PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Monitor Over FullHD 27"-30" (2560x1440 & 2560x1600)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 [55] 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84

RiotAct
12-10-2017, 15:58
Si la foto fa pietà, dal vivo è più evidente....
Alla fine me lo tengo. Purtroppo bisogna accettare questa sofferenza ma diciamo che usandolo non ci si fa caso.

Ho visto ben di peggio, visto che è un IPS lo considererei trascurabilissimo e difficilmente troverai di meglio.

Marko#88
12-10-2017, 16:47
Si la foto fa pietà, dal vivo è più evidente....
Alla fine me lo tengo. Purtroppo bisogna accettare questa sofferenza ma diciamo che usandolo non ci si fa caso.

Di solito in foto si evidenzia il bagliore ai bordi... :fagiano:

ultimate trip
12-10-2017, 16:57
Ho appena visto il C27HG70 a 493 euro, sono in tentazione

non male effettivamente, l'hai preso?

antonyb
12-10-2017, 18:21
se è quello che vedi dal vivo, non ti puoi lamentare per nulla
Si al buio e con eizo test si vede ma in foto sembra che sia di meno, sicuramente il mio tablet non fa belle foto dovrei caricare la compatta...

Purtroppo l'uniformità perfetta attualmente non esiste...e a cambiarlo rischi di beccarne uno peggiore. Se lo hai preso da amazon hai 30 giorni di tempo per cui intanto usalo e vedi un pò. Sembra messo bene e può anche essere che facendogli fare il "rodaggio" si mitighi ulteriormente.
SI infatti non credo conviene mandarlo di nuovo in amazonia.. me lo tengo penso pure io potrebbe migliorare...

Ho visto ben di peggio, visto che è un IPS lo considererei trascurabilissimo e difficilmente troverai di meglio.
Se uno vuole perdere tempo credo che ci sarà di meglio...

Di solito in foto si evidenzia il bagliore ai bordi... :fagiano:
L'angolo in alto a dx si nota una piccola riduzione della luce ma basta spostarsi di poco e sparisce...

Lo sto testando e ne sono soddisfatto, non male questa risoluzione e fortunatamente la mia integrata la digerisce bene @60hz... ottimo avevo un piccolo dubbio ma devo dire che va alla grande.

Dico
12-10-2017, 20:47
Dopo avervi rotto i maroni sono ancora qui senza monitor, lo sto tenendo d'occhio su Amazon (U2518D attualmente 418€ spedito da Amazon) ma l'acquisto è davvero imminente visto che sto iniziando ad avere problemi di occhi rossi con il mio Samsung (confido nel BLR e assenza di flickering dei pannelli nuovi in tal senso).

Siccome avete menzionato il black friday, e siccome devo anche cambiare la televisione visto che la mia - sempre Samsung - sta decedendo (strano eh, tv samsung che muore dopo 4 anni come tutte...mica come il mio monitor che è eterno) pensavo che magari potendo sfruttare gli sconti senza variare il mio budget ci usciva qualcosa di meglio del Dell, sempre ammesso che esista quindi mi rimetto a voi saggi.

Sempre max 25" e non TN, va bene IPS o AHVA, se ha il G-Sync sono più contento.

Se non c'è nulla allora mi metto l'anima in pace, ma prima chiedo per scrupolo. :D

The_SaN
13-10-2017, 07:57
non male effettivamente, l'hai preso?

Siccome è un po' fuori dal mio budget iniziale, lo prendo appena mi arriva lo stipendio :asd:
Sperando mantenga il prezzo...

ultimate trip
13-10-2017, 10:35
il modello da 27 è sempre stato poco disponibile da noi, ci sta che cominciano ad arrivare in volumi e il prezzo si stabilizza un po'. considerando il tuo rig ryzen + vega anche io sceglierei quel samsung

renton82
13-10-2017, 10:52
Ieri, preso da "acquisto compulsivo" di un nuovo monitor :D , ho comprato un Benq EW3270ZL; sulla carta dovrebbe essere un buon pannello: 10 bit, AMVA+, 2k 32' . Ho optato per questo perchè possiedo già un Benq EW2740L FHD con il quale mi sono trovato davvero bene (anch'esso AMVA); dato che odio il light bleed e i neri "grigi" tipici degli IPS, questi pannelli VA, anche se non hanno un tempo di risposta e un refresh adatto ai gamer, trovo che siano un compromesso accettabile per un monitor tuttofare dato che oltre a giocarci con il pc, ci faccio anche lunghe sessioni di Photoshop... Per i giochi non ho mai notato cose da rendere deprimente l'esperienza, tra l'altro il 27" di adesso mi regge come risoluzione personalizzata i 75Hz che tenevo durante i giochi con il Vsync attivo. Dopo tutto questo preambolo... cosa ne pensate dunque di questo Benq EW3270ZL? :D

Alla fine il 32' l'ho dovuto mandare indietro... è davvero troppo grande, sopratutto per giocarci... , ho ripiegato sempre su un Benq GW2765HT IPS 2k 8bit+FRC IPS. Purtroppo non esistono pannelli 27' VA 2K, dovrò convivere con i difetti dell'IPS... questo è come si presenta in stanza completamente buia:

http://i66.tinypic.com/2vtqyb5.jpg

Ho giocato un po' con l'esposizione per rendere la foto più o meno a come viene percepita l'immagine da me, cosa ne pensate? Giro la ruota?

illidan2000
13-10-2017, 11:46
Alla fine il 32' l'ho dovuto mandare indietro... è davvero troppo grande, sopratutto per giocarci... , ho ripiegato sempre su un Benq GW2765HT IPS 2k 8bit+FRC IPS. Purtroppo non esistono pannelli 27' VA 2K, dovrò convivere con i difetti dell'IPS... questo è come si presenta in stanza completamente buia:

Ho giocato un po' con l'esposizione per rendere la foto più o meno a come viene percepita l'immagine da me, cosa ne pensate? Giro la ruota?
direi che è ottimo, tienitelo stretto

renton82
13-10-2017, 12:33
Samsung C27HG70 è un 27" VA "2K" :rolleyes:

Dimenticavo... non curvo...

Paigoz
17-10-2017, 11:04
Ragazzi, ho un amico che sta cercando un monitor sui 24" 2k (molto meglio se ips,basta che non sia TN) di buona qualità.
Io pensavo di proporgli un dell U2515H ma non so se ci sia qualcosa di meglio.
Sapete aiutarmi per favore?
L'uso che ne farà sala prevalentemente da gioco.

KJx89
17-10-2017, 11:21
Ragazzi, come si può risolvere il fatto che la luminosità "sfarfalli"? Lo fa specialmente nei video di Chrome e nelle schermate di caricamento dei giochi.
Saluti
Kappa

ultimate trip
17-10-2017, 11:24
Ragazzi, ho un amico che sta cercando un monitor sui 24" 2k (molto meglio se ips,basta che non sia TN) di buona qualità.
Io pensavo di proporgli un dell U2515H ma non so se ci sia qualcosa di meglio.
Sapete aiutarmi per favore?
L'uso che ne farà sala prevalentemente da gioco.

anche questo non è male
https://www.amazon.it/BenQ-BL2420PT-Monitor-Designer-Risoluzione/dp/B00UAMYTR8/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1508235289&sr=8-

5ms response time gtg, mi sembra che il dell abbia 8

SwatMaster
17-10-2017, 12:32
Ragazzi, ho un amico che sta cercando un monitor sui 24" 2k (molto meglio se ips,basta che non sia TN) di buona qualità.
Io pensavo di proporgli un dell U2515H ma non so se ci sia qualcosa di meglio.
Sapete aiutarmi per favore?
L'uso che ne farà sala prevalentemente da gioco.

Ciao, io ho un Dell U2515H (che è un 15") da qualche anno e mi trovo benissimo. Straconsigliato.

Dipende però dal prezzo a cui l'hai trovato!

illidan2000
17-10-2017, 13:25
Ragazzi, ho un amico che sta cercando un monitor sui 24" 2k (molto meglio se ips,basta che non sia TN) di buona qualità.
Io pensavo di proporgli un dell U2515H ma non so se ci sia qualcosa di meglio.
Sapete aiutarmi per favore?
L'uso che ne farà sala prevalentemente da gioco.

mah... consigliagli un 27" se ha spazio, se ci gioca prevalentemente.
Il livello di immersione non è paragonabile

megamitch
17-10-2017, 16:25
(strano eh, tv samsung che muore dopo 4 anni come tutte...mica come il mio monitor che è eterno)

Sarai stato sfortunato, i miei genitori hanno un televisore Samsung 40 pollici fullHD serie 6 di almeno 8 anni e funziona perfettamente.

Bestio
17-10-2017, 16:27
Sarai stato sfortunato, i miei genitori hanno un televisore Samsung 40 pollici fullHD serie 6 di almeno 8 anni e funziona perfettamente.

Il mio S32D850 un mare di problemi, adesso non si accende nemmeno più. :doh: :muro:

M4to
17-10-2017, 16:31
di tv ne ho avuto molte visto che le cambio spesso, ma dopo i 3/4 anni tutte hanno rogne.
sia samsung che lg..
questa mia 4k ha della colla che scende dalla cornice nella parte superiore, pensavo fosse della pellicola protettiva che non avevo tolto, invece sembra della pellicola ma parlando dove l'ho presa mi han detto problema comune....praticamente si scolla..
ora devo chiamarli visto che la tv non ha nemmeno un anno, usandola non me ne accorgo sinceramente, pero visto quello che l'ho pagata.... vedremo.
il mio plasma samsung ha diversi anni pero funziona e molto bene ancora.

Paigoz
17-10-2017, 18:32
mah... consigliagli un 27" se ha spazio, se ci gioca prevalentemente.
Il livello di immersione non è paragonabile

Di spazio non ne ha molto, infatti non vorrebbe andare oltre i 24/25"

providolo
17-10-2017, 20:45
Senza sapere budget, e se ha una NVIDIA o ATI?

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

megamitch
18-10-2017, 07:06
di tv ne ho avuto molte visto che le cambio spesso, ma dopo i 3/4 anni tutte hanno rogne.
sia samsung che lg..
questa mia 4k ha della colla che scende dalla cornice nella parte superiore, pensavo fosse della pellicola protettiva che non avevo tolto, invece sembra della pellicola ma parlando dove l'ho presa mi han detto problema comune....praticamente si scolla..
ora devo chiamarli visto che la tv non ha nemmeno un anno, usandola non me ne accorgo sinceramente, pero visto quello che l'ho pagata.... vedremo.
il mio plasma samsung ha diversi anni pero funziona e molto bene ancora.



Boh si vede che adesso le fanno peggio. Oltre al Samsung dei miei, Io ad esempio sto usando un TV toshiba 32 pollici fullhd comprato usato a 70€ (chissà quanti anni ha) e va perfettamente

TigerTank
18-10-2017, 11:34
Io ho ancora una tv Samsung 32" fullHD, per la precisione questa (http://www.samsung.com/it/consumer/tv-av/tv/hd/UE32C6000RPXZT) e ancora va a meraviglia. Ci ho attaccato un Chromecast Ultra collegato alla LAN di casa e la uso principalmente per guardarmi netflix in taverna, con una distanza per la quale non sento molto l'esigenza di una diagonale superiore come in salotto. Ha ancora una resa di colori ottima considerata l'età e nessuna delle disuniformità che si vedono su prodotti attuali.
Poi certo, spesso farciscono tv e monitor di profili preimpostati e features particolari ma sinceramente il più delle volte si finisce per non usarle mai.

Paigoz
18-10-2017, 12:52
Senza sapere budget, e se ha una NVIDIA o ATI?

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

sui 300/330€.. come scheda andrà di gtx1070/1080

TigerTank
18-10-2017, 14:40
sui 300/330€.. come scheda andrà di gtx1070/1080

Premettendo che di solito ormai si consiglia di prenderli su amazon per via della "lotteria" dei pannelli a cui si è soggetti(glow, bleeding, pixel bruciati, ecc...), io direi che dipende dalle sue priorità.
Come 1440p se predilige la massima reattività allora dovrebbe prendere un tn...altrimenti un ips. E vedendo il budget direi o il Dell U2515H, anche se purtroppo non più disponibile da un pezzo come "venduto e spedito da amazon" oppure di vedere i Benq o gli AOC 60Hz, di solito i più economici.

Altrimenti se vuole un livello più alto di gaming, io aspetterei di avere più budget e di prendere ad esempio un AOC AG271QX(quando torna disponibile) o un Asus MG278Q che viaggiano sotto le 500€. Sono TN da 1ms e freesync ma anche da 144Hz che imho sono già tanta roba per il gaming rispetto ai classici 60Hz :)

E come vga nuova, visti i prezzi attuali direi una 1080. Se poi la trovasse usata, meglio.

JagerTony
18-10-2017, 16:35
Hanno ufficializzato finalmente il nuovo Asus PG27VQ..Che ne pensate?Vedendo le caratteristiche mi sembra un ottimo monitor , d'altra parte però penso che il prezzo richiesto sia esagerato.

ninja970
18-10-2017, 16:51
Hanno ufficializzato finalmente il nuovo Asus PG27VQ..Che ne pensate?Vedendo le caratteristiche mi sembra un ottimo monitor , d'altra parte però penso che il prezzo richiesto sia esagerato.
Anche io sono interessato a questo monitor, é disponibile presso alcuni store online.

Ha tutte le caratteristiche che cercavo, certo che costa un botto, mi aspettavo un prezzo decisamente inferiore considerando che é un TN

Prossimamente dovrebbe uscire anche il PG27UQ che é un 4k con schermo piatto

JagerTony
18-10-2017, 16:57
Anche io sono interessato a questo monitor, é disponibile presso alcuni store online.

Ha tutte le caratteristiche che cercavo, certo che costa un botto, mi aspettavo un prezzo decisamente inferiore considerando che é un TN

Prossimamente dovrebbe uscire anche il PG27UQ che é un 4k con schermo piatto

Anche io mi aspettavo costasse di meno.Ero e sono tuttora interessato ma il prezzo lo reputo un pò altino considerando che ho scoperto che il pannello non è nemmeno Quantum Dot.Pagare quei soldini in più per i led rgb dietro il pannello è un furto.In pratica sarebbe un 278qr curvo.:muro:

Lothianis
19-10-2017, 10:13
Salve a tutti, possiedo un acer XB270HU (144HZ + G-Sync) e un Asus PB227Q (75HZ no G-Sync) ed avevo intenzione di affiancarli sul medesimo pc.

Il mio dubbio è il seguente: l'Acer manterrà le sue caratteristiche oppure dovrà "adattarsi" all'altro monitor meno prestante e quindi perderebbe i 144HZ e il g-sync?

illidan2000
19-10-2017, 10:51
Salve a tutti, possiedo un acer XB270HU (144HZ + G-Sync) e un Asus PB227Q (75HZ no G-Sync) ed avevo intenzione di affiancarli sul medesimo pc.

Il mio dubbio è il seguente: l'Acer manterrà le sue caratteristiche oppure dovrà "adattarsi" all'altro monitor meno prestante e quindi perderebbe i 144HZ e il g-sync?
beh, mica giochi su entrambi contemporaneamente... il problema non si pone.
su desktop, avranno le loro risoluzioni/frequenze

TigerTank
19-10-2017, 10:51
Salve a tutti, possiedo un acer XB270HU (144HZ + G-Sync) e un Asus PB227Q (75HZ no G-Sync) ed avevo intenzione di affiancarli sul medesimo pc.

Il mio dubbio è il seguente: l'Acer manterrà le sue caratteristiche oppure dovrà "adattarsi" all'altro monitor meno prestante e quindi perderebbe i 144HZ e il g-sync?

Vai tranquillo, a meno di estensioni surround da pannello nvidia(roba da triple monitor identici), se vuoi usare il multimonitor per questioni di gestione e giocare solo sull'Acer non ci sono problemi. Più che altro il problema è allineare le calibrazioni colori tra i 2. Io per un pò ho usato il mio insieme ad un altro ah-ips 60Hz.

Lothianis
19-10-2017, 12:30
beh, mica giochi su entrambi contemporaneamente... il problema non si pone.
su desktop, avranno le loro risoluzioni/frequenze

Vai tranquillo, a meno di estensioni surround da pannello nvidia(roba da triple monitor identici), se vuoi usare il multimonitor per questioni di gestione e giocare solo sull'Acer non ci sono problemi. Più che altro il problema è allineare le calibrazioni colori tra i 2. Io per un pò ho usato il mio insieme ad un altro ah-ips 60Hz.

Si chiaro che non ci gioco su entrambi ma il 90% del tempo lo passo su programmi che richiedono l'uso di entrambi i monitor e mi piacerebbe tenere almeno i 144hz sull'Acer ai quali non saprei più rinunziare ormai; per quanto riguarda il G-sync non vorrei che scazzasse o peggio non risultasse più disponibile; voi mi direte: prova! Il punto è che se decido per questo setup devo spostare nella stanza un sacco di roba quindi prima di agire volevo partire con le idee abb chiare :D

illidan2000
19-10-2017, 13:04
Si chiaro che non ci gioco su entrambi ma il 90% del tempo lo passo su programmi che richiedono l'uso di entrambi i monitor e mi piacerebbe tenere almeno i 144hz sull'Acer ai quali non saprei più rinunziare ormai; per quanto riguarda il G-sync non vorrei che scazzasse o peggio non risultasse più disponibile; voi mi direte: prova! Il punto è che se decido per questo setup devo spostare nella stanza un sacco di roba quindi prima di agire volevo partire con le idee abb chiare :D

ma non credo ti serve il gsync su desktop (e nemmeno i 144hz, che comunque mantieni sull'acer)! fai un esempio di utilizzo tuo classico!

Lothianis
19-10-2017, 13:18
Guarda ormai i 144hz son uno standard al quale non voglio più rinunciare, proprio in ambiente desktop per via della fluidità del puntatore delle finestre etc.; mi accorgo subito se son di meno e a me rendono l'esperienza d'uso molto più godibile e anche meno stancante.

Cmq scenario tipico potrebbe essere Maya per uso animazione, su un monitor il graph editor delle curve di animazione e sull'altro la viewport del sw; oppure zbrush su un monitor e le immagini di reference sull'altro; in poche parole sw dove i 144hz si sentono eccome.

Per il g-sync certo mi serve solo nei giochi, però finora non son riuscito a trovare un modo per tenere il desktop a normale e switch (tramite profili pannello controllo) nei giochi a g-sync.. solo viceversa. Per quello chiedevo

TigerTank
19-10-2017, 14:17
In ambito desktop uno ti andrà a 144Hz e uno a 75Hz.
In ambito gaming giocherai su quello da gaming e l'altro andrà in stand-by.
Setta l'acer come schermo primario, inoltre per gestire 2 monitor una comoda combinazione è tasto windows + P.

Lothianis
19-10-2017, 15:32
In ambito desktop uno ti andrà a 144Hz e uno a 75Hz.
In ambito gaming giocherai su quello da gaming e l'altro andrà in stand-by.
Setta l'acer come schermo primario, inoltre per gestire 2 monitor una comoda combinazione è tasto windows + P.

Okk ottimo grazie mille allora proverò e vi so dire

methis89
19-10-2017, 20:38
Salve a tutti visto che vorrei fare un upgrade al monitor del mio pc (aoc 2757) e avendo una r9 290 (che per ora non mi sento di cambiare per i giochi che utilizzo) cosa consigliereste? Stavo guardando principalmente monitor 2k con freesync e 144hz...

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

KJx89
19-10-2017, 22:12
Ma un budget? Perché senza si va dritti ai top gamma :)
https://goo.gl/kh5kDs

27", 2K, tempo di risposta 1ms, refresh rate a 144 hz, free sync :D



Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

Personalmente, 'sto Asus che hai linkato è una schifezza disumana.
Saluti
Kappa
PS: l'ho avuto e reso.

methis89
19-10-2017, 22:18
Personalmente, 'sto Asus che hai linkato è una schifezza disumana.
Saluti
Kappa
PS: l'ho avuto e reso.

l'avevo adocchiato pure io...motivazioni al tuo commento? perche detta cosi sembra uno sfogo e basta

KJx89
19-10-2017, 22:20
l'avevo adocchiato pure io...motivazioni al tuo commento? perche detta cosi sembra uno sfogo e basta

Passare da un VA a un TN è stato traumatico, luminosità troppo sparata, mi facevano male gli occhi. Tornato a un VA ho deciso di non prendere mai più un TN.
Comunque, sfogo o meno, parlo per esperienza diretta. Se il monitor fosse stato valido, a sta ora lo trovavi in firma, non credi?
Saluti
Kappa

methis89
19-10-2017, 22:42
Passare da un VA a un TN è stato traumatico, luminosità troppo sparata, mi facevano male gli occhi. Tornato a un VA ho deciso di non prendere mai più un TN.
Comunque, sfogo o meno, parlo per esperienza diretta. Se il monitor fosse stato valido, a sta ora lo trovavi in firma, non credi?
Saluti
Kappa

si ho capito ma se dici personalmente una schifezza disumana senza argomentare uno come me che deve acquistare che capisce? è come se dicessi personalmente quella macchina mi fa cagare, altrimenti la avrei in garage no? se li avete provati argomentate le vostre scelte cosi si capisce, colori, luminosita, fattura, regolazioni ecc sono cose che servono per valutare l'acquisto o no? soprattutto per uno come me che lo stava tenendo d'occhio e dopo la tua uscita si chiede "perchè? uno dice che è uno dei top e l'altro che è una schifezza...che faccio? lancio la monetina cosi decido a chi credere?"

ps: che poi da qui: http://tech.everyeye.it/articoli/guida-monitor-tn-vs-va-vs-ips-qual-migliore-tecnologia-per-gaming-31576.html sembra che gli ips siano quelli piu accesi e sparati quindi se il problema per te era quello per me che ho un ips potrebbe essere ottimo...

Jack07
19-10-2017, 22:53
La storia che i TN sparono a cannone la trovo una cagata pazzesca, esistono le regolazioni che si chiamano cosi per quello.. L'unica cosa sono i colori, li trovo più coinvolgenti e immeesivi sui monitor IPS... Se serve per game frenetici senza compromesso TN, altrimenti andrei sicuro su IPS, ma gsync.

KJx89
19-10-2017, 22:58
si ho capito ma se dici personalmente una schifezza disumana senza argomentare uno come me che deve acquistare che capisce? è come se dicessi personalmente quella macchina mi fa cagare, altrimenti la avrei in garage no? se li avete provati argomentate le vostre scelte cosi si capisce, colori, luminosita, fattura, regolazioni ecc sono cose che servono per valutare l'acquisto o no? soprattutto per uno come me che lo stava tenendo d'occhio e dopo la tua uscita si chiede "perchè? uno dice che è uno dei top e l'altro che è una schifezza...che faccio? lancio la monetina cosi decido a chi credere?"

ps: che poi da qui: http://tech.everyeye.it/articoli/guida-monitor-tn-vs-va-vs-ips-qual-migliore-tecnologia-per-gaming-31576.html sembra che gli ips siano quelli piu accesi e sparati quindi se il problema per te era quello per me che ho un ips potrebbe essere ottimo...

La storia che i TN sparono a cannone la trovo una cagata pazzesca, esistono le regolazioni che si chiamano cosi per quello.. L'unica cosa sono i colori, li trovo più coinvolgenti e immeesivi sui monitor IPS... Se serve per game frenetici senza compromesso TN, altrimenti andrei sicuro su IPS, ma gsync.

Ragazzi, ci ho perso dei giorni a configurarlo e calibrarlo. Ho persino posizionato dei led dietro per non aver fastidio.
Avevo forti mal di testa e male agli occhi.
Poi come qualità cromatica e resa generale il TN fa piuttosto schifo. Inoltre pagare un TN 480€ nel 2017 è ridicolo.
Saluti
Kappa

Jack07
19-10-2017, 23:04
Ragazzi, ci ho perso dei giorni a configurarlo e calibrarlo. Ho persino posizionato dei led dietro per non aver fastidio.
Avevo forti mal di testa e male agli occhi.
Poi come qualità cromatica e resa generale il TN fa piuttosto schifo. Inoltre pagare un TN 480€ nel 2017 è ridicolo.
Saluti
Kappa

Sara stato difettoso. Che modello?
Io uso un Dell 27 pollici 2k gsync e sono soddisfatto. Certo che come dicevo prima, i colori IPS non li vedrò mai.

KJx89
19-10-2017, 23:36
Sara stato difettoso. Che modello?
Io uso un Dell 27 pollici 2k gsync e sono soddisfatto. Certo che come dicevo prima, i colori IPS non li vedrò mai.
Non penso fosse difettoso.
IPS e VA ad oggi sono la scelta ideale, in attesa degli OLED.
Saluti
Kappa

Jack07
19-10-2017, 23:40
Non penso fosse difettoso.
IPS e VA ad oggi sono la scelta ideale, in attesa degli OLED.
Saluti
Kappa

Ideale per cosa? Come dire monto le gomme slick e vado sul sicuro, se piove? :asd:

KJx89
20-10-2017, 00:15
Ideale per cosa? Come dire monto le gomme slick e vado sul sicuro, se piove? :asd:

Come resa cromatica.
Saluti
Kappa

ninja970
21-10-2017, 10:17
Anche io mi aspettavo costasse di meno.Ero e sono tuttora interessato ma il prezzo lo reputo un pò altino considerando che ho scoperto che il pannello non è nemmeno Quantum Dot.Pagare quei soldini in più per i led rgb dietro il pannello è un furto.In pratica sarebbe un 278qr curvo.:muro:
Ho letto che a fine anno Asus dovrebbe rilasciare una versione con quantum dot che avrá la sigla PG27VQR

JagerTony
21-10-2017, 11:33
Ho letto che a fine anno Asus dovrebbe rilasciare una versione con quantum dot che avrá la sigla PG27VQR

Si...L'ho letto anche io.E come al solito Asus in cambia vuole un rene o magari il fegato da parte di noi acquirenti.Cioè alla fine stiamo parlando di un monitor che ha le stesse caratteristiche del 278qr e differisce nella curvatura a 1800 e le luci tamarre dietro.Pagare quei 200 e forse anche di più solo per queste cavolate lo trovo eccessivo.

ninja970
21-10-2017, 11:36
Si...L'ho letto anche io.E come al solito Asus in cambia vuole un rene o magari il fegato da parte di noi acquirenti.Cioè alla fine stiamo parlando di un monitor che ha le stesse caratteristiche del 278qr e differisce nella curvatura a 1800 e le luci tamarre dietro.Pagare quei 200 e forse anche di più solo per queste cavolate lo trovo eccessivo.
Concordo, in pratica l'attuale PG27VQ é una versione curva con aura sync del PG278QR ma ha un pannello TN! E costa anche di piú! :muro:

Ma ci sono altri monitor da 27' con g-sync, schermo curvo e 2k ?

JagerTony
21-10-2017, 11:45
Concordo, in pratica l'attuale PG27VQ é una versione curva con aura sync del PG278QR ma ha un pannello TN! E costa anche di piú! :muro:

Ma ci sono altri monitor da 27' con g-sync, schermo curvo e 2k ?

No..mi sa proprio di no.Proprio oggi ho controllato un 27 2k magari VA però c'è solo il samsung che non ha il g-sync.Dovrebbe arrivare lo z271uv da parte di Acer ma ancora nessuna notizia in merito all'uscita.Credo che a questo punto ripiegherò sul nuovo Z35P di Acer appena lo mettono sui lidi amazzonici.

TigerTank
21-10-2017, 12:53
Io la curva la vedo utile solo in 2 casi: tv grosse da salotto e schermi gaming 21:9. Quando un 16:9 da 27/32" lo piazzi alla distanza giusta, della curva non te ne fai nulla perchè hai già sufficiente visione di insieme.
Anche in caso di TN...supponendo che la curva in tal caso sia usata per sopperire all'angolo di visione perimetrale tenendolo molto vicino.

KJx89
21-10-2017, 13:47
Io la curva la vedo utile solo in 2 casi: tv grosse da salotto e schermi gaming 21:9. Quando un 16:9 da 27/32" lo piazzi alla distanza giusta, della curva non te ne fai nulla perchè hai già sufficiente visione di insieme.
Anche in caso di TN...supponendo che la curva in tal caso sia usata per sopperire all'angolo di visione perimetrale tenendolo molto vicino.

Non concordo, la TV grossa la vedi da varie angolazioni in relazione alla posizione nel divano. Là la curva è inutile pure su un 65" (ne ho uno piatto e ne ho avuto uno curvo).
Sul monitor la trovo assolutamente coinvolgente, invece. Sembra di essere immerso.
Saluti
Kappa

Bestio
21-10-2017, 13:56
Non concordo, la TV grossa la vedi da varie angolazioni in relazione alla posizione nel divano. Là la curva è inutile pure su un 65" (ne ho uno piatto e ne ho avuto uno curvo).
Sul monitor la trovo assolutamente coinvolgente, invece. Sembra di essere immerso.
Saluti
Kappa

A me invece continua a non convincere appieno, OK in giochi in prima persona e in simulazioni di guida, ma giocando parecchio anche a giochi con visuale isometrica o dall'alto, quando scrollo la sensazione di un "rullo che ruota" la trovo un po fastidiosa.
In desktop poi non mi piace affatto vedere curve le linee che dovrebbero essere rette.
E sul monitor che ci stai per forza di cose abbastabza vicino forse è peggio che sulle TV che si guardano da una certa distanza, per effetto prospettico le linee rette esattamente davanti ai tuoi occhi le vedi dritte, ma quelle sopra e sotto le vedi per forza di cose curve.

TigerTank
21-10-2017, 14:05
Non concordo, la TV grossa la vedi da varie angolazioni in relazione alla posizione nel divano. Là la curva è inutile pure su un 65" (ne ho uno piatto e ne ho avuto uno curvo).
Sul monitor la trovo assolutamente coinvolgente, invece. Sembra di essere immerso.
Saluti
Kappa

Ah beh se ti stravacchi nelle posizioni più svariate circa la tv posso concordare :D
Circa il monitor invece condivido quanto detto da Bestio, peggio ancora poi se si usa il monitor anche per fare un pò di grafica :)
In ogni caso al di là di questo aspetto molto personale, credo che la cosa più importante sia la bontà del pannello in quanto ad uniformità e resa.

Bestio
21-10-2017, 14:11
Ah beh se ti stravacchi nelle posizioni più svariate circa la tv posso concordare :D
Circa il monitor invece condivido quanto detto da Bestio, peggio ancora poi se si usa il monitor anche per fare un pò di grafica :)
In ogni caso al di là di questo aspetto molto personale, credo che la cosa più importante sia la bontà del pannello in quanto ad uniformità e resa.

Io avendo il PC in camera da letto spesso mi guardo qualche film/serie sdraiato a letto, ma aumentando appunto la distanza la curvatura non mi da alcun fastidio, nonostante l'angolo di visione non sia proprio ottimale.
Poi a casa utilizzando questo monitor per aspetto prettamente "multimediale", mi va benissimo anche il curvo, ma usarlo per grafica pro già la vedo dura, per progettazione CAD o modellazione 3d praticamente impossibile.

KJx89
21-10-2017, 15:56
A me invece continua a non convincere appieno, OK in giochi in prima persona e in simulazioni di guida, ma giocando parecchio anche a giochi con visuale isometrica o dall'alto, quando scrollo la sensazione di un "rullo che ruota" la trovo un po fastidiosa.
In desktop poi non mi piace affatto vedere curve le linee che dovrebbero essere rette.
E sul monitor che ci stai per forza di cose abbastabza vicino forse è peggio che sulle TV che si guardano da una certa distanza, per effetto prospettico le linee rette esattamente davanti ai tuoi occhi le vedi dritte, ma quelle sopra e sotto le vedi per forza di cose curve.

Ah beh se ti stravacchi nelle posizioni più svariate circa la tv posso concordare :D
Circa il monitor invece condivido quanto detto da Bestio, peggio ancora poi se si usa il monitor anche per fare un pò di grafica :)
In ogni caso al di là di questo aspetto molto personale, credo che la cosa più importante sia la bontà del pannello in quanto ad uniformità e resa.

Io avendo il PC in camera da letto spesso mi guardo qualche film/serie sdraiato a letto, ma aumentando appunto la distanza la curvatura non mi da alcun fastidio, nonostante l'angolo di visione non sia proprio ottimale.
Poi a casa utilizzando questo monitor per aspetto prettamente "multimediale", mi va benissimo anche il curvo, ma usarlo per grafica pro già la vedo dura, per progettazione CAD o modellazione 3d praticamente impossibile.

Posso essere d'accordo, ma la serie Agon è nata per la multimedialità e il gioco... Quello lo fa egregiamente. Se si deve far grafica, si prendono altri monitor :)
Saluti
Kappa

CIA Out
21-10-2017, 18:26
Ciao ragazzi, premetto che sono piuttosto ignorante in materia monitor.
Sto rifacendo la mia postazione pc ed avrei bisogno di qualche consiglio.

Mi servirebbe un monitor che mi permetta di sfruttare la mia GTX 1070.
Mi interessa il gaming ma non necessito di tempi di risposta iper performanti, gioco giochi tipo Fifa 2018, Assetto corsa e roba tranquilla il single player.
Lo userei anche per lavorarci (suite office), musica, Netflix (che vorrei sfruttare ad alte risoluzioni) e film.

Ho un badget di 400 Euro e sono innamorato dei monitor curvi ed ultrawide, mi piacerebbe piuttosto grande, ma per il "polliciaggio" mi faccio consigliare da voi...


Mi date qualche dritta per piacere?

Grazie mille :-)

Bestio
21-10-2017, 18:45
Posso essere d'accordo, ma la serie Agon è nata per la multimedialità e il gioco... Quello lo fa egregiamente. Se si deve far grafica, si prendono altri monitor :)
Saluti
Kappa

Infatti, ma come detto prima dipende anche dal tipo di gioco, su quelli non in prima persona non mi convince al 100%. (e sono quelli che gioco di più alla fine...)
Non essendoci alternative sui 32'' QHD 144hz ho preso il curvo e lo rifarei, ma potendo scegliere, avrei preferito un piatto.

KJx89
21-10-2017, 19:16
Infatti, ma come detto prima dipende anche dal tipo di gioco, su quelli non in prima persona non mi convince al 100%. (e sono quelli che gioco di più alla fine...)
Non essendoci alternative sui 32'' QHD 144hz ho preso il curvo e lo rifarei, ma potendo scegliere, avrei preferito un piatto.

Io gioco principalmente a OW, CS:GO e Dota2. Per ora mi sono trovato benone e ho apprezzato molto l'avvolgimento dello schermo.

Ragazzi, come si può risolvere il fatto che la luminosità "sfarfalli"? Lo fa specialmente nei video di Chrome e nelle schermate di caricamento dei giochi.
Saluti
Kappa

Risolto, era il Freesync :muro: :muro: :muro:
Saluti
Kappa

illidan2000
22-10-2017, 10:41
A me invece continua a non convincere appieno, OK in giochi in prima persona e in simulazioni di guida, ma giocando parecchio anche a giochi con visuale isometrica o dall'alto, quando scrollo la sensazione di un "rullo che ruota" la trovo un po fastidiosa.
In desktop poi non mi piace affatto vedere curve le linee che dovrebbero essere rette.
E sul monitor che ci stai per forza di cose abbastabza vicino forse è peggio che sulle TV che si guardano da una certa distanza, per effetto prospettico le linee rette esattamente davanti ai tuoi occhi le vedi dritte, ma quelle sopra e sotto le vedi per forza di cose curve.
c'è curva e curva... 1800r sono molto più curvi di 3800r del mio x34

illidan2000
22-10-2017, 10:41
Ciao ragazzi, premetto che sono piuttosto ignorante in materia monitor.
Sto rifacendo la mia postazione pc ed avrei bisogno di qualche consiglio.

Mi servirebbe un monitor che mi permetta di sfruttare la mia GTX 1070.
Mi interessa il gaming ma non necessito di tempi di risposta iper performanti, gioco giochi tipo Fifa 2018, Assetto corsa e roba tranquilla il single player.
Lo userei anche per lavorarci (suite office), musica, Netflix (che vorrei sfruttare ad alte risoluzioni) e film.

Ho un badget di 400 Euro e sono innamorato dei monitor curvi ed ultrawide, mi piacerebbe piuttosto grande, ma per il "polliciaggio" mi faccio consigliare da voi...


Mi date qualche dritta per piacere?

Grazie mille :-)

400 euro purtroppo non bastano

CIA Out
22-10-2017, 10:47
Quanto dovrei spendere e per quali monitor?

Grazie

CIA Out
22-10-2017, 10:49
400 euro purtroppo non bastano

Quanto dovrei spendere e per quali monitor?

Grazie

ultimate trip
22-10-2017, 11:42
Ciao ragazzi, premetto che sono piuttosto ignorante in materia monitor.
Sto rifacendo la mia postazione pc ed avrei bisogno di qualche consiglio.

Mi servirebbe un monitor che mi permetta di sfruttare la mia GTX 1070.
Mi interessa il gaming ma non necessito di tempi di risposta iper performanti, gioco giochi tipo Fifa 2018, Assetto corsa e roba tranquilla il single player.
Lo userei anche per lavorarci (suite office), musica, Netflix (che vorrei sfruttare ad alte risoluzioni) e film.

Ho un badget di 400 Euro e sono innamorato dei monitor curvi ed ultrawide, mi piacerebbe piuttosto grande, ma per il "polliciaggio" mi faccio consigliare da voi...


Mi date qualche dritta per piacere?

Grazie mille :-)

la 1070 è adatta per il 2k a 60hz. come ti hanno già detto un ultrawide 34 con risoluzione 1440p parte da almeno 600, per cui sempre stando sui 1440p puoi stare su una diagonale da 27 con il dell u2715h oppure questo samsung che sembra avere una discreta qualità
https://www.amazon.it/Samsung-C27H711-Monitor-FreeSync-Mini-DisplayPort/dp/B01MRCQWGO/ref=sr_1_8?ie=UTF8&qid=1508668785&sr=8-8&keywords=monitor+27+2560+x+1440

oppure con la stessa risoluzione ma da 32":

https://www.amazon.it/BenQ-EW3270ZL-Enjoyment-Brightness-Intelligence/dp/B01NAH9B14/ref=sr_1_6?ie=UTF8&qid=1508668038&sr=8-6&keywords=monitor+32%22

https://www.amazon.it/HP-Monitor-Gaming-2560x1440-Retroilluminazione/dp/B01N63NFIR/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1508668534&sr=8-2&keywords=monitor+32+2560+x+1440

i pannelli sono tutti va tranne il dell che è un ips. non ci hai detto nulla sul tipo di schermo che preferisci ma dovendolo usare un po' per tutto forse il tn è quello che scarterei

CIA Out
22-10-2017, 14:38
la 1070 è adatta per il 2k a 60hz. come ti hanno già detto un ultrawide 34 con risoluzione 1440p parte da almeno 600, per cui sempre stando sui 1440p puoi stare su una diagonale da 27 con il dell u2715h oppure questo samsung che sembra avere una discreta qualità
https://www.amazon.it/Samsung-C27H711-Monitor-FreeSync-Mini-DisplayPort/dp/B01MRCQWGO/ref=sr_1_8?ie=UTF8&qid=1508668785&sr=8-8&keywords=monitor+27+2560+x+1440

oppure con la stessa risoluzione ma da 32":

https://www.amazon.it/BenQ-EW3270ZL-Enjoyment-Brightness-Intelligence/dp/B01NAH9B14/ref=sr_1_6?ie=UTF8&qid=1508668038&sr=8-6&keywords=monitor+32%22

https://www.amazon.it/HP-Monitor-Gaming-2560x1440-Retroilluminazione/dp/B01N63NFIR/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1508668534&sr=8-2&keywords=monitor+32+2560+x+1440

i pannelli sono tutti va tranne il dell che è un ips. non ci hai detto nulla sul tipo di schermo che preferisci ma dovendolo usare un po' per tutto forse il tn è quello che scarterei

Ti ringrazio per l'intervento...:-)

Ho visto che 2 dei tuoi suggerimenti non sono "curvi", che è la soluzione che più preferisco.

A questo punto aumento un po' il badget e vorrei salire anche come "polliciaggio"... il 27 mi sembra un po' piccolino :sofico:
Non ho esigenza che sia un monitor da gaming performante lo preferirei leggermente più grande per poter avere più spazio nelle operazioni office o per poterci lavorare meglio in generale.

Scusa se approfitto del vostro/tuo sapere, ma non ci capisco moltissimo :-)

Grazie

ultimate trip
22-10-2017, 18:53
allora diciamo che in un'ottica un po' più gaming anche se hai detto che ti frega il giusto, ma alla fine come prezzi siamo lì direi
https://www.amazon.it/AOC-AG322QCX-LCD-Monitor-31-5/dp/B06Y41FB46/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1508694496&sr=1-1&keywords=agon+ag322qcx

https://www.amazon.it/Samsung-C32HG70-Monitor-Display-FreeSync/dp/B071Z46XQT/ref=sr_1_7?ie=UTF8&qid=1508694024&sr=8-7&keywords=samsung+monitor+32%22

purtroppo entrambi freesync, ma con gsync per le nvidia non c'è nulla di questa grandezza

Invece come ultrawide (anche questi tutti freesync)
https://www.amazon.it/LG-34UC88-B-AEU-Monitor-Curvo-Multitasking/dp/B01AWG5U7Y/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1508694561&sr=1-1&keywords=lg+34%22

https://www.amazon.it/Samsung-C34F791-Monitor-Curvo-34%C2%92%C2%92/dp/B01L98A326/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1508694593&sr=1-1&keywords=samsung+34%22

Non conosco questa marca, ma il prezzo è aggressivo e mi sembra quello che più si avvicina alla tua richiesta. potresti provare a cercare qualche recensione

https://www.amazon.it/HKC-NB34C-3440x1440-Monitor-Gaming/dp/B07547T7B2/ref=sr_1_4?s=pc&ie=UTF8&qid=1508694593&sr=1-4&keywords=samsung+34%22


invece un ultrawide con gsync (per cui ottimo match con la tua nvidia è l'aoc agon da 35"
https://www.star1.it/product_default.asp?idProdotto=216617

CIA Out
22-10-2017, 19:01
allora diciamo che in un'ottica un po' più gaming anche se hai detto che ti frega il giusto, ma alla fine come prezzi siamo lì direi
https://www.amazon.it/AOC-AG322QCX-LCD-Monitor-31-5/dp/B06Y41FB46/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1508694496&sr=1-1&keywords=agon+ag322qcx

https://www.amazon.it/Samsung-C32HG70-Monitor-Display-FreeSync/dp/B071Z46XQT/ref=sr_1_7?ie=UTF8&qid=1508694024&sr=8-7&keywords=samsung+monitor+32%22

purtroppo entrambi freesync, ma con gsync per le nvidia non c'è nulla di questa grandezza

Invece come ultrawide (anche questi tutti freesync)
https://www.amazon.it/LG-34UC88-B-AEU-Monitor-Curvo-Multitasking/dp/B01AWG5U7Y/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1508694561&sr=1-1&keywords=lg+34%22

https://www.amazon.it/Samsung-C34F791-Monitor-Curvo-34%C2%92%C2%92/dp/B01L98A326/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1508694593&sr=1-1&keywords=samsung+34%22

Non conosco questa marca, ma il prezzo è aggressivo e mi sembra quello che più si avvicina alla tua richiesta. potresti provare a cercare qualche recensione

https://www.amazon.it/HKC-NB34C-3440x1440-Monitor-Gaming/dp/B07547T7B2/ref=sr_1_4?s=pc&ie=UTF8&qid=1508694593&sr=1-4&keywords=samsung+34%22
Sei stato gentilissimo, adesso me li studio un po' :)

Il Samsung UWQHD da 34” C34F791 si trova anche a 629 Euro..

https://www.samsungufficiale.com/product-page/monitor-curvo-21-9-uwqhd-da-34-c34f791

Grazie

ultimate trip
22-10-2017, 19:13
vedi sotto

ultimate trip
24-10-2017, 15:30
....
Il Samsung UWQHD da 34” C34F791 si trova anche a 629 Euro..

https://www.samsungufficiale.com/product-page/monitor-curvo-21-9-uwqhd-da-34-c34f791

Grazie

attenzione che questo sito è una truffa

CIA Out
24-10-2017, 15:32
attenzione che questo sito è una truffa

Si grazie, ho indagato un po' prima di procedere all'acquisto (sembrava strano il prezzo) ed ho scoperto che è una truffa...

L'ho comprato su Amazon a prezzo pieno, speriamo mi dia soddisfazioni almeno...

Grazie :-)

methis89
24-10-2017, 21:00
Pareri sul benq xl2730z?

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

nagashadow
25-10-2017, 21:14
Raga un Rog PG278Q usato di due anni a 350 è buono come prezzo? Condizioni perfette

methis89
25-10-2017, 21:35
Raga un Rog PG278Q usato di due anni a 350 è buono come prezzo? Condizioni perfette

visto sull'amazzone per caso? perche c'è uno che lo vende a quel prezzo nella sezione usato...e non solo quel monitor

nagashadow
26-10-2017, 06:17
No no l ho trovato usato nella mia città....ma è affidabile come monitor? 350 euro per un usato di due anni vanno bene?

illidan2000
26-10-2017, 09:06
No no l ho trovato usato nella mia città....ma è affidabile come monitor? 350 euro per un usato di due anni vanno bene?

l'ho avuto, gran bel monitor.
fai solo attenzione a che non abbia difetti. Io ne ho dovuto cambiare uno dopo 4 mesi per un difetto abbastanza tedioso: le scritte nella parte superiore dello schermo erano non perfettamente a fuoco
per il resto, nessun problema. Forse non ha un angolo di visione di un IPS, ma se lo usi come monitor (che è il suo uso) su scrivania, non te ne accorgi nemmeno. Su internet si trovano i valori per calibrarlo un pochino, anche se servirebbe un colorimetro per dare il meglio, come per tutti i monitor, ma già di fabbrica esce decentemente.

Il pannello è davvero veloce. L'ho rivenduto due anni fa a 500 euro prima di prendere l'x34

TigerTank
26-10-2017, 11:20
Se può interessare è in arrivo un nuovo AOC 1440p da 31,5", monitor da casual gamer/fotografia e grafica. LINK (http://www.guru3d.com/news-story/aoc-presents-affordable-q3279vwf-31-5in-1440p-monitor.html).

r34lg3n1u5
26-10-2017, 12:29
Se può interessare è in arrivo un nuovo AOC 1440p da 31,5", monitor da casual gamer/fotografia e grafica. LINK (http://www.guru3d.com/news-story/aoc-presents-affordable-q3279vwf-31-5in-1440p-monitor.html).Fosse stato anche 144hz era un best buy a quel prezzo

Inviato dal mio XT1072 utilizzando Tapatalk

nagashadow
26-10-2017, 12:40
l'ho avuto, gran bel monitor.
fai solo attenzione a che non abbia difetti. Io ne ho dovuto cambiare uno dopo 4 mesi per un difetto abbastanza tedioso: le scritte nella parte superiore dello schermo erano non perfettamente a fuoco
per il resto, nessun problema. Forse non ha un angolo di visione di un IPS, ma se lo usi come monitor (che è il suo uso) su scrivania, non te ne accorgi nemmeno. Su internet si trovano i valori per calibrarlo un pochino, anche se servirebbe un colorimetro per dare il meglio, come per tutti i monitor, ma già di fabbrica esce decentemente.

Il pannello è davvero veloce. L'ho rivenduto due anni fa a 500 euro prima di prendere l'x34

Il ragazzo mi ha detto che è in condizioni ottime...lo vado anche a vedere di persona quindi dovrei essere tranquillo

Bestio
26-10-2017, 14:45
Come 27'' 1440p VA/IPS sotto i 250€ c'è qualcosa di valido in giro?
Sarà per un'amico che lo utilizza prevalentemente per navigazione web e giochi leggeri stile Civilization.
A lui va benissimo anche un FHD (attualmente il candidato ideale è il Dell SE2717H (http://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/Dell-Peripherals/dell-se2717h-monitor/pd.aspx?refid=dell-se2717h-monitor&cs=itdhs1&s=dhs) ma se si trovasse un QHD sarebbe meglio.

TigerTank
26-10-2017, 14:48
Fosse stato anche 144hz era un best buy a quel prezzo


O magari visto il target giusto un 75Hz, utile a sfruttare un pò meglio il freesync.
A 144Hz avrebbe già cambiato di fascia e di prezzo andando più sul gaming.
Non resta che aspettare le recensioni serie per vedere come si comporti davvero a livello di reattività rispetto ai soliti dati "standard" sulla carta.

noid
27-10-2017, 12:01
ciao a tutti
necessito di un consiglio :D
vorrei fare finalmente il salto ad un monitor da 27" 1440p (ora ho un 22" 1050), uso vario ma con una certa predominanza per l'editing fotografico (almeno per il momento non ho necessità del wide gamut)
gioco anche, ma prevalentemente in single player o qualche fps online con amici

ero indirizzato verso il dell u2715h ma ultimamente mi sembra che il prezzo sull'amazzone sia aumentato
volendo rimanere intorno ai 400€ conoscete alternative valide?
ad esempio...i benq gw2765ht o pd2700q?
altrimenti cercherò di fare uno sforzo e aggiungere qualcosa, visto che il monitor penso di tenerlo per diversi anni...

non ho particolare urgenza, anche se mi farebbe comodo un pannello nuovo, soprattutto per gli occhi :cry:

thanks!

Dico
27-10-2017, 14:17
Cosa ne pensate del BenQ PD2500Q?

Usa il pannello Dell? Le specifiche mi sembrano praticamente uguali a quelle del Dell U2518D ma dice che è un AH-IPS.

Che differenza c'è tra IPS e quello?

https://www.displayspecifications.com/en/comparison/dd5c2706b

Si trova su Amazon a 369€.

francisco9751
27-10-2017, 17:31
dell mi sa che non produce pannelli

ultimate trip
27-10-2017, 18:14
ciao a tutti
necessito di un consiglio :D
vorrei fare finalmente il salto ad un monitor da 27" 1440p (ora ho un 22" 1050), uso vario ma con una certa predominanza per l'editing fotografico (almeno per il momento non ho necessità del wide gamut)
gioco anche, ma prevalentemente in single player o qualche fps online con amici

ero indirizzato verso il dell u2715h ma ultimamente mi sembra che il prezzo sull'amazzone sia aumentato
volendo rimanere intorno ai 400€ conoscete alternative valide?
ad esempio...i benq gw2765ht o pd2700q?
altrimenti cercherò di fare uno sforzo e aggiungere qualcosa, visto che il monitor penso di tenerlo per diversi anni...

non ho particolare urgenza, anche se mi farebbe comodo un pannello nuovo, soprattutto per gli occhi :cry:

thanks!

io andrei di dell, magari non preso da amazon ma da qualche store che ce l'ha vicino ai 400, tipo questo di eprice (amazon tratta pochi dell e in quantità limitate)
https://www.eprice.it/monitor-pc-DELL/d-7340183?meta=pagomeno_mkp&ref=pagomeno

methis89
27-10-2017, 20:39
Pareri sul benq xl2730z?

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando TapatalkNessuno sa darmi qualche parere su questo?

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Bestio
27-10-2017, 20:47
dell mi sa che non produce pannelli

No, ma perlomeno (di solito) li assembla bene. ;)

TigerTank
27-10-2017, 22:39
io andrei di dell, magari non preso da amazon ma da qualche store che ce l'ha vicino ai 400, tipo questo di eprice (amazon tratta pochi dell e in quantità limitate)


Occhio però che anche eprice ormai è come amazon e quello linkato(non si dovrebbero mettere link diretti a shop) è di terze parti. Da eprice diretto viene 600€...un pò troppo.

Adryan
28-10-2017, 09:24
Buongiorno ragazzi, sono ormai anni che nn posto più sul forum e mi limito a leggervi, ma adesso ho bisogno di un consiglio.
Vorrei sostituire il mio monitor Asus FHD da 27 60Hz 1ms (TN) con un IPS o VA Freesync, per un utilizzo prevalentemente Gaming.
Attualmente ho una RX480 e un i5 3570k@4,4.
A breve aggiornero a i5 8600k ma per ora il 4k non mi interessa.

Quindi i monitor 4k li escluderei .

Osservavo i nuovi Samsung c27h711 (Wqhd) e i modelli precedenti c27fg73 (FHD)

Che ne dite? Se avete alternative valide sono bene accette.

Grazie

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

archaon89x
28-10-2017, 10:49
ciao
che ne pensate di questo?
http://www.samsung.com/it/monitors/led-c27hg70qqu/
sto seriamente pensando di prenderlo

Adryan
28-10-2017, 11:56
ciao
che ne pensate di questo?
http://www.samsung.com/it/monitors/led-c27hg70qqu/
sto seriamente pensando di prenderloMi pare un po' caro su Amazon

Io sto valutando il c27h711, dacci uno sguardo

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

archaon89x
28-10-2017, 11:57
Mi pare un po' caro...

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

su ak sta 500 euro spedito

Adryan
28-10-2017, 12:31
Dai uno sguardo a quello che sto valutando io. C27h711

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Nexus91
30-10-2017, 13:25
ciao
che ne pensate di questo?
http://www.samsung.com/it/monitors/led-c27hg70qqu/
sto seriamente pensando di prenderlo

Se non fosse che ho una GTX 1080, l'avrei preso al volo.
A 499€ spedito secondo me è un affare.
Se vuoi leggerti una recensione seria a riguardo, guarda qua:
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/samsung_c32hg70.htm

Se invece vuoi vederti un video più leggero, puoi guardare qui:
https://www.youtube.com/watch?v=h7JPDa3xgZg

Io attenderò la variante con il G-Sync, anche se il costo potrebbe non essere così basso.

archaon89x
30-10-2017, 13:35
Se non fosse che ho una GTX 1080, l'avrei preso al volo.
A 499€ spedito secondo me è un affare.
Se vuoi leggerti una recensione seria a riguardo, guarda qua:
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/samsung_c32hg70.htm

Se invece vuoi vederti un video più leggero, puoi guardare qui:
https://www.youtube.com/watch?v=h7JPDa3xgZg

Io attenderò la variante con il G-Sync, anche se il costo potrebbe non essere così basso.

l'ho preso alla fine :D
speriamo che arrivi presto che sto con monitor vecchissimo adesso :muro:

Nexus91
30-10-2017, 13:42
l'ho preso alla fine :D
speriamo che arrivi presto che sto con monitor vecchissimo adesso :muro:

Ribadisco, a 499 è un affare secondo me. Hai fatto un'ottima scelta.

Anche io ho un monitor vecchio e di fascia bassa (all'epoca è costato poco più di 100 €) e mi piange il cuore non poter spingere la 1080 su un bel QHD, però il monitor è una cosa che compro e tipicamente tengo per anni, per cui mi dispiacerebbe non avere il G-Sync. A fatica, provo ad attendere.
In teoria la variante con il G-Sync (CHG75) fa parte della line up 2017 di Samsung.
Io ci spero.

ultimate trip
30-10-2017, 14:44
...
In teoria la variante con il G-Sync (CHG75) fa parte della line up 2017 di Samsung.
Io ci spero.

mah... secondo me invece non esce, c'era qualche slide di una presentazione di febbraio/marzo 2017, da allora nulla, e il 2017 è praticamente finito

Nexus91
30-10-2017, 15:49
Va be dai, anche un Q1 2018 mi andrebbe bene.

methis89
30-10-2017, 17:02
su ak sta 500 euro spedito

ma il sito è affidabile? 50 euro in meno che da eprezzo sembrano parecchi per un sito serio

methis89
30-10-2017, 17:13
Assolutamente si...

Praticamente gli Youtubers comprano li :D


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sara ma su trovaprezzi ci sono pochissimi utenti che hanno recensito il sito e nemmeno tutti positivi...oltre al fatto che ripeto 50€ di differenza sono il 10% del prezzo alla fine..comunque lo tengo d'occhio e magari attendo il black friday che potrei farmi un regalino

TigerTank
30-10-2017, 20:28
Se non fosse che ho una GTX 1080, l'avrei preso al volo.
A 499€ spedito secondo me è un affare.
Se vuoi leggerti una recensione seria a riguardo, guarda qua:
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/samsung_c32hg70.htm

Se invece vuoi vederti un video più leggero, puoi guardare qui:
https://www.youtube.com/watch?v=h7JPDa3xgZg

Io attenderò la variante con il G-Sync, anche se il costo potrebbe non essere così basso.

Quello che a me fa parecchio storcere il naso è che sia PWM......pensavo che ormai fosse scontato che i monitor da gaming a refresh maggiorato uscissero solo flicker-free.
E nonostante sia uno schermo da gaming non brilla affatto come response time.

Runner210
30-10-2017, 20:49
ciao ragazzi potete consigliarmi un buon monitor?
finalmente ho in mente di fare il salto 2k 144hz.
ho una gtx titan x (no pascal) e lo vorrei almeno 27".
i curvi mi piacciono molto ma credo di aver capito che con gsync non ci sia gran che. non ho proprio un budget diciamo che a 600€ ci arrivo se ne vale la pena.
grazie

Nexus91
31-10-2017, 08:41
sara ma su trovaprezzi ci sono pochissimi utenti che hanno recensito il sito e nemmeno tutti positivi...oltre al fatto che ripeto 50€ di differenza sono il 10% del prezzo alla fine..comunque lo tengo d'occhio e magari attendo il black friday che potrei farmi un regalino

AK è affidabile e in realtà di solito non ha nemmeno ottimi prezzi, anzi, è piuttosto caro, un po come drako e tutti quei negozietti che si danno anche alla vendita online.
Comunque sì, per 50 euro meglio ePrice, hai anche più giorni per provarlo e rimandarlo indietro nel caso.

Nexus91
31-10-2017, 08:51
Quello che a me fa parecchio storcere il naso è che sia PWM......pensavo che ormai fosse scontato che i monitor da gaming a refresh maggiorato uscissero solo flicker-free.
E nonostante sia uno schermo da gaming non brilla affatto come response time.

Non brilla per response time perchè non è un monitor per il gaming competitivo, e secondo me ci sta come cosa.
Un sacco di persone rinunciano ad angoli di visione e qualità del colore solamente per aver quei famosi tempi di risposta dei TN e poi essere "soltanto" dei casual gamers.
Le persone dovrebbero essere in grado di trovare la propria dimensione e capire che, se giocano due orette la sera, non sono dei pro gamer.
Penso che, per l'utente medio, sia una scelta più opportuna per la propria esperienza visiva puntare a colori e contrasto migliore, all'HDR (per quanto acerbo) e al quantum dot, piuttosto che a tempi di risposta e input lag bassissimi.

TigerTank
31-10-2017, 11:47
Non brilla per response time perchè non è un monitor per il gaming competitivo, e secondo me ci sta come cosa.
Un sacco di persone rinunciano ad angoli di visione e qualità del colore solamente per aver quei famosi tempi di risposta dei TN e poi essere "soltanto" dei casual gamers.
Le persone dovrebbero essere in grado di trovare la propria dimensione e capire che, se giocano due orette la sera, non sono dei pro gamer.
Penso che, per l'utente medio, sia una scelta più opportuna per la propria esperienza visiva puntare a colori e contrasto migliore, all'HDR (per quanto acerbo) e al quantum dot, piuttosto che a tempi di risposta e input lag bassissimi.

L'ìmportante è che ne sia soddisfatto lui a livello di percezione visiva, la review di tft-central per certi aspetti non mi ha entusiasmato.
Resta comunque il fatto che trovo inaccettabile che un monitor del genere sia ancora PWM...se si è sensibili alla cosa il flickering ti ammazza gli occhi e vanifica le altre belle cose.

ultimate trip
31-10-2017, 13:49
....edit

ultimate trip
31-10-2017, 13:51
ciao ragazzi potete consigliarmi un buon monitor?
finalmente ho in mente di fare il salto 2k 144hz.
ho una gtx titan x (no pascal) e lo vorrei almeno 27".
i curvi mi piacciono molto ma credo di aver capito che con gsync non ci sia gran che. non ho proprio un budget diciamo che a 600€ ci arrivo se ne vale la pena.
grazie

tieni d'occhio i prezzi per il black friday. i modelli migliori (se ti interessa un ips) con gsync 1440p 165hz sono 3:
- Acer Predator XB271HU
- Asus ROG SWIFT PG279Q
- AOC AGON AG271QG

L'AOC scende spesso verso i 600, a livello di pannello è il medesimo per tutti e tre come tutti overcloccabili a 165 da 144 di base

se invece vuoi un tn guarda l'Acer Predator XB271HUAbmiprz, costano poco meno

archaon89x
31-10-2017, 15:59
L'ìmportante è che ne sia soddisfatto lui a livello di percezione visiva, la review di tft-central per certi aspetti non mi ha entusiasmato.
Resta comunque il fatto che trovo inaccettabile che un monitor del genere sia ancora PWM...se si è sensibili alla cosa il flickering ti ammazza gli occhi e vanifica le altre belle cose.

vi farò sapere come mi trovo, passo da un monitor con input lag pari a 0
quindi vedrò subito la differenza

illidan2000
31-10-2017, 17:23
vi farò sapere come mi trovo, passo da un monitor con input lag pari a 0
quindi vedrò subito la differenza

0??? è un crt???

Runner210
31-10-2017, 22:02
tieni d'occhio i prezzi per il black friday. i modelli migliori (se ti interessa un ips) con gsync 1440p 165hz sono 3:
- Acer Predator XB271HU
- Asus ROG SWIFT PG279Q
- AOC AGON AG271QG

L'AOC scende spesso verso i 600, a livello di pannello è il medesimo per tutti e tre come tutti overcloccabili a 165 da 144 di base

se invece vuoi un tn guarda l'Acer Predator XB271HUAbmiprz, costano poco meno

Grazie mille.
Io in genere gioco a The division anche online forse per il tempo di risposta sarebbe meglio un tn ma vorrei avere anche un ottima qualità grafica.

ultimate trip
01-11-2017, 13:26
Grazie mille.
Io in genere gioco a The division anche online forse per il tempo di risposta sarebbe meglio un tn ma vorrei avere anche un ottima qualità grafica.

quegli ips sono 4 ms per cui direi che a livello di lag sei tranquillo, al massimo cerca di prenderlo da uno shop (tipo amazon) che ti permette una restituzione facile e veloce così non dovesse soddisfarti lo cambi.

TigerTank
01-11-2017, 14:54
vi farò sapere come mi trovo, passo da un monitor con input lag pari a 0
quindi vedrò subito la differenza
Input lag dovrebbe essere messo bene, più che altro da verificare sono flickering ed eventuale ghosting. Grazie ;)

Runner210
01-11-2017, 19:09
quegli ips sono 4 ms per cui direi che a livello di lag sei tranquillo, al massimo cerca di prenderlo da uno shop (tipo amazon) che ti permette una restituzione facile e veloce così non dovesse soddisfarti lo cambi.

ottimo grazie.
aspettare un monitor hdr ne può valere la pena?

DioBrando
01-11-2017, 19:38
Salve,

non so se sto scrivendo nella sezione giusta ma, devo prendere un nuovo monitor per sviluppare/renderizzare.

Preferirei fosse sull'opaco andante e comunque con colori fedeli.
Mi sono ultimamente incuriosito della misura 21:9. Qualcuno ha esperienze e lavora nello stesso campo? Programmazione e post-produzione.

Attualmente sono più contento di un Asus PB248Q ma dovrò aggiungere un altro monitor.
Avere pivot ed altre regolazioni sarebbe figo ma vorrei comunque rimanere nell'intorno dei 300 €.

Consigli?

Thx :)

archaon89x
03-11-2017, 22:21
Input lag dovrebbe essere messo bene, più che altro da verificare sono flickering ed eventuale ghosting. Grazie ;)

quei problemi citati non l'ho riscontrati
l'unico problema che ho riscontrato con questo monitor è:
in pratica una volta che il pc disattiva lo schermo se lo lascio disattivato più di 10 minuti poi il monitor non si riaccende e devo per forza staccare la spina
ho sia aggiornato il monitor che i driver della mia scheda video ma il problema persiste

TigerTank
03-11-2017, 22:40
quei problemi citati non l'ho riscontrati
l'unico problema che ho riscontrato con questo monitor è:
in pratica una volta che il pc disattiva lo schermo se lo lascio disattivato più di 10 minuti poi il monitor non si riaccende e devo per forza staccare la spina
ho sia aggiornato il monitor che i driver della mia scheda video ma il problema persiste

Ottimo, grazie! :)
Quindi il primo approccio è stato molto positivo.
Circa quel problema...mi pare di aver già letto qualcosa di simile. Magari dipende da qualche bug residuo di windows 10?

Comunque più volte mi è capitato di leggere che in generale l'HDR al momento non sia proprio un granchè e che nel caso di una vga nvidia sia quasi meglio alzare un pò la brillantezza digitale :D
In effetti già sul mio la tengo al 60% e i colori sono molto brillanti.
Magari prova a comparare.

archaon89x
03-11-2017, 23:09
Si molto positivo!
Solo che quel difetto mi sta dando fastidio:muro:
Per quanto riguarda hdr ho provato ad attivarlo ma non mi piace proprio, forse non è ancora ottimizzato a dovere con Windows 10

Bestio
04-11-2017, 00:22
quei problemi citati non l'ho riscontrati
l'unico problema che ho riscontrato con questo monitor è:
in pratica una volta che il pc disattiva lo schermo se lo lascio disattivato più di 10 minuti poi il monitor non si riaccende e devo per forza staccare la spina
ho sia aggiornato il monitor che i driver della mia scheda video ma il problema persiste

Stesso problema che aveva il mio Samsung S32D850, e che ha il S27F350FHU che ha preso da poco un'amico... Possibile che Samsung non abbia ancora imparato a fare monitor che si risvegliano dallo standby? :doh:

KJx89
04-11-2017, 02:05
Stesso problema che aveva il mio Samsung S32D850, e che ha il S27F350FHU che ha preso da poco un'amico... Possibile che Samsung non abbia ancora imparato a fare monitor che si risvegliano dallo standby? :doh:

E io che pensavo di vendere il mio per un Samsung :stordita:
Saluti
Kappa

ultimate trip
04-11-2017, 08:02
...
Per quanto riguarda hdr ho provato ad attivarlo ma non mi piace proprio, forse non è ancora ottimizzato a dovere con Windows 10

purtroppo non è per colpa di windows 10, è proprio l'hardware del monitor ad essere limitato (luminosità e zone dimming). cmq se in standard è ok secondo me puoi ritenerti soddisfatto

ultimate trip
04-11-2017, 08:04
ci siamo, ancora 2 o 3 anni e un monitor oled 40" 4k 120hz hdr si potrà comprare :stordita:
http://www.avmagazine.it/news/televisori/lg-tv-oled-da-40-49-nel-2019-q1-2020_12692.html

archaon89x
04-11-2017, 09:30
purtroppo non è per colpa di windows 10, è proprio l'hardware del monitor ad essere limitato (luminosità e zone dimming). cmq se in standard è ok secondo me puoi ritenerti soddisfatto

ho capito ma è sempre un difetto! :mad:
intanto ho mandato sia una email dove lo preso e alla samsung, vediamo che dicono

ultimate trip
04-11-2017, 09:36
si certo è un difetto, intendevo che non credo migliorerà col tempo

The_SaN
04-11-2017, 14:59
Oggi su Amazon ci sono un sacco di monitor G-Sync QHD scontatissimi.

- ASUS PG279Q a 562 euro
- ACER Predator XB271HB a 482 euro
- AOC AGON AG271QG a 444 euro

Approfittatene se cercate uno di questi monitor!!!

Runner210
04-11-2017, 15:10
Oggi su Amazon ci sono un sacco di monitor G-Sync QHD scontatissimi.

- ASUS PG279Q a 562 euro
- ACER Predator XB271HB a 482 euro
- AOC AGON AG271QG a 444 euro

Approfittatene se cercate uno di questi monitor!!!

Non male, dici che al black friday possono avere un prezzo inferiore?

ultimate trip
04-11-2017, 15:18
Oggi su Amazon ci sono un sacco di monitor G-Sync QHD scontatissimi.

- ASUS PG279Q a 562 euro
- ACER Predator XB271HB a 482 euro
- AOC AGON AG271QG a 444 euro

Approfittatene se cercate uno di questi monitor!!!

calma, quello è un venditore con 0 feedback con sede in spagna, chiaramente ci andrei coi piedi di piombo

The_SaN
04-11-2017, 15:25
calma, quello è un venditore con 0 feedback con sede in spagna, chiaramente ci andrei coi piedi di piombo

Hai ragione, svista da parte mia. Come non detto ;)

Runner210
04-11-2017, 20:55
Ragazzi tra un Asus PG279Q da 27" e un Asus PG348Q da 34" quale scegliereste?
Cioè è troppo giocare su un 34?
Grazie

The_SaN
05-11-2017, 00:31
Ragazzi tra un Asus PG279Q da 27" e un Asus PG348Q da 34" quale scegliereste?
Cioè è troppo giocare su un 34?
Grazie

Dipende. Il 34 è un 27 allargato, quindi hanno la stessa altezza.
Io ho appena preso un PG279Q perchè ad oggi preferisco avere i 144Hz e 1440p di risoluzione, cosa che con un 21:9 non potrei avere.

L'ultrawide risulta comunque più immersivo per i giochi single player.

Runner210
05-11-2017, 00:44
Dipende. Il 34 è un 27 allargato, quindi hanno la stessa altezza.
Io ho appena preso un PG279Q perchè ad oggi preferisco avere i 144Hz e 1440p di risoluzione, cosa che con un 21:9 non potrei avere.

L'ultrawide risulta comunque più immersivo per i giochi single player.

Sì devo dire che il 34 mi piace molto, prezzo permettendo...
In ogni caso 100hz non sono malvagi passando da un semplice 60hz.

TigerTank
05-11-2017, 11:39
Dipende anche dalla potenza grafica, perchè magari uno ha un 1440p 144Hz o un 1440p 21:9 100Hz ma i limiti massimi li vede molto raramente.
Formato a parte io più che altro direi che è bello passare dai 60Hz/fps classici all'"andare oltre i 60Hz/fps", meglio se con freesync/gsync.

Runner210
05-11-2017, 12:04
Dipende anche dalla potenza grafica, perchè magari uno ha un 1440p 144Hz o un 1440p 21:9 100Hz ma i limiti massimi li vede molto raramente.
Formato a parte io più che altro direi che è bello passare dai 60Hz/fps classici all'"andare oltre i 60Hz/fps", meglio se con freesync/gsync.
Io al momento ho una titan x Maxwell, aspetto il black friday poi vedo quale offerta mi piace di più, in tutti e due i casi penso che la Titan x dovrebbe cavarsela bene.

TigerTank
05-11-2017, 13:31
Io al momento ho una titan x Maxwell, aspetto il black friday poi vedo quale offerta mi piace di più, in tutti e due i casi penso che la Titan x dovrebbe cavarsela bene.

In verità la titanX maxwell ormai a prestazioni non va molto oltre ad una 1070...sta decisamente sotto ad una 1080, per cui direi che la 1440p da gaming la possa gestire, probabilmente con dei sacrifici sul 21:9 se parliamo di titoli mattoni/recenti.

EDIT: giusto per fare un esempio LINK (https://www.youtube.com/watch?v=44BesrU3vZc).

Sono schede che imho hanno più senso come produttività che come gaming, visto anche il costo ed il fatto che purtroppo perdono moltissimo all'arrivo di nuove schede.
Al massimo prova a vedere come va, mal che vada puoi sempre upgradare ad una 1080/1080Ti/futura Volta e sfruttare alla grande un monitor di quel tipo.

icoborg
05-11-2017, 14:09
Dipende. Il 34 è un 27 allargato, quindi hanno la stessa altezza.
Io ho appena preso un PG279Q perchè ad oggi preferisco avere i 144Hz e 1440p di risoluzione, cosa che con un 21:9 non potrei avere.

L'ultrawide risulta comunque più immersivo per i giochi single player.

come'è messo a blb?

The_SaN
05-11-2017, 14:42
come'è messo a blb?

L'ho preso usato, ma ancora in garanzia. Ho quindi evitato tutta la lotteria dei pannelli :D
Il BLB ovviamente c'è, ma è davvero poco e si nota solo con la luminosità sparata al massimo su schermo nero. Nelle condizioni in cui lo uso io, è inesistente.

renton82
05-11-2017, 23:54
Io sono molto indeciso se tenere il mio benq 27" 2k , o passare ad un 32" sempre 2k... Adesso sono a circa 60cm dal monitor ma non avrei problemi a tenerlo anche ad un metro( la scrivania è bella grande) ; I miei dubbi sono che il 32 dovrei tenerlo credo almeno ad un metro e sinceramente, non sono abituato ad avere il monitor così lontano, ho fatto una prova con il 27" ed i giochi li trovo molto meno immersivi a quella distanza; l'altro dubbio riguarda la risoluzione vs polliciaggio : con un 32" 2k, ho paura di scendere troppo come densità di pixel... Per un 32" credo sia meglio il 4k ma con la mia 1070 dovrei trovare troppi compromessi... Voi che dite?

Marko#88
06-11-2017, 07:46
Io sono molto indeciso se tenere il mio benq 27" 2k , o passare ad un 32" sempre 2k... Adesso sono a circa 60cm dal monitor ma non avrei problemi a tenerlo anche ad un metro( la scrivania è bella grande) ; I miei dubbi sono che il 32 dovrei tenerlo credo almeno ad un metro e sinceramente, non sono abituato ad avere il monitor così lontano, ho fatto una prova con il 27" ed i giochi li trovo molto meno immersivi a quella distanza; l'altro dubbio riguarda la risoluzione vs polliciaggio : con un 32" 2k, ho paura di scendere troppo come densità di pixel... Per un 32" credo sia meglio il 4k ma con la mia 1070 dovrei trovare troppi compromessi... Voi che dite?

32" QHD per alcuni vanno benissimo, per altri sono indecenti. È una cosa troppo personale.
Io ad esempio non vorrei mai un 32" 1440 (ho un 27" 4K) mentre altri lo gradiscono però non scenderebbero mai sotto i 144hz, cosa che io tollero senza problemi.
Sul resto onestamente non capisco, se allontani il monitor sei meno immerso ma se lo prendi più grande torni in pari. Non capisco però a questo punto il vantaggio: la risoluzione sarebbe la stessa (quindi stesso spazio di lavoro), la percentuale di campo visivo occupata dallo schermo sarebbe simile (32" lontano contro 27" vicino)... perchè valutare un 32" con stessa risoluzione? Io cambierei o risoluzione o formato (34" 21/9) :)

renton82
06-11-2017, 07:56
32" QHD per alcuni vanno benissimo, per altri sono indecenti. È una cosa troppo personale.
Io ad esempio non vorrei mai un 32" 1440 (ho un 27" 4K) mentre altri lo gradiscono però non scenderebbero mai sotto i 144hz, cosa che io tollero senza problemi.
Sul resto onestamente non capisco, se allontani il monitor sei meno immerso ma se lo prendi più grande torni in pari. Non capisco però a questo punto il vantaggio: la risoluzione sarebbe la stessa (quindi stesso spazio di lavoro), la percentuale di campo visivo occupata dallo schermo sarebbe simile (32" lontano contro 27" vicino)... perchè valutare un 32" con stessa risoluzione? Io cambierei o risoluzione o formato (34" 21/9) :)

Più che altro valutavo un 32" perchè avendo una scrivania bella profonda, spostandolo un po' più indietro, guadagnerei un po' di spazio davanti al monitor per poterlo usare anche come scrivania (certo, avendo il controllo del volume su una cassa, poi dovrei sporgermi per alzare/abbassare il volume, ma tutto non si può avere tutto... :D ). Il mio timore è che aumentando i pollici e lasciando invariata la risoluzione, si vedessero un po' troppo i pixel... Adesso ho comunque il monitor a circa 60cm e lo tengo al 125%...

Marko#88
06-11-2017, 08:19
Più che altro valutavo un 32" perchè avendo una scrivania bella profonda, spostandolo un po' più indietro, guadagnerei un po' di spazio davanti al monitor per poterlo usare anche come scrivania (certo, avendo il controllo del volume su una cassa, poi dovrei sporgermi per alzare/abbassare il volume, ma tutto non si può avere tutto... :D ). Il mio timore è che aumentando i pollici e lasciando invariata la risoluzione, si vedessero un po' troppo i pixel... Adesso ho comunque il monitor a circa 60cm e lo tengo al 125%...

Situazione soggettiva ma secondo me si... in ufficio ho un 27 FHD e un 27" QHD, il primo ha densità un filo minore di un 32" QHD e secondo me è scarso...ce l'ho a 60 cm.
Nulla a che vedere coi 160 dpi del 27" che ho a casa e che tengo a mezzo metro.

renton82
06-11-2017, 09:26
Situazione soggettiva ma secondo me si... in ufficio ho un 27 FHD e un 27" QHD, il primo ha densità un filo minore di un 32" QHD e secondo me è scarso...ce l'ho a 60 cm.
Nulla a che vedere coi 160 dpi del 27" che ho a casa e che tengo a mezzo metro.

Ok dai... mi terrò il mio 27" :D

ultimate trip
06-11-2017, 09:34
anche io come risoluzione sarei per:
27" 2k (che ho attualmente)
32" 4k (che penso sarà per me il prossimo step)

ninja970
06-11-2017, 09:49
anche io come risoluzione sarei per:
27" 2k (che ho attualmente)
32" 4k (che penso sarà per me il prossimo step)
Quindi dici che non ne vale la pena il 4k su un 27'' ?

Lo chiedo perché il mio prossimo monitor sarà un 27'', diagonale che ritengo perfetta per un uso a 360° gradi del PC, 32'' è troppo grande per un uso prettamente da scrivania.
Sono però indeciso sulla risoluzione, sicuramente 2k, non so se 4k abbia un senso su un 32''

Marko#88
06-11-2017, 11:26
Quindi dici che non ne vale la pena il 4k su un 27'' ?

Lo chiedo perché il mio prossimo monitor sarà un 27'', diagonale che ritengo perfetta per un uso a 360° gradi del PC, 32'' è troppo grande per un uso prettamente da scrivania.
Sono però indeciso sulla risoluzione, sicuramente 2k, non so se 4k abbia un senso su un 32''

Io con 27" 4K mi trovo da dio, i caratteri sono nitidissimi e, al 125% ho un casino di spazio di lavoro utile. Se principalmente ci si gioca non ne vale la pena però, i titoli recenti sono esigenti e la potenza richiesta parecchia... però si può sempre giocare in 1080 che è 1:2 e non interviene lo scaler, tendendosi tutti i vantaggi in ambiente Windows.

ultimate trip
06-11-2017, 11:35
@ninja970: se leggi il thread dei monitor 4k tanti che hanno comprato il 27 4k poi usano lo scaling al 150% (non tutti, ma molti); questo perchè i testi/icone/layout pagine diventano troppo piccoli. In questomodo si va a perdere un po' il beneficio dello spazio in più.

Ci sta che sia una questione di ottimizzazione di contenuti sia del sistema operativo che delle pagine web/programmi, ed è ovvio che se, per dire, il monitor 4k ce l'ha il 2% degli utenti non ci si sbatte troppo a ottimizzare. Magari in futuro migliora, anzi sicuramente

E' anche vero che cmq la densità dei pixel è molto alta per cui, anche se uso lo scaling al 150% su un 27", si percepirebbe la qualità superiore.

per questo ti dico che allo stato attuale il 32" sul 4k ti darebbe una mano a non vedere tutto microscopico.

il 27" 2k è il cosiddetto sweet spot perchè è un bell'upgrade dal full, non è sgranato e non ti ammazza la vga nei giochi. io ho fatto questa scelta dopo aver provato anche degli ultrawide da 34" e 35" (più scartati per la qualità dei pannelli che per la dimensione).

Se però dovessi prendere per forza un 4k oggi mi prenderei un 32", budget permettendo ovvio

TigerTank
06-11-2017, 11:55
Io sono molto indeciso se tenere il mio benq 27" 2k , o passare ad un 32" sempre 2k... Adesso sono a circa 60cm dal monitor ma non avrei problemi a tenerlo anche ad un metro( la scrivania è bella grande) ; I miei dubbi sono che il 32 dovrei tenerlo credo almeno ad un metro e sinceramente, non sono abituato ad avere il monitor così lontano, ho fatto una prova con il 27" ed i giochi li trovo molto meno immersivi a quella distanza; l'altro dubbio riguarda la risoluzione vs polliciaggio : con un 32" 2k, ho paura di scendere troppo come densità di pixel... Per un 32" credo sia meglio il 4k ma con la mia 1070 dovrei trovare troppi compromessi... Voi che dite?

Secondo me considerata la distanza attuale dal tuo 27", tenere il 32" a tipo 80-90cm non sarebbe male. Inoltre io ho notato che tenendo a tale distanza si minimizza anche l'effetto glow degli angoli su sfondi scuri. Uno dei difetti dei pannelli attuali se troppo vicini.
Io ho spostato il pc in un'altra stanza e dopo aver valutato vari "tavoli da ufficio/computer" alla fine ho preso un tavolo generico (http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/40204745/#/30116264) all'Ikea e mi ci sto trovando benone. E' largo 84cm e tengo il monitor con la base al pelo dell'estremità opposta. Lo tengo esteso a 180cm e tengo sopra il case e 2 monitor 27" 1440p.

KJx89
06-11-2017, 12:02
Io tengo il 32" a circa 50cm dal viso :stordita:
Dimenticavo di dire che ho risolto con la staffa prendendo l'Arctic Z1 PRO e lo tengo a L inversa per addossarlo al muro.
Per quanto riguarda l'altezza... Vedo che certi consigliano gli occhi posizionati a metà schermo, quindi bello alto, e chi dice di tenere gli occhi ad altezza bordo superiore, quindi basso.
Io tengo una via di mezzo con gli occhi poco sopra la metà, ma non sono del tutto convinto. Voi?
Saluti
Kappa

TigerTank
06-11-2017, 13:24
Io lo tengo in altezza a circa 1/4 più alto della linea orizzontale dei miei occhi e con il bordo inferiore leggermente inclinato verso di me.
Diciamo così, però non uso il poggiapiedi :asd:

https://t4.ftcdn.net/jpg/01/13/58/61/500_F_113586181_BZlBVZ5vbZB2yIT94hu6iyjoFQFRnKQo.jpg

50cm un 32" io non riuscirei mai, solo un 24" :D

ultimate trip
06-11-2017, 13:27
io a circa metà forse un pochino più su, più alto della figura sopra.

magari provo ad abbassare un po'

KJx89
06-11-2017, 13:32
Io lo tengo in altezza a circa 1/4 più alto della linea orizzontale dei miei occhi e con il bordo inferiore leggermente inclinato verso di me.
Diciamo così, però non uso il poggiapiedi :asd:

https://t4.ftcdn.net/jpg/01/13/58/61/500_F_113586181_BZlBVZ5vbZB2yIT94hu6iyjoFQFRnKQo.jpg

50cm un 32" io non riuscirei mai, solo un 24" :D

Si, come in figura, circa. Idem per l'inclinazione.
Saluti
Kappa

icoborg
06-11-2017, 14:05
L'ho preso usato, ma ancora in garanzia. Ho quindi evitato tutta la lotteria dei pannelli :D
Il BLB ovviamente c'è, ma è davvero poco e si nota solo con la luminosità sparata al massimo su schermo nero. Nelle condizioni in cui lo uso io, è inesistente.

dove cacchio l'hai trovato usato :P

The_SaN
06-11-2017, 14:05
dove cacchio l'hai trovato usato :P

Mercatino, e c*lo vuole che fosse pure vicino a casa mia :D

ultimate trip
06-11-2017, 14:42
se a qualcuno interessa
samsung C27HG70
https://www.eprice.it/monitor-pc-SAMSUNG/d-10515042

icoborg
06-11-2017, 14:45
Mercatino, e c*lo vuole che fosse pure vicino a casa mia :D

e minchia

non pensavo vendessero monitor praticamente nuovi sul mercatino...è un po che non lo frequento.

methis89
06-11-2017, 17:19
se a qualcuno interessa
samsung C27HG70
https://www.eprice.it/monitor-pc-SAMSUNG/d-10515042

ecco hai appena dato una buona dose di steroidi al gorilla che mi perseguita....ci potrei fare un bel pensierino
pure sull.amazzone sta a quel prezzo

che poi dicono il 32 sia pwm mentre il 27 no...
da accoppiare alla r9 290 come lo vedete? ovviamente anche per un eventuale upgrade restando sempre con AMD
stavo valutando questo modello oppure questi 2 voi che mi consigliate:
https://www.amazon.it/dp/B01MRCQWGO/ref=psdc_460159031_t2_B0714BLPK1
https://www.amazon.it/dp/B01G4AUGR6/ref=psdc_460159031_t3_B0714BLPK1

renton82
06-11-2017, 17:20
ecco hai appena dato una buona dose di steroidi al gorilla che mi perseguita....ci potrei fare un bel pensierino

Se solo non fosse curvo...

Freisar
06-11-2017, 17:27
il C32HG70 o il suo fratello minore hanno sull'HDMI il freesync? e l'hdr è percaso 8bit + frc?

mrvomit
06-11-2017, 17:32
Io tengo il 32" a circa 50cm dal viso :stordita:
Dimenticavo di dire che ho risolto con la staffa prendendo l'Arctic Z1 PRO e lo tengo a L inversa per addossarlo al muro.

come ti rtovi con le pagine web ? Ho letto parecchi pareri negativi al riguardo, sopratutto riguardo ai testi .Ne ho visto uno su warehouse Amaz , anche se temo sia un reso proprio perchè avrà qualche problema

Marko#88
06-11-2017, 17:38
Io tengo il 32" a circa 50cm dal viso :stordita:


Un 32" 1440 a 50cm? Ti piace contare i segmenti che compongono le lettere? :D

gerhonimo1966
06-11-2017, 17:52
Salve a tutti,avrei bisogno di un consiglio per un nuovo monitor da abbinare a una 1080 o 1080Ti.Vorrei un 1440,G-sync,almeno 144 Hz,non curvo, e con Time R. più basso possibile.Non importa se Ips o TN.Ho letto vari post a ritroso e se dovessi scegliere un 27" mi sarei fatto un'idea.Il fatto è che io cercavo un 24/25".Potete consigliarmi qualcosa o per quel "polliciaggio" non esiste nulla con le caratteristiche che cerco?

TigerTank
06-11-2017, 18:22
Salve a tutti,avrei bisogno di un consiglio per un nuovo monitor da abbinare a una 1080 o 1080Ti.Vorrei un 1440,G-sync,almeno 144 Hz,non curvo, e con Time R. più basso possibile.Non importa se Ips o TN.Ho letto vari post a ritroso e se dovessi scegliere un 27" mi sarei fatto un'idea.Il fatto è che io cercavo un 24/25".Potete consigliarmi qualcosa o per quel "polliciaggio" non esiste nulla con le caratteristiche che cerco?

Prova a guardare QUI (https://www.144hzmonitors.com/list-of-g-sync-monitors/).
Due o tre 24" 1440p ci sono.

gerhonimo1966
06-11-2017, 19:08
Prova a guardare QUI (https://www.144hzmonitors.com/list-of-g-sync-monitors/).
Due o tre 24" 1440p ci sono.
Grazie.Aoc mi sembra un buon acquisto.L'Acer è più conveniente ordinarlo sul A*****n Usa visto il cambio.Peccato per le spese di spedizione che equivalgono a quasi 1/3 del costo del monitor :muro:

methis89
06-11-2017, 19:18
ecco hai appena dato una buona dose di steroidi al gorilla che mi perseguita....ci potrei fare un bel pensierino
pure sull.amazzone sta a quel prezzo

che poi dicono il 32 sia pwm mentre il 27 no...
da accoppiare alla r9 290 come lo vedete? ovviamente anche per un eventuale upgrade restando sempre con AMD
stavo valutando questo modello oppure questi 2 voi che mi consigliate:
https://www.amazon.it/dp/B01MRCQWGO/ref=psdc_460159031_t2_B0714BLPK1
https://www.amazon.it/dp/B01G4AUGR6/ref=psdc_460159031_t3_B0714BLPK1

tiger visto che ti ritrovo anche qui quale di questi 3 sceglieresti da abbinare ad una 290 (con futuro upgrade a vega o successiva serie)

TigerTank
06-11-2017, 21:43
Grazie.Aoc mi sembra un buon acquisto.L'Acer è più conveniente ordinarlo sul A*****n Usa visto il cambio.Peccato per le spese di spedizione che equivalgono a quasi 1/3 del costo del monitor :muro:

Eh direi di no...se poi tri arriva pure difettoso o un domani devi fare rma diventa un pò un casino :D

tiger visto che ti ritrovo anche qui quale di questi 3 sceglieresti da abbinare ad una 290 (con futuro upgrade a vega o successiva serie)

L'Agon se prediligi il gaming, in quanto è un TN 144Hz. Il massimo attuale della reattività.
Uno dei 2 Samsung se ti serve una soluzione polivalente da "casual gamer", visto che è solo 60/75Hz ma VA e quantum dot. Comunque se vai sul sito ufficiale, nelle specifiche complete parla di flicker free sia per il 27 che per il 32...
Su amazon comunque al momento c'è solo il samsung 27".

gerhonimo1966
06-11-2017, 22:50
Eh direi di no...se poi tri arriva pure difettoso o un domani devi fare rma diventa un pò un casino :D
cut..
Vero.Dovrei rispedirlo a Amazon US.Vediamo se il black friday porta qualche novità.

methis89
06-11-2017, 23:13
Eh direi di no...se poi tri arriva pure difettoso o un domani devi fare rma diventa un pò un casino :D



L'Agon se prediligi il gaming, in quanto è un TN 144Hz. Il massimo attuale della reattività.
Uno dei 2 Samsung se ti serve una soluzione polivalente da "casual gamer", visto che è solo 60/75Hz ma VA e quantum dot. Comunque se vai sul sito ufficiale, nelle specifiche complete parla di flicker free sia per il 27 che per il 32...
Su amazon comunque al momento c'è solo il samsung 27".Ma non è 144hz anche il Samsung che si parlava prima? Almeno dal sito dice così, 144hz,pannello va, flicker free

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

DioBrando
07-11-2017, 00:21
Salve,

non so se sto scrivendo nella sezione giusta ma, devo prendere un nuovo monitor per sviluppare/renderizzare.

Preferirei fosse sull'opaco andante e comunque con colori fedeli.
Mi sono ultimamente incuriosito della misura 21:9. Qualcuno ha esperienze e lavora nello stesso campo? Programmazione e post-produzione.

Attualmente sono più contento di un Asus PB248Q ma dovrò aggiungere un altro monitor.
Avere pivot ed altre regolazioni sarebbe figo ma vorrei comunque rimanere nell'intorno dei 300 €.

Consigli?

Thx :)

Nessuno? :stordita:

TigerTank
07-11-2017, 09:18
Ma non è 144hz anche il Samsung che si parlava prima? Almeno dal sito dice così, 144hz,pannello va, flicker free

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

No, sia il 27 che il 32 sono 60Hz, se non sbaglio 75Hz con vga amd e freesync.

Sul sito dice 60Hz:

http://i.imgur.com/6JdpKBil.png (https://imgur.com/6JdpKBi)

ibra_89
07-11-2017, 13:37
è una buona promo raga:

https://www.amazon.it/gp/product/B06Y663NXM/ref=s9u_simh_gw_i1?ie=UTF8&pd_rd_i=B06Y663NXM&pd_rd_r=9cd43743-c3c0-11e7-8c37-3da6d9ea9702&pd_rd_w=8DWDO&pd_rd_wg=yBfu1&pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_s=&pf_rd_r=EX3X8YT93YY6K0MTJMND&pf_rd_t=36701&pf_rd_p=65dab04e-e167-43b2-8a87-d61d89060235&pf_rd_i=desktop

?

ultimate trip
07-11-2017, 13:53
più o meno è il suo prezzo

ninja970
07-11-2017, 13:59
@ninja970: se leggi il thread dei monitor 4k tanti che hanno comprato il 27 4k poi usano lo scaling al 150% (non tutti, ma molti); questo perchè i testi/icone/layout pagine diventano troppo piccoli. In questomodo si va a perdere un po' il beneficio dello spazio in più.

Ci sta che sia una questione di ottimizzazione di contenuti sia del sistema operativo che delle pagine web/programmi, ed è ovvio che se, per dire, il monitor 4k ce l'ha il 2% degli utenti non ci si sbatte troppo a ottimizzare. Magari in futuro migliora, anzi sicuramente

E' anche vero che cmq la densità dei pixel è molto alta per cui, anche se uso lo scaling al 150% su un 27", si percepirebbe la qualità superiore.

per questo ti dico che allo stato attuale il 32" sul 4k ti darebbe una mano a non vedere tutto microscopico.

il 27" 2k è il cosiddetto sweet spot perchè è un bell'upgrade dal full, non è sgranato e non ti ammazza la vga nei giochi. io ho fatto questa scelta dopo aver provato anche degli ultrawide da 34" e 35" (più scartati per la qualità dei pannelli che per la dimensione).

Se però dovessi prendere per forza un 4k oggi mi prenderei un 32", budget permettendo ovvio
Da quanto dici, mi confermi quindi che per un 27' l'ideale é il 2k, sia in ambiente windows sia in ambito ludico. Un pó come quando per il 22' l'ideale era il fullHD

Marko#88
07-11-2017, 14:17
è una buona promo raga:

https://www.amazon.it/gp/product/B06Y663NXM/ref=s9u_simh_gw_i1?ie=UTF8&pd_rd_i=B06Y663NXM&pd_rd_r=9cd43743-c3c0-11e7-8c37-3da6d9ea9702&pd_rd_w=8DWDO&pd_rd_wg=yBfu1&pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_s=&pf_rd_r=EX3X8YT93YY6K0MTJMND&pf_rd_t=36701&pf_rd_p=65dab04e-e167-43b2-8a87-d61d89060235&pf_rd_i=desktop

?

Una cinquantina di euro in meno rispetto al prezzo che di solito applica Amazon. ;)

ibra_89
07-11-2017, 14:25
più o meno è il suo prezzo

Una cinquantina di euro in meno rispetto al prezzo che di solito applica Amazon. ;)
che consigliereste altrimenti? grazie :)

ultimate trip
07-11-2017, 15:58
se ti interessa un 4k 27", ma anche di grandezza maggiore, sei vincolato ai 60hz.
questo modello è del 2017, ha il freesync e il prezzo è ragionevole, per me è una buona scelta

ultimate trip
07-11-2017, 16:00
Da quanto dici, mi confermi quindi che per un 27' l'ideale é il 2k, sia in ambiente windows sia in ambito ludico. Un pó come quando per il 22' l'ideale era il fullHD

per me si, anche perchè puoi anche puntare su un refresh superiore che invece sul 4k è fermo a 60hz.

methis89
07-11-2017, 16:53
No, sia il 27 che il 32 sono 60Hz, se non sbaglio 75Hz con vga amd e freesync.

Sul sito dice 60Hz:

http://i.imgur.com/6JdpKBil.png (https://imgur.com/6JdpKBi)
sicuro parliamo dello stesso monitor? del Samsung C27HG70

sul sito dice questo:
Smoother gameplay
The fast 144Hz screen refresh rate ensures you flawlessly smooth action scenes even in games with high frame rates. And you can adjust the refresh rate to 60Hz/120Hz when necessary.

su amazon c'è scritto

HDR Support offre neri più profondi e colori più luminosi
Refresh rate a 144Hz per un gioco più fluido
Tempo di risposta ultrarapido: 1ms
Tecnologia Quantum Dot per una gamma cromatica più ampia
Raggio di curvatura 1800R

e qui:
http://www.expertreviews.co.uk/pc-monitors/1406171/samsung-chg70-review-c27hg70-the-world-s-first-hdr-gaming-monitor

TigerTank
07-11-2017, 18:46
sicuro parliamo dello stesso monitor? del Samsung C27HG70

sul sito dice questo:
Smoother gameplay
The fast 144Hz screen refresh rate ensures you flawlessly smooth action scenes even in games with high frame rates. And you can adjust the refresh rate to 60Hz/120Hz when necessary.

su amazon c'è scritto

HDR Support offre neri più profondi e colori più luminosi
Refresh rate a 144Hz per un gioco più fluido
Tempo di risposta ultrarapido: 1ms
Tecnologia Quantum Dot per una gamma cromatica più ampia
Raggio di curvatura 1800R

e qui:
http://www.expertreviews.co.uk/pc-monitors/1406171/samsung-chg70-review-c27hg70-the-world-s-first-hdr-gaming-monitor

Ah ecco, mi sembrava strano. Io parlavo del C27H711 che hai linkato in un post sopra insieme all'Agon :D
Sì il C27HG70 invece è un 144Hz, se non ricordo male qualcuno qui dentro lo ha già preso e mi pare che ne sia soddisfatto. Cerca in un pò di pagine indietro.
Su TFTCentral hanno fatto la review (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/samsung_c32hg70.htm) del fratello maggiore da 32". A me non pareva il massimo della reattività in rapporto ad altri monitor e peggio era dato appunto come PWM...
Se il 27 invece è flicker-free, meglio!

methis89
07-11-2017, 19:03
Ah ecco, mi sembrava strano. Io parlavo del C27H711 che hai linkato in un post sopra insieme all'Agon :D
Sì il C27HG70 invece è un 144Hz, se non ricordo male qualcuno qui dentro lo ha già preso e mi pare che ne sia soddisfatto. Cerca in un pò di pagine indietro.
Su TFTCentral hanno fatto la review (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/samsung_c32hg70.htm) del fratello maggiore da 32". A me non pareva il massimo della reattività in rapporto ad altri monitor e peggio era dato appunto come PWM...
Se il 27 invece è flicker-free, meglio!

sisi ho letto proprio questo, il 27 flicker free il 32 pwm, quasi quasi lo tengo d'occhio per il black friday e mi faccio il regalo di compleanno in ritardo...poi magari con calma l'anno prossimo rifaccio tutto il pc con ryzen 1500/1600 e vega...

ninja970
07-11-2017, 19:06
per me si, anche perchè puoi anche puntare su un refresh superiore che invece sul 4k è fermo a 60hz.
Quella del refresh limitato é comunque una limitazione destinata presto ad essere superata.

Per esempio sta per uscire l'Asus PG27UQ (3840 x 2160), 144Hz, HDR, G-SYNC

TigerTank
07-11-2017, 20:11
Quella del refresh limitato é comunque una limitazione destinata presto ad essere superata.

Per esempio sta per uscire l'Asus PG27UQ (3840 x 2160), 144Hz, HDR, G-SYNC

Mi sa che per goderselo bisognerà aspettare le 2080TI del 2019...sempre che nel frattempo tra aumenti ram, aumenti iva, rincari da mining e altri balzelli, farsi un nuovo pc per giocare non diventi definitivamente un hobby di lusso :D

evil weasel
07-11-2017, 21:49
Ho bisogno di un consiglio, cerco un monitor 27" con buona fedeltà cromatica, risoluzione 2k e possibilmente freesync.
Malgrado i pareri contrastanti ho tentato la fortuna comprando un Asus MG279G che sulla carta sembrava promettente.
Comprato nuovo dall'amazzone ho ricevuto un esemplare palesemente usato, la base era tutta segnata e sulla scatola c'era una strana doppia etichetta riportante la dicitura "QC passed".
Oltre a questo soffre anche di evidentissimo backlight bleeding, onestamente inaccettabile per un monitor da 500 e passa euro.
Ho tre dell u2412m da anni ormai e nessuno ha neanche lontanamente i problemi di questo Asus, e costavano pure la metà.

ibra_89
07-11-2017, 21:56
se ti interessa un 4k 27", ma anche di grandezza maggiore, sei vincolato ai 60hz.
questo modello è del 2017, ha il freesync e il prezzo è ragionevole, per me è una buona scelta
2k invece? grazie :)

gattok
07-11-2017, 22:18
Buongiorno a tutti!
Sto valutando l'acquisto di un monitor 27" per lavoro, ecco ciò che desidero:
risoluzione 2560x1440
pannello IPS
colore 8-10 bit
multimediale
attenuazione luce blu / flickering

Lo userò pure per qualche giochillo, ma perlopiù wargames strategici, quindi non mi interessa nulla la frequenza millemila Khz o latenza -1000 ms. La cosa più importante in assoluto è che possa starci su 8 ore a palla senza devastarmi gli occhi (si vabbè impossibile, ma diciamo che vorrei funzioni per renderlo piu' ... riposante), quindi regolazioni per bassa luce blu o roba simile.
Per ora la classifica sarebbe:
1) l'acer BE270U perfetto ma prezzo altino
2) ASUS MX27A , ottimo audio, non regolabile in altezza e no VESA, no hub usb
3) BENQ GW2765HT bruttarello, no hub usb

C'è altro in giro che magari mi è sfuggito?
Grazie in anticipo per eventuali consigli, se qualcuno ha esperienza personale ( soprattutto per il discorso di poterci stare ore davanti ) ancora meglio. Vengo da un Viewsonic 11661 quindi ogni monitor attuale è meglio, ma vorrei IL meglio, grazie!

Maxt75
07-11-2017, 23:53
Valuta i Dell, sono ottimi monitor in ambito lavorativo. Ora non so dirti quale in particolare, ne hanno molti a catalogo. Il prezziario spazia e la qualità solitamente è tarata alta.

ultimate trip
08-11-2017, 09:07
Quella del refresh limitato é comunque una limitazione destinata presto ad essere superata.

Per esempio sta per uscire l'Asus PG27UQ (3840 x 2160), 144Hz, HDR, G-SYNC

quel monitor uscirà nel primo quarter 2018 mi pare. se le promesse saranno mantenute sarà in grado di arrivare a 1000 nits e quindi in grado di un hdr vero con un local dimming a 380 zone (il samsung C27HG70 ne ha 8 giusto per confronto).
Mettici il gsync e direi che il prezzo iniziale starà sicuramente sui 1300. poi come diceva tiger almeno una 2080 sempre a marzo (poi da sostituire con una 2080 ti sicuro) e direi quindi che tra monitor e vga almeno 2000 euro per iniziare.
Passo volentieri :D

ultimate trip
08-11-2017, 09:09
2k invece? grazie :)

ti interessa il gaming e a che livello? che scheda video hai?

ultimate trip
08-11-2017, 09:12
Buongiorno a tutti!
Sto valutando l'acquisto di un monitor 27" per lavoro, ecco ciò che desidero:
risoluzione 2560x1440
pannello IPS
colore 8-10 bit
multimediale
attenuazione luce blu / flickering

Lo userò pure per qualche giochillo, ma perlopiù wargames strategici, quindi non mi interessa nulla la frequenza millemila Khz o latenza -1000 ms. La cosa più importante in assoluto è che possa starci su 8 ore a palla senza devastarmi gli occhi (si vabbè impossibile, ma diciamo che vorrei funzioni per renderlo piu' ... riposante), quindi regolazioni per bassa luce blu o roba simile.
Per ora la classifica sarebbe:
1) l'acer BE270U perfetto ma prezzo altino
2) ASUS MX27A , ottimo audio, non regolabile in altezza e no VESA, no hub usb
3) BENQ GW2765HT bruttarello, no hub usb

C'è altro in giro che magari mi è sfuggito?
Grazie in anticipo per eventuali consigli, se qualcuno ha esperienza personale ( soprattutto per il discorso di poterci stare ore davanti ) ancora meglio. Vengo da un Viewsonic 11661 quindi ogni monitor attuale è meglio, ma vorrei IL meglio, grazie!

io mi prenderei il dell 2715h o il modello successivo che sta uscendo in questi giorni a cui hanno aggiunto una funzione hdr (direi non fondamentale in quanto non è il vero hdr ma una soluzione software).

ibra_89
08-11-2017, 09:39
ti interessa il gaming e a che livello? che scheda video hai?
gaming for fun ed ho una 1070 8gb :)

ninja970
08-11-2017, 09:42
quel monitor uscirà nel primo quarter 2018 mi pare. se le promesse saranno mantenute sarà in grado di arrivare a 1000 nits e quindi in grado di un hdr vero con un local dimming a 380 zone (il samsung C27HG70 ne ha 8 giusto per confronto).
Mettici il gsync e direi che il prezzo iniziale starà sicuramente sui 1300. poi come diceva tiger almeno una 2080 sempre a marzo (poi da sostituire con una 2080 ti sicuro) e direi quindi che tra monitor e vga almeno 2000 euro per iniziare.
Passo volentieri :D
Si, concordo. Infatti il mio orientamento attuale é di prendere il PG27VQR (sempre 144mhz, g-sync ma 2k e curvo), la versione con quantum dot del PG27VQ appena uscito.
Ho letto in rete che dovrebbe uscire a inizio 2018, anche se non é molto logico da parte di Asus far uscire adesso un monitor che a stretto giro sará superato da una versione quantum dot dello stesso. Potevano commercializzare direttamente il VQR.

Il problema é che giá il VQ l'hanno immesso sul mercato con un prezzo altissimo, pur essendo un pannello TN. Il VQR costerá ancor di piú

ultimate trip
08-11-2017, 10:43
gaming for fun ed ho una 1070 8gb :)

il gioco non è preminente rimarrei su pannelli ips o va, però uno che prende una 1070 per me potrebbe essere interessato a volere comunque qualità quando gioca

soluzione 1440p, 60hz, ips (costo tra i 350 e i 400)
1)dell u2715h
su amazon costa tanto però, sceglierei un altro shop
2)BenQ GW2765HT
https://www.amazon.it/BenQ-GW2765HT-Monitor-Panel-Multimediale/dp/B00M913DVG/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1510136623&sr=1-1&keywords=1440p+27%22

soluzione 1440p, 165 hz, gsync, ips (costo 670€)
3)AOC AGON AG271QG
per sfruttare al massimo la tua nvidia e godere anche in ambito desktop del maggior refresh
https://www.amazon.it/AOC-AGON-AG271QG-LCD-Monitor/dp/B01GTODWPU/ref=sr_1_4?s=pc&ie=UTF8&qid=1510136774&sr=1-4&keywords=1440p+27%22

soluzione interessante, 1440p, 144hz, va (costo 500)
4)Samsung C27HG70
https://www.amazon.it/gp/product/B0714BLPK1/ref=ox_sc_act_title_1?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1

https://www.eprice.it/monitor-pc-SAMSUNG/d-10515042?shopid=0&meta=TRVP_01

perderesti il sync adattivo (è solo freesync), ma avresti alto refresh, pannello quantum dot, un livello di contrasto superiore e un buon nero, migliore diun ips

Il monitor 4k 27" che volevi ti ammazza la vga se giochi e secondo me si vedrebbe troppo piccolo dovresti zoomare.

fossi in te sceglierei il samsung a 500€

TigerTank
08-11-2017, 10:45
Concordo sul Samsung, ne abbiamo giusto parlato ieri.
Su amazon starebbe a 512€ in prime, peccato però quelle 2-4 settimane...

Il gsync però è un must have :D

Ultimate Trip, occhio che non credo si possano inserire link diretti agli shop.

ultimate trip
08-11-2017, 10:52
Si, concordo. Infatti il mio orientamento attuale é di prendere il PG27VQR (sempre 144mhz, g-sync ma 2k e curvo), la versione con quantum dot del PG27VQ appena uscito.
Ho letto in rete che dovrebbe uscire a inizio 2018, anche se non é molto logico da parte di Asus far uscire adesso un monitor che a stretto giro sará superato da una versione quantum dot dello stesso. Potevano commercializzare direttamente il VQR.

Il problema é che giá il VQ l'hanno immesso sul mercato con un prezzo altissimo, pur essendo un pannello TN. Il VQR costerá ancor di piú

be ma in questo modo così abbassano un po' il prezzo del precedente e coprono più fasce d'utenza. cmq anche il PG27VQ ho visto che costa un botto, probabile perchè cmq è appena uscito

ultimate trip
08-11-2017, 10:56
Concordo sul Samsung, ne abbiamo giusto parlato ieri.
Su amazon starebbe a 512€ in prime, peccato però quelle 2-4 settimane...

Il gsync però è un must have :D

Ultimate Trip, occhio che non credo si possano inserire link diretti agli shop.

è vero me lo avevi già detto, era giusto per inquadrare le fasce di prezzo. prossima volta evito

Il gsync soprattutto con una 1070 potrebbe essere molto utile, ovvio che poi vai a spendere 170 € in più del samsung e a livello di pannello il samsung forse è un po' più avanti, anche se qualche dubbio sulla sua velocità ce l'ho

TigerTank
08-11-2017, 11:11
è vero me lo avevi già detto, era giusto per inquadrare le fasce di prezzo. prossima volta evito

Il gsync soprattutto con una 1070 potrebbe essere molto utile, ovvio che poi vai a spendere 170 € in più del samsung e a livello di pannello il samsung forse è un po' più avanti, anche se qualche dubbio sulla sua velocità ce l'ho

Ti quoto, io comunque dopo 2 anni di gsync posso dire che è vero che costa, ma se si riesce a fare l'investimento poi si viene ripagati alla grande come qualità del gaming. E in teoria un monitor del genere non lo cambi dopo poco tempo.
Per cui tutto sommato io penso che l'AGON AG271QG possa essere la scelta più equilibrata e considerando i prezzi attuali dei corrispettivi Asus e Acer, direi che a 670€ diretto da Amazon + relativa garanzia, non sia male. Lo reputo consigliabile in rapporto ai benefici.

ultimate trip
08-11-2017, 11:23
dovrà decidere lui quanto è importante il lato gaming nel suo uso. poche volte quei pannelli gsync scendono sotto i 700

evil weasel
08-11-2017, 11:26
Cosa ne pensate di questo Dell?
http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/dell-se2717h-monitor?c=it&cs=itbsdt1&l=it&s=bsd

Pannello IPS e supporta freesync, anche se non ha una frequenza di refresh esagerata.
Ok, è fullhd e non 2k ma costa veramente poco.
Leggendo in giro sto arrivando alla conclusione che non esiste un monitor IPS freesync che non abbia enormi problemi di backlight bleeding.

ibra_89
08-11-2017, 11:31
grazie mille raga esaustivi come sempre :D

ultimate trip
08-11-2017, 11:32
tutti gli ips soffrono di backlight bleeding, chi più chi meno. se tuttavia si becca, anche rendendo i modelli troppo affetti da problemi, il modello giusto son un buon compromesso

Bestio
08-11-2017, 11:36
quel monitor uscirà nel primo quarter 2018 mi pare. se le promesse saranno mantenute sarà in grado di arrivare a 1000 nits e quindi in grado di un hdr vero con un local dimming a 380 zone (il samsung C27HG70 ne ha 8 giusto per confronto).
Mettici il gsync e direi che il prezzo iniziale starà sicuramente sui 1300. poi come diceva tiger almeno una 2080 sempre a marzo (poi da sostituire con una 2080 ti sicuro) e direi quindi che tra monitor e vga almeno 2000 euro per iniziare.
Passo volentieri :D

Il vantaggio di un monitor UHD 144hz è che uno può anche giocare un 1080p@144hz nei giochi competitivi dove la reattività è importante, e a 2160p@60hz nei giochi Single Player più "casual".
Peccato che 1300+€ per un "misero" 27'' TFT siano per me follia...
A sto punto ne spendo 2000 per una TV LG C7 OLED (http://www.rtings.com/tv/reviews/lg/c7-oled) che supporta appunto 1080p@120hz (se solo li supportasse anche in 2160p potrei finalmente smettere di aspettare! :cry: )

Marko#88
08-11-2017, 13:05
Il vantaggio di un monitor UHD 144hz è che uno può anche giocare un 1080p@144hz nei giochi competitivi dove la reattività è importante, e a 2160p@60hz nei giochi Single Player più "casual".
Peccato che 1300+€ per un "misero" 27'' TFT siano per me follia...
A sto punto ne spendo 2000 per una TV LG C7 OLED (http://www.rtings.com/tv/reviews/lg/c7-oled) che supporta appunto 1080p@120hz (se solo li supportasse anche in 2160p potrei finalmente smettere di aspettare! :cry: )

Si ma paragonare un 27" ad un 55" mi pare un attimo fuoriluogo, fermo restando la differente qualità in rapporto alla poca differenza di prezzo.

TigerTank
08-11-2017, 13:37
dovrà decidere lui quanto è importante il lato gaming nel suo uso. poche volte quei pannelli gsync scendono sotto i 700
Esatto ;)

Cosa ne pensate di questo Dell?
http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/dell-se2717h-monitor?c=it&cs=itbsdt1&l=it&s=bsd

Pannello IPS e supporta freesync, anche se non ha una frequenza di refresh esagerata.
Ok, è fullhd e non 2k ma costa veramente poco.
Leggendo in giro sto arrivando alla conclusione che non esiste un monitor IPS freesync che non abbia enormi problemi di backlight bleeding.
Magari come soluzione non specifica da gaming(è 60/75Hz freesync) valuta anche il Samsung C27H711 (http://www.samsung.com/it/monitors/curved-wqhd-ch711/), sta su amazon a 448€. E' un VA quantum dot.
Il dell oltre che fullHD non vorrei che costi poco perchè è dichiarato 6ms gtg per cui nel complesso non vorrei che sia "lento"(ghosting e blur).

gattok
08-11-2017, 13:42
io mi prenderei il dell 2715h o il modello successivo che sta uscendo in questi giorni a cui hanno aggiunto una funzione hdr (direi non fondamentale in quanto non è il vero hdr ma una soluzione software).

In effetti ci potrebbe stare, direi che ormai sia solo una questione di prezzo, attendo il black friday e separerò il bene dal male :D

ultimate trip
08-11-2017, 14:17
...
Peccato che 1300+€ per un "misero" 27'' TFT siano per me follia...
A sto punto ne spendo 2000 per una TV LG C7 OLED (http://www.rtings.com/tv/reviews/lg/c7-oled) che supporta appunto 1080p@120hz (se solo li supportasse anche in 2160p potrei finalmente smettere di aspettare! :cry: )

ne bastano meno il 55c7 scorsa settimana da unieuro era venduto a 1549 con in regalo 48 biglietti per il cinema e di queste promozione (magari senza i biglietti) ce ne sono almeno un paio al mese.
Prossimo anno con hdmi 2.1 oled 55" 4k hdr a 120hz e supporto all'adptive sync @ 1300/1400 euro.
Capisco che sono cose diverse ma non spenderei mai una cifra simile per un monitor lcd da 27"

Bestio
08-11-2017, 15:32
ne bastano meno il 55c7 scorsa settimana da unieuro era venduto a 1549 con in regalo 48 biglietti per il cinema e di queste promozione (magari senza i biglietti) ce ne sono almeno un paio al mese.
Prossimo anno con hdmi 2.1 oled 55" 4k hdr a 120hz e supporto all'adptive sync @ 1300/1400 euro.
Capisco che sono cose diverse ma non spenderei mai una cifra simile per un monitor lcd da 27"

Concordo in pieno.
Prossimo anno (speriamo) i monitor da gaming da 1000+€ non avranno proprio più senso, peccato solo che difficilmente vedremo una TV OLED G-Sync e che AMD non riesca a tirare fuori una GPU top di gamma in grado di competere con nVidia! :cry:

Ma personalmente preferisco rinunciare a G-Sync e 144hz piuttosto di tenermi un monitor come quella schifezza immonda di PG279q che ho avuto.

ultimate trip
08-11-2017, 16:13
Sul sync adattivo bisogna vedere come lo implementano su xbox one x che è hdmi 2.1 e ha su una vega per cui i driver potrebbero essere molto simili. Magari il prossimo anno o nel 2019 ci sarà una amd che gestisce bene il 4k, escono i primi oled a 40", insomma un po' più di scelta non farà che bene

gerhonimo1966
08-11-2017, 17:08
Riguardo la mia richiesta di consigli per un monitor al post 13978,qualcuno ha esperienza con questo Dell S2417DG?

ultimate trip
08-11-2017, 18:41
Riguardo la mia richiesta di consigli per un monitor al post 13978,qualcuno ha esperienza con questo Dell S2417DG?

non conosco il dell, ma mi sembra che come scelta hai per TN il dell che dici, per ips l' AOC AGON AG241QG (ho avuto il 27, bell'immagine).
vedi tu: fossi in te piglierei prima l'agon su amazon, se il blb non è eccessivo e i 4ms per giocare ti vanno bene forse lo preferiresti a un tn

gerhonimo1966
08-11-2017, 22:07
non conosco il dell, ma mi sembra che come scelta hai per TN il dell che dici, per ips l' AOC AGON AG241QG (ho avuto il 27, bell'immagine).
vedi tu: fossi in te piglierei prima l'agon su amazon, se il blb non è eccessivo e i 4ms per giocare ti vanno bene forse lo preferiresti a un tn
Blb :confused:
Forse ti riferisci alla possibilità che ci sia qualche alone agli angoli con i colori scuri?
AOC lo conosco avendo già il 2460G.Cosi come ho già avuto un monitor ips.La differenza nell'immagine si nota,ma poi ti abitui al TN.Ma comunque né il Dell né Aoc sopra sono ips e entrambi hanno 1 ms di risposta.

evil weasel
08-11-2017, 22:16
tutti gli ips soffrono di backlight bleeding, chi più chi meno. se tuttavia si becca, anche rendendo i modelli troppo affetti da problemi, il modello giusto son un buon compromesso

Fino ad un certo punto, i tre Dell U2412M comprati 5 o 6 anni fa per una cifra tra i 250 e i 300 € l'uno non hanno praticamente backlight bleeding.
L'asus che ho provato l'altro giorno era onestamente scandaloso, soprattutto considerando i 550 € che costa.
Per tutti i monitor IPS sulla fascia di prezzo dei 500 € che ho visto leggendo commenti e recensioni si trova una valanga di gente che si lamenta del backlight.
È possibile che non ci sia in vendita un solo schermo decente su questa fascia di prezzo?
Ampia gamma cromatica e frequenza di refresh alte sono ben accette ma se poi una cosa basilare come la retroilluminazione fa letteralmente schifo...

Magari come soluzione non specifica da gaming(è 60/75Hz freesync) valuta anche il Samsung C27H711 (http://www.samsung.com/it/monitors/curved-wqhd-ch711/), sta su amazon a 448€. E' un VA quantum dot.
Il dell oltre che fullHD non vorrei che costi poco perchè è dichiarato 6ms gtg per cui nel complesso non vorrei che sia "lento"(ghosting e blur).

Lo avevo visto questo samsung, non mi aveva convinto del tutto perchè è curvo.
Dovrei provarne uno per vedere se mi piace. :D

I 6 ms GTG sono tanti? Non so, i monitor che attualmente uso sono dati come 8 ms GTG eppure giocandoci non ho mai avuto problemi.

ultimate trip
09-11-2017, 06:47
Blb :confused:
Forse ti riferisci alla possibilità che ci sia qualche alone agli angoli con i colori scuri?
AOC lo conosco avendo già il 2460G.Cosi come ho già avuto un monitor ips.La differenza nell'immagine si nota,ma poi ti abitui al TN.Ma comunque né il Dell né Aoc sopra sono ips e entrambi hanno 1 ms di risposta.
Hai ragione pensavo che l'aoc fosse un ips invece è un tn come il Dell, forse condividono lo stesso pannello.
Tra i due allora preferirei il Dell, forse ha un maggior controllo qualità sui suoi prodotti

gerhonimo1966
09-11-2017, 11:59
Hai ragione pensavo che l'aoc fosse un ips invece è un tn come il Dell, forse condividono lo stesso pannello.
Tra i due allora preferirei il Dell, forse ha un maggior controllo qualità sui suoi prodottiGrazie mille per il consiglio.

gattok
09-11-2017, 13:37
Ciao di nuovo a tutti,
per ora mi ero fossilizzato sulla dimensione 27" per il mio nuovo monitor ma nell'infinita ricerca sono approdato anche sul lg 29ub67

https://www.amazon.it/LG-29UB67-Monitor-Office-Multitasking/dp/B00T5P1USW/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1510233909&sr=8-1&keywords=lg+29ub67

questo ragazzo ha semplicemente tutte le caratteristiche perfette che voglio, e ad un prezzo che straccia ogni altro monitor, ma onestamente non ho mai avuto esperienza con tali dimensioni (29... tanta roba:D ), per il lavoro, che è quello che mi serve ( web developer, quindi coding e diverse finestre contemporaneamente) direi sia perfetto, o no? Ma non disdegno ogni tanto qualche giochillo, wargame strategico perlopiù, o adventure, la domanda è mi ci troverei bene lo stesso? mi troverei semplicemente due belle bande nere ai lati? o tipo con la funzione di suddividere il monitor in finestre posso fare partire il gioco in una di queste? se si accidenti ora non sarei più solo perso nella scelta tra i 27" ma dovrei includere pure i 29... AAAARGH!
Scusate le domande niubbe ma non ho mai avuto modo di provarlo.

TigerTank
09-11-2017, 13:49
Sì ma occhio che è 29" 21:9, cioè un 24" fullHD esteso.
La versione 21:9 dei 27" 1440p è il 34".

Devi valutare se ti possano bastare i 1080 in altezza.

Enomis94
09-11-2017, 15:03
Buonasera a tutti, sono nuovo del forum ed avrei bisogno dei vostri preziosi consigli..
Sto assemblando il mio nuovo pc, lo utilizzerò prevalentemente per fare grafica, sono un appassionato di fotografia. Sto trovando molta difficoltà a scegliere il monitor giusto, avrei voluto acquistare un monitor abbastanza grande 27 pollici più o meno con risoluzione 4k e pannello ips. Adesso leggendo la discussione ho capito che forse sarebbe meglio optare per un 2k in quanto molti utilizzano il 4k al 150%. Che mi consigliate?

gattok
09-11-2017, 20:11
Sì ma occhio che è 29" 21:9, cioè un 24" fullHD esteso.
La versione 21:9 dei 27" 1440p è il 34".

Devi valutare se ti possano bastare i 1080 in altezza.

Si grazie, in effetti si ma il QHD costa almeno il doppio... diciamo che 1080p me li faccio bastare, poi ora come ora sono su un 22" 1680x1050 quindi tutto grasso che cola comunque. Se me lo trovo intorno ai 500 eurini magari inizio ad essere solleticato.

gattok
09-11-2017, 20:26
Un dubbio però mi viene, parlando del 29" 1080p, non è che ho un effetto pixelloso vero? Sempre e soprattutto per quanto riguarda il lavoro, quindi browser, word , excel , coding, ossia NON gaming e neanche film . (Immagino che un 34" sia assolutamente necessario averlo a 1440 per non avere pixellosità, a distanze di 60-70cm dico).
Il mio primo pensiero va sempre a una lettura il più riposante possibile per gli occhi, e mi chiedo se un 27" a 1440p sia riposante come un 29" a 1080p. Ringrazio sempre per la pazienza e la disponibilità di chi risponde.

The_SaN
09-11-2017, 20:46
Un dubbio però mi viene, parlando del 29" 1080p, non è che ho un effetto pixelloso vero? Sempre e soprattutto per quanto riguarda il lavoro, quindi browser, word , excel , coding, ossia NON gaming e neanche film . E stessa domanda per il 34" pero' a 1440p. Ringrazio sempre per la pazienza e la disponibilità di chi risponde.

Il dot pitch è identico ad un 24" fhd (per il 29") e un 27" qhd (per il 34"), quindi direi che sono le dimensioni ideali.

TigerTank
09-11-2017, 20:47
No, tranquillo. I 29" 2560x1080 e i 34" 2560x1440 hanno i giusti rapporti pollici-risoluzione.
Eh trovare quest'ultimo sulle 500€ è dura, però puoi trovare vari 27/32" 2560x1440.

DioBrando
09-11-2017, 22:51
No, tranquillo. I 29" 2560x1080 e i 34" 2560x1440 hanno i giusti rapporti pollici-risoluzione.
Eh trovare quest'ultimo sulle 500€ è dura, però puoi trovare vari 27/32" 2560x1440.

Come li vedi:
- Asus PB278QR
- DellU2715H
- Asus PB279Q
- Asus PB287Q

Stavo cercando un UW per sviluppare. Non so se 2560x1440 o addirittura più alta. Devo sviluppare, ma non voglio stare con la lente di ingrandimento.
Direi meno di 30"

gattok
10-11-2017, 07:04
No, tranquillo. I 29" 2560x1080 e i 34" 2560x1440 hanno i giusti rapporti pollici-risoluzione.
Eh trovare quest'ultimo sulle 500€ è dura, però puoi trovare vari 27/32" 2560x1440.

Ecco adesso mi ci ficchi in mezzo pure i 32 ...:O

comunque per fare un po' di cernita mi sto ora dando un budget intorno ai 400euro e per ora mi attizzano in ordine di importanza:

1 - LG29UB67 29" ultrawide,( si mi sono convertito al grande) ha semplicemente TUTTO quello che voglio ed è quello che costa meno, 300 euro, ottime recensioni, mi chiedo onestamente quale sia la fregatura, a meno che di forti sconti sulle altre mie scelte , non c'è partita.

2- 27" ... è dura ho diversi contendenti, ma direi BENQGW276SH o ASUS PB278QR , 350/70 euro

3- Ora che ho guardato i 32 può starci il BENQ BL3200PT, 421 euro se lo scontano un po' puè essere valido no? è QHD e spero che voglia dire che su 32" si veda bene senza cecarsi per leggere scritte troppo piccole? ha un pannello AMVA+ e non IPS, ma se davvero scontato magari posso chiudere un occhio.

PS per DioBrando, io per i 27" ho escluso i 4k, mi pare di aver capito che si rischia di vedere troppo piccolo, per il dell mi pare vi siano solo recensioni ultra favorevoli, insomma un monitor professionale. L'asus pb278qr è la mia migliore scelta (ma solo per questione di budget)

Marko#88
10-11-2017, 12:58
1 - LG29UB67 29" ultrawide,( si mi sono convertito al grande) ha semplicemente TUTTO quello che voglio ed è quello che costa meno, 300 euro, ottime recensioni, mi chiedo onestamente quale sia la fregatura, a meno che di forti sconti sulle altre mie scelte , non c'è partita.



Io l'ho avuto e reso. Aveva un'uniformità del pannello scarsina, una risoluzione a mio parere bassa e una costruzione scarsa, ogni movimento cattivo del mouse e la base traballava parecchio.
Ho poi preso un 27UD58 (27" 16:9 4K) e non tornerei MAI indietro.
Inoltre, ma anche questo è personale, il 21:9 sul 29" mi dava l'idea di essere troppo basso...forse meglio andare sui 34" :)

evil weasel
10-11-2017, 13:12
Io l'ho avuto e reso. Aveva un'uniformità del pannello scarsina, una risoluzione a mio parere bassa e una costruzione scarsa, ogni movimento cattivo del mouse e la base traballava parecchio.
Ho poi preso un 27UD58 (27" 16:9 4K) e non tornerei MAI indietro.
Inoltre, ma anche questo è personale, il 21:9 sul 29" mi dava l'idea di essere troppo basso...forse meglio andare sui 34" :)

Questo LG è interessante, mi era sfuggito. :D
In quanto a ghosting com'è? Backlight bleeding?
Su amazon sembra avere recensioni moooolto positive.

Marko#88
10-11-2017, 14:14
Questo LG è interessante, mi era sfuggito. :D
In quanto a ghosting com'è? Backlight bleeding?
Su amazon sembra avere recensioni moooolto positive.

Per il prezzo che costa è superlativo.
Credo la pecca possa essere un po' a livello di controllo qualità, magari becchi quello sfigato che ha un casino di blb, magari becchi quello buono.
Il mio è a livello del DELL P2416D che avevo prima, livello di blb che a occhio si vede pochissimo. :)
Colori livello DELL, definizione pazzesca, ottimo anche per giocare (ma chiaro, non è un TN 1ms 144hz).

evil weasel
10-11-2017, 15:18
Per il prezzo che costa è superlativo.
Credo la pecca possa essere un po' a livello di controllo qualità, magari becchi quello sfigato che ha un casino di blb, magari becchi quello buono.
Il mio è a livello del DELL P2416D che avevo prima, livello di blb che a occhio si vede pochissimo. :)
Colori livello DELL, definizione pazzesca, ottimo anche per giocare (ma chiaro, non è un TN 1ms 144hz).

Grazie per la risposta.
Mi sa che sarà il mio prossimo monitor. :D

gattok
10-11-2017, 18:34
Mi sa che tenterò comunque col 29" alla peggio faccio il reso, mi incuriosisce proprio il formato wide ... da provare

methis89
10-11-2017, 20:50
visto che sono negato in materia ho un'altra domanda per voi, in caso prendessi il samsung che parlavamo in questi giorni (C27HG70) esistono guide, siti, profili ecc da scaricare per avere la miglior impostazione del monitor? perche per l'aoc che uso ora (l2757fm) ricordo di aver scaricato da un sito (forse tft) un profilo modificato per la miglior resa senza perder la testa in parametri e numeri dei vari menu del monitor

TigerTank
10-11-2017, 22:20
visto che sono negato in materia ho un'altra domanda per voi, in caso prendessi il samsung che parlavamo in questi giorni (C27HG70) esistono guide, siti, profili ecc da scaricare per avere la miglior impostazione del monitor? perche per l'aoc che uso ora (l2757fm) ricordo di aver scaricato da un sito (forse tft) un profilo modificato per la miglior resa senza perder la testa in parametri e numeri dei vari menu del monitor

Purtroppo i profili/consigli di altri sono sempre calibrati sui singoli monitor che possono essere leggermente diversi e la maggior parte delle volte peggiorano solo le cose.
Se ci tieni ad una buona calibrazione non ti resta che prendere una sonda o provare ad iniziare smanettando un pò con la calibrazione interna di windows 10.

gattok
11-11-2017, 07:06
Mi ero perso un dettaglio mica da ridere, con gpu nvidia gtx750ti direi di tenere decentemente la risoluzione FHD su un ultrawide , ma pensando a un 32" QHD ... qualche brivido mi viene, è abbastanza per reggerlo? Ripeto che non faccio gaming estremo, più che altro lavoro, ma un giochillo ogni tanto si, simulatori volo, elite ... Se si risolve semplicemente abbassando la risoluzione un po in gaming nessun problema, non sono maniaco... (Nel senso che se si riesce a gestire la situazione tenendo impostazioni medie nei giochi (30fps posso resistere), poi passerò pure a una gt960 per non avere problemi, ma non nell'immediato)

TigerTank
11-11-2017, 15:01
Mi ero perso un dettaglio mica da ridere, con gpu nvidia gtx750ti direi di tenere decentemente la risoluzione FHD su un ultrawide , ma pensando a un 32" QHD ... qualche brivido mi viene, è abbastanza per reggerlo? Ripeto che non faccio gaming estremo, più che altro lavoro, ma un giochillo ogni tanto si, simulatori volo, elite ... Se si risolve semplicemente abbassando la risoluzione un po in gaming nessun problema, non sono maniaco... (Nel senso che se si riesce a gestire la situazione tenendo impostazioni medie nei giochi (30fps posso resistere), poi passerò pure a una gt960 per non avere problemi, ma non nell'immediato)

Mmh mi sa che pure con la 2560x1080 non è che una 750Ti ormai brilli in prestazioni :)
Un 3440x1440 sarebbe decisamente troppo per la tua vga.


Comunque per chi nei giorni scorsi aveva scritto di problemi di riattivazione del monitor dallo stand-by, verificate il cavo displayport per la questione del pin 20.

KJx89
11-11-2017, 15:10
Mmh mi sa che pure con la 2560x1080 non è che una 750Ti ormai brilli in prestazioni :)
Un 3440x1440 sarebbe decisamente troppo per la tua vga.


Comunque per chi nei giorni scorsi aveva scritto di problemi di riattivazione del monitor dallo stand-by, assicuratevi di avere un cavo displayport con il 20simo pin alimentato altrimenti potrebbe essere lì il problema.

Ne approfitto, un buon/ottimo cavo displayport lungo? Che marchi consigli?
Saluti
Kappa

TigerTank
11-11-2017, 15:15
Con gli schermi da gaming 1440p a frequenza maggiorata consigliano max 2 metri, altrimenti si potrebbero avere problemi. Io ieri con lo sconto amazon ho preso un Lindy Cromo da 2m, altrimenti consiglierei Purelink Pureinstall ;)

Freisar
11-11-2017, 16:39
L'Asus ROG SWIFT PG279Q com'è?

Costa un po' in effetti....però se è buono....

TigerTank
11-11-2017, 17:32
L'Asus ROG SWIFT PG279Q com'è?

Costa un po' in effetti....però se è buono....

Prendi l'AOC AGON AG271QG, è la stessa cosa ma costa meno.

Bestio
11-11-2017, 18:03
L'Asus ROG SWIFT PG279Q com'è?

Costa un po' in effetti....però se è buono....

Il peggior acquisto della mia vita, ho ancora gli incubi adesso. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43104753&postcount=522) :cry:
Ma c'è pure chi si è trovato bene... :rolleyes:

methis89
11-11-2017, 19:59
Con gli schermi da gaming 1440p a frequenza maggiorata consigliano max 2 metri, altrimenti si potrebbero avere problemi. Io ieri con lo sconto amazon ho preso un Lindy Cromo da 2m, altrimenti consiglierei Purelink Pureinstall ;)Caspita 35 euri per un cavo dp 1.2? In rete avevo letto gente che consigliava gli ugreen o gli startech... Questi lindy o purelink costano quasi il triplo ma ne vale la pena? Cioè cambia così tanto?

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

TigerTank
11-11-2017, 20:32
Caspita 35 euri per un cavo dp 1.2? In rete avevo letto gente che consigliava gli ugreen o gli startech... Questi lindy o purelink costano quasi il triplo ma ne vale la pena? Cioè cambia così tanto?


Ho già da 4 anni quello da 1 metro e mi sono trovato benissimo. mai problemi di attacchi o di strane flessioni con il tempo...per cui ho deciso di andare sul sicuro.
Il Purelink costa un pò meno, 28€. C'è anche la versione da 1,5m ma visto il costo è più conveniente il 2m.
Gli altri li ho visti ma...alla fine ho deciso di andare sul sicuro soprattutto circa il sistema di bloccaggio.

gattok
12-11-2017, 10:48
Mmh mi sa che pure con la 2560x1080 non è che una 750Ti ormai brilli in prestazioni :)
Un 3440x1440 sarebbe decisamente troppo per la tua vga.


Parlo sempre di produttività, non pretendo che brilli, mi basterebbe sapere che possa reggere 2560x1080 su un 34" o 29"( per lavoro intendo ).
Poi quando posso cambio gpu ed approderò ad un 34" QHD ... per allora avremo già proiezioni olografiche immagino ma ora come ora non posso permettermi di spendere 600 euro per monitor 34 QHD e 200 per scheda video...

The_SaN
12-11-2017, 16:16
L'Asus ROG SWIFT PG279Q com'è?

Costa un po' in effetti....però se è buono....

Il peggior acquisto della mia vita, ho ancora gli incubi adesso. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43104753&postcount=522) :cry:
Ma c'è pure chi si è trovato bene... :rolleyes:

E' un gran bel monitor, ma il problema (comune a praticamente tutti i pannelli IPS ad alta frequenza) è il quality control.
Io l'ho preso usato, potendolo provare e appunto evitando la lotteria dei pannelli. Se becchi quello giusto è un grandissimo acquisto.

lio90
13-11-2017, 22:31
Ciao ragazzi, devo acquistare un nuovo monitor per pensionare il mio ASUS 26" 1920x1200 che mi ha accompagnato fedelmente negli anni.
Utilizzo principale programmazione/editing testi/navigazione web quindi direi che per il 95% del tempo leggo. No giochi/film/altro.
Ho variato diverse combinazioni dual/triple monitor ma ora sono in fase singolo monitor grande. Cosa consigliate? Non ho particolari richieste se non >=27", HDMI input, risoluzione un po' un mistero, non so bene quanto si possa lavorare con un 3840x2160 rispetto ad un 2560x1440. Starà attaccato ad un notebook con scheda integrata Intel (penso HD 620) quindi magari anche questo può influire. Insomma sono nelle vostre mani, ciao e grazie! :D

Marko#88
14-11-2017, 07:02
Ciao ragazzi, devo acquistare un nuovo monitor per pensionare il mio ASUS 26" 1920x1200 che mi ha accompagnato fedelmente negli anni.
Utilizzo principale programmazione/editing testi/navigazione web quindi direi che per il 95% del tempo leggo. No giochi/film/altro.
Ho variato diverse combinazioni dual/triple monitor ma ora sono in fase singolo monitor grande. Cosa consigliate? Non ho particolari richieste se non >=27", HDMI input, risoluzione un po' un mistero, non so bene quanto si possa lavorare con un 3840x2160 rispetto ad un 2560x1440. Starà attaccato ad un notebook con scheda integrata Intel (penso HD 620) quindi magari anche questo può influire. Insomma sono nelle vostre mani, ciao e grazie! :D

Su 27" 0 32", usando principalmente per lettura (nelle sue varie forme) io non andrei sotto il 4K. Il catalogo LG ha sia dei 27" che dei 32" con quella risoluzione. C'è anche il DELL P2715Q mi pare... non mi stancherò mai di dirlo, una volta che ti abitui a tanti ppi poi non torni indietro...:)
Io uso 3840x2160 su 27" con ingrandimento al 125% e mi trovo benissimo. Un casino di spazio e una definizione incredibile. Ho LG U27UD58 (stesso pannello dei modelli superiori ma elettronica diversa, dovrebbero cambiare solo luminosità massima e costruzione)

lio90
14-11-2017, 08:19
Su 27" 0 32", usando principalmente per lettura (nelle sue varie forme) io non andrei sotto il 4K. Il catalogo LG ha sia dei 27" che dei 32" con quella risoluzione. C'è anche il DELL P2715Q mi pare... non mi stancherò mai di dirlo, una volta che ti abitui a tanti ppi poi non torni indietro...:)
Io uso 3840x2160 su 27" con ingrandimento al 125% e mi trovo benissimo. Un casino di spazio e una definizione incredibile. Ho LG U27UD58 (stesso pannello dei modelli superiori ma elettronica diversa, dovrebbero cambiare solo luminosità massima e costruzione)

Ti ringrazio!
Effettivamente ho visto proprio quei Dell all'opera e mi sono innamorato. Indicativamente cosa devo guardare per orientarmi a parte la risoluzione e il pannello IPS?

TigerTank
14-11-2017, 08:54
Ti ringrazio!
Effettivamente ho visto proprio quei Dell all'opera e mi sono innamorato. Indicativamente cosa devo guardare per orientarmi a parte la risoluzione e il pannello IPS?

Quoto sopra, per il resto nulla di che...non giocandoci non hai nemmeno bisogno che sia particolarmente reattivo.
Certo poi come al solito ci sono le questioni glow e bleeding ma queste dipendono dal singolo esemplare per cui è cosa che puoi verificare solo quando lo avrai davanti.

Tanto per farti un esempio veloce, prova a dare un'occhiata all'LG 27UD59-B (http://www.lg.com/it/monitor/lg-27UD59-B), sta su amazon a 360€. Ha comunque il freesync 75Hz.

lio90
14-11-2017, 09:18
Quoto sopra, per il resto nulla di che...non giocandoci non hai nemmeno bisogno che sia particolarmente reattivo.
Certo poi come al solito ci sono le questioni glow e bleeding ma queste dipendono dal singolo esemplare per cui è cosa che puoi verificare solo quando lo avrai davanti.

Tanto per farti un esempio veloce, prova a dare un'occhiata all'LG 27UD59-B (http://www.lg.com/it/monitor/lg-27UD59-B), sta su amazon a 360€. Ha comunque il freesync 75Hz.

avevo la scheda aperta :D
Ho guardato un paio di review, sembra che sotto ai 400 sia un buon acquisto giochi a parte e quindi potrebbe fare al caso mio. Guardo ancora un po' in giro, grazie!

TigerTank
14-11-2017, 09:25
avevo la scheda aperta :D
Ho guardato un paio di review, sembra che sotto ai 400 sia un buon acquisto giochi a parte e quindi potrebbe fare al caso mio. Guardo ancora un po' in giro, grazie!

Figurati, il 32" non l'ho considerato perchè al momento penso che abbia un prezzo troppo alto rispetto al 27". A vedere i prezzi che fanno alcuni quasi ti ci compri 2 27" :D

lio90
14-11-2017, 10:57
Figurati, il 32" non l'ho considerato perchè al momento penso che abbia un prezzo troppo alto rispetto al 27". A vedere i prezzi che fanno alcuni quasi ti ci compri 2 27" :D

in realtà ora che ci penso sarebbe interessante se avesse anche una regolazione in altezza, qualche idea a riguardo?

TigerTank
14-11-2017, 12:38
in realtà ora che ci penso sarebbe interessante se avesse anche una regolazione in altezza, qualche idea a riguardo?

Potresti prendere un braccio da muro o da scrivania e regolarlo a piacere. Quel monitor non è regolabile ma ha l'attacco VESA.
Altrimenti ad esempio c'è l'LG 27UD68P ma costa un pò di più.

lio90
14-11-2017, 12:49
Potresti prendere un braccio da muro o da scrivania e regolarlo a piacere. Quel monitor non è regolabile ma ha l'attacco VESA.
Altrimenti ad esempio c'è l'LG 27UD68P ma costa un pò di più.

ok in effetti se c'è il VESA è ok, ho già un braccio da muro. Grazie!

TigerTank
14-11-2017, 14:45
ok in effetti se c'è il VESA è ok, ho già un braccio da muro. Grazie!

Sì, se guardi il retro c'è, al max controlla che sia compatibile con il tuo braccio ma in teoria non dovrebbero esserci problemi ;)

papoku
14-11-2017, 19:12
Potresti prendere un braccio da muro o da scrivania e regolarlo a piacere. Quel monitor non è regolabile ma ha l'attacco VESA.
Altrimenti ad esempio c'è l'LG 27UD68P ma costa un pò di più.interessante questo lg
vorrei passare a 2k con l'asus mg279q ma guardando a questo lg ed al suo prezzo mi sale la scimmia.
Questo passaggio nell'ottica di passare alla Vega 56 o 64
La differenza di frequenza tra i 2 monitor vale uno rispetto l'altro? in game vedrei tanto la differenza?

Inviato dal mio ONEPLUS A3010 utilizzando Tapatalk

methis89
14-11-2017, 20:04
interessante questo lg
vorrei passare a 2k con l'asus mg279q ma guardando a questo lg ed al suo prezzo mi sale la scimmia.
Questo passaggio nell'ottica di passare alla Vega 56 o 64
La differenza di frequenza tra i 2 monitor vale uno rispetto l'altro? in game vedrei tanto la differenza?

Inviato dal mio ONEPLUS A3010 utilizzando Tapatalk

sinceramente anche con vega ti consiglierei di restare su massimo un 2k e magari 144hz se ti serve per giocare, 4k su un 27 mi sa che vedi troppo piccolo (almeno quando provai virtualizzando i 4k sul mio monitor vedevo il desktop minuscolo)...infatti grazie ai consigli che mi hanno dato punto al samsung C27HG70 ...a
pero cavolo ora guardo e su ak sta a 699 e sull'amazzone 634...meno di una settimana fa stavano a 500 che succede???:muro: :muro:
l'unico è e***ce che lo ha ancora a 540 dopo l'offerta a 500...si preparano al black friday alzando i prezzi cosi scontati costeranno come costavano una settimana fa senza offerte???

Iza82
14-11-2017, 22:08
Buonasera a tutti. Avrei bisogno di un consiglio in quanto ho acquistato il mio primo ips dalla lotteria amz warehouse e da quel poco che capisco non credo di essere stato granché fortunato, ma aspetto un responso anche da voi.

Il monitor è un benq gw2765ht ips 2k da 27pollici che leggendo in giro consigliavano come modello senza infamia e senza lode sotto i 350 eurozzi.

Vi metto alcune foto
https://imgur.com/a/WmJCx
il benq (https://imgur.com/a/WmJCx)

https://imgur.com/a/yNQQx
il mio vecchio samsung 2232bw (https://imgur.com/a/yNQQx) TN 1680x1050 da 22 (va per i dieci anni ormai :D )

https://imgur.com/a/f4ZVZ
i 2 monitor uno di fianco all'altro (https://imgur.com/a/f4ZVZ) (foto fatta al buio completo, mi illumina la scrivania :eek:)

Da profano non mi pare di aver trovato un buon pannello, ma aspetto un vostro parere prima di vedere se fare il reso.
Nel caso dovessi cambiare modello che suggerite? Avrei trovato questo benq da 32 (https://www.amazon.it/BenQ-EW3270ZL-Monitor-Intrattenimento-QHD/dp/B01NAH9B14/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1510697090&sr=8-1&keywords=benq+ew3270zl&dpID=412Rqr4izhL&preST=_SX300_QL70_&dpSrc=srch) ad un prezzo notevole, ma non trovo recensioni... considerate che non ho problemi di spazio e avendo una scrivania di più di un metro potrei anche puntare ai 32. Utilizzo gaming senza pretese esagerate e film/serie TV, l'importante è restare entro i 400 euro.

Grazie a chi mi darà un aiuto!

Marko#88
15-11-2017, 06:38
sinceramente anche con vega ti consiglierei di restare su massimo un 2k e magari 144hz se ti serve per giocare, 4k su un 27 mi sa che vedi troppo piccolo (almeno quando provai virtualizzando i 4k sul mio monitor vedevo il desktop minuscolo)...infatti grazie ai consigli che mi hanno dato punto al samsung C27HG70 ...a
pero cavolo ora guardo e su ak sta a 699 e sull'amazzone 634...meno di una settimana fa stavano a 500 che succede???:muro: :muro:
l'unico è e***ce che lo ha ancora a 540 dopo l'offerta a 500...si preparano al black friday alzando i prezzi cosi scontati costeranno come costavano una settimana fa senza offerte???

Per non vedere troppo piccolo basta usare l'ingrandimento dell'interfaccia, ormai tutto il sistema o quasi è a posto e la maggior parte delle applicazioni si adatta bene. Esiste ancora qualcosa di fatto male o migliorabile ma tendenzialmente è tutto ok. Questo solo per dire che non è fra i motivi per cui scegliere o non scegliere un UHD. Rimane il discorso frequenza di aggiornamento ma non ho mai provato nulla sopra i 75hz quindi non mi pronuncio. Però è oggettivamente un motivo di scelta, non le dimensioni piccole dei caratteri su un UHD.