View Full Version : [Thread Ufficiale] Monitor Over FullHD 27"-30" (2560x1440 & 2560x1600)
NuclearBlast
10-08-2020, 09:25
non per giocare, ma per tenere la risoluzione e frequenza (i 75 o 144)
Ragazzi un info ho la scrivania profonda 55 centri metri. Secondo voi il 27 pollici ci può stare ? O sono troppo vicino?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E' appena uscito il dell s2721dgf che pare spettacolare...
bell'oggetto! mi chiedo però se a 350€ non sia meglio il sempre ottimo AOC Q27G2U
domanda, vediamo chi lo sa:
Se io ho una sk video Nvidia, cambia qualcosa se il monitor che prendo è compatibile Gsynch o Freesynch ?
NuclearBlast
10-08-2020, 10:25
se è nvidia non accetta il freesync, mentre se è AMD accetta g-sync...
almeno credo
domanda, vediamo chi lo sa:
Se io ho una sk video Nvidia, cambia qualcosa se il monitor che prendo è compatibile Gsynch o Freesynch ?
Ci sono monitor solo Gsynch e altri solo Freesync... poi nvidia ha "cambiato idea" aprendosi allo standard active sync e da quel momento ci sono monitor Freesync, che sono pure "Gsync compatibili"(chi proprio ufficialmente, chi no)
Ad esempio il mio dell S2719DGF è freesync e non ufficialmente compatibile GS... ma con la mia 1080ti va in gsynch che è uno spettacolo.
Ora sempre più indicano fin da subito se un monitor FS è comptabile GS (vedi il nuovo S2721DGF)
Viceversa un monitor SOLO GS non sarà mai FS... ma ormai hanno ovviamente sempre meno mercato (oltre a cosatre di più per via delle royalties sul modulo hardware Gsynch)
NuclearBlast
10-08-2020, 23:32
bell'oggetto! mi chiedo però se a 350€ non sia meglio il sempre ottimo AOC Q27G2U
peccato che sia VA
peccato che sia VA
Mah ognuno ha i suoi pregi e i suoi difetti.... io dalle recensioni viste non penso abbia così grossi problemi anche essendo un VA...
ho un IPS pieno di BLB e anche su quello non ci ho mai dato più di tanto peso :D
poi vedo che sono un po tutti VA quelli che sto tenendo d'occhio
MSI Optix G27CQ4
MSI Optix MAG272CQR
Infatti, dipende da quali compromessi si è disposti ad accettare. Per quel che mi riguarda con gli ips, tra la lotteria del backlight bleeding e ips glow, e i neri grigiastri, mille volte meglio i VA con giusto il rischio di un po' di ghosting sistemabile quasi sempre con overdrive del monitor.
Ciao a tutti mi piacerebbe avere un consiglio per poter arrivare ad una tv da 25 fino a 30" che sia almeno 2k o con risoluzione 2560x1440 ke invece è il QHD o WQHD.
NN scrivo 4k che va tanto di moda oggi perchè la mia gpu nn ce la farebbe coi gioki e chissa poi che scaler ha il tv e come scala ad altre risoluzioni diverse dalla nativa
Magari che abbia il G-Sync di NV o il freesync di amd che adesso va sempre bene anke per gpu nvidia .O sbaglio ? quando dico freesync mi piacerebbe ke supportasse almeno 75 -100 hz e volesse il cielo ke abbia LFC per gli sbalzi di hz
Esiste qualcosa del genere? sicuramente con l uscita delle nuove console ci potremmo aspettare qualke nuovo modello di tv buono anke per le nuove console e magari anke per pc
leggevo ke avranno l hdmi 2.1 (con il VRR, acronimo di Variable Refresh Rate ,nn ho capito se sostituisca lfc ) e dp... spero nn siano troppo grandi .. ora come ora ke cosa ci offre il mercato ? :confused: :help: ps so che questa e una discussione sui monitor pero forse potreste consigliarmi lo stesso e comunque accetto anche consigli su monitor del genere
Ciao a tutti mi piacerebbe avere un consiglio per poter arrivare ad una tv da 25 fino a 30" ke sia almeno 2k o con risoluzione 2560x1440 ke invece è il QHD o WQHD.
NN scrivo 4k che va tanto di moda oggi perkè la mia gpu nn ce la farebbe coi gioki e chissa poi che scaler ha il tv e come scala ad altre risoluzioni diverse dalla nativa
Magari che abbia il G-Sync di NV o il freesync di amd ke adesso va sempre bene anke per gpu nvidia .O sbaglio ? quando dico freesync mi piacerebbe ke supportasse almeno 75 -100 hz e volesse il cielo ke abbia LFC per gli sbalzi di hz
Esiste qualcosa del genere? sicuramente con l uscita delle nuove console ci potremmo aspettare qualke nuovo modello di tv buono anke per le nuove console e magari anke per pc
leggevo ke avranno l hdmi 2.1 (con il VRR, acronimo di Variable Refresh Rate ,nn ho capito se sostituisca lfc ) e dp... spero nn siano troppo grandi .. ora come ora ke cosa ci offre il mercato ? :confused: :help: ps so ke questa e una discussione sui monitor pero forse potreste consigliarmi lo stesso e comunque accetto anke consigli su monitor del genere
si scrive CHE, "perchè" e "anche"!
la K nella lingua italiana si usa in altri modi! per favore edita quando hai modo....
NuclearBlast
11-08-2020, 14:48
Infatti, dipende da quali compromessi si è disposti ad accettare. Per quel che mi riguarda con gli ips, tra la lotteria del backlight bleeding e ips glow, e i neri grigiastri, mille volte meglio i VA con giusto il rischio di un po' di ghosting sistemabile quasi sempre con overdrive del monitor.
e i colori sono uguali agli IPS?
e i colori sono uguali agli IPS?
Sulla carta, in teoria, essendo una via di mezzo tra TN e IPS dovrebbero essere leggermente inferiori; ma nella pratica e nella maggior parte dei casi, a meno di non essere dei fotografi o grafici esigenti e attenti a ogni dettaglio, i monitor VA che si trovano ormai hanno una qualità tale da essere pressoché indistinguibili dagli ips, con il plus del contrasto quasi triplicato (da 1000:1 a 3000:1 circa) e quindi neri decisamente più profondi, che nelle scene scure e anche stando al buio ti assicuro fa tanto la differenza.
Ci sarebbe anche da dire poi che una reale differenza di colori la si troverebbe solo nei monitor ips per grafica, il livello del monitor ips per gaming medio è comunque nel 99% dei casi inferiore a questi ultimi, quindi le differenze tra due monitor gaming IPS e VA sono ancora meno marcate.
Però si, è una questione di preferenze, c'è chi ancora preferisce gli IPS nonostante tutto, e per il fatto che di VA non ce ne sono poi così tanti rispetto agli IPS, e costano quasi sempre sopra i 350 euro a meno di non puntare sui curvi.
NuclearBlast
12-08-2020, 08:45
il filtro anti-blu e il flicker free funzionano o sono messi solo per pubblicità?
TigerTank
12-08-2020, 09:18
il filtro anti-blu e il flicker free funzionano o sono messi solo per pubblicità?
Low blue light mai usato ma il flicker free è importante.
Se poi lo associ a schermi con più di 60Hz e non spari la luminosità del monitor oltre il decente, la vista è molto più salvaguardata rispetto al passato.
seamaster05
12-08-2020, 09:25
L'ho usato per una sera e confermo che è uno spettacolo... però è arrivato il giorno prima della partenza...lo testerò a settembre... ...:fagiano: :fagiano: :fagiano: in quelle poche ore mi sono trovato trovo bene l'ho settato in 10 minuti al mio ritorno il blacklight non si nota...qualità costruttiva come mi aspetto dalla dell.. il pannello è lo stesso dell'LG quindi non pretendiamo miracoli con i neri ma non mi lamento... il resto...
L'unica cosa che non ho capito è se il led dietro lo schermo cambia colore o rimanga "blu".. (anche se mi importa il giusto...l'ho spento e via..) :D
Arrivato anche il mio, come bad Pixel OK, con sfondo scuro al buio direi che la luminosità é uniforme, un minimo di blacklight in basso a destra, ma abbassando la luminosità che a default é troppo alta é veramente poco percepibile.
Dammi qualche indicazione sui settaggi che hai usato, per vedere di assettarlo meglio.
Il nero é sicuramente meglio del vecchio IPS AOC che va a sostituire.
Arrivato anche il mio, come bad Pixel OK, con sfondo scuro al buio direi che la luminosità é uniforme, un minimo di blacklight in basso a destra, ma abbassando la luminosità che a default é troppo alta é veramente poco percepibile.
Dammi qualche indicazione sui settaggi che hai usato, per vedere di assettarlo meglio.
Il nero é sicuramente meglio del vecchio IPS AOC che va a sostituire.
seamaster se hai tempo/voglia puoi fare una mini-recensione del monitor dell ? mi interesserebbe in ambito gaming se puoi provarlo in tal senso :D :D
-=W1S3=-
13-08-2020, 23:21
C'è un Iyama Prolite 27" 4K 8bit+frc che per uso ufficio sarebbe il top.
L'unica cosa che non mi convince è il 4K su "soli" 27"... per uso Adobe Creative Cloud, in abbinata con un secondo monitor Wacom Cintiq 21UX 21" risoluzione 1600x1200px dite che dà problemi? Help! :mc:
FxTheMad
14-08-2020, 02:15
seamaster se hai tempo/voglia puoi fare una mini-recensione del monitor dell ? mi interesserebbe in ambito gaming se puoi provarlo in tal senso :D :D
Mi associo a questa richiesta se possibile e aggiungo un'ulteriore domanda che dal sito non si capisce bene: il monitor in questione ha gli agganci vesa?
Mi associo a questa richiesta se possibile e aggiungo un'ulteriore domanda che dal sito non si capisce bene: il monitor in questione ha gli agganci vesa?
Io leggo questo sulla pagina ufficiale, cosa non capisci esattamente?
Flat Panel Mount Interface - VESA (100 mm)
FxTheMad
14-08-2020, 10:39
Io leggo questo sulla pagina ufficiale, cosa non capisci esattamente?
Flat Panel Mount Interface - VESA (100 mm)
Niente, semplicemente rileggendo sul sito mi ero bevuto questa parte di descrizione...errore mio :D grazie in ogni caso
ispgadget88
15-08-2020, 08:53
Ciao alla fine non ho resistito ed ho ordinato il dell s2721dgf, consegna prevista la prossima settimana. Appena arriva vi faccio sapere le prime impressioni.
Io sono ancora in alto mare...
Devo decidermi tra
29 ultra Wide 1080p 75hz
27 1440p 144hz
34 ultra wide 1440p 144 hz
Cambia la spesa di parecchio e cambia anche la scheda video che ci devo mettere sotto...
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
Io sono ancora in alto mare...
Devo decidermi tra
29 ultra Wide 1080p 75hz
27 1440p 144hz
34 ultra wide 1440p 144 hz
Cambia la spesa di parecchio e cambia anche la scheda video che ci devo mettere sotto...
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
3 monitor che non c'entrano niente l'uno con l'altro fra l'altro, auguri! :D
Olympia67
15-08-2020, 14:59
Buongiorno a tutti..
Voglio cambiare monitor ma sono ancora un pò indeciso e stò valutando se 2K o 4K ( ho già scritto anche nel thread del 4K ). L'uso primario è gaming poi multimedia (80 \ 20)
Per avere un buon 4k dovrei sborsare circa un 1000 € (anche qualcosa in più) mentre per un 2K circa la metà e sto valutando questi modelli
- Asus TUF VG27AQ
- Asus ROG PG279Q
- LG 27GL850-B
- Asus ROG PG279QZ
Userei una scheda Nvidia e so già che due sono g-sync nativi (e un pò più cari) e gli altri due ufficialmente compatibili. Qualcuno li stà già usando? Suggerimenti? Considerazioni?
Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi...
NuclearBlast
15-08-2020, 16:45
per un sito web che si occupa di recensioni il primo ASUS è il migliore ma costa 545 e poi LG e costa 499
3 monitor che non c'entrano niente l'uno con l'altro fra l'altro, auguri! :Dlol è proprio questo che mi spiazza... Finisco le ferie poi delibero
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
Blackbox11
16-08-2020, 04:32
Ciao Ragazzi, attualmente posseggo un Acer Z35P, ultrawide 21:9 1440p, 120hz, Gsync ecc ecc....ottimo monitor.
Tuttavia, avendo già provato alcuni pannelli IPS da gaming in passato (mandati indietro a malincuore, li reputo di un altro livello in termini di qualità video, c'è poco da fare) mi sta salendo la scimmia sui nuovi pannelli nano IPS ultra veloci, ed in particolare sul "famoso" LG 27GL850-B...questo monitor è da molti (es. Hardware Unboxed, che stimo molto) considerato il miglior IPS da gaming sul mercato, ad un prezzo tutto sommato non esagerato. Qualcuno di voi lo possiede? Come vi trovate? Come si comporta negli FPS frenetici tipo Modern Warfare o simili?
In alternativa avevo adocchiato il nuovo Acer XB273UGS, che costa 50 euro in più su amazon ed è 165hz, ma non trovo molte recensioni. Lo conoscete?
Ciao alla fine non ho resistito ed ho ordinato il dell s2721dgf, consegna prevista la prossima settimana. Appena arriva vi faccio sapere le prime impressioni.
Dove lo hai ordinato? questo monitor è praticamente introvabile in Italia
Dove lo hai ordinato? questo monitor è praticamente introvabile in Italia
sul sito dell è disponibile
pindanna
16-08-2020, 10:18
L'ho usato per una sera e confermo che è uno spettacolo... però è arrivato il giorno prima della partenza...lo testerò a settembre... ...:fagiano: :fagiano: :fagiano: in quelle poche ore mi sono trovato trovo bene l'ho settato in 10 minuti al mio ritorno il blacklight non si nota...qualità costruttiva come mi aspetto dalla dell.. il pannello è lo stesso dell'LG quindi non pretendiamo miracoli con i neri ma non mi lamento... il resto...
L'unica cosa che non ho capito è se il led dietro lo schermo cambia colore o rimanga "blu".. (anche se mi importa il giusto...l'ho spento e via..) :D
arrivato anche a me il DELL S2721dgf, tutto perfetto, nessun pixel bruciato o luminoso :)
Ah, il led dietro non cambia colore...si può solo scegliere nelle opzioni se tenerlo acceso o spento
Ho solo un piccolo problema che non capisco come risolverlo:
ho il Pc collegato con displayport e quando avvio a freddo, il boot non si vede (esce la scritta "No DP signal from your device. Enter Power Save Mode"
Appena parte il windows, il video compare magicamente...
Se premo il reset (subito dopo aver acceso a freddo), il boot si vede.
Con la Hdmi invece non c'è questo problema e con il vecchio monitor (Dell U2312HM) non avevo questo problema con la displayport.
Nel monitor non c'è l'opzione per disattivare il risparmio energetico e ho provato anche ad impostare la displayport da 1.4 a 1.1 ma non è cambiato niente.
La scheda video è una GeForce 750ti ed ho anche aggiornato il firmware come consigliato qui: https://www.nvidia.com/en-us/drivers/nv-uefi-update-x64/
ma non è cambiato niente ugualmente...:confused:
Ho provato anche a cambiare qualche impostazione nel bios, ma nulla...:muro:
Se il LG 27GL850-B e' il miglior ips sul mercato io posso fare le sfilate per Victoria Secret's :sofico:
Per carita' non dico sia terribile, ma con quel contrast ratio (forse il peggiore fra gli ips?) e con quei neri per me rimane dov'e'... Se comunque non si e' sensibile alla cosa o si gioca di giorno in stanza ben illuminata il problema si nota meno.
Anche il discorso ultraveloce e' solo marketing (idem l'hdr).
-=W1S3=-
16-08-2020, 11:59
Alla fine ho preso lo Iiyama ProLite XUB2792UHSU-B1 27" 4K.
Dovrebbe arrivare settimana prossima, vi faccio sapere com'è :rolleyes:
ispgadget88
17-08-2020, 08:13
Dove lo hai ordinato? questo monitor è praticamente introvabile in Italia
Direttamente dal sito Dell: https://www.dell.com/it-it/shop/accessories/apd/210-avwe
Blackbox11
17-08-2020, 15:05
Direttamente dal sito Dell: https://www.dell.com/it-it/shop/accessories/apd/210-avwe
Alla fine l'ho preso anch'io dal sito Dell.
Ora però devo vendere il mio ultrawide in firma....se qualcuno è interessato mi faccia un fischio :D
con lo sconto aziendale -10% viene 393€... mi sembrano un botto di soldi.... a meno con le stesse caratteristiche non c'è nulla?
Qualcuno che ha già acquistato il Dell S2721DGF può dire qualcosa riguardo al backlight bleeding e alla qualità/profondità dei neri?
Qualcuno che ha già acquistato il Dell S2721DGF può dire qualcosa riguardo al backlight bleeding e alla qualità/profondità dei neri?
qua ne parlano (in inglese)
https://forums.overclockers.co.uk/threads/new-dell-ips-s2721dgf-165hz-gaming-monitor.18892819/
seamaster05
18-08-2020, 17:46
Come ho già scritto abbassando la luminosità a 50 e il contrasto a 65 il pannello è abbastanza uniforme. Lo utilizzo in un ambiente poco luminoso e con i valori a default 75-75 per me spara troppo.
pindanna
19-08-2020, 08:33
Come ho già scritto abbassando la luminosità a 50 e il contrasto a 65 il pannello è abbastanza uniforme. Lo utilizzo in un ambiente poco luminoso e con i valori a default 75-75 per me spara troppo.
concordo...io nell'utilizzo desktop (con modalità comfortview), abbasso la luminosità addirittura al 25% visto che la distanza non è molta
ispgadget88
19-08-2020, 13:36
Arrivato il Dell S2721DGF, venendo da un 23" FullHD (Asus VS239H) è un gran bel salto in avanti.
Ho fatto questo test online per vedere se il pannello aveva qualche problema:
https://www.eizo.it/monitor-test/
Sembra tutto ok, nessun pixel difettoso.
Stasera conto di verificare con calma come si comporta con poca luce.
Per ora mi ritengo molto soddisfatto, direi soldi assolutamente ben spesi.
Blackbox11
19-08-2020, 17:34
Per chi ha già ricevuto il Dell S2721DGF: al di là di un'opinione generale e sommaria potreste dire come si comporta in gaming con un bel gioco FPS?
Perchè poi è quello lo scopo principale del monitor: il gaming
Il pannello è reattivo? problemi di ghosting/inverse ghosting con le varie modalità di overdrive?
Sono tutte opinioni molto sommarie, cmq il pannello dovrebbe essere quello usato sul 27GL850, contrasto pacco e il resto decente (per un monitor gaming) e molto simile a tutti i monitor gaming gsync 144/165 da n anni a questa parte.
C'e' piu' variazione fra un esemplare buono vs pessimo dello stesso modello che differenze (reali e percepibili) fra una marca e l'altra.
Arrivato il Dell S2721DGF, venendo da un 23" FullHD (Asus VS239H) è un gran bel salto in avanti.
Ho fatto questo test online per vedere se il pannello aveva qualche problema:
https://www.eizo.it/monitor-test/
Sembra tutto ok, nessun pixel difettoso.
Stasera conto di verificare con calma come si comporta con poca luce.
Per ora mi ritengo molto soddisfatto, direi soldi assolutamente ben spesi.
grazie per il test... perfetto per testare il monitor
ispgadget88
19-08-2020, 21:55
Con poca luce non ho notato particolare blacklight bleeding, sicuramente si notano i neri non profondissimi, ad esempio si vede la differenza fianco a fianco con il mio Dell XPS 13. Se qualcuno è interessato, ho scattato col cellulare qualche foto mentre rifacevo il test Eizo, la qualità non sarà granché ma è giusto se volete farvi un'idea: Dell S2721DGF (https://filedn.com/lD3blBoYoUYjbNSgYLbOk9Q/Dell%20S2721DGF/).
Sul fronte gaming lascio la parola ad altri, io per ora lo userò principalmente come monitor esterno su Linux/Windows per lavoro (sviluppo SW), produttività e multimedia, ho fatto giusto una prova veloce su Steam senza notare problemi di ghosting (tra parentesi, su Linux il monitor funziona nativamente a 144Hz via HDMI).
Da "giocatore (occasionale) di notte e sviluppatore di giorno" lo trovo un monitor bilanciato, sono stato indirizzato su un monitor con >120Hz da amici, che me ne hanno sottolineato i vantaggi in termini di fluidità anche nell'utilizzo quotidiano (insomma internet, ufficio e multimedia), quindi credo possa essere una scelta interessante non solo per chi punta al gaming.
Blackbox11
21-08-2020, 17:21
Allora ragazzi, arrivato anche il mio Dell S2721DGF.
Queste sono le mie impressioni a caldo dopo aver smanettato un'oretta tra i soliti test iniziali, browsing, un film e una partita velocissima a Call of Duty.
ASSEMBLAGGIO
Veloce e rapido, lo stand si monta in maniera identica agli LG di ultima generazione, ossia incastrando semplicemente lo stand al pannello con un click e avvitando la vite inferiore.
QUALITA', ESTETICA, ERGONOMIA
Una volta montato si percepisce la robustezza e la qualità tipica di Dell, nonostante sia tutto in plastica.
Il pannello si muove in qualsiasi direzione: perfetto.
Esteticamente lo trovo bellissimo, sobrio ed elegante nonostante il led posteriore BLU, che però non mi dispiace affatto.
Nessun RGB, solo BLU.
Il led è disattivabile.
PRIMA ACCENSIONE, TEST DEI PIXEL E GLOW
Una volta acceso e impostato uno schermo tutto bianco con Eizo Test, mi saltano subito all'occhio dei puntini sparsi qua e là che sembrano pixel morti, e una striscetta nera che sembra essere un graffio....in realtà erano solo dei residui di sporco!
Quindi dico anche a voi, non vi fate venire un infarto e restate calmi al primo check.
Una volta pulito il pannello con un panno adatto, mi sono reso conto che il mio esemplare è perfetto da questo punto di vista.
Nessun pixel morto o 'colorato' nei test eseguiti su sfondo bianco, rosso, verde, blu o grigio.
I colori sono uniformi per tutta l'area dello schermo.
GLOW: Finalmente posso dire di avere un IPS da gaming accettabile. Il mio esemplare presenta un leggero glow esclusivamente nell'angolo in basso a destra, visibile appena quando la luminosità supera il 50%
COLORI E CALIBRAZIONE
Out of the box i colori mi sono sembrati subito vividi e ben calibrati, come se il monitor fosse già calibrato di fabbrica.
Luminosità a parte, credo che non ci sia bisogno di grosse regolazioni per uso desktop/office
Neri purtroppo lontani anni luce da quelli perfetti dei pannelli VA
Per uso gaming ho creato un profilo 'Game 1' molto simile allo standard ma con il Dark Equalizer settato su 1 per schiarire le zone scure e il response time impostato su extreme.
GSYNC, UFO TEST, RESPONSE TIME, GAMING
Appena collegato alla mia RTX 2080 con il cavo DP 1.4, ho subito impostato i 165hz senza nessun problema.
Mi sono subito sparato un ufo test con tutte e tre le modalità di overdrive (fast, super fast ed extreme) e con mia grande sorpresa, nonostante i limiti dell'occhio umano, non ho notato nessuna forma di ghosting palesemente visibile in modalità Extreme, ossia quella che dovrebbe garantire la maggiore reattività e il famoso 1ms di tempo di risposta.
Impressione comfermata anche in game su COD Modern Warfare.
Il Gsync funziona come una spada e in modalità 'Extreme' non ho notato particolari artefatti su tutto il refresh range variabile (sia a 165fps/165hz sia a fps più bassi tipi 70-80)
Magari giocandoci più frequentemente potrei avere un'idea migliore, ma per ora mi sembra perfetto.
Tutto superfluido lato gaming, una goduria.
HDR, onestamente non so bene come funzioni, è il primo monitor HDR che compro. Di default ci sono 3,4 modalità HDR disponibil, in cui non noto grosse differenze tra l'una e l'altra. So solo che se attivo l'HDR da windows, i colori si sfanculano completamente e la qualità peggiora nettamente. Qualcuno sa dirmi come funziona?
QUesto è quanto al momento, sono super soddisfatto. Ora procederò a montarlo sul supporto aftermarket tramite il VESA ed installerò i driver Dell e il software per controllare i settaggi direttamente da windows.
Dell TOP BRAND ragazzi
Qualcuno ha esperienza con il lenovo Y27q-20 IPS 165hz?
Dalle varie recensioni in giro, anche su reddit, appare molto buono!
:)
Qualcuno ha esperienza con il lenovo Y27q-20 IPS 165hz?
Dalle varie recensioni in giro, anche su reddit, appare molto buono!
:)
500€!!! follia! a quel punto meglio il Dell
500€!!! follia! a quel punto meglio il Dell
Veramente si trova anche a 450...
ma sulla fascia 400 nessuno ha mai considerato questo?
LG 32GK850F UltraGear Monitor Gaming 32", QuadHD VA HDR 400, 2560 x 1440, 1 ms MBR, Radeon FreeSync 144 Hz, HDMI 2.0 (HDCP 2.2), Display Port 1.2, 3 x USB 3.0, Uscita Audio, Stand Pivot, Flicker Safe
è perchè a 32" è meglio un 4k ?
darioilpianista
24-08-2020, 13:43
Io ho trovato sull'amazzone tedesco il viewsonic vx2758-2kp-mhd ,ips qhd 144hz,ottimo pannello e uniformita' .per circa 300 euro lo straconsiglio,alcuni lamentano problemi di flickering ma con un buon cavo dp nessun problema ed ha ottimi colori.
Io ho trovato sull'amazzone tedesco il viewsonic vx2758-2kp-mhd ,ips qhd 144hz,ottimo pannello e uniformita' .per circa 300 euro lo straconsiglio,alcuni lamentano problemi di flickering ma con un buon cavo dp nessun problema ed ha ottimi colori.
e se poi ti arriva con problemi ti devi pagare la spedizione di reso verso amazon tedesco.... hmmm no grazie visto quanto delicati sono i monitor
Preso ieri l'LG 27GL850 a 474€, prezzo più basso finora su amazon. Ne parlano come del graal dei monitor al momento (almeno tra quelli acquistabili :asd:) e sono molto curioso di vederlo dal vivo, anche perché non ho mai visto i 1440p, o i 144hz "veri" (ho avuto per un pò un AOC C24G1, che ho dovuto restituire per via di alcuni dead pixel, ma già lo trovavo estremamente impressionante).
Voi a che distanza di visione lo terreste idealmente un 27"?
su quella cifra penso potevi prendere di meglio tipo il Dell a 165 hz
ma sulla fascia 400 nessuno ha mai considerato questo?
LG 32GK850F UltraGear Monitor Gaming 32", QuadHD VA HDR 400, 2560 x 1440, 1 ms MBR, Radeon FreeSync 144 Hz, HDMI 2.0 (HDCP 2.2), Display Port 1.2, 3 x USB 3.0, Uscita Audio, Stand Pivot, Flicker Safe
è perchè a 32" è meglio un 4k ?
Quello è il monitor che avevo puntato io inizialmente, è davvero ottimo un po' per tutto, se non fosse per la risoluzione di soli 93ppi. Se si siede a distanza però, o non si hanno grosse pretese di definizione (è l'equivalente di un 23,5" 1080p), va più che bene.
fafathebest
24-08-2020, 15:04
Sa ma alla fine nessuno ha preso il dell S3220DGF? :) Io ce l'ho da 45 giorni e non posso che confermare le impressioni positive avute all'inizio.
Mi piacerebbe sentire il parere anche di qualcun altro però ;)
Inviato dal mio GM1900 utilizzando Tapatalk
Sa ma alla fine nessuno ha preso il dell S3220DGF? :) Io ce l'ho da 45 giorni e non posso che confermare le impressioni positive avute all'inizio.
Mi piacerebbe sentire il parere anche di qualcun altro però ;)
Inviato dal mio GM1900 utilizzando Tapatalk
costa troppo mi dispiace, non ce la faccio a prenderlo :D
Quello è il monitor che avevo puntato io inizialmente, è davvero ottimo un po' per tutto, se non fosse per la risoluzione di soli 93ppi. Se si siede a distanza però, o non si hanno grosse pretese di definizione (è l'equivalente di un 23,5" 1080p), va più che bene. ah grazie quindi una mezza ciofeca insomma
darioilpianista
24-08-2020, 15:35
Assolutamente no,compro regolarmente dagli amazzoni esteri e la spedizione di ritorno che si anticipa viene sempre rimborsata..già provato
ah grazie quindi una mezza ciofeca insomma
Ciofeca assolutamente no, è solo un po' meno definito rispetto a un 27" 1440p.
fafathebest
24-08-2020, 20:07
Ciofeca assolutamente no, è solo un po' meno definito rispetto a un 27" 1440p.Io ho un 32 1440p e da una distanza di circa 70 cm fidati che non si nota nulla. Chiaro, dipende poi dagli utilizzi...se fai molto editing o lavori di testo è probabile che te ne accorgi di più.
Io che lo uso al 100% gaming non ti accorgi davvero di nulla.
Inviato dal mio GM1900 utilizzando Tapatalk
Cosa fa di meglio? Ho visto che hanno lo stesso pannello nano ips, i 165hz non mi interessano (144 è già qualcosa che si vedrà in ben pochi titoli nuovi) e ad amazon entro un mese posso restituirlo per qualsiasi motivo (ad esempio non sono sicuro che 27" non sia troppo grande).
165 è meglio di 144, semplice, visto che il prezzo è quello meglio prendere più Hertz
interesse o no i 165 si vedono meglio
Ciofeca assolutamente no, è solo un po' meno definito rispetto a un 27" 1440p.
ok grazie quindi adesso ho un altro dubbio :D
Io ho un 32 1440p e da una distanza di circa 70 cm fidati che non si nota nulla. Chiaro, dipende poi dagli utilizzi...se fai molto editing o lavori di testo è probabile che te ne accorgi di più.
Io che lo uso al 100% gaming non ti accorgi davvero di nulla.
Inviato dal mio GM1900 utilizzando Tapatalk
è circa la distanza da cui lo guardo io, ma non vorrei 32 fossero troppi, farò una simulazione con una TV da 32 che ho a casa
FxTheMad
25-08-2020, 14:05
Arrivato anche per il sottoscritto il Dell S2721DGF. Ho effettuato tutti i test di rito e a livello di pannello è praticamente perfetto, solo un leggero glow nell'angolo in basso a sinistra ma nulla di trascendentale...il mio vecchio monitor in confronto era messo molto peggio :D
Ho solo un piccolo problema che non riesco a capire da cosa possa dipendere quindi chiedo a voi...ho il refresh rate lockato a 60Hz...
Considerate che ho su una RX580 e dato che non ho potuto usare il mio "vecchio" cavo DP 1.2 per vari motivi ho usavo il cavo DP dato in dotazione con il monitor...potrebbe essere quello?
EDIT: Problema risolto :D
Blackbox11
27-08-2020, 09:39
Raga ho attivato la profondità colore a 10 bit dall'Nvidia Control Panel ma non riesco a cogliere reali differenze con gli 8 bit.
Qualcuno ha fatto questo passaggio?
Parlo del Dell S2721DGF
Inviato dal mio HRY-LX1T utilizzando Tapatalk
attenzione!
Segnalo tornato disponibile
AOC Monitor Italia Q27G2U Monitor Gaming Serie G2 Flat da 27", WQHD 2560 x 1440 a 144 Hz, HDMI, DisplayPort, FreeSync
a 324€ spedito Amazon, penso best buy assoluto
p.s l'ho ordinato avendo buoni Amazon in sospeso pagato solo 250€.... speriamo bene nella lotteria pannello fortunato!
Sabbath80
27-08-2020, 19:38
Buongiorno a tutti, con l'uscita delle nuove schede video volevo prendere un nuovo PC con scheda video rtx 2070/3060 e cambiare il monitor. Volevo restare su un monitor a 144hz però ho un dubbio se prenderlo a 1080p oppure a 1440p Io sono più orientato sul 1080p perchè mi garantirebbe più longevità senza dover cambiare scheda video ogni 2-3 anni.
Grazie a tutti per i consigli.
darioilpianista
27-08-2020, 20:27
attenzione!
Segnalo tornato disponibile
AOC Monitor Italia Q27G2U Monitor Gaming Serie G2 Flat da 27", WQHD 2560 x 1440 a 144 Hz, HDMI, DisplayPort, FreeSync
a 324€ spedito Amazon, penso best buy assoluto
p.s l'ho ordinato avendo buoni Amazon in sospeso pagato solo 250€.... speriamo bene nella lotteria pannello fortunato!Fammi sapere come ti arriva, ho provato tre pannelli AOC ,tutti VA, e tutte le volte ho avuto pannelli pieni di backlight bleeding,in pratica di giorno perfetti ma la sera con schermate nere un disastro
fafathebest
28-08-2020, 07:44
Buongiorno a tutti, con l'uscita delle nuove schede video volevo prendere un nuovo PC con scheda video rtx 2070/3060 e cambiare il monitor. Volevo restare su un monitor a 144hz però ho un dubbio se prenderlo a 1080p oppure a 1440p Io sono più orientato sul 1080p perchè mi garantirebbe più longevità senza dover cambiare scheda video ogni 2-3 anni.
Grazie a tutti per i consigli.Dacci qualche informazione in più (pollici, distanza di visione, tipologie di giochi) così possiamo aiutarti meglio.
Inviato dal mio GM1900 utilizzando Tapatalk
Fammi sapere come ti arriva, ho provato tre pannelli AOC ,tutti VA, e tutte le volte ho avuto pannelli pieni di backlight bleeding,in pratica di giorno perfetti ma la sera con schermate nere un disastro
azz ok! meno male che l'ho preso su amazon e posso renderlo in caso!
Quali test mi consigli di fare la sera?
darioilpianista
28-08-2020, 10:19
Ci sono vari test ad esempio quelli della eizo per valutare anche altre problematiche come pixel e altro.ma basta andare su YouTube e lanciare un video completamente nero,ce ne sono tanti,e poi dopo aver settato il monitor secondo le tue preferenze (per dire la luminosità non al 100%)prova a guardarlo completamente al buio.se non ci sono aloni bianchi che ti fanno particolarmente fastidio sei a posto.anche un semplice film in 16/9 con le bande nere sopra e sotto,se non noti aloni e' ok.poi e' una cosa soggettiva ,a me danno particolarmente fastidio e so già che l'occhio cadrebbe continuamente li. Il bello dei monitor VA e' proprio la profondita' dei neri e il contrasto ma se questo viene penalizzato da forte backlight bleeding a me da particolarmente fastidio.
Ci sono vari test ad esempio quelli della eizo per valutare anche altre problematiche come pixel e altro.ma basta andare su YouTube e lanciare un video completamente nero,ce ne sono tanti,e poi dopo aver settato il monitor secondo le tue preferenze (per dire la luminosità non al 100%)prova a guardarlo completamente al buio.se non ci sono aloni bianchi che ti fanno particolarmente fastidio sei a posto.anche un semplice film in 16/9 con le bande nere sopra e sotto,se non noti aloni e' ok.poi e' una cosa soggettiva ,a me danno particolarmente fastidio e so già che l'occhio cadrebbe continuamente li. Il bello dei monitor VA e' proprio la profondita' dei neri e il contrasto ma se questo viene penalizzato da forte backlight bleeding a me da particolarmente fastidio. ok grazie
ti dirò che anche l' IPS attuale soffre di BLB quelle adorabili macchie bianche su schermo nero....vediamo il nuovo e vi faccio saper!
Sabbath80
28-08-2020, 16:48
Dacci qualche informazione in più (pollici, distanza di visione, tipologie di giochi) così possiamo aiutarti meglio.
Inviato dal mio GM1900 utilizzando Tapatalk
Come pollici volevo stare sempre sui 27", la distanza è 60 cm circa.
Come giochi non ho una tipolia preferita gioco praticamente a quasi tutti i generi.Ti faccio un elenco di quelli che prendereò e che metteranno a dura prova la mia prossima configurazione :Red Dead Redemption 2, Metro Exodus, Control,Resident Evil 2-3, Horizon Zero Down,Death Stranding,Outer Worlds, Cybepunk 2077 ecc..
fafathebest
28-08-2020, 19:06
Come pollici volevo stare sempre sui 27", la distanza è 60 cm circa.
Come giochi non ho una tipolia preferita gioco praticamente a quasi tutti i generi.Ti faccio un elenco di quelli che prendereò e che metteranno a dura prova la mia prossima configurazione :Red Dead Redemption 2, Metro Exodus, Control,Resident Evil 2-3, Horizon Zero Down,Death Stranding,Outer Worlds, Cybepunk 2077 ecc..
Mah guarda spassionatamente io ti consiglierei di passare ad un 27" 1440p; i miglioramenti nella risoluzione sono notevoli rispetto al tuo attuale 27" 1080p (quasi il doppio dei pixel), e se vuoi fare un upgrade completo è la cosa migliore almeno noti una bella differenza. Certo, l'hardware deve stare al passo se vuoi giocare sopra i 60fps, io stesso ho cambiato praticamente tutto (sono passato ad un 32" 1440p) e, sebbene la 1070 strix facesse ancora il suo lavoro, l'upgrade anche in vista del futuro è cosa necessaria.
Detto ciò, se il tuo budget permetterà al massimo una 3060/2070s, sono comunque schede più che sufficienti per avere una buona longevità a 1440p, contando anche la presenza del DLSS 2.0 (e poi 3.0...) che, mi auguro, verrà sempre più supportato dai giochi.
Il monitor a 1080p lo vedo più indicato per una diagonale di 24" e, soprattutto, per giochi online competitivi dove vuoi andare a spremere ogni FPS possibile.
Quanto vorresti spendere per il monitor?
attenzione!
Segnalo tornato disponibile
AOC Monitor Italia Q27G2U Monitor Gaming Serie G2 Flat da 27", WQHD 2560 x 1440 a 144 Hz, HDMI, DisplayPort, FreeSync
a 324€ spedito Amazon, penso best buy assoluto
p.s l'ho ordinato avendo buoni Amazon in sospeso pagato solo 250€.... speriamo bene nella lotteria pannello fortunato!
Fammi sapere come ti trovo, l ho luntato amche io
Sabbath80
28-08-2020, 20:29
Mah guarda spassionatamente io ti consiglierei di passare ad un 27" 1440p; i miglioramenti nella risoluzione sono notevoli rispetto al tuo attuale 27" 1080p (quasi il doppio dei pixel), e se vuoi fare un upgrade completo è la cosa migliore almeno noti una bella differenza. Certo, l'hardware deve stare al passo se vuoi giocare sopra i 60fps, io stesso ho cambiato praticamente tutto (sono passato ad un 32" 1440p) e, sebbene la 1070 strix facesse ancora il suo lavoro, l'upgrade anche in vista del futuro è cosa necessaria.
Detto ciò, se il tuo budget permetterà al massimo una 3060/2070s, sono comunque schede più che sufficienti per avere una buona longevità a 1440p, contando anche la presenza del DLSS 2.0 (e poi 3.0...) che, mi auguro, verrà sempre più supportato dai giochi.
Il monitor a 1080p lo vedo più indicato per una diagonale di 24" e, soprattutto, per giochi online competitivi dove vuoi andare a spremere ogni FPS possibile.
Quanto vorresti spendere per il monitor?
Il pc che ho in firma verrà sostituito con questo:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2919877
Il mio budget dipenderà molto dal costo della scheda video comunque massimoi 400€ per il monitor e 600€ per la GPU.
Con una 3070 andrei sul sicuro a quella risoluzione però dubito che starà sotto i 600 € (maledetta nvidia:grrr: :D . )
Su quella cifra che monitor mi consigli a 1440p a 144hz? Io avevo visto su Amazon questi:
LG 27GN850
AOC Monitor Italia Q27G2U
LG 27GN850 Ormai a 350 sull'amazzone francese per chi fosse interessato
fafathebest
29-08-2020, 08:53
Il pc che ho in firma verrà sostituito con questo:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2919877
Il mio budget dipenderà molto dal costo della scheda video comunque massimoi 400 per il monitor e 600 per la GPU.
Con una 3070 andrei sul sicuro a quella risoluzione però dubito che starà sotto i 600 (maledetta nvidia:grrr: :D . )
Su quella cifra che monitor mi consigli a 1440p a 144hz? Io avevo visto su Amazon questi:
LG 27GN850
AOC Monitor Italia Q27G2U
Sono due ottimi monitor ma con caratteristiche di pannello diverse...IPS vs VA...ognuna coi suoi pro e i suoi contro. Io ho scelto un VA per una questione di contrasto e dei neri, giocando spesso di sera e al buio, ma ci sarebbero altrettante valide ragioni per scegliere un IPS.
Sabbath80
29-08-2020, 14:34
Sono due ottimi monitor ma con caratteristiche di pannello diverse...IPS vs VA...ognuna coi suoi pro e i suoi contro. Io ho scelto un VA per una questione di contrasto e dei neri, giocando spesso di sera e al buio, ma ci sarebbero altrettante valide ragioni per scegliere un IPS.
Ritornando sul discorso della risoluzione il dubbio mi rimane perchè un gioco come Cyberpunk 2077 dubito che a quella risoluzione con raytracing e impostazioni alto/ultra stia sui 50fps.
Ragazzi con l'uscita di Cyberpunk vorrei cambiare monitor, per motivi di logistica non posso collegare il pc al mio oled ma vorrei un monitor di qualità buona anche senza hdr. Non mi interessa l'altissimo refresh rate, priorità qualità pannello magari gsynch e 1440p come risoluzione. Ora ho questo monitor Acer Predator XB271HU ce ne sono di migliori? Grazie.
fafathebest
29-08-2020, 18:32
Ritornando sul discorso della risoluzione il dubbio mi rimane perchè un gioco come Cyberpunk 2077 dubito che a quella risoluzione con raytracing e impostazioni alto/ultra stia sui 50fps.Se l obiettivo sono i 50 fps, ci starai tranquillamente con una 3060 (se uscirà in tempo) o una 2070s. Ricorda che cp2077 per quanto avveniristico possa essere deve girare anche sulle scatolette di PS4 liscia e Xbox One. Inoltre è in corso una partnership con Nvidia quindi starei anche abbastanza tranquillo lato ottimizzazione driver, utilizzo rt e dlss.
Tra le due stando ai rumor sarà sicuramente meglio la 3060 almeno lato tensor e RT core, l'unico dubbio è che esca in tempo.
Ritornando quindi al discorso io personalmente non prenderei mai un 1080p nelle tue condizioni, tutta la vita un 1440p.
Ciao a tutti, ho bisogno di chiedervi un consiglio per acquistare un monitor: budget 200/300€, no gaming, possibilmente ips e 2k.
Avevo individuato questi tre modelli di cui uno è un ultrawide. Dal momento che non ho mai avuto un ultrawide sono tentatissimo ad acquistarlo ma secondo voi il prezzo così basso potrebbe indicare una bassa qualità?
27' Benq
https://www.amazon.it/BenQ-PD2700Q-Designer-Darkroom-Flicker-Free/dp/B01K2210GS/ref=sr_1_2?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=BenQ+BL2420PT+Monitor+per+Designer%2C+Display+da+24+Pollici%2C+Risoluzione+2560+x+1440+QHD&qid=1598776795&s=pc&sr=1-2
27' LG, molto economico
https://www.amazon.it/LG-27UL500-Monitor-FreeSync-Multitasking/dp/B07PVW7BMQ/ref=sr_1_2?dchild=1&m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_i=12150728031&pf_rd_m=A2VX19DFO3KCLO&pf_rd_p=6289e1d9-4b8e-4e08-84c0-c1aba3ed7eb1&pf_rd_r=8ZKYTEQRSWP81MA2ZJ1X&pf_rd_s=merchandised-search-1&pf_rd_t=101&qid=1598688403&refinements=p_6%3AA11IL2PNWYJU7H%2Cp_36%3A20000-30000&rnid=1631630031&s=pc&sr=1-2&th=1
Ultrawide LG
https://www.amazon.it/LG-29WK600-Monitor-UltraWide-2560x1080/dp/B0798R91FD/ref=sr_1_11?dchild=1&m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_i=12150728031&pf_rd_m=A2VX19DFO3KCLO&pf_rd_p=6289e1d9-4b8e-4e08-84c0-c1aba3ed7eb1&pf_rd_r=8ZKYTEQRSWP81MA2ZJ1X&pf_rd_s=merchandised-search-1&pf_rd_t=101&qid=1598688403&refinements=p_6%3AA11IL2PNWYJU7H%2Cp_36%3A20000-30000&rnid=1631630031&s=pc&sr=1-11
Ciao a tutti, alla fine mi sono convinto e ho preso il Dell S2721DGF. Arrivando da un AOC G2460PF il salto è bello evidente. Ho fatto alcune prove anche con giochi quali fifa20 e BattlefieldV (ho una gtx1080) e devo dire che non ho notato limiti derivanti dal tempo di risposta del monitor, anzi. L'immagine sembra inoltre più fluida e definita rispetto al precedente monitor.
I colori predefiniti tendono ad essere un po'sparati e infatti volevo chiedervi quale tool consigliate per la calibrazione e se avete suggerimenti su quali impostazioni provare
Fammi sapere come ti trovo, l ho luntato amche io
Monitor arrivato a casa, non vedo l'ora di tornare da lavoro e provarlo :eek:
meglio cavo DP o HDMI? ci sono entrambi in bundle
TigerTank
01-09-2020, 21:17
meglio cavo DP o HDMI? ci sono entrambi in bundle
displayport :)
displayport :)
yess!!! tanta robba ragazzi! così dai primi test direi pannello perfetto!
luminosità un po alta, ora vedo di sistemare.
yess!!! tanta robba ragazzi! così dai primi test direi pannello perfetto!
luminosità un po alta, ora vedo di sistemare.
Venivi da ips o sempre va?
Venivi da ips o sempre va?
da IPS, un Asus ML239H , mi piacciono molto i neri, non vedo BLB come sull IPS i colori mi sembrano realistici devo solo giocare sulla lumin. e contrasto ma direi ECCEZIONALE
a lavoro ho un Dell 2k serie U e questo è molto meglio
da IPS, un Asus ML239H , mi piacciono molto i neri, non vedo BLB come sull IPS i colori mi sembrano realistici devo solo giocare sulla lumin. e contrasto ma direi ECCEZIONALE
a lavoro ho un Dell 2k serie U e questo è molto meglio
Io a casa ho un ips della LG e al lavoro IPS della DELL, ero nel dubbio se passare ad un VA ma direi che me l'hai tolto!
darioilpianista
02-09-2020, 12:14
da IPS, un Asus ML239H , mi piacciono molto i neri, non vedo BLB come sull IPS i colori mi sembrano realistici devo solo giocare sulla lumin. e contrasto ma direi ECCEZIONALE
a lavoro ho un Dell 2k serie U e questo è molto meglioSu schermate completamente nere ,con poca luce o al buio ,non noti nessun tipo di luce agli angoli o nel pannello ?caspita ma allora sono stato sfigato io..anche io adoro il contrasto dei VA ma 3 esemplari AOC su 3 erano inguardabili al buio
fafathebest
02-09-2020, 12:20
Io con il Dell s3220dgf non ho nessun problema di blb o altro sul pannello, devo dire davvero di ottima qualità. Certo, i neri veri sono altri, non parliamo dell'oled che è su un altro pianeta, ma anche solo il plasma Panasonic 50st50 che ho di fianco al monitor lo asfalta come profondità dei neri. Tuttavia, è un ottimo compromesso e dell si sta dimostrando molto affidabile ;)
Io a casa ho un ips della LG e al lavoro IPS della DELL, ero nel dubbio se passare ad un VA ma direi che me l'hai tolto!
Su schermate completamente nere ,con poca luce o al buio ,non noti nessun tipo di luce agli angoli o nel pannello ?caspita ma allora sono stato sfigato io..anche io adoro il contrasto dei VA ma 3 esemplari AOC su 3 erano inguardabili al buio
ho fatto dei video, per quanto non rendano come nella realtà causa fotocamera del telefono, stasera vedo di farne uno con la Reflex e poi ve li condivido.
Luiprando
02-09-2020, 16:59
Ciao... io passerò alla 3080 e manderò in pensione dopo oltre 5 anni la mia amata 970. Lo faccio per CP77, per RDR2 e altri giochi che con la mia scheda non riesco o non riuscirò a godermi a pieno.
Sto letteralmente impazzendo sulla decisione di prendere un nuovo monitor 4k o 2k, considerando che io non sono un fanatico degli fps (intesi come frame per second) perchè voi avete scelto l'uno invece dell'altro?
TigerTank
02-09-2020, 17:37
Ciao... io passerò alla 3080 e manderò in pensione dopo oltre 5 anni la mia amata 970. Lo faccio per CP77, per RDR2 e altri giochi che con la mia scheda non riesco o non riuscirò a godermi a pieno.
Sto letteralmente impazzendo sulla decisione di prendere un nuovo monitor 4k o 2k, considerando che io non sono un fanatico degli fps (intesi come frame per second) perchè voi avete scelto l'uno invece dell'altro?
Prendi un bel 3440x1440 se nei videogiochi sei più "esplorativo" che "frenetico" :)
Luiprando
02-09-2020, 17:45
Prendi un bel 3440x1440 se nei videogiochi sei più "esplorativo" che "frenetico" :)
ecco l'hai detto sono più esplorativo che frenetico :D
avevo pensato ad un wide... ma ho un po' paura per la compatibilità, o pensi che questi giochi più pompati da tripla A saranno tutti compatibili 21:9?
Sabbath80
02-09-2020, 18:25
Se l obiettivo sono i 50 fps, ci starai tranquillamente con una 3060 (se uscirà in tempo) o una 2070s. Ricorda che cp2077 per quanto avveniristico possa essere deve girare anche sulle scatolette di PS4 liscia e Xbox One. Inoltre è in corso una partnership con Nvidia quindi starei anche abbastanza tranquillo lato ottimizzazione driver, utilizzo rt e dlss.
Tra le due stando ai rumor sarà sicuramente meglio la 3060 almeno lato tensor e RT core, l'unico dubbio è che esca in tempo.
Ritornando quindi al discorso io personalmente non prenderei mai un 1080p nelle tue condizioni, tutta la vita un 1440p.
Alla fine aspetto ottobre e prendo una 3070 e LG 27GN850. Su quella cifra è il migliore oppure me ne consigli un altro?
Alla fine aspetto ottobre e prendo una 3070 e LG 27GN850. Su quella cifra è il migliore oppure me ne consigli un altro?
Io son indeciso proprio tra LG 27GN850 e l'AOC Q27G2U di cui si parla molto bene, prezzo simile ma è un VA
TigerTank
02-09-2020, 21:50
ecco l'hai detto sono più esplorativo che frenetico :D
avevo pensato ad un wide... ma ho un po' paura per la compatibilità, o pensi che questi giochi più pompati da tripla A saranno tutti compatibili 21:9?
Se i nuovi giochi non fossero compatibili con la 21:9, non sarebbero minimamente triple A :D
Mal che vada comunque, in caso di qualche gioco senza supporto valido, perchè magari vecchio o indie di bassa produzione, si può sempre usare un 21:9 come se fosse un 16:9 con le bande nere ai lati :)
Blackbox11
02-09-2020, 21:55
Ho in vendita nel mercatino un Predator Z35P ultrawide 21:9....tutti i giochi che ho provato io erano tutti in 21:9 (modern warfare, battlefield v, rdr 2, ecc)
Inviato dal mio HRY-LX1T utilizzando Tapatalk
mefistole1978
03-09-2020, 09:10
Allora ragazzi, arrivato anche il mio Dell S2721DGF.
Queste sono le mie impressioni a caldo dopo aver smanettato un'oretta tra i soliti test iniziali, browsing, un film e una partita velocissima a Call of Duty.
ASSEMBLAGGIO
Veloce e rapido, lo stand si monta in maniera identica agli LG di ultima generazione, ossia incastrando semplicemente lo stand al pannello con un click e avvitando la vite inferiore.
QUALITA', ESTETICA, ERGONOMIA
Una volta montato si percepisce la robustezza e la qualità tipica di Dell, nonostante sia tutto in plastica.
Il pannello si muove in qualsiasi direzione: perfetto.
Esteticamente lo trovo bellissimo, sobrio ed elegante nonostante il led posteriore BLU, che però non mi dispiace affatto.
Nessun RGB, solo BLU.
Il led è disattivabile.
PRIMA ACCENSIONE, TEST DEI PIXEL E GLOW
Una volta acceso e impostato uno schermo tutto bianco con Eizo Test, mi saltano subito all'occhio dei puntini sparsi qua e là che sembrano pixel morti, e una striscetta nera che sembra essere un graffio....in realtà erano solo dei residui di sporco!
Quindi dico anche a voi, non vi fate venire un infarto e restate calmi al primo check.
Una volta pulito il pannello con un panno adatto, mi sono reso conto che il mio esemplare è perfetto da questo punto di vista.
Nessun pixel morto o 'colorato' nei test eseguiti su sfondo bianco, rosso, verde, blu o grigio.
I colori sono uniformi per tutta l'area dello schermo.
GLOW: Finalmente posso dire di avere un IPS da gaming accettabile. Il mio esemplare presenta un leggero glow esclusivamente nell'angolo in basso a destra, visibile appena quando la luminosità supera il 50%
COLORI E CALIBRAZIONE
Out of the box i colori mi sono sembrati subito vividi e ben calibrati, come se il monitor fosse già calibrato di fabbrica.
Luminosità a parte, credo che non ci sia bisogno di grosse regolazioni per uso desktop/office
Neri purtroppo lontani anni luce da quelli perfetti dei pannelli VA
Per uso gaming ho creato un profilo 'Game 1' molto simile allo standard ma con il Dark Equalizer settato su 1 per schiarire le zone scure e il response time impostato su extreme.
GSYNC, UFO TEST, RESPONSE TIME, GAMING
Appena collegato alla mia RTX 2080 con il cavo DP 1.4, ho subito impostato i 165hz senza nessun problema.
Mi sono subito sparato un ufo test con tutte e tre le modalità di overdrive (fast, super fast ed extreme) e con mia grande sorpresa, nonostante i limiti dell'occhio umano, non ho notato nessuna forma di ghosting palesemente visibile in modalità Extreme, ossia quella che dovrebbe garantire la maggiore reattività e il famoso 1ms di tempo di risposta.
Impressione comfermata anche in game su COD Modern Warfare.
Il Gsync funziona come una spada e in modalità 'Extreme' non ho notato particolari artefatti su tutto il refresh range variabile (sia a 165fps/165hz sia a fps più bassi tipi 70-80)
Magari giocandoci più frequentemente potrei avere un'idea migliore, ma per ora mi sembra perfetto.
Tutto superfluido lato gaming, una goduria.
HDR, onestamente non so bene come funzioni, è il primo monitor HDR che compro. Di default ci sono 3,4 modalità HDR disponibil, in cui non noto grosse differenze tra l'una e l'altra. So solo che se attivo l'HDR da windows, i colori si sfanculano completamente e la qualità peggiora nettamente. Qualcuno sa dirmi come funziona?
QUesto è quanto al momento, sono super soddisfatto. Ora procederò a montarlo sul supporto aftermarket tramite il VESA ed installerò i driver Dell e il software per controllare i settaggi direttamente da windows.
Dell TOP BRAND ragazzi
monitor arrivato ieri! montato al volo e devo dire ne' sono rimasto soddisfatto. anche se un paio di volte, mi ha fatto schermo nero per 1 secondo metre provavo horizon, come se facesse un refresh... poi non l'ha piu' fatto, anche se l'ho tenuto acceso poco che era tardi. non vorrei sia il mio vecchio cavo dp che usavo sull'altro monitor che pero' ha sempre funzionato bene, non saprei, devo smanettaci bene ancora. per ora è tutto a defult. attivandolo da windows l' HDR anche a me sembra peggiorare le cose, (non ho capito se si puo' attivare da monitor:muro: ) invece mia moglie, dice che rende i colori piu' realistici e meno sparati\finti. anche se secondo me diventa troppo luminoso. vedremo;)
Luiprando
03-09-2020, 10:19
Se i nuovi giochi non fossero compatibili con la 21:9, non sarebbero minimamente triple A :D
Mal che vada comunque, in caso di qualche gioco senza supporto valido, perchè magari vecchio o indie di bassa produzione, si può sempre usare un 21:9 come se fosse un 16:9 con le bande nere ai lati :)
stavo puntando questo:iiyama g-master gb3466wqsu-b1che è anche 144Hz... un po' enorme perchè gioco a 70cm dallo schermo e avrei preferito senza casse integrate (che secondo me su questi monitor sono assolutamente inutili, figurati se uno non ha un impianto se spende queste cifre per un monitor...)
ghiltanas
03-09-2020, 11:08
non so se è il thread giusto per chiedere, qualcuno ha qualche info su questo modello:
LG 35WN73A?
mi sembra valido ma trovo poche info a riguardo, dev'essere uscito da poco perchè non c'è mezza review in giro
stavo puntando questo:iiyama g-master gb3466wqsu-b1che è anche 144Hz... un po' enorme perchè gioco a 70cm dallo schermo e avrei preferito senza casse integrate (che secondo me su questi monitor sono assolutamente inutili, figurati se uno non ha un impianto se spende queste cifre per un monitor...)
anche io ho 70cm e già il 27 nuovo mi pare gigantesco.....quasi troppo... figuriamoci un mostruoso 34"....secondo me non va bene
leggi
https://www.benq.eu/it-it/knowledge-center/knowledge/whats-the-best-viewing-distance-for-a-1440p-gaming-monitor.html
ghiltanas
03-09-2020, 11:25
anche io ho 70cm e già il 27 nuovo mi pare gigantesco.....quasi troppo... figuriamoci un mostruoso 34"....secondo me non va bene
leggi
https://www.benq.eu/it-it/knowledge-center/knowledge/whats-the-best-viewing-distance-for-a-1440p-gaming-monitor.html
secondo tale guida dovrei andare di 27" 4k(sono tra i 50 e i 60cm)...era la mia scelta iniziale, ma per il 4k poi mi ci vuole una scheda troppo cazzuta
cilikekko
03-09-2020, 11:47
ragazzi ho un budget di max 150-180 Euro.
Cerco un monitor decente da 27 pollici full hd o 2k che sia principalmente adatto al gaming.
Andra` abbinato ad una rtx 2070.
Al momento uso un discreto Asus 23.8 pollic VZ249HE che fa il suo dovere ma preferirei qualcosa di piu` grande sinceramente.
Potete consigliarmi qualcosa ?
grazie !;)
Luiprando
03-09-2020, 12:03
anche io ho 70cm e già il 27 nuovo mi pare gigantesco.....quasi troppo... figuriamoci un mostruoso 34"....secondo me non va bene
leggi
https://www.benq.eu/it-it/knowledge-center/knowledge/whats-the-best-viewing-distance-for-a-1440p-gaming-monitor.html
io adesso ho un 27 1080p che nel link consigliano ad 1m di distanza, mentre io sono a 70cm e sinceramente non ho alcun fastidio, di certo aiuta anche l'abitudine... e per il 34 QHD consigliano la stessa distanza, anzi un filo inferiore. Ok continuo a non capirci nulla :sofico:
c'è da dire che se riesco ad attaccare il monitor più vicino possibile al muro e io mi metto più a schiena dritta :D magari posso allontanarmi di un 5/8 cm ancora
monitor arrivato ieri! montato al volo e devo dire ne' sono rimasto soddisfatto. anche se un paio di volte, mi ha fatto schermo nero per 1 secondo metre provavo horizon, come se facesse un refresh... poi non l'ha piu' fatto, anche se l'ho tenuto acceso poco che era tardi. non vorrei sia il mio vecchio cavo dp che usavo sull'altro monitor che pero' ha sempre funzionato bene, non saprei, devo smanettaci bene ancora. per ora è tutto a defult. attivandolo da windows l' HDR anche a me sembra peggiorare le cose, (non ho capito se si puo' attivare da monitor:muro: ) invece mia moglie, dice che rende i colori piu' realistici e meno sparati\finti. anche se secondo me diventa troppo luminoso. vedremo;)
Guarda, direi che è normale, il 99% dei monitor con hdr fa quello che tu hai descritto.
Sotto all'hdr1000, l'hdr proposto da qualsiasi monitor è di fatto un hdr finto o simulato, specialmente l'hdr400 che è il minimo del minimo supportabile. Considera che in teoria per essere hdr vero e proprio si dovrebbe avere un pannello a 12bit e luminosità di almeno 1000 nit, e soprattutto avere il local dimming, cosa che hanno solo i tv oled da 1500 e passa euro. Se puntate a certi monitor solo per l'hdr vi consiglierei di lasciar perdere, non conviene, meglio concentrarsi su altri aspetti.
Posseggo una gtx 1070 con 2600x mi consigliate un buon monitor sui 300,00 euro
Grazie
Posseggo una gtx 1070 con 2600x mi consigliate un buon monitor sui 300,00 euro
Grazie
hai letto le ultime due pagine almeno?
e cmq.... che uso? gaming? video\foto editing? ti serve sia 144hz o ti interessano + altri parametri
hai letto le ultime due pagine almeno?
e cmq.... che uso? gaming? video\foto editing? ti serve sia 144hz o ti interessano + altri parametri
scusami hai ragione lo uso il pc solo per gaming mi serve un monitor che mi faccia vedere meglio i piccoli dettagli (la mia vista sta calando). Non sono molto esperto ma chiedo a te consiglio se sia meglio un monito fullhd o 2K.
nelle pagine precedenti ho notato che hai acquistato questo monitor https://www.amazon.it/AOC-Monitor-Italia-Q27G2U-DisplayPort/dp/B083QQ6V1N pensi che vada bene abbinata ai miei componenti?
mefistole1978
03-09-2020, 18:06
Guarda, direi che è normale, il 99% dei monitor con hdr fa quello che tu hai descritto.
Sotto all'hdr1000, l'hdr proposto da qualsiasi monitor è di fatto un hdr finto o simulato, specialmente l'hdr400 che è il minimo del minimo supportabile. Considera che in teoria per essere hdr vero e proprio si dovrebbe avere un pannello a 12bit e luminosità di almeno 1000 nit, e soprattutto avere il local dimming, cosa che hanno solo i tv oled da 1500 e passa euro. Se puntate a certi monitor solo per l'hdr vi consiglierei di lasciar perdere, non conviene, meglio concentrarsi su altri aspetti.
no no, dell'hdr non mi interessa proprio, anzi, neanche sapevo che il monitor lo avesse. :rolleyes: poi in realtà non ci capisco molto. vengo da un vecchio benq tn figurati. era solo per dare un parere
Scusatemi ma sono senza monitor ed ho necessità di acquistarne uno.
Mi date un consiglio? grazie
Blackbox11
04-09-2020, 09:46
Scusatemi ma sono senza monitor ed ho necessità di acquistarne uno.
Mi date un consiglio? grazieRichiesta troppo generica, fornisci qualche dettaglio in più tipo fascia di prezzo e utilizzo che ne farai
Inviato dal mio HRY-LX1T utilizzando Tapatalk
scusami hai ragione lo uso il pc solo per gaming mi serve un monitor che mi faccia vedere meglio i piccoli dettagli (la mia vista sta calando). Non sono molto esperto ma chiedo a te consiglio se sia meglio un monito fullhd o 2K.
nelle pagine precedenti ho notato che hai acquistato questo monitor https://www.amazon.it/AOC-Monitor-Italia-Q27G2U-DisplayPort/dp/B083QQ6V1N pensi che vada bene abbinata ai miei componenti?
si direi che va bene! io ho una 2060Super e una cpu vecchiotta ma quel monitor è uno spettacolo!
Ho trovato un piccolo bug usando la parte di Hub Usb3, spegnendo il PC dopo alcuni secondi si riavvia.... devo investigare questo weekend
Richiesta troppo generica, fornisci qualche dettaglio in più tipo fascia di prezzo e utilizzo che ne farai
Inviato dal mio HRY-LX1T utilizzando Tapatalk
Ho indicato nel post 18155-18157 come desidererei il monitor ed il costo.
si direi che va bene! io ho una 2060Super e una cpu vecchiotta ma quel monitor è uno spettacolo!
Ho trovato un piccolo bug usando la parte di Hub Usb3, spegnendo il PC dopo alcuni secondi si riavvia.... devo investigare questo weekend
Altri modelli che mi puoi consigliare quali possono essere?
a 300 nulla per il gaming quindi 144hz.. devi salire almeno sui 370-400
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha questo monitor di asus?
XG27WQ
Io l'ho preso su amazon, funziona bene ma quando avvio ASUS DISPLAY WIDGET mi appare questo:
https://i.ibb.co/0C8nkjx/Error-1.png (https://ibb.co/Ht1K0Dj)
L'assistenza asus mi ha detto che da una verifica del seriale, il messaggio appare perchè il monitor è destinato al mercato tedesco, amazon me ne sta inviando un altro, che dal tracking vedo sempre provenire da uno stabilimento in Germania, quindi credo che non cambierà niente.
Qualcuno di voi con questo monitor ha avuto lo stesso problema?
a 300 nulla per il gaming quindi 144hz.. devi salire almeno sui 370-400
ok per cento euro di differenza. Dimmi gentilmente quali marche/modelli mi posso basare.
ok per cento euro di differenza. Dimmi gentilmente quali marche/modelli mi posso basare.
rileggiti le ultime 3 pagine del post! ne abbiamo citati parecchi!
darioilpianista
05-09-2020, 09:23
Per i possessori del Dell s3220dgf
Usate l'hdr?ho provato ad attivarlo in Windows ma non mi convince,preferisco tenerlo disattivato .
Che impostazioni state usando?
Grazie
fafathebest
05-09-2020, 10:14
Idem, rende tutto più grigiastro ma ho letto che è comune in questi monitor HDR. Provato anche in alcuni giochi come AC odissey e RE2 remake con gli stessi risultati.
Credo che per godere del vero HDR ci voglia ad oggi una TV con local dimming e almeno 1000 nits di picco (come diceva correttamente l'utente sopra)...nei monitor per ora è solo un primo tentativo.
Idem, rende tutto più grigiastro ma ho letto che è comune in questi monitor HDR. ....
Grigiastro? Non è che per qualche motivo non venga riconosciuto/attivato l'hdr sul monitor?
La descrizione grigiastra, mi ricorda quasi quando provavo a vedere un film MKV 4k HDR sul mio vecchio monitor del 2005 che ovviamente non supporta hdr, tutto opaco e poco luminoso.
Una volta acquistato il tv oled, luci e colori sono balzati alle stelle:D
fafathebest
07-09-2020, 13:52
Grigiastro? Non è che per qualche motivo non venga riconosciuto/attivato l'hdr sul monitor?
La descrizione grigiastra, mi ricorda quasi quando provavo a vedere un film MKV 4k HDR sul mio vecchio monitor del 2005 che ovviamente non supporta hdr, tutto opaco e poco luminoso.
Una volta acquistato il tv oled, luci e colori sono balzati alle stelle:DMi sono stupito anch'io ma pare che sia proprio così. Ho trovato numerose conferme su forum esteri nei quali avevo cercato a luglio.
Il monitor è correttamente riconosciuto tramite Windows 10 difatti nelle opzioni di sistema è possibile abilitare o meno l HDR. Stessa cosa nei giochi, l HDR è spuntabile ma una volta attivo peggiora piuttosto che migliorare.
Considera che parliamo di monitor certificati per un HDR 400 (quando il minimo dovrebbe essere 1000 per potersi chiamare tale....). Poi non avendo local dimming, quando il software chiede di "sparare" la luminosità lui non riesce a farlo puntualmente, ma ne risulta appunto un effetto slavato perché l' area interessata è molto più ampia di quanto dovrebbe.
Questa è l'idea che mi sono fatto :)
darioilpianista
07-09-2020, 16:00
Esattamente,meglio tenerlo disattivato,aumenta solo la luminosità generale a discapito dei neri.
Che impostazioni stai usando? Contrasto,luminosità etc?grazie
fafathebest
07-09-2020, 18:54
Esattamente,meglio tenerlo disattivato,aumenta solo la luminosità generale a discapito dei neri.
Che impostazioni stai usando? Contrasto,luminosità etc?grazie
Ciao Dario.
Devo ammettere che lo sto tenendo in modalità "Standard" e per il resto non ho modificato praticamente nulla.
Luminosità e contrasto sono al 75%.
Tu invece, hai modificato qualcosa? :)
darioilpianista
07-09-2020, 21:14
Ah ok pensavo avessi messo qualche settaggio in particolare,ho seguito alcuni settings presi online da recensioni tipo rtings .luminosità al 35 e contrasto a 70.pero ho visto che ci sono tante altre funzioni da poter regolare ma l'ideale sarebbe usare una sonda.allanfine ho deciso di tenere il dell,stavo provando contemporaneamente anche un ips viewsonic ottimo,i colori dell'ips forse erano un filino meglio ma il dell in generale e' molto equilibrato ed ha un ottimo contrasto.poi quando ti abitui ai 32 pollici il 27 sembra piccolo :))
fafathebest
08-09-2020, 06:46
Grazie mille, proverò :D
michele_legnano
08-09-2020, 12:03
ragazzi dovendo comprare a breve un nuovo monitor, vorrei chiedervi come si vedono i monitor nativi 2560x1440 quando utilizzi contenuti a 1080p? Ad es. foto, socials, siti web, video su youtube a 1080p, film streaming 1080p. La proporzione delle immagini è compromessa? Ci sono problemi di bande nere, proporzioni, pixels? Dato che 1440p è una risoluzione molto strana, vorrei capire quali problemi comporta nell'uso quotidiano generalizzato
fafathebest
08-09-2020, 12:16
A livello di proporzioni non cambia nulla dal classico full HD, in entrambi i casi sono risoluzioni 16:9.
Sicuramente non è il massimo vedere contenuti video in 1080p in quanto con la risoluzione 1440p hai praticamente il doppio di pixel, quindi puoi immaginare che la resa visiva non è granché.
Per i siti non c'è nessun problema, né per i video su YouTube (ormai molti supportano anche il 1440p ed il 4k). Io ho trovato ad esempio di scarsa qualità Netflix con contenuti non in 4k, ma devo ammettere che ne ho usufruito poco perché di solito li guardo, appunto, su un sistema più adatto ovvero una TV full HD.
In conclusione dipende dagli utilizzi, certamente un monitor 1440p è bene che abbia un uso prevalente di contenuti 1440p; non è una risoluzione strana semplicemente adatta ad un certo tipo di utilizzo, ovvero principalmente gaming.
michele_legnano
08-09-2020, 14:24
A livello di proporzioni non cambia nulla dal classico full HD, in entrambi i casi sono risoluzioni 16:9.
Sicuramente non è il massimo vedere contenuti video in 1080p in quanto con la risoluzione 1440p hai praticamente il doppio di pixel, quindi puoi immaginare che la resa visiva non è granché.
Per i siti non c'è nessun problema, né per i video su YouTube (ormai molti supportano anche il 1440p ed il 4k). Io ho trovato ad esempio di scarsa qualità Netflix con contenuti non in 4k, ma devo ammettere che ne ho usufruito poco perché di solito li guardo, appunto, su un sistema più adatto ovvero una TV full HD.
In conclusione dipende dagli utilizzi, certamente un monitor 1440p è bene che abbia un uso prevalente di contenuti 1440p; non è una risoluzione strana semplicemente adatta ad un certo tipo di utilizzo, ovvero principalmente gaming.
Grazie, spiegazione veramente molto chiara.
Quindi consigli di utilizzare un monitor 1440p soltanto con contenuti 1440p per una resa migliore (gaming 1440p, video 1440p, ecc..).
Io vorrei comprare un unico monitor per fare tutto, senza averne un altro per i contenuti non in 1440p.
Con il mio vecchio 1080p (S27a950d ora rotto) facevo tutto: gaming, video, foto, lavoro, film in streaming. Ma mi rendo conto del tuo ragionamento. Ci penserò. Peccato non abbia la possibilità di provare dal vivo un monitor 1440p per rendermi conto.
Un'altra cosa, col mio vecchio 1080p nei giochi abilitavo i DSR factors via software tramite i drivers Nvidia e riuscivo a giocare anche in 4k (2160p) con una resa grafica pulita e perfetta. Se comprassi un monitor 1440p e impostassi DSR factors a 4k nei giochi mi pare di capire che si vedrebbe male, data la diversa proporzione dei pixels (mentre 2160p è esattamente il doppio di 1080p).
nel frattempo ho ancora il bug dell hub usb3 che mi fa ripartire il PC ad ogni spegnimento, con il mio AOC.
Ma possibile io sia l'unico?
fafathebest
08-09-2020, 15:06
Grazie, spiegazione veramente molto chiara.
Quindi consigli di utilizzare un monitor 1440p soltanto con contenuti 1440p per una resa migliore (gaming 1440p, video 1440p, ecc..).
Io vorrei comprare un unico monitor per fare tutto, senza averne un altro per i contenuti non in 1440p.
Con il mio vecchio 1080p (S27a950d ora rotto) facevo tutto: gaming, video, foto, lavoro, film in streaming. Ma mi rendo conto del tuo ragionamento. Ci penserò. Peccato non abbia la possibilità di provare dal vivo un monitor 1440p per rendermi conto.
Un'altra cosa, col mio vecchio 1080p nei giochi abilitavo i DSR factors via software tramite i drivers Nvidia e riuscivo a giocare anche in 4k (2160p) con una resa grafica pulita e perfetta. Se comprassi un monitor 1440p e impostassi DSR factors a 4k nei giochi mi pare di capire che si vedrebbe male, data la diversa proporzione dei pixels (mentre 2160p è esattamente il doppio di 1080p).Quale è la tua configurazione pc con la quale giocheresti? Alla fine la differenza sta tutta li, se hai un sistema sufficientemente performante per fare girare un 1440p non c'è ragione di prendere un 1080p. Per tutto il resto dei contenuti multimediali l hardware non è una discriminante.
Occhio, anche con 4k hai sempre le stesse proporzioni, solo che hai il QUADRUPLO dei pixel da gestire rispetto al full HD, e non il doppio.
Anche la risoluzione dinamica che hai citato funziona in ogni caso e assolutamente non si vedrebbe male, solo che mi sembra un po' sprecato perché se hai un sistema per far girare i giochi in 4k conviene avere un monitor 4k...non so se mi spiego.
L'unico "problema" nel mio caso quindi risulta usufruire contenuti video 1080p o più basso con un 1440p. Però essendo il mio personale uso 95% gaming, quella volta al mese che mi capita di vedere un video in bassa definizione chiudo un occhio, non si può avere un monitor per tutto e bisogna accettare il compromesso :D
Jeremy01
08-09-2020, 15:51
Ragazzi avrei bisogno di un chiarimento nell'utilizzo di un Monitor MSI G27GQ4 (2K 165Hz Amd Freesync):
una volta attivato il Freesync dalle impostazioni del monitor ed il gsync da quelle dei drivers geforce, è necessario qualche altro accorgimento? ad esempio, nei giovhi va attivato o disattivato il vsync? inoltre, come faccio a sapere che sta funzionando?
Ragazzi avrei bisogno di un chiarimento nell'utilizzo di un Monitor MSI G27GQ4 (2K 165Hz Amd Freesync):
una volta attivato il Freesync dalle impostazioni del monitor ed il gsync da quelle dei drivers geforce, è necessario qualche altro accorgimento? ad esempio, nei giovhi va attivato o disattivato il vsync? inoltre, come faccio a sapere che sta funzionando?
Si, il vsync nei giochi va disattivato; per il resto, oltre a quello che hai già detto, devi solo impostare il limite sul framerate in modo che non venga generato un numero di fps maggiore rispetto al refresh rate del monitor. In generale conviene impostarlo su RivaTuner, che è un software gratuito e va lasciato attivo in background, anche se ti consiglio di impostare il limite fps direttamente nei giochi quando è presente nelle opzioni, perché RivaTuner aggiunge sempre un leggero input lag, quasi impercettibile, ma comunque presente.
Se vuoi essere certo che stia funzionando puoi abilitare l'indicatore dal pannello nvidia, subito sotto alla tab "schermo" > indicatore g-sync, anche se in generale te ne accorgeresti sicuramente da solo.
michele_legnano
08-09-2020, 20:12
Quale è la tua configurazione pc con la quale giocheresti? Alla fine la differenza sta tutta li, se hai un sistema sufficientemente performante per fare girare un 1440p non c'è ragione di prendere un 1080p. Per tutto il resto dei contenuti multimediali l hardware non è una discriminante.
Occhio, anche con 4k hai sempre le stesse proporzioni, solo che hai il QUADRUPLO dei pixel da gestire rispetto al full HD, e non il doppio.
Anche la risoluzione dinamica che hai citato funziona in ogni caso e assolutamente non si vedrebbe male, solo che mi sembra un po' sprecato perché se hai un sistema per far girare i giochi in 4k conviene avere un monitor 4k...non so se mi spiego.
L'unico "problema" nel mio caso quindi risulta usufruire contenuti video 1080p o più basso con un 1440p. Però essendo il mio personale uso 95% gaming, quella volta al mese che mi capita di vedere un video in bassa definizione chiudo un occhio, non si può avere un monitor per tutto e bisogna accettare il compromesso :D
la mia configurazione, come processore è un vecchissimo i7-2600K che non cambio dal 2011, mentre la scheda video l'ho cambiata pochi mesi fa è una Geforce Rtx 2080. Sul mio vecchio monitor 1080p con questa scheda ho giocato bene in 4k (tramite DSR factors cioè emulazione via drivers) molti giochi ma non tutti. Ad esempio ho avuto difficoltà a giocare in 4k giochi come Red Dead Redemption 2, Borderlands 3, Control, Marvel's Avengers, e in parte anche il recente Horizon Zero Dawn. E questi ultimi giochi non li ho emulati in DSR neanche con 1440p perché si vedevano strani pixels quindi li ho giocati alla risoluzione nativa 1080p. Per il resto dei giochi, in questi mesi sono riuscito a giocare bene anche in 4k, diciamo senza fare un framerate elevato, nella maggior parte dei casi tra 45-55 fps, a volte anche 60 fps (sempre tramite DSR).
Volendo ho anche pensato di comprare un monitor 4k, ma siccome vorrei farlo durare e giocare bene per i prossimi anni, sono sicuro che già tra un paio d'anni con i nuovi giochi sempre più esigenti mi troverei costretto ad abbassare la risoluzione sotto i 4k, quindi sono scettico nell'acquistare un monitor 4k oggi. Poi come ti dicevo, vorrei comprare un monitor che mi vada bene per tutto, sia giochi, sia video, sia navigazione web, sia videoscrittura. Riguardo al comprare un monitor 4k, ti dirò mi preoccupa molto anche il riuscire a leggere i testi ad una risoluzione del genere, non vorrei che le scritte fossero troppo piccole e la vista si affaticasse molto a quella risoluzione :(
fafathebest
09-09-2020, 07:04
la mia configurazione, come processore è un vecchissimo i7-2600K che non cambio dal 2011, mentre la scheda video l'ho cambiata pochi mesi fa è una Geforce Rtx 2080. Sul mio vecchio monitor 1080p con questa scheda ho giocato bene in 4k (tramite DSR factors cioè emulazione via drivers) molti giochi ma non tutti. Ad esempio ho avuto difficoltà a giocare in 4k giochi come Red Dead Redemption 2, Borderlands 3, Control, Marvel's Avengers, e in parte anche il recente Horizon Zero Dawn. E questi ultimi giochi non li ho emulati in DSR neanche con 1440p perché si vedevano strani pixels quindi li ho giocati alla risoluzione nativa 1080p. Per il resto dei giochi, in questi mesi sono riuscito a giocare bene anche in 4k, diciamo senza fare un framerate elevato, nella maggior parte dei casi tra 45-55 fps, a volte anche 60 fps (sempre tramite DSR).
Volendo ho anche pensato di comprare un monitor 4k, ma siccome vorrei farlo durare e giocare bene per i prossimi anni, sono sicuro che già tra un paio d'anni con i nuovi giochi sempre più esigenti mi troverei costretto ad abbassare la risoluzione sotto i 4k, quindi sono scettico nell'acquistare un monitor 4k oggi. Poi come ti dicevo, vorrei comprare un monitor che mi vada bene per tutto, sia giochi, sia video, sia navigazione web, sia videoscrittura. Riguardo al comprare un monitor 4k, ti dirò mi preoccupa molto anche il riuscire a leggere i testi ad una risoluzione del genere, non vorrei che le scritte fossero troppo piccole e la vista si affaticasse molto a quella risoluzione :(A maggior ragione avendo una 2080 vai di 1440p a 144 o 165 hz.
Più sali di risoluzione e più sposti il carico di lavoro sulla scheda video, e con un processore così "datato" a 1080p avresti sicuramente qualche collo di bottiglia, mentre a 1440p molto meno.
Jeremy01
10-09-2020, 12:04
Si, il vsync nei giochi va disattivato; per il resto, oltre a quello che hai già detto, devi solo impostare il limite sul framerate in modo che non venga generato un numero di fps maggiore rispetto al refresh rate del monitor. In generale conviene impostarlo su RivaTuner, che è un software gratuito e va lasciato attivo in background, anche se ti consiglio di impostare il limite fps direttamente nei giochi quando è presente nelle opzioni, perché RivaTuner aggiunge sempre un leggero input lag, quasi impercettibile, ma comunque presente.
Se vuoi essere certo che stia funzionando puoi abilitare l'indicatore dal pannello nvidia, subito sotto alla tab "schermo" > indicatore g-sync, anche se in generale te ne accorgeresti sicuramente da solo.
Perfetto grazie. Questo vale anche quando gli fps oscillano tra i 40 e i 60?
(inoltre, come mene accorgerei da solo del funzionamento? da cosa si capisce?)
michele_legnano
10-09-2020, 12:09
ragazzi una domanda, sapete come funzionano i resi su Amazon? Se io compro un monitor 1440p da lì ma lo provo e il giorno stesso mi rendo conto che ha bleeding, vertical banding, dead pixels e altri gravi problemi e voglio restituirlo, chi devo contattare? Devo andare alle poste o chiamare un corriere a mie spese per spedirlo indietro? Chi di voi sa come funziona?
ragazzi una domanda, sapete come funzionano i resi su Amazon? Se io compro un monitor 1440p da lì ma lo provo e il giorno stesso mi rendo conto che ha bleeding, vertical banding, dead pixels e altri gravi problemi e voglio restituirlo, chi devo contattare? Devo andare alle poste o chiamare un corriere a mie spese per spedirlo indietro? Chi di voi sa come funziona?
sei OT, cmq basta che vai su amazon, scegli reso e segui la procedura online.
entro 30 gg se hai preso con il prime ti mandano corriere a loro spese e ti ridanno tutti i soldi
michele_legnano
10-09-2020, 13:31
sei OT, cmq basta che vai su amazon, scegli reso e segui la procedura online.
entro 30 gg se hai preso con il prime ti mandano corriere a loro spese e ti ridanno tutti i soldi
capisco, quindi solo se hai il prime altrimenti paghi tutto a tue spese. Leggo di parecchi monitors con una miriade di problemi: bleeding, vertical blending, pixel morti, strisce colorate, luminosità disomogenea. Quando ho letto le recensioni mi è venuta la depressione :(
seamaster05
10-09-2020, 14:11
capisco, quindi solo se hai il prime altrimenti paghi tutto a tue spese. Leggo di parecchi monitors con una miriade di problemi: bleeding, vertical blending, pixel morti, strisce colorate, luminosità disomogenea. Quando ho letto le recensioni mi è venuta la depressione :(
Piccolo OT, ho la sensazione che su Amazon parecchi monitor,quando in offerta, continuano a girare da una parte all'Altra con i corrieri finché non trovano qualche acquirente meno esigente...In pratica sono resi di resi di resi...
Perfetto grazie. Questo vale anche quando gli fps oscillano tra i 40 e i 60?
(inoltre, come mene accorgerei da solo del funzionamento? da cosa si capisce?)
Dipende, parliamo del g-sync puro o del g-sync compatibile tramite freesync?
Per il funzionamento, molto banalmente, con g-sync non attivo avresti tearing ben visibile muovendo la camera, quando è attivo invece noteresti assenza totale di tearing e movimenti della camera molto fluidi.
Ma se proprio volessi toglierti il dubbio, potresti attivare l'indicatore per verifica, e poi toglierlo all'avvio successivo del gioco, se l'overlay dovesse darti fastidio.
michele_legnano
10-09-2020, 14:36
Ciao a tutti:D
Esperienza con l'LG 27GL850 pessima per quanto mi riguarda :mad:
Ho preso il pannello su amazon per sostituire il mio pg279q perché avevo bisogno anche del freesync (non voglio precludermi gpu amd in futuro) e avevo optato per questo pannello per non "svenarmi". Dire che sono assemblati male e dire poco. Non so come spiegarlo ma ai lati si vede una specie di ombreggiatura come se lo schermo con le cornici non sia stato assemblato bene.
Questo è il primo pannello che mi è arrivato:
https://i.imgur.com/uOYKmjKh.jpg
Come potere vedere c'è una specie di "scalino" nero, fastidiosissimo da utilizzare in quel modo.
Ovviamente ho avviato la sostituzione e questo è il secondo pannello che mi è arrivato:
https://i.imgur.com/UNCClDOh.jpg
Cavolo uguale identico :mad:
Non volendo sclerare con sostituzioni infinite alla fine ho fatto il reso e mi sono preso un samsung odyssey g7 27 pollici che mi arriva domani.
Sperando che con il samsung io sia più fortunato :ciapet:
Incredibile ma mi leggi nel pensiero! Io proprio il 27GL850 stavo pensando di acquistare visto anche l'ottimo prezzo su Amazon. Ora mi è passato tutto l'entusiasmo. E comunque il pg279q leggo sul web che è un ottimo monitor e quasi quasi lo comprerei. Tu come ti trovavi?
michele_legnano
10-09-2020, 14:44
Piccolo OT, ho la sensazione che su Amazon parecchi monitor,quando in offerta, continuano a girare da una parte all'Altra con i corrieri finché non trovano qualche acquirente meno esigente...In pratica sono resi di resi di resi...
Mi sa che hai ragione. Infatti sto pensando di comprare da un negozio online diverso, magari consultando su trovaprezzi.it
Comunque c'è da dire che forse Amazon sostituisce più facilmente in caso di problemi. Invece su altri negozi la vedo dura in caso di problema. Ma dio ho letto centinaia e centinaia di recensioni negative e problemi su questi monitors più recenti. C'è gente che è arrivata a fare 4-5 resi prima di risolvere i problemi. Così diventa uno stress. Col mio s27a950d mai avuto problemi in 9 anni di utilizzo. Ora mi trovo a dover comprare un 1440p e ho paura per quello che mi capiterà
fafathebest
10-09-2020, 14:52
I problemi spesso si riscontrano solo andandoli a cercare. Acquista un monitor e vedi come ti trovi, io in tutti quelli che ho acquistato ho dovuto fare un reso solo nel lontano 2003, per un pixel rosso fisso, troppo evidente...per fortuna conoscevo il negoziante e non fece storie.
Spesso si va alla ricerca dei difetti passando lo schermo con il microscopio, io dico di acquistare e godersi il monitor e renderlo solo se ci sono difetti evidenti che ne pregiudicano l utilizzo, sennò davvero si alimenta quanto diceva prima l altro utente (monitor che girano a destra e a manca dovuti ai troppi resi....). Il modello perfetto non esiste, con questo tipi di pannello ed illuminazione nessuno è esente da difetti, alcuni li mostrano in maniera più evidente e altri meno
Ma se andiamo ad esempio alla ricerca di blb lo troverai sempre se ti metti nelle condizioni adatte (luminosità al massimo, stanza al buio, schermata nera)...il problema è se si manifesta mentre lo usi che può far fastidio, ben altro è andare alla ricerca di esso in condizioni che non raggiungi mai durante l utilizzo.
Poi sarò stato fortunato io per carità.
il mio AOC è arrivato perfetto :D
michele_legnano
10-09-2020, 15:52
Benissimo! Però occhio che è only gsync :)
Perfetto grazie. Spero il tuo nuovo odyssey g7 vada bene :)
I problemi spesso si riscontrano solo andandoli a cercare. Acquista un monitor e vedi come ti trovi, io in tutti quelli che ho acquistato ho dovuto fare un reso solo nel lontano 2003, per un pixel rosso fisso, troppo evidente...per fortuna conoscevo il negoziante e non fece storie.
Spesso si va alla ricerca dei difetti passando lo schermo con il microscopio, io dico di acquistare e godersi il monitor e renderlo solo se ci sono difetti evidenti che ne pregiudicano l utilizzo, sennò davvero si alimenta quanto diceva prima l altro utente (monitor che girano a destra e a manca dovuti ai troppi resi....). Il modello perfetto non esiste, con questo tipi di pannello ed illuminazione nessuno è esente da difetti, alcuni li mostrano in maniera più evidente e altri meno
Ma se andiamo ad esempio alla ricerca di blb lo troverai sempre se ti metti nelle condizioni adatte (luminosità al massimo, stanza al buio, schermata nera)...il problema è se si manifesta mentre lo usi che può far fastidio, ben altro è andare alla ricerca di esso in condizioni che non raggiungi mai durante l utilizzo.
Poi sarò stato fortunato io per carità.
mi trovo d'accordissimo con te. Anzi io sono proprio così, nel senso che una cosa me la tengo se va bene, non sono polemico sulle minuzie. E poi mi stresserebbe tanto fare resi su resi a catena. Quindi se arriva diciamo funzionante e si può usare senza evidenti problemi me lo tengo al 100%
il mio AOC è arrivato perfetto :D
Ottimo. Che modello esatto è? :)
Poi sarò stato fortunato io per carità.
Decisamente.
Salve a tutti ho ordinato un
Dell 27 Monitor | S2721DS
1440p 75hz freesync, non so quando lo spediranno, a quanto pare mi dovrebbe arrivare entro il 7 ottobre, dovrebbe essere un monitor di nuova produzione annunciato a fine luglio. Secondo me ha un buon rapporto prezzo/caratteristiche ovviamente il mio scopo di utilizzo non è videoludico ma per fare un po' di tutto.
Salve a tutti ho ordinato un
Dell 27 Monitor | S2721DS
1440p 75hz freesync, non so quando lo spediranno, a quanto pare mi dovrebbe arrivare entro il 7 ottobre, dovrebbe essere un monitor di nuova produzione annunciato a fine luglio. Secondo me ha un buon rapporto prezzo/caratteristiche ovviamente il mio scopo di utilizzo non è videoludico ma per fare un po' di tutto.
Non ho trovato recensioni ma sembra veramente bello (gli IPS led li uso in ufficio e sono notevoli). Anche i 75Hz con freesync a meno che uno non ha una 3080 vanno piu che bene. Fai sapere come ti trovi che ci faccio un pensiero
Non volendo sclerare con sostituzioni infinite alla fine ho fatto il reso e mi sono preso un samsung odyssey g7 27 pollici che mi arriva domani.
Sperando che con il samsung io sia più fortunato :ciapet:
Spero tu abbia più fortuna di me con il G7 Odyssey, ne ho appena reso uno... e Amazon non mi ha permesso di sostituirlo con un nuovo modello.
Costruttivamente molto valido, solido, ben assemblato.
OSD semplice ed intuitivo. Bel contrasto, immagini vivide, davvero appaganti.
Veniamo alle note dolenti...
La curvatura é davvero "strong", sui lati l'immagine tende a deformarsi, soprattutto se non sei ben centrato nell'utilizzarlo.
Il mio pannello aveva una retroilluminazione pessima, ma l'ho usato troppe poche ore affinché potesse riscaldarsi adeguatamente.
Il vero enorme problema é il flickering, che é assai pronunciato. In un mese Samsung ha aggiornato 3 volte il firmware, migliorando un po' la situazione ma non risolvendola... Secondo il parere di gente più esperta di me, é una problematica hardware del pannello, peggiorata dai pompatissimi dai 240Hz.
Samsung dovrebbe migliorare il controllo qualità... peccato perché l'idea é innovativa e valida, ma probabilmente un po' acerba, e senza la curvatura risolverebbero nativamente parte dei problemi...
Io attualmente ho un LG 27gl850, del quale sono soddisfatto a parte il contrasto scadente.
Aspetto esca qualche altro modello VA 1440p con refresh rate superiori ai 165Hz, avendo intenzione di passare alla RTX 3080.
Mi è arrivato venerdì e per il momento non mi sta dando nessun problema di sorta. Sono molto soddisfatto e la curvatura devo dire che mi piace tantissimo :sofico:
Hai avuto fortuna, sono contento x te.
La curvatura é molto soggettiva!
Luiprando
13-09-2020, 10:46
Ma per i giochi meglio IPS o VA su un 21:9? vi sembra buono questo? ASUS TUF Curved VG35VQ
Per giocare meglio 144hz o più. Cercati qualche articolo con foto e video che spiegano le differenze tra VA e IPS che a questi livelli sono soprattutto estetiche, nel senso che i difetti di ognuna vanno visti in modo soggettivo. Es. c'è chi non sopporta il glow (IPS).
Per giocare meglio 144hz o più. Cercati qualche articolo con foto e video che spiegano le differenze tra VA e IPS che a questi livelli sono soprattutto estetiche, nel senso che i difetti di ognuna vanno visti in modo soggettivo. Es. c'è chi non sopporta il glow (IPS).
... .si ma poi devi aver la scheda che ti fa sopra i 100 fps altrimenti dei 144hz non ti accorgi nemmeno
Jeremy01
14-09-2020, 13:22
sapete se c'è un modo per ridurre un po il backlight bleeding?
fabietto76
14-09-2020, 15:52
Ma per i giochi meglio IPS o VA su un 21:9? vi sembra buono questo? ASUS TUF Curved VG35VQ
Dipende a cosa giochi .. se non giochi fps competitivi per me andare sopra i 100hz non serve assolutamente a nulla.
Io gioco cose tipo the witcher 3, prey, rdr2, gta 5 e per me bastano e avanzano già 60/90 fps fissi per avere una fluidità eccellente.
IPS e Va hanno entrambi pro e contro, trovi decine di articoli, ma alla base di tutto c'è a cosa giochi, in che condizioni di luminosità e che tipo di aspettative hai sull'accuratezza dei colori, sulla profondità dei neri, ecc.
fabietto76
14-09-2020, 15:55
..
Io attualmente ho un LG 27gl850, del quale sono soddisfatto a parte il contrasto scadente.
Sono molto interessato a questo LG, puoi dettagliare un pò di più pregi e difetti? mi saresti di grande aiuto ;)
A breve unboxig e test video dell' AOC! :D
angelo968
15-09-2020, 12:51
Scusate, questo monitor BenQ BL3200PT (non proprio recente) può andar bene per giocare? e se si fino a che livello sarebbe utile utilizzarlo?
Luiprando
15-09-2020, 13:53
Dipende a cosa giochi .. se non giochi fps competitivi per me andare sopra i 100hz non serve assolutamente a nulla.
Io gioco cose tipo the witcher 3, prey, rdr2, gta 5 e per me bastano e avanzano già 60/90 fps fissi per avere una fluidità eccellente.
IPS e Va hanno entrambi pro e contro, trovi decine di articoli, ma alla base di tutto c'è a cosa giochi, in che condizioni di luminosità e che tipo di aspettative hai sull'accuratezza dei colori, sulla profondità dei neri, ecc.
giocherei esattamente ai giochi che hai citato e sto aspettando ovviamente CP77... io passerò ad una 3080 ma obiettivamente preferisco una buona qualità rispetto a tanti fps.
Il discorso IPS e VA è complesso, ho, appunto, visto decine di video ma invece di togliermi i dubbi me li fanno venire.. chi dice che VA è il meglio per il gaming chi dice il contrario, io gioco solo al buio e sicuramente la qualità del nero e del contrasto per me è importante siccome sono abituato ad un OLED, ma non voglio nemmeno ritrovarmi colori spenti e perdere quell'effetto WOW.
Sono veramente indeciso... io poi ho da anni un pannello TN quindi magari la differenza la vedrei comunque.
Mi piace molto questo: MSI Optix MPG341CQR
giocherei esattamente ai giochi che hai citato e sto aspettando ovviamente CP77... io passerò ad una 3080 ma obiettivamente preferisco una buona qualità rispetto a tanti fps.
Il discorso IPS e VA è complesso, ho, appunto, visto decine di video ma invece di togliermi i dubbi me li fanno venire.. chi dice che VA è il meglio per il gaming chi dice il contrario, io gioco solo al buio e sicuramente la qualità del nero e del contrasto per me è importante siccome sono abituato ad un OLED, ma non voglio nemmeno ritrovarmi colori spenti e perdere quell'effetto WOW.
Sono veramente indeciso... io poi ho da anni un pannello TN quindi magari la differenza la vedrei comunque.
Mi piace molto questo: MSI Optix MPG341CQR
Se adesso hai un TN qualsiasi cosa va bene
Scusate, questo monitor BenQ BL3200PT (non proprio recente) può andar bene per giocare? e se si fino a che livello sarebbe utile utilizzarlo?
Male non va (io ce l'ho da diversi anni): i colori sono buoni (va calibrato un profilo ICC in windows), il mio pannello non ha grossi difetti, ma è da 60hz.
ilguru85
18-09-2020, 01:42
in previsione dell'arrivo di ps5 e avendo un buon pc gaming con rtx2070 oc, che mi dite di questo monitor?
https://www.amazon.it/AOC-Monitor-Italia-CQ27G2U-DisplayPort/dp/B07NPHZQTP/ref=sr_1_2?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=aoc%2BQ27G2U&qid=1600389419&sr=8-2&th=1
vorrei almeno un 120 hz e pensavo ad un minimo di 27 pollici perche' starei dai 60cm a 1 metro di distanza. gioco agli fps ma anche altri titoli, preferibilmente curvo
darioilpianista
18-09-2020, 06:22
Sul mio dell s3220dgf ho scoperto un pixel luminoso verde ,la cosa strana e' che si vede solo quando il monitor sta andando in standby e passa alla schermata nera prima di spegnersi del tutto.
Se faccio test di pixel bruciati o accesi su test con schermate di vari colori non si vede idem su sfondi totalmente neri o bianchi,vi e' mai capitata una cosa del genere? Ho letto che la dell sostituisce il pannello anche con un unico pixel luminoso,per ora nell' utilizzo quotidiano non si vede ma non vorrei peggiorasse.
Runner46
19-09-2020, 09:26
Mi potete consigliare un monitor 27 pollici con 2k almeno da 144 hz e con gsync per potere sfruttare in pieno la 3070.
Mi potete consigliare un monitor 27 pollici con 2k almeno da 144 hz e con gsync per potere sfruttare in pieno la 3070.
Se lo vuoi ips, lg 27gl850
Blackbox11
19-09-2020, 11:42
Finalmente Rtings ha recensito il Dell S2721DGF:
https://www.rtings.com/monitor/reviews/dell/s2721dgf
Confermano quanto hanno visto i miei occhi dopo 1 mese di utilizzo, e cioè che è un monitor eccezionale sotto tutti i punti di vista.
Solo un appunto, loro parlano di overshoot settanto il tempo di risposta superiore a "fast"....bah, io lo tengo su "extreme" e non ho mai notato particolari artefatti
Finalmente Rtings ha recensito il Dell S2721DGF:
https://www.rtings.com/monitor/reviews/dell/s2721dgf
Confermano quanto hanno visto i miei occhi dopo 1 mese di utilizzo, e cioè che è un monitor eccezionale sotto tutti i punti di vista.
Solo un appunto, loro parlano di overshoot settanto il tempo di risposta superiore a "fast"....bah, io lo tengo su "extreme" e non ho mai notato particolari artefatti
Peccato solo per il contrasto, e la profondità/uniformità dei neri sotto alla media che a tratti pare perfino peggio del 27gl850, che sono tutt'altro che eccezionali purtroppo.
Tra l'altro il fatto che dicano che di fabbrica è calibrato maluccio mi lascia abbastanza perplesso, essendo oltretutto un monitor Dell...
Peccato solo per il contrasto, e la profondità/uniformità dei neri che a tratti pare peggio del 27gl850, che sono tutt'altro che eccezionali purtroppo.
Purtroppo gli ips sono così
Blackbox11
19-09-2020, 16:40
Peccato solo per il contrasto, e la profondità/uniformità dei neri sotto alla media che a tratti pare perfino peggio del 27gl850, che sono tutt'altro che eccezionali purtroppo.
Tra l'altro il fatto che dicano che di fabbrica è calibrato maluccio mi lascia abbastanza perplesso, essendo oltretutto un monitor Dell...L'uniformità varia da esemplare ad esemplare.
Io sono stato fortunato perché il mio rispetto a quello di rtings é molto più uniforme.
Purtroppo i neri sono lontani anni luce da quelli dei VA, ma é un falso problema se non si sta in una stanza buia.
Inviato dal mio HRY-LX1T utilizzando Tapatalk
Purtroppo i neri sono lontani anni luce da quelli dei VA, ma é un falso problema se non si sta in una stanza buia.
Esattamente. Io preferisco VA (oppure oled ovviamente) per la TV e IPS per i PC.
L'uniformità varia da esemplare ad esemplare.
Io sono stato fortunato perché il mio rispetto a quello di rtings é molto più uniforme.
Purtroppo i neri sono lontani anni luce da quelli dei VA, ma é un falso problema se non si sta in una stanza buia.
Inviato dal mio HRY-LX1T utilizzando Tapatalk
Hai qualche foto o qualche dato di misurazione? Alla fine le valutazioni possono essere soggettive. Sulla carta tutto depone comunque per un ottimo monitor.
Purtroppo gli ips sono così
L'uniformità varia da esemplare ad esemplare.
Io sono stato fortunato perché il mio rispetto a quello di rtings é molto più uniforme.
Purtroppo i neri sono lontani anni luce da quelli dei VA, ma é un falso problema se non si sta in una stanza buia.
Lo so lo so, la questione rientra ovviamente nella famosa "lotteria ips" per la quale puoi essere più fortunato o meno, che è poi il principale motivo per cui detesto particolarmente gli ips.
Quello che intendevo dire è più che altro che, sulla carta o meglio stando a RTINGS, sarebbe perfino sotto alla media degli ips: il mio Acer pagato 220 euro, per dire, ha circa 1200:1 di contrasto e profondità/uniformità dei neri decisamente maggiore rispetto a quanto mostrato in quella recensione.
Runner46
21-09-2020, 07:45
Se lo vuoi ips, lg 27gl850
Non ha il gsync
Non ha il gsync
Il gsync è morto, ora buona parte dei monitor freesync sono compatibili col gsync
Quindi con uno prendi 2
Non ha il gsync
Come ha detto l'utente sopra è ufficialmente compatibile g-sync, quindi è praticamente quasi la stessa cosa. L'unica reale differenza è che funziona solo tramite displayport e il range non è 1-144 come su un g-sync puro, ma è 48-144 (poco male però, se hai una scheda in grado di garantire framerate stabili superiori a 48 a 1440p).
mefistole1978
21-09-2020, 12:30
Finalmente Rtings ha recensito il Dell S2721DGF:
https://www.rtings.com/monitor/reviews/dell/s2721dgf
Confermano quanto hanno visto i miei occhi dopo 1 mese di utilizzo, e cioè che è un monitor eccezionale sotto tutti i punti di vista.
Solo un appunto, loro parlano di overshoot settanto il tempo di risposta superiore a "fast"....bah, io lo tengo su "extreme" e non ho mai notato particolari artefatti
ottimo monitor anche secondo me. mi ci trovo molto bene e sono veramente soddisfatto. poi sicuramente ci sara' di meglio percarità.. ma per me e' perfetto e lo consiglio. per tutto il resto staquoto quanto detto qui .
I problemi spesso si riscontrano solo andandoli a cercare. Acquista un monitor e vedi come ti trovi, io in tutti quelli che ho acquistato ho dovuto fare un reso solo nel lontano 2003, per un pixel rosso fisso, troppo evidente...per fortuna conoscevo il negoziante e non fece storie.
Spesso si va alla ricerca dei difetti passando lo schermo con il microscopio, io dico di acquistare e godersi il monitor e renderlo solo se ci sono difetti evidenti che ne pregiudicano l utilizzo, sennò davvero si alimenta quanto diceva prima l altro utente (monitor che girano a destra e a manca dovuti ai troppi resi....). Il modello perfetto non esiste, con questo tipi di pannello ed illuminazione nessuno è esente da difetti, alcuni li mostrano in maniera più evidente e altri meno
Ma se andiamo ad esempio alla ricerca di blb lo troverai sempre se ti metti nelle condizioni adatte (luminosità al massimo, stanza al buio, schermata nera)...il problema è se si manifesta mentre lo usi che può far fastidio, ben altro è andare alla ricerca di esso in condizioni che non raggiungi mai durante l utilizzo.
Poi sarò stato fortunato io per carità.
RoUge.boh
21-09-2020, 12:32
Finalmente Rtings ha recensito il Dell S2721DGF:
https://www.rtings.com/monitor/reviews/dell/s2721dgf
Confermano quanto hanno visto i miei occhi dopo 1 mese di utilizzo, e cioè che è un monitor eccezionale sotto tutti i punti di vista.
Solo un appunto, loro parlano di overshoot settanto il tempo di risposta superiore a "fast"....bah, io lo tengo su "extreme" e non ho mai notato particolari artefatti
Stra contento di questo monitor :), forse pannello sfortunato, forse non me ne accorgo io ma l'uniformità dei neri per me va benissimo, per i neri evito la stanza buia e tengo sempre una luce quando lo uso la sera. :D :D stra soddisfatto
Gsync e Freesync non sono assolutamente la stessa cosa a meno di avere un freesync con Variable Overdrive (un paio forse ne esistono, non seguo molto).
Gsync e Freesync non sono assolutamente la stessa cosa a meno di avere un freesync con Variable Overdrive (un paio forse ne esistono, non seguo molto).
Quello servirebbe solo su alcuni VA per via del ghosting (dato che ne soffrono maggiormente rispetto agli ips di adesso), ma è comunque indipendente dal funzionamento intrinseco del g-sync compatible.
Per il resto, da possessore di entrambi da anni, ti assicuro che non cambia assolutamente nulla oltre alle differenze già dette poco sopra.
Il freesynch premium è quasi buono come avere gsync nativo (per i possessori di vga nvidia). Il resto meglio evitarlo.
Quello servirebbe solo su alcuni VA per via del ghosting (dato che ne soffrono maggiormente rispetto agli ips di adesso), ma è comunque indipendente dal funzionamento intrinseco del g-sync compatible.
Per il resto, da possessore di entrambi da anni, ti assicuro che non cambia assolutamente nulla oltre alle differenze già dette poco sopra.
Da possessore di entrambi ti assicuro che la differenza per quanto mi riguarda e' piuttosto marcata nelle scie su movimento, specialmente su background piu' scuro, basta un qualsiasi Fifa per notarlo.
Questo per dovere di cronaca e correttezza informazioni, poi che la differenza "quasi come" "praticamente" possa andarvi bene per risparmiare 50/100 euro e' un'altra cosa.
Da possessore di entrambi ti assicuro che la differenza per quanto mi riguarda e' piuttosto marcata nelle scie su movimento, specialmente su background piu' scuro, basta un qualsiasi Fifa per notarlo.
Questo per dovere di cronaca e correttezza informazioni, poi che la differenza "quasi come" "praticamente" possa andarvi bene per risparmiare 50/100 euro e' un'altra cosa.
No non sono d'accordo, su ips decenti (4ms o meno di response time) la differenza è pressoché minima, perfino su titoli FPS che sono anche peggio di Fifa in questo senso. Evidentemente hai avuto o hai un pannello con alto tempo di risposta e che presenta quindi molto ghosting, poiché il ghosting varia da monitor a monitor, non è universale ed esistono le eccezioni, ma solitamente gli ips con overdrive non ne soffrono.
No non sono d'accordo, su ips decenti (4ms o meno di response time) la differenza è pressoché minima, perfino su titoli FPS che sono anche peggio di Fifa in questo senso. Evidentemente hai avuto o hai un pannello con alto tempo di risposta e che presenta quindi molto ghosting, poiché il ghosting varia da monitor a monitor, non è universale ed esistono le eccezioni, ma solitamente gli ips con overdrive non ne soffrono.
IPS con gsync di 4 anni orsono, fa meno ghosting del TN (dell 2019) senza variable overdrive, ma e' cosi' da sempre e si sono gia' scritti libri a riguardo eh, non e' una cosa strana, chiudo OT :)
IPS con gsync di 4 anni orsono, fa meno ghosting del TN (dell 2019) senza variable overdrive, ma e' cosi' da sempre e si sono gia' scritti libri a riguardo eh, non e' una cosa strana, chiudo OT :)
Di un TN addirittura? Ma dai, per favore... :asd:
Tutti gli studi fatti, sia review che videoconfronti professionali per paragonare g-sync e freesync premium/premium pro reperibili in rete son falsi allora. Sia io che tutta la gente che ha testato entrambi non abbiamo notato altro che una differenza trascurabile, tranne te. Ha perfettamente senso.
Si scherza ovviamente, la pensiamo in modo diverso quindi pace, ma prima di accusare di disinformazione io ci penserei due volte. Fine OT anche per me.
Ciao, Dovrei acquistare un monitor che abbia le stesse caratteristiche del display dell'Imac 27 anno 2011
In rete ho trovato queste specifiche:
TFT widescreen lucido da 27" (area di visualizzazione) retroilluminato LED con supporto per milioni di colori
Risoluzione: 2560x1440 pixel
Non uso il pc per giocare, solo app classiche
Per me l'mportante che sia IPS quindi che abbia un pannello lucido
Attendo consigli
Grazie mille
fafathebest
21-09-2020, 16:46
Sul mio dell s3220dgf ho scoperto un pixel luminoso verde ,la cosa strana e' che si vede solo quando il monitor sta andando in standby e passa alla schermata nera prima di spegnersi del tutto.
Se faccio test di pixel bruciati o accesi su test con schermate di vari colori non si vede idem su sfondi totalmente neri o bianchi,vi e' mai capitata una cosa del genere? Ho letto che la dell sostituisce il pannello anche con un unico pixel luminoso,per ora nell' utilizzo quotidiano non si vede ma non vorrei peggiorasse.
Io non ho mai notato un difetto di questo tipo col mio.
Non starei comunque a fare RMA se è un "difetto" che non ti appare durante l'uso ma appunto solo in un caso particolare come il passaggio a standby, se ti trovi bene col pannello rischi solo di peggiorare eventualmente la situazione.
Prova piuttosto a scrivere a DELL descrivendo il problema e vediamo cosa ne pensano ;)
fabietto76
21-09-2020, 22:53
Stra contento di questo monitor :), forse pannello sfortunato, forse non me ne accorgo io ma l'uniformità dei neri per me va benissimo, per i neri evito la stanza buia e tengo sempre una luce quando lo uso la sera. :D :D stra soddisfatto
Sono intenzionato ad acquistarlo anch'io .. ma la luce blu, che se non ho capito male si accende dietro, aiuta in qualche modo a migliorare i neri?
Ciao a tutti, volevo comprare un nuovo monitor da abbinare alla mia futura scheda video 3070/3080 in base a cosa troverò.
Stavo pensando a un 27pollici perché al momento come dimensione mi trovo bene con il mio Dell s2716DG
Inizialmente avevo pensato a un monitor 4k, poi l'ho escluso perché ho letto che sotto ai 32 pollici la differenza tra 1440p e 4k non la si nota.. mi confermate che è vero?
Quindi mi sono messo alla ricerca di un monitor 1440p e più leggo e più sono indeciso tra IPS e VA.
Premetto che gioco in una stanza buia già con il mio monitor TF, quindi probabilmente prendendo un IPS neanche noterei quello che tutti lamentano.
Voi cosa mi consigliate?
In caso come monitor IPS stavo guardando il Dell S2721DGF, mentre come VA il Samsung G7 Odyssey
Qualcuno ha il dell S3220DGF? Vengo da un ips 24 della lg, vorrei provare un va 2k, mi da idea che i contrati pou elevati rendano l immagine piu profonda
fafathebest
22-09-2020, 21:53
Qualcuno ha il dell S3220DGF? Vengo da un ips 24 della lg, vorrei provare un va 2k, mi da idea che i contrati pou elevati rendano l immagine piu profondaIo e anche l utente Dario che ho citato poco sopra. Personalmente lo possiedo da quasi 3 mesi, ti serve qualche info?
Io e anche l utente Dario che ho citato poco sopra. Personalmente lo possiedo da quasi 3 mesi, ti serve qualche info?
Si grazie, volevo capire se a livello di colori la differenza rispetto ad un ips di fascia media e molto percettibile, e se la precalibrazione è gia buona
fafathebest
22-09-2020, 22:16
Si grazie, volevo capire se a livello di colori la differenza rispetto ad un ips di fascia media e molto percettibile, e se la precalibrazione è gia buona
Rispetto ad un qualsiasi IPS hai profondità di neri e contrasto decisamente superiori; ne gioverai soprattutto in un utilizzo serale e con stanza buia/semibuia, mentre un IPS può essere più indicato in condizioni principalmente diurne secondo la mia esperienza anche sui televisori.
A livello di qualità costruttiva, io personalmente non ho riscontrato alcun difetto e anche leggendo online ho trovato pareri quasi totalmente positivi anche per quanto riguarda uniformità e backlight bleeding praticamente invisibile.
Ottima anche la solidità e lo stand fornito che permette una comoda inclinazione e regolazione dell'altezza.
La calibrazione di fabbrica la definisco "buona" ma non saprei come paragonarla altrimenti non avendo una sonda e non avendo fatto una calibrazione professionale; i colori sono un filo sparati ma a me personalmente piace così, io non ho toccato nulla!
Difetti sicuramente l'HDR400, inserito a mio avviso su questo monitor come per tutti gli altri inferiori al HDR1000 solamente per questione di marketing e confronto col mondo TV...fai finta che non ci sia. Certo su qualche video può anche dare un effetto carino, ma per i giochi meglio spento che attivo per quanto mi riguarda.
Rispetto ad un qualsiasi IPS hai profondità di neri e contrasto decisamente superiori; ne gioverai soprattutto in un utilizzo serale e con stanza buia/semibuia, mentre un IPS può essere più indicato in condizioni principalmente diurne secondo la mia esperienza anche sui televisori.
A livello di qualità costruttiva, io personalmente non ho riscontrato alcun difetto e anche leggendo online ho trovato pareri quasi totalmente positivi anche per quanto riguarda uniformità e backlight bleeding praticamente invisibile.
Ottima anche la solidità e lo stand fornito che permette una comoda inclinazione e regolazione dell'altezza.
La calibrazione di fabbrica la definisco "buona" ma non saprei come paragonarla altrimenti non avendo una sonda e non avendo fatto una calibrazione professionale; i colori sono un filo sparati ma a me personalmente piace così, io non ho toccato nulla!
Difetti sicuramente l'HDR400, inserito a mio avviso su questo monitor come per tutti gli altri inferiori al HDR1000 solamente per questione di marketing e confronto col mondo TV...fai finta che non ci sia. Certo su qualche video può anche dare un effetto carino, ma per i giochi meglio spento che attivo per quanto mi riguarda.
Grazie!
Alodesign
24-09-2020, 08:54
Buongiorno, volevo cambiare il mio 27" Full HD di 10 anni e più con un 2k prestante.
Trovo in offerta il Samsung C32HG70, cosa ne pensate?
dinitech
24-09-2020, 18:18
Rispetto ad un qualsiasi IPS hai profondità di neri e contrasto decisamente superiori; ne gioverai soprattutto in un utilizzo serale e con stanza buia/semibuia, mentre un IPS può essere più indicato in condizioni principalmente diurne secondo la mia esperienza anche sui televisori.
A livello di qualità costruttiva, io personalmente non ho riscontrato alcun difetto e anche leggendo online ho trovato pareri quasi totalmente positivi anche per quanto riguarda uniformità e backlight bleeding praticamente invisibile.
Ottima anche la solidità e lo stand fornito che permette una comoda inclinazione e regolazione dell'altezza.
La calibrazione di fabbrica la definisco "buona" ma non saprei come paragonarla altrimenti non avendo una sonda e non avendo fatto una calibrazione professionale; i colori sono un filo sparati ma a me personalmente piace così, io non ho toccato nulla!
Difetti sicuramente l'HDR400, inserito a mio avviso su questo monitor come per tutti gli altri inferiori al HDR1000 solamente per questione di marketing e confronto col mondo TV...fai finta che non ci sia. Certo su qualche video può anche dare un effetto carino, ma per i giochi meglio spento che attivo per quanto mi riguarda.
Essendo un VA, come è la saturazione del colore? E' vero che a volte i colori risultano oversaturati da apparire quasi innaturali? (ad es. i rossi intensi da sembrare quasi marroni)
Inoltre, essendo un VA, hai notato cambiamenti di colore da una parte all'altra dello schermo? Ad es. colori sbiaditi agli angoli, oppure colori che appaiono diversi in un gioco quando il personaggio si muove. Volendo utilizzare un VA come il tuo Dell anche per photoediting o produttività, c'è il rischio di poterlo utilizzare bene soltanto al centro dello schermo per una resa cromatica fedele?
Infine, avendo un rivestimento opaco, hai notato granulosità dello schermo (soprattutto su sfondi bianchi/chiari)?
Scala bene a risoluzioni non native come 1080p oppure si vede sfocato (testo, giochi, ecc..)?
fafathebest
24-09-2020, 18:44
Essendo un VA, come è la saturazione del colore? E' vero che a volte i colori risultano oversaturati da apparire quasi innaturali? (ad es. i rossi intensi da sembrare quasi marroni)
Inoltre, essendo un VA, hai notato cambiamenti di colore da una parte all'altra dello schermo? Ad es. colori sbiaditi agli angoli, oppure colori che appaiono diversi in un gioco quando il personaggio si muove. Volendo utilizzare un VA come il tuo Dell anche per photoediting o produttività, c'è il rischio di poterlo utilizzare bene soltanto al centro dello schermo per una resa cromatica fedele?
Infine, avendo un rivestimento opaco, hai notato granulosità dello schermo (soprattutto su sfondi bianchi/chiari)?
Scala bene a risoluzioni non native come 1080p oppure si vede sfocato (testo, giochi, ecc..)?
La saturazione è molto buona, i colori sono un po' accesi come ho detto ma assolutamente non innaturali. Io personalmente apprezzo molto questo tipo di visione.
Non so dirti se è indicato per photoediting perché non ne eseguo, comunque non credo lo sia; posso immaginare che per quello ti serva una risoluzione maggiore o un polliciaggio inferiore...Posso dirti però che non ho mai notato alcun gradiente tra differenti porzioni di schermo, è davvero uniforme come resa anche nell'illuminazione pur non avendo local dimming.
Non noto nemmeno granulosità dovuta al trattamento opaco.
Ecco, una cosa su cui posso sconsigliarlo è nell'utilizzo di materiale non nativo, quindi a risoluzione 1080p o inferiore. A mio avviso non ne vale la pena e ad esempio video e giochi non restituiscono una buona visione, ma come dici tu piuttosto un effetto sfocato.
In conclusione secondo me è un monitor adatto ad uso gaming, per quello lo trovo eccellente! ;)
dinitech
24-09-2020, 20:25
La saturazione è molto buona, i colori sono un po' accesi come ho detto ma assolutamente non innaturali. Io personalmente apprezzo molto questo tipo di visione.
Non so dirti se è indicato per photoediting perché non ne eseguo, comunque non credo lo sia; posso immaginare che per quello ti serva una risoluzione maggiore o un polliciaggio inferiore...Posso dirti però che non ho mai notato alcun gradiente tra differenti porzioni di schermo, è davvero uniforme come resa anche nell'illuminazione pur non avendo local dimming.
Non noto nemmeno granulosità dovuta al trattamento opaco.
Ecco, una cosa su cui posso sconsigliarlo è nell'utilizzo di materiale non nativo, quindi a risoluzione 1080p o inferiore. A mio avviso non ne vale la pena e ad esempio video e giochi non restituiscono una buona visione, ma come dici tu piuttosto un effetto sfocato.
In conclusione secondo me è un monitor adatto ad uso gaming, per quello lo trovo eccellente! ;)
perfetto, grazie. E' un ottimo schermo dunque. La questione scaling purtroppo è un flagello per quasi tutti i monitors PC mi pare di capire. Forse la soluzione potrebbe essere l'integer scaling via GPU (per chi ha una Turing o superiore) ma personalmente non ho mai avuto modo di provarla anche se ho letto molto al riguardo (1440p dovrebbe rendere bene con un integer da 720p)
So che ci sono monitor migliori ma riesco ad avere il samsung c32jg52 a soli 229 euro e mi attira anbastaza. Rispetto a va di fascia un po piu alta la differenza è evidente? Vedo poi dal sito che non lo da compatibile con gsync e freesync mentre il C27RG50FQU che costa uguale (ma e un 27) si
Jeremy01
24-09-2020, 21:58
SU un G27CQ4 non riesco a trovare una configurazione che faccia sparire totalmente un effetto di alcuni caratteri (non tutti) delle parole visualizzate a schermo (in paricolare nei browser, meno nelle impostazioni) caratteri come se fossero diversamente illuminati. Clear type risulta attivato ed ho installato gli ultimi drivers della gtx.
Sapete cosa influisce e come migliorare la visibilità dei caratteri?
Inoltre, quando faccio lo scroll della pagina web, i caratteri (tutti) è come se si illuminassero (un anche effetto scia).
fabietto76
24-09-2020, 23:23
Qualcuno che lo possiede riesce a dirmi se il Dell s2721dgf si puà montare a parete utilizzando uno supporto da muro "universale" (VESA 75 – 100 – 200) tipo il meliconi SLIMSTYLE PLUS 200 SDR?
Non riesco a capire se deve essere solo vesa 100 per potersi "incastrare" dietro in maniera precisa.
Buongiorno. Vi chiedo qualche modello 27" 2k che sia ottimo per il gaming. Budget intorno ai 400€. grazie.
mefistole1978
25-09-2020, 11:18
Qualcuno che lo possiede riesce a dirmi se il Dell s2721dgf si puà montare a parete utilizzando uno supporto da muro "universale" (VESA 75 – 100 – 200) tipo il meliconi SLIMSTYLE PLUS 200 SDR?
Non riesco a capire se deve essere solo vesa 100 per potersi "incastrare" dietro in maniera precisa.
sul manuale riposta cosi. vedi se ti puo' essere utile
NOTA: Utilizzare viti M4 x 10 mm per collegare il monitor al kit di installazione a parete.Fare riferimento alle istruzioni in dotazione al kit di installazione su parete compatibile VESA.
NOTA: Da usare solo con supporti per installazione a parete omologati UL, CSA o GS con una capacità di peso/carico minima di 18 kg (39,7 lb).
secondo me puoi utillizzare solo un supporto per monitor 27. il monitor ha proprio un incastro preciso, da qui si vede https://cdn.mos.cms.futurecdn.net/UxBAJbbD8Hm2M8ZjGooWcX-1200-80.jpg
https://i.ibb.co/Ph7yx0F/rgfasdfbadf.jpg
fabietto76
25-09-2020, 11:52
sul manuale riposta cosi. vedi se ti puo' essere utile
NOTA: Utilizzare viti M4 x 10 mm per collegare il monitor al kit di installazione a parete.Fare riferimento alle istruzioni in dotazione al kit di installazione su parete compatibile VESA.
NOTA: Da usare solo con supporti per installazione a parete omologati UL, CSA o GS con una capacità di peso/carico minima di 18 kg (39,7 lb).
secondo me puoi utillizzare solo un supporto per monitor 27. il monitor ha proprio un incastro preciso forse da qui si vede https://cdn.mos.cms.futurecdn.net/UxBAJbbD8Hm2M8ZjGooWcX-1200-80.jpg
Grazie 1000!
In effetti sembrerebbe incastrarsi solo con un vesa 100, al limite bisognerebbe capire se si possono utlizzare 4 bulloni di corretto spessore per fare in modo di attaccare il supporto senza doversi necessariamente "incastrare" dentro quel vano.
mefistole1978
25-09-2020, 11:53
Buongiorno. Vi chiedo qualche modello 27" 2k che sia ottimo per il gaming. Budget intorno ai 400€. grazie.
il dell S2721DGF
mefistole1978
25-09-2020, 11:58
Grazie 1000!
In effetti sembrerebbe incastrarsi solo con un vesa 100, al limite bisognerebbe capire se si possono utlizzare 4 bulloni di corretto spessore per fare in modo di attaccare il supporto senza doversi necessariamente "incastrare" dentro quel vano.
mmm, con un supporto piu grande potresti rovinare la plastica pero'
dinitech
25-09-2020, 12:01
Per chi ha il Dell s2721dgf: ho letto di alcune recensioni di acquirenti sul dito Dell che lamentano che il monitor durante l'utilizzo diventa nero per alcuni secondi ogni tanto e poi ricompare l'immagine, ad intermittenza. Avete notato anche voi lo stesso problema?
https://i.postimg.cc/zGRCsBPs/dell.jpg
A quanto pare sarebbe un problema comune anche a molti monitors LG, dato che ho letto recensioni simili anche sul 27UL850, 27UL600 e 650 ed altri
Buongiorno. Vi chiedo qualche modello 27" 2k che sia ottimo per il gaming. Budget intorno ai 400€. grazie.
AOC Q27G2U
mefistole1978
25-09-2020, 12:42
Per chi ha il Dell s2721dgf: ho letto di alcune recensioni di acquirenti sul dito Dell che lamentano che il monitor durante l'utilizzo diventa nero per alcuni secondi ogni tanto e poi ricompare l'immagine, ad intermittenza. Avete notato anche voi lo stesso problema?
A quanto pare sarebbe un problema comune anche a molti monitors LG, dato che ho letto recensioni simili anche sul 27UL850, 27UL600 e 650 ed altri
il mio l'ha fatto solo il primo giorno appena collegato, sia su desk che in game. poi ho tolto e rimesso il cavo dp sia dalla vga che dal monitor e non l'ha piu' fatto.
dimenticavo ho anche aggiornato i driver nvidia. ora lo uso da 1 mese e nessun problema
Posso chiedervi un parere per il MSI OPTIX MAG 272CQR e MSI G27CQ4? Come sono rispetto al dell e all'aoc consigliatomi sopra?
Blackbox11
25-09-2020, 13:28
Io ho l's2721dgf montato su un supporto artic vesa 100, e vi confermo che é l'unica opzione che avete.
Inviato dal mio HRY-LX1T utilizzando Tapatalk
88fabio88
26-09-2020, 15:39
Io e anche l utente Dario che ho citato poco sopra. Personalmente lo possiedo da quasi 3 mesi, ti serve qualche info?
Ho letto di diversi problemi di flickering su reddit con arrivo freesync se si ha un framerate ballerino....
Non riesco a capire se ê un difetto del monitor o se è un difetto tipico dei freesync va
fafathebest
26-09-2020, 15:57
Ho letto di diversi problemi di flickering su reddit con arrivo freesync se si ha un framerate ballerino....
Non riesco a capire se ê un difetto del monitor o se è un difetto tipico dei freesync va
Personalmente mai notato un problema del genere finora !
Jammed_Death
27-09-2020, 10:09
Posso chiedervi un parere per il MSI OPTIX MAG 272CQR e MSI G27CQ4? Come sono rispetto al dell e all'aoc consigliatomi sopra?
msi li ho sempre visti consigliati poco qua...attualmente sei nella mia stessa situazione, scegliere tra:
LG 27GL850
aoc Q27G2U
Dell S2721DGF
penso ci sia pure qualche samsung da aggiungere...bisogna valutare prezzi, installazione e utilizzo. Per il mio principalmente gaming andrebbero bene tutti e 3, punterei su lg perchè ha le porte più comode da raggiungere e segue lo standard vesa con più comodità anzichè avere incastri strani con le plastiche...
fedexx86
27-09-2020, 20:10
Ciao a tutti, purtroppo l'altro giorno mi è morto lo schermo (samsung LT24E390EW/EN) che era anche TV.
Ora visto che non si trovano monitor/tv decenti avevo pensato di prendere un monitor e utilizzare un ingresso HDMI per un decoder, quindi mi farebbe comodo un monitor con casse integrate, ma potrei anche utilizzare le casse del pc collegandole all'uscita audio del monitor
Avendo un budget massimo di 300/350€ avevo adocchiato questo AOC CQ27G2U/BK pero ha un pannello VA, oopure spendendo qualcosa in piu un LG 27GL850 a 460€ con pannello nano IPS.....
Cosa ne pensate? Avete di meglio da consigliare?
Ciao a tutti, purtroppo l'altro giorno mi è morto lo schermo (samsung LT24E390EW/EN) che era anche TV.
Ora visto che non si trovano monitor/tv decenti avevo pensato di prendere un monitor e utilizzare un ingresso HDMI per un decoder, quindi mi farebbe comodo un monitor con casse integrate, ma potrei anche utilizzare le casse del pc collegandole all'uscita audio del monitor
Avendo un budget massimo di 300/350€ avevo adocchiato questo AOC CQ27G2U/BK pero ha un pannello VA, oopure spendendo qualcosa in piu un LG 27GL850 a 460€ con pannello nano IPS.....
Cosa ne pensate? Avete di meglio da consigliare?
se vuoi ho in vendita un monitor TV lg 23" perfettamente funzionante :D
se ti può interessare contattamii in PVT, altrimenti buona giornata
PS ho l' AOC Q27G2U ed è una bomba, non vedo che migliorie rispetto al precedente IPS
Ciao, qualcuno ha o ha visto al lavoro il lenovo G32qc-10?
msi li ho sempre visti consigliati poco qua...attualmente sei nella mia stessa situazione, scegliere tra:
LG 27GL850
aoc Q27G2U
Dell S2721DGF
penso ci sia pure qualche samsung da aggiungere...bisogna valutare prezzi, installazione e utilizzo. Per il mio principalmente gaming andrebbero bene tutti e 3, punterei su lg perchè ha le porte più comode da raggiungere e segue lo standard vesa con più comodità anzichè avere incastri strani con le plastiche...
Stessa identica situazione, con la sola differenza che all'inizio avevo anche nel paniere questo (venendo dal fratello minore di 24'' con cui mi trovo benissimo):
Samsung C27HG70
poi scartato perchè a mio avviso consuma (classe D), ha una ergonomia ingombrante, non sono convinto della curvatura con quelle dimensioni e, infine, il prezzo attuale è secondo me troppo alto trattandosi di un modello comunque 2017...
venendo da un VA la seconda opzione è stata l'AOC che dici te, ma un pò temendo di risentire della eventuale assenza dei benefici del quantum dot (maledetto marketing!Lol)...un pò per le impressioni miste in giro...un pò per l'hype che ha generato il nanoIPS....ecco che si è messo in ballo anche lui, l'LG. Ciliegina sulla torta è spuntato fuori il Dell.
Morale della favola ora sono in ballottaggio tra i due IPS.
Francamente la qualità costruttiva, il fatto che occupi qualcosina in meno sulla scrivania e che costi anche leggermente in meno mi sta facendo propendere per il Dell (anche esteticamente assai gradevole devo dire).
Ci sono solo due cose che mi frenano al momento:
Venduto solo da Dell: per quanto sia famosa la loro attenzione alla clientela....non è un amazzone
codici sconto: all'estero sembra che lo acquistino notevolmente meno...e sto fatto, che volete da me, mi fa rodere il c**o :asd:
Conto di sciogliere la riserva a breve....ben vengano vostri suggerimenti ;)
Jammed_Death
30-09-2020, 07:12
sull'aoc sto leggendo che è un po "economico" a livello materiali...magari è solo qualche fissato sulle recensioni amazon ma in effetti 100 euro di differenza con gli altri è strano, da qulache parte vanno tolti
il dell è bellissimo ma la posizione connettori è un delirio e non riesco a capire se segue uno standard vesa e se si quale...queste motivazioni mi fanno propendere sempre di più per lg, vediamo se al prime day suuccede qualcosa di interessante :D
sull'aoc sto leggendo che è un po "economico" a livello materiali...magari è solo qualche fissato sulle recensioni amazon ma in effetti 100 euro di differenza con gli altri è strano, da qulache parte vanno tolti
il dell è bellissimo ma la posizione connettori è un delirio e non riesco a capire se segue uno standard vesa e se si quale...queste motivazioni mi fanno propendere sempre di più per lg, vediamo se al prime day suuccede qualcosa di interessante :D
io questa cosa non l'ho percepita, a lavoro ho messo giù decine di monitor Dell serie P e U, e la qualità costruttiva mi pare uguale. Anche il pannello è eccellente :D
Si si...ma infatti secondo me l'AOC qualità/prezzo non si discute e resta per me un buon monitor.
Almeno personalmente l'ho scartato per il VA in se: temo che possa mancarmi un eventuale "filtro bellezza" del mio attuale quatum dot e temo le dimensioni più importanti del monitor in generale. Stando comunque abbstanza vicino, ho paura di risentire degli angoli di visualizzazione con dimensioni maggiori (problema che sicuramente non riscontrerei mai con un IPS).
Per Jammed_Death: occhio che da rumors che ho colto in giro che il prezzo promozionale Dell non durerà sicuramente fino al Prime Day (ecco spiegato perchè dicevo di volermi decidere a stretto giro :fiufiu:).
Compriamo uno l'uno e uno l'altro e poi ce li scambiamo, così tagliamo la testa al toro? :D
P.S: in rete indicano Vesa 100x100 comunque...anche se lo vedo soddisfacente il suo supporto
Blackbox11
30-09-2020, 15:29
Se state parlando del Dell S2721DGF, ve l'avevo già scritto qualche messaggio sopra i vostri. È Vesa 100, ecco il mio montato su supporto Arctic
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200930/ed523c658371a8ac8afda2ad997136da.jpg
Inviato dal mio HRY-LX1T utilizzando Tapatalk
Mercamanuel
01-10-2020, 23:16
Ordinato ieri l’Odyssey G7 32’ dal sito Samsung, mi consigliate di seguire la calibratura di rtings? Spero siano risolti i problemi di flickering
Jeremy01
02-10-2020, 12:09
Secondo voi, su un monitor 165Hz freesync, con gsync attivato (che sembra funzionare su altri giochi) è normale che presenti tearing evidente in un gioco (Arma 3)?
In questo caso è meglio attivare il vsync nel menu del gioco?
TigerTank
02-10-2020, 13:34
Secondo voi, su un monitor 165Hz freesync, con gsync attivato (che sembra funzionare su altri giochi) è normale che presenti tearing evidente in un gioco (Arma 3)?
In questo caso è meglio attivare il vsync nel menu del gioco?
Beh se sfori il limite massimo di copertura del freesync/gsync compatibile, chiaro che potresti avere tearing perchè fuori da tale range.
Attiva il vsync o usa un limitatore di frames(pannello nvidia o RTSS se usi afterburner) :)
Se invece sei sotto a tale soglia, allora potrebbe essere il gioco a non digerire al meglio il freesync/gsync compatibile.
ciao finalmente ho pubblicato l'unboxing del monitor AOC Q27G2U
https://www.youtube.com/watch?v=teG_zyLI2LY&t=2s
fatemi sapere nei commenti che ne pensate
Tenete conto che alcune volte il sensore della fotocamera mostra cose non esattamente come sono.
daniele.arca
02-10-2020, 22:47
Salve a tutti, avrei bisogno di un consiglio per l'acquisto di un monitor da attaccare al mio rog GL703g.
Opterei per un pannelli ips da 27". 75/144hz fhd come minimo. Vorrei spendere massimo 250 euro. Ho guardato alcuni modelli ma ancora non mi sono convinto dalla recensioni sui vari store (chi è entusiasta chi trova difetti ovunque)
Non sono un videogiocatore accanito, mi piace chiaramente giocare ma lo usere per guardare film (motivo per cui avere un monitor con delle casse integrate non mi dispiacerebbe anche se al massimo con la differenza di prezzo in meno acquisto delle casse a parte). Esiste un best buy per questa fascia e le mie richieste? grazie a tutti
Ragazzi,
sono in procinto di assemblarmi un PC da gaming e nel frattempo che aspetto presentino i nuovi AMD e che le RTX30 si rendano disponibili, sto cercando di prendere tutti i componenti/periferiche che sono sicuro non cambieranno a breve.
Ero interessato ad acquistare un monitor 27" 2k 144hz senza spendere una fortuna. L'altra sera navigavo per caso e mi sono imbattuto in un MSI MPG27CQ2 in sconto a 399€ e l'ho subito "bloccato" con pagamento in negozio, in modo tale che ci potessi riflettere su.
Che ne pensate? Soprattutto in rapporto al prezzo che lo pagherei. Come budget sono già al limite...mi ero quasi rassegnato all'idea di collegarlo al monitor dell'iMac del 2010 :D
PS: qualcuno sa se è compatibile con il Gsync? Sul sito del produttore riportano compatibile il MPG27CQ con cui differisce solo per la base diversa.
fafathebest
03-10-2020, 19:38
Leggero OT sulla questione HDR della quale discutevamo qualche pagina fa...
No man's sky che sto testando in questi giorni è il primo gioco che sul mio monitor ha una visione migliorata rispetto al SDR base... non me lo aspettavo, devono aver fatto un ottimo lavoro gli sviluppatori :) Permette di scegliere tra HDR 400, 600 e 1000, io ho impostato 400 che è quello previsto dal mio monitor.
Certo, specie quando si guarda il cielo di giorno o il paesaggio in zone molto chiare i bianchi appaiono piuttosto "bruciati" e si perde molto contrasto, però l'effetto generale e soprattutto di notte è da bocca aperta
Consiglio a tutti di provarlo (è gratuito con il gamepass per pc), immagino come dev'essere su un oled :eek:
brandon1227
06-10-2020, 20:45
salve a tutti, per la PS5 che monitor potete consigliarmi? Che risoluzione e quanti hz?
Sono orientato su di un 24 o 27 pollici ed ho un budget di massimo di 300 euro.
Jeremy01
07-10-2020, 00:09
Ho acquistato un paio di mesi fa un monitor gaming della MSI da Madiaworld, in negozio. Il monitor presenta un problema di backlight bleeding. Sapete se questo difetto è coperto da garanzia o posso trovare qualche problema?
Sapete come funziona con MSI come tempi e semplicità dlla procedura?
Ordinato ieri l’Odyssey G7 32’ dal sito Samsung, mi consigliate di seguire la calibratura di rtings? Spero siano risolti i problemi di flickering
Personalmente ce l'ho da una settimana e non mi ero nemmeno accorto di avere il vecchio firmware (1005) comunque dopo ho flashato il 1007 e tutto ok come prima, nessun flickering con g-sync, latenza ultra e limiter di RTSS a 238 fps. Doom Eternal e Titanfall 2 maxati a 238 fps :D . Per la calibrazione ho usato anch'io quella di Rtings ma l'ho trovata troppo fredda, ho abbassato di un paio di punti il blu e lasciato il nero a 13 e non 10 come consigliato. Passando da ips a va pensavo che il bleeding fosse un ricordo e invece... :(
nokiandre
07-10-2020, 23:42
Secondo me considerando che vieni da un triple monitor, aspetterei di avere più budget e punterei ad un 34" 3440x1440 60Hz.
Un 21:9 è una figata a livello di gestione in quanto a multitasking, finestre multiple e simili. Parlo per esperienza personale.
Ad esempio c'è l' LG 34WL750 che al momento è sontato a 500€. Ha un pannello IPS ed è 10bit. Imho perfetto per le tue esigenze.
Ciao, dopo aver provato vari modelli da 27" (1920x1080) e (2560x1440) e da 29"(2560x1080) adesso sto provando un LG 34WN650 (2560x1080) con GeForce GTX 1650 Super.
Mi trovo bene anche se mi devo abituare alla grandezza.
Noto però che i caratteri hanno poca nitidezza. Sarà a causa della risoluzione FHD?
Ho preso questo modello 34" (2560x1080) perché il 27" (1920x1080) non mi soddisfaceva a livello di nitidezza dei caratteri e il 27" (2560x1440) presentava, per il mio occhio, dei caratteri troppo piccoli (ho una forte miopia).
L'unica alternativa era ridimensionare al 125%, ma purtroppo alcuni programmi (tra cui quelli di Office) o finestre di Windows, se visualizzati negli altri monitor, presentavano i caratteri sfocati.
Potrei ancora restituirlo e prendere LG 34WL750 (3440 x 1440) che mi hai consigliato.
Secondo te:
1) risolverei la poca nitidezza dei caratteri?
2) avrei problemi con i caratteri piccoli dato che il 34" (3440 x 1440) ha un Pixel pitch più piccolo rispetto al 34" (2560x1080)?
3) La GeForce GTX 1650 Super lo gestirebbe?
Grazie mille.
Personalmente ce l'ho da una settimana e non mi ero nemmeno accorto di avere il vecchio firmware (1005) comunque dopo ho flashato il 1007 e tutto ok come prima, nessun flickering con g-sync, latenza ultra e limiter di RTSS a 238 fps. Doom Eternal e Titanfall 2 maxati a 238 fps :D . Per la calibrazione ho usato anch'io quella di Rtings ma l'ho trovata troppo fredda, ho abbassato di un paio di punti il blu e lasciato il nero a 13 e non 10 come consigliato. Passando da ips a va pensavo che il bleeding fosse un ricordo e invece... :(
dopo aver visto il 34 21/9(lo vedo troppo piccolo),penso che optero per un 32 2k
chi lo possiede di questa grandezza mi dice come ci si trova?calcolate che oramai i pixel alla mia eta sono un lontano problema:D :D :D
TigerTank
08-10-2020, 08:44
Ciao, dopo aver provato vari modelli da 27" (1920x1080) e (2560x1440) e da 29"(2560x1080) adesso sto provando un LG 34WN650 (2560x1080) con GeForce GTX 1650 Super.
Mi trovo bene anche se mi devo abituare alla grandezza.
Noto però che i caratteri hanno poca nitidezza. Sarà a causa della risoluzione FHD?
Ho preso questo modello 34" (2560x1080) perché il 27" (1920x1080) non mi soddisfaceva a livello di nitidezza dei caratteri e il 27" (2560x1440) presentava, per il mio occhio, dei caratteri troppo piccoli (ho una forte miopia).
L'unica alternativa era ridimensionare al 125%, ma purtroppo alcuni programmi (tra cui quelli di Office) o finestre di Windows, se visualizzati negli altri monitor, presentavano i caratteri sfocati.
Potrei ancora restituirlo e prendere LG 34WL750 (3440 x 1440) che mi hai consigliato.
Secondo te:
1) risolverei la poca nitidezza dei caratteri?
2) avrei problemi con i caratteri piccoli dato che il 34" (3440 x 1440) ha un Pixel pitch più piccolo rispetto al 34" (2560x1080)?
3) La GeForce GTX 1650 Super lo gestirebbe?
Grazie mille.
Ciao, se purtroppo hai una forte miopia allora mi verrebbe da consigliarti una situazione con una minor densità di pixel. Prova a valutare un eventuale 2560x1440 su 32".
Un 3440x1440 su 34-35" è praticamente la stessa cosa di un 27" 2560x1440 che hai già provato.
Sì chiaro che un monitor va usato alla sua risoluzione nativa, se ad esempio metti la 1920x1080 su un 2560x1440, il risultato non è un granchè e può essere che la visualizzazione sia sfocata...
Circa la GTX1650 non saprei...dipende dal tuo utilizzo. A livello desktop non ci sono problemi, circa i giochi dipende da te.
Ciao cerco un monitor
- 27 2k
- No gaming applicazioni classiche
- IPS
- Che non affatichi la vista (per una persona anziana con occhiali)
- Budget intorno ai 250 euro
Avevo visto come riferimento questo: Asus PB278QV
Posso valutare altro?
Grazie
Mercamanuel
08-10-2020, 14:33
Personalmente ce l'ho da una settimana e non mi ero nemmeno accorto di avere il vecchio firmware (1005) comunque dopo ho flashato il 1007 e tutto ok come prima, nessun flickering con g-sync, latenza ultra e limiter di RTSS a 238 fps. Doom Eternal e Titanfall 2 maxati a 238 fps :D . Per la calibrazione ho usato anch'io quella di Rtings ma l'ho trovata troppo fredda, ho abbassato di un paio di punti il blu e lasciato il nero a 13 e non 10 come consigliato. Passando da ips a va pensavo che il bleeding fosse un ricordo e invece... :(
Io sono in trasferta di lavoro, ma dovrebbe essermi arrivato il cavo da mini DP a DP. Quindi posso finalmente provare il gsync questo weekend. C'è un modo per testare questo flickering? Grazie
Ciao cerco un monitor
- 27 2k
- No gaming applicazioni classiche
- IPS
- Che non affatichi la vista (per una persona anziana con occhiali)
- Budget intorno ai 250 euro
Avevo visto come riferimento questo: Asus PB278QV
Posso valutare altro?
Grazie
UP per favore :)
Grazie
felix777
10-10-2020, 09:34
dopo aver visto il 34 21/9(lo vedo troppo piccolo),penso che optero per un 32 2k
chi lo possiede di questa grandezza mi dice come ci si trova?calcolate che oramai i pixel alla mia eta sono un lontano problema:D :D :D
Personalmente molto bene, pixel pitch simile a un 24 pollici in 1080p..
Io son passato da un 23" fhd a un 31,5" qhd e non no notato nessuna perdita di definizione.
devo dirti pero' che con l'abitudine, diventa piccolo anche questo.. (e pensare che nel 2002 avevo una tv 29" 4:3 e mi sembrava enorme)
felix777
10-10-2020, 09:53
UP per favore :)
Grazie
Per una persona "anziana e con gli occhiali" ti consiglierei anche un 24/27" fhd
ad esempio: HP 27w IPS Full HD a 150 euro
Per una persona "anziana e con gli occhiali" ti consiglierei anche un 24/27" fhd
ad esempio: HP 27w IPS Full HD a 150 euro
Capisco la tua risposta forse riferita al pixel pitch.
Sai, non vorrei acquistare qualcosa di troppo datato.
Lavorare a 2k con l’ingrandimento delle icone è proprio da escludere? Si perde davvero tanto?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
felix777
10-10-2020, 19:14
Comunque antcav, l'asus che hai postato sembra un ottimo monitor, ma ti servono ad es, i 75Hz e il freesync? l'ideale sarebbe che tu e questa persona (tua parente immagino) ne vedeste qualcuno dal vivo per farvi un'idea e valutare dimensioni e risoluzione (anche se di questi tempi tristi non è il massimo girare per centri commerciali)
Riguardo al "datato" io non mi farei problemi del genere, acquisti quello che ti serve, nei limiti di budget che hai e finalizzato all'uso che ne farai. la res sai.. vendono anche 27"4k sullo schifoso andante, "al passo con i tempi" ma schifosi..
un anno fa ho comprato x mia madre un 22"fhd (90€), della serie hp che ti ho indicato, e ti diro', certo non è lo stato dell'arte (il contrasto è un po' sotto la media), ma tutto sommato mi ha stupito. solo 7/8 anni fa te lo scordavi un ips decente a queste cifre.
Ti ingrazio per le spiegazioni.
In effetti il monitor è per mio padre che si è convinto oggi a prendere un 24 FHD 🤦‍♂️
Ho identificato un modello che andrò ad indicare nella discussione apposita
Mi farebbe piacere un tuo giudizio
Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
brandon1227
12-10-2020, 23:24
ciao ragazzi c'e' qualche offerta da non perdere con i monitor in offerta su amazon per il prime day?
Come sono AOC C24G1 e AOC 27G2U?
quali monitor sono best buy oggi all'amazon prime day?
quali monitor sono best buy oggi all'amazon prime day?
Non mi sembra ci sia nulla di serio
ciao ragazzi c'e' qualche offerta da non perdere con i monitor in offerta su amazon per il prime day?
Come sono AOC C24G1 e AOC 27G2U?
il Q27G2U monitor eccellente, in firma trovi il mio unboxing + test di quel modello.
Qualche post fa vi postavo dei miei dubbi in merito alla scelta di un nuovo monitor 2k...
Prevendendo un "bluff" dall'amazzone e considerando che ormai ero andato in fissa con questo DELL S2721DGF, la settimana scorsa mi sono deciso ad ordinarlo direttamente dallo store DELL...ed eccomi qui oggi a scrivervi da uno schermo enorme :)
Lo utilizzo da ieri ed è stato già detto molto dai "colleghi" qualche pagina addietro.
Vi lascio giusto qualche consideraziona a caldo:
PRO
Spedizione celere - se è questo che vi frena, diffidate dalla data prevista proposta sul sito. Anche nel mio caso ci ha messo molto meno ...spedito due giorni dopo l'ordine mi sa. Lo dico perchè era una delle cause frenanti per me
Qualità costruttiva - è sicuramente un monitor robusto, lo si sente al tatto che non risulta "giocattolo", con un ottimo supporto che permette di rigirarselo a piacimento e regolarne significativamente l'altezza
Spazio - passare a un 27 mi preoccupava per l'ingombro sulla scrivania...ma su questo devo dire che ha un piedistallo compattissimo ma al contempo stabile! Ho addirittura più spazio adesso (quei piedi a V del vecchio Samsung mi sporgevano un bel pò)
Qualità dell'immagine - premesso che passavo da un 24'' VA Quantum Dot e che credo chiunque facendo un upgrade lo provi più o meno intensamente...appena acceso l'effetto "WOW" è assicurato. Non sarò un esperto, nè uno particolarmente esigente per lavoro, ma ad occhio l'immagine "statica" la trovo proprio bella, si percepisce una sensazione di qualità (francamente anche con il preset di fabbrica, disprezzato in giro)! Ho anche eseguito le calibrazioni suggerite da rtings e onestamente non mi pare risentire del famigerato contrasto basso (particolarmente accentuato sui modelli con questo pannello). Ho provato anche una breve sessione di gioco lasciando il response time su "Fast" (quindi in teoria la peggiore in termini di responsa time) e devo dire che non ho riscontrato problemi. Mi riservo di testarlo comunque anche affiancato al vecchio...e sforzandone i response time in gioco... :cool:
Nessun problema per i 165hz (subito rilevati), nè di rapidi spegnimenti e/o mancate rilevazioni dell'input (qualcuno ne lamentava)
CONTRO
Scelte costruttive - qualcuno aveva dubbi riguardo il posizionamento degli ingressi...beh non posso che confermare, attaccare un HDMI "al volo" è francamente davvero scomodo per come li hanno posizionati.
IPS glow - non saprei e mai saprò se la mia unità è più o meno esposta rispetto alla media...ma devo dire che il tipico glow c'è...particolarmente visibile sulla sinistra, maggiormente nell'angolo basso. Probabilmente molto meno di un IPS che avevo secoli fa....ma c'è ed è visibile, pur abbassando la luminosità con le impostazioni suggerite su Rtings. Ovviamente il problema sussiste al solito sui neri assoluti, normalmente nemmeno te ne accorgi. Però insomma, ammetto che "distrae"...insomma onestamente vedere un film così può risultare antipatico.
impostazioni a schermo - questa è più una "sensazione" perchè poi in realtà nella modalità "custom" di regolazione vedo un bel pò di opzioni...ma ad occhio, confrontandolo con il samsung, il menu OSD mi da quella sensazione più "basic" (carino però il monitoring della frequenza corrente nativo!)
Tutto sommato mi ritengo più che soddisfatto eh...speravo solo in un glow meno evidente, ma facendo un uso multimedia non intenso e acquistando un IPS...l'avevo grosso modo messo in cantiere.
Se avete domande e/o suggerimenti (parlo con gli altri fortunati possessori)...volentieri! Sono qui.
P.S: al di la del monitor specifico...lavorare su un 27 pollici è veramente ma veramente WOW! Non sono giovanissimo e onestamente non risento dei caratteri piccoli (anche al 100%, senza ingrandire)...ma quaaaanto spazio in più (faccio coding...capirete il vantaggio :D )
brandon1227
14-10-2020, 15:25
il Q27G2U monitor eccellente, in firma trovi il mio unboxing + test di quel modello.
Grazie HSH purtroppo sono finiti subito, se mi avresti risposto prima lo avrei preso al volo sulla fiducia.. :(
Cosa mi consigliate qualita' prezzo (come questo AOC q27G2U che costava 179 euro) sempre 27 pollici ma QHD ?
Non mi interessa roba TOP costosa ma un buon compromesso...
GRazie
Grazie HSH purtroppo sono finiti subito, se mi avresti risposto prima lo avrei preso al volo sulla fiducia.. :(
Cosa mi consigliate qualita' prezzo (come questo AOC q27G2U che costava 179 euro) sempre 27 pollici ma QHD ?
Non mi interessa roba TOP costosa ma un buon compromesso...
GRazie
eh mica ho tempo di stare tutto il giorno sui forum, devo anche lavorare...
179€ sarà stato quello fullHD o un reso del warehouse deal di cui non mi fiderei
ora lo vedo a 288 su BPM che non è male come prezzo visto che su amazon sta a 325€
Mercamanuel
14-10-2020, 17:21
Tramite un conoscente che lavora per il Customer Service Samsung ho avuto modo di analizzare la situazione Odyssey G7. Tutti i monitor soffrono dello stesso problema di flickering, non c'è casualità e non c'è risoluzione se non disattivando il gsync o riducendolo a 144Hz. Bisogna aspettare che Samsung e Nvidia si mettano li a risolvere il problema insieme con aggiornamenti firmware.
Io per ora ho notato il problema solo con la .gif che usano anche in rtings e non ho notato enormi problemi nei giochi, ed avendo una 2060 Mobile in 2k mi accontento di abbassare a 144Hz. Però domani richiedo il reso per il Samsung shop e l'ho appena ordinato su Amazon, così almeno ho fino al 31/01 per decidere cosa fare (quel monitor riesco ad usarlo a pieno solo alcuni weekend)
eh mica ho tempo di stare tutto il giorno sui forum, devo anche lavorare...
179€ sarà stato quello fullHD o un reso del warehouse deal di cui non mi fiderei
ora lo vedo a 288 su BPM che non è male come prezzo visto che su amazon sta a 325€
Sul sito samsung c'è il C32JG52 a 257€, non ha freesync ma a detta di chi ce l'ha la mancanza non sente per nulla, ha una ottimo contrasto e dei bei colori. Altrimenti se puoi salire di prezzo c'è il dell S3220DGF
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.