View Full Version : [Thread Ufficiale] Monitor Over FullHD 27"-30" (2560x1440 & 2560x1600)
alethebest90
15-03-2024, 11:54
da tftcentral:
questo sembra molto interessante!
ottima notizia, un miniled con tutte quelle zone potrebbe far rimpiangere anche un OLED...sopratutto per il costo
Questione 16:10.
In displayspecifications.com, non ci sono 27" con risoluzione 2560x1600. Per cui, mi accontento dei 16:9. :) E fai male, ci sono dei 28 e dei 30:
l'huawei che dicevo (28.2, 3840x2560):
https://www.displayspecifications.com/en/model/b4452703
e per i 29-30 cerca 2560x1600, uno a caso:
https://www.displayspecifications.com/en/model/cc7737d
@ Sbaffo.
Il problema è lo spazio sulla scrivania, il budget e... la distanza dal mio naso! :D
Due 27" affiancati, ancora ci stanno. Ed il 2K, stando a 70 cm dal monitor, mi permette di non vedere i singoli pixel.
Due 28", o ancor di più due 30", mi chiudono la visuale di fronte a me.
E per non vedere i pixel, dovrei salire con la risoluzione dello schermo (ad es. lo Huawei che segnali (che non si trova)).
Ma, per quello che devo fare, il 2K è più che sufficiente.
Riguardo il budget, il costo dei due monitor che indichi è troppo alto purtroppo.
Thanks!!
sei fortunato, notizia fresca fresca proprio per te :D , Dell fa due 27 da ufficio 16:10 :
https://www.hwupgrade.it/news/periferiche/dell-annuncia-il-lancio-dei-nuovi-monitor-serie-p-e-serie-s-per-intrattenimento-e-lavoro-da-casa_125281.html
comunque occhio che un 28 in 16:10 è più stretto di un 27 in 16:9...
comunque sì, i 16:10 oltre i 24-25 latitano, è noto. Anche io ho quel problema e credo ripiegherò su un 25 ma mi scordo gli hz elevati per gamers.
Se ne usi due prova a vedere questo Lg che dicevo, sono 2 uno sull'altro il tutto a 400:
https://www.lg.com/it/monitor/fhd-qhd/28mq780-b/
radeon_snorky
17-03-2024, 20:32
sei fortunato, notizia fresca fresca proprio per te :D , Dell fa due 27 da ufficio 16:10 :
https://www.hwupgrade.it/news/periferiche/dell-annuncia-il-lancio-dei-nuovi-monitor-serie-p-e-serie-s-per-intrattenimento-e-lavoro-da-casa_125281.html
comunque occhio che un 28 in 16:10 è più stretto di un 27 in 16:9...
comunque sì, i 16:10 oltre i 24-25 latitano, è noto. Anche io ho quel problema e credo ripiegherò su un 25 ma mi scordo gli hz elevati per gamers.
Se ne usi due prova a vedere questo Lg che dicevo, sono 2 uno sull'altro il tutto a 400:
https://www.lg.com/it/monitor/fhd-qhd/28mq780-b/
il 27 con usbc ha un prezzo fuori mercato per un 1920x1200
per il discorso "più stretto..." considera che chi preferisce un leggero sviluppo in verticale (il 16:18 lo trovo fuori di testa e di super nicchia) lo fa per necessità lavorativa, io ad esempio, con i programmi che uso sono abituato a tenere le barre strumenti nella stessa posizione da almeno 25 anni e la viewport è ormai una fettina sottile....
rimpiango i primi lcd 5:4 (1600*1280)... oggigiorno solo il mateview 3:2 da 28" mi darebbe lo stesso feeling, peccato sia introvabile persino nell'usato
il 27 con usbc ha un prezzo fuori mercato per un 1920x1200 ti riferisci ai dell della news? li ho cercati sul sito dell ma non ci sono ancora, c'è solo un 16:10 dell'anno scorso. Metteresti il link di dove li hai trovati? sperando che siano come i prezzi dei tv che calano...
per il discorso "più stretto..." considera che chi preferisce un leggero sviluppo in verticale (il 16:18 lo trovo fuori di testa e di super nicchia) lo fa per necessità lavorativa, io ad esempio, con i programmi che uso sono abituato a tenere le barre strumenti nella stessa posizione da almeno 25 anni e la viewport è ormai una fettina sottile....
rimpiango i primi lcd 5:4 (1600*1280)... oggigiorno solo il mateview 3:2 da 28" mi darebbe lo stesso feeling, peccato sia introvabile persino nell'usato beh, per mia fortuna ho smesso di usare Office quando è arrivato il malefico ribbon alto tre righe fisse :D.
Comunque a casa ho usato dei 19' 5:4 fino all'anno scorso, purtroppo ormai sono fuori standard sia per il web che per i giochi. Ma quando apro la webmail (e non solo) li rimpiango, lo spazio per la posta in 16:9 è minimo, mi ricorda il tempo dei netbook 600p dove non si riusciva quasi a leggerla. :D
Sui notebook stanno tornando i 16:10 e pure i 3:2, non capisco perchè per desktop sopra i 24-25 non arrivano.
La solita moda di minchia (i 16:9) ha rovinato il mercato, e ricordo ancora tutti a lodarli all'epoca come pecoroni. :doh:
I produttori ovviamente seguirono la moda, anche perchè a parità di diagonale il formato wide in realtà ha un'area minore quindi costa meno produrlo. E tutti giù a pecora felici e contenti :muro:, "che bello è più largo" ma l'unica cosa che ci hanno veramente allargato è il :ciapet: ... ehm portafoglio.
exacting
17-03-2024, 23:41
ciao, per simracing sto cercando un 32:9 da 49 pollici, pc in firma, consigli?
ciao, per simracing sto cercando un 32:9 da 49 pollici, pc in firma, consigli?
Io usavo il samsung 49" QHD con la 2080 e Iracing, era perfetto con dettagli molto alti.
exacting
18-03-2024, 10:21
Io usavo il samsung 49" QHD con la 2080 e Iracing, era perfetto con dettagli molto alti.
ecco, sono le risposte che volevo leggere :D
quindi samsung? ho visto su amazon che ci sono diversi modelli che differiscono nel numero di modello, ma onestamente non ho capito tanto.
ah altra domanda, ha senso un modello FHD tipo quello con risoluzione 3840x1080 oppure andare sul modello 5120x1440 quindi 2k?
salve,
ho ordinato giorni fa il Koorui GN10
https://www.koorui.net/productinfo7.html
a €341,99 su a'mzn... ora è tornato a 359€
con 3 anni di garanzia accessoria mi è venuto €356,88
è un VA 2k miniled 240hz (non so se la scheda video me lo permetta, Radeon rx560 4gb, ma almeno a 144-165hz dovrei poterlo usare) 1mg gtg con 384zone di local dimming e su reddit dicono che sarebbe avvantaggiato da uno "strobed mode" che insieme al local dimming anche di sole 384zone darebbe prestazioni ottimali... ...
Prezzo interessante e molto bello esteticamente.
Facci sapere come va anche per uso generico e office (non solo gaming).
Grazie
mi è arrivato nel pomeriggio,
dalle prime impressioni:
non ci sono pixel bruciati in nessun colore RGB a schermo pieno
il nero è davvero uniforme e senza retroilluminazioni,
solo che me lo aspettavo più nero...
sto avendo due difficoltà però:
non riesco a fare funzionare le microcasse incluse nè in DP con cui l'ho collegato per primo nè in HDMI
armeggiato con i dispositivi audio e diversi riavvii ma nulla
in video UHD 4k è fantastico
nei game vedrò meglio più tardi
ALTRO PROBLEMA NON DA POCO:
se voglio impostarlo in modalità PIVOT, ritiro tutto indietro lo schermo, il braccio viene esteso al massimo angolo... ma girando lo schermo... questo si blocca sul ripiano davanti... non so... magari nello snodo devo azionare qualcosa... che non trovo
comunque è davvero luminoso, dopo vedrò l'HDR...
uhm...
ho finalmente trovato come metterlo in pivot, si può scegliere sia dal lato destro, che sinistro, secondo come i cavi è più conveniente che non si attorciglino...
praticamente occorre non inclinare il monitor mentre è perpendicolare al piano, ma inclinarlo, col braccio alzato al massimo, all'indietro, così sarà possibile ruotarlo in posizione pivot senza toccare i bracci a v o il ripiano su cui è poggiato... si procede poi a metterlo perpendicolare al piano della scrivania...
si può reclinare in qualunque direzione anche così, ma... il 16:9 in pivot è altino e stretto... magari qualcuno potrà averne bisogno :boh:
altro fatto, il testo:
devo dire che non ho alcun problema, è tutto leggibile e perfetto, sia al 100% dimensione caratteri che il necessario 125% (al 100% è tutto troppo piccolo)
mentre non sono riuscito a fare uscire alcun suono dalle casse del monitor:
- jack che esce dalla scheda audio integrata del pc al connettore nel monitor
- cavo hdmi collegato (ho messo di lato il displayport poichè col precedente hdmi non avevo problemi per cui almeno un problema in meno, per ora)
ma non esce alcun suono, non so la priorità del dispositivo audio predefinito quale debba essere, col monitor precedente non avevo problemi
con questo sono apparsi,
alcune volte al riavvio funzionava la nuova configurazione dispositivi audio, ora i problemi devono essere altri :mbe:
riguardo all'HDR, in modalità nativa impostato da windows è sul parecchio rossastro, da regolare con la temperatura colore, ma questa potrebbe essere solo un grezzo howto
dovrò fare altre prove ovviamente
comodissimi i tasti per regolarlo in basso a destra
ecco, sono le risposte che volevo leggere :D
quindi samsung? ho visto su amazon che ci sono diversi modelli che differiscono nel numero di modello, ma onestamente non ho capito tanto.
ah altra domanda, ha senso un modello FHD tipo quello con risoluzione 3840x1080 oppure andare sul modello 5120x1440 quindi 2k?
Ho avuto anche il full hd, vai di QHD tutta la vita per quella grandezza meglio vedere molto più nitido assolutamente. Poi la tua scheda grafica ce la fa tranquillamente, magari non tutto maxato a 240fps ma poco ci manca.
Il modello che avevo io era con pannello VA, Samsung Odyssey G9 C49G93 1000R (1000R è il raggio di curvatura del pannello, minore è quel numero maggiore sarà la curvatura)
Ora ce ne sono un paio di nuovi il neo g9 sempre con pannello VA che è solo più luminoso e poi il nuovo OLED 49" ma costerà ovviamente di più. Questo lato samsung
Ma ci sono anche i rog o gli acer se non sbaglio.
Sono più o meno tutti equivalenti vedi però sempre il QHD e curvatura 1000R.
BIGGlive360
19-03-2024, 10:15
uhm...
ho finalmente trovato come metterlo in pivot, si può scegliere sia dal lato destro, che sinistro, secondo come i cavi è più conveniente che non si attorciglino...
praticamente occorre non inclinare il monitor mentre è perpendicolare al piano, ma inclinarlo, col braccio alzato al massimo, all'indietro, così sarà possibile ruotarlo in posizione pivot senza toccare i bracci a v o il ripiano su cui è poggiato... si procede poi a metterlo perpendicolare al piano della scrivania...
si può reclinare in qualunque direzione anche così, ma... il 16:9 in pivot è altino e stretto... magari qualcuno potrà averne bisogno :boh:
altro fatto, il testo:
devo dire che non ho alcun problema, è tutto leggibile e perfetto, sia al 100% dimensione caratteri che il necessario 125% (al 100% è tutto troppo piccolo)
mentre non sono riuscito a fare uscire alcun suono dalle casse del monitor:
- jack che esce dalla scheda audio integrata del pc al connettore nel monitor
- cavo hdmi collegato (ho messo di lato il displayport poichè col precedente hdmi non avevo problemi per cui almeno un problema in meno, per ora)
ma non esce alcun suono, non so la priorità del dispositivo audio predefinito quale debba essere, col monitor precedente non avevo problemi
con questo sono apparsi,
alcune volte al riavvio funzionava la nuova configurazione dispositivi audio, ora i problemi devono essere altri :mbe:
riguardo all'HDR, in modalità nativa impostato da windows è sul parecchio rossastro, da regolare con la temperatura colore, ma questa potrebbe essere solo un grezzo howto
dovrò fare altre prove ovviamente
comodissimi i tasti per regolarlo in basso a destra
credo tu debba eliminare questo cavo perchè stai collegando due uscite.
l'audio dal pc al monitor arriva via hdmi (se configurato giusto)
se poi decidessi di usare delle casse esterne le potresti collegare direttamente al pc oppure a quell'uscita del monitor
credo tu debba eliminare questo cavo perchè stai collegando due uscite.
l'audio dal pc al monitor arriva via hdmi (se configurato giusto)
se poi decidessi di usare delle casse esterne le potresti collegare direttamente al pc oppure a quell'uscita del monitor
Ciao, grazie, ma ho fatto anche così...
Lo so che il HDMI porta anche il segnale audio... Ma non funziona...
Rimangono tre dispositivi audio, di cui uno GN10, riferto al monitor, altoparlanti, che non ho, e altri ... Stasera vedo meglio...
Ho scaricato cmq i nuovi driver Radeon adrenaline, stasera tolgo i precedenti del 2022 e metto questi, magari si resetta qualcosa , altre volte col vecchio monitor risolvevo... :boh:
Ciao, grazie, ma ho fatto anche così...
Lo so che il HDMI porta anche il segnale audio... Ma non funziona...
Rimangono tre dispositivi audio, di cui uno GN10, riferto al monitor, altoparlanti, che non ho, e altri ... Stasera vedo meglio...
Ho scaricato cmq i nuovi driver Radeon adrenaline, stasera tolgo i precedenti del 2022 e metto questi, magari si resetta qualcosa , altre volte col vecchio monitor risolvevo... :boh:
Perdonami, forse sono cieco io, ma dalla pagina di specifiche io vedo un audio-out (jack), e nessuna indicazione per speaker, quindi avrebbe audio-in in hdmi che poi esce via jack a cuffie/casse esterne, ma nessuna possibilità di produrre audio autonomamente :stordita:
Perdonami, forse sono cieco io, ma dalla pagina di specifiche io vedo un audio-out (jack), e nessuna indicazione per speaker, quindi avrebbe audio-in in hdmi che poi esce via jack a cuffie/casse esterne, ma nessuna possibilità di produrre audio autonomamente :stordita:
Mi sa che hai ragione :fagiano: , ho sorvolato senza attenzione al particolare quando lo scelsi,
Grazie...
Poco male, vuol dire che mi procurerò casse esterne
Intanto il prezzo è sceso un pò, adesso 324€, dal seller FLEURIRING STORE, praticamente è Koorui stessa
Cosa mi dite del MSI G272QPF ?
Altrimenti sui 250€, piatto , 2K, min 144hz. cosa consigliate?
riguardo il mio monitor, Koorui GN10, con pannello VA, devo dire, intanto, che:
messo al 100% della luminosità è come fosse una lampada
l'ho impostata a 38 della scala, 50 per il contrasto
mettendo l'HDR dalle impostazioni schermo di windows lo schermo diventa molto rossastro, allora intervengo con l'utility FLUX
(serve a variare al volo la temperatura colore per proteggersi gli occhi, e lo metto su colore sempre molto caldo,
tale che il bianco sia "arancionato", temp circa 3700k, diciamo per un utilizzo, mio, generico per conservarmi gli occhi, con qualunque monitor)
e devo mettere temp colore con HDR windows, almeno 5600K per vedere, io, un bianco come deve essere
con dei video 4k mi sembra di guardare dei dipinti
dovrò provare i giochi...
intanto scegliendo un solo colore su schermo, noto ai lati dx e sx, per 1-1.5cm, una specie di riverbero grigio-bluastro,
si vede su fondo bianco soprattutto, e poi giallo e rosso di meno, quasi nulla sul verde o blu
da quel poco che ho cercato non so che problema sia, sui pannelli VA
riguardo il testo è sempre molto dettagliato
l'inclinazione dello schermo è molto soddisfacente, si può abbassare fino a circa 3 cm, mentre al massimo in alto arriva a circa 20cm...
avrei preferito che si potesse fare toccando solo con una mano dall'alto dello schermo, spingendolo in basso,
ma occorre farlo da dietro toccando il braccio dello schermo agendo sul perno su cui fa angolo
devo ancora verificare se l'illuminazione posteriore, variante in colore, una curva rivolta in basso, sia disattivabile, giusto per risparmiare un pò,
visto che di notte non è necessario (nemmeno di giorno durante utilizzo normale, comunque)
la scatola dell'alimentatore, ho letto altrove che riscalderebbe...
ma da me è riposta su un ripiano mobile in acciaio cromato " a righe", e non riscalda, forse perchè non è risposta su superficie....
adesso è solo tiepidina, dopo 10ore di monitor acceso
uhm, ho scoperto proprio oggi altre prestazioni su questo Miniled VA 240hz Koorui GN10,
diciamo che con Local Dimming attivato, 384 zone, in HDR, sono stato dubbioso sul nero, un nero non nero, direi
ma proprio oggi ho attivato il DCR (Dynamic Contrast Rate Ratio)
Local Dimming sempre attivato
collegato in Display Port 1.4 col cavo in dotazione
ho messo a schermo intero un nero fatto con paint, e lo schermo sembra spento! in stanza BUIA,
preciso che muovo la freccia del mouse sul nero, e lo schermo, non è spento, ma sembra spento, nessun riverbero! nessun alone (non è un IPS, though :fagiano:----> un nero assoluto direi
cioè quando si spegne lo schermo è ovvio che il nero è proprio nessuna luce dietro lo schermo, ma qui come ho precisato, lo schermo è acceso, si vede solo la freccia del mouse muoversi, anche se più fioca (though)
credo che comunque la capacità sia di fare il nero direi perfetto :sbavvv:
anche se è una prestazione di base, senza oggetti in movimento o filmati... though ( :D )
quanto al bianco, come ho accennato prima, alla massima luminosità sembra di avere una lampada accesa, con il contenuto su schermo perfettamente distinguibile!
luminosità 73 e contrasto 58, che sono disattivati col DCR e anche Adaptative Sync (per i giochi disattivato)
HDR di windows disattivato ed è tutto nero, adesso avevo scelto per sbaglio Adaptative Sync (che riguarderebbe solo i giochi per le prestazioni scelte)
e si è disattivato il DCR, ma continuo a vedere nero perfetto su immagine nera, con freccia mouse che si muove
120hz di base su Windows (10), comunque
magari non ho capito bene l'effetto delle configurazioni ma il nero rimane PERFETTO!
ho confrontato con TV UHD 4k, 40" con stessa trasmissione tv, in altra stanza, Samsung UE40JU6400K del 2014, che ha solo 16 o 24 zone di local dimming
e direi che il monitor è solo un pochino meno luminoso,
ma questa è una cosa che dovrò confrontare meglio...
Magari se mi SUGGERITE altre prove, tipo il livello di GammaShift, credo di aver visto solo un modesto 1.7... giorni fa senza DCR... così vedo le prestazioni effettive del monitor...
Riguardo la mancanza di casse, ho risolto con -> questa modestissima soundbar, nel senso dell'estensione (https://www.amazon.it/dp/B0B4NY9C62?psc=1&ref=ppx_yo2ov_dt_b_product_details) (collegato solo in USB (2.0) senza il cavetto audio out dal monitor) ha bassi ampi ed ottimi e chiarezza di suono, 20€ :D
quanto al "cavalletto", credo che valga almeno 100€, o poco meno, orientabile in qualsiasi posizione, pivot compresa, come ho già detto;
si può scendere fino a un 3cm sopra il ripiano su cui poggia
e si può angolare fino a un 30° a dx o sx dal piano normale di visione
lo guardo spesso da destra del letto, visione perfetta, NESSUNA DISTORSIONE da VA!
Buona Pasqua (though :fagiano: )
sto apprendendo cosa sia lo smearing (sbavature) dei VA, nel testo soprattutto, su testo web e pdf -office...
certo non è critico, ma si nota, non sempre... e non mi soddisfa,
qualcuno che ha monitor VA, di alto costo, ha il problema o no? :(
dovrò provare le altre criticità dei VA, poi decido se tenerlo :(
Sonpazzo
01-04-2024, 15:57
una volta che ci fai caso non lo digerisci più :(
prova ad impostare l'overdrive su fast ecc..
una volta che ci fai caso non lo digerisci più :(
prova ad impostare l'overdrive su fast ecc..
grazie tante per l'indicazione,
ho trovato che l'overdrive dovrebbe corrispondere, nel setting menu del monitor (mediante i tasti in basso dx) al "tempo di riposta", messo su -Rapida o -Più Rapida, non mi sembra che cambi molto
magari provo un riavvio :(
preciso che è impostato DCR, che varia molto la luminosità, anche se gradualmente (e si vede) in relazione a cambio pagina-sfondo-applicazione
preciso che il bianco è veramente eccelso, il nero è davvero un nero mai visto da me, che non dà la sensazione di estraniamento degli IPS vedendo ad esempio dei film con fondo nero nella scena
Adaptative Sync è disabilitato
HDR anche...
provandolo così su filmati UHD 4k, vedo i particolari senza problemi, nitidissimi, solo che... se c'è qualcosa in movimento rapido, tipo degli skaters, vedo come una strettissima "aureola" che circonda la figura in movimento, pochissimo, ma si nota...***apprendo che "Un overdrive più forte rende la transizione dei pixel più veloce, ma un’impostazione troppo aggressiva può causare ghosting inverso, che lascia artefatti di ghosting luminosi."-succede con overdrive settato su -più rapido
azz, non vorrei tornarlo indietro ad Amzn... è il secondo monitor che restituirei, in tutto ho ordinato da amzn due monitor, il primo un Benq EX2780 (2k che raggiungeva la risoluzione>4k tipo 5180x X ma da IPS aveva macchie evidenti su fondo nero, che influenzavano un pò gli altri colori)
magari con una scheda video superiore (adesso uso una Sapphire rx560 4gb) i problemi potrebbero scomparire (almeno sufficientemente) ? :(
uhm...
ho messo AdobeRGB e 120hz... il problema si è attenuato molto... però se prima il testo era sbavato ora è diciamo "più spesso"
ma non c'è schiarimento all'interno dei piccoli spazi dei caratteri tipo le o, e, b... e questo è positivo...
lo stesso con sRGB e meglio con DCI-P3
potrei risolvere così...
alethebest90
02-04-2024, 09:10
quel problema lo riscontro anche io con il KTC, ma solo se metto l'overdrive a piu rapido (non ricordo come lo chiama), però a me ha 4 modalità, normale, rapido, piu rapido e miglior compromesso (l'ho chiamato cosi io), da come ho capito gestisce lui i tempi di risposta nel modo migliore
il pannello l'ho impostato a 144hz invece di 160hz
ps. hai controllato se per caso esiste qualche aggiornamento del firmware ?
pps. confermo anche io la bontà del pannello VA, i neri sono veramente ottimi
quel problema lo riscontro anche io con il KTC, ma solo se metto l'overdrive a piu rapido (non ricordo come lo chiama), però a me ha 4 modalità, normale, rapido, piu rapido e miglior compromesso (l'ho chiamato cosi io), da come ho capito gestisce lui i tempi di risposta nel modo migliore
il pannello l'ho impostato a 144hz invece di 160hz
ps. hai controllato se per caso esiste qualche aggiornamento del firmware ?
pps. confermo anche io la bontà del pannello VA, i neri sono veramente ottimi
ciao
da te il testo come va? hai dovuto risolvere in qualche modo?
da me, adesso che ho messo un profilo colore che nel menù setting del monitor è tra le "Modalità scenario", lo smearing del testo non esiste più
messo come DCI-p3, gli altri AdobeRGB ed sRGB
e il "tempo di risposta" (sarebbe l'overdrive...) ha 3 settaggi: normale, rapida, più rapida...
(mi sa che KTC e Koorui saranno "parenti" :D, a giudicare dai settaggi, magari è SOLO il traduttore comune :D ;
perchè hai impostato a 144hz? a 160hz non andava bene per cosa?
con il tuo KTC, l'HDR come va? nei giochi? tipo quali giochi? e impostato dal monitor o da windows?
eventualmente c'è anche lì il DCR?
il punto dolente è il download da Koorui di file vari per il monitor, tipo di profilo colore e firmware,
bisogna avere un monitor per scaricare qualcosa,
non c'è accesso a questi file se non registrandosi o forse solo chattando con qrcode riconosciuto...
ancora non l'ho fatto... devo vedere...
sarebbe utile un manuale, anche per sapere come disattivare i led rgb posteriori,
per risparmiare un pò e mantenere eventualmente più freddo il corpo monitor (qualora scaldino)
ho letto che sono disattivabili ma nel menù setting non trovo nulla :boh:
aggiungo che il cavalletto ha un'ergonomicità eccezionale, un vero Plus, incluso
alethebest90
02-04-2024, 12:05
ciao
da te il testo come va? hai dovuto risolvere in qualche modo?
da me il "tempo di risposta" (sarebbe l'overdrive...) ha 3 settaggi: normale, rapida, più rapida...
perchè hai impostato a 144hz? a 160hz non andava bene per cosa?
con il tuo KTC, l'HDR come va? nei giochi? impostato dal pannello o da windows?
eventualmente c'è anche lì il DCR?
il testo non saprei non mi accorgo di nessun problema particolare, a quale ti riferisci ?
ho impostato a 144hz perchè tanto sono gia abbastanza per me e per i giochi che faccio
l'HDR ce l'ho impostato da pannello e su windows sempre attivo, ho regolato la luminosità in SDR al minimo e da pannello driver ho tolto un po di saturazione colore perchè il rosso mi andava verso l'arancio.
Mentre nei giochi in HDR è uno spettacolo, quando mi capita qualche gioco vecchio mi basta regolare in game la luminosità
il DCR non so cosa sia :)
il testo non saprei non mi accorgo di nessun problema particolare, a quale ti riferisci ?
mi riferisco al testo, lo vedevo -sbavato- , da settaggi come l'ho ricevuto non notavo il problema, avrò cambiato qualcosa ed è sorto il problema, poi risolto come ho detto
ho impostato a 144hz perchè tanto sono gia abbastanza per me e per i giochi che faccio
l'HDR ce l'ho impostato da pannello e su windows sempre attivo, ho regolato la luminosità in SDR al minimo e da pannello driver ho tolto un po di saturazione colore perchè il rosso mi andava verso l'arancio.
Mentre nei giochi in HDR è uno spettacolo, quando mi capita qualche gioco vecchio mi basta regolare in game la luminosità
il DCR non so cosa sia :)
a me risultava che... o si attiva l'HDR o si attiva l'SDR,
sul Koorui GN10 comunque su SDR non ci sono voci, ma c'è il DCR - Dynamic Contrast Rate: sarebbe una specie di adeguamento automatico, almeno, della luminosità
i video UHD HDR li vedo bene, ma non ho trovato come regolare all'interno dei giochi, o come confrontarli
anzi... facciamo così...: quali giochi hai provato in HDR, che vedo se sono nella lista di quelli che ho... Grazie
alethebest90
02-04-2024, 22:21
no il testo lo vedo bene, non è che devi fare una passata di cleartype ?
si anche a me, ma ho attivato l'HDR automatico di windows e mi sto trovando bene, stesso dalle impostazioni li puoi modificare la luminosità dei contenuti in SDR.
Sul KTC dopo l'aggiornamento del firmware hanno dato la possibilità di modificare l'equalizzazione del nero tramite l'HUD e risolto qualche problema di VRR (che io non utilizzo dato che uso freesync)
ps. ora che ho qui il monitor quell'impostazione si chiamava dinamic overdrive (quindi bassa, media, alta e dinamic)
no il testo lo vedo bene, non è che devi fare una passata di cleartype ?
si anche a me, ma ho attivato l'HDR automatico di windows e mi sto trovando bene, stesso dalle impostazioni li puoi modificare la luminosità dei contenuti in SDR.
Sul KTC dopo l'aggiornamento del firmware hanno dato la possibilità di modificare l'equalizzazione del nero tramite l'HUD e risolto qualche problema di VRR (che io non utilizzo dato che uso freesync)
ps. ora che ho qui il monitor quell'impostazione si chiamava dinamic overdrive (quindi bassa, media, alta e dinamic)
già vedo bene senza cleartype, che comunque ho fatto ora, forse è migliorato qualcosa :boh:
da me VRR non so a cosa equivalga,
tenendo ActiveSync deselezionato
ho attivato l'HDR da windows10, da impostazioni schermo
+dai settaggi suoi del monitor ho messo HDR->Automatico
per l'HDR il tuo KTC che settaggi prevede?
solo così vedo i colori in un grigio buio, ma trafficando col pannello dei driver AMD Adrenaline (del 2022), ho modificato in:
-Temperatura colore 6900 (su una scala che arriva a 10000)
-Luminosità -64
-Tonalità 0
-Contrasto 174
-Saturazione 100
diciamo che vedo tutto in maniera MOLTO soddisfacente
vedendo un video UHD 4k--->Samsung_UHD_Ride_on_Board.ts
https://4kmedia.org/samsung-ride-on-board-uhd-4k-demo/
sto impazzendo di soddisfazione visiva :D è tutto molto naturale, sembra di essere sulla scena
uso il sintonizzatoreTV (Hauppauge WinTV dualHD) e adesso vedo come la tv 4k, con colori vividi e sono riuscito a regolare tutto come visto dal vivo...
o simile :fagiano:
diciamo che l'HDR darebbe una patina non proprio naturale, ma con la luminosità (da mascella a terra) e contrasti disponibili ho avvicinato tutto a visione come dal vivo
o magari forse dovrei lasciare la visione, un pò artefatta tipica dell'HDR... :boooooh:
ehm
mi è aumentata la vga di qualche grado però....
premetto che ho in sottofondo l'utility Flux, che tengo> per mantenere i risultati superiori a 6500 di temp colore, la uso per tenere lo schermo su colori caldi ed evitare i bianco blu, ma con la regolazione superiore i miei occhi non sono disturbati (almeno per ora... :boh: )
poi ho provato Assassins Creed IV Black Flag e devo dire che in HDR vedo meglio rispetto al vecchio, restituito, Benq EX2780Q...
o meglio... che sia HDR o no devo dire che l'effetto è molto tipico e vivace...
non so...
dovrò ancora regolare sulle problematiche di aggiornamento frame giochi di diverso tipo...
radeon_snorky
03-04-2024, 13:43
domanda al volo...
conoscete un buon monitor >=27" con la possibilità di collegare 2 sorgenti e con kvm integrato?
vorrei collegarci un minipc e un handheld al bisogno...
grazie
... ho provato Assassins Creed IV Black Flag e devo dire che in HDR vedo meglio rispetto al vecchio, restituito, Benq EX2780Q...
o meglio... che sia HDR o no devo dire che l'effetto è molto tipico e vivace...
non so...
dovrò ancora regolare sulle problematiche di aggiornamento frame giochi di diverso tipo...
qualcuno mi sa dire, faccio l'esempio di Assassin's Creed Black Flag, quando rimango fermo, ad esempio in una città costiera,
e mi metto a girare la visuale a 360°, cioè tutto rotea velocemente... come dovrei vedere i particolari,
esperienze su VA
in mini-led
vorrei chiedere...
cioè se qualcuno nonostante il veloce roteare vede i particolari distinti o una specie di visione molto mista... o poco meno, o quanto...?
da me attualmente sono a 120hz... e così magari riferite ANCHE la frequenza impostata...
Grazie
BIGGlive360
05-04-2024, 12:31
abbassa/disattiva il motion blur dalle impostazioni :D (siamo un tantino /OT no?)
alethebest90
05-04-2024, 15:50
abbassa/disattiva il motion blur dalle impostazioni :D (siamo un tantino /OT no?)
non credo, il thread non è prettamente per i consigli degli acquisti. :boh:
credo non è un problema se si chiede anche aiuto a livello tecnico
djmatrix619
06-04-2024, 11:46
Raga, vorrei tanto un vostro parere su un bel monitor gaming. Attualmente ho 2 monitor belli datati che ormai credo abbiano fatto il loro corso. Uno dei due é un FULL HD 144 HZ.
Ho mantenuto per anni i FullHD in quanto volevo piú FPS possibili.. ma mi sa che la mia 3080 TI é piú che capace di gestire qualcosa come un 2K! Quindi veniamo a noi. Ecco alcune cose che vorrei nel monitor:
- 27'' (obbligatorio, al massimo 28'')
- Disponibile su Amazon.it (obbligatorio, ahimé, in caso dovessi servirmi di assistenza)
- GSYNC dedicato (o equivalenti, ma pare che il gsync abbia una marcia in piú, anche se piccola)
- <= 1ms delay (obbligatorio)
- Budget: < 300 euro. (obbligatorio, penso sia abbastanza, dando uno sguardo veloce, per qualcosa di qualitá).
- >= 144hz (piú é alto, meglio é, ovviamente, ma siccome aumentano anche i costi.. beh! Diciamo che quello é il minimo per me accettabile).
- HDR (facoltativo, il meglio che più o meno ci si può permettere con questo budget! Tipo HDR10 o HDR10+)
Per il resto, mi affido a voi! :)
Attualmente sto puntando il "TUF GAMING VG27AQ1A" per darvi un esempio, non mi sembra malaccio, anche se quel "GSYNC Compatible" mi fa storcere un po' il naso.. anche se dicono che funziona ugualmente bene, non avendo un chip dedicato, non penso potrá mai essere lo stesso.
Mi piacciono molto gli Odyssey (tipo il G7.. mamma mia :oink: ).. devo essere onesto. Ma minchia se costano tanto... specialmente quelli con GSYNC. :(
alethebest90
08-04-2024, 11:38
ciao forse devi alzare un po il budget per avere un HDR buono altrimenti non prenderlo in considerazione
piu che altro dal tuo monitor se vuoi avere un effetto wow devi andare oltre ai classici LCD che siano IPS o VA, io avevo un Samsung QuantumDot di passata generazione FullHD 144hz ma ho deciso di conservare un po di soldini per prendere un 2K Miniled HDR1000 (un buon usato) ma nuovo sta intorno i 450€
Ti spiego perchè Miniled (con molte zone di retroilluminazione) e OLED danno il meglio con i contrasti e con l'HDR
djmatrix619
08-04-2024, 14:06
ciao forse devi alzare un po il budget per avere un HDR buono altrimenti non prenderlo in considerazione
piu che altro dal tuo monitor se vuoi avere un effetto wow devi andare oltre ai classici LCD che siano IPS o VA, io avevo un Samsung QuantumDot di passata generazione FullHD 144hz ma ho deciso di conservare un po di soldini per prendere un 2K Miniled HDR1000 (un buon usato) ma nuovo sta intorno i 450€
Ti spiego perchè Miniled (con molte zone di retroilluminazione) e OLED danno il meglio con i contrasti e con l'HDR
Eh ho capito.. ma se per prendere un monitor con HDR serio devo spendere i milioni.. tanto vale che mi accontento della versione economica. :asd:
già vedo bene senza cleartype, che comunque ho fatto ora, forse è migliorato qualcosa :boh:
da me VRR non so a cosa equivalga,
tenendo ActiveSync deselezionato
ho attivato l'HDR da windows10, da impostazioni schermo
+dai settaggi suoi del monitor ho messo HDR->Automatico
per l'HDR il tuo KTC che settaggi prevede?
solo così vedo i colori in un grigio buio, ma trafficando col pannello dei driver AMD Adrenaline (del 2022), ho modificato in:
-Temperatura colore 6900 (su una scala che arriva a 10000)
-Luminosità -64
-Tonalità 0
-Contrasto 174
-Saturazione 100
diciamo che vedo tutto in maniera MOLTO soddisfacente
vedendo un video UHD 4k--->Samsung_UHD_Ride_on_Board.ts
https://4kmedia.org/samsung-ride-on-board-uhd-4k-demo/
sto impazzendo di soddisfazione visiva :D è tutto molto naturale, sembra di essere sulla scena
uso il sintonizzatoreTV (Hauppauge WinTV dualHD) e adesso vedo come la tv 4k, con colori vividi e sono riuscito a regolare tutto come visto dal vivo...
o simile :fagiano:
diciamo che l'HDR darebbe una patina non proprio naturale, ma con la luminosità (da mascella a terra) e contrasti disponibili ho avvicinato tutto a visione come dal vivo
o magari forse dovrei lasciare la visione, un pò artefatta tipica dell'HDR... :boooooh:
ehm
mi è aumentata la vga di qualche grado però....
premetto che ho in sottofondo l'utility Flux, che tengo> per mantenere i risultati superiori a 6500 di temp colore, la uso per tenere lo schermo su colori caldi ed evitare i bianco blu, ma con la regolazione superiore i miei occhi non sono disturbati (almeno per ora... :boh: )
poi ho provato Assassins Creed IV Black Flag e devo dire che in HDR vedo meglio rispetto al vecchio, restituito, Benq EX2780Q...
o meglio... che sia HDR o no devo dire che l'effetto è molto tipico e vivace...
non so...
dovrò ancora regolare sulle problematiche di aggiornamento frame giochi di diverso tipo...
Ciao stai parlando di questo monitor? https://www.amazon.it/gp/product/B0CN2GGBVV/ref=ox_sc_saved_image_1?smid=A2L0F7JYNNLSWS&psc=1
Sei riuscito a risolvere il problema di smearing col testo e scene in movimento?
Ciao stai parlando di questo monitor? https://www.amazon.it/gp/product/B0CN2GGBVV/ref=ox_sc_saved_image_1?smid=A2L0F7JYNNLSWS&psc=1
Sei riuscito a risolvere il problema di smearing col testo e scene in movimento?
Ciao, sì, è quello che hai indicato (io l'ho preso a 349€ sigh ), consiglio di comprarlo dal produttore, e seller, Fleuriring Store... quello del tuo link.
lo smearing del testo l'ho risolto, ho messo DCI-P3 tra quelli che vengono definiti profili colore ma che nel menù settings si trovano in:
Modalità Scenario (insieme a SRGB e AdobeRGB oltre a -Standard-FPS-RPG-RCG-Film-Eye saver-Modalità ebook),
con altre impostazioni concomitanti che non so quanto incidano:
HDR automatico, anche da win10, Adaptative Sync e Local Dimming On:
voglio dire che non ho perso tempo se solo DCI-P3 mi toglieva lo smearing del testo, ma tranquillo che si risolve! )
riguardo a scene in movimento aspettavo il feedback di altri magari con monitor oled o mini-led che
-ad esempio- su Assassin's Creed Black Flag, credo di chiedere veramente troppo, cioè girando al massimo, a 360°,
la visuale da fermo che tipo di fermezza nei dettagli si vedesse, ma è veramente una cosa troppo veloce e per cui, ripeto, chiedo troppo) :
vedo i dettagli roteanti non definiti esattamente, distinti ma a frame intervallati, non so come dire...
questo a 120hz, ma questa è una cosa veramente da chiedere troppo
devo provare ancora a 240hz!
non ho fatto altri controlli in scene in movimento estremo comunque... giochi di guida tipo BurnOut Paradise e WRC6 li vedo senza problemi...
dovrei avere un test base di riferimento...
il Motion Blur nel menu setting del monitor non figura proprio,
dovrei armeggiare dentro il pannello dei driver Radeon, dove ho dato altre impostazioni comunque
che avranno influito per togliere lo smearing, direi...
ti aggiungo che con i settaggi sopra lo schermo viene, in una stanza buia, di un NERO indistinguibile dal fondo,
e cioè se non ci fossero i led accesi posteriormente (che ho letto si possano spegnere, come non so)
il monitor sembrerebbe spento :mascella widely open: :D
lo stesso è un piacere godersi un film con le parti in nero, vedo Interstellar che è una meraviglia...!
ho sempre avuto monitor IPS, ed ero abituato a tutto come in una giornata con foschia, inclusi i neri...
da lì esperienze solo negative
MA
ho scoperto il nero vero con questo VA!
un'esperienza imperdibile! solo che a volte non è proprio nero,
magari è l'utility Flux, con cui regolo la temp colore, per salvaguardare la vista, per non mettere nel menu setting del monitor l'Eye saver,
che pregiudicherebbe altre impostazioni :boh:
devo sbrigarmi a fare le prove per eventualmente restituirlo entro il mese (non vorrei, diciamo che sono al 75% soddisfatto)
la luminosità e il bianco poi... una cosa eccezionale, colori vividi e REALI, provavo un sintonizzatore TV Hauppauge
e sembrava una tv 4K, e mi pare che le tv abbiano luminosità e contrasto insuperati...
i video veramente 4k poi sono spettacolari, dettagli nitidi e nessun problema
ultima cosa: ieri ho contattato per email il supporto europeo di koorui,
chiedendo se hanno firmware, manuale, e profili colore disponibili per il monitor,
che sul sito NON si trovano se non, propongono, accedendo con wechat, app che a me non funziona,
diciamo che questo mi delude molto, ma spero in una risposta del supporto...
Grazie mille per la risposta esauriente.
Io ho preso un lg gp850 ma ha troppo IPS glow e un po' di bleeding e sto valutando di mandarlo indietro perché non mi convince al 100%. È anche vero che è un difetto questo della tecnologia in sé, quindi anche con un altro modello sarebbe più o meno uguale.
Perciò stavo valutando i miniled tra cui anche l'aoc Q27G3XMN, ma questo difetto delle scie sui VA mi darebbe più fastidio del glow degli IPS.
L'alternativa sarebbero gli OLED, ma costano ancora troppo per un 27 2k.
giantonio
09-04-2024, 18:07
Ciao, sto valutando l'acquisto di un nuovo monitor da 27 o anche maggiore, possibilmente sotto i 300,00 €. Utilizzo per giochi e telefilm in streaming. Configurazione pc: scheda madre GIGABYTE B550 AORUS Elite V2, ram Corsair VENGEANCELPX16GB DDR4 3600 Memoria Desktop, Nero, MSI Gaming Radeon RX 6650 XT 128-bit 12GB GDDR6 DP/HDMI Dual Torx 3.0 Fans FreeSync DirectX 12 VR Ready OC Graphics Card (RX 6650 XT MECH 2X 8G OC, CPU AMD Ryzen 5 5600X AM4. Grazie per i consigli.
djmatrix619
09-04-2024, 18:14
Ciao, sto valutando l'acquisto di un nuovo monitor da 27 o anche maggiore, possibilmente sotto i 300,00 €. Utilizzo per giochi e telefilm in streaming. Configurazione pc: scheda madre GIGABYTE B550 AORUS Elite V2, ram Corsair VENGEANCELPX16GB DDR4 3600 Memoria Desktop, Nero, MSI Gaming Radeon RX 6650 XT 128-bit 12GB GDDR6 DP/HDMI Dual Torx 3.0 Fans FreeSync DirectX 12 VR Ready OC Graphics Card (RX 6650 XT MECH 2X 8G OC, CPU AMD Ryzen 5 5600X AM4. Grazie per i consigli.
Non serve la configurazione pc! ;-)
Comunque : HP OMEN 32c
djmatrix619
11-04-2024, 08:34
Raga, vorrei tanto un vostro parere[...]
Dopo mille ricerche e dopo non aver ricevuto risposta.. alla fine sono riuscito a comprare un Samsung Odyssey G7 usato a 320 euro.. quindi sfiorando di poco il budget. Mi arriva domani.
Le imperfezioni dovrebbero essere minori e puramente estetiche.. vediamo se ho fatto l'affare della vita o prenderò la sola più grossa di sempre. :asd:
Grazie mille per la risposta esauriente....
Di nulla :thumb up:
/
Non ho ancora ricevuto risposta dal supporto Koorui....
ma mi sono dato una, possibile, conclusione sull'aggiornamento firmware...
Praticamente il monitor non ha alcuna porta USB e presumo che via HDMI o DP non ci sia possibilità di aggiornamento fw, ma spero di sbagliarmi...
Come ho fatto a trascurare l'assenza di porte, anche usb-c nella dotazione? :(
Intanto credo che il problema del motion Blur, tipo rotazione veloce a 360 °, nei giochi sia trascurabile in quanto è chiedere veramente troppo ed è comunque un modo di giocare che è solo punta estrema e infrequente, a 240hz vedo non bene i dettagli, non è proprio una scia però... Vorrei sapere quale sia la risposta in un OLED, ad esempio...
Di nulla :thumb up:
/
Non ho ancora ricevuto risposta dal supporto Koorui....
ma mi sono dato una, possibile, conclusione sull'aggiornamento firmware...
Praticamente il monitor non ha alcuna porta USB e presumo che via HDMI o DP non ci sia possibilità di aggiornamento fw, ma spero di sbagliarmi...
Come ho fatto a trascurare l'assenza di porte, anche usb-c nella dotazione? :(
Intanto credo che il problema del motion Blur, tipo rotazione veloce a 360 °, nei giochi sia trascurabile in quanto è chiedere veramente troppo ed è comunque un modo di giocare che è solo punta estrema e infrequente, a 240hz vedo non bene i dettagli, non è proprio una scia però... Vorrei sapere quale sia la risposta in un OLED, ad esempio...
Io ho l'Oled da non molto, ma non noto problemi simili quando ruoto la visuale.
Ma non lo notavo neanche con LG Nano IPS che avevo prima...boh...:mc:
L'alternativa sarebbero gli OLED, ma costano ancora troppo per un 27 2k.
Dopo aver reso due IPS che mi sono arrivati uno peggio dell'altro e aver preso un VA che "meh" alla fine ho preso l'IPS in firma trovato a prezzo quasi decente, costano tanto è vero ma una volta che ci metti gli occhi è finita per tutto il resto.
djmatrix619
11-04-2024, 14:19
Dopo aver reso due IPS che mi sono arrivati uno peggio dell'altro e aver preso un VA che "meh" alla fine ho preso l'IPS in firma trovato a prezzo quasi decente, costano tanto è vero ma una volta che ci metti gli occhi è finita per tutto il resto.
Ma i VA sono ancora così indietro rispetto agli IPS ?
Ho letto che i pannelli ad esempio dei Samsung Odyssey sono molto validi.. con qualità addirittura superiori ad alcuni IPS (non tutti ovviamente). Può quindi dipendere anche dalla loro qualità?
Io ho l'Oled da non molto, ma non noto problemi simili quando ruoto la visuale.
Ma non lo notavo neanche con LG Nano IPS che avevo prima...boh...:mc:
Stai parlando di Assassin's Creed black flag, vero?
Cioè vedi i dettagli come rotenado a 360 con gli occhi, mi riferisco nel reale, come i SUFI, voglio dire :D
Stai parlando di Assassin's Creed black flag, vero?
Cioè vedi i dettagli come rotenado a 360 con gli occhi, mi riferisco nel reale, come i SUFI, voglio dire :D
Ah urka no....gli ultimi AC che ho giocato sono Odissey e Valhalla
Non avevo capito che il problema era riferito a un gioco in particolare
Ah urka no....gli ultimi AC che ho giocato sono Odissey e Valhalla
Non avevo capito che il problema era riferito a un gioco in particolare
Non ho capito perché dici "urca"... il blackflag non mi pare abbia una ricchezza di dettagli superiore agli Odyssey e Valhalla... Anzi è persino più vecchio... e, presumo, sia meno impegnativo per la scheda video, la mia comunque è una vecchia rx560 4 GB... :( magari potrò eliminare questi problemi di aggiornamento roteazione visuale, che fanno sorgere il problema, con una scheda più performante? Chi mi può dare una risposta indicativa? :( grazie...
Preciso inoltre che ho un cavo dp 8k, proverò intanto anche con quello... se miglioro aggiornamento frame... :(
Non ho capito perché dici "urca"... il blackflag non mi pare abbia una ricchezza di dettagli superiore agli Odyssey e Valhalla... Anzi è persino più vecchio... e, presumo, sia meno impegnativo per la scheda video, la mia comunque è una vecchia rx560 4 GB... :( magari potrò eliminare questi problemi di aggiornamento roteazione visuale, che fanno sorgere il problema, con una scheda più performante? Chi mi può dare una risposta indicativa? :( grazie...
Preciso inoltre che ho un cavo dp 8k, proverò intanto anche con quello... se miglioro aggiornamento frame... :(
No Urka l'ho messo per sottolineare il mio errore...non avevo capito che il problema era proprio relativo a quel gioco.
Credevo fosse presente in tutti i giochi...
No Urka l'ho messo per sottolineare il mio errore...non avevo capito che il problema era proprio relativo a quel gioco.
Credevo fosse presente in tutti i giochi...
Bè... Ma dico AC Black Flag perchè ho solo quello, non dico che come nei tuoi non ho problemi, perchè quei giochi non ce li ho e non so... Ma presumo lì il problema anche peggio,
Poi ho due giochi di guida anzidetti burnout paradise e wrc6, ma lì non si può mettere "sotto stress" la VGA per rivelare l'aggiornamento frame come il AC bf...
Dopo aver reso due IPS che mi sono arrivati uno peggio dell'altro e aver preso un VA che "meh" alla fine ho preso l'IPS in firma trovato a prezzo quasi decente, costano tanto è vero ma una volta che ci metti gli occhi è finita per tutto il resto.
Ah beh gli oled sono tutta un'altra storia, com'è la luminosità sul tuo? Problemi col testo?
Tu che ips avevi preso? Io ho appena reso un lg gp850 per troppo ips glow, sia negli angoli, ma soprattutto aveva due macchie proprio in corrispondenza del logo LG, dove praticamente vanno a finire tutti i sottotitoli dei giochi e quindi era impossibile non notarle, ho provato ad abituarmi, ma non ce l'ho fatta.
Ora sto valutando qualche miniled tipo AOC Q27G3XMN che viene sui 400€, per gli oled aspetto qualche buon deal, ancora non me la sento di sborsare 1000 euro :D
alethebest90
12-04-2024, 08:35
Ah beh gli oled sono tutta un'altra storia, com'è la luminosità sul tuo? Problemi col testo?
Tu che ips avevi preso? Io ho appena reso un lg gp850 per troppo ips glow, sia negli angoli, ma soprattutto aveva due macchie proprio in corrispondenza del logo LG, dove praticamente vanno a finire tutti i sottotitoli dei giochi e quindi era impossibile non notarle, ho provato ad abituarmi, ma non ce l'ho fatta.
Ora sto valutando qualche miniled tipo AOC Q27G3XMN che viene sui 400€, per gli oled aspetto qualche buon deal, ancora non me la sento di sborsare 1000 euro :D
ciao vedi anche il mio miniled KTC m27t20 ha piu zone dell'AOC e ci sono anche varie recensioni. Come costi stiamo li
sul mio Koorui GN10, da
Impostazioni Schermo/Avanzate leggo Intensità in bit: 10bit
e dal pannello driver
AMD - Schermo - Profondità colore: 10bpc
non so se la questione sia veritiera,
se sì sto beneficiando di un pannello a 10bit nativi
pur non avendo possibilità di aggiornare il firmware credo che i settaggi siano già soddisfacenti
in effetti mancano le porte usb, per gli aggiornamenti, ma è un sacrificio passabile se già sono con pannello e settaggi soddisfacenti....
lo terrei, insomma :D
apprendo anche che, ad esempio che le estensioni jpg valgono per profondità colore solo a 8bit, i browser non supportano il 10 bit
e solo il formato (o poche altre) .heif gestisce immagini a 10bit, a parte il visualizzatore immagini che deve esserne anche capace
alethebest90
13-04-2024, 08:12
serve anche per l'HDR
ciao vedi anche il mio miniled KTC m27t20 ha piu zone dell'AOC e ci sono anche varie recensioni. Come costi stiamo li
Sembra interessante, ma non lo trovo da nessuna parte acquistabile...
Che mi dici del black smearing, è l'unica preoccupazione che ho sui VA
serve anche per l'HDR
certo...
non sarebbe un 8bit+FRC (10bit simulato) che da quanto capisco è solo "simulazione elettronica" (software), non hardware...,
sul Benq EX2780q, che avevo prima, era 8bit+FRC nella dicitura a quella voce di impostazioni schermo
qui semplicemente 10bit, dovrebbe essere autentica... presumo :boh:
***aggiornamento:
provato per le frequenze:
60hz
120hz
144hz
165hz
mi dà intensità in bit: 10bit
ma a 240hz mi dà: 8bit con dithering
sia col cavo originale Display Port 1.4 e con un altro che ho che sarebbe "DP 1.4-8k fino a 144hz" (il cavo) :boh:
---------------------------------
alethebest90
13-04-2024, 16:08
Sembra interessante, ma non lo trovo da nessuna parte acquistabile...
Che mi dici del black smearing, è l'unica preoccupazione che ho sui VA
beh online si trova su 2 negozi, però se cerchi solo amazon beh si non c'è :stordita:
io lo preso usato e non me ne sto pentendo. Ho provato a fare un UFO test e sarò io ma non mi accorgo di questo problema, e nella barra dove è a 144hz riesco a vedere chiaramente l'ufo senza manco un artefatto
ps. se proprio devo dire un piccolo difetto è che ai bordi dello schermo come se curvasse verso l'interno e infatti se mi sposto all'estremo del lato sinistro e guardo la barra destra per scorrere vedo solo 3/4 di barra e cosi all'inverso...però io sto molto vicino al monitor...se visto dalla distanza piu idonea non si nota
devo dire, che diversamente da giudizi fuori luogo trovati in altro forum, che sul Koorui GN10 il pannello non necessita di regolazioni che non si possano fare con il pannello scheda video e i pochi disponibili nei suoi settaggi
trovo performance soddisfacenti, secondo me va bene così
devono aver fornito un pannello con una buona qualità
sacrificando (tipo le porte usb, per l'aggiornamento, la stessa cosa come nell'Innocn 27G1S, uguale nelle caratteristiche ma con spazio DCI-P3 89%, mentre sul Koorui è del 95%, e l'INNOCN costa almeno 100€ in più )
aggiornamento non possibile ma con una capacità presente molto valida
nell'etichetta posteriore è indicato Koorui MG27K1Q, nome commerciale GN10
edit: aggiungo che l'HDR1000 è tutta un'altra cosa rispetto al monitor Benq EX2780Q hdr400i
djmatrix619
19-04-2024, 10:28
Dopo mille ricerche e dopo non aver ricevuto risposta.. alla fine sono riuscito a comprare un Samsung Odyssey G7 usato a 320 euro.. quindi sfiorando di poco il budget. Mi arriva domani.
Le imperfezioni dovrebbero essere minori e puramente estetiche.. vediamo se ho fatto l'affare della vita o prenderò la sola più grossa di sempre. :asd:
Alla fine, ho cambiato il monitor in oggetto. Nei tempi concessomi dalla possibilitá di reso, l'ho testato in lungo ed in largo.. ed ho deciso di cambiarlo.
Sono stato molto combattuto per il prezzo a cui ero riuscito a portarlo a casa... ma non riusciva a convincermi al 100%.
L'ho cambiato con un LG 27GR95QE UltraGear.. ed il salto di qualitá é stato notevole. É la prima volta che vedo attraverso uno schermo OLED e... tanta roba!! :D
alethebest90
19-04-2024, 10:33
Alla fine, ho cambiato il monitor in oggetto. Nei tempi concessomi dalla possibilitá di reso, l'ho testato in lungo ed in largo.. ed ho deciso di cambiarlo.
Sono stato molto combattuto per il prezzo a cui ero riuscito a portarlo a casa... ma non riusciva a convincermi al 100%.
L'ho cambiato con un LG 27GR95QE UltraGear.. ed il salto di qualitá é stato notevole. É la prima volta che vedo attraverso uno schermo OLED e... tanta roba!! :D
e grazie ar ca... non glie lo mettiamo ? :asd:
fatto bene il salto ovviamente è notevole
djmatrix619
19-04-2024, 13:55
e grazie ar ca... non glie lo mettiamo ? :asd:
fatto bene il salto ovviamente è notevole
:asd:
Peró mi rimane ancora una cosa da capire.
Se attivo la modalitá HDR da Windows 11 (da quanto ho capito.. é obbligatorio attivarla se si vuole usare l'HDR), alcune volte (si, non sempre) il monitor switcha immediatamente in modalitá HDR, e rende tutto piú rossastro e scuro... ma che diavolo é sta roba? Me lo faceva anche con il Samsung Odyssey G7.
Ora per esempio ho disattivato e riattivato l'HDR (sempre da Windows), ed il monitor non ha switchato la modalitá in HDR.. ed infatti ora si vede da Dio.
Come sistemo questa cosa? :O
Altro difetto é che facendo cosí.. l'HDR é sempre attivo. L'auto HDR di Windows fa ulteriori danni, ovvero non solo non mi disattiva l'HDR quando sono sul desktop (quindi quando non faccio nulla di che), ma attiva l'HDR anche quando gioco a giochi che non lo supportano nativamente.
Insomma un bordello. :asd:
Alla fine, ho cambiato il monitor in oggetto. Nei tempi concessomi dalla possibilitá di reso, l'ho testato in lungo ed in largo.. ed ho deciso di cambiarlo.
Sono stato molto combattuto per il prezzo a cui ero riuscito a portarlo a casa... ma non riusciva a convincermi al 100%.
L'ho cambiato con un LG 27GR95QE UltraGear.. ed il salto di qualitá é stato notevole. É la prima volta che vedo attraverso uno schermo OLED e... tanta roba!! :D
Sono tentatissimo anche io dall'oled, in particolare l'LG 27GS95QE che è il modello 2024 e dovrebbe essere più luminoso, ma sono quasi 1000 sacchi :asd: Tu quanto l'hai pagato il gr? Come trovi la luminosità?
Ragazzi se potete economicamente passate all'oled senza pensarci. Io nemmeno lo uso in HDR perchè è rotto quello di windows ma sbavo ogni volta! :eek: :D
Ciao a tutti,
ho appena acquistato il monitor LG27GP850P e avrei bisogno di qualche consiglio
apena collegato ho notato che ha tutti i valori sparati a 100 che all'inizio sembrava molto bello, ma che poi si è rivelato bruciore agli occhi dopo solo un'ora di utilizzo ho provato ad abbassarli qua e là, ma non ho cavato un ragno dal buco.
potreste darmi dei siti dove poter trovare profili icc oppure anche la vostra configurazione .
premetto:
1) lo uso principalmente gaming e navigazione
2) arrivo da un monitor TN
3) non ho nessuna sonda di calibrazione
Grazie in anticipo
djmatrix619
19-04-2024, 22:45
Sono tentatissimo anche io dall'oled, in particolare l'LG 27GS95QE che è il modello 2024 e dovrebbe essere più luminoso, ma sono quasi 1000 sacchi :asd: Tu quanto l'hai pagato il gr? Come trovi la luminosità?
In termini di luminositá é molto capace questo monitor, non so bene il modello che cerchi di quanto sia migliore, ma questo si difende bene per la sua fascia di prezzo. Solo che va regolato per bene (e la cosa non é immediata, io ho seguito una guida fatta di vari step per regolarlo bene bene). Ha un picco di 800 nits (10% HDR). Mi fa arrabbiare solo la terribile funzionalitá dell'HDR di Windows... ma vabbé tralasciamo.
Comunque mi sono innamorato di questo monitor non tanto per la luminositá o per l'HDR... ma per la combinazione 27'', OLED, 2K... la qualitá mi salta in faccia prepotentemente proprio!! :oink: Non ho ancora trovato un difetto!!!! (al contrario dell'Odyssey G7 che meh... per il suo prezzo mi aspettavo meglio!
PS = Ecco, se devo proprio dirne una, mi sarebbe piaciuto avere un bottone fisico dal monitor per switchare la modalitá HDR ON/OFF (che mi pare non si possa fare, ma devo ancora vedere a fondo).
djmatrix619
19-04-2024, 22:49
Ciao a tutti,
ho appena acquistato il monitor LG27GP850P e avrei bisogno di qualche consiglio
apena collegato ho notato che ha tutti i valori sparati a 100 che all'inizio sembrava molto bello, ma che poi si è rivelato bruciore agli occhi dopo solo un'ora di utilizzo ho provato ad abbassarli qua e là, ma non ho cavato un ragno dal buco.
potreste darmi dei siti dove poter trovare profili icc oppure anche la vostra configurazione .
premetto:
1) lo uso principalmente gaming e navigazione
2) arrivo da un monitor TN
3) non ho nessuna sonda di calibrazione
Grazie in anticipo
Leggi nei commenti qui : https://www.reddit.com/r/Monitors/comments/ogf1ud/lg_27gp850_settingsicc_profile/
Prova a seguire ció che dicono. Dovrebbe bastare. Non posso darti le mie configurazioni perché ho un monitor totalmente diverso, anche se comunque un LG Ultragear :D
In termini di luminositá é molto capace questo monitor, non so bene il modello che cerchi di quanto sia migliore, ma questo si difende bene per la sua fascia di prezzo. Solo che va regolato per bene (e la cosa non é immediata, io ho seguito una guida fatta di vari step per regolarlo bene bene). Ha un picco di 800 nits (10% HDR). Mi fa arrabbiare solo la terribile funzionalitá dell'HDR di Windows... ma vabbé tralasciamo.
Comunque mi sono innamorato di questo monitor non tanto per la luminositá o per l'HDR... ma per la combinazione 27'', OLED, 2K... la qualitá mi salta in faccia prepotentemente proprio!! :oink: Non ho ancora trovato un difetto!!!! (al contrario dell'Odyssey G7 che meh... per il suo prezzo mi aspettavo meglio!
...
questo:
Ha un picco di 800 nits (10% HDR)
lo hai verificato con il tool VESADisplayHDR ComplianceTests?
che ho trovato per accertare la luminosità oltre all'HDR...
dopo i primi test ce n'è uno di 1800 secondi (sono 30minuti)
un rettangolo bianco e tremolante al centro su sfondo nero
se è così, tu lo hai svolto tutto?
a me, sul Koorui GN10 dà
1.a Peak Luminance MAX 10% Area
Nits 1107.00 HDR10: 780
l'ho svolto per un 14 minuti comunque, non vorrei lasciarlo a fare questo test, non è un OLED e non mi dovrei preoccupare comunque...
il mio è un MINI-Led VA 2k 240hz 1ms gtg, ma mi sta facendo slogare la mascella dalle sorprese
luminosità enorme, colori vividi
dopo questo ce n'è un altro:
1.b Peak Luminance MAX 10% Screen Area
Nits: 10000.00 HDR10: 1023
sempre un rettangolo bianco e tremolante al centro su sfondo nero...
un altro ancora:
5. Static Contrast Ratio
Measure Black vs white
mettendo con freccia up al massimo ho:
Nits: 842.35 HDR10: 750
non so specificatamente cosa individuino ma sono sicuro che la luminosità del monitor, e la qualità dei colori, sono eccezionali...
tutti i problemi che vedevo all'inizio girando un pò li ho risanati con le impostazioni sia di windows10 che dei driver Adrenaline 24.1.1 (aggiornati stasera)
il pannello su windows10 impostazioni schermo-avanzate viene descritto, in 2K, a 10 bit per le frequenze 60-120-144-165hz, ma a 240hz mi dice 8bit con dithering
presumo che la colpa sia della scheda video: una radeon RX560 4gb che non riesce a mandare, in 2k, i dati a quella frequenza,
comunque sto scoprendo una visione del monitor che mai avrei nemmeno immaginato,
non è la cosa trascurabile che si possa credere... :fagiano:...
mercoledì mi era scaduto il vecchio mese per il reso in Amazon ma io ho deciso di tenerlo, sono assolutamente sorpreso, e soddisfatto
anche se non è possibile aggiornarne il firmware il pannello è generosissimo e già ampio nelle sue regolazioni
radeon_snorky
23-04-2024, 16:50
questo:
Ha un picco di 800 nits (10% HDR)
lo hai verificato con il tool VESADisplayHDR ComplianceTests?
che ho trovato per accertare la luminosità oltre all'HDR...
dopo i primi test ce n'è uno di 1800 secondi (sono 30minuti)
un rettangolo bianco e tremolante al centro su sfondo nero
se è così, tu lo hai svolto tutto?
a me, sul Koorui GN10 dà
1.a Peak Luminance MAX 10% Area
Nits 1107.00 HDR10: 780
l'ho svolto per un 14 minuti comunque, non vorrei lasciarlo a fare questo test, non è un OLED e non mi dovrei preoccupare comunque...
il mio è un MINI-Led VA 2k 240hz 1ms gtg, ma mi sta facendo slogare la mascella dalle sorprese
luminosità enorme, colori vividi
dopo questo ce n'è un altro:
1.b Peak Luminance MAX 10% Screen Area
Nits: 10000.00 HDR10: 1023
sempre un rettangolo bianco e tremolante al centro su sfondo nero...
un altro ancora:
5. Static Contrast Ratio
Measure Black vs white
mettendo con freccia up al massimo ho:
Nits: 842.35 HDR10: 750
non so specificatamente cosa individuino ma sono sicuro che la luminosità del monitor, e la qualità dei colori, sono eccezionali...
tutti i problemi che vedevo all'inizio girando un pò li ho risanati con le impostazioni sia di windows10 che dei driver Adrenaline 24.1.1 (aggiornati stasera)
il pannello su windows10 impostazioni schermo-avanzate viene descritto, in 2K, a 10 bit per le frequenze 60-120-144-165hz, ma a 240hz mi dice 8bit con dithering
presumo che la colpa sia della scheda video: una radeon RX560 4gb che non riesce a mandare, in 2k, i dati a quella frequenza,
comunque sto scoprendo una visione del monitor che mai avrei nemmeno immaginato,
non è la cosa trascurabile che si possa credere... :fagiano:...
mercoledì mi era scaduto il vecchio mese per il reso in Amazon ma io ho deciso di tenerlo, sono assolutamente sorpreso, e soddisfatto
anche se non è possibile aggiornarne il firmware il pannello è generosissimo e già ampio nelle sue regolazioniIl Koorui GN10 ha hub USB per collegare tastiera e mouse e pilotare 2 PC su 2 ingressi? sto cercando questa specifica funzionalità ma non trovo monitor validi 😓
Inviato dal mio M2010J19SY utilizzando Tapatalk
Il Koorui GN10 ha hub USB per collegare tastiera e mouse e pilotare 2 PC su 2 ingressi? sto cercando questa specifica funzionalità ma non trovo monitor validi 😓
Inviato dal mio M2010J19SY utilizzando Tapatalk
NOPE :D ... mi dispiace... Non cè nulla che abbia nome USB sulle uscite del monitor, solo 2hdmi, 1 Dp 1.4 (che uso) uscita audio (presumo il segnale trasportato dallhdmi :boh: ) e jack alimentazione...
DEVO DIRE PERO' che nel sito originale Koorui del GN10, compare una ultima foto con 2 USB blu, una strana presa blu che sembra per una rete lan, che non so a cosa serva, una presumibile usbC, OLTRE A QUELLE CHE HO NOMINATO, ma sul monitor non risultano, almeno ad ora...
confido che possano essere incluse in una prossima "revisione" :boh:
alethebest90
23-04-2024, 17:32
NOPE :D ... mi dispiace... Non cè nulla che abbia nome USB sulle uscite del monitor, solo 2hdmi, 1 Dp 1.4 (che uso) uscita audio (presumo il segnale trasportato dallhdmi :boh: ) e jack alimentazione...
DEVO DIRE PERO' che nel sito originale Koorui del GN10, compare una ultima foto con 2 USB blu, una strana presa blu che sembra per una rete lan, che non so a cosa serva, una presumibile usbC, OLTRE A QUELLE CHE HO NOMINATO, ma sul monitor non risultano, almeno ad ora...
confido che possano essere incluse in una prossima "revisione" :boh:
la strana presa blu è lo switch KVM utile per collegare due differenti computer ad un set monitor, tastiera e mouse.
la strana presa blu è lo switch KVM utile per collegare due differenti computer ad un set monitor, tastiera e mouse.
ok, hai altre informazioni? ( comunque :D ho visto che Koorui è un brand di HTC e insieme a KTC sono tutti di uno stesso costruttore :thumbs up: :D )
però attualmente non è disponibile, insieme alle 2usb blu (presumo 3.0) e alla usb C
ATTENZIONE: NON è attualmente disponibile come al seguente... :boh: ->>>
https://www.koorui.net/upload/goodsgallery/9.jpg
sul sito amazon non è disponibile così
si citano solo hdmi 2.1x2 DP 1.4, jack audio e presa alimentazione separata :boh:
alethebest90
23-04-2024, 21:34
no purtroppo Koorui non li conosco, di solito diffido dai marchi sconosciuti. L'unica cosa che mi ha spinto a prendere il KTC è per il fatto di averlo trovato usato con pochi mesi (quindi nuovo), e poi ci sono varie recensioni che ne parlavano bene.
Ti dico la verità se Samsung avesse fatto un miniled da 27" in stile neo G7 sarei andato su quello sicuramente
no purtroppo Koorui non li conosco, di solito diffido dai marchi sconosciuti. L'unica cosa che mi ha spinto a prendere il KTC è per il fatto di averlo trovato usato con pochi mesi (quindi nuovo), e poi ci sono varie recensioni che ne parlavano bene.
Ti dico la verità se Samsung avesse fatto un miniled da 27" in stile neo G7 sarei andato su quello sicuramente
correggo: su reddit
https://www.reddit.com/r/Monitors/comments/16wawkq/information_on_koorui_mini_led_gn10/?rdt=45701
dicono che Koorui è un sottobrand di KTC ed insieme sono sotto HKC, che è un costruttore emergente... e che per emergere sta equipaggiando pannelli molto buoni, diversamente dai vari Samsung - LG e compagnia assortita, i quali procedono per monitor tipo minestre riscaldate e lievemente modificate,
di questi ultimi due predetti, e famosi, conosciuti, brand, ho scorso infinite recensioni di pappardelle modificate con poco più o poco meno tra di essi, devo dire che odio questo modo di fare "bullistico" che non offre nulla di nuovo, di LG poi odio PROFONDAMENTE quei cavalletti tipo catafalchi da sepolcro sopra la scrivania, che occupano uno spazio esagerato, saranno i pannelli più che accettabili, ma non capisco la necessità di presentare quelle robe...
dico che mancano di buon senso nell'innovazione
HKC sarebbe la stessa casa madre del tuo, KTC, e del mio Koorui,
HKC nuova (relativamente) ditta che non deve mantenere lo status quo riscaldato lentamente ma che scopre nuovi, accettabili(ssimi), pannelli per proporsi nel mercato
tipo anche INNOCN, che ha MiniLed ottimi, e a minor prezzo che i competitori bullistici :D (che anzi ritardano l'uscita dei nuovi pannelli solo per vivere di rendita sull'esistente)
tuttavia devo aggiungere che di queste nuove ditte resta da vedere l'affidabilità NEL TEMPO (e l'assistenza)
è una valutazione che non è comunque da intenditore (non lo sono proprio) ma di uno che ha molto più che sospetti che la qualità non sia solo dei brand conosciuti :rolleyes:
riguardo il Samsung G7 od Odyssey che sia ho visto che a meno del prezzo si trova, con INNOCN, roba anche superiore...
riguardo il Koorui GN10 dicono che sia una localizzazione del seguente HKC XG272Q Max 2K 240Hz MiniLED
https://min.news/en/digital/bb1d9a684c7c414377fea5a148a000fd.html
riguardo il response time di cui si lamentano, un poco, su reddit, finora io non mi posso lamentare, non che faccia uso millimetrico di giochi, comunque
radeon_snorky
23-04-2024, 22:57
mannaggia! è proprio un peccato!
grazie
mannaggia! è proprio un peccato!
grazie
Ciao
Se io fossi al posto tuo, ma parlo dell'esperienza ottima col pannello che mi sono ritrovato, chiederei a Koorui se hanno o prevedono a breve di avere quelle varie uscite della foto sopra, sempre se per questa prossima revisione rispondano, perchè normalmente non rispondono... :(
Se non devi comprare il monitor subito.
Devo dire che il monitor che tengo nella stanza me la illumina in maniera molto soddisfacente ( non che serva a questo, chiaramente :D ) e questo, insieme alle immagini definitissime e i colori che trovo perfetti ho rinunciato ad uscire di casa per affacciarmi attraverso il monitor :D
Sto giocando a NFS most wanted, e guarda, svengo dalla soddisfazione :D
E ho ancora una scheda, sapphire rx560 4GB, video non esattamente all'altezza della gestione effetti su monitor. Quando metterò una XT 6700, circa :D , non so come potrò stare :D
Ma i VA sono ancora così indietro rispetto agli IPS ?
Ho letto che i pannelli ad esempio dei Samsung Odyssey sono molto validi.. con qualità addirittura superiori ad alcuni IPS (non tutti ovviamente). Può quindi dipendere anche dalla loro qualità?
devi scusarmi ma credo che l'età che avanza si stia facendo sentire e che mi stia rincoglionendo di brutto, il Samsung in questione è IPS e non VA :doh:
https://www.samsung.com/it/monitors/gaming/odyssey-g4-g40b-27-inch-ls27bg400euxen/
ero convinto che fosse VA :muro:
Ah beh gli oled sono tutta un'altra storia, com'è la luminosità sul tuo? Problemi col testo?
Tu che ips avevi preso? Io ho appena reso un lg gp850 per troppo ips glow, sia negli angoli, ma soprattutto aveva due macchie proprio in corrispondenza del logo LG, dove praticamente vanno a finire tutti i sottotitoli dei giochi e quindi era impossibile non notarle, ho provato ad abituarmi, ma non ce l'ho fatta.
Ora sto valutando qualche miniled tipo AOC Q27G3XMN che viene sui 400€, per gli oled aspetto qualche buon deal, ancora non me la sento di sborsare 1000 euro :D
l'oled semplicemente è un altro pianeta, ad oggi utilizzandolo tutto il giorno per lavoro + gaming non mi ha dato alcun problema, anche con il testo non riscontro problemi di sorta.
Ciao a tutti,
ho appena acquistato il monitor LG27GP850P e avrei bisogno di qualche consiglio
apena collegato ho notato che ha tutti i valori sparati a 100 che all'inizio sembrava molto bello, ma che poi si è rivelato bruciore agli occhi dopo solo un'ora di utilizzo ho provato ad abbassarli qua e là, ma non ho cavato un ragno dal buco.
potreste darmi dei siti dove poter trovare profili icc oppure anche la vostra configurazione .
premetto:
1) lo uso principalmente gaming e navigazione
2) arrivo da un monitor TN
3) non ho nessuna sonda di calibrazione
Grazie in anticipo
ciao, hai risolto? A me è appena arrivato ed è un gran bel monitor. Unico dubbio è una leggera ombreggiatura sui due lati ma temo sia tipico degli ips (per me è il primo monitor di questa tecnologia)
ciao, hai risolto? A me è appena arrivato ed è un gran bel monitor. Unico dubbio è una leggera ombreggiatura sui due lati ma temo sia tipico degli ips (per me è il primo monitor di questa tecnologia)Ciao, ho le stesse ombreggiature , ma solo nell'angolo basso sinistro.
ho risolto in parte, su suggerimento dell'utente djmatrix ho trovato su reddit alcuni che ne parlavano e credo di aver trovato la quadra(almeno dopo un'ora di gioco non mi bruciano più gli occhi) ma sono ancora lontano o credo.
tu come sei messo?
Non l’ho ancora testato molto. L’ho provato con il mio vecchio pc che sostituirò con nuova build nel corso della prossima settimana.
Uso office/video mi sembra bene tranne quel ‘difetto’ di cui parlavo
a voi esperti nel settore, un monitor 2k da 27 hdr 400 (anche se non ho idea della differenza dal hdr10) non oled per giocare ? ah non curvo non mi piacciono, LG o altro con hz altini ?
Grazie
alethebest90
26-04-2024, 16:01
a voi esperti nel settore, un monitor 2k da 27 hdr 400 (anche se non ho idea della differenza dal hdr10) non oled per giocare ? ah non curvo non mi piacciono, LG o altro con hz altini ?
Grazie
potresti vedere qualche Miniled, è l'unica tecnologia che si avvicina o in base ai gusti è pari all'OLED e che riesc a sfruttare l'HDR.
La differenza tra 400 e 10 sta sicuramente nel picco dei nits e che il pannello sfrutta i 10bit. Che però cosa divera il 400trueblack degli OLED.
Io ho personalmente un KTC che puoi leggere qualcosa piu indietro nella discussione oppure varie recensioni
con una rtx 4080 non so se riesco a giocare con un 4k in full dettaglio quindi pensavo, avendo già un LG e non trovandomi male, di tornare su questo marchio (avevo visto questo LG 27GP850P) o eventualmente Samsung Odyssey G5 (S27DG502) , ma appunto come già detto non ho idea se optare per un QHD a 180hz o un UHD a 144hz mi aiutate ?
Pere chi ha problemi di colori slavati in windows con HDR attivo.
Scaricate questa app Microsoft:
https://apps.microsoft.com/detail/9n7f2sm5d1lr?rtc=1&hl=it-it&gl=IT
Per i possessori di QD-Oled MSI invece cambiate questa opzione:
True Black 400 invece che Picco di 1000 nits
Per i possessori di QD-Oled MSI invece cambiate questa opzione:
True Black 400 invece che Picco di 1000 nits
Sai indicarmi dove trovo queste impostazioni? (vedi monitor in firma) ho cercato sul menù impostazioni del monitor ma non la trovo :mbe: :muro:
Sai indicarmi dove trovo queste impostazioni? (vedi monitor in firma) ho cercato sul menù impostazioni del monitor ma non la trovo :mbe: :muro:
Ciao è una impostazione del monitor MSI.
Per gli LG non saprei proprio :stordita:
Per il tuo monitor guarda questa recensione:
https://www.rtings.com/monitor/reviews/lg/27gr95qe-b#test_1381
Sono riportate le impostazioni da usare e puoi scaricare anche il profilo ICC da applicare.
Ciao è una impostazione del monitor MSI.
Per gli LG non saprei proprio :stordita:
Per il tuo monitor guarda questa recensione:
https://www.rtings.com/monitor/reviews/lg/27gr95qe-b#test_1381
Sono riportate le impostazioni da usare e puoi scaricare anche il profilo ICC da applicare.
grazie
Kingdemon
01-05-2024, 17:34
Ragazzi ho bisogno di un consiglio.. devo prendere un nuovo monitor da affiancare all'oled ed avevo pensato ad un 27" 1440p. Non so però se prendere un va o un ips.
Guardando velocemente su amazon ho trovato questi:
KTC H27S17 VA curvo 190 (manca regolazione in altezza)
KTC H27T22 IPS flat 230
KOORUI 27E3Q IPS flat 209
LG LG 27GR75Q IPS flat 230
forse potrei riciclare la base del mio predator rotto ed ovviare così, se l'altezza del primo KTC non mi andasse bene.
Potrei prendere anche un normale fullhd da 24 pollici ma mi attira l'idea di avere due schermi della stessa altezza affiancati, il 34" oled è alto come un 27". E per un 27" forse è meglio 2560x1440 come risoluzione.
Ragazzi ho bisogno di un consiglio.. devo prendere un nuovo monitor da affiancare all'oled ed avevo pensato ad un 27" 1440p. Non so però se prendere un va o un ips.
Guardando velocemente su amazon ho trovato questi:
KTC H27S17 VA curvo 190 (manca regolazione in altezza)
KTC H27T22 IPS flat 230
KOORUI 27E3Q IPS flat 209
LG LG 27GR75Q IPS flat 230
forse potrei riciclare la base del mio predator rotto ed ovviare così, se l'altezza del primo KTC non mi andasse bene.
Potrei prendere anche un normale fullhd da 24 pollici ma mi attira l'idea di avere due schermi della stessa altezza affiancati, il 34" oled è alto come un 27". E per un 27" forse è meglio 2560x1440 come risoluzione.
Prenderei questo LG LG 27GR75Q IPS flat 230, visto che è anche in forte sconto per l'amazon gaming week fino al 5 maggio.
Kingdemon
03-05-2024, 08:16
Grazie del consiglio! Ho visto che a prezzo simile c'è anche il Samsung G5 VA ma questo Lg mi sembra migliore, anche come ergonomia e regolazione dell'altezza.
Può valere la pena la garanzia aggiuntiva di 2/3 anni che propone Amazon?
Non capisco se sono in più o meno rispetto ai due anni di legge.
Edit: ordinato prima che finisca :)
Ho aggiunto 3 anni di garanzia danni accidentali/guasti per 13 euro. Ho contattato il venditore per capire se si sommano o meno ai 2 anni di legge (5 anni totale). Ho letto che entro 30 giorni il rimborso è totale.. eventualmente la disdico ;)
Nuovo Firmware per l'MSI 271QRX QD-Oled migliora parecchie cose:
https://it.msi.com/Monitor/MPG-271QRX-QD-OLED/support#firmware
1. DSC switch added to the OSD to enable DLDSR and DSR modes.
2. MPG 271QRX QD-OLED: Added HDMI PC/Console switch in the OSD. (MPG 271QRX QD-OLED default setting is “Console” mode.)
3. Support for a variety of aspect ratios, MPG 321URX QD-OLED allows selection between a 24.5” and 27” option, MPG 271QRX QD-OLED allows 24.5".
4. Fixed Color Gamut clamping while HDR is enabled. HDR mode will now store separate present mode settings.
5. Optimized multiple language issues.
6. Fixed image flicker issue when VRR is enabled.
7. Added “Power LED” switch in the OSD.
8. Input lag and latency optimization.
9. Fixed problem with white line during 2560x1440@360Hz. (MPG 271QRX QD-OLED only).
10. Fixed displayed abnormal (dark screen) after VRR switched.
11. Optimize a behavior of panel protect while protect completed that depends as executing power states.
Nuovo Firmware per l'MSI 271QRX QD-Oled migliora parecchie cose:
https://it.msi.com/Monitor/MPG-271QRX-QD-OLED/support#firmware
1. DSC switch added to the OSD to enable DLDSR and DSR modes.
2. MPG 271QRX QD-OLED: Added HDMI PC/Console switch in the OSD. (MPG 271QRX QD-OLED default setting is “Console” mode.)
3. Support for a variety of aspect ratios, MPG 321URX QD-OLED allows selection between a 24.5” and 27” option, MPG 271QRX QD-OLED allows 24.5".
4. Fixed Color Gamut clamping while HDR is enabled. HDR mode will now store separate present mode settings.
5. Optimized multiple language issues.
6. Fixed image flicker issue when VRR is enabled.
7. Added “Power LED” switch in the OSD.
8. Input lag and latency optimization.
9. Fixed problem with white line during 2560x1440@360Hz. (MPG 271QRX QD-OLED only).
10. Fixed displayed abnormal (dark screen) after VRR switched.
11. Optimize a behavior of panel protect while protect completed that depends as executing power states.
Io sto aspettando il firmware che gli abbassa il prezzo :D
Eh per quello mi sa’ che ci vorra’ un po’ mannaggia a loro
belga_giulio
09-05-2024, 00:13
G-Sync o non G-Sync??
Io vorrei sapere una cosa, dal momento che sono molto interessato all'acquisto di questo monitor, l'MSI MPG 271QRX QD-OLED per l'esattezza.
Magari voi altri utenti potete illuminarmi!
Leggo nelle specifiche che non c'è la compatibilità con G-Sync di Nvidia, e si dà il caso che io abbia una gpu Nvidia.
Il VRR nativo secondo voi è sufficientemente buono?
Oppure quella di G-Sync è una mancanza che penalizza il monitor?
Ho visto che il monitor Alienware che monta lo stesso pannello invece è G-Sync compatibile. Questo lo rende un migliore acquisto più o meno a parità di prezzo?
E l'altro dubbio che mi frena dall'acquisto è che leggo sul web che i monitor OLED non visualizzano il testo in modo chiaro e definito.
Il problema persiste anche su questi nuovi pannelli?
Grazie a tutti per le risposte! :) :) :)
G-Sync o non G-Sync??
Io vorrei sapere una cosa, dal momento che sono molto interessato all'acquisto di questo monitor, l'MSI MPG 271QRX QD-OLED per l'esattezza.
Magari voi altri utenti potete illuminarmi!
Leggo nelle specifiche che non c'è la compatibilità con G-Sync di Nvidia, e si dà il caso che io abbia una gpu Nvidia.
Il VRR nativo secondo voi è sufficientemente buono?
Oppure quella di G-Sync è una mancanza che penalizza il monitor?
Ho visto che il monitor Alienware che monta lo stesso pannello invece è G-Sync compatibile. Questo lo rende un migliore acquisto più o meno a parità di prezzo?
E l'altro dubbio che mi frena dall'acquisto è che leggo sul web che i monitor OLED non visualizzano il testo in modo chiaro e definito.
Il problema persiste anche su questi nuovi pannelli?
Grazie a tutti per le risposte! :) :) :)
Io ce l'ho e con il G-Sync non c'è nessun problema, viene visto lo stesso e si attiva senza problemi.
Infatti non vedo mai tearing.
Per il testo è come un VA, quindi davvero ottimo.
Confermo anche io che ho lo stesso monitor. Tutto perfetto.
belga_giulio
12-05-2024, 16:01
Grazie infinite ragazzi, mi avete tolto un grandissimo peso!! :cincin:
Quindi insomma siete più che soddisfatti? Io vengo da un IPS di 13 anni fa, chissà che differenza vedrò! :sofico:
Posso chiedervi se potete farmi il piacere immenso di scrivermi in pvt dove lo avete comprato e quanto lo avete pagato?
Sto cercando di trovare la migliore offerta possibile.
Grazie ancora! ;)
Grazie infinite ragazzi, mi avete tolto un grandissimo peso!! :cincin:
Quindi insomma siete più che soddisfatti? Io vengo da un IPS di 13 anni fa, chissà che differenza vedrò! :sofico:
Posso chiedervi se potete farmi il piacere immenso di scrivermi in pvt dove lo avete comprato e quanto lo avete pagato?
Sto cercando di trovare la migliore offerta possibile.
Grazie ancora! ;)
Se ti riferisci all'MSI io lo trovo indisponibile ovunque.
Ma penso si possa scrivere anche quì...io l'ho preso da LDLC.
Pagato 992 euro
belga_giulio
12-05-2024, 19:03
Ma penso si possa scrivere anche quì...io l'ho preso da LDLC.
Pagato 992 euro
Grazie infinite! :)
belga_giulio
13-05-2024, 11:52
Ho giusto ancora due domande per voi possessori del 271QRX:
leggo che gli OLED sono meno luminosi degli IPS. Effettivamente, il 271QRX dichiara 250 cd/m2, mentre Il mio attuale dichiara 380 cd/m2.
Secondo voi l'impatto sarà tosto, cioè, mi sembrerà molto scuro rispetto al mio?
L'altra domanda riguarda la superficie dello schermo... Leggo che è glossy, e non anti-glare o matte. È davvero lucida, o è un errore del sito in cui ho trovato le specifiche? :fagiano:
Sono 13 anni che sto davanti a un monitor lucido, di conseguenza non è che sarebbe chissà quale trauma, intendiamoci... è che avrei voluto un monitor anti-glare o matte, ecco, per cambiare e vedere la differenza.
Se davvero è lucido, come vi state trovando?
Grazie ancora per l'aiuto! :mano:
megamitch
13-05-2024, 14:16
Ho giusto ancora due domande per voi possessori del 271QRX:
leggo che gli OLED sono meno luminosi degli IPS. Effettivamente, il 271QRX dichiara 250 cd/m2, mentre Il mio attuale dichiara 380 cd/m2.
Secondo voi l'impatto sarà tosto, cioè, mi sembrerà molto scuro rispetto al mio?
tieni sempre la luminosità al massimo ?
Ho giusto ancora due domande per voi possessori del 271QRX:
leggo che gli OLED sono meno luminosi degli IPS. Effettivamente, il 271QRX dichiara 250 cd/m2, mentre Il mio attuale dichiara 380 cd/m2.
Secondo voi l'impatto sarà tosto, cioè, mi sembrerà molto scuro rispetto al mio?
L'altra domanda riguarda la superficie dello schermo... Leggo che è glossy, e non anti-glare o matte. È davvero lucida, o è un errore del sito in cui ho trovato le specifiche? :fagiano:
Sono 13 anni che sto davanti a un monitor lucido, di conseguenza non è che sarebbe chissà quale trauma, intendiamoci... è che avrei voluto un monitor anti-glare o matte, ecco, per cambiare e vedere la differenza.
Se davvero è lucido, come vi state trovando?
Grazie ancora per l'aiuto! :mano:
Per la luminosità dipende se sei in un ambiente fortemente illuminato o no.
Personalmente a me sembra un faro....e arrivo da un nano IPS LG, devo dire che non ho notato nessun problema.
Ma sono in una stanza poco illuminata.
E si, il monitor è uno specchio nero praticamente.
belga_giulio
13-05-2024, 20:48
tieni sempre la luminosità al massimo ?
Effettivamente no. Probabilmente non ho mai superato i 300/320. :)
belga_giulio
13-05-2024, 20:54
Per la luminosità dipende se sei in un ambiente fortemente illuminato o no.
Personalmente a me sembra un faro....e arrivo da un nano IPS LG, devo dire che non ho notato nessun problema.
Ma sono in una stanza poco illuminata.
E si, il monitor è uno specchio nero praticamente.
Se vieni da un IPS anche tu, e comunque ti sembra un faro, vuol dire che allora è comunque luminoso...
Va beh, io sto in una stanza piuttosto luminosa e lo uso anche di giorno il pc, ma con l'IPS non c'è problema perché basta alzare la luminosità appunto...
Mannaggia però per la superficie lucida... Dopo 13 anni sono un po' stufo :(
Chissà come mai lo hanno pensato così?
Mi chiedo se l'Alienware con lo stesso pannello (mi riferisco al AW2725DF) abbia anche lui la superficie lucida o no...
È che non ho mai avuto un monitor Alienware, non so quanto siano di qualità rispetto a MSI, che al contrario conosco davvero molto bene e apprezzo da molti anni...
Maledizione, mi sento un po' bloccato e adesso non so bene cosa fare, anche perché è una spesa esagerata quella In ballo, uno vorrebbe tanto evitare di sbagliare ;)
EDIT: Vedo che il MAG 271QPX ha lo schermo matte, e pare identico in tutto e per tutto ad eccezione del fatto che non ha le porte USB 2.0, che la porta USB-C è da 15W, e non ha la gaming intelligence app, eppure costa uguale... In alternativa potrei anche prendere questo, ma devo ammettere che le porte USB, la porta da 90W e la app erano tutte cose che mi interessavano... Umph...
D'altronde penso anche che se MSI ha ritenuto di mettere lo schermo lucido nella fascia MPG e il matte nella fascia MAG, forse ha ritenuto che la resa finale col lucido fosse migliore per chi gioca?
Il problema del QPX e’ che non puo’ installare gli aggiornamenti firmware.
Tocca tenerselo cosi a vita senza poter migliorare le funzioni.
Calcola che con l’ultimo firmware hanno messo mano a parecchia roba
belga_giulio
14-05-2024, 07:57
Il problema del QPX e’ che non puo’ installare gli aggiornamenti firmware.
Tocca tenerselo cosi a vita senza poter migliorare le funzioni.
Calcola che con l’ultimo firmware hanno messo mano a parecchia roba
Ah beh, allora non c'è discussione che tenga. Il QPX è fuori dai giochi.
Infatti i possessori sono parecchio incazzati su reddit
Se ti interessa matte c'è l'oled di lg 27gs, credo sia l'unico.
megamitch
14-05-2024, 15:23
Effettivamente no. Probabilmente non ho mai superato i 300/320. :)
che comunque è un valore parecchio alto, non ti da fastidio ?
Per dire, il mio monitor HP che uso per lavorare da casa ha luminosità di picco di 250 ma io lo tengo al 30% nelle impostazioni.
pierluigip
14-05-2024, 17:32
Io ce l'ho e con il G-Sync non c'è nessun problema, viene visto lo stesso e si attiva senza problemi.
Infatti non vedo mai tearing.
Per il testo è come un VA, quindi davvero ottimo.
interessato anch'io a questo monitor
se hai tempo , potresti postare uno screen dei caratteri ?
grazie mille
belga_giulio
14-05-2024, 17:36
che comunque è un valore parecchio alto, non ti da fastidio ?
Per dire, il mio monitor HP che uso per lavorare da casa ha luminosità di picco di 250 ma io lo tengo al 30% nelle impostazioni.
Beh, si potrebbe anche dire che in verità non so quale sia il valore esatto a cui lo tengo! :stordita:
Potrei stare anche dicendo una immane cavolata... :D non ho uno strumento che mi misuri la luminosità impostata, e l'OSD del monitor è così basic che non solo non dice la percentuale, ma non appare nemmeno una barra per fare una stima. :fagiano:
belga_giulio
14-05-2024, 17:38
se hai tempo , potresti postare uno screen dei caratteri ?
grazie mille
Seguo con interesse! :D
Per quanto riguarda la copertura lucida, mi sa che mi devo arrendere... se questo dev'essere il mio destino! :lamer: :rotfl:
belga_giulio
14-05-2024, 17:39
Se ti interessa matte c'è l'oled di lg 27gs, credo sia l'unico.
Giusto per andare a sbirciare le caratteristiche su displayspecifications.com, ricordi il codice intero del modello? :help:
pagine fa avevo indicato un tool per questa misurazione di luminosità in modalità hdr, sdr...
non so cosa individuino i singoli test all'interno, ma darebbero un'indicazione dei nits, per il mio Koorui GN10 (un VA Miniled) in alcuni test ho ottenuto oltre 1000nits...
DisplayHDRComplianceTests (https://www.google.it/search?q=DisplayHDRComplianceTests&sca_esv=288495b509fb3774&source=hp&ei=7rJDZs3SMr6sxc8PkdCqgAo&iflsig=AL9hbdgAAAAAZkPA_niVflkJ3A5YVDLi8cwMxpdCDZx5&ved=0ahUKEwjNgbOI6I2GAxU-VvEDHRGoCqAQ4dUDCA8&oq=DisplayHDRComplianceTests&gs_lp=Egdnd3Mtd2l6IhlEaXNwbGF5SERSQ29tcGxpYW5jZVRlc3RzMggQABiABBiiBEi4DFAAWABwAHgAkAEAmAHtAqAB7QKqAQMzLTG4AQzIAQD4AQL4AQGYAgGgAvACmAMAkgcDMy0xoAeDAg&sclient=gws-wiz)
Giusto per andare a sbirciare le caratteristiche su displayspecifications.com, ricordi il codice intero del modello? :help:
https://www.rtings.com/monitor/reviews/lg/27gs95qe-b
belga_giulio
16-05-2024, 21:15
Alla fine della fiera, vista la spesa veramente ingente che comporta questo monitor, sto pensando quasi quasi di rimanere ancora su un IPS, magari fast IPS.
Sono davvero incuriosito dagli OLED, da tempo, ma ho deciso di non prenderne uno prima perché le tecnologie erano immature, e avevo paura del burn-in ... Ma in realtà ce l'ho ancora, anche per questa terza generazione... perché MSI te lo garantirà anche per 3 anni il pannello, ma se dopo 4 anni ti va in burn-in, quei 1000 euro spesi per un monitor che diventa inutilizzabile ti rodono davvero tantissimo.
Posso chiedervi cosa ne pensate di questo Asus?
ROG Strix XG27AQMR
Avete un buon modello da 32 pollici da consigliare? Sempre 2560x1440.
Poi non è detto che alla fine non acquisterò l'MSI QD-OLED, però sento che è meglio valutare anche le alternative IPS/fast IPS.
Grazie ancora a tutti! ;)
alethebest90
16-05-2024, 22:16
Alla fine della fiera, vista la spesa veramente ingente che comporta questo monitor, sto pensando quasi quasi di rimanere ancora su un IPS, magari fast IPS.
Sono davvero incuriosito dagli OLED, da tempo, ma ho deciso di non prenderne uno prima perché le tecnologie erano immature, e avevo paura del burn-in ... Ma in realtà ce l'ho ancora, anche per questa terza generazione... perché MSI te lo garantirà anche per 3 anni il pannello, ma se dopo 4 anni ti va in burn-in, quei 1000 euro spesi per un monitor che diventa inutilizzabile ti rodono davvero tantissimo.
Posso chiedervi cosa ne pensate di questo Asus?
ROG Strix XG27AQMR
Avete un buon modello da 32 pollici da consigliare? Sempre 2560x1440.
Poi non è detto che alla fine non acquisterò l'MSI QD-OLED, però sento che è meglio valutare anche le alternative IPS/fast IPS.
Grazie ancora a tutti! ;)
io andrei piu sui miniled allora, ne prendi uno con molte zone di local dimming e sei ad un passo dall'OLED senza vere paura del burnin
belga_giulio
17-05-2024, 10:08
io andrei piu sui miniled allora, ne prendi uno con molte zone di local dimming e sei ad un passo dall'OLED senza vere paura del burnin
Non mi dispiace affatto questo tuo consiglio, sai?
Hai per caso in mente una marca buona per i miniled e un modello recente 2K almeno 27", senza superare i 1000€?
Grazie davvero infinite. Mi tenta indubbiamente tantissimo il QDoled, ma proprio non riesco a venire a capo del fatto che potrebbero rovinarsi anche in pochissimi anni.
alethebest90
17-05-2024, 11:15
Non mi dispiace affatto questo tuo consiglio, sai?
Hai per caso in mente una marca buona per i miniled e un modello recente 2K almeno 27", senza superare i 1000€?
Grazie davvero infinite. Mi tenta indubbiamente tantissimo il QDoled, ma proprio non riesco a venire a capo del fatto che potrebbero rovinarsi anche in pochissimi anni.
potresti prendere in considerazione il mio KTC M27T20 che è un buon compromesso (ci sono anche varie recensioni), poi non sono tanto aggiornato sulle ultime uscite, il consiglio mio è almeno 560 zone per iniziare ad avere una buona resa e HDR10
belga_giulio
17-05-2024, 17:37
potresti prendere in considerazione il mio KTC M27T20 che è un buon compromesso (ci sono anche varie recensioni), poi non sono tanto aggiornato sulle ultime uscite, il consiglio mio è almeno 560 zone per iniziare ad avere una buona resa e HDR10
Grazie per il consiglio! :)
Ho visto che il pannello del tuo monitor però è VA. Non soffre di ghosting quel tipo di pannello?
alethebest90
17-05-2024, 17:56
Grazie per il consiglio! :)
Ho visto che il pannello del tuo monitor però è VA. Non soffre di ghosting quel tipo di pannello?
a quanto pare no, nel senso che io non me ne accorgo ho provato anche vari test....
ti linko un articolo dove spiega la differenza di pannello HVA (del KTC) e un classico VA
QUI (https://en.tclcsot.com/Innovativetechnology/315.html)
in particolare questo paragrafo (tradotto con google)
Rispetto alla tradizionale tecnologia VA, la tecnologia TCL CSOT HVA raggiunge un miglioramento completo nell'infrastruttura del display (la sporgenza non è richiesta rispetto al MVA, la fessura non è richiesta per il lato CF rispetto al PVA) e le prestazioni del display (luminosità maggiore, contrasto più elevato, velocità risposta) attraverso un nuovo processo di progettazione e produzione di microstrutture e si sforza di far sì che i concorrenti di gioco, gli appassionati di fai da te e i consumatori professionali come i clipper possano sperimentare un'immersione senza limiti e diventare più concentrati e integrati.
a quanto pare è un miglioramento della tecnologia
belga_giulio
17-05-2024, 20:46
a quanto pare no, nel senso che io non me ne accorgo ho provato anche vari test....
ti linko un articolo dove spiega la differenza di pannello HVA (del KTC) e un classico VA
a quanto pare è un miglioramento della tecnologia
Che cosa interessante! Beh, in ogni caso grazie infinite, almeno so che adesso eventualmente posso anche considerare questi pannelli HVA.
Il tuo monitor fra l'altro costa poco (rispetto all'MSI. Certo è anche un monitor più economico e del 2022, so che si sta parlando di prodotti molto diversi tra loro) e tu sembri molto soddisfatto.
Cercherò delle recensioni.
Se qualcun'altro ha esperienza di questi pannelli HVA, specialmente rispetto agli IPS, e ha voglia di condividere la sua esperienza, mi sarebbe davvero d'aiuto.
So che siamo partiti da un MSI QD-OLED di terza generazione e adesso lo stiamo confrontando con un monitor HVA di 2 anni prima... :p :D ma tutto aiuta per discriminare. :help:
Ciao, avevo tanti dubbi su quale monitor scegliere, ma grazie ai vostri interventi e letture online ho scelto il modello KTC M27T20.
Volevo chiedere una cosa a chi lo possiede.
Collegando il PC in HDMI o DP, in automatico tutte le porte USB del monitor funzionano trasportando il segnale dal cavo video?
Quale è meglio tra i 2 collegare?
Ho un PC con RTX3080 super.
Grazie
alethebest90
26-05-2024, 09:27
Ciao, avevo tanti dubbi su quale monitor scegliere, ma grazie ai vostri interventi e letture online ho scelto il modello KTC M27T20.
Volevo chiedere una cosa a chi lo possiede.
Collegando il PC in HDMI o DP, in automatico tutte le porte USB del monitor funzionano trasportando il segnale dal cavo video?
Quale è meglio tra i 2 collegare?
Ho un PC con RTX3080 super.
Grazie
Ciao io lo possiedo ma non utilizzo questa funzione ma penso devi utilizzare lo switch KVM se è quello che intendi
Ciao io lo possiedo ma non utilizzo questa funzione ma penso devi utilizzare lo switch KVM se è quello che intendi
No, mi sono espresso male.
Ho solo un PC collegato.
Tra l'altro ho sbagliato scheda, ho una 4080 Super 😅
La mia curiosità è, come funzionano le porte USB del monitor?
Immagino che passi i dati dal cavo video, che esso sia HDMI o DP.
Mi chiedevo quale fosse meglio collegare perché ho letto che alcune modalità non funzionano con il cavo HDMI.
BIGGlive360
26-05-2024, 11:10
no, devi collegare un cavo usb tipo b per far funzionare le usb del monitor (passaggio dati col pc) se no funziona solo l'alimentazione (es. ci carichi lo smartphone :asd: )
no, devi collegare un cavo usb tipo b per far funzionare le usb del monitor (passaggio dati col pc) se no funziona solo l'alimentazione (es. ci carichi lo smartphone :asd: )
Ah ecco, dicevo io.
Perfetto grazie
giovanni69
27-05-2024, 09:54
Buongiorno,
che ne pensate di questo AOC Gaming Q27G2S ma per uso ufficio?
https://www.hwupgrade.it/news/periferiche/occhio-allo-sconto-su-questo-monitor-aoc-gaming-27-2560-x-1440-pixel-165-hz-ips-ora-a-soli-229_127490.html
tartabruga
28-05-2024, 16:18
Salve a tutti, visto il post in prima pagina spero sia la sezione giusta...
Cerco un monitor che vada bene sia x grafica amatoriale che per gaming.
Mi si dice che le cose divergono.
Avete consigli ??
Anche per fasce di prezzo così mi rendo conto quanto spenderci.
Anche trovarlo usato mi andrebbe bene...
Sto cercando di assemblare un nuovo pc e l'unica cosa certa sembra la VGA 4080 gaming oc...
io penso che si può considerare CONCLUSA l'era di monitor costosi (mi riferisco all'ambito inferiore ai 450€) di marche famose, che hanno logorato... MOLTO...
tra IPS, VA e HDR di ogni tipo con tecnologie e bontà di soluzioni marginali, solo per AVERE RIDICOLE MIGLIORIE
e quest'era è finita già con l'ingresso, negli ultimi mesi, dei monitor mini-led ->senza parlare degli OLED che comunque richiedono un'investimento di almeno 600€
io mi sento fortunato ad avere preso un monitor Koorui GN10 di cui non mi posso lamentare in nessun modo, mini-led, VA e 240hz, 1MS GTG,
con pannello 10bit e HDR molto accettabile,
dicono che sia una versione inferiore al KTC M27T20 (KTC e Koorui peraltro sussidiarie dello stesso produttore-HTC) si vede in un confronto su youtube, ma è differenza molto millimetrica,
purtuttavia io non mi lamento,
l'anno scorso avevo restituito un BENQ EX2780Q, che tra le bontà vantava un HDR (400) che non mi aveva convinto, e ho fatto bene
il GN10 che uso ha un HDR1000 che mi soddisfa anche se (comprato a 349€) so che con meno del DOPPIO del prezzo potrei prendere un OLED,
OLED di fronte ai quali ritengo che non si possa chiedere poco altro,
prezzo doppio però
volevo solo far notare l'interminabile confronto tra LG, Samsung, Acer, MSI, Gigabyte a cui ci si sottopone per trovare un'ombra di differenza migliore tra di loro
tutto questo per l'abitudine delle marche famose di tirare il disponibile fino all'esaurimento
mi censuro nel dire cosa ne penso...
certo c'è anche la nuova tecnologia a prezzi accettabili (mini-led, oled...)
io ho pensato bene di rischiare con una ditta il cui nome potrebbe sembrare uno dei tanti nomi, cinesi, che spuntano dal nulla,
dietro invece c'è un produttore, HTC, direi affidabile
Saluti
alethebest90
06-06-2024, 08:41
concordo da possessore del KTC M27T20, preso usato ma praticamente nuovo solo per l'incertezza del marchio, ma sono davvero soddisfatto (sicuramente non è perfetto) ma per quel costa non ho nulla da lamentarmi.
In futuro non so se prenderò un OLED, mi piacerebbe un MiniLED con piu di 1000 zone di retroilluminazione
Io non capisco una cosa, dicono che l'Oled non eccelle in luminosità.
Ma il mio è un faro....ho provato a mettere la stessa immagine sull'LG 27GL850 nano IPS che ho accanto sul mulo e non c'è assolutamente paragone in nulla!
L'immagine è vivida all'inverosimile, sull'IPS è come se fosse "spenta" boh...
Io non capisco una cosa, dicono che l'Oled non eccelle in luminosità.
Ma il mio è un faro....ho provato a mettere la stessa immagine sull'LG 27GL850 nano IPS che ho accanto sul mulo e non c'è assolutamente paragone in nulla!
L'immagine è vivida all'inverosimile, sull'IPS è come se fosse "spenta" boh...
Stessa cosa con i TV, ogni anno escono nuovi modelli con luminosità aumentata, dicono, come che l'oled va bene se si guarda in ambienti poco illuminati, Io ho l'LG C1 del 2021 ed anche con la stanza fortemente illuminata dal sole non si vede peggio di un lcd, anzi
Ah quindi c'è veramente chi prende Korui e KTC come monitor, bene buono a sapersi, pensavo fossero le solite recensione fake su amazon
che ne dite della promo di questo iper mega samsung?
https://members.samsung.it/public/promo_images/950/A4.pdf
Ah quindi c'è veramente chi prende Korui e KTC come monitor, bene buono a sapersi, pensavo fossero le solite recensione fake su amazon
che ne dite della promo di questo iper mega samsung?
https://members.samsung.it/public/promo_images/950/A4.pdf
Su Amazon allora potrebbero essere fake recensioni per qualsiasi marca.
Io sinceramente da una parte ho intuito la bontà prestazionale del monitor predetto vedendo qualche review su YouTube e da una parte ho voluto rischiare, e non ho sbagliato...
Su reddit poi cè un thread che fa credere che Koorui faccia promozioni con bot, un sospetto ripetuto in copia, senza critica alcuna, basta andare sul sicuro con dubbi fuori luogo,
Io non ho trovato nessuno dei difetti lamentati da gente che è questa pagata probabilmente, per parlare male di brand relativamente nuovi nel settore che cercano di farsi spazio con qualità
E intanto c'è chi spende oltre il dovuto per i brand famosi... per avere prestazioni inferiori, posso confrontare il GN10 con il Benq predetti, e il secondo perde , ampiamente, a costo uguale. E il Benq è un monitor del 2019 almeno, e non è miniled e mi pare abbia un local dimming insufficiente, se c'è l'ha... (Non ricordo)
Edit: no, non ha local dimming
E come quest'ultimo una stracaterva di monitor di "marca", fuori luogo nelle prestazioni promesse : un ginepraio di vantaggi millimetrici, parlo di quelli non miniled e a stesso costo rispetto al Koorui Gn10 e non allo stesso livello
Samsung se ne sta uscendo da alcuni giorni con ondate di nuovi OLED, a costo leggermente favorevole,
devono aver esaurito le riserve degli orientati papabili :D
Buongiorno,
che ne pensate di questo AOC Gaming Q27G2S ma per uso ufficio?
https://www.hwupgrade.it/news/periferiche/occhio-allo-sconto-su-questo-monitor-aoc-gaming-27-2560-x-1440-pixel-165-hz-ips-ora-a-soli-229_127490.html
io lo posseggo a casa e lho usato anche per lavoro, nessun problema
Personalmente reputo AOC tra le 3 migliori marche sul mercato anche epr il rapporto q\p
LurenZ87
08-06-2024, 09:08
Salve ragazzi :) ho un paio di dubbi in merito ai nuovi monitor Oled... Al momento ho un Acer Nitro XV273K che utilizzo in 4K a 120hz con la DP e stavo pensando di cambiarlo con un Oled, però a 1440p sempre su 27". Stavo puntando un KTC G27P6 in offerta a 599€ visto le ottime recensioni, ma sono dubbioso sulla resa dei caratteri su Windows e la differenza tra la matrice W-OLED di LG rispetto alla QD-OLED di Samsung. Ogni chiarimento e consiglio è ben accetto, grazie :).
Inviato dal mio ThinkPhone utilizzando Tapatalk
alethebest90
08-06-2024, 09:32
Salve ragazzi :) ho un paio di dubbi in merito ai nuovi monitor Oled... Al momento ho un Acer Nitro XV273K che utilizzo in 4K a 120hz con la DP e stavo pensando di cambiarlo con un Oled, però a 1440p sempre su 27". Stavo puntando un KTC G27P6 in offerta a 599€ visto le ottime recensioni, ma sono dubbioso sulla resa dei caratteri su Windows e la differenza tra la matrice W-OLED di LG rispetto alla QD-OLED di Samsung. Ogni chiarimento e consiglio è ben accetto, grazie :).
Inviato dal mio ThinkPhone utilizzando Tapatalk
se per te la scrittura è fondamentale sarebbe meglio il QD-OLED che ha una resa migliore su quell'aspetto come OLED.
Come risoluzione va piu che bene sui 27" però se ti sei abiutato al 4K sul 27" probabilmente potresti trovare delle differenze.
Non conosco quel modello di monitor ma KTC è una buona azienda, io ho il Miniled e mi sto trovando piu che bene. Piu che altro controlla se ha delle tecnologie per prevenire il burnin e poi dipende anche l'utilizzo che ne farai. Tieni conto che i modelli top delle marche piu conosciute ormai danno piu di 2 anni di garanzia contro il burnin utilizzando le loro tecnologie per prevenirlo
belga_giulio
14-06-2024, 18:56
Riciao a tutti!
Alla fine della fiera invece di prendere l'MSI MPG 271QRX ho preso il SAMSUNG Odyssey OLED G6 S27DG60.
Il pannello è sempre quello.
E oltre ad averlo pagato 100 euro in meno, il rivestimento non è lucido come l'MSI, pare addirittura che sia un sistema antiriflesso innovativo.
Lo vado a prendere domani mattina. Staremo a vedere! :D
Grazie come sempre a tutti per la competenza e il sereno confronto. ;)
LurenZ87
14-06-2024, 21:32
Riciao a tutti!
Alla fine della fiera invece di prendere l'MSI MPG 271QRX ho preso il SAMSUNG Odyssey OLED G6 S27DG60.
Il pannello è sempre quello.
E oltre ad averlo pagato 100 euro in meno, il rivestimento non è lucido come l'MSI, pare addirittura che sia un sistema antiriflesso innovativo.
Lo vado a prendere domani mattina. Staremo a vedere! :D
Grazie come sempre a tutti per la competenza e il sereno confronto. ;)Ottimo, curioso di sapere come va :)
Inviato dal mio ThinkPhone utilizzando Tapatalk
Riciao a tutti!
Alla fine della fiera invece di prendere l'MSI MPG 271QRX ho preso il SAMSUNG Odyssey OLED G6 S27DG60.
Il pannello è sempre quello.
E oltre ad averlo pagato 100 euro in meno, il rivestimento non è lucido come l'MSI, pare addirittura che sia un sistema antiriflesso innovativo.
Lo vado a prendere domani mattina. Staremo a vedere! :D
Grazie come sempre a tutti per la competenza e il sereno confronto. ;)
Facci sapere, sono curioso di sapere come va questo monitor :)
pierluigip
16-06-2024, 11:10
nelle recensioni degli oled , rtings consiglia questa programma per i caratteri :
https://github.com/bp2008/BetterClearTypeTuner/releases
qualcuno lo ha provato ?
belga_giulio
17-06-2024, 11:40
Eccomi per un riscontro sul Samsung Odissey OLED G6 (modello da OSD: LS27DG600SUXEN).
Allora, è il mio primo OLED, quindi non ho tanta esperienza a riguardo, quindi vi darò le mie impressioni, e soprattutto vi farò un po' di domande per essere sicuro di aver impostato bene alcuni settaggi e non fare sbagli! :angel:
Ricordo che arrivo da un S-IPS 2k 60hz comprato nel 2013, un pannello che allora era davvero buono (c'è anche un thread dedicato nel forum allo Yamakasi Catleap Q270 SE) e mi ha dato soddisfazioni indicibili fino a, letteralmente, l'altro ieri! :D
Per cominciare, il pannello è appunto uno di questi nuovi di terza generazione, QD-OLED, per la precisione è lo stesso installato sull'altro monitor che stavo valutando, l'MSI MPG 271QRX (d'altronde lo fabbrica proprio Samsung :D ).
-Sono rimasto SMASCELLATO :sbav: (termine tecnico!) dalla profondità del nero! E' una cosa pazzesca!
Di conseguenza anche il contrasto, soprattutto nei giochi, è a livelli che non avevo mai visto su un monitor per PC.
-La resa dei colori è addirittura esagerata, ma a seconda delle preferenze si può abbassare la saturazione in modo molto semplice.
-La luminosità è davvero alta, anche in una stanza illuminata in pieno giorno, tanto che ho dovuto abbassarla da 50 a 30 (valori OSD), e il rivestimento antiriflesso è oggettivamente incredibile, non viene riflesso praticamente nulla, quindi la visione è bella uniforme.
-Riguardo specifici settaggi del monitor, vi parlo di questi:
DETTAGLI OMBRE --> sul desktop lo tengo al minimo (-5) perché mi sembra che migliori le scritte, siano più definite nei contorni e nelle ombreggiature --> in gioco lo tengo al valore di default (0) lasciando che sia HDR a gestire il contrasto.
Non so se faccio bene, mi sto basando unicamente su quello che vedo.
OTTIMIZZAZIONE CONTRASTO --> lo tengo OFF, perché su BASSO mi sembra che il contrasto diminuisca, e su ALTO i il contrasto eccessivo fa diventare i colori troppo carichi, quasi fluorescenti.
MAPPATURA HDR --> Non capisco esattamente cosa faccia, ma la tengo ATTIVA, nel caso aiuti a migliorare la resa dell'immagine.
LUMINOSITA' DI PICCO --> La tengo su OFF, ma anche MEDIA va bene. Perché il valore ALTA abbassa la luminosità troppo.
Se gioco in stanza completamente buia potrei settarla tranquillamente sempre a MEDIA, sempre tenendo la luminosità generale a 30 su 50, e il tutto risulterebbe luminoso in modo "giusto" per me.
E' che non mi garba continuare a cambiare settaggi via OSD... ero abituato al mio monitor vecchio, dove non dovevo toccare niente (a dirla tutta, manco ce l'aveva l'OSD! :asd: ).
Mentre vi scrivo, ora, la sto tenendo a MEDIA con luminosità 30 su 50, e ci vedo benissimo, finestra a 1 metro e mezzo alla mia sinistra, esposta a est, e giornata di sole.
-I 360hz sul desktop si sentono, nei termini di un'immagine che non mi stanca la vista, molto "solida" (passatemi il termine), consistente.
Nei giochi -ostinandomi a non volere usare DLSS o altro perché io la perdita di qualità la vedo eccome e mi disturba- non so se al momento potrò usufruire di fps così elevati. I 360 non li vedrò mai insomma! :asd:
Ho provato alcuni giochi che superano i 60 fps anche senza DLSS: No man's sky, Ghosts of Tsushima, No rest for the wicked, Robocop rogue city... Beh, sono stupefatto anche qui. E' proprio bello giocare a più di 60 fps, cosa a cui ero vincolato col precedente monitor. :)
-Lato scritte la resa mi sembra molto buona, devo ammettere che (anche se per poco, ma pur sempre quel poco che un'occhio molto attento riesce a notare, impegnandosi) gli IPS restano più definiti sulle scritte; ma davvero non rappresenta un problema, penso che la maggior parte delle persone potrebbe tranquillamente affermare che questo aspetto degli OLED sia stato infine risolto con successo.
-Io (non intendendomene per niente perché non li ho mai avuti prima!) ho attivato il Variable Refresh Rate e contemporaneamente l'Adaptive Sync. Ho fatto bene? Oppure se ne deve attivare solo uno dei due alla volta? E se è così, quale dei due è meglio?
Sta di fatto che nonostante il pannello di controllo Nvidia mi dica che il monitor NON è certificato G-Sync, io riesco ad attivarlo nel pannello di controllo, e vedo che nei giochi non ho tearing. Quindi penso stia funzionando a dovere.
Ma qualcuno qui (o in altro forum, non ricordo) che possiede l'MSI equivalente mi ha detto che di fatto il G-Sync si attiva anche sul MPG 271QRX, nonostante non sia certificato compatibile.
-Se parliamo di HDR, anche qui sono rimasto davvero molto colpito dalla resa finale, sia sulle alte luci che sulle ombre... FANTASTICO! I giochi cambiano completamente faccia!
Ho però delle domande per voi, perché sinceramente ci sto un po' impazzendo:
-Nelle impostazioni di Windows ho attivato HDR, HDR sul flusso video, e anche AUTO HDR. Ho fatto bene? Sono queste le impostazioni migliori?
-Ma è necessario attivare HDR su Windows? O i giochi che lo supportano lo possono attivare durante la loro esecuzione
anche senza attivarlo in generale su Win?
Poi ho un problema per il quale mi serve il vostro aiuto: c'è un gioco che non ha HDR nativo, ma finché lo eseguo tutto va bene. Quando però poi esco, la luminosità di Windows risulta molto abbassata, e l'unica cosa che riporta le cose alla normalità è andare a disattivare e subito riattivare HDR. Secondo voi come mai?
-Nota: quando spengo il PC e dopo un po' lo riaccendo, mi tocca riaccendere anche il monitor proprio dal suo tasto fisico. E' normale per gli OLED? E' sempre una di quelle caratteristiche legate alla prevenzione del burn-in?
-Nota 2: mi sembra molto positivo il fatto che PARE che determinati settaggi OSD vengano memorizzati in base all'applicazione che sta girando.
Per farvi un esempio chiaro: sul desktop, come vi dicevo, il dettaglio ombra l'ho settato a -5, e nei giochi a 0.
Quando avvio un gioco e vado a controllare l'impostazione nell'OSD, di fatto è a 0. Quando esco dal gioco tornando a Windows, se ricontrollo la trovo a -5.
Se fa così in automatico per tutte le applicazioni che uso, devo ammettere che la cosa mi piace assai! :)
Grazie a tutti per gli eventuali riscontri, e se avete consigli sui settaggi, buone pratiche di utilizzo, etc., vi prego di condividerli! Grazie di cuore! :sofico: :ave:
Per sistemare l'HDR in Windows usa questa app ufficiale:
https://www.microsoft.com/store/apps/9N7F2SM5D1LR
belga_giulio
17-06-2024, 16:57
Per sistemare l'HDR in Windows usa questa app ufficiale:
https://www.microsoft.com/store/apps/9N7F2SM5D1LR
Grazie, quella l'ho già usata, e ha fatto una calibrazione che sembra ok. ;)
EDIT: si intenda, sono molto soddisfatto del pannello, mi sembra che abbiano davvero fatto un lavoro eccellente con questi schermi.
Solo che un po' mi dispiace che per un monitor da €900 io non riesca a trovare una configurazione e dei settaggi per tutte le situazioni. Essendoci riuscito col vecchio IPS mi avrebbe fatto comodo fosse così anche con questo. Poi magari ce la faccio eh, mai dire mai. Non conosco ancora in verità così bene tutti i settaggi e le funzioni. Diciamo che mi piacerebbe riuscire a tirar fuori la migliore immagine possibile, visto l'investimento.. dover continuamente cambiare piccole cose mentre faccio un gioco oppure mentre sono sul desktop un po' mi da noia. :)
Mi farebbe intanto molto comodo sapere se il VRR e l'adaptive Sync vanno bene attivati insieme, o se devo attivarne solo uno dei due alla volta, e quale dei due se il caso è questo. ;)
EDIT 2: Ho trovato questo in rete "Un monitor con VRR Adaptive-Sync e senza compatibilità G-SYNC potrà avere la VRR solo con una GPU AMD, sfruttando l’AMD FreeSync."
Ma nel caso di questo pannello non sembra sia così. Di fatto attivando nell'OSD le opzioni adaptive sync e VRR, il pannello di controllo nvidia mi fa attivare G-Sync, eppure non ha la certificazione, e il tearing io non lo vedo anche se tengo disattivata la sincronizzazione verticale nei giochi.
È un bel mistero!
Grazie, quella l'ho già usata, e ha fatto una calibrazione che sembra ok. ;)
EDIT: si intenda, sono molto soddisfatto del pannello, mi sembra che abbiano davvero fatto un lavoro eccellente con questi schermi.
Solo che un po' mi dispiace che per un monitor da €900 io non riesca a trovare una configurazione e dei settaggi per tutte le situazioni. Essendoci riuscito col vecchio IPS mi avrebbe fatto comodo fosse così anche con questo. Poi magari ce la faccio eh, mai dire mai. Non conosco ancora in verità così bene tutti i settaggi e le funzioni. Diciamo che mi piacerebbe riuscire a tirar fuori la migliore immagine possibile, visto l'investimento.. dover continuamente cambiare piccole cose mentre faccio un gioco oppure mentre sono sul desktop un po' mi da noia. :)
Mi farebbe intanto molto comodo sapere se il VRR e l'adaptive Sync vanno bene attivati insieme, o se devo attivarne solo uno dei due alla volta, e quale dei due se il caso è questo. ;)
EDIT 2: Ho trovato questo in rete "Un monitor con VRR Adaptive-Sync e senza compatibilità G-SYNC potrà avere la VRR solo con una GPU AMD, sfruttando l’AMD FreeSync."
Ma nel caso di questo pannello non sembra sia così. Di fatto attivando nell'OSD le opzioni adaptive sync e VRR, il pannello di controllo nvidia mi fa attivare G-Sync, eppure non ha la certificazione, e il tearing io non lo vedo anche se tengo disattivata la sincronizzazione verticale nei giochi.
È un bel mistero!
Anche il mio MSI non è certificato ma funziona lo stesso in G-Sync
LurenZ87
18-06-2024, 10:30
Che poi, tralasciando tutto, in una stanza al buio è meglio un QD-OLED o un WOLED???
Inviato dal mio ThinkPhone utilizzando Tapatalk
belga_giulio
18-06-2024, 11:03
Che poi, tralasciando tutto, in una stanza al buio è meglio un QD-OLED o un WOLED???
Il WOLED aggiunge un sub-pixel bianco oltre ai 3 rgb, giusto?
Io non te lo so dire se sia meglio WOLED, non ne ho mai visto uno in azione... so solo che se gioco al buio completo con il QOLED l'immagine è né più né meno fantastica!
Il mio unico problema con questo monitor (il pannello è meraviglioso, ci tengo a precisarlo) è solo che mi tocca entrare continuamente nell'OSD per cambiare un paio di settaggi sul contrasto e sulla luminosità di picco, a seconda che io lo stia usando di giorno o la sera nella stanza buia o poco illuminata.
La trovo una rottura come azione quotidiana, non ho mai dovuto farlo in passato con altri monitor.
Inoltre mi scoccia perché il tasto dietro il monitor più si usa più si usura, naturalmente.
belga_giulio
18-06-2024, 11:04
Anche il mio MSI non è certificato ma funziona lo stesso in G-Sync
Rob-Roy, tu sei riuscito a trovare un settaggio sul tuo MSI che ti vada bene sia di giorno che di sera? Siccome abbiamo lo stesso pannello, magari riesci a darmi qualche consiglio, anche se gli OSD saranno un po' diversi.
Come tieni questi settaggi (se li hai, o se sono simili):
-Luminosità (io 30 su 50)
-Colore (io 20 su 50)
-Ottimizzazione contrasto (io Off di giorno, Basso la sera)
-Luminosità di picco (io Off di giorno, Media la sera)
-Mappatura toni HDR (attivo)
Grazie!
LurenZ87
18-06-2024, 12:35
Il WOLED aggiunge un sub-pixel bianco oltre ai 3 rgb, giusto?
Io non te lo so dire se sia meglio WOLED, non ne ho mai visto uno in azione... so solo che se gioco al buio completo con il QOLED l'immagine è né più né meno fantastica!
Il mio unico problema con questo monitor (il pannello è meraviglioso, ci tengo a precisarlo) è solo che mi tocca entrare continuamente nell'OSD per cambiare un paio di settaggi sul contrasto e sulla luminosità di picco, a seconda che io lo stia usando di giorno o la sera nella stanza buia o poco illuminata.
La trovo una rottura come azione quotidiana, non ho mai dovuto farlo in passato con altri monitor.
Inoltre mi scoccia perché il tasto dietro il monitor più si usa più si usura, naturalmente.Si esatto, perché tra il nuovo Odyssey G6 e i WOLED di LG (esempio sui KTC) ci passano 300€ :rotfl:
Inviato dal mio ThinkPhone utilizzando Tapatalk
Rob-Roy, tu sei riuscito a trovare un settaggio sul tuo MSI che ti vada bene sia di giorno che di sera? Siccome abbiamo lo stesso pannello, magari riesci a darmi qualche consiglio, anche se gli OSD saranno un po' diversi.
Come tieni questi settaggi (se li hai, o se sono simili):
-Luminosità (io 30 su 50)
-Colore (io 20 su 50)
-Ottimizzazione contrasto (io Off di giorno, Basso la sera)
-Luminosità di picco (io Off di giorno, Media la sera)
-Mappatura toni HDR (attivo)
Grazie!
Io ho seguito le indicazioni del sito rtings e ho messo il loro profilo fornito nel corso della recensione.
https://www.rtings.com/monitor/reviews/msi/mpg-271qrx-qd-oled
belga_giulio
19-06-2024, 09:51
Io ho seguito le indicazioni del sito rtings e ho messo il loro profilo fornito nel corso della recensione.
https://www.rtings.com/monitor/reviews/msi/mpg-271qrx-qd-oled
Ti ringrazio per avermi fatto conoscere il sito! E' fantastico! Lo avessi visto prima forse avrei aspettato la recensione del Samsung prima di prenderlo.
Nel thread dedicato al mio modello un altro utente dice che in HDR la calibrazione del colore ha qualche problema, e di fatto lo penso anche io adesso.
Una cosa probabilmente risolvibile con un update del firmware... ma finché non faranno la recensione, ammetto di essere un po' in ansia.
Sono ancora nei 14 giorni di diritto di recesso, anche se mi scoccerebbe da matti doverlo rendere, e francamente non vorrei doverlo fare.
Nella recensione che mi hai linkato non riesco a trovare in quale parte suggeriscono i settaggi che hai impostato tu... :fagiano: riesci a indicarmi in quale sezione hai trovato il profilo suggerito da loro? Grazie! :)
EDIT: adesso sto tenendo Windows in SDR, proprio per avere una maggiore fedeltà dei colori.
Inoltre ieri sera ho realizzato che No man's sky è più bello da vedere in SDR, più contrastato, luminoso, con colori migliori... e questo mi suggerisce che effettivamente l'HDR potrebbe avere qualche problema su questo monitor, perché normalmente (mi pare di capire) dovrebbe essere il contrario, no? :asd:
Quì trovi il profilo ICC:
https://i.rtings.com/assets/products/2fetTmnF/msi-mpg-271qrx-qd-oled/rtings-icc-profile.icm
Di solito mettono il profilo post calibrazione in ogni recensione
Mentre per i parametri ho messo quelli consigliati nel box post calibrazione che hanno messo.
Poi ho calibrato ancora usando l'APP di Windows e ho trovato un buon compromesso tra colori nel SO e nei giochi.
Ovviamente però trovo ancora i colori SDR più "vivi" rispetto a quelli in HDR.
Ma noto che anche sul mio TV Oled LG è la stessa cosa, quando si attiva l'HDR in qualche contenuto appaiono più freddi...
belga_giulio
19-06-2024, 14:50
Quì trovi il profilo ICC:
https://i.rtings.com/assets/products/2fetTmnF/msi-mpg-271qrx-qd-oled/rtings-icc-profile.icm
Di solito mettono il profilo post calibrazione in ogni recensione
Ovviamente però trovo ancora i colori SDR più "vivi" rispetto a quelli in HDR.
Ma noto che anche sul mio TV Oled LG è la stessa cosa, quando si attiva l'HDR in qualche contenuto appaiono più freddi...
Grazie davvero infinite per le indicazioni.
Ah ma allora anche tu noti che c'è qualcosa di "strano"...
Leggo dappertutto che la gestione da parte di Windows dell'HDR fa pietà... di fatto quando entro e poi esco da un gioco, spesso non torna tutto normale, magari se il gioco era più brillante, Windows è più opaco e buio.
Stamattina abbiamo toccato l'apice: ho provato a far partire No Rest for the Wicked, e con HDR impostato i colori praticamente quasi non c'erano! Il rosso era un rosa grigino, era tutto pesantemente desaturato e assai poco contrastato. Non sto parlando di colori un pochino slavati, sto dicendo che era pesantemente tutto diverso da come dovrebbe essere, pesantemente desaturato, e praticamente non c'era quasi contrasto... tutto ricoperto da una patina grigia.
Togliendo l'HDR, colori, neri e contrasto sono diventati pazzeschi.
A questo punto davvero non capisco a che cosa serva né come vada realmente settato l'HDR
..
non solo in Windows, ma anche a quanto pare di gioco in gioco.
Se da più problemi che altro, e soprattutto se il risultato che si ottiene attivandolo è più brutto dei colori, dei neri e dei contrasti in SDR, si può sapere a che cosa serve e perché ce lo spacciano come una cosa che dovrebbe offrirci un'esperienza visiva strepitosa?
C'è qualche esperto di HDR e del suo funzionamento qui nel forum? Qualcuno che magari è riuscito di fatto a venirne a capo e capire come si fa per poter ottenere il risultato sperato da questa tecnologia?
Grazie :help: :)
alethebest90
19-06-2024, 16:08
sinceramente forse per il fatto che lo utilizzo sopratutto al buio non faccio altro che attivare l'HDR automatico di windows e setto la modalità SDR al minimo, dopodichè al massimo mi tocca regolare la prima volta nel gioco ma per il resto non ho tutti questi problemi :boh:
Io prima di usare l'app di calibrazione HDR mi rifiutavo proprio di usarlo....era tutto grigio e slavato, sopratutto in windows.
Poi dopo la calibrazione con l'app ho trovato un compromesso accettabile.
belga_giulio
19-06-2024, 17:55
Sto facendo prove con altri giochi per capire se il problema può essere anche il gioco stesso... Adesso con HDR acceso in Windows i colori desktop sono buoni, prima quando lo accendevo erano molto falsati. Anche questo qui resta un mistero per me... va beh...
Ghosts of Tsushima funziona bene con HDR, è proprio molto bello, sia i colori che i contrasti nonché i neri.
Stessa cosa vale per Dragon's Dogma 2, che avevo giocato completamente in SDR, e con HDR la differenza in meglio si nota.
In realtà anche No man's Sky ha ottimi contrasti tra alte e basse luci e neri migliori...
Il problema è che i colori risultano troppo falsati rispetto ai colori SDR, i gialli diventano arancioni scuri, i verdi chiari sono al limite del bruciato...
Anche Jedi Survivor sembra beneficiare alla grande di HDR...
Poi ci sono giochi come no Rest for the Wicked che proprio diventano inguardabili, e sembra che sia attivato l'HDR quando si imposta come SDR, assurdo ma è così, pare funzioni al contrario.
Sarebbe bello che riuscissero a migliorare le cose sia lato Windows come gestione dell'hdr, sia lato monitor, magari con un bel firmware nuovo che vada a rendere il tutto più funzionante.
alethebest90
19-06-2024, 17:59
piccola nota che ho dimenticato di scrivere prima, ho modificato un po la saturazione dal pannello dei driver perchè il rosso tendeva all'arancione
belga_giulio
19-06-2024, 20:08
sinceramente forse per il fatto che lo utilizzo sopratutto al buio non faccio altro che attivare l'HDR automatico di windows e setto la modalità SDR al minimo, dopodichè al massimo mi tocca regolare la prima volta nel gioco ma per il resto non ho tutti questi problemi :boh:
Ma il tuo pannello è VA mini-led. Magari gestisce e restituisce meglio l'HDR di questi QD-OLED.
Ipotizzo eh, dal momento che non ho mai avuto un VA mini led moderno.
Ho notato anche che windows attiva l'HDR anche per quei giochi che nativamente non lo supportano, per esempio in Kingdome Come Deliverance.
Una sorta di HDR automatico.
Magari questo con alcuni giochi crea problemi
piccola nota che ho dimenticato di scrivere prima, ho modificato un po la saturazione dal pannello dei driver perchè il rosso tendeva all'arancione
Volevo chiederti delle cose visto che ho il tuo stesso monitor da qualche giorno (KTC M27T20).
1) Come hai aggiornato il firmware?
Se io vado nei settaggi leggo:
Modello M27t20S / EUR -5.0.1
2) Hai scritto che hai settato l'HDR automatico in windows, io posso solo attivarlo o disattivarlo (windows11).
Se lo attivo i colori non mi piacciono molto in Windows, nei giochi non ho ancora provato.
3) Se non è attivo quindi se faccio partire un gioco non sarà in HDR?
4) Ho provato anche io il profilo che ti hanno linkato qui, ma non ho trovato differenze. Tu hai trovato differenze?
5) Come lo hai settato? Io l'ho lasciato come da fabbrica, ho solo abbassato la luminosità al 20% perché altrimenti mi acceca! Ma anche così i bianchi sono fortissimi.
Poi ho visto vari parametri come Overdrive (lasciato standard), HDR (lasciato standard), LocalDimming (lasciato Off).
Grazie
alethebest90
21-06-2024, 07:41
Volevo chiederti delle cose visto che ho il tuo stesso monitor da qualche giorno (KTC M27T20).
1) Come hai aggiornato il firmware?
Se io vado nei settaggi leggo:
Modello M27t20S / EUR -5.0.1
2) Hai scritto che hai settato l'HDR automatico in windows, io posso solo attivarlo o disattivarlo (windows11).
Se lo attivo i colori non mi piacciono molto in Windows, nei giochi non ho ancora provato.
3) Se non è attivo quindi se faccio partire un gioco non sarà in HDR?
4) Ho provato anche io il profilo che ti hanno linkato qui, ma non ho trovato differenze. Tu hai trovato differenze?
5) Come lo hai settato? Io l'ho lasciato come da fabbrica, ho solo abbassato la luminosità al 20% perché altrimenti mi acceca! Ma anche così i bianchi sono fortissimi.
Poi ho visto vari parametri come Overdrive (lasciato standard), HDR (lasciato standard), LocalDimming (lasciato Off).
Grazie
1) Il firmware si scarica dal sito ufficiale KTC Play, la procedura non la ricordo bene ma credo si fa direttamente da windows (in ogni caso c'è il file di testo che spiega)
2)Da QUESTA (https://support.microsoft.com/it-it/windows/usare-l-hdr-automatico-per-migliorare-i-giochi-in-windows-0cce8402-3de5-4512-a742-e027ca7aa79c) guida si può attivare l'HDR automatico anche su win11, però almeno su win 10 puoi settare in modalità SDR la luminosità massima controlla bene se si può anche in win 11, oppure c'è l'app sullo store microsoft per regolare l'HDR
3)Se non lo attivi no il gioco che supporta HDR andrà solo in SDR
4)Non ti so dire se c'è stata una vera differenza non ho fatto chissà quante prove tra prima e dopo
5)Ti posso mandare le impostazioni tra stasera e domani quando ho un po di tempo libero, però in HDR la luminosità non puoi modificarla (ecco perchè bisognerebbe agire da windows come ti ho spiego prima). Overdrive dovresti settare la modalità ibrida (non ricordo bene il nome) e il local dimming devi assolutamente attivarlo al massimo, altrimenti è come se avessi un monitor normale
1) Il firmware si scarica dal sito ufficiale KTC Play, la procedura non la ricordo bene ma credo si fa direttamente da windows (in ogni caso c'è il file di testo che spiega)
2)Da QUESTA (https://support.microsoft.com/it-it/windows/usare-l-hdr-automatico-per-migliorare-i-giochi-in-windows-0cce8402-3de5-4512-a742-e027ca7aa79c) guida si può attivare l'HDR automatico anche su win11, però almeno su win 10 puoi settare in modalità SDR la luminosità massima controlla bene se si può anche in win 11, oppure c'è l'app sullo store microsoft per regolare l'HDR
3)Se non lo attivi no il gioco che supporta HDR andrà solo in SDR
4)Non ti so dire se c'è stata una vera differenza non ho fatto chissà quante prove tra prima e dopo
5)Ti posso mandare le impostazioni tra stasera e domani quando ho un po di tempo libero, però in HDR la luminosità non puoi modificarla (ecco perchè bisognerebbe agire da windows come ti ho spiego prima). Overdrive dovresti settare la modalità ibrida (non ricordo bene il nome) e il local dimming devi assolutamente attivarlo al massimo, altrimenti è come se avessi un monitor normale
Perfetto grazie mille per le informazioni, appena arrivo a casa faccio delle prove.
Lo sapevo che non lo stavo sfruttando appieno.
Ci riaggiorniamo.
1) Il firmware si scarica dal sito ufficiale KTC Play, la procedura non la ricordo bene ma credo si fa direttamente da windows (in ogni caso c'è il file di testo che spiega)
2)Da QUESTA (https://support.microsoft.com/it-it/windows/usare-l-hdr-automatico-per-migliorare-i-giochi-in-windows-0cce8402-3de5-4512-a742-e027ca7aa79c) guida si può attivare l'HDR automatico anche su win11, però almeno su win 10 puoi settare in modalità SDR la luminosità massima controlla bene se si può anche in win 11, oppure c'è l'app sullo store microsoft per regolare l'HDR
3)Se non lo attivi no il gioco che supporta HDR andrà solo in SDR
4)Non ti so dire se c'è stata una vera differenza non ho fatto chissà quante prove tra prima e dopo
5)Ti posso mandare le impostazioni tra stasera e domani quando ho un po di tempo libero, però in HDR la luminosità non puoi modificarla (ecco perchè bisognerebbe agire da windows come ti ho spiego prima). Overdrive dovresti settare la modalità ibrida (non ricordo bene il nome) e il local dimming devi assolutamente attivarlo al massimo, altrimenti è come se avessi un monitor normale
1) I firmware non sono più disponibili sulla pagina ufficiale, chissà come mai.
Tra l'altro la mia è una versione differente, M27T20S, puoi controllare il tuo?
Lo vedi appena entri nei setting del monitor.
2) Si ho trovato il settaggio, però deve essere sempre attivo l'HDR.
Io vorrei che non fosse attivo su Windows e che si attivasse in automatico quando apro un contenuto (video/gioco) HDR.
Oggi provo l'app.
5) Overdrive ho messo Auto.
Per quanto riguarda il Local Dimming, effettivamente attivandolo vedo i neri belli neri. Ma di contro (in AUTO o HIGH), quando lavoro su windows e apro finestre bianche, si modificano le varianti di bianco sulle parti in sottofondo.
Quando chiudo le finestre in primo piano idem, vedo una lieve modifica dei bianchi che erano sotto e tornano in primo piano. Un pochino fastidioso.
Se metto standard si nota ma molto meno.
alethebest90
22-06-2024, 16:42
1) I firmware non sono più disponibili sulla pagina ufficiale, chissà come mai.
Tra l'altro la mia è una versione differente, M27T20S, puoi controllare il tuo?
Lo vedi appena entri nei setting del monitor.
2) Si ho trovato il settaggio, però deve essere sempre attivo l'HDR.
Io vorrei che non fosse attivo su Windows e che si attivasse in automatico quando apro un contenuto (video/gioco) HDR.
Oggi provo l'app.
5) Overdrive ho messo Auto.
Per quanto riguarda il Local Dimming, effettivamente attivandolo vedo i neri belli neri. Ma di contro (in AUTO o HIGH), quando lavoro su windows e apro finestre bianche, si modificano le varianti di bianco sulle parti in sottofondo.
Quando chiudo le finestre in primo piano idem, vedo una lieve modifica dei bianchi che erano sotto e tornano in primo piano. Un pochino fastidioso.
Se metto standard si nota ma molto meno.
1) il mio è m27t20 senza s finale, in piu il numero del firmware è proprio diverso V2.0.3.A. Ma piu che altro sembra ci sia qualche problema con il sito, che non si riesce ad aprire la pagina del supporto
2)in teoria si attiva il profilo HDR che però non dovrebbe sfalsare tutto, a me non succede. Poi quando gioco se il gioco supporta HDR basta attivare l'opzione in game, se invece è SDR va normalmente in SDR e solo in alcuni giochi ho dovuto regolare all'inizio la luminosita o gamma sempre dalle opzioni
3)Overdrive ho impostato Dynamic Overdrive perchè su Alto mi faceva delle scie ovunque
Equalizzatore nero (presente con l'ultimo aggiornamento ma a te sembra diverso) su 50
FreeSync/G-Sync su ON
HDR su auto
Local Dimming High e non ho di questi problemi che dici
mi sa che il monitor che hai è qualche versione piu nuova però non risulta da nessuna parte :boh:
1) il mio è m27t20 senza s finale, in piu il numero del firmware è proprio diverso V2.0.3.A. Ma piu che altro sembra ci sia qualche problema con il sito, che non si riesce ad aprire la pagina del supporto
2)in teoria si attiva il profilo HDR che però non dovrebbe sfalsare tutto, a me non succede. Poi quando gioco se il gioco supporta HDR basta attivare l'opzione in game, se invece è SDR va normalmente in SDR e solo in alcuni giochi ho dovuto regolare all'inizio la luminosita o gamma sempre dalle opzioni
3)Overdrive ho impostato Dynamic Overdrive perchè su Alto mi faceva delle scie ovunque
Equalizzatore nero (presente con l'ultimo aggiornamento ma a te sembra diverso) su 50
FreeSync/G-Sync su ON
HDR su auto
Local Dimming High e non ho di questi problemi che dici
mi sa che il monitor che hai è qualche versione piu nuova però non risulta da nessuna parte :boh:
Si mi sa che è un modello diverso.
Se attivo l'HDR in Windows11 non è che sfalsi tutto, non piace a me come si vede, cambia leggermente.
Vedrò quando provo i giochi d attivarlo al bisogno.
Cambiano anche i settaggi.
Su OverDrive ho: Off, Standard, Advanced, UltraFast e Auto.
Equalizzatore Nero anche io ho 50.
HDR ho: Off, HDR Standard, HDR Movie, HDR600.
Provo a cercare meglio, qualcosa avevo trovato su Reddit, ma non i settaggi.
Comunque il monitor si vede benissimo, ma il bianco è tanto luminoso, infatti preferisco le finestre scure.
Affatica meno la vista.
alethebest90
22-06-2024, 22:36
Si mi sa che è un modello diverso.
Se attivo l'HDR in Windows11 non è che sfalsi tutto, non piace a me come si vede, cambia leggermente.
Vedrò quando provo i giochi d attivarlo al bisogno.
Cambiano anche i settaggi.
Su OverDrive ho: Off, Standard, Advanced, UltraFast e Auto.
Equalizzatore Nero anche io ho 50.
HDR ho: Off, HDR Standard, HDR Movie, HDR600.
Provo a cercare meglio, qualcosa avevo trovato su Reddit, ma non i settaggi.
Comunque il monitor si vede benissimo, ma il bianco è tanto luminoso, infatti preferisco le finestre scure.
Affatica meno la vista.
se hai HDR 600 non ci siamo proprio, il mio è HDR 10 (ossia 1000 nits) è sicuro un altro modello
se hai HDR 600 non ci siamo proprio, il mio è HDR 10 (ossia 1000 nits) è sicuro un altro modello
Eh non so.
Che settaggi puoi scegliere sotto la voce HDR?
djmatrix619
24-06-2024, 21:41
Si mi sa che è un modello diverso.
Se attivo l'HDR in Windows11 non è che sfalsi tutto, non piace a me come si vede, cambia leggermente.
Vedrò quando provo i giochi d attivarlo al bisogno.
Cambiano anche i settaggi.
Su OverDrive ho: Off, Standard, Advanced, UltraFast e Auto.
Equalizzatore Nero anche io ho 50.
HDR ho: Off, HDR Standard, HDR Movie, HDR600.
Provo a cercare meglio, qualcosa avevo trovato su Reddit, ma non i settaggi.
Comunque il monitor si vede benissimo, ma il bianco è tanto luminoso, infatti preferisco le finestre scure.
Affatica meno la vista.
Io ho HDR 1000 e non é che fa un effetto WOW.
Per me l'HDR é una cosa extra carina da avere (se di qualitá), ma non deve essere mai un opzione che da peso nella scelta di un monitor. Ripeto: parere personale. Poi HDR superiori ancora non so.. per ora ancora non li ho provati.
belga_giulio
29-06-2024, 13:22
Riciao a tutti!
Alla fine ho deciso di restituire il Samsung Odyssey OLED G6.
Nonostante fossi riuscito a tararlo in un modo soddisfacente, devo ammettere che per qualche motivo non mi convinceva al 100%.
Così, vista la mole della spesa, ho deciso di restituirlo.
Devo ammettere però che, tornato al mio IPS di 12 anni con decine di migliaia di ore all'attivo, non sono a questo punto quasi per niente stupito dalla qualità delle immagini e colore di un QD-OLED.
Mi spiego: a parte i neri reali dell'OLED e il contrasto infinito, non c'è niente che non possa trovare su un buon monitor IPS (magari mini led).
HDR, VRR, bassi tempi di risposta, alto refresh rate, ormai sono tutte cose che su un ottimo IPS si possono trovare, quindi non mi si giustifica il prezzo allucinante degli OLED, al netto del fatto che per giunta la chiarezza del testo non è buona come su un IPS, e che devo vivere col terrore del burn in, cosa che in decine di migliaia di ore di accensione del mio IPS non ho mai temuto.
Sono giusto alla conclusione che se proprio dovessi acquistare uno di questi nuovi pannelli, allora deve essere a questo punto una delle versioni a 32 pollici e 4K...
Ma mi sento un po' bloccato, perché non riesco a capire quale, eventualmente, tra Alienware, MSI e Gigabyte Aorus sia il monitor che può fare di più al caso mio...
Hanno tutti delle differenze tra loro che li rendono appetibili e allo stesso tempo non ideali.
Vi faccio degli esempi:
L'Aorus ha la display Port 2.1, il che lo rende buono per futuri upgrade della scheda video, e una buona taratura del colore out of the box, ma costa davvero tanto.
Alienware pare essere uno dei migliori, per la taratura colore out of the box, e il prezzo è anche decisamente accessibile rispetto alle altre marche, tuttavia è curvo... nonostante dicano un po' tutti che si tratti di una curvatura blanda, a me i display curvi non convincono. Inoltre è quello dei tre che ha meno tecnologie contro il burn-in. Ha solo il pixel shifting automatico che non si può impostare, e il pixel refresh.
MSI invece ha molte caratteristiche buone contro il burn in, tuttavia il prezzo resta alto, e pare che sia uno dei monitor con una brutta taratura del colore out of the box. Dover comprare un colorimetro per tarare un monitor già così costoso non è il massimo della vita.
Sinceramente non so cosa fare.
Se decido di comprare, deve essere comunque uno di questi tre.
L'alternativa se no è quella di aspettare un annetto e vedere se esce qualche cosa di migliore in generale a livello tecnologico.
Voi che ne pensate?
Riciao a tutti!
Alla fine ho deciso di restituire il Samsung Odyssey OLED G6.
Nonostante fossi riuscito a tararlo in un modo soddisfacente, devo ammettere che per qualche motivo non mi convinceva al 100%.
Così, vista la mole della spesa, ho deciso di restituirlo.
Devo ammettere però che, tornato al mio IPS di 12 anni con decine di migliaia di ore all'attivo, non sono a questo punto quasi per niente stupito dalla qualità delle immagini e colore di un QD-OLED.
Mi spiego: a parte i neri reali dell'OLED e il contrasto infinito, non c'è niente che non possa trovare su un buon monitor IPS (magari mini led).
HDR, VRR, bassi tempi di risposta, alto refresh rate, ormai sono tutte cose che su un ottimo IPS si possono trovare, quindi non mi si giustifica il prezzo allucinante degli OLED, al netto del fatto che per giunta la chiarezza del testo non è buona come su un IPS, e che devo vivere col terrore del burn in, cosa che in decine di migliaia di ore di accensione del mio IPS non ho mai temuto.
Sono giusto alla conclusione che se proprio dovessi acquistare uno di questi nuovi pannelli, allora deve essere a questo punto una delle versioni a 32 pollici e 4K...
Ma mi sento un po' bloccato, perché non riesco a capire quale, eventualmente, tra Alienware, MSI e Gigabyte Aorus sia il monitor che può fare di più al caso mio...
Hanno tutti delle differenze tra loro che li rendono appetibili e allo stesso tempo non ideali.
Vi faccio degli esempi:
L'Aorus ha la display Port 2.1, il che lo rende buono per futuri upgrade della scheda video, e una buona taratura del colore out of the box, ma costa davvero tanto.
Alienware pare essere uno dei migliori, per la taratura colore out of the box, e il prezzo è anche decisamente accessibile rispetto alle altre marche, tuttavia è curvo... nonostante dicano un po' tutti che si tratti di una curvatura blanda, a me i display curvi non convincono. Inoltre è quello dei tre che ha meno tecnologie contro il burn-in. Ha solo il pixel shifting automatico che non si può impostare, e il pixel refresh.
MSI invece ha molte caratteristiche buone contro il burn in, tuttavia il prezzo resta alto, e pare che sia uno dei monitor con una brutta taratura del colore out of the box. Dover comprare un colorimetro per tarare un monitor già così costoso non è il massimo della vita.
Sinceramente non so cosa fare.
Se decido di comprare, deve essere comunque uno di questi tre.
L'alternativa se no è quella di aspettare un annetto e vedere se esce qualche cosa di migliore in generale a livello tecnologico.
Voi che ne pensate?
Il monitor perfetto non esiste, c'è anche il nuovo asus qdoled glossy che sembra interessante, ma ancora non si trova facilmente.
Sono d'accordo comunque che un oled non vale 4 volte il costo di un buon ips, secondo me saranno l'acquisto perfetto quando si cominceranno a trovare sui 5-600 euro.
Boh io avevo un LG nanoIPS e mi trovo meglio con l'OLED.
Anche il testo è bello chiaro, simile a un MVA.
Poi luminosità e colori davvero non sono paragonabili...e lo dico avendoli messi uno accanto all'altro con la stessa immagine.
belga_giulio
29-06-2024, 17:16
Boh io avevo un LG nanoIPS e mi trovo meglio con l'OLED.
Anche il testo è bello chiaro, simile a un MVA.
Poi luminosità e colori davvero non sono paragonabili...e lo dico avendoli messi uno accanto all'altro con la stessa immagine.
Ti credo, ci mancherebbe...
Io non ho avuto modo di metterli vicini con la stessa immagine, ma tornando sull’ips vecchio dopo due settimane piene di Q oled, non ho affatto notato un salto di qualità tale da farmi dire "porca miseria, l'oled era nettamente molto meglio!".
Tutto qui.
Qualcuno ha mai acquistato direttamente dal sito di Dell Alienware?
Vedo che anche loro hanno il diritto di recesso a 14 giorni, sapete se per caso chiedono la motivazione del recesso?
Oppure se fanno come da MediaWorld per cui recedere entro i 14 giorni non comporta il dover dare spiegazioni?
Grazie 👍🏻😇
Anche i migliori IPS hanno comunque il problema del glow che nelle scene scure rende veramente difficile intravedere dettagli se non intere parti, cosa che un oled non ne soffre minimamente. Inoltre i tempi di risposta di un ips moderno, seppur buoni, neanche si avvicinano a quelli di un oled.
Ti credo, ci mancherebbe...
Io non ho avuto modo di metterli vicini con la stessa immagine, ma tornando sull’ips vecchio dopo due settimane piene di Q oled, non ho affatto notato un salto di qualità tale da farmi dire "porca miseria, l'oled era nettamente molto meglio!".
Tutto qui.
Qualcuno ha mai acquistato direttamente dal sito di Dell Alienware?
Vedo che anche loro hanno il diritto di recesso a 14 giorni, sapete se per caso chiedono la motivazione del recesso?
Oppure se fanno come da MediaWorld per cui recedere entro i 14 giorni non comporta il dover dare spiegazioni?
Grazie 👍🏻😇 Il rimborso entro 14gg è dovuto per legge (codice del consumo mi pare) per tutto ciò che è comprato per corrispondenza (internet), quindi che chiedano o meno un motivo è irrilevante, puoi non rispondere o dire qualunque cosa.
Ciò che viene comprato in negozio (occhio, anche ordinato via internet ma consegnato/ritirato in negozio per alcuni) invece non ha i 14gg.
LurenZ87
30-06-2024, 07:57
Riciao a tutti!
Alla fine ho deciso di restituire il Samsung Odyssey OLED G6.
Nonostante fossi riuscito a tararlo in un modo soddisfacente, devo ammettere che per qualche motivo non mi convinceva al 100%.
Così, vista la mole della spesa, ho deciso di restituirlo.
Devo ammettere però che, tornato al mio IPS di 12 anni con decine di migliaia di ore all'attivo, non sono a questo punto quasi per niente stupito dalla qualità delle immagini e colore di un QD-OLED.
Mi spiego: a parte i neri reali dell'OLED e il contrasto infinito, non c'è niente che non possa trovare su un buon monitor IPS (magari mini led).
HDR, VRR, bassi tempi di risposta, alto refresh rate, ormai sono tutte cose che su un ottimo IPS si possono trovare, quindi non mi si giustifica il prezzo allucinante degli OLED, al netto del fatto che per giunta la chiarezza del testo non è buona come su un IPS, e che devo vivere col terrore del burn in, cosa che in decine di migliaia di ore di accensione del mio IPS non ho mai temuto.
Sono giusto alla conclusione che se proprio dovessi acquistare uno di questi nuovi pannelli, allora deve essere a questo punto una delle versioni a 32 pollici e 4K...
Ma mi sento un po' bloccato, perché non riesco a capire quale, eventualmente, tra Alienware, MSI e Gigabyte Aorus sia il monitor che può fare di più al caso mio...
Hanno tutti delle differenze tra loro che li rendono appetibili e allo stesso tempo non ideali.
Vi faccio degli esempi:
L'Aorus ha la display Port 2.1, il che lo rende buono per futuri upgrade della scheda video, e una buona taratura del colore out of the box, ma costa davvero tanto.
Alienware pare essere uno dei migliori, per la taratura colore out of the box, e il prezzo è anche decisamente accessibile rispetto alle altre marche, tuttavia è curvo... nonostante dicano un po' tutti che si tratti di una curvatura blanda, a me i display curvi non convincono. Inoltre è quello dei tre che ha meno tecnologie contro il burn-in. Ha solo il pixel shifting automatico che non si può impostare, e il pixel refresh.
MSI invece ha molte caratteristiche buone contro il burn in, tuttavia il prezzo resta alto, e pare che sia uno dei monitor con una brutta taratura del colore out of the box. Dover comprare un colorimetro per tarare un monitor già così costoso non è il massimo della vita.
Sinceramente non so cosa fare.
Se decido di comprare, deve essere comunque uno di questi tre.
L'alternativa se no è quella di aspettare un annetto e vedere se esce qualche cosa di migliore in generale a livello tecnologico.
Voi che ne pensate?Grazie mille per le impressioni :)
Mi sorge spontanea una domanda, ma non è che usi il monitor in un ambiente soleggiato e con immagini colorate? Perché un buon IPS in queste condizioni si avvicina molto ad un OLED (anche se personalmente quest'ultimo rimane diversi gradini sopra anche in queste condizioni).
PS: su Amazon c'è il KTC 27P6 che monta un pannello LG WOLED a 599€ con il coupon da 100€, magari ti interessa ;)
Inviato dal mio ThinkPhone utilizzando Tapatalk
Grazie mille per le impressioni :)
Mi sorge spontanea una domanda, ma non è che usi il monitor in un ambiente soleggiato e con immagini colorate? Perché un buon IPS in queste condizioni si avvicina molto ad un OLED (anche se personalmente quest'ultimo rimane diversi gradini sopra anche in queste condizioni).
PS: su Amazon c'è il Koorui 27P6 che monta un pannello LG WOLED a 599€ con il coupon da 100€, magari ti interessa ;)
Inviato dal mio ThinkPhone utilizzando Tapatalk
Io il Koorui non lo vedo, però vedo il KTC G27P6 a quel prezzo, forse intendevi questo?
LurenZ87
30-06-2024, 12:36
Io il Koorui non lo vedo, però vedo il KTC G27P6 a quel prezzo, forse intendevi questo?KTC scusa, mi sono confuso con un mini led :asd:
Inviato dal mio ThinkPhone utilizzando Tapatalk
belga_giulio
30-06-2024, 16:45
Grazie mille per le impressioni :)
Mi sorge spontanea una domanda, ma non è che usi il monitor in un ambiente soleggiato e con immagini colorate? Perché un buon IPS in queste condizioni si avvicina molto ad un OLED (anche se personalmente quest'ultimo rimane diversi gradini sopra anche in queste condizioni).
PS: su Amazon c'è il KTC 27P6 che monta un pannello LG WOLED a 599€ con il coupon da 100€, magari ti interessa ;)
Inviato dal mio ThinkPhone utilizzando Tapatalk
Grazie infinite per la tua risposta! :)
Il mio computer è in una sala che di giorno è ben illuminata, ma la sera posso tranquillamente giocare senza neanche una luce presente.
In entrambe le condizioni luminose ho trovato il mio vecchio IPS davvero molto buono, tanto da essere stupito di quanto un monitor così vecchio e che costò meno di 400 euro possa essere ancora oggi un'opzione fantastica, a patto chiaramente di rinunciare a VRR, HDR, bassi tempi di risposta e alto refresh rate, tutte le tecnologie più moderne in fatto di gaming quindi... :fagiano:
Detto ciò, datemi pure del pazzo, ma ho deciso di provare a buttarmi sull'Alienware AW3225QF, trovato a un prezzo accettabile per il budget, e visto il salto dal 2K 27...
A questo punto voglio vedere com'è avere un 32 pollici, e soprattutto vedere se questi Oled danno il meglio con il 4K.
Alla peggio, se dovesse rivelarsi anche questo una delusione, c'è il diritto di recesso grazie al cielo.
Avrei provato volentieri l'MSI da 32, ma costa 300 euro in più dell'Alienware... Decisamente sovraprezzato, al netto delle features oled care 2.
Dovrebbe arrivarmi giovedì.
Ovviamente vi terrò aggiornati su come andranno le cose.
Ciao a tutti!
EDIT: avrei fatto bene in ogni caso a restituire il G6 alla MediaWorld, visto che dopo sole due settimane il monitor costa €700 invece di 900€, su LDLC!! Alla faccia del deprezzamento!
LurenZ87
30-06-2024, 16:51
Grazie infinite per la tua risposta! :)
Il mio computer è in una sala che di giorno è ben illuminata, ma la sera posso tranquillamente giocare senza neanche una luce presente.
In entrambe le condizioni luminose ho trovato il mio vecchio IPS davvero molto buono, tanto da essere stupito di quanto un monitor così vecchio e che costò meno di 400 euro possa essere ancora oggi un'opzione fantastica, a patto chiaramente di rinunciare a VRR, HDR, bassi tempi di risposta e alto refresh rate, tutte le tecnologie più moderne in fatto di gaming quindi... :fagiano:
Detto ciò, datemi pure del pazzo, ma ho deciso di provare a buttarmi sull'Alienware AW3225QF, trovato a un prezzo accettabile per il budget, e visto il salto dal 2K 27...
A questo punto voglio vedere com'è avere un 32 pollici, e soprattutto vedere se questi Oled danno il meglio con il 4K.
Alla peggio, se dovesse rivelarsi anche questo una delusione, c'è il diritto di recesso grazie al cielo.
Avrei provato volentieri l'MSI da 32, ma costa 300 euro in più dell'Alienware... Decisamente sovraprezzato, al netto delle features oled care 2.
Dovrebbe arrivarmi giovedì.
Ovviamente vi terrò aggiornati su come andranno le cose.
Ciao a tutti!Ottimo, seguo interessato :)
Inviato dal mio ThinkPhone utilizzando Tapatalk
belga_giulio
01-07-2024, 09:19
Boh io avevo un LG nanoIPS e mi trovo meglio con l'OLED
Ciao Rob-roy, chiedo a te che hai usato il profilo ICC di Rtings per il tuo MSI...
Volevo sapere se è facile installare il profilo ICC, e se è possibile eliminarlo facilmente nel caso non soddisfi la vista. :D
Grazie mille!
Ciao Rob-roy, chiedo a te che hai usato il profilo ICC di Rtings per il tuo MSI...
Volevo sapere se è facile installare il profilo ICC, e se è possibile eliminarlo facilmente nel caso non soddisfi la vista. :D
Grazie mille!
Ciao si è facile, volendo puoi anche cambiarlo in tempo reale una volta messo.
https://support.microsoft.com/it-it/windows/informazioni-sulla-gestione-dei-colori-2a2ed8fa-cf09-83c5-e55c-d1428519f616
Se però deciderai di usare l'app di ottimizzazione HDR di Windows, questa creerà un nuovo profilo che verrà impostato al posto del tuo.
belga_giulio
01-07-2024, 13:41
Ciao si è facile, volendo puoi anche cambiarlo in tempo reale una volta messo.
https://support.microsoft.com/it-it/windows/informazioni-sulla-gestione-dei-colori-2a2ed8fa-cf09-83c5-e55c-d1428519f616
Se però deciderai di usare l'app di ottimizzazione HDR di Windows, questa creerà un nuovo profilo che verrà impostato al posto del tuo.
Capito grazie :)
Beh, suppongo che quelli di Rtings o Tftcentral utilizzino buoni strumenti per fare le rilevazioni, quindi immagino che in linea teorica i profili creati da loro restituiscano l'immagine e i colori migliori possibile (certo, a patto che il monitor sia in partenza il più simile possibile al modello misurato da loro).
Mi sa che scaricherò diversi profili da diverse recensioni per vedere quale mi piace di più.
Tu come ti stai trovando con quello di Rtings?
Fra l'altro leggo dappertutto che questi pannelli hanno un problema in generale con HDR 1000, indipendentemente dalla marca dello specifico monitor... Ovvero che nelle scene illuminate e molto illuminate viene abbassata troppo la luminosità della scena, e che quella modalità da il meglio solo nelle scene mediamente meno illuminate e poco illuminate.
Leggo che invece la modalità True Black 400 riesce a mantenere un'illuminazione migliore su tutti i tipi di scene (anche se ci si preclude il picco dei 1000 nits).
Tu che modalità di HDR usi Rob-roy sull'MSI?
EDIT: Devo ammettere ragazzi che sto trovando molti post di lamentela sull'Alienware, rispetto a difetti di vario genere... Giuro che fanno venire voglia di annullare l'ordine :( ...
Meno male davvero che in Europa abbiamo il diritto di recesso garantito... Ammetto che se non ci fosse questo diritto un sacco di acquisti non riuscirei nemmeno a pensare di farli!
Io tengo attivo il Trueblack 400, perchè con il 1000 nits avevo problemi di flickering nelle schermate scure.
Poi ho notato che con il 400 i colori sono molto più "vivi"
Mentre per il profilo in questo momento ho su quello che mi ha messo l'app di taratura HDR di windows.
LurenZ87
01-07-2024, 19:05
Secondo voi, meglio un KTC 27G6 a 599€ oppure un Samsung Odyssey G6 a 899€? Sono davvero indeciso :help:
PS: al momento uso un Acer Nitro XV273K :)
Inviato dal mio ThinkPhone utilizzando Tapatalk
belga_giulio
02-07-2024, 08:16
Secondo voi, meglio un KTC 27G6 a 599€ oppure un Samsung Odyssey G6 a 899€? Sono davvero indeciso :help:
PS: al momento uso un Acer Nitro XV273K :)
Inviato dal mio ThinkPhone utilizzando Tapatalk
Il G6 nuovo lo trovi a 700... Cerca bene bene ;)
LurenZ87
02-07-2024, 08:17
Il G6 nuovo lo trovi a 700... Cerca bene bene ;)Oooohhh, mi manderesti un pvt??? Grazie ;)
Grazie a belga_giulio ho preso l'Odyssey G6, in attesa che arrivi :).
Inviato dal mio ThinkPhone utilizzando Tapatalk
belga_giulio
06-07-2024, 11:08
L'Alienware AW3225QF mi è arrivato ieri!
Allora, così, appena tirato fuori dalla scatola e acceso l'esperienza è stata fantastica!
- Zero pixel bruciati, righe, o quant'altro, perciò EVVIVA!
- Ho notato subito una qualità costruttiva pazzesca, è tutto davvero solido e ben assemblato, lo stand è meraviglioso e non ha il minimo gioco.
Il cable management è fatto davvero bene, e il risultato è pulitissimo e ordinatissimo, e c'è incluso anche un pannello per chiudere poi il vano connessioni. Non necessario, certo, ma bellissimo il risultato finale.
- La taratura dei colori appena acceso era già PAZZESCA!!!
Ragazzi, ho applicato il profilo colore ICC di TFTcentral giusto per sport, poiché davvero non c'era praticamente bisogno di fare niente, l'immagine è già perfetta.
Se ripenso alla schifezza che era la taratura colore del Samsung Odissey G6 nuovo, mi viene da chiedermi come si possa fare uscire un monitor conciato così, inguardabile, e non sono riuscito in 2 settimane ad arrivare a un risultato veramente accettabile.
- a 4K il fringing dei caratteri è ridotto talmente al minimo che davvero bisogna andare a cercarlo, quindi anche qui siamo a un ottimo livello, anche rispetto al Samsung.
- La curvatura R1700 alla fine mi piace. Non è esagerata, e soprattuto nei videogiochi trovo dia una bella soddisfazione.
- Il software DELL permette di cambiare molti parametri dell'OSD anche senza mettere mano al joystick del monitor, e questo per me è un plus enorme! Si fa più velocemente e non si rovina il joystick.
- Rispetto alle recensioni lette, è vero che di giorno nella stanza molto luminosa il nero non è un nero profondissimo, ma più un nero antracite, grigio scurissimo, quasi nero comunque... tuttavia è assolutamente in linea con quello che ho sempre letto in generale di tutti i monitor OLED.
Mentre il nero che si vede come viola io non l'ho visto, neanche sul tardo pomeriggio o in serata.
- Leggo in generale che nei monitor per pc di queste dimensioni HDR non è mai efficace o bello come sui televisori (io poi non lo so, non ho mai avuto un televisore oled), però concordo con le recensioni, HDR 1000 abbassa troppo la luminosità nelle scene luminose, e lo fa in un modo esageratamente visibile, quindi non è esattamente il massimo.
HDR True Black invece l'ho trovato assolutamente accettabile, la luminosità è migliore e il dimming (il cambiamento repentino di luminosità) se ci pensiamo è sempre accaduto comunque nei videogiochi: se penso a cyberpunk 2077 giocato con il mio vecchio monitor IPS, quando passavo da zone mediamente scure a zone molto illuminate il dimming avveniva né più né meno, questo perché altrimenti le immagini sarebbero risultate o troppo scure al buio o bruciate nelle zone di luce.
Secondo me la morte di HDR 1000 sta in contenuti e giochi che sono mediamente "mai luminosi/abbastanza scuri". Probabilmente in questi casi fa godere. (devo ancora però provarla la sera al buio, e vedere quanto impatta senza luci intorno).
Va anche detto questo, con questi monitor OLED HDR è impensabile fare un settaggio che vada bene per tutto: in base al contenuto di cui si sta fruendo si deve un po' andare a toccare funzioni e parametri.
È scomodo, però è anche vero che i contenuti tra di loro sono spesso talmente tanto diversi che è impossibile sperare di avere una modalità che vada bene per tutto.
Mi deve arrivare un colorimetro, voglio vedere se tarando il monitor ad hoc si tira fuori ancora qualcosa di più (anche se mi pare difficile perché è veramente bello!).
Nelle prossime 2 settimane ci smanetterò alla grande, ma così, su due piedi, non credo proprio che lo renderò. :D :sofico:
Farovvi sapere eventuali aggiornamenti!! :D
Se avete domande o altro chiedete, mi rendo disponibile! ;) ;) ;)
__________________
C’è qualche buon offerta per il prime day che consigliate per un 27 2k ?
Cromwell
16-07-2024, 11:37
C’è qualche buon offerta per il prime day che consigliate per un 27 2k ?
199,99€
Non mi sembra male
https://www.amazon.it/LG-UltraGear-2560x1440-Compatible-FreeSync/dp/B0BVWMSP1V
belga_giulio
16-07-2024, 14:36
Considerazioni dopo quasi 2 settimane di uso dell'Alienware AW3225QF.
È arrivato tarato con dei colori veramente stupendi, indipendentemente dai profili caricati da rtings o TFT Central.
In generale l'unica cosa che ho notato è che in SDR i colori sono leggermente più saturi, in HDR lo sono appena un po' meno, ma restano comunque molto fedeli, non ci sono viraggi violenti sul rosso o verde come quelli che ho visto sul Samsung odissey oled g6... Uno scandalo...
La cosa divertente è che tutti questi pannelli di tutti questi monitor di cui si fa un gran parlare in questo periodo, sono tutti prodotti da Samsung, quindi sono gli stessi pannelli. Fa impazzire che Samsung non abbia pensato di calibrare il monitor prima di venderlo, cosa che invece hanno fatto Alienware e Gigabyte.
Per quanto mi riguarda l'Alienware è quasi perfetto, e sto apprezzando davvero tantissimo anche la curvatura, mi piace assai.
Avere 32 pollici contro 27 è una gioia per gli occhi, il 4k, al netto del calo delle prestazioni del PC, è comunque una festa.
Lo adoro anche a livello di estetica, è proprio bello da avere in stanza, ed è davvero solidissimo come costruzione.
Adesso parlo delle note dolenti, sono in verità le stesse che ci sono per tutti gli altri monitor di questa ondata, dal momento che i pannelli sono gli stessi:
- In scene un po' buie, se c'è troppa variazione nel framerate, il VRR produce un lieve ma fastidioso sfarfallìo (flickering lo chiamano in termine tecnico) delle immagini: è una cosa fastidiosa, sia a livello visivo ma soprattutto da un punto di vista psicologico, pensando che un monitor che costa 1060 euro possa avere un difetto del genere.
Va detto che per adesso l'ho visto in maniera abbastanza costante solo in Alan Wake 2, perché quel gioco se non hai una 4090, col cavolo che hai un framerate decente e costante anche con il dlss.
E l'ho notato anche giusto in un paio di situazioni nelle schermate delle opzioni di Dragon's Dogma 2. Per il resto non mi si è presentato con nessun altro gioco che io abbia fatto per fortuna.
Va detto che adesso ho una 3080 ti, ma l'anno prossimo voglio prendere una 5080, quindi dovrei risolvere il problema del framerate basso e variabile in giochi esigenti, e di conseguenza a cascata dovrei risolvere questo problema del flickering.
- un'altra cosa è che usandolo di giorno il nero è più un grigio molto scuro, quasi nero eh, un antracite. E in alcune situazioni veramente al limite mi è capitato di vederlo violaceo. Però è vero, nella maggior parte dei casi mentre stai giocando non ci faccio comunque caso, nemmeno di giorno, figuriamoci la sera o la notte. Quindi passa...
- una cosa che non avevo considerato è che l'alienware ha il sistema di dissipazione attivo, con la ventola, Questo vuol dire che nei mesi e negli anni si riempirà inevitabilmente di polvere all'interno, e mi chiedo questo quanto andrà a incidere un giorno sulle temperature del pannello, aumentando il rischio di farmi avere un burn-in di quelli brutti.
- ultima cosa, ma questa non è veramente una lamentela, è il fatto che non capisco perché non si possa andare a smanettare con i settaggi RGB nei vari preset del monitor, compreso l'HDR... si possono toccare solo se si usa la modalità Custom, che è quella che sto usando io, con il profilo di rtings.
Io sinceramente questi blocchi non li capisco, ma perché devi rompermi le scatole? Lasciami cambiare i colori nei vari preset come voglio io, perché tanto il monitor lo uso io ed è a casa mia. Capisco che non si possa toccare la luminosità nei profili HDR, ma perché giustamente anche loro non vogliono che ti si brucino i pixel prima del tempo. Ma il guadagno sul rosso, sul verde o sul blu lasciameli toccare, a te che te ne frega produttore?
E niente, queste sono le mie considerazioni, per il resto devo ammettere che sono davvero molto soddisfatto e me lo sto godendo tanto.
Nel mio MSI il flickering non si presenta se lo tengo a 240 Hz di refresh.
A 360 Hz invece ogni tanto lo fà
belga_giulio
16-07-2024, 20:24
Nel mio MSI il flickering non si presenta se lo tengo a 240 Hz di refresh.
A 360 Hz invece ogni tanto lo fà
Eh, d'altronde i pannelli sono quelli di Samsung.
Il problema per lo meno si presenta in una situazione molto specifica, e quindi controllabile.
Coi giochi che hanno parti scure, e un framerate basso e variabile.
Con Alan Wake 2 dovrei provare ad abbassare parecchio la qualità grafica, alzare gli fps, e vedete se lo fa lo stesso.
In teoria a quel punto non dovrebbe.
Eh, d'altronde i pannelli sono quelli di Samsung.
Il problema per lo meno si presenta in una situazione molto specifica, e quindi controllabile.
Coi giochi che hanno parti scure, e un framerate basso e variabile.
Con Alan Wake 2 dovrei provare ad abbassare parecchio la qualità grafica, alzare gli fps, e vedete se lo fa lo stesso.
In teoria a quel punto non dovrebbe.
Occhio che non intendo che si verifica a fps alti, ma a refresh dello schermo impostato al massimo.
Che nel mio caso sono 360 Hz.
LurenZ87
25-07-2024, 19:10
Recensione Samsung Odyssey G6 27" su Rtings (https://www.rtings.com/monitor/reviews/samsung/odyssey-oled-g6-g60sd-s27dg60)
:read: :cool: :D
Terminator90
27-07-2024, 17:07
Ciao a tutti,
vorrei sostituire il mio vecchio monitor Asus VC239H con uno più grande, direi un 27”. Lo schermo è posizionato frontalmente a circa 60-70 cm di distanza. Come budget vorrei spendere max 250€ circa (meglio se di meno).
Il monitor verrebbe usato a 360° (navigazione web, office, gioco non competitivo, ecc.).
Attualmente la configurazione hardware del mio pc (che non prevedo di cambiare a breve e con la quale gioco fino ad ora abbastanza tranquillamente in FHD) è la seguente:
Processore: i7-4790
RAM: 16 GB DDR3
Scheda Video: AMD RX 580 8GB
Dato che per un 27” penso non convegna andare sul 4K e né tantomeno sul FHD (ditemi se sbaglio), opterei quindi per un QHD.
Avevo quindi adocchiato i seguenti modelli di monitor:
LG 27GR75Q
LG 27GP850P (probabilmente fuori budget, non so se conviene rispetto al precedente)
Cosa ne pensate ? In questa fascia di prezzo e considerate le mie necessità, posso valutare anche altro o l’LG 27GR75Q è il best buy ?
Infine, data la configurazione hardware del mio pc, mi chiedevo se riuscirò a giocare adeguatamente anche in QHD oppure sarò costretto a scalare in FHD. Nel caso, dovendo scalare in FHD, quanto andrei a perdere come resa visiva rispetto al 23” 1080p che ho adesso ?
Alcuni dei titoli che vorrei giocare in QHD sono, ad esempio, GTA V, Hitman III, CoD MW 2019, CoD Black Ops Cold War, ecc.
Ringrazio anticipatamente
psychok9
29-07-2024, 08:13
Salve a tutti,
ho un monitor Dell @74Hz 24 pollici che sta cominciando a rompersi (sfarfalla all'accensione, saranno dei condensatori).
Queste sono le caratteristiche che vorrei, uso gaming/film:
Alto refresh rate > 120Hz
GSync/Freesync ma che funzioni anche l'HDR quando è attivo (dicono serva gsync ultimate, ma è ancora vero? oppure ormai è supportato da tutti i più moderni?)
27 pollici, piatto
Risoluzione 2k/QHD
HDR10+ se possibile, opzionale
Avete dei consigli? Guardando su am*** o sito asus, non ne sono venuto a capo... spesso i filtri non funzionano bene come dovrebbero e non trovo spesso monitor hdr10+ (hdr dinamico e non statico).
Ho letto che molti monitor da 200€ hanno ghosting e bleaking/backlite sul nero... quindi sono disposto a spendere di più.
Salve a tutti,
ho un monitor Dell @74Hz 24 pollici che sta cominciando a rompersi (sfarfalla all'accensione, saranno dei condensatori).
Queste sono le caratteristiche che vorrei, uso gaming/film:
Alto refresh rate > 120Hz
GSync/Freesync ma che funzioni anche l'HDR quando è attivo (dicono serva gsync ultimate, ma è ancora vero? oppure ormai è supportato da tutti i più moderni?)
27 pollici, piatto
Risoluzione 2k/QHD
HDR10+ se possibile, opzionale
Avete dei consigli? Guardando su am*** o sito asus, non ne sono venuto a capo... spesso i filtri non funzionano bene come dovrebbero e non trovo spesso monitor hdr10+ (hdr dinamico e non statico).
Ho letto che molti monitor da 200€ hanno ghosting e bleaking/backlite sul nero... quindi sono disposto a spendere di più.
budget?
psychok9
29-07-2024, 08:23
budget?
Pensavo max 500/600€, ma "trattabili" se ne vale la pena :)
Pensavo max 500/600€, ma "trattabili" se ne vale la pena :)
LG Oled 27GR95QE, sei un po fuori budget ma per me ne vale la pena.
psychok9
29-07-2024, 08:47
LG Oled 27GR95QE, sei un po fuori budget ma per me ne vale la pena.
Sembra veramente ottimo su tutto, però leggo che ha un problema con il testo legato ai subpixel bianchi in ambiente Windows. Hanno risolto il problema?
p.s. sembra si possa risolvere con il tuning del cleartype e un programmino open, l'hai provato per caso?
Nuovo Firmware FW.011 per MSI 271QRX QD-OLED
https://download.msi.com/archive/frm_exe/monitor/MSI_MPG271QRX_V011_FW.zip
Descrizione:
1. Input lag and latency optimization.
2. Fixed multiple language issues.
3. Fixed Panel Protect abnormal behavior while the “Power Button” option set to standby.
4. Fixed HDR cannot enabled while DSC OFF.
5. Optimized the default setting of MSI OLED Care.
psychok9
31-07-2024, 08:23
Nuovo Firmware FW.011 per MSI 271QRX QD-OLED
https://download.msi.com/archive/frm_exe/monitor/MSI_MPG271QRX_V011_FW.zip
Descrizione:
1. Input lag and latency optimization.
2. Fixed multiple language issues.
3. Fixed Panel Protect abnormal behavior while the “Power Button” option set to standby.
4. Fixed HDR cannot enabled while DSC OFF.
5. Optimized the default setting of MSI OLED Care.
Interessante... quali sono i marchi che rilasciano firmware/ottimizzazioni?
MSI ha 2 Oled praticamente identici, salvo la possibilità di aggiornare il firmware sulla versione QRX.
Se non sbaglio anche gli LG sono aggiornabili, ma non ne sono sicuro.
belga_giulio
03-08-2024, 02:18
Io aspetto un firmware per l'Alienware AW3225QF... Nella speranza che risolvano il problema del flickering legato al Gsync, nelle scene buie.
Assurdo che monitor così costosi abbiano questo tipo di problemi.
Io aspetto un firmware per l'Alienware AW3225QF... Nella speranza che risolvano il problema del flickering legato al Gsync, nelle scene buie.
Assurdo che monitor così costosi abbiano questo tipo di problemi.
È un problema comune a tutti gli Oled, e anche molti VA ne soffrivano qualche anno fa (non so quelli attuali), non so quanto sia risolvibile via firmware onestamente.
Io al momento se ho un gioco scuro NON sensibile alla latenza, disattivo il g-sync nel profilo del gioco dal pannello nvidia.
LurenZ87
03-08-2024, 10:24
Io aspetto un firmware per l'Alienware AW3225QF... Nella speranza che risolvano il problema del flickering legato al Gsync, nelle scene buie.
Assurdo che monitor così costosi abbiano questo tipo di problemi.Stessa cosa con il G6 e Freesync... Ho risolto con il messaggio di un utente sul thread, abbassando il refresh da 360hz a 240hz.
Per il resto questo monitor è una bomba.
Inviato dal mio ThinkPhone utilizzando Tapatalk
belga_giulio
03-08-2024, 14:04
Stessa cosa con il G6 e Freesync... Ho risolto con il messaggio di un utente sul thread, abbassando il refresh da 360hz a 240hz.
Per il resto questo monitor è una bomba.
Inviato dal mio ThinkPhone utilizzando Tapatalk
Devo ammettere che il problema personalmente mi si è verificato solo in due o tre occasioni, e un paio erano anche giochi che non necessitano il Gsync attivo, perché poco esigenti in termini di potenza, quindi posso usare anche solo il vertical sync, con il quale il problema non si presenta.
Sono contento ti trovi bene sul G6... Ma anche come colori? Perché alla fine ho visto che Rtings ha dato un voto basso alla calibrazione di fabbrica (il che rispecchia quella che era stata la mia esperienza).
LurenZ87
03-08-2024, 14:18
Devo ammettere che il problema personalmente mi si è verificato solo in due o tre occasioni, e un paio erano anche giochi che non necessitano il Gsync attivo, perché poco esigenti in termini di potenza, quindi posso usare anche solo il vertical sync, con il quale il problema non si presenta.
Sono contento ti trovi bene sul G6... Ma anche come colori? Perché alla fine ho visto che Rtings ha dato un voto basso alla calibrazione di fabbrica (il che rispecchia quella che era stata la mia esperienza).Si ti avevo mandato un email, l'ho tarato perché di base ha il rosso troppo sparato e il verde non troppo corretto.
Inviato dal mio ThinkPhone utilizzando Tapatalk
spakkiuso
04-08-2024, 21:57
Ciao a tutti, cosa ne pensate dell'asus PG27AQDMG? Il WOLED glossy per intenderci, 2k a 240hz. Ho visto alcune recensioni estere che non ne parlano così bene. Il mio utilizzo è principalmente con FPS e avventure grafiche. Per il simracing ho un G9.
Sono davvero indeciso. Devo aggiornare il mio PG279Q (nel mercatino :D )
spakkiuso
19-08-2024, 12:57
Ciao a tutti, cosa ne pensate dell'asus PG27AQDMG? Il WOLED glossy per intenderci, 2k a 240hz. Ho visto alcune recensioni estere che non ne parlano così bene. Il mio utilizzo è principalmente con FPS e avventure grafiche. Per il simracing ho un G9.
Sono davvero indeciso. Devo aggiornare il mio PG279Q (nel mercatino :D )
Nessuno l'ha provato? Sul web trovo poche recensioni e non riesco a capire se è meglio dell'oled di msi.
Nessuno l'ha provato? Sul web trovo poche recensioni e non riesco a capire se è meglio dell'oled di msi.
A vedere la recensione di Rtings pecca in luminosità SDR (come altri del resto) ma la cosa che trovo più grave è che dicono che il testo ha qualche problemino.
https://www.rtings.com/monitor/reviews/asus/rog-swift-oled-pg27aqdm
"La nitidezza del testo è buona, ma è peggiore di quella dei monitor LCD retroilluminati a LED perché i programmi per computer non rendono bene il testo con la disposizione dei subpixel RWBG. Come si può vedere, con Windows ClearType abilitato (foto in alto), si verificano delle frange di colore, quindi se ciò vi dà fastidio, dovrete disabilitare ClearType. Lo stesso problema si presenta con Windows 11, come si può vedere con ClearType attivato e con ClearType disattivato. Oltre ai problemi di rendering del testo, il rivestimento opaco aggressivo fa apparire il testo sfocato."
E non è neanche HDMI 2.1
spakkiuso
19-08-2024, 14:09
A vedere la recensione di Rtings pecca in luminosità SDR (come altri del resto) ma la cosa che trovo più grave è che dicono che il testo ha qualche problemino.
https://www.rtings.com/monitor/reviews/asus/rog-swift-oled-pg27aqdm
"La nitidezza del testo è buona, ma è peggiore di quella dei monitor LCD retroilluminati a LED perché i programmi per computer non rendono bene il testo con la disposizione dei subpixel RWBG. Come si può vedere, con Windows ClearType abilitato (foto in alto), si verificano delle frange di colore, quindi se ciò vi dà fastidio, dovrete disabilitare ClearType. Lo stesso problema si presenta con Windows 11, come si può vedere con ClearType attivato e con ClearType disattivato. Oltre ai problemi di rendering del testo, il rivestimento opaco aggressivo fa apparire il testo sfocato."
E non è neanche HDMI 2.1
Grazie per la risposta, ma la mia domanda era relativa al monitor ASUS XG27AQDMG :)
In ogni caso grazie perchè ho trovato una review nel sito che hai condiviso ;)
https://www.rtings.com/monitor/reviews/asus/rog-strix-oled-xg27aqdmg
spakkiuso
19-08-2024, 14:17
A vedere la recensione di Rtings pecca in luminosità SDR (come altri del resto) ma la cosa che trovo più grave è che dicono che il testo ha qualche problemino.
https://www.rtings.com/monitor/reviews/asus/rog-swift-oled-pg27aqdm
"La nitidezza del testo è buona, ma è peggiore di quella dei monitor LCD retroilluminati a LED perché i programmi per computer non rendono bene il testo con la disposizione dei subpixel RWBG. Come si può vedere, con Windows ClearType abilitato (foto in alto), si verificano delle frange di colore, quindi se ciò vi dà fastidio, dovrete disabilitare ClearType. Lo stesso problema si presenta con Windows 11, come si può vedere con ClearType attivato e con ClearType disattivato. Oltre ai problemi di rendering del testo, il rivestimento opaco aggressivo fa apparire il testo sfocato."
E non è neanche HDMI 2.1
Scartabellando tra le varie review ho trovato che il MSI MPG 271QRX risultata tra i migliori, ma con un problema di input lag che potrebbe essere stato risolto con un nuovo firmware. Vi risulta abbiano risolto il problema? :mc:
Scartabellando tra le varie review ho trovato che il MSI MPG 271QRX risultata tra i migliori, ma con un problema di input lag che potrebbe essere stato risolto con un nuovo firmware. Vi risulta abbiano risolto il problema? :mc:
Mai visto nessun input lag....ma non faccio il giocatore professionista online...:D
spakkiuso
20-08-2024, 08:28
Mai visto nessun input lag....ma non faccio il giocatore professionista online...:D
A maggior ragione....parlano di input lag a refresh rate bassi :(
Vabeh, lo compro :sofico:
A maggior ragione....parlano di input lag a refresh rate bassi :(
Vabeh, lo compro :sofico:
Fino adesso l'unica cosa che mi dà un pò fastidio è la rigenerazione del pannello che fà ogni tot ore di accensione.
Si può impostare di farla dopo 16 ore e dura qualche minuto, ma capita sempre che la faccia quando lo stai usando.
Ciao a tutti,
vorrei fare una postazione multi monitor con 3x27" QHD. Utilizzo prettamente programmazione, per cui le mie necessità sono che i caratteri siano molto nitidi, che non affatichi gli occhi e possibilità di montaggio vesa.
Anche un 60Hz andrebbe bene, anzi forse sarebbe preferibile per rientrare nella banda della gpu, essendo 3 i monitor.
Cosa mi.consigliate?
djmatrix619
20-08-2024, 18:22
Fino adesso l'unica cosa che mi dà un pò fastidio è la rigenerazione del pannello che fà ogni tot ore di accensione.
Si può impostare di farla dopo 16 ore e dura qualche minuto, ma capita sempre che la faccia quando lo stai usando.
Che strano, pensavo che gli oled funzionassero in maniera eguale tra di loro. Il mio fa due operazioni (una da pochi minuti, l'altra impiega molto piú tempo), ma solo quando il pc é spento (o quando credo sia in standby).
Che strano, pensavo che gli oled funzionassero in maniera eguale tra di loro. Il mio fa due operazioni (una da pochi minuti, l'altra impiega molto piú tempo), ma solo quando il pc é spento (o quando credo sia in standby).
Eh boh....quando mi capita di starci tutto il giorno davanti a volte mi chiede di fare l'operazione.
Gabryely78
22-08-2024, 08:57
Salve ragazzi, ho appena ordinato a 350 euro un MSI G274QPX anche se ero indeciso sull' LG 27GP850P che costava meno. Principalmente gioco, ho fatto bene andare su msi? Grazie
medicina
26-08-2024, 16:44
Salve. Stavo cercando un monitor nuovo da 27" e notavo che alcuni modelli hanno alimentazione esterna, per me una novità. Mentre a una prima impressione questo potrebbe sembrare un aspetto positivo, perché in caso di guasto potrebbe essere semplice da sostituire, mi chiedevo se scaldassero molto e quindi potessero dare problemi di affidabilità in questo senso. Pensate a un uso intensivo, molte ore al giorno e continuate. L'alimentatore interno, a contatto con lo chassis metallico, con tanto spazio a disposizione per i componenti elettronici, mi sembra una soluzione più sicura. Avete qualche idea in proposito?
seamaster05
04-09-2024, 09:40
A breve volevo passare a un QHD OLED, da qualche parte o letto che il MSI MAG 271QPX adesso permette gli aggiornamenti firmware, confermate?
https://www.msi.com/news/detail/MAG-321UPX-QD-OLED-and-MAG-271QPX-QD-OLED-Support-Firmware-Update-143951
Sembrerebbe di si
alethebest90
28-09-2024, 18:01
brutto risveglio stamattina, il mio KTC ha deciso di spegnere la retroilluminazione dal centro verso destra del monitor :muro:
il ragazzo che me lo ha venduto usato non riesco a contattarlo eppure ero convinto di avere da qualche parte la ricevuta, sto cercando ovunque...
intanto ho provato ad inviare una richiesta di supporto a KTC sperando mi possano aiutare tramite seriale :rolleyes:
nell'ipotesi piu drastica sto gia cercando un sostituto
brutto risveglio stamattina, il mio KTC ha deciso di spegnere la retroilluminazione dal centro verso destra del monitor :muro:
il ragazzo che me lo ha venduto usato non riesco a contattarlo eppure ero convinto di avere da qualche parte la ricevuta, sto cercando ovunque...
intanto ho provato ad inviare una richiesta di supporto a KTC sperando mi possano aiutare tramite seriale :rolleyes:
nell'ipotesi piu drastica sto gia cercando un sostituto
Mi preoccupo, ho lo stesso monitor 😮
Dopo quanto?
alethebest90
28-09-2024, 18:28
Mi preoccupo, ho lo stesso monitor 😮
Dopo quanto?
eh a sapere la verità a questo punto mi piacerebbe anche a me...
eh a sapere la verità a questo punto mi piacerebbe anche a me...
Ma nel menu non ti dice le ore di funzionamento?
Ma nel menu non ti dice le ore di funzionamento?
No, almeno nel mio non ho mai trovato quella voce.
alethebest90
29-09-2024, 09:32
Ma nel menu non ti dice le ore di funzionamento?
no non vengono menzionate...
sono in attesa del supporto, ma ho poche speranze. Intanto non so se riprenderlo usato (c'è un annuncio a 250) oppure orientarmi sugli OLED (che prezzi! )
BIGGlive360
29-09-2024, 10:43
brutto risveglio stamattina, il mio KTC ha deciso di spegnere la retroilluminazione dal centro verso destra del monitor :muro:
il ragazzo che me lo ha venduto usato non riesco a contattarlo eppure ero convinto di avere da qualche parte la ricevuta, sto cercando ovunque...
intanto ho provato ad inviare una richiesta di supporto a KTC sperando mi possano aiutare tramite seriale :rolleyes:
nell'ipotesi piu drastica sto gia cercando un sostituto
hai provato a lasciarlo acceso qualche minuto e poi riaccenderlo/riselezionare la sorgente?
pure io ho un monitor che "a freddo" resta scuro, a volte a destra a volte al centro a volte a sinistra, ma se aspetto 5-10min. e riseleziono la sorgente va a posto...
la prima volta ho pensato "oddio entro max 3 settimane sto monitor muore perchè rimarrà scuro a tutto schermo senza rimedi" (mi era appena capitato con una tv) e invece funziona ancora dopo quasi 5 anni!
alethebest90
29-09-2024, 18:07
hai provato a lasciarlo acceso qualche minuto e poi riaccenderlo/riselezionare la sorgente?
pure io ho un monitor che "a freddo" resta scuro, a volte a destra a volte al centro a volte a sinistra, ma se aspetto 5-10min. e riseleziono la sorgente va a posto...
la prima volta ho pensato "oddio entro max 3 settimane sto monitor muore perchè rimarrà scuro a tutto schermo senza rimedi" (mi era appena capitato con una tv) e invece funziona ancora dopo quasi 5 anni!
si ormai è qualche giorno che faccio varie prove, ho anche cambiato cavo e porta, ma in alcuni frangenti di luce ambientale si notano sotto i led leggeremente accesi come succede a volte con le lampade a led.
Comunque sono riuscito a sentire l'ex proprietario. Il sito famoso per l'usato ha fatto brutti scherzi inviando solo oggi i messaggi che mi aveva inviato. Ho avuto la fattura di acquisto, ho ora 2 possibilità vediamo quale delle 2 risulta piu semplice :D
si ormai è qualche giorno che faccio varie prove, ho anche cambiato cavo e porta, ma in alcuni frangenti di luce ambientale si notano sotto i led leggeremente accesi come succede a volte con le lampade a led.
Comunque sono riuscito a sentire l'ex proprietario. Il sito famoso per l'usato ha fatto brutti scherzi inviando solo oggi i messaggi che mi aveva inviato. Ho avuto la fattura di acquisto, ho ora 2 possibilità vediamo quale delle 2 risulta piu semplice :D
Aggiornaci :D
Cutter90
09-10-2024, 08:49
Ragazzi, state lontani dall'asus, dato che è da mesi che ha gravi bug alla pulizia dello schermo e si stampa dopo qualche giorno di utilizzo. Ci sono una marea di utenti che lamentano il grave problema e un mio amico ha stampato la scritta "rog" dell'accensione che rimane a schermo 2 secondi ad ogni accensione, sitomo di un problema software nella pulizia. Asus davvero vergognosa
Questo è il modello ASUS ROG Strix OLED XG27AQDMG
Ho scelto da parecchio di evitare TUTTI i prodotti Asus e vedo che ho fatto bene.
Ormai è roba ultra sovraprezzo senza avere niente più di altre marche.
Ragazzi, state lontani dall'asus, dato che è da mesi che ha gravi bug alla pulizia dello schermo e si stampa dopo qualche giorno di utilizzo. Ci sono una marea di utenti che lamentano il grave problema e un mio amico ha stampato la scritta "rog" dell'accensione che rimane a schermo 2 secondi ad ogni accensione, sitomo di un problema software nella pulizia. Asus davvero vergognosa
Questo è il modello ASUS ROG Strix OLED XG27AQDMG
Magari è un difetto solo di questo modello.
Ma gli ultimi pannelli OLED non dovrebbero soffrire del burn-in.
Cutter90
09-10-2024, 15:04
Magari è un difetto solo di questo modello.
Ma gli ultimi pannelli OLED non dovrebbero soffrire del burn-in.
Eh beh... "solo"? E' una roba imbarazzante che in 3 mesi non siano riusciti a risolvere il problema software di questo tipo....
Eh beh... "solo"? E' una roba imbarazzante che in 3 mesi non siano riusciti a risolvere il problema software di questo tipo....
Si si assolutamente.
Lo dicevo per il motivo che mi ha tenuto lontano dagli OLED per PC.
Cutter90
09-10-2024, 15:07
Si si assolutamente.
Lo dicevo per il motivo che mi ha tenuto lontano dagli OLED per PC.
No ma questo è un problema di asus su quel modello, non è un problema deglòi oled. Ormai è super mega collaudato l'oled per il gaming. Ma ASUS non sta dietro al software di pulizia......
No ma questo è un problema di asus su quel modello, non è un problema deglòi oled. Ormai è super mega collaudato l'oled per il gaming. Ma ASUS non sta dietro al software di pulizia......
Ahhh ok ok.
Ma più che altro la mia paura era con i software che rimangono con le stesse schermate a video per lunghi tempi.
Oltre che alla leggibilità non proprio perfetta dei testi.
Cutter90
09-10-2024, 15:17
Ahhh ok ok.
Ma più che altro la mia paura era con i software che rimangono con le stesse schermate a video per lunghi tempi.
Oltre che alla leggibilità non proprio perfetta dei testi.
Si è chiaro che se usato per uso ufficio non è il monitor giusto. Ma per il gaming l'oled è il massimo. lato monitor però devono lavorare lato hdr perchè fanno pena
Si è chiaro che se usato per uso ufficio non è il monitor giusto. Ma per il gaming l'oled è il massimo. lato monitor però devono lavorare lato hdr perchè fanno pena
Eh infatti. Io lo uso sia per lavoro sia per gaming, quindi mi sono buttato su un mini-led (KTC M27T20).
Io vi dico che per il testo non vedo differenze tra il VA che uso in ufficio e L'oled.
I caratteri sono ben definiti e non hanno ghosting.
Cutter90
09-10-2024, 15:48
Io vi dico che per il testo non vedo differenze tra il VA che uso in ufficio e L'oled.
I caratteri sono ben definiti e non hanno ghosting.
I woled hanno qualche difficoltà in più lato testo. I qd oled sono un po' meglio. Diciamo che da quello che so i led sono migliori, mia esperienza avendoli tutti i pannelli
Tanto alla fine gli oled non hanno il minimo senso da acquistare se uno li usa per farci ufficio il 70 % delle volte
djmatrix619
13-10-2024, 17:24
Raga sto per impazzire.
Non riesco a trovare le impostazioni giuste per l'HDR, é completamente fuori controllo. Il mio monitor é il seguente: LG 27GR95QE UltraGear
Il problema é questo: il monitor decide lui cosa schiarire, cosa scurire, e non riesco a capire se questo é il comportamento corretto. Ho sclerato in maniera definitiva quando praticamente ho fatto uno screenshot ad un videogioco, questo qui:
https://i.imgur.com/Z9CGCXm.jpeg
Ora nello screen ovviamente """é tutto okay""", mentre gioco invece, il monitor (o comunque qualsiasi cosa gestisce l'HDR), scurisce tutto quello che c'é a schermo, a parte quelle due interfacce in alto, che risultano sempre UGUALI allo screen. Me ne sono accorto quando ho usato la combinazione di tasti per fare uno screenshot (ha illuminato tutta la parte scura.
É normale un comportamento del genere??
Questo meccanismo si aziona anche nella normale navigazione su Chrome (con parti che non tocca, ed altre parti che scurisce).. e spesso si impalla e funziona a random (ad esempio su youtube, a volte mi scurisce il lettore video, l'unica cosa che proprio non deve toccare).
Questo comportamento me lo sarei aspettato se fosse azionato su ON l'auto HDR di Windows 11, che sappiamo tutti funziona ad minchiam... ma purtroppo é OFF... quindi da cosa dipende??
Sembra un HDR di Wish quando fa cosí... :stordita: non dovrebbe azionarsi sui contenuti SDR.. mannaggia tutto!! :muro:
Any help?? :cry:
PS = Che poi per caritá, si vede 10.000 volte meglio la versione HDR sul mio monitor che sullo screen, quindi non é che mi dispiace giocare cosí... peró é pur sempre un effetto che si attiva ad minchiam, e pure fuori dai giochi dove deve stare SPENTO!!
PS 2 = Che poi ancora: se attivo l'auto HDR, e lo disattivo di nuovo, si sistema tutto. Ma si puó??? :muro: :muro:
secondo me è una di quelle funzioni che servono a preservare il pannello.
Ce l'ho anche sul mio e serve a non stampare i menu...prova a disattivare tutto quello che serve a preservare il pannello o a regolare dinamicamente la luminosità.
Cutter90
14-10-2024, 07:02
Raga sto per impazzire.
Non riesco a trovare le impostazioni giuste per l'HDR, é completamente fuori controllo. Il mio monitor é il seguente: LG 27GR95QE UltraGear
Il problema é questo: il monitor decide lui cosa schiarire, cosa scurire, e non riesco a capire se questo é il comportamento corretto. Ho sclerato in maniera definitiva quando praticamente ho fatto uno screenshot ad un videogioco, questo qui:
https://i.imgur.com/Z9CGCXm.jpeg
Ora nello screen ovviamente """é tutto okay""", mentre gioco invece, il monitor (o comunque qualsiasi cosa gestisce l'HDR), scurisce tutto quello che c'é a schermo, a parte quelle due interfacce in alto, che risultano sempre UGUALI allo screen. Me ne sono accorto quando ho usato la combinazione di tasti per fare uno screenshot (ha illuminato tutta la parte scura.
É normale un comportamento del genere??
Questo meccanismo si aziona anche nella normale navigazione su Chrome (con parti che non tocca, ed altre parti che scurisce).. e spesso si impalla e funziona a random (ad esempio su youtube, a volte mi scurisce il lettore video, l'unica cosa che proprio non deve toccare).
Questo comportamento me lo sarei aspettato se fosse azionato su ON l'auto HDR di Windows 11, che sappiamo tutti funziona ad minchiam... ma purtroppo é OFF... quindi da cosa dipende??
Sembra un HDR di Wish quando fa cosí... :stordita: non dovrebbe azionarsi sui contenuti SDR.. mannaggia tutto!! :muro:
Any help?? :cry:
PS = Che poi per caritá, si vede 10.000 volte meglio la versione HDR sul mio monitor che sullo screen, quindi non é che mi dispiace giocare cosí... peró é pur sempre un effetto che si attiva ad minchiam, e pure fuori dai giochi dove deve stare SPENTO!!
PS 2 = Che poi ancora: se attivo l'auto HDR, e lo disattivo di nuovo, si sistema tutto. Ma si puó??? :muro: :muro:
In teoria il pannello si scurisce dopo un bel po' sulla stessa schermata. Quello è normale. Hai disattivato tutti i risparmi energetici?
alethebest90
14-10-2024, 08:28
si ormai è qualche giorno che faccio varie prove, ho anche cambiato cavo e porta, ma in alcuni frangenti di luce ambientale si notano sotto i led leggeremente accesi come succede a volte con le lampade a led.
Comunque sono riuscito a sentire l'ex proprietario. Il sito famoso per l'usato ha fatto brutti scherzi inviando solo oggi i messaggi che mi aveva inviato. Ho avuto la fattura di acquisto, ho ora 2 possibilità vediamo quale delle 2 risulta piu semplice :D
aggiorno la mia situazione:
- Supporto KTC pessimo, nessuna risposta da parte loro e aggiungo che non c'è piu la pagina di supporto per aggiornare i firmware dei monitor. Posso solo dire che seppur facciano buoni monitor (il mio caso non lo giudico perchè può succedere a chiunque) a livello di supporto sono scadenti, quindi bisogna comprarli obbligatoriamente su siti come l'amazzone o che abbiano un buon supporto clienti.
- Supporto di dove fù acquistato (centro commerciale Mall) davvero ottimo, ti dedicano una persona per il tuo caso con risposte rapide. Mi hanno proposto il cambio con lo stesso monitor, stamattina ci applico l'etichetta della spedizione e parte per la Polonia.
In attesa della sostituzione sperando che vada tutto bene
aggiorno la mia situazione:
- Supporto KTC pessimo, nessuna risposta da parte loro e aggiungo che non c'è piu la pagina di supporto per aggiornare i firmware dei monitor. Posso solo dire che seppur facciano buoni monitor (il mio caso non lo giudico perchè può succedere a chiunque) a livello di supporto sono scadenti, quindi bisogna comprarli obbligatoriamente su siti come l'amazzone o che abbiano un buon supporto clienti.
- Supporto di dove fù acquistato (centro commerciale Mall) davvero ottimo, ti dedicano una persona per il tuo caso con risposte rapide. Mi hanno proposto il cambio con lo stesso monitor, stamattina ci applico l'etichetta della spedizione e parte per la Polonia.
In attesa della sostituzione sperando che vada tutto bene
Eh per offrirli ad un prezzo interessante da qualche parte tagliano purtroppo.
L'importante è risolvere, anche solo con il venditore.
alethebest90
14-10-2024, 10:32
Eh per offrirli ad un prezzo interessante da qualche parte tagliano purtroppo.
L'importante è risolvere, anche solo con il venditore.
si ma non possono tagliare sul supporto, perchè alcuni venditori appunto danno 1 anno da loro e l'altro anno direttamente dal produttore... :banned:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.