View Full Version : [Thread Ufficiale] Monitor Over FullHD 27"-30" (2560x1440 & 2560x1600)
Esatto,oppure col panno in microfibra e un pennino da smartphone (o il gommino di una matita) a monitor spento lo premi nel punto esatto, poi lo accendi e nel frattanto lo rilasci, tentar non nuoce e se qualcosa col panno non dovresti lasciare segni (e quindi garanzia)
Ho provato, anche con il panno caldo imbustato per scaldare la zona, ma niente, nessuno dei 3 pixel si sistema. Ora spegnendo le luci ho anche potuto notare che il backlight bleeding è nettamente superiore ai precedenti due esemplari (l'altro giorno avevo osservato a schermo nero ma con più luce e non ci ho fatto caso), soprattutto sul lato destro, anche con luminosità bassa.
Mah... temo che quelli di amazon avranno presto mie notizie :rolleyes:
athlon xp 2400
27-05-2014, 19:54
Ho preso gli occhiali nuovi stasera .. un macello per abituarmi.. ... ho impostato la luminosita' a 35 come consigliato da tft central 120candele.. cosi mi trovo bene :stordita:
Ho provato, anche con il panno caldo imbustato per scaldare la zona, ma niente, nessuno dei 3 pixel si sistema. Ora spegnendo le luci ho anche potuto notare che il backlight bleeding è nettamente superiore ai precedenti due esemplari (l'altro giorno avevo osservato a schermo nero ma con più luce e non ci ho fatto caso), soprattutto sul lato destro, anche con luminosità bassa.
Mah... temo che quelli di amazon avranno presto mie notizie :rolleyes:
A questo punto se hai così sfiga con amazon perchè non chiedi rimborso e basta e fai un tentativo con i koreani? (non conosco la tua storia ,ne gli usi che farai del monitor e nemmeno se puoi "scaricare" è solo un consiglio) Se proprio devi avere un pixel fuori posto almeno lo paghi la metà ;)
A questo punto se hai così sfiga con amazon perchè non chiedi rimborso e basta e fai un tentativo con i koreani? (non conosco la tua storia ,ne gli usi che farai del monitor e nemmeno se puoi "scaricare" è solo un consiglio) Se proprio devi avere un pixel fuori posto almeno lo paghi la metà ;)
Si effettivamente a questo punto penso che chiederò un rimborso, ammesso che me lo concedano (sono passati più di 30gg dall'acquisto originale). Non volevo prendere un coreano più che altro per avere un supporto e garanzia più "vicini", e ovviamente per avere meno problemi di pannello.
Eventualmente sento se me lo cambiano con un AOC q2770pqu (più loro conguaglio o gli metto in carrello altra roba che mi serve, visto che costa quasi 200€ in meno) che leggo essere solo leggermente inferiore al BL2710PT come "prestazioni" ma con meno glow (avrà un coating diverso) e sempre senza pwm come il benq.
ps: Per pareri sui monitor WQHD leggo anche i thread di NCX su questo forum: http://wecravegamestoo.com/forums/monitor-reviews-discussion/15027-best-2560x1440-monitors.html
ho linkato una discussione di recap, ma effettua anche diverse review, non approfondite come quelle di prad, ma secondo me abbastanza valide, e poi si concentra proprio sui monitor WQHD di fascia consumer.
Ho sempre sentito dire che sarebbe meglio tenere una luce soffusa accesa.. mentre si gioca o lavora al pc.. per riposare gli occhi.. con il pb278q potevo stare come volevo mi frizzavano gli occhi dopo mezzora ..:muro:
Io proprio non riesco a farmelo andare giù. Ho provato con i profili dei tft central ecc ma non è servito a nulla. Con luce accesa soffusa spenta...ho continui mal di testa. Lo cambio con altro. Deciso.
athlon xp 2400
29-05-2014, 17:10
Io proprio non riesco a farmelo andare giù. Ho provato con i profili dei tft central ecc ma non è servito a nulla. Con luce accesa soffusa spenta...ho continui mal di testa. Lo cambio con altro. Deciso.
Fai bene mi sa che abbiamo il solito problema col flickering .. Prenditi il benq
TigerTank
29-05-2014, 18:22
Io proprio non riesco a farmelo andare giù. Ho provato con i profili dei tft central ecc ma non è servito a nulla. Con luce accesa soffusa spenta...ho continui mal di testa. Lo cambio con altro. Deciso.
Fai bene mi sa che abbiamo il solito problema col flickering .. Prenditi il benq
Stica...brutto affare. Io tutto ok con il mio, ieri sera per un lavoro ci sono stato davanti praticamente 4 ore e nessun fastidio ad occhi o testa.
Certo che è un pò rognoso quando dei monitor economici da 300€ in quanto a flickering sono messi meglio di altri blasonati che costano un bel pò di più... :muro:
Stica...brutto affare. Io tutto ok con il mio, ieri sera per un lavoro ci sono stato davanti praticamente 4 ore e nessun fastidio ad occhi o testa.
Certo che è un pò rognoso quando dei monitor economici da 300€ in quanto a flickering sono messi meglio di altri blasonati che costano un bel pò di più... :muro:
La mia storia è lunga tipo quella di athlon xp 2400:D lol... ho rimontato ora il philips da 29" 21:9 che era già imballato per essere reso. Tirato fuori dalla scatola, caricato il profilo colori scaricato dal sito Philips e via. I profili di fabbrica sono ottimi e la regolazione è immediata. Con l'Asus in qualsiasi modo lo impostassi era inutilizzabile per occhi e testa.
Stanno uscendo i monitor 21:9 da 34" finalmente...e ci sto facendo un pensierino se ci sto con le misure..assoluta mancanza la regolazione in altezza!(almeno per me)
http://www.lg.com/uk/monitors/lg-34UM65-P
athlon xp 2400
29-05-2014, 20:19
La mia storia è lunga tipo quella di athlon xp 2400:D lol... ho rimontato ora il philips da 29" 21:9 che era già imballato per essere reso. Tirato fuori dalla scatola, caricato il profilo colori scaricato dal sito Philips e via. I profili di fabbrica sono ottimi e la regolazione è immediata. Con l'Asus in qualsiasi modo lo impostassi era inutilizzabile per occhi e testa.
Stanno uscendo i monitor 21:9 da 34" finalmente...e ci sto facendo un pensierino se ci sto con le misure..assoluta mancanza la regolazione in altezza!(almeno per me)
http://www.lg.com/uk/monitors/lg-34UM65-P
a me i 21:9 nn mi convincono.. comq penso sia un bel monitor
TigerTank
29-05-2014, 20:32
Un 34" 2560x1080?
Naaaaa, io porterei pazienza e aspetterei ancora un pò per poi prendere un bel 3440x1440 se piace quel formato.
Altrimenti ti pigli tipo un 32" 16:9 o 16:10 1440/1600p e usi il trucchetto del 21:9 2560x1080 che avevano postato diverse pagine fà ;)
PRIMI MONITOR KOREANI CON IL PANNELLO 2560x1440 da 32" del BENQ OUT:
http://www.ebay.it/sch/i.html?_sacat=0&_from=R40&_sop=15&_nkw=QX323QHD&rt=nc&LH_PrefLoc=2
!!!! :eek:
E costano l'ira di dio... :asd:
Pinco Pallino #1
31-05-2014, 07:03
PRIMI MONITOR KOREANI CON IL PANNELLO 2560x1440 da 32" del BENQ OUT:
E costano l'ira di dio... :asd:
BenQ BL3200PT a 560/570 Euro sui motori di ricerca prezzi tedeschi.
Prendersi il coreano allo stesso prezzo è insensato.
Ivi compreso il discorso 120Hz.
Visto che il 32'' AMVA è meno reattivo dei 27'' IPS.
TigerTank
31-05-2014, 07:50
PRIMI MONITOR KOREANI CON IL PANNELLO 2560x1440 da 32" del BENQ OUT:
http://www.ebay.it/sch/i.html?_sacat=0&_from=R40&_sop=15&_nkw=QX323QHD&rt=nc&LH_PrefLoc=2
!!!! :eek:
E costano l'ira di dio... :asd:
Altro motivo per cui secondo me pigliare un monitor 1440p di quella taglia imho non sia la scelta migliore. Se devo prendere un 32" tanto vale che aspetto fino a quando i 4K saranno a portata di tasca e di vga. Fino ad allora come convenienza imho il meglio resta il 27", sia come costi che come densità.
Essendo una fase di transizione principalmente da fullHD a 4K, imho questi monitor per ora non hanno alcun senso quando per 260€ ti puoi pigliare un Crossover 27QW perfect pixel :D
Evidentemente pure i coreani, dopo il successo di vendite dei monitor ips/pls attuali....hanno annusato la possibilità di farci una cresta maggiore :asd:
Anche Acer ha tirato fuori il suo 32'' QHD, il B326HU recensito qui (http://translate.googleusercontent.com/translate_c?act=url&depth=1&hl=en&ie=UTF8&prev=_t&rurl=translate.google.com&sl=auto&tl=en&u=http://prohardver.hu/teszt/acer_b326hul_wqhd_monitor_teszt/bevezeto_es_kulso.html&usg=ALkJrhiYqj5MvIua6WARxi9Ery9WVYB_jQ).
PRIMI MONITOR KOREANI CON IL PANNELLO 2560x1440 da 32" del BENQ OUT:
http://www.ebay.it/sch/i.html?_sacat=0&_from=R40&_sop=15&_nkw=QX323QHD&rt=nc&LH_PrefLoc=2
!!!! :eek:
E costano l'ira di dio... :asd:
In effetti se costano praticamente come il Benq non hanno molto senso, (lo vende anche l'importatiore Italiano a 616,55€) a meno che non si rivelino molto più reattivi...
Ma per ora sono tutti Multi Input con Pivot quindi ne dubito, ma se per caso ne uscisse una versione bypassata, più economica e reattiva, allora si che diventerebbe interessante... :)
Spero in una accurata recensione al più presto. :sperem:
Ma di 34'' 21/9 i Koreani non fanno ancora nulla?
P.S. Però vedo che nel QNIX QX323QHD il pannello viene indicato come AHVA (e quindi IPS like) e non AMVA come il BenQ (VA like).
Non so se è effettivamente così oppure un'errore, dato che tra i nuovi pannelli AUO indicati da TFT Central (http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/30.htm#auo_panels) si parlava di 32'' 4k AHVA e del 32'' QHD 1440p AMVA, ma di questo fantomatico 32'' QHD AHVA non c'è traccia...
Però ha anche una modalità Gaming (che manca al BenQ), se questa lo rendesse veramente reattivo allora potrebbe diventare verametne più interessante del BenQ, anche se costasse uguale... :)
http://imgs.inkfrog.com/pix/excellentcastle/qx323qhd-pivot_01d.jpg
http://imgs.inkfrog.com/pix/excellentcastle/qx323qhd-pivot_02d.jpg
http://imgs.inkfrog.com/pix/excellentcastle/qx323qhd-pivot_03d.jpg
http://imgs.inkfrog.com/pix/excellentcastle/qx323qhd-pivot_04d.jpg
http://imgs.inkfrog.com/pix/excellentcastle/qx323qhd-pivot_05d.jpg
http://imgs.inkfrog.com/pix/excellentcastle/qx323qhd-pivot_06d.jpg
http://imgs.inkfrog.com/pix/excellentcastle/qx323qhd-pivot_09d.jpg
http://imgs.inkfrog.com/pix/excellentcastle/qx323qhd-pivot_10d.jpg
http://imgs.inkfrog.com/pix/excellentcastle/qx323qhd-pivot_12d.jpg
Pinco Pallino #1
31-05-2014, 16:34
P.S. Però vedo che nel QNIX QX323QHD il pannello viene indicato come AHVA (e quindi IPS like) e non AMVA come il BenQ (VA like).
Non so se è effettivamente così oppure un'errore, dato che tra i nuovi pannelli AUO indicati da TFT Central (http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/30.htm#auo_panels) si parlava di 32'' 4k AHVA e del 32'' QHD 1440p AMVA, ma di questo fantomatico 32'' QHD AHVA non c'è traccia...
Se dichiarano un contrasto statico di 3000:1 non può essere un AHVA.
A meno che AUO non è riuscita a fare un mezzo miracolo.
Però ha anche una modalità Gaming (che manca al BenQ), se questa lo rendesse veramente reattivo allora potrebbe diventare verametne più interessante del BenQ, anche se costasse uguale... :)
Non ci spererei per 2 motivi:
1 - BenQ ha dimostrato di saper implementare l'overdrive ottimamente nei suoi ultimi monitor.
Senza contare che il pannello AMVA lo conosce bene, visto che in pratica lo produce lei.
Che una sottomarca XYZ possa far meglio la vedo dura...
2 - Il problema degli AMVA sono le transizioni di picco nelle combinazioni di colore critiche.
Per cui l'overdrive non riesce a contenerle senza overshoot.
Gli IPS, al naturale, hanno un tempo di risposta con picchi più contenuti.
Aspettiamo review. :D
Io personalmente sarei più interessato nella versione bypassata dvi-only a meno di 300€, così posso tenerne due a 1440p75 con due braccia Ergotron e calibrati per meno di 900€. :D
Se dichiarano un contrasto statico di 3000:1 non può essere un AHVA.
A meno che AUO non è riuscita a fare un mezzo miracolo.
Non ci spererei per 2 motivi:
1 - BenQ ha dimostrato di saper implementare l'overdrive ottimamente nei suoi ultimi monitor.
Senza contare che il pannello AMVA lo conosce bene, visto che in pratica lo produce lei.
Che una sottomarca XYZ possa far meglio la vedo dura...
2 - Il problema degli AMVA sono le transizioni di picco nelle combinazioni di colore critiche.
Per cui l'overdrive non riesce a contenerle senza overshoot.
Gli IPS, al naturale, hanno un tempo di risposta con picchi più contenuti.
La differenza è che il BenQ viene venduto come monitor CAD/CAM e il gaming non l'hanno neanche minimamente preso in considerazione... :(
Mentre il Qnix ha un tasto "G Key" e ha questa modalità "easy FPS game mode", ma bisogna vedere come funziona, spero che qualcuno lo recensisca. :sperem:
Anche io penso che si tratti dell'AMVA, per via del contrasto e di altre caratteristiche comuni al BL3200PT, (come il low blue mode che non ho capito bene cosa sia) ma allora perchè lo spacciano per un AHVA? :rolleyes:
Comunque anche l'Acer B326HUL sembrerebbe più veloce del benQ, con un'input lag di 15/20ms, anche se ovviamente essendo misurata da un'altro sito (http://translate.googleusercontent.com/translate_c?act=url&depth=1&hl=en&ie=UTF8&prev=_t&rurl=translate.google.com&sl=auto&tl=en&u=http://prohardver.hu/teszt/acer_b326hul_wqhd_monitor_teszt/valaszido_betekintesi_szog_menu.html&usg=ALkJrhhvKyu8I-ro0VvtwKETNq_wzWwdeA) non è direttamente confrontabile.
Tra l'altro anche dalle foto alla macchinina sembrebbe che soffra meno di overshot...
http://prohardver.hu/dl/cnt/2014-04/107958/acer_b326hul_rt.jpg
Aspettiamo review. :D
Io personalmente sarei più interessato nella versione bypassata dvi-only a meno di 300€, così posso tenerne due a 1440p75 con due braccia Ergotron e calibrati per meno di 900€. :D
Se la facessero anche sui 400/450€ sarebbe mio all'istante! :D
Pinco Pallino #1
31-05-2014, 18:22
La differenza è che il BenQ viene venduto come monitor CAD/CAM e il gaming non l'hanno neanche minimamente preso in considerazione... :(
Vero ma hanno inserito l'overdrive regolabile (AMA per BenQ).
Mentre il Qnix ha un tasto "G Key" e ha questa modalità "easy FPS game mode", ma bisogna vedere come funziona, spero che qualcuno lo recensisca. :sperem:
Sicuramente ci sono delle feature che migliorano il gaming, come avviene nell'Eizo FORIS 120/240Hz.
Ma il tempo di risposta penso che, al meglio, rimarrà simile al BenQ.
Vedrem...
Anche io penso che si tratti dell'AMVA, per via del contrasto e di altre caratteristiche comuni al BL3200PT, (come il low blue mode che non ho capito bene cosa sia) ma allora perchè lo spacciano per un AHVA? :rolleyes:
Forse non spacciano nulla.
Trattandosi di un banale errore.
Il "low blue mode" rientra nell'iniziativa Eye Care.
Imposta al volo una temperatura colore più calda per diminuire l'emissione della componente blu.
Perché questa sarebbe tra le cause dell'affaticamento visivo.
Mi fa pensare che sia anche flicker free.
Se la facessero anche sui 400/450€ sarebbe mio all'istante! :D
Non per frenare gli entusiasmi ma... :stordita:
Cerchiamo di inquadrare lo scopo di questo pannello.
Se costa come un 27'' IPS non è per caso.
Un contasto superiore e assenza del glow...
Ma chi deve lavorare seriamente in grafica non può dimenticare il "black crush".
TFT Central dice che la reattività è inferiore alle tecnologie concorrenti.
E ripeto che BenQ ci sa fare con l'overdrive.
Questo è quanto, in attesa di prove contrarie.
P.S. Le prove contrarie sono la misurazione del response time per i colori critici.
La macchinetta di F1 del pixeperan è un pelo empirica.
;)
Il pixel pitch è simile a quello di un 24'' 16:9 full-HD.
Questo permette di lavorare senza aumentare i DPI di sistema.
Vantaggio da non sottovalutare.
Perché impostare i DPI anche al 125% può mangiare un bel po' di spazio di lavoro nelle applicazioni.
Quindi la risoluzione 2560x1440 è relativamente bassa per un 32'' ma il pixel pitch generoso permette di sfruttarla a pieno.
francisco9751
31-05-2014, 19:49
seguo curioso, sinceramente il 27" WQHD per uso gaming ha un dpi perfetto, ma per uso desktop,per me è troppo piccolo ..ingrandisco todo
tapatalked with LG G2
Vero ma hanno inserito l'overdrive regolabile (AMA per BenQ).
Sicuramente ci sono delle feature che migliorano il gaming, come avviene nell'Eizo FORIS 120/240Hz.
Ma il tempo di risposta penso che, al meglio, rimarrà simile al BenQ.
Vedrem...
Forse non spacciano nulla.
Trattandosi di un banale errore.
Il "low blue mode" rientra nell'iniziativa Eye Care.
Imposta al volo una temperatura colore più calda per diminuire l'emissione della componente blu.
Perché questa sarebbe tra le cause dell'affaticamento visivo.
Mi fa pensare che sia anche flicker free.
Non per frenare gli entusiasmi ma... :stordita:
Cerchiamo di inquadrare lo scopo di questo pannello.
Se costa come un 27'' IPS non è per caso.
Un contasto superiore e assenza del glow...
Ma chi deve lavorare seriamente in grafica non può dimenticare il "black crush".
TFT Central dice che la reattività è inferiore alle tecnologie concorrenti.
E ripeto che BenQ ci sa fare con l'overdrive.
Questo è quanto, in attesa di prove contrarie.
P.S. Le prove contrarie sono la misurazione del response time per i colori critici.
La macchinetta di F1 del pixeperan è un pelo empirica.
;)
Il pixel pitch è simile a quello di un 24'' 16:9 full-HD.
Questo permette di lavorare senza aumentare i DPI di sistema.
Vantaggio da non sottovalutare.
Perché impostare i DPI anche al 125% può mangiare un bel po' di spazio di lavoro nelle applicazioni.
Quindi la risoluzione 2560x1440 è relativamente bassa per un 32'' ma il pixel pitch generoso permette di sfruttarla a pieno.
Ah guarda, io lo prenderei a 400€ anche se fosse un TN! :D
A me serve principalmente lo spazio di lavoro su una dimensione decente che mi permetta di sfruttarlo completamente, una certa reattività per poterci giocare (senza pretese eccessive) e 75hz per poter guardare video 25fps senza judder.
Il motivo principale per cui mi interessa il calibratore per due di questi è solo per averli uniformi come immagine, che attualmente sto usando un 27" e un 24", entrambi 1080p, e nonostante ore di smanettamenti nell'OSD ancora non riesco ad averli che mostrano la stessa immagine... :asd:
Raga, ma se volessi attaccare un santech N87 con una GTX 870 sotto ad un monitor per lavoro ed anche per gioco, e volessi un taglio 27, voi cosa mi suggerireste? Perché mi stavo orientando su un SAMSUNG S27D390H, ,ma mi rendo conto che forse è un po' limitante con quell'hardware esserer bloccati a 1920x1080... o dico una fesseria?
francisco9751
01-06-2014, 19:15
con quel.pc per giocare,resta su un 27" FHD
tapatalked with LG G2
Ovvero il Samsung S27D390H, perché mi pare un buon prodotto. Grazie. :)
Vero ma hanno inserito l'overdrive regolabile (AMA per BenQ).
Sicuramente ci sono delle feature che migliorano il gaming, come avviene nell'Eizo FORIS 120/240Hz.
Ma il tempo di risposta penso che, al meglio, rimarrà simile al BenQ.
Vedrem...
Su TFT central al BenQ hanno misurato 5.4ms di Pixel Response Time e 17,6 di Signal Processing Lag, percui se nella modalità gaming eliminasse quei 17,6ms e rimanessero sui 6ms di input lag, (un po come fa il Dell U3014 in modalità gaming) sarebbe un ottimo risultato.
Ma questo solo un test approfondito potrà dimostrarlo.
Ad esempio sul Benq gw2760hs (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/benq_gw2760hs.htm) che è un 1080p AHVA hanno misurato gli stessi 5.45ms Pixel di Response Time e 2.85ms di Signal Processing Lag, con un Total Display Lag di 8.3ms.
Se solo sul 32'' avessero mantenuto un valore analogo, anche raddoppiando il signal processing considerando il doppio dei pixel da processare, avrebbe avuto intorno ai 12ms di imput lag che io avrei ritenuto soddisfacente.
Forse non spacciano nulla.
Trattandosi di un banale errore.
Tutti i siti in cui l'ho visto (anche se principalmente negozi ebay che lo vendono) lo riportano come AHVA, ed anche l'importatore italiano al quale ho chiesto lumi mi ha risposto "dalle specifiche che abbiamo monta il pannello AH-VA". :rolleyes:
Il "low blue mode" rientra nell'iniziativa Eye Care.
Imposta al volo una temperatura colore più calda per diminuire l'emissione della componente blu.
Perché questa sarebbe tra le cause dell'affaticamento visivo.
Mi fa pensare che sia anche flicker free.
Grazie della delucidiazione, si anche il Qnix è flicker free come indicato anche nelle specifiche.
Non per frenare gli entusiasmi ma... :stordita:
Cerchiamo di inquadrare lo scopo di questo pannello.
Se costa come un 27'' IPS non è per caso.
Un contasto superiore e assenza del glow...
Ma chi deve lavorare seriamente in grafica non può dimenticare il "black crush".
TFT Central dice che la reattività è inferiore alle tecnologie concorrenti.
E ripeto che BenQ ci sa fare con l'overdrive.
Questo è quanto, in attesa di prove contrarie.
P.S. Le prove contrarie sono la misurazione del response time per i colori critici.
La macchinetta di F1 del pixeperan è un pelo empirica.
;)
Il pixel pitch è simile a quello di un 24'' 16:9 full-HD.
Questo permette di lavorare senza aumentare i DPI di sistema.
Vantaggio da non sottovalutare.
Perché impostare i DPI anche al 125% può mangiare un bel po' di spazio di lavoro nelle applicazioni.
Quindi la risoluzione 2560x1440 è relativamente bassa per un 32'' ma il pixel pitch generoso permette di sfruttarla a pieno.
Beh i 27'' ips di marca costano sui 600€, i koreani bypassati la metà, sui 300€.
Stesso discorso per i 30''IPS, 1000€ di marca, 500€ Koreani bypassati.
Quindi a logica un Koreano 32'' AMVA bypassato dovrebbe stare sui 300€, (facciamo anche 400 dato che Benq si pone qualche gradino sotto rispetto ai veri DELL/EIZO/NEC, direi a livello di marchi comsuner come Samsung o Asus.).
Anche io trovo perfetto il pixel pitch del mio attuale 24'' FHD, mentre tutto è un po troppo piccolo su un 27''qhd, percui ritengo un 32'' QHD perfetto per le mie esigenze.
Però lo vorrei un po più reattivo del Benq, anche se non ho pretese da FPS competitivi...
Comunque leggendo su Hardforum (http://hardforum.com/showthread.php?t=1803982&page=24) pare che il BL3200PT in USA abbia avuto un successone e stia diventando introvabile!
Amazon ha aumentato il prezzo di 200$ con 2 mesi di attesa. :eek:
Ecco un paio di recensioni Coreane del QNIX QX323QHD, purtroppo la traduzionne di Google è quella che è:
Recensione 1 (tradotta) (http://translate.google.com/translate?hl=en&sl=ko&tl=en&u=http%3A%2F%2Fwww.newstap.co.kr%2Fnews%2FarticleView.html%3Fidxno%3D10306&sandbox=1)
Recensione 2: (il link diretto alla traduzione non funziona e dovete farlo manualmente) (http://bbs.danawa.com/view.php?board=28&seq=2649732&snb=comm)
io sarei seriamente intenzionato a prendere il BL3200PT, visto anche il prezzo, se non fosse per quel response time così alto per i miei gusti..
32'' QHD in arrivo anche da Asus, con pannello VA curvo! :eek:
Peccato non sia un OLED, quando ho letto curvo per un'attimo ci ho sperato, comunque sembra molto interessante, la curvatura non è che mi faccia impazzire, ma in questo caso sembrerebbe minima.
http://www.engadget.com/2014/06/03/asus-curved-led/
http://o.aolcdn.com/hss/storage/midas/869033a9ec10013fbae5e8b678d3cdca/200221364/ASUS-floor-Curved-LED-Monitor.jpg
Aggiornamento:
Possiedo ormai il monitor (ah-va xstar 1440p con stesso pannello del benq) da una settimana, ci sto giocando molto a battlefield4 , titanfall e vari fps.
Devo dire la verità... questo famoso "input lag" maggiore mi sforzo ma non riesco a trovarlo (forse il mio vecchio tn27" tv-monitor era lento anche lui), i giochi sono godibilissimi e a 1440p non ho dovuto abbassare settaggi nel 90% dei giochi (eccezion fatta per crysis se si vogliono i 60fps e a bf4 per non avere cali a 55 ho abbassato il post processing)
Argomento flickering: non sò se era da attribuire al vecchio monitor o al placebo o alla voglia di giocare, ma con questo mi si affaticano di meno gli occhi (mai avuto mal di testa da gaming con nessun monitor crt esclusi xD).
Il pannello a distanza di una settimana ha 0 e dico 0 dead/stuck pixel, il bleeding mi sforzo a notarlo quando il pc si accende ed è limitato ad un area in basso a destra e comunque inferiore ai tv di casa.
Attaccando l'altro monitor in hdmi noto differenze colossali nella qualità d'immagine, ma dopo 7gg di utilizzo ci si fa l'abitudine purtroppo :( e inizia a salire la scimmia per un eventuale 4k futuro :D (da dire dopo 1000 euro di pc, 200 euro di accessori vari mi ero detto "il monitor sarà l'ultimo acquisto per prossimi 2 anni) :help:
athlon xp 2400
06-06-2014, 07:10
Aggiornamento:
Possiedo ormai il monitor (ah-va xstar 1440p con stesso pannello del benq) da una settimana, ci sto giocando molto a battlefield4 , titanfall e vari fps.
Devo dire la verità... questo famoso "input lag" maggiore mi sforzo ma non riesco a trovarlo (forse il mio vecchio tn27" tv-monitor era lento anche lui), i giochi sono godibilissimi e a 1440p non ho dovuto abbassare settaggi nel 90% dei giochi (eccezion fatta per crysis se si vogliono i 60fps e a bf4 per non avere cali a 55 ho abbassato il post processing)
Argomento flickering: non sò se era da attribuire al vecchio monitor o al placebo o alla voglia di giocare, ma con questo mi si affaticano di meno gli occhi (mai avuto mal di testa da gaming con nessun monitor crt esclusi xD).
Il pannello a distanza di una settimana ha 0 e dico 0 dead/stuck pixel, il bleeding mi sforzo a notarlo quando il pc si accende ed è limitato ad un area in basso a destra e comunque inferiore ai tv di casa.
Attaccando l'altro monitor in hdmi noto differenze colossali nella qualità d'immagine, ma dopo 7gg di utilizzo ci si fa l'abitudine purtroppo :( e inizia a salire la scimmia per un eventuale 4k futuro :D (da dire dopo 1000 euro di pc, 200 euro di accessori vari mi ero detto "il monitor sarà l'ultimo acquisto per prossimi 2 anni) :help:
straquoto..benq eccezionale
straquoto..benq eccezionale
E aggiungo che comunque non noto differenze qualitative col primo pls inviatomi (che dovrebbe avere il pannello del tuo ex asus se non sbaglio), anzi questo forse è meglio anche come qualità d'immagine, basta alzare il contrasto :cool:
Credo che lo sostituirò semmai con un 4k l'anno prossimo amd/nvidia permettendo e se escono magari 4k coreani
Oggi ho visto in esposizione diversi monitor IPS (anche se quasi tutti FHD eccetto un Samsung QHD) ed ho notato che l'effetto glow agli angoli è evidente solo negli LG con pannello AH-IPS (il più terribile sul 29'' 21/9, anche peggio dello Yamakasi del mio amico), su Samsung e Asus PLS almeno con la luce forte del CC non si notava alcun alone.
Purtroppo non c'era alcun AHVA o AMVA da visionare. :(
Oggi ho visto in esposizione diversi monitor IPS (anche se quasi tutti FHD eccetto un Samsung QHD) ed ho notato che l'effetto glow agli angoli è evidente solo negli LG con pannello AH-IPS (il più terribile sul 29'' 21/9, anche peggio dello Yamakasi del mio amico), su Samsung e Asus PLS almeno con la luce forte del CC non si notava alcun alone.
Purtroppo non c'era alcun AHVA o AMVA da visionare. :(
Guarda , lo stesso discorso me lo faceva il koreano dove ho comprato nelle mail, quando ho chiesto la sostituzione con uno yamakasi mi ha risposto che me la faceva volentieri, ma ha esplicitamente detto che il 90% di quei monitor lg ips soffre purtroppo di questa cosa, poi sta all'utente/utilizzo giudicare.
Peccato per lg perchè i 21:9 sono davvero bellissimi e secondo me molto funzionali in gaming/lavoro, chissà se il 3440x1440 ne soffre allo stesso modo , ma temo di si data la tipologia di pannello sempre quella :S
athlon xp 2400
06-06-2014, 19:28
E aggiungo che comunque non noto differenze qualitative col primo pls inviatomi (che dovrebbe avere il pannello del tuo ex asus se non sbaglio), anzi questo forse è meglio anche come qualità d'immagine, basta alzare il contrasto :cool:
Credo che lo sostituirò semmai con un 4k l'anno prossimo amd/nvidia permettendo e se escono magari 4k coreani
io lo trovo ottimo con luminosita' vicino a 120 candele lo tengo a 40 .. 120 candele sono a 35 da quello che vidi sulle recensioni.. e contrasto a default 50... non mi piace un immagine troppo brilluccicosa.. asus nn era male ma il flicker mi faceva impazzire...a livello di colori preferisco questo
mister_slave
09-06-2014, 11:19
http://www.kitguru.net/peripherals/monitors/zardon/aoc-u2868pqu-4k-uhd-28-inch-monitor-review/
che dite ne vale la pena prenderlo considerando che a me bastano i 60hz?
Pinco Pallino #1
09-06-2014, 11:38
http://www.kitguru.net/peripherals/monitors/zardon/aoc-u2868pqu-4k-uhd-28-inch-monitor-review/
che dite ne vale la pena prenderlo considerando che a me bastano i 60hz?
Apetta una recensione attendibile.
Questa è fuffa.
Ti faccio notare...
The AOC U2868PQU is a TN panel and as such the viewing angles are much reduced over an equivalent IPS panel. Viewing angles were very close to the official specifications of 170°(H)/160°(V).
Primo, dove sta il test dell'angolo di visione?
Almeno uno straccio di foto...
Secondo, l'angolo di visione dichiarato dal costruttore si riferisce all'angolo in cui il monitor mantiene un determinato rapporto di contrasto tra B/N (in genere 5:1 per i TN e 10:1 per IPS/VA).
Cioè un informazione di utilità nulla.
Visto che ci sono colori critici che virano molto prima.
Vale per qualsiasi tecnologia, figuriamoci per i TN.
Quindi quell'affermazione è falsa o inutile.
The DisplayMate 64 step Grayscale test returned a very good result, although a few steps were missing. As we said in the review of the Asus PB287Q panel if this is critical to your work environment then you need to be aiming at more expensive models such as the 31.5 inch Asus PQ321QE.
Questa poi è da sganasciarsi...
Su un miserabile test di 64 sfumature di grigio il monitor ne perde alcune (!?)
E questo dovrebbe visualizzare colore a 10-bit, cioè 1024 sfumature di grigio?
:sbonk:
Dopo quella mirabile performance sono rimasti male...
Per cui il voto finale è solo 9/10.
:rolleyes:
TigerTank
09-06-2014, 12:50
Aspettate gente....ora non è proprio il periodo migliore per prendere un 4K....e i TN imho sono solo apparentemente convenienti :)
E pure circa quelli dotati di gsync all'inizio imho ci sarà ben poca convenienza...vedi ad esempio l'imminente AOC g2460Pg, 24" fullHD con gsync che se sarà davvero proposto attorno alle 500€.......:stordita:
Cmq dal rivenditore italiano è apparso a listino pure il QNIX QX323QHD a ben 616€....mi auguro non sia finita l'era dei coreani economici... :D
mircocatta
09-06-2014, 13:25
edit
Aspettate gente....ora non è proprio il periodo migliore per prendere un 4K....e i TN imho sono solo apparentemente convenienti :)
E pure circa quelli dotati di gsync all'inizio imho ci sarà ben poca convenienza...vedi ad esempio l'imminente AOC g2460Pg, 24" fullHD con gsync che se sarà davvero proposto attorno alle 500€.......:stordita:
Cmq dal rivenditore italiano è apparso a listino pure il QNIX QX323QHD a ben 616€....mi auguro non sia finita l'era dei coreani economici... :D
Quoto in pieno, tranne qualche enthusiast che si spara il tricross , dato che i giochi due gpu non sempre le sfruttano bene e dato problemi vari addirittura ancora in fullhd con alcuni titoli non mi sembra ancora il caso di spendere 2-3mila euro di hardware/monitor per giocare su un tn con frame incostanti (parlo dei soliti titoloni aaa, ovvio che se poi si torna a giochi vecchi/indie si gioca anche a 12000x4000 xD). Per eventuali pls che "dovrebbero" costare secondo samsung dai 300 a salire se ne può parlare, ma per il momento i 1440p sono il giusto compromesso.
Eh i koreani si son fatti furbi anche loro, ho visto di gente che gli stessi nostri li ha pagati sui 200(dollari) 2-3 anni fa e ora i prezzi sono pressochè raddoppiati
PaulGuru
09-06-2014, 15:21
Aspettate gente....ora non è proprio il periodo migliore per prendere un 4K....e i TN imho sono solo apparentemente convenienti :)
E pure circa quelli dotati di gsync all'inizio imho ci sarà ben poca convenienza...vedi ad esempio l'imminente AOC g2460Pg, 24" fullHD con gsync che se sarà davvero proposto attorno alle 500€.......:stordita:
Cmq dal rivenditore italiano è apparso a listino pure il QNIX QX323QHD a ben 616€....mi auguro non sia finita l'era dei coreani economici... :D
TN, IPS .... non sono supportati semmai, le VGA degne di tal nome non arriveranno per un bel pezzo e mi riferisco alle 20nm, non alle prossime che saranno ancora a 28nm.
Comunque forse non lo sai ma sembra stiano per uscire prodotti 4K IPS da 300€ con PLS da 23.6" quindi il discorso prezzo è forse l'ultimo dei problemi.
Pinco Pallino #1
09-06-2014, 15:40
Comunque forse non lo sai ma sembra stiano per uscire prodotti 4K IPS da 300€ con PLS da 23.6" e gli IPS da 23.8", quindi il discorso prezzo è forse l'ultimo dei problemi.
Ma sei sicuro del prezzo?
Mi suona un bel po' strano perché farebbero fuori tutti i modelli IPS full-HD nel raggio di 100 Euro.
PaulGuru
09-06-2014, 15:44
Ma sei sicuro del prezzo?
Mi suona un bel po' strano perché farebbero fuori tutti i modelli IPS full-HD nel raggio di 100 Euro.
Per il momento presumo solo per AIO.
http://www.tomshardware.com/news/intel-samsung-monitors-partnership-4k,26956.html
http://www.avmagazine.it/immagini/intel_04_06_14.jpg
Dubito che il Full HD rimarrà a lungo nel mercato, sarà rimpiazzato completamente dal 4K con le giuste tempistiche e aggiungerei meno male !
TigerTank
09-06-2014, 15:56
TN, IPS .... non sono supportati semmai, le VGA degne di tal nome non arriveranno per un bel pezzo e mi riferisco alle 20nm, non alle prossime che saranno ancora a 28nm.
Comunque forse non lo sai ma sembra stiano per uscire prodotti 4K IPS da 300€ con PLS da 23.6" e gli IPS da 23.8", quindi il discorso prezzo è forse l'ultimo dei problemi.
Scusa ma in che senso non sarebbero supportati? Semmai per ora sono poco convenienti....i TN comunque per i soliti limiti che sappiamo mentre gli ips sono ancora troppo costosi e da migliorare.
Prestazionalmente volendo sono già gestibili da chi ha un comparto multigpu(2 titan, 2-3 gtx780, ecc...) visto che purtroppo la gran parte dei giochi che escono attualmente sono dei porting. Che poi la cosa al momento non sia conveniente è un altro discorso :D
4K da meno di 24"? Mamma mia...già c'era gente che diceva che fossero assolutamente inutili i 4K da 28", figuriamoci questi per i quali poi a meno di un font scalabile(e molti giochi difettano in questo) mi sa che servirebbe la lente di ingrandimento.
Cioè dai....questi monitor li vedo un pò come gli schermi degli smartphones o dei tablet con millemila pixel.
Naaaa, secondo me ora come ora un bel 27-30" 1440p resta il meglio, fino a quando saranno giunti a maturazione i 4K dai 28" a salire + rapporto prestazioni-costo più conveniente in quanto a vga ;)
PaulGuru
09-06-2014, 16:00
Scusa ma in che senso non sarebbero supportati?
Nel senso che con una single GPU non c'è verso di giocare come si deve ai titoli seri, figurati i next gen.
I titoli sono porting ? Si ma sta volta sono porting di PS4 e X1, e già con gli ultimi titolo che non sono ancora next gen si parte già col fatto che la VRAM non basta manco in Full-HD e poi con l'ottimizzazione, vedi l'ultima perla di Ubisoft Watch Dogs.
Come credi saranno TW3, Dragon Age Inquisition piuttosto che Division ?
TigerTank
09-06-2014, 16:02
Nel senso che con una single GPU non c'è verso di giocare come si deve ai titoli seri, figurati i next gen.
Ah beh, su questo ti quoto....calcola però che c'è gente che già ha schede come 2 titan su un 1440p o addirittura su un fullHD per cui per loro non sarebbe un problema in tal senso ;)
Noi invece valutiamo il tutto con un maggiore occhio di riguardo circa la convenienza.
PaulGuru
09-06-2014, 16:07
Ah beh, su questo ti quoto....calcola però che c'è gente che già ha schede come 2 titan su un 1440p o addirittura su un fullHD per cui per loro non sarebbe un problema in tal senso ;)
Noi invece valutiamo il tutto con un maggiore occhio di riguardo circa la convenienza.
Sarei disposto a spendere anche 650€ e prendere il top dei top delle prossime VGA se fosse necessario ma sò già che non basterebbe ( oramai fra Nvidia e ATI non c'è più pudore, se ne fregano dei bisogni degli utenti seri :read: ) e le configurazioni multi GPU non le voglio proprio vedere ( supporti in ritardo, mal gestione, stuttering ecc ).
TigerTank
09-06-2014, 16:16
Sarei disposto a spendere anche 650€ e prendere il top dei top delle prossime VGA se fosse necessario ma sò già che non basterebbe ( oramai fra Nvidia e ATI non c'è più pudore, se ne fregano dei bisogni degli utenti seri :read: ) e le configurazioni multi GPU non le voglio proprio vedere ( supporti in ritardo, mal gestione, stuttering ecc ).
Eheheh sì pure io dopo le esperienze con 2 Sli sono ritornato alla singola perchè purtroppo oltre ai vantaggi ci sono anche maggiori casini a livello di gestione e spesso di supporto poco ottimale al multigpu. Ora mi trovo benone, ho trovato un buon equilibrio tra Ti singola e 1440p 60hz.
Per molti però la scimmia dei 4K è irresistibile :D
mircocatta
09-06-2014, 16:17
ok gente
vorrei passare al 1440p
budget 400€ massimo (se c'è qualcosa di interessante a meno ben venga), cosa posso acquistare? deve essere reattivo, gioco spesso ad fps frenetici (crysis, titanfall)
non chiedo i 120hz perchè non ho intenzione di fare multi gpu..inizialmente proverò a gestire il tutto con la 7950 per poi eventualmente passare a una gtx 780ti
PaulGuru
09-06-2014, 16:30
ok gente
vorrei passare al 1440p
budget 400€ massimo (se c'è qualcosa di interessante a meno ben venga), cosa posso acquistare? deve essere reattivo, gioco spesso ad fps frenetici (crysis, titanfall)
non chiedo i 120hz perchè non ho intenzione di fare multi gpu..inizialmente proverò a gestire il tutto con la 7950 per poi eventualmente passare a una gtx 780ti
AOC Q2770pqu se non vuoi andare di Koreani.
Altrimenti appunto qualche koreano.
Eheheh sì pure io dopo le esperienze con 2 Sli sono ritornato alla singola perchè purtroppo oltre ai vantaggi ci sono anche maggiori casini a livello di gestione e spesso di supporto poco ottimale al multigpu. Ora mi trovo benone, ho trovato un buon equilibrio tra Ti singola e 1440p 60hz.
Per molti però la scimmia dei 4K è irresistibile :DLa tua TI è ben cloccata però, a default forse qualche grattacapo col 1440p ce lo avrebbe pure lei.
mircocatta
09-06-2014, 16:37
AOC Q2770pqu se non vuoi andare di Koreani.
Altrimenti appunto qualche koreano.
sono un po neofita :oink: se mi dai qualche esempio :D
Aquacel-AG
09-06-2014, 16:44
ciao gente,anchio ho adocchiato questo "Benq BL3200PT",che lo userei principalmente con i giochi poi film e internet,però non ho capito se nei giochi rende ho soffre di latenza,voi cosa dite?
PaulGuru
09-06-2014, 16:46
sono un po neofita :oink: se mi dai qualche esempio :D
Lo Yamakasi DS270 SE di Tiger o Crossover Q27QW
mircocatta
09-06-2014, 16:55
Lo Yamakasi DS270 SE di Tiger o Crossover Q27QW
ne valgono l'acquisto o meglio puntare ai più classici e costosi con tutta la loro parte elettronica?
ho paura di esser entato in un campo che non fa per me :stordita:
PaulGuru
09-06-2014, 17:00
ne valgono l'acquisto o meglio puntare ai più classici e costosi con tutta la loro parte elettronica?
ho paura di esser entato in un campo che non fa per me :stordita:
Io non li comprerei i koreani, altri ne sono rimasti soddisfatti
TN, IPS .... non sono supportati semmai, le VGA degne di tal nome non arriveranno per un bel pezzo e mi riferisco alle 20nm, non alle prossime che saranno ancora a 28nm.
Comunque forse non lo sai ma sembra stiano per uscire prodotti 4K IPS da 300€ con PLS da 23.6" quindi il discorso prezzo è forse l'ultimo dei problemi.
Era a quello che mi riferivo, i 4k ips... forse con quelli al prossimo giro ci si fa un pensierino :D
@mircocatta: io non ho notato grandissimo input lag col mio ips, ma se veramente noti le latenze più alte così tanto gli unici 1440p che puoi comprare sono i koreani con pls e solo dvi (overclocabili fino a 120hz senza frame-skipping), 229 euro e dita incrociate che non abbiano difetti :D
ciao gente,anchio ho adocchiato questo "Benq BL3200PT",che lo userei principalmente con i giochi poi film e internet,però non ho capito se nei giochi rende ho soffre di latenza,voi cosa dite?
Se ne è già parlato, è stato recensito sia da TFT Central (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/benq_bl3200pt.htm) che in Italiano da Xtremehardware (http://www.xtremehardware.com/recensioni/periferiche/benq-bl3200pt-il-godzilla-dei-monitor-201406039879/).
Sembra un'ottimo monitor, ma l'unico punto debole è proprio la latenza (23.0ms di total display lag secondo TFTC), io che non gioco a FPS competitivi pensavo di comprarlo comunque (quando gli shop Italiani si decideranno a renderlo disponibile), ma temo che per i giochi più frenetici potrebbe non essere il massimo.
ne valgono l'acquisto o meglio puntare ai più classici e costosi con tutta la loro parte elettronica?
ho paura di esser entato in un campo che non fa per me :stordita:
Li putroppo va molto a :ciapet: , Tiger ed altri si sono trovati molto bene, mentre altri (compreso un mio amico che lo ha appena comprato ma se ne vuole già sbarazzare) lamentano un effetto "IPS GLOW" (degli aloni chiari che si vedono agli angoli dello schermo su schermate scure) esagerato anche visto frontalmente.
Problema che comunque può affliggere anche i marchi più blasonati e costosi, come si può notare da questo confronto tra Apple Cinema Display e Dell u2713hm (http://www.youtube.com/watch?v=O_sSsPtipcY) da 700€.
TigerTank
09-06-2014, 17:43
La tua TI è ben cloccata però, a default forse qualche grattacapo col 1440p ce lo avrebbe pure lei.
Sì la mia è fortunella in termini assoluti ma il più delle volte il guadagno in termini di fps è tutt'altro che rivoluzionario. Diciamo che già sui 1200-1250(dove arrivano tutte le Ti o quasi) è comunque un buon risultato ma poi c'è da dire che il tutto dipende anche dallo stile di gioco...e quindi se uno voglia o meno sacrificare effetti e filtri quando sono dei mattoni esagerati rispetto ai miglioramenti visivi che portano ;)
Per dire...ora sto giocando a Wolfenstein tenendo i 60 fissi con DOF e riflessi settati su medi. Se i riflessi li metto su alti gli fps a volte crollano pure sui 35-40. Per me questo è un effetto inaccettabile per cui via...non compro certo una seconda scheda per tenerlo al massimo(che se poi il supporto multigpu non è ottimale....) :D
Lo Yamakasi DS270 SE di Tiger o Crossover Q27QW
Il mio escludilo....a quanto pare ormai in giro ci sono solo i modelli multiinput per cui non consigliabili. Piuttosto se proprio da valutare anche la versione nuova del QNIX che monta un AHVA....se non si vuole rischiare con il glow degli IPS.
Li putroppo va molto a :ciapet: , Tiger ed altri si sono trovati molto bene, mentre altri (compreso un mio amico) lamentano un effetto "IPS GLOW" (degli aloni chiari che si vedono agli angoli dello schermo su schermate scure) esagerato anche visto frontalmente.
Problema che comunque puà affliggere anche i marchi più blasonati e costosi, come si può notare da questo confronto tra Apple Cinema Display e Dell u2713hm (http://www.youtube.com/watch?v=O_sSsPtipcY).
Eh già....anche perchè il pannello è lo stesso per cui che il difetto si verifichi su un modello blasonato e ben più costoso è davvero scocciante.
Più che altro non capisco perchè se è lo stesso....su esemplari come quello del tuo amico sia così accentuato. Stock produttivo peggiore? :confused:
Il mio escludilo....a quanto pare ormai in giro ci sono solo i modelli multiinput per cui non consigliabili. Piuttosto se proprio da valutare anche la versione nuova del QNIX che monta un AHVA....se non si vuole rischiare con il glow degli IPS.
Anche AHVA essendo tecnologia IPS potrebbe soffrire di effetto GLOW, come si vede dal BenQ_BL2710PT testato da OC.ru, ma in genere su AHVA e PLS si nota meno che sui AH-IPS di LG.
http://i.imgur.com/GofEniol.jpg (http://imgur.com/GofEnio)
Sui PLS sopratutto di solito si puà notare un bleeding più chiaro ma neutro, che non vira su quel giallognolo/marroncino degli LG, percui risulta meno fastidioso, ad esempio questo è il Samsung S27A850D:
http://i.imgur.com/IYS9Mfgl.jpg (http://imgur.com/IYS9Mfg)
Eh già....anche perchè il pannello è lo stesso per cui che il difetto si verifichi su un modello blasonato e ben più costoso è davvero scocciante.
Più che altro non capisco perchè se è lo stesso....su esemplari come quello del tuo amico sia così accentuato. Stock produttivo peggiore? :confused:
Li secondo me è più questione di assemblaggio, come abbiamo visto spesso agendo sulle viti posteriori, o aprendo il pannello posteriore e mettendo degli spessori si riesce a limitare di parecchio il problema.
Credo che il problema si verifica quando il pannello non è assemblato perfettamente "piatto", ma subisce anche delle leggerissime flessioni.
PaulGuru
09-06-2014, 18:14
Per dire...ora sto giocando a Wolfenstein tenendo i 60 fissi con DOF e riflessi settati su medi. Se i riflessi li metto su alti gli fps a volte crollano pure sui 35-40. Per me questo è un effetto inaccettabile per cui via...non compro certo una seconda scheda per tenerlo al massimo(che se poi il supporto multigpu non è ottimale....) :DWF che ci creda o no sembra saturare la VRAM, tu che stai anche a 1440p forse sfori i 3GB :D
Non oso immaginare i prossimi titoli.
Più che altro non capisco perchè se è lo stesso....su esemplari come quello del tuo amico sia così accentuato. Stock produttivo peggiore? :confused:I pannelli e i monitors non sono tutti uguali anche se a parità di brand e modello e revision, come su tutto c'è sempre l'esemplare più sculato e quello meno.
WF che ci creda o no sembra saturare la VRAM, tu che stai anche a 1440p forse sfori i 3GB :D
Non oso immaginare i prossimi titoli.
A me con WD li satura anche in 1080p se maxo tutto, per stare sotto devo o usare le texture HIGH invece che ULTRA, oppure usare filtri AA più leggeri.
Infatti il gioco gira meglio sulla mia ex 670 4gb che ho passato al fratello (praticamente zero stuttering) rispetto alla mia 780ti 3gb, con la quale sto sempre al limite della Vram e quindi ogni tanto stuttera.
Bestio , devo dire la verità. anche col mio se faccio una foto dal cellulare il bleeding è molto più evidente, addirittura in zone dove altrimenti non si noterebbe, devo dire è molto influenzato anche dall'angolo di visione dello schermo, a me essendo nell'angolino a destra ad esempio si "nota" solo se lo guardo da sinistra o in determinate scene prolungatamente nere, inoltre tengo la luminosità/contrasto parecchio alte quindi dipende sicuramente anche da quello.
Ps: in ogni caso fatto poi foto al vecchio tn-tv, era peggio, ogni volta che scorro da un canale all'altro non faccio a meno di notralo , lo stesso sull'altro tv.. e dire che prima di leggere queste discussioni non ne ero nemmeno forse a consocenza di questo difetto :muro:
Se volete vi posto le foto che ho fatto, ma come ripeto dal telefono è tutto molto più evidente
http://imgur.com/BpGxAut
Eccolo... e ripeto si vede solo da foto e nel buio totale XD
Appena trovo lo spazio faccio un test dell'input lag con l'altro monitor in hdmi cosi vedo le differenze tra i due
Purtroppo sullo Yamakasi il bleeding è evidentissimo anche dal vivo, (Alla prima accensione l'impatto negativo è stato davvero terribile!) e molto più marcato ed esteso rispetto al mio attuale TN scrauso:
http://i.imgur.com/sVMTlNrl.jpg (http://imgur.com/sVMTlNr)
Apprezzo sempre di più il mio VPR dove bleeding, glow, angoli di visione e Uniformità sono problemi del tutto inesistenti.
http://imgur.com/BpGxAut
Eccolo... e ripeto si vede solo da foto e nel buio totale XD
Appena trovo lo spazio faccio un test dell'input lag con l'altro monitor in hdmi cosi vedo le differenze tra i due
Anche dalla foto si vede che l'effetto è veramente minimo, per averne uno cosi sia io che il mio amico con lo Yamakasi ci metteremmo la firma. :)
http://i.imgur.com/BpGxAutl.jpg (http://imgur.com/BpGxAut)
Sul tuo tn non lo vedo assolutamente , poi dipende dagli occhi, indubbiamente sullo yamakasi come tutti gli lg-ips quest'effetto c'è e come suddetto stesso il venditore prima di spedirmene uno mi ha avvisato su questa cosa e "indirizzato" poi su quello che alla fine mi ha spedito. In effetti basta vedere anche le recensioni del dell su amazon per farsi un idea :rolleyes:
Il problema di questi maledetti ips è che per non buttarli dal balcone devono mancare difetti che invece sono tuttavia frequenti:
a)pixel morti praticamente su un buon 80%
b)backlight bleeding sul 90%
c)input lag più lento per alcuni giocatori e marcato soprattutto su alcuni modelli
d)stuck pixel come sul mio vecchio
E' per questo che più di 300-400 euro , anche alla luce della mia esperienza non consiglierei di spendere su questi prodotti (forse fatta eccezione del benq con cui athlonxp si sta trovando bene), deve essere terribile comprare 700 e rotti euro di monitor magari e avere anche solo 1 di questi difetti.
E' per questo che più di 300-400 euro , anche alla luce della mia esperienza non consiglierei di spendere su questi prodotti (forse fatta eccezione del benq con cui athlonxp si sta trovando bene), deve essere terribile comprare 700 e rotti euro di monitor magari e avere anche solo 1 di questi difetti.
Io invece ho avuto sotto mano 3 pannelli del BL2710PT e tutti avevano difetti (il primo no backlight ma pixel morti, comparsi dopo un mese, il secondo pure, il terzo 3 stuck pixel verdi e backlight bleeding sul lato destro), è tutta una questione di statistica, può andarti bene come anche male. Comunque il pannello del BL2710PT ha un glow secondo me abbastanza visibile (non bleeding) dovuto al coating, se non sei esattamente di fronte e ad almeno 80-90cm, si notano gli aloni sugli angoli (perchè si trovano a un angolo maggiore rispetto alla normale del piano del pannello), ovviamente solo su immagini scure.
TigerTank
09-06-2014, 21:15
Anche AHVA essendo tecnologia IPS potrebbe soffrire di effetto GLOW, come si vede dal BenQ_BL2710PT testato da OC.ru, ma in genere su AHVA e PLS si nota meno che sui AH-IPS di LG.
...
Cavolo....quello è ridotto parecchio male.
Fosse stato così pure il mio me ne sarei liberato praticamente subito, invece il mio come resa è più simile alle foto di pls e ahva che hai pubblicato :D
Diciamo come questo:
http://i.imgur.com/IYS9Mfgl.jpg (http://imgur.com/IYS9Mfg)
Ma molto meno marcato e con un alone solo in alto a destra.
In ogni caso vabbè....mi ritengo soddisfatto sia con il gaming che con i film, per cui me lo faccio durare fino al momento di prendere un 4K ;)
P.S. Cmq fidatevi dei vostri occhi e non delle foto...queste non sono quasi mai corrispondenti alla realtà e pure in questa qui sopra si vede che è troppo marcata già dal puntatore che è prossimo a sembrare un pallino luminoso. Sicuramente dal vivo l'effetto è meno intenso.
Per non parlare poi dell'effetto degli alti ISO usati in queste foto.
Li secondo me è più questione di assemblaggio, come abbiamo visto spesso agendo sulle viti posteriori, o aprendo il pannello posteriore e mettendo degli spessori si riesce a limitare di parecchio il problema.
Credo che il problema si verifica quando il pannello non è assemblato perfettamente "piatto", ma subisce anche delle leggerissime flessioni.
Concordo...anche nel mio se premo con il pollice sulla cornice e spingo verso l'esterno, l'alone in alto a destra scompare quasi del tutto.
WF che ci creda o no sembra saturare la VRAM, tu che stai anche a 1440p forse sfori i 3GB :D
Non oso immaginare i prossimi titoli.
Non occupa 3GB di vram, ci sono giochi che la allocano ma questo è un pò diverso dal saturarla ;)
Infatti io sto giocando benone e va liscio come l'olio...se la ram fosse saturata invece che allocata stutterebbe alla grande. Fine OT :)
Cavolo....quello è ridotto parecchio male.
Fosse stato così pure il mio me ne sarei liberato praticamente subito, invece il mio come resa è più simile alle foto di pls e ahva che hai pubblicato :D
Diciamo come questo:
http://i.imgur.com/IYS9Mfgl.jpg (http://imgur.com/IYS9Mfg)
Ma molto meno marcato e con un alone solo in alto a destra.
In ogni caso vabbè....mi ritengo soddisfatto sia con il gaming che con i film, per cui me lo faccio durare fino al momento di prendere un 4K ;)
P.S. Cmq fidatevi dei vostri occhi e non delle foto...queste non sono quasi mai corrispondenti alla realtà e pure in questa qui sopra si vede che è troppo marcata già dal puntatore che è prossimo a sembrare un pallino luminoso. Sicuramente dal vivo l'effetto è meno intenso.
Non occupa 3GB di vram, ci sono giochi che la allocano ma questo è un pò diverso dal saturarla ;)
Infatti io sto giocando benone e va liscio come l'olio...se la ram fosse saturata invece che allocata stutterebbe alla grande. Fine OT :)
Lo Yamakasi del mio amico invece sembra la fotocopia di quel Benq, ma dal vivo forse è ancora peggio che in foto. :doh:
E l'importatore ITA visionata la foto dice che è una caratteristia del tutto normale di quel tipo di monitor, pur rendendosi disponibile ad una sostituzione del prodotto ha messo in chiaro che sul monitor sostituito la situazione potrebbe essere migliore, ma anche peggiore.
Purtroppo non potendo certo vedere dal vivo tutti questi monitor, le foto sono l'unico riferimento che abbiamo.
Ma è il fatto che la situazione possa cambiare di parecchio anche tra diversi monitor della stessa marca e modello a rendere queste foto poco attendibili.
Buongiorno, chiedo consiglio perche' sono rimasto un po' "indietro". Sono stato probabilmente uno dei primi in italia ad avere un monitor coreano 27' 2560x1440 nel lontano 2012 (mi pare maggio 2012 ma potrei sbagliare), uno yamkasi Q270SE, che ora mi sta lentamente abbandonando. ho una 7970 (NON ghz edition) e utilizzo un doppio monitor, un piccolo 19 pollici neanche full hd come monitor per "guardare internet" e il succitato 27' per giocare fullscreen. Solo che ultimamente a random il monitor inizia a non dare piu' l'immagine del gioco ma solo barre orizzontali lampeggianti, e succede solo al 27', il 19 rimane stabile sull'immagine del desktop. Se avvio il catalyst e tolgo il doppio monitor (lo posso fare in quanto il monitor da 19 rimane perfettamente utlizzabile, l'immagine torna normale, altrimenti devo riavviare, neanche uscire dal gioco riporta lo yamakasi alla normalita'.
Vi chiedo 2 cose, 2 possibili opzioni:
1)Secondo voi è un problema di monitor o di sk video che piano piano stanno morendo? (premetto che in questi anni non l'ha mai fatto)
2)In caso fosse il monitor (Cosa piu' probabile), come vedete un dual monitor con il suddetto yamakasi come monitor per "internet" e un ROG Swift PG278Q (che esce a luglio) come main monitor per giocare? La differenza tra IPS e TN (anche se TN di nuova generazione, a 144hz) sara' cosi' evidente per i colori?? Il nuovo monitor della asus mi ispira sopratutto per il g-sync, penso che dopo 3 anni cambiero' sk video quando uscira' la nuova serie 8 della nvidia che la 7970 fatica non poco con i nuovi giochi. Oppure consigliate un altro monitor utilizzabile in game sempre 1440p ma magari IPS (no coreani pls, non vorrei si ripeta sta situazione tra altri 2 anni, preferisco spendere di piu' ora per la qualita' che cambiare monitor cosi' spesso)
TigerTank
10-06-2014, 09:04
Lo Yamakasi del mio amico invece sembra la fotocopia di quel Benq, ma dal vivo forse è ancora peggio che in foto. :doh:
E l'importatore ITA visionata la foto dice che è una caratteristia del tutto normale di quel tipo di monitor, pur rendendosi disponibile ad una sostituzione del prodotto ha messo in chiaro che sul monitor sostituito la situazione potrebbe essere migliore, ma anche peggiore.
Purtroppo non potendo certo vedere dal vivo tutti questi monitor, le foto sono l'unico riferimento che abbiamo.
Ma è il fatto che la situazione possa cambiare di parecchio anche tra diversi monitor della stessa marca e modello a rendere queste foto poco attendibili.
Già....spero vivamente che LG risolva definitivamente il problema del glow altrimenti quando arriverà il momento di scegliere un 4K, scartando i tn e gli ips la scelta diventerà moooolto ristretta :D
Ok un pò di tolleranza se parliamo di un coreano 1440p da 300€...sei consapevole che spendendo "poco" non puoi aspettarti la perfezione assoluta....ma se la storia del glow si ripeterà con i 4K e neppure i coreani saranno economici(visti già i prezzi dei VA che stanno uscendo)....tanti saluti :D
mircocatta
10-06-2014, 10:46
a leggere le ultime due pagine mi è calata la voglia di puntare a un 2560x1440 :asd:
TigerTank
10-06-2014, 11:12
a leggere le ultime due pagine mi è calata la voglia di puntare a un 2560x1440 :asd:
Prendi un Crossover 27QW bypassato e perfectpixel per circa 300€ e te lo fai durare fino a quando i 4K saranno giunti a buon punto per vari aspetti(schede video, qualità, eliminazione dei difetti, costi, ecc...). Imho al momento resta la scelta migliore come rapporto prezzo-resa per uso gaming :D
COn altri per ora devi fare i conti con:
-prezzi decisamente più alti e presenza comunque di eventuali difetti di glow in caso di ips blasonati.
-input lag maggiore ed eventuale presenza di un overdrive che però comporta qualche effetto collaterale se troppo tirato(vedi Dell da 1000€).
Già....spero vivamente che LG risolva definitivamente il problema del glow altrimenti quando arriverà il momento di scegliere un 4K, scartando i tn e gli ips la scelta diventerà moooolto ristretta :D
Ok un pò di tolleranza se parliamo di un coreano 1440p da 300€...sei consapevole che spendendo "poco" non puoi aspettarti la perfezione assoluta....ma se la storia del glow si ripeterà con i 4K e neppure i coreani saranno economici(visti già i prezzi dei VA che stanno uscendo)....tanti saluti :D
L'eizo EV2736W usa un pannello LG se non erro ed è glow free: http://www.youtube.com/watch?v=oXnQIjOH-EA ottimi neri e contrasto elevato (~1100:1)
peccato solo che sia un po' lento...
L'eizo EV2736W usa un pannello LG se non erro ed è glow free: http://www.youtube.com/watch?v=oXnQIjOH-EA ottimi neri e contrasto elevato (~1100:1)
peccato solo che sia un po' lento...
Credo che utilizzi un pannello PLS by Samsung (modello LTM270DL02), o almeno così scrive OC.RU (http://www.overclockers.ru/lab/55076/Sdelano_v_Yaponii._Obzor_i_testirovanie_monitora_EIZO_FlexScan_EV2736WFS.html).
E pare proprio che Eizo sia l'unica che è riuscita ad eliminare quasi del tutto l'effetto glow, nell'angolo in basso a destra di nota comunque un po di bleeding, ma perlomeno senza quel terribile effetto giallognolo.
http://i.imgur.com/9QQDo46l.jpg (http://imgur.com/9QQDo46)
Credo che utilizzi un pannello PLS by Samsung (modello LTM270DL02), o almeno così scrive OC.RU (http://www.overclockers.ru/lab/55076/Sdelano_v_Yaponii._Obzor_i_testirovanie_monitora_EIZO_FlexScan_EV2736WFS.html).
Si vero è un PLS, ho cercato su TFT central, il modello preciso dovrebbe però essere LTM270DL04-N01 usato appunto solo dall'eizo EV2736W: http://www.tftcentral.co.uk/search.php?query=LTM270DL04&select=panel
edit: "giocando" con il db di tftcentral ho notato una cosa: http://www.tftcentral.co.uk/search.php?query=q2770&select=model l'AOC q2770pqu da pochissimo ha cambiato pannello dal "classico" pannello PLS usato anche da PB278Q e Samsung S27A850D / S27B970D a uno nuovo che usa solo lui: LTM270DL06-N01 che sarebbe, stando alla nomenclatura, successivo pure al pannello dell'eizo... urge controllo :D
edit2: http://www.panelook.com/LTM270DL04_SAMSUNG_27.0_LCM_overview_22332.html da qui pare che il pannello dell'eizo sia discontinued...
Si vero è un PLS, ho cercato su TFT central, il modello preciso dovrebbe però essere LTM270DL04-N01 usato appunto solo dall'eizo EV2736W: http://www.tftcentral.co.uk/search.php?query=LTM270DL04&select=panel
edit: "giocando" con il db di tftcentral ho notato una cosa: http://www.tftcentral.co.uk/search.php?query=q2770&select=model l'AOC q2770pqu da pochissimo ha cambiato pannello dal "classico" pannello PLS usato anche da PB278Q e Samsung S27A850D / S27B970D a uno nuovo che usa solo lui: LTM270DL06-N01 che sarebbe, stando alla nomenclatura, successivo pure al pannello dell'eizo... urge controllo :D
edit2: http://www.panelook.com/LTM270DL04_SAMSUNG_27.0_LCM_overview_22332.html da qui pare che il pannello dell'eizo sia discontinued...
Che significa discontinued? Comunque dal twitter di TFT-C ho letto che stanno testando l'Eizo proprio ora, attendiamo con ansia che pubblichino la sua recensione (anche se col BenQ BL3200pt ci hanno messo più di un mese).
Che significa discontinued? Comunque dal twitter di TFT-C ho letto che stanno testando l'Eizo proprio ora, attendiamo con ansia che pubblichino la sua recensione (anche se col BenQ BL3200pt ci hanno messo più di un mese).
Dell'eizo c'è anche la recensione su prad (in tedesco) che risale a più di un anno fa (il monitor non è recentissimo, è stato lanciato a fine 2012...). Fondamentalmente risulta un monitor con colori e contrasto molto validi, purtroppo è lento in risposta e anche in input lag. Non è esattamente un monitor da gaming.
Discontinued dovrebbe significare fuori produzione, anche se non so quanto affidabile sia il dato.
Anche OC.RU l'ha recensito un'anno fa, strano che TFT Central arrivi così in ritardo...
A meno che non ne sia uscita una nuova release...
Going to be reviewing the Eizo EV2736W soon
Scrive solo EV2736W e non EV2736WFS, che sia un'altra versione?
Anche Dell ha a listino Dell U2713H (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2713h.htm) e U2713HM (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2713hm.htm), che sono due monitor leggermente diversi anche se cambia solo una lettera... :rolleyes:
Anche OC.RU l'ha recensito un'anno fa, strano che TFT Central arrivi così in ritardo...
A meno che non ne sia uscita una nuova release...
Scrive solo EV2736W e non EV2736WFS, che sia un'altra versione?
Anche Dell ha a listino Dell U2713H (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2713h.htm) e U2713HM (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2713hm.htm), che sono due monitor leggermente diversi anche se cambia solo una lettera... :rolleyes:
l'FS penso sia dovuto alla localizzazione, se vai nel sito eizo.it vedi che alla voce EV2736WFS ti indicano l'EV2736W come modello all'interno delle specifiche e il pannello è appunto lo stesso.
Invece per il Dell si parla proprio di monitor diversi con pannelli diversi.
mircocatta
11-06-2014, 07:56
Prendi un Crossover 27QW bypassato e perfectpixel per circa 300€ e te lo fai durare fino a quando i 4K saranno giunti a buon punto per vari aspetti(schede video, qualità, eliminazione dei difetti, costi, ecc...). Imho al momento resta la scelta migliore come rapporto prezzo-resa per uso gaming :D
COn altri per ora devi fare i conti con:
-prezzi decisamente più alti e presenza comunque di eventuali difetti di glow in caso di ips blasonati.
-input lag maggiore ed eventuale presenza di un overdrive che però comporta qualche effetto collaterale se troppo tirato(vedi Dell da 1000€).
Trovato, grazie! direttamente dalla corea a 270€ (piu tasse arriverò sui 300 credo)
adesso provo il tv 32 pollici su giochi veloci (titanfall) ..se mi trovo bene, accorporerò le due postazioni (tv e pc) in un unico angolo e anzichè monitor userò la tv full hd... altrimenti passo a questo 27qw!
Uscito QNIX QX320QHD con stand diverso e leggermente meno costoso:
http://www.ebay.it/itm/QNIX-QX320QHD-Super-Ultra-32-2560x1440-QHD-AH-VA-Panel-LED-32-inch-Monitor-/111377740331?pt=Computer_Monitors&hash=item19eea1722b
Ancora nessuna informazione sul bypassato.
TigerTank
11-06-2014, 16:40
Trovato, grazie! direttamente dalla corea a 270€ (piu tasse arriverò sui 300 credo)
adesso provo il tv 32 pollici su giochi veloci (titanfall) ..se mi trovo bene, accorporerò le due postazioni (tv e pc) in un unico angolo e anzichè monitor userò la tv full hd... altrimenti passo a questo 27qw!
L'hai preso perfectpixel vero? No perchè se ti arriva dalla corea con dei problemi in tal senso poi è un casino avvalersi della garanzia.
Uscito QNIX QX320QHD con stand diverso e leggermente meno costoso:
http://www.ebay.it/itm/QNIX-QX320QHD-Super-Ultra-32-2560x1440-QHD-AH-VA-Panel-LED-32-inch-Monitor-/111377740331?pt=Computer_Monitors&hash=item19eea1722b
Ancora nessuna informazione sul bypassato.
Imho hanno ancora un prezzo esagerato....arrivassero pure i bypassati sulle 400-450€ sarebbe già gran cosa ma al momento il confronto ad esempio con il Crossover 27QW che in versione perfectpixel parte dalle 265€ è impietoso :sofico:
Orkozzio
11-06-2014, 17:57
Samsung ha presentato due nuovi monito tra cui spicca l'S32D850 che dovrebbe avere lo stesso pannello del benq 3200pt!
Aspettiamo news + approfondite!:D
Samsung ha presentato due nuovi monito tra cui spicca l'S32D850 che dovrebbe avere lo stesso pannello del benq 3200pt!
Aspettiamo news + approfondite!:D
Ho visto, Samsung S27D850 con l'PLS 27'' (600€) e S32D850 con AMVA 32'' (700€). (http://www.xtremehardware.com/news/hardware/samsung-s27d850-e-s32d850-nuovi-monitor-wqhd-201406119942/)
Ma dato che gli street price dei Samsung di solito sono molto più bassi credo che si troverà a meno del Benq.
Poi bisognerà anche vedere a come andranno, se compro il BenQ e poi mi esce il Samsung con un'imput lag decisamente inferiore so già che poi rosicherò abbestia. :muro:
http://www.xtremehardware.com/images/stories/Samsung/News/Samsung_S27D850_S32D850_02.jpg
http://www.xtremehardware.com/images/stories/Samsung/News/Samsung_S27D850_S32D850_01.jpg
Imho hanno ancora un prezzo esagerato....arrivassero pure i bypassati sulle 400-450€ sarebbe già gran cosa ma al momento il confronto ad esempio con il Crossover 27QW che in versione perfectpixel parte dalle 265€ è impietoso :sofico:
Beh a 500€ comincia già a diventare interessante (rispetto al più costoso non ha il Pivot ma credo che serva a pochi), è pur sempre un 32'', AMVA, percui Glow Free. (ormai non riuscirei più a comprare un IPS Coreano, a meno che non lo possa vedere prima ed accertarmi che non sia messo male a glow)
Certo che una versione bypassata a 400/450€ sarebbe perfetta e in tanti la stanno aspettando.
Comunque il pannello del mio prossimo monitor ormai l'ho deciso, direi che è già un passo in avanti, ora dovrò solo decidere su quale marca orientarmi. :asd:
Ho visto, Samsung S27D850 con l'AHVA 27'' (600€) e S32D850 con AMVA 32'' (700€). (http://www.xtremehardware.com/news/hardware/samsung-s27d850-e-s32d850-nuovi-monitor-wqhd-201406119942/)
Nel sito che hai linkato c'è scritto che il S27D850 ha un pannello PLS, non AHVA.
A questo punto è facile che abbia lo stesso pannello dell'AOC q2770pqu "aggiornato" (LTM270DL06-N01) e quindi si, potrebbe costare giusto un pelo di più dell'AOC avendo un marchio blasonato, quindi sui 500€
Uscita la recensione dell'Eizo FlexScan EV2736W su TFT-C, (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/eizo_ev2736w.htm) direi che per chi non ha problemi di budget è il 27'' QHD PLS da comprare, glow/bleeding praticamente assente e non è nemmeno troppo lento per il gaming.
Magari non abbastanza veloce per gli Hadcore Gamers più esigenti ma direi un'ottimo compromesso per chi vuole anche qualità. :)
L'unico difetto è che non è completamente Flicker Free, ma lo è solo con luminosità superiore al 20%, al di sotto (in pratica da 79.69 cd/mq in giù) potrebbe causare un po di affaticamento visivo.
Il mio amico deluso dallo Yamakasi credo che lo prenderà, se adesso non mi fossi scimmiato per il 32'' ci farei un pensierino anche io.
Io direi molto interessante l'Eizo anche se peccato per il PWM, avevano cominciato con il 24" EV2436 pwm free non capisco come mai sono tornati indietro.
Io direi molto interessante l'Eizo anche se peccato per il PWM, avevano cominciato con il 24" EV2436 pwm free non capisco come mai sono tornati indietro.
Il problema si pone solo a luminosità molto basse, come standard la taratura si fa a 120cd/mq, alla quale il monitor risulta flicker free.
Ma anche io che utilizzandolo al buio preferisco tenerlo a 80cd/mq starei sopra al limite anche se solo per un pelo. :)
Probabilmente dipende dal tipo di pannello, nessun altro PLS che io sappia è Flicker Free, Eizo è l'unico che riesce ad esserlo, perlomeno nei classici range di utilizzo.
Probabilmente dipende dal tipo di pannello, nessun altro PLS che io sappia è Flicker Free, Eizo è l'unico che riesce ad esserlo, perlomeno nei classici range di utilizzo.
L'AOC q2770pqu monta PLS ed è flicker free a qualsiasi luminosità.
L'AOC q2770pqu monta PLS ed è flicker free a qualsiasi luminosità.
Dev'essere proprio un buon monitor questo AOC, anche come Glow non pare messo male (http://www.youtube.com/watch?v=8LM4Vk_ikSg), non certo ai livelli dell'Eizo ma costa pur sempre la metà. :)
Dev'essere proprio un buon monitor questo AOC, anche come Glow non pare messo male (http://www.youtube.com/watch?v=8LM4Vk_ikSg), non certo ai livelli dell'Eizo ma costa pur sempre la metà. :)
Così dicono effettivamente... l'eizo tutto sommato si trova a 600€ o poco più, peccato che non ci sia su amazon (venduto da loro), cosa che garantirebbe un supporto ottimo. Nell'attesa che mi riaccreditino i soldi del reso del BL2710PT l'AOC rimane in testa alla mia lista.
Certo però all'orizzonte c'è il nuovo Asus PB279Q che monta un pannello AHVA 3840 x 2160, dovrebbe avere uno street price sotto ai 1000€ :sofico:
Il problema si pone solo a luminosità molto basse, come standard la taratura si fa a 120cd/mq, alla quale il monitor risulta flicker free.
Ma anche io che utilizzandolo al buio preferisco tenerlo a 80cd/mq starei sopra al limite anche se solo per un pelo. :)
Probabilmente dipende dal tipo di pannello, nessun altro PLS che io sappia è Flicker Free, Eizo è l'unico che riesce ad esserlo, perlomeno nei classici range di utilizzo.
Devo ancora leggermi la review, comunque io ad esempio il 2412M con cui mi trovo benissimo dopo calibrazione tengo luminosita' a 30 e non e' flicker free. Ci passo spesso molte ore al giorno senza alcun fastidio. Pero magari per altri soggetti non e' cosi.
Voglio dire non escluso ci si avvicini ad una luminisita' bassa come 20 nell'uso giornaliero.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Ho visto, Samsung S27D850 con l'PLS 27'' (600€) e S32D850 con AMVA 32'' (700€). (http://www.xtremehardware.com/news/hardware/samsung-s27d850-e-s32d850-nuovi-monitor-wqhd-201406119942/)
davvero interessante questo Samsung da 32", per me che ormai avevo quasi deciso di prendere il 32" di BenQ, e sto solo aspettando si trovi a un prezzo onesto. però non penso che Samsung proponga un monitor con un input lag minore, Samsung sotto questo punto di vista per i monitor non prettamente da gioco è stata sempre un po' carente, per i miei gusti. e poi il Samsung secondo voi sarà flicker-free come il BenQ? :stordita:
Pinco Pallino #1
12-06-2014, 15:57
e poi il Samsung secondo voi sarà flicker-free come il BenQ? :stordita:
Probabile.
Le ultime serie D390 e D590 sono flicker free.
davvero interessante questo Samsung da 32", per me che ormai avevo quasi deciso di prendere il 32" di BenQ, e sto solo aspettando si trovi a un prezzo onesto. però non penso che Samsung proponga un monitor con un input lag minore, Samsung sotto questo punto di vista per i monitor non prettamente da gioco è stata sempre un po' carente, per i miei gusti. e poi il Samsung secondo voi sarà flicker-free come il BenQ? :stordita:
Siamo in 2, ora anche nell'unico negozio "italiano" (che in realtà Italiano non è ma è l'unico che appare su trovaprezzi oltre al carissimo Amazon) è sceso sotto i 600€ direi che si può comprare.
Dato che il mio amico è deciso a prendere l'Eizo ev2736w e ce l'hanno anche li quasi quasi facciamo un'ordine unico... sperando che l'inevitabile confronto tra i 2 non si riveli impietoso per il BenQ... :stordita:
Anche perchè il Samsung chissà quando sarà disponibile (già sto BenQ son 3 mesi che lo aspetto) e se aspetto ancora va a finire che non compro mai più.
Se qualcuno conosce qualche altro negozio estero europeo affidabile magari me lo scriva in MP. :)
Prendendolo in Germania (o altri stati EU) non ci dovrebbero essere altra tasse da pagare vero? O si rischia di dover pagare l'IVA?
P.S. sul trovaprezzi tedesco il BL3200pt parte da 516€ (http://www.preissuchmaschine.de/in-Monitor-Flatscreen/TFT-Wide-22-2/BenQ-BL3200PT.html)... perchè in Italia sto dannato monitor non ce l'ha ancora nessuno, siamo sempre gli ultimi? :muro:
Althotas
12-06-2014, 17:33
Prendendolo in Germania (o altri stati EU) non ci dovrebbero essere altra tasse da pagare vero? O si rischia di dover pagare l'IVA?
Paghi solo qualche euro in più di shipping international. Il primo della lista (Jacob) dovrebbe essere famoso e affidabile: http://www.idealo.de/preisvergleich/OffersOfProduct/4381697_-bl3200pt-benq.html
Paghi solo qualche euro in più di shipping international. Il primo della lista (Jacob) dovrebbe essere famoso e affidabile: http://www.idealo.de/preisvergleich/OffersOfProduct/4381697_-bl3200pt-benq.html
Ho visto veramente ottimo il prezzo del BenQ, peccato che l'Eizo EV2736W FS che vorremmo prendere insieme sia più caro che da altre parti...
Comunque anche io ora sono molto indeciso tra Eizo e Benq...
I 5'' del BL3200PT in più mi fanno gola, come pixel pitch lo trovo perfetto, profondità del nero e contrasto di un VA sono inarrivabili per un IPS/PLS.
Ma Eizo rimane pur sempre il marchio TOP per i monitor professionali, sono riusciti a fare un PLS senza glow, abbastanza veloce anche per giocare e dopotutto non costa nemmeno una follia, e dalla recensione di TFT-C sembrerebbe praticamente senza difetti (per i 3 indicati hanno proprio cercarato il pelo nell'uovo)
P.S. sul trovaprezzi tedesco il BL3200pt parte da 516€ (http://www.preissuchmaschine.de/in-Monitor-Flatscreen/TFT-Wide-22-2/BenQ-BL3200PT.html)... perchè in Italia sto dannato monitor non ce l'ha ancora nessuno, siamo sempre gli ultimi? :muro:
623€ incluse spese dal primo negozio in lista: http://www.idealo.it/confronta-prezzi/4381697/benq-bl3200pt.html negozio da cui ho già acquistato felicemente, spediscono velocemente e i contatti sono veloci. Ovviamente non poteva essere un negozio italiano, infatti è la filiale italiana dell'omonima azienda tedesca.
Aquacel-AG
12-06-2014, 21:22
anchio continuo a tenere d'occhio il benq da 32" ,volevo prenderlo sul amazzonia quando sarà disponibile sperando ad un calo dei prezzi,comunque l'AOC q2770Pqu che non sembra male anche nel prezzo come si comporta nei giochi? ,secondo voi una gtx 780 riesce a gestire quella risoluzione con i giochi?
623€ incluse spese dal primo negozio in lista: http://www.idealo.it/confronta-prezzi/4381697/benq-bl3200pt.html negozio da cui ho già acquistato felicemente, spediscono velocemente e i contatti sono veloci. Ovviamente non poteva essere un negozio italiano, infatti è la filiale italiana dell'omonima azienda tedesca.
Mentre dal primo in lista in germania (http://www.idealo.de/preisvergleich/OffersOfProduct/4381697_-bl3200pt-benq.html) 541€ spedito, e se lo prendo insieme all'Eizo del mio amico ci dividiamo la spedizione.
Peccato che li l'Eizo Nero costi 643,50€ (quello grigio 611.30€) contro i 619 per entrambi i colori di quello presente in Italia, ma comunque il costo cumulativo è inferiore (1185€ per entrambi spediti contro 1259€)
anchio continuo a tenere d'occhio il benq da 32" ,volevo prenderlo sul amazzonia quando sarà disponibile sperando ad un calo dei prezzi,comunque l'AOC q2770Pqu che non sembra male anche nel prezzo come si comporta nei giochi? ,secondo voi una gtx 780 riesce a gestire quella risoluzione con i giochi?
L'AOC va quasi come il BL2710PT in termini di latenza e ha un constrasto leggermente superiore. Per i giochi, dipende sempre da quali. Io ho giocato WQHD a Thief con dettagli alti su una HD7950 (non sempre fluidissimo ma comunque sui 40fps medi), penso che con una 780 dovresti riuscire a gestire gran parte dei giochi attuali con grafica media o alta. Se inizi ad attivare filtri e effetti particolari potresti risentirne visto che la risoluzione amplifica esponenzialmente la pesantezza dei filtri (per esempio l'AA che comunque ti basta al 2x considerando la densità di pixel).
Mentre dal primo in lista in germania (http://www.idealo.de/preisvergleich/OffersOfProduct/4381697_-bl3200pt-benq.html) 541€ spedito, e se lo prendo insieme all'Eizo del mio amico ci dividiamo la spedizione.
Peccato che li l'Eizo Nero costi 643,50€ (quello grigio 611.30€) contro i 619 per entrambi i colori di quello presente in Italia, ma comunque il costo cumulativo è inferiore (1185€ per entrambi spediti contro 1259€)
Quello che cambia, e che non sottovaluterei, è piuttosto la garanzia e il supporto post vendita. Magari tu te la cavi bene con il tedesco... io no :D
anchio continuo a tenere d'occhio il benq da 32" ,volevo prenderlo sul amazzonia quando sarà disponibile sperando ad un calo dei prezzi,comunque l'AOC q2770Pqu che non sembra male anche nel prezzo come si comporta nei giochi? ,secondo voi una gtx 780 riesce a gestire quella risoluzione con i giochi?
dalle rece che avevo letto non era il massimo in quanto a latenza e input-lag..
Althotas
13-06-2014, 16:56
Ho visto veramente ottimo il prezzo del BenQ, peccato che l'Eizo EV2736W FS che vorremmo prendere insieme sia più caro che da altre parti...
Comunque anche io ora sono molto indeciso tra Eizo e Benq...
I 5'' del BL3200PT in più mi fanno gola, come pixel pitch lo trovo perfetto, profondità del nero e contrasto di un VA sono inarrivabili per un IPS/PLS.
Ma Eizo rimane pur sempre il marchio TOP per i monitor professionali, sono riusciti a fare un PLS senza glow, abbastanza veloce anche per giocare e dopotutto non costa nemmeno una follia, e dalla recensione di TFT-C sembrerebbe praticamente senza difetti (per i 3 indicati hanno proprio cercarato il pelo nell'uovo)
Per gaming, una valida alternativa a quell'Eizo è il ViewSonic VP2770, che monta un pannello PLS anche lui. Puoi confrontare la sua recensione di PRAD: http://www.prad.de/new/monitore/test/2013/test-viewsonic-vp2770-led.html con quella di PRAD sull'Eizo: http://www.prad.de/new/monitore/test/2013/test-eizo-ev2736wfs-bk.html - e come reattività il VP2770 va un pochino meglio (loro hanno usato la connessione DP, e idem per l'Eizo).
Per gaming, una valida alternativa a quell'Eizo è il ViewSonic VP2770, che monta un pannello PLS anche lui. Puoi confrontare la sua recensione di PRAD: http://www.prad.de/new/monitore/test/2013/test-viewsonic-vp2770-led.html con quella di PRAD sull'Eizo: http://www.prad.de/new/monitore/test/2013/test-eizo-ev2736wfs-bk.html - e come reattività il VP2770 va un pochino meglio (loro hanno usato la connessione DP, e idem per l'Eizo).
Guardando OC.RU il vp2770 (http://www.overclockers.ru/lab/51090_4/Poslednij_pretendent._Obzor_i_testirovanie_monitora_Viewsonic_VP2770-LED.html) a livello di glow/bleed non mi sembra messo benissimo (http://www.youtube.com/watch?v=_Xx1Usq4pwQ), e anche come latenza hanno misurato 26.3 ms (29max), più lento della media.
Ed anche su TFT-C (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/viewsonic_vp2770-led.htm) ha dato gli stessi risultati, strano che su PRAD sia risultato molto più veloce. :confused:
http://i.imgur.com/SED6Gsll.jpg (http://imgur.com/SED6Gsl)
Con l'EIZO EV2736WFS (http://www.overclockers.ru/lab/55076_5/Sdelano_v_Yaponii._Obzor_i_testirovanie_monitora_EIZO_FlexScan_EV2736WFS.html) hanno misurato 21.8 ms (24max), e come anche qui il glow frontale è quasi del tutto assente (http://www.youtube.com/watch?v=EGgbOxcNU2Q) (e quel poco è mascherato molto meglio).
http://i.imgur.com/9QQDo46l.jpg (http://imgur.com/9QQDo46)
Per quanto riguarda l'AOC Q2770Pqu (http://www.overclockers.ru/lab/55076_5/Sdelano_v_Yaponii._Obzor_i_testirovanie_monitora_EIZO_FlexScan_EV2736WFS.html) hanno misurato 20.7 ms (22max), un po di glow c'è (http://www.youtube.com/watch?v=8LM4Vk_ikSg) ma nemmeno esagerato per la fascia di prezzo. (ma io dubito riuscirei a tollerarlo)
http://i.imgur.com/qx3l3hbl.jpg (http://imgur.com/qx3l3hb)
Per quanto riguarda l'Eizo bisogna considerare che sia PRAD che OC.RU lo hanno recensito un'anno fa, mentre quella di TFT-C è stata appena pubblicata, percui è anche probabile che la release attuale del FW lo abbia reso un po più reattivo rispetto ai primi esemplari usciti.
Althotas
13-06-2014, 18:08
OC.ru e Tftcentral utilizzano di solito il collegamento DVI, mentre in quel caso PRAD ha usato il collegamento DP (te lo avevo precisato), e questo potrebbe spiegare le prestazioni diverse sull'input-LAG che sono state rilevate nelle varie recensioni.
L'uniformità di retro-illuminazione più o meno buona, con gli IPS/PLS è quasi sempre una questione basata sulla fortuna, purtroppo. NB. non ho capito perchè posti sempre le foto sovraesposte, che sono quelle che evidenziano maggiormente quell'aspetto ma non rispecchiano la reale situazione che si ha durante il normale utilizzo.
OC.ru e Tftcentral utilizzano di solito il collegamento DVI, mentre in quel caso PRAD ha usato il collegamento DP (te lo avevo precisato), e questo potrebbe spiegare le prestazioni diverse sull'input-LAG che sono state rilevate nelle varie recensioni.
L'uniformità di retro-illuminazione più o meno buona, con gli IPS/PLS è quasi sempre una questione basata sulla fortuna, purtroppo. NB. non ho capito perchè posti sempre le foto sovraesposte, che sono quelle che evidenziano maggiormente quell'aspetto ma non rispecchiano la reale situazione che si ha durante il normale utilizzo.
Come ho già detto quelle foto sovraesposte (che lo sarano con allo stesso modo con tutti i monitor testati) sono l'unico termine di paragone che abbiamo.
Dopo che il mio amico ha buttato via 400€ per un monitor, in cui dal vivo l'effetto è decisamente peggio che in foto (quello che in foto appare una macchia, dal vivo è una vera e propria fonte di luce!), dal risultare insopportabile sia per lui che per me, non voglio ripetere la stessa esperienza. :muro:
Poi basti vedere i commenti degli acquirenti del Dell U2713HM sull'amazzone (http://www.amazon.it/Dell-Ultrasharp-U2713HM-Monitor-colore/dp/B0091ME4A0/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1402683019&sr=8-1&keywords=Dell+U2713HM) (che di euro ne costa 600) dove praticamente tutti lamentano questo problema.
ZaraThos96
13-06-2014, 22:05
raga io devo prendere un monitor e ho visto tre monitor principalmente, il QNIX QX2710 LED Evolution II , il 27" Crossover 27QW LED 2560 x1440 QHD e il X-STAR DP2710LED 27" LED 2560x1440 QHD gioco con fps quindi mi interessa quello con la minore latenza fluidità e qualità nei colori.
consigliatemi qualcosa se c'è di meglio a parità di prezzo che soddisfi le mie necessità e che abbia una risoluzione 2560x1440.
per ultimo, riesco a sfruttare un monitor del genere con una r9 290 o r9 290x?
Poi basti vedere i commenti degli acquirenti del Dell U2713HM sull'amazzone (http://www.amazon.it/Dell-Ultrasharp-U2713HM-Monitor-colore/dp/B0091ME4A0/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1402683019&sr=8-1&keywords=Dell+U2713HM) (che di euro ne costa 600) dove praticamente tutti lamentano questo problema.
L'U2713HM ha un sacco di problemi, non solo il glow, non lo considerei proprio.
In ogni caso, a parte l'eizo, praticamente tutti i monitor IPS (IPS, AHVA, PLS...) hanno il problema del glow, e non cambia molto tra diverse marche.
Se assolutamente non vuoi il glow, devi prendere l'eizo, altrimenti un monitor TN.
Per avere una idea un po' migliore del glow, conviene che ti guardi dei video piuttosto che singole immagini:
AOC Q2770PQU (http://www.youtube.com/watch?v=xKD8ZIQM2YY)
Eizo EV2736W (http://www.youtube.com/watch?v=SwvIHP13JzA)
Benq BL2710PT (http://www.youtube.com/watch?v=fDMBFs10sFY)
Avendo visto dal vero il Benq, posso dire che grossomodo quello che vedi nel video è come appare ad occhio nudo.
Pinco Pallino #1
14-06-2014, 01:16
In ogni caso, a parte l'eizo, praticamente tutti i monitor IPS (IPS, AHVA, PLS...) hanno il problema del glow, e non cambia molto tra diverse marche.
Secondo TFT Central EV2736W monta un pannello PLS LTM270DL04-N01.
L'unica spiegazione, credo, è che fa uso di un filtro di polarizzazione simile a quello visto in passato negli IPS Nec.
http://www.tftcentral.co.uk/articles/content/panel_technologies_content.htm#h-ips
http://www.ukrfaq.narod.ru/ru/hardware/monitor/matrix-NEC2490WUXivsHPLP2475W.jpg
athlon xp 2400
14-06-2014, 07:13
L'U2713HM ha un sacco di problemi, non solo il glow, non lo considerei proprio.
In ogni caso, a parte l'eizo, praticamente tutti i monitor IPS (IPS, AHVA, PLS...) hanno il problema del glow, e non cambia molto tra diverse marche.
Se assolutamente non vuoi il glow, devi prendere l'eizo, altrimenti un monitor TN.
Per avere una idea un po' migliore del glow, conviene che ti guardi dei video piuttosto che singole immagini:
AOC Q2770PQU (http://www.youtube.com/watch?v=xKD8ZIQM2YY)
Eizo EV2736W (http://www.youtube.com/watch?v=SwvIHP13JzA)
Benq BL2710PT (http://www.youtube.com/watch?v=fDMBFs10sFY)
Avendo visto dal vero il Benq, posso dire che grossomodo quello che vedi nel video è come appare ad occhio nudo.
sara' che gioco a luce accesa, ma anche a luce spenta apparte un po di glow ai lati minimo non noto problemi e solo a luce spenta lo noto, tende al giallognolo..il pb278q a livello di glow era molto peggio era distrubuito su praticamente tutto lo schermo,si presentava con zone chiare..
TigerTank
14-06-2014, 08:33
Ragazzi mi sa che alla fine a meno di spendere botte di denaro e sperando di avere un input lag accettabile ed un glow/backlight ridotto ai minimi termini, la scelta migliore resta ancora un crossover 27qw/achieva shimian o relativi pls con i quali anche qui devi confidare pure nella fortuna spendendo però la metà o anche meno :sofico:
athlon xp 2400
14-06-2014, 09:22
Ragazzi mi sa che alla fine a meno di spendere botte di denaro e sperando di avere un input lag accettabile ed un glow/backlight ridotto ai minimi termini, la scelta migliore resta ancora un crossover 27qw/achieva shimian o relativi pls con i quali anche qui devi confidare pure nella fortuna spendendo però la metà o anche meno :sofico:
Conq con il benq mi trovo benissimo giocando a luce accesa nn ho problemi
L'U2713HM ha un sacco di problemi, non solo il glow, non lo considerei proprio.
In ogni caso, a parte l'eizo, praticamente tutti i monitor IPS (IPS, AHVA, PLS...) hanno il problema del glow, e non cambia molto tra diverse marche.
Se assolutamente non vuoi il glow, devi prendere l'eizo, altrimenti un monitor TN.
Per avere una idea un po' migliore del glow, conviene che ti guardi dei video piuttosto che singole immagini:
AOC Q2770PQU (http://www.youtube.com/watch?v=xKD8ZIQM2YY)
Eizo EV2736W (http://www.youtube.com/watch?v=SwvIHP13JzA)
Benq BL2710PT (http://www.youtube.com/watch?v=fDMBFs10sFY)
Avendo visto dal vero il Benq, posso dire che grossomodo quello che vedi nel video è come appare ad occhio nudo.
Quei filmati di OC.RU me li sono visti tutti, (anche le foto che ho postato le ho catturate da quelli), e veramente pochi sembrerebbero accettabili.
Purtroppo il rischio è troppo alto, e trovo veramente difficile giocare a titoli bui come Thief o Dark Soul 2, Batman, o qualsiasi gioco con ciclo giorno/notte con quegli aloni gialli.
Infatti per me oramai le scelte si sono ridotte o a un VA 32'', o l'Eizo EV2736W, oppure mi metto il cuore in pace e aspetto i 4k VA abbordabili.
TigerTank
14-06-2014, 10:52
Conq con il benq mi trovo benissimo giocando a luce accesa nn ho problemi
Io con il mio non ho problemi sia con la luce del giorno che al buio ma penso dipenda anche dalla percezione personale della luce. Non ho nemmeno più toccato la regolazione della luminosità dopo averla testata nei primi giorni dall'acquisto :)
E come avevo detto niente aloni gialli o colorati di altro tipo, solo un leggero alone bianco in alto a destra e un glow molto contenuto rispetto a quanto ho letto invece qui e altrove :eek:
@Bestio: mi sa che alla fine ti conviene prendere un 27" tipo 27QW, Shimian o simili rinviando la scelta di un monitor tosto e definitivo a quando saranno maturati a dovere i pls/va/ips 4K :D
Io con il mio non ho problemi sia con la luce del giorno che al buio ma penso dipenda anche dalla percezione personale della luce. Non ho nemmeno più toccato la regolazione della luminosità dopo averla testata nei primi giorni dall'acquisto :)
E come avevo detto niente aloni gialli o colorati di altro tipo, solo un leggero alone bianco in alto a destra e un glow molto contenuto rispetto a quanto ho letto invece qui e altrove :eek:
@Bestio: mi sa che alla fine ti conviene prendere un 27" tipo 27QW, Shimian o simili rinviando la scelta di un monitor tosto e definitivo a quando saranno maturati a dovere i pls/va/ips 4K :D
Il tuo è un caso più unico che raro, tienitelo ben stretto (oppure vendilo a me :p).
Io non ce la farei proprio ad usare un monitor con il Glow dello yamakasi del mio amico (ma neanche di vari LG che ho visto in un CC), piuttosto mi tengo il mio TN.
La mia speranza è che Qnix faccia una versione bypassata più economica e veloce del QX323QHD,o di trovare il Benq BL3200pt a meno di 500€ in Italia... :sperem:
Comunque appena al mio amico arriva l'Eizo prenderò il suo Yamakasi e vedo se si riesce a tapullare un po.
TigerTank
14-06-2014, 11:11
Il tuo è un caso più unico che raro, tienitelo ben stretto (oppure vendilo a me :p).
Io non ce la farei proprio ad usare un monitor con il Glow dello yamakasi del mio amico (ma neanche di vari LG che ho visto in un CC), piuttosto mi tengo il mio TN.
La mia speranza è che Qnix faccia una versione bypassata più economica e veloce del QX323QHD,o di trovare il Benq BL3200pt a meno di 500€ in Italia... :sperem:
Comunque appena al mio amico arriva l'Eizo prenderò il suo Yamakasi e vedo se si riesce a tapullare un po.
Ahahah mi sa di sì :D
Quello del tuo amico invece mi sa che è uno dei peggiori mai prodotti e probabilmente ha subito pure una qualche flessione che ha ingigantito i problemi :eek:
Vero...quelle sarebbero soluzioni davvero ideali...spendere di più per un 1440p da gaming imho non sarebbe molto conveniente e a quel punto forse lo diventerebbe di più pure l'Asus 144Hz con gsync....che sarà pure tn ma da puro gaming frontale :D
Ahahah mi sa di sì :D
Quello del tuo amico invece mi sa che è uno dei peggiori mai prodotti e probabilmente ha subito pure una qualche flessione che ha ingigantito i problemi :eek:
Vero...quelle sarebbero soluzioni davvero ideali...spendere di più per un 1440p da gaming imho non sarebbe molto conveniente e a quel punto forse lo diventerebbe di più pure l'Asus 144Hz con gsync....che sarà pure tn ma da puro gaming frontale :D
Infatti, anche io se non fosse per il prezzo tornerei a valutare anche l'asus, anche se ritengo i 120hz superflui (ed una singola GPU difficilmente arriverebbe a 120fps in 144op), dopotutto anche il mio TN scrauso una volta calibrato poi tanto schifo non fa, e problemi di glow non ne ha. :)
Ma per spendere 600€ preferirei comunque l'Eizo o il BenQ 32'' (o il nuovo Samsung con lo stesso pannello), non potendo avere entrambe, preferisco la massima qualità visiva rispetto alla velocità pura.
TigerTank
14-06-2014, 11:39
Infatti, anche io se non fosse per il prezzo tornerei a valutare anche l'asus, anche se ritengo i 120hz superflui (ed una singola GPU difficilmente arriverebbe a 120fps in 144op), dopotutto anche il mio TN scrauso una volta calibrato poi tanto schifo non fa, e problemi di glow non ne ha. :)
Ma per spendere 600€ preferirei comunque l'Eizo o il BenQ 32'' (o il nuovo Samsung con lo stesso pannello), non potendo avere entrambe, preferisco la massima qualità visiva rispetto alla velocità pura.
Sì nel tuo caso penso sia la scelta ideale.
I 120/144Hz dipende...ti dico che non mi mancano in rapporto alla qualità dei colori di questo...ma erano una gran bella cosa dal punto di vista della fluidità. Solo che appunto così come per un 4K anche per un 1440p a quella frequenza serve parecchia potenza grafica, cosa che attualmente una sola vga a singola gpu non è ancora in grado di dare.
Niente monitors dalla Germania, mi tocca aspettare che arrivi ufficialmente in Italia a prezzi decenti. :muro: :cry:
Dear Sir,
unfortunately it is not possible for us to ship this two articles to Italy because it is freight forwarding goods.
Oppure farlo ordinare da un'amico che lavora in Germania (dove c'è anche la spedizione gratis) e poi farmelo spedire da lui, (o portare direttamente dato che torna in Italia 2 volte al mese) ma poi in caso di RMA sarebbero casini.
Tra l'altro ora che comincia a far caldo avrei una certa fretta, ho il climatizzatore guasto in salotto, quello in camera da letto funziona bene e potrei trasferire temporaneamente il PC di la, ma ovviamente non posso portarci anche VPR e relativo schermo. (e non riesco a giocare su un misero 24'' :asd: )
OC.ru e Tftcentral utilizzano di solito il collegamento DVI, mentre in quel caso PRAD ha usato il collegamento DP (te lo avevo precisato), e questo potrebbe spiegare le prestazioni diverse sull'input-LAG che sono state rilevate nelle varie recensioni.
Ho notato che anche il Benq bl2710pt è risultato molto più veloce nella recensione di PRAD (http://www.prad.de/new/monitore/test/2014/test-benq-bl2710pt-teil9.html#Latenzzeit), sempre rispetto a TFT-C (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/benq_bl2710pt.htm) che tutto dipenda solo dalla connessione? Possibile che in delle recensioni così complete non le abbiano provate entrambe?
Tra l'altro PRAD sta testando il Benq BL3200pt proprio ora (http://www.prad.de/new/news/shownews_tft7833.html), attendo con ansia la review completa, ma potrei anche pagare i 2,5€ per l'anteprima se avessi la certezza che hanno già misurato l'input lag, che è quello che più mi preme. :)
P.S. Altra review del BL3200pt (http://www.displaylag.com/benq-bl3200pt-review-32-large-wqhd-monitor/), e qui hanno misurato 27ms di input lag a 1080p e 720p, ma non capisco perchè non l'abbiano misurata alla risoluzione nativa, dove non dovendo gestire un'interpolazione dovrebbe risultare più reattivo.
Quei filmati di OC.RU me li sono visti tutti, (anche le foto che ho postato le ho catturate da quelli), e veramente pochi sembrerebbero accettabili.
Purtroppo il rischio è troppo alto, e trovo veramente difficile giocare a titoli bui come Thief o Dark Soul 2, Batman, o qualsiasi gioco con ciclo giorno/notte con quegli aloni gialli.
Infatti per me oramai le scelte si sono ridotte o a un VA 32'', o l'Eizo EV2736W, oppure mi metto il cuore in pace e aspetto i 4k VA abbordabili.
Secondo me stai ingigantendo la questione. Se guardi il monitor frontalmente e a distanza giusta (un 27" non si può guardare a meno di 60-70cm di distanza, anche per sanità degli occhi) il glow praticamente non si vede.
Io con il mio non ho problemi sia con la luce del giorno che al buio ma penso dipenda anche dalla percezione personale della luce. Non ho nemmeno più toccato la regolazione della luminosità dopo averla testata nei primi giorni dall'acquisto :)
E come avevo detto niente aloni gialli o colorati di altro tipo, solo un leggero alone bianco in alto a destra e un glow molto contenuto rispetto a quanto ho letto invece qui e altrove :eek:
Ma infatti anche i 3 BL2710PT che ho avuto non presentavano problemi particolari per il glow, e nemmeno per il bleeding (gli aloni gialli "fissi" tipicamente sono bleeding).
Ho notato che anche il Benq bl2710pt è risultato molto più veloce nella recensione di PRAD (http://www.prad.de/new/monitore/test/2014/test-benq-bl2710pt-teil9.html#Latenzzeit), sempre rispetto a TFT-C (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/benq_bl2710pt.htm) che tutto dipenda solo dalla connessione? Possibile che in delle recensioni così complete non le abbiano provate entrambe?
Tra l'altro PRAD sta testando il Benq BL3200pt proprio ora (http://www.prad.de/new/news/shownews_tft7833.html), attendo con ansia la review completa, ma potrei anche pagare i 2,5€ per l'anteprima se avessi la certezza che hanno già misurato l'input lag, che è quello che più mi preme. :)
La recensione prad del BL2710PT ha lasciato un po' perplessi perchè è l'unica in cui ha quell'input lag così ridotto...
Comunque, a differenza di quando molti credono, non è tanto l'input lag a creare problemi per i giochi veloci (20ms sono 1/50 di secondo di ritardo netto... puoi far finta di avere 20ms di ping in più in un fps online, ma se non sei un pro, magari manco te ne accorgi) ma il tempo di transizione GtG, che va a determinare la fastidiosa "scia" nelle trasizioni veloci. Un conto è avere i pixel che si accendono tutti insieme 20ms più tardi (non te ne accorgi se non sei appunto un fps addicted), un altro è avere i pixel che mescolano il colore che avevano tot ms prima (e questo è più evidente anche in giochi non frenetici).
ragazzi qualcuno ha preso il Benq BL3200pt? Sarei curioso di vedere qualche screen che evidenzino il problema dei grigi-neri :)
Pinco Pallino #1
14-06-2014, 21:09
ragazzi qualcuno ha preso il Benq BL3200pt? Sarei curioso di vedere qualche screen che evidenzino il problema dei grigi-neri :)
Si comprende molto meglio con un video:
https://www.youtube.com/watch?v=DSoeoaeyH6w
Quello in particolare è un pannello AMVA prodotto da Sharp.
Ma l'effetto è più o meno identico in quelli di produzione AUO.
Sul mio 24'' le sfumature di grigio sotto al 3% appaiono nere guardando frontalmente.
Che ne dicano le recensioni, non sono pannelli adatti per lavorare seriamente in grafica.
E' inutile sbandierare una fedeltà cromatica perfetta se poi il color shift manda a spasso i colori.
pinco, prima o poi devo pagarti per le consulenze, grazie :cool:
Vorrei verificare l'entità dell'effetto, mi era balenata l'idea di prendere il 32" per lavorare e in fase di color grading o comunque quando ho necessità della verifica passare al secondo monitor che dovrei scegliere e chiaramente prenderei più piccolo (anche se potrei anche riutilizzare il mio dell, come colori mi son trovato abbastanza bene)..penso che sia l'unico modo per avere come monitor principale una grandezza dei caratteri confortevole per la mia talpaggine :stordita:
edit: cavolo è impressionante l'entità del difetto!!!
Pinco Pallino #1
15-06-2014, 17:43
pinco, prima o poi devo pagarti per le consulenze, grazie :cool:
Ma dai...
L'indirizzo per la fattura?
:D
Vorrei verificare l'entità dell'effetto, mi era balenata l'idea di prendere il 32" per lavorare e in fase di color grading o comunque quando ho necessità della verifica passare al secondo monitor che dovrei scegliere e chiaramente prenderei più piccolo (anche se potrei anche riutilizzare il mio dell, come colori mi son trovato abbastanza bene)..penso che sia l'unico modo per avere come monitor principale una grandezza dei caratteri confortevole per la mia talpaggine :stordita:
Cioè ti prendi un monitor che ammazza il 2-3% delle sfumature e poi passi in continuazione sul secondario IPS?
Insieme devi ordinare anche un pacco di calmanti.
;)
Magari valuta l'imminente LG 34UM65.
Il pixel-pitch è analogo a quello di un 27'' full-HD ma hai 2560 pixel orizzontali.
edit: cavolo è impressionante l'entità del difetto!!!
La cosa buffa è che sto usando proprio un 24'' AMVA.
Per cui non capisco dove finisce il difetto del monitor nel video e dove inizia quello del mio.
Lo dovrei vedere su un IPS per valutare.
Sì, il color shift orizzontale è tremendo con quel particolare range di sfumature.
Il pannello montato dal BL3200PT ha un angolo di visione decisamente più ampio rispetto ai precedenti AMVA di AUO.
Ma non si capisce se ciò comporta una qualche riduzione del black crush.
Non mi pare che, anche nelle migliori recensioni, ci sia questa informazione.
Ecco un filmatino di Prad (http://www.youtube.com/watch?v=245VaLNlb90) sull'LG 34UM95, il glow sembrerebbe molto limitato, se solo non costasse 1000€ ci sarebbe da farci più di un pensierino...
A breve la recensione completa, attendo anche quella inseme al PL3200pt.
Si comprende molto meglio con un video:
https://www.youtube.com/watch?v=DSoeoaeyH6w
Quello in particolare è un pannello AMVA prodotto da Sharp.
Ma l'effetto è più o meno identico in quelli di produzione AUO.
Sul mio 24'' le sfumature di grigio sotto al 3% appaiono nere guardando frontalmente.
Che ne dicano le recensioni, non sono pannelli adatti per lavorare seriamente in grafica.
E' inutile sbandierare una fedeltà cromatica perfetta se poi il color shift manda a spasso i colori.
Anche queste (come il glow) sono difficili da valutare da un filmato, senza nemmeno un confronto diretto con un TN o IPS... :cry:
Ora non fatemi salire anche lo spettro del VA Black Crush dopo quello dell'IPS Glow...
Sicuramente questa immagine (http://i211.photobucket.com/albums/bb132/GamerGuyX_GGX/blackcrush.jpg) ingigantisce il problema, ma la cosa è preoccupante...
Va a finire che mi toccherà comprare un'altro TN, nonostante l'idea di cambiare monitor mi fosse partita proprio dal fatto che non ne volevo più sapere di TN... :muro: :muro:
Purtroppo nessuna tecnologia è perfetta, ed ognuna ha i suoi pro e i suoi contro... E se tutti i monitor da gioco sono TN forse un motivo ci sarà. :stordita:
stavo pensando ad un S27D390H - samsung
è tanto diverso da un asus mx279h?
Non ho resistito e ho sottoscritto 1 mese di abbonamento a Prad in modo da potermi leggere in anteprima le recensioni di BenQ BL3200pt e LG U34UM95...
Anche loro hanno misurato un'input lag di 29.5ms, che mi sembra decisamente troppo. :cry:
Per il resto sembrerebbe proprio un'ottimo monior, anche loro non sembrano parlare del black crush, e nella foto alla schermata con scala di grigi non mi sembra di vedere il problema... :rolleyes:
Non male invece l'LG U34UM95, con 18.9ms di latenza non si può certo definire un "fulmine di guerra", ma considerate dimensioni e risoluzione molto elevata (3440 x 1440) è un risultato molto valido per un IPS. L'unico difetto parrebbe proprio il prezzo. :(
Bestio prad sicuramente è serio come sito, ma il difetto evidenziato da pincopallino è riportato anche su tft central, chiaramente vedere il video fa capire meglio l'entità...
Il monitor lg sembrerebbe un bel prodottino, certo che IMHO avrei preferito un formato meno lungo, paradossalmente almeno in ambito lavorativo trovo migliore il 16:10...
Fra l'altro immagino le bande nere con i video in 16:9 ed in altezza l'area del monitor è piccolina
Bestio prad sicuramente è serio come sito, ma il difetto evidenziato da pincopallino è riportato anche su tft central, chiaramente vedere il video fa capire meglio l'entità...
Il monitor lg sembrerebbe un bel prodottino, certo che IMHO avrei preferito un formato meno lungo, paradossalmente almeno in ambito lavorativo trovo migliore il 16:10...
Fra l'altro immagino le bande nere con i video in 16:9 ed in altezza l'area del monitor è piccolina
Per capirne meglio l'entità bisognerebbe appunto vederlo a fianco ad un IPS o TN con la stessa schermata, e magari proprio sul BL3200pt, dato che essendo l'ultima "release" di pannella AMVA il problema del black crush potrebbe essere diminuito rispetto ai primi pannelli con questa tecnologia.
Prad specifica "The grayscale in the bright and dark area could no longer be distinguished from the background of the last two beams, which is a good result."
Percui se non ho capito male solo le due ultime sfumature di grigio più scure prima del nero apparirebbero nere.
In altezza il 34'' 21/9 è esattamente come un 27' 16/9 (in pratica non è altro che un 27'' QHD "allargato").
Poi anche io per lavorare preferirei un 16/10, ma per giocare e vedere film il 34'' 21/9 dev'essere proprio tanta roba. :sofico:
E se tutti i monitor da gioco sono TN forse un motivo ci sarà. :stordita:
E non è certo la qualità dell'immagine, che su un TN è nettamente inferiore (e poi non è che il TN sia esente da variazioni di immagine al variare dell'angolo, anzi!)...
I TN vanno bene se ti serve un pannello veloce, devi scegliere.
E comunque non so te da dove lo osservi il monitor, ma se ci sei davanti il glow non lo vedi... i video valutali nei momenti in cui la videocamera è davanti, non quando la fanno girare ad angolazioni assurde che a casa tua non adotterai mai.
senza flame scarterei a priori i tn per il mio uso, quindi sarebbe da vedere a confronto di un ips, ma non ne ho trovati sopra i 30" a prezzi umani...a dirla tutta neanche i 30" sono economici..
Appunto perchè è come un 27" è piccolino per i film, per giocare no, la distanza di visione almeno nel mio caso diminuisce..
Considera che molti film, anime e telefilm non vanno molto d'accordo con il formato panoramico..
Più che altro mi chiedo se tecnicamente sia valido stò lg, non ho trovato ancora recensioni
E non è certo la qualità dell'immagine, che su un TN è nettamente inferiore (e poi non è che il TN sia esente da variazioni di immagine al variare dell'angolo, anzi!)...
I TN vanno bene se ti serve un pannello veloce, devi scegliere.
E comunque non so te da dove lo osservi il monitor, ma se ci sei davanti il glow non lo vedi... i video valutali nei momenti in cui la videocamera è davanti, non quando la fanno girare ad angolazioni assurde che a casa tua non adotterai mai.
Io purtroppo di esperienza diretta con un IPS l'ho avuta solo lo Yamakasi del mio amico, ed ad una distanza di circa 1mt in un'ambiente poco illuminato (più o meno come lo utilizzerei io) il glow era veramente forte e difficile da digerire.
Poi non metto in dubbio che magari con un'altro monitor migliore il problema potrebbe non sussistere, ma ho troppa paura di "buttare" via 4/500€ per un monitor che per me è come se continuasse a tirarmi cazzotti negli occhi ogni volta che visualizza una schermata scura. :muro:
senza flame scarterei a priori i tn per il mio uso, quindi sarebbe da vedere a confronto di un ips, ma non ne ho trovati sopra i 30" a prezzi umani...a dirla tutta neanche i 30" sono economici..
Appunto perchè è come un 27" è piccolino per i film, per giocare no, la distanza di visione almeno nel mio caso diminuisce..
Considera che molti film, anime e telefilm non vanno molto d'accordo con il formato panoramico..
Più che altro mi chiedo se tecnicamente sia valido stò lg, non ho trovato ancora recensioni
La recensione di Prad dell'LG sarà visibile gratuitamente il 30.06.2014, quindi non manca molto. :)
Sembrerebbe davvero un'ottimo monitor (come si evince anche dalla votazione "very well" che è piuttosto rara su PRAD).
Pinco Pallino #1
16-06-2014, 06:09
senza flame scarterei a priori i tn per il mio uso, quindi sarebbe da vedere a confronto di un ips, ma non ne ho trovati sopra i 30" a prezzi umani...a dirla tutta neanche i 30" sono economici..
Appunto perchè è come un 27" è piccolino per i film, per giocare no, la distanza di visione almeno nel mio caso diminuisce..
Considera che molti film, anime e telefilm non vanno molto d'accordo con il formato panoramico..
Più che altro mi chiedo se tecnicamente sia valido stò lg, non ho trovato ancora recensioni
Da precisare che Bestio parla di 34UM95.
Mentre io parlavo di 34UM65.
C'è una differenza di risoluzione ed una grossa differenza di prezzo.
L'UM65 in pratica è come fossero due 19'' 5:4 affiancati.
I 21:9 sono fortemente orientati al "dual-window".
Sia via software che tramite gli ingressi.
A chi parla di IPS-glow vs. black crush... ecc.
Ricordo che il glow non pregiudica minimamente l'uso convenzionale.
Che non è quello di vedere uno schermo nero in una stanza buia.
Mentre il black crush è sempre presente, in qualsiasi condizione.
Chi parla di glow riferendosi a qualcosa che si nota chiaramente nella stanza illuminata...
sta facendo confusione con il "backlight bleeding".
Due cose totalmente diverse che però possono sommare i loro effetti in determinate condizioni.
Per un discorso professionale è inaccettabile perdere anche fosse il 2% delle sfumature.
Senza contare che il supporto al colore a 10-bit diventa una barzelletta.
Significa che invece di 5-6 sfumature ne perdi 20-21.
Dopo è ovvio che per la grafica "spensierata" il black crush è trascurabile.
PaulGuru
16-06-2014, 07:45
I 21:9 sono fortemente orientati al "dual-window".
Semmai sono orientati alla multimedialità, altro che dual windows !
Pinco Pallino #1
16-06-2014, 08:45
Semmai sono orientati alla multimedialità, altro che dual windows !
Una cosa non esclude l'altra.
In formato è ovviamente di derivazione cinematografica.
Infatti i 21:9 debuttano come TV.
Mi pare Philips la prima ad introdurlo.
In campo lavorativo viene proposto come alternativa al dual-monitor.
Vedi software di gestione multi-window fornito da LG.
Vedi possibilità di visualizzare contemporaneamente due segnali in ingresso.
Vedi serie UB65 di LG, monitor spiccatamente business:
http://www.lg.com/au/ultrawide/UB65
PaulGuru
16-06-2014, 08:56
Ragazzi i 24" 4K sono scesi di prezzo, il Dell UP2414Q si trova facilmente sotto i 700, dai 662€ in sù, direi che ora è abbordabile. ;)
TigerTank
16-06-2014, 09:29
Ragazzi i 24" 4K sono scesi di prezzo, il Dell UP2414Q si trova facilmente sotto i 700, dai 662€ in sù, direi che ora è abbordabile. ;)
Imho non convengono per nulla...già ora diventa difficoltoso usare certi giochi e programmi su un 28" 4K per via della mancanza di scaling del font o dell'interfaccia, figuriamoci su un 24" 4K, ci vorrebbe la lente di ingrandimento :asd:
Imho direi che per i 4K come minimo si debba andare di 28-30" ;)
C'è addirittura gente per la quale son già troppo riduttivi i 1440p su 27" e io stesso a volte devo rinunciare al downsampling 1800p perchè i testi diventano troppo piccoli e illeggibili.
PaulGuru
16-06-2014, 09:44
Imho non convengono per nulla...già ora diventa difficoltoso usare certi giochi e programmi su un 28" 4K per via della mancanza di scaling del font o dell'interfaccia, figuriamoci su un 24" 4K, ci vorrebbe la lente di ingrandimento :asd:
Imho direi che per i 4K come minimo si debba andare di 28-30" ;)
C'è addirittura gente per la quale son già troppo riduttivi i 1440p su 27" e io stesso a volte devo rinunciare al downsampling 1800p perchè i testi diventano troppo piccoli e illeggibili.Se la risoluzione è troppo alta, è il software che si dovrà adeguare mica uno deve andare a prendersi un prodotto appositamente inferiore per leggere.
Su desktop comunque puoi sempre scalare a 1080p visto che sui 4K risulta essere uno scaling diretto.
Per le scritte dei giochi tutti gli ultimi supporteranno il 4K, per gli altri posso capire alcune finestre di dialogo di alcuni RPG, ma non oltre.
TigerTank
16-06-2014, 10:15
Se la risoluzione è troppo alta, è il software che si dovrà adeguare mica uno deve andare a prendersi un prodotto appositamente inferiore per leggere.
Vaglielo a dire ai produttori di software :rolleyes:
Io sto considerando la realtà dei fatti, non quello che dovrebbe essere.
Su desktop comunque puoi sempre scalare a 1080p visto che sui 4K risulta essere uno scaling diretto.
Ma dai....e tu prenderesti un 4K del genere per poi scalare a 1080p? :asd:
Allora tanto vale spendere il doppio, prendere un 30" o simili e godere sempre della 4K mantenendo una leggibilità superiore, soprattutto in ambito lavorativo. O spendere la stessa cifra ed "accontentarsi" per ora di un 1440p, come quelli di cui si sta parlando ultimamente ;)
Per le scritte dei giochi tutti gli ultimi supporteranno il 4K, per gli altri posso capire alcune finestre di dialogo di alcuni RPG, ma non oltre.
Ecco....supporteranno, il che significa che con un 4K da 24" potresti aver difficoltà con gran parte dei titoli attuali o del passato(che molti comprano in ritardo attendendo saldi o la maturazione)....a meno di scalare alla 1080p ma a me non sembrerebbe proprio un'alternativa ideale :stordita:
Imho non ce n'è...per ora a livello di costi e di gestione ora un bel 1440/1600p da 27/30" è il meglio, i 4K da 24" o i TN li lascere i proprio perdere a priori ;)
PaulGuru
16-06-2014, 10:20
Vaglielo a dire ai produttori di software :rolleyes:
Io sto considerando la realtà dei fatti, non quello che dovrebbe essere.Con Win 8.1 lo scaling c'è su Metro, detto questo non necessariamente deve essere per forza di cose un all around monitor.
Ma detto questo, piuttosto mi faccio un altro monitor per leggere ( anzi già lo faccio visto che uso il mulo per lavorare ).
Ma dai....e tu prenderesti un 4K del genere per poi scalare a 1080p? :asd:Lo tieni a 1080p su desktop, negli applicativi imposti il 4K ovviamente.
Su desktop della definizione in più non te ne fai nulla se non a parte casi come i 27"-32" 1080p dove i caratteri possono apparire sfocati o sgranati per via della scarsa densità di pixels, ma su un 23.8" non mi sembra il caso.
Ecco....supporteranno, il che significa che con un 4K da 24" potresti aver difficoltà con gran parte dei titoli attuali o del passatoPossiamo sempre comprarci la prossima VGA di punta e cloccarla alla morte. :D
TigerTank
16-06-2014, 10:30
Vabbè dai...arrampichiamoci sugli specchi :fagiano:
A me sinceramente farebbe un pò ridere vedere già girare ad esempio un The Witcher 3 in 4K su un francobollo da 24" e con sotto 2 schede di prossima generazione in Sli perchè serve comunque parecchia potenza :asd:
Per cui diciamo che lascerei quei monitor giusto per degli ambiti professionali in cui la riduzione al minimo degli ingombri è importante.
Circa lo scaling io non intendo quello del sistema operativo(per la piena ottimizzazione ai 4K bisogna attendere Windows 9), ma quello interno dei giochi...a partire da rpg, strategia e simili. Molti non consentono uno scaling interno...e come detto diventano praticamente illeggibili/ingestibili con un ds a 1800p su 27". Ti parlo per esperienza personale visto che ad esempio ora sto rigiocando gli Stalker moddati.
athlon xp 2400
16-06-2014, 11:21
Ragazzi i 24" 4K sono scesi di prezzo, il Dell UP2414Q si trova facilmente sotto i 700, dai 662€ in sù, direi che ora è abbordabile. ;)
il dell va bene uso ufficio per giocare a 30hz la vedo dura.. comq se calano di prezzo i 4k ottimo
TigerTank
16-06-2014, 11:26
il dell va bene uso ufficio per giocare a 30hz la vedo dura.. comq se calano di prezzo i 4k ottimo
Perchè 30Hz? Ci mancherebbe pure quello.
No, con la DP 1.2 di cui dispone supporta i 2160p a 60Hz...perlomeno da questo punto di vista è a posto ;)
PaulGuru
16-06-2014, 11:33
il dell va bene uso ufficio per giocare a 30hz la vedo dura.. comq se calano di prezzo i 4k ottimo
30Hz ? e' un 60Hz ! ;)
athlon xp 2400
16-06-2014, 11:44
Perchè 30Hz? Ci mancherebbe pure quello.
No, con la DP 1.2 di cui dispone supporta i 2160p a 60Hz...perlomeno da questo punto di vista è a posto ;)
mi pareva di aver letto tempo fa su hw che supportava max 30hz... forse in hdmi
TigerTank
16-06-2014, 11:45
mi pareva di aver letto tempo fa su hw che supportava max 30hz... forse in hdmi
Esatto, in HDMI è così (fino a quando non ci sarà la 2.0), con la DP 1.2 si può andare tranquilli, vga permettendo ;)
athlon xp 2400
16-06-2014, 11:46
Esatto, in HDMI è così (fino a quando non ci sarà la 2.0), con la DP 1.2 si può andare tranquilli, vga permettendo ;)
Allora e' ottimo.. coi giochi come si comporta?
TigerTank
16-06-2014, 12:38
Allora e' ottimo.. coi giochi come si comporta?
In che senso?
Imho è una cosa piuttosto soggettiva e circa i 4k su 24" ho scritto nei post precedenti cosa penso. Per il resto la cosa certa è che, discorsi economici a parte, a livello di prestazioni i 4K sono ancora pesanti da gestire(tu per esempio dovresti prendere per forza una seconda Ti e non è detto che lo Sli funzioni a dovere) per cui imho i 1400/1600p al momento restano decisamente più convenienti in tal senso.
athlon xp 2400
16-06-2014, 12:57
In che senso?
Imho è una cosa piuttosto soggettiva e circa i 4k su 24" ho scritto nei post precedenti cosa penso. Per il resto la cosa certa è che, discorsi economici a parte, a livello di prestazioni i 4K sono ancora pesanti da gestire(tu per esempio dovresti prendere per forza una seconda Ti e non è detto che lo Sli funzioni a dovere) per cui imho i 1400/1600p al momento restano decisamente più convenienti in tal senso.
input lag e pixel response.. no se figurati se cambio il mio bel benq
TigerTank
16-06-2014, 13:09
input lag e pixel response.. no se figurati se cambio il mio bel benq
Ah beh ma quello come al solito dipende dal singolo modello di monitor...fossi in te mi terrei stretto il benq(oltretutto nuovo di pacca) per un bel pezzo così come farò io con il mio attuale ;)
Anche per me 24'' per un 4k lo ritengo uno spreco di risorse assurdo, a meno che non stai a 20cm dal monitor che è ancora più assurdo.
Il "minimo sindacale" per me rimane 32''.
Lo scaling purtroppo non funziona con tutto, e anche quando funziona ovviamente mi toglie lo spazio di lavoro, che ritengo uno dei maggiori vantaggi di un 4k in ambito desktop.
Poi a me in 24'' oramai sta stretto, infatti voglio passare ad un 27'' o meglio ancora un 32'' (ma se esistessero dei 36/40'' abbordabili sarebbe meglio ancora :sofico: )
Da precisare che Bestio parla di 34UM95.
Mentre io parlavo di 34UM65.
C'è una differenza di risoluzione ed una grossa differenza di prezzo.
Pubblicata proprio oggi la recensione su OC.RU (http://www.overclockers.ru/lab/61572/Vot_eto_razmer_obzor_i_testirovanie_monitora_LG_34UM65-P.html). :)
Solo 2.9ms di Input Lag, ma perchè non riescono a fare dei QHD altrettanto reattivi? :muro:
Peccato che avendo il pixel pitch di un 27'' FHD per me sia un po troppo elevato, il 21:9 ideale per me sarebbe un 40'' 3440x1440 (con la stessa densità di pixel di 24''FHD e 32''QHD). :sofico:
nel frattempo io mi godo il mio bel achieva shimian.... e che monitor.....!!!! eppure ne ho visti tanti....ma tanti....ma tanti....
bhe.... discorso a parte Eizo e qualcun altro ovviamente.... ma di quei livelli la....poi per il resto... tutto questo imho.... poi bho...
dimenticavo.... retroilluminazione a led smd 5050 White....
http://i.imgur.com/zON5tYMl.jpg
PaulGuru
17-06-2014, 07:35
ì
http://i.imgur.com/zON5tYMl.jpg
come hai ottenuto quell'illuminazione ?
Che prodotto specifico hai preso intendo
Pubblicata proprio oggi la recensione su OC.RU (http://www.overclockers.ru/lab/61572/Vot_eto_razmer_obzor_i_testirovanie_monitora_LG_34UM65-P.html). :)
Solo 2.9ms di Input Lag, ma perchè non riescono a fare dei QHD altrettanto reattivi? :muro:
Peccato che avendo il pixel pitch di un 27'' FHD per me sia un po troppo elevato, il 21:9 ideale per me sarebbe un 40'' 3440x1440 (con la stessa densità di pixel di 24''FHD e 32''QHD). :sofico:
oddio, però ho visto le caratteristiche del 34UM95 e mi ha fatto venire una scimmia impressionante! il costo è esattamente il doppio rispetto al 65, per il 65 parliamo di circa 500 euro, per il 95 di 1000 euro esatti, però dovrebbe essere davvero un altro passo. quello che è da chiarire è, come sempre, l'input lag e la reattività di questo 95 e, almeno per me, il dot pitch, perché il BenQ 32" a me va benissimo perché ha lo stesso dot pitch di un fullHD 24", rispetto a un 27" dove i caratteri sono più piccolini..
come hai ottenuto quell'illuminazione ?
Che prodotto specifico hai preso intendo
striscia di led smd 5050 bianchi....:D :D :D molto semplice...
riposante per gli occhi e di effetto!!!
Pinco Pallino #1
17-06-2014, 10:39
Pubblicata proprio oggi la recensione su OC.RU (http://www.overclockers.ru/lab/61572/Vot_eto_razmer_obzor_i_testirovanie_monitora_LG_34UM65-P.html). :)
Solo 2.9ms di Input Lag, ma perchè non riescono a fare dei QHD altrettanto reattivi? :muro:
Appena il 98.9% di copertura sRGB dopo la calibrazione.
:)
Sì, il pixel-pitch lo rende un monitor un po' particolare.
Specie ora che è iniziata la corsa alle ultra-risoluzioni.
Ma non penso mancheranno gli estimatori.
Sicuramente finché non uscira un OS e applicazioni che sfruttano a dovere 4K & Co.
TigerTank
17-06-2014, 11:42
nel frattempo io mi godo il mio bel achieva shimian.... e che monitor.....!!!! eppure ne ho visti tanti....ma tanti....ma tanti....
bhe.... discorso a parte Eizo e qualcun altro ovviamente.... ma di quei livelli la....poi per il resto... tutto questo imho.... poi bho...
dimenticavo.... retroilluminazione a led smd 5050 White....
Bella storia...io di giorno ho già una retroilluminazione diffusa e soffusa sulla parete bianca dietro al monitor grazie alla finestra ma di sera potrebbe tornare utile. Come li alimenti? grazie ;)
PaulGuru
17-06-2014, 11:52
striscia di led smd 5050 bianchi....:D :D :D molto semplice...
riposante per gli occhi e di effetto!!!
Alimentazione USB ?
Stefanox92
17-06-2014, 12:07
Ciao a tutti ho intenzione di prendere un 27" da affiancare alla mia gtx 780ti, ed ero orientato sui koreani visto che costano poco. Mi consigliereste qualche modello? Io principalmente gioco e guardo film poi ci lavoro e un po' di Photoshop tanto per divertirmi
TigerTank
17-06-2014, 12:36
Ciao a tutti ho intenzione di prendere un 27" da affiancare alla mia gtx 780ti, ed ero orientato sui koreani visto che costano poco. Mi consigliereste qualche modello? Io principalmente gioco e guardo film poi ci lavoro e un po' di Photoshop tanto per divertirmi
Crossover 27QW o 2735AMG, Achieva Shimian, il nuovo Qnix True10 con pannello VA, ecc...e visto che non giochi non è necessario che sia bypassato per cui la scelta si amplia anche ai modelli multiinput più lenti, in base alle tue necessità.
Ci sarebbe anche lo Yamakasi QH2711...successore del mio ottimo DS270SE ma vista l'esperienza dell'amico di Bestio mi sento di aggiungerlo all'elenco "con riserva".
Da prendere con garanzia "perfectpixel" e se vuoi stare più tranquillo meglio se da rivenditore italiano( cerca "cheapstore" in rete) così hai 1 anno di garanzia tramite lui.
Crossover 27QW o 2735AMG, Achieva Shimian, il nuovo Qnix True10 con pannello VA, ecc...e visto che non giochi non è necessario che sia bypassato per cui la scelta si amplia anche ai modelli multiinput più lenti, in base alle tue necessità.
Ci sarebbe anche lo Yamakasi QH2711...successore del mio ottimo DS270SE ma vista l'esperienza dell'amico di Bestio mi sento di aggiungerlo all'elenco "con riserva".
Da prendere con garanzia "perfectpixel" e se vuoi stare più tranquillo meglio se da rivenditore italiano( cerca "cheapstore" in rete) così hai 1 anno di garanzia tramite lui.
Quoto in pieno, a parte ha detto che gioca :D quindi eviterei almeno modelli con troppi ingressi e andrei sul solo dvi o al limite dvi-hdmi (con il quale mi sembra non ci sia tutto questo lag, poi è soggettivo)
Tiger ma il tuo ds270 è single-input?
TigerTank
17-06-2014, 13:53
Quoto in pieno, a parte ha detto che gioca :D quindi eviterei almeno modelli con troppi ingressi e andrei sul solo dvi o al limite dvi-hdmi (con il quale mi sembra non ci sia tutto questo lag, poi è soggettivo)
Tiger ma il tuo ds270 è single-input?
Lol è vero madò...andavo di corsa e ho perso i pezzi :sofico:
Mi ero convinto di aver letto film, lavoro e photoshop.
Allora direi senza dubbio un bypassato tra quelli elencati.
Sì il mio è in versione bypassata con la sola dvi, ora sparito dalla circolazione :stordita:
mircocatta
17-06-2014, 14:18
Domandina:
schermi come il CROSSOVER 27QW... come funzionano a 1080p? meglio preferirgli un 1080p 27 pollici nativo?
3DMark79
17-06-2014, 14:38
In che senso?
Per il resto la cosa certa è che, discorsi economici a parte, a livello di prestazioni i 4K sono ancora pesanti da gestire(tu per esempio dovresti prendere per forza una seconda Ti e non è detto che lo Sli funzioni a dovere) per cui imho i 1400/1600p al momento restano decisamente più convenienti in tal senso.
decisamente daccordo! ;)
francisco9751
17-06-2014, 14:49
Domandina:
schermi come il CROSSOVER 27QW... come funzionano a 1080p? meglio preferirgli un 1080p 27 pollici nativo?
se devi usarlo a 1080p si,decisamente, come ogni monitor..devono lavorare a risoluzione nativa
tapatalked with LG G2
Stefanox92
17-06-2014, 14:59
Crossover 27QW o 2735AMG, Achieva Shimian, il nuovo Qnix True10 con pannello VA, ecc...e visto che non giochi non è necessario che sia bypassato per cui la scelta si amplia anche ai modelli multiinput più lenti, in base alle tue necessità.
Ci sarebbe anche lo Yamakasi QH2711...successore del mio ottimo DS270SE ma vista l'esperienza dell'amico di Bestio mi sento di aggiungerlo all'elenco "con riserva".
Da prendere con garanzia "perfectpixel" e se vuoi stare più tranquillo meglio se da rivenditore italiano( cerca "cheapstore" in rete) così hai 1 anno di garanzia tramite lui.
Io ero orientato verso il nuovo qnix o il crossover 27qw, solo che non sono sicuro della fonte, qualcuno può aiutarmi via PM?
Ps riesco ad oc a 120hz?
TigerTank
17-06-2014, 15:37
se devi usarlo a 1080p si,decisamente, come ogni monitor..devono lavorare a risoluzione nativa
Concordo...io ho provato e i 1080p spalmati a livello desktop fanno proprio schifo mentre guardo tranquillamente i bluray in fullscreen.
Io ero orientato verso il nuovo qnix o il crossover 27qw, solo che non sono sicuro della fonte, qualcuno può aiutarmi via PM?
Ps riesco ad oc a 120hz?
No, l'unico overcloccabile è il Qnix pls vecchio tipo ma imho non ne vale la pena. Per il resto 60Hz....quale vedi tu. Il 27QW bypassato è il più economico ma non ha menu OSD(puoi regolare solo la luminosità) mentre l'achieva shimian e il Qnix True 10 hanno anche un minimo di menu.
Per il resto ti consiglio di vedere un pò di recensioni, soprattutto su TFTCentral o simili.
Circa la fonte se intendi quella che ti ho citato puoi andare tranquillo....lo abbiamo preso da lui in parecchi.
Se invece vuoi a tutti i costi i 120hz aspetta i pannelli TN con i 120/144Hz nativi e gsync.
Bella storia...io di giorno ho già una retroilluminazione diffusa e soffusa sulla parete bianca dietro al monitor grazie alla finestra ma di sera potrebbe tornare utile. Come li alimenti? grazie ;)
un semplicissimo alimentatore da notebook 12V 3,5 A.
l'effetto è fantastico.... ma soprattutto risaltano i colori e il contrasto del monitor... bello bello veramente....
mircocatta
17-06-2014, 15:46
Concordo...io ho provato e i 1080p spalmati a livello desktop fanno proprio schifo mentre guardo tranquillamente i bluray in fullscreen.
a livello desktop mi interessa poco, mi interessa in game!
a livello desktop mi interessa poco, mi interessa in game!
Per quale assurdo motivo dovresti giocare a 1080p su un monitor 1440p? XD
In ogni caso non è tanto peggio di un fullhd, ma meglio la sua risoluzione nativa come già detto
Stefanox92
17-06-2014, 16:31
Concordo...io ho provato e i 1080p spalmati a livello desktop fanno proprio schifo mentre guardo tranquillamente i bluray in fullscreen.
No, l'unico overcloccabile è il Qnix pls vecchio tipo ma imho non ne vale la pena. Per il resto 60Hz....quale vedi tu. Il 27QW bypassato è il più economico ma non ha menu OSD(puoi regolare solo la luminosità) mentre l'achieva shimian e il Qnix True 10 hanno anche un minimo di menu.
Per il resto ti consiglio di vedere un pò di recensioni, soprattutto su TFTCentral o simili.
Circa la fonte se intendi quella che ti ho citato puoi andare tranquillo....lo abbiamo preso da lui in parecchi.
Se invece vuoi a tutti i costi i 120hz aspetta i pannelli TN con i 120/144Hz nativi e gsync.
perchè dici che non ne vale la pena il vecchio Qnix? ho letto che con i 120hz il gioco stracambia!
non capisco che intendi per bypassato
mircocatta
17-06-2014, 16:56
Per quale assurdo motivo dovresti giocare a 1080p su un monitor 1440p? XD
In ogni caso non è tanto peggio di un fullhd, ma meglio la sua risoluzione nativa come già detto
semplice, la mia povera 7950 non ce la farebbe neanche overcloccata a 1230/1500 :asd:
oddio, però ho visto le caratteristiche del 34UM95 e mi ha fatto venire una scimmia impressionante! il costo è esattamente il doppio rispetto al 65, per il 65 parliamo di circa 500 euro, per il 95 di 1000 euro esatti, però dovrebbe essere davvero un altro passo. quello che è da chiarire è, come sempre, l'input lag e la reattività di questo 95 e, almeno per me, il dot pitch, perché il BenQ 32" a me va benissimo perché ha lo stesso dot pitch di un fullHD 24", rispetto a un 27" dove i caratteri sono più piccolini..
Secondo Prad 34UM95 ha 18.9 di average total latency, che è un ottimo valore per un IPS di quella risoluzione, ma forse non abbastanza per gli hardcore gamers più esigenti
Il BenQ BL3200p invece anche per PRAD sembra decisamente più lento, 29.5ms. :cry:
Come dot pitch lo sappiamo, il 34'' 21:9 3440x1440 è identico ad un 27'' 16/9 2560x1440, il 34'' 21:9 2560x1080 è identico ad un 27'' 16/9 1920x1080, il 29'' 21:9 è identico ad un 24'' 1920x1080,(come anche il 32'' 16/9 2560x1440.
Appena il 98.9% di copertura sRGB dopo la calibrazione.
:)
Sì, il pixel-pitch lo rende un monitor un po' particolare.
Specie ora che è iniziata la corsa alle ultra-risoluzioni.
Ma non penso mancheranno gli estimatori.
Sicuramente finché non uscira un OS e applicazioni che sfruttano a dovere 4K & Co.
Lo utilizzassi solo per gaming e film sarebbe veramente ottimo, 2550x1080 rimane una risoluzione di tutto rispetto e con un buon filtro AA l'aliasing non sarebbe esagerato, oltretutto senza aver bisogno di un comparto GPU mostruoso.
Ma in ambito desktop lo trovo troppo limitante, in 3440x1440 ha un'area di lavoro decisamente superiore e quella maggiore definizione che non guasta mai (a parte i soliti problemi di DPI con i fonts, ma con Win8,1 il problema non dovrebbe sussistere).
semplice, la mia povera 7950 non ce la farebbe neanche overcloccata a 1230/1500 :asd:
Ma va dipende a cosa giochi, basta abbassare un pelo i settaggi e ce la fai.... allora se non riesci a giocare su ultra a 1080p che fai metti risoluzione a 1024x768?
semplice, la mia povera 7950 non ce la farebbe neanche overcloccata a 1230/1500 :asd:
Non ha senso comprare un 1440p per poi giocare a 1080p, a quel punto tanto vale comprare un buon 1080p che costano meno e sono anche più reattivi. :)
Però se ti accontentassi di giocare a 720p (in attesa di aggiornare la GPU), su un 1440p avresti una interpolazione precisa 1:4, percui senza problemi di stretching.
TigerTank
17-06-2014, 20:12
perchè dici che non ne vale la pena il vecchio Qnix? ho letto che con i 120hz il gioco stracambia!
non capisco che intendi per bypassato
Scusa ma allora perchè chiedi consigli? :stordita:
Se sei già convinto compralo....ma sappi che quei Qnix si sono rivelati un terno al lotto. L'overclock può comportare degli effetti collaterali (ritenzione di immagine, perdita di uniformità) perchè non è cosa nativa, non è detto che arrivi a 120Hz e in più c'è un certo tasso di difetti e di pixel bruciati.
Ad un utente del thread ne è arrivato uno addirittura con una macchia di pixel difettosi....per cui imho meglio se lo prendi da rivenditore italiano e rigorosamente "perfectpixel". Altrimenti come ti ho scritto, aspetta di vedere l'evolvere dei monitor 120hz da gaming con gsync ;)
Inoltre per godere dei 120Hz a 1440p serve molta potenza grafica.
Sono mesi che parliamo della questione "bypassati", cerca nel thread ;)
Non ha senso comprare un 1440p per poi giocare a 1080p
Imho in casi del genere tanto vale giocare a 1080p in 1:1 con le bande nere :D
O magari farsi una nuova vga, magari beccando un'occasione nel mercatino tipo gtx780 o simili.
Orkozzio
17-06-2014, 21:36
Mi sta convincendo sempre più l'lg 34UM65, leggo che è pure fliker free e ha la riduzione delle luci blu.
A tempi di risposta come siamo messi?
Alla fine per me che sono cecato e mi trovo bene con il mio 27 pollici fhd sarebbe l'ideale!:D
Unica pecca, non è regolabile in altezza e la staffa non mi fa impazzire!:(
PaulGuru
17-06-2014, 21:56
Ma dove lo vedete il 34UM95 a non meno di 1000€ ? Io lo trovo tranquillamente a 800€
Mi sta convincendo sempre più l'lg 34UM65, leggo che è pure fliker free e ha la riduzione delle luci blu.
A tempi di risposta come siamo messi?
Alla fine per me che sono cecato e mi trovo bene con il mio 27 pollici fhd sarebbe l'ideale!:D
Unica pecca, non è regolabile in altezza e la staffa non mi fa impazzire!:(
Secondo OC.RU (http://www.overclockers.ru/lab/61572_5/Vot_eto_razmer_obzor_i_testirovanie_monitora_LG_34UM65-P.html) come tempi di risposta è ottimo:
As with almost all modern models of monitors without advanced electronic filling, measured using the average SMTT INPUT-lag based on ten photos appeared insignificant - 2.9 ms (DVI-D connection). Max did not exceed 4 ms, which is an excellent result that will satisfy any and all users and potential buyers.
L'unica pecca per me rimane il Glow/Bleed (http://www.youtube.com/watch?v=sgE8dcgp9Tc), infatti l'unico difetto grave della rece sembra un "Horrifying uniformity of illumination on a black background (level 29-inch counterparts)" :(
Ma anche su OC.NET (http://www.overclock.net/t/1476919/lg-34um95-and-lg-34um65-owners-club/140) molti acquirenti del 34UM95 lamentano proprio problemi di bleeding:
I just got a 34UM95 and registered to reply. The monitor is hard to find, so I wasn't able to find much feedback from actual owners prior to purchasing and wanted to provide some info since this thread is coming up in searches.
I received my 34UM95 last week from Newegg (shipped and sold by Newegg, not an importer). It has what I would consider severe backlight bleed. It does affect color reproduction in the lower left corner and is visible during certain normal usage conditions, not just solid black. Turning the brightness down does make it less noticeable, but in my viewing environment, I can't bring the brightness much below 70% before it starts becoming too dim.
My previous monitor, a 24" Apple Cinema Display, and my wife's 27" iMac do not exhibit anywhere near this level of backlight bleed. Nor do any of the LCD panels I've ever used, including my current 70" HDTV. This LG has quite simply the most severe and pronounced backlight bleed I've ever experienced. Since Newegg does not have any inventory available, they were unable to offer a replacement. I opened a case with LG, and while their warranty department was a bit challenging to work with due to excessive hold times and confusion about inventory availability, they claim to be shipping me a new replacement which should arrive in five to seven days.
While I can accept backlight bleed to an extent, I do hope that the replacement monitor exhibits significantly less bleed, because otherwise I find the monitor to be exceptional. Though I am not a professional gamer, I do game on the monitor and do not notice any perceptible lag. I'm also very happy with the size and resolution, and would prefer this monitor over most of the 4K displays available today. I'm anxiously awaiting the replacement, because if it resolves the bleeding, I'll be thrilled with the purchase despite paying a bit of a premium due to its limited availability.
My advice is do not hesitate to purchase this monitor if it's what you're in the market for, but purchase from a reseller with a customer friendly return policy (advanced replacements, free shipping) and be prepared to deal with a return if you find the bleeding unacceptable.
http://www.overclock.net/content/type/61/id/2059591/
OK che la foto che ha postato è esageratamente sovraesposta, ma come si fa ad accettare un bleed del genere su un monitor da 1000€?
Ma perlomeno grazie al 21:9 nella visione di film non hai bande nere con angoli giallognoli dovuti al glow/bleed, che per me sarebbe come avere davanti Kenshiro che mi tira pugni negli occhi a raffica per tutta la durata del film. :doh:
Ma dove lo vedete il 34UM95 a non meno di 1000€ ? Io lo trovo tranquillamente a 800€
Ma dove? Io a meno di 999€ non lo trovo...
Comunque a breve dovrebbe uscire anche i 34'' 21:9 prodotti da AOC (http://www.clubic.com/materiel-informatique/ecran-lcd/actualite-709009-lg-ultrawide-34um95-aoc-u3477pqu-panoramique-21-9.html), per i queli si vocifera un prezzo intorno ai 650/750€, molto interessanti...
Orkozzio
18-06-2014, 01:09
Secondo OC.RU (http://www.overclockers.ru/lab/61572_5/Vot_eto_razmer_obzor_i_testirovanie_monitora_LG_34UM65-P.html) come tempi di risposta è ottimo:
L'unica pecca per me rimane il Glow/Bleed (http://www.youtube.com/watch?v=sgE8dcgp9Tc), infatti l'unico difetto grave della rece sembra un "Horrifying uniformity of illumination on a black background (level 29-inch counterparts)" :(
Ma anche su OC.NET (http://www.overclock.net/t/1476919/lg-34um95-and-lg-34um65-owners-club/140) molti acquirenti del 34UM95 lamentano proprio problemi di bleeding:
OK che la foto che ha postato è esageratamente sovraesposta, ma come si fa ad accettare un bleed del genere su un monitor da 1000€?
Ma perlomeno grazie al 21:9 nella visione di film non hai bande nere con angoli giallognoli dovuti al glow/bleed, che per me sarebbe come avere davanti Kenshiro che mi tira pugni negli occhi a raffica per tutta la durata del film. :doh:
Ma dove? Io a meno di 999€ non lo trovo...
Comunque a breve dovrebbe uscire anche i 34'' 21:9 prodotti da AOC (http://www.clubic.com/materiel-informatique/ecran-lcd/actualite-709009-lg-ultrawide-34um95-aoc-u3477pqu-panoramique-21-9.html), per i queli si vocifera un prezzo intorno ai 650/750€, molto interessanti...
:eek: :eek: :eek:
Effettivamente è parecchio visibile come "pecca" e lo dico anche vedendo l'immagine presente nel forum da te citato poco più in basso fatta in una stanza con luce naturale!:muro:
Qui non si parla di essere pignoli o no... è troppo evidente, sembra quasi ci siano delle luci riflesse sullo schermo da quanto è fastidioso!
PaulGuru
18-06-2014, 07:57
Ma dove? Io a meno di 999€ non lo trovo...
Non lo trovi perchè siete tutti in fissa con Trovaprezzi.
Prova a ricarcarlo con Bestshopping e vedrai che si trova anche sotto sui 760.
mircocatta
18-06-2014, 08:37
Imho in casi del genere tanto vale giocare a 1080p in 1:1 con le bande nere :D
O magari farsi una nuova vga, magari beccando un'occasione nel mercatino tipo gtx780 o simili.
ecco questa è una ipotesi già più plausibile!
purtroppo mi sono fregato con le mie mani giocando per un paio di settimane su un 32 pollici 1080p sopra la tastiera (quindi sui 70 cm o meno),la definizione era pessima ma la dimensione valeva davvero..quindi minimo vorrei un 27 pollici e non i 24 che stavo pensando nei mesi scorsi.....ma 27 pollici 1080p proprio NO, perchè mi forzerebbe ad un AA almeno 4x, tanto vale il 1440p senza AA, il carico di lavoro dovrebbe essere simile e la qualità decisamente migliore
l'unico altro grosso problema è trovare il rivenditore italiano che garantisca il perfect pixel...vai a cercarli e le descrizioni sono molto "confuse"...nel titolo dicono una cosa, nelle descrizioni un'altra, e che cazz..
TigerTank
18-06-2014, 09:11
ecco questa è una ipotesi già più plausibile!
purtroppo mi sono fregato con le mie mani giocando per un paio di settimane su un 32 pollici 1080p sopra la tastiera (quindi sui 70 cm o meno),la definizione era pessima ma la dimensione valeva davvero..quindi minimo vorrei un 27 pollici e non i 24 che stavo pensando nei mesi scorsi.....ma 27 pollici 1080p proprio NO, perchè mi forzerebbe ad un AA almeno 4x, tanto vale il 1440p senza AA, il carico di lavoro dovrebbe essere simile e la qualità decisamente migliore
l'unico altro grosso problema è trovare il rivenditore italiano che garantisca il perfect pixel...vai a cercarli e le descrizioni sono molto "confuse"...nel titolo dicono una cosa, nelle descrizioni un'altra, e che cazz..
Sì, infatti con il mio attuale ormai ho abbandonato gli AA mattone tipo msaa, ssaa o sgssaa...o uso la res. nativa + smaa/fxaa oppure quando possibile anche il downsampling a 1800p, anche qui + smaa o fxaa se c'è margine :)
Non lo trovi perchè siete tutti in fissa con Trovaprezzi.
Prova a ricarcarlo con Bestshopping e vedrai che si trova anche sotto sui 760.
E' vero....ma attenzione perchè nei posti dove i prezzi sono così bassi(addirittura inferiori a quelli più economici della Corea) di solito ci sono altre grosse carenze tipo attese lunghissime(e infatti per quel sito c'è gente che lamenta pure attese di 15-20 giorni) e supporto post-vendita inesistente(scaricando tutte le responsabilità sui produttori).
Cmq io sinceramente per ora eviterei di comprare bestioni del genere visti i difetti manifesti che ancora ha la tecnologia ips tra aloni, glow o input lag sui multiinput. Mi accontenterei di qualcosa di economico da 300-400€ e aspetterei la maturazione sui 4K a livello di ips, va e pls.
PaulGuru
18-06-2014, 09:45
E' vero....ma attenzione perchè nei posti dove i prezzi sono così bassi(addirittura inferiori a quelli più economici della Corea) di solito ci sono altre grosse carenze tipo attese lunghissime(e infatti per quel sito c'è gente che lamenta pure attese di 15-20 giorni) e supporto post-vendita inesistente(scaricando tutte le responsabilità sui produttori).
Cmq io sinceramente per ora eviterei di comprare bestioni del genere visti i difetti manifesti che ancora ha la tecnologia ips tra aloni, glow o input lag sui multiinput. Mi accontenterei di qualcosa di economico da 300-400€ e aspetterei la maturazione sui 4K a livello di ips, va e pls.
Parlo di HW(uno), W1reshop e Moncl1ck
TigerTank
18-06-2014, 09:53
Parlo di HW(uno), W1reshop e Moncl1ck
Va già meglio....ma nessuno ce l'ha disponibile per cui al momento non fanno testo. Resta il mistero di quel primo shop che sembra troppo bello per essere vero...e per il resto Amazon o simili con prezzi moooolto più alti :D
Cmq vabbè....come detto io sinceramente non lo prenderei nemmeno se costasse 600€, a parte la questione formato(preferisco ancora 16:9 e 16:10), finchè glow e aloni li trovi su un pannello da 300€ o poco più è un conto ma quando rischi di beccarli spendendo quelle cifre per poi dover perdere tempo a mandarlo in garanzia e fartelo sostituire, mi girerebbero alla grande :muro:
Apparentemente il QNIX QX323QHD è overclockabile fino a 87hz senza frame skipping:
http://www.overclock.net/t/1492033/qnix-qx323qhd-new-monitor-discussion/0_40#post_22434889
:eek:
Secondo OC.RU (http://www.overclockers.ru/lab/61572_5/Vot_eto_razmer_obzor_i_testirovanie_monitora_LG_34UM65-P.html) come tempi di risposta è ottimo:
L'unica pecca per me rimane il Glow/Bleed (http://www.youtube.com/watch?v=sgE8dcgp9Tc), infatti l'unico difetto grave della rece sembra un "Horrifying uniformity of illumination on a black background (level 29-inch counterparts)" :(
Ma anche su OC.NET (http://www.overclock.net/t/1476919/lg-34um95-and-lg-34um65-owners-club/140) molti acquirenti del 34UM95 lamentano proprio problemi di bleeding:
OK che la foto che ha postato è esageratamente sovraesposta, ma come si fa ad accettare un bleed del genere su un monitor da 1000€?
Ma perlomeno grazie al 21:9 nella visione di film non hai bande nere con angoli giallognoli dovuti al glow/bleed, che per me sarebbe come avere davanti Kenshiro che mi tira pugni negli occhi a raffica per tutta la durata del film. :doh:
Ma dove? Io a meno di 999€ non lo trovo...
Comunque a breve dovrebbe uscire anche i 34'' 21:9 prodotti da AOC (http://www.clubic.com/materiel-informatique/ecran-lcd/actualite-709009-lg-ultrawide-34um95-aoc-u3477pqu-panoramique-21-9.html), per i queli si vocifera un prezzo intorno ai 650/750€, molto interessanti...
Mhmm attendo l'aoc. Ho accantonato lo sli per il momento, la 780 mi regge anche il 4k in arrivo. Puntavo l'lg, ma co sto glow a questo prezzo, attendo volentieri l'aoc. Se poi ha anche la staffa con altezza e angolo regolabile, meglio; non voglio ricorrere di nuovo alla staffa vesa, come per il 29ea93.
Dello swift si sa niente?
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
mircocatta
19-06-2014, 08:33
http://daninseries.altervista.org/wp-content/uploads/2014/04/momento-peter-griffin.jpg
questi 27 pollici koreani hanno la base non rimovibile?:doh:
http://daninseries.altervista.org/wp-content/uploads/2014/04/momento-peter-griffin.jpg
questi 27 pollici koreani hanno la base non rimovibile?:doh:
Di solito si può rimuovere ma bisogna smontare il pannello posteriore...
Non che sia un grosso problema, basta togliere 4 viti, ma in effetti non ha molto senso la cosa, mi metti buchi per il VESA mounting e poi mi fai smontare il pannello posteriore per togliere la base? :asd:
TigerTank
19-06-2014, 09:07
questi 27 pollici koreani hanno la base non rimovibile?:doh:
Di solito si può rimuovere ma bisogna smontare il pannello posteriore...
Non che sia un grosso problema, basta togliere 4 viti, ma in effetti non ha molto senso la cosa, mi metti buchi per il VESA mounting e poi mi fai smontare il pannello posteriore per togliere la base? :asd:
Ma sì, nulla di che ragazzi, io ho provveduto in un attimo....perlomeno non hanno messo qualche strano sigillo adesivo di garanzia o chiuso il tutto con delle viti dal taglio non convenzionale :asd:
http://i.imgur.com/ZbiJxNyl.jpg (http://imgur.com/ZbiJxNy)
mircocatta
19-06-2014, 09:21
URCA BELLO QUEL SUPPORTO!!!!!!! potrebbe proprio servirmi, visto che io ho pochissimo spazio in profondità e la base occuperebbe il posto della tastiera
come si chiama?
lo sto cercando da un pezzo anche per la mia tv 32 pollici! ti permette di metterlo anche a 90 gradi rispetto al muro???
TigerTank
19-06-2014, 09:42
URCA BELLO QUEL SUPPORTO!!!!!!! potrebbe proprio servirmi, visto che io ho pochissimo spazio in profondità e la base occuperebbe il posto della tastiera
come si chiama?
lo sto cercando da un pezzo anche per la mia tv 32 pollici! ti permette di metterlo anche a 90 gradi rispetto al muro???
Ci sono da tavolo e da parete, fissi o con braccio(e quindi massima mobilità), per uno o più monitor. Dipende da cosa ti serve e dal peso che deve sostenere, basta che fai una ricerca su Amazon o simili e ne trovi a bizzeffe. ;)
Il mio è un Arctic Z1.
mircocatta
19-06-2014, 10:08
Ci sono da tavolo e da parete, fissi o con braccio(e quindi massima mobilità), per uno o più monitor. Dipende da cosa ti serve e dal peso che deve sostenere, basta che fai una ricerca su Amazon o simili e ne trovi a bizzeffe. ;)
Il mio è un Arctic Z1.
Eh lo so ma trovare quello giusto mi è stato fin'ora impossibile :asd:
devo trovare sia per l'eventuale crossover 27qw, sia per il mio sony KDL32W653 ...è un 32, ma è leggero, siamo sui 8.6 kg massimo
potrei farti due domande sullo z1?
1) la piastra che ti ho cerchiato in rosso, fissata con quei due bulloni, è removibile? purtroppo la scrivania è fissata all'armadio e non mi è possibile spostarla dal muro, ho solo quei 5-6 millimetri per farci giusto giusto passare il supporto, ma se non è smontabile, col cavolo che riesco a infilarlo là dietro :asd:
http://oi61.tinypic.com/10iiik8.jpg
2) qual'è l'estensione massima? mi serve che stia, girato a 90 gradi, almeno a 40 cm dalla sua base..il motivo è semplice!
http://oi61.tinypic.com/10iiik8.jpg
TigerTank
19-06-2014, 10:23
ti rispondo in pvt altrimenti qui siamo troppo ot ;)
del AOC - Q2770PQUl per un uso di grafica semi professionale?
sempre più confusione e incertezza.. il BenQ BL3200PT da 32" mi pare troppo lento come latenza e l'LG 34UM95 che mi sembrava fenomenale ha, stando a quelle immagini, un glow/bleed terrificante!!! :muro: :muro: :muro: :muro:
athlon xp 2400
19-06-2014, 19:36
Dopo diverse settimane di test di sto BenQ BL2710PT posso solo dire di essere soddisfatto.. per ora 0 pixel dead.. toccata di palle.. e coi giochi va stupendamente ...:sofico: straconsigliato a tutti
sempre più confusione e incertezza.. il BenQ BL3200PT da 32" mi pare troppo lento come latenza e l'LG 34UM95 che mi sembrava fenomenale ha, stando a quelle immagini, un glow/bleed terrificante!!! :muro: :muro: :muro: :muro:
Abbi un po di pazienza. :D
Io avevo chiesrto pareri per LG 34UM65 ma non se lo filava nessuno...
sempre più confusione e incertezza.. il BenQ BL3200PT da 32" mi pare troppo lento come latenza e l'LG 34UM95 che mi sembrava fenomenale ha, stando a quelle immagini, un glow/bleed terrificante!!! :muro: :muro: :muro: :muro:
Siamo nella stessa identica situazione, così ho deciso che appena al mio amico arriva l'Eizo ev2736w mi prendo il suo Yamakasi così vedo di persona come mi trovo nell'utilizzo giornaliero con un AH-IPS da 20ms, e se si riesce a limitare il glow agendo sulle viti posteriori (anche quelle che fissano direttamente il pannello) come sono riusciti a fare in molti.
Male che vada me lo tengo qualche mese, e appena esce fuori qualche 32'' o più 1440p, 1600p (ma perchè la fanno solo su inutili portatili e tablet? 3200x1600 sarebbe un'ottima risoluzione su un 32''/36''/40'' IMHO) o 2160p veramente allettante finisce sul mercatino. :)
Io avevo chiesrto pareri per LG 34UM65 ma non se lo filava nessuno...
Appena abbiamo avuto informazioni certe (la recensione di OC.RU (http://www.overclockers.ru/lab/61572/Vot_eto_razmer_obzor_i_testirovanie_monitora_LG_34UM65-P.html)) ne abbiamo parlato. :p
Comunque quest è il topic sui "1440p/1600p", percui sarebbe più corretto parlare del 34UM95, mentre il 34UM65 essendo pur sempre un 1080p anche se wide sarebbe più consono parlarne nell'apposito topic (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=816932&page=1553). :)
francisco9751
19-06-2014, 21:01
veramente è giusto qua,è il topic OVER FHD..per i 4k poi c'è il thread apposito
tapatalked with LG G2
veramente è giusto qua,è il topic OVER FHD..per i 4k poi c'è il thread apposito
tapatalked with LG G2
Ma infatti per me qua sarebbe giusto parlare del 34UM95 (essendo 3440x1440), nonostante se ne parli spesso anche nel 3d dei 4k (dove sarebbe più giusto parlare di un ipotetico 21:9 5120x2160, che prima o poi arriveranno), mentre del 34UM65 che è un 2560x1080 sarebbe meglio parnarne nel 3d dei FHD.
Ma essendo che molti come me valutano anche diverse risoluzioni, è normale che capiti di andare leggermente "OT" parlandone anche su altri topic riguardanti i monitor.
Dopotutto il 34'' 1440p non è altro che un 27'' QHD "allargato", così come il 27'' 1080p non è altro che un 27'' FHD allargato. :)
Nessuno che mi sa dare un parere sul aoc?
Althotas
20-06-2014, 11:43
Nessuno che mi sa dare un parere sul aoc?
Dell'AOC Q2770Pqu c'è la recensione di overclockers su più pagine, che puoi leggere qua: http://www.overclockers.ru/lab/60354/Tochnyj_raschet_obzor_i_testirovanie_monitora_AOC_Q2770Pqu.html
Complessivamente, l'esemplare recensito ne è uscito decisamente bene. Il pannello è un PLS (prodotto da Samsung), buona la calibrazione di fabbrica e ottima la copertura colore sRGB, e non hanno rilevato l'uso del PWM. Non ho letto di qualche particolare aspetto controproducente degno di nota, e nonostante un parco di ingressi standard, va decisamente bene anche per gaming grazie all'overdrive regolabile da OSD, che ha impostazioni di fabbrica molto buone (mai esagerate), e ad un input-LAG medio di 20,7 ms e massimo di 22 ms.
Direi quindi un più che buono "all-around" tra i 27" di questo tipo, adatto anche a grafica/fotoritocco. La garanzia di 3 anni di AOC, del tipo pick & return gestita direttamente da AOC Europe e che abbiamo visto in altri thread che funziona bene, è un altro aspetto positivo da non dimenticare. Usando trovaprezzi.it e idealo.it ho visto che adesso lo si trova in giro anche a prezzo abbastanza buono e anche su amazon :)
Dell'AOC Q2770Pqu c'è la recensione di overclockers su più pagine, che puoi leggere qua: http://www.overclockers.ru/lab/60354/Tochnyj_raschet_obzor_i_testirovanie_monitora_AOC_Q2770Pqu.html
Complessivamente, l'esemplare recensito ne è uscito decisamente bene. Il pannello è un PLS (prodotto da Samsung), buona la calibrazione di fabbrica e ottima la copertura colore sRGB, e non hanno rilevato l'uso del PWM. Non ho letto di qualche particolare aspetto controproducente degno di nota, e nonostante un parco di ingressi standard, va decisamente bene anche per gaming grazie all'overdrive regolabile da OSD, che ha impostazioni di fabbrica molto buone (mai esagerate), e ad un input-LAG medio di 20,7 ms e massimo di 22 ms.
Direi quindi un più che buono "all-around" tra i 27" di questo tipo, adatto anche a grafica/fotoritocco. La garanzia di 3 anni di AOC, del tipo pick & return gestita direttamente da AOC Europe e che abbiamo visto in altri thread che funziona bene, è un altro aspetto positivo da non dimenticare. Usando trovaprezzi.it e idealo.it ho visto che adesso lo si trova in giro anche a prezzo abbastanza buono e anche su amazon :)
Grazie mille aprofitto della tua disponibilita in un confronto con il benq bl2710pt chi vincerebbe?Allora adesso ti dico l'usso che ne andro a fare:
Dovrei comprarne 5 per un ufficio di un mio amico e verebbe usato nel 70% per uso grafica creazione di animazioni e robbe del genere poi di sabato loro fanno un torneo a qualche gioco quindi dovrebbe andare bene anche nei giochi e avolte per visione film.
athlon xp 2400
20-06-2014, 12:22
Grazie mille aprofitto della tua disponibilita in un confronto con il benq bl2710pt chi vincerebbe?Allora adesso ti dico l'usso che ne andro a fare:
Dovrei comprarne 5 per un ufficio di un mio amico e verebbe usato nel 70% per uso grafica creazione di animazioni e robbe del genere poi di sabato loro fanno un torneo a qualche gioco quindi dovrebbe andare bene anche nei giochi e avolte per visione film.
Ho il benq e' super in tutti i sensi
Althotas
20-06-2014, 12:28
Grazie mille aprofitto della tua disponibilita in un confronto con il benq bl2710pt chi vincerebbe?Allora adesso ti dico l'usso che ne andro a fare:
Dovrei comprarne 5 per un ufficio di un mio amico e verebbe usato nel 70% per uso grafica creazione di animazioni e robbe del genere poi di sabato loro fanno un torneo a qualche gioco quindi dovrebbe andare bene anche nei giochi e avolte per visione film.
Anche di quel BenQ c'è la rece di overclockers: http://www.overclockers.ru/lab/57189/Dolgozhdannyj_otvet_obzor_i_testirovanie_monitora_BenQ_BL2710PT.html
L'ho letta di corsa e, senza dilungarmi, direi che per certi aspetti va leggermente meglio l'AOC (un pelo) e quindi, al posto tuo, mi orienterei su questo modello. Anche per via della buona reputazione che ha l'assistenza (su quella di BenQ non ho feedback), visto che a voi servono per uso lavorativo.
Visto che ne prenderesti ben 5 e verranno usati molto per grafica, una buona idea è spendere quei 100-150 euro per un colorimetro decente (spyder 4 Pro oppure un X-rite), così poi li potete calibrare tutti e ottenere una resa molto precisa di tutto, e averla identica su tutti i monitor ;)
Anche di quel BenQ c'è la rece di overclockers: http://www.overclockers.ru/lab/57189/Dolgozhdannyj_otvet_obzor_i_testirovanie_monitora_BenQ_BL2710PT.html
L'ho letta di corsa e, senza dilungarmi, direi che per certi aspetti va leggermente meglio l'AOC (un pelo) e quindi, al posto tuo, mi orienterei su questo modello. Anche per via della buona reputazione che ha l'assistenza (su quella di BenQ non ho feedback), visto che a voi servono per uso lavorativo.
Visto che ne prenderesti ben 5 e verranno usati molto per grafica, una buona idea è spendere quei 100-150 euro per un colorimetro decente (spyder 4 Pro oppure un X-rite), così poi li potete calibrare tutti e ottenere una resa molto precisa di tutto, e averla identica su tutti i monitor ;)
Grazie per la risposta scusa non ho capito una robba quindi te mi consiglio aoc o benq?
Althotas
20-06-2014, 13:32
Grazie per la risposta scusa non ho capito una robba quindi te mi consiglio aoc o benq?
AOC, in questo caso.
(su quella di BenQ non ho feedback)
Posso darne un feedback personalmente avendo avuto a che fare con loro per il BL2710PT.
Contattandoli per email la risposta tipicamente arriva in 24h per cui accettabile. Mi ha risposto sempre lo stesso tecnico che ha voluto vedere delle immagini per valutare il problema (avevo dei dead pixel). Ha concesso l'RMA senza troppi problemi (1 pixel morto e 2 "macchie" chiare), il pacco l'ho preparato e avrei dovuto spedirlo con corriere a carico del destinatario, ma l'ho portato di persona visto che mi avevano indicato un loro centro di assistenza nel raggio di 30km da casa mia.
L'RMA è durato 1 mese scarso, hanno avuto ritardi nel farsi arrivare il pannello. Mi è stato rispedito ma ho notato che il pannello nuovo era peggio del precedente, decisamente. A quel punto ho ricontattato l'RMA e il tecnico si è dimostrato molto disponibile, mi stava già riaprendo un RMA chiedendo anticipatamente la spedizione di un nuovo pannello. Io però l'ho fermato e ho preferito chiedere una sostituzione da amazon che è stata eseguita in 2 giorni, per qualche giorno sono stato a casa con due BL2710PT affiancati :sofico:
Purtroppo anche questo (e quindi il terzo) pannello aveva dei stuck pixel verdi smeraldo che sui grigi e blu si notavano. A questo punto ho chiesto ad amazon il reso.
In definitiva, l'assistenza Benq è stata buona, peccato per i pannelli... l'assistenza amazon è stata superlativa, come sempre, se comprate da amazon (prodotti venduti e spediti da loro) sentite loro per primi, tipicamente offrono le opzioni più comode e veloci.
athlon xp 2400
20-06-2014, 14:51
Posso darne un feedback personalmente avendo avuto a che fare con loro per il BL2710PT.
Contattandoli per email la risposta tipicamente arriva in 24h per cui accettabile. Mi ha risposto sempre lo stesso tecnico che ha voluto vedere delle immagini per valutare il problema (avevo dei dead pixel). Ha concesso l'RMA senza troppi problemi (1 pixel morto e 2 "macchie" chiare), il pacco l'ho preparato e avrei dovuto spedirlo con corriere a carico del destinatario, ma l'ho portato di persona visto che mi avevano indicato un loro centro di assistenza nel raggio di 30km da casa mia.
L'RMA è durato 1 mese scarso, hanno avuto ritardi nel farsi arrivare il pannello. Mi è stato rispedito ma ho notato che il pannello nuovo era peggio del precedente, decisamente. A quel punto ho ricontattato l'RMA e il tecnico si è dimostrato molto disponibile, mi stava già riaprendo un RMA chiedendo anticipatamente la spedizione di un nuovo pannello. Io però l'ho fermato e ho preferito chiedere una sostituzione da amazon che è stata eseguita in 2 giorni, per qualche giorno sono stato a casa con due BL2710PT affiancati :sofico:
Purtroppo anche questo (e quindi il terzo) pannello aveva dei stuck pixel verdi smeraldo che sui grigi e blu si notavano. A questo punto ho chiesto ad amazon il reso.
In definitiva, l'assistenza Benq è stata buona, peccato per i pannelli... l'assistenza amazon è stata superlativa, come sempre, se comprate da amazon (prodotti venduti e spediti da loro) sentite loro per primi, tipicamente offrono le opzioni più comode e veloci.
Avuto 2asus pb278q tt e due difettati pixel dead:) quindi va a culo .. Per ora il benq che hi nn ha nessun problema
In definitiva, l'assistenza Benq è stata buona, peccato per i pannelli... l'assistenza amazon è stata superlativa, come sempre, se comprate da amazon (prodotti venduti e spediti da loro) sentite loro per primi, tipicamente offrono le opzioni più comode e veloci.
Ma sapete come funziona l'assistenza Amazon si prodotti comprati tramite il loro portale ma attraverso altri shop?
Eizo EV2736W e BenQ BL3200pt ci sono entrambi ma fanno riferimento a negozi tedeschi...
TigerTank
20-06-2014, 17:18
Ma sapete come funziona l'assistenza Amazon si prodotti comprati tramite il loro portale ma attraverso altri shop?
Eizo EV2736W e BenQ BL3200pt ci sono entrambi ma fanno riferimento a negozi tedeschi...
Non vorrei dirti una cavolata ma presumo che la garanzia amazon riguardi i prodotti venduti direttamente da amazon mentre per gli altri fa solo da tramite come vetrina di vendita e la garanzia dovrebbe essere con lo shop associato in questione.
Non vorrei dirti una cavolata ma presumo che la garanzia amazon riguardi i prodotti venduti direttamente da amazon mentre per gli altri fa solo da tramite come vetrina di vendita e la garanzia dovrebbe essere con lo shop associato in questione.
Esatto
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Pare finalmente disponibile (http://www.asustore.it/asus_monitor_gaming_rog_swift_pg278q_/1497-p.php) a breve l'Asus Rog Swift pg278q, ma a 800€ è veramente un prezzo folle per un TN...
Attendo comunque di leggere qualche recensione e lo street price in negozi esterni, ma anche se arrivasse a costare 600€ sarebbe sempre troppo IMHO.
LG 34um95 recensito da AnandTech (http://www.anandtech.com/show/8057/lg-34um95-monitor-review).
Notate come anche il contrasto varia nella zona inferiore destra maggiormente affetta dal glow-bleed, come possa qualcuno affermare che nell'utilizzo giornaliero è un problema ininfluente proprio non lo capisco... :rolleyes:
http://images.anandtech.com/doci/8057/Contrat%20Ratio%20Uniformity_575px.png
Pare finalmente disponibile (http://www.asustore.it/asus_monitor_gaming_rog_swift_pg278q_/1497-p.php) a breve l'Asus Rog Swift pg278q, ma a 800€ è veramente un prezzo folle per un TN...
Attendo comunque di leggere qualche recensione e lo street price in negozi esterni, ma anche se arrivasse a costare 600€ sarebbe sempre troppo IMHO.
Perfetto... Ho ricambiato idea e mi son fatto lo sli... Vabè, speriamo che aspettare sortisca effetto sul prezzo...
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
TigerTank
20-06-2014, 21:47
Pare finalmente disponibile (http://www.asustore.it/asus_monitor_gaming_rog_swift_pg278q_/1497-p.php) a breve l'Asus Rog Swift pg278q, ma a 800€ è veramente un prezzo folle per un TN...
Attendo comunque di leggere qualche recensione e lo street price in negozi esterni, ma anche se arrivasse a costare 600€ sarebbe sempre troppo IMHO.
Già....all'inizio i gsync mi sa che saranno una mazzata, ne approfitteranno alla grande in quanto novità. Dovrebbe uscire pure un benq fullHD da 24" a tipo 500€ :stordita:
Avuto 2asus pb278q tt e due difettati pixel dead:) quindi va a culo .. Per ora il benq che hi nn ha nessun problema
Si lo so, avevamo già affrontato la questione "culo" :D
Serviva un feedback sull'assistenza Benq, ho postato per quello.
Stefanox92
21-06-2014, 16:17
Ragazzi ho un dubbio atroce, non so che monitor prendere, all'inizio ero per il dell QNIX QX2710 EVOLUTION II, però non posso collegarci nulla a parte il pc, se volessi collegare le console non potrei.Allora ho pensato al QNIX QX2710 TRUE 10 LED HDMI che non è la versione con tanti ingressi, ma la via di mezzo con dvi e hdmi tuttavia non so se anche questo come quello con tanti ingressi ha un lag enorme rispetto alla versione liscia e se non è overclocabile.
Allora ho pensato al DELL u2713hm che è un ottimo monitor costa qualcosa in più ma considerando che potrei scaricarne l'iva, alla fine spendo qualcosa in più ma vado sul sicuro, però questo tempi di risposta mi pare sia messo come la versione multi input del qnix, che ne pensate voi?
Ragazzi ho un dubbio atroce, non so che monitor prendere, all'inizio ero per il dell QNIX QX2710 EVOLUTION II, però non posso collegarci nulla a parte il pc, se volessi collegare le console non potrei.Allora ho pensato al QNIX QX2710 TRUE 10 LED HDMI che non è la versione con tanti ingressi, ma la via di mezzo con dvi e hdmi tuttavia non so se anche questo come quello con tanti ingressi ha un lag enorme rispetto alla versione liscia e se non è overclocabile.
Allora ho pensato al DELL u2713hm che è un ottimo monitor costa qualcosa in più ma considerando che potrei scaricarne l'iva, alla fine spendo qualcosa in più ma vado sul sicuro, però questo tempi di risposta mi pare sia messo come la versione multi input del qnix, che ne pensate voi?
Aspetta un attimo che vediamo se ci sono recensioni del QX323QHD. ;)
Allora ho pensato al DELL u2713hm che è un ottimo monitor
Insomma...
La maggioranza degli esemplari ha problemi di backlight bleed, inoltre monta un pannello piuttosto lento, ed è un modello di 2 anni fa.
Un buon flicker free ips sotto i 200?
TigerTank
22-06-2014, 17:51
Un buon flicker free ips sotto i 200?
1440/1600p?!?
Credo sia impossibile :D
Sulla baia cominciano ad apparire i primi Samsung S32D850 (pannello 32'' 1440p AMVA del Benq BL3200pt), prezzi intorno ai 650€.
Spero di leggere qualche recensione a breve. :)
Ragazzi ho un dubbio atroce, non so che monitor prendere, all'inizio ero per il dell QNIX QX2710 EVOLUTION II, però non posso collegarci nulla a parte il pc, se volessi collegare le console non potrei.Allora ho pensato al QNIX QX2710 TRUE 10 LED HDMI che non è la versione con tanti ingressi, ma la via di mezzo con dvi e hdmi tuttavia non so se anche questo come quello con tanti ingressi ha un lag enorme rispetto alla versione liscia e se non è overclocabile.
Allora ho pensato al DELL u2713hm che è un ottimo monitor costa qualcosa in più ma considerando che potrei scaricarne l'iva, alla fine spendo qualcosa in più ma vado sul sicuro, però questo tempi di risposta mi pare sia messo come la versione multi input del qnix, che ne pensate voi?
Secondo la recensione di TFT Central il QX2710 (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/qnix_qx2710.htm) ha 22ms di input lag, nella media di tutti gli IPS/PLS multi input.
Ma anche il DELL u2713hm (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2713hm.htm), e come quasi tutti i monitor con pannello AH-IPS il rischio di beccane uno con tanto glow è elevato (come dimostrano i commenti degli acquirenti sull'amazzone)
Se sei disposto a spendere 600€ per un monitor di qualità, mi sa che la scelta migliore rimane l'Eizo EV2736W (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/eizo_ev2736w.htm).
maurilio968
23-06-2014, 08:36
...
Se sei disposto a spendere 600€ per un monitor di qualità, mi sa che la scelta migliore rimane l'Eizo EV2736W (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/eizo_ev2736w.htm).
Cercando info si scopre che ci sono due modelli, uno vecchio di almeno un anno
Eizo EV2736WFS-BK
recensito (per esempio) da prad ad aprile 2013
ed uno con sigla
Eizo EV2736W Z
dato in uscita sul mercato nipponico il 20 giugno.
Credo che abbiano cambiato il pannello.
Comunque la recensione di tftcentral
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/eizo_ev2736w.htm
non specifica a quale modello si riferisce.
Ho trovato in giro alcune recensioni del modello dell'anno scorso in cui diversi utenti lamentano le stesse problematiche del dell-2713hm: quindi penso che l'aggiornamento sia dovuto a quello.
sul sito jap di eizo sono presenti come due modelli distinti
http://www.eizo.co.jp/products/lcd/ev2736wfs/
(vedere menù a destra in cui compaiono entrambi)
ma le specifiche sulla carta sembrano identiche.
Non è espressamente citato il pannello(genericamente indicato come ips).
Qualcuno ha trovato maggiori informazioni ?
Proprio per il fatto che nessuno ne parla, nonostante sia un monitor in uscita, potrebbe significare che di fatto è identico agli altri modelli. Probabilmente una versione localizzata con qualche update al firmware o poco più. Se fosse diverso nel pannello, probabilmente l'avrebbero chiamato diversamente e non solo per una lettera finale (le lettere finali sono usate per la localizzazione).
edit: ho dato un occhio ed effettivamente dovrebbero essere lo stesso prodotto.
La differenza è che l'FS ha il piedistallo chiamato FlexStand2, mentre lo Z no. Entrambi i modelli propongono l'acquisto di una versione senza stand, che sia per lo Z che per l'FS si chiama EV2736WF, quindi lo stesso monitor per entrambi. Morale della favola: tutti gli EV2736W sono lo stesso prodotto con accessori o localizzazioni diverse.
Ragazzi un monitor da 27" Gaming per sfruttare la mia 290 tri-x Oc? voglio passare ad un 2560*1440, vengo da un p2470hD led!!!
Cosa mi consigliate!
Ragazzi un monitor da 27" Gaming per sfruttare la mia 290 tri-x Oc? voglio passare ad un 2560*1440, vengo da un p2470hD led!!!
Cosa mi consigliate!
Budget?
Budget?
Dalle 300€ alle 500€ e forse un pelino di più.
Ragazzi un monitor da 27" Gaming per sfruttare la mia 290 tri-x Oc? voglio passare ad un 2560*1440, vengo da un p2470hD led!!!
Cosa mi consigliate!
L'unico 27'' 1440p da Gaming puro purtroppo è l'Asus PG278q (http://www.asustore.it/asus_monitor_gaming_rog_swift_pg278q_/1497-p.php), l'unico 120hz, ma costa 800€ ed ha un pannello TN (come tutti i monitor "gaming", escludendo solo gli Eizo Foris 24'' 1080p).
Poi bisogna vedere come intendi giocare, molti giocatori (me comrpeso) preferiscono rinunciare ai 120hz per avere una qualità visiva superiore, che solo i pannelli IPS/PLS/VA possono dare, anche se non sono veloci e reattivi come i TN, ma se uno non fa i campionati mondiali di FPS probabilmente non risucirebbe neppure a cogliere la differenza.
Se poi hai voglia di leggerti un po le pagine indietro, vedrai che questi discorsi sono già stati fatti 1000 volte. :)
L'unico 27'' 1440p da Gaming puro purtroppo è l'Asus PG278q (http://www.asustore.it/asus_monitor_gaming_rog_swift_pg278q_/1497-p.php), l'unico 120hz, ma costa 800€ ed ha un pannello TN (come tutti i monitor "gaming", escludendo solo gli Eizo Foris 24'' 1080p).
Poi bisogna vedere come intendi giocare, molti giocatori (me comrpeso) preferiscono rinunciare ai 120hz per avere una qualità visiva superiore, che solo i pannelli IPS/PLS/VA possono dare, anche se non sono veloci e reattivi come i TN, ma se uno non fa i campionati mondiali di FPS probabilmente non risucirebbe neppure a cogliere la differenza.
Se poi hai voglia di leggerti un po le pagine indietro, vedrai che questi discorsi sono già stati fatti 1000 volte. :)
Piccolo appunto personale, anzi molto personale.
Ho giocato decenni a cs con i 60hz crt, e non so se quello possa influire, ma sul 120hz non riesco proprio a giocarci. Un po' assurdo, ma sull'ips 60hz vado meglio :fagiano:
Mentre su battlefield bc2 e bf3 il contrario, per via della lentezza del pannello.
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
mascalzone88
24-06-2014, 14:37
Salve ,
vorrei un consiglio sull'acquisto di un monitor 27 pollici. Lo userei principalmente con programmi di grafica e video editing, e poi per giocare con Xbox one . Nelle pagine precedenti ho letto che uno dei miglior per qualità/prezzo , è l'AOC q2770Pqu. Come budget non ho limiti però ovviamente nn vorrei arrivare spendere 1000 euro per un monitor , se qualcuno ha da riportare pareri su altri monitor che oscillano tra i 400 e i 600 euro sono ben accette .
Grz
Salve ,
vorrei un consiglio sull'acquisto di un monitor 27 pollici. Lo userei principalmente con programmi di grafica e video editing, e poi per giocare con Xbox one . Nelle pagine precedenti ho letto che uno dei miglior per qualità/prezzo , è l'AOC q2770Pqu. Come budget non ho limiti però ovviamente nn vorrei arrivare spendere 1000 euro per un monitor , se qualcuno ha da riportare pareri su altri monitor che oscillano tra i 400 e i 600 euro sono ben accette .
Grz
Se non hai limiti di budget, per un'utilizzo professionale io andrei sicuramente su Eizo EV2736w (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/eizo_ev2736w.htm) che sta sui 600€.
mascalzone88
24-06-2014, 15:30
Se non hai limiti di budget, per un'utilizzo professionale io andrei sicuramente su Eizo EV2736w (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/eizo_ev2736w.htm) che sta sui 600€.
Bell monitor ,ma costa su amazon 695 euro, il prezzo più basso che ho trovato. I nuovi modelli 2014 quando dovrebbero uscire ? se mi dici dove posso trovarlo a 600 euro ti sarei grato :D
Dalle 300€ alle 500€ e forse un pelino di più.
L'unico 27'' 1440p da Gaming puro purtroppo è l'Asus PG278q (http://www.asustore.it/asus_monitor_gaming_rog_swift_pg278q_/1497-p.php), l'unico 120hz, ma costa 800€ ed ha un pannello TN (come tutti i monitor "gaming", escludendo solo gli Eizo Foris 24'' 1080p).
Poi bisogna vedere come intendi giocare, molti giocatori (me comrpeso) preferiscono rinunciare ai 120hz per avere una qualità visiva superiore, che solo i pannelli IPS/PLS/VA possono dare, anche se non sono veloci e reattivi come i TN, ma se uno non fa i campionati mondiali di FPS probabilmente non risucirebbe neppure a cogliere la differenza.
Se poi hai voglia di leggerti un po le pagine indietro, vedrai che questi discorsi sono già stati fatti 1000 volte. :)
Beh, ci sarebbe come compromesso a metà il QNIX QX2710, che può essere overclockato oltre i 96hz e ha tutti i vantaggi (e svantaggi) degli IPS, e costa poco più di 300€ in versione Perfect Pixel.
TigerTank
24-06-2014, 15:46
Beh, ci sarebbe come compromesso a metà il QNIX QX2710, che può essere overclockato oltre i 96hz e ha tutti i vantaggi (e svantaggi) degli IPS, e costa poco più di 300€ in versione Perfect Pixel.
Sì ma la cosa non è nativa e a lungo andare potrebbe comportare degli effetti collaterali sulla resa. E oltre a questo per godersi gli oltre 60Hz su 1440p serve molta potenza grafica. C'è comunque anche il nuovo Qnix2710 true10 che monta un pannello AHVA...che come resa dovrebbe essere superiore ad un PLS ma non so come sia messo a glow rispetto agli AH-IPS.
Sì ma la cosa non è nativa e a lungo andare potrebbe comportare degli effetti collaterali sulla resa. E oltre a questo per godersi gli oltre 60Hz su 1440p serve molta potenza grafica. C'è comunque anche il nuovo Qnix2710 true10 che monta un pannello AHVA...che come resa dovrebbe essere superiore ad un PLS ma non so come sia messo a glow rispetto agli AH-IPS.
Ma quelli è multi-input, quindi non overclockabile... :asd:
Althotas
24-06-2014, 16:01
Bell monitor ,ma costa su amazon 695 euro, il prezzo più basso che ho trovato. I nuovi modelli 2014 quando dovrebbero uscire ? se mi dici dove posso trovarlo a 600 euro ti sarei grato :D
A partire da 576,60 euro da famoso shop: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Eizo+EV2736W&id=73&prezzomin=&prezzomax=
L'unico 27'' 1440p da Gaming puro purtroppo è l'Asus PG278q (http://www.asustore.it/asus_monitor_gaming_rog_swift_pg278q_/1497-p.php), l'unico 120hz, ma costa 800€ ed ha un pannello TN (come tutti i monitor "gaming", escludendo solo gli Eizo Foris 24'' 1080p).
Poi bisogna vedere come intendi giocare, molti giocatori (me comrpeso) preferiscono rinunciare ai 120hz per avere una qualità visiva superiore, che solo i pannelli IPS/PLS/VA possono dare, anche se non sono veloci e reattivi come i TN, ma se uno non fa i campionati mondiali di FPS probabilmente non risucirebbe neppure a cogliere la differenza.
Se poi hai voglia di leggerti un po le pagine indietro, vedrai che questi discorsi sono già stati fatti 1000 volte. :)
Magari al volo, un occhio non attento non vede la differenza. Ma quando sei abituato a 120 fps, tornare ai 60 è talvolta nauseante. Soprattutto con giochi di guida e fps. Io ho avuto una strana sensazione di "svarionamento" facendo delle prove
By 5s
TigerTank
24-06-2014, 16:58
Ma quelli è multi-input, quindi non overclockabile... :asd:
Veramente anche quello è definito come overcloccabile ma va beh...se è solo multi-input allora è comunque inutile visto il maggiore input lag.
Imho resto dell'idea che se vuoi un over 60Hz sia meglio andare su un monitor nativo...e cioè tn da gaming. IPS/PLS/VA per ora = 60Hz nativi.
Magari al volo, un occhio non attento non vede la differenza. Ma quando sei abituato a 120 fps, tornare ai 60 è talvolta nauseante. Soprattutto con giochi di guida e fps. Io ho avuto una strana sensazione di "svarionamento" facendo delle prove
L'unica cosa negativa che ho notato nel tornare ai 60hz è che purtroppo il vsync adattivo funziona meglio con i 120hz....con i 60hz invece a volte comporta del fastidioso tearing.
Voglio un monitor per godermi la grafica del gioco, la velocità mi interessa si e no, ho addocchiato l'Asus P278Q, che ne dite?
L'unico 27'' 1440p da Gaming puro purtroppo è l'Asus PG278q (http://www.asustore.it/asus_monitor_gaming_rog_swift_pg278q_/1497-p.php), l'unico 120hz, ma costa 800€ ed ha un pannello TN (come tutti i monitor "gaming", escludendo solo gli Eizo Foris 24'' 1080p).
Poi bisogna vedere come intendi giocare, molti giocatori (me comrpeso) preferiscono rinunciare ai 120hz per avere una qualità visiva superiore, che solo i pannelli IPS/PLS/VA possono dare, anche se non sono veloci e reattivi come i TN, ma se uno non fa i campionati mondiali di FPS probabilmente non risucirebbe neppure a cogliere la differenza.
Se poi hai voglia di leggerti un po le pagine indietro, vedrai che questi discorsi sono già stati fatti 1000 volte. :)
Asus dichiara il pannello a 8 bit per cui aspetterei qualche review per vedere la qualità finale delle immagini e il relativo input lag
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
in ambito gaming, per avere la miglior qualità d'immagine su che tipo di pannello ci si dovrebbe orientare? ips, pls o AH-VA? a me 60hz e 5ms di response time bastano in quanto a prestazioni
francisco9751
25-06-2014, 09:49
ips\pls..sono simili. .dovresti orientarti su questi tipi ;)
tapatalked with LG G2
beh visti i prezzi a cui ho trovato l'aoc Q2770PQU e l'asus pb278q mi orienterei su quei 2 (420 euro)...non credo che 200 euro in più di media per gli altri modelli valgano la pensa e nemmeno risparmiarne 70 per un coreano
il ragionamento fila o mi sbaglio io?
Pinco Pallino #1
25-06-2014, 10:14
ips\pls..sono simili. .dovresti orientarti su questi tipi ;)
Anche l'AHVA è della famiglia IPS (confermato).
Tutti i 27'' WQHD dovrebbero essere ad 8-bit reali.
AH-IPS e AHVA permettono il colore a 10-bit.
Mentre il PLS non sembra.
Anche l'AHVA è della famiglia IPS (confermato).
Tutti i 27'' WQHD dovrebbero essere ad 8-bit reali.
AH-IPS e AHVA permettono il colore a 10-bit.
Mentre il PLS non sembra.
quali sono i monitor AH-IPS e AHVA, fammi qualche nome perpiaciere
Pinco Pallino #1
25-06-2014, 11:28
quali sono i monitor AH-IPS e AHVA, fammi qualche nome perpiaciere
BenQ BL2710PT (AHVA prodotto da AUO, società di BenQ)
Di 27'' con il pannello LG AH-IPS ce ne sono un po'.
Il più noto è probabilmente il Dell U2713HM.
L'Eizo EV2736W è un buon PLS che ha una caratteristica peculiare che non ho tempo di spiegare... :)
Qui c'è tutto:
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/eizo_ev2736w.htm
beh visti i prezzi a cui ho trovato l'aoc Q2770PQU e l'asus pb278q mi orienterei su quei 2 (420 euro)...non credo che 200 euro in più di media per gli altri modelli valgano la pensa e nemmeno risparmiarne 70 per un coreano
il ragionamento fila o mi sbaglio io?
Tutto dipente da quanto tu possa essere sensibile al glow/bleed di cui soffrono tutti gli IPS, chi piu chi meno. (ne abbiamo parlato ampiamente nelle pagine precedenti).
L'unico che pare praticamente esente dal problema ė proprio l'eizo, e solo quello per me varrebbe non solo 200, ma anche 500€ in piu.
Altrimenti si rischia di fare come il mio amico che dopo aver speso 400€ per uno yamakasi, si ritrova a doverlo vendere per comprarsi l'eizo (e alla fine di euro ne ha spesi 1000....
TigerTank
25-06-2014, 11:37
Anche l'AHVA è della famiglia IPS (confermato).
Tutti i 27'' WQHD dovrebbero essere ad 8-bit reali.
AH-IPS e AHVA permettono il colore a 10-bit.
Mentre il PLS non sembra.
Tutti discendono dalla tecnologia IPS(Hitachi)...e poi sviluppati dai differenti produttori.
Gli IPS(che hanno mantenuto il nome) sono LG, i PLS sono Samsung e i VA sono della AUO. ;)
Quelli attuali o sono 10bit reali(che in genere sono anche "adobeRGB 99%") o 10bit fasulli....nel senso di 8bit + dithering(quindi 8bit reali). Dipende dal pannello che montano anche all'interno della stessa famiglia.
grazie mille ragazzi :) io alla fine non ho grandi pretese venendo da un asus tn del 2008
detto ciò domani passo da un rivenditore che so essere molto fornito di monitor, cercherò di osservarli al meglio e valuterò se rimanere sull'aoc o sull'asus o fare uno sforzo e passare all'eizo nel caso trovi l'ips-glow fastidioso
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.