 940€:stordita: :muro:
Sasuke87
04-10-2021, 13:34
Salve a tutti,
scrivo qui perchè non volevo andare troppo OT in un thread ufficiale.
Diciamo che vorrei prendere un monitor per casa da collegare al mio portatile, un Razer Blade 15 con una RTX 3080, per uso ludico (giochi, cazzeggio ecc...) e occasionalmente lavoro (in ufficio uso il monitor menzionato sotto ed ho un altro portatile).
Lo vorrei 27 (purtroppo 24 è quasi impossibile), QHD e con un refresh rate superiore a 120Hz anche se non cerco frequenze estreme, preferisco avere qualità piuttosto.
Purtroppo dove vivo non c'è molta scelta ed avevo adocchiato due modelli:
- MSI MAG274QRF-QD che mi è stato consigliato sul forum
- Alienware AW2721D
Questi li trovo entrambi su Amazon e come prezzo siamo un pò lontani, l'MSI viene 544€ circa mentre l'Alienware corca 773€, però non ho problemi col budget e se ne vale veramente la pena non è un problema sborsare un pò di più.
Secondo voi esiste qualche altro modello? Altrimenti tra i due cosa consigliereste?
Grazie!
Io lavoro con un LG che è un 4k ma rientrerebbe nel budget, è un LG 27UL550-W e mi ci trovo molto bene, soprattutto con software come Autocad, Excel e Microsoft Project perchè l'area visualizzata è enorme.
Ciao! Peccato che tu non possa prendere un LG, io ho preso questo https://www.amazon.it/gp/product/B08P6YMRP1?ie=UTF8&psc=1&linkCode=ll1&tag=nowheelstore-21&linkId=fadca96e619a8e6ca83139c9b9f69de7&language=it_IT&ref_=as_li_ss_tl e mi ci trovo davvero bene, anche perchè ormai è venduto a poco più di 300 euro.
Per quanto riguarda l'MSI (questo se ho capito bene: https://www.amazon.it/MSI-MAG274QRF-QD-Monitor-Gaming-Display/dp/B08PKHV1R9?&linkCode=ll1&tag=nowheelstore-21&linkId=5500120881e42e234b33bf2410638e07&language=it_IT&ref_=as_li_ss_tl), ne parlano tutti davvero bene, anche se non ho mai comprato un monitor MSI.
Certo che per il prezzo quasi doppio rispetto all'LG, mi aspetterei una qualità molto maggiore, ma non penso proprio che sia così.
Come rapporto qualità/prezzo, l'LG è davvero ottimo.
Di LG trovo il GL850, però da quel che vedo sembra inferiore all'MSI; non essendo tirato di budget preferirei andare comunque con quello che ha una qualità migliore.
Ho visto che l'MSI ha dei colori che non sono un granchè, soprattutto la taratura (ed un colorimetro per farla costa abbastanza da farci usscire l'Alienware o peggio:stordita: )
suneatshours86
05-10-2021, 07:55
ho appena comprato il 274 quantum dot di msi per adesso direi molto bene tra qualche giorno vi scriverò le mie impressioni complete
l'antagonista per me è l'LG 850 da 180hz che costa pure qualcosina meno a memoria
ottimo, aspetto il tuo feedback
ninja750
06-10-2021, 10:40
dopo 4 giorni posso cominciare a scrivere dei pro e contro per il MSI Optix MAG274QRF-QD tenete a mente che arrivo da un 1080p@144hz 27" AOC
+
ottimi colori e genericamente qualità di immagine
refresh eccezionale
no ghosting visibile
freesync premium con LFC
uniformità pannello in generale
ips glow limitatissimo
con vga AMD le ram stanno con frequenza idle corretta
+/-
il rosso è troppo ROSSO e non c'è modo in OSD per rimediare, c'è solo un settaggio normale/caldo/freddo
freesync minimo da soli 48hz quindi LFC interverrà molto in giochi pesanti
serve impostare windows con 125% di scaling altrimenti le cartelle e il resto risultano troppo piccoli, alcuni programmini digeriscono male questa funzionalità
-
regolazione in altezza limitata, non riesce a scendere così in basso come il precedente AOC
serve connettere un cavo usb al monitor per usare le feature software
i led posteriori mystic light sono troppo fiochi per poter creare luce di rilassamento agli occhi con stanza buia
costava poco aggiungere due speaker da 20cent per chi come me deve accendere un sintoamplificatore per l'audio
hdr apparentemente inutile
TigerTank
06-10-2021, 10:46
Hai provato a caricare un eventuale driver/profilo monitor per vedere se la cosa migliora? Comunque triste che non ci sia una regolazione RGB personalizzata.
ninja750
06-10-2021, 11:28
Hai provato a caricare un eventuale driver/profilo monitor per vedere se la cosa migliora? Comunque triste che non ci sia una regolazione RGB personalizzata.
sto leggendo il manuale, pare che oltre caldo/freddo ecc ci sia un custom stasera provo a vedere se si tratta di quello come spero
poi magari sono io abituato a un rosso troppo spento del precedente monitor ma le persone mi sembra abbiano le facce troppo rosse
dopo 4 giorni posso cominciare a scrivere dei pro e contro per il MSI Optix MAG274QRF-QD tenete a mente che arrivo da un 1080p@144hz 27" AOC
+
ottimi colori e genericamente qualità di immagine
refresh eccezionale
no ghosting visibile
freesync premium con LFC
uniformità pannello in generale
ips glow limitatissimo
con vga AMD le ram stanno con frequenza idle corretta
+/-
il rosso è troppo ROSSO e non c'è modo in OSD per rimediare, c'è solo un settaggio normale/caldo/freddo
freesync minimo da soli 48hz quindi LFC interverrà molto in giochi pesanti
serve impostare windows con 125% di scaling altrimenti le cartelle e il resto risultano troppo piccoli, alcuni programmini digeriscono male questa funzionalità
-
regolazione in altezza limitata, non riesce a scendere così in basso come il precedente AOC
serve connettere un cavo usb al monitor per usare le feature software
i led posteriori mystic light sono troppo fiochi per poter creare luce di rilassamento agli occhi con stanza buia
costava poco aggiungere due speaker da 20cent per chi come me deve accendere un sintoamplificatore per l'audio
hdr apparentemente inutile
Direi non male, tantopiù che per me che uso un 4k ed il 15" del mio laptop 2k senza scaling non avrei certo problemi con un 27 2k.
Per il colore prova da pannello driver.
Ciuffolotti
06-10-2021, 13:51
sto leggendo il manuale, pare che oltre caldo/freddo ecc ci sia un custom stasera provo a vedere se si tratta di quello come spero
poi magari sono io abituato a un rosso troppo spento del precedente monitor ma le persone mi sembra abbiano le facce troppo rosse
Stesso identico mio pensiero :D , sul mio non ho risolto completamente, ma giocando con i settaggi e compice l'abitudine adesso non ci faccio quasi più caso. Diciamo che se fosse stato tutto un pochetto più slavato lo avrei preferito.
Su rtings modificano il profilo user, sul mio monitor lg non tutti i profili sono ugualmente modificabili, forse anche sul tuo monitor può dipendere dal profilo usato la mancanza di alcune opzioni di regolazione. Ti riporto anche i loro settaggi.
Picture Mode
User
Luminance
102 cd/m²
Luminance Settings
12
Contrast Setting
70
RGB Controls
100-90-92
Gamma Setting
No Gamma Setting
Color Temperature
6,404 K
White Balance dE
0.79
Color dE
0.43
Gamma
2.1
Appena passato in negozio, hanno l'Asus XG279Q allo stesso prezzo dell'Alienware AW2721D che però è su Amazon da UK. Che dite? Sono circa 660€ entrambi.
ninja750
06-10-2021, 16:33
RGB Controls
100-90-92
stasera guardo se si può settarli, ma se l'hanno fatto loro si dovrebbe sempre che non abbiano usato profilo colore windows creato con lo strumento di calibrazione
edit: allora l'ho trovato solo che già solo mettendolo in manuale cambia non so perchè la temperatura colore.
premetto che non sono uno smanettone ma togliendo un pelo il rosso, il bianco tende all'azzurro immediatamente. togliendo un pelo di blu mi sembra soddisfacente quindi grossomodo ho fatto 92-92-100 circa, non ho numeri ma solo una barretta nelle impostazioni
Appena passato in negozio, hanno l'Asus XG279Q allo stesso prezzo dell'Alienware AW2721D che però è su Amazon da UK. Che dite? Sono circa 660€ entrambi.
Alla fine la scimmia non ha retto ed ho ordinato l'Alienware da Amazon, sto aspettando che lo spediscano anche perchè ho speso 80€ per la spedizione express:stordita:
ninja750
08-10-2021, 08:34
80????
80????Si, la espressa costicchia, conta che arriva da UK ed io sono a Dubai e ci sono di mezzo anche la dogana ecc.. E con questa spedizione non ci ha mai messo più di 3 giorni anche dagli USA che non sono proprio dietro l'angolo.
Però non lo hanno ancora spedito, ho parlato ieri con l'assistenza Amazon e dicono che è in stock sicuramente, boh.
Stanno diventando introvabili anche i monitor adesso :muro:
Aspetto fino a Lunedì, se ancora nulla annullo l'ordine e vado alla Virgin a prendere l'Asus.
Ciuffolotti
08-10-2021, 14:16
Si, la espressa costicchia, conta che arriva da UK ed io sono a Dubai e ci sono di mezzo anche la dogana ecc.. E con questa spedizione non ci ha mai messo più di 3 giorni anche dagli USA che non sono proprio dietro l'angolo.
Però non lo hanno ancora spedito, ho parlato ieri con l'assistenza Amazon e dicono che è in stock sicuramente, boh.
Stanno diventando introvabili anche i monitor adesso :muro:
Aspetto fino a Lunedì, se ancora nulla annullo l'ordine e vado alla Virgin a prendere l'Asus.
Anche a me impiegarono qualche giorno più del normale per consegnarlo, 2 o 3 giorni in più, nulla di che, però nel mio caso il monitor non proveniva dall' Italia ma dal loro magazzino spagnolo o francese, adesso non ricordo.Potrebbe essere questa la causa del leggero ritardo.
Fai sapere come ti trovi con i 240 hz dell'alienware :D .
Anche a me impiegarono qualche giorno più del normale per consegnarlo, 2 o 3 giorni in più, nulla di che, però nel mio caso il monitor non proveniva dall' Italia ma dal loro magazzino spagnolo o francese, adesso non ricordo.Potrebbe essere questa la causa del leggero ritardo.
Fai sapere come ti trovi con i 240 hz dell'alienware :D .Speriamo arrivi, sembra che da UK abbiano problemi con la Warehouse, adesso mi da un arco temporale che va dal 18 Ottobre al 25 Novembre per la consegna :fagiano:
Ora devo capire con che cavo usarlo, sto cercando qualcosa da Thunderbolt 4 a DP ma non trovo nulla e sembra, almeno a leggere nella descrizione che da TB3 a DP siano massimo 2k 165Hz anche se forse vanno bene lo stesso.
Altrimenti devo usare l'HDMI e non so se va in 240Hz con tale connessione.
Speriamo arrivi, sembra che da UK abbiano problemi con la Warehouse, adesso mi da un arco temporale che va dal 18 Ottobre al 25 Novembre per la consegna :fagiano:
Ora devo capire con che cavo usarlo, sto cercando qualcosa da Thunderbolt 4 a DP ma non trovo nulla e sembra, almeno a leggere nella descrizione che da TB3 a DP siano massimo 2k 165Hz anche se forse vanno bene lo stesso.
Altrimenti devo usare l'HDMI e non so se va in 240Hz con tale connessione.Ancora non spedito 😞
Ciuffolotti
13-10-2021, 17:50
Se spediscono a Novembre la scimmia te la fanno passare però :doh: .
Io dovrei prendere un altro 27 2k, ogni tanto butto un occhio su amazon ma tranne offerte imperdibili mi sa che aspetto il black friday. Non escludo nemmeno di cambiare tipologia di monitor.
Sasuke87
13-10-2021, 17:54
Se spediscono a Novembre la scimmia te la fanno passare però :doh: .
Io dovrei prendere un altro 27 2k, ogni tanto butto un occhio su amazon ma tranne offerte imperdibili mi sa che aspetto il black friday. Non escludo nemmeno di cambiare tipologia di monitor.
Adesso come adesso, cosa prenderesti come monitor?
Ciuffolotti
13-10-2021, 21:14
Adesso come adesso, cosa prenderesti come monitor?
Adesso come adesso nulla :D, dipende cosa trovo a quello che reputo un giusto prezzo, il 27gn800 a 320 euro venduto e spedito da amazon lo reputo un buon acquisto, ai 350 euro di adesso mi farebbe sentire un pennuto quindi evito :D . Sto pensando anche di salire di risoluzione restando sui 60 o 75 hz anche se non mi convince molto come cosa, i 144 hz li apprezzo di più in uso non game che in game, nell'unico gioco che doveva giovarne ( csgo, e strano a dirsi la mia scheda video a dettagli minimi riesce a farli abbastanza tranquillamente i 144hz in 2k) sono derankato 2 o 3 volte da quando ho il monitor nuovo :sofico: .
Non mi dispiacerebbe comprare qualcosa prima o al massimo al BF, ma non ho fretta e non sarebbe un problema nemmeno aspettare oltre.
Sasuke87
13-10-2021, 22:17
Adesso come adesso nulla :D, dipende cosa trovo a quello che reputo un giusto prezzo, il 27gn800 a 320 euro venduto e spedito da amazon lo reputo un buon acquisto, ai 350 euro di adesso mi farebbe sentire un pennuto quindi evito :D . Sto pensando anche di salire di risoluzione restando sui 60 o 75 hz anche se non mi convince molto come cosa, i 144 hz li apprezzo di più in uso non game che in game, nell'unico gioco che doveva giovarne ( csgo, e strano a dirsi la mia scheda video a dettagli minimi riesce a farli abbastanza tranquillamente i 144hz in 2k) sono derankato 2 o 3 volte da quando ho il monitor nuovo :sofico: .
Non mi dispiacerebbe comprare qualcosa prima o al massimo al BF, ma non ho fretta e non sarebbe un problema nemmeno aspettare oltre.
Da quando sono passato oltre i 60 hz, minimo 120hz ci vogliono tutti. Dura tornare al refresh rate di un tempo.
Da un punto di vista prestazionale, è anche più conveniente dei 144 od oltre, almeno 120 fps sei sicuro di farli fare al PC in quasi qualsiasi gioco.
Li sfrutti al massimo.
Con il Black Friday sicuro ci sarà qualche bella offerta ;)
Se spediscono a Novembre la scimmia te la fanno passare però :doh: .
Io dovrei prendere un altro 27 2k, ogni tanto butto un occhio su amazon ma tranne offerte imperdibili mi sa che aspetto il black friday. Non escludo nemmeno di cambiare tipologia di monitor.Purtroppo vedo che in UK sono messi veramente male con tutta oa catena distributiva, speriamo.
frafelix
14-10-2021, 10:16
Ciao a tutti, cercavo un buon monitor 4k per uso game ma pare che di disponibile in Italia di decente non ci sia niente... Quindi stavo valutando se rimanere con mio 1080p o passare ad un 1440p.
Quindi cerco un monitor dai 27" ai 30" con hdr600 minimo e 1440p. Per il 4k mi avevano consigliato l'lg 27gp950, c'è l'equivalente di questo ma 1440p? Alternative? Budget 1000 euro
Grazie
TigerTank
14-10-2021, 11:19
Ciao a tutti, cercavo un buon monitor 4k per uso game ma pare che di disponibile in Italia di decente non ci sia niente... Quindi stavo valutando se rimanere con mio 1080p o passare ad un 1440p.
Quindi cerco un monitor dai 27" ai 30" con hdr600 minimo e 1440p. Per il 4k mi avevano consigliato l'lg 27gp950, c'è l'equivalente di questo ma 1440p? Alternative? Budget 1000 euro
Grazie
Se cercavi un 4K, invece di puntare ad un 1440p 16:9 vai nell'altro thread degli ultrawide e magari con un budget di 1000€ punta ad un bel 3440x1440. Vedrai che se provi un ultrawide non torni più indietro :D
Guarda tipo l'LG 34GN850.
frafelix
14-10-2021, 11:39
Ciao Tiger, sarebbe bello ma ho poco spazio sulla scrivania, quindi già i 32" 16:9 sono troppi, figuriamoci un ultra wide...
Ciuffolotti
14-10-2021, 12:57
Ciao a tutti, cercavo un buon monitor 4k per uso game ma pare che di disponibile in Italia di decente non ci sia niente... Quindi stavo valutando se rimanere con mio 1080p o passare ad un 1440p.
Quindi cerco un monitor dai 27" ai 30" con hdr600 minimo e 1440p. Per il 4k mi avevano consigliato l'lg 27gp950, c'è l'equivalente di questo ma 1440p? Alternative? Budget 1000 euro
Grazie
In casa lg l'alternativa 2k del 27gp950 è il 27gp850, come hdr si ferma al 400 ed ha 165 hz di base e 180 massimi, sempre 2k ma con hdr600 ci sono i samsung odyssey g7 da 27 o 32 pollici curvi, hanno 240 hz e un pannello va, che in questo caso non dovrebbe essere un problema visto il gran bene che se ne dice di questi monitor, ti conviene cmq leggere qualche recensione o parere da chi li possiede per farti una idea migliore. Come prezzi credo che questi 3 dovresti trovarli tra le 450 e le 600 euro .
Per i 4k ti conviene chiedere nel thread dedicato.
Se cercavi un 4K, invece di puntare ad un 1440p 16:9 vai nell'altro thread degli ultrawide e magari con un budget di 1000€ punta ad un bel 3440x1440. Vedrai che se provi un ultrawide non torni più indietro :D
Guarda tipo l'LG 34GN850.
Prima o poi dovrò provarlo un ultrawide, il mio dubbio resta nell'uso non da gioco, anche perchè l'ultrawide da gaming lo vedo solo curvo, e un pannello del genere curvo può non essere adattissimo ad altri usi.
frafelix
14-10-2021, 13:22
Grazie per la risposta, avevo scartato il 27gp850 per via dell'hdr400, avevo visto il g7 da 27 (il 32 è uguale cambia solo la dimensione del pannello giusto?) e mi piaceva, ma non so se ci sono altre alternative tipo alienware o Asus che posso essere meglio del g7
TigerTank
14-10-2021, 13:32
Ciao Tiger, sarebbe bello ma ho poco spazio sulla scrivania, quindi già i 32" 16:9 sono troppi, figuriamoci un ultra wide...
Ah capito :)
Lo hai visto l'LG 27GN88A ERGO UltraGear che non esce con la base ma con una piantana da fissare alla scrivania? :D
Visto che lo avete nominato, sapete nulla sul Black Friday di Amazon?
Faranno come l'anno scorso che inizia ad ottobre e finisce a novembre?
Anch'io sto puntando un monitor lg e aspetto solo i primi sconti.
Grazie
frafelix
14-10-2021, 16:19
Ah capito :)
Lo hai visto l'LG 27GN88A ERGO UltraGear che non esce con la base ma con una piantana da fissare alla scrivania? :D
Lo trovo orrendo con quel fissaggio, che comunque non potrei usare in quanto il monitor va sopra una scrivania in vetro temperato e dietro c'è il muro
TigerTank
14-10-2021, 21:47
Lo trovo orrendo con quel fissaggio, che comunque non potrei usare in quanto il monitor va sopra una scrivania in vetro temperato e dietro c'è il muro
Ahahah sì te lo avevo buttato lì in caso di necessità di risparmio di spazio e ampia ergonomia.
Eviterei di cercare questi monitor su base HDR perchè tanto siamo sui 400/600nits. Impossibile che rendano di più a tali dimensioni visto che l'HDR si basa anche sulla quantità di luce emessa da un pannello.
Ho visto che su amazon c'è il Samsung Odyssey G7 versione 2021(C27G73) che in questo preciso momento è scontato a 560€. Venduto e spedito da amazon.
Purtroppo vedo che in UK sono messi veramente male con tutta oa catena distributiva, speriamo.
Spedito oggi con Australia Post:stordita: Mi dà come data di consegna il 26 Ottobre, vedremo:fagiano:
Assurdo che ordinando roba dagli USA mi arrivi in 48h mentre dall'UK che è più vicino ci debba mettere più di 15 giorni.
Spero arrivi intero perhè non vedo veramente l'ora di provarlo con la 3080:)
frafelix
15-10-2021, 08:07
Ahahah sì te lo avevo buttato lì in caso di necessità di risparmio di spazio e ampia ergonomia.
Eviterei di cercare questi monitor su base HDR perchè tanto siamo sui 400/600nits. Impossibile che rendano di più a tali dimensioni visto che l'HDR si basa anche sulla quantità di luce emessa da un pannello.
Ho visto che su amazon c'è il Samsung Odyssey G7 versione 2021(C27G73) che in questo preciso momento è scontato a 560€. Venduto e spedito da amazon.
L'ho visto, ma non mi convince fino in fondo... Ho letto la recensione di tftcentral dove dice che ha solo 8 zone di dimming, l'lg 27gp950 mi pareva di aver letto che ne avesse 16. Certo il samsung è va quindi neri migliori mentre l'lg è ips. E poi dell'lg mi piaceva che l'anello led dietro facesse da ambientpx, mentre nel samsung è solo decorativo.
In ogni caso come dici tu l'hdr su questi monitor non è un gran che se paragonato con le tv oled, ma se devo cambiare cerco il meglio che posso permettermi nello spazio che ho a disposizione, quindi niente oled
MoRdIcChIo
19-10-2021, 13:20
Ciao ragazzi.
Passando da un classico 60Hz ad un 144Hz si hanno benefici tangibili per chi, come me, passa molte ore al computer e si trova ad avere gli occhi che lacrimano a fine giornata? :stordita:
Lavoro al CAD +office e non so più cosa fare se non mettere modalità notte a Windows. Pensavo quindi che un maggior refresh rate migliorasse la situazione! Ho sperienze con i vecchi CRT ma mai provato con i nuovi LCD/OLED e vari...
P.S. Sarei orientato sul LG 27GN850 :)
TigerTank
19-10-2021, 13:21
Ciao ragazzi.
Passando da un classico 60Hz ad un 144Hz si hanno benefici tangibili per chi, come me, passa molte ore al computer e si trova ad avere gli occhi che lacrimano a fine giornata? :stordita:
Lavoro al CAD +office e non so più cosa fare se non mettere modalità notte a Windows. Pensavo quindi che un maggior refresh rate migliorasse la situazione! Ho sperienze con i vecchi CRT ma mai provato con i nuovi LCD/OLED e vari...
P.S. Sarei orientato sul LG 27GN850 :)
Sì, soprattutto se è anche flicker-free :)
Noterai anche una miglior reattività del mouse, che se ci lavori male non fà.
P.S. Il monitor che citi è flicker safe ed è in offerta a 350€ su amazon.
frafelix
19-10-2021, 15:50
Non credo che smettano di lacrimargli gli occhi perché passa da 60hz a 144...
Semmai incide di più come hai specificato il flicker-free (e non server avere il monitor 144hz per averlo) e soprattutto una corretta luminosità del monitor
ninja750
19-10-2021, 16:18
Non credo che smettano di lacrimargli gli occhi perché passa da 60hz a 144...
Semmai incide di più come hai specificato il flicker-free (e non server avere il monitor 144hz per averlo) e soprattutto una corretta luminosità del monitor
anche una corretta distanza.. ad ogni modo qui nel forum ho letto che alcuni monitor favoriscono fastidio mentre altri no (oppure meno) indipendentemente dal refresh rate, chissà da cosa è dovuto?
144hz in desktop li vedo quasi solo per scrolling pagine web (un altro mondo)
TigerTank
19-10-2021, 18:02
Non credo che smettano di lacrimargli gli occhi perché passa da 60hz a 144...
Semmai incide di più come hai specificato il flicker-free (e non server avere il monitor 144hz per averlo) e soprattutto una corretta luminosità del monitor
Più che altro nel mio caso il cursore del mouse e il trascinamento di finestre e simili. Rispetto ai 60Hz la differenza l'ho vista anche a livello di "fluidità" e nitidezza, a favore degli occhi. :D
Perchè ovviamente il refresh time migliora(= si riduce) ed il salto maggiore lo si ha dai 60 ai 120Hz.
Provate a rimettere il monitor a 60Hz e a spostare il cursore del mouse o una finestra da un lato all'altro dello schermo. Per me un maggiore effetto "rincitrullimento" è assicurato.
Per cui io sicuramente al di là del gaming, un monitor over 60Hz lo consiglierei sempre, già se uno per lavoro deve smanettare a desktop con finestre e simili :)
Flicker Free/Safe a parte.
ninja750
20-10-2021, 11:56
Provate a rimettere il monitor a 60Hz e a spostare il cursore del mouse o una finestra da un lato all'altro dello schermo. Per me un maggiore effetto "rincitrullimento" è assicurato.
io ho notato che un monitor 60hz settato 60hz scrolla meglio di un monitor 144hz settato 60hz, non è proprio un confronto paragonabile
TigerTank
20-10-2021, 12:45
io ho notato che un monitor 60hz settato 60hz scrolla meglio di un monitor 144hz settato 60hz, non è proprio un confronto paragonabile
Probabilmente è buono quel monitor.
In ogni caso il 95% delle persone passate da un 60Hz ad uno a refresh maggiorato la differenza l'ha sentita :)
Ciuffolotti
20-10-2021, 13:55
La differenza si vede nel passaggio da 60 a 144, nel mio caso devo dire che non trovo poi così spiacevole ritornare ai 60 hz, dopo una mezz'oretta no ci bado più, a parità di prezzo non c'è storia, meglio un refresh più alto ma con le differenze di prezzo attuali su alcuni modelli spesso non ne vale la pena puntare ai 144 o chi per essi, poi dipende dall'uso che uno ne fa e dalla sesnsibilità che si ha.
Per quanto si diceva prima sull'affaticamento un utente parlava che una causa potrebbe essere anche il tipo di alimentazione se dc o ac, adesso non ricordo in quale discussione l'ho letto e nemmeno l'utente, però potrebbe essere una cosa da approfondire se vera.
megamitch
20-10-2021, 14:10
Cercando in rete non ho trovato nessuna informazione che correlasse frequenza > 60Hz e affaticamento della vista.
La cosa mi torna in quanto tutti i monitor da uso ufficio sono a 60Hz tipicamente (e anche molti monitor professionali da oltre 1000 euro).
TigerTank
20-10-2021, 14:17
Sì ovviamente le cose principali per evitare l'affaticamento della vista imho sono:
-un monitor flicker-free.
-non stare ore ed ore ininterrotte davanti ad uno schermo.
-non tenere la luminosità sparata troppo, soprattutto in presenza di parecchio bianco.
-non usare il monitor al buio ma avere sempre una fonte luminosa, specialmente dietro di esso.
-un refresh maggiore rende più fluido il movimento di mouse e finestre varie a video.
Ciao ragazzi. Quest'oggi mi è arrivato il monitor nuovo. Un LG 27GN850. E va da dio.
Vorrei solo un'informazione per quanto riguarda il G-Sync
Una volta attivo il G-Sync c'è più bisogno di attivare il V-Sync nei videogiochi? Il G-Sync non lo sostituisce?
Devo fare ancora le prove del caso ma quando avevo il 60hz attivato il v-sync sembrava andasse più fluido nei videogiochi. Qui, su 144hz attivando il v-sync sembra andare più fluido o no?
Lo so per l'ultima domanda dovrei vedermela io.
Ma non ho avuto il tempo di fare tutte le prove del caso.
Grazie in anticipo a chi avrà la pazienza di rispondere.
Saluti! :D
TigerTank
20-10-2021, 15:13
Ciao ragazzi. Quest'oggi mi è arrivato il monitor nuovo. Un LG 27GN850. E va da dio.
Vorrei solo un'informazione per quanto riguarda il G-Sync
Una volta attivo il G-Sync c'è più bisogno di attivare il V-Sync nei videogiochi? Il G-Sync non lo sostituisce?
Devo fare ancora le prove del caso ma quando avevo il 60hz attivato il v-sync sembrava andasse più fluido nei videogiochi. Qui, su 144hz attivando il v-sync sembra andare più fluido o no?
Lo so per l'ultima domanda dovrei vedermela io.
Ma non ho avuto il tempo di fare tutte le prove del caso.
Grazie in anticipo a chi avrà la pazienza di rispondere.
Saluti! :D
Nei giochi devi disattivare il vsync mentre nel pannello nvidia setti vsync attivo + gsync nel profilo del gioco in questione oppure lasci il vsync disattivo e imposti un cap tramite frame limiter nel profilo stesso. Di solito si consiglia qualche frame in meno sotto la soglia massima, ad esempio se 144Hz, setti 140fps.
Per ogni gioco puoi provare entrambi i metodi e decidere quale "senti" meglio.
Nei giochi devi disattivare il vsync mentre nel pannello nvidia setti vsync attivo + gsync nel profilo del gioco in questione oppure lasci il vsync disattivo e imposti un cap tramite frame limiter nel profilo stesso. Di solito si consiglia qualche frame in meno sotto la soglia massima, ad esempio se 144Hz, setti 140fps.
Per ogni gioco puoi provare entrambi i metodi e decidere quale "senti" meglio.
Grazie per la risposta
Ma se imposto il vsync dal pannello nvidia per ogni gioco, non faccio prima ad attivarlo nel gioco stesso? E se nel gioco è disattivato non va in conflitto con quello attivato nel pannello?
E poi nei giochi dove non vado mai oltre i 144fps serve ancora mettere il cap?
Scusa se ti rompo ma son informazioni vitali :asd:
TigerTank
21-10-2021, 13:44
No, anzi, al contrario, nessun conflitto. Lo attivi da pannello e lo disattivi nei giochi.
O lo disattivi in entrambi e usi il frame limiter(a partire da quello integrato nei profili del pannello nvidia stesso).
Sempre meglio metterlo comunque per evitare che nei menu dei giochi e simili non autolimitati il framerate ti schizzi alle stelle e la vga vada sotto stress per nulla, magari pure "fischiando" :)
Dai anche una letta QUI (https://blurbusters.com/gsync/gsync101-input-lag-tests-and-settings/14).
cagnaluia
21-10-2021, 14:01
ciao, avevo già avviato una discussione sull'argomento in un altro topic, ma è un pò trasversarale e volevo sentire un opinione anche qua.
Ho un display 27'' 2K, risoluzione 2560x1440.
Se apro questo video https://www.youtube.com/watch?v=kCmF1DzyZTI&t=111s
e imposto 8K, cosa succede tecnicamente?
Il flusso video arriva a 8K e ma poi deve essere ricampionato/ridimensionato per la risoluzione più bassa, giusto?
Mi spiegate questa cosa, questi passaggi?
ciao, avevo già avviato una discussione sull'argomento in un altro topic, ma è un pò trasversarale e volevo sentire un opinione anche qua.
Ho un display 27'' 2K, risoluzione 2560x1440.
Se apro questo video https://www.youtube.com/watch?v=kCmF1DzyZTI&t=111s
e imposto 8K, cosa succede tecnicamente?
Il flusso video arriva a 8K e ma poi deve essere ricampionato/ridimensionato per la risoluzione più bassa, giusto?
Mi spiegate questa cosa, questi passaggi?
Beh da profano ti direi che anche se scegli 4k o 8k sul tuo monitor 2k lo vedrai sempre massimo a 2k.
Poi se vuoi sapere i dettagli tecnici non ti so aiutare...
Qualcuno sà se esistono monitor che accettano 1440p sulla VGA?
ho un portatile HP g440 (https://support.hp.com/it-it/document/c05288214#AbT10) e nelle specifiche riporta:
VGA: risoluzione esterna fino a 2048 x 1536 a 60 Hz
cercavo un monitor 27" da collegarci ho visto :
philips 272B8QJEB_00
ASUS PB278QV
hannspree hc-272-ppb
ma non riesco a capire si i 1440 funzionano con al VGA, mi serve per lavoro HDMI è già collegata ad un altro monitor.
Grazie.
frafelix
21-10-2021, 15:31
Sul manuale di ognuno dovrebbe esserci scritto su ogni porta quale massima risoluzione e frequenza regge
1920 x 1080 a 60 Hz (ingresso analogico) , 1920x1080 (VGA) .... uffa... :muro:
Sniper88
21-10-2021, 18:04
Buonasera! Purtroppo, sono stato sfortunato con LG 27GN88A-B Ergo. Tutti e tre i monitor avevano pixel bruciati già all'accensione. Ho chiamato Amazon e li ho messi al corrente di questo e abbiamo inviato il rapporto ad LG con i seriali. Attualmente mi è stato consigliato di aspettare o, magari, di provare qualche altra marca. Ho provato anche MSI MAG274QRF-QD, ma, anch'esso, aveva un pixel bruciato già all'accensione del monitor (sfondo nero).
Probabilmente, a causa del mio lavoro, mi accorgo subitissimo di qualche imperfezione. Sono sfortunatissimo io, oppure la frequenza di questi dannati pixel è più comune oggi giorno? Boh...
Comunque, volevo provare a prendere LG 27GP850 (in alternativa al 27GN88A-B Ergo, anche se è davvero comodo quel braccio, ragazzi. Una figata pazzesca). Che ne dite?
Con gli LG sono molti che si lamentano di pixel bruciati ed altri difetti. Anche nelle recensioni di amazon... C'è né sono davvero tanti.
Io col mio sono stato fortunato, o almeno credo :D
ho cambiato strategia prendo un adattatore VGA->HDMI e inverto i monitor.
Altra domanda tutti per i 27" consigliano i QHD .. ma costano come 4k usato, usandolo solo per lavoro vale ancora come consiglio?
Soprattutto in vista della nuova gestione di winodws 11 delle finestre 4 insieme mi fanno comodo.
32" non centra sulla scrivania 2 portatili 2 monitor...
grazie.
frafelix
22-10-2021, 10:58
É consigliato qhd perché a 1080p un 27" se non sei abbastanza lontano lo vedresti, passami i termini, "sgranato e con i caratteri troppo grossi". Al contrario del 4k sui 27" che risulterebbe con i caratteri troppi piccoli (ppi). Questo considerando l'aspetto di confort per gli occhi.
Personalmente un 27" 1080p lo trovo uno spreco di spazio, con il qhd puoi tenere più finestre aperte contemporaneamente che siano vivibili e leggibili. Questo però è soggettivo, se abitualmente tieni sempre 1 o 2 finestre aperte che non occupano più di metà schermo ognuna, puoi fare come vuoi, oppure se non devi usare software che hanno un sacco di comandi a vista tipo editing audio, video, programmazione
scrivo codice e uso programmi di grafica tengo aperte una marea di finestre infatti ho 2 portatili e 2 monitor da 21"
Un 27" 4k impostato a 1440p come si vede? peggio di uno nativo QHD o uguale?
scrivo codice e uso programmi di grafica tengo aperte una marea di finestre infatti ho 2 portatili e 2 monitor da 21"
Un 27" 4k impostato a 1440p come si vede? peggio di uno nativo QHD o uguale?
peggio, puoi sempre settare i dpi di Windows però; io uso un 27 4k e mi trovo bene però si, un qhd fa meno "soffrire" in certi casi mentre concordo sul FHD, è una chiavica sul 27.
frafelix
22-10-2021, 12:30
Io uso un iMac 27" 5k distante 60cm e per leggere in modo confortevole devo zoomare, ma per il resto, come gestione di più finestre è una manna! Se fai programmazione e grafica secondo me decisamente meglio qhd rispetto al 1080p. Come dice Marci vedi peggio se usi un monitor qualsiasi non impostato alla risoluzione nativa (qualsiasi essa sia) perché il monitor deve upscalare o downscalare
ho già un 21" FHD volevo uno più grosso e definito, dai un 27" QHD ... poi ho trovato un lg-27UL650 4k a 200€ ancora in garanzia sono uno che compra spesso usato quando conviene.
frafelix
22-10-2021, 13:20
Io aspetto di trovare un monitor 27" 4k, ma sono sicuro che per leggere ci sarà da aumentare la dimensione dei caratteri... Se hai già un 21" 1080p (che ha già un ppi poco confortevole) e lo vuoi più definito devi andare sul 4k
Io aspetto di trovare un monitor 27" 4k,
in che senso? :mbe:
Sasuke87
22-10-2021, 15:05
Nei giochi devi disattivare il vsync mentre nel pannello nvidia setti vsync attivo + gsync nel profilo del gioco in questione oppure lasci il vsync disattivo e imposti un cap tramite frame limiter nel profilo stesso. Di solito si consiglia qualche frame in meno sotto la soglia massima, ad esempio se 144Hz, setti 140fps.
Per ogni gioco puoi provare entrambi i metodi e decidere quale "senti" meglio.
Ciao, scusa ma dove la vedi esattamente quell'opzione? Puoi fare uno screenshot?
Da quello che so io, per avere la fluidità perfetta a 144 hz, il computer deve riuscire ad arrivare a 144 fps (che a meno di non avere una RTX 3080, la vedo molto dura nei giochi moderni).
Altrimenti se il PC non arriva a fare 144 fps, il V-sync e il G-sync entrano in gioco, ma la fluidità non sarà mai come avere hz=fps.
Ciao ragazzi. Quest'oggi mi è arrivato il monitor nuovo. Un LG 27GN850. E va da dio.
Vorrei solo un'informazione per quanto riguarda il G-Sync
Una volta attivo il G-Sync c'è più bisogno di attivare il V-Sync nei videogiochi? Il G-Sync non lo sostituisce?
Devo fare ancora le prove del caso ma quando avevo il 60hz attivato il v-sync sembrava andasse più fluido nei videogiochi. Qui, su 144hz attivando il v-sync sembra andare più fluido o no?
Lo so per l'ultima domanda dovrei vedermela io.
Ma non ho avuto il tempo di fare tutte le prove del caso.
Grazie in anticipo a chi avrà la pazienza di rispondere.
Saluti! :D
Probabilmente è perchè quando avevi il 60 hz, facevi 60 fps. Quindi secondo il mio ragionamento, tutto era più fluido.
Per quanto riguarda l'attivare o meno il vsync nei giochi, dipende dal gioco. Io personalmente, provo sempre entrambe le opzioni e poi vedo quale settare.
Ad esempio, su Call of Duty Warzone, arrivo a fare 125/135 fps, ma nonostante abbia attivato il G-Sync, in alcuni momenti un po' di tearing c'è comunque. Dipende quindi anche dal monitor a sto punto.
frafelix
22-10-2021, 15:36
in che senso? :mbe:
Che voglio un monitor che per ora non è disponibile, bisogna vedere se arriverà in Italia...
TigerTank
22-10-2021, 15:40
Ciao, scusa ma dove la vedi esattamente quell'opzione? Puoi fare uno screenshot?
Da quello che so io, per avere la fluidità perfetta a 144 hz, il computer deve riuscire ad arrivare a 144 fps (che a meno di non avere una RTX 3080, la vedo molto dura nei giochi moderni).
Altrimenti se il PC non arriva a fare 144 fps, il V-sync e il G-sync entrano in gioco, ma la fluidità non sarà mai come avere hz=fps.
Mi sa che non hai ben inteso cosa siano i range gsync e freesync e relativo framerate dinamico(che è la normalità). I "144" fissi sono una cosa un pò assurda :D
Ti consiglierei di chiedere delucidazioni nel thread apposito o di leggere l'articolo che ho linkato sopra. LINK (https://blurbusters.com/gsync/gsync101-input-lag-tests-and-settings/14) :)
Qui saremmo troppo OT.
ninja750
22-10-2021, 16:25
Io aspetto di trovare un monitor 27" 4k, ma sono sicuro che per leggere ci sarà da aumentare la dimensione dei caratteri... Se hai già un 21" 1080p (che ha già un ppi poco confortevole) e lo vuoi più definito devi andare sul 4k
4k su così basso polliciaggio è un nonsense, non vedresti alcune differenza nemmeno col naso appiccicato al display
per avere gli stessi (ideali) PPI di un 27" QHD dovresti prendere un 4K minimo 43" dalla stessa distanza di visione
ok giriamo la domanda , meglio un lg-27UL650 4k a 200€ usato con pochi mesi o un 27" QHD nuovo a 250€?
Che voglio un monitor che per ora non è disponibile, bisogna vedere se arriverà in Italia...Quale, magari qui da me lo hanno nei negozi e posso dsrti qualche parere.
frafelix
22-10-2021, 18:58
4k su così basso polliciaggio è un nonsense, non vedresti alcune differenza nemmeno col naso appiccicato al display
per avere gli stessi (ideali) PPI di un 27" QHD dovresti prendere un 4K minimo 43" dalla stessa distanza di visione
Era lui che diceva che voleva un monitor più definito di un 21" 1080p (che secondo me per leggere non è proprio il massimo visto che l'ho avuto). A questo punto come definizione pura meglio un 27" 4k che qhd.
Nel mio caso lo userei soprattutto per i giochi e più grande non mi ci sta, quindi preferisco 27" 4k che qhd
ok giriamo la domanda , meglio un lg-27UL650 4k a 200€ usato con pochi mesi o un 27" QHD nuovo a 250€?
Te l'ho detto dipende da quello che ci devi fare, sicuramente un 27" 4k non è molto confortevole per leggere, ma per lavoro la maggior risoluzione ti avvantaggia. Per i lavori che devi fare tu io lo prenderei 4k così puoi lasciare molte più finestre aperte, ma devi essere conscio che in lettura dovrai probabilmente zoomare
Quale, magari qui da me lo hanno nei negozi e posso dsrti qualche parere.
Nel thread dei monitor 4k mi avevano consigliato l'lg 27gp950 e guardando le recensioni è tanta roba, quindi cerco di trovare quello
Intanto io sto ancora aspettando il mio Alienware :( Amazon mi ha detto che il corriere non ha driver e dovrebbe consegnare tra domani e dopodomani...
alla fine ho preso il 27UL650 era troppo un affare :D ... il 4k con la nuova gestione delle finestre di windows 11 è una figata.. veloce immediato.
Sicuramente QHD per il 27 è la cosa migliore ma W11 ha cambiato un pò questa parametro.
Ho un piccolo problema.
Ogni volta che si avvia windows, o che il monitor va in standby, all'accensione, mi esce sempre la notifica sotto a destra che il monitor è compatibile con il g-sync.
L'ho già attivato da una vita. Possibile deva rompermi le bolas ogni volta?
Come si fa a togliere la notifica?
Reinstallare i driver video potrebbe aiutare?
Scusate eh. Spero possiate aiutarmi.
EDIT: ho risolto reinstallando i driver video. Grazie comunque
Gigibian
24-10-2021, 10:27
A chi interessasse ho postato un report di calibrazione per il monitor in Firma: Odissey G7 da 27", riesumando un thread che già esisteva.
si conferma un monitor con una fedeltà chromatica eccellente e veramente multi-purpose! Peccato per la curvatura...ma vabbè, ci si fa l'abitudine!
tobyaenensy
24-10-2021, 13:55
Dell S2721DGFA in offerta su amazon francese in stock da dicembre
https://www.amazon.fr/Dell-S2721DGFA-Gaming-Free-Sync-Premium/dp/B08NFBKNMY/ref=sr_1_1?__mk_fr_FR=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=dell+s2721dgfa&qid=1635080052&sr=8-1
Jammed_Death
24-10-2021, 14:03
Dell S2721DGFA in offerta su amazon francese in stock da dicembre
https://www.amazon.fr/Dell-S2721DGFA-Gaming-Free-Sync-Premium/dp/B08NFBKNMY/ref=sr_1_1?__mk_fr_FR=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=dell+s2721dgfa&qid=1635080052&sr=8-1
come funziona il reso da amazon francese?
Ciuffolotti
24-10-2021, 14:21
Il tempo di accendere il pc e fare il login su amazon francese che è finita l'offerta :(. Peccato
tobyaenensy
24-10-2021, 14:56
Ho postato appena ho potuto sorry, pochi minuti per l'acquisto.
Jammed, per restituire un prodotto acquistato su Amazon Francia o altro paese UE devi spedire tu tramite corriere a tue spese, poi successivamente mandare una foto dei costi sostenuti ad Amazon che provverderà al rimborso.
Se la procedeura non è cambiata ultimamente.
Ciuffolotti
24-10-2021, 15:31
Ho postato appena ho potuto sorry, pochi minuti per l'acquisto.
Jammed, per restituire un prodotto acquistato su Amazon Francia o altro paese UE devi spedire tu tramite corriere a tue spese, poi successivamente mandare una foto dei costi sostenuti ad Amazon che provverderà al rimborso.
Se la procedeura non è cambiata ultimamente.
Figurati se devi scusarti, anzi grazie per averla segnalata.
Se qualcuno l'ha preso a quel prezzo ha fatto un affare.
Windtears
24-10-2021, 19:43
Te l'ho detto dipende da quello che ci devi fare, sicuramente un 27" 4k non è molto confortevole per leggere, ma per lavoro la maggior risoluzione ti avvantaggia. Per i lavori che devi fare tu io lo prenderei 4k così puoi lasciare molte più finestre aperte, ma devi essere conscio che in lettura dovrai probabilmente zoomare
Nel thread dei monitor 4k mi avevano consigliato l'lg 27gp950 e guardando le recensioni è tanta roba, quindi cerco di trovare quello
https://www.youtube.com/watch?v=HTlflVrhmzE
all'inizio del video parla dei migliori 27 pollici 4k 144hz, magari ti interessa.
Dopo mille peripezie alla fine è arrivato, siamo arrivati ad avere il corriere che è a corto di driver.. Non ho parole.
Comunque, purtroppo questa sera non ho tempo, spero di riuscire a montarlone a provarlo domani ebspero funzioni visto che qui belle warehouse non è propriamente "fresco" https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211025/11d4c1383291b04efc4970e752089c24.jpg
Deepuser
25-10-2021, 14:25
Ciao a tutti, dovendo scegliere un monitor da smart working come lo definisco io, vorrei orientarmi su una tv da 32", così che after work almeno possa sfruttarla anche come TV secondaria e non avere un "soprammobile".
Le esigenze quindi non sono troppe , forse un full HD per evitare sgranamenti.
Qualche modello da consigliare che abbia un buon compromesso qualità prezzo con budget 250-300€?
Accetto suggerimenti e grazie a chi vorrà rispondermi.
Non ho resistito alla fine e sono corso a casa a provarlo, per ora l'ho solo montato ed ho installato i driver, ho provato a smanettare anche un pò nel menù ed è pieno di opzioni! Dovrò studiarci su un pò... Nel frattempo ho fatto un test per il local Dimming e ne sono rimasto piacevolmente sorpreso, funziona meglio di quello del TV LG di un mio amico mentre l'HDR per quel poco che ho visto sempre più utilizzabile dell'HDR10 che c'è sull'LG 4k che ho in ufficio.
Per questo weekend vedrò di postare qualche parere più dettagliato e spero di avere tempo per usarlo un po' più seriamente.
Comunque ho visto adesso che c'è solo da un venditore italiano su Amazon e costa un gozzilione, tipo 1.000€, preso per un pelo!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211025/63429317e527c2b570a8d244550f24f4.jpg
DiegoMemo
26-10-2021, 08:27
Non ho resistito alla fine e sono corso a casa a provarlo, per ora l'ho solo montato ed ho installato i driver, ho provato a smanettare anche un pò nel menù ed è pieno di opzioni! Dovrò studiarci su un pò... Nel frattempo ho fatto un test per il local Dimming e ne sono rimasto piacevolmente sorpreso, funziona meglio di quello del TV LG di un mio amico mentre l'HDR per quel poco che ho visto sempre più utilizzabile dell'HDR10 che c'è sull'LG 4k che ho in ufficio.
Per questo weekend vedrò di postare qualche parere più dettagliato e spero di avere tempo per usarlo un po' più seriamente.
Comunque ho visto adesso che c'è solo da un venditore italiano su Amazon e costa un gozzilione, tipo 1.000€, preso per un pelo!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211025/63429317e527c2b570a8d244550f24f4.jpg
Scusa, ma che tastiera hai?
animeserie
26-10-2021, 08:38
Ragazzi avrei bisogno di un consiglio,
un monitor 27" 2560x1440 utilizzo principale Programmazione.
Lo prenderei grazie al bonus docente di un familiare quindi ho poca scelta.
Benq PD2700Q
Asus ProArt PA278QV
Sono decenti ? quale scegliereste ?
Grazie :)
Scusa, ma che tastiera hai?Keychron K4 con switch Gatheron brown e retroilluminazione white, purtroppo non ho notato che non fosse la RGB quando l'ho ordinata, almeno ho risparmiato un pò 😅
Avrei voluto una tastiera con layout full perché uso molto il tastierino numerico, per ora questo è un buon compromesso anche se devo ancora abituarmi perché scrivo ed uso la tastiera senza guardarla.
Ragazzi avrei bisogno di un consiglio,
un monitor 27" 2560x1440 utilizzo principale Programmazione.
Lo prenderei grazie al bonus docente di un familiare quindi ho poca scelta.
Benq PD2700Q
Asus ProArt PA278QV
Sono decenti ? quale scegliereste ?
Grazie :)Forse per questo uso è meglio un 4k, almeno, io al lavoro uso un LG 4k e non lo cambierei con un QHD, è troppo comodo.
animeserie
26-10-2021, 08:50
però su un 27 io non ci vedo nulla, è troppo alta come risoluzione (provato personalmente).
Vorrei stare su 2560x1440.
TigerTank
26-10-2021, 09:07
però su un 27 io non ci vedo nulla, è troppo alta come risoluzione (provato personalmente).
Vorrei stare su 2560x1440.
In tal caso vai di 27" QHD o 32" UHD ;)
però su un 27 io non ci vedo nulla, è troppo alta come risoluzione (provato personalmente).
Vorrei stare su 2560x1440.Puoi sempre settare i DPI di Windows, così se serve hai sempre disponibile lo spazio di un 4k.
frafelix
26-10-2021, 09:58
Molte applicazioni scalano male all'aumentare del dpi...
animeserie
26-10-2021, 12:03
Puoi sempre settare i DPI di Windows, così se serve hai sempre disponibile lo spazio di un 4k.
non mi va bene sta soluzione,
devo lavorare ai DPI nativi perchè altrimenti cambia anche la grandezza del testo delle pagine Web, un classico che me lo scordo e il cliente vede le scritte piccine piccine.
Torno alla domanda:
Benq PD2700Q
Asus ProArt PA278QV
tra questi due quali consigliereste ?
non mi va bene sta soluzione,
devo lavorare ai DPI nativi perchè altrimenti cambia anche la grandezza del testo delle pagine Web, un classico che me lo scordo e il cliente vede le scritte piccine piccine.
Torno alla domanda:
Benq PD2700Q
Asus ProArt PA278QV
tra questi due quali consigliereste ?Il BenQ sembra abbia l'HDR che l'Asus non ha, però l'Asus è 75Hz ed ha l'HDMI (e a sto punto penso anche la DP) più aggiornati, il pivot lo hanno entrambi se ti serve.
Secondo me, a parità di prezzo, meglio l'Asus.
animeserie
26-10-2021, 13:28
si si, dimenticavo di dirlo,
il pivot mi è fondamentale :)
Piccolo update sull'Alienware, sobo appena tornato a casa ed ho provato col cavo usb-c to Display port e si, mi va a 240Hz ed è una goduria, però c'è un però... A quanto pare il portatile manda il segnale alle Thunderbolt solo tramite l'Intel UHD integrata, in pratica o uso i 240Hz o lo collego con HDMI e posso attivare il Gsync :( vosa mi consigliate di fare? 240Hz e Vsync o 144 e Gsync?
TigerTank
27-10-2021, 17:57
non mi va bene sta soluzione,
devo lavorare ai DPI nativi perchè altrimenti cambia anche la grandezza del testo delle pagine Web, un classico che me lo scordo e il cliente vede le scritte piccine piccine.
Torno alla domanda:
Benq PD2700Q
Asus ProArt PA278QV
tra questi due quali consigliereste ?
Se hai scritto che il pivot è fondamentale guarda gli LG Ergo (https://www.lg.com/it/monitor/ergo).
Piccolo update sull'Alienware, sobo appena tornato a casa ed ho provato col cavo usb-c to Display port e si, mi va a 240Hz ed è una goduria, però c'è un però... A quanto pare il portatile manda il segnale alle Thunderbolt solo tramite l'Intel UHD integrata, in pratica o uso i 240Hz o lo collego con HDMI e posso attivare il Gsync :( vosa mi consigliate di fare? 240Hz e Vsync o 144 e Gsync?Signori, problema risolto! C'era un aggiornamento del bios da fare, aggiornato e adesso viaggia a 240Hz con G-Sync attivo, collegamento con cavo TB4->DP, è una goduria unica :stordita:
Adesso mi rode ancora di più che lo schermo del mio laptop sia a "soli" 165Hz quando adesso lo hanno rimesso a 240Hz nell'ultimo refresh :muro:
Nel frattempo aggiungo qualche foto della belva :D
https://i.postimg.cc/4mFNvDHw/IMG20211027090957.jpg (https://postimg.cc/4mFNvDHw)
https://i.postimg.cc/YhjtSdDF/IMG20211027091012.jpg (https://postimg.cc/YhjtSdDF)
Ciao ragazzi.
Vi volevo solo ringraziare per i consigli che mi avete dato in passato.
Ho comprato da un paio di settimane un LG27GN850 (che ho anche in firma) e mi trovo da dio.
E' una goduria solo accendere il pc. E sarà una mia impressione ma mi stanca anche di meno rispetto al precedente monitor TN 24".
L'unica cosa è che in game non riesco a percepire la differenza di un refresh più alto. Anche se raggiungo i 100fps (e il monitor va correttamente a 144hrz) non mi sembra vada più fluido di un 60hrz.
Mentre, nello "scorrere le pagine web", come detto da qualcun' altro quì, la differenza si nota :asd:
Comunque non tornerei più indietro.
Grazie ancora. :D
EDIT: forse un po' ingombrante la staffa, ma ci va lo stesso.
Mc_Sturl4
01-11-2021, 10:42
Ciao a tutti,
non sono molto aggiornato in fatto di monitor, quindi chiedo un consiglio a chi ne sa più di me.
Ho necessità di sostituire il mio vecchio DELL 2713HM QHD con un monitor un po' più grande da adibire solamente alla visione di film (da montare in cucina e su staffa vesa). Dato il posizionamento, potrei montare fino a un 43", ma ritengo che un 32" vada più che bene per i miei scopi, inoltre, al momento, il monitor sarebbe gestito da un vecchio core i5 2xxx mobile e visti i prezzi dei mini pc decenti, non ho modo di provvedere all'upgrade contemporaneo di entrambi e pezzi.
Ho recentemente notato questo 32" ViewSonic VX3276-2K-mhd (https://www.viewsonic.com/it/products/sheet/VX3276-2K-mhd) a un prezzo che si aggira intorno ai 250 euro. Dal punto di vista economico, tale periferica sarebbe più che in linea con la spesa che mi ero figurato (max 300 euro).
Non ho grandi pretese in fatto di riproduzione colori, ma sembra che il pannello del monitor in questione non sia proprio pessimo. Inoltre, devo notare che fino ad ora, il QHD sul Dell mi ha sempre soddisfatto.
Voi che ne pensate? Potrebbe essere una soluzione interessante e relativamente longeva? Conto di poter sostituire il pc di gestione del monitor tra un annetto (salvo optare per un firecube con il bf) e vorrei evitare di trovarmi nella situazione di dover sostituire nuovamente il monitor.
Grazie in anticipo a tutti!
TigerTank
01-11-2021, 13:18
Signori, problema risolto! C'era un aggiornamento del bios da fare, aggiornato e adesso viaggia a 240Hz con G-Sync attivo, collegamento con cavo TB4->DP, è una goduria unica :stordita:
Adesso mi rode ancora di più che lo schermo del mio laptop sia a "soli" 165Hz quando adesso lo hanno rimesso a 240Hz nell'ultimo refresh :muro:
Nel frattempo aggiungo qualche foto della belva :D
https://i.postimg.cc/4mFNvDHw/IMG20211027090957.jpg (https://postimg.cc/4mFNvDHw)
https://i.postimg.cc/YhjtSdDF/IMG20211027091012.jpg (https://postimg.cc/YhjtSdDF)
Complimenti per la vista :cool:
Trust.No.1
01-11-2021, 19:57
Stavo guardando in giro per un monitor 2k da abbinare alla 3060ti.
"Live" ho visto qualche monitor tra cui l'Odissey G5 che reputo abbastanza osceno.
Poi un amico mi fà vedere lo Huawei Mateview GT (34 uwqhd) e sono rimasto così :eek:
Ne avete parlato dei monitor Huawei? Ci sarebbe anche la versione "classic" da 27" 1440 165hz curvatura 1500R IPS.... se come qualità e livello è come il suo fratello maggiore UW beh non ce nè per nessuno in quella fascia di prezzo (350€).
Notizie?
Mi piaceva anche l' LG 850 ma ho sentito che non sono affidabilissimi come pixel
Ciuffolotti
02-11-2021, 11:00
Stavo guardando in giro per un monitor 2k da abbinare alla 3060ti.
"Live" ho visto qualche monitor tra cui l'Odissey G5 che reputo abbastanza osceno.
Poi un amico mi fà vedere lo Huawei Mateview GT (34 uwqhd) e sono rimasto così :eek:
Ne avete parlato dei monitor Huawei? Ci sarebbe anche la versione "classic" da 27" 1440 165hz curvatura 1500R IPS.... se come qualità e livello è come il suo fratello maggiore UW beh non ce nè per nessuno in quella fascia di prezzo (350€).
Notizie?
Mi piaceva anche l' LG 850 ma ho sentito che non sono affidabilissimi come pixel
Io su 2 lg 27gn88a di pixel morti non ne ho trovati, cmq per evitare problemi conviene sempre comprare venduto e spedito da amazon, male che va ci perdi un po di tempo a rimandarlo indietro. I monitor huawei che hai citato hanno dei pannelli va con i loro pregi e difetti, il prezzo rende quel 34 pollici con soundbar inclusa di sicuro meritevole di considerazione.
Trust.No.1
02-11-2021, 16:39
Beh l' LG da te citato è di fascia medio-alta però....
io parlavo del GN850.
Comunque scegliere un monitor è un impresa che rasenta l'impossibile :D
Non mi dilungo sicuramente sulla diatriba VA vs IPS....sò solo che gli IPS sono una lotteria dalla fascia media in giu'.
Ho guardato ora e lo Huawei Mateview ECCOLO QUI (https://consumer.huawei.com/it/monitors/mateview-gt-27-se/) costa 349€ con mouse gaming wireless e mousepad con ricarica wireless.....
Considerando anche 50€ per i regali (in verità secondo me varranno almeno 100€) si arriva ad un prezzo ottimo.
Il pannello sarà anche un VA ma ha dei colori stupendi e la costruzione è di altissimo livello (un filo meglio di Xiaomi 34").
Del Lenovo G27q-20 che ne pensate?
Jammed_Death
03-11-2021, 07:32
stavo guardando su rtings e pare che LG 27GN850 e MSI Optix MAG274QRF-QD siano equivalenti e cambiano l'ergonomia e l'estetica alla fine...oltre al fatto che msi sia 165hz...stavo pensando a quest'ultimo, asus li seguo ma non mi convincono...msi l'avevo bocciata ultimamente però questo modello sembra proprio ottimo
ovviamente si fa sentire anche il centone di differenza. Vediamo se ci sarà qualche offertina
alethebest90
03-11-2021, 08:39
Beh l' LG da te citato è di fascia medio-alta però....
io parlavo del GN850.
Comunque scegliere un monitor è un impresa che rasenta l'impossibile :D
Non mi dilungo sicuramente sulla diatriba VA vs IPS....sò solo che gli IPS sono una lotteria dalla fascia media in giu'.
Ho guardato ora e lo Huawei Mateview ECCOLO QUI (https://consumer.huawei.com/it/monitors/mateview-gt-27-se/) costa 349€ con mouse gaming wireless e mousepad con ricarica wireless.....
Considerando anche 50€ per i regali (in verità secondo me varranno almeno 100€) si arriva ad un prezzo ottimo.
Il pannello sarà anche un VA ma ha dei colori stupendi e la costruzione è di altissimo livello (un filo meglio di Xiaomi 34").
Del Lenovo G27q-20 che ne pensate?
il Mateview è perfettamente uguale al mio samsung nel lato posteriore, in ogni caso bel monitor...ma non supporta nessuna tecnologia g-sync o freesync ??
Ciuffolotti
03-11-2021, 11:53
stavo guardando su rtings e pare che LG 27GN850 e MSI Optix MAG274QRF-QD siano equivalenti e cambiano l'ergonomia e l'estetica alla fine...oltre al fatto che msi sia 165hz...stavo pensando a quest'ultimo, asus li seguo ma non mi convincono...msi l'avevo bocciata ultimamente però questo modello sembra proprio ottimo
ovviamente si fa sentire anche il centone di differenza. Vediamo se ci sarà qualche offertina
Io ho riempito il carrello di amazon con i monitor che più mi interessano e ogni 2 o 3 giorni (in realtà quando mi viene in mente di farlo) do un'occhiatina per vedere se c'è qualche buona offerta :D .
Tra gli lg considera anche il 27gp850, la lettera dopo la g nella sigla indica l'anno, la p indica il modello 2021 di quella serie. Adesso ho visto che sta a 499euro ma qualche giorno fa era sui 407 euro sempre venduto e spedito da amazon.
Trust.No.1
03-11-2021, 14:30
il Mateview è perfettamente uguale al mio samsung nel lato posteriore, in ogni caso bel monitor...ma non supporta nessuna tecnologia g-sync o freesync ??anch'io all'inizio pensavo ci fosse la fregatura poi leggendo in qualche forum invece supporta il Freesync premium! Bisogna fare una combinazione di tasti e si attiva....forse per evitare problemi col ban di Trump? Booooh xD
l'unico problema è che non dichiarazione il range di intervento...ci sono poche review ma non sempre è detto che non vada bene.
Anche i Lenovo hanno poche review evidentemente pagano poche marchette
Inviato dal mio motorola one fusion+ utilizzando Tapatalk
alethebest90
03-11-2021, 14:50
anch'io all'inizio pensavo ci fosse la fregatura poi leggendo in qualche forum invece supporta il Freesync premium! Bisogna fare una combinazione di tasti e si attiva....forse per evitare problemi col ban di Trump? Booooh xD
l'unico problema è che non dichiarazione il range di intervento...ci sono poche review ma non sempre è detto che non vada bene.
Anche i Lenovo hanno poche review evidentemente pagano poche marchette
Inviato dal mio motorola one fusion+ utilizzando Tapatalk
se supporta il freesync è gia qualcosa, non ti nascondo che potrei tenerlo in considerazione per un upgrade
edit. sul sito AMD come monitor supportati freesync premium ci sono solo i 2 da 34"
Salve ragazzi,
mi consigliate un Top QHD sui 27"?
possiedo una rtc3070.
non mi interessa una frequenza alta ma più che altro la qualità e contrasto
grazie da Fabio
ninja750
09-11-2021, 11:15
3070 suppongo lo usi per giocare quindi i soliti solidi LG o il MSI quantum dot
tra l'altro ho scoperto che non sempre riesco a vedere il boot/menu/bios sempre collegato in dispalyport come il precedente AOC? c'è una soluzione? rimane schermo nero
frafelix
09-11-2021, 11:45
Dovrebbe essere un bug del bios delle 30xx... Nvidia aveva rilasciato un tool per fare la verifica se le scheda soffre del difetto e nel caso fare l'update.
Edit: scusa vista ora la firma e non hai una nvidia, allora non so cosa possa essere
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.