PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Monitor Over FullHD 27"-30" (2560x1440 & 2560x1600)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 [65] 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83

ICER
19-02-2019, 19:34
Metti la selezione che ti interessa chiaramente:fagiano: :fagiano:

ok ma non ce nulla per quello che ho chiesto io....Questa e' attendibile? quindi se non ce quello che seleziono non esiste sul mercato? Per dire questo programma funge come motore di ricerca ma "ricerca" bene?

floop
19-02-2019, 21:26
Interessante, ma un 32'' non so se mi entra sulla scrivania, dovrei prendermi bene le misure

io pure lo sto aspettando ma non lo trovo su amazon dove ho il buono da reso... c'è solo da ollostore.

IlPazzoide
19-02-2019, 22:34
Ciao a tutti!
Vorrei aggiornare il mio monitor attuale con un 1440p 144Hz 27", ma non so molto sul mercato attuale dei monitor e non sono sicuro di quale tipo di pannello dovrei acquistare (IPS, TN, VA,. ..) e quale tempo di risposta cercare.
Voglio dire 1 ms è bello, ma esistono monitor così o è solo marketing?
-Budget: circa 400€ (o un po' di più se ne vale la pena).
-Utilizzo: Principalmente gaming e utilizzo normale del pc (video di YouTube, ecc.). Gioco a quasi tutti i generi di giochi quindi FPS, RPG, Single player, Competitivi (dove mi piacerebbe avere quei 144Hz), ecc.
Se avete bisogno di altre informazioni per aiutarmi, non esitate a chiedere! Grazie!
P.S. Cortesemente, consigliatemi solo monitor che avete provato o di cui conoscete bene le caratteristiche, senza sparare nomi a caso, perchè da alcune ricerche effettuate non sono pochi i modelli con gravi problemi di backlight bleeding, pixel inversion, pixel bruciati, e altri problemi, grazie.

floop
20-02-2019, 08:03
Ciao a tutti!
Vorrei aggiornare il mio monitor attuale con un 1440p 144Hz 27", ma non so molto sul mercato attuale dei monitor e non sono sicuro di quale tipo di pannello dovrei acquistare (IPS, TN, VA,. ..) e quale tempo di risposta cercare.
Voglio dire 1 ms è bello, ma esistono monitor così o è solo marketing?
-Budget: circa 400€ (o un po' di più se ne vale la pena).
-Utilizzo: Principalmente gaming e utilizzo normale del pc (video di YouTube, ecc.). Gioco a quasi tutti i generi di giochi quindi FPS, RPG, Single player, Competitivi (dove mi piacerebbe avere quei 144Hz), ecc.
Se avete bisogno di altre informazioni per aiutarmi, non esitate a chiedere! Grazie!
P.S. Cortesemente, consigliatemi solo monitor che avete provato o di cui conoscete bene le caratteristiche, senza sparare nomi a caso, perchè da alcune ricerche effettuate non sono pochi i modelli con gravi problemi di backlight bleeding, pixel inversion, pixel bruciati, e altri problemi, grazie.

se devi tenere conto di quei difetti allora preparati ad alzare budget o a cambiare monitor asd

io dal canto mio, il mio AOC della serie c27G1 non ha difetti sopra citati forse un pochino di blacklight ma lo noti davvero poche volte (io solo quando avvio il pc)
Parlano bene del Dell con pannello TN e fino a 155hz.

Kaio2
20-02-2019, 09:49
Di questo monitor che dite? Pare funzioni anche con il g-synch.

AOC Agon AG271QX

Moreno Morello
20-02-2019, 10:39
Di questo monitor che dite? Pare funzioni anche con il g-synch.

AOC Agon AG271QX

Se devi prendere un TN per quel prezzo è meglio il Dell S2719DGF

Kaio2
20-02-2019, 10:54
Se devi prendere un TN per quel prezzo è meglio il Dell S2719DGF

O cacchio non avevo visto che era un TN no no per carità :D

falcy
20-02-2019, 11:17
Ciao, restando sui 75hz di questo ProLite XUB2792QSU-B1 cosa ne pensate, grazie.

https://iiyama.com/it_it/products/prolite-xub2792qsu-b1/

hotak
20-02-2019, 12:13
ho visto anche il ViewSonic XG3240C, ma non ne riesco a trovare recensioni "ben fatte", sulla carta sembra ottimo come qualità/prezzo: ottimi colori e niente bleeding o rogne varie che sembrano accomunare i VA

bati1971
20-02-2019, 18:46
Domanda da ignorante, oltre ai monitor elencati da nvidia per la compatibilità delle loro vga (io ho un a 1060) con il freesync, qlc di voi ha esperienze di altri monitor?

Grazie

Franci 91
20-02-2019, 21:28
Arrivato il Samsung C27HG70, penso che sia migliore del DELL s2719dgf eccetto per il freesync (a cui bisogna modificare il range con CRU) e l'effetto scia che a 60hz è notabile con la demo Nvidia.
Ho capito perfettamente cosa intendeva l'utente nelle pagine precedenti quando parlava di effetto griglia dovuto al pannello VA.

Favuz
21-02-2019, 08:28
Il Samsung però costa 100-150 euro in più del Dell, ricordiamolo.

Per chi invece ha poco budget ho notato l'HP 27xq in offerta a 299 euro su amazon.

1440p, 144Hz, freesync, pannello TN. Praticamente ha le stesse caratteristiche del Dell s2719DGF, bisogna vedere la qualità del pannello (quella del Dell è alta per essere un TN).

duckduckduck
21-02-2019, 08:39
Buongiorno a tutti.
Vorrei un parere ( o suggerimento/alternativa!) sul Philips 328E9FJAB ( Freesync Gaming Monitor Curvo LED 32", QHD 2560 x 1440, pannello VA, HDMI, DP, VGA, Audio Integrato, Flicker Free, Low Blue Light, Cornice Sottile, Ultra Wide Color, con VESA)

L'uso principale è la programmazione, quindi editor di testo/codice, terminali vari, browsers e un pò di office.

Passare al curvo mi tenta molto, ma ho un budget limitato.
Con questo sono soldi buttati e mi conviene restare su un monitor "tradizionale", magari UltraWide oppure .... potrebbe andare?
grazie


UP!
suggerimenti/alternative cercasi :sofico:

grazie

floop
21-02-2019, 10:58
il Acer Nitro VG270U quello ips 1440p 75hz freesync non si trova su amazon, c'è sul shop Acer a 299 con sconto ulteriore del 15% ma come si comporta lo shop?
reso facile? debbo pagare io la restituzione?

avete pareri con lo shop e/o prodotto?

p.s. mi scade la possibilità di reso fra 7 gg con l'Aoc su Amazon :doh:

Telstar
21-02-2019, 11:08
Domanda da ignorante, oltre ai monitor elencati da nvidia per la compatibilità delle loro vga (io ho un a 1060) con il freesync, qlc di voi ha esperienze di altri monitor?

C’è un thread “ufficiale” su reddit dei monitor provati dagli utenti.

falcy
21-02-2019, 11:15
il Acer Nitro VG270U quello ips 1440p 75hz freesync non si trova su amazon, c'è sul shop Acer a 299 con sconto ulteriore del 15% ma come si comporta lo shop?
reso facile? debbo pagare io la restituzione?

avete pareri con lo shop e/o prodotto?

p.s. mi scade la possibilità di reso fra 7 gg con l'Aoc su Amazon :doh:


Non lo so non ho mai acquistato niente dal sito Acer ma di sicuro il reso non sarà facile in stile Amazon, a 254 scontato non è male ci sto facendo un pensierino pure io, anche il ProLite XUB2792QSU-B1 sempre a 75hz non sembra malvagio, sono indeciso :)

bati1971
21-02-2019, 11:40
C’è un thread “ufficiale” su reddit dei monitor provati dagli utenti.
Gentilmente mi linki il thread,
Grazie

floop
21-02-2019, 11:44
Non lo so non ho mai acquistato niente dal sito Acer ma di sicuro il reso non sarà facile in stile Amazon, a 254 scontato non è male ci sto facendo un pensierino pure io, anche il ProLite XUB2792QSU-B1 sepre a 75hz non sembra malvagio, sono indeciso :)

bello pure sto Prolite, recensioni ci sono?

Franci 91
21-02-2019, 12:38
Il Samsung però costa 100-150 euro in più del Dell, ricordiamolo.



Per chi invece ha poco budget ho notato l'HP 27xq in offerta a 299 euro su amazon.



1440p, 144Hz, freesync, pannello TN. Praticamente ha le stesse caratteristiche del Dell s2719DGF, bisogna vedere la qualità del pannello (quella del Dell è alta per essere un TN).356 il dell' che ora sta 414, ma senza cavo dp.
459 il Samsung che ora starà a poco più da Amazon.
Comunque entrambi i monitor hanno dei difetti che dirò più avanti.


Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Telstar
21-02-2019, 13:42
Gentilmente mi linki il thread,
Grazie

Non ce l’ho salvato qui in ufficio. Comunque se googli freesync monitors nvidia dovresti trovarlo in prima pagina.

Andy1111
21-02-2019, 16:23
Cercavo un parere magari di qualcuno che ha questo monitor AOC AGON AG322QC4 su tft central non ne parlano male e hanno fatto anche un profilo icc

http://www.tftcentral.co.uk/reviews/aoc_agon_ag322qc4.htm

floop
21-02-2019, 19:37
ma dite che col HP 27XQ perdo molto rispetto all'attuale AOC con pannello VA o col Dell u2414h IPS dell'altra casa?

Non sono un feticista però ecco in testa mi sa di downgrade seppur passo a 1440p.

X360X
21-02-2019, 23:33
Bè è un TN chiaro che non è un upgrade di colori

Cercavo un parere magari di qualcuno che ha questo monitor AOC AGON AG322QC4 su tft central non ne parlano male e hanno fatto anche un profilo icc

http://www.tftcentral.co.uk/reviews/aoc_agon_ag322qc4.htm

È bello, ha il pannello del Samsung va quantum dot, e ti dirò da odiatore del curvo su questo ci sta benissimo sarà che è un 32

Coi possibili difetti del caso (solita fortuna) è valido

Andy1111
22-02-2019, 13:56
Bè è un TN chiaro che non è un upgrade di colori



È bello, ha il pannello del Samsung va quantum dot, e ti dirò da odiatore del curvo su questo ci sta benissimo sarà che è un 32

Coi possibili difetti del caso (solita fortuna) è valido
bene aspetterò che sia disponibile su amazon venduto e spedito da loro .... speriamo

Moreno Morello
22-02-2019, 21:03
E' ritornato disponibile l'Acer VG270UP sul sito acer a 358 euro.

L'ho ordinato, il Dell non mi sta piacendo per via dei colori "washed out". Ho letto che è una lotteria beccarsi quello con gamma giusta: alcuni lamentano il mio stesso problema, mentre altri - comprese un paio di recensioni - hanno modelli con la gamma 2.2.
Vediamo sto Acer (400 euro e nemmeno la base regolabile...vabbè)

falcy
22-02-2019, 21:06
...Comunque, quello è lo stesso identico pannello dell'Acer XB271HU! (AUO M270DAN02) Si può comprare a occhi chiusi a quella cifra..

Quel pannello è rimasto nella versione a 75hz ed era montato nei primi esemplari del VG270UP 144hz, adesso montano innolux, è meglio o peggio?

https://i.imgur.com/0aDnVrvl.jpg

Moreno Morello
22-02-2019, 21:09
Quel pannello è rimasto nella versione a 75hz ed era montato nei primi esemplari del VG270UP 144hz, adesso montano innolux, è meglio o peggio?

https://i.imgur.com/0aDnVrvl.jpg

L'innolux è lo stesso pannello del Gigabyte AORUS AD27QD, ed è un po' più lento del precedente. Non dovrebbe cambiare molto all'atto pratico, stando a quanto si legge in giro.

falcy
22-02-2019, 21:11
Ok grazie, col 10% di sconto quasi quasi lo ordino :)

floop
22-02-2019, 21:38
E' ritornato disponibile l'Acer VG270UP sul sito acer a 358 euro.

L'ho ordinato, il Dell non mi sta piacendo per via dei colori "washed out". Ho letto che è una lotteria beccarsi quello con gamma giusta: alcuni lamentano il mio stesso problema, mentre altri - comprese un paio di recensioni - hanno modelli con la gamma 2.2.
Vediamo sto Acer (400 euro e nemmeno la base regolabile...vabbè)

io lo vedo a 399 :read:

Moreno Morello
22-02-2019, 21:40
io lo vedo a 399 :read:
Metti il codice IEM10 nel carrello per il 10% di sconto

floop
22-02-2019, 22:17
Metti il codice IEM10 nel carrello per il 10% di sconto

hai già una data di consegna ?

Moreno Morello
22-02-2019, 22:44
hai già una data di consegna ?

No, l'ho ordinato verso le 19.

rushB
23-02-2019, 18:29
Ma qualche info su questo acer ?
Sarei interessato ma trovo solo review su reddit e poco altro, nel mentre è uscita una recensione di qualche testata famosa ?
:D

floop
23-02-2019, 18:31
stessa domanda per il Iiyama Prolite XUB2792QSU-B1

ips 1440p 75hz freesync... :confused:

baila
23-02-2019, 18:50
E' ritornato disponibile l'Acer VG270UP sul sito acer a 358 euro.

L'ho ordinato, il Dell non mi sta piacendo per via dei colori "washed out". Ho letto che è una lotteria beccarsi quello con gamma giusta: alcuni lamentano il mio stesso problema, mentre altri - comprese un paio di recensioni - hanno modelli con la gamma 2.2.
Vediamo sto Acer (400 euro e nemmeno la base regolabile...vabbè)

Come verifico che la gamma sia corretta?

Moreno Morello
23-02-2019, 19:00
Ma qualche info su questo acer ?
Sarei interessato ma trovo solo review su reddit e poco altro, nel mentre è uscita una recensione di qualche testata famosa ?
:D

https://4k-monitor.ru/reviews/obzor_acer_nitro_vg270up/

Questo è per quanto riguarda il pannello AUO che si trovava nelle prime versioni. Le nuove montano pannello Innolux del gigabyte AORUS AD27QD, quindi le prestazioni dovrebbero essere all'incirca quelle.

stessa domanda per il Iiyama Prolite XUB2792QSU-B1

ips 1440p 75hz freesync... :confused:

Nitro VG270U a 250 euro sul sito Acer.
1440p/ips/75Hz
Ha pannello AUO dell' XF270HU.

Come verifico che la gamma sia corretta?
Senza uno strumento non puoi. Nel mio caso l'immagine appare decisamente sbiadita.

floop
23-02-2019, 19:59
https://4k-monitor.ru/reviews/obzor_acer_nitro_vg270up/

Questo è per quanto riguarda il pannello AUO che si trovava nelle prime versioni. Le nuove montano pannello Innolux del gigabyte AORUS AD27QD, quindi le prestazioni dovrebbero essere all'incirca quelle.



Nitro VG270U a 250 euro sul sito Acer.
1440p/ips/75Hz
Ha pannello AUO dell' XF270HU.


Senza uno strumento non puoi. Nel mio caso l'immagine appare decisamente sbiadita.

si assai tentato a 250 circa però poi il reso eventuale? :muro: mica è Amazon

rushB
23-02-2019, 20:00
https://4k-monitor.ru/reviews/obzor_acer_nitro_vg270up/

Questo è per quanto riguarda il pannello AUO che si trovava nelle prime versioni. Le nuove montano pannello Innolux del gigabyte AORUS AD27QD, quindi le prestazioni dovrebbero essere all'incirca quelle.

Addirittura ? Sarebbe veramente eccellente anche se forse è difficile.
Se non sbaglio il monitor giga ha anche un supporto seppur basico all'hdr.
In ogni caso quasi quasi gli do una possibilità, sul sito parlano di reso e spedizione gratuiti :D, ci sparo un bel supporto vesa e dovrebbe essere un ottimo monitor.

Moreno Morello
23-02-2019, 20:13
Addirittura ? Sarebbe veramente eccellente anche se forse è difficile.
Se non sbaglio il monitor giga ha anche un supporto seppur basico all'hdr.
In ogni caso quasi quasi gli do una possibilità, sul sito parlano di reso e spedizione gratuiti :D, ci sparo un bel supporto vesa e dovrebbe essere un ottimo monitor.
Beh non è tutto rose e fiori; per esempio, rispetto al pannello AUO, ha tempi di risposta più elevati con relativo ghosting e overshoot (niente di gamebreaking però)

gabriel85
24-02-2019, 00:56
AG322QC4
questo mi stuzzica ma i colori sono così pessimi? venendo da un IPS ma volendolo accoppiare a una rtx 2070... per gioco/grafica2d-3d

X360X
24-02-2019, 07:45
AG322QC4
questo mi stuzzica ma i colori sono così pessimi? venendo da un IPS ma volendolo accoppiare a una rtx 2070... per gioco/grafica2d-3d

Tutt'altro ha bei colori, niente a che vedere con i TN. poi se parli di grafica spendere per un IPS di qualità sembrerebbe più logico anche se rinunci al contrasto più elevato. Ma non so quanto vengono IPS di qualità con refresh alti e freesync

floop
24-02-2019, 09:07
forse ho trovato il top per me...

Dell S2719DM... 27" 1440p IPS 75hz Freesync, ottimi colori, HDR400 ma anche ottimi tempi di risposta. Tanto non sono un pro gamer nè ho notato i 144hz del mio attuale AOC, che dite?

viene poco più di 400 euro.

gabriel85
24-02-2019, 11:34
Tutt'altro ha bei colori, niente a che vedere con i TN. poi se parli di grafica spendere per un IPS di qualità sembrerebbe più logico anche se rinunci al contrasto più elevato. Ma non so quanto vengono IPS di qualità con refresh alti e freesync
Ma calibrato a dovere secondo te è paragonabile a un IPS?
Cosa avrebbe in più e in meno?
Nella giungla dei monitor trovare un 2k IPS con freesync senza difetti entro i 500€ non è semplice...

floop
24-02-2019, 11:44
Ma calibrato a dovere secondo te è paragonabile a un IPS?
Cosa avrebbe in più e in meno?
Nella giungla dei monitor trovare un 2k IPS con freesync senza difetti entro i 500€ non è semplice...

io sto vedendo come dicevo su il Dell o il IIyama ovviamente niente 144hz che sono appannaggio che ne so del Acer nitro 270up

X360X
24-02-2019, 11:50
Ma calibrato a dovere secondo te è paragonabile a un IPS?
Cosa avrebbe in più e in meno?
Nella giungla dei monitor trovare un 2k IPS con freesync senza difetti entro i 500€ non è semplice...

Si e no, dipende da che IPS e dalle tue esigenze.

Un po' di inglese lo sai?
C'è tutta la rece su tftcentral compresa la calibrazione con bei risultati

Difetti non mancano nemmeno in questi Samsung quantum dot purtroppo, bisogna incrociare le dita

megamitch
24-02-2019, 12:51
Ma calibrato a dovere secondo te è paragonabile a un IPS?
Cosa avrebbe in più e in meno?
Nella giungla dei monitor trovare un 2k IPS con freesync senza difetti entro i 500€ non è semplice...

dubito che un TN possa assomigliare ad un IPS, sono tecnologie completamente diverse

X360X
24-02-2019, 12:58
dubito che un TN possa assomigliare ad un IPS, sono tecnologie completamente diverse

Il AG322QC4 è un VA con pannello Samsung Quantum Dot e non un TN, tutti altri colori ovviamente

megamitch
24-02-2019, 13:20
Il AG322QC4 è un VA con pannello Samsung Quantum Dot e non un TN, tutti altri colori ovviamenteIdem, anche un VA è intrinsecamente diverso da un IPS.

Se uno è abituato con gli IPS non ti consiglierei di cambiare.

Inviato dal mio SM-A605FN utilizzando Tapatalk

X360X
24-02-2019, 13:35
Idem, anche un VA è intrinsecamente diverso da un IPS.

Se uno è abituato con gli IPS non ti consiglierei di cambiare.

Inviato dal mio SM-A605FN utilizzando Tapatalk

Che sia una tipologia diversa di pannello ok, ma ha ottimi colori e un contrasto ben superiore agli IPS quindi chi viene da IPS ha senso che provi un VA (mentre tornare a un TN è più difficile), anzi potrebbe pure preferirlo.

Poi esigenze specifiche chi compra le sa.
Tanti per dire comprarono IPS solo perché era l'unica alternativa con colori superiori ai TN, non perché cercava per forza un IPS.

mtofa
24-02-2019, 13:41
forse ho trovato il top per me...

Dell S2719DM... 27" 1440p IPS 75hz Freesync, ottimi colori, HDR400 ma anche ottimi tempi di risposta. Tanto non sono un pro gamer nè ho notato i 144hz del mio attuale AOC, che dite?

viene poco più di 400 euro.

Se fosse anche compatibile anche col gsync sarebbe ancora meglio, gli dò un'occhiata anch'io che sono come te. Io da anni uso IPS della Dell e mi sono trovato strabene.

X360X
24-02-2019, 13:49
Non conosco il modello ma sarebbe meglio un range più alto con LFC, o vedere se si overclocca senza problemi ed è attivabile l'LFC, online spesso si trovano info.

Perché così com'è giochi qhd da 48 a 75fps, per il resto nada freesync
Con LFC sotto i 48fps il freesync andrebbe lo stesso raddoppiando gli Hz (quindi serve che il monitor arrivi almeno a 94Hz).

Senno un monitor che parte da più indietro di 48 se ci sono con le stesse caratteristiche.

Purtroppo il freesync è bello ma il range conta tanto, soprattutto in qhd dove non si fanno fps a occhi chiusi, in fullhd ci si arrangia molto più facile



Poi se si è tipi che si è soliti tenere una vga di un certo calibro come non detto fa niente :D

floop
24-02-2019, 14:10
Non conosco il modello ma sarebbe meglio un range più alto con LFC, o vedere se si overclocca senza problemi ed è attivabile l'LFC, online spesso si trovano info.

Perché così com'è giochi qhd da 48 a 75fps, per il resto nada freesync
Con LFC sotto i 48fps il freesync andrebbe lo stesso raddoppiando gli Hz (quindi serve che il monitor arrivi almeno a 94Hz).

Senno un monitor che parte da più indietro di 48 se ci sono con le stesse caratteristiche.

Purtroppo il freesync è bello ma il range conta tanto, soprattutto in qhd dove non si fanno fps a occhi chiusi, in fullhd ci si arrangia molto più facile



Poi se si è tipi che si è soliti tenere una vga di un certo calibro come non detto fa niente :D

vabbè la mia vega56 non riesce a stare nel range?

megamitch
24-02-2019, 14:40
Che sia una tipologia diversa di pannello ok, ma ha ottimi colori e un contrasto ben superiore agli IPS quindi chi viene da IPS ha senso che provi un VA (mentre tornare a un TN è più difficile), anzi potrebbe pure preferirlo.

Poi esigenze specifiche chi compra le sa.
Tanti per dire comprarono IPS solo perché era l'unica alternativa con colori superiori ai TN, non perché cercava per forza un IPS.Se non sbaglio i VA sono affetti intrinsecamente da color banding, che non è il massimo se uno si è abituato agli IPS.

Il contrasto non è tutto.

Inviato dal mio SM-A605FN utilizzando Tapatalk

fraussantin
24-02-2019, 14:51
Se non sbaglio i VA sono affetti intrinsecamente da color banding, che non è il massimo se uno si è abituato agli IPS.

Il contrasto non è tutto.

Inviato dal mio SM-A605FN utilizzando TapatalkSpesso il banding c'è nei monitor dove sparano troppo il contrasto digitale e la gamma per dare la sensazione di avere colori più brillanti del dovuto.

Di solito .. calibrandoli si dovrebbero attenuare a meno che non siano veramente pannelli pietosi. Certamente perdi la brillantezza sparata delle calibrazioni stock.

Ogni tecnologia ha i suoi difetti. Questi qdot non ho avuto modo di vederli dal vivo e non mi pronuncio.

X360 , ma a livello tecnologico i qled sono messi dietro il pannello va a mo di retroilluminazione al posto dei classici eled o fled?

floop
24-02-2019, 19:38
a me non fa comrpare nessun VG270 sul sito Acer :muro:

Moreno Morello
24-02-2019, 19:41
Sono finiti per ora.

floop
24-02-2019, 21:03
c'erano due in croce lol

vabbè dai ormai mi tengo sto AOC 1080p144 27" e pazienza... scade il reso il 28 febbraio.

MarkkJ
25-02-2019, 09:01
c'erano due in croce lol

vabbè dai ormai mi tengo sto AOC 1080p144 27" e pazienza... scade il reso il 28 febbraio.
Hai questo AOC G2790PX? come ti trovi?

Ci avevo pensato anche io... poi mi sa che virerò sul AOC 32 VA 75 Hz

floop
25-02-2019, 09:50
Hai questo AOC G2790PX? come ti trovi?

Ci avevo pensato anche io... poi mi sa che virerò sul AOC 32 VA 75 Hz

no ho il C27G1 che alla fine stando ai Eizo Test non ha nessun difetto, forse un leggero blb ai lati

666c0stantine
25-02-2019, 14:32
Ciao a tutti, non aggiorno il mio monitor da almeno un decennio e ho deciso di prendere un monitor decente sia per le attività quotidiane che per il gioco.

Uso principlamente il computer per attività di word editing/grafica e giochi come Warcraft 3 e FPS di ultima generazione.

Ho un I7 con 12 gb di memoria, windows 7 64 bit e una GTX 1080 OC edition con 12 gb.

Il mio tetto di spessa è di circa 400/500 euro massimo

Cosa mi consigliate che abbia queste caratteristiche in calce con l'hardware in mio possesso?

27/28'
VA o IPS
1/2 ms
almeno 144hz
WQHD
Base regolabile in altezza e inclinabile
Uscite HDMI, DVI, Dport

Qualcuno mi ha indirizzato su AOC AGON AG271QX o su LG 27GK750F (anche se questo è solo FULL HD)

Leggo opinione contrastanti sui pannelli Samsung perchè è molto facile incorrere in pixel bruciati


Grazie per il vostro tempo e per la risposta che vorrete darmi

Acquisto fatto! Preso due AOC AGON AG271QX free sync. Mi trovo da Dio, colori perfetti, 0 scie e 0 pixel bruciati su entrambi. Grazie a tutti per i tanti suggerimenti che ho letto sul mio post.

floop
25-02-2019, 14:44
Acquisto fatto! Preso due AOC AGON AG271QX free sync. Mi trovo da Dio, colori perfetti, 0 scie e 0 pixel bruciati su entrambi. Grazie a tutti per i tanti suggerimenti che ho letto sul mio post.Da cosa provieni?

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

X360X
25-02-2019, 15:27
vabbè la mia vega56 non riesce a stare nel range?

Oggi come oggi direi proprio di si

Se non sbaglio i VA sono affetti intrinsecamente da color banding, che non è il massimo se uno si è abituato agli IPS.

Il contrasto non è tutto.

Inviato dal mio SM-A605FN utilizzando Tapatalk

In linea di massima, poi è da valutare, comunque mica deve essere una tecnologia perfetta senno compreremmo solo quelli.

Pro e contro ci sono in tutto...ma sicuro un VA, e non serve nemmeno un Quantum dot (belli ma purtroppo in media con più difetti, sempre resi facili sempre) solo uno schermo ben fatto, ha bei colori quindi va preso in considerazione quando si decide di scartare i TN per quello fregandosene dei loro pro.
Per i film poi è il massimo con quel contrasto, ma anche nei giochi è bello.

floop
26-02-2019, 11:48
infatti ormai penso al ips che rende così bene nell'altro desktop o nel mio Dell XPS15...

il Dell s2719dm come vi pare?

fluke81
26-02-2019, 13:50
HP 27xq
https://store.hp.com/ItalyStore/Merch/Product.aspx?id=3WL54AA&opt=&sel=DEF

pareri?

mi ispira parecchio :asd:

Favuz
26-02-2019, 16:37
Che sfortuna, è stato tutta la settimana scorsa a 299 venduto e spedito da Amazon.

Sulla carta è ottimo per il gaming, ma è pur sempre un TN. se fai altro oltre a giocarci e/o vieni da un IPS, può non piacerti.

Io ho un monitor dalle caratteristiche simili (ma della DELL) e mi ci trovo benissimo, ma venivo da un vecchissimo TN Full HD. Non ci guardo film, non faccio fotoritocco etc.

Non so se sia G-sync compatibile però, questo può essere limitante se hai una VGA Nvidia

floop
26-02-2019, 18:17
Che sfortuna, è stato tutta la settimana scorsa a 299 venduto e spedito da Amazon.



Sulla carta è ottimo per il gaming, ma è pur sempre un TN. se fai altro oltre a giocarci e/o vieni da un IPS, può non piacerti.



Io ho un monitor dalle caratteristiche simili (ma della DELL) e mi ci trovo benissimo, ma venivo da un vecchissimo TN Full HD. Non ci guardo film, non faccio fotoritocco etc.



Non so se sia G-sync compatibile però, questo può essere limitante se hai una VGA NvidiaQuoto tutto, però a 299 ero tentato anche io ma poi ho scoperto il Acer 270u...

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Andy1111
26-02-2019, 22:51
Gigabyte AORUS AD27QD stà per uscire anche questo ips non sembra malaccio e il costo dovrebbe essere sui 600€

https://www.aorus.com/AD27QD

video recensione https://www.youtube.com/watch?v=aBYCAsDNFq8

recennsione polacca

https://ithardware.pl/testyirecenzje/test_gigabyte_aorus_ad27qd_z_panelem_ips_qhd_144_hz_i_hdr_monitor_idealny-8352.html

baila
26-02-2019, 23:02
Del LG 32GK850G c'è qualcuno che lo possiede e può darmi un parere?

Bestio
27-02-2019, 01:22
Del LG 32GK850G c'è qualcuno che lo possiede e può darmi un parere?

Ce l'abbiamo in tanti, è un VA con i suoi pregi ed i suoi difetti, tra tutti i monitor gaming che ho provato per me è il migliore, (sopratutto come rapporto qualità/prezzo) dato che non sopporto il BLB degli IPS e i colori slavati dei TN, ed apprezzo un nero che non sia grigio.
Ma come tutti i VA può mostrare qualche lieve problema di ghosting nel black to gray, ed un po di banding nelle sfumature più scure.

baila
27-02-2019, 08:43
Ce l'abbiamo in tanti, è un VA con i suoi pregi ed i suoi difetti, tra tutti i monitor gaming che ho provato per me è il migliore, (sopratutto come rapporto qualità/prezzo) dato che non sopporto il BLB degli IPS e i colori slavati dei TN, ed apprezzo un nero che non sia grigio.
Ma come tutti i VA può mostrare qualche lieve problema di ghosting nel black to gray, ed un po di banding nelle sfumature più scure.

Ok grazie,e rispetto al LG 34UC79G che è un IPS?

floop
27-02-2019, 09:08
Oggi come oggi direi proprio di si





vediamo...alla fine preso un 1440p75hz freesync...

mattxx88
27-02-2019, 10:29
Del LG 32GK850G c'è qualcuno che lo possiede e può darmi un parere?

Lo ho da ottobre e non lo cambierei con nessun altro ad oggi
credo di poter arrivare tranquillamente agli oled (se mai li faranno)

baila
27-02-2019, 11:18
Lo ho da ottobre e non lo cambierei con nessun altro ad oggi
credo di poter arrivare tranquillamente agli oled (se mai li faranno)

Preso oggi da amazzone che tra l'altro è al minimo storico.Il Dell S2719DGF se ne ritorna alla casa madre :read:

panello
27-02-2019, 11:19
Gigabyte AORUS AD27QD stà per uscire anche questo ips non sembra malaccio e il costo dovrebbe essere sui 600€

https://www.aorus.com/AD27QD

video recensione https://www.youtube.com/watch?v=aBYCAsDNFq8

recennsione polacca

https://ithardware.pl/testyirecenzje/test_gigabyte_aorus_ad27qd_z_panelem_ips_qhd_144_hz_i_hdr_monitor_idealny-8352.html



Questo montor è compatibile con G-sync ?

Andy1111
27-02-2019, 12:21
Questo montor è compatibile con G-sync ?

è freesync e ho una vega se poi sarà compatibile g-sync non lo so

FoxFire68
27-02-2019, 12:37
Buongiorno a tutti.
Ho letto circa due mesi di post per poter scegliere un monitor da abbinare ad una Nvidia 1660 GIGABYTE GEFORCE GTX 1660 TI OC url]https://www.diginetstore.it/geforce-gtx-1660/10517-gigabyte-geforce-gtx-1660-ti-oc-6g-0889523016572.html?search_query=1660+ti&results=22 ma il risultato è stato quello di avere le idee "leggermente" confuse.

Premetto che non sono un pro gamer e che il monitor lo userei per giocare a giochi di diverso genere (fps in primis) oltre che per le normali funzioni casalinghe (scrivere, navigare, youtube, etc)

Come idea base mi piacerebbe un monitor curvo 32" 1440p freesync o in alternativa non curvo.
Se fosse troppo caro (badget 400/500) allora potrei prendere in considerazione un 27" con le stesse caratteristiche di sopra.

Vi ringrazio anticipatamente per i suggerimenti che potrete inviarmi.

P@sticcione
27-02-2019, 12:56
Buongiorno a tutti, mi accodo alla richiesta sopra, secondo voi com'è questo Philips bdm3270qp

Bestio
27-02-2019, 13:18
Ok grazie,e rispetto al LG 34UC79G che è un IPS?

Non ho mai provato quel modello in particolare, ma tutti gli IPS da gaming che ho provato mostravano un BLB che io non riesco a tollerare.

floop
27-02-2019, 13:51
Buongiorno a tutti.
Ho letto circa due mesi di post per poter scegliere un monitor da abbinare ad una Nvidia 1660 GIGABYTE GEFORCE GTX 1660 TI OC url]https://www.diginetstore.it/geforce-gtx-1660/10517-gigabyte-geforce-gtx-1660-ti-oc-6g-0889523016572.html?search_query=1660+ti&results=22 ma il risultato è stato quello di avere le idee "leggermente" confuse.

Premetto che non sono un pro gamer e che il monitor lo userei per giocare a giochi di diverso genere (fps in primis) oltre che per le normali funzioni casalinghe (scrivere, navigare, youtube, etc)

Come idea base mi piacerebbe un monitor curvo 32" 1440p freesync o in alternativa non curvo.
Se fosse troppo caro (badget 400/500) allora potrei prendere in considerazione un 27" con le stesse caratteristiche di sopra.

Vi ringrazio anticipatamente per i suggerimenti che potrete inviarmi.

tornerei indietro e prenderei Vega56 no? hai i 3 giochi e pieno Freesync sopratutto se puoi arrivare a 500 euro e prenderti il Benq 32" 1440p con Freesync2

FoxFire68
27-02-2019, 14:48
tornerei indietro e prenderei Vega56 no? hai i 3 giochi e pieno Freesync sopratutto se puoi arrivare a 500 euro e prenderti il Benq 32" 1440p con Freesync2

Non posso....
Scheda ragalatami....

Per il monitor parli di questo?
BenQ EX3203R 32 Inch QHD 2K HDR 144 Hz Curved Gaming Monitor, 1800R, FreeSync 2, B.I. Sensor, HDMI, Display Port, USB-C https://www.amazon.it/dp/B07DVQ6Z8R/ref=cm_sw_r_cp_apa_i_.lQDCbRDCHNTN

Può andar bene con mia scheda video anche alla luce delle nuove compatibilità con il freesync annunciatr da Nvidia?

floop
27-02-2019, 16:11
Non posso....
Scheda ragalatami....

Per il monitor parli di questo?
BenQ EX3203R 32 Inch QHD 2K HDR 144 Hz Curved Gaming Monitor, 1800R, FreeSync 2, B.I. Sensor, HDMI, Display Port, USB-C https://www.amazon.it/dp/B07DVQ6Z8R/ref=cm_sw_r_cp_apa_i_.lQDCbRDCHNTN

Può andar bene con mia scheda video anche alla luce delle nuove compatibilità con il freesync annunciatr da Nvidia?

si è lui! era sceso tempo fa anche a 460 !!!

p.s. chissà se arrivato a 420 prendendo sto Dell ips 75hz non ho fatto una cazzata... a non prendere il Acer XF270HA a 450? :doh:

FoxFire68
27-02-2019, 17:48
Ragazzi alla fine ho preso LG 34UC89G!!!

Grazie a tutti per i consigli

IlPazzoide
27-02-2019, 19:36
Ragazzi visto che anche io sono alla ricerca di un buon 1440p 144Hz 27'', mi sono messo a spulciare i commenti presenti nel thread. Il problema è che da quello che ho capito, nessuno sa cosa cazzo comprare. Chi dici che VA come i samsung abbiano buoni colori, ma altri 200 problemi, come ghosting, ecc. Chi dice che gli IPS soffrono tutti di BLB o altri problemi. E chi che i TN fanno tutti schifo e soffrono di color banding. In mezzo a tutto questo miscuglio di roba si aggiungono i problemi tra monitor di stessa categoria (un TN che ha un problema, e un altro TN ne ha un altro) e così via. Insomma dopo settimane di ricerche e con 500€ in mano, non ho ancora capito cosa cavolo dovrei comprare. I 32'' li ho esclusi perchè troppo grandi a parer mio, sopratutto per uso gaming. Non so ragazzi, ditemi voi, c'è qualcosa con cui andrei a colpo sicuro e sto a posto per qualche anno?

Varg87
27-02-2019, 19:51
Benvenuto nel club. :asd:

Bestio
27-02-2019, 20:33
Ragazzi visto che anche io sono alla ricerca di un buon 1440p 144Hz 27'', mi sono messo a spulciare i commenti presenti nel thread. Il problema è che da quello che ho capito, nessuno sa cosa cazzo comprare. Chi dici che VA come i samsung abbiano buoni colori, ma altri 200 problemi, come ghosting, ecc. Chi dice che gli IPS soffrono tutti di BLB o altri problemi. E chi che i TN fanno tutti schifo e soffrono di color banding. In mezzo a tutto questo miscuglio di roba si aggiungono i problemi tra monitor di stessa categoria (un TN che ha un problema, e un altro TN ne ha un altro) e così via. Insomma dopo settimane di ricerche e con 500€ in mano, non ho ancora capito cosa cavolo dovrei comprare. I 32'' li ho esclusi perchè troppo grandi a parer mio, sopratutto per uso gaming. Non so ragazzi, ditemi voi, c'è qualcosa con cui andrei a colpo sicuro e sto a posto per qualche anno?

La perfezione non esiste, tutti i tipi di pannelli hanno i loro pregi e i loro difetti, sta a te decidere quali si avvicianano più alle tue esigenze e quali difetti ritieni più tollerabili.
Il consiglio migliore è sempre quello di comprare da un sito col reso facile, in modo da poterlo rispedire al mittente se non ti dovessi ritenere soddisfatto.

floop
27-02-2019, 22:22
Ragazzi visto che anche io sono alla ricerca di un buon 1440p 144Hz 27'', mi sono messo a spulciare i commenti presenti nel thread. Il problema è che da quello che ho capito, nessuno sa cosa cazzo comprare. Chi dici che VA come i samsung abbiano buoni colori, ma altri 200 problemi, come ghosting, ecc. Chi dice che gli IPS soffrono tutti di BLB o altri problemi. E chi che i TN fanno tutti schifo e soffrono di color banding. In mezzo a tutto questo miscuglio di roba si aggiungono i problemi tra monitor di stessa categoria (un TN che ha un problema, e un altro TN ne ha un altro) e così via. Insomma dopo settimane di ricerche e con 500€ in mano, non ho ancora capito cosa cavolo dovrei comprare. I 32'' li ho esclusi perchè troppo grandi a parer mio, sopratutto per uso gaming. Non so ragazzi, ditemi voi, c'è qualcosa con cui andrei a colpo sicuro e sto a posto per qualche anno?

io ho provato 144hz e non ho visto benefici quindi son tornato ai 60/75hz freesync offerti da un Dell ips 1440p che dovrebbe andare benissimo come colori etc...
se va male ho pronta la terza alternativa, Acer XF270HUA. Se va male, vado e mi prendo il samsung quello freesync full hd da 140 euro e fuck asd

detto ciò, dipende cosa vuoi.

alethebest90
28-02-2019, 09:51
comunque LFC è davvero una cosa gradita, adesso sto giocando a rage ed avendo il framecap a 60fps posso tranquillamente giocare con monitor settato a 144hz e freesync senza preoblemi :oink:

floop
28-02-2019, 10:09
comunque LFC è davvero una cosa gradita, adesso sto giocando a rage ed avendo il framecap a 60fps posso tranquillamente giocare con monitor settato a 144hz e freesync senza preoblemi :oink:

ecco appunto come scrivevo sopra penso a quel Acer che secondo il sito AMD ha LFC... :muro:

mattxx88
28-02-2019, 10:11
Preso oggi da amazzone che tra l'altro è al minimo storico.Il Dell S2719DGF se ne ritorna alla casa madre :read:

secondo me non te ne pentirai! facci sapere appena ti arriva, tue impressioni :)

alethebest90
28-02-2019, 10:14
ecco appunto come scrivevo sopra penso a quel Acer che secondo il sito AMD ha LFC... :muro:

da mia esperienza (poca ma buona), direi che è cosa fondamentale per chi si vuole accontentare anche di giocare con meno fps.

nel caso di rage vabbe c'è il framecap, ma tipo con the witcher 3 pur giocando a 50 fps grazie ad LFC non avevo tearing ed era fluido

MarkkJ
28-02-2019, 15:06
Alla fine io ho preso l'AOC 32" VA 75Hz, ho abilitato il G-Sync ma non lo ancora provato

Cmq per i soldi che costa sembra ottimo

Moreno Morello
28-02-2019, 15:29
Arrivato l'ACER VG270UP.
Prima impressione rispetto al Dell s2719dgf: wow.
La differenza è abissale in quanto a impatto dell'immagine.

Comunque il monitor monta pannello Innolux, è 10 bit se impostato a 120Hz, invece a 144Hz va solo ad 8bit. Il gsync funziona, ma se è attivo il freesync dal menu del monitor non è possibile modificare l'overdrive, che si imposta automaticamente su Normale.

Facendo il test UFO a 120Hz e overdrive Normale, il ghosting è abbastanza evidente. In effetti rispetto al Dell si nota che quando si muove velocemente la visuale l'immagine durante la transizione è molto blurrata dando l'effetto "ubriaco". Però a parte questo non noto problemi che compromettono la giocabilità e non essendo un pro gamer va benissimo così.

Back Light Bleed inesistente su 2 angoli (quelli superiori), leggermente presente in basso a destra, assai visibile in basso a sinistra e a proseguire lungo il lato fino a più o meno metà schermo. Anche in questo caso, pazienza, non è una cosa che disturba eccessivamente la fruizione dei contenuti.

Ma veniamo alla vera cagata di questo monitor: la base d'appoggio. Considerando che costa 400 euro è scandaloso ritrovarsi con questa robaccia. Non solo non è regolabile in altezza, ma se si inclina il monitor verso l'alto - cosa consentita - questo non resta stabile e ruota di nuovo verso il basso. Inoltre è la classica e inutile base a V che occupa un bordello di spazio.
Per fortuna c'è l'attacco vesa.

floop
28-02-2019, 15:44
Arrivato l'ACER VG270UP.
Prima impressione rispetto al Dell s2719dgf: wow.
La differenza è abissale in quanto a impatto dell'immagine.

Comunque il monitor monta pannello Innolux, è 10 bit se impostato a 120Hz, invece a 144Hz va solo ad 8bit. Il gsync funziona, ma se è attivo il freesync dal menu del monitor non è possibile modificare l'overdrive, che si imposta automaticamente su Normale.

Facendo il test UFO a 120Hz e overdrive Normale, il ghosting è abbastanza evidente. In effetti rispetto al Dell si nota che quando si muove velocemente la visuale l'immagine durante la transizione è molto blurrata dando l'effetto "ubriaco". Però a parte questo non noto problemi che compromettono la giocabilità e non essendo un pro gamer va benissimo così.

Back Light Bleed inesistente su 2 angoli (quelli superiori), leggermente presente in basso a destra, assai visibile in basso a sinistra e a proseguire lungo il lato fino a più o meno metà schermo. Anche in questo caso, pazienza, non è una cosa che disturba eccessivamente la fruizione dei contenuti.

Ma veniamo alla vera cagata di questo monitor: la base d'appoggio. Considerando che costa 400 euro è scandaloso ritrovarsi con questa robaccia. Non solo non è regolabile in altezza, ma se si inclina il monitor verso l'alto - cosa consentita - questo non resta stabile e ruota di nuovo verso il basso. Inoltre è la classica e inutile base a V che occupa un bordello di spazio.
Per fortuna c'è l'attacco vesa.
avrei voluto prenderlo ma non mi fa acquistarlo

mtofa
28-02-2019, 18:42
Arrivato l'ACER VG270UP.
Back Light Bleed inesistente su 2 angoli (quelli superiori), leggermente presente in basso a destra, assai visibile in basso a sinistra e a proseguire lungo il lato fino a più o meno metà schermo. Anche in questo caso, pazienza, non è una cosa che disturba eccessivamente la fruizione dei contenuti.


Ma è un VA? Perchè se è un VA se lo devono ricordare quelli che dicono che il blb è un problema solo degli IPS.

floop
28-02-2019, 18:49
Ma è un VA? Perchè se è un VA se lo devono ricordare quelli che dicono che il blb è un problema solo degli IPS.

infatti è un ips

X360X
28-02-2019, 19:15
Ma è un VA? Perchè se è un VA se lo devono ricordare quelli che dicono che il blb è un problema solo degli IPS.

Ci stanno VA disastrosi con chiazze ogni dove. Poi non è detto si notino o che si notino molto, va a fortuna, ma non facciamo passare i VA come pannelli fatti bene, i difetti soprattutto nei qled di Samsung sono noti.

La sfortuna più grande? Il qled di Samsung da 24 144Hz...apro, pannello ottimo alone leggerissimo su un angolo ma roba del tutto invisibile nell'uso, tanto che l'ho provato su RE2 che è tutto scuro e non lo notavo...ma notavo un bel pixel verde al centro altezza esatta occhio, manco l'avessero messo li apposta.

Per carità riprovo con un sostituto, preferisco gli aloni a una cosa del genere (che come detto a volte nemmeno ci si fa caso o quasi mai, dipende)

mtofa
28-02-2019, 22:33
infatti è un ips

Come non detto, mi sembrava di aver letto in precedenza che fosse un VA.

Telstar
28-02-2019, 23:16
Ragazzi alla fine ho preso LG 34UC89G!

gratz :fagiano:
Facci sapere come ti arriva il pannello e come ti trovi col monitor.

monkis
01-03-2019, 01:00
Arrivato l'ACER VG270UP.
Prima impressione rispetto al Dell s2719dgf: wow.
La differenza è abissale in quanto a impatto dell'immagine.

Comunque il monitor monta pannello Innolux, è 10 bit se impostato a 120Hz, invece a 144Hz va solo ad 8bit. Il gsync funziona, ma se è attivo il freesync dal menu del monitor non è possibile modificare l'overdrive, che si imposta automaticamente su Normale.

Facendo il test UFO a 120Hz e overdrive Normale, il ghosting è abbastanza evidente. In effetti rispetto al Dell si nota che quando si muove velocemente la visuale l'immagine durante la transizione è molto blurrata dando l'effetto "ubriaco". Però a parte questo non noto problemi che compromettono la giocabilità e non essendo un pro gamer va benissimo così.

Back Light Bleed inesistente su 2 angoli (quelli superiori), leggermente presente in basso a destra, assai visibile in basso a sinistra e a proseguire lungo il lato fino a più o meno metà schermo. Anche in questo caso, pazienza, non è una cosa che disturba eccessivamente la fruizione dei contenuti.

Ma veniamo alla vera cagata di questo monitor: la base d'appoggio. Considerando che costa 400 euro è scandaloso ritrovarsi con questa robaccia. Non solo non è regolabile in altezza, ma se si inclina il monitor verso l'alto - cosa consentita - questo non resta stabile e ruota di nuovo verso il basso. Inoltre è la classica e inutile base a V che occupa un bordello di spazio.
Per fortuna c'è l'attacco vesa.

grazie per aver condiviso :)
La base è veramente brutta ma almeno esiste l'attacco vesa, altrimenti si poteva anche non considerare.
Peccato per BLB :( , in effetti ci sono rimasto veramente male anche io con un altro ips, ma tutto sommato penso ci si possa abituare, in cambio di una resa visiva migliore.

Per caso hai provato il test ufo anche a 144hz e se cambia qualcosa da 120?
Noti differenze da 8 a 10bit?

fraussantin
01-03-2019, 02:23
La cosa interessante è che acer non ha comprato i pannelli dalla sua figlia auo.

Ma sicuro che sia 10 bit? Sul sito riporta 8 bit.

Ps sicuri di non confondere blb con glow?

FoxFire68
01-03-2019, 03:01
gratz :fagiano:
Facci sapere come ti arriva il pannello e come ti trovi col monitor.

Arrivato dopo 16 ore dall'acquisto!!!
Amazon Prime spettacolare in questo.

Pannello in perfetto stato.

Devo dire al primo impatto spaventa perché effettivamente è grosso ...
però dopo un po' ci si abitua.

Per ora l'ho collegato in HDMI ma aspetto la scheda video per collegarlo con la DP e a fare dei test e abbinare delle casse audio decenti possibilmente 5.1 wireless

Suggerimenti su come testarlo e casse? (OT)?

Grazie

Moreno Morello
01-03-2019, 08:46
La cosa interessante è che acer non ha comprato i pannelli dalla sua figlia auo.

Ma sicuro che sia 10 bit? Sul sito riporta 8 bit.

Ps sicuri di non confondere blb con glow?

Dal pannello di controllo nvidia se imposto i 120Hz posso scegliere 10bpc.

grazie per aver condiviso :)
La base è veramente brutta ma almeno esiste l'attacco vesa, altrimenti si poteva anche non considerare.
Peccato per BLB :( , in effetti ci sono rimasto veramente male anche io con un altro ips, ma tutto sommato penso ci si possa abituare, in cambio di una resa visiva migliore.

Per caso hai provato il test ufo anche a 144hz e se cambia qualcosa da 120?
Noti differenze da 8 a 10bit?
A 144Hz è lo stesso, forse leggermente più accentuato.
Differenze tra 8 bit e 10 bit (credo siano 8bit+FRC) non ne noto, perché a quanto ne so il contenuto deve essere a 10bit.

Telstar
01-03-2019, 13:46
Arrivato dopo 16 ore dall'acquisto!!!
Amazon Prime spettacolare in questo.

Pannello in perfetto stato.

Devo dire al primo impatto spaventa perché effettivamente è grosso ...
però dopo un po' ci si abitua.

Già, con oggetti piccoli a me sono arrivati anche dopo 12 ore :D
Ci si abitua SEMPRE agli schermi più grandi e poi tornare indietro è traumatico.

Sono felicissimo che la panel lottery ti è andata bene. Quanto costava?
Io starei aspettando il 38" LG high refresh che uscirà verso fine anno. Ho un po' paura del prezzo quindi forse ripiegherò su uno dei 34" (anche VA) o sul 38 a 100hz. Non gioco FPS e i refresh estremi non mi interessano.

Per testare ci sono le schermate mono colore che trovi in rete. Poi buttati in qualche game, anche col cavo HDMI :)

Telstar
01-03-2019, 13:47
Dal pannello di controllo nvidia se imposto i 120Hz posso scegliere 10bpc.


A 144Hz è lo stesso, forse leggermente più accentuato.
Differenze tra 8 bit e 10 bit (credo siano 8bit+FRC) non ne noto, perché a quanto ne so il contenuto deve essere a 10bit.

Infatti, servono per chi fa grafica, OPPURE per l'HDR vero, se tutti gli altri requisiti ci sono (local dimming su tutti).

mattxx88
01-03-2019, 13:52
Io comunque una cosa che davvero non capisco è perchè non facciano monitor pc oled o amoled, vanno dalle tv enormi ai piccoli smartphone, una via di mezzo li schifa?
alla fine fra grafici & co. il loro bacino di vendita dovrebbero farselo easy no?

fraussantin
01-03-2019, 13:57
Io comunque una cosa che davvero non capisco è perchè non facciano monitor pc oled o amoled, vanno dalle tv enormi ai piccoli smartphone, una via di mezzo li schifa?
alla fine fra grafici & co. il loro bacino di vendita dovrebbero farselo easy no?

Perchè devono darti 2 anni di garanzia.

redbaron
01-03-2019, 14:13
Io comunque una cosa che davvero non capisco è perchè non facciano monitor pc oled o amoled, vanno dalle tv enormi ai piccoli smartphone, una via di mezzo li schifa?
alla fine fra grafici & co. il loro bacino di vendita dovrebbero farselo easy no?

Perche' si stamperebbero nel giro di una settimana, gia' con i videogiochi il rischio e' alto per via di scritte fisse su schermo, col solo sistema operativo e word/excel sarebbe matematico.

Bestio
01-03-2019, 14:53
Fanno pure qualche notebook con schermo OLED (https://www.maketecheasier.com/best-oled-laptops/), quelli sti problemi non li hanno avuti?
Che poi come ho già detto posso capire che un OLED non andrebbe bene per un utilizzo office con programmi che visualizzano la stessa maschera per ore, ma per chi come me ne farebbe un uso prettamente casalingo, videoludico e multimediale sarebbero perfetti.
Dopotutto ho due amici che giocano uno da 3 anni e l'altro da 2 su TV OLED, e non hanno avuto alcun problema di burn-in.

fraussantin
01-03-2019, 14:57
Fanno pure qualche notebook con schermo OLED (https://www.maketecheasier.com/best-oled-laptops/), quelli sti problemi non li hanno avuti?
Che poi come ho già detto posso capire che un OLED non andrebbe bene per un utilizzo office con programmi che visualizzano la stessa maschera per ore, ma per chi come me ne farebbe un uso prettamente casalingo, videoludico e multimediale sarebbero perfetti.
Dopotutto ho due amici che giocano uno da 3 anni e l'altro da 2 su TV OLED, e non hanno avuto alcun problema di burn-in.Il problema è se ti vendono un monitor non è che ci possono scrivere di usarlo solo per giocare o altrimenti perderesti la garanzia.

Inevitabile che alcuni finirebbero anche in qualche ufficio , o uno se lo scorda acceso con il logo di windows e bam il gioco è fatto.

Io mi aspetterei da windows stessa un desktop dinamico che cambia forma e colore in continuazione quando rileva un oled connesso.

Cosa aspetteranno ?

Ps cmq mi sono capitati alcuni s8 tra le mani e anche se leggeri ma erano stampati.

Franci 91
01-03-2019, 18:07
Vorrei riportare alcune mie considerazioni avendo avuto il DELL S2719dgf ed ora il Samsung C27HG70 (che mi appresterò a rendere).

TL:DR: considerando a quanto l'ho acquistato posso dire che 356€ per il dell è sicuramente un prezzo più a fuoco nonché un acquisto migliore rispetto al samsung che ho pagato 460€. Anche considerando la mancanza del cavo DP nel Dell.

Per chi volesse entrare nel dettaglio:

Costruzione: Ho trovato il dell migliore in tutto, sia come cornici che come materiali oltre al braccio e alla semplicità di montaggio. Su questo veramente nulla da dire, avevo già un Dell e il samsung mi è sembrato un passo indietro da questo punto di vista. L'unica caduta di stile dell's2719 è la mancanza di un copriporte posteriore.

Colori e contrasto: Il pannello samsung (VA con Quantum Dot) è certamente migliore del DELL (che monta un TN). Lo si nota un pò dappertutto. Il bianco e i neri ottimi del Samsung lo rendono migliore del mio Dell U2515H. I colori invece sono meno vibranti dell'IPS ma certamente buoni. L's2719dgf in questo campo è accettabile ma in gioco, spostando troppo in basso la gamma dal pannello Nvidia, si perde parecchio soprattutto nella distinzione degli avversari su sfondo scuro. Con la gamma ad 1 i colori sembrano slavati. Bisogna trovare il giusto equilibrio, sugli 0.8 in su a mio modo di vedere.

Nitidezza: Penso che il samsung abbia qualche problemuccio, fin da subito ho notato una visualizzazione delle parole peggiore, ho aumentato di una tacca questo parametro che migliora la situazione ma comunque rimane inferiore agli altri due monitor. Non saprei dire se sia una caratteristica peculiare dei pannelli VA o quant'altro. Inoltre il samsung presenta una specia di griglia orizzontale sugli sfondi scuri (come ad esempio le cartelle con tema scura di w10) che dà un pò fastidio. Allego foto dove spero si possa notare:
Questo il Samsung:
https://imgur.com/W5CDl6a

Questo il DELL:
https://imgur.com/pkfOOUt

BLB e aloni: samsung meno degli altri monitor, certamente meno dell'S2719dgf.

Tempo di risposta/effetto scia: Su questo il migliore è certamente l's2719, sia rispetto al VA sia rispetto l'IPS. Impeccabile e con una sensazione di fluidità unica. Perfetto per giocare o scrollare pagine.
Il samsung invece ha un bel problema anche in ottica freesync. L'effetto scia è ampiamente visibile tra i 40-60hz, sopra gli 80hz diventa trascurabile del tutto. A 100/144hz perfetto. Peccato che attivando il freesync con nvidia il range varia tra 60-144, aumentando a 72-144 la situazione migliora ma sento che il monitor dovrebbe stare sopra gli 80hz per eliminare i suoi difetti.

Freesync: Sul DELL non l'ho provato ma tutti dicono che è perfetto e LFC entra dai 50fps. Sul samsung invece è un problema, LFC entra dai 60hz in su ma il problema più grave è il flickering della luminosità. Mantenendo il range di serie entra in gioco il problema effetto scia a rovinare la festa, in più in caso entri a cannone LFC avrete il famoso flickering della lumonisità. Aumentando il range a 72-144hz metterete una pezza sul'effetto scia tuttavia ci sarà comunque il problema del flickering soprattutto se il vostro framerate varia intorno i 72fps e se è attivo LFC.
Penso che questo sia dovuto dalla pessima gestione del freesync del monitor e dal fatto che al variare in maniera decisa degli fps e quindi degli hz entra in gioco il flickering. Questa cosa magari non la si nota molto in gioco ma vi posso assicurare che non è raro trovare situazioni in cui la fase di gioco non è concitata e gli fps variano in un intorno vicino all'LFC.

Servizi e tempi di spedizione (DELL vs AMAZON): per il primo ho dovuto aspettare 3 settimane o poco più, se non lo hai disponibili lo dici chiaramente senza nasconderti dietro un tempo massimo di invio. Servizio di assistenza e reso invece il TOP, scambio di email e telefonate veloce e rapido, soldi indietro in meno di 6 giorni lavorativi dall'invio del monitor. Amazon invece mi ha spedito il Samsung nel giro di un giorno senza avere prime o altre menate.

Che posso dire a conclusione, sono triste in generale per lo stato del mercato dei monitor, lo ritengo pessimo e trovo assurdo spendere 500€ o più per un monitor 144hz 1440p (IPS O VA CHE SIA) con tecnologie praticamente standardizzate come il freesync. A poco più ci sono TV decenti da 43-49" 4K con meno problemi a livello di BLB che integrano parte smart/HDR e hanno contrasto e colori migliori. Non saranno 120hz ma caspita pare veramente di essere spremuti.

FoxFire68
01-03-2019, 18:26
Già, con oggetti piccoli a me sono arrivati anche dopo 12 ore :D
Ci si abitua SEMPRE agli schermi più grandi e poi tornare indietro è traumatico.

Sono felicissimo che la panel lottery ti è andata bene. Quanto costava?
Io starei aspettando il 38" LG high refresh che uscirà verso fine anno. Ho un po' paura del prezzo quindi forse ripiegherò su uno dei 34" (anche VA) o sul 38 a 100hz. Non gioco FPS e i refresh estremi non mi interessano.

Per testare ci sono le schermate mono colore che trovi in rete. Poi buttati in qualche game, anche col cavo HDMI :)

L'ho pagato 599.
Appena arriva la scheda video testo...

megamitch
01-03-2019, 19:17
Vorrei riportare alcune mie considerazioni avendo avuto il DELL S2719dgf ed ora il Samsung C27HG70 (che mi appresterò a rendere).



TL:DR: considerando a quanto l'ho acquistato posso dire che 356€ per il dell è sicuramente un prezzo più a fuoco nonché un acquisto migliore rispetto al samsung che ho pagato 460€. Anche considerando la mancanza del cavo DP nel Dell.



Per chi volesse entrare nel dettaglio:



Costruzione: Ho trovato il dell migliore in tutto, sia come cornici che come materiali oltre al braccio e alla semplicità di montaggio. Su questo veramente nulla da dire, avevo già un Dell e il samsung mi è sembrato un passo indietro da questo punto di vista. L'unica caduta di stile dell's2719 è la mancanza di un copriporte posteriore.



Colori e contrasto: Il pannello samsung (VA con Quantum Dot) è certamente migliore del DELL (che monta un TN). Lo si nota un pò dappertutto. Il bianco e i neri ottimi del Samsung lo rendono migliore del mio Dell U2515H. I colori invece sono meno vibranti dell'IPS ma certamente buoni. L's2719dgf in questo campo è accettabile ma in gioco, spostando troppo in basso la gamma dal pannello Nvidia, si perde parecchio soprattutto nella distinzione degli avversari su sfondo scuro. Con la gamma ad 1 i colori sembrano slavati. Bisogna trovare il giusto equilibrio, sugli 0.8 in su a mio modo di vedere.



Nitidezza: Penso che il samsung abbia qualche problemuccio, fin da subito ho notato una visualizzazione delle parole peggiore, ho aumentato di una tacca questo parametro che migliora la situazione ma comunque rimane inferiore agli altri due monitor. Non saprei dire se sia una caratteristica peculiare dei pannelli VA o quant'altro. Inoltre il samsung presenta una specia di griglia orizzontale sugli sfondi scuri (come ad esempio le cartelle con tema scura di w10) che dà un pò fastidio. Allego foto dove spero si possa notare:

Questo il Samsung:

https://imgur.com/W5CDl6a



Questo il DELL:

https://imgur.com/pkfOOUt



BLB e aloni: samsung meno degli altri monitor, certamente meno dell'S2719dgf.



Tempo di risposta/effetto scia: Su questo il migliore è certamente l's2719, sia rispetto al VA sia rispetto l'IPS. Impeccabile e con una sensazione di fluidità unica. Perfetto per giocare o scrollare pagine.

Il samsung invece ha un bel problema anche in ottica freesync. L'effetto scia è ampiamente visibile tra i 40-60hz, sopra gli 80hz diventa trascurabile del tutto. A 100/144hz perfetto. Peccato che attivando il freesync con nvidia il range varia tra 60-144, aumentando a 72-144 la situazione migliora ma sento che il monitor dovrebbe stare sopra gli 80hz per eliminare i suoi difetti.



Freesync: Sul DELL non l'ho provato ma tutti dicono che è perfetto e LFC entra dai 50fps. Sul samsung invece è un problema, LFC entra dai 60hz in su ma il problema più grave è il flickering della luminosità. Mantenendo il range di serie entra in gioco il problema effetto scia a rovinare la festa, in più in caso entri a cannone LFC avrete il famoso flickering della lumonisità. Aumentando il range a 72-144hz metterete una pezza sul'effetto scia tuttavia ci sarà comunque il problema del flickering soprattutto se il vostro framerate varia intorno i 72fps e se è attivo LFC.

Penso che questo sia dovuto dalla pessima gestione del freesync del monitor e dal fatto che al variare in maniera decisa degli fps e quindi degli hz entra in gioco il flickering. Questa cosa magari non la si nota molto in gioco ma vi posso assicurare che non è raro trovare situazioni in cui la fase di gioco non è concitata e gli fps variano in un intorno vicino all'LFC.



Servizi e tempi di spedizione (DELL vs AMAZON): per il primo ho dovuto aspettare 3 settimane o poco più, se non lo hai disponibili lo dici chiaramente senza nasconderti dietro un tempo massimo di invio. Servizio di assistenza e reso invece il TOP, scambio di email e telefonate veloce e rapido, soldi indietro in meno di 6 giorni lavorativi dall'invio del monitor. Amazon invece mi ha spedito il Samsung nel giro di un giorno senza avere prime o altre menate.



Che posso dire a conclusione, sono triste in generale per lo stato del mercato dei monitor, lo ritengo pessimo e trovo assurdo spendere 500€ o più per un monitor 144hz 1440p (IPS O VA CHE SIA) con tecnologie praticamente standardizzate come il freesync. A poco più ci sono TV decenti da 43-49" 4K con meno problemi a livello di BLB che integrano parte smart/HDR e hanno contrasto e colori migliori. Non saranno 120hz ma caspita pare veramente di essere spremuti.



Non ho capito perché hai reso il DELL.

A dir la verità non ho neanche capito perché l’hai comprato, visto che è un TN e mi pare e capire che non ti piacciono.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

floop
01-03-2019, 23:33
Messo il monitor nuovo con freesync 76hz ma quanto tearing e scatti ci sono?
Forse perché faccio più di 75 fps in far cry 5?

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

edit:
mi sa che è il gioco perché Destiny 2 o Kingdome Come Deliverance non fa nulla.
p.s. posso selezionare anche 12bit quando attivo il SmartHDR del Dell.

Franci 91
02-03-2019, 09:46
Non ho capito perché hai reso il DELL.

A dir la verità non ho neanche capito perché l’hai comprato, visto che è un TN e mi pare e capire che non ti piacciono.


Inviato dal mio iPad utilizzando TapatalkAveva degli aloni che correvano lungo tutti i bordi inferiori e superiori, oltre ad altri laterali ma più centrati che andavano a formare una "cornice" fin troppo evidente. Fa conto che per colpa di questi aloni la parte inferiore dello schermo aveva colori slavati.
Comunque l'ho preso perché volevo un monitor 144hz con freesync e il Dell' aveva un buon prezzo oltre al fatto che chi l'ha comprato diceva che avesse colori vicini ad un IPS.

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

IlPazzoide
02-03-2019, 11:59
Aveva degli aloni che correvano lungo tutti i bordi inferiori e superiori, oltre ad altri laterali ma più centrati che andavano a formare una "cornice" fin troppo evidente. Fa conto che per colpa di questi aloni la parte inferiore dello schermo aveva colori slavati.
Comunque l'ho preso perché volevo un monitor 144hz con freesync e il Dell' aveva un buon prezzo oltre al fatto che chi l'ha comprato diceva che avesse colori vicini ad un IPS.

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Ma questa cosa degli aloni è una cosa che va a fortuna o è proprio un problema del pannello? Perchè ero intenzionato a comprarlo

mattxx88
02-03-2019, 13:00
Ma questa cosa degli aloni è una cosa che va a fortuna o è proprio un problema del pannello? Perchè ero intenzionato a comprarlo

A :ciapet: come la stragrande maggioranza dei monitor oggi in commercio... Purtroppo

IlPazzoide
02-03-2019, 13:31
A :ciapet: come la stragrande maggioranza dei monitor oggi in commercio... Purtroppo

Ho capito. A questo punto scarterei i VA per via del ghosting che non sopporto. Ma non mi rimane molta scelta. L'unica cosa che mi trattiene un po' era questo IPS Acer Nitro VG270UP che però non vorrei avessi i classici problemi da IPS.

fraussantin
02-03-2019, 13:38
Ho capito. A questo punto scarterei i VA per via del ghosting che non sopporto. Ma non mi rimane molta scelta. L'unica cosa che mi trattiene un po' era questo IPS Acer Nitro VG270UP che però non vorrei avessi i classici problemi da IPS.Da quello che ho letto in rete ha il ghosting anche lui. Da ips non da gaming.

floop
02-03-2019, 13:56
pare più luminoso questo Dell ips 1440p provenendo da un VA 1080p, poco più definito ma di sicuro non c'è quella differenza che leggevo... ah ambedue sono 27".

IlPazzoide
02-03-2019, 14:40
Da quello che ho letto in rete ha il ghosting anche lui. Da ips non da gaming.
Umm, a questo punto mi sa proprio che vado di Dell allora. Visto che a parte i colori non perfetti non dovrebbe avere altri problemi.

Moreno Morello
02-03-2019, 15:04
Dico solo che ritornare al Dell, avendo sotto mano l'Acer, sarebbe come ricevere un pugno in faccia.

Franci 91
02-03-2019, 15:06
Dico solo che ritornare al Dell, avendo sotto mano l'Acer, sarebbe come ricevere un pugno in faccia.

Come va il freesync? Hai provato a vedere quanto ghosting ha con la demo di nvidia e la barra verticale che si sposta?

IlPazzoide
02-03-2019, 15:15
Dico solo che ritornare al Dell, avendo sotto mano l'Acer, sarebbe come ricevere un pugno in faccia.

Perchè? Per i colori dici? Perchè se è solo per quello, ho sempre avuto TN (tranne nel portatile), quindi non mi traumatizzerebbe xD.

Moreno Morello
02-03-2019, 15:25
Come va il freesync? Hai provato a vedere quanto ghosting ha con la demo di nvidia e la barra verticale che si sposta?

Quella del pendolo? Ora provo. Nei giochi il freesync va bene.

Moreno Morello
02-03-2019, 15:29
Perchè? Per i colori dici? Perchè se è solo per quello, ho sempre avuto TN (tranne nel portatile), quindi non mi traumatizzerebbe xD.
Colori molto più sgargianti, nero quasi impenetrabile (a proposito è assurdo, mai visto un nero così), colori uniformi (sul dell anche stando frontalmente per esempio il bianco in alto tendeva leggermente al giallo).
Insomma è proprio un'esperienza visiva completamente diversa.

Per i giochi, se non sei un pro gamer, uno che deve necessariamente eliminare gli ostacoli hardware, non ti cambia nulla.

Franci 91
02-03-2019, 18:55
Quella del pendolo? Ora provo. Nei giochi il freesync va bene.Esatto, però anziché testare il pendolo in basso a sinistra c'è un bottone che mi pare si chiami "show test pattern". Li hai la barra verticale che si sposta orizzontalmente e ti aiuta molto a capire la bontà del pannello oltre che funzionamento o meno del freesync. Gli fps sono impostabili manualmente nel programma

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

IlPazzoide
02-03-2019, 19:19
Colori molto più sgargianti, nero quasi impenetrabile (a proposito è assurdo, mai visto un nero così), colori uniformi (sul dell anche stando frontalmente per esempio il bianco in alto tendeva leggermente al giallo).
Insomma è proprio un'esperienza visiva completamente diversa.

Per i giochi, se non sei un pro gamer, uno che deve necessariamente eliminare gli ostacoli hardware, non ti cambia nulla.

Certo non sono un pro gamer, ma utilizzando il monitor principalmente per gaming non so se sono disposto ad avere problemi di BLB, IPS Glow e Ghosting, visto che in game potrebbero darmi fastidio. Nonostante i colori peggiori quel TN questi problemi non sembra averli. Non so sinceramente cosa fare :muro:

Moreno Morello
02-03-2019, 23:43
Esatto, però anziché testare il pendolo in basso a sinistra c'è un bottone che mi pare si chiami "show test pattern". Li hai la barra verticale che si sposta orizzontalmente e ti aiuta molto a capire la bontà del pannello oltre che funzionamento o meno del freesync. Gli fps sono impostabili manualmente nel programma

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Il freesync funziona senza problemi. Le barre non lasciano indietro scie o quant'altro, sembrano solo leggerissimamente fuori fuoco mentre si muovono.

floop
03-03-2019, 08:31
Scrivo dopo qualche ora di utilizzo... provenivo da un AOC 1080p VA 144hz 27 pollici e dunque mi aspettavo con questo 27" 1440p ips 75hz di risoluzione un aumento della qualità di visione ma non è stato così, perché si, l'immagine è più definita ma di poco e poi icone etc... si vedono piccolissimi pur avendo il monitor sulla scrivania MALM di ikea quindi mica così profonda.
Più luminoso certamente e con HDR attivabile (ma che disattiva il Freesync) però boh sono 428 euro mica 300.

Insomma ottimo prodotto di per sè però non ho percepito quel salto di qualità che mi aspettavo leggendo i vari commenti in giro.
Ah ma non mi riferisco al Dell in particolare(s2719dm) ma proprio alla risoluzione 1440p, forse avrei dovuto prendere un 4k? Ma poi come facevo con la Vega56 nel gaming?
perderei con un 2k upscalato?

Telstar
03-03-2019, 12:13
Avresti dovuto prendere un 32” ;)))

floop
03-03-2019, 13:29
Avresti dovuto prendere un 32” ;)))

e non è peggio scusa?
scende la densità... :mbe: :confused:

Telstar
03-03-2019, 13:47
e non è peggio scusa?
scende la densità... :mbe: :confused:

appunto, non eri abituato a caratteri e icone più grandi? O ti aspettavi il mitico effetto "retina"?

fraussantin
03-03-2019, 14:13
e non è peggio scusa?

scende la densità... :mbe: :confused:Installa https://winaero.com/comment.php?comment.news.1836

E aumenta almeno di 2 punti tutti i font che trovi nelle varie sezioni.

O diversamente usa lo zoom di windows, ma ti avverto che alcune app daranno problemi di nitidezza e dovrai selezionarle una ad una per togliergli il ridimensionamento. Oltre a diminuite la superfice utile del desktop e della barra di windows.
Per steam ci sono delle skin o la più "comoda" bigpicture.

Cmq la regola è chiara , se aumenti i dpi aumenti la nitidezza ,ma riduci i caratteri. Google ha evitato questo problema sui telefoni che hanno 300 400 500 dpi e Microsoft non riesce a fare nulla di meglio per w10 che non vada oltre lo zoom , che tra l'altro non è più neppure personalizzabile

Ps con l'aumentare dei dpi per ovvi motivi noterai anche meno aliasing



Pps l'effetto "retina" non si aveva a 300dpi? Sui monitor non credo si siano mai raggiunti.

Ppps https://www.sven.de/dpi/ qui potete calcolare i dpi prima di comprare un monitor.

baila
03-03-2019, 20:37
Dopo aver provato il LG 32GK850G nel weekend posso ritenermi pienamente soddisfatto. Un grosso difetto è che quando si spegne il monitor non si spegne il led posteriore, per il resto niente da dire. 👋

Inviato dal mio MHA-L29 utilizzando Tapatalk

IlPazzoide
03-03-2019, 21:07
Com'è l'Asus MG278Q?

floop
03-03-2019, 22:23
Installa https://winaero.com/comment.php?comment.news.1836

E aumenta almeno di 2 punti tutti i font che trovi nelle varie sezioni.

O diversamente usa lo zoom di windows, ma ti avverto che alcune app daranno problemi di nitidezza e dovrai selezionarle una ad una per togliergli il ridimensionamento. Oltre a diminuite la superfice utile del desktop e della barra di windows.
Per steam ci sono delle skin o la più "comoda" bigpicture.

Cmq la regola è chiara , se aumenti i dpi aumenti la nitidezza ,ma riduci i caratteri. Google ha evitato questo problema sui telefoni che hanno 300 400 500 dpi e Microsoft non riesce a fare nulla di meglio per w10 che non vada oltre lo zoom , che tra l'altro non è più neppure personalizzabile

Ps con l'aumentare dei dpi per ovvi motivi noterai anche meno aliasing



Pps l'effetto "retina" non si aveva a 300dpi? Sui monitor non credo si siano mai raggiunti.

Ppps https://www.sven.de/dpi/ qui potete calcolare i dpi prima di comprare un monitor.

ok ma la barra applicazioni rimane piccolissima :rolleyes: :confused:

fraussantin
03-03-2019, 22:38
ok ma la barra applicazioni rimane piccolissima :rolleyes: :confused:Ma gestibile. E ci stanno un sacco di icone.

Diversamente usa lo zoom di windows.

floop
04-03-2019, 07:06
Ma gestibile. E ci stanno un sacco di icone.

Diversamente usa lo zoom di windows.Ok grazie, no volevo dire se si potesse modificare anche essa.

Detto ciò, quel programma modifica la qualunque in Windows 😮

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Favuz
04-03-2019, 08:00
Certo non sono un pro gamer, ma utilizzando il monitor principalmente per gaming non so se sono disposto ad avere problemi di BLB, IPS Glow e Ghosting, visto che in game potrebbero darmi fastidio. Nonostante i colori peggiori quel TN questi problemi non sembra averli. Non so sinceramente cosa fare :muro:

Secondo me la scelta dipende principalmente da 3 fattori:

1- il budget: quanto sei disposto a spendere per un monitor?

2- L'uso: se fai (come me) 90% gaming e 10% uso office/youtube il TN va benissimo, se già ci modifichi foto o ci vedi film/serie TV pensare a un VA o un IPS secondo me è perfettamente sensato.

3- Il monitor che hai attualmente: se hai un IPS o un VA tornare a un TN può essere scioccante e non lo consiglio, in caso contrario il Dell è un ottimo TN.

Tutto questo senza contare l'adaptive sync. Se si ha una scheda video Nvidia, un monitor perfettamente compatibile col g sync è un valore aggiunto non da poco, e si torna sempre al punto 2.

mircocatta
04-03-2019, 11:13
salve a tutti:
starei cercando un monitor 16:9 1440p alternativo ad una versione 21:9 1440p a patto che costi decisamente meno, con le seguenti caratteristiche:
-minimo 32 pollici
-freesync compatibile anche con le vga nvidia
-minimo 120hz
ips veloce, ho già avuto esperienza con un VA da 20ms e l'inputlag che ne consegue è passabile ma fastidioso

consigli? (ho trovato solo LG 32GK650F di cui non ho sicurezza della compatibilità freesync su nvidia)

mattxx88
04-03-2019, 11:26
Dopo aver provato il LG 32GK850G nel weekend posso ritenermi pienamente soddisfatto. Un grosso difetto è che quando si spegne il monitor non si spegne il led posteriore, per il resto niente da dire. 👋

Inviato dal mio MHA-L29 utilizzando Tapatalk

salve a tutti:
starei cercando un monitor 16:9 1440p alternativo ad una versione 21:9 1440p a patto che costi decisamente meno, con le seguenti caratteristiche:
-minimo 32 pollici
-freesync compatibile anche con le vga nvidia
-minimo 120hz
ips veloce, ho già avuto esperienza con un VA da 20ms e l'inputlag che ne consegue è passabile ma fastidioso

consigli?

Ho anche io questo e confermo essere un ottimo pannello+
leggiti la review su tft magari

mircocatta
04-03-2019, 11:36
Ho anche io questo e confermo essere un ottimo pannello+
leggiti la review su tft magari
hai la versione freesync con scheda nvidia? su reddit sembra confermato che il freesync con nvidia funziona
Avrò agito di impulso ma ho appena acquistato l'ultimo rimasto su amazon.
non è ips ma comunque come tempi di risposta è davvero ottimo

mattxx88
04-03-2019, 12:08
hai la versione freesync con scheda nvidia? su reddit sembra confermato che il freesync con nvidia funziona
Avrò agito di impulso ma ho appena acquistato l'ultimo rimasto su amazon.
non è ips ma comunque come tempi di risposta è davvero ottimo

È un (ottimo a mio avviso) VA ed è gsync

baila
04-03-2019, 14:01
Rimane accesso perché non lo fai spegnere tu, o lo accendi senza volerlo, perché si spegne...

Cioè,mi dice che da menù posso impostare che si spegne?

X360X
04-03-2019, 14:18
salve a tutti:
starei cercando un monitor 16:9 1440p alternativo ad una versione 21:9 1440p a patto che costi decisamente meno, con le seguenti caratteristiche:
-minimo 32 pollici
-freesync compatibile anche con le vga nvidia
-minimo 120hz
ips veloce, ho già avuto esperienza con un VA da 20ms e l'inputlag che ne consegue è passabile ma fastidioso

consigli? (ho trovato solo LG 32GK650F di cui non ho sicurezza della compatibilità freesync su nvidia)

Non fossilizzarti, per dire il Samsung qled che ho in firma ha una nitidezza inaccettabile ( secondo tra l'altro con pixel bruciati, già Samsung è un compromesso perché va a risparmio su tutto ma così rinuncio a prescindere e vado su altro), credevo bisognasse smanettare ma niente, si vedono così (per me male)

Significa che i VA non mi vanno bene come caratteri? No, ci sono VA nettamente migliori di quel Samsung, visti di persona zero problemi a usare quelli o il mio IPS della dell 23 fullhd. Per assurdo il benq VA con 82ppi lo preferirei per nitidezza dei caratteri, per me Samsung ha pasticciato in qualche modo

Allo stesso modo altre caratteristiche possono variare molto da monitor a monitor.

IlPazzoide
04-03-2019, 14:20
Secondo me la scelta dipende principalmente da 3 fattori:

1- il budget: quanto sei disposto a spendere per un monitor?

2- L'uso: se fai (come me) 90% gaming e 10% uso office/youtube il TN va benissimo, se già ci modifichi foto o ci vedi film/serie TV pensare a un VA o un IPS secondo me è perfettamente sensato.

3- Il monitor che hai attualmente: se hai un IPS o un VA tornare a un TN può essere scioccante e non lo consiglio, in caso contrario il Dell è un ottimo TN.

Tutto questo senza contare l'adaptive sync. Se si ha una scheda video Nvidia, un monitor perfettamente compatibile col g sync è un valore aggiunto non da poco, e si torna sempre al punto 2.

1) 4/500€
2) Si praticamente solo gaming e YouTube. Se modifico foto mi capiterà 1 volta al mese a dir tanto.
3) Vengo da un TN

mattxx88
04-03-2019, 14:29
Cioè,mi dice che da menù posso impostare che si spegne?

gorwan intende che quando arresti il pc e quindi toglie segnale al monitor, si spengono anche i led e a me così fa uguale

non è che poi te cercando di spegnere col bottone tocchi la rotella dei led?

floop
04-03-2019, 14:34
Io mi chiedo come passando da un 1080p60 senza freesync o gsync con una gtx970 ad un 1080p144 con freesync e Vega56 non mi è cambiato nulla.
Ora sto usando un Dell 1440p75hz col Freesync e non cambia nulla anzi sempre con la Vega56 in Far Cry 5 si è riempito di tearing e stuttering quando prima non li conoscevo nè con il 144 nè col 60hz e nvidia.
Dopo i vostri consigli assai diminuito ma permane un pochino che prima nei due casi non c'era.

cose assurde...
non so se provare il LG 27uk600 o fratello maggiore da 32"... cioè se mi devo combinare così, cavolo mi rode non poco. In questo caso poi col 4k non oso immaginare, povera Vega56...

mircocatta
04-03-2019, 16:48
È un (ottimo a mio avviso) VA ed è gsync

attenzione, stiamo facendo un po confusione, io ho preso il 32GK650F, non 32GK850G
presumo abbiano lo stesso pannello ed elettronica, differenziati solo dal freesync in quello che ho preso io anziché gsync.. visto che ho fatto riferimento (per l'input lag principalmente) alla review dell'850G che c'era su tftcentral (qui) (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/lg_32gk850g.htm) spero vivamente siano uguali in questo

Non fossilizzarti, per dire il Samsung qled che ho in firma ha una nitidezza inaccettabile ( secondo tra l'altro con pixel bruciati, già Samsung è un compromesso perché va a risparmio su tutto ma così rinuncio a prescindere e vado su altro), credevo bisognasse smanettare ma niente, si vedono così (per me male)

Significa che i VA non mi vanno bene come caratteri? No, ci sono VA nettamente migliori di quel Samsung, visti di persona zero problemi a usare quelli o il mio IPS della dell 23 fullhd. Per assurdo il benq VA con 82ppi lo preferirei per nitidezza dei caratteri, per me Samsung ha pasticciato in qualche modo

Allo stesso modo altre caratteristiche possono variare molto da monitor a monitor.
il mio non è un pregiudizio per la resa cromatica dei va, che a dirla tutta mi paiono migliori (soprattutto con il nero) rispetto agli ips, ma è per l'input lag, il monitor AOC che ho in firma è un va e ha un input lag che mi ha sempre limitato parecchio, ma in ogni caso, SE il monitor è identico a quello in review che ho citato qua sopra, a livello di input lag siamo al "top" nonostante sia un VA


edit: primo inghippo.. mi accorgo ora dell'esistenza dell'850F... provo ad annullare l'ordine ed a acquistare questo modello che ha freesync 2
edit2: confermo, cambio riuscito :D e grazie ad un buono regalo ricevuto dai friends per il mio 30esimo compleanno l'ho pure pagato 75€ in meno :D

X360X
04-03-2019, 17:05
Io mi chiedo come passando da un 1080p60 senza freesync o gsync con una gtx970 ad un 1080p144 con freesync e Vega56 non mi è cambiato nulla.
Ora sto usando un Dell 1440p75hz col Freesync e non cambia nulla anzi sempre con la Vega56 in Far Cry 5 si è riempito di tearing e stuttering quando prima non li conoscevo nè con il 144 nè col 60hz e nvidia.
Dopo i vostri consigli assai diminuito ma permane un pochino che prima nei due casi non c'era.

cose assurde...
non so se provare il LG 27uk600 o fratello maggiore da 32"... cioè se mi devo combinare così, cavolo mi rode non poco. In questo caso poi col 4k non oso immaginare, povera Vega56...

Non ho ben capito cosa cerchi

Che il 2K su 27 sia tutto "piccolo" ok, ci vuole un 32 2K se non vuoi toccare settings e avere dimensioni abbastanza grandi insieme a una densità buona (tra 82 da cui sei partito a 93 o quel che è ce ne passa), però certo la densità sul 27 2K che hai preso è molto più alta che su un 32, quanto una TV 4K da 40 pollici direi.

Se vuoi tutto ancora più nitido (ma anche più piccolo, devi per forza modificare i settings, e windows non è che lo faccia bene...) devi andare di 4K, scelta che però lato gaming porta a compromessi già con VGA più potenti della tua...se poi ti ritrovi con troppi compromessi sulla grafica, sul framerate, o a dover giocare sotto il 4K (quindi vedendo peggio di un 2K nativo sullo stesso polliciaggio) non è che puoi lamentarti, il 4K è un macigno non ci stanno santi. PS4 e One hanno il loro scaler che non rende come la risoluzione nativa ma rende, quindi è tutt'altra situazione anche se non reggono il confronto con la Vega56.

i problemi con far cry 5 non so da cosa derivano. Io l'ho provato addirittura su 3440x1440 con la 590 ed andava liscio col freesync anche se non avevo tanti FPS. Se devi cambiare per quello...bè prova altri giochi, vedi un attimo dove sta il problema.
Se vuoi la "superdensità"...fai ma ti prendi i contro.


il mio non è un pregiudizio per la resa cromatica dei va, che a dirla tutta mi paiono migliori (soprattutto con il nero) rispetto agli ips, ma è per l'input lag, il monitor AOC che ho in firma è un va e ha un input lag che mi ha sempre limitato parecchio, ma in ogni caso, SE il monitor è identico a quello in review che ho citato qua sopra, a livello di input lag siamo al "top" nonostante sia un VA


edit: primo inghippo.. mi accorgo ora dell'esistenza dell'850F... provo ad annullare l'ordine ed a acquistare questo modello che ha freesync 2

si infatti intendevo che bisogna vedere perché magari un IPS ha input lag pessimo e un VA ottimo e le cose cambiano...da monitor a monitor

il freesync 2 sarebbe freesync insieme a HDR, per il resto non saprei se cambia qualcosa

mircocatta
04-03-2019, 17:33
si infatti intendevo che bisogna vedere perché magari un IPS ha input lag pessimo e un VA ottimo e le cose cambiano...da monitor a monitor

il freesync 2 sarebbe freesync insieme a HDR, per il resto non saprei se cambia qualcosa

freesync 2 dovrebbe avere una estensione maggiore della sincronizzazione, soprattutto a bassi fps :)

Andy1111
04-03-2019, 18:08
https://www.bitsandchips.it/forum/viewtopic.php?f=4&t=16333

mattxx88
04-03-2019, 18:23
Ah ecco dove pascola ora il buon bivvoz

Emopunk
05-03-2019, 20:15
Ciao a tutti.

Sto cominciando a studiarmi il prossimo upgrade del mio PC. L'obiettivo come risoluzione, visto il thread, è il cosiddetto 2k. In realtà preferirei rimanere come formato sui 16:10. Come pannello direi che propenderei per un IPS, meglio se con freesync e capace di HDR. Quale monitor mi consigliereste con queste caratteristiche? Esiste qualcosa di simile? Grazie!

P.S: Ah dimenticavo: distanza utente-monitor sui 60cm, appena misurata!

Telstar
05-03-2019, 22:52
Ciao a tutti.

Sto cominciando a studiarmi il prossimo upgrade del mio PC. L'obiettivo come risoluzione, visto il thread, è il cosiddetto 2k. In realtà preferirei rimanere come formato sui 16:10. Come pannello direi che propenderei per un IPS, meglio se con freesync e capace di HDR. Quale monitor mi consigliereste con queste caratteristiche? Esiste qualcosa di simile? Grazie!

P.S: Ah dimenticavo: distanza utente-monitor sui 60cm, appena misurata!

Perché non consideri i widescreen? Hai una buona distanza, un 34" ci starebbe benissimo!
Scordati l'HDR che se c'è, è una cagata. Framerate? 75hz ti bastano o vuoi i 144?

Telstar
05-03-2019, 22:53
ci vuole un 32 2K se non vuoi toccare settings e avere dimensioni abbastanza grandi insieme a una densità buona

Infatti, io con questa risoluzione riesco a tenere tutto al 100%.

Telstar
05-03-2019, 22:55
Pps l'effetto "retina" non si aveva a 300dpi? Sui monitor non credo si siano mai raggiunti.

Apple non aveva chiamato "retina" i suoi schermi da 5k? Sono dei 32" se non erro.

Emopunk
06-03-2019, 06:46
Perché non consideri i widescreen? Hai una buona distanza, un 34" ci starebbe benissimo!

Scordati l'HDR che se c'è, è una cagata. Framerate? 75hz ti bastano o vuoi i 144?75 mi bastano. In che senso l'HDR non vale la pena?

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk

floop
06-03-2019, 14:44
75 mi bastano. In che senso l'HDR non vale la pena?

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk

che ancora non ci sono monitor così capaci di supportarlo a meno che non spendi cfire alte o prendi il philips momentum ma poi c'è da dire che ti serve anche applicativi per usarlo e in questo senso son pochi i giochi che lo hanno.

Netflix o Amazon Prime non so se vanno su Pc.

IlPazzoide
06-03-2019, 14:47
Ripropongo. Com'è l'Asus MG278Q?

TigerTank
06-03-2019, 16:42
Ripropongo. Com'è l'Asus MG278Q?

Vecchio....considera che è un modello uscito nel 2015 e se non sbaglio aveva range freesync limitato.

Franci 91
06-03-2019, 17:02
Se volete un monitor con pannello tn tanto vale il dell' s2719dgf, gli altri non mi pare abbiano prezzo /qualità così competitivo.

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Moreno Morello
06-03-2019, 18:35
Ho montato l'acer con il supporto vesa e ora è quasi un altro monitor, quella base inclusa era davvero ridicola.
Comunque dopo una settimana di utilizzo non posso che essere soddisfatto: qualità dell'immagine superlativa, gaming competitivo - ma non professionale -senza problemi e difetti - soliti ips - che non intralciano la fruizione.
Per 356 euro è stato un super affare.

monkis
06-03-2019, 20:16
Ho montato l'acer con il supporto vesa e ora è quasi un altro monitor, quella base inclusa era davvero ridicola.
Comunque dopo una settimana di utilizzo non posso che essere soddisfatto: qualità dell'immagine superlativa, gaming competitivo - ma non professionale -senza problemi e difetti - soliti ips - che non intralciano la fruizione.
Per 356 euro è stato un super affare.

peccato non sia piu' disponibile, con caratteristiche simili è disponibile il modello XV272UP, per 100€ piu'.
Buono a mio parere soltanto per la base regolabile, ha hdr in piu' ideale per chi vuole diventare cieco :fagiano:

Sarebbe bello sapere se pure il tuo modello VG270UP, soffre di motion blur marcato con super sharpness ON, sempre se ha quella opzione.

Ho trovato questo su reddit https://www.reddit.com/r/Monitors/comments/afa8jx/the_acer_nitro_xv272up_is_becoming_available_and/

floop
06-03-2019, 20:35
peccato non sia piu' disponibile, con caratteristiche simili è disponibile il modello XV272UP, per 100€ piu'.
Buono a mio parere soltanto per la base regolabile, ha hdr in piu' ideale per chi vuole diventare cieco :fagiano:

Sarebbe bello sapere se pure il tuo modello VG270UP, soffre di motion blur marcato con super sharpness ON, sempre se ha quella opzione.

Ho trovato questo su reddit https://www.reddit.com/r/Monitors/comments/afa8jx/the_acer_nitro_xv272up_is_becoming_available_and/

anche io adocchio quello però boh mi son rotto a fare altri resi asd

Emopunk
06-03-2019, 20:50
che ancora non ci sono monitor così capaci di supportarlo a meno che non spendi cfire alte o prendi il philips momentum ma poi c'è da dire che ti serve anche applicativi per usarlo e in questo senso son pochi i giochi che lo hanno.



Netflix o Amazon Prime non so se vanno su Pc.Quindi su cosa converrebbe orientarsi? 75hz bastano o conviene comunque puntare ai 144?

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk

floop
06-03-2019, 22:22
Quindi su cosa converrebbe orientarsi? 75hz bastano o conviene comunque puntare ai 144?

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk

beh hz non c'entra con HDR...

da parte mia non ho notato nessun cambiamento con i 144 e difatti son passato tranquillamente a 75.

fraussantin
06-03-2019, 22:43
Quindi su cosa converrebbe orientarsi? 75hz bastano o conviene comunque puntare ai 144?

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando TapatalkSe ti abitui ad alti refrash poi non torni più indietro.

Moreno Morello
06-03-2019, 23:15
peccato non sia piu' disponibile, con caratteristiche simili è disponibile il modello XV272UP, per 100€ piu'.
Buono a mio parere soltanto per la base regolabile, ha hdr in piu' ideale per chi vuole diventare cieco :fagiano:

Sarebbe bello sapere se pure il tuo modello VG270UP, soffre di motion blur marcato con super sharpness ON, sempre se ha quella opzione.

Ho trovato questo su reddit https://www.reddit.com/r/Monitors/comments/afa8jx/the_acer_nitro_xv272up_is_becoming_available_and/

L'opzione ci sta e attivandola non noto peggioramenti nel test con gli ufo.

Telstar
06-03-2019, 23:34
che ancora non ci sono monitor così capaci di supportarlo...

Grazie.
C'è qualche gioco HDR, ma non è che ci sia una differenza night & day. Risparmia quei soldi ignorano il parametro.

monkis
07-03-2019, 00:57
L'opzione ci sta e attivandola non noto peggioramenti nel test con gli ufo.

qualcuno si lamenta che tenendo disattivato l'opzione, ci siano problemi di definizione dell'immagine (il modello XV272UP) invece attivandolo motion blur eccessivo. Mi è venuto il dubbio visto che anche gli ultimi vg270up montano pannello innolux, magari sono gli stessi?

X360X
07-03-2019, 01:45
75 mi bastano. In che senso l'HDR non vale la pena?

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk

Su console l'HDR vale la pena, anche se quello dei monitor non è un HDR fatto bene (rari e costosi casi a parte) più facile che lo tieni attivo piuttosto che no, resta un plus godibile (regolando la luminosità magari). Se vuoi funziona anche su streaming video come netflix e YouTube. Non che su console sia sempre implementato bene, non è così, e quello dei monitor è quello che è, ma la situazione è migliore e che si usi è scontato.

Su PC bè...su destiny 2 per dire è godibile gran bel lavoro, per quel poco che ho provato the division 2 sul benq pure sembrava valere la pena lasciarlo attivo, ma su altri giochi no, F1 2017 l'erba è del tutto irreale, RE2 rovina l'ambientazione (e pare che nemmeno su TV con HDR serio sia stato apprezzato, è un lavoro mediocre)...tanti giochi non lo hanno proprio, e in streaming via browser non mi pare possa funzionare quindi tipo su netflix.
Quello di windows stesso non l'ho capito, servirà ad abbronzarsi.

Avercelo meglio mica fa male, capiterà sicuro di usarlo, ma è una cosa che viene dopo sia per qualità dello stesso (una sorta di contentino su monitor) sia per il supporto software generale che su PC ad oggi è stato quello che è stato.

Se tipo devi prendere l'LG ultrawide senza HDR, e dici ok per 50€ prendo quello uguale con HDR...ti dico si non è sbagliato, se invece magari vuoi prendere un monitor perché lo ha invece di un altro che ha miglior pannello...punta su quello con miglior pannello, è molto più soddisfacente di questo HDR.

Bestio
07-03-2019, 02:57
Sto provando l'HDR10 sul Philips 436M6VBPAB e mi pare funzioni piuttosto bene (essendo una via di mezzo tra monitor e TV), sia su PS4 PRO che su Windows, anche se devo attivare HDR solo quando guardo contenuti HDR in quanto la luminosità in HDR non si può regolare e mi abbronza. :doh:

Però effettivamente anche su Youtube la differenza è lampante, e funziona anche da browser, e pure in modo diverso a seconda di quale.
Ad esempio questo video (https://www.youtube.com/watch?v=tO01J-M3g0U) con Chrome lo vedo con colori fin troppo saturi e bianco come se fosse sovraesposto, mentre su Edge lo vedo con colori sempre brillanti e contrastati ma molto più naturali.
Con Firefox invece lo vedo esattamente come lo vedrei con HDR disinserito, quindi credo che questo browser non lo supporti.

Di giochi PC che lo supportano ho provato solo Monster Hunter World e Metro Exodus, ed in entrambi i casi il risultato è ottimo.
Quando consegnerò questo Philips al legittimo proprietario sarà dura tornare ad SDR. :cry:

X360X
07-03-2019, 03:31
La luminosità dal monitor stesso non si regola in HDR, e 400 su un 27 già li trovo da abbronzatura (a parte magari netflix o youtube che vedo più distante, su quelli mi accontento), di più credo sia assurdo ci vuole appunto un 40 che ti allontani parecchio.

ma anche se non si regola la luminosità del monitor magari si regola il valore dell'hdr o al limite la luminosità dal gioco stesso.
Crash su console per dire non fa regolare ne una ne l'altra ed è fastidioso.

Il benq su browser avevo provato ma non ha switchato in HDR (uso firefox), lo segnala quando lo fa, c'è l'hdr emulato del monitor stesso ma per carità...
Forse funziona su browser se viene attivato da windows? Perché da windows lo tengo disattivato tanto nei giochi è un'opzione a se stante che va a prescindere.

Emopunk
07-03-2019, 06:23
Quindi ricapitolando, ci sarebbe un bell'IPS a 75hz diciamo sui 32 pollici?

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk

megamitch
07-03-2019, 06:43
Ma come fate a usare hdr sul monitor se non potete regolare la luminosità? Non vi fanno male gli occhi?

Inviato dal mio SM-A605FN utilizzando Tapatalk

floop
07-03-2019, 07:58
Ma come fate a usare hdr sul monitor se non potete regolare la luminosità? Non vi fanno male gli occhi?

Inviato dal mio SM-A605FN utilizzando Tapatalk

io ancora non l'ho provato essendo che Smart HDR di questo Dell disattiva il Freesync :muro:

IlPazzoide
07-03-2019, 08:16
Se volete un monitor con pannello tn tanto vale il dell' s2719dgf, gli altri non mi pare abbiano prezzo /qualità così competitivo.

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Miglior posto dove comprarlo? Per reso (eventuale) e prezzo più basso.

mircocatta
07-03-2019, 08:19
Quindi ricapitolando, ci sarebbe un bell'IPS a 75hz diciamo sui 32 pollici?

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk

quello che ho preso io, ma costa 550 cocuzze.. nella pagina precedente ne ho parlato

Emopunk
07-03-2019, 08:30
quello che ho preso io, ma costa 550 cocuzze.. nella pagina precedente ne ho parlato

Nella pagina precedente hai scritto "io ho preso il 32GK650F". Ti riferisci a quello?

mattxx88
07-03-2019, 09:15
quello che ho preso io, ma costa 550 cocuzze.. nella pagina precedente ne ho parlato

è un VA però il tuo pannello, lui chiedeva IPS

Emopunk
07-03-2019, 09:34
è un VA però il tuo pannello, lui chiedeva IPS

Esatto! ;) A quanto vedo però gli IPS sono una rarità con queste caratteristiche. Mi devo arrendere e prendere un VA o c'è qualcosa di interessante in uscita?

floop
07-03-2019, 11:08
Esatto! ;) A quanto vedo però gli IPS sono una rarità con queste caratteristiche. Mi devo arrendere e prendere un VA o c'è qualcosa di interessante in uscita?

come no?

ci sono IPS 1440p 32" con freesync 75hz certo o cerchi altro? ci sono AOC per esempio ma sono "economici"

Moreno Morello
07-03-2019, 11:18
qualcuno si lamenta che tenendo disattivato l'opzione, ci siano problemi di definizione dell'immagine (il modello XV272UP) invece attivandolo motion blur eccessivo. Mi è venuto il dubbio visto che anche gli ultimi vg270up montano pannello innolux, magari sono gli stessi?
Problemi di definizione non ne noto, ma è vero che tenendolo disattivato i contorni sono un po' sfumati. È notabile per esempio guardando il cerchio dell'icona di Chrome nella barra applicazioni di Windows. Ma a me il look "soffice" piace.
Attivandolo i contorni diventano troppo netti, non mi piace che le figure siano delineate in nero.

mircocatta
07-03-2019, 11:23
Esatto! ;) A quanto vedo però gli IPS sono una rarità con queste caratteristiche. Mi devo arrendere e prendere un VA o c'è qualcosa di interessante in uscita?

per esperienza personale posso dirti che i VA non fanno rimpiangere gli ips come resa cromatica, per questo non mi son fatto problemi a prendere quell'LG

Franci 91
07-03-2019, 11:27
Miglior posto dove comprarlo? Per reso (eventuale) e prezzo più basso.Sito Dell, peccato che ora non sia più in sconto.
Io intanto tengo d'occhio l' acer vg270up, avevi sentito alcuni problemi su l'xv272up che costa di più e onestamente il gigabyte ad27 costo troppo.

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

X360X
07-03-2019, 12:08
Ma come fate a usare hdr sul monitor se non potete regolare la luminosità? Non vi fanno male gli occhi?

Inviato dal mio SM-A605FN utilizzando Tapatalk

Se abbassi il livello di HDR abbassi la luminosità nel caso.

Il problema dell'hdr sui monitor è che è finto (si anche sul Philips momentum che ha un contentino upgradato, no un vero HDR solo perché c'è scritto 1000 nits...leggete pure 32 zone e 8+2 bit, il Dell UP2718Q è vero HDR con il full array local dimming a centinaia di zone e 10 bit), il resto è capacità nell'implementazione software.

Quando ci sarà l'hdr fatto bene a prezzi umani tutti vorranno esclusivamente monitor HDR contateci, e varrà la pena alzare abbastanza la cifra apposta per quello (sperando in implementazioni software sempre migliori chiaro)

Emopunk
07-03-2019, 12:39
come no?

ci sono IPS 1440p 32" con freesync 75hz certo o cerchi altro? ci sono AOC per esempio ma sono "economici"

Sarebbe buono un IPS 75Hz e supporto a Freesync 2. Ma anche dal sito AMD non mi pare trovarne nella tabella riassuntiva :muro:

floop
07-03-2019, 14:32
Sarebbe buono un IPS 75Hz e supporto a Freesync 2. Ma anche dal sito AMD non mi pare trovarne nella tabella riassuntiva :muro:

ci vediamo tra un anno XD

mattxx88
07-03-2019, 14:39
per esperienza personale posso dirti che i VA non fanno rimpiangere gli ips come resa cromatica, per questo non mi son fatto problemi a prendere quell'LG

Sarebbe buono un IPS 75Hz e supporto a Freesync 2. Ma anche dal sito AMD non mi pare trovarne nella tabella riassuntiva :muro:

ti dirò, convengo pienamente con Mirco sinceramente
a lavoro ho questo monitor IPS https://www.lg.com/it/monitor/lg-34UC97

e per giocare l'LG come quello di Mirco ma con il Gsync, che è sempre un VA quindi ho potuto fare dei raffronti fra i due pannelli (tralasciamo la dimensione) e il VA non gli è per nulla inferiore, anzi
in contesti di lavoro l'IPS ha glow nei neri non notabile, in contesti gaming quindi stanza scura ecc ecc non lo avrei mai accettato, peccano di uniformità di pannello troppo accentuata gli IPS, trovare un pannello decente è un terno al lotto

Bestio
07-03-2019, 16:51
La luminosità dal monitor stesso non si regola in HDR, e 400 su un 27 già li trovo da abbronzatura (a parte magari netflix o youtube che vedo più distante, su quelli mi accontento), di più credo sia assurdo ci vuole appunto un 40 che ti allontani parecchio.

ma anche se non si regola la luminosità del monitor magari si regola il valore dell'hdr o al limite la luminosità dal gioco stesso.
Crash su console per dire non fa regolare ne una ne l'altra ed è fastidioso.

Il benq su browser avevo provato ma non ha switchato in HDR (uso firefox), lo segnala quando lo fa, c'è l'hdr emulato del monitor stesso ma per carità...
Forse funziona su browser se viene attivato da windows? Perché da windows lo tengo disattivato tanto nei giochi è un'opzione a se stante che va a prescindere.

Io sia per Monster Hunter che per Metro l'HDR l'ho dovuto abilitare anche da Windows, altrimenti non me lo lasciava abilitare nemmeno dal gioco.
Ed ovviamente anche per i video YT ed i film in HDR, bisogna tenerlo abilitato, ed è un po una menata andarlo ad abilitare e disabilitare ogni volta.

Nei film mi pare regolato decisamente meglio, ne ho visti diversi in HDR ma difficilmente ti "abbronzano" a parte quando riprendono direttamente il sole o qualche fonte di luce, e questo ovviamente ci sta.
In Metro invece basta la neve bianca per abbronzarti, ed anche in Monster Hunter in pieno giorno la luminosità è veramente troppa, ma al crepuscolo è qualcosa di davvero spettacolare. :eek:

Se abbassi il livello di HDR abbassi la luminosità nel caso.

Il problema dell'hdr sui monitor è che è finto (si anche sul Philips momentum che ha un contentino upgradato, no un vero HDR solo perché c'è scritto 1000 nits...leggete pure 32 zone e 8+2 bit, il Dell UP2718Q è vero HDR con il full array local dimming a centinaia di zone e 10 bit), il resto è capacità nell'implementazione software.

Quando ci sarà l'hdr fatto bene a prezzi umani tutti vorranno esclusivamente monitor HDR contateci, e varrà la pena alzare abbastanza la cifra apposta per quello (sperando in implementazioni software sempre migliori chiaro)

Concordo (ma come si abbassa il livello di HDR?), come ho scritto sul topic dei 4k (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2622144&page=387) il local dimming con edge backlit aiuta ma è tutt'altro con perfetto, e gli aloni luminosi spesso sono evidenti anche se si nota tantissimo solo con loghi o scritte su sfondo completamente nero.
Per avere un "vero" HDR è necessario un pannello OLED oppure tantissime zone di local dimming (per raggiungere la qualità di un OLED ci vorrebbe 1 LED per pixel...).
Poi appunto un HDR tarato bene si dovrebbe gestire da solo la luminosità in modo da non accecarti, cosa che a quanto ho visto avviene nei film, ma non nei giochi (ma ho provato solo Metro Exodus e Monster Hunter World su PC, e Horizon Zero Dawn su PS4-Pro che è quello che lo usa meglio)

mattxx88
07-03-2019, 16:54
Io sia per Monster Hunter che per Metro l'HDR l'ho dovuto abilitare anche da Windows, altrimenti non me lo lasciava abilitare nemmeno dal gioco.
Ed ovviamente anche per i video YT ed i film in HDR, bisogna tenerlo abilitato, ed è un po una menata andarlo ad abilitare e disabilitare ogni volta.

Nei film mi pare regolato decisamente meglio, ne ho visti diversi in HDR ma difficilmente ti "abbronzano" a parte quando riprendono direttamente il sole o qualche fonte di luce, e questo ovviamente ci sta.
In Metro invece basta la neve bianca per abbronzarti, ed anche in Monster Hunter in pieno giorno la luminosità è veramente troppa, ma al crepuscolo è qualcosa di davvero spettacolare. :eek:

ma l'hdr lo usi nel nostro LG??? :confused: :eek:

X360X
07-03-2019, 20:50
Nelle opzioni del gioco dovresti regolare la luminosità, se poi chi manco questo fa (crash su ps4 per dire te lo tieni com'è, o meglio lo togli tanto è implementato a cavolo a prescindere)...tanto più quando l'hdr è finto l'opzione nel gioco è necessaria.

Io quelli HDR che ho provato su PC (destiny 2, far cry 5, division 2, f1 2017, re2) non erano legati all'opzione di windows, davo per scontato valesse per tutti.

Destiny 2 su un HDR 400 è da provare, giusto per capire quanto l'implementazione software fatta bene conti.
No perché manco basterebbe un HDR vero superfigo se poi fanno le cose col sedere gli sviluppatori, anzi roderebbe tantissimo (una cosa è aver preso un HDR400 a poco più tanto per avere un plus in più, che lo usi come non lo usi a seconda, un'altra spendere per roba di qualità per non sfruttarla a dovere)

Emopunk
07-03-2019, 21:07
ci vediamo tra un anno XD

:muro: :muro: :muro:

floop
07-03-2019, 23:29
Nelle opzioni del gioco dovresti regolare la luminosità, se poi chi manco questo fa (crash su ps4 per dire te lo tieni com'è, o meglio lo togli tanto è implementato a cavolo a prescindere)...tanto più quando l'hdr è finto l'opzione nel gioco è necessaria.

Io quelli HDR che ho provato su PC (destiny 2, far cry 5, division 2, f1 2017, re2) non erano legati all'opzione di windows, davo per scontato valesse per tutti.

Destiny 2 su un HDR 400 è da provare, giusto per capire quanto l'implementazione software fatta bene conti.
No perché manco basterebbe un HDR vero superfigo se poi fanno le cose col sedere gli sviluppatori, anzi roderebbe tantissimo (una cosa è aver preso un HDR400 a poco più tanto per avere un plus in più, che lo usi come non lo usi a seconda, un'altra spendere per roba di qualità per non sfruttarla a dovere)

dai domani ci provo io se trovo il tempo che il mio Dell è HDR400 e ho installati sia Far cry 5 che Destiny 2 con Vega56

mircocatta
08-03-2019, 09:24
scusate la domanda nabba, ma nabba nabba
i cavi di alimentazione degli schermi son tutti uguali? per lo sbattimento vorrei evitare di cambiare il cavo di alimentazione dell'aoc e attaccarci direttamente il nuovo LG (appena arrivato)

TWT
08-03-2019, 10:50
Ciao, ieri sera mi è arrivato il PG279Q. Sono stato sfortunato io o sono tutti così? Verò che l'ho preso sul warehouse ma era praticamente nuovo. A questo punto mi vien da pensare che questi ips siano più marketing che altro, il mio monitor TN g2460pg non ha mai avuto tutti questi problemi.

Allora l'immagine accentua il problema che riguarda solo l'angolo in alto a destra

https://drive.google.com/open?id=1gJ...8NfLsxEp1bgrD5


Questo è un video test

https://drive.google.com/open?id=1Bt...7SIhQ187KpmFpS

mircocatta
08-03-2019, 11:41
TWT non mi apre i link :)



LG 32gk850F-B arrivato :D
prima impressione appena montato: alla faccia se è enorme :eek:
è un 31.5 pollici ok, ma venendo da un 34 pollici whqd decisamente ingombrante speravo che la situazione migliorasse, ma ora in più devo pure muovere la testa su e giù :asd: per fortuna posso "allontanarlo" una decina di cm in più rispetto all'AOC.
una volta acceso....ammazza che shock :asd: la differenza di ppi è purtroppo impietoso confrontato con il predecessore... le scritte non son più nitide come prima, per fortuna l'allontanamento del monitor mi è venuto in aiuto.
discorso frequenza: anche qui la differenza si vede, abiutato sempre a schermi 60hz è proprio un altra cosa anche solo l'uso di windows. nota negativa è che settato a 75hz l'immagine sembra presentare del rumore, la cosa mi preoccupa per il fatto che con freesync quando mai scenderò di hz potrei notare la cosa, boh
come colori che dire.. da prima vista preferivo l'aoc ma ovviamente devo ancora regolarlo, anche se solitamente non cambio molto le impostazioni di fabbrica se non settando il profilo preimpostato sRGB poi successivamente lavoro al massimo con nitidezz/contrasto/luminosità
adesso mi divertirò a settarlo a dovere, ha un menù bello corposo :D ho già notato che dalle impostazioni c'è l'opzione per attivare il freesync, ma non è una cosa che va fatta via driver? fa attivato in entrambe le parti?

https://i.postimg.cc/GHR9nqj6/7c48d36d-01b4-4cc5-be69-59eeb3822176.jpg (https://postimg.cc/GHR9nqj6)

https://i.postimg.cc/Js4nG0vq/d37b8e56-98a8-41fa-b159-f84206f12e07.jpg (https://postimg.cc/Js4nG0vq)
bleeding:
https://i.postimg.cc/PC3qZhkk/d454dd72-1ba8-4afc-a48c-042697b620a2.jpg (https://postimg.cc/PC3qZhkk)
tutto sommato accettabilissimo, stanza completamente buia e ovviamente le foto con un telefono accentuano la cosa in maniera esponenziale
confronto bleeding AOC precedente:
https://i.postimg.cc/0r0KQTr9/8363463cf11eea7a274deaec6c9eb52d.jpg (https://postimg.cc/0r0KQTr9)


PS: piccola nota negativa dei produttori in generale: i loro caxxo di patacchini se li appiccicassero nel c*lo anzichè sullo schermo utile, grazie! per rimuoverlo si vedeva palesemente lo strato dello schermo SOLLEVARSI... ma fuck!

alethebest90
08-03-2019, 11:56
scusate la domanda nabba, ma nabba nabba
i cavi di alimentazione degli schermi son tutti uguali? per lo sbattimento vorrei evitare di cambiare il cavo di alimentazione dell'aoc e attaccarci direttamente il nuovo LG (appena arrivato)

oltre al fatto di essere diverso, molti hanno gli alimentatori a parte e quindi avresti problemi

mircocatta
08-03-2019, 12:00
oltre al fatto di essere diverso, molti hanno gli alimentatori a parte e quindi avresti problemi

si ho notato :D l'aoc aveva l'alimentatore integrato quindi bastava collegare il classico cavo da monitor e via, mentre questo ne ha uno tutto suo che va collegato all'aimentatore esterno ;)

fraussantin
08-03-2019, 12:46
Cmq cambiare il cavo a 220 che dall'alimentatore va alla presa a muro ( sia che sia interno che esterno ) si può fare . I monitor consumano relativamente poco e tutti i cavi vanno bene basta che abbiano i soliti attacchi ovviamente.

Non è che vai a mettere un cavo di un monitor da 200w ad una lavatrice da 2000w ..

TWT
08-03-2019, 13:39
Ma esiste un monitor 1440p, VA, G-Sync, HDR? Magari con le casse integrate e flat

mattxx88
08-03-2019, 13:58
Ciao, ieri sera mi è arrivato il PG279Q. Sono stato sfortunato io o sono tutti così? Verò che l'ho preso sul warehouse ma era praticamente nuovo. A questo punto mi vien da pensare che questi ips siano più marketing che altro, il mio monitor TN g2460pg non ha mai avuto tutti questi problemi.

Allora l'immagine accentua il problema che riguarda solo l'angolo in alto a destra

https://drive.google.com/open?id=1gJ...8NfLsxEp1bgrD5


Questo è un video test

https://drive.google.com/open?id=1Bt...7SIhQ187KpmFpS

Non funzionano i link, ma immagino gia cosa si vedrà. Come gia detto gli IPS oggi sono un terno al lotto, sopratutto quelli ad alto refresh.
Se lo hai preso nel warehouse poi ancora piu probabile sia di quelli "inaccettabili" in quanto hanno fatto una marea di resi (c'è chi si è visto bannare anche l'account ho letto in giro dai tanti monitor presi e resi :asd:)

TWT
08-03-2019, 14:28
Non funzionano i link, ma immagino gia cosa si vedrà. Come gia detto gli IPS oggi sono un terno al lotto, sopratutto quelli ad alto refresh.
Se lo hai preso nel warehouse poi ancora piu probabile sia di quelli "inaccettabili" in quanto hanno fatto una marea di resi (c'è chi si è visto bannare anche l'account ho letto in giro dai tanti monitor presi e resi :asd:)

https://i.imgur.com/zwZyRt3.jpg

https://drive.google.com/open?id=1BtviY4dm4ZEjVZnwCd7SIhQ187KpmFpS

mattxx88
08-03-2019, 14:31
https://drive.google.com/open?id=1BtviY4dm4ZEjVZnwCd7SIhQ187KpmFpS
Mi sa che hai problemi al pc anche, come mai va e viene il segnale video cosi? :eek:

TWT
08-03-2019, 14:32
Mi sa che hai problemi al pc anche, come mai va e viene il segnale video cosi? :eek:

Lo ha fatto solo con quel monitor

mattxx88
08-03-2019, 14:40
Lo ha fatto solo con quel monitor

Allora è proprio fallata l'elettronica, che gentaglia però, rendere un monitor del genere invece di fare rma

floop
08-03-2019, 14:50
TWT non mi apre i link :)



LG 32gk850F-B arrivato :D
prima impressione appena montato: alla faccia se è enorme :eek:
è un 31.5 pollici ok, ma venendo da un 34 pollici whqd decisamente ingombrante speravo che la situazione migliorasse, ma ora in più devo pure muovere la testa su e giù :asd: per fortuna posso "allontanarlo" una decina di cm in più rispetto all'AOC.
una volta acceso....ammazza che shock :asd: la differenza di ppi è purtroppo impietoso confrontato con il predecessore... le scritte non son più nitide come prima, per fortuna l'allontanamento del monitor mi è venuto in aiuto.
discorso frequenza: anche qui la differenza si vede, abiutato sempre a schermi 60hz è proprio un altra cosa anche solo l'uso di windows. nota negativa è che settato a 75hz l'immagine sembra presentare del rumore, la cosa mi preoccupa per il fatto che con freesync quando mai scenderò di hz potrei notare la cosa, boh
come colori che dire.. da prima vista preferivo l'aoc ma ovviamente devo ancora regolarlo, anche se solitamente non cambio molto le impostazioni di fabbrica se non settando il profilo preimpostato sRGB poi successivamente lavoro al massimo con nitidezz/contrasto/luminosità
adesso mi divertirò a settarlo a dovere, ha un menù bello corposo :D ho già notato che dalle impostazioni c'è l'opzione per attivare il freesync, ma non è una cosa che va fatta via driver? fa attivato in entrambe le parti?

https://i.postimg.cc/GHR9nqj6/7c48d36d-01b4-4cc5-be69-59eeb3822176.jpg (https://postimg.cc/GHR9nqj6)

https://i.postimg.cc/Js4nG0vq/d37b8e56-98a8-41fa-b159-f84206f12e07.jpg (https://postimg.cc/Js4nG0vq)
bleeding:
https://i.postimg.cc/PC3qZhkk/d454dd72-1ba8-4afc-a48c-042697b620a2.jpg (https://postimg.cc/PC3qZhkk)
tutto sommato accettabilissimo, stanza completamente buia e ovviamente le foto con un telefono accentuano la cosa in maniera esponenziale
confronto bleeding AOC precedente:
https://i.postimg.cc/0r0KQTr9/8363463cf11eea7a274deaec6c9eb52d.jpg (https://postimg.cc/0r0KQTr9)


PS: piccola nota negativa dei produttori in generale: i loro caxxo di patacchini se li appiccicassero nel c*lo anzichè sullo schermo utile, grazie! per rimuoverlo si vedeva palesemente lo strato dello schermo SOLLEVARSI... ma fuck!
io ho fatto passaggio da 60hz a 144 a 75 e non noto nulla nè nei giochi figuriamoci in windows

mah...

mattxx88
08-03-2019, 14:55
Se vi interessa su Eprice ci sono un po di monitor in offerta

TWT
08-03-2019, 14:56
Allora è proprio fallata l'elettronica, che gentaglia però, rendere un monitor del genere invece di fare rma

Stamattina ho chiamato Asus per chiedere info per assistenza e mi hanno detto che loro farebbero sostituzione ma solo con ricondizionati, voi cosa dite? Vale la candela o faccio reso e basta?

Come funzionerebbe in caso? Devo spedire a mie spese ecc?

mattxx88
08-03-2019, 15:12
Stamattina ho chiamato Asus per chiedere info per assistenza e mi hanno detto che loro farebbero sostituzione ma solo con ricondizionati, voi cosa dite? Vale la candela o faccio reso e basta?

Come funzionerebbe in caso? Devo spedire a mie spese ecc?

Ti conviene fare come ha fatto il furbacchione prima di te, rendilo e ciao

su determinati prodotti non andrei mai di warehouse comunque, troppo delicati e non costano poco

se decidi per assistenza Asus, io (ma è una mia personalissima opinione) preferisco un ricondizionato che almeno sai che una volta rotto è difficile ricapiti

se però ti arriva un monitor con glow pazzesco che fai? :stordita:

TWT
08-03-2019, 15:15
Ti conviene fare come ha fatto il furbacchione prima di te, rendilo e ciao

su determinati prodotti non andrei mai di warehouse comunque, troppo delicati e non costano poco

se decidi per assistenza Asus, io (ma è una mia personalissima opinione) preferisco un ricondizionato che almeno sai che una volta rotto è difficile ricapiti

se però ti arriva un monitor con glow pazzesco che fai? :stordita:

In quel caso posso renderlo ad Amazon? Stamattina Asus ha parlato anche di rimborso ma non ho capito chi si occuperebbe di questa seconda possibilità

mattxx88
08-03-2019, 15:17
In quel caso posso renderlo ad Amazon? Stamattina Asus ha parlato anche di rimborso ma non ho capito chi si occuperebbe di questa seconda possibilità

eh si, hai 30gg se non erro per il reso
se ho capito bene lo hai preso da warehouse no?

TWT
08-03-2019, 15:18
eh si, hai 30gg se non erro per il reso
se ho capito bene lo hai preso da warehouse no?

Il monitor sì, intendo, se per caso facessi tutto con Asus e ricevessi un monitor con altri problemi, potrei comunque fare reso con Amazon oppure una volta sostituito devo vedermela con Asus?

mattxx88
08-03-2019, 15:20
Il monitor sì, intendo, se per caso facessi tutto con Asus e ricevessi un monitor con altri problemi, potrei comunque fare reso con Amazon oppure una volta sostituito devo vedermela con Asus?

non si accorgerebbero di nulla in amazon, attenzione solo che la riparazione asus non ti faccia sforare i giorni del reso Amazon

X360X
08-03-2019, 16:18
dai domani ci provo io se trovo il tempo che il mio Dell è HDR400 e ho installati sia Far cry 5 che Destiny 2 con Vega56

Destiny 2 è sottovalutato solo perché non ha la graficona, ma per me hanno fatto un ottimo lavoro in altro e pure l'HDR anche finto è godibile.

io ho fatto passaggio da 60hz a 144 a 75 e non noto nulla nè nei giochi figuriamoci in windows

mah...

Nemmeno io, c'ho provato eh, non faccio drammi nemmeno per 30fps io (sennò la ps4 nemmeno la accenderei) ma la differenza con 60 la vedo tranquillamente. Ma quando si va a salire pare che non mi ci arriva l'occhio :asd:
Ho provato anche forza horizon 3 sull'ultrawide da 34 che avevo preso, a 95fps, pensando che essendo un gioco di macchine si vedeva...ma niente mi pareva come 60.
Bo forse col tempo ci si abitua e si noterebbe andando sotto.

floop
08-03-2019, 16:25
Destiny 2 è sottovalutato solo perché non ha la graficona, ma per me hanno fatto un ottimo lavoro in altro e pure l'HDR anche finto è godibile.



Nemmeno io, c'ho provato eh, non faccio drammi nemmeno per 30fps io (sennò la ps4 nemmeno la accenderei) ma la differenza con 60 la vedo tranquillamente. Ma quando si va a salire pare che non mi ci arriva l'occhio :asd:
Ho provato anche forza horizon 3 sull'ultrawide da 34 che avevo preso, a 95fps, pensando che essendo un gioco di macchine si vedeva...ma niente mi pareva come 60.
Bo forse col tempo ci si abitua e si noterebbe andando sotto.


si da 30 a 60 sopratutto se fai switch nel breve tempo lo noto anche io che comunque il mondo di gioco etc è più fluido sopratutto bravo in Horizon 3 sulla Xbox One S e dopo con la X però ecco non mi ci faccio più le seghe mentali dopo aver fatto la prova su me stesso.

in Windows poi nada de nada, dove dovrei vedere sto miglioramento?

mattxx88
08-03-2019, 16:28
si da 30 a 60 sopratutto se fai switch nel breve tempo lo noto anche io che comunque il mondo di gioco etc è più fluido sopratutto bravo in Horizon 3 sulla Xbox One S e dopo con la X però ecco non mi ci faccio più le seghe mentali dopo aver fatto la prova su me stesso.

in Windows poi nada de nada, dove dovrei vedere sto miglioramento?

imposta 30hz e muovi la freccetta del mouse su desktop in modo dritto e lineare da dx a sx e viceversa
poi prova a refresh maggiori

bagnino89
08-03-2019, 16:45
Se non vedete la differenza tra un 60 Hz ed un 144 Hz consiglio una visita da un buon oculista :asd:

mattxx88
08-03-2019, 16:47
Se non vedete la differenza tra un 60 Hz ed un 144 Hz consiglio una visita da un buon oculista :asd:

non serve alimentare i soliti flame in materia, ci sono modi meno "diretti" per far notare la cosa :fagiano:
si è ricreduto anche un amico mio consolaro convinto quando gli ho fatto vedere gli ufo test e qualche gioco

Gello
08-03-2019, 17:16
Magari non riescono a processare le troppe informazioni visive, come ci sono presbiti e miopi magari c'e' chi non riesce a processare piu' di un tot di frame, l'oculista di certo nn ti fa la prova dei 144 fps :)

Poi magari non e' nemmeno colpa dell'occhio... Alla fine con l'udito succedono cose analoghe...

fraussantin
08-03-2019, 17:22
Magari non riescono a processare le troppe informazioni visive, come ci sono presbiti e miopi magari c'e' chi non riesce a processare piu' di un tot di frame, l'oculista di certo nn ti fa la prova dei 144 fps :)



Poi magari non e' nemmeno colpa dell'occhio... Alla fine con l'udito succedono cose analoghe...Secondo me li aveva semplicemente bloccati per qualche problema di impostazioni o driver e veramente cappava a 60

Non ho mai sentito dire che uno ha la vista meno fluida.

Il solo puntatore del mouse cambia notevolmente.

E attenzione sul puntatore del mouse si nota anche la differenza tra 120 e 144 . Cosa che in game non noto neppure io

mircocatta
08-03-2019, 17:45
ho fatto una prova con l'hdr di windows

mamma mia che monnezza :asd:
tralasciando che sembra introdurre anche dell'inpuit lag


domanda su freesync o gsync.. a cosa serve se ho una scheda video che mediamente mi fa 80-100 fps con monitor 144hz? cioè, che benefici posso avere nel sincronizzare il monitor con gli fps della vga?

questo schermo inoltre ha una interessante voce chiamata "1ms motion blur reduction", diminuisce la luminosita ed effettivamente (testato con gli ufo) riduce anche molto il motion blur... unico neo non va a braccetto, appunto, con freesync attivo (attivo da monitor ma non dalla vga)

fraussantin
08-03-2019, 17:59
ho fatto una prova con l'hdr di windows

mamma mia che monnezza :asd:
tralasciando che sembra introdurre anche dell'inpuit lag


domanda su freesync o gsync.. a cosa serve se ho una scheda video che mediamente mi fa 80-100 fps con monitor 144hz? cioè, che benefici posso avere nel sincronizzare il monitor con gli fps della vga?

questo schermo inoltre ha una interessante voce chiamata "1ms motion blur reduction", diminuisce la luminosita ed effettivamente (testato con gli ufo) riduce anche molto il motion blur... unico neo non va a braccetto, appunto, con freesync attivo (attivo da monitor ma non dalla vga)
Il mediamente non vuol dire tenerli fissi.
Senza adaptive sync devi vsyncare a step di 15 e mantenerli fissi ( 60 75 90 105 120 ecc ) se non li tieni fissi hai stutter.
Se non metti vsync vedi tearing ( anche se a refresh alti si vede pochissimo )

In linea di massima è questo.

Cmq anche con g sync se hai forti cali da (120 a 60 per dire )te ne accorgi eccome ma senza scattini però.

mircocatta
08-03-2019, 18:23
Il mediamente non vuol dire tenerli fissi.
Senza adaptive sync devi vsyncare a step di 15 e mantenerli fissi ( 60 75 90 105 120 ecc ) se non li tieni fissi hai stutter.
Se non metti vsync vedi tearing ( anche se a refresh alti si vede pochissimo )

In linea di massima è questo.

Cmq anche con g sync se hai forti cali da (120 a 60 per dire )te ne accorgi eccome ma senza scattini però.

approfitto di te: ho provato ad attivare il gsync da driver nvidia, e mo'? come capisco se funziona o meno su monitor freesync? :confused:
ho scaricato la demo nvidia del pendolo ma quando premo "gsync" mi percula e non lo "attiva" :fagiano:

fraussantin
08-03-2019, 18:25
approfitto di te: ho provato ad attivare il gsync da driver nvidia, e mo'? come capisco se funziona o meno su monitor freesync? :confused:

ho scaricato la demo nvidia del pendolo ma quando premo "gsync" mi percula e non lo "attiva" :fagiano:Metti gli fps a monitor con rivatuner o altre impostazioni , disattiva il v sync e qualunque blocco di fps e( controllando con rivatuner appunto che il gioco non sia cappato ) vedi se noti tearing. Se non ne noti va.

mircocatta
08-03-2019, 18:35
Metti gli fps a monitor con rivatuner o altre impostazioni , disattiva il v sync e qualunque blocco di fps e( controllando con rivatuner appunto che il gioco non sia cappato ) vedi se noti tearing. Se non ne noti va.

ok, ho fatto questa prova:
superposition modalità gaming
in extreme faccio 42 fps e tearing c'era con gsync on
in high faccio 120fps e c'era tearing con gsync off e spariva con gsync on, provo a fare altre prove ;)
il pendolo faceva tearing anche con gsync on :(
edit: sono un pirla :asd: bastava spuntare "abilita impostazioni per questo schermo" e puf, ora anche sul pendolo è attivabile ;) e si, funziona anche molto bene!!

fraussantin
08-03-2019, 18:40
ok, ho fatto questa prova:
superposition modalità gaming
in extreme faccio 42 fps e tearing c'era con gsync on
in high faccio 120fps e c'era tearing con gsync off e spariva con gsync on, provo a fare altre prove ;)
il pendolo faceva tearing anche con gsync on :(Si devi capire quale è il tuo range di adaptive sinc . Poi c'è anche il sistema per ampliarlo con il CRU. Ma non ti so aiutare perchè ho un monitor g sync . Cmq sul 3d g sync ti sapranno indicare come fare.

Bestio
08-03-2019, 21:20
ma l'hdr lo usi nel nostro LG??? :confused: :eek:

No figurati parlavo del Philips Momentum 436M6VBPAB che ho preso per un'amico ed ho avuto la possibilità di testare per un paio di giorni.

non serve alimentare i soliti flame in materia, ci sono modi meno "diretti" per far notare la cosa :fagiano:
si è ricreduto anche un amico mio consolaro convinto quando gli ho fatto vedere gli ufo test e qualche gioco

Idem, mi è bastato fargli vedere TW3 mentre ruotavo la visuale intorno a Geralt, prima a 30, poi a 60, e poi a 144 (115 effettivi con G-Sync) per fargli dire "basta non farmelo vedere più!" :asd:
Comunque io apprezzo FPS alti, ma 60 mi possono anche bastare (anche se scendono talvolta a 50 su monitor/TV con sync adattivo)
La qualità dell'immagine e le "dimensioni" dello schermo per me sono fattori più importanti, e sinceramente avendo provato per qualche giorno il Philips 43'' UHD HDR 60hz freesync, ora è veramente dura tornare al mio "misero" 32'' QHD Gsync SDR 165hz. :cry:

X360X
08-03-2019, 21:44
non serve alimentare i soliti flame in materia, ci sono modi meno "diretti" per far notare la cosa :fagiano:
si è ricreduto anche un amico mio consolaro convinto quando gli ho fatto vedere gli ufo test e qualche gioco

non è che se si nota una cosa forzando la mano allora uno la deve desiderare eh :fagiano:

Se parliamo tipo di TN vs altro allora vedi palese che i colori sono peggio, si parla di qualità dell'immagine insomma...ma la fluidità sarà un attimo un'altra cosa.

In gioco io sta fluidità non la percepisco, mi sembra fluido dai 60 in su e morta lì. e sono anche abbastanza convinto che se prendi 100 persone a caso e giochi normalmente non stanno lì a dirti tranquillamente a che framerate stai andando (se vai a framerate sopra i 60, tra 30 e 60 credo chiunque ci faccia caso).
Se metti un freesync da 40 a 60 scommetto che non ci farebbe caso quasi nessuno appena stai a 40 tra l'altro, dopotutto l'hanno creato per quello.

Una cosa è dire che non esiste differenza, e l'ufo test a quello può servire perché la differenza esiste, un'altra che è qualcosa di cui io (e non solo pare) nemmeno mi rendo conto. Che poi non mi ci sono "allenato" vero, ho solo provato un po'. Sul farci l'abitudine non saprei dire.

floop
08-03-2019, 22:19
Secondo me li aveva semplicemente bloccati per qualche problema di impostazioni o driver e veramente cappava a 60

Non ho mai sentito dire che uno ha la vista meno fluida.

Il solo puntatore del mouse cambia notevolmente.

E attenzione sul puntatore del mouse si nota anche la differenza tra 120 e 144 . Cosa che in game non noto neppure io

ripeto, ho preso appositamente un AOC 144hz col freesync ma non ho visto nulla ed era impostato sia in Windows che nel pannello driver.

ho fatto una prova con l'hdr di windows

mamma mia che monnezza :asd:
tralasciando che sembra introdurre anche dell'inpuit lag


domanda su freesync o gsync.. a cosa serve se ho una scheda video che mediamente mi fa 80-100 fps con monitor 144hz? cioè, che benefici posso avere nel sincronizzare il monitor con gli fps della vga?

questo schermo inoltre ha una interessante voce chiamata "1ms motion blur reduction", diminuisce la luminosita ed effettivamente (testato con gli ufo) riduce anche molto il motion blur... unico neo non va a braccetto, appunto, con freesync attivo (attivo da monitor ma non dalla vga)

provato anche io HDR su Far Cry 5 e Destiny 2

nel primo cambia ben poco, giusto i colori un attimino più contrastati e luminosità a palla
nel secondo sballa tutto di brutto, che schifo.

giovanni69
08-03-2019, 23:40
Cosa ne pensate di questo?

https://www.hwupgrade.it/news/periferiche/aoc-g2868pqu-nuovo-monitor-gaming-4k-tempo-dirisposta-1-ms-e-amd-freesync_81149.html

TWT
08-03-2019, 23:52
Ma esiste un monitor 1440p, VA, G-Sync, HDR? Magari con le casse integrate e flat

Up

mircocatta
09-03-2019, 00:36
Cosa ne pensate di questo?

https://www.hwupgrade.it/news/periferiche/aoc-g2868pqu-nuovo-monitor-gaming-4k-tempo-dirisposta-1-ms-e-amd-freesync_81149.html

bella bestiola in relazione al prezzo
ripeto, ho preso appositamente un AOC 144hz col freesync ma non ho visto nulla ed era impostato sia in Windows che nel pannello driver.



provato anche io HDR su Far Cry 5 e Destiny 2

nel primo cambia ben poco, giusto i colori un attimino più contrastati e luminosità a palla
nel secondo sballa tutto di brutto, che schifo.

concordo che 120 e 144hz siano eccessivi, ma personalmente 60hz mi stanno stretti, e sicuramente la vista ringrazia stancandosi "più lentamente"
e non parlo per l'esperienza di oggi, è anni che ho un oculus rift che gira a 90hz e la differenza con il monitor 60hz che avevo era marcata in game
75-90hz sono un ottimo compromesso





provato anche io HDR su Far Cry 5 e Destiny 2

nel primo cambia ben poco, giusto i colori un attimino più contrastati e luminosità a palla
nel secondo sballa tutto di brutto, che schifo.
l'ho provato (attivandolo da windows) su dyng light, una porcheria :asd:

X360X
09-03-2019, 01:30
provato anche io HDR su Far Cry 5 e Destiny 2

nel primo cambia ben poco, giusto i colori un attimino più contrastati e luminosità a palla
nel secondo sballa tutto di brutto, che schifo.

Normale di default è sempre al massimo, se vuoi giocarci con l'HDR abbassalo (al massimo fa letteralmente danno).
Strano per destiny 2 l'ho visto su due monitor diversi e l'HDR era buono, e ci sono anche i pareri positivi sull'LG ultrawide hdr

Cosa ne pensate di questo?

https://www.hwupgrade.it/news/periferiche/aoc-g2868pqu-nuovo-monitor-gaming-4k-tempo-dirisposta-1-ms-e-amd-freesync_81149.html

Quindi si rinuncia ai colori più belli essendo un TN, si rinuncia al framerate alto visto quanto pesa il 4K...si compra per? Avere più PPI? Mah

bella bestiola in relazione al prezzo


concordo che 120 e 144hz siano eccessivi, ma personalmente 60hz mi stanno stretti, e sicuramente la vista ringrazia stancandosi "più lentamente"
e non parlo per l'esperienza di oggi, è anni che ho un oculus rift che gira a 90hz e la differenza con il monitor 60hz che avevo era marcata in game
75-90hz sono un ottimo compromesso


l'ho provato (attivandolo da windows) su dyng light, una porcheria :asd:

Ma il gioco ha l'HDR ed è fatto male o hai messo quella schifezza di windows che poi va a struppiare il gioco stesso? :asd:
No perché già lascia spesso a desiderare come lo implementano, se lo attivi di forza non credo possa venir fuori nulla di decente.

Ho provato anche su DMC5, e così come RE2, F1 2017, Destiny 2 e Far Cry 5 si attiva dal gioco indipendentemente da come è settato su windows.

Non sembrava mala abbassandolo (mentre su RE2 l'ho scartato immediatamente anche al minimo) ma ho provato il gioco giusto un attimo.

Bestio
09-03-2019, 03:35
E' bello come dicono questo DMC5?

mattxx88
09-03-2019, 06:41
non è che se si nota una cosa forzando la mano allora uno la deve desiderare eh :fagiano:

Se parliamo tipo di TN vs altro allora vedi palese che i colori sono peggio, si parla di qualità dell'immagine insomma...ma la fluidità sarà un attimo un'altra cosa.

In gioco io sta fluidità non la percepisco, mi sembra fluido dai 60 in su e morta lì. e sono anche abbastanza convinto che se prendi 100 persone a caso e giochi normalmente non stanno lì a dirti tranquillamente a che framerate stai andando (se vai a framerate sopra i 60, tra 30 e 60 credo chiunque ci faccia caso).
Se metti un freesync da 40 a 60 scommetto che non ci farebbe caso quasi nessuno appena stai a 40 tra l'altro, dopotutto l'hanno creato per quello.

Una cosa è dire che non esiste differenza, e l'ufo test a quello può servire perché la differenza esiste, un'altra che è qualcosa di cui io (e non solo pare) nemmeno mi rendo conto. Che poi non mi ci sono "allenato" vero, ho solo provato un po'. Sul farci l'abitudine non saprei dire.

No no ci mancherebbe, anzi ad esempio lui è rimasto con il suo setup e morta li. Però non pensava che la situazione a video migliorasse tanto senza prima vederlo di persona.

Io ho notato che faccio fatica a percepire i cali di frame da quando ho preso un pannello con gsync ad esempio. Con FF XV mi sono accorto di essere sotto i 60fps solo perchè ho acceso per puro caso afterburner e quindi li vedevo a video :fagiano:
Pensavo fosse una boiata colossale per spillare soldi prima di provarlo e toccare con mano e invece...!

floop
09-03-2019, 08:15
bella bestiola in relazione al prezzo


concordo che 120 e 144hz siano eccessivi, ma personalmente 60hz mi stanno stretti, e sicuramente la vista ringrazia stancandosi "più lentamente"
e non parlo per l'esperienza di oggi, è anni che ho un oculus rift che gira a 90hz e la differenza con il monitor 60hz che avevo era marcata in game
75-90hz sono un ottimo compromesso


l'ho provato (attivandolo da windows) su dyng light, una porcheria :asd:

io ripeto, l'ho usato il 144 come ora il 75 e mi stanco come mi stanco con i vari monitor 60hz oltre a non vedere nessun miglioramento in termini di fluiidità anzi solo ora sto scoprendo tearing e stuttering cos che non avevo mai visto prima. manco con il vecchio i5 e gtx970 su schermo 1080p60 senza freesync o gsync.

Normale di default è sempre al massimo, se vuoi giocarci con l'HDR abbassalo (al massimo fa letteralmente danno).
Strano per destiny 2 l'ho visto su due monitor diversi e l'HDR era buono, e ci sono anche i pareri positivi sull'LG ultrawide hdr



Quindi si rinuncia ai colori più belli essendo un TN, si rinuncia al framerate alto visto quanto pesa il 4K...si compra per? Avere più PPI? Mah



Ma il gioco ha l'HDR ed è fatto male o hai messo quella schifezza di windows che poi va a struppiare il gioco stesso? :asd:
No perché già lascia spesso a desiderare come lo implementano, se lo attivi di forza non credo possa venir fuori nulla di decente.

Ho provato anche su DMC5, e così come RE2, F1 2017, Destiny 2 e Far Cry 5 si attiva dal gioco indipendentemente da come è settato su windows.

Non sembrava mala abbassandolo (mentre su RE2 l'ho scartato immediatamente anche al minimo) ma ho provato il gioco giusto un attimo.


HDR, allora in Destiny 2 sballa tutti i colori rendendo tutto più cupo e in certi casi anche proprio sballando i colori. Mettendolo su Off torna carino come è.

Far Cry 5 invece aumenta la luminosità e un po' ecco i colori sono più "carichi" ma nulla di imperdibile.

Non provo sulla TV tra One X e varie app perché è una Samsung MU7000 non il massimo del HDR.


edit: per l'utente sopra, ma io solo ora vedo artefatti, tearing etc... cioè io giocavo bene a Wildlands nell'altro pc con la gtx970 praticamente a 40fps fissi e mi trovavo bene. Ritengo sia necessaria la costanza del framerate piuttosto che 60 o più fps... Poi oh parlo di gioco in singolo mica in multy competitivo...

mircocatta
09-03-2019, 08:47
io ripeto, l'ho usato il 144 come ora il 75 e mi stanco come mi stanco con i vari monitor 60hz oltre a non vedere nessun miglioramento in termini di fluiidità anzi solo ora sto scoprendo tearing e stuttering cos che non avevo mai visto prima. manco con il vecchio i5 e gtx970 su schermo 1080p60 senza freesync o gsync.



edit: per l'utente sopra, ma io solo ora vedo artefatti, tearing etc... cioè io giocavo bene a Wildlands nell'altro pc con la gtx970 praticamente a 40fps fissi e mi trovavo bene. Ritengo sia necessaria la costanza del framerate piuttosto che 60 o più fps... Poi oh parlo di gioco in singolo mica in multy competitivo...

ehh beato te, io ho sempre smadonnato vedere la vga fare oltre 80 fps e notare sempre quei micro inceppamenti e tearing, finalmente ho potuto risolvere la faccenda

Bestio
09-03-2019, 18:01
No no ci mancherebbe, anzi ad esempio lui è rimasto con il suo setup e morta li. Però non pensava che la situazione a video migliorasse tanto senza prima vederlo di persona.

Io ho notato che faccio fatica a percepire i cali di frame da quando ho preso un pannello con gsync ad esempio. Con FF XV mi sono accorto di essere sotto i 60fps solo perchè ho acceso per puro caso afterburner e quindi li vedevo a video :fagiano:
Pensavo fosse una boiata colossale per spillare soldi prima di provarlo e toccare con mano e invece...!

Basta un minimo di logica per capirlo, un monitor 60hz fissi genera sempre e comunque 1 frame ogni 16,66 ms.
Se il gioco scende a 55fps, e il monitor continuerà a generare 60fps, e quindi avremo alcuni frame che "dureranno" 16,6ms, ed altri che dureranno 2 cicli di refresh e rimarranno su schermo per 33,33ms , col risultato che noteremo per forza di cose microstuttering.
Se invece anche il monitor scende a 55hz, ogni frame verrà visualizzato per 18,18ms, e difficilmente potremmo notare la differenza, ed anche se il framerate scendesse ulteriormente non provocando comunque stuttering risulterebbe molto meno fastidioso.

E' questo per me che rende il l'Adaptive Sync irrinunciabile quando non si riescono a tenere costantemente gli FPS "nativi" del monitor, non certo il tearing per in quale basta un banale Vsync per eliminarlo.

Poi certo chi si "accontenta" di stare a 60fps costanti (o addirittura 30) ed ha un HW in grado ti tenerli può anche fare a meno dell'Async, ma per chi vuole andare oltre, una volta provato è veramente difficile farne a meno.

TWT
09-03-2019, 22:53
Ma esiste un monitor 1440p, VA, G-Sync, HDR? Magari con le casse integrate e flat


Ps: in alternativa un ips/va max 27", 1440p gsync compatibile

Io sarei tentato dai C27HG70 o C32HG70 anche se sono senza casse e non so se funzioni la compatibilità con g-sync, se qualcuno ha esperienza in merito meglio ancora....

hotak
12-03-2019, 00:46
Ps: in alternativa un ips/va max 27", 1440p gsync compatibile

Io sarei tentato dai C27HG70 o C32HG70 anche se sono senza casse e non so se funzioni la compatibilità con g-sync, se qualcuno ha esperienza in merito meglio ancora....

Ho ordinato oggi il 27", ti faccio sapere come va con la mia nvidia appena mi arriva, si spera mercoledì

TWT
12-03-2019, 08:02
Ho ordinato oggi il 27", ti faccio sapere come va con la mia nvidia appena mi arriva, si spera mercoledì

Ho letto un po' sulla rete e pare che Samsung a gennaio abbia rilasciato un firmware che li rende compatibili al 100% con G-sync (in realtà si parlava del 32" ma il 27" è identico quindi non credo che cambi). Io ho preso il 32" su warehouse usato come nuovo a circa 150€ in meno. Speriamo sia a posto, arriva oggi anche a me :)

mircocatta
12-03-2019, 08:54
Basta un minimo di logica per capirlo, un monitor 60hz fissi genera sempre e comunque 1 frame ogni 16,66 ms.
Se il gioco scende a 55fps, e il monitor continuerà a generare 60fps, e quindi avremo alcuni frame che "dureranno" 16,6ms, ed altri che dureranno 2 cicli di refresh e rimarranno su schermo per 33,33ms , col risultato che noteremo per forza di cose microstuttering.
Se invece anche il monitor scende a 55hz, ogni frame verrà visualizzato per 18,18ms, e difficilmente potremmo notare la differenza, ed anche se il framerate scendesse ulteriormente non provocando comunque stuttering risulterebbe molto meno fastidioso.

E' questo per me che rende il l'Adaptive Sync irrinunciabile quando non si riescono a tenere costantemente gli FPS "nativi" del monitor, non certo il tearing per in quale basta un banale Vsync per eliminarlo.

Poi certo chi si "accontenta" di stare a 60fps costanti (o addirittura 30) ed ha un HW in grado ti tenerli può anche fare a meno dell'Async, ma per chi vuole andare oltre, una volta provato è veramente difficile farne a meno.
io personalmente noto microstuttering anche con 60fps cappati con vsync, almeno nella demo del pendolo nvidia

la cosa che non capisco è come tale tecnologia (gsync e freesync) possa introdurre input lag quando invece dovrebbe essere il contrario

misterlooter
12-03-2019, 11:15
Salve ragazzi, se possibile vorrei una mano.
Ad oggi ho sempre guardato le pure performance del monitor a livello competitivo e quindi fregandomene dei colori e della qualità dell' immagine.
Credo che sia arrivato il momento di godermi delle belle immagini e lasciar stare i vecchi pannelli TN, tutto detto credo.
Vorrei un consiglio su un monitor che possa offrirmi un' immagine davvero soddisfacente, senza problemi o difetti di sorta e con queste caratteristiche:

Pannello? IPS?
freesync2 che si abbini bene a vga g-sync in modo da spendere la differenza di costo del g-sync in qualità sul pannello
2k 1440p
hdr
144hz son più che sufficienti
Bei colori e bei neri
con un costo accettabile, diciamo sui 600.


Grazie.

Moreno Morello
12-03-2019, 11:17
Salve ragazzi, se possibile vorrei una mano.
Ad oggi ho sempre guardato le pure performance del monitor a livello competitivo e quindi fregandomene dei colori e della qualità dell' immagine.
Credo che sia arrivato il momento di godermi delle belle immagini e lasciar stare i vecchi pannelli TN, tutto detto credo.
Vorrei un consiglio su un monitor che possa offrirmi un' immagine davvero soddisfacente, senza problemi o difetti di sorta e con queste caratteristiche:

Pannello? IPS?
2k 1440p
hdr
144hz son più che sufficienti
Bei colori e bei neri
con un costo accettabile, diciamo sui 600.


Grazie.
HDR a quel prezzo non trovi niente di serio.
Per il resto Acer XF270HUA.

fraussantin
12-03-2019, 11:19
Salve ragazzi, se possibile vorrei una mano.
Ad oggi ho sempre guardato le pure performance del monitor a livello competitivo e quindi fregandomene dei colori e della qualità dell' immagine.
Credo che sia arrivato il momento di godermi delle belle immagini e lasciar stare i vecchi pannelli TN, tutto detto credo.
Vorrei un consiglio su un monitor che possa offrirmi un' immagine davvero soddisfacente, senza problemi o difetti di sorta e con queste caratteristiche:

Pannello? IPS?
2k 1440p
hdr
144hz son più che sufficienti
Bei colori e bei neri
con un costo accettabile, diciamo sui 600.


Grazie.Che scheda hai una 580?

paolo b
12-03-2019, 11:25
Ho letto un po' sulla rete e pare che Samsung a gennaio abbia rilasciato un firmware che li rende compatibili al 100% con G-sync (in realtà si parlava del 32" ma il 27" è identico quindi non credo che cambi). Io ho preso il 32" su warehouse usato come nuovo a circa 150€ in meno. Speriamo sia a posto, arriva oggi anche a me :)


Appena ti arriva facci sapere, anche io sto pensando al C32HG70.

misterlooter
12-03-2019, 11:27
Che scheda hai una 580?

2080ti

ho aggiornato un punto alle caratteristiche richieste

@Moreno Morello grazie ci do un' occhiata. Nel caso accetto anche consigli più ''cari'' poi si valuta, ma senza esagerazioni :)

fraussantin
12-03-2019, 11:35
2080ti

ho aggiornato un punto alle caratteristiche richieste

@Moreno Morello grazie ci do un' occhiata. Nel caso accetto anche consigli più ''cari'' poi si valuta, ma senza esagerazioni :)

Con una 2080 ti non avrai mai motivo di prendere una amd , quindi ti consiglio questo .

LG 32GK850G usato a 477 su amazon .

Niente hdr , ma imho è troppa acerba come cosa.

Se vuoi hdr prendi una tv e fai prima. Ma niente g sync. Se aspetti una tv con hdmi 2.1 in futuro ci sono possibilità.