View Full Version : [Thread Ufficiale] Monitor Over FullHD 27"-30" (2560x1440 & 2560x1600)
francisco9751
11-08-2014, 13:38
ma a me, è la dimensione dei caratteri che affattica la vista..non la luminosità..anche perchè non è che sto ore a leggere :O
allora devo andare dal occulista,spero che non mi dica che devo portare gli occhialoi,perché non lo farò mai..piuttosto smetto di giocare o prendo una tv da 46 pollici fullhd da usare come monitor :asd:
tapatalked with LG G2
Compriamo entrambi un Panasonic AX800 allora! :sofico:
francisco9751
11-08-2014, 13:43
quanto costa?:3
tapatalked with LG G2
TigerTank
11-08-2014, 13:53
Francamente anche il mio ips cinese mi affatica di più la vista rispetto ad un tn 21.5...
Purtroppo avere colori piû naturali significa dover aumentare la luminisità e questo a quanto ne so è causa di stanchezza visiva...
Più che altro dovresti verificare se è flicker free o meno. E' il flickering ad essere l'elemento più stancante per gli occhi (oltre ad eventuali mal di testa) anche se non percepibile.
pollopopo
11-08-2014, 13:55
Proverò appena ho 5 minuti di tempo :)
Inviato da casa tua :)
Orkozzio
11-08-2014, 14:17
Per quanto mi riguarda mi trovo bene anche con il mio 27 pollici full-hd in quanto a dimensione dei caratteri; ho provato la risoluzione 2560x1440 e personalmente la trovo troppo piccola per la mia vista acuta è i 90 cm di distanza a cui tengo il monitor.
Al lavoro mi trovo bene con un monitor 1980x1200 da 24 pollici e penso che quello sia il mio limite "fisico" sotto il quale non vorrei andare come densità di pixel.
Per quanto mi riduarda mi orienterò o su un 32 pollici 2560x1440 o su un 34 pollici 2560x1080 o alla peggio su un altro 27 pollici.
Certo è che ad oggi trovo molto importante che un nuovo monitor abbia il flicker free e anche la riduzione dei toni dell'azzurro per non affaticare la vista soprattutto per chi come me ci lavora tutto il giorno e ci si diverte qualche volta anche la sera.;)
quanto costa?:3
tapatalked with LG G2
1600€ :D
TigerTank
11-08-2014, 16:00
Per quanto mi riguarda mi orienterò o su un 32 pollici 2560x1440 o su un 34 pollici 2560x1080 o alla peggio su un altro 27 pollici.
Imho la scelta migliore lavorativamente parlando. Come detto qualche post sopra secondo me con il secondo che hai citato ormai sacrificheresti troppo in verticale con cose tipo editing fotografico o disegno tecnico...
Meglio ancora sarebbe un 1600p se ne trovi uno a portata di tasca. E piuttosto che un 21:9 secondo me se ti è possibile separare il lavoro su 2 aree, forse son più convenienti 2 1440p affiancati, con un'area utile di 5120x1440px
Orkozzio
11-08-2014, 18:50
Imho la scelta migliore lavorativamente parlando. Come detto qualche post sopra secondo me con il secondo che hai citato ormai sacrificheresti troppo in verticale con cose tipo editing fotografico o disegno tecnico...
Meglio ancora sarebbe un 1600p se ne trovi uno a portata di tasca. E piuttosto che un 21:9 secondo me se ti è possibile separare il lavoro su 2 aree, forse son più convenienti 2 1440p affiancati, con un'area utile di 5120x1440px
Al lavoro ho una workstation hp con relativo monitor, l'altro monitor lo userei a casa esclusivamente per svago/giochi per cui mi attirava l'idea del 21/9 da 34 pollici oltre al 32 pollici.:)
E mi sarebbe piaciuto provare queste nuove features per avere un minore affaticamento visivo!;)
athlon xp 2400
12-08-2014, 21:39
cavo displayport arrivato da 2 metri d'orato ... ho provato anche un cavo displayport di una amico da 1 metro normale .. ogni tanto mi va via l'immagine per mezzo secondo sul deskt e diventa nero per poi tornare normale:confused: e vedo a volte degli artefatti righe orizzontali..... me lo fa solo con la displayport ... hdmi e dvi perfetto... provato titan black e 780 ti solito problema .. con 2 monitor benq bl2710pt e asus pb278q :mbe: ma sto displayport e' una chiavica?... del pc ho overcloccato solo la cpu e aumentato il voltaggio..
Ciao, vorrei un vostro parere sull'acquisto del mio prossimo monitor da 27''.
Premetto che non gioco ma devo utilizzarlo per lavoro in studio di registrazione (utilizzo Cubase 7.5 e Pro Tools).
Da oltre 10 anni lavoro con 2 EIZO L768 da 19''.
Si vedono perfettamente ma è ormai arrivato il tempo di metterli in soffitta (o meglio su ebay). :)
Ho bisogno di un 27'' 1440p per avere più spazio.
Non importa se i caratteri sono più piccoli, anzi per me è un vantaggio...
Poiché resto davanti al monitor per circa 8-10 ore al giorno, ne cerco uno che non stressi più di tanto la vista.
Sono già abituato ad utilizzare valori di luminosità piuttosto bassi e vorrei continuare a farlo, se possibile, anche con il nuovo monitor (anche se so dei problemi del PWM)
Sto pensando a questi modelli:
Asus PA279Q
Asus PB278Q
Dell U2713HM (o U2713H)
Eizo EV2736W
Secondo voi, tra questi, qual è quello relativamente più "riposante" e che affatica meno la vista? Grazie.
athlon xp 2400
13-08-2014, 08:50
Ciao, vorrei un vostro parere sull'acquisto del mio prossimo monitor da 27''.
Premetto che non gioco ma devo utilizzarlo per lavoro in studio di registrazione (utilizzo Cubase 7.5 e Pro Tools).
Da oltre 10 anni lavoro con 2 EIZO L768 da 19''.
Si vedono perfettamente ma è ormai arrivato il tempo di metterli in soffitta (o meglio su ebay). :)
Ho bisogno di un 27'' 1440p per avere più spazio.
Non importa se i caratteri sono più piccoli, anzi per me è un vantaggio...
Poiché resto davanti al monitor per circa 8-10 ore al giorno, ne cerco uno che non stressi più di tanto la vista.
Sono già abituato ad utilizzare valori di luminosità piuttosto bassi e vorrei continuare a farlo, se possibile, anche con il nuovo monitor (anche se so dei problemi del PWM)
Sto pensando a questi modelli:
Asus PA279Q
Asus PB278Q
Dell U2713HM (o U2713H)
Eizo EV2736W
Secondo voi, tra questi, qual è quello relativamente più "riposante" e che affatica meno la vista? Grazie.
Riposante e ottimo c'è il benq bl2710pt flicker free
Riposante e ottimo c'è il benq bl2710pt flicker free
Grazie Athlon, lo terrò in considerazione!
Tu che possiedi il PB278Q, come ti trovi quando abbassi la luminosità?
Si nota molto il flickering?
athlon xp 2400
13-08-2014, 10:35
Grazie Athlon, lo terrò in considerazione!
Tu che possiedi il PB278Q, come ti trovi quando abbassi la luminosità?
Si nota molto il flickering?
non si nota.. pero' il benq era più riposante
non si nota.. pero' il benq era più riposante
Grazie. Effettivamente il Benq, sulla carta, non è messo proprio male...
Hai avuto modo di provare il Dell U2713HM o a riguardo hai qualche esperienza indiretta in termini di affaticamento?
athlon xp 2400
13-08-2014, 11:07
Grazie. Effettivamente il Benq, sulla carta, non è messo proprio male...
Hai avuto modo di provare il Dell U2713HM o a riguardo hai qualche esperienza indiretta in termini di affaticamento?
ho provato il pb278q e il benq citato.. per lavorare e per la vista e meglio il benq.. x giocare l'asus
ho provato il pb278q e il benq citato.. per lavorare e per la vista e meglio il benq.. x giocare l'asus
L'Asus per la mia esperienza, per videolettura, è assolutamente pessimo.
3DMark79
13-08-2014, 15:16
Grazie Athlon, lo terrò in considerazione!
Tu che possiedi il PB278Q, come ti trovi quando abbassi la luminosità?
Si nota molto il flickering?
A me non da fastidio il flickering neanche quando è molto accentuato comunque essendo molto soggettiva la cosa puoi anche trovare il punto giusto per ridurlo quasi del tutto...come ho fatto io regolando la luminosità che nel mio caso è stato più semplice visto che a me piace con molta luminosità...e con la fotocamera del cellulare lo verifichi. ;)
3DMark79
13-08-2014, 15:18
L'Asus per la mia esperienza, per videolettura, è assolutamente pessimo.
Ciao Nico...puoi essere più chiaro...cosa non ti ha convinto a rigurado e rispetto a cosa lo hai confrontato?
athlon xp 2400
13-08-2014, 15:29
A me non da fastidio il flickering neanche quando è molto accentuato comunque essendo molto soggettiva la cosa puoi anche trovare il punto giusto per ridurlo quasi del tutto...come ho fatto io regolando la luminosità che nel mio caso è stato più semplice visto che a me piace con molta luminosità...e con la fotocamera del cellulare lo verifichi. ;)
Con la tua luminosita' pero diventi nero :):D
3DMark79
13-08-2014, 15:43
Con la tua luminosita' pero diventi nero :):D
ahahah con questo caldo già lo sono caro Athlon...poi l'Etna ci riscalda ulteriormente! :D
athlon xp 2400
13-08-2014, 16:18
ahahah con questo caldo già lo sono caro Athlon...poi l'Etna ci riscalda ulteriormente! :D
io l'ho messo a 40 anche troppo..:sofico: hhheee
francisco9751
14-08-2014, 10:35
alla fine dato che sono già senza monitor,e facendo varie valutazioni..tra cui il fatto che ormai gioco pochissimo,causa poco tempo tra lavoro,ragazza e studio,ho ordinato l'aoc 29" da amazon..scelto spedizione sera,e dovrebbe arrivarmi stasera..comunque non c'è che dire..amazon come servizi,non si batte..
alla fine dato che sono già senza monitor,e facendo varie valutazioni..tra cui il fatto che ormai gioco pochissimo,causa poco tempo tra lavoro,ragazza e studio,ho ordinato l'aoc 29" da amazon..scelto spedizione sera,e dovrebbe arrivarmi stasera..comunque non c'è che dire..amazon come servizi,non si batte..
Che modello?
Q2963pm?
francisco9751
14-08-2014, 11:32
yes,perché? ha dei problemi che non conosco? D:
tapatalked with LG G2
yes,perché? ha dei problemi che non conosco? D:
tapatalked with LG G2
Mhm no, curioso di sapere com'è :)
Pagato quanto?
francisco9751
14-08-2014, 11:43
Mhm no, curioso di sapere com'è :)
Pagato quanto?
299+14 di spedizione sera,ovvero l'ho ordinato stamane e dovrebbe arrivarmi stasera :sofico: vi farò sapere,se mi trovo bene col formato...se mi trovo bene più avanti penso di passare ad un 34" :sofico:
299+14 di spedizione sera,ovvero l'ho ordinato stamane e dovrebbe arrivarmi stasera :sofico: vi farò sapere,se mi trovo bene col formato...se mi trovo bene più avanti penso di passare ad un 34" :sofico:
Ma era rivenduto da amazon o da terzi tramite amazon?
Perchè a 279 + ss a metà prezzo, lo avevo segnalato da redcoon.
Edit: non c'è più, bho, non vorrei aver avuto n'abbaglio :stordita:
francisco9751
14-08-2014, 13:44
si,l avevo visto anche su diwo a meno,però in entrambi i casi non lo avrei avuto prima di una settimana,conoscendo le tempistiche..da amazon ho paagto 30 euro in più, ma ce l ho stasera :)
tapatalked with LG G2
ho provato il pb278q e il benq citato.. per lavorare e per la vista e meglio il benq.. x giocare l'asus
Grazie.
Ho visto che anche l'AOC Q2270PQU è flicker free.
Qualcuno di voi l'ha provato?
Come si comporta in termini di "affaticamento" della vista?
In questi termini, può reggere il confronto con il BENQ BL2710PT o con il Dell U2713HM?
athlon xp 2400
14-08-2014, 14:40
Grazie.
Ho visto che anche l'AOC Q2270PQU è flicker free.
Qualcuno di voi l'ha provato?
Come si comporta in termini di "affaticamento" della vista?
In questi termini, può reggere il confronto con il BENQ BL2710PT o con il Dell U2713HM?
non saprei leggiti qualche recensione online.. sul benq ti posso dire che e' ottimo
Grazie.
Ho visto che anche l'AOC Q2270PQU è flicker free.
Qualcuno di voi l'ha provato?
Come si comporta in termini di "affaticamento" della vista?
In questi termini, può reggere il confronto con il BENQ BL2710PT o con il Dell U2713HM?
Il dell U2713HM puoi anche depennarlo... troppi problemi di backlight bleeding.
Rispetto al Benq l'AOC dovrebbe comportarsi in modo molto simile per latenza, ha minore fedeltà cromatica e va calibrato più del Benq, e ha anche una uniformità un po' peggiore, ma se ti capita un modello prodotto dopo giugno di quest'anno è facile che monti un nuovo pannello PLS con glow ridottissimo, non come l'eizo ma sicuramente ottimo rispetto a praticamente tutti gli IPS/PLS.
AOC: http://www.tftcentral.co.uk/reviews/content/aoc_q2770pqu.htm#viewing
Benq: http://www.tftcentral.co.uk/reviews/content/benq_bl2710pt.htm#viewing
Come vedi dalle immagini, il glow del Benq è evidentissimo, l'AOC invece devi metterti proprio ad angolature estreme
L'AOC sarebbe stata la mia scelta dopo aver reso il Benq, ma alla fine ho deciso di prendermi un banalissimo fullHD (sempre AOC) in attesa di nuovi WQHD o 21:9 con adaptivesync. Cercherò di resistere :D
francisco9751
14-08-2014, 16:16
che velocità, monitor gia arrivato.ordinato stamane alle 11,alle 17 era già qua..i 14 euro meglio spesi per una spedizione..e dire che alle poste con 14 euro ci paghi un pacco celere 3 :asd:
amazon non si batte non c'è n'è
a breve lo provo
http://i.imgur.com/TXx5dHEl.jpg (http://imgur.com/TXx5dHE)
tapatalked with LG G2
Il dell U2713HM puoi anche depennarlo... troppi problemi di backlight bleeding.
Rispetto al Benq l'AOC dovrebbe comportarsi in modo molto simile per latenza, ha minore fedeltà cromatica e va calibrato più del Benq, e ha anche una uniformità un po' peggiore, ma se ti capita un modello prodotto dopo giugno di quest'anno è facile che monti un nuovo pannello PLS con glow ridottissimo, non come l'eizo ma sicuramente ottimo rispetto a praticamente tutti gli IPS/PLS.
AOC: http://www.tftcentral.co.uk/reviews/content/aoc_q2770pqu.htm#viewing
Benq: http://www.tftcentral.co.uk/reviews/content/benq_bl2710pt.htm#viewing
Come vedi dalle immagini, il glow del Benq è evidentissimo, l'AOC invece devi metterti proprio ad angolature estreme
L'AOC sarebbe stata la mia scelta dopo aver reso il Benq, ma alla fine ho deciso di prendermi un banalissimo fullHD (sempre AOC) in attesa di nuovi WQHD o 21:9 con adaptivesync. Cercherò di resistere :D
Grazie per la condivisione!
Riguardo il Dell mi pare di aver sentito dire che negli esemplari di nuova produzione avrebbero risolto tutti i difetti... Sarà vero? E poi, chi me lo garantisce?
Forse, nel mio caso, è preferibile orientarsi tra AOC e il Benq...
francisco9751
14-08-2014, 21:15
bello come formato i 21:9...ma mi manca la superficie in altezza che avevo prima...mi sa che se mi capita il 34" sotto mano,potrei ordinarlo :stordita:
bello come formato i 21:9...ma mi manca la superficie in altezza che avevo prima...mi sa che se mi capita il 34" sotto mano,potrei ordinarlo :stordita:
Ti capisco!
Anch'io avrei bisogno di un 21:9. Per lavori musicali sarebbe eccezionale, visto che puoi visualizzare tutti i canali di un mixer per non parlare della Timeline...
Eppure l'ho visto nello studio di un amico e l'ho trovato un po' "stretto" in altezza. Ecco il motivo per il quale ho optato per un 1440p, soprattutto essendo abituato da anni a lavorare su 30 cm verticali reali.
Un 34'' da 21:9 sarebbe l'ideale. Sto aspettando che scendano i prezzi e poi si vedrà...
Complimenti comunque per il tuo acquisto. Ho scelto pure io un AOC... anche se è 16:9
bello come formato i 21:9...ma mi manca la superficie in altezza che avevo prima...mi sa che se mi capita il 34" sotto mano,potrei ordinarlo :stordita:
Con il 34" 21:9 avresti l'altezza di un 27" quindi dovrebbe essere la scelta definitiva per questo genere di monitor. Aspetto anche io che l'AOC scenda di prezzo:)
Orkozzio
15-08-2014, 10:12
Con il 34" 21:9 avresti l'altezza di un 27" quindi dovrebbe essere la scelta definitiva per questo genere di monitor. Aspetto anche io che l'AOC scenda di prezzo:)
A che prezzo dovrebbe essere presentato l'AOC?
Io son tentato anche da un 34" con risoluzione 2560 x 1080 visto che mi trovo bene con il mio 27 pollici full-hd.
A che prezzo dovrebbe essere presentato l'AOC?
Io son tentato anche da un 34" con risoluzione 2560 x 1080 visto che mi trovo bene con il mio 27 pollici full-hd.
A quella risoluzione c'è l'LG 34UM65, ma 1080p su un 34" mi sembrano pochi...
L'AOC 3440x1440 (21:9 34") l'ho visto sugli 850€ nel mercato tedesco, l'unico shop italiano invece lo propone a 880€. Metti che "a regime" costerà sugli 800€ scarsi, praticamente poco meno del corrispondente LG 34UM95
Major Clock
15-08-2014, 14:23
L'AOC 3440x1440 (21:9 34") l'ho visto sugli 850€ nel mercato tedesco, l'unico shop italiano invece lo propone a 880€. Metti che "a regime" costerà sugli 800€ scarsi, praticamente poco meno del corrispondente LG 34UM95
Saranno solo 20 pagine che si parla di quel monitor. Uscirà a fine mese e costerà 600-650€
Thunder-74
15-08-2014, 14:24
Bella Ragazzi, torno oggi dalla Germania, dove sono stato per motivi sportivi. Sono entrato in un negozio Saturn.... Sono su un altri pianeta, a parte televisori da 35000 euro e impianti audio da 20000... Avevano prodotti che difficilmente sono esposti nei nostri negozi : esempio, schede video della zotac, decine e decine di tastiere per il gaming e monitor esposti tipo samsung 28" 4k , Ezio gaming da 240hz e Lg 21:9.. Proprio di questo che mi sono innamorato. Era il modello da 29" 2560x1080, ma si vedeva da paura... Il lato corto è troppo corto, ma 21:9 sono pazzeschi, in foto o in video non rende l'idea. Come possibile mi prendo sicuramente Aoc da 34"... Deciso!!
Thunder-74
15-08-2014, 14:26
http://img.tapatalk.com/d/14/08/15/e5eqady9.jpg
Major t'ho veramente pensato :)
francisco9751
15-08-2014, 15:23
vedersi un film su questi 21:9 è proprio na goduria,però mi sa che se l'aoc esce a breve,faccio il recesso di questo,e mi prendo il 34"..questo 29 mi sta stretto in verticale,ero abituato col mio 27
tapatalked with LG G2
Scusate ragazzi ma vedersi i film su un 21:9 dubito sia tanto piacevole quando si tratta di monitor. I film in blu ray sono in matrice 16:9 quindi nativi hanno le bande nere sotto e sopra, ora per riempire tutto lo schermo si dovrebbe andare di zoom altrimenti non solo avrete le bande nere sotto e sopra ma anche quelle laterali dell'impostazione nativa del 16:9. Siete sicuri che lo zoom di questi pannelli sia con la minima perdita di dettaglio possibile? Non sono proiettori che con lo zoom in pratica non succede nulla in quanto è la lente che ingradisce (almeno quelli di un certo livello) qui si tratta di scalare un'immagine e questo lo deve fare il pannello via software non è una cosa meccanica come sui proiettori. Magari sapete tutto e io ho solo sprecato un post :D
francisco9751
15-08-2014, 16:23
non tutti i film sono nativi 16:9 molti film se vai a vedere la risoluzione effettiva ti da 1920x800,che se metti a tutto schermo hai le bande nere,essendo comunque un 21:9 qua lo zoom è si diverso dai proiettori,ma non si perde poi tanto, contando anche che per guardare un film non resto a 80cm ma ci si allontana di più, e quindi la perdita non la.percepisci,almeno per me..poi dato che 8 film su 10 sono in 21:9 tanto di guadagnato, poi a me danno meno fastidio le bande laterlai che quelle orizzontali, comunque come formato mi piace,penso che appena esce mi prendo un bel 34" 3440x1440 e starò apposto per un bel po' :D
tapatalked with LG G2
Major Clock
15-08-2014, 16:27
Non ne so molto di formati e standard anche perchè è un discreto casino tra tipologie di media (cinema, tv, internet....) , direttive nazionali (usa vs eu) o "standard de facto" (blue ray, 1080p ....) ma in realtà il 21:9 sarebbe esattamente il formato cinematografico, mentre il 16:9 sarebbe quello per la tv e gli streaming, ma proprio per il discorso blue-ray molti film vengono girati o convertiti in 16:9.
In ogni caso il formato standard per i film girati oggi è il Cinemascope ovvero 2.4:1 ovvero 21:9 :)
TigerTank
15-08-2014, 16:38
Piuttosto che comprare un 21:9 1080p tanto vale prendere un 16:9 1440p e impostare una risoluzione custom di 2560x1080p così si ha un monitor polivalente :sofico:
francisco9751
15-08-2014, 16:48
tra l'altro nel 2015 dovrebbero uscire anche delle TV 21:9 ,anzi uno mi pare sia gia in commercio, comunque un 2560x1080 non è male,ma mi manca un po l area persa cbe avevo sul 1440p..infatti non appena esce l'aoc lo prendo quasi sicuro, in fondo ho un buono da 100 euro da usare,e se monclick rifà l'offerta di due settimane fa,ovvero sconto del 7% su tutti i monitor,sono quasi altri 50 euro di sconto su 699,poi ora sull aoc,danno anche la spedizione gratis :3
tapatalked with LG G2
TigerTank
15-08-2014, 16:53
Imho se si vuole un 21:9 tanto vale portare un pochino di pazienza e attendere che i 1440p calino un pò di prezzo e magari migliorino i pannelli.
A me dei 21:9 interessa anche il discorso del pannello curvo, cosa che in teoria dovrebbe ridimensionare alla grande cose tipo il glow.
La 1080p di verticale ormai la trovo un pò superata e troppo limitativa, soprattutto se si è abituati ormai ai 1440p.
francisco9751
15-08-2014, 16:57
si non hai tutti i torti,ma non potevo rimanere 2 settimane senza monitor..sicché :0
tapatalked with LG G2
non tutti i film sono nativi 16:9 molti film se vai a vedere la risoluzione effettiva ti da 1920x800,che se metti a tutto schermo hai le bande nere,essendo comunque un 21:9 qua lo zoom è si diverso dai proiettori,ma non si perde poi tanto, contando anche che per guardare un film non resto a 80cm ma ci si allontana di più, e quindi la perdita non la.percepisci,almeno per me..poi dato che 8 film su 10 sono in 21:9 tanto di guadagnato, poi a me danno meno fastidio le bande laterlai che quelle orizzontali, comunque come formato mi piace,penso che appena esce mi prendo un bel 34" 3440x1440 e starò apposto per un bel po' :D
tapatalked with LG G2
No ma infatti la maggioranza sono 21:9 ma la matrice originale sempre 16:9 e ecco il perche delle bande. Io nel mio home theater con proiettore ho uno schermo 3mt di base in 21:9 con la maggioranza del film zoommo il proiettore per buttare fuori le bande nere e godermelo a tutto schermo invece nei 16:9 effettivi restano solo bande laterali che poi sono zone deve non proietta l'immagine e ovviamente è più piccolo del 21:9. Ok allora se lo zoom è buono tanto di guadagnato ;)
Comunque anche io ho deciso di aspettare ed eventualmente prendere l aoc! Mi piace troppo il formato e anche la dimensione mi sembra adeguata. Secondo voi calerà molto il prezzo nei prossimi mesi o se lo prendo a 650 un po il valore lo tiene?
Major Clock
15-08-2014, 18:30
Comunque anche io ho deciso di aspettare ed eventualmente prendere l aoc! Mi piace troppo il formato e anche la dimensione mi sembra adeguata. Secondo voi calerà molto il prezzo nei prossimi mesi o se lo prendo a 650 un po il valore lo tiene?
Secondo me potrà anche calare sotto i 600 entro ottobre ma poi terrà più o meno quel prezzo, magari lo si troverà verso i 550 per natale e si assesterà sui 500 nel 2015, quindi secondo me il suo prezzo originale lo tiene abbastanza. Conta anche che è un formato del tutto nuovo e a quanto pare non ci si aspettava il successo che ha avuto. Da qualche parte ho letto che LG da un certo punto in poi vendeva il suo più caro di 100$ rispetto al prezzo iniziale. Questo ai venditori, che infatti rosicavano non poco perchè il prezzo finale doveva restare più o meno invariato. Certo che avendo iniziato a piazzarlo a 1300$ non si potevano certo lamentare.
Marscorpion
15-08-2014, 18:33
Comunque anche io ho deciso di aspettare ed eventualmente prendere l aoc! Mi piace troppo il formato e anche la dimensione mi sembra adeguata. Secondo voi calerà molto il prezzo nei prossimi mesi o se lo prendo a 650 un po il valore lo tiene?
Secondo me sta adesso a 650 - 690 € in alcuni shop, che sicuramente si riforniscono tutti dallo stesso fornitore estero ( vedi Monclick, HW1 ecc).
Occhio perché non è detto che nel momento che sia disponibile, il prezzo rimanga quello !
Ad esempio l'altra settimana il nuovo Asus Rog su Monclick stava a 706 ; esauriti i 3 pezzi disponibili è passato a 799 €, come lo si trova negli altri shop.
Thunder-74
15-08-2014, 20:53
Mi permetto di segnalarvi questo sito Koreano (quindi traducete) con un bell'elenco di monitor con relativi tempi di risposta, in base alle varie modalità che si possono impostare dal menu del monitor. C'è anche LG 34". Nello stesso sito trovate anche la usa recensione che metto nel secondo link
http://www.playwares.com/xe/monitorrs
http://www.playwares.com/xe/43631205
Saranno solo 20 pagine che si parla di quel monitor. Uscirà a fine mese e costerà 600-650€
Io ho solo riportato prezzi di 4 negozi tedeschi (tra cui amazon e alternate) che, a differenza degli italiani, non fanno il giochetto di alzare il prezzo quando arriva la disponibilità, poi se costerà veramente 600€ ben venga eh... anche se mi sembra un po' troppo ottimistico.
Se poi vado sul sito ufficiale AOC http://www.aoc-europe.com/no_cache/it/monitor.html?showUid=362 leggo pure "ottobre" come disponibilità (da notare che tra i risultati di google su aoc-europe comprare ancora come "available in august", probabilmente è una modifica recente)... le informazioni sono così varie che l'unica è aspettare che esca, senza farsi troppe illusioni. Parlare addirittura di 550€ a Natale e 500 nel 2015 mi sembra alquando azzardato, sarebbe un overkill per il mercato dei WQHD che dovrebbero venderli tutti a 400€... Certo sarebbe un colpaccio, e non mi dispiacerebbe...
TigerTank
16-08-2014, 09:25
si non hai tutti i torti,ma non potevo rimanere 2 settimane senza monitor..sicché :0
tapatalked with LG G2
Sì nel tuo caso è comprensibile ;)
Più che altro intendevo a livello generale, se uno non ha necessità impellenti.
Mi permetto di segnalarvi questo sito Koreano (quindi traducete) con un bell'elenco di monitor con relativi tempi di risposta, in base alle varie modalità che si possono impostare dal menu del monitor. C'è anche LG 34". Nello stesso sito trovate anche la usa recensione che metto nel secondo link
http://www.playwares.com/xe/monitorrs
http://www.playwares.com/xe/43631205
Grazie, molto interessante! ;)
Per il 2763AMG e il 2755AMG(stesso pannello LG che monta il mio, lo Shimian QH270 Lite o anche il Crossover 27QW) danno come valori rispettivamente:
GTG=9.3
WBW=12.1
GBG=12.5
e
GTG=9.4
WBW=13.6
GBG=13
Gli altri mi sembrano ok e rispecchiano il fatto che pur senza la reattività dei tn da gaming, non si ha comunque un blur-ghosting fastidioso. Il gtg invece mi sembra un pochino troppo alto, finora le recensioni si allineavano comunque sui valori dichiarati dai produttori, vicini ai 6ms.
Che io sappia anche se i monitor presi in considerazione sono multi-input invece che bypassati come il mio, la cosa dovrebbe influenzare l'input lag ma non il response time. O sbaglio?
Major Clock
16-08-2014, 09:35
Io ho solo riportato prezzi di 4 negozi tedeschi (tra cui amazon e alternate) che, a differenza degli italiani, non fanno il giochetto di alzare il prezzo quando arriva la disponibilità, poi se costerà veramente 600€ ben venga eh... anche se mi sembra un po' troppo ottimistico.
Se poi vado sul sito ufficiale AOC http://www.aoc-europe.com/no_cache/it/monitor.html?showUid=362 leggo pure "ottobre" come disponibilità (da notare che tra i risultati di google su aoc-europe comprare ancora come "available in august", probabilmente è una modifica recente)... le informazioni sono così varie che l'unica è aspettare che esca, senza farsi troppe illusioni. Parlare addirittura di 550€ a Natale e 500 nel 2015 mi sembra alquando azzardato, sarebbe un overkill per il mercato dei WQHD che dovrebbero venderli tutti a 400€... Certo sarebbe un colpaccio, e non mi dispiacerebbe...
Il prezzo annunciato DA AOC è di 500£, fatti i conti. La data di agosto (fine, molto fine agosto) è per l'appunto di aoc-europe. In usa esce un mese dopo, a ottobre.
Se metti il nome del monitor + trovaprezzo in google come per magia ti appariranno almeno 5-6 shop _italiani_ che ce l'hanno in vendita già da un po' a prezzi variabili tra i 620 e i 700€. Che scenda fino a 550 per natale e 500 nel 2015 sono chiaramente solo mie speculazioni, ma con un prezzo di lancio di 630€ non mi sembrano speculazioni così azzardate.
Per il resto come ti dicevo è da un po' che ne parliamo, le informazioni non sono per niente varie nè misteriose, se ti interessa rileggiti le ultime 10-20 pagine di thread e vedrai che ne trovi.
Major Clock
16-08-2014, 10:13
Che io sappia anche se i monitor presi in considerazione sono multi-input invece che bypassati come il mio, la cosa dovrebbe influenzare l'input lag ma non il response time. O sbaglio?
Yup anche io la sapevo così e in fondo non vedo come potrebbe essere diversamente.
Per i gtg troppo alti secondo me dipende dalla modalità di test o di misurazione. Non so per il tuo pannello ma per esempio per l'LG 34UM (il nostro eroe del momento) ci sono 4 test differenti, uno (parola di google translator :O ) con response time OFF, basso, medio e alto. Come se si potesse regolare :mbe: e l'unico in linea coi valori dichiarati è l'alto. Magari per il tuo pannello il test è a "livello medio". Farebbe piacere capire che è sto settaggio però. Se fosse invece l'input lag misurato sui vari tipi di collegamento non sarebbe male visto che con quello più veloce (direi la displayport) si sta abbondantemente sotto i 10ms
Il prezzo annunciato DA AOC è di 500£, fatti i conti. La data di agosto (fine, molto fine agosto) è per l'appunto di aoc-europe. In usa esce un mese dopo, a ottobre.
Se metti il nome del monitor + trovaprezzo in google come per magia ti appariranno almeno 5-6 shop _italiani_ che ce l'hanno in vendita già da un po' a prezzi variabili tra i 620 e i 700€. Che scenda fino a 550 per natale e 500 nel 2015 sono chiaramente solo mie speculazioni, ma con un prezzo di lancio di 630€ non mi sembrano speculazioni così azzardate.
Per il resto come ti dicevo è da un po' che ne parliamo, le informazioni non sono per niente varie nè misteriose, se ti interessa rileggiti le ultime 10-20 pagine di thread e vedrai che ne trovi.
Se le informazioni sono riguardate le spec generali e il prezzo consigliato (sterline), ne sono al corrente.
Ma qualcuno è riuscito a comprarlo a quel prezzo?
Quando mi riferivo a ottobre, parlavo proprio di aoc-europe: http://www.aoc-europe.com/no_cache/it/monitor.html?showUid=362
a meno che l'AOC stessa non abbia sbagliato a mettere "ottobre" per l'area EU... mi ricordo pure io che prima era scritto agosto.
Considerando il cambio euro sterlina sarei anche d'accordo sul prezzo, però prendi in esempio l'LG 34UM95: ha ora un MSRP di 999$, che sono 600 sterline, ed è venduto sugli 800€ dopo un paio di mesi dall'uscita. Se l'AOC ha un MSRP di 550 sterline, non penso che possiamo attenderci chissà quali prezzacci...
Non mi fiderei comunque dei prezzi che si vedono attualmente, come hanno detto anche altri utenti, non mi stupiderei se fossero prezzi "truccati" per farti fare il preordine, salvo poi alzarteli (o magari se si ha fortuna solo i primi 2-3 pezzi vengono venduti a quel prezzo)
ps: volevo solo esplicare il mio ragionamento, fino a che non sarà veramente disponibile, considero pure le mie solo speculazioni :)
TigerTank
16-08-2014, 11:41
Yup anche io la sapevo così e in fondo non vedo come potrebbe essere diversamente.
Per i gtg troppo alti secondo me dipende dalla modalità di test o di misurazione. Non so per il tuo pannello ma per esempio per l'LG 34UM (il nostro eroe del momento) ci sono 4 test differenti, uno (parola di google translator :O ) con response time OFF, basso, medio e alto. Come se si potesse regolare :mbe: e l'unico in linea coi valori dichiarati è l'alto. Magari per il tuo pannello il test è a "livello medio". Farebbe piacere capire che è sto settaggio però. Se fosse invece l'input lag misurato sui vari tipi di collegamento non sarebbe male visto che con quello più veloce (direi la displayport) si sta abbondantemente sotto i 10ms
Può essere...boh, di certo e testato personalmente posso solo dire che a giocare mi trovo bene, cosa che credo abbia un certo peso soprattutto venendo da un Samsung fullHD 120Hz tra i migliori della sua generazione e dotato di un overdrive davvero ottimo anche settato sul valore più spinto (fastest) :)
Quindi magari considerando questo e i valori sopra può essere una cosa utile come criterio di paragone con altri modelli che interessano :)
In base ai valori sopra l'LG da 34" in questione sembrerebbe diventare idoneo per il gaming già con il secondo step di "accelerazione", mentre con quello più veloce bisognerebbe vedere se subentrano effetti collaterali(artefatti) come visto già su altri monitor con overdrive troppo spinti.
Major Clock
16-08-2014, 11:51
Ma qualcuno è riuscito a comprarlo a quel prezzo?
E come fai a comprarlo se non è ancora uscito? :mbe:
Quando mi riferivo a ottobre, parlavo proprio di aoc-europe: http://www.aoc-europe.com/no_cache/it/monitor.html?showUid=362
a meno che l'AOC stessa non abbia sbagliato a mettere "ottobre" per l'area EU... mi ricordo pure io che prima era scritto agosto.
Boh non so se han cambiato data di rilascio, ora vedo un po' di trovare notizie in giro ma mi sembra strano perchè lo avrebbero saputo molto tempo fa e direi che avrebbero dovuto dirlo ben chiaro se rinviavano l'uscita, che cmq è sempre stata per settembre in eu e ottobre in usa. Conta che in asia il suddetto monitor è già uscito solo con un nome diverso ma è IDENTICO al nostro AOC U3477PQU. La notizia dell'uscita l'ha data proprio AOC verso il 20 Luglio. Non capisco come in meno di un mese possano aver avuto dei problemi tali da farli rinviare l'uscita di un mese :wtf:
Considerando il cambio euro sterlina sarei anche d'accordo sul prezzo, però prendi in esempio l'LG 34UM95: ha ora un MSRP di 999$, che sono 600 sterline, ed è venduto sugli 800€ dopo un paio di mesi dall'uscita. Se l'AOC ha un MSRP di 550 sterline, non penso che possiamo attenderci chissà quali prezzacci... e ribadisco: non mi fiderei proprio dei prezzi che si vedono attualmente, come hanno detto anche altri utenti, non mi stupiderei se fossero prezzi "truccati" per farti fare il preordine.
L'LG è uscito da circa 5 mesi, ad aprile stava sui 1300$, a giugno sui 1100$ a luglio sui 1000$ e ora sotto i 1000$. In ita sta sugli 800€ ora, viste le feature in più rispetto all'AOC non vedo cosa c'è di strano nel fatto che l'AOC costi un 150€ in meno. L'MSRP (che non so cosa vuol dire ma penso di averlo capito) è di 500£ non 550.
Per quanto riguarda i prezzi più che truccati potrebbero essere corretti verso l'alto, ma non è mica che se uno preordina a 700€ poi te lo tirano a 900€ e per qualche ragione sei obbligato a pagare la differenza no? Recedi e ti fai rimborsare l'intera somma :mbe: Per quello mi fa strano che ci siano cambi notevoli rispetto a quanto annunciato, sarebbe un certo smacco sia per i reseller che per AOC stessa. Poi se la possiamo finire co sta storia del "prezzo stracciato"..... ripeto (e son 3) che se ne è già parlato. Il prezzo è quello, è l'LG che è stratirato perchè PRIMO e UNICO nel suo genere finora.
francisco9751
16-08-2014, 12:09
avranno avuto un aumento inaspettato dei preorder..e quindi non riuscendo a soddisfare tutti entro settembre,avranno spostato a ottobre..ma ovviamente quelli che hanno preordinato prima,l'avranno vedi monclick, ne ha ordinati "solo" 400 :asd: hw1.it pure mi disse che era previsto per fine agosto i primi di settembre,penso, a questo punto, che dopo la prima ondata di monitor a settembre,per la seconda bisognerà aspettare ottobre :stordita:
se anche dell si muovesse a far uscire il 34",ci sarebbe più concorrenza e più scelta
News su adaptivesync (AMD freesync): http://techreport.com/news/26919/freesync-monitors-will-sample-next-month-start-selling-next-year
Salvo sorprese, si parla di non più di 20$ di hardware aggiuntivo rispetto a modelli privi di adaptive sync. Modelli in commercio l'anno prossimo.
Thunder-74
16-08-2014, 13:08
Ho trovato la pagina di Amazon Italia dell' Aoc (non visibile se cercate il
Monitor con motore di ricerca interno), il prezzo non c'è, come la data di vendita
Ragazzi ho una domanda per conto di un amico.
Allora lui vorrebbe passare ad un monitor 2560x1440 però è molto indeciso se prendere un monitor coreano come lo Yamakasi oppure un Asus PB278Q o un Dell Ultrasharp U2713HM.
Il fatto è che lui è interessato solo ed esclusivamente alla qualità del monitor!!
Infatti prenderebbe lo Yamakasi "liscio" ovvero quello con una sola porta dvi.
Mi ha detto che informandosi su qualche forum ha letto che i monitor coreani anche se hanno le loro "magagne" a livello di qualità del monitor sono superiori sia all'Asus che al rinomato Dell Ultrasharp U2713HM!!!
Qualcuno di voi mi conferma questa superiorità nella qualità??
Major Clock
16-08-2014, 18:01
Qualcuno di voi mi conferma questa superiorità nella qualità??
Dubito :asd:
Il bello dei koreani è che hanno lo stesso pannello di monitor molto più blasonati e soprattutto "griffati" (vedi apple) ma una circuiteria semplificata ovvero sono "bypassati" sulla dvi-dl il che vuol dire che hanno tempi di risposta più veloci dei loro fratelloni griffatoni e costano la metà se non meno.
Ma il pannello è lo stesso quindi come facciano ad essere "migliori" non saprei. Poi ovvio che si confrontano a parità di pannello eh.
Dubito :asd:
Il bello dei koreani è che hanno lo stesso pannello di monitor molto più blasonati e soprattutto "griffati" (vedi apple) ma una circuiteria semplificata ovvero sono "bypassati" sulla dvi-dl il che vuol dire che hanno tempi di risposta più veloci dei loro fratelloni griffatoni e costano la metà se non meno.
Ma il pannello è lo stesso quindi come facciano ad essere "migliori" non saprei. Poi ovvio che si confrontano a parità di pannello eh.
Capisco, ti ringrazio per la riposta :) .
Intanto se anche qualcun altro vuole dire la propria è ben accetto :)
PaulGuru
16-08-2014, 18:32
News su adaptivesync (AMD freesync): http://techreport.com/news/26919/freesync-monitors-will-sample-next-month-start-selling-next-year
Salvo sorprese, si parla di non più di 20$ di hardware aggiuntivo rispetto a modelli privi di adaptive sync. Modelli in commercio l'anno prossimo.
I modelli in commercio non arriveranno l'anno prossimo, nel 2015 sarà possibile che qualche produttore possa supportarlo e basta.
PaulGuru
16-08-2014, 18:37
Dubito :asd:
Il bello dei koreani è che hanno lo stesso pannello di monitor molto più blasonati e soprattutto "griffati" (vedi apple) ma una circuiteria semplificata ovvero sono "bypassati" sulla dvi-dl il che vuol dire che hanno tempi di risposta più veloci dei loro fratelloni griffatoni e costano la metà se non meno.
Ma il pannello è lo stesso quindi come facciano ad essere "migliori" non saprei. Poi ovvio che si confrontano a parità di pannello eh.avere il pannello uguale conta giusto na puntina, molti prodotti si basano sugli stessi pannelli pur essendo totalmente differenti. Ciò che conta di più è l'elettronica, la qualità e l'alloggiamento della retroilluminazione e la qualità costruttiva ( a partire dai materiali a come viene assemblato il tutto ).
I fratelloni "griffati" non costano il doppio perchè son fessi, i koreani non hanno l'overdrive e non hanno l'OSD in primis e la loro qualità costruttiva spesso è pari a modelli da 100 euri.
Ed i bypassati hanno in genere 1 sola connessione che è DVI, non HDMI e non DP ( e mo voglio vedere come li bypassano i 4K ).
Major Clock
16-08-2014, 18:42
Che l'elettronica e l'alloggiamento conti di più del pannello è un'osservazione...... opinabile? :stordita:
In ogni caso volevo appunto dire che generalmente i koreani non hanno niente di "migliore" rispetto ai fratelloni, tranne il prezzo che ripaga abbondantemente di tutte le altre cose che hanno uguali (vedi pannello) o inferiori (vedi qualità costruttiva). Il fatto che abbiano una sola connessione, visto che sono bypassati, di solito è visto come un pregio proprio perchè più reattivi. Poi se uno vuol dire che è inferiore perchè non ha hdmi..... mkay
francisco9751
17-08-2014, 00:16
Ragazzi ho una domanda per conto di un amico.
Allora lui vorrebbe passare ad un monitor 2560x1440 però è molto indeciso se prendere un monitor coreano come lo Yamakasi oppure un Asus PB278Q o un Dell Ultrasharp U2713HM.
Il fatto è che lui è interessato solo ed esclusivamente alla qualità del monitor!!
Infatti prenderebbe lo Yamakasi "liscio" ovvero quello con una sola porta dvi.
Mi ha detto che informandosi su qualche forum ha letto che i monitor coreani anche se hanno le loro "magagne" a livello di qualità del monitor sono superiori sia all'Asus che al rinomato Dell Ultrasharp U2713HM!!!
Qualcuno di voi mi conferma questa superiorità nella qualità??
ti rispondo io,che ho avuto prima uno yamakasi, poi un crossover ed infine un Asus PB278Q..diciamo che il pannello come qualità,nessuno era peggio dell'altro..l'unico difetto del yamakasi era la qualità costruttiva,tutto in plastica,ma sopratutto montato proprio a cavolo..ma il pannello era perfetto..ho cambiato apposta col crossover perchè avevo visto che era tutto in metallo..ora, anche l'asus aveva le cornici e tutto in plastica..ma a differenza dello yamakasi era assemblato bene ..qualitativamente,quello costruito meglio era il crossover, un koreano(anche se sta cosa non mi piace,monitor da 600 euro ce lo fanno in plastica,mentre il crossover che l'ho pagato 250 spedizione inclusa,era costruito tutto in metallo..)..quindi prima di gettare letame su questi prodotti,solo perchè "cinesi",meglio saperle le cose..tra i 3..il crossover era il più bello da vedere come materiali,,era completamente rifinito in metallo..ed era molto elegante,l'unico motivo per cui l'ho cambiato,era appunto la sola porta dvi-dl,che per me era limitante,avendo bisogno(Dall'anno scorso) di collegare il notebook al grande monitor,non c'era verso..altrimenti non l'avrei mai cambiato..mi sono dilungato un po', ma spero di averti dato qualche dato importante..non denigrare i pannelli koreani solo perchè, koreani..qualitativamente stanno sullo stesso piano,ne più ne meno..l'unico difetto forse è la garanzia..anche se io ho avuto fortuna..2 su 2,senza problemi..e forse,i due koreani erano sensibilmente più reattivi,per via del bypass immagino :)
ti rispondo io,che ho avuto prima uno yamakasi, poi un crossover ed infine un Asus PB278Q..diciamo che il pannello come qualità,nessuno era peggio dell'altro..l'unico difetto del yamakasi era la qualità costruttiva,tutto in plastica,ma sopratutto montato proprio a cavolo..ma il pannello era perfetto..ho cambiato apposta col crossover perchè avevo visto che era tutto in metallo..ora, anche l'asus aveva le cornici e tutto in plastica..ma a differenza dello yamakasi era assemblato bene ..qualitativamente,quello costruito meglio era il crossover, un koreano(anche se sta cosa non mi piace,monitor da 600 euro ce lo fanno in plastica,mentre il crossover che l'ho pagato 250 spedizione inclusa,era costruito tutto in metallo..)..quindi prima di gettare letame su questi prodotti,solo perchè "cinesi",meglio saperle le cose..tra i 3..il crossover era il più bello da vedere come materiali,,era completamente rifinito in metallo..ed era molto elegante,l'unico motivo per cui l'ho cambiato,era appunto la sola porta dvi-dl,che per me era limitante,avendo bisogno(Dall'anno scorso) di collegare il notebook al grande monitor,non c'era verso..altrimenti non l'avrei mai cambiato..mi sono dilungato un po', ma spero di averti dato qualche dato importante..non denigrare i pannelli koreani solo perchè, koreani..qualitativamente stanno sullo stesso piano,ne più ne meno..l'unico difetto forse è la garanzia..anche se io ho avuto fortuna..2 su 2,senza problemi..e forse,i due koreani erano sensibilmente più reattivi,per via del bypass immagino :)
quale crossover hai avuto? il 27QW? mi diresti in pm dove l'hai preso esattamente a 250€?
francisco9751
17-08-2014, 05:50
io ho avuto uno dei primi modelli,il 27Q..l'ho preso però 2 anni fa ormai
tapatalked with LG G2
devAngnew
17-08-2014, 12:38
Cosa vuol dire che i monitor sono bypassati ?!! :fagiano: thanks
Major Clock
17-08-2014, 12:42
Che hanno solo la DVI-DL e quindi un pcb con un'elettronica più semplice, quindi in soldoni il segnale corre più veloce. In pratica sono più responsivi = input lag minore = il gamer è felice.
I modelli in commercio non arriveranno l'anno prossimo, nel 2015 sarà possibile che qualche produttore possa supportarlo e basta.
Ok, ma postami una fonte.
Io ho letto questo, e non vedo tanti altri modi per interpretarlo:
The first FreeSync monitors will start sampling as early as next month, Huddy told us, and finished products are due to hit the market early next year. That's a little more precise than the release timeframe AMD mentioned in May.
"Multiple" vendors are preparing displays based on the technology, though Huddy declined to name names.
There are some associated hardware requirements, but the additional cost should be minimal, according to Huddy, who told us he'd be surprised if FreeSync compatibility added more than $10-20 to a display's bill of materials. Even taking additional validation costs into consideration, monitor makers should be able to support adaptive refresh rates fairly cheaply. They're still free to charge whatever premium they want, though.
http://techreport.com/news/26919/freesync-monitors-will-sample-next-month-start-selling-next-year
PaulGuru
17-08-2014, 14:27
Ok, ma postami una fonte.
Io ho letto questo, e non vedo tanti altri modi per interpretarlo:
http://techreport.com/news/26919/freesync-monitors-will-sample-next-month-start-selling-next-year
No tu postami una news sull'annuncio di qualche produttore riferito a qualche modello con FreeSync.
Quella è una frase presumo detta da AMD, ma i monitor non li produce lei quindi lascia il tempo che trova.
Che io sappia FreeSync è stato anche mostrato su un monitor desktop ma non commerciale, solo un loro prototipo privato ( un Dell modificato da AMD ), il chè lascia presumere che ancora nulla ci sia all'orizzonte.
The first FreeSync monitors will start "sampling" as early as next month, Huddy told us, and finished products are due to hit the market early next yearQuesto non ha alcun riferimento, come al solito.
Sono frasi per ritardare l'acquisto del prodotto rivale.
devAngnew
17-08-2014, 15:53
bello come formato i 21:9...ma mi manca la superficie in altezza che avevo prima...mi sa che se mi capita il 34" sotto mano,potrei ordinarlo :stordita:
Scusami ma quanto é alta la parte visibile dello schermo ? thanks. :)
Major Clock
17-08-2014, 15:57
Scusami ma quanto é alta la parte visibile dello schermo ? thanks. :)
il 34'' 21:9 è identico a un 27'' con più orizzontale, quindi è alto come un 27'' pollici sia in cm che in pixel
francisco9751
17-08-2014, 16:00
Scusami ma quanto é alta la parte visibile dello schermo ? thanks. :)
intendi il 29"?circa 4cm in altezza,,,mentre il 34" è quasi identico ad un 27",per la precisione ha qualche mm in più..ma non cambia nulla
devAngnew
17-08-2014, 16:33
intendi il 29"?circa 4cm in altezza,,,mentre il 34" è quasi identico ad un 27",per la precisione ha qualche mm in più..ma non cambia nulla
Si intendo il tuo 29" 21:9 quanto é alto lo schermo i 1080 pixel in Height quanti centimetri sono ?!! ecco spero di esser stato più chiaro .... :D
devAngnew
17-08-2014, 16:36
il 34'' 21:9 è identico a un 27'' con più orizzontale, quindi è alto come un 27'' pollici sia in cm che in pixel
Non ho modo di vederne uno dal vivo 27" ecco perché ho chiesto quanti cm sono e il sito ufficiale non é chiaro su questo punto .... e in nessun negozio è possibile farsi un'idea.... :fagiano:
francisco9751
17-08-2014, 16:40
Si intendo il tuo 29" 21:9 quanto é alto lo schermo i 1080 pixel in Height quanti centimetri sono ?!! ecco spero di esser stato più chiaro .... :D
28.3 cm ,è l'altezza dei 108o pixel :D
devAngnew
17-08-2014, 17:11
28.3 cm ,è l'altezza dei 108o pixel :D
Mizzca che tappo di monitor :asd: passo :fagiano:
Già che ci siamo qualcuno mi dice quanto é alto un 27" 16:9 1440 pixel in cm ? grazie, thanks, merci, danke :D
Thunder-74
17-08-2014, 17:22
Mizzca che tappo di monitor :asd: passo :fagiano:
Già che ci siamo qualcuno mi dice quanto é alto un 27" 16:9 1440 pixel in cm ? grazie, thanks, merci, danke :D
Poco meno di 34 cm
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
francisco9751
17-08-2014, 17:38
beh,si..passando da un 27" a questo ancora di più, però tutto sommato mi sto trovando bene...per giocare sto a 50cm..forse se prendo ol 34"devo stare almeno a 80cm..ma non so se lo prendo, forse faccio il sacrificio e lo tengo fino a che non esce un 34" curvo o oled :3
tapatalked with LG G2
cut
Anche ammettendo che quanto detto da quel brutto ceffo di AMD sia irreale, è comunque una cosa che è stata detta da una persona che deve avere una sua credibilità, anche in rappresentanza della sua azienda. Perchè altrimenti non dovrei credere nemmeno a quello che dicono i rappresentati intel e nvidia... Lui sarà uno di AMD e avrà ovviamente i suoi interessi, ma anche te non mi sei sembrato molto "neutrale", non hai mai perso l'occasione per demonizzare freesync.
Anche io aspetto notizie dai produttori, e mi auspico che arrivino presto. Chi si vuole comprare un monitor GSync, lo fa adesso, non sta certo ad aspettare freesync. :stordita:
PaulGuru
18-08-2014, 08:31
Anche ammettendo che quanto detto da quel brutto ceffo di AMD sia irreale, è comunque una cosa che è stata detta da una persona che deve avere una sua credibilità, anche in rappresentanza della sua azienda. Perchè altrimenti non dovrei credere nemmeno a quello che dicono i rappresentati intel e nvidia... Lui sarà uno di AMD e avrà ovviamente i suoi interessi, ma anche te non mi sei sembrato molto "neutrale", non hai mai perso l'occasione per demonizzare freesync.
Anche io aspetto notizie dai produttori, e mi auspico che arrivino presto. Chi si vuole comprare un monitor GSync, lo fa adesso, non sta certo ad aspettare freesync. :stordita:
Sono gli stessi personaggi che affermavano :
"Bulldozer sarebbe stato competitivo"
"Bulldozer arriverà presto" ( duemila rinvii ........... )
"slide Cinebench photoshoppate"
"l'HD3D contrasterà il 3D Vision"
"Mantle sarebbe arrivato il Novembre" ( si e invece è arrivato a Marzo ) e avrebbe preso piede ( 2 titoli in 1 anno .... )
"Il nostro motore fisico open source sovrasterà Physx"
Ed aggiungerei gli stessi che ora stanno affermando che "Mantle non morirà con le DX12".
Gsync intanto già funziona e pure con la connessione attuale e la partnership con i produttori fu già resa nota subito dopo l'annuncio della tecnologia, AMD invece ancora non è stata annunciata da un produttore, e dall'annuncio fino all'uscita del prodotto finito ne passa di tempo.
Obrigado
18-08-2014, 08:41
Sono gli stessi personaggi che affermavano :
"Bulldozer sarebbe stato competitivo"
"Bulldozer arriverà presto" ( duemila rinvii ........... )
"slide Cinebench photoshoppate"
"l'HD3D contrasterà il 3D Vision"
"Mantle sarebbe arrivato il Novembre" ( si e invece è arrivato a Marzo ) e avrebbe preso piede ( 2 titoli in 1 anno .... )
"Il nostro motore fisico open source sovrasterà Physx"
Ed aggiungerei gli stessi che ora stanno affermando che "Mantle non morirà con le DX12".
http://media-cache-ec0.pinimg.com/originals/bc/2b/26/bc2b26f2f4f7336d0ac82fe7426f6840.jpg
TigerTank
18-08-2014, 08:50
Il problema è che Nvidia ogni cosa se la fa pagare a peso d'oro, in tal caso sia le vga che il monitor specifico :D
Un tn 1440p 144Hz senza gsync imho dovrebbe stare sulle 500€ e un 1080p sulle 350€, con il gsync invece ta-dan! 800€ e 500€ :sofico:
Per me al momento sinceramente il costo non vale la tecnologia, soprattutto considerando che il gsync non può nulla se è il gioco stesso a causare lo stuttering perchè poco ottimizzato, fenomeno che ultimamente purtroppo è più che raro.
Poi vabbè, se un domani diffondendosi diventerà più economico e verrà piazzato anche sui non tn 60Hz allora la cosa potrà farsi interessante(cosa che credo sarà fondamentale con il diffondersi dei 4K), altrimenti pazienza, io non ci torno ad un tn :)
Chissà...magari un domani freesync e gsync potranno benissimo anche convivere, nel senso che il primo diventerà il metodo di base universale ed il secondo comunque quella marcia in più destinata ai gamers più esigenti come lo sono oggi ad esempio i 120/144Hz.
Non dimentichiamoci che per il freesync c'è di mezzo anche VESA, non è una tecnologia prettamente AMD come le altre fallimentari.
Cmq non è tutt'oro quel che luccica....pure il physx in diversi giochi è integrato malissimo e provoca dei cali di fps e dello stuttering pazzeschi, vedi ad esempio borderlands 2.
francisco9751
18-08-2014, 08:52
http://www.techpowerup.com/204254/lg-to-unveil-worlds-first-21-9-curved-ips-monitor-at-ifa-2014.html
tapatalked with LG G2
TigerTank
18-08-2014, 08:58
http://www.techpowerup.com/mobile/204254/lg-to-unveil-worlds-first-21-9-curved-ips-monitor-at-ifa-2014.html
Interessante :cool:
francisco9751
18-08-2014, 09:08
se non avrà un costo proibitivo,sarà mio :D spero che alla presentazione diano un prezzo,più o meno indicativo
http://www.guru3d.com/news-story/lg-to-unveil-34-inch-219-curved-ips-monitor-at-ifa-2014.html
Stavo guardando lo stesso monitor...pero' magari ho travisato qualche pezzo traducendo...
IPS curvo 34'.... 144 hz nativi e non fake come quelli dei coreani...1 ms di risposta grazie al game mode.....è il paradiso?? ci sono riusciti finalmente??
Ho paura del prezzo pero', imho sui 2000 eurozzi ;_;
francisco9751
18-08-2014, 09:18
http://www.guru3d.com/news-story/lg-to-unveil-34-inch-219-curved-ips-monitor-at-ifa-2014.html
Stavo guardando lo stesso monitor...pero' magari ho travisato qualche pezzo traducendo...
IPS curvo 34'.... 144 hz nativi e non fake come quelli dei coreani...1 ms di risposta grazie al game mode.....è il paradiso?? ci sono riusciti finalmente??
Ho paura del prezzo pero', imho sui 2000 eurozzi ;_;
ti confondi :D
presenteranno 3 monitor; questo 34" curvo 1440p,il primo e vero 4k 31",già annunciato mesi fa(infatti nel thread 4k l'avevo già messo in lista) ed un 24"gaming che forse avrà gsync o freesync..
comunque bisognrà aspettare il 5-10 settembre :D
TigerTank
18-08-2014, 10:23
se non avrà un costo proibitivo,sarà mio :D spero che alla presentazione diano un prezzo,più o meno indicativo
Io resterò come ora ancora per un bel pezzo e attenderò il momento giusto, sia come vga che come maturazione della tecnologia e modelli a disposizione ;)
sickofitall
18-08-2014, 10:34
Il problema è che Nvidia ogni cosa se la fa pagare a peso d'oro, in tal caso sia le vga che il monitor specifico :D
Un tn 1440p 144Hz senza gsync imho dovrebbe stare sulle 500€ e un 1080p sulle 350€, con il gsync invece ta-dan! 800€ e 500€ :sofico:
Se amd avesse tecnologie che funzionano come la controparte nvidia, vedrai che i prezzi non sarebbero gli stessi ;)
Qualsiasi azienda in mancanza di concorrenza vuole ottenere il maggior profitto, mi sembra del tutto normale
Anche Apple fa prodotti sovraprezzati, eppure riesce a vendere un sacco e non mi sembra che la gente se ne lamenti (sopratutto i possessori)
Detto questo il rog costa tanto perchè non ha rivali, l'acer 4k come prezzo è allineato alla concorrenza
Per me al momento sinceramente il costo non vale la tecnologia, soprattutto considerando che il gsync non può nulla se è il gioco stesso a causare lo stuttering perchè poco ottimizzato, fenomeno che ultimamente purtroppo è più che raro.
Poi vabbè, se un domani diffondendosi diventerà più economico e verrà piazzato anche sui non tn 60Hz allora la cosa potrà farsi interessante(cosa che credo sarà fondamentale con il diffondersi dei 4K), altrimenti pazienza, io non ci torno ad un tn :)
Chissà...magari un domani freesync e gsync potranno benissimo anche convivere, nel senso che il primo diventerà il metodo di base universale ed il secondo comunque quella marcia in più destinata ai gamers più esigenti come lo sono oggi ad esempio i 120/144Hz.
Non dimentichiamoci che per il freesync c'è di mezzo anche VESA, non è una tecnologia prettamente AMD come le altre fallimentari.
Cmq non è tutt'oro quel che luccica....pure il physx in diversi giochi è integrato malissimo e provoca dei cali di fps e dello stuttering pazzeschi, vedi ad esempio borderlands 2.
Ancora con ste fisse dello stuttering presente in tutti i giochi perchè sono fatti male :asd: continuo a ripetere che i titoli che stutterano in quel modo sono forse 2 o 3 in tutto, (ne ho la certezza perchè il gsync lo sto usando) spesso lo stutter è dato anche da un pc poco performante in certe aree (per esempio ram, hard disk o colli di bottiglia)
Physx non è mai stata una cosa integrata bene, infatti io quasi sempre lo disattivo, perchè è una fonte di stuttering
francisco9751
18-08-2014, 10:35
beh se ti ci trovi bene, fai bene...io ho provato i 21:9 e voglio restare su questo formato, solo che il 2560x1080 mi sta un po stretto...comunque vedremo..anche se ho paurq ce costerà piu del 34UM95 :'(
tapatalked with LG G2
Major Clock
18-08-2014, 11:32
http://www.techpowerup.com/204254/lg-to-unveil-worlds-first-21-9-curved-ips-monitor-at-ifa-2014.html
tapatalked with LG G2
FO' FAK SEIK
http://images.t-nation.com/forum_images/auto/r/786x0/8/b/8b469_ORIG-12.jpg
francisco9751
18-08-2014, 11:36
FO' FAK SEIK
http://images.t-nation.com/forum_images/auto/r/786x0/8/b/8b469_ORIG-12.jpg
sapevo che avrebbe avuto questo effetto anche su di te :stordita:
http://www.techpowerup.com/204254/lg-to-unveil-worlds-first-21-9-curved-ips-monitor-at-ifa-2014.html
tapatalked with LG G2
Ottimo, ora speriamo che facciano il passo successivo con il 60" 5120x2160 presto. :D
Fedex_32
18-08-2014, 12:13
http://www.techpowerup.com/204254/lg-to-unveil-worlds-first-21-9-curved-ips-monitor-at-ifa-2014.html
tapatalked with LG G2
Stighezz! Meglio che la scimmia non sappia nemmeno cosa sia quello schermo.
PS. fantastica la foto in firma del case, mi sembra di conoscerla quella scheda :asd:
Major Clock
18-08-2014, 12:26
sapevo che avrebbe avuto questo effetto anche su di te :stordita:
Si ma costerà uno stupidlione di dollari :O
francisco9751
18-08-2014, 12:33
Ottimo, ora speriamo che facciano il passo successivo con il 60" 5120x2160 presto. :D
tu non ti accontenti mai eh :D
Stighezz! Meglio che la scimmia non sappia nemmeno cosa sia quello schermo.
PS. fantastica la foto in firma del case, mi sembra di conoscerla quella scheda :asd:
ahahah,eh in qualche modo dovevo ingegnarmi mentre aspetto il case :O
la vga tutto apposto :D
Si ma costerà uno stupidlione di dollari :O
si in effetti,offrendo le stesse cose del' 34UM95 con in più ,la curvatura..in teoria dovrebbe costare di più..magari 1500..però boh vedremo..attendiamo il 10 settembre,sperando che comunichino il prezzo :D
TigerTank
18-08-2014, 12:48
Se amd avesse tecnologie che funzionano come la controparte nvidia, vedrai che i prezzi non sarebbero gli stessi ;)
Qualsiasi azienda in mancanza di concorrenza vuole ottenere il maggior profitto, mi sembra del tutto normale
Anche Apple fa prodotti sovraprezzati, eppure riesce a vendere un sacco e non mi sembra che la gente se ne lamenti (sopratutto i possessori)
Detto questo il rog costa tanto perchè non ha rivali, l'acer 4k come prezzo è allineato alla concorrenza
Ancora con ste fisse dello stuttering presente in tutti i giochi perchè sono fatti male :asd: continuo a ripetere che i titoli che stutterano in quel modo sono forse 2 o 3 in tutto, (ne ho la certezza perchè il gsync lo sto usando) spesso lo stutter è dato anche da un pc poco performante in certe aree (per esempio ram, hard disk o colli di bottiglia)
Physx non è mai stata una cosa integrata bene, infatti io quasi sempre lo disattivo, perchè è una fonte di stuttering
Sick che ti devo dire....se a te piace tutto questo difendendolo a spada tratta e ami spendere/motivare 800€ per un TN fai pure, a ognuno il suo. Il mondo è bello perchè è vario e io la vedo così :D
Nvidia, Apple, Samsung e simili fanno bene ad applicare certe politiche commerciali approfittando del fatto che molta gente ha "febbri" del genere ed è disposta anche a vendersi un rene pur di entrare in possesso dell'ultima chicca tecnologica di tendenza ;)
sickofitall
18-08-2014, 12:50
Sick che ti devo dire....se a te piace tutto questo difendendolo a spada tratta e ami spendere/motivare 800€ per un TN fai pure, a ognuno il suo. Il mondo è bello perchè è vario e io la vedo così :D
ma infatti non sto mica a criticare o convincere nessuno, esprimo solo il mio parere come si fa in un forum di discussione ;)
Questo monitor vedrai che arriverà entro breve a 700€, pochi fortunati sono riusciti a comprarlo su monclick a 660€
francisco9751
18-08-2014, 12:51
beh diciamo che se uno deve solo giocare,al momento è il miglior monitor che uno possa prendere..senza se e senza ma...quindi se quest è il suo caso,ha fatto benissimo..ma in fondo non c'è un migliore o peggior in assoluto..ma dipende dagli usi che se ne devono fare..ovviamente per un uso che va oltre il gaming,ci sono altri monitor su cui orientarsi
sickofitall
18-08-2014, 12:53
beh diciamo che se uno deve solo giocare,al momento è il miglior monitor che uno possa prendere..senza se e senza ma...quindi se quest è il suo caso,ha fatto benissimo..ma in fondo non c'è un migliore o peggior in assoluto..ma dipende dagli usi che se ne devono fare..ovviamente per un uso che va oltre il gaming,ci sono altri monitor su cui orientarsi
Il top sarebbe avere rog e ips lucido affiancati, si ha il meglio di entrambi i lati :asd:
TigerTank
18-08-2014, 13:04
ma infatti non sto mica a criticare o convincere nessuno, esprimo solo il mio parere come si fa in un forum di discussione ;)
Questo monitor vedrai che arriverà entro breve a 700€, pochi fortunati sono riusciti a comprarlo su monclick a 660€
Il top sarebbe avere rog e ips lucido affiancati, si ha il meglio di entrambi i lati :asd:
Imho ancora troppi....secondo me sarebbe congruo se arrivasse sui 550€, diciamo come ai tempi costarono i nostri Samsung 120Hz che rappresentavano all'epoca l'elite del sacro fluido per il gaming tra i fullHD, come ora il rog e affini tra i 1440p ;)
Per il resto purtroppo le cose stanno come dici pure tu, causa monopolio e a quel punto ognuno sceglie se accettare ad oltranza o valutare la convenienza.
Per il resto....io spero che si arrivi ad un punto di congiunzione, mi piacerebbe proprio un pls/va/ips(o eventuali evoluzioni) dotati di overdrive ottimizzati per il gaming e anche di gsync o freesync a seconda di come evolveranno le cose.
Anche 60Hz perchè per i 4K 120/144Hz le cose si fanno pesantine e ci vorrà ancora qualche annetto come vga.
sickofitall
18-08-2014, 13:23
Imho ancora troppi....secondo me sarebbe congruo se arrivasse sui 550€, diciamo come ai tempi costarono i nostri Samsung 120Hz che rappresentavano all'epoca l'elite del sacro fluido per il gaming tra i fullHD, come ora il rog e affini tra i 1440p ;)
Per il resto purtroppo le cose stanno come dici pure tu, causa monopolio e a quel punto ognuno sceglie se accettare ad oltranza o valutare la convenienza.
Per il resto....io spero che si arrivi ad un punto di congiunzione, mi piacerebbe proprio un pls/va/ips(o eventuali evoluzioni) dotati di overdrive ottimizzati per il gaming e anche di gsync o freesync a seconda di come evolveranno le cose.
Anche 60Hz perchè per i 4K 120/144Hz le cose si fanno pesantine e ci vorrà ancora qualche annetto come vga.
c'è l'eizo foris che ha pannello VA con 120hz, ma nonostante utilizzi anche il black frame insertion non arriva ad avvicinarsi ai modelli top tn
Fino ad ora nessun pannello ips o simili è stato progettato per il gaming, tranne appunto l'eizo
TigerTank
18-08-2014, 13:27
c'è l'eizo foris che ha pannello VA con 120hz, ma nonostante utilizzi anche il black frame insertion non arriva ad avvicinarsi ai modelli top tn
Immagino, probabilmente non ci arriveranno mai a pareggiare i tn in tal senso.
A livello di 1440p per ora sono a posto, vedremo un pò come saranno le cose con i 4K, uno tipo quello attuale che ho mi andrebbe già benone, magari senza più bisogno di bypass...se poi ci piazzeranno un buon overdrive ancora meglio! ;)
Ormai preferisco il singolo monitor polifunzionale, sia per il gaming che per la grafica.
PaulGuru
18-08-2014, 17:46
Ottimo, ora speriamo che facciano il passo successivo con il 60" 5120x2160 presto. :D
Si 60" certo.
francisco9751
18-08-2014, 18:14
il 29" piccolo non è (in larghezza) credo che con questo formato il 34" sia il massimo accettabile..quindi penso che oltre il 34" non si spingeranno...anche perchè dopo diventa una tv
PaulGuru
18-08-2014, 19:10
il 29" piccolo non è (in larghezza) credo che con questo formato il 34" sia il massimo accettabile..quindi penso che oltre il 34" non si spingeranno...anche perchè dopo diventa una tvE' ciò a cui certa gente non riesce ad arrivare purtroppo.
E' ciò a cui certa gente non riesce ad arrivare purtroppo.
E certa altra gente continua a perpetrare i soliti pregiudizi e preconcetti senza aver mai provato. :D
l'unica cosa che trovo bella dell'lg 34 curvo è il piedistallo nuovo... io non riesco a concepiere un monitor curvo :D
spero esca un modello aggiornato del 34UM95-P con quel piedistallo e qualche altra miglioria
francisco9751
18-08-2014, 19:37
E certa altra gente continua a perpetrare i soliti pregiudizi e preconcetti senza aver mai provato. :D
secondo me non è tanto una questione di "pregiudizi e preconcetti", è che porpio la definizione di personal computer,è stare davanti al monitor ad un certa distanza..quindi salvo casi particolari(tipo quei programmatori che usavano un 39" per programmare) non puoi mettere un 50" e usarlo a 80cm di distanza...sopratutto se devi giocare..ho un 55" in salotto,quindi so quello che dico..poi vabbè se parliamo per uso desktop..alla già è diverso perchè mettendoti ad un metro riesci a coprire comunque tutto lo schermo girando la testa..comunque per un uso di "massa" penso che la dimensione giusta si un 34" per gli ultrawide ed un 36" per un 16:9
in entrambi i casi da usarlo a 80cm 1 metro al massimo
adesso ho un 29" ultrawide..e stare a 50cm non riesco a giocare,perchè non prendo tutto il monitor..devo mettermi 75cm/80..e si gioca bene..quindi penso che con un 34" ad una distanza di 90cm o al massimo 1 metro..sia il massimo per giocare..mentre,come detto prima, per uso desktop ti puoi avvicinare un po' di più...prima di questo ho avuto un 27" 1440p e ci giocavo a circa 60/70cm..quindi penso che con un 32",o forse anche 36", stando a 90cm/1 metro sia ancora accettabile...ovvio che poi puoi collegare il pc ad un 60" e metterti sul divano a giocare..ma non su una scrivania..o almeno non su una scrivania da 1 metro
l'unica cosa che trovo bella dell'lg 34 curvo è il piedistallo nuovo... io non riesco a concepiere un monitor curvo :D
spero esca un modello aggiornato del 34UM95-P con quel piedistallo e qualche altra miglioria
è vero,il piedistallo del 3UM95,per quanto elegante sia..è scomodo..ce l'ho identico su questo AOC e mi ruba ben 18CM di spazio dal muro..infatti sto cercando un supporto vesa..anzi se lo conoscete,consigliatemelo :D
secondo me non è tanto una questione di "pregiudizi e preconcetti", è che porpio la definizione di personal computer,è stare davanti al monitor ad un certa distanza..quindi salvo casi particolari(tipo quei programmatori che usavano un 39" per programmare) non puoi mettere un 50" e usarlo a 80cm di distanza...sopratutto se devi giocare..ho un 55" in salotto,quindi so quello che dico..poi vabbè se parliamo per uso desktop..alla già è diverso perchè mettendoti ad un metro riesci a coprire comunque tutto lo schermo girando la testa..comunque per un uso di "massa" penso che la dimensione giusta si un 34" per gli ultrawide ed un 36" per un 16:9
in entrambi i casi da usarlo a 80cm 1 metro al massimo
adesso ho un 29" ultrawide..e stare a 50cm non riesco a giocare,perchè non prendo tutto il monitor..devo mettermi 75cm/80..e si gioca bene..quindi penso che con un 34" ad una distanza di 90cm o al massimo 1 metro..sia il massimo per giocare..mentre,come detto prima, per uso desktop ti puoi avvicinare un po' di più...prima di questo ho avuto un 27" 1440p e ci giocavo a circa 60/70cm..quindi penso che con un 32",o forse anche 36", stando a 90cm/1 metro sia ancora accettabile...ovvio che poi puoi collegare il pc ad un 60" e metterti sul divano a giocare..ma non su una scrivania..o almeno non su una scrivania da 1 metro
Certo che puoi usare il 50" da 80cm di distanza. Il tuo non puoi perché è un 1080p, e non ha senso, ma con 4k ti trovi bene. :D
Credo che sia egounix che BMW possono confermare. :D
Certo che puoi usare il 50" da 80cm di distanza. Il tuo non puoi perché è un 1080p, e non ha senso, ma con 4k ti trovi bene. :D
Credo che sia egounix che BMW possono confermare. :D
Dopo ti dico, mi metto a circa 80cm, dico circa, perchè più o meno sono lì lì con il mio "arnese"....
...
...
Ehhhhhhhhhhhhhhhh!!!!!!!!! :asd:
Menate a parte, se mi metto in piedi sul letto e prendo la distanza con un metro, ci dovremmo essere :stordita:
Edit: mi son messo in piedi davanti alla tv, circa 80cm, tengo d'occhio tutto
TigerTank
19-08-2014, 09:34
Certo che puoi usare il 50" da 80cm di distanza. Il tuo non puoi perché è un 1080p, e non ha senso, ma con 4k ti trovi bene. :D
Credo che sia egounix che BMW possono confermare. :D
Credo sia un pò inutile stare a discutere su cose del genere, essendo un aspetto molto personale. C'è chi si trova bene pure con un 50" da 80cm, specialmente se è già abituato a giocare con le consoles sulle tv grosse senza disporre di stanzoni da millemila metri quadrati perchè il megaschermo fa figo :D
Io conosco pure gente che alla stessa distanza trova gigantesco già un 27" perchè abituata a situazioni più piccole :)
Obrigado
19-08-2014, 10:00
Credo sia un pò inutile stare a discutere su cose del genere, essendo un aspetto molto personale. C'è chi si trova bene pure con un 50" da 80cm, specialmente se è già abituato a giocare con le consoles sulle tv grosse senza disporre di stanzoni da millemila metri quadrati perchè il megaschermo fa figo :D
Io conosco pure gente che alla stessa distanza trova gigantesco già un 27" perchè abituata a situazioni più piccole :)
This!
Centrato il punto
TheMentalist
19-08-2014, 11:55
Ciao a tutti,
avrei bisogno di suggerimenti su un monitor con connettività wireless, con il miglior rapporto qualità / prezzo e ovviamente più grande possibile.
Quali sono i modelli migliori? :)
francisco9751
19-08-2014, 12:08
cosa intendi per connettivita wireless?
tapatalked with LG G2
TheMentalist
19-08-2014, 12:17
cosa intendi per connettivita wireless?
tapatalked with LG G2
La possibilità di collegare il monitor a un pc senza aver bisogno di cavi.
Sto fraintendendo qualcosa?
francisco9751
19-08-2014, 12:23
non so se esistano..forse per le basse risoluzioni,ma dubito per gli over FHD..ma aspettiamo altri
tapatalked with LG G2
Thunder-74
19-08-2014, 13:26
Esistono dei tramettitori/ ricevitori hdmi . Lo fa la Lg
Sicuramente input lag a gogo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
PaulGuru
19-08-2014, 14:53
E certa altra gente continua a perpetrare i soliti pregiudizi e preconcetti senza aver mai provato. :DIl thread dei televisori non è questo, sei OT. ;)
secondo me non è tanto una questione di "pregiudizi e preconcetti", è che porpio la definizione di personal computer,è stare davanti al monitor ad un certa distanza..
Monitor da PC sono periferiche per la visione ravvicinata infatti, indipendentemente da come si trova uno o l'altro.
TigerTank
19-08-2014, 15:15
Beh dai...c'è anche chi usa un monitor per pc come tv da un pò più distante per guardarsi qualche bluray sfruttando vga, codecs e player o chi usa come monitor una tv immensa in stile ragionier Filini :sofico:
PaulGuru
19-08-2014, 15:26
Beh dai...c'è anche chi usa un monitor per pc come tv da un pò più distante per guardarsi qualche bluray sfruttando vga, codecs e player o chi usa come monitor una tv immensa in stile ragionier Filini :sofico:
Si e c'è chi usa direttamente il proiettore da cinema e si trova bene, non per questo vuol dire qualcosa.
TigerTank
19-08-2014, 17:27
Si e c'è chi usa direttamente il proiettore da cinema e si trova bene, non per questo vuol dire qualcosa.
Non credo che con il proiettore da cinema stiano a 80cm :sofico:
PaulGuru
19-08-2014, 17:44
Non credo che con il proiettore da cinema stiano a 80cm :sofico:Prima di tutto fisicamente uno potrebbe, quindi attendendosi alle filosofie di Elevul l'esempio è perfettamente in linea ma a parte questa parentesi ............
Appunto la distanza di visione sarà ulteriormente superiore, ma anche se la risoluzione fosse tale che le lettere che vengano visualizzate abbastanza grandi da essere leggibili anche a tale distanza, non ne giustifica l'utilizzo.
Oltre certe diagonali o distanze di visione non rispettano più il termine originale di PC, indipendentemente dal fatto che MS si adegui o meno alle alte risoluzioni.
A contare maggiormente in un dispositivo di visualizzazione a punti dovrebbe essere il fattore "definizione" in primis e non la diagonale.
Prima di tutto fisicamente uno potrebbe, quindi attendendosi alle filosofie di Elevul l'esempio è perfettamente in linea ma a parte questa parentesi ............
Appunto la distanza di visione sarà ulteriormente superiore, ma anche se la risoluzione fosse tale che le lettere che vengano visualizzate abbastanza grandi da essere leggibili anche a tale distanza, non ne giustifica l'utilizzo.
Oltre certe diagonali o distanze di visione non rispettano più il termine originale di PC, indipendentemente dal fatto che MS si adegui o meno alle alte risoluzioni.
A contare maggiormente in un dispositivo di visualizzazione a punti dovrebbe essere il fattore "definizione" in primis e non la diagonale.
Ah, beh, se il proiettore avesse una risoluzione di 10240x4320 sarebbe tranquillamente utilizzabile anche a 80cm. :D
Per quanto riguarda la "filosofia PC", well, abbiamo opinioni completamente opposte, e oramai si sa... :asd:
francisco9751
19-08-2014, 19:03
se non la finite vi segnalo :3
tapatalked with LG G2
PaulGuru
19-08-2014, 19:36
Ah, beh, se il proiettore avesse una risoluzione di 10240x4320 sarebbe tranquillamente utilizzabile anche a 80cm. :D
Come volevavi dimostrare ....... :cool:
Peccato tu non abbia compreso il punto, 80cm già non è quasi più una distanza ravvicinata qualunque essa sia la diagonale o la risoluzione, oltre non sarebbe nemmeno considerabile una postazione PC.
sickofitall
19-08-2014, 19:54
per caso ancora a nessuno è venuto in mente di fare un 1440p da 24 pollici? ho visto che ora dell ha fatto un 4k da 24 pollici :asd:
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
francisco9751
19-08-2014, 20:17
è che il 1440p non è stato "spinto" come lo sono ora i 4k, è una risoluzione nata quasi solo per i pc..sicché
tapatalked with LG G2
per caso ancora a nessuno è venuto in mente di fare un 1440p da 24 pollici? ho visto che ora dell ha fatto un 4k da 24 pollici :asd:
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Vabbé, ma oramai il 4k ce l'hanno pure i tablet ed i portatili da 15". Mancano solo i cellulari ed i portatili da 17"/18.4" e tutta la linea di prodotti sarà 4k... :asd:
EDIT: cosa che ovviamente ha perfettamente senso, considerato che se tutto è 4k gli scendono i prezzi ed aumentano i margini, nello stesso modo in cui la standardizazzione del tutto a 1080p dalle risoluzioni precedenti (RIP 1920x1200 :cry: ) è stato fatto puramente per aumentare i margini dei produttori... :asd:
TigerTank
19-08-2014, 20:27
per caso ancora a nessuno è venuto in mente di fare un 1440p da 24 pollici? ho visto che ora dell ha fatto un 4k da 24 pollici :asd:
In effetti...:asd:
Certo che per un 4K da 24" ci vuole una protesi zoom implementata negli occhi.
@PaulGuru: più che altro stando ad 80cm in visione frontale, con un proiettore forse rischi di giocare con la tua ombra :D
pollopopo
19-08-2014, 20:57
Se si legge molto un 24 o 27 4k non è male :/ parlo di densità di pixel... Non che diventa tutto microscopico...
Ora mancano solo le vga che supportano i giochi a tale risoluzione :/
Ci vuole un cross di 290 per gestire al top un 4k :(
Gia per il qhd il cross ogni tanto sarebbe necessario
Inviato da casa tua :)
TigerTank
19-08-2014, 21:24
Se si legge molto un 24 o 27 4k non è male :/ parlo di densità di pixel... Non che diventa tutto microscopico...
Dipende dal programma/gioco, se ha font/interfaccia scalabile allora ok altrimenti può essere un bel problema ;)
PaulGuru
19-08-2014, 22:30
è che il 1440p non è stato "spinto" come lo sono ora i 4k, è una risoluzione nata quasi solo per i pc..sicché
E' nata solo per PC / Mobile perchè è l'unico settore che si evolve da quel punto di vista, se aspetti che si evolva il segnale TV o le console stai fresco, per almeno altri 10 anni il 720p e il 1080p saranno i loro standard principali.
PaulGuru
19-08-2014, 22:32
@PaulGuru: più che altro stando ad 80cm in visione frontale, con un proiettore forse rischi di giocare con la tua ombra :DVabbè ma tanto voi non lo guardate frontalmente ;)
E' nata solo per PC / Mobile perchè è l'unico settore che si evolve da quel punto di vista, se aspetti che si evolva il segnale TV o le console stai fresco, per almeno altri 10 anni il 720p e il 1080p saranno i loro standard principali.
Vero per le console, però in paesi che hanno infrastrutture internet decenti si stanno già iniziando a trasmettere canali 4k via cavo o via le connessioni in fibra stesse, a qualità decenti. :fagiano:
pollopopo
20-08-2014, 00:36
C'è un motivo perchè sul 4k spingono e il qhd no....
Il 4k è scalabile bene... Uno può guardare un film o giocare a diverse risoluzioni in base ad i dispositivi e supporti usati... Non è un male...anzi.... Il problema è che il salto di risoluzione è troppo marcato rispetto alla potenza delle console, pc (umani) e dei contenuti del 95 percento del mondo...
Diciamo che chi la compra fa un investimento con un ritorno reale fra circa 2-3 anni.... Un pochino come chi compró le tv full hd invece che hd ready
Ma in questo caso l'investimento è migliore perchè la tv scala in tutti i formati più utilizzati in maniera corretta...
Inviato da casa tua :)
C'è un motivo perchè sul 4k spingono e il qhd no....
Il 4k è scalabile bene... Uno può guardare un film o giocare a diverse risoluzioni in base ad i dispositivi e supporti usati... Non è un male...anzi.... Il problema è che il salto di risoluzione è troppo marcato rispetto alla potenza delle console, pc (umani) e dei contenuti del 95 percento del mondo...
Diciamo che chi la compra fa un investimento con un ritorno reale fra circa 2-3 anni.... Un pochino come chi compró le tv full hd invece che hd ready
Ma in questo caso l'investimento è migliore perchè la tv scala in tutti i formati più utilizzati in maniera corretta...
Inviato da casa tua :)
Yes, è il triplo di 720p e doppio di 1080p. Scala da dio a quelle risoluzioni (più utilizzate). :)
E allora... Scaliamoooooo!!! :sofico: :asd:
E allora... Scaliamoooooo!!! :sofico: :asd:
Se solo avessi i dinari per un AX800 (o un AX900 tra un paio di mesi). :cry:
TigerTank
20-08-2014, 08:52
Vabbè ma tanto voi non lo guardate frontalmente ;)
Non capisco quel "voi"...io di sicuro non prenderei mai un proiettore(o un megaschermo) per starci a 80cm di distanza.
Per il resto se sei convinto che pure con i non tn bisogna stare sempre e comunque in posizione perfettamente frontale e fissa davanti allo schermo in modalità "paralisi" fai pure, io me lo godo alla mia maniera sfruttandone i vantaggi rispetto ai tn ;)
PaulGuru
20-08-2014, 09:41
Yes, è il triplo di 720p e doppio di 1080p. Scala da dio a quelle risoluzioni (più utilizzate). :)
4K è il quadruplo di un 1080p, non il doppio
TigerTank
20-08-2014, 11:20
4K è il quadruplo di un 1080p, non il doppio
E 9 volte il 720p, altro che triplo :D
LINK (http://cdn.overclock.net/0/06/061dda3a_ql5wOQK.png)
pollopopo
20-08-2014, 12:32
Chi sa quando faranno un 4k a 120hz o 144.....
Giusto giusto per evitare il vsynic con le future vga.... :/
Inviato da casa tua :)
francisco9751
20-08-2014, 12:40
chissa quando gli 8k prenderanno piede :3
tapatalked with LG G2
sickofitall
20-08-2014, 12:53
Chi sa quando faranno un 4k a 120hz o 144.....
Giusto giusto per evitare il vsynic con le future vga.... :/
Inviato da casa tua :)
senza vsync avresti tonnellate di tearing :fagiano:
pollopopo
20-08-2014, 12:55
Anche a 120hz??
L'8k è inutile xD... Forse nei tablet lo si vedrà fra 2 anni
Inviato da casa tua :)
PaulGuru
20-08-2014, 12:56
Chi sa quando faranno un 4k a 120hz o 144.....
Giusto giusto per evitare il vsynic con le future vga.... :/
Inviato da casa tua :)Per curiosità ma tu col 120-144Hz come lo eviti il Vsync ?
Puoi al massimo diluirlo in presenza di alti fps o in specifici titoli ma se non hai una VGA all'altezza lo vedrai comunque.
L'8k è inutile xD...
:mbe:
Forse nei tablet lo si vedrà fra 2 anni
Possibile, ma mi aspetto che Apple sia quella che inizia con gli 8K nei prossimi 2 anni, visto che le GPU già supportano una superficie di 10k x 10k (multi monitor), ed il problema è solo l'interconnessione, che Apple non avrà problemi ad inventare.
sickofitall
20-08-2014, 13:43
Anche a 120hz??
L'8k è inutile xD... Forse nei tablet lo si vedrà fra 2 anni
Inviato da casa tua :)
certo, al massimo lo noterai di meno perchè il refresh è a 120hz e non a 60
Per curiosità ma tu col 120-144Hz come lo eviti il Vsync ?
Puoi al massimo diluirlo in presenza di alti fps o in specifici titoli ma se non hai una VGA all'altezza lo vedrai comunque.
esatto
TigerTank
20-08-2014, 13:46
senza vsync avresti tonnellate di tearing :fagiano:
In teoria solo se vai oltre i 120/144fps, su un 4K hai voglia ad avere potenza grafica per andare oltre quei valori :sofico:
In ogni caso, a meno del gsync, imho tanto vale attivare sempre il vsync adattivo anche se magari su un 120-144Hz subentra raramente.
Sul 60Hz con il vsync adattivo mi è capitato di avere del tearing con delle cinematiche integrate nel gioco e cappate tipo a 30fps(es. Remember Me, ecc...), cosa che invece non capitava sul Samsung 120Hz.
chissa quando gli 8k prenderanno piede :3
tapatalked with LG G2
Nel 2020 le Olimpiadi di Tokyo saranno trasmesse dalla tv di stato NHK (sin dagli anni 60 l'emittente più avanzata al mondo) in 8K.
Direi che c'è tempo, ed un'altra olimpiade di mezzo, Rio de Janeiro nel 2016.
Inoltre gli 8K li supporta solo DisplayPort 1.3, peraltro ancora non finalizzato.
A meno che nei prossimi anni non escano versioni successive dell'HDMI 2.0.
Certo che Il consorzio HDMI non può stare a guardare il successo del concorrente DisplayPort.
Con queste premesse, l'8k lo vedremo ben prima su monitor e schede video che sui televisori (costo astronomico della banda di trasmissione a parte, problema in comune col 4K, vista la crescente penuria di frequenze tv, in parte passate alla telefonia di nuova generazione). Il discorso 4K ed 8K si lega anche col DVB-T2 sulla cui adozione non ci sono date certe.
sickofitall
20-08-2014, 14:11
In teoria solo se vai oltre i 120/144fps, su un 4K hai voglia ad avere potenza grafica per andare oltre quei valori :sofico:
In ogni caso, a meno del gsync, imho tanto vale attivare sempre il vsync adattivo anche se magari su un 120-144Hz subentra raramente.
Sul 60Hz con il vsync adattivo mi è capitato di avere del tearing con delle cinematiche integrate nel gioco e cappate tipo a 30fps(es. Remember Me, ecc...), cosa che invece non capitava sul Samsung 120Hz.
Anche sotto il refresh se tieni spento il vsync
Il vsync adattivo è uguale a quello classico, solamente che si spegne se gli fps vanno sotto il refresh, quindi il tearing c'è sempre
pollopopo
20-08-2014, 14:16
Ma il thearing non è solo se vai oltre i frame per secondo gestini dal monitor? O comunque sia per il 95 percento dei casi?
Inviato da casa tua :)
TigerTank
20-08-2014, 16:12
Anche sotto il refresh se tieni spento il vsync
Il vsync adattivo è uguale a quello classico, solamente che si spegne se gli fps vanno sotto il refresh, quindi il tearing c'è sempre
Boh.....mai avuto tearing sotto la soglia di gestione del monitor, anzi....come ho scritto sopra mi è capitato piuttosto in casi di non perfetto funzionamento del vsync adattivo con soglia ai 60fps :)
Senza vsync l'ho notato solo andando oltre il limite di scansioni del monitor....cosa che dovrebbe essere normale visto che comunque il tearing è una sovrapposizione di fotogrammi appunto quando la frequenza di questi è superiore a quella massima di cui è capace il monitor ;)
PaulGuru
20-08-2014, 16:18
Boh.....mai avuto tearing sotto la soglia di gestione del monitor, anzi....come ho scritto sopra mi è capitato piuttosto in casi di non perfetto funzionamento del vsync adattivo con soglia ai 60fps :)
Senza vsync l'ho notato solo andando oltre il limite di scansioni del monitor....cosa che dovrebbe essere normale visto che comunque il tearing è una sovrapposizione di fotogrammi appunto quando la frequenza di questi è superiore a quella massima di cui è capace il monitor ;)
Quando il vsync è disabilitato nessun frames è sincronizzato, quindi il tearing ci deve per forza essere, cambia solo il grado di evidenza.
Il tearing si verifica ogni qual volta il frame rate non è sincronizzato con quello del monitor quindi può verificarsi anche a 120.0 fps, visto che ogni singolo frame deve essere trasmesso in 8.4ms l'uno dall'altro.
TigerTank
20-08-2014, 16:24
Quando il vsync è disabilitato nessun frames è sincronizzato, quindi il tearing ci deve per forza essere, cambia solo il grado di evidenza.
Il tearing si verifica ogni qual volta il frame rate non è sincronizzato con quello del monitor quindi può verificarsi anche a 120.0 fps, visto che ogni singolo frame deve essere trasmesso in 8.4ms l'uno dall'altro.
Beh...allora in tal caso significherebbe che il vsync adattivo non avrebbe avuto alcun senso di esistere visto che si disattiva sotto alla soglia dei 60 o 120/144 fps perchè avrebbe dovuto SEMPRE causare del tearing, rivelandosi un fail....ma dalla mia esperienza sinceramente non è mai stato così e anzi...ha soppiantato alla grande il vecchio vsync + triple buffering.
pollopopo
20-08-2014, 16:25
Hai un occhio veloce xD
Scherzo... Comunque sia in un fps non si nota... Forse in giochi di guida...
Inviato da casa tua :)
PaulGuru
20-08-2014, 16:28
Beh...allora in tal caso significherebbe che il vsync adattivo non avrebbe avuto alcun senso di esistere visto che si disattiva sotto alla soglia dei 60-120Hz... quindi avrebbe dovuto SEMPRE causare del tearing rivelandosi un fail....ma dalla mia esperienza sinceramente non è mai stato così e anzi...ha soppiantato alla grande il vecchio vsync + triple buffering.
Vsync adattativo serviva solo ad attenuare certi effetti, non a risolverli.
Ad esempio alcuni games senza TB in presenza di Vsync stutterano, nel senso che appena scende sotto i 60 tagliano a 30fps, quindi a quel punto era meglio che il Vsync si disabilitasse in automatico, non che così il gioco girasse fluido ma meno skifosamente che con lo stuttering.
Il problema dell'Adapting Vsync ? Che anche quando stai a 60 fisso fa un po' di tearing e dà fastidio e i giochi che non hanno il TB sono molto pochi, quindi sì è un fail, io non lo metto mai.
PaulGuru
20-08-2014, 16:30
Hai un occhio veloce xD
Scherzo... Comunque sia in un fps non si nota... Forse in giochi di guida...
Inviato da casa tua :)
Si può notare o meno a seconda dei titoli e a seconda del frame rate, potresti non percepirlo affatto con certi valori e notarlo in altri e non è necessariamente visibile sotto forma di taglio netto del fotogramma, possono essere non visti ad occhio ma percepiti come microscatti o esitazioni ( lag dovuto alla sovrapposizione momentanea appunto ).
L'unica feature che ti salva da ciò si chiama Gsync.
TigerTank
20-08-2014, 16:44
Si sa che con il vecchio vsync si doveva per forza attivare il triple buffering(al costo di un pò di input lag) e quando non presente come settaggio interno al gioco toccava forzarlo da d3doverrider o simili perchè quello incluso nei drivers funziona solo per openGL. Per me invece il vsync adattivo è stata una benedizione e sul mio ex samsung 120Hz andava che era una meraviglia, sul 60Hz ho avuto solo sporadici problemi in circostanze precise....ma nel complesso nessun problema.
Per me ormai è lo standard e ricorro a quello classico solo in caso di problemi con specifici giochi (es. Diablo 3, l'ultimo Wolfenstein, ecc...).
Nella maggior parte dei casi comunque non ho il minimo problema, ad esempio in questi giorni ho ripreso Borderlands2 ed il primo Bioshock(in downsampling a 1800p)....entrambi con vsync adattivo e praticamente sempre fissi a 60fps, senza alcuno stuttering o tearing.
Nel complesso quindi a me sembra che certe problematiche ultimamente vengano un pochino ingigantite perchè se fossero realmente tali pure io avrei già ordinato un ROG per la disperazione :sofico:
In ogni caso, indipendentemente dall'entità di questi problemi, benvengano gsync e freesync(si spera) come miglioramento ulteriore della qualità del gaming. Resta da vedere come evolveranno e come si diffonderanno, sia sui 1440p che sui "successori" 4K.
Io spero approdino anche sui 60Hz...perchè comunque rappresentano ancora la stragrande maggioranza dei monitor anche per chi gioca e con i 4K lo saranno per un bel pezzo.
PaulGuru
20-08-2014, 22:48
Si sa che con il vecchio vsync si doveva per forza attivare il triple buffering(al costo di un pò di input lag)Mai dovuto forzare nulla, tutti i programmi esterni sinceramente li trovo pessimi e non hanno mai funzionato, sinceramente lo stuttering io lo avrò visto si e no due o tre titoli in vita mia, negli altri non ho mai avuto alcun taglio, fraps quando scendevo sotto i 60 mi segnava tranquillamente tutti i valori.
Non so da dove sia uscita la favola del d3d override, che fra l'altro è un programma morto vecchio di chissà quanti anni.
Ragazzi un aiutino per favore
cercando un 27" entro i 700€ (se merita davvero posso valutare di salire a 800€) per uso 50% grafica senza pretese professionali e 50% videogiochi (fps, rts, sim), assolutamente senza pwm flicker, quale modello mi consigliate?
preferibilmente ma non vincolanti la possibilità di regolarlo in altezza e inclinazione, dvi + hdmi + dp, meglio se non TN e per ultimo se pivottabile. Ribadendo che comunque questi ultimi sono dei "di più"
Grazie ancora per l'aiuto
Hermes
francisco9751
22-08-2014, 11:50
Asus PB278Q
PaulGuru
22-08-2014, 12:07
Ragazzi un aiutino per favore
cercando un 27" entro i 700€ (se merita davvero posso valutare di salire a 800€) per uso 50% grafica senza pretese professionali e 50% videogiochi (fps, rts, sim), assolutamente senza pwm flicker, quale modello mi consigliate?
preferibilmente ma non vincolanti la possibilità di regolarlo in altezza e inclinazione, dvi + hdmi + dp, meglio se non TN e per ultimo se pivottabile. Ribadendo che comunque questi ultimi sono dei "di più"
Grazie ancora per l'aiuto
Hermesil solito, AOC Q2770pqu :cool:
Asus PB278Q
assolutamente senza pwm flicker
Direi che mi hai consigliato uno tra quelli che soffrono maggiormente del pwm flickering :mbe:
Grazie PaulGuru, ora comincio a cercare recensioni, qualche alternativa? Graditi consigli anche da parte degli altri partecipanti ovviamente.
Hermes
Obrigado
22-08-2014, 12:54
@tiger
il v-sync adattativo e' stato creato per risolvere il drop troppo marcato quando si scende sotto la soglia di fotogrammi del refresh usato.
vi ricordo che col v-sync normale il motore fa scendere i frame a sottomultipli, mentre con l'adattativo scende di quel che deve scendere e basta.
il tearing lo risolveva solo in maniera marginale visto che non lo avevi (il tearing)quando stavi al numero di fotogrammi del refresh e lo avevi quando stavi sotto.
per coerenza con l'adattativo il tearing era inferiore rispetto a tenerlo spento completamente
spero sia stata chiara la spiegazione.
PaulGuru
22-08-2014, 13:11
Direi che mi hai consigliato uno tra quelli che soffrono maggiormente del pwm flickering :mbe:
Grazie PaulGuru, ora comincio a cercare recensioni, qualche alternativa? Graditi consigli anche da parte degli altri partecipanti ovviamente.
HermesAOC è l'ultimo uscito, costa poco meno degli altri ( anche sotto i 400€ ), ha la stessa qualità ed è l'unico 1440p non bypassato che assieme al PB278Q ha un input lag decente e fornisce pure una buona assistenza.
L'unico suo difetto è la mancanza del sensore ECO che hanno solo Eizo e Benq per ora, ma non credo che a te interessi.
PaulGuru
22-08-2014, 13:14
@tiger
il v-sync adattativo e' stato creato per risolvere il drop troppo marcato quando si scende sotto la soglia di fotogrammi del refresh usato.
vi ricordo che col v-sync normale il motore fa scendere i frame a sottomultipli, mentre con l'adattativo scende di quel che deve scendere e basta.
il tearing lo risolveva solo in maniera marginale visto che non lo avevi (il tearing)quando stavi al numero di fotogrammi del refresh e lo avevi quando stavi sotto.
per coerenza con l'adattativo il tearing era inferiore rispetto a tenerlo spento completamente
spero sia stata chiara la spiegazione.
Lo fa quando usi il vsync del pannello anzichè quello interno del gioco oppure nei titoli che non dispongono di TB integrato, il chè ora sono veramente pochi, io di giochi che subivano il taglio ai sottomultipli ne avrò visti si e no un paio.
Thunder-74
23-08-2014, 08:41
Io consiglio vivamente di utilizzare limite dei frame: zero input lag, se non si riescono a mantenerli, scendono in modo progressivo in base alla potenza della vga, senza tagli 😉
Io uso Afterburner
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
PaulGuru
23-08-2014, 08:48
Io consiglio vivamente di utilizzare limite dei frame: zero input lag, se non si riescono a mantenerli, scendono in modo progressivo in base alla potenza della vga, senza tagli ��
Io uso Afterburner
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
scendono in modo progressivo con quasi tutti i titoli anche se usi il vsync del gioco.
Usare frames cap porta al tearing e non è fluido come avere un frames sincronizzato.
sickofitall
23-08-2014, 08:51
scendono in modo progressivo con quasi tutti i titoli anche se usi il vsync del gioco.
Usare frames cap porta al tearing e non è fluido come avere un frames sincronizzato.
ho letto che il frame cap tramite software introduce input lag, utilizzando quello all'interno dei giochi (dove disponibile) no
Thunder-74
23-08-2014, 09:01
Io mi trovo benissimo cappando i frame, con vsync adattivo, ho input lag ... Anche se non ho il sync perfetto tra scheda e monitor, lo preferisco al ritardo introdotto dei comandi
A me gira fluidissimo, per ora ho un monitor da 60hz e ho impostato a 58frame per eliminare Il tearing che a 60 avevo ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
PaulGuru
23-08-2014, 09:10
Io mi trovo benissimo cappando i frame, con vsync adattivo, ho input lag ... Anche se non ho il sync perfetto tra scheda e monitor, lo preferisco al ritardo introdotto dei comandi
A me gira fluidissimo, per ora ho un monitor da 60hz e ho impostato a 58frame per eliminare Il tearing che a 60 avevo ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sotto i 60 a me sinceramente si vede in modo chiaro che perde la sincronizzazione e diventa subito meno fluido.
Thunder-74
23-08-2014, 09:17
sotto i 60 a me sinceramente si vede in modo chiaro che perde la sincronizzazione e diventa subito meno fluido.
Non so che dirti, indubbiamente è da provare sulle proprie configurazioni/monitor . Probabile che quando cambierò il monitor, questa impostazione non andrà bene
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
PaulGuru
23-08-2014, 09:18
Non so che dirti, indubbiamente è da provare sulle proprie configurazioni/monitor . Probabile che quando cambierò il monitor, questa impostazione non andrà bene
Ma parli di tutti i giochi riguardo questi 58fps cappati o stai parlando di BF ?
Thunder-74
23-08-2014, 09:58
Ma parli di tutti i giochi riguardo questi 58fps cappati o stai parlando di BF ?
per ora l'ho provato su BF. però l'idea è quella di lasciarlo di default per tutti i titoli
PaulGuru
23-08-2014, 11:40
per ora l'ho provato su BF. però l'idea è quella di lasciarlo di default per tutti i titoli
Penso BF fà storia a sè già dal capitolo BC2 col Frostbite, anche sul mio BF è l'unica serie con cui non vedo tearing o almeno quasi mai, e gira bene anche senza vsync.
Penso BF fà storia a sè già dal capitolo BC2 col Frostbite, anche sul mio BF è l'unica serie con cui non vedo tearing o almeno quasi mai, e gira bene anche senza vsync.
Pensavo fosse solo una mia impressione... Comunque noto tearing, ma rispetto agli altri giochi è quasi impercepibile, mentre per esempio borderlands 2 mi fa venire il mal di testa.
PaulGuru
23-08-2014, 12:18
Pensavo fosse solo una mia impressione... Comunque noto tearing, ma rispetto agli altri giochi è quasi impercepibile, mentre per esempio borderlands 2 mi fa venire il mal di testa.
No no è proprio BF che fà storia a sè, certo se punto un oggetto e muovi il cursore velocemente finisce che un po' lo vedi ma nulla di chè rispetto agli altri.
Ragazzi un aiutino per favore
cercando un 27" entro i 700€ (se merita davvero posso valutare di salire a 800€) per uso 50% grafica senza pretese professionali e 50% videogiochi (fps, rts, sim), assolutamente senza pwm flicker, quale modello mi consigliate?
preferibilmente ma non vincolanti la possibilità di regolarlo in altezza e inclinazione, dvi + hdmi + dp, meglio se non TN e per ultimo se pivottabile. Ribadendo che comunque questi ultimi sono dei "di più"
Grazie ancora per l'aiuto
Hermes
Ciao Hermes,
ho acquistato da poco un AOC Q2770Pqu. La mia sola pretesa era quella di avere un monitor PWM free per non affaticarmi troppo la vista.
Il monitor ce l'ho da circa una settimana e posso dirti che è davvero fantastico. L'ho settato a valori di luminosità bassa perché non faccio grafica né games, ma ti posso garantire che nonostante ciò si vede straordinariamente brillante, paragonabile al mio iMac (se non addirittura meglio). Pochi giorni fa sul sito delle amazzoni ho scritto le mie impressioni, spero ti siano di aiuto per fare la tua scelta.
Ciao e grazie.
Vado a leggere le tue considerazioni con piacere (stesso nickname?) sull'amazzone. Ti chiedo anche alcune cose in privato se non ti spiace.
Ho letto diverse recensioni online e sono rimasto positivamente colpito da esse, credo che questo AOC sarà la mia prima scelta. Quindi non per sfiducia ma un'eventuale alternativa quale potrebbe essere secondo voi?
Ricordo.
limite di spesa 700€
pwm flicker free
50% grafica non professionale e 50% videogames fps, rts, sim (anche 40-60 dai)
preferibile opaco, regolabile altezza, inclinazione, rotazione, dvi+hdmi+dp, pivottabile, no TN
Grazie ancora per l'aiuto.
Hermes
Major Clock
24-08-2014, 12:25
Ho letto diverse recensioni online e sono rimasto positivamente colpito da esse, credo che questo AOC sarà la mia prima scelta. Quindi non per sfiducia ma un'eventuale alternativa quale potrebbe essere secondo voi?
AOC U3477PQU
nuff said :O
Thunder-74
24-08-2014, 15:04
Major, hai trovato info nuove sul u3477 ? Io mi sono attrezzato con lo Sli... Ma quando esce???
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Major Clock
24-08-2014, 15:12
No purtroppo nessuna news. Ho anche contattato un altro rivenditore che non mi ha saputo dare nessuna info. Non ho guardato benissimo ma neanche nei forum vari in giro per il mondo mi pare si dica niente. Se non viene fuori qualcosa sta settimana la vedo brutta, tipo che davvero se ne parla a ottobre come dice la pagina di aoc-europe (http://www.aoc-europe.com/no_cache/en/monitors.html?showUid=362)
Thunder-74
24-08-2014, 15:28
So che anche la Philips dove far uscire un monitor simile e la Lg presenterà quello curvo...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
illidan2000
24-08-2014, 19:07
che ne pensate del viewsonic VX2880ml (TN 4k) ?
600 dollari dall'amazzone .com
Obrigado
24-08-2014, 19:15
che ne pensate del viewsonic VX2880ml (TN 4k) ?
600 dollari dall'amazzone .com
vorresti passare da un 120hz ad un 30hz?
:D
illidan2000
24-08-2014, 19:24
vorresti passare da un 120hz ad un 30hz?
:D
come 30hz? non li fa 60hz in displayport?
pollopopo
25-08-2014, 07:10
Dipende dal modello non tutti o 4k girano a 60hz... Alcuni fanno 30 hz in 4 e scalando verso il basso a 60
Inviato da casa tua :)
illidan2000
25-08-2014, 10:49
Dipende dal modello non tutti o 4k girano a 60hz... Alcuni fanno 30 hz in 4 e scalando verso il basso a 60
Inviato da casa tua :)
ok... ma questo? siamo sicuri che giri a 30hz? non ho trovato questa specifica!
barbara67
25-08-2014, 11:01
E' 30Hz :
http://www.viewsonic.com/us/vx2880ml.html
pollopopo
25-08-2014, 11:02
Se non lo scrivono a quanto gira è più facile sia a 30 che a 60
Inviato da casa tua :)
illidan2000
25-08-2014, 11:16
E' 30Hz :
http://www.viewsonic.com/us/vx2880ml.html
visto, grazie... il prezzo mi sembrava in effetti basso
Se non lo scrivono a quanto gira è più facile sia a 30 che a 60
Inviato da casa tua :)
si, il sospetto era forte infatti. solo che non lo trovavo scritto
Major Clock
25-08-2014, 11:41
Mah..... stavolta lo scriptino di monclick per il rinvio della merce non disponibile ha rinviato di "soli" 2gg contro i 4-5 che faceva di solito. Speranze che qualcosa si muova in settimana? Imho restano poche
ragazzi, per farla facile ad un newbie come me nel campo, dovrei prendere LG 34UM95 al posto dell'AOC u3477 se...? (di cosa dovrei necessitare)
grazie a tutti!
francisco9751
25-08-2014, 11:52
Mah..... stavolta lo scriptino di monclick per il rinvio della merce non disponibile ha rinviato di "soli" 2gg contro i 4-5 che faceva di solito. Speranze che qualcosa si muova in settimana? Imho restano poche
secondo me visto la domanda inaspettata per questo formato, lg non ha consegnato abbastanza pannelli ad AOC(di proposito) così è stata costretta a rimandare ad ottobre l'uscita :asd:
Major Clock
25-08-2014, 12:33
ragazzi, per farla facile ad un newbie come me nel campo, dovrei prendere LG 34UM95 al posto dell'AOC u3477 se...? (di cosa dovrei necessitare)
grazie a tutti!
200€ in più per una porta thunderbolt e la calibrazione hardware in più, ma con pesanti problemi di backlight bleeding che ti toccherà risolvere da te smanettando sulla cornice. Certo che se ti serve ora non hai molto da pensarci su visto che il secondo non c'è e non ci sarà forse ancora per un mese intero.
secondo me visto la domanda inaspettata per questo formato, lg non ha consegnato abbastanza pannelli ad AOC(di proposito) così è stata costretta a rimandare ad ottobre l'uscita :asd:
+1
200€ in più per una porta thunderbolt e la calibrazione hardware in più, ma con pesanti problemi di backlight bleeding che ti toccherà risolvere da te smanettando sulla cornice. Certo che se ti serve ora non hai molto da pensarci su visto che il secondo non c'è e non ci sarà forse ancora per un mese intero.
no no non ne ho urgenza, posso aspettare tranquillamente ;) grazie quindi per me mi sa che è sufficiente l'AOC!
TigerTank
25-08-2014, 13:45
che ne pensate del viewsonic VX2880ml (TN 4k) ?
600 dollari dall'amazzone .com
E' 30Hz
In poche parole sarebbero 600 dollari buttati nel bidone :sofico:
Io me ne starei tranquillo con un 1440p e per i 4K aspetterei che escano le schede video a 20nm nel corso del 2015(se ci si vuole pure giocare), lasso di tempo nel quale i 4K magari matureranno con relativa uscita di nuovi modelli ed eventuali prezzi più economici.
illidan2000
25-08-2014, 14:17
In poche parole sarebbero 600 dollari buttati nel bidone :sofico:
Io me ne starei tranquillo con un 1440p e per i 4K aspetterei che escano le schede video a 20nm nel corso del 2015(se ci si vuole pure giocare), lasso di tempo nel quale i 4K magari matureranno con relativa uscita di nuovi modelli ed eventuali prezzi più economici.
dei 34" a 3440x1440 che ne pensi invece?
francisco9751
25-08-2014, 14:35
dei 34" a 3440x1440 che ne pensi invece?
questi sono degli ottimi monitor ips,quindi ottimi per lavorare e anche per giocare(a meno che non sei un hardcore gamer di fps )..e anche il formato 21:9 è molto comodo..poi tutto dipende da che esigenze hai tu...se ci dai info,possiamo consigliarti meglio
illidan2000
25-08-2014, 14:36
questi sono degli ottimi monitor ips,quindi ottimi per lavorare e anche per giocare(a meno che non sei un hardcore gamer di fps )..e anche il formato 21:9 è molto comodo..poi tutto dipende da che esigenze hai tu...se ci dai info,possiamo consigliarti meglio
beh, guarda, ora sono abituato bene con il monitor in firma (acer 120hz 3dvision1), e di fianco ho un secondo monitor dove spesso vedo dei video a tutto schermo mentre su quello principale faccio altro.
gioco solo offline, e soprattutto a fps. è solo voglia di cambiare che non una reale necessità...
TigerTank
25-08-2014, 14:43
dei 34" a 3440x1440 che ne pensi invece?
Imho sicuramente meglio dei 4K come scelta attuale, solo valuta il tuo stile di gioco perchè basandomi sulla mia esperienza con la Ti a 2560x1440, con una gtx780 a 3440x1440 mi sa che dovrai trovare qualche compromesso con i giochi più pesanti.
barbara67
25-08-2014, 14:46
In poche parole sarebbero 600 dollari buttati nel bidone :sofico:
Io me ne starei tranquillo con un 1440p e per i 4K aspetterei che escano le schede video a 20nm nel corso del 2015(se ci si vuole pure giocare), lasso di tempo nel quale i 4K magari matureranno con relativa uscita di nuovi modelli ed eventuali prezzi più economici.
Ciao Tiger ... :)
Si hai ragione, infatti credo che questo sarà il primo anno che non cambio niente, lato monitor sono a posto, lato cpu pure e fino alla GTX980 credo che mi terro il mio sli di 780 ... :D
Ergo anno sabbatico ... ;) in attesa di The witcher 3.
illidan2000
25-08-2014, 14:52
Imho sicuramente meglio dei 4K come scelta attuale, solo valuta il tuo stile di gioco perchè basandomi sulla mia esperienza con la Ti a 2560x1440, con una gtx780 a 3440x1440 mi sa che dovrai trovare qualche compromesso con i giochi più pesanti.
sì, in quel caso forse un raddoppio sarebbe auspicabile...
TigerTank
25-08-2014, 15:17
Ciao Tiger ... :)
Si hai ragione, infatti credo che questo sarà il primo anno che non cambio niente, lato monitor sono a posto, lato cpu pure e fino alla GTX980 credo che mi terro il mio sli di 780 ... :D
Ergo anno sabbatico ... ;) in attesa di The witcher 3.
Sì, è un periodo un pò strano. Abbiamo davanti il passaggio ai 4K con relativa problematica del salto di potenza grafica necessaria...che a quanto pare diventerà forse ottimale quando arriveranno le schede a 20nm. Io attendo che si stabilizzi un pò il tutto perchè sinceramente il mio punto di arrivo ideale è come quello attuale, cioè 4K ips/pls/va (magari dotato di freesync/gsync) + scheda singola equivalente alla Ti attuale sul 1440p :)
sì, in quel caso forse un raddoppio sarebbe auspicabile...
Sì Illy, lo penso anch'io...ovviamente vedi tu, magari valuta anche l'eventuale discorso vram con i nuovi titoli(quelli fatti bene e non i porting) a quella risoluzione.
Altrimenti se lo scopo è il gaming sparati piuttosto un bel ROG + seconda gtx780 ed hai il massimo disponibile per giocare ;)
barbara67
25-08-2014, 15:30
Sì, è un periodo un pò strano. Abbiamo davanti il passaggio ai 4K con relativa problematica del salto di potenza grafica necessaria...che a quanto pare diventerà forse ottimale quando arriveranno le schede a 20nm. Io attendo che si stabilizzi un pò il tutto perchè sinceramente il mio punto di arrivo ideale è come quello attuale, cioè 4K ips/pls/va (magari dotato di freesync/gsync) + scheda singola equivalente alla Ti attuale sul 1440p :)
4k ips gestito da scheda singola è anche il mio obiettivo .... :)
Major Clock
25-08-2014, 16:42
4k ips gestito da scheda singola è anche il mio obiettivo .... :)
e quanti anni sabbatici ti vuoi fare!
non credo che per il 2015 uscirà una gpu in grado di reggere cotanti pixel e 60fps maxati e costanti, intendo una gpu sotto i 3000€ eh :asd:
francisco9751
25-08-2014, 16:52
anche perché, pure i motori grafici evolvono,mica solo le gpu...
tapatalked with LG G2
illidan2000
25-08-2014, 18:05
anche perché, pure i motori grafici evolvono,mica solo le gpu...
tapatalked with LG G2
ed evoluzione uguale appesantimento :D
cmq, il titolo del thread andrebbe cambiato per includere anche i 4k...
TigerTank
25-08-2014, 18:07
e quanti anni sabbatici ti vuoi fare!
non credo che per il 2015 uscirà una gpu in grado di reggere cotanti pixel e 60fps maxati e costanti, intendo una gpu sotto i 3000€ eh :asd:
Al massimo si potrà sempre tenere il 1440p per giocare ai titoli ingestibili su 4K con scheda singola ;)
Tanto pure chi prende 2 o 3 schede non è che sta a posto al 100% visto che ancora oggi escono titoli privi di supporto multigpu o dove questo è tutt'altro che ottimizzato :muro:
anche perché, pure i motori grafici evolvono,mica solo le gpu...
Eh speriamo perchè in questi ultimi anni non è che le cose siano state tanto felici tra nuovi motori deludenti (es ID tech 5) o vecchi motori rappezzati con nuovi effetti (unreal engine 3)...e in genere con i nuovi il carico dovrebbe aumentare parallelamente al presunto aumento di qualità, a meno che continuino ad uscire porting calibrati sulle scatolette :)
francisco9751
25-08-2014, 18:51
cmq, il titolo del thread andrebbe cambiato per includere anche i 4k...
il thread ufficiale dei 4k c'è gia..qui si parla degli over fullhd..quindi diciamo che fino al 3440x1440,si è in topic
tapatalked with LG G2
Major Clock
25-08-2014, 19:15
cmq, il titolo del thread andrebbe cambiato per BANNARE E ARDERE VIVI SU UNA PIRA DI ZOLFO COLORO CHE ANCHE SOLO NOMINANO i 4k...
fixed that for ya :O
barbara67
26-08-2014, 08:19
e quanti anni sabbatici ti vuoi fare!
non credo che per il 2015 uscirà una gpu in grado di reggere cotanti pixel e 60fps maxati e costanti, intendo una gpu sotto i 3000€ eh :asd:
Non so vedremo, per prima cosa voglio vedere quando andrà una GTX790Ti, questa volta non mi fregano ho preso le 780 appena uscite per vedermi uscire poco dopo le 780Ti.
Dopodichè valuterò come muovermi ... ;)
Thunder-74
26-08-2014, 08:38
Non so vedremo, per prima cosa voglio vedere quando andrà una GTX790Ti, questa volta non mi fregano ho preso le 780 appena uscite per vedermi uscire poco dopo le 780Ti.
Dopodichè valuterò come muovermi ... ;)
Fai bene ad aspettare: la 880 andrà a sostituire il gk104, mi aspetto prestazioni in linea con una 780ti. Il vero salto lo avremo il prossimo anno con l'ipotetica 980/980ti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
TigerTank
26-08-2014, 08:48
Fai bene ad aspettare: la 880 andrà a sostituire il gk104, mi aspetto prestazioni in linea con una 780ti. Il vero salto lo avremo il prossimo anno con l'ipotetica 980/980ti
Quoto, imho non bastano per il salto da 1440p a 4K.
Bisognerà anche vedere la vram, su 1440p con la Ti(fortunella in oc) e 3GB io ci sto dentro ma su 4K ci vorranno schede da 6GB per gestire i titoli migliori. Inoltre meglio che la soglia di giocabilità minima dipenda comunque da singola scheda e non da un multigpu per ovvie ragioni.
Quindi secondo me se si hanno 600-700€ da investire tanto vale "accontentarsi" e prendere un 1440p di qualità piuttosto che un 4K economico.
barbara67
26-08-2014, 08:53
Credo che la dotazione di vram sarà di 6GB, sulle 790, vedremo se ho ragione ... :)
TigerTank
26-08-2014, 08:57
Credo che la dotazione di vram sarà di 6GB, sulle 790, vedremo se ho ragione ... :)
Forse intendevi le 880?
Potrebbe anche essere....su 1440p sarebbero fin troppi mentre su 4K sarebbero ideali ma...servirebbero comunque per forza 2 schede e se il supporto multigpu non fosse adeguato ti ritroveresti a non poter giocare degnamente a quella risoluzione pur possedendo 2 schede 500 e passa € cad. :stordita:
E imho il fatto che molti dicano che al massimo "si può scalare al fullHD" per me è una cosa di un'assurdità colossale :D
barbara67
26-08-2014, 09:11
Intendevo la 980, ho scritto in fretta senza guardare ... :doh:
Comunque si anche la 880 sarà a 6GB almeno credo, con nvidia non si è mai sicuri di niente. :D
P.s. Che poi anche nel post prima avevo scritto 790, mi sa che mi devo ancora svegliare.
illidan2000
26-08-2014, 09:57
Forse intendevi le 880?
Potrebbe anche essere....su 1440p sarebbero fin troppi mentre su 4K sarebbero ideali ma...servirebbero comunque per forza 2 schede e se il supporto multigpu non fosse adeguato ti ritroveresti a non poter giocare degnamente a quella risoluzione pur possedendo 2 schede 500 e passa € cad. :stordita:
E imho il fatto che molti dicano che al massimo "si può scalare al fullHD" per me è una cosa di un'assurdità colossale :D
dipende da che 4k pigli.
su un 28" (o inferiore) puoi fare a meno dell'AA, e quindi gireresti comunque decentemente.
su un monitor più grosso non saprei...
zlatan87cb
26-08-2014, 09:59
Ragazzi vorrei acquistare un nuovo monitor over Full-HD, o 1440p o 2160p...che mi consigliate al momento con un buon rapporto qualità/prezzo??
Thanks.
Ragazzi vorrei acquistare un nuovo monitor over Full-HD, o 1440p o 2160p...che mi consigliate al momento con un buon rapporto qualità/prezzo??
Thanks.
Sono al momento con i tuoi dubbi, pur essendo orientato su monitor massimo 27" e 1440p.
Approfitto dell'occasione per ringraziare pubblicamente micmic che mi ha più che aiutato in privato elencandomi quelli che secondo lui meritano un confronto in base alle mie richieste (vedi qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41431232&postcount=3177 ). Lista che ti riporto.
AOC Q2770PQU
BenQ BL2710PT
DELL U2713HM
EIZO EV2736W
ViewSonic VP2770-LED
Prova a vedere se corrispondono a quanto cerchi.
Hermes
TigerTank
26-08-2014, 10:26
dipende da che 4k pigli.
su un 28" (o inferiore) puoi fare a meno dell'AA, e quindi gireresti comunque decentemente.
su un monitor più grosso non saprei...
Mica tanto Illy....già con un 1440p e la mia Ti overcloccata(che credo sarà superiore ad una gtx880 default) io ora ricorro solo ad fxaa ed smaa(e/o al downsampling 1800p con i giochi più vecchi e leggeri) perchè con la densità che ha msaa e altri filtri pesanti non servono più...ma il carico con certi giochi è comunque rilevante.
Su un 4K non ce n'è, parliamo di più del doppio di pixel da gestire(4096*2160=8.847.360 vs 2560*1440=3.686.400), per cui pure con 2 schede ed un supporto sli ottimale la situazione per ora e con le prossime schede è/sarà forse proporzionalmente anche peggiore.
Io aspetterei l'uscita delle vga da 20nm per valutarne la potenza e di conseguenza decidere se finalmente valga la pena prendere un 4K ;)
illidan2000
26-08-2014, 10:40
Mica tanto Illy....già con un 1440p e la mia Ti overcloccata(che credo sarà superiore ad una gtx880 default) io ora ricorro solo ad fxaa ed smaa(e/o al downsampling 1800p con i giochi più vecchi e leggeri) perchè con la densità che ha msaa e altri filtri pesanti non servono più...ma il carico con certi giochi è comunque rilevante.
Su un 4K non ce n'è, parliamo di più del doppio di pixel da gestire(4096*2160=8.847.360 vs 2560*1440=3.686.400), per cui pure con 2 schede ed un supporto sli ottimale la situazione per ora e con le prossime schede è/sarà forse proporzionalmente anche peggiore.
Io aspetterei l'uscita delle vga da 20nm per valutarne la potenza e di conseguenza decidere se finalmente valga la pena prendere un 4K ;)
un 3440x1440 sono "solo" 5MP... forse può essere davvero la chiave vincente per la doppia scheda, o con singola scheda e giochi leggeri.
cmq sulla 880 vedremo i bench. secondo me almeno un 5% (a default) più della tua dovrebbe andare. Altrimenti (secondo me) è un vero flop...
TigerTank
26-08-2014, 10:59
un 3440x1440 sono "solo" 5MP... forse può essere davvero la chiave vincente per la doppia scheda, o con singola scheda e giochi leggeri.
cmq sulla 880 vedremo i bench. secondo me almeno un 5% (a default) più della tua dovrebbe andare. Altrimenti (secondo me) è un vero flop...
Ah beh con un 1440p 21:9 è tutto un altro discorso, sopra menzionavi i 4K ed io ti ho risposto in base a quello :D
Questo con un paio di gtx780(e supporto multigpu decente) lo gestisci alla grande mentre in caso di titoli pesanti a scheda singola devi per forza scendere a qualche piccolo compromesso ;)
pollopopo
26-08-2014, 11:27
Be le ultime vga uscite a 2560x1440 perora riescono in quasi tutti i titoli a tenere un buon frame rate... Solo pochi e sporadici giochi riechiedono un adeguamento verso il basso... Ma sono in medoa titoli mal ottimizzati
Inviato da casa tua :)
29Leonardo
26-08-2014, 11:49
Non vedo l'ora di buttare nel cesso due stipendi per giocare in 4k adAC e COD 11, sono soddisfazioni :asd:
pollopopo
26-08-2014, 13:10
Ac è un mattoncino per la grafica che ha xD
Credo che giâ a 2560 per maxarlo ci vogliono 2 vga... 1 a me non basta :/
Inviato da casa tua :)
Credo fosse ironico data la qualità dei titoli citati.
Hermes
beh riuscirò a giocarci ad AC con una 280x vero sul 2560?:stordita:
illidan2000
26-08-2014, 14:12
beh riuscirò a giocarci ad AC con una 280x vero sul 2560?:stordita:
intendi quello che deve ancora uscire? magari stavolta hanno fatto un lavoro per bene...
AC sull'AOC :D
ossia assetto corsa sull AOC 21/9 da 34 pollici ;)
francisco9751
26-08-2014, 14:18
certo.che ci riuscirai
tapatalked with LG G2
illidan2000
26-08-2014, 14:24
AC sull'AOC :D
ossia assetto corsa sull AOC 21/9 da 34 pollici ;)
pensavo ti riferissi ad Assassin's Creed (seriamente....)
Mah..... stavolta lo scriptino di monclick per il rinvio della merce non disponibile ha rinviato di "soli" 2gg contro i 4-5 che faceva di solito. Speranze che qualcosa si muova in settimana? Imho restano poche
Come scrissi giorni fa, la data di uscita del monitor e' ottobre secondo quanto scritto nel sito aoc, per cui non c'è molto da stupirsi dei continui slittamenti. Il prezzo di 700 euro su monclick non è nemmeno male, anche se non il prezzaccio che si speculava. Ammesso che sia il vero prezzo... In Germania costa molto di più nei pochi negozi che ce l'hanno in preordine.
zlatan87cb
26-08-2014, 17:17
avevo letto dell'uscita dell'acer xb280hk monitor 4k con g-sync, si sa qualcosa?? se no, al momento ci sono alternative valide??
sickofitall
26-08-2014, 17:23
avevo letto dell'uscita dell'acer xb280hk monitor 4k con g-sync, si sa qualcosa?? se no, al momento ci sono alternative valide??
credo sia l'unico 4k interessante per il gaming, dovrebbe uscire a settembre
zlatan87cb
26-08-2014, 17:25
credo sia l'unico 4k interessante per il gaming, dovrebbe uscire a settembre
Basta che non costi uno stipendio :D
Major Clock
26-08-2014, 17:25
Come scrissi giorni fa.....
Forse non hai seguito bene la discussione e "l'evolversi degli eventi" da fine luglio a questa parte. Fino a ferragosto la disponibilità del monitor da parte di aoc-europe era sempre stata data per settembre (anche fine agosto) in europa e ottobre negli usa e infatti molti distributori non solo italiani lo aspettavano per fine agosto, tranne che poi è apparso quel nuovo *available in october* e nessuno dei distributori ne ha saputo più niente. Per il prezzo se n'è parlato un milione di volte, è 500£ e lo si può comprare OGGI a quel prezzo in italia senza problemi tranne quelli dell'attesa.
sickofitall
26-08-2014, 17:32
Basta che non costi uno stipendio :D
attorno alle 600/650€
Forse non hai seguito bene la discussione e "l'evolversi degli eventi" da fine luglio a questa parte. Fino a ferragosto la disponibilità del monitor da parte di aoc-europe era sempre stata data per settembre (anche fine agosto). Per il prezzo se n'è parlato un milione di volte, è 500£ e lo si può comprare OGGI a quel prezzo in italia senza problemi tranne quelli dell'attesa.
Forse mi son perso gli ultimi giorni che sono stato all'estero.. Ma non penso "un milione di volte" il thread l'ho comunque letto...
Vedrò per gli shop ita se ne varrà la pena (il supporto prima di tutto)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.