PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Monitor Over FullHD 27"-30" (2560x1440 & 2560x1600)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 [29] 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83

Wawacco
04-04-2015, 11:28
Spè! L'LG 29'' 21:9 non è più grande di due pollici, anzi, è più piccolo e non di poco perchè la diagonale è spalmata su un rapporto diverso. Per avere le stesse dimensioni verticali di un 27'' 16:9 devi andare sui 34'' in 21:9

Senza contare che è FHD. Ed è LG, che è Il Male.

Tra quei due imho non c'è neanche da pensarci

Il 34 purtroppo devo escluderlo, non tanto per un fatto di prezzo quanto che da 1 metro di distanza mi sembra esagerato...

hrossi
04-04-2015, 11:33
Quindi sarebbe meglio questo (http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/00191735/)?

De gustibus, io non credo che appicciccherò la striscia adesiva al monitor, piuttosto valuterò un supporto pvc/alluminio/legno apposta. :D
No, credo di aver capito che questo dell'Ikea non è dimmerato, e credo neanche dimmerabile. Però rimane mooolto interessante. :D

Hermes

TigerTank
04-04-2015, 11:41
De gustibus, io non credo che appicciccherò la striscia adesiva al monitor, piuttosto valuterò un supporto pvc/alluminio/legno apposta. :D
No, credo di aver capito che questo dell'Ikea non è dimmerato, e credo neanche dimmerabile. Però rimane mooolto interessante. :D

Hermes

Considerando il prezzo e che il mio monitor alla fine è un coreano da 300€(ma con un pannello davvero ottimo), ci può stare...
Circa l'estetica poco importa, tanto per usufruire di questa cosa il monitor deve stare nei pressi del muro per cui il retro non è in vista :)

Manik
04-04-2015, 11:49
Quello dell'ikea è regolabile solo in tonalità e nella rotazione della medesima.Naturalmente la luce che i led emettono alla fine è sempre "fredda", rispetto ad una lampadina alogena o a incandescenza.
http://i.imgur.com/l7A4Z73.jpg

Major Clock
04-04-2015, 12:01
Il 34 purtroppo devo escluderlo, non tanto per un fatto di prezzo quanto che da 1 metro di distanza mi sembra esagerato...

Mi spiego meglio: il 34'' 21:9 è esattamente come un 27'' solo con più superficie e pixel ai lati. In altezza sono _identici_ quindi la distanza da cui li guardi pure. Non nel tuo caso però perchè il 29'' è FHD quindi dovresti stare più vicino a quello che al Dell 27'' che è 1440p a rigor di logica

Wawacco
04-04-2015, 12:15
Mi spiego meglio: il 34'' 21:9 è esattamente come un 27'' solo con più superficie e pixel ai lati. In altezza sono _identici_ quindi la distanza da cui li guardi pure. Non nel tuo caso però perchè il 29'' è FHD quindi dovresti stare più vicino a quello che al Dell 27'' che è 1440p a rigor di logica

Ma la distanza da cui li guardi non è data solo dall'altezza del monitor ma anche dalla larghezza, se su un 21:9 stai troppo vicino ti trovi a girare la testa. Non lo faccio un fatto di risoluzione/nitidezza (immagino che il 27 1440p non è minimamente paragonabile al 29 1080p sotto questo aspetto).

Major Clock
04-04-2015, 12:32
Non lo so bisognerebbe chiedere a chi ha un 21:9. Personalmente credo che essendo il FOV dell'occhio umano vicino ai 180° se guardo il monitor da 70-80cm ai margini esterni del fov vedo le pareti della stanza quindi ben oltre i 16:9 o 21:9 del monitor, poi bisogna vedere se uno ha bisogno di muovere la testa (e quanto) per focalizzare informazioni ai lati dello schermo, tipo hud e balle varie, cmq non credo sia quello il problema.

TigerTank
04-04-2015, 13:17
Quello dell'ikea è regolabile solo in tonalità e nella rotazione della medesima.Naturalmente la luce che i led emettono alla fine è sempre "fredda", rispetto ad una lampadina alogena o a incandescenza.


Sì, ho presente...anche perchè man mano che si bruciano le luci in casa si passa a quelle a led :)

Cmq grande impatto visivo quel monitor :oink: anche se mamma mia che icone enormi che usi! :sofico:

Thunder-74
04-04-2015, 13:25
Non lo so bisognerebbe chiedere a chi ha un 21:9. Personalmente credo che essendo il FOV dell'occhio umano vicino ai 180° se guardo il monitor da 70-80cm ai margini esterni del fov vedo le pareti della stanza quindi ben oltre i 16:9 o 21:9 del monitor, poi bisogna vedere se uno ha bisogno di muovere la testa (e quanto) per focalizzare informazioni ai lati dello schermo, tipo hud e balle varie, cmq non credo sia quello il problema.

Quoto: a 70/80 vedi tutto il monitor, se devi guardare qualche cosa in particolare, devi girare la testa, ma questo anche con un 27/25/23 ecc.

Wawacco
04-04-2015, 13:44
ma questo anche con un 27/25/23 ecc.

Bhe no dai, io ho un 23'' e per focalizzarmi sui lati basta che sposto gli occhi :D

zazzu
04-04-2015, 14:50
Io sono a 70cm su un 27" e il movimento degli occhi basta per coprire bene tutto il monitor...

Un 34" 21:9 da un metro penso che sia la stessa cosa!!

Wawacco
04-04-2015, 14:54
Comunque cambiando leggermente discorso, non mi capacito come si faccia a tollerare dopo 700 euro una cosa del genere: http://i.imgur.com/dWsr6qn.jpg (è una foto del 34 ma sul 29 è la stessa storia).

Seriamente, ho amici che dicono "ma che ti frega se è solo sul nero" ma io proprio non ci sto :doh:

zazzu
04-04-2015, 16:08
Comunque cambiando leggermente discorso, non mi capacito come si faccia a tollerare dopo 700 euro una cosa del genere: http://i.imgur.com/dWsr6qn.jpg (è una foto del 34 ma sul 29 è la stessa storia).

Seriamente, ho amici che dicono "ma che ti frega se è solo sul nero" ma io proprio non ci sto :doh:

sti cazzi ma non ci sono altre fonti di luce nella stanza???

il mio non è affatto così, ecco il 2713H:

http://www.tftcentral.co.uk/images/dell_u2713h/P1000891.JPG

Wawacco
04-04-2015, 16:52
sti cazzi ma non ci sono altre fonti di luce nella stanza???

il mio non è affatto così, ecco il 2713H:

http://www.tftcentral.co.uk/images/dell_u2713h/P1000891.JPG

Leggendo in giro questi aloni gialli così "vistosi" sui modelli wide lg sono piuttosto comuni, a me una cosa del genere manderebbe ai pazzi nel passaggio delle scene scure :stordita:

Il 2713 che hai postato lo trovo accettabilissimo :cincin:

Major Clock
04-04-2015, 16:59
Non ci pensare neanche a tenertelo, lo devi rimandare indietro immediatamente se ha quei problemi. E' solo per quello che bisogna fare una certa attenzione quando si comprano sti monitor. Spacchettare con cura, non rompere protezioni, scatolo, non rimuovere le pellicole, provarlo "as is" lasciandolo acceso almeno 2-3 ore, farlo andare in sleep e vedere se ha problemi a riappizzarsi e sperare che vada tutto bene anche nel lungo periodo.

Thunder-74
04-04-2015, 17:35
Bhe no dai, io ho un 23'' e per focalizzarmi sui lati basta che sposto gli occhi :D

Hai ragione mi sono espresso male, volevo dire che devi guardare il punto preciso per focalizzare . Basta spostare lo sguardo anche sul 34", purché si stia a 70/80 cm. Anche se un pochino si tende a muovere la testa ;)

Wawacco
04-04-2015, 17:51
Non ci pensare neanche a tenertelo, lo devi rimandare indietro immediatamente se ha quei problemi.

Fortunatamente non è mio, io sto decidendo dove "buttarmi" ma con sti chari de luna.. :)

Basta spostare lo sguardo anche sul 34", purché si stia a 70/80 cm. Anche se un pochino si tende a muovere la testa ;)

Considera che sto con il metro davanti con la misura del 34'' solo per testare sta cosa :asd:

gattone_16
05-04-2015, 18:42
raga ho girato un piccolo filmato su la mia configurazione anche per il monitor
non sono tanto bravo nel filmare o spiegare le cose se vi puo gradire dategli una occhiata grazie
https://youtu.be/yODa4vVnn98

x.vegeth.x
05-04-2015, 19:45
Qualcuno ha idea del perchè l'u2515h sia sparito da quasi tutti i negozi che lo vendevano? L'avevo visto fino a ieri sotto i 300

(non è un 27", ma essendo 1440p suppongo il thread di riferimento sia comunque questo :fagiano: )

Pinco Pallino #1
05-04-2015, 21:16
Qualcuno ha idea del perchè l'u2515h sia sparito da quasi tutti i negozi che lo vendevano? L'avevo visto fino a ieri sotto i 300

(non è un 27", ma essendo 1440p suppongo il thread di riferimento sia comunque questo :fagiano: )

In assenza di gravi problemi di funzionamento la spiegazione credo possa essere solo una forte domanda.
Ed in effetti mi pare che sia ben apprezzato.

Major Clock
05-04-2015, 21:54
Boiadè ma non è che sto banfo dell'euro che ormai vale come la dracma congolese è la causa degli aumenti di tutti i beni tecnologici nell'ultimo mese? La roba costa più ora che a ottobre scorso, TUTTA!! :muro:

elevul
05-04-2015, 22:05
Boiadè ma non è che sto banfo dell'euro che ormai vale come la dracma congolese è la causa degli aumenti di tutti i beni tecnologici nell'ultimo mese? La roba costa più ora che a ottobre scorso, TUTTA!! :muro:

Per forza che costa tutta di più, visto che è fatta in Cina... :asd:

TigerTank
05-04-2015, 22:09
Boiadè ma non è che sto banfo dell'euro che ormai vale come la dracma congolese è la causa degli aumenti di tutti i beni tecnologici nell'ultimo mese? La roba costa più ora che a ottobre scorso, TUTTA!! :muro:

Già.....sto vedendo pure io in questi giorni, un disastro...
Per non parlare poi anche dell'IVA calcolata sul paese dell'acquirente per i beni digitali e il fatto che questa potrà pure aumentare ancora visto che questo povero paese è un'emorragia continua di soldi pubblici.

Major Clock
05-04-2015, 22:13
Per forza che costa tutta di più, visto che è fatta in Cina... :asd:

Not sure if serious ma.... era per quello che pensavo fosse tutto un banfo :mbe:

Thunder-74
05-04-2015, 22:25
Stiamo assistendo ad un evento credo insolito: i prezzi di lancio sono più bassi di quelli applicati dopo un paio di mesi.... Bah :doh:

hrossi
05-04-2015, 22:45
Boiadè ma non è che sto banfo dell'euro che ormai vale come la dracma congolese è la causa degli aumenti di tutti i beni tecnologici nell'ultimo mese? La roba costa più ora che a ottobre scorso, TUTTA!! :muro:

Già.....sto vedendo pure io in questi giorni, un disastro...
Per non parlare poi anche dell'IVA calcolata sul paese dell'acquirente per i beni digitali e il fatto che questa potrà pure aumentare ancora visto che questo povero paese è un'emorragia continua di soldi pubblici.

Confermo, ma al di la della crisi, dell'iva, delle tasse, del cambio euro/dollaro e delle influenze di ben due eclissi (sole prima, luna poi), credo che in parte dipenda anche da una sorta di tacito accordo dei commercianti.
Un po' come quando nel 2001 con l'introduzione dell'euro le cose che prima costavano mille lire diventarono automaticamente 1 euro per tutti i commercianti. E da allora non si è mai più tornati indietro. :muro: :muro:

Hermes

Pinco Pallino #1
06-04-2015, 11:35
Stiamo assistendo ad un evento credo insolito: i prezzi di lancio sono più bassi di quelli applicati dopo un paio di mesi.... Bah :doh:

Non ci vuole un esperto di economia...
Il prezzo lo fa la domanda.
:)

Da monclick hanno messo a listino l'Acer H257HU SMIDPX (non ancora disponibile).
Dovrebbe montare lo stesso pannello AHIPS del Dell U2515H.
Peccato che il prezzo di 430 Euro è un pochino assurdo.

kotu3
06-04-2015, 16:54
Uff...dilemma di pasquetta....... Dell U3415W o AOC XB270HU ?
Giochi (arma3, gta5, assetto corsa), photo/video editing, odio lo stuttering.....ma mi intrippa il 21:9....
...avessero messo una DP 1.2a sul Dell.....

Major Clock
06-04-2015, 17:00
Uff...dilemma di pasquetta....... Dell U3415W o AOC XB270HU ?
Giochi (arma3, gta5, assetto corsa), photo/video editing, odio lo stuttering.....ma mi intrippa il 21:9....
...avessero messo una DP 1.2a sul Dell.....

In quanto infognato duro di 21:9 (che ancora non ho :( ) io non dovrei rispondere, in ogni caso il 144Hz gsync è per fps-ari incalliti. Per simulatori (auto, aerei, astronavi) o free roaming in genere non c'è storia. Semmai aspetta l'Acer 144Hz gsync 21:9 ma non si sa quando nè quanTo

kotu3
06-04-2015, 17:04
ehh....quanto....
oramai non sono più un fpsaro incallito, mi annoia un po' tutto, ma sogno un volo in eli su arma 3 col terreno che scorre fluido sotto di me :)

Major Clock
06-04-2015, 17:19
Con quanTo intendevo dire quante palanche ci dovresti lasciare :asd:

Visto il mercato attuale 1200€ e anche oltre non sarebbero neanche troppi come prezzo di lancio e il lancio potrebbe essere giugno come settembre come oltre

Per lo stuttering non so dipende da tante cose anche perchè ad oggi per pilotare a dovere entrambi questi due devi avere uno sli. Ma è anche vero che cambierai probabilmente prima gpu che monitor quindi per il momento puoi fare qualche compromesso nei dettagli per avere più fluidità in singola gpu. Che config gpu hai?

kotu3
06-04-2015, 18:52
si si, infatti il "quanto" era un sospiro per il prezzo sicuramente alto.
Ho una gtx 780ti, ma arma non beneficia granché della gpu, non so quanto guadagnerei con uno SLI, visto che a suo tempo guadagnai pochi FPS a passare dal 2k (dell u2711) al fullhd.

Thunder-74
06-04-2015, 19:58
si si, infatti il "quanto" era un sospiro per il prezzo sicuramente alto.
Ho una gtx 780ti, ma arma non beneficia granché della gpu, non so quanto guadagnerei con uno SLI, visto che a suo tempo guadagnai pochi FPS a passare dal 2k (dell u2711) al fullhd.

Ripeto, il Dell scala ottimamente a 2560x1080, qualora la gpu non ce la facesse ;)

kotu3
06-04-2015, 20:07
no no, se lo prendo gioco con risoluzione nativa, al limite abbasso qualche filtro :)

kotu3
06-04-2015, 20:08
xò 800 eurozzi spedizione mattino amazon..... quasi quasi, mercoledì mi arriva...

kotu3
06-04-2015, 20:12
Però mi preoccupa il problema dello sfarfallio agli angoli superiori ....

Thunder-74
06-04-2015, 20:32
Però mi preoccupa il problema dello sfarfallio agli angoli superiori ....

potrebbe essere un problema del monitor acquistato da quel tizio: non ho letto da nessuna altra parte di questo problema. E poi Amazon ha un reso eccezionale, alla peggio te lo fai cambiare ;)

kotu3
06-04-2015, 21:27
ah ok

kotu3
07-04-2015, 09:27
Ho ancora un dubbio sul u3415w, tftcentral da un input lag di 25ms che per me è decisamente troppo; ma non c'è una modalità game che lo abbassa come in altri modelli?

Major Clock
07-04-2015, 10:08
Ho ancora un dubbio sul u3415w, tftcentral da un input lag di 25ms che per me è decisamente troppo; ma non c'è una modalità game che lo abbassa come in altri modelli?

Questi 21:9 dovrebbero avere tutti 3 modalità per gestire la latenza (non so come si chiami sta cosa). Con fast se non ricordo male si sta sui 10ms o anche un pelo sotto e cmq chi ha il dell dice che non nota ghosting o input lag particolare.

kotu3
07-04-2015, 10:42
l'input lag non lo noti cosi facilmente, te ne puoi accorgere solo in determinate situazioni di gioco e devi sapere cosa guardare e cmq non puoi averne certezza, va misurato. Mi fa strano che tftcentral non accenna alla modalità game

kotu3
07-04-2015, 10:44
in ogni caso parli del pixel response che non è l'input lag

Major Clock
07-04-2015, 10:46
in ogni caso parli del pixel response che non è l'input lag

Parlavo di tutti e due :)

Il pixel response dovrebbe essere accettabile, l'input lag non lo so ma chi ce l'ha non lo nota. Poi è una cosa soggettiva, c'è chi non può giocare senza i 120hz perchè nota "evidenti" ritardi e microstuttering e chi non nota manco il ghosting o il bleeding.

Thunder-74
07-04-2015, 10:53
Come tempi siamo vicini sia al Lg u34m95 e al Aoc.
Io non ho notato nessun tipo di ritardo, ma pesa quanto ho detto alla luce del fatto che non ho mai provato un 120/144hz.. Ho solo circa 400 ore di GAME on line passate per il 90% del tempo con un TN.
Ti metto un link per farti vedere la reattività del DELL LINK (http://youtu.be/x16L0e3vv6Y)

kotu3
07-04-2015, 11:03
Come tempi siamo vicini sia al Lg u34m95 e al Aoc.
Io non ho notato nessun tipo di ritardo, ma pesa quanto ho detto alla luce del fatto che non ho mai provato un 120/144hz.. Ho solo circa 400 ore di GAME on line passate per il 90% del tempo con un TN.
Ti metto un link per farti vedere la reattività del DELL LINK (http://youtu.be/x16L0e3vv6Y)

Oddio, da quel video l'input lag è bello consistente, spero sia il gioco, perchè la pistola segue il mouse con "l'elastico" :doh:

...però il tipo aggiunge : "I did have tearing prevention enabled via KDE Desktop Effects, which might add a little amount of input lag but", quindi potrebbe essere quella la causa.

Thunder-74
07-04-2015, 11:13
Oddio, da quel video l'input lag è bello consistente, spero sia il gioco, perchè la pistola segue il mouse con "l'elastico" :doh:

...però il tipo aggiunge : "I did have tearing prevention enabled via KDE Desktop Effects, which might add a little amount of input lag but", quindi potrebbe essere quella la causa.

Quando torno a casa provo a farlo io un video ;)

kotu3
07-04-2015, 11:38
Grazie ! ;)

Pinco Pallino #1
07-04-2015, 12:23
Oddio, da quel video l'input lag è bello consistente, spero sia il gioco, perchè la pistola segue il mouse con "l'elastico" :doh:

...però il tipo aggiunge : "I did have tearing prevention enabled via KDE Desktop Effects, which might add a little amount of input lag but", quindi potrebbe essere quella la causa.

Dopo le foto dello schermo nero fatte con l'amplificazione della luce notturna...
Ci manca solo la misurazione dell'input-lag a... ehm... occhio di cane.
:rolleyes:

Ma leggere una bella recensione fatta con strumenti che costicchiano, no?
;)

Major Clock
07-04-2015, 12:33
@Thunder

mi dici quanto c'è dal piano della scrivania alla cornice inferiore se alzi al massimo la creatura? Dengs

Thunder-74
07-04-2015, 12:57
@Thunder

mi dici quanto c'è dal piano della scrivania alla cornice inferiore se alzi al massimo la creatura? Dengs

Come torno at home, misuro ;)

kotu3
07-04-2015, 14:08
@Pinco
le rece le ho lette (e più di 25ms non è poco), ma nel video l'input lago è alquanto evidente, anche a occhio di cane. Se tu non lo noti o ti vuoi convincere che non esiste sono problemi tuoi.
...e leggi meglio prima di giudicare.

Pinco Pallino #1
07-04-2015, 14:25
@Pinco
le rece le ho lette (e più di 25ms non è poco), ma nel video l'input lago è alquanto evidente, anche a occhio di cane. Se tu non lo noti o ti vuoi convincere che non esiste sono problemi tuoi.
...e leggi meglio prima di giudicare.

Era solo un umile invito ad affidarsi alle misurazioni serie piuttosto che a deduzioni empiriche.
:stordita:

Comunque ho capito che dal video hai trovato conferma alla misurazione della recensione...
Beh, in effetti non lo propongono come monitor da gaming.

Bisognerà vedere il nuovo LG 21:9 FreeSync.
Il modello dovrebbe essere 34UM67.


P.S.
C'è la pagina ufficiale:
http://www.lg.com/us/monitors/lg-34UM67-P-ultrawide-led-monitor

Purtroppo per chi ci vorrebbe anche lavorare...
Si confermano le voci sull'uso del pannello 34'' a risoluzione 2560x1080.
In compenso il prezzo è più abbordabile.

Thunder-74
07-04-2015, 17:05
@Thunder

mi dici quanto c'è dal piano della scrivania alla cornice inferiore se alzi al massimo la creatura? Dengs

Circa 15,5 cm

Grazie ! ;)

Primo video movimento normale LINK (https://www.dropbox.com/s/kmojsyrcq57op9y/File%2007-04-15%2017%2056%2000.mov?dl=0)

Secondo video rallentato a 240 frame dove si può apprezzare l'eventuale ritardo LINK (https://www.dropbox.com/s/3vv3pczre3otk2d/File%2007-04-15%2017%2058%2059.mov?dl=0)

prima che me lo chiedi, gli eventuali bagliori sullo schermo, sono dovuti a una luce alle mie spalle che ho dovuto accendere per fare il video ;)

Bestio
07-04-2015, 17:10
Certo che bisognerebbe vedere anche di quanto "lagga" il gioco in se...
Io ad esempio in windows non noto nessunissimo ritardo tra la mia mano e la freccetta del mouse, mentre in Fallout3 un minimo di ritardo lo noto (è l'unico simil-FPS che ho :asd:).

Wolf86ch
07-04-2015, 17:16
xò 800 eurozzi spedizione mattino amazon..... quasi quasi, mercoledì mi arriva...

ma un 34" per giocare nn è eccessivo? ci sto facendo un pensiero :D

Thunder-74
07-04-2015, 17:18
Certo che bisognerebbe vedere anche di quanto "lagga" il gioco in se...
Io ad esempio in windows non noto nessunissimo ritardo tra la mia mano e la freccetta del mouse, mentre in Fallout3 un minimo di ritardo lo noto (è l'unico simil-FPS che ho :asd:).

io penso pure che molto spesso si passa più tempo a cercare le magagne, che non a godersi i nostri gingillini ;)
Sai quante volte avrei fatto meglio se non avessi letto certi post e a continuare a vivere nell'ignoranza....., però giustamente in fase di acquisto, uno vuole valutare tutti gli aspetti possibili...

ma un 34" per giocare nn è eccessivo? ci sto facendo un pensiero :D
nulla è mai eccessivo... purtroppo ci si abitua a tutto con il tempo...

Bestio
07-04-2015, 17:23
io penso pure che molto spesso si passa più tempo a cercare le magagne, che non a godersi i nostri gingillini ;)
Sai quante volte avrei fatto meglio se non avessi letto certi post e a continuare a vivere nell'ignoranza....., però giustamente in fase di acquisto, uno vuole valutare tutti gli aspetti possibili...

Infatti, sopratutto quando si spendono cifre importanti.
Io sono mi sono sbattuto per quasi un'anno prima dell'acquisto, ma poi sono riuscito a pentirnene comunque, dato che il motivo che mi ha spinto a prendere un VA, il presunto "nero perfetto" si è rivelato essere tutt'altro che perfetto. :muro:
L'altra cosa su cui mi favevo tante pippe mentali era proprio l'imput lag, ma su quello non ho di che lamentarmi.


nulla è mai eccessivo... purtroppo ci si abitua a tutto con il tempo...

Concordo, io che ero abituato a giocare su 120'' all'inizio pure il 32'' mi pareva piccolino. :asd:

TigerTank
07-04-2015, 17:40
Concordo, io che ero abituato a giocare su 120'' all'inizio pure il 32'' mi pareva piccolino. :asd:


Ah beh, è un pò come con le tv...se sei abituato a giocare/usare il pc in stile console da salotto allora il 32" è piccino :D
Su scrivania è giusto.

Bestio
07-04-2015, 18:15
Ah beh, è un pò come con le tv...se sei abituato a giocare/usare il pc in stile console da salotto allora il 32" è piccino :D
Su scrivania è giusto.

Io mi sono messo tavolino con M+T davanti al telone per giocare in stile PC, che all'occorrenza sposto di lato per sostituirlo alla postazione di guida con volante e pedaliera, oppure tolgo tutto per strabaccarmi sul divano col pad in console mode.
Almeno finchè non mi metto una donna in casa posso permettermi di fare tutto ciò. :asd:

Major Clock
07-04-2015, 19:19
ma un 34" per giocare nn è eccessivo? ci sto facendo un pensiero :D

Se parli del 34'' 21:9 ha l'altezza e il dot pitch di un 27'' allargato. Prova a vedere un 34'' 16:9 e vedi che è un'altra razza.

Circa 15,5 cm

Ah buono pensavo meno..... valuterò :asd:

Thunder-74
07-04-2015, 19:20
Io mi sono messo tavolino con M+T davanti al telone per giocare in stile PC, che all'occorrenza sposto di lato per sostituirlo alla postazione di guida con volante e pedaliera, oppure tolgo tutto per strabaccarmi sul divano col pad in console mode.
Almeno finchè non mi metto una donna in casa posso permettermi di fare tutto ciò. :asd:

goditela finché puoi ;)

kotu3
07-04-2015, 19:33
No no, non cerco magagne, ma avevo venduto il dell u2711 proprio per via dell'input lago che notavo, che vuoi che ti dica, per me è un parametro importante. Mi sono reso conto con l'LG che alcuni aspetti degli ips non sono migliorati, per cui mi metto il cuore in pace, ma cerco di soddisfare almeno le cose che potrebbero minare la soddisfazione dell'acquisto. Tutto ciò non toglie che il Dell è un monitor molto bello, perciò chiedevo dell'eventuale modalità "game" che abbassasse l'i.lag.

Bestio
07-04-2015, 19:43
No no, non cerco magagne, ma avevo venduto il dell u2711 proprio per via dell'input lago che notavo, che vuoi che ti dica, per me è un parametro importante. Mi sono reso conto con l'LG che alcuni aspetti degli ips non sono migliorati, per cui mi metto il cuore in pace, ma cerco di soddisfare almeno le cose che potrebbero minare la soddisfazione dell'acquisto. Tutto ciò non toglie che il Dell è un monitor molto bello, perciò chiedevo dell'eventuale modalità "game" che abbassasse l'i.lag.

Se per te è così importante allora non ti rimane altra scelta che l'Acer Predator XB270HU (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/acer_xb270hu.htm)

Thunder-74
07-04-2015, 19:44
No no, non cerco magagne, ma avevo venduto il dell u2711 proprio per via dell'input lago che notavo, che vuoi che ti dica, per me è un parametro importante. Mi sono reso conto con l'LG che alcuni aspetti degli ips non sono migliorati, per cui mi metto il cuore in pace, ma cerco di soddisfare almeno le cose che potrebbero minare la soddisfazione dell'acquisto. Tutto ciò non toglie che il Dell è un monitor molto bello.

Credo che l'input lag sia un aspetto importantissimo nella scelta di un monitor per uso gaming. Purtroppo la sua valutazione è molto soggettiva, perchè si basa anche sulle proprie esperienze avute con altri schermi, soprattutto se TN da 120/144hz. Mi riferivo a magagne di tipo coni di luce/bleending/ips glow/ecc. che spesso potrebbero essere trascurabili, diventando invece un cruccio mortale.. poi certo ci sono casi nei quali questi difetti vanno ad inficiare in modo marcato le immagini, allora altro discorso.

kotu3
07-04-2015, 21:59
Se per te è così importante allora non ti rimane altra scelta che l'Acer Predator XB270HU (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/acer_xb270hu.htm)
Credo di sì, devo rinunciare al 21:9 ma sto acer mi intrippa, aspetto che lo venda amazon.

29Leonardo
08-04-2015, 15:12
Ah beh, è un pò come con le tv...se sei abituato a giocare/usare il pc in stile console da salotto allora il 32" è piccino :D
Su scrivania è giusto.

Su scrivania giusto un 32":eek: ? Per non avere problemi alla vista o di immagine sgranata con quella diagonale bisognerebbe stare ad almeno 1,5m di distanza dallo schermo mentre solitamente si è a meno di 70-80cm quando si è nella posizione classica desktop.

TigerTank
08-04-2015, 15:48
Su scrivania giusto un 32":eek: ? Per non avere problemi alla vista o di immagine sgranata con quella diagonale bisognerebbe stare ad almeno 1,5m di distanza dallo schermo mentre solitamente si è a meno di 70-80cm quando si è nella posizione classica desktop.

Eh dipende da cosa ci fai, se usi programmi con i quali devi avere a video varie palettes o millemila strumenti diventa utile anche a 70-80cm :D
D'altronde considera che a questa distanza da desktop molti usano anche il multi monitor, per cui... :)
Cmq io sono alla finestra a guardare gli sviluppi dei monitors, poi entro l'anno vedo se farmi un 21:9 1440p 60Hz(a seconda di come evolvono circa gsync o freesync) o un ips da gaming 144Hz con gsync tipo l'acer predator attuale...che però essendo il primo ha ancora un prezzo altino (da shop affidabili).
Il tutto anche in base alle vga che usciranno.

Thunder-74
08-04-2015, 20:40
se avete voglia, andate a vedere il video che ha postato un utente su Amazon in merito al AOC 3477pqu... sembra che non bisogni utilizzare l'impostazione DP 1.2, altrimenti genera flickering e spegnimenti improvvisi

Major Clock
08-04-2015, 21:03
Avevo letto di altri problemi con la dp1.2 sull'AOC ma relativi allo sleep. Cmq il prodotto recensito su amazon mi sembra pesantemente fallato, se il tipo ha chiesto la sostituzione e gliene è arrivato un'altro fallato o è sfiga o gli hanno rimandato lo stesso. Capita anche quello. Di sicuro non è una cosa che riguarda TUTTI i monitor come dice lui :O

Poi la cosa che non capisco è come faccia ad andare in dp1.1 visto che se non sbaglio la dp1.1 supporta al max 2560x1600, però se c'è nell'OSD un motivo ci sarà. Che fa downscala a quella res?? :wtf:

Indagherò

Thunder-74
08-04-2015, 21:15
Avevo letto di altri problemi con la dp1.2 sull'AOC ma relativi allo sleep. Cmq il prodotto recensito su amazon mi sembra pesantemente fallato, se il tipo ha chiesto la sostituzione e gliene è arrivato un'altro fallato o è sfiga o gli hanno rimandato lo stesso. Capita anche quello. Di sicuro non è una cosa che riguarda TUTTI i monitor come dice lui :O

Poi la cosa che non capisco è come faccia ad andare in dp1.1 visto che se non sbaglio la dp1.1 supporta al max 2560x1600, però se c'è nell'OSD un motivo ci sarà. Che fa downscala a quella res?? :wtf:

Indagherò

anch'io uso la DP 1.1: sul manuale della Dell si consiglia di usare la modalità 1.2 solo per connessione fra 2 monitor. La banda del 1.1 è più che sufficiente per gestire la res 3440x1440 a 60hz

Major Clock
08-04-2015, 21:20
Boh è strana sta cosa della 1.1

In teoria dovrebbe supportare quella res ma a 30hz e da altre parti leggo che impostando una risoluzione personalizzata da pannello di controllo nvidia si può farlo andare a 60Hz anche sulla HDMI che in teoria essendo 1.4 dovrebbe andare a 50hz. Certo che su monitor del genere avere porte che non supportano la res a 60Hz pare un po' strano eh! Il Dell almeno ha la hdmi2.0 se non sbaglio.

Thunder-74
08-04-2015, 21:25
Boh è strana sta cosa della 1.1

In teoria dovrebbe supportare quella res ma a 30hz e da altre parti leggo che impostando una risoluzione personalizzata da pannello di controllo nvidia si può farlo andare a 60Hz anche sulla HDMI che in teoria essendo 1.4 dovrebbe andare a 50hz. Certo che su monitor del genere avere porte che non supportano la res a 60Hz pare un po' strano eh! Il Dell almeno ha la hdmi2.0 se non sbaglio.
si è 2.0, infatti viene specificato che supporta i 60hz anche su hdmi

Bestio
08-04-2015, 23:56
Credo di sì, devo rinunciare al 21:9 ma sto acer mi intrippa, aspetto che lo venda amazon.

In tal caso allora armati di pazienza e aspetta l'XR341CK. :)

http://i60.tinypic.com/2djne9.jpg

kotu3
09-04-2015, 00:07
Ho ordinato il Predator XB270HU, non sarà all'altezza dei materiali ed estetica Dell, ma ha le caratteristiche che desidero e le recensioni per il momento sono buone. Per il 21:9 ci sarà sempre tempo (portafoglio permettendo) ;)

Bestio
09-04-2015, 00:48
Ho ordinato il Predator XB270HU, non sarà all'altezza dei materiali ed estetica Dell, ma ha le caratteristiche che desidero e le recensioni per il momento sono buone. Per il 21:9 ci sarà sempre tempo (portafoglio permettendo) ;)

:mano:

Attendiamo con ansia il tuo feedback! :)

kotu3
09-04-2015, 09:54
OK :)

illidan2000
09-04-2015, 11:20
Boh è strana sta cosa della 1.1

In teoria dovrebbe supportare quella res ma a 30hz e da altre parti leggo che impostando una risoluzione personalizzata da pannello di controllo nvidia si può farlo andare a 60Hz anche sulla HDMI che in teoria essendo 1.4 dovrebbe andare a 50hz. Certo che su monitor del genere avere porte che non supportano la res a 60Hz pare un po' strano eh! Il Dell almeno ha la hdmi2.0 se non sbaglio.

magari sono 60hz, ma con colori mappati in 4:2:2 invece che 4:4:4 ....

TigerTank
09-04-2015, 14:44
Ho ordinato il Predator XB270HU, non sarà all'altezza dei materiali ed estetica Dell, ma ha le caratteristiche che desidero e le recensioni per il momento sono buone. Per il 21:9 ci sarà sempre tempo (portafoglio permettendo) ;)

Se entro natale non esce qualche 21:9 convincente mi sa che mi piglio anch'io un monitor simile...almeno compenso i 21:9 mancati con un gaming al massimo livello senza rinunciare comunque alle peculiarità di resa grafica degli ips.
Al massimo tengo il coreano attuale come monitor secondario e amen.
Più che altro voglio vedere come sia questo Predator nel tempo....augurando che non ci si ripeta la mortalità un pò troppo alta che c'è stata ad esempio con lo Swift Asus.

illidan2000
09-04-2015, 15:29
Se entro natale non esce qualche 21:9 convincente mi sa che mi piglio anch'io un monitor simile...almeno compenso i 21:9 mancati con un gaming al massimo livello senza rinunciare comunque alle peculiarità di resa grafica degli ips.
Al massimo tengo il coreano attuale come monitor secondario e amen.
Più che altro voglio vedere come sia questo Predator nel tempo....augurando che non ci si ripeta la mortalità un pò troppo alta che c'è stata ad esempio con lo Swift Asus.

l'acer XR341CK non ti convince? non ho capito se è TN o meno

Major Clock
09-04-2015, 15:34
Damn!

http://www.fotografidigitali.it/articoli/4336/comparativa-monitor-219-5-modelli-da-29-a-32-pollici_index.html https://forums.goonrathi.com/public/style_emoticons/default/emot-supaburn.gif

:read:

Major Clock
09-04-2015, 15:54
....dopo lettura.....

mah recensione un po' freddina e totalmente incentrata sulla qualità dei colori e produttività. E pure per quanto riguarda la produttività credo che avrebbero dovuto sottolineare maggiormente come un simile formato permetta di non avere un dual monitor che proprio per chi ci lavora (parlo di CG, animazione, montaggio..... non ufficio postale) è praticamente imprescindibile.

Per non parlare dei benefici per i gamer (e chiamalo pubblico di nicchia :asd:) a cui si accenna solo per dire

In effetti, in ambito ludico questo formato da il meglio di sé con i videogiochi: l'allargamento del quadro in senso orizzontale solletica la vista periferica, aumentando il senso di immersione e dando, ovviamente, qualche informazione extra utile per la sopravvivenza virtuale.

Senza parlare del fatto che i curvi manco li han citati :wtf:

Unica nota positiva della rece: la riconosciuta superiorità dell'AOC :cool:

29Leonardo
09-04-2015, 15:57
Eh dipende da cosa ci fai, se usi programmi con i quali devi avere a video varie palettes o millemila strumenti diventa utile anche a 70-80cm :D
D'altronde considera che a questa distanza da desktop molti usano anche il multi monitor, per cui... :)
Cmq io sono alla finestra a guardare gli sviluppi dei monitors, poi entro l'anno vedo se farmi un 21:9 1440p 60Hz(a seconda di come evolvono circa gsync o freesync) o un ips da gaming 144Hz con gsync tipo l'acer predator attuale...che però essendo il primo ha ancora un prezzo altino (da shop affidabili).
Il tutto anche in base alle vga che usciranno.

Beh onestamente postazioni multimonitor da 32" non le ho mai viste :D, per il resto non escludo che in certi ambiti lavorativi serva avere tante cose a schermo ma imho siccome in passato ci ho provato l'ho trovato troppo stancate e scomodo alla lunga.

Per quanto riguarda il mio prossimo monitor invece sto un pò al palo perchè sia 16:9 che 21:9 come formato li trovo orridi e purtroppo credo non facciano monitor 27" 16:10, o se li fanno non sono tanto diffusi e con determinate caratteristiche (tipo con il gsync/freesync)

Bestio
09-04-2015, 16:20
Beh onestamente postazioni multimonitor da 32" non le ho mai viste :D, per il resto non escludo che in certi ambiti lavorativi serva avere tante cose a schermo ma imho siccome in passato ci ho provato l'ho trovato troppo stancate e scomodo alla lunga.

Per quanto riguarda il mio prossimo monitor invece sto un pò al palo perchè sia 16:9 che 21:9 come formato li trovo orridi e purtroppo credo non facciano monitor 27" 16:10, o se li fanno non sono tanto diffusi e con determinate caratteristiche (tipo con il gsync/freesync)

Purtroppo i 16/10 li fanno solo 30'' 2560x1600 o 24'' 1920x1200.
Da Gaming che io sappia c'è solo l'Eizo Foris FX2431 (24'' 1920x1200), 120hz ma comunque senza Gsync/Freesync.

TigerTank
09-04-2015, 18:01
l'acer XR341CK non ti convince? non ho capito se è TN o meno

Stica fosse a 144Hz sarebbe un macigno da gestire e chissà quanto costerà in quanto a novità se già il Predator classico viaggia sulle 700€.
Vedremo un pò cosa ci sarà quando arriveranno vga più potenti, tipo le gm200 da 6GB :)

Beh onestamente postazioni multimonitor da 32" non le ho mai viste :D, per il resto non escludo che in certi ambiti lavorativi serva avere tante cose a schermo ma imho siccome in passato ci ho provato l'ho trovato troppo stancate e scomodo alla lunga.

Per quanto riguarda il mio prossimo monitor invece sto un pò al palo perchè sia 16:9 che 21:9 come formato li trovo orridi e purtroppo credo non facciano monitor 27" 16:10, o se li fanno non sono tanto diffusi e con determinate caratteristiche (tipo con il gsync/freesync)

No, non intendevo postazioni multimonitor da 32", ma che molti usano a desktop anche più monitors per cui un 32", specialmente in ambito lavorativo, non è poi così un dramma da torcicollo anche a livello scrivania :)

kotu3
09-04-2015, 18:18
Stica fosse a 144Hz sarebbe un macigno da gestire e chissà quanto costerà in quanto a novità se già il Predator classico viaggia sulle 700€.
Vedremo un pò cosa ci sarà quando arriveranno vga più potenti, tipo le gm200 da 6GB :)



No, non intendevo postazioni multimonitor da 32", ma che molti usano a desktop anche più monitors per cui un 32", specialmente in ambito lavorativo, non è poi così un dramma da torcicollo anche a livello scrivania :)
Sicuramente il Predator tra un po' si troverà a meno, anche se in realtà l'asus non è che sia calato molto. Probabilmente dipenderà dalla politica aoc e dalla domanda.

TigerTank
09-04-2015, 18:19
Sicuramente il Predator tra un po' si troverà a meno, anche se in realtà l'asus non è che sia calato molto. Probabilmente dipenderà dalla politica aoc e dalla domanda.

Speriamo, più che altro penso che dipenderà dall'eventuale arrivo di altri modelli concorrenti. Finchè non sarà così non credo che Acer abbia interesse a calare i prezzi se c'è comunque domanda.
Cavolo ma non possono fare anche qualche 1440p ips gsync 60Hz? A me a livello di fluidità va benone già così...sono tearing e stuttering quelli che vorrei eliminare :D

Bestio
09-04-2015, 19:15
Beh adesso la concorrenza comincia a esserci, Asus, Acer, Benq, Philips speriamo che la concorrenza porti ad un'abbassamento di prezzi. :)

TigerTank
09-04-2015, 19:39
Beh adesso la concorrenza comincia a esserci, Asus, Acer, Benq, Philips speriamo che la concorrenza porti ad un'abbassamento di prezzi. :)

Sì lo so...però intendevo proprio nello specifico circa gli ips tipo il predator ;)

Bestio
09-04-2015, 19:56
Sì lo so...però intendevo proprio nello specifico circa gli ips tipo il predator ;)

C'è anche l'Asus MG279Q (Speriamo ne facciano anche una versione Gsync). e da qualche parte avevo letto che pure Philips ne dovrebbe tirare fuori un paio.

http://www.tftcentral.co.uk/images/asus_mg279q_3.jpg

TigerTank
09-04-2015, 20:44
C'è anche l'Asus MG279Q (Speriamo ne facciano anche una versione Gsync). e da qualche parte avevo letto che pure Philips ne dovrebbe tirare fuori un paio.

http://www.tftcentral.co.uk/images/asus_mg279q_3.jpg

Vediamo cosa arriva, tanto non ho fretta. Per ora sto bene così e una seconda gtx980 non mi va di comprarla. :)

Bestio
09-04-2015, 20:48
Vediamo cosa arriva, tanto non ho fretta. Per ora sto bene così e una seconda gtx980 non mi va di comprarla. :)

Concordo, meglio che me ne sto buono buono in attesa della 980ti ed un bel 32/34'' IPS G--Sync... :stordita:

hrossi
10-04-2015, 09:39
....dopo lettura.....

mah recensione un po' freddina e totalmente incentrata sulla qualità dei colori e produttività. E pure per quanto riguarda la produttività credo che avrebbero dovuto sottolineare maggiormente come un simile formato permetta di non avere un dual monitor che proprio per chi ci lavora (parlo di CG, animazione, montaggio..... non ufficio postale) è praticamente imprescindibile.

Concordo, è proprio il 16:9 (16:10) ad essere stato la forzatura che ai tempi nessuno voleva. Nel mondo cinematografico si usa tanto il 2.35:1 mentre nel mondo pc eravamo abituati al 4:3 o al 5:4. Ora pare che il 16:9 non solo sia diventato lo standard, ma che a momenti lo sia sempre stato.
I 21:9 (rapporto 2.33:1) sono una manna dal cielo per chi fa videoediting-authoring, ma anche per chi fa modellazione cad/cam, per chi fa programmazione per la possibilità di avere due o più finestre affiancate tra sorgente ed esecutivo, eccetera. Non da ultimo per chi vuole giocare in modo immersivo e senza compromessi. Anzi, il grosso delle vendite sarà probabilmente dettato dai gamers. :D

Senza parlare del fatto che i curvi manco li han citati :wtf:

E si gioca in modo immersivo specialmente con i pannelli curvi. ;)

Certo, non sono monitor per tutti, sia per le tasche ma soprattutto per gli ingombri ma da qui ai commenti che hanno seguito la comparativa ce ne corre. De gustibus, che poi li difendo io che nemmeno li voglio comprare. :asd:

Hermes

kotu3
10-04-2015, 10:14
Beh concordo con te, ho sempre sostenuto il 16:10, nonostante le motivazioni (errate ) dei detrattori, ma mi sono dovuto adattare a quello che offre il mercato. Avessero fatto un buon IPS gaming 16:10 avrei preso quello.

ziosante73
10-04-2015, 11:56
Visto che sono in procinto di acquistare un nuovo monitor, sarei interessato a sapere se qualcuno conosce una data di uscita di questo fantomatico acer xpredator da 34", se no sarei molto interessato al dell 3415 visto che comincia a essere diffuso nei vari negozi. Mi sarebbe piaciuto un 4k ma penso che col mio sli di 970 non riuscirei a gestirlo, quindi ben venga uno di questi monitor 21:9.

Major Clock
10-04-2015, 12:02
Visto che sono in procinto di acquistare un nuovo monitor, sarei interessato a sapere se qualcuno conosce una data di uscita di questo fantomatico acer xpredator da 34", se no sarei molto interessato al dell 3415 visto che comincia a essere diffuso nei vari negozi. Mi sarebbe piaciuto un 4k ma penso che col mio sli di 970 non riuscirei a gestirlo, quindi ben venga uno di questi monitor 21:9.

Il principale problema è che hanno appena lanciato il 27'' normodotato :asd: e dunque lanciare a breve il fratellone sarebbe come darsi la fatidica zappata sui piedi. Non sperarci prima di giugno e imho forse pure settembre. Tutte speculazioni mie eh

Il dell sembra il miglior acquisto al momento pure pensando alle gpu per muoverlo ovviamente

Thunder-74
10-04-2015, 12:52
Ragazzi ricordo sempre un modo semplice per sapere se siete carenti di gpu con un 21:9 : prendete i frame che avete in full HD e dividete per 2. Per il consumo di Vram, sono circa 200/300 mb in più rispetto alla 2560*1440 ;)

Manik
10-04-2015, 13:52
A saperlo, io continuo a fare ricerche sperando in una data :D

In base a fonti affidabili (ossia il webmaster di pcmonitors.info) il lancio non dovrebbe avvenire prima della fine dell'anno.

TigerTank
10-04-2015, 14:04
Visto che sono in procinto di acquistare un nuovo monitor, sarei interessato a sapere se qualcuno conosce una data di uscita di questo fantomatico acer xpredator da 34", se no sarei molto interessato al dell 3415 visto che comincia a essere diffuso nei vari negozi. Mi sarebbe piaciuto un 4k ma penso che col mio sli di 970 non riuscirei a gestirlo, quindi ben venga uno di questi monitor 21:9.

Considerate però che se il Predator 21:9 sarà da 144Hz sarà pure quello un bel mattone, tanto quanto un 4K. :eek:
A me basterebbe un 21:9 da 60Hz con gsync, oltretutto a questa frequenza il gsync sarebbe doppiamente importante visto che si verifica più tearing che a 120/144hz. Anche perchè già impostando il vsync classico a 120 o 144 fps è facile che si resti sempre sotto a tale soglia, evitando appunto quei problemi che invece si verificano con il cap costante ai 60fps.
E sperando che pure amd ed il freesync si diano una mossa.

Major Clock
10-04-2015, 14:15
A proposito di gsync e freesync, ho letto in giro che sono utili solo in un certo range. Per gsync si va dai 30-35 ai 60 fps per freesync dai 40-45 ai 60. In pratica gsync sembra essere un po' migliore ma io non sapevo di questo "cap verso il basso" e soprattutto chissà qual è il comportamento coi 144hz :confused:

TigerTank
10-04-2015, 14:21
A proposito di gsync e freesync, ho letto in giro che sono utili solo in un certo range. Per gsync si va dai 30-35 ai 60 fps per freesync dai 40-45 ai 60. In pratica gsync sembra essere un po' migliore ma io non sapevo di questo "cap verso il basso" e soprattutto chissà qual è il comportamento coi 144hz :confused:

Il gsync ha 2 ruoli importanti: sugli alti fps ti toglie comunque eventuali difetti di tearing e di stuttering video, sugli fps bassi oltre a quello aumenta appunto la percezione di fluidità sotto ai 60fps. Quindi diciamo che è utile sia al gamer spinto che a quello tranquillo...che magari vuole anche evitare di dover prendere una seconda scheda :)

Major Clock
10-04-2015, 14:33
Non sono sicuro che manco Pascà riuscirà a tenerti anche "solo" 90 fps su un 21:9 144hz in singola scheda, a quel punto sempre meglio uno sli di 970 per il rapporto costo/prestazioni

cmq sta cosa del cap verso il basso non m'è piaciuta :nonsifa:

TigerTank
10-04-2015, 14:41
cmq sta cosa del cap verso il basso non m'è piaciuta :nonsifa:

Non capisco cosa intendi per cap verso il basso, in verità è un'agevolazione importante. Percepire più fluidità tra i 40 e i 60fps è gran cosa rispetto a quello che succede ora, soprattutto per chi appunto non vuole svenarsi in vga :)

Major Clock
10-04-2015, 14:55
Non capisco cosa intendi per cap verso il basso

Che se la tua gpu non ti fa avere almeno quei 30-35 con gsync o 40-45 con freesync praticamente non funzionano. Magari per i 144hz se non riesci a pompane 80 rs (e se fossero 90, o 100??) è analogo quindi graziearcà :asd:

Thunder-74
10-04-2015, 15:07
Che se la tua gpu non ti fa avere almeno quei 30-35 con gsync o 40-45 con freesync praticamente non funzionano. Magari per i 144hz se non riesci a pompane 80 rs (e se fossero 90, o 100??) è analogo quindi graziearcà :asd:

In verità non è il freesync a non funzionare sotto i 48hz (mi riferisco al pannello Lg 21:9 provato), ma il pannello stesso, perché freesync funzionerebbe già dai 9hz
LINK (http://www.guru3d.com/articles_pages/lg_34um67_amd_freesync_monitor_review,12.html)

Major Clock
10-04-2015, 16:07
@thunder: scusa la domanda ma sei sicuro che il dell vada a 60hz in dp1.1? Dovrebbe andare a 30 :wtf:

Thunder-74
10-04-2015, 16:42
@thunder: scusa la domanda ma sei sicuro che il dell vada a 60hz in dp1.1? Dovrebbe andare a 30 :wtf:

Ti confermo che arriva anche a 80hz, ma skippa i frame ;)
Devo provare a 75hz
http://i.imgur.com/NsdE2mpl.jpg

TigerTank
10-04-2015, 18:10
Che se la tua gpu non ti fa avere almeno quei 30-35 con gsync o 40-45 con freesync praticamente non funzionano. Magari per i 144hz se non riesci a pompane 80 rs (e se fossero 90, o 100??) è analogo quindi graziearcà :asd:

Eh vabbè ma giocare sotto quelle soglie con un monitor di quei livelli è un pò troppo misero...tanto vale disattivare un pò di effetti o aggiornare un pochino anche il comparto video :D

Major Clock
10-04-2015, 18:30
Eh vabbè ma giocare sotto quelle soglie con un monitor di quei livelli è un pò troppo misero...tanto vale disattivare un pò di effetti o aggiornare un pochino anche il comparto video :D

Ok però il discorso era più riferito ai 144hz. Cioè se uno _oggi_ (che vuol dire pure tra un anno e pure oltre) deve avere un comparto gpu che gli garantisca i 90 fps super solid su un 21:9 come questi magari può anche evitarsi di pagare un monitor 200€ in più per il gsync. Sembra un po' il discorso delle banche che per prestarti 100.000€ si premurano di ipotecartene 99.500 subito e poi quello che ti compri coi loro 100 :asd:

orazio90
10-04-2015, 18:43
Comunque dalla prova articolata fatta qua nella comparativa tra monitor 21:9, sono venuti a galla alcuni problemi che mi immaginavo ci fossero.
Secondo me il 16:9 come standard è ottimo, molti contenuti sono fatti (e saranno fatti) in questo formato per molto altro tempo ancora.
Se proprio devo considerarli dovrebbero essere curvi, altrimenti penso non siano adatti a me.

kotu3
10-04-2015, 19:19
https://dl.dropboxusercontent.com/u/23638420/monitor/20150410_193345_640x480.jpg
Arrivato l'ACER XB270HU, mi sembra non ecceda col glow, un solo subpixel rosso difettoso nell'angolo basso sinistro all'estremità e non ci penso neanche a cambiarlo :). Posto le prime impressioni e screen nel rispettivo thread.
Ah, eshop consigliato, velocissimi, disponibili, rispondono subito al telefono anche a monitor acquistato (cosa assai rara). :D

Thunder-74
10-04-2015, 19:38
Se ancora non lo avete fatto, vi consiglio di leggervi la recensione di Hardwareupgrade in merito all' Acer XG270HU (ora si trova in alto tra i nuovi argomenti, altrimenti raggiungibile a questo LINK (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/4337/recensione-acer-xg270hu-l-eterna-sfida-tra-radeon-e-geforce-si-sposta-sui-monitor_index.html)). Confrontano freesync e g-sync, mostrando i problemi di fuori sync del freesync e del ghosting, che affligge sempre la tecnologia sponsorizzata da AMD.

TigerTank
10-04-2015, 19:52
Ok però il discorso era più riferito ai 144hz. Cioè se uno _oggi_ (che vuol dire pure tra un anno e pure oltre) deve avere un comparto gpu che gli garantisca i 90 fps super solid su un 21:9 come questi magari può anche evitarsi di pagare un monitor 200€ in più per il gsync. Sembra un po' il discorso delle banche che per prestarti 100.000€ si premurano di ipotecartene 99.500 subito e poi quello che ti compri coi loro 100 :asd:

Beh io semplicemente penso che nel pc ci debba essere un minimo di equilibrio tra i componenti...per cui io eviterei a priori di prendere un 21:9 144Hz(quanto costera? 1000€?) se non posso permettermi anche un comparto grafico all'altezza(o magari non voglio spendere così tanto per un hobby). Infatti se un domani dovessi prendere ad esempio una gm200 6GB singola so già che al massimo potrei affiancarci un 21:9 60Hz o un 16:9 144Hz...ma eviterei un 21:9 144Hz o un 4K :D

Cmq Acer ha proposto anche un 1440p 144Hz freesync che dovrebbe costare sulle 500€....peccato sia un tn, però considerando il prezzo a cui è stato proposto a suo tempo lo Swift, non è affatto male per chi non ha bisogno dei plus di un ips :stordita:
LINK (http://www.tomshardware.com/news/acer-freesync-monitor-for-499,28808.html)

ziosante73
11-04-2015, 07:52
Io ho un mese per decidere ma il miglior candidato per ora rimane il dell, poi se esce qualcosa di meglio ben venga.

TigerTank
11-04-2015, 10:00
Io ho un mese per decidere ma il miglior candidato per ora rimane il dell, poi se esce qualcosa di meglio ben venga.

Io resto indeciso tra 21:9 tipo quello di thunder e 16:9 tipo l'acer predator. Seguo gli sviluppi di questi 2 filoni e poi deciderò cosa fare quando ci saranno anche le nuove schede video amd e nvidia :)
Per ora sto benone così.

LucaZPF
11-04-2015, 11:05
Ragazzi un consiglio.
Attualmente sto usando come monitor per il PC un Samsung 32" FullHD.
Non lo uso quasi mai come TV, sfrutto solo la possibilità di registrare qualche programma ogni tanto e mi si presenta l'occasione di cambiarlo perchè lo passerei a mia madre per un guasto alla tv attuale e io mi prendere un monitor nuovo:sofico:

Vorrei sicuramente un monitor di 30" o 32" perchè sono anni che uso questa dimensione e ho paura poi di non trovarmi bene.
4K e possibilmente con il G-Sync. Per me il settore monitor è quasi del tutto sconosciuto, cosa mi consigliate con queste caratteristiche?

grazie ciao

hrossi
11-04-2015, 11:18
4K? Io consiglio di scegliere il miglior thread tra questi tre:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2701350
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2314122
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2622144

Per i 4K io comunque al posto tuo valuterei una diagonale maggiore dei 32" su cui sei attualmente orientato, specie in ambito PC. :D

Hermes

Major Clock
11-04-2015, 11:56
Lassa perdere i 4k, vai di 34'' 21:9 a 1440p

Curvi:
Dell U3415W (pannello IPS)
Samsung LS34E790C (pannello VA)

Dritti:
AOC U3477PQU (IPS)

Oppure sui canonici 16:9 senza dubbio l'Acer Predator XB270HU, IPS 144hz gsync. In attesa del fratello maggiore con stesse caratteristiche ma 21:9, ma potrebbe essere un'attesa lunga

Kudram
11-04-2015, 13:38
quello che attualmente non mi spiiego è che oggi un 27" 16:9 Color Edge della Eizo costi quasi 2000 euro (quanto pagai io il mio Eizo 24" della stessa linea 5 anni fa) a fronte dii 800 euro per un Dell 34" 21:9. possibile che l'elettronica della Eizo valga così tanta differenza di prezzo? e i monitor Eizo Color Edge eliminano del tutto i problemi noti dei pannelli IPS? allora a questo punto aspetto un 21:9 della Eizo!

Pinco Pallino #1
11-04-2015, 15:29
quello che attualmente non mi spiiego è che oggi un 27" 16:9 Color Edge della Eizo costi quasi 2000 euro (quanto pagai io il mio Eizo 24" della stessa linea 5 anni fa) a fronte dii 800 euro per un Dell 34" 21:9. possibile che l'elettronica della Eizo valga così tanta differenza di prezzo? e i monitor Eizo Color Edge eliminano del tutto i problemi noti dei pannelli IPS? allora a questo punto aspetto un 21:9 della Eizo!

Se nei modelli professionali Eizo monta pannelli low-glow non ti saprei dire...
Può essere che siano selezionati per minimizzare pixel difettosi e problemi di uniformità delle backlight.

Per quanto riguarda l'elettronica, la risposta è scontata...
Il pannello è solo uno dei componenti del monitor.

Non è tanto il costo di un elettronica Eizo ad essere esagerato.
E' solo che un utente casalingo/hobbista non se ne fa nulla di un monitor che spacca il capello nella riproduzione cromatica e si auto-calibra con la sonda integrata.

Thunder-74
11-04-2015, 15:50
Qualche giorno fa, sul sito nvidia, hanno messo dei consigli di come calibrare il proprio monitor, consigliando di scaricare da tftcentral l'eventuale profilo cromatico...l'ho fatto e devo dire che i colori sono ancora più belli ora :D
FONTE (http://www.geforce.com/whats-new/guides/how-to-calibrate-your-monitor)

kotu3
11-04-2015, 16:45
Grazie, ho messo le impostazioni di tftcentral, vado a vedere se cambia qualcosa col profilo di cui parli.

Thunder-74
11-04-2015, 17:31
Grazie, ho messo le impostazioni di tftcentral, vado a vedere se cambia qualcosa col profilo di cui parli.

Ricordati di impostarlo come predefinito, perché in automatico non lo imposta ;)

Adric
11-04-2015, 19:09
quello che attualmente non mi spiiego è che oggi un 27" 16:9 Color Edge della Eizo costi quasi 2000 euro (quanto pagai io il mio Eizo 24" della stessa linea 5 anni fa) a fronte dii 800 euro per un Dell 34" 21:9. possibile che l'elettronica della Eizo valga così tanta differenza di prezzo? e i monitor Eizo Color Edge eliminano del tutto i problemi noti dei pannelli IPS? allora a questo punto aspetto un 21:9 della Eizo!
Il mio Eizo L365, un TN+Film a 15' che uso dal 2002 e che pagai all'epoca 800 Euro, possiede più regolazioni e settaggi (specialmente sul colore) del 90 % dei monitor odierni delle altre marche, anche con pannello IPS e VA, per non parlare dei TN+Film..

kotu3
11-04-2015, 19:25
Ricordati di impostarlo come predefinito, perché in automatico non lo imposta ;)

OK!

hrossi
11-04-2015, 22:57
quello che attualmente non mi spiiego è che oggi un 27" 16:9 Color Edge della Eizo costi quasi 2000 euro (quanto pagai io il mio Eizo 24" della stessa linea 5 anni fa) a fronte dii 800 euro per un Dell 34" 21:9. possibile che l'elettronica della Eizo valga così tanta differenza di prezzo? e i monitor Eizo Color Edge eliminano del tutto i problemi noti dei pannelli IPS? allora a questo punto aspetto un 21:9 della Eizo!

Prendendo come riferimento l'eizo cg277 e il dell u3415w una tra le differenze potrebbe essere questa.
Eizo 16 bit Look-Up-Table 48 bit (3 x 16 bit) ca. 278 miliardi di tonalità
Dell 8-bit colour depth with additional Frame Rate Control (FRC) stage added to support 10-bit content, ca. 1 miliardo di tonalità

Poi non so se ti riferivi a questi modelli o ad altri. :D

Hermes

Kudram
12-04-2015, 11:58
hrossi, sì mi riferivo proprio a questi due modelli, per fare un discorso generale. chiaro che i pannelli montati non sono gil stessi (abbiamo un 27" 16:9 vs un 34" 21:9), ma i pannelli che vengono montati su un po' tutti i monitor sono sempre gli stessi, indi per cui mi chiedevo come si potesse giustificare una simile sproporzione di prezzi (qui parliamo di oltre 1000 euro di differenza). Pinco Pallino ha centrato il problema, io mettevo anche in dubbio che Eizo un po' ci marciasse ad avere quei prezzi, proprio perché gli utenti a cui sono destinati i monitor di quella categoria, i Color Edge, sono professionisti disposti a pagare anche tanto. ancoora oggi sarei curioso di paragonare il mio Eizo con qualche Dell simile e vedere se effettivamente per un'utenza non professionale si notino tutte queste differenze. l'ultimo Foris, che è comunque un ottimo monitor per giocare, attualmente sta a meno di 300 euro!!! non so se avete capito cosa voglio dire..

kotu3
12-04-2015, 12:01
Come postato nel relativo thread dell'Acer XB270HU, sono riuscito a fixare il subpixel rosso spento nell'angolo.
Ho utilizzato JScreenFix (http://www.jscreenfix.com), risolto in 10 minuti come da istruzioni.
Sono troppo contento , ora il monitor è perfetto, vedere le FOTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42361330&postcount=167) per credere :D

Thunder-74
12-04-2015, 18:58
Come postato nel relativo thread dell'Acer XB270HU, sono riuscito a fixare il subpixel rosso spento nell'angolo.
Ho utilizzato JScreenFix (http://www.jscreenfix.com), risolto in 10 minuti come da istruzioni.
Sono troppo contento , ora il monitor è perfetto, vedere le FOTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42361330&postcount=167) per credere :D

Ottima notizia, sono felice per te :)

manga81
12-04-2015, 23:32
arrivato il dell 25 pollici, veramente molto bello lo consiglio a tutti

len
13-04-2015, 04:59
Raga un dubbio

ho scaricato il profilo colore da tftcentral per il mio 2715 e impostato tutto come.da guida e il risultato mi piace, solo che ho qualche dubbio riguardo la gamma

ho notato che in qualsiasi gioco avvio che da la possibilità di regolare la gamma, questa anche se settata al minimo risulta sempre molto chiara

per esempio nelle opzioni di xcom anche se metto la gamma al minimo l'immagine di esempio rimane sempre abbastanza chiara, non riesco a farla diventare appena visibile come richiesto per una visualizzazione ottimale

come posso risolvere il problema?

Thunder-74
13-04-2015, 09:18
Raga un dubbio

ho scaricato il profilo colore da tftcentral per il mio 2715 e impostato tutto come.da guida e il risultato mi piace, solo che ho qualche dubbio riguardo la gamma

ho notato che in qualsiasi gioco avvio che da la possibilità di regolare la gamma, questa anche se settata al minimo risulta sempre molto chiara

per esempio nelle opzioni di xcom anche se metto la gamma al minimo l'immagine di esempio rimane sempre abbastanza chiara, non riesco a farla diventare appena visibile come richiesto per una visualizzazione ottimale

come posso risolvere il problema?
se prima di aver caricato il profilo, avevi una corretta visualizzazione cromatica, non usare il profilo di TFT.. Considera che ogni monitor, anche del medesimo modello, fa storia a se, quindi non è detto che il profilo che hai scaricato può andarti bene al 100%. Prova eventualmente a prendere un altro profilo dagli altri due siti consigliati (Display Lag e Prad) ;)

illidan2000
13-04-2015, 09:24
Raga un dubbio

ho scaricato il profilo colore da tftcentral per il mio 2715 e impostato tutto come.da guida e il risultato mi piace, solo che ho qualche dubbio riguardo la gamma

ho notato che in qualsiasi gioco avvio che da la possibilità di regolare la gamma, questa anche se settata al minimo risulta sempre molto chiara

per esempio nelle opzioni di xcom anche se metto la gamma al minimo l'immagine di esempio rimane sempre abbastanza chiara, non riesco a farla diventare appena visibile come richiesto per una visualizzazione ottimale

come posso risolvere il problema?
non devi agire sulla gamma, ma sulla luminosità...

Bestio
13-04-2015, 10:05
se prima di aver caricato il profilo, avevi una corretta visualizzazione cromatica, non usare il profilo di TFT.. Considera che ogni monitor, anche del medesimo modello, fa storia a se, quindi non è detto che il profilo che hai scaricato può andarti bene al 100%. Prova eventualmente a prendere un altro profilo dagli altri due siti consigliati (Display Lag e Prad) ;)

Quoto, io avevo provato a scaricare un paio di profili per il mio monitor, uno sembrava buono ma l'altro era terribile...
Poi quando l'ho calibrato direttamente con la sonda, anche quello buono tanto buono non sembrava più. :)

len
13-04-2015, 11:24
se prima di aver caricato il profilo, avevi una corretta visualizzazione cromatica, non usare il profilo di TFT.. Considera che ogni monitor, anche del medesimo modello, fa storia a se, quindi non è detto che il profilo che hai scaricato può andarti bene al 100%. Prova eventualmente a prendere un altro profilo dagli altri due siti consigliati (Display Lag e Prad) ;)

il profilo di tftcentral sembra migliorare la resa in generale, solo che ho questo problema nei giochi che consigliano di abbassare la gamma per una resa migliore, ma anche portandola al minimo risulta sempre troppo luminoso in base all'immagine di esempio che viene data

anche prima di aver caricato il profilo mi dava lo stesso risultato

in realtà potrei ovviare al problema abbassando la gamma direttamente dal pannello nvidia, ma ovviamente facendo in questo modo si sballa tutta la calibrazione

il problema l'ho notato anche provando a fare una calibrazione direttamente dallo strumento di windows dove risulta che la gamma non è regolare, ma nemmeno il contrasto

non so quale sia l'affidabilità di questo strumento e purtroppo non ho una sonda per verificare :(



purtroppo non trovo altri profili per il 2715 oltre a quello di tftcentral


non devi agire sulla gamma, ma sulla luminosità...

abbassando la luminosità non cambia nulla, già provato

già l'ho settata a 19 come consigliato da tftcentral



chi ha preso il fratellino minore 2515 ha notato lo stesso problema?

TigerTank
13-04-2015, 13:09
Ragazzi ma da che sezione si scaricano questi profili? Grazie ;)

EDIT: trovati!

Bestio
13-04-2015, 13:13
Ragazzi ma da che sezione si scaricano questi profili? Grazie ;)

http://www.tftcentral.co.uk/articles/icc_profiles.htm

TigerTank
13-04-2015, 13:34
http://www.tftcentral.co.uk/articles/icc_profiles.htm

Grazie Bestio, ho provato al volo quello dell'Achieva Shimian 27" IPS Zero-G che monta il mio stesso identico pannello(LM270WQ1-SDF1) ma la resa è orrenda. Mi sa che il meglio sia comunque dotarsi di una sonda e crearsi il proprio profilo sul proprio schermo :)

Franci 91
13-04-2015, 14:48
il profilo di tftcentral sembra migliorare la resa in generale, solo che ho questo problema nei giochi che consigliano di abbassare la gamma per una resa migliore, ma anche portandola al minimo risulta sempre troppo luminoso in base all'immagine di esempio che viene data

anche prima di aver caricato il profilo mi dava lo stesso risultato

in realtà potrei ovviare al problema abbassando la gamma direttamente dal pannello nvidia, ma ovviamente facendo in questo modo si sballa tutta la calibrazione

il problema l'ho notato anche provando a fare una calibrazione direttamente dallo strumento di windows dove risulta che la gamma non è regolare, ma nemmeno il contrasto

non so quale sia l'affidabilità di questo strumento e purtroppo non ho una sonda per verificare :(



purtroppo non trovo altri profili per il 2715 oltre a quello di tftcentral




abbassando la luminosità non cambia nulla, già provato

già l'ho settata a 19 come consigliato da tftcentral



chi ha preso il fratellino minore 2515 ha notato lo stesso problema?

Io ho provato la calibrazione di TFTcentral sul 25" ma il risultato non mi piaceva. Andando su lagom.nl mi dava anche a me l'idea che sballasse un pò i colori. Così ho cancellato il profilo da windows e settato il monitor su "Color temp" che mi sembra molto buono. Luminosità a 20.
Le calibrazioni fatte dagli altri non sempre possono rilevarsi migliori per il tuo monitor, da quel che ho letto ognuno fa storia a se.

Major Clock
13-04-2015, 16:09
Boh che dire? Il mio AOC è in viaggio, arriva domani, ma entro poche ore verrò sospeso quindi..... scafuddando la balena, ci vediamo tra una settimana (forse) :asd:

http://img2.wikia.nocookie.net/__cb20131114212351/elderscrolls/images/5/53/Wave_Smiley_Emoticon.gif

Bestio
13-04-2015, 16:25
Grazie Bestio, ho provato al volo quello dell'Achieva Shimian 27" IPS Zero-G che monta il mio stesso identico pannello(LM270WQ1-SDF1) ma la resa è orrenda. Mi sa che il meglio sia comunque dotarsi di una sonda e crearsi il proprio profilo sul proprio schermo :)

E' cosa buona e giusta, al limite visto che non è una cosa che si usa tutti i giorni, smezzare la spesa con qualche amico come ho fatto io. :)
E mi sono fatto anche qualche eurotto offrendo il servizio di calibrazione a terzi. :cool:

TigerTank
13-04-2015, 21:24
E' cosa buona e giusta, al limite visto che non è una cosa che si usa tutti i giorni, smezzare la spesa con qualche amico come ho fatto io. :)
E mi sono fatto anche qualche eurotto offrendo il servizio di calibrazione a terzi. :cool:

Eheheh io mi accontento del mio Spyder 3, è vecchiotto ma con questo schermo ha fatto un buon lavoro visto che di default era troppo caldo. :)

Thunder-74
13-04-2015, 22:27
Boh che dire? Il mio AOC è in viaggio, arriva domani, ma entro poche ore verrò sospeso quindi..... scafuddando la balena, ci vediamo tra una settimana (forse) :asd:

http://img2.wikia.nocookie.net/__cb20131114212351/elderscrolls/images/5/53/Wave_Smiley_Emoticon.gif

Cos'hai combinato?? Nel frattempo ti godrai il tuo bel schermone... Vedrai, sarai felice come un macaco ;)

len
13-04-2015, 22:50
Io ho provato la calibrazione di TFTcentral sul 25" ma il risultato non mi piaceva. Andando su lagom.nl mi dava anche a me l'idea che sballasse un pò i colori. Così ho cancellato il profilo da windows e settato il monitor su "Color temp" che mi sembra molto buono. Luminosità a 20.
Le calibrazioni fatte dagli altri non sempre possono rilevarsi migliori per il tuo monitor, da quel che ho letto ognuno fa storia a se.

alla fine ho notato che il profilo di tftcentral la gamma è abbastanza corretta e quindi per il momento lascio cosi

la situazione è migliorata tantissimo mettendo una lampada che illumina la parte posteriore del monitor

adesso il glow quasi non si percepisce più nemmeno con una schermata nera


consiglio a tutti di provare questa soluzione e se avete dei consigli in merito sono ben accetti ;)

Thunder-74
13-04-2015, 23:02
alla fine ho notato che il profilo di tftcentral la gamma è abbastanza corretta e quindi per il momento lascio cosi

la situazione è migliorata tantissimo mettendo una lampada che illumina la parte posteriore del monitor

adesso il glow quasi non si percepisce più nemmeno con una schermata nera


consiglio a tutti di provare questa soluzione e se avete dei consigli in merito sono ben accetti ;)

Prenditi dioder da Ikea... Da paura ;)

len
14-04-2015, 04:50
Prenditi dioder da Ikea... Da paura ;)

per adesso ho una lampada con lampadina ad incandescenza

volevo evitare i led visto quello che sto leggendo in giro in merito ai danni che potrebbe portare a lungo andare la luce blu agl'occhi

già stare a lungo esposto davanti ad un monitor con retroilluminazione a led non è il massimo per la vista e quindi volevo evitare questo tipo di illuminazione dietro al monitor

se ne parla più approfonditamente nella discussione dei monitor fullhd dove si è acceso un lungo dibattito sulla questione che un pò mi ha fatto pentire di non aver valutato prima dell'acquisto questo aspetto anche se di alternative meno nocive per la vista in commercio da quello che ho capito non ci sono

e pensare che ero convinto che prendere un flicker free era la soluzione definitiva per non affaticare la vista :asd:

hrossi
14-04-2015, 09:12
Mi sa che il meglio sia comunque dotarsi di una sonda e crearsi il proprio profilo sul proprio schermo :)

Ovviamente questa è la soluzione migliore. Vuoi perchè ogni monitor fa storia a sè, vuoi perchè le condizioni di utilizzo sono necessariamente diverse. Grado di illuminazione diretta ed indiretta, numero e posizione delle fonti luminose, eccetera. A fare grafica si dovrebbe tarare e ricreare il profilo ogni mese. ;) Tornando però ad usi più normali, se prendete una sonda ricordatevi di non fare la taratura a monitor freddo, ma con almeno 15 minuti di accensione. E ovviamente stanza oscurata. :D

Qualcuno sta già usando qualche sonda? Se sì quale? Ci si trova bene?

per adesso ho una lampada con lampadina ad incandescenza

Idem io, di quelle a doppio stelo metallico. :D

volevo evitare i led visto quello che sto leggendo in giro in merito ai danni che potrebbe portare a lungo andare la luce blu agl'occhi

Invece io pensavo di eliminarla proprio per i led. :stordita:

già stare a lungo esposto davanti ad un monitor con retroilluminazione a led non è il massimo per la vista e quindi volevo evitare questo tipo di illuminazione dietro al monitor

Ma crea problemi anche se questa retroilluminazione non è direttamente visibile dall'occhio umano? Cioè se i led sono dietro al monitor ed orientati verso la parete retrostante (es. 30°), quindi con una luce riflessa, sono altrettanto dannosi? :confused:

se ne parla più approfonditamente nella discussione dei monitor fullhd dove si è acceso un lungo dibattito sulla questione che un pò mi ha fatto pentire di non aver valutato prima dell'acquisto questo aspetto anche se di alternative meno nocive per la vista in commercio da quello che ho capito non ci sono

e pensare che ero convinto che prendere un flicker free era la soluzione definitiva per non affaticare la vista :asd:

Ma forse basterebbe trovare un set led dimmerabile, ovvero con la possibilità di variare l'intensità luminosa del set stesso? :boh:

Hermes

pollopopo
14-04-2015, 09:16
Basta farsi un giro sulla baia o su i mille mila siti cinesi per trovare tutto ció che occorre per farsi in casa il tutto risparmiando pure qualcosina forse :)

Inviato dal mio LG-D855

TigerTank
14-04-2015, 09:37
Prenditi dioder da Ikea... Da paura ;)

Io devo trovare il tempo di passare all'Ikea :D

Tornando però ad usi più normali, se prendete una sonda ricordatevi di non fare la taratura a monitor freddo, ma con almeno 15 minuti di accensione. E ovviamente stanza oscurata. :D

Qualcuno sta già usando qualche sonda? Se sì quale? Ci si trova bene?


Io ho una spyder 3 pro, un pò vecchiotta perchè siamo arrivati alla 5, ma per quel poco che la uso basta e avanza :D

hrossi
14-04-2015, 09:44
Grazie, sempre preziosi i tuoi interventi, anche altrove. :ave:
Per l'ikea mi pare che anche spediscano, ma non so i costi. Forse su ebay qualcuno rivende, oppure conosci qualche amico che abita in zona e fa il raid al posto tuo, poi aperitivo, pizza o so io cosa e vi scambiate la mercanzia. :D

Hermes

Kudram
14-04-2015, 09:52
l'Acer Predator XR341CK comincerà ad essere commercializzato ad agosto.

len
14-04-2015, 10:06
Ovviamente questa è la soluzione migliore. Vuoi perchè ogni monitor fa storia a sè, vuoi perchè le condizioni di utilizzo sono necessariamente diverse. Grado di illuminazione diretta ed indiretta, numero e posizione delle fonti luminose, eccetera. A fare grafica si dovrebbe tarare e ricreare il profilo ogni mese. ;) Tornando però ad usi più normali, se prendete una sonda ricordatevi di non fare la taratura a monitor freddo, ma con almeno 15 minuti di accensione. E ovviamente stanza oscurata. :D

Qualcuno sta già usando qualche sonda? Se sì quale? Ci si trova bene?



Idem io, di quelle a doppio stelo metallico. :D



Invece io pensavo di eliminarla proprio per i led. :stordita:



Ma crea problemi anche se questa retroilluminazione non è direttamente visibile dall'occhio umano? Cioè se i led sono dietro al monitor ed orientati verso la parete retrostante (es. 30°), quindi con una luce riflessa, sono altrettanto dannosi? :confused:



Ma forse basterebbe trovare un set led dimmerabile, ovvero con la possibilità di variare l'intensità luminosa del set stesso? :boh:

Hermes

onestamente non mi sono informato a dovere sulla questione della luce blu dei led per mancanza di tempo

ho letto qualcosina di sfuggita nel topic dei monitor Fullhd dove si è trattato l'argomento abbondantemente

comunque dovrebbe essere una scoperta recente quella della nocività della luce blu dei led

da quello che ho capito, a lungo andare la luce blu emessa dai led, che è molto potente, potrebbe creare delle microustioni sulla retina danneggiandola irrimediabilmente

se fai una ricerca in rete ti escono svariati risultati che trattano l'argomento

appena ho un pò di tempo approfondisco visto che non mi sembra un problema da poco


in realtà volevo capire anche se la modalità paper selezionabile sul mio 2715 riduca effettivamente l'emissione della luce blu

quando la seleziono il tutto diventa molto giallo e questo mi fa pensare che probabilmente viene ridotta l'emissione della luce blu, ma purtroppo ne dal manuale ne dalla rete si riescono a reperire notizie certe

TigerTank
14-04-2015, 10:12
Grazie, sempre preziosi i tuoi interventi, anche altrove. :ave:
Per l'ikea mi pare che anche spediscano, ma non so i costi. Forse su ebay qualcuno rivende, oppure conosci qualche amico che abita in zona e fa il raid al posto tuo, poi aperitivo, pizza o so io cosa e vi scambiate la mercanzia. :D


Se ti riferisci a me figurati....i miei interventi non sono nulla di che :D
Circa l'ikea sì, spediscono anche come ha scritto Growan ma appunto 10€ di ss per 25€ di roba e a distanza di pochi Km da casa non è molto conveniente. Aspetto di trovare il tempo per passare di persona e toccare direttamente con mano :D

Major Clock
14-04-2015, 10:23
Cos'hai combinato?? Nel frattempo ti godrai il tuo bel schermone... Vedrai, sarai felice come un macaco ;)

E' successo che per la prima volta che meritavo una sospensione per aver fatto un microflame contro il troll di turno non mi hanno sospeso. Di solito cercavo di buttare acqua sul fuoco e venivo cazziato :D

Vabbè..... back tu bizniss >.>

L'AOC spacca. Nuff said :O

Major Clock
14-04-2015, 11:00
Ciò detto..... mini recensione da primo contatto con l'AOC U3477PQU.

Prima di tutto: lo scatolo mi ha fatto paura quando l'ho preso. Messo sul sedile posteriore della macchina, ci stava a malapena. Per un attimo ho pensato di dover reclinare i sedili come nelle grandi occasioni :sofico:

Montaggio solido ed esteticamente molto bello. Cavi in dotazione pure troppi (c'è anche il vga -.-), non c'è manuale di sorta, vabbè c'è il cd ma per la prima accensione ho dovuto smanettare un po' per fargli prendere la dp.

Va senza problemi in dp 1.2, 60hz, no flickering, immagine stabile e tutto perfetto. Lo scaling di win al 125% sembra fare il suo sporco lavoro. Così come primo impatto visivo credo ci voglia una calibrazione. I colori sono ok ovviamente ma penso che potrebbero essere più bilanciati. L'impressione è che sia leggermete freddo. Anche le scritte e i contorni vari mi sembrano "poco sharp" o un po' blurrati, non so se ha senso come descrizione. Non ho al momento fatto nessun tweak perchè le opzioni sono parecchie e ho anche un paio di profili scaricati da provare. Ci vorrà del tempo.

Ora, questione bleeding & glow. Devo dire che c'è un leggero bleeding nell'angolo in basso a sx, ma dopo lunghe osservazioni ho davvero capito che la gente in giro per l'interweb è..... curiosa. Facendo delle foto col cell ho visto che in foto _sul cell_ risultava davvero esagerato mentre nella realtà non era così. Comprimendo ancora le foto in jpeg per uplodarle su imgur la cosa diventava ancora più assurda. Non posto quindi le foto perchè non hanno davvero nessuna attinenza con quello che si vede in realtà. Magari ne farò con la camera vera ma dopo aver regolato il tutto. Tra l'altro le foto le ho fatte al 100% di brightness mentre per l'uso normale l'ho messa a 33% e ovviamente c'è una differenza abissale.
Forse il glow è invece la cosa più fastidiosa. Venendo da un TN (ebbene si, questo è il mio primo IPS) ho notato che gli angoli di visione qui sono in effetti una bega ed esaltano parecchio l'effetto del glow. Dovrò rassegnarmi a inclinare il monitor ogni volta che mi guardo un film svaccato coi piedi sulla scrivania come faccio di solito, sai che tragedia :asd:

Film e giochi. C'è poco da dire qui: è un altro mondo. L'effetto dei 21:9 sui film è spettacolare, penso che mi dovrò rivedere circa un centinaio di film "vecchi" solo per rivederli come andrebbero visti
Sui giochi.... chevvelodicoaffà. Ho provato adeguatamente solo Elite Dangerous ed è davvero uno sballo. Glow e bleeding anche nello spazio sono assolutamente invisibili. Immersività è una parola dal significato nuovo ora :cool:

Un problema se così si può dire è il semplice "uso desktop". Non credo riuscirò a rinunciare al dual monitor, sarà che ci sono ormai abituato ma in poche parole le pagine del browser sono immense e con troppa superficie "libera" e comprimerle a metà schermo anche se come aspect ratio è ottimo, non è pratico quando salti da un'aplicazione ad un altra. Per chi ci lavora al contrario credo sia ottimo. Due programmi affiancati a metà schermo sono perfettamente gestibili e anzi sono forse meglio così come proporzioni di come lo sono su due FHD affiancati.

La vera nota dolente purtroppo è che questo upgrade mi ha spezzato le ginocchia alla mia GPU. Una 970 anche discretamente occata (la mia sfiora i 1600 sul core) è a malapena in grado di tenere i 60 fps con tutto a ultra e a malapena vuol dire che per es con settaggi personalizzati in sweetfx non ce la fa e mi scende a 50 fps. Anche nello spazio profondo, dove prima facevo tranquillamente 180 fps ora ne faccio 100-110 quindi è un calo notevole. Tra l'altro una bottarella di AA ci vuole ancora quindi dovrò mettermi l'anima in pace e pensare allo sli :O

[/wall of text mode OFF]

Kudram
14-04-2015, 11:01
Nooooooo, troppo tempo...

Dovrò tenere duro, e non comprare niente prima :D


infatti, troppo tempo anche per me, peccato davvero. :( :( :( vediamo se resisto a non prendere nient'altro nel frattempo! :D

Thunder-74
14-04-2015, 11:41
Ciò detto..... mini recensione da primo contatto con l'AOC U3477PQU.

Prima di tutto: lo scatolo mi ha fatto paura quando l'ho preso. Messo sul sedile posteriore della macchina, ci stava a malapena. Per un attimo ho pensato di dover reclinare i sedili come nelle grandi occasioni :sofico:

Montaggio solido ed esteticamente molto bello. Cavi in dotazione pure troppi (c'è anche il vga -.-), non c'è manuale di sorta, vabbè c'è il cd ma per la prima accensione ho dovuto smanettare un po' per fargli prendere la dp.

Va senza problemi in dp 1.2, 60hz, no flickering, immagine stabile e tutto perfetto. Lo scaling di win al 125% sembra fare il suo sporco lavoro. Così come primo impatto visivo credo ci voglia una calibrazione. I colori sono ok ovviamente ma penso che potrebbero essere più bilanciati. L'impressione è che sia leggermete freddo. Anche le scritte e i contorni vari mi sembrano "poco sharp" o un po' blurrati, non so se ha senso come descrizione. Non ho al momento fatto nessun tweak perchè le opzioni sono parecchie e ho anche un paio di profili scaricati da provare. Ci vorrà del tempo.

Ora, questione bleeding & glow. Devo dire che c'è un leggero bleeding nell'angolo in basso a sx, ma dopo lunghe osservazioni ho davvero capito che la gente in giro per l'interweb è..... curiosa. Facendo delle foto col cell ho visto che in foto _sul cell_ risultava davvero esagerato mentre nella realtà non era così. Comprimendo ancora le foto in jpeg per uplodarle su imgur la cosa diventava ancora più assurda. Non posto quindi le foto perchè non hanno davvero nessuna attinenza con quello che si vede in realtà. Magari ne farò con la camera vera ma dopo aver regolato il tutto. Tra l'altro le foto le ho fatte al 100% di brightness mentre per l'uso normale l'ho messa a 33% e ovviamente c'è una differenza abissale.
Forse il glow è invece la cosa più fastidiosa. Venendo da un TN (ebbene si, questo è il mio primo IPS) ho notato che gli angoli di visione qui sono in effetti una bega ed esaltano parecchio l'effetto del glow. Dovrò rassegnarmi a inclinare il monitor ogni volta che mi guardo un film svaccato coi piedi sulla scrivania come faccio di solito, sai che tragedia :asd:

Film e giochi. C'è poco da dire qui: è un altro mondo. L'effetto dei 21:9 sui film è spettacolare, penso che mi dovrò rivedere circa un centinaio di film "vecchi" solo per rivederli come andrebbero visti
Sui giochi.... chevvelodicoaffà. Ho provato adeguatamente solo Elite Dangerous ed è davvero uno sballo. Glow e bleeding anche nello spazio sono assolutamente invisibili. Immersività è una parola dal significato nuovo ora :cool:

Un problema se così si può dire è il semplice "uso desktop". Non credo riuscirò a rinunciare al dual monitor, sarà che ci sono ormai abituato ma in poche parole le pagine del browser sono immense e con troppa superficie "libera" e comprimerle a metà schermo anche se come aspect ratio è ottimo, non è pratico quando salti da un'aplicazione ad un altra. Per chi ci lavora al contrario credo sia ottimo. Due programmi affiancati a metà schermo sono perfettamente gestibili e anzi sono forse meglio così come proporzioni di come lo sono su due FHD affiancati.

La vera nota dolente purtroppo è che questo upgrade mi ha spezzato le ginocchia alla mia GPU. Una 970 anche discretamente occata (la mia sfiora i 1600 sul core) è a malapena in grado di tenere i 60 fps con tutto a ultra e a malapena vuol dire che per es con settaggi personalizzati in sweetfx non ce la fa e mi scende a 50 fps. Anche nello spazio profondo, dove prima facevo tranquillamente 180 fps ora ne faccio 100-110 quindi è un calo notevole. Tra l'altro una bottarella di AA ci vuole ancora quindi dovrò mettermi l'anima in pace e pensare allo sli :O

[/wall of text mode OFF]
Felice di sentirti soddisfatto ;) ..... Hai visto che tra le foto e la realtà è tutto un altro mondo?? Immersione totale...ti viene la voglia di rigiocarti tutto.. Comunque vai di Sli e non pensarci più . Per il discorso glow, probabilmente il curvo aiuta un po'

29Leonardo
14-04-2015, 11:52
Ma di giochi vecchi che supportano il 21:9 ce ne sono? E upscalati non si vedrebbero da schifo?:stordita:

Major Clock
14-04-2015, 12:07
Ma di giochi vecchi che supportano il 21:9 ce ne sono? E upscalati non si vedrebbero da schifo?:stordita:

Non sono un esperto ma puoi iniziare guardando qua: http://forums.overclockers.co.uk/showthread.php?t=18607905

Major Clock
14-04-2015, 12:46
Azz problema assurdo: ci sono certi programmi che mi partono solo sul monitor2 che ora non c'è più :eek:

Praticamente dopo averli avviati li vedo nella barra degli strumenti sotto ma non riesco a spostarli sul monitor1 che ora è l'unico :wtf:

hrossi
14-04-2015, 12:48
se fai una ricerca in rete ti escono svariati risultati che trattano l'argomento

appena ho un pò di tempo approfondisco visto che non mi sembra un problema da poco

Grazie, senz'altro approfondirò la cosa, mi interessa non poco. :mano:

Se ti riferisci a me figurati....i miei interventi non sono nulla di che :D
Circa l'ikea sì, spediscono anche come ha scritto Growan ma appunto 10€ di ss per 25€ di roba e a distanza di pochi Km da casa non è molto conveniente. Aspetto di trovare il tempo per passare di persona e toccare direttamente con mano :D

Mi riferivo proprio a te. ;) Concordo sulle spese, per quello parlavo di amico in zona con 10 minuti (no è ikea, facciamo 15 minuti) liberi per te. :D

Hermes

Major Clock
14-04-2015, 15:08
Qualcuno mi spiega come funzionano le sonde in pratica? Sono del tipo: lancio il programmino, faccio fare la calibrazione, fine o danno un output di valori di rgb o un profilo icc da dare in pasto a wincozz?

Ho fatto grossi progressi con i tool linkati da Thunder e altre robine trovate in rete ma non c'è verso di sistemare la gamma. Ho provato anche da pannello nvidia ma mi sembra che quella gamma sia tutta un'altra cosa. Ha senso smanettare coi settaggi nvidia piuttosto che con l'osd?

Detto ciò gli occhi sono felici anche se la gamma è sballata.

TigerTank
14-04-2015, 15:27
Mi riferivo proprio a te. ;) Concordo sulle spese, per quello parlavo di amico in zona con 10 minuti (no è ikea, facciamo 15 minuti) liberi per te. :D


Eheheh vero, diciamo però che preferirei fare in prima persona ;)
Cmq grazie, troppo buono!

Qualcuno mi spiega come funzionano le sonde in pratica?

In genere c'è il software di supporto che ti guida e tu appoggi la sonda al monitor, eventualmente dove dice lui. Il programma può anche avere più livelli di calibrazione in base ai comandi disponibili sul monitor.

mnoga
14-04-2015, 15:52
Azz problema assurdo: ci sono certi programmi che mi partono solo sul monitor2 che ora non c'è più :eek:

Praticamente dopo averli avviati li vedo nella barra degli strumenti sotto ma non riesco a spostarli sul monitor1 che ora è l'unico :wtf:


lol capitava anche a me a volta quando passavo da 2 a 1 monitor. Su mac mi pare però.

io sto sempre aspettando un'offerta irrinunciabile per un dell curvo o per l'AOC :P

Major Clock
14-04-2015, 16:28
lol capitava anche a me a volta quando passavo da 2 a 1 monitor. Su mac mi pare però.

io sto sempre aspettando un'offerta irrinunciabile per un dell curvo o per l'AOC :P

E come l'avevi sistemata? :stordita:

Per i monitor è un dura lotta tra quei due. Alla fine il discorso è quanto te ne frega della curva e il prezzo. Devo dire che la questione curva potrebbe essere più importante di quel che pensavo. Io per fortuna ho una scrivania smisurata fatta apposta per mettere il monitor lontano, quindi il minimo a cui guardo lo schermo sono 70-80 cm ma 110-120 mentre gioco ed è una differenza notevole. A 70-80 devo decisamente muovere la capoccia un minimo per andare da una parte all'altra a 110-120 no ed è perfetto per i giochi e i film. La curva potrebbe fare si che anche a 70-80 vedi tutto bene e a darti una visuale più avvolgente anche a quella distanza. Tenere una belva del genere a meno di 70cm imho è assurdo.

Per i prezzi è dura da capire, costano entrambi una 100€ più di quel che dovrebbero e non mi sembra che abbiano voglia di tirare in giù a breve ma tant'è.

ps: io l'ho preso su trovaprezzi ed è andato tutto benissimo, compreso servizio clienti molto pronto ed efficente ;)

Major Clock
14-04-2015, 16:30
/semiOT ma neanche troppo: giochi di macchine decenti? Caratteristiche richieste: non essere troppo arcadosi ma giocabili con un pad, grafica al top, tante piste, costo contenuto (15€ o meno)

Dengs :)

Bestio
14-04-2015, 19:50
Qualcuno ha a portata di mano le impostazioni di risoluzione personalizzata nVidia per impostare il downsampling da 3840x2160 su monitor 2560x1440?
Le avevo linkate io stesso ma non lo trovo più. :muro:

TigerTank
14-04-2015, 20:00
Qualcuno ha a portata di mano le impostazioni di risoluzione personalizzata nVidia per impostare il downsampling da 3840x2160 su monitor 2560x1440?
Le avevo linkate io stesso ma non lo trovo più. :muro:

Usa il dsr che è meglio ;)
Attiva tutte le opzioni dal profilo generico del pannello nvidia e nel gioco setta direttamente la risoluzione.

http://i.imgur.com/oQcbXVgm.jpg (http://imgur.com/oQcbXVg)

Bestio
14-04-2015, 20:03
Usa il dsr che è meglio ;)
Attiva tutte le opzioni dal profilo generico del pannello nvidia e nel gioco setta direttamente la risoluzione.

Volevo fare degli screen in 4k e qualche bench.
Possibile che in rete si trovino miliardi di configurazioni per il downsampling a 1080p ma neanche uno a 1440p? :muro:
Già l'altra volta ci avevo passato una notte in bianco a trovarli... :stordita:

TigerTank
14-04-2015, 20:09
Volevo fare degli screen in 4k e qualche bench.
Possibile che in rete si trovino miliardi di configurazioni per il downsampling a 1080p ma neanche uno a 1440p? :muro:
Già l'altra volta ci avevo passato una notte in bianco a trovarli... :stordita:

Prova a vedere se questi funzionano, li ho in archivio e sono per fullHD ma non si sa mai :)

http://i.imgur.com/waew1Mem.jpg (http://imgur.com/waew1Me)

Cmq anche con il dsr puoi impostare i 4k a desktop(anche se blurrati). Basta che attivi le opzioni del post sopra e poi selezioni la 2160p(2.25x) dall'elenco delle risoluzioni ;)
Al massimo cala lo smothness per ridurre il blur.

mnoga
14-04-2015, 23:01
E come l'avevi sistemata? :stordita

rimesso il secondo monitor, portato tutto sul primo, e tolto il secondo monitor :D

Major Clock
14-04-2015, 23:59
rimesso il secondo monitor, portato tutto sul primo, e tolto il secondo monitor :D

http://img1.ak.crunchyroll.com/i/spire3/277583cff8df511f323e444030d416f81233200946_full.jpg

Major Clock
15-04-2015, 09:26
Ho attaccato il secondo monitor, uno dei due 1080p che avevo ma la risoluzione è completamente sballata. Il pannello nvidia e anche winzozz mi dicono che è 1920x1080 ma sarà o 1280x720 o addirittura meno :wtf:

Thunder-74
15-04-2015, 20:46
Segalo recensione del Dell U3415W da parte del sito Prad LINK (http://www.prad.de/new/monitore/test/2015/test-dell-u3415w.html#Einleitung)

Kudram
15-04-2015, 23:12
Segalo recensione del Dell U3415W da parte del sito Prad LINK (http://www.prad.de/new/monitore/test/2015/test-dell-u3415w.html#Einleitung)

esattamente cosa vuol dire questa parte del giudizio finale:

Um jedoch ein Kino-Feeling in 24 Hz zu erleben, muss dem Monitor diese Bildwiederholungsrate aufgezwungen werden.


sembrano ottimi latenza e input lag.

hrossi
16-04-2015, 08:53
Il traduttore mi crea questa frase. Tuttavia, al fine di vivere una esperienza cinematografica in 24 Hz, la frequenza di aggiornamento del monitor, questo deve essere imposto.
Abbastanza chiaro credo. :D

Hermes

Kudram
16-04-2015, 11:34
Il traduttore mi crea questa frase. Tuttavia, al fine di vivere una esperienza cinematografica in 24 Hz, la frequenza di aggiornamento del monitor, questo deve essere imposto.
Abbastanza chiaro credo. :D

Hermes

ok, ma che vuol dire? che per vedere un film in HD bisogna settare la frequenza del monitor a 24 Hz manualmente? è così? ma io col mio monitor mica setto la frequenza a 24 Hz quando vedo un bluray.. non capisco.. :stordita:

hrossi
16-04-2015, 11:50
Se il materiale in origine è 24 fps e lo vuoi vedere as-is senza il rischio di tremolii nelle immagini allora sarebbe meglio avere un pannello (monitor o tv che sia) con una frequenza di aggiornamento pari a 24hz od un suo multiplo. Se però il pannello ha i classici 50 e 60Hz va da se che la visione non sarà ottimale, per quanto risultasse comunque buona, in quanto non sono multipli di 24.
E non è così infrequente trovare materiale girato a 24fps, anzi. :D

Tornando al monitor, dalla traduzione della recensione sembra che il Dell si possa settare manualmente, tramite OSD, a 24hz (o multiplo, non ho capito). Bisogna che ci dia la conferma chi l'ha acquistato, Thunder e poi non ricordo chi altro, perdono. :fagiano:

Hermes

Thunder-74
16-04-2015, 11:57
Se il materiale in origine è 24 fps e lo vuoi vedere as-is senza il rischio di tremolii nelle immagini allora sarebbe meglio avere un pannello (monitor o tv che sia) con una frequenza di aggiornamento pari a 24hz od un suo multiplo. Se però il pannello ha i classici 50 e 60Hz va da se che la visione non sarà ottimale, per quanto risultasse comunque buona, in quanto non sono multipli di 24.
E non è così infrequente trovare materiale girato a 24fps, anzi. :D

Tornando al monitor, dalla traduzione della recensione sembra che il Dell si possa settare manualmente, tramite OSD, a 24hz (o multiplo, non ho capito). Bisogna che ci dia la conferma chi l'ha acquistato, Thunder e poi non ricordo chi altro, perdono. :fagiano:

Hermes
anch'io non ho ben capito quella parte di recensione. Posso dire che, in OSD non c'è la possibilità di settare i 24hz, forse intende il rapporto 1:1? questo si può settare, però vi posso dire con certezza che non trema nulla a 60hz :D

PS: da questa rece, ora risulta pure reattivo, mentre su TFT era 'na mezza sola :doh: bò

piccola nota.... spettacolo GTAV in 21:9 :sbav:

hrossi
16-04-2015, 12:02
Ah, ma neanche 48hz o 72hz? :mbe: Non che sia un problema, ovviamente, solo per chiudere la cosa. :D
Un paio di screen di gtaV? Grazie ;)

Hermes

Thunder-74
16-04-2015, 13:11
Ah, ma neanche 48hz o 72hz? :mbe: Non che sia un problema, ovviamente, solo per chiudere la cosa. :D
Un paio di screen di gtaV? Grazie ;)

Hermes

creando una res personalizzata sicuro a 72hz, a 48 non lo so (ho provato 80hz ma skippava i frame). Per gli screen di GTA V, come posso ;)

Kudram
16-04-2015, 13:36
Se il materiale in origine è 24 fps e lo vuoi vedere as-is senza il rischio di tremolii nelle immagini allora sarebbe meglio avere un pannello (monitor o tv che sia) con una frequenza di aggiornamento pari a 24hz od un suo multiplo. Se però il pannello ha i classici 50 e 60Hz va da se che la visione non sarà ottimale, per quanto risultasse comunque buona, in quanto non sono multipli di 24.
E non è così infrequente trovare materiale girato a 24fps, anzi. :D

Tornando al monitor, dalla traduzione della recensione sembra che il Dell si possa settare manualmente, tramite OSD, a 24hz (o multiplo, non ho capito). Bisogna che ci dia la conferma chi l'ha acquistato, Thunder e poi non ricordo chi altro, perdono. :fagiano:

Hermes

quindi mi stai dicendo che magari col mio monitor avrò visto filmati a 24Hz ma visualizzati a 60Hz e li avrò visti non in maniera errata?

x Thunder:
effettivamente dalla recensione pare super reattivo!

Bestio
16-04-2015, 15:08
quindi mi stai dicendo che magari col mio monitor avrò visto filmati a 24Hz ma visualizzati a 60Hz e li avrò visti non in maniera errata?

Esatto, così facendo sei affetto motion judder (http://www.projectorcentral.com/judder_24p.htm), poi c'è chi lo percepisce e chi no.

Io lo patisco abbastanza, per fortuna il mio VPR supporta anche 24p o 48p, ma quando guardo qualcosa sul monitor 60hz uso SVP (http://www.svp-team.com/).
E ultimamente lo uso anche sul VPR, l'interpolazione dei frame rende comunque l'immagine molto più fludia, sopratutto a chi patisce i 24fps come me. :)

Thunder-74
16-04-2015, 15:35
Qualche info in più sull' Acer XR341CK/A Predator 21:9

schermo IPS da 75hz

XR341CK Freesync 899 sterline
XR341CKA Gsync 999 sterline

va bè.. questo è il LINK (http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/33.htm#acer_xr341ck)

Thunder-74
16-04-2015, 15:51
Ma nooooooo, dicono che non possono arrivare a 120hz/144hz su quel tipo di monitor; adesso mi mettono in difficoltà, ufff...

per non parlare del prezzo... al cambio di oggi sono, 1250 euro per il freesync e 1400 per il gsync...

Bestio
16-04-2015, 16:05
Qualche info in più sull' Acer XR341CK/A Predator 21:9

schermo IPS da 75hz

XR341CK Freesync 899 sterline
XR341CKA Gsync 999 sterline

va bè.. questo è il LINK (http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/33.htm#acer_xr341ck)

Interessante, peccato che non arrivi a 120hz, ma anche 75 a me bastano, tanto per arrivare a 144fps a quella risoluzione ci vorrebbe un HW che ancora non esiste... :asd:
Il prezzo è veramente troppo alto, ma ci sta considerando le specifiche tecniche.
Si spera che scenda presto ad uno street price intorno ai 700€, e allora diventa interessante, se non fosse per quelle 4 letterine impresse sulla cornice. :asd:

TigerTank
16-04-2015, 16:15
Interessante, peccato che non arrivi a 120hz, ma anche 75 a me bastano, tanto per arrivare a 144fps a quella risoluzione ci vorrebbe un HW che ancora non esiste... :asd:
Il prezzo è veramente troppo alto, ma ci sta considerando le specifiche tecniche.
Si spera che scenda presto ad uno street price intorno ai 700€, e allora diventa interessante, se non fosse per quelle 4 letterine impresse sulla cornice. :asd:

Idem...a me andrebbe bene pure a 60Hz basta che ci siano gsync o freesync a seconda di come andranno le cose con le vga durante il corso dell'anno. Speriamo sia come dici tu anche se purtroppo ultimamente stiamo assistendo ad un crescendo di prezzi pazzesco. Le ultime vga nvidia sono aumentate anche di 100€ e più :muro:
Cmq spettacolo questo monitor, quella base è troppo...spaziale! Acer si sta proprio lanciando alla grande :D
Secondo me con un cambio dollaro-euro a 1.4:1 magari già il predator 16:9 sarebbe potuto costare pure intorno alle 500-550€....

Thunder-74
16-04-2015, 17:41
Qualche foto di GTA V
http://i.imgur.com/skNCzRUh.jpg
http://i.imgur.com/exeMc5eh.jpg
http://i.imgur.com/gpZMgUVh.jpg
http://i.imgur.com/14ECJoCh.jpg
http://i.imgur.com/QOblSACh.jpg
http://i.imgur.com/Rvt0OmCh.jpg
http://i.imgur.com/E89opB0h.jpg
http://i.imgur.com/9jMCFWwh.png
http://i.imgur.com/Brwa6Mgh.png

Thunder-74
16-04-2015, 18:25
Spettacolo, quanto desidero un curvo :D

Dai che sono fiducioso che venderanno a 800 euro l'Acer :D

Effettivamente, come è stato scritto, 75hz andrebbe bene, dato che già mi dovrei fare un bello SLI per quella risoluzione, se fosse una super singola, ancora meglio :D

C'è il tempo di aspettare le nuove uscite AMD e Nvidia fino a che sarà disponibile ;)

Considera che stavo con vsync e in benchmark. In game senza vsync, sto tra i 70/80 di media. Però certo se ti fai uno Sli di 980, stai messo bene ;)

Thunder-74
16-04-2015, 18:43
È ottimo ;)

Per le schede video non saprei, ho paura che poi 4GB siano pochi...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Hai ragione... Purtroppo se ad esempio maxi tutto su GTAV , servono 5gb con questa res... Ora come ora uno Sli di titan, anche vecchio tipo, sono una bella realtà ...

Thunder-74
16-04-2015, 19:00
Avevo provato a configurare un PC con le Titan, ma piuttosto mi comprerei un'utilitaria :D

Dovrò avere la pazienza di aspettare le famigerate Ti da 6GB, o magari qualcosa a 8GB, ma a prezzi più umani ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Aspettiamo fiduciosi ;)

TigerTank
16-04-2015, 20:12
Qualche foto di GTA V


Spettacolare!!! :cool:

hrossi
17-04-2015, 11:26
creando una res personalizzata sicuro a 72hz, a 48 non lo so (ho provato 80hz ma skippava i frame). Per gli screen di GTA V, come posso ;)

Ah ma allora se si può settare a 72hz il problema non si dovrebbe più porre, 24x3=72hz. :D
Comunque da come l'ho capita io passando per il traduttore, da windows non è possibile settare i 24hz in quanto non presente tra le frequenze supportate ma andando ad impostarlo nel menu OSD del monitor si può "forzarlo" a lavorare a 24hz. Riesci mica a controllare? :D

quindi mi stai dicendo che magari col mio monitor avrò visto filmati a 24Hz ma visualizzati a 60Hz e li avrò visti non in maniera errata?

Sì, ti ha già spiegato tutto benissimo Bestio. :mano:
Non è che li hai visti nel modo giusto o in quello errato, semplicemente non li hai visti alla loro qualità nativa. Differenze che a volte però sono più strumentali che visive, dipende dal master del film, bitrate, codec eccetera. Oltre a noi stessi, vedi la nausea che alcuni provano con la visione 3D al cinema. ;)

Qualche foto di GTA V
Spettacolare!!! :cool:

Concordo, semplicemente spettacolare la visione dei giochi sul tuo monitor Thunder. :ave: :eek:

Hermes

zac1
17-04-2015, 12:13
Ciao a tutti,
ne approfitto per iscrivermi, volevo sapere cosa ne pensate del modello della smasung S34E790C http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/curved/LS34E790CNS/EN

sembra molto interessante......

domanda aattualmente ho 3 27 120 hz in sorrund ma quesi nuovi monitor mi stanno intrippando cosa dite ne vale la pena?

grazie

ciao

Thunder-74
17-04-2015, 12:41
Ah ma allora se si può settare a 72hz il problema non si dovrebbe più porre, 24x3=72hz. :D
Comunque da come l'ho capita io passando per il traduttore, da windows non è possibile settare i 24hz in quanto non presente tra le frequenze supportate ma andando ad impostarlo nel menu OSD del monitor si può "forzarlo" a lavorare a 24hz. Riesci mica a controllare? :D

Hermes

come torno a casa ci guardo, ma non mi ricordo di aver visto nulla in merito...

Ciao a tutti,
ne approfitto per iscrivermi, volevo sapere cosa ne pensate del modello della smasung S34E790C http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/curved/LS34E790CNS/EN

sembra molto interessante......

domanda aattualmente ho 3 27 120 hz in sorrund ma quesi nuovi monitor mi stanno intrippando cosa dite ne vale la pena?

grazie

ciao

Ciao, questo Samsung monta un pannello VA, con i suoi pregi e i suoi difetti. Presenta una bassa latenza per essere VA e questo è buono. Io personalmente preferisco i pannelli IPS per la gamma cromatica. Se torni indietro di un po' di pagine, troverai le impressioni di un utente che ha acquistato questo monitor. ;)

TigerTank
17-04-2015, 12:47
Concordo, semplicemente spettacolare la visione dei giochi sul tuo monitor Thunder. :ave: :eek:


Mi fa venire una scimmia pazzesca...io soprattutto ogni tanto mi faccio un giretto sui TIR di euro truck simulator 2....e in 21:9 la più ampia visibilità in cabina dev'essere uno spettacolo, anche se purtroppo quel gioco come motore grafico è un macigno :D


Ciao, questo Samsung monta un pannello VA, con i suoi pregi e i suoi difetti. Presenta una bassa latenza per essere VA e questo è buono.
Probabilmente è per questo motivo che pure l'Acer Predator monta un ahva invece di un ah-ips....anche se viene definito genericamente "ips".

len
17-04-2015, 13:41
Ho preso i dioder da Ikea per illuminare la parte posteriore del monitor

ho preso rigorosamente la versione normale perché quella colorata non mi convinceva sul giallo ed ho preferito i colori più naturali di quella standard risparmiando anche 10 euro

devo dire che sono veramente ottimi solo che non sono convinto di come posiznare le barre di led


di attaccare dietro al monitor con il biadesivo non mi va per non rovinare


pensavo di metterle sul bordo posteriore della scrivania

qualcuno che le.ha utilizzate mi saprebbe consigliare?


confermo comunque che mettendo una fonte di luce dietro al monitor cambia tutto

gli occhi si stancano la metà e sopratutto il glow non è più percepibile, il nero diventa perfetto

appena finisco vi posto le foto ;)

hrossi
17-04-2015, 13:55
Ciao Ien, non ho ancora preso il dioder, ikea a 40 km e monitor nuovo verso l'estate. La mia idea era di creare un supporto angolato di legno su misura sul quale posizionare i led in modo che rispetto all'ortogonalità del tavolo siano inclinati di circa 10-15° verso la parete posteriore. Sono stato chiaro? :asd:

Al momento mi accontento della lampada a stelo posizionata dietro al monitor ed orientata a sua volta verso la parete con angolo di circa 15°. :D

Hermes

Thunder-74
17-04-2015, 14:12
Mi fa venire una scimmia pazzesca...io soprattutto ogni tanto mi faccio un giretto sui TIR di euro truck simulator 2....e in 21:9 la più ampia visibilità in cabina dev'essere uno spettacolo, anche se purtroppo quel gioco come motore grafico è un macigno :D


Probabilmente è per questo motivo che pure l'Acer Predator monta un ahva invece di un ah-ips....anche se viene definito genericamente "ips".
Scimmia, scimmia ;)

Ho preso i dioder da Ikea per illuminare la parte posteriore del monitor

ho preso rigorosamente la versione normale perché quella colorata non mi convinceva sul giallo ed ho preferito i colori più naturali di quella standard risparmiando anche 10 euro

devo dire che sono veramente ottimi solo che non sono convinto di come posiznare le barre di led


di attaccare dietro al monitor con il biadesivo non mi va per non rovinare


pensavo di metterle sul bordo posteriore della scrivania

qualcuno che le.ha utilizzate mi saprebbe consigliare?


confermo comunque che mettendo una fonte di luce dietro al monitor cambia tutto

gli occhi si stancano la metà e sopratutto il glow non è più percepibile, il nero diventa perfetto

appena finisco vi posto le foto ;)
Io lo avevo appoggiato al monitor con un po' di scotch trasparente, per fare delle prove... è rimasto così ....

Manik
17-04-2015, 14:47
Ciao a tutti,
ne approfitto per iscrivermi, volevo sapere cosa ne pensate del modello della smasung S34E790C http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/curved/LS34E790CNS/EN

sembra molto interessante......

domanda aattualmente ho 3 27 120 hz in sorrund ma quesi nuovi monitor mi stanno intrippando cosa dite ne vale la pena?

grazie

ciao

Ciao, sono io quell'utente :D
Essere early adopters comporta un prezzo da pagare, perchè alcuni difetti intrinsechi della tecnologia adottata vengono ingigantiti, almeno a quanto si legge i monitor ultrawide soffrono di maggiore BLB e gamma shift rispetto alle controparti "corte".
Anche io, appena posso, posto qualche foto di GTA V sul Samsung.
In genere, IPS e VA hanno i loro pregi e difetti ma... nella pratica quando ti immergi nel mondo di Los Santos sfrecciando di notte sulle stradine collinari con la tua Muscle Car, IPS glow o gamma shift scompaiono, e rimane solo l'abbraccio suadente dei 21:9, e credetemi un gioco del genere guadagna moltissimo in questo formato.

Thunder-74
17-04-2015, 14:56
Ciao, sono io quell'utente :D
Essere early adopters comporta un prezzo da pagare, perchè alcuni difetti intrinsechi della tecnologia adottata vengono ingigantiti, almeno a quanto si legge i monitor ultrawide soffrono di maggiore BLB e gamma shift rispetto alle controparti "corte".
Anche io, appena posso, posto qualche foto di GTA V sul Samsung.
In genere, IPS e VA hanno i loro pregi e difetti ma... nella pratica quando ti immergi nel mondo di Los Santos sfrecciando di notte sulle stradine collinari con la tua Muscle Car, IPS glow o gamma shift scompaiono, e rimane solo l'abbraccio suadente dei 21:9, e credetemi un gioco del genere guadagna moltissimo in questo formato.

:cincin: :ubriachi:

francisco9751
17-04-2015, 16:26
Acer XR341CK, Monitor Gaming da 34" a 999 Sterline (http://hardware.hdblog.it/2015/04/17/Acer-presenta-il-monitor-Gaming-XR341CK/)

alternativer a questo monitor,con stesso pannello LG..ma che non sia acer non c'è?

Thunder-74
17-04-2015, 16:46
Acer XR341CK, Monitor Gaming da 34" a 999 Sterline (http://hardware.hdblog.it/2015/04/17/Acer-presenta-il-monitor-Gaming-XR341CK/)

alternativer a questo monitor,con stesso pannello LG..ma che non sia acer non c'è?

No, altrimenti c'è LG con freesync, ma con res 2560x1080...

Major Clock
17-04-2015, 17:03
Se l'Acer è confermato a 75Hz invece che 144 per me ha perso molto del suo fascino. Ok è gsync ma quelli non mancheranno e cmq a 999 sterle non esiste proprio.

kotu3
17-04-2015, 17:10
Beh già 75Hz non è mica male. Ti dirò che se mai il prezzo dovesse scendere ed il monitor dovesse andare tanto quanto il fratellino, beh, ci farei un pensiero a fare il cambio e provare sto 21:9 :)

Bestio
17-04-2015, 17:12
Se l'Acer è confermato a 75Hz invece che 144 per me ha perso molto del suo fascino. Ok è gsync ma quelli non mancheranno e cmq a 999 sterle non esiste proprio.

Come ho già detto a me bastano anche 75 (almeno non mi salgono scimmie di farmi un 3x SLI :asd:), cosa ottima che leggo che a differena degli altri monitor G-Sync che hanno solo la DP, questo avrà anche HDMI, utilissima per chi intende collegarci anche altri device oltre al PC. (e mi scazzerebbe dovermi comrpare un'altro monitor/tv per quelle 4 volte all'anno che uso la PS4 :asd:)
Quando scenderà sotto gli 800€, se recensioni e feedback utenti saranno postive, ci farò un serio pensierino.

Major Clock
17-04-2015, 17:15
Ok ma tra 60 e 75 c'è un 25% in più, tra 60 e 144 circa 130%

E come dire che paghi il gsync come il monitor intero o poco meno. Per quando uscirà l'acer un curvo 21:9 60hz senza gsync lo pagherai 650-700€ tranquillamente e quello ne costerà 1200.

Thunder-74
17-04-2015, 17:23
Come ho già detto a me bastano anche 75 (almeno non mi salgono scimmie di farmi un 3x SLI :asd:), cosa ottima che leggo che a differena degli altri monitor G-Sync che hanno solo la DP, questo avrà anche HDMI, utilissima per chi intende collegarci anche altri device oltre al PC. (e mi scazzerebbe dovermi comrpare un'altro monitor/tv per quelle 4 volte all'anno che uso la PS4 :asd:)
Quando scenderà sotto gli 800€, se recensioni e feedback utenti saranno postive, ci farò un serio pensierino.

ocio che monta una Hdmi 1.4, quindi probabilmente max 50hz, va bè che le console comunque arrivano il fullhd...

Bestio
17-04-2015, 17:25
Ok ma tra 60 e 75 c'è un 25% in più, tra 60 e 144 circa 130%

E come dire che paghi il gsync come il monitor intero o poco meno. Per quando uscirà l'acer un curvo 21:9 60hz senza gsync lo pagherai 650-700€ tranquillamente e quello ne costerà 1200.

Beh capisco benissimo il tuo punto di vista, e non posso certo darti torto.
Ma dal mio punto di vista tanto so già che non ci arriverei mai a 144ps (con GTA5 fatico ad arrivare a 75 già in 2560x1440).

Percui preferisco di gran lunga un IPS 75hz con anche l'HDMI che un TN 144hz con solo la DP.
Che il prezzo è esagerato non c'è dubbio, e lo sarebbe anche se arrivasse a 144hz.

Poi io arrivo da un 60hz percui anche quei 25 in più non li distegno (soprattutto se va anche a 72hz, per poter vedere i film 24p senza motion judder), ma ovvio che se uno è abituato già ad un 144hz, non sarebbe disposto a comprare un monitor che ne fa la metà.

ocio che monta una Hdmi 1.4, quindi probabilmente max 50hz, va bè che le console comunque arrivano il fullhd...

Infatti non capisco perchè la versione Freesync ha anche HDMI 2.0 mentre la Gsync solo 1.4.
Ma poco male, tanto come giustamente dici le console vanno a 1080p@60hz, e il PC ovviamente lo collegherei comunque in DP.

francisco9751
17-04-2015, 17:32
avete letto male..la versione con Gsync ha sia 2.0 che hdmi 1.4
mentre la versione freesync ha solo hdmi 2.0

La versione "AMD" supporta HDMI 2.0 (MHL), DisplayPort, Mini DP e DP, 4 USB 3.0 e funzionalità PiP e PbP, quella Nvidia anche un HDMI 1.4. Non mancano infine due casse integrate da 7 watt con DTS.

Sono contento che finalmente il dvi-d sia stato eliminato..ora non vedo l'ora che lo eliminino anche dalle VGA :D
comunque a me basterebbe anche un 60hz..a maggior ragione..se servisse a contenere il prezzo

Bestio
17-04-2015, 17:37
avete letto male..la versione con Gsync ha sia 2.0 che hdmi 1.4
mentre la versione freesync ha solo hdmi 2.0


Le altre caratteristiche tecniche prevedono un response time di 4ms, contrasto 1000:1, luminosità 300 cd/m2 e angoli di visuale 172/78°. La versione "AMD" supporta HDMI 2.0 (MHL), DisplayPort, Mini DP e DP, 4 USB 3.0 e funzionalità PiP e PbP, quella Nvidia anche un HDMI 1.4. Non mancano infine due casse integrate da 7 watt con DTS.

Ottimo allora, restano solo 2 cose che non mi convincono, il prezzo e il machio. :)

Thunder-74
17-04-2015, 18:13
ragazzi, vi condivido una foto in soggettiva di GTAV mentre piove, non è tutto lo schermo... animata era pazzesca
http://i.imgur.com/cV3Xa3M.jpg

Thunder-74
17-04-2015, 18:46
Dopo questa, aspetto il 34" che è meglio :D :D

Assolutamente si, a mio avviso il 21:9 deve essere da 34" e 3440x1440 , altrimenti si rischia la poca densità di pixel, se si opta per la 2560x1080 o alla sensazione di schermo troppo basso, se si prende il 29". Ovviamente dindi permettendo ;)

Thunder-74
17-04-2015, 19:05
Comincio già a metterli da parte :D

;)

pollopopo
17-04-2015, 19:16
ragazzi, vi condivido una foto in soggettiva di GTAV mentre piove, non è tutto lo schermo... animata era pazzesca
http://i.imgur.com/cV3Xa3M.jpg

Scusate la domanda off topic, come gira in termini di fluidità gta v?

Vale i soldi che costa? XD

Inviato dal mio LG-D855

Major Clock
17-04-2015, 19:25
Scusate la domanda off topic, come gira in termini di fluidità gta v?

Vale i soldi che costa? XD

Inviato dal mio LG-D855

Me lo chiedevo pure io ma per un gioco uscito 1 anno e mezzo fa la 60€ non la caccio per principio. Ci penseranno i saldi steam a farmi crollare :asd:

Thunder-74
17-04-2015, 20:02
Vale più di 60€ :D lo Sli è supportato da paura, in V-sync gira fluidissimo con zero input lag... Il gioco merita veramente e graficamente è eccellente.. Consigliato!!!!

Bestio
17-04-2015, 20:16
Scusate la domanda off topic, come gira in termini di fluidità gta v?

Vale i soldi che costa? XD

Inviato dal mio LG-D855

E' l'unico gioco che a 42 anni ancora mi scimmia di brutto, al lavoro non vedo l'ora di tornare a casa a giocare, e non mi fa mai andare a dormire la notte. :muro:
L'unico altro gioco che mi ha fatto questo effetto è stato... GTA5 1 anni e mezzo fa quando è uscito su PS3, e GTA SA prima di lui. :stordita:

Poi può anche non piacere, de gustibus, ma per me è il più bel gioco "action" di sempre.
E sono uno a cui solitamente i giochi action non piacciono, (il 90% di quelli che provo mi rompono le OO dopo pochi minuti) e predilige giochi di ruolo e strategici, meglio se a turni e 4x.
Mi fa addirittura stare pure a casa il venerdì sera, io che insulto pesantemente i miei amici quando fanno altrettanto per qualche altro gioco. :asd:

pollopopo
18-04-2015, 00:06
Mi state traviando xD

Mi mettono paura i 62gb co na merd@ di 7mb telecom.... XD

Inviato dal mio LG-D855

The_SaN
18-04-2015, 01:35
Il gioco merita. Viva il PC Master Race.

Sono ancora indeciso se cambiare il mio Eizo FS2333 con un 4k o un 1440p 21:9

Thunder-74
18-04-2015, 09:05
E' l'unico gioco che a 42 anni ancora mi scimmia di brutto, al lavoro non vedo l'ora di tornare a casa a giocare, e non mi fa mai andare a dormire la notte. :muro:
L'unico altro gioco che mi ha fatto questo effetto è stato... GTA5 1 anni e mezzo fa quando è uscito su PS3, e GTA SA prima di lui. :stordita:

Poi può anche non piacere, de gustibus, ma per me è il più bel gioco "action" di sempre.
E sono uno a cui solitamente i giochi action non piacciono, (il 90% di quelli che provo mi rompono le OO dopo pochi minuti) e predilige giochi di ruolo e strategici, meglio se a turni e 4x.
Mi fa addirittura stare pure a casa il venerdì sera, io che insulto pesantemente i miei amici quando fanno altrettanto per qualche altro gioco. :asd:

Quoto!!! non per niente su metacritic ha un voto di 96/100 LINK (http://www.metacritic.com/game/pc/grand-theft-auto-v/critic-reviews)

Wawacco
18-04-2015, 10:44
Il problema del 34'' cmq è che tocca fornirgli ALMENO uno sli di fascia medio/alta, praticamente a far tutto non sono tanto i 600 euro del monitor quanto i 1000+ in schede video :D

L'unico dubbio che personalmente ho sul 29'' è la minor densità rispetto a un 27'' 16:9 2560x1440, praticamente un milione di pixel in meno.

TheBack
18-04-2015, 14:28
Arieccomi
Ad un anno dall'acquisto di un koreano ips ah-va multi usato sempre con dp, posso solo portare commenti positivi su questi monitor, in 12 mesi di uso intensivo non è morto/stuckato nessun pixel, le lampade sono sempre perfette e fa il suo sporco lavoro, inoltre non ho riscontrato nessun lag importante ne ghosting di alcun tipo. Unico neo non si è rivelato "overclockabile" o meglio, si overclocca ma skippa qualche fps (inutile).

Major Clock
19-04-2015, 17:47
Qualche consiglio per un 25'' _pivot_ da affiancare al mio invadente nuovo compagno di stanza? :asd:

Oltre al Dell U2515H intendo, che mi pare sia praticamente il top dei tops.

Se poi avete esperienze di uso dual monitor landscape+pivot fatemi sapere. Il dubbio è che i 1440p su una "larghezza" di 36cm non garantiscano una gran leggibilità che è invece l'uso principale che destinerei a quel monitor. A quel punto ci dovrei mettere un 27'' ma diventa già un'altra spesa e anche tutto un altro ingombro messo in verticale.

Major Clock
19-04-2015, 18:57
Bella spiegazione sul perchè NON aspettarsi un 34'' 21:9 144hz almeno per il momento, che poi vuol dire sicuramente fino a fine anno:

there's a few considerations to providing 3440 x 1440 at 144Hz. Firstly you need a video interface / video controller which can support sufficient bandwidth to run that res and refresh rate. i'm trying to find a calculation showing the necessary bandwidth for that, and whether that is then supported by current DisplayPort standards. i believe it can be, but not 100% sure.

There are considerations when it comes to response times. This is the main limitation really at the moment when providing high refresh rate IPS-type panels. You need response times to be consistently under 6.93ms G2G to be able to reliably offer 144HZ refresh rates. any slower and the response times can't keep up with the frame rate. You get a lot of blurring then, which is the problem the overclocked Korean screens have. Their response times are generally pretty slow (from what i've seen and tested) and they're not really designed to be able to cope with higher refresh rates up to around 100 - 120Hz like some people achieve. Anyway, i digress.

IPS-type panels have been stuck at around 8 - 8.5ms G2G response times at best for a few years (without driving them lower with too much overdrive and leading to massive overshoot problems). AU Optronics have recently managed to push response times of their AHVA (IPS-type) panel used in the Acer XB270HU down to nicely under 6.93ms which has allowed them to finally provide a 2560 x 1440 @ 144Hz IPS-type panel. The other main manufacturers of IPS technology, LG.Display and Samsung (PLS) haven't released any high refresh rate panels yet. LG.Display have a 27" 1920 x 1080 @ 144Hz panel planned for Q3 this year, but given how long it's taking them to get that to market i can only assume they're having a lot of difficulty driving response times down. Samsung don't have any high refresh PLS panels on their roadmap that i've seen yet.

So at the moment AUO have only achieved it on one panel. They don't currently make 34" panels at all, so if a manufacturer wants to produce a 34" IPS screen like this then they only have the small selection available from LG.Display (see here for available panels). So at the moment the limitation is that there aren't any high refresh 34" panels at all. I don't expect we will see any soon either, unless AUO start to invest in that sector and manage to replicate what they've done with their 27" module.

TigerTank
20-04-2015, 10:22
Bella spiegazione sul perchè NON aspettarsi un 34'' 21:9 144hz almeno per il momento, che poi vuol dire sicuramente fino a fine anno:

Che in ogni caso sarebbe massacrante a livello di potenza grafica...peggio di un 4K 60Hz :stordita:

Manik
20-04-2015, 13:00
Qualche immagine
http://i.imgur.com/NAitK3U.jpg
http://i.imgur.com/UNEAGlg.jpg
http://i.imgur.com/oByKQVf.jpg

Ho lasciato lo scatto intoccato per far vedere le condizioni di illuminazione alle spalle del monitor.
Con un SLI di gtx970 e un 2500k (arriverà un degno successore?) a 4.8 Ghz il gioco è molto fluido con quasi tutto attivo, forse ho sacrificato la morbidezza delle ombre ma niente altro.Il V-synch è on, del resto il tearing è abbastanza vistoso con una ratio 21:9...
Complimenti a Rockstar perchè ne le foto ne le parole rendono giustizia alla forza evocativa di un'alba o un crepuscolo sul mare. Un gioco veramente superlativo, come se un esercito di Michelangeli avessero scolpito con il bulino incessantemente per mesi ogni finissimo dettaglio del comparto grafico e sonoro, del matchmaking preferisco non parlare :muro: E con un monitor ultrawide sei ancora più "dentro". Anche il joypad aiuta ad immedesimarsi trasmettendo le vibrazioni appropriate al tipo di terreno :) e si può iniziare ad usare mouse+tastiera appena si scende dalla macchina senza problemi.

Bestio
20-04-2015, 13:52
Qualche immagine
Ho lasciato lo scatto intoccato per far vedere le condizioni di illuminazione alle spalle del monitor.
Con un SLI di gtx970 e un 2500k (arriverà un degno successore?) a 4.8 Ghz il gioco è molto fluido con quasi tutto attivo, forse ho sacrificato la morbidezza delle ombre ma niente altro.Il V-synch è on, del resto il tearing è abbastanza vistoso con una ratio 21:9...
Complimenti a Rockstar perchè ne le foto ne le parole rendono giustizia alla forza evocativa di un'alba o un crepuscolo sul mare. Un gioco veramente superlativo, come se un esercito di Michelangeli avessero scolpito con il bulino incessantemente per mesi ogni finissimo dettaglio del comparto grafico e sonoro, del matchmaking preferisco non parlare :muro: E con un monitor ultrawide sei ancora più "dentro". Anche il joypad aiuta ad immedesimarsi trasmettendo le vibrazioni appropriate al tipo di terreno :) e si può iniziare ad usare mouse+tastiera appena si scende dalla macchina senza problemi.

Spettacolare! :ave:
Per non parlare della pioggia, pià piove e più le strade si riempiono di pozzanghere, che quando smette di piovere si asciugano pian piano... una cura per i dettagli mai vista prima.
Come è stato scritto innumerevoli volte nel post ufficiale, togliendo il vSync e giocando in finestra senza bordi il tearing scompare completamente, mai capito perchè ma funziona! :)

29Leonardo
20-04-2015, 14:21
Spettacolare! :ave:
Per non parlare della pioggia, pià piove e più le strade si riempiono di pozzanghere, che quando smette di piovere si asciugano pian piano... una cura per i dettagli mai vista prima.
Come è stato scritto innumerevoli volte nel post ufficiale, togliendo il vSync e giocando in finestra senza bordi il tearing scompare completamente, mai capito perchè ma funziona! :)

Non saprei che os usi ma in realtà aereo in win 7 64bit applica vsync + doble buffer, per questo non hai tearing con la finestra senza bordi.(ma il vsync cè)

Tant'è che se dall'exe disattivi la composizione desktop e di fatti ritorno al desktop in versione basic sicuramente hai di nuovo il tearing anche in finestra.

TigerTank
20-04-2015, 14:41
Con un SLI di gtx970 e un 2500k (arriverà un degno successore?) a 4.8 Ghz il gioco è molto fluido con quasi tutto attivo...

Eh sì, con uno SLi di gtx970 una piattaforma più aggiornata sarebbe ideale. Mi sa che con il pci-E 2.0 8x-8x inizia ad esserci qualche limitazione per le schede moderne. Ti ci vorrebbe un bel pci-E 3.0 8x-8x :)
Cmq davvero spettacolari i 21:9....mannaggia scegliere tra 21:9 e un 16:9 da gaming con gsync sarà davvero dura! Certo che se facessero un ips/va 21:9 60Hz con gsync...:D

mircocatta
20-04-2015, 15:09
quale 21:9 decente c'è in commercio da gaming? ancora nessuno? volevo provare il 1440p dell'acer ma leggo che molti hanno problemi..

Major Clock
20-04-2015, 15:34
Cmq davvero spettacolari i 21:9....mannaggia scegliere tra 21:9 e un 16:9 da gaming con gsync sarà davvero dura! Certo che se facessero un ips/va 21:9 60Hz con gsync...:D
Non mi risulta ci siano stati altri annunci sui 60Hz "normali" per il momento. Certo che un modello gsync/freesync mancherebbe ma forse per il momento il mercato è saturo.

quale 21:9 decente c'è in commercio da gaming? ancora nessuno? volevo provare il 1440p dell'acer ma leggo che molti hanno problemi..
Bè i 21:9 sono tutti da gaming :p

In sintesi sui curvi ci sono il Dell U3415W IPS o il Samsung LS34E790C che è VA e forse per questo è un po' meno reattivo e più freddo, ma non soffre di bleeding o glow. Sui piatti vai di AOC U3477PQU ;)

Alla fine tra curvi e piatti è una questione di prezzo e anche di distanza a cui giochi. Non so esattamente i curvi ma con l'AOC non ha senso stare a meno di 70-80cm se non vuoi avere il torcicollo cronico. Io per giocare sto sui 120-130 ed è perfetto.

mircocatta
20-04-2015, 15:41
Non mi risulta ci siano stati altri annunci sui 60Hz "normali" per il momento. Certo che un modello gsync/freesync mancherebbe ma forse per il momento il mercato è saturo.


Bè i 21:9 sono tutti da gaming :p

In sintesi sui curvi ci sono il Dell U3415W IPS o il Samsung LS34E790C che è VA e forse per questo è un po' meno reattivo e più freddo, ma non soffre di bleeding o glow. Sui piatti vai di AOC U3477PQU ;)

Alla fine tra curvi e piatti è una questione di prezzo e anche di distanza a cui giochi. Non so esattamente i curvi ma con l'AOC non ha senso stare a meno di 70-80cm se non vuoi avere il torcicollo cronico. Io per giocare sto sui 120-130 ed è perfetto.
edit: mi rispondo da solo per il dell: http://www.tftcentral.co.uk/images/dell_u3415w/response_7.jpg
in confronto al mio peggiorerebbe un pochetto come reattività
del lg 34um95 che mi dici? peccato non sia curved..contando che normalmente sono a 70cm dal display e nei racing game anche meno di 60 potebbe essere un problema

Major Clock
20-04-2015, 15:52
ci sono delle rece che vorrei confrontare la reattività con i più blasonati 16:9? :oink:

ti offendi se dico che il dell mi ispira molto? con i giochi di guida ci starei a meno di 80cm per cui..se oi mi dici che è più reattivo del samsung..

Se il prezzo non ti spaventa il Dell è il best buy. Sembra anche quello che ha meno feedback negativi sul backlight bleed. Meno non vuol dire zero eh :O

Review:
PCM - Dell (https://pcmonitors.info/reviews/dell-u3415w/)
TFT Central - Dell (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u3415w.htm)

PCM - AOC (https://pcmonitors.info/reviews/aoc-u3477pqu/)
Prad - AOC (http://www.prad.de/new/monitore/test/2014/test-aoc-u3477pqu.html)

Sul Samsung ci sono meno review. Gugol is ior frend :D

In sintesi: hanno tutti più o meno gli stessi valori. Il gtg è di 6-8ms reali, la latenza mi pare tra i 12 e i 16, ci sono anche profili per l'overdrive ma è consigliato tenere il "medio" per non avere ghosting o blurring. Vado sempre un po' a memoria quindi controlla ma insomma, non sono dei campioni ma a meno che tu non giochi fps a livelli da competizione puoi stare tranquillo.

EDIT: non per aizzarti il gorilla addosso ma se vuoi il Dell fatti un giro su trovaprezzi. Qualità del negozio a parte (pare che in caso di resi non sia esattamente un lampo) a quel prezzo non lo si vedeva da mesi e imho non lo si vedrà ancora per un bel po'. Normalmente sta tra gli 820 e 860. Dice "ultimi pezzi" :fagiano:

mircocatta
20-04-2015, 16:04
Se il prezzo non ti spaventa il Dell è il best buy. Sembra anche quello che ha meno feedback negativi sul backlight bleed. Meno non vuol dire zero eh :O

Review:
PCM - Dell (https://pcmonitors.info/reviews/dell-u3415w/)
TFT Central - Dell (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u3415w.htm)

PCM - AOC (https://pcmonitors.info/reviews/aoc-u3477pqu/)
Prad - AOC (http://www.prad.de/new/monitore/test/2014/test-aoc-u3477pqu.html)

Sul Samsung ci sono meno review. Gugol is ior frend :D

In sintesi: hanno tutti più o meno gli stessi valori. Il gtg è di 6-8ms reali, la latenza mi pare tra i 12 e i 16, ci sono anche profili per l'overdrive ma è consigliato tenere il "medio" per non avere ghosting o blurring. Vado sempre un po' a memoria quindi controlla ma insomma, non sono dei campioni ma a meno che tu non giochi fps a livelli da competizione puoi stare tranquillo.

EDIT: non per aizzarti il gorilla addosso ma se vuoi il Dell fatti un giro su trovaprezzi. Qualità del negozio a parte (pare che in caso di resi non sia esattamente un lampo) a quel prezzo non lo si vedeva da mesi e imho non lo si vedrà ancora per un bel po'. Dice "ultimi pezzi" :fagiano:

ho editato il messaggio.. purtroppo sto molto vicino al monitor, sotto i 70 cm (se ti faccio vedere la scrivania ti metti a ridere!)

si io gioco a fps frenetici ma ho comunque una connessione che mi penalizza per cui anche con un super monitor avrei comunque handicap..sia chiaro, spero che però che la "lentezza" del monitor non si faccia notare :asd:
mi metto a guardare bene il dell

TigerTank
20-04-2015, 16:05
Non mi risulta ci siano stati altri annunci sui 60Hz "normali" per il momento. Certo che un modello gsync/freesync mancherebbe ma forse per il momento il mercato è saturo.

Eh mica tanto saturo...per il gaming al momento ci sono o questi 21:9 ma privi di gsync o i 16:9 144Hz con gsync. A me andrebbe bene una via di mezzo...un bel 21:9 60Hz con gsync anche se purtroppo temo che a parte rarissimi casi(un Acer 4K tn) come tecnologia resterà associata il più possibile ai 144Hz...per cui un 21:9 144Hz gsync oltre che costare 2 reni sarebbe ingestibile ancora per un paio di generazioni di vga. Cmq vabbè, non ho fretta...per ora sto bene con quello attuale e contengo ancora le scimmie da 21:9 perchè se ne dovessi prendere uno lo voglio solo con gsync(o eventualmente freesync se passerò ad amd) :D

EDIT:Come ti stai trovando con il tuo AOC? Grazie!

Major Clock
20-04-2015, 16:31
Eh mica tanto saturo...per il gaming al momento ci sono o questi 21:9 ma privi di gsync o i 16:9 144Hz con gsync. A me andrebbe bene una via di mezzo...un bel 21:9 60Hz con gsync anche se purtroppo temo che a parte rarissimi casi(un Acer 4K tn) come tecnologia resterà associata il più possibile ai 144Hz...per cui un 21:9 144Hz gsync oltre che costare 2 reni sarebbe ingestibile ancora per un paio di generazioni di vga. Cmq vabbè, non ho fretta...per ora sto bene con quello attuale e contengo ancora le scimmie da 21:9 perchè se ne dovessi prendere uno lo voglio solo con gsync(o eventualmente freesync se passerò ad amd) :D

EDIT:Come ti stai trovando con il tuo AOC? Grazie!

No bè UN 21:9 gsync è in arrivo, ed è l'Acer Predator XR341CK, sarà 75Hz ma verso fine anno e soprattutto non sotto i 1200€ :stordita:

Io con l'AOC mi sto trovando da paura, benissimo per i giochi anche se al momento ho installato solo Elite, War Thunder, Titanfall e Hawken. Devo dire che in tutti il cambio di fov è abbastanza spettacolare. E' difficile da spiegare perchè è semplicemente "come andrebbero giocati tutti i giochi"

Pure i film, io ne guardo molti ed è davvero spettacolo puro. Forse un cambio ancora più notevole che nei giochi, ed è tutto dire. Certo se vai di torrent 16:9 capita che te li devi vedere con le bandazze nere ai lati ma quello non è un problema del monitor

Se vuoi una nota dolente la sto ancora percependo ed è l'uso desktop quando sto a scrivere e leggere a 70cm. Lì la larghezza mi da ancora qualche problema, forse devo indietreggiare di un 10-20 cm, forse è che ero abituato alla config dual monitor "a v" quindi una prospettiva completamente diversa. Forse anche il supporto win per i caratteri non è dei migliori.....

In ogni caso, per giochi e film, per me da ora in poi saranno SOLO IN 21:9!! :cool:

Major Clock
20-04-2015, 16:34
Per capire meglio la questione dell'uso desktop, ti faccio vedere quanto sono lunghe le linee in un forum a caso, tu fai il paragone su come le vedi nel tuo ora :asd:

http://i.imgur.com/wBn8NQrl.jpg (http://imgur.com/wBn8NQr)

mircocatta
20-04-2015, 16:35
No bè UN 21:9 gsync è in arrivo, ed è l'Acer Predator XR341CK, sarà 75Hz ma verso fine anno e soprattutto non sotto i 1200€ :stordita:

Io con l'AOC mi sto trovando da paura, benissimo per i giochi anche se al momento ho installato solo Elite, War Thunder, Titanfall e Hawken. Devo dire che in tutti il cambio di fov è abbastanza spettacolare. E' difficile da spiegare perchè è semplicemente "come andrebbero giocati tutti i giochi" :asd:

Pure i film, io ne guardo molti ed è davvero spettacolo puro. Forse un cambio ancora più notevole che nei giochi, ed è tutto dire. Certo se vai di torrent 16:9 capita che te li devi vedere con le bandazze nere ai lati ma quello non è un problema del monitor

Se vuoi una nota dolente la sto ancora percependo ed è l'uso desktop quando sto a scrivere e leggere a 70cm. Lì la larghezza mi da ancora qualche problema, forse devo indietreggiare di un 10-20 cm, forse è che ero abituato alla config dual monitor "a v" quindi una prospettiva completamente diversa. Forse anche il supporto win per i caratteri non è dei migliori.....

In ogni caso, per giochi e film, per me da ora in poi saranno SOLO IN 21:9!! :cool:
Ma i film intendi blu ray? fa lo scaler il lettore esterno?

mmm giochi a titanfall.. gioco frenetico, non ti penalizza il maggior input lag?

Major Clock
20-04-2015, 16:50
Ma i film intendi blu ray? fa lo scaler il lettore esterno?

mmm giochi a titanfall.. gioco frenetico, non ti penalizza il maggior input lag?

No parlo di 2.35:1 ora non so come si chiama credo anamorphic widescreen o solo widescreen o cinemascope, cmq è il formato in cui sono girati quasi tutti i film (hai mai visto le bande nere al cinema?) prima di essere strizzati in formato dvd/blu-ray/televisione. Cmq è una questione incasinata e non so esattamente quanti e quali formati ci siano in giro.

Per gli fps ci gioco quando ho voglia di buttare una mezzoretta ogni tanto, non sono mai stato un accanito amante del genere in ogni caso rispetto a prima (1080p TN "normodotato") non ho notato alcun cambiamento poi magari sono io a essere orbo :asd:

EDIT: il buon PCM sulla 21:9 experience (https://pcmonitors.info/articles/the-219-2560-x-1080-experience/)

Pinco Pallino #1
20-04-2015, 17:00
Per capire meglio la questione dell'uso desktop, ti faccio vedere quanto sono lunghe le linee in un forum a caso, tu fai il paragone su come le vedi nel tuo ora :asd:

http://i.imgur.com/wBn8NQrl.jpg (http://imgur.com/wBn8NQr)

In generale col 21:9 si lavora in multi-window.
Sul 34'' pure con 3 finestre affiancate.
Basta un programmino che supera la limitazione del windows manager integrato in Windows...

Ed ovviamente ne guadagnano tutte le app che possono collocare le toolbar ai lati.

TigerTank
20-04-2015, 17:02
No bè UN 21:9 gsync è in arrivo, ed è l'Acer Predator XR341CK, sarà 75Hz ma verso fine anno e soprattutto non sotto i 1200€ :stordita:

Io con l'AOC mi sto trovando da paura, benissimo per i giochi anche se al momento ho installato solo Elite, War Thunder, Titanfall e Hawken. Devo dire che in tutti il cambio di fov è abbastanza spettacolare. E' difficile da spiegare perchè è semplicemente "come andrebbero giocati tutti i giochi"

Pure i film, io ne guardo molti ed è davvero spettacolo puro. Forse un cambio ancora più notevole che nei giochi, ed è tutto dire. Certo se vai di torrent 16:9 capita che te li devi vedere con le bandazze nere ai lati ma quello non è un problema del monitor

Se vuoi una nota dolente la sto ancora percependo ed è l'uso desktop quando sto a scrivere e leggere a 70cm. Lì la larghezza mi da ancora qualche problema, forse devo indietreggiare di un 10-20 cm, forse è che ero abituato alla config dual monitor "a v" quindi una prospettiva completamente diversa. Forse anche il supporto win per i caratteri non è dei migliori.....

In ogni caso, per giochi e film, per me da ora in poi saranno SOLO IN 21:9!! :cool:

Grazie! :)
Eh sì...ho letto di quell'Acer e di sicuro a parte il fattore novità, non ci aiuta/aiuterà nemmeno il cambio di valuta :muro:

Per capire meglio la questione dell'uso desktop, ti faccio vedere quanto sono lunghe le linee in un forum a caso, tu fai il paragone su come le vedi nel tuo ora :asd:


Ah beh sì, se usi i layout liquidi ho ben presente la cosa :D

Major Clock
20-04-2015, 17:25
In generale col 21:9 si lavora in multi-window.
Sul 34'' pure con 3 finestre affiancate.
Basta un programmino che supera la limitazione del windows manager integrato in Windows...

Ed ovviamente ne guadagnano tutte le app che possono collocare le toolbar ai lati.

Quoto. Un programmino come AcquaSnap (http://www.nurgo-software.com/products/aquasnap)(a pagamento per le funzioni più utili) o windock (http://www.ivanyu.ca/windock/) mi sa che dovrò metterlo in conto. Ma per me il problema non è tanto il formato perchè in effetti se ci lavorassi terrei 2 finestre a metà schermo e sarebbe tutto perfetto, anche con 3 sicuramente si può fare. E' proprio un modo diverso di gestire lo spazio di lavoro. Col dual monitor non devi alt-tabbare mai, porti la finestra che non ti serve o in background o sull'altro monitor, sistemi quello che devi fare e riorganizzi ciò che ti serve.

Per non parlare del fatto che mentre uno gioca alt-tabbare è davvero IL MALE :asd: Quindi con un dual monitor puoi tenere altri tool di gioco aperti, chat, forum, ts, mappe.... anche lì, il dual monitor per me è una cosa da cui non si può tornare indietro :O

Dell U2515H vieni a me https://forums.goonrathi.com/public/style_emoticons/default/shepspends.001.gif

Pure seconda 970 https://forums.goonrathi.com/public/style_emoticons/default/shepicide.001.gif

Bestio
20-04-2015, 18:06
Non saprei che os usi ma in realtà aereo in win 7 64bit applica vsync + doble buffer, per questo non hai tearing con la finestra senza bordi.(ma il vsync cè)

Tant'è che se dall'exe disattivi la composizione desktop e di fatti ritorno al desktop in versione basic sicuramente hai di nuovo il tearing anche in finestra.

Uso Win8.1, sarà la stessa cosa...
Con GTA5 ho notato che con vsync attivo non noto tearing, ma quando il gioco scende a sotto i 60 fps droppa a 30 (quando senza vsync andrebbe magari a 55), effetto collaterale tipico.
Senza Vsync ovviamente tearing a manetta, ho provato anche a forzare il vsync adattivo nVidia, ma pare non servire a nulla, il tearing c'è comunque.

In windowed full screen invece niente tearing, e apparentemente niente drop a 30fps, ma potrebbe essere benissimo ci scenda comunque, ma dato che fraps segna 55 non me ne accorgo... :fagiano:

mircocatta
21-04-2015, 14:26
No bè UN 21:9 gsync è in arrivo, ed è l'Acer Predator XR341CK, sarà 75Hz ma verso fine anno e soprattutto non sotto i 1200€ :stordita:

Io con l'AOC mi sto trovando da paura, benissimo per i giochi anche se al momento ho installato solo Elite, War Thunder, Titanfall e Hawken. Devo dire che in tutti il cambio di fov è abbastanza spettacolare. E' difficile da spiegare perchè è semplicemente "come andrebbero giocati tutti i giochi"

Pure i film, io ne guardo molti ed è davvero spettacolo puro. Forse un cambio ancora più notevole che nei giochi, ed è tutto dire. Certo se vai di torrent 16:9 capita che te li devi vedere con le bandazze nere ai lati ma quello non è un problema del monitor

Se vuoi una nota dolente la sto ancora percependo ed è l'uso desktop quando sto a scrivere e leggere a 70cm. Lì la larghezza mi da ancora qualche problema, forse devo indietreggiare di un 10-20 cm, forse è che ero abituato alla config dual monitor "a v" quindi una prospettiva completamente diversa. Forse anche il supporto win per i caratteri non è dei migliori.....

In ogni caso, per giochi e film, per me da ora in poi saranno SOLO IN 21:9!! :cool:
quasi quasi mi butto sull'aoc
è il 21:9 con minor latenza
ho letto (recensione amazon) che è overcloccabile a 120hz...cazzata o verità?
comunque lo prendo e lo provo!

Major Clock
21-04-2015, 14:36
ho letto (recensione amazon) che è overcloccabile a 120hz...cazzata o verità?
Cazzata, questi monitor non si occano, skippano frame quindi non ha senso. Ora non so se forse fino a 70-75 ci arrivano "veramente", Thunder aveva provato io non me la sento :stordita:

mircocatta
21-04-2015, 14:58
Cazzata, questi monitor non si occano, skippano frame quindi non ha senso. Ora non so se forse fino a 70-75 ci arrivano "veramente", Thunder aveva provato io non me la sento :stordita:

imho già 75 frame sarebbe ottimo

appena arriva lo provo

incrocio le dita perchè essendo largo 83 cm e la mia scrivania è un buco di 95cm, di cui devo stare lievemente verso a sinistra perchè sotto, a destra, ho il case...lol, spero di riuscire a stare davanti al monitor!!!! looool, la fretta la fretta!

Thunder-74
21-04-2015, 15:57
Cazzata, questi monitor non si occano, skippano frame quindi non ha senso. Ora non so se forse fino a 70-75 ci arrivano "veramente", Thunder aveva provato io non me la sento :stordita:

Ti dirò di più ... Ho provato vari refresh, qualsiasi sia se non è la sua nativa a 60hz, skippa. Anche a 50hz, che dovrebbe essere nativa, se non si ha la dp o hdmi 2.0 sulla vga ....

mircocatta
21-04-2015, 16:55
Ti dirò di più ... Ho provato vari refresh, qualsiasi sia se non è la sua nativa a 60hz, skippa. Anche a 50hz, che dovrebbe essere nativa, se non si ha la dp o hdmi 2.0 sulla vga ....

wellaaa! come ti trovi con gli fps game???

Thunder-74
21-04-2015, 17:06
wellaaa! come ti trovi con gli fps game???

Non so se merito del pannello o colpa dei miei 41 anni, ma non avviso nessun ritardo; ho anche migliorato le mie performaces, complice anche il FoV più :sofico: . In sintesi Benissimo :D

len
21-04-2015, 19:02
Ma come si overclocca un monitor senza rischiare di danneggiarlo?

sarei curioso di capire se il 2715 può fare qualcosina in più anche se attualmente non ne sento il bisogno, ma in futuro magari potrebbe servire