View Full Version : [Thread Ufficiale] Monitor Over FullHD 27"-30" (2560x1440 & 2560x1600)
illidan2000
30-12-2014, 15:25
Eeeeeh... no!
:)
Ricordo almeno 2 alternative con lo stesso pannello:
http://accessories.ap.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=hk&l=en&s=bsd&cs=hkbsd1&sku=210-AEBV
http://aoc-europe.com/en/products/u3477pqu
Poi c'è il nuovo pannello curvo:
http://www.lg.com/uk/monitors/lg-34UC97
...ed il relativo concorrente Samsung, che dovrebbe essere un PVA:
http://www.samsung.com/levant/consumer/computers-peripherals/monitors/led-monitor/LS34E790CNS/ZN
P.S.
Aggiungo il Philips BDM3470UP:
http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/dcbint/cpindex.pl?slg=en&scy=au&ctn=BDM3470UP/75
P.P.S.
Non mi ero accorto che il Dell U3415W è curvo.
Quindi va insieme ad LG 34UC97.
io intendevo quelli effettivamente comprabili, e non quelli presenti solo sulla carta
Personalmente non lo so.
Dovrei andare a cercare le recensioni.
Mi pare che qui si era già confrontato LG e AOC (?)
Dalla spiegazione della stessa LG si evince che i monitor/TV curvi prevedono proprio la visione da una determinata posizione.
Quindi il massimo lo dovresti ottenere piazzandoti al centro e ad una certa distanza.
grazie Pinco. tra i modelli linkati, quello più multimediale mi sembra il Samsung, che ha anche una modalità game!
Thunder-74
30-12-2014, 16:18
attenzione al LG 34um97 (curvo), ha parecchio input lag:
http://www.prad.de/images/monitore/lg_34uc97-s/60hz-schaltzeiten-mittel.jpg
inoltre segnalo che LG ha fatto uscire anche il modello 34um94, identico al 95, ma con 3 anni di garanzia dati dalla casa stessa, invece di 1 anno. Su un forum ho letto che avrebbero corretto qualche problemino di glow.
A mio avviso potrebbe essere interessante il Phillips BDM3470UP, oltre che esser bello esteticamente con il suo piedistallo ergonomico tipo AOC, ha una funzione chiamata SmartImage, con la quale si possono selezionare 7 modalità tra le quali: (riporto testo dal manuale del monitor)
Game: Attiva il circuito overdrive
per ottenere tempi migliori di risposta,
riduce i lati deformati degli oggetti in
rapido movimento sullo schermo, migliora il
rapporto di contrasto per schemi luminosi
o scuri; questo profilo fornisce la migliore
esperienza di gioco per gli appassionati.
SmartUniformity: Le fluttuazioni di
luminosità e colore su diverse parti dello
schermo sono un fenomeno comune tra
i monitor LCD. L'uniformità tipica viene
misurata intorno al 75-80%. Attivando
funzione Philips SmartUniformity, si
aumenta l'uniformità di visualizzazione al di
sopra del 95%. Ciò produce immagini più
coerenti e veritiere.
Non ci sono ancora rece del Phillips, comunque sul manuale vengono dichiarati i seguenti tempi :
- Tempo di risposta 14ms (GtG)
- SmartResponse 5ms (GtG)
intreressante questo Philips Phillips BDM3470UP. sul Samsung invece ho letto qualche commento di utenti americani che lo hanno e dicono che ha un ghosting nei giochi inaccettabile..
Pinco Pallino #1
30-12-2014, 16:47
io intendevo quelli effettivamente comprabili, e non quelli presenti solo sulla carta
Sì, poi ci ho pensato...
Comunque non si dovrebbe attendere troppo.
Almeno 2 già ne vedo su trovaprezzi.
infatti di questi molti sono ancora introvabili negli shop, benché, per esempio, del DELL gira notizia dall'autunno dell'anno scorso! :eek: :eek:
Ma quindi alla fine che alternativa al dell u2713h posso prendere in considerazione tenendo presente che ho bisogno di 3 input che gestiscono senza problemi la risoluzione nativa?
illidan2000
30-12-2014, 17:17
Ma quindi alla fine che alternativa al dell u2713h posso prendere in considerazione tenendo presente che ho bisogno di 3 input che gestiscono senza problemi la risoluzione nativa?
boh...
Pinco Pallino #1
30-12-2014, 17:19
infatti di questi molti sono ancora introvabili negli shop, benché, per esempio, del DELL gira notizia dall'autunno dell'anno scorso! :eek: :eek:
Non è un mistero misterioso...
Bastano 5 minuti su trovaprezzi.it e geizhals.at
Vedrai che i monitor che ho elencato non sono fantasmi.
A parte il Philips che non lo vedo su geizhals.
Ma, data la parentela, se arriva l'AOC presto segue anche il Philips.
Questo non lo sapevo ^^
Io sto pensando se rischiare e prendere il monitor " usato" su amazon il pb278qr.. In caso di problemi posso contattare asus direttamente?
Meglio contattare amazon :asd:
Non è che magari è l'usato di qualcuno qui dentro che lo ha rimandato indietro? :sofico:
Lascia perdere :asd:
Sicuramente è il mio :asd:
Alla fine è nuovo visto che non l'ho utilizzato ed ha i cavi ancora sigillati
Io l'ho reso perché aveva la cornice staccata e la base non in linea con lo pannello, ma se non ti interessano questi problemi potrebbe essere un'ottimo acquisto visto il prezzo
Da quello che ho potuto vedere, il pannello non aveva pixel difettosi anche se devo dire che il secondo che mi hanno spedito appena acceso il pannello era perfetto e il giorno dopo si bloccò un pixel
Vedrete che domani i monitor usati saranno due perché è arrivato ad amazon anche il mio secondo reso e da quel momento vi potrebbe arrivare a casa il secondo reso con il pixel bloccato :asd:
Comunque se decidi di prenderlo fammi sapere il seriale così vediamo se effettivamente è quello che gli ho reso io
Se vuoi vedere quali erano i problemi basta che vai più indietro nella discussioni dove ho postato le foto e puoi decidere se prenderlo o no
Lascia perdere il problema dello sfarfallio in 1440p perché probabilmente era il mio cavo a non supportarla e non il monitor difettoso ;)
Alla fine l'unica alternativa al dell u2713h che sembra avere i requisiti che mi interessano è il viewsonic vp2772 ma dalle specifiche e dalle recensioni il dell pare superiore. Mi sa che l'unica scelta è il dell u2713h...
RoUge.boh
30-12-2014, 20:30
Ora vedo che onestamente volevo prenderlo a fine mese (Causa dindini) però il prezzo era interessante....solo quello che mi ha tentato...
Alla fine l'unica alternativa al dell u2713h che sembra avere i requisiti che mi interessano è il viewsonic vp2772 ma dalle specifiche e dalle recensioni il dell pare superiore. Mi sa che l'unica scelta è il dell u2713h...
qual è la differenza con il u2715h?
qual è la differenza con il u2715h?
A dispetto del nome l'u2715h è il successore dell'u2713hm e non dell'u2713h in quanto si tratta di uno standard gamut. Il pannello dovrebbe essere un AH-IPS e come particolarità principale ha il design con cornici particolarmente sottili come su alcuni Dell da 24" di recente produzione. Come connessioni ha due HDMI, DP, miniDp in e miniDP out. Niente DVI o VGA. Non ho trovato recensioni complete di questo monitor per cui non esprimo alcun giudizio.
Ragazzi monitor sotto i 500€ circa 27" meglio se 21:9 (ma risoluzione?) Lo prenderei soprattutto per i film, i giochi vengono in secondo piano.
Secondo voi il migliore?
illidan2000
31-12-2014, 11:51
Ragazzi monitor sotto i 500 circa 27" meglio se 21:9 (ma risoluzione?) Lo prenderei soprattutto per i film, i giochi vengono in secondo piano.
Secondo voi il migliore?
21:9 da 27 sono troppo bassi.
Io andrei sul 34" LG, 2560*1080.
34um65
Grazie della risposta. Per la risoluzione?
Quale è da preferire?
Thunder-74
31-12-2014, 13:31
Grazie della risposta. Per la risoluzione?
Quale è da preferire?
Per il 34" sarebbe meglio 3440x1440, stessi dpi di un 27" da 2650x1440 circa 110 se non erro
Inviato dal mio iPhone 6p utilizzando Tapatalk
TigerTank
31-12-2014, 14:07
21:9 da 27 sono troppo bassi.
Io andrei sul 34" LG, 2560*1080.
34um65
Brrrrr io non lo comprerei mai.....quadrettoniiiiii! :D
illidan2000
31-12-2014, 14:42
Brrrrr io non lo comprerei mai.....quadrettoniiiiii! :D
ha i suoi vantaggi:
- minor carico sulla scheda video. Basta una 780/970 oppure 290, senza SLI
- miglior leggibilità dei testi (più comfortevole)
TigerTank
31-12-2014, 14:51
ha i suoi vantaggi:
- minor carico sulla scheda video. Basta una 780/970 oppure 290, senza SLI
- miglior leggibilità dei testi (più comfortevole)
Non è detto illy....testi più grandi ma probabilmente anche più sgranati mentre se sotto hai una densità migliore di pixel e fai lo zoom dei caratteri, questi sono comunque meglio definiti ;)
Come fullHD 21:9 io andrei al massimo di 29".
Pinco Pallino #1
31-12-2014, 14:57
A dispetto del nome l'u2715h è il successore dell'u2713hm e non dell'u2713h in quanto si tratta di uno standard gamut. Il pannello dovrebbe essere un AH-IPS e come particolarità principale ha il design con cornici particolarmente sottili come su alcuni Dell da 24" di recente produzione. Come connessioni ha due HDMI, DP, miniDp in e miniDP out. Niente DVI o VGA. Non ho trovato recensioni complete di questo monitor per cui non esprimo alcun giudizio.
C'è la recensione di Prad:
http://www.prad.de/new/monitore/test/2015/test-dell-u2715h.html
Brrrrr io non lo comprerei mai.....quadrettoniiiiii! :D
Quindi che cosa compreresti?
ha i suoi vantaggi:
- minor carico sulla scheda video. Basta una 780/970 oppure 290, senza SLI
- miglior leggibilità dei testi (più comfortevole)
Ma dove l'hai letta sta cosa della migliore leggibilità? È assolutamente falsa ! zoomando i caratteri sono comunque più definiti.
Sono passato da un dell u2711 a d un 24" ed un 27" fullhd asus da gaming.....il 27 era inguardabile, il 24 lo sopporto. ...
....una volta provato il 2k non torni indietro e infatti sto cercando un 2k ips decente nei giochi.
C'è la recensione di Prad:
http://www.prad.de/new/monitore/test/2015/test-dell-u2715h.html
Perfetto, mi era sfuggito che se ne era anche parlato nel thread qualche post fa. Caspita come ips glow non sembra migliore del mio dell u2711. Anche il 2713h in questo campo non sembra un gran che e il glow dell'u2711 mi dava veramente fastidio... quasi quasi me ne sbatto del gaming e provo un va. Ho visto un benq 32" amva che non sembra male... se a livello di dimensioni mi ci sta sopra alla scrivania ci faccio più che un pensiero
Pinco Pallino #1
31-12-2014, 18:37
Perfetto, mi era sfuggito che se ne era anche parlato nel thread qualche post fa. Caspita come ips glow non sembra migliore del mio dell u2711. Anche il 2713h in questo campo non sembra un gran che e il glow dell'u2711 mi dava veramente fastidio... quasi quasi me ne sbatto del gaming e provo un va. Ho visto un benq 32" amva che non sembra male... se a livello di dimensioni mi ci sta sopra alla scrivania ci faccio più che un pensiero
Ma con il VA ti becchi il "black crush".
E non tutti i VA sono estenti da glow, vedi "VA cone".
Inoltre esistono i pannelli IPS "low glow".
Ad esempio l'Eizo EV2736W monta pannelli PLS di questo tipo.
Anche LG avrebbe in produzione AH-IPS low-glow.
Ma non si capisce bene quali e su che monitor andranno a finire.
P.S.
Mi correggo...
Uno dei nuovi AH-IPS low-glow si sa dove è andato a finire.
Nel nuovo Eizo EV2450.
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/eizo_ev2450.htm
Mi pare perciò probabile che anche un nuovo 27'' Eizo simile al Dell U2715H...
C'è la recensione di Prad:
http://www.prad.de/new/monitore/test/2015/test-dell-u2715h.html
beh ne esce bene come all around
scusate ma il cavo display port e' compreso nella confezione dell'asus PB278QR? grazie ciao
Major Clock
31-12-2014, 19:30
Buona Pasqua a tutti :D
LG announces the world’s first 21:9 gaming monitor with AMD FreeSync support (http://www.extremetech.com/gaming/196598-lg-announces-the-worlds-first-219-gaming-monitor-with-amd-freesync-support)
Minchiasi (http://www.techpowerup.com/208453/lg-to-introduce-worlds-first-21-9-gaming-monitor-with-amd-freesync-at-ces-2015.html)
Major Clock
31-12-2014, 19:41
:fiufiu:
Using the AOC u3477pqu on a NVIDIA GeForce GTX 970 with Display Port / Windows 8.1
Issues I've been having
#1 -- When First starting the Monitor it turned on for a few seconds ....suddenly made a POP sound and Shut off. I then had to unplug the power cable & plug it back on for it to work again.
#2 --- Second Issue once it started working again....I put the computer AND the monitor into sleep mode. I then leave it for a few hours. Then waking it up from sleep mode the Monitor stays on for 10 seconds ( i can move the mouse etc )...Then POP shuts off....and i have to unplug / replug for it to work.
#3 -- In Power Options In windows, If I set the Setting To Turn off the display ( sleep ) To 5min for example....The screen wont ever fall asleep. It will just continuously turn on and off every 5min (What ever interval it was set to ).
I have seen the Other Threads On the LG34 ........And some people are experiencing similar issues.
I have Installed the Drivers on the disk Provided with the AOC Monitor.
I have also installed GeForce 344.80 Beta Drivers.
I ALSO Disabled Display Port 1.2 in the OSD settings and switched to 1.1 .
At this moment I am not Experiecing the POP issues after these changes.
But I still cannot put the Monitor to sleep. ( When I don't want the computer to sleep ).
Plus I cannot Switch to HDMI 2.0 As I believe there are no HDMI 2.0 Ports On AOC.
Major Clock
31-12-2014, 19:48
Come dite? Il Dell U3415W? Spè che chiamo a Gibbo :asd:
Dell are telling me first week of January, but they always over promise and their deliveries can be late, so were just taking precautions. http://forums.overclockers.co.uk/images/smilies/xmas/smile.gif
Se ne vedono già in giro. Una delle opinioni:
TLDR: stylish amazing monitor for gaming, media and desktop, some minor light bleed in the dark, quite expensive, no regrets.
Major Clock
31-12-2014, 19:51
E il Samsung S34E790C? Tranquilli arriva anche lui a fine Gennaio assieme all'AOC :cool:
Buona Pasqua a tutti :D
LG announces the world’s first 21:9 gaming monitor with AMD FreeSync support (http://www.extremetech.com/gaming/196598-lg-announces-the-worlds-first-219-gaming-monitor-with-amd-freesync-support)
Minchiasi (http://www.techpowerup.com/208453/lg-to-introduce-worlds-first-21-9-gaming-monitor-with-amd-freesync-at-ces-2015.html)
Molto interessante :D
illidan2000
01-01-2015, 07:09
Ma dove l'hai letta sta cosa della migliore leggibilità? È assolutamente falsa ! zoomando i caratteri sono comunque più definiti.
Sono passato da un dell u2711 a d un 24" ed un 27" fullhd asus da gaming.....il 27 era inguardabile, il 24 lo sopporto. ...
....una volta provato il 2k non torni indietro e infatti sto cercando un 2k ips decente nei giochi.
beh, guarda che ho fatto lo stesso passaggio. 27" fullHD -> 27" 2.5k
si, è chiaro che è meno definito, ma i caratteri sono più grandi.
per me non ci sono problemi con i caratteri più piccoli, ma è ovvio che devi avere una vista perfetta, e un pochino di sforzo lo devi fare
Buona Pasqua a tutti :D
LG announces the world’s first 21:9 gaming monitor with AMD FreeSync support (http://www.extremetech.com/gaming/196598-lg-announces-the-worlds-first-219-gaming-monitor-with-amd-freesync-support)
Minchiasi (http://www.techpowerup.com/208453/lg-to-introduce-worlds-first-21-9-gaming-monitor-with-amd-freesync-at-ces-2015.html)
che è chiaramente un 2560x1080, segno che per gaming ha un suo perché come risoluzione. Non fosse altro che ti permette di giocare con una scheda sola
Major Clock
01-01-2015, 09:31
che è chiaramente un 2560x1080, segno che per gaming ha un suo perché come risoluzione. Non fosse altro che ti permette di giocare con una scheda sola
:mbe:
In the case of LG’s “world first” ultra-wide gaming monitor (model 34UM67), all we know is that it measures 34 inches diagonally, and that it supports AMD’s FreeSync technology. LG hasn’t revealed the resolution of the screen, nor any other vital statistics (latency, panel type, viewing angles, etc.) So, for now, I guess all we can really discuss is FreeSync.
beh, guarda che ho fatto lo stesso passaggio. 27" fullHD -> 27" 2.5k
si, è chiaro che è meno definito, ma i caratteri sono più grandi.
per me non ci sono problemi con i caratteri più piccoli, ma è ovvio che devi avere una vista perfetta, e un pochino di sforzo lo devi fare
che è chiaramente un 2560x1080, segno che per gaming ha un suo perché come risoluzione. Non fosse altro che ti permette di giocare con una scheda sola
I caratteri sono più piccoli se li lasci piccoli ! Non capisco cosa costa impostare i caratteri alla grandezza desiderata. Pure nel browser ed altri software puoi zoomare al volo con ctrl+rotella;)
Si potrebbe avere qualche problema con i software male ottimizzati per il 2k, ad esempio steam.
Stai dando delle informazioni errate, puoi modificare le dimensioni di tutto, icone comprese e bastano 2 click e la definizione non ne risente per niente, sarà sempre meglio del 27" fullhd (che ripeto, visto che ci lavoro vicino, per me è inguardabile).
TigerTank
01-01-2015, 11:06
Quindi che cosa compreresti?
Se proprio un 21:9 29" 1080p o un 34" 1440p...ma mai un 1080p 34" :)
La densità è importante perchè di base contribuisce a smorzare l'aliasing a costo 0 ;)
Buon anno a tutti!
Se proprio un 21:9 29" 1080p o un 34" 1440p...ma mai un 1080p 34" :)
La densità è importante perchè di base contribuisce a smorzare l'aliasing a costo 0 ;)
Buon anno a tutti!
Concordo al 100%
Thunder-74
01-01-2015, 14:31
E poi diciamolo, l'acquisto di un monitor dovrebbe essere più duraturo nel tempo di altri pezzi di hardware, se inizialmente i 1440p di un 21:9 dovessero essere pesantini per le vga, vorrà dire che si abbassano un po' i setting in game... con il tempo verrà gestito il tutto senza problemi
Buon anno a tutti!!!
Inviato dal mio iPhone 6p utilizzando Tapatalk
Pinco Pallino #1
01-01-2015, 14:41
Se proprio un 21:9 29" 1080p o un 34" 1440p...ma mai un 1080p 34" :)
La densità è importante perchè di base contribuisce a smorzare l'aliasing a costo 0 ;)
Buon anno a tutti!
In effetti un 34'' con pixel-pitch di 0,29 è veramente in controtendenza in tempi di ultra-risoluzioni.
:rolleyes:
Buon Anno anche a te!
Major Clock
01-01-2015, 14:48
Se proprio un 21:9 29" 1080p o un 34" 1440p...ma mai un 1080p 34" :)
La densità è importante perchè di base contribuisce a smorzare l'aliasing a costo 0 ;)
In effetti un 34'' con pixel-pitch di 0,29 è veramente in controtendenza in tempi di ultra-risoluzioni.
Quote che non lo prenderei mai, però un 34'' 21:9 (1080, 1440, 4k o 16k) non ha lo stesso ppi e pixel pitch di un 27'' 16:9?
illidan2000
01-01-2015, 17:03
è bello stimolare una discussione... volevo solo dire che non esiste un monitor adatto a tutti, ma con ogni monitor tocca scendere a compromessi
io stesso sono migrato al 1440p e ho dot pitch più basso, e so che ora è difficile tornare indietro.
stavo pure già a 120hz, e non so se tornerei ai 60hz. ma alla fine è tutta questione di abitudine
bisogna capire quali sono le proprie priorità.
certo un 34" 3440x1440 costa un po' di più di un 2560x1080, ma di sicuro è ovviamente più definito.
il monitor è una componente che (nella maggiorparte dei casi) si tiene a lungo, quindi è bene ponderare tutto. anche l'acquisto di una scheda video nuova ogni anno, se si gioca...
Se proprio un 21:9 29" 1080p o un 34" 1440p...ma mai un 1080p 34" :)
La densità è importante perchè di base contribuisce a smorzare l'aliasing a costo 0 ;)
Buon anno a tutti!
Altrimenti se non fosse 21:9, un 27" 2560 x 1440 come esempio il dell U2715H Dovrebbe essere l'ideale no?
Grazie della risposte ragazzi.
Pinco Pallino #1
01-01-2015, 17:15
Quote che non lo prenderei mai, però un 34'' 21:9 (1080, 1440, 4k o 16k) non ha lo stesso ppi e pixel pitch di un 27'' 16:9?
Per gli ultrawide 21:9 più o meno il discorso è il seguente:
Il 29'' è un 23'' 16:9 allargato.
Il 34'' 3440x1440 è un 27'' WQHD allargato.
Il 34'' 2560x1080 è un 19'' 5:4 raddoppiato (con 56 pixel V in meno).
Se tanto da tanto...
Dovrebbe arrivare un ipotetico 34'' (?) da 5160x2160 (?)
Ma forse non quest'anno.
TigerTank
02-01-2015, 08:50
Altrimenti se non fosse 21:9, un 27" 2560 x 1440 come esempio il dell U2715H Dovrebbe essere l'ideale no?
Grazie della risposte ragazzi.
Sì ma non quel modello....ne abbiamo già discusso e purtroppo non è proprio la scelta migliore per il gaming, essendo più lento di altri in modalità normale e avendo un overdrive troppo spinto, il che comporta effetti collaterali. Dunque inutilizzabile :doh:
Thunder-74
02-01-2015, 10:28
Bella ragazzi, avete letto le news in merito al monitor già uscito:
Iiyama ProLite B2888UHSU, un 4k niente male visto i tempi di 1ms GtG e chip dedicato per abbassare l'input lag; adesso la casa madre fa uscire il nuovo Firmware per la compatibilità con freesync.
Fonte (http://www.guru3d.com/news-story/iiyama-prolite-b2888uhsu-will-get-freesync-update.html)
Sì ma non quel modello....ne abbiamo già discusso e purtroppo non è proprio la scelta migliore per il gaming, essendo più lento di altri in modalità normale e avendo un overdrive troppo spinto, il che comporta effetti collaterali. Dunque inutilizzabile :doh:
Ok grazie, ma allora su quale mi dovrei orientare?
Più il tempo passa e più sono indeciso sul successore del mio Dell U2711. Purtroppo essendo senza monitor non posso aspettare le novità relative al freesync che si vedranno quest'anno. Vorrei che il nuovo monitor sia migliore dell'U2711 in ambito gaming e che sia molto meglio a livello di IPS glow perchè uso spesso il monitor al buio. Deve avere inoltre 3 input che possano gestire la piena risoluzione del monitor. Purtroppo dalle recensioni sembra che l' U2713h soffra di un glow paragonabile all'U2711 per cui la mia prima scelta è andata. Non so se provare un 32" AMVA come il Benq, non guadagnerei nel gaming ma forse un VA è più indicato per l'uso in ambienti scuri.
Leggendo poi che l'acquisto di un monitor è ancora un terno al lotto con utenti che hanno reso 5 o 6 volte i prodotti per evidenti ed imbarazzanti problemi di qualità produttiva mi passa la voglia... Quasi quasi resto con il vecchio 17" Samsung 4:3 che sto usando temporaneamente dopo la dipartita del mio Dell...
illidan2000
02-01-2015, 16:06
Più il tempo passa e più sono indeciso sul successore del mio Dell U2711. Purtroppo essendo senza monitor non posso aspettare le novità relative al freesync che si vedranno quest'anno. Vorrei che il nuovo monitor sia migliore dell'U2711 in ambito gaming e che sia molto meglio a livello di IPS glow perchè uso spesso il monitor al buio. Deve avere inoltre 3 input che possano gestire la piena risoluzione del monitor. Purtroppo dalle recensioni sembra che l' U2713h soffra di un glow paragonabile all'U2711 per cui la mia prima scelta è andata. Non so se provare un 32" AMVA come il Benq, non guadagnerei nel gaming ma forse un VA è più indicato per l'uso in ambienti scuri.
Leggendo poi che l'acquisto di un monitor è ancora un terno al lotto con utenti che hanno reso 5 o 6 volte i prodotti per evidenti ed imbarazzanti problemi di qualità produttiva mi passa la voglia... Quasi quasi resto con il vecchio 17" Samsung 4:3 che sto usando temporaneamente dopo la dipartita del mio Dell...
u2715h? ne ha addirittura 4 di ingressi alla max res. (2hdmi 1dp 1 mini-dp)
TigerTank
02-01-2015, 16:11
Ok grazie, ma allora su quale mi dovrei orientare?
Purtroppo siamo in una fase ancora immatura se si considerano questi monitors per il gaming per cui le scelte non sono moltissime. Tra i blasonati ora ci sono l'asus R ah-va di cui si parla ultimamente o l'AOC pls, altrimenti i coreani bypassati tipo il Qnix(se vuoi un pls occabile) o i Crossover. Altre alternative non me ne vengono in mente se non a prezzi ben più alti (es. Asus PA279Q)...ma nel complesso penso che ora non sia il momento buono per spendere oltre, tanto vale aspettare che arrivino i freesync.
u2715h? ne ha addirittura 4 di ingressi alla max res. (2hdmi 1dp 1 mini-dp)
peccato non sia proprio il top se lo scopo è giocare.
dalla recensione tedesca ne esce bene per il gaming, inutile farsi troppe paranoie mentali per 1-2 ms, non cambiano nulla, a meno di non giocare hardcore al solito counterstrike, che poi tutta sta latenza conta più negli fps, negli rts conta davvero nulla
TigerTank
02-01-2015, 16:51
dalla recensione tedesca ne esce bene per il gaming, inutile farsi troppe paranoie mentali per 1-2 ms, non cambiano nulla, a meno di non giocare hardcore al solito counterstrike, che poi tutta sta latenza conta più negli fps, negli rts conta davvero nulla
ne esce bene per il gaming? Sicuro di averla letta bene? :)
Ha un overdrive che praticamente non puoi nemmeno sfruttare...se poi ami pagare le cose inutilizzabili allora fai pure. Per me resta solo un buon monitor da lavoro :)
si ho letto la parte dell'imput lag, dice che è buono per il gaming, non dice eccelso, la cosa dell'overdrive ti fa guadagnare 2ms, ripeto non la si nota neanche quella differenza in gaming, tranne i gamers hardcore di cui a me non frega niente, io gioco molto più agli rts
cmq molto probabilmente farò la prova io stesso(queste review lasciano il tempo che trovano, meglio provare di persona), al massimo rimando indietro, ma son sicuro che non ce ne sarà bisogno
Alla fine mi rendo conto che il monitor che cerco non esiste e devo scendere a compromessi all'interno del mio budget. Posso anche rinunciare a buone performance in gaming ma non voglio rinunciare ad avere molto meno glow del mio U2711 perchè mi da veramente fastidio. Dal video di PRAD il 2715H sembra identico al mio 2711 in questo aspetto per cui scartato anche lui. L'Eizo ev2736w dalle prime recensioni sembrava soffrire pochissimo di glow ma poi leggendo in rete anche in questo caso è un terno al lotto in quanto pare che capitino esemplari glow free ed altri che ne soffrono parecchio. In ogni casi l'Eizo ha solo DP e DVI quindi lo scarti per gli input. Forse la tecnologia VA si comporta meglio in ambienti bui ma forse è anche meno versatile di un IPS.
Alla fine mi devo rassegnare a spendere gli stessi soldi che spesi per il 2711 per avere un monitor che se va bene migliora di poco la reattività in gaming, non mi migliora il glow e la qualità dell'immagine se non per l'AG coating meno aggressivo. Tanto vale spendere il meno possibile.
TigerTank
02-01-2015, 17:22
si ho letto la parte dell'imput lag, dice che è buono per il gaming, non dice eccelso, la cosa dell'overdrive ti fa guadagnare 2ms, ripeto non la si nota neanche quella differenza in gaming, tranne i gamers hardcore di cui a me non frega niente, io gioco molto più agli rts
cmq molto probabilmente farò la prova io stesso(queste review lasciano il tempo che trovano, meglio provare di persona), al massimo rimando indietro, ma son sicuro che non ce ne sarà bisogno
Beh oddio....a rigor di logica la reattività è importantissima anche negli rts perchè precisione di selezione e simili contano molto tra icone e unità varie. Anzi spesso è pure più impegnativa che negli fps "classici".
In ogni caso attendo con molta curiosità di sapere le tue impressioni dal vivo perchè concordo sulla tua considerazione tra parentesi ;)
francisco9751
02-01-2015, 18:04
secondo me esagerate,sembra che sto input lag addirittura ti faccia perdere partite a tutt andare :/
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Pinco Pallino #1
02-01-2015, 18:52
Alla fine mi devo rassegnare a spendere gli stessi soldi che spesi per il 2711 per avere un monitor che se va bene migliora di poco la reattività in gaming, non mi migliora il glow e la qualità dell'immagine se non per l'AG coating meno aggressivo. Tanto vale spendere il meno possibile.
:confused:
Il ragionamento sarebbe che ti prendi un catorcio e buonanotte?
Se hai già un buon monitor (U2711) a maggior ragione ti puoi permettere di attendere le novità.
Faccio mente locale...
Cornice ridotta.
Ok. Non è una feature galattica...
Fa comodo per il multi-monitor.
Antiriflesso semi-glare.
Che hai già detto.
Questo, secondo me, è più interessante.
Flcker-Free e riduzione componente blu.
La prima è oramai un MUST.
AMD FreeSync
Si è capito che è più semplice/economico da implementare rispetto a G-Sync.
Già i monitor FreeSync annunciati sono un buon numero e di brand importanti.
IPS Low-Glow
Per adesso riguarda solo un pannello PLS e, si dice, alcuni recentissimi AH-IPS.
Ma se questa feature avrà successo è probabile che si diffonderà, almeno nei monitor più costosi.
Chi ne ricorda altre...
P.S.
Eizo, BenQ e Dell commercializzano monitor flicker-free già dal 2013.
Dal 2014 stanno aderendo un po' tutti i brand.
illidan2000
02-01-2015, 19:10
:confused:
Il ragionamento sarebbe che ti prendi un catorcio e buonanotte?
Se hai già un buon monitor (U2711) a maggior ragione ti puoi permettere di attendere le novità.
Faccio mente locale...
Cornice ridotta.
Ok. Non è una feature galattica...
Fa comodo per il multi-monitor.
Antiriflesso semi-glare.
Che hai già detto.
Questo, secondo me, è più interessante.
Flcker-Free e riduzione componente blu.
La prima è oramai un MUST.
AMD FreeSync
Si è capito che è più semplice/economico da implementare rispetto a G-Sync.
Già i monitor FreeSync annunciati sono un buon numero e di brand importanti.
IPS Low-Glow
Per adesso riguarda solo un pannello PLS e, si dice, alcuni recentissimi AH-IPS.
Ma se questa feature avrà successo è probabile che si diffonderà, almeno nei monitor più costosi.
Chi ne ricorda altre...
P.S.
Eizo, BenQ e Dell commercializzano monitor flicker-free già dal 2013.
Dal 2014 stanno aderendo un po' tutti i brand.
mi pare che abbia detto che è senza monitor ora, quindi secondo me gli si è rotto.
se vuole spendere poco, ci sono sempre i monitor cinesi bypassati tipo quello di tigerTank, reattivi e senza problemi evidenti. l'importatore italiano li controlla pure uno ad uno con un piccolo sovrapprezzo
mi pare che abbia detto che è senza monitor ora, quindi secondo me gli si è rotto.
se vuole spendere poco, ci sono sempre i monitor cinesi bypassati tipo quello di tigerTank, reattivi e senza problemi evidenti. l'importatore italiano li controlla pure uno ad uno con un piccolo sovrapprezzo
Si infatti, devo cambiare monitor per necessità non per sfizio. Il dell mi è morto per cui non ho tempo di aspettare le novità. Cerco un buon monitor a 360○, buono per il lavoro ma decente anche per gaming e visione di film. Già che ci sono vorrei però prendere qualcosa di meglio dell'u2711, soprattutto per quanto riguarda il glow che sul mio vecchio dell era troppo pronunciato. Non conosco i monitor cinesi e coreani di importazione per cui non saprei se valutare il loro acquisto o meno. Se fossero molto economici potrei valutarli come soluzione temporanea.
mi pare che abbia detto che è senza monitor ora, quindi secondo me gli si è rotto.
se vuole spendere poco, ci sono sempre i monitor cinesi bypassati tipo quello di tigerTank, reattivi e senza problemi evidenti. l'importatore italiano li controlla pure uno ad uno con un piccolo sovrapprezzo
parli del qnix
ne ho lette di cotte e di crude, ad alcuni gli è arrivato rotto :asd:
poi è un casino rimandarlo indietro
TigerTank
02-01-2015, 21:38
secondo me esagerate,sembra che sto input lag addirittura ti faccia perdere partite a tutt andare :/
Imho il lag del mouse è una delle cose peggiori del gaming insieme al tearing.
Se poi un monitor di base lo ha consistente e con il vsync si aggrava.... :eek:
No grazie :D
TigerTank
02-01-2015, 21:43
se vuole spendere poco, ci sono sempre i monitor cinesi bypassati tipo quello di tigerTank, reattivi e senza problemi evidenti. l'importatore italiano li controlla pure uno ad uno con un piccolo sovrapprezzo
Illy son coreani...è più probabile che siano quelli blasonati ad essere in realtà cinesi (come assemblaggio) o magari messicani, rumeni, ecc... :sofico:
Il mio ex samsung 120Hz era stato assemblato in romania.
parli del qnix
ne ho lette di cotte e di crude, ad alcuni gli è arrivato rotto :asd:
poi è un casino rimandarlo indietro
Infatti conviene prenderlo dall'intermediario italiano :)
Io non ho voluto correre rischi con un acquisto diretto dalla Corea...ho speso qualcosa in più ma sono stato fortunato ed ho un ottimo pannello, con poco glow e che dopo un anno di uso piuttosto intensivo ha ancora tutti i pixel perfetti :tie: :D
Kekko1978
02-01-2015, 22:47
parli del qnix
ne ho lette di cotte e di crude, ad alcuni gli è arrivato rotto :asd:
poi è un casino rimandarlo indietro
Illy son coreani...è più probabile che siano quelli blasonati ad essere in realtà cinesi (come assemblaggio) o magari messicani, rumeni, ecc... :sofico:
Il mio ex samsung 120Hz era stato assemblato in romania.
Infatti conviene prenderlo dall'intermediario italiano :)
Io non ho voluto correre rischi con un acquisto diretto dalla Corea...ho speso qualcosa in più ma sono stato fortunato ed ho un ottimo pannello, con poco glow e che dopo un anno di uso piuttosto intensivo ha ancora tutti i pixel perfetti :tie: :D
Io invece ho fatto il contrario, direttamente dal produttore coreano tramite ebay, perfetto(salvo il poco bleed sul lato alto di dx, ma è fisiologico in questi).
Anche nel caso si prenda dall'italiano nel caso di noie è da rimandare indietro in corea(tramite lui).
chi sarebbe l'italiano sulla baia?
Kekko1978
03-01-2015, 10:33
chi sarebbe l'italiano sulla baia?
2011Bosca80, però a prezzi strani che onestamente non mi tornano, infatti ho preso dai coreani e via...
TigerTank
03-01-2015, 10:41
Io invece ho fatto il contrario, direttamente dal produttore coreano tramite ebay, perfetto(salvo il poco bleed sul lato alto di dx, ma è fisiologico in questi).
Anche nel caso si prenda dall'italiano nel caso di noie è da rimandare indietro in corea(tramite lui).
Quanto ti è costato di dogana?
Perchè io a parte il fatto di avere un riferimento italiano in caso fosse stato difettoso mi sono rivolto a lui perchè ho pagato 30€ di dogana tramite dhl.
Cmq tutto velocissimo, a 3 giorni dall'ordine mi arrivò a casa.
Kekko1978
03-01-2015, 10:49
Quanto ti è costato di dogana?
Perchè io a parte il fatto di avere un riferimento italiano in caso fosse stato difettoso mi sono rivolto a lui perchè ho pagato 30€ di dogana tramite dhl.
Cmq tutto velocissimo, a 3 giorni dall'ordine mi arrivò a casa.
Dogana niente(inteso come dazio extra oltra all'iva), ho pagato il 22% pari all'IVA sui 257.21 euro riferiti al cambio del momento tra Dollaro/Euro indicati dalla fattura del venditore(319 dollari) più una quota per le spese della pratica di sdoganamento fatta dalla DHL, in totale ho aggiunto al ritiro 68.35 euro.
Infatti credo che i 30 euro non siano la dogana ma il prezzo della spedizione ita to ita, perchè non tornano i conti, è sicuro che l'iva si paga per i prodotti extra EU, il dazio per l'importazione la pagano le aziende(ma non so bene come funziona), infatti a me chiesero dalla DHL se importavo da privato o come azienda.
Per la spedizione, idem veloce, ho avuto la sfortuna di beccare il venerdì 12 dello sciopero e non ho potuto ritiralo, ma era partito dalla corea il martedì.
TigerTank
03-01-2015, 11:01
No, no...direttamente dalla Corea. Se ce l'ha in casa lo specifica altrimenti è indicato chiaramente:
"Il prodotto verrà spedito direttamente dal nostro fornitore Coreano (alla consegna sarà necessario il pagamento di circa 30.00 euro di dazi doganali)."
E tali sono stati quelli che ho pagato a dhl, come dazi doganali e non come spese di consegna ;)
Per il resto non so come funzionino certi meccanismi, magari la maggiorazione di prezzo rispetto a quelli coreani contiene anche qualche tassa che paga come importatore.
Io il mio lo pagai una cinquantina di € in più rispetto ai prezzi coreani più bassi....ma volli andare sul sicuro.
Kekko1978
03-01-2015, 11:14
No, no...direttamente dalla Corea. Se ce l'ha in casa lo specifica altrimenti è indicato chiaramente:
"Il prodotto verrà spedito direttamente dal nostro fornitore Coreano (alla consegna sarà necessario il pagamento di circa 30.00 euro di dazi doganali)."
E tali sono stati quelli che ho pagato a dhl, come dazi doganali e non come spese di consegna ;)
Per il resto non so come funzionino certi meccanismi, magari la maggiorazione di prezzo rispetto a quelli coreani contiene anche qualche tassa che paga come importatore.
Io il mio lo pagai una cinquantina di € in più rispetto ai prezzi coreani più bassi....ma volli andare sul sicuro.
Nella bolla di consegna quant'era il valore del bene? Perchè tutto gira attorno a questo. Dopo ti posto la mia, li faccio una foto.
TigerTank
03-01-2015, 13:20
Nella bolla di consegna quant'era il valore del bene? Perchè tutto gira attorno a questo. Dopo ti posto la mia, li faccio una foto.
In questo momento non ricordo perchè il monitor ce l'ho da febbraio 2014, cmq è molto probabile. Poi magari dipende anche dal prezzo fatto a monte dal fornitore che magari è un bel pò più basso rispetto a quelli di commercio "al dettaglio". Al massimo continuiamo in pvt altrimenti mi sa che andiamo troppo ot ;)
pollopopo
03-01-2015, 14:20
In media ci mettono 50-100 euro in base alla dimensione del pacco....
Ordinai dalla corea pure io un cellulare e scrissero 50 euro invece di 200...
E mi costó circa 17 euro o simile di dazzi
Inviato dal mio LG-D855
Kekko1978
03-01-2015, 15:26
In questo momento non ricordo perchè il monitor ce l'ho da febbraio 2014, cmq è molto probabile. Poi magari dipende anche dal prezzo fatto a monte dal fornitore che magari è un bel pò più basso rispetto a quelli di commercio "al dettaglio". Al massimo continuiamo in pvt altrimenti mi sa che andiamo troppo ot ;)
In media ci mettono 50-100 euro in base alla dimensione del pacco....
Ordinai dalla corea pure io un cellulare e scrissero 50 euro invece di 200...
E mi costó circa 17 euro o simile di dazzi
Inviato dal mio LG-D855
Infatti ho letto che molti chiedevano ai Coreani di dichiarare come prezzo alla bolla tra i 180 e i 200 dollari come valore per pagare dai 25 ai 35 euro di iva, però personalmente non mi ha convinto come operazione ed ho pagato il giusto.
Se siamo OT allora mi fermo qua, niente foto :)
Major Clock
03-01-2015, 15:48
Perchè sti Koreani non escono un 21:9 bypassato???!!! Perchè i pannelli son sempre di LG che non li da a nessuno perchè vuole monopolizzare il mercato https://forums.goonrathi.com/public/style_emoticons/default/emot-argh.gif
pollopopo
03-01-2015, 19:29
I koreani da 16:9 sono tutti lg o quasi....
Inviato dal mio LG-D855
Kekko1978
03-01-2015, 20:17
Vero, i pannelli LG sono la maggioranza ma va detto che ora tutto sta cambiando in fretta e la AUO sta per prendere il sopravvento anche perché hanno prezzi molto più bassi.
Pinco Pallino #1
03-01-2015, 22:11
Vero, i pannelli LG sono la maggioranza ma va detto che ora tutto sta cambiando in fretta e la AUO sta per prendere il sopravvento anche perché hanno prezzi molto più bassi.
Certo adesso con AUO i taiwanesi hanno i loro IPS.
Senza essere costretti ad importare dalla Corea.
Oltre ovviamente a BenQ...
Significa almeno Acer e Asus.
Ma LG non rimarrà di certo a guardare.
Visto che produce IPS da qualche annetto prima di AUO.
Se dico 15 anni prima non dovrei sbagliare di molto.
Kekko1978
03-01-2015, 22:42
Certo adesso con AUO i taiwanesi hanno i loro IPS.
Senza essere costretti ad importare dalla Corea.
Oltre ovviamente a BenQ...
Significa almeno Acer e Asus.
Ma LG non rimarrà di certo a guardare.
Visto che produce IPS da qualche annetto prima di AUO.
Se dico 15 anni prima non dovrei sbagliare di molto.
Certo, LG sarà come Samsung un colosso, ma come possiamo vedere oggi c'è chi come AUO ha fatto qualcosa che i colossi non hanno scelto di fare, ovvero un pannello IPS type da 144 Hz appositamente per il gaming, che sono e saranno ben poca cosa rispetto all'Oceano di tutti i vari tipi di pannelli presenti sul mercato, ma è un qualcosa che loro (LG e Samsung e altri) potevano fare e non hanno fatto, salvo casi sporadici di pannelli che nei casi più fortunati arrivano a 120 Hz, ma non sono pannelli nati appositamente per il gaming.
Nvidia è tempo che attraverso le sue noiose slide(non che AMD sia migliore per slide) dice a più capitoli come il gaming online e gli eventi connessi stanno generando una grande risorsa e fatturati in cui buttarsi a pesce morto e dal 2010 in numeri crescono con passi enormi e permettetemelo di dire, ecco perchè ad Nvidia non frega una beamata mazza dei calcoli FP64 sulle schede da gaming e non mette un Cuda Core in Maxwell abilitato per farli(inteso come rispetto alle pari AMD che sono molto più dotate in tal senso).
AUO, ha trovato uno spiraglio aperto e ci si sta infilando in pieno, se sarà brava la globalizzazione farà il resto.
Obrigado
03-01-2015, 22:58
News fresca fresca
http://us.acer.com/ac/en/US/press/2015/151682
Kekko1978
04-01-2015, 05:21
News fresca fresca
http://us.acer.com/ac/en/US/press/2015/151682
Tft central parla di pannello tn per il 1440p e ips per il 4k.. :mbe:
In realtà la news Acer per il XB270HU parla di pannello ips 1440p
Kekko1978
04-01-2015, 11:12
In realtà la news Acer per il XB270HU parla di pannello ips 1440p
http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/32.htm#acer_xb270hu , TFT sostiene che si tratta di un TN ovvero il medesimo dell'Asus ROG Swift:
"The XB270HU is 27" in size and will be only the second monitor on the market with a 2560 x 1440 resolution TN Film panel. From the spec it looks like it will be the same, or at least very similar, to the AU Optronics panel used in the Asus ROG Swift PG278Q display."
Però credo che abbiamo preso pure loro una sola.
Obrigado
04-01-2015, 11:27
http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/32.htm#acer_xb270hu , TFT sostiene che si tratta di un TN ovvero il medesimo dell'Asus ROG Swift:
"The XB270HU is 27" in size and will be only the second monitor on the market with a 2560 x 1440 resolution TN Film panel. From the spec it looks like it will be the same, or at least very similar, to the AU Optronics panel used in the Asus ROG Swift PG278Q display."
Però credo che abbiamo preso pure loro una sola.
questa e' una vecchia news... guarda la data.
il comunicato ufficiale acer parla chiaro ed e' di ieri.
Pinco Pallino #1
04-01-2015, 12:08
Eccolo:
http://www.guru3d.com/news-story/acer-xb270hu-wqhd-gsync-with-ips-panel.html
Si sa da un pezzo che AUO stava preparando un 27'' AHVA 144Hz.
Nel giro di poco abbiamo già 2 IPS da gaming.
http://www.lg.com/au/press-release/lg-to-introduce-its-first-219-gaming-monitor-with-amd-freesync-at-ces-2015
Per LG 34UM67 TFT Central conferma la risoluzione 3440x1440.
http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/32.htm#lg_34um67
Allora mi sa che aspetterò ancora un po'prima di decidere cosa prendere.
Ero indeciso tra l'AOC G2460PG g-sync e l'AOC q2770Pqu, in quanto avendo provato il 1440p (avevo un Dell U2711) vorrei ritornare a tale risoluzione, ma nel gaming mi sono pure trovato bene con un asus 24" 144Hz; purtroppo il 2k mi creerebbe problemi in quanto a volte duplico il monitor sul plasma 50" che ho a fianco e ciò mi obbligherebbe a modificare la risoluzione ogni volta.
athlon xp 2400
04-01-2015, 13:54
PB278QR sempre vivo e vegeto :sofico:
Io però temo che questo LG 34UM67 possa essere un obbrobrioso 1080p...
Pensandoci un po', il FreeSync dovrebbe essere un plus rispetto ai pannelli attuali "lisci" quindi è lecito pensare a un nome contente un numero superiore.
LG ha due monitor 34": il 34UM65 e il 34UM95, il primo è 1080p, il secondo 1440p.
Perchè dunque il nuovo modello si chiama 34UM67 e non 34UM97? :stordita:
Per LG 34UM67 TFT Central conferma la risoluzione 3440x1440.
http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/32.htm#lg_34um67
La fonte di tftcentral: http://www.lgnewsroom.com/newsroom/contents/64821
Per il 34UM67 non si parla di risoluzioni, se quella è la sua fonte (come indicato nell'articolo) allora non può capisco come possa confermare la risoluzione, e il fatto che la stessa LG non abbia indicato tale dato nel suo comunicato mi lascia un po' perplesso...
Comunque domani inizia il CES2015 e sapremo tutto :D
Big P 84
04-01-2015, 20:01
Un saluto a tutti, avrei bisogno di un consiglio su un monitor tra 27 e 29 pollici.
Come scheda video ho una Sapphire Tri-X R9 290 quindi credo non ci sian problemi a giocare in 4k.
Il dubbio è se vale la pena prendere un 4k o no.
Il budget è tra i 250-350 € utilizzo gaming
Salve a tutti.
Ho un problema con il mio DELL U3014 o almeno credo.
In serata se n'è andata la luce per una decina di secondi per un calo di tensione in tutta la strada.
Il computer ha ripreso a funzionare normalmente.
Dopo cena vado per guardare un film con il mio lettore bluray (usato anche come sintonizzatore TV), collegato al monitor attraverso un sintoamplificatore, ma il monitor mi da schermo nero dicendo che non trova il segnale.
Ho provato a cambiare cavo hdmi, a cambiare ingressi ed uscite hdmi dell'AV, a collegare direttamente il lettore BR al monitor senza passare dall'ampli ma lo schermo continua ad essere nero.
E' possibile che l'ingresso hdmi del monitor per il calo di tensione si sia danneggiato?
L'unica altra prova è acquistare un cavo hdmi-display port o un adattatore per collegarlo al monitor con l'ingresso DP.
Grazie per l'eventuale aiuto.
Un saluto a tutti, avrei bisogno di un consiglio su un monitor tra 27 e 29 pollici.
Come scheda video ho una Sapphire Tri-X R9 290 quindi credo non ci sian problemi a giocare in 4k.
Il dubbio è se vale la pena prendere un 4k o no.
Il budget è tra i 250-350 € utilizzo gaming
io penso che avresti più di un problema a giocare in 4k con quella scheda e forse anche a 1440p dovresti fare delle rinunce
nemmeno una gtx980 riesce a reggere il 4k ;)
Ma dove l'hai letta sta cosa della migliore leggibilità? È assolutamente falsa ! zoomando i caratteri sono comunque più definiti.
Sono passato da un dell u2711 a d un 24" ed un 27" fullhd asus da gaming.....il 27 era inguardabile, il 24 lo sopporto. ...
....una volta provato il 2k non torni indietro e infatti sto cercando un 2k ips decente nei giochi.
vuoi un monitor decente per i giochi? prendi un qnix qx2710 ha il pannello Samsung LTM270DL02 pls gestito da elettronica minimale con singola porta dvi-d per non soffrire di input lag come i multiporta. L'ho da quasi un mese, lo tengo a 96hz regge anche di piu ma 96 bastano.
http://i.imgur.com/FGtrzps.jpg
athlon xp 2400
04-01-2015, 22:51
altri che hanno preso il QR? difetti?
Orkozzio
04-01-2015, 23:06
altri che hanno preso il QR? difetti?
Il mio per ora va alla grande, molto soddisfatto dell acquisto! :cool:
athlon xp 2400
04-01-2015, 23:15
Il mio per ora va alla grande, molto soddisfatto dell acquisto! :cool:
idem:sofico:
XxMarcusxX
05-01-2015, 02:10
Per gli ultrawide 21:9 più o meno il discorso è il seguente:
Il 34'' 3440x1440 è un 27'' WQHD allargato.
Secondo voi attualmente la 980 reggerebbe giochi di nuova generazione senza problemi e con tutti i filtri attivi a questa risoluzione?
Thunder-74
05-01-2015, 07:19
Secondo voi attualmente la 980 reggerebbe giochi di nuova generazione senza problemi e con tutti i filtri attivi a questa risoluzione?
Dipende dal gioco, assistiamo a titoli ottimizzati male, che anche su Sli a 2560x1440 non arrivano a 60 frame fissi. Comunque una 980 mediamente è sufficiente per un 3440x1440. Per un ordine di grandezza, prendi i frame che una scheda fa in fullhd e dividi per due, quello sarà pressappoco il risultato ottenuto. Poi c'è discorso vram altro paio di maniche..
Inviato dal mio iPhone 6p utilizzando Tapatalk
illidan2000
05-01-2015, 08:28
Secondo voi attualmente la 980 reggerebbe giochi di nuova generazione senza problemi e con tutti i filtri attivi a questa risoluzione?
Dipende dal gioco, assistiamo a titoli ottimizzati male, che anche su Sli a 2560x1440 non arrivano a 60 frame fissi. Comunque una 980 mediamente è sufficiente per un 3440x1440. Per un ordine di grandezza, prendi i frame che una scheda fa in fullhd e dividi per due, quello sarà pressappoco il risultato ottenuto. Poi c'è discorso vram altro paio di maniche..
i 60 fissi secondo me non li hai nemmeno a COD a quella risoluzione là. ci vogliono due 970, oppure aspettare il nuovo LG con freesync sarebbe la soluzione ideale se si vuole rimanere con una sola scheda
Kekko1978
05-01-2015, 09:14
vuoi un monitor decente per i giochi? prendi un qnix qx2710 ha il pannello Samsung LTM270DL02 pls gestito da elettronica minimale con singola porta dvi-d per non soffrire di input lag come i multiporta. L'ho da quasi un mese, lo tengo a 96hz regge anche di piu ma 96 bastano.
http://i.imgur.com/FGtrzps.jpg
Quoto in pieno, una curiosità il tuo pannello usa il PWM?
Il mio si, anche se a me non da problemi e ad occhio nudo non lo percepisco.
Salve a tutti.
Ho un problema con il mio DELL U3014 o almeno credo.
In serata se n'è andata la luce per una decina di secondi per un calo di tensione in tutta la strada.
Il computer ha ripreso a funzionare normalmente.
Dopo cena vado per guardare un film con il mio lettore bluray (usato anche come sintonizzatore TV), collegato al monitor attraverso un sintoamplificatore, ma il monitor mi da schermo nero dicendo che non trova il segnale.
Ho provato a cambiare cavo hdmi, a cambiare ingressi ed uscite hdmi dell'AV, a collegare direttamente il lettore BR al monitor senza passare dall'ampli ma lo schermo continua ad essere nero.
E' possibile che l'ingresso hdmi del monitor per il calo di tensione si sia danneggiato?
L'unica altra prova è acquistare un cavo hdmi-display port o un adattatore per collegarlo al monitor con l'ingresso DP.
Grazie per l'eventuale aiuto.
Scusate l'insistenza ma non so più dove sbattere la testa :muro:
Ho fatto altre prove.
Il lettore Bluray e l'amplificatore funzionano normalmente su un altro televisore.
Mentre il problema è il monitor.
Il PC funziona sia in HDMI che in DVI mentre se provo a collegare qualunque altra cosa (decoder, lettore BR, lettore DVD) in HDMI al monitor non funziona.
Come risolvo?
Ho provato a resettare le impostazioni a quelle di fabbrica del monitor ma il problema sussiste.
E' da un anno e mezzo che funziona tutto normalmente mai avuto problemi fino a ieri.
E' possibile che si sia danneggiato qualcosa di "software" all'interno del monitor?
Grazie per la pazienza.
Pinco Pallino #1
05-01-2015, 10:38
Quoto in pieno, una curiosità il tuo pannello usa il PWM?
Il mio si, anche se a me non da problemi e ad occhio nudo non lo percepisco.
Nessuno lo percepisce ad occhio nudo.
Il PWM in nessun caso scende sotto i 100Hz.
Kekko1978
05-01-2015, 12:12
Nessuno lo percepisce ad occhio nudo.
Il PWM in nessun caso scende sotto i 100Hz.
Quindi perchè sono sconsigliati in pannelli che lo usano?
Major Clock
05-01-2015, 12:48
Direttamente dalla casa base hwu: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/hp-presenta-al-ces-nuovi-monitor-curvi-4k-5k-e-3d_55448.html E questo da dove esce fuori?
http://www.hwupgrade.it/immagini/5115_hpcurved.jpg
Procedendo con ordine: Envy 34c e Pavillion 27c sono i due display curvi presentati dall'azienda statunitense. Il primo ha una risoluzione di 3400x1440 pixel e rapporto di 21:9, dispone di due porte HDMI (uno dei quali di tipo MHL per la riproduzione di contenuti da un dispositivo mobile) e di un connettore DisplayPort. Sarà disponibile da aprile al prezzo di 999 dollari.
TigerTank
05-01-2015, 12:48
http://i.imgur.com/FGtrzps.jpg
Si è sempre fatta distinzione tra monitors blasonati e monitors "cheap"(coreani, cinesi, ecc...) ma alla fin della fiera pure la roba blasonata viene fatta sempre nei soliti posti...vedi il "Made in China" su questo pannello Samsung :sofico:
Direttamente dalla casa base hwu: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/hp-presenta-al-ces-nuovi-monitor-curvi-4k-5k-e-3d_55448.html E questo da dove esce fuori?
http://www.hwupgrade.it/immagini/5115_hpcurved.jpg
Ad aprile c'è il mio compleanno :sofico:
Sembra proprio che il 34UM67 sia un 2560x1080 :(
http://finance.yahoo.com/news/amd-technology-partners-showcase-worlds-132222914.html
Nella lista dei pannelli che supportano Freesync sembra presente anche un Benq 27" WQHD 144Hz TN.
ps: anche tftcentral si è corretta (tra l'altro hanno fatto il mio stesso ragionamento)
Pinco Pallino #1
05-01-2015, 14:24
Quindi perchè sono sconsigliati in pannelli che lo usano?
Perché può influire negativamente sul sistema nervoso.
Provocando mal di testa, nausea e senso di vertigini in una percentuale di soggetti sensibili.
P.S.
Per esperienza personale posso anche dire che varia nel tempo.
Nel 2013 avevo seri problemi di vista ed ho un 24'' con PWM che non riuscivo ad utilizzare.
La sera ero ridotto uno straccio.
Dopo un anno la vista è migliorata e adesso sto usando lo stesso 24'' senza grossi problemi.
Comunque continuo a trovarlo più stressante rispetto al 23'' CCFL che avevo prima.
Kekko1978
05-01-2015, 14:27
Perché può influire negativamente sul sistema nervoso.
Provocando mal di testa, nausea e senso di vertigini in una percentuale di soggetti sensibili.
Ok, grazie mille.
XxMarcusxX
05-01-2015, 14:33
i 60 fissi secondo me non li hai nemmeno a COD a quella risoluzione là. ci vogliono due 970, oppure aspettare il nuovo LG con freesync sarebbe la soluzione ideale se si vuole rimanere con una sola scheda
Infatti sto aspettando un monitor freesync o g-sync non tn 21:9 da 34 pollici con quella risoluzione pilotabile con una sola vga qualunque essa sia.
francisco9751
05-01-2015, 14:37
Direttamente dalla casa base hwu: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/hp-presenta-al-ces-nuovi-monitor-curvi-4k-5k-e-3d_55448.html E questo da dove esce fuori?
http://www.hwupgrade.it/immagini/5115_hpcurved.jpg
molto bello :D :oink:
Chi ce l'ha mi conferma che l'Asus pb278qr va a 75 Hz ? Grazie
Dopo un anno la vista è migliorata e adesso sto usando lo stesso 24'' senza grossi problemi.
Comunque continuo a trovarlo più stressante rispetto al 23'' CCFL che avevo prima.
Vuoi dire che ti è migliorata grazie al pwm? Ne compro subito uno :p
A parte gli scherzi è stato un miglioramento spontaneo?
Pinco Pallino #1
05-01-2015, 15:40
Vuoi dire che ti è migliorata grazie al pwm? Ne compro subito uno :p
A parte gli scherzi è stato un miglioramento spontaneo?
Se ti dico che il monitor "PWM" non lo potevo usare...
:)
E' stato un miglioramento spontaneo.
Pure imprevisto, visto quello che mi aveva detto l'oculista.
Dopo di che ho potuto riprendere questo 24'' che avevo accantonato.
Monitor che, PWM a parte, non mi piace per niente.
Perché ha un pannello AMVA che trovo inferiore all'IPS che avevo prima.
:(
athlon xp 2400
05-01-2015, 15:46
Chi ce l'ha mi conferma che l'Asus pb278qr va a 75 Hz ? Grazie
60hz bastano e avanzano.. provai a portare il pb278q normale a 85 hz 1 anno fa sfarfallava
Major Clock
05-01-2015, 15:54
molto bello :D :oink:
Io vorrei capire da dove arrivano i pannelli, magari samsung s'è messa sotto pure lei visto che a breve dovrebbe uscire anche il suo 21:9 con pannello "fatto in casa" (non ho ancora capito se va o ah o che altro)
E i 144Hz IPS 1440p di AUO? Avevo letto che la produzione cominciava tra ottobre e dicembre 2014 quindi ora sono in fase di assemblaggio. Ma da chi? :wtf:
Thunder-74
05-01-2015, 16:08
Io vorrei capire da dove arrivano i pannelli, magari samsung s'è messa sotto pure lei visto che a breve dovrebbe uscire anche il suo 21:9 con pannello "fatto in casa" (non ho ancora capito se va o ah o che altro)
E i 144Hz IPS 1440p di AUO? Avevo letto che la produzione cominciava tra ottobre e dicembre 2014 quindi ora sono in fase di assemblaggio. Ma da chi? :wtf:
Il Samsung SE790C è un VA da 4ms ...
qui trovi il sito del produttore e le sue caratteristiche ;)
SITO (http://www.samsung.com/levant/consumer/computers-peripherals/monitors/led-monitor/LS34E790CNS/ZN)
Major Clock
05-01-2015, 16:12
Intendevo l'HP, nella speranza che qualcun altro oltre LG si sia messo sotto
Pinco Pallino #1
05-01-2015, 17:05
Io vorrei capire da dove arrivano i pannelli, magari samsung s'è messa sotto pure lei visto che a breve dovrebbe uscire anche il suo 21:9 con pannello "fatto in casa" (non ho ancora capito se va o ah o che altro)
Dovrebbero essere tutti pannelli Samsung.
Perché nelle notizie si dice che hanno tutti un contrasto statico 3000:1.
E i 144Hz IPS 1440p di AUO? Avevo letto che la produzione cominciava tra ottobre e dicembre 2014 quindi ora sono in fase di assemblaggio. Ma da chi? :wtf:
Eccolo:
http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/32.htm#acer_xb270hu_ips
P.S.
La notizia tra le righe è che Samsung sembra tornare indietro alla tecnologia VA (PVA?).
Dopo averla abbandonata completamente (nel settore PC) a favore della PLS.
Major Clock
05-01-2015, 17:18
Hai ragione, è samsung, dice chiaramente che monta un VA.
HP Z34c - a larger 34" sized display with a curved screen. Offering a 3440 x 1440 resolution and a VA panel. This panel offers 8 bit colour depth, and HP rates it at 98.8% of the sRGB gamut. The panel features a low reflective coating and DTS audio with 6 watts per channel. Inputs are 2 HDMI (one with MHL) and 1 DisplayPort 1.2. Estimated pricing for this model is $999 USD with availability expected in April.
Interessante sta cosa, stai a vedere che mi ciappo un samsung alla fine delle infinite vicende made in AOC. L'unico problema è che lo voglio adesso :asd:
Eccolo:
http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/32.htm#acer_xb270hu_ips
Se non fossi ormai imbizzarrito per il 21:9 ci farei un pensierino, a parte che è il primo in assoluto e che non ho letto il prezzo, immagino a 6 zeri. Minimo.
Thunder-74
05-01-2015, 18:03
Interessante sta cosa, stai a vedere che mi ciappo un samsung alla fine delle infinite vicende made in AOC. L'unico problema è che lo voglio adesso :asd:
cut
C' avevo pensato anch'io, ma il prezzo sarà sopra i 1000 pippi.... Il Samsung si trova già su Amazon americano, 1.429$... da vedere il Dell u3415w che in crucconia starebbe sulle 750 euro. Comunque leggevo alcuni utenti di Amazon USA che hanno preso il curvo della LG, una tragedia in fatto di uniformità dello schermo...
illidan2000
05-01-2015, 18:25
Hai ragione, è samsung, dice chiaramente che monta un VA.
Interessante sta cosa, stai a vedere che mi ciappo un samsung alla fine delle infinite vicende made in AOC. L'unico problema è che lo voglio adesso :asd:
Se non fossi ormai imbizzarrito per il 21:9 ci farei un pensierino, a parte che è il primo in assoluto e che non ho letto il prezzo, immagino a 6 zeri. Minimo.
scusa, ma a questo punto perché non aspetti marzo per i freesync?
C' avevo pensato anch'io, ma il prezzo sarà sopra i 1000 pippi.... Il Samsung si trova già su Amazon americano, 1.429$... da vedere il Dell u3415w che in crucconia starebbe sulle 750 euro. Comunque leggevo alcuni utenti di Amazon USA che hanno preso il curvo della LG, una tragedia in fatto di uniformità dello schermo...
per curvo della LG intendi sempre il 34uc97 vero?
Major Clock
05-01-2015, 18:40
C' avevo pensato anch'io, ma il prezzo sarà sopra i 1000 pippi.... Il Samsung si trova già su Amazon americano, 1.429$... da vedere il Dell u3415w che in crucconia starebbe sulle 750 euro. Comunque leggevo alcuni utenti di Amazon USA che hanno preso il curvo della LG, una tragedia in fatto di uniformità dello schermo...
Di quale parli? Io intendevo quello liscio che dovrebbe uscire a febbraio, ora non ricordo il nome.
scusa, ma a questo punto perché non aspetti marzo per i freesync?
In effetti l'idea c'era, ma prima di tutto avendo nvidia mi sa che non è che me ne faccia molto e poi per il discorso prezzi. Imho gli daranno una bella pompata ai primi e ci metteranno un bel po' a calare. Pensa che al day1 l'LG 21:9 era a 1300 e rotti _EURO_ (o 1700 e rotti $) ed era aprile. A giugno già costava 1100 e la gente li prendeva a bancali, luglio sui 1000 e via così fino ai 700-750 attuali. In pratica ho come l'idea che se punto un g-sync (qualcosa uscirà spero) finisce che lo prendo a natale prossimo.
In pratica starei aspettando di vedere il confronto tra l'aoc e il samsung tra un mesetto e poi spero di ciapparmene uno.
illidan2000
05-01-2015, 18:59
boh, se nvidia ostacolerà il freesync non è dato ancora saperlo!
Kekko1978
05-01-2015, 19:22
boh, se nvidia ostacolerà il freesync non è dato ancora saperlo!
Io ho letto che non lo implementerà, pazienza.
Ora cerco dove lo avevo letto.
Major Clock
05-01-2015, 19:34
Beh visto che han fatto la bella mossa di mettere le dp1.2 sulle maxwell direi che almeno per me c'è poco da sperare lato freesync. Sulle Pascal per forza di cose dovranno mettere le dp nuove quindi in futuro si potrà ma per ora niet
Se ti dico che il monitor "PWM" non lo potevo usare...
:)
E' stato un miglioramento spontaneo.
Pure imprevisto, visto quello che mi aveva detto l'oculista.
Dopo di che ho potuto riprendere questo 24'' che avevo accantonato.
Monitor che, PWM a parte, non mi piace per niente.
Perché ha un pannello AMVA che trovo inferiore all'IPS che avevo prima.
:(
Ho stracapito scusa; interessante il discorso del recupero spontaneo...
60hz bastano e avanzano.. provai a portare il pb278q normale a 85 hz 1 anno fa sfarfallava
Grazie dell'informazione, a me non bastano.
athlon xp 2400
05-01-2015, 21:34
Grazie dell'informazione, a me non bastano.
Allora vai di tn 144hz
illidan2000
05-01-2015, 21:37
Grazie dell'informazione, a me non bastano.
Allora vai di tn 144hz
Quoto, non ci sono alternative, tranne i coreani bypassati (qnix 210, non tutte le versioni)
Major Clock
05-01-2015, 22:08
Tò guarda che bella tabellina.... :fiufiu:
http://reho.st/self/931b90a621d2873f4207a40b009cd773145680fc.jpg
Major Clock
05-01-2015, 22:13
E n'altro, il filifs (http://www.pcper.com/news/Displays/CES-2015-Philips-Announces-34-Curved-UltraWide-219-IPS-Display-1440p-BDM3490UC) :asd:
http://www.pcper.com/files/imagecache/article_max_width/news/2015-01-02/BDM3470UP_75-IMS-global~2.jpg
Pinco Pallino #1
05-01-2015, 22:23
Ho stracapito scusa; interessante il discorso del recupero spontaneo...
Il mio problema forse era collegato alla pressione bassa.
Quindi mi è venuto da pensare che anche la sensibilità al flickering ad alta frequenza del PWM abbia qualcosa a che fare con la pressione.
Ma è solo una supposizione molto sempliciotta...
Appena posso comunque prendo un IPS flicker-free.
Thunder-74
05-01-2015, 22:26
@illidan Si intendevo 34uc97...
@Major Intendevo quello curvo...
Comunque anche il Philips mi intriga parecchio.. qualche pagina fa avevo riportato delle modalità che si possono attivare su questo modello: per gaming e per migliorare fino al 95% uniformità pannello
Inviato dal mio iPhone 6p utilizzando Tapatalk
Major Clock
05-01-2015, 22:38
Il Samsung LS34E790C (quello curvo) dovrebbe arrivare a metà gennaio negli uk a 799£ aka 1000€. Ci farei pure un pensierino se ci fosse una review e se qualcuno mi spiega come funge l'iva dall'inghilterra. Ok che è nella UE (o CEE?) ma una volta comprando su amazon me la sono trovata conteggiata extra e poi mi pare che siano pure diverse (in ita è più alta, ma vaaaaaa? :asd:). Ma se compro là la dovrei pagare là credo :wtf:
Kekko1978
07-01-2015, 08:47
Nuovo Asus da 120 Hz per il gaming probabilmente un AUO AH-VA, nessun supporto G-Sync o FreeSync:
http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/32.htm#asus_mg279q
Benq TN FreeSync
http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/32.htm#benq_xl2730z
qualità prezzo che conviene prendere?
Thunder-74
07-01-2015, 12:32
Nuovo Asus ROG Swift PG27AQ 4k IPS con G-sync
FONTE (http://www.guru3d.com/news-story/asus-rog-swift-pg27aq-has-a-4k-ips-panel-with-g-sync.html)
RoUge.boh
07-01-2015, 12:46
qualità prezzo che conviene prendere?
Forse AOC Q2770 che si trova a 400€
Thunder-74
07-01-2015, 13:00
Altro 21:9 dalla Philips:
BDM3490UC da 34" con pannello curvo
FONTE (http://www.xtremehardware.com/news/hardware/ces-2015-philips-bdm3490uc-da-34-con-pannello-curvo-2015010710413/)
TigerTank
07-01-2015, 13:10
Nuovo Asus ROG Swift PG27AQ 4k IPS con G-sync
FONTE (http://www.guru3d.com/news-story/asus-rog-swift-pg27aq-has-a-4k-ips-panel-with-g-sync.html)
preferirei un bel 1440p...il 4K sarebbe comunque troppo pesante da gestire a meno di vendere un rene in vga e dando per scontato il supporto ottimale allo Sli. :D
E mi auguro abbiano una vita media superiore a quella degli Swift che già conosciamo :D
Cmq è un inizio promettente e sarà interessante seguire l'evolversi dei monitors in tal senso. Un bell'ips 1440p 60Hz con gsync/freesync per me sarebbe già sufficiente, anche 16:9.
Obrigado
07-01-2015, 13:23
preferirei un bel 1440p...il 4K sarebbe comunque troppo pesante da gestire a meno di vendere un rene in vga e dando per scontato il supporto ottimale allo Sli. :D
E mi auguro abbiano una vita media superiore a quella degli Swift che già conosciamo :D
Cmq è un inizio promettente e sarà interessante seguire l'evolversi dei monitors in tal senso. Un bell'ips 1440p 60Hz con gsync/freesync per me sarebbe già sufficiente, anche 16:9.
Acer XB270HU
illidan2000
07-01-2015, 13:28
preferirei un bel 1440p...il 4K sarebbe comunque troppo pesante da gestire a meno di vendere un rene in vga e dando per scontato il supporto ottimale allo Sli. :D
E mi auguro abbiano una vita media superiore a quella degli Swift che già conosciamo :D
Cmq è un inizio promettente e sarà interessante seguire l'evolversi dei monitors in tal senso. Un bell'ips 1440p 60Hz con gsync/freesync per me sarebbe già sufficiente, anche 16:9.
mah, tra 4k a 60hz e 2.5k a 144hz (mettiamo pure 100 dai), non so quale sia più pesante da gestire!
Thunder-74
07-01-2015, 15:18
Indubbiamente è ancora presto per i 4k, oltretutto secondo me 27" sono pochi per questa res.
Inviato dal mio iPhone 6p utilizzando Tapatalk
TigerTank
07-01-2015, 16:50
mah, tra 4k a 60hz e 2.5k a 144hz (mettiamo pure 100 dai), non so quale sia più pesante da gestire!
beh Illy...la differenza è che i 4K sono tali mentre i 2,5K finchè li giochi tra i 60 e i 144fps sei a posto :)
Indubbiamente è ancora presto per i 4k, oltretutto secondo me 27" sono pochi per questa res.
Inviato dal mio iPhone 6p utilizzando Tapatalk
concordo... ma visto che i 1440p ormai sono su schermi da 5", SUI 27 potrebbero anche mettere L'8K :muro:
Thunder-74
07-01-2015, 20:56
concordo... ma visto che i 1440p ormai sono su schermi da 5", SUI 27 potrebbero anche mettere L'8K :muro:
Si ho letto del S6, sono curioso di vedere che differenza si possa notare rispetto a 1080p del S5, se non un consumo maggiore della batteria... Va beh, ormai non si sa più come fare per vendere un nuovo prodotto...
Inviato dal mio iPhone 6p utilizzando Tapatalk
scusate, ma il FreeSync, o la controparte G-Sync, non c'entra nulla con l'essere flicker-free?
peccato davvero che il nuovo LG 21:9 abbia quella risoluzione! :muro: :muro: :muro:
illidan2000
08-01-2015, 15:33
scusate, ma il FreeSync, o la controparte G-Sync, non c'entra nulla con l'essere flicker-free?
peccato davvero che il nuovo LG 21:9 abbia quella risoluzione! :muro: :muro: :muro:
non centra nulla. e la risoluzione è proprio il punto forte del monitor
Pinco Pallino #1
08-01-2015, 15:45
scusate, ma il FreeSync, o la controparte G-Sync, non c'entra nulla con l'essere flicker-free?
No.
Il flicker-free interessa la regolazione della retroilluminazione.
peccato davvero che il nuovo LG 21:9 abbia quella risoluzione! :muro: :muro: :muro:
Ti riferisci sicuramente al 34'' con pitch 0,29.
Ma c'è anche la versione da 29'' con stessa risoluzione e pitch 0,27.
non centra nulla. e la risoluzione è proprio il punto forte del monitor
ma ha una verticale di 1080!! il mio monitor a 24" sta a 1200!! ok, l'uso multimediale, e in particolare ottimo per i giochi che affaticano meno la VGA, ma io vorrei anche più spazio visualizzabile con un 34" a 21:9!
No.
Il flicker-free interessa la regolazione della retroilluminazione.
il flicker-free è il discorso dello sfarfallamento, giusto?
comunque parlavo dell'LG 34UM67, sì.
Nuovo Asus da 120 Hz per il gaming probabilmente un AUO AH-VA, nessun supporto G-Sync o FreeSync:
http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/32.htm#asus_mg279q
Asus MG279Q: IPS 27" 2560x1440 120Hz (AUO) supporta DP 1.2a ma non esplicita il supporto a Freesync, quando 1.2a praticamente ha solo quello in più rispetto alla 1.2.
La mancanza della "certificazione" freesync potrebbe essere anche solo una conseguenza del pesante marketing pro-GSync fin'ora tenuto, che probabilmente vincola Asus a non evidenziare troppo features concorrenti xD
Obrigado
08-01-2015, 17:16
Asus MG279Q: IPS 27" 2560x1440 120Hz (AUO) supporta DP 1.2a ma non esplicita il supporto a Freesync, quando 1.2a praticamente ha solo quello in più rispetto alla 1.2.
La mancanza della "certificazione" freesync potrebbe essere anche solo una conseguenza del pesante marketing pro-GSync fin'ora tenuto, che probabilmente vincola Asus a non evidenziare troppo features concorrenti xD
il tizio di pcper parla di "adaptive sync" per questo MG279Q
mi viene da pensare che per questioni di marketing avremo:
monitor normali
monitor freesync
monitor adaptive sync
monitor g-sync
in cui nvidia supportera' adaptive sync e g-sync e amd normali, freesync e adaptive sync.
insomma la mossa servirebbe ai produttori di monitor e a nvidia di non perdersi la fetta di mercato di gamer che non hanno soldi per prendere un g-sync oppure per la fetta che vuole qualita' e velocita' (proprio questo MG279Q) senza avere legami fastidiosi con nvidia (esempio la sola connessione dp per un montior come questo darebbe fastidio ad alcuni)
il tizio di pcper parla di "adaptive sync" per questo MG279Q
mi viene da pensare che per questioni di marketing avremo:
monitor normali
monitor freesync
monitor adaptive sync
monitor g-sync
in cui nvidia supportera' adaptive sync e g-sync e amd normali, freesync e adaptive sync.
insomma la mossa servirebbe ai produttori di monitor e a nvidia di non perdersi la fetta di mercato di gamer che non hanno soldi per prendere un g-sync oppure per la fetta che vuole qualita' e velocita' (proprio questo MG279Q) senza avere legami fastidiosi con nvidia (esempio la sola connessione dp per un montior come questo darebbe fastidio ad alcuni)
Esatto, ed è questa la forza degli standard open: no royalties, maggiore compatibilità e mercato più ampio.
Se il monitor è AdaptiveSync, è già compatibile con schede Freesync. Ora sta a Nvidia decidere se supportare o meno lo standard AdaptiveSync nelle future schede (mi pare che le attuali non siano compatibili), ma rischierebbe di vendere molti meno moduli Gsync. Se invece supporterà solo GSync, potrà continuare a vendere i propri moduli confidente nel fornire sempre le schede video migliori (di fatto GSync vende bene perchè le GTX7xx e GTX9xx sono ottime)
Immagino che l'impostazione adaptive sync che si trova nel pannello nvidia non centra niente con "freesync".....o sbaglio? Perché dal sito geforce anche alcune serie precedenti la 900 lo supportano...
http://www.geforce.com/hardware/technology/adaptive-vsync
Immagino che l'impostazione adaptive sync che si trova nel pannello nvidia non centra niente con "freesync".....o sbaglio? Perché dal sito geforce anche alcune serie precedenti la 900 lo supportano...
http://www.geforce.com/hardware/technology/adaptive-vsync
No infatti è un'altra cosa... si chiama Adaptive-VSync.
é un Vsync che diminuisce la soglia da 60 a 30fps (o 45, dipende dalle impostazioni e dal monitor) nel caso in cui gli fps reali siano sotto a 60, se non sbaglio.
ps: Asus MG279Q sembra che costerà 599$... se non fanno brutti scherzi, lo avremo a un prezzo molto interessante.
No infatti è un'altra cosa... si chiama Adaptive-VSync.
é un Vsync che diminuisce la soglia da 60 a 30fps (o 45, dipende dalle impostazioni e dal monitor) nel caso in cui gli fps reali siano sotto a 60, se non sbaglio.
ps: Asus MG279Q sembra che costerà 599$... se non fanno brutti scherzi, lo avremo a un prezzo molto interessante.
Grazie !
TigerTank
08-01-2015, 18:55
Freesync e adaptive sync sono la stessa cosa, sono sinonimi :)
Poi c'è l'adaptive vsync che è il vsync adattivo nvidia in voga già da parecchio tempo come alternativa al vsync classico.
Infine c'è il gsync.
Per cui se per un monitor sentite parlare di freesync o adaptive sync è la stessa cosa, anzi... il nome ufficiale dovrebbe essere "DisplayPort Adaptive-Sync" ;)
Obrigado
08-01-2015, 19:02
Freesync e adaptive sync(o meglio diplayport adaptive sync) sono la stessa cosa, sono sinonimi :)
Poi c'è l'adaptive vsync che è il vsync adattivo nvidia in voga già da parecchio tempo come alternativa al vsync classico.
Infine c'è il gsync.
Per cui se per un monitor sentite parlare di freesync o adaptive sync....è la stessa cosa ;)
si e no
http://www.vesa.org/news/vesa-adds-adaptive-sync-to-popular-displayport-video-standard/
http://www.amd.com/it-it/innovations/software-technologies/technologies-gaming/freesync
e' strana la cosa...
nel senso che amd chiama freesync l'implementazione sua e richiede un monitor adaptive sync per funzionare.
io non capisco perche' a questo punto tirare fuori il nome freesync???? se la tecnologia creata da vesa e' l'adaptive sync?
nvidia come si muovera'?
Freesync e adaptive sync sono la stessa cosa, sono sinonimi :)
Poi c'è l'adaptive vsync che è il vsync adattivo nvidia in voga già da parecchio tempo come alternativa al vsync classico.
Infine c'è il gsync.
Per cui se per un monitor sentite parlare di freesync o adaptive sync è la stessa cosa, anzi... il nome ufficiale dovrebbe essere "DisplayPort Adaptive-Sync" ;)
Non esattamente... AdaptiveSync è l'hardware del monitor secondo le specifiche DP 1.2a, ma l'hardware (lo scaler) da solo non fa niente.
Freesync è l'hardware installato sulle schede AMD unito software proprietario AMD che sfrutta la tecnologia AdaptiveSync.
Il concetto è chiaramente espresso qui: http://support.amd.com/en-us/search/faq/214
e ancora meglio qui: http://www.sweclockers.com/artikel/18798-amd-om-dynamiska-uppdateringsfrekvenser-med-project-freesync/2#pagehead
DisplayPort Adaptive-Sync is an ingredient DisplayPort feature that enables real-time adjustment of monitor refresh rates required by technologies like Project FreeSync. Project FreeSync is a unique AMD hardware/software solution that utilizes DisplayPort Adaptive-Sync protocols to enable user-facing benefits: smooth, tearing-free and low-latency gameplay and video..
As it seems there is some confusion, I want to emphasize that DisplayPort Adaptive-Sync is not FreeSync. By itself, DisplayPort Adaptive-Sync is a building block that provides a standard framework a source device, e.g. a graphics card, can depend on to execute dynamic refresh rates.
AMD Freesync usa lo standard DP AdaptiveSync per funzionare, ma sono due cose diverse.
Nvidia non avrà mai il Freesync, che è una tecnologia AMD, avrà semmai un suo altro <qualchecosaacaso>Sync che lavorerà sempre su AdaptiveSync.
Obrigado
08-01-2015, 19:17
Nvidia non avrà mai il Freesync, che è una tecnologia AMD, avrà semmai un suo altro <qualchecosaacaso>Sync che lavorerà sempre su AdaptiveSync.
ahahahhahhaahahhahh
TigerTank
08-01-2015, 19:47
Mamma mia che bordello, grazie delle precisazioni.
Intanto vediamo come si comportano dal punto di vista pratico queste alternative al gsync, specialmente se su ips/pls/va, poi si vedrà :D
Nvidia magari lo chiama ExperienceSync :asd:
Thunder-74
09-01-2015, 12:26
Per molti credo possa essere lo schermo "definitivo":
Acer XB270HU : 27" 2560x1440 IPS 144hz G-Sync
FONTE sito NVIDIA (http://www.geforce.com/whats-new/articles/nvidia-g-sync-worlds-first-144hz-ips-monitor-unveiled)
TigerTank
09-01-2015, 12:45
Mamma mia, non voglio pensare al prezzo(a cui poi va sommato quello di un comparto grafico corposo).
Se per i 1440p tn con gsync hanno sparato 700-750€ chissà questi :asd:
Che poi gsync e 144hz a parte come al solito resta da vedere la reattività reale di base del pannello e gli eventuali soliti difetti (glow, ecc...).
A me basterebbe già un buon 60Hz con un adaptive sync supportato da Nvidia e AMD. Posso tranquillamente giocare a 60 fps mentre l'importante è che eliminino tearing e stuttering dipendenti dai vsync classici.
Obrigado
09-01-2015, 12:47
Per molti credo possa essere lo schermo "definitivo":
Acer XB270HU : 27" 2560x1440 IPS 144hz G-Sync
FONTE sito NVIDIA (http://www.geforce.com/whats-new/articles/nvidia-g-sync-worlds-first-144hz-ips-monitor-unveiled)
carta di credito appena ripristinata da reso amazon dello swift...
i am ready
Thunder-74
09-01-2015, 13:28
carta di credito appena ripristinata da reso amazon dello swift...
i am ready
Quindi sei ufficialmente obbligato a dirci le tue impressioni a caldo, una volta preso ;)
TheBigBos
09-01-2015, 13:44
Vorrei acquistare un monito DELL da 27 usato, ma sono indeciso su questi due modelli:
Dell U2713HM e Dell U2711, le maggior differenze sono:
- Consumo watt;
- Dynamic Contrast;
- Anno di produzione.
Confronto (http://www.prad.de/en/guide/ergebnis_vergleich.html?pradid=25ec1948216087bda5abfa9335102606&7%5B%5D=0&8%5B%5D=0&10%5B%5D=0&12%5B%5D=0&13%5B%5D=0&14%5B%5D=0&15%5B%5D=0&16%5B%5D=0&17%5B%5D=0&18%5B%5D=0&19%5B%5D=0&20%5B%5D=0&21%5B%5D=0&22%5B%5D=0&23%5B%5D=0&24%5B%5D=0&25%5B%5D=0&26%5B%5D=0&27%5B%5D=5897&27%5B%5D=8049&28%5B%5D=0&29%5B%5D=0&30%5B%5D=0&31%5B%5D=0&32%5B%5D=0&34%5B%5D=0&36%5B%5D=0&37%5B%5D=0&38%5B%5D=0&40%5B%5D=0&42%5B%5D=0&43%5B%5D=0&45%5B%5D=0&46%5B%5D=0&47%5B%5D=0&48%5B%5D=0&50%5B%5D=0&52%5B%5D=0&55%5B%5D=0&56%5B%5D=0&57%5B%5D=0&58%5B%5D=0&60%5B%5D=0&65%5B%5D=0&70%5B%5D=0&75%5B%5D=0&80%5B%5D=0&82%5B%5D=0&84%5B%5D=0&90%5B%5D=0&95%5B%5D=0&98%5B%5D=0&108%5B%5D=0&order_by=price&order_order=asc&Submit=compare)
Li stanno vendendo a 299 entrambi, ma è chiaro che per il 2711 si possa lavorare maggiormente sul prezzo.
Qualcuno mi sa consigliare sull'acquisto ? O meglio evitarli ?
p.s.
Non devo fare grossi lavori di grafica, ma solo avere la comodità di un 27'' collegato al mio macbook pro.
Obrigado
09-01-2015, 16:55
Vorrei acquistare un monito DELL da 27 usato, ma sono indeciso su questi due modelli:
Dell U2713HM e Dell U2711, le maggior differenze sono:
- Consumo watt;
- Dynamic Contrast;
- Anno di produzione.
Confronto (http://www.prad.de/en/guide/ergebnis_vergleich.html?pradid=25ec1948216087bda5abfa9335102606&7%5B%5D=0&8%5B%5D=0&10%5B%5D=0&12%5B%5D=0&13%5B%5D=0&14%5B%5D=0&15%5B%5D=0&16%5B%5D=0&17%5B%5D=0&18%5B%5D=0&19%5B%5D=0&20%5B%5D=0&21%5B%5D=0&22%5B%5D=0&23%5B%5D=0&24%5B%5D=0&25%5B%5D=0&26%5B%5D=0&27%5B%5D=5897&27%5B%5D=8049&28%5B%5D=0&29%5B%5D=0&30%5B%5D=0&31%5B%5D=0&32%5B%5D=0&34%5B%5D=0&36%5B%5D=0&37%5B%5D=0&38%5B%5D=0&40%5B%5D=0&42%5B%5D=0&43%5B%5D=0&45%5B%5D=0&46%5B%5D=0&47%5B%5D=0&48%5B%5D=0&50%5B%5D=0&52%5B%5D=0&55%5B%5D=0&56%5B%5D=0&57%5B%5D=0&58%5B%5D=0&60%5B%5D=0&65%5B%5D=0&70%5B%5D=0&75%5B%5D=0&80%5B%5D=0&82%5B%5D=0&84%5B%5D=0&90%5B%5D=0&95%5B%5D=0&98%5B%5D=0&108%5B%5D=0&order_by=price&order_order=asc&Submit=compare)
Li stanno vendendo a 299 entrambi, ma è chiaro che per il 2711 si possa lavorare maggiormente sul prezzo.
Qualcuno mi sa consigliare sull'acquisto ? O meglio evitarli ?
p.s.
Non devo fare grossi lavori di grafica, ma solo avere la comodità di un 27'' collegato al mio macbook pro.
l'u2711 ha un input lag pazzesco.
RoUge.boh
09-01-2015, 19:02
ma AOC Q2770PQU per gaming? :D
Vorrei acquistare un monito DELL da 27 usato, ma sono indeciso su questi due modelli:
Dell U2713HM e Dell U2711, le maggior differenze sono:
- Consumo watt;
- Dynamic Contrast;
- Anno di produzione.
Confronto (http://www.prad.de/en/guide/ergebnis_vergleich.html?pradid=25ec1948216087bda5abfa9335102606&7%5B%5D=0&8%5B%5D=0&10%5B%5D=0&12%5B%5D=0&13%5B%5D=0&14%5B%5D=0&15%5B%5D=0&16%5B%5D=0&17%5B%5D=0&18%5B%5D=0&19%5B%5D=0&20%5B%5D=0&21%5B%5D=0&22%5B%5D=0&23%5B%5D=0&24%5B%5D=0&25%5B%5D=0&26%5B%5D=0&27%5B%5D=5897&27%5B%5D=8049&28%5B%5D=0&29%5B%5D=0&30%5B%5D=0&31%5B%5D=0&32%5B%5D=0&34%5B%5D=0&36%5B%5D=0&37%5B%5D=0&38%5B%5D=0&40%5B%5D=0&42%5B%5D=0&43%5B%5D=0&45%5B%5D=0&46%5B%5D=0&47%5B%5D=0&48%5B%5D=0&50%5B%5D=0&52%5B%5D=0&55%5B%5D=0&56%5B%5D=0&57%5B%5D=0&58%5B%5D=0&60%5B%5D=0&65%5B%5D=0&70%5B%5D=0&75%5B%5D=0&80%5B%5D=0&82%5B%5D=0&84%5B%5D=0&90%5B%5D=0&95%5B%5D=0&98%5B%5D=0&108%5B%5D=0&order_by=price&order_order=asc&Submit=compare)
Li stanno vendendo a 299 entrambi, ma è chiaro che per il 2711 si possa lavorare maggiormente sul prezzo.
Qualcuno mi sa consigliare sull'acquisto ? O meglio evitarli ?
p.s.
Non devo fare grossi lavori di grafica, ma solo avere la comodità di un 27'' collegato al mio macbook pro.
u2715h è migliore di entrambi
altrimenti l'asus
TheBigBos
09-01-2015, 19:36
u2715h è migliore di entrambi
altrimenti l'asus
Non voglio puntare al nuovo, ma all'usato e purtroppo quello segnalato da te non si trova di seconda mano. L' Asus quale ? :)
ragazzi vi aggiorno sulla situazione del mio ASUS PB278QR: ho chiesto la sostituzione al negozio dove l ho comprato, e mi hanno dato direttamente link dell asus, che forniscono servizio pickup, e in 5 giorni dovrebbero prelevare e darmi monitor apposto. Ho contattato quelli che forniscono questo servizio tramite mail, dicendogli che restare dei giorni senza monitor mi avrebbe creato dei disagi, mi hanno chiesto delle foto dei difetti, e ora rimango in attesa per capire quando il prodotto nuovo sara pronto, pero non ho capito se la procedura rimarra la stessa, ovvero prelievo del mio monitor, arrivo nella loro sede, invio del monitor nuovo , oppure se mi hanno chiesto le foto per velocizzare le cose, magari al momento che vengono a ritirare il mio mi danno in contemporanea quello nuovo...bo...staremo a vedere!!
XxMarcusxX
10-01-2015, 11:21
ma AOC Q2770PQU per gaming? :D
A trovarlo nei negozi....mi pare sia il migliore nelle caratteristiche ips, 34 pollici e formato 21:9.
A trovarlo nei negozi....mi pare sia il migliore nelle caratteristiche ips, 34 pollici e formato 21:9.
Il Q2770pqu è un IPS 27", 16:9 WQHD. E' un buon monitor all-around discreto anche per giocare. 405€ venduto e spedito dall'amazzone.
RoUge.boh
10-01-2015, 13:07
Il Q2770pqu è un IPS 27", 16:9 WQHD. E' un buon monitor all-around discreto anche per giocare. 405€ venduto e spedito dall'amazzone.
infatti..non se prenderlo o meno...
volevo il DELL 2715H ma costa 150€ in più...
ragazzi vi aggiorno sulla situazione del mio ASUS PB278QR: ho chiesto la sostituzione al negozio dove l ho comprato, e mi hanno dato direttamente link dell asus, che forniscono servizio pickup, e in 5 giorni dovrebbero prelevare e darmi monitor apposto. Ho contattato quelli che forniscono questo servizio tramite mail, dicendogli che restare dei giorni senza monitor mi avrebbe creato dei disagi, mi hanno chiesto delle foto dei difetti, e ora rimango in attesa per capire quando il prodotto nuovo sara pronto, pero non ho capito se la procedura rimarra la stessa, ovvero prelievo del mio monitor, arrivo nella loro sede, invio del monitor nuovo , oppure se mi hanno chiesto le foto per velocizzare le cose, magari al momento che vengono a ritirare il mio mi danno in contemporanea quello nuovo...bo...staremo a vedere!!
Non vorrei darti una brutta notizia, ma non aspettarti una sostituzione con un esemplare nuovo, nemmeno apple che ha un servizio assistenza tra i migliori sostituisce con il nuovo, ti verrà dato di sicuro un rigenerato ed a quel punto io preferirei farmi riparare il mio
poi non sono così sicuro che un subpixel che rimane bloccato passi in garanzia
secondo me ti conveniva fare direttamente il reso anche se dovevi perderci le spese di spedizione, perché aver acquistato un monitor a prezzo pieno per poi trovarsi con un rigenerato (usato riparato) non è proprio una bella cosa almeno per quanto mi riguarda
EDIT: se cerchi un pò in rete ti accorgerai anche che l'assistenza asus non è tra le più veloci...dovevi incazzati con quelli dello shop e fartelo sostituire da loro visto che i soldi tu li hai dati buoni e loro ti hanno inviato un monitor difettoso e adesso sei costretto a fare anche questo sbattimento metre era giusto che lo facessero loro...loro invece se ne sono lavate le mani mettendoti in contatto diretto con il produttore togliendosi di mezzo
Non vorrei darti una brutta notizia, ma non aspettarti una sostituzione con un esemplare nuovo, nemmeno apple che ha un servizio assistenza tra i migliori sostituisce con il nuovo, ti verrà dato di sicuro un rigenerato ed a quel punto io preferirei farmi riparare il mio
poi non sono così sicuro che un subpixel che rimane bloccato passi in garanzia
secondo me ti conveniva fare direttamente il reso anche se dovevi perderci le spese di spedizione, perché aver acquistato un monitor a prezzo pieno per poi trovarsi con un rigenerato (usato riparato) non è proprio una bella cosa almeno per quanto mi riguarda
EDIT: se cerchi un pò in rete ti accorgerai anche che l'assistenza asus non è tra le più veloci...dovevi incazzati con quelli dello shop e fartelo sostituire da loro visto che i soldi tu li hai dati buoni e loro ti hanno inviato un monitor difettoso e adesso sei costretto a fare anche questo sbattimento metre era giusto che lo facessero loro...loro invece se ne sono lavate le mani mettendoti in contatto diretto con il produttore togliendosi di mezzo
alla fine della vicenda trarrò le mie conclusioni. ad ogni modo, avevo scoperto un altro subpixel, blu, difettoso, e quindi in totale sono due, poi gli ho fatto notare la cornice staccata ecc. Ad ogni modo, è un modello di monitor relativamente recente, quindi non mi farei piu di tanti problemi su fatto dell usato rigenerato ecc. Fosse un modello uscito 2-3 anni fa penso che le probabilita di un usato sarebbero piu alte, ma allo stato attuale non penso.
Comunque, se alla fine avro un prodotto esente da difetti e esteticamente perfetto e funzionera a dovere, penso che mi riterro piu soddisfatto di ora, che presenta diversi difetti. Poi magari fra 2 anni lo cambio con modelli tecnologicamente piu avanzati, di sicuro non lo terro anni e anni, gia il samsung che avevo da circa 2 anni e mezzo mi sembrava di averlo tenuto da una vita!
Thunder-74
10-01-2015, 13:44
A trovarlo nei negozi....mi pare sia il migliore nelle caratteristiche ips, 34 pollici e formato 21:9.
A fine mese arriva 😉
XxMarcusxX
10-01-2015, 15:22
Il Q2770pqu è un IPS 27", 16:9 WQHD. E' un buon monitor all-around discreto anche per giocare. 405€ venduto e spedito dall'amazzone.
Nn lo metto indubbio ma non è 21:9
Pinco Pallino #1
10-01-2015, 15:47
Nn lo metto indubbio ma non è 21:9
Mi sa che ha scritto Q2770PQU ma intendeva U3477PQU.
Tra parentesi il Q2770PQU lo stanno vendendo sotto 400 Euro.
infatti..non se prenderlo o meno...
volevo il DELL 2715H ma costa 150€ in più...
il dell è sovrapprezzato , per quello sto aspettando a comprarlo
anche se la scimmia picchia forte :D
Mi sa che ha scritto Q2770PQU ma intendeva U3477PQU.
Tra parentesi il Q2770PQU lo stanno vendendo sotto 400 Euro.
Aveva quotato un utente (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42000979&postcount=5678) che aveva scritto Q2770PQU e non capivo perchè gli parlava di un 21:9... penso di aver capito ora il perchè :D
a questo punto mi sa che forse è meglio che aspetto un 34" 21:9 IPS 144Hz con tutte le features, che prima o poi uscirà, invece che prendere un 34" di questi che si trovano ora.. :stordita:
francisco9751
10-01-2015, 17:34
io aspetto un 34" 21:9 oled
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
illidan2000
10-01-2015, 17:43
a questo punto mi sa che forse è meglio che aspetto un 34" 21:9 IPS 144Hz con tutte le features, che prima o poi uscirà, invece che prendere un 34" di questi che si trovano ora.. :stordita:
un 34" 144hz può esistere solo a 2560x1080 attualmente, le connessioni non lo permetterebbero. e ci vorranno almeno un paio d'anni prima di vedere qualcosa del genere a 3440x1440
io aspetto un 34" 21:9 oled
penso pure un paio d'anni per gli oled...
Se uno invece ha un 27 pollici full hd e vorrebbe salire di risoluzione e pollici mantenendo però i 16:9??
Budget dai 400 ai 500e
tototech
11-01-2015, 18:20
Il dell u2715h a dicembre si trovava a 460, ora il prezzo è lievitato, mah.
orazio90
11-01-2015, 23:28
Seguo la discussione..
A fine anno vorrei prendere o l'oculus rift, altrimenti un monitor oltre il fullhd, sperando che i 4k continuino a scendere di prezzo.
athlon xp 2400
12-01-2015, 10:11
alla fine della vicenda trarrò le mie conclusioni. ad ogni modo, avevo scoperto un altro subpixel, blu, difettoso, e quindi in totale sono due, poi gli ho fatto notare la cornice staccata ecc. Ad ogni modo, è un modello di monitor relativamente recente, quindi non mi farei piu di tanti problemi su fatto dell usato rigenerato ecc. Fosse un modello uscito 2-3 anni fa penso che le probabilita di un usato sarebbero piu alte, ma allo stato attuale non penso.
Comunque, se alla fine avro un prodotto esente da difetti e esteticamente perfetto e funzionera a dovere, penso che mi riterro piu soddisfatto di ora, che presenta diversi difetti. Poi magari fra 2 anni lo cambio con modelli tecnologicamente piu avanzati, di sicuro non lo terro anni e anni, gia il samsung che avevo da circa 2 anni e mezzo mi sembrava di averlo tenuto da una vita!
gia successo con il pb278q .. ti danno un altro pb278q usato che gli e' arrivato da un altro reso:muro: :muro:
pollopopo
12-01-2015, 11:17
Seguo la discussione..
A fine anno vorrei prendere o l'oculus rift, altrimenti un monitor oltre il fullhd, sperando che i 4k continuino a scendere di prezzo.
Io sto in trepidante attesa per sto minkione di un oculus.... Non riesco a capire perché lo sviluppo di sto dispositivo stia prendendo così tanto tempo....
Chissa in un uso desktop e non per i giochi come si comporterà....... Farebbe comodo per chi servono grossi spazzi lavorativi....
Se san fare una cosa saggia ci piazzan sopra una sottospecie di leap motion e un sensore di movimento oculare.... Dopo si che è figo e utilexD
Inviato dal mio LG-D855
orazio90
12-01-2015, 13:48
Io sto in trepidante attesa per sto minkione di un oculus.... Non riesco a capire perché lo sviluppo di sto dispositivo stia prendendo così tanto tempo....
Chissa in un uso desktop e non per i giochi come si comporterà....... Farebbe comodo per chi servono grossi spazzi lavorativi....
Se san fare una cosa saggia ci piazzan sopra una sottospecie di leap motion e un sensore di movimento oculare.... Dopo si che è figo e utilexD
Inviato dal mio LG-D855
Io comunque prima di spendere 350 euro o forse più, lo vorrei provare.. Vorrei capire se l'esperienza finale sia di molto superiore a quella di un normale monitor, o se invece è meglio investire quella cifra per un bel 4k..
TheBigBos
12-01-2015, 15:15
Io comunque prima di spendere 350 euro o forse più, lo vorrei provare.. Vorrei capire se l'esperienza finale sia di molto superiore a quella di un normale monitor, o se invece è meglio investire quella cifra per un bel 4k..
Io ho provato l'oculus rift ad una fiera della mia azienda e non era male. Certo, se dovessi comprarlo allo stato attuale probabilmente non lo farei.
The Mountain King
12-01-2015, 15:52
Quindi cosa mi consigliate come 27" per uso solo ufficio, che abbia:
- risoluzione 2560x1440
- anti-riflesso
- regolazione inclinazione ed altezza
- no pwm
oltre all'AOC Q2770PQU ?
Come marchio devo andare tra i "soliti noti", che si possano reperire con facilità.
pollopopo
12-01-2015, 17:18
Io comunque prima di spendere 350 euro o forse più, lo vorrei provare.. Vorrei capire se l'esperienza finale sia di molto superiore a quella di un normale monitor, o se invece è meglio investire quella cifra per un bel 4k..
Figo è figo :)
Ora come ora peró la risoluzione è troppo bassa per goderselo ammodo
Inviato dal mio LG-D855
Quindi cosa mi consigliate come 27" per uso solo ufficio, che abbia:
- risoluzione 2560x1440
- anti-riflesso
- regolazione inclinazione ed altezza
- no pwm
oltre all'AOC Q2770PQU ?
Come marchio devo andare tra i "soliti noti", che si possano reperire con facilità.
Potrei citare il Benq BL2710PT, è un buon monitor per fare più o meno tutto... io l'ho avuto per 3 mesi, ho dovuto restituirlo perchè sono sfortunato (me lo son fatto sostituire due volte per pixel difettosi, ma secondo me mi riconsegnavano lo stesso...).
athlon xp 2400
12-01-2015, 17:23
Potrei citare il Benq BL2710PT, è un buon monitor per fare più o meno tutto... io l'ho avuto per 3 mesi, ho dovuto restituirlo perchè sono sfortunato (me lo son fatto sostituire due volte per pixel difettosi, ma secondo me mi riconsegnavano lo stesso...).
Buon monitor anche se troppo input lag e l'antiriflesso troppo aggresdivo
Pinco Pallino #1
12-01-2015, 17:28
Quindi cosa mi consigliate come 27" per uso solo ufficio, che abbia:
- risoluzione 2560x1440
- anti-riflesso
- regolazione inclinazione ed altezza
- no pwm
oltre all'AOC Q2770PQU ?
Come marchio devo andare tra i "soliti noti", che si possano reperire con facilità.
A buon prezzo ci sarebbe anche il nuovo BenQ GW2765HT.
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/benq_gw2765ht.htm
Peccato per la cornice nera lucida.
:nono:
In alternativa al 27'' WQHD...
Non mi sembra male un accoppiata tra 25'' 21:9 e un 22'' IPS.
Così da ottenere una risoluzione complessiva di 4480x1080.
Ci si dovrebbe lavorare comodamente con 3 app affiancate.
Il costo è simile.
P.S.
Certo il 27'' ha il vantaggio dei 1440p...
Thunder-74
12-01-2015, 17:54
Ciao Ragazzi, mi sono appena visto il video che nVidia ha messo qualche giorno fa sul loro sito, in merito al G-Sync.... QUESTO (https://www.youtube.com/watch?v=oT8f_1oRsLU) ... ma che tristezza!!! elimina il Tearing, ma lo stuttering non è eliminato del tutto...
sickofitall
12-01-2015, 18:17
Ciao Ragazzi, mi sono appena visto il video che nVidia ha messo qualche giorno fa sul loro sito, in merito al G-Sync.... QUESTO (https://www.youtube.com/watch?v=oT8f_1oRsLU) ... ma che tristezza!!! elimina il Tearing, ma lo stuttering non è eliminato del tutto...
Lo stuttering viene eliminato eccome, tranne i rari casi in cui non sia il motore di gioco a generarlo....
Thunder-74
12-01-2015, 18:28
Lo stuttering viene eliminato eccome, tranne i rari casi in cui non sia il motore di gioco a generarlo....
Quindi hanno preso un titolo sbagliato per pubblicizzarlo...
cire92cry
12-01-2015, 19:19
Lo stuttering viene eliminato eccome, tranne i rari casi in cui non sia il motore di gioco a generarlo....
Esatto se il problema deriva dal motore grafico non esiste soluzione ( solo l'ottimizzazione dello stesso motore grafico potrebbe risolvere ) se invece deriva da una normale "non sicronizzazione" con il monitor allora si che il problema viene eliminato.
The Mountain King
12-01-2015, 20:24
A buon prezzo ci sarebbe anche il nuovo BenQ GW2765HT.
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/benq_gw2765ht.htm
Peccato per la cornice nera lucida.
:nono:
In alternativa al 27'' WQHD...
Non mi sembra male un accoppiata tra 25'' 21:9 e un 22'' IPS.
Così da ottenere una risoluzione complessiva di 4480x1080.
Ci si dovrebbe lavorare comodamente con 3 app affiancate.
Il costo è simile.
P.S.
Certo il 27'' ha il vantaggio dei 1440p...
Decisamente sì. se no continuo a rimanere col 19" 1600x1200. Già quando vedo i 1080 mi sembra troppo poco.. ;)
Pinco Pallino #1
12-01-2015, 21:32
Decisamente sì. se no continuo a rimanere col 19" 1600x1200. Già quando vedo i 1080 mi sembra troppo poco.. ;)
Penso che sia più di un opinione.
I 1920 O non permettono di lavorare comodamente con 2 app affiancate.
I 1080 V sono pochetti per scorrere i lunghi contenuti.
Pure io mi sto orientando sull'AOC.
A prezzo più basso attualmente c'è solo lo spartanissimo Acer ed i coreani d'importazione.
orazio90
13-01-2015, 09:36
Penso che sia più di un opinione.
I 1920 O non permettono di lavorare comodamente con 2 app affiancate.
I 1080 V sono pochetti per scorrere i lunghi contenuti.
Pure io mi sto orientando sull'AOC.
A prezzo più basso attualmente c'è solo lo spartanissimo Acer ed i coreani d'importazione.
Quale AOC?
XxMarcusxX
13-01-2015, 12:42
L'aoc u3477pqu si sa se ha la display port 1.2 compatibile con l'adaptive-sync ?
PaulGuru
13-01-2015, 12:43
Buon monitor anche se troppo input lag e l'antiriflesso troppo aggresdivo
Ma se quando l'avevi te dicevi che era una bomba e che era il modello della tua vita ? :D
PaulGuru
13-01-2015, 12:44
Lo stuttering viene eliminato eccome, tranne i rari casi in cui non sia il motore di gioco a generarlo....
Per stuttering intende probabilmente il senso di scattosità anche a frames alti, quella è l'assenza di sincronizzazione e Gsync o FreeSync non sono studiati per porvi rimedio alcuno.
illidan2000
13-01-2015, 13:32
L'aoc u3477pqu si sa se ha la display port 1.2 compatibile con l'adaptive-sync ?
ha la displayport 1.2, quindi niente sync... (ci vuole 1.2a)
athlon xp 2400
13-01-2015, 14:05
Ma se quando l'avevi te dicevi che era una bomba e che era il modello della tua vita ? :D
si l'avevo provato un po troppo poco, nelle scene chiare si notava "la rete" dell ' antiriflesso granuloso, e l'inputa lag rispetto al QR e' molto ma molto evidente
Quindi sei ufficialmente obbligato a dirci le tue impressioni a caldo, una volta preso ;)
io ho preso il fratellino piu' piccolo (quello in firma) e va benissimo...e' la prima volta con un acer e per ora ne sono soddisfatto
tenebradentro
13-01-2015, 17:40
A buon prezzo ci sarebbe anche il nuovo BenQ GW2765HT.
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/benq_gw2765ht.htm
Peccato per la cornice nera lucida.
:nono:
...cut
Ciao a tutti,vorrei mandare in pensione il mio Samsung p2250 e prendere qualcosa di più adeguato al recente upgrade. Le mie esigenze sono rivolte verso il gaming ma niente di troppo spinto e ogni tanto film. Non ho neanche la capacità di notare differenze sottili nei vari tipi di pannelli di cui ho letto nelle pagine precedenti quindi non sto a guardare sottigliezze che magari danno fastidio ai più esperti.
Sono comunque rimasto colpito dalla recensione riportata da Pinco Pallino del BENQ GW2765HT e sto seriamente valutandone l'acquisto. Secondo voi riesco a giocarci a 1440p con una Gigabyte 290x a giochi di ultima generazione (watchdogs,witcher 3 ecc)? É un buon momento per acquistare o se aspetto qualche mese trovo di meglio a meno soldi?
Grazie per le info :)
Ciao a tutti,vorrei mandare in pensione il mio Samsung p2250 e prendere qualcosa di più adeguato al recente upgrade. Le mie esigenze sono rivolte verso il gaming ma niente di troppo spinto e ogni tanto film. Non ho neanche la capacità di notare differenze sottili nei vari tipi di pannelli di cui ho letto nelle pagine precedenti quindi non sto a guardare sottigliezze che magari danno fastidio ai più esperti.
Sono comunque rimasto colpito dalla recensione riportata da Pinco Pallino del BENQ GW2765HT e sto seriamente valutandone l'acquisto. Secondo voi riesco a giocarci a 1440p con una Gigabyte 290x a giochi di ultima generazione (watchdogs,witcher 3 ecc)? É un buon momento per acquistare o se aspetto qualche mese trovo di meglio a meno soldi?
Grazie per le info :)
Effettivamente questo è un periodo un pò particolare per i monitor, a breve dovrebbero uscire i primi monitor con freesync e pannelli ips più adatti a gaming, quindi converrebbe aspettare
Io sono nella situazione di doverlo cambiare urgentemente visto che il mio monitor attuale era destinato a diventare tv nella camera da letto dove adesso in pratica non c'è niente visto che ho dovuto restituire due pb278qr difettosi
Solo che non saprei proprio dove sbattere la testa
Ma si sa quando saranno disponibili i primi monitor ips con freesync?
XxMarcusxX
13-01-2015, 20:46
ha la displayport 1.2, quindi niente sync... (ci vuole 1.2a)
Peccato, mi ero convinto dell'acquisto aspettando solo la disponibilità...mi toccherà aspettare molto però perché al ces i freesync annunciati hanno caratteristiche diverse da questo aoc.
Si sa indicativamente quando usciranno le nuove gpu amd e nvidia? Le seconde immagino almeno non prima di fine anno
Pinco Pallino #1
13-01-2015, 21:54
Ciao a tutti,vorrei mandare in pensione il mio Samsung p2250 e prendere qualcosa di più adeguato al recente upgrade. Le mie esigenze sono rivolte verso il gaming ma niente di troppo spinto e ogni tanto film. Non ho neanche la capacità di notare differenze sottili nei vari tipi di pannelli di cui ho letto nelle pagine precedenti quindi non sto a guardare sottigliezze che magari danno fastidio ai più esperti.
Sono comunque rimasto colpito dalla recensione riportata da Pinco Pallino del BENQ GW2765HT e sto seriamente valutandone l'acquisto. Secondo voi riesco a giocarci a 1440p con una Gigabyte 290x a giochi di ultima generazione (watchdogs,witcher 3 ecc)? É un buon momento per acquistare o se aspetto qualche mese trovo di meglio a meno soldi?
Grazie per le info :)
Personalmente su gaming e scheda video non ti so dire.
Se i prezzi sono destinati a scendere o salire è una bella domanda.
Penso che i pannelli AHVA manterranno un prezzo agressivo.
E considerando che, in pratica, li produce BenQ...
Mi verrebbe da dire che il prezzo del GW2765HT non dovrebbe lievitare.
Mentre ho l'impressione che l'AOC potrebbe risalire.
Perché i prezzi nostrani, attualmente, sono particolarmente bassi.
Da qualche negozio si vede a 360 e anche meno.
P.S.
Oppure l'AOC potrebbe essere rimpiazzato da un nuovo modello, magari di fascia più economica.
Come avvenuto con Asus PB278Q > PB278QR.
maurilio968
14-01-2015, 12:03
Ma si sa quando saranno disponibili i primi monitor ips con freesync?
Asus MG279Q 27" 2560 x 1440 Gaming Monitor with 120Hz IPS Panel. The screen supports Adaptive Sync and DisplayPort 1.2a+
will ship late in Q1 and at a retail price of $599 USD.
http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/32.htm#asus_mg279q
Acer XB270HU - 27" 2560 x 1440 The World's First 144Hz IPS with G-sync
The screen is expected at the moment to go in to production in February
http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/32.htm#acer_xb270hu_ips
TigerTank
14-01-2015, 12:39
Asus MG279Q 27" 2560 x 1440 Gaming Monitor with 120Hz IPS Panel. The screen supports Adaptive Sync and DisplayPort 1.2a+
will ship late in Q1 and at a retail price of $599 USD.
http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/32.htm#asus_mg279q
Acer XB270HU - 27" 2560 x 1440 The World's First 144Hz IPS with G-sync
The screen is expected at the moment to go in to production in February
http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/32.htm#acer_xb270hu_ips
Ottima cosa, chissà quanto costerà il secondo. Il gsync non lo regalano per cui secondo me si andrà sugli $800 se con l'adaptive sync siamo sui 600, a meno di un adeguamento da parte di nvidia.
Alla fine mi sa che avevo ragione nel consigliare di non fiondarsi ciecamente sui primi 21:9 di cui si parlava fino al mese scorso :)
Io sono ottimista in una riduzione di prezzo sui gsync se nVidia vuole essere competitiva con AMD, solo che di asus non mi fido più dopo l'esperienza negativa con il pb278qr e vedendo anche quello che è successo con il rog
illidan2000
14-01-2015, 13:19
Ottima cosa, chissà quanto costerà il secondo. Il gsync non lo regalano per cui secondo me si andrà sugli $800 se con l'adaptive sync siamo sui 600, a meno di un adeguamento da parte di nvidia.
Alla fine mi sa che avevo ragione nel consigliare di non fiondarsi ciecamente sui primi 21:9 di cui si parlava fino al mese scorso :)
ma questi non sono 21:9... :)
athlon xp 2400
14-01-2015, 14:35
Io sono ottimista in una riduzione di prezzo sui gsync se nVidia vuole essere competitiva con AMD, solo che di asus non mi fido più dopo l'esperienza negativa con il pb278qr e vedendo anche quello che è successo con il rog
Qr ancora vivo e vegeto:sofico:
Qr ancora vivo e vegeto:sofico:
Mi fa piacere e ti ringrazio dei continui aggiornamenti ;)
TigerTank
14-01-2015, 14:49
ma questi non sono 21:9... :)
Sì lo so....ma imho a parità di prezzo meglio questi che i 21:9 a 60Hz e senza gsync/adaptive sync ;)
Poi magari arriveranno anche i 21:9 così ma chissà che prezzi :sofico:
athlon xp 2400
14-01-2015, 14:55
Mi fa piacere e ti ringrazio dei continui aggiornamenti ;)
io provavo con un altro... il Q era disastroso.. il qr nn credo
illidan2000
14-01-2015, 15:46
Sì lo so....ma imho a parità di prezzo meglio questi che i 21:9 a 60Hz e senza gsync/adaptive sync ;)
Poi magari arriveranno anche i 21:9 così ma chissà che prezzi :sofico:
tipo questo:
http://www.bit-tech.net/news/hardware/2014/12/31/lg-21-9-monitors/1
http://wccftech.com/lg-wide-freesync-ips-panels-2015/
http://www.kitguru.net/components/graphic-cards/anton-shilov/lg-debuts-34-inch-ultra-wide-display-with-amd-freesync/
?
XxMarcusxX
14-01-2015, 15:50
Sì lo so....ma imho a parità di prezzo meglio questi che i 21:9 a 60Hz e senza gsync/adaptive sync ;)
Poi magari arriveranno anche i 21:9 così ma chissà che prezzi :sofico:
Non fatevi pippe mentali sui 60 Hz perché molti di voi non notano la differenza tra 120 e 60 e alcuni che diranno di riuscirci saranno affetti da effetto placebo...poi non discuto che c'è chi ci riesce
In secondo luogo raggiungere i 120 frame fissi su quelle risoluzioni rasenta quasi l'impossibile e non certo con una sola gpu....di certo non c'è la farete con i giochi nuovi triple A e filtri al max...quindi ponderateci in base a ciò con cui dovete giocarci.
I 21:9 sono prodotti diversi non ha senso confrontarli in maniera diretta.
io provavo con un altro... il Q era disastroso.. il qr nn credo
A questo punto non ne vale la pena con tutti questi monitor ips in uscita adatti anche per il gaming
ci riproverei solo se lo trovassi ad un prezzo affare, tipo 300 euro :D
illidan2000
14-01-2015, 16:26
Non fatevi pippe mentali sui 60 Hz perché molti di voi non notano la differenza tra 120 e 60 e alcuni che diranno di riuscirci saranno affetti da effetto placebo...poi non discuto che c'è chi ci riesce
In secondo luogo raggiungere i 120 frame fissi su quelle risoluzioni rasenta quasi l'impossibile e non certo con una sola gpu....di certo non c'è la farete con i giochi nuovi triple A e filtri al max...quindi ponderateci in base a ciò con cui dovete giocarci.
I 21:9 sono prodotti diversi non ha senso confrontarli in maniera diretta.
si, ok 120fps sono tanti, per questo si vuole la feature g-sync o freesync, appunto per stare sui 90-100fps, e non avere problemi di sync
Dipende dal gioco, in alcuni la maggior fluidità è evidente e i filtri mica c'è l'obbligo a tenerli al max eh, dipende da cosa/come vuoi giocare.
francisco9751
14-01-2015, 18:30
i problemi di sync li hai anche tra i 45-60
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
TigerTank
14-01-2015, 19:40
Non fatevi pippe mentali sui 60 Hz perché molti di voi non notano la differenza tra 120 e 60 e alcuni che diranno di riuscirci saranno affetti da effetto placebo...poi non discuto che c'è chi ci riesce
In secondo luogo raggiungere i 120 frame fissi su quelle risoluzioni rasenta quasi l'impossibile e non certo con una sola gpu....di certo non c'è la farete con i giochi nuovi triple A e filtri al max...quindi ponderateci in base a ciò con cui dovete giocarci.
I 21:9 sono prodotti diversi non ha senso confrontarli in maniera diretta.
Beh io prima del monitor attuale ho avuto un 120Hz per cui so di cosa parlo visto che ne ho esperienza diretta. ;)
E l'altra questione di cui parli ovviamente è scontata, è ovvio che se uno vuole sfruttare al 100% un monitor 120-144Hz deve mettere in conto un bel reparto grafico multigpu.
Però c'è anche da dire che gsync e probabilmente adaptive sync non servono solo a rimuovere tearing e stuttering video...ma aumentano anche la fluidità nelle situazioni tra i 40 e i 60fps. Per cui grazie al gsync/adaptive sync uno potrà anche benissimo usare una sola vga per giocare in un range tra i 40 e i 120/144fps a seconda di giochi e settaggi. Uno mica deve per forza usare gli ultimi titoli usciti o i mattoni più pesanti, può anche rigiocare titoli un pò più vecchi ma in una nuova veste prima non godibile ;)
In ogni caso come avevo già scritto sopra, a me per questi motivi basterebbe tranquillamente un normalissimo 60Hz + adaptive sync....sperando che questo farà il suo dovere almeno quanto il gsync attuale ;)
In ogni caso prendere ora un 21:9, ai prezzi attuali e senza aspettare l'adaptive sync secondo me è una scelta pessima. E' questo che intendevo dire principalmente.
Solo io sto sbavando sul pg27aq?
4k, IPS, g-sync e 60Hz. Peccato che costerà l'ira del Signore.
Anche il modello mg279q attizza, però non poter usufruire dei film 4k potrebbe essere limitante nel mio caso.
si sa una data di uscita per i 2 asus? il 120 ips 1440p e il 4k?
si sa una data di uscita per i 2 asus? il 120 ips 1440p e il 4k?
Dato il tempo biblico che ci ha messo il Rog ad essere disponibile (e ci sta mettendo il PA328Q, annunciato 1 anno fa e ancora non si vede) ho ben poche speranze di vederli in tempi brevi...
Credo che gli Acer si troveranno prima, ma ho ben poca fiducia del marchio in quanto a qualità costruttiva.
Spero proprio di ricredermi perchè il 27'' IPS 120hz Gsync è davvero interessante!
Dato il tempo biblico che ci ha messo il Rog ad essere disponibile (e ci sta mettendo il PA328Q, annunciato 1 anno fa e ancora non si vede) ho ben poche speranze di vederli in tempi brevi...
Credo che gli Acer si troveranno prima, ma ho ben poca fiducia del marchio in quanto a qualità costruttiva.
Spero proprio di ricredermi perchè il 27'' IPS 120hz Gsync è davvero interessante!
mmh allora conviene prendersi qualcosa ora e poi prendersi quello dopo
mmh allora conviene prendersi qualcosa ora e poi prendersi quello dopo
il problema è cosa :(
TigerTank
14-01-2015, 22:06
Dato il tempo biblico che ci ha messo il Rog ad essere disponibile (e ci sta mettendo il PA328Q, annunciato 1 anno fa e ancora non si vede) ho ben poche speranze di vederli in tempi brevi...
Credo che gli Acer si troveranno prima, ma ho ben poca fiducia del marchio in quanto a qualità costruttiva.
Spero proprio di ricredermi perchè il 27'' IPS 120hz Gsync è davvero interessante!
Magari arriverà anche qualche Samsung con i 120Hz e adaptive sync. :)
Io al momento non ho alcuna fretta, lascio maturare il tutto per bene e mi tengo stretto il mio yamakasino :sofico:
illidan2000
14-01-2015, 22:21
il problema è cosa :(
Il qnix overcloccabile...
Il qnix overcloccabile...
onestamente non mi va di spendere soldi per un monitor di passaggio, preferirei prenderne direttamente uno valido per le mie esigenze magari spendendo qualcosina in più e farmelo durare qualche annetto
ti dico la verità, se non avessi l'esigenza di una tv in camera da letto, aspetterei tranquillamente ancora qualche mese tenendomi il mio attuale monitor TN full HD da 5ms, ma deve assolutamente diventare a breve la TV della camera da letto, altrimenti la mia donna mi ammazza :D
Magari arriverà anche qualche Samsung con i 120Hz e adaptive sync. :)
Io al momento non ho alcuna fretta, lascio maturare il tutto per bene e mi tengo stretto il mio yamakasino :sofico:
Straquotone.....ho seguito negli ultimi tempi questa discussione... pienamente d'accordo con te. .. attendo tranquillo e magari poi vedo... il mio sli di gtx 970 mi da già tante soddisfazioni su questo monitor....certo che su un ips 27 144hz e gsync sarebbe un'altra cosa ma e assolutamente prematuro per me...
illidan2000
15-01-2015, 08:26
onestamente non mi va di spendere soldi per un monitor di passaggio, preferirei prenderne direttamente uno valido per le mie esigenze magari spendendo qualcosina in più e farmelo durare qualche annetto
ti dico la verità, se non avessi l'esigenza di una tv in camera da letto, aspetterei tranquillamente ancora qualche mese tenendomi il mio attuale monitor TN full HD da 5ms, ma deve assolutamente diventare a breve la TV della camera da letto, altrimenti la mia donna mi ammazza :D
e lo so, ma se non esiste ancora il monitor che fa per te...?
e lo so, ma se non esiste ancora il monitor che fa per te...?
Spero che a breve esca qualcosa che possa fare al caso mio, anche se so che è difficile
Aspetto i nuovi acer ed asus e vediamo che ne viene fuori
In ogni caso prendere ora un 21:9, ai prezzi attuali e senza aspettare l'adaptive sync secondo me è una scelta pessima. E' questo che intendevo dire principalmente.
scusate, non sono troppo esperto, ma la scelta pessima è riferita anche a chi non è interessato a giocare? a me servirebbe per cinema navigazione fotoritocco ecc, del gioco non mi interessa granchè. Rimane lo stesso una scelta pessima?
illidan2000
15-01-2015, 11:43
scusate, non sono troppo esperto, ma la scelta pessima è riferita anche a chi non è interessato a giocare? a me servirebbe per cinema navigazione fotoritocco ecc, del gioco non mi interessa granchè. Rimane lo stesso una scelta pessima?
si, l'adaptive synch serve soltanto per i giochi ovviamente, per tutto il resto dovrebbe essere davvero un ottimo monitor
TigerTank
15-01-2015, 12:33
scusate, non sono troppo esperto, ma la scelta pessima è riferita anche a chi non è interessato a giocare? a me servirebbe per cinema navigazione fotoritocco ecc, del gioco non mi interessa granchè. Rimane lo stesso una scelta pessima?
Sì sì, ovviamente mi riferivo prevalentemente all'ambito gaming.
Cmq probabilmente arriveranno anche i 21:9 compatibili perlomeno con l'adaptive sync visto che è questione di displayport, per cui secondo me se possibile tanto vale portare un pò di pazienza in ogni caso ;)
Major Clock
15-01-2015, 16:11
E' in preorder su ocuk e a quanto pare sarà disponibile da marzo. Il prezzo è solo indicativo ma probabilmente alla fine sarà più basso. Il problema è che ancora LG non ha dato conferma ufficiale sulla risoluzione, anche se al CES han detto 3440x1440 quindi o è cannato il nome (dovrebbe essere 34um97) o la risoluzione. Per il preorder: http://www.overclockers.co.uk/showproduct.php?prodid=MO-127-LG&groupid=17&catid=948&subcat=0
gattone_16
15-01-2015, 17:33
Ragazzi con tutti questi commenti non so cosa prendere per il gaming
sono indeciso tra questi modeli
Si tratta dell'iiyama ProLite B2888UHSU-B1, monitor da 28" con pannello 4K facendo un raffronto con l'Acer Predator 4k2k XB280HK che monta lo stesso pannello e supporta Nvidia G-Sync
oppure del
Philips 272G5DYEB qui ho visto che ha poche entrate sempre G-sync
secodo voi cosa dovrei prendere
ho un pc di ultima generazione con asus gtx970oc
Aiutatemi...:ave:
XxMarcusxX
15-01-2015, 18:07
E' in preorder su ocuk e a quanto pare sarà disponibile da marzo. Il prezzo è solo indicativo ma probabilmente alla fine sarà più basso. Il problema è che ancora LG non ha dato conferma ufficiale sulla risoluzione, anche se al CES han detto 3440x1440 quindi o è cannato il nome (dovrebbe essere 34um97) o la risoluzione. Per il preorder: http://www.overclockers.co.uk/showproduct.php?prodid=MO-127-LG&groupid=17&catid=948&subcat=0
Dovrebbe essere un 34 pollici 21:9 da 3440x1440 e sarebbe molto ma molto interessante se le caratteristiche fossero queste...unico neo sarebbe il brand, lg nn brilla per un'elettronica eccezionale.
uscita la rece del 2715h
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2715h.htm
ragazzi, risolvetemi questo dubbio: ma se acquisto un monitor con AMD FreeSync, poi devo avere un processore AMD per sfruttare la feature? e, all'opposto, se acquisto un monitor compatibile con Gsync, devo avere una VGA Nvidia? e le due feature partono in automatico quando si è in ambito game, o vanno attivate? scusate se ho fatto confusione o se le domande son poste male.
LG 29UM65 o Asus MX299Q
questi fanno proprio schifo? magari potrei prenderlo come monitor temporaneo...
si riesce a rivendere un prodotto così tra 4 5 mesi in attesa di uno con risoluzione sopra ai 1080?
su amazon ho visto anche il nuovo dell 34 curvo, ma 820 euro...
l'equivoco sui nuovi modelli LG presentati al CES dovrebbe essersi risolto. LG ha presentato il 34UM67, 34", 21:9, con FreeSync e risoluzione da 2560x1080, e il modello 34UC97, sempre con schermo UltraWide da 34", ma risoluzione 3440x1440, e sembrerebbe senza FreeSync.
Major Clock
16-01-2015, 06:45
Peccato che al CES abbiano presentato solo il 34um67 e detto NON ufficialmente che sarebbe stato 3440x1440 :rolleyes:
Thunder-74
16-01-2015, 07:22
ragazzi, risolvetemi questo dubbio: ma se acquisto un monitor con AMD FreeSync, poi devo avere un processore AMD per sfruttare la feature? e, all'opposto, se acquisto un monitor compatibile con Gsync, devo avere una VGA Nvidia? e le due feature partono in automatico quando si è in ambito game, o vanno attivate? scusate se ho fatto confusione o se le domande son poste male.
per il G-Sync devi avere una gpu con Kepler o Maxwell
per il FreeSync una gpu AMD, se ho capito bene sarà compatibile, in un primo momento, con la futura 380x, per poi essere esteso alle attuali gpu di AMD. A mio modesto parere, suffragato da una dichiarazione di Bryan Del Rizzo della nvidia, quest'ultima non supporterà mail il freesync.
Per quanto riguarda la tua domanda se vengono attivate in automatico, ti posso rispondere che per G-Sync bisogna attivarlo nel pannello di controllo della VGA, suppongo che avvenga una cosa analoga per il Freesync.
In teoria essendo a-sync standard vesa nel momento in cui viene implementato dovrebbe essere liberamente accessibile a tutti (amd, nvidia, intel, eccetera). Rimangono però le perplessità che ho espresso in un'altra notizia del CES sull'effettiva adozione da parte di nvidia (significherebbe mandare alle ortiche il gsync) e da parte dei produttori di monitor che hanno in essere accordi con nvidia stessa per produrre monitor gsync.
La mia idea è che almeno inizialmente, diciamo il primo anno, ci saranno linee distinte con monitor g-sync che funzioneranno solo con le schede video nvidia e monitor a-sync che funzioneranno solo con quelle degli altri. Dopodichè vediamo cosa ci riserverà il futuro, se monitor a doppia tecnologia (dubito), se un'implementazione/emulazione software di una o l'altra tecnologia, se e quale tra le due funzionerà meglio e prevarrà (al netto dei test truccati) o cosa altro ancora. :boh:
In un mondo perfetto a misura di consumatore nvidia adotterebbe l'a-sync e basta. Ma sappiamo che non è un mondo perfetto. :cry:
Hermes
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.