View Full Version : [Thread Ufficiale] Monitor Over FullHD 27"-30" (2560x1440 & 2560x1600)
TigerTank
24-04-2016, 11:57
Facendo un super sforzo ci arriverei pure, però a 630 contro 507... mi costa caro questo freesync. Qualcuno sa quanto tempo ho per ricaricare la carta dopo che Amazon ha fatto il primo tentativo di prelievo, prima che mi venga annullato l'ordine?
Già...però fidati che se ti vuoi godere qualche gioco leggero/vecchio spingendolo di framerate + freesync completo è una goduria rispetto ad averlo solo fino ai 90fps. Te lo dico perchè è quello che sto facendo io ultimamente anche se lato gsync :)
Se non sbaglio effettuano il prelievo quando la merce è pronta per la spedizione, quindi in caso di articoli prime con consegna in 24h in pratica il giorno stesso dell'ordine :D
Classic Man
24-04-2016, 12:05
Già...però fidati che se ti vuoi godere qualche gioco leggero/vecchio spingendolo di framerate + freesync completo è una goduria rispetto ad averlo solo fino ai 90fps. Te lo dico perchè è quello che sto facendo io ultimamente anche se lato gsync :)
Se non sbaglio effettuano il prelievo quando la merce è pronta per la spedizione, quindi in caso di articoli prime con consegna in 24h in pratica il giorno stesso dell'ordine :D
Assolutamente, infatti con un nuovo pannello da 144 Hz avevo proprio intenzione di rispolverare tanti giochi della mia libreria. Infatti se fossi sicuro che superati i 90 Hz vedrei costantemente tearing lascerei perdere. L'unica cosa che non me lo fa scartare è che molti dicono che a FPS elevati il tearing è molto meno evidente, inoltre c'è anche questo hack che mi permetterebbe eventualmente di spostare il range a qualcosa come 35-110 o 54-144. Però non so se si vada a perdere la garanzia e inoltre, se per ogni gioco devo smanettare per 10 minuti per modificare il driver, insomma diventa meno appetibile. Mannaggia a questa limitazione del cavolo, potevano spenderli 20 euro per uno scaler più evoluto :ncomment:
Classic Man
24-04-2016, 12:25
Ti toccherà comprare Nvidia :D
Comunque, con Amazon, passano un paio di giorni prima che annullino l'ordine per mancato pagamento, ma tanto ti arriverebbe la mail ;)
Ora che sono passato da una 970 alla 390 non si torna più indietro :Prrr:
Basterebbe l'Acer consigliato da Tiger ma, sticaxxi :muro:
Grazie per l'info su Amazon, mi sarà utile
EDIT: Io davo per scontato che superati i 90 Hz il monitor perdesse la funzione del freesync ma continuasse comunque a salire con il refresh rate, mostrando magari un po' di tearing. Invece mi pare di capire che in modalità freesync sei cappato a 90 FPS, sbaglio? Se è così è davvero un pessimo comportamento.
Inoltre, qualcuno ha testato la bontà della modalità LFC (Low Framerate Compensation) dei driver Crimson? Se funzionasse bene uno potrebbe "hackerare" l'MG279Q in modo da avere il freesync su un range di 54-144 e lasciarlo così a vita.
Lothianis
25-04-2016, 22:12
Scusate l'intromissione, ho letto tutto il malloppo.. fatemi capire quindi al netto di stessa polliciatura, risoluzione, IPS si, tempi risposta ecc. gli orpelli che si pagano in più di un monitor gaming rispetto ad uno normale sono sono "144hz" e G/Free Sync? Aiutatemi a capire :stordita:
Scusate l'intromissione, ho letto tutto il malloppo.. fatemi capire quindi al netto di stessa polliciatura, risoluzione, IPS si, tempi risposta ecc. gli orpelli che si pagano in più di un monitor gaming rispetto ad uno normale sono sono "144hz" e G/Free Sync? Aiutatemi a capire :stordita:
si. e generalmente sono più veloci. di contro ci sono qualità di assemblaggio pessima e costi folli per le prestazioni che offrono, per quanto mi riguarda.
io appena la situazione diventa accettabile vendo il mio MG279Q e prenderò qualcosa di più adeguato.
Mi date uno spunto per cercare info su una possibile modifica al range di funzionamento del freesync? non ricordo più il nome del programma.
Qualcuno usa la funzione "risoluzioni personalizzate" dei driver crimson su Amd?
TigerTank
26-04-2016, 09:41
Scusate l'intromissione, ho letto tutto il malloppo.. fatemi capire quindi al netto di stessa polliciatura, risoluzione, IPS si, tempi risposta ecc. gli orpelli che si pagano in più di un monitor gaming rispetto ad uno normale sono sono "144hz" e G/Free Sync? Aiutatemi a capire :stordita:
Purtroppo è risaputo che sui monitor da gaming ci mangino alla grande, su amazon c'è ancora l'Asus 144Hz TN gsync a 650€...
Dei 21:9 poi non ne parliamo... :stordita:
Cmq sì...rispetto ad un 60Hz base paghi i 144Hz, il gsync/freesync e l'overdrive. In compenso però il gaming è tutta un'altra cosa rispetto ad un classico 60Hz, perlomeno nel mio caso la differenza c'è stata eccome.
io appena la situazione diventa accettabile vendo il mio MG279Q e prenderò qualcosa di più adeguato.
Tu avresti bisogno di un bel gsync...il mio ora sta a 672€ su amazon ed è facile che ci siano esemplari aggiornati ai 165Hz. Se becchi un pannello buono...è tanta goduria :)
illidan2000
26-04-2016, 09:52
Purtroppo è risaputo che sui monitor da gaming ci mangino alla grande, su amazon c'è ancora l'Asus 144Hz TN gsync a 650€...
Dei 21:9 poi non ne parliamo... :stordita:
Cmq sì...rispetto ad un 60Hz base paghi i 144Hz, il gsync/freesync e l'overdrive. In compenso però il gaming è tutta un'altra cosa rispetto ad un classico 60Hz, perlomeno nel mio caso la differenza c'è stata eccome.
grandissimo monitor... :)
i 21:9 sono overpriced, e sono ancora un po' acerbi. Però, ora che l'ho provato, non riesco a farne più a meno...
Lothianis
26-04-2016, 10:19
Il punto é che ho bisogno ora e sinceramente ogni strada mi pare non priva di compromessi :rolleyes:
TigerTank
26-04-2016, 10:48
Il punto é che ho bisogno ora e sinceramente ogni strada mi pare non priva di compromessi :rolleyes:
Beh la situazione è questa per cui o prendi un monitor da gaming o ne prendi uno classico. Ad esempio c'è il Dell U2715H a meno di 500€ in modalità Prime. ;)
aled1974
26-04-2016, 10:53
Scusate l'intromissione, ho letto tutto il malloppo.. fatemi capire quindi al netto di stessa polliciatura, risoluzione, IPS si, tempi risposta ecc. gli orpelli che si pagano in più di un monitor gaming rispetto ad uno normale sono sono "144hz" e G/Free Sync? Aiutatemi a capire :stordita:
alla faccia degli orpelli, specie se si chiamano freesync e gsync :D
comunque se non te ne fai niente ne dell'adaptive sync ne dei 144hz trovi comunque delle alternative
IMHO piuttosto dei 144hz io sceglierei l'adaptive sync, a seconda della scheda video ;)
ciao ciao
illidan2000
26-04-2016, 11:04
Il punto é che ho bisogno ora e sinceramente ogni strada mi pare non priva di compromessi :rolleyes:
alla faccia degli orpelli, specie se si chiamano freesync e gsync :D
comunque se non te ne fai niente ne dell'adaptive sync ne dei 144hz trovi comunque delle alternative
IMHO piuttosto dei 144hz io sceglierei l'adaptive sync, a seconda della scheda video ;)
ciao ciao
quoto.
freesync oppure gsync, a seconda della tipologia della scheda video.
Non se ne può far a meno ormai
Lothianis
26-04-2016, 11:08
Il monitor mi serve per far grafica 3d (3d max, maya, sw di sculpt ecc) e per gaming principalmente. Dovro tenerlo da qui a parecchi anni.. per cui debbo essere molto oculato e informato per non trovarmi tra le mani un qualcosa che poi dovro cambiare..
Il g sync e la caratteristica che mi interessa dei ''di piu"', i 144hz sono molto interessanti ma per il tipo di gaming che faccio io non sono fondamentali anche perche a me piace mettere i giochi al max sempre e comunque, mi accontento di frame rate sui 60 fps, oltre non mi interessa..
illidan2000
26-04-2016, 11:13
Il monitor mi serve per far grafica 3d (3d max, maya, sw di sculpt ecc) e per gaming principalmente. Dovro tenerlo da qui a parecchi anni.. per cui debbo essere molto oculato e informato per non trovarmi tra le mani un qualcosa che poi dovro cambiare..
Il g sync e la caratteristica che mi interessa dei ''di piu"', i 144hz sono molto interessanti ma per il tipo di gaming che faccio io non sono fondamentali anche perche a me piace mettere i giochi al max sempre e comunque, mi accontento di frame rate sui 60 fps, oltre non mi interessa..
beh, già tenere i sessanta frame per secondo a 1440p è una bella sfida.
Soprattutto se lo vuoi tenere per gli anni a venire, il gsync è fondamentale.
Quando scendi sotto i 60fps (anche di poco), con un monitor tradizionale, sono dolori.
aled1974 ti ha appunto detto che il gsync è fondamentale, mentre i 144hz no...
e difatti io ho preso il predator x34 che i 144hz se li sogna, ma almeno ha il gsync!
TigerTank
26-04-2016, 11:17
Il fatto è che di 1440p 16:9 IPS 60Hz con il gsync non ce ne sono.
La soluzione attuale più economica è il mio Acer XB270HU che costa 672€ da amazon.
Tu avresti bisogno di un bel gsync...il mio ora sta a 672€ su amazon ed è facile che ci siano esemplari aggiornati ai 165Hz. Se becchi un pannello buono...è tanta goduria :)
1440p @165hz due Ti non li vedono neanche nei sogni più remoti con nessun gioco, neanche di 3 anni fa :asd:
infatti sto valutando bene cosa convenga tra qualità migliore e fluidità estrema.
monitor 4k sono impossibili da mantenere. cioè, 4k filtri off si possono anche usare. ma a sto punto conviene un 1440p coi filtri attivi, vista anche la differenza non poi così eclatante a livello visivo tra le due risoluzioni.
aled1974
26-04-2016, 12:29
Il monitor mi serve per far grafica 3d (3d max, maya, sw di sculpt ecc) e per gaming principalmente. Dovro tenerlo da qui a parecchi anni.. per cui debbo essere molto oculato e informato per non trovarmi tra le mani un qualcosa che poi dovro cambiare..
allora e se puoi, io ti consiglierei di aspettare per lo meno l'uscita delle nuove mid Pascal previste per giugno, tanto per capire quali potranno essere le prestazioni future (high-ultra nvidia)
lo stesso varrebbe per Polaris/Vega ma onestamente mi sono perso un po' di notizie e non ricordo per quando siano previste le p10/p11 (?) :stordita: se l'uscita fosse contemporanea alle pascal sarebbe perfetto per te ;)
ciao ciao
TigerTank
26-04-2016, 12:30
1440p @165hz due Ti non li vedono neanche nei sogni più remoti con nessun gioco, neanche di 3 anni fa :asd:
infatti sto valutando bene cosa convenga tra qualità migliore e fluidità estrema.
monitor 4k sono impossibili da mantenere. cioè, 4k filtri off si possono anche usare. ma a sto punto conviene un 1440p coi filtri attivi, vista anche la differenza non poi così eclatante a livello visivo tra le due risoluzioni.
Eeeeh esagerato! :D
Ho rigiocato io titoli non recentissimi con un ottimo framerate(pure fino ai 144fps) e una sola Ti, figurati con 2! Certo che se parti dall'ottica di volere il massimo framerate sempre e dovunque con ogni schifezza di filtro-mattone attivo allora non ti godi più nulla. Un monitor da gaming va goduto dai 60fps in su + gsync o freesync, e già qui c'è differenza visto che ti levi ogni tearing collaterale di torno. Ed eventualmente settando con un minimo di criterio in situazioni inaccettabili(tipo ombre ultra che ti levano 20fps e simili). ;)
Lasciala perdere la "fluidità estrema", con il gsync ce l'hai sempre.
Classic Man
26-04-2016, 12:52
si. e generalmente sono più veloci. di contro ci sono qualità di assemblaggio pessima e costi folli per le prestazioni che offrono, per quanto mi riguarda.
io appena la situazione diventa accettabile vendo il mio MG279Q e prenderò qualcosa di più adeguato.
In cosa non ritieni adeguato l'MG279Q? Hai una GPU nvidia?
Io ho finito per caricare la carta e l'ho preso... intanto vediamo cosa arriva, se il pannello è fortunato penso di tenerlo altrimenti lo rimando indietro subito.
Dovrei provare l'hack 54-144 assieme alla funzione LFC, se va bene risolvo l'unico grosso difetto di questo modello.
Mi date uno spunto per cercare info su una possibile modifica al range di funzionamento del freesync? non ricordo più il nome del programma.
Qualcuno usa la funzione "risoluzioni personalizzate" dei driver crimson su Amd?
cerca "MG279Q freesync range reddit" su google e trovi diversa roba. All'inizio (luglio 2015) andavano modificati i driver manualmente, ora a quanto pare basta usare un programmino chiamato CRU.
Vedo che hai un 34UM67, inizialmente ero indeciso tra il tuo e l'asus, come ti trovi? Si nota la differenza tra 60 e 75 Hz?
fireradeon
26-04-2016, 13:14
1440p @165hz due Ti non li vedono neanche nei sogni più remoti con nessun gioco, neanche di 3 anni fa :asd:
infatti sto valutando bene cosa convenga tra qualità migliore e fluidità estrema.
monitor 4k sono impossibili da mantenere. cioè, 4k filtri off si possono anche usare. ma a sto punto conviene un 1440p coi filtri attivi, vista anche la differenza non poi così eclatante a livello visivo tra le due risoluzioni.
Veramente con BF4 in multy e singola 980 Ti arrivi anche oltre i 100 a diverse mappe senza OC, con lo sli i 144 fissi li fai eccome.
In cosa non ritieni adeguato l'MG279Q? Hai una GPU nvidia?
Io ho finito per caricare la carta e l'ho preso... intanto vediamo cosa arriva, se il pannello è fortunato penso di tenerlo altrimenti lo rimando indietro subito.
Dovrei provare l'hack 54-144 assieme alla funzione LFC, se va bene risolvo l'unico grosso difetto di questo modello.
cerca "MG279Q freesync range reddit" su google e trovi diversa roba. All'inizio (luglio 2015) andavano modificati i driver manualmente, ora a quanto pare basta usare un programmino chiamato CRU.
Vedo che hai un 34UM67, inizialmente ero indeciso tra il tuo e l'asus, come ti trovi? Si nota la differenza tra 60 e 75 Hz?
Grazie Classic Man,
ma oltre a modificare il range di funzionamento del freesync si può anche provare a portare il monitor oltre gli Hz con cui è uscito di fabbrica? leggevo di un Asus che è stato portato a 144Hz:mc:
Per il mio ultimo acquisto mi trovo molto bene anche se mi è rimasta la fissa per il Dell U3415W con cui però sarei dovuto scendere a compromessi.
La differenza giocando io l'ho notata eccome...ed è un piacere per gli occhi. Non parliamo di 144Hz ma arrivando da un monitor classico anche i 75Hz si apprezzano ed è oro che cola:D
Un punto negativo 'è dato dall'assoluta la mancanza dello stand per regolarne l'altezza diamine:muro:
illidan2000
27-04-2016, 10:43
Grazie Classic Man,
ma oltre a modificare il range di funzionamento del freesync si può anche provare a portare il monitor oltre gli Hz con cui è uscito di fabbrica? leggevo di un Asus che è stato portato a 144Hz:mc:
Per il mio ultimo acquisto mi trovo molto bene anche se mi è rimasta la fissa per il Dell U3415W con cui però sarei dovuto scendere a compromessi.
La differenza giocando io l'ho notata eccome...ed è un piacere per gli occhi. Non parliamo di 144Hz ma arrivando da un monitor classico anche i 75Hz si apprezzano ed è oro che cola:D
Un punto negativo 'è dato dall'assoluta la mancanza dello stand per regolarne l'altezza diamine:muro:
ma dici il dell per via della risoluzione maggiore?
ma dici il dell per via della risoluzione maggiore?
Si
illidan2000
27-04-2016, 10:52
Si
cmq hai fatto secondo me la scelta migliore. Il prezzo è basso, hai un 34 wide,che è una goduria e soprattutto il freesync.
inoltre per i 3440x1440 ci vuole un bel comparto video!
cmq hai fatto secondo me la scelta migliore. Il prezzo è basso, hai un 34 wide,che è una goduria e soprattutto il freesync.
inoltre per i 3440x1440 ci vuole un bel comparto video!
Hai ragione Illi sono contento della scelta fatta perchè mi permette di maxare tutti i giochi che uso senza rotture di scatole...ma sai quando ti rimane la voglia di provare il 3440*1440 pur sapendo che con una 390x avrei fatto poco e sarei stato costretto a fare downscaling..è masochismo ne sono consapevole ma è così:asd:
Ahhh se avevo la passione del giardinaggio era meglio!:D
illidan2000
27-04-2016, 11:22
Hai ragione Illi sono contento della scelta fatta perchè mi permette di maxare tutti i giochi che uso senza rotture di scatole...ma sai quando ti rimane la voglia di provare il 3440*1440 pur sapendo che con una 390x avrei fatto poco e sarei stato costretto a fare downscaling..è masochismo ne sono consapevole ma è così:asd:
Ahhh se avevo la passione del giardinaggio era meglio!:D
non lo dire a me... ho speso tipo un 2000 euro ultimamente tra monitor, ssd, tastiera... e lo SLI di 970 non mi basta a 3440x1440@90hz.
Dovrò spendere altri soldini appena escono le nuove schede!
Lothianis
27-04-2016, 15:09
A questa risoluzione dite che una 980ti possa bastare per il momento per maxare tutto?
In cosa non ritieni adeguato l'MG279Q? Hai una GPU nvidia?
si, gpu nvidia ma non è tanto quello il problema (anche).. quanto i 144Hz inutili viste le risorse richieste per raggiungerli. preferisco meno framerate ma più qualità d'immagine (ovviamente fino ad un certo punto)..
per adesso va bene l'MG.
Veramente con BF4 in multy e singola 980 Ti arrivi anche oltre i 100 a diverse mappe senza OC, con lo sli i 144 fissi li fai eccome.
va beh, BF4 ha veramente 3 anni però. andava già a palla con le 680..
TigerTank
27-04-2016, 15:17
A questa risoluzione dite che una 980ti possa bastare per il momento per maxare tutto?
Dipende...perchè spesso maxare tutto non conviene per nulla, soprattutto in caso di consumo spropositato di risorse tipo ombre estreme e simili :)
si, gpu nvidia ma non è tanto quello il problema (anche).. quanto i 144Hz inutili viste le risorse richieste per raggiungerli. preferisco meno framerate ma più qualità d'immagine (ovviamente fino ad un certo punto)..
Quello poco importa, avere un 144Hz non significa stare sempre a 144fps ma andare oltre i 60 senza avere più le problematiche del costante cap ai 60fps.
Nel tuo caso quello che più ti cambierebbe l'esperienza di gioco sarebbe il gsync, fidati ;)
Quello poco importa, avere un 144Hz non significa stare sempre a 144fps ma andare oltre i 60 senza avere più le problematiche del costante cap ai 60fps.
Nel tuo caso quello che più ti cambierebbe l'esperienza di gioco sarebbe il gsync, fidati ;)
mi stai tentando :mc:
ma la situazione ritorna a 6 mesi fa.. e quindi mi devo tenere l'MG.
XB271HU potrebbe essere una soluzione.. anche se sono sempre 200€ in più del mio. Ha una displayport e una HDMI. non ho capito però che attacco ha: se Vesa oppure no.
TigerTank
27-04-2016, 15:50
mi stai tentando :mc:
ma la situazione ritorna a 6 mesi fa.. e quindi mi devo tenere l'MG.
XB271HU potrebbe essere una soluzione.. anche se sono sempre 200€ in più del mio. Ha una displayport e una HDMI. non ho capito però che attacco ha: se Vesa oppure no.
Prendi il mio così risparmi 40€ e se becchi un modello aggiornato hai praticamente un XB271HU senza HDMI :D
Oltretutto i 165Hz sono dei 144Hz overcloccabili, per cui...
Hanno entrambi un attacco VESA 100x100mm ;)
Lothianis
27-04-2016, 15:57
Dipende...perchè spesso maxare tutto non conviene per nulla, soprattutto in caso di consumo spropositato di risorse tipo ombre estreme e simili :)
No bè chiaro parli con uno che ad esempio oltre l'AA a 4x e AF 8x (o equivalenti) non va di solito (per ora ho un 22" 1050p), poi chiaro dipende da gioco a gioco e dall'effettistica che si vuole.. però i parametri non "nichilistici" li metto sempre al max, sennò gioco con una console :D
Dite che, per ora, in generale si sta tranquilli insomma..
illidan2000
27-04-2016, 16:02
mi stai tentando :mc:
ma la situazione ritorna a 6 mesi fa.. e quindi mi devo tenere l'MG.
XB271HU potrebbe essere una soluzione.. anche se sono sempre 200€ in più del mio. Ha una displayport e una HDMI. non ho capito però che attacco ha: se Vesa oppure no.
si vive una volta sola...:sofico:
TigerTank
27-04-2016, 16:29
No bè chiaro parli con uno che ad esempio oltre l'AA a 4x e AF 8x (o equivalenti) non va di solito (per ora ho un 22" 1050p), poi chiaro dipende da gioco a gioco e dall'effettistica che si vuole.. però i parametri non "nichilistici" li metto sempre al max, sennò gioco con una console :D
Dite che, per ora, in generale si sta tranquilli insomma..
Su 27" 1440p puoi fare a meno dell'MSAA, anche perchè già un 4X sarebbe un mattone pazzesco. Più che altro si va di DSR(più efficace perchè agisce su tutta l'immagine) e/o di filtri di postproduzione come l'SMAA, ormai integrato direttamente in molti giochi e superiore al vecchio FXAA :)
Comunque più che altro parlo degli effetti ombra e simili, i più recenti sono pesantissimi ed il costo in risorse che hanno non vale assolutamente il cosiddetto realismo che introdurrebbero.
si vive una volta sola...:sofico:
No ma poi se non si fa un gsync uno che ha 2 gtx980Ti in SLI....
Oltretutto ora mica mica hanno risolto pure il problema del dsr con SLI+gsync?
fireradeon
27-04-2016, 16:46
si, gpu nvidia ma non è tanto quello il problema (anche).. quanto i 144Hz inutili viste le risorse richieste per raggiungerli. preferisco meno framerate ma più qualità d'immagine (ovviamente fino ad un certo punto)..
per adesso va bene l'MG.
va beh, BF4 ha veramente 3 anni però. andava già a palla con le 680..
Si ma graficamente mica fa schifo eh, è bello secondo me anche dopo 3 anni. Se parli di giochi single player invece, andare oltre i 60fps in single è totalmente inutile secondo me.
Prendi il mio così risparmi 40€ e se becchi un modello aggiornato hai praticamente un XB271HU senza HDMI :D
Oltretutto i 165Hz sono dei 144Hz overcloccabili, per cui...
Hanno entrambi un attacco VESA 100x100mm ;)
ma l'hdmi è una condizioni imprescindibile per me :stordita:
anche come rivedibilità sicuramente un modello più recente è più appetibile sul mercato.
si vive una volta sola...:sofico:
se non avessi fatto questo ragionamento negli ultimi anni, mi sarei pagato metà casa :asd:
in ogni caso hai ragione :asd:
No ma poi se non si fa un gsync uno che ha 2 gtx980Ti in SLI....
Oltretutto ora mica mica hanno risolto pure il problema del dsr con SLI+gsync?
:oink:
TigerTank
27-04-2016, 17:14
ma l'hdmi è una condizioni imprescindibile per me :stordita:
anche come rivedibilità sicuramente un modello più recente è più appetibile sul mercato.
Ah capito, se ti serve anche l'HDMI allora è un altro discorso, non me lo ricordavo :)
Si ma graficamente mica fa schifo eh, è bello secondo me anche dopo 3 anni. Se parli di giochi single player invece, andare oltre i 60fps in single è totalmente inutile secondo me.
eh, vedi? per me no.. soprattutto sui giochi di guida...
Ah capito, se ti serve anche l'HDMI allora è un altro discorso, non me lo ricordavo :)
;)
TigerTank
27-04-2016, 18:46
Si ma graficamente mica fa schifo eh, è bello secondo me anche dopo 3 anni. Se parli di giochi single player invece, andare oltre i 60fps in single è totalmente inutile secondo me.
Fidati che non è così...io causa adsl scrausa nella mia zona, gioco praticamente solo in single :D
Diciamo che si può tranquillamente giocare a 60fps/60Hz, ma andare oltre è un bel plus...soprattutto se poi ci sommi pure gsync/freesync ;)
Classic Man
27-04-2016, 18:49
Grazie Classic Man,
ma oltre a modificare il range di funzionamento del freesync si può anche provare a portare il monitor oltre gli Hz con cui è uscito di fabbrica? leggevo di un Asus che è stato portato a 144Hz:mc:
Questo non te lo so dire, però non credo che si possa portare un pannello a 75 Hz fino a 144. Soprattutto nel caso in cui questi pannelli a 75 Hz siano dei 60 Hz overclockati (non so se sia il caso del tuo 34UM67).
pollopopo
27-04-2016, 20:43
Tramite le stesse app per moddare il freesynic è possibile moddare con successo anche gli hz?. Potessi portare a 75hz il mio monitor 4k non mi farebbe schifo. Tanto i giochi che supportano bene il cross girano sopra i 40 e in quelli che non lo supportano a dovere conviene attivare il vsynic perché hanno sbalzi enormi di fps dando noie anche con il freesynic attivo
TigerTank
27-04-2016, 21:02
Tramite le stesse app per moddare il freesynic è possibile moddare con successo anche gli hz?. Potessi portare a 75hz il mio monitor 4k non mi farebbe schifo. Tanto i giochi che supportano bene il cross girano sopra i 40 e in quelli che non lo supportano a dovere conviene attivare il vsynic perché hanno sbalzi enormi di fps dando noie anche con il freesynic attivo
No, non c'entra niente...la mod del freesync serve per cambiare i limiti del freesync sull'MG Asus che di suo è già da 144Hz. Occare un monitor invece è un altro discorso ed eviterei, usandolo a 60Hz + freeesync :)
Classic Man
28-04-2016, 21:32
Il mio MG279Q è arrivato oggi.
C'è uno stuck pixel rosso che non va via ed anche un po' di ips glow, non è la fine del mondo ma non è nemmeno dei più fortunati. C'è da dire che questo è il mio primo IPS e non me ne intendo molto. E' un po' meno grave di quanto sembri dalla foto.
http://imgur.com/WmxGyeC
Non me ne intendo ma in alto sembra più che altro backlight bleeding.
Durante il weekend lo testerò un pochino, poi decido se tenerlo. A voi come sembra? Vale la pena tentare la sorte e cambiarlo?
Un'altra cosa, Win 10 lo rileva come monitor generico, è normale? Ho provato a installare i driver per Win 8.1 sul sito Asus ma non li riconosce.
rizzotti91
28-04-2016, 22:39
EDIT.
Il mio MG279Q è arrivato oggi.
C'è uno stuck pixel rosso che non va via ed anche un po' di ips glow, non è la fine del mondo ma non è nemmeno dei più fortunati. C'è da dire che questo è il mio primo IPS e non me ne intendo molto. E' un po' meno grave di quanto sembri dalla foto.
http://imgur.com/WmxGyeC
Non me ne intendo ma in alto sembra più che altro backlight bleeding.
Durante il weekend lo testerò un pochino, poi decido se tenerlo. A voi come sembra? Vale la pena tentare la sorte e cambiarlo?
Un'altra cosa, Win 10 lo rileva come monitor generico, è normale? Ho provato a installare i driver per Win 8.1 sul sito Asus ma non li riconosce.
Io con il pixel rosso lo rimanderei indietro... un pochino di bleeding/glow lo sopporterei pure, entro certi limiti, ma il pixel difettoso no.
Rimarrei a fissarlo e mi renderebbe la vita un inferno :asd:
rizzotti91
28-04-2016, 23:54
Salve, avevo scritto un micropost prima, ma preferisco riformulare il tutto.
Attualmente ho un Philips 278G4DHSD 27 che reputo bellissimo nella resa dei colori ed ottimo nell'angolo di visione.
Vorrei passare ad un 27" con risoluzione UHD che mi garantisca:
- Ottima resa cromatica, pari al Philips o superiore;
- Ottimo angolo di visione, pari al Philips o superiore;
- 2 HDMI Obbligatorie, Display Port per MacBook opzionale, ma molto gradita;
Per il resto, non mi interessa il 3D che ho nel mio Philips (non lo utilizzo), ma mi interessa che il monitor sia adatto al gaming ed al tempo stesso a grandissime sessioni di lettura/scrittura e programmazione.
Fino ad adesso sto considerando:
- ASUS MG279Q;
- DELL U2715H;
- Acer XF270HU;
Non vorrei assolutamente sforare i 600 euro. Gentilmente mi potreste fare una classifica dei monitor da considerare secondo voi? Grazie in anticipo :)
EDIT: dopo qualche lettura qui sul forum e sulla rete, l'ASUS non mi sembra un granché ed in teoria l'Acer è superiore. Da sempre, però, mi affascinano i monitor Dell e quello da me citato lo proverei volentieri, ma l'Acer, anche se adesso non potrei usare il FreeSync perché la VGA non lo supporta (correggetemi se sbaglio), lo vedo un acquisto più azzeccato in ottica di aggiornamenti futuri. Per quanto riguarda la qualità dell'immagine ci sono differenze tra il Dell e l'Acer?
EDIT 2: riguardo l'Acer un utente dice questo:
That monitor is a piece of Garbage, how is this even a review? I understand this is a small Channel but you are misleading people by saying this Monitor is not a big Turd.
Any well done review would have spotted the fact that Overdrive is not working with DisplayPort, and as you said, DisplayPort is the way to go, 1440p, 144Hz can only be achieved by using DP but you can't use any setting of Overdrive (It'll be greyed out in the OSD, and its off when greyed out no matter what it says)
One of the Biggest and most important settings of a Gaming Monitor is the Overdrive, without it it can't be marketed as Gaming, if you get one monitor without Overdrive you'd better off getting a Korean IPS Panel and OC the best of them to 144Hz.
With Overdrive disabled and broken you are left out with huge amounts of Horrid Motion Blur thanks to the atrocious Rise and Fell times of this panel making up for choppy and blurry frame transitions, this panel is the same as the one you find in the more expensive XB270HU so you can use TFTCentral's benchmarks on that panel as a precise baseline for this one, that means this panel have 12ms response time when using DisplayPort, 13.2 Choppy Rise Times and 9.4 Horrendous Fall (Fail IMO) Times, this is just hilarious!
Have you ever wondered how this Monitor managed a 40-144Hz FreeSync Range while the more expensive higher Quality Eizo FS2735 couldn't? or why the MG279Q was limited to 35-90Hz? Well, that's because this monitor is forcing a Frame Scaler that doesn't support these FreeSync Ranges, the result? A Blur Fest like no other, one on top of the already Blurry Moving Image thanks to no overdrive, I kid you not I felt like this monitor was streaming its images from Netflix and that every time there was a moving object the resolution would drop to 480p and go back to 1440p as soon as there was a non moving scene, this was the main factor behind me returning this piece of garbage, If I buy a 1440p monitor it should look 1440p at still and moving images.
Also, the fact that this Review doesn't have any Backlight Bleed test makes me cry, if all the issues above don't matter to you, this Monitor suffers from the worst Quality Control in the market, I BOUGHT 2 of them, and both had enormous quantities of Backlight Bleed, IPS Glow, and a huge Patch of inconsistent contrast/ Brightness in the Middle, I mean just look around for buyers reviews, everyone complains about Backlight Bleed, Dead Pixels and other QC Issues, a review not informing this is irresponsible, also a TN with 8 Bit depth have 3 times better Black than both of my samples.
You could have bothered to make some tests, Including color precision, response time, input lag, inversion Artifacts, Ghosting, Blur, even if you don't have the equipment you could still test for Motion Blur, Ghosting and inversion Artifacts.
As if that wasn't enough there were several Bugs/Glitches in the OSD, there was one specifically in the Color Temperature setting, this kind of careless programming makes you realize how little Quality Control these monitors have, probably all failed Panels from the XB270HU are Re-Used to make these monitors, I mean they couldn't even bother to make FreeSync and Overdrive to work.
Not saying this monitor is THE WORST EVER OMG, what I'm saying that 600$ for a monitor with this many Issues, that's something the buyer should be aware of, I'll chose to believe you didn't knew any of this, because if you do this video is EXTREMELY misleading..
quanto c'è di vero?
pollopopo
29-04-2016, 01:15
Ma per uhd intendi 4k o qhd?
Se intendi 4k sei nella discussione sbagliata, comunque sia io mi sto trovando molto bene con lg 27mu67 4k, colori ottimi ecc... anche se me ne voglio disfare per passare ad un 32 qhd che reputo più idoneo per il mio uso.
rizzotti91
29-04-2016, 01:24
Ma per uhd intendi 4k o qhd?
Se intendi 4k sei nella discussione sbagliata, comunque sia io mi sto trovando molto bene con lg 27mu67 4k, colori ottimi ecc... anche se me ne voglio disfare per passare ad un 32 qhd che reputo più idoneo per il mio uso.
UHD, chiedo scusa, correggo subito.
Tramite le stesse app per moddare il freesynic è possibile moddare con successo anche gli hz?. Potessi portare a 75hz il mio monitor 4k non mi farebbe schifo. Tanto i giochi che supportano bene il cross girano sopra i 40 e in quelli che non lo supportano a dovere conviene attivare il vsynic perché hanno sbalzi enormi di fps dando noie anche con il freesynic attivo
Intendevo quello ma non è fattibile
rizzotti91
29-04-2016, 09:50
Salve, avevo scritto un micropost prima, ma preferisco riformulare il tutto.
Attualmente ho un Philips 278G4DHSD 27 che reputo bellissimo nella resa dei colori ed ottimo nell'angolo di visione.
Vorrei passare ad un 27" con risoluzione UHD che mi garantisca:
- Ottima resa cromatica, pari al Philips o superiore;
- Ottimo angolo di visione, pari al Philips o superiore;
- 2 HDMI Obbligatorie, Display Port per MacBook opzionale, ma molto gradita;
Per il resto, non mi interessa il 3D che ho nel mio Philips (non lo utilizzo), ma mi interessa che il monitor sia adatto al gaming ed al tempo stesso a grandissime sessioni di lettura/scrittura e programmazione.
Fino ad adesso sto considerando:
- ASUS MG279Q;
- DELL U2715H;
- Acer XF270HU;
Non vorrei assolutamente sforare i 600 euro. Gentilmente mi potreste fare una classifica dei monitor da considerare secondo voi? Grazie in anticipo :)
EDIT: dopo qualche lettura qui sul forum e sulla rete, l'ASUS non mi sembra un granché ed in teoria l'Acer è superiore. Da sempre, però, mi affascinano i monitor Dell e quello da me citato lo proverei volentieri, ma l'Acer, anche se adesso non potrei usare il FreeSync perché la VGA non lo supporta (correggetemi se sbaglio), lo vedo un acquisto più azzeccato in ottica di aggiornamenti futuri. Per quanto riguarda la qualità dell'immagine ci sono differenze tra il Dell e l'Acer?
EDIT 2: riguardo l'Acer un utente dice questo:
That monitor is a piece of Garbage, how is this even a review? I understand this is a small Channel but you are misleading people by saying this Monitor is not a big Turd.
Any well done review would have spotted the fact that Overdrive is not working with DisplayPort, and as you said, DisplayPort is the way to go, 1440p, 144Hz can only be achieved by using DP but you can't use any setting of Overdrive (It'll be greyed out in the OSD, and its off when greyed out no matter what it says)
One of the Biggest and most important settings of a Gaming Monitor is the Overdrive, without it it can't be marketed as Gaming, if you get one monitor without Overdrive you'd better off getting a Korean IPS Panel and OC the best of them to 144Hz.
With Overdrive disabled and broken you are left out with huge amounts of Horrid Motion Blur thanks to the atrocious Rise and Fell times of this panel making up for choppy and blurry frame transitions, this panel is the same as the one you find in the more expensive XB270HU so you can use TFTCentral's benchmarks on that panel as a precise baseline for this one, that means this panel have 12ms response time when using DisplayPort, 13.2 Choppy Rise Times and 9.4 Horrendous Fall (Fail IMO) Times, this is just hilarious!
Have you ever wondered how this Monitor managed a 40-144Hz FreeSync Range while the more expensive higher Quality Eizo FS2735 couldn't? or why the MG279Q was limited to 35-90Hz? Well, that's because this monitor is forcing a Frame Scaler that doesn't support these FreeSync Ranges, the result? A Blur Fest like no other, one on top of the already Blurry Moving Image thanks to no overdrive, I kid you not I felt like this monitor was streaming its images from Netflix and that every time there was a moving object the resolution would drop to 480p and go back to 1440p as soon as there was a non moving scene, this was the main factor behind me returning this piece of garbage, If I buy a 1440p monitor it should look 1440p at still and moving images.
Also, the fact that this Review doesn't have any Backlight Bleed test makes me cry, if all the issues above don't matter to you, this Monitor suffers from the worst Quality Control in the market, I BOUGHT 2 of them, and both had enormous quantities of Backlight Bleed, IPS Glow, and a huge Patch of inconsistent contrast/ Brightness in the Middle, I mean just look around for buyers reviews, everyone complains about Backlight Bleed, Dead Pixels and other QC Issues, a review not informing this is irresponsible, also a TN with 8 Bit depth have 3 times better Black than both of my samples.
You could have bothered to make some tests, Including color precision, response time, input lag, inversion Artifacts, Ghosting, Blur, even if you don't have the equipment you could still test for Motion Blur, Ghosting and inversion Artifacts.
As if that wasn't enough there were several Bugs/Glitches in the OSD, there was one specifically in the Color Temperature setting, this kind of careless programming makes you realize how little Quality Control these monitors have, probably all failed Panels from the XB270HU are Re-Used to make these monitors, I mean they couldn't even bother to make FreeSync and Overdrive to work.
Not saying this monitor is THE WORST EVER OMG, what I'm saying that 600$ for a monitor with this many Issues, that's something the buyer should be aware of, I'll chose to believe you didn't knew any of this, because if you do this video is EXTREMELY misleading.
Quanto c'è di vero?
Un'alternativa potrebbe essere il Benq XL2730Z, se ne parla molto bene, è TN, ma con ottima resa cromatica... voi che dite?
illidan2000
29-04-2016, 11:09
ma pigliati un bel Dell u3415w...
rizzotti91
29-04-2016, 11:19
ma pigliati un bel Dell u3415w...
Non ci siamo come risoluzione e budget :D
TigerTank
29-04-2016, 12:50
Salve, avevo scritto un micropost prima, ma preferisco riformulare il tutto.
Attualmente ho un Philips 278G4DHSD 27 che reputo bellissimo nella resa dei colori ed ottimo nell'angolo di visione.
Vorrei passare ad un 27" con risoluzione UHD che mi garantisca:
- Ottima resa cromatica, pari al Philips o superiore;
- Ottimo angolo di visione, pari al Philips o superiore;
- 2 HDMI Obbligatorie, Display Port per MacBook opzionale, ma molto gradita;
Per il resto, non mi interessa il 3D che ho nel mio Philips (non lo utilizzo), ma mi interessa che il monitor sia adatto al gaming ed al tempo stesso a grandissime sessioni di lettura/scrittura e programmazione.
Fino ad adesso sto considerando:
- ASUS MG279Q;
- DELL U2715H;
- Acer XF270HU;
Non vorrei assolutamente sforare i 600 euro. Gentilmente mi potreste fare una classifica dei monitor da considerare secondo voi? Grazie in anticipo :)
EDIT: dopo qualche lettura qui sul forum e sulla rete, l'ASUS non mi sembra un granché ed in teoria l'Acer è superiore. Da sempre, però, mi affascinano i monitor Dell e quello da me citato lo proverei volentieri, ma l'Acer, anche se adesso non potrei usare il FreeSync perché la VGA non lo supporta (correggetemi se sbaglio), lo vedo un acquisto più azzeccato in ottica di aggiornamenti futuri. Per quanto riguarda la qualità dell'immagine ci sono differenze tra il Dell e l'Acer?
EDIT 2: riguardo l'Acer un utente dice questo:
Da premettere purtroppo che con tutti va un pò a fortuna circa la qualità del pannello, ecco perchè consigliamo amazon in primis...per via delle sue politiche di reso e sostituzione, perfetta per una situazione di questo tipo.
Circa il tipo che hai riportato beh....è stato tremendamente sfortunato ed è pure un detrattore pazzesco...perchè lamentarsi che ci sia blur con l'overdrive disattivato è proprio ridicolo. E' un pò come lamentarsi se ti fai male camminando a piedi nudi su dei pezzi di vetro.
Visto che l'overdrive serve proprio ad aumentare la reattività dei pannelli ips :D
Io con il mio XB270HU mi trovo benissimo e me lo sto godendo da novembre 2015. Se ti basta un TN comunque c'è anche l'Acer XG270, tn da 144Hz e range freesync 30-144Hz. Costa poco meno di 500€.
Il freesync lo sfrutti se colleghi tramite displayport, quell'acer se non sbaglio ha anche l'hdmi 2.0 per cui supporta la risoluzione nativa anche qui...ma non credo si possa sfruttare il freesync.
rizzotti91
29-04-2016, 13:18
Da premettere purtroppo che con tutti va un pò a fortuna circa la qualità del pannello, ecco perchè consigliamo amazon in primis...per via delle sue politiche di reso e sostituzione, perfetta per una situazione di questo tipo.
Circa il tipo che hai riportato beh....è stato tremendamente sfortunato ed è pure un detrattore pazzesco...perchè lamentarsi che ci sia blur con l'overdrive disattivato è proprio ridicolo. E' un pò come lamentarsi se ti fai male camminando a piedi nudi su dei pezzi di vetro.
Visto che l'overdrive serve proprio ad aumentare la reattività dei pannelli ips :D
Io con il mio XB270HU mi trovo benissimo e me lo sto godendo da novembre 2015. Se ti basta un TN comunque c'è anche l'Acer XG270, tn da 144Hz e range freesync 30-144Hz. Costa poco meno di 500€.
Il freesync lo sfrutti se colleghi tramite displayport, quell'acer se non sbaglio ha anche l'hdmi 2.0 per cui supporta la risoluzione nativa anche qui...ma non credo si possa sfruttare il freesync.
Grazie per la tua risposta :)
Non l'avevo specificato, ma comprerò su Amazon, proprio per poter usufruire (spero di no), del reso.
Non credo mi basti un TN, ho specificato che mi aspetto una resa cromatica pari o superiore a quella del mio IPS attuale. Per quanto riguarda freesync non ne posso utilizzare con questa VGA, purtroppo, ma magari in futuro..
Non saprei, tirando le somme l'ASUS è inferiore all'Acer? Il Dell conviene escluderlo visto l'assenza del freesync?
TigerTank
29-04-2016, 13:26
Grazie per la tua risposta :)
Non l'avevo specificato, ma comprerò su Amazon, proprio per poter usufruire (spero di no), del reso.
Non credo mi basti un TN, ho specificato che mi aspetto una resa cromatica pari o superiore a quella del mio IPS attuale. Per quanto riguarda freesync non ne posso utilizzare con questa VGA, purtroppo, ma magari in futuro..
Non saprei, tirando le somme l'ASUS è inferiore all'Acer? Il Dell conviene escluderlo visto l'assenza del freesync?
Dipende da te, se hai appunto in previsione di usufruire del freesync e dei 144Hz allora prendi l'acer con il range del freesync completo, altrimenti il Dell è comunque un ottimo monitor 60Hz classico. Visto che appunto prendi da amazon non ci sarebbero problemi...se l'acer non ti soddisfa hai 30 giorni di tempo per fare recesso e ne prendi un altro ;)
EDIT: occhio circa l'acer, quello a meno di 600€ viene venduto da uno shop associato per cui vale la garanzia di quest'ultimo. Tu devi sempre prendere "venduto e spedito da amazon", cioè quello sulla destra a 628,40€.
rizzotti91
29-04-2016, 13:30
Dipende da te, se hai appunto in previsione di usufruire del freesync e dei 144Hz allora prendi l'acer con il range del freesync completo, altrimenti il Dell è comunque un ottimo monitor 60Hz classico. Visto che appunto prendi da amazon non ci sarebbero problemi...se l'acer non ti soddisfa hai 30 giorni di tempo per fare recesso e ne prendi un altro ;)
EDIT: occhio circa l'acer, quello a meno di 600€ viene venduto da uno shop associato per cui vale la garanzia di quest'ultimo. Tu devi sempre prendere "venduto e spedito da amazon", cioè quello sulla destra a 628,40€.
Si, ti ringrazio, io voglio prendere quello venduto e spedito da Amazon :D
Ma dici che ci sono differenze di qualità tra Dell ed Acer? Al di là degli Hz e del FreeSync.
TigerTank
29-04-2016, 13:34
Si, ti ringrazio, io voglio prendere quello venduto e spedito da Amazon :D
Ma dici che ci sono differenze di qualità tra Dell ed Acer? Al di là degli Hz e del FreeSync.
Probabile che il Dell abbia una qualità costruttiva migliore anche se sinceramente del mio non mi lamento visto che la piantana è comoda e bella solida. L'XF270HU è un'evoluzione del mio con telaio frontale opaco e HDMI in più.
La differenza sta proprio negli Hz + freesync e nell'overdrive che appunto ti migliorano di molto l'esperienza di gioco. E' quello che distingue un ips classico da un ips da gaming :)
rizzotti91
29-04-2016, 13:35
Probabile che il Dell abbia una qualità costruttiva migliore anche se sinceramente del mio non mi lamento visto che la piantana è comoda e bella solida. L'XF270HU è un'evoluzione del mio con telaio frontale opaco e HDMI in più.
La differenza sta proprio negli Hz + freesync e nell'overdrive che appunto ti migliorano di molto l'esperienza di gioco. E' quello che distingue un ips classico da un ips da gaming :)
Anche se la mia vga non è compatibile con il freesync posso usufruire dei 144 Hz, giusto? :)
TigerTank
29-04-2016, 13:47
Anche se la mia vga non è compatibile con il freesync posso usufruire dei 144 Hz, giusto? :)
Penso non ci siano problemi ma un upgrade di vga è consigliabile, sia per il freesync sia perchè su uno schermo da 144Hz una nuova vga è un investimento che sfrutti al 100%, sorpattutto se con un framerate oltre i 60fps ;)
Al massimo cercane una usata e poi con calma prenderai una Polaris/Vega.
illidan2000
29-04-2016, 14:43
Non ci siamo come risoluzione e budget :D
ma un monitor te lo tieni per diversi anni. Secondo me vale molto la pena spendere queste 100 euro in più... il 21:9 è una favola, e la risoluzione è solo un pelo più larga del 1440p wide
rizzotti91
29-04-2016, 15:09
Penso non ci siano problemi ma un upgrade di vga è consigliabile, sia per il freesync sia perchè su uno schermo da 144Hz una nuova vga è un investimento che sfrutti al 100%, sorpattutto se con un framerate oltre i 60fps ;)
Al massimo cercane una usata e poi con calma prenderai una Polaris/Vega.
Ho acquistato l'Acer, spero di non pentirmene! :D
Giusto a scopo informativo: nel caso in cui mi arrivasse un esemplare difettoso, per quante volte posso fare il reso di Amazon? Perché più leggo e più mi accorgo dell'esistenza di numerosi esemplari difettosi :asd:
Per quanto riguarda la VGA cosa potrei prendere sul mercato dell'usato che mi dia qualche soddisfazione con questa risoluzione? :D
ma un monitor te lo tieni per diversi anni. Secondo me vale molto la pena spendere queste 100 euro in più... il 21:9 è una favola, e la risoluzione è solo un pelo più larga del 1440p wide
Prima o poi farò quel passo, ma per adesso non me la sono sentita... il budget era comunque di 600 massimi, sono arrivato a 630, più non potevo :D
TigerTank
29-04-2016, 15:39
Ho acquistato l'Acer, spero di non pentirmene! :D
Giusto a scopo informativo: nel caso in cui mi arrivasse un esemplare difettoso, per quante volte posso fare il reso di Amazon? Perché più leggo e più mi accorgo dell'esistenza di numerosi esemplari difettosi :asd:
Per quanto riguarda la VGA cosa potrei prendere sul mercato dell'usato che mi dia qualche soddisfazione con questa risoluzione? :D
Guarda più è meglio è...il top attuale AMD sarebbe la Fury X però appunto considerando che arriveranno le nuove AMD Polaris/Vega, spendere tanto ora per una vga nuova di fascia alta non conviene molto...per cui se trovi tipo una 390X o una Fury usate sarebbe meglio :)
ryosaeba86
29-04-2016, 18:30
io ancora non ho trovato un monitor 21:9 gsync ips giusto....:muro:
TigerTank
29-04-2016, 18:40
io ancora non ho trovato un monitor 21:9 gsync ips giusto....:muro:
Non è che ce ne siano molti...Acer e Asus 60Hz@100 :)
Poi c'è lo Z35 Acer....che è un 35" 21:9 curvo con pannello AMVA 144Hz occabile fino a 200Hz ma 2560x1080 di risoluzione. E costa 1000€.
Comunque ecco...quando anche i 21:9 1440p saranno così cominceranno ad essere interessanti...sempre che non costino 2 reni invece di uno come quelli attuali :D
Classic Man
30-04-2016, 00:29
Piccolo OT, ho visto che l'aveva chiesto anche qualcun altro, avete un'idea di quanti resi si possano fare con amazon prima che mi obblighino al rimborso? Perché se me lo rimborsano, a 507 euro per ora non lo ritrovo da nessuna parte. Tenete presente che compro su Amazon dal 2011 e avrò speso 2-3k euro senza mai aver fatto un reso prima d'ora.
Classic Man
01-05-2016, 10:11
^ Grazie, un'altra cosa, ma esistono giochi non compatibili col Freesync? Perché ad esempio Hitman 2016 non va assolutamente. Lords of the Fallen nemmeno. Appena li avvio, il monitor mi da il messaggio che sono fuori range e niente freesync. Ho pensato di dover cappare i giochi a 90 fps, ma non funziona lo stesso (oltre al fatto che mi tocca usare riva tuner perché la funzionalità integrata in Crimson inspiegabilmente non funziona con tutti i titoli.)
Il bello è che Hitman è un gioco AMD, possibile che non vada il Freesync?
Ho provato Absolution e va alla perfezione, forse perché dall'interno del gioco si possono impostare i 90 Hz sulla risoluzione. Sul nuovo questa possibilità non c'è.
A parte questo per chi fosse interessato ho avuto modo di testare il freesync da 57 a 144 Hz con l'hack su BF4 e funziona alla perfezione. Anche l' LFC pare funzioni a dovere. BF4 con questo monitor è fluido come non mai.
illidan2000
01-05-2016, 11:46
freesync non lo conosco. gsync funziona sempre, basta disattivare il vsync in game
rizzotti91
02-05-2016, 16:29
Ho comprato l'Acer XF270HU da Amazon e dovrebbe arrivarmi mercoledì. Visto l'alto numero di esemplari difettosi che test consigliate di fare? Avevo pensato al visualizzare un'immagine nera per vedere eventuali aloni gialli ai bordi, un test per i dead pixel ed uno per l'invers pixel. Altro?
Ho comprato l'Acer XF270HU da Amazon e dovrebbe arrivarmi mercoledì. Visto l'alto numero di esemplari difettosi che test consigliate di fare? Avevo pensato al visualizzare un'immagine nera per vedere eventuali aloni gialli ai bordi, un test per i dead pixel ed uno per l'invers pixel. Altro?
Io di solito faccio solo i test che hai elencato. Poi 1 oretta di sano gaming per valutare la reattività e un film (scuro) per vedere se gli aloni si notano.
In pratica:
- Immagine nera, luminosità massima
- Immagine nera, luminosità ad uso normale
- Test dead/stuck pixels
- Gioco
- Film
rizzotti91
02-05-2016, 17:25
Io di solito faccio solo i test che hai elencato. Poi 1 oretta di sano gaming per valutare la reattività e un film (scuro) per vedere se gli aloni si notano.
In pratica:
- Immagine nera, luminosità massima
- Immagine nera, luminosità ad uso normale
- Test dead/stuck pixels
- Gioco
- Film
Perfetto, grazie del consiglio. C'è solo un problema :D
Nel mio monitor corrente ci sono anche gli aloni gialli ai bordi, in caso di film o scene scure nei giochi, ma me ne sono accorto solo dopo aver letto di tutti i problemi di questi Acer. Praticamente ho convissuto con questi aloni per oltre 2 anni senza mai accorgermene :eek:
Quindi sicuramente noterò gli aloni sull'Acer, ma quanti aloni possono essere considerati "normali"?
rizzotti91
02-05-2016, 17:55
Quello lo puoi sapere solo tu perché è soggettivo ;)
Penso sia soggettivo il "grado di sopportazione", ma vorrei avere un monitor normale e con un pannello il meno difettoso possibile, che mi dia fastidio o no è importante fino ad un certo punto. Cioè: se per me il pannello è fastidioso ma è la normalità per quel pannello e non si possono avere meno aloni non ci posso fare nulla. Non so se sono riuscito a spiegarmi :D
Classic Man
02-05-2016, 18:15
Il mio aveva dei discreti aloni, ben visibili a schermo nero ma molto meno durante situazioni più comuni. Personalmente se non fosse stato per lo stuck pixel l'avrei tenuto senza troppi problemi. Anche io ho notato aloni nel mio vecchio TN 24" che non sapevo esistessero prima di informarmi per un nuovo monitor.
TigerTank
02-05-2016, 21:42
Ho comprato l'Acer XF270HU da Amazon e dovrebbe arrivarmi mercoledì. Visto l'alto numero di esemplari difettosi che test consigliate di fare? Avevo pensato al visualizzare un'immagine nera per vedere eventuali aloni gialli ai bordi, un test per i dead pixel ed uno per l'invers pixel. Altro?
-il glow purtroppo è una costante, la soluzione migliore è non stare appiccicati allo schermo ma tenerlo ad una distanza adeguata.
-il bleeding invece è diverso, c'è sempre anche allontanandosi dallo schermo. In genere ce n'è un pò residuo sull'angolo in basso a destra. Se però è forte e pure in altri punti dello schermo...e tale da essere intollerabile, sai cosa fare. Puoi ridimensionarlo anche riducendo la luminosità dello schermo. Io il mio ad esempio lo tengo a 40...in genere di fabbrica è fin troppo sparata.
-pixel bruciati, verifica impostando degli sfondi in tinta unita di vari colori o appunto tramite test appositi
-metti lo schermo totalmente bianco e controlla che l'elettronica del monitor non fischi.
-usa tranquillamente l'overdrive "Normale" perchè quello estremo è troppo tirato e crea overshooting.
-prova gli ufotest (http://www.testufo.com/#test=framerates).
rizzotti91
02-05-2016, 23:59
-il glow purtroppo è una costante, la soluzione migliore è non stare appiccicati allo schermo ma tenerlo ad una distanza adeguata.
-il bleeding invece è diverso, c'è sempre anche allontanandosi dallo schermo. In genere ce n'è un pò residuo sull'angolo in basso a destra. Se però è forte e pure in altri punti dello schermo...e tale da essere intollerabile, sai cosa fare. Puoi ridimensionarlo anche riducendo la luminosità dello schermo. Io il mio ad esempio lo tengo a 40...in genere di fabbrica è fin troppo sparata.
-pixel bruciati, verifica impostando degli sfondi in tinta unita di vari colori o appunto tramite test appositi
-metti lo schermo totalmente bianco e controlla che l'elettronica del monitor non fischi.
-usa tranquillamente l'overdrive "Normale" perchè quello estremo è troppo tirato e crea overshooting.
-prova gli ufotest (http://www.testufo.com/#test=framerates).
Ok grazie per i consigli! :D
Ho letto che il pannello dell'Acer che ho preso è identico al più diffuso XF270HU con il G-sync. Ed è per questo che consigliano di scaricare il file .icc dal TFT Central. A cosa serve di preciso?
Ok grazie per i consigli! :D
Ho letto che il pannello dell'Acer che ho preso è identico al più diffuso XF270HU con il G-sync. Ed è per questo che consigliano di scaricare il file .icc dal TFT Central. A cosa serve di preciso?
È un profilo di colori, calibrato con un colorimetro. Puoi farlo a mano con i dati presenti sul sito o usare il file.
Ogni monitor è diverso, ma con quel profilo dovresti avere un miglioramento sensibile nella fedeltà cromatica.
rizzotti91
03-05-2016, 01:18
È un profilo di colori, calibrato con un colorimetro. Puoi farlo a mano con i dati presenti sul sito o usare il file.
Ogni monitor è diverso, ma con quel profilo dovresti avere un miglioramento sensibile nella fedeltà cromatica.
Usando il file verrà modificato automaticamente il profilo sul monitor stesso? :confused:
Usando il file verrà modificato automaticamente il profilo sul monitor stesso? :confused:
In pratica quando vai nelle impostazioni hai la possibilità di importare il file e usarlo come profilo. Ne rileverà automaticamente il contenuto.
Piccola guida:
https://pcmonitors.info/articles/using-icc-profiles-in-windows/
rizzotti91
03-05-2016, 16:25
In pratica quando vai nelle impostazioni hai la possibilità di importare il file e usarlo come profilo. Ne rileverà automaticamente il contenuto.
Piccola guida:
https://pcmonitors.info/articles/using-icc-profiles-in-windows/
Ok grazie, la leggerò appena possibile.
Ma questa configurazione non conviene farla direttamente sul monitor stesso, in modo da essere indipendente dal computer sul quale viene collegato? È possibile farlo?
Ma infatti l'uso dei profili ICC secondo me è molto opinabile. Modificare le impostazioni del colore da scheda video è diverso dal modificare le impostazioni del monitor. Sensibilmente diverso, al punto che cambiare o valori del monitor può anche aumentare lo spazio colore rappresentato mentre cambiare le impostazioni della scheda ha effetti molto più limitati.
Oltre al fatto che come già detto ogni monitor fa storia a se e quindi ti affidi solo alla speranza che più o meno abbiano delle distorsioni cromatiche simili...
In definitiva se non hai un colorimetro, puoi anche fare a occhio che è quasi la stessa cosa...
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Ok grazie, la leggerò appena possibile.
Ma questa configurazione non conviene farla direttamente sul monitor stesso, in modo da essere indipendente dal computer sul quale viene collegato? È possibile farlo?
Io l'ho fatto via monitor. Tanto nelle recensioni fanno vedere i parametri.
Con il mio il risultato è stato soddisfacente.
rizzotti91
03-05-2016, 17:23
Io l'ho fatto via monitor. Tanto nelle recensioni fanno vedere i parametri.
Con il mio il risultato è stato soddisfacente.
Farò anche io così, grazie :D
Lothianis
04-05-2016, 12:13
Quindi si conferma che prendere un Acer XB27HU è come fare 13 al totocalcio?
E del predator? Che mi dite?A perte i 165HZ e un' estetica più accattivamente mi pare più o meno lo stesso monitor...
Lothianis
04-05-2016, 12:23
Come rischio meglio Acer o Asus?
Oltre ai due famosi esistono altri monitor di altre marche con le stesse caratteristiche? (G sync, IPS, tempi risposta sui 4ms, 144hz)
Classic Man
04-05-2016, 20:40
Il secondo MG279Q ha due pixel rossi e due verdi, e un glow peggiore del primo.
Evviva... :muro:
Il secondo MG279Q ha due pixel rossi e due verdi, e un glow peggiore del primo.
Evviva... :muro:
gli Asus lasciateli stare dove sono, sono pessimi a livello qualitativo
io dopo 3 pb278q ho messo una croce nera su questo produttore
mai visti prodotti assemblati e confezionati cosi male, da brividi
ryosaeba86
05-05-2016, 08:08
vale anche per quelli della serie ROG??
TigerTank
05-05-2016, 09:10
Il punto è che con gli attuali monitor da gaming ci stanno mangiando sopra alla grande. Io con il mio Acer mi trovo bene ma in quanto a materiali e qualità costruttiva non è di sicuro all'altezza ad esempio del bellissimo Samsung S23A950D fullHD 120Hz che ebbi in passato.
All'epoca rientrava nel top per il gaming....e mi era costato 500€.
Insomma al di là delle tecnologie e della qualità del pannello, sono un pò "plasticosi".
illidan2000
05-05-2016, 09:47
gli Asus lasciateli stare dove sono, sono pessimi a livello qualitativo
io dopo 3 pb278q ho messo una croce nera su questo produttore
mai visti prodotti assemblati e confezionati cosi male, da brividi
il mio era buono.... e pure i nuovi rog pg348q non paiono male, a sentire i commenti di chi ce l'ha qui sul forum
ho avuto la fortuna di acquistare un dell u2715h ed è tutto un'altro mondo rispetto agli asus a livello qualitativo ed in pratica mi è costato quanto il pb278q
assemblaggio perfetto e imballaggio a prova di bomba
sotto questo punto di vista Dell è la Apple dei monitor
illidan2000
05-05-2016, 14:25
si, ma non li puoi paragonare dai. In comune hanno solo il polliciaggio
il mio era buono.... e pure i nuovi rog pg348q non paiono male, a sentire i commenti di chi ce l'ha qui sul forum
i pg348q credo siano davvero l'eccezione per Asus o seguono una linea diversa di assemblaggio o eseguono una serie di controlli post produzione :boh:
si, ma non li puoi paragonare dai. In comune hanno solo il polliciaggio
stavo parlando solo della qualità ovviamente e non delle caratteristiche
peccato che dell si indirizzi più ad una fascia professionale
sono sicuro che se facesse monitor da gaming sarebbero spettacolari (tranne che nel prezzo probabilmente :asd: )
EDIT: che poi per quanto mi riguarda il mio dell u2715h si comporta egregiamente anche in gaming, a volte rimango a bocca aperta probabilmente perché il mio precedente monitor era un vecchio TN samsung
illidan2000
05-05-2016, 15:11
stavo parlando solo della qualità ovviamente e non delle caratteristiche
peccato che dell si indirizzi più ad una fascia professionale
sono sicuro che se facesse monitor da gaming sarebbero spettacolari (tranne che nel prezzo probabilmente :asd: )
EDIT: che poi per quanto mi riguarda il mio dell u2715h si comporta egregiamente anche in gaming, a volte rimango a bocca aperta probabilmente perché il mio precedente monitor era un vecchio TN samsung
si il 2715h è molto buono come 60hz. basso lag, ottimo anche in gaming.
però se sei abituato a stare oltre i 100hz, 60 ti stanno stretti. come pure il gsync, che ormai è irrinunciabile
si il 2715h è molto buono come 60hz. basso lag, ottimo anche in gaming.
però se sei abituato a stare oltre i 100hz, 60 ti stanno stretti. come pure il gsync, che ormai è irrinunciabile
forse la mia fortuna è non averlo mai provato un gsync e quindi mi bastano tranquillamente i 60hz
qualsiasi gioco ho provato è fluidissimo
in questi giorni sto provando la beta di overwatch e va fluidissimo a 60hz fissi a 1440p
TigerTank
05-05-2016, 16:51
si il 2715h è molto buono come 60hz. basso lag, ottimo anche in gaming.
però se sei abituato a stare oltre i 100hz, 60 ti stanno stretti. come pure il gsync, che ormai è irrinunciabile
Sì diciamo che come monitor 60Hz classici io in primis consiglierei i Dell sia come 16:9 che come 21:9 :)
forse la mia fortuna è non averlo mai provato un gsync e quindi mi bastano tranquillamente i 60hz
Ehehehe fidati che se lo provi(gsync o freesync) poi non torni più al 60Hz perchè per tua percezione relativa poi ti sembrerà inferiore.
Te lo dico per esperienza personale :D
Classic Man
05-05-2016, 19:00
Ehehehe fidati che se lo provi(gsync o freesync) poi non torni più al 60Hz perchè per tua percezione relativa poi ti sembrerà inferiore.
Te lo dico per esperienza personale :D
Quoto tiger al 100%. All'inizio ho notato subito che il gioco era molto, molto più fluido, ma non ho capito quanto fosse grande la differenza. Poi dopo un po' l'ho disattivato.... mamma mia, come avevo fatto senza?
Forse il free/g sync è ancora più importante dei 144 Hz!
Sì diciamo che come monitor 60Hz classici io in primis consiglierei i Dell sia come 16:9 che come 21:9 :)
Ehehehe fidati che se lo provi(gsync o freesync) poi non torni più al 60Hz perchè per tua percezione relativa poi ti sembrerà inferiore.
Te lo dico per esperienza personale :D
Quoto tiger al 100%. All'inizio ho notato subito che il gioco era molto, molto più fluido, ma non ho capito quanto fosse grande la differenza. Poi dopo un po' l'ho disattivato.... mamma mia, come avevo fatto senza?
Forse il free/g sync è ancora più importante dei 144 Hz!
non lo metto in dubbio, ma visto che alla fine sto bene così, risparmio i soldi e vivo uguale felice :asd:
aled1974
06-05-2016, 08:29
Forse il free/g sync è ancora più importante dei 144 Hz!
concordo :mano:
nel range a-sync, comunque ampio ti godi tutto, perfino con qualche filtro
invece per avere 144fps granitici, o superiori, beh lo vediamo/vedete da soli che comparto video è necessario nel pc, e già con questi monitor, figurarsi in 4k :doh:
meglio a-sync (rosso/verde che sia) che 144hz, se poi un domani riescono a coniugare le cose entro prezzi umani tanto meglio
sbaglio o i monitor latitano? un anno fa con l'arrivo di maxwell2 si diceva (e anch'io ripetevo) che nei mesi successivi sarebbero usciti diversi altri monitor.... a me sembra però che di monitor ne siano usciti pochini :cry:
ciao ciao
TigerTank
06-05-2016, 08:38
non lo metto in dubbio, ma visto che alla fine sto bene così, risparmio i soldi e vivo uguale felice :asd:
Ah beh quello è un altro discorso. Chi si accontenta gode ;)
Forse il free/g sync è ancora più importante dei 144 Hz!
Verissimo, infatti a me non interessa giocare sempre con un framerate spinto al limite(altrimenti avrei uno SLi in firma) ma il gsync è un bel plus costante.
Ho scelto un pg278q usato, non ha difetti, ne pixel morti ecc..credo che attualmente sia una scelta saggia. Poi la scimmia può prendere il sopravvento su tutto, ed allora ti prendi un bel Asus 34q che pare molto buono anche come CQ, cosa fondamentale per quella cifra, però solo per la scimmia imho :sofico:
Classic Man
06-05-2016, 19:49
Ho scelto un pg278q usato, non ha difetti, ne pixel morti ecc..credo che attualmente sia una scelta saggia. Poi la scimmia può prendere il sopravvento su tutto, ed allora ti prendi un bel Asus 34q che pare molto buono anche come CQ, cosa fondamentale per quella cifra, però solo per la scimmia imho :sofico:
Bene, sicuro non sbagli, specialmente se hai intenzione di cambiare più in là. Facci sapere come ti trovi con i colori, anche io vista la scarsità di IPS sto pensando a un TN perché il freesync limitato a 90 Hz mi sta dando problemi nel senso che tutti i giochi in cui non posso limitare gli FPS a 90 dall'interno del gioco non vanno.
L'unico IPS è l'Acer ma è poco reperibile e ho paura di un'altra lotteria per trovare il pannello buono.
rizzotti91
06-05-2016, 20:31
Bene, sicuro non sbagli, specialmente se hai intenzione di cambiare più in là. Facci sapere come ti trovi con i colori, anche io vista la scarsità di IPS sto pensando a un TN perché il freesync limitato a 90 Hz mi sta dando problemi nel senso che tutti i giochi in cui non posso limitare gli FPS a 90 dall'interno del gioco non vanno.
L'unico IPS è l'Acer ma è poco reperibile e ho paura di un'altra lotteria per trovare il pannello buono.
Acquistalo su Amazon come ho fatto io, nel caso in cui il pannello non ti soddisfi, sfrutta il reso.
Bene, sicuro non sbagli, specialmente se hai intenzione di cambiare più in là. Facci sapere come ti trovi con i colori, anche io vista la scarsità di IPS sto pensando a un TN perché il freesync limitato a 90 Hz mi sta dando problemi nel senso che tutti i giochi in cui non posso limitare gli FPS a 90 dall'interno del gioco non vanno.
L'unico IPS è l'Acer ma è poco reperibile e ho paura di un'altra lotteria per trovare il pannello buono.
Non volevo iniziare il balletto dei resi per gli ips, e considerando che volevo andare su un 1440p in 16:9 non avevo molta scelta, poi prendendolo usato diciamo che era già testato :D oltretutto una sostituzione appena consegnata con un pannello perfetto.
Per i colori ho usato le impostazioni del thread ufficiale (tft central) e la resa è ottima, provengo da un qnix, e non ha nulla da invidiare come resa colore, devo solo abituarmi al trattatamento antiriflesso perché il coreano era glossy, insomma per il mio uso in game sono super contento ed ho pure risparmiato un bel po' ;)
Classic Man
06-05-2016, 22:23
Acquistalo su Amazon come ho fatto io, nel caso in cui il pannello non ti soddisfi, sfrutta il reso.
Vero, però non mi attira perché:
-il prezzo è alto, specialmente se paragonato al fratello con il gsync. Finora si è visto un sovrapprezzo di 150-200 tra le varianti freesync e gsync, mentre qua Amazon (che è l'unico ad averlo) vende il XF270HU a 630 euro e il XB270HU a 660. Ciò mi fa credere che ci stiano mangiando un po' troppo sul modello freesync.
-sono già al mio secondo MG279Q (peggiore del primo), non so per quanto posso continuare a fare resi, e il fatto che l'acer e l'asus usino lo stesso pannello non mi fa ben sperare, anche come QC mi pare di capire che siamo lì.
Per i colori ho usato le impostazioni del thread ufficiale (tft central) e la resa è ottima, provengo da un qnix, e non ha nulla da invidiare come resa colore, devo solo abituarmi al trattatamento antiriflesso perché il coreano era glossy, insomma per il mio uso in game sono super contento ed ho pure risparmiato un bel po' ;)
Buono a sapersi!
ho avuto la fortuna di acquistare un dell u2715h ed è tutto un'altro mondo rispetto agli asus a livello qualitativo ed in pratica mi è costato quanto il pb278q
assemblaggio perfetto e imballaggio a prova di bomba
sotto questo punto di vista Dell è la Apple dei monitor
Ah beh, che Dell lavori molto meglio di tutte le taiwanesi messe insieme è sicuro.
In realtà quella di Dell dovrebbe essere la norma, ma vabbè, si da ormai per scontato che in certe fabbriche i monitor li assemblino con i piedi e che il controllo qualità sia affidato a dei non vedenti.
- D'Anton -
09-05-2016, 19:55
Ehilà.:D
Un ottimo monitor per uso gaming e film?
Budget: 200 - 250 euro.
Pollici: 25" - 27"
Andrebbe bene l'Asus vx279h? Oppure la serie MX?
Si accettano alternative.
Grazie.:)
Edit: lol topic errato.
damerin0
12-05-2016, 09:55
ragazzi,sono intenzionato a vendere il mio philips bdm4065uc,perchè con una sola scheda è dura godersi appieno i giochi, e volevo puntare su un 27 2560x1440, ovviamente con freesync visto che ho una fury x, voi cosa mi consigliate? vorrei magari che operasse il freesync da un framerate anche sotto i 30hz e fino almeno ai 120hz..
ps:e che non abbia un trattamento anti riflesso perchè lo odio
illidan2000
12-05-2016, 10:41
ce ne è solo uno
acer xf270hu
ma è pure buono.... Il corrispettivo Asus (MG279q) ha limiti di range per il freesync
TigerTank
12-05-2016, 10:53
ragazzi,sono intenzionato a vendere il mio philips bdm4065uc,perchè con una sola scheda è dura godersi appieno i giochi, e volevo puntare su un 27 2560x1440, ovviamente con freesync visto che ho una fury x, voi cosa mi consigliate? vorrei magari che operasse il freesync da un framerate anche sotto i 30hz e fino almeno ai 120hz..
ps:e che non abbia un trattamento anti riflesso perchè lo odio
Ciao, mi sa che per ora l'unico monitor che si avvicina alle tue pretese è l'acer XF270HU...come ha già detto illy.
Per il resto prova a guardare tipo qui (http://www.144hzmonitors.com/list-of-freesync-monitors/).
EDIT: in alternativa ci sarebbe l'Eizo Foris FS2735 (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/eizo_foris_fs2735.htm ).
damerin0
12-05-2016, 14:38
Ciao, mi sa che per ora l'unico monitor che si avvicina alle tue pretese è l'acer XF270HU...come ha già detto illy.
Per il resto prova a guardare tipo qui (http://www.144hzmonitors.com/list-of-freesync-monitors/).
EDIT: in alternativa ci sarebbe l'Eizo Foris FS2735 (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/eizo_foris_fs2735.htm ).
era una battuta propormi eizo?:D con quei soldi prendo l acer x34..
comunque l acer xf270hu esteticamente è imbarazzante...
rizzotti91
12-05-2016, 14:48
era una battuta propormi eizo?:D con quei soldi prendo l acer x34..
comunque l acer xf270hu esteticamente è imbarazzante...
Dopo averlo messo sulla scrivania non è così male :asd: un po' anonimo :asd:
TigerTank
12-05-2016, 14:53
era una battuta propormi eizo?:D con quei soldi prendo l acer x34..
comunque l acer xf270hu esteticamente è imbarazzante...
Ahahah no, solo che non c'è quasi nulla sul mercato.
Per il resto non so se varrebbe la pena prendere piuttosto l'acer X34...questo almeno è 144Hz nativi, l'acer ok è 21:9 ma se non ricordo male solo 75Hz...che poi non ricordo se tali o 60Hz occabili a 75.
Circa l'XF270HU è identico al mio XB270HU e io mi ci trovo bene. La base è sufficientemente stabile e si regola comodamente. Per il resto la cornice frontale è opaca invece che lucida(ed è un bene) e in più ha l'HDMI 2.0.
Comunque a meno che tu abbia uno shop di fiducia ora nemmeno questo è disponibile da amazon come vendita diretta, solo da terze parti.
vorrei mandare in pensione il mio Samsung SyncMaster T220 e prendere qualcosa di più grande... non so, pensavo a un 27 o 32". Considerate che lo userei per gaming ma anche per lavoro, nel quale devo scrivere testi con word anche per molte ore al giorno. Il pc è quello in firma, appena comprato.
Purtroppo non me ne intendo molto. Ho provato a vedere se c'era qualcosa sotto i 400€ e ho trovato su tao-pc questi due:
294,30€ - MONITOR 27 Samsung S27D590C Curved 8806086432962 [LS27D590CS/EN] (509887)
361,03€ - Dis 32 Samsung S32E590C Curved [LS32E590CS/EN] (510121)
che penso sia lo stesso monitor in versioni 27" e 32". Entrambi sono a 1920x1080, ma forse per un 32 è un po' poco, soprattutto se ci sto a 50, 60cm di distanza... non so...
consigli? anche altri modelli, ovvio
rizzotti91
13-05-2016, 17:08
vorrei mandare in pensione il mio Samsung SyncMaster T220 e prendere qualcosa di più grande... non so, pensavo a un 27 o 32". Considerate che lo userei per gaming ma anche per lavoro, nel quale devo scrivere testi con word anche per molte ore al giorno. Il pc è quello in firma, appena comprato.
Purtroppo non me ne intendo molto. Ho provato a vedere se c'era qualcosa sotto i 400€ e ho trovato su tao-pc questi due:
294,30€ - MONITOR 27 Samsung S27D590C Curved 8806086432962 [LS27D590CS/EN] (509887)
361,03€ - Dis 32 Samsung S32E590C Curved [LS32E590CS/EN] (510121)
che penso sia lo stesso monitor in versioni 27" e 32". Entrambi sono a 1920x1080, ma forse per un 32 è un po' poco, soprattutto se ci sto a 50, 60cm di distanza... non so...
consigli? anche altri modelli, ovvio
Ciao, secondo me anche per il 27" 1920x1080 è una risoluzione bassa. Io stesso ne ho avuto uno a quella risoluzione e da 27" per 2 anni e mezzo e specie lavorando, la cosa si nota.
Ti consiglio di passare alla risoluzione di 2560x1440.
Ciao, secondo me anche per il 27" 1920x1080 è una risoluzione bassa. Io stesso ne ho avuto uno a quella risoluzione e da 27" per 2 anni e mezzo e specie lavorando, la cosa si nota.
Ti consiglio di passare alla risoluzione di 2560x1440.
se con la R9 380 2GB riesco a gestire tranquillamente quella risoluzione, per me va bene, non ho problemi. Anche perché il pc in firma non ha nemmeno un mese, se dovessi cambiare qualcosa lascio perdere e mi tengo questo monitor ancora per parecchio. Che monitor potrei vedere dai 27" in su a quella risoluzione che dicevi?
rizzotti91
13-05-2016, 19:41
se con la R9 380 2GB riesco a gestire tranquillamente quella risoluzione, per me va bene, non ho problemi. Anche perché il pc in firma non ha nemmeno un mese, se dovessi cambiare qualcosa lascio perdere e mi tengo questo monitor ancora per parecchio. Che monitor potrei vedere dai 27" in su a quella risoluzione che dicevi?
Di riuscire a gestire tranquillamente la risoluzione, dipende cosa intendi :D
È il 77% più pesante della 1920x1080, quindi aspettati prestazioni notevolmente inferiori.
Comunque secondo me devi decidere se vuoi un classico monitor a 60 Hz e, se si, ti consiglio il Dell U2715H (fino alla scorsa settimana mi pare fosse sui 330 € su Amazon). Oppure passare ai 144 Hz e sfruttare il FreeSync della tua VGA prendendo un monitor come l'Acer XF270HU.
Il problema è che con l'ultimo raddoppiamo i costi dei monitor da te citati.
Di riuscire a gestire tranquillamente la risoluzione, dipende cosa intendi :D
È il 77% più pesante della 1920x1080, quindi aspettati prestazioni notevolmente inferiori.
Comunque secondo me devi decidere se vuoi un classico monitor a 60 Hz e, se si, ti consiglio il Dell U2715H (fino alla scorsa settimana mi pare fosse sui 330 € su Amazon). Oppure passare ai 144 Hz e sfruttare il FreeSync della tua VGA prendendo un monitor come l'Acer XF270HU.
Il problema è che con l'ultimo raddoppiamo i costi dei monitor da te citati.
figurati, sul monitor attuale la risoluzione è 1680x1050... :D
i due monitor costano comunque tanto, 490€ e 550€... quindi mi sa che resto col 22" ancora per un po'
rizzotti91
13-05-2016, 20:40
figurati, sul monitor attuale la risoluzione è 1680x1050... :D
i due monitor costano comunque tanto, 490€ e 550€... quindi mi sa che resto col 22" ancora per un po'
Ti consiglio di aspettare di poter spendere quei soldi (se mai vorrai/potrai) e fare il passaggio ai 2560x1440 e possibilmente con 144 Hz e tecnologia FreeSync se avrai ancora VGA AMD o GSync se sarai passato ad NVIDIA :D
damerin0
13-05-2016, 20:57
ma la tecnologia freesync ora come ora,funziona bene come il gsync nvidia?
comunque cavoli che poca scelta di monitor freesync 1440p
Ti consiglio di aspettare di poter spendere quei soldi (se mai vorrai/potrai) e fare il passaggio ai 2560x1440 e possibilmente con 144 Hz e tecnologia FreeSync se avrai ancora VGA AMD o GSync se sarai passato ad NVIDIA :D
ma volendo potrei pure spenderceli, anche se se ne parla dopo l'estate ormai per quelle cifre. Solo che con la risoluzione attuale la mia R9 380 va perfettamente... se con il passaggio a 2560x1440 mi tocca cambiare scheda video per giocare bene, allora resto con questo ancora per un po', perché se no la spesa sale di parecchio
rizzotti91
14-05-2016, 01:00
ma volendo potrei pure spenderceli, anche se se ne parla dopo l'estate ormai per quelle cifre. Solo che con la risoluzione attuale la mia R9 380 va perfettamente... se con il passaggio a 2560x1440 mi tocca cambiare scheda video per giocare bene, allora resto con questo ancora per un po', perché se no la spesa sale di parecchio
Considera che io sto giocando con una 280x..
Classic Man
14-05-2016, 01:07
se con il passaggio a 2560x1440 mi tocca cambiare scheda video per giocare bene, allora resto con questo ancora per un po', perché se no la spesa sale di parecchio
Non mi sento di consigliarti nessuna scheda meno potente di una R9 390 per goderti il 1440p, almeno per avere dettagli alti/ultra (senza filtri) e almeno una cinquantina di FPS sulla maggior parte dei giochi AAA più recenti. Poi a dettagli bassi o medi non saprei.
Considera che io sto giocando con una 280x..
eh, ma come ci stai giocando però? :D
Non mi sento di consigliarti nessuna scheda meno potente di una R9 390 per goderti il 1440p, almeno per avere dettagli alti/ultra (senza filtri) e almeno una cinquantina di FPS sulla maggior parte dei giochi AAA più recenti. Poi a dettagli bassi o medi non saprei.
ho appena messo su il pc in firma, quindi cambiare scheda video adesso non è pensabile. Direi che per qualche mese resto ancora così come sto, poi magari dopo l'estate o sotto natale potrei farci il pensierino, vendendo monitor e scheda video attuale per ammortizzare un po'. Per adesso mi godo il pc nuovo che con la risoluzione di adesso va benissimo
rizzotti91
14-05-2016, 11:50
eh, ma come ci stai giocando però? :D
ho appena messo su il pc in firma, quindi cambiare scheda video adesso non è pensabile. Direi che per qualche mese resto ancora così come sto, poi magari dopo l'estate o sotto natale potrei farci il pensierino, vendendo monitor e scheda video attuale per ammortizzare un po'. Per adesso mi godo il pc nuovo che con la risoluzione di adesso va benissimo
Ci gioco con tanti compromessi :D
C'è da dire che ho il nuovo monitor da una decina di giorni e fino ad adesso sto giocando a giochini online leggeri come LoL e S.K.I.L.L che maxo e faccio i 144 fps costanti. Mentre in giochi come Risen 3 ho dovuto abbassare qualche dettaglio per evitare di scendere spesso sotto i 60 (anche se a volte arriva addirittura a 30).
Se e quando cambierò GPU e spero una singola scheda (ipotizzo vega) che regga i 2k/60fps
Pensavo al BenQ XL2730Z
Il mio unico dubbio è che le console non supportano tale risoluzione ma solo il pc per il momento.
Cioè se per fare un esempio entro in HDMI con un segnale 1080p andrà in full screen? avrà le bande nere? ci sarà una scaler interno al monitor?
:rolleyes:
NB: vorrei aspettare anche la prossima gen di console per fare il cambio ma se mi fanno il salto al 4k (Cosa della quale dubito) che fò? :confused:
Classic Man
15-05-2016, 00:04
Se e quando cambierò GPU e spero una singola scheda (ipotizzo vega) che regga i 2k/60fps
Pensavo al BenQ XL2730Z
Il mio unico dubbio è che le console non supportano tale risoluzione ma solo il pc per il momento.
Cioè se per fare un esempio entro in HDMI con un segnale 1080p andrà in full screen? avrà le bande nere? ci sarà una scaler interno al monitor?
:rolleyes:
NB: vorrei aspettare anche la prossima gen di console per fare il cambio ma se mi fanno il salto al 4k (Cosa della quale dubito) che fò? :confused:
Lo scaler del monitor gestisce le risoluzioni più basse di quella nativa del monitor. Non avrai problemi a visualizzare il segnale ad esempio di una PS4 a 1080p sul tuo monitor 1440p. Se lo scaler è di buona qualità non vedrai differenze con un monitor 1080p nativo.
Con la PS3, che fa girare il 95% dei giochi in 720p, avrai ancora meno problemi per via del mapping 4:1 (ogni pixel diventa 4 pixel). Posso confermare che i giochi della PS3 giocati sul mio MG279Q sono fantastici.
damerin0
15-05-2016, 23:56
domanda per i possessori o chi lo sa,l'asus mg279q, che trattamento anti riflesso usa?io avevo un Asus pg278q,e odiavo il trattamento anti riflesso che aveva,quindi se questo lo ha uguale lo escludo a priori
Obrigado
16-05-2016, 06:21
domanda per i possessori o chi lo sa,l'asus mg279q, che trattamento anti riflesso usa?io avevo un Asus pg278q,e odiavo il trattamento anti riflesso che aveva,quindi se questo lo ha uguale lo escludo a priori
semilucido come: asus pg279q - acer xb270hu - acer xb271hu
TigerTank
16-05-2016, 09:03
semilucido come: asus pg279q - acer xb270hu - acer xb271hu
Già, purtroppo sono tutti così...però vabbè io mi ci trovo bene.
Se proprio basta fare in modo di non avere una finestra/fonte luminosa alle spalle...
damerin0
16-05-2016, 09:21
Già, purtroppo sono tutti così...però vabbè io mi ci trovo bene.
Se proprio basta fare in modo di non avere una finestra/fonte luminosa alle spalle...
tu lo preferisci più opaco?io non ho finestre dietro di me, ma preferirei un monitor lucido,o almeno con un leggero strato di anti riflesso... il pg278q aveva una granulosità che oltre che nei giochi, in ambito desktop e navigazione era fastidiosissima...cioè sembrava di vedere i pixel!
TigerTank
16-05-2016, 09:29
tu lo preferisci più opaco?io non ho finestre dietro di me, ma preferirei un monitor lucido,o almeno con un leggero strato di anti riflesso... il pg278q aveva una granulosità che oltre che nei giochi, in ambito desktop e navigazione era fastidiosissima...cioè sembrava di vedere i pixel!
No, fortunatamente questa sensazione con l'attuale Acer non l'ho mai avuta...ma il trattamento del coreano da 300€ che possiedo è superiore.
Usa un plasma coating al 75% mantenendo una brillantezza di colori superiore senza che i riflessi siano troppo fastidiosi.
Questo invece invece si comporta meglio in quanto a riflessi laterali ma è un pò più "opaco". Per il resto come ho scritto sopra meglio fare in modo che la postazione di gioco non abbia una finestra alle tue spalle, altrimenti nei giochi bui non vedi nulla :D
rizzotti91
16-05-2016, 09:54
Anche nel mio acer noto una certa granulosità, sembra quasi di vedere i pixel
pollopopo
16-05-2016, 13:44
Io potessi ritornerei ad i lucidi...una volta fatta l'abitune sono un must per me... Ovviamente in ufficio o con la finestra alle spalle non è molto sensato usare quelli lucidi.
Arrow0309
16-05-2016, 17:15
Xtu lo preferisci più opaco?io non ho finestre dietro di me, ma preferirei un monitor lucido,o almeno con un leggero strato di anti riflesso... il pg278q aveva una granulosità che oltre che nei giochi, in ambito desktop e navigazione era fastidiosissima...cioè sembrava di vedere i pixel!
Quoto, a me e' durato 1 giorno il pg278q, dopo il Crossover lucido che ho in firma (ed a soli 60hz) volevo tornare al matte, da gaming ma l'asus rog ha un coating extremo imho, troppo. :O
Ho appena preso il nuovo Crossover 27 Fast 144 hz, dalla Korea (preso dream-seller su ebay.uk), sempre matte ma a quanto pare, speriamo meno del pg278q. :p
Classic Man
16-05-2016, 21:17
domanda per i possessori o chi lo sa,l'asus mg279q, che trattamento anti riflesso usa?io avevo un Asus pg278q,e odiavo il trattamento anti riflesso che aveva,quindi se questo lo ha uguale lo escludo a priori
Se posso permettermi, ti sconsiglierei in ogni caso l'MG279Q se hai intenzione di usare il Freesync. Il fatto è che con molti giochi non funziona e apparentemente non c'è niente da fare, e sospetto che il problema sia legato al cap di 90 Hz. In pratica se dal gioco puoi impostare il refresh rate (60-90-120-144), allora va. Se però non hai questa possibilità (e in molti non c'è) allora sarai sempre fuori range e il monitor funzionerà a 144 Hz fissi; anche impostare un cap a 90 o 89 FPS in Crimson o in riva tuner non funziona.
Addirittura Hitman 2016 che è AMD non va.
Sto cercando di capire se sia un problema specifico di questo modello oppure no.
Cmq concordo con gli altri, ho un HP 19" lucido super economico ed è assolutamente piacevole da vedere, anche i colori sono molto più vivi rispetto ai monitor opacizzati.
damerin0
17-05-2016, 17:50
Se posso permettermi, ti sconsiglierei in ogni caso l'MG279Q se hai intenzione di usare il Freesync. Il fatto è che con molti giochi non funziona e apparentemente non c'è niente da fare, e sospetto che il problema sia legato al cap di 90 Hz. In pratica se dal gioco puoi impostare il refresh rate (60-90-120-144), allora va. Se però non hai questa possibilità (e in molti non c'è) allora sarai sempre fuori range e il monitor funzionerà a 144 Hz fissi; anche impostare un cap a 90 o 89 FPS in Crimson o in riva tuner non funziona.
Addirittura Hitman 2016 che è AMD non va.
Sto cercando di capire se sia un problema specifico di questo modello oppure no.
Cmq concordo con gli altri, ho un HP 19" lucido super economico ed è assolutamente piacevole da vedere, anche i colori sono molto più vivi rispetto ai monitor opacizzati.
che brutta notizia mi dai,questo è un altro motivo per cui voglio vendere la.fury x,la mancanza di monitor freesync.con un range accettabile!
Classic Man
17-05-2016, 18:35
che brutta notizia mi dai,questo è un altro motivo per cui voglio vendere la.fury x,la mancanza di monitor freesync.con un range accettabile!
E' vero, in pratica di IPS 1440p a 144 Hz ce ne sono due in croce, di cui uno cappato a 90 Hz e uno poco reperibile e che costa quasi quanto il fratello Gsync.
Ti consiglio di attendere ancora un po', hanno aggiunto molti modelli di monitor freesync sulla lista ufficiale della pagina AMD, credo che resto saranno presentati altrimenti non avrebbe senso rivelarli così in anticipo.
Io sono quasi tentato di provare l'MG278Q e vedere come si comporta in quanto a colori/contrasto e freesync, sperando che questo funzioni.
ryosaeba86
17-05-2016, 18:41
ragazzi qualcuno sa se al computex di giugno sarà presentata qualche novità ???
tipo qualche monitor 21:9 ips g sync 144hz???:)
Probabilmente scalero gradualmente in risoluzione passando al 2k@60fps+ e cambiando GPU.
E poi farò la stessa cosa per il 4k@60fps+ ma rimanendo con budget contenuti.....
Per il 2k rimanendo in tema forse a fine anno.....forse.....in teoria questa la mia roadmap, vediamo che esce o se calano i prezzi....
Probabilmente sono fin troppo ottimista con le tempistiche.....
damerin0
18-05-2016, 21:58
il pg279q ha molti problemi?
Horizont
19-05-2016, 12:32
Raga io ho da circa un paio di mesi un AOC Q2770P 1440p con un buonissimo scaler 1080p.
Ho notato da qualche tempo che windows 10 (pro 64) si avvia in 1080 non so per quale ragione...
poi se magari riavvio parte in 1440p normalmente.
Da che può dipendere.
So che mi è capitato con più driver Nvidia (ho una 960) quindi non credo dipenda dai driver.
Che dite? :confused:
TigerTank
19-05-2016, 13:09
il pg279q ha molti problemi?
Va a esemplare...per questo ormai consigliamo sempre amazon come luogo di acquisto(anche se in media costa un pò di più) perchè almeno in caso di esemplare tarocco te lo fai cambiare o rimborsare senza che la cosa diventi un incubo di lunga attesa.
illidan2000
19-05-2016, 13:21
Raga io ho da circa un paio di mesi un AOC Q2770P 1440p con un buonissimo scaler 1080p.
Ho notato da qualche tempo che windows 10 (pro 64) si avvia in 1080 non so per quale ragione...
poi se magari riavvio parte in 1440p normalmente.
Da che può dipendere.
So che mi è capitato con più driver Nvidia (ho una 960) quindi non credo dipenda dai driver.
Che dite? :confused:
i drivers del monitor li hai messi?
Arrow0309
19-05-2016, 16:23
Raga, ma i step del v-sync su un monitor da 144hz (no g-sync) quali sono, 36, 72, 108 e 144?
TigerTank
19-05-2016, 17:49
Raga, ma i step del v-sync su un monitor da 144hz (no g-sync) quali sono, 36, 72, 108 e 144?
Non ci sono step con il vsync...o meglio dipende dalla frequenza a cui regoli il monitor. Ad esempio il mio da pannello nvidia è settabile a 24-60-85-100-120 e 144Hz. In alternativa se devi cappare puoi provare a tenere comunque i 144Hz e usare ad esempio la funzione interna dello statistics server di afterburner(framerate limit) o quella del precisionX, che permettono di cappare i frames massimi...anche se potrebbero esserci effetti collaterali(tearing e simili).
Horizont
19-05-2016, 19:59
i drivers del monitor li hai messi?
L'audio integrato funziona anche se dalla lista dispositivi non è indicato proprio il mio modello specifico e da sito non riesco a trovare i driver Q_Q
EDIT: Ok scaricato driver dal sito di singapore lol...aggiornati, vedo come va :)
damerin0
19-05-2016, 21:10
Va a esemplare...per questo ormai consigliamo sempre amazon come luogo di acquisto(anche se in media costa un pò di più) perchè almeno in caso di esemplare tarocco te lo fai cambiare o rimborsare senza che la cosa diventi un incubo di lunga attesa.
si ma non ho voglia di iniziare un continuo reso:mc:
altri monitor gsync 1440p?
rizzotti91
19-05-2016, 21:21
si ma non ho voglia di iniziare un continuo reso:mc:
altri monitor gsync 1440p?
XB270HU o il modello successivo, 271QUALCOSA :D
Classic Man
20-05-2016, 08:38
si ma non ho voglia di iniziare un continuo reso:mc:
altri monitor gsync 1440p?
Ciao, ho un aggiornamento riguardante l' MG279Q. Grazie all'hack che sposta il range del Freesync da 57 a 144 Hz (si applica in due secondi), sono riuscito a far funzionare tutti i giochi che prima non andavano tranne Hitman che a questo punto ha problemi di suo.
Ora funzionano tutti benissimo, considera che sotto ai 57 entra in azione l'LFC quindi in pratica è quasi come avere un full range, io non noto cali di fluidità sotto i 57 FPS. Considerando che poi io ho una R9 390 e tu una Fury X, direi che questo monitor è tornato un'ottima scelta per te. Se fossi in te lo proverei.
Per far funzionare tutto basta scaricare CRU, impostare il range da 57 a 144, tenere il desktop a 144 Hz (ho scoperto che alcuni giochi in cui non si può scegliere il refresh rate, ereditano semplicemente quello del desktop) et voilà il gioco è fatto.
E' ancora presto per passare al lato oscuro, attendi almeno Vega!
illidan2000
20-05-2016, 09:04
Raga, ma i step del v-sync su un monitor da 144hz (no g-sync) quali sono, 36, 72, 108 e 144?
bella domanda. non l'ho mai capito, ma di sicuro vanno sempre a 30 a 30,
la butto là:
15, 30,60,120,144
illidan2000
20-05-2016, 09:06
Ciao, ho un aggiornamento riguardante l' MG279Q. Grazie all'hack che sposta il range del Freesync da 57 a 144 Hz (si applica in due secondi), sono riuscito a far funzionare tutti i giochi che prima non andavano tranne Hitman che a questo punto ha problemi di suo.
Ora funzionano tutti benissimo, considera che sotto ai 57 entra in azione l'LFC quindi in pratica è quasi come avere un full range, io non noto cali di fluidità sotto i 57 FPS. Considerando che poi io ho una R9 390 e tu una Fury X, direi che questo monitor è tornato un'ottima scelta per te. Se fossi in te lo proverei.
Per far funzionare tutto basta scaricare CRU, impostare il range da 57 a 144, tenere il desktop a 144 Hz (ho scoperto che alcuni giochi in cui non si può scegliere il refresh rate, ereditano semplicemente quello del desktop) et voilà il gioco è fatto.
E' ancora presto per passare al lato oscuro, attendi almeno Vega!
cos'è l'LFC ?
TigerTank
20-05-2016, 09:26
bella domanda. non l'ho mai capito, ma di sicuro vanno sempre a 30 a 30,
la butto là:
15, 30,60,120,144
No, dipende dai setting previsti dal monitor stesso ;)
I miei li ho scritti sopra: 24-60-85-100-120 e 144.
Classic Man
20-05-2016, 10:03
cos'è l'LFC ?
L'LFC sta per Low Framerate Compensation ed è una funzionalità introdotta da AMD mi sembra a dicembre che (come già faceva il gsync) in pratica sdoppia o triplica i frame quando i tuoi fps scendono sotto alla soglia minima del freesync.
Ad esempio per me che ora ho 57-144 quando il gioco scende ad esempio a 55 fps, invece che andare fuori range il frame viene mostrato due volte di fila, quindi il refresh rate del monitor schizza a 110 Hz. In questo modo non perdi fluidità (io non noto differenze).
Questo funziona a patto che il refresh rate massimo del freesync sia almeno pari a 2,5 volte quello minimo. Nel caso 57-144 Hz, siccome 57*2,5=142,4<144, tutto va alla perfezione.
Si può quasi dire che con questo trucco l'MG279Q lavori in freesync su tutto lo spettro di frequenze di aggiornamento.
Considerando poi che già la mia 390 spinge molto bene i giochi a 55 fps in media, direi che già alla prossima generazione saremo abbondantemente sopra i 57 fps quindi anche senza usare l'LFC questo MG279Q diventa molto interessante e secondo me reggerà il confronto con i monitor a venire.
Io ho chiesto il secondo cambio, spero di non essere così sfortunato da beccare un terzo esemplare fallato.
L'LFC sta per Low Framerate Compensation ed è una funzionalità introdotta da AMD mi sembra a dicembre che (come già faceva il gsync) in pratica sdoppia o triplica i frame quando i tuoi fps scendono sotto alla soglia minima del freesync.
Ad esempio per me che ora ho 57-144 quando il gioco scende ad esempio a 55 fps, invece che andare fuori range il frame viene mostrato due volte di fila, quindi il refresh rate del monitor schizza a 110 Hz. In questo modo non perdi fluidità (io non noto differenze).
Questo funziona a patto che il refresh rate massimo del freesync sia almeno pari a 2,5 volte quello minimo. Nel caso 57-144 Hz, siccome 57*2,5=142,4<144, tutto va alla perfezione.
Si può quasi dire che con questo trucco l'MG279Q lavori in freesync su tutto lo spettro di frequenze di aggiornamento.
Considerando poi che già la mia 390 spinge molto bene i giochi a 55 fps in media, direi che già alla prossima generazione saremo abbondantemente sopra i 57 fps quindi anche senza usare l'LFC questo MG279Q diventa molto interessante e secondo me reggerà il confronto con i monitor a venire.
Io ho chiesto il secondo cambio, spero di non essere così sfortunato da beccare un terzo esemplare fallato.
il mio è arrivato tutto sommato accettabile al primo giro.. schermo nero e luminosità al max si vedono delle chiare chiazze gialle in basso a sinistra ma tutto sommato durante l'uso normale non si vede. quindi va bene così.
damerin0
20-05-2016, 11:31
Ciao, ho un aggiornamento riguardante l' MG279Q. Grazie all'hack che sposta il range del Freesync da 57 a 144 Hz (si applica in due secondi), sono riuscito a far funzionare tutti i giochi che prima non andavano tranne Hitman che a questo punto ha problemi di suo.
Ora funzionano tutti benissimo, considera che sotto ai 57 entra in azione l'LFC quindi in pratica è quasi come avere un full range, io non noto cali di fluidità sotto i 57 FPS. Considerando che poi io ho una R9 390 e tu una Fury X, direi che questo monitor è tornato un'ottima scelta per te. Se fossi in te lo proverei.
Per far funzionare tutto basta scaricare CRU, impostare il range da 57 a 144, tenere il desktop a 144 Hz (ho scoperto che alcuni giochi in cui non si può scegliere il refresh rate, ereditano semplicemente quello del desktop) et voilà il gioco è fatto.
E' ancora presto per passare al lato oscuro, attendi almeno Vega!
ciao,purtroppo ho venduto la fury x per una 980ti..comi mi prendo un monitor gsync e via tutti sti problemi..
Classic Man
20-05-2016, 12:26
il mio è arrivato tutto sommato accettabile al primo giro.. schermo nero e luminosità al max si vedono delle chiare chiazze gialle in basso a sinistra ma tutto sommato durante l'uso normale non si vede. quindi va bene così.
Con un po' di IPS glow posso conviverci, sono gli stuck pixel che non sopporto, specialmente se ce ne sono QUATTRO :muro:
ciao,purtroppo ho venduto la fury x per una 980ti..comi mi prendo un monitor gsync e via tutti sti problemi..
Troppo tardi, l'abbiamo perso... :sob:
Obrigado
20-05-2016, 12:40
ciao,purtroppo ho venduto la fury x per una 980ti..comi mi prendo un monitor gsync e via tutti sti problemi..
fatto bene..
predi:
Acer XB271HU
oppure
ASUS PG279Q
entrambi in posti dove puoi renderlo.
di solito gli acer hanno meno glow, ma non e' una regola fissa.
Classic Man
20-05-2016, 13:00
fatto bene..
Direi che bisogna aspettare Vega per poterlo dire.
Tutti i problemi di questo monitor alla fine si sistemano in due secondi.
L'unico svantaggio del freesync rimane la necessità del full screen esclusivo.
Obrigado
20-05-2016, 13:05
Direi che bisogna aspettare Vega per poterlo dire.
Tutti i problemi di questo monitor alla fine si sistemano in due secondi.
L'unico svantaggio del freesync rimane la necessità del full screen esclusivo.
sta pubblicizzando il freesync con la persona sbagliata.
ho provato 17 monitor tra freesync e g-sync
quindi non mi devi dire nulla.
g-sync sta avanti e non di poco.
byez
Classic Man
20-05-2016, 13:17
sta pubblicizzando il freesync con la persona sbagliata.
ho provato 17 monitor tra freesync e g-sync
quindi non mi devi dire nulla.
g-sync sta avanti e non di poco.
byez
Hai sicuramente ragione visto che io ho provato solo questo, però che sto pubblicizzando dillo a qualcun altro, visto che fino a due post fa quando io stesso avevo problemi, gli ho sconsigliato l'acquisto di un MG279Q, e ho fatto intendere che io stesso, a parità o quasi di prezzo, sceglierei un Gsync.
damerin0
20-05-2016, 17:37
fatto bene..
predi:
Acer XB271HU
oppure
ASUS PG279Q
entrambi in posti dove puoi renderlo.
di solito gli acer hanno meno glow, ma non e' una regola fissa.
acer su amazon non è disponibile,dicono che è stato ritirato momentaneamente dalla vendita,e leggendo le recensioni sembra un po' problematico sto modello..sbaglio?stesso trattamento anti riflesso del pg279q?
Obrigado
20-05-2016, 18:39
acer su amazon non è disponibile,dicono che è stato ritirato momentaneamente dalla vendita,e leggendo le recensioni sembra un po' problematico sto modello..sbaglio?stesso trattamento anti riflesso del pg279q?
Si si stesso pannello
TigerTank
20-05-2016, 18:41
acer su amazon non è disponibile,dicono che è stato ritirato momentaneamente dalla vendita,e leggendo le recensioni sembra un po' problematico sto modello..sbaglio?stesso trattamento anti riflesso del pg279q?
Prendi il mio che va benone uguale e costa meno. Se poi ti arriva un esemplare degli ultimi lotti (tipo novembre 2015), facile che sia aggiornato all'elettronica del 271, compreso oc a 165Hz ;)
damerin0
20-05-2016, 19:14
Prendi il mio che va benone uguale e costa meno. Se poi ti arriva un esemplare degli ultimi lotti (tipo novembre 2015), facile che sia aggiornato all'elettronica del 271, compreso oc a 165Hz ;)
non mi piace esteticamente:Prrr:
Arrow0309
20-05-2016, 19:24
Non ci sono step con il vsync...o meglio dipende dalla frequenza a cui regoli il monitor. Ad esempio il mio da pannello nvidia è settabile a 24-60-85-100-120 e 144Hz. In alternativa se devi cappare puoi provare a tenere comunque i 144Hz e usare ad esempio la funzione interna dello statistics server di afterburner(framerate limit) o quella del precisionX, che permettono di cappare i frames massimi...anche se potrebbero esserci effetti collaterali(tearing e simili).
bella domanda. non l'ho mai capito, ma di sicuro vanno sempre a 30 a 30,
la butto là:
15, 30,60,120,144
No, dipende dai setting previsti dal monitor stesso ;)
I miei li ho scritti sopra: 24-60-85-100-120 e 144.
Ho capito quello che dici per le freq di refresh varie (ed inferiore ai 144hz) veramente si possono creare (custom resolution) anche ai refresh differenti, quello che vuoi.
Ma io volevo dire tutt'altro, un po illi ha capito il senso anche se la cosa non l'ha mai capita bene (a quanto pare, beh prima neanch'io).
Il monitor a 60 hz classico per esempio e contiamo che non ci sia non solo il tripple buffering ma neanche quello doppio.
Col vsync on si cercherà di sincronizzare perfettamente alla freq di refresh (di 60) o se non ci si riesce ai suoi divisori che sono: 30, 20, 15, 12, 8.6, 7.5, 5.4, 5, etc.
http://www.gamedev.net/topic/526384-frame-rate-and-vsync/
Ovv sono dei sconosciuti per noi, utenti "advanced" con delle gpu sempre potenti ed anche i giochi & driver video usano sempre il double buffering + vsync proprio per evitare che tagli di brutto cosi, almeno sui 30 fps (col tripple buffering ci si trova ancora meglio) :cool:
Ma non mi dite che non vi e' mai capitato, anche con una vga ciofeca (magari tempo fa) di vedere il gioco che taglia a 30 fps (od anche a 20 su dei portatili) :p
OK, torniamo ora ai velocissimi 144hz (in quanto sono noob ancora su di essi), la sequenza (mi ero sbagliato prima) corretta del funzionamento vsync on (classico, lasciamo stare i double o tripple buffering anche se ci sono sempre) e' questa: 144fps, 72fps, 48fps, 36fps, 29fps, 24fps, 21fps, 18fps, 16fps, 14fps, (senza scendere ancora, va) :D
"This topic is silly.
Vsync would lock the framerate to even divisions of 144hz. For example, 72fps.
You could leave it on if you want. If you get screen tearing, it might be a good idea. If you don't notice tearing, or tearing doesn't bother you, you may as well leave it off. Same as with any other refreshrate.
For 144hz, you can expect 144fps, 72fps, 48fps, 36fps, ~29fps, 24fps, ~21fps, 18fps, 16fps, ~14fps, ~13fps, ect."
http://www.gamefaqs.com/boards/916373-pc/69111287
Ovv penso di tenerlo a 144hz e col vsync off in quanto ho capito che il tearing e' quasi inesistente (oppure col nvidia adaptive vsync) ma volevo solo sapere se ci poteva stare anche un caso dove, onde evitare un tearing ma anche stuttering fastidioso magari un vsync on + tripple buffering (come quello del Rise of the Tomb Raider) era forse una soluzione migliore.
Altrimenti dovrò solo che sperare per il nuovo nvidia Fast-sync (che non mi va di passare ancora per le rosse se ho solo il Freesync) :fagiano:
PS:
Trovato sto video di BF4 girato su un monitor da 144hz in vsync on:
https://www.youtube.com/watch?v=qsku_OB6F6Q
Fluidissimo che mi sembra un g-sync (ho controllato la data del video, e' di gennaio 2014, impossibile che il tizio aveva un g-sync senza accorgersene).
Niente male
TigerTank
20-05-2016, 19:50
Sì certo, il triple buffering serviva appunto ad evitare che ci fossero quei tagli di framerate ma di contro introduceva del lag. Ormai non uso più vsync classico + TB da una vita :D
Il vsync adattivo nvidia è nato proprio per superare questa cosa, disattivandosi quando sei sotto la soglia. Di contro ha un pò di effetti collaterali(tearing) e fa a cazzotti con vari giochi.
Per mia esperienza molto meglio sul mio tn 120Hz da gaming piuttosto che sui 60Hz.
Il gsync è la pace dei sensi....credici! :D
Arrow0309
20-05-2016, 20:32
Sì certo, il triple buffering serviva appunto ad evitare che ci fossero quei tagli di framerate ma di contro introduceva del lag. Ormai non uso più vsync classico + TB da una vita :D
Il vsync adattivo nvidia è nato proprio per superare questa cosa, disattivandosi quando sei sotto la soglia. Di contro ha un pò di effetti collaterali(tearing) e fa a cazzotti con vari giochi.
Per mia esperienza molto meglio sul mio tn 120Hz da gaming piuttosto che sui 60Hz.
Il gsync è la pace dei sensi....credici! :D
Non mi parlare più del g-sync, per favore :mc:
Ma quindi secondo te sia molto meglio sul 120-144 di andare col vsync off in game ed usare il vsync adattivo nvidia?
O magari quando uscirà, quello nuovo, Fast sync, certamente :cool:
Edit:
Ho appena provato il vsync adattivo su Rise of the TR e non c'e' il tearing e fps all'interno della cava tomba anche oltre 90 ma risulta più fluido e "smooth" col vsync on + tripple buffering @60
Ad oggi ancora non saprei che prendere. Intanto aspetto le nuove AMD.
Monitor da 27" a 34" che posso prendere?
Budget 500/600 euro.
Che abbia Freesync.
Grazie.
PS: ero attratto anche dai 21:9 ma avendo visto l'LG da 27" o 29" non ricordo, mi ha deluso in quanto sembra piccolo.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
damerin0
21-05-2016, 10:58
altra domanda, visto che ormai sono alla ricerca spasmodica di questo nuovo monitor, nella mia ricerca ho trovato il Dell S2716DG,dovrebbe avere lo stesso pannello dell'Asus pg278q, e su amazon ora sta a 470€!una domanda per obrigado visto che gli ha provati tutti:)...sai se ha anche lo stesso trattamento anti riflesso del pg278q?quindi molto granuloso?grazie
Obrigado
21-05-2016, 11:37
altra domanda, visto che ormai sono alla ricerca spasmodica di questo nuovo monitor, nella mia ricerca ho trovato il Dell S2716DG,dovrebbe avere lo stesso pannello dell'Asus pg278q, e su amazon ora sta a 470€!una domanda per obrigado visto che gli ha provati tutti:)...sai se ha anche lo stesso trattamento anti riflesso del pg278q?quindi molto granuloso?grazie
molto granuloso e soffre di pixel inversion
Arrow0309
21-05-2016, 11:56
Ad oggi ancora non saprei che prendere. Intanto aspetto le nuove AMD.
Monitor da 27" a 34" che posso prendere?
Budget 500/600 euro.
Che abbia Freesync.
Grazie.
PS: ero attratto anche dai 21:9 ma avendo visto l'LG da 27" o 29" non ricordo, mi ha deluso in quanto sembra piccolo.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Vedo che i coreani della Crossover dopo il successo del 27S Freedom (col freesync, overcloccabile ma ormai introvabile) hanno fatto pure un 32", sempre serie S, il nome completo (da cercare su ebay vari) e: Crossover 32S QHD DP Freedom
Link (http://www.crosslcd.co.kr/main.html?tmp=product&pg=32S) alla pagina del prodotto
pollopopo
21-05-2016, 12:54
altra domanda, visto che ormai sono alla ricerca spasmodica di questo nuovo monitor, nella mia ricerca ho trovato il Dell S2716DG,dovrebbe avere lo stesso pannello dell'Asus pg278q, e su amazon ora sta a 470!una domanda per obrigado visto che gli ha provati tutti:)...sai se ha anche lo stesso trattamento anti riflesso del pg278q?quindi molto granuloso?grazie
Dai un occhio a lg 27um67
Classic Man
22-05-2016, 09:43
Ad oggi ancora non saprei che prendere. Intanto aspetto le nuove AMD.
Monitor da 27" a 34" che posso prendere?
Budget 500/600 euro.
Che abbia Freesync.
Grazie.
PS: ero attratto anche dai 21:9 ma avendo visto l'LG da 27" o 29" non ricordo, mi ha deluso in quanto sembra piccolo.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Guarda tanto sono sempre gli stessi modelli. A giugno dovrebbe uscire un TN AOC con freesync da 30 a 144. Più in là ne dovrebbero uscire diversi altri, specialmente Acer.
Per adesso però ci sono i modelli ormai ben noti.
Io ti consiglierei quello che ho attualmente, l'MG279Q. Io però personalmente sono al mio secondo esemplare difettoso. Vedi tu se hai voglia di tentare la roulette, come budget ci siamo. Per far funzionare bene il freesync devi esternderne il range tramite una utility, fatto ciò funziona bene.
Riguardo agli ultrawide, forse ti sembrava piccolo perché è il modello da 29. Tieni presente che ci sono anche i modelli da 34" che sembrano andare per la maggiore. Ovviamente come densità di pixel non sarà al top, ma io non l'ho provato, non saprei dire. Magari il compagno Obrigado li ha provati.
I modelli: in ordine di uscita e di prezzo trovi 34UM58, 34UM67, 34UM68. Il pannello dovrebbe essere lo stesso, ma hanno via via migliorato l'estetica del monitor e specialmente la base. L'ultimo modello ha anche un range freesync leggeremente più esteso, 40-75 contro 48-75 degli altri, ma poichè il pannello è lo stesso sicuramente anche i precedenti possono essere portati a quell'intervallo tramite CRU (lavoro di due secondi).
Una cosa da tenera a mente è che in questi modelli dove la frequenza massima del freesync non è 2.5 volte la minima, non funzionerà l'LFC. Io personalmente mi terrei su un 144 Hz anche solo per questo motivo.
alemoonlight
22-05-2016, 15:30
utilissimo post, io per un 34"3440x1440 ips freesync stavo per l'appunto valutando tutta la serie lg 34 uxxxx (sono tutti freesync?) il dell 3415w e l'acer xr341ck, ci sono altri modelli che dovrei valutare? ognuno ha pro e contro, l'acer per quello che ho letto pare essere il migliore ma sinceramente sborsare dai 960 ai 1060 euro per un 34" mi scoccerebbe non poco senza contare poi che dovrei acquistarlo su amazon per mettermi al riparo dall'esemplare sfigato. gli lg pare abbiano un buon rapporto qualità prezzo e da quello che ho letto su queste pagine il dell un assemblaggio migliore ma se non ricordo male non ha il freesync. tra domani e domani l'altro lo devo ordinare o rimango senza schermo!:doh:
Io degli LG ho letto e sentito parlare un gran bene
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
damerin0
22-05-2016, 22:36
ho trovato l acer predator xb271hu su underprice a 650€,è rischioso prenderlo da li?
Obrigado
23-05-2016, 06:28
ho trovato l acer predator xb271hu su underprice a 650€,è rischioso prenderlo da li?
il reso credo sia impossibile.
e con tutti gli ips 144/165hz c'e' l'alta possibilita' di beccare un pannello con polvere sotto o molto bleed.
damerin0
23-05-2016, 20:10
il reso credo sia impossibile.
e con tutti gli ips 144/165hz c'e' l'alta possibilita' di beccare un pannello con polvere sotto o molto bleed.
ok grazie,vediamo se amazon cala un po i prezzi..
Classic Man
24-05-2016, 14:31
Aggiornamento O.T. ma comunque utile, Amazon "per tutelare i miei interessi e quelli degli altri clienti" si è riservata il diritto di negarmi il secondo reso forzandomi al rimborso.
La procedura di reso era stata avviata, hanno ritirato il pacco ma non veniva creato il nuovo ordine relativo al nuovo monitor (edit:MG279Q). Ho deciso di chiamarli e mi hanno chiesto che problemi avevo avuto, eccetera, per poi dirmi alla fine che avrebbero ritirato il prodotto da Amazon e che non me l'avrebbero cambiato.
Infatti ora non è più disponibile, prima ce ne erano 4 a 557 euro.
Comportamento non molto corretto in quanto, se di pixel fallato ce ne fosse stato solamente uno (non certo 4 come nel mio caso), avrei anche potuto scegliere di tenerlo, visto che l'avevo cmq preso a un prezzo di 40 euro più basso del normale. In questo modo invece non ho avuto scelta, visto che il pacco era già partito.
Considerando che non avevo mai chiesto resi, è un comportamento normale oppure sono semplicemente sfigato a beccare gli operatori troppo scrupolosi?
TigerTank
24-05-2016, 14:46
Aggiornamento O.T. ma comunque utile, Amazon "per tutelare i miei interessi e quelli degli altri clienti" si è riservata il diritto di negarmi il secondo reso forzandomi al rimborso.
La procedura di reso era stata avviata, hanno ritirato il pacco ma non veniva creato il nuovo ordine relativo al nuovo monitor. Ho deciso di chiamarli e mi hanno chiesto che problemi avevo avuto, eccetera, per poi dirmi alla fine che avrebbero ritirato il prodotto da Amazon e che non me l'avrebbero cambiato.
Infatti ora non è più disponibile, prima ce ne erano 4 a 557 euro.
Comportamento non molto corretto in quanto, se di pixel fallato ce ne fosse stato solamente uno (non certo 4 come nel mio caso), avrei anche potuto scegliere di tenerlo, visto che l'avevo cmq preso a un prezzo di 40 euro più basso del normale. In questo modo invece non ho avuto scelta, visto che il pacco era già partito.
Considerando che non avevo mai chiesto resi, è un comportamento normale oppure sono semplicemente sfigato a beccare gli operatori troppo scrupolosi?
ma su che modello?
EDIT: visto sopra, MG279Q. Boh...a meno che abbiano a che fare con qualche partita difettosa...o che appunto non ne abbiano più di scorta. Infatti quello attuale sul sito è di terze parti.
Classic Man
24-05-2016, 14:52
ma su che modello?
EDIT: visto sopra, MG279Q. Boh...a meno che abbiano a che fare con qualche partita difettosa...o che appunto non ne abbiano più di scorta. Infatti quello attuale sul sito è di terze parti.
Non saprei, ma ne avevano ancora. Prima della mia chiamata ce ne erano 4 disponibili, venduti e spediti da Amazon. Subito dopo sono spariti.
Che sfortuna, proprio ora che ero riuscito a farlo funzionare bene col freesync :mad:
Obrigado
24-05-2016, 14:53
Aggiornamento O.T. ma comunque utile, Amazon "per tutelare i miei interessi e quelli degli altri clienti" si è riservata il diritto di negarmi il secondo reso forzandomi al rimborso.
La procedura di reso era stata avviata, hanno ritirato il pacco ma non veniva creato il nuovo ordine relativo al nuovo monitor (edit:MG279Q). Ho deciso di chiamarli e mi hanno chiesto che problemi avevo avuto, eccetera, per poi dirmi alla fine che avrebbero ritirato il prodotto da Amazon e che non me l'avrebbero cambiato.
Infatti ora non è più disponibile, prima ce ne erano 4 a 557 euro.
Comportamento non molto corretto in quanto, se di pixel fallato ce ne fosse stato solamente uno (non certo 4 come nel mio caso), avrei anche potuto scegliere di tenerlo, visto che l'avevo cmq preso a un prezzo di 40 euro più basso del normale. In questo modo invece non ho avuto scelta, visto che il pacco era già partito.
Considerando che non avevo mai chiesto resi, è un comportamento normale oppure sono semplicemente sfigato a beccare gli operatori troppo scrupolosi?
oppure sono semplicemente finiti....
con cosa te lo dovevano sostituire?
Classic Man
24-05-2016, 14:56
oppure sono semplicemente finiti....
con cosa te lo dovevano sostituire?
No, appena prima della mia chiamata ce ne erano ancora 4.
Avevo chiesto il cambio con lo stesso modello.
damerin0
24-05-2016, 21:34
il reso credo sia impossibile.
e con tutti gli ips 144/165hz c'e' l'alta possibilita' di beccare un pannello con polvere sotto o molto bleed.
scusa obrigado se ti assillo:) ho trovato un pg278q usato ma in ottime condizioni, a 400€, tu che sai,sai se tutti i questi monitor hanno lo stesso trattamento anti riflesso,o magari quelli più recenti ne usano di meno granuloso?
Obrigado
24-05-2016, 21:55
scusa obrigado se ti assillo:) ho trovato un pg278q usato ma in ottime condizioni, a 400€, tu che sai,sai se tutti i questi monitor hanno lo stesso trattamento anti riflesso,o magari quelli più recenti ne usano di meno granuloso?
tutti granulosi e tutti con pixel inversion (purtroppo)
damerin0
25-05-2016, 06:24
tutti granulosi e tutti con pixel inversion (purtroppo)
ma il pixel inversion in poche parole cosa sarebbe?
aled1974
25-05-2016, 07:24
ma il pixel inversion in poche parole cosa sarebbe?
http://i.imgur.com/1fmx5rI.jpg
ciao ciao
Classic Man
25-05-2016, 09:00
tutti granulosi e tutti con pixel inversion (purtroppo)
Anche il corrispettivo freesync MG278Q soffre di pixel inversion?
A questo punto non resta che aspettare uscita di nuovi modelli.
Non esiste che abbiano tutti questi problemi, visto anche il costo che hanno.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
damerin0
25-05-2016, 11:52
http://i.imgur.com/1fmx5rI.jpg
ciao ciao
c'è un test da poter effettuare,tipo frame skipping?perchè siccome è usato e non ho possibilità di vederlo di persona..ma sto pixel inversione è fastidioso in game?
Obrigado
25-05-2016, 12:44
Anche il corrispettivo freesync MG278Q soffre di pixel inversion?
assolutamente si.
e inoltre ha un effetto formicolio sulle immagini (visto da molto vicino) ultra fastidioso.
Obrigado
25-05-2016, 12:46
c'è un test da poter effettuare,tipo frame skipping?perchè siccome è usato e non ho possibilità di vederlo di persona..ma sto pixel inversione è fastidioso in game?
una volta che lo noti, lo vedi ovunque.
dallo scorrere delle pagine del forum, alle foto e nei game.
e' terribile.
TigerTank
25-05-2016, 13:18
Questi (http://www.testufo.com/#test=framerates) sono i test che usa TFT-Central. Disattivate le estensioni ADBLOCK e simili per la pagina.
Classic Man
25-05-2016, 17:49
assolutamente si.
e inoltre ha un effetto formicolio sulle immagini (visto da molto vicino) ultra fastidioso.
Wow, l'unica scelta rimanente a chi cerca freesync è l'Acer XF270HU, che a 630 euro con il modello Gsync che sta a 665 euro è una scelta di... cacca.
damerin0
25-05-2016, 17:58
se mi arriva o il pg279q o l acer xb271hu,c'è qualcosa che devo testare o osservare appena mi arriva?non ha pixel inversion pure questo spero..
TigerTank
25-05-2016, 19:29
Wow, l'unica scelta rimanente a chi cerca freesync è l'Acer XF270HU, che a 630 euro con il modello Gsync che sta a 665 euro è una scelta di... cacca.
Calcola però che il corrispondente gsync è più vecchio.
Il freesync in più ha l'hdmi 2.0 e la cornice frontale opaca.
Arrow0309
25-05-2016, 20:05
Wow, l'unica scelta rimanente a chi cerca freesync è l'Acer XF270HU, che a 630 euro con il modello Gsync che sta a 665 euro è una scelta di... cacca.
Veramente ci sarebbero anche i coreani della Crossover col 27 FAST 144 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2769994) (Freesync 30-90) coi prezzi su ebay tra i 400-455 (+ tasse doganali ovv) se vuoi spendere di meno oppure l'Eizo Foris FS2735-BK se non hai problemi di soldi (ed ha lo stesso panello AHVA dei AUO come il Crossover 27Fast 144 e l'Asus MG279Q) ;)
Classic Man
25-05-2016, 20:11
Calcola però che il corrispondente gsync è più vecchio.
Il freesync in più ha l'hdmi 2.0 e la cornice frontale opaca.
Ah, grazie per l'info. Ancora un po' troppo caro però, attenderò che il prezzo cali.
Veramente ci sarebbero anche i coreani della Crossover col 27 FAST 144 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2769994) (Freesync 30-90) coi prezzi su ebay tra i 400-455 (+ tasse doganali ovv) se vuoi spendere di meno oppure l'Eizo Foris FS2735-BK se non hai problemi di soldi (ed ha lo stesso panello AHVA dei AUO come il Crossover 27Fast 144 e l'Asus MG279Q) ;)
Cavolo i Crossover li avevo dimenticati. Spulcio subito il thread.
L'Eizo l'ho visto ma è troppo costoso, anche considerando che come range Freesync in pratica è al pari dell'MG279Q a patto di usare CRU, con la differenza ovviamente che la scelta tra i due range sarà più rapida e comoda.
Obrigado
25-05-2016, 20:29
se mi arriva o il pg279q o l acer xb271hu,c'è qualcosa che devo testare o osservare appena mi arriva?non ha pixel inversion pure questo spero..
solo pixel, bleed e polvere sotto il pannello.
damerin0
25-05-2016, 20:48
solo pixel, bleed e polvere sotto il pannello.
comunque obri,guardando sulle recensione del pg278q,ho trovato una recensione tua che dicevi che i pannelli affetti da pixel inversion sono solo quelli da ottobre a novembre 2014,quindi un monitor più recente di quella data non dovrebbe avere questi problemi giusto?
Obrigado
25-05-2016, 20:49
comunque obri,guardando sulle recensione del pg278q,ho trovato una recensione tua che dicevi che i pannelli affetti da pixel inversion sono solo quelli da ottobre a novembre 2014,quindi un monitor più recente di quella data non dovrebbe avere questi problemi giusto?
verificati anche quelli dopo.
stesso problema.
Visto che si parlava anche degli LG um67 e 68, qualcuno ha idea dalle parti di Como e provincia dove poterlo vedere dal vivo?
Ho visto il 29" e mi ha dato un'impressione negativa. Sembra piccolissimo.
Quindi mi resta da vedere il 34".
Calcolate che ora ho un modesto HP 25" glare (di cui ne sono felicissimo tra l'altro). Ma volevo aumentare la dimensione passando ad un 27" o, forse meglio, ad un 29"/30".
I 21:9 mi attirano. Chi li ha provati dice che non tornerebbe ad un 16:9.
Tra l'altro gli LG sembrano davvero ben fatti ed esenti da problemi (inoltre sono freesync).
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Classic Man
29-05-2016, 13:52
Visto che si parlava anche degli LG um67 e 68, qualcuno ha idea dalle parti di Como e provincia dove poterlo vedere dal vivo?
Ho visto il 29" e mi ha dato un'impressione negativa. Sembra piccolissimo.
Quindi mi resta da vedere il 34".
Calcolate che ora ho un modesto HP 25" glare (di cui ne sono felicissimo tra l'altro). Ma volevo aumentare la dimensione passando ad un 27" o, forse meglio, ad un 29"/30".
I 21:9 mi attirano. Chi li ha provati dice che non tornerebbe ad un 16:9.
Tra l'altro gli LG sembrano davvero ben fatti ed esenti da problemi (inoltre sono freesync).
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Peccato solo per il refresh rate massimo di 75 Hz. Se fossero stati a 100 Hz, allora non avrebbero avuto rivali davvero.
Ansem_93
29-05-2016, 17:10
Raga come IPS 27" cosa c'è in giro di particolarmente buono? mi piacciono tantissimo i dell, ma il dell u2715h costa 500€, il doppio quasi del 24 " :cry:
di altre marche cosa si trova in giro? l'importante è che sia opaco ed ips. E possibilmente anche accettabile per giocare visto che comunque gioco molto al pc.
come budget speravo di stare sotto i 400€
fybpeppe
29-05-2016, 18:54
ciao,
vorrei cambiare monitor ( ho un semplice ASUS 22" VH222H ) passare a 2K spendendo sui 300€ , potete consigliarmi alcuni modelli trai 24 e 27 pollici ?
damerin0
29-05-2016, 19:13
ragazzi so' che forse non e il thread giusto,ma nessuno conosce il benq xr3501?l ho trovato usato a 600€ spedito..che trattamento anti riflesso ha?ti invoco ancora obrigado:D :help:
Obrigado
29-05-2016, 19:23
ragazzi so' che forse non e il thread giusto,ma nessuno conosce il benq xr3501?l ho trovato usato a 600€ spedito..che trattamento anti riflesso ha?ti invoco ancora obrigado:D :help:
perdonami, ma non ti sto perseguitando.....
il pannello ha un rivestimento leggero che non causa effetto grana, ma il problema di sto pannello e' la risoluzione.....
i pixel so grossi.
ma puoi usare il dsr/vsr a 144hz
Ansem_93
29-05-2016, 19:34
Raga come IPS 27" cosa c'è in giro di particolarmente buono? mi piacciono tantissimo i dell, ma il dell u2715h costa 500€, il doppio quasi del 24 " :cry:
di altre marche cosa si trova in giro? l'importante è che sia opaco ed ips. E possibilmente anche accettabile per giocare visto che comunque gioco molto al pc.
come budget speravo di stare sotto i 400€
Ovviamente per il budget posso alzare fino ai 500 del dell U2715h, però preferivo non superarli :(
damerin0
29-05-2016, 20:27
perdonami, ma non ti sto perseguitando.....
il pannello ha un rivestimento leggero che non causa effetto grana, ma il problema di sto pannello e' la risoluzione.....
i pixel so grossi.
ma puoi usare il dsr/vsr a 144hz
ma secondo te è un pannello da preferire ad un asus pg279q?600€ spedito come ti sembra?dici che con il dsr riuscire i a guadagnare in nitidezza?
damerin0
30-05-2016, 11:27
edit:obrigado ci sei?:)
paolob79
30-05-2016, 12:10
ciao,
vorrei cambiare monitor ( ho un semplice ASUS 22" VH222H ) passare a 2K spendendo sui 300€ , potete consigliarmi alcuni modelli trai 24 e 27 pollici ?
Se ci giochi e non hai intenzione di investire su schede video ti direi di non farlo...
A quella cifra io presi anni fa, e ancora funziona alla grande, un Crossover 27q..
Obrigado
30-05-2016, 12:20
ma secondo te è un pannello da preferire ad un asus pg279q?600€ spedito come ti sembra?dici che con il dsr riuscire i a guadagnare in nitidezza?
per i game secondo me in dsr si gioca alla grande... ma se usi il pc per lavorarci/navigare/photo.
lascia perdere
Obrigado
30-05-2016, 12:23
se trovi un pg279 o un xb271 perfetto, tienilo.
sono monitor perfetti per tutto.
s0nnyd3marco
30-05-2016, 13:18
se trovi un pg279 o un xb271 perfetto, tienilo.
sono monitor perfetti per tutto.
L'Eizo Foris 2735 vale la differenza di pezzo rispetto a questi?
L'Eizo Foris 2735 vale la differenza di pezzo rispetto a questi?
Direi di no...poi è Freesync, non Gsync.
Addirittura ha un range peggiore rispetto all'Acer XF270hu, il suo equivalente Acer.
s0nnyd3marco
30-05-2016, 15:21
Direi di no...poi è Freesync, non Gsync.
Addirittura ha un range peggiore rispetto all'Acer XF270hu, il suo equivalente Acer.
Io sarei orientato ad una scheda ATI, quindi non mi interessa il gsync. Inoltre per me il pannello di qualità sarebbe importante: il gioco sarebbe la metà dell'utilizzo.
fybpeppe
30-05-2016, 15:21
Se ci giochi e non hai intenzione di investire su schede video ti direi di non farlo...
A quella cifra io presi anni fa, e ancora funziona alla grande, un Crossover 27q..
io ci gioco e poco altro, vorrei cambiare scheda video gtx980 o gtx1070 quando uscirà e monitor, percio volevo capire su quali monitor ci sono sul mercato ad oggi.
damerin0
30-05-2016, 16:56
per i game secondo me in dsr si gioca alla grande... ma se usi il pc per lavorarci/navigare/photo.
lascia perdere
in dsr solamente?ho paura che venendo da un 4k,mi sembrerà di vedere tutto sgranato...mi spiace solo che non abbia il gsync..io comunque il pc lo uso esclusivamente per giocare,magari ogni tanto ci navigo ma di rado..
Classic Man
30-05-2016, 17:47
in dsr solamente?ho paura che venendo da un 4k,mi sembrerà di vedere tutto sgranato...mi spiace solo che non abbia il gsync..io comunque il pc lo uso esclusivamente per giocare,magari ogni tanto ci navigo ma di rado..
Secondo me, con quella scheda, faresti un errore a non prendere un Gsync a 144 Hz. Non perdere altro tempo, ordina e comincia a fare resi, che se avessi iniziato la settimana scorsa, saresti già avanti col lavoro :D :D :D
damerin0
30-05-2016, 18:34
Secondo me, con quella scheda, faresti un errore a non prendere un Gsync a 144 Hz. Non perdere altro tempo, ordina e comincia a fare resi, che se avessi iniziato la settimana scorsa, saresti già avanti col lavoro :D :D :D
mmm di buon auspicio questa cosa:eek:
comunque sono sempre fuori per lavoro e delegò il mio vicino con il corriere..non posso chiedergli troppo:doh:
Io sarei orientato ad una scheda ATI, quindi non mi interessa il gsync. Inoltre per me il pannello di qualità sarebbe importante: il gioco sarebbe la metà dell'utilizzo.
L'EIZO FS2735 ha lo stesso pannello dell' ASUS MG279Q e Acer HF270HU.
Sono tutti e 3 Freesync (quindi per chi ha AMD sarebbero la scelta più sensata).
Ti consiglierei l' Acer a causa del range Freesync migliore.
s0nnyd3marco
30-05-2016, 19:25
L'EIZO FS2735 ha lo stesso pannello dell' ASUS MG279Q e Acer HF270HU.
Sono tutti e 3 Freesync (quindi per chi ha AMD sarebbero la scelta più sensata).
Ti consiglierei l' Acer a causa del range Freesync migliore.
Da quello che leggo in giro l'acer ha un controllo qualità pessimo. In questo thread http://www.overclock.net/t/1581706/acer-xf270hu-1440-ips-144-hz-adaptive-sync-thread/210 ci sono opinioni discordanti sui monitor 27 gaming.
Ma per un uso 20% navigare, 40% lavoro, 10% film, 30% FPS, cosa consigliate?
Considerate che entro l'estate mi rifaccio il PC.
TigerTank
30-05-2016, 19:57
Da quello che leggo in giro l'acer ha un controllo qualità pessimo. In questo thread http://www.overclock.net/t/1581706/acer-xf270hu-1440-ips-144-hz-adaptive-sync-thread/210 ci sono opinioni discordanti sui monitor 27 gaming.
Ma per un uso 20% navigare, 40% lavoro, 10% film, 30% FPS, cosa consigliate?
Considerate che entro l'estate mi rifaccio il PC.
Non c'è molto da consigliare...purtroppo per quanto riguarda i 1440p ips da gaming come freesync siamo pure messi peggio dei gsync e al momento c'è solo quell'acer con il range completo.
In alternativa se ti bastasse un 2560x1080 ci sarebbe l'acer Predator XZ350CU (http://www.acer.com/ac/it/IT/content/model/UM.CX0EE.001) che è un 35" 21:9 curvo VA 144Hz freesync.
EDIT:Acer sbaglia pure i dati sul suo sito. Ovviamente è un 2560x1080.
O se ti basta il range parziale dell'asus, vai di MG279Q o di Eizo :boh:
s0nnyd3marco
30-05-2016, 20:10
Non c'è molto da consigliare...purtroppo per quanto riguarda i 1440p ips da gaming come freesync siamo pure messi peggio dei gsync e al momento c'è solo quell'acer con il range completo.
In alternativa se ti bastasse un 2560x1080 ci sarebbe l'acer Predator XZ350CU (http://www.acer.com/ac/it/IT/content/model/UM.CX0EE.001) che è un 35" 21:9 curvo VA 144Hz freesync.
EDIT:Acer sbaglia pure i dati sul suo sito. Ovviamente è un 2560x1080.
O se ti basta il range parziale dell'asus, vai di MG279Q o di Eizo :boh:
Guarda, i 21:9 non li prendo neanche in considerazione: saranno ottimi per i giochi, ma pessimi per tutto il resto. Considera che il gioco e' solo il 30% dell'utilizzo, quindi avrei bisogno di qualcosa "multiruolo". I 60Hz vanno bene per il resto ma per i FPS direi di no. L'UHD per i miei utilizzi lo vedo inutile.
TigerTank
30-05-2016, 20:17
Guarda, i 21:9 non li prendo neanche in considerazione: saranno ottimi per i giochi, ma pessimi per tutto il resto. Considera che il gioco e' solo il 30% dell'utilizzo, quindi avrei bisogno di qualcosa "multiruolo". I 60Hz vanno bene per il resto ma per i FPS direi di no. L'UHD per i miei utilizzi lo vedo inutile.
Capito, allora guarda....prova a prendere l'XF270HU, quello da 630€ venduto direttamente da amazon e vedi un pò. E' il gemello del mio gsync ed io mi ci trovo benissimo :)
s0nnyd3marco
30-05-2016, 20:48
Capito, allora guarda....prova a prendere l'XF270HU, quello da 630€ venduto direttamente da amazon e vedi un pò. E' il gemello del mio gsync ed io mi ci trovo benissimo :)
Guarda, io l'acer lo scarterei per via dello scarso controllo qualita' (da quello che leggo nei vari thread, tipo quello che ho postato sopra) e poi ora e' in vendita solo da un venditore terzi.
Quello che non capisco e' il senso di un monitor gaming tipo questo: Asus PG27AQ, 4k e 60hz?
damerin0
30-05-2016, 20:51
Secondo me, con quella scheda, faresti un errore a non prendere un Gsync a 144 Hz. Non perdere altro tempo, ordina e comincia a fare resi, che se avessi iniziato la settimana scorsa, saresti già avanti col lavoro :D :D :D
il pg279q adesso su amazon è disponibile alla spedizione entro 1-3 settimane...:mc:
l'unico sarebbe l acer xb271hu in pronta consegna già mercoledì..
TigerTank
30-05-2016, 20:52
Guarda, io l'acer lo scarterei per via dello scarso controllo qualita' (da quello che leggo nei vari thread, tipo quello che ho postato sopra) e poi ora e' in vendita solo da un venditore terzi.
Quello che non capisco e' il senso di un monitor gaming tipo questo: Asus PG27AQ, 4k e 60hz?
Proprio per quello che ti consiglio di prenderlo da Amazon, nella pagina guarda sulla destra, ci sono altri pulsanti compreso quello da amazon a 630€ in modalità prime ;)
Se ti arriva un buon esemplare(come successo a me) sei a posto, se invece fosse difettoso e/o per te inaccettabile, recedi.
Alternative non ce ne sono purtroppo...
Obrigado
30-05-2016, 20:59
il pg279q adesso su amazon è disponibile alla spedizione entro 1-3 settimane...:mc:
l'unico sarebbe l acer xb271hu in pronta consegna già mercoledì..
procedi
male che va.... reso.
Classic Man
30-05-2016, 21:12
Guarda, io l'acer lo scarterei per via dello scarso controllo qualita' (da quello che leggo nei vari thread, tipo quello che ho postato sopra) e poi ora e' in vendita solo da un venditore terzi.
Veramente ce l'ha anche Amazon come ha detto Tiger. Basta che dalla pagina vai sul collegamento "nuovi", sotto al prezzo.
edit: opsssss, c'era una nuova pagina ed era già stato detto :D
il pg279q adesso su amazon è disponibile alla spedizione entro 1-3 settimane...:mc:
l'unico sarebbe l acer xb271hu in pronta consegna già mercoledì..
procedi
male che va.... reso.
^
anche perchè se non ricordo male hai venduto una fury x per avere il gsync, sarebbe un peccato lasciar perdere ora.
s0nnyd3marco
30-05-2016, 21:12
Proprio per quello che ti consiglio di prenderlo da Amazon, nella pagina guarda sulla destra, ci sono altri pulsanti compreso quello da amazon a 630€ in modalità prime ;)
Se ti arriva un buon esemplare(come successo a me) sei a posto, se invece fosse difettoso e/o per te inaccettabile, recedi.
Alternative non ce ne sono purtroppo...
L'unica (ma costosa) alternativa che vedo e' l'eizo. Oppure andare su proprio un altra tipologia di monitor. Ma visto che prediligo gli FPS, credo che i 140Hz siano d'obbligo.
Della uber risoluzione o fedelta' cromatico non mi importa molto, visto che non faccio publishing, ma vorrei qualcosa con cui posso lavorarci sopra senza perdere troppo in qualita'.
s0nnyd3marco
30-05-2016, 21:13
Veramente ce l'ha anche Amazon come ha detto Tiger. Basta che dalla pagina vai sul collegamento "nuovi", sotto al prezzo.
edit: opsssss, c'era una nuova pagina ed era già stato detto :D
Si ora ho visto: sorry... stanchezza.
Classic Man
30-05-2016, 21:21
L'unica (ma costosa) alternativa che vedo e' l'eizo. Oppure andare su proprio un altra tipologia di monitor. Ma visto che prediligo gli FPS, credo che i 140Hz siano d'obbligo.
Della uber risoluzione o fedelta' cromatico non mi importa molto, visto che non faccio publishing, ma vorrei qualcosa con cui posso lavorarci sopra senza perdere troppo in qualita'.
Riguardo all'uber risoluzione, io non ho mai provato un 4K 28", però posso dirti che un 1440p a 27 pollici ha dei pixel davvero piccoli piccoli, molto più piccoli di un 24" 1080p, quindi ti do ragione a tal riguardo.
Se giochi più che altro agli FPS e non ti importa troppo dei colori, hai pensato a un TN? L'MG278Q come ha detto Obrigado ha pixel inversion ma il Benq XL2730Z non dovrebbe (attendo conferme a riguardo, da quello che ho letto in giro pare di no), e come qualità forse è uno dei migliori.
s0nnyd3marco
30-05-2016, 21:30
Riguardo all'uber risoluzione, io non ho mai provato un 4K 28", però posso dirti che un 1440p a 27 pollici ha dei pixel davvero piccoli piccoli, molto più piccoli di un 24" 1080p, quindi ti do ragione a tal riguardo.
Se giochi più che altro agli FPS e non ti importa troppo dei colori, hai pensato a un TN? L'MG278Q come ha detto Obrigado ha pixel inversion ma il Benq XL2730Z non dovrebbe (attendo conferme a riguardo, da quello che ho letto in giro pare di no), e come qualità forse è uno dei migliori.
Come vanno i TN per le rimanenti attivita', tipo sviluppo, navigare su internet, leggere pdf e guardare film?
Purtroppo io ho un problemino: se noto un difetto, l'occhio mi cadra' sempre la e la cosa mi urterebbe parecchio (mi era successo su un portatile di lavoro in cui avevo 3-4 pixel fissi e la cosa mi rodeva parecchio), quindi vorrei una qualita' alta e sono disposto a pagare anche un po di piu'.
Sempre dal forum stavo leggendo:
That is up to you to decide, 1080p 144Hz is yesterday's monitors, they're old and outdated when considering TN Panels, 1440p TN have the same color depth as any good IPS panel, TN have come a long way and the only thing you'd be sacrificing would be viewing angles and gamma shifts, but you'd be gaining smooth frames transitions which would also help to solv tearing in a way without even enabling FreeSync.
The XF270HU is broken as hell, take it from someone who owns two as of today
Just sold one of them to the guy staring like "wuuut" for 500$ lmao, I ordered a XL2730Z and I think I'll be surprised, I had a XL2420TE which was the best TN of its time 4 years ago approx. thinking this will be the same as this is the best TN now (Better than the PG278Q I'd like to believe, dunno for sure, but I do know it's faster).
The MG279Q is a total brokenfest of panels, it's quality control is grossly broken, but the XF270HU is worse. The only high end panels I'd ever recommend are the XL2730Z, the Acer X34 Predwtor Ultrawide.
The only 16:9 1440p 144Hz IPS that's worth a damn is the Eizo Foris FS2735, the rest are better suited in the trash can.
Che ne pensi?
damerin0
30-05-2016, 21:32
Veramente ce l'ha anche Amazon come ha detto Tiger. Basta che dalla pagina vai sul collegamento "nuovi", sotto al prezzo.
edit: opsssss, c'era una nuova pagina ed era già stato detto :D
^
anche perchè se non ricordo male hai venduto una fury x per avere il gsync, sarebbe un peccato lasciar perdere ora.
si hai ragione,sono ritornato per questo a nVidia:)
comunque l acer non mi convince a pieno esteticamente...
Obrigado
30-05-2016, 21:38
si hai ragione,sono ritornato per questo a nVidia:)
comunque l acer non mi convince a pieno esteticamente...
procedi.
senti a me.
almeno ti fai una full immersion ips 165hz.
libidine.
damerin0
30-05-2016, 21:44
procedi.
senti a me.
almeno ti fai una full immersion ips 165hz.
libidine.
eh lo so si che è da libidine coi fiocchi:D
tu però hai l asus:sofico:
Classic Man
30-05-2016, 21:46
Come vanno i TN per le rimanenti attivita', tipo sviluppo, navigare su internet, leggere pdf e guardare film?
Purtroppo io ho un problemino: se noto un difetto, l'occhio mi cadra' sempre la e la cosa mi urterebbe parecchio (mi era successo su un portatile di lavoro in cui avevo 3-4 pixel fissi e la cosa mi rodeva parecchio), quindi vorrei una qualita' alta e sono disposto a pagare anche un po di piu'.
Sempre dal forum stavo leggendo:
Che ne pensi?
Beh, io ho avuto (pessimi) TN per tutta la vita tranne l'ultimo mesetto in cui ho provato l'MG279Q, per cui ovviamente ti dirò che si può convivere con un TN, a maggior ragione se di buona qualità.
Nel tempo che ho avuto a disposizione con l'MG, beh ovviamente la differenza l'ho notata eccome in quanto a qualità dei colori, però venendo da uno scrauso 24" TN vecchio di dieci anni non poteva essere altrimenti.
Il Benq XL2730Z (così come l'ASUS MG278Q, ma a quanto pare questo ha dei problemi di linee verticali) invece monta un pannello TN "premium" a 8 bit veri (laddove quelli più scarsi sono a 6 bit e usano una tecnica per simulare i colori che non riuscirebbero a riprodurre altrimenti).
Chi ce l'ha ne dice un gran bene, però io non ho potuto vederlo dal vero e confrontarlo con un IPS di pari fascia di prezzo, per questo dovrebbe dirtelo chi invece li ha provati entrambi.
L' MG279Q sarebbe un gran monitor, si riesce anche ad aggiustare il range del freesync, tuttavia la mia esperienza è proprio quella del commento che hai quotato: due monitor, entrambi con stuck pixel (e IPS glow, vabbè..)
si hai ragione,sono ritornato per questo a nVidia:)
comunque l acer non mi convince a pieno esteticamente...
Eh, son gusti quelli... A me piace. Se non ha difetti, mi piace anche di più :D
Se è troppo tamarro prendi l'XB270HU, da quello che ho capito è lo stesso monitor e se hai fortuna ne becchi uno aggiornato a 165 Hz.
Obrigado
30-05-2016, 21:46
eh lo so si che è da libidine coi fiocchi:D
tu però hai l asus:sofico:
e' na lunga storia...
ma l'acer lo tiene un caro amico e ti assicuro che e' fantastico... ha pure un pelo meno di ghosting rispetto al mio.
s0nnyd3marco
30-05-2016, 21:54
Beh, io ho avuto (pessimi) TN per tutta la vita tranne l'ultimo mesetto in cui ho provato l'MG279Q, per cui ovviamente ti dirò che si può convivere con un TN, a maggior ragione se di buona qualità.
Nel tempo che ho avuto a disposizione con l'MG, beh ovviamente la differenza l'ho notata eccome in quanto a qualità dei colori, però venendo da uno scrauso 24" TN vecchio di dieci anni non poteva essere altrimenti.
Il Benq XL2730Z (così come l'ASUS MG278Q, ma a quanto pare questo ha dei problemi di linee verticali) invece monta un pannello TN "premium" a 8 bit veri (laddove quelli più scarsi sono a 6 bit e usano una tecnica per simulare i colori che non riuscirebbero a riprodurre altrimenti).
Chi ce l'ha ne dice un gran bene, però io non ho potuto vederlo dal vero e confrontarlo con un IPS di pari fascia di prezzo, per questo dovrebbe dirtelo chi invece li ha provati entrambi.
L' MG279Q sarebbe un gran monitor, si riesce anche ad aggiustare il range del freesync, tuttavia la mia esperienza è proprio quella del commento che hai quotato: due monitor, entrambi con stuck pixel (e IPS glow, vabbè..)
Eh, son gusti quelli... A me piace. Se non ha difetti, mi piace anche di più :D
In casa Dell c'e' qualcosa di meritevole di attenzione (con caratteristiche simili ai monitor di cui sopra)? Io con il mio vecchio Dell 2407wfp mi sono trovato bene.
Classic Man
30-05-2016, 21:58
In casa Dell c'e' qualcosa di meritevole di attenzione (con caratteristiche simili ai monitor di cui sopra)? Io con il mio vecchio Dell 2407wfp mi sono trovato bene.
Dell non fa monitor freesync per ora (solo un TN gsync) quindi non mi sono mai informato a riguardo.
damerin0
31-05-2016, 12:12
e' na lunga storia...
ma l'acer lo tiene un caro amico e ti assicuro che e' fantastico... ha pure un pelo meno di ghosting rispetto al mio.
appena ordinato...mi hai fatto cedere:) domani arriva...speriamo sia perfetto..
TigerTank
31-05-2016, 14:03
appena ordinato...mi hai fatto cedere:) domani arriva...speriamo sia perfetto..
In bocca al lupo! ;)
illidan2000
31-05-2016, 14:13
si hai ragione,sono ritornato per questo a nVidia:)
comunque l acer non mi convince a pieno esteticamente...
mah, l'estetica è molto relativa. Pure il più bel monitor, dopo 1 mese non è che ti brillano più gli occhi. Le prestazioni rimangono.
E' un po' come una moglie che è più bruttina, ma ha altre doti
Salve a tutti.
Sono in procinto di cambiare pc (da gaming) e monitor quindi stavo valutando l'ipotesi di un pannello 1440p con g-sync sui 27 pollici. Analizzando la qualità dei prodotti ho letto in giro che, bene o male, tutto ruota attorno a modelli Asus o Acer nonostante pare sia una lotteria averne uno buono al primo colpo. Francamente su una spesa del genere mi infastidisce l'idea di cominciare un balletto con l'assistenza Amazon per i resi e mi chiedevo se esiste qualcosa di maggiormente "garantito". Ho visto che esiste un monitor Dell, precisamente il modello S2716DG, che pare abbia tutte le carte in regola e non ho letto lamentele sulla qualità costruttiva ma è TN e non IPS; ora, da buon ignorante in materia, vi chiedo se il fatto di essere TN è un limite così importante da non consigliarne l'acquisto.
Ho visto che esistono anche dei Philips ma non vengono mai menzionati.
Alla fine, lotteria resi o meno, su che monitor ci si dovrebbe orientare?
Grazie a tutti per i consigli.
mah, l'estetica è molto relativa. Pure il più bel monitor, dopo 1 mese non è che ti brillano più gli occhi. Le prestazioni rimangono.
E' un po' come una moglie che è più bruttina, ma ha altre doti
:asd:
BunnyRabbit90
31-05-2016, 19:35
'Sera! È il thread giusto per parlare del Dell UP2516D?
L'ho acquistato oggi su amazon ad un ottimo prezzo, lo uso per fotoritocco. Per adesso non ho intenzione di prendere una sonda e volevo sapere se qualcuno si è trovato bene con la calibrazione di fabbrica, e magari qualche consiglio su come impostare i parametri standard (tftcentral?).
Grazie in anticipo a tutti!
Guarda i Dell già di fabbrica hanno calibrazioni molto valide.
Ma poi magari un occhio su tftc. daglielo. Tanto per sfizio.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
damerin0
01-06-2016, 12:12
ragazzi, arrivato il monitor,l ho provato veramente al volo,allora,la data di produzione è ottobre 2015, il pacco era perfettamente sigillato,sono riuscito a portarlo a 165hz,ora il tasto dolente...il glow,in game non mi da fastidio per quei 2 minuti al volo che l ho provato,dovrò fare test più approfonditi,vi posto le immagini..
http://imgur.com/a/UZVmj
opinioni?
Obrigado
01-06-2016, 12:52
ragazzi, arrivato il monitor,l ho provato veramente al volo,allora,la data di produzione è ottobre 2015, il pacco era perfettamente sigillato,sono riuscito a portarlo a 165hz,ora il tasto dolente...il glow,in game non mi da fastidio per quei 2 minuti al volo che l ho provato,dovrò fare test più approfonditi,vi posto le immagini..
http://imgur.com/a/UZVmj
opinioni?
non è male.... c'è di molto peggio
tira giu la luminosità al 50%
prova tanti giochi e la navigazione web.
e fammi sapere.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.