View Full Version : [Thread Ufficiale] Monitor Over FullHD 27"-30" (2560x1440 & 2560x1600)
illidan2000
08-02-2018, 13:23
Mi è arrivato il C27H711 curvo... di colpo i monitor piatti mi sembrano obsoleti...
:eek: :eek:
ho solo un dubbio riguardo i test per verificare che il display sia a posto. Con i neri è come se ci fosse un qualche tipo di alone in sottofondo. Ho provato a fare una foto che allego:
https://photos.google.com/share/AF1QipP_OnK7wrUPgVaW0bbewjnGHfiy_xa5-Wo8ZighQOqtPTf5-FjwzfqrDqRN6cajPA?key=YlJKaUJCX1AzNVdkeDMxTUl0cnh1RFYzb1EzZUxB
non è definita come foto ma si vede l'effetto che sto notando. Voi che siete esperti, che tipo di problema è? è normale? se me lo faccio cambiare da amazon dite che potrei eliminare il difetto se di difetto si tratta?
dice che l'album è vuoto.... prova a postarla di nuovo o da un'altra parte
Dylan il drago
08-02-2018, 13:32
dice che l'album è vuoto.... prova a postarla di nuovo o da un'altra parte
Si vede adesso?
ne ho aggiunta una più evidente e una con di fianco un asus pro art PA248 (full hd ips)
Non capisco se è proprio il pannello VA che è fatto così (l'IPS dell'asus non presenta questo problema) o se è il mio esemplare difettoso. In questo caso potrei mandarlo indietro.
Il problema si nota solo su sfondo nero, nella visione di film e giocando la qualità percepita è ottima e lo preferisco all'asus.
Solo che ci sviluppo e ho uno sfondo scuro per il 70% del tempo. Non vorrei rinunciare alla curvatura e ai 27 1440p perché sono davvero un toccasana per gli occhi.
Mi rendo conto che prima (avevo due asus p248) la sera era molto più stanco.
Come ho anticipato nel thread aperto da Dylan, alla fine ho deciso di provare il samsung VA quantum dot curvo (C27H711), soprattutto per vedere se rispondeva alle mie esigenze in termini di profondità del nero, contrasto, uniformità. In effetti sotto questo aspetto mi avrebbe soddisfatto, se non fosse però che non sono riuscito a farmi piacere la resa, in particolare proprio nei film, dove da' l'impressione che ci sia un velo opaco a sporcare l'immagine. Ho provato a "calibrarlo" per quel che si può limitatamente ai controlli sul monitor, ma niente da fare, solo minimi miglioramenti. La cosa strana è che invece negli altri utilizzi e spesso anche con i video di youtube, questo difetto viene meno ed anzi si comporta all'opposto, con una resa "razor" e colori fin troppo brillanti e saturi.
Considerando che preferisco la resa più morbida, pulita e per me più realistica, tipica degli ips, nonostante il buon livello del nero, ho deciso di renderlo.
A questa decisione ha contribuito anche l'aspetto estetico, che ha un certo rilievo per me. Infatti il colore bianco e le generose dimensioni della base più il braccio cozzavano con la mia scrivania.
Un'ultima nota per la curvatura del pannello: se devo essere sincero non ho notato molta differenza, forse perché si tratta solo di un 27". In ogni caso ha la sua utilità nel ridurre gli effetti degli angoli di visione non eccezionali dei VA, infatti questi risultano piuttosto buoni.
Sono curioso di avere tue impressioni su questo monitor. Io con il mo BenQ mi sto trovando benone, salvo qualche aspetto più o meno di contorno, ma ne dovrò prendere un altro per lo studio e sono orientato proprio su questo GW2765HT.Arrivato! :cool:
Bello, bello, bello! Mi devo un pò abituare perchè rispetto al 23.5 sembra un colosso, molto carino il sistema per regolarlo in altezza, pensavo fosse manuale, invece basta spingerlo su o giù e ci va da solo.
Nessun pixel bruciato o alone, perfetto!
Al momento lo tengo
Color Temp User
Contrasto 50
Luminosità 0 :fagiano:
Gamma 3
RGB 92,92,100
Profilo ICC preso dal sito BenQ. Questa sera lo provo con qualche gioco, l'unico dubbio è relativo alla funzione low blue light, se imposto la modalità "user" disattiva il filtro?
guant4namo
12-02-2018, 19:06
Mi è arrivato il C27H711 curvo... di colpo i monitor piatti mi sembrano obsoleti...
:eek: :eek:
ho solo un dubbio riguardo i test per verificare che il display sia a posto. Con i neri è come se ci fosse un qualche tipo di alone in sottofondo. Ho provato a fare una foto che allego:
https://photos.google.com/share/AF1QipP_OnK7wrUPgVaW0bbewjnGHfiy_xa5-Wo8ZighQOqtPTf5-FjwzfqrDqRN6cajPA?key=YlJKaUJCX1AzNVdkeDMxTUl0cnh1RFYzb1EzZUxB
non è definita come foto ma si vede l'effetto che sto notando. Voi che siete esperti, che tipo di problema è? è normale? se me lo faccio cambiare da amazon dite che potrei eliminare il difetto se di difetto si tratta?
Dalle foto caricate, il nero del curvo non è affatto bello rispetto al nero del monitor accanto. Secondo me (correggetemi se sbaglio), il monitor ha problemi. :(
darkvoice
12-02-2018, 22:15
Arrivato! :cool:
Bello, bello, bello! Mi devo un pò abituare perchè rispetto al 23.5 sembra un colosso, molto carino il sistema per regolarlo in altezza, pensavo fosse manuale, invece basta spingerlo su o giù e ci va da solo.
Nessun pixel bruciato o alone, perfetto!
Al momento lo tengo
Color Temp User
Contrasto 50
Luminosità 0 :fagiano:
Gamma 3
RGB 92,92,100
Profilo ICC preso dal sito BenQ. Questa sera lo provo con qualche gioco, l'unico dubbio è relativo alla funzione low blue light, se imposto la modalità "user" disattiva il filtro?
Anche per quanto mi riguarda, l'esperienza è decisamente positiva.
Sono assolutamente felice dell'assenza di ogni tipo di blb o glow, oltre che dell'ottima nitidezza dei testi.
Credo che, per quanto concerne l'utilizzo office quotidiano, sia poca la differenza di resa tra qhd e uhd e tra 10 e 8 bit, quindi mi sa che stiamo avendo su per giù un'esperienza d'uso abbastanza analoga.
Confermo che se vai in modalità utente esci da quella low blue light, ho appena controllato.
Per il resto ho riscontrato solo qualche piccola mancanza, ma nulla di essenziale o significativo, giusto qualcosa che, se migliorato, avrebbe reso l'esperienza d'uso perfetta. Il tasto power (touch) è un pò poco sensibile. Il sensore per la luminosità automatica tende ad impostare valori un pò troppo alti. Il sensore di prossimità, impostato su modalità "lontano" non spegne praticamente mai lo schermo.
Per il resto, a parte che il "form factor" può piacere o meno, è stato davvero un acquisto azzeccato e credo che anche il GW2765HT, in proporzione, lo sia.
Ultima cosa: non riesco a capire come molte persone riescano ad usare il monitor con luminosità impostata a 0...io non vedo nulla...
GigoBoso
13-02-2018, 12:31
cerca questo XUB2792QSU-_1 però sta a 419
ciao ne approfitto per leggermi le caratteristiche dei modelli che proponi, sono completamente allo sbando sto seriamente pensando di affidarmi alla sorte.
Marko#88
13-02-2018, 13:59
ciao ne approfitto per leggermi le caratteristiche dei modelli che proponi, sono completamente allo sbando sto seriamente pensando di affidarmi alla sorte.
Faresti bene. :)
ciao ne approfitto per leggermi le caratteristiche dei modelli che proponi, sono completamente allo sbando sto seriamente pensando di affidarmi alla sorte.
hihii guarda sto nelle stesse condizioni avevo gia provato con 3 monitor tra cui due dell e 1 pg279q e la sfiga ci ha visto benissimo...
il modello quotato lo cercava Toelupe, mi pare, ma in nero, mentre per lo piu c'è in bianco...
cmq io ho trovato un forum dove c'è una carrellata di monitor recensiti anche facendo attenzione alla qualita dell'elettronica:
http://wecravegamestoo.com/forums/monitor-reviews-discussion/
http://wecravegamestoo.com/forums/monitor-reviews-discussion/15027-best-27-2560x1440p-monitors-ahva-ips-pls.html
http://wecravegamestoo.com/forums/monitor-reviews-discussion/15498-worst-27-2560x1440-ahva-ips-pls-monitors.html
Si ero io che cercavo l'IIyama nero, poi ho trovato l'offerta per il BenQ e ho preso quello.
Confermo che è un casino, più o meno su queste cifre non è che ci sia quella differenza abissale tra uno e l'altro, magari se ti interessa hub usb e altre cose allora la scelta può cadere su uno specifico.
MA IL c32h711 non è disponibile in italia?
sul sito samsung non c'è e neacnhe su amazon...
sapete niente?
Usurpatore
15-02-2018, 14:10
ma va qdot + g-sync a 2560x1440 ne esistono?
Sto valutando se prenderne uno con queste caratteristiche o aspettare i nuovi ultrawide, anche se l'idea di passare a 4 cifre per un monitor mi da non poco fastidio :asd:
Luca1980
15-02-2018, 15:56
Non esistono nonostante siano stati annunciati nel 2017 da Samsung, io sto aspettando l'uscita per cambiare il mio.
Qdot G-Sync c'è solo un 4K della Asus (PG27UQ mi pare)
P@sticcione
17-02-2018, 09:10
Ma questo monitor della Philips a 370€ come vi sembra, cercavo un alternativa al Benq da 500€...
Philips BDM3270QP2 (https://www.philips.it/c-p/BDM3270QP2_00/brilliance-display-lcd-retr.-led-con-multiview)
_Firefox_
18-02-2018, 18:08
Ragazzi mi dareste un consiglio?
Che ne pensate dell'Hp omen 32? Devo restituire l'aoc q3279vwf poiché troppo insoddisfatto da ghosting e qualità di colori. Essendo l'omen la stessa tipologia di pannello ho la paura di trovarmi male anche con questo.
Probabilmente non sarà così vista la differenza economica tra i due... Ma volevo un consiglio magari da chi lo ha o l'ha avuto...
Grazie in anticipo...
romanetto
18-02-2018, 20:39
Ciao, oggi e' successo il fattaccio. Il monitor principale e' defunto, adesso sono con il muletto. Ho provato anche a smontarlo ma niente, nessuna traccia di guasto. Magari trovavo un fusibile saltato ma non sono riuscito a trovare niente. Il monitor era un Dell U2312Hm, IPS FullHD di cui ero soddisfattissimo.
Sto cercando il sostituto, lo utilizzo 60% giochi e il restante tra navigazione office e raramente photoshop, ma la resa dei colori IPS mi dispiacerebbe abbandonarla.
Volevo passare a un 27" IPS WQHD 2560*1440.
Consigli ?
Grazie
Daniele
Dylan il drago
19-02-2018, 12:46
Ciao, oggi e' successo il fattaccio. Il monitor principale e' defunto, adesso sono con il muletto. Ho provato anche a smontarlo ma niente, nessuna traccia di guasto. Magari trovavo un fusibile saltato ma non sono riuscito a trovare niente. Il monitor era un Dell U2312Hm, IPS FullHD di cui ero soddisfattissimo.
Sto cercando il sostituto, lo utilizzo 60% giochi e il restante tra navigazione office e raramente photoshop, ma la resa dei colori IPS mi dispiacerebbe abbandonarla.
Volevo passare a un 27" IPS WQHD 2560*1440.
Consigli ?
Grazie
Daniele
Oggi ho preso sull'amazzone in offerta a 261 il benq GW2765HT di cui tutti parlano molto bene.
romanetto
19-02-2018, 18:13
Oggi ho preso sull'amazzone in offerta a 261 il benq GW2765HT di cui tutti parlano molto bene.
Grazie per la segnalazione, ho visto nelle recensioni che ha un imput lag un po' elevato e visto le mie sessioni ludiche di FPS vorrei qualcosa di piui' reattivo :)
deltazor
19-02-2018, 18:50
Ragazzi mi dareste un consiglio?
Che ne pensate dell'Hp omen 32? Devo restituire l'aoc q3279vwf poiché troppo insoddisfatto da ghosting e qualità di colori. Essendo l'omen la stessa tipologia di pannello ho la paura di trovarmi male anche con questo.
Probabilmente non sarà così vista la differenza economica tra i due... Ma volevo un consiglio magari da chi lo ha o l'ha avuto...
Grazie in anticipo...
Di un occhio a LG 34UM59 o LG 29UM59A
_Firefox_
19-02-2018, 19:13
Di un occhio a LG 34UM59 o LG 29UM59A
Li avevo visti ma scartati essendo 1080p, inoltre provenendo da un 25" 2k avevo paura di trovarmi un display alto uguale solo un po' più largo e con risoluzione minore...
Cmq mi sono fatto tentare anche io dall'offerta lampo del Benq, non ne sono convintissimo ma vediamo se per questo periodo di transizione può bastarmi...
volevo segnalare , magari a qualcuno interessa, l'aoc ag322qcx in offerta su amazon.it a 480 e qualcosa.
io mi ci trovo bene, a quei soldi non credo si trovi di meglio ;)
Dylan il drago
20-02-2018, 16:31
Grazie per la segnalazione, ho visto nelle recensioni che ha un imput lag un po' elevato e visto le mie sessioni ludiche di FPS vorrei qualcosa di piui' reattivo :)
In realtà tftcentral dice che non si comporta per niente male in ambito gaming:
The overall gaming performance of the BenQ GW2765HT was reasonably good for an IPS-panel. The AMA 'High' setting seemed to offer the optimum balance between response times and overshoot. With a 10.1ms G2G average it was comparable to the BenQ BL2710PT we'd tested before with the same panel. It couldn't quite keep up with the faster IPS models like the Dell U2415 (8.6ms G2G) but was not really far behind. Thankfully it was free from any overshoot problems at this setting which was very pleasing. It is a screen lacking higher refresh rate support or any advanced gaming features like blur reduction modes or G-sync, but as a general screen with decent IPS gaming performance, it's decent enough.
Per un uso vario è un ottimo monitor, ovvio non è un TN ma dall'altro lato ha dei colori spettacolari e a 260€ direi che di meglio non c'è altro. Poi è chiaro se si gioca in modo serio non è il monitor giusto e probabilmente anche il budget è diverso ;)
romanetto
20-02-2018, 18:09
Avevo gia' letto e spulciato la prova di tfcentral. Lo classifica 2 con 24ms di rettivita' e non e' poco. Potrebbe essere un lag accettabile per giocare come scrivono anche loro, ma sugli fps online non e' cosi' piccola la differenza. Non faccio piu' tornei e sfide come una volta ma gioco ad un disceto livello. Come puoi vedere dal grafico di cui allego l'immagine:
http://www.tftcentral.co.uk/images/acer_xb270hu/lag.jpg
Metto l'immagine di un altro monitor ma c'e' anche il BenQ.
Credo che andro' di Acer Predator XB271HU, IPS da 2560*1440 con Gsync, ma il prezzo e' veramente importante e sto' cercando ancora e sono ben accetti consigli
romanetto
20-02-2018, 18:34
Si purtroppo si viaggia su quei prezzi per quel pannello AU Optronics AHVA (IPS-type) che e' lo stesso tra quella tipologia. Il tuo e questo che ho segnalato io, sono identici, cambia solo l'estetica.
Sto' cercando e magari datemi altri consigli, quel prezzo e' veramente importante da affrontare.
piccolo OT
johnp1983 Ho anche il pensiero della VGA, la mia 980 la gestira' a dovere quella risoluzione ? dai test che leggo non dovrei scendere sotto i 60fps ma e' da verificare, adesso a 1920*1080 a settaggi max sto' sempre sopra i 100
scusate, vi chiedo una info, forse un po' OT ma magari mi rispondete al volo.
quale problema o impostazione da modificare c'è se scrollando il testo sul web (ad esempio il forum) compare una specie di ombra bianca, sotto se scrollo in su e sopra se scrollo in giu?
Luca1980
21-02-2018, 10:05
Blur reduction?
Immagino sia il freesync che fa i soliti casini.
no, perchè ora ho su la 7950 che non lo supporta
illidan2000
21-02-2018, 13:35
Si purtroppo si viaggia su quei prezzi per quel pannello AU Optronics AHVA (IPS-type) che e' lo stesso tra quella tipologia. Il tuo e questo che ho segnalato io, sono identici, cambia solo l'estetica.
Sto' cercando e magari datemi altri consigli, quel prezzo e' veramente importante da affrontare.
piccolo OT
johnp1983 Ho anche il pensiero della VGA, la mia 980 la gestira' a dovere quella risoluzione ? dai test che leggo non dovrei scendere sotto i 60fps ma e' da verificare, adesso a 1920*1080 a settaggi max sto' sempre sopra i 100
la risposta è negativa. Devi muovere due volte e mezzo di pixel del fullHd, quindi ti serve una scheda che va due volte e mezza la 980. Parliamo di qualcosa tra 1080 e 1080ti
Blur reduction?
nn saprei, come si corregge?
grazie
romanetto
21-02-2018, 23:23
la risposta è negativa. Devi muovere due volte e mezzo di pixel del fullHd, quindi ti serve una scheda che va due volte e mezza la 980. Parliamo di qualcosa tra 1080 e 1080ti
Parli di quantita' di pixel nello schermo o per fargli tenere i 144Hz in sincrono con gli fps ? Sul secondo punto il dato e' oggettivo e innegabile, non potrei portarli a quei livelli. Pero' leggendo i test una 60^ di fps mediamente li dovrei fare e magari, con drop evidenti, raggiungibili abbassando i filtri. Confido anche su questa scheda che e' abbastanza fortunata e poi la posso spremere, e' raffredata da Lunasio :). In fondo ho mandato un fullHd con una 660 liscia senza disperarmi troppo e credo che il confronto non regga.
certo che il monitor, a quel prezzo, e' sprecato nelle mie mani, non riuscirei a portarlo ai livelli a cui puo' operare pero' che altro guardare ? Poi con i prezzi delle vga in questo periodo non ho neanche il pensiero di cambiarla.
Il freesync funziona su nvidia ?
Luca1980
22-02-2018, 05:26
Dovrebbe esserci un'impostazione chiamata Blur reduction o motion blur reduction nel menu OSD del monitor. Consulta anche il manuale.
Dovrebbe esserci un'impostazione chiamata Blur reduction o motion blur reduction nel menu OSD del monitor. Consulta anche il manuale.
no, non c'è ma c'è "overdrive": disattivato sparisce l'effetto.
dato che si trova nelle impostazioni di gioco del monitor a cosa serve?
guant4namo
25-02-2018, 22:10
Il mio attuale monitor IPS LG 24", mi ha lasciato a piedi.
Devo acquistare un monitor per utilizzo gaming (FPS e non FPS).
Cosa mi consigliate di prendere e come settarlo? C'è un thread dedicato?
Come scheda video ho ed avrò sempre una NVIDIA. :) Attualmente ho una Asus Strix 970
Quindi il G-SYNC penso sia alla base per un monitor di quel genere no?
Per il prezzo, ho visto che varia in base ai pannelli che un monitor monta (TN O IPS). I TN costano la metà degli IPS (circa). C'è chi dice meglio IPS, chi dice " Per carità i TN fanno cag**re, lasciali perdere etc etc etc ". Quindi sinceramente parto totalmente spiazzato :confused:
Gradirei dei consigli precisi , cosi da andare sul sicuro :)
illidan2000
27-02-2018, 09:42
Parli di quantita' di pixel nello schermo o per fargli tenere i 144Hz in sincrono con gli fps ? Sul secondo punto il dato e' oggettivo e innegabile, non potrei portarli a quei livelli. Pero' leggendo i test una 60^ di fps mediamente li dovrei fare e magari, con drop evidenti, raggiungibili abbassando i filtri. Confido anche su questa scheda che e' abbastanza fortunata e poi la posso spremere, e' raffredata da Lunasio :). In fondo ho mandato un fullHd con una 660 liscia senza disperarmi troppo e credo che il confronto non regga.
certo che il monitor, a quel prezzo, e' sprecato nelle mie mani, non riuscirei a portarlo ai livelli a cui puo' operare pero' che altro guardare ? Poi con i prezzi delle vga in questo periodo non ho neanche il pensiero di cambiarla.
Il freesync funziona su nvidia ?
parlo della quantità di pixel ovviamente, ma questa si ripercuote anche sugli fps/hz massimi.
No, purtroppo il freesync non funziona su nVidia, quindi per questo serve un monitor gsync, appunto perché sopperisce alla mancanza di potenza lato gpu. (questo consente anche di aumentare i dettagli a scapito degli fps ovviamente)
considera che io con una 1080ti a 3440x1440 non riesco a maxare un assassin's creed origin e anzi mi devo accontentare di 55-60 fps (su 100 del monitor), però l'esperienza di gioco non è male, avendo il gsync. I cali, anche 50 o sotto, non vengono percepiti molto
Certo, se uno è abituato a stare oltre i 120hz, è tutto un altro paio di maniche. In questo caso, ti consiglerei di non abbandonare il full hd!!!
Il mio attuale monitor IPS LG 24", mi ha lasciato a piedi.
Devo acquistare un monitor per utilizzo gaming (FPS e non FPS).
Cosa mi consigliate di prendere e come settarlo? C'è un thread dedicato?
Come scheda video ho ed avrò sempre una NVIDIA. :) Attualmente ho una Asus Strix 970
Quindi il G-SYNC penso sia alla base per un monitor di quel genere no?
Per il prezzo, ho visto che varia in base ai pannelli che un monitor monta (TN O IPS). I TN costano la metà degli IPS (circa). C'è chi dice meglio IPS, chi dice " Per carità i TN fanno cag**re, lasciali perdere etc etc etc ". Quindi sinceramente parto totalmente spiazzato :confused:
Gradirei dei consigli precisi , cosi da andare sul sicuro :)
TN e IPS
sì, c'è una differenza abissale, però se il tuo occhio ha sempre visto un TN, va bene così. Quando sono passato da TN a IPS ho notato la differenza. Poi sono tornato a TN per una settimana e i colori mi sono sembrati tutti slavati. Se non avessi mai provato un IPS, avrei detto che il mio monitor era eccezionale. Pertanto, ti posso dire di rimanere tranquillamente su TN se non hai termini di paragone...
per quanto riguarda il gsync, ho appena risposto all'altro utente. Penso sia molto utile su nVidia, se non fondamentale
GigoBoso
27-02-2018, 10:26
Chi mi conosce sa che ci capisco poco di queste cose, ma mi sto informando perché devo comprare un monitor, parlando di videogiochi forse il consigliare a prescindere un TN rispetto ad un IPS è una cosa ormai superata che valeva qualche anno fa?
Sentendo al gente, chi usa un ottimo IPS per giocare ci si trova bene.
Altra considerazione, se producono dei monitor con il G-Sync IPS saranno sicuramente ottimi, altrimenti non avrebbero senso e farebbero tutti dei TN G-Sync.
Dico bene?
Luca1980
27-02-2018, 10:42
Gli IPS non sono meglio dei TN in assoluto.
Anche i migliori e più costosi ad esempio soffrono di backlight bleeding e IPS glow (vedi Google Immagini) che durante le scene buie rovinano parecchio l'esperienza.
Sicuramente sono migliori per lavorarci (foto editing, disegno, ecc.), poi ci sono modelli IPS da gaming con pannelli da 165 Hz che comunque hanno una latenza maggiore dei TN.
Consiglio anche di valutare i pannelli VA, magari i Samsung Quantum Dot (presto dovrebbero essere rilasciati anche modelli G-Sync), che dovrebbero combinare i vantaggi dei TN con quelli degli IPS (colori e angoli di visione) fornendo un livello di nero paragonabile ai pannelli OLED.
TigerTank
27-02-2018, 10:59
Circa i QLED, ho visto varie tv e staccano davvero dalle classiche led in quanto a ricchezza dei colori ed altro ma a quanto pare pure qui ci possono essere problemi di glow e bleeding.
GigoBoso
27-02-2018, 12:23
Gli IPS non sono meglio dei TN in assoluto.
Anche i migliori e più costosi ad esempio soffrono di backlight bleeding e IPS glow (vedi Google Immagini) che durante le scene buie rovinano parecchio l'esperienza.
Sicuramente sono migliori per lavorarci (foto editing, disegno, ecc.), poi ci sono modelli IPS da gaming con pannelli da 165 Hz che comunque hanno una latenza maggiore dei TN.
Consiglio anche di valutare i pannelli VA, magari i Samsung Quantum Dot (presto dovrebbero essere rilasciati anche modelli G-Sync), che dovrebbero combinare i vantaggi dei TN con quelli degli IPS (colori e angoli di visione) fornendo un livello di nero paragonabile ai pannelli OLED.
Grazie per la risposta, ma che delusione, mi stavo quasi illudendo di iniziare a capirci qualcosina.
Luca1980
27-02-2018, 12:32
La scelta dipende molto dalle esigenze e dal budget.
Va di moda raccomandare gli IPS per la fedeltà cromatica (vero), gli angoli di visione (vero, ma di solito un monitor ha un solo osservatore il quale vi si trova di fronte), poi succede che non uno, ma molti utenti (cerca pure su Internet) spendono 800 euro per un PG279Q e si ritrovano così:
https://forums.overclockers.co.uk/threads/asus-pg279q-bleed.18810259/
Io ad es. lo stavo per acquistare e ho desistito dopo qualche ricerca e recensione, aspetto di vedere come saranno i Samsung QLed GSync con HDR quando usciranno (non ho fretta)
Portocala
27-02-2018, 12:39
Anche i VA hanno i loro problemi tra ghosting, VA glow e nel caso di quelli curvi lettura testo non proprio gradevole.
infatti non esiste un monitor perfetto ma tocca scegliere il meno peggio adatto alle proprie necessità.
Sicuramente se uno deve fare grafica non sceglie un TN. Se invece gioca ad esempio ad FPS competitiv dove 144 e/o 240 (accoppiati ad input lag ridottissimo) sono importantissimi il TN è quasi obbligatorio.
Il VA sembrava la tecnologia di mezzo semi perfetta ma poi Samsung ha deciso di farli curvi e rovinare tutto, quasi l'avesse fatto apposta.
i C24FG70 personalmente li considero un fiasco totale.
Allora era l'overshoot
https://www.blurbusters.com/faq/lcd-overdrive-artifacts/
io nn ci capisco un tubo!
soprattutto su come porre rimedio...
ho ad esempio il tv che mi fa degli spettri chiari davanti alle moto! (motogp/sbk)
:muro:
TigerTank
27-02-2018, 12:46
Se uno fa grafica sceglie un monitor pro, anche da 60Hz ma 10bit e copertura colori più ampia del normale.
Per giocare anche un ahva va più che bene, soprattutto se associato ad un overdrive valido(non troppo spinto per evitare overshooting - nel mio uso il "Normale") e ad un refresh maggiorato. L'unica differenza sostanziale sta proprio nel prediligere uno dei 2 ambienti tn o ips con relativi pro e contro in quanto a colori, uniformità ed angoli di visione :)
Luca1980
27-02-2018, 12:50
Anche i VA hanno i loro problemi tra ghosting, VA glow e nel caso di quelli curvi lettura testo non proprio gradevole.
infatti non esiste un monitor perfetto ma tocca scegliere il meno peggio adatto alle proprie necessità.
Sicuramente se uno deve fare grafica non sceglie un TN. Se invece gioca ad esempio ad FPS competitiv dove 144 e/o 240 (accoppiati ad input lag ridottissimo) sono importantissimi il TN è quasi obbligatorio.
Il VA sembrava la tecnologia di mezzo semi perfetta ma poi Samsung ha deciso di farli curvi e rovinare tutto, quasi l'avesse fatto apposta.
i C24FG70 personalmente li considero un fiasco totale.
Infatti non guardo nessuno dei monitor attuali... anche perché non hanno il G-Sync e voglio averlo.
Forse i nuovi saranno migliori, se così non sarà guarderò altre marche (prima fra tutte Asus). Anche perché ora l'unico monitor 27" HDR con G-Sync e QLed disponibile è 4K e vorrei evitare (PG27UQ, correggimi se sbaglio).
Ma la curvatura impatta sulla leggibilità indipendentemente dalla marca o è solo un problema dei Samsung?
ragazzi io ho un aoc ag271qg, arrivato IERI per sbaglio, IPS, 27", gsync, 165Hz.
interessa?
fidatevi: ips tutta la vita, i TN fanno cag....:muro:
La scelta dipende molto dalle esigenze e dal budget.
Va di moda raccomandare gli IPS per la fedeltà cromatica (vero), gli angoli di visione (vero, ma di solito un monitor ha un solo osservatore il quale vi si trova di fronte), poi succede che non uno, ma molti utenti (cerca pure su Internet) spendono 800 euro per un PG279Q e si ritrovano così:
https://forums.overclockers.co.uk/threads/asus-pg279q-bleed.18810259/
Io ad es. lo stavo per acquistare e ho desistito dopo qualche ricerca e recensione, aspetto di vedere come saranno i Samsung QLed GSync con HDR quando usciranno (non ho fretta)
più il monitor è grande e vicino e più è possibile vedere la variazione cromatica a causa dell'angolo di visuale.
successo a me!
scusate usate il ULMB???
o consigliate di usarlo?
link: https://www.blurbusters.com/faq/120hz-monitors/
TigerTank
27-02-2018, 13:20
più il monitor è grande e vicino e più è possibile vedere la variazione cromatica a causa dell'angolo di visuale.
successo a me!
Esatto, stessa cosa vale per il glow. Meglio stare ad almeno 70-80cm di distanza o comunque il più lontano possibile(sempre parlando a livello di monitor desktop) :)
ULMB io mai usato...solo gsync.
Luca1980
27-02-2018, 13:37
Esatto, stessa cosa vale per il glow. Meglio stare ad almeno 70-80cm di distanza o comunque il più lontano possibile(sempre parlando a livello di monitor desktop) :)
Allora meglio puntare direttamente sul ROGgone o altri IPS da 34" :)
GigoBoso
27-02-2018, 13:38
ragazzi io ho un aoc ag271qg, arrivato IERI per sbaglio, IPS, 27", gsync, 165Hz.
interessa?
fidatevi: ips tutta la vita, i TN fanno cag....:muro:
Si ma ti rendi conto che c'è gente che sostiene l'esatto contrario?
bagnino89
27-02-2018, 13:51
Si ma ti rendi conto che c'è gente che sostiene l'esatto contrario?
Ti rendi conto che di certo in questo mondo c'è solo la morte (forse)? :asd:
Siamo nel campo della soggettività, che volevi aspettarti? Ognuno ti dirà che il monitor migliore è quello che possiede...
Filodream
27-02-2018, 13:53
fidatevi: ips tutta la vita, i TN fanno cag....
Diffusione di informazioni false.
Parere tuo, da esperienze tue, su percezioni tue..
GigoBoso
27-02-2018, 13:56
Ti rendi conto che di certo in questo mondo c'è solo la morte (forse)? :asd:
Siamo nel campo della soggettività, che volevi aspettarti? Ognuno ti dirà che il monitor migliore è quello che possiede...
Diffusione di informazioni false.
Parere tuo, su percezioni tue..
Ok ok, quindi allora la mia conclusione che, con l'evoluzione continua le differenze tra TN e IPS si stanno assottigliando e che quindi i moderni IPS G-sync non sono poi così poco performanti per un gaming di alto livello, non era poi così sballata?
bagnino89
27-02-2018, 14:06
Ok ok, quindi allora la mia conclusione che, con l'evoluzione continua le differenze tra TN e IPS si stanno assottigliando e che quindi i moderni IPS G-sync non sono poi così poco performanti per un gaming di alto livello, non era poi così sballata?
Definisci "gaming di alto livello" nel modo più oggettivo e chiaro che puoi, perché anche qui ognuno ha un'idea diversa dall'altra.
Filodream
27-02-2018, 14:22
Ognuno ti dirà che il monitor migliore è quello che possiede...
Una di quelle cose che non mi auguro mai.
Ok ok, quindi allora la mia conclusione che, con l'evoluzione continua le differenze tra TN e IPS si stanno assottigliando e che quindi i moderni IPS G-sync non sono poi così poco performanti per un gaming di alto livello, non era poi così sballata?
Non ho scritto nulla che potesse portarti a una conclusione simile, anzi..
Per le mie interazioni videoludiche io vado fiero del monitor in firma per ora... e non è un ips.
Ho dato più di una opportunità a una marea di monitor, tra questi sono passati tutti gli ips gaming più in voga.
Ma questo è un parere mio, basato su percezioni mie. Prima o poi dovrai comprarne uno, così da cominciare a capire tu, in prima persona, quello che la tua mente predilige. Considera che ogni tecnologia ha i suoi difetti (più o meno marcati anche a seconda dell'esemplare singolo) e come l'evoluzione c'è sugli ips, c'è anche sulle altre tecnologie. Mi sembra di aver capito che ti piacerebbe comprare un ips, compralo e non pensarci più.
Il pg279q è un ips molto prestante.
guant4namo
27-02-2018, 16:07
TN e IPS
sì, c'è una differenza abissale, però se il tuo occhio ha sempre visto un TN, va bene così. Quando sono passato da TN a IPS ho notato la differenza. Poi sono tornato a TN per una settimana e i colori mi sono sembrati tutti slavati. Se non avessi mai provato un IPS, avrei detto che il mio monitor era eccezionale. Pertanto, ti posso dire di rimanere tranquillamente su TN se non hai termini di paragone...
per quanto riguarda il gsync, ho appena risposto all'altro utente. Penso sia molto utile su nVidia, se non fondamentale
Ciao Carissimo,
ad oggi ho sempre avuto modem LCD IPS, pertanto se acquisto un monitor gaming G-SYNC IPS, al 90% (salvo pannello difettoso), mi dovrei trovare bene. No?
Quindi, sinceramente non so che fare. Sono confuso totalmente per l'acquisto del nuovo monitor, che utilizzerò l'80% delle volte x giocare.
Mi rompe solamente il fatto di acquistare , poi monto tutto , trovo che il pannello è difettoso e devo fare il reso per poi riacquistare lo stesso e sperare che sia ok. Mi sembra una lotteria :( :( :cry:
Ciao Carissimo,
ad oggi ho sempre avuto modem LCD IPS, pertanto se acquisto un monitor gaming G-SYNC IPS, al 90% (salvo pannello difettoso), mi dovrei trovare bene. No?
Quindi, sinceramente non so che fare. Sono confuso totalmente per l'acquisto del nuovo monitor, che utilizzerò l'80% delle volte x giocare.
Mi rompe solamente il fatto di acquistare , poi monto tutto , trovo che il pannello è difettoso e devo fare il reso per poi riacquistare lo stesso e sperare che sia ok. Mi sembra una lotteria :( :( :cry:
Lo è :asd:
romanetto
27-02-2018, 16:38
Grazie per la delucidazione, pensavo che impostando da pannello di controllo nvidia gli Hz del monitor e bloccando gli fps nel gioco si potesse forzare il sincronismo tra frame e frequenza, spero di essermi spiegato. Sarebbe un escamotage, che non ha niente a vedere con il g-sync, ma potrebbe garantire una fluidita' differente rispetto ai 60Hz.
Sono combattuto, prendermi un monitor 27" IPS G-sync da ~€750 IPS e' veramente un esborso importante per le mie tasche. Sto' prendendo in considerazione anche i 24/25 pollici in formato FHD. Perche' oltre a tutte le lucubrazioni tra frequenza/dettagli ora ci sto' mettendo anche il dot pitch che potrebbe essere meno affaticante. I 27" 2560*1440 si attestano sui 0.233mm a fronte dei 0.276 dei 24" 1920*1050 e 0.2825mm dei 25" sempre FHD.
Questi ultimi alla distanza mia di visione di 70cm potrebbero essere l'ideale per la mia "anzianita'" :)
Ma panneli di quei formati IPS con G-sync non si trovano.
guant4namo
27-02-2018, 17:53
Penso che prenderò questo " BenQ Zowie XL2430 " , alla fine per la configurazione un pò vecchiotta che ho (i7-2600k + Asus Strix gtx 970), prendere un IPS G-SYNC penso che è sprecato. :confused:
Come posso configurarlo affinché io abbia una qualità dell'immagine giusta che si avvicina più possibile al mio vecchio IPS?
In futuro cambierò configurazione e prenderò un IPS CON G-SYNC cosi in base ai componenti che scelgo è tutto rapportato no?
Luca1980
28-02-2018, 05:53
E' identico al mio tranne per la presenza di più porte USB e DisplayPort.
Quando l'ho acceso la prima volta sono rimasto scioccato da quanto erano sbiaditi i colori, ma dopo 10 minuti di ottimizzazione ho ottenuto ottimi risultati.
Il mio consiglio è di lasciar perdere le modalità FPS, Counterstrike e altre vaccate e concentrarti sul profilo di default per i miglioramenti.
Non devi far altro che scaricare il profilo ICC dal sito Benq poi collegarti qui https://www.displaylag.com/icc-profiles/ e fare le varie regolazioni.
La regolazione gamma anche al valore 5 dell'OSD del monitor non è sufficiente, dovresti portarla a circa 0.7 dal pannello nVidia.
illidan2000
28-02-2018, 08:11
Ciao Carissimo,
ad oggi ho sempre avuto modem LCD IPS, pertanto se acquisto un monitor gaming G-SYNC IPS, al 90% (salvo pannello difettoso), mi dovrei trovare bene. No?
Quindi, sinceramente non so che fare. Sono confuso totalmente per l'acquisto del nuovo monitor, che utilizzerò l'80% delle volte x giocare.
Mi rompe solamente il fatto di acquistare , poi monto tutto , trovo che il pannello è difettoso e devo fare il reso per poi riacquistare lo stesso e sperare che sia ok. Mi sembra una lotteria :( :( :cry:
ti capisco, ci sono passato due anni fa con il mio attuale monitor. Ne ho dovuti cambiare 5 (grazie ad amazon) per trovarne uno semi-decente.
Ora però la situazione sembra nettamente migliorata.
Ti dico solo di non andare al risparmio sul monitor, poiché là che guardiamo tutto! E' tutto inutile senza un buon monitor
- gsync secondo me molto importante, soprattutto per non stare a smanettare su ogni gioco per avere il sync giusto. Anche con molta potenza hardware, dovresti stare sempre un pelo sopra gli hz del monitor (o quelli che setti a mano) per non avere tearing
- IPS. se sei abituato all'IPS non puoi tornare indietro. Ti sembrerebbe tutto slavato
io sono voluto andare anche oltre, prendendo il 34" 21:9. E' davvero uno sballo! Però è costoso, ci vuole una scheda video molto potente, e spazio sulla scrivania!
Penso che prenderò questo " BenQ Zowie XL2430 " , alla fine per la configurazione un pò vecchiotta che ho (i7-2600k + Asus Strix gtx 970), prendere un IPS G-SYNC penso che è sprecato. :confused:
Come posso configurarlo affinché io abbia una qualità dell'immagine giusta che si avvicina più possibile al mio vecchio IPS?
In futuro cambierò configurazione e prenderò un IPS CON G-SYNC cosi in base ai componenti che scelgo è tutto rapportato no?
con la 970 secondo me quel monitor è del tutto inutile. Non è g-sync, ma 144hz . Esattamente il contrario di quello che ti serve.... Poiché, avendo poca potenza grafica, devi puntare più a salvarti con il gysnc con pochi frames, visto che i 144hz li avresti solo con giochi vecchissimi
allo stesso prezzo comunque c'è l'AOC G2460PG. Che è sempre un TN, ma almeno ha gsync
Luca1980
28-02-2018, 08:20
- gsync secondo me molto importante, soprattutto per non stare a smanettare su ogni gioco per avere il sync giusto. Anche con molta potenza hardware, dovresti stare sempre un pelo sopra gli hz del monitor (o quelli che setti a mano) per non avere tearing
Attenzione che a framerate superiori alla frequenza di refresh, il G-Sync si disattiva lasciando l'utente in balia del tearing se il VSync è disattivato oppure dell'input lag se attivato.
La combinazione migliore è G-Sync + Fast Sync ma va da sé che i benefici maggiori del G-Sync si hanno proprio quando la GPU non ce la fa a stare dietro al monitor.
guant4namo
28-02-2018, 09:52
con la 970 secondo me quel monitor è del tutto inutile. Non è g-sync, ma 144hz . Esattamente il contrario di quello che ti serve.... Poiché, avendo poca potenza grafica, devi puntare più a salvarti con il gysnc con pochi frames, visto che i 144hz li avresti solo con giochi vecchissimi
allo stesso prezzo comunque c'è l'AOC G2460PG. Che è sempre un TN, ma almeno ha gsync
Purtroppo l'AOC G2460PG, non è venduto e spedito da amazon :cry: :cry: :cry:
EDIT: Sembra disponibile venduto e spedito da amazon
https://s18.postimg.org/fq2u41sdh/AMAZ.png (https://postimg.org/image/fq2u41sdh/)
illidan2000
28-02-2018, 10:02
Attenzione che a framerate superiori alla frequenza di refresh, il G-Sync si disattiva lasciando l'utente in balia del tearing se il VSync è disattivato oppure dell'input lag se attivato.
La combinazione migliore è G-Sync + Fast Sync ma va da sé che i benefici maggiori del G-Sync si hanno proprio quando la GPU non ce la fa a stare dietro al monitor.
certo, nVidia stessa consiglia di attivare il vsync da pannello insieme a gsync
guant4namo
28-02-2018, 10:11
ti capisco, ci sono passato due anni fa con il mio attuale monitor. Ne ho dovuti cambiare 5 (grazie ad amazon) per trovarne uno semi-decente.
Ora però la situazione sembra nettamente migliorata.
Ti dico solo di non andare al risparmio sul monitor, poiché là che guardiamo tutto! E' tutto inutile senza un buon monitor
- gsync secondo me molto importante, soprattutto per non stare a smanettare su ogni gioco per avere il sync giusto. Anche con molta potenza hardware, dovresti stare sempre un pelo sopra gli hz del monitor (o quelli che setti a mano) per non avere tearing
- IPS. se sei abituato all'IPS non puoi tornare indietro. Ti sembrerebbe tutto slavato
io sono voluto andare anche oltre, prendendo il 34" 21:9. E' davvero uno sballo! Però è costoso, ci vuole una scheda video molto potente, e spazio sulla scrivania!
Purtroppo gli IPS con G-SYNC costano circa 750 euro se non di più.
Per la mia attuale configurazione (un pò vecchiotta), penso sia sprecato. :(
In futuro provvedo ad aggiornare la configurazione (cambiandola del tutto), e prendo un monitor IPS CON G-SYNC. Con la speranza che per il futuro, i problemi con i pannelli siano risolti del tutto. :sperem:
guant4namo
28-02-2018, 10:12
Come no? A 30€ in più c'è quello venduto da Amazon... :D
Lo sai usare Amazon? :fagiano: :D
EDIT = appunto
Si mea culpa. Sorry ;)
Risolto. Appena arriva posto le mie impressioni.
Dylan il drago
02-03-2018, 15:30
Ciao ragazzi,
Alla fine ho dovuto rendere il 27 G2765HT. Il monitor era ottimo ma mi uccideva la vista. Il font era troppo piccolo e come monitor non supporta l'hidpi. In 15 giorni di utilizzo i miei occhi erano distrutti, appena sono tornato sul mio vecchio 24 DELL IPS FullHD è tornato tutto apposto.
Ovviamente è un problema mio e dei miei occhi :sofico:
Mi sa che passerò o a un 27 4k o un 24 4k usando sempre al 1080p Hidpi.
illidan2000
02-03-2018, 15:36
Ciao ragazzi,
Alla fine ho dovuto rendere il 27 G2765HT. Il monitor era ottimo ma mi uccideva la vista. Il font era troppo piccolo e come monitor non supporta l'hidpi. In 15 giorni di utilizzo i miei occhi erano distrutti, appena sono tornato sul mio vecchio 24 DELL IPS FullHD è tornato tutto apposto.
Ovviamente è un problema mio e dei miei occhi :sofico:
Mi sa che passerò o a un 27 4k o un 24 4k usando sempre al 1080p Hidpi.
vai su un 32" allora!
HP Omen 32?
Dylan il drago
02-03-2018, 15:48
vai su un 32" allora!
HP Omen 32?
Ho paura che in ufficio un 32 sia davvero enorme. Considera che ci devo lavorare e sviluppare e non giocare.
A casa invece l'omen 32 potrebbe essere una bella soluzione...
ultimate trip
02-03-2018, 18:28
Ciao ragazzi,
Alla fine ho dovuto rendere il 27 G2765HT. Il monitor era ottimo ma mi uccideva la vista. Il font era troppo piccolo e come monitor non supporta l'hidpi. In 15 giorni di utilizzo i miei occhi erano distrutti, appena sono tornato sul mio vecchio 24 DELL IPS FullHD è tornato tutto apposto.
Ovviamente è un problema mio e dei miei occhi :sofico:
Mi sa che passerò o a un 27 4k o un 24 4k usando sempre al 1080p Hidpi.
secondo me invece il 27 è perfetto (anche io venivo da un 24 full 16:10), è quel modello benq che affatica un po'. sai che l'avevo preso anche io e l'avevo reso per il bleeding però anche a me procurava fastidio agli occhi.
Dylan il drago
03-03-2018, 07:15
Non so se sia un problema del pannello o no, ma ho provato due 27 benq(gw2765ht e pd2700q) ed entrambi mi stancavano la vista. In teoria questi benq hanno mille sistemi per aiutare gli occhi quindi penso che il mio problema sia proprio il fatto che la dimensione del font sia troppo piccola e questo mi causa uno sforzo eccessivo se usato le classiche 8 ore al giorno lavorative.
Ora devo capire se prendere un 27 4K per usarlo a 1920 in hidpi o un 24 come ho adesso ma sempre 4K e attivare anche qui l’hidpi.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
darkvoice
03-03-2018, 09:23
secondo me invece il 27 è perfetto (anche io venivo da un 24 full 16:10), è quel modello benq che affatica un po'. sai che l'avevo preso anche io e l'avevo reso per il bleeding però anche a me procurava fastidio agli occhi.
Che cosa strana. Premesso che non ho ben capito cosa sia hidpi (o meglio se si tratta di un settaggio solo mac o anche windows...) ed anche che il mio BL2711U è uhd e costa quasi 500 euro (quindi risoluzione e fascia di prezzo diversi dal GW2765HT), io ho deciso di tenere questo monitor proprio perchè riesco a stare molte ore a scrivere al pc senza stancare la vista.
Mi è bastato configurare i livello di zoom a 200% per avere perfetta leggibilità dei testi (che sono quindi piuttosto grandi). Tra l'altro il sensore di luminosità lavora abbastanza bene (a differenza di quello di prossimità), quindi anche la sera non avverto l'esigenza di attivare il low blue light. Per quanto riguarda il bleeding, non ce n'è alcuna traccia, altra cosa che ho molto apprezzato ma che, magari, può dipendere da un colpo di fortuna.
Non so però se ci sia una differenza di resa sostanziale tra il pannello del GW2765 e quello del mio.
Dylan il drago
03-03-2018, 16:35
Dunque su Mac la chiamano retina su Windows è la tua modalità 200%. In pratica stai usando il tuo 27 come fosse un full hd ma con una densità di pixel altissima rendendo tutti definito in maniera perfetta.
Sui qhd su Mac purtroppo non si può fare, su Windows non so devo provare.
Io voglio fare esattamente come te, prendere un 4K 27 e usarlo al 200%.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
darkvoice
04-03-2018, 09:56
Dunque su Mac la chiamano retina su Windows è la tua modalità 200%. In pratica stai usando il tuo 27 come fosse un full hd ma con una densità di pixel altissima rendendo tutti definito in maniera perfetta.
Sui qhd su Mac purtroppo non si può fare, su Windows non so devo provare.
Io voglio fare esattamente come te, prendere un 4K 27 e usarlo al 200%.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Perfetto, ti ringrazio per le delucidazioni.
A parziale riscontro di quello che dici, ho testato per un mesetto su Windows 10 un Asus MX25AQ, qhd e 25", con zoom ovviamente al 150% e non al 200%, e le sensazioni sono state, come già detto precedentemente nel thread, decisamente negative proprio sul piano della leggibilità dei testi. Non so però se la cosa dipendesse dalla cattiva scalabilità della risoluzione dovuta al pannello qhd, o da una insoddisfacente resa proprio del monitor.
Certo che, se le cose funzionano così, allora perde un pò senso acquistare un qhd se le esigenze sono quelle di lavorarci molto tempo con testi di vario genere, perchè in pratica sacrifichi comunque la leggibilità, visto che i testi o sono troppo piccoli o sono troppo poco definiti. Mah...
Dylan il drago
05-03-2018, 09:41
Perfetto, ti ringrazio per le delucidazioni.
A parziale riscontro di quello che dici, ho testato per un mesetto su Windows 10 un Asus MX25AQ, qhd e 25", con zoom ovviamente al 150% e non al 200%, e le sensazioni sono state, come già detto precedentemente nel thread, decisamente negative proprio sul piano della leggibilità dei testi. Non so però se la cosa dipendesse dalla cattiva scalabilità della risoluzione dovuta al pannello qhd, o da una insoddisfacente resa proprio del monitor.
Certo che, se le cose funzionano così, allora perde un pò senso acquistare un qhd se le esigenze sono quelle di lavorarci molto tempo con testi di vario genere, perchè in pratica sacrifichi comunque la leggibilità, visto che i testi o sono troppo piccoli o sono troppo poco definiti. Mah...
Il qhd secondo me non è fatto per essere riscalato. Il problema è che se ci lavori 8 ore al giorno la risoluzione può portare a stanchezza oculare (almeno a me procura questo problema).
Per giocare il discorso è diverso, non devi leggere quindi dal mio punto di vista il QHD è valido in due contesti:
1) con diagonale 32 per lavorare/giocare
2) con diagonale 27 per giocare
Ma nel primo caso un 32 è anche troppo grande per le mie esigenze e con questo monitor non gioco.
darkvoice
05-03-2018, 12:22
Il qhd secondo me non è fatto per essere riscalato. Il problema è che se ci lavori 8 ore al giorno la risoluzione può portare a stanchezza oculare (almeno a me procura questo problema).
Per giocare il discorso è diverso, non devi leggere quindi dal mio punto di vista il QHD è valido in due contesti:
1) con diagonale 32 per lavorare/giocare
2) con diagonale 27 per giocare
Ma nel primo caso un 32 è anche troppo grande per le mie esigenze e con questo monitor non gioco.
In linea di massima, d'accordissimo su tutta la linea.
Usurpatore
08-03-2018, 10:57
Io è da un po' che sto cercando una soluzione che valga la pena prendere, come ho scritto in precedenza gli ultrawide oltre a costare di più sono troppo ingombranti per la mia scrivania sebbene mi piacerebbe giocare con quella risoluzione.
D'altro canto ci sono gli ips con g-sync 16:9 che sono ideali per il mio spazio disponibile....e costano. Tanto.
Quel che non mi convince degli ips lo potete bene immaginare dal momento che gioco quasi sempre al buio, l'x34p però ha una versione migliorata del pannello e da quel che ho letto il problema del glow sembra quasi impercettibile...ma è imgobrante. E Costa. Tantissimo.
La mia domanda quindi è: soluzioni widescreen 1440p che possono essere paragonabili all'x34p ci sono effettivamente? Se no, siete a corrente di uscite imminenti che valgano la pena aspettare?
Filodream
12-03-2018, 14:59
Oggi ho ricevuto questo:
https://i.imgur.com/G9a7992h.jpg
_2560x1440
_165hz
_AHVA (ips)
_gsync
Un interessante scontro col monitor che ho in firma (tn 240hz). Vi farò sapere cosa ne penso. Utilizzo principale: gaming competitivo.
romanetto
12-03-2018, 16:25
Facci sapere anche come ti sembra il viewsonic a livello qualitativo. Tra i 4 che montano quel pannello mi sembra il piu' bello
Oggi ho ricevuto questo:
https://i.imgur.com/G9a7992h.jpg
_2560x1440
_165hz
_AHVA (ips)
_gsync
Un interessante scontro col monitor che ho in firma (tn 240hz). Vi farò sapere cosa ne penso. Utilizzo principale: gaming competitivo.
penso sia il mio prox tentativo
per quanto riguarda il benq BenQ GW2765HT che ho preso
l'avrei tenuto se non fosse per il piscio diffuso per almeno 3/4 dello schermo.
peccato
colori quasi perfetti
zero bleeding zero zeroooo putta......
ipsglow ridottissimo quasi nullo. certamente meno di dell 2410 e asus pg279q.
si poteva cloccare a 70hz.
sniff...sigh...
Filodream
12-03-2018, 20:52
Pochissimi difetti di retroilluminazione, totalmente ininfluenti per quanto mi riguarda. Il backlight bleeding è un po' più accentuato in basso a sinistra, a pochi centimetri dall'angolo, ma è invisibile ammenoché io non spenga la luce e imposti una schermata totalmente nera con udpixel.
Nessun pixel difettoso. Ottimo esemplare, il miglior ips gaming che mi sia capitato.. sono quasi incredulo. :mbe: Ho restituito 2 asus pg279q uno dopo l'altro in passato per pixel difettosi\bleeding visibile in quasi ogni condizione, che creava dei veri e propri aloni sui colori.
Immagine molto sharp, contorni morbidi e colori molto buoni dopo una regolazione veloce a naso.. rispetto al TN in firma (25" 1080p 240hz) a livello di qualità di immagine è un buon salto in avanti, il pg278q (con la stessa risoluzione, ma tn) non era assolutamente a questo livello.
Devo provarlo ancora a 165hz (avevo letto in una review che è l'unico ips di questa categoria che in oc da 144hz a 165hz ottiene un reale guadagno), ma a 144hz ho subito notato un maggior effetto scia del puntatore del mouse sul desktop..
Provato in game in Battlefield1, rispetto al TN in firma dal primo istante il soldato mi è sembrato leggermente zavorrato, la prontezza di risposta non è allo stesso livello.. se prima tra me l'alter-ego virtuale non c'erano veli e l'interazione era istantanea 1:1, ora avverto un (lieve) "distacco".
Ruotando la visuale non c'è la stessa precisione assoluta nella messa a fuoco, ma l'effetto scia è comunque basso e assolutamente tollerabile anche per me. In realtà non si nota alcunissimo effetto persistenza, parlo solo di una modesta sfocatura generale. Molto meglio rispetto al c49hg90 (VA 144hz 32:9) che soffre vistosamente di smearing a confronto. Anche l'input lag in questo Viewsonic è decisamente inferiore che nel VA qdot gaming di Samsung.
Vediamo come andrà una volta che l'avrò impostato a 165hz e avrò provato qualche altro settaggio con l'overdrive.
Comunque è un buonissimo monitor gaming, non da competizione assoluta come il tn in firma, ma può fare dannatamente felici coloro che preferiscono sacrificare rapidità per qualità di immagine. Le mie performance online dalle prime partite sembrano averne risentito poco.. ma ammetto che il senso di interazione col tn in firma è più appagante ed inarrivabile.
Interessante il led alla base del braccio che varia di colore a seconda delle tonalità presenti su schermo in quel momento, ma lo disattiverò al più presto. :stordita:
Il monitor sembra strutturalmente robusto, non ho avvertito il minimo scricchiolio né durante il posizionamento, né durante l'utilizzo per ora. Esteticamente è abbastanza sobrio, non pulito e professionale come il benq in firma però.. è una via di mezzo tra lo style tamarro dell'Asus rog e la sobrietà della linea Zowie. I dettagli verdi richiamano il marchio nVidia.
il pg è una chiavica il 99% delle volte...
te cmq sei parente di qualche serpente...notare scia a 144
Filodream
12-03-2018, 23:45
:D
Ho l'occhio abituato a vari tn 240hz.. in questi l'effetto persistenza è bassissimo. Ho avuto in casa un paio di VA qdot Samsung gaming 144hz e in questi per esempio le scie le noto assai nonostante i 144hz, soprattutto quando di mezzo ci sono elementi scuri.. lì in alcune occasioni si verificano effetti scia degni dei 75hz.
Comunque il Viewsonic l'ho piazzato a 165hz, leggermente migliorato sulla messa a fuoco nelle rotazioni repentine della visuale, siamo su buoni livelli ora.. comparabili ai 120hz di un buon TN, ma soprattutto sono contento di aver guadagnato un tocco di prontezza nella risposta dei comandi, che mi ha ridato indietro parte di quella interazione 1:1 andata persa. Domani provo senza gsync attivo e frame rate libero di sfogarsi (ho 165fps praticamente fissi in bf1 e la scheda video che non supera il 76% di utilizzo), dovrei guadagnare ancora un po'.
Ho qualche problema nell'essere prestante quando le scene sono scure, perché l'immagine è un po' troppo buia.. ho già impostato il "black equalizer" (non si chiama così su questo, ma il nome esatto non lo ricordo) al massimo, forse devo salire un po' con la luminosità (ora a 39).
io ho trovato quell'1% di pg279Q perfetto allora. :oink:
Pure io. Il bleeding si nota solo in condizioni estreme.
Scusate l'intromissione, ma il pg278q com'è? sui vari siti dell'usato ce ne sono molti in vendita pure troppi
TigerTank
16-03-2018, 22:52
Scusate l'intromissione, ma il pg278q com'è? sui vari siti dell'usato ce ne sono molti in vendita pure troppi
E' stato il primo monitor 1440p gsync, uscito nel 2014 ed ha pannello tn.
E' stato il primo monitor 1440p gsync, uscito nel 2014 ed ha pannello tn.
...e quindi è anche bello che collaudato, era per capire che se trovo l'occasione valga la pena non farsela scappare, non che abbia fretta tantè che stavo guardando l'MG278Q, ma Vega non mi ha convinto appieno.
aspetterò Volta e Navi va.....
Forum Rift
17-03-2018, 13:37
...e quindi è anche bello che collaudato, era per capire che se trovo l'occasione valga la pena non farsela scappare, non che abbia fretta tantè che stavo guardando l'MG278Q, ma Vega non mi ha convinto appieno.
aspetterò Volta e Navi va.....
la verita' e' che ha un sacco di pixel inversion, e' un tn mediocre e non e' velocissimo...
quindi sarebbe meglio evitare....
la verita' e' che ha un sacco di pixel inversion, e' un tn mediocre e non e' velocissimo...
quindi sarebbe meglio evitare....
ah... ok è che sono i più famosi e sono anche gli unici a scendere in offerta spesso
Forum Rift
17-03-2018, 15:29
devi puntare all'acer xb271hu
TigerTank
17-03-2018, 17:26
devi puntare all'acer xb271hu
O all'AOC AGON AG271QG, al momento l'unico disponibile su amazon. L'acer solo da venditore terzo.
Purtroppo anche a livello di monitor da gaming sono tempi di mercato "salato".
Diabloiz
17-03-2018, 18:02
Salve a tutti,
ho da poco comprato una GTX 1080 e, per sfruttarne al meglio le capacità, vorrei passare ad un monitor 2k (o 4k). Su questo forum, ed anche altrove sul web, ho notato dei pareri contrastanti riguardo l'acquisto da fare, quindi espongo di seguito le domande a cui vorrei risposta:
1) Vorrei acquistare adesso un 4k per evitare di comprare un 2k e cambiarlo in un futuro abbastanza prossimo. Faccio bene secondo voi?
2) il downscaling da 4k a 1440p o 1080p è possibile? Sembra stupido ma vorrei sapere se avrei la sensazione di star giocando ad 800x600 su un FullHD.
3) Il G-Sync serve realmente? a me non interessa raggiungere chissà quali FPS (mi basterebbero anche i 60), l'importante è che il monitor sia fluido a risoluzioni maggiori della 1920x1080.
4) Meglio un 32" o un 27"?
4) Detto questo (ho molta confusione in testa), quale monitor mi consigliereste? Non ho un budget fisso ma non voglio nemmeno spendere soldi inutili (magari per caratteristiche che non sfrutterei).
Grazie mille a chi risponderà!
Forum Rift
17-03-2018, 19:55
O all'AOC AGON AG271QG, al momento l'unico disponibile su amazon. L'acer solo da venditore terzo.
Purtroppo anche a livello di monitor da gaming sono tempi di mercato "salato".
a dire la verita' e' stato disponibile ieri e oggi a 615€ venduto e spedito dall'amazzonia
a dire la verita' e' stato disponibile ieri e oggi a 615€ venduto e spedito dall'amazzonia
è vero ma sto aspettando che si ripeta l'offerta die yeppon di sett/ott a 420 euro....
TigerTank
17-03-2018, 22:10
a dire la verita' e' stato disponibile ieri e oggi a 615€ venduto e spedito dall'amazzonia
L'acer? Cavoli ottimo prezzo...forse era un piccolo stock in promozione :D
è vero ma sto aspettando che si ripeta l'offerta die yeppon di sett/ott a 420 euro....
Ehm...a 420€ non credo proprio. Sicuro che fosse il 1440p gsync e non il fullHD? Mi sembra troppo basso come prezzo.
pollopopo
17-03-2018, 22:30
Salve a tutti,
ho da poco comprato una GTX 1080 e, per sfruttarne al meglio le capacità, vorrei passare ad un monitor 2k (o 4k). Su questo forum, ed anche altrove sul web, ho notato dei pareri contrastanti riguardo l'acquisto da fare, quindi espongo di seguito le domande a cui vorrei risposta:
1) Vorrei acquistare adesso un 4k per evitare di comprare un 2k e cambiarlo in un futuro abbastanza prossimo. Faccio bene secondo voi?
2) il downscaling da 4k a 1440p o 1080p è possibile? Sembra stupido ma vorrei sapere se avrei la sensazione di star giocando ad 800x600 su un FullHD.
3) Il G-Sync serve realmente? a me non interessa raggiungere chissà quali FPS (mi basterebbero anche i 60), l'importante è che il monitor sia fluido a risoluzioni maggiori della 1920x1080.
4) Meglio un 32" o un 27"?
4) Detto questo (ho molta confusione in testa), quale monitor mi consigliereste? Non ho un budget fisso ma non voglio nemmeno spendere soldi inutili (magari per caratteristiche che non sfrutterei).
Grazie mille a chi risponderà!Per la 1080 prendi un qhd.... Per il 4k ci vuole la 1080ti.
Io ho un hp omen 32 e la 1080 e mi trovo bene. Una volta che ti abitui al 32 prenderesti il 40 :)
Potresti optare per un '4k' 21:9... La risoluzione é inferiore al 4k vero e in game la 1080 lavora bene col vsynic (scordati i 60fps) :)
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
@ TigerTank sono abbastanza sicuro del prezzo e del modello, ma non ne feci caso perchè stavo seguendo il thread di Vega , realizzai solo dopo quando un paio di utenti ne parlarono.....
Diabloiz
17-03-2018, 23:50
Per la 1080 prendi un qhd.... Per il 4k ci vuole la 1080ti.
Io ho un hp omen 32 e la 1080 e mi trovo bene. Una volta che ti abitui al 32 prenderesti il 40 :)
Potresti optare per un '4k' 21:9... La risoluzione é inferiore al 4k vero e in game la 1080 lavora bene col vsynic (scordati i 60fps) :)
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Grazie mille, anche io avevo pensato che la 1080 non avrebbe retto il 4k (a 60fps e dettagli ottimi) quindi opterei per un qhd. L'Omen di cui parli, però, non fa al caso mio (non riesco a capire se sia un ips, ma in ogni caso ha un input lag alto). Ricercando bene sono arrivato a 3 possibile alternative che mi sembrano abbastanza equivalenti: Asus PG279Q, Acer XB271HU, AOC AGON AG271QG. Qualcuno saprebbe consigliarmene uno fra questi? Grazie
TigerTank
18-03-2018, 08:15
@ TigerTank sono abbastanza sicuro del prezzo e del modello, ma non ne feci caso perchè stavo seguendo il thread di Vega , realizzai solo dopo quando un paio di utenti ne parlarono.....
A meno che fosse una promozione sulla versione TN...
Di "XB271HU" ce ne sono 3 versioni (https://www.acer.com/ac/it/IT/content/predator-models/monitors/predatorxb1). Stesso modello, cambia il "part number".
Forum Rift
18-03-2018, 08:26
A meno che fosse una promozione sulla versione TN...
Di "XB271HU" ce ne sono 3 versioni (https://www.acer.com/ac/it/IT/content/predator-models/monitors/predatorxb1). Stesso modello, cambia il "part number".
confermo.
e' un errore che fanno in molti.
solo il modello TN scende a quel prezzo citato.
dobbiamo ringraziare acer per aver scelto delle nomenclature alla membro di cane....
Diabloiz
18-03-2018, 09:14
Il modello che venduto e spedito da Amazon (tra l'altro ancora a 615€ se cercate tra le altre opzioni d'acquisto) è XB271HUBMIPRZ; N.M.: UM.HX1EE.005. Vi trovate che questo è l'IPS comparabile al PG279Q Asus e all'AOC AG271QG? Consigliereste di prenderlo a quel prezzo?
romanetto
18-03-2018, 10:15
Confermo che a quel prezzo (615.66) e' stato disponibibile fino a sabato alle 18 circa venduto direttamente da Amazon, ed era il modello UM.HX1EE.005, ovvero l'IPS da 2560*1440 con 4 porte usb 3.0. Credo di essere riuscito a prendere l'ultimo pezzo, perche' dopo pochi minuti e' passsato da quel prezzo a prezzo pieno 766. Ora, malgrado si veda nei vari prezzi, non e' piu' disponibile direttamente da Amazon ma solo da venditori terzi.
Si e' lo stesso pannello che montano: Acer xb271hu (UM.HX1EE.005), Asus pg279q, AOC AGON AG271QG e Viewsonic XG2703-GS
Forum Rift
18-03-2018, 17:57
esatto.
Nhirlathothep
18-03-2018, 18:26
dai, ma per uno schermo a "bassa risoluzione" (per il 2018), seriamente non ci possono spendere queste cifre (anche la metà sarebbe troppo sec me)
appena si diffonderanno le nuove connessioni con 144hz in 4k nemmeno li venderanno più
TigerTank
18-03-2018, 19:34
dai, ma per uno schermo a "bassa risoluzione" (per il 2018), seriamente non ci possono spendere queste cifre (anche la metà sarebbe troppo sec me)
appena si diffonderanno le nuove connessioni con 144hz in 4k nemmeno li venderanno più
4K 144Hz da gaming(con gsync)? Chissà quanto costeranno i primi...
Inoltre se non cambierà la situazione di mercato con le prossime vga, o sarà meglio rimandare e restare sulla "bassa risoluzione"(1440p da gaming) o si dovrà spendere parecchio...anzi...diciamo che forse come singola vga la prossima generazione non basterà ancora per gestire un 4K 144Hz...anche perchè avrebbe poco senso un monitor del genere se a prestazioni si resta al massimo intorno ai 60fps. Tanto vale prendere una tv 4K valida :D
Filodream
18-03-2018, 20:03
dai, ma per uno schermo a "bassa risoluzione" (per il 2018), seriamente non ci possono spendere queste cifre (anche la metà sarebbe troppo sec me)
appena si diffonderanno le nuove connessioni con 144hz in 4k nemmeno li venderanno più
Tranquillo.. questione di un paio di mesi. :sbonk:
Ancora deve diventare standard il 1440p, che comunque su 27" 16:9 è una signora risoluzione.. una risoluzione 4k su questa diagonale la vedo sprecata. Quando le gpu gestiranno il 4k come il full hd, allora potrò anche vedere di buon occhio un 4k su 27".
Nhirlathothep
18-03-2018, 20:14
Tranquillo.. questione di un paio di mesi. :sbonk:
Ancora deve diventare standard il 1440p, che comunque su 27" 16:9 è una signora risoluzione.. una risoluzione 4k su questa diagonale la vedo sprecata. Quando le gpu gestiranno il 4k come il full hd, allora potrò anche vedere di buon occhio un 4k su 27".
io ho davanti 27" 1440p 4k e 5k e la differenza è evidente.
4k è già lo standard ,anche per le console il 1440p lo hanno saltato
Filodream
18-03-2018, 21:05
Si si.. okay.
Ma anche fosse vero, a quanto? 60hz con 35fps effettivi di media?
Buoni screenshots allora ;)
C'è gente che vuole interagire come Dio comanda.
Per me quello che descrivi tu non è gaming.
Forum Rift
18-03-2018, 21:06
io ho davanti 27" 1440p 4k e 5k e la differenza è evidente.
4k è già lo standard ,anche per le console il 1440p lo hanno saltato
mmmm sai che goduria lo scaling di windows al 125%
e poi sai che goduria 60hz degli attuali 4k.
Forum Rift
18-03-2018, 21:16
Si si.. okay.
Ma anche fosse vero, a quanto? 60hz con 35fps effettivi di media?
Buoni screenshots allora ;)
C'è gente che vuole interagire come Dio comanda.
Per me quello che descrivi tu non è gaming.
ahahahahaha fantastico!
io ho davanti 27" 1440p 4k e 5k e la differenza è evidente.
4k è già lo standard ,anche per le console il 1440p lo hanno saltato
Le console lo hanno saltato perché le TV sono passate direttamente al 4k.
Detto questo il 4k delle console è quanto di più tirato per i capelli ci sia.
Più o meno senza entrare nei dettagli tecnici già detti e ridetti 100 volte, è come fare entrare in una FIAT 500 una decina di persone, ce la puoi anche fare, probabilmente ci stanno anche, però da qui al dire che ci stanno comodi, ce ne passa.
La stessa cosa sono i salti mortali che stanno facendo per riprodurre in modo almeno passabile i giochi sulle attuali TV 4k
Nhirlathothep
18-03-2018, 23:06
Le console lo hanno saltato perché le TV sono passate direttamente al 4k.
Detto questo il 4k delle console è quanto di più tirato per i capelli ci sia.
Più o meno senza entrare nei dettagli tecnici già detti e ridetti 100 volte, è come fare entrare in una FIAT 500 una decina di persone, ce la puoi anche fare, probabilmente ci stanno anche, però da qui al dire che ci stanno comodi, ce ne passa.
La stessa cosa sono i salti mortali che stanno facendo per riprodurre in modo almeno passabile i giochi sulle attuali TV 4k
a me i giochi sembrano creati per le console, non per i pc.
ma perchè hai tirato fuori questo argomento?
io sto dicendo che posso pagare 150-250 euro massimo per uno schermo 1440p, non cambiamo discorso pls
(non sono un fan delle console, se ho preso una titanxp ci sarà un motivo)
romanetto
19-03-2018, 08:46
Non mi trovi daccordo sul ragionamento della risoluzione, solo partendo dal dato oggettivo delle risorse hardware disponibili al momento e quindi necessarie per mandarla decentemente alla risoluzione nativa, o investi un capitale o giochiamo a "screenshot". Questa risoluzione 2560*1440 e' invece godibilissima con un discreto investimento.
Discorso diverso e' il prezzo. Anche a me sembra eccessivo e personalmente ho il monitor rotto da piu' di 1 mese e ho colto solo ora l'occasione. Il mercato offre questo G-Sync a questi prezzi. Giustifico ancor meno un TN g-sync a €500 rispetto al IPS preso alla cifra mia di €615. Pero' se guardi nei vari shop, ci sono monitor IPS validi con frequenze di 60Hz o 144Hz freesync/amd compatibili e si aggirano su quelle cifre che hai detto tu, magari un 100 piu' alto ma non andiamo troppo oltre. Io cercavo il G-sync e questo accessorio hardware innalza notevolmente il prezzo. Poi quando arriva e lo metto in funzione vedro' se effettivamente mantiene le promesse di cui ho letto in questi giorni.
TigerTank
19-03-2018, 08:59
a me i giochi sembrano creati per le console, non per i pc.
ma perchè hai tirato fuori questo argomento?
io sto dicendo che posso pagare 150-250 euro massimo per uno schermo 1440p, non cambiamo discorso pls
(non sono un fan delle console, se ho preso una titanxp ci sarà un motivo)
Beh non esageriamo...con 250€ ti porti a casa dei 60Hz di base e generici, con 150€ credo nulla...se non delle "cinesate" o dei vecchi tn.
Si parlava di schermi da gaming a refresh maggiorato, dunque o i 165Hz gsync o se si tratta di economicizzare ci sono i freesync da 144Hz dove appunto con una nvidia ci si "accontenta" di sfruttare solo la frequenza. Ma parliamo comunque di 450-500€ come nel caso dell'Agon AG271QX.
CIrca i 4K invece, al momento secondo me il miglior modo di goderseli x gaming è su una tv da 49-55", sfruttabile anche come monitor...vga permettendo per avere un framerate decente :)
Poi si vedrà quando ci saranno i monitor 4K da gaming 120-144Hz, magari su risoluzioni da 32-34". Il problema però è che se le condizioni di mercato non cambieranno...tra monitor e schede video necessarie la situazione si farà molto costosa...e non mi stupirebbe che tanti si accontentino a lungo del 1440p o addirittura del fullHD pur di avere un buon framerate senza spendere un rene :D
Poi oh...parliamoci chiaro, noi siamo qui su un forum "tecnologico" e va beh... ma il solo 1080p se ben supportato è già un gran bel vedere. Per cui star qui a fare le pulci in ogni angolino è quasi un esercizio di stile.
In data attuale è la VR che ha un disperato bisogno di risoluzione. I nostri schermi dal 1080 in su, sono praticamente già "a posto" , ovviamente in relazione alla loro dimensione.
megamitch
19-03-2018, 11:04
Bah qui sembra che la gente giochi e basta comunque.
I termini di paragone non possono sempre essere i videogiochi, con i monitor si lavora pure
TigerTank
19-03-2018, 11:06
Bah qui sembra che la gente giochi e basta comunque.
I termini di paragone non possono sempre essere i videogiochi, con i monitor si lavora pure
Vero, infatti per quello ci sono i monitor generici da 60Hz.
la discussione invece è partita sulla base di un utente che chiedeva espressamente consigli su un monitor da gaming ;)
Filodream
19-03-2018, 13:48
Poi oh...parliamoci chiaro, noi siamo qui su un forum "tecnologico" e va beh... ma il solo 1080p se ben supportato è già un gran bel vedere. Per cui star qui a fare le pulci in ogni angolino è quasi un esercizio di stile.
In data attuale è la VR che ha un disperato bisogno di risoluzione. I nostri schermi dal 1080 in su, sono praticamente già "a posto" , ovviamente in relazione alla loro dimensione.
VERISSIMO. ;)
Nhirlathothep
19-03-2018, 14:15
Poi oh...parliamoci chiaro, noi siamo qui su un forum "tecnologico" e va beh... ma il solo 1080p se ben supportato è già un gran bel vedere. Per cui star qui a fare le pulci in ogni angolino è quasi un esercizio di stile.
In data attuale è la VR che ha un disperato bisogno di risoluzione. I nostri schermi dal 1080 in su, sono praticamente già "a posto" , ovviamente in relazione alla loro dimensione.
VERISSIMO. ;)
non so se è un riferimento a quello che ho criticato io, ma quello che ho scritto è che questi schermi 1440p ai prezzi che pagate sono pessimi affari, non che serva il 5k a tutti
bagnino89
19-03-2018, 14:30
non so se è un riferimento a quello che ho criticato io, ma quello che ho scritto è che questi schermi 1440p ai prezzi che pagate sono pessimi affari, non che serva il 5k a tutti
Il fatto è che non paghi la risoluzione, paghi il refresh rate elevato, l'input lag basso, il G-SYNC, i LED e le lucine, il fatto che ci sia scritto "GHEIMING" (cit.)...
Quando usciranno i 4K con queste caratteristiche, secondo me, non saranno i primi a calare di prezzo, ma i secondi ad avere prezzi ancora più esorbitanti...
Filodream
19-03-2018, 15:29
non so se è un riferimento a quello che ho criticato io, ma quello che ho scritto è che questi schermi 1440p ai prezzi che pagate sono pessimi affari, non che serva il 5k a tutti
Ma a te piace interagire con screenshots ultramega-hd in successione e vari condoms tra te e l'alter-ego virtuale che controlli.
A qualcuno piace giocare diversamente... in quei monitor 1440p paghi il refresh rate elevato, il pixel response "atletico", il basso input lag e la tecnologia di sincronizzazione refresh rate-frame per secondo in uscita.
Prova a fondo un monitor gaming con quelle caratteristiche e poi torna a giocare sul 5k 60hz a Overwatch..
Poi leggi, se ti va, qualche articolo sulla risoluzione dell'occhio umano.. per sapere a quanti centimetri di distanza devi tenere un 27" 16:9 4k (o, peggio ancora, 5k) per non rendere vana la sua esuberante densità pixel.
Il web sembra pieno di esseri umani con vista super-dotata.. io sono un modesto 10\10.
bagnino89
19-03-2018, 17:09
Ma a te piace interagire con screenshots ultramega-hd in successione e vari condoms tra te e l'alter-ego virtuale che controlli.
A qualcuno piace giocare diversamente... in quei monitor 1440p paghi il refresh rate elevato, il pixel response "atletico", il basso input lag e la tecnologia di sincronizzazione refresh rate-frame per secondo in uscita.
Prova a fondo un monitor gaming con quelle caratteristiche e poi torna a giocare sul 5k 60hz a Overwatch..
Poi leggi, se ti va, qualche articolo sulla risoluzione dell'occhio umano.. per sapere a quanti centimetri di distanza devi tenere un 27" 16:9 4k (o, peggio ancora, 5k) per non rendere vana la sua esuberante densità pixel.
Il web sembra pieno di esseri umani con vista super-dotata.. io sono un modesto 10\10.Ti dirò, la differenza in risoluzione si vedrebbe pure (almeno io la vedo), ma il problema principale è che oggi come oggi gestire con tranquillità il 4k a refresh elevati non è semplicemente possibile, e non lo sarà ancora per molto.
Marko#88
19-03-2018, 18:40
Ma a te piace interagire con screenshots ultramega-hd in successione e vari condoms tra te e l'alter-ego virtuale che controlli.
A qualcuno piace giocare diversamente... in quei monitor 1440p paghi il refresh rate elevato, il pixel response "atletico", il basso input lag e la tecnologia di sincronizzazione refresh rate-frame per secondo in uscita.
Prova a fondo un monitor gaming con quelle caratteristiche e poi torna a giocare sul 5k 60hz a Overwatch..
Poi leggi, se ti va, qualche articolo sulla risoluzione dell'occhio umano.. per sapere a quanti centimetri di distanza devi tenere un 27" 16:9 4k (o, peggio ancora, 5k) per non rendere vana la sua esuberante densità pixel.
Il web sembra pieno di esseri umani con vista super-dotata.. io sono un modesto 10\10.
Non entro nel merito dei monitor gaming perchè non ne ho mai provati seriamente e non mi interessa farlo, mi fido di quel che dici. :)
La differenza fra un 1440 e un 2160 (su 27") però è visibilissima anche alla normale distanza di utilizzo e senza essere ipervedenti.
Poi come tutte le cose, ad alcuni possono piacere gli screeshot in UHD, come li chiami tu... ad altri invece piacciono i caratteri a schermi seghettati e le foto poco nitide. Ad ognuno il suo ma non diciamo scemenze almeno. :)
pollopopo
22-03-2018, 07:28
Non entro nel merito dei monitor gaming perchè non ne ho mai provati seriamente e non mi interessa farlo, mi fido di quel che dici. :)
La differenza fra un 1440 e un 2160 (su 27") però è visibilissima anche alla normale distanza di utilizzo e senza essere ipervedenti.
Poi come tutte le cose, ad alcuni possono piacere gli screeshot in UHD, come li chiami tu... ad altri invece piacciono i caratteri a schermi seghettati e le foto poco nitide. Ad ognuno il suo ma non diciamo scemenze almeno. :)Il guadagno visivo su un 27 fra qhd e 4k é marginale rispetto al costo prestazionale che richiede. Ho avuto sia un qhd coreano (apple display) che un 4k della lg...posso solo dire che se ci si tiene al dettaglio meglio scegliere un pannello lucido e fregarsene della risuzione perché quello fa sembrare un qhd un 4k mentre un 4k opaco sembra un qhd o peggio...
Prendete il vostro cellulare e montateci una pellicola opaca e poi capite di cosa parlo...potete avere la risoluzione 22k ma viene sciupata tanto da poter preferire un cinesone con 1/5 della risoluzione
Piuttosto é meglio spendere i soldi in una vga più prestante, in gsync o hz in più :)
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
TigerTank
22-03-2018, 09:11
Concordo, secondo me i benefici del 4K si iniziano a vedere minimo su un 32-34"...a distanza da postazione desktop. Escludendo quindi le tv 4K da 49-55" e oltre ovviamente piazzate tipo a 2 metri di distanza.
Su 27" basta e avanza la 1440p.
Marko#88
22-03-2018, 10:16
Concordo, secondo me i benefici del 4K si iniziano a vedere minimo su un 32-34"...a distanza da postazione desktop. Escludendo quindi le tv 4K da 49-55" e oltre ovviamente piazzate tipo a 2 metri di distanza.
Su 27" basta e avanza la 1440p.
Che possa bastare il 1440 non lo escludo, ognuno è diverso... ma ripeto che la differenza è visibilissima e senza avere gli occhi di Superman.
Non parlo solo di giochi ovviamente.
megamitch
22-03-2018, 10:21
Che possa bastare il 1440 non lo escludo, ognuno è diverso... ma ripeto che la differenza è visibilissima e senza avere gli occhi di Superman.
Non parlo solo di giochi ovviamente.
La qualità non dipende solo dai pixel, e varia molto anche dal prezzo.
Per i monitor, a parità di fascia di prezzo un prodotto con risoluzione inferiore sarà sicuramente migliore.
Per le TV invece c'è una inversione di tendenza visto che praticamente non le fanno più quelle fullhd.
Marko#88
22-03-2018, 10:26
La qualità non dipende solo dai pixel, e varia molto anche dal prezzo.
Per i monitor, a parità di fascia di prezzo un prodotto con risoluzione inferiore sarà sicuramente migliore.
Per le TV invece c'è una inversione di tendenza visto che praticamente non le fanno più quelle fullhd.
Io ho parlato di differenza fra 1440 e 2160, non di qualità in generale. :)
Dylan il drago
22-03-2018, 10:55
Ma a te piace interagire con screenshots ultramega-hd in successione e vari condoms tra te e l'alter-ego virtuale che controlli.
A qualcuno piace giocare diversamente... in quei monitor 1440p paghi il refresh rate elevato, il pixel response "atletico", il basso input lag e la tecnologia di sincronizzazione refresh rate-frame per secondo in uscita.
Prova a fondo un monitor gaming con quelle caratteristiche e poi torna a giocare sul 5k 60hz a Overwatch..
Poi leggi, se ti va, qualche articolo sulla risoluzione dell'occhio umano.. per sapere a quanti centimetri di distanza devi tenere un 27" 16:9 4k (o, peggio ancora, 5k) per non rendere vana la sua esuberante densità pixel.
Il web sembra pieno di esseri umani con vista super-dotata.. io sono un modesto 10\10.
Dipende sempre per cosa usi il monitor. Però ti assicuro che per lavorare un 4k 27 con alta densità dei pixel, rende le giornate lavorative molto più riposanti per i miei occhi.
Ora lavoro con un 4k a 1920 in hidpi e un FHD sempre a 1920 e metterli di fianco fa impressione vederne la differenza in termini di qualità dell'immagine.
Poi molto lo fa il pannello, io ho avuto tre monitor in questo ultimo periodo: DeLL 2412M, BENQ PD2700Q e LG 27UD88, quindi tutti IPS di qualità. Alla fine ho reso il BENQ perchè i miei occhi chiedevano pietà (sono molto sensibile purtroppo :cry: ) e ho tenuto gli altri due e la mia salute visiva ha avuto un gran bel toccasana, ora la sera non ho più gli occhi rossi come se mi fossi fumato 20 canne. :sofico:
Nhirlathothep
22-03-2018, 15:36
alla fine il commento sul prezzo eccessivo lo avete trasformato in una lotta 4k-1440p.
poi esce fuori quello che dice che la qualità del monitor è più importante della risoluzione ( ovvio) quindi è meglio quello che è peggio
prendi un imac 27 5k e un imac 27 1440p: (li ho davanti entrambi) la differenza è ovvia.
Dylan il drago
22-03-2018, 17:02
alla fine il commento sul prezzo eccessivo lo avete trasformato in una lotta 4k-1440p.
poi esce fuori quello che dice che la qualità del monitor è più importante della risoluzione ( ovvio) quindi è meglio quello che è peggio
prendi un imac 27 5k e un imac 27 1440p: (li ho davanti entrambi) la differenza è ovvia.
Il problema è che qui la maggior parte della gente usa il monitor per giocare. E' chiaro che da questo punto di vista un 5k o un 4k è veramente pesante da mantenere.
Siamo in un periodo di transizione, rallentato molto dal mining per i bitcoin e questo fa si che questi monitor diventino improvvisamente delle ottime vie di mezzo. E quando qualcosa è un'ottima via di mezzo nascono anche modelli cari perché pieni di gingilli.
Io in ogni caso non sono stato da meno, in ufficio ho un 4k 27 e a casa un BENQ QHD (costato 256€ il 2765) che per quanto riguarda il gaming mi da soddisfazioni e non mi ha costretto a un esborso ulteriore per una nuova scheda video.
TigerTank
22-03-2018, 17:32
alla fine il commento sul prezzo eccessivo lo avete trasformato in una lotta 4k-1440p.
poi esce fuori quello che dice che la qualità del monitor è più importante della risoluzione ( ovvio) quindi è meglio quello che è peggio
prendi un imac 27 5k e un imac 27 1440p: (li ho davanti entrambi) la differenza è ovvia.
beh ma si sa che costano...perchè purtroppo già di base il gsync, al di là della sua bontà, te lo fanno pagare non poco. I monitor da gaming restano prodotti "di nicchia" e in più ci sono stati i rincari che hanno colpito vari settore dell'hardware.
Comunque se durante l'anno escono i 4K da gaming, facile che magari le rimanenze dei 1440p da gaming calino di prezzo. Ottima cosa per chi si "accontenta" visto che i 4K da gaming saranno belli pesanti da gestire e occorrerà probabilmente un chippone di nuova generazione (Titan - Ti) per gestirlo al meglio con i nuovi titoli-mattone.
Se la priorità è la qualità di immagine ovviamente o ti prendi un monitor professionale o usi come monitor una qualche tv di qualità, magari pure qled/oled.
darkvoice
22-03-2018, 19:31
Trovo questa discussione davvero interessante ed appagante.
Io, come ho già detto più volte, ho riscontrato qualità visiva nell'uso office ottima con l'HP 24EA fhd (che però era difettoso e ho preferito optare per altro, anche più grande), per niente soddisfacente con l'Asus MX25AQ qhd e davvero spettacolare (in pratica la vista magicamente non mi si stanca più...) con il BenQ BL2711U uhd.
Non so se la cosa dipenda dalla risoluzione (pur considerando il diverso fattore di zoom usato sui diversi monitor) o dalla qualità del pannello. Certo è che proprio con il qhd mi sono trovato male a lavorare, definizione, contrasto e nitidezza deludenti.
TigerTank
22-03-2018, 21:10
Trovo questa discussione davvero interessante ed appagante.
Io, come ho già detto più volte, ho riscontrato qualità visiva nell'uso office ottima con l'HP 24EA fhd (che però era difettoso e ho preferito optare per altro, anche più grande), per niente soddisfacente con l'Asus MX25AQ qhd e davvero spettacolare (in pratica la vista magicamente non mi si stanca più...) con il BenQ BL2711U uhd.
Non so se la cosa dipenda dalla risoluzione (pur considerando il diverso fattore di zoom usato sui diversi monitor) o dalla qualità del pannello. Certo è che proprio con il qhd mi sono trovato male a lavorare, definizione, contrasto e nitidezza deludenti.
Potrebbero essere varie cose...settaggi di fabbrica(magari pure non modificabili), tipologia e qualità del pannello in sè(matrice, uniformità, colori, ecc...), elettronica di gestione. Uno dei principali poi è il problema dell'eventuale flickering che ti ammazza gli occhi. Meglio se un monitor sia "flicker-free". Giusto per farti un esempio (http://www.tftcentral.co.uk/articles/flicker_free_database.htm).
Dylan il drago
23-03-2018, 08:17
Trovo questa discussione davvero interessante ed appagante.
Io, come ho già detto più volte, ho riscontrato qualità visiva nell'uso office ottima con l'HP 24EA fhd (che però era difettoso e ho preferito optare per altro, anche più grande), per niente soddisfacente con l'Asus MX25AQ qhd e davvero spettacolare (in pratica la vista magicamente non mi si stanca più...) con il BenQ BL2711U uhd.
Non so se la cosa dipenda dalla risoluzione (pur considerando il diverso fattore di zoom usato sui diversi monitor) o dalla qualità del pannello. Certo è che proprio con il qhd mi sono trovato male a lavorare, definizione, contrasto e nitidezza deludenti.
Il fatto è che con un QHD, usato con proporzioni standard 1=1 (senza aumentare la dimensione dei caratteri per intenderci) è tutto leggermente più piccolo di come siamo abituati normalmente. Per cui se ci si lavora 8 o più ore al giorno è normale che l'occhio sforzi di più. Questo ovviamente lo percepisce chi è soggetto a stanchezza oculare, quindi non può che essere una cosa soggettiva.
Come dicevo prima ora ho trovato la mia soluzione definitiva con un 4k in modalità 1920x1080 hidpi (uso mac, su windows è come se fosse a 200%) mentre a casa sul pc "gaming" e di gestione foto ho un QHD a 120% di caratteri (qui uso windows10). Con questa configurazione non ho più problemi di sorta agli occhi, se non quelli standard di qualcuno che passa davvero troppo tempo davanti a un monitor . :sofico:
Inoltre a casa quando gioco sfrutto il QHD con una 290x (che non è un mostro evidentemente) e mi da buone soddisfazioni e quando metto a posto le foto ho una discreta qualità.
illidan2000
23-03-2018, 09:59
Il fatto è che con un QHD, usato con proporzioni standard 1=1 (senza aumentare la dimensione dei caratteri per intenderci) è tutto leggermente più piccolo di come siamo abituati normalmente. Per cui se ci si lavora 8 o più ore al giorno è normale che l'occhio sforzi di più. Questo ovviamente lo percepisce chi è soggetto a stanchezza oculare, quindi non può che essere una cosa soggettiva.
Come dicevo prima ora ho trovato la mia soluzione definitiva con un 4k in modalità 1920x1080 hidpi (uso mac, su windows è come se fosse a 200%) mentre a casa sul pc "gaming" e di gestione foto ho un QHD a 120% di caratteri (qui uso windows10). Con questa configurazione non ho più problemi di sorta agli occhi, se non quelli standard di qualcuno che passa davvero troppo tempo davanti a un monitor . :sofico:
Inoltre a casa quando gioco sfrutto il QHD con una 290x (che non è un mostro evidentemente) e mi da buone soddisfazioni e quando metto a posto le foto ho una discreta qualità.
si, ma i monitor vanno usati alla risoluzione nativa.
se i caratteri sono piccoli, vuol dire che il monitor è piccolo...
Dylan il drago
23-03-2018, 10:45
si, ma i monitor vanno usati alla risoluzione nativa.
se i caratteri sono piccoli, vuol dire che il monitor è piccolo...
Su questo non concordo completamente. Con il QHD su windows ho i caratteri più grandi ma le restanti applicazioni quando devono usano la risoluzione nativa. E' vero però che non tutte le app supportano questa situazione e rende problematico il suo uso, tanto che su Mac non è possibile farlo.
Mentre per il 4k invece la risoluzione nativa è impensabile per qualsiasi diagonale al di sotto dei 34 pollici o più, quindi la modalità chiamata retina nel Mac (o 200% su windows) non fa altro che aumentare in modo proporzionale e senza problemi di interpolazione la densità dei pixel rendendo i caratteri molto più definiti e precisi. Questo fa si che diventa più appagante per l'occhio leggere.
Inoltre di nuovo la tua osservazione è inserita come oggettiva mentre è necessario che si faccia sempre un pensiero soggettivo. I caratteri piccoli possono esserlo per me ma non per te e viceversa.
pollopopo
23-03-2018, 12:11
si, ma i monitor vanno usati alla risoluzione nativa.
se i caratteri sono piccoli, vuol dire che il monitor è piccolo...La questione caratteri/applicazioni é colpa di windows che ad oggi non é ancora ottimizzato al 100% per risoluzioni tipo il 4k.
Secondo me il 4k merita solo se si ha le tasche larghe o per chi ne fa un uso office.
In game é solo un mattone che non porta grandi benefici ma solo grandi spese di gestione (parlo per un 27 pollici). Inoltre se il pannello é opaco non si trovano vantaggi rispetto ad un 27 qhd.
Ho avuto in casa 27 qhd lucido, 27 4k opaco e un 32 qhd opaco. Il 27 4k nonostante come pannello fosse il migliore alla fine é quello che é tornato nella scatola perché porta pochi vantaggi con se rispetto a gli svantaggi. Il 32 qhd é quello che uso ora mentre il 27 qhd lucido é quello che più mi dispiace averlo dato in 'regalo', la resa visiva era strepitosa, ma soffriva leggemente di flickering e coil whine.
Usare un 4k a risoluzioni diverse tipo qhd o fullhd fa sanguinare gli occhi. Meglio giocare su un fullhd nativo.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
illidan2000
23-03-2018, 13:01
La questione caratteri/applicazioni é colpa di windows che ad oggi non é ancora ottimizzato al 100% per risoluzioni tipo il 4k.
Secondo me il 4k merita solo se si ha le tasche larghe o per chi ne fa un uso office.
In game é solo un mattone che non porta grandi benefici ma solo grandi spese di gestione (parlo per un 27 pollici). Inoltre se il pannello é opaco non si trovano vantaggi rispetto ad un 27 qhd.
Ho avuto in casa 27 qhd lucido, 27 4k opaco e un 32 qhd opaco. Il 27 4k nonostante come pannello fosse il migliore alla fine é quello che é tornato nella scatola perché porta pochi vantaggi con se rispetto a gli svantaggi. Il 32 qhd é quello che uso ora mentre il 27 qhd lucido é quello che più mi dispiace averlo dato in 'regalo', la resa visiva era strepitosa, ma soffriva leggemente di flickering e coil whine.
Usare un 4k a risoluzioni diverse tipo qhd o fullhd fa sanguinare gli occhi. Meglio giocare su un fullhd nativo.
sono d'accordissimo. Secondo me per noi la soluzione migliore è il WQHD o il UWQHD (rispettivamente 27 e 34 pollici)
Dylan il drago
23-03-2018, 16:13
La questione caratteri/applicazioni é colpa di windows che ad oggi non é ancora ottimizzato al 100% per risoluzioni tipo il 4k.
Secondo me il 4k merita solo se si ha le tasche larghe o per chi ne fa un uso office.
In game é solo un mattone che non porta grandi benefici ma solo grandi spese di gestione (parlo per un 27 pollici). Inoltre se il pannello é opaco non si trovano vantaggi rispetto ad un 27 qhd.
Ho avuto in casa 27 qhd lucido, 27 4k opaco e un 32 qhd opaco. Il 27 4k nonostante come pannello fosse il migliore alla fine é quello che é tornato nella scatola perché porta pochi vantaggi con se rispetto a gli svantaggi. Il 32 qhd é quello che uso ora mentre il 27 qhd lucido é quello che più mi dispiace averlo dato in 'regalo', la resa visiva era strepitosa, ma soffriva leggemente di flickering e coil whine.
Usare un 4k a risoluzioni diverse tipo qhd o fullhd fa sanguinare gli occhi. Meglio giocare su un fullhd nativo.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Condivido parte di quello che dici tranne che l'ultima affermazione:
Usare un 4k a risoluzioni diverse tipo qhd o fullhd fa sanguinare gli occhi.
Usare un 4k a risoluzione fullhd è la cosa migliore a questo mondo fintanto che non ci si gioca.sopratutto per gli occhi ;)
Usare un 4k a QHD invece è un no sense perché non c'è un rapporto corretto.
darkvoice
24-03-2018, 09:15
Il fatto è che con un QHD, usato con proporzioni standard 1=1 (senza aumentare la dimensione dei caratteri per intenderci) è tutto leggermente più piccolo di come siamo abituati normalmente. Per cui se ci si lavora 8 o più ore al giorno è normale che l'occhio sforzi di più. Questo ovviamente lo percepisce chi è soggetto a stanchezza oculare, quindi non può che essere una cosa soggettiva.
Come dicevo prima ora ho trovato la mia soluzione definitiva con un 4k in modalità 1920x1080 hidpi (uso mac, su windows è come se fosse a 200%) mentre a casa sul pc "gaming" e di gestione foto ho un QHD a 120% di caratteri (qui uso windows10). Con questa configurazione non ho più problemi di sorta agli occhi, se non quelli standard di qualcuno che passa davvero troppo tempo davanti a un monitor . :sofico:
Inoltre a casa quando gioco sfrutto il QHD con una 290x (che non è un mostro evidentemente) e mi da buone soddisfazioni e quando metto a posto le foto ho una discreta qualità.
Sottoscrivo integralmente quello che dici.
Anche io avevo sul MX25AQ qhd 25" uno zoom di 135% e attualmente sul BL2711U uhd 27" ho zoom 200% (non ho un mac, solo pc windows) e l'ingrandimento, per quanto mi riguarda (si resta, appunto, sempre nella sfera della soggettività), è perfetto per garantirmi massima leggibilità e poco stress agli occhi (si aggiunga che il sensore di luminosità automatico funziona a meraviglia, quindi le condizioni sono sempre quasi ottimali da questo punto di vista).
Quello che invece è cambiato radicalmente da un prodotto all'altro è proprio il livello di nitidezza dei testi che, anche al 200%, per le mie esigenze è assolutamente perfetto.
Dal basso della mia scarsa competenza ed al netto di una eventuale differenza qualitativa dei due pannelli (che non saprei dimostrare, si va a sensazione, ma che, come diceva, sempre saggiamente, TigerTank, forse è determinata anche da impostazioni di fabbrica non modificabili nell'Asus, presumendo che anche l'MX25AQ fosse effettivamente flicker-free), mi sento di confermare anche che un 27" non è "piccolo" per l'uhd: come del resto mi avevate spiegato proprio voi prima che effettuassi l'acquisto, i testi restano perfettamente scalati e nitidi anche al 200%, mentre tutto ciò che non è zoomato, a partire dalle foto, viene visualizzato alla grande in uhd, quindi la differenza rispetto ad un 27" fhd (io avevo un 24" fhd) credo si noti davvero molto.
Ovviamente tutto questo discorso, come già detto da altri, vale per un uso office del pc, nel caso del gaming immagino che le cose siano diverse, perchè subentrano altre priorità.
Quello che posso dire in proposito è che per lo più, come spiegai in passato, io uso i giochi sulla tv fhd di casa via ShieldTV, quindi li configuro in fhd perchè una risoluzione maggiore sarebbe inutile. E' anche vero però che ho provato qualche gioco non troppo impegnativo in uhd usando una misera 960GTX con 4gb insieme a Ryzen 1700 e 16gb di RAM e le cose non sono andate malissimo. Per questo, al di là del motivo economico e del fatto che alcuni possono volere refresh rate che non sono ad oggi disponibili su monitor uhd, per tutti quanti gli altri credo che un monitor uhd sia un'ottima scelta, anche per un gaming a 60hz, soprattutto considerando il fatto che si tratta di un investimento che per lo più dura parecchio tempo e che, immagino, nei prossimi anni il 4k possa essere gestito abbastanza agevolmente anche da schede grafiche di fascia medio-bassa.
rinunciando a prendere un ips visto le sfiga di blb e piscio di gatto...
mi suggerite un buon/ottimo tn 27" 2560*1440
TigerTank
29-03-2018, 21:42
rinunciando a prendere un ips visto le sfiga di blb e piscio di gatto...
mi suggerite un buon/ottimo tn 27" 2560*1440
Prendine uno da 144Hz tipo il Samsung quantum dot C27HG70 oppure l'AOC Agon AG271QX.
pellizza
30-03-2018, 07:02
SAlve dovrei acqusitare un 27 pollici per uso navigazione ufficio anche 5 6 ore al giorno.mi consigliate un qhd, o un full hd? la mia paura e' che un qhd abbia icone e caratteri troppo piccoli.grazie!
megamitch
30-03-2018, 09:04
SAlve dovrei acqusitare un 27 pollici per uso navigazione ufficio anche 5 6 ore al giorno.mi consigliate un qhd, o un full hd? la mia paura e' che un qhd abbia icone e caratteri troppo piccoli.grazie!
Ciao,
io (che sono miope) mi trovo bene con un fullhd da 24 pollici tra i 60 e gli 80 cm di distanza.
Le volte che mi sento "stanco" aumento i caratteri di windows al 125%, ma devo dire che per ora non ne sento il bisogno. Prima avevo un 22 e trovavo i caratteri un filo troppo piccoli.
un 27 qhd per me ha i caratteri troppo piccoli, ma se li ingrandisci non dovresti avere problemi.
TigerTank
30-03-2018, 10:46
SAlve dovrei acqusitare un 27 pollici per uso navigazione ufficio anche 5 6 ore al giorno.mi consigliate un qhd, o un full hd? la mia paura e' che un qhd abbia icone e caratteri troppo piccoli.grazie!
prendi un 32" 1440p e hai risolto il problema :)
Ottimo rapporto dimensione-definizione-grandezza caratteri.
Ad esempio su amazon c'è l'AOC Q3279VWF. 2560x1440, 32", flicker free, freesync e MVA a 222€. Non sarà di sicuro il meglio per giocare o magari per lavori di grafica ma per quello che ci devi fare, cioè un uso generico di base, secondo me va benone.
E mal che vada se salta fuori qualcosa che non ti piace o non ti convince lo fai sostituire o recedi senza patemi.
megamitch
30-03-2018, 11:05
prendi un 32" 1440p e hai risolto il problema :)
Ottimo rapporto dimensione-definizione-grandezza caratteri.
Ad esempio su amazon c'è l'AOC Q3279VWF. 2560x1440, 32", flicker free, freesync e MVA a 222€. Non sarà di sicuro il meglio per giocare o magari per lavori di grafica ma per quello che ci devi fare, cioè un uso generico di base, secondo me va benone.
E mal che vada se salta fuori qualcosa che non ti piace o non ti convince lo fai sostituire o recedi senza patemi.
32 pollici potrebbero essere controproducenti se devi continuamente spostare la visuale. Non per forza più grande è meglio, bisogna vedere il tipo di lavoro che devi fare.
Per uso generico per esempio per me non sarebbe comodo.
TigerTank
30-03-2018, 11:58
32 pollici potrebbero essere controproducenti se devi continuamente spostare la visuale. Non per forza più grande è meglio, bisogna vedere il tipo di lavoro che devi fare.
Per uso generico per esempio per me non sarebbe comodo.
Se allo stesso tempo si ha bisogno di spazio di gestione e una certa grandezza di caratteri, non vedo molte alternative. Ad un prezzo del genere poi...
Deve valutare lui, anche a livello di postazione e distanza possibile di visualizzazione, per quello l'ho consigliato in quel modo. Se come seduta può stare con gli occhi a 70-80cm di distanza allora un 32" ci sta alla grande, se deve stare incollato allo schermo allora meglio qualcosa di più piccolo. :D
pellizza
30-03-2018, 12:16
Se allo stesso tempo si ha bisogno di spazio di gestione e una certa grandezza di caratteri, non vedo molte alternative. Ad un prezzo del genere poi...
Deve valutare lui, anche a livello di postazione e distanza possibile di visualizzazione, per quello l'ho consigliato in quel modo. Se come seduta può stare con gli occhi a 70-80cm di distanza allora un 32" ci sta alla grande, se deve stare incollato allo schermo allora meglio qualcosa di più piccolo. :D
32 e' troppogrande per la postazione e non vorrei ruotar la testa di continuo
TigerTank
30-03-2018, 13:42
Capirei eventualmente con un ultrawide 21:9 da 34"...ma guarda che per arrivare a ruotare la testa con un 32" 16:9 bisognerebbe proprio essere incollati allo schermo. Già da 70cm credo basti il movimento degli occhi :)
Comunque come dicevo è cosa personale, se sei già convinto circa il 27" vai di quello, al massimo dove possibile puoi sempre ingrandire i caratteri in windows, nei browser, ecc...
Volendo potresti fare anche una prova, ti segni le misure di un pannello da 32" e da 27", disegni i 2 rettangoli su un foglio di carta o di cartone, lo piazzi dove dovrebbe stare il monitor e fai la prova. Così vai sul sicuro :D
voyager 74656
31-03-2018, 11:38
Buongiorno, vengo qui perchè volevo sostituire il mio vecchio FHD lg w2261v è un tn, volevo passare ad un ips da 25" QHD ed ero interessato ad un dell.
Uso il monitor per vedere video e film, ci gioco anche ma non sono un gamer accanito :) dato che la TV è off limit per me, volevo farmi un monitor buono e che mi diventa un "jolly".
Cercando ho trovato per errore qui una review del U2515H che ne parlavano molto bene e se la cava bene anche in game (sicuramente non è il top per i giochi, ma a me non interessa un monitor da gamer incallito). Cercando ancora perchè questo modello è difficile trovarlo in vendita o è a prezzi allucinanti ho trovato il modello U2518D il quale mi sembra di capire sia il successore del U2515H.
Che voi sapete com'è il U2518D e le differenze con il U2515H? qualcuno lo ha?
Ho una gtx 460oc per ora, probabilmente avrei problemi con i giochi moderni a quella risoluzione, ma per quello che ci faccio io in FHD è sempre stata soddisfacente. In futuro se ci starò stretto penserò ad un aggiornamento:)
TigerTank
31-03-2018, 13:25
Dovrebbe essere equivalente al predecessore, non un monitor specifico da gaming ma comunque non male in quanto monitor classico. In più il successore ha l'hdr ma...non è buono per cui non considerarlo per quello.
Per il resto la qualità visiva(glow e bleeding) dipenderà dalla solita lotteria dei pannelli.
Circa le vga non è un bel periodo questo, ti conviene aspettare la nuova generazione nvidia in arrivo questa estate(si presume).
voyager 74656
31-03-2018, 13:49
Dovrebbe essere equivalente al predecessore, non un monitor specifico da gaming ma comunque non male in quanto monitor classico. In più il successore ha l'hdr ma...non è buono per cui non considerarlo per quello.
Per il resto la qualità visiva(glow e bleeding) dipenderà dalla solita lotteria dei pannelli.
Circa le vga non è un bel periodo questo, ti conviene aspettare la nuova generazione nvidia in arrivo questa estate(si presume).
Nono, non lo prendo per l'hdr a me interessa che sia buono come il predecessore perché non lo trovo a buon prezzo .
Per le vga si tanto non avrei i soldi per una spesa immediata, ma comunque punterei in una gtx x60.
Ora il monitor sta a 337€ mi sembra buono come prezzo
TigerTank
31-03-2018, 16:36
Nono, non lo prendo per l'hdr a me interessa che sia buono come il predecessore perché non lo trovo a buon prezzo .
Per le vga si tanto non avrei i soldi per una spesa immediata, ma comunque punterei in una gtx x60.
Ora il monitor sta a 337€ mi sembra buono come prezzo
Sì, per essere un Dell anche a me il prezzo sembra buono.
Inoltre è venduto e spedito da amazon per cui il meglio come post-vendita.
paolob79
01-04-2018, 08:42
Raga un consiglio su un monitor per giocare che soddisfi visivamente gli occhi ??
Mi spiego... prima avevo un 27 1440 Crossover lucido... dio quanto godevo a giocarci tempo fa... poi per via delle scimmie sono passato ad una 1080ti con un Asus gsync (il PG248) con cui gioco ad OW R6 etc a 180hz e oramai devo ammettere che scendere a 60fps lo trovo disumano:rolleyes: ... di fatto peró graficamente fa abastanza schifo rispetto al precedente per via della differenza di pannello.. mi chiedevo se esistesse un monitor decente con almeno un 144hz che graficamente mi facesse giocare ai giochi che lo meritano e che non per forza debbano avere imputlag minimi degno di essere acquistato?
Dico cosi perché ora sto giocando a FarCry5 e vorrei giocarlo godendo anche con gli occhi non solo con la velocitá del framerate... piú che altro ho notato che guardando anche solo dal tablet o dalla tv qualche recensione o gameplay graficamente c'é un abisso da come lo vedo sul mio monitor...
Grazie a tutti... lo chiedo qui perché sicuramente siete piú aggiornati di me :p
TigerTank
01-04-2018, 09:57
Prendi l'asus PG279Q da amazon, al momento è quello che costa meno come venduto e spedito da loro(785,89€). Perfetto per la tua vga.
romanetto
01-04-2018, 11:26
Prendi l'asus PG279Q da amazon, al momento è quello che costa meno come venduto e spedito da loro(785,89€). Perfetto per la tua vga.
Oppure un Acer Predator XB271HU (su questo il modello deve essere il UM.HX1EE.005), o un AOC AGON AG271QG o un Viewsonic XG2703-GS. Tutti e 4 le marche montano lo stesso pannello IPS 2560*1440 e leggendone in giro sembra che non siano cosi' differenti le elettroniche da far preferire un modello rispetto ad un altro.
TigerTank
01-04-2018, 19:49
Oppure un Acer Predator XB271HU (su questo il modello deve essere il UM.HX1EE.005), o un AOC AGON AG271QG o un Viewsonic XG2703-GS. Tutti e 4 le marche montano lo stesso pannello IPS 2560*1440 e leggendone in giro sembra che non siano cosi' differenti le elettroniche da far preferire un modello rispetto ad un altro.
Esatto, solo che al momento come condizioni di vendita (prezzo e diretto da amazon) l'asus è la scelta migliore ;)
EDIT: ora è calato a 775,63€
Segnalo l'Acer sopra citato a 615 euro su Amazxxx, ma non si capisce quale versione di pannello sia
TigerTank
02-04-2018, 09:09
Segnalo l'Acer sopra citato a 615 euro su Amazxxx, ma non si capisce quale versione di pannello sia
No, è fasullo. Nel senso che è da un pezzo che ci sta l'xb271hu venduto e spedito da amazon a 615€ ma mai disponibile :D
Oppure un Acer Predator XB271HU (su questo il modello deve essere il UM.HX1EE.005), o un AOC AGON AG271QG o un Viewsonic XG2703-GS. Tutti e 4 le marche montano lo stesso pannello IPS 2560*1440 e leggendone in giro sembra che non siano cosi' differenti le elettroniche da far preferire un modello rispetto ad un altro.
in realta le uniche differenze SONO a livello di elettronica...e da recensione piuttosto attente di un sito risulta che l'acer sia leggermente meglio.: parlo di elettronica non blb o glow.
romanetto
02-04-2018, 21:58
Io sono riuscito a prenderlo a quel prezzo, 615€ per l'xb271hu UM.HX1EE.005, sono stato fortunato credo di aver preso l'ultimo pezzo perche' poi dopo pochi minuti e' passato nello staato disponibile da terzi a prezzo pieno.
@icoborg infatti e' quello che ho scritto, le uniche differenze sono a livello di elettronica, ma leggendone non mi son sembrate cosi' lontane l'una d'altra. Riesci a darmi il link di dove hai letto dell'acer ? grazie
Io sono riuscito a prenderlo a quel prezzo, 615€ per l'xb271hu UM.HX1EE.005, sono stato fortunato credo di aver preso l'ultimo pezzo perche' poi dopo pochi minuti e' passato nello staato disponibile da terzi a prezzo pieno.
@icoborg infatti e' quello che ho scritto, le uniche differenze sono a livello di elettronica, ma leggendone non mi son sembrate cosi' lontane l'una d'altra. Riesci a darmi il link di dove hai letto dell'acer ? grazie
hai ragione sry l'alcohol pasquale colpisce...
vedo se ritrovo il link
Ciao a tutti,
sono in ricerca del monitor perfetto ed è un bel casino:)
La cosa più importante in assoluto è il non affaticamento degli occhi, passa sopra a qualsiasi cosa per questo! come dimensione ideale propenderei per un 27" ma mi rendo conto che volendo un qhd sia meglio un 32, il dot pitch migliore in qhd credo si ottenga solo col 32".
Altra cosa, pannello possibilmente IPS, non lucido e anche non iperluminoso e bianco, ho appena acquistato in iperofferta un BENQGW2765 (che mi appresto a rendere) che aveva ottime recensioni , quotato come non affaticante per gli occhi etc etc, in realtà "spara" luce bianca a manetta anche con luminosità al minimo, davvero una delusione. Ho modo di stare a 70-80 cm, onestamente un po' un 32" mi spaventa ma penso di poterci fare l'abitudine. Budget anche 400 euro. Attendo consigli. ( ho letto sopra del AOC Q3279VWF , ma non ha casse integrate...)
JagerTony
06-04-2018, 16:48
Io sono riuscito a prenderlo a quel prezzo, 615€ per l'xb271hu UM.HX1EE.005, sono stato fortunato credo di aver preso l'ultimo pezzo perche' poi dopo pochi minuti e' passato nello staato disponibile da terzi a prezzo pieno.
@icoborg infatti e' quello che ho scritto, le uniche differenze sono a livello di elettronica, ma leggendone non mi son sembrate cosi' lontane l'una d'altra. Riesci a darmi il link di dove hai letto dell'acer ? grazie
Sisi...Basta preordinarlo.L'ho fatto prendere ad un mio amico è gli è arrivato dopo 7 giorni.
hihii guarda sto nelle stesse condizioni avevo gia provato con 3 monitor tra cui due dell e 1 pg279q e la sfiga ci ha visto benissimo...
il modello quotato lo cercava Toelupe, mi pare, ma in nero, mentre per lo piu c'è in bianco...
cmq io ho trovato un forum dove c'è una carrellata di monitor recensiti anche facendo attenzione alla qualita dell'elettronica:
http://wecravegamestoo.com/forums/monitor-reviews-discussion/
http://wecravegamestoo.com/forums/monitor-reviews-discussion/15027-best-27-2560x1440p-monitors-ahva-ips-pls.html
http://wecravegamestoo.com/forums/monitor-reviews-discussion/15498-worst-27-2560x1440-ahva-ips-pls-monitors.html
Io sono riuscito a prenderlo a quel prezzo, 615€ per l'xb271hu UM.HX1EE.005, sono stato fortunato credo di aver preso l'ultimo pezzo perche' poi dopo pochi minuti e' passato nello staato disponibile da terzi a prezzo pieno.
@icoborg infatti e' quello che ho scritto, le uniche differenze sono a livello di elettronica, ma leggendone non mi son sembrate cosi' lontane l'una d'altra. Riesci a darmi il link di dove hai letto dell'acer ? grazie
il sito era questo però al momento pare down.
Sto iniziando a scremare un po' la scelta, per rimanere su un 27" sto considerando un ASUS MG279Q, le caratteristiche che mi vanno a genio:
Attacco VESA
QHD
tecnologia Eyecare , flickerfreee, low blue light
Pannello opaco ??
Casse integrate
Caratteristiche che pago ma di cui mi frega poco:
144hz con freesync
pubblicizzato per gaming = più costoso a prescindere
Sembra il monitor perfetto, ma mi rivolgo a chi lo ha o davvero ha fonti attendibili, il pannello davvero NON è lucido? E alta cosa qualcuno mi sa dire se davvero le sbandierate tecnologie asus di eyecare low blue light etc. etc. aiutano a riposare gli occhi? Intendo per starci ore ed ore per programmare, non tanto per giocare?
Grazie in anticipo delle risposte!
Sto iniziando a scremare un po' la scelta, per rimanere su un 27" sto considerando un ASUS MG279Q, le caratteristiche che mi vanno a genio:
Attacco VESA
QHD
tecnologia Eyecare , flickerfreee, low blue light
Pannello opaco ??
Casse integrate
Caratteristiche che pago ma di cui mi frega poco:
144hz con freesync
pubblicizzato per gaming = più costoso a prescindere
Sembra il monitor perfetto, ma mi rivolgo a chi lo ha o davvero ha fonti attendibili, il pannello davvero NON è lucido? E alta cosa qualcuno mi sa dire se davvero le sbandierate tecnologie asus di eyecare low blue light etc. etc. aiutano a riposare gli occhi? Intendo per starci ore ed ore per programmare, non tanto per giocare?
Grazie in anticipo delle risposte!
A me non convince che vai ''in prestito'' dal mondo gaming per soddisfare le tue priorità in ambito programmazione. Sicuro che in ''casa Dell'' non trovi qualcosa di più adatto ?
gmoricons
11-04-2018, 16:12
Salve
vorrei cambiare il mio monitor ASUS 24' Full HD (ormai obsoleto) con un nuovo monitor (24/27') 4K
Uso il PC in prevalenza per programmi di grafica (Autocad - Archicad) fotoritocco (Photoshop ecc.) e video editing.
TigerTank
11-04-2018, 17:28
Salve
vorrei cambiare il mio monitor ASUS 24' Full HD (ormai obsoleto) con un nuovo monitor (24/27') 4K
Uso il PC in prevalenza per programmi di grafica (Autocad - Archicad) fotoritocco (Photoshop ecc.) e video editing.
Chiedi QUI (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2622144) ;)
illidan2000
12-04-2018, 07:57
Sto iniziando a scremare un po' la scelta, per rimanere su un 27" sto considerando un ASUS MG279Q, le caratteristiche che mi vanno a genio:
Attacco VESA
QHD
tecnologia Eyecare , flickerfreee, low blue light
Pannello opaco ??
Casse integrate
Caratteristiche che pago ma di cui mi frega poco:
144hz con freesync
pubblicizzato per gaming = più costoso a prescindere
Sembra il monitor perfetto, ma mi rivolgo a chi lo ha o davvero ha fonti attendibili, il pannello davvero NON è lucido? E alta cosa qualcuno mi sa dire se davvero le sbandierate tecnologie asus di eyecare low blue light etc. etc. aiutano a riposare gli occhi? Intendo per starci ore ed ore per programmare, non tanto per giocare?
Grazie in anticipo delle risposte!
ma chi è che fa più pannelli lucidi?
Sputafuoco Bill
12-04-2018, 15:57
Ciao.
Uso da molti anni un FHD da 23 pollici. Adesso voglio cambiare per un QHD più grande, che ne pensate del Dell U2717D o Dell U2518D ?
Il mio uso è internet, foto, video. Gioco molto raramente.
Già oggi aumento i dpi dello schermo, spero di non pentirmi di aumentare la risoluzione.
romanetto
12-04-2018, 17:10
A maggior ragione prendi un 27" per la risoluzione 2560*1440
ma chi è che fa più pannelli lucidi?
La BENQ a quanto pare! Col GW2756HT , tanto decantato in recensioni e forum ma personalmente non adeguato alle mie esigenze, il pannello è lucido, o quanto meno riflette davvero tanto, inoltre la luminosità è eccessiva, pure ridotta ai minimi termini, mi spiace ma bocciato in pieno!
Invece promosso a pieni voti ASUS VA32AQ con cui è stato amore a prima vista, un monitor 32 " con risoluzione QHD è semplicemente perfetto, dimensioni caratteri giusti (come un FHD su un 24" per intenderci) alla faccia di chi sbandiera i 4K su 27" o anche 32", dove occorre abilitare un osceno scaling di windows per non diventare ciechi, buoni da fare i giochi e basta! ( che per carità è già buona cosa, ma per lavorare con codici , office e lettura ... tristi davvero) Passerò al 4K quando sarò pronto a mettere un 45" :stordita: :stordita: Ovvio che la sensazione di affaticamento agli occhi e sensibilità al dot pitch è mooolto personale!
A me non convince che vai ''in prestito'' dal mondo gaming per soddisfare le tue priorità in ambito programmazione. Sicuro che in ''casa Dell'' non trovi qualcosa di più adatto ?
Vedi post sopra sono poi passato a un 32" , tutto sommato adatto alle mie esigenze e soprattutto non spaccaocchi :D
mdxspecial90
21-04-2018, 09:43
ciao cari, presto dovrò cambiare monitor, sfruttando la tessera docenti = massimo 500 euro, se sono 450 meglio ancora così compro anche un paio di libri :D
al momento ho un dell u2412m, e mi trovo benone, ma ho cambiato postazione e ora sono a 75-80 cm dal monitor.
pensavo quindi a un 30-32", 2k per non diventare cieco con le icone troppo piccole!
preferenza per ips, ma posso valutare altri con ampi angoli di visuale ( la sera guardo film dal letto)
utilizzo: 70% film e lightroom e 30% gaming casuale
consigli? stavo valutando l' ASUS VA32AQ, ma l'hp omen 32 mi ispira moltissimo ( non sono interessato a amd freesync, al massimo a gsync ma sono fuori budget temo) :)
pollopopo
22-04-2018, 20:36
ciao cari, presto dovrò cambiare monitor, sfruttando la tessera docenti = massimo 500 euro, se sono 450 meglio ancora così compro anche un paio di libri :D
al momento ho un dell u2412m, e mi trovo benone, ma ho cambiato postazione e ora sono a 75-80 cm dal monitor.
pensavo quindi a un 30-32", 2k per non diventare cieco con le icone troppo piccole!
preferenza per ips, ma posso valutare altri con ampi angoli di visuale ( la sera guardo film dal letto)
utilizzo: 70% film e lightroom e 30% gaming casuale
consigli? stavo valutando l' ASUS VA32AQ, ma l'hp omen 32 mi ispira moltissimo ( non sono interessato a amd freesync, al massimo a gsync ma sono fuori budget temo) :)Io ho l'omen ed é un buon monitor, da noie con nvidia e i 75hz inoltre non si puó overcloccare, per il resto nessuna lamentela degna di nota.
C'é l'AOC Q3279VWF che non vorrei sia una variante più economica a 200 sull'amazzone ma con il solito pannello.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ragazzi su un 32" fullhd i pixel si vedono tanto? Vorrei prendere uno per uso casalingo film/internet (distanza dal monitor circa 80cm ), in piu devo collegare ps4 slim. Grazie :)
PS. Il BenQ BL3200PT che ho visto su amazon a 225euro è un 2k. Sembra non male, solo che non se per la ps4 meglio un fullhd nativo anzi downscaling da 2k a fulhd. Voi che dite?
Ragazzi su un 32" fullhd i pixel si vedono tanto? Vorrei prendere uno per uso casalingo film/internet (distanza dal monitor circa 80cm ), in piu devo collegare ps4 slim. Grazie :)
PS. Il BenQ BL3200PT che ho visto su amazon a 225euro è un 2k. Sembra non male, solo che non se per la ps4 meglio un fullhd nativo anzi downscaling da 2k a fulhd. Voi che dite?
Visto che ce l'ho ancora da diversi anni, direi che meglio questo che un 1080p che ha un pixel pitch veramente largo.
Visto che ce l'ho ancora da diversi anni, direi che meglio questo che un 1080p che ha un pixel pitch veramente largo.
Posso tenere collegato il macbook via Mini DisplayPort (Thunderbolt) per sfruttare 1440p e ps4 via hdmi in contemporanea, facendo switch quando mi serve uno o l'altro? Grazie.
Poi non ho capito per il discorso consumo, Power Consumption (Base on Energy star) 52w e Consumo di Energia (Modalità On) 97w?
100watt sembra tanto per un monitor :fagiano:
1. non lo so.
2. Per il consumo effettivo guarda le recensioni tipo quella di TFT central.
1. non lo so.
2. Per il consumo effettivo guarda le recensioni tipo quella di TFT central.
lo hanno rimosso dal amazon :mad: stavo per acquistare :muro:
Mi piaceva tanto.., poi per 225euro dove lo trovo cosi.
PS. AOC Q3279VWF a 205euro che dite?
Ciao ragazzi.
Dopo anni di onorato servizio, sto pensando di mandare in "semi pensione" il mio glorioso Eizo Foris Fs2333, che quasi sicuramente rimarrà come display secondario ^^.
Ho un Ryzen 1700 e una 1080ti, che bramano pixel e frames da divorare.
Alla fine, ho dovuto escludere i 21:9, in alcuni casi veramente troppo costosi, così ho pensato di ripiegare (per modo di dire) su un 27" 2560x1440 ovviamente IPS e G-Sync.
La scelta è poca, ma quello che mi convince di più è l'Asus, non c'è altro vero? Oltre i soliti Acer, AOC, Viewsonic ecc.
Appena prendo dei soldini per un lavoretto, vado con l'ordine, confermatemi solo che non sto facendo una cavolata :stordita: :stordita: :stordita:
Ciao ragazzi.
Dopo anni di onorato servizio, sto pensando di mandare in "semi pensione" il mio glorioso Eizo Foris Fs2333, che quasi sicuramente rimarrà come display secondario ^^.
Ho un Ryzen 1700 e una 1080ti, che bramano pixel e frames da divorare.
Alla fine, ho dovuto escludere i 21:9, in alcuni casi veramente troppo costosi, così ho pensato di ripiegare (per modo di dire) su un 27" 2560x1440 ovviamente IPS e G-Sync.
La scelta è poca, ma quello che mi convince di più è l'Asus, non c'è altro vero? Oltre i soliti Acer, AOC, Viewsonic ecc.
Appena prendo dei soldini per un lavoretto, vado con l'ordine, confermatemi solo che non sto facendo una cavolata :stordita: :stordita: :stordita:
Anche io prenderei l'Asus
Psychotic
27-04-2018, 09:59
Quindi per uso misto Gaming/FPS e lavoro con desktop largo l'Asus PG279Q va bene? (Gsync con refresh rate alto - non meno di 27" ma con buona densità di pixel)
C'è altro di consigliabile?
e che non costi un rene c'è qualcosa? sui 300-400€ di 27" 2k?
Psychotic
27-04-2018, 11:02
A refresh rate normali e senza Gsync mi pare di aver visto diverse cose.
A refresh rate normali e senza Gsync mi pare di aver visto diverse cose.è così evidente la differenza senza gsync in game? ho un 23" asus normale e gioco bene senza problemi
Psychotic
27-04-2018, 11:43
Purtroppo non ho mai avuto un monitor Gsync ma mi si dice di si, per quello l'ho inserito nelle richieste, dato che ho sempre odiato il tearing.
In ogni caso più è alto il refresh e meno la cosa ha importanza.
Psychotic
27-04-2018, 11:54
Oppure un Acer Predator XB271HU (su questo il modello deve essere il UM.HX1EE.005).
Ottima indicazione, ne ho trovato uno a prezzo inferiore ma era un UM.HX1EE.A01
Che differenza faceva?
TigerTank
27-04-2018, 12:56
Ottima indicazione, ne ho trovato uno a prezzo inferiore ma era un UM.HX1EE.A01
Che differenza faceva?
Ha pannello TN da 1ms.
Purtroppo non ho mai avuto un monitor Gsync ma mi si dice di si, per quello l'ho inserito nelle richieste, dato che ho sempre odiato il tearing.
In ogni caso più è alto il refresh e meno la cosa ha importanza.
Se puoi provalo, vedrai che goduria :)
Poi certo, è vero che comunque di base già un 144Hz liscio è meglio dei 60Hz.
Psychotic
27-04-2018, 13:06
Presto! :D
('nzomma abbastanza presto).
Ma il pannello IPS nativo 100hz dell'alienware AW3418DW che aspettano gli altri produttori ad usarlo?
A 120hz è molto ma molto meglio dei vari asus &co tirati all'osso:
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_alienware_aw3418dw.htm
Il design sporgente dietro proprio non mi sta sulla scrivania.
TigerTank
27-04-2018, 16:38
Ma il pannello IPS nativo 100hz dell'alienware AW3418DW che aspettano gli altri produttori ad usarlo?
A 120hz è molto ma molto meglio dei vari asus &co tirati all'osso:
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_alienware_aw3418dw.htm
Il design sporgente dietro proprio non mi sta sulla scrivania.
Boh, magari passano direttamente ai 144Hz nativi :D
Comunque stica....1200€ di monitor anche se in termini relativi non è esagerato se si considera che l'Asus 100Hz ne costa ancora più di 1000. Diciamo che sono cari in generale e tra monitor e build equilibrata per sfruttarlo, occorre fare un investimento corposo :D
Poi beh...c'è l'AOC AG352UCG che ne costa 800(con riserva).
Boh, magari passano direttamente ai 144Hz nativi :D
Comunque stica....1200€ di monitor anche se in termini relativi non è esagerato se si considera che l'Asus 100Hz ne costa ancora più di 1000. Diciamo che sono cari in generale e tra monitor e build equilibrata per sfruttarlo, occorre fare un investimento corposo :D
Infatti...
Mi hanno consigliato proprio l'Asus, ma visto l'investimento, sto aspettando di aggiornare prima il resto. Però diciamo che finalmente i monitor che aspettavo da anni sono usciti nel 2017 (più o meno 10 anni dopo :D ). E magari un po' di concorrenza arriverà.
Poi io non sono contro ai pannelli VA, se fatti bene.
Poi beh...c'è l'AOC AG352UCG che ne costa 800(con riserva).
Quale riserva?
TigerTank
27-04-2018, 20:45
Quale riserva?
Probabile che per contenere così il prezzo rispetto ai concorrenti siano andati a risparmio su qualcosa, con una maggiore probabilità di beccare un esemplare non proprio al top :D
Salve a tutti ragazzi mi consigliate un monitor dai 27 in su a 144hz di aggiornamento 2k o 4k, e se possibile con hdr decente max 700-800 euri :D
dimenticavo principalmente per gaming-video e other...
luX0r.reload
28-04-2018, 10:39
PS. AOC Q3279VWF a 205euro che dite?
Io l'ho preso perché la 1440p su un 32" 16:9 mi è molto comoda per sviluppare software, anche considerando che l'AOC in questione, oltre ai 75Hz, ha una tecnologia flicker free e quindi eviterei il PWM a determinate regolazioni... e per me che passo parecchie ore davanti al PC è una mano santa.
Non so che tipo di utilizzo debba farne tu, il mio è 90% sviluppo e 10% gaming tranquillo con giochi tipo Divinity Original Sin, Pillars of Eternity e Wasteland 2.
Tra l'altro io ho una nVidia 960 e il monitor è freesync
Dovrebbe arrivarmi la prossima settimana.
È il mio primo monitor LCD non IPS... speriamo bene, altrimenti dovrò spendere qualcosina in più e andare sul sicuro con un Dell.
xx_kent_xx
28-04-2018, 14:58
Ragazzi, al momento ci sono due monitor interessanti in offerta:
AOC Q3279VWF 200€ circa
HP Omen 32 300€ circa
Ci sono 100€ di differenza ma hanno una scheda tecnica simile (32" / 2k / VA / FreeSync). Quei 100€ si fanno sentire nella qualità del pannello o non c'è tutta sta differenza?
Prendendo in considerazione le differenze:
A favore dell'HP
-32" vs 31,5"
-AMVA vs MVA
-10 bits vs 10 bits (8bits + FCR)
-Luminosità 300 cd/m2 vs 250 cd/m2
-Range di frequenze orizzontali e verticali più ampio
-Classe energetica A vs C
-Vesa Si
-HDMI 2 vs 1
A favore dell'AOC
-FCR
-NTSC 88% vs sRGB 99% (dovrebbe corrispondere a NTSC 72%, correggetemi nel caso)
-Contrasto dinamico 20000000:1 vs 10000000:1
-Tempo di risposta medio 8ms vs 12ms (che non è il G2G, entrambi 5ms)
-Input lag 4ms vs 55ms (!?)
-Range di frequenze orizzontali e verticali più ampio
-Class
Differenze senza pro o contro
AOC ha un ventro glossy, HP antiglare/Matto
L'HP ha un hub USB
COMPARATIVA (https://www.displayspecifications.com/en/comparison/b46c30cee)
La voce sull'input lag un po' mi spaventa, potrebbe essere un errore?
luX0r.reload
28-04-2018, 17:44
Credo che sia 5ms e non 55ms.
I due monitor sono molto simili.
L'HP Omen 32 è più "carino" però non sono riuscito a trovare nessuna recensione seria.
Per AOC invece c'è QUESTA (https://pcmonitors.info/reviews/aoc-q3279vwf/) che mi ha aiutato nella scelta.
Probabile che per contenere così il prezzo rispetto ai concorrenti siano andati a risparmio su qualcosa, con una maggiore probabilità di beccare un esemplare non proprio al top :D
Nah, il margine rientra nel posizionamento del brand e/o di politiche del distributore europeo.
C'è da dire però che gli Omen hanno un design molto più bello.
Ragazzi, al momento ci sono due monitor interessanti in offerta:
AOC Q3279VWF 200€ circa
HP Omen 32 300€ circa
Ci sono 100€ di differenza ma hanno una scheda tecnica simile (CUT)
Mica tanto simili...
Alcune di quelle differenze avrebbero già dovuto farti scegliere (es. il glossy che rende l'AOC inutilizzabile se hai luci o finestre vicine).
Io l'ho preso perché la 1440p su un 32" 16:9 mi è molto comoda per sviluppare software, anche considerando che l'AOC in questione, oltre ai 75Hz, ha una tecnologia flicker free e quindi eviterei il PWM a determinate regolazioni... e per me che passo parecchie ore davanti al PC è una mano santa.
Non so che tipo di utilizzo debba farne tu, il mio è 90% sviluppo e 10% gaming tranquillo con giochi tipo Divinity Original Sin, Pillars of Eternity e Wasteland 2.
Tra l'altro io ho una nVidia 960 e il monitor è freesync
Dovrebbe arrivarmi la prossima settimana.
È il mio primo monitor LCD non IPS... speriamo bene, altrimenti dovrò spendere qualcosina in più e andare sul sicuro con un Dell.
Lo preso anche io, arriva mercoledì. Tanto per navigazione internet, film e qualche volta ps4 va piu che bene.
xx_kent_xx
28-04-2018, 22:22
Mica tanto simili...
Alcune di quelle differenze avrebbero già dovuto farti scegliere (es. il glossy che rende l'AOC inutilizzabile se hai luci o finestre vicine).
Ho avuto un portatile con display glossy e non ho avuto tanti problemi, nemmeno in mobilità (anzi, vedere quei colori vividi era un piacere). Diciamo che i difetti più grandi dell'AOC sono la mancanza dell'attacco VESA (mi serve un braccio) e il fatto che abbia soltanto 1 hdmi e 1 dp.
Forum Rift
28-04-2018, 22:29
se vi serve la calibrazione dell'AOC 32" ve la passo!
Con overdrive attivo il ghosting su AOC si nota tanto?
Forum Rift
28-04-2018, 23:51
Con overdrive attivo il ghosting su AOC si nota tanto?
@75hz no, poca roba e inoltre non ha input lag.
ci si gioca con piacere (per la cifra l'unico appunto e' la difficile calibrazione e un po di color shifting) per il resto bene!
ps: ti parla uno che ha un pg279q ips @165hz g-sync
xx_kent_xx
29-04-2018, 00:11
@75hz no, poca roba e inoltre non ha input lag.
ci si gioca con piacere (per la cifra l'unico appunto e' la difficile calibrazione e un po di color shifting) per il resto bene!
ps: ti parla uno che ha un pg279q ips @165hz g-sync
Quasi mi convinci a prendere questo anziché l'Omen 32. Peccato per il dannato supporto VESA :mc:
Forum Rift
29-04-2018, 07:16
cmq non pretendete che si veda come un ips...
è accettabile, ma un ips rimane un ips...
luX0r.reload
29-04-2018, 08:08
Ho avuto un portatile con display glossy e non ho avuto tanti problemi, nemmeno in mobilità (anzi, vedere quei colori vividi era un piacere). Diciamo che i difetti più grandi dell'AOC sono la mancanza dell'attacco VESA (mi serve un braccio) e il fatto che abbia soltanto 1 hdmi e 1 dp.
Ci sono degli adattatori VESA compatibili. Ad esempio QUI (https://www.amazon.co.uk/Adapter-U2879VF-I2379VHE-Q3279VWF-Monitors/dp/B074JSJSF3).
luX0r.reload
29-04-2018, 08:13
cmq non pretendete che si veda come un ips...
è accettabile, ma un ips rimane un ips...
Dalla recensione compresa di calibrazione che ho postato alla fine l'AOC ne esce molto bene per un monitor che costa 200 euro.
Dell'omen 32 non ci sono in giro recensioni serie con tanto di test di calibrazione. Potrebbe essere migliore o peggiore dell'AOC, è un salto nel buio, e a me i salti nel buio non piacciono... anche se il design dell'omen è molto carino.
bagnino89
29-04-2018, 09:07
Su Amazon c'è il Dell S2417DG a poco più di 400 EUR, se a qualcuno dovesse interessare. Io ce l'ho e lo consiglio. E' un 1440p 165 Hz TN 1 ms 24'' con G-SYNC. Ha una DP, una HDMI e 4 USB 3.0. Completamente regolabile.
@75hz no, poca roba e inoltre non ha input lag.
ci si gioca con piacere (per la cifra l'unico appunto e' la difficile calibrazione e un po di color shifting) per il resto bene!
ps: ti parla uno che ha un pg279q ips @165hz g-sync
Mi passi la calibrazione :)
PS. ma infatti nelle varie recensioni che ho visto in giro ne parlano bene. Poi dicono che non è proprio lucido, lucido e una via di mezzo tra opaco e lucido.
Ci sono degli adattatori VESA compatibili. Ad esempio QUI (https://www.amazon.co.uk/Adapter-U2879VF-I2379VHE-Q3279VWF-Monitors/dp/B074JSJSF3).
non ci crederai, ma volevo fare una cosa del genere "fai da te" :D
openboot
29-04-2018, 10:18
edit: thread sbagliato
xx_kent_xx
29-04-2018, 12:28
cmq non pretendete che si veda come un ips...
è accettabile, ma un ips rimane un ips...
Io preferisco sempre i VA agli IPS. In casa non mi va di avere tv o altri monitor, quindi l'unico che ho lo uso anche per film/serie tv e il nero luminoso degli ips proprio non mi va giù.
Ci sono degli adattatori VESA compatibili. Ad esempio QUI (https://www.amazon.co.uk/Adapter-U2879VF-I2379VHE-Q3279VWF-Monitors/dp/B074JSJSF3).
Dai ti prego, resta col piede "appeso" :asd:
Forum Rift
29-04-2018, 13:00
Mi passi la calibrazione :)
PS. ma infatti nelle varie recensioni che ho visto in giro ne parlano bene. Poi dicono che non è proprio lucido, lucido e una via di mezzo tra opaco e lucido.
AOC Q3279VWF BEST SETTINGS
CONTRASTO: 50
LUMINOSITA': 100
ECO: STANDARD
GAMMA: GAMMA3
DCR: DISATTIVATO
COLORE: CALDO
DCB MOD.: DISATTIVATO
GIOCO: DISATTIVATO
CTRL OMBRE: 50
COLORE GIOCO: 11
LUCE TENUE: DISATTIVATO
OVERDRIVE: DEBOLE
NB: non e' una calibrazione con colorimetro, ma sono settings ottenuti accanto ad un ips molto fedele. il risultato e' molto gradevole e non ci sono stranezze sui colori e sul contrasto che si ottengono seguendo i settings che si trovano sul web e fatti col colorimetro
Mi raccomando fammi sapere come va!
luX0r.reload
29-04-2018, 13:06
Dai ti prego, resta col piede "appeso" :asd:
Non ho capito...
AOC Q3279VWF BEST SETTINGS
CONTRASTO: 50
LUMINOSITA': 100
ECO: STANDARD
GAMMA: GAMMA3
DCR: DISATTIVATO
COLORE: CALDO
DCB MOD.: DISATTIVATO
GIOCO: DISATTIVATO
CTRL OMBRE: 50
COLORE GIOCO: 11
LUCE TENUE: DISATTIVATO
OVERDRIVE: DEBOLE
Mi raccomando fammi sapere come va!
Arriva mercoledì. Intanto sto cercando un vga per far girare i video a 4k e consumi poco. Non so se prendere gt 1030 o rx 550 :stordita:
luX0r.reload
29-04-2018, 13:10
AOC Q3279VWF BEST SETTINGS
CONTRASTO: 50
LUMINOSITA': 100
ECO: STANDARD
GAMMA: GAMMA3
DCR: DISATTIVATO
COLORE: CALDO
DCB MOD.: DISATTIVATO
GIOCO: DISATTIVATO
CTRL OMBRE: 50
COLORE GIOCO: 11
LUCE TENUE: DISATTIVATO
OVERDRIVE: DEBOLE
NB: non e' una calibrazione con colorimetro, ma sono settings ottenuti accanto ad un ips molto fedele. il risultato e' molto gradevole e non ci sono stranezze sui colori e sul contrasto che si ottengono seguendo i settings che si trovano sul web e fatti col colorimetro
Mi raccomando fammi sapere come va!
scusami ma non è una calibrazione... Neanche lontanamente. Per chi fosse interessato a provare dei settings post calibrazione guardi la recensione che ho postato.
Forum Rift
29-04-2018, 13:15
scusami ma non è una calibrazione... Neanche lontanamente. Per chi fosse interessato a provare dei settings post calibrazione guardi la recensione che ho postato.
io ci ho perso 10 giorni...
le calibrazioni con profilo le perdi in game prima di tutto (lo sapevi?)
inoltre con le "calibrazioni" della recensione che dici i colori sono slavati e si vedono alcuni artefatti su gradienti.
trust me....
che te ne fai di un pannello calibrato che il colorimetro gradisce ( a modo suo) ma l'occhio no?
ripeto... prova e poi decidi
ps: che poi parlare di calibrazione fedele su un VA da 200€ fa ridere davvero.... sai che è impossibile ottenere fedelta' reale su questo pannello vero?
xx_kent_xx
29-04-2018, 13:55
Non ho capito...
https://s17.postimg.cc/oab82smt7/image.png (https://postimg.cc/image/oab82smt7/)
Quella parte non è removibile a quanto ho capito
luX0r.reload
29-04-2018, 14:44
io ci ho perso 10 giorni...
le calibrazioni con profilo le perdi in game prima di tutto (lo sapevi?)
inoltre con le "calibrazioni" della recensione che dici i colori sono slavati e si vedono alcuni artefatti su gradienti.
trust me....
che te ne fai di un pannello calibrato che il colorimetro gradisce ( a modo suo) ma l'occhio no?
ripeto... prova e poi decidi
ps: che poi parlare di calibrazione fedele su un VA da 200€ fa ridere davvero.... sai che è impossibile ottenere fedelta' reale su questo pannello vero?
La calibrazione si basa su determinate regole anche matematiche. Ci sono dei professionisti che si occupano di calibrare i display che hanno studiato per anni e ci sono determinati strumenti che vengono utilizzati per la calibrazione. Senza scomodare colorimetri e compagnia bella, avresti potuto almeno fare una calibrazione base di luminosità e contrasto utilizzando dei pattern... Ma con i valori che hai scritto dubito fortemente che tu lo abbia fatto. I valori che hai postato sono frutto di gusto personale... Al tuo occhio piace così, e non c'è nulla di male. Ma siamo su un forum tecnico e se mi parli di calibrazione io mi aspetto come minimo l'uso di pattern di riferimento. Chiamali settings personali ma non calibrazione.
TigerTank
29-04-2018, 15:13
le calibrazioni è meglio farle con una sonda, altrimenti resta una cosa "soggettiva" dipendente anche dal livello di partenza di base di un pannello.
In tal caso anche a parità di schermi può essere che ci siano situazioni leggermente diverse a seconda dei lotti di produzione o dei singoli esemplari :)
luX0r.reload
29-04-2018, 16:46
le calibrazioni è meglio farle con una sonda, altrimenti resta una cosa "soggettiva" dipendente anche dal livello di partenza di base di un pannello.
In tal caso anche a parità di schermi può essere che ci siano situazioni leggermente diverse a seconda dei lotti di produzione o dei singoli esemplari :)
Le calibrazioni vanno fatte con una sonda, su quello non ci piove, e non c'è niente di soggettivo o fatto a occhio.
Tuttavia valori coerenti di alcuni parametri (vedi luminosità) si possono trovare anche utilizzando determinati patterns.
Su avmagazine c'è un'ottima guida tecnica su come fare che introduce anche le nozioni base che ognuno dovrebbe conoscere prima di parlare di calibrazione.
https://s17.postimg.cc/oab82smt7/image.png (https://postimg.cc/image/oab82smt7/)
Quella parte non è removibile a quanto ho capito
Non saprei... ti ho postato il link perché hai chiesto info sull'attacco vesa.
Dovresti trovare anche info e foto ai seguenti LINK1 (https://www.amazon.com/Adapter-U2879VF-I2379VHE-Q3279VWF-Monitors/dp/B074JSJSF3) e LINK2 (https://www.amazon.it/Adattatore-montaggio-U2879VF-monitor-Humancentric/dp/B074JSJSF3)
Le calibrazioni vanno fatte con una sonda, su quello non ci piove, e non c'è niente di soggettivo o fatto a occhio.
Tuttavia valori coerenti di alcuni parametri (vedi luminosità) si possono trovare anche utilizzando determinati patterns.
Su avmagazine c'è un'ottima guida tecnica su come fare che introduce anche le nozioni base che ognuno dovrebbe conoscere prima di parlare di calibrazione.
Non saprei... ti ho postato il link perché hai chiesto info sull'attacco vesa.
Dovresti trovare anche info e foto ai seguenti LINK1 (https://www.amazon.com/Adapter-U2879VF-I2379VHE-Q3279VWF-Monitors/dp/B074JSJSF3) e LINK2 (https://www.amazon.it/Adattatore-montaggio-U2879VF-monitor-Humancentric/dp/B074JSJSF3)
36euro per una cosa del genere è una rapina. Tanto vale le legare con delle fascette, si fa prima.
luX0r.reload
29-04-2018, 18:31
36euro per una cosa del genere è una rapina. Tanto vale le legare con delle fascette, si fa prima.
Sono d'accordo :D
aborro i non vesa compatible :stordita:
AOC Q3279VWF BEST SETTINGS
CONTRASTO: 50
LUMINOSITA': 100
ECO: STANDARD
GAMMA: GAMMA3
DCR: DISATTIVATO
COLORE: CALDO
DCB MOD.: DISATTIVATO
GIOCO: DISATTIVATO
CTRL OMBRE: 50
COLORE GIOCO: 11
LUCE TENUE: DISATTIVATO
OVERDRIVE: DEBOLE
NB: non e' una calibrazione con colorimetro, ma sono settings ottenuti accanto ad un ips molto fedele. il risultato e' molto gradevole e non ci sono stranezze sui colori e sul contrasto che si ottengono seguendo i settings che si trovano sul web e fatti col colorimetro
Mi raccomando fammi sapere come va!
Arrivato oggi! Impressione wow :D
Devo dire che non è prorio lucido, direi tra un opaco e lucido, una via di mezzo! Sta vicino alla finestra e non mi riflette niente! Molto luminoso per le sue 250cd/m2 dichiarate.
ecco la differenza tra AOC e Hp Elitebook 840 g2 da 14"
https://s31.postimg.cc/coz7qo607/20180430_181417.jpg (https://postimg.cc/image/coz7qo607/)
Con la ps4 va alla grande, collegato via HDMI e il note via DP. Dal menu si può switchare ingressi video/audio, molto comodo con la ps.
Fatto una partita a Rally non ho notato ritardi, immagini molto belli.
Ho messo solo overdrive su medio, tutto il resto su default.
Fatto girare qualche video, immagini stupendi!
Lo consigliato per uso domestico, per 200euro è un affare!!
Forum Rift
30-04-2018, 19:58
Arrivato oggi! Impressione wow :D
Devo dire che non è prorio lucido, direi tra un opaco e lucido, una via di mezzo! Sta vicino alla finestra e non mi riflette niente! Molto luminoso per le sue 250cd/m2 dichiarate.
ecco la differenza tra AOC e Hp Elitebook 840 g2 da 14"
https://s31.postimg.cc/coz7qo607/20180430_181417.jpg (https://postimg.cc/image/coz7qo607/)
Con la ps4 va alla grande, collegato via HDMI e il note via DP. Dal menu si può switchare ingressi video/audio, molto comodo con la ps.
Fatto una partita a Rally non ho notato ritardi, immagini molto belli.
Ho messo solo overdrive su medio, tutto il resto su default.
Fatto girare qualche video, immagini stupendi!
Lo consigliato per uso domestico, per 200euro è un affare!!
settalo come il mio e fammi sapere come va
settalo come il mio e fammi sapere come va
Lo lascio come il tuo :D
Forum Rift
30-04-2018, 20:45
Lo lascio come il tuo :D
TOP!
ciccio24783
01-05-2018, 20:46
Salve a tutti,
potreste consigliarmi il miglior monitor 27 1440p con miglior rapporto prezzo/prestazioni per sfruttare al massimo la mia configurazione in firma?
Psychotic
01-05-2018, 21:15
Qualcuno sa se l'LG 32GK850G è una scelta valida?
Sto rimuginando di andare oltre i 27"...
luX0r.reload
02-05-2018, 07:41
Arrivato oggi! Impressione wow :D
Devo dire che non è prorio lucido, direi tra un opaco e lucido, una via di mezzo! Sta vicino alla finestra e non mi riflette niente! Molto luminoso per le sue 250cd/m2 dichiarate.
Arrivato anche a me AOC Q3279VWF qualche giorno fa e collegato tramite DP a 2560x1440@75Hz.
Ho sempre avuto pannelli IPS e quindi nel passaggio a questo MVA la prima cosa che ho notato è il color shifting dovuto al minore angolo di visione.
Cosa che naturalmente si nota ancora di più su un 32" se si è a meno di una ottantina di centimetri da esso.
Ho seguito le istruzioni della recensione e impostando gamma3 e luminosità a 68 riesco a vedere tutti i gradienti correttamente e ad avere un livello del nero veramente ottimo.
Con queste impostazioni sia i videogiochi che il materiale video hanno un ottimo contrasto.
Le ambientazioni sotterranee di Metro 2033 non sono mai state così belle.
Naturalmente non è esente da difetti.
A livello costruttivo non è certo al livello dei Dell e la posizione delle due feritorie per dissipare il calore poste dietro al monitor non credo sia delle migliori... si riempiranno di polvere sopo qualche mese.
Pur essendo privo di PWM durante lo scorrimento della serp di google (e quindi sfondo bianco) si nota un leggero sfarfallio, cosa mai vista in monitor con pannello IPS.
Per l'uso primario che ne faccio, ossia 90% sviluppo software, il monitor, complice anche la dimensione, è troppo luminoso e usarlo 6-7 ore al giorno consecutivamente potrebbe diventare un problema per la vista.
Per questo motivo quando lavoro ho trovato per ora un'impostazione più rilassante partendo dal preset "Internet" e impostando "luce blue tenue" sul valore debole.
Tutto sommato per il prezzo che ha, questo AOC credo sia un buon monitor.
Se non avete grosse pretese e non lo utilizzate 8 ore al giorno va benissimo.
Io che, purtroppo, dovrei utilizzarlo 8 ore al giorno per lavoro, credo che lo rimetterò in vendita tra qualche settimana e tornerò agli IPS... rimpiangendo però il livello del nero e il contrasto di questo AOC.
Infatti uso domestico è perfetto.. Dove trovate un 32" 2k a 200euro con queste caratteristiche?
Ieri con la famiglia ci simo divertiti tantissimo con la ps4.., nessuno di noi a percepito l'effetto ghosting. Ripeto uso domestico è perfetto, naturalmente professionisti sono molto più esigenti.
xx_kent_xx
02-05-2018, 14:37
Caspita mi fate venire il dubbio adesso. Anche io lo userei per molte ore al giorno (talvolta anche più di 8). Ma devo dire che con il VA che ho ora (Benq 24") non ho molti problemi. Probabilmente vado OT ma quindi per chi passa molto tempo a pc è meglio un IPS?
Infatti uso domestico è perfetto.. Dove trovate un 32" 2k a 200euro con queste caratteristiche?
Ieri con la famiglia ci simo divertiti tantissimo con la ps4.., nessuno di noi a percepito l'effetto ghosting. Ripeto uso domestico è perfetto, naturalmente professionisti sono molto più esigenti.
mi intriga sto monitor! per un oretta di gioco la sera potrebbe andare?
mi intriga sto monitor! per un oretta di gioco la sera potrebbe andare?
alla grande!
Caspita mi fate venire il dubbio adesso. Anche io lo userei per molte ore al giorno (talvolta anche più di 8). Ma devo dire che con il VA che ho ora (Benq 24") non ho molti problemi. Probabilmente vado OT ma quindi per chi passa molto tempo a pc è meglio un IPS?
beh oh dio, prima di aoc avevo un samsung IPS 24, non è che lo rimpiango.. Anche io passo molte ore al pc e mi trovo molto bene con questo VA
luX0r.reload
02-05-2018, 17:10
Caspita mi fate venire il dubbio adesso. Anche io lo userei per molte ore al giorno (talvolta anche più di 8). Ma devo dire che con il VA che ho ora (Benq 24") non ho molti problemi. Probabilmente vado OT ma quindi per chi passa molto tempo a pc è meglio un IPS?
Oggi è il primo giorno che con l'AOC ci ho lavorato full-time.
La cosa che mi ha dato più fastidio è il color shifting dovuto all'angolo di visione.
Essendo un 32" posizionato sulla scrivania a non più di 70 cm dagli occhi, il problema del pannello VA sugli angoli di visione viene fuori anche rimandendo posizionato davanti al monitor.
Nel mio caso i due lati dx e sx del monitor subivano un color shift rendendo i testi più chiari di quelli presenti al centro del monitor.
Con il mio IPS 27" non ho mai avuto questi problemi, anche se è vero che potrebbe dipendere dai quasi 5 pollici in più sulla diagonale.
Naturalmente per il gaming nessun problema... anzi, lo trovo veramente fantastico per via della profondità del nero e del contrasto in generale.
mi intriga sto monitor! per un oretta di gioco la sera potrebbe andare?
Aivoglia! Vai tranquillo... a quel prezzo non trovi di meglio.
Psychotic
02-05-2018, 20:13
Oggi è il primo giorno che con l'AOC ci ho lavorato full-time.
La cosa che mi ha dato più fastidio è il color shifting dovuto all'angolo di visione.
Essendo un 32" posizionato sulla scrivania a non più di 70 cm dagli occhi, il problema del pannello VA sugli angoli di visione viene fuori anche rimandendo posizionato davanti al monitor.
Nel mio caso i due lati dx e sx del monitor subivano un color shift rendendo i testi più chiari di quelli presenti al centro del monitor.
Con il mio IPS 27" non ho mai avuto questi problemi, anche se è vero che potrebbe dipendere dai quasi 5 pollici in più sulla diagonale.
Naturalmente per il gaming nessun problema... anzi, lo trovo veramente fantastico per via della profondità del nero e del contrasto in generale.
Immagino non abbia lo stesso pannello ma il difetto dovuto allo schermo VA ci sarà tutto:
Qualcuno sa se l'LG 32GK850G è una scelta valida?
Sto rimuginando di andare oltre i 27"...
luX0r.reload
03-05-2018, 08:33
Immagino non abbia lo stesso pannello ma il difetto dovuto allo schermo VA ci sarà tutto:
Il problema del color shift non si pone se la distanza dal monitor è almeno 80 cm.
Ripeto, con il gaming non c'è nessun problema, a meno che non giochi con la faccia attaccata ll monitor.
Io ho un Samsung CF34 21:9.
É un VA e non ho questi problemi di angolo di visione. Sarà dovuto alla curvatura?
Ma anche se mi sposto lateralmente non è così grave la situazione.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
luX0r.reload
03-05-2018, 13:09
Io ho un Samsung CF34 21:9.
É un VA e non ho questi problemi di angolo di visione. Sarà dovuto alla curvatura?
Ma anche se mi sposto lateralmente non è così grave la situazione.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Con la curvatura il color shift orizzontale naturalmente è limitato.
Per quello verticale invece credo dipenda dall'altezza del monitor... il tuo 34" 21:9 dovrebbe essere più basso rispetto al 32" 16:9.
Hai mai avuto un IPS?
xx_kent_xx
03-05-2018, 13:30
Con la curvatura il color shift orizzontale naturalmente è limitato.
Per quello verticale invece credo dipenda dall'altezza del monitor... il tuo 34" 21:9 dovrebbe essere più basso rispetto al 32" 16:9.
Hai mai avuto un IPS?
Si più basso di parecchio QUI (http://www.displaywars.com/32-inch-16x9-vs-34-inch-21x9)
Raga ho appena letto che anche le Radeon supportano Netflix in 4k. Tra i requisiti c'è questo:
-avere una connessione al monitor 4K con supporto HDCP 2.2
Qualcuno mi può chiarire questo aspetto? Sarà possibile fruire di contenuti 4K anche su pannelli 2K con VSR? Dato che Netflix con stremma il 2K quindi mi toccherebbe un 1080P upscalato
RAGAZZi sto cercando un monitor senza spendere troppo per giocare. diciamo sto proprio esagerando 200 € ma 150 sarebbe meglio. Non mi interessava il 4k ma il full hd. Ho iniziato con monitor da 24 " come l Asus VX238H . Poi ho visto aoc Q3279VWF 4k ( che userei pure per la play pro da comprare in futuro a questo punto) e il samsung S32F351 entrambi 5ms .32 pollici sarebbe già perfetto per me venendo da un plasma 50 pollici che uso da 10 anni xD qualche consiglio?
a proposito di play 4 pro potrei fare proprio una pazzia e prendere un monitor anche con hdr 4 k tipo lg 29wk600. che ne pensate? se c'e qualcosa a meno meglio xD è UN 21:9 QUINDI non so se vada bene per gli fps
Oggi è il primo giorno che con l'AOC ci ho lavorato full-time.
La cosa che mi ha dato più fastidio è il color shifting dovuto all'angolo di visione.
Essendo un 32" posizionato sulla scrivania a non più di 70 cm dagli occhi, il problema del pannello VA sugli angoli di visione viene fuori anche rimandendo posizionato davanti al monitor.
Nel mio caso i due lati dx e sx del monitor subivano un color shift rendendo i testi più chiari di quelli presenti al centro del monitor.
Con il mio IPS 27" non ho mai avuto questi problemi, anche se è vero che potrebbe dipendere dai quasi 5 pollici in più sulla diagonale.
Naturalmente per il gaming nessun problema... anzi, lo trovo veramente fantastico per via della profondità del nero e del contrasto in generale.
:eek:
color shifting con angoli così bassi rispetto alla perpendicolare (al pannello)?
cosa intendi con "testi più chiari"? un (ipotizzo) nero su bianco che diventa grigio?
grazie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.