PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Monitor Over FullHD 27"-30" (2560x1440 & 2560x1600)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 [64] 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84

Gello
28-01-2019, 12:24
Ultime considerazioni su quel Dell dopo un paio di giorni di test, contrasto parecchoi insufficiente, angoli visione orizzontali buoni (rimangono aloni scuri alle estremita'), angolo visione verticale molto debole, difficile avere uniformita' colore verticale anche da centrati.

Il mio esemplare aveva la gamma sparata, una volta corretta quella (0.70 da pannello nvidia) e dopo aver settato il profilo colori da monitor per avere un setting meno freddo (il rosso era fucsia) la resa non e' niente male (per un tn), ma lasciamo perdere troppi confronti con altro tipo di pannelli.

Una volta sistemata la gamma si nota un po' di banding sia sui grigi che sui colori, niente di estremo ma sicuramente visibile.

Il pannello presenta un piccolo granellino impercettibile sulla parte bassa, si nota solo su sfondo chiarissimo una volta che si sa dov'e'.

Il gsync va' che e' una favola, per quel poco che ho potuto verificare, chiaramente zero scie e tempo di risposta ottimale il tutto con la fluidita' tipica di questa tecnologia.

fraussantin
28-01-2019, 12:56
Ultime considerazioni su quel Dell dopo un paio di giorni di test, contrasto parecchoi insufficiente, angoli visione orizzontali buoni (rimangono aloni scuri alle estremita'), angolo visione verticale molto debole, difficile avere uniformita' colore verticale anche da centrati.

Il mio esemplare aveva la gamma sparata, una volta corretta quella (0.70 da pannello nvidia) e dopo aver settato il profilo colori da monitor per avere un setting meno freddo (il rosso era fucsia) la resa non e' niente male (per un tn), ma lasciamo perdere troppi confronti con altro tipo di pannelli.

Una volta sistemata la gamma si nota un po' di banding sia sui grigi che sui colori, niente di estremo ma sicuramente visibile.

Il pannello presenta un piccolo granellino impercettibile sulla parte bassa, si nota solo su sfondo chiarissimo una volta che si sa dov'e'.

Il gsync va' che e' una favola, per quel poco che ho potuto verificare, chiaramente zero scie e tempo di risposta ottimale il tutto con la fluidita' tipica di questa tecnologia.
la gamma alta sui monitor da gaming è tipica , chissà le la mettono per facilitare il gioco nelle zone buie? anche sul mio ips è un pelino chiara 2.1 invece che 2.2 dal test lagom ma non la tocco appunto per non peggiorare il gradiente , al massimo la imposto nel gioco a seconda di che gioco è.
ps
ma tu hai il dell freesync o quello g sync? perchè il dgf non mi pareva avesse problemi di gamma almeno da quello che ho visto
ps sicuro di aver caricato il profilo corretto in windows?

Gello
28-01-2019, 13:51
la gamma alta sui monitor da gaming è tipica , chissà le la mettono per facilitare il gioco nelle zone buie? anche sul mio ips è un pelino chiara 2.1 invece che 2.2 dal test lagom ma non la tocco appunto per non peggiorare il gradiente , al massimo la imposto nel gioco a seconda di che gioco è.
ps
ma tu hai il dell freesync o quello g sync? perchè il dgf non mi pareva avesse problemi di gamma almeno da quello che ho visto
ps sicuro di aver caricato il profilo corretto in windows?

Freesync (testato in gsync su 1080), certo profilo default poi ho cambiato i valori direttamente da OSD tranne che per la gamma settata da driver.

In default era pannello superficie solare, la rottura e' andare a cambiare ogni volta quando certe applicazioni la settano per gli affari proprio specialmente in full screen, in alternativa si puo' usare CPkeeper, ma a volte funziona come gli pare a lui.

Ringraziamo anche la gestione scellerata dei profili da parte di Windows 10.

Bestio
28-01-2019, 18:45
Quello a sinistra cos'è?

Samsung S32D850, il mio primo 32'' VA.

Io con l'LG mi sto trovando alla grande, soprattutto dopo tutti gli ips provati...

E' che in futuro non potrò più prendere un monitor sotto i 32" :D

Idem, infatti dopo l'S32D850. avevo provato il ROG 27 e pure un paio di 34'' 21:9 ma mi stavano troppo stretti.

Comunque un banding cosí evidente in Darkest Dungeon non mi pareva averlo notato ne sul Samsung ne sull'AOC AG322qcx (che mi sarei tenuto se avessi saputo dello "sblocco" del G-Sync), sebbene proprio con DD mi sono reso conto del maggiore banding dei VA rispetto agli IPS.

zerotre
29-01-2019, 07:40
penso dipendi molto cosa ci fai con il pc, se la priorita' e' il gaming, il dell secondo me (e non solo) e' la scelta attualmente migliore come qualita'/prezzo

non so se e' consigliato anche a chi fa' grafica...

zerotre
29-01-2019, 08:12
bhe penso che se voleva un monitor per prestampa non chiedeva qui'.

...appunto sono le sfumature che ti fregano :D

floop
29-01-2019, 09:22
HP
serie Pavilion 3BZ12AA

com'è a 399? 1440p VA Freesync HDR600 e non ho capito se è 75hz
ho un pc con Ryzen 2600 e Vega56...

darione77
29-01-2019, 20:41
Ragazzi, un consiglio per un Ultrawide preferibilmente con pannello VA?
Se c'è anche il G-sync tanto meglio, ma se non c'è pazienza.
Uso 55% gaming, 40% internet e uso ufficio (per cui i carattere si devono leggere bene), 5% film.
Come tetto di spesa più o meno sui 700-800€ (poi se spendo meno, tanto meglio :D )

Telstar
30-01-2019, 12:48
Ragazzi, un consiglio per un Ultrawide preferibilmente con pannello VA?
Se c'è anche il G-sync tanto meglio, ma se non c'è pazienza.
Uso 55% gaming, 40% internet e uso ufficio (per cui i carattere si devono leggere bene), 5% film.
Come tetto di spesa più o meno sui 700-800€ (poi se spendo meno, tanto meglio :D )

C'è parecchia scelta e a volte trovi anche degli esemplari scontati su amz warehouse. Asus, Acer, HP, AOC e LG hanno almeno un modello da 34/35" con queste caratteristiche e intorno a quella fascia di prezzo. Con piccole differenze (refresh massimo, taratura dei colori). Diverso tempo fa se n'è parlato proprio in questo thread.

Lupettina
31-01-2019, 01:58
Ciao a tutti, vi scrivo a quest'ora tarda perché sono disperato, mi è appena successo un guaio.
Mi hanno appena rotto il mio bell'ASUS PB278Q, versione con pannello PLS... :cry: :cry: :cry:
Mi hanno spaccato lo schermo LCD. Il resto penso sia perfettamente funzionante. Domattina mi informerò sull'eventuale costo della riparazione, ma temo che come al solito sia antieconomico realizzarla. :(
Qualcuno ha qualche contatto da darmi a Roma o cmq in Italia a cui chiedere un preventivo per la riparazione?
Come soluzione alternativa ho trovato su Amazon la seconda versione (ASUS PB278QR) in vendita per 300 euro.
Siccome il mio monitor era per me l'ideale (2K, 4 ingressi video tutti diversi, casse incorporate, ampio angolo di visuale per usarlo come tele da ogni angolazione, ottima resa cromatica per fotoritocco), vorrei ricomprarmelo, anche se ho capito che è fuori produzione...
Avete alternative valide da proporre, che offrano le stesse caratteristiche a me congeniali? Dimensioni tra i 27 e i 32 pollici.
Grazie dell'aiuto.

Yota79
31-01-2019, 09:46
Monitor Acer XF270HUA arrivato.

Purtroppo non ho avuto molto tempo per testarlo causa lavoro, ma vi posso dire le prime impressioni:

1) Rispetto al vecchio monitor come risoluzione sui giochi pensavo di avere più impatto ( come fu da monitor non hd a full hd). Qua sono passato da 1920 x 1200 a 2560 x 1440. Non noto tutta questa differenza
2) Anche sulla grandezza, il vecchio monitor avendo dei grosso bordi era quasi grande quanto questo. Mi sembra molto simile ( forse mi servirebbe un 32"??)
3) Per ora ( configurazione standard ) a mio avviso troppo luminoso.
4) La cosa che sto apprezzando di più credo siano i 144hz , nei giochi noto una fluidità che prima non c'era.

Allego qualche foto fatta sia a luce accesa che 1 a luce spenta.

https://i.ibb.co/KXs9v3G/IMG-0121.jpg (https://ibb.co/KXs9v3G) https://i.ibb.co/b6sRZ6B/IMG-0122.jpg (https://ibb.co/b6sRZ6B) https://i.ibb.co/2YmkPh0/IMG-0123.jpg (https://ibb.co/2YmkPh0) https://i.ibb.co/4t2KBtx/IMG-0124.jpg (https://ibb.co/4t2KBtx)

fraussantin
31-01-2019, 09:57
Monitor Acer XF270HUA arrivato.



Purtroppo non ho avuto molto tempo per testarlo causa lavoro, ma vi posso dire le prime impressioni:



1) Rispetto al vecchio monitor come risoluzione sui giochi pensavo di avere più impatto ( come fu da monitor non hd a full hd). Qua sono passato da 1920 x 1200 a 2560 x 1440. Non noto tutta questa differenza

2) Anche sulla grandezza, il vecchio monitor avendo dei grosso bordi era quasi grande quanto questo. Mi sembra molto simile ( forse mi servirebbe un 32"??)

3) Per ora ( configurazione standard ) a mio avviso troppo luminoso.

4) La cosa che sto apprezzando di più credo siano i 144hz , nei giochi noto una fluidità che prima non c'era.



Allego qualche foto fatta sia a luce accesa che 1 a luce spenta.



https://i.ibb.co/KXs9v3G/IMG-0121.jpg (https://ibb.co/KXs9v3G) https://i.ibb.co/b6sRZ6B/IMG-0122.jpg (https://ibb.co/b6sRZ6B) https://i.ibb.co/2YmkPh0/IMG-0123.jpg (https://ibb.co/2YmkPh0) https://i.ibb.co/4t2KBtx/IMG-0124.jpg (https://ibb.co/4t2KBtx)Quel bleed è decisamente osceno . Ma sei sicuro che a vista sia a quel modo oppure è la camera che ha sovraesposto?


---------------------------

Visto che con yakuza 0 il g sync non vuole andare ho messo l'ulmb e cavolo sembra quasi un monitor di quelli di una volta a tubo cadotico.
Peccato si veda scuro altrimenti sarebbe da usarlo sempre.

( Il monitor ha pochissimo blur e si vede bene cmq quello che si muove. Ma a questo modo sembra tutto più reale)

zerotre
31-01-2019, 09:58
ma la luminosita' a quanto e' settata?

Yota79
31-01-2019, 10:03
Quel bleed è decisamente osceno . Ma sei sicuro che a vista sia a quel modo oppure è la camera che ha sovraesposto?


Dici nell'ultima foto? Quella è stata scattata con la luce spenta ( l'unica ). Non credo che sostituendo monitor ( rimanendo sulla stessa marca ) cambi qualcosa

ma la luminosita' a quanto e' settata?

Appena arrivo a casa oggi pomeriggio controllo, capace al massimo o giù di li

baila
31-01-2019, 10:08
Ciao,che monitor consigliate per uso gaming con RTX2070 e configurazione in sign?Vorrei che fosse compatibile sia con Frresync che Gsync se possibile.Almeno un 27"
Attualmente ho il Samsung S27A950D che lo cambio solo perché mi sta dando noie con il display port,ogni tanto appare che non è risoluzione ottimale o devo staccare e riattaccare il cavo

zerotre
31-01-2019, 10:09
purtroppo per il bleed c'e' poco da fare, comunque se la luminosita' e' al massimo o giu' di li, e' normale, abbassala al 20-30% dovrebbe cambiare di molto anche se non e' un VA.

Ma come mai non hai preso il nitro VG271U? Dicono sia il modello successivo, anche se alla fine cambia ben poco.

Yota79
31-01-2019, 10:18
purtroppo per il bleed c'e' poco da fare, comunque se la luminosita' e' al massimo o giu' di li, e' normale, abbassala al 20-30% dovrebbe cambiare di molto anche se non e' un VA.

Ma come mai non hai preso il nitro VG271U? Dicono sia il modello successivo, anche se alla fine cambia ben poco.

Perchè sul sito acer non lo davano disponibile e volevo cambiare monitor. In fondo di questo avevo letto bene e mi sono convinto. In più perchè venduto e spedito da amazon che è una garanzia.

Per il bleed vediamo oggi quando torno a casa, cmq si verifica ( e si vede ) solo a luce spenta, io sinceramente gioco sempre con una luce ( finestra o artificiale ) accesa , non gioco mai a luci spente. :)

floop
31-01-2019, 10:25
Monitor Acer XF270HUA arrivato.

Purtroppo non ho avuto molto tempo per testarlo causa lavoro, ma vi posso dire le prime impressioni:

1) Rispetto al vecchio monitor come risoluzione sui giochi pensavo di avere più impatto ( come fu da monitor non hd a full hd). Qua sono passato da 1920 x 1200 a 2560 x 1440. Non noto tutta questa differenza
2) Anche sulla grandezza, il vecchio monitor avendo dei grosso bordi era quasi grande quanto questo. Mi sembra molto simile ( forse mi servirebbe un 32"??)
3) Per ora ( configurazione standard ) a mio avviso troppo luminoso.
4) La cosa che sto apprezzando di più credo siano i 144hz , nei giochi noto una fluidità che prima non c'era.

Allego qualche foto fatta sia a luce accesa che 1 a luce spenta.

https://i.ibb.co/KXs9v3G/IMG-0121.jpg (https://ibb.co/KXs9v3G) https://i.ibb.co/b6sRZ6B/IMG-0122.jpg (https://ibb.co/b6sRZ6B) https://i.ibb.co/2YmkPh0/IMG-0123.jpg (https://ibb.co/2YmkPh0) https://i.ibb.co/4t2KBtx/IMG-0124.jpg (https://ibb.co/4t2KBtx)
mi ritrovo in te ed infatti ho preso un monitor 27 1080p144...

per gli hz, ancora devo provarlo nel gaming...

Yota79
31-01-2019, 10:28
mi ritrovo in te ed infatti ho preso un monitor 27 1080p144...

per gli hz, ancora devo provarlo nel gaming...

Guarda penso che i 144hz siano ( insieme al freesync ) la cosa che noterai di più nei giochi rispetto al monitor precendente. :)

hotak
31-01-2019, 13:34
Salve a tutti, cercavo consigli per un monitor economico (max 300€) da accoppiare al sistema in firma.
L'idea è di tenerlo per parecchi anni, il monitor attuale lo ho da quasi 10, quindi vorrei prendere qualcosa di predisposto alle tecnologie nuove come l'HDR, dando più priorità ai colori che al refresh rate o alla risoluzione spinta, tanto a parte qualche sparatutto giocherò quasi esclusivamente con l'Oculus.
Come dimensioni, per questioni di spazio, tra i 26 e i 28 pollici, massimo mi potrebbe entrare un 30 pollici se particolarmente "basso".
Come ulteriore bonus tenderei a preferire un 16:10 ad un 16:9, anche se ormai mi sembrano sempre meno diffusi.

Ringrazio chiunque saprà aiutarmi, anche solo per dirmi che per 300€chiedo troppo :sofico:

Kaio2
31-01-2019, 14:37
Ma monitor 1440p hdr g-synch esistono?

TigerTank
31-01-2019, 14:46
Ma monitor 1440p hdr g-synch esistono?

Se ti va di spendere 2370€ per un 27" 4K(francobollo edition) gsync HDR, c'è l'Asus PG27UQ su amazon :D

Kaio2
31-01-2019, 14:56
Ok credo che dirotto :D
Vediamo a questo punto sostituirei la mia tv una 43", con un bel monitor che magari possiede la hdmi così lo collego per vedere sky e la tv.
Dai 34" in su 1440p 144hz esistono? :D

floop
01-02-2019, 07:46
Guarda penso che i 144hz siano ( insieme al freesync ) la cosa che noterai di più nei giochi rispetto al monitor precendente. :)

provato ieri Destiny 2... 144 segnava su e non è che abbia sentito o visto qualcosa.

:confused: :confused: :confused:

Telstar
01-02-2019, 09:52
btw l'HDR inferiore a 1000 nits non serve.

[K]iT[o]
01-02-2019, 10:04
Monitor Acer XF270HUA arrivato.

Purtroppo non ho avuto molto tempo per testarlo causa lavoro, ma vi posso dire le prime impressioni:

1) Rispetto al vecchio monitor come risoluzione sui giochi pensavo di avere più impatto ( come fu da monitor non hd a full hd). Qua sono passato da 1920 x 1200 a 2560 x 1440. Non noto tutta questa differenza


Le uniche grosse differenze stanno nello spazio di lavoro che si ha su desktop, e sui post a caratteri cubitali di chi spesso elogia ciò che compra senza essere obiettivo. Nei videogiochi oltre il fullhd, se lo schermo è alla giusta distanza, non si percepisce mai un miglioramento degno di nota, bugs a parte.

Te ne accorgi quando giochi per un po' a 144hz e poi provi a tornare a 60 :)

Lo noti appunto quando passi di colpo da uno all'altro, ma dopo pochi minuti non ci fai più caso, come in ogni cosa avere di più è meglio, ma attualmente ne vale proprio poco la pena. Già il tempo di risposta del pannello in genere "emula" insieme agli effetti di motion blur gli fps maggiori, per cui anche avendoli spesso si impasticciano.

floop
01-02-2019, 18:19
btw l'HDR inferiore a 1000 nits non serve.

lo dico da una vita ma niente, non lo vogliono capire

Moreno Morello
01-02-2019, 18:25
provato ieri Destiny 2... 144 segnava su e non è che abbia sentito o visto qualcosa.

:confused: :confused: :confused:

Assicurati che hai impostato i 144Hz dal software della scheda video e che la frequenza di aggiornamento nelle impostazioni del gioco sia quella esatta.

Avrai il monitor impostato a 60Hz; è impossibile, ripeto impossibile, non percepire differenze rispetto ai 60Hz.

floop
01-02-2019, 19:43
Assicurati che hai impostato i 144Hz dal software della scheda video e che la frequenza di aggiornamento nelle impostazioni del gioco sia quella esatta.

Avrai il monitor impostato a 60Hz; è impossibile, ripeto impossibile, non percepire differenze rispetto ai 60Hz.

da windows, pannello osd del monitor e pannello radeon sono 144... gioco dice valore predefinto quindi presumo 144 no ?

X360X
02-02-2019, 06:17
Assicurati che hai impostato i 144Hz dal software della scheda video e che la frequenza di aggiornamento nelle impostazioni del gioco sia quella esatta.

Avrai il monitor impostato a 60Hz; è impossibile, ripeto impossibile, non percepire differenze rispetto ai 60Hz.

Io credo che non lo percepiamo tutti allo stesso modo, forse facendoci un po' l'occhio e abituandosi a refresh più alti...

non è l'HDR che può essere pure un misero 400 ma lo vedi, è tangibile se metti on o off su un Destiny 2 cambiano i colori.
Il refresh invece quando l'ho provato più alto mica ho notato differenze onestamente.ì (ho provato 60 vs 95, e si dovrebbe notare immagino)

fraussantin
02-02-2019, 06:53
Io credo che non lo percepiamo tutti allo stesso modo, forse facendoci un po' l'occhio e abituandosi a refresh più alti...



non è l'HDR che può essere pure un misero 400 ma lo vedi, è tangibile se metti on o off su un Destiny 2 cambiano i colori.

Il refresh invece quando l'ho provato più alto mica ho notato differenze onestamente.ì (ho provato 60 vs 95, e si dovrebbe notare immagino)Beh nei game da 90 in su non me ne accorgo.

Ma in desktop il solo scrolling delle pagine o il muovere il puntatore è completamente diverso. Impossibile non notarlo

Anche secondo me ha il desktop fissato a 60 fps . ( Lo avevo anche io appena installato)


Ps penso che anche i colori non li percepiamo tutti allo stesso modo.
2 giorni fa ho venduto a lavoro 2 gruppi di led warm decorativi, li provo al cliente come facciamo sempre e gli dico : te li cambio sono diversi .. e lui mi sbarra gli occhi : ma che dici ...

Non si era accorto che uno dava sul verdastro e uno sul rossastro. .. boh ..

floop
02-02-2019, 08:49
Beh nei game da 90 in su non me ne accorgo.

Ma in desktop il solo scrolling delle pagine o il muovere il puntatore è completamente diverso. Impossibile non notarlo

Anche secondo me ha il desktop fissato a 60 fps . ( Lo avevo anche io appena installato)


Ps penso che anche i colori non li percepiamo tutti allo stesso modo.
2 giorni fa ho venduto a lavoro 2 gruppi di led warm decorativi, li provo al cliente come facciamo sempre e gli dico : te li cambio sono diversi .. e lui mi sbarra gli occhi : ma che dici ...

Non si era accorto che uno dava sul verdastro e uno sul rossastro. .. boh ..


ma scusa pannello schermo di Windows dice 144hz... il gioco parla di 144hz, pannello amd dei driver dice 144hz, dove devo guardare?

fraussantin
02-02-2019, 08:53
ma scusa pannello schermo di Windows dice 144hz... il gioco parla di 144hz, pannello amd dei driver dice 144hz, dove devo guardare?Prima di tutto abilita contatore di fps ci dovrebbe essere nel monitor e nel driver amd in game .

Cmq per le nvidia va abilitato da driver dove scegli la risoluzione quando misi il mio mi dava 2560x1440@60 fps ho dovuto metterlo io a 144.
. Penso sia uguale su amd ma non lo so.

floop
02-02-2019, 08:56
Prima di tutto abilita contatore di fps ci dovrebbe essere nel monitor e nel driver amd in game .

Cmq per le nvidia va abilitato da driver dove scegli la risoluzione quando misi il mio mi dava 2560x1440@60 fps ho dovuto metterlo io a 144.
. Penso sia uguale su amd ma non lo so.

si ma ovunque mi giri, vedo scritto 144hz ahaha windows, amd, gioco, menù osd del monitor dice 158Khz e poi Freesync on
messi pure i driver con profilo icc del mio AOC in Windows...

fraussantin
02-02-2019, 08:59
si ma ovunque mi giri, vedo scritto 144hz ahaha windows, amd, gioco, menù osd del monitor dice 158Khz e poi Freesync on
messi pure i driver con profilo icc del mio AOC in Windows...Bon da driver amd metti 60 fps e dimmi se vedi uguale.

Moreno Morello
02-02-2019, 11:23
ma scusa pannello schermo di Windows dice 144hz... il gioco parla di 144hz, pannello amd dei driver dice 144hz, dove devo guardare?

Allora fai al contrario. Muovi per qualche minuto la visuale con i 144hz e poi sempre dal gioco imposta i 60Hz. Dovresti notare una fluidità minore nel movimento.

hotak
02-02-2019, 12:35
Salve a tutti, cercavo consigli per un monitor economico (max 300€) da accoppiare al sistema in firma.
L'idea è di tenerlo per parecchi anni, il monitor attuale lo ho da quasi 10, quindi vorrei prendere qualcosa di predisposto alle tecnologie nuove come l'HDR, dando più priorità ai colori che al refresh rate o alla risoluzione spinta, tanto a parte qualche sparatutto giocherò quasi esclusivamente con l'Oculus.
Come dimensioni, per questioni di spazio, tra i 26 e i 28 pollici, massimo mi potrebbe entrare un 30 pollici se particolarmente "basso".
Come ulteriore bonus tenderei a preferire un 16:10 ad un 16:9, anche se ormai mi sembrano sempre meno diffusi.

Ringrazio chiunque saprà aiutarmi, anche solo per dirmi che per 300€chiedo troppo :sofico:
Nessuno mi sa aiutare? Vedendo i prezzi dei monitor HDR potrei anche salire a 400€
Ho visto l'LG 32UK550, sembra interessante l'ottima copertura dello spazio colore, ma non so se fidarmi a quel prezzo, sulla carta è fin troppo buono
btw l'HDR inferiore a 1000 nits non serve.
Dovresti comunque avere i colori a 10 bit, sono 4 volte di più...

floop
02-02-2019, 13:03
ma un 27" 1080p a quanto lo devo tenere dagli occhi ???:confused:

Andy1111
02-02-2019, 13:16
btw l'HDR inferiore a 1000 nits non serve.

Ieri mi sono letto questo http://www.tftcentral.co.uk/articles/hdr.htm articolo aggiornato al 30 gennaio hdr 400 è veramente inutile ma già a 600 se fatto bene non dovrebbe essere male esempio Samsung C32HG70 ha hdr 600 ma è penoso

The Other Levels Are Better

The DisplayHDR 500, 600 and 1000 certifications are better thankfully, and getting in to the realms of what we would consider good and meaningful HDR. DisplayHDR 600 requires a 600 cd/m2 peak luminance which is a decent step up from common displays and can provide an improved peak luminance for HDR content. They are also pushing colour depth requirement of the display to 8-bit+FRC (10-bit support), HDR contrast ratio requirements up to at least 6000:1, and importantly the 600 certification details local dimming implementation. Even if this is only edge lit local dimming, that's still an improvement over "Global Dimming" from the HDR 400 level. The colour gamut requirements are also boosted to 90%+ of the DCI-P3 coverage, bringing it more in line with the standards used in the TV market and producing that colour boost that HDR is associated with. So models like the recently tested Samsung C32HG70 fall nicely in to this middle category.

fraussantin
02-02-2019, 18:23
Io invece non capisco a cosa servono 1000 nits.

Il mio monitor è da 350 e se lo metto al massimo non riesco a guardarlo, che te ne fai di 1000 a parte abbronzarti?



Forse per le tv che stanno più lontano ma per un monitor da 24-32 pollici non ne vedo l'utilità.Servono per darti l'effetto accecante dell'hdr..

Ma su una tv lo capisco anche e cmq non mi interessa. Su un monitor servono gli occhiali da sole xD.. nei giochi tipo odyssey ..



Cmq è uscito il nuovo predator gstnc2 hdr 1000 nits solo ..2300 euro 27" :asd:

fraussantin
02-02-2019, 18:37
Va bene, ma a 70cm sulla scrivania mi acceca fin troppo un 350nits, con mille nits mi opera direttamente di cataratta.Quando guardi le fonti di luce come il sole ti copri gli occhi come dal vivo ... Realismo :asd:

X360X
03-02-2019, 08:32
Abbassi se infastidisce, è regolabile.

Più che altro quali sono i monitor dove è fatto bene, che è quello che conta? il dell 4K al costo di 3 reni poi?

Anche discreto dico, perché il minimo che vedo è il Samsung che sta a 499€ ora su Amazon ed è comunque una robetta tanto per non farsi sgridare da tftcentral per il "monozona" che hanno i certificati HDR400 :asd: nemmeno lontanamente ha qualcosa a che spartire con le TV o quel Dell 4K.

In pratica non ci sono monitor con HDR serio su PC a meno di pagarli l'impossibile mi pare, e nemmeno vie di mezzo come succede sulle TV. è obbligatorio accontentarsi

fraussantin
03-02-2019, 08:55
Abbassi se infastidisce, è regolabile.

Più che altro quali sono i monitor dove è fatto bene, che è quello che conta? il dell 4K al costo di 3 reni poi?

Anche discreto dico, perché il minimo che vedo è il Samsung che sta a 499€ ora su Amazon ed è comunque una robetta tanto per non farsi sgridare da tftcentral per il "monozona" che hanno i certificati HDR400 :asd: nemmeno lontanamente ha qualcosa a che spartire con le TV o quel Dell 4K.

In pratica non ci sono monitor con HDR serio su PC a meno di pagarli l'impossibile mi pare, e nemmeno vie di mezzo come succede sulle TV. è obbligatorio accontentarsiFai prima a prenderti una tv oled o qdot.
Cmq se vi interessa l'hdr io aspetterei a comprare roba.

Se nvidia lascia i suoi gsync dal prezzo di 1 rene e mezzo fegato dovrà suplortarlo in molti giochi e di conseguenza anche gli altri faranno monitor.

A proposito
https://youtu.be/URy9YOpj140

Ma non vi pare una perculata tipo rtx on off?
Veramente non si poteva avere quella resa cromatica sulle nuvole ad 8 bit? ( Picchi luminosi a parte?)

Cmq rimango dell'idea che si è bello , ma non per giocare.

Freisar
03-02-2019, 11:21
Il Samsung C32HG70 com'è? Freesync 2? hdr fino a che nit?

floop
04-02-2019, 13:35
Mi sa che avevate ragione... 1080p sono pochi su un 27.
Soprattutto quando vedo netflix... Nei giochi non ci faccio caso idem nel resto.

Che faccio? Provo quel hp che avevo linkato su da 32 pollici 1440p sceso a 350 euro su Amazon?
Oppure un 27 1440p?

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

megamitch
04-02-2019, 13:38
Mi sa che avevate ragione... 1080p sono pochi su un 27.
Soprattutto quando vedo netflix... Nei giochi non ci faccio caso idem nel resto.

Che faccio? Provo quel hp che avevo linkato su da 32 pollici 1440p sceso a 350 euro su Amazon?
Oppure un 27 1440p?

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

ma da che distanza vedi netflix ? Che poi, se il problema è solo netflix, vedere filmati fullhd scalati a 1440p per me è peggio.

TigerTank
04-02-2019, 14:00
ma da che distanza vedi netflix ? Che poi, se il problema è solo netflix, vedere filmati fullhd scalati a 1440p per me è peggio.

Devo dire che ogni tanto guardo netflix fullHD in fullscreen sul 1440p 27" e sinceramente non noto un degrado esagerato :D
Forse nel mio caso scala bene.

floop
04-02-2019, 14:06
ma da che distanza vedi netflix ? Che poi, se il problema è solo netflix, vedere filmati fullhd scalati a 1440p per me è peggio.Perché scusa l'app di netflix non supporta 1440p?
Lo sto notando da distanza classica di scrivania...

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

fraussantin
04-02-2019, 14:16
Perché scusa l'app di netflix non supporta 1440p?
Lo sto notando da distanza classica di scrivania...

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando TapatalkNo su netflix non ci sono contenuti qhd. Perchè non esistono tv qhd.
Potresti provare a crearti una risoluzione 4k in dsr
Edit , ma tieni presente che i contenuti in 4k netflix non sono un grand che. Troppo rumore sia da compressione che quello che generano loro quando upscalano i contenuti non nativi.

Gli unici buoni sono quelli a cui cuttano il formato 16\9 e allora hanno bisogno di comprimere meno

floop
04-02-2019, 14:22
No su netflix non ci sono contenuti qhd. Perchè non esistono tv qhd.
Potresti provare a crearti una risoluzione 4k in dsr
Edit , ma tieni presente che i contenuti in 4k netflix non sono un grand che. Troppo rumore sia da compressione che quello che generano loro quando upscalano i contenuti non nativi.

Gli unici buoni sono quelli a cui cuttano il formato 16\9 e allora hanno bisogno di comprimere meno

si ok ma nell'altra casa con un 24" 1080p mica noto questa leggera "nebbiolina" insomma si vede che è leggermente meno definito, nulla di che basta che mi allontano e si nota meno ma mi scazza un po'...


IL HP Pavilion 3BZ12AA a 354 euro come vi pare?
VA 75hz Freesync... 32" 1440p o torno punto e a capo come densità?

fraussantin
04-02-2019, 14:27
si ok ma nell'altra casa con un 24" 1080p mica noto questa leggera "nebbiolina" insomma si vede che è leggermente meno definito, nulla di che basta che mi allontano e si nota meno ma mi scazza un po'...





IL HP Pavilion 3BZ12AA a 354 euro come vi pare?

VA 75hz Freesync... 32" 1440p o torno punto e a capo come densità?

La nebbiolina netflix è orribile. È appunto quel rumore di cui ti parlavo.

Proba tua tv è meno definita o ha dei filtri che la rimuovono.

Io la vedo sia su pc che si tv però settata a dovere sulla tv diventa più leggera , ma si perde nitidezza.

Sui contenuti nuovi è minore.

Se guardi breaking bad in 4k ti spari in testa.

megamitch
04-02-2019, 14:55
Perché scusa l'app di netflix non supporta 1440p?
Lo sto notando da distanza classica di scrivania...

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

peggiori la visione in quanto non esistono, come ti hanno già detto, contenuti a quella risoluzione. La "nebbiolina" che dici di vedere è probabilmente dovuta alla compressione, non c'entrano i pixel. Se ti soddisfa l'uso desktop allora a maggior ragione è ok anche per i video, prova a guardare altre sorgenti tipo youtube.

megamitch
04-02-2019, 14:57
Devo dire che ogni tanto guardo netflix fullHD in fullscreen sul 1440p 27" e sinceramente non noto un degrado esagerato :D
Forse nel mio caso scala bene.

il monitor dell'iMac 27 qhd (2010) di mio papà è ottimo, ma Netflix si vede meglio sul mio 24 fullhd proprio perchè non c'è interpolazione.

Per tutto il resto chiaramente è meglio il suo ma non per vedere contenuti a 1080p, meglio la risoluzione nativa. Infatti non esistono televisori 1440p

floop
04-02-2019, 16:31
peggiori la visione in quanto non esistono, come ti hanno già detto, contenuti a quella risoluzione. La "nebbiolina" che dici di vedere è probabilmente dovuta alla compressione, non c'entrano i pixel. Se ti soddisfa l'uso desktop allora a maggior ragione è ok anche per i video, prova a guardare altre sorgenti tipo youtube.

mi consigli qualche video ben definito su youtube???

no mi sa che il discorso densità pixel si nota su un 27" 1080p...

illidan2000
04-02-2019, 16:32
il monitor dell'iMac 27 qhd (2010) di mio papà è ottimo, ma Netflix si vede meglio sul mio 24 fullhd proprio perchè non c'è interpolazione.

Per tutto il resto chiaramente è meglio il suo ma non per vedere contenuti a 1080p, meglio la risoluzione nativa. Infatti non esistono televisori 1440p

ci sono comunque monitor che interpolano meglio di altri

fraussantin
04-02-2019, 16:34
ci sono comunque monitor che interpolano meglio di altriSe ci mettessero un chippino come sulle tv e ti permettessero di settare nitidezza e altri parametri di scaling sarebbe un altra cosa

O almeno la possibilità di scalare i pixel sdoppiandoli senza applicare filtri che blurrano.

TigerTank
04-02-2019, 17:03
il monitor dell'iMac 27 qhd (2010) di mio papà è ottimo, ma Netflix si vede meglio sul mio 24 fullhd proprio perchè non c'è interpolazione.

Per tutto il resto chiaramente è meglio il suo ma non per vedere contenuti a 1080p, meglio la risoluzione nativa. Infatti non esistono televisori 1440p

Ah beh, oltretutto il 24" è perfetto come densità per il fullHD :)

megamitch
04-02-2019, 19:29
mi consigli qualche video ben definito su youtube???



no mi sa che il discorso densità pixel si nota su un 27" 1080p...Bah ce ne sono mille mila. Puoi cercare "Real 4k" oppure anche i video dei vari youtuber famosi si vedono bene (mi viene in mente ad esempio Linus Tech tips)

Inviato dal mio SM-A605FN utilizzando Tapatalk

floop
04-02-2019, 19:57
Bah ce ne sono mille mila. Puoi cercare "Real 4k" oppure anche i video dei vari youtuber famosi si vedono bene (mi viene in mente ad esempio Linus Tech tips)

Inviato dal mio SM-A605FN utilizzando Tapatalk

ho provato, poi devo riprovare a casa con il 24 fhd... ma si, mi sa che è vero non è solo questione di Netflix.

icoborg
05-02-2019, 15:43
faccio 2 domande:

nell'offerta di dell ora c'è il coupon da 14% solo che non funziona :asd: trollano?

esiste ad oggi un monitor che implementi come dio comanda il qdot?

X360X
05-02-2019, 16:27
Qualcuno prova a collegare la PS4 Pro a un qhd/2k/chiamatelo come ve pare? Sono curioso di vedere come esce

Sull'AOC da 32 con finale qc4 (quello col pannello uguale al samsung in offerta a 499€) esce in 4K HDR, quindi è il monitor che poi downscala.
Io avevo letto che di norma la play esce in fullhd e poi il monitor upscala invece.

Ovviamente per chi non lo sapesse la PS4 Pro non supporta il qhd (comico visto che i giochi al 99% girano a quella risoluzione bene o male e lo scaler interno poi li manda in 4K), così come i blu-ray 4K, il freesync ne niente...Sony esclusive a parte non è che offre moltissimo :fagiano:

floop
05-02-2019, 17:39
Io non so proprio se rendere questo aoc c27g1 in favore di un 32 o anche 27 1440p... Pagato 289 quindi per quel hp 32 1440p75 spenderei in più circa 60 euro ma per esempio, di quest'ultimo non trovo review.

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

fluke81
06-02-2019, 08:35
https://www.amazon.it/HP-Monitor-Overdrive-DisplayPort-Ultrasottili/dp/B07DS2897H?ref_=pe_11129351_356261421_grep_deals_digest_pe_img

che ne pensate? a 200 euro si trova di meglio?

Lupettina
06-02-2019, 19:02
https://www.amazon.it/HP-Monitor-Overdrive-DisplayPort-Ultrasottili/dp/B07DS2897H?ref_=pe_11129351_356261421_grep_deals_digest_pe_img

che ne pensate? a 200 euro si trova di meglio?

Sebbene i pannelli siano gli stessi, io per una questione di marca, porte, dotazione, caratteristiche fisiche come lo stand professionale o le casse incorporate e caratteristiche elettroniche come il picture in picture, per 60 euro in più prenderei l'Asus PB277Q.

Qui una tabella comparativa tra i due:

- https://www.displayspecifications.com/en/comparison/cea862a3c

mattxx88
07-02-2019, 08:20
uso ufficio che ne pensate di questo monitor?
AOC Q3279VWF

sempre wqhd 27" o 32" abbiamo alternative su quella fascia di prezzo? (200€,170 senza iva)

TigerTank
07-02-2019, 09:09
uso ufficio che ne pensate di questo monitor?
AOC Q3279VWF

sempre wqhd 27" o 32" abbiamo alternative su quella fascia di prezzo? (200€,170 senza iva)

Per uso ufficio non mi sembra affatto male per 200€. E' flicker-free, cosa fondamentale per tale uso e con la garanzia diretta amazon siete a posto.
Resterebbe solo da verificare la bontà del pannello del singolo esemplare inviato...ma come sappiamo questa è cosa comune a tutti i monitor.

mattxx88
07-02-2019, 09:56
Per uso ufficio non mi sembra affatto male per 200€. E' flicker-free, cosa fondamentale per tale uso e con la garanzia diretta amazon siete a posto.
Resterebbe solo da verificare la bontà del pannello del singolo esemplare inviato...ma come sappiamo questa è cosa comune a tutti i monitor.

ah per l'uso in ambiente illuminato che devo farci che abbia backbleed o glow me ne sbatte poco, proviamolo!
mi interessa il polliciaggio importante e la risoluzione, ha un rapporto prospettico ideale per quello che devo farci

imperiial
07-02-2019, 11:23
(edit) S2719DGF vs AW2518Hf

icoborg
07-02-2019, 12:12
ma un 31.5" a 2560x1440 com'è rispetto ad un 27" a 1920x1080 in termine di densita di pixel?
perche a parte fare i conti...volevo qualche feedback da esperienze reali.

Telstar
07-02-2019, 12:24
Qualcuno ha un monitor da 38" 21:9 col pannello IPS di LG da 75hz e freesync?
Mi sto intrippando parecchio e verso la fine dell'anno deve uscire quello da 144hz.

Telstar
07-02-2019, 12:29
La nebbiolina netflix è orribile. È appunto quel rumore di cui ti parlavo.
Proba tua tv è meno definita o ha dei filtri che la rimuovono.
Io la vedo sia su pc che si tv però settata a dovere sulla tv diventa più leggera , ma si perde nitidezza.

In 4k nativo e peggio ancora in HDR la nebbiolina (che secondo e è un'imitazione dell'effetto pellicola) si può minimizzare con i filtri della TV (denoise e mpeg compression denoise).
Al PC non guardo video, tranne qualche canzone o recensione su YouTube.

fraussantin
07-02-2019, 12:44
In 4k nativo e peggio ancora in HDR la nebbiolina (che secondo e è un'imitazione dell'effetto pellicola) si può minimizzare con i filtri della TV (denoise e mpeg compression denoise).

Al PC non guardo video, tranne qualche canzone o recensione su YouTube.Anche io in un primo momento ( nelle serie marvel ) pensavo fosse un effetto grana voluto.

Ma se guardi bene si vede solo in certi punti e non in altri.

Poi pensavo fosse un problema nel mio televisore sony che decomprime male il codice 4k\hdr di netflix , ma poi l'ho visto anche su tv samsung di amici ( meno solo perchè aveva un filtro di blur attivo e si vedeva un po meno nitido )


Invece è netflix che da troppa poca banda.

Nelle serie tv nuove mette 2 bande nere in modo da comprimere meno.

Telstar
07-02-2019, 13:32
qual è il bitrate che di dice con uno stream 2160p? (tasto info)
Non vorrei che tu avessi limitazioni di banda dovute alla connessione e non a netflix.

fraussantin
07-02-2019, 13:47
qual è il bitrate che di dice con uno stream 2160p? (tasto info)
Non vorrei che tu avessi limitazioni di banda dovute alla connessione e non a netflix.

dovrei controllare sulla tv ora non posso ma mi pare 15 per hdr 4k. cmq ho la fibra a 90 effettivi

floop
07-02-2019, 17:08
ma un 31.5" a 2560x1440 com'è rispetto ad un 27" a 1920x1080 in termine di densita di pixel?
perche a parte fare i conti...volevo qualche feedback da esperienze reali.

dovrebbe essere poco meglio di un 24 full hd quindi ottima direi, ma mi accodo alla domanda perché venendo da un 27 fhd sono assai interessato al passaggio.
4k no perché non trovo a prezzi umani un 32 con freesync e poi chi la gestisce un 4k avendo una Vega56?

p.s. AOC ha presentato il CQ32G1, come vi pare?

Telstar
07-02-2019, 18:11
AOC ha presentato il CQ32G1, come vi pare?

Pare buono, ma a me non piace la curvatura su uno schermo così piccolo.

floop
07-02-2019, 19:24
Pare buono, ma a me non piace la curvatura su uno schermo così piccolo.

32 pollici piccolo?
allora il mio 27 curvo che è? un cellulare? ahahah

no dai sul mio 27 ci sta, no nsarà utile ma è bello l'effetto!


p.s. non ero fan prima della curva.

icoborg
07-02-2019, 21:15
32 pollici piccolo?
allora il mio 27 curvo che è? un cellulare? ahahah

.

viste le ultime mode...se si piega SI ^^

Telstar
07-02-2019, 21:28
allora il mio 27 curvo che è? un cellulare? ahahah


:D

zio.luciano
07-02-2019, 22:02
Buonasera a tutti.
Leggendo il thread ho trovato preziose informazioni ma ho alcuni dubbi per la scelta di un nuovo monitor, vorrei chiedervi un parere.

Attualmente ho un LG w2234s (22", risoluzione 1680x1050 pixel), con 10 anni di "onorata carriera alle spalle", da pochi giorni tornato operativo dopo una riparazione alla sezione di alimentazione. Lo utilizzo collegato al notebook in firma (ThinkPad w520, scheda grafica Quadro 1000m) come display principale quando sono in studio (i software che utilizzo sono CAD e fogli di calcolo in maniera massiccia, elaboratore testi, browser web, alcuni specialistici in ambito ingegneristico, qualche virtual machine; no giochi, filmati pochi o niente).
Vorrei sostituirlo o affiancarlo con qualcosa più grande, pensavo ad un 27 pollici o, se può valerne la pena, un 32".
Le caratteristiche principali che mi interessano sono poche, e cioè monitor opaco (fondamentale), connessione displayport, uno "spazio desktop" più ampio rispetto a quello che ho ora a disposizione. La scrivania che utilizzo è abbastanza profonda (90 cm), non dovrei avere problemi a posizionarlo alla corretta distanza.

Ho individuato alcune alternative, nella fascia entro i 300 euro:
- Lenovo L27-q10
- Asus PB277q
- HP 27w (risoluzione fullHD però)

Il Lenovo l'ho visto dal vivo e mi ha fatto una buona impressione; ho visto dal vivo anche l'HP e i colori mi sono sembrati un po' più "smorti" rispetto al Lenovo; l'ASUS purtroppo non sono riuscito a trovarlo in nessun negozio, quindi non ho idea di come sia.
Parlando di risoluzione, secondo la vostra esperienza, sarebbe preferibile puntare esclusivamente ai modelli QHD o i FullHD si difendono bene per l'uso che ne farei? Avete altri modelli da suggerirmi?
Grazie in anticipo a chiunque risponderà.

floop
07-02-2019, 22:37
Buonasera a tutti.
Leggendo il thread ho trovato preziose informazioni ma ho alcuni dubbi per la scelta di un nuovo monitor, vorrei chiedervi un parere.

Attualmente ho un LG w2234s (22", risoluzione 1680x1050 pixel), con 10 anni di "onorata carriera alle spalle", da pochi giorni tornato operativo dopo una riparazione alla sezione di alimentazione. Lo utilizzo collegato al notebook in firma (ThinkPad w520, scheda grafica Quadro 1000m) come display principale quando sono in studio (i software che utilizzo sono CAD e fogli di calcolo in maniera massiccia, elaboratore testi, browser web, alcuni specialistici in ambito ingegneristico, qualche virtual machine; no giochi, filmati pochi o niente).
Vorrei sostituirlo o affiancarlo con qualcosa più grande, pensavo ad un 27 pollici o, se può valerne la pena, un 32".
Le caratteristiche principali che mi interessano sono poche, e cioè monitor opaco (fondamentale), connessione displayport, uno "spazio desktop" più ampio rispetto a quello che ho ora a disposizione. La scrivania che utilizzo è abbastanza profonda (90 cm), non dovrei avere problemi a posizionarlo alla corretta distanza.

Ho individuato alcune alternative, nella fascia entro i 300 euro:
- Lenovo L27-q10
- Asus PB277q
- HP 27w (risoluzione fullHD però)

Il Lenovo l'ho visto dal vivo e mi ha fatto una buona impressione; ho visto dal vivo anche l'HP e i colori mi sono sembrati un po' più "smorti" rispetto al Lenovo; l'ASUS purtroppo non sono riuscito a trovarlo in nessun negozio, quindi non ho idea di come sia.
Parlando di risoluzione, secondo la vostra esperienza, sarebbe preferibile puntare esclusivamente ai modelli QHD o i FullHD si difendono bene per l'uso che ne farei? Avete altri modelli da suggerirmi?
Grazie in anticipo a chiunque risponderà.

dalla mia esperiezna, ti dico di passare direttamente al qhd senza alcun dubbio sopratutto se ci lavori. prendi un bel ips qhd e via

fluke81
07-02-2019, 23:16
Un 27/28 pollici rispetto a un 24 va tenuto piu a distanza o non cambia niente?

floop
08-02-2019, 08:00
Un 27/28 pollici rispetto a un 24 va tenuto piu a distanza o non cambia niente?

il mio 27 lo tengo come tengo il 24 però certo è un 1080p in entrambi i casi...

c'è da dire che però come per la tv, all'aumentare della risoluzione se non aumenta così tanto i pollici, devi avvicinarti per aprrezzare i vantaggi.

imperiial
08-02-2019, 11:02
Sono sul sito della Dell per un S2719DGF:sofico: ma quando inserisco il coupon MON10 per un ulteriore 14% di sconto (Scadenza 14/02/2019) mi dice che non è valido. Idee?:doh:

papoku
08-02-2019, 11:33
Sono sul sito della Dell per un S2719DGF:sofico: ma quando inserisco il coupon MON10 per un ulteriore 14% di sconto (Scadenza 14/02/2019) mi dice che non è valido. Idee?:doh:

scrivi MON14

Lupettina
08-02-2019, 11:42
ma un 31.5" a 2560x1440 com'è rispetto ad un 27" a 1920x1080 in termine di densita di pixel?
perche a parte fare i conti...volevo qualche feedback da esperienze reali.

Ho appena presto un Asus PB328Q (risoluzione QHD per 32").
Il dot pitch è esattamente lo stesso identico di un 24" con risoluzione FHD.
Quindi parecchio migliore di un 27" FHD. ;)

imperiial
08-02-2019, 12:15
scrivi MON14

Ottimo il codice funziona, grazie :) .

Telstar
08-02-2019, 12:38
Io ho deciso il mio prossimo regalo di Natale:
https://www.lg.com/us/monitors/lg-38GL950G-B-gaming-monitor

TigerTank
08-02-2019, 12:46
Io ho deciso il mio prossimo regalo di Natale:
https://www.lg.com/us/monitors/lg-38GL950G-B-gaming-monitor

Che risoluzione strana...è un 4K moncato in verticale.

floop
08-02-2019, 13:33
Ottimo il codice funziona, grazie :) .

sai la consegna?

io ho paura del fatto che sia TN per il resto, tanto di cappello!

icoborg
08-02-2019, 16:55
sai la consegna?

io ho paura del fatto che sia TN per il resto, tanto di cappello!

se vieni da un tn non avrai sorprese...

imperiial
08-02-2019, 17:18
sai la consegna?

io ho paura del fatto che sia TN per il resto, tanto di cappello!

Consegna garantita entro 11/03/2019 . :fagiano:


Vengo da un IPS , il Dell u2515h, che affiancherò a questo.
L'offerta è buona e ne ho sentito parlare un gran bene, mi sono imposto per un 27, 144hz, 2k.. non mi va di svenarmi per un IPS se ho delle scelte alternative.

floop
08-02-2019, 19:21
Consegna garantita entro 11/03/2019 . :fagiano:


Vengo da un IPS , il Dell u2515h, che affiancherò a questo.
L'offerta è buona e ne ho sentito parlare un gran bene, mi sono imposto per un 27, 144hz, 2k.. non mi va di svenarmi per un IPS se ho delle scelte alternative.

appunto come me che ho u2414 e un AOC con VA... passare a TN a 400 euro o quasi :confused: :confused: :confused:

imperiial
08-02-2019, 20:00
A meno di 400€ con una super offerta e con un pannello a quanto pare veramente ben fatto ma pur sempre TN.
Tornare a TN dà pensiero anche al sottoscritto, ma l'inserimento di ulteriori fattori esterni m'hanno definitivamente convinto.
Ipotizzando che il mio budget è di 500€ o giù di lì e premettendo l'ambito di utilizzo tutto sommato di gioco, l'alternativa è qualcosa come l'Acer XF270HUA e parliamo sui 560€ ma, oggettivamente parlando, 180€ circa di differenza e 4ms valgono la candela?

Sono ancora in tempo.

fraussantin
08-02-2019, 20:06
A meno di 400€ con una super offerta e con un pannello a quanto pare veramente ben fatto ma pur sempre TN.
Tornare a TN dà pensiero anche al sottoscritto, ma l'inserimento di ulteriori fattori esterni m'hanno definitivamente convinto.
Ipotizzando che il mio budget è di 500€ o giù di lì e premettendo l'ambito di utilizzo tutto sommato di gioco, l'alternativa è qualcosa come l'Acer XF270HUA e parliamo sui 560€ ma, oggettivamente parlando, 180€ circa di differenza e 4ms valgono la candela?

Sono ancora in tempo.Quell'acer ha un ghosting allucinante. Dice ci sianun firmwere che risolve il problema. Ma la.mano sul fuoco non la metterei.

imperiial
08-02-2019, 20:24
Quell'acer ha un ghosting allucinante. Dice ci sianun firmwere che risolve il problema. Ma la.mano sul fuoco non la metterei.

E' proprio quello che temo.

Per questo mio giro di boa e per questo mercato attuale dei monitor preferisco un qualcosa di sicuro lato "prestazioni".
Ragionando entro quella soglia di prezzo, un signor TN.

Pazienza. :)
Poi valuterò meglio quando arriverà.

icoborg
08-02-2019, 22:55
domanda parzialmente OT

esistono dei bracci vesa per monitor che permettano di spostare i monitor da


__________________
| | |
| 1 | 2 |
|________|________|

a questa
__________________
| | |
| 2 | 1 |
|________|________|

floop
09-02-2019, 13:36
A meno di 400€ con una super offerta e con un pannello a quanto pare veramente ben fatto ma pur sempre TN.
Tornare a TN dà pensiero anche al sottoscritto, ma l'inserimento di ulteriori fattori esterni m'hanno definitivamente convinto.
Ipotizzando che il mio budget è di 500€ o giù di lì e premettendo l'ambito di utilizzo tutto sommato di gioco, l'alternativa è qualcosa come l'Acer XF270HUA e parliamo sui 560€ ma, oggettivamente parlando, 180€ circa di differenza e 4ms valgono la candela?

Sono ancora in tempo.

samsung 27hg70?
aoc cq32g1?

icoborg
09-02-2019, 15:47
È un pò complicata da capire la domanda, vuoi invertire l'ordine dei monitor?

Servirebbe un supporto rotante di 360° che monta altri due supporti rotanti 360°, oppure un sistema di guide che permette lo spostamento dei monitor, servirebbe un sacco di spazio e una struttura molto robusta... costerebbe una follia suppungo e dubito ne esistano.

Penso ti convenga semplicemte invertire la sorgente video dei due monitor quando hai bisogno, sarebbe comunque macchinoso anche spostare i monitor ogni volta fisicamente.

Curiosità, quale sarebbe l'utilità di tutto ciò?

ma oddio l'hai fatta un po ucas :D

son sufficienti due bracci distinti
uno a muro di quelli semifissi asta verticale piu braccio orizzontale piu o meno libero, tipo questo: https://www.amazon.it/ThingyClub-supporto-girevole-regolabile-scrivania/dp/B071R5YQQN/ref=sr_1_7?ie=UTF8&qid=1549667996&sr=8-7&keywords=ThingyClub anche se il braccio è corto.


e uno al tavolo di quelli liberi tipo questo: https://www.thingyclub.com/collections/single-monitor-mount/products/thingyclub-white-adjustable-single-arm-desk-mount-bracket

in realta forse si potrebbe fare tutto con questo bi:
https://www.thingyclub.com/products/thingyclub-d820-dual-gas-spring-desk-mount-lcd-monitor-arm-stand-vesa-bracket-monitor-arm-for-10-30-screens?variant=45212347154

semplicemente passa da così: [ 1 ][ 2 ][ vuoto ]
----------------------a così:[ vuoto ][ 1 ][ 2 ]
quello centrale sarebbe quello in uso.
però dipende dalla lunghezza dei bracci....non so se si riesce con 2 27

anzi per quersta conf basterebbe una slitta orizzontale attaccata al muro...solo che sarebbe un diy non penso esista per acquistarla.

Gello
09-02-2019, 15:54
ma oddio l'hai fatta un po ucas :D

son sufficienti due bracci distinti
uno a muro di quelli semifissi asta verticale piu braccio orizzontale piu o meno libero, tipo questo: https://www.amazon.it/ThingyClub-supporto-girevole-regolabile-scrivania/dp/B071R5YQQN/ref=sr_1_7?ie=UTF8&qid=1549667996&sr=8-7&keywords=ThingyClub anche se il braccio è corto.


e uno al tavolo di quelli liberi tipo questo: https://www.thingyclub.com/collections/single-monitor-mount/products/thingyclub-white-adjustable-single-arm-desk-mount-bracket

in realta forse si potrebbe fare tutto con questo bi:
https://www.thingyclub.com/products/thingyclub-d820-dual-gas-spring-desk-mount-lcd-monitor-arm-stand-vesa-bracket-monitor-arm-for-10-30-screens?variant=45212347154

semplicemente passa da così: [ 1 ][ 2 ][ vuoto ]
----------------------a così:[ vuoto ][ 1 ][ 2 ]
quello centrale sarebbe quello in uso.
però dipende dalla lunghezza dei bracci....non so se si riesce con 2 27

Fai prima a fare via software se non vuoi complicarti troppo la vita...

icoborg
09-02-2019, 16:07
eh ma se bastava quello...:D

TigerTank
09-02-2019, 16:09
eh ma se bastava quello...:D

prendi 2 carrellini porta tv con le rotelle, così li sposti all'occorrenza a destra e a manca :sofico:

icoborg
09-02-2019, 17:02
mecojoni ahahah vabbe dai fine OT senno mi picchiano :D

icoborg
09-02-2019, 18:04
Ma il forum da i numeri con le pagine del thread solo a me?

baila
09-02-2019, 18:07
Ma il forum da i numeri con le pagine del thread solo a me?

Anche a me

fraussantin
09-02-2019, 18:09
Ma il forum da i numeri con le pagine del thread solo a me?Hanno araso l'account di bivvoz 25000 post spariti e il forum è impazzito.

icoborg
09-02-2019, 19:09
Hanno araso l'account di bivvoz 25000 post spariti e il forum è impazzito.

:eek: :eek: :D

floop
09-02-2019, 22:15
Ma era qui che si parlava bene del lg 27uk600?

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Hadar
09-02-2019, 22:25
Hanno araso l'account di bivvoz 25000 post spariti e il forum è impazzito.Il bello è che sono spariti i thread creati da lui, tra cui quello del monitor e quello del freesync.

Inviato dal mio Pixel 2 XL

fraussantin
09-02-2019, 22:33
Il bello è che sono spariti i thread creati da lui, tra cui quello del monitor e quello del freesync.

Inviato dal mio Pixel 2 XLEsatto

Visto che lo hanno bannato ha chiesto la rimozione.

Albo34
10-02-2019, 07:35
Salve a tutti, sto cercando un monitor ultrawide da attaccare al MacBook pro retina.
Mi serve per lavoro quindi userò fogli di calcolo, browser m, mail a altre applicazioni e vorrei affiancarne più possibile.
Dimensioni fino a 34, budget direi max 4/500€; direi con DisplayPort

Per il resto sono aperto a tutto: cosa mi consigliate?

Ho visto un LG su Amazon scontato a 350

LG 34WK650 Monitor, 34", 21:9 UltraWide LED IPS HDR 10, 2560x1080, AMD FreeSync 75Hz, Multitasking, Speaker Stereo 10W, 2 HDMI, 1 Display Port, Uscita Audio https://www.amazon.it/dp/B0798R41LV/ref=cm_sw_r_cp_api_i_qz9xCbTDX76CB

Telstar
10-02-2019, 12:09
con quel budget trovi solo schermi a bassa risoluzione come quello citato. Ti basta? Se sì, gli LG sono dei buoni pannelli.
In caso contrario devi raddoppiare il budget.

Gello
10-02-2019, 12:35
Esatto

Visto che lo hanno bannato ha chiesto la rimozione.

:eek:

Bestio
10-02-2019, 13:38
prendi 2 carrellini porta tv con le rotelle, così li sposti all'occorrenza a destra e a manca :sofico:

Mi fai tornare alla mente una delle esperienze più traumatiche della mia vita...
TV CRT 32'' pagata 3 milioni di lire in 20 comode rate, sfracellatosi al suolo dopo 3 giorni di vita a causa della rottura di una rotella del tavolo su cui l'avevo messo!! :doh: :muro:

Meno male che gli LCD pesano molto meno... :stordita:

Hanno araso l'account di bivvoz 25000 post spariti e il forum è impazzito.

Azz che ha combinato per farsi bannare? :eek:
Anche a me l'impaginazione del forum è andata a "signorine"... :rolleyes:

RobbyBtheOriginal
10-02-2019, 15:35
Esatto

Visto che lo hanno bannato ha chiesto la rimozione.

mannaggia che notizia che mi hai dato:eek: :eek: :eek: :eek:

ecco perchè non trovo più il 3ad del DELL S2719DGF in cui stavo aggiornando la mia situazione ed il forum sta facendo le bizze! ...

Drakenest
10-02-2019, 18:29
mannaggia che notizia che mi hai dato:eek: :eek: :eek: :eek:

ecco perchè non trovo più il 3ad del DELL S2719DGF in cui stavo aggiornando la mia situazione ed il forum sta facendo le bizze! ...

Da ieri che cercavo il thread, pensavo mi fossi impazzito, che notizia :(.

Vedo che il post sta dando i numeri purtroppo.
Nel caso si decidesse di ricreare un topic ufficiale è possibile?

Robby ci sono novità sul reso?

RobbyBtheOriginal
10-02-2019, 19:22
Si l'avevo scritto di là e riporto "brevemente" di qua:
aperto ticket reso online domenica scorsa, lunedì rispondono per scelta ritiro a casa o pick-up al punto UPS, rispondo via mail che volevo sostituzione e se potevano chiamarmi per telefono, il giorno dopo mi chiamano e spiego il problema, mi chiedono le foto del difetto e del pacco come è arrivato per valutare, inviate mi dicono ok chiudiamo ticket e senti assistenza tecnica, chiamo loro e spiego e mi aprono ticket in diretta, mi chiedono ancora le foto del difetto, mando il tutto e il giorno dopo avevo mail tracking UPS che però il giorno dopo (venerdì) mi chiama e dice che hanno finito le scorte e arriverà entro 3gg lavorativi (mercoledì), il tracking di consegna rimane cmq per domani.

Se dovete fare come me consiglio di chiamare subito l'assistenza per telefono che si fa prima (io tra lavoro e che era domenica, ho preferito questa via), cmq tanto di cappello alla loro assistenza che non ha nulla da invidiare ad Amazon (spese di reso, spedizioni, sostituzione ecc ci pensano tutto loro e vengono pure a prenderlo al domicilio o punto pick-up) e preciso che prima mi arriva la sostituzione e poi il gg dopo si riprendono il difettoso

Lenovo TB-8703F by Tapaparla®©

icoborg
10-02-2019, 21:05
cmq io conoscevo anche un altro sito che ti mandava il corriere a casa e faceva il cambio al volo. TDnegozio peccato i prezzi non sia bassi.

Moreno Morello
11-02-2019, 00:09
Ma dove l'hanno trovato il monitor da inviarti dopo 3 giorni? Io ho fatto l'ordine il 30 gennaio e sto ancora aspettando :D

Franci 91
11-02-2019, 13:08
Ordine effettuato il 27 in partenza oggi. Il famoso dell dovrebbe arrivarmi il 15. Partenza dall'Olanda.

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

RobbyBtheOriginal
11-02-2019, 13:30
Ma dove l'hanno trovato il monitor da inviarti dopo 3 giorni? Io ho fatto l'ordine il 30 gennaio e sto ancora aspettando :DNon vorrei dire una c...ata ma a questo punto penso abbiano delle scorte disponibili solo per le sostituzioni (arriva solo monitor senza cavi ecc penso) più tardi appena arrivo a casa ci guardo e vi aggiorno

by Tapaparla®©

fraussantin
11-02-2019, 13:35
Non vorrei dire una c...ata ma a questo punto penso abbiano delle scorte disponibili solo per le sostituzioni (arriva solo monitor senza cavi ecc penso) più tardi appena arrivo a casa ci guardo e vi aggiorno

by Tapaparla®©Certo , tutti hanno delle scorte per le rma.

JustRmaIt
11-02-2019, 15:14
Ordinato oggi il solito DELL, la data di consegna me la da garantita entro un mesetto esatto, speriamo si sbrighino :mad:

Drakenest
11-02-2019, 15:28
Ordine effettuato il 27 in partenza oggi. Il famoso dell dovrebbe arrivarmi il 15. Partenza dall'Olanda.

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Come si fa per vedere il tracking? Ho il codice ma non riesco a trovarlo sul sito DHL :(

Moreno Morello
11-02-2019, 16:24
Come si fa per vedere il tracking? Ho il codice ma non riesco a trovarlo sul sito DHL :(

Dalla pagina dell'ordine sul sito Dell.
Hanno spedito anche a me, consegna prevista per il 15. Dopo 3 settimane di attesa speriamo che il monitor non presenti problemi :asd:

RobbyBtheOriginal
11-02-2019, 19:24
Arrivato il tutto, compreso di tutti i cavi tranne quello della linea elettrica (boh), sostituiti e messo tutto nella scatola del nuovo poi da rendere, provate le schermate di diagnostica coi vari colori ed ora è tutto ok, ancora da provare a PC acceso ma non dovrebbero esserci problemi di sorta: sperem:

Vi aggiornerò qui mancando il 3ad ufficiale

by Tapaparla®©

Drakenest
11-02-2019, 20:10
Arrivato il tutto, compreso di tutti i cavi tranne quello della linea elettrica (boh), sostituiti e messo tutto nella scatola del nuovo poi da rendere, provate le schermate di diagnostica coi vari colori ed ora è tutto ok, ancora da provare a PC acceso ma non dovrebbero esserci problemi di sorta: sperem:

Vi aggiornerò qui mancando il 3ad ufficiale

by Tapaparla®©Che hai usato per fare le verifiche ?

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

RobbyBtheOriginal
11-02-2019, 22:03
menu diagnostica del monitor, scollegato dai cavi video, tieni premuto per 5sec circa il terzo tasto a partire da sx

mik8514
11-02-2019, 23:22
Per la cronaca, anch'io Dell S2719DGF ordinato l'1/02 e spedito l'11/02.
Domanda forse stupida: ma i mod non possono in qualche modo "ripristinare" il thread ufficiale del monitor eliminando solo i post di Bivozz?:eek:

floop
12-02-2019, 08:37
Per la cronaca, anch'io Dell S2719DGF ordinato l'1/02 e spedito l'11/02.
Domanda forse stupida: ma i mod non possono in qualche modo "ripristinare" il thread ufficiale del monitor eliminando solo i post di Bivozz?:eek:

ma in poche parole lo sconto mon10, ti fa recuperare le spedizioni?


e tra questo e il Samsung chg70 che ne pensate?

mtofa
12-02-2019, 09:16
Per la cronaca, anch'io Dell S2719DGF ordinato l'1/02 e spedito l'11/02.

Domanda forse stupida: ma i mod non possono in qualche modo "ripristinare" il thread ufficiale del monitor eliminando solo i post di Bivozz?:eek:Ma cosa ha fatto Bivozz per essere stato bannato?

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

Albo34
12-02-2019, 12:18
con quel budget trovi solo schermi a bassa risoluzione come quello citato. Ti basta? Se sì, gli LG sono dei buoni pannelli.
In caso contrario devi raddoppiare il budget.

Secondo te che risoluzione dovrei cercare?
Puoi linkarmi qualche modello così mi oriento?
Sto vedendo la 3640x1600, l’unico che un po’ si avvicina al budget è l’LG 34UC99 ma è 3440x1600

Grazie

Telstar
12-02-2019, 14:47
Secondo te che risoluzione dovrei cercare?
Puoi linkarmi qualche modello così mi oriento?
Sto vedendo la 3640x1600, l’unico che un po’ si avvicina al budget è l’LG 34UC99 ma è 3440x1600

Mi sa che stai facendo confusione coi modelli :)
Quello che ho grassettato è un gran bel monitor WQHD (3440x1440) per lavorare e anche giocarci un po' :)
Io penso che ti servano almeno 3440x1440. il formato wide è comodo con Premiere e software simili, nonché per usare 2 finestre affiancate.
Se vuoi ancora salire ci sono i 38" wqhd+ (3820x1600) e ne riesci a tenere tre finestre affiancate. Ci sono dei video su YouTube, dacci un'occhiata.

Skylake_
12-02-2019, 14:49
ma in poche parole lo sconto mon10, ti fa recuperare le spedizioni?


e tra questo e il Samsung chg70 che ne pensate?

Che è un VA, con tutti i problemi del caso, e avrai un'esperienza nettamente peggiore che con il Dell per quanto riguarda la risoluzione 1440p: sembrerà di avere davanti un discreto-pessimo 1080p perchè lo spazio fra una fila di pixel e quella sopra-sotto è più grande, quindi sembrerà tutto seghettato. Per quanto riguarda i colori dovrebbe essere meglio del DELL, fermo restando che anche il Samsung soffre i problemi dipendenti dall'angolo di visuale. Come tempi di risposta vince assolutamente il Dell: il Samsung è un casino soprattutto da colori neri a colori chiari. Dipende cosa ci devi fare... L'unica cosa in cui vince nettamente il Samsung è la profondità dei neri (tipica dei VA), ma il Dell si difende bene con una buona luminosità con la quale recupera in parte il contrasto più povero.

Io li ho provati tutti e due (in realtà era un MSI, ma il pannello è lo stesso del Samsung) e sono scappato via terrificato dal Samsung: la griglia pixel era troppo evidente e c'era qualche problema di resa dei colori arancioni e blu, che a causa del pixel array appaiono a piccole strisce alternate chiare e scure anzichè essere uniformi. E' un pattern che in realtà è presente su tutto il pannello e su tutti i colori, ma è molto meno evidente sulle altre tonalità.

Per quanto riguarda la discussione del Dell, se riesco la recupero da qualche copia cache (per ora non sono riuscito a trovarla), o senò ne apro io una nuova, dato che avendolo comunque avuto per due settimane lo conosco abbastanza bene.

Lupettina
12-02-2019, 16:38
Che è un VA, con tutti i problemi del caso, e avrai un'esperienza nettamente peggiore che con il Dell per quanto riguarda la risoluzione 1440p: sembrerà di avere davanti un discreto-pessimo 1080p perchè lo spazio fra una fila di pixel e quella sopra-sotto è più grande, quindi sembrerà tutto seghettato.

Ciao, non so che pannello da 32", VA e con risoluzione qhd hai avuto modo di provare, ma ti posso garantire che con il mio è completamente l'opposto di ciò che dici.
I pixel sono indistinguibili anche attaccando il naso al pannello.
Vengo da un 27" PLS qhd, usato fino ad una settimana fa, e pensavo che passando da 27" a 32" avrei visto più sgranato. Mi sono dovuto ricredere.
Il dot pitch (analogo ad un 24" FHD), evidentemente, resta ancora su valori che rendono i pixel impercettibili all'occhio umano. Questo almeno con il mio. Con altri non so. :)

Skylake_
12-02-2019, 18:12
Non mi riferisco al dot pitch, ma alla percezione di monitor più "granuloso" tipica dei VA, dovuta alla tecnologia costruttiva che implica una distanza maggiore fra una riga di pixel e quella successiva, rispetto alla disposizione standard. Poi boh, si vede che non tutti per fortuna ci fanno caso e non dà fastidio... però dovrebbe essere evidente soprattutto riguardo alla nitidezza dei testi a schermo. :confused: Forse si nota di più solo avendo a fianco un VA e un TN/IPS/AHVA...?

E io ho provato il pannello del Samsung da 27 pollici (C27HG70) (al quale penso che floop si riferisse, dato che sta considerando anche il Dell TN da 27''), figuriamoci se avessi provato un 32 :sofico:

Franci 91
12-02-2019, 20:29
Anch'io stavo valutando il samsung al posto del DELL però ho letto che con nvidia quel monitor ha problemi di flickering risolvibili solo usando un range vrr molto limitato (mi pare 100hz in su). Oltre a qualche problemino di ghosting in caso di refresh rate sui 60hz.
Per il resto io preferisco i VA ma parlo solo avendo un TV in casa e non un monitor.
Considerati i prezzi in ballo ho preferito l'alternativa economica, oltre al fatto che Dell la considero su un gradino più elevato di Samsung in termini di qualità costruttiva, assistenza etc.

Bestio
12-02-2019, 20:37
Non mi riferisco al dot pitch, ma alla percezione di monitor più "granuloso" tipica dei VA, dovuta alla tecnologia costruttiva che implica una distanza maggiore fra una riga di pixel e quella successiva, rispetto alla disposizione standard. Poi boh, si vede che non tutti per fortuna ci fanno caso e non dà fastidio... però dovrebbe essere evidente soprattutto riguardo alla nitidezza dei testi a schermo. :confused: Forse si nota di più solo avendo a fianco un VA e un TN/IPS/AHVA...?

E io ho provato il pannello del Samsung da 27 pollici (C27HG70) (al quale penso che floop si riferisse, dato che sta considerando anche il Dell TN da 27''), figuriamoci se avessi provato un 32 :sofico:

Io ho un 32'' VA fianco a fianco con un 24'' IPS, ma questa granulosità proprio non la vedo... :confused:

mattxx88
12-02-2019, 20:45
Mi sa che stai facendo confusione coi modelli :)
Quello che ho grassettato è un gran bel monitor WQHD (3440x1440) per lavorare e anche giocarci un po' :)
Io penso che ti servano almeno 3440x1440. il formato wide è comodo con Premiere e software simili, nonché per usare 2 finestre affiancate.
Se vuoi ancora salire ci sono i 38" wqhd+ (3820x1600) e ne riesci a tenere tre finestre affiancate. Ci sono dei video su YouTube, dacci un'occhiata.

Posso confermare, ne ho 2 a lavoro e sono super comodi! (I 3440x1440)

floop
12-02-2019, 21:04
Che è un VA, con tutti i problemi del caso, e avrai un'esperienza nettamente peggiore che con il Dell per quanto riguarda la risoluzione 1440p: sembrerà di avere davanti un discreto-pessimo 1080p perchè lo spazio fra una fila di pixel e quella sopra-sotto è più grande, quindi sembrerà tutto seghettato. Per quanto riguarda i colori dovrebbe essere meglio del DELL, fermo restando che anche il Samsung soffre i problemi dipendenti dall'angolo di visuale. Come tempi di risposta vince assolutamente il Dell: il Samsung è un casino soprattutto da colori neri a colori chiari. Dipende cosa ci devi fare... L'unica cosa in cui vince nettamente il Samsung è la profondità dei neri (tipica dei VA), ma il Dell si difende bene con una buona luminosità con la quale recupera in parte il contrasto più povero.

Io li ho provati tutti e due (in realtà era un MSI, ma il pannello è lo stesso del Samsung) e sono scappato via terrificato dal Samsung: la griglia pixel era troppo evidente e c'era qualche problema di resa dei colori arancioni e blu, che a causa del pixel array appaiono a piccole strisce alternate chiare e scure anzichè essere uniformi. E' un pattern che in realtà è presente su tutto il pannello e su tutti i colori, ma è molto meno evidente sulle altre tonalità.

Per quanto riguarda la discussione del Dell, se riesco la recupero da qualche copia cache (per ora non sono riuscito a trovarla), o senò ne apro io una nuova, dato che avendolo comunque avuto per due settimane lo conosco abbastanza bene.
mai sentita questa della griglia... comunque si penso al 27chg70 ma perché no anche ad un 32.

Ciao, non so che pannello da 32", VA e con risoluzione qhd hai avuto modo di provare, ma ti posso garantire che con il mio è completamente l'opposto di ciò che dici.
I pixel sono indistinguibili anche attaccando il naso al pannello.
Vengo da un 27" PLS qhd, usato fino ad una settimana fa, e pensavo che passando da 27" a 32" avrei visto più sgranato. Mi sono dovuto ricredere.
Il dot pitch (analogo ad un 24" FHD), evidentemente, resta ancora su valori che rendono i pixel impercettibili all'occhio umano. Questo almeno con il mio. Con altri non so. :)

si infatti pensavo anche ad un 32" qhd... tnato il ppi è uguale ad un 24 fhd quindi direi che va bene.


il mio uso è gaming non pro e netflix.

icoborg
12-02-2019, 21:09
Io ho un 32'' VA fianco a fianco con un 24'' IPS, ma questa granulosità proprio non la vedo... :confused:

l'effetto granuloso potrebbe dipendere dal coating antiriflesso.

Albo34
12-02-2019, 21:26
Mi sa che stai facendo confusione coi modelli :)
Quello che ho grassettato è un gran bel monitor WQHD (3440x1440) per lavorare e anche giocarci un po' :)
Io penso che ti servano almeno 3440x1440. il formato wide è comodo con Premiere e software simili, nonché per usare 2 finestre affiancate.
Se vuoi ancora salire ci sono i 38" wqhd+ (3820x1600) e ne riesci a tenere tre finestre affiancate. Ci sono dei video su YouTube, dacci un'occhiata.

Si ho fatto baruffa con le risoluzioni...
Vedo se investire per questo (sono in ogni caso 700€) o se accontentarmi magari di un 29 o una risoluzione minore...
Non devo fare grafica, mi serve più che altro per affiancare le finestre Excel/Browser

Telstar
12-02-2019, 22:15
Che è un VA, con tutti i problemi del caso, e avrai un'esperienza nettamente peggiore che con il Dell per quanto riguarda la risoluzione 1440p.

I VA non sono così male e quelli odierni sono buoni in tutto tranne che nei lavori di grafica dove serve una calibrazione e il supporto srgb o adobergb.
Non ho visto i pannelli SVA, ma quelli di AU optronics sono più che decenti.

Personalmente, per lavorare e giocare al PC preferisco gli IPS, con una gamma più chiara di 2.2. Del contrasto esagerato non me ne frega niente, i film li guardo sul tv (che ha un pannello VA). Qui i nuovi pannelli LG sono una spanna avanti agli altri.

alethebest90
13-02-2019, 07:15
I VA non sono così male e quelli odierni sono buoni in tutto tranne che nei lavori di grafica dove serve una calibrazione e il supporto srgb o adobergb.
Non ho visto i pannelli SVA, ma quelli di AU optronics sono più che decenti.

Personalmente, per lavorare e giocare al PC preferisco gli IPS, con una gamma più chiara di 2.2. Del contrasto esagerato non me ne frega niente, i film li guardo sul tv (che ha un pannello VA). Qui i nuovi pannelli LG sono una spanna avanti agli altri.

chi l'ha detto che non è possibile fare grafica ?

https://tz2018.ams3.cdn.digitaloceanspaces.com/12221300/calibrazione-Techzilla-monitor-C24FG73.png

questo monitor viene calibrato gia da samsung

floop
13-02-2019, 07:51
I VA non sono così male e quelli odierni sono buoni in tutto tranne che nei lavori di grafica dove serve una calibrazione e il supporto srgb o adobergb.
Non ho visto i pannelli SVA, ma quelli di AU optronics sono più che decenti.

Personalmente, per lavorare e giocare al PC preferisco gli IPS, con una gamma più chiara di 2.2. Del contrasto esagerato non me ne frega niente, i film li guardo sul tv (che ha un pannello VA). Qui i nuovi pannelli LG sono una spanna avanti agli altri.

true story ma dove lo trovo un ips 1440p a prezzi decenti ?

ray_hunter
13-02-2019, 11:15
Buongiorno a tutti.

Sto per acquistare un Samsung C32HG70 con Freesync2 LCF e HDR.
Ci abbinerei una RTX 2070 dato che la si trova allo stesso prezzo di Vega64 e va qualcosina in più nei giochi più pesanti.

Qualcuno mi sa dare qualche indicazione sull'utilizzo del Freesync con questa scheda?
Presumo che con il normale Freesync non ci siano problemi ma non arrivi alle prestazioni di Freesync2. Oltre a ciò presumo si perda anche la funzionalità LCF!

Poi vorrei leggere da qualcuno qualche esperienza riguardante l'HDR nei giochi...

Telstar
13-02-2019, 11:45
chi l'ha detto che non è possibile fare grafica ?

https://tz2018.ams3.cdn.digitaloceanspaces.com/12221300/calibrazione-Techzilla-monitor-C24FG73.png

questo monitor viene calibrato gia da samsung

vabbé, esistono sempre le eccezioni :)
Io cmq mi riferivo ai pannelli da 21:9 da 34+
Su quelli più piccoli persino i TN hanno fatto progressi.

alethebest90
13-02-2019, 15:56
vabbé, esistono sempre le eccezioni :)
Io cmq mi riferivo ai pannelli da 21:9 da 34+
Su quelli più piccoli persino i TN hanno fatto progressi.

in quelle misure si penso anche io che è difficile, vabbe che nel modello preso in esame è il 24, ma anche il 27 è calibrato :)

Bestio
13-02-2019, 16:09
Buongiorno a tutti.

Sto per acquistare un Samsung C32HG70 con Freesync2 LCF e HDR.
Ci abbinerei una RTX 2070 dato che la si trova allo stesso prezzo di Vega64 e va qualcosina in più nei giochi più pesanti.

Qualcuno mi sa dare qualche indicazione sull'utilizzo del Freesync con questa scheda?
Presumo che con il normale Freesync non ci siano problemi ma non arrivi alle prestazioni di Freesync2. Oltre a ciò presumo si perda anche la funzionalità LCF!

Poi vorrei leggere da qualcuno qualche esperienza riguardante l'HDR nei giochi...

Io lo eviterei sopratutto per il fatto che non è neanche flicker free. (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/samsung_c32hg70.htm) :doh:
E anche come HDR non è proprio il massimo, a causa di un local dimming molto limitato (solo 9 zone), ed il range freesync limitato da 72 a 144Hz.
Purtroppo temo che per ora le uniche ad offire un ottimo HDR a prezzo ragionevole sono le TV (https://www.rtings.com/tv/reviews/best/by-usage/hdr-gaming).

ray_hunter
13-02-2019, 16:19
Io lo eviterei sopratutto per il fatto che non è neanche flicker free. (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/samsung_c32hg70.htm) :doh:

Cosa mi consigli sulla stessa fascia di prezzo, dimensioni con Freesync?
Vale la pena avere un HDR anche se non di livello?

Di per se di giochi con supporto HDR che mi interessano ce ne sarebbero diversi...

tieni presente che a me interessa particolarmente la resa colore ed ancor più mi interessa evitare quella sensazione di scattosità quando sono a 45fps che in teoria Freesync dovrebbe alleviare...

Bestio
13-02-2019, 16:40
Cosa mi consigli sulla stessa fascia di prezzo, dimensioni con Freesync?
Vale la pena avere un HDR anche se non di livello?

Di per se di giochi con supporto HDR che mi interessano ce ne sarebbero diversi...

tieni presente che a me interessa particolarmente la resa colore ed ancor più mi interessa evitare quella sensazione di scattosità quando sono a 45fps che in teoria Freesync dovrebbe alleviare...

Il nuovo AOC AGON AG322QC4 (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/aoc_agon_ag322qc4.htm) parrebbe intererssante come rapporto qualità-prezzo, viene dichiarato come HDR ma purtroppo come nella maggior parte dei monitor solo fuffa, come dice la stessa recensione.

Despite the somewhat misleading VESA Display HDR 400 specification, there is no real HDR support from this screen. There is no local dimming to support improvements in the dynamic range. There is also only a small increased peak brightness offered. However, there is a boost in colour space thanks to the 90% DCI-P3 gamut offered at least from the backlight.

Ma anche sul Samsung C32HG70 leggevo che gli utenti preferivano disabilitare l'HDR in quanto la resa era pessima. (spesso le zone scure diventavano talmente scure che non si vedeva nulla)

https://www.youtube.com/watch?v=5BuKtMfHT00

Altrimenti anche il mio LG 32GK850G, ma purtroppo se non becchi la periodica offerta eprezzo a 600€ si sale di prezzo, anche se il G-Sync dovrebbe darti qualche sicurezza in più se hai una GPU nvidia. (ma se per caso intendi collegarci anche una PS4 potresti avere qualche problemino di gamma troppo scura (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45851951&postcount=15437))

Gabriyzf
13-02-2019, 16:40
solo per informazione, sono passato da un asus vw246h 24" fullhd tn a un hannspree hq272ppb 27" ips 2k e che dire?
Cosa ho visto fino ad ora?
Che colori erano?
Ora le foto hanno i colori della realtà, prima erano una semplice "simulazione" fuorviante.
Per 212€ se non giocate mi pare un'ottima scelta (non voglio immaginare quelli che costano il doppio o più...)

ray_hunter
13-02-2019, 16:54
Il nuovo AOC AGON AG322QC4 (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/aoc_agon_ag322qc4.htm) parrebbe intererssante come rapporto qualità-prezzo, viene dichiarato come HDR ma purtroppo come nella maggior parte dei monitor solo fuffa, come dice la stessa recensione.



Ma anche sul Samsung C32HG70 leggevo che gli utenti preferivano disabilitare l'HDR in quanto la resa era pessima. (spesso le zone scure diventavano talmente scure che non si vedeva nulla)

https://www.youtube.com/watch?v=5BuKtMfHT00

Altrimenti anche il mio LG 32GK850G, ma purtroppo se non becchi la periodica offerta eprezzo a 600€ si sale di prezzo, anche se il G-Sync dovrebbe darti qualche sicurezza in più se hai una GPU nvidia. (ma se per caso intendi collegarci anche una PS4 potresti avere qualche problemino di gamma troppo scura)

AOC sembrerebbe molto buono anche se ha HDR400 e non 600 come il samsung, quindi se era pessimo sul primo su questo sarà ancora peggio...
Inoltre è un 4ms contro 1ms di samsung e manca del quantum dot che come colori dovrebbe garantire una buona resa a prescindere da HDR

Il tuo LG sarebbe leggermente fuori budget, poi non avendo Freesync, se prendessi un AMD più avanti non andrebbe più bene!

Bestio
13-02-2019, 17:04
AOC sembrerebbe molto buono anche se ha HDR400 e non 600 come il samsung, quindi se era pessimo sul primo su questo sarà ancora peggio...
Inoltre è un 4ms contro 1ms di samsung e manca del quantum dot che come colori dovrebbe garantire una buona resa a prescindere da HDR

Il tuo LG sarebbe leggermente fuori budget, poi non avendo Freesync, se prendessi un AMD più avanti non andrebbe più bene!

Tanto mi sa che sono finiti i tempi in cui i monitor duravano anni, non vedo l'ora che escano TV (o monitor) OLED con HDMI 2.1 e VRR, e relative GPU con HDMI 2.1 per liberarmi anche di sto dannato VA. :asd:

Telstar
13-02-2019, 17:08
Altrimenti anche il mio LG 32GK850G, ma purtroppo se non becchi la periodica offerta eprezzo a 600€ si sale di prezzo

Al momento ce n'è uno in ottimo stato su AMZ warehouse a 534€.

floop
13-02-2019, 19:38
leggendovi mi fate passare la voglia di un VA però solo questi trovo a buon prezzo... tipo il nuovissimo AOC CQ32G1 a 399... VA 1440p 32" 144hz etc...


voi dite IPS, ok ma quale a prezzi umani ???

ci sarebbe il famoso Dell di Bivozz ma è TN... non che sia un fotografo però uso la reflex e la suite Adobe.

Sono abituato al ips calibrato del Dell u2414h nell'altro desktop...

Skylake_
13-02-2019, 19:46
Beh l'unico che può veramente sapere se fra pregi e difetti un monitor gli va a genio è l'utente stesso... Puoi sempre ordinarlo e esercitare il diritto di recesso nel caso non ti piaccia. Io, per vari motivi, tra dicembre e settimana scorsa ho cambiato 5 monitor (in realtà quattro, il quinto è uguale al quarto ed è stato sostituito per eccessivo bleeding). Assicurati di rivolgerti a negozi che consentano agevolmente l'esercizio del diritto di recesso (lo fanno anche alcuni grandi magazzini purché l'articolo sia ordinato online, pur se poi il ritiro avviene in negozio).

Bestio
13-02-2019, 19:47
leggendovi mi fate passare la voglia di un VA però solo questi trovo a buon prezzo... tipo il nuovissimo AOC CQ32G1 a 399... VA 1440p 32" 144hz etc...

voi dite IPS, ok ma quale a prezzi umani ???

ci sarebbe il famoso Dell di Bivozz ma è TN... non che sia un fotografo però uso la reflex e la suite Adobe.

Sono abituato al ips calibrato del Dell u2414h nell'altro desktop...

Come ho già scritto molte volte tra IPS / VA / TN è solo una questione di esigenze personali, tutti hanno i loro pregi ed i loro difetti.
Io dopo aver provato vari monitor sono arrivato alla conclusione che per me il VA è il meno peggio, dato che ritengo più tollerabile leggero banding e ghosting nel grey to dark dei VA rispetto al Glow/Bleed degli IPS.

Avendolo calibrato con sonda come colorimetria non è affatto male (ed ho anche un'ottimo Dell U2415 a fianco come monitor secondario per metro di paragone) anche per farci grafica amatoriale.

I TN rimangono i più veloci e reattivi, quindi la scelta migliore per chi lo utilizza principalmente per gioco competitivo, ma per chi come me gioca prevalentemente in single player, e bada anche alla qualità visiva non solo in grafica ma anche in game e multimedia, non sono il massimo (anche se non avendo mai provato i TN di ultima generazione come il Dell di cui si è tanto parlato non so quanto siamo migliorati)

floop
13-02-2019, 19:49
Come ho già scritto molte volte tra IPS / VA / TN è solo una questione di esigenze personali, tutti hanno i loro pregi ed i loro difetti.
Io dopo aver provato vari monitor sono arrivato alla conclusione che per me il VA è il meno peggio, dato che ritengo più tollerabile leggero banding e ghosting nel grey to dark dei VA rispetto al Glow/Bleed degli IPS.

Avendolo calibrato con sonda come colorimetria non è affatto male (ed ho anche un'ottimo Dell U2415 a fianco come monitor secondario per metro di paragone) anche per farci grafica amatoriale.

I TN rimangono i più veloci e reattivi, quindi la scelta migliore per chi lo utilizza principalmente per gioco competitivo, ma per chi come me gioca prevalentemente in single player, e bada anche alla qualità visiva non solo in grafica ma anche in game e multimedia, non sono il massimo (anche se non avendo mai provato i TN di ultima generazione come il Dell di cui si è tanto parlato non so quanto siamo migliorati)

si non sono progamer... a me interessa appunto per gioco in single, netflix e un po' di Adobe Lightroom.

X360X
13-02-2019, 21:17
Il nuovo AOC AGON AG322QC4 (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/aoc_agon_ag322qc4.htm) parrebbe intererssante come rapporto qualità-prezzo, viene dichiarato come HDR ma purtroppo come nella maggior parte dei monitor solo fuffa, come dice la stessa recensione.



Ma anche sul Samsung C32HG70 leggevo che gli utenti preferivano disabilitare l'HDR in quanto la resa era pessima. (spesso le zone scure diventavano talmente scure che non si vedeva nulla)

https://www.youtube.com/watch?v=5BuKtMfHT00

Altrimenti anche il mio LG 32GK850G, ma purtroppo se non becchi la periodica offerta eprezzo a 600€ si sale di prezzo, anche se il G-Sync dovrebbe darti qualche sicurezza in più se hai una GPU nvidia. (ma se per caso intendi collegarci anche una PS4 potresti avere qualche problemino di gamma troppo scura (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45851951&postcount=15437))

Il qc4 è un bel monitor ce l'ha un amico, la possibilità di difetti da VA c'è ma sul Samsung (che poi il pannello quello è, di Samsung appunto) pare anche peggio la situazione...shop dal reso facile e amen.

Lo pseudo-hdr di questo tipo a volte è carino e può andare altre meglio evitare, sto testando la cosa anche su ps4 sul benq hdr fullhd da 27. Non è qualcosa che l'attivi e stai sereno, anzi se parliamo di PC tanto più non stai sereno nemmeno con l'hdr vero, ci sono giochi dove hanno toppato.
è un plus che si attiva o no a seconda, anche del gusto personale chiaro

Se volete testare l'hdr consiglio destiny 2 mi sembra che anche su PC sia implementato come dio comanda. Eviterei invece re2 su PC o red dead 2 su PS4, troppe lamentele degli utenti per essere banchi di prova

Freeman73
14-02-2019, 06:25
Buongiorno a tutti, il mio vecchi e glorioso Prolite Xb2374HDS è morto dopo anni e anni di puro lavoro.
Oggi oltre a giocare (tempo e figli permettendo) utilizzo il pc per fotoritocco (photoshop, lightroom e Aurora HDR) e navigazione.
La mia configuarazione è in firma, in futuro non troppo lontano vorrei cambiare la scheda grafica performante di quella installata ora.

Volevo passare ad un 27" 4k o magari anche 2K ma se il budget max di 300 euro non bastasse con il 24" mi troverei bene.
Grazie

ray_hunter
14-02-2019, 07:56
Il qc4 è un bel monitor ce l'ha un amico, la possibilità di difetti da VA c'è ma sul Samsung (che poi il pannello quello è, di Samsung appunto) pare anche peggio la situazione...shop dal reso facile e amen.

Lo pseudo-hdr di questo tipo a volte è carino e può andare altre meglio evitare, sto testando la cosa anche su ps4 sul benq hdr fullhd da 27. Non è qualcosa che l'attivi e stai sereno, anzi se parliamo di PC tanto più non stai sereno nemmeno con l'hdr vero, ci sono giochi dove hanno toppato.
è un plus che si attiva o no a seconda, anche del gusto personale chiaro

Se volete testare l'hdr consiglio destiny 2 mi sembra che anche su PC sia implementato come dio comanda. Eviterei invece re2 su PC o red dead 2 su PS4, troppe lamentele degli utenti per essere banchi di prova

Interessantissimo il tuo post. Da quel che leggo tra i monitor "quasi" HDR, considerando per vedero HDR solo il 1000, l'unico monitor ad avere un valore accettabile di 600 è il samsung.

Hardware a parte, se il sw non supporta ancora bene la cosa c'è poco da fare. Leggevo commenti entusiastici sull'HDR di alcuni giochi Xbox, per il resto la situazione non è chiara.

Al di la di ciò vedo che il Samsung C32HG70 è un monitor flicker free.

A questo punto invece sarei curioso, se qualcuno può darmene, di ragguagli in merito all'uso di un Freesync 2 con scheda NVIDIA.

Da quel che ho capito Freesync 2, oltre ad HDR introduce anche LCF, molto importante per me. Sempre se non ho capito male,G-sync compatibile funziona molto più probabilmente su monitor Freesync con LCF, (quindi tutti i Freesync 2), pertanto deduco che se prendo un monitor Freesync 2, ne beneficerò a pieno come usando una scheda AMD...

Purtroppo non trovo più l'articolo dove avevano fatto diverse prove in merito

X360X
14-02-2019, 08:22
No fermo c'è un po' di confusione

La cosa essenziale nell'HDR è innanzitutto il local dimming, ovvero l'illuminazione a zone.

quelli con HDR400 hanno l'illuminazione mono-zona, quindi chiaro sia tutto un altro mondo, ma anche il Samsung è solo un attimo meno insulso avendo misere 8 zone (il Dell UP2718Q ne ha 384, fai tu).

Non è un discorso di alziamo la luminosità, il Benq FullHD HDR da 400 già è un lumino se attivo l'HDR lasciandolo a 400 :p
L'HDR "completo" arriva a 1000 nits, ha profondità di colore 10 bit...ma la cosa essenziale è che ci vogliono le zone e su PC non ci sono quasi monitor che possono farlo.
Quindi ci si accontenta e si attiva\disattiva a seconda (NOTA: anche su TV con HDR vero non sempre l'HDR è ottimo, e nemmeno su console, perché esiste appunto il lavoro sul software)

l'LFC è importante perché scesi sotto al range in cui funziona il freesync continua a funzionare il freesync raddoppiando gli Hz del monitor (esempio: range 48-144, da 48 a 144 gli Hz vanno uguali al framerate, a 47 ti ritrovi 94Hz e non avverti la diminuzione di fluidità). Non è un'esclusiva del freesync 2 l'LFC (lo è invece funzionare con l'HDR).

Per NVIDIA se ho ben capito conviene semplicemente controllare che qualcuno abbia testato prima dell'acquisto.

mattxx88
14-02-2019, 08:29
uso ufficio che ne pensate di questo monitor?
AOC Q3279VWF

sempre wqhd 27" o 32" abbiamo alternative su quella fascia di prezzo? (200€,170 senza iva)

installato stamattina (ho dovuto aspettare una gpu perchè l'integrata del mio pvero i5 2400 non tira i 2560*1440)

Devo dire davvero gran monitor per quello che costa :eek: :eek:

ps è gia salito di un 50ello su amazon

floop
14-02-2019, 08:46
No fermo c'è un po' di confusione

La cosa essenziale nell'HDR è innanzitutto il local dimming, ovvero l'illuminazione a zone.

quelli con HDR400 hanno l'illuminazione mono-zona, quindi chiaro sia tutto un altro mondo, ma anche il Samsung è solo un attimo meno insulso avendo misere 8 zone (il Dell UP2718Q ne ha 384, fai tu).

Non è un discorso di alziamo la luminosità, il Benq FullHD HDR da 400 già è un lumino se attivo l'HDR lasciandolo a 400 :p
L'HDR "completo" arriva a 1000 nits, ha profondità di colore 10 bit...ma la cosa essenziale è che ci vogliono le zone e su PC non ci sono quasi monitor che possono farlo.
Quindi ci si accontenta e si attiva\disattiva a seconda (NOTA: anche su TV con HDR vero non sempre l'HDR è ottimo, e nemmeno su console, perché esiste appunto il lavoro sul software)

l'LFC è importante perché scesi sotto al range in cui funziona il freesync continua a funzionare il freesync raddoppiando gli Hz del monitor (esempio: range 48-144, da 48 a 144 gli Hz vanno uguali al framerate, a 47 ti ritrovi 94Hz e non avverti la diminuzione di fluidità). Non è un'esclusiva del freesync 2 l'LFC (lo è invece funzionare con l'HDR).

Per NVIDIA se ho ben capito conviene semplicemente controllare che qualcuno abbia testato prima dell'acquisto.

si quoto, per hdr non servono solo nits... quel Dell pare tosto ma viene 1600 euro come il mio desktop lol ahah

io vorrei stare sui 400 euro massimo, chissà sto AOC CQ32G1 come sarà...?

ray_hunter
14-02-2019, 09:29
No fermo c'è un po' di confusione

La cosa essenziale nell'HDR è innanzitutto il local dimming, ovvero l'illuminazione a zone.

quelli con HDR400 hanno l'illuminazione mono-zona, quindi chiaro sia tutto un altro mondo, ma anche il Samsung è solo un attimo meno insulso avendo misere 8 zone (il Dell UP2718Q ne ha 384, fai tu).

Non è un discorso di alziamo la luminosità, il Benq FullHD HDR da 400 già è un lumino se attivo l'HDR lasciandolo a 400 :p
L'HDR "completo" arriva a 1000 nits, ha profondità di colore 10 bit...ma la cosa essenziale è che ci vogliono le zone e su PC non ci sono quasi monitor che possono farlo.
Quindi ci si accontenta e si attiva\disattiva a seconda (NOTA: anche su TV con HDR vero non sempre l'HDR è ottimo, e nemmeno su console, perché esiste appunto il lavoro sul software)

l'LFC è importante perché scesi sotto al range in cui funziona il freesync continua a funzionare il freesync raddoppiando gli Hz del monitor (esempio: range 48-144, da 48 a 144 gli Hz vanno uguali al framerate, a 47 ti ritrovi 94Hz e non avverti la diminuzione di fluidità). Non è un'esclusiva del freesync 2 l'LFC (lo è invece funzionare con l'HDR).

Per NVIDIA se ho ben capito conviene semplicemente controllare che qualcuno abbia testato prima dell'acquisto.

Grazie dell'esaustività: tutto molto chiaro!

Una volta verificato che il monitor Freesync è compatibile con G-sync, l'LFC è scontato allora?

edit:
https://hardwaretheory.it/attivare-freesync-gpu-nvidia-funziona/

trovato l'articolo. Dicono addirittura che hanno attivato G-sync e HDR senza riscontrare problemi

TigerTank
14-02-2019, 09:57
installato stamattina (ho dovuto aspettare una gpu perchè l'integrata del mio pvero i5 2400 non tira i 2560*1440)

Devo dire davvero gran monitor per quello che costa :eek: :eek:

ps è gia salito di un 50ello su amazon

Ottimo, buono a sapersi. Grazie.
L'hai preso appena in tempo, ora è esaurito e da tempi di 1-3 mesi :)

imperiial
14-02-2019, 12:34
L'avevo adocchiato ma 32" è troppo grande per me.
Non ha il VESA ma sembra un buon monitor per quel prezzo. :)

Telstar
14-02-2019, 13:58
Per NVIDIA se ho ben capito conviene semplicemente controllare che qualcuno abbia testato prima dell'acquisto.

Pare che nvidia supporti anche l'LFC :)
Ricordo che solo le serie 10xx e 20xx supportano il VFR.

duckduckduck
14-02-2019, 14:32
Buongiorno a tutti.
Vorrei un parere ( o suggerimento/alternativa!) sul Philips 328E9FJAB ( Freesync Gaming Monitor Curvo LED 32", QHD 2560 x 1440, pannello VA, HDMI, DP, VGA, Audio Integrato, Flicker Free, Low Blue Light, Cornice Sottile, Ultra Wide Color, con VESA)

L'uso principale è la programmazione, quindi editor di testo/codice, terminali vari, browsers e un pò di office.

Passare al curvo mi tenta molto, ma ho un budget limitato.
Con questo sono soldi buttati e mi conviene restare su un monitor "tradizionale", magari UltraWide oppure .... potrebbe andare?
grazie

icoborg
14-02-2019, 14:51
L'avevo adocchiato ma 32" è troppo grande per me.
Non ha il VESA ma sembra un buon monitor per quel prezzo. :)

tra le review c'è uno che ha accroccato un vesa mount

RobbyBtheOriginal
14-02-2019, 15:13
Avete consigli su come tarare i colori e tutto il monitor in generale? Mi spiego, se usare le impostazioni del pannello Nvidia lasciando il parametro "controllato dall'applicazione" o "profilo Nvidia" e poi ovviamente giocando tra i valori della scheda e del monitor.

Altra cosa come posso testare il freesync alle varie frequenze? Se sotto i 44fps raddoppia, se lavora bene ecc? (Per ora ho provato con giochi come Monster Hunter World e Pubg, sul secondo vedo talvolta righe orizzontali e scatti, ma non so se reputarlo all'online ed alla linea internet di cacca o ...)

Più specificatamente per il Dell S2719DGF utilizzate il software Dell per controllare il monitor dal PC o no? (non ricordo il nome)

by Tapaparla®©

imperiial
14-02-2019, 15:29
tra le review c'è uno che ha accroccato un vesa mount

L'ho visto anch'io , accroccato rende abbastanza l'idea :) ma reputo che non sia una cosa che farebbero tutti o l'utente medio.

Già ho dubbi per un 27 da affiancare ad un 25 sulla mia scrivania, figuriamoci un 32 .

Moreno Morello
14-02-2019, 15:52
Mi è arrivato il Dell.
Il monitor mi piace e risponde alle mie esigenze. L'unico difetto che ha è un po' di backlight bleed nella zona superiore e inferiore. Si estende lungo il bordo e ha diametro un centimetro scarso.
Ah comunque chi lo paragona ad un IPS ha bisogno di un paio di occhiali, il paragone con il mio vecchio IPS del 2012 è tutto a favore di quest'ultimo per quanto riguarda i colori.

icoborg
14-02-2019, 16:49
Mi è arrivato il Dell.
Il monitor mi piace e risponde alle mie esigenze. L'unico difetto che ha è un po' di backlight bleed nella zona superiore e inferiore. Si estende lungo il bordo e ha diametro un centimetro scarso.
Ah comunque chi lo paragona ad un IPS ha bisogno di un paio di occhiali, il paragone con il mio vecchio IPS del 2012 è tutto a favore di quest'ultimo per quanto riguarda i colori.

ma guarda che a livello di colori gli ips sono peggiorati...se prendi l'2713h in fatto di gamma da ancora la pista a tutti i suoi successori.

floop
14-02-2019, 16:49
Mi è arrivato il Dell.
Il monitor mi piace e risponde alle mie esigenze. L'unico difetto che ha è un po' di backlight bleed nella zona superiore e inferiore. Si estende lungo il bordo e ha diametro un centimetro scarso.
Ah comunque chi lo paragona ad un IPS ha bisogno di un paio di occhiali, il paragone con il mio vecchio IPS del 2012 è tutto a favore di quest'ultimo per quanto riguarda i colori.

ma infatti ci vado coi piedi di piombo e d'altronde come dire che maiale ben fatto è manzo asd

io sinceramente sto perdendo la pazienza nella scelta.

budget 400 euro, Vega56 e provengo da un 27" fhd. Non mi interessano 1000hz tanto non li ho notati preferisco qualità quindi presumo un bel 27" 1440p ips no?
Magari col Freesync anche cappato a 75hz ma quale???

fraussantin
14-02-2019, 17:02
ma infatti ci vado coi piedi di piombo e d'altronde come dire che maiale ben fatto è manzo asd

io sinceramente sto perdendo la pazienza nella scelta.

budget 400 euro, Vega56 e provengo da un 27" fhd. Non mi interessano 1000hz tanto non li ho notati preferisco qualità quindi presumo un bel 27" 1440p ips no?
Magari col Freesync anche cappato a 75hz ma quale???

https://www.blurbusters.com/freesync/list-of-freesync-monitors/

Acer XF270HU ASUS MG279Q EIZO FORIS FS2735 Pixio PX277 Acer XZ321QU Nixeus NX-EDG27

ma con 400 euro devi cercare un abuona offerta mi sa

fraussantin
14-02-2019, 17:06
..

Drakenest
14-02-2019, 17:27
Arrivato il Dell S2719DGF una bestia rispetto al mio 23 pollici.
Sarebbe possibile riaprire un thread apposito? Posso farlo direttamente io?

floop
14-02-2019, 17:40
https://www.blurbusters.com/freesync/list-of-freesync-monitors/

Acer XF270HU ASUS MG279Q EIZO FORIS FS2735 Pixio PX277 Acer XZ321QU Nixeus NX-EDG27

ma con 400 euro devi cercare un abuona offerta mi sa

i primi due forse ma sfondo le 500 euro... :muro:

Arrivato il Dell S2719DGF una bestia rispetto al mio 23 pollici.
Sarebbe possibile riaprire un thread apposito? Posso farlo direttamente io?

fammi sapere com'è a colori, hai un ips vicino?

Moreno Morello
14-02-2019, 18:01
Sì ma non farti tutte ste seghe mentali. Il fatto che l'immagine appaia più spenta rispetto ad un IPS non significa che faccia schifo in assoluto.

La differenza con l'IPS poi la noti sulle immagini statiche, tipo lo sfondo del desktop. Ho messo Destiny 2 e si vede una meraviglia, Resident Evil 2 Remake idem. In gioco nemmeno saprei dove cercare per trovare differenze.

A 350 euro non esiste di meglio, a quel prezzo è da prendere al volo.

X360X
14-02-2019, 18:31
Ma un VA no? Tanto mica gli IPS sono esenti di difetti eh, puoi dover mandare indietro un VA come un IPS, prendi su shop dal reso facile

Un VA buono a prezzo umano lo trovi, ha colori superiori a un TN e un contrasto nettamente migliore anche di un IPS (angoli di visuale proprio no ma vabè).
Mi pare un'alternativa più che onesta

fraussantin
14-02-2019, 18:59
Ma un VA no? Tanto mica gli IPS sono esenti di difetti eh, puoi dover mandare indietro un VA come un IPS, prendi su shop dal reso facile

Un VA buono a prezzo umano lo trovi, ha colori superiori a un TN e un contrasto nettamente migliore anche di un IPS (angoli di visuale proprio no ma vabè).
Mi pare un'alternativa più che onestaI va hanno i colori dei tn ( quelli buoni non i tn di una volta )con gli angoli di visuale di in ips , non soffrono di glow ne di colori che cambiano come muovi la testa, ma se li vuoi veloci devi pagare.
E cmq le scie nere ci sono più o meno in tutti.

robertogl
14-02-2019, 19:08
Ma un VA 27\32 pollici, QHD, PIATTO, esiste? :asd:
Sarebbe carino anche averlo a 144Hz, ma a quel punto non resta nulla in vendita in Italia.
A parte forse l'LG 32GK850G e famiglia.

Lupettina
14-02-2019, 19:26
I va hanno i colori dei tn ( quelli buoni non i tn di una volta )...

Lo so che posso sembrare il classico caso del consumatore che esalta i propri acquisti idealizzandoli come una propria estensione, ma giuro che non è così. Cerco di essere obiettivo.
Ho appena preso un 32" VA e i colori sono ancora migliori del 27" PLS (IPS) che ho usato per anni.
E il mio 27" era un ottimo monitor, raccomandato da tftcentral per farci grafica a livello semipro. :)

X360X
14-02-2019, 19:44
I va hanno i colori dei tn ( quelli buoni non i tn di una volta )con gli angoli di visuale di in ips , non soffrono di glow ne di colori che cambiano come muovi la testa, ma se li vuoi veloci devi pagare.
E cmq le scie nere ci sono più o meno in tutti.

Veramente io ho visto VA con angoli di visuale peggiori (rispetto agli IPS, non ai TN) ma qualità di un certo calibro.

Mai visto un quantum dot di samsung per dire? al di là di quanti purtroppo ne escono con difettucci vari.

se mi dici che i TN sono arrivati a quei livelli (cosa di cui dubito fortemente, anzi dubito arrivino a VA meno buoni) praticamente battono tanti IPS e VA, a queste tecnologie rimarrebbero solo gli angoli di visione superiori e il contrasto nettamente migliore sui VA, mai varrebbero la pena esclusi gli IPS di un certo livello.

fraussantin
14-02-2019, 19:58
Veramente io ho visto VA con angoli di visuale peggiori (rispetto agli IPS, non ai TN) ma qualità di un certo calibro.

Mai visto un quantum dot di samsung per dire? al di là di quanti purtroppo ne escono con difettucci vari.

se mi dici che i TN sono arrivati a quei livelli (cosa di cui dubito fortemente, anzi dubito arrivino a VA meno buoni) praticamente battono tanti IPS e VA, a queste tecnologie rimarrebbero solo gli angoli di visione superiori e il contrasto nettamente migliore sui VA, mai varrebbero la pena esclusi gli IPS di un certo livello.

Beh io sono a pro ips .. :) figurari che mi fa strano anche l'oled.
Il va lo vedo valido come tv.

Quei va qdot però li devo vedere.

Freeman73
14-02-2019, 20:08
Buongiorno a tutti, il mio vecchi e glorioso Prolite Xb2374HDS è morto dopo anni e anni di puro lavoro.
Oggi oltre a giocare (tempo e figli permettendo) utilizzo il pc per fotoritocco (photoshop, lightroom e Aurora HDR) e navigazione.
La mia configuarazione è in firma, in futuro non troppo lontano vorrei cambiare la scheda grafica performante di quella installata ora.

Volevo passare ad un 27" 4k o magari anche 2K ma se il budget max di 300 euro non bastasse con il 24" mi troverei bene.
Grazie
UP:stordita:

Franci 91
14-02-2019, 20:13
Anche a me arrivato il dell'. Domanda: è normale che non ci sia il copriporte posteriore?

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Skylake_
14-02-2019, 23:24
Il mio non aveva nessun copriporte, ma non saprei nemmeno cosa sia un copriporta se non un tappino come quelli che mettevano sulle prese delle schede video...?

Skylake_
14-02-2019, 23:37
Arrivato il Dell S2719DGF una bestia rispetto al mio 23 pollici.
Sarebbe possibile riaprire un thread apposito? Posso farlo direttamente io?https://r.tapatalk.com/shareLink?url=https%3A%2F%2Fwww%2Ehwupgrade%2Eit%2Fforum%2Fshowthread%2Ephp%3Ft%3D2877098&share_tid=2877098&share_fid=28338&share_type=t

Bestio
14-02-2019, 23:53
Al di la di ciò vedo che il Samsung C32HG70 è un monitor flicker free.

Il Samsung C32HG70 non è Flicker Free, lo si evince sia dalla recensione di TFT-Central (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/samsung_c32hg70.htm) che dall'evidente banding presente in molti filmati che lo riprendevano.
Ed è stato il motivo principale percui presi l'AOG AG322qcx al suo posto (oltre al fatto che all'epoca costava molto meno), il Flicker Free la considero una feature fondamentale per la salute dei nostri occhi.

I va hanno i colori dei tn ( quelli buoni non i tn di una volta )con gli angoli di visuale di in ips , non soffrono di glow ne di colori che cambiano come muovi la testa, ma se li vuoi veloci devi pagare.
E cmq le scie nere ci sono più o meno in tutti.

I VA hanno colori ottimi, un pelo inferiori ad un IPS ma notevolmente superiori ai TN, (poi non so se gli ultimi hanno davvero fatto miracoli) come già scritto io ho un VA come primario ed un IPS come secondario, ed entrambi calibrati come colori se la giocano, certo l'IPS rimane un pelo superiore ma lo puoi notare giusto se sono uno fianco all'altro come nel mio caso.

Gli angoli di visuale invece non sono affatto quelli di un'ips, purtroppo un minimo color shifting anche solo spostando la testa si nota, si nota sul mio attuale LG 32GK850G come si notava sull'AOC AG322QCX che avevo prima e sul Samsung S32D850 che avevo ancora prima.
Certo non ai livello scandalosi di un TN, ma in questo si che l'IPS del mio Dell U2415 rimane notevolmente superiore, dove non c'è color shifting di sorta finchè non si arriva ad angoli veramente estremi.

Io ne ho provati a iosa di monitor, e l'LG che possiedo non lo cambierei con nessuno di quelli in circolazione adesso...

Poi anche le persone ci mettono del loro che, invece di godersi i giochi, stanno a fissare e/o cercare eventuali microscopici difetti...

Il 32" è superbo perché finalmente posso visualizzare più cose, come per esempio nei preferiti di Google, o affiancare due finestre che rimangono comunque di dimensioni ottime...

Poi i 144Hz e G-sync fanno il resto, e non venite a dirmi che vedete la differenza tra 1ms e 4 ms per esempio, perché sareste degli alieni :D

VA, TN, IPS ognuno ha i suoi pregi e difetti, dipende quali siete disposti a sopportare, anche se devo dire che questo LG per me non ha difetti usandolo solo per gaming...

Sono d'accordo con te, ma i difettucci ci sono ed è inutile negarli, poi magari non li noti finchè non esce un gioco che te li fa notare.
Ad esempio il banding nelle gradazioni scure mi è saltato fuori solo con Darkest Dungeon (come ho evidenziato in questo post (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46031025&postcount=16016)) e devo ammettere che mi ha dato parecchio fastidio, ma il glow degli IPS in quello stesso gioco, mi dava ancora più fastidio.
Le scie nel nel black to grey per fortuna in game non mi sono ancora saltate fuori in maniera evidente, ma quando scorro certe pagine web (ad esempio quelle di Steam) si notano ed anche parecchio.
Capitasse un gioco che usasse la stessa accoppiata di colori, sono certo che infastidirebbe non poco.

Ma lo sappiamo, il monitor perfetto non esiste e dobbiamo "accontentarci" di quello che è il meno peggio per le nostre esigenze. :fagiano:

Franci 91
15-02-2019, 00:32
Il mio non aveva nessun copriporte, ma non saprei nemmeno cosa sia un copriporta se non un tappino come quelli che mettevano sulle prese delle schede video...?Sul mio vecchio dell c'è un pannello di plastica che copre i collegamenti e i vari cavi. Mi è sembrato strano non vederlo in questo. Domani farò qualche foto. La prima impressione è stata positiva e negativa allo stesso tempo. Poi domani con più calma lo provo e dirò la mia.

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

fraussantin
15-02-2019, 08:00
Sapete mica se esiste un qualche sw che da windows ti permette di cambiare profilo al monitor sugli acer predator?

Una noia pazzesca stare a premere il bottone tutte le volte.
Con quello che se li fanno pagare un sensore di luminosità da 2 euro lo potevano anche mettere

X360X
15-02-2019, 13:30
Beh io sono a pro ips .. :) figurari che mi fa strano anche l'oled.
Il va lo vedo valido come tv.

Quei va qdot però li devo vedere.

Io penso invece che i più stanno bene con i VA, perché anche se perdono dagli IPS (ma non è detto, dipende di che IPS parliamo) hanno bei colori e sono più contenti col contrasto elevato che con l'accuratezza professionale.

Ho il mio vecchio Dell IPS da 23 che non credo sia male
http://www.tftcentral.co.uk/images/dell_u2312hm/calibrated_custom.jpg
http://www.tftcentral.co.uk/images/dell_u2312hm/calibrated.jpg

Ma ad esempio l'AOC VA (che usa il Samsung quantum dot) già appena vede i neri neri...la gente è felice ed ha pure risultati ottimi post-calibrazione che un TN non può avere.
Si film soprattutto, ma anche giochi direi.

Certo da dritti, l'IPS regge sempre angoli che il VA non regge. Per il resto il VA è il multiuso ideale.

Io tra l'altro adesso sto proprio senza monitor avendo spostato le cose e non sapendo bene come metterle e quindi la dimensione :asd: (però devo dire che l'ultrawide è proprio un altro giocare).
ho il Dell da 23 su PC e il Benq Fullhd 27 HDR sulle console (compresa visione di bluray e contenuti FHD) quando non le uso su TV (su cui sta molto bene mi è piaciuto, costo abbordabilissimo).

Penso sia dovessi prendere un 24 fullhd che un 27 qhd la scelta migliore sia il VA nonostante il terno a lotto dei samsung quantum dot, che però so boni indubbiamente.

The_SaN
15-02-2019, 14:03
L'unico vero motivo per cui ho preso un IPS al posto di un VA è lo smearing sui grigi e neri.
Il banding è ancora passabile, dato che comunque hai neri spettacolari e contrasto elevato.

floop
15-02-2019, 14:24
Il Samsung C32HG70 non è Flicker Free, lo si evince sia dalla recensione di TFT-Central (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/samsung_c32hg70.htm) che dall'evidente banding presente in molti filmati che lo riprendevano.
Ed è stato il motivo principale percui presi l'AOG AG322qcx al suo posto (oltre al fatto che all'epoca costava molto meno), il Flicker Free la considero una feature fondamentale per la salute dei nostri occhi.



I VA hanno colori ottimi, un pelo inferiori ad un IPS ma notevolmente superiori ai TN, (poi non so se gli ultimi hanno davvero fatto miracoli) come già scritto io ho un VA come primario ed un IPS come secondario, ed entrambi calibrati come colori se la giocano, certo l'IPS rimane un pelo superiore ma lo puoi notare giusto se sono uno fianco all'altro come nel mio caso.

Gli angoli di visuale invece non sono affatto quelli di un'ips, purtroppo un minimo color shifting anche solo spostando la testa si nota, si nota sul mio attuale LG 32GK850G come si notava sull'AOC AG322QCX che avevo prima e sul Samsung S32D850 che avevo ancora prima.
Certo non ai livello scandalosi di un TN, ma in questo si che l'IPS del mio Dell U2415 rimane notevolmente superiore, dove non c'è color shifting di sorta finchè non si arriva ad angoli veramente estremi.



Sono d'accordo con te, ma i difettucci ci sono ed è inutile negarli, poi magari non li noti finchè non esce un gioco che te li fa notare.
Ad esempio il banding nelle gradazioni scure mi è saltato fuori solo con Darkest Dungeon (come ho evidenziato in questo post (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46031025&postcount=16016)) e devo ammettere che mi ha dato parecchio fastidio, ma il glow degli IPS in quello stesso gioco, mi dava ancora più fastidio.
Le scie nel nel black to grey per fortuna in game non mi sono ancora saltate fuori in maniera evidente, ma quando scorro certe pagine web (ad esempio quelle di Steam) si notano ed anche parecchio.
Capitasse un gioco che usasse la stessa accoppiata di colori, sono certo che infastidirebbe non poco.

Ma lo sappiamo, il monitor perfetto non esiste e dobbiamo "accontentarci" di quello che è il meno peggio per le nostre esigenze. :fagiano:

si ma più che va o ips, l'idea è evitare TN restando nei 400 euro per un 27" 1440p col Freesync, non è rilevante i 144hz...

ci riusciamo?

Telstar
15-02-2019, 15:11
L'unico vero motivo per cui ho preso un IPS al posto di un VA è lo smearing sui grigi e neri.

Stesso motivo per cui il mio prossimo monitor sarà un IPS.

alethebest90
15-02-2019, 15:17
nei piu recenti non si nota molto, almeno io sul mio (testando) non l'ho noto affatto

invece per i film, che non vedo spesso, ho troppa illuminazione. Forse devo farmi un profilo senza freesync (che mi blocca tutte le impostazioni), a 60 hz e regolare a mano un po tutto

LUIGI_RDSRL
15-02-2019, 16:00
Ciao a tutti,
stavo valutando di passare dal dell u2414h ad un monitor 2k. L'uso che ne farei sarebbe misto, un po' di gaming (single e fps), film e soprattutto adobe: leggendo i messaggi delle ultime pagine, mi pare di aver capito che potrei rimanere sempre su del prendendo il u2719d. Altrimenti, cosa consigliate?
non ho problemi di budget, basta non spendere 800 euro :D

floop
15-02-2019, 16:31
idem magari con Freesync e stando sui 400 euri...:read:

Bestio
15-02-2019, 19:32
Io come già detto spero che si decidano sti dannati OLED a prezzi accettabili, anche se la ritenzione dovesse essere realmente un problema, sarei pure disposto a cambiarlo ogni 2 o 3 anni, ma almeno per questi 2 o 3 anni sarei finalmente soddisfatto. :cool:
Ma appena usciranno GPU che supporteranno il VRR via HDMI 2.1, per me i monitor "puri" possono anche scomparire (se non per utilizzi puramente professionali).

TigerTank
15-02-2019, 20:27
Io come già detto spero che si decidano sti dannati OLED a prezzi accettabili, anche se la ritenzione dovesse essere realmente un problema, sarei pure disposto a cambiarlo ogni 2 o 3 anni, ma almeno per questi 2 o 3 anni sarei finalmente soddisfatto. :cool:
Ma appena usciranno GPU che supporteranno il VRR via HDMI 2.1, per me i monitor "puri" possono anche scomparire (se non per utilizzi puramente professionali).

Vediamo come sono sti "nano IPS".
La questione "oled a prezzi accettabili" ti sta troppo facendo soffrire da un sacco di tempo :D

Circa la questione VRR, ti quoto. Spero sia così.

Bestio
15-02-2019, 21:30
Vediamo come sono sti "nano IPS".
La questione "oled a prezzi accettabili" ti sta troppo facendo soffrire da un sacco di tempo :D

Circa la questione VRR, ti quoto. Spero sia così.

Purtroppo per chi ha avuto modo di apprezzare Plasma e Oled, tutto il resto è cacca. :O

Quello che non sopporto è vedere questa enorme discrepanza tra i prezzi dei monitor e nelle TV, che in quanto a resa visiva in campo ludico e multimediale sono molto superiori rispetto a monitor grandi la metà e che costano il doppio. :doh:
Tecnologie come OLED (e Plasma prima di esso), Local Dimming, HDR, sono presenti nelle TV di fascia medio-alta da anni, mentre nei monitor cominciano ad arrivare solo adesso, implementati male (e spesso solo "millantati") e a prezzi folli! :muro:

avv
16-02-2019, 12:47
Ciao ragazzi mi potete indicare un monitor da 27 pollici che abbia lo schermo lucido sui 200.00 Euro, grazie

Kaio2
16-02-2019, 19:24
Al posto del mio oled in firma volevo abbinare questo monitor alla mia 2080. Perderei in risoluzione ma guadagnerei in fluidità, voi che dite? Poi sostituirei con il suddetto monitor anche la mia tv 40" sony full hd.
BenQ EX3203R 32" Curved

Skylake_
16-02-2019, 21:23
Sapete mica se esiste un qualche sw che da windows ti permette di cambiare profilo al monitor sugli acer predator?

Una noia pazzesca stare a premere il bottone tutte le volte.
Con quello che se li fanno pagare un sensore di luminosità da 2 euro lo potevano anche mettereProva con questi: https://lifehacker.com/change-your-monitors-brightness-without-fiddling-with-i-5985364

(Mannaggia, li avessi scoperti prima... Almeno il mio Aorus ora ha la sua app e lo controllo a colpi di mouse, per fortuna).

floop
17-02-2019, 11:22
Al posto del mio oled in firma volevo abbinare questo monitor alla mia 2080. Perderei in risoluzione ma guadagnerei in fluidità, voi che dite? Poi sostituirei con il suddetto monitor anche la mia tv 40" sony full hd.
BenQ EX3203R 32" Curved

pare essere un ottimo monitor quello!!!

monkis
17-02-2019, 14:40
mi stavo interessando per il dell S2719DGF, pero' dopo aver tenuto per qualche giorno l aoc Q3279VWFD8, sono rimasto molto sorpreso dalla qualità dell immagine e dei colori, nonostante come rapporto pixel fosse leggermente peggiore al mio 23,5" fullhd TN...
Ho deciso di mandarlo indietro principalmente perchè non ha regolazione in altezza, a me risultava troppo alto, essendo abbastanza vicino e anche per il backlight bleed esagerato sull angolo inferiore sinistro, nei giochi con scene scure si notava un alone giallo anche abbassando la luminosità.

Vabbe comunque stavo cercando un 27"qhd, a sto punto non è meglio questo acer ips allo stesso prezzo del dell?
https://it-store.acer.com/vg0-monitor-gaming-nitro-vg270up-nero

Telstar
17-02-2019, 15:09
Gli oled non sono adatti come monitor, perché la ritenzione dei pixel è una certezza, piuttosto i microled. Ci sarà da aspettare parecchi anni.

floop
17-02-2019, 18:37
mi stavo interessando per il dell S2719DGF, pero' dopo aver tenuto per qualche giorno l aoc Q3279VWFD8, sono rimasto molto sorpreso dalla qualità dell immagine e dei colori, nonostante come rapporto pixel fosse leggermente peggiore al mio 23,5" fullhd TN...
Ho deciso di mandarlo indietro principalmente perchè non ha regolazione in altezza, a me risultava troppo alto, essendo abbastanza vicino e anche per il backlight bleed esagerato sull angolo inferiore sinistro, nei giochi con scene scure si notava un alone giallo anche abbassando la luminosità.

Vabbe comunque stavo cercando un 27"qhd, a sto punto non è meglio questo acer ips allo stesso prezzo del dell?
https://it-store.acer.com/vg0-monitor-gaming-nitro-vg270up-nero

pare perfetto questo Acer!

ma anche il VG270U senza i 144hz pare ok, pareri?

fraussantin
17-02-2019, 18:43
mi stavo interessando per il dell S2719DGF, pero' dopo aver tenuto per qualche giorno l aoc Q3279VWFD8, sono rimasto molto sorpreso dalla qualità dell immagine e dei colori, nonostante come rapporto pixel fosse leggermente peggiore al mio 23,5" fullhd TN...
Ho deciso di mandarlo indietro principalmente perchè non ha regolazione in altezza, a me risultava troppo alto, essendo abbastanza vicino e anche per il backlight bleed esagerato sull angolo inferiore sinistro, nei giochi con scene scure si notava un alone giallo anche abbassando la luminosità.

Vabbe comunque stavo cercando un 27"qhd, a sto punto non è meglio questo acer ips allo stesso prezzo del dell?
https://it-store.acer.com/vg0-monitor-gaming-nitro-vg270up-nero

sulla carta è un OTTIMO monitor che non costa una mazza.

ips con prestazioni da TN . a 400 euro è il nuovo best buy . aspettate qualche recensione però per togliersi i dubbi sul ghosting , ma non penso viso 1 ms

floop
17-02-2019, 18:57
sulla carta è un OTTIMO monitor che non costa una mazza.

ips con prestazioni da TN . a 400 euro è il nuovo best buy . aspettate qualche recensione però per togliersi i dubbi sul ghosting , ma non penso viso 1 ms

c'è il fratello senza 144hz a 299... chissà!

perfetto per me che non ho visto differenze coi 144hz del mio attuale AOC.

Skylake_
17-02-2019, 20:05
sulla carta è un OTTIMO monitor che non costa una mazza.



ips con prestazioni da TN . a 400 euro è il nuovo best buy . aspettate qualche recensione però per togliersi i dubbi sul ghosting , ma non penso viso 1 msDichiarano tutti 1 ms ma non è il vero tempo di risposta.
O meglio, POTREBBE essere molto vicino solo con il monitor impostato come segue: Valore di VRB/MPRT di 1 ms basato su test interni con specifiche condizioni di test. Il livello di luminosità può variare con la modalità Visual Response Boost™ in uso.
Comunque, quello è lo stesso identico pannello dell'Acer XB271HU! (AUO M270DAN02) Si può comprare a occhi chiusi a quella cifra, perché copre discretamente bene lo spazio sRGB e ha un buon contrasto, inoltre parrebbe essere compatibile con il G-Sync.

Attenzione che non è regolabile in altezza.
(Però ha l'attacco VESA, per cui si può comprare a parte una base regolabile...).

Ottima l'utility Widget per controllarne le impostazioni da PC.

fraussantin
17-02-2019, 20:12
Dichiarano tutti 1 ms ma non è il vero tempo di risposta.
Comunque, quello è lo stesso identico pannello dell'Acer XB271HU! (AUO M270DAN02) Si può comprare a occhi chiusi a quella cifra, perché copre discretamente bene lo spazio sRGB e ha un buon contrasto, inoltre parrebbe essere compatibile con il G-Sync.

Attenzione che non è regolabile in altezza.
(Però ha l'attacco VESA, per cui si può comprare a parte una base regolabile...).

Ottima l'utility Widget per controllarne le impostazioni da PC.

Ma c'è anche per l'xb271hu l'app desktop?

Mi sarebbe comoda per settare i profili automaticamente

Skylake_
17-02-2019, 20:13
Quando l'ho avuto io non c'era, ma magari funziona lo stesso. Tentare non nuoce :D

Prova a scaricarla qui:
https://www.acer.com/ac/en/US/content/acer-display-widget

In uno screenshot leggo XB1 fra i monitor selezionabili, quindi direi che è proprio l'app che cercavi.

rushB
17-02-2019, 20:20
Ormai diverse settimane fa ho acquistato il solito Dell 27 144hz TN ma non me l'hanno ancora spedito :mc:

Questo Acer Nitro VG270UP sembra parecchio interessante ma dalla pagina sul sito ufficiale acer non me lo lascia acquistare.
Rispetto al dell che comunque come TN si dovrebbe difendere più che discretamente quali sono le sostanziali differenze ?

Skylake_
17-02-2019, 20:26
Che è più lento e potrebbe soffrire di effetto scia, ma sicuramente non soffre di gamma shift verticale ed è più uniforme come colori, sempre che la lotteria dei pannelli AHVA/IPS giochi a tuo favore.
Temo che nello store Acer sia esaurito (e ci credo anche, a quel prezzo...).

Diciamo che se prediligi parecchio i tempi di risposta fulminei all'uniformità visiva, vai di DELL, viceversa vai di Acer.

fraussantin
17-02-2019, 20:28
Ormai diverse settimane fa ho acquistato il solito Dell 27 144hz TN ma non me l'hanno ancora spedito :mc:



Questo Acer Nitro VG270UP sembra parecchio interessante ma dalla pagina sul sito ufficiale acer non me lo lascia acquistare.

Rispetto al dell che comunque come TN si dovrebbe difendere più che discretamente quali sono le sostanziali differenze ?Colori migliori , angoli migliori .

Ma potresti avere un pelo di bleed e un po di glow.

E un pelo di blur in movimento.

Come detto su andrebbe visto ma sulla carta è migliore sotto ogni aspetto rispetto al dell.

Il dell è preferibile solo se si usa spesso al buio.

rushB
17-02-2019, 20:29
Colori migliori , angoli migliori .

Ma potresti avere un pelo di bleed e un po di glow.

E un pelo di blur in movimento.

Come detto su andrebbe visto ma sulla carta è migliore sotto ogni aspetto rispetto al dell.

Il dell è preferibile solo se si usa spesso al buio.

Eh, ora però non so che fare.
Potrei annullare il Dell che non hanno ancora spedito ma dal sito acer è l'unico non acquistabile :muro:.

monkis
17-02-2019, 21:21
io ti posso assicurare che per quel poco che ho usato l aoc 32" ips 75hz freesync, che come pannello è probabilmente uno dei più scarsi ips in circolazione (visto il prezzo) mi viene ancora il vomito essere ritornato sul pannello TN, forse l immagine risulta più limpida anche perchè la superficie antiriflesso è migliore e meno aggressiva.

Penso che l acer come pannello sia migliore rispetto all aoc e niente a che vedere con Dell TN... io aspetterei comunque qualche recensione per non avere brutte sorprese.


pare perfetto questo Acer!

ma anche il VG270U senza i 144hz pare ok, pareri?

secondo me va più che bene se poi sei uno che non ha pretese, come ho detto provato qualche giorno l aoc Q3279VWFD8 75hz freesync, monta pannello sconosciuto, ci ho giocato una meraviglia a RE 2, senza notare nessun effetto scia, che poi quello alla fine è un problema dei VA, questi pannelli ips da 75hz in su da gioco non ho mai letto di problemi del genere.

Quello che hai menzionato è da 75hz freesync secondo me non ci stanno problemi, bisogna solo vedere come costruzione questi acer come sono messi, avevo letto su amazon una recensione non troppo convincente.

Kaio2
17-02-2019, 22:06
Risposta secca tra questi due quale scegliereste e perchè?


acer predator xb271hu

asus pg279q

floop
17-02-2019, 22:29
io ti posso assicurare che per quel poco che ho usato l aoc 32" ips 75hz freesync, che come pannello è probabilmente uno dei più scarsi ips in circolazione (visto il prezzo) mi viene ancora il vomito essere ritornato sul pannello TN, forse l immagine risulta più limpida anche perchè la superficie antiriflesso è migliore e meno aggressiva.

Penso che l acer come pannello sia migliore rispetto all aoc e niente a che vedere con Dell TN... io aspetterei comunque qualche recensione per non avere brutte sorprese.




secondo me va più che bene se poi sei uno che non ha pretese, come ho detto provato qualche giorno l aoc Q3279VWFD8 75hz freesync, monta pannello sconosciuto, ci ho giocato una meraviglia a RE 2, senza notare nessun effetto scia, che poi quello alla fine è un problema dei VA, questi pannelli ips da 75hz in su da gioco non ho mai letto di problemi del genere.

Quello che hai menzionato è da 75hz freesync secondo me non ci stanno problemi, bisogna solo vedere come costruzione questi acer come sono messi, avevo letto su amazon una recensione non troppo convincente.Ma dove sta recensione?
Non trovo nulla... Però a 299 è il top 🔝

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

avv
18-02-2019, 07:12
Ciao ragazzi mi potete indicare un monitor da 27 pollici che abbia lo schermo lucido sui 200.00 Euro, grazie

Ciao ragazzi nessuno mi dà un consiglio, grazie

rushB
18-02-2019, 10:10
Dell'Acer VG270UP recensioni di testate grosse ancora non ne ho trovate ma di user made ce ne sono tante.
https://www.reddit.com/r/Monitors/comments/a10cmz/acer_nitro_vg270up_review_by_dead_matte_144hz/

In linea di massima non è assolutamente un monitor perfetto ma a quel prezzo resta senza dubbio un'ottima scelta.
Unici dubbi sono AHVA panel (advertised as IPS) e soprattutto la disponibilità sul sito Acer che ancora non sembra aggiorarsi.
https://it-store.acer.com/vg0-monitor-gaming-nitro-vg270up-nero
Avete qualche info in merito ?

fraussantin
18-02-2019, 10:13
Dell'Acer VG270UP recensioni di testate grosse ancora non ne ho trovate ma di user made ce ne sono tante.

https://www.reddit.com/r/Monitors/comments/a10cmz/acer_nitro_vg270up_review_by_dead_matte_144hz/



In linea di massima non è assolutamente un monitor perfetto ma a quel prezzo resta senza dubbio un'ottima scelta.

Unici dubbi sono e soprattutto la disponibilità sul sito Acer che ancora non sembra aggiorarsi.

https://it-store.acer.com/vg0-monitor-gaming-nitro-vg270up-nero

Avete qualche info in merito ?AH VA è come acer e auo chiamano i loro ips ad alto refresh
Sono pannelli che hanno meno ghosting rispetto agli ips tradizionali , ma anche colori meno fedeli ,.ma.con una buona calibrazione vanno bene.

The_SaN
18-02-2019, 10:19
Risposta secca tra questi due quale scegliereste e perchè?


acer predator xb271hu

asus pg279q

Sono entrambi equivalenti, dipendenti da quanta fortuna hai con il quality control.
Avevo il PG279Q, che probabilmente ricomprerò in Brasile, era davvero ottimo.

TigerTank
18-02-2019, 10:59
ora c'è anche il PG27VQ ma a 770€ un pannello TN(anche se migliore rispetto al passato) imho non esiste proprio...

Ora come ora quello che a me ispira di più è l'LG da 32".
LG 32GK850G disponibile a 700€.

Tra i due menzionati sopra, PG279Q vs XB271HU(UM.HX1EE.005) direi quello che si trova a meno. Ovviamente solo "venduto e spedito da Amazon".

Ci sarebbe anche l'AOC AGON AG271QG a 734€.

Bestio
18-02-2019, 11:14
Sto impazzendo per trovare i 4 monitor più adatti per un'amico che fa trading online, caratteristiche imprescindibili è che sia Flicker Free, e con l'attacco vesa 4x100 dietro (per attaccarli a questo supporto (https://d1cv0w6tawnc3a.cloudfront.net/catalog/product/cache/2/image/650x/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/s/u/supporto_da_scrivania_per_4_monitor_13-27_con_morsetto-techly-ica-lcd_382-q-46586_1/Supporto-da-scrivania-per-4-Monitor-13-27-con-morsetto-Techly-31.jpg)).
Ha visto il mio u2415 e non gli dispiacerebbe prendere 4 di questi, ma mi pare un po assurdo spendere oggi 1000€ per quattro monitor FHD 24'' di qualche anno fa, seppur ottimi. :rolleyes:
Anche perchè allo stesso prezzo ci sono diversi 27'' QHD o UHD (e anche qualche 32'') che mi paiono molto validi, (non facendo ne grafica ne gaming non ha grosse pretese di qualità di immagine e prestazionali), il problema è che sono praticamente tutti senza supporto VESA 100x100...
Ma io dico quanto gli costa ai produttori fare quattro buchi filettati dietro lo chassis? :doh:

Abbiamo anche valutato l'idea di prendere un solo monitor 40+'' invece dei 4, ma purtroppo i pochi sul mercato a prezzi accettabili come l'LG 43UD79 (https://www.rtings.com/monitor/reviews/lg/43ud79-b) non sono flicker free, e dovendoci passare parecchie ore davanti praticamente senza distogliere lo sguardo, si rivelerebbe deletereo.

The_SaN
18-02-2019, 12:13
Sto impazzendo per trovare i 4 monitor più adatti per un'amico che fa trading online, caratteristiche imprescindibili è che sia Flicker Free, e con l'attacco vesa 4x100 dietro (per attaccarli a questo supporto (https://d1cv0w6tawnc3a.cloudfront.net/catalog/product/cache/2/image/650x/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/s/u/supporto_da_scrivania_per_4_monitor_13-27_con_morsetto-techly-ica-lcd_382-q-46586_1/Supporto-da-scrivania-per-4-Monitor-13-27-con-morsetto-Techly-31.jpg)).
Ha visto il mio u2415 e non gli dispiacerebbe prendere 4 di questi, ma mi pare un po assurdo spendere oggi 1000€ per quattro monitor FHD 24'' di qualche anno fa, seppur ottimi. :rolleyes:
Anche perchè allo stesso prezzo ci sono diversi 27'' QHD o UHD (e anche qualche 32'') che mi paiono molto validi, (non facendo ne grafica ne gaming non ha grosse pretese di qualità di immagine e prestazionali), il problema è che sono praticamente tutti senza supporto VESA 100x100...
Ma io dico quanto gli costa ai produttori fare quattro buchi filettati dietro lo chassis? :doh:

Abbiamo anche valutato l'idea di prendere un solo monitor 40+'' invece dei 4, ma purtroppo i pochi sul mercato a prezzi accettabili come l'LG 43UD79 (https://www.rtings.com/monitor/reviews/lg/43ud79-b) non sono flicker free, e dovendoci passare parecchie ore davanti praticamente senza distogliere lo sguardo, si rivelerebbe deletereo.

Una bella TV 49 pollici 4k? Sarebbe l'esatto equivalente dei 4 monitor da 24 fhd...

Edit: meglio di no se la tiene vicina

Bestio
18-02-2019, 12:19
Una bella TV 49 pollici 4k? Sarebbe l'esatto equivalente dei 4 monitor da 24 fhd...

Edit: meglio di no se la tiene vicina

Infatti purtroppo le TV non sono praticamente mai flicker free (come non lo sono i monitor strettamente derivati da una TV come il 43'' LG e soci)

fraussantin
18-02-2019, 12:34
Infatti purtroppo le TV non sono praticamente mai flicker free (come non lo sono i monitor strettamente derivati da una TV come il 43'' LG e soci)LG 43UD79 Monitor per PC Desktop da 43" 4K UltraHD LED IPS, 3840 x 2160, Display Port, 4 HDMI, USB-C, 2 Altoparlanti da 10 W, Nero https://www.amazon.it/dp/B01N2AYZBC/ref=cm_sw_r_cp_apa_i_QvQACb7MG8FQE

Me lo aveva spammato per caso amazon e mi era rimsto in mente proprio perchè fa vedere la partizione a 4 per azioni e titoli.

Prova a vedere come è questo. Non costa poco , ma pare sia un monitor e non una tv .

TigerTank
18-02-2019, 12:45
Infatti purtroppo le TV non sono praticamente mai flicker free (come non lo sono i monitor strettamente derivati da una TV come il 43'' LG e soci)

Butta un occhio all' AOC Q3279VWF, l'ha preso di recente mattxx88 e mi pareva soddisfatto a fronte del costo.

EDIT: mannaggia è proprio esaurito, ma magari li trovate da altra fonte sicura. E' flickerfree.

EDIT2: sta su eprice a 209€.

Bestio
18-02-2019, 12:46
LG 43UD79 Monitor per PC Desktop da 43" 4K UltraHD LED IPS, 3840 x 2160, Display Port, 4 HDMI, USB-C, 2 Altoparlanti da 10 W, Nero https://www.amazon.it/dp/B01N2AYZBC/ref=cm_sw_r_cp_apa_i_QvQACb7MG8FQE

Me lo aveva spammato per caso amazon e mi era rimsto in mente proprio perchè fa vedere la partizione a 4 per azioni e titoli.

Prova a vedere come è questo. Non costa poco , ma pare sia un monitor e non una tv .

E' esattamente quello che ho nominato prima, purtroppo dalla recensione di Rtings si evidenza che non è flicker free (https://www.rtings.com/monitor/reviews/lg/43ud79-b), come non lo è nemmeno il Dell P4317Q (https://www.youtube.com/watch?v=lYv4gziERoY). :(

Butta un occhio all' AOC Q3279VWF, l'ha preso di recente mattxx88 e mi pareva soddisfatto a fronte del costo.

EDIT: mannaggia è proprio esaurito, ma magari li trovate da altra fonte sicura. E' flickerfree.

EDIT2: sta su eprice a 209€.

Avevo visto anche quello, purtroppo niente VESA 100x100 dietro (https://hexus.net/media/uploaded/2018/1/c0bea85a-8299-475b-9625-38717802308e.png).
Da Eprezzo è disponibile e dato che prendiamo tutti i componenti del PC li con finanziamento sarebbe pure comodo, ma purtroppo no vesa 100x100 no buy (di 32'' ne potrebbe prendere anche solo 2 e tenerli in verticale (https://files.ayumilove.net/hardware/dell/u2515h/Dell_U2515H_Orientation_Dual_Portrait_Window_2.jpg))

floop
18-02-2019, 12:49
AH VA è come acer e auo chiamano i loro ips ad alto refresh
Sono pannelli che hanno meno ghosting rispetto agli ips tradizionali , ma anche colori meno fedeli ,.ma.con una buona calibrazione vanno bene.

io prenotato su amazon a 299... vediamo!

TigerTank
18-02-2019, 13:00
Avevo visto anche quello, purtroppo niente VESA 100x100 dietro (https://hexus.net/media/uploaded/2018/1/c0bea85a-8299-475b-9625-38717802308e.png).
Da Eprezzo è disponibile e dato che prendiamo tutti i componenti del PC li con finanziamento sarebbe pure comodo, ma purtroppo no vesa 100x100 no buy (di 32'' ne potrebbe prendere anche solo 2 e tenerli in verticale)

Ah capisco, peccato...diciamo l'unica mancanza di quel monitor che invece a voi servirebbe proprio.
Prova a guardare il Samsung U32J590, è in promo su eprice a 280€. 4K 32" e dalle specifiche sul sito Samsung è flicker free. E mi pare abbia attacco Vesa 100x100.

floop
18-02-2019, 13:20
pareri sul HP 27xq a 299?

Bestio
18-02-2019, 14:11
Ci sarebbe il Samsung U32J590 (https://www.rtings.com/monitor/reviews/samsung/uj590) , UHD, Flicker Free, e con Vesa 100x100, ma dalla recensione di Rtings (https://www.rtings.com/monitor/reviews/samsung/uj590) parrebbe parecchio scarsino.

Ma chissà, non avendo grosse pretese qualitative forse potrebbe fare al caso suo...
Ma il difetto peggiore (a parte l'ergonomia che utilizzando il braccio non sarebbe un problema) è che non è flicker free a tutte le luminosità, ma quelle più basse subentra il PWM (esattamente come sul mio ex S32D850), ma non specifica sotto quanti cd/m² (lo terremmo calibrato ai canonici 120 cd/m², l'S32D850 dovevo tenerlo sopra i 140cd/m² per non far subentrare il PWM)

Altrimenti ci sarebbe il BenQ EW3270U (https://www.rtings.com/monitor/reviews/benq/ew3270u) che parrebbe decisamente meglio, ma come prezzo si comincia a salire.

Tornando ai 43'', l'unico che parrebbe essere Flicker Free è il Philips 436M6VBPAB (https://pcmonitors.info/reviews/philips-436m6vbpab/)-

hotak
19-02-2019, 11:56
Io mi sto orientando sempre più sul prendere il Samsung c27hg70, possibili alternative? Mi fa un po' storcere il naso il fatto che sia curvo, ma è l'unico HDR "economico" di cui trovo solo buone recensioni.

floop
19-02-2019, 13:05
Io mi sto orientando sempre più sul prendere il Samsung c27hg70, possibili alternative? Mi fa un po' storcere il naso il fatto che sia curvo, ma è l'unico HDR "economico" di cui trovo solo buone recensioni.

hdr non è, lo sono in pochi anzi direi nessuno a parte quelli da 1000 euro o il Momentum di Philips.

detto ciò, non mi pare granchè perché vedo fi ntroppi resi e pareri negativi. Poi oh se capita il pannello buono, buon per te! ma appnto io mi son rotto di andare a tentativi e buttare 450 euro.

hotak
19-02-2019, 14:19
hdr non è, lo sono in pochi anzi direi nessuno a parte quelli da 1000 euro o il Momentum di Philips.

detto ciò, non mi pare granchè perché vedo fi ntroppi resi e pareri negativi. Poi oh se capita il pannello buono, buon per te! ma appnto io mi son rotto di andare a tentativi e buttare 450 euro.

Lo so che non è HDR "vero", ma più che altro sono interessato ad avere colori a 10 bit con una buona copertura dello spazio colore senza sacrificare troppo il lato gaming (per quanto principalmente giochi in VR).
1000€ non li ho e non li spenderei su un monitor, lo scorso monitor, pagato 250€, l'ho tenuto 10 anni, con questo ho intenzione di ripetere, quindi vorrei prendere qualcosa che - anche se magari senza il top della qualità - supporti le tecnologie in diffusione, quindi freesync e HDR inteso appunto più come 10 bit che come rapporti di contrasto e luminosità max.

Poi sono anche aperto a consigli su monitor SDR di qualità, però dalle recensioni questo samsung non sembrava male su tempi risposta/colori/uniformità

EDIT: effettivamente vedendo le recensioni su amazon, quasi tutti dopo qualche mese lamentano la comparsa di bande bianche su bordi e/o angoli, a questo punto non so se rischiarmela o meno, anche per via della simpatica tradizione di amazon di spacciare per nuovi i resi.

666c0stantine
19-02-2019, 14:19
Ciao a tutti, non aggiorno il mio monitor da almeno un decennio e ho deciso di prendere un monitor decente sia per le attività quotidiane che per il gioco.

Uso principlamente il computer per attività di word editing/grafica e giochi come Warcraft 3 e FPS di ultima generazione.

Ho un I7 con 12 gb di memoria, windows 7 64 bit e una GTX 1080 OC edition con 12 gb.

Il mio tetto di spessa è di circa 400/500 euro massimo

Cosa mi consigliate che abbia queste caratteristiche in calce con l'hardware in mio possesso?

27/28'
VA o IPS
1/2 ms
almeno 144hz
WQHD
Base regolabile in altezza e inclinabile
Uscite HDMI, DVI, Dport

Qualcuno mi ha indirizzato su AOC AGON AG271QX o su LG 27GK750F (anche se questo è solo FULL HD)

Leggo opinione contrastanti sui pannelli Samsung perchè è molto facile incorrere in pixel bruciati


Grazie per il vostro tempo e per la risposta che vorrete darmi

Franci 91
19-02-2019, 15:42
Lo so che non è HDR "vero", ma più che altro sono interessato ad avere colori a 10 bit con una buona copertura dello spazio colore senza sacrificare troppo il lato gaming (per quanto principalmente giochi in VR).
1000€ non li ho e non li spenderei su un monitor, lo scorso monitor, pagato 250€, l'ho tenuto 10 anni, con questo ho intenzione di ripetere, quindi vorrei prendere qualcosa che - anche se magari senza il top della qualità - supporti le tecnologie in diffusione, quindi freesync e HDR inteso appunto più come 10 bit che come rapporti di contrasto e luminosità max.

Poi sono anche aperto a consigli su monitor SDR di qualità, però dalle recensioni questo samsung non sembrava male su tempi risposta/colori/uniformità

EDIT: effettivamente vedendo le recensioni su amazon, quasi tutti dopo qualche mese lamentano la comparsa di bande bianche su bordi e/o angoli, a questo punto non so se rischiarmela o meno, anche per via della simpatica tradizione di amazon di spacciare per nuovi i resi.Io ho fatto il reso del dell s2719dgf e ho preso proprio il Samsung. Quasi 100€ in più ma Pannella Va e spero meno Blb di quello che ho reso.
Alla fine se vuoi qualcosa di buono c'è solo da provare e sperare di prendere quello giusto.
In alternativa sta arrivando un Aoc cq32g1 sui 400€ o poco più con pannello Va ma non ci sono recensioni.

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

hotak
19-02-2019, 16:28
In alternativa sta arrivando un Aoc cq32g1 sui 400€ o poco più con pannello Va ma non ci sono recensioni.


Interessante, ma un 32'' non so se mi entra sulla scrivania, dovrei prendermi bene le misure

alsim
19-02-2019, 16:59
Ciao a tutti, dopo aver letto non so quante pagine di questo forum, se non sapevo che monitor prendere ora sono andato ancora più in pallone. :mc:
A breve mi arriverà il nuovo pc, come scheda video monterà una RTX 2060, quindi pensavo di prendere un monitor 27" WQHD con pannello IPS.
All'inizio mi ero orientato per l'Asus MG279Q, poi ho letto di recensioni non tutte positive, stavo seguendo anche il thread sul nuovo Dell...
Un consiglio? :cool:

ICER
19-02-2019, 17:01
Ciao a tutti,

Vorrei sapere se esiste un monitor pc sui 23/24 pollici in 2k o in fullhd, IPS che superi i 60hz

Fatemi sapere.

mattxx88
19-02-2019, 17:02
Ciao a tutti,

Vorrei sapere se esiste un monitor pc sui 23/24 pollici in 2k o in fullhd, IPS che superi i 60hz

Fatemi sapere.

https://pcpartpicker.com/products/monitor/#r=192001080&D=144000&W=2400

ICER
19-02-2019, 17:05
https://pcpartpicker.com/products/monitor/#r=192001080&D=144000&W=2400

Non ne ho trovati qui con questa selezione

mattxx88
19-02-2019, 17:27
Non ne ho trovati qui con questa selezione

Metti la selezione che ti interessa chiaramente:fagiano: :fagiano:

Kaio2
19-02-2019, 18:56
Ragazzi ma in italia ancora deve arrivare questo monitor?

Aorus AD27QD 27" 144Hz 1440P