PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Monitor Over FullHD 27"-30" (2560x1440 & 2560x1600)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 [39] 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83

sallo
01-02-2016, 21:34
Dipende dalla versione dell'HDMI, se è 1.4 mi pare supporti la 2560x1440 60Hz, se è 1.3 va settata la 1920x1080 60Hz perchè alla 2560x1440 non ci arriva, dandoti appunto quella strana 2048x1152.
Se l'HDMI del monitor è 1.4 significa che la causa è l'uscita della vga e c'è poco da fare. L'ideale sarebbe se sul portatile ci fosse anche un'uscita displayport.

Ho provato poco fa a usare un cavo migliore che è quello della ps3 che è abilitato per il 3D anche se non ricordo se è del tipo 1.3 o 1.4. Anche in questo caso niente da fare... Non posso provare nemmeno con un semplice cavo vga perché il monitor non ha un ingresso vga. Ovviamente sul portatile non c'è l'uscita dp. Cosa posso fare? Come faccio a vedere che tipo di hdmi ha il portatile? Suggerimenti?

TigerTank
01-02-2016, 22:07
Ho provato poco fa a usare un cavo migliore che è quello della ps3 che è abilitato per il 3D anche se non ricordo se è del tipo 1.3 o 1.4. Anche in questo caso niente da fare... Non posso provare nemmeno con un semplice cavo vga perché il monitor non ha un ingresso vga. Ovviamente sul portatile non c'è l'uscita dp. Cosa posso fare? Come faccio a vedere che tipo di hdmi ha il portatile? Suggerimenti?

Il cavo non può nulla...se l'uscita del tuo portatile è HDMI 1.3 non puoi fare nulla, sei limitato al fullHD.
Forse l'unica cosa sarebbe cambiare la vga del tuo portatile con una più recente che abbia uscita 1.4.

sallo
01-02-2016, 22:13
Il cavo non può nulla...se l'uscita del tuo portatile è HDMI 1.3 non puoi fare nulla, sei limitato al fullHD.
Forse l'unica cosa sarebbe cambiare la vga del tuo portatile con una più recente che abbia uscita 1.4

Da questo link http://www.manualslib.com/manual/440323/Acer-Aspire-V3-571g.html?page=10#manual
Sembra che la porta sia 1.4 solo che nella pagina precedente del manuale sono indicate le risoluzioni massime e non si arriva a 1440

Mi sa che resta solo la possibilità del link che hai postato tu nella speranza che funzioni...

Poi pensavo... Ma può essere che il problema sia dovuto alla doppia scheda video del portatile? Hd4000 e gt640m?

TigerTank
01-02-2016, 22:23
A questo punto prova a creare la risoluzione personalizzata con le indicazioni di quel link...e se possibile a disattivare l'integrata.

A me sinceramente l'HDMI non è mai andato molto a genio, a parte che su dispositivi multimediali fullHD.

Al massimo vendi uno dei portatili, ti fai un bel pc compatto e usi il monitor via displayport :D

EDIT: dai un'occhiata anche QUI (http://www.notebookcheck.net/2560x1440-or-2560x1600-via-HDMI.92840.0.html)

sallo
02-02-2016, 09:29
aggiornamento:
stamane sono riuscito a configurare una risoluzione customizzata di 2560x1440 sulla scheda video hd4000 (quella di base)
l'unico problema è che per questioni di banda la frequenza di aggiornamento può essere settata al massimo a 44hz
può essere un problema per il monitor e per i miei occhi?
ho usato il cavo hdmi della ps3 e non ho più riscontrato le righe orizzontali di disturbo, evidentemente quel cavo era penoso.
rispetto alla risoluzione strana che avevo prima, adesso non c'è paragone, la definizione del monitor è ottima
mi sembra che non ci sia nessun bad pixel e devo valutare bene l'effetto ips glow
anche lasciando le icone a 100%, non mi sembra che ci siano grossi problemi
per ora sto usando affiancati il dell e un monitor lg 16:10 a 1920*1200
devo dire che a livello di definizione non c'è paragone....

Edit: il procedimento che ho seguito è proprio quello del tuo link, ma lo avevo trovato smanettando un pò! Grazie comunque!!

Secondo edit: con il sistema CVT RB sono arrivato a 55hz, direi che così può andare...

TigerTank
02-02-2016, 10:48
Ok dai, meglio così che nulla.
44Hz imho sarebbero stati un pò pochi, 55 è decisamente meglio :)
Il problema è appunto che l'hdmi dipende dall'integrata e non dalla scheda discreta interna.

Bestio
02-02-2016, 14:35
TFT-Central ha finalmente pubblicato la recensione dell'Eizo Foris fs2735 (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/eizo_foris_fs2735.htm)

E ovviamente tra i difetti: "Glow on dark content is remaining issue of IPS panels" :muro:

Fiordy
02-02-2016, 14:53
'giorno a tutti,
sto valutando anche io al passaggio ad un 27 dal mio vecchio e fidato samsung 24 con ormai, sulle spalle, 4/5 anni.

Guardando le varie "case" ho notato questo con un prezzo relativamente più basso della concorrenza (o presunta tale, visto che non me ne intendo e quindi non riesco a paragonare i prodotti come si deve)

BenQ XL2720Z

unica cosa che ho notato è che il pannello TN e non IPS quindi, inferiore?
Qualche suggerimento anche senza il G-sync, non so quanto potrei sfruttarlo visto che fa lievitare i prezzi.
Principalmente ci gioco, MOBA/MMORPG , Youtube e navigazione in genere.

Grazie!

Edit, la cosa più importante è un fullHD non un 1440... vi chiederei lo stesso una mano! :)

aled1974
02-02-2016, 16:33
se lo cerchi full hd allora dovresti chiedere nella sezione dei full hd ;)

ciao ciao

Bestio
02-02-2016, 17:10
Ordinato un AOC Q2577PWQ dato che l'ho trovato ad un'ottimo prezzo (sperando non si siano sbagliati... :fagiano: ), se mi soddisfa magari sostituirò il Dell U2415 del negozio... anche se mi spiace rinunciare al 16/10. :)

Fiordy
02-02-2016, 18:50
se lo cerchi full hd allora dovresti chiedere nella sezione dei full hd ;)

ciao ciao

Con il mio edit non sono stato chiaro.
Il monitor che ho indicato è un full hd, io cercavo un 27 1440. Ma tra le tipologie di pannelli vari, g-sync ecc, faccio parecchia confusione :)

TigerTank
02-02-2016, 20:07
Con il mio edit non sono stato chiaro.
Il monitor che ho indicato è un full hd, io cercavo un 27 1440. Ma tra le tipologie di pannelli vari, g-sync ecc, faccio parecchia confusione :)

Ci sono i 27" 60Hz classici e poi ci sono i modelli specifici da gaming, freesync o gsync.
In quanto a tipologia di pannello ormai andrei decisamente su un IPS.
Per quelli da gaming con una gtx970 ci vai un pò stretto, circa quelli classici direi che ci sono soluzioni già tra i 400 e i 500€....dipende da tue esigenze, budget e luogo di acquisto.
Per dire...su amazon come soluzioni a costo contenuto ci sono ad esempio l'AOC q2770Pqu che è un PLS a 402€ o l'Acer CB270HU a 411, che dovrebbe essere la versione classica da 60Hz del mio XB270HU.
Circa i gsync invece la soluzione attualmente più conveniente è quest'ultimo, l'Acer XB270HU...a 690€ mentre il successore, attualmente non disponibile, viaggerà sulle 750.

aled1974
02-02-2016, 20:18
Con il mio edit non sono stato chiaro.
Il monitor che ho indicato è un full hd, io cercavo un 27 1440. Ma tra le tipologie di pannelli vari, g-sync ecc, faccio parecchia confusione :)

uops, ho capito male io :mano: sei nel posto giusto http://www.dmi.unict.it/~forumsdai2/Smileys/asd/[Emoticon]%20OK%20Asd.gif

gsync e freesync sono le due tecnologie adaptive sync utilizzate rispettivamente da nvidia e da amd, ovvero la capacità di sincronizzare il numero di fotogrammi prodotti dalla scheda video con la frequenza di aggiornamento del monitor (entro un certo range però, non è da 0 a infinito)

la prima è proprietaria, la seconda no, ma di fatto ognuna funziona solo con il corrispettivo brand della scheda video

se compri un monitor gsync e lo vuoi sfruttare allora dovrai usare una scheda nvidia, o viceversa
se compri un monitor freesync e lo vuoo sfruttare allora dovrai comprare una scheda amd, o viceversa

chiarito questo che credo sia uno dei punti più nebulosi per chi si approccia per la prima volta a queste sigle, non rimane che decidere SE comprare un monitor dotato di tecnologia adaptive sync, una o l'altra che sia (io ti consiglio di sì stando a quel che si legge ovunque) o SE comprare un monitor privo di questa tecnologia o disaccoppiato alla scheda video (sarebbe come se fosse senza)

se sfogli le ultime pagine troverai diversi modelli, sia in 16:9 che in 21:9, gira che ti gira vengono consigliati sempre quei pochi modelli tra i comunque pochi disponibili sul mercato (pochi rispetto alla scelta del fullhd intendo)

budget massimo a disposizione?
che hardware ha la tua macchina, cosa speri di far girare e a quale livello di dettaglio?
che caratteristiche aggiuntive sono indispensabili?

ciao ciao

Obrigado
02-02-2016, 21:34
che delusione...


stesso pannello dell' mg279q e il doppio del prezzo....

oltre che essere pure lento nel response time medio...


http://www.tftcentral.co.uk/reviews/eizo_foris_fs2735.htm

°Phenom°
02-02-2016, 21:36
TFT-Central ha finalmente pubblicato la recensione dell'Eizo Foris fs2735 (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/eizo_foris_fs2735.htm)

E ovviamente tra i difetti: "Glow on dark content is remaining issue of IPS panels" :muro:

Come previsto nulla di che, a parte l'app a corredo per smartphone, tra l'altro di dubbia utilità, non c'è nulla che giustifichi il doppio del prezzo di un mg279Q o comunque di tutti gli altri monitor che montanto questo pannello specifico.

The_SaN
02-02-2016, 21:42
A questo punto direi che il "Best Buy" rimane l'Asus MG279Q...in ambito IPS Freesync, sia chiaro.

alexdrastico
02-02-2016, 21:52
...e in ambito IPS gsync ?

MexeM
02-02-2016, 22:14
G-Sync l'Acer XB271HU o il 270HU

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

alexdrastico
02-02-2016, 23:19
Ottimo grazie!

Fiordy
03-02-2016, 12:36
Ci sono i 27" 60Hz classici e poi ci sono i modelli specifici da gaming, freesync o gsync.
In quanto a tipologia di pannello ormai andrei decisamente su un IPS.
Per quelli da gaming con una gtx970 ci vai un pò stretto, circa quelli classici direi che ci sono soluzioni già tra i 400 e i 500€....dipende da tue esigenze, budget e luogo di acquisto.
Per dire...su amazon come soluzioni a costo contenuto ci sono ad esempio l'AOC q2770Pqu che è un PLS a 402€ o l'Acer CB270HU a 411, che dovrebbe essere la versione classica da 60Hz del mio XB270HU.
Circa i gsync invece la soluzione attualmente più conveniente è quest'ultimo, l'Acer XB270HU...a 690€ mentre il successore, attualmente non disponibile, viaggerà sulle 750.

uops, ho capito male io :mano: sei nel posto giusto http://www.dmi.unict.it/~forumsdai2/Smileys/asd/[Emoticon]%20OK%20Asd.gif

gsync e freesync sono le due tecnologie adaptive sync utilizzate rispettivamente da nvidia e da amd, ovvero la capacità di sincronizzare il numero di fotogrammi prodotti dalla scheda video con la frequenza di aggiornamento del monitor (entro un certo range però, non è da 0 a infinito)

la prima è proprietaria, la seconda no, ma di fatto ognuna funziona solo con il corrispettivo brand della scheda video

se compri un monitor gsync e lo vuoi sfruttare allora dovrai usare una scheda nvidia, o viceversa
se compri un monitor freesync e lo vuoo sfruttare allora dovrai comprare una scheda amd, o viceversa

chiarito questo che credo sia uno dei punti più nebulosi per chi si approccia per la prima volta a queste sigle, non rimane che decidere SE comprare un monitor dotato di tecnologia adaptive sync, una o l'altra che sia (io ti consiglio di sì stando a quel che si legge ovunque) o SE comprare un monitor privo di questa tecnologia o disaccoppiato alla scheda video (sarebbe come se fosse senza)

se sfogli le ultime pagine troverai diversi modelli, sia in 16:9 che in 21:9, gira che ti gira vengono consigliati sempre quei pochi modelli tra i comunque pochi disponibili sul mercato (pochi rispetto alla scelta del fullhd intendo)

budget massimo a disposizione?
che hardware ha la tua macchina, cosa speri di far girare e a quale livello di dettaglio?
che caratteristiche aggiuntive sono indispensabili?

ciao ciao

Intanto grazie per aver chiarito certi punti.
Direi budget non superiore alle 500€, quindi escluderei il g-sync come tecnologia.
Hardware in firma, ma giocando a MOBA o mmorpg, navigazione generica e visione di Youtube, spero che questa risoluzione più alta non vada a mettere in crisi le prestazioni in gioco.
Come punti indispensabili direi, ottima resa dei colori, a cui però, non faccio caso al glow (se sbaglio terminologia scusatemi) a monitor completamente nero. :)
Per esempio i monitor suggeriti non sembrano affatto male, altri produttori a cui sarei interessato sarebbero Asus, Dell o BenQ.

TigerTank
03-02-2016, 16:31
Volendo c'è anche il Benq BL3200PT a 500€ tondi ed è un 32". Un utente lo ha preso da poco e dato giudizio positivo.
C'è anche il Dell Dell U2715H a 534 ma anche se spedito da amazon è venduto da terzi.
In passato c'era anche l'Asus MG279Q, 144Hz e freesync...e se non sbaglio costava poco più di 500€. Niente gsync ma avresti comunque potuto sfruttare una frequenza superiore ai 60Hz. Purtroppo però non è più disponibile come venduto e spedito da amazon(IMHO gli unici da considerare).

Fiordy
03-02-2016, 17:03
Forse ho trovato l'asus, come caratteristiche mi piace!
Se, in aggiunta, mi dici che il freesync non crea problemi di sorta ad una gpu Nvidia(non mi interessano i 144Hz) quasi quasi opto per quello. :)

TigerTank
03-02-2016, 19:22
Forse ho trovato l'asus, come caratteristiche mi piace!
Se, in aggiunta, mi dici che il freesync non crea problemi di sorta ad una gpu Nvidia(non mi interessano i 144Hz) quasi quasi opto per quello. :)

Il freesync lo sfrutti se hai delle vga amd, con nvidia sfrutti solo i 144Hz che imho se c'è margine(con giochi vecchi/leggeri) sono comunque buona cosa. E chissà che magari il prossimo anno non ti venga da cambiare l'attuale scheda con una amd ;)
Un consiglio però: compra il monitor solo dove ti garantiscono recesso e sostituzione rapida in caso di problemi(tipo amazon diretto)...altrimenti diventa un casino.

Fiordy
03-02-2016, 19:39
Il freesync lo sfrutti se hai delle vga amd, con nvidia sfrutti solo i 144Hz che imho se c'è margine(con giochi vecchi/leggeri) sono comunque buona cosa. E chissà che magari il prossimo anno non ti venga da cambiare l'attuale scheda con una amd ;)
Un consiglio però: compra il monitor solo dove ti garantiscono recesso e sostituzione rapida in caso di problemi(tipo amazon diretto)...altrimenti diventa un casino.

Ok capito.
Utilissimo, grazie ancora :)

The_SaN
03-02-2016, 19:39
A questo punto direi che il "Best Buy" rimane l'Asus MG279Q...in ambito IPS Freesync, sia chiaro.Mi quoto (ma ho ancora 1 sola personalità...per ora).
Ho fatto un giro per vari forum e ho visto che l' Acer XF270HU ha il freesync nel range 40-144Hz, contro i 35-90Hz (e 60-144Hz moddati) dell' Asus MG279Q.
Per 50-60 euro di differenza uno potrebbe pensarci...

TigerTank
03-02-2016, 19:54
Ok capito.
Utilissimo, grazie ancora :)

Prego! Magari attendi altri pareri ;)

Mi quoto (ma ho ancora 1 sola personalità...per ora).
Ho fatto un giro per vari forum e ho visto che l' Acer XF270HU ha il freesync nel range 40-144Hz, contro i 35-90Hz (e 60-144Hz moddati) dell' Asus MG279Q.
Per 50-60 euro di differenza uno potrebbe pensarci...

Io direi che se uno vuole sfruttare il freesync come si deve, faccia bene a investire quei 50-60€ in più e avere i 40-144Hz(che in pratica è anche l'estensione del gsync del mio)...senza dover ricorrere ad alcun hack come per l'MG279Q. ;)

Fiordy
04-02-2016, 10:04
ma, con il freesync, avendo una gpu nvidia, posso comunque arrivare a 144Hz o no?
Per capire solo se il freesync è un "qualcosa" che rende migliori i 144Hz, oppure è la tecnologia che mi permette d arrivare a quella frequenza.
Spero di essere stato chiaro, perchè io di certezze, su questo argomento, ne ho ben poche!:rolleyes:

illidan2000
04-02-2016, 11:45
ma, con il freesync, avendo una gpu nvidia, posso comunque arrivare a 144Hz o no?
Per capire solo se il freesync è un "qualcosa" che rende migliori i 144Hz, oppure è la tecnologia che mi permette d arrivare a quella frequenza.
Spero di essere stato chiaro, perchè io di certezze, su questo argomento, ne ho ben poche!:rolleyes:

il freesync è un qualcosa che rende migliori (nel senso che elimini il tearing) gli fps più bassi di 144hz, o cmq della frequenza che sceglierai come limite massimo (per esempio io ho scelto i 120hz pur avendo un 144hz); poiché oltre il limite massimo stai tranquillamente in vsync e quindi il freesync non serve.

In parole povere, il freesync ti serve quasi sempre, poiché difficilmente avrai una potenza grafica tale da avere oltre 144fps (o 120fps) !
E tutto ciò con una vga nVidia va a farsi friggere, ovviamente. Soprattutto perché la Gtx970 non ti basterà quasi mai

Bestio
04-02-2016, 12:20
Secondo me più che l'assenza di tearing (per il quale IMHO basta anche un normale vsync), a fare realmente la differenza è che il pannello refresha perfettamente in base agli FPS, se tu fai 107 fps visualizza esattamente 107 frames.
Un normale 144 ne visualizza 144 sempre e comunque, che non è divisibile per 107. per cui frame magari verrà visualizzato due volte, mentre il successivo solo una, che è quella cosa che ti fa perdere un po il senso di fluidità, (il frame doppio è praticamente un microstutter) cosa che se li visualizzi correttamente tutti e 107 non succede.

pollopopo
04-02-2016, 12:23
Il vsynic cappa a 30... E si vede. Nulla a che vedere con il free o gsynic

Inviato dal mio LG-D855

kotu3
04-02-2016, 12:29
No no, senza tearing e vsync è un altro giocare!

TigerTank
04-02-2016, 15:25
il freesync è un qualcosa che rende migliori (nel senso che elimini il tearing) gli fps più bassi di 144hz, o cmq della frequenza che sceglierai come limite massimo (per esempio io ho scelto i 120hz pur avendo un 144hz); poiché oltre il limite massimo stai tranquillamente in vsync e quindi il freesync non serve.

No Illy, non so il freesync ma il gsync serve sempre perchè rimuove del tutto l'effetto collaterale del tearing che con il vsync adattivo nvidia si manifesta spesso anche sotto al limite di cap. Un esempio sopra tutti con i filmati interni di gioco cappati ad esempio a 30fps.
Altro esempio gli ultimi 2 wolfenstein...con il vsync adattivo nvidia erano un delirio di tearing...si toglieva settando quello classico ma il lag diventava evidente. Ora tutt'altro mondo :)

Secondo me più che l'assenza di tearing (per il quale IMHO basta anche un normale vsync), a fare realmente la differenza è che il pannello refresha perfettamente in base agli FPS, se tu fai 107 fps visualizza esattamente 107 frames.
Un normale 144 ne visualizza 144 sempre e comunque, che non è divisibile per 107. per cui frame magari verrà visualizzato due volte, mentre il successivo solo una, che è quella cosa che ti fa perdere un po il senso di fluidità, (il frame doppio è praticamente un microstutter) cosa che se li visualizzi correttamente tutti e 107 non succede.

La questione fondamentale è appunto che la frequenza del monitor viene adattata al framerate con i conseguenti vantaggi. E come scrivi esattamente tu si ha un rapporto 1:1 tra framerate e frequenza ;)

Il vsynic cappa a 30... E si vede. Nulla a che vedere con il free o gsynic


Il vsync cappava a 30 quando si usava quello vecchio su 60Hz senza attivare anche il triple buffering.
Anche gsync e freesync hanno il loro limite massimo, solo che eliminano gli effetti collaterali che si avevano con i precedenti metodi.

XxMarcusxX
04-02-2016, 22:14
che delusione...





stesso pannello dell' mg279q e il doppio del prezzo....



oltre che essere pure lento nel response time medio...





http://www.tftcentral.co.uk/reviews/eizo_foris_fs2735.htm


Perfetto... Proprio non vogliono farmi cambiare monitor

Fiordy
05-02-2016, 10:43
Stravolgimento di idee varie e valutazioni di budget degne di CdA delle più grandi aziende...:)
Deciso di optare verso un IPS, G-sync da 27" e tra ricerche di review e articoli vari sono saltati fuori i tanto famosi:

XB271HU Acer Predator
pg279q Asus ROG

Gira e rigira alla fine sono a fare la domanda solita, cosa ne dite?
Ad essere completamente sincero sarei leggermente più propenso verso Acer.. Hmmm..

TigerTank
05-02-2016, 11:10
Di XB271 per ora c'è una penuria mostruosa e se non sbaglio i pochi che erano presenti su amazon arrivavano tipo dalla polonia.
Ci sono stati gli XB270HU tagliati a 639€ e le rimanenze sono andate via in poco tempo.
E purtroppo neppure il PG279Q è presente.

Io ovviamente intendo "venduto e spedito da amazon" altrimenti nisba.

illidan2000
05-02-2016, 14:58
No Illy, non so il freesync ma il gsync serve sempre perchè rimuove del tutto l'effetto collaterale del tearing che con il vsync adattivo nvidia si manifesta spesso anche sotto al limite di cap. Un esempio sopra tutti con i filmati interni di gioco cappati ad esempio a 30fps.
Altro esempio gli ultimi 2 wolfenstein...con il vsync adattivo nvidia erano un delirio di tearing...si toglieva settando quello classico ma il lag diventava evidente. Ora tutt'altro mondo :)


intendevo dire che se spremi sempre più di 144fps dalle vga, il gsync o freesync è inutile, poiché si comporta come un normale vsync...
ma è ovvio che questa potenza video ora non c'è, se non su giochi molto molto leggeri o vecchi

TigerTank
05-02-2016, 19:50
intendevo dire che se spremi sempre più di 144fps dalle vga, il gsync o freesync è inutile, poiché si comporta come un normale vsync...
ma è ovvio che questa potenza video ora non c'è, se non su giochi molto molto leggeri o vecchi

Quello sì illy ;)
Anche perchè da questo punto di vista gsync e freesync sono limitati, per cui se non cappi e vai oltre non funzionano più ed è come stare su un monitor classico senza vsync.

JoE-23
06-02-2016, 19:24
Ciao a tutti,
vorrei sapre se esistono dei monitor con un risoluzione 2.5K con pannello IPS , g-sync ed un refresh non infeirore ai 60hz (144hz sono esagerati). Ho trovato alcune soluzioni per i 27 pollici , ma con free sync. Inoltre volevo puntare su un pannello più grande ma ho notato che sui 32/34" scattano le opzioni wide. In tal caso moto allettanti sono le soluzioni LG 34UM95/67. Unico problema non riesco a convincermi dell'ultra wide 21:9 per uso home (navigazione web/film ecc). Quancuno di voi ha avuto esperienze positive?

Ho scelto questa risoluzione perchè è l'unica supportata egregiamente dalle gpu top di gamma odierne (980 ti in primis)

illidan2000
06-02-2016, 22:19
Ciao a tutti,
vorrei sapre se esistono dei monitor con un risoluzione 2.5K con pannello IPS , g-sync ed un refresh non infeirore ai 60hz (144hz sono esagerati). Ho trovato alcune soluzioni per i 27 pollici , ma con free sync. Inoltre volevo puntare su un pannello più grande ma ho notato che sui 32/34" scattano le opzioni wide. In tal caso moto allettanti sono le soluzioni LG 34UM95/67. Unico problema non riesco a convincermi dell'ultra wide 21:9 per uso home (navigazione web/film ecc). Quancuno di voi ha avuto esperienze positive?

Ho scelto questa risoluzione perchè è l'unica supportata egregiamente dalle gpu top di gamma odierne (980 ti in primis)

Acer XB270HU

The_SaN
06-02-2016, 22:33
Io direi che se uno vuole sfruttare il freesync come si deve, faccia bene a investire quei 50-60€ in più e avere i 40-144Hz(che in pratica è anche l'estensione del gsync del mio)...senza dover ricorrere ad alcun hack come per l'MG279Q. ;)Anche perchè poi moddando l'Asus perdi 25 fps nel range basso del Freesync, che secondo me è il più importante.
Poi a quanto pare nel manuale c'è scritto che con HDMI 2.0 il range diventa 23-144Hz, è impressionante ... in attesa di schede AMD che lo supportino.
A questo punto i 60 euro sarebbero davvero giustificati.

TigerTank
06-02-2016, 22:44
Anche perchè poi moddando l'Asus perdi 25 fps nel range basso del Freesync, che secondo me è il più importante.
Poi a quanto pare nel manuale c'è scritto che con HDMI 2.0 il range diventa 23-144Hz, è impressionante ... in attesa di schede AMD che lo supportino.
A questo punto i 60 euro sarebbero davvero giustificati.

Direi di sì, cmq fidati che quando inizi ad abituarti a giocare sopra il limite dei 60fps ci prendi gusto e difficilmente ti accontenti di andare sotto, piuttosto cali qualche settaggio pesante per avere un pò più framerate :D
Questi monitor te li godi non necessariamente stando sempre al massimo, ma stando sopra ai 60.

XxMarcusxX
06-02-2016, 23:03
Ma del Asus rog swift pg348q che ne pensate ?

21:9
3440*1440
G-sync
Ah-ips curvo
34 pollici
100 Hz
5 ms dichiarati

JoE-23
07-02-2016, 00:13
Acer XB270HU

Altre soluzioni più economiche, con l'acer da te postato siamo sopra i 600€.??

MexeM
07-02-2016, 08:24
Attualmente è il monitor G-Sync più economico. La scelta per i monitor con le caratteristiche che hai chiesto è molto limitata.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

mircocatta
07-02-2016, 12:55
domanda a bruciapelo

a parte la vista che ne risente parecchio, la luminosità troppo alta dello schermo rovina il pannello stesso col tempo? mi son reso conto solo ora che l'avevo al 90% fs medi e ci ho fatto sessioni belle lunghe di anche 8 ore

Obrigado
07-02-2016, 13:16
domanda a bruciapelo

a parte la vista che ne risente parecchio, la luminosità troppo alta dello schermo rovina il pannello stesso col tempo? mi son reso conto solo ora che l'avevo al 90% fs medi e ci ho fatto sessioni belle lunghe di anche 8 ore

No, rovina solo i tuoi occhi.

JoE-23
07-02-2016, 16:01
Attualmente è il monitor G-Sync più economico. La scelta per i monitor con le caratteristiche che hai chiesto è molto limitata.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Secondo te con una futura 980ti montata, il g-sync a 1440p potrà fare la differenza? specialmente fra qualche anno, e con titoli da tripla A. Ovviamente per me (giocatore non profesisonista) i 60hz/60fps sono più che sufficienti.

MexeM
07-02-2016, 16:12
Beh, più passa il tempo (e quindi più pesanti i giochi) più può fare la differenza certo, perché soprattutto con fps bassi hai i maggiori vantaggi. Poi se valga quello che costa, questo lo devi valutare tu provandolo.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Arrow0309
07-02-2016, 21:37
Sono passato di recente ad un Crossover 27Q Led-P (avevo l'Asus VN279QLB sempre 27" ma full hd) e sono abbastanza soddisfatto della qualità dello schermo e dei colori, anche se non all'altezza dei costosi g-sync per quanto riguarda il gaming ma con una sola gtx 980 neanche ho bisogno a più di 60hz a 2560x1440 :)

Una sola cosa che vi voglio chiedere, visto che ora mi si e' rimpicciolito quasi tutto sullo schermo non so come ingrandire un po le cose pur rimanendo coll'immagine chiara e definita.
Ho provato con il scaling a 125% (ed icone sul desktop piccole) ma non mi ha convinto.
Ora sto a 110% (custom) ma ho dovuto anche applicare un lieve zoom sulle pagine di chrome (sempre al 110%).
Ma poi sono dovuto ritornare al 100% sul chrome in quanto le icone delle faccine qui sul hwupgrade facevano schifo :fagiano: :doh:

Voi come lo tenete a 2560 x 1440 e con lo schermo a 50-60 cm di distanza?

AnacondA_snk
07-02-2016, 22:53
Ecco perché ho preso un 32 :(

Inviato dal mio HUAWEI MT7-TL10 utilizzando Tapatalk

Kostanz77
07-02-2016, 23:17
Sono passato di recente ad un Crossover 27Q Led-P (avevo l'Asus VN279QLB sempre 27" ma full hd) e sono abbastanza soddisfatto della qualità dello schermo e dei colori, anche se non all'altezza dei costosi g-sync per quanto riguarda il gaming ma con una sola gtx 980 neanche ho bisogno a più di 60hz a 2560x1440 :)

Una sola cosa che vi voglio chiedere, visto che ora mi si e' rimpicciolito quasi tutto sullo schermo non so come ingrandire un po le cose pur rimanendo coll'immagine chiara e definita.
Ho provato con il scaling a 125% (ed icone sul desktop piccole) ma non mi ha convinto.
Ora sto a 110% (custom) ma ho dovuto anche applicare un lieve zoom sulle pagine di chrome (sempre al 110%).
Ma poi sono dovuto ritornare al 100% sul chrome in quanto le icone delle faccine qui sul hwupgrade facevano schifo :fagiano: :doh:

Voi come lo tenete a 2560 x 1440 e con lo schermo a 50-60 cm di distanza?
Io lo tengo al 100%.....

Arrow0309
07-02-2016, 23:22
Io lo tengo al 100%.....

Sara' che so io che non ci vedo più tanto bene, occorre quasi una visita oculistica :asd:
Cmq rimesso a 100% su Chrome su tutte le pagine
Rimane il 110% di window per ora

Kostanz77
08-02-2016, 00:17
Sara' che so io che non ci vedo più tanto bene, occorre quasi una visita oculistica :asd:

Cmq rimesso a 100% su Chrome su tutte le pagine

Rimane il 110% di window per ora


100% anche su windows 10.....


Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk

JoE-23
08-02-2016, 01:00
Sono indeciso fra questi modelli:

Acer B326HULYMIIDPHZ Monitor 32", IPS LED, QHD, Risoluzione 2560 x 1440 non ha g sync, pero ha un prezzo molto accattivante,

Asus PG278Q Monitor // Acer XB270HU tutti e due con caratteristiche molto simili, mi scaraggio solo un pò il prezzo rapportato alle dimensioni ..... "solo" 27" :muro:

Oramai ho escluso amd, soluzione sicuramente più economica, ma a mio avviso non ugualmente valida alla 980ti, quindi niente free sync, che a sua volta costava meno :mc: sono in loop :doh: :doh:

illidan2000
08-02-2016, 08:35
Sara' che so io che non ci vedo più tanto bene, occorre quasi una visita oculistica :asd:
Cmq rimesso a 100% su Chrome su tutte le pagine
Rimane il 110% di window per ora

100%. tempo due settimane e ti abitui...
pure io mi trovavo molto spaesato all'inizio
Sono indeciso fra questi modelli:

Acer B326HULYMIIDPHZ Monitor 32", IPS LED, QHD, Risoluzione 2560 x 1440 non ha g sync, pero ha un prezzo molto accattivante,

Asus PG278Q Monitor // Acer XB270HU tutti e due con caratteristiche molto simili, mi scaraggio solo un pò il prezzo rapportato alle dimensioni ..... "solo" 27" :muro:

Oramai ho escluso amd, soluzione sicuramente più economica, ma a mio avviso non ugualmente valida alla 980ti, quindi niente free sync, che a sua volta costava meno :mc: sono in loop :doh: :doh:
Asus PG278Q Monitor // Acer XB270HU tutti e due con caratteristiche molto simili
non sono per nulla simili. Il primo (il mio) è un TN, l'altro è un IPS.
Pregi e difetti di queste due tecnologie sono note, sta a te decidere su quale andare!

TigerTank
08-02-2016, 08:56
Voi come lo tenete a 2560 x 1440 e con lo schermo a 50-60 cm di distanza?

100% a circa 80cm di distanza.
Quoto Illy, salvo carenze di vista poi ti abitui :)

Fiordy
08-02-2016, 09:10
Aggiornamento personale, deciso per l'Acer XB271HU.
Spero mi arrivi tra qualche giorno, poi vi posto impressioni, sperando di ricevere un prodotto ben fatto, sia come pannello che come assemblaggio.
Intanto grazie per le varie dritte! :)

Arrow0309
08-02-2016, 17:56
100% anche su windows 10.....


Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk

100%. tempo due settimane e ti abitui...
pure io mi trovavo molto spaesato all'inizio

Asus PG278Q Monitor // Acer XB270HU tutti e due con caratteristiche molto simili
non sono per nulla simili. Il primo (il mio) è un TN, l'altro è un IPS.
Pregi e difetti di queste due tecnologie sono note, sta a te decidere su quale andare!

100% a circa 80cm di distanza.
Quoto Illy, salvo carenze di vista poi ti abitui :)

Va boh, co' sta stramagioranza di consigli direi che devo proprio abituarmi al 4hd, ben'o male sono sempre 27".
Cmq lo schermo glossy S-IPS del Crossover è molto bello, davvero paragonabile all'Apple Cinema.
Fallout 4 maxato (quasi) più reshade e sweetfx rende uno spettacolo ora (fps max 59.9 a prescindere).
Ma sti Crossover non occano per niente, neanche a 67hz? :fagiano:

TigerTank
08-02-2016, 21:47
Il mio Yamakasi(ah-ips) se non ricordo male si occava giusto di 5-6Hz ma l'ho sempre tenuto a 60 visto che non cambia il mondo :D
E pure il mio è parzialmente glossy perchè ha un trattamento plasma-coating che da un buon compromesso tra anti-riflesso e brillantezza.
L'acer gsync è più opaco, non riflette quasi nulla ma di contro è un pò meno vivido a parità di impostazioni della vga.

ax3l
09-02-2016, 09:15
Per 300 e rotti euro l'unica via di uscita per qualità/prezzo è il DELL ultrasharp U2515H?
un 27" con simili caratteristiche?

TigerTank
09-02-2016, 10:03
Per 300 e rotti euro l'unica via di uscita per qualità/prezzo è il DELL ultrasharp U2515H?
un 27" con simili caratteristiche?

Come 27" per 300€ al massimo trovi su ebay i coreani...dalla corea, perchè poi c'è un intermediario italiano(Cheapstore). Questo vende lo Yamakasi Q270 a 322(350 in versione perfectpixel) a cui vanno aggiunti 30€ di spese doganali con DHL. Imho comunque meglio il Dell da 25" o per un 27" aspettare di avere più budget.

ax3l
09-02-2016, 10:35
Come 27" per 300€ al massimo trovi su ebay i coreani...dalla corea, perchè poi c'è un intermediario italiano(Cheapstore). Questo vende lo Yamakasi Q270 a 322(350 in versione perfectpixel) a cui vanno aggiunti 30€ di spese doganali con DHL. Imho comunque meglio il Dell da 25" o per un 27" aspettare di avere più budget.
il "minimo" per un buon 27" mantenendo qualità/prezzo?
non mi conviene ripiegare su un 1920x1200 :confused:

Gello
09-02-2016, 13:03
il "minimo" per un buon 27" mantenendo qualità/prezzo?
non mi conviene ripiegare su un 1920x1200 :confused:

Sui 400

Bestio
09-02-2016, 13:42
Come 27" per 300€ al massimo trovi su ebay i coreani...dalla corea, perchè poi c'è un intermediario italiano(Cheapstore). Questo vende lo Yamakasi Q270 a 322(350 in versione perfectpixel) a cui vanno aggiunti 30€ di spese doganali con DHL. Imho comunque meglio il Dell da 25" o per un 27" aspettare di avere più budget.

IMHO oramai questi Coreani import non hanno più senso, quando un IPS di marca costava minimo 700€ era un conto, ma ora che con 460€ ci si può portare a casa un'ottimo Dell U2715h, non ha senso prendere un coreano quanto tra dogana e tutto non arrivi nemmeno a risparmiare 100€ (e in caso di RMA son dolori).

TigerTank
09-02-2016, 15:10
IMHO oramai questi Coreani import non hanno più senso, quando un IPS di marca costava minimo 700€ era un conto, ma ora che con 460€ ci si può portare a casa un'ottimo Dell U2715h, non ha senso prendere un coreano quanto tra dogana e tutto non arrivi nemmeno a risparmiare 100€ (e in caso di RMA son dolori).

Sì, lo so, ma visto che il suo budget il massimo era quello... :boh:
E indubbiamente meglio il Dell da 25". Il Dell da 27" costa 533€ su amazon...magari altrove meno ma sinceramente non ce lo comprerei a meno che Dell faccia garanzia diretta....perchè purtroppo ormai è risaputo che bleeding & Co. sono una piaga che affliggono gli esemplari di tutti i marchi.

Comunque lo Yamakasi Q270 JUPITER LED(ahva, DVI,DP,HDMI) imho non è male come soluzione a risparmio. Da rivenditore italiano sono 350€ per la versione perfectpixel + i 30€ di dazio doganale...per cui 380€ in totale. E visto il pannello del mio yamakasi(nessun problema dopo 2 anni) può pure capitare che da questo punto di vista sia meglio di certi montati su pannelli blasonati e più costosi. Su amazon.con si è preso 10 recensioni, tutte 4 e 5 stelle :eek: :D

sallo
09-02-2016, 16:14
il "minimo" per un buon 27" mantenendo qualità/prezzo?
non mi conviene ripiegare su un 1920x1200 :confused:

direi proprio di no, io li ho confrontati e non ho avuto dubbi nel tenere il 2515

ax3l
09-02-2016, 16:17
allora penso che prendo il DELL da 25", per 380 "rischiare" per un
coreano non mi va :)
come lo giudicate un 2560x1440 su un 25" ? piccolo?

Bestio
09-02-2016, 16:49
Sì, lo so, ma visto che il suo budget il massimo era quello... :boh:
E indubbiamente meglio il Dell da 25". Il Dell da 27" costa 533€ su amazon...magari altrove meno ma sinceramente non ce lo comprerei a meno che Dell faccia garanzia diretta....perchè purtroppo ormai è risaputo che bleeding & Co. sono una piaga che affliggono gli esemplari di tutti i marchi.

Comunque lo Yamakasi Q270 JUPITER LED(ahva, DVI,DP,HDMI) imho non è male come soluzione a risparmio. Da rivenditore italiano sono 350€ per la versione perfectpixel + i 30€ di dazio doganale...per cui 380€ in totale. E visto il pannello del mio yamakasi(nessun problema dopo 2 anni) può pure capitare che da questo punto di vista sia meglio di certi montati su pannelli blasonati e più costosi. Su amazon.con si è preso 10 recensioni, tutte 4 e 5 stelle :eek: :D

Infatti lo Yamakasi che ha preso il mio amico invece ha un glow pauroso, e nonostante varie mail il nostro importatore Italiano ha preso parecchio tempo... Un "malpensante" potrebbe pensare che l'abbia fatto apposta per far scadere i tempi utili ad usufruire del diritto di recesso... :stordita:

Percui meglio prenderlo dall'amazone per stare in una "botte di ferro", ma io i 3 U2715h, 2 U2414h e 3 U2415 che ho preso li ho acquistati tutti da BPM (che è quello che sta più basso di trovaprezzi), di tutti solo un U2515 mi è arrivato con un glow davvero esagerato (ma sempre decisamente inferiore al PG279q) e l'ho recesso senza problemi.

Skaff@
09-02-2016, 16:59
Ragazzi un consiglio: mi serve un monitor da gaming e vorrei un 27".

Consigliate un fullHD? O un monitor 2560x1440 ?

Considerando che ho un budget massimo di 300 euro...consigli?
L'unica cosa fissa che desidero è la dimensione appunto: 27 pollici.

TigerTank
09-02-2016, 17:11
allora penso che prendo il DELL da 25", per 380 "rischiare" per un
coreano non mi va :)
come lo giudicate un 2560x1440 su un 25" ? piccolo?

Eh impossibile rispondere a questa domanda, dipende da te. C'è chi si trova bene e chi invece considera il tutto troppo piccolo già su 27".
Devi provarlo con i tuoi stessi occhi :)

Infatti lo Yamakasi che ha preso il mio amico invece ha un glow pauroso, e nonostante varie mail il nostro importatore Italiano ha preso parecchio tempo... Un "malpensante" potrebbe pensare che l'abbia fatto apposta per far scadere i tempi utili ad usufruire del diritto di recesso... :stordita:

Percui meglio prenderlo dall'amazone per stare in una "botte di ferro", ma io i 3 U2715h, 2 U2414h e 3 U2415 che ho preso li ho acquistati tutti da BPM (che è quello che sta più basso di trovaprezzi), di tutti solo un U2515 mi è arrivato con un glow davvero esagerato (ma sempre decisamente inferiore al PG279q) e l'ho recesso senza problemi.

Alla fine va molto a fortuna e direi che con i tuoi Dell ti è andata bene perchè su quello shop ne ho lette di cotte e di crude circa gli rma/doa.
Io esperienza positiva dal rivenditore e infatti il mio yamakasi l'ho tenuto e lo sto usando perchè non mi andava di svenderlo. Mi spiace per il tuo amico :muro:
Con amazon invece concordo, anche se in genere costa un pò di più stai in una botte di ferro con sostituzioni e recessi rapidi.

In ogni caso anch'io alla fine per quella fascia di prezzo ho consigliato il Dell da 25" ;)

Kostanz77
09-02-2016, 17:28
allora penso che prendo il DELL da 25", per 380 "rischiare" per un

coreano non mi va :)

come lo giudicate un 2560x1440 su un 25" ? piccolo?


Io direi no.....ho un Dell P2416D, 24" 2560X1440p e mi trovo benissimo......


Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk

Bestio
09-02-2016, 17:37
Alla fine va molto a fortuna e direi che con i tuoi Dell ti è andata bene perchè su quello shop ne ho lette di cotte e di crude circa gli rma/doa.
Io esperienza positiva dal rivenditore e infatti il mio yamakasi l'ho tenuto e lo sto usando perchè non mi andava di svenderlo. Mi spiace per il tuo amico :muro:
Con amazon invece concordo, anche se in genere costa un pò di più stai in una botte di ferro con sostituzioni e recessi rapidi.

In ogni caso anch'io alla fine per quella fascia di prezzo ho consigliato il Dell da 25" ;)

Sicuramente non si sta in una "botte di ferro" come con l'amazone, ma se uno usa il recesso quando veramente è il caso di farlo, e non ne abusa, problemi non ce ne dovrebbero essere con nessun venditore (dopotutto è un diritto di legge).
Ovvio che poi anche io come commerciante se uno mi mandasse indietro 9 monitor, il 10' glie lo rispedisco imbottito di dinamite... :asd:

ax3l
09-02-2016, 17:55
Essendo neofita sui monitor quando arriva quali sono i controlli da fare e con cosa eseguirli?

inviato da tapacoso

Arrow0309
09-02-2016, 18:00
allora penso che prendo il DELL da 25", per 380 "rischiare" per un
coreano non mi va :)
come lo giudicate un 2560x1440 su un 25" ? piccolo?

Imho si
Io sono passato da un 23" full hd ad un 27" sempre full hd (che ho ancora in firma) e di recente ad un Crossover Q27-Led P a 1440.
Ancora mi ci devo abituare con le scritte ed elementi sul desktop. Ero arrivato al 125%, ora sono sceso ai 100% di default ma ci vorrà un po ancora.
Ma ovv è solo un parere personale. :)

Ragazzi un consiglio: mi serve un monitor da gaming e vorrei un 27".

Consigliate un fullHD? O un monitor 2560x1440 ?

Considerando che ho un budget massimo di 300 euro...consigli?
L'unica cosa fissa che desidero è la dimensione appunto: 27 pollici.

Se hai un po di tempo da perdere x aspettare un coreano direttamente dalla Korea ci sono i nuovi Qnix multiport ai prezzi attraenti. ;)
Cerca su ebay questo:

QNIX QX2710 Multi TRUE10 27" LED Evolution II 2560x1440 DVI QHD HDMI Monitor

TigerTank
09-02-2016, 18:50
Sicuramente non si sta in una "botte di ferro" come con l'amazone, ma se uno usa il recesso quando veramente è il caso di farlo, e non ne abusa, problemi non ce ne dovrebbero essere con nessun venditore (dopotutto è un diritto di legge).
Ovvio che poi anche io come commerciante se uno mi mandasse indietro 9 monitor, il 10' glie lo rispedisco imbottito di dinamite... :asd:

Ah certo, quello sì, più che altro mi riferivo ad rma e doa, cioè l'inizio dell'incubo con certi shop online...e d'altro lato c'è gente che abusa delle politiche di reso e di sostituzione di amazon, considerandole dei periodi di prova...a scapito anche di altra gente che poi si ritrova con monitor già aperti/usati. Peggio ancora poi quelli che fanno recesso di roba che hanno rovinato di loro mano(graffi, ecc...). In questi casi io respingerei il reso.

aled1974
09-02-2016, 20:57
Essendo neofita sui monitor quando arriva quali sono i controlli da fare e con cosa eseguirli?

inviato da tapacoso

eizo monitor test e programmi simili, cerca con google ;)

oltre ovviamente a quelli sull'uniformità del pannello a stanza buia, soprattutto per i neri

e se proprio vuoi, ci sarebbe la ricerca certosina di pixel/subpixel difettosi con un'immagine a risoluzione nativa monocolore e l'occhio appiccicato al display :D

fatte queste cose rimane solo da usarlo, se c'è qualcosa che non va vedrai che te ne accorgi subito ;)

ciao ciao

P.S.
no, veramente ci sarebbe anche il test con il gradiente del grigio :sofico:

ax3l
09-02-2016, 21:26
eizo monitor test e programmi simili, cerca con google ;)

oltre ovvi........

..........il test con il gradiente del grigio :sofico:
grazie, penso che mi fermero ai primi test da te citati e ringrazio per i consigli a tutti ;)

4ndre4
10-02-2016, 10:30
Ragazzi vi chiedo consiglio visto siete sempre aggiornati su questo settore, un mio amico vuole cambiare monitor visto il suo vecchio full hd si sta rompendo di conseguenza voleva passare ad un monitor 2560x1440 da 27" o superiore, lui ha un budget di 550€ e lo userebbe per:


- Giochi di vario tipo ma principalmente MMORPG, quindi la faccenda dell'input lag per lui non è una prerogativa e nemmeno andare sopra i 60hz

- Film e Netflix

- Deve poterlo collegare oltre che al computer anche ad una ps3

- Non ci deve fare grafica o montaggio video

- Ha un crossfire di 7970 che non supporta il freesync (almeno da quello che ho capito leggendo su google)



Da bravo utente del forum ( :p ) prima di domandare mi sono letto le ultime pagine e ho visto i seguenti modelli:


- Dell U2715h

- Yamakasi Q270 JUPITER LED

- Benq bl3200 (su questo non ho ben capito di che difetto simile al samsung si parlasse, forse Backlight Bleeding?)

- QNIX QX2710 Multi TRUE10 27" LED Evolution II (come mai su ebay costa solo 180€ ? :confused: )

- Asus MG279Q (consigliatomi a Dicembre 2015 da un utente del forum, vedo che ha 144Hz e AMD FreeSync anche se non servono al momento al mio amico)


Altri modelli? Per il budget del mio amico quale sarebbe il migliore?

Skaff@
10-02-2016, 11:01
Il Qnix Evolution II sarebbe questo?

http://www.cheapstore.it/27-pollici/57-monitor-27-qnix-qx2710-evolution-ll-2560x1440-qhd-pls-panel.html?utm_source=shopmania&utm_medium=cpc&utm_campaign=direct_link&from=kelkoo

Su Amazon non mi da risultati,,,avete acquistato da quel sito?

illidan2000
10-02-2016, 11:20
fagli valutare un 1080p... Rischia di avere troppo scaling quando gioca su PS3

4ndre4
10-02-2016, 11:47
fagli valutare un 1080p... Rischia di avere troppo scaling quando gioca su PS3

Diciamo che con la ps3 ci gioca tipo 2-3 volte al mese mentre col pc tutti i giorni quindi anche se peggiora un po con quella amen

Il Qnix Evolution II sarebbe questo?

http://www.cheapstore.it/27-pollici/57-monitor-27-qnix-qx2710-evolution-ll-2560x1440-qhd-pls-panel.html?utm_source=shopmania&utm_medium=cpc&utm_campaign=direct_link&from=kelkoo

Su Amazon non mi da risultati,,,avete acquistato da quel sito?

Ma lo stesso su ebay non lo si trova a 158€ + dogana?? (che comunque non è il Multi TRUE10)

AnacondA_snk
10-02-2016, 12:41
Ti consiglio il benq

Inviato dal mio HUAWEI MT7-TL10 utilizzando Tapatalk

TigerTank
10-02-2016, 13:34
Il Qnix Evolution II sarebbe questo?

http://www.cheapstore.it/27-pollici/57-monitor-27-qnix-qx2710-evolution-ll-2560x1440-qhd-pls-panel.html?utm_source=shopmania&utm_medium=cpc&utm_campaign=direct_link&from=kelkoo

Su Amazon non mi da risultati,,,avete acquistato da quel sito?


Ma lo stesso su ebay non lo si trova a 158€ + dogana?? (che comunque non è il Multi TRUE10)

Ci sono 2 modelli di Qnix, quello più vecchio e overcloccabile che è un PLS...e il TRUE10 che è se non ricordo male è un AHVA non overcloccabile.
Quelli che vedi a prezzo basso su ebay sono quelli venduti direttamente dalla Corea...ma bisogna considerare rischi ed eventuali spese di dogana. E se ti arriva difettoso ti toccherebbe rispedirlo in Corea....
Poi c'è Cheapstore, che fa da mediatore...con prezzi ovviamente un pò più alti e 30€ di dogana. Io 2 anni fà ci ho preso lo yamakasi in firma, mi è arrivato con DHL in 3 giorni lavorativi, ho pagato 30€ di dogana, come esemplare sono stato fortunato e va benone ancora oggi. Altri invece non hanno avuto esperienze molto positive in quanto a garanzia di post-vendita.
Comunque erano altri tempi...dove gli ips 2560x1440p di marca erano pochi e costavano molto. Ora le cose sono diverse per cui l'ideale secondo me è pazientare fino ad avere più budget e prenderne uno di marca, soprattutto su amazon.

Giustaf
10-02-2016, 13:39
Ma il PG348Q sarà ancora rimandato o siamo prossimi a vederlo nei vari shop online? Perchè ormai mi sono deciso nella folle idea di provare sti cavolo di 21:9 dopo una vita che sono con il samsung in firma TN da 120Hz. :D

Appena torna disponibile da amazon l'acer sarei pronto a fare il fatidico click, ma se uscisse a brevissimo anche l'Asus potrei aspettare per fare un confronto..

mnoga
10-02-2016, 13:41
io sto pensando di cambiare o vendere il mio samsung 34 pollici 21/9 curvo, con qualcosa di più grande in altezza. Purtroppo facendo fotoritocco il 21/9 è troppo basso...

TigerTank
10-02-2016, 13:45
io sto pensando di cambiare o vendere il mio samsung 34 pollici 21/9 curvo, con qualcosa di più grande in altezza. Purtroppo facendo fotoritocco il 21/9 è troppo basso...

Se è 3440x1440 e ti senti stretto verticalmente per il fotoritocco, non vedo molte alternative al prendere un buon 4K da 32".
Se invece è un 2560x1080 fatti un bel 2560x1600 :)

Bestio
10-02-2016, 14:39
fagli valutare un 1080p... Rischia di avere troppo scaling quando gioca su PS3

LA PS3 esce a 720p, percui su un 1440p scalerebbe preciso 1:4 (un pixel ne accende precisamente 4), percui molto meglio di un 1080p, dove scalerebbe 1:1,5 (e non potendo accendere solo mezzo pixel ci sarebbe stretching o comunque un deterioramento immagine maggiore)
Diverso il discorso di PS4, uscendo a 1080p, sarebbe meglio un monitor 1080p che lavorerebbe alla risoluzione nativa, mentre su un 1440p dovrebbe scakare 1:1,3.

Se è 3440x1440 e ti senti stretto verticalmente per il fotoritocco, non vedo molte alternative al prendere un buon 4K da 32".
Se invece è un 2560x1080 fatti un bel 2560x1600 :)

Concordo, per il fotoritocco continuo a preferire il 21/9 16/10, per questo sul lavoro ho preso l'U2415. (i 30'' 1600p purtroppo sono decisamente fuori portata :( )

Skaff@
10-02-2016, 15:15
Ad oggi quindi, con 350 euro di budget, quale 27" comprereste? (per il gaming)

4ndre4
10-02-2016, 15:29
Ci sono 2 modelli di Qnix, quello più vecchio e overcloccabile che è un PLS...e il TRUE10 che è se non ricordo male è un AHVA non overcloccabile.
Comunque erano altri tempi...dove gli ips 2560x1440p di marca erano pochi e costavano molto. Ora le cose sono diverse per cui l'ideale secondo me è pazientare fino ad avere più budget e prenderne uno di marca, soprattutto su amazon.

Quoto, io ho il vecchio Qnix mi sta a 120Hz senza problemi, di dogana all'epoca addirittura ho pagato solo 20€ però troppe bestemmie per fixare il Backlight Bleeding (preso modello perfect pixel), nessun pixel bruciato perlomeno (l'ho preso da un venditore koreano non da quello italiano). Ora però vedo che come prezzi anche su amazon c'è roba accessibile quindi inutile correre rischi.

... un monitor 2560x1440 da 27" o superiore, lui ha un budget di 550€

Da bravo utente del forum ( :p ) prima di domandare mi sono letto le ultime pagine e ho visto i seguenti modelli:


- Dell U2715h

- Yamakasi Q270 JUPITER LED

- Benq bl3200 (su questo non ho ben capito di che difetto simile al samsung si parlasse, forse Backlight Bleeding?)

- Asus MG279Q (consigliatomi a Dicembre 2015 da un utente del forum, vedo che ha 144Hz e AMD FreeSync anche se non servono al momento al mio amico)


Altri modelli? Per il budget del mio amico quale sarebbe il migliore?

Sui monitor sopra qualche consiglio in particolare Tiger ?

TigerTank
10-02-2016, 15:55
Concordo, per il fotoritocco continuo a preferire il 16:10, per questo sul lavoro ho preso l'U2415. (i 30'' 1600p purtroppo sono decisamente fuori portata :( )
Fixed :D


Sui monitor sopra qualche consiglio in particolare Tiger ?

Sono 4 monitor di differente tipo.
Direi Yamakasi se vuoi un ips multi-input ma allo stesso tempo devi minimizzare il più possibile la spesa, il Dell se ti bastano i 60Hz ma su monitor di qualità, il Benq se vuoi i 32" perchè i 2560x1440 su 27" ti sembrano piccolini, l'Asus se vuoi godere anche dei 144Hz ed eventualmente del freesync a scopo gaming.

Considerate le disponibilità attuali su amazon al momento direi l'Asus, l'unico attualmente in modalità Prime e "Venduto e spedito da Amazon". E' l'equivalente del mio gsync in firma ma costa un centone in meno.

mnoga
11-02-2016, 11:24
Se è 3440x1440 e ti senti stretto verticalmente per il fotoritocco, non vedo molte alternative al prendere un buon 4K da 32".
Se invece è un 2560x1080 fatti un bel 2560x1600 :)

è 1440 ma l'altezza è quella di un 22 23 pollici mi pare, preferisco un altezza maggiore.
Pensavo fosse comodo avere photoshop e lightroom affiancati ma è proprio troppo basso.

Redux
11-02-2016, 11:32
Potete consigliarmi un 27'' possibilmente 16:9, possibilmente 144 Mhz, con una buona resa cromatica, standard Vesa, per giochi pc e console e fotoritocco amatoriale?
Non ho pretese di eccellenza, non ho l'occhio per accorgermi della perfezione e delle piccole imperfezioni, ritengo accettabile un pricing intorno ai 500 euro.

Grazie a chi potrà aiutarmi e anche a tutti gli altri :)

ZANA41
11-02-2016, 13:09
Mi potete consigliare un monitor che sia :
1440p, piu grande di 27" e per uso gaming?? non mi interessa il 3D!!
Grazie

pollopopo
11-02-2016, 13:38
Yamakashi 30 pollici xD... Costa il giusto. Peró è 2560x1600

Con 300-400 euro più dogana se ti va male

Inviato dal mio LG-D855

TigerTank
11-02-2016, 13:40
è 1440 ma l'altezza è quella di un 22 23 pollici mi pare, preferisco un altezza maggiore.
Pensavo fosse comodo avere photoshop e lightroom affiancati ma è proprio troppo basso.

Guarda che se è un 34" vuol dire che è alto 36cm circa così come i 27" 16:9 :)
Se vuoi qualcosa di più grosso verticalmente o vai di 16:10 2560x1600 oppure cerchi direttamente un 4K da più di 27-28". ;)


Potete consigliarmi un 27'' possibilmente 16:9, possibilmente 144 Mhz, con una buona resa cromatica, standard Vesa, per giochi pc e console e fotoritocco amatoriale?
Non ho pretese di eccellenza, non ho l'occhio per accorgermi della perfezione e delle piccole imperfezioni, ritengo accettabile un pricing intorno ai 500 euro.

Grazie a chi potrà aiutarmi e anche a tutti gli altri :)

Asus MG279Q. Ahva, 144Hz, freesync, 27", 16:9, 2560x1440, DP e HDMI.
582€ su amazon.

Mi potete consigliare un monitor che sia :
1440p, piu grande di 27" e per uso gaming?? non mi interessa il 3D!!
Grazie

Benq BL3200PT?
Uso specifico da gaming per ora si viaggia sui 27" 16:9 e 34" 21:9.

Redux
11-02-2016, 14:35
Asus MG279Q. Ahva, 144Hz, freesync, 27", 16:9, 2560x1440, DP e HDMI.
582€ su amazon.



Mitico :) vedo che ha freesync: avendo io scheda nvidia, esiste un omologo con g sync? o al limite (e anche meglio) liscio senza nè free nè g sync? :)

ZANA41
11-02-2016, 14:37
@tigertank se uno volesse uno schermo 16:9 e 1440p un 32" ha una resa peggiore di un 27"

illidan2000
11-02-2016, 14:55
@tigertank se uno volesse uno schermo 16:9 e 1440p un 32" ha una resa peggiore di un 27"

che intendi per "resa" ?

illidan2000
11-02-2016, 14:56
io sto pensando di cambiare o vendere il mio samsung 34 pollici 21/9 curvo, con qualcosa di più grande in altezza. Purtroppo facendo fotoritocco il 21/9 è troppo basso...

potresti andare su un 40 4k.... l'unico al momento è il philips

Overpaul
11-02-2016, 15:20
un 21:9 a 120 hz con g-sync esiste?

illidan2000
11-02-2016, 15:43
un 21:9 a 120 hz con g-sync esiste?

"solo" 100hz, e costano 1300 euro... :)

Overpaul
11-02-2016, 16:09
capisco. invece rimanendo sul classico 16:9?

illidan2000
11-02-2016, 16:13
capisco. invece rimanendo sul classico 16:9?

ce ne stanno diversi...

IPS:
Acer Predator XB271HU (e modello precedente XB270HU +- identico)
Asus RoG Swift PG279Q

TN
Asus RoG Swift PG278Q
Dell S2716DG

Lista completa, comprensiva di fullHd e 4k:
http://www.pcgamer.com/the-freesync-and-g-sync-monitors-available-now/

TigerTank
11-02-2016, 16:17
@tigertank se uno volesse uno schermo 16:9 e 1440p un 32" ha una resa peggiore di un 27"
Un 32" ha meno definizione di un 27" perchè sono lo stesso numero di pixel ma su un'area maggiore. L'esito comunque dovrebbe essere altrettanto buono e direi che non ci siano alternative per chi considera troppo piccolini gli elementi riprodotti a 2560x1440 su 27" :)

Mitico :) vedo che ha freesync: avendo io scheda nvidia, esiste un omologo con g sync? o al limite (e anche meglio) liscio senza nè free nè g sync? :)

L'equivalente gsync più economico è il mio, che costa 690€ da amazon.
Se usi l'MG279Q con una nvidia è comunque un 144Hz ips ed imho attualmente è la scelta migliore. Altri modelli simili e senza freesync sono sconvenienti in quanto costano quanto l'asus ma sono tn.

Kingdracon
11-02-2016, 19:43
scusate entro nel topic per un info..

Qualcuno di voi ha provato o possiede L'AOC Q2770Pqu ?
Come si comporta nel gaming ? :/ , non vorrei fare acquisti affrettati.
Sulla rete si trovano pareri discordanti , ma non vorrei che quelli negativi siano fatti da chi " è troppo esigente " . L'altra scelta sarebbe l'asus PB278QR
Avevo anche valutato un monitor G-sync 144mhz NON TN ( per me esiste solo nvidia :D ) , ma vedo che non c'e molta scelta e piuttosto che comprare i monitor Acer gioco al DS :D

grazie in anticipo

Arrow0309
13-02-2016, 14:55
scusate entro nel topic per un info..

Qualcuno di voi ha provato o possiede L'AOC Q2770Pqu ?
Come si comporta nel gaming ? :/ , non vorrei fare acquisti affrettati.
Sulla rete si trovano pareri discordanti , ma non vorrei che quelli negativi siano fatti da chi " è troppo esigente " . L'altra scelta sarebbe l'asus PB278QR
Avevo anche valutato un monitor G-sync 144mhz NON TN ( per me esiste solo nvidia :D ) , ma vedo che non c'e molta scelta e piuttosto che comprare i monitor Acer gioco al DS :D

grazie in anticipo

Bello, a me piace: :Prrr:

https://www.overclockers.co.uk/media/image/thumbnail/MO018AO_117214_800x800.jpg

Quale hai preso alla fine?

Kingdracon
13-02-2016, 17:15
Bello, a me piace: :Prrr:



Quale hai preso alla fine?

in realtà aspettavo qualche consiglio da questo thread :P ...diciamo che dall'amazzone la differenza tra l'aoc q27ecc e l'asus Pb278qr è di circa 50 euro... , indeciso... ( in realtà c'è anche l'lg 29Um67 che dovrebbe avere un ottimo pannello e costa relativamente poco 346euro ..ma è 21:9 )

TigerTank
13-02-2016, 17:31
Secondo me tanto vale prendere direttamente l'Asus MG279Q a 544€ amazon prime.
AHVA(più recente dei PLS in questione) e 144Hz. Non ha il gsync ma all'occorrenza si può sfruttare il freesync con una vga amd altrimenti resta il plus dei 144Hz, che in gaming non è comunque poca cosa rispetto ai 60Hz :)
Imho in proporzione vale più questo a quel prezzo che quelli citati a 400-450€.

Arrow0309
13-02-2016, 17:52
L'AOC Q2770Pqu vedo che sta sui 400 euri quindi molto meno dell'Asus, fosse in me lo prenderei l'AOC (e lui ha una 980 mi sembra)
Ecco alcune rece:

http://www.pcgameware.co.uk/reviews/monitor-reviews/aoc-q2770pqu-wqhd-27-ips-monitor-review/
http://www.eteknix.com/aoc-q2770pqu-27-pls-monitor-review/

TigerTank
13-02-2016, 18:20
Sì ok, ma resta comunque un PLS 60Hz ormai vecchio di 2 anni, con tutte le conseguenze del caso(pannelli più lenti e overdrive meno maturi) :)
Se poi il budget è limitato ok...ma come investimento io prenderei qualcosa di più recente. Ecco perchè penso che i 544€ dell'Asus 144Hz freesync(stesso pannello ahva del mio) siano più validi dei 400 per un monitor di vecchia generazione, recensito in un periodo in cui non c'era di meglio come non tn(a parte i coreani ah-ips bypassati).
L'AOC ha un lag di 18ms...non proprio il top per il gaming mentre l'Asus, forte dei 144Hz riduce il lag a 4ms. Basta dare un'occhiata alle recensioni su TFT-Central ;)
Poi certo, in caso di scheda nvidia se uno mi parla di gaming in grande stile senza certi limiti di budget allora consiglierei il mio monitor, ora a 689€ su amazon o il successore XB271HU.

Per cui non dico che l'AOC sia male, ma non lo consiglierei se mi si parlasse di gaming. Da questo punto di vista se non un costoso gsync, la via di mezzo imho è un monitor come l'Asus MG279Q.

Arrow0309
13-02-2016, 19:44
Perché, che monitor hai ora?

TigerTank
13-02-2016, 20:44
Perché, che monitor hai ora?

Ho un Acer XB270HU gsync e mi sto trovando davvero bene :)

argent1981
14-02-2016, 13:32
Ieri mi si è rotto il yamakasi 27" 2560x1440 , con cosa potrei sostituirlo magari con qualche hz in più e più adatto al gaming? ho una ati 290.


grazie!

TigerTank
14-02-2016, 13:38
Ieri mi si è rotto il yamakasi 27" 2560x1440 , con cosa potrei sostituirlo magari con qualche hz in più e più adatto al gaming? ho una ati 290.


Asus MG279Q 144Hz freesync, a pennello per te che hai una AMD ;)

illidan2000
14-02-2016, 14:37
Ieri mi si è rotto il yamakasi 27" 2560x1440 , con cosa potrei sostituirlo magari con qualche hz in più e più adatto al gaming? ho una ati 290.


grazie!

Acer XZ350CU Monitor 35" Curvo, Luminosità 300 cd/m2, Tempo di Risposta 4ms, Risoluzione 2560x1080, Tecnologia FreeSync, Nero/Argento

argent1981
14-02-2016, 15:01
Asus MG279Q 144Hz freesync, a pennello per te che hai una AMD ;)

rispetto al Acer XG270 che costa un buon 100€in meno? ci sono differenze?

antcav
14-02-2016, 16:20
Ragazzi ho acquistato un U2715H che ho affiancato al mio iMac 21,5
A dir la verità ho l'impressione di vedere meglio con ll monitor dell'iMac che con questo. Cioè il display del mac è più riposante. Non lo so, forse le due diverse risoluzioni centrano qualcosa? Chiedo gentilmente qualche parere
Graze

TigerTank
14-02-2016, 16:40
rispetto al Acer XG270 che costa un buon 100€in meno? ci sono differenze?
E' un TN, io lo lascerei perdere :)

Acer XZ350CU Monitor 35" Curvo, Luminosità 300 cd/m2, Tempo di Risposta 4ms, Risoluzione 2560x1080, Tecnologia FreeSync, Nero/Argento
Mmh 750€ per un 2560x1080. Imho molto meglio l'Asus 2560x1440 e risparmi 200€.
Piuttosto preferirei pure il Dell U3415W che costa 711€.

argent1981
14-02-2016, 17:17
E' un TN, io lo lascerei perdere :)


Mmh 750€ per un 2560x1080. Imho molto meglio l'Asus 2560x1440 e risparmi 200€.
Piuttosto preferirei pure il Dell U3415W che costa 711€.

Invece il XF270HU rispetto all'asus?

The_SaN
14-02-2016, 17:32
Invece il XF270HU rispetto all'asus?Ha il range Freesync da 40-144Hz, mentre l'Asus ha il range da 35-90Hz.
Vale gli euro in più solo se hai una scheda AMD.

Arrow0309
14-02-2016, 17:50
Invece il XF270HU rispetto all'asus?

Ha il range Freesync da 40-144Hz, mentre l'Asus ha il range da 35-90Hz.
Vale gli euro in più solo se hai una scheda AMD.

Ha detto prima che aveva una r9 290 ma che cmq non li garantisce affatto i fps tra 90 e 144
Io dico che sia meglio l'Asus, perché pagare di più per un panello quasi opaco (niente da dire al resto, prestazioni comprese) quando il freesync dell'Asus gli basta e avanza (in singola 290 ed a 2560x1440) e in più e' anche un semi glossy (ha solo un Light Anti Glare) :cool: ;)

TigerTank
14-02-2016, 18:33
Invece il XF270HU rispetto all'asus?
L'XF270HU imho potrebbe essere la scelta migliore se non si hanno problemi di budget. E' l'ultimo uscito di casa Acer ed è il corrispondente freesync del mio XB270HU gsync. :)
Ovviamente metti in conto un upgrade del comparto video, magari con le AMD che usciranno quest'anno, se vuoi sfruttarlo meglio.

Ha detto prima che aveva una r9 290 ma che cmq non li garantisce affatto i fps tra 90 e 144
Io dico che sia meglio l'Asus, perché pagare di più per un panello quasi opaco (niente da dire al resto, prestazioni comprese) quando il freesync dell'Asus gli basta e avanza (in singola 290 ed a 2560x1440) e in più e' anche un semi glossy (ha solo un Light Anti Glare) :cool: ;)
Se non sbaglio per l'Asus c'è un hack per estendere il range del freesync.
Per il resto se il pannello(e relativo trattamento) è lo stesso del mio non è affatto male, ottimi colori e se si vuole un pò più di vivacità basta alzare un poco la brillantezza digitale :)
Più che altro bisogna avere la fortuna di beccare un esemplare che non abbia troppo bleeding, cosa che purtroppo affligge più o meno tutta la generazione di questi ips...e quindi IMHO meglio prenderli da amazon.

Quindi riassumendo, in caso di priorità al contenimento del budget prenderei l'Asus, se invece non ci sono problemi andrei di XF270HU, così da avere il range completo del freesync, soprattutto in vista di un upgrade futuro del comparto grafico.

EDIT: ecco qui l'hack (http://nils.schimmelmann.us/post/133778060542/extending-the-asus-mg279q-freesync-range) in questione.

The_SaN
14-02-2016, 19:27
L'hack però ti farebbe andare da 35-90Hz a 60-144Hz.
Avere i minimi a 60Hz non mi pare il massimo...preferirei averli più bassi.

E dipende da monitor a monitor...se sei fortunato becchi il 35-110Hz. Ma non è affatto sicuro.

argent1981
14-02-2016, 19:46
E a livello di difetti quale dei due tra l'acer e l'asus è più provabile averli? insomma con quale rischio meno mandarlo indietro?

TigerTank
14-02-2016, 20:59
L'hack però ti farebbe andare da 35-90Hz a 60-144Hz.
Avere i minimi a 60Hz non mi pare il massimo...preferirei averli più bassi.

E dipende da monitor a monitor...se sei fortunato becchi il 35-110Hz. Ma non è affatto sicuro.
Eh sì...chiaro che se vuoi un ips da gaming con freesync al gran completo l'XF270HU è la scelta definitiva :)

Se invece ci si accontenta di un pannello tn, c'è l'XG270HU a 460€ con 144Hz e freesync 40-144Hz.
Io che faccio anche un pò di photoediting non riuscirei a tornare ad un pannello tn...ma se uno ci deve solo giocare rinunciando ad un pò di ricchezza/uniformità cromatica e senza spendere troppo, può essere una scelta valida.
Però il meglio ormai è rappresentato dagli ahva gsync e freesync....in attesa dei futuri oled nel 2017.

E a livello di difetti quale dei due tra l'acer e l'asus è più provabile averli? insomma con quale rischio meno mandarlo indietro?
Guarda purtroppo da quel punto di vista non c'è meglio o peggio...va a fortuna sul singolo esemplare con tutte le marche. Ecco perchè è meglio acquistarli da posti che consentano sostituzione/recesso senza patemi.

illidan2000
15-02-2016, 10:28
Mmh 750€ per un 2560x1080. Imho molto meglio l'Asus 2560x1440 e risparmi 200€.
Piuttosto preferirei pure il Dell U3415W che costa 711€.

il dell però non è freesync... Avendo una scheda AMD, prefererei l'acer.

l'asus MG279Q rimane pur sempre "solo" un 27. Ormai sono entrato in fissa con questi 21.9, uff...
In ufficio il capo mi ha prestato il suo 25" per una settimana, IPS, ma con contrasti e luminosità pessimi, ma il formato mi piace troppo!

antcav
15-02-2016, 10:53
Ragazzi ho acquistato un U2715H che ho affiancato al mio iMac 21,5
A dir la verità ho l'impressione di vedere meglio con ll monitor dell'iMac che con questo. Cioè il display del mac è più riposante. Non lo so, forse le due diverse risoluzioni centrano qualcosa? Chiedo gentilmente qualche parere
Graze
UP per favore. Grazie

Inviato dal mio Z10 utilizzando Tapatalk

illidan2000
15-02-2016, 11:01
UP per favore. Grazie

Inviato dal mio Z10 utilizzando Tapatalk

non sei ancora abituato ad uno schermo così grande. Ti servirà un mesetto per poterlo digerire...

TigerTank
15-02-2016, 13:26
il dell però non è freesync... Avendo una scheda AMD, prefererei l'acer.

l'asus MG279Q rimane pur sempre "solo" un 27. Ormai sono entrato in fissa con questi 21.9, uff...
In ufficio il capo mi ha prestato il suo 25" per una settimana, IPS, ma con contrasti e luminosità pessimi, ma il formato mi piace troppo!

Sì infatti, non è freesync ma imho preferirei un 3440x1440 60Hz classico piuttosto che un 2560x1080 a quel prezzo imho esagerato.
Eh sì...i 21:9 sono spettacolari ma tra prezzo e pesantezza di gestione li valuterò il prossimo anno, quando magari saranno più uno standard accanto ai 4K classici e magari anche oled :)
Facile che per allora magari ci si possa fare un'accoppiata tipo gtx 1080TI + 21:9 gsync da gaming con lo stesso rapporto di gestione che si ha attualmente con una gtx980Ti su 16:9 gsync.
Fino agli OLED mi tengo questo che va a meraviglia, i 27" nel gaming contribuiscono a dare un'ottima definizione in rapporto alla risoluzione e per quel che riguarda me, su scrivania a 70-80cm, è un'area ottimale :)
Tanto se poi ho bisogno di più superficie accendo il secondo monitor e sono a posto.

aled1974
15-02-2016, 13:43
Ragazzi ho acquistato un U2715H che ho affiancato al mio iMac 21,5
A dir la verità ho l'impressione di vedere meglio con ll monitor dell'iMac che con questo. Cioè il display del mac è più riposante. Non lo so, forse le due diverse risoluzioni centrano qualcosa? Chiedo gentilmente qualche parere
Graze

ovvio che sì, li stai usando alla stessa distanza di visione?

considera che:
imac 21,5" fullhd, pixel pitch = 0,2479 mm
dell 27" wqhd, pixel pitch = 0,2335 mm

in pratica vedi le cose più piccole su uno schermo più grande, la differenza è quindi enfatizzata :D

o avvicini il monitor oppure ti abitui ;)

ciao ciao

°Phenom°
15-02-2016, 13:44
Ma per i monitor oled si sa già qualcosa? Sinceramente non capisco come ancora nel 2016 a livello di monitor non ci sia nulla con questa tecnologia :stordita:

illidan2000
15-02-2016, 14:17
Ma per i monitor oled si sa già qualcosa? Sinceramente non capisco come ancora nel 2016 a livello di monitor non ci sia nulla con questa tecnologia :stordita:

ce ne è uno sui 4000 euro mi pare...
http://www.tomshw.it/news/dell-monitor-oled-4k-da-30-pollici-che-costa-5000-dollari-73181

Anto399
15-02-2016, 14:32
Ciao a tutti sto seriamente valutando l'acquisto di questo monitor :

http://www.philips.com.au/c-p/BDM406...splay/overview

che supporta sull'ingresso HDMI la 2560x1440 a 60Hz.
Adesso sto giocando a 1920x1080 su un philips 32" e non mi lamento..
Vale la pena secondo voi spendere 650€ per acquistare questo Philips nativo
3840x2160 sapendo che in futuro(quando cambierò scheda video) mi dovrò "accontentare" di 60hz per giocare in 4k e nel frattempo passare ad una risoluzione 2K?
Ma soprattutto mi preoccupa il fatto di non poter maxare i giochi come faccio ora in fullHD..
Qualcuno sta giocando in 2K con questa scheda e ha riscontro su come si comporta con i dettagli al massimo?



Grazie

°Phenom°
15-02-2016, 14:40
ce ne è uno sui 4000 euro mi pare...
http://www.tomshw.it/news/dell-monitor-oled-4k-da-30-pollici-che-costa-5000-dollari-73181

Ho visto un pò le caratteristiche e sembrerebbe un monitor con i contro@azzi sia a livello professionale che gaming! Costa uno sproposito ma ci può anche stare essendo per ora forse l'unico, peccato gli altri produttori stiano dormendo sugli allori, spacciando ancora pannelli tn/ips dalle dubbie qualità a prezzi tutt'altro che buoni :doh:

beatl
15-02-2016, 15:54
Come funziona il Gsync con lo SLI? ci sono problemi, incompatibilità o simili?

Esistono monitor 1600p o 1440p sui 30-32 pollici Gsync?

illidan2000
15-02-2016, 16:06
Come funziona il Gsync con lo SLI? ci sono problemi, incompatibilità o simili?

Esistono monitor 1600p o 1440p sui 30-32 pollici Gsync?

http://www.pcgamer.com/the-freesync-and-g-sync-monitors-available-now/

>27" trovi poco...
il gsync non ha nessun problema con lo SLI. L'unica limitazione è che non puoi usare il DSR

beatl
15-02-2016, 16:27
http://www.pcgamer.com/the-freesync-and-g-sync-monitors-available-now/

>27" trovi poco...
il gsync non ha nessun problema con lo SLI. L'unica limitazione è che non puoi usare il DSR

Grazie ... poco davvero over 27 .. peccato

Bestio
15-02-2016, 16:50
Come funziona il Gsync con lo SLI? ci sono problemi, incompatibilità o simili?

Esistono monitor 1600p o 1440p sui 30-32 pollici Gsync?

Purtroppo ancora nulla, solo i 34'' 21:9, ma sono praticametne dei 27'' allargati, e a me che son abituato al 32'' sembrano tutti così piiicoli! :fagiano:

TigerTank
15-02-2016, 17:03
Grazie ... poco davvero over 27 .. peccato

Io sinceramente circa la 2560x1440 per gaming non andrei oltre i 27"...cioè se parliamo di 30-32" preferirei già la 4K.
Poi beh....ci sono i "cecati" come Bestio :fagiano: :sofico:

beatl
15-02-2016, 17:23
Io sinceramente circa la 2560x1440 per gaming non andrei oltre i 27"...cioè se parliamo di 30-32" preferirei già la 4K.
Poi beh....ci sono i "cecati" come Bestio :fagiano: :sofico:

io adesso sto a 1600p con un 30.. non mi andava di scendere di diagonale onestamente... e la 4k ora come ora è troppo esosa... boh non so..

forse aspetto e vedo come evolve il tutto visto che adesso sono perfettamente bilanciato

beatl
15-02-2016, 17:23
Purtroppo ancora nulla, solo i 34'' 21:9, ma sono praticametne dei 27'' allargati, e a me che son abituato al 32'' sembrano tutti così piiicoli! :fagiano:

Io i 21:9 vorrei evitarli ...

TigerTank
15-02-2016, 18:06
io adesso sto a 1600p con un 30.. non mi andava di scendere di diagonale onestamente... e la 4k ora come ora è troppo esosa... boh non so..

forse aspetto e vedo come evolve il tutto visto che adesso sono perfettamente bilanciato

1600 mi fa pensare che tu faccia anche altro oltre al giocare per cui hai fatto benissimo ;)

beatl
15-02-2016, 18:31
1600 mi fa pensare che tu faccia anche altro oltre al giocare per cui hai fatto benissimo ;)

Naaaa .. gioco solamente a dire il vero

antcav
15-02-2016, 21:32
ovvio che sì, li stai usando alla stessa distanza di visione?

considera che:
imac 21,5" fullhd, pixel pitch = 0,2479 mm
dell 27" wqhd, pixel pitch = 0,2335 mm

in pratica vedi le cose più piccole su uno schermo più grande, la differenza è quindi enfatizzata :D

o avvicini il monitor oppure ti abitui ;)

ciao ciao

Il problema sta nella luminosità (e' accecante anche se la metto al minimo) e poi i colori non sono beli come quelli dell'imac

aled1974
15-02-2016, 22:11
ah boh, prima parlavi di risoluzione :stordita:

la luminosità si regola anche dal pannello della scheda video (e non dimenticare la retroilluminazione dall'osd del monitor), i colori e la temperatura si impostano (idem sia da osd che da pannello vga), il monitor volendo si calibra (o si usa la calibrazione altrui)

ma Apple è Apple :sofico:
se il pannello dell'iMac ti da maggiori soddisfazioni c'è poco da fare temo :boh: forse dovresti valutare un altro monitor, quello apple da 27" è 1440p?

ciao ciao

antcav
16-02-2016, 08:46
ah boh, prima parlavi di risoluzione :stordita:

la luminosità si regola anche dal pannello della scheda video (e non dimenticare la retroilluminazione dall'osd del monitor), i colori e la temperatura si impostano (idem sia da osd che da pannello vga), il monitor volendo si calibra (o si usa la calibrazione altrui)

ma Apple è Apple :sofico:
se il pannello dell'iMac ti da maggiori soddisfazioni c'è poco da fare temo :boh: forse dovresti valutare un altro monitor, quello apple da 27" è 1440p?

ciao ciao

Ciao, il pannello dell'imac è 1920
Il problema è che non so se mi accettano il diritto di recesso :(

4ndre4
16-02-2016, 15:05
Arrivato da amazon l' asus MG279Q usato,strisciato e con pixel bruciati, prima di rimandarlo indietro volevo fare il test del frame skipping per vedere (per curiosità) se aveva il problema del bug firmware che affliggeva i primi modelli (link video sotto di una persona che ha il problema) ma non riesco bene a capire come fare, sul sito a me da 143fps e 144hz Valid (sia chrome che firefox), ho provato a fare delle foto ma la striscia ha solo 3 blocchi mentre se faccio un video sono 5 senza buchi in mezzo (guardando il video frame per frame) vuol dire che non skippa? perchè mi da 143 e non 144 fps sul sito? :confused:

https://www.youtube.com/watch?v=THCxoQqrYL8

pollopopo
16-02-2016, 15:30
Quasi nuovo via xD...

Inviato dal mio LG-D855

°Phenom°
16-02-2016, 16:10
Ma come cavolo è possibile che con amazon avvengano cose del genere :doh: A me per fortuna è andato sempre tutto bene..
Comunque devi fare una foto allo schermo (su chrome, con il resto dei browser da problemi) e se i frame in foto sono consecutivi il monitor è ok, se invece li vedi a "saltelli" vuol dire che skippa. Il mio ad esempio non ha il problema:

http://www.hwlegendshack.com/out.php/i13447_20160216-165949.jpg

TigerTank
16-02-2016, 17:10
Arrivato da amazon l' asus MG279Q usato,strisciato e con pixel bruciati, prima di rimandarlo indietro volevo fare il test del frame skipping per vedere (per curiosità) se aveva il problema del bug firmware che affliggeva i primi modelli (link video sotto di una persona che ha il problema) ma non riesco bene a capire come fare, sul sito a me da 143fps e 144hz Valid (sia chrome che firefox), ho provato a fare delle foto ma la striscia ha solo 3 blocchi mentre se faccio un video sono 5 senza buchi in mezzo (guardando il video frame per frame) vuol dire che non skippa? perchè mi da 143 e non 144 fps sul sito? :confused:

https://www.youtube.com/watch?v=THCxoQqrYL8

Non perderci nemmeno 5 minuti, chiedi subito la sostituzione.
Strisciato(che gente che c'è in giro...) e con pixel bruciati.....

4ndre4
16-02-2016, 17:35
Non perderci nemmeno 5 minuti, chiedi subito la sostituzione.
Strisciato(che gente che c'è in giro...) e con pixel bruciati.....

Sisi quello si :D
Ma nel frattempo volevo capire un attimo la faccenda del frame skipping, sulle foto mi vengono fuori solo 3 blocchi e non 5 come a °Phenom° (fatte tipo 5-6 foto) e non capisco come mai sul test mi da 143fps e non 144fps come a tutti gli altri, era più una curiosità diciamo.
Penso si sia strisciato nel trasporto visto non c'era nessun velo protettivo sul monitor dentro la scatola, solo il polistirolo per giunta rotto a bloccarlo

°Phenom°
16-02-2016, 17:47
Usato chrome? Hai chiuso tutti i programmi e le tab del browser?
Comunque cose da pazzi, nemmeno imballato decentemente :asd:

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Bestio
16-02-2016, 18:06
Sisi quello si :D
Ma nel frattempo volevo capire un attimo la faccenda del frame skipping, sulle foto mi vengono fuori solo 3 blocchi e non 5 come a °Phenom° (fatte tipo 5-6 foto) e non capisco come mai sul test mi da 143fps e non 144fps come a tutti gli altri, era più una curiosità diciamo.
Penso si sia strisciato nel trasporto visto non c'era nessun velo protettivo sul monitor dentro la scatola, solo il polistirolo per giunta rotto a bloccarlo

I 3 blocchi dipendono dal tempo di esposizione della tua fotocamera, se puoi impostarlo manualmente, più l'otturatore sta aperto e più blocchi vedi.
Per logica, se lo imposti a 1/2 secondo di esposizione, a 144hz dovresti vedere 72 quadratini, se ne vedi 3 vuol dire che stai a 1/50.
Magari ti da 143 perchè stai a 143,999, anche a me spesso da 59 invece di 60.

TigerTank
16-02-2016, 20:06
Quoto Bestio, ha già spiegato bene il tutto.
Per cui tranquillo, basta che ti dia valid :)

Usato chrome? Hai chiuso tutti i programmi e le tab del browser?
Comunque cose da pazzi, nemmeno imballato decentemente :asd:


Veramente....il mio invece me l'hanno spedito(se non ricordo male dal nuovo centro di Piacenza) inserendo il tutto in un ulteriore mega scatolone da spedizione...e infatti è arrivato senza nemmeno un graffio sulla confezione.

°Phenom°
16-02-2016, 20:16
Lo stesso a me, tutto perfetto da sempre per quanto riguarda gli acquisti su amazon, infatti rimango basito nel vedere che possono accadere casi del genere

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

4ndre4
16-02-2016, 20:26
Veramente....il mio invece me l'hanno spedito(se non ricordo male dal nuovo centro di Piacenza) inserendo il tutto in un ulteriore mega scatolone da spedizione...e infatti è arrivato senza nemmeno un graffio sulla confezione.

Lo stesso a me, tutto perfetto da sempre per quanto riguarda gli acquisti su amazon, infatti rimango basito nel vedere che possono accadere casi del genere


Fortunati voi, questa la devo postare, guardate qua che "involucro" esterno protettivo hanno usato:

http://it.tinypic.com/m/jfev41/4


Che poi oltre il danno rischiavo quasi la beffa, siccome questo monitor per 1 giorno era sceso di prezzo ero riuscito a farmi dare un buono regalo da 35€ :D prima in chat mi dicono che non possono sostituirlo ma solo fare il rimborso visto c'era stata la faccenda del buono regalo (così alla fine per ricomprarlo spendevo di più), alla fine dai e ridai dopo 15 minuti in attesa il sistema ha permesso la creazione della domanda di sostituzione comunque :)

Sulla macchina fotografica ho messo ISO100 e ora mi da tanti quadrettini e non skippa ;)
Probabilmente lo avevano mandato indietro la prima volta per via dei pixel bruciati

Comunque non so come mai ma rispetto al mio Qnix (collegato in Dvi-D) con questo Asus collegato con il mini display port (non dovrebbe cambiare nulla il cavo teoricamente come qualità visiva anzi il DP da più HZ se non erro), noto nell'asus una "sgranatura" nei bordi delle icone/testo, anche cambiando i profili nel OSD, ho fatto tipo la prova con la calcolatrice di windows a scriverci sopra tutti i numeri, sul Qnix sono perfetti sull'asus i contorni dei numeri sono come dire quasi sbavati in confronto
Ovviamente i monitor li ho collegati uno alla volta non insieme, che strano, ovviamente la risoluzione è settata giusta.
Bisogna magari usare la funzione cleartype di windows?

Metto una foto sperando si capisca

http://it.tinypic.com/m/jfeskl/4


EDIT: Arrivato il Monitor di ricambio (questa volta in uno scatolone grosso) però mi deve ancora arrivare il modulo di reso per quello vecchio, ho sentito di nuovo in chat amazon e mi hanno detto che ci vuole tempo visto l'importo è alto

TigerTank
19-02-2016, 14:07
Mamma mia...che brutta plasticaccia nera :D
Però meglio che niente dai...meglio che spedito così com'è...

Spero che il nuovo sia a posto ;)
Circa la sgranatura non saprei proprio...bisognerebbe attendere il parere di chi ha lo stesso modello.

4ndre4
19-02-2016, 16:03
Mamma mia...che brutta plasticaccia nera :D
Però meglio che niente dai...meglio che spedito così com'è...

Spero che il nuovo sia a posto ;)
Circa la sgranatura non saprei proprio...bisognerebbe attendere il parere di chi ha lo stesso modello.

Si è a posto e dirò di più : non pare nemmeno lo stesso monitor !!!
Anche se sembra impossibile visto il pannello dovrebbe essere lo stesso, l'ho collegato come quello usato allo stesso pc e alla stessa porta sempre tramite display port ma con il cavo nuovo presente nella scatola (forse era il cavo problematico) e quello nuovo non sgrana più le icone/lettere come da foto che avevo postato e i colori sembrano migliori, prima sull'usato pur non essendo un esperto ho notato subito che c'era qualcosa che non andava come "definizione immagine" diciamo ora invece con questo è perfetto.

Pixel bruciati per ora non ne ho visti e ha un leggerissimo backlight bleeding sulla parte inferiore ma che si nota solo con lo schermo completamente nero e ad essere pignoli, inoltre anche questo non skippa frame sul test. :yeah:

The_SaN
19-02-2016, 16:35
Si è a posto e dirò di più : non pare nemmeno lo stesso monitor !!!
Anche se sembra impossibile visto il pannello dovrebbe essere lo stesso, l'ho collegato come quello usato allo stesso pc e alla stessa porta sempre tramite display port ma con il cavo nuovo presente nella scatola (forse era il cavo problematico) e quello nuovo non sgrana più le icone/lettere come da foto che avevo postato e i colori sembrano migliori, prima sull'usato pur non essendo un esperto ho notato subito che c'era qualcosa che non andava come "definizione immagine" diciamo ora invece con questo è perfetto.

Pixel bruciati per ora non ne ho visti e ha un leggerissimo backlight bleeding sulla parte inferiore ma che si nota solo con lo schermo completamente nero e ad essere pignoli, inoltre anche questo non skippa frame sul test. :yeah:Foto, foto , foto :D
Comunque sembra che hai beccato un bell'esemplare.

TigerTank
19-02-2016, 17:01
Si è a posto e dirò di più : non pare nemmeno lo stesso monitor !!!
Anche se sembra impossibile visto il pannello dovrebbe essere lo stesso, l'ho collegato come quello usato allo stesso pc e alla stessa porta sempre tramite display port ma con il cavo nuovo presente nella scatola (forse era il cavo problematico) e quello nuovo non sgrana più le icone/lettere come da foto che avevo postato e i colori sembrano migliori, prima sull'usato pur non essendo un esperto ho notato subito che c'era qualcosa che non andava come "definizione immagine" diciamo ora invece con questo è perfetto.

Pixel bruciati per ora non ne ho visti e ha un leggerissimo backlight bleeding sulla parte inferiore ma che si nota solo con lo schermo completamente nero e ad essere pignoli, inoltre anche questo non skippa frame sul test. :yeah:

Benissimo! Ora goditelo :cool:
Circa i colori, basta ad esempio dare un'occhiata a questo (https://www.youtube.com/watch?v=jqCV6_IFAn8) video(da 8:50 in poi) per farsi un'idea della differenza tra tn ed ahva.

Bestio
19-02-2016, 17:50
Quoto Bestio, ha già spiegato bene il tutto.
Per cui tranquillo, basta che ti dia valid :)

Il valid non vuol dire nulla, significa solo che il browser riesce a visualizzare tutti i 144 frames (dato che su PC lenti o browser obsoleti potrebbe anche non farcela).
Per essere sicuro che non skippi frames bisogna fare la foto e vedere che la "striscia" sia continua (ma ci si può far caso anche a occhio), il mio se lo overclocco mi da valid fino a 90hz, ma skippa comunque i frames.

4ndre4
19-02-2016, 18:55
Foto, foto , foto :D
Comunque sembra che hai beccato un bell'esemplare.

Spero per gli altri che lo siano un po tutti eccezion fatta per quello usato che mi è arrivato :D

Benissimo! Ora goditelo :cool:
Circa i colori, basta ad esempio dare un'occhiata a questo (https://www.youtube.com/watch?v=jqCV6_IFAn8) video(da 8:50 in poi) per farsi un'idea della differenza tra tn ed ahva.

Dirò a mio cugino di goderselo visto è per lui (mi ha chiesto di prenderglielo e controllarlo perchè non se ne intende)

Il valid non vuol dire nulla, significa solo che il browser riesce a visualizzare tutti i 144 frames (dato che su PC lenti o browser obsoleti potrebbe anche non farcela).
Per essere sicuro che non skippi frames bisogna fare la foto e vedere che la "striscia" sia continua (ma ci si può far caso anche a occhio), il mio se lo overclocco mi da valid fino a 90hz, ma skippa comunque i frames.

Infatti notavo sul video di youtube dove skippava che dava comunque valid, a me comunque dà 20 quadretti continui fotografando quindi non penso abbia problemi.

Kingdracon
19-02-2016, 19:32
Bello, a me piace: :Prrr:



Quale hai preso alla fine?

arrivato oggi l'AOC ...stupendo!!! si vede benissimo :)

TigerTank
19-02-2016, 19:50
Il valid non vuol dire nulla, significa solo che il browser riesce a visualizzare tutti i 144 frames (dato che su PC lenti o browser obsoleti potrebbe anche non farcela).
Per essere sicuro che non skippi frames bisogna fare la foto e vedere che la "striscia" sia continua (ma ci si può far caso anche a occhio), il mio se lo overclocco mi da valid fino a 90hz, ma skippa comunque i frames.

Grazie Bestio, riprovato e valid anche a occhio :D

SSLazio83
21-02-2016, 00:17
ho appena ordinato un lg 34UB67 2k 21:9...credete che sia una risoluzione bassa? provendo da un lg 27 fullhd 16:9

The_SaN
21-02-2016, 03:21
ho appena ordinato un lg 34UB67 2k 21:9...credete che sia una risoluzione bassa? provendo da un lg 27 fullhd 16:9
In pratica è un'estensione del tuo. Altezza simile, grandezza pixel simile...
Se ti trovi bene con la risoluzione attuale, non avrai problemi con questo.

SSLazio83
21-02-2016, 10:38
In pratica è un'estensione del tuo. Altezza simile, grandezza pixel simile...
Se ti trovi bene con la risoluzione attuale, non avrai problemi con questo.

quindi non avrei tanti altri vantaggi?

aled1974
21-02-2016, 11:50
dipende da che tipo di vantaggi ti aspettavi :stordita:

il precedente monitor ed il nuovo hanno lo stesso pixel pitch di 0,311 mm quindi come esperienza visiva è la stessa, ovvero dalla stessa distanza di utlizzo le icone e i caratteri avranno la stessa dimensione apparente

il vantaggio è di avere una superficie di lavoro maggiore, ma solo in orizzontale, su una diagonale monitor superiore di 7"

che altro tipo di vantaggi ti aspettavi?

poi mi sa che sei nel thread sbagliato, questo è quello dei 1440p, dovresti fare riferimento a quello dei 1080p, anche se il tuo nuovo monitor va oltre il full hd essendo wide 21:9 rimane pur sempre un 1080p ;)

ciao ciao

P.S.
non chiamateli 2k andando dietro all'errore che fanno tutti :D

giavial
21-02-2016, 12:44
quindi non avrei tanti altri vantaggi?

Beh io con 700 euro ho preso su Amazon un Dell U3415W Curved che va a 3440x1440 e ne sono soddisfattissimo. Mi pare che l'LG che hai intenzione di prendere costa di più e si ferma a 2560x1080.
Bye

TigerTank
21-02-2016, 14:24
Beh io con 700 euro ho preso su Amazon un Dell U3415W Curved che va a 3440x1440 e ne sono soddisfattissimo. Mi pare che l'LG che hai intenzione di prendere costa di più e si ferma a 2560x1080.
Bye

Hai fatto bene, è di sicuro il 21:9 60Hz "liscio" che consiglierei ;)

55AMG
23-02-2016, 22:19
Dando un'occhiata alla discussione, deduco che per una risoluzione 1440P su un 27" con freesync (ho AMD), la scelta piú consigliata sia l'Asus MG279Q.
Confermate?

Il monitor in questione mi pare di aver letto sia semi-glare.
Usando da tempo gli HP glare ed essendomi trovato sempre molto bene, sarebbe per me un'ottima cosa.

Grazie

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

TigerTank
23-02-2016, 23:51
Dando un'occhiata alla discussione, deduco che per una risoluzione 1440P su un 27" con freesync (ho AMD), la scelta piú consigliata sia l'Asus MG279Q.
Confermate?

Il monitor in questione mi pare di aver letto sia semi-glare.
Usando da tempo gli HP glare ed essendomi trovato sempre molto bene, sarebbe per me un'ottima cosa.

Grazie


Imho ormai l'Acer XF270HU, che ha il range completo del freesync fino a 144fps a differenza del più vecchio Asus che si ferma ai 90.
Da amazon l'acer costa 634€, l'asus 589...per cui io quei 50€ in più li investirei.

55AMG
24-02-2016, 10:43
Imho ormai l'Acer XF270HU, che ha il range completo del freesync fino a 144fps a differenza del più vecchio Asus che si ferma ai 90.
Da amazon l'acer costa 634€, l'asus 589...per cui io quei 50€ in più li investirei.

Grazie Tiger.
Quindi consigli ACER?
Come marca preferirei ASUS, non ho mai visto di buon occhio ACER (vedi portatili...).
Dei due quale è più "glare"? Adoro gli schermi glare.

TigerTank
24-02-2016, 13:06
Grazie Tiger.
Quindi consigli ACER?
Come marca preferirei ASUS, non ho mai visto di buon occhio ACER (vedi portatili...).
Dei due quale è più "glare"? Adoro gli schermi glare.

Più che consigliarti Acer come marchio ti consiglierei quel modello appunto per via del freesync più avanzato come range. Imho vale i 50€ in più e prendendolo da amazon azzeri i rischi in caso di esemplare difettoso. E in questo purtroppo rientrano sia Acer che Asus.
Circa il glare se sono come il mio ti devo dire che questi monitor da gaming sono piuttosto opachi, ma compensano la cosa grazie alla maggior vivacità dei colori tipici degli ips :)
Differenze tra i 2 non dovrebbero essercene essendo entrambi pannelli AHVA della stessa generazione.

SSLazio83
24-02-2016, 13:29
cosa succede se cambio alimentatore IN 1.6a - OUT 19v 3.42a

con uno meno potente da IN 1.1a - OUT 2.1a ?

il monitor funziona e si accende, ma alla lunga quali potrebbero essere i danni?

MexeM
24-02-2016, 13:42
Più che altro potrebbe non funzionarti al massimo refresh, o alla massima luminosità...o potrebbe essere più scuro, cosa succeda esattamente dipende dall'elettronica e non è facilissimo da prevedere, però se usi un alimentatore con lo stesso voltaggio e amperaggio un po' più basso in linea di massima danni non ne dovresti avere. Diciamo che nelle situazioni di massimo consumo potrebbe spegnersi per esempio. Potrebbe invece facilmente trovarsi in affanno l'alimentatore e potrebbe rompersi/bruciarsi (con possibili danni poi anche al monitor). Delle due sarebbe meglio un alimentatore più potente (cioè pari voltaggio e amperaggio più alto) perché l'amperaggio identifica solo il valore massimo raggiungibile e sei stai sotto di norma non hai proprio alcun problema.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

The_SaN
24-02-2016, 14:19
cosa succede se cambio alimentatore IN 1.6a - OUT 19v 3.42a

con uno meno potente da IN 1.1a - OUT 2.1a ?

il monitor funziona e si accende, ma alla lunga quali potrebbero essere i danni?Non farlo ;)
Nelle situazioni dove il monitor usa tutta la potenza disponibile (massima luminosità, refresh ecc.) l'alimentatore non riuscirebbe ad erogarla, con possibili danni all'alimentatore e al monitor.
Al massimo puoi usarne uno con più corrente, tanto eroga solo quella richiesta.

illidan2000
24-02-2016, 14:45
Non farlo ;)
Nelle situazioni dove il monitor usa tutta la potenza disponibile (massima luminosità, refresh ecc.) l'alimentatore non riuscirebbe ad erogarla, con possibili danni all'alimentatore e al monitor.
Al massimo puoi usarne uno con più corrente, tanto eroga solo quella richiesta.

quoto, sarebbe una follia

55AMG
24-02-2016, 16:47
Più che consigliarti Acer come marchio ti consiglierei quel modello appunto per via del freesync più avanzato come range. Imho vale i 50€ in più e prendendolo da amazon azzeri i rischi in caso di esemplare difettoso. E in questo purtroppo rientrano sia Acer che Asus.
Circa il glare se sono come il mio ti devo dire che questi monitor da gaming sono piuttosto opachi, ma compensano la cosa grazie alla maggior vivacità dei colori tipici degli ips :)
Differenze tra i 2 non dovrebbero essercene essendo entrambi pannelli AHVA della stessa generazione.
Tiger, tra i due per la differenza che dici, ad occhio mentre gioco che noterei di differente?


Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

pollopopo
24-02-2016, 17:19
Un buon 4k 27-28 pollici solo per leggere da massimo 600 euro?. Gaming 0, multimedia 0. Buoni colori, buona profondità del nero ecc...

Inviato dal mio LG-D855

TigerTank
24-02-2016, 18:28
Tiger, tra i due per la differenza che dici, ad occhio mentre gioco che noterei di differente?


Non avresti il freesync in funzione se vai sopra ai 90fps mentre nell'Acer, che è più recente, si estende fino ai 144 in coincidenza con il refresh massimo del monitor(144Hz) ;)
Per 50€ imho tanto vale avere la copertura completa.

The_SaN
24-02-2016, 18:32
Poi sembra (ma ancora bisogna confermare) che l'Acer con HDMI 2.0 possa fare 23-144Hz.
Però la feature sarà disponibile solo con Polaris, le schede attuali hanno solo il DP.

TigerTank
24-02-2016, 18:49
Poi sembra (ma ancora bisogna confermare) che l'Acer con HDMI 2.0 possa fare 23-144Hz.
Però la feature sarà disponibile solo con Polaris, le schede attuali hanno solo il DP.

Questo non lo sapevo....so che comunque in DP il range è 40-144hz e diciamo che come connessione ad uso pc è la mia preferita. L'HDMI(che il mio XB270HU non ha) la vedo più come connessione audio-video per contenuti multimediali su TV :D

nicoo
24-02-2016, 18:54
Chi ha l'LG 34UM67-P come si trova? (ho Amd)

The_SaN
24-02-2016, 18:54
Questo non lo sapevo....so che comunque in DP il range è 40-144hz e diciamo che come connessione ad uso pc è la mia preferita. L'HDMI(che il mio XB270HU non ha) la vedo più come connessione audio-video per contenuti multimediali su TV :DEsatto, il range in DP è 40-144Hz (molto meglio del 35-90Hz dell'Asus).
La notizia sull' HDMI 2.0 dev'essere ancora verificata, non ci sono schede AMD disponibili con questa porta. Se dovesse procedere, altro motivo per sceglierlo.

The_SaN
24-02-2016, 18:57
Chi ha l'LG 34UM67-P come si trova? (ho Amd)Un mio amico ha il 29UM67. Freesync 48-75Hz.
Si può moddare e migliorare il range, che comunque definirei valido. Il suo ha pochissimo glow, e si comporta bene in gaming.

Scordati però la reattività di un IPS gaming, in termini di pannello e input lag.

Edit: altra cosa da valutare...2560x1080 su un 34" potrebbe essere una risoluzione troppo bassa.
Il 29" equivale ad un 24" FHD, il 34" equivale ad un 27" FHD. Se possibile proverei a vederne uno prima di acquistare.

TigerTank
24-02-2016, 18:59
Esatto, il range in DP è 40-144Hz (molto meglio del 35-90Hz dell'Asus).
La notizia sull' HDMI 2.0 dev'essere ancora verificata, non ci sono schede AMD disponibili con questa porta. Se dovesse procedere, altro motivo per sceglierlo.

Sì, di sicuro considerato che un monitor ha una certa durata, tanto vale prendere l'acer in quanto ad investimento per il futuro. Oltretutto io con il mio gsync riprendo anche giochi vecchiotti sparandoli a 144fps per cui pure con un freesync tanto vale ormai avere il range completo che corrisponde al massimo refresh del monitor, vista l'esigua differenza di costo ;)
Così lo si sfrutterà alla grande con un'eventuale nuova amd del 2016.

nicoo
24-02-2016, 19:25
Un mio amico ha il 29UM67. Freesync 48-75Hz.
Si può moddare e migliorare il range, che comunque definirei valido. Il suo ha pochissimo glow, e si comporta bene in gaming.

Scordati però la reattività di un IPS gaming, in termini di pannello e input lag.

Edit: altra cosa da valutare...2560x1080 su un 34" potrebbe essere una risoluzione troppo bassa.
Il 29" equivale ad un 24" FHD, il 34" equivale ad un 27" FHD. Se possibile proverei a vederne uno prima di acquistare.

Grazie per la tua risposta San

Mi interessava proprio il discorso del freesync avendo una Amd...per la reattività non ho mai provato in vita mia monitor puramente gaming ma semplici ips quindi penso non avere stravolgimenti esistenziali :D

Al momento ho già un 21:9 ma 29" e visto che devo sostituirlo pensavo di passare al 34"

The_SaN
24-02-2016, 19:56
Grazie per la tua risposta San

Mi interessava proprio il discorso del freesync avendo una Amd...per la reattività non ho mai provato in vita mia monitor puramente gaming ma semplici ips quindi penso non avere stravolgimenti esistenziali :D

Al momento ho già un 21:9 ma 29" e visto che devo sostituirlo pensavo di passare al 34"Ma certo, ho tirato in ballo i monitor gaming più che altro perchè magari eri abituato ai TN.
Io ho ancora un Eizo FS2333, quindi un IPS vecchio stampo 60Hz e ci gioco benissimo. Dalla sua ha appena un input lag buono, ma il pannello è quello che è in termini di reattività.

Sul discorso dei 34" l'unica differenza degna di nota è il pixel pitch, se non ti disturba avere i pixel più grandi non c'è problema.

55AMG
25-02-2016, 09:41
Non avresti il freesync in funzione se vai sopra ai 90fps mentre nell'Acer, che è più recente, si estende fino ai 144 in coincidenza con il refresh massimo del monitor(144Hz) ;)
Per 50€ imho tanto vale avere la copertura completa.
Grazie. Allora andró di Acer.
Dopo quanto hai scritto non dovrebbero esserci dubbi.
Peccato solo, per i miei gusti, non sia glare...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

TigerTank
25-02-2016, 09:50
Grazie. Allora andró di Acer.
Dopo quanto hai scritto non dovrebbero esserci dubbi.
Peccato solo, per i miei gusti, non sia glare...


E' una cosa molto personale come percezione ma ti posso dire che la mancanza di glare(che imho è meglio se si hanno finestre vicine) è compensata dalla maggior vivacità dei colori :)
Io uso anche un ips 60Hz semi-lucido e i colori di base sono un pò più vividi ma le volte che lo uso di giorno capita che i riflessi mi diano un pò fastidio.

Per farti un'idea guarda qualche video tipo questo (https://www.youtube.com/watch?v=mPbNHficB9k).
La cosa positiva oltretutto è che rispetto al mio XB270HU hanno fatto la cornice opaca, il che è un gran bene :)

athlon xp 2400
25-02-2016, 10:06
Beh io con 700 euro ho preso su Amazon un Dell U3415W Curved che va a 3440x1440 e ne sono soddisfattissimo. Mi pare che l'LG che hai intenzione di prendere costa di più e si ferma a 2560x1080.
Bye

Quanti fps fai nei giochi con questo mostro?
Scie? Input lag?

giavial
26-02-2016, 12:27
Quanti fps fai nei giochi con questo mostro?
Scie? Input lag?

Io gioco alla grande nessuna scia o input lag evidente. Son cose da FPS in LAN, nel gioco normale è eccezionale.
Come FPS con la mia Fury x sto quasi sempre sui 60 anche in presenza di filtri e impostazioni ultra nel gioco medesimo.
Di solito metto ultra e MSA 2X.
Certo qualche volta scendo a 35/40 FPS, ma non vedo mai problemi di fluidità o stuttering. Anche a 30 FPS vsinc attivato gioco fluido.
Se tolgo il vsinc non ho nemmeno tearing come mi capitava col vecchio full HD 1920*1200.
Sono molto soddisfatto, i colori sino bellissimi, al limite un leggero glow sui quattro angoli con schermo nero, ma nei giochi non si riesce assolutamente a notarlo.
Collegato in mini DP è uno spettacolo, 60 hertz e 60 FPS con vsinc va una favola.
Certo avrei provato volentieri il freesinc, ma 400 euro di differenza mi parevano esagerati a parità di pannello.
Bye

Inviato dal mio A0001 con Tapatalk 2

athlon xp 2400
26-02-2016, 12:34
Io gioco alla grande nessuna scia o input lag evidente. Son cose da FPS in LAN, nel gioco normale è eccezionale.
Come FPS con la mia Fury x sto quasi sempre sui 60 anche in presenza di filtri e impostazioni ultra nel gioco medesimo.
Di solito metto ultra e MSA 2X.
Certo qualche volta scendo a 35/40 FPS, ma non vedo mai problemi di fluidità o stuttering. Anche a 30 FPS vsinc attivato gioco fluido.
Se tolgo il vsinc non ho nemmeno tearing come mi capitava col vecchio full HD 1920*1200.
Sono molto soddisfatto, i colori sino bellissimi, al limite un leggero glow sui quattro angoli con schermo nero, ma nei giochi non si riesce assolutamente a notarlo.
Collegato in mini DP è uno spettacolo, 60 hertz e 60 FPS con vsinc va una favola.
Certo avrei provato volentieri il freesinc, ma 400 euro di differenza mi parevano esagerati a parità di pannello.
Bye

Inviato dal mio A0001 con Tapatalk 2


La curva da noia ? Ero indeciso fra questo è lg

giavial
26-02-2016, 13:24
La curva da noia ? Ero indeciso fra questo è lg

No, la curva è impercettibile, a me piace.

athlon xp 2400
26-02-2016, 13:33
Non deforma le immagini come dicono

XalienX
26-02-2016, 16:49
Ciao a tutti, un consiglio su monitor per fare fotoritocco (a livello amatoriale) da abbinare ad un MacBook Pro 15" Retina: usando in ufficio un iMac 27" 2560x1440 mi piacerebbe stare sulla stessa grandezza.

C'è qualche buon prodotto sui 300 euro massimo? Sarei disposto a salire di qualcosa se questo budget fosse troppo contenuto ma non vorrei spingermi molto oltre dato che comunque lo utilizzerei giusto per ritoccare saltuariamente le foto delle vacanze.

TigerTank
26-02-2016, 17:03
No, a quel prezzo trovi al massimo il Dell U2515H, 2560x1440 ma da 25".
E dovresti verificare se il tuo macbook può supportare una 2560x1440 60Hz in uscita.

pollopopo
26-02-2016, 18:27
Un buon 4k 27-28 pollici solo per leggere da massimo 600 euro?. Gaming 0, multimedia 0. Buoni colori, buona profondità del nero ecc...

Inviato dal mio LG-D855

Qualcuno sa darmi na manina?

Inviato dal mio LG-D855

XalienX
26-02-2016, 20:34
No, a quel prezzo trovi al massimo il Dell U2515H, 2560x1440 ma da 25".
E dovresti verificare se il tuo macbook può supportare una 2560x1440 60Hz in uscita.

beh oddio anche un 25" non mi sembra così piccolo :) Questo perché lo consigli?

da specifiche leggo del mio mac leggo: "*This model supports a simultaneous maximum resolution up to 3840x2160 on two external displays via Thunderbolt 2. Alternately, it can support a single display up to 3840x2160 via Thunderbolt 2 and a single 1080p display at up to 60 Hz, 3840x2160 at 30 Hz, or 4096x2160 at 24 Hz via HDMI."

TigerTank
26-02-2016, 22:41
beh oddio anche un 25" non mi sembra così piccolo :) Questo perché lo consigli?

da specifiche leggo del mio mac leggo: "*This model supports a simultaneous maximum resolution up to 3840x2160 on two external displays via Thunderbolt 2. Alternately, it can support a single display up to 3840x2160 via Thunderbolt 2 and a single 1080p display at up to 60 Hz, 3840x2160 at 30 Hz, or 4096x2160 at 24 Hz via HDMI."

Perchè per 300€ non è che ci siano molte alternative :)
Nel tuo caso comunque la situazione non è semplice perchè se parliamo di thunderbolt 2 allora parliamo di monitor di ben altre fasce di prezzo.
E in HDMI non avresti la 2560x1440 a 60Hz, solo la fullHD.

XalienX
27-02-2016, 08:06
Perchè per 300€ non è che ci siano molte alternative :)
Nel tuo caso comunque la situazione non è semplice perchè se parliamo di thunderbolt 2 allora parliamo di monitor di ben altre fasce di prezzo.
E in HDMI non avresti la 2560x1440 a 60Hz, solo la fullHD.

sempre più confuso :D cosa dovrei prendere per fare una scelta sensata e in che budget?

illidan2000
27-02-2016, 08:22
Perchè per 300€ non è che ci siano molte alternative :)
Nel tuo caso comunque la situazione non è semplice perchè se parliamo di thunderbolt 2 allora parliamo di monitor di ben altre fasce di prezzo.
E in HDMI non avresti la 2560x1440 a 60Hz, solo la fullHD.

mmmmmh.... sicuro sicuro?

http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2515h.htm

This might require a dual-link DVI > HDMI converter given the resolution (to be safe at least) and you may need to create a custom resolution from your graphics card as it seems the 2560 x 1440 @ 60Hz is not automatically detected

tra una settimana il monitor arriva ad un amico, che non ha la DP. Speriamo bene...

aled1974
27-02-2016, 09:27
Qualcuno sa darmi na manina?

no perchè sei nel thread sbagliato :D, quello dei 4k lo trovi qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2314122&page=1345 ;)

ciao ciao

TigerTank
27-02-2016, 15:55
sempre più confuso :D cosa dovrei prendere per fare una scelta sensata e in che budget?

mmmmmh.... sicuro sicuro?

http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2515h.htm

This might require a dual-link DVI > HDMI converter given the resolution (to be safe at least) and you may need to create a custom resolution from your graphics card as it seems the 2560 x 1440 @ 60Hz is not automatically detected

tra una settimana il monitor arriva ad un amico, che non ha la DP. Speriamo bene...

A parte il procedimento macchinoso, lui l'uscita DVI non ce l'ha :)
Esce con thunderbolt 2 e HDMI.

Comunque ho fatto una ricerchina e nella scheda del suo mac ho letto:

Uscita video digitale Thunderbolt
Uscita Mini DisplayPort nativa

Ma non è che la thunderbolt2 è compatibile con la mini-DP a livello di connessione? Cioè che ad una porta thunderbolt2 si può collegare anche un mini-DP?
Perchè a questo punto problema risolto e potrebbe tranquillamente collegare il monitor con un cavo miniDP-miniDP o miniDP-DP. Provate a vedere anche voi.

EDIT: "Dato che Thunderbolt si basa sulla tecnologia DisplayPort, supporta gli Apple Thunderbolt Display e gli schermi con connettore Mini DisplayPort."

illidan2000
27-02-2016, 19:19
Beh, direi che può fare miniDP-DP, tranquillamente, con il cavo in dotazione, allora
(penso sia bidirezionale)

Kostanz77
27-02-2016, 22:11
Perchè per 300€ non è che ci siano molte alternative :)

Nel tuo caso comunque la situazione non è semplice perchè se parliamo di thunderbolt 2 allora parliamo di monitor di ben altre fasce di prezzo.

E in HDMI non avresti la 2560x1440 a 60Hz, solo la fullHD.


Deve prendere un cavo thunderbolt-minidisplayport......ho fatto così anch'io tra un iMac 21.5" fine 2013 ed un Dell P2416D, arrivo tranquillamente alla massima risoluzione del 2º monitor di 2560x1440p.....


Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk

XalienX
27-02-2016, 22:47
ma il U2515H è lo devo considerare come migliore scelta? o salendo di poco c'è ancora di meglio?

bignatural
28-02-2016, 00:04
Ragazzi ho un buget di 350/400euro massimo. Uso per un pò tutto.

Ecco i modelli:

ANNSG MONITOR LED 27", 2K WQHD, 16:9, 2560X1440, 7MS, 280 CD/M, DVI,

PREZZO: 245euro

Acer K272HULA Monitor, Display 27 Pollici IPS, Risoluzione 2K WQHD, Dual Link DVI, HDMI, DisplayPort, Nero

PREZZO:352euro

LG Ultrawide 29UM67-P LCD Monitor 29 "

PREZZO:338euro


AOC q2770Pqu - Monitor da 27", 2560x1440 HDMI DVI-D

PREZZO:400euro

TigerTank
28-02-2016, 07:50
Deve prendere un cavo thunderbolt-minidisplayport......ho fatto così anch'io tra un iMac 21.5" fine 2013 ed un Dell P2416D, arrivo tranquillamente alla massima risoluzione del 2º monitor di 2560x1440p.....


Beh, direi che può fare miniDP-DP, tranquillamente, con il cavo in dotazione, allora
(penso sia bidirezionale)

In pratica basta che sia dotato di un cavo tipo QUESTO (http://ecx.images-amazon.com/images/I/71z1csfeCaL._SL1500_.jpg) oppure di un adattatore tipo QUESTO (http://ecx.images-amazon.com/images/I/71JNUUgrQyL._SL1500_.jpg) + cavo DP classico ed è a posto. Giusto?
Quindi la mini-DP è compatibile con il connettore thunderbolt.

ma il U2515H è lo devo considerare come migliore scelta? o salendo di poco c'è ancora di meglio?
Secondo me è il meglio per 300€...ed è pure dotato sia di DP che di mini-DP.
C'è anche il fratello maggiore, U2715H che si trova tra le 450 e le 500€ ma al momento non disponibile direttamente su amazon.
Altri 27" 1440p li trovi sulle 450-500(tipo il benq BL2710PT), se poi vuoi qualcosa di più pro allora ci sono ad esempio l'Eizo EV2736W a 633€ o il bellissimo Dell U3415W 34" 21:9 a 700 :)

Kostanz77
28-02-2016, 10:53
In pratica basta che sia dotato di un cavo tipo QUESTO (http://ecx.images-amazon.com/images/I/71z1csfeCaL._SL1500_.jpg) oppure di un adattatore tipo QUESTO (http://ecx.images-amazon.com/images/I/71JNUUgrQyL._SL1500_.jpg) + cavo DP classico ed è a posto. Giusto?
Quindi la mini-DP è compatibile con il connettore thunderbolt.



Meglio il cavo.....l'adattatore da collegare al cavo può dare problemi.....


Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk

TigerTank
28-02-2016, 11:09
Meglio il cavo.....l'adattatore da collegare al cavo può dare problemi.....

Ti quoto ;)

athlon xp 2400
29-02-2016, 18:48
Domani comprerò un nuovo monitor da amazon sono molto indeciso se prendere il pg279q a 835 o il dell 34" 21:9 curvo a 696 ! L'Asus leggo ha molti problemi e nn costa proprio poco

athlon xp 2400
29-02-2016, 19:02
Sono due formati diversi, risoluzioni diverse ed anche feature diverse, ma quell'Asus ha avuto davvero molti problemi, quindi ti direi Dell tra i due ;)



Sarei stato x prendere un 4 k e nn pensarci più ma poi serviva lo sli quindi mi serve un monitor differente ma nn so quale scegliere .. Il 21:9 mai visto né parlano strabene e sarei curioso

TigerTank
29-02-2016, 19:03
Domani comprerò un nuovo monitor da amazon sono molto indeciso se prendere il pg279q a 835 o il dell 34" 21:9 curvo a 696 ! L'Asus leggo ha molti problemi e nn costa proprio poco

Stica anche se è amazon 835€ per l'Asus è un prezzo da furto....:muro:
Prendi il Dell o al massimo aspetta un pò per vedere se torna disponibile il mio a meno di 700€...e se ti va di fortuna ti becchi pure un esemplare dell'ultima produzione, da 165Hz.

athlon xp 2400
29-02-2016, 19:10
Stica anche se è amazon 835€ per l'Asus è un prezzo da furto....:muro:
Prendi il Dell o al massimo aspetta un pò per vedere se torna disponibile il mio a meno di 700€...e se ti va di fortuna ti becchi pure un esemplare dell'ultima produzione, da 165Hz.



Volevo prendere l'acer ma nn c'è più :) è già 1 settimana che sono senza sto impazzendo

L'Asus costa così su trovaprexxi 790

TigerTank
29-02-2016, 19:13
Volevo prendere l'acer ma nn c'è più :) è già 1 settimana che sono senza sto impazzendo

Se proprio non puoi aspettare io a questo punto andrei di Dell ad occhi chiusi.
Niente gsync ma....meglio un buon pannello che il gsync su un pannello squallido.

EDIT: fin troppo, lo stimerei massimo 750€ e da prendere solo da amazon. A costi superiori e da altri shop non esiste, per via anche dell'alta % di pezzi fallati.

athlon xp 2400
29-02-2016, 19:16
Se proprio non puoi aspettare io a questo punto andrei di Dell ad occhi chiusi.
Niente gsync ma....meglio un buon pannello che il gsync su un pannello squallido.


Avevo un pb278q sono abituato a un ips " lento" mi fa gola il formato panoramico :) vediamo dai il dell dicono sia calibrato in fabbrica garanzia 3 anni e garanzia premium 0 pixel dead e sia ottimo speriamo

athlon xp 2400
29-02-2016, 23:15
Ordinato il dell speriamo in bene ;)

55AMG
02-03-2016, 08:09
Se proprio non puoi aspettare io a questo punto andrei di Dell ad occhi chiusi.
Niente gsync ma....meglio un buon pannello che il gsync su un pannello squallido.

EDIT: fin troppo, lo stimerei massimo 750€ e da prendere solo da amazon. A costi superiori e da altri shop non esiste, per via anche dell'alta % di pezzi fallati.
Tiger mi fai sorgere dubbi...
😅

Meglio l'Acer da 27" con il FreeSync o questo Dell di cui tutti parlano cosí bene?

Pro e contro dell'eventuale scelta?

Grazie

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

illidan2000
02-03-2016, 08:51
Tiger mi fai sorgere dubbi...
😅

Meglio l'Acer da 27" con il FreeSync o questo Dell di cui tutti parlano cosí bene?

Pro e contro dell'eventuale scelta?

Grazie

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

sono due oggetti completamente diversi. Uno è una moto, l'altro è un SUV.
Dipende da cosa ti piace.

il dell è un 21:9, quindi panoramico, più largo, e gli manca il freesync
l'altro è un 16:9 con freesync

Di costare costano uguale, quindi sta solo a te !

55AMG
02-03-2016, 08:55
Ehhh Illi é lí il problema.
L'uso sarebbe prevalentemente per giocare.
Mai visti quindi mi viene difficile scegliere.

Sono abituato su un 24" 1080P. É glare e mi trovo bene. Adoro i glare ma non disdegno gli altri.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

TigerTank
02-03-2016, 09:24
Tiger mi fai sorgere dubbi...
��

Meglio l'Acer da 27" con il FreeSync o questo Dell di cui tutti parlano cosí bene?

Pro e contro dell'eventuale scelta?

Grazie


Oltre a quello che ha scritto Illy è una cosa molto personale.
Io ti posso dire che a posteriori preferisco di gran lunga il gsync(odio il tearing) alla spettacolarità dei 21:9, oltretutto più esosi da gestire mentre su 16:9 la potenza residua la investi eventualmente in un maggior framerate.
Poi certo...nel mio caso il top sarebbe stato un bel 21:9 da gaming con gsync...ma al momento imho costano troppo e avrei dovuto metterci una seconda Ti per gestirlo a dovere. Quindi al momento troppa spesa per le mie tasche.

Per cui io direi: Acer da gaming se appunto dai la priorità all'esperienza di gioco in quanto a reattività e fluidità, 21:9 Dell se privilegi un'area di gestione più abbondante per altri usi e se nel gaming(e nei film) privilegi la spettacolarità del formato, al costo del limite ai 60Hz, di una minore reattività e la rinuncia ai benefici del freesync.

Da sollolineare comunque che in entrambi i casi la potenza grafica è importante, nel primo caso perchè comunque su uno schermo con frequenza superiore ai 60Hz è bello viaggiare sopra i 60fps(ed è bene che la/le vga abbiano buona dissipazione), nel secondo perchè l'area maggiore da gestire è più esosa visto che hai circa 1/4 di pixel in più rispetto alla 16:9.

Comunque se vuoi unificare le 2 cose c'è sempre l'Acer XR341CK (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/acer_xr341ck.htm) 21:9 freesync....che però costa 1090€, sempre da amazon perchè a causa della lotteria dei pannelli difficilmente li comprerei altrove.

g_toni_70
02-03-2016, 10:12
Oltre a quello che ha scritto Illy è una cosa molto personale.
Io ti posso dire che a posteriori preferisco di gran lunga il gsync(odio il tearing) alla spettacolarità dei 21:9, oltretutto più esosi da gestire mentre su 16:9 la potenza residua la investi eventualmente in un maggior framerate.
Poi certo...nel mio caso il top sarebbe stato un bel 21:9 da gaming con gsync...ma al momento imho costano troppo e avrei dovuto metterci una seconda Ti per gestirlo a dovere. Quindi al momento troppa spesa per le mie tasche.

Per cui io direi: Acer da gaming se appunto dai la priorità all'esperienza di gioco in quanto a reattività e fluidità, 21:9 Dell se privilegi un'area di gestione più abbondante per altri usi e se nel gaming(e nei film) privilegi la spettacolarità del formato, al costo del limite ai 60Hz, di una minore reattività e la rinuncia ai benefici del freesync.

Da sollolineare comunque che in entrambi i casi la potenza grafica è importante, nel primo caso perchè comunque su uno schermo con frequenza superiore ai 60Hz è bello viaggiare sopra i 60fps(ed è bene che la/le vga abbiano buona dissipazione), nel secondo perchè l'area maggiore da gestire è più esosa visto che hai circa 1/4 di pixel in più rispetto alla 16:9.

Comunque se vuoi unificare le 2 cose c'è sempre l'Acer XR341CK (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/acer_xr341ck.htm) 21:9 freesync....che però costa 1090€, sempre da amazon perchè a causa della lotteria dei pannelli difficilmente li comprerei altrove.

Hai ben concentrato e sintetizzato proprio i miei dubbi. Anche io ho avuto questa esitazione sulla scelta effettuata: ASUS ROG PG278Q (perché abbinato ad una 980GTX) ed ero tentatissimo di sostituirlo con un SAMSUNG S34E790C proprio perché la spettacolarità del formato wide avrebbe, in prima analisi, supplito alle carenze tecniche del monitor (G-SYNC, 144 hkz, ecc..). Poi, giorno dopo giorno, mi sono ormai "abituato" ai vantaggi degli accorgimenti tecnici del PG278Q ed ho paura che acquistare un 21:9, per quanto spettacolare, mi farebbe rimpiangere il mio ASUS. La decisione condivisa è, quindi, quella di attendere e quando i tempi saranno maturi acquistare un bel ASUS ROG SWIFT PG348Q, sintesi perfetta di tutto quanto mi aspetto da un monitor. Ma rimando a qualche mese almeno per due motivi: I) disponibilità ed assestamento del prezzo del PG348Q (anche se il mio PG278Q acquistato da 15 giorni è costato ancora un "botto" nonostante sia passato un po' di tempo dalla sua uscita) II) incognita OCULUS RIFT: prima di investire in un monitor più performante vorrei attendere gli sviluppi di questa periferica per decidere se il monitor avrà ancora un ruolo principale o, ahimè, secondario nell'esperienza videoludica.
Un caro saluto a tutti
antonio

fireradeon
02-03-2016, 10:58
I visori VR non credo sostituiranno a breve i monitor. Se ti preoccupi delle prestazioni del 21:9 allora con il VR che deve tenere i 90 fissi altrimenti vomiti il panettone di Natale, che fai?

nicoo
02-03-2016, 11:14
Un peccato proprio per i visori...io stavo proprio attendendo i prezzi e tutti i contorni per valutare se prendere un monitor discreto e investire sul vr. Badando ai fatti ci vorranno un paio di anni essendo una tecnologia nuova. Che notoriamente si strapaga all'inizio.

illidan2000
02-03-2016, 11:24
I visori VR non credo sostituiranno a breve i monitor. Se ti preoccupi delle prestazioni del 21:9 allora con il VR che deve tenere i 90 fissi altrimenti vomiti il panettone di Natale, che fai?

oltre al fatto che per un buon VR, ci vorrà una risoluzione 6k (2x4k, stessa risoluzione verticale, raddoppiata, una per occhio)
Quindi bisogna per forza aspettare Volta, per avere abbastanza potenza grafica. 6k@90hz, è tantissima roba, appena appena gestibile da displayport 1.4

giavial
02-03-2016, 13:41
Quoto Tiger ;)

Se il monitor lo si usa principalmente per gaming meglio Gsync o Freesync e rinunciare al 21:9, se non si è disposti a spendere certe cifre...

L'ho provato sulla pelle giocando allo stesso gioco in contemporanea su due monitor differenti, un 1080p che quindi poteva tenere costanti fps più alti con adaptive sync, ed un 1440p con Gsync, entrambi da 27"...

La fluidità di gioco, l'assenza di tearing e stuttering, indipendentemente dagli fps, era maggiore con il Gsync, quindi tutta un'altra esperienza, contando anche la risoluzione maggiore che fa tanto...

Bisogna provarlo per capirlo ;)

Ti farei provare il mio Dell 34 pollici 3440x1440 da 60 Hertz e tu poi mi dici quanto tearing e stuttering che ci trovi. Magari te lo faccio provare anche senza vsync. Ma secondo te a parità di 700 euro di spesa io prendevo un 27 contro un 34 curved per il freesync/gsync?
Mi poteva pure far piacere provare questa tecnologia, ma non a queste cifre.
Adesso pare che senza 120 hz e free/gsync non si riesce a giocare, ma non vi pare un esagerazione? Cioè un Acer 1400 euro (il doppio di un Dell) a parità di pannello, solo per un millisecondo di differenza sulla latenza e il sistema di sincronizzazione adattiva.
Io ve lo lascio
Bye

pollopopo
02-03-2016, 13:50
I synic fan comodo... I 120hz su un 4k mi paiono inutili dato che già tenere i 60 non è facile xD

Inviato dal mio LG-D855

55AMG
02-03-2016, 13:50
Ti farei provare il mio Dell 34 pollici 3440x1440 da 60 Hertz e tu poi mi dici quanto tearing e stuttering che ci trovi. Magari te lo faccio provare anche senza vsync. Ma secondo te a parità di 700 euro di spesa io prendevo un 27 contro un 34 curved per il freesync/gsync?
Mi poteva pure far piacere provare questa tecnologia, ma non a queste cifre.
Adesso pare che senza 120 hz e free/gsync non si riesce a giocare, ma non vi pare un esagerazione? Cioè un Acer 1400 euro (il doppio di un Dell) a parità di pannello, solo per un millisecondo di differenza sulla latenza e il sistema di sincronizzazione adattiva.
Io ve lo lascio
Bye
Non hai tutti i torti...
Fino a poco tempo fa siamo andati alla grande senza i vari *sync...

Calcolate che ho una 290 Gigabyte e non vorrei cambiarla fino all'uscita delle prossime.
Giá su Acer sarei al limite (mi sa), ma su questo Dell con ancora piú pixel da gestire?
Tutti i giochi supportano il 21:9?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

athlon xp 2400
02-03-2016, 14:44
arrivato il dell u3415w ho la mascella in terra:eek:

colori e calibrazione di fabbrica gia perfetti nn ho toccato niente.. poco glow in alto a sinistra niente di che mi aspettavo di peggio su sto pannello grosso.. ma sta risoluzione e' una mattonata pazzesca! in tw3 tt al max tranne hair disattivo ombre su alto e fogliame su alto arrivo anche a 45 fps! a 1440 p cosi ero semrpe a 60! ma l'immersione e' una cosa incredibile pare di essere dentro al gioco! tempi di risposta nella norma e input lag buonissimo.. ho lasciato i pixel su normal, c'e anche l'opzione fast...
consigliatissimo

55AMG
02-03-2016, 14:54
Athlon ciao é lo stesso Dell curvo di gavial?
Che scheda video usi?

Grazie

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

barbara67
02-03-2016, 14:57
Athlon ciao é lo stesso Dell curvo di gavial?
Che scheda video usi?

Grazie

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Rispondo io per lui si è lo stesso

Lo ho anche io e nel thread delle 980Ti c'è anche Thunder74 che lo ha .... :)

Come ha detto Athlon super consigliato ....

55AMG
02-03-2016, 15:08
Grazie Barbara.
Certo che dev'essere enorme...
Una 290 fará molta fatica?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

barbara67
02-03-2016, 15:14
Grazie Barbara.
Certo che dev'essere enorme...
Una 290 fará molta fatica?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Come già avevo detto a Athlon prima che lo prendesse, sui giochi più pesanti bisogna scendere a compromessi nei settaggi già con una 980Ti o una Fury, quindi credo che con una 290 la cosa sià più accentuata.

Ma l' immersione che regala è qualcosa di impagabile ..... :)

illidan2000
02-03-2016, 15:53
Ti farei provare il mio Dell 34 pollici 3440x1440 da 60 Hertz e tu poi mi dici quanto tearing e stuttering che ci trovi. Magari te lo faccio provare anche senza vsync. Ma secondo te a parità di 700 euro di spesa io prendevo un 27 contro un 34 curved per il freesync/gsync?
Mi poteva pure far piacere provare questa tecnologia, ma non a queste cifre.
Adesso pare che senza 120 hz e free/gsync non si riesce a giocare, ma non vi pare un esagerazione? Cioè un Acer 1400 euro (il doppio di un Dell) a parità di pannello, solo per un millisecondo di differenza sulla latenza e il sistema di sincronizzazione adattiva.
Io ve lo lascio
Bye

- più veloce
- ha il gsync
- arriva a 100hz invece che 60hz
- non c'è concorrenza (a parte ora l'asus)

questo ne fa il prezzo...

TigerTank
02-03-2016, 16:52
Quoto Tiger ;)

Se il monitor lo si usa principalmente per gaming meglio Gsync o Freesync e rinunciare al 21:9, se non si è disposti a spendere certe cifre...

L'ho provato sulla pelle giocando allo stesso gioco in contemporanea su due monitor differenti, un 1080p che quindi poteva tenere costanti fps più alti con adaptive sync, ed un 1440p con Gsync, entrambi da 27"...

La fluidità di gioco, l'assenza di tearing e stuttering, indipendentemente dagli fps, era maggiore con il Gsync, quindi tutta un'altra esperienza, contando anche la risoluzione maggiore che fa tanto...

Bisogna provarlo per capirlo ;)

Già, io uso appunto l'Acer gsync e a fianco il mio vecchio ah-ips di pari pollici e risoluzione, oltretutto bypassato per massimizzare la reattività. Ogni tanto faccio una prova comparativa e non c'è paragone tra 144Hz+gsync e 60Hz con vsync adattivo nvidia/vsync classico :)

Ti farei provare il mio Dell 34 pollici 3440x1440 da 60 Hertz e tu poi mi dici quanto tearing e stuttering che ci trovi. Magari te lo faccio provare anche senza vsync. Ma secondo te a parità di 700 euro di spesa io prendevo un 27 contro un 34 curved per il freesync/gsync?
Mi poteva pure far piacere provare questa tecnologia, ma non a queste cifre.
Adesso pare che senza 120 hz e free/gsync non si riesce a giocare, ma non vi pare un esagerazione? Cioè un Acer 1400 euro (il doppio di un Dell) a parità di pannello, solo per un millisecondo di differenza sulla latenza e il sistema di sincronizzazione adattiva.
Io ve lo lascio
Bye
Non capisco perchè prendersela tanto :asd:
Come ho scritto sopra sono 2 cose diverse, 144-165Hz e gsync da un lato, 21:9 curvo con 60Hz classici dall'altro. E uno si sceglie quel che preferisce o si prende un 21:9 da gaming per avere tutto contemporaneamente anche se sappiamo tutti che per ora ci mangiano sul prezzo in quanto novità(e infatti io ho lasciato perdere preferendo il 16:9).
Per il resto non è che senza frequenza superiore ai 60Hz non si gioca, semplicemente si gioca meglio e senza più avere il maledetto tearing, purtroppo tipico effetto collaterale del vsync adattivo nvidia.

arrivato il dell u3415w ho la mascella in terra:eek:

colori e calibrazione di fabbrica gia perfetti nn ho toccato niente.. poco glow in alto a sinistra niente di che mi aspettavo di peggio su sto pannello grosso.. ma sta risoluzione e' una mattonata pazzesca! in tw3 tt al max tranne hair disattivo ombre su alto e fogliame su alto arrivo anche a 45 fps! a 1440 p cosi ero semrpe a 60! ma l'immersione e' una cosa incredibile pare di essere dentro al gioco! tempi di risposta nella norma e input lag buonissimo.. ho lasciato i pixel su normal, c'e anche l'opzione fast...
consigliatissimo
Beh normale...calcola che rispetto ad un 16:9 60Hz grossomodo perdi appunto un quarto di prestazioni causa 1/4 abbondante di pixel in più da gestire :)
Cmq sì, sapevo già dall'esperienza di altri utenti che era buono e infatti per un pò fui indeciso proprio tra l'acer attuale e quel monitor ;)

giavial
03-03-2016, 11:28
Ribadisco nessun tearing e nessun input lag sul mio Dell 34 pollici 60 hertz anche con vsync disabilitato nei giochi.
In ogni caso io imposto sempre configurazione ultra, vsync e MSA 2/4 per. Su quasi tutti i giochi con la mia Fury X tengo i 60 FPS sincronizzati alla perfezione col refresh del monitor collegato via display port. Se anche scendo fino ai 30/32 FPS minimi non noto stuttering rallentamenti anche negli FPS classici.
Al contrario il tearing era presente sul mio vecchio pannello TN a 60 hertz 1920x1200 quando disabilitavo il vsync.
Io sono ultra soddisfatto di questo Dell, la bellezza dei colori del pannello IPS, la calibrazione di fabbrica certificata da Dell, la risoluzione 3440/1440 è perfetta per la densità di pixel e per i 60/hertz di frequenza. Per 700 euro via Amazon ripeto per me è un ottimo acquisto da consigliare.
Peraltro, come detto da altro utente, pur usando la configurazione normal e non fast, non noto alcun input lag.

Bye

Inviato dal mio A0001 con Tapatalk 2

Giustaf
03-03-2016, 11:37
Ma che sia un ottimo monitor siamo tutti d'accordo eh, ci mancherebbe.
Lo avrei comprato pure io dato che faccio giochi di auto e lì i 21.9 fanno comodo! Peccato che esiste l'asus e abbia deciso di farmi male provando a preordinarlo sapendo di andare a spendere il doppio!

TigerTank
03-03-2016, 13:08
Sì, diciamo che a scapito del gsync e di una frequenza superiore ai 60Hz, imho è il 21:9 liscio curvo attualmente più conveniente proprio per i prezzi ora esagerati dei 21:9 da gaming. Oltretutto pure di uno dei marchi più rinomati(per me Dell nei monitor è un pò come Evga per le schede video).
Il resto dipende dalle priorità personali, da chi non ha limiti di budget a chi appunto vuol farsi un ottimo monitor prediligendo la convenienza agli extra da gaming.

55AMG
03-03-2016, 13:26
Il dubbio permane :(

Piú vi leggo e piú capisco che entrambi i monitor sono belli.

Il DELL in questione mi attira non poco.
Unici dubbi:
Tutti i giochi sono compatibili col 21:9 od entra in funzione un qualche scaler interno del monitor stesso?

Come giá detto ho una 290 e non voglio cambiarla prima dell'uscita delle nuove GPU AMD.
Quante prestazioni perderei tra il DELL (che ha piú pixel da gestire) e l'ACER 1440P con Freesync?

O mi conviene aspettare di cambiare scheda video prima di prendere uno di questi due monitor?

Grazie


Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

TigerTank
03-03-2016, 13:32
A livello di prestazioni saresti avvantaggiato sull'acer perchè anche se è un 16:9 144Hz da gaming come framerate è meno esoso del Dell proprio perchè appunto di base hai un pò più di 1/4 di pixel aggiuntivi da gestire. E hai anche il freesync che diventa un aiuto sotto la soglia dei 60fps.
Con il Dell quindi saresti un pò più in difficoltà da qui all'upgrade a meno di scalare di settaggi con i giochi e accontentandoti fino a quando prenderai una scheda più potente.
Circa la compatibilità con i giochi lascio la parola a chi ne ha esperienza ma ormai con i titoli recenti non dovrebbero esserci problemi.

EDIT: in ogni caso vedo che l'acer in questo momento non è disponibile direttamente come venduto da amazon per cui aspetterei.

55AMG
03-03-2016, 13:35
Grazie Tiger per la pazienza. Ti devo un caffé ☺

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

barbara67
03-03-2016, 13:55
Per la compatibilità sul 3440x1440 posso rispondere io .... :)

Per i giochi che non supportano nativamente il 21:9, basta usare questo programma :

http://www.flawlesswidescreen.org/

Non ci sono tutti i giochi ma una buona parte, anche recentissimi vedi Fallout 4

Il risultato è questo :

https://farm2.staticflickr.com/1565/25184176092_f0cf1f6aaf_c.jpg

https://farm1.staticflickr.com/638/23259196602_24668a2462_c.jpg

con possibilità di decidere come avere l' Hub in caso questi non scali come in DS2, nella prima immagine hub lasciato a def, nella seconda allargato (in questo caso perde un po di nitidezza e è un po allungato)

nicoo
03-03-2016, 14:04
Ribadisco nessun tearing e nessun input lag sul mio Dell 34 pollici 60 hertz anche con vsync disabilitato nei giochi.
In ogni caso io imposto sempre configurazione ultra, vsync e MSA 2/4 per. Su quasi tutti i giochi con la mia Fury X tengo i 60 FPS sincronizzati alla perfezione col refresh del monitor collegato via display port. Se anche scendo fino ai 30/32 FPS minimi non noto stuttering rallentamenti anche negli FPS classici.
Al contrario il tearing era presente sul mio vecchio pannello TN a 60 hertz 1920x1200 quando disabilitavo il vsync.
Io sono ultra soddisfatto di questo Dell, la bellezza dei colori del pannello IPS, la calibrazione di fabbrica certificata da Dell, la risoluzione 3440/1440 è perfetta per la densità di pixel e per i 60/hertz di frequenza. Per 700 euro via Amazon ripeto per me è un ottimo acquisto da consigliare.
Peraltro, come detto da altro utente, pur usando la configurazione normal e non fast, non noto alcun input lag.

Bye

Inviato dal mio A0001 con Tapatalk 2

Hai letto se è possibile portarlo a 75 hz senza rogne?

sto valutando l'acquisto (con r9 390x):

LG 34UM67-P con freesync 34" 2560*1080 500euro
DELL u3415w senza freesync 34" 3440*1440 -----> downscale 2560*1080 700euro

Che dite ragazzi? Considerate che l'LG non ha possibilità di regolazione in altezza e ci spenderei ancora 40-50euro per comprare la staffa da montare sulla scrivania.

Tirando le somme la differenza tra i due è di 150euro

giavial
03-03-2016, 14:13
Hai letto se è possibile portarlo a 75 hz senza rogne?

sto valutando l'acquisto (con r9 390x):

LG 34UM67-P con freesync 34" 2560*1080 500euro
DELL u3415w senza freesync 34" 3440*1440 -----> downscale 2560*1080 700euro

Che dite ragazzi? Considerate che l'LG non ha possibilità di regolazione in altezza e ci spenderei ancora 40-50euro per comprare la staffa da montare sulla scrivania.

Tirando le somme la differenza tra i due è di 150euro

Per me tra 2560/1080 e 3440/1440 la differenza non è poca. Io come detto mi trovo benissimo con quest'ultima risoluzione e con la mia scheda video ci piazzo pure i filtri e la configurazione ultra anche nei giochi più pesanti. Circa il piedistallo posso dire che quello del Dell è eccezionale per praticità e regolazioni. Scorre verticalmente senza sforzo e si abbassa fino alla tastiera senza intralcio ai cavi. Si può poi orientare dx e sx come si vuole variando anche l'inclinazione.
Per me attaccarlo a parete non ha senso.
Bye

Inviato dal mio A0001 con Tapatalk 2

barbara67
03-03-2016, 14:16
Per me tra 2560/1080 e 3440/1440 la differenza non è poca. Io come detto mi trovo benissimo con quest'ultima risoluzione e con la mia scheda video ci piazzo pure i filtri e la configurazione ultra anche nei giochi più pesanti. Circa il piedistallo posso dire che quello del Dell è eccezionale per praticità e regolazioni. Scorre verticalmente senza sforzo e si abbassa fino alla tastiera senza intralcio ai cavi. Si può poi orientare dx e sx come si vuole variando anche l'inclinazione.
Per me attaccarlo a parete non ha senso.
Bye

Inviato dal mio A0001 con Tapatalk 2

Quoto .... tra 2560/1080 e 3440/1440 c'è una bella differenza

Io andrei sul Dell a occhi chiusi ..... :)

nicoo
03-03-2016, 14:18
Per me tra 2560/1080 e 3440/1440 la differenza non è poca. Io come detto mi trovo benissimo con quest'ultima risoluzione e con la mia scheda video ci piazzo pure i filtri e la configurazione ultra anche nei giochi più pesanti. Circa il piedistallo posso dire che quello del Dell è eccezionale per praticità e regolazioni. Scorre verticalmente senza sforzo e si abbassa fino alla tastiera senza intralcio ai cavi. Si può poi orientare dx e sx come si vuole variando anche l'inclinazione.
Per me attaccarlo a parete non ha senso.
Bye

Inviato dal mio A0001 con Tapatalk 2

No mi riferivo all'LG che ha piedistallo fisso Giavial, e in tal caso dovrei aggiungerci alla spesa un supporto che ha un costo di 40-50euro. Con il Dell non avrei la spesa del supporto invece.

http://www.amazon.it/gp/product/B01702SRLE?psc=1&redirect=true&ref_=ox_sc_sfl_title_6&smid=AFU68SUVWML2V

http://www.amazon.it/gp/product/B007XDMNJS?psc=1&redirect=true&ref_=ox_sc_sfl_title_11&smid=ABV9J41D2VYA9

55AMG
03-03-2016, 14:28
Hai letto se è possibile portarlo a 75 hz senza rogne?

sto valutando l'acquisto (con r9 390x):

LG 34UM67-P con freesync 34" 2560*1080 500euro
DELL u3415w senza freesync 34" 3440*1440 -----> downscale 2560*1080 700euro

Che dite ragazzi? Considerate che l'LG non ha possibilità di regolazione in altezza e ci spenderei ancora 40-50euro per comprare la staffa da montare sulla scrivania.

Tirando le somme la differenza tra i due è di 150euro

Certo che l'LG a 500€ in quel formato e con Freesync diventa appetitoso....

Belle le staffe da tavolo :)

athlon xp 2400
03-03-2016, 16:06
questo e' il glow bleeding che ha il mio dell dopo 1 ora di attivita'

a luce accesa.. http://imgur.com/a/uQNwy

a luce spenta http://imgur.com/WzcNNWa

io gioco a luce accesa sempre

vedendo le immagini su internet c'e pannelli peggiori di questo.. a livello pixel e' ok

ovvio che in foto e 'molto più evidente che nella realta' e io nn vedo a occhi tutto quel giallume che appare in foto solo un po a lato sinistro in basso e lato alto sinitro

consigliate di fare un reso e provare su un altro pannello?

grazie