View Full Version : [Thread Ufficiale] Monitor Over FullHD 27"-30" (2560x1440 & 2560x1600)
3070 suppongo lo usi per giocare quindi i soliti solidi LG o il MSI quantum dot
Se ti riferisci a me ho cambiato la firma adesso... si RTX3070, quindi mi ributto sugli IPS? qualcuno mi consigliava i VA per rapporto di contrasto elevato e dettaglio nelle basse luci
MikyThePain
09-11-2021, 15:14
Buonasera ragazzi, avrei necessità di acquistare un nuovo monitor tra i 30 e i 34 pollici con unico obiettivo di usarlo con il pc (gaming e navigazione internet) e xbox series x.
Budget di preciso non ne ho, accetto consigli. :D :D
EDIT: ho visto questo huawei mateview 34 gt. Sta a 399€ che ne dite?
Io ho riempito il carrello di amazon con i monitor che più mi interessano e ogni 2 o 3 giorni (in realtà quando mi viene in mente di farlo) do un'occhiatina per vedere se c'è qualche buona offerta :D .
Tra gli lg considera anche il 27gp850, la lettera dopo la g nella sigla indica l'anno, la p indica il modello 2021 di quella serie. Adesso ho visto che sta a 499euro ma qualche giorno fa era sui 407 euro sempre venduto e spedito da amazon.
Adesso è a 379,99 venduto e spedito da Amazon, mai stato così basso.
Ciuffolotti
09-11-2021, 20:30
Adesso è a 379,99 venduto e spedito da Amazon, mai stato così basso.
Gran bel prezzo.
Gran bel prezzo.
Eh sì, è un affare così.
Jammed_Death
10-11-2021, 07:53
Adesso è a 379,99 venduto e spedito da Amazon, mai stato così basso.
dopo che è stato pompato a 599 nell'ultima settimana, tipiche manovre da black friday... però il prezzo è buono, ci faccio un pensiero
edit: al diavolo l'ho comprato
MikyThePain
10-11-2021, 10:06
Meglio questo lg di cui avete parlato oppure il g7 della Samsung? Nelle versioni da 32 pollici e presi a pari prezzo.
Trust.No.1
10-11-2021, 12:47
Ragazzi su Banggood c'è una "nuova" marca di nome Blitzwolf.
Questa settimana c'è un monitor 2K 144hz 2ms VA a 178€ !!!!
Purtroppo di review non si trova nulla...farà pena?
PS= avete visto che Xiaomi ha tirato fuori un 27" qhd da gaming IPS? purtroppo non ancora importanti in Italia....
Considerando la bassa qualità dei monitor sotto i 300€ si potrebbe rischiare secondo voi?
Con i VA di solito c'è meno "lotteria"....
Inviato dal mio motorola one fusion+ utilizzando Tapatalk
TigerTank
10-11-2021, 13:37
Ragazzi su Banggood c'è una "nuova" marca di nome Blitzwolf.
Questa settimana c'è un monitor 2K 144hz 2ms VA a 178€ !!!!
Purtroppo di review non si trova nulla...farà pena?
PS= avete visto che Xiaomi ha tirato fuori un 27" qhd da gaming IPS? purtroppo non ancora importanti in Italia....
Considerando la bassa qualità dei monitor sotto i 300€ si potrebbe rischiare secondo voi?
Con i VA di solito c'è meno "lotteria"....
Inviato dal mio motorola one fusion+ utilizzando Tapatalk
Con gli ips c'è sempre il rischio che se il glow è esagerato, tutti i discorsi "colori migliori" o simili vanno alle ortiche.
animeserie
11-11-2021, 09:53
Ragazzi, mi rifaccio vivo in quanto ho abbandonato l'idea di un 27 QHD...
Mi sto dirottando verso un 32" sempre 2560x1440 (no 4k, provato dal vivo da un amico e mi son trovato malissimo con i testi pur facendo scaling).
per utilizzo ufficio/scrittura/lettura/programmazione (No gaming), voi suggerireste sempre un IPS e non un VA giusto ?
avreste dei modelli da consigliarmi ? budget sui 400/500 euro.
grazie
Non saprei, io col 27QHD mi trovo al limite come risoluzione, sarà che sono abituato allo schermo dei portatili ed al 27 4k che ho in ufficio ma mi viene sempre da controllare che lo scaling non sia sbagliato ahahahah, con un 32 vedrei tutto troppo grosso e dovrei stare troppo lontano.
Come schermo direi meglio IPS così hai angoli di visuale più ampi, tanto del mega contrasto se fai lavori da ufficio interessa poco.
Comunque per quello che devi farci sarebbe forse meglio guardare ai 34 ultra wide
animeserie
11-11-2021, 10:10
Non saprei, io col 27QHD mi trovo al limite come risoluzione, sarà che sono abituato allo schermo dei portatili ed al 27 4k che ho in ufficio ma mi viene sempre da controllare che lo scaling non sia sbagliato ahahahah, con un 32 vedrei tutto troppo grosso e dovrei stare troppo lontano.
Come schermo direi meglio IPS così hai angoli di visuale più ampi, tanto del mega contrasto se fai lavori da ufficio interessa poco.
Comunque per quello che devi farci sarebbe forse meglio guardare ai 34 ultra wide
io ho il portatile aziendale, recente, schermo 15.6" FullHD con lo scaling al 125% e mi viene da piangere per quanto vedo male certe applicazioni con le quali lavoro :(
Se solo penso che un 32" 4k ha la stessa densità di pixel mi viene il magone :(
dopo che è stato pompato a 599 nell'ultima settimana, tipiche manovre da black friday... però il prezzo è buono, ci faccio un pensiero
edit: al diavolo l'ho comprato
Arrivato stamattina e devo dire che il pannello è buono per fortuna, pixel tutti a posto solo un leggerissimo glow nell’angolo in basso a sinistra ma niente di che, testo più piccolo rispetto al 24 FHD che avevo ma mi ci sono abituato subito, anche i filmati a 1080 sono buoni pensavo peggio :D i giochi sono un altro mondo oltre i 60Hz :)
Jammed_Death
12-11-2021, 07:13
Arrivato stamattina e devo dire che il pannello è buono per fortuna, pixel tutti a posto solo un leggerissimo glow nell’angolo in basso a sinistra ma niente di che, testo più piccolo rispetto al 24 FHD che avevo ma mi ci sono abituato subito, anche i filmati a 1080 sono buoni pensavo peggio :D i giochi sono un altro mondo oltre i 60Hz :)
c'è qualche settaggio e configurazione da fare? Profili?
Quincy_it
12-11-2021, 10:12
c'è qualche settaggio e configurazione da fare? Profili?
Mi associo alla richiesta,
l'ho acquistato anche io vista l'offerta su Amazon. :)
ninja750
12-11-2021, 10:39
per utilizzo ufficio/scrittura/lettura/programmazione (No gaming), voi suggerireste sempre un IPS e non un VA giusto ?
io in quel contesto andrei di VA :stordita:
testo più piccolo rispetto al 24 FHD che avevo ma mi ci sono abituato subito
cioè lo lasci con scale 100%? :eek:
io in quel contesto andrei di VA :stordita:
cioè lo lasci con scale 100%? :eek:Oltre il 100% su un QHD 27 sembra uno schermo per ipovedenti, hai le interfacce dei software che occupano più dell'area di lavoro visibile :fagiano: io tengo anche il 27" 4k al 100% :stordita:
Ciuffolotti
12-11-2021, 12:48
c'è qualche settaggio e configurazione da fare? Profili?
Puoi provare con i settaggi usati in fase di recensione da rtings.
ninja750
12-11-2021, 13:13
Oltre il 100% su un QHD 27 sembra uno schermo per ipovedenti, hai le interfacce dei software che occupano più dell'area di lavoro visibile :fagiano: io tengo anche il 27" 4k al 100% :stordita:
27 QHD trovo le icone troppo piccole, uso 125% e per quei programmi che sgranano (sono pochi) modifico le proprietà del collegamento "modifica impostazioni DPI elevati"
27 4K 100% follia :D
Jammed_Death
12-11-2021, 13:24
Puoi provare con i settaggi usati in fase di recensione da rtings.
Picture Mode Gamer 1
Luminance 99 cd/m²
Luminance Settings 21
Contrast Setting 70
RGB Controls 49-50-47
Gamma Setting Mode 2
Color Temperature 6,489 K
White Balance dE 0.49
Color dE 0.33
Gamma 2.18
questi giusto, dove fanno la calibrazione?
Quincy_it
12-11-2021, 13:25
Puoi provare con i settaggi usati in fase di recensione da rtings.
Ho provato ma non riesco a scaricare il file ICC. Ho scritto loro a riguardo ed hanno risposto che sanno di avere problemi in tal senso, ci stanno lavorando.
c'è qualche settaggio e configurazione da fare? Profili?
Appena acceso ho trovato i colori troppo saturi per i miei gusti e non avendo una sonda l’ho regolato ad occhio, ho abbassato anche il rosso nel menù RGB e la saturazione del rosso nel menù Sei Colori, impostato Gamma a 3 (era a 2) abbassato la luminosità a 25 e lasciato Modalità Gamer 1 che poi era di default, comunque senza strumenti la cosa è del tutto soggettiva e poi i pannelli non sono tutti perfettamente uguali, altre cose ho disattivato il risparmio energetico e lo standby automatico.
cioè lo lasci con scale 100%? :eek:
Si 100% e sarà il Flicker Safe/Free ma non mi affatica gli occhi come faceva il vecchio monitor :)
gippi_one
12-11-2021, 18:56
mi consigliate un monitor 27" possibilmente con casse integrate? uso domestico, word, web, youtube...
avevo pensato un samsung M5 ma a leggere le ultime pagine viene consigliato un qhd.
Ciao a tutti!
Ho di recente preso il notebook in firma (con RTX 3080, i7 e 64GB RAM) e sto cercando un monitor 27' da GAMING, per quando lo uso a casa. Per il giochi, principalmente sono su Warzone, quindi FPS. Ho visto un po' le offerte in giro (specie black friday, tra i quali Samsung G5 Odyssey, LG 27GP850), ma davvero non ci capisco nulla tra VA, IPS, TN. Le mie esigenze sono:
- budget: non vorrei sforare i 300 €
- 27', minimo 2 ms latenza, minimo 144hz e 2560x1440, display port
- se possibile che sia compatibile g-sync, visto che ho una geforce
- essendo per gaming vorrei evitare monitor che diano troppi problemi di ghosting, specie negli FPS
Mi potete dare qualche consiglio? Grazie :)
Ciuffolotti
13-11-2021, 18:08
Picture Mode Gamer 1
Luminance 99 cd/m²
Luminance Settings 21
Contrast Setting 70
RGB Controls 49-50-47
Gamma Setting Mode 2
Color Temperature 6,489 K
White Balance dE 0.49
Color dE 0.33
Gamma 2.18
questi giusto, dove fanno la calibrazione?
Si, intendevo questi, perun settaggio di massima dovrebbero andare bene.
Ciao a tutti!
Ho di recente preso il notebook in firma (con RTX 3080, i7 e 64GB RAM) e sto cercando un monitor 27' da GAMING, per quando lo uso a casa. Per il giochi, principalmente sono su Warzone, quindi FPS. Ho visto un po' le offerte in giro (specie black friday, tra i quali Samsung G5 Odyssey, LG 27GP850), ma davvero non ci capisco nulla tra VA, IPS, TN. Le mie esigenze sono:
- budget: non vorrei sforare i 300 €
- 27', minimo 2 ms latenza, minimo 144hz e 2560x1440, display port
- se possibile che sia compatibile g-sync, visto che ho una geforce
- essendo per gaming vorrei evitare monitor che diano troppi problemi di ghosting, specie negli FPS
Mi potete dare qualche consiglio? Grazie :)
Sotto i 300 credo ci sia nulla o quasi che soddisfi le tue richieste in modo decente, a meno di non guardare sugli amazon stranieri dove spesso si trovano veramente ottime offerte. Sui 320 euro si trova spesso di casa LG il 27gn800 venduto e spedito da amazon, ottimo pannello ma con un piedistallo con quasi nulle possibilità di regolazione.
Io aspetterei il black friday per vedere le nuove offerte di amazon sui monitor, attualmente c'è il 27gp850 che è venduto veramente bene a quel prezzo ma si sforano di parecchio i 300 euro.
Jammed_Death
15-11-2021, 10:14
ciao...mi è arrivato il monitor lg, è bellissimo e il pannello sembra perfetto. Però ho notato un difetto, la plastica della cornice superiore non è fissata ed è ballerina. Praticamente la plastica posteriore non si attacca a quella dello schermo, lasciando un piccolo spazio aperto (1mm). Ho provato a spingere per chiuderla ma non rimane e non voglio rischiare di fare danno. Che dite lo tengo comunque o lo faccio cambiare?
edit. Riguardandolo bene arriva anche a 2-3 mm, lo rimando indietro...non vorrei peggiorasse e poi mi tocca tenermi il monitor difettoso
edit2: aprendo un po di più sono riuscito a bloccarlo meglio e farlo agganciare...da quello che vedo l'angolo posteriore sinistro sporge di poco e quindi non si riesce a fare chiudere bene le plastiche accessorie...ora però come l'ho sistemato il monitoor è ocmpletamente chiuso a parte quell'angolo che sporge leggermente (quello chiuso a destra esce 8mm quello di sinistra esce 1cm)...però almeno è chiuso e non scricchiola ora
TigerTank
15-11-2021, 11:07
ciao...mi è arrivato il monitor lg, è bellissimo e il pannello sembra perfetto. Però ho notato un difetto, la plastica della cornice superiore non è fissata ed è ballerina. Praticamente la plastica posteriore non si attacca a quella dello schermo, lasciando un piccolo spazio aperto (1mm). Ho provato a spingere per chiuderla ma non rimane e non voglio rischiare di fare danno. Che dite lo tengo comunque o lo faccio cambiare?
edit. Riguardandolo bene arriva anche a 2-3 mm, lo rimando indietro...non vorrei peggiorasse e poi mi tocca tenermi il monitor difettoso
edit2: aprendo un po di più sono riuscito a bloccarlo meglio e farlo agganciare...da quello che vedo l'angolo posteriore sinistro sporge di poco e quindi non si riesce a fare chiudere bene le plastiche accessorie...ora però come l'ho sistemato il monitoor è ocmpletamente chiuso a parte quell'angolo che sporge leggermente (quello chiuso a destra esce 8mm quello di sinistra esce 1cm)...però almeno è chiuso e non scricchiola ora
Hai fatto bene...cavoli se il pannello è perfetto sarebbe stato un peccato rimandarlo indietro perchè magari sostituendolo ti sarebbe capitato un esemplare senza quel difetto di assemblaggio ma con un pannello peggiore.
Jammed_Death
15-11-2021, 11:22
Hai fatto bene...cavoli se il pannello è perfetto sarebbe stato un peccato rimandarlo indietro perchè magari sostituendolo ti sarebbe capitato un esemplare senza quel difetto di assemblaggio ma con un pannello peggiore.
esatto. Per la qualità del pannello ho fatto il test online della eizo. Per quanto riguarda lo schermo sembra molto bello e non capisco perchè ma ora ci sono più dettagli nei videogames, soprattutto riflessi..dipende dall'hdr per caso?
Abdujaparov
15-11-2021, 12:07
Ciao,
lavorando da casa vorrei sostituire il mio attuale monitor, un Dell 24" Full HD, U2414H il modello, con un monitor più grande, in modo da poter dividere lo schermo in due con più finestre.
Utilizzo il monitor per lavoro per oltre il 90% del mio tempo (lettura documenti, lettura log, codice). Per altra parte del mio tempo smanetto un pò con le foto ed ogni tanto gioco.
Volevo orientarmi su una 30ina di pollici, poco più o poco meno.
Su cosa potrei orientarmi.
Grazie a tutti.
Un ultrawide secondo me sarebbe l'ideale.
Abdujaparov
15-11-2021, 14:51
Un ultrawide secondo me sarebbe l'ideale.
Hai qualche modello da consigliarmi?
Hai qualche modello da consigliarmi?Guarda, visto che non hai messo budget provo ad indovinare, ata andando molto bene l'Huawei GT, altrimenti ci sono gli LG IPS come il 38WK95C-W.
Dipende, se preferisci avere più di 60-75Hz o ti accontenti e preferisci avere dei colori e angoli di visuale migliori da IPS.
Sasuke87
16-11-2021, 01:15
Ciao,
lavorando da casa vorrei sostituire il mio attuale monitor, un Dell 24" Full HD, U2414H il modello, con un monitor più grande, in modo da poter dividere lo schermo in due con più finestre.
Utilizzo il monitor per lavoro per oltre il 90% del mio tempo (lettura documenti, lettura log, codice). Per altra parte del mio tempo smanetto un pò con le foto ed ogni tanto gioco.
Volevo orientarmi su una 30ina di pollici, poco più o poco meno.
Su cosa potrei orientarmi.
Grazie a tutti.
Ciao, secondo me visto l'utilizzo che ne fai, principalmente lavoro, un 75 hz va più che bene.
Io con LG mi trovo molto bene e se non vuoi spendere molto, questo modello può fare al caso tuo:
https://www.amazon.it/LG-29WL50S-B-pollici-UltraWideTM-Maxxaudio/dp/B07XTW5FPH?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=monitor%2B21%3A9&qid=1637025134&qsid=258-4783175-3586732&sr=8-5&sres=B07XTW5FPH%2CB08R3WRRK2%2CB07VB339T5%2CB08X21MMD3%2CB01AWG4S4K%2CB08R3Y8Y9J%2CB075JGKX59%2CB08SWH5NQJ%2CB07YXLVR25%2CB09736FYZJ%2CB088BN6GK5%2CB092CD2LQ4%2CB08ZYNV91H%2CB08FDZ2XFV%2CB07VZR1WDT%2CB08DM7C7BD%2CB08SWHCZ8T%2CB082QGBQHB%2CB08CKNTVXR%2CB0798TGN2M&srpt=MONITOR&th=1&linkCode=sl1&tag=nowheelstore-21&linkId=90789c0c5328b560acf0e2af7d27294f&language=it_IT&ref_=as_li_ss_tl
Se invece vuoi qualcosa di meglio, più grande (34") e con risoluzione maggiore, sempre 75 hz, questo Samsung costa di più, ma offre anche di più in termini di qualità:
https://www.amazon.it/Samsung-Monitor-SJ55W-S34J552-3440x1440/dp/B08SWH5NQJ?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=monitor+21:9&qid=1637024836&qsid=258-4783175-3586732&sr=8-12&sres=B07XTW5FPH,B08R3WRRK2,B07VB339T5,B08X21MMD3,B01AWG4S4K,B08R3Y8Y9J,B075JGKX59,B08SWH5NQJ,B07YXLVR25,B09736FYZJ,B088BN6GK5,B092CD2LQ4,B08ZYNV91H,B08FDZ2XFV,B07VZR1WDT,B08DM7C7BD,B08SWHCZ8T,B082QGBQHB,B08CKNTVXR,B0798TGN2M&srpt=MONITOR&linkCode=sl1&tag=nowheelstore-21&linkId=1d8b7c789b701323b42c36e12f539a60&language=it_IT&ref_=as_li_ss_tl
Dipende dal tuo budget e dalle tue esigenze.
Abdujaparov
16-11-2021, 10:02
Come budget pensavo 300-350.
75Hz penso vada bene, ripeto non gioco, sarà il 2-3% del mio tempo e al massimo sono cose tipo Football Manager e Age of Empires niente di particolare.
Ogni tanto aggiusto delle foto questo si, magari mi interessano più i colori ecco. 34" forse un pò troppo per la scrivaniva (ci devono stare casse e portatile) devo fare un attimo bene i conti con i cm :)
Se il monitor è senza casse meglio, spero occupi meno spazio.
L'LG da 29" sembra carino.
Stavo osservando anche questo: https://www.amazon.it/LG-32UN500-Monitor-3840x2160-FreeSync/dp/B08HSZ3ZSD/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=LG%2B32UN500&qid=1637057140&sr=8-1&th=1
Sasuke87
16-11-2021, 10:56
Come budget pensavo 300-350.
75Hz penso vada bene, ripeto non gioco, sarà il 2-3% del mio tempo e al massimo sono cose tipo Football Manager e Age of Empires niente di particolare.
Ogni tanto aggiusto delle foto questo si, magari mi interessano più i colori ecco. 34" forse un pò troppo per la scrivaniva (ci devono stare casse e portatile) devo fare un attimo bene i conti con i cm :)
Se il monitor è senza casse meglio, spero occupi meno spazio.
L'LG da 29" sembra carino.
Stavo osservando anche questo: https://www.amazon.it/LG-32UN500-Monitor-3840x2160-FreeSync/dp/B08HSZ3ZSD/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=LG%2B32UN500&qid=1637057140&sr=8-1&th=1
Entrambi i modelli che ti ho consigliato, hanno le casse integrate, ma comunque occuperebbero lo stesso spazio se non le avessero.
Anche il modello che hai postato tu (https://www.amazon.it/LG-32UN500-Monitor-3840x2160-FreeSync/dp/B08HSZ3ZSD?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=LG%2B32UN500&qid=1637057140&sr=8-1&th=1&linkCode=sl1&tag=nowheelstore-21&linkId=9c258c82fea36ea0452e5e7c2bbc78d6&language=it_IT&ref_=as_li_ss_tl) è interessante, ma non ha il form factor 21:9 che in ambito ritocco grafico, lettura documenti, codice, ecc potrebbe esserti molto comodo.
Io con quel budget e se hai spazio, mi orienterei verso il Samsung (https://www.amazon.it/Samsung-Monitor-SJ55W-S34J552-3440x1440/dp/B08SWH5NQJ?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=monitor+21:9&qid=1637024836&qsid=258-4783175-3586732&sr=8-12&sres=B07XTW5FPH,B08R3WRRK2,B07VB339T5,B08X21MMD3,B01AWG4S4K,B08R3Y8Y9J,B075JGKX59,B08SWH5NQJ,B07YXLVR25,B09736FYZJ,B088BN6GK5,B092CD2LQ4,B08ZYNV91H,B08FDZ2XFV,B07VZR1WDT,B08DM7C7BD,B08SWHCZ8T,B082QGBQHB,B08CKNTVXR,B0798TGN2M&srpt=MONITOR&linkCode=sl1&tag=nowheelstore-21&linkId=1d8b7c789b701323b42c36e12f539a60&language=it_IT&ref_=as_li_ss_tl).
34" pollici con un 21:9 deve essere uno spettacolo!
Abdujaparov
16-11-2021, 11:06
Ma ce ne sono di 21:9 che supportino anche il 4k?
Sasuke87
16-11-2021, 11:12
Ma ce ne sono di 21:9 che supportino anche il 4k?
Perchè cercando non mi pare di trovarne molti.
Infatti non ce ne sono molti.
Questo (https://www.amazon.it/LG-34WK95U-UltraWide-Monitor-Multitasking/dp/B0798TGN2M?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=monitor+21:9+4k&qid=1637060870&qsid=258-4783175-3586732&sr=8-12&sres=B08SWH5NQJ,B08R3Y8Y9J,B08FDZ2XFV,B08X21MMD3,B07XTW5FPH,B08R3WRRK2,B09736FYZJ,B07VZR1WDT,B0798TGN2M,B08MQMWK82,B08SWHCZ8T,B08SW782QP,B07VB339T5,B07PVW7BMQ,B08DM7C7BD,B08ZJBMFJC,B08SW6P7CJ,B088BN6GK5,B0864GCQPL,B08DKZYFYY&srpt=MONITOR&linkCode=sl1&tag=nowheelstore-21&linkId=e16b331befa9ee091a42f83f9cf75125&language=it_IT&ref_=as_li_ss_tl) ha una risoluzione che addirittura supera il 4k, ma ci vuole anche un computer che riesca a gestire questa risoluzione.
Inoltre il prezzo è decisamente superiore.
TigerTank
16-11-2021, 14:09
Ma ce ne sono di 21:9 che supportino anche il 4k?
Più che altro i monitor 21:9 non sono più 4K ma diventano 5K :D
Mentre quello che più si avvicina alla 4K è il 3840x1600.
Abdujaparov
16-11-2021, 20:07
Stavo provando a cercare un 21:9 con risoluzione 3440x1440 possibilmente sotto i 34", però non riesco a trovarne. Ci fosse anche un 32", 29" con quella risoluzione sarebbe perfetto...
Stavo provando a cercare un 21:9 con risoluzione 3440x1440 possibilmente sotto i 34", però non riesco a trovarne. Ci fosse anche un 32", 29" con quella risoluzione sarebbe perfetto...
con il budget da te indicato ci starebbe bene il monitor Huawei Mateview GT 34 versione standard, adesso sullo store ufficiale scontato viene 349 euro...basta aggiungere il codice sconto da 11% di sconto.
Io mi ci trovo benissimo sia per gaming che lavoro...è un pannello VA da 165HZ con amd freesync, ottimi colori e neri profondi.
Sasuke87
16-11-2021, 20:35
Stavo provando a cercare un 21:9 con risoluzione 3440x1440 possibilmente sotto i 34", però non riesco a trovarne. Ci fosse anche un 32", 29" con quella risoluzione sarebbe perfetto...
Con quella risoluzione è difficile trovare qualcosa sotto i 34", semplicemente perchè sotto quella dimensione si farebbe fatica a leggere.
Già passare da un Full HD ad un 2k, le icone si rimpiccioliscono un sacco, immagina in 5k.
Se ti rassegni e prendi un 34", questo secondo me è molto buono: https://www.amazon.it/Samsung-Monitor-SJ55W-S34J552-3440x1440/dp/B08SWH5NQJ?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=monitor+21:9+3440x1440&qid=1637094458&qsid=258-4783175-3586732&sr=8-4&sres=B08R3Y8Y9J,B08X21MMD3,B086BHDHR5,B08SWH5NQJ,B08VRP24MN,B09736FYZJ,B0864GCQPL,B07L8X7S26,B083QT6Z8R,B08ZJBMFJC,B08DM7C7BD,B08R3WRRK2,B08FDZ2XFV,B075JGKX59,B08PKXF1LC,B09641MM21,B09GBDPJ23,B07W22DPP2,B082QGBQHB,B07YD7ZDSC&srpt=MONITOR&linkCode=sl1&tag=nowheelstore-21&linkId=ca36ca822657c328756e65aae06f0339&language=it_IT&ref_=as_li_ss_tl
34", 21:9, risoluzione 3440x1440, 75 hz (se non giochi a fps competitivi, 75 hz sono più che sufficienti).
Altrimenti o cambi formato nei classici 16:9, o abbassi il target di risoluzione.
con il budget da te indicato ci starebbe bene il monitor Huawei Mateview GT 34 versione standard, adesso sullo store ufficiale scontato viene 349 euro...basta aggiungere il codice sconto da 11% di sconto.
Io mi ci trovo benissimo sia per gaming che lavoro...è un pannello VA da 165HZ con amd freesync, ottimi colori e neri profondi.
Per quel prezzo anche quello è un buon affare, però è curvo e personalmente preferisco i monitor piatti.
Abdujaparov
16-11-2021, 20:56
Allora questo fa proprio al caso tuo: https://www.amazon.it/Samsung-Monitor-SJ55W-S34J552-3440x1440/dp/B08SWH5NQJ?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=monitor+21:9+3440x1440&qid=1637094458&qsid=258-4783175-3586732&sr=8-4&sres=B08R3Y8Y9J,B08X21MMD3,B086BHDHR5,B08SWH5NQJ,B08VRP24MN,B09736FYZJ,B0864GCQPL,B07L8X7S26,B083QT6Z8R,B08ZJBMFJC,B08DM7C7BD,B08R3WRRK2,B08FDZ2XFV,B075JGKX59,B08PKXF1LC,B09641MM21,B09GBDPJ23,B07W22DPP2,B082QGBQHB,B07YD7ZDSC&srpt=MONITOR&linkCode=sl1&tag=nowheelstore-21&linkId=ca36ca822657c328756e65aae06f0339&language=it_IT&ref_=as_li_ss_tl
34", 21:9, risoluzione 3440x1440, 75 hz (se non giochi a fps competitivi, 75 hz sono più che sufficienti)
Per quel prezzo anche quello è un buon affare, però è curvo e personalmente preferisco i monitor piatti.
Il samsung mi piace, devo capire dove piazzare il portatile di lavoro...il monitor prenderebbe tutto lo spazio :D
Abdujaparov
16-11-2021, 21:08
con il budget da te indicato ci starebbe bene il monitor Huawei Mateview GT 34 versione standard, adesso sullo store ufficiale scontato viene 349 euro...basta aggiungere il codice sconto da 11% di sconto.
Io mi ci trovo benissimo sia per gaming che lavoro...è un pannello VA da 165HZ con amd freesync, ottimi colori e neri profondi.
Stavo cercando di informarmi anche sul Huawei. Il codice sconto dell'11% dove si trova?
Stavo cercando di informarmi anche sul Huawei. Il codice sconto dell'11% dove si trova?
AUTUNNO50HW
questo è il più vantaggioso in questo momento
Abdujaparov
17-11-2021, 20:26
Sto cercando prove comparative e recensioni.
Girando ho trovato pure questo:
https://www.amazon.it/LG-34WN750-Monitor-QuadHD-UltraWide/dp/B086BHDHR5/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=lg+34wn750&qid=1637180691&qsid=260-2657896-5903005&sr=8-1&sres=B086BHDHR5%2CB08BTSDM7M%2CB08VRP24MN%2CB08VS394VY%2CB0798TGN2M%2CB07PVW7BMQ%2CB083QT6Z8R%2CB088BN6GK5%2CB08FDZ2XFV%2CB07YXLVR25%2CB09GK8FPNH%2CB08VJCDJ6B%2CB07QDNHJJ4%2CB07N97DB99%2CB07MKT2BNB%2CB07XHLG8G3%2CB06XD8M9BL%2CB07HLKSTN1%2CB0864GCQPL%2CB07Q184K56&srpt=MONITOR
Da quel che ho capito cambia il pannello, questo è un IPS, da quel che ho capito la resa dei colori dovrebbe essere migliore o sbaglio?
Abdujaparov
19-11-2021, 07:28
Il samsung è in offerta per il black friday (https://www.amazon.it/dp/B08SWH5NQJ/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi&th=1) costa meno di 300€ mi sembra sia da prendere no?
TigerTank
19-11-2021, 10:35
Il samsung è in offerta per il black friday (https://www.amazon.it/dp/B08SWH5NQJ/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi&th=1) costa meno di 300€ mi sembra sia da prendere no?
Ah beh a quel prezzo e tutto gestito da Amazon direi che sia da provare...tanto se non sbaglio hai pure il diritto di reso esteso fino a gennaio.
Sasuke87
20-11-2021, 00:58
Sto cercando prove comparative e recensioni.
Girando ho trovato pure questo:
https://www.amazon.it/LG-34WN750-Monitor-QuadHD-UltraWide/dp/B086BHDHR5/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=lg+34wn750&qid=1637180691&qsid=260-2657896-5903005&sr=8-1&sres=B086BHDHR5%2CB08BTSDM7M%2CB08VRP24MN%2CB08VS394VY%2CB0798TGN2M%2CB07PVW7BMQ%2CB083QT6Z8R%2CB088BN6GK5%2CB08FDZ2XFV%2CB07YXLVR25%2CB09GK8FPNH%2CB08VJCDJ6B%2CB07QDNHJJ4%2CB07N97DB99%2CB07MKT2BNB%2CB07XHLG8G3%2CB06XD8M9BL%2CB07HLKSTN1%2CB0864GCQPL%2CB07Q184K56&srpt=MONITOR
Da quel che ho capito cambia il pannello, questo è un IPS, da quel che ho capito la resa dei colori dovrebbe essere migliore o sbaglio?
A questo prezzo, direi che è un ottimo affare: https://www.amazon.it/Samsung-Monitor-SJ55W-S34J552-3440x1440/dp/B08SWH5NQJ/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=Samsung+Monitor+SJ55W+%28S34J552%29%2C+Flat%2C+34%22%2C+3440x1440+%28Ultra+WQHD%29%2C+21%3A9%2C+VA%2C+75+Hz%2C+4+ms%2C+FreeSync%2C+HDMI%2C+Display+Port%2C+Ingresso+Audio%2C+PIP+e+PBP%2C+Flicker+Free%2C+Dark+Blue+Gray&qid=1637369699&qsid=258-4783175-3586732&sr=8-1&sres=B08SWH5NQJ%2CB01AWG4S4K%2CB088BQZFYK%2CB0798TGN2M%2CB07YXLVR25%2CB07XHLG8G3%2CB07YZYWM38%2CB07YSC72Y2%2CB08DJ4KTF9%2CB07J4CZYND%2CB07W22DPP2%2CB06XD8M9BL%2CB0798Q8KG4%2CB089QZLHLX%2CB07WTJJDQL%2CB073RJY7HH%2CB07MQBJR9N%2CB083VLKQ9M%2CB01MQT2O5G&srpt=MONITOR.
Ogni tipo di pannello (IPS, TN, VA) ha i suoi pregi e suoi difetti. Ti consiglio di googlare per capire la differenza, così potrai orientarti sul monitor che cerchi.
ciao posso chiedere un consiglio anche io?
uso il monitor da 50/60cm di distanza dagli occhi, la mia idea era un WHQD 2K insomma da 2560 x 1440 sempre 27''
pensavo di spendere sui 300 euro, spazio sulla scrivania ce l'ho anche per un monitor piu grande, ho visto ad es quel samsung 34 in offerta di cui state parlando ma non so se va bene: io lo uso principalmente per navigazione internet, whatsapp web, telegram solite cose, e fare lezione agli studenti con google meet (uso una tavoletta e scrivo formule matematiche, mi fa comodo dividere lo schermo a volte), ci guardo anche film ma spesso non a full screen, magari in una zona del monitor intanto che faccio altro ecc. non gioco quasi mai, tipo mo sarà un anno che non gioco a nulla, non faccio grafica giusto uso lightroom e poco altro, però mi interessa che si vedano bene i colori ecc e i filmati
quel 34 che ha un buon prezzo potrebbe andarmi bene? ma messo full screen cosa succede con quella risoluzione, ci sono delle bande nere a destra e sinistra? sono fastidiose immagino..boh mi sembra grande, forse andrebbe bene un 29 o una cosa cosi
se avete suggerimenti grazie, volevo vedere in sto periodo di offerte se trovo qualcosa
Sasuke87
20-11-2021, 14:10
ciao posso chiedere un consiglio anche io?
uso il monitor da 50/60cm di distanza dagli occhi, la mia idea era un WHQD 2K insomma da 2560 x 1440 sempre 27''
pensavo di spendere sui 300 euro, spazio sulla scrivania ce l'ho anche per un monitor piu grande, ho visto ad es quel samsung 34 in offerta di cui state parlando ma non so se va bene: io lo uso principalmente per navigazione internet, whatsapp web, telegram solite cose, e fare lezione agli studenti con google meet (uso una tavoletta e scrivo formule matematiche, mi fa comodo dividere lo schermo a volte), ci guardo anche film ma spesso non a full screen, magari in una zona del monitor intanto che faccio altro ecc. non gioco quasi mai, tipo mo sarà un anno che non gioco a nulla, non faccio grafica giusto uso lightroom e poco altro, però mi interessa che si vedano bene i colori ecc e i filmati
quel 34 che ha un buon prezzo potrebbe andarmi bene? ma messo full screen cosa succede con quella risoluzione, ci sono delle bande nere a destra e sinistra? sono fastidiose immagino..boh mi sembra grande, forse andrebbe bene un 29 o una cosa cosi
se avete suggerimenti grazie, volevo vedere in sto periodo di offerte se trovo qualcosa
Per l'utilizzo che hai descritto, un monitor 21:9 è perfetto.
Il funzionamento delle finestre rimane identico; ad esempio, se guardi un film con VLC a schermo intero, ovviamente ai lati avrai delle bande nere, per non distorcere il film.
Ma visto che con un 21:9 avrai molto più spazio a video, potrai tenere aperte in finestra tutte le applicazioni che vuoi e disporle come preferisci.
Il Samsung in questione fa proprio al caso tuo, se vuoi un 34":
https://www.amazon.it/Samsung-Monitor-SJ55W-S34J552-3440x1440/dp/B08SWH5NQJ?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=monitor+21:9&qid=1637024836&qsid=258-4783175-3586732&sr=8-12&sres=B07XTW5FPH,B08R3WRRK2,B07VB339T5,B08X21MMD3,B01AWG4S4K,B08R3Y8Y9J,B075JGKX59,B08SWH5NQJ,B07YXLVR25,B09736FYZJ,B088BN6GK5,B092CD2LQ4,B08ZYNV91H,B08FDZ2XFV,B07VZR1WDT,B08DM7C7BD,B08SWHCZ8T,B082QGBQHB,B08CKNTVXR,B0798TGN2M&srpt=MONITOR&linkCode=sl1&tag=nowheelstore-21&linkId=e762f35d90c7698aa2a78a3a305f0b87&language=it_IT&ref_=as_li_ss_tl
Altrimenti l'alternativa 29" di LG potrebbe essere questa:
https://www.amazon.it/LG-29WL50S-B-pollici-UltraWideTM-Maxxaudio/dp/B07XTW5FPH?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=monitor%2B2560%2Bx%2B1440%2B27%27%27%2B21%3A9&qid=1637417302&qsid=258-4783175-3586732&sr=8-18&sres=B08YYSG7SH%2CB08SWH5NQJ%2CB07L8Y2LF7%2CB084LG3154%2CB08SWGHS5Y%2CB08DKZYFYY%2CB088BS1LMX%2CB07L8X7S26%2CB07ZJS519V%2CB08VS8YG8H%2CB08X21MMD3%2CB09GBDPJ23%2CB08SVY94MF%2CB09JG9MH69%2CB08VH7Q7R2%2CB08PKHV1R9%2CB07XTW5FPH%2CB08QW2B4CX%2CB00UAMYTR8%2CB07L8YGNJY&srpt=MONITOR&th=1&linkCode=sl1&tag=nowheelstore-21&linkId=0e0ded4f266a9e2b880a7c8a345da1ee&language=it_IT&ref_=as_li_ss_tl
Però perdi la risoluzione 2k.
Purtroppo con il formato 21:9, andare sotto i 34" è dura.
Guarda bene le dimensioni e valuta ;)
grazie mille Sasuke, perdere il 2k mi spiace e mi sa che a quel prezzo proverò il samsung dai, sta in offerta ancora per 9 giorni magari intanto mi guardo un po' in giro!
Mi comincia a stare stretta la risoluzione 1920x1080 per l'attivita' di sviluppo software che faccio esclusivamente su Mac, solo un esempio: voglio fare debug su Android Studio con accanto l'emulatore e non come finestre sovrapposte (stessa cosa con XCode).
Lo spazio sulla scrivania mi permette un 27" ma ho paura che prendendo un 27" con risoluzione 4k vedrei il testo troppo piccolo, gia' di mio comincio a vedere male...
Ho letto che il costoso LG Ultrafine 5k permette (sempre su mac) di scegliere la risoluzione tra 5120x2880, 3200x1800, 2880x1620 ma anche se il mio budget me lo permette, spendere tutti quei soldi senza un feedback di chi ci lavora mi pare un azzardo.
Vorrei evitare di aumentare il font sulle applicazioni perche' cosi' facendo perderei il vantaggio di piu' testo visibile
Avete esperienza come sviluppatori mezzi cecati come me :D su quale combinazione di pollici e risoluzione sia la migliore? Modelli da cosigliare?
Mi comincia a stare stretta la risoluzione 1920x1080 per l'attivita' di sviluppo software che faccio esclusivamente su Mac, solo un esempio: voglio fare debug su Android Studio con accanto l'emulatore e non come finestre sovrapposte (stessa cosa con XCode).
Lo spazio sulla scrivania mi permette un 27" ma ho paura che prendendo un 27" con risoluzione 4k vedrei il testo troppo piccolo, gia' di mio comincio a vedere male...
Ho letto che il costoso LG Ultrafine 5k permette (sempre su mac) di scegliere la risoluzione tra 5120x2880, 3200x1800, 2880x1620 ma anche se il mio budget me lo permette, spendere tutti quei soldi senza un feedback di chi ci lavora mi pare un azzardo.
Vorrei evitare di aumentare il font sulle applicazioni perche' cosi' facendo perderei il vantaggio di piu' testo visibile
Avete esperienza come sviluppatori mezzi cecati come me :D su quale combinazione di pollici e risoluzione sia la migliore? Modelli da cosigliare?
Io uso un 27" 2K anche per programmazione (pur se non per fini professionali), ho impostato il ridimensionamento a 110 e mi trovo bene.
ho visto ci sono offerte huawei mateview gt 27 e 34, non trovo però molte info sui pannelli (dovrebbero essere VA) e recensioni, forse perchè sono abbastanza nuovi, sapete qualcosa in più?
Io uso un 27" 2K anche per programmazione (pur se non per fini professionali), ho impostato il ridimensionamento a 110 e mi trovo bene.
Immagino che per il ridimensionamento tu ti riferisca a Windows, su macOS non si puo' effettuare una cosa simile a livello di sistema (se non usando utility di terze parti)
Cmq utile il tuo suggerimento di arrivare a qualcosa simile a 2560x1440, che conferma quanto gia pensassi (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2951589)
TigerTank
21-11-2021, 13:22
Segnalo su Amazon l'LG 27GN850 scontato a 350€.
Jammed_Death
21-11-2021, 20:11
Dopo qualche giorno che uso il mio lg 27Gp850 posto alcune impressioni
Monitor bellissimo, venivo da un Asus vg24qe e i giochi sono passati su un altro livello di qualità. Immagine piu nitida, pulita e l HDR si fa vedere
Dubbi: lo schermo non aveva pellicola o almeno io non ho trovato linguette per tirarla via. Mi sembra strano perché a differenza del mio precedente monitor, questo sembra riflettere molto di più compresa la luce della mia tastiera. Negli angoli inferiori inoltre quando ci sono dei caricamenti nei giochi (tipo death stranding) sembra quasi che vada a specchio con le parti scure. Il problema sparisce in game e ai test del monitor non si nota quindi non capisco cosa sia, ma sembra proprio che ci sia una pellicola.
Immagino che per il ridimensionamento tu ti riferisca a Windows, su macOS non si puo' effettuare una cosa simile a livello di sistema (se non usando utility di terze parti)
Cmq utile il tuo suggerimento di arrivare a qualcosa simile a 2560x1440, che conferma quanto gia pensassi (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2951589)
Si su Windows, non sapevo che su Mac non è previsto.
ispgadget88
22-11-2021, 08:01
Mi comincia a stare stretta la risoluzione 1920x1080 per l'attivita' di sviluppo software che faccio esclusivamente su Mac, solo un esempio: voglio fare debug su Android Studio con accanto l'emulatore e non come finestre sovrapposte (stessa cosa con XCode).
Lo spazio sulla scrivania mi permette un 27" ma ho paura che prendendo un 27" con risoluzione 4k vedrei il testo troppo piccolo, gia' di mio comincio a vedere male...
Ho letto che il costoso LG Ultrafine 5k permette (sempre su mac) di scegliere la risoluzione tra 5120x2880, 3200x1800, 2880x1620 ma anche se il mio budget me lo permette, spendere tutti quei soldi senza un feedback di chi ci lavora mi pare un azzardo.
Vorrei evitare di aumentare il font sulle applicazioni perche' cosi' facendo perderei il vantaggio di piu' testo visibile
Avete esperienza come sviluppatori mezzi cecati come me :D su quale combinazione di pollici e risoluzione sia la migliore? Modelli da cosigliare?
Io (sviluppatore software come te) utilizzo per lavoro un 27" 2K (Dell S2721DGF, quando lavoro da casa) e un Samsung 27" 4K (in ufficio) e sceglierei senza esitazione il 27" 2K sia per ragioni di costo sia di usabilità. Per me 27" 2K è la combinazione perfetta in termini di dimensione e leggibilità del testo. Sul 4K alla fine mi ritrovo ogni volta ad ingrandire il testo, altrimenti illeggibile, ritrovandomi di fatto con l'equivalente del 2K. E nel monitor a risoluzione non nativa trovo più faticoso leggere il testo, a parità di dimensioni.
EDIT: aggiungo per completezza che a differenza tua uso Linux e Windows, ma in entrambi i casi preferisco il 27" 2K.
KampMatthew
22-11-2021, 08:22
Segnalo su Amazon l'LG 27GN850 scontato a 350€.
L'ho adocchiato anche io ma vorrei avere un vostro parere, io oramai sto fuori dal giro monitor da una vita e non ci capisco più nulla.
Fino ad oggi non avevo mai preso un monitor G-sync o F-sync in quanto la percepivo come costrizione e non volevo essere legato ad un singolo marchio.
Adesso con questi monitor dati compatibili per entrambi gli standard un pensiero ce lo faccio.
Vorrei capire però se effettivamente il G-sync (avendo attualmente nvidia e penso ancora per molto tempo a venire considerando il mercato delle vga) funziona bene o no? Che io ricordi esiste g-sync e g-sync, nel senso che influiscono molto le frequenze di funzionamento minime.
Ha anche l'hdr e 10bit ma ho letto che qualitativamente fa pena. molti su Amazon consigliano di non attivarlo altrimenti i colori se ne vanno a donnine. Certo a 350 € non si possono pretendere le prestazioni di un monitor da 1000.
Attualmente ho un 24 (in firma) che mi va benissimo in tutto però stanno cominciando a starmi un po' stretti i 24 sul 1440P, ho pensato che 3 pollici in più fosse cosa buona e giusta. Io non uso ridimensionare il testo da windows perchè per me, il monitor deve lavorare alla sua risoluzione nativa altrimenti lo si vedrà sempre sfuocato, almeno io così ho percepito su qualsiasi monitor su cui ho fatto la prova.
Che dite, il 27GN850 sarebbe una buona scelta? IL monitor presenta problemi noti, che so, tipo problemi non hdmi, dp, ecc?
frafelix
22-11-2021, 08:52
Mi comincia a stare stretta la risoluzione 1920x1080 per l'attivita' di sviluppo software che faccio esclusivamente su Mac, solo un esempio: voglio fare debug su Android Studio con accanto l'emulatore e non come finestre sovrapposte (stessa cosa con XCode).
Lo spazio sulla scrivania mi permette un 27" ma ho paura che prendendo un 27" con risoluzione 4k vedrei il testo troppo piccolo, gia' di mio comincio a vedere male...
Ho letto che il costoso LG Ultrafine 5k permette (sempre su mac) di scegliere la risoluzione tra 5120x2880, 3200x1800, 2880x1620 ma anche se il mio budget me lo permette, spendere tutti quei soldi senza un feedback di chi ci lavora mi pare un azzardo.
Vorrei evitare di aumentare il font sulle applicazioni perche' cosi' facendo perderei il vantaggio di piu' testo visibile
Avete esperienza come sviluppatori mezzi cecati come me :D su quale combinazione di pollici e risoluzione sia la migliore? Modelli da cosigliare?
Se hai un mac con monitor non mac immagino tu abbia un portatile o il mac mini... In ogni caso io sono anni che uso un imac da 27 4k e mi trovo bene, sì ogni tanto per leggere ingrandisco i caratteri, ma solo dell'applicazione specifica che sto usando (con i tasti mela e +), in questo modo tutte le altre applicazioni useranno il dpi standard e solo quella dove avrai usato la combinazione di tasti sarà scalata. La scelta dipende da quante schermate aperte vuoi tenere insieme, più è alta la risoluzione più ne puoi tenere, poi ovvio che se su ognuna devi aumentare la dimensione dei caratteri perdi il vantaggio dell'altra risoluzione del pannello
TigerTank
22-11-2021, 11:35
L'ho adocchiato anche io ma vorrei avere un vostro parere, io oramai sto fuori dal giro monitor da una vita e non ci capisco più nulla.
Fino ad oggi non avevo mai preso un monitor G-sync o F-sync in quanto la percepivo come costrizione e non volevo essere legato ad un singolo marchio.
Adesso con questi monitor dati compatibili per entrambi gli standard un pensiero ce lo faccio.
Vorrei capire però se effettivamente il G-sync (avendo attualmente nvidia e penso ancora per molto tempo a venire considerando il mercato delle vga) funziona bene o no? Che io ricordi esiste g-sync e g-sync, nel senso che influiscono molto le frequenze di funzionamento minime.
Ha anche l'hdr e 10bit ma ho letto che qualitativamente fa pena. molti su Amazon consigliano di non attivarlo altrimenti i colori se ne vanno a donnine. Certo a 350 € non si possono pretendere le prestazioni di un monitor da 1000.
Attualmente ho un 24 (in firma) che mi va benissimo in tutto però stanno cominciando a starmi un po' stretti i 24 sul 1440P, ho pensato che 3 pollici in più fosse cosa buona e giusta. Io non uso ridimensionare il testo da windows perchè per me, il monitor deve lavorare alla sua risoluzione nativa altrimenti lo si vedrà sempre sfuocato, almeno io così ho percepito su qualsiasi monitor su cui ho fatto la prova.
Che dite, il 27GN850 sarebbe una buona scelta? IL monitor presenta problemi noti, che so, tipo problemi non hdmi, dp, ecc?
Considerato che è venduto e spedito da Amazon ed ora mi pare sia attivo il periodo di reso prolungato, potresti prenderlo, verificare direttamente quello che hai scritto ed in caso di non soddisfazione renderlo.
Altrimenti aspetta che in caso torni disponibile il successore, il 27GP850 che ad esempio ha Jammed_Death, il quale ha poco sopra ha postato la sua soddisfazione :)
Dopo qualche giorno che uso il mio lg 27Gp850 posto alcune impressioni
Monitor bellissimo, venivo da un Asus vg24qe e i giochi sono passati su un altro livello di qualità. Immagine piu nitida, pulita e l HDR si fa vedere
Dubbi: lo schermo non aveva pellicola o almeno io non ho trovato linguette per tirarla via. Mi sembra strano perché a differenza del mio precedente monitor, questo sembra riflettere molto di più compresa la luce della mia tastiera. Negli angoli inferiori inoltre quando ci sono dei caricamenti nei giochi (tipo death stranding) sembra quasi che vada a specchio con le parti scure. Il problema sparisce in game e ai test del monitor non si nota quindi non capisco cosa sia, ma sembra proprio che ci sia una pellicola.
Nessuna pellicola sullo schermo, per i riflessi prova a regolare altezza e inclinazione, anche io ho la tastiera illuminata ma il riflesso (blu) lo vedo solo stando in piedi davanti allo schermo, normalmente da seduto con schermo ad altezza occhi non si nota niente, foto fatte al volo col cellulare, gran bel monitor :) HDR 400 a parte che secondo me è inguardabile, non che nei monitor con HDR 600 sia meglio.
https://i.imgur.com/BLaeatth.jpg
https://i.imgur.com/8IDOGmGh.jpg
Io (sviluppatore software come te) utilizzo per lavoro un 27" 2K (Dell S2721DGF, quando lavoro da casa) e un Samsung 27" 4K (in ufficio) e sceglierei senza esitazione il 27" 2K sia per ragioni di costo sia di usabilità. Per me 27" 2K è la combinazione perfetta in termini di dimensione e leggibilità del testo. Sul 4K alla fine mi ritrovo ogni volta ad ingrandire il testo, altrimenti illeggibile, ritrovandomi di fatto con l'equivalente del 2K. E nel monitor a risoluzione non nativa trovo più faticoso leggere il testo, a parità di dimensioni.
Ottimo, infatti mi pare il giusto compromesso, grazie per il feedback
EDIT: aggiungo per completezza che a differenza tua uso Linux e Windows, ma in entrambi i casi preferisco il 27" 2K.
La mia precisazione nasce dal fatto che nel mondo Apple soprattutto con i nuovi mac con processore M1, molti monitor si vedono sfocati e viene spesso suggerito di usare i 4k in risoluzione nativa perche' anche facendo lo scaling non si otteggono buoni risultati.
Se hai un mac con monitor non mac immagino tu abbia un portatile o il mac mini... In ogni caso io sono anni che uso un imac da 27 4k e mi trovo bene, sì ogni tanto per leggere ingrandisco i caratteri, ma solo dell'applicazione specifica che sto usando (con i tasti mela e +), in questo modo tutte le altre applicazioni useranno il dpi standard e solo quella dove avrai usato la combinazione di tasti sarà scalata. La scelta dipende da quante schermate aperte vuoi tenere insieme, più è alta la risoluzione più ne puoi tenere, poi ovvio che se su ognuna devi aumentare la dimensione dei caratteri perdi il vantaggio dell'altra risoluzione del pannello
Sai quale dubbio mi rimane? Che i monitor di terzi parti potrebbero non vedersi bene nemmeno "scalando" la risoluzione, ho un macbook pro con processore intel ed un mac mini con M1 e su questo di legge peste e corna.
Tu usi un iMac che ha il monitor progettato da Apple e secondo me come dicevo il vero problema nasce con i monitor non Apple (ovviamente apple non fa monitor ma gli iMac sono un tutt'uno e quindi ben si allineano alle specifiche)
Jammed_Death
22-11-2021, 14:09
Nessuna pellicola sullo schermo, per i riflessi prova a regolare altezza e inclinazione, anche io ho la tastiera illuminata ma il riflesso (blu) lo vedo solo stando in piedi davanti allo schermo, normalmente da seduto con schermo ad altezza occhi non si nota niente, foto fatte al volo col cellulare, gran bel monitor :) HDR 400 a parte che secondo me è inguardabile, non che nei monitor con HDR 600 sia meglio.
bè a me questo hdr già migliora...in effetti alzando il monitor è molto meglio ma le guide di ergonomia dicono sempre di tenerlo in modo che gli occhi guardino inclinati leggermente verso il basso
frafelix
22-11-2021, 14:38
Sai quale dubbio mi rimane? Che i monitor di terzi parti potrebbero non vedersi bene nemmeno "scalando" la risoluzione, ho un macbook pro con processore intel ed un mac mini con M1 e su questo di legge peste e corna.
Tu usi un iMac che ha il monitor progettato da Apple e secondo me come dicevo il vero problema nasce con i monitor non Apple (ovviamente apple non fa monitor ma gli iMac sono un tutt'uno e quindi ben si allineano alle specifiche)
Ho un mac mini intel con Catalina installato e come monitor il dell u2414h e anche qui nessun problema facendo come ti ho detto mela+. Se invece fai lavorare il monitor alla risoluzione non nativa (cosa diversa dallo scalare i dpi) allora il problema ce l'hai anche con windows visto che in questo caso si deve usare lo scaler del monitor e tutti i SOLO monitor hanno uno scaler che fa schifo
Ho un mac mini intel con Catalina installato e come monitor il dell u2414h e anche qui nessun problema facendo come ti ho detto mela+.
ma il del u2414h la risoluzione massima e' 1920x1080 o sbaglio?
Se invece fai lavorare il monitor alla risoluzione non nativa (cosa diversa dallo scalare i dpi) allora il problema ce l'hai anche con windows visto che in questo caso si deve usare lo scaler del monitor e tutti i SOLO monitor hanno uno scaler che fa schifo
Ah ecco spiegato il perche'
frafelix
22-11-2021, 15:22
Giusto, ma i problemi sono sempre gli stessi
bè a me questo hdr già migliora...in effetti alzando il monitor è molto meglio ma le guide di ergonomia dicono sempre di tenerlo in modo che gli occhi guardino inclinati leggermente verso il basso
Si, ad altezza occhi intendevo regolato come giustamente dici con lo sguardo che punta un po’ verso il basso, sarà questione di gusti ma l’HDR l’ho visto su un LG C1 e un Samsung Q90 e ti assicuro che il monitor in questione ha poco a che fare con l’hdr :asd:
megamitch
22-11-2021, 20:43
Ottimo, infatti mi pare il giusto compromesso, grazie per il feedback
La mia precisazione nasce dal fatto che nel mondo Apple soprattutto con i nuovi mac con processore M1, molti monitor si vedono sfocati e viene spesso suggerito di usare i 4k in risoluzione nativa perche' anche facendo lo scaling non si otteggono buoni risultati.
la gestione dei caratteri su Apple fa abbastanza schifo. O hai 10/10 oppure ti attacchi, lo so perché ho diversi Mac tra me e mio papà.
Puoi scalare i caratteri nel browser e nelle applicazioni, ma i menu te li tieni cosi come sono.
Sui monitor fullHD poi è noto che le ultime versioni di macOS hanno un rendering dei caratteri piuttosto brutto rispetto a windows.
Dicono che conviene 4k per usarlo in modalità "retina" ovvero proiettando un desktop di 1920x1080. Non ho un monitor 4k per cui non ho mai provato.
Si, ad altezza occhi intendevo regolato come giustamente dici con lo sguardo che punta un po verso il basso, sarà questione di gusti ma lHDR lho visto su un LG C1 e un Samsung Q90 e ti assicuro che il monitor in questione ha poco a che fare con lhdr :asd:Quoto, ho un LG oled in salotto ed, anche se il mio Alienware è HDR600, non c'è paragone.
Sai quale dubbio mi rimane? Che i monitor di terzi parti potrebbero non vedersi bene nemmeno "scalando" la risoluzione, ho un macbook pro con processore intel ed un mac mini con M1 e su questo di legge peste e corna.
Tu usi un iMac che ha il monitor progettato da Apple e secondo me come dicevo il vero problema nasce con i monitor non Apple (ovviamente apple non fa monitor ma gli iMac sono un tutt'uno e quindi ben si allineano alle specifiche)
In Realtà Apple li fa i display, hai 5600€ per il pro da 32"? :sofico:
Magari potresti cercare qualche precedente retina da 27", è un bel display.
KampMatthew
23-11-2021, 08:35
Vorrei capire una cosa, ma tutti questi monitor dati come "gsync compatibili", alla fine servono a qualcosa oppure è l'ennesima minchiata commerciale? Sul sito nvidia c'è una lunga lista di monitor, sia con gsync nativo, sia compatibile.
Bene, quelli compatibili hanno generalmente una frequenza minima di funzionamento che va dai 48-50 fps, addirittura alcuni partono da 60 :muro:
Allora mi chiedo, a che servono? Tanto vale che mi tengo il mio che come immagine va veramente una favola e continuo a giocare come ho sempre fatto (gsync+tb).
Questa è la lista, all'inizio ci sono quelli nativi, poi vengono i "compatibili":
https://www.nvidia.com/en-us/geforce/products/g-sync-monitors/specs/
la gestione dei caratteri su Apple fa abbastanza schifo. O hai 10/10 oppure ti attacchi, lo so perché ho diversi Mac tra me e mio papà.
Puoi scalare i caratteri nel browser e nelle applicazioni, ma i menu te li tieni cosi come sono.
Ma infatti!! Anche a livello di impostazione software siamo fermi agli anni 90, davvero vergognoso!
Dicono che conviene 4k per usarlo in modalità "retina" ovvero proiettando un desktop di 1920x1080. Non ho un monitor 4k per cui non ho mai provato.
Letto pure io qualcosa del genere solo che andrebbe provato, mi pare una cosa molto soggettiva e mica posso comprare monitor finche' non trovo quello che mi va bene :D
In Realtà Apple li fa i display, hai 5600€ per il pro da 32"? :sofico:
Ehm li spenderei volentieri ma per rientrare da una spesa simile e' dura :D
Magari potresti cercare qualche precedente retina da 27", è un bel display.
Sai e' che mentre ci sono vorrei qualcosa di nuovo di pacca
frafelix
23-11-2021, 09:12
Vorrei capire una cosa, ma tutti questi monitor dati come "gsync compatibili", alla fine servono a qualcosa oppure è l'ennesima minchiata commerciale? Sul sito nvidia c'è una lunga lista di monitor, sia con gsync nativo, sia compatibile.
Bene, quelli compatibili hanno generalmente una frequenza minima di funzionamento che va dai 48-50 fps, addirittura alcuni partono da 60 :muro:
Allora mi chiedo, a che servono? Tanto vale che mi tengo il mio che come immagine va veramente una favola e continuo a giocare come ho sempre fatto (gsync+tb).
Questa è la lista, all'inizio ci sono quelli nativi, poi vengono i "compatibili":
https://www.nvidia.com/en-us/geforce/products/g-sync-monitors/specs/
Ci avevo perso anche io un po' di tempo per informarmi... Praticamente è nato il gsync con modulo hardware e il monitor doveva sottostare ad una serie di parametri minimi; non ha avuto molto successo e hanno creato il gsync compatibile senza modulo hardware ed il pannello deve superare meno test.
Infine c'è il gsync ultimate che è la vera evoluzione del primo gsync, ma i monitor ad averlo sono ancora inferiori
https://www.nvidia.com/en-us/geforce/products/g-sync-monitors/
KampMatthew
23-11-2021, 10:36
Ci avevo perso anche io un po' di tempo per informarmi... Praticamente è nato il gsync con modulo hardware e il monitor doveva sottostare ad una serie di parametri minimi; non ha avuto molto successo e hanno creato il gsync compatibile senza modulo hardware ed il pannello deve superare meno test.
Infine c'è il gsync ultimate che è la vera evoluzione del primo gsync, ma i monitor ad averlo sono ancora inferiori
https://www.nvidia.com/en-us/geforce/products/g-sync-monitors/
Eh ma quindi alla fine non vale la pena prendere il compatibile. Cioè, se proprio vogliamo è ai bassi fps dove serve di più, ma se parte da 50-60 fps lo vedo proprio inutile, almeno su una GTX1080. La scheda va ancora molto bene, ma non si può negare che a 1440P, con settaggi sparati, poi ovvio dipende anche dal gioco, ma in alcuni casi si può scendere anche sotto ai 50 e qui si va a perdere totalmente l'utilità di un monitor del genere.
Vabbè, mi temgo il mio fin quando non usciranno monitor compatibili PIENAMENTE sia con AMD che con NVIDIA.
megamitch
23-11-2021, 12:55
Ma infatti!! Anche a livello di impostazione software siamo fermi agli anni 90, davvero vergognoso!
Letto pure io qualcosa del genere solo che andrebbe provato, mi pare una cosa molto soggettiva e mica posso comprare monitor finche' non trovo quello che mi va bene :D
In teoria per come ho capito lavora macOS nella rappresentazione dei caratteri dovrebbe funzionare. Sempre in rete si legge che l’effetto è buono se usi multipli interi (es risoluzione fullhd su monitor 4K) mentre non è perfetta se ad esempio Proietti desktop 2k su monitor 4K . Infatti gli iMac sono 5k
Ehm li spenderei volentieri ma per rientrare da una spesa simile e' dura :D
Sai e' che mentre ci sono vorrei qualcosa di nuovo di paccaCapisco, io con l'Alienware mi sto trovando bene, i colori sono ottimi, i 240hz col G-Sync ultimate sono spettacolari per giocare ma anche lavorando te lo godi; provato con Autocad, suite Adobe e Office mi ci trovo davvero bene. Il problema è trovarlo.
Eh ma quindi alla fine non vale la pena prendere il compatibile. Cioè, se proprio vogliamo è ai bassi fps dove serve di più, ma se parte da 50-60 fps lo vedo proprio inutile, almeno su una GTX1080. La scheda va ancora molto bene, ma non si può negare che a 1440P, con settaggi sparati, poi ovvio dipende anche dal gioco, ma in alcuni casi si può scendere anche sotto ai 50 e qui si va a perdere totalmente l'utilità di un monitor del genere.
Vabbè, mi temgo il mio fin quando non usciranno monitor compatibili PIENAMENTE sia con AMD che con NVIDIA.
Forse ho capito male io cosa intendi per pienamente compatibili ma qualsiasi monitor NVIDIA G-SYNC Compatible - AMD FreeSync Premium quindi con LFC va bene, il monitor in firma ad esempio tramite DisplayPort ha un VRR range di 48-180Hz con schede AMD e 60-180Hz con NVIDIA, nel momento in cui un gioco scenderà per esempio a 36fps il monitor lavorerà a 72Hz o multipli.
""Low Frame Rate Compensation LFC, se la frequenza dei fotogrammi del gioco cala al di sotto della frequenza di aggiornamento minima supportata dal monitor i fotogrammi appariranno automaticamente più volte, ciò significa rimanere nel range della frequenza di aggiornamento supportata dal monitor e di conseguenza il gioco si manterrà fluido.”
KampMatthew
24-11-2021, 13:38
Forse ho capito male io cosa intendi per pienamente compatibili ma qualsiasi monitor NVIDIA G-SYNC Compatible - AMD FreeSync Premium quindi con FLC va bene, il monitor in firma ad esempio tramite DisplayPort ha un VRR range di 48-180Hz con schede AMD e 60-180Hz con NVIDIA, nel momento in cui un gioco scenderà per esempio a 36fps il monitor lavorerà a 72Hz o multipli.
""Low Frame Rate Compensation LFC, se la frequenza dei fotogrammi del gioco cala al di sotto della frequenza di aggiornamento minima supportata dal monitor i fotogrammi appariranno automaticamente più volte, ciò significa rimanere nel range della frequenza di aggiornamento supportata dal monitor e di conseguenza il gioco si manterrà fluido.”
Vedo che i monitor nativi G-Sync, cioè, quelli che nascono con il modulo hardware, partono da 1 come frequenza minima mentre questi compatibili partono da fps minimi molto più alti. Probabilmente sono io che non avendo mai avuto a che fare col G-sync intrpreto male il funzionamento. Vabbè, in ogni caso, quando si scende a bassi fps, il gioco non va a scatti? Resta comunque fluido o quanto meno più fluido rispetto ad un classico 60hz giocando col vsync e triple buffer attivati?
TigerTank
24-11-2021, 13:56
Sì ma alla fine....davvero uno prenderebbe un monitor da gaming per giocare tipo sui 30fps o meno? :stordita:
KampMatthew
24-11-2021, 14:27
Sì ma alla fine....davvero uno prenderebbe un monitor da gaming per giocare tipo sui 30fps o meno? :stordita:
E dove lo hai letto che gioco a 30 fps o meno?
Io avevo scritto questo:
La scheda va ancora molto bene, ma non si può negare che a 1440P, con settaggi sparati, poi ovvio dipende anche dal gioco, ma in alcuni casi si può scendere anche sotto ai 50
E' chiaro che sto parlando di eventi che possono capitare ogni tanto, non di una consuetudine, altrimenti penserei a cambiare scheda, no monitor. E con l'occasione sarei passato anche da un 25 ad un 27, chiaramente da verificare una volta preso il nuovo, perchè il mio ha un ottimo pannello e i classici difetti che può avere un ips in questo monitor, quello in firma, sono moooolto meno evidenti che su altri, verificato all'epoca che lo presi e confrontato con monitor anche ben più costosi.
Se ho chiesto chiarimenti è perchè probabilmente non ho ben capito come funziona il g-syn su questi monitor compatibili e perchè mi è saltata all'occhio la cosa che quelli nativi partono da frequenze bassissime, addirittura 1, mentre questi compatibili da 40-50-60. Per cui vorrei capire se per le mie esigenze può essere adatto, considerando anche che col pc ci lavoro oltre che a giocarci ogni tanto.
Per l'utilizzo che hai descritto, un monitor 21:9 è perfetto.
Il funzionamento delle finestre rimane identico; ad esempio, se guardi un film con VLC a schermo intero, ovviamente ai lati avrai delle bande nere, per non distorcere il film.
Ma visto che con un 21:9 avrai molto più spazio a video, potrai tenere aperte in finestra tutte le applicazioni che vuoi e disporle come preferisci.
Il Samsung in questione fa proprio al caso tuo, se vuoi un 34":
https://www.amazon.it/Samsung-Monitor-SJ55W-S34J552-3440x1440/dp/B08SWH5NQJ?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=monitor+21:9&qid=1637024836&qsid=258-4783175-3586732&sr=8-12&sres=B07XTW5FPH,B08R3WRRK2,B07VB339T5,B08X21MMD3,B01AWG4S4K,B08R3Y8Y9J,B075JGKX59,B08SWH5NQJ,B07YXLVR25,B09736FYZJ,B088BN6GK5,B092CD2LQ4,B08ZYNV91H,B08FDZ2XFV,B07VZR1WDT,B08DM7C7BD,B08SWHCZ8T,B082QGBQHB,B08CKNTVXR,B0798TGN2M&srpt=MONITOR&linkCode=sl1&tag=nowheelstore-21&linkId=e762f35d90c7698aa2a78a3a305f0b87&language=it_IT&ref_=as_li_ss_tl
Altrimenti l'alternativa 29" di LG potrebbe essere questa:
https://www.amazon.it/LG-29WL50S-B-pollici-UltraWideTM-Maxxaudio/dp/B07XTW5FPH?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=monitor%2B2560%2Bx%2B1440%2B27%27%27%2B21%3A9&qid=1637417302&qsid=258-4783175-3586732&sr=8-18&sres=B08YYSG7SH%2CB08SWH5NQJ%2CB07L8Y2LF7%2CB084LG3154%2CB08SWGHS5Y%2CB08DKZYFYY%2CB088BS1LMX%2CB07L8X7S26%2CB07ZJS519V%2CB08VS8YG8H%2CB08X21MMD3%2CB09GBDPJ23%2CB08SVY94MF%2CB09JG9MH69%2CB08VH7Q7R2%2CB08PKHV1R9%2CB07XTW5FPH%2CB08QW2B4CX%2CB00UAMYTR8%2CB07L8YGNJY&srpt=MONITOR&th=1&linkCode=sl1&tag=nowheelstore-21&linkId=0e0ded4f266a9e2b880a7c8a345da1ee&language=it_IT&ref_=as_li_ss_tl
Però perdi la risoluzione 2k.
Purtroppo con il formato 21:9, andare sotto i 34" è dura.
Guarda bene le dimensioni e valuta ;)
guarda alla fine ho preso huawei GT34, stava in promo il modello con il piedistallo soundbar, carino
mi trovo benissimo e assolutamente la risoluzione è perfetta, non tornerei al fullHD, e non prenderei il 29 neanche se fosse 3k: per me è proprio perfetto così, per ora mi trovo proprio bene! :)
TigerTank
24-11-2021, 21:59
E dove lo hai letto che gioco a 30 fps o meno?
Io avevo scritto questo:
Ma no, non era riferito a te nello specifico ma in generale.
Nel senso che certi discorsi circa i minimi gestiti alla fine diventano un pò blandi perchè nessuno si accontenterebbe di situazioni simili dopo aver acquistato un monitor da gaming di un certo livello :)
Comunque volendo ora Nvidia ha introdotto anche il NIS(Nvidia Image Scaling (https://www.nvidia.com/en-us/geforce/news/nvidia-image-scaler-dlss-rtx-november-2021-updates/#nvidia-image-scaling)) basato su algoritmo software aggiornato, che sarebbe una sorta di "cugino" del DLSS nelle situazioni in cui esso non sia presente o non sia supportato da una vga.
Segnalo LG 32GP850 a 399€ su amazon
Sasuke87
25-11-2021, 01:45
guarda alla fine ho preso huawei GT34, stava in promo il modello con il piedistallo soundbar, carino
mi trovo benissimo e assolutamente la risoluzione è perfetta, non tornerei al fullHD, e non prenderei il 29 neanche se fosse 3k: per me è proprio perfetto così, per ora mi trovo proprio bene! :)
Sono contento per te ;)
Io quest'anno ho fatto il passaggio da Full HD a 2k, magari l'anno prossimo mi decido a passare ai 21:9 :D
Mi spaventa un po' l'abitudine di avere da anni e anni un campo visivo 16:9...
Ciuffolotti
25-11-2021, 10:14
Preso il monitor LG 27gn800 a 260 euro su amazon.
Conoscete qualche supporto da scrivania per monitor decente paragonabile all'ergo di lg ? Ne ho visti alcuni su amazon ma non ho capito bene se per alcune regolazioni ci vuole la brugola oppure no, in particolare mi riferisco al tilt del monitor.
Trust.No.1
25-11-2021, 10:19
Preso pure io !!!! Ora incrociamo le dita sul pannello!!! Farò test e posterò qui....
Inviato dal mio motorola one fusion+ utilizzando Tapatalk
guarda alla fine ho preso huawei GT34, stava in promo il modello con il piedistallo soundbar, carino
mi trovo benissimo e assolutamente la risoluzione è perfetta, non tornerei al fullHD, e non prenderei il 29 neanche se fosse 3k: per me è proprio perfetto così, per ora mi trovo proprio bene! :)
Ciao...complimenti, ho preso anche io un mese fa il Mateview GT 34 Standard (quello senza soundbar) a 309 euro in offerta.
Come ti trovi con questo pannello VA e dimensioni di schermo ?
Hai abilitato il Freesync da menù OSD ?
Io ho abilitato il freesync e impotsato a 144hz per sfruttare i 10 bit e con una RTX 2080TI va che è una favola.
Oggi dovrebbe arrivarmi il fratello minore pagato 249 da 27 pollici sempre con pannello VA e 16/9 per l'altra postazione PC...se non mi soddisfa faccio il reso e ne prendo un altro GT 34
KampMatthew
25-11-2021, 10:53
Preso il monitor LG 27gn800 a 260 euro su amazon.
Ma è un prezzaccio, fino ad ieri costava quasi quanto il 27gn850. Se non ricordo male sui 320 e qualcosa mentre il mod. 850 ne costa 350.
A volo, qualcuno ricorda le differenze maggiori tra i due?
Edit: ancora non ho capito una cosa però, questo monitor ha il range gsync 48-144. Se il framerate scende al di sotto dei 48 che succede? Va come un monitor normale o comunque il gioco è fluido? Lo chiedo perchè a me troppe "supercazzole" non interessano quando gioco, nel senso che se sul mio monitor normale a 60hz riesco a tenere i 60 fissi, a me va benissimo, normalmente gioco con vsyn e triple buffer sempre attivi. Quando il gioco è molto pesante è chiaro che scende, adesso per esempio sto giocando a Red Dead Redemption 2 e i 60 non li tiene ma sta sui 50 quasi fissi, e in questo caso lo noto, non tantissimo, non mi da tanto fastidio, ma comunque c'è. Quello che invece non sopporto proprio è il tearing, per questo gioco sempre con vsyn e triple buffer.
Segnalo LG 32GP850 a 399€ su amazon
Ottimo prezzo solo 20 euro in più del 27 quando era in offerta sempre venduto e spedito da Amazon.
Ma è un prezzaccio, fino ad ieri costava quasi quanto il 27gn850. Se non ricordo male sui 320 e qualcosa mentre il mod. 850 ne costa 350.
A volo, qualcuno ricorda le differenze maggiori tra i due?
Edit: ancora non ho capito una cosa però, questo monitor ha il range gsync 48-144. Se il framerate scende al di sotto dei 48 che succede? Va come un monitor normale o comunque il gioco è fluido?
Hanno lo stesso pannello non ci sono grandi differenze e hanno tutti l'LFC
https://www.rtings.com/monitor/reviews/lg/27gn800-b
https://www.rtings.com/monitor/reviews/lg/27gn850-b
Questo è quello più recente
https://www.rtings.com/monitor/reviews/lg/27gp850-b
KampMatthew
25-11-2021, 11:20
Grazie falcy, grazie.. Siccome avevo editato il post, potresti darmi delle delucidazioni il merito alla questione range gsync?
Stavo facendo un po' di ricerche solo che devo consegnare un lavoro e non posso perdere troppo tempo, mi faresti un gran favore.
Ma è un prezzaccio, fino ad ieri costava quasi quanto il 27gn850. Se non ricordo male sui 320 e qualcosa mentre il mod. 850 ne costa 350.
A volo, qualcuno ricorda le differenze maggiori tra i due?
Edit: ancora non ho capito una cosa però, questo monitor ha il range gsync 48-144. Se il framerate scende al di sotto dei 48 che succede? Va come un monitor normale o comunque il gioco è fluido? Lo chiedo perchè a me troppe "supercazzole" non interessano quando gioco, nel senso che se sul mio monitor normale a 60hz riesco a tenere i 60 fissi, a me va benissimo, normalmente gioco con vsyn e triple buffer sempre attivi. Quando il gioco è molto pesante è chiaro che scende, adesso per esempio sto giocando a Red Dead Redemption 2 e i 60 non li tiene ma sta sui 50 quasi fissi, e in questo caso lo noto, non tantissimo, non mi da tanto fastidio, ma comunque c'è. Quello che invece non sopporto proprio è il tearing, per questo gioco sempre con vsyn e triple buffer.
Ma infatti il GN800 è un best buy da prendere a occhi chiusi...
Tra GN850 e 800 non ci sono differenze apprezzabili che valgono quei 90€ in più, anzi a poco più prendi il 32".
Ciao...complimenti, ho preso anche io un mese fa il Mateview GT 34 Standard (quello senza soundbar) a 309 euro in offerta.
Come ti trovi con questo pannello VA e dimensioni di schermo ?
Hai abilitato il Freesync da menù OSD ?
Io ho abilitato il freesync e impotsato a 144hz per sfruttare i 10 bit e con una RTX 2080TI va che è una favola.
Oggi dovrebbe arrivarmi il fratello minore pagato 249 da 27 pollici sempre con pannello VA e 16/9 per l'altra postazione PC...se non mi soddisfa faccio il reso e ne prendo un altro GT 34
sì ho abilitato il freesynch e ho messo 144Hz per i 10bit come hai fatto tu ^^
io però ho una rx580 :stordita:
proverò qualche gioco, anche se non gioco quasi mai.
per il resto il pannello mi sembra ottimo, ma mi è arrivato ieri pomeriggio ancora devo guardarci un po', i neri però mi piacciono molto (ma non ho molti termini di paragone), backlight per me è veramente minima)
tu che settaggi hai messo invece nell'OSD?! devo ancore cercare, magari ci sarà qualche settaggio consigliato in rete
per quanto riguarda il fattore forma, e rispondo anche a Sasuke87: è il mio primo monitor curvo e il mio primo 21:9 :D
per la navigazione ecc non riuscirei ad usarlo a pieno schermo, divido e mi tengo bene o male un 16:9 di finestra sulla sinistra, praticamente ci lavoro lì e nell'altra parte ho magari un film che scorre ecc
nel mio caso non è sprecato, mi fa comodissimo tipo quando insegno poter suddividere il monitor in questo modo, e per tutte le occasioni in cui devo fare più cose contemporaneamente è utilissimo.
dimensione testo ecc di windows: va benone anche lasciare 100%, 125% è troppo grande mentre 110% sarebbe ideale ma mi sembra di ricordare che non è consigliabile usare settaggi intermedi, vero? comunque 100% è ok, sono io un po' cecato ^^
per la navigazione ecc non riuscirei ad usarlo a pieno schermo, divido e mi tengo bene o male un 16:9 di finestra sulla sinistra, praticamente ci lavoro lì e nell'altra parte ho magari un film che scorre ecc
nel mio caso non è sprecato, mi fa comodissimo tipo quando insegno poter suddividere il monitor in questo modo, e per tutte le occasioni in cui devo fare più cose contemporaneamente è utilissimo.
Intanto complimenti.
Ma infatti il bello di uno schermo cosi' "lungo" e' poter avere attivita' diverse contemporaneamente visibili
dimensione testo ecc di windows: va benone anche lasciare 100%
E' pur sempre un 34" :D dover ingrandire sarebbe tristerrimo:p
dimensione testo ecc di windows: va benone anche lasciare 100%, 125% è troppo grande mentre 110% sarebbe ideale ma mi sembra di ricordare che non è consigliabile usare settaggi intermedi, vero? comunque 100% è ok, sono io un po' cecato ^^
Prova e vedi come ti trovi meglio, con il 34" hai praticamente lo stesso Dot Pitch di un 27" 2560x1440 0.2335 contro 0.2316 io non uso l'ingrandimento ma la cosa è del tutto soggettiva.
sì ho abilitato il freesynch e ho messo 144Hz per i 10bit come hai fatto tu ^^
io però ho una rx580 :stordita:
proverò qualche gioco, anche se non gioco quasi mai.
per il resto il pannello mi sembra ottimo, ma mi è arrivato ieri pomeriggio ancora devo guardarci un po', i neri però mi piacciono molto (ma non ho molti termini di paragone), backlight per me è veramente minima)
tu che settaggi hai messo invece nell'OSD?! devo ancore cercare, magari ci sarà qualche settaggio consigliato in rete
per quanto riguarda il fattore forma, e rispondo anche a Sasuke87: è il mio primo monitor curvo e il mio primo 21:9 :D
per la navigazione ecc non riuscirei ad usarlo a pieno schermo, divido e mi tengo bene o male un 16:9 di finestra sulla sinistra, praticamente ci lavoro lì e nell'altra parte ho magari un film che scorre ecc
nel mio caso non è sprecato, mi fa comodissimo tipo quando insegno poter suddividere il monitor in questo modo, e per tutte le occasioni in cui devo fare più cose contemporaneamente è utilissimo.
dimensione testo ecc di windows: va benone anche lasciare 100%, 125% è troppo grande mentre 110% sarebbe ideale ma mi sembra di ricordare che non è consigliabile usare settaggi intermedi, vero? comunque 100% è ok, sono io un po' cecato ^^
Si io nel monitor ho settato il freesync su attivo e impostato overdrive su 3 livello...tutto il resto non ho toccato nulla in quanto nella sua regolazuone standard è già ottima. Poi avendo una scheda video nvidia nel suo pannello ho effettuato dei settaggi particolari per evitare che ad fps bassi non abbia nessun problema...e infatti non ne ho. Tu avendo una scheda amd dovresti ancora andare meglio. Si come dici tu per lavorare il 34 21/9 è fantastico e comodo...non ti fa rimpiangere il setup a doppio monitor. I giochi poi sono uno spettacolo...aggiungo che nei giochi che supportano l HDR quando lo attivo fa la sua bella figura graficamente, forse sarà dovuto che ha quasi 400 nits di luminosità... In ultimo anche se non si abilita il freesync e lo si fa andare a 165hz a 8 bit o a 144hz a 10 bit...il monitor va benissimo è non da nessun problema grafico. Entro sera proverò il GT27...vediamo se anche questo sarà un ottimo monitor per quello che ho pagato.
Io non uso nessun ingrandimento, lo lascio su 100% ed è perfetto.
Windows gestisce molto male i dpi, quindi meglio evitare soluzioni intermedie.
Comunque anche io ho un 34" e preferisco usarlo al 100%, è per lo più una questione di abitudine.
In precedenza provenivo da un 29" 2560x1080 che come dpi è simile a un 23"FHD e infatti anche a me con il 34" dava quella sensazione dati i 110dpi, ma tempo un giorno e mi sono adattato.
Windows gestisce molto male i dpi, quindi meglio evitare soluzioni intermedie.
ah ecco ricordavo bene grazie mille!
Si io nel monitor ho settato il freesync su attivo e impostato overdrive su 3 livello...tutto il resto non ho toccato nulla in quanto nella sua regolazuone standard è già ottima. Poi avendo una scheda video nvidia nel suo pannello ho effettuato dei settaggi particolari per evitare che ad fps bassi non abbia nessun problema...e infatti non ne ho. Tu avendo una scheda amd dovresti ancora andare meglio. Si come dici tu per lavorare il 34 21/9 è fantastico e comodo...non ti fa rimpiangere il setup a doppio monitor. I giochi poi sono uno spettacolo...aggiungo che nei giochi che supportano l HDR quando lo attivo fa la sua bella figura graficamente, forse sarà dovuto che ha quasi 400 nits di luminosità... In ultimo anche se non si abilita il freesync e lo si fa andare a 165hz a 8 bit o a 144hz a 10 bit...il monitor va benissimo è non da nessun problema grafico. Entro sera proverò il GT27...vediamo se anche questo sarà un ottimo monitor per quello che ho pagato.
Io non uso nessun ingrandimento, lo lascio su 100% ed è perfetto.
secondo me è molto bello anche il 27!
no scusa settaggi intendevi nell'OSD, nel senso se hai lasciato a default luminosità/contrasto ecc, spesso si leggono nei thread sui monitor regolazioni "consigliabili"
secondo me è molto bello anche il 27!
no scusa settaggi intendevi nell'OSD, nel senso se hai lasciato a default luminosità/contrasto ecc, spesso si leggono nei thread sui monitor regolazioni "consigliabili"
Si intendevo nell' OSD...tutto di default tranne overdrive a livello 3
Sasuke87
25-11-2021, 15:04
Preso il monitor LG 27gn800 a 260 euro su amazon.
Conoscete qualche supporto da scrivania per monitor decente paragonabile all'ergo di lg ? Ne ho visti alcuni su amazon ma non ho capito bene se per alcune regolazioni ci vuole la brugola oppure no, in particolare mi riferisco al tilt del monitor.
Io ho due di questi: https://www.amazon.it/gp/product/B01MZ70QJB?ie=UTF8&psc=1&linkCode=sl1&tag=nowheelstore-21&linkId=7b65c8e75dfd800ca90a71c3a34c245e&language=it_IT&ref_=as_li_ss_tl
Esiste anche la versione con due supporti: https://www.amazon.it/1home-Scrivania-Monitor-Montaggio-Computer/dp/B01MR397OH?pd_rd_w=ysJvt&pf_rd_p=26f24167-9ea4-4c46-828b-a0e222dd18c3&pf_rd_r=4M8YZW96BWFJWG1F4ENE&pd_rd_r=76adc740-0c0a-4cdc-bdfb-ba9ac25b184a&pd_rd_wg=XOLDb&pd_rd_i=B01MR397OH&psc=1&linkCode=sl1&tag=nowheelstore-21&linkId=8e21fa94b60a905bbf6ffcfcc8382f1d&language=it_IT&ref_=as_li_ss_tl
Mi trovo molto bene. Le regolazioni sono tutte con la brugola.
Buongiorno,
avrei bisogno del vostro aiuto.
Sulla fascia dei 200-250 euro esiste un 27 pollici adatto per uso ufficio e visione di film / serie tv ? Giochi non direi a parte qualche strategico o un paio di FPS (il problema è la scheda video troppo vecchia e che non voglio cambiare; tanto il tempo per i giochi è ridotto ad un paio di ore la settimana). Non curvo.
Grazie a tutti perchè ci sono davvero tantissimi monitor.
KampMatthew
26-11-2021, 11:47
Ma infatti il GN800 è un best buy da prendere a occhi chiusi...
Tra GN850 e 800 non ci sono differenze apprezzabili che valgono quei 90€ in più, anzi a poco più prendi il 32".
Alla fine l'ho ordinato anche io, arriva domenica, per 260 €...sperando che arrivi un pannello decente perchè a quanto ho capito con questi monitor è una lotteria. Se vedi su Amazon, ad alcuni arriva il pannello perfetto, ad altri fa letteralmente schifo, documentati con foto.
Ho deciso che il nuovo, se va bene e lo tengo, lo metto in coppia col mio acer che però purtroppo non ha l'attacco vesa, devo vedere come mettere su qualcosa per montarlo su una staffa. Probabilmente usero il mio attuale in verticale e quello nuovo in orizzontale, entrambi orizzontali non ho spazio e mettrli uno sull'altro mi sa che si sviluppano troppo in altezza, devo fare le prove.
KampMatthew
26-11-2021, 11:49
Buongiorno,
avrei bisogno del vostro aiuto.
Sulla fascia dei 200-250 euro esiste un 27 pollici adatto per uso ufficio e visione di film / serie tv ? Giochi non direi a parte qualche strategico o un paio di FPS (il problema è la scheda video troppo vecchia e che non voglio cambiare; tanto il tempo per i giochi è ridotto ad un paio di ore la settimana). Non curvo.
Grazie a tutti perchè ci sono davvero tantissimi monitor.
Potresti provare anche tu il LG 27gn800 a 260 euro su amazon, il prezzo attuale è veramente ottimo. Fino a 2 giorni fa costa 90 € in più e già così mi è parso di capire che il prezzo non era male.
Sasuke87
26-11-2021, 12:46
Buongiorno,
avrei bisogno del vostro aiuto.
Sulla fascia dei 200-250 euro esiste un 27 pollici adatto per uso ufficio e visione di film / serie tv ? Giochi non direi a parte qualche strategico o un paio di FPS (il problema è la scheda video troppo vecchia e che non voglio cambiare; tanto il tempo per i giochi è ridotto ad un paio di ore la settimana). Non curvo.
Grazie a tutti perchè ci sono davvero tantissimi monitor.
Come ti è già stato consigliato, l'LG 27GN800 è un ottimo affare, soprattutto con i saldi del black friday: https://www.amazon.it/LG-UltraGear-2560x1440-Compatible-FreeSync/dp/B08P6YMRP1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=monitor%2B27%22%2B2k&qid=1637930686&qsid=258-4783175-3586732&sr=8-12&sres=B084LG3154%2CB08TXSXSH5%2CB09JG9MH69%2CB08QW2B4CX%2CB07L8YGNJY%2CB08DKZYFYY%2CB08SWGHS5Y%2CB08P6YMRP1%2CB08XNLJ886%2CB08YYSG7SH%2CB07PVW7BMQ%2CB08YNLW6WC%2CB07BJJZ7KV%2CB08J4D98JB%2CB08VS8YG8H%2CB08FRJ1QCN%2CB07YBHBNJB%2CB07VTPKCLS%2CB08SVY94MF%2CB07TPFVXWJ&srpt=MONITOR&th=1&linkCode=sl1&tag=nowheelstore-21&linkId=764d5d53832f46c0b461ca9d6e82f246&language=it_IT&ref_=as_li_ss_tl
Io l'ho preso qualche mese fa e mi trovo veramente bene.
Torno a rompervi le scatole sul monitor 4k per cecati come me, da usare con mac M1
E' chiaro che ci vorrebbe almeno un 32" per non toccare la risoluzione e vederci bene ma siccome non ho lo spazio sulla scrivania ho letto che il Dell U2720Q 27" si comporta bene su mac usandolo a 3008x1692, voi avete esperienza con questa risoluzione?
Come da voi evidenziato la risoluzione 2560x1440 resta sempre da preferire pero' se posso avere piu' pixel senza dover comprare pure una lente d'ingrandimento non e' male
Ho poi adocchiato il monitor LG 27UL850 che costa quasi la meta' del Dell e mi pare pure piu' recente, voi cosa ne pensate di questi due?
Ciuffolotti
26-11-2021, 14:25
Io ho due di questi: https://www.amazon.it/gp/product/B01MZ70QJB?ie=UTF8&psc=1&linkCode=sl1&tag=nowheelstore-21&linkId=7b65c8e75dfd800ca90a71c3a34c245e&language=it_IT&ref_=as_li_ss_tl
Esiste anche la versione con due supporti: https://www.amazon.it/1home-Scrivania-Monitor-Montaggio-Computer/dp/B01MR397OH?pd_rd_w=ysJvt&pf_rd_p=26f24167-9ea4-4c46-828b-a0e222dd18c3&pf_rd_r=4M8YZW96BWFJWG1F4ENE&pd_rd_r=76adc740-0c0a-4cdc-bdfb-ba9ac25b184a&pd_rd_wg=XOLDb&pd_rd_i=B01MR397OH&psc=1&linkCode=sl1&tag=nowheelstore-21&linkId=8e21fa94b60a905bbf6ffcfcc8382f1d&language=it_IT&ref_=as_li_ss_tl
Mi trovo molto bene. Le regolazioni sono tutte con la brugola.
Volevo qualcosa di più immediato da regolare, forse ho trovato cosa prendere.
Sasuke87
26-11-2021, 14:45
Volevo qualcosa di più immediato da regolare, forse ho trovato cosa prendere.
Puoi linkare il prodotto? Sono curioso :D
Sasuke87
26-11-2021, 14:51
Torno a rompervi le scatole sul monitor 4k per cecati come me, da usare con mac M1
E' chiaro che ci vorrebbe almeno un 32" per non toccare la risoluzione e vederci bene ma siccome non ho lo spazio sulla scrivania ho letto che il Dell U2720Q 27" si comporta bene su mac usandolo a 3008x1692, voi avete esperienza con questa risoluzione?
Come da voi evidenziato la risoluzione 2560x1440 resta sempre da preferire pero' se posso avere piu' pixel senza dover comprare pure una lente d'ingrandimento non e' male
Ho poi adocchiato il monitor LG 27UL850 che costa quasi la meta' del Dell e mi pare pure piu' recente, voi cosa ne pensate di questi due?
Non ho esperienza col Mac, ma la differenza di prezzo è considerevole, io opterei per l'LG.
Da qualche mese ho acquistato un LG e mi trovo molto bene (non il modello che hai detto tu, ma bensì un 2k 144 hz.
Io opterei per questo: https://www.amazon.it/LG-27UL850-Monitor-FreeSync-Multitasking/dp/B07MKT1W65?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=LG+27UL850&qid=1637937968&qsid=258-4783175-3586732&sr=8-1&sres=B07MKT1W65,B08L1F69ZG,B088BS1LMV,B088BS1LMX,B08VS8YG8H,B08VS394VY,B07NS7JKJH,B07MKT2BNB,B086BJ6PWZ,B086FGMQLN,B07TPFVXWJ,B07NDMQKTC,B082HGYLPP,B07BBRLTRH,B07QDNHRG4,B08WN67J5Q,B01NBH7IW2,B07T7K2V7L,B07T393D72,B07FDYXPT7&srpt=MONITOR&linkCode=sl1&tag=nowheelstore-21&linkId=30e9c077c26780cb0613460898a35a1c&language=it_IT&ref_=as_li_ss_tl
Il Dell sembra molto buono, ma il prezzo non vale la pena secondo me: https://www.amazon.it/UltraSharp-U2720Q-Profi-Monitor-USB-C-Pivot/dp/B084KX3HQ8?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=Dell+U2720Q+27%22&qid=1637937983&qsid=258-4783175-3586732&sr=8-1&sres=B084KX3HQ8,B08FRJ9RJ9,B08KP2GCV7,B091P5BK8K,B08GGCQCCB,B0957LFHTM,B08GGG9BFJ,B07FDWWCL6,B08ZJ79Y27,B07FKH79XM,B07PVW7BMQ,B096JVGP6S,B084NFRF3N,B084L2378N,B08GGD6M7X,B07JGSPQV2,B082J5RG6N,B084N9LGCC,B01KZINI82,B084MP6NK7&srpt=MONITOR&linkCode=sl1&tag=nowheelstore-21&linkId=b45c1070e9af9b2984c812cac04c91eb&language=it_IT&ref_=as_li_ss_tl
Non ho esperienza col Mac, ma la differenza di prezzo è considerevole, io opterei per l'LG.
Da qualche mese ho acquistato un LG e mi trovo molto bene (non il modello che hai detto tu, ma bensì un 2k 144 hz.
Io opterei per questo: https://www.amazon.it/LG-27UL850-Monitor-FreeSync-Multitasking/dp/B07MKT1W65?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=LG+27UL850&qid=1637937968&qsid=258-4783175-3586732&sr=8-1&sres=B07MKT1W65,B08L1F69ZG,B088BS1LMV,B088BS1LMX,B08VS8YG8H,B08VS394VY,B07NS7JKJH,B07MKT2BNB,B086BJ6PWZ,B086FGMQLN,B07TPFVXWJ,B07NDMQKTC,B082HGYLPP,B07BBRLTRH,B07QDNHRG4,B08WN67J5Q,B01NBH7IW2,B07T7K2V7L,B07T393D72,B07FDYXPT7&srpt=MONITOR&linkCode=sl1&tag=nowheelstore-21&linkId=30e9c077c26780cb0613460898a35a1c&language=it_IT&ref_=as_li_ss_tl
Il Dell sembra molto buono, ma il prezzo non vale la pena secondo me: https://www.amazon.it/UltraSharp-U2720Q-Profi-Monitor-USB-C-Pivot/dp/B084KX3HQ8?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=Dell+U2720Q+27%22&qid=1637937983&qsid=258-4783175-3586732&sr=8-1&sres=B084KX3HQ8,B08FRJ9RJ9,B08KP2GCV7,B091P5BK8K,B08GGCQCCB,B0957LFHTM,B08GGG9BFJ,B07FDWWCL6,B08ZJ79Y27,B07FKH79XM,B07PVW7BMQ,B096JVGP6S,B084NFRF3N,B084L2378N,B08GGD6M7X,B07JGSPQV2,B082J5RG6N,B084N9LGCC,B01KZINI82,B084MP6NK7&srpt=MONITOR&linkCode=sl1&tag=nowheelstore-21&linkId=b45c1070e9af9b2984c812cac04c91eb&language=it_IT&ref_=as_li_ss_tl
Infatti quasi il doppio per qualcosa di troppo simile, cmq non riesco a trovare una killer feature nel Dell
Monitor 4K [Thread Ufficiale] https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2622144&page=498
glabro76
27-11-2021, 14:40
Ciao a tutti anche io ho appena acquistato questo monitor LG 27GN800 ma non potrò sfruttarlo in game come si deve(dato che sto girando con un buldozer ormai obsoleto come la mia vga,sperando di riuscire il prima possibile a cambiare il tutto con il discorso di vendermi un rene per le vga )
KampMatthew
27-11-2021, 16:32
Ciao a tutti anche io ho appena acquistato questo monitor LG 27GN800 ma non potrò sfruttarlo in game come si deve(dato che sto girando con un buldozer ormai obsoleto come la mia vga,sperando di riuscire il prima possibile a cambiare il tutto con il discorso di vendermi un rene per le vga )
Lo scorso anno decisi che quest'anno mi sarei fatto l'hw nuovo ma il casino dei prezzi vga mi ha fatto fortemente desistere, tanto alla fine mi va ancora benissimo. Comunque il monitor non è che lo cambi così tanto spesso, per cui preso a buon prezzo è sempre una buona cosa. te lo ritrovi quando ti farai il pc nuovo, sperando che a metà del prossimo anno non serviranno ancora 2000 e passa euro (ma ho visto anche sui 3000) per una vga top di gamma.
A me doveva arrivare domani invece lo hanno appena consegnato. Adesso non ho tempo, domani installo e vi dico.
glabro76
27-11-2021, 16:37
Lo scorso anno decisi che quest'anno mi sarei fatto l'hw nuovo ma il casino dei prezzi vga mi ha fatto fortemente desistere, tanto alla fine mi va ancora benissimo. Comunque il monitor non è che lo cambi così tanto spesso, per cui preso a buon prezzo è sempre una buona cosa. te lo ritrovi quando ti farai il pc nuovo, sperando che a metà del prossimo anno non serviranno ancora 2000 e passa euro (ma ho visto anche sui 3000) per una vga top di gamma.
A me doveva arrivare domani invece lo hanno appena consegnato. Adesso non ho tempo, domani installo e vi dico.
ti quoto in tutto ciò che hai detto,in questa settimana stavo per comprare un 5600 x ma non erano piu in vendità quindi non ho potuto fare niente,quindi se riesco se ne parla tra le prossime settimane,riguardo alle vga mi buttero sul usato perche nuove sono fuori di testa con certi prezzi
ti quoto in tutto ciò che hai detto,in questa settimana stavo per comprare un 5600 x ma non erano piu in vendità quindi non ho potuto fare niente,quindi se riesco se ne parla tra le prossime settimane,riguardo alle vga mi buttero sul usato perche nuove sono fuori di testa con certi prezzi
Si ma l'usato è praticamente lucro...
Ho visto vendere persino sul mercatino di HWU 2060 a oltre 500€...
Comunque da quello che vedo in firma la piattaforma è già bilanciata, aggiornando il reparto mobo,cpu e ram non guadagneresti nulla senza un cambio di VGA.
Se non hai esigenza di maggiori prestazioni lato cpu, rimarrei cosi, ora è un brutto momento considerando anche l'arrivo delle DDR5 e di Alderlake.
glabro76
27-11-2021, 17:17
Si ma l'usato è praticamente lucro...
Ho visto vendere persino sul mercatino di HWU 2060 a oltre 500€...
Comunque da quello che vedo in firma la piattaforma è già bilanciata, aggiornando il reparto mobo,cpu e ram non guadagneresti nulla senza un cambio di VGA.
Se non hai esigenza di maggiori prestazioni lato cpu, rimarrei cosi, ora è un brutto momento considerando anche l'arrivo delle DDR5 e di Alderlake.
il problema e proprio li,la configurazione in firma e morta e ora sono con amd fx 6300 con 16 gb di ram kingstom con latenze ridicole e la vga r9 280 x e per questo che voglio cambiare il tutto ormai fatica per ogni cosa e io amo giocare,quindi mi tocca fare delle belle spese,riguardo al usato ti do ragione e spero che si possa appianare tutto il mercato con prezzi non gonfiati
PS:spero che chi abbia lucrato con le vga che gli rimangono sul groppone:D :D :D
Ciuffolotti
27-11-2021, 18:01
Puoi linkare il prodotto? Sono curioso :D
Certo!
https://www.amazon.it/Invision-Professionale-Morsetto-Scrivania-Supporto/dp/B09963RQ6Y/ref=sr_1_8?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=braccio+monitor&qid=1638034396&qsid=257-5457449-9053253&sr=8-8&sres=B07DCQ86G8%2CB01MZ70QJB%2CB07PN8XQ78%2CB09963RQ6Y%2CB08NWXRS58%2CB079HQQPJT%2CB08B8X4KBV%2CB074T9Y6G2%2CB0899J87PJ%2CB01MR397OH%2CB0861284GB%2CB091ZK3DPV%2CB08RB1FQZQ%2CB079HLDVCG%2CB07P753789%2CB07T4HQS2N%2CB08C712DGL%2CB085CCVMSQ%2CB082B6FBYK%2CB0899XV7G1 probabilmente prenderò questo.
Lo scorso anno decisi che quest'anno mi sarei fatto l'hw nuovo ma il casino dei prezzi vga mi ha fatto fortemente desistere, tanto alla fine mi va ancora benissimo. Comunque il monitor non è che lo cambi così tanto spesso, per cui preso a buon prezzo è sempre una buona cosa. te lo ritrovi quando ti farai il pc nuovo, sperando che a metà del prossimo anno non serviranno ancora 2000 e passa euro (ma ho visto anche sui 3000) per una vga top di gamma.
A me doveva arrivare domani invece lo hanno appena consegnato. Adesso non ho tempo, domani installo e vi dico.
Anche a me la consegna era prevista per domenica e mi è arrivato oggi.
Il monitor sembra non avere baclight bleed mentre è presente del glow sul lato sx, cm gli altri 2 monitor LG che ho provato, inoltre tra il pannello nano ips del 27gn88a e il non nano del 27gn800, per quel poco che l'ho provato, posso dire che quest'ultimo non ha nulla da invidiare al primo.
Tutto molto bello ma così viene fuori un casino :D per CPU VGA e monitor 4K ci sono già thread deicati :read:
KampMatthew
28-11-2021, 11:14
L'ho provato giusto un po' ieri sera. La prima cosa che debbo dire è che sono un idiota deficiente mentecatto :muro: perchè nell'ansia di provarlo, nel poco spazio che avevo, ho poggiato la base del nuovo monitor sulla base del monitor che già avevo, l'Acer in firma. Non contento, per posizionarlo meglio, l'ho anche spinto avanti e indietro facendolo strusciare. Risultato finale, base del monitor Acer graffiata. :muro: :muro: :muro: che tra l'altro forse è il pezzo più bello di tutto il monitor.
Io sono uno che la roba se la tiene come fosse appena uscita dalla fabbrica anche dopo anni e invece a stò giro ho fatto la cappellata. Vabbè tanto la base la toglierò per metterli uno sull'altro, ammesso che riesco ad accroccare bene qualcosa perchè in tutto ciò l'Acer non ha l'attacco VESA. :mad:
VAbbè, detto questo, passiamo al monitor LG 27GN800. Prima impressione per quanto riguarda l'estetica: cineseria, tutto plasticaccia, anche il frame intorno al pannello. Se lo confronto con l'Acer non c'è proprio paragone. Questo ha il frame tutto in metallo e le parti in plastica si vede ad occhio che sono di un altro livello, comunque...l'Acer non è un monitor da gioco e costava più del LG.
Seconda cosa la luminosità: l'Acer lo tengo a 40 su 100 e già così è perfetto, se lo mettessi a 100/100 mi abbronzerebbe :D il GN800 messo a palla è appena appena accettabile. Il fatto è che si deve sempre tener presente che lo abbiamo pagato 260 €. La differenza si nota molto sul bianco, sull'Acer è proprio bianco bianco, su LG no.
Per il resto, almeno sono stato fortunato, il pannello per quello che è non ha difetti, non ha pixel bruciati, provato con Eizo monitor Test, sia in condizioni di luce, sia al buio totale.
Sicuramente andrà impostata una regolazione migliore, o se non migliore, diciamo quella più adatta alle proprie esigenze. Ho provato anche l'HDR con il gioco Red Dead Redemption 2...non so che dire, a me pare che diventi tutto troppo buio con colori sparati a mille. Ho provato anche il solo "effetto" HDR che si trova nella lista dei setting preimpostati e debbo dire che fa veramente schifo :rotfl:
Ho installato anche il software On Screen Control per le regolazioni da pc. Non è il massimo, alcuni setting hanno traduzione sbagliata o non corrispondono a quelli nel osd del monitor.
All'inizio ho avuto difficoltà perchè non me lo vedeva come gsync compatibile, ho dovuto mettere gli ultimi driver.
Tirando le somme, per 260 € è un buon monitor, ma ai prezzi che ho visto in rete, anche sotto ai 500 di questa estate, è un vero furto, considerando che il gsync è via sw e non ha un vero e proprio modulo. Secondo me una trovata di nvidia, se non ricordo male da un paio di anni a questa parte, per accaparrarsi quanti più clienti possibili sulle vga, visto che i monitor gsync nativi non è che ne hanno venduto a milioni.
Una cosa, per far funzionare l'HDR nei giochi va attivato prima in windows, solo che poi windows si vede una vera chiavica, quindi ogni volta va attivato e poi disattivato. Esiste un modo, qualcosa per farlo in automatico, che faccia tutto da solo semplicemente eseguendo un gioco?
glabro76
28-11-2021, 11:32
L'ho provato giusto un po' ieri sera. La prima cosa che debbo dire è che sono un idiota deficiente mentecatto :muro: perchè nell'ansia di provarlo, nel poco spazio che avevo, ho poggiato la base del nuovo monitor sulla base del monitor che già avevo, l'Acer in firma. Non contento, per posizionarlo meglio, l'ho anche spinto avanti e indietro facendolo strusciare. Risultato finale, base del monitor Acer graffiata. :muro: :muro: :muro: che tra l'altro forse è il pezzo più bello di tutto il monitor.
Io sono uno che la roba se la tiene come fosse appena uscita dalla fabbrica anche dopo anni e invece a stò giro ho fatto la cappellata. Vabbè tanto la base la toglierò per metterli uno sull'altro, ammesso che riesco ad accroccare bene qualcosa perchè in tutto ciò l'Acer non ha l'attacco VESA. :mad:
VAbbè, detto questo, passiamo al monitor LG 27GN800. Prima impressione per quanto riguarda l'estetica: cineseria, tutto plasticaccia, anche il frame intorno al pannello. Se lo confronto con l'Acer non c'è proprio paragone. Questo ha il frame tutto in metallo e le parti in plastica si vede ad occhio che sono di un altro livello, comunque...l'Acer non è un monitor da gioco e costava più del LG.
Seconda cosa la luminosità: l'Acer lo tengo a 40 su 100 e già così è perfetto, se lo mettessi a 100/100 mi abbronzerebbe :D il GN800 messo a palla è appena appena accettabile. Il fatto è che si deve sempre tener presente che lo abbiamo pagato 260 €. La differenza si nota molto sul bianco, sull'Acer è proprio bianco bianco, su LG no.
Per il resto, almeno sono stato fortunato, il pannello per quello che è non ha difetti, non ha pixel bruciati, provato con Eizo monitor Test, sia in condizioni di luce, sia al buio totale.
Sicuramente andrà impostata una regolazione migliore, o se non migliore, diciamo quella più adatta alle proprie esigenze. Ho provato anche l'HDR con il gioco Red Dead Redemption 2...non so che dire, a me pare che diventi tutto troppo buio con colori sparati a mille. Ho provato anche il solo "effetto" HDR che si trova nella lista dei setting preimpostati e debbo dire che fa veramente schifo :rotfl:
Ho installato anche il software On Screen Control per le regolazioni da pc. Non è il massimo, alcuni setting hanno traduzione sbagliata o non corrispondono a quelli nel osd del monitor.
All'inizio ho avuto difficoltà perchè non me lo vedeva come gsync compatibile, ho dovuto mettere gli ultimi driver.
Tirando le somme, per 260 € è un buon monitor, ma ai prezzi che ho visto in rete, anche sotto ai 500 di questa estate, è un vero furto, considerando che il gsync è via sw e non ha un vero e proprio modulo. Secondo me una trovata di nvidia, se non ricordo male da un paio di anni a questa parte, per accaparrarsi quanti più clienti possibili sulle vga, visto che i monitor gsync nativi non è che ne hanno venduto a milioni.
Una cosa, per far funzionare l'HDR nei giochi va attivato prima in windows, solo che poi windows si vede una vera chiavica, quindi ogni volta va attivato e poi disattivato. Esiste un modo, qualcosa per farlo in automatico, che faccia tutto da solo semplicemente eseguendo un gioco?
vabbè in poche parole? se leggi le recensioni dicono che e un buon monitor.poi vabbè ognuno dice la sua,io sicuramente vedrò una netta differenza dato che sono collegato ad una tv 32 hd,aspetterò martedi quando arrriva e coleggarlo poi dirò la mia :p
KampMatthew
28-11-2021, 16:57
Non ho capito, ho il monitor davanti, lo sto provando, e devo andare a leggermi le recensioni per sentirmi dire che è un buon moniitor? :asd:
Si lo è, se lo paghi il giusto. A 260 è un buon monitor, a 400 sicuramente no. :D
Comunque questa cosa si può risolvere? (per far funzionare l'HDR nei giochi va attivato prima in windows, solo che poi windows si vede una vera chiavica, quindi ogni volta va attivato e poi disattivato. Esiste un modo, qualcosa per farlo in automatico, che faccia tutto da solo semplicemente eseguendo un gioco?)
Ciuffolotti
29-11-2021, 11:50
L'ho provato giusto un po' ieri sera. La prima cosa che debbo dire è che sono un idiota deficiente mentecatto :muro: perchè nell'ansia di provarlo, nel poco spazio che avevo, ho poggiato la base del nuovo monitor sulla base del monitor che già avevo, l'Acer in firma. Non contento, per posizionarlo meglio, l'ho anche spinto avanti e indietro facendolo strusciare. Risultato finale, base del monitor Acer graffiata. :muro: :muro: :muro: che tra l'altro forse è il pezzo più bello di tutto il monitor.
Io sono uno che la roba se la tiene come fosse appena uscita dalla fabbrica anche dopo anni e invece a stò giro ho fatto la cappellata. Vabbè tanto la base la toglierò per metterli uno sull'altro, ammesso che riesco ad accroccare bene qualcosa perchè in tutto ciò l'Acer non ha l'attacco VESA. :mad:
VAbbè, detto questo, passiamo al monitor LG 27GN800. Prima impressione per quanto riguarda l'estetica: cineseria, tutto plasticaccia, anche il frame intorno al pannello. Se lo confronto con l'Acer non c'è proprio paragone. Questo ha il frame tutto in metallo e le parti in plastica si vede ad occhio che sono di un altro livello, comunque...l'Acer non è un monitor da gioco e costava più del LG.
Seconda cosa la luminosità: l'Acer lo tengo a 40 su 100 e già così è perfetto, se lo mettessi a 100/100 mi abbronzerebbe :D il GN800 messo a palla è appena appena accettabile. Il fatto è che si deve sempre tener presente che lo abbiamo pagato 260 €. La differenza si nota molto sul bianco, sull'Acer è proprio bianco bianco, su LG no.
Per il resto, almeno sono stato fortunato, il pannello per quello che è non ha difetti, non ha pixel bruciati, provato con Eizo monitor Test, sia in condizioni di luce, sia al buio totale.
Sicuramente andrà impostata una regolazione migliore, o se non migliore, diciamo quella più adatta alle proprie esigenze. Ho provato anche l'HDR con il gioco Red Dead Redemption 2...non so che dire, a me pare che diventi tutto troppo buio con colori sparati a mille. Ho provato anche il solo "effetto" HDR che si trova nella lista dei setting preimpostati e debbo dire che fa veramente schifo :rotfl:
Ho installato anche il software On Screen Control per le regolazioni da pc. Non è il massimo, alcuni setting hanno traduzione sbagliata o non corrispondono a quelli nel osd del monitor.
All'inizio ho avuto difficoltà perchè non me lo vedeva come gsync compatibile, ho dovuto mettere gli ultimi driver.
Tirando le somme, per 260 € è un buon monitor, ma ai prezzi che ho visto in rete, anche sotto ai 500 di questa estate, è un vero furto, considerando che il gsync è via sw e non ha un vero e proprio modulo. Secondo me una trovata di nvidia, se non ricordo male da un paio di anni a questa parte, per accaparrarsi quanti più clienti possibili sulle vga, visto che i monitor gsync nativi non è che ne hanno venduto a milioni.
Una cosa, per far funzionare l'HDR nei giochi va attivato prima in windows, solo che poi windows si vede una vera chiavica, quindi ogni volta va attivato e poi disattivato. Esiste un modo, qualcosa per farlo in automatico, che faccia tutto da solo semplicemente eseguendo un gioco?
Concordo sulla plasticaccia e l'hdr, infatti è risaputo che l'hdr fa pena su questo e su tutti i monitor con certificazione hdr10.
Per curiosità ho visto le spec del tuo acer e ha come luminosità max 350 cd/m^2 come il monitor Lg, mi fa strano che trovi una così netta differenza tra i 2, potrebbe essere anche difettoso il monitor che hai ricevuto.
Sasuke87
29-11-2021, 12:24
Concordo sulla plasticaccia e l'hdr, infatti è risaputo che l'hdr fa pena su questo e su tutti i monitor con certificazione hdr10.
Per curiosità ho visto le spec del tuo acer e ha come luminosità max 350 cd/m^2 come il monitor Lg, mi fa strano che trovi una così netta differenza tra i 2, potrebbe essere anche difettoso il monitor che hai ricevuto.
Concordo, come rapporto prezzo/qualità è ottimo secondo me.
Io l'HDR sui monitor certificati HDR 400 lo tengo disattivato, mi smorza tutti i colori. Per avere un buon HDR il monitor deve essere certificato almeno HDR 600.
Per quanto riguarda la luminosità, io personalmente sul mio LG la tengo a 65 ed è già molto luminoso.
Se lo imposto a 100, mi tocca mettere gli occhiali da sole per guardarlo :D
KampMatthew
29-11-2021, 12:25
Concordo sulla plasticaccia e l'hdr, infatti è risaputo che l'hdr fa pena su questo e su tutti i monitor con certificazione hdr10.
Per curiosità ho visto le spec del tuo acer e ha come luminosità max 350 cd/m^2 come il monitor Lg, mi fa strano che trovi una così netta differenza tra i 2, potrebbe essere anche difettoso il monitor che hai ricevuto.
Non so che dirti, ma difettoso non credo, a regolare regola bene, la luminosità è uniforme...bho... sta di fatto che l'Acer davvero mi abbronza se lo metto al massimo, diventa proprio fastidioso, infatti all'epoca che lo presi mi chiedevo a cosa servisse una luminosità così forte. Potrebbe anche essere che a parità di cd/m^2 un pannello sia più luminoso dell'altro proprio per come è fatto fisicamente, per le sue caratteristiche intrinseche.
Comunque adesso tante prove non ho avuto il tempo di farle a causa del lavoro, poi devo sistemare in qualche modo entrambi i monitor uno sull'altro e poi vedo di fare altre prove.
Comunque in merito al HDR, se lo volessi usare in qualche gioco facendo più che altro per fare delle prove, bisogna per forza ogni volta attivarlo e poi disattivarlo da windows? Non esiste qualcosa in automatico che esegue l'hdr quando si lancia il gioco e poi lo chiude quando si esce dal gioco?
Trust.No.1
30-11-2021, 11:37
Ho comprato anch'io alla fine l'LG GN800P.
Devo dire che sono rimasto ne deluso ne entusiasmato....
per 260€ nuovo davvero non mi lamento ma a sentire in giro dovevo rimanere di stucco su questi fantomatici colori del pannello, boh...sarà che io ho l'occhio davvero buono sui monitor/TV ma sto monitor non mi sembra sto gran che.
sulla costruzione non mi esprimo perché non mi interessa.
Il monitor presenta un filo di BLB perdonabile ma un glow abbondante in basso a sinistra.
I colori sono effetto WOW al Mediaworld ma praticamente sono sparati che ad un occhio poco esperto sembrano belli. Regolandolo ho trovato il giusto compromesso ma ho scoperto ahimè immediatamente i limiti del pannello....il nero.
Regolando tutto per me avevo ottenuto un immagine davvero bella, colori naturale ed anche un punto di bianco ottimo ma giocando a Td2 con tante scene scure al primo combattimento di notte mi sono accorto che non ci vedevo un fico secco 😂😂😂
quindi ho dovuto dare un po' di quel "stabilizzatore del nero" che ha messo dentro LG che se si supera il 50 snatura l'immagine facendo perdere ancora più profondità al nero (ti credo che poi si vede bene...diventa grigio scuro).
Il contrasto è già a 70/100 ed alzandolo i colori diventano "goffi".
Il concetto fondamentale nei monitor è che non esistono solo i colori ma anche il nero. E sul nero questo monitor è bocciato!
Non lo sostituisco perché l'ho pagato poco...ma sopra i 300€ non lo comprerei mai
Inviato dal mio motorola one fusion+ utilizzando Tapatalk
Sasuke87
30-11-2021, 12:01
Mi fa un po' ridere il fatto che tutti si lamentano degli LG, ma intanto li comprano :D
Mi fa un po' ridere il fatto che tutti si lamentano degli LG, ma intanto li comprano :DDipende su che fronte lo analizzi, gli IPS hanno bassi rapporti di contrasto e neri che sono dei grigini, ma angoli di visione e tempi di risposta migliori dei classici VA di fascia media, solo la serie G7 di Samsung come VA offre tempi di risposta anche più bassi e rappresenta il top per la categoria.
I VA in genere sono il top per chi cerca neri più profondi ma c'è anche il problema dello smearing che sui pannelli recenti é molto lieve, fatta eccezione in specifici ambiti come il lento scorrimento di un testo bianco su sfondo nero, o una griglia carbon.
Sui colori dipende, in genere si dovrebbe confrontare post calibrazione, e gli IPS hanno una leggera brillantezza e naturalezza in più dei VA ma non é che i VA siano in bianco e nero soprattutto se settato con profili più saturi 🤣
Quindi dipende da cosa si cerca, se si vuole un nero profondo e si prende un IPS é normale che si rimanga delusi, così come se si prende un VA di fascia media o medio alta e si pretende tempi di risposta bassissimi e ghosting ridotto.
Personalmente un anno fa dove un 27" IPS non lo pagavi meno di 400€, ho preferito a mani basse il Gigabyte G34WQC sui 418€ e sono contento e soddisfatto dell'acquisto, ma sicuro che se un anno fa ci fossero state queste promo mi sarei limitato anche io al 27GN800 a 260€ risparmiando e avendo comunque un ottimo pannello anche se con caratteristiche diverse e per certi versi opposte.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
ninja750
30-11-2021, 15:53
Una cosa, per far funzionare l'HDR nei giochi va attivato prima in windows, solo che poi windows si vede una vera chiavica, quindi ogni volta va attivato e poi disattivato. Esiste un modo, qualcosa per farlo in automatico, che faccia tutto da solo semplicemente eseguendo un gioco?
purtroppo che io sappia no
anche io lo tengo disattivato in windows perchè nel mio caso i colori con HDR attivo sono troppo caldi e il bianco non è bianco come lo vorrei, e abilitando questa funzione disabilita praticamente 3/4 dei settaggi che lo rende di fatto incalibrabile
ninja750
30-11-2021, 15:57
Dipende su che fronte lo analizzi
ma infatti prendere un IPS e lamentarsi del nero lo vedo un po' come un incauto acquisto visto che come sappiamo ogni pannello ha i suoi pro e i suoi contro
VA neri top e ottimo contrasto
IPS angolo visione e colori, qualità di immagine generale
TN tempi di risposta
per i contro
VA se non si spende $cifra facile prendere una ciofeca, problema scrolling testo e probabile ghosting
IPS neri che sono grigi, tempi di risposta non eccellenti, lotteria su glow e bleed
TN angoli di visione limitati e colori non molto accurati
Ciuffolotti
30-11-2021, 20:20
Per curiosità, quanti di quelli che hanno il monitor Lg 27GN800 rilevano un glow nell'angolo in basso a sx abbastanza pronunciato? Anche il mio ne soffre come il monitor di Trust.No.1, è giusto per capire se è un difetto di fabbrica o solo una coincidenza.
Sasuke87
30-11-2021, 21:45
Per curiosità, quanti di quelli che hanno il monitor Lg 27GN800 rilevano un glow nell'angolo in basso a sx abbastanza pronunciato? Anche il mio ne soffre come il monitor di Trust.No.1, è giusto per capire se è un difetto di fabbrica o solo una coincidenza.
Il mio apposto. Non noto problemi degni di nota.
KampMatthew
01-12-2021, 11:25
purtroppo che io sappia no
anche io lo tengo disattivato in windows perchè nel mio caso i colori con HDR attivo sono troppo caldi e il bianco non è bianco come lo vorrei, e abilitando questa funzione disabilita praticamente 3/4 dei settaggi che lo rende di fatto incalibrabile
A me fa una cosa strana, con gli ultimi driver però, coi vecchi non lo faceva, se attivo HDR in windows si inchioda tutto, manco il mouse si muove e devo aspettare che passa il tempo senza dare conferma (anche volendo il mouse non si muove) e così lui ripristina. Bho, coi driver vecchi non lo faceva, anche se si vedeva comunque uno schifo. Alla fine non ci perdo tempo tanto comunque non lo userei visto che quella volta che l'ho provato non mi è piaciuto per niente.
Ho installato il profilo colore scaricato dal sito LG, appena riesco lo regolo un po' meglio e via.
Per curiosità, quanti di quelli che hanno il monitor Lg 27GN800 rilevano un glow nell'angolo in basso a sx abbastanza pronunciato? Anche il mio ne soffre come il monitor di Trust.No.1, è giusto per capire se è un difetto di fabbrica o solo una coincidenza.
Bisogna vedere per te cosa significa abbastanza pronunciato. E' una cosa parecchio soggettiva. Qualcuno sullo stesso monitor ti dirà che è perfetto ma nella realtà non è così, è solo che non ha la stessa tua sensibilità. Nessuna tecnologia consente di avere un monitor veramente perfetto in tutto e per tutto. Gli IPS soffrono TUTTI di glow e blackligt bleending, chiaramente un monitor con un pannello qualitativamente superiore avrà questi difetti in modo meno marcato, ma li avrà comunque. A volte per notare o meno "il problema" basta spostarsi di qualche grado, di aumentare o diminuire la distanza dal monitor, basta un minimo cambiamento di luce nell'ambiente. Ergo, se uno si fissa, specialmente sul monitor nuovo a cercare duifetti ovunque non se ne esce più. Per valutare se hai beccato un monitor con questi difetti troppo evidenti, usalo normalmente, se non noterai nessun fastidio nell'uso giornaliero, allora fregatene perchè dopo una giornata ti abitui e non fai più caso a niente. Io stesso ho scritto che dopo averlo provato con Eizo monitor test non ho riscontrato difetti ma era sottinteso "difetti eliminabili", nel senso che se becchi i pixel bruciati lo cambi e magari ti va di culo ma rispetto a glow e blackligt bleending non puoi farci nulla, a meno che non sia qualcosa di veramente esagerato, fastidioso, allora lo cambi sperando che il prossimo sia migliore. Da questo punto di vista il mio è messo molto bene.
Il fatto è che basta scrivere la parola "gaming" anche su una merda che subito il prezzo si raddoppia e tutti si aspettano chissà cosa. Al di là di tutto questo GN800 è un ottimo monitor se preso a buon prezzo, tipo i 260 € di adesso su Amazon. Alla fine se si va su altri marchi, al momento non credo si trovi qualcosa di equivalente per questi soldi.
Trust.No.1
01-12-2021, 13:17
la mia era una "recensione" frettolosa sul prodotto perché a leggere "in giro" questi monitor LG sembrano chissà cosa. Non a caso nelle premesse ho detto che a 260€ nuovo è un buon acquisto.
Ribadisco che forse sono io troppo pretenzioso in fatto di video (in generale anche sulle TV mi accorgo subito se i colori sono sparati).
il monitor sui 250/260€ vale il suo prezzo anche solo per tutta la parte "motion" di alto livello...
Quello che posso dire è che se si vuole un monitor davvero di qualità bisogna alzare il tiro come budget perché se questi LG sono il best buy su questa fascia allora 1) O la gente non sá valutare bene un monitor 2) o sono io troppo pretenzioso ed ho "sbagliato" l'acquisto.
Non vorrei dire una cavolata ma credo che qui caschiamo nello stesso discorso per quanto riguarda le tv LG.... LCD di scarso livello prese solo per la nomea del marchio sulle TV OLED.
..ma questo è un altro discorso.
Inviato dal mio motorola one fusion+ utilizzando Tapatalk
Sasuke87
01-12-2021, 18:57
la mia era una "recensione" frettolosa sul prodotto perché a leggere "in giro" questi monitor LG sembrano chissà cosa. Non a caso nelle premesse ho detto che a 260€ nuovo è un buon acquisto.
Ribadisco che forse sono io troppo pretenzioso in fatto di video (in generale anche sulle TV mi accorgo subito se i colori sono sparati).
il monitor sui 250/260€ vale il suo prezzo anche solo per tutta la parte "motion" di alto livello...
Quello che posso dire è che se si vuole un monitor davvero di qualità bisogna alzare il tiro come budget perché se questi LG sono il best buy su questa fascia allora 1) O la gente non sá valutare bene un monitor 2) o sono io troppo pretenzioso ed ho "sbagliato" l'acquisto.
Non vorrei dire una cavolata ma credo che qui caschiamo nello stesso discorso per quanto riguarda le tv LG.... LCD di scarso livello prese solo per la nomea del marchio sulle TV OLED.
..ma questo è un altro discorso.
Inviato dal mio motorola one fusion+ utilizzando Tapatalk
Certo, dipende anche dall'uso che se ne fa.
Per curiosità, visto che mi sembra che di monitor te ne intendi, per il non plus ultra dei monitor 2k per PC, cosa consiglieresti?
Trust.No.1
02-12-2021, 10:49
il problema è che il 27 QHD è un taglio poco utile e non c'è tanto sviluppo ma visto che chiedi io di persona il migliore che ho visto è l' Odissey G7.
oltre a neri incredibili è veloce (per essere un VA) ed ha dei colori molto belli.
Seguito dal Dell AW2721D
Só che AOC uscirà con un pannello IPS 27 QHD con tecnologia FALD (quindi retroilluminazione a zone) e HDR 1000, dovrebbe arrivare per Natale. Considerando la scheda tecnica se esce a 1000€ sarebbe un miracolo....
Altrimenti si va direttamente sul 4K
Inviato dal mio motorola one fusion+ utilizzando Tapatalk
Sasuke87
02-12-2021, 12:19
il problema è che il 27 QHD è un taglio poco utile e non c'è tanto sviluppo ma visto che chiedi io di persona il migliore che ho visto è l' Odissey G7.
oltre a neri incredibili è veloce (per essere un VA) ed ha dei colori molto belli.
Seguito dal Dell AW2721D
Só che AOC uscirà con un pannello IPS 27 QHD con tecnologia FALD (quindi retroilluminazione a zone) e HDR 1000, dovrebbe arrivare per Natale. Considerando la scheda tecnica se esce a 1000€ sarebbe un miracolo....
Altrimenti si va direttamente sul 4K
Inviato dal mio motorola one fusion+ utilizzando Tapatalk
Intendi questi? https://www.amazon.it/Samsung-Monitor-2560x1440-FreeSync-Ingresso/dp/B08SVY94MF?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=odissey%2Bg7&qid=1638447196&sr=8-1&th=1&linkCode=sl1&tag=nowheelstore-21&linkId=f2e9bee48c08fee5f92e9c560db95fb9&language=it_IT&ref_=as_li_ss_tl
https://www.amazon.it/Alienware-AW2721D-Monitor-240Hz-G-SYNC/dp/B08NFBBTTL?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=Dell+AW2721D&qid=1638447348&sr=8-1&linkCode=sl1&tag=nowheelstore-21&linkId=1ec417ed4ef59e522050ac2aa721a709&language=it_IT&ref_=as_li_ss_tl
Devono essere davvero una goduria, al triplo del prezzo dell'LG in sconto però :(
Il fatto è che per la scrivania (dipende anche dalla scrivania, la mia è piuttosto piccola e non ho la possibilità di metterne di più grandi) il 27" è la dimensione perfetta.
Per un 4k ci vuole almeno un 32", altrimenti diventa tutto troppo piccolo da leggere.
Per questo la risoluzione 2k fa proprio al caso mio.
TigerTank
02-12-2021, 13:11
il problema è che il 27 QHD è un taglio poco utile e non c'è tanto sviluppo ma visto che chiedi io di persona il migliore che ho visto è l' Odissey G7.
oltre a neri incredibili è veloce (per essere un VA) ed ha dei colori molto belli.
Seguito dal Dell AW2721D
Só che AOC uscirà con un pannello IPS 27 QHD con tecnologia FALD (quindi retroilluminazione a zone) e HDR 1000, dovrebbe arrivare per Natale. Considerando la scheda tecnica se esce a 1000€ sarebbe un miracolo....
Altrimenti si va direttamente sul 4K
Inviato dal mio motorola one fusion+ utilizzando Tapatalk
Guarda che il 27" è il taglio 16:9 più utilizzato da anni per la QHD e da essa derivano i 34-35" 21:9 UWQHD :D
Come fai a scrivere "non c'è tanto sviluppo"?.
E tu stesso hai scritto che ne stanno ancora uscendo di nuovi.
Se scrivi "27" QHD" su amazon ti esce una fiumana di modelli.
Trust.No.1
02-12-2021, 17:23
Che ci siano un sacco di monitor in giro è vero.... ma saranno i soliti 10 pannelli che girano.
Se vedi bene sul 4K cè molto piu' movimento
è indubbio che sul 4k ci sia più movimento (e mi pare anche ovvio) ma non è che il qhd sia morto. 27 1440p per quanto mi riguarda è tutt'oggi un taglio perfetto per uso scrivania. oltre mi sembra davvero inutile.
Comunque in merito al HDR, se lo volessi usare in qualche gioco facendo più che altro per fare delle prove, bisogna per forza ogni volta attivarlo e poi disattivarlo da windows? Non esiste qualcosa in automatico che esegue l'hdr quando si lancia il gioco e poi lo chiude quando si esce dal gioco?
purtroppo che io sappia no
anche io lo tengo disattivato in windows perchè nel mio caso i colori con HDR attivo sono troppo caldi e il bianco non è bianco come lo vorrei, e abilitando questa funzione disabilita praticamente 3/4 dei settaggi che lo rende di fatto incalibrabile
Se volete provate questo https://sourceforge.net/projects/hdr-profile/ non so se funziona non uso l’HDR, personalmente ritengo l’HDR 600 appena decente il 400 meglio lasciarlo disattivato.
TigerTank
02-12-2021, 20:35
Che ci siano un sacco di monitor in giro è vero.... ma saranno i soliti 10 pannelli che girano.
Se vedi bene sul 4K cè molto piu' movimento
Sì anche perchè comunque ormai ci sono molte tv "4K" adatte anche ad essere usate come monitor da gaming o per il gaming da console. Con tanto di modalità gaming e VRR. Per non parlare di un upscaling infinitamente migliore di quello dei monitors.
Però di contro la 4K è ancora pesante da gestire, ora poi con la situazione disastrosa di mercato delle vga, ancor di più.
Altri come me preferiscono gli ultrawide...per cui monitor 21:9(3440x1440 o i recenti 3840x1600) per gaming e tv 4K per altro :D
Poi beh ci sono gli estremi dell'ultrawide che vanno di 32:9.
Sniper88
05-12-2021, 10:29
Avevo provato il monitor LG 27GN88A (provati tre e tutti e tre avevano Pixel bruciati già all'accensione) con il braccio da scrivania "Stand Ergo". Purtroppo in queste cose sono negato, ma esiste una qualcosa di simile da acquistare? Stavo vedendo un po' su Amazon, ma non capisco quale prendere. Vorrei un braccio che mi permettesse di allontanare il monitor il più possibile verso la parete (ergo, vorrei che la scrivania sia attaccata al muro). Grazie.
Avevo provato il monitor LG 27GN88A (provati tre e tutti e tre avevano Pixel bruciati già all'accensione) con il braccio da scrivania "Stand Ergo". Purtroppo in queste cose sono negato, ma esiste una qualcosa di simile da acquistare? Stavo vedendo un po' su Amazon, ma non capisco quale prendere. Vorrei un braccio che mi permettesse di allontanare il monitor il più possibile verso la parete (ergo, vorrei che la scrivania sia attaccata al muro). Grazie.
In ufficio ho questo (https://www.amazon.it/1home-Scrivania-Monitor-Montaggio-Computer/dp/B01MR397OH/ref=sr_1_6?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=vesa+stand&qid=1638700684&sr=8-6), attaccato alla parete, beh un 5 cm veramente ci sono ma devo confessare che non sono un grande fan di questi stand anche se sulla scrivania si libera parecchio spazio.
Non sono un fan perche' chi arriva lo tocca, lo sposta, la donna delle pulizie gli fa fare le capovolte...
Sniper88
05-12-2021, 14:53
In ufficio ho questo (https://www.amazon.it/1home-Scrivania-Monitor-Montaggio-Computer/dp/B01MR397OH/ref=sr_1_6?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=vesa+stand&qid=1638700684&sr=8-6), attaccato alla parete, beh un 5 cm veramente ci sono ma devo confessare che non sono un grande fan di questi stand anche se sulla scrivania si libera parecchio spazio.
Non sono un fan perche' chi arriva lo tocca, lo sposta, la donna delle pulizie gli fa fare le capovolte...
Grazie mille, Dafi. Gentilissimo. Allora prendo questo (https://www.amazon.it/1home-Braccio-Scrivania-Installare-Computer/dp/B01MZ70QJB/ref=sr_1_8?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=CLNWJLWBHTG3&keywords=braccio+scrivania+monitor&qid=1638715932&s=electronics&sprefix=braccio+scri%2Celectronics%2C189&sr=1-8). La versione per un singolo monitor, ma della stessa marca del tuo. Dovrebbe andare bene.
Grazie mille, Dafi. Gentilissimo. Allora prendo questo (https://www.amazon.it/1home-Braccio-Scrivania-Installare-Computer/dp/B01MZ70QJB/ref=sr_1_8?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=CLNWJLWBHTG3&keywords=braccio+scrivania+monitor&qid=1638715932&s=electronics&sprefix=braccio+scri%2Celectronics%2C189&sr=1-8). La versione per un singolo monitor, ma della stessa marca del tuo. Dovrebbe andare bene.
Io ce l'ho da un annetto e mi trovo bene ma le recensioni che leggo del 2021 sono spesso negative, parlano di braccio storto, spero di non averti consigliato qualcosa che non e' piu' affidabile come prima
Sniper88
05-12-2021, 15:13
Io ce l'ho da un annetto e mi trovo bene ma le recensioni che leggo del 2021 sono spesso negative, parlano di braccio storto, spero di non averti consigliato qualcosa che non e' piu' affidabile come prima
Ma figurati, Dafi. Stavo leggendo anch'io quelle recensioni. Nel caso, farò il reso. :)
CARVASIN
05-12-2021, 17:24
Ciao a tutti, mi potreste consigliare un monitor FHD max 60 Hz con buon input lag, vrr (o tecnologia equivalente) da accoppiare ad una series s? Non cerco top di gamma ma neanche ciofeche.... Qualcosa di buono insomma 🙂
Grazie!
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Sasuke87
06-12-2021, 00:15
Grazie mille, Dafi. Gentilissimo. Allora prendo questo (https://www.amazon.it/1home-Braccio-Scrivania-Installare-Computer/dp/B01MZ70QJB/ref=sr_1_8?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=CLNWJLWBHTG3&keywords=braccio+scrivania+monitor&qid=1638715932&s=electronics&sprefix=braccio+scri%2Celectronics%2C189&sr=1-8). La versione per un singolo monitor, ma della stessa marca del tuo. Dovrebbe andare bene.
Comodissimo, ne ho due e mi trovo molto bene.
Questo: https://www.amazon.it/gp/product/B01MZ70QJB?ie=UTF8&psc=1&linkCode=sl1&tag=nowheelstore-21&linkId=6cddbbb14e7796f25c5480a0908ab152&language=it_IT&ref_=as_li_ss_tl
Ciao a tutti, mi potreste consigliare un monitor FHD max 60 Hz con buon input lag, vrr (o tecnologia equivalente) da accoppiare ad una series s? Non cerco top di gamma ma neanche ciofeche.... Qualcosa di buono insomma
Grazie!
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Questo BenQ ha 75 hz, ma può benissimo essere settato a 60 hz. BenQ fa ottimi monitor: https://www.amazon.it/BenQ-EW2480-Eye-Care-Ultra-Sottile-Altoparlanti/dp/B07YSVNJVG?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=full+hd+60hz+gsync&qid=1638749871&sr=8-19&linkCode=sl1&tag=nowheelstore-21&linkId=c81890196f6c3ce316281fae1e26a899&language=it_IT&ref_=as_li_ss_tl
Alternativa questo più economico AOC: https://www.amazon.it/AOC-Monitor-Italia-27B2H-1920x1080/dp/B0845NMZ6K?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=full+hd+60hz+gsync&qid=1638749871&sr=8-9&linkCode=sl1&tag=nowheelstore-21&linkId=97b90a4836ac363875f92b0087b6414d&language=it_IT&ref_=as_li_ss_tl
Se invece vuoi provare il monitor curvo, questo Samsung: https://www.amazon.it/Samsung-Monitor-%E2%80%8EC24F396-1920x1080-Response/dp/B08WJG41B4?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=full+hd+60+hz+gsync&qid=1638750283&sr=8-4&linkCode=sl1&tag=nowheelstore-21&linkId=24dc1826c372a45e3488d81d6df2f918&language=it_IT&ref_=as_li_ss_tl
Ciao a tutti, mi potreste consigliare un monitor FHD max 60 Hz con buon input lag, vrr (o tecnologia equivalente) da accoppiare ad una series s? Non cerco top di gamma ma neanche ciofeche.... Qualcosa di buono insomma 🙂
Grazie!
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Si devi chiedere qui https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=816932&page=1859 Thread 22'-23'-24'-26'-27'-28' LCD WIDE 1920x1200 (16:10) e 1920x1080 (16:9)
Sniper88
06-12-2021, 11:03
Comodissimo, ne ho due e mi trovo molto bene.
Questo: https://www.amazon.it/gp/product/B01MZ70QJB?ie=UTF8&psc=1&linkCode=sl1&tag=nowheelstore-21&linkId=6cddbbb14e7796f25c5480a0908ab152&language=it_IT&ref_=as_li_ss_tl
Sono contento. Dovrebbe arrivare nel pomeriggio. Spero solo che il montaggio non sia difficile, perché sono una capra in queste cose. Ho preso questo (https://www.amazon.it/gp/product/B082D6ZTS1/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o00_s00?ie=UTF8&psc=1). Non è Bontec, ma Amazon Brand - Eono. Esteticamente sono identici, credo che cambi solo il nome. :rolleyes:
TigerTank
06-12-2021, 11:17
Comodissimo, ne ho due e mi trovo molto bene.
Questo: https://www.amazon.it/gp/product/B01MZ70QJB?ie=UTF8&psc=1&linkCode=sl1&tag=nowheelstore-21&linkId=6cddbbb14e7796f25c5480a0908ab152&language=it_IT&ref_=as_li_ss_tl
Ottimo, altrimenti c'è anche l'Arctic Z1 Gen3 che per 40€ è dato per "schermi e televisori da 13" a 43"/49'' Ultrawide, fino a 15 Kg".
scusate c'è qualche applicazione per suddividere virtualmente il desktop, intendo magari potendo aprire a tutto schermo un'app solo in una regione dello stesso, mi va bene anche dividerlo a metà?
il monitor è un huawei 34'' 21:9, sul sito non ho trovato delle applicazioni specifiche, uso win10 e ho già provato a dividere le finestre trascinandole verso i bordi per capirci, mi chiedevo se c'era qualcosa di meglio grazie mille! :)
faccio un esempio: sto vedendo un video su raiplay, mi chiedevo se fosse possibile metterlo a full screen solo in metà dello schermo
KampMatthew
06-12-2021, 16:04
Prova questo: https://www.dcmembers.com/jgpaiva/
TigerTank
06-12-2021, 16:16
scusate c'è qualche applicazione per suddividere virtualmente il desktop, intendo magari potendo aprire a tutto schermo un'app solo in una regione dello stesso, mi va bene anche dividerlo a metà?
il monitor è un huawei 34'' 21:9, sul sito non ho trovato delle applicazioni specifiche, uso win10 e ho già provato a dividere le finestre trascinandole verso i bordi per capirci, mi chiedevo se c'era qualcosa di meglio grazie mille! :)
faccio un esempio: sto vedendo un video su raiplay, mi chiedevo se fosse possibile metterlo a full screen solo in metà dello schermo
Se ti venisse voglia di passare a windows11, ha già una funzione nativa incorporata per il posizionamento delle finestre(che appare andando con il mouse sull'iconcina di ingrandisci/riduci finestra) :)
http://i.imgur.com/r0lcaKzl.jpg (https://imgur.com/r0lcaKz)
Sasuke87
06-12-2021, 16:23
Se ti venisse voglia di passare a windows11, ha già una funzione nativa incorporata per il posizionamento delle finestre(che appare andando con il mouse sull'iconcina di ingrandisci/riduci finestra) :)
http://i.imgur.com/r0lcaKzl.jpg (https://imgur.com/r0lcaKz)
Questa funziona è una gran figata! Aspetto che fixano un po' di bug e poi me lo installo anche io Windows 11 :D
TigerTank
06-12-2021, 16:55
Questa funziona è una gran figata! Aspetto che fixano un po' di bug e poi me lo installo anche io Windows 11 :D
Sì al di là degli aspetti più o meno discutibili di windows 11 questa funzione è comodissima, su un 21:9 poi soprattutto quella da 3 finestre orizzontali. La sto usando spesso.
Prima usavo il programmino Screen+ di AOC che stava tra i downloads relativi al mio monitor.
Di sicuro su 16:9 le migliori sono le 4 da sinistra(guardando il monitor).
Questa funziona è una gran figata! Aspetto che fixano un po' di bug e poi me lo installo anche io Windows 11 :D
C'è OnScreen Control della LG se non vuoi aspettare Win 11, funziona bene :)
https://i.imgur.com/H9qRCK1h.jpg
Sasuke87
06-12-2021, 18:38
C'è OnScreen Control della LG se non vuoi aspettare Win 11, funziona bene :)
https://i.imgur.com/H9qRCK1h.jpg
Molto interessante, grazie mille ;)
Io uso i PowerToys di microsoft che hanno anche diverse altre funzionalità avanzate:
https://docs.microsoft.com/it-it/windows/powertoys/
Sniper88
06-12-2021, 20:34
Ho montato il tutto. Grazie ancora per i suggerimenti a Sasuke87, dafi e Tiger!
Ho montato il tutto. Grazie ancora per i suggerimenti a Sasuke87, dafi e Tiger!
E vai con spazio libero sulla scrivania!!!!
Dovrebbe esserci un'applicazione di LG e se non sbaglio Windows dovrebbe consentirlo.
Sniper88
07-12-2021, 16:11
E vai con spazio libero sulla scrivania!!!!
Sì, non ne potevo più con quel dannato "catafalco" di Pivot. :D
TigerTank
07-12-2021, 16:33
Ho montato il tutto. Grazie ancora per i suggerimenti a Sasuke87, dafi e Tiger!
Di nulla :)
KampMatthew
07-12-2021, 17:13
Una curiosità, è una c@zz@t@ però mi devo togliere il dubbio. Col 27GN800 collegato in dysplay port, quando avvio il pc, in alto a sinistra mi compare per un paio di secondi un trattino bianco lampeggiante sullo sfondo tutto nero prima di entrare in Windows, tipo i vecchi bios di una volta. Però non ho provato se lo fa collegandolo ad esempio col cavo HDMI che comunque non userei su questo monitor altrimenti perderei la compatibilità gsync.
Questa cosa erano anni che non la vedevo più, normalmente, con l'altro monitor, l'Acer che tengo collegato su HDMI, questa cosa non succede, non esce nessun trattino lampeggiante, semplicemente schermo nero per qualche secondo e poi desktop di Windows.
Esce anche a voi questo trattino bianco lampeggiante?
Sasuke87
08-12-2021, 00:32
Ho montato il tutto. Grazie ancora per i suggerimenti a Sasuke87, dafi e Tiger!
Di nulla, se hai bisogno di consigli, chiedi pure ;)
Una curiosità, è una c@zz@t@ però mi devo togliere il dubbio. Col 27GN800 collegato in dysplay port, quando avvio il pc, in alto a sinistra mi compare per un paio di secondi un trattino bianco lampeggiante sullo sfondo tutto nero prima di entrare in Windows, tipo i vecchi bios di una volta. Però non ho provato se lo fa collegandolo ad esempio col cavo HDMI che comunque non userei su questo monitor altrimenti perderei la compatibilità gsync.
Questa cosa erano anni che non la vedevo più, normalmente, con l'altro monitor, l'Acer che tengo collegato su HDMI, questa cosa non succede, non esce nessun trattino lampeggiante, semplicemente schermo nero per qualche secondo e poi desktop di Windows.
Esce anche a voi questo trattino bianco lampeggiante?
Ho appena provato; con la mia configurazione (3 monitor, LG 2k Display Port, HP Full HD Display Port e LG Full HD HDMI) all'accensione il trattino si vede brevemente per qualche secondo sul monitor HP.
Emanuele86
08-12-2021, 14:15
Ciao,
ho la possibilità di prendere i monitor curvi samsung odyssey g5 27 o 32 rispettivamente a 249 e 289 tramite delle convenzioni aziendali.
Il mio uso è giocare con la series x e in piu lavoro(non ho mai avuto monitor curvi). Che ne pensate di questi modelli?
Ce anche la versione g5 flat da 27 a 389.
eventuali consigli sono ben accetti
Grazie!!
Un amico mi ha inviato il link di questo monitor:
https://www.amazon.it/Lenovo-Monitor-Ultrasottili-Risoluzione-2560x1440/dp/B07XLLSCB9/ref=cm_cr_arp_d_product_top?ie=UTF8
Per il prezzo a cui viene proposto mi sembra un pò troppo interessante. Dove sta l'inghippo ?
KampMatthew
08-12-2021, 16:31
Un amico mi ha inviato il link di questo monitor:
https://www.amazon.it/Lenovo-Monitor-Ultrasottili-Risoluzione-2560x1440/dp/B07XLLSCB9/ref=cm_cr_arp_d_product_top?ie=UTF8
Per il prezzo a cui viene proposto mi sembra un pò troppo interessante. Dove sta l'inghippo ?
Che adesso non è disponibile, "Generalmente spedito entro 1-2 mesi."
Però se non hai fretta e lo ordini adesso, se e quando arriva, hai fatto un affare.
Però se vai a guardare in altre opzioni di acquisto cliccando su " Nuovo (29) da 209,89 € " ti esce a 236 € disponibile con consegna il 14, sempre PRIME. Amazon è così...è strano. :asd:
KampMatthew
08-12-2021, 16:33
Ho appena provato; con la mia configurazione (3 monitor, LG 2k Display Port, HP Full HD Display Port e LG Full HD HDMI) all'accensione il trattino si vede brevemente per qualche secondo sul monitor HP.
Strano, hai il mio stesso LG e a te non lo fa su questo monitor, ma su un altro. E' qualcosa che il pc legge nella fase di post, però è strano, col fastboot non ho mai visto nulla del genere. Comunque sarà normale...ma va a capire cos'è...
KampMatthew
08-12-2021, 16:35
C'è OnScreen Control della LG se non vuoi aspettare Win 11, funziona bene :)
Si ma questo programma a me pare che veda solo i monitor LG. Quello che ho linkato io ha un'infinità di funzioni per il multimonitor e funziona con tutti i monitor.
Si ma questo programma a me pare che veda solo i monitor LG. Quello che ho linkato io ha un'infinità di funzioni per il multimonitor e funziona con tutti i monitor.
Certamente quello da te linkato funziona con tutti i monitor, difatti ho risposto a Sasuke87 che ha un LG e che voleva aspettare win 11 per provarne la versione integrata :)
PurPLe SKy
08-12-2021, 22:07
Nella fascia dei 400€ ci sono opzioni migliori del 27GP850? Stavo anche valutando il 27GN88A per via dello stand che mi sembra molto ben fatto, sacrificando qualche specifica. In media quanti bisogna cambiarne prima di beccare un pannello decente? Amazon, disponibilità permettendo, consente sempre la sostituzione oppure inizia a fare picci dopo un po'? :stordita:
Sasuke87
08-12-2021, 22:09
Un amico mi ha inviato il link di questo monitor:
https://www.amazon.it/Lenovo-Monitor-Ultrasottili-Risoluzione-2560x1440/dp/B07XLLSCB9/ref=cm_cr_arp_d_product_top?ie=UTF8
Per il prezzo a cui viene proposto mi sembra un pò troppo interessante. Dove sta l'inghippo ?
Beh, non è troppo strano il prezzo, considerando che è un "solo" un 75 hz:
https://www.amazon.it/Lenovo-Monitor-Ultrasottili-Risoluzione-2560x1440/dp/B07XLLSCB9?ie=UTF8&linkCode=sl1&tag=nowheelstore-21&linkId=ffe6a8965daa7441f481bd2b254024a8&language=it_IT&ref_=as_li_ss_tl
Con 100 euro in più ti puoi prendere questo Samsung 4k 21:9
https://www.amazon.it/Samsung-Monitor-SJ55W-S34J552-3440x1440/dp/B08SWH5NQJ?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=monitor+2k+31%22&qid=1639001060&s=pc&sr=1-9&linkCode=sl1&tag=nowheelstore-21&linkId=ce41ddba2021d27acde9f6e81593f4cb&language=it_IT&ref_=as_li_ss_tl
Strano, hai il mio stesso LG e a te non lo fa su questo monitor, ma su un altro. E' qualcosa che il pc legge nella fase di post, però è strano, col fastboot non ho mai visto nulla del genere. Comunque sarà normale...ma va a capire cos'è...
Pensa che la schermata del BIOS con il logo MSI, mi appare sempre sul monitor "secondario", non sull'LG. Non sò il perchè :confused:
Nella fascia dei 400€ ci sono opzioni migliori del 27GP850? Stavo anche valutando il 27GN88A per via dello stand che mi sembra molto ben fatto, sacrificando qualche specifica. In media quanti bisogna cambiarne prima di beccare un pannello decente? Amazon, disponibilità permettendo, consente sempre la sostituzione oppure inizia a fare picci dopo un po'? :stordita:
Questo Acer Predator ha un supporto niente male, regolabile in altezza e inclinazione, inoltre raggiunge i 170 hz in overclock:
https://www.amazon.it/Predator-XB273UNVbmiiprzx-Monitor-Gaming-Display/dp/B08TMCGB7Z?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=monitor%2B2k%2B144%2Bhz&qid=1639001674&sr=8-41&th=1&linkCode=sl1&tag=nowheelstore-21&linkId=2d685be72fde964bbdc66a761184e11a&language=it_IT&ref_=as_li_ss_tl
Emanuele86
09-12-2021, 10:58
Ciao,
ho la possibilità di prendere i monitor curvi samsung odyssey g5 27 o 32 rispettivamente a 249 e 289 tramite delle convenzioni aziendali.
Il mio uso è giocare con la series x e in piu lavoro(non ho mai avuto monitor curvi). Che ne pensate di questi modelli?
Ce anche la versione g5 flat da 27 a 389.
eventuali consigli sono ben accetti
Grazie!!
Nessuno? :)
Ho adocchiato anche il gigabyte m27q o lg 27gn800
Sasuke87
09-12-2021, 12:00
Nessuno? :)
Ho adocchiato anche il gigabyte m27q o lg 27gn800
Personalmente non ho mai provato un monitor curvo, ma solo visto in esposizione in qualche centro commerciale.
Del G5 32" ne parlano molto bene: 1 ms, 144 hz, perfetto per PC e Series X:
https://www.amazon.it/Samsung-Monitor-2560x1440-FreeSync-Ingresso/dp/B08SW81TY3?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=odyssey%2Bg5%2B27&qid=1639050968&sr=8-1&th=1&linkCode=sl1&tag=nowheelstore-21&linkId=138cde925dc1b22250e4fd791473a52b&language=it_IT&ref_=as_li_ss_tl
Io preferirei la versione flat, anche se adesso come adesso su Amazon costa più del doppio, ed è pure 27" :doh: :
https://www.amazon.it/Samsung-Monitor-2560x1440-FreeSync-Ingresso/dp/B094DLKTMK?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=odyssey%2Bg5%2B27&qid=1639050968&sr=8-1&th=1&linkCode=sl1&tag=nowheelstore-21&linkId=b204a033378412e178c9cede374a4fb1&language=it_IT&ref_=as_li_ss_tl
Parlo per esperienza personale, in un 27" curvo non ci trovo nulla di interessante invece su un 32 o meglio un 34 ti senti avvolto e non passi le ore a muovere la testa da un lato all'altro, certo molto fa la distanza
Emanuele86
09-12-2021, 13:00
Personalmente non ho mai provato un monitor curvo, ma solo visto in esposizione in qualche centro commerciale.
Del G5 32" ne parlano molto bene: 1 ms, 144 hz, perfetto per PC e Series X:
https://www.amazon.it/Samsung-Monitor-2560x1440-FreeSync-Ingresso/dp/B08SW81TY3?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=odyssey%2Bg5%2B27&qid=1639050968&sr=8-1&th=1&linkCode=sl1&tag=nowheelstore-21&linkId=138cde925dc1b22250e4fd791473a52b&language=it_IT&ref_=as_li_ss_tl
Io preferirei la versione flat, anche se adesso come adesso su Amazon costa più del doppio, ed è pure 27" :doh: :
https://www.amazon.it/Samsung-Monitor-2560x1440-FreeSync-Ingresso/dp/B094DLKTMK?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=odyssey%2Bg5%2B27&qid=1639050968&sr=8-1&th=1&linkCode=sl1&tag=nowheelstore-21&linkId=b204a033378412e178c9cede374a4fb1&language=it_IT&ref_=as_li_ss_tl
alla fine ho preso il g5 odyssey flat da 27 sullo store samsung con delle convenzioni.
Prima di passare ad uno curvo devo vederlo bene da qualche mio amico.
Cmq il link corretto è questo non so perche lo stesso modello costa il doppio. Tra il mio e il tuo link cambia un 2.
https://www.amazon.it/gp/product/B097SZT77L?tag=rtings-it2-mn-21&ie=UTF8
Questo il modello presente sul sito samsung
Sasuke87
09-12-2021, 21:53
alla fine ho preso il g5 odyssey flat da 27 sullo store samsung con delle convenzioni.
Prima di passare ad uno curvo devo vederlo bene da qualche mio amico.
Cmq il link corretto è questo non so perche lo stesso modello costa il doppio. Tra il mio e il tuo link cambia un 2.
https://www.amazon.it/gp/product/B097SZT77L?tag=rtings-it2-mn-21&ie=UTF8
Questo il modello presente sul sito samsung
Ah ecco, infatti mi sembrava strano. In realtà a volte i prezzi di Amazon sono strani :confused:
Comunque se ti va, quando arriverà il monitor, facci sapere qualche impressione, così i futuri acquirenti potranno sapere anche come sono i Samsung ;)
Emanuele86
10-12-2021, 15:56
Ah ecco, infatti mi sembrava strano. In realtà a volte i prezzi di Amazon sono strani :confused:
Comunque se ti va, quando arriverà il monitor, facci sapere qualche impressione, così i futuri acquirenti potranno sapere anche come sono i Samsung ;)
Si certamente. Appena mi arriva poi vi darò feedback
Trust.No.1
14-12-2021, 10:55
io sono un sostenitore dei curvi 😁 ma solo nella classica situazione tu da solo perfettamente davanti al monitor (che essendo un VA dovrebbe essere già così...).
Ripassare al FLAT è stato abbastanza sentito anche se devo ammettere che è questione di abitudine.
per tutto il resto che non è gaming la curvatura dà noia(anche il semplice "far vedere qualcosa a qualcuno" sul monitor diventa una brutta esperienza).
Il g5 è un ottimo monitor (se preso sui 250€) faccio sapere come và...io lo avevo scartato perché ho letto che tanti esemplari soffrono di flickering e mi fa stancare gli occhi (già l lavoro uso il PC tutto il giorno). (Cosa che senza macchinari non puoi capire e quindi non mi sono fidato).
quando ti arriva, se giochi con il monitor, fammi sapere se ha problemi nella gestione dinamica del nero (grande differenza col fratello g7)
Ciao!
Inviato dal mio motorola one fusion+ utilizzando Tapatalk
Con 100 euro in più ti puoi prendere questo Samsung 4k 21:9
https://www.amazon.it/Samsung-Monitor-SJ55W-S34J552-3440x1440/dp/B08SWH5NQJ?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=monitor+2k+31%22&qid=1639001060&s=pc&sr=1-9&linkCode=sl1&tag=nowheelstore-21&linkId=ce41ddba2021d27acde9f6e81593f4cb&language=it_IT&ref_=as_li_ss_tl
Quel samsung l'avevo ordinato anche io ma dopo averlo ricevuto ho fatto il reso il giorno successivo: è semplicemente terribile.
Ciao a tutti,
devo acquistare un nuovo monitor in quanto sto "cedendo" :D il mio attuale "Dell U2312HM" a mia figlia.
attualmente ho una vga Gigabyte RX460 2 GB GDDR5 e l'utilizzo principale è studio (sto tante ore davanti al PC, sto studiando Cyber Security) e lavoro, tramite Virtualbox con diverse VM attive. Per quanto riguarda il resto, parte gaming utilizzo ogni tanto Fifa 22 e con l'attuale monitor non ho particolari problemi, come già detto ho assemblato un PC a mia figlia per la scuola e le sto cedendo il monitor; aggiungo no film, li guardo sulla TV.
Mi interessa soprattutto la qualità delle immagini, ho letto molto questa discussione e la scelta si è ristretta a:
ASUS ProArt Display PA278QV consigliato da rtings
ASUS TUF Gaming VG27AQ1A
LG 27GN850
se avete altri modelli da consigliare (BENQ ? o ASUS Eye Care) li prendo in considerazione.
Grazie
Ciuffolotti
19-12-2021, 11:22
Ciao a tutti,
devo acquistare un nuovo monitor in quanto sto "cedendo" :D il mio attuale "Dell U2312HM" a mia figlia.
attualmente ho una vga Gigabyte RX460 2 GB GDDR5 e l'utilizzo principale è studio (sto tante ore davanti al PC, sto studiando Cyber Security) e lavoro, tramite Virtualbox con diverse VM attive. Per quanto riguarda il resto, parte gaming utilizzo ogni tanto Fifa 22 e con l'attuale monitor non ho particolari problemi, come già detto ho assemblato un PC a mia figlia per la scuola e le sto cedendo il monitor; aggiungo no film, li guardo sulla TV.
Mi interessa soprattutto la qualità delle immagini, ho letto molto questa discussione e la scelta si è ristretta a:
ASUS ProArt Display PA278QV consigliato da rtings
ASUS TUF Gaming VG27AQ1A
LG 27GN850
se avete altri modelli da consigliare (BENQ ? o ASUS Eye Care) li prendo in considerazione.
Grazie
Se rtings consiglia il proart per l'uso che ne vuoi fare io andrei di proart, se invece decidi per il monitor LG considera anche il modello lg 27gp850 che è la versione aggiornata del 27gn850 e si trova a prezzo simile e a volte anche inferiore.
ti ringrazio della tua risposta.
Purtroppo non posso vederli di presenza, ma "immagino" che il ProArt abbia una qualità di immagine migliore rispetto agli altri due...
Ovviamente non essendo il gaming il mio ambito principale sono disposto a rinunciare ad un elevatissimo refresh rate a favore della qualità di immagine.
Confermate?
Grazie
Trust.No.1
19-12-2021, 13:04
Il ProArt costa perchè ti arriva già calibrato....fondamentale se con le immagini ci lavori.
Per il tuo lavoro hai considerato un UW ? Ti permette di avere piu' finestre sul desktop....come avere due monitor
Il ProArt costa perchè ti arriva già calibrato....fondamentale se con le immagini ci lavori.
ogni tanto mi diletto con delle foto, ma niente di importante...
Per il tuo lavoro hai considerato un UW ? Ti permette di avere piu' finestre sul desktop....come avere due monitor
In realtà no, avresti qualche modello da suggerire?
KampMatthew
19-12-2021, 13:49
Il ProArt costa perchè ti arriva già calibrato....fondamentale se con le immagini ci lavori.
In realtà non costano nemmeno tantissimo questi Asus, considerando che un 27" 1440P già calibrato e tutto si trova a meno di 400 €, il PA247CV che è da 24" però 1080P viene sui 250
ho letto molto in questi giorni e la mia scelta è LG 27GN850.
ho pensato bene che in realtà faccio più partite a Fifa che elaborazione foto...
appena ordinato, grazie dei vostri consigli.
Zetino74
27-12-2021, 10:57
Se rtings consiglia il proart per l'uso che ne vuoi fare io andrei di proart, se invece decidi per il monitor LG considera anche il modello lg 27gp850 che è la versione aggiornata del 27gn850 e si trova a prezzo simile e a volte anche inferiore.
A che prezzo è un buon acquisto? (400-420€?)
Sasuke87
27-12-2021, 11:20
A che prezzo è un buon acquisto? (400-420€?)
Direi che a questo prezzo è molto buono, considerando che è anche la versione con stand regolabile.
https://www.amazon.it/LG-UltraGear-2560x1440-Compatible-FreeSync/dp/B08VS8YG8H?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=30JD1S9QJUGI5&keywords=27gp850&qid=1640603850&sprefix=27gp850,aps,82&sr=8-1&linkCode=sl1&tag=nowheelstore-21&linkId=bb89ad35dbdb36f4663e1b734f77728c&language=it_IT&ref_=as_li_ss_tl
KampMatthew
27-12-2021, 14:13
Comunque da quando ho preso il 27gn800, pur avendo questo monitor un range gsyng che parte se non ricordo male da 48 i giochi vanno incredibilmente più fluidi e attualmente con RDR2 a 1440P e quasi tutto a palla, qualche volta la gtx1080 ci va sotto i 48 ma non ho avuto mai nessuna incertezza, sempre liscio come l'olio. Sarà il fatto che eliminando il vsyn e triple buffer si va a togliere praticamente tutto l'input lag. Per gli fps alti invece, tipo se metti in pausa o vai nei menù, ho semplicemente limitato a 141 nel driver della scheda.
Sono contento di averlo preso, a 4 soldi tra l'altro.
Zetino74
27-12-2021, 15:57
Direi che a questo prezzo è molto buono, considerando che è anche la versione con stand regolabile.
https://www.amazon.it/LG-UltraGear-2560x1440-Compatible-FreeSync/dp/B08VS8YG8H?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=30JD1S9QJUGI5&keywords=27gp850&qid=1640603850&sprefix=27gp850,aps,82&sr=8-1&linkCode=sl1&tag=nowheelstore-21&linkId=bb89ad35dbdb36f4663e1b734f77728c&language=it_IT&ref_=as_li_ss_tl
Già, stavo per.. ma vedo che non è "venduto e spedito", quindi non godrebbe della politica garanzia/resi giusto?
Mi conviene trovare una soluzione del genere
Sasuke87
27-12-2021, 17:02
Già, stavo per.. ma vedo che non è "venduto e spedito", quindi non godrebbe della politica garanzia/resi giusto?
Mi conviene trovare una soluzione del genere
Vero, però se proprio vuoi quel modello li, se nel malaugurato caso dovessi ricorrere all'assistenza, basta portarlo in un qualsiasi centro LG.
L'alternativa è questo:
https://www.amazon.it/dp/B088BS1LMX?&linkCode=sl1&tag=nowheelstore-21&linkId=d4563a268d58e075281deb4d310ee433&language=it_IT&ref_=as_li_ss_tl
Anche questo con supporto regolabile.
Vedi tu, sono molto simili come caratteristiche.
Purtroppo mi trovo costretto a farmi un pc nuovo e quindi a cambiare anche monitor ( ho ancora il vecchio dellone 24" 1920x1200 solo con ingressi dvi e vga )
Probabilmente monterò il pc inizialmente con ryzen 5600G e usero l'integrata per un mesetto, una volta che ho ristabilito tutto, ci monterò sopra la vecchia gtx970.
Oramai non gioco quasi più se non a giochetti, quindi un 27 qhd direi che mi basta, meglio se non costoso.
Non ho mai cambiato video fino adesso perchè odiavo l'idea delle zona bianche illuminate al buio...
Cosa mi consigliate? IPS per avere colori + brillanti? I VA + economici sono così inferiori? Sono abituato ad un lcd del 2005... ( Tanto film o altro li vedo su tv oled 65 )
Non so qualche vga in futuro monterò ( intel amd nvidia ) quindi dovrebbe essere abbastanza universale ( per supportare entrambi dovrebbe essere amd freesyn e compatibile gsync, è così? curiosità le intel cosa sfrutteranno per la sincronizzazione?)
LG 27GN800 UltraGear immagino dovrebbe andar bene? Peccato sia al suo massimo del prezzo in questi giorni, per il black friday stava sui 260
Zetino74
03-01-2022, 20:56
Io ho acquistato LG 27GP850, devo ancora provarlo un po'.
Ho provato ad attivare HDR da windows, installare profili colore LG.
Vorrei sapere se qualcuno ha consigli su impostazioni OSD da mettere, (per ora ho abbassato solo la Luminosità a 50-60)
Gsync attivo da pannello Nvidia.
Sasuke87
04-01-2022, 14:03
Purtroppo mi trovo costretto a farmi un pc nuovo e quindi a cambiare anche monitor ( ho ancora il vecchio dellone 24" 1920x1200 solo con ingressi dvi e vga )
Probabilmente monterò il pc inizialmente con ryzen 5600G e usero l'integrata per un mesetto, una volta che ho ristabilito tutto, ci monterò sopra la vecchia gtx970.
Oramai non gioco quasi più se non a giochetti, quindi un 27 qhd direi che mi basta, meglio se non costoso.
Non ho mai cambiato video fino adesso perchè odiavo l'idea delle zona bianche illuminate al buio...
Cosa mi consigliate? IPS per avere colori + brillanti? I VA + economici sono così inferiori? Sono abituato ad un lcd del 2005... ( Tanto film o altro li vedo su tv oled 65 )
Non so qualche vga in futuro monterò ( intel amd nvidia ) quindi dovrebbe essere abbastanza universale ( per supportare entrambi dovrebbe essere amd freesyn e compatibile gsync, è così? curiosità le intel cosa sfrutteranno per la sincronizzazione?)
LG 27GN800 UltraGear immagino dovrebbe andar bene? Peccato sia al suo massimo del prezzo in questi giorni, per il black friday stava sui 260
Comincio con questo:
https://www.amazon.it/Samsung-Monitor-2560x1440-FreeSync-Ingresso/dp/B08SWGHS5Y?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=3GA0XK7T12P87&keywords=LG%2B27GP850&qid=1641304018&sprefix=lg%2B27gp850,aps,87&sr=8-10&th=1&linkCode=sl1&tag=nowheelstore-21&linkId=3bb66f92f9601a6446e20263fa2480dd&language=it_IT&ref_=as_li_ss_tl
Samsung, 27", pannello VA, QHD, 144hz e FreeSync Premium (G-Sync compatibile attivabile nel pannello di controllo Nvidia.
Se non ti spaventano i monitor curvi, questo è un ottimo monitor.
Altrimenti se non ti interessano gli hertz, questo:
https://www.amazon.it/Samsung-Monitor-2560x1440-FreeSync-Ingresso/dp/B08QW2B4CX?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=16YHFOE7MIA5F&keywords=monitor+2k+gsync&qid=1641304428&sprefix=monitor+2k+gsync,aps,87&sr=8-4&linkCode=sl1&tag=nowheelstore-21&linkId=09bca65ae55bde7888e0d0ee711ffd7a&language=it_IT&ref_=as_li_ss_tl
Samsung, 27", QHD, IPS, 75 hz, FreeSync compatibile.
Un'altra alternativa, più costosa ma superiore è questa:
https://www.amazon.it/LG-UltraGear-2560x1440-Compatible-FreeSync/dp/B08VS8YG8H?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=20NFYMGVDK185&keywords=LG+27GP850&qid=1641304657&sprefix=lg+27gp850,aps,75&sr=8-1&linkCode=sl1&tag=nowheelstore-21&linkId=aaa9dff9c98a7a4f05091f9e873c5faf&language=it_IT&ref_=as_li_ss_tl
LG, 27", QHD, 180 hz in overclock, Nano IPS, FreeSync Premium e G-Sync compatibile.
Purtroppo come dici, il mese scorso c'erano prezzi migliori, ma comunque l'ultimo monitor che ti ho elencato, è scontato del 30% e considera che è dotato anche del supporto regolabile, che da solo ti costerebbe 40/50 euro.
Mi prendo alcuni giorni per capire cosa fare, sono a dir poco indeciso.
L'idea ryzen 5000, con rischio di prendere una mobo b550 con ancora bios vecchio che non si avvia mi fa rattristire. Potrei optare anche per un portatile provvisorio ( con ryzen5 5500U ), poi con calma mi rifarò il pc fisso.
Intanto vediamo al CES2022 le novità, poi deciderò.
EDIT: ordinato tutti pezzi del pc, R5 5600X, dovrò spostare subito la gtx970, e quindi almeno adesso tirerò avanti in DVI col vecchio dellone. In autunno vedrò come vanno e quanto costano le tv oled 42" :D
sephjrotmind
11-01-2022, 08:36
Buongiorno, sono alla ricerca di un nuovo monitor da gaming. Le caratteristiche che cerco sono, dimensione 27-32", 2k, 144hz e se fosse possibile compatibile con gsync, possibilmente non curvo ma non è fondamentale, quello che invece cerco in maniera categorica è che sia uno schermo senza il difetto del backlight bleeding, ho già posseduto un acer predator x34 ed era vergognoso, 1000 euro di monitor e non potevo mettere uno sfondo nero, era tutto una chiazza, e si vedeva anche in giochi come ds3 o re2, insomma, se devo spendere dei soldi in un monitor a sto giro deve esere perfetto, altrimenti mi butterò su una televisione. Vi ringrazio in anticipo.
Sasuke87
11-01-2022, 12:15
Buongiorno, sono alla ricerca di un nuovo monitor da gaming. Le caratteristiche che cerco sono, dimensione 27-32", 2k, 144hz e se fosse possibile compatibile con gsync, possibilmente non curvo ma non è fondamentale, quello che invece cerco in maniera categorica è che sia uno schermo senza il difetto del backlight bleeding, ho già posseduto un acer predator x34 ed era vergognoso, 1000 euro di monitor e non potevo mettere uno sfondo nero, era tutto una chiazza, e si vedeva anche in giochi come ds3 o re2, insomma, se devo spendere dei soldi in un monitor a sto giro deve esere perfetto, altrimenti mi butterò su una televisione. Vi ringrazio in anticipo.
Ciao! Purtroppo il problema del backlight bleeding è una questione di "fortuna"; dipende da come il monitor è uscito dalla fabbrica e per quanto si possa scegliere un buon monitor, come hai detto anche tu, su 1000 euro di monitor era presente, quindi bisogna adattarsi o se proprio il difetto è così evidente, fare un reso.
Per quanto riguarda la scelta, questi sono i miei consigli:
https://www.amazon.it/Samsung-Monitor-2560x1440-FreeSync-Ingresso/dp/B08SW6X1V9?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=P5FM5RTCR46P&keywords=monitor%2B2k%2B144hz%2Bgsync&qid=1641902559&sprefix=monitor%2B2k%2B144hz%2Bgsync%2Caps%2C126&sr=8-5&th=1&linkCode=sl1&tag=nowheelstore-21&linkId=0fea6bb310d21afea26bb81e8e5b3678&language=it_IT&ref_=as_li_ss_tl
https://www.amazon.it/LG-UltraGear-2560x1440-Compatible-FreeSync/dp/B088BSBXWK?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=P5FM5RTCR46P&keywords=monitor%2B2k%2B144hz%2Bgsync&qid=1641903139&sprefix=monitor%2B2k%2B144hz%2Bgsync%2Caps%2C126&sr=8-20&th=1&linkCode=sl1&tag=nowheelstore-21&linkId=5816f4b315a5f87efc0f8afba07dcfcc&language=it_IT&ref_=as_li_ss_tl
https://www.amazon.it/BenQ-EX2780Q-Monitor-Gaming-Freesync/dp/B07X8HBHJP?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=P5FM5RTCR46P&keywords=monitor%2B2k%2B144hz%2Bgsync&qid=1641903213&sprefix=monitor%2B2k%2B144hz%2Bgsync%2Caps%2C126&sr=8-37&th=1&linkCode=sl1&tag=nowheelstore-21&linkId=cf12e48299897fdc995b04b78e68bb09&language=it_IT&ref_=as_li_ss_tl
sephjrotmind
11-01-2022, 13:06
Grazie sasuke per le risposte e i consigli, a questo punto non so se evitare il monitor, visto che l'uniformità del pannello con le scene scure per me è una priorità, e buttarmi sul lg oled c1 da 48", so che non può essere paragonato ad un monitor come performance da gaming, ma potrebbe essere un compromesso accettabile per me, il dramma è che a novembre lo si trovava a 900 euro e ora ho visto che su amazon è salito a 1300, davvero troppo per ora. Ci penserò
Sasuke87
11-01-2022, 13:15
Di niente ;) Dipende anche dalla tua postazione: sicuramente per il gaming su PC un monitor è più comodo e la minor dimensione del pannello fa sembrare tutto più definito e piacevole alla vista, per non parlare come dici tu degli hertz.
Fammi sapere, in caso ti consiglio una TV.
Ciuffolotti
11-01-2022, 18:06
Grazie sasuke per le risposte e i consigli, a questo punto non so se evitare il monitor, visto che l'uniformità del pannello con le scene scure per me è una priorità, e buttarmi sul lg oled c1 da 48", so che non può essere paragonato ad un monitor come performance da gaming, ma potrebbe essere un compromesso accettabile per me, il dramma è che a novembre lo si trovava a 900 euro e ora ho visto che su amazon è salito a 1300, davvero troppo per ora. Ci penserò
Guarda qualche recensione del samsung g7 consigliato da sasuke, è un pannello va e dovrebbe avere dei buoni neri rispetto agli ips, è curvo però. Lg ha presentato dei monitor oled ultimamente, da 32 e 27 pollici ma credo che i prezzi siano su qualche migliaio di euro, la cosa positiva è che finalmente iniziano a vedersi monitor con questa tecnologia.
Sasuke87
11-01-2022, 19:44
Guarda qualche recensione del samsung g7 consigliato da sasuke, è un pannello va e dovrebbe avere dei buoni neri rispetto agli ips, è curvo però. Lg ha presentato dei monitor oled ultimamente, da 32 e 27 pollici ma credo che i prezzi siano su qualche migliaio di euro, la cosa positiva è che finalmente iniziano a vedersi monitor con questa tecnologia.
Si è vero, il Samsung per chi vuole spendere qualcosa di più, deve essere tanta roba: HDR 600, 240 hz, GSync, FreeSync Pro, supporto regolabile.
Un gran monitor ;)
Si è vero, il Samsung per chi vuole spendere qualcosa di più, deve essere tanta roba: HDR 600, 240 hz, GSync, FreeSync Pro, supporto regolabile.
Un gran monitor ;)
Se posso dare il mio parere, l'HDR600 lo trovo abbastanza ininfluente, io ce l'ho sul mio e lo tengo praticamente sempre senza HDR ed il mio schermo ha anche il local dimming...
Di sicuro non si nota come lo noto sul mio TV Oled LG per intenderci.
Quello che invece apprezzo tantissimo sono i 240Hz ed il G-Sync che però è l'Ultimate, non so come sia quello compatibile.
ninja750
12-01-2022, 09:40
240hz su un display 1440P li vedo abbastanza inutili e praticamente mai raggiungibili :stordita:
TigerTank
12-01-2022, 14:38
240hz su un display 1440P li vedo abbastanza inutili e praticamente mai raggiungibili :stordita:
Tranquillo che c'è anche gente che gioca online ed eventualmente sacrifica la grafica per spingere di framerate e massimizzare la reattività(e minimizzare il frametime). Ma allo stesso tempo vuole qualcosa in più di un fullHD.
Tranquillo che c'è anche gente che gioca online ed eventualmente sacrifica la grafica per spingere di framerate e massimizzare la reattività(e minimizzare il frametime). Ma allo stesso tempo vuole qualcosa in più di un fullHD.io me li godo quasi più nell'uso di tutti i giorni e lavoro da casa che nei giochi.
Sasuke87
12-01-2022, 22:00
Se posso dare il mio parere, l'HDR600 lo trovo abbastanza ininfluente, io ce l'ho sul mio e lo tengo praticamente sempre senza HDR ed il mio schermo ha anche il local dimming...
Di sicuro non si nota come lo noto sul mio TV Oled LG per intenderci.
Quello che invece apprezzo tantissimo sono i 240Hz ed il G-Sync che però è l'Ultimate, non so come sia quello compatibile.
Solitamente però la maggior parte dei monitor 2k gaming, ha "solo" HDR 400.
Ciao a tutti,
devo acquistare un nuovo monitor in quanto sto "cedendo" :D il mio attuale "Dell U2312HM" a mia figlia.
attualmente ho una vga Gigabyte RX460 2 GB GDDR5 e l'utilizzo principale è studio (sto tante ore davanti al PC, sto studiando Cyber Security) e lavoro, tramite Virtualbox con diverse VM attive. Per quanto riguarda il resto, parte gaming utilizzo ogni tanto Fifa 22 e con l'attuale monitor non ho particolari problemi, come già detto ho assemblato un PC a mia figlia per la scuola e le sto cedendo il monitor; aggiungo no film, li guardo sulla TV.
Mi interessa soprattutto la qualità delle immagini, ho letto molto questa discussione e la scelta si è ristretta a:
ASUS ProArt Display PA278QV consigliato da rtings
ASUS TUF Gaming VG27AQ1A
LG 27GN850
se avete altri modelli da consigliare (BENQ ? o ASUS Eye Care) li prendo in considerazione.
Grazie
Io ho preso un PA278QV il mese scorso per usarlo a lavoro (sviluppo software) e sono molto soddisfatto: è calibrato di fabbrica, il supporto permette un sacco di regolazioni, la combinazione 27"/2k è un ottimo compromesso ed il prezzo è ragionevole.
EDIT: niente ho visto dopo che hai preso l'LG.
archaon89x
16-01-2022, 23:10
ho appena aggiorato a windows 11 per provare l'auto hdr, c'é un modo per far partire hdr solo nei giochi senza che sia attivo per tutto?
non mi piace l'effetto che fa nell'uso normale
Ciuffolotti
27-01-2022, 13:55
Il monitor lg 27gn800 inizia a presentare delle righe verticali a tutto schermo quando va in stand-by per qualche tempo e devo spegnere e accendere il monitor per farlo funzionare normalmente. Ho tempo fino al 31 di questo mese per renderlo ad amazon ma non sono sicuro se il termine di fine mese vale anche per la sostituzione. Stasera li contatto e vedo se sono disposti a cambiarlo, peccato perchè il monitor a parte del glow in un angolo non presentava pixel morti o backlight bleed.
Ragazzi, ma esistono IPS senza backlight bleeding?
Ero orientato sul classico LG, ma dopo aver visto una marea di recensioni che se ne lamentano mi son detto "ok, vediamo se ci sono alternative"; tuttavia qualsiasi IPS, di qualsiasi marca, prenda in considerazione, ha un sacco di recensioni che mostrano il backlight bleeding.
E' un limite della tecnologia IPS o ne esistono di pochi perfetti tipo Santo Graal?
Ciuffolotti
28-01-2022, 16:25
Ragazzi, ma esistono IPS senza backlight bleeding?
Ero orientato sul classico LG, ma dopo aver visto una marea di recensioni che se ne lamentano mi son detto "ok, vediamo se ci sono alternative"; tuttavia qualsiasi IPS, di qualsiasi marca, prenda in considerazione, ha un sacco di recensioni che mostrano il backlight bleeding.
E' un limite della tecnologia IPS o ne esistono di pochi perfetti tipo Santo Graal?
Ho provato 4 monitor ips negli ultimi mesi e solo uno era esente da bb, mentre tutti presentavano un glow più o meno marcato, i monitor in questione sono tutti Lg, quindi non so se altri marchi si comportano meglio da questo punto di vista.
E' un difetto generale su tutti i monitor, sia IPS che VA, indipendentemente da risoluzione, marca e costo.
Ogni monitor, per come è stato assemblato, è storia a sè, quindi va a fortuna ( puoi comprarne uno da 300€ e trovarlo quasi esente da difetti, e comprarne uno da 1500€ e avere quei problemi ).
Per questo ( oltre al non aggiornare il pc da anni fino a 3 settimane fa, esclusa vga che ho mantenuto la gtx970 ) che rinviavo sempre il cambio del mio preistorico monitor, sperando in qualche tecnologia nuova, o in monitor oled.
Da 1 settimana sto usando tv 42" per testare l'uso dei 42" ( dimensioni eccessive secondo me, 32 sarebbe meglio ), nel caso in autunno decidessi di prendere il nuovo oled 42".
Windtears
29-01-2022, 14:42
Per questo ( oltre al non aggiornare il pc da anni fino a 3 settimane fa, esclusa vga che ho mantenuto la gtx970 ) che rinviavo sempre il cambio del mio preistorico monitor, sperando in qualche tecnologia nuova, o in monitor oled.
Da 1 settimana sto usando tv 42" per testare l'uso dei 42" ( dimensioni eccessive secondo me, 32 sarebbe meglio ), nel caso in autunno decidessi di prendere il nuovo oled 42".
anch'io sto aspettando che l'oled sbarchi sui monitor, ma 42 (o 48 come il c1 che viene detto ottimo per gaming anche se "solo" a 120hz) mi sembra enorme o comunque necessiti di una scrivania profonda almeno 3 metri...
mi piacerebbe scendessero a 32 pollici, ma credo che finché venderanno bene i tagli più grandi non si abbasseranno a farne piccoli per avere margini inferiori. :(
Ciuffolotti
29-01-2022, 17:06
E' un difetto generale su tutti i monitor, sia IPS che VA, indipendentemente da risoluzione, marca e costo.
Ogni monitor, per come è stato assemblato, è storia a sè, quindi va a fortuna ( puoi comprarne uno da 300€ e trovarlo quasi esente da difetti, e comprarne uno da 1500€ e avere quei problemi ).
Per questo ( oltre al non aggiornare il pc da anni fino a 3 settimane fa, esclusa vga che ho mantenuto la gtx970 ) che rinviavo sempre il cambio del mio preistorico monitor, sperando in qualche tecnologia nuova, o in monitor oled.
Da 1 settimana sto usando tv 42" per testare l'uso dei 42" ( dimensioni eccessive secondo me, 32 sarebbe meglio ), nel caso in autunno decidessi di prendere il nuovo oled 42".
anch'io sto aspettando che l'oled sbarchi sui monitor, ma 42 (o 48 come il c1 che viene detto ottimo per gaming anche se "solo" a 120hz) mi sembra enorme o comunque necessiti di una scrivania profonda almeno 3 metri...
mi piacerebbe scendessero a 32 pollici, ma credo che finché venderanno bene i tagli più grandi non si abbasseranno a farne piccoli per avere margini inferiori. :(
Lg ha 2 monitor oled, un 32 ed un 27 pollici rispettivamente a 3500 e 2500 euro. Personalmente aspetto che calino di prezzo un bel po, spero di poterne comprare uno tra 3 o 4 anni senza provare la sensazione di essere spennato (mi faccio spennare consapevolmente già in un altro campo :doh: ), ma se uno può e vuole togliersi lo sfizio di un monitor oled attualmente è già possibile farlo.
29Leonardo
31-01-2022, 18:30
anch'io sto aspettando che l'oled sbarchi sui monitor, ma 42 (o 48 come il c1 che viene detto ottimo per gaming anche se "solo" a 120hz) mi sembra enorme o comunque necessiti di una scrivania profonda almeno 3 metri...
mi piacerebbe scendessero a 32 pollici, ma credo che finché venderanno bene i tagli più grandi non si abbasseranno a farne piccoli per avere margini inferiori. :(
Per me anche un 32 se parliamo di un classico 16:9 è enorme su una scrivania, andrebbe bene se ti allontani e giochi con il pad ai giochi action ma per tutto il resto sarebbe scomodissimo.
Windtears
31-01-2022, 19:59
Lg ha 2 monitor oled, un 32 ed un 27 pollici rispettivamente a 3500 e 2500 euro. Personalmente aspetto che calino di prezzo un bel po, spero di poterne comprare uno tra 3 o 4 anni senza provare la sensazione di essere spennato (mi faccio spennare consapevolmente già in un altro campo :doh: ), ma se uno può e vuole togliersi lo sfizio di un monitor oled attualmente è già possibile farlo.
i due lg che citi sono per ambiti professionali (non gaming, ma foto editing e dove la precisione del colore è fondamentale), non sono adatti al mio scopo almeno e mi pare siano "solo" 60hz.
Sasuke87
31-01-2022, 21:56
Per me anche un 32 se parliamo di un classico 16:9 è enorme su una scrivania, andrebbe bene se ti allontani e giochi con il pad ai giochi action ma per tutto il resto sarebbe scomodissimo.
Dipende dalla scrivania. Se è abbastanza profonda, un 32" è una buona dimensione.
Può essere un buon compromesso tra foto editing/visione film e gaming.
Per le scrivanie "normali" ormai 27" è lo standard secondo me.
morphvox
01-02-2022, 00:28
Ciao ragazzi, vorrei passare ad un monitor ultrawide con risoluzione 2560x1080, attualmente ho un 24" 1920x1080 144hz con g-sync compatibile, gpu 3060ti e i7-10700k.
Non vorrei spingermi oltre visto che in 4k non godrei molto di FPS.
Vorrei sapere se riuscirei a sfruttare quella risoluzione con un refresh rate alto 120-144hz con la gpu sopracitata, non so se prendere g-sync nativo o meno, sapete consigliarmi qualcosa?
Sarei orientato verso MSI, ho visto che non hanno nemmeno dei prezzi esagerati...
Sasuke87
01-02-2022, 10:57
Ciao ragazzi, vorrei passare ad un monitor ultrawide con risoluzione 2560x1080, attualmente ho un 24" 1920x1080 144hz con g-sync compatibile, gpu 3060ti e i7-10700k.
Non vorrei spingermi oltre visto che in 4k non godrei molto di FPS.
Vorrei sapere se riuscirei a sfruttare quella risoluzione con un refresh rate alto 120-144hz con la gpu sopracitata, non so se prendere g-sync nativo o meno, sapete consigliarmi qualcosa?
Sarei orientato verso MSI, ho visto che non hanno nemmeno dei prezzi esagerati...
Ti consiglio questi modelli:
MSI, 30", curvo, GSync compatibile, 200 hz, pannello VA:
https://www.amazon.it/MSI-MAG301CR2-Monitor-Gaming-Display/dp/B08R3WRRK2?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=2W77M5P4WUHJ6&keywords=monitor%2Bultrawide&qid=1643712705&sprefix=monitor%2Bultrawide%2Caps%2C91&sr=8-13&th=1&linkCode=sl1&tag=nowheelstore-21&linkId=3d868f924ea343ddc80e0691485f2b0e&language=it_IT&ref_=as_li_ss_tl
LG, 34", curvo, GSync compatibile, 144 hz, pannello IPS:
https://www.amazon.it/LG-34GN73A-UltraGear-Monitor-UltraWide/dp/B088BN6GK5?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=1IUGDL8UQDOF4&keywords=monitor%2Bultrawide%2B144hz&qid=1643712390&sprefix=monitor%2Bultrawide%2B144hz,aps,88&sr=8-6&th=1&linkCode=sl1&tag=nowheelstore-21&linkId=9834550968c8fd3b01ef9a6f01146785&language=it_IT&ref_=as_li_ss_tl
Solitamente i monitor 21:9 (ultrawide) hanno risoluzione 4k, infatti si fa più fatica a trovarne 2k.
Con la configurazione che hai, raggiungere i 144 fps fissi è dura, dipende molto dal gioco che utilizzi.
Ma comunque sarai sopra i 100 fps di media.
salve,
sono qui alla ricerca di un monitor :)
Esigenza lavoro, 8 ore davanti al monitor, tante finestre aperte.
Il monitor andrà collegato ad un dell latitude 5420 (quindi solo hdmi 2.0).
Niente gaming et simila, mi interessa una buona definizione e nitidezza (il mio benq 22" su questo è molto carente).
Ipotizzavo un 32" QHD se a buon prezzo (<350€), altrimenti scenderei a 27".
Mi piacevano i dell (serie U e P) ma i prezzi sono un pò altini..Qualche consiglio per le mie esigenze?
Grazie mille!
TigerTank
02-02-2022, 16:06
salve,
sono qui alla ricerca di un monitor :)
Esigenza lavoro, 8 ore davanti al monitor, tante finestre aperte.
Il monitor andrà collegato ad un dell latitude 5420 (quindi solo hdmi 2.0).
Niente gaming et simila, mi interessa una buona definizione e nitidezza (il mio benq 22" su questo è molto carente).
Ipotizzavo un 32" QHD se a buon prezzo (<350€), altrimenti scenderei a 27".
Mi piacevano i dell (serie U e P) ma i prezzi sono un pò altini..Qualche consiglio per le mie esigenze?
Grazie mille!
Prova a guardare il Samsung SJ55W, al momento sta a 350€ venduto e spedito da amazon.
E' un 21:9 34" 3440x1440 piatto, perfetto per più finestre affiancate. Ed è flicker free.
Non sarebbe propriamente da consigliare qui ma viste le tue esigenze lo vedrei più idoneo.
Dovrebbe avere 2 HDMI 2.0 e 1 Display Port 1.2. E avere le funzioni PIP e PBP.
Sasuke87
02-02-2022, 22:34
salve,
sono qui alla ricerca di un monitor :)
Esigenza lavoro, 8 ore davanti al monitor, tante finestre aperte.
Il monitor andrà collegato ad un dell latitude 5420 (quindi solo hdmi 2.0).
Niente gaming et simila, mi interessa una buona definizione e nitidezza (il mio benq 22" su questo è molto carente).
Ipotizzavo un 32" QHD se a buon prezzo (<350€), altrimenti scenderei a 27".
Mi piacevano i dell (serie U e P) ma i prezzi sono un pò altini..Qualche consiglio per le mie esigenze?
Grazie mille!
Come ti è stato consigliato, un monitor 21:9 fa proprio al caso tuo.
Effettivamente per quel prezzo, difficile trovare di meglio:
https://www.amazon.it/Samsung-Monitor-SJ55W-S34J552-3440x1440/dp/B08SWH5NQJ?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=207LN9PS0Z3DQ&keywords=monitor+ultrawide+3440x1440&qid=1643840708&s=pc&sprefix=monitor+ultrawide+3440x1440,computers,69&sr=1-16&linkCode=sl1&tag=nowheelstore-21&linkId=521118034c0b89e9a2fa63f3cc1f2db0&language=it_IT&ref_=as_li_ss_tl
Un'alternativa (spendendo qualcosa di più), potrebbe essere questo Xiaomi, di cui parlano bene.
https://www.amazon.it/Xiaomi-Monitor-FreeSync-Risposta-Luminosit%C3%A0/dp/B08DM7C7BD?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=36J2MY5QWN1WJ&keywords=monitor+ultrawide+3440x1440+75hz&qid=1643840793&s=pc&sprefix=monitor+ultrawide+3440x1440+75hz,computers,73&sr=1-8&linkCode=sl1&tag=nowheelstore-21&linkId=8248ba056c2f5d1431634652d5b471d8&language=it_IT&ref_=as_li_ss_tl
In più rispetto al Samsung, questo ha hz maggiori e lo schermo curvo, che su un 21:9 34" secondo me è indispensabile.
Come ti è stato consigliato, un monitor 21:9 fa proprio al caso tuo.
Effettivamente per quel prezzo, difficile trovare di meglio:
https://www.amazon.it/Samsung-Monitor-SJ55W-S34J552-3440x1440/dp/B08SWH5NQJ?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=207LN9PS0Z3DQ&keywords=monitor+ultrawide+3440x1440&qid=1643840708&s=pc&sprefix=monitor+ultrawide+3440x1440,computers,69&sr=1-16&linkCode=sl1&tag=nowheelstore-21&linkId=521118034c0b89e9a2fa63f3cc1f2db0&language=it_IT&ref_=as_li_ss_tl
Un'alternativa (spendendo qualcosa di più), potrebbe essere questo Xiaomi, di cui parlano bene.
https://www.amazon.it/Xiaomi-Monitor-FreeSync-Risposta-Luminosit%C3%A0/dp/B08DM7C7BD?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=36J2MY5QWN1WJ&keywords=monitor+ultrawide+3440x1440+75hz&qid=1643840793&s=pc&sprefix=monitor+ultrawide+3440x1440+75hz,computers,73&sr=1-8&linkCode=sl1&tag=nowheelstore-21&linkId=8248ba056c2f5d1431634652d5b471d8&language=it_IT&ref_=as_li_ss_tl
In più rispetto al Samsung, questo ha hz maggiori e lo schermo curvo, che su un 21:9 34" secondo me è indispensabile.
Grazie ad entrambi.
Lo xiaomi è fuori budget e comunque sarebbe troppo da gaming (per le mie esigenze sprecato).
Il samsung davvero interessante.
Cercando qualcosa a di meno ho adocchiato questo (che è QHD)
https://www.amazon.it/Lenovo-Monitor-Ultrasottili-Risoluzione-2560x1440/dp/B07XLLSCB9
anche se il prezzo nell'ultimo mese è salito di molto.
Volendo scendere di taglia (e anche di prezzo) qualcosa di decente sui 27" QHD si trova?
Sasuke87
03-02-2022, 20:11
Grazie ad entrambi.
Lo xiaomi è fuori budget e comunque sarebbe troppo da gaming (per le mie esigenze sprecato).
Il samsung davvero interessante.
Cercando qualcosa a di meno ho adocchiato questo (che è QHD)
https://www.amazon.it/Lenovo-Monitor-Ultrasottili-Risoluzione-2560x1440/dp/B07XLLSCB9
anche se il prezzo nell'ultimo mese è salito di molto.
Volendo scendere di taglia (e anche di prezzo) qualcosa di decente sui 27" QHD si trova?
Attenzione però, perche il Lenovo che hai postato non è in formato 21:9, ottimo per l'impiego che hai detto che ne faresti.
Su un "normale" 16:9 secondo me non riusciresti a tenere aperte molte finestre.
Per quello ti ho consigliato solo monitor superiori ai 30".
CaraCartone
27-02-2022, 18:28
Salve ragazzi, vi scrivo perché volendomi informare al meglio non ho fatto altro che confondermi le idee. Volevo acquistare un monitor sia per studio\lavoro che per giocare, puntavo alla serie x ma vista la poca disponibilità penso che acquisterò una serie s per poi passare alla x fra un bel po' di anni. Ci tengo a dire che non gioco a sparatutto e quindi non ho alcuna necessità dei 140(?) Hz. Ora qui cominciano i miei dubbi, da studente universitario ho la possibilità di acquistare:
samsung g5 32 pollici a 260 euro, ma leggo che è carente per i colori e la curvatura non è adatta per lavorare.
huawei mateview gt di 27 pollici a 270 dove però temo di "pagare" i 140 hz che a me non interessano minimamente.
Stavo anche pensando di tentare il warehouse di amazon per prodotti decisamente superiori ma come investimento per il futuro:
LG 27GP850 a 350 euro
MSI Optix MAG321CURV a 320 euro
Volendo restare nella soglia dei 300, i 350 li spenderei giusto per un prodotto come quello lg come consigliate di muovermi?
29Leonardo
28-02-2022, 17:50
qualcuno percaso è possessore di un msi MAG301RF ?
Sto guardando con interesse i 21:9 da 30 1080p dal momento che dovrebbero avere lo stesso ppi di un 24", i 34" 1440p gli escludo perchè costano troppo oltre a richiedere config piu pompate.
Eventualmente se conoscete anche altri modelli proponete pure. :)
potrebbe avere senso un 24 con risoluzione qhd (2560x1440)?
mi serve parecchio spazio sul desktop ma la scrivania reale è piccola (100x50) quindi mi chiedevo se avesse senso investire in un monitor relativamente piccolo con alta risoluzione o ci sono controindicazioni?
un 29 21:9 già mi sembra troppo grande...
lo stesso un 27 qhd
opinioni in merito?
per i modelli stavo guardando un aoc AOC Q24V4EA e unPhilips 245E1S entrambi a poco più di 200 euro...
ci sono altri modelli da valutare?
megamitch
04-03-2022, 14:26
potrebbe avere senso un 24 con risoluzione qhd (2560x1440)?
mi serve parecchio spazio sul desktop ma la scrivania reale è piccola (100x50) quindi mi chiedevo se avesse senso investire in un monitor relativamente piccolo con alta risoluzione o ci sono controindicazioni?
un 29 21:9 già mi sembra troppo grande...
lo stesso un 27 qhd
opinioni in merito?
per i modelli stavo guardando un aoc AOC Q24V4EA e unPhilips 245E1S entrambi a poco più di 200 euro...
ci sono altri modelli da valutare?
caratteri molto piccoli se tieni lo zoom al 100%. Se sei costretto ad aumentare lo zoom perdi spazio, secondo me non ha senso.
caratteri molto piccoli se tieni lo zoom al 100%. Se sei costretto ad aumentare lo zoom perdi spazio, secondo me non ha senso.
quindi meglio un 27?
ci sarebbe questo 28" Philips 288E2A Gaming Monitor 28 ma non riesco a trovare le dimensioni del monitor....
altrimenti un 24 full hd normale. consigli? uso sostanzialmente da ufficio...qualche partita a fifa ogni tanto
Sasuke87
04-03-2022, 22:46
quindi meglio un 27?
ci sarebbe questo 28" Philips 288E2A Gaming Monitor 28 ma non riesco a trovare le dimensioni del monitor....
altrimenti un 24 full hd normale. consigli? uso sostanzialmente da ufficio...qualche partita a fifa ogni tanto
Io ti consiglio un 27" QHD; il 24" pollici sarebbe troppo piccolo, come ha detto megamitch, avresti le icone piccolissime.
Pensa che io tengo il 27" QHD tengo lo zoom di Windows a 125%
Il Philips che dici tu:
https://www.amazon.it/Philips-288E2A-DisplayPort-risposta-FreeSync/dp/B08DRSHH8T?&linkCode=sl1&tag=nowheelstore-21&linkId=6d39f3a690fbbeb131faed011908d55a&language=it_IT&ref_=as_li_ss_tl
è 4k come risoluzione.
Per un uso principalmente lavoro con occasionale gaming, se vuoi spendere qualcosa di più considera anche un Dell:
https://www.amazon.it/Dell-S2721D-Schermo-FreeSync-Argento/dp/B08FRJ1QCN?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=2RF4PV8YEQ27B&keywords=monitor%2Bqhd%2B75hz&qid=1646433745&sprefix=monitor%2Bqhd%2B75hz,aps,71&sr=8-5&th=1&linkCode=sl1&tag=nowheelstore-21&linkId=4afc9d64d6f792081d7aa5109b22bceb&language=it_IT&ref_=as_li_ss_tl
Io ti consiglio un 27" QHD; il 24" pollici sarebbe troppo piccolo, come ha detto megamitch, avresti le icone piccolissime.
Pensa che io tengo il 27" QHD tengo lo zoom di Windows a 125%
Il Philips che dici tu:
https://www.amazon.it/Philips-288E2A-DisplayPort-risposta-FreeSync/dp/B08DRSHH8T?&linkCode=sl1&tag=nowheelstore-21&linkId=6d39f3a690fbbeb131faed011908d55a&language=it_IT&ref_=as_li_ss_tl
è 4k come risoluzione.
Per un uso principalmente lavoro con occasionale gaming, se vuoi spendere qualcosa di più considera anche un Dell:
https://www.amazon.it/Dell-S2721D-Schermo-FreeSync-Argento/dp/B08FRJ1QCN?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=2RF4PV8YEQ27B&keywords=monitor%2Bqhd%2B75hz&qid=1646433745&sprefix=monitor%2Bqhd%2B75hz,aps,71&sr=8-5&th=1&linkCode=sl1&tag=nowheelstore-21&linkId=4afc9d64d6f792081d7aa5109b22bceb&language=it_IT&ref_=as_li_ss_tl
Si mi sembra di capire che la scelta è tra 24 full hd (circa 53 cma in senso orizzontale)
e 27 qhd (61 cm). il 29 uwhd è più largo (68circa) è ha una risoluzione inferiore al 27. ora confronterò anche il pixel pitch ma mi sa che tutto sommato siano adeguati in tutte e tre queste misure.
nel frattemnto philips ha tolto lo sconto del 20% che c'era su tutto il catalogo:cry:
andrò su altro....il dell è bello ma mi sembra caro . ha qualche caratteristica per il quale vale la pena (considerate che andrà montato su un braccio vesa dedicato quindi particolarità del supporto mi interessano poco)?
Sasuke87
05-03-2022, 11:47
Si mi sembra di capire che la scelta è tra 24 full hd (circa 53 cma in senso orizzontale)
e 27 qhd (61 cm). il 29 uwhd è più largo (68circa) è ha una risoluzione inferiore al 27. ora confronterò anche il pixel pitch ma mi sa che tutto sommato siano adeguati in tutte e tre queste misure.
nel frattemnto philips ha tolto lo sconto del 20% che c'era su tutto il catalogo:cry:
andrò su altro....il dell è bello ma mi sembra caro . ha qualche caratteristica per il quale vale la pena (considerate che andrà montato su un braccio vesa dedicato quindi particolarità del supporto mi interessano poco)?
La qualità dei monitor Dell è superiore rispetto alla media, per quello te l'ho consigliato.
Dai un'occhiata anche a queste alternative, se vuoi spendere meno:
https://www.amazon.it/Acer-VG270Ubmiipx-Risoluzione-2560x1440-Luminosit%C3%A0/dp/B07GSFC4VS?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=1UO1JFQ48NCNZ&keywords=monitor%2Bqhd%2B75hz&qid=1646480069&sprefix=monitor%2Bqhd%2B75hz,aps,87&sr=8-13&linkCode=sl1&tag=nowheelstore-21&linkId=f147af4158c525ba240a922149af039a&language=it_IT&ref_=as_li_ss_tl
https://www.amazon.it/Philips-275E2FAE-DisplayPort-risposta-FreeSync/dp/B08HZBN57J?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=1UO1JFQ48NCNZ&keywords=monitor%2Bqhd%2B75hz&qid=1646480069&sprefix=monitor%2Bqhd%2B75hz,aps,87&sr=8-17&th=1&linkCode=sl1&tag=nowheelstore-21&linkId=9a4ef7f9d4433330b644bde23ac84c77&language=it_IT&ref_=as_li_ss_tl
La qualità dei monitor Dell è superiore rispetto alla media, per quello te l'ho consigliato.
Dai un'occhiata anche a queste alternative, se vuoi spendere meno:
https://www.amazon.it/Acer-VG270Ubmiipx-Risoluzione-2560x1440-Luminosit%C3%A0/dp/B07GSFC4VS?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=1UO1JFQ48NCNZ&keywords=monitor%2Bqhd%2B75hz&qid=1646480069&sprefix=monitor%2Bqhd%2B75hz,aps,87&sr=8-13&linkCode=sl1&tag=nowheelstore-21&linkId=f147af4158c525ba240a922149af039a&language=it_IT&ref_=as_li_ss_tl
https://www.amazon.it/Philips-275E2FAE-DisplayPort-risposta-FreeSync/dp/B08HZBN57J?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=1UO1JFQ48NCNZ&keywords=monitor%2Bqhd%2B75hz&qid=1646480069&sprefix=monitor%2Bqhd%2B75hz,aps,87&sr=8-17&th=1&linkCode=sl1&tag=nowheelstore-21&linkId=9a4ef7f9d4433330b644bde23ac84c77&language=it_IT&ref_=as_li_ss_tl
https://www.amazon.it/Samsung-Monitor-2560x1440-FreeSync-Ingresso/dp/B08SWGHS5Y/ref=sr_1_3?crid=2MDBQKL5OWB1K&keywords=samsung+monitor+gaming+odyssey+g5&qid=1646491591&s=pc&sprefix=Samsung+Monitor+Gaming+Odyssey%2Ccomputers%2C127&sr=1-3
questo come lo vedi?
mi sta sovvenendo l'idea di rischiare la carta 4k a parità di prezzo
https://www.amazon.it/gp/product/B07PVW7BMQ/ref=ewc_pr_img_2?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1
al max sfrutterò il prime
e mi tengo aperta la porta 24" https://www.amazon.it/gp/product/B07VZR1WDT/ref=ewc_pr_img_2?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1 nel caso opti per quello
stasera decido....vorrei vedere la scrivania montata per rendermi conto delle dimensioni...dovrebbe arrivare in giornata ..
Sasuke87
05-03-2022, 15:55
https://www.amazon.it/Samsung-Monitor-2560x1440-FreeSync-Ingresso/dp/B08SWGHS5Y/ref=sr_1_3?crid=2MDBQKL5OWB1K&keywords=samsung+monitor+gaming+odyssey+g5&qid=1646491591&s=pc&sprefix=Samsung+Monitor+Gaming+Odyssey%2Ccomputers%2C127&sr=1-3
questo come lo vedi?
mi sta sovvenendo l'idea di rischiare la carta 4k a parità di prezzo
https://www.amazon.it/gp/product/B07PVW7BMQ/ref=ewc_pr_img_2?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1
al max sfrutterò il prime
e mi tengo aperta la porta 24" https://www.amazon.it/gp/product/B07VZR1WDT/ref=ewc_pr_img_2?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1 nel caso opti per quello
stasera decido....vorrei vedere la scrivania montata per rendermi conto delle dimensioni...dovrebbe arrivare in giornata ..
4k 27" è lo stesso discorso che ti facevo con il 24" qhd; troppo piccolo per quella risoluzione, non ne vale la pena secondo me.
Il mio consiglio allora è di montare la scrivania e farti un'idea di cosa potresti montare, in base alle dimensioni che avrai a disposizione.
4k 27" è lo stesso discorso che ti facevo con il 24" qhd; troppo piccolo per quella risoluzione, non ne vale la pena secondo me.
Il mio consiglio allora è di montare la scrivania e farti un'idea di cosa potresti montare, in base alle dimensioni che avrai a disposizione.
si farò così anche perchè voglio montare il braccio vesa...
vediamo se amazon è puntuale in teoria la scrivani è data in consegna fino alle 22
a sto punto, nel caso arrivi veramente oggi, la monterò domani e domani farò l'ordine (sperando che anche non tolgano le offerte anche per lg)...
La qualità dei monitor Dell è superiore rispetto alla media, per quello te l'ho consigliato.
Dai un'occhiata anche a queste alternative, se vuoi spendere meno:
https://www.amazon.it/Acer-VG270Ubmiipx-Risoluzione-2560x1440-Luminosit%C3%A0/dp/B07GSFC4VS?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=1UO1JFQ48NCNZ&keywords=monitor%2Bqhd%2B75hz&qid=1646480069&sprefix=monitor%2Bqhd%2B75hz,aps,87&sr=8-13&linkCode=sl1&tag=nowheelstore-21&linkId=f147af4158c525ba240a922149af039a&language=it_IT&ref_=as_li_ss_tl
https://www.amazon.it/Philips-275E2FAE-DisplayPort-risposta-FreeSync/dp/B08HZBN57J?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=1UO1JFQ48NCNZ&keywords=monitor%2Bqhd%2B75hz&qid=1646480069&sprefix=monitor%2Bqhd%2B75hz,aps,87&sr=8-17&th=1&linkCode=sl1&tag=nowheelstore-21&linkId=9a4ef7f9d4433330b644bde23ac84c77&language=it_IT&ref_=as_li_ss_tl
intanto che aspetto la scrivania ho notato anche questo
https://www.amazon.it/Acer-VG270UPbmiipfx-Monitor-Gaming-Display/dp/B093ZY86K2/ref=sr_1_3?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=2Z3ZY88F16K01&keywords=27%2Bqhd&qid=1646606899&s=electronics&sprefix=27qhd%2Celectronics%2C78&sr=1-3&th=1
che sembra un pelo più su in gamma rispetto a quello postato da te, anche se l'unica caratteristica diversa che ho visto è la frequenza di aggiornamento a 144hz che non so quanto incide per me che gioco rarissimamente. per il resto sembrano uguali
anche se quello che mi piace di più è questo https://www.amazon.it/gp/product/B08TXSXSH5/ref=ewc_pr_img_1?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1
ma tanto il piedistalloandrà smontato per far posto al braccio vesa...:cool:
quindi l'estetica incide tanto quanto
allora mi rispondo da solo con le ricerche che ho fatto che magari possono essere utili ad altri
Da quanto ho capito gli acer da me indicati sono versioni base con scarsa uniformità del nero e scarso contrasto.Sui philips non ho trovato nulla e nemmeno su questo samsung https://www.amazon.it/Samsung-Monitor-2560x1440-FreeSync-Ingresso/dp/B08QW2B4CX/ref=sr_1_5?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=1IWDD3LU9MAOU&keywords=samsung%2Bqhd%2B27&qid=1646676802&s=pc&sprefix=samsung%2Bqhd%2B27%2Ccomputers%2C104&sr=1-5&th=1
quest'altro https://www.amazon.it/Samsung-Monitor-2560x1440-FreeSync-Ingresso/dp/B08SWGHS5Y/ref=sr_1_2?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=1IWDD3LU9MAOU&keywords=samsung+qhd+27&qid=1646676802&s=pc&sprefix=samsung+qhd+27%2Ccomputers%2C104&sr=1-2 invece soffre è buono per il gaming mas scarsino in uso office. artefatti attorno agli oggetti scuri, scarsi angoli di visuale e scarsa luminosità.
https://www.amazon.it/Samsung-Monitor-2560x1440-FreeSync-Ingresso/dp/B08SWGHS5Y/ref=sr_1_2?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=1IWDD3LU9MAOU&keywords=samsung+qhd+27&qid=1646676802&s=pc&sprefix=samsung+qhd+27%2Ccomputers%2C104&sr=1-2
il lenovo è così così (pannello discreto nero così così scarsa ergonomia, ma a me interessa poco questo aspetto)
tra quelli il dell sembra essere il migliore
Per l'lg (il 4k) ho trovato buone recensioni ma relativamente alla versione 32 (quindi non so quanto attendibile)....
mi pare di capire che in questa fascia bisogna accontentarsi...
le opinioni sono ricavate da rtings che non so quanto attendibile
Sasuke87
07-03-2022, 20:11
allora mi rispondo da solo con le ricerche che ho fatto che magari possono essere utili ad altri
Da quanto ho capito gli acer da me indicati sono versioni base con scarsa uniformità del nero e scarso contrasto.Sui philips non ho trovato nulla e nemmeno su questo samsung https://www.amazon.it/Samsung-Monitor-2560x1440-FreeSync-Ingresso/dp/B08QW2B4CX/ref=sr_1_5?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=1IWDD3LU9MAOU&keywords=samsung%2Bqhd%2B27&qid=1646676802&s=pc&sprefix=samsung%2Bqhd%2B27%2Ccomputers%2C104&sr=1-5&th=1
quest'altro https://www.amazon.it/Samsung-Monitor-2560x1440-FreeSync-Ingresso/dp/B08SWGHS5Y/ref=sr_1_2?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=1IWDD3LU9MAOU&keywords=samsung+qhd+27&qid=1646676802&s=pc&sprefix=samsung+qhd+27%2Ccomputers%2C104&sr=1-2 invece soffre è buono per il gaming mas scarsino in uso office. artefatti attorno agli oggetti scuri, scarsi angoli di visuale e scarsa luminosità.
https://www.amazon.it/Samsung-Monitor-2560x1440-FreeSync-Ingresso/dp/B08SWGHS5Y/ref=sr_1_2?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=1IWDD3LU9MAOU&keywords=samsung+qhd+27&qid=1646676802&s=pc&sprefix=samsung+qhd+27%2Ccomputers%2C104&sr=1-2
il lenovo è così così (pannello discreto nero così così scarsa ergonomia, ma a me interessa poco questo aspetto)
tra quelli il dell sembra essere il migliore
Per l'lg (il 4k) ho trovato buone recensioni ma relativamente alla versione 32 (quindi non so quanto attendibile)....
mi pare di capire che in questa fascia bisogna accontentarsi...
le opinioni sono ricavate da rtings che non so quanto attendibile
Attendibile come sito. Te l'ho detto che il Dell è di qualità superiore, ma ovviamente costa in più.
Comunque vedi te a che risoluzione puntare, perché altrimenti consigliarti qualcosa è più difficile 😅
Attendibile come sito. Te l'ho detto che il Dell è di qualità superiore, ma ovviamente costa in più.
Comunque vedi te a che risoluzione puntare, perché altrimenti consigliarti qualcosa è più difficile 😅
beh si diciamo che la sceltà dovrebbe cade su un qhd ma non ne trovo uno decente al prezzo giusto ....(e neanche uno almeno molto economico).....diciamo che sto 4k mi tenta anche perchè cossterebbe pochissimo iin più di un qhd e alla fine non credo di perdere nulla (alla fine anche se dvorò ingrandire i caratteri comunque avrei più spazio sul desktop)....
KampMatthew
07-03-2022, 21:34
4k su 27" se ci devi lavorare, secondo me perdi la vista e se cominci a giocare con gli ingrandimenti ti vai ad infilare in altre problematiche. Per quello che è la mia esperienza per lavorare (poi dipende anche da cosa fai e che sw usi) l'ideale è 27" a 1440P. Io ne ho due, uno da 25 e uno da 27, li ho mesi in pila, cioè uno sopra l'altro perchè ho una scrivania ad angolo che non ha tantissimo spazio, e mi trovo benissimo. Apro normalmente massimo 4-5 finestre e sto tranquillo senza farmi sanguinare gli occhi.
megamitch
07-03-2022, 21:52
4k su 27" se ci devi lavorare, secondo me perdi la vista e se cominci a giocare con gli ingrandimenti ti vai ad infilare in altre problematiche. Per quello che è la mia esperienza per lavorare (poi dipende anche da cosa fai e che sw usi) l'ideale è 27" a 1440P. Io ne ho due, uno da 25 e uno da 27, li ho mesi in pila, cioè uno sopra l'altro perchè ho una scrivania ad angolo che non ha tantissimo spazio, e mi trovo benissimo. Apro normalmente massimo 4-5 finestre e sto tranquillo senza farmi sanguinare gli occhi.
occhio alla cervicale con due monitor impilati
KampMatthew
07-03-2022, 21:56
occhio alla cervicale con due monitor impilati
Si si, lo so. Comunque la cosa è anche soggettiva, io di cervicale ne soffro e mi porta più problemi stare con la testa abbassata che alzata. Poi il moniotr in alto non lo uso spessissimo, solo quando ho bisogno di spazio extra, altrimenti sul 27 che sta in basso vado abbastanza comodo per quello che faccio.
4k su 27" se ci devi lavorare, secondo me perdi la vista e se cominci a giocare con gli ingrandimenti ti vai ad infilare in altre problematiche. Per quello che è la mia esperienza per lavorare (poi dipende anche da cosa fai e che sw usi) l'ideale è 27" a 1440P. Io ne ho due, uno da 25 e uno da 27, li ho mesi in pila, cioè uno sopra l'altro perchè ho una scrivania ad angolo che non ha tantissimo spazio, e mi trovo benissimo. Apro normalmente massimo 4-5 finestre e sto tranquillo senza farmi sanguinare gli occhi.
uso spesso excel e più spazio ho e meglio è
qui c' una tabella che riporta la visuale ottimale per il 27 4k in 53 cm più o meno la profondità della mia scrivania (ammesso che arrivi ....cosa di cui sto cominciando a dubitare)https://www.displayninja.com/what-is-pixel-density/
KampMatthew
08-03-2022, 08:44
Si conosco quelle tabelle, ma secondo me sono troppo generiche, nel senso che per quella che è la mia esperienza, 27"/4k vai bene per vedere un film o giocare, ma per lavorarci, specialmente se usi Excel con pagine piene di numeri, tabelle ecc, la vista la sforzi troppo. Excel lo uso anche io ma molto di più uso autocad. Si in 4k ci va un sacco di roba ma alla fine non vedo niente per cui devo stare continuamente a zoommare, la rotellina del mouse la faccio di fuoco, insieme ai miei zebedei. Per questo ho preferito mettere due monitor impilati (orizzontali non mi ci stavano) e usare quello in alto solo quando mi serve ulteriore spazio.
Comunque se hai a portata di mano un monitor 27"/1440P, magari da un amico, se ha una nvidia, vai nel pannello di controllo, crea una risoluzione personalizzata 3840×2160, applicala e vedi come ti sembra. Vedrai un po' sfuocato ma ti renderai conto di quanto si vede piccolo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.