View Full Version : [Thread Ufficiale] Monitor Over FullHD 27"-30" (2560x1440 & 2560x1600)
cicciopizza91
29-08-2019, 11:04
opinioni sul Acer KG271UBMIIPPX da 27 qhd? cerco un monitor 27 circa qhd da spendere circa 250 euro, ci gioco da mezzo metro circa
Ciao a tutti. Ieri sera ho mi montato il C32HG70.
Allora: prima di tutto, serve spazio. Come possibilità di regolazione dello schermo è molto versatile, però per bilanciare il peso del pannello, poggia su una base a triangolo aperto e su un braccio posteriore a singolo snodo che crea una sorta di gomito non modificabile (tipo un braccio con la spalla ingessata, muovi l'avambraccio flettendo il gomito, ma il braccio ed il bicipite resta fermo); in virtù di questa cosa, o avete una scrivania profonda, o una scrivania non appoggiata ad un muro/mobile, oppure si può semplicemente usare la staffa fornita per agganciare il tutto al muro :D
Per quanto riguarda le prestazioni, impostato a 2560x1440, frequenza a 144Hz e abilitato l'HDR. Si vede molto bene anche se, per il discorso di cui sopra, ho il monitor un po' troppo vicino al volto, ma lo ho dritto di fronte.
Ho fatto due benchmark con far cry 5, tutto ultra e con hdr attivo, rispetto al precedente (e in firma) monitor, ho perso in media un 15 fps, però... :eek:
Appena riesco cerco di fare due prove più dettagliate
TigerTank
29-08-2019, 13:43
Normale la perdita di prestazioni, sei passato da FHD a QHD, no? Ha la sua bella differenza di peso :)
Hai circa 1,6 milione in più di pixel da gestire.
Andy1111
29-08-2019, 13:44
Segnalo che amazon.it vende ora il LG 32GK850F a 495€, monitor che ho anche io e comprato qualche mese fa a 538€ , mai visto prezzo così basso.
cicciopizza91
29-08-2019, 19:43
tra i due
C27JG52 curvo, 27" wqhd
C27H711 anche questo urvo, 27" wqhd
entrambi a 300 circa su amazon, quale mi consigliate per uso gaming (associati ad una rx580)
trovo di meglio su questa fascia di prezzo o a meno?
qualcuno possiede il LG 27GL850B? Sembra molto interessante, anche se ha un contrasto più basso di altri ips
qualcuno possiede il LG 27GL850B? Sembra molto interessante, anche se ha un contrasto più basso di altri ips
Non credo nessuno lo abbia attualmente qui da noi, se non sbaglio deve ancora essere messo in vendita in Italia.
Amazon.it l'ha recentemente listato come "Attualmente non disponibile.
", quindi ci sta a breve comincino a venderlo.
Controllando direttamente dal sito LG italiano sembra che neanche loro abbiano informazioni su quando comincerà la vendita :/
Direi che siamo in molti ad aspettarlo, sulla carta e su quello che si dice oltreoceano potrebbe essere un best buy assoluto per questa fascia.
Endy.
qualcuno possiede il LG 27GL850B? Sembra molto interessante, anche se ha un contrasto più basso di altri ipsAnche per me monitor nel mirino! 😉
Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
Se hanno lavorato bene come con il 32GK850G-B che possiedo, direi che sarebbe davvero ottimo...
Se solo lo mettessero in vendita... :cry:
Endy.
Se hanno lavorato bene come con il 32GK850G-B che possiedo, direi che sarebbe davvero ottimo...
Peccato solo per l'HDR, che sembra comunque deboluccio.. Ma vediamo le prime recensioni!
Queste sono recensioni di un certo livello, occhio che RTings l'overall é inficiato da un bug sulla misurazione dell'image flicker, per cui potrebbe avere un overall al top della categoria.
https://www.rtings.com/monitor/reviews/lg/27gl850-b
https://www.tftcentral.co.uk/reviews/lg_27gl850.htm
Secondo voi da noi lo metteranno oltre i 600 euro?
O possiamo auspicare prezzi decenti?
Endy.
Secondo voi da noi lo metteranno oltre i 600 euro?
O possiamo auspicare prezzi decenti?
Endy.
Sull'amazzone tedesco é quotato a 579, da noi credo sará intorno ai 600.
TigerTank
06-09-2019, 12:42
Peccato solo per l'HDR, che sembra comunque deboluccio.. Ma vediamo le prime recensioni!
L'HDR sui monitor per ora è una mera commercialata. In questo sembra che arrivi proprio a fatica al minimo sindacale per rispettare la certificazione.
Per il resto credo che andrà come per tutti gli altri....e cioè solita lotteria dei pannelli. Purtroppo nemmeno "Nano IPS" è stato sinonimo di esenzione dai soliti problemi. E infatti già su amazon americano qualcuno ha dato una stella per le solite "mele marce" in quanto a BLB, glow e simili.
Purtroppo peccano tutti in controllo qualità...mi sa pur di far passare per buono il più alto numero di esemplari possibili pro-vendita...
E siccome LG comunque ha un buon nome in ambito TV, mi aspetterei di meglio anche sui monitor a livello generale.
L'HDR sui monitor per ora è una mera commercialata. In questo sembra che arrivi proprio a fatica al minimo sindacale per rispettare la certificazione...
Mi chiedo: vedremo mai qualcosa che consenta di giocare con questa famigerata funzinalità sul serio o dobbiamo pagargli il plus scritto sullo scatolo per altri 5 anni? :rolleyes:
Sull'amazzone tedesco é quotato a 579, da noi credo sará intorno ai 600.
su amazon spain l'LG 27GL850B è a 499
su amazon spain l'LG 27GL850B è a 499
Direi che è un prezzo più in linea col prodotto, tutto sommato. Si assesterà sui 459, secondo me..
TigerTank
06-09-2019, 14:26
Mi chiedo: vedremo mai qualcosa che consenta di giocare con questa famigerata funzinalità sul serio o dobbiamo pagargli il plus scritto sullo scatolo per altri 5 anni? :rolleyes:
Gli ultimi giochi includono sempre più spesso dei settaggi anche per l'HDR per cui presumo che su TV HDR usate come monitor lo si possa già godere. Io al momento su tv HDR(ha pure il freesync) ho giocato a qualcosina ma non mi pare che lo Steam Link(app integrata) al momento supporti la cosa. Non so invece l'Nvidia Shield.
Circa i monitor, l'HDR "serio" a partire da 1000 nits inizia a vedersi ad esempio sugli ultimissimi esemplari che includono il gsync "ultimate" (https://www.nvidia.com/it-it/geforce/products/g-sync-monitors/)....ma temo costeranno una fucilata per parecchio tempo. Ma presumo che visto appunto il costo e la questione proprietaria...sia la situazione dove dovrà per forza funzionare a dovere in quanto a novità di punta. :D
folken84
08-09-2019, 08:44
Queste sono recensioni di un certo livello, occhio che RTings l'overall é inficiato da un bug sulla misurazione dell'image flicker, per cui potrebbe avere un overall al top della categoria.
https://www.rtings.com/monitor/reviews/lg/27gl850-b
https://www.tftcentral.co.uk/reviews/lg_27gl850.htmIl punteggio sarà alto ma il valore di contrasto è proprio basso!
Io dovendo cambiare il mio 24 full HD TN per principio vorrei avere un contrasto migliore di quello che ho attualmente.
Sarei portato a prendere un VA ma la maggior parte soffre nel refresh rate, è proprio difficile scegliere! Cosa ne pensate del AOC agon ag273qcx?
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Alla fine mi sono stufato di attendere ed ho ordinato l'Aorus ad27qd.
Quasi sicuramente, vista la mia fortuna, metteranno disponibile l'LG prima che questo mi arrivi, come quando accendevi la sigaretta in attesa del tram :D
Endy.
Salve gente, dopo una serie sfortunata di acquisti ho deciso di prendere il samsung C27HG70 perchè (o almeno così ho letto ovunque) perfettamente funzionante con il freesync (48-144).
Dal primo momento però ho sempre avuto un flickering assurdo, tanto da dover tenere il freesync spento, ho provato cavi diversi, driver diversi ma nessun risultato.
Qualcuno ha esperienza con il C27HG70? Ha mai avuto problemi di questo tipo?
Salve raga. A breve vorrei cambiare monitor (ho un vecchi ma ancora oggi buono 22" HP lucido ) e vorrei cambiare con un 27" HdR. Dal canto mio vorrei prendere un 144hz visto che con monitor ci gioco con la mia xbox one x, cosa mi consigliate? Avevo pensato ad un BenQ PD2700Q (visto che mi diletto con la grafica)...che mi consigliate?
Salve gente, dopo una serie sfortunata di acquisti ho deciso di prendere il samsung C27HG70 perchè (o almeno così ho letto ovunque) perfettamente funzionante con il freesync (48-144).
Dal primo momento però ho sempre avuto un flickering assurdo, tanto da dover tenere il freesync spento, ho provato cavi diversi, driver diversi ma nessun risultato.
Qualcuno ha esperienza con il C27HG70? Ha mai avuto problemi di questo tipo?
Che scheda video usi? Hai bloccato il frame rate sotto i 144fps?
Il monitor non è certificato G-sync compatibile, quindi potrebbe dare qualche problema con schede Geforce per questo, chissà se in futuro tramite aggiornamento combinato di firmware e driver riceverà la certificazione...
Comunque non possiedo il monitor ancora, ma già mi sono informato abbastanza
Che firmware hai? L'ultimo ufficiale disponibile dovrebbe essere il 1020.0, ma sul sito coreano è presente il 1022.1 che sembra migliorare alcuni problemi di flickering.
Inoltre pare che ci sia un workaround al problema impostando manualmente la risoluzione e il range di funzionamento del freesync a 48-144 (che forse il driver geforce non riconosce correttamente) tramite il programma Custom Resolution Utility (CRU) prima di abilitarlo dai driver.
Non mi assumo responsabilità per la procedura aggiornamento del firmware o la modifica dei parametri da windows :stordita:
Ciao a tutti, approfitto di questo Thread Ufficiale per porvi gentilmente una domanda.
A parità di prezzo, è da preferire un monitor 2k da 27 pollici o 2k da 32 pollici? Nel 32 pollici 2k si vedono i pixel come su un 27 pollici FHD?
Grazie
folken84
19-09-2019, 06:43
Ciao a tutti, approfitto di questo Thread Ufficiale per porvi gentilmente una domanda.
A parità di prezzo, è da preferire un monitor 2k da 27 pollici o 2k da 32 pollici? Nel 32 pollici 2k si vedono i pixel come su un 27 pollici FHD?
GrazieUn 32 2k ha i pixel grandi come un 24 full HD,
Se metterai il monitor abbastanza vicino un 27 2k è da preferire, è più difficile vedere i pixel.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Un 32 2k ha i pixel grandi come un 24 full HD,
Se metterai il monitor abbastanza vicino un 27 2k è da preferire, è più difficile vedere i pixel.
Grazie mille, allora prenderò il 27 pollici.
Posso chiedere quale sia meglio tra i 2 seguenti modelli?
Philips 272B8QJEB (https://www.amazon.it/272B8QJEB-Integrate-Regolabile-Girevole-Inclinabile/dp/B07BJJZ7KV/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&keywords=monitor+27+pollici+ips+1440&qid=1568889848&s=gateway&sr=8-1)
AOC Pro-line Q27P1 (https://www.unieuro.it/online/Monitor/Q27P1-pidAOOQ27P1)
Oppure se ce ne sono altri migliori in quella fascia di prezzo ogni consiglio è prezioso.
Grazie ancora
TigerTank
19-09-2019, 13:15
Grazie mille, allora prenderò il 27 pollici.
Posso chiedere quale sia meglio tra i 2 seguenti modelli?
Philips 272B8QJEB (https://www.amazon.it/272B8QJEB-Integrate-Regolabile-Girevole-Inclinabile/dp/B07BJJZ7KV/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&keywords=monitor+27+pollici+ips+1440&qid=1568889848&s=gateway&sr=8-1)
AOC Pro-line Q27P1 (https://www.unieuro.it/online/Monitor/Q27P1-pidAOOQ27P1)
Oppure se ce ne sono altri migliori in quella fascia di prezzo ogni consiglio è prezioso.
Grazie ancora
Se può interessare in questo momento amazon vende il Samsung C27JG52 (27" curvo VA e 144Hz) a 279€. E' uno schermo orientato anche al gaming ma i 144Hz di refresh sono un toccasana anche nell'uso generico a desktop.
folken84
19-09-2019, 13:31
Grazie mille, allora prenderò il 27 pollici.
Posso chiedere quale sia meglio tra i 2 seguenti modelli?
Philips 272B8QJEB (https://www.amazon.it/272B8QJEB-Integrate-Regolabile-Girevole-Inclinabile/dp/B07BJJZ7KV/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&keywords=monitor+27+pollici+ips+1440&qid=1568889848&s=gateway&sr=8-1)
AOC Pro-line Q27P1 (https://www.unieuro.it/online/Monitor/Q27P1-pidAOOQ27P1)
Oppure se ce ne sono altri migliori in quella fascia di prezzo ogni consiglio è prezioso.
Grazie ancora
Se il tuo uso è strettamente professionale/lavorativo sono la scelta giusta entrambi, tra i 2 preferirei il philips più che altro per la garanzia amazon.
Se invece pensi di giocarci parecchio mi unisco al consiglio di TigerTank, quel Samsung è decisamente migliore per giocare!
Grazie mille TigerTank e folken84!
Il monitor non verrà utilizzato per giocare, per questo cercavo un monitor con panmello IPS. Grazie mille comunque per il consiglio!
Per quanto riguarda la garanzia Amazon, anche l'AOC (https://www.amazon.it/AOC-Q27P1-LCD-Monitor-27/dp/B07BZB1S7W/ref=sr_1_fkmr0_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&keywords=AOC+Pro-line+Q27P1&qid=1568899743&s=gateway&sr=8-1-fkmr0) è in vendita da Amazon.
Come caratteristiche sono proprio equiparabili? Come marca una è migliore dell'altra?
Grazie ancora
TigerTank
19-09-2019, 18:18
Se invece pensi di giocarci parecchio mi unisco al consiglio di TigerTank, quel Samsung è decisamente migliore per giocare!
Non solo per giocare, i 144Hz sono pure meglio per la vista(a parte altre cose come il flickering free) e come reattività del mouse. ;)
Grazie mille TigerTank e folken84!
Il monitor non verrà utilizzato per giocare, per questo cercavo un monitor con panmello IPS. Grazie mille comunque per il consiglio!
Per quanto riguarda la garanzia Amazon, anche l'AOC (https://www.amazon.it/AOC-Q27P1-LCD-Monitor-27/dp/B07BZB1S7W/ref=sr_1_fkmr0_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&keywords=AOC+Pro-line+Q27P1&qid=1568899743&s=gateway&sr=8-1-fkmr0) è in vendita da Amazon.
Come caratteristiche sono proprio equiparabili? Come marca una è migliore dell'altra?
Grazie ancora
Se riesci prendilo su amazon(venduto e spedito da loro) così se ti arriva con un pannello problematico (bleeding, pixel bruciati, glow da ips, ecc...) puoi usufruire di procedure di reso o di sostituzione senza tanti patemi d'animo.
Comunque se non per gioco e budget permettendo, secondo me non ci sarebbero problemi neppure con un 32". Anzi forse a livello di lettura ci guadagni senza dover eventualmente aumentare i caratteri da windows.
Ad esempio anche il Philips 328B6QJEB non sembra affatto male per 316€. Ed è disponibile su amazon, venduto e spedito da loro.
Vedi tu quello che ti ispira di più, l'importante è che sia appunto "flicker free". Per il resto i pannelli gira e rigira sono sempre quelli, si va a fortuna sul singolo esemplare circa eventuali difetti per cui meglio essere tutelati a livello post-vendita.
Grazie TigerTank per gli ottimi consigli. Mi affiderò ad Amazon allora.
I 2 monitor 27 pollici (Philips e AOC) nominati sopra non sono disponibili su Amazon al momento. Per cui dovrò decidere per un altro.
Non ho mai giocato al computer, per cui il monitor non verrà utilizzato per tale scopo. Piuttosto sto cercando un monitor da utilizzare associato al Macbook Pro da 13 pollici che ha un display davvero piccolo. Lo userò per navigazione, posta elettronica, scrittura e lettura, visualizzazione foto, magari qualche film ogni tanto.
Dici che con un 32 pollici QHD non si vedono fastidiosamente i pixel?
Il Philips 328B6QJEB mi piace! Decisamente più economico c'è anche questo AOC Q3279VWFD8 (https://www.amazon.it/AOC-Q3279VWFD8-Monitor-2560x1440-HDMI/dp/B07CG41Y8Z/ref=sr_1_3?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&keywords=monitor+32+pollici+ips+qhd&qid=1568920480&s=gateway&sr=8-3).
Altrimenti un 27 pollici IPS, però a questo punto non saprei quale, visto che quelli di cui parlavamo sopra non sono disponibili.
Ahh che difficile scegliere :D
TigerTank
19-09-2019, 21:05
Sì, non male nemmeno quell' AOC.
Ma alla fine secondo me siccome non giochi può andare benissimo anche un 32".
Anzi a livello produttività e lettura a schermo sarebbe pure più comodo.
Io valuterei questi 3 parametri:
-distanza esigua causa scrivania piccola : 27"
-distanza standard e necessità di caratteri ed icone più grandi di default: 32"
-grande e ben definito: 32" 4K.
Costante importante: flicker free, per non ammazzarti gli occhi. E "venduto e spedito da amazon" per tutelarti da esemplari difettosi. O anche per poter eventualmente rendere e sostituire entro 30 giorni con altro in caso un prodotto non soddisfi le tue aspettative e non sia idoneo al tuo utilizzo.
Poi decidi andando nello specifico in base alle connessioni che ti servono per utilizzi come quello che hai scritto sopra ;)
Kostanz77
19-09-2019, 21:29
Sì, non male nemmeno quell' AOC.
Ma alla fine secondo me siccome non giochi può andare benissimo anche un 32".
Anzi a livello produttività e lettura a schermo sarebbe pure più comodo.
Io valuterei questi 3 parametri:
-distanza esigua causa scrivania piccola : 27"
-distanza standard e necessità di caratteri ed icone più grandi di default: 32"
-grande e ben definito: 32" 4K.
Costante importante: flicker free, per non ammazzarti gli occhi. E "venduto e spedito da amazon" per tutelarti da esemplari difettosi. O anche per poter eventualmente rendere e sostituire entro 30 giorni con altro in caso un prodotto non soddisfi le tue aspettative e non sia idoneo al tuo utilizzo.
Poi decidi andando nello specifico in base alle connessioni che ti servono per utilizzi come quello che hai scritto sopra ;)
Anche se compra da Amazon, con AOC dopo i primi mesi devi rivolgerti al costruttore, Amazon non sostituisce e non consente più resi, permette solo un RMA con ritiro del monitor
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Anche se compra da Amazon, con AOC dopo i primi mesi devi rivolgerti al costruttore, Amazon non sostituisce e non consente più resi, permette solo un RMA con ritiro del monitor
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk ProSolo per AOC o per i monitor in genere? Fonte della notizia?
Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
TigerTank
20-09-2019, 08:01
Anche se compra da Amazon, con AOC dopo i primi mesi devi rivolgerti al costruttore, Amazon non sostituisce e non consente più resi, permette solo un RMA con ritiro del monitor
Sì sì intendevo reso o sostituzione per difetto o per altro modello entro i 30 giorni. Questi sono sacrosanti.
Poi visto il buon comportamento di AOC con te, dopo tali 30 giorni tanto vale rivolgersi direttamente a loro.
Che scheda video usi? Hai bloccato il frame rate sotto i 144fps?
Il monitor non è certificato G-sync compatibile, quindi potrebbe dare qualche problema con schede Geforce per questo, chissà se in futuro tramite aggiornamento combinato di firmware e driver riceverà la certificazione...
Comunque non possiedo il monitor ancora, ma già mi sono informato abbastanza
Che firmware hai? L'ultimo ufficiale disponibile dovrebbe essere il 1020.0, ma sul sito coreano è presente il 1022.1 che sembra migliorare alcuni problemi di flickering.
Inoltre pare che ci sia un workaround al problema impostando manualmente la risoluzione e il range di funzionamento del freesync a 48-144 (che forse il driver geforce non riconosce correttamente) tramite il programma Custom Resolution Utility (CRU) prima di abilitarlo dai driver.
Non mi assumo responsabilità per la procedura aggiornamento del firmware o la modifica dei parametri da windows :stordita:
Uso una Vega64, ho testato con 4-5 drivers diversi senza risultato.
Ho provato sia il 1020.0 che 1022.1 coreano, stesso identico risultato, ho provato anche smanettamenti vari con CRU ma niente da fare :c
Ciao, volevo chiedere se qualcuno avesse esperienze o informazioni più approfondite sul ohp omen 27 gsync.
frankjr1
23-09-2019, 11:05
Salve ragazzi,
volevo chiedervi, ma esiste oltre all'32GK850G qualche altro monitor con queste caratteristiche:
- 2k
- non curvo
- ips
- 32 pollici
- gsync
- 144hz
- non ultra wide
come è possibile che quell'LG sia l'unico con queste caratteristiche?
sapete inoltre dove posso controllare le prossime uscite?
grazie
Andy1111
23-09-2019, 11:22
Salve ragazzi,
volevo chiedervi, ma esiste oltre all'32GK850G qualche altro monitor con queste caratteristiche:
- 2k
- non curvo
- ips
- 32 pollici
- gsync
- 144hz
come è possibile che quell'LG sia l'unico con queste caratteristiche?
sapete inoltre dove posso controllare le prossime uscite?
grazie
https://www.lg.com/it/monitor/lg-32GK850G-B
non è ips ma VA, e ora sia quello freesync che g-sync sono in forte sconto 449 e 499.
Io ho il primo ed è ottimo, qua c'è una persona che usa sempre la versione freesync con una 1080 TI
https://www.lg.com/it/monitor/lg-32GK850G-B
non è ips ma VA, e ora sia quello freesync che g-sync sono in forte sconto 449 e 499.
Io ho il primo ed è ottimo, qua c'è una persona che usa sempre la versione freesync con una 1080 TI
ma non è lo stesso che aveva detto lui?
volevo chiedervi, ma esiste oltre all'32GK850G
Andy1111
23-09-2019, 12:25
ma non è lo stesso che aveva detto lui?
posso anche pensare che crede che sia un ips visto che non è scritto esplicitamente :D
TigerTank
23-09-2019, 12:41
LG 32GK850G e 32GK850F sono entrambi AMVA.
Comunque anche l'amva è un ottimo pannello, io mi ci sto trovando benissimo con il mio. Più che altro che sia IPS o AMVA, l'importante è che non abbiano i soliti difetti generali in quantità inaccettabile :D
EDIT: il pannello dovrebbe essere un M315DVR01.
frankjr1
23-09-2019, 13:26
https://www.lg.com/it/monitor/lg-32GK850G-B
non è ips ma VA, e ora sia quello freesync che g-sync sono in forte sconto 449 e 499.
Io ho il primo ed è ottimo, qua c'è una persona che usa sempre la versione freesync con una 1080 TI
è quello che avevo notato anche io infatti, e vorrei prendere un IPS
so che piu o meno anche quello è valido, ma vorrei uno SUPER valido con quel polliciaggio, e 2k
proprio non c'è niente di meglio?
LG 32GK850G e 32GK850F sono entrambi AMVA.
Comunque anche l'amva è un ottimo pannello, io mi ci sto trovando benissimo con il mio. Più che altro che sia IPS o AMVA, l'importante è che non abbiano i soliti difetti generali in quantità inaccettabile :D
EDIT: il pannello dovrebbe essere un M315DVR01.
ma per i pannelli in uscita c'è qualche sito di riferimento dove poter controllare?
purtroppo a quanto pare esiste solo quel LG con quelle caratteristiche o almeno simile, non c'è proprio scelta :(
TigerTank
24-09-2019, 09:05
ma per i pannelli in uscita c'è qualche sito di riferimento dove poter controllare?
purtroppo a quanto pare esiste solo quel LG con quelle caratteristiche o almeno simile, non c'è proprio scelta :(
Eh l'unica è cercare in rete se si trovano informazioni/anticipazioni o attendere che arrivino le recensioni serie con relative specifiche precise.
Comunque segnalo su Amazon il Samsung C32JG52 a 279€. Non sarà freesync/gsync ma già i 144Hz per il gaming sono un bel plus rispetto ai classici 60 :)
alethebest90
24-09-2019, 09:30
Eh l'unica è cercare in rete se si trovano informazioni/anticipazioni o attendere che arrivino le recensioni serie con relative specifiche precise.
Comunque segnalo su Amazon il Samsung C32JG52 a 279€. Non sarà freesync/gsync ma già i 144Hz per il gaming sono un bel plus rispetto ai classici 60 :)
per i 144hz sono fondamentali freesync con LFC e gsync proprio per giocare a 60fps senza problemi
io lo sconsiglio personalmente
illidan2000
24-09-2019, 09:42
per i 144hz sono fondamentali freesync con LFC e gsync proprio per giocare a 60fps senza problemi
io lo sconsiglio personalmente
beh sì,aiuta molto, ma ora con i nuovi sync (fast sync) forse si riesce più o meno a giocare. Alle brutte si cappa a 60fps/hz in vsync, a patto di averli più di 60 fps.
Certo gsync ti leva l'impiccio una volta per tutte, e non devi impazzire su ogni gioco a capire quale è la strategia migliore.
Un tempo che fu usavamo il triple buffer...
alethebest90
24-09-2019, 09:46
beh sì,aiuta molto, ma ora con i nuovi sync (fast sync) forse si riesce più o meno a giocare. Alle brutte si cappa a 60fps/hz in vsync, a patto di averli più di 60 fps.
Certo gsync ti leva l'impiccio una volta per tutte, e non devi impazzire su ogni gioco a capire quale è la strategia migliore.
Un tempo che fu usavamo il triple buffer...
ricordo ancora quando tiravo giu il calendario per half life 2 a non far comparire quel maledetto tearing..
ma il triple buffer non andava solo con i titoli opengl ??
TigerTank
24-09-2019, 10:43
per i 144hz sono fondamentali freesync con LFC e gsync proprio per giocare a 60fps senza problemi
io lo sconsiglio personalmente
Lol ma che scrivi?!? :D
Su un 144Hz al massimo cappi su 144fps(vsync = frequenza = fps) e siccome difficilmente arrivi a giocare costantemente a quel framerate giochi sotto a tale soglia fin dove arriva eventualmente la vga oltre i 60fps :)
Ma sempre meglio che cappato a 60fps/60Hz perchè all'aumentare della frequenza aumenta la reattività.
Poi certo gsync e freesync sono l'evoluzione che viceversa entro dato limite massimo dipendente dalla frequenza del monitor(es. 100Hz =max 100fps, 144Hz=max 144fps, ecc...), adegua dinamicamente la frequenza al framerate per eliminare tearing e simili.
Per il resto un refresh da 144Hz è già molto meglio di uno da 60Hz già nell'uso standard di un monitor perchè ad esempio migliora la percezione di fluidità del mouse.
Il triple buffering serviva quando si utilizzava il vsync classico, per evitare che il framerate tagliasse " a step". Nei drivers(perlomeno gli nvidia) si è mantenuta un'opzione di attivazione del triple buffering per i titoli openGL, ma chiaro che tra vsync adattivi prima e VRR ora, è quasi caduto in disuso. Anche perchè usare il triple buffering aveva spesso l'effetto collaterale di aumentare l'input lag del mouse.
Scusa ma se la tua concezione di monitor da gaming a refresh maggiorato ed eventuale gsync/freesync è "giocare bene a 60 fps" vuol dire che non sai cosa sia un monitor da gaming, salvo vada inteso che la vga fatica a stare sui 60 fps in determinati contesti(in troppi significherebbe avere una vga troppo sottodimensionata rispetto al monitor).
Allora sì in tal caso sotto ai 60fps gsync e freesync sono un aiuto non da poco, ma anche con essi se si riesce a stare sopra ai 60 è maggior goduria :D
alethebest90
24-09-2019, 11:27
Lol ma che scrivi?!? :D
Su un 144Hz al massimo cappi su 144fps(vsync = frequenza = fps) e siccome difficilmente arrivi a giocare costantemente a quel framerate giochi sotto a tale soglia fin dove arriva eventualmente la vga oltre i 60fps :)
Ma sempre meglio che cappato a 60fps/60Hz perchè all'aumentare della frequenza aumenta la reattività.
Poi certo gsync e freesync sono l'evoluzione che viceversa entro dato limite massimo dipendente dalla frequenza del monitor(es. 100Hz =max 100fps, 144Hz=max 144fps, ecc...), adegua dinamicamente la frequenza al framerate per eliminare tearing e simili.
Per il resto un refresh da 144Hz è già molto meglio di uno da 60Hz già nell'uso standard di un monitor perchè ad esempio migliora la percezione di fluidità del mouse.
Il triple buffering serviva quando si utilizzava il vsync classico, per evitare che il framerate tagliasse " a step". Nei drivers(perlomeno gli nvidia) si è mantenuta un'opzione di attivazione del triple buffering per i titoli openGL, ma chiaro che tra vsync adattivi prima e VRR ora, è quasi caduto in disuso. Anche perchè usare il triple buffering aveva spesso l'effetto collaterale di aumentare l'input lag del mouse.
Scusa ma se la tua concezione di monitor da gaming a refresh maggiorato ed eventuale gsync/freesync è "giocare bene a 60 fps" vuol dire che non sai cosa sia un monitor da gaming, salvo vada inteso che la vga fatica a stare sui 60 fps in determinati contesti(in troppi significherebbe avere una vga troppo sottodimensionata rispetto al monitor).
Allora sì in tal caso sotto ai 60fps gsync e freesync sono un aiuto non da poco, ma anche con essi se si riesce a stare sopra ai 60 è maggior goduria :D
voglio dire che oggi giorno non devo comprare in continuazione vga per giocare a 144fps, ma basta un freesync con lfc per durare nel tempo in barba a queste politiche di motori non sviluppati bene
per me e dico per me va bene cosi
TigerTank
24-09-2019, 13:14
voglio dire che oggi giorno non devo comprare in continuazione vga per giocare a 144fps, ma basta un freesync con lfc per durare nel tempo in barba a queste politiche di motori non sviluppati bene
per me e dico per me va bene cosi
Ah ok, tranquillo, ora ho compreso meglio il tuo discorso. Quindi intendevi più che altro lo stare verso i 60 per limiti di vga e non per cap voluto :)
Ma su questo sono d'accordo perchè salvo fanatismi di framerate, si gioca bene nel giusto mezzo...cioè tra i 60 e i 1xx fps, meglio se con gsync/freesync...utilissimi anche in situazioni molto pesanti dove una vga fa fatica a tenere i 60.
Il monitor sopra più che altro è consigliabile a chi non è interessato a gsync/freesync ma con meno di 300€ vuole comunque farsi un AMVA da 144Hz per uso generale o per gaming occasionale.
illidan2000
24-09-2019, 15:49
ricordo ancora quando tiravo giu il calendario per half life 2 a non far comparire quel maledetto tearing..
ma il triple buffer non andava solo con i titoli opengl ??
si, ma per usarlo in directX si usava un programmino di terze parti (D3DOverrider)
alethebest90
24-09-2019, 16:28
Ah ok, tranquillo, ora ho compreso meglio il tuo discorso. Quindi intendevi più che altro lo stare verso i 60 per limiti di vga e non per cap voluto :)
Ma su questo sono d'accordo perchè salvo fanatismi di framerate, si gioca bene nel giusto mezzo...cioè tra i 60 e i 1xx fps, meglio se con gsync/freesync...utilissimi anche in situazioni molto pesanti dove una vga fa fatica a tenere i 60.
Il monitor sopra più che altro è consigliabile a chi non è interessato a gsync/freesync ma con meno di 300€ vuole comunque farsi un AMVA da 144Hz per uso generale o per gaming occasionale.
esatto ora ci siamo capiti :asd: :cincin:
Ciao a tutti. Alla fine ho ordinato questo modello: BenQ PD2700Q. Cosa ne dite?
Vorrei chiedervi, con quale tipo di cavo/collegamento mi conviene connetterlo al mio MacBook Pro 13 (modello 2017)? HDMI? Display Port? Altro?
Grazie mille ancora.
TigerTank
27-09-2019, 08:25
Ciao a tutti. Alla fine ho ordinato questo modello: BenQ PD2700Q. Cosa ne dite?
Vorrei chiedervi, con quale tipo di cavo/collegamento mi conviene connetterlo al mio MacBook Pro 13 (modello 2017)? HDMI? Display Port? Altro?
Grazie mille ancora.
Siccome Apple è un pò un mondo a sè, meglio se verifichi le uscite del tuo MacBook, cosa supportano e di conseguenza come sia meglio collegare il monitor esterno :)
LINK (https://support.apple.com/it-it/HT202351).
supalova10
27-09-2019, 16:36
salve probabilmente è stato chiesto mille volte
sono alla ricerca di un monitor 1440p, 144Hz con g-sync e IPS ovviamente utilizzo principale gaming
avete qualcosa da consigliare? grazie
TigerTank
27-09-2019, 18:20
salve probabilmente è stato chiesto mille volte
sono alla ricerca di un monitor 1440p, 144Hz con g-sync e IPS ovviamente utilizzo principale gaming
avete qualcosa da consigliare? grazie
Acer Predator XB271HU in questo momento scontato a 690€ su amazon :)
Codice UM.HX1EE.005
Andrea99
29-09-2019, 18:19
Ciao a tutti,
Avrei bisogno di un consiglio,
Dopo tanti anni di portatile
sono in attesa che mi arrivi il pc nuovo,
(amd 7 3700x, asus rx570, ed rtx 2070)
Non gioco ad fps da pro, ma piuttosto, gestionali, o sportivi automobilistici.
Ero già abbastanza deciso per il BenQ EX3203R, messo in carrello amz. 499
(ne ho letto un gran bene)
Poi oggi vedo in offerta
LG 32GK850G che è gsync allo stesso prezzo.
Dite che dovrei farci un pensierino?
Anche se ancora ho qualche dubbio di fermarmi alla taglia da 27". Ma la domanda rimane, per quella tipologia di giochi, mi servono gli hz frees. e gsync?
Grazie
supalova10
29-09-2019, 18:25
Acer Predator XB271HU in questo momento scontato a 690€ su amazon :)
Codice UM.HX1EE.005
ok grazie per il consiglio
lo metto fra i papabili
TigerTank
30-09-2019, 08:26
ok grazie per il consiglio
lo metto fra i papabili
E' sceso addirittura a 600€ ma ora non è più disponibile.
Più che altro stamattina mi è arrivata la mail di amazon e....ci sono gli LG 32GK850G e 32GK850F a 450€ e 500€
segnalo Samsung Monitor C27JG52 a 240€ venduto da amazon in Prime, a mio avviso l'unico monitor con 144hz a un prezzo onesto
TigerTank
01-10-2019, 13:47
segnalo Samsung Monitor C27JG52 a 240€ venduto da amazon in Prime, a mio avviso l'unico monitor con 144hz a un prezzo onesto
Il prezzo è molto buono rispetto a quello pieno(visto che il successore C27JG56 ne costa 350) però va tenuto conto che è 144Hz ma senza freesync o gsync e non è nemmeno regolabile in altezza perchè ha una base proprio minimale. Dunque un buon affare solo a chi non interessano queste cose ma solo i 144Hz puri :)
Diciamo che è un pò come un monitor da gaming di prima generazione.
certo, mica tutti vogliono o possono spendere 600€ di un monitor per giocare :D
TigerTank
01-10-2019, 15:07
certo, mica tutti vogliono o possono spendere 600€ di un monitor per giocare :D
Certamente, ognuno si regola in base al budget che può/vuole spendere. E di sicuro di base 144Hz sono meglio di 60 ;)
Resta solo da incrociare le dita perchè arrivi un esemplare buono ma questo succede con tutti i monitor :D
So che sicuramente ci sarà la risposta da qualche parte in tutta la discussione, ma un buon 27 a 144hz senza spendere cifre folli quale potrebbe essere?
So che sicuramente ci sarà la risposta da qualche parte in tutta la discussione, ma un buon 27 a 144hz senza spendere cifre folli quale potrebbe essere?
bastava guardare 4 topic prima...
segnalo Samsung Monitor C27JG52 a 240€ venduto da amazon in Prime, a mio avviso l'unico monitor con 144hz a un prezzo onesto
illidan2000
02-10-2019, 10:08
bastava guardare 4 topic prima...
quel samsung non ha nemmeno il freesync però
TigerTank
02-10-2019, 10:13
quel samsung non ha nemmeno il freesync però
Sì infatti lo avevo scritto anch'io nella pagina precedente, però considerato il prezzo scontato ci può stare a chi si accontenta dei soli 144Hz(magari usando una nvidia) :)
A prezzo pieno invece non conviene minimamente anche perchè c'è il successore che costa 50€ in meno ed è freesync.
Sì infatti lo avevo scritto anch'io nella pagina precedente, però considerato il prezzo scontato ci può stare a chi si accontenta dei soli 144Hz(magari usando una nvidia) :)
A prezzo pieno invece non conviene minimamente anche perchè c'è il successore che costa 50€ in meno ed è freesync.
il successore non è il C27JG56 che ne costa 350?
secondo voi meglio avere il freesinc o meglio i 144hz vs75? secondo me la seconda
TigerTank
02-10-2019, 10:27
il successore non è il C27JG56 che ne costa 350?
secondo voi meglio avere il freesinc o meglio i 144hz vs75? secondo me la seconda
Perchè 75?
Credo che il range del freesync per schermi come questo sia ormai tipo 4x-144.
Forse ti confondi con i primi schermi freesync da 60Hz + 75Hz con freesync attivo.
Comunque dipende dalle esigenze, se uno ha una buona vga amd e gioca spesso, il freesync può essere un bel valore aggiunto.
EDIT: oltretutto nei commenti degli acquirenti di amazon, un tizio sembrerebbe dire che gli funziona pure in modalità gsync compatible con una scheda nvidia.
Perchè 75?
Credo che il range del freesync per schermi come questo sia ormai tipo 4x-144.
Forse ti confondi con i primi schermi freesync da 60Hz + 75Hz con freesync attivo.
Comunque dipende dalle esigenze, se uno ha una buona vga amd e gioca spesso, il freesync può essere un bel valore aggiunto.
no dicevo in generale, perchè la vera differenza sul costo la fanno i 144hz e il freesinch ormai.
TigerTank
02-10-2019, 10:45
no dicevo in generale, perchè la vera differenza sul costo la fanno i 144hz e il freesinch ormai.
Consideriamo anche che in qualità di successore magari è anche un pò più maturo come pannello e altra componentistica. Io per 100€ in più prenderei il 56, soprattutto alla luce anche del fatto che, come ho scritto sopra, dal commento di un possessore sembrerebbe pure essere gsync-compatible.
Da possessore di un paio di schermi gsync da diversi anni posso confermare che tale tecnologia (e quindi presumo anche il freesync, ora più maturo) sia una delle innovazioni più valide e piacevoli in ambito gaming ;)
io invece no, 100€ sono tanti e preferirei risparmiarli :D
TigerTank
02-10-2019, 12:32
io invece no, 100€ sono tanti e preferirei risparmiarli :D
Come già scritto, fai bene se non sei interessato e ti bastano i soli 144Hz però occhio che non scada l'offerta a tempo :D
Come già scritto, fai bene se non sei interessato e ti bastano i soli 144Hz però occhio che non scada l'offerta a tempo :D
ah no a me non serve, mi basta il mio 23" full HD e 60hz, lo dicevo per chi cerca consigli e ha budget basso
Sto guardando il Samsung C27HG70QQ, però dalle varie recensioni sembra la fiera dei difetti
marKolino
03-10-2019, 08:30
ciao carissimi, sto adocchiando anche io il C27JG56.
Ormai mi posso considerare un giocatore occasionale ed anche un utilizzatore di pc occasionale ma mi stuzzicava l'idea del monitor più grande del mio LG24" 1080p 60hz IPS
Attualmente giro con un i7 3770 e una RX580. Non ho esigenze di tutti i dettagli pieni. Il Samsung in questione potrebbe fare al caso mio o rischio di non essere abbastanza potente? Vorrei evitare di dover cambiare tutto il sistema perchè a causa della risoluzione maggiore vado peggio di prima :D
Inoltre uso il pc anche con lightroom e vorrei che almeno i colori fossero nella norma :D
TigerTank
03-10-2019, 09:17
ciao carissimi, sto adocchiando anche io il C27JG56.
Ormai mi posso considerare un giocatore occasionale ed anche un utilizzatore di pc occasionale ma mi stuzzicava l'idea del monitor più grande del mio LG24" 1080p 60hz IPS
Attualmente giro con un i7 3770 e una RX580. Non ho esigenze di tutti i dettagli pieni. Il Samsung in questione potrebbe fare al caso mio o rischio di non essere abbastanza potente? Vorrei evitare di dover cambiare tutto il sistema perchè a causa della risoluzione maggiore vado peggio di prima :D
Inoltre uso il pc anche con lightroom e vorrei che almeno i colori fossero nella norma :D
Sì quel monitor potrebbe essere un buon compromesso gaming-grafica. Ha un pannello VA che in genere a resa colori è a metà strada tra TN ed IPS ma un VA in genere ha una resa dei neri migliore di un IPS e non soffre di glow). D'altronde non ci sono molte alternative visto che in ambito monitor da gaming recenti gli IPS vengono usati solo sui modelli gsync più costosi.
L'unica eccezione forse è l'Asus MG279Q, 144Hz, IPS e un certo range freesync di prima generazione ma sinceramente non lo consiglierei visto che ormai risale al 2015 e ha un costo esagerato.
Il Samsung sopra invece è nuovo di quest'anno.
marKolino
03-10-2019, 10:39
Sì quel monitor potrebbe essere un buon compromesso gaming-grafica. Ha un pannello VA che in genere a resa colori è a metà strada tra TN ed IPS ma un VA in genere ha una resa dei neri migliore di un IPS e non soffre di glow). D'altronde non ci sono molte alternative visto che in ambito monitor da gaming recenti gli IPS vengono usati solo sui modelli gsync più costosi.
L'unica eccezione forse è l'Asus MG279Q, 144Hz, IPS e un certo range freesync di prima generazione ma sinceramente non lo consiglierei visto che ormai risale al 2015 e ha un costo esagerato.
Il Samsung sopra invece è nuovo di quest'anno.
grazie!
per il fatto di girare a 2k con la 580 sono un po' al limite o?:stordita:
TigerTank
03-10-2019, 10:59
grazie!
per il fatto di girare a 2k con la 580 sono un po' al limite o?:stordita:
Il freesync aiuta ma in molte situazioni mi sa di sì. Potresti pensare ad un upgrade ad esempio con una 5700.
marKolino
03-10-2019, 12:54
Il freesync aiuta ma in molte situazioni mi sa di sì. Potresti pensare ad un upgrade ad esempio con una 5700.
:D
ho preso la 580 nemmeno un anno fa e avrà sulle spalle si e no 50 ore di gioco :D
ma tipo che farei difficoltà a stare a 50fps?
TigerTank
03-10-2019, 13:20
:D
ho preso la 580 nemmeno un anno fa e avrà sulle spalle si e no 50 ore di gioco :D
ma tipo che farei difficoltà a stare a 50fps?
Eh quello dipende da come giochi e da cosa giochi. Il consiglio che posso darti per farti un'idea è andare su youtube, cercare tipo "rx580 QHD" o simili ed analizzare un pò di framerate nei video di bench con i vari giochi. ;)
:D
ho preso la 580 nemmeno un anno fa e avrà sulle spalle si e no 50 ore di gioco :D
ma tipo che farei difficoltà a stare a 50fps?
Beh puoi sempre abbassare qualche dettaglio. Non cambierebbe niente come qualità percepita mentre giochi.
marKolino
03-10-2019, 16:49
Beh puoi sempre abbassare qualche dettaglio. Non cambierebbe niente come qualità percepita mentre giochi.
si beh quello sicuro, mi bastano i dettagli medi :D
guant4namo
04-10-2019, 07:34
Buongiorno a tutti voi,
Sono intenzionato ad acquistare questo monitor: Gigabyte AD27QD.
Il monitor verrà collegato ad un pc un pò datato con le seguenti caratteristiche:
Processore: i7-2600K
Ram: Patriot Viper 16gb
Scheda video: EVGA GeForce RTX 1660 Ti XC ULTRA BLACK GAMING
Secondo voi va bene? Oppure no?
Attendo vostre.
Grazie. :D
TigerTank
04-10-2019, 09:12
Buongiorno a tutti voi,
Sono intenzionato ad acquistare questo monitor: Gigabyte AD27QD.
Il monitor verrà collegato ad un pc un pò datato con le seguenti caratteristiche:
Processore: i7-2600K
Ram: Patriot Viper 16gb
Scheda video: EVGA GeForce RTX 1660 Ti XC ULTRA BLACK GAMING
Secondo voi va bene? Oppure no?
Attendo vostre.
Grazie. :D
E' un ottimo schermo da gaming ma chiaro che la tua config. diciamo che non è all'altezza per poterlo sfruttare appieno. Valuta tu se sia il caso di spendere 600€ e accontentarti di una situazione di questo tipo o aspettare di avere più budget per accorparlo ad un pc un pò più potente :)
O magari hai già previsto che intanto ti fai il monitor e poi in caso aggiornerai altro in base alle tue esperienze di gioco.
guant4namo
04-10-2019, 09:56
E' un ottimo schermo da gaming ma chiaro che la tua config. diciamo che non è all'altezza per poterlo sfruttare appieno. Valuta tu se sia il caso di spendere 600€ e accontentarti di una situazione di questo tipo o aspettare di avere più budget per accorparlo ad un pc un pò più potente :)
Provengo da questo monitor: AOC AGON AG241QG, e purtroppo dopo qualche mese ha iniziato a sfarfallare, quindi ho deciso di prendere questo gigabyte. Speriamo bene :sperem: :sperem: :sperem:
O magari hai già previsto che intanto ti fai il monitor e poi in caso aggiornerai altro in base alle tue esperienze di gioco.
Esatto, ho previsto per il futuro di cambiare tutto (processore, scheda madre, ram , dissipatore etc etc)
potresti prendere un Samsung C24RG50...
a proposito è consigliabile come monitor?
quando usciranno nuovi modelli?
guant4namo
04-10-2019, 10:10
potresti prendere un Samsung C24RG50...
a proposito è consigliabile come monitor?
Assolutamente no, monitor scadente sotto ogni aspetto, già provato. :)
Non ho problemi riguardo il budget, quindi in base alla mia attuale config+futura, volevo sapere un parere da parte vostra riguardo il Gigabyte citato sopra ;)
o il 24fg73...
che ha tempo di risposta 1ms ed è un qled...
guant4namo
04-10-2019, 10:34
o il 24fg73...
che ha tempo di risposta 1ms ed è un qled...
Entrambi scadenti Spoiker, non valgono assolutamente quel prezzo.
Poi ognuno ha un occhio diverso, per come li ho visti/provati io, non mi vanno bene.
Scusate..
ma un buon 24 pollici con refresh 144hz e che si veda benissimo?
scusate l'ot… sui 24 pollici…
Matthew79
06-10-2019, 07:38
Ciao ragazzi un consiglio...
Monitor per tutto tranne gaming, I due fastidi che vorrei evitare :
1. Backlight bleeding
2. Disuniformità sul bianco, per capirci, che porzioni di schermo abbiano una tonalità del bianco disomogeneo rispetto ad altre.
Grazie
guant4namo
08-10-2019, 13:23
Ciao ragazzi un consiglio...
Monitor per tutto tranne gaming, I due fastidi che vorrei evitare :
1. Backlight bleeding
2. Disuniformità sul bianco, per capirci, che porzioni di schermo abbiano una tonalità del bianco disomogeneo rispetto ad altre.
Grazie
Ciao,
Andrei di: BenQ BL2420PT (è 60hz) 248 euro - oppure BenQ BL2711U 473 euro.
29Leonardo
08-10-2019, 13:50
Sto guardando il Samsung C27HG70QQ, però dalle varie recensioni sembra la fiera dei difetti
ho la sensazione che i VA per uso specifico gaming siano un pò na chiavica per via del ghosting (tra i vari artefatti grafici io lo trovo inaccettabile mentre gioco), su youtube ci sono diversi video che parlano di quel difetto su quel modello nello specifico.
guant4namo
08-10-2019, 14:44
ho la sensazione che i VA per uso specifico gaming siano un pò na chiavica per via del ghosting (tra i vari artefatti grafici io lo trovo inaccettabile mentre gioco), su youtube ci sono diversi video che parlano di quel difetto su quel modello nello specifico.
Per uso gaming o si va sul " top = IPS " , con la speranza di trovare un pannello decente (ad oggi è veramente difficile/bisogna avere anche un pò di chiappe :)), oppure ci si " accontenta " dei pannelli TN
Purtroppo non c'è alternativa (credo). :confused:
folken84
09-10-2019, 20:54
anch'io stavo cercando un monitor con pannello VA perché stufo del nero dei TN e IPS, (ogni volta che mi faccio una partita con lo steam link sul plasma Panasonic di 10 anni è sempre una tragedia tornare al monitor del pc :muro: )
così dopo uno studio scrupoloso di tutti i pannelli 2k VA sono giunto al LG 32gk850g (che tra l'altro è in offerta a 499€ su amazon).
Secondo pcmonitors.info e tftcentral è il miglior VA per giocare, rthings gli preferisce il Samsung c32hg70 che sebbene sia meno reattivo ha colori migliori.
Io prima avevo un viewsonic xg2401, TN 144hz 1ms, avevo paura della reattività ma invece non ho notato alcun problema, per vedere qualche scia bisogna impegnarsi a cercarle!
In questa settimana l'ho testato con project cars 2, MotoGP 18, Control, Crysis 3 e sono rimasto a bocca aperta per la qualità e il contrasto.
Ve lo consiglio!:cool:
ps
cercate il canale YouTube di pcmonitors.info, fa delle review eterne e a volte noiose, ma va proprio a cercare i difetti nei giochi e quindi vi può aiutare a decidervi;)
TigerTank
10-10-2019, 13:10
ho la sensazione che i VA per uso specifico gaming siano un pò na chiavica per via del ghosting (tra i vari artefatti grafici io lo trovo inaccettabile mentre gioco), su youtube ci sono diversi video che parlano di quel difetto su quel modello nello specifico.
Probabilmente dipende da quale pannello VA.
Io con il mio in firma non ho alcun problema di ghosting. Inoltre a parte alcuni gsync più costosi, la maggior parte dei modelli da gaming più recenti sono soprattutto VA.
Circa il 32gk850g, sì potrebbe essere un'ottima occasione e alla fine se non ci si trova bene si hanno sempre comunque i 30 giorni di tempo per recedere. Più che altro potrebbe essere che i 32" siano meno definiti di un 27" per una 2560x1440 ma questo dipende dalla singola persona e dalla postazione. I 32" imho sono già più idonei per la 4K.
Per uso gaming o si va sul " top = IPS " , con la speranza di trovare un pannello decente (ad oggi è veramente difficile/bisogna avere anche un pò di chiappe :)), oppure ci si " accontenta " dei pannelli TN
Purtroppo non c'è alternativa (credo). :confused:
torno alla mia domanda…
un 24 144hz molto buono?
usciranno nel prossimo futuro monitor aggiornati e buoni?
Tolto gli attuali TN-VA-IPS, ci sono e ce ne saranno di più l'anno prox i nano IPS di LG.
Un prossimo step saranno i pannelli mini-led prodotti da AUO ( che vengono montati come vedi da acer ed altri ), ma costeranno uno sproposito.
https://www.displayninja.com/new-monitors/
Ragazzi poi faccio i compitini, vi chiedo al volo se ci son nuovi modelli per 27" 1440 ips Freesync con full compatibilita' g sync o direttamente gsync, 144/165hz o siamo sempre ai soliti 3/4 Aoc/Asus/Acer ?
Per un gioco delle 3 carte son mesi che uso il Dell S2719DGF come primario e lo voglio cambiare entro natale, magari con un occhio anche a qualche usato "fidato".
Grazie in anticipo :)
TigerTank
13-10-2019, 16:22
Ragazzi poi faccio i compitini, vi chiedo al volo se ci son nuovi modelli per 27" 1440 ips Freesync con full compatibilita' g sync o direttamente gsync, 144/165hz o siamo sempre ai soliti 3/4 Aoc/Asus/Acer ?
Per un gioco delle 3 carte son mesi che uso il Dell S2719DGF come primario e lo voglio cambiare entro natale, magari con un occhio anche a qualche usato "fidato".
Grazie in anticipo :)
Circa i freesync compatibili con gsync presumo che i migliori candidabili siano i freesync 2 usciti ma mi pare siano praticamente tutti VA, come ad esempio l'LG 32GK850F che ora sta in offerta a 450€ su amazon. Ma essendoci il gsync a 50€ in più non so quanto valga la pena usarlo in tal senso.
Circa i gsync mi sa che sono ancora sempre quelli, il prossimo step probabilmente sarà il gsync HDR ma mi sa che per un bel pò tali monitor costeranno un rimorchio di reni. Credo che il più quotato tra i 16:9 sia ancora l'Acer XB271HU.
Circa i 21:9 invece penso che i top al momento siano l'Asus PG349Q, il Predator X34P e gli LG nano ips, 34GK950G gsync e 34GK950F Freesync 2 che però mi pare sia gsync compatibile(se non sbaglio anche per esperienza di un utente qui dentro).
Io mi trovo benone con il mio in firma, è un VA ma ne sono molto soddisfatto dopo una leggera regolazione dei colori. Sul retro ho applicato un sistema ambilight usando il Farbwerk Nano esterno della Aquacomputer e si sta rivelando un'aggiunta davvero fantastica.
Circa i freesync compatibili con gsync presumo che i migliori candidabili siano i freesync 2 usciti ma mi pare siano praticamente tutti VA, come ad esempio l'LG 32GK850F che ora sta in offerta a 450€ su amazon. Ma essendoci il gsync a 50€ in più non so quanto valga la pena usarlo in tal senso.
Circa i gsync mi sa che sono ancora sempre quelli, il prossimo step probabilmente sarà il gsync HDR ma mi sa che per un bel pò tali monitor costeranno un rimorchio di reni. Credo che il più quotato tra i 16:9 sia ancora l'Acer XB271HU.
Circa i 21:9 invece penso che i top al momento siano l'Asus PG349Q, il Predator X34P e gli LG nano ips, 34GK950G gsync e 34GK950F Freesync 2 che però mi pare sia gsync compatibile(se non sbaglio anche per esperienza di un utente qui dentro).
Io mi trovo benone con il mio in firma, è un VA ma ne sono molto soddisfatto dopo una leggera regolazione dei colori. Sul retro ho applicato un sistema ambilight usando il Farbwerk Nano esterno della Aquacomputer e si sta rivelando un'aggiunta davvero fantastica.
Grazie caro, i 21:9 mi han sempre intrigato, cosi' come i 32" 16:9 ma giocando ancora prevalentemente online (quel poco che gioco) non voglio discostarmi dal 27", stavo pensando fra l'altro ad un gsync nativo, anche se sta cosa dell'overdrive non e' la mia preoccupazione principale, ma mi serve decisamente un ips, ero troppo abituato bene con pannelli di una volta, lucidi, non gaming.
Magari testo un pannello da warehouse e vedo cosa mi capita ;)
Ma LG 27GL850 nano IPS appena uscito? Non è gsync nativo ma certificato compatibile.
Ma LG 27GL850 nano IPS appena uscito? Non è gsync nativo ma certificato compatibile.
700 Euro per un monitor manco gsync nativo per quanto mi riguarda se lo possono tenere, anche perche' le due recensioni che ho visto non mi hanno esaltato...
Veramente le recensioni ne parlano bene e nella discussione ufficiale c'è chi ne sta parlando bene, però il prezzo attualmente è alto in effetti. Due utenti lo hanno preso in offerta a 527€, speriamo abbassino il prezzo al bf.
Sui 500 diventa acquistabile rientrando nella qualita' di pannelli con prezzo similare (anche se preferisco pannelli gsync nativi se devo spendere certe cifre).
Il discorso dell'IPS con 1ms e' solo marketing in quanto la modalita' per ottenerlo e' praticamente inusabile a meno di voler avere pesante overshoot, anche il contrasto e' parecchio povero.
https://www.youtube.com/watch?v=T5Loh7vOcVM
Io comunque mi son sistemato con un XB271HU preso ad un prezzaccio ;)
TigerTank
15-10-2019, 20:37
Sui 500 diventa acquistabile rientrando nella qualita' di pannelli con prezzo similare (anche se preferisco pannelli gsync nativi se devo spendere certe cifre).
Il discorso dell'IPS con 1ms e' solo marketing in quanto la modalita' per ottenerlo e' praticamente inusabile a meno di voler avere pesante overshoot, anche il contrasto e' parecchio povero.
https://www.youtube.com/watch?v=T5Loh7vOcVM
Io comunque mi son sistemato con un XB271HU preso ad un prezzaccio ;)
Infatti, IPS e VA sono al meglio a 4-5ms + settaggio medio di overdrive tra i preset dei monitor.
Altrimenti tanto vale andare di TN se la reattività è la priorità assoluta.
scusate..
ma l' AOC 24G2U/BK o 27 pollici.. come è?
abituato ad un full hd 24 passare ad un 27 full hd c'è così tanta differenza?
Salve a tutti,
devo prendere un monitor per utilizzo cad e mi servirebbe un consiglio.
Sono indeciso fra un 21:9 e un classico 16:9; volendo prendere qualcosa di qualità senza spendere tantissimo (max 350E) cosa mi consigliate??
Conviene prendere un monitor curvo?
:help:
Grazie.
guant4namo
17-10-2019, 07:53
Salve a tutti,
devo prendere un monitor per utilizzo cad e mi servirebbe un consiglio.
Sono indeciso fra un 21:9 e un classico 16:9; volendo prendere qualcosa di qualità senza spendere tantissimo (max 350E) cosa mi consigliate??
Conviene prendere un monitor curvo?
:help:
Grazie.
Butta un occhio su questi due BenQ BL2420PT o BenQ BL2711U. :)
Salve a tutti,
devo prendere un monitor per utilizzo cad e mi servirebbe un consiglio.
Sono indeciso fra un 21:9 e un classico 16:9; volendo prendere qualcosa di qualità senza spendere tantissimo (max 350E) cosa mi consigliate??
Conviene prendere un monitor curvo?
:help:
Grazie.
aggiungo: dovrei prendere una 1050Ti da 4GB, se basta...
Butta un occhio su questi due BenQ BL2420PT o BenQ BL2711U. :)
ok grazie ;)
Per gioco e film e un po di cad no curvo ? per il budget imposto avrei scelto questi:
ASUS Designo MX25AQ
ASUS Designo MZ27AQ
che mi consigliate ?
Grazie
scusate..
ma l' AOC 24G2U/BK o 27 pollici.. come è?
abituato ad un full hd 24 passare ad un 27 full hd c'è così tanta differenza?
up
nessuno che l'ha provato? c'è qualche recensione?
500 euro per 27 pollici? Ma neanche fosse a 2000 hz col pannello più perfetto del mondo.
TigerTank
17-10-2019, 17:18
500 euro per 27 pollici? Ma neanche fosse a 2000 hz col pannello più perfetto del mondo.
Allora non guardare ad esempio quanto costa l'Asus PG27UQ o ti viene un malore :D
Buongiorno ragazzi, che ne pensate del Samsung C27HG70?
Personalmente sono molto più propenso ad acquistare un VA, gli IPS si sono bellissimi da vedere, ma il backlight bleeding per me è un difetto che andrà a compromettere la mia esperienza in gaming visto che giocherò principalmente a dei titoli da tripla a, e negli ambienti scuri quel grave difetto si farà sentire, come si farà sentire il basso contrasto tipici degli IPS.
Tuttavia sembra che anche il Samsung abbia dei gravi difetti, tra ghosting, sfarfallio, impostazioni dell'overdrive e l'impossibilità di impostare l'overshot se ho letto bene, essendo un principiante nel gaming PC, e tra non molto potrò assemblare il mio primo PC da gioco, vorrei avere maggiori chiarimenti riguardo a questo genere di problemi.
Per gioco e film e un po di cad no curvo ? per il budget imposto avrei scelto questi:
ASUS Designo MX25AQ
ASUS Designo MZ27AQ
che mi consigliate ?
Grazie
per fare i test di controllo che cosa usate ?
TigerTank
18-10-2019, 08:59
Buongiorno ragazzi, che ne pensate del Samsung C27HG70?
Personalmente sono molto più propenso ad acquistare un VA, gli IPS si sono bellissimi da vedere, ma il backlight bleeding per me è un difetto che andrà a compromettere la mia esperienza in gaming visto che giocherò principalmente a dei titoli da tripla a, e negli ambienti scuri quel grave difetto si farà sentire, come si farà sentire il basso contrasto tipici degli IPS.
Tuttavia sembra che anche il Samsung abbia dei gravi difetti, tra ghosting, sfarfallio, impostazioni dell'overdrive e assenza e l'impossibilità di impostare l'overshot se ho letto bene, essendo un principiante nel gaming PC, e tra non molto potrò assemblare il mio primo PC da gioco, vorrei avere maggiori chiarimenti riguardo a questo genere di problemi.
Va a fortuna sul singolo esemplare. Ecco perchè di solito si consiglia di prendere un monitor solo da situazione tutelata in quanto a reso e sostituzione.
guant4namo
18-10-2019, 09:13
Io alla fine al 90% prenderei questo: Acer Nitro XV273KPbmiipphzx (https://www.amazon.it/dp/B07JNQ92F6/?coliid=I15JMQH6F6H3O1&colid=2JAWXE3RB7RLK&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it)
Qualcuno lo ha? Valutazione?
TigerTank
18-10-2019, 09:30
Io alla fine al 90% prenderei questo: Acer Nitro XV273KPbmiipphzx (https://www.amazon.it/dp/B07JNQ92F6/?coliid=I15JMQH6F6H3O1&colid=2JAWXE3RB7RLK&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it)
Qualcuno lo ha? Valutazione?
Occhio che la 4K a 144Hz è bella pesante...prima che magari lo accorpi ad un pc non all'altezza. Inoltre prendi quello da 750€ venduto e spedito da amazon.
Altrimenti ripiega su un 1440p da gaming.
Se invece ti interessa solo quel modello linkato, chiedi QUI (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2622144), è il thread specifico per i 4K ;)
guant4namo
18-10-2019, 13:33
Occhio che la 4K a 144Hz è bella pesante...prima che magari lo accorpi ad un pc non all'altezza. Inoltre prendi quello da 750€ venduto e spedito da amazon.
Altrimenti ripiega su un 1440p da gaming.
Se invece ti interessa solo quel modello linkato, chiedi QUI (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2622144), è il thread specifico per i 4K ;)
Grazie caro x la segnalazione del thread.
PS: Si prenderò solo ed esclusivamente quello spedito da amazon. Per un pc all'altezza cosa intendi?
TigerTank
18-10-2019, 13:48
Grazie caro x la segnalazione del thread.
PS: Si prenderò solo ed esclusivamente quello spedito da amazon. Per un pc all'altezza cosa intendi?
Prego, figurati!
Che per sfruttare una risoluzione+frequenza del genere, al momento molto pesante da gestire considerando soprattutto i giochi più recenti, servono le vga attualmente di punta.
Allora non guardare ad esempio quanto costa l'Asus PG27UQ o ti viene un malore :D
No, ma mi è già venuto per il PG35VQ.
io sto usando un 23 in full hd e le scritte grandi perché mi sembra piccolino tutto…
se passassi a un 27 sarebbe troppo? meglio un 24?
sempre full hd intendo..
guant4namo
18-10-2019, 16:29
Prego, figurati!
Che per sfruttare una risoluzione+frequenza del genere, al momento molto pesante da gestire considerando soprattutto i giochi più recenti, servono le vga attualmente di punta.
Quindi minimo una 2080/2080TI
29Leonardo
20-10-2019, 11:43
Probabilmente dipende da quale pannello VA.
Io con il mio in firma non ho alcun problema di ghosting. Inoltre a parte alcuni gsync più costosi, la maggior parte dei modelli da gaming più recenti sono soprattutto VA.
Che tu non lo veda non significa che non ci sia, anche perchè nelle recensioni ne parlano oltre ad esserci video al riguardo.
TigerTank
20-10-2019, 12:47
Che tu non lo veda non significa che non ci sia, anche perchè nelle recensioni ne parlano oltre ad esserci video al riguardo.
E quindi? :D
Come detto evidentemente ci sono pannelli e pannelli ed overdrive ed overdrive.
Per cui potrebbe essere che in certi casi il ghosting sia percepibile se non esagerato. Esiste anche l'overshooting, detto anche inverse ghosting, che si ha quando l'overdrive è troppo tirato. Infatti di solito è sconsigliabile usare il valore più alto di overdrive settabile nei monitor.
Io con il mio da giugno ad oggi ho provato i giochi più disparati, a 120Hz + overdrive medio. Nessun problema particolare in tal senso.
Comunque non capisco il tuo problema...se sei dubbioso circa i VA, fatti direttamente un IPS o forse meglio ancora, un TN ;)
Quindi minimo una 2080/2080TI
2080Ti in primis o prossima generazione di vga. I 4K a 144Hz sono ancora un bel mattone a livello di gestione e imho non so quanto valgano la pena se con i giochi pesanti si arriva ad andare pure sotto ai 60 di framerate. Imho è ancora una situazione acerba.
Kostanz77
20-10-2019, 14:30
E quindi? :D
Come detto evidentemente ci sono pannelli e pannelli ed overdrive ed overdrive.
Per cui potrebbe essere che in certi casi il ghosting sia percepibile se non esagerato. Esiste anche l'overshooting, detto anche inverse ghosting, che si ha quando l'overdrive è troppo tirato. Infatti di solito è sconsigliabile usare il valore più alto di overdrive settabile nei monitor.
Io con il mio da giugno ad oggi ho provato i giochi più disparati, a 120Hz + overdrive medio. Nessun problema particolare in tal senso.
Comunque non capisco il tuo problema...se sei dubbioso circa i VA, fatti direttamente un IPS o forse meglio ancora, un TN ;)
2080Ti in primis o prossima generazione di vga. I 4K a 144Hz sono ancora un bel mattone a livello di gestione e imho non so quanto valgano la pena se con i giochi pesanti si arriva ad andare pure sotto ai 60 di framerate. Imho è ancora una situazione acerba.
Quoto Tiger, zero ghosting sul Agon AG352 UCG6.....ricordiamoci che ci sono pannelli e pannelli VA, l'Agon posseduto da me e Tiger è un pannello da 800 euro.....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
https://www.avmagazine.it/news/televisori/aoc-ag273qx-monitor-qhd-hdr_14922.html
alla luce di questa notizia spero calino di prezzo i "vecchi" ag271qx e ag273qcx, a proposito dato che il loro prezzo è molto simile, voi quale prendereste e perchè?
raga lo consigliereste per 200 euri il Samsung C27JG50? è in offerta su amazon da 400 euro di costo iniziale
raga lo consigliereste per 200 euri il Samsung C27JG50? è in offerta su amazon da 400 euro di costo iniziale
Non ha il freesync....
Vorrei prendere un nuovo monitor, uso prevalente gaming e vario (no grafica e no film che li vedo sulla TV):
ho scoperto solo oggi che finalmente Nvidia ha aperto la compatibilità al freesync e la cosa mi sembra alquanto interessante dato che sono possessore di una GTX1080.
Puntavo ad un modello da almeno 27" 16:9 o 30" (magari anche 32") 21:9. Come si intuisce, sono molto indeciso sul formato, cosa mi consigliate a riguardo?
Risoluzione 1440p e refresh 144 Hz.
Lo userò solo frontalmente e da distanza ravvicinata.
Cosa mi consigliate senza svenarmi troppo?
guant4namo
24-10-2019, 16:25
Vorrei prendere un nuovo monitor, uso prevalente gaming e vario (no grafica e no film che li vedo sulla TV):
ho scoperto solo oggi che finalmente Nvidia ha aperto la compatibilità al freesync e la cosa mi sembra alquanto interessante dato che sono possessore di una GTX1080.
Puntavo ad un modello da almeno 27" 16:9 o 30" (magari anche 32") 21:9. Come si intuisce, sono molto indeciso sul formato, cosa mi consigliate a riguardo?
Risoluzione 1440p e refresh 144 Hz.
Lo userò solo frontalmente e da distanza ravvicinata.
Cosa mi consigliate senza svenarmi troppo?
Che budget hai?
Diciamo che volevo stare sotto i 400, se possibile.
TigerTank
24-10-2019, 17:57
Diciamo che volevo stare sotto i 400, se possibile.
Difficile trovare qualcosa di decente con 400€. Io a questo punto ti consiglierei direttamente l'LG 32GK850G che su amazon sta ancora a 500€ tondi ed è gsync nativo. Il meglio se hai una vga nvidia. Altrimenti per 50€ in meno c'è anche l'LG 32GK850F, che è la versione Freesync 2 ma per 50€ di differenza andrei di gsync vero e proprio.
In effetti a quella cifra è davvero interessante.
Ho un solo dubbio. 32" non può risultare troppo grosso considerando la distanza dalla quale gioco (normale postazione PC)? Attualmente ho un 24" 16:9
TigerTank
25-10-2019, 08:49
In effetti a quella cifra è davvero interessante.
Ho un solo dubbio. 32" non può risultare troppo grosso considerando la distanza dalla quale gioco (normale postazione PC)? Attualmente ho un 24" 16:9
Secondo me se riesci a stare a tipo un 70cm dallo schermo sei a posto. Visto il formato dovrebbe essere meno dispersivo di un 21:9 che si sviluppa in larghezza.
Io avrò il mio ad una distanza del genere e non ho problemi.
Al massimo vedi un pò, c'è chi per guadagnare spazio ha usato un braccio da scrivania o ha fissato il monitor al muro.
Purtroppo quella sopra mi sembra l'occasione migliore, altri schermi buoni anche da 27" costano di più....e sconsiglierei di prendere i normali freesync a scopo gsync compatibile. Sembrerebbe che i freesync 2 più recenti siano i migliori in tal senso ma ovviamente siamo su altri livelli di prezzi...
Non so, stasera prenderò un po' di misure, ma così a naso ho l'impressione di non aver lo spazio per stare comodo con un 32".
Invece, l'OMEN 27 come lo vedi?
Tieni conto che su Amazon è stato a 400 (venduto e spedito) ed volendo su quello tedesco è disponibile ancora a questo prezzo.
Non ha il freesync....
Grazie ;)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
mircocatta
25-10-2019, 13:02
Diciamo che volevo stare sotto i 400, se possibile.
il mio in firma è un 30.5 pollici freesync2 compatibile anche con vga nvidia :) e si le dimensioni inizialmente stonano un po ma poi ci si fa subito l'abitudine, tornare saltuariamente al portatile 15" 60hz è un trauma
il 34 pollici 21:9 che avevo prima imho ha un formato "peggiore", si sviluppa in larghezza ma "senti" l'altezza mancante
ci sto giocando in questi giorni con dead space 2/3 a 5120x2880 100-120fps ed è una libidine per gli occhi :D
TigerTank
25-10-2019, 13:04
Non so, stasera prenderò un po' di misure, ma così a naso ho l'impressione di non aver lo spazio per stare comodo con un 32".
Invece, l'OMEN 27 come lo vedi?
Tieni conto che su Amazon è stato a 400 (venduto e spedito) ed volendo su quello tedesco è disponibile ancora a questo prezzo.
L'Omen è un TN...io sinceramente ormai non prenderei più un TN.
A 469€ su Amazon italia imho non esiste proprio rispetto all'LG sopra...ma occhio a prenderlo su altro amazon europeo perchè se poi ti arriva difettoso, credo che il reso o la sostituzione siano un pò più un casino rispetto ad Amazon Italia.
il mio in firma è un 30.5 pollici freesync2 compatibile anche con vga nvidia :)
Sì è quello che gli ho consigliato sopra, sta a 450€ su amazon mentre il gsync sta solo a 50€ in più. Se il gsync fosse costato tipo 150-200€ in più allora avrei consigliato il tuo senza alcuna riserva...ma per 50€ io sinceramente prenderei direttamente il gsync nativo.
mircocatta
25-10-2019, 13:08
L'Omen è un TN...io sinceramente ormai non prenderei più un TN.
A 469€ su Amazon italia imho non esiste proprio rispetto all'LG sopra...ma occhio a prenderlo su altro amazon europeo perchè se poi ti arriva difettoso, credo che il reso o la sostituzione siano un pò più un casino rispetto ad Amazon Italia.
Sì è quello che gli ho consigliato sopra, sta a 450€ su amazon mentre il gsync sta solo a 50€ in più.
imho è preferibile la versione freesync, con LFC non hai limiti all'utilizzo del freesync (per dire, funziona anche sotto ai 20fps) + risparmia soldi + non si preclude la possibilità di upgradare con amd o intel in futuro
il prezzo è molto buono, io lo pagai 540 (sempre su amazon) se non ricordo male
la versione gsync in più ha solo il fatto di essere un 165hz nativo, ma se non sbaglio anche la versione freesync può arrivarci (non l'ho provato perchè non mi interessano quei 21hz in più)
TigerTank
25-10-2019, 13:13
imho è preferibile la versione freesync, con LFC non hai limiti all'utilizzo del freesync (per dire, funziona anche sotto ai 20fps) + risparmia soldi + non si preclude la possibilità di upgradare con amd o intel in futuro
il prezzo è molto buono, io lo pagai 540 (sempre su amazon) se non ricordo male
A questo punto valuterà lui, gira e rigira i migliori al momento come convenienza imho sono quei 2 LG :)
Ok, grazie a entrambi ;)
L'Omen è un TN...io sinceramente ormai non prenderei più un TN.
A 469€ su Amazon italia imho non esiste proprio rispetto all'LG sopra...ma occhio a prenderlo su altro amazon europeo perchè se poi ti arriva difettoso, credo che il reso o la sostituzione siano un pò più un casino rispetto ad Amazon Italia.
Sì infatti l'ideale sarebbe aspettare che ritorni a 400 venduto da Amazon (Italia). Attualmente sul de lo fa acquistare ma da disponibilità da metà novembre, comunque non ho fretta, potrei anche aspettare il black friday per vedere cosa offrono, sempre che non prendo il 32" LG.
imho è preferibile la versione freesync, con LFC non hai limiti all'utilizzo del freesync (per dire, funziona anche sotto ai 20fps) + risparmia soldi + non si preclude la possibilità di upgradare con amd o intel in futuro
Intendevi upgrade amd o nvidia? Altrimenti non capisco cosa centri intel con la questione sync.
Comunque anche quello che dici è vero, sicuramente (almeno spero) il monitor dovrebbe durarmi di più della scheda video, quindi avendo un monitor freesync in futuro potrò scegliere tra amd e nvidia, altrimenti sarei limitati alla sola nvidia.
ps: la config in firma non era aggiornata, tranne la scheda video ho cambiato tutto.
io prenderei o l' aoc 24g2u/bk o il 27g2u/bk…
edit: pensavo ti riferissi a me, come non detto
mircocatta
25-10-2019, 17:28
Ok, grazie a entrambi ;)
Sì infatti l'ideale sarebbe aspettare che ritorni a 400 venduto da Amazon (Italia). Attualmente sul de lo fa acquistare ma da disponibilità da metà novembre, comunque non ho fretta, potrei anche aspettare il black friday per vedere cosa offrono, sempre che non prendo il 32" LG.
Intendevi upgrade amd o nvidia? Altrimenti non capisco cosa centri intel con la questione sync.
Comunque anche quello che dici è vero, sicuramente (almeno spero) il monitor dovrebbe durarmi di più della scheda video, quindi avendo un monitor freesync in futuro potrò scegliere tra amd e nvidia, altrimenti sarei limitati alla sola nvidia.
ps: la config in firma non era aggiornata, tranne la scheda video ho cambiato tutto.
no, intendevo proprio intel visto che entrerà (probabilmente) nel mercato vga gaming nei prossimi anni, e credo sia probabile che adotterà il freesync
io prenderei o l' aoc 24g2u/bk o il 27g2u/bk…
pareri su questi due monitor?
controparti Samsung cosa c'è?
Al massimo vedi un pò, c'è chi per guadagnare spazio ha usato un braccio da scrivania o ha fissato il monitor al muro.
Allora, il monitor ci starebbe senza problema, l'unica cosa sarebbe appunto la distanza, dato che ho una scrivania normale profonda 60cm e che tale monitor ha una base alquanto profonda, che porterebbe il monitor avanti di 20cm.
Per la staffa a muro, me ne sai consigliare qualcuna adatta, che tiene il monitor più vicino possibile al muro?
Guys, sono interessato ad acquistare l'LG 32GK850F, qualche opinione in merito?
Vengo da ben 4 samsung di fila "l'ultimo un c27hg70", con tutti che soffrivano di un flickering insostenibile, dopo 2 mesi do cambi monitor questa volta vorrei andare sul sicuro, qualche opinione/esperienza in merito all'LG?
Avete riscontrato anche solo il minimo problema di flickering? Grazie :D
illidan2000
27-10-2019, 09:19
imho è preferibile la versione freesync, con LFC non hai limiti all'utilizzo del freesync (per dire, funziona anche sotto ai 20fps) + risparmia soldi + non si preclude la possibilità di upgradare con amd o intel in futuro
il prezzo è molto buono, io lo pagai 540 (sempre su amazon) se non ricordo male
la versione gsync in più ha solo il fatto di essere un 165hz nativo, ma se non sbaglio anche la versione freesync può arrivarci (non l'ho provato perchè non mi interessano quei 21hz in più)
sotto i 30hz non giocherei nemmeno dietro lauto pagamento!
se cmq è perfettamente compatibile, ci si può fare un pensierino, ma 50e di differenza sono poche
Guys, sono interessato ad acquistare l'LG 32GK850F, qualche opinione in merito?
Vengo da ben 4 samsung di fila "l'ultimo un c27hg70", con tutti che soffrivano di un flickering insostenibile, dopo 2 mesi do cambi monitor questa volta vorrei andare sul sicuro, qualche opinione/esperienza in merito all'LG?
Avete riscontrato anche solo il minimo problema di flickering? Grazie :D
ok amd, ko nVidia
sotto i 30hz non giocherei nemmeno dietro lauto pagamento!
se cmq è perfettamente compatibile, ci si può fare un pensierino, ma 50e di differenza sono poche
ok amd, ko nVidia
Definisci "ok" :D
Perchè dopo il disastro avuto fin'ora non vorrei dover fare il quinto reso.
Come mai questa differenza amd/nvidia? Dovrebbe essere tranquillamente gsync compatibile, in ogni caso lo userei con scheda amd.
TigerTank
27-10-2019, 09:38
Allora, il monitor ci starebbe senza problema, l'unica cosa sarebbe appunto la distanza, dato che ho una scrivania normale profonda 60cm e che tale monitor ha una base alquanto profonda, che porterebbe il monitor avanti di 20cm.
Per la staffa a muro, me ne sai consigliare qualcuna adatta, che tiene il monitor più vicino possibile al muro?
Cerca nelle pagine indietro, un utente aveva anche postato la foto di un braccio che sembrava davvero bello solido ;)
Definisci "ok" :D
Perchè dopo il disastro avuto fin'ora non vorrei dover fare il quinto reso.
Come mai questa differenza amd/nvidia? Dovrebbe essere tranquillamente gsync compatibile, in ogni caso lo userei con scheda amd.
Perchè alla fine ok il gsync compatibile ma il top resta ovviamente il gsync nativo con hardware dedicato.
Ma visto che nel tuo caso preferisci schede AMD direi che il problema non si ponga minimamente in quanto sfrutteresti quel monitor al meglio delle sue proprietà...e cioè il freesync 2 ;)
Ovviamente con uno schermo di questo tipo, se vuoi godere di un framerate più alto possibile, meglio orientarsi sulle amd più prestanti.
Se vuoi un consiglio da uno che ha appeso monitor e casse al muro, evita, ogni volta che dovrai spostare la scrivania anche solo per una spolverata dovrai scollegare tutti i cavi. Se io dovessi rifarlo opterei al 100% per un altro braccio telescopico ma da scrivania, ingombro uguale e avrei un cable management sicuramente più ordinato
Non ho il problema di dover spostare la scrivania per spolverare, comunque potrebbe essere una buona idea per evitare di dover bucare il muro.
L'importante è che, avendo la scrivania praticamente appoggiata al muro, il braccio riesca a farmi stare il monitor più vicino possibile alla parete.
Il mio attuale monitor per dire, con la base installata, ha la parte posteriore solo a 9cm dal muro.
Probabilmente dipende da quale pannello VA.
Io con il mio in firma non ho alcun problema di ghosting. Inoltre a parte alcuni gsync più costosi, la maggior parte dei modelli da gaming più recenti sono soprattutto VA.
Circa il 32gk850g, sì potrebbe essere un'ottima occasione e alla fine se non ci si trova bene si hanno sempre comunque i 30 giorni di tempo per recedere. Più che altro potrebbe essere che i 32" siano meno definiti di un 27" per una 2560x1440 ma questo dipende dalla singola persona e dalla postazione. I 32" imho sono già più idonei per la 4K.
Mi fa pensare sta cosa della definizione dei 32 che non è un 4 k.a me serve solo per giocare. Come 27 invece cosa mi consiglieresti?
Perchè alla fine ok il gsync compatibile ma il top resta ovviamente il gsync nativo con hardware dedicato.
Ma visto che nel tuo caso preferisci schede AMD direi che il problema non si ponga minimamente in quanto sfrutteresti quel monitor al meglio delle sue proprietà...e cioè il freesync 2 ;)
Ovviamente con uno schermo di questo tipo, se vuoi godere di un framerate più alto possibile, meglio orientarsi sulle amd più prestanti.
Sisi, tra gs e fs non mi pongo il problema, alla fine son la stessa cosa (gsync nei notebook non ha hardware dedicato, ed arrivano senza problemi a 240hz :D), tutto sta nella bontà dell'implementazione visto che fs è molto generico come standard.
Quello che mi chiedevo era se ci fossero problemi/noti/conosciuti di flickering con questo display a freesync attivo, perchè i 4 samsung che ho avuto prima erano veramente dei disastri...
davide76mx
27-10-2019, 12:25
Non ho il problema di dover spostare la scrivania per spolverare, comunque potrebbe essere una buona idea per evitare di dover bucare il muro.
L'importante è che, avendo la scrivania praticamente appoggiata al muro, il braccio riesca a farmi stare il monitor più vicino possibile alla parete.
Il mio attuale monitor per dire, con la base installata, ha la parte posteriore solo a 9cm dal muro.Allora con il braccio non guadagneresti molto. Solo nel caso che tu potessi spostare la scrivania rispetto al muro. Io avevo il monitor molto vicino, ho acquistato il braccio da tavolo e spostato un po' la scrivania rispetto al muro ed è tutta un'altra cosa. Ho la scrivania più libera e pulita e volendo posso spostare il monitor per guardarlo da posizioni diverse. Anche io volevo prendere quello da muro ma devi bucare il muro e se sposti la scrivania è un casino. L'unico piccolo inconveniente di quello da scrivania è che il monitor balla un po' se muovi il tavolo
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
stefano192
27-10-2019, 20:21
Monitor IPS 27" 2560x1440p a 144hz?
Budget attorno ai 500/550€
https://www.amazon.it/gp/product/B01G4AUGR6?psc=1
Ho visto questo che per 385€ potrebbe starci pur non essendo IPS, però sto vedendo se c'è altro o se questo è il migliore che si possa comprare al momento senza spendere robe tipo 600-700€.
TigerTank
27-10-2019, 21:10
Monitor IPS 27" 2560x1440p a 144hz?
Budget attorno ai 500/550€
https://www.amazon.it/gp/product/B01G4AUGR6?psc=1
Ho visto questo che per 385€ potrebbe starci pur non essendo IPS, però sto vedendo se c'è altro o se questo è il migliore che si possa comprare al momento senza spendere robe tipo 600-700€.
Gli IPS purtroppo costano e sono perlopiù gsync...mentre un'alternativa simile a quello che hai postato potrebbe essere il Samsung C27JG56.
O sempre di Agon ad esempio l'AG273QCX dovrebbe essere più recente di quello linkato da te.
stefano192
27-10-2019, 22:04
Gli IPS purtroppo costano e sono perlopiù gsync...mentre un'alternativa simile a quello che hai postato potrebbe essere il Samsung C27JG56.
O sempre di Agon ad esempio l'AG273QCX dovrebbe essere più recente di quello linkato da te.
Eh lo so che costano gli ips :D
Mmmm sono entrambi monitor curvi, per il momento non riesco a vedermici nell'utilizzarli, quindi preferirei un flat.
mircocatta
27-10-2019, 22:37
Sisi, tra gs e fs non mi pongo il problema, alla fine son la stessa cosa (gsync nei notebook non ha hardware dedicato, ed arrivano senza problemi a 240hz :D), tutto sta nella bontà dell'implementazione visto che fs è molto generico come standard.
Quello che mi chiedevo era se ci fossero problemi/noti/conosciuti di flickering con questo display a freesync attivo, perchè i 4 samsung che ho avuto prima erano veramente dei disastri...
io ce l'ho su scheda nvidia e non ho nessun problema,
l'unico problema che ho riscontrato è che, avendo lo standby dello schermo dopo tot minuti, quando lo "riattivo" lo schermo si accende per due secondi poi torna schermata nera e successivamente torna il desktop
e al dire il vero l'ultima volta che ho acceso il pc neanche lo faceva più, boh :fagiano: ( propendo più che sia un problema di vga/software o linea elettrica che fa scherzi)
sinceramente come schermo gaming freesync e compatibile con nvidia lo trovo un ottimo monitor
per chi dice che "avere l'hardware gsync è meglio" vorrei chiedere: perchè? la sincronia dei frame è il risultato che si vuole ottenere e lo si ottiene sia con freesync2 sia con gsync
Ma c'è una reale differenza tra monitor naturale gsync e quelli free sync modificati e adattati al gsync?
mircocatta
28-10-2019, 08:02
Ma c'è una reale differenza tra monitor naturale gsync e quelli free sync modificati e adattati al gsync?
non modifichi o adatti nulla, in ogni caso non ti so dire la differenza perchè non ho mai provato uno schermo con gsync, ti posso solo dire che il freesync2 compatibile su nvidia fa esattamente quello che dovrebbe fare: toglie il tearing rendendo l'esperienza fluida, anche quando c'è un netto calo improvviso di frame
io ce l'ho su scheda nvidia e non ho nessun problema,
l'unico problema che ho riscontrato è che, avendo lo standby dello schermo dopo tot minuti, quando lo "riattivo" lo schermo si accende per due secondi poi torna schermata nera e successivamente torna il desktop
e al dire il vero l'ultima volta che ho acceso il pc neanche lo faceva più, boh :fagiano: ( propendo più che sia un problema di vga/software o linea elettrica che fa scherzi)
sinceramente come schermo gaming freesync e compatibile con nvidia lo trovo un ottimo monitor
per chi dice che "avere l'hardware gsync è meglio" vorrei chiedere: perchè? la sincronia dei frame è il risultato che si vuole ottenere e lo si ottiene sia con freesync2 sia con gsync
Bene:D , assumendo quindi l'assenza di problemi di flickering/freesync come ti sei trovato? Ho letto che il monitor abusa abbastanza dell'overshooting per cercare di spingere la velocità dei pixel e l'effetto diventa molto visibile come si scende da framerate molto elevati (come si scende sotto gli 80-70).
Riscontrato niente del genere?
TigerTank
28-10-2019, 08:41
io ce l'ho su scheda nvidia e non ho nessun problema,
l'unico problema che ho riscontrato è che, avendo lo standby dello schermo dopo tot minuti, quando lo "riattivo" lo schermo si accende per due secondi poi torna schermata nera e successivamente torna il desktop
e al dire il vero l'ultima volta che ho acceso il pc neanche lo faceva più, boh :fagiano: ( propendo più che sia un problema di vga/software o linea elettrica che fa scherzi)
sinceramente come schermo gaming freesync e compatibile con nvidia lo trovo un ottimo monitor
per chi dice che "avere l'hardware gsync è meglio" vorrei chiedere: perchè? la sincronia dei frame è il risultato che si vuole ottenere e lo si ottiene sia con freesync2 sia con gsync
Ma perchè è chiaro che l'hardware dedicato e proprietario sarà sempre meglio. Il gsync oltretutto ha il "variable overdrive" a livello hardware ed un input lag inferiore. E anche a livello di supporto con i nuovi giochi è chiaro che nvidia darà sempre la priorità al fixare eventuali bugs con il gsync piuttosto che alla compatibilità degli altri.
Inoltre diciamocela tutta...questi sono monitor che tra risoluzione e framerate necessitano di prestazioni grafiche...e chi ha una nvidia di fascia alta difficilmente passerà ad una amd, in quanto oggettivamente parlando è nvidia che mette sempre in campo le vga più prestanti (visto che pure tu hai una Ti e non una schedina di fascia media) :)
Tralascio la questione ray tracing, che ovviamente se uno vuole ora, deve per forza andare di nvidia di fascia alta.
Dunque io resto dell'idea che se uno ha una nvidia di un certo livello(e di un certo costo) nel case, tanto vale che la sfrutti al 100% e vada di gsync, mentre chi ha amd chiaramente se la gode al 100% con il freesync 2.
Ma se proprio uno preferisce passare al gsync compatibile, tanto vale acquistare solo gli ultimi freesync 2 usciti(non sono "regalati" neppure loro), per minimizzare eventuali effetti collaterali via via con i nuovi giochi che arriveranno ;)
grazie per le risposte.ultime domande poi a natale faccio la mia mossa
1)Se compro un monitor 2k 27" 144hz non penso che nemmeno una 2070 tutto ultra tenga 144 fps. ha senso a quel punto prendere un 2k? (es. ora gioco a ghost recon breakpoint tutto ultra in full hd ma arrivo a 70 fps. immagino a 2k.. noto cmq differenza anche se ho 50 fps e 144 hz rispetto un full hd a 80 90 fps ma 60 hz?
2)il gsync è diciamo "fondamentale"? premetto che non ho mai usato il vsync perchè gioco moolto online e preferisco la prestazione. ovvio se gioco single metto tutto su ultra, ma cmq sempre senza v sync.
3) ci sono dei monitor decenti sui 400 500 €? magari per risparmiar freesync ma compatibile g sync?
mircocatta
28-10-2019, 11:44
Bene:D , assumendo quindi l'assenza di problemi di flickering/freesync come ti sei trovato? Ho letto che il monitor abusa abbastanza dell'overshooting per cercare di spingere la velocità dei pixel e l'effetto diventa molto visibile come si scende da framerate molto elevati (come si scende sotto gli 80-70).
Riscontrato niente del genere?
purtroppo sono abbastanza nabbo e non ho idea di cosa tu abbia scritto :fagiano:
mircocatta
28-10-2019, 11:49
grazie per le risposte.ultime domande poi a natale faccio la mia mossa
1)Se compro un monitor 2k 27" 144hz non penso che nemmeno una 2070 tutto ultra tenga 144 fps. ha senso a quel punto prendere un 2k? (es. ora gioco a ghost recon breakpoint tutto ultra in full hd ma arrivo a 70 fps. immagino a 2k.. noto cmq differenza anche se ho 50 fps e 144 hz rispetto un full hd a 80 90 fps ma 60 hz?
2)il gsync è diciamo "fondamentale"? premetto che non ho mai usato il vsync perchè gioco moolto online e preferisco la prestazione. ovvio se gioco single metto tutto su ultra, ma cmq sempre senza v sync.
3) ci sono dei monitor decenti sui 400 500 €? magari per risparmiar freesync ma compatibile g sync?
se mi usi una 2070 per giocare in fulhd vengo li e ti tiro una martellata sul case :asd:
scherzi a parte, il fatto che non capperai gli hz del monitor è più un vantaggio che un problema, perchè, almeno il freesync (credo anche il gsync) quando hai fps oltre al refresh del monitor questo si disattiva e avrai tearing
io ho la vga cappata a 143fps, se li fa bene, se ne fa meno va bene comunque, avendo freesync non ho comunque tearing o input lag evidente (e vi assicuro che se lo notassi sarei il primo a disattivare il freesync)
purtroppo sono abbastanza nabbo e non ho idea di cosa tu abbia scritto :fagiano:
:asd: tranquillo.
Sostanzialmente, ti trovi bene? Quando il framerate scende un po' (sui 60-75) l'immagine resta buona o si creano "artefatti" visivi? Simil oversharpening.
TigerTank
28-10-2019, 12:42
Schermo da gaming per mia esperienza significa giocare bene principalmente tra i 60fps ed il cap massimo di funzionamento di gsync e freesync.
Dunque non il fanatismo di cappare sempre al massimo ad oltranza, ma neppure stare quasi sempre a framerate basso under 60, perchè vorrebbe dire che il pc è squilibrato...con una vga sottodimensionata rispetto allo schermo o uno schermo troppo esoso rispetto alla vga posseduta (a seconda di come la si voglia vedere) :)
Inoltre i gsync compatibili hanno comunque un range di supporto che parte con un minimo tipo di 40-48fps per cui non conviene scendere troppo di framerate.
Chiaro che comunque il meglio attuale acquistabile sia: schermo gsync se uno ha nvidia e sa di restare con nvidia, schermo freesync 2 o freesync in caso di amd e schermo freesync 2 in caso di gsync compatibile. Eviterei i precedenti freesync in quest'ultima ottica.
Comunque QUI (https://www.nvidia.com/en-us/geforce/products/g-sync-monitors/specs/) c'è una lista ufficiale di certificati con i vari valori. Non è aggiornatissima ma è giusto per dare una prima idea.
illidan2000
28-10-2019, 13:44
grazie per le risposte.ultime domande poi a natale faccio la mia mossa
1)Se compro un monitor 2k 27" 144hz non penso che nemmeno una 2070 tutto ultra tenga 144 fps. ha senso a quel punto prendere un 2k? (es. ora gioco a ghost recon breakpoint tutto ultra in full hd ma arrivo a 70 fps. immagino a 2k.. noto cmq differenza anche se ho 50 fps e 144 hz rispetto un full hd a 80 90 fps ma 60 hz?
2)il gsync è diciamo "fondamentale"? premetto che non ho mai usato il vsync perchè gioco moolto online e preferisco la prestazione. ovvio se gioco single metto tutto su ultra, ma cmq sempre senza v sync.
3) ci sono dei monitor decenti sui 400 500 €? magari per risparmiar freesync ma compatibile g sync?
1) anche se al massimo arriva a 144hz, non è detto che tu debba avere per forza 144fps- Se arrivi a 100 è buono lo stesso. Se prendi un classico 60hz, i 40fps (con vsync) non li vedi. e Se disattivi vsync hai tearing
2) sì, poiché scala la frequenza in base agli fps. altrimenti cadi nel caso 1, dove ti basta un 60hz, e i 40 fps che generi in più o li butti o hai tearing
3) devi leggere le ultime 3-4 pagine, mi pare che siano stati consigliati
mircocatta
28-10-2019, 19:24
Schermo da gaming per mia esperienza significa giocare bene principalmente tra i 60fps ed il cap massimo di funzionamento di gsync e freesync.
Dunque non il fanatismo di cappare sempre al massimo ad oltranza, ma neppure stare quasi sempre a framerate basso under 60, perchè vorrebbe dire che il pc è squilibrato...con una vga sottodimensionata rispetto allo schermo o uno schermo troppo esoso rispetto alla vga posseduta (a seconda di come la si voglia vedere) :)
Inoltre i gsync compatibili hanno comunque un range di supporto che parte con un minimo tipo di 40-48fps per cui non conviene scendere troppo di framerate.
Chiaro che comunque il meglio attuale acquistabile sia: schermo gsync se uno ha nvidia e sa di restare con nvidia, schermo freesync 2 o freesync in caso di amd e schermo freesync 2 in caso di gsync compatibile. Eviterei i precedenti freesync in quest'ultima ottica.
Comunque QUI (https://www.nvidia.com/en-us/geforce/products/g-sync-monitors/specs/) c'è una lista ufficiale di certificati con i vari valori. Non è aggiornatissima ma è giusto per dare una prima idea.
fuffa, lfc ti fa funzionare il freesync 2 anche a 10 fps, provato io stesso con il pendolo della demo nvidia
per il discorso frame rate mi trovi d'accordo, non si comprano schermi del genere per accontentarsi di stare a 30-40 fps (ed è i motivo per cui l'rtx su schede dalla 2080 in giù mi sembra una presa per i fondelli)
stefano192
28-10-2019, 21:13
Stavo guardando un po' monitor 27" 1440p 144hz IPS.
Ho visto questo che pare davvero ottimo: Gigabyte AD27QD, è stato anche attorno ai 500 su amazon.
Su questa cifra ci sono anche il solito ASUS MG279Q, l'Acer Nitro XV272UPbmiiprzx e l' XF270HUA sempre dell'acer (tra i due non so cosa cambi, forse l'XV è più recente).
C'è altro?
stefano192
28-10-2019, 23:30
Asus VG27AQ
Ah l'asus tuf VG27AQ mi era sfuggito. IPS 165hz 27" 1440p a 530€ compatibile con G-SYNC?? Dov'è la fregatura? :look:
Ho visto anche l'LG 27GL850 che ora costa 700€, però keepa mi segna che è stato anche a 527€.
Tra tutti quelli segnalati, sapreste fare una classifica e spiegarmi velocemente la differenza tra i vari modelli cortesemente?
https://i.imgur.com/e743Ppy.jpg
LG è stato a 527€
Asus TUF penso sempre sui 530
Acer nitro XV272UP è il minimo storico, l'altro acer è stato a 270 addirittura e ora sta quasi sui 500.
Aorus 509€
Ah c'è anche l'asus mg279 sui 500 pure lui.
TigerTank
29-10-2019, 08:45
fuffa, lfc ti fa funzionare il freesync 2 anche a 10 fps, provato io stesso con il pendolo della demo nvidia
per il discorso frame rate mi trovi d'accordo, non si comprano schermi del genere per accontentarsi di stare a 30-40 fps (ed è i motivo per cui l'rtx su schede dalla 2080 in giù mi sembra una presa per i fondelli)
No, il freesync ha appunto il suo range, ma poi nel freesync2 c'è appunto l'LFC che subentra al di sotto della soglia minima di refresh del monitor :)
Ecco perchè ho appunto scritto che se uno vuole proprio prendere un gsync compatibile, è meglio che vada di freesync 2 per avere il migliore ambiente di compatibilità possibile, come nel tuo caso.
Ma chiaro che i Freesync 2 compatibili non siano più così economici rispetto alle relative controparti gsync dunque chi usa nvidia deve farsi 2 conti e un paio di riflessioni :)
Grazie a tutti per le risposte. Purtroppo si ora col plasma lo uso in full HD. Ogni tanto Ho provato tramite il pannello nvidia a mettere 2k ma non è reale. Beh mi pare che per me la scelta sia ristretta. O vado Dell lg da 32 a 500 euro o niente ����non vorrei prendere un Free sync 2 che poi non è compatibile in futuro al 100 %col gsync.
E invece se dovessi fregarmene del gsync Free sync cosa mi consiglierestè?.ps se ho capito bene. Il v sync mi blocca gli fps tipo 60.poi 30. Mentre il gsync se faccio 65lo blocca in quel punto senza scendere a 60 poi 30 se sono a 50 fps? Leggendo avevo capito così
TigerTank
29-10-2019, 09:25
Se interessa QUI (https://www.amd.com/en/products/freesync-monitors) c'è un database di monitors freesync/freesync 2. Al massimo provate a valutare i modelli Freesync2 (ed LFC) e relativa compatibilità gsync.
Purtroppo al momento c'è una lista ufficiale gsync compatible sul sito nvidia ma vari modelli in "zona grigia"...senza certificazione di compatibilità ufficiale ma magari funzionanti.
grazie mille tiger..
mannaggia a 32" c'è ne son parecchi
EX3203R
C32HG70
XG32VQR
32GK850F ( che mi pare l'unico nativo g sync) quindi preferenziale.
mentre 27" OMEN X 27
C27HG70 ( che leggo critiche)
AORUS CV27F(CHE COSTA veramente poco rispetto gli altri)
mircocatta
29-10-2019, 10:36
No, il freesync ha appunto il suo range, ma poi nel freesync2 c'è appunto l'LFC che subentra al di sotto della soglia minima di refresh del monitor :)
Ecco perchè ho appunto scritto che se uno vuole proprio prendere un gsync compatibile, è meglio che vada di freesync 2 per avere il migliore ambiente di compatibilità possibile, come nel tuo caso.
Ma chiaro che i Freesync 2 compatibili non siano più così economici rispetto alle relative controparti gsync dunque chi usa nvidia deve farsi 2 conti e un paio di riflessioni :)
chiedo scusa io, quando parlo di freesync do per scontato di parlare della seconda versione, perchè credevo fosse diventato uno standard (tralasciando monitor molto economici).. a quanto pare non è così :(
stefano192
29-10-2019, 12:20
Stavo vedendo la lista freesync monitors, ma IPS con freesync 2 non esistono :confused:
Ragassi gentilmente un
27"
2k
ips oppure qdot
75-100hz
freesync compatibile con nvidia gsync
budget max 350 euro
mi date una dritta al volo che non sono aggiornato sui 27 :D
Beelzebub
29-10-2019, 13:29
Come sono i monitor della serie Asus Rog Strix? A parte la tamarrata dei led colorati...
ragazzi qual'è il termine quando si vede nello sfondo nero come delle luci ai bordi del monitor? mi viene solo ghosting ma non c'entra una mazza
Intendi il backlight bleeding forse
ti offro na pizza ! mannaggia a me xD
tipo questo
https://ibb.co/YjZH6kc
chiedo perchè sto guardando ovunque anche monitor usati
Si è quello, ma le foto in certe condizioni lo accentuano.
lucalazio
30-10-2019, 10:46
Secondo voi con questa scheda MSI NVIDIA GeForce GT 1030 2 GH LP OC 2 GB GDDR5 64 bit, PCI Express: https://www.amazon.it/gp/product/B071NW37J8/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o04_s01?ie=UTF8&psc=1
ce la farò ad usare per video editing, photoshop e qualche gioco un 34" 2560*1080 o 3440*1440?
Grazie e ciao, Luca.
illidan2000
30-10-2019, 10:53
Secondo voi con questa scheda MSI NVIDIA GeForce GT 1030 2 GH LP OC 2 GB GDDR5 64 bit, PCI Express: https://www.amazon.it/gp/product/B071NW37J8/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o04_s01?ie=UTF8&psc=1
ce la farò ad usare per video editing, photoshop e qualche gioco un 34" 2560*1080 o 3440*1440?
Grazie e ciao, Luca.
video editing e photoshop si, qualche gioco no
lucalazio
30-10-2019, 10:55
video editing e photoshop si, qualche gioco no
Neanche abbassando dettagli, etc...?
Grazie per la risposta.
Ciao, Luca.
illidan2000
30-10-2019, 11:49
Neanche abbassando dettagli, etc...?
Grazie per la risposta.
Ciao, Luca.
beh, forse a PES o FIFA sì, ma uno del calibro di Tomb Raider (gli ultimi due) o Metro Exodus nemmeno partono
ragazzi si nota nei giochi la differenza di PPI tra un 27 e un 32 1440p. ?
Ciao ragazzi. URGENTE.
Devo mandare in assistenza il Samsung CF791 (34" 21:9).
Mi serve un altro monitor, come "muletto" adatto al gioco ed alla navigazione.
Guardando su Amazon noto che ci sono offerte carine, se ordino entro poche ore me lo consegnano sabato e sarebbe perfetto.
Questi i requisiti:
- 27"-30" di dimensione (32" mi pare eccessivo) (2560x1440)
- Ho una AMD, quindi preferibilmente con Freesync
- Minimo 100HZ
- VA come tecnologia è OK, mi sono sempre trovato bene.
- Se fosse schermo "LUCIDO" sarebbe perfetto, o se opaco non troppo.
- Curvo sarebbe meglio ma non tassativo.
CONSIGLI URGENTI?
Ho visto i Samsung e gli ASUS su Amazon.
Grazie 1000
Secondo voi con questa scheda MSI NVIDIA GeForce GT 1030 2 GH LP OC 2 GB GDDR5 64 bit, PCI Express: https://www.amazon.it/gp/product/B071NW37J8/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o04_s01?ie=UTF8&psc=1
ce la farò ad usare per video editing, photoshop e qualche gioco un 34" 2560*1080 o 3440*1440?
Grazie e ciao, Luca.
prenditi almeno una rx 590 … ora si trovano sulle 200/250 euro…
e riesci a gestire monitor in dp con risoluzioni e refresh più alti… e se hai una macchina discreta ti togli qualche soddisfazione nei giochi...
lucalazio
31-10-2019, 13:36
prenditi almeno una rx 590 … ora si trovano sulle 200/250 euro…
e riesci a gestire monitor in dp con risoluzioni e refresh più alti… e se hai una macchina discreta ti togli qualche soddisfazione nei giochi...
Ormai la 1030 l'ho montata...
Però su YouTube l'ho vista con Assetto Corsa e non andava malissimo.
Tanto io se gioco, gioco a quello, con il G27.
Grazie e ciao, Luca.
Qualcuno di voi ha un c32hg70.non capisco se è compatibile al 100%col gsync anche Googlando
TigerTank
31-10-2019, 16:03
Qualcuno di voi ha un c32hg70.non capisco se è compatibile al 100%col gsync anche Googlando
A me googlando in 2 secondi è uscito questo (https://www.google.com/search?client=firefox-b-d&q=c32hg70+gsync).
Guarda già il primo risultato :D
A me googlando in 2 secondi è uscito questo (https://www.google.com/search?client=firefox-b-d&q=c32hg70+gsync).
Guarda già il primo risultato :D
Si è la cosa che ho trovato. Ma da quel che ho capito c'è chi dice tutto ok chi no. Chi chiede se è un 27 o 32..per questo chiedevo a uno di voi se possessori di chiarirmi..
stefano192
31-10-2019, 18:49
C'è l' Lg 27gl850 in offerta su Amazon a 497€. Instant buy?:eek:
Ciao ragazzi. URGENTE.
Devo mandare in assistenza il Samsung CF791 (34" 21:9).
Mi serve un altro monitor, come "muletto" adatto al gioco ed alla navigazione.
Guardando su Amazon noto che ci sono offerte carine, se ordino entro poche ore me lo consegnano sabato e sarebbe perfetto.
Questi i requisiti:
- 27"-30" di dimensione (32" mi pare eccessivo) (2560x1440)
- Ho una AMD, quindi preferibilmente con Freesync
- Minimo 100HZ
- VA come tecnologia è OK, mi sono sempre trovato bene.
- Se fosse schermo "LUCIDO" sarebbe perfetto, o se opaco non troppo.
- Curvo sarebbe meglio ma non tassativo.
CONSIGLI URGENTI?
Ho visto i Samsung e gli ASUS su Amazon.
Grazie 1000
Io ho un Dell S2719DGF... e mi ci trovo da dio (è pure compatibile g-sync)... riposnde a tutte le carratteristiche che chiedi, tranne che è un TN (ma un OTTIMO tn, eh!)
interessante…
come funzionano le casse integrate? a livello di una televisione piccola?
è 2k giusto?
mi spaventa un po' il monitor 2k perché poi so che lo abbinerò anche ad una consolle e non vorrei facesse casino…
per le consolle meglio full hd o 4k no?
illidan2000
01-11-2019, 09:16
interessante…
come funzionano le casse integrate? a livello di una televisione piccola?
è 2k giusto?
mi spaventa un po' il monitor 2k perché poi so che lo abbinerò anche ad una consolle e non vorrei facesse casino…
per le consolle meglio full hd o 4k no?
credo di sì. 2560x1440 su console non si è mai visto, e usare una risoluzione non nativa non è buono....
io prenderei una tv a parte per la consolle, se hai spazio, e prenderei un monitor WQHD per il pc, e casse esterne........
no non ho spazio..
e cmq in passato ho giocato in full hd con un 40 pollici e mi sono trovato malissimo… preferivo il 23 del pc…
ultimamente in alcuni giochi invece di giocarci sul tavolo li gioco a distanza un pelino maggiore e li noto che le scritte a volte sono piccole (molti giochi non te le fanno regolare..)
questo ultimo aspetto mi ha fatto considerare per il prossimo acquisto un full hd 27 pollici…(che poi andrebbe bene anche per le consolle…)
che potrebbe essere un buon compromesso per utilizzo da 60 cm (75% del tempo) e 120cm (25% del tempo)… ma ho mille dubbi e forse rimarrò fedele al 23 (24 pollici)
marcules76
01-11-2019, 16:23
salve ragazzi dopo avere letto una marea di post non sono arrivato alla conclusione!!!:muro: ...
Volevo chiedervi se con un eventuale upgrade dalla mia RX480 a una rx 5700 reference e' meglio stare su un 27" 1080p (ips)144hz o prendere un 27" 1440p (TN) budget massimo 400€
Uso del Monitor gaming, moba, Gdr, sport ,e serie Tv
salve ragazzi dopo avere letto una marea di post non sono arrivato alla conclusione!!!:muro: ...
Volevo chiedervi se con un eventuale upgrade dalla mia RX480 a una rx 5700 reference e' meglio stare su un 27" 1080p (ips)144hz o prendere un 27" 1440p (TN) budget massimo 400€
Uso del Monitor gaming, moba, Gdr, sport ,e serie Tv
Stai facendo un minestrone secondo me, perche' a prescindere dal tuo budget e dagli fps, hai elencato 4 mondi diversi in mezza frase, la differenza in dot pitch fra un 27" 1080p e 1440p e' tremendamente significativa, cosi' come lo e' IPS vs TN. Ti consiglio una visione dal vivo di alcuni modelli prima, per farti un'idea di cosa sei in grado di tollerare/percepire o meno.
Per quanto i tn mi piacciano poco, il full hd sopra i 24" non lo augurerei al mio peggior nemico.
marcules76
01-11-2019, 17:19
Stai facendo un minestrone secondo me, perche' a prescindere dal tuo budget e dagli fps, hai elencato 4 mondi diversi in mezza frase, la differenza in dot pitch fra un 27" 1080p e 1440p e' tremendamente significativa, cosi' come lo e' IPS vs TN. Ti consiglio una visione dal vivo di alcuni modelli prima, per farti un'idea di cosa sei in grado di tollerare/percepire o meno.
Per quanto i tn mi piacciano poco, il full hd sopra i 24" non lo augurerei al mio peggior nemico.
Allora cerco di spiegarmi meglio ...
Sono gia' stato stamattina in negozio ed ho guardato quello che mi hai suggerito.
Come resa colori preferisco un IPS tutta la vita
Il problema e' il mio budget, un monitor Ips 27" 144hz freesync 1440p che non sia CURVO non riesco a trovarlo a meno di 400€ ...
Siccome sono stato colpito dai colori del pannello IPS ho pensato di prendere un IPS 1080p cosi da rientrare nel mio budget, pero' girando negli shop online ho trovato anche un HP 27xq a 1440p con 144hz freesync con pannello TN.
Non riesco a decidere se e' meglio avere piu' risoluzione o maggior resa cromatica,,ma come mi hai gia' risposto il full hd sopra i 24" sono da evitare ..
quindo meglio un TN a 27" 1440p di un 27 1080p IPS?
Ma del LG 27GL850 a 500€ cosa ne pensate, soprattutto rispetto al 32GK850?
Uso gaming.
Ma del LG 27GL850 a 500€ cosa ne pensate, soprattutto rispetto al 32GK850?
Uso gaming.
Ti consiglio il thread ufficiale:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=46459813#post46459813
Allora cerco di spiegarmi meglio ...
Sono gia' stato stamattina in negozio ed ho guardato quello che mi hai suggerito.
Come resa colori preferisco un IPS tutta la vita
Il problema e' il mio budget, un monitor Ips 27" 144hz freesync 1440p che non sia CURVO non riesco a trovarlo a meno di 400€ ...
Siccome sono stato colpito dai colori del pannello IPS ho pensato di prendere un IPS 1080p cosi da rientrare nel mio budget, pero' girando negli shop online ho trovato anche un HP 27xq a 1440p con 144hz freesync con pannello TN.
Non riesco a decidere se e' meglio avere piu' risoluzione o maggior resa cromatica,,ma come mi hai gia' risposto il full hd sopra i 24" sono da evitare ..
quindo meglio un TN a 27" 1440p di un 27 1080p IPS?
io ho un tn (Syncmaster) e un ips (f350) Samsung e ti posso dire che l'ips è notevolmente meglio come resa cromatica…
io prenderei l'ips…
io ti consiglierei il 1080 ips…
sulle dimensioni mi trovo anche io nel dubbio.. non so se prendere un 24 o un 27.. e quindi non so bene neanche cosa consigliarti…
Ah.. oggi ho provato un Samsung 49 pollici curvo… non male ma i 20 cm esterni dello schermo neanche li guardavo in gioco…. (un fps)
Buongiorno a tutti, mi servono i vostri consigli
Premetto di aver scritto anche sul thread relativo ai monitor 27" FHD, ma vorrei esprimere la mia richiesta anche su questo forum vista l'indecisione:mc:
Devo cambiare monitor, attualmente possiedo un S27A950D che sta avendo un po di problemi dopo 7 anni di onorato lavoro e grandi soddisfazioni.
Vorrei stare sulla dimensione del 27" ma abbandonare i 120hz dato che purtroppo il pc lo sto utilizzazndo molto meno che in passato, sopratutto in game che ora ci gioco solo qualche ora a settimana, quindi un 144hz non lo sfrutterei come vorrei visto anche i costi eccessivi.
L'unico mio dubbio è se stare sulla risoluzione FHD o se passare ai 2k abbassando magari alcuni dettagli nei game.
Sinceramente stavo pensando di abbandonare anche il pannello TN e passare a qualcosa di meglio ma che non incida troppo nei game con effetto scia etc..
Budget sotto i 300€
Consigli???
io ho un tn (Syncmaster) e un ips (f350) Samsung e ti posso dire che l'ips è notevolmente meglio come resa cromatica…
io prenderei l'ips…
io ti consiglierei il 1080 ips…
sulle dimensioni mi trovo anche io nel dubbio.. non so se prendere un 24 o un 27.. e quindi non so bene neanche cosa consigliarti…
Ah.. oggi ho provato un Samsung 49 pollici curvo… non male ma i 20 cm esterni dello schermo neanche li guardavo in gioco…. (un fps)
Ragazzi siete dei principianti. Sono 14 anni che gioco col PC tra un 55 i primi anni e un 50 " fino oggi. Ho visto cosa che i vostri monitor non possono mostrarvi:sofico:
Ora anche io però voglio far parte di voi.ho deciso per ips 27 o va da 32. Costano troppo ips 32.ovviamente g sync. Aspetto sto Black per fare l'acquisto
consiglio veloce, AOC Q2577PWQ o Dell U2518D ?
tra
Asus VG279Q...
o
AOC 27G2U/BK
quale migliore?
in termini di casse audio invece?
Tephereth
06-11-2019, 19:06
Ciao a tutti,
c'è l'Acer Nitro VG270U (codice modello UM.HV0EE.007) in offerta su Amazon.
E' un pannello 27" IPS 2560x1440 con FreeSync a 75Hz e 350 di luminosità.
In più una funzione VBR che ne abbasserebbe i ms di aggiornamento a 1 (ma che ho letto essere sconsigliata perché scurisce di molto i colori).
Sulla carta sembrerebbe un ottimo pannello ed ha tutto quello che sto cercando (risoluzione, IPS, buon tempo di aggiornamento, alla fine del FreeSync mi interessa relativamente) e soprattutto al momento è venduto ad un prezzo molto basso.
Ho provato a cercare sul web recensioni, info o profili ICC ma non ho trovato praticamente nulla.
Qualcuno di voi lo conosce, lo ha testato e saprebbe darmi qualche ragguaglio? Grazie
mircocatta
07-11-2019, 09:04
ora chiedo io aiuto a voi :D
recentemente, per risolvere dei problemi vari al pc, ho resettato windows
subito però ho notato che la qualità a video, soprattutto a desktop, è "peggiorata"
Lo noto soprattutto quando scrollo le pagine web, prima era tutto fluido e nitido, ora, anzichè girare a 144hz, sembra di stare a 30, con un fastidioso effetto (di cui non so il nome, non credo sia ghosting) quando le scritte sono "in movimento" (praticamente i contorni delle scritte sballano con pixel tendenti al verde, quando lo sfondo è bianco)
qualcuno sa dirmi i principali problemi che si possono avere con un monitor così da individuare il mio per cercare una soluzione successivamente? :D
illidan2000
07-11-2019, 09:13
ora chiedo io aiuto a voi :D
recentemente, per risolvere dei problemi vari al pc, ho resettato windows
subito però ho notato che la qualità a video, soprattutto a desktop, è "peggiorata"
Lo noto soprattutto quando scrollo le pagine web, prima era tutto fluido e nitido, ora, anzichè girare a 144hz, sembra di stare a 30, con un fastidioso effetto (di cui non so il nome, non credo sia ghosting) quando le scritte sono "in movimento" (praticamente i contorni delle scritte sballano con pixel tendenti al verde, quando lo sfondo è bianco)
qualcuno sa dirmi i principali problemi che si possono avere con un monitor così da individuare il mio per cercare una soluzione successivamente? :D
non saprei, ma certamente è un problema software/driver, se prima del format di windows andava bene
Stavo guardando video sul tubo di ips vs va. Guardo il primo video su un gioco (quello della tipa con l'arco) nella foresta. Ips colori accesi bellissimi. Mentre va sembravano morti. Passo ad altro video c'è resident evil e noto subito i neri Dell ips in confronto del va.. Ma dove sono? Sono grigi chiaro poi andavano sul scuro:muro: ma siamo nel 2020 fare una tecnologia per i monitor che abbia tutti i pro no? E ora sono di nuovo confuso.. Ma se usassi i reshade nei va migliorerei la situazione dei colori più accesi?
mircocatta
07-11-2019, 16:46
Stavo guardando video sul tubo di ips vs va. Guardo il primo video su un gioco (quello della tipa con l'arco) nella foresta. Ips colori accesi bellissimi. Mentre va sembravano morti. Passo ad altro video c'è resident evil e noto subito i neri Dell ips in confronto del va.. Ma dove sono? Sono grigi chiaro poi andavano sul scuro:muro: ma siamo nel 2020 fare una tecnologia per i monitor che abbia tutti i pro no? E ora sono di nuovo confuso.. Ma se usassi i reshade nei va migliorerei la situazione dei colori più accesi?
io ho un va e tutti questi problemi di colori non ne ho, anzi, trovo tutto più naturale rispetto a certi schermi ips che sembrano avere la saturazione sparata a mille :D
TigerTank
07-11-2019, 19:52
Stavo guardando video sul tubo di ips vs va. Guardo il primo video su un gioco (quello della tipa con l'arco) nella foresta. Ips colori accesi bellissimi. Mentre va sembravano morti. Passo ad altro video c'è resident evil e noto subito i neri Dell ips in confronto del va.. Ma dove sono? Sono grigi chiaro poi andavano sul scuro:muro: ma siamo nel 2020 fare una tecnologia per i monitor che abbia tutti i pro no? E ora sono di nuovo confuso.. Ma se usassi i reshade nei va migliorerei la situazione dei colori più accesi?
Sì con reshade ci sarebbe il vibrance ma puoi già agire in altri 2 modi.
1)aumenti un pò la brillantezza digitale da drivers nvidia.
2)vedi se c'è qualche opzione dedicata nel menu del monitor VA in questione. Nel mio ad esempio ce n'è una chiamata "Colore gioco"( :asd: ) che satura o desatura i colori.
illidan2000
08-11-2019, 08:33
Stavo guardando video sul tubo di ips vs va. Guardo il primo video su un gioco (quello della tipa con l'arco) nella foresta. Ips colori accesi bellissimi. Mentre va sembravano morti. Passo ad altro video c'è resident evil e noto subito i neri Dell ips in confronto del va.. Ma dove sono? Sono grigi chiaro poi andavano sul scuro:muro: ma siamo nel 2020 fare una tecnologia per i monitor che abbia tutti i pro no? E ora sono di nuovo confuso.. Ma se usassi i reshade nei va migliorerei la situazione dei colori più accesi?
tra qualche anno vedremo gli oled
@TigerTank Buongiorno
c'è qualcosa di meglio attualmente 2k Gsync 144hz di questo?
LG 32GK850G
Stavo guardando video sul tubo di ips vs va. Guardo il primo video su un gioco (quello della tipa con l'arco) nella foresta. Ips colori accesi bellissimi. Mentre va sembravano morti. Passo ad altro video c'è resident evil e noto subito i neri Dell ips in confronto del va.. Ma dove sono? Sono grigi chiaro poi andavano sul scuro:muro: ma siamo nel 2020 fare una tecnologia per i monitor che abbia tutti i pro no? E ora sono di nuovo confuso.. Ma se usassi i reshade nei va migliorerei la situazione dei colori più accesi?
https://i.postimg.cc/JzqZJJ01/welcome-to-5c0aab.jpg (https://postimages.org/)
TigerTank
08-11-2019, 11:41
@TigerTank Buongiorno
c'è qualcosa di meglio attualmente 2k Gsync 144hz di questo?
LG 32GK850G
Imho penso che il meglio attuale siano quelli che ci sono già noti e in possesso di molti. Oltre a questo LG sopra, direi i soliti Acer-Asus da 27" IPS 165Hz e i 21:9 tipo l'X34P o il PG349Q.
I prossimi top probabilmente saranno gli eventuali QHD che usciranno con la nuova generazione di gsync HDR(gli equivalenti dei primi 4K costosi che vediamo ora) mentre ci sono già eventuali Freesync 2 HDR interessanti, tipo l'Asus XG32VQR...nel caso si rivelasse ben compatibile con il gsync(se uno cerca un gsync compatibile).
E magari con frequenze più spinte tipo 200Hz o più visto che sono arrivati ai 144Hz su 4K.
Ma temo che in caso di un ipotetico "2K" gsync HDR 2X0Hz i prezzi saranno da capogiro per un bel pò :D
@TigerTank Buongiorno
c'è qualcosa di meglio attualmente 2k Gsync 144hz di questo?
LG 32GK850G
Ci sono dei modelli equivalenti di altre marche che montano lo stesso pannello IPS, già usciti o in arrivo.
PS: cancellato tutto il pippone che avevo scritto perché credevo ti riferissi al 34GK950G (che sto tenendo d'occhio io).
Imho penso che il meglio attuale siano quelli che ci sono già noti e in possesso di molti. Oltre a questo LG sopra, direi i soliti Acer-Asus da 27" IPS 165Hz e i 21:9 tipo l'X34P o il PG349Q.
Mamma mia, sono monitor diversissimi: come si fa a confrontare un 27 e un widescreen da 34? Sono esperienze di gioco agli antipodi, a parità di refresh e "synch", naturalmente.
TigerTank
08-11-2019, 14:17
Mamma mia, sono monitor diversissimi: come si fa a confrontare un 27 e un widescreen da 34? Sono esperienze di gioco agli antipodi, a parità di refresh e "synch", naturalmente.
Veramente non ho confrontato nulla, solo menzionato le 2 tipologie attualmente al top a seguito della domanda di Pakal :D
Dove lo vedi il confronto nella mia frase che hai quotato? E' più che altro un piccolo elenco :sofico:
mircocatta
09-11-2019, 11:53
ieri ho provato ad occare lo schermo, niente, oltre 144hz non va, strano perchè leggevo in giro che arrivava facilmente a 165hz :D
domanda ai più esperti, occare così al volo rischia di rovinare il monitor? roba di test-> artefatti-> ritorno a default
Buonasera,
stavo ponderando l’idea di cambiare la mia radeon rx480 con una 5700xt, ma poi mi sono chiesto: non sarebbe meglio dirottare il budget su un monitor freesync e tenermi la 480? Quindi eccomi qui per chiedere consiglio… :)
Da quattro anni utilizzo un 25” 60hz (asus mx259) e non volendo scendere sotto questa dimensione mi stavo orientando sui 27”. L’utilizzo primario del pc non è il gioco, quindi non vorrei rinunciare al pannello ips e mi stuzzica l’idea di avere più spazio grazie alla risoluzione wqhd.
Rimangono i dubbi lato gaming: di sicuro la mia gpu non è la più adatta per i 1440p ma da quanto ho capito freesync + lfc dovrebbero risolvere il problema, a patto di prendere un 144Hz. Correggetemi se sbaglio.
Al momento sono indeciso tra l’LG 27GL850 e l’asus VG27AQ ma sono aperto a suggerimenti.
Che dite, posso dar seguito alla mia suggestione o è meglio tornare al piano originale e cambiare la gpu?
Grazie a tutti.
frankjr1
09-11-2019, 16:11
Mamma mia, sono monitor diversissimi: come si fa a confrontare un 27 e un widescreen da 34? Sono esperienze di gioco agli antipodi, a parità di refresh e "synch", naturalmente.
Veramente non ho confrontato nulla, solo menzionato le 2 tipologie attualmente al top a seguito della domanda di Pakal :D
Dove lo vedi il confronto nella mia frase che hai quotato? E' più che altro un piccolo elenco :sofico:
Sono possessore di un acer 144hz (oc 165hz) ips gsynch da 27" 1440p ed, ormai son 2 anni che non c'è di meglio in giro
Quanto mi girano le balle che non si trovi un bel 32 pollici 144hz e 1440p ips flat e gsynch (e no, non cambio il mio per quell'unico modello LG da 32" VA)
Ho cercato in giro nelle release dei monitor, ogni giorno apro tft central, ma pare che non ci sia nulla di quel tipo da aspettarsi
Molto probabilmente uscirà qualche modello con quelle caratteristiche ma 4k e penso che costerà pure un botto, qualcuno sa se uscirà qualcosa con quelle caratteristiche?
L'ideale sarebbe la versione successiva del modello acer xb321hk, però con 144hz e magari ottima integrazione all'HDR
Ma io non ho trovato niente di simile in uscita, bah!
Imho penso che il meglio attuale siano quelli che ci sono già noti e in possesso di molti. Oltre a questo LG sopra, direi i soliti Acer-Asus da 27" IPS 165Hz e i 21:9 tipo l'X34P o il PG349Q.
I prossimi top probabilmente saranno gli eventuali QHD che usciranno con la nuova generazione di gsync HDR(gli equivalenti dei primi 4K costosi che vediamo ora) mentre ci sono già eventuali Freesync 2 HDR interessanti, tipo l'Asus XG32VQR...nel caso si rivelasse ben compatibile con il gsync(se uno cerca un gsync compatibile).
E magari con frequenze più spinte tipo 200Hz o più visto che sono arrivati ai 144Hz su 4K.
Ma temo che in caso di un ipotetico "2K" gsync HDR 2X0Hz i prezzi saranno da capogiro per un bel pò :D
Grazie alla fine la persona che mi chiedeva per il suo monitor stà andando verso i 34", e mi sa che si piglia l'X34P
fraussantin
10-11-2019, 09:24
Comprare un monitor é sempre un manicomio , mi consigliate un monitor decente da 27 qhd freesync?
Per il dell famoso non ci sono piú sconti ? Costa 100 euro piú dello scorso anno ...
Asus TUF VG27AQ, thread ufficiale qui:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=46474188#post46474188
Ho avuto modo di vederlo mi sento di consigliarlo.
Qual'è il Dell "famoso"?
fraussantin
10-11-2019, 11:27
Asus TUF VG27AQ, thread ufficiale qui:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=46474188#post46474188
Ho avuto modo di vederlo mi sento di consigliarlo.
Qual'è il Dell "famoso"?
gd2719 freesync.
mi serve freesync perchè mette ams , il tuf e gsync se non sbaglio
E' freesync certificato compatibile gsync
Di questa marca che ne pensate ? che tipo di pannello monta ? fa schifo per giocare ?
Acer Nitro XV272UP
Acer Nitro VG270UP
questo mi sembra buono
LG 27GL850 UltraGear
scusate le troppe domande ma devo comprarne uno e con tutto quello che sento di monitor con difetti non ho piu' nessuna idea chiara in merito e visto che ACER come marca mi sembrava molto commerciale rispetto ad un LG o Samsung o Asus boh, magari come monitor è un passo in avanti ?
Asus TUF VG27AQ, thread ufficiale qui:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=46474188#post46474188
Ho avuto modo di vederlo mi sento di consigliarlo.
Qual'è il Dell "famoso"?
Interessante, io cercavo un 27", mi era stavo proposto il solito 32" Lg straconsigliato in questo thread, che mi sembra davvero buono... ma la mia paura è di non riuscire a godermelo come si deve data la distanza alla quale sarei costretto a usarlo.
Dalle recensioni che ho letto su un famoso store, solo 1 su 5 ha avuto problemi di backlight bleeding.
fraussantin
11-11-2019, 14:15
Edit sbagliato 3d
SiR.OnLy
11-11-2019, 16:26
ciao ragazzi.. un amico che attualmente sta giocando (casual gaming, no fps) con un vecchio televisore 32" fulll hd sulla scrivania, vorrebbe comprarsi un monitor.. tendenzialmente 27" 4k. non gli interessa il g-sync.. vuole spendere il meno possibile ed avere qualcosa di decente e "futuribile".
ho guardato i modelli "più economici" sull'amazzone ma chiaramente i primi IPS che mi sono balzati all'occhio hanno recensioni dove si parla di eccessivo bleeding..
ora.. c'è qualcosa di accettabile intorno ai 300€? (27", 4k, IPS).. sopratutto in vista del black friday...
thanks in advance :D
TigerTank
11-11-2019, 17:09
Se può interessare ho appena visto tramite notifica mail, che su amazon c'è l'AOC AG273QCX Freesync 2 a meno di 460€.
Se può interessare ho appena visto tramite notifica mail, che su amazon c'è l'AOC AG273QCX Freesync 2 a meno di 460€.
Settimana scorsa costava meno di 390 ed è quasi sempre sotto i 450
TigerTank
11-11-2019, 18:40
Settimana scorsa costava meno di 390 ed è quasi sempre sotto i 450
Ma intendi "venduto e spedito" da amazon? Perchè io solo quello considero.
In quel caso, meglio! :D
Certo che se lo rendessero anche gsync compatibile non sarebbe affatto male :)
Così mi dice Keepa (tool per monitorare i prezzi) ;)
TigerTank
11-11-2019, 21:16
Così mi dice Keepa (tool per monitorare i prezzi) ;)
Ah beh può essere che cali di nuovo con il Black Friday, ormai tanto vale aspettare la fine del mese per certi acquisti :D
guant4namo
12-11-2019, 11:00
Buongiorno ragazzi,
qualcuno sa per caso la differenza tra questi tre monitor:
1) Gigabyte AORUS AD27QD
2) Gigabyte AORUS FI27Q-P GAMING
3) AORUS FI27Q GAMING Monitor
Cosa cambia tra di loro? Il pannello se non erro è lo stesso IPS, no? :confused:
TigerTank
13-11-2019, 08:37
Ragazzi se siete in attesa di qualche nuovo monitor, senza fretta di acquisto, oggi sono usciti i nuovi drivers nvidia 441.20 che introducono la compatibilità gsync ad un nuovo e imminente monitor Acer IPS che sembra interessante.
XB273U (https://www.tftcentral.co.uk/blog/acer-xb273-with-27-ips-panel-165hz-and-90-dci-p3-gamut/#more-1073).
Resta da vedere dove/quando arriverà e quanto costerà.
fraussantin
13-11-2019, 08:54
Come lo vedere l'acer ed 273urp qhd curvo va 4 MS?
Per una 5700xt e un 3800x
Lui preferisce un va perchè vuole i neri profondi
Steve Portnoy
13-11-2019, 12:06
Salve a tutti, no so se sia il posto giusto ma provo ugualmente. Ho un Iiyama ProLite XB2779QS-B1 2560 x 1440 che come potete vedere in foto ha ormai il pannello andato. Ho già provato tutto ed il problema è il monitor stesso, solo che sembra impossibile trovare online qualsiasi sito che parli di pannelli sostitutivi da poter comprare. Non riesco a trovare nulla.
Possibile che per questi pannelli l'alternativa sia solo comprare un nuovo monitor?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191113/824579b321cf4f0c406d0b9d97ee1249.jpg
Sent from my SM-G965F using Tapatalk
TigerTank
13-11-2019, 13:32
Come lo vedere l'acer ed 273urp qhd curvo va 4 MS?
Per una 5700xt e un 3800x
Lui preferisce un va perchè vuole i neri profondi
E' fullHD o sbaglio?
Salve a tutti, no so se sia il posto giusto ma provo ugualmente. Ho un Iiyama ProLite XB2779QS-B1 2560 x 1440 che come potete vedere in foto ha ormai il pannello andato. Ho già provato tutto ed il problema è il monitor stesso, solo che sembra impossibile trovare online qualsiasi sito che parli di pannelli sostitutivi da poter comprare. Non riesco a trovare nulla.
Possibile che per questi pannelli l'alternativa sia solo comprare un nuovo monitor?
Hai provato a vedere su aliexpress?
Comunque guarda...probabilmente fai prima a prenderlo nuovo. Se ti serve giusto un nuovo IPS 1440p, su amazon in questo momento c'è ad esempio l'Acer Nitro VG270U a 200€.
fraussantin
13-11-2019, 13:44
E' fullHD o sbaglio?
€.
C'è anche la versione 2k.
Acer ED273URPbidpx Monitor Gaming Curvo FreeSync da 27", Display QHD (2560 x 1440), 144 Hz, Formato 16:9, Luminosità 270 cd/m2, Tempo di Risposta 4ms, DVI, HDMI (2.0), DP, Audio Out, Nero
Sulla carta è perfetto per lui se poi si becca uno sconto per il bf tanto meglio.
Diversamente sui 350 con i requisiti x lui non trovo nulla.
(Lo vuole VA 2k 100+hz freesync 27" e lo preferisce curvo)
Ma non si trova nulla in rete su questo monitor. Sembra che non se lo sia comprato nessuno
TigerTank
13-11-2019, 14:06
C'è anche la versione 2k.
Acer ED273URPbidpx Monitor Gaming Curvo FreeSync da 27", Display QHD (2560 x 1440), 144 Hz, Formato 16:9, Luminosità 270 cd/m2, Tempo di Risposta 4ms, DVI, HDMI (2.0), DP, Audio Out, Nero
Sulla carta è perfetto per lui se poi si becca uno sconto per il bf tanto meglio.
Diversamente sui 350 con i requisiti x lui non trovo nulla.
(Lo vuole VA 2k 100+hz freesync 27" e lo preferisce curvo)
Ma non si trova nulla in rete su questo monitor. Sembra che non se lo sia comprato nessuno
Prova a valutare il Samsung C27JG56, mi sembra rispecchi i requisiti :)
EDIT: mannaggia amazon al momento non lo da più disponibile...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.