View Full Version : [Thread Ufficiale] Monitor Over FullHD 27"-30" (2560x1440 & 2560x1600)
Avevo visto anche io sta cosa. Hanno risolto?
Inviato dal mio A0001 utilizzando TapatalkL'unica cosa che c'era da "risolvere" era portare il refresh effettivo da 120Hz a 144Hz. Sembra sia stato fatto.
Il limite con Freesync attivato è una limitazione hardware.
giannifalko
21-06-2015, 21:25
puoi provare ad usare il profilo icc creato dalla calibrazione di un altro monitor ma ogni pezzo va a se, al limite possono essere identici quelli di una stessa serie, ma non è sicuro nemmeno li, e comunque al di là del fatto che servirebbero gli strumenti che sicuramente solo i professionisti comprano e che costano un botto di soldi, basta passarci un pomeriggio e usare i settings che trovi dalle varie review per impostare al meglio il monitor, visto che anche l'occhio che lo guarderà fa la sua differenza, il mio benq a stock aveva luminosità a palla per esempio, impossibile da guardare per più di 20 minuti senza che gli occhi iniziassero a bruciare, ho provato i vari settings dalle review con qualche immagine a tinta unica, e qualche bella foto del jocker di batman, finche non ho ottenuto quello che a mio parere è il meglio possibile, che tra l'altro erano le impostazioni usate su tftcentral, anche se il monitor che hanno recensito loro ha ormai quasi un anno ed io l'ho comprato due settimane fa, poi comunque se l'uso spazia su diversi campi per forza di cose anche il settings deve cambiare, il mio monitor ha un setting che mi piace di più in gaming ed un altro che mi piace di più mentre guardo i film, al di la della calibrazione, gamma, gamut rgb ecc ecc
Il Benq bl2710pt è un va come il mio, e non posso che consigliartelo perchè mi sto trovando molto bene, pochissimo ghosting, e pochissimo blacklight, nessun banding e fino ad ora nemmeno flickering in nessuna applicazione, però c'è da dire che non sono esattamente uguali, il mio è amva e il sopracitato ahva
Altra domanda. Alcuni modelli hanno la caratteristica di bassa emissione di luce blu. E' una cosa importante per la salute degli occhi?
Grazie
illidan2000
21-06-2015, 23:54
Ciao a tutti :p mi piacerebbe avere una vostra opinione sul monitor asus PB328Q. Attualmente ho l'asus mx279h, ma vorrei fare un upgrade principalmente di pollici, e visto che ci siamo anche di risoluzione, passando da un 1080p 1920x1080 ad un 1440p 2560x1440.
Uso il pc sia per lavoro che per grafica e gaming, e l'attuale configurazione su cui troverebbe installazione è la seguente:
mb asrock extreme 6 z97
cpu intel i5 46960k @4ghz 1.050v vcore
16gb dual channel 2133mhz vengeance ddr3
gtx 970 4gb (3,5+0,5) asus strix
Mi chiedevo inoltre se risultasse poco performante la gtx970 su una risoluzione di 2k.
Grazie, ciao :)
io ne ho due di 970, ma perché ho un 2k @144hz.
con una sola, a 60hz ci arrivi (certo su un mattone come AC Unity, devi fare qualche sacrificio grafico però)
L'unica cosa che c'era da "risolvere" era portare il refresh effettivo da 120Hz a 144Hz. Sembra sia stato fatto.
Il limite con Freesync attivato è una limitazione hardware.
Dici niente, ti vendo un prodotto con determinate specifiche che poi non ha. E no, non era a 120, a 90 cominciava a skippare frames. :asd:
Sembra risolto. Sembra. Voglio credere che sia vero e che dal condizionale andiamo all'affermativo. Si sa però come è stato risolto? :D
Hermes
Natalu88
22-06-2015, 11:45
Dici niente, ti vendo un prodotto con determinate specifiche che poi non ha. E no, non era a 120, a 90 cominciava a skippare frames. :asd:
Sembra risolto. Sembra. Voglio credere che sia vero e che dal condizionale andiamo all'affermativo. Si sa però come è stato risolto? :D
Hermes
non c'è nulla da risolvere, su tftcentral la review lo specifica senza spazio a sblocchi o modifiche via software, quindi è proprio una limitazione hardware del monitor, che poi sempre dalla review risulta un ips senza lode e senza infamia, come tanti, il pregio è il range freesync dai 40 a 90, e dopo mi pare di capire non skippa, semplicemnte il freesync si disattiva automatico e lascia lavorare il vsync normalmente, non è poi cosi malvagia come cosa, io ci ho pensato di prenderlo e se fosse stato un 32 pollici anzichè 27 lo avrei di certo preso
kunardin
22-06-2015, 14:44
Del Benq XL2730Z che ne dite?
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Obrigado
22-06-2015, 18:21
Del Benq XL2730Z che ne dite?
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
pessimo con il firmware originale.
alcuni utenti negli usa lo hanno gia spedito dietro per l'update al nuovo firmware e in molti dicono sia migliorato abbastanza.
cmq quello ce ho provato io soffriva di pixel inversion leggerissima e di pesanti artefatti da movimento anche senza overdrive attivo.
SilvanoP
23-06-2015, 07:52
Senza saperlo, il mio amico ha il pg278q, ci ho passato delle ore in sti giorni, ma sinceramente dire che è un altro mondo dal mio monitor vecchissimo(hp x22led), non l'ho potuto constatare. Imho per 700€ se non si usa il massimo della risoluzione e serve per forza il 3d, sono soldi sprecati, a meno che uno non arriva da un catodico:D
illidan2000
23-06-2015, 11:13
Senza saperlo, il mio amico ha il pg278q, ci ho passato delle ore in sti giorni, ma sinceramente dire che è un altro mondo dal mio monitor vecchissimo(hp x22led), non l'ho potuto constatare. Imho per 700€ se non si usa il massimo della risoluzione e serve per forza il 3d, sono soldi sprecati, a meno che uno non arriva da un catodico:D
il 3d? mai usato sul pg278q, più che altro, è per il g-sync che viene sfruttato!
Major Clock
23-06-2015, 11:34
Senza saperlo, il mio amico ha il pg278q, ci ho passato delle ore in sti giorni, ma sinceramente dire che è un altro mondo dal mio monitor vecchissimo(hp x22led), non l'ho potuto constatare. Imho per 700€ se non si usa il massimo della risoluzione e serve per forza il 3d, sono soldi sprecati, a meno che uno non arriva da un catodico:D
Prova un 21:9 allora poi mi dici se non ti sei accorto della differenza :sofico:
Salve a tutti, avrei bisogno di qualche consiglio per l'acquisto di un buon monitor. Premetto che da 5 anni a questa parte ho usato un TV 32 pollici 1080p che ho spostato in un'altra camera ed ora mi ritrovo con un 19 pollici 4:3 quindi potete immaginare voi... budget massimo 800 euro ma se è meno meglio! risoluzione 2560 x 1440 e dimensioni mi piacerebbe 30 pollici ma magari un 27 potrebbe andare bene non ho molta esperienza e non vorrei fosse troppo piccolo. Comunque avevo inizialmente puntato su Asus pg278q ma poi scartato per il pannello tn. Ripiegato poi su Acer xb270hu ips ma leggendo le varie discussioni sembra mooolto difficile trovare un esemplare senza difetti... aspettare l'uscita del nuovo Asus pg279q credo sia improponibile perché non c'è una data! ...
il monitor lo userei per lo più per attività desktop, navigare e ogni tanto giocare (mi piace giocare bene) . Il gsync non è indispensabile. La risoluzione uhd temo sia fuori portata perché non la vedo molto sensata su dimensioni come quelle che cerco ( se non siete d'accordo parlate ) . Insomma voi al posto mio cosa fareste???
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
XxMarcusxX
24-06-2015, 23:37
Dite che una 980 ti o una fury X riescano da sole a stare bene sopra i 40 frame nei videogame con una risoluzione come quella dei 21:9 dei predator acer ? Vedo bench sul 4k e 2k ma questa risoluzione particolare non si vede nei test
Major Clock
25-06-2015, 06:44
Dite che una 980 ti o una fury X riescano da sole a stare bene sopra i 40 frame nei videogame con una risoluzione come quella dei 21:9 dei predator acer ? Vedo bench sul 4k e 2k ma questa risoluzione particolare non si vede nei test
In linea di massima son quelli che ti puoi aspettare di fare costantemente, ma dipende davvero tanto dal gioco, in scene complesse con molti personaggi, dettagli, fisica, bloom e cazzi e mazzi scenderai sotto sicuramente, in scene "paesaggistiche" in cui vai a zonzo te e il tuo pulcioso ronzinante ne farai 90 senza problemi. Imho la scelta migliore per ora (considerando i costi) è sempre lo sli di 970, aspettando a pasquale :O
Major Clock
25-06-2015, 06:49
Salve a tutti, avrei bisogno di qualche consiglio per l'acquisto di un buon monitor. Premetto che da 5 anni a questa parte ho usato un TV 32 pollici 1080p che ho spostato in un'altra camera ed ora mi ritrovo con un 19 pollici 4:3 quindi potete immaginare voi... budget massimo 800 euro ma se è meno meglio! risoluzione 25603440 x 1440 e dimensioni mi piacerebbe 30 pollici ma magari un 27 potrebbe andare bene non ho molta esperienza e non vorrei fosse troppo piccolo. Comunque avevo inizialmente puntato su Asus pg278q ma poi scartato per il pannello tn. Ripiegato poi su Acer xb270hu ips ma leggendo le varie discussioni sembra mooolto difficile trovare un esemplare senza difetti... aspettare l'uscita del nuovo Asus pg279q credo sia improponibile perché non c'è una data! ...
il monitor lo userei per lo più per attività desktop, navigare e ogni tanto giocare (mi piace giocare bene) . Il gsync non è indispensabile. La risoluzione uhd temo sia fuori portata perché non la vedo molto sensata su dimensioni come quelle che cerco ( se non siete d'accordo parlate ) . Insomma voi al posto mio cosa fareste???
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Semplice, basta unire i puntini :D
Dell U3415W
AOC U3477PQU
oppure aspetti l'Acer Predator XR341 (75Hz gsync curvo) che esce ad agosto ma costerà sicuramente più di 800€
TigerTank
25-06-2015, 10:11
Dite che una 980 ti o una fury X riescano da sole a stare bene sopra i 40 frame nei videogame con una risoluzione come quella dei 21:9 dei predator acer ? Vedo bench sul 4k e 2k ma questa risoluzione particolare non si vede nei test
Valuta che grossomodo è una via di mezzo ;)
Semplice, basta unire i puntini :D
Dell U3415W
AOC U3477PQU
oppure aspetti l'Acer Predator XR341 (75Hz gsync curvo) che esce ad agosto ma costerà sicuramente più di 800€
Hehehe... risposta interessante.
Non mi sono mai soffermato a valutare il formato 21:9, mi sembra così schiacciato... Tu con l'AOC U3477PQU che impressioni hai?
francisco9751
25-06-2015, 12:21
Hehehe... risposta interessante.
Non mi sono mai soffermato a valutare il formato 21:9, mi sembra così schiacciato... Tu con l'AOC U3477PQU che impressioni hai?
non sonio schiacciati..sono dei 27"allargati, quelli citati da lui :)
il 29"si invece...é schiacciato
Per caso questo formato può portare a dei problemi con qualche programma o videogioco ? intendo tipo di visualizzazione o cose del genere...
Stai a vedere che ci faccio un pensierino...
francisco9751
25-06-2015, 12:31
Per caso questo formato può portare a dei problemi con qualche programma o videogioco ? intendo tipo di visualizzazione o cose del genere...
Stai a vedere che ci faccio un pensierino...
programmi no..videogiochi la maggior parte li supporta..tranne quelli piú vecchi, in quel caso lo vedresti in 16:9 con la bande nere.
E con i film? Bande nere sopra e sotto?
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
francisco9751
25-06-2015, 12:53
E con i film? Bande nere sopra e sotto?
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
con i film in formato 21:9 no(sono una goduria) ..in 16:9...bande laterali
Major Clock
25-06-2015, 16:47
Hehehe... risposta interessante.
Non mi sono mai soffermato a valutare il formato 21:9, mi sembra così schiacciato... Tu con l'AOC U3477PQU che impressioni hai?
Se il tuo uso principale è giochi/multimedia è perfetto. Io personalmente non l'ho mai usato per lavoro ma in teoria erano nati come pannelli per la "produttività" proprio perchè ti permettono di avere una quantità di spazio smodata per editing di video, immagini o CG in genere. Poi i gamer si sono tuffati a pesce proprio per il fov maestoso.
Per il browsing in genere ti devi un po' abituare. Le righe sono luuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuunghe ma non è che uno prende un monitor del genere per fare il forum warrior tutto il tempo :asd:
Io con l'AOC mi ci trovo benissimo, ma se il prezzo non ti spaventa forse il Dell è un pelo meglio. E sappi che la possibilità di difetti (soprattutto backlight bleed) c'è sempre ma imho è un rischio del tutto accettabile. Se ti va male te ne accorgi subito e rimandi indietro al mittente. Qui ci sono almeno 6-7 persone credo che han preso AOC/Dell e nessuno che mi risulta ha avuto problemi.
Major Clock
25-06-2015, 17:04
Nel frattempo in quel di tftcentral.....
http://i.imgur.com/378p6e2.png
Ci sono diversi casi in rete che lamentano flickering con displayport sull' AOC, per caso sai di versioni particolari e poi aggiornate di questo monitor?
Il DELL è curvo e personalmente gli schermi curvati mi lasciano perplesso da vidi una tv tempo fa con schermo curvo al centro commerciale, era spenta e guardando dal fianco si vedeva il pannello dentro che faceva delle gobbe...
Scelta difficile...
devil_mcry
25-06-2015, 19:05
Nel frattempo in quel di tftcentral.....
Il mio sogno... 34 21.9 curvo:cry:
Major Clock
25-06-2015, 19:30
Ci sono diversi casi in rete che lamentano flickering con displayport sull' AOC, per caso sai di versioni particolari e poi aggiornate di questo monitor?
Il DELL è curvo e personalmente gli schermi curvati mi lasciano perplesso da vidi una tv tempo fa con schermo curvo al centro commerciale, era spenta e guardando dal fianco si vedeva il pannello dentro che faceva delle gobbe...
Scelta difficile...
Si anche io avevo letto del problema del flickering ma l'ho messo nella lista dei "rischi accettabili". E' molto più raro del problema del bleeding ed è un problema che se c'è puoi chiedre rma ad occhi chiusi anche dopo i fatidici 14gg che uno ha per il reso. Detto questo può anche essere che nel frattempo ci sia stata una revision che ha risolto quei problemi visto che sarà sicuramente qualche componenete elettronico sul pcb che non è di jappunese qualità :O
Il mio sogno... 34 21.9 curvo :cry:
L'emoticon è per il prezzo? :asd:
devil_mcry
25-06-2015, 20:00
Si anche io avevo letto del problema del flickering ma l'ho messo nella lista dei "rischi accettabili". E' molto più raro del problema del bleeding ed è un problema che se c'è puoi chiedre rma ad occhi chiusi anche dopo i fatidici 14gg che uno ha per il reso. Detto questo può anche essere che nel frattempo ci sia stata una revision che ha risolto quei problemi visto che sarà sicuramente qualche componenete elettronico sul pcb che non è di jappunese qualità :O
L'emoticon è per il prezzo? :asd:
Beh senno l'avrei già comprato :D
Io onestamente oltre i 300€ per il monitor non riesco ad andare, avrei preso un 34 già ora se non fosse appunto che costano ancora troppo (almeno quando ho preso il 29)
Si anche io avevo letto del problema del flickering ma l'ho messo nella lista dei "rischi accettabili". E' molto più raro del problema del bleeding ed è un problema che se c'è puoi chiedre rma ad occhi chiusi anche dopo i fatidici 14gg che uno ha per il reso. Detto questo può anche essere che nel frattempo ci sia stata una revision che ha risolto quei problemi visto che sarà sicuramente qualche componenete elettronico sul pcb che non è di jappunese qualità :O
L'emoticon è per il prezzo? :asd:
Per quanto riguarda il gaming mi puoi dare un tuo feedback ? Input lag e tempo di risposta nelle recensioni non brillano ma vorrei un parere che vada oltre i numeri e dal momento che lo usi magari mi puoi dire le impressioni e se noti qualcosa a riguardo. Io lo userei più che altro per simulazioni di guida e il formato 21 : 9 si presta bene, oltre che ad altri generi di giochi.
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Semplice, basta unire i puntini :D
Dell U3415W
AOC U3477PQU
oppure aspetti l'Acer Predator XR341 (75Hz gsync curvo) che esce ad agosto ma costerà sicuramente più di 800€
Ma quando si risucirà a trovare? Il 27 ormai è fuori da un po, ma è tuttora introvabile e i pochi che l'hanno a listino, sebbene non disponibile, ancora a prezzi folli! :muro:
Come mai sti monitor IPS G-Sync li fanno col contagocce?
Major Clock
25-06-2015, 23:50
Per quanto riguarda il gaming mi puoi dare un tuo feedback ? Input lag e tempo di risposta nelle recensioni non brillano ma vorrei un parere che vada oltre i numeri e dal momento che lo usi magari mi puoi dire le impressioni e se noti qualcosa a riguardo. Io lo userei più che altro per simulazioni di guida e il formato 21 : 9 si presta bene, oltre che ad altri generi di giochi.
Io non gioco a fps competitivi online, al massimo qualche shooter ignorante in single ma per lo più free roaming, sim vari (flight, space, car....) e un paio di MMO quindi giochi se vuoi più tranquilli ma input lag particolari non li ho mai riscontrati. Nessun effetto elastico. Sicuramente ci sono monitor più reattivi (questi 21:9 stan tutti sui 12-16 di input lag misurato da prad/tftcentral) ma un frame a 60fps/hz viene generato in 16ms quindi al massimo hai un ritardo di un frame o una frazione di frame. Ora se questo è un problema per te lo sai solo te :p
@Bestio: Acer ha detto "agosto" poi se manterrà le promesse è tutto da vedere. Secondo me ci sta che le mantenga, anche per giocare d'anticipo sul ROG che pare arrivi a fine anno. Il prezzo pare confermato sui 1350/1400€ :fiufiu:
XxMarcusxX
26-06-2015, 00:50
Il prezzo dell'acer e' eccessivo, poi acer non la considero una marca buona nei monitor, almeno da qualche anno a questa parte...però circolano voci sulla buona qualità del monitor predator, voglio proprio vedere se sarà così...ma per quella cifra deve essere qualcosa di eccezionale sennò sarà scaffale.
MrBrillio
26-06-2015, 06:17
Il problema è che l acer sembra che sarà 75hz, mentre l Asus dovrebbe avere un refresh di 100hz...quindi in ogni caso la scelta da fare (sorvolando sul discorso qualità costruttiva) sarebbe sicuramente affidarsi ad Asus....ma i prezzi? Cioè già aver speso 800€ un annetto fa per il rog è stato un bel passo in avanti rispetto alla normalità....qui si parla di 1300 € in su...e quindi siamo ai livelli di un bel televisore da 55 come prezzo.
Stavo quasi quasi valutando il 35 benq che nonostante abbia una risoluzione minore, utilizzando il dsr potrebbe diventare spettacolare contando che ha un pannello a 144hz.
XxMarcusxX
26-06-2015, 08:45
Probabilmente sarò noioso ma ricorda che 75 frame oggi non li raggiungi di fisso e non li raggiungerai tra un anno nei tripla A. Poi molti non si accorgono nemmeno di risultati superiori ai 60 e tra quelli che dicono di vedere benefici c'è da mettere in conto l'effetto placebo..
Probabilmente sarò noioso ma ricorda che 75 frame oggi non li raggiungi di fisso e non li raggiungerai tra un anno nei tripla A. Poi molti non si accorgono nemmeno di risultati superiori ai 60 e tra quelli che dicono di vedere benefici c'è da mettere in conto l'effetto placebo..
Sono d'accordo, poi comunque i monitor possono anche essere occati ad esempio il mio 29um65w di base è 60 ma con CRU portato a 75
SinapsiTXT
26-06-2015, 09:54
con i film in formato 21:9 no(sono una goduria) ..in 16:9...bande laterali
mi auguro che tu fossi ironico perchè un 16:9 con le bande laterali possa essere una goduria mi sembra abbastanza difficile da accettare :O
MrBrillio
26-06-2015, 10:24
Probabilmente sarò noioso ma ricorda che 75 frame oggi non li raggiungi di fisso e non li raggiungerai tra un anno nei tripla A. Poi molti non si accorgono nemmeno di risultati superiori ai 60 e tra quelli che dicono di vedere benefici c'è da mettere in conto l'effetto placebo..
Bah per chi come me tende a farsi configurazioni multigpu non penso che a quella risoluzione sia un problema andare oltre i 75fps già oggi con schede di fascia alta.
devil_mcry
26-06-2015, 10:36
Il problema è che l acer sembra che sarà 75hz, mentre l Asus dovrebbe avere un refresh di 100hz...quindi in ogni caso la scelta da fare (sorvolando sul discorso qualità costruttiva) sarebbe sicuramente affidarsi ad Asus....ma i prezzi? Cioè già aver speso 800€ un annetto fa per il rog è stato un bel passo in avanti rispetto alla normalità....qui si parla di 1300 € in su...e quindi siamo ai livelli di un bel televisore da 55 come prezzo.
Stavo quasi quasi valutando il 35 benq che nonostante abbia una risoluzione minore, utilizzando il dsr potrebbe diventare spettacolare contando che ha un pannello a 144hz.
Il fatto però è che il Benq io temo abbia una risoluzione troppo bassa per quella diagonale, non saprei. Comunque riguardo alla storia degli FPS i 21:9 4K hanno una risoluzione molto più bassa dei 4k 16:9, un conto è giocare a 3840x2160, un conto è giocare a 3440x1440p. La differenza è tanta in termini di fps secondo me
Caterpillar_WRT
26-06-2015, 10:42
Allego uno screen in game del mio Dell U2913WM.
Dopo oltre un mese di utilizzo posso affermare che, rispetto al Samsung bx2450, è meno affaticante per la vista, i colori sono migliori, sopratutto il rosso, e non rilevo nè lag e nè ghosting (ma questo è un giudizio soggettivo).
Per quanto riguarda l'area di lavoro, dopo un brevissimo periodo di adattamento, con W7 posso dire che lo spazio laterale aggiuntivo è molto utile per aprire più finestre. La distanza di lavoro ideale non dovrebbe superare i 60cm. anche se ho provato da più lontano e non ci sono problemi per chi ha una buona vista.
I film BR si vedono senza bordi neri e, a proposito del nero, avevo già detto in precedenza che di bleeding c'è nè poco, non rilevabile se non lo vai a cercare, ed è dovuto principalmente all'angolo di visione, spostandosi perpendicolarmente ai bordi, sparisce quasi del tutto.
Le porte USB funzionano perfettamente.
La qualità è DELL ... non chiedetemi foto perchè non ho la possibilità.
Il 34" rimane l'ideale, avendo pecunia a disposizione però. Il 2913 è un ottimo compromesso.
http://imageshack.com/a/img908/2366/cYTOVY.jpg
devil_mcry
26-06-2015, 10:53
Allego uno screen in game del mio Dell U2913WM.
Dopo oltre un mese di utilizzo posso affermare che, rispetto al Samsung bx2450, è meno affaticante per la vista, i colori sono migliori, sopratutto il rosso, e non rilevo nè lag e nè ghosting (ma questo è un giudizio soggettivo).
Per quanto riguarda l'area di lavoro, dopo un brevissimo periodo di adattamento, con W7 posso dire che lo spazio laterale aggiuntivo è molto utile per aprire più finestre. La distanza di lavoro ideale non dovrebbe superare i 60cm. anche se ho provato da più lontano e non ci sono problemi per chi ha una buona vista.
I film BR si vedono senza bordi neri e, a proposito del nero, avevo già detto in precedenza che di bleeding c'è nè poco, non rilevabile se non lo vai a cercare, ed è dovuto principalmente all'angolo di visione, spostandosi perpendicolarmente ai bordi, sparisce quasi del tutto.
Le porte USB funzionano perfettamente.
La qualità è DELL ... non chiedetemi foto perchè non ho la possibilità.
Il 34" rimane l'ideale, avendo pecunia a disposizione però. Il 2913 è un ottimo compromesso.
http://www.gtitalia.org/forum/index.php?act=Attach&type=post&id=5966
Del Dell avevo letto che aveva una latenza un po' altina su Prad per quello non l'avevo preso a favore del 29UM65 di LG risparmiando pure qualcosa (tra l'altro ora il 29UM65 costa proprio poco :eek: ). Peccato che il 29UM67 sia uscito dopo senno avrei preso quello.
Comunque quoto per il 34'' anche perchè tipo io che avevo un 24 16:10 in verticale ci ho perso molto (questo è alto poco + di un 23 mentre il 24 16:10 è alto quasi come un 27 :()
Caterpillar_WRT
26-06-2015, 10:58
Effettivamebnte, passare da un 16:10 ad un 21:9 è un passo indietro.
Per il cad ad esempio, non userei mai un 21:9 nè un 16:9.
Perchè no? Dipende tutto dalla risoluzione, l'aspect vale solo a parità di risoluzione. ;) Meglio 2560x1440 16:9 (o 3440x1440 21:9) o 1920x1200 16:10? :D
Hermes
devil_mcry
26-06-2015, 11:15
Effettivamebnte, passare da un 16:10 ad un 21:9 è un passo indietro.
Per il cad ad esempio, non userei mai un 21:9 nè un 16:9.
Si, dipende molto per cosa lo usi, io per lavoro faccio il programmatore e ogni tanto lavoro da casa o porto avanti qualche progetto personale o come freelancer. Due monitor per tanti motivi non potevo averli (spazio, estetica etc) quindi alla fin fine un 21:9 mi ha permesso di avere un monitor e mezzo quasi (LG ha un tool che ti permette di dividere lo schermo), mi trovo bene.
Inoltre per il gaming il 16:10 non è il massimo perchè i motori grafici renderizzano le scene quasi sempre pensando al rapporto 16:9, così quando li usi su un 16:10 il FOV diminuisce.
Dall'altra parte i 21:9 non sono supportati da tutti i giochi quindi è punto a capi.
Io complessivamente tornassi indietro non prenderei più il 29um65, non potendo andare di 34 penso che prenderei un 27 2560x1440 che almeno con il FOV e la risoluzione alta sarebbe stato a posto e non avrei avuto giochi che mi vanno a 23'', pace per il lavoro.
Sicuramente dal mio 24 16:10 il passaggio non è stato conveniente al 100% pazienza capita :D
Major Clock
26-06-2015, 11:36
mi auguro che tu fossi ironico perchè un 16:9 con le bande laterali possa essere una goduria mi sembra abbastanza difficile da accettare :O
Credo che intendesse dire che su un 21:9 se hai film in 16:9 te li vedi con le bande laterali che è esattamente come vederli su un..... guess what?..... 16:9 :stordita:
Semmai diciamo che i film in 21:9 (un buon 75% _almeno_ dei torrent che scarico io) sui 16:9 te li vedi con le bande in alto e in basso che il giorno che te li vedi sui 21:9 capisci molte cose
Major Clock
26-06-2015, 11:41
Il problema è che l acer sembra che sarà 75hz, mentre l Asus dovrebbe avere un refresh di 100hz...quindi in ogni caso la scelta da fare (sorvolando sul discorso qualità costruttiva) sarebbe sicuramente affidarsi ad Asus....ma i prezzi? Cioè già aver speso 800€ un annetto fa per il rog è stato un bel passo in avanti rispetto alla normalità....qui si parla di 1300 € in su...e quindi siamo ai livelli di un bel televisore da 55 come prezzo.
Stavo quasi quasi valutando il 35 benq che nonostante abbia una risoluzione minore, utilizzando il dsr potrebbe diventare spettacolare contando che ha un pannello a 144hz.
Il ROG dovrebbe essere 75Hz non 100, addirittura c'è chi dice 60 perchè la stessa Asus ha rilasciato dichiarazioni contraddittorie in ogni dove. Cmq considerati anche i prezzi quel Benq non è affatto male per i giochi con il dsr. Forse l'unica alternativa vera ai 21:9 34'' visti finora. Avendo una stanza intera da dedicargli perchè 35'' iniziano ad essere parecchi per una scrivania e per una visione da meno di 2mt
MrBrillio
26-06-2015, 11:47
Si si sono misure belle esagerate, infatti vorrei prendere anche una scrivania un po' più grossa. Già i 27 1440p sono delle belle bestiole.
Caterpillar_WRT
26-06-2015, 11:50
Perchè no? Dipende tutto dalla risoluzione, l'aspect vale solo a parità di risoluzione. ;) Meglio 2560x1440 16:9 (o 3440x1440 21:9) o 1920x1200 16:10? :D
Hermes
Quando lavorarvo con autocad preferivo avere una finestra di visuale "quadrata" rispetto all'oggetto visualizzato, al di là della risoluzione che incide solo sull'aliasing delle linee.
SinapsiTXT
26-06-2015, 12:26
Credo che intendesse dire che su un 21:9 se hai film in 16:9 te li vedi con le bande laterali che è esattamente come vederli su un..... guess what?..... 16:9 :stordita:
Semmai diciamo che i film in 21:9 (un buon 75% _almeno_ dei torrent che scarico io) sui 16:9 te li vedi con le bande in alto e in basso che il giorno che te li vedi sui 21:9 capisci molte cose
scusami ma come puoi dire che su un 16:9 te li vedi con le bande lateriali? un film 16:9 quando lo guardi su un 16:9 lo puoi vedere con le bande sopra e sotto ma mai con le bande lateriali, forse intendevi dire quando guardi un film 4:3 su un 16:9 (e mi sembra ovvio).
L'aspect ratio di un film è quello e non si discute, ci sono gli amanti dei 4:3 e chi invece preferisce i 16:9, probabilmente i 21:9 possono essere considerati un'ulteriore evoluzione e danno un maggior senso di immersione, quello che non mi piace è solo pensare di avere di nuovo le bande lateriali (destra e sinistra).
Le bande in basso/alto non sono mica un problema, piuttosto mi confermi che i film girati in 16:9 non hanno bande lateriali visti su un 21:9? Non è come vedere film in 4:3 giusto per intenderci :D
Quando lavorarvo con autocad preferivo avere una finestra di visuale "quadrata" rispetto all'oggetto visualizzato, al di là della risoluzione che incide solo sull'aliasing delle linee.
Nessuno ti vieta di riempire di strumenti una parte o entrambe le parti del monitor e lavorare in finestra quadrata centrale/dislocata. 1440x1440 puliti sono comunque meglio di 1200x1200. ;)
I monitor 4:3 o 5:4 temo che siano ormai un retaggio del passato, e te lo dico proprio da un monitor 5:4. :D
Hermes
I monitor 4:3 o 5:4 temo che siano ormai un retaggio del passato, e te lo dico proprio da un monitor 5:4. :D
Mica vero, anzi modelli 19' da 5:4 continuano ad uscire, anche IPS, con flicker-free o con DisplayPort:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40863956&postcount=755
Ed infatti me lo sono comprato un anno fa, dovrei affiancargliene un altro di uguale dimensione e risoluzione.
devil_mcry
26-06-2015, 13:32
scusami ma come puoi dire che su un 16:9 te li vedi con le bande lateriali? un film 16:9 quando lo guardi su un 16:9 lo puoi vedere con le bande sopra e sotto ma mai con le bande lateriali, forse intendevi dire quando guardi un film 4:3 su un 16:9 (e mi sembra ovvio).
L'aspect ratio di un film è quello e non si discute, ci sono gli amanti dei 4:3 e chi invece preferisce i 16:9, probabilmente i 21:9 possono essere considerati un'ulteriore evoluzione e danno un maggior senso di immersione, quello che non mi piace è solo pensare di avere di nuovo le bande lateriali (destra e sinistra).
Le bande in basso/alto non sono mica un problema, piuttosto mi confermi che i film girati in 16:9 non hanno bande lateriali visti su un 21:9? Non è come vedere film in 4:3 giusto per intenderci :D
Se questo video
https://www.youtube.com/watch?v=uJcjAMl_faw
Tu lo vedi senza bande, io vedo le bande laterali.
Caterpillar_WRT
26-06-2015, 13:33
Nessuno ti vieta di riempire di strumenti una parte o entrambe le parti del monitor e lavorare in finestra quadrata centrale/dislocata. 1440x1440 puliti sono comunque meglio di 1200x1200. ;)
I monitor 4:3 o 5:4 temo che siano ormai un retaggio del passato, e te lo dico proprio da un monitor 5:4. :D
Hermes
Mi riferivo ai 16:10 ed alla dimensione fisica del monitor.
A parità di risoluzione, 1920x1200, meglio un 30" che un 24".
Mica vero, anzi modelli 19' da 5:4 continuano ad uscire, anche IPS, con flicker-free o con DisplayPort:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40863956&postcount=755
Ed infatti me lo sono comprato un anno fa, dovrei affiancargliene un altro di uguale dimensione e risoluzione.
Sì ma questo è il thread 27-30 wqhd e si stava discutendo che su questa diagonale sarebbe bene per esigenze particolarissime e gusti personali il formato quadrato. Che poi quadrato non è mai stato in ogni caso, o no? :stordita: Qualche 24" o oltre in formato 5:4 o 4:3?
Se l'esigenza è il quasi quadrato allora Caterpillar_WRT è nel thread sbagliato. :boh:
Mi riferivo ai 16:10 ed alla dimensione fisica del monitor.
A parità di risoluzione, 1920x1200, meglio un 30" che un 24".
Mica ho capito allora, a parità di aspect, diciamo pure 16:10 (sempre meno presente), su una diagonale da 30 pollici preferiresti avere un 1920x1200 piuttosto di un 2560x1600? Perchè? Problemi di vista? :wtf:
Onestamente non capisco, in ambito professionale il wqhd su 27-30 secondo me è proprio una manna. E il 21:9 non è altro che un wqhd allargato ai lati quindi con maggiore spazio di lavoro.
Mia personalissima opinione:
fhd = diagonale migliore 24"
wqhd = diagonale migliore 27-30"
4k = diagonale migliore 32" (anzi meglio 34") e oltre
Per uso pc su scrivania, s'intende. :D
Ad ogni modo se cerchi un 27-30" fhd, questo è nuovamente il thread sbagliato.
Hermes
devil_mcry
26-06-2015, 14:30
mah... il 21:9 è un wqhd allargato nel modello "4K" altrimenti è un fhd allargato
di certo tra i 2560x1080 e i 3440x1440 c'è parecchia differenza a favore dei 2560x1440 e i 3840x2160 (vero 4k in ambito schermi)
i 21:9 che vengono marchiati 4k hanno una risoluzione in realtà poco più alta dei wqhd
devil_mcry
26-06-2015, 14:55
Domandona, oggi ho provato così per curiosità ad overcloccare il mio monitor da pannello nVidia.
Fino a 70Hz a me pare andasse tutto bene compreso nel test di ufo per il frame skip (però nel test di ufo per il ghosting vedevo il cosino muoversi scattosamente ma fa così anche sui 144hz?)
Mentre a 75Hz non so se era il driver o cosa ma dopo tot secondi iniziava ad fare schermate nere.
Io però sono connesso tramite HDMI, cosa cambia tra HDMI e DP? Non pensavo nemmeno funzionasse su HDMI (ma il monitor stesso mi confermava l'impostazione con il warning)
SinapsiTXT
26-06-2015, 15:05
Se questo video
https://www.youtube.com/watch?v=uJcjAMl_faw
Tu lo vedi senza bande, io vedo le bande laterali.
Il video linkato è MIB 2 e su Imdb mi da AR 1.85 : 1
http://www.imdb.com/title/tt0120912/
è normale che io lo veda senza bande sul mio 16:9, tu nel guardarlo a tutto schermo se hai un monitor superiore ai 16:9 lo vedrai con le bande superiori ed inferiori ma non rimane comunque un problema. Quando sento parlare di bande laterali mi vengono in mente i filmati girati in 4:3 e visti sui monitor attuali (in 16:9).
Le bande (superiori ed inferiori) non mi danno fastidio (o almeno le trovo molto più naturali rispetto a quelle laterali).
Chiuso OT :)
devil_mcry
26-06-2015, 15:08
Il video linkato è MIB 2 e su Imdb mi da AR 1.85 : 1
http://www.imdb.com/title/tt0120912/
è normale che io lo veda senza bande sul mio 16:9, tu nel guardarlo a tutto schermo se hai un monitor superiore ai 16:9 lo vedrai con le bande superiori ed inferiori ma non rimane comunque un problema. Quando sento parlare di bande laterali mi vengono in mente i filmati girati in 4:3 e visti sui monitor attuali (in 16:9).
Le bande (superiori ed inferiori) non mi danno fastidio (o almeno le trovo molto più naturali rispetto a quelle laterali).
Chiuso OT :)
No io lo vedo con le bande laterali, come faccio a vederlo con le bande sotto e sopra su un 21:9 se è 16:9 il video :D?
SinapsiTXT
26-06-2015, 15:16
No io lo vedo con le bande laterali, come faccio a vederlo con le bande sotto e sopra su un 21:9 se è 16:9 il video :D?
Giusto stiamo parlando di un 21:9 :doh: per non parlare della qualità dello scaler per adattare i flussi HD alla risoluzione superiore :fagiano: sarà dura abituarsi ma il formato 21:9 mi piace davvero molto :stordita:
devil_mcry
26-06-2015, 15:19
Giusto stiamo parlando di un 21:9 :doh: per non parlare della qualità dello scaler per adattare i flussi HD alla risoluzione superiore :fagiano: sarà dura abituarsi ma il formato 21:9 mi piace davvero molto :stordita:
Sul 2560x1080 quel problema non c'è perchè l'immagine non viene alterata (rimane sempre 1920x1080 con filler)
Sul 3440x1440p si c'è il problema ma è lo stesso dei 2560x1440
Ocio che 1.85:1 non è 16:9 ma il widescreen americano.
21:9 = 2.33:1 e molti film fortunatamente sono 2.35:1, quindi direi che ci siamo per vederli a pieno schermo come dio comanda. :D
http://transamws6.com/pics/pc/2010/lg%20monitor%201.jpg
Chi ha un 21:9 ci può fare una foto di un film anamorfico 2.35:1 così abbiamo materiale di prima mano senza cercarlo su google come l'immagine poco sopra? (E' un Lg 34" 21:9)
Hermes
Edit
Due altre immagini.
http://www.lgblog.de/wp-content/uploads/lg-29ea93-21-9-vs-16-9.jpg
http://i.ytimg.com/vi/0_eu6OI36Us/hqdefault.jpg
E un video.
https://www.youtube.com/watch?v=0_eu6OI36Us
Sì ma questo è il thread 27-30 wqhd e si stava discutendo che su questa diagonale sarebbe bene per esigenze particolarissime e gusti personali il formato quadrato. Che poi quadrato non è mai stato in ogni caso, o no? :stordita: Qualche 24" o oltre in formato 5:4 o 4:3?
riguardo i 27' c'è questo:
http://www.tomshw.it/news/eizo-flexscan-ev2730q-il-monitor-e-meglio-quadrato-62515
In ogni caso rispondevo alla tua discutibile affermazione secondo cui i monitor non wide sarebbero un retaggio del passato.
Adric, stavo proprio aspettando questa tua puntualizzazione. Guarda potevi anche citare l'articolo di hwupgrade, qui, http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/eizo-annuncia-uno-schermo-quadrato-a-risoluzione-1920x1920_54986.html#commenti dove ho già espresso tutto ciò che penso su questo prodotto. ;)
Se vuoi facciamo la conta di quanti monitor 5:4 ci sono in commercio e quanti 16:9, 16:10 o 21:9. Ma una volta fatta cosa abbiamo risolto? Nulla, se non esserci accapigliati per niente su un thread che tratta tutt'altro. :mano:
Hermes
Adric, stavo proprio aspettando questa tua puntualizzazione. Guarda potevi anche citare l'articolo di hwupgrade, qui, http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/eizo-annuncia-uno-schermo-quadrato-a-risoluzione-1920x1920_54986.html#commenti dove ho già espresso tutto ciò che penso su questo prodotto. ;)
A parte che ho moderato questa sezione, dove scrivo dal 2001, ma quel thread l'avevo già letto e non vi sono intervenuto perchè non ho nulla da aggiungere, forse non ti rendi conto che non tutti hanno i tuoi gusti o le tue preferenze personali in termini di risoluzione, formato e pixel pitch.
Ed anche molti dvd in mio possesso sono 4:3, specie tra il cinema muto e sperimentale (la totalità dei film tra il 1895 ed il 1955 sono 4:3), i telefilm, i documentari ed i video musicali degli anni 60, 70 e 80 (molti concerti jazz).
Non a caso la risoluzione del mio tv al plasma LG da 42' è 1024x768.
Poi che quell'Eizo sia inutile sono d'accordo con te, per me non lo comprerei mai, ma se l'hanno messo a catalogo evidentemente avranno un qualche tipo di richiesta. :mano:
Sei stato moderatore quindi mi chiedo, perchè?
Ripeto.
Vogliamo fare la conta di quanti 16:9, 16:10 e 21:9 e quanti 5:4, 4:3 e 1:1 ci sono in commercio?
Vogliamo considerare tutti i monitor usciti da giugno 2014 e fare la conta? Vuoi andare indietro fino al 2012? Fino al 2010?
Prendiamo a campione hwupgrade e vediamo quanti 5:4 sono stati acquistati rispetto ai 16:9/16:10?
Andiamo ad aprire i siti dei vari produttori e vedere cosa c'è?
Vogliamo prendere in esame i nuovi prodotti, finanche solo annunciati 4k, 5k, 8k, millemila-k e contare quanti saranno proposti in 5:4/4:3/1:1?
Non sono le mie esigenze, è il mercato ad essere così. Per un Eizo 1:1 venduto, quanti Eizo 16:9/16:10 ne hanno venduti? Anzi, sarei proprio curioso di sapere quanti ne hanno venduti qui sul forum e più in generale worldwide.
Le tue esigenze sono 4:3, bene, non si discute mica. Ma non sono le esigenze del mercato comune dove questo formato (assieme al 5:4 e al 1:1) costituisce ormai una nicchia più legata al passato che al presente o al futuro.
Se Caterpillar_WRT ha esigenze 5:4, 4:3 o 1:1 questo è il thread sbagliato, se ha esigenze 16:9/16:10 full hd questo è nuovamente il thread sbagliato. :boh:
Volemose bene e continuiamo a parlare di wqhd/wqxga. :smack:
Fine O.T. da parte mia. :D
Hermes
Io non gioco a fps competitivi online, al massimo qualche shooter ignorante in single ma per lo più free roaming, sim vari (flight, space, car....) e un paio di MMO quindi giochi se vuoi più tranquilli ma input lag particolari non li ho mai riscontrati. Nessun effetto elastico. Sicuramente ci sono monitor più reattivi (questi 21:9 stan tutti sui 12-16 di input lag misurato da prad/tftcentral) ma un frame a 60fps/hz viene generato in 16ms quindi al massimo hai un ritardo di un frame o una frazione di frame. Ora se questo è un problema per te lo sai solo te :p
@Bestio: Acer ha detto "agosto" poi se manterrà le promesse è tutto da vedere. Secondo me ci sta che le mantenga, anche per giocare d'anticipo sul ROG che pare arrivi a fine anno. Il prezzo pare confermato sui 1350/1400€ :fiufiu:
Prezzi veramente fuori dal mondo, a quel punto mi compro davvero una TV 4k come questa (http://www.hdtvtest.co.uk/news/ue48ju7500-201504074038.htm), altro che 34''! :sofico:
E cominciano a spuntare anche TV 4k oled (http://www.hdtvtest.co.uk/news/55eg960v-201504224046.htm), anche se a prezzi (e input lag) spropositati...
Tanto anche io alla fine gioco principalmente GDR e strategici e indie, 75+hz non mi servono a nulla anchese da buon geek appassionato mi piacerebbe avere tutto il meglio che la tecnologia può offire! :p
Secondo me le tv sono un po' discutibili.
- usate come monitor pc presentano un consistente input lag (oltre ad altre cose spiacevoli che finiscono tutte con -ing)
- peccano di entrate, se va bene hdmi (di lusso se 2.0), dvi ma non è scontato trovare la DP (poi quale versione)
- niente adaptive sync verde o rosso che sia
- trasmissioni televisive 4k le vedremo tra diverso tempo, quando queste attuali tv saranno come minimo obsolete
- il pixel pitch dipende da risoluzione, diagonale e distanza di visione. In salotto dal divano forse è troppo piccolo, specie sui testi. Viceversa in camera dalla scrivania forse è troppo grande, dipende appunto dalla diagonale della tv (46, 48, 55, 65 eccetera)
Certo se uno ha una sola possibilità ovvio che prende la tv e su questa anche ci gioca (un mio amico lo fa su un panasonic viera plasma) ma anche in quel caso io non mi discosterei troppo dal fullhd perchè sennò poi le trasmissioni televisive diventano un incubo. Già ora guardare i canali SD su una tv Fhd non è il massimo. :cry:
Hermes
Cosa ne pensate del Philips BDM4065UC ? Ammetto che le dimensioni un poco mi spaventano soprattutto per tenerlo ad un metro scarso di distanza sul tavolo, le recensioni di chi lo ha acquistato sembrano buone e all'occorrenza sembra scalare risoluzioni inferiori 1440p e 1080p in modo dignitoso . Un 40 pollici in 4k lo si può pargonare ad un 27 pollici a 2k come densità di pixel?
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
francisco9751
29-06-2015, 07:33
sei ot qua..nel thread dei 4k qualcuno ce l'ha
Tapatalked by LG G3
Secondo me le tv sono un po' discutibili.
- usate come monitor pc presentano un consistente input lag (oltre ad altre cose spiacevoli che finiscono tutte con -ing)
- peccano di entrate, se va bene hdmi (di lusso se 2.0), dvi ma non è scontato trovare la DP (poi quale versione)
- niente adaptive sync verde o rosso che sia
- trasmissioni televisive 4k le vedremo tra diverso tempo, quando queste attuali tv saranno come minimo obsolete
- il pixel pitch dipende da risoluzione, diagonale e distanza di visione. In salotto dal divano forse è troppo piccolo, specie sui testi. Viceversa in camera dalla scrivania forse è troppo grande, dipende appunto dalla diagonale della tv (46, 48, 55, 65 eccetera)
Certo se uno ha una sola possibilità ovvio che prende la tv e su questa anche ci gioca (un mio amico lo fa su un panasonic viera plasma) ma anche in quel caso io non mi discosterei troppo dal fullhd perchè sennò poi le trasmissioni televisive diventano un incubo. Già ora guardare i canali SD su una tv Fhd non è il massimo. :cry:
Hermes
Ovviamente hanno i loro contro...
Fermo restando che la TV come monitor la intendo solo per giocare, per lavorare il monitor rimane la scelta migliore, anche solo per il fatto che non mi risulta vi siano TV PWM Free, ma nessuna recensione TV fa questo test.
Giocare su un maxi schermo regala una immersività che un monitor non può offire, sebbene oramai con monitor da 27/32/34+'' si sia raggiunto un'ottimo compromesso.
PEr l'imput lag basta cercare modelli non molto laggosi, molti 4k oramai stanno ampiamente sotto i 30 ms e se uno non è un fanatico di FPS competitivi vanno benone.
Gsync e Freesync sono tecnologie interessanti, ma ancora a caro prezzo (sopratutto la "verde"), ma se devo spendere 1500€ per un monitor dotato di questa tecnologia, preferisco spenderli per una TV 4k 50'' o più.
francisco9751
29-06-2015, 11:54
Ovviamente hanno i loro contro...
Fermo restando che la TV come monitor la intendo solo per giocare, per lavorare il monitor rimane la scelta migliore, anche solo per il fatto che non mi risulta vi siano TV PWM Free, ma nessuna recensione TV fa questo test.
Giocare su un maxi schermo regala una immersività che un monitor non può offire, sebbene oramai con monitor da 27/32/34+'' si sia raggiunto un'ottimo compromesso.
PEr l'imput lag basta cercare modelli non molto laggosi, molti 4k oramai stanno ampiamente sotto i 30 ms e se uno non è un fanatico di FPS competitivi vanno benone.
Gsync e Freesync sono tecnologie interessanti, ma ancora a caro prezzo (sopratutto la "verde"), ma se devo spendere 1500€ per un monitor dotato di questa tecnologia, preferisco spenderli per una TV 4k 50'' o più.
si infatti son d'accordo con te..1500 euro un monitor non esiste..senza contare che poi ci devi lasciare almeno almeno 2000 euro di VGA..3500 euro per giocare? no grazie
kunardin
29-06-2015, 18:30
Avevo voglia di provare i 21/9 per giocare è ho preso il LG 29UM65B.
Qualcuno che l'ha comprato o provato può dirmi com'è?
Major Clock
29-06-2015, 19:33
Quoto. Sti prezzi sono più fuori di Jebediah Kerman durante una EVA attorno a Mun :asd:
Stan creando la fascia fanboy anche nel mondo dei monitor, così segmentano il mercato in base al prezzo e non al reale sviluppo tecnologico. Per me son già troppi 7-800 per un 21:9 curvo figurati se aggiungere 15hz e gsync vale altri 6-700. Ma mi faccia il piacere
http://images.forum-auto.com/mesimages/493723/toto%204.jpg1..jpg
TigerTank
29-06-2015, 20:54
Per me in generale son già tanti 500€ per un monitor, soprattutto considerando che i rischi di difetti sono ancora elevati.
devil_mcry
29-06-2015, 21:17
Avevo voglia di provare i 21/9 per giocare è ho preso il LG 29UM65B.
Qualcuno che l'ha comprato o provato può dirmi com'è?
Io ho un 29UM65W, è uguale colore a parte. Il monitor per giocare va bene ma ti consiglierei di prendere il 29UM67 che è free sync, per il resto uguale.
number15
29-06-2015, 22:04
Stavo valutando di cambiare il monitor dell'ufficio (24" tn asus schifoso di 3 anni fa) e passare ad un 27" wqhd.
Qual è il prezzo minimo da dover spendere?
Grazie
Cosa dice Trovaprezzi? Dovrebbe darti un'idea abbastanza attendibile credo, senza controllare penso attorno ai 350 euro. :D Poi ovvio dipende anche da cosa si vuole, se il massimo risparmio, la massima qualità o una qualsiasi via di mezzo perchè come si diceva poco sopra si sta poco a salire di prezzo. :stordita:
Hermes
TigerTank
30-06-2015, 10:49
Stavo valutando di cambiare il monitor dell'ufficio (24" tn asus schifoso di 3 anni fa) e passare ad un 27" wqhd.
Qual è il prezzo minimo da dover spendere?
Grazie
Su Amazon ci sono un pò di 27" 1440p sulle 400-450€.
Magari altrove si trovano a meno ma qui almeno hai la possibilità di fartelo cambiare comodamente e rapidamente in caso di esemplare difettoso.
kunardin
30-06-2015, 13:33
Io ho un 29UM65W, è uguale colore a parte. Il monitor per giocare va bene ma ti consiglierei di prendere il 29UM67 che è free sync, per il resto uguale.
Ma il freesync funziona solo con scheda grafica ati?
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Ma il freesync funziona solo con scheda grafica ati?
Al momento sì, ma a differenza del g-sync è open. Certo però che non me la vedo nVidia a fornire supporto free-sync in abbinata al loro pompatissimo e proprietario g-sync. :asd: :D
Hermes
devil_mcry
30-06-2015, 13:37
Ma il freesync funziona solo con scheda grafica ati?
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Si ma è sempre qualcosa in più
Si pero il 29UM67 costa quasi 100€ in piu e sei costretto a prendere un cavo DP per sfruttare il freesync, con il 29UM65-W oltre al costo inferiore del monitor puoi risparmiare prendendo un cavo DVI che costa notevolmente di meno...
Major Clock
01-07-2015, 17:30
Per la cronaca, vedi nius in cima: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/acer-xr341ck-ufficiale-monitor-219-curvo-da-34-pollici-con-freesync_57887.html
Tutto noto ma a quanto pare i prezzi da delirium tremens son confermati: 1100 la versione freesync e 1300 gsync
ragazzi, consiglio acquisto:
per un uso prevalentemente office/grafica/multimediale e per multimediale in pratica intendo quasi esclusivamente visione di film in HD, come monitor 21:9 mi consigliate di prendere subito un DELL U3415W, di aspettare l'uscita dell'Acer o ti far passare proprio l'estate e vedere cosa uscirà in autunno/inverno?
Io voto per il Dell oggi. :read:
Per l'uso che ne fai non ti interessa ne la parte adaptive sync ne la reattività, quindi aspettare l'Acer per pagarlo attorno ai 1200€ (dipende se gsync o freesync) quando il Dell si aggira sugli 800€ non ha senso.
Aspettare invece fino all'inverno comporterà sicuramente l'uscita di altri monitor, quali non è dato sapere per certo, così come i prezzi di questi futuri prodotti. E neanche si può ipotizzare, oggi, quanto costeranno Dell e Acer sotto natale. Forse di meno, forse di più, magari uguale. :boh: Di sicuro però ti saresti fatto dei mesi senza monitor 21:9. ;)
Vediamo cosa dicono anche gli altri. :D
Hermes
Edit.
Nessuno nessuno che possiede un 21:9 che possa fare una foto di un film anamorfico 2,35:1? :stordita:
Major Clock
06-07-2015, 21:26
ragazzi, consiglio acquisto:
per un uso prevalentemente office/grafica/multimediale e per multimediale in pratica intendo quasi esclusivamente visione di film in HD, come monitor 21:9 mi consigliate di prendere subito un DELL U3415W, di aspettare l'uscita dell'Acer o ti far passare proprio l'estate e vedere cosa uscirà in autunno/inverno?
Dell tutta la vita.
Nessuno nessuno che possiede un 21:9 che possa fare una foto di un film anamorfico 2,35:1?
Non so se ho capito la domanda, ne trovi a bizzeffe in rete, cmq va bene così? Le micro bande nere ai lati le ha messe imgur non so perchè.
http://i.imgur.com/ub1iwWbl.jpg (http://imgur.com/ub1iwWb)
Era appunto per non affidarsi alla sola rete. Grazie. :mano:
Hermes
grazie, ragazzi. il mio occhio era caduto su amazon che ce l'ha a un prezzo tutto sommato accettabile.
Ciao che voi sappiate il Dell di cui parlavate negli ultimi messaggi, è compatibile con un mac pro early 2009 dotato di scheda ati 5870? Nel senso, si vede a piena risoluzione a 60 Hz?
Perchè ho provato a chiedere alla chat della Dell ma sono scandalosamente ignoranti in materia, non sanno dirmmi nulla!
In alternativa, mi date una mano a trovare un buon monitor 4k che possa essere utilizzato con il mio mac pro e la mia scheda video?
per esempio il Samsung U28D590? Che ne dite?
ciao grazie
illidan2000
07-07-2015, 10:24
Ciao che voi sappiate il Dell di cui parlavate negli ultimi messaggi, è compatibile con un mac pro early 2009 dotato di scheda ati 5870? Nel senso, si vede a piena risoluzione a 60 Hz?
Perchè ho provato a chiedere alla chat della Dell ma sono scandalosamente ignoranti in materia, non sanno dirmmi nulla!
In alternativa, mi date una mano a trovare un buon monitor 4k che possa essere utilizzato con il mio mac pro e la mia scheda video?
per esempio il Samsung U28D590? Che ne dite?
ciao grazie
la 5870 ha la display port, quindi supporta i 3440x1440 del Dell. Controlla comunque dietro la scheda che uscite ha la tua
ciao grazie per la risposta, si la mia ha 2 minidisplayport,
solo che nelle caratteristiche del sito dice Max resolution: 2560x1600
http://www.amd.com/en-us/products/graphics/desktop/5000/5870
è questo che mi confonde parecchio!
a parte che mi sono reso conto che il DELL U3415W non è un 4k in quanto la risoluzione verticale è di "soli" 1440
invece il samsung è 3840x2160
ciao grazie per la risposta, si la mia ha 2 minidisplayport,
solo che nelle caratteristiche del sito dice Max resolution: 2560x1600
http://www.amd.com/en-us/products/graphics/desktop/5000/5870
è questo che mi confonde parecchio!
a parte che mi sono reso conto che il DELL U3415W non è un 4k in quanto la risoluzione verticale è di "soli" 1440
invece il samsung è 3840x2160
Anche l'orizzontale è "solo" 3,4k. :p
Se vuoi un 4k devi orientarti sui classici 16/9 3840x2160, (che poi sono UHD, per un "vero" 4k dovresti prendere l'LG 31MU97 4096x2160. :) )
già! Quell'LG l'avevo visto...bellissimo...
ma la domanda torna quella di prima....il mio macpro 2009 e la ati 5870, li supportano?
Major Clock
07-07-2015, 11:37
già! Quell'LG l'avevo visto...bellissimo...
ma la domanda torna quella di prima....il mio macpro 2009 e la ati 5870, li supportano?
Devi vedere che displayport ha la tua gpu. Dovrebbe essere 1.1 quindi no, non supporta nè i 3440x1440 nè i 4k a 60Hz (max res= 2560x1600 @60hz). Dovrebbe andare a 30 ma non so coi mac come sia la situazione.
durante la mattinata ho cercato anche io di capire se avevo la versione 1 o 1.2 della displayport ma non ho trovato nessuna informazione a riguardo...sai mica consigliarmi qualche sito o qualche tool per saperlo?
grazie ciao
francisco9751
07-07-2015, 12:54
sará sicuramente 1.1 quindi massimo 1600p@60hz
Tapatalked by LG G3
Overpaul
07-07-2015, 12:57
Anche l'orizzontale è "solo" 3,4k. :p
Se vuoi un 4k devi orientarti sui classici 16/9 3840x2160, (che poi sono UHD, per un "vero" 4k dovresti prendere l'LG 31MU97 4096x2160. :) )
scusa, questo non l'ho capito... perchè il 3840 non è 4k? :confused:
illidan2000
07-07-2015, 13:31
ciao grazie per la risposta, si la mia ha 2 minidisplayport,
solo che nelle caratteristiche del sito dice Max resolution: 2560x1600
http://www.amd.com/en-us/products/graphics/desktop/5000/5870
è questo che mi confonde parecchio!
a parte che mi sono reso conto che il DELL U3415W non è un 4k in quanto la risoluzione verticale è di "soli" 1440
invece il samsung è 3840x2160
allora lascia stare. non la supporta!
allora lascia stare. non la supporta!
:cry:
una scheda da consigliarmi intorno ai 150 euri?
scusa, questo non l'ho capito... perchè il 3840 non è 4k? :confused:
Perchè se vogliamo essere pignoli e chiamare gli standard con il loro nome (https://en.wikipedia.org/wiki/Graphics_display_resolution#XGA_.281024.C3.97768.29):
4k: 4096x2160 (o 4096×1714 in amanorfico)
UHD: 3840x2160
UWQHD: 3440x1440
QHD: 2560x1440
UWFHD: 2560x1080
2k; 2040x1080 (o 2048×858 in anamorfico)
FHD: 1920x1080
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/c/c6/Digital_video_resolutions_%28VCD_to_4K%29.svg/330px-Digital_video_resolutions_%28VCD_to_4K%29.svg.png
2K e 4k sono standard cinematografici, UHD,FHD ecc sono standard televisivi, (che oramai hanno sostituito anche i termini informatici come WQXGA) anche se purtroppo vengono spesso confusi.
illidan2000
07-07-2015, 13:48
:cry:
una scheda da consigliarmi intorno ai 150 euri?
se arrivi a 200 euro, una bella gigabyte gtx 960 wf2oc
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_nvidia_gtx_960.aspx
se arrivi a 200 euro, una bella gigabyte gtx 960 wf2oc
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_nvidia_gtx_960.aspx
che differenza c'è tra le varie schede che ci sono in quell'elenco, a parte il prezzo? sono tutte compatibili con mac o come per le amd dovrei trovare la "mac edition" che costa un botto di più?
che differenza c'è tra le varie schede che ci sono in quell'elenco, a parte il prezzo? sono tutte compatibili con mac o come per le amd dovrei trovare la "mac edition" che costa un botto di più?
ahia, però questa non supporta openCL, io lavoro con fcpx che NON usa u CUDA ma lavora con openCL
illidan2000
07-07-2015, 15:21
ahia, però questa non supporta openCL, io lavoro con fcpx che NON usa u CUDA ma lavora con openCL
ti serve una AMD.... probabilmente anche compatibile! Vediamo che si trova, forse una 280
edit:
https://www.youtube.com/watch?v=oi-eppgfYwg
nei commenti leggo che alcune persone hanno preso il modello gigabyte e non hanno dovuto eseguire il flash del bios
Overpaul
07-07-2015, 15:57
Perchè se vogliamo essere pignoli e chiamare gli standard con il loro nome (https://en.wikipedia.org/wiki/Graphics_display_resolution#XGA_.281024.C3.97768.29):
4k: 2040x2160 (o 4096×1714 in amanorfico)
UHD: 3840x2160
UWQHD: 3440x1440
QHD: 2560x1440
UWFHD: 2560x1080
2k; 2040x1080 (o 2048×858 in anamorfico)
FHD: 1920x1080
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/c/c6/Digital_video_resolutions_%28VCD_to_4K%29.svg/330px-Digital_video_resolutions_%28VCD_to_4K%29.svg.png
2K e 4k sono standard cinematografici, UHD,FHD ecc sono standard televisivi, (che oramai hanno sostituito anche i termini informatici come WQXGA) anche se purtroppo vengono spesso confusi.
ah ok, vista così son d'accordo (a parte che sul 4k immagino volessi dire 4080x2160), io mi riferivo all'accezione comune, dove il 3840x2160 genera esattamente quattro volte i pixel del 1920x1080.
ti serve una AMD.... probabilmente anche compatibile! Vediamo che si trova, forse una 280
edit:
https://www.youtube.com/watch?v=oi-eppgfYwg
nei commenti leggo che alcune persone hanno preso il modello gigabyte e non hanno dovuto eseguire il flash del bios
grazie ci dò un'occhiata anche se l'idea di doverla flashare mi terrorizza!
spero proprio che non sia necessario
ma flasharla serve solo per vedere lo schermo di boot?
cioè se uno non la flasha vede tutto nero fino a quando si entra nella pagina di login, e poi funziona? o proprio non funziona?
ah ok, vista così son d'accordo (a parte che sul 4k immagino volessi dire 4080x2160), io mi riferivo all'accezione comune, dove il 3840x2160 genera esattamente quattro volte i pixel del 1920x1080.
Oops typo. :p
In effetti in molti chiamano 4k il UHD, ma è una definizione errata. ;)
Ma sempre meglio di quelli che chiamano il QHD (2560x1440) 2k, quello non lo riesco proprio a tollerare! :p
ti serve una AMD.... probabilmente anche compatibile! Vediamo che si trova, forse una 280
edit:
https://www.youtube.com/watch?v=oi-eppgfYwg
nei commenti leggo che alcune persone hanno preso il modello gigabyte e non hanno dovuto eseguire il flash del bios
mhh però sbaglio o si va già sui 300 euro? magari la 270 che costa un pelo meno?
illidan2000
08-07-2015, 10:36
mhh però sbaglio o si va già sui 300 euro? magari la 270 che costa un pelo meno?
no, la vedo sempre sulle 200 euro la 280x. è concorrente della gtx960
per quanto riguarda il flash, ovviamente, se non va, non vedi nulla!
no, la vedo sempre sulle 200 euro la 280x. è concorrente della gtx960
per quanto riguarda il flash, ovviamente, se non va, non vedi nulla!
boh su trovaprezzi vedo 180 euro ma per la versione "non -x"
la 280x parte da 220 euro, ma non è Gigabyte.
la Gigabyte la trovo a 280
certo è che se poi non funziona, butto via un bel po' di dindi
illidan2000
08-07-2015, 14:34
boh su trovaprezzi vedo 180 euro ma per la versione "non -x"
la 280x parte da 220 euro, ma non è Gigabyte.
la Gigabyte la trovo a 280
certo è che se poi non funziona, butto via un bel po' di dindi
di funzionare dovrebbe funzionare anche senza flashare nulla. La mia ipotesi iniziale era proprio per un worst case, che non si dovrebbe verificare mai!
leggi un po' qui:
http://www.tonymacx86.com/buying-advice/112526-what-about-amds-r9-series-280x-290x-our-hackintoshes-further-explanation-5.html
a quanto ho capito io, il problema era con OS 10.5, per motivi legati ai drivers (di bootare bootava), con le release successive, non devi fare nulla.
purtroppo, se vuoi restare su AMD, dovresti ripiegare sulle 270x, ma attento, alcuni modelli (tipo asus) specificano max 2560x1600, mentre le gigabyte vanno a 4k
ad esempio la R927XOC-2GI andrebbe benissimo, e stai sotto le 200 euro.
se vuoi risparmiare altre 20 euro ci sarebbe la 270 liscia, ma non credo valga la pena
http://it.gigabyte.com/products/page/vga/gv-r927xoc-2gdrev_20/
è lunga 29cm. ti entra ?
ok ci dò un'occhiata, grazie mille!
di funzionare dovrebbe funzionare anche senza flashare nulla. La mia ipotesi iniziale era proprio per un worst case, che non si dovrebbe verificare mai!
leggi un po' qui:
http://www.tonymacx86.com/buying-advice/112526-what-about-amds-r9-series-280x-290x-our-hackintoshes-further-explanation-5.html
a quanto ho capito io, il problema era con OS 10.5, per motivi legati ai drivers (di bootare bootava), con le release successive, non devi fare nulla.
purtroppo, se vuoi restare su AMD, dovresti ripiegare sulle 270x, ma attento, alcuni modelli (tipo asus) specificano max 2560x1600, mentre le gigabyte vanno a 4k
ad esempio la R927XOC-2GI andrebbe benissimo, e stai sotto le 200 euro.
se vuoi risparmiare altre 20 euro ci sarebbe la 270 liscia, ma non credo valga la pena
http://it.gigabyte.com/products/page/vga/gv-r927xoc-2gdrev_20/
è lunga 29cm. ti entra ?
sto leggendo la discussione che mi hai linkato, il fatto è che il 99% di quelli che raccontano che funziona, hanno un hakintosh, e non un vero mac pro...io non vorrei che il mac limiti qualcosa o abbia malfunzionamenti o peggio mi si bruci qualche cosa nella scheda logica
illidan2000
08-07-2015, 15:54
sto leggendo la discussione che mi hai linkato, il fatto è che il 99% di quelli che raccontano che funziona, hanno un hakintosh, e non un vero mac pro...io non vorrei che il mac limiti qualcosa o abbia malfunzionamenti o peggio mi si bruci qualche cosa nella scheda logica
bisogna fare altre ricerche :muro:
http://forums.macrumors.com/threads/video-card-upgrade-mac-pro.1854353/
qui dice che ha fatto upgrade da 5770 a 7970
qui parlano di schede più costose, ma pare vadano tutte:
http://us.battle.net/wow/en/forum/topic/15699631352
Major Clock
08-07-2015, 18:11
TA DAAAAAA: review Acer XR341CK di tftcentral (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/acer_xr341ck.htm)
Obrigado
08-07-2015, 18:42
TA DAAAAAA: review Acer XR341CK di tftcentral (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/acer_xr341ck.htm)
bel merdone
skippa i frame con le nvidia se settato a 75hz....
ma veramente la situazione inizia a rasentare il ridicolo.... davvero....
tra bleed, macchie di polvere, pixel morti, frameskip, pixel inversion, e input lag alti... trovare oggi un monitor decente e' impossibile
Major Clock
08-07-2015, 18:56
Sto leggendo la rev ora..... wait what?
The XR341CK features an LG.Display LM340WU2-SSA1 AH-IPS panel [.....] Incidentally this is the same panel we saw used in the Dell U3415W display as well.
:sbonk:
TigerTank
08-07-2015, 19:15
bel merdone
skippa i frame con le nvidia se settato a 75hz....
ma veramente la situazione inizia a rasentare il ridicolo.... davvero....
tra bleed, macchie di polvere, pixel morti, frameskip, pixel inversion, e input lag alti... trovare oggi un monitor decente e' impossibile
Esatto Obri.....quello che penso anch'io.
Infatti al momento non ho scimmie e mi tengo stretto il mio "baracchino" da 300€ ma con pannello di qualità ottima. L'idea di spendere così tanto per avere dei difetti o dei problemi del genere non mi garba nemmeno un pò...
bisogna fare altre ricerche :muro:
http://forums.macrumors.com/threads/video-card-upgrade-mac-pro.1854353/
qui dice che ha fatto upgrade da 5770 a 7970
qui parlano di schede più costose, ma pare vadano tutte:
http://us.battle.net/wow/en/forum/topic/15699631352
cavolo più mi addentro nella cosa e più trovo delle "magagne"...da quel che ho capito, è necessario anche avere un alimentatore supplementare esterno! echepalle!
io speravo fossero sufficienti i 2 spinotti che già avevo nella mia precedente scheda, invece missà che si deve fare un cablaggio, far uscire i cavi dal mac pro e collegarli all'alimentatore supplementare, è così o mi sbaglio?
ciao grazie ancora per il tuo aiuto
Sto leggendo la rev ora..... wait what?
:sbonk:
Cioè, 1000 e passa € di monitor, e skippa i frame? :doh:
E se il pannello è lo stesso del Dell U3415W, vuol dire che non è un pannello progettato per andare a 75hz.... Acer, che ce stai a pigghià pou :ciapet: ? :doh:
Inoltre se già patische di BLB e Glow elevato il modello inviato a TFT-C, non oso immaginare come saranno quelli che arriveranno agli sventurati utenti...
C'è da dire che però l'imput lag è davvero molto basso per un IPS 3440x1440.
TigerTank
09-07-2015, 13:19
Cioè, 1000 e passa € di monitor, e skippa i frame? :doh:
E se il pannello è lo stesso del Dell U3415W, vuol dire che non è un pannello progettato per andare a 75hz.... Acer, che ce stai a pigghià pou :ciapet: ? :doh:
Inoltre se già patische di BLB e Glow elevato il modello inviato a TFT-C, non oso immaginare come saranno quelli che arriveranno agli sventurati utenti...
C'è da dire che però l'imput lag è davvero molto basso per un IPS 3440x1440.
Acer mi ha sempre soddisfatto come portatili...ma in quanto a monitor...
Ne ho avuto uno anni fà ed era penoso, carenza estrema sui gialli tant'è che quando poi presi il Samsung 120Hz, pure lui tn, la resa dei colori sembrava tutt'altro mondo.
Acer mi ha sempre soddisfatto come portatili...ma in quanto a monitor...
Ne ho avuto uno anni fà ed era penoso, carenza estrema sui gialli tant'è che quando poi presi il Samsung 120Hz, pure lui tn, la resa dei colori sembrava tutt'altro mondo.
Anche li ci sarà Acer e Acer, diversamente da te i portatili Acer non mi hanno mai fatto impazzire, ma ho provato un V-Nitro e non era davvero niente male.
Certo che però spendere 1000+€ per un Acer, quando con meno di 800€ si può prendere un DELL con lo stesso pannello, mi pare un po assurdo, freesync o meno..
Ma aspetto anche di vedere come sarà (e quanto costerà) quello col Gsync.
TigerTank
09-07-2015, 14:11
Certo che però spendere 1000+€ per un Acer, quando con meno di 800€ si può prendere un DELL con lo stesso pannello, mi pare un po assurdo, freesync o meno..
Ma aspetto anche di vedere come sarà (e quanto costerà) quello col Gsync.
Ti quoto, infatti è la stessa cosa che ho pensato anch'io.
Tanto vale farsi un Dellone.
JamesTrab
09-07-2015, 14:40
Qui in Italia il monitor 34" 21:9 1440p ips più economico è il Philips BDM3470UP che si trova anche a 625€ più spedizioni.
Curioso il fatto che non trovo pareri da nessuna parte eccetto la recensione di Digitalversus che purtroppo non è proprio rinomato per la qualità dei suoi articoli... qualcuno qui sa come va?
Comprando fuori amazon un monitor con un bleeding tremendo è molto probabile che sei costretto a tenerlo, vero?
Major Clock
09-07-2015, 15:55
Qui in Italia il monitor 34" 21:9 1440p ips più economico è il Philips BDM3470UP che si trova anche a 625€ più spedizioni.
Curioso il fatto che non trovo pareri da nessuna parte eccetto la recensione di Digitalversus che purtroppo non è proprio rinomato per la qualità dei suoi articoli... qualcuno qui sa come va?
Comprando fuori amazon un monitor con un bleeding tremendo è molto probabile che sei costretto a tenerlo, vero?
Inizialmente era apparso solo in qualche paese nordico tipo svezia/danimarca ma anche negli uk non era arrivato, evidentemente ora ne han sfornati altri ma in pratica è un clone dell'LG, quindi equivalente o inferiore (se non ha calibrazione hardware per es). Cmq tra AOC, LG e Philips stan tutti in meno di 40€ quindi ciappati l'AOC
Review non ne ho lette però quindi ti riporto solo roba letta nei forum in giro.
Per la garanzia, ogni negozio che vende in EU _deve_ vendere con garanzia europea. Inoltre c'è quella italiana per alcuni negozi vendono in ita. Poi per legge hai diritto di recesso entro i 14gg lavorativi se compri online. E' una legge dello stato, non c'è negozio che vende in ita che ti possa negare il diritto di recesso con raccomandata entro i 10gg dalla data della fattura. Chiaro che gli devi rimandare la roba "come nuova" non sfregiata o bruciata o senza dei pezzi eh :stordita:
illidan2000
09-07-2015, 17:08
cavolo più mi addentro nella cosa e più trovo delle "magagne"...da quel che ho capito, è necessario anche avere un alimentatore supplementare esterno! echepalle!
io speravo fossero sufficienti i 2 spinotti che già avevo nella mia precedente scheda, invece missà che si deve fare un cablaggio, far uscire i cavi dal mac pro e collegarli all'alimentatore supplementare, è così o mi sbaglio?
ciao grazie ancora per il tuo aiuto
basterebbe forse vedere che il TDP della 5870 (188w) è simile a quello della 270x (180w)... non mi preoccuperei per questo. Niente alimentatori esterni
il problema ci sarebbe con la 7970, che arriva a 250w
basterebbe forse vedere che il TDP della 5870 (188w) è simile a quello della 270x (180w)... non mi preoccuperei per questo. Niente alimentatori esterni
il problema ci sarebbe con la 7970, che arriva a 250w
ah ok io mi ero preoccupato perchè questa (che è la 270x)
http://www.amazon.it/dp/B00FTV4L2S/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=2YC7878FXUEMJ&coliid=I2WXBLIZETH886#productDetails
dice wattaggio 600 watt
mentre questa (la 280x)
http://www.amazon.it/dp/B00GUM0HZK/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=2YC7878FXUEMJ&coliid=I2GMWHUM1JZ19Q
wattaggio 600 watt, quindi consumano uguale???
Si vabbè raga... ma tra la 5870 e la 270x prestazionalmente c'è un bel po di differenza, io l'ho avuta la 5870 e prestazionalmente senza tessellatura se la gioca con una 265 ma se deve elaborare scene con tesselatura attiva va meno di una 260x e poco piu di una 250x...Senza contare i picchi, una 5870 aveva anche picchi di 250w sopratutto se in OC...
Discorso un po diverso per la 6950 che invece si avvicina ed eguaglia quasi la serie 78xx e R7 sia per prestazioni che consumi...
MrBrillio
10-07-2015, 08:18
TA DAAAAAA: review Acer XR341CK di tftcentral (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/acer_xr341ck.htm)
Ma la questione di skippare i frame si presenta perchè siamo oltre le specifiche del refresh del monitor? Non è un problema dato dal fatto che a quella risoluzione il dp è quasi al limite della banda con quel refresh vero?
Perchè i 21:9 mi interessano parecchio....ma senza una versione con gsync e che sia almeno 75hz resto con il mio fido swift e vivo felice :D
Io vorrei davvero vedere qualche test del benq con DSR attivo (anche se in SLi con gsync non riesco ad attivarlo con il rog :muro: )
Si vabbè raga... ma tra la 5870 e la 270x prestazionalmente c'è un bel po di differenza, io l'ho avuta la 5870 e prestazionalmente senza tessellatura se la gioca con una 265 ma se deve elaborare scene con tesselatura attiva va meno di una 260x e poco piu di una 250x...Senza contare i picchi, una 5870 aveva anche picchi di 250w sopratutto se in OC...
Discorso un po diverso per la 6950 che invece si avvicina ed eguaglia quasi la serie 78xx e R7 sia per prestazioni che consumi...
ma questi picchi li hai solo quando giochi in maniera ultraspinta, o sbaglio?
io devo usare il mac di lavoro solo per fare editing video con fcpx, quindi non credo di arrivare ad affaticarla più di tanto, se non durante il rendering
il mio obiettivo è di avere un rendering e una maggiore reattività rispetto a quella che ho adesso (5870), con la possibilità di collegarci un monitor 4k a 60 Hz
il tutto senza rischiare di bruciare la scheda logica del mac pro o avere problemi di compatibilità o crash di sistema
per ora, grazie anche a illidan2000, ho ristretto il raggio d'azione a queste:
http://www.amazon.it/dp/B00FTV4L2S/ref=wl_it_dp_o_pC_S_ttl?_encoding=UTF8&colid=2YC7878FXUEMJ&coliid=I2WXBLIZETH886
http://www.amazon.it/dp/B00BBKO65S/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=2YC7878FXUEMJ&coliid=I3TBKPMPPJNSGP
http://www.amazon.it/Sapphire-11221-20-20G-Radeon-scheda-video/dp/B00OH51YPE/ref=pd_sim_sbs_147_9?ie=UTF8&refRID=1AEXCAC722SY6N0AHGBH
qualche suggerimento?
ma questi picchi li hai solo quando giochi in maniera ultraspinta, o sbaglio?
io devo usare il mac di lavoro solo per fare editing video con fcpx, quindi non credo di arrivare ad affaticarla più di tanto, se non durante il rendering
il mio obiettivo è di avere un rendering e una maggiore reattività rispetto a quella che ho adesso (5870), con la possibilità di collegarci un monitor 4k a 60 Hz
il tutto senza rischiare di bruciare la scheda logica del mac pro o avere problemi di compatibilità o crash di sistema
per ora, grazie anche a illidan2000, ho ristretto il raggio d'azione a queste:
http://www.amazon.it/dp/B00FTV4L2S/ref=wl_it_dp_o_pC_S_ttl?_encoding=UTF8&colid=2YC7878FXUEMJ&coliid=I2WXBLIZETH886
http://www.amazon.it/dp/B00BBKO65S/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=2YC7878FXUEMJ&coliid=I3TBKPMPPJNSGP
http://www.amazon.it/Sapphire-11221-20-20G-Radeon-scheda-video/dp/B00OH51YPE/ref=pd_sim_sbs_147_9?ie=UTF8&refRID=1AEXCAC722SY6N0AHGBH
qualche suggerimento?
No ma figurati per il tuo uso la 5870 va benissimo, era piu per essere chiari della differenza architetturale tra 5870 e 270x non per altro... Ancora ora anche in gaming la 5870 nonostante sia una scheda di 5 anni fa la dice ancora lunga ;)
io devo usare il mac di lavoro solo per fare editing video con fcpx, quindi non credo di arrivare ad affaticarla più di tanto, se non durante il rendering
il mio obiettivo è di avere un rendering e una maggiore reattività rispetto a quella che ho adesso (5870), con la possibilità di collegarci un monitor 4k a 60 Hz
il tutto senza rischiare di bruciare la scheda logica del mac pro o avere problemi di compatibilità o crash di sistema
cut
qualche suggerimento?
Sì, se ti ritrovi davanti a così tanti compromessi secondo me le due strade più semplici sono queste.
1- Cambi (o ti fai cambiare) macchina
2- Utilizzi il monitor che vuoi ma nel momento in cui lancerai il render gli cambi la risoluzione video abbassandola, magari al vecchio FHD. A render finito la riporti a Wqhd/4K che sia.
Hermes
Major Clock
10-07-2015, 09:50
Ma la questione di skippare i frame si presenta perchè siamo oltre le specifiche del refresh del monitor? Non è un problema dato dal fatto che a quella risoluzione il dp è quasi al limite della banda con quel refresh vero?
Perchè i 21:9 mi interessano parecchio....ma senza una versione con gsync e che sia almeno 75hz resto con il mio fido swift e vivo felice :D
Io vorrei davvero vedere qualche test del benq con DSR attivo (anche se in SLi con gsync non riesco ad attivarlo con il rog :muro: )
Mi pare che il frame skipping avvenga solo con gpu non-freesync (anche amd ma senza supporto freesync) oltre i 60hz. In pratica è quello che succede anche col Dell e tutti gli altri 21:9, non si occano e se lo fai skippa frame. La banda teorica permetterebbe di arrivare anche a 120hz (al 100% del rendimento che non è realistico, ma insomma fino a 100hz passerebbero) il problema diventa il response time troppo alto e avresti tutto blurrato e/o ghosting a manetta. Pannelli del genere con response time di 1 max 2 ms reali non si possono fare mentre come dice anche la review per reggere i 75hz basta stare sotto i 6.94ms (sempre reali non teorici) che è già una mezza impresa a quanto pare. Questi sono pannelli vecchi di almeno un anno su cui è montata una circuiteria con un chip supercool che ti vendono a 400/600€
Per me sta review ha segnato la fine di ogni speranza in questi monitor. Non che "vadano male" ma non han niente di nuovo, solo griffe, marchi e un bel packaging :O
Costassero 800€ giusto perchè sono un tossico di tecnologia ci potrei pensare ma così..... :uh:
Sì, se ti ritrovi davanti a così tanti compromessi secondo me le due strade più semplici sono queste.
1- Cambi (o ti fai cambiare) macchina
2- Utilizzi il monitor che vuoi ma nel momento in cui lancerai il render gli cambi la risoluzione video abbassandola, magari al vecchio FHD. A render finito la riporti a Wqhd/4K che sia.
Hermes
1- opzione al momento non prevista
2- il problema è capire se una scheda è supportata o meno dal mac pro (non hackitosh e quindi un po' più difficile da far "digerire" schede non create apposta per mac)
Sì ma senza offesa, questa è la sezione dei monitor. Se il problema è mac-vga meglio cambiare sezione, tipo quella del mac. :D
Hermes
illidan2000
10-07-2015, 10:54
ma questi picchi li hai solo quando giochi in maniera ultraspinta, o sbaglio?
io devo usare il mac di lavoro solo per fare editing video con fcpx, quindi non credo di arrivare ad affaticarla più di tanto, se non durante il rendering
il mio obiettivo è di avere un rendering e una maggiore reattività rispetto a quella che ho adesso (5870), con la possibilità di collegarci un monitor 4k a 60 Hz
il tutto senza rischiare di bruciare la scheda logica del mac pro o avere problemi di compatibilità o crash di sistema
per ora, grazie anche a illidan2000, ho ristretto il raggio d'azione a queste:
qualche suggerimento?
ovviamente la gigabyte 270x.... le altre due consumano molto di più, e ti vai a prendere dei rischi inutili
togli i link, sono vietati, verso gli shop (si possono nominare tranquillamente, ma non mettere link specifici)
Mi pare che il frame skipping avvenga solo con gpu non-freesync (anche amd ma senza supporto freesync) oltre i 60hz. In pratica è quello che succede anche col Dell e tutti gli altri 21:9, non si occano e se lo fai skippa frame. La banda teorica permetterebbe di arrivare anche a 120hz (al 100% del rendimento che non è realistico, ma insomma fino a 100hz passerebbero) il problema diventa il response time troppo alto e avresti tutto blurrato e/o ghosting a manetta. Pannelli del genere con response time di 1 max 2 ms reali non si possono fare mentre come dice anche la review per reggere i 75hz basta stare sotto i 6.94ms (sempre reali non teorici) che è già una mezza impresa a quanto pare. Questi sono pannelli vecchi di almeno un anno su cui è montata una circuiteria con un chip supercool che ti vendono a 400/600€
Per me sta review ha segnato la fine di ogni speranza in questi monitor. Non che "vadano male" ma non han niente di nuovo, solo griffe, marchi e un bel packaging :O
Costassero 800€ giusto perchè sono un tossico di tecnologia ci potrei pensare ma così..... :uh:
aspettiamo la versione g-sync....
Lawlieth
10-07-2015, 11:46
Si hanno novità sul nuovo Asus ROG Swift che dovrebbe uscire ? 1440p IPS 144hz
Lothianis
10-07-2015, 12:51
Salve a tutti, dovrei sostituire il mio glorioso Samsung T220 22" 1050p con un nuovo monitor.. dal 2008 non mi aggiorno in fatto di monitor anche perchè il suddetto mi da ancora piene soddisfazioni nonstante l'età; ora che sta iniziando a dare segni di cedimento e che mi sto buttando nel mondo della grafica necessito di piu spazio e di dover stare più lontano e rilassato dal pannello..
Uso oltre a grafica: gaming (tanto), postproduzione foto, film.
Ciò sul quale non voglio scendere a compromessi è il tempo di risposta (l'attuale T220 ha 2ms e sopra non voglio andare) e la brillantezza dei colori.. la questione dell'IPS è interessante.. risoluzioni sopra ai 1080p su tipo un 27" hanno veramente senso dal momento in cui io sto di solito ad almeno 40-50cm dal pannello?
Frequenza sopra i 75hz hanno un reale beneficio per i mei usi?
E poi: oled o lcd?
Qualche modello consigliato?
Grazie
TigerTank
10-07-2015, 13:26
aspettiamo la versione g-sync....
Il problema è che purtroppo il gsync non compenserebbe affatto le problematiche e i difetti di cui ha parlato Major Clock...
Se non evolvono anche i pannelli allora tanto vale che i monitor da gaming restino su TN.
Sì ma senza offesa, questa è la sezione dei monitor. Se il problema è mac-vga meglio cambiare sezione, tipo quella del mac. :D
Hermes
ma infatti le prime domande erano relative a un eventuale monitor 4k che può essere visualizzato a piena risoluzione a 60Hz su un mac pro del 2009, poi da cosa nasce cosa
illidan2000
10-07-2015, 15:10
Il problema è che purtroppo il gsync non compenserebbe affatto le problematiche e i difetti di cui ha parlato Major Clock...
Se non evolvono anche i pannelli allora tanto vale che i monitor da gaming restino su TN.
probabile che gli montino su un altro pannello; altrimenti sarebbe già uscito sul mercato credo....
Salve a tutti, dovrei sostituire il mio glorioso Samsung T220 22" 1050p con un nuovo monitor.. dal 2008 non mi aggiorno in fatto di monitor anche perchè il suddetto mi da ancora piene soddisfazioni nonstante l'età; ora che sta iniziando a dare segni di cedimento e che mi sto buttando nel mondo della grafica necessito di piu spazio e di dover stare più lontano e rilassato dal pannello..
Uso oltre a grafica: gaming (tanto), postproduzione foto, film.
Ciò sul quale non voglio scendere a compromessi è il tempo di risposta (l'attuale T220 ha 2ms e sopra non voglio andare) e la brillantezza dei colori.. la questione dell'IPS è interessante.. risoluzioni sopra ai 1080p su tipo un 27" hanno veramente senso dal momento in cui io sto di solito ad almeno 40-50cm dal pannello?
Frequenza sopra i 75hz hanno un reale beneficio per i mei usi?
E poi: oled o lcd?
Qualche modello consigliato?
Grazie
per gaming, ovvio che se hai i 120fps ne benefici, e non poco. Ma se sei abituato la t220, potresti anche sorvolare... Comunque dovresti pure aggiornare il reparto scheda video, spendendo bei dindini...
per la risoluzione: più stai vicino allo schermo, e più ti serve alta. 1080p a 50cm non ha senso; devi andare minimo su 1440p. Se stai oltre i 70cm ci può stare il fullHd.
Oled o Lcd? sembra quasi una provocazione... Gli oled non esistono...
Lothianis
10-07-2015, 15:26
No scusa non fraintendetemi quando dico che non mi aggiorno da anni è davvero cosi..
Ok appurata la questione oled.. :D
Sto per prendere una Titan black o una 980ti come vga, farei l'acquisto insieme infatti..
Quello che mi chiedo è: senza aver mai visto in azione dal vivo un monitor di questo tipo, vale davvero la pena di passare a risoluzioni piu elevate a scapito magari di dover scendere a compromessi nei settaggi dei giochi? (che pretendo sempre di mettere al massimo anche a scapito di perdere qualche frame, cosa che finora con la mia attuale gtx770 riesco sempre a fare a 1050p).
Ora come ora i 1050p del mio 22" mi bastano quindi cercherei cmq un monitor con rapporto pollici pixel paragonabile a questo.
Senonchè magari vedendo in azione un 1440p o più poi cambio idea..
Oltre al gaming però dovrò fare soprattuto grafica e fotografia.
Senonchè magari vedendo in azione un 1440p o più poi cambio idea..
Oltre al gaming però dovrò fare soprattuto grafica e fotografia.
In tal caso, Dell U2715h (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2715h.htm) tutta la vita! :)
Evita la Titan Black, (a meno che non l'hai trovata usata a un buon prezzo) e vai di 980ti diretto (o Titan X se proprio hai soldi da buttare ;) )
Lothianis
10-07-2015, 15:50
Si sono consapevole di questo ma nel campo grafico i calcoli in fp64 li fa molto meglio la serie kepler che maxwell, tuttavia mi sto documentando anche su questo e sul reale beneficio per i programmi che debbo usare (3dsmax, cinema4d, mudbox, after effects, ps e pare che non ne beneficino granchè)
Major Clock
10-07-2015, 16:01
Si sono consapevole di questo ma nel campo grafico i calcoli in fp64 li fa molto meglio la serie kepler che maxwell, tuttavia mi sto documentando anche su questo e sul reale beneficio per i programmi che debbo usare (3dsmax, cinema4d, mudbox, after effects, ps e pare che non ne beneficino granchè)
Visto che mi sembra non hai paura di spendere qualche soldo in più dello stretto necessario, ti faccio una lista di cosa potresti abbinare alla tua 980Ti coi soldi risparmiati dall'inutile Titan-anyone
- Dell U2715H classico 27' 16:9 per tutti gli usi
- Acer XB270HU 144hz gsync per gaming ad alto livello
- Dell U3415W 21:9 curvo per tutti gli usi ma soprattutto gaming
- AOC U3477PQU 21:9 piatto per tutti gli usi ma soprattutto produttività
Picchierai la testa sul pavimento dallo stuporone se passi da un 1050p a uno di questi. Lascia stare i 4k e pure i 1080p.
Si sono consapevole di questo ma nel campo grafico i calcoli in fp64 li fa molto meglio la serie kepler che maxwell, tuttavia mi sto documentando anche su questo e sul reale beneficio per i programmi che debbo usare (3dsmax, cinema4d, mudbox, after effects, ps e pare che non ne beneficino granchè)
Se è quello il tuo obiettivo dovresti pensare ad una Quadro, le Geforce putroppo sono troppo "nerfate" dal lato professionale. :(
Anche solo per utilizzare il colore 10bit (http://www.wazer.eu/10-bit/) hai bisogno di una Quadro o una FireGL, ma anche di un monitor ultra professionale, come EIZO Coloredge, HP Dreamcolor o NEC Spectraview.
Lothianis
10-07-2015, 16:34
Visto che mi sembra non hai paura di spendere qualche soldo in più dello stretto necessario, ti faccio una lista di cosa potresti abbinare alla tua 980Ti coi soldi risparmiati dall'inutile Titan-anyone
- Dell U2715H classico 27' 16:9 per tutti gli usi
- Acer XB270HU 144hz gsync per gaming ad alto livello
- Dell U3415W 21:9 curvo per tutti gli usi ma soprattutto gaming
- AOC U3477PQU 21:9 piatto per tutti gli usi ma soprattutto produttività
Picchierai la testa sul pavimento dallo stuporone se passi da un 1050p a uno di questi. Lascia stare i 4k e pure i 1080p.
uhh grazie per le dritte, ora controllo.
Per ora mi sto informando tanto aspetto nuovi modelli delle 980ti (un pò pompati rispetto alle stock) e magari qualche ribasso sulle stesse quindi per ora è tutto teorico.. sulla spesa avrei sui 1000, ma un occhio al portafoglio ce lo metto d'obbligo dato che son soldi che ricaverei dalla rivendita di una delle mie reflex: di sicuro non mi interessa spendere per feature che non mi interessano.
A pelle sarei ancora orientato sul fullHD ma sto vedendo se riuscite a convincermi del contrario :D
Feature come il G-sync mi lasciano per ora abbastanza indifferente, dato che già ora uso il d3doverrider per forzare v-sync e triple buffer e non ho MAI avuto un problema con nessun gioco sul T220 + varie vga cambiate nel tempo.
Il gaming rimane il restante 40-50% dell'uso dopo grafica-foto.. quindi no quadro e compagnia mi faccio bastare la 980ti.
Ah altra domanda: ma i giochi, in generale, supportano queste risoluzioni "uber"? oppure si assistono a fenomeni di bandaggio nero ai lati?
Vga tipo la 980ti abbinata ad un 2600K@4.5 ghz maxano con relativa tranquillità i giochi in genere anche più pesanti?
ma infatti le prime domande erano relative a un eventuale monitor 4k che può essere visualizzato a piena risoluzione a 60Hz su un mac pro del 2009, poi da cosa nasce cosa
Vero, spesso si parte da una cosa e si finisce a parlarne di altre, comunque, se stai guardando in giro per un eventuale 4k hai sbagliato sezione, di nuovo. ;) :rotfl: :mano:
# Lothianis
Se non sbaglio ci sono delle esperienze dirette, sfogliando indietro il thread dovresti trovare le impressioni d'uso con Pcars e Gta5, non ricordo per certo ma credo anche Bf4 e Tw3. Oppure puoi sempre affidarti a youtube per vedere qual'è l'esperienza con un numero così elevato di pixel da gestire. ;)
Hermes
Major Clock
11-07-2015, 09:09
Ah altra domanda: ma i giochi, in generale, supportano queste risoluzioni "uber"? oppure si assistono a fenomeni di bandaggio nero ai lati?
Vga tipo la 980ti abbinata ad un 2600K@4.5 ghz maxano con relativa tranquillità i giochi in genere anche più pesanti?
Vai super tranquillo in entrambi i casi. Più che altro non è il supporto dei giochi nè il procio il problema (anche se chiaramente il 2600k occato avrà il suo bel daffare) ma proprio la gpu. Non sono ancora abbastanza potenti per andare davvero giù a martello sui settaggi ultra in tutti i giochi specialmente quelli next-gen. Ci vuole Pascal per quello, Q1-2 2016. Infatti considera una 970 "in attesa di" così risparmi un'altra 350€ anche se è chiaro che potrai rivendere la 980ti tra 6-8 mesi se vorrai upgradare a pasquale
Lothianis
11-07-2015, 10:47
Vai super tranquillo in entrambi i casi. Più che altro non è il supporto dei giochi nè il procio il problema (anche se chiaramente il 2600k occato avrà il suo bel daffare) ma proprio la gpu. Non sono ancora abbastanza potenti per andare davvero giù a martello sui settaggi ultra in tutti i giochi specialmente quelli next-gen. Ci vuole Pascal per quello, Q1-2 2016. Infatti considera una 970 "in attesa di" così risparmi un'altra 350€ anche se è chiaro che potrai rivendere la 980ti tra 6-8 mesi se vorrai upgradare a pasquale
signori stamattina ho visto visto un 27" full HD in azione: non se pò vede! :D
Meglio il mio 22" 1050p in rapporto a questo per cui si mentre tornavo dal media in motorino ho pensato esattamente questo: piglio una 970 usata e buonanotte per il momento :D
Non fatico a crederti, il FHD su un 27" è un pelino troppo come PP, almeno per uso e distanza monitor. ;) Non per niente questa discussione non ha niente a che fare con il FHD. :D
Ormai hai deciso, ma prova lo stesso a dare un'occhiata ad un 27" wqhd. :mano:
Hermes
Lothianis
11-07-2015, 13:20
Ma infatti in funzione del fatto che dopo stamattina sicuramente prenderò un 27" 1440p aspetto nuove vga del prossimo anno per avere una garanzia di performance a settaggi masssimi ;)
Natalu88
13-07-2015, 10:13
Ma infatti in funzione del fatto che dopo stamattina sicuramente prenderò un 27" 1440p aspetto nuove vga del prossimo anno per avere una garanzia di performance a settaggi masssimi ;)
imho spendere 700 e passa euro per la 980ti nel tuo caso non è molto sensato, giocare ai massimi dettagli si ok, ma non che per ogni gioco uscito a cazzo di cane dalle software house si debba correre a cambiare vga, io ho una r9 290x lightning e overcloccata va benissimo sui 1440p a 60hz, aspettare pascal significa prendere una vga fra non meno di 7 o 8 mesi, una cosa interessante da fare potrebbe essere mettere una gtx 980 previo informarti che uso di cuda e calcoli in virgola fanno i programmi che necessiti, e ancora meglio se sfruttano opencl prendere con tipo 2 soldi una r9 290x usata e sfruttarla finche non esce la nuova litografia e poi decidere se cambiare, potresti lapidare un sacco di soldi inutilmente, come quelli che si sono lanciati sulle titanx all'uscita
Lothianis
13-07-2015, 15:40
Infatti domani mi arriva una 980 usata e buonanotte al secchio :D
Major Clock
13-07-2015, 15:45
Con una 980 ti togli più di una soddisfazione con i 3440x1440, just sayin'
arrivato da un paio di giorni lg 34um95 :D
soddisfatto dell'acquisto... l'unico neo è il tasto osd un pò scomodo... per il resto ottimo monitor..
Natalu88
13-07-2015, 17:34
Infatti domani mi arriva una 980 usata e buonanotte al secchio :D
ottima scelta imho:)
Major Clock
13-07-2015, 17:56
arrivato da un paio di giorni lg 34um95 :D
soddisfatto dell'acquisto... l'unico neo è il tasto osd un pò scomodo... per il resto ottimo monitor..
Credo che sei il primo qui ad avere l'LG. Dicci di più. Colori? Dovrebbero essere quasi perfetti visto che ha calibrazione hardware. Ma soprattutto: a bleeding come sta? Foto schermo nero con luminosità a 100% e poi con quella che hai settato per l'uso quotidiano?
MrBrillio
13-07-2015, 18:35
Uffaaaa io voglio un 34 con gsync :(
Credo che sei il primo qui ad avere l'LG. Dicci di più. Colori? Dovrebbero essere quasi perfetti visto che ha calibrazione hardware. Ma soprattutto: a bleeding come sta? Foto schermo nero con luminosità a 100% e poi con quella che hai settato per l'uso quotidiano?
Mi accodo alla richiesta di foto, se puoi anche un bel gradiente. :ave: :D
Hermes
°Phenom°
13-07-2015, 22:49
Dato che finalmente cambierò il mio ormai vecchio dell u2412m, mi stavo orientando su un 2560x1440 ips e 120/144hz, am anche con un buon input lag. Che ve ne pare di questo modello: https://www.asus.com/Monitors/MG279Q/ ?
Qui una review di tft: http://www.tftcentral.co.uk/reviews/asus_mg279q.htm
Da quel poco che ne capisco di monitor non mi sembra affatto male, lo troverei sui 520/530 euro.
Se avete altre proposte elencate :D
Major Clock
13-07-2015, 23:08
Dato che finalmente cambierò il mio ormai vecchio dell u2412m, mi stavo orientando su un 2560x1440 ips e 120/144hz, am anche con un buon input lag. Che ve ne pare di questo modello: https://www.asus.com/Monitors/MG279Q/ ?
Qui una review di tft: http://www.tftcentral.co.uk/reviews/asus_mg279q.htm
Da quel poco che ne capisco di monitor non mi sembra affatto male, lo troverei sui 520/530 euro.
Se avete altre proposte elencate :D
Ma veramente io ti consiglierei di aspettare. Al momento è l'unico freesync IPS 144hz, e cmq il freesync è cappato a 90fps, ma più che altro vari utenti hanno riportato problemi. Molto bleeding, flickering, dead/stuck pixel, banding, angoli che si "oscurano"..... praticamente ti può capitare di tutto. O anche niente ovviamente. Magari i batch successivi saranno meglio, ma per ora è così.
°Phenom°
13-07-2015, 23:18
Ma che combina asus a mettere in commercio un monitor con tutti sti problemi... comunque il cap freesync 90hz non mi importa più di tanto, visto che comunque per la maggior parte dei titoli pesanti giocherò a 60hz visto che generare così tanti frame con una buona qualitá grafica é difficile a singola vga a 2560x1440. Riguardo ai monitor tn di adesso, si avvicinano alla qualitá di un ips tipo il mio dell u2412m? Perché nel caso, tralasciando gli angoli di visione, costerebbero anche meno oltre ad avere meno input lag. Magari se sai consigliarmo qualche modello, possibilmente freesync, sennó aspetto :D
Grazie mille in ogni caso ;)
Major Clock
13-07-2015, 23:24
Me spias non ne conosco molti, anzi diciamo che ho sentito parlare solo di uno, il BenQ XL2730Z. Praticamente il fratello freesync del celeberrimo ROG. Ma non so se abbia difetti particolari o altre caratteristiche. Vedrai che altri ti sapranno dire ;)
edit: per la cronaca, ci sarebbe anche l'LG 34UM67, ultrawide freesync, ma è 60hz e fhd. Però IPS.
°Phenom°
13-07-2015, 23:35
Ora do un occhiata a questo benq thx :) Riguardo alla qualità tra tn odierni e ips come siamo messi invece (tralasciando gli angoli di visione)?
Ma che combina asus a mettere in commercio un monitor con tutti sti problemi... comunque il cap freesync 90hz non mi importa più di tanto, visto che comunque per la maggior parte dei titoli pesanti giocherò a 60hz visto che generare così tanti frame con una buona qualitá grafica é difficile a singola vga a 2560x1440. Riguardo ai monitor tn di adesso, si avvicinano alla qualitá di un ips tipo il mio dell u2412m? Perché nel caso, tralasciando gli angoli di visione, costerebbero anche meno oltre ad avere meno input lag. Magari se sai consigliarmo qualche modello, possibilmente freesync, sennó aspetto :D
Grazie mille in ogni caso ;)
Concordo, quell'Asus li ha il sync cappato a 90hz, non ho più seguito la vicenda ed anche qui non hanno saputo rispondermi se poi Asus ha modificato l'elettronica, ma non credo. Non solo, ma ultimamente (mesi) Asus sforna monitor di qualità dubbia. Su altre diagonali e modelli c'è chi ha lamentato infiltrazione di polvere e perfino insetti morti tra vetro e pannello. :doh:
Se però sei fissato con Asus, allora ti consiglio uno store tra quelli che, in caso di problemi, siano meno problematici nella sostituzione/rimborso. Amazon a parte meglio contattarli via mail preventivamente in modo da avere una risposta certa nel caso in cui. :tie:
Non so quanto sia aggiornata (credo abbastanza), ma questa potrebbe essere una possibile lista in cui scegliere il candidato all'acquisto. https://en.wikipedia.org/wiki/FreeSync#List_of_FreeSync-compatible_monitors :D
Purtroppo però, in base ai tuoi (che sono quelli di molti di noi) criteri è una scelta molto limitata. :cry:
Hermes
Edit.
Se prendi in esame il freesync, non guardare solo il valore massimo, ma anzi, è altrettanto importante quello minimo. ;)
Lothianis
14-07-2015, 10:05
Domanda probabilmente sciocca: ma il vsync attivato mediante d3doverrider come ho sempre fatto è davvero fuori moda ormai? :D
Verrà sostituito dai vari g-syinc, freesync?
Sono cose diverse e complementari. Prova a vedere cos'è l'adaptive sync (gsync o freesync che sia) e confrontalo poi con il vsync. :D
Hermes
Edit.
No, cerca anche frame rate target control (amd) e l'equivalente nvidia di cui mi sfugge la sigla ora. ;)
°Phenom°
14-07-2015, 11:35
Alla fine credo che andrò di benq XL2730Z, costicchia ma tutti lo lodano, unica perplessitá é il pannello di tipo tn, che però dicono sia di ottima qualitá non sfigurando molto rispetto ad un ips se tarato correttamente.
illidan2000
14-07-2015, 12:43
Domanda probabilmente sciocca: ma il vsync attivato mediante d3doverrider come ho sempre fatto è davvero fuori moda ormai? :D
Verrà sostituito dai vari g-syinc, freesync?
Hai uno o due fps di lag rispetto al g-synch, poiché devi attivare per forza il triple buffer
Inviato dal mio LG-D858HK utilizzando Tapatalk
Lothianis
14-07-2015, 13:25
Che intendi per lag in questo caso?
°Phenom°
14-07-2015, 14:13
Con il vsync classico introduci input lag, mentre l'adaptive sync sincronizza comunque i frame come un normale vsync ma non introduce input lag come se fossi con vsync disattivato :)
Lothianis
14-07-2015, 14:24
Okk tutto chiaro, ma a scapito di quanta penalità in termini prestazionali?
Immagino sia più pesante di un normale vsync (oltre ovviamente all'ulteriore esborso per il monitor che supporta tale tecnologia)
°Phenom°
14-07-2015, 16:31
Il gsync fa perdere circa tipo un 2 frame, il freesync nulla, quindi alla fine non incididono sulle perf :D
giannifalko
14-07-2015, 23:34
Il Benq bl2710pt è un va come il mio, e non posso che consigliartelo perchè mi sto trovando molto bene, pochissimo ghosting, e pochissimo blacklight, nessun banding e fino ad ora nemmeno flickering in nessuna applicazione, però c'è da dire che non sono esattamente uguali, il mio è amva e il sopracitato ahva
Per la cronaca ho preso il benq 2710pt! Menomale che ho preso questo monitor con ingresso dvi, poichè l'hdmi della mia scheda non supporta la massima soluzione ma solo il fullHD. Solo con il dvi riesco a ottenere la risoluzione 1560 x 1440. Mentre la dimensione degli elementi l'ho impostato su 125%.
Grazie!
Natalu88
15-07-2015, 01:51
Per la cronaca ho preso il benq 2710pt! Menomale che ho preso questo monitor con ingresso dvi, poichè l'hdmi della mia scheda non supporta la massima soluzione ma solo il fullHD. Solo con il dvi riesco a ottenere la risoluzione 1560 x 1440. Mentre la dimensione degli elementi l'ho impostato su 125%.
Grazie!
che rev della hdmi ha la 6450? la prima? dovrebbe andare a 30hz sui 1440p, comunque la dvi la hanno più o meno tutti monitor e ci dovrebbe anche essere la display port, la scheda è onestamente vecchiotta, riguardo al pannello come ti trovi?
Per la cronaca ho preso il benq 2710pt! Menomale che ho preso questo monitor con ingresso dvi, poichè l'hdmi della mia scheda non supporta la massima soluzione ma solo il fullHD. Solo con il dvi riesco a ottenere la risoluzione 1560 x 1440. Mentre la dimensione degli elementi l'ho impostato su 125%.
Grazie!
A leggere le specifiche sul sito Amd non direi, anche la displayport ti permette di gestire il wqhd a risoluzione nativa. :D
Hermes
TigerTank
15-07-2015, 09:12
A leggere le specifiche sul sito Amd non direi, anche la displayport ti permette di gestire il wqhd a risoluzione nativa. :D
Hermes
La dp infatti è l'attuale connessione di riferimento per i 1440p@144Hz, i 1440p 21:9 e i 4K. Il dvi ormai inizia a cedere il passo(anche se va ancora benone per i 1440p 60hz). C'è anche l'hdmi 2.0 ma io la vedo più per fini multimediali. :)
giannifalko
15-07-2015, 20:57
che rev della hdmi ha la 6450? la prima? dovrebbe andare a 30hz sui 1440p, comunque la dvi la hanno più o meno tutti monitor e ci dovrebbe anche essere la display port, la scheda è onestamente vecchiotta, riguardo al pannello come ti trovi?
La scheda video che ho non ha la display port! Ho provato invece a mettere il cavo hdmi compreso nella confezione del monitor e la risoluzione massima che ottengo e 1920x 1080. Solo con il dvi ottengo la risoluzione nativa 2560x 1440. Vi chiedo,vale la pena cambiare la scheda video al fine di utilizzare la display port? Ottengo dei miglioramenti, anche avendo scheda madre e processore come indicato in firma?
Infatti stavo pensando di sotituire l'attuale sapphire con dissipazione passiva con la Sapphire Ultimate R7 250 1GB GDDR5Radeon HD6450 sempre con dissipazione passiva. Vi chiedo vale la pena, considerando il resto dell'hardware?
Per quanto riguarda il monitor, sono pienamente soddisfatto. La scelta è stata determinata dalle sue caratteristiche finalizzate a tutelare la salute degli occhi.
Grazie!
illidan2000
16-07-2015, 02:21
La scheda video che ho non ha la display port! Ho provato invece a mettere il cavo hdmi compreso nella confezione del monitor e la risoluzione massima che ottengo e 1920x 1080. Solo con il dvi ottengo la risoluzione nativa 2560x 1440. Vi chiedo,vale la pena cambiare la scheda video al fine di utilizzare la display port? Ottengo dei miglioramenti, anche avendo scheda madre e processore come indicato in firma?
Infatti stavo pensando di sotituire l'attuale sapphire con dissipazione passiva con la Sapphire Ultimate R7 250 1GB GDDR5Radeon HD6450 sempre con dissipazione passiva. Vi chiedo vale la pena, considerando il resto dell'hardware?
Per quanto riguarda il monitor, sono pienamente soddisfatto. La scelta è stata determinata dalle sue caratteristiche finalizzate a tutelare la salute degli occhi.
Grazie!
Se già arrivi alla risoluzione nativa, non vale la pena di cambiare scheda video
(tranne se proprio vuoi una scheda migliore come performance)
Inviato dal mio LG-D858HK utilizzando Tapatalk
La scheda video che ho non ha la display port!
Ah, una versione particolare che ne è priva. :cry:
Ho provato invece a mettere il cavo hdmi compreso nella confezione del monitor e la risoluzione massima che ottengo e 1920x 1080. Solo con il dvi ottengo la risoluzione nativa 2560x 1440.
Come da specifiche sul sito Amd del resto. ;)
Vi chiedo,vale la pena cambiare la scheda video al fine di utilizzare la display port? Ottengo dei miglioramenti, anche avendo scheda madre e processore come indicato in firma?
Infatti stavo pensando di sotituire l'attuale sapphire con dissipazione passiva con la Sapphire Ultimate R7 250 1GB GDDR5Radeon HD6450 sempre con dissipazione passiva. Vi chiedo vale la pena, considerando il resto dell'hardware?
Per quanto riguarda il monitor, sono pienamente soddisfatto. La scelta è stata determinata dalle sue caratteristiche finalizzate a tutelare la salute degli occhi.
Grazie!
Dipende da tante cose. Con il monitor ci lavori/navighi oppure anche ci giochi e a quali giochi?
Se ci lavori/navighi quoto illidan2000, rimani così tanto una scheda video più veloce non stravolgerà l'uso di browser e programmi. :D
Se anche ci giochi dipende dai giochi, perchè per gestire le ultime uscite con filtri ed effetti vari dovresti puntare alla fascia altissima (furyx o 980ti), ma a quel punto saresti cpu limited e quindi tanto varrebbe programmare di cambiare in toto la macchina. :stordita:
Hermes
giannifalko
16-07-2015, 10:29
Ah, una versione particolare che ne è priva. :cry:
Come da specifiche sul sito Amd del resto. ;)
Dipende da tante cose. Con il monitor ci lavori/navighi oppure anche ci giochi e a quali giochi?
Se ci lavori/navighi quoto illidan2000, rimani così tanto una scheda video più veloce non stravolgerà l'uso di browser e programmi. :D
Se anche ci giochi dipende dai giochi, perchè per gestire le ultime uscite con filtri ed effetti vari dovresti puntare alla fascia altissima (furyx o 980ti), ma a quel punto saresti cpu limited e quindi tanto varrebbe programmare di cambiare in toto la macchina. :stordita:
Hermes
Grazie per le risposte!
E' da diversi anni che non gioco! Infatti non sento la necessità di cambiare macchina per l'utilizzo quotidiano. Riesco a fare tutto senza notare alcun problema di rallentamento. Avevo pensato di cambiare scheda video solamente per utilizzare il monitor e in particolare l'ingresso displayport. Se in futuro avrò meno impegni potrò utilizzare il pc per lavorare su immagini e filmati, e semmai cambio la macchina. Ma adesso non ho molto tempo!
A presto!
Credo che sei il primo qui ad avere l'LG. Dicci di più. Colori? Dovrebbero essere quasi perfetti visto che ha calibrazione hardware. Ma soprattutto: a bleeding come sta? Foto schermo nero con luminosità a 100% e poi con quella che hai settato per l'uso quotidiano?
Mi accodo alla richiesta di foto, se puoi anche un bel gradiente. :ave: :D
Hermes
Dopo qualche giorno di utilizzo vi posso dire che ha colori ottimi, soprattutto dopo aver calibrato.
I difetti sono il bleeding e livello di nero non eccelso.
anche se il bleeding è un difetto comune (chi piu chi meno) in tutti gli ips
luminosità 100%
http://i57.tinypic.com/2ephkwk.jpg
utilizzo quotidiano 60%
http://i61.tinypic.com/xbbc5d.jpg
Ieri ho provato un po un Del U2715h, davvero ottimo, il confronto col mio Samsung è impietoso. :cry:
Se solo facessero un bel IPS 32'' lo prenderei al volo, ma mi sa che dovrò passare direttamente al 4k (o un 34'' 21:9).
Dopo qualche giorno di utilizzo vi posso dire che ha colori ottimi, soprattutto dopo aver calibrato.
I difetti sono il bleeding e livello di nero non eccelso.
anche se il bleeding è un difetto comune (chi piu chi meno) in tutti gli ips
luminosità 100%
utilizzo quotidiano 60%
Grazie, foto con lo smartphone? :D
Riesci mica a fare anche una foto di un gradiente? Te lo chiedo in quanto avevo letto di straforo (ovvero in velocità) di qualche problemino sugli Lg. :stordita:
Hermes
Grazie, foto con lo smartphone? :D
Riesci mica a fare anche una foto di un gradiente? Te lo chiedo in quanto avevo letto di straforo (ovvero in velocità) di qualche problemino sugli Lg. :stordita:
Hermes
questa l'ho fatta con la reflex ;)
http://i59.tinypic.com/2guxjs9.jpg
Major Clock
21-07-2015, 17:37
Nuovo 21:9 curvo in arrivo da Philips, con calma però, annuncio all'IFA per il resto nonzo: http://hexus.net/tech/news/monitors/84833-philips-show-34-inch-curved-ultrawide-quad-hd-display-ifa/
C'è anche un mini-rumor (un presentimento da una persona qualificata) che "non si stupirebbe se BenQ si unisse ad Acer e Asus e offrisse un 21:9 con refresh alto (75hz?) e some-sync". Ma visti i tempi già epici per l'Asus e visto che BenQ dovrebbe usare pannelli LG e non AUO si arriva al 2016 tranquillamente.
TigerTank
21-07-2015, 18:12
Io per ora resto dell'idea che il mio monitor ideale del futuro sarebbe come quello di thunder74 ma con il gsync :D
Mi andrebbe bene anche a 60Hz...basta che i pannelli siano decenti ed esenti da difetti.
Obrigado
21-07-2015, 18:36
Io per ora resto dell'idea che il mio monitor ideale del futuro sarebbe come quello di thunder74 ma con il gsync :D
Mi andrebbe bene anche a 60Hz...basta che i pannelli siano decenti ed esenti da difetti.
Di 13 monitor resi, solo uno era perfetto a livello di Quality Pass. ....
Peccato fosse un 4k gsync Tn.....
Maledetta innolux...... no schifo
Major Clock
21-07-2015, 19:00
Il problema è che non fanno nuovi pannelli. Io pensavo sti syncusi di Acer e Asus avessero pannelli nuovi AUO (sulla linea del predator XB270HU) invece son sempre i soliti LG ribrandizzati :muro:
illidan2000
21-07-2015, 19:34
Io per ora resto dell'idea che il mio monitor ideale del futuro sarebbe come quello di thunder74 ma con il gsync :D
Mi andrebbe bene anche a 60Hz...basta che i pannelli siano decenti ed esenti da difetti.
mmh... almeno 75hz dai...
questa l'ho fatta con la reflex ;)
http://i59.tinypic.com/2guxjs9.jpg
Grazie, la reflex rende sicuramente più giustizia al monitor. ;) Invece, riesci mica a fare un test con un gradiente? Se non lo trovi già pronto in formato png/bmp puoi provare con i vari monitor test. :D
mmh... almeno 75hz dai...
Non dimenticatevi che l'adaptive sync (rosso o verde) è bello sì che ci sia sugli alti hertz ma è fondamentale che inizi a frequenze basse, sarebbe auspicabile da 30hz o meno. :D
Non che hai un pannello synched 60-75hz quando poi la scheda video ti scende più volte sotto ai 60fps. :stordita:
Hermes
francisco9751
22-07-2015, 08:39
concordo..infatti l ideale sarebbe almeno in un range di 40-60hz secondo me
Tapatalked by LG G3
TigerTank
22-07-2015, 10:22
Il problema è che non fanno nuovi pannelli. Io pensavo sti syncusi di Acer e Asus avessero pannelli nuovi AUO (sulla linea del predator XB270HU) invece son sempre i soliti LG ribrandizzati :muro:
Deprimente la cosa...soprattutto se parliamo di cifre oltre i 500€.
mmh... almeno 75hz dai...
Eh lo so Illy....ma visto come vanno le cose andrebbe bene pure un 60Hz, basta che sia esente da difetti che praticamente azzerano uno dei vantaggi principali degli ips. Che senso ha avere un ips che vanta l'uniformità delle tinte se poi hai degli aloni già a vista frontale? :asd:
mmh... almeno 75hz dai...
Per me il monitor "perfetto" sarebbe 96hz, per vedere anche film 24/48p senza motion judder. :)
72hz andrebbero ancora bene per i 24p, ma quando arriveranno (spero) i film 48p sarebbero insufficenti (a meno che il monitor, anche grazie al g/freesinc non riesca ad agganciare 48hz)
illidan2000
22-07-2015, 13:32
Non che hai un pannello synched 60-75hz quando poi la scheda video ti scende più volte sotto ai 60fps. :stordita:
ovvio che devi essere "carrozzato".... a quel punto: SLI di Pascal!
In realtà sono d'accordo con Bestio, per quello dicevo al di sotto dei 30hz, a differenza mia che i film 24p me li vedo solo in sala con l'impianto HT c'è chi utilizza il proprio monitor anche per i film, a maggior ragione se ha un monitor 21:9 dato che molti film sono in anamorfico 2.35:1, e altrettanti sono 24p. ;)
Ma avere il synch basso permette una maggiore diffusione del prodotto (i monitor) in ogni caso, in quanto non tutti si possono permettere lo Sli/CF o non lo vogliono avere a vario titolo, e la maggioranza degli acquirenti sono videogiocatori più che persone dedite al montaggio/visione di filmati. :D
Offrire l'a-sync solo ai possessori di Sli/CF significa tagliarsi una buona fetta di potenziali clienti, anche se capisco che la tecnologia per implementare questa funzione è tutt'altro che facile o economica. Ma nel tempo sarà sempre più diffusa. :mano: Piuttosto, a inizio anno si parlava di invasione di monitor synch, a me però sembrano uscire con il contagocce. :stordita:
Hermes
TigerTank
23-07-2015, 09:12
ovvio che devi essere "carrozzato".... a quel punto: SLI di Pascal!
Credo che ne basterà anche una per gestire un pannello 21:9 1440p 75Hz, già ora con una gtx980 Ti si è messi bene :)
MrBrillio
23-07-2015, 11:02
L'Acer XR341CKA con Gsync raggiungerà 100hz :stordita:
http://www.144hzmonitors.com/monitors/acer-x34-xr341cka-has-a-g-sync-range-of-23-100hz/
Ottimo direi...non dovesse costare 2 reni (1 l ho già lasciato giù per lo SLi), e dovessi trovarlo su Amazon..potrei fare anche la stupidata di prenderlo :D
In caso contrario...aspetto l'Asus.
illidan2000
23-07-2015, 11:39
Credo che ne basterà anche una per gestire un pannello 21:9 1440p 75Hz, già ora con una gtx980 Ti si è messi bene :)
mmh... boh, dipende pure a cosa giochi. Come scrivevo due sere fa, fatico con due 970 a tenere the Witcher 3 @1440. Là la risoluzione è pure più alta.
Direi che due 980ti ci stanno. Una sola Pascal, non andrà come due 980TI presumo; e magari i giochi si faranno più esosi....
Se si vuole alzare sempre i filtri e dettagli, ci vogliono due Pascal secondo me. Con una ti accontenti, così come faccio io con due 970 a risoluzione più bassa
TigerTank
23-07-2015, 11:45
Sì illy, ovviamente escludendo eventuali filtri mattone e non usando più l'msaa in favore dell'smaa ;)
L'Acer XR341CKA con Gsync raggiungerà 100hz :stordita:
http://www.144hzmonitors.com/monitors/acer-x34-xr341cka-has-a-g-sync-range-of-23-100hz/
Ottimo direi...non dovesse costare 2 reni (1 l ho già lasciato giù per lo SLi), e dovessi trovarlo su Amazon..potrei fare anche la stupidata di prenderlo :D
In caso contrario...aspetto l'Asus.
Con Acer più che altro bisogna stare attenti alla qualità dell'assemblaggio e ai difetti del pannello(aloni, disuniformità, ecc...)
Major Clock
23-07-2015, 12:06
Non so in dettaglio come funziona l'overclock di un monitor nè il gsync (dico a livello elettrico/elettronico) ma se il pannello è sempre quello del Dell non so se essere poi tanto contento, e direi che è praticamente sicuro che sia quello. Magari è solo tirato per i capelli e si frigge dopo 6 mesi. E poi com'è col frame skipping, il gsync regola/evita anche quello per cui sono 100 reali o magari sono 100 a cui ne mancano 25 ma non percepiti perchè "syncati"? :stordita:
TigerTank
23-07-2015, 13:30
Non so in dettaglio come funziona l'overclock di un monitor nè il gsync (dico a livello elettrico/elettronico) ma se il pannello è sempre quello del Dell non so se essere poi tanto contento, e direi che è praticamente sicuro che sia quello. Magari è solo tirato per i capelli e si frigge dopo 6 mesi. E poi com'è col frame skipping, il gsync regola/evita anche quello per cui sono 100 reali o magari sono 100 a cui ne mancano 25 ma non percepiti perchè "syncati"? :stordita:
Ecco perchè preferirei 60Hz in piena specifica piuttosto che un OC fuori specifica e che può comportare quello che hai scritto...
illidan2000
23-07-2015, 14:00
Ecco perchè preferirei 60Hz in piena specifica piuttosto che un OC fuori specifica e che può comportare quello che hai scritto...
giustissimo. OC fuori specifica, su un monitor, è sempre un rischio. Va bene su monitor da 200 euro, ma non su uno da 1000
MrBrillio
23-07-2015, 14:49
Ma siete sicuri che quel refresh sia fuori specifica? Se non ho capito male sono proprio caratteristiche date da Acer.
Major Clock
23-07-2015, 14:56
Eh quello che non ho capito io è proprio come si definisce la "specifica" perchè se è del pannello nudo e crudo (senza pcb o elettronica di sorta) allora le sappiamo da mò e sono di 60hz oppure se cambiando pcb ed elettronica in pratica cambiano le specifiche del pannello.
A esser sincero fa un po' strano in entrambi i casi quindi magari c'è qualcosa che non so perchè se è del pannello allora come fa il freesync a offrire 75hz syncati _reali_ (e analogamente il gsync)? E se è invece del mix pannello + elettronica perchè occando un Dell o qualsiasi altro 21:9 si skippano frame immediatamente e _sempre_? :wtf:
Mi pare strano che aziende importanti come Acer o Asus vendamo monitor che lavorano fuori specifica come faceva Qnix (per poi scoprire che skippafano frames. :asd: )
MrBrillio
23-07-2015, 15:59
Comunque a me fa tanta gola il benq da 35..cioè la risoluzione è quel che è, ma usarlo in DSR imho sarebbe spettacolare..guardate anche queste fotine postate su un'altro forum.
http://i.imgur.com/WnpMiWyl.jpg
http://i.imgur.com/gJyMbqOl.jpg
http://i.imgur.com/5zi8Uofl.jpg
http://i.imgur.com/VlOJFmxl.jpg
http://i.imgur.com/UCMwJnKl.jpg
Poi è un bel VA e se ripenso ai neri che aveva l'EIZO che avevo mi ricordo che erano spettacolari..inoltre quasi zero back light bleed, e anche i colori mi piacevano un sacco.
Il problema è che non so se ormai riuscirei ad utilizzare (in game) un'altro monitor senza gsync.
E poi questo Benq è anche 144hz, che negli FPS non fa affatto male.
Inoltre mi pare di aver letto che la curvatura con cui è stato realizzato è maggiore rispetto a quelli che ci sono ora in giro ;)
Major Clock
23-07-2015, 17:58
Quel BenQ è molto interessante come specs ma il pannello VA non mi sembra un pro, anzi alla fine son più i contro (colori più piatti e freddi, latenza maggiore, eventuali altri difetti tipo i va-cones....) ma soprattutto, 1000$? :uh:
http://vignette4.wikia.nocookie.net/trollpasta/images/d/db/U-mad-bro.jpg
Major Clock
23-07-2015, 19:28
Uno staffo di PC Monitors a proposito del Benq XR3501
The screen surface it is very light matte, not grainy and very much comparable to the current 34" AH-IPS models. And the panel type, strong curve and refresh rate are what will appeal to some as a combination. It"s an entirely unique product. The resolution isn't ideal, but driving 3440 x 1440 @ 144Hz properly would require incredible GPU power.
I had a go with one today, it was quite enjoyable. I'll be analysing it with a full review shortly, but I'd suggest people put some of their preconceptions aside for now.
Sembra che gli sia piaciuto.
MrBrillio
23-07-2015, 20:10
Boh io mi ricordo che i colori sul VA dopo qualche minuto di utilizzo riacquistavano lucentezza.
In ogni caso Linustech ne sta ricevendo uno..quindi probabilmente tra qualche giorno avremo qualcosa di "concreto" su cui sbavare.
Just heard Acer is sending me their XR341CKA. This. Could. Be. It. The monitor to keep me happy for years...
Grazie, la reflex rende sicuramente più giustizia al monitor. ;) Invece, riesci mica a fare un test con un gradiente? Se non lo trovi già pronto in formato png/bmp puoi provare con i vari monitor test. :D
Hermes
http://i62.tinypic.com/1673wba.jpg
;)
Grazie, a vederla così ridimensionata sembra perfetto anche per i gradienti. Ottimo per te. :mano:
Hermes
infatti sembra perfetto anche a me da queste foto. quasi quasi lo prendo in considerazione al posto del DELL.
Grazie, a vederla così ridimensionata sembra perfetto anche per i gradienti. Ottimo per te. :mano:
Hermes
bene bene, sono soddisfatto dell'acquisto :)
infatti sembra perfetto anche a me da queste foto. quasi quasi lo prendo in considerazione al posto del DELL.
ma intendi il dell u3415w?
considera che monta un pannello lg... :read:
Horizont
25-07-2015, 18:17
Purtroppo non riesco a tenere il passo di questo thread come vorrei.
Vi chiedo secondo voi quale può essere il monitor adatto a me considerato che avrei queste richieste:
1)Connessione HDMI-HDMI o HDMI-DP
2)Utilizzo Xbox One (@1080p), Gaming PC (@1440p/1080p), Serie TV HD (rippate :sofico: )
3)Response time decente
4)Dimesioni >= 27"
5)Budget <= 500€
E in opzione siccome non ho ancora mai provato ne gsync/freesync o refresh rates >60hz mi piacerebbe provare perchè leggo sempre che chi le ha provate non è mai tornato indietro :D
C'è qualcosa di buono? :D
Sotto ai 500 euro? Neanche nell'usato temo. :D
Non ho però capito il tipo di connessione hdmi-dp, se quella di sinistra è la sorgente (pc, xbox, console, lettore bdr, altro) che ha uscita hdmi perchè vorresti mettere di mezzo un qualcosa che trasformi l'hdmi in dp? Difficile trovare monitor senza almeno una connessione hdmi e dp. ;)
Hermes
Horizont
26-07-2015, 11:09
Sotto ai 500 euro? Neanche nell'usato temo. :D
Non ho però capito il tipo di connessione hdmi-dp, se quella di sinistra è la sorgente (pc, xbox, console, lettore bdr, altro) che ha uscita hdmi perchè vorresti mettere di mezzo un qualcosa che trasformi l'hdmi in dp? Difficile trovare monitor senza almeno una connessione hdmi e dp. ;)
Hermes
Mi sono espresso male, intendevo dire un monitor che avesse 2 hdmi oppure 1 hdmi e 1 DP per connettere xbox one e pc e giocarci rispettivamente in fhd e 1440
Però dai a prescindere dal budget quali sarebbero le mie possibilita'??
Anch'io mi sono espresso male, credo che tutti i monitor in commercio abbiano almeno 1 hdmi ed 1 dp. ;)
Monitor freesync. https://en.wikipedia.org/wiki/FreeSync#List_of_FreeSync-compatible_monitors
Monitor gsync. https://en.wikipedia.org/wiki/G-Sync#List_of_G-Sync-enabled_monitors
Forse mancano un paio di monitor nei due elenchi, ma sono prodotti o appena usciti o solamente annunciati. :D
Hermes
TigerTank
27-07-2015, 19:15
Ho due display (3440x1440 + 2560x1440). Quali schede video supportano una configurazione di questo tipo? Qualcuno mi fa un elenco approssimativo? Uso grafica e cad (no videogiochi).
Una GTX 780 potrebbe bastare?
Perchè non una bella titan usata?
TigerTank
27-07-2015, 21:22
Intendi una GTX 980TI? Non dovendoci giocare mi sembra sovradimensionata (e altamente fuori il mio budget). Cerco qualcosa di "base" che supporti questa configurazione. Pensavo a qualcosa tipo R9 280 o una GTX780, secondo te può essere sufficiente?
No una Titan con 6GB di vram, ovviamente se riesci a trovarla usata.
Altrimenti se ti basta una scheda "normale", cerca qualche gtx970 nel mercatino...ma se fai grafica/cad pesante 6GB di vram potrebbero farti più comodo. ;)
Circa le connessioni non dovrebbe esserci alcun problema, dovresti essere a posto con 2 displayport o 1 dvi(per il 1440p 16:9) + 1 displayport(1440p 21:9).
Attendi però pareri di gente più esperta di me ;)
pollopopo
27-07-2015, 23:59
Dipende cosa combini con autocad o solidworks... Se lavori con particolari meccanici semplici basta anche una 960.... Se lavori con progetti complessi ecc... Vai di prodotti più potenti
Inviato dal mio LG-D855
Concordo con Tiger. :mano: Dato il tuo tipo di lavoro anch'io avrei pensato come prima scelta ad una titan (liscia, z o black), anche e non solo per via della DP (fp64) nei calcoli, ma che forse a te non serve. :boh: Concordo similmente con i successivi suggerimenti, inclusi quelli di pollopopo. ;) Ma ti vedo comunque dubbioso, a questo punto forse è meglio chiedere direttamente qui http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=71 spiegando le tue esigenze ed il tuo budget. :D
Hermes
Horizont
28-07-2015, 08:22
Anch'io mi sono espresso male, credo che tutti i monitor in commercio abbiano almeno 1 hdmi ed 1 dp. ;)
Monitor freesync. https://en.wikipedia.org/wiki/FreeSync#List_of_FreeSync-compatible_monitors
Monitor gsync. https://en.wikipedia.org/wiki/G-Sync#List_of_G-Sync-enabled_monitors
Forse mancano un paio di monitor nei due elenchi, ma sono prodotti o appena usciti o solamente annunciati. :D
Hermes
L'ideale sarebbe uno che fa bene scaling dalla risoluzione nativa di 1440p a 1080p quando switcho alla console. Però dai se quella è la lista già vedo che se voglio un gsync per usarlo con la mia 960 ci sono solo TN :muro:
Beh no, io vedo 2 IPS 16:9 ed 2 IPS 21:9 con tecnologia gsynch, il punto è che neanche usati li troverai mai under 500€. :D
Hermes
Beh no, io vedo 2 IPS 16:9 ed 2 IPS 21:9 con tecnologia gsynch, il punto è che neanche usati li troverai mai under 500€. :D
Hermes
Anche trovarli nuovi a prezzo pieno è un'impresa... :p
pollopopo
28-07-2015, 12:40
No... C'è 1 frame di differenza tra la pci-e 3.0 4x e la 16x.... Se usi una 16x pci 2.0 non cambia manco di 1 frame
Inviato dal mio LG-D855
Che sei nel thread sbagliato, qui si parla di soli monitor wqhd. :D
Hermes
ma intendi il dell u3415w?
considera che monta un pannello lg... :read:
sì, intendevo proprio quel DELL. ;) quindi cosa ti sentiresti di consigliarmi? :D
Horizont
01-08-2015, 17:16
Beh no, io vedo 2 IPS 16:9 ed 2 IPS 21:9 con tecnologia gsynch, il punto è che neanche usati li troverai mai under 500€. :D
Hermes
Chissà se non sia proprio questo quello di cui ho bisogno
https://pcmonitors.info/reviews/aoc-q2770pqu/
Stando a questo sito e altre info pare che sia ciò che fa al caso mio...27", scala bene a 1080p, buon tempo di risposta anche se non eccezionale, 1hdmi, 1 dp (e altro), prezzo basso. Certo è che lascio perdere tutto il resto del tipo gsync, >60hz o altro...
EDIT: Sbagliato thread... SCUSATEMI
Chissà se non sia proprio questo quello di cui ho bisogno
https://pcmonitors.info/reviews/aoc-q2770pqu/
Stando a questo sito e altre info pare che sia ciò che fa al caso mio...27", scala bene a 1080p, buon tempo di risposta anche se non eccezionale, 1hdmi, 1 dp (e altro), prezzo basso. Certo è che lascio perdere tutto il resto del tipo gsync, >60hz o altro...
Sono la persona meno adatta a darti un giudizio perchè sarei di parte, l'ho quasi acquistato a fine dell'anno scorso ma l'offertissima amazon l'ho mancata di un paio di ore e poi tra la promessa (disattesa) di un mercato invaso da monitor gsynch/freesynch, le uscite delle vga nvidia a prezzo semi-infartuale e la personale delusione delle furyx mi hanno portato sino ad oggi con il mio vecchio monitor.
Ormai ho seccato il gorilla (pc nuovo-pc nuovo-pc nuovo) e l'ho ficcato in freezer fino almeno al Q2 2016. :D
A me questo Aoc piaceva e piace tuttora, ma chi l'ha provato qui sul thread lamenta un input lag non trascurabile. Ma ti diranno meglio loro. :mano: :D
Hermes
Horizont
02-08-2015, 10:31
Sono la persona meno adatta a darti un giudizio perchè sarei di parte, l'ho quasi acquistato a fine dell'anno scorso ma l'offertissima amazon l'ho mancata di un paio di ore e poi tra la promessa (disattesa) di un mercato invaso da monitor gsynch/freesynch, le uscite delle vga nvidia a prezzo semi-infartuale e la personale delusione delle furyx mi hanno portato sino ad oggi con il mio vecchio monitor.
Ormai ho seccato il gorilla (pc nuovo-pc nuovo-pc nuovo) e l'ho ficcato in freezer fino almeno al Q2 2016. :D
A me questo Aoc piaceva e piace tuttora, ma chi l'ha provato qui sul thread lamenta un input lag non trascurabile. Ma ti diranno meglio loro. :mano: :D
Hermes
Ah ok quindi non ero stato solo io a rimanerne soddisfatto dalle info online :D
Forse aspettare è davvero la cosa migliore per ora...
sì, intendevo proprio quel DELL. ;) quindi cosa ti sentiresti di consigliarmi? :D
guarda, entrambi hanno pannelli lg, quindi andrei sul meno costoso..
guarda, entrambi hanno pannelli lg, quindi andrei sul meno costoso..
mi stava prendendo la pazza idea di prenderli entrambi da amazon, metterli a confronto uno di fianco all'altro, e poi rispedire quello che meno mi piaceva, visto che il reso amazon è davvero ben fatto..
Sì ma non è nato per queste cose, poi uno fa come gli pare. :mano: :D
Dovreste provare a ricevere un prodotto usato venduto per nuovo dato che Amazon permette "i giochetti". http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2708143 :muro:
Hermes
MrBrillio
04-08-2015, 11:25
Prima o poi la prenderemo tutti in quel posto grazie ai furbetti che fanno il giochino del cambio in continuazione. Ci sono super furbi che fanno continuamente cambio tra un modello e l'altro...va beh spero solo che prima o poi qualcuno regolarizzi sto comportamento che ormai viene usato da troppi.
premettendo che non ho mai usato per fini "illeciti" o scorretti il reso su amazon, tra l'altro l'ho usato solo in 2 occasioni, in una perché mi era arrivato un libro in francese e pensato fosse in italiano, e nell'altra perché un apparecchio elettronico aveva smesso di funzionare, c'è da dire che il commercio online proprio per la sua tipologia permette il reso entro 7 giorni dall'acquisto, quindi se fatto correttamente non ci vedo niente di male. dov'è lo sbaglio?
francisco9751
04-08-2015, 22:17
lo sbaglio nasce quando uno compra sapendo gia che non lo terrá..dopo averlo usato per quello che gli serve..
Tapatalked by LG G3
MrBrillio
04-08-2015, 22:30
premettendo che non ho mai usato per fini "illeciti" o scorretti il reso su amazon, tra l'altro l'ho usato solo in 2 occasioni, in una perché mi era arrivato un libro in francese e pensato fosse in italiano, e nell'altra perché un apparecchio elettronico aveva smesso di funzionare, c'è da dire che il commercio online proprio per la sua tipologia permette il reso entro 7 giorni dall'acquisto, quindi se fatto correttamente non ci vedo niente di male. dov'è lo sbaglio?
Non lo so eh...ma leggendo quello che hai scritto poco sopra...
mi stava prendendo la pazza idea di prenderli entrambi da amazon, metterli a confronto uno di fianco all'altro, e poi rispedire quello che meno mi piaceva, visto che il reso amazon è davvero ben fatto..
Cioè sfruttare il servizio di reso (che in teoria andrebbe fatto in caso di guasto) per provarsi 2 monitor e rimandare indietro il peggiore chiedendo un rimborso, non mi sembra una cosa così "cristallina"...o sbaglio?
Poi per carità ognuno fa quello che vuole, ma ultimamente la percentuale di quelli che si sono beccati materiale usato invece che nuovo da Amazon è aumentata..quindi probabilmente silenziosamente stanno iniziando a ripagare gli utonti con la stessa moneta....che poi nessuno si incaxxi perché in ogni caso Amazon sostituisce senza batter ciglio è un'altra storia..ma qui va a finire che per i furbetti rivedono la politica di reso, e perdiamo l'unico shop serio online da dove si compra la roba a occhi chiusi.
Non so voi, ma io mi sono sempre spippettato di review e test vari fatti da testate più o meno affidabili prima di spendere soldi per qualcosa.
no, un attimo, qui non parlavo di avvalersi del servizio di reso per guasto, ma per la possibilità, essendo shop online, di avvelersi del diritto che ti dà la legge di restituire entro 7 giorni. ma l'avete mai visto il servizio reso di Walmart? ancora meglio di amazon, ed è una delle più grosse catene fisiche statunitensi. compri un prodotto in uno stato, lo usi e vai a restituirlo in un altro stato entro tot giorni, roba da far impallidire chiunque. qui il problema è un altro, è l'onestà dell'acquirente, perché io un monitor lo posso prendere, lo tengo acceso al massimo un paio di ore per vedere come va e decidere se tenere il prodotto oppure no. diversa cosa invece sono io che ci smanetto per giorni e poi lo restituisco.
XxMarcusxX
05-08-2015, 14:14
mi stava prendendo la pazza idea di prenderli entrambi da amazon, metterli a confronto uno di fianco all'altro, e poi rispedire quello che meno mi piaceva, visto che il reso amazon è davvero ben fatto..
è un atteggiamento scorretto. La cosa che mi da fastidio è stato ricevere un amplificatore audio pagato diverse centinaia di euro per appurare che fosse stato già spacchettato da altri e poi restituito...così si rischia di perdere un buon servizio per nulla.
pollopopo
05-08-2015, 14:40
Teoricame amazon vende prodotti nuovi... Quelli 'usati' sono i rimpacchetati o con difett estetici...
Ci sta che ogni tanto sbagliano pure loro o tentano la fortuna cercando di passarti uno di quelli 'usati'...
In italia ci crediamo furbi...ma siamo i soliti bischeri che trasformano un cosa buona (in questo caso il reso merce, garanzie amazon ecc...) in una cosa che si ritorce contro di noi.... Vediamo da qui a li...... Siamo un popolo mediamente bischero.... Se va in piano piano in malora l'italia ci sarà un motivo...
Un popolo di finti furbi...
Inviato dal mio LG-D855
Sono interessato a questo monitor ma costa un rene :stordita: conoscete qualcosa di simile?
http://gaming.benq.com/gaming-monitor/xl2730z
C'è anche la versione fullhd ma volevo fare il figo verso l'alto.....
sembra che io scriva arabo, io parlavo di un diritto, e qui mi rispondono di bischerate e del perché l'italia va a rotoli. finiamo l'OT che è meglio.
Obrigado
05-08-2015, 19:54
Sono interessato a questo monitor ma costa un rene :stordita: conoscete qualcosa di simile?
http://gaming.benq.com/gaming-monitor/xl2730z
C'è anche la versione fullhd ma volevo fare il figo verso l'alto.....
avuto.... pessimo monitor....
pixel inversion + inverse ghosting a qualsiasi setting di overdrive....
meglio se aspetti questo: http://www.eizoglobal.com/press/releases/htmls/fs2735.html
Ma cosa volete che ne facciano dei recessi? Mi pare normale che li rivendano come nuovi, con i margini ridicoli che si hanno con l'HW, se rivendessero i recessi come usati gli E-Shop sarebbero già falliti tutti. :p
Purtroppo come ogni cosa anche il recesso ha i suoi pro e i suoi contro.
avuto.... pessimo monitor....
pixel inversion + inverse ghosting a qualsiasi setting di overdrive....
meglio se aspetti questo: http://www.eizoglobal.com/press/releases/htmls/fs2735.html
Belloooo spero proprio ne facciano anche una versione G-Sync! :sperem:
avuto.... pessimo monitor....
pixel inversion + inverse ghosting a qualsiasi setting di overdrive....
meglio se aspetti questo: http://www.eizoglobal.com/press/releases/htmls/fs2735.html
interessante sto EIZO, anche se avrei preferito di gran lunga facessero il passaggio direttamente a 30" oppure una soluzione 21:9..
Sembra davvero bello sto Eizo
http://www.tomshw.it/news/eizo-foris-fs2735-monitor-da-27-pollici-con-freesync-per-videogiocatori-69127
http://www.tomshw.it/data/thumbs/1/2/6/0/eizo-fs2735-24d4f99b44cb1e2369c5f7e1e284ae954.jpg
http://www.xtremehardware.com/images/stories/Eizo/News/EIZO_FORIS_FS2735_03.jpg
interessante sto EIZO, anche se avrei preferito di gran lunga facessero il passaggio direttamente a 30" oppure una soluzione 21:9..
Come ho già scritto, un 30/32'' (o 34'' 21/9) IPS 1440p con G-Sync sarebbe il mio sogno, possibilmente non ACER... ;)
Come ho già scritto, un 30/32'' (o 34'' 21/9) IPS 1440p con G-Sync sarebbe il mio sogno, possibilmente non ACER... ;)
esatto Bestio, quello sarebbe anche il mio! :D se Eizo era proprio il top, ma a questo punto credo dovremo aspettare la prossima serie nel 2016.. :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.