PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Monitor Over FullHD 27"-30" (2560x1440 & 2560x1600)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 [83]

djmatrix619
14-10-2024, 10:34
secondo me è una di quelle funzioni che servono a preservare il pannello.
Ce l'ho anche sul mio e serve a non stampare i menu...prova a disattivare tutto quello che serve a preservare il pannello o a regolare dinamicamente la luminosità.

Mmh, posso provare, ma le uniche due funzioni che il mio monitor ha per preservare il pannello, funzionano a schermo spento. Poi c'è una terza in realtà che smuove leggermente i pixel quando questi sono fermi per un certo periodo di tempo, ma non dovrebbe influire sulla resa visiva.

In teoria il pannello si scurisce dopo un bel po' sulla stessa schermata. Quello è normale. Hai disattivato tutti i risparmi energetici?

Si tutti i risparmi energetici sono disattivati. Io sono fortemente convinto sia Windows a fare casini. Ieri sera ho anche rifatto da capo la calibrazione manuale HDR, impostando un nuovo profilo, ed attivato l'HDR... e l'immagine è tornata bella, luminosa e con l'HDR che funziona come dovrebbe. Il problema è che poi si sfancula random. :asd:

Poi per ora ho disattivato l'uso dell'HDR su Google Chrome... fix che però non mi piace molto perché poi i contenuti video non beneficierebbero della funzionalità.. non so. E' tutto molto strano. :stordita:

raxas
14-10-2024, 12:29
"àpp"ete (up)

the_duke
18-10-2024, 14:39
Scrivo in questo thread sperando che qualcuno possa darmi qualche consiglio utile.
Nella mia postazione lavorativa al momento sto usando un vecchio Surface Pro 6 che però sto utilizzando con un vecchio monitor esterno da 24" (ed il Surface "chiuso" da parte, quindi non con doppio monitor).
L'attuale è un FHD di scarsa qualità e, a parte le dimensioni maggiori rispetto al 12" del Surface, pecca in tutto il resto (confesso che mi manca anche la risoluzione più alta del Surface).
Stavo quindi pensando di acquistare un nuovo monitor, da 27" che mi faccia fare un salto di qualità rispetto a quello vecchio attualmente in uso.
Ecco le mie esigenze: l'uso è quasi esclusivamente ufficio, quindi mi serve una ottima visualizzazione del testo.
Inoltre, visto che faccio anche un poco di modifica immagini, che renda bene i colori, che la vista sia "piacevole" e non stancante.
Di video ne guarderei qualcuno.
No gaming.
Per la risoluzione, visto il polliciaggio da 27", penso che il QHD sia la scelta migliore.
Come budget sarei sui 200/250€.
E' vero che forse un buon modello recente sarebbe un po' "castrato" dal mio attuale PC (sulla porta mini displayport il Surface Pro 6 arriva ad un massimo di 60 Hz, mentre non ha problemi per la risoluzione QHD), ma spero che il monitor mi duri un po' di tempo e rendere al meglio quando aggiornerò anche il PC.
Quali marchi e modelli mi consigliate?

rob-roy
19-10-2024, 07:00
Io andrei sul sicuro con questo:

https://www.lg.com/it/monitor/gaming/27gp850p-b-baeu/

Se guardi bene lo trovi intorno ai 260

the_duke
19-10-2024, 07:59
Io andrei sul sicuro con questo:

https://www.lg.com/it/monitor/gaming/27gp850p-b-baeu/

Se guardi bene lo trovi intorno ai 260

Grazie per il consiglio.
Si tratta di un monitor da gaming entry-level e lo sforzo per arrivare a quella cifra potrei anche farla, ma rimango perplesso sulla scelta...
Guardando su rtings, quando si fa una ricerca per monitor da usare in ambito professionale (quindi più vicino al mio uso, se ho capito bene), nella fascia bassa si consiglia di più monitor come l'Asus Proart PA278QV o il PA278CV (molto simili, non ho capito bene quali siano le differenze fra i due e perchè sarebbe preferibile il secondo).
Voi cosa ne pensate?

sbaffo
19-10-2024, 15:25
Grazie per il consiglio.
Si tratta di un monitor da gaming entry-level e lo sforzo per arrivare a quella cifra potrei anche farla, ma rimango perplesso sulla scelta...
Guardando su rtings, quando si fa una ricerca per monitor da usare in ambito professionale (quindi più vicino al mio uso, se ho capito bene), nella fascia bassa si consiglia di più monitor come l'Asus Proart PA278QV o il PA278CV (molto simili, non ho capito bene quali siano le differenze fra i due e perchè sarebbe preferibile il secondo).
Voi cosa ne pensate?
https://www.asus.com/it/product-compare?ProductID=14520,15111&LevelId=displays-desktops-monitors

a parte che uno è in sconto e l'altro no, non vedo grandi differenze sostanziali.

the_duke
19-10-2024, 15:46
https://www.asus.com/it/product-compare?ProductID=14520,15111&LevelId=displays-desktops-monitors

a parte che uno è in sconto e l'altro no, non vedo grandi differenze sostanziali.

Grazie per il link. Non ho capito se il modello QV (quello al momento più economico dei due) abbia versioni diverse. Nella comparazione che mi hai inviato effettivamente le differenze sono davvero minime, ma su altri siti sono evidenziate cose diverse (ad esempio una luminosità diversa a favore del modello CV).

Ma a parte questa questione della differenza fra i due modelli Asus, come lo reputate come monitor per il mio uso (vedi il mio post di ieri)? Nella stessa fascia di prezzo avete altro da consigliare?
Grazie mille!

sbaffo
19-10-2024, 16:03
Grazie per il link. Non ho capito se il modello QV (quello al momento più economico dei due) abbia versioni diverse. Nella comparazione che mi hai inviato effettivamente le differenze sono davvero minime, ma su altri siti sono evidenziate cose diverse (ad esempio una luminosità diversa a favore del modello CV).

Ma a parte questa questione della differenza fra i due modelli Asus, come lo reputate come monitor per il mio uso (vedi il mio post di ieri)? Nella stessa fascia di prezzo avete altro da consigliare?
Grazie mille! Sul sito Asus ci sono tutti i modelli da confrontare.
I modelli PRO di solito costano ben oltre il tuo budget, questo è in sconto e ci si avvicina. Li fanno un po tutti, ma bisogna trovare lo sconto giusto. Tempo fa avevo visto degli huawei simili ma a 600e, ovviamente lasciato stare subito.
Devi cercare quelli con gamut 100% srgb , alcuni arrivano al 100% P3 , ma oltre budget direi.

rickiconte
20-10-2024, 18:08
Grazie per il consiglio.
Si tratta di un monitor da gaming entry-level e lo sforzo per arrivare a quella cifra potrei anche farla, ma rimango perplesso sulla scelta...
Guardando su rtings, quando si fa una ricerca per monitor da usare in ambito professionale (quindi più vicino al mio uso, se ho capito bene), nella fascia bassa si consiglia di più monitor come l'Asus Proart PA278QV o il PA278CV (molto simili, non ho capito bene quali siano le differenze fra i due e perchè sarebbe preferibile il secondo).
Voi cosa ne pensate?

Se guardi nell'articolo c'è anche la comparazione con il PA278CV.
https://www.rtings.com/monitor/tools/compare/asus-proart-display-pa278qv-vs-asus-proart-display-pa278cv/13948/22806
C'è scritto questo:
The ASUS ProArt Display PA278CV is newer than the ASUS ProArt Display PA278QV with more features, and they perform similarly overall. The PA278CV has an added USB-C port that makes it easy to connect your laptop and charge it with a single cable. It also has a DisplayPort outport for daisy chaining a second monitor.

Mia moglie dovrebbe cambiare il monitor vetusto dell' ufficio (prevalentemente uso Office). Aveva visto il Dell 2723D https://www.dell.com/it-it/shop/monitor-dell-da-27-p2723d/apd/210-bddx/monitor-e-accessori ma non sa se è una buona scelta.
Qualcuno conosce quel modello?

the_duke
20-10-2024, 18:30
Se guardi nell'articolo c'è anche la comparazione con il PA278CV.
https://www.rtings.com/monitor/tools/compare/asus-proart-display-pa278qv-vs-asus-proart-display-pa278cv/13948/22806
C'è scritto questo:
The ASUS ProArt Display PA278CV is newer than the ASUS ProArt Display PA278QV with more features, and they perform similarly overall. The PA278CV has an added USB-C port that makes it easy to connect your laptop and charge it with a single cable. It also has a DisplayPort outport for daisy chaining a second monitor.

Mia moglie dovrebbe cambiare il monitor vetusto dell' ufficio (prevalentemente uso Office). Aveva visto il Dell 2723D https://www.dell.com/it-it/shop/monitor-dell-da-27-p2723d/apd/210-bddx/monitor-e-accessori ma non sa se è una buona scelta.
Qualcuno conosce quel modello?

Grazie per la sottolineatura. Avevo letto l'articolo.
Mi sto decisamente orientando verso il modello QV, visto il prezzo promozionale di questi giorni (sperando che termini proprio quando mi deciderò ad acquistarlo!).
Sto aspettando una risposta dall'Asus perchè il sito Amazon riporta una iniziativa promozionale con un rimborso per alcuni modelli ProArt.
Peccato che il modello che Amazon dice rientrare nell'iniziativa, non compare nell'elenco presente sul sito Asus...
Guardando comunque l'elenco, penso si parli di uno sconto pari a 30€: nulla di eclatante, ma se fosse vero, il modello al momento verrebbe a costare complessivamente 209€, che sarebbe un ottimo prezzo, visto un listino di 399€.
Vediamo.

Comunque anch'io sto cercando un monitor di buon livello per uso "ufficio".
Al momento non ho trovato altri consigli a parte questo Asus.
Tra l'altro al momento costerebbe leggermente meno del Dell che hai segnalato (anche se la disponibilità è data per l'inizio di novembre).
Mi sembrano comunque entrambi di buon livello, ma lascio parlare gli esperti.

sbaffo
20-10-2024, 18:40
per uso ufficio, vi segnalo che ci sono dei Dell 16:10, ma non ricordo altro, buona fortuna.:D
Forse 24-25' oops.:stordita:

Con budget mostruosamente maggiori invece esiste un huawei in 4:3 (mi pare, ma introvabile, comunque era sui 600), o un Lg 16:18 cioè due 16:9 sovrapposti in un solo schermo quasi quadrato.

rickiconte
20-10-2024, 18:45
per uso ufficio, vi segnalo che ci sono dei Dell 16:10, ma non ricordo altro, buona fortuna.:D
Forse 24-25' oops.:stordita:

Si sono 24 pollici e ci sarebbe il P2423 ed il P2425 che sono appunto 16:10 e sono quelli su cui eventualmente ripiegherebbe mia moglie, ma se 27 pollici quad hd sarebbe meglio.

rickiconte
20-10-2024, 18:46
Comunque anch'io sto cercando un monitor di buon livello per uso "ufficio".
Al momento non ho trovato altri consigli a parte questo Asus.
Tra l'altro al momento costerebbe leggermente meno del Dell che hai segnalato (anche se la disponibilità è data per l'inizio di novembre).
Mi sembrano comunque entrambi di buon livello, ma lascio parlare gli esperti.

Si vediamo se salta fuori qualche altro buon 27 pollici quad hd per uso Office, anche io non sono esperto.

the_duke
22-10-2024, 19:38
Grazie per la sottolineatura. Avevo letto l'articolo.
Mi sto decisamente orientando verso il modello QV, visto il prezzo promozionale di questi giorni (sperando che termini proprio quando mi deciderò ad acquistarlo!).
Sto aspettando una risposta dall'Asus perchè il sito Amazon riporta una iniziativa promozionale con un rimborso per alcuni modelli ProArt.
Peccato che il modello che Amazon dice rientrare nell'iniziativa, non compare nell'elenco presente sul sito Asus...
Guardando comunque l'elenco, penso si parli di uno sconto pari a 30€: nulla di eclatante, ma se fosse vero, il modello al momento verrebbe a costare complessivamente 209€, che sarebbe un ottimo prezzo, visto un listino di 399€.
Vediamo.

Comunque anch'io sto cercando un monitor di buon livello per uso "ufficio".
Al momento non ho trovato altri consigli a parte questo Asus.
Tra l'altro al momento costerebbe leggermente meno del Dell che hai segnalato (anche se la disponibilità è data per l'inizio di novembre).
Mi sembrano comunque entrambi di buon livello, ma lascio parlare gli esperti.

Ritorno su questo mio messaggio per segnalare che Amazon dava informazioni un po' ingannevoli: Asus ha una promozione su alcuni modelli ProArt, ma i due che avevo individuato io non rientravano nella promozione (nonostante Amazon dicesse il contrario!).

Comunque adesso il PA278QV non è più disponibile ed è un peccato perchè a 239€ era un buon prezzo...
Vediamo se ritorna.

djmatrix619
22-10-2024, 22:47
Il """bug""" del monitor/Windows é risuccesso.

Ho fatto uno screenshot, questa volta su Chrome.

https://i.imgur.com/FkIGYcv.png

Dall'immagine forse non si capisce bene (per ovvi motivi), ma adesso il mio monitor ha la luminositá al minimo, e mette alla luminositá normale solo il puntatore e, se c'é, il video in riproduzione.

Questa roba non ha senso.. non ne ho idea di come risolvere... :muro: non so questo HDR in base a cosa decide come funzionare... :muro:

nevione
29-10-2024, 16:41
Domanda,
stavo iniziando a pensare di affiancare un oled ultrawide al mio 27 2k ips.
Non è una urgenza, solo una prima idea anche in previsione del natale.

Cose che non mi piacciono o spaventano.

1)Curvatura, tutti gli ultawide sono praticamente curvi
2)Burn in, sono stato per alcuni anni spexialista di prodotto di una nota marca di tv, il burn in era un disastro, capisco che essendo passati alcuni anni la situazione sarà migliorata sugli algoritmi di pulizia pannello, ma uso pc ci saranno senza dubbio più immagini statiche che uso tv
3)il fatto della poca definizione die caratteri ma per quello userei il mio attuale monitor in firma, l'oled sarebbe solo per contenuti multimediali e giochi.

I prezzi sono proibitivi, vedo a un prezzo umano solo l'odissey g8 da 34, con prezzi tra i 650 e i 750 euro, come lo vedete?

Samsung mi lascia sempre diffidente, ma non ho sentito di criticità nelle varie recensioni viste o su reddit, si ha mini dp e hdmi ma con un adattatore o un cavo ad hoc risolvi, meno bene la politica di garanzia Samsung piuttosto nebulosa sul burn in.

Grande plus la parte multimedia praticamente da tv, potrei usarlo alla sera per vedere film o serie tv dal letto con la moglie.

Cosa mi dite?

Grazie.

Torpedo Shaped
01-11-2024, 23:55
ciao, mi consigliate un monitor 27'' 2560x1440 (credo che quelli 2560x1600 non li facciano per uso desktop) IPS, utilizzo 80% grafica 2D e editing testi, 20% gaming 3D. Vorrei stare sotto i 400€. grazie

nevione
02-11-2024, 08:16
ciao, mi consigliate un monitor 27'' 2560x1440 (credo che quelli 2560x1600 non li facciano per uso desktop) IPS, utilizzo 80% grafica 2D e editing testi, 20% gaming 3D. Vorrei stare sotto i 400€. grazie

Il gp850 rimane un ottimo monitor, ormai si trova facilmente attorno ai 300 euro, rimane il terno al lotto del glow, ma quello con qualunque pannello ips.

djdavid
09-11-2024, 18:15
Se attivo l'HDR in Windows11 non è che sfalsi tutto, non piace a me come si vede, cambia leggermente.
Vedrò quando provo i giochi d attivarlo al bisogno.



Mi rispondo da solo.
Ho attivato la modalità HDR perenne e se prima avevo dei colori slavati, cambiando i settaggi dal pannello Nvidia ho risolto.
La luminosità la regolo direttamente da Windows per i contenuti SDR.

https://i.ibb.co/HtNBLGZ/Nvidia.png

Modello monitor KTC M27T20S.
Chiedo se qualcuno ha trovato il modo di regolare la luminosità con uno shortcut, perché ogni volta devo entrare nelle impostazioni di Windows.
Magati uno slider da mettere sulla barra, cercando in giro si trova poco e niente.

@alethebest90 alla fine come è finita con il monitor?

alethebest90
09-11-2024, 18:47
Mi rispondo da solo.
Ho attivato la modalità HDR perenne e se prima avevo dei colori slavati, cambiando i settaggi dal pannello Nvidia ho risolto.
La luminosità la regolo direttamente da Windows per i contenuti SDR.

https://i.ibb.co/HtNBLGZ/Nvidia.pg

Modello monitor KTC M27T20S.
Chiedo se qualcuno ha trovato il modo di regolare la luminosità con uno shortcut, perché ogni volta devo entrare nelle impostazioni di Windows.
Magati uno slider da mettere sulla barra, cercando in giro si trova poco e niente.

@alethebest90 alla fine come è finita con il monitor?

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=568679

qui puoi leggere come è andata a finire... in breve evitate come la peste il "centro commerciale Geek".
Per quanto mi riguarda credo eviterò per il prossimo decennio monitor di queste marche perchè assistenza da parte del produttore davvero assente.

Attualmente ho un monitor di fortuna (e che fortuna) un Msi da 27" prestatomi a tempo indefinito e sto tenendo d'occhio il Cooler Master GP2711 che dovrebbe essere molto simile al KTC. Anche se doveva uscire ad un buon prezzo il CM GP27QP con tanti punti di retroilluminazione in piu...ma mi hanno detto che non c'è ancora una data di lancio (doveva uscire a giugno luglio 24)

djdavid
09-11-2024, 23:11
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=568679

qui puoi leggere come è andata a finire... in breve evitate come la peste il "centro commerciale Geek".
Per quanto mi riguarda credo eviterò per il prossimo decennio monitor di queste marche perchè assistenza da parte del produttore davvero assente.

Attualmente ho un monitor di fortuna (e che fortuna) un Msi da 27" prestatomi a tempo indefinito e sto tenendo d'occhio il Cooler Master GP2711 che dovrebbe essere molto simile al KTC. Anche se doveva uscire ad un buon prezzo il CM GP27QP con tanti punti di retroilluminazione in piu...ma mi hanno detto che non c'è ancora una data di lancio (doveva uscire a giugno luglio 24)

Pensa te, diciamo che va a fortuna allora.
Meglio non avere a che fare con queste garanzie di prodotti cinesi e soprattutto con store che li vendono.
Spiace!
Il mio al momento non da problemi.
Do un'occhiata al cooler master, giusto per curiosità.

raxas
10-11-2024, 19:14
Pensa te, diciamo che va a fortuna allora.
Meglio non avere a che fare con queste garanzie di prodotti cinesi e soprattutto con store che li vendono.
Spiace!
Il mio al momento non da problemi.
...

come avevo detto molti post fa, io ho trovato sul come regolare il mio monitor: Koorui GN10 27", è un miniled a 356 (o 376, non ricordo) zone di local dimming,
su una pagina youtube del costruttore in cui faceva un trailer del prodotto...
occorre trovarne una per il proprio monitor, in caso di difficoltà, o assenza, di assistenza in garanzia
HTC, KTC e KOORUI sono un unico costruttore, tra l'altro...
e CREDO CHE NON POSSANO TRASCURARE DI RISPONDERE, per non perdere clienti...
il mio monitor, comprato a marzo 2024 circa, finora funziona benissimo,
tra l'altro l'ho preso da Amazon e mi pare di avere scelto un anno accessorio di garanzia...
non dovrei avere problemi di garanzia, presumo
il venditore, poi, su Amazon, era proprio il costruttore

raxas
11-11-2024, 00:24
edit

razor820
12-11-2024, 21:31
salve. avevo chiesto pure nell altro topic. ho preso un mac mini per uso office, web surfing e studio.
Mi serve un monitor massimo da 24 pollici.
Deve aver un pannello ips più che buono, con copertura colori 100% o giù di lì. e sopratutto riposante per gli occhi.
qualche consiglio? prediligo la qualità del pannello a tutte le altre feature

nevione
13-11-2024, 09:29
io alla fine ho deciso che visto che sono curioso dell'esperienza prenderò un 34 ultrawide, ma visti i costi, il rischio di burn in e la (apparentemente) scarsa definizione dei caratteri degli oled, andrei su un ips, quindi prenderei praticamente il modello che ho già ma versione ultrawide, cioè l'lg 34gn850, che si trova a poco più di 500 euro.

il contrasto sarà quello che sarà e cè sempre il fastidio del glow ma mi pare la scelta più sensata.

vedrò il 27 se tenerlo connesso al portatile con cui lavoro e usare il 34 per il fisso gaming, se metterlo in verticale affiancato all'ultrawide o venderlo.

Cutter90
13-11-2024, 10:14
io alla fine ho deciso che visto che sono curioso dell'esperienza prenderò un 34 ultrawide, ma visti i costi, il rischio di burn in e la (apparentemente) scarsa definizione dei caratteri degli oled, andrei su un ips, quindi prenderei praticamente il modello che ho già ma versione ultrawide, cioè l'lg 34gn850, che si trova a poco più di 500 euro.

il contrasto sarà quello che sarà e cè sempre il fastidio del glow ma mi pare la scelta più sensata.

vedrò il 27 se tenerlo connesso al portatile con cui lavoro e usare il 34 per il fisso gaming, se metterlo in verticale affiancato all'ultrawide o venderlo.

Se fai tanto ufficio un oled non lo sfrutti nemmeno, quindi hai fatto bene

FrancoBit
13-11-2024, 13:32
io alla fine ho deciso che visto che sono curioso dell'esperienza prenderò un 34 ultrawide, ma visti i costi, il rischio di burn in e la (apparentemente) scarsa definizione dei caratteri degli oled, andrei su un ips, quindi prenderei praticamente il modello che ho già ma versione ultrawide, cioè l'lg 34gn850, che si trova a poco più di 500 euro.

il contrasto sarà quello che sarà e cè sempre il fastidio del glow ma mi pare la scelta più sensata.

vedrò il 27 se tenerlo connesso al portatile con cui lavoro e usare il 34 per il fisso gaming, se metterlo in verticale affiancato all'ultrawide o venderlo.

Ho il fratello maggiore da 38" (in firma), certo OLED per il gaming e multimedia è il TOP, però devo dirti che dopo 2 anni sono ancora pienamente soddisfatto. E ovviamente non penso tornerò più indietro dai 21:9. A livello OLED aspetto un 21:9 38" 3840*1600 come il mio attuale, ahimè formato per ora poco diffuso...

nevione
13-11-2024, 14:25
Se fai tanto ufficio un oled non lo sfrutti nemmeno, quindi hai fatto bene

si, diciamo che ho sia il fisso gaming che il portatile collegati e con il portatile ci sto 8 ore davanti per lavoro, era una delle cose che mi tiravano indietro rispetto all'oled, direi che andrò su questo, ma aspetto natale :D

nevione
13-11-2024, 14:25
Ho il fratello maggiore da 38" (in firma), certo OLED per il gaming e multimedia è il TOP, però devo dirti che dopo 2 anni sono ancora pienamente soddisfatto. E ovviamente non penso tornerò più indietro dai 21:9. A livello OLED aspetto un 21:9 38" 3840*1600 come il mio attuale, ahimè formato per ora poco diffuso...

molto figo il tuo, purtroppo stavo guardando anche lui ma i costi sono quasi doppi, quindi giocoforza devo andare sul 34.
a glow come stai messo?
so bene che alla fine tutti gli ips più o meno lo hanno e le foto che di solito vedi in rete ovviamente accentuano pesantemente la cosa, mentre dal vivo a meno di un esemplare parecchio sfigato ad occhio non si nota molto.

FrancoBit
13-11-2024, 14:41
molto figo il tuo, purtroppo stavo guardando anche lui ma i costi sono quasi doppi, quindi giocoforza devo andare sul 34.
a glow come stai messo?
so bene che alla fine tutti gli ips più o meno lo hanno e le foto che di solito vedi in rete ovviamente accentuano pesantemente la cosa, mentre dal vivo a meno di un esemplare parecchio sfigato ad occhio non si nota molto.

Lo presi dallo store LG, penso mi sia andata di culo (una volta tanto :stordita: ) perché non ho un glow visibile (ai miei occhi), personalmente non ho alcuna critica sul mio pannello in quel senso. Certo i neri non sono paragonabili agli oled, ma allo stesso tempo neanche definibili "grigi" ecco. Purtroppo credo che il prezzo sia rimasto elevato perché è un formato poco diffuso...

nevione
13-11-2024, 14:59
Lo presi dallo store LG, penso mi sia andata di culo (una volta tanto :stordita: ) perché non ho un glow visibile (ai miei occhi), personalmente non ho alcuna critica sul mio pannello in quel senso. Certo i neri non sono paragonabili agli oled, ma allo stesso tempo neanche definibili "grigi" ecco. Purtroppo credo che il prezzo sia rimasto elevato perché è un formato poco diffuso...

Si, comunque anche sul mio 27 gp850 il glow ad occhio non è visibile, i neri non sono grigi ma diciamo che è forse il difetto maggiore degli ips lg cioè contrasto poco elevato confrontandoli con gli ips della concorrenza, ma ci sono un sacco di pro soprattutto lato gaming, tipo tempo di risposta, io sono molto soddisfatto.
Vedrò se vendere il 27 visto che con il 34 sulla scrivania sarebbe ridondante, ma direi che sono convinto di questo upgrade.

L'unica cosa che mi spaventa un pochino è che a volte avverto un leggero bruciore agli occhi, e leggendo su reddit ho trovato alcuni thread al riguardo e tutti erano relativi a monitor con tecnologia nano ips, bho...

FrancoBit
13-11-2024, 15:08
Si, comunque anche sul mio 27 gp850 il glow ad occhio non è visibile, i neri non sono grigi ma diciamo che è forse il difetto maggiore degli ips lg cioè contrasto poco elevato confrontandoli con gli ips della concorrenza, ma ci sono un sacco di pro soprattutto lato gaming, tipo tempo di risposta, io sono molto soddisfatto.
Vedrò se vendere il 27 visto che con il 34 sulla scrivania sarebbe ridondante, ma direi che sono convinto di questo upgrade.

L'unica cosa che mi spaventa un pochino è che a volte avverto un leggero bruciore agli occhi, e leggendo su reddit ho trovato alcuni thread al riguardo e tutti erano relativi a monitor con tecnologia nano ips, bho...

Guarda caso è il monitor del secondo pc in firma :D , quello della mia compagna. Altro monitor che trovo eccellente, anche questo senza problemi visibili, bello reattivo e molto piacevole da usare.
Per il bruciore chissà, non saprei dirti, io alla veneranda di 45 comincio ad avere problemi coi caratteri minuscoli di certe note legali sui prodotti ad esempio, per fortuna niente di ché, questo per dire che i sintomi fisici sono assolutamente soggettivi

sbaffo
13-11-2024, 17:45
salve. avevo chiesto pure nell altro topic. ho preso un mac mini per uso office, web surfing e studio.
Mi serve un monitor massimo da 24 pollici.
Deve aver un pannello ips più che buono, con copertura colori 100% o giù di lì. e sopratutto riposante per gli occhi.
qualche consiglio? prediligo la qualità del pannello a tutte le altre feature
Quale altro topic? il thread giusto è questo: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=816932&page=1875
comunque inizio a dirti con l'unico che conosco: Asus linea Pro Art

seamaster05
21-11-2024, 10:59
Tra Alienware AW2725DF 27 e MSI MAG 271QPX QD-OLED E2 a parità di prezzo
quale consigliate ?

alethebest90
21-11-2024, 17:27
ieri sera per un un po di tempo è stato l'OLED di AOC da 27 2k in offerta a 449,00 €

lo stavo per prendere ma inziare con un OLED di AOC non me la sento, non ho tutta questa possibilità di cambiare monitor a quei prezzi ogni 2/3 anni (non che voglia sparare a zero su questa marca ma se proprio dovessi andrei su qualcosa con piu garanzia)

Continuo a sperare che Cooler Master faccia uscire quel maledetto MiniLED da circa 1000 zone al prezzo competitivo che si diceva

rob-roy
21-11-2024, 17:49
Tra Alienware AW2725DF 27 e MSI MAG 271QPX QD-OLED E2 a parità di prezzo
quale consigliate ?

Occhio che il QPX è quello che non ha il firmware aggiornabile.
Devi cercare il QRX

alethebest90
21-11-2024, 17:56
Occhio che il QPX è quello che non ha il firmware aggiornabile.
Devi cercare il QRX

https://tftcentral.co.uk/articles/msi-bring-firmware-update-support-to-the-mag-series-27-and-32-qd-oled-monitors

hanno reso possibile anche per quelli l'aggiornamento firmware, ma bisogna essere sicuri che abbia installato una versione in particolare...quindi se sono modelli vecchi è piu complicato

seamaster05
21-11-2024, 19:44
Credo che la versione MAG 271QPX QD-OLED E2 essendo la piú recente rispetto alla MAG 271QPX QD-OLED dovrebbe garantire i futuri aggiornamenti del firmware.
Comunque tra DELL e MSI che dite ?
Aldila' del discorso firmware aggiornabile, che comunque e' importante, differenze tra i due ?
Grazie

Alekx
22-11-2024, 14:20
Buonasera a Tutti, ho un dilemma che non riesco a risolvere..... :D

Attualmente ho un AOC da 27" Gaming di qualche anno fa con risoluzione FHD, 75hz 1ms freesync

Vorrei cambiarlo con un 32" pannello IPS ma sono indeciso se prenderne uno FHD ma con 140/165Hz oppure passare a un 2K a 75Hz che rimane vicino in termini di costi all' FHD.

Inoltre per quanto concerne il 2K convinene magari spendere per pannelli IPS e quanta differenza c'e' da un 2k a 75Hz e uno a 165hz ? Insomma qualche consiglio in merito e se avete qualche modello da suggerire che non costi una fucilata. Ma soprattutto cambiereste il mio attuale 27 con un 32 a 144/165hz fhd ?

nevione
22-11-2024, 14:48
Buonasera a Tutti, ho un dilemma che non riesco a risolvere..... :D

Attualmente ho un AOC da 27" Gaming di qualche anno fa con risoluzione FHD, 75hz 1ms freesync

Vorrei cambiarlo con un 32" pannello IPS ma sono indeciso se prenderne uno FHD ma con 140/165Hz oppure passare a un 2K a 75Hz che rimane vicino in termini di costi all' FHD.

Inoltre per quanto concerne il 2K convinene magari spendere per pannelli IPS e quanta differenza c'e' da un 2k a 75Hz e uno a 165hz ? Insomma qualche consiglio in merito e se avete qualche modello da suggerire che non costi una fucilata. Ma soprattutto cambiereste il mio attuale 27 con un 32 a 144/165hz fhd ?

Secondo me hanno poco senso entrambe le opzioni, un 32 fhd avresti dei pixel enormi, un 2k 75hz non lo vedo bene in ottica futura per gaming, a parte che nel 2024 non credo facciano monitor da gaming a 75hz, un 27 2k 160hz lo trovi a 300 euro tutto l'anno magari sotto black friday risparmi qualcosa...

HSH
22-11-2024, 15:00
Secondo me hanno poco senso entrambe le opzioni, un 32 fhd avresti dei pixel enormi, un 2k 75hz non lo vedo bene in ottica futura per gaming, a parte che nel 2024 non credo facciano monitor da gaming a 75hz, un 27 2k 160hz lo trovi a 300 euro tutto l'anno magari sotto black friday risparmi qualcosa...

li stanno tirando dietro in questi giorni, anche a 170€ !
a 250 addirittura i 32" - 1440p

alethebest90
22-11-2024, 16:26
se vuoi restare su AOC consiglio l'ottimo Q27G3XMN attualmente in sconto sull'amazzone

27" miniled 2k 180Hz

nevione
22-11-2024, 16:35
li stanno tirando dietro in questi giorni, anche a 170€ !
a 250 addirittura i 32" - 1440p

ma ips?

perchè monitor va a poco è pieno anche in periodo non black friday.

razor820
22-11-2024, 17:06
qualcuno mi consiglia un monitor 27 pollici, 2k, ottima copertura di colore e pannello anche esso. IPS. con speaker e possibilmente usb-c video? prediligo qualità immagine ap gaming o ad alti hz. Anche perché principalmente lo userei con il mac.
Ci sono tante offerte sul black friday su amazon che mi sto confondendo

nevione
22-11-2024, 17:25
Io comunque ho trovato due usati interessantissimi del monitor che sto cercando, ovvero il 34gn850, entrambi pari al nuovo, uno dei due ha 500 ore di utilizzo, quindi ha appena finito il rodaggio.
Metterò in vendita il mio in firma qui sul mercatino.

seamaster05
28-11-2024, 10:47
Alla fine ho preso il MAG 271QPX QD-OLED E2, rispetto al monitor FAST IPS in firma una differenza abissale...
Mi date qualche indicazione per dei settaggi ottimali.
Ho visto che é presente un firmware più recente sul sito MSI siglato 022 sul monitor é presente lo 019, per aggiornarlo quale procedura usare ?
Il firmware SOP cosa sarebbe ?

alethebest90
28-11-2024, 11:06
Alla fine ho preso il MAG 271QPX QD-OLED E2, rispetto al monitor FAST IPS in firma una differenza abissale...
Mi date qualche indicazione per dei settaggi ottimali.
Ho visto che é presente un firmware più recente sul sito MSI siglato 022 sul monitor é presente lo 019, per aggiornarlo quale procedura usare ?
Il firmware SOP cosa sarebbe ?

per l'aggiornamento firmware leggi un mio post di qualche giorno fa, probabilmente il tuo è aggiornabile

seamaster05
28-11-2024, 14:27
Ho collegato il MAG 271QPX QD-OLED E2 tramite DISPLAY PORT con HDMI cambierebbe qualcosa ?
Dalle specifiche sia VGA che MONITOR hanno la DP 1.4a e HDMI 2.1.

rob-roy
28-11-2024, 17:49
Io l'ultima versione del firmware per il QRX non riesco a metterla...si avvia il processo tramite Gaming intell. e dopo poco si chiude tutto il programma.

Poi occorre togliere il cavo dell'alimentazione del monitor se no non si spegne più....sempre meglio msi.:muro:

Sakurambo
30-11-2024, 17:47
Salve, devo sostituire il mio vecchio Samsung P2450; stavo cercando un QHD intorno ai 300€ ed ho individuato:
LG 27GS75Q a 268€
ed il
LG 32GS75Q a 348€ nella sua declinazione a 32"
Cosa ne pensate in quelle fasce di prezzo dovrei guardare altro?
Lo uso principalmente per gaming con una 1080 OC

razor820
06-12-2024, 15:38
Salve a tutti, qualcuno ha questo monitor? rog oled xg27aqdmg

Hellhound
06-12-2024, 19:18
Salve a tutti, qualcuno ha questo monitor? rog oled xg27aqdmg

Un mio amico lo ha. Potrei chiedere a lui. Cosa ti serve?

razor820
06-12-2024, 20:24
Un mio amico lo ha. Potrei chiedere a lui. Cosa ti serve?


La definizione dei caratteri e se veramente quel tipo di pannello lucido fa la differenza in ambienti luminosi

88fabio88
09-12-2024, 12:54
qualcuno ha o ha provato ASUS ROG Strix XG32WCMS Monitor Gaming Curvo da 32” pollici?

è un monitor abbastanza recente, fast va 280hz

sto cercando un 32 per sostituire un dell 3220dgf sempre va.

dopo anni di monitor curvo non riesco ad abituarmi ad un monitor piatto che sto provando in questi giorni , un lg ultragear 32GS85Q nano ips 180 hz, monitor veramente ottimo, ma come detto dopo anni di monitor curvo sto facendo fatica ad abituarmi al monito piatto delle stesse dimensioni.

HSH
09-12-2024, 13:53
ho sempre pensato che 32" 1440p per uso gaming tastiera (quindi a pochissima distanza) fosse troppo grande. smentite o confermate?

razor820
09-12-2024, 15:00
ho sempre pensato che 32" 1440p per uso gaming tastiera (quindi a pochissima distanza) fosse troppo grande. smentite o confermate?


Lascia perdere. 32 pollici 1440p, i PPI son troppo bassi

razor820
11-12-2024, 21:09
Appena preso il ROG XG27AQDMG a 720 da un Asus gold store.
Dovrebbe arrivarmi giovedì massimo venerdì

mtofa
12-12-2024, 06:59
Appena preso il ROG XG27AQDMG a 720 da un Asus gold store.
Dovrebbe arrivarmi giovedì massimo venerdì

Facci conoscere le tue impressioni quando avrai iniziato ad usarlo.

razor820
13-12-2024, 17:26
Appena arrivato il rog xg27 w oled.
Che dire nonostante sia piccolo di dimensioni, di sostanza e peso c'è ne.
Mi devo abituare di nuovo al monitor piatto, adesso mi sembra la curvatura inversa.
Ho smanettato un po sulle opzioni, tante e confusionarie.
Ho preso spunto da rtings.
Che dire a primo impatto ho notato subito la differenza di risoluzione passando da 2160p a 1440p, ma non tanto nei videogiochi, che alla fine con DLS Quality alla fine si otteneva lo stesso risultato che in nativa in 1440p con DLa.
Il problema principale è la visibilità e nitidezza dei caratteri. In 4k non si notava il problema degli oled, qui invece soprattutto con windows la noti. Sto smanettando un po con il cleartype che alla fine ho disabilitato, perché rendeva tutto più grassetto. Invece per quanto riguarda la modalità del monitor CLEAR PIXEL EDGE a volte la ritengo utile a volte no. In windows ho disabilitato tutto.
Mentre in Mac, ho attivato l'opzione dal monitor, o sarà questo ultima o sarà l OS, qui invece mi trovo molto meglio.
Chiusa la parentesi dei caratteri, rispetto al precedente Alienware il pannello lo trovo superiore per quanto riguarda il contrasto, già avviando un gioco a caso come Stalker 2, nel monitor precedente in HDR si andava a perdere un po di contrasto, mentre in questo il nero è più nero, HDR funziona meglio, e passare da un ambiente dark ad uno luminoso non ho quella sensazione di bagliore.
Premetto che i colori del precedente pannello qoled li trovavo più brillanti.
Sto usando il wide gamut invece del rgb mode.
Una manna dal cielo l'opzione UNIFORM BRIGHTNESS.
Per il resto vedremo.
Non so se sono l'unico ad avere questo monitor qui sul forum, ma chiedete pure, sono aperto anche a consigli su impostazioni windows e altro

rickiconte
23-12-2024, 15:54
Il problema principale è la visibilità e nitidezza dei caratteri. In 4k non si notava il problema degli oled, qui invece soprattutto con windows la noti. Sto smanettando un po con il cleartype che alla fine ho disabilitato, perché rendeva tutto più grassetto. Invece per quanto riguarda la modalità del monitor CLEAR PIXEL EDGE a volte la ritengo utile a volte no. In windows ho disabilitato tutto.


Se uno desse retta a ciò che scrivono (preso dal sito amazon) penserebbe che la nitidezza dei caratteri su un oled possa andare bene anche sul 27 pollici.
Tra le funzioni è citato il "clear pixel edge-optimized text clarity":
""La tecnologia WOLED di terza generazione offre finestre in bianco pieno più luminose, testi più chiari e una maggiore nitidezza del movimento""

seamaster05
23-12-2024, 20:02
Sto smanettando un po con il cleartype che alla fine ho disabilitato, perché rendeva tutto più grassetto
Sul mio MSI con il cleartype abilitato ho i caratteri piu' definiti, la leggibilita' la trovo ottima.

ColdWarGuy
11-01-2025, 12:55
Il problema principale è la visibilità e nitidezza dei caratteri. In 4k non si notava il problema degli oled, qui invece soprattutto con windows la noti. Sto smanettando un po con il cleartype che alla fine ho disabilitato, perché rendeva tutto più grassetto. Invece per quanto riguarda la modalità del monitor CLEAR PIXEL EDGE a volte la ritengo utile a volte no. In windows ho disabilitato tutto.

snip


Ho visto dal vivo il monitor che hai preso e con mia sorpresa ho notato che il testo si vede peggio dell'LG 42 C3 in mio possesso, che ha una densità di pixels leggermente inferiore (106 DPI vs 108) e lo stesso subpixel pattern RWGB e l'ASUS risulta peggiore anche nella gstione dei riflessi del coating , tutte cose di cui ho avuto poi riscontro leggendo i test report di RTINGS.

IL messaggio che va trasmesso a tutti in modo chiaro è che con un utilizzo dei pannelli WOLED RWGB con quei DPI, diverso dal gaming / multimediale, garantisce uno sforzo visivo non da poco, rimanendo in ambito WOLED le cose cambiano drasticamente con i 4K da 32" con il nuovo pattern RGWB, il problema è che costano una sassata così come i nuovi 27" sempre da 4K.

Lato testo a parità di DPI i QD-OLED sono messi meglio, peccato che per evitare il purple glow ed avere un rapporto di contrasto degno di un OLED devi usarli praticamente al buio, cosa che personalmente ritengo inaccettabile.

Detto questo, i prezzi sono sicuramente scesi ma siamo ancora nella fase in cui questi monitors costano molto più del dovuto e l'utenza paga la sperimentazione.

razor820
11-01-2025, 17:34
Ho visto dal vivo il monitor che hai preso e con mia sorpresa ho notato che il testo si vede peggio dell'LG 42 C3 in mio possesso, che ha una densità di pixels leggermente inferiore (106 DPI vs 108) e lo stesso subpixel pattern RWGB e l'ASUS risulta peggiore anche nella gstione dei riflessi del coating , tutte cose di cui ho avuto poi riscontro leggendo i test report di RTINGS.

IL messaggio che va trasmesso a tutti in modo chiaro è che con un utilizzo dei pannelli WOLED RWGB con quei DPI, diverso dal gaming / multimediale, garantisce uno sforzo visivo non da poco, rimanendo in ambito WOLED le cose cambiano drasticamente con i 4K da 32" con il nuovo pattern RGWB, il problema è che costano una sassata così come i nuovi 27" sempre da 4K.

Lato testo a parità di DPI i QD-OLED sono messi meglio, peccato che per evitare il purple glow ed avere un rapporto di contrasto degno di un OLED devi usarli praticamente al buio, cosa che personalmente ritengo inaccettabile.

Detto questo, i prezzi sono sicuramente scesi ma siamo ancora nella fase in cui questi monitors costano molto più del dovuto e l'utenza paga la sperimentazione.

Guarda io ho avuto sia il qd-oled dell Alienware è l'unica cosa che mi piaceva erano i colori più fedeli e sia la tv oled lg c4. Ti posso dire che l'asus che ho in firma è un altro mondo. DA premettere questo è un monitor, con i vantaggi che ne trae, i colori sono migliori, ABL nella TV Lg era un disastro, qui grazie all'impostazione uniform Brightness non si nota assolutamente quel bagliore quando apri per esempio una pagina totalmente bianca.
Il refresh rate è il g-sync una spalla in più. Se si è abituati a giocare con fps alti, la differenza si nota eccome. TRa l'altro anti-flicker dai 200 a salire funziona che è una meraviglia, Sui tradizionali TV e anche sul qd oled era un dramma.
Da premettere che io prima di comprare una tv o monitor sono passato sempre da Rtings, e ultimamente mi sa che le loro recensioni sono un po pilotate.....
Lg c4 in ambienti luminosi faceva pena rispetto a questo. Hanno fatto un lavoro eccelso con il pannello lucido e l'anti riflesso.

Purtroppo la grande pecca come tutti i pannelli OLED è la definizione dei caratteri, ma non è che il qd-oled sono migliori, semplicemente più alta la risoluzione in maniera minore si manifesta il problema.

Detto questo un 26,5 in 1440p quando puoi giocare in nativa con DLAA, molto meglio di un 32 a salire in 4k che devi giocherellare con il DLS per trovare il giusto compromesso. Risoluzione pressochè identica.
Poi al prezzo di 600-700 euro.. Cosa si vuole di più

ColdWarGuy
12-01-2025, 11:26
Guarda io ho avuto sia il qd-oled dell Alienware è l'unica cosa che mi piaceva erano i colori più fedeli"


l'aspetto imperdonabile dei QD-OLED attuali è il pattern QD che si attiva con la luce incidente ed una maggior predisposizione al burnin, sul primo punto mi rifiuto di credere che non esistano soluzioni economiche per quantomeno limitare il problema, cromaticamente parlando sono senz'altro superiori, sono curioso di vedere come si comporteranno i pannelli LG con pattern RGB che dovrebbero uscire entro la fine dell'anno.


e sia la tv oled lg c4. Ti posso dire che l'asus che ho in firma è un altro mondo. DA premettere questo è un monitor, con i vantaggi che ne trae, i colori sono migliori, ABL nella TV Lg era un disastro,"


Non conosco il C4, con il 42 C3 già con FW non recentissimi nella modalità gaming hai un sustained di circa 200 nit sul 100% dello schermo (che per il sottoscritto sono già troppi ), se poi investi 8 euro nel famoso telecomando e spendi 10 minuti su YT puoi disabilitare TPC, GSR e dimming e puoi giocarti le retine a piacimento :)

Per intenderci io non l'ho fatto perchè sono più che a posto con quello che offre il TV già dai primissimi aggiornamenti FW.



Il refresh rate è il g-sync una spalla in più. Se si è abituati a giocare con fps alti, la differenza si nota eccome. TRa l'altro anti-flicker dai 200 a salire funziona che è una meraviglia, Sui tradizionali TV e anche sul qd oled era un dramma.


Io uso GSYNC-VRR ed ovviamente setto luscita video a 120 Hz ed in queste condizioni posso riportare uno scenario più che positivo, riguardo al flicker lo vedo molto raramente e comunque praticamente mai durante le fasi di gioco, succede per lo più nelle fasi di caricamento quando gli FPS cambiano repentinamente, da questo punto di vista mi ritengo molto soddisfatto, poi ovvio che per il gaming competitivo un monitor dedicato da 240Hz offre altre altre prestazioni.


Da premettere che io prima di comprare una tv o monitor sono passato sempre da Rtings, e ultimamente mi sa che le loro recensioni sono un po pilotate.....
Lg c4 in ambienti luminosi faceva pena rispetto a questo. Hanno fatto un lavoro eccelso con il pannello lucido e l'anti riflesso.


io posso parlare del C3 ed avendo avuto a casa l'ASUS in oggetto, preso da uin amico e messo a fianco dell'LG, posso dire che preferisco il coating del TV in termini di chiarezza e definizione, ma può essere che guardiamo cose differenti.



Purtroppo la grande pecca come tutti i pannelli OLED è la definizione dei caratteri, ma non è che il qd-oled sono migliori, semplicemente più alta la risoluzione in maniera minore si manifesta il problema.


Non sono daccordo, text clarity parlando a 106-110 DPI i QD-OLED di seconda generazione sono parecchio meglio dei WOLED per via del layout ottimizzato, allo scopo, dei sub pixels, la differenza è abissale e se non fosse per il purple effect che rovina la festa sarebbero da preferire.


Detto questo un 26,5 in 1440p quando puoi giocare in nativa con DLAA, molto meglio di un 32 a salire in 4k che devi giocherellare con il DLS per trovare il giusto compromesso. Risoluzione pressochè identica.
Poi al prezzo di 600-700 euro.. Cosa si vuole di più

Quando ho preso il C3, subito all'uscita a 999 euro, i monitor OLED avevano performance inferiori agli attuali con costi sensibilmente superiori e considerato che puntavo ad un size minimo di 34" (21:9) o ad un 32" 4K 16:9, l'acquisto del TV ha avuto sicuramente senso, perchè con un 27" non trovo "l'immersione" fisica che cerco, ovvio però che siamo nel campo del gusto personale.

Adesso l'offerta si è parecchio ampliata e sicuramente farei un ragionamento completamente diverso, probabilmente prenderei l'LG 32" 4K 240/480Hz che ha un text clarity da favola e c'è la possibilità di poterlo usare per qualcosa di diverso dal gioco senza rovinarsi la vista.

Per fortuna in questo settore c'è parecchio fermento, l'offerta si stà ampliando, i prezzi stanno scendendo e le performance stanno superando ogni aspettativa, tutto l'opposto del campo delle GPU ...

razor820
12-01-2025, 12:20
Quel LG L avevo tenuto sott occhio. Ma essendo il solito 32 L ho mollato subito.
Comunque a priori con un monitor Gaming per uso differente purtroppo gli occhi vanno a farsi friggere.
Purtroppo è così, monitor studio e monitor Gaming non vanno a braccetto.

Anche per questo ho deciso di optare per un notebook uso ufficio

djdavid
12-01-2025, 13:43
Nvidia aveva al CES un monitor 32" HDR lucido 5K (5120x2880) mini led probabilmente.
Non è stato ancora presentato ufficialmente.

La mia domanda è, il testo si vede bene perché ha un'alta densità di pixel o perché è lucido come i nostri cellulari?

razor820
13-01-2025, 14:44
Piccola parentesi. State attenti quando comprare da venditori terzi su Amazon, perché la politica di reso non è uguale a quella impostata per gli articoli venduto direttamente da Amazon.
Vi faccio il mio esempio, avevo tempo fino al 15 Gennaio per restituire il monitor in firma. A parte che la spedizione che varia dalle 7 alle 10 bisogna pagarla, ma questo è il male minore, il problema che alla ricezione dell oggetto da parte del venditore viene decurtata una percentuale che parte dal 30% del valore dell oggetto, in base alle condizioni, scatolame e via dicendo.
Ed è il venditore che decide questa percentuale, ovvero, potrebbero tranquillamente decidere il 50% se dovesse mancare un cavo o un manuale. E non è appellabile.

Assurdo. Preferisco spendere di più e comprare direttamente da Amazon,
Praticamente un monitor acquistato a 700 euro loro ti rimborsano dalle 470 euro a scendere.
Naturalmente gli ho replicato dicendogli che usato lo venderei molto di più senza tutti questi sbattimenti.

alethebest90
13-01-2025, 14:53
Piccola parentesi. State attenti quando comprare da venditori terzi su Amazon, perché la politica di reso non è uguale a quella impostata per gli articoli venduto direttamente da Amazon.
Vi faccio il mio esempio, avevo tempo fino al 15 Gennaio per restituire il monitor in firma. A parte che la spedizione che varia dalle 7 alle 10 bisogna pagarla, ma questo è il male minore, il problema che alla ricezione dell oggetto da parte del venditore viene decurtata una percentuale che parte dal 30% del valore dell oggetto, in base alle condizioni, scatolame e via dicendo.
Ed è il venditore che decide questa percentuale, ovvero, potrebbero tranquillamente decidere il 50% se dovesse mancare un cavo o un manuale. E non è appellabile.

Assurdo. Preferisco spendere di più e comprare direttamente da Amazon,
Praticamente un monitor acquistato a 700 euro loro ti rimborsano dalle 470 euro a scendere.
Naturalmente gli ho replicato dicendogli che usato lo venderei molto di più senza tutti questi sbattimenti.

ma se sono spediti da amazon anche con venditore terzo dovrebbe essere al 100% politica amazon

forse intendi venduta e spedita dal venditore terzo ?

razor820
13-01-2025, 15:04
ma se sono spediti da amazon anche con venditore terzo dovrebbe essere al 100% politica amazon

forse intendi venduta e spedita dal venditore terzo ?


Si intendevo quello. Forse non ero stato abbastanza chiaro.

nagashadow
20-01-2025, 09:34
Ragazzi pensavo di prendere un 27 oled principalmente per gioco ma due volte a settimana verrà usato per CAD.
Mi chiedevo se c è il rischio di burn in….come sono i modelli attuali?

radeon_snorky
20-01-2025, 10:39
Ragazzi pensavo di prendere un 27 oled principalmente per gioco ma due volte a settimana verrà usato per CAD.
Mi chiedevo se c è il rischio di burn in….come sono i modelli attuali?

bella domanda, seguo

Cutter90
20-01-2025, 10:58
Ragazzi pensavo di prendere un 27 oled principalmente per gioco ma due volte a settimana verrà usato per CAD.
Mi chiedevo se c è il rischio di burn in….come sono i modelli attuali?

bella domanda, seguo

Sono stai fatti passi da gigante. Andate tranquielli che a meno di fare 10.000 di un HUD bianco fisso siete a posto con cod :)

nagashadow
20-01-2025, 11:29
Gli ultimi modelli consigliati quali sono?

Lanzus
20-01-2025, 12:23
Io per il mio compleanno pensavo di regalarmi un upgrade di monitor.

Ho messo in watchlist questi:

1)PHILIPS Evnia 27M2N8500
https://www.amazon.it/gp/product/B0DBM1CTLM?smid=A11IL2PNWYJU7H

2)MSI MAG 271QPX QD-OLED (ci sarebbe pure l'E2 ma non ho capito cosa cambia a parte la porta USB da 90watt e... un refresh rate piu basso? Costa anche di più...)
https://www.amazon.it/gp/product/B0CS6QFWSD?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1

3)ASUS ROG Strix XG27ACDNG
https://www.amazon.it/gp/product/B08HLRSNS3?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1

Tutti 27 pollici 1440p QD Oled 360Hz (che sono fin troppi, ma tant'è). Ci sono altri da tenere in considerazione? Il philips ai prime days veniva 549 euro addirittura.

C'è qualcosa di nuovo all'orizzonte per cui vale la pena aspettare?

C'è da dire che con tutte queste sigle per alla fine lo stesso monitor, stesso pannello con MINIME differenze rende tutto veramente molto confusionario. Anche perché a volte ci può ballare qualche centone.

giovanni69
20-01-2025, 17:57
Quel LG L avevo tenuto sott occhio. Ma essendo il solito 32 L ho mollato subito.
Comunque a priori con un monitor Gaming per uso differente purtroppo gli occhi vanno a farsi friggere.
Purtroppo è così, monitor studio e monitor Gaming non vanno a braccetto.

Anche per questo ho deciso di optare per un notebook uso ufficio

Potresti articolare meglio e più in dettaglio questo discorso, per favore?

nagashadow
20-01-2025, 19:21
ASUS ROG Strix XG27ACDNG

Interessava questo anche a me ma su rtings non trovo recensioni….
Qualcuno ha delle info su questo monitor?

BelzebV
20-01-2025, 19:24
Ragazzi buona sera, in quanto il mio samsung sta cedendo qualche condensatore e per accendersi ci impiega circa 4 minuti volevo cambiare rimanendo sempre sul 2k pannello sempre va , ma magari aumentando da 144 a 165/180hz, i miei dubbi sono parecchi, ad esempio il mio attuale dovrebbe essere quantum dot infatti ha colori fantastici, ma trovo pochi quantum dot va al momento il mio modello esattamente è questo https://www.rtings.com/monitor/reviews/samsung/chg70
Tra l'altro vorrei optare per un 32 pollici, cosa mi consigliate sui 250/400 massimi?

alethebest90
20-01-2025, 21:34
Ragazzi buona sera, in quanto il mio samsung sta cedendo qualche condensatore e per accendersi ci impiega circa 4 minuti volevo cambiare rimanendo sempre sul 2k pannello sempre va , ma magari aumentando da 144 a 165/180hz, i miei dubbi sono parecchi, ad esempio il mio attuale dovrebbe essere quantum dot infatti ha colori fantastici, ma trovo pochi quantum dot va al momento il mio modello esattamente è questo https://www.rtings.com/monitor/reviews/samsung/chg70
Tra l'altro vorrei optare per un 32 pollici, cosa mi consigliate sui 250/400 massimi?

l'ideale sarebbe passare ad un miniled VA, ma a quei prezzi non penso trovi qualcosa 32"

potresti valutare l'AOC 2k miniled VA

BelzebV
20-01-2025, 22:23
l'ideale sarebbe passare ad un miniled VA, ma a quei prezzi non penso trovi qualcosa 32"

potresti valutare l'AOC 2k miniled VA
Modello esatto? Non ho trovato nulla se non il 27pollici

alethebest90
20-01-2025, 23:22
Modello esatto? Non ho trovato nulla se non il 27pollici

è quello da 27", ripeto trovare un 32" a quei prezzi è veramente difficile

BelzebV
21-01-2025, 06:11
è quello da 27", ripeto trovare un 32" a quei prezzi è veramente difficile
Vabbè, posso salire se ne vale la lena, certo non 800 per un oled...

razor820
21-01-2025, 09:47
Quell AOC vista 380 euro su Amazon.
Abbastanza basso come prezzi.
Anni fa ho avuto un monitor gaming ips aoc, mi sono trovato benissimo

BelzebV
21-01-2025, 11:09
Quell AOC vista 380 euro su Amazon.
Abbastanza basso come prezzi.
Anni fa ho avuto un monitor gaming ips aoc, mi sono trovato benissimo

Preferisco i va, questo sembra ottimo il problema sono i tempi di consegna amaxon che mi da 15 febbraio minimo xF

Cutter90
21-01-2025, 11:27
Preferisco i va, questo sembra ottimo il problema sono i tempi di consegna amaxon che mi da 15 febbraio minimo xF

E' il monitor che ho io in postazione 2. Stupendo e con un HDR clamoroso

razor820
21-01-2025, 11:50
Preferisco i va, questo sembra ottimo il problema sono i tempi di consegna amaxon che mi da 15 febbraio minimo xF


Che io sappia i mini led sono VA. Poi mi posso sbagliare

alethebest90
21-01-2025, 12:27
Che io sappia i mini led sono VA. Poi mi posso sbagliare

la maggior parte si, esistono alcuni modelli IPS, ma si preferiscono i VA per l'ottimo contrasto che hanno. E infatti si ha una resa HDR ottima grazie anche al fatto che alcuni arrivano a 1000nits.

Oltre a quell' AOC potrei consigliare il Cooler master GP2711 che ha più zone di retroilluminazione sempre da 27" 2k.

Per un 32" l'unico che consiglio è il Samsung G7 ma siamo a prezzi degli OLED. Però con le oltre 1200 zone di retroilluminazione se la gioca quasi alla pari con molti OLED a livello di nero, ma supera abbondatemente i livelli di HDR di tutti gli OLED dato che nessuno arriva oltre i 1000nits.

BelzebV
21-01-2025, 12:39
la maggior parte si, esistono alcuni modelli IPS, ma si preferiscono i VA per l'ottimo contrasto che hanno. E infatti si ha una resa HDR ottima grazie anche al fatto che alcuni arrivano a 1000nits.

Oltre a quell' AOC potrei consigliare il Cooler master GP2711 che ha più zone di retroilluminazione sempre da 27" 2k.

Per un 32" l'unico che consiglio è il Samsung G7 ma siamo a prezzi degli OLED. Però con le oltre 1200 zone di retroilluminazione se la gioca quasi alla pari con molti OLED a livello di nero, ma supera abbondatemente i livelli di HDR di tutti gli OLED dato che nessuno arriva oltre i 1000nits.
Troppo tardi, preso l'aoc alla fine!

mtofa
27-01-2025, 07:48
Troppo tardi, preso l'aoc alla fine!

Di quale modelo si tratta, ti è arrivato?

E' questo?: AOC Gaming Q27G3XMN

BelzebV
27-01-2025, 12:07
Di quale modelo si tratta, ti è arrivato?

E' questo?: AOC Gaming Q27G3XMN
esattamente questo, consegna tra il 12 febbraio ed il 15 marzo xD lo staranno facendo apposta per me hahahahha

Maxking
28-01-2025, 16:57
Buoansera,volevo rifare il monitor datato un LG IPS 27M53D,lo so molto datato ma mai un problema, ora di accensione esagerate....

Ho visto il nuovo LG UltraGear 27GS60QC,econimico sotto i 200 eur altrimenti
I soliti samsung G5 ecc... uso moderato dei giochi e uso nella media del restante.... che mi consigliate spassionatamente sui 200 eur ? grazie
Ovviamente 2k
Ho visto e letto diverse recesioni, ovvio non è un top di gamma, ma molto gettonato, aoc gaming q27g4xnd.... io non ho pretese ,che ne dite?

nickdc
30-01-2025, 10:29
Buoansera,volevo rifare il monitor datato un LG IPS 27M53D,lo so molto datato ma mai un problema, ora di accensione esagerate....

Ho visto il nuovo LG UltraGear 27GS60QC,econimico sotto i 200 eur altrimenti
I soliti samsung G5 ecc... uso moderato dei giochi e uso nella media del restante.... che mi consigliate spassionatamente sui 200 eur ? grazie
Ovviamente 2k
Ho visto e letto diverse recesioni, ovvio non è un top di gamma, ma molto gettonato, aoc gaming q27g4xnd.... io non ho pretese ,che ne dite?

Hai citato monitor molto diversi, ti serve curvo o flat? IPS o VA?

Al momento sui 200 andrei su questo
https://www.amazon.it/MSI-G272QPF-2560x1440-Compatibile-regolabile/dp/B0CRVMR1W9?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=122IWOJRN1HLC&dib=eyJ2IjoiMSJ9.miJMADSX3bCeJ-R36PcOkQKnAMTcX9SpXVNIX8YOcatGH-in7upGD4LEv8lHOuarKJSfkFpEOfzAP9IbJvKdwduGvE3iToG3fP1JkKB9uzXfNMsUvIFIdp_e1j-aO51JNMTPX9lj6TdSgngapb97h5BUs0-14yHEFBOY6s08XvAW3Hmd1vLN4y4_kETLpWJ1KAh9dd39OF3zFwxTN7z5tLMbju51GHc1J-xJFrSv-YumqO4aYO2YN4myhhawnObtyJhkL0X9eA104WrT1fnupvN3JA_f6fh-wnS7ejPeObYpalnopw4C9BSZ6a_O_5fYCbu_oALWQB-vRso74UJr9X7ZWRcQhvEke9LS5o39iH4.0-6XxZIq0qvpIOTrrsA-0QUBPbz8dyzl8ayboQx9_4w&dib_tag=se&keywords=monitor%2Blg%2B2k&qid=1738232776&s=pc&sprefix=monitor%2Blg%2B2k%2Ccomputers%2C107&sr=1-5&ufe=app_do%3Aamzn1.fos.9d4f9b77-768c-4a4e-94ad-33674c20ab35&th=1

Maxking
30-01-2025, 16:46
Grazie Nic, non ho preferenza, quello linkato a 169 eur e' un fast VA ma esiste la versione IPS a 249 eur... Msi da te mensionato non lo avevo preso in considerazione,
non e' un modello vendutissimo, ma lo posso tenere coem alternativa valida..se non ci sono altre soluzioni su questa fascia di prezzo

nickdc
31-01-2025, 08:59
Grazie Nic, non ho preferenza, quello linkato a 169 eur e' un fast VA ma esiste la versione IPS a 249 eur... Msi da te mensionato non lo avevo preso in considerazione,
non e' un modello vendutissimo, ma lo posso tenere coem alternativa valida..se non ci sono altre soluzioni su questa fascia di prezzo

Ma ti serve un monitor da gaming?

Maxking
01-02-2025, 06:23
Ma ti serve un monitor da gaming?

un po tutto....

Prezioso
13-02-2025, 17:56
ragazzi sto "progettando" il pc nuovo e mi serve anche il monitor nuovo, che 27 pollici qhd è da considerare ora?
mi piacerebbe anche un 34, dite che cambia molto il carico sulla gpu? i giochi si deformano?:D lo consigliate o no?

aled1974
13-02-2025, 21:01
ragazzi sto "progettando" il pc nuovo e mi serve anche il monitor nuovo, che 27 pollici qhd è da considerare ora?
mi piacerebbe anche un 34, dite che cambia molto il carico sulla gpu? i giochi si deformano?:D lo consigliate o no?

carico gpu: qhd ~3.7 milioni di pixel, wqhd ~5 milioni di pixel (arrotondati)

decidere cosa è in parte soggetto alla tua attuale scheda video, ad un'eventuale upgrade, ai giochi cui sei interessato, alla quantità di dettagli/effetti che vorresti abilitare nei giochi cui sei interessato

esempio strampalato:
se hai una 2080ti e vuoi il gioco XYZ con tutti i dettagli/riflessi insane-quality, dlss4 forzato eccetera è più che probabile che gestire 5mpx sia molto più complicato di 3.7mpx ;)



i giochi si deformano solo in due casi:
1- quando non offrono risoluzione nativa wqhd
2- quando il monitor non permette la risoluzione 1:1 ma solamente quella stretchata a pieno schermo

se il gioco non offre la wqhd ma il monitor permette anche la 1:1 puoi giocare a 2560x1440 con le bande nere ai lati senza deformazioni (o a scelta, stretchata e deformata)


;)

ciao ciao

Prezioso
13-02-2025, 22:13
Essendo un PC nuovo sarà con la 5070 minimo, il qhd non penso sia un problema almeno per qualche anno, più che altro penso alla risoluzione nativa dei giochi, se vale la pena o meno insomma, se devo giocare con le bande nere... insomma...comunque non ho proprio idea se ci sono molti giochi ottimizzati o meno, se per giocare appunto è una buona idea o no

aled1974
14-02-2025, 20:16
direi che non avrai problemi a gestire nessuna risoluzione, neanche la 4k rinunciando però al "quality insane" cui abbozzavo :D

aspettiamo le recensioni ma dovrebbe garantirti prestazioni più che buone :sofico:

qui c'è un accenno di lista di giochi e la compatibilità coi 21:9: link (https://www.pcgamingwiki.com/wiki/List_of_games_that_support_ultra-widescreen)

ciao ciao

Prezioso
15-02-2025, 18:19
grazie! sito interessante, anche se non mi va alla pagina seguente:D , mi fermo alla D insomma, ma alla fine bene o male son tutti compatibili quindi direi bene.

Come monitor 34 no oled qual è il migliore?

aled1974
15-02-2025, 20:44
vieni a trovarci sul th degli uwqhd (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2786212&page=673) ;)

io ho appena preso quello che vedi in firma che, a sentire il parere di chi è più aggiornato di me, se non è il miglior Ips gaming è sicuramente tra i migliori

però io lo uso principalmente per cad, foto e grafica (tanto che l'ho calibrato da poco col nuovo colorimetro) e per office/web. Però per curiosità gli ho buttato su un gioco e mi è cascata la mascella, non credevo così bene :sofico:

ciao ciao

Hiver
20-02-2025, 14:55
Buongiorno ragazzi, anche io sto cercando un monitor 2k da 27 pollici, ero orientato a prendere il msi 274qrf qd e2 ma sta a 319 euro quando fino a qualche mese fa si trovava anche a 200 euro....sapete consigliarmi qualche altro modello altrettanto valido?

nevione
20-02-2025, 15:13
Buongiorno ragazzi, anche io sto cercando un monitor 2k da 27 pollici, ero orientato a prendere il msi 274qrf qd e2 ma sta a 319 euro quando fino a qualche mese fa si trovava anche a 200 euro....sapete consigliarmi qualche altro modello altrettanto valido?

27gs75q è un buon monitor, parente tra virgolette povero del 27gp850 che ho avuto per un anno ed è una bomba, lo trovi sui 240 euro, 2k, ips (non nano), 200hz, gsync compatibile.

Hiver
20-02-2025, 15:23
27gs75q è un buon monitor, parente tra virgolette povero del 27gp850 che ho avuto per un anno ed è una bomba, lo trovi sui 240 euro, 2k, ips (non nano), 200hz, gsync compatibile.

tra questo lg e il MSI G272QPF E2 Monitor Gaming da 27" WQHD a 219 euro, quale mi consigli ?

nevione
20-02-2025, 15:28
tra questo lg e il MSI G272QPF E2 Monitor Gaming da 27" WQHD a 219 euro, quale mi consigli ?

non ho mai avuto monitor msi, ho avuto 3 monitor lg e mi sono sempre trovato bene, poi magari anche l'msi è un ottimo monitor, gli lg però mi sento di consigliarteli, hanno più o meno le stesse caratteristiche, magari vedi qualche confronto su siti specializzati tipo rtings.

shauni86
20-02-2025, 21:15
come monitor pc maggiore di 27", che serve solo ed esclusivamente per windows e web (gioco su un oled da 65) cosa consigliate?
avevo pensato allo xiaomi mini led ma purtroppo è solo 27, lo volevo un po' più grande

aled1974
21-02-2025, 20:15
PHILIPS-Evnia-32M2C3500L

32" wqhd VA 180hz 1500R, amz-amz 243 euro tra un mesetto


AOC V4 Q32V4

32" wqhd IPS 75hz flat, amz-amz 201 euro disponibile


ma ci sono anche altri, sempre su amz tra i 240 e i 280 euro circa, dipende quanto vuoi spendere e se comunque preferisci avere feature game-like, oppure proprio no, a parità di spesa :fagiano:

poi ci sono gli altri venditori ;)

ciao ciao

Hiver
21-02-2025, 22:40
Hai citato monitor molto diversi, ti serve curvo o flat? IPS o VA?

Al momento sui 200 andrei su questo
https://www.amazon.it/MSI-G272QPF-2560x1440-Compatibile-regolabile/dp/B0CRVMR1W9?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=122IWOJRN1HLC&dib=eyJ2IjoiMSJ9.miJMADSX3bCeJ-R36PcOkQKnAMTcX9SpXVNIX8YOcatGH-in7upGD4LEv8lHOuarKJSfkFpEOfzAP9IbJvKdwduGvE3iToG3fP1JkKB9uzXfNMsUvIFIdp_e1j-aO51JNMTPX9lj6TdSgngapb97h5BUs0-14yHEFBOY6s08XvAW3Hmd1vLN4y4_kETLpWJ1KAh9dd39OF3zFwxTN7z5tLMbju51GHc1J-xJFrSv-YumqO4aYO2YN4myhhawnObtyJhkL0X9eA104WrT1fnupvN3JA_f6fh-wnS7ejPeObYpalnopw4C9BSZ6a_O_5fYCbu_oALWQB-vRso74UJr9X7ZWRcQhvEke9LS5o39iH4.0-6XxZIq0qvpIOTrrsA-0QUBPbz8dyzl8ayboQx9_4w&dib_tag=se&keywords=monitor%2Blg%2B2k&qid=1738232776&s=pc&sprefix=monitor%2Blg%2B2k%2Ccomputers%2C107&sr=1-5&ufe=app_do%3Aamzn1.fos.9d4f9b77-768c-4a4e-94ad-33674c20ab35&th=1


Ciao nick, sto vagliando dei monitor 2k QHD intorno ai 250 euro e la scelta è ricaduta su 2 modelli il MSI G272QPF E2 Monitor Gaming da 27" WQHD che hai consigliato tu e LG UltraGear 27GS75Q-B https://www.amazon.it/Monitor-gaming-UltraGearTM-27GS75Q-B-HDR10/dp/B0CZ3PS82R/ref=sr_1_5?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dib=eyJ2IjoiMSJ9.miJMADSX3bCeJ-R36PcOkTtVqqoFjs58vOpNGpMPJsQ8nKYTfpakn_x2SFou1O02o73NDCCECWslWG-2TLIoQGM5ilz2SfNp-y4K7tB0Cz_4d9uRpIifOQlivqVrG4IM1r_ajVUzo5XMGlppmbVwKwskGS1tX7qoRlav8GjXYBTeUoThn6vPSwaqwNln8Q0hhiaZgKb9oYxdrgFhNHqW1_xwszH6eqiu0Fiv6veIz2aHvsuHQqK7b8oCFS7i2d_yQJNbURBdJiNuCEeCv4w9_m6CCGpHN5JI1pafN3vN65h8hksMeYe5Fh02OPCktHlftpNGmasI8-dL5aPn01aOAOHu1cqKgdFcZ80q7NY05aY.NFYoVIcSC2yr_0UmiY4LSUAcQpKfi8ayWNmkTsEyfuE&dib_tag=se&keywords=monitor%2Blg%2B2k&qid=1740177392&s=pc&sr=1-5&ufe=app_do%3Aamzn1.fos.9d4f9b77-768c-4a4e-94ad-33674c20ab35&th=1

Sai consigliarmi tra i 2 quale scegliere ?

aled1974
22-02-2025, 06:53
IMHO se ci devi giocare tra questi due meglio LG che offre Freesync e Gsync compatibili al 100% nel range 48~180hz dove invece il Msi cita un più generico “adaptive sync” senza nessuna garanzia

poi è vero che (almeno) con una scheda nvidia sul Msi si può attivare il gsync dal pannello di controllo e sembra funzionare….. però, appunto, non è garantito (e qui infatti non c’è: link (https://www.nvidia.com/en-us/geforce/products/g-sync-monitors/specs/) )
per le amd e il freesync non saprei :stordita:


nella fascia di prezzo (+ o - ) mi sembra interessante anche il Asus tuf gaming vg27aq3a, freesync premium, gsync compatibile, range 48~180hz

ciao ciao

Hiver
22-02-2025, 09:20
IMHO se ci devi giocare tra questi due meglio LG che offre Freesync e Gsync compatibili al 100% nel range 48~180hz dove invece il Msi cita un più generico “adaptive sync” senza nessuna garanzia

poi è vero che (almeno) con una scheda nvidia sul Msi si può attivare il gsync dal pannello di controllo e sembra funzionare….. però, appunto, non è garantito (e qui infatti non c’è: link (https://www.nvidia.com/en-us/geforce/products/g-sync-monitors/specs/) )
per le amd e il freesync non saprei :stordita:


nella fascia di prezzo (+ o - ) mi sembra interessante anche il Asus tuf gaming vg27aq3a, freesync premium, gsync compatibile, range 48~180hz

ciao ciao

Ho una 7800xt quindi scheda amd.
Secondo te l'asus che hai consigliato in cosa è migliore rispetto al lg ?
Il mio preferito sarebbe il MSI MAG 274QRF QD E2 che si trova adesso a 319 su amazon (fino ad un paio di mesi fa si trovava a 200 euro ç_ç) ma è spedito e venduto da terze parti ed ho paura del post vendita se il monitor dovesse presentare qualche difetto.

Un'altra domanda da perfetto ignorante in materia, quale collegamento è più performante tra HDMI e DigitalPort ?

aled1974
22-02-2025, 14:08
Asus - Freesync Premium con hdr, g-sync compatibile con hdr 48~180hz

Lg - Freesync base no hdr, g-sync compatibile con hdr 48~180hz

Msi - Freesync Premium con hdr, gsync compatibile no hdr 48-165hz


le differenze dei vari tipi di freesync:
https://i.ibb.co/6kybSBh/Freesync-3-tipi.jpg (https://ibb.co/6kybSBh)
^^ cliccami


tra hdmi e dp dipende anche dalle relative versioni delle interfacce, generalmente (molto generalmente) meglio dp ;)

ciao ciao

Hiver
22-02-2025, 14:37
Asus - Freesync Premium con hdr, g-sync compatibile con hdr 48~480hz

Lg - Freesync base no hdr, g-sync compatibile con hdr 48~180hz

Msi - Freesync Premium con hdr, gsync compatibile no hdr 48-165hz


le differenze dei vari tipi di freesync:
https://i.ibb.co/6kybSBh/Freesync-3-tipi.jpg (https://ibb.co/6kybSBh)
^^ cliccami


tra hdmi e dp dipende anche dalle relative versioni delle interfacce, generalmente (molto generalmente) meglio dp ;)

ciao ciao

Perdonami perchè dici che l'asus ha una frequenza di aggiornamento di 480hz? io vedo riportato 180hz in tutte le schede.

Quindi tu preferiresti questo anche rispetto al MSI MAG 274QRF QD E2 che ha tecnologia quantum dot ?

aled1974
22-02-2025, 18:31
refuso da battitura, ho scritto in velocità e ho premuto il 4 invece che 1 sul tastierino numerico :doh: .... ho corretto :mano:

mah guarda, suppergiù siamo li, l'asus mi sembra quello più completo lato gaming tra freesync, gsync e hdr, quindi ti permetterebbe di usarlo sia con amd che con nvdia (o di rivenderlo meglio tra qualche anno se upgraderai anche il monitor)

ma se ti piace Msi, prendi quello che andrà comunque benone :winner:

ciao ciao

shauni86
28-02-2025, 15:18
Leggendo online trovo molti che hanno problemi su Windows con gli oled, caratteri da leggere non perfetti e burn in
Per il gaming sicuramente sono il massimo, ma se uno volesse un oled solo per windows e web browsing ha senso?
In caso cosa consigliereste?
Attualmente mi trovo in finestra di ritorno con lo xiaomi miniled g pro 27, il local dimming su Windows ha alcune imperfezioni e avrei preferito qualcosa di più grande di un 27
secondo voi questo xiaomi è migliore del miniled aoc 27 Q27G3XMN?

Cutter90
28-02-2025, 15:23
Leggendo online trovo molti che hanno problemi su Windows con gli oled, caratteri da leggere non perfetti e burn in
Per il gaming sicuramente sono il massimo, ma se uno volesse un oled solo per windows e web browsing ha senso?
In caso cosa consigliereste?
Attualmente mi trovo in finestra di ritorno con lo xiaomi miniled g pro 27, il local dimming su Windows ha alcune imperfezioni e avrei preferito qualcosa di più grande di un 27
secondo voi questo xiaomi è migliore del miniled aoc 27 Q27G3XMN?

Assolutamente no, vai proprio a sprecarlo. Se devi solo fare quello va bene un monitor full hd da 200 euro.....

nickdc
28-02-2025, 17:46
Assolutamente no, vai proprio a sprecarlo. Se devi solo fare quello va bene un monitor full hd da 200 euro.....

Ma pure molto meno...

shauni86
28-02-2025, 22:14
Assolutamente no, vai proprio a sprecarlo. Se devi solo fare quello va bene un monitor full hd da 200 euro.....
come 32 4k cosa potrei prendere che abbia un refresh rate di 180/240?? o mi conviene restare con questo xiaomi 27 1440p?

aled1974
01-03-2025, 07:42
ma questo ha attinenza al "monitor per office/web" o è una richiesta diversa?

perchè per office/web che te ne fai di 180/240hz di refresh? :confused:

e ad ogni modo per i monitor 4K esiste un altro (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2622144&page=627) thread dedicato :D

ciao ciao

shauni86
01-03-2025, 09:58
ma questo ha attinenza al "monitor per office/web" o è una richiesta diversa?

perchè per office/web che te ne fai di 180/240hz di refresh? :confused:

e ad ogni modo per i monitor 4K esiste un altro (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2622144&page=627) thread dedicato :D

ciao ciao

interfaccia molto più fluida, hai detto niente

Hiver
03-03-2025, 20:52
refuso da battitura, ho scritto in velocità e ho premuto il 4 invece che 1 sul tastierino numerico :doh: .... ho corretto :mano:

mah guarda, suppergiù siamo li, l'asus mi sembra quello più completo lato gaming tra freesync, gsync e hdr, quindi ti permetterebbe di usarlo sia con amd che con nvdia (o di rivenderlo meglio tra qualche anno se upgraderai anche il monitor)

ma se ti piace Msi, prendi quello che andrà comunque benone :winner:

ciao ciao

Ho trovato anche questo Acer Nitro a buon prezzo, cosa ne pensate ?

https://www.amazon.it/Acer-XV271UM3bmiiprfx-ZeroFrame-Integrati-Regolazione/dp/B0C28PRD8V/ref=sr_1_1?crid=DXANFJIKLH7F&dib=eyJ2IjoiMSJ9.OjA9cu_jaRS6QYDsaAI0M3UX0ZQnBHeKAvtz0GpGfAuDVxtLeVH_fNcY31rvnSEuEKlt0it8VsQyuXmPHWeztkbPPvijCRLThkxDRZ75kuJJjDlqkNjQyKg_MjeY937yxDrTBXq7stBjWclrde_8zJ_MOThtupXSWhUVM9y9xnt8Sv8UidTM7oIUWAZWbnCGAG2IWfahGyIw_LLqnqk5VoAR6jesZw1uHkwHWyOxirZbyvOKmMcqeNj4icii118btvbi1VucFPXAbGGrKJTqmhNwKpwMNe4blMPyHDLwogVrrza6F-cM8hgh72k7sZYvD4X08vfS7qJTFZy-tk9d_jUCKpvxZ6WDiFVsRdMifCc3Ca-iATLD3xEWeERCNYU-dJp9V9YQs5gvKtryl2sDUlAlBxMgvlizrkBJ8MEay_-w-LqkndLIa88CN_TVA3Pj.nPSA0tWecQGMIr9n2-9ay690RaP20YAvO0BGTgdEQs0&dib_tag=se&keywords=acer%2Bnitro%2B27%2Bpollici%2B1440p&qid=1741034306&sprefix=acer%2Bnitro%2B27%2Caps%2C142&sr=8-1&ufe=app_do%3Aamzn1.fos.9d4f9b77-768c-4a4e-94ad-33674c20ab35&th=1

Schimat
07-03-2025, 20:23
Buonasera a tutti :)

Sto cercando un monitor QHD da usare in parte per ufficio ma soprattutto per gaming (FPS principalmente).

Avrei trovato questi due ma magari c'è di meglio per prezzi simili o meno?

LG Ultragear™ 27GS75Q-B.AEU a 230€
ASUS TUF Gaming VG27AQ1A a 240€

Grazie mille

mtofa
07-03-2025, 20:43
Buonasera a tutti :)

Sto cercando un monitor QHD da usare in parte per ufficio ma soprattutto per gaming (FPS principalmente).

Avrei trovato questi due ma magari c'è di meglio per prezzi simili o meno?

LG Ultragear™ 27GS75Q-B.AEU a 230€
ASUS TUF Gaming VG27AQ1A a 240€

Grazie mille

Questi sono migliori se non ti interessano oled ed il budget lo consente:

LG 27GP850P 429€ nano IPS
LG Ultragear 27GS85Q 349€ nano IPS
MSI G272QPF E2 a 299€ fast IPS ed un contrasto migliore
AOC Gaming Q27G3XMN il migliore dei VA stando alle recensioni, miniLed con local dimming

Il primo è fra i non oled più consigliati su TFT Central e RThings, mentre il secondo e il terzo purtroppo non ho trovato recensioni dettagliate ma mi baso informazioni varie prese in rete.

Schimat
07-03-2025, 21:43
Questi sono migliori se non ti interessano oled ed il budget lo consente:

LG 27GP850P 429€ nano IPS
LG Ultragear 27GS85Q 349€ nano IPS
MSI G272QPF E2 a 299€ fast IPS ed un contrasto migliore
AOC Gaming Q27G3XMN il migliore dei VA stando alle recensioni, miniLed con local dimming

Il primo è fra i non oled più consigliati su TFT Central e RThings, mentre il secondo e il terzo purtroppo non ho trovato recensioni dettagliate ma mi baso informazioni varie prese in rete.

Grazie mille ma dovrei stare su 250/300 massimo :mc:

edit: ho appena controllato, LG 27GP850P lo trovo a 350€ mentre LG Ultragear 27GS85Q 3lo trovo a 250€. Quindi direi che quest'ultimo rientra

Cromwell
08-03-2025, 15:06
Questi sono migliori se non ti interessano oled ed il budget lo consente:

LG 27GP850P 429€ nano IPS
LG Ultragear 27GS85Q 349€ nano IPS
MSI G272QPF E2 a 299€ fast IPS ed un contrasto migliore
AOC Gaming Q27G3XMN il migliore dei VA stando alle recensioni, miniLed con local dimming

Il primo è fra i non oled più consigliati su TFT Central e RThings, mentre il secondo e il terzo purtroppo non ho trovato recensioni dettagliate ma mi baso informazioni varie prese in rete.

Io sto cercando informazioni anche sul PHILIPS Evnia 27M2N5500.
Ho l'AOC Gaming Q27G3XMN ma tornerò ad un IPS appena troverò qualche offerta decente.
Il black smearing dei pannelli VA non lo digerisco. E c'è l'ha anche l'AOC, mi fa ribrezzo quando lo vedo.

mtofa
08-03-2025, 15:33
Io sto cercando informazioni anche sul PHILIPS Evnia 27M2N5500.
Ho l'AOC Gaming Q27G3XMN ma tornerò ad un IPS appena troverò qualche offerta decente.
Il black smearing dei pannelli VA non lo digerisco. E c'è l'ha anche l'AOC, mi fa ribrezzo quando lo vedo.

Per questo cerco di evitarli anche se hanno un contrasto ed un nero migliori, preferisco un IPS buono se non ha troppo backlight.

Pensare che l'AOC esce strabene dalle recensioni ed è considerato tra i migliori 27" 1440...

mtofa
08-03-2025, 15:37
Grazie mille ma dovrei stare su 250/300 massimo :mc:

edit: ho appena controllato, LG 27GP850P lo trovo a 350€ mentre LG Ultragear 27GS85Q 3lo trovo a 250€. Quindi direi che quest'ultimo rientra

Dove? Sull'amazzone vedo prezzi ben supriori, se li hai trovati a questi prezzi fammi sapere che interssano anche a me, grazie.

Cromwell
08-03-2025, 15:47
Dove? Sull'amazzone vedo prezzi ben supriori, se li hai trovati a questi prezzi fammi sapere che interssano anche a me, grazie.

LG 27GS85Q lo sto seguendo anche io. Sull'amazzone italiana viene 350€, ma su qualche amazzone straniero europeo lo ho visto anche a 100€ di meno, venduto e spedito amazon (ad esempio adesso lo vedo su quello francese).
Ci sono anche un altro paio di store che lo vendono intorno ai 250€, ma preferirei aspettare l'amazzone per un fatto di reso semplice.

Schimat
08-03-2025, 15:49
Dove? Sull'amazzone vedo prezzi ben supriori, se li hai trovati a questi prezzi fammi sapere che interssano anche a me, grazie.

Stesso sito ma in Francia (dove vivo)

mtofa
08-03-2025, 20:59
LG 27GS85Q lo sto seguendo anche io. Sull'amazzone italiana viene 350€, ma su qualche amazzone straniero europeo lo ho visto anche a 100€ di meno, venduto e spedito amazon (ad esempio adesso lo vedo su quello francese).
Ci sono anche un altro paio di store che lo vendono intorno ai 250€, ma preferirei aspettare l'amazzone per un fatto di reso semplice.

Stesso sito ma in Francia (dove vivo)

A 249€ ci sto, quasi quasi ci faccio un pensierino mi sembra che spediscono anche in Italia.

PS: Qualche problema nasce in caso di reso, con Amazon,de ho dovuto pagare la spedizione e non c'è tracciatura fuori Italia

EDIT: su LDLC sta a 265.95€ con disponiblità dal 14/03

Hiver
10-03-2025, 14:17
nella fascia di prezzo (+ o - ) mi sembra interessante anche il Asus tuf gaming vg27aq3a, freesync premium, gsync compatibile, range 48~180hz

ciao ciao

Sai qual è la differenza tra il ASUS TUF Gaming VG27AQL3A e il VG27AQ3A ?

Cromwell
10-03-2025, 14:29
Sai qual è la differenza tra il ASUS TUF Gaming VG27AQL3A e il VG27AQ3A ?

Stando alle specifiche del sito Asus uno ha in più porte USB e regolazione in altezza, mentre l'altro no

Hiver
11-03-2025, 14:28
EDIT: su LDLC sta a 265.95€ con disponiblità dal 14/03

Che voi sappiate il servizio post vendita di LDLC è altrettanto efficiente come quello amazzone ?

mtofa
11-03-2025, 18:30
Che voi sappiate il servizio post vendita di LDLC è altrettanto efficiente come quello amazzone ?

Non saprei, ci ho comprato una scheda grafica ed un monitor e la spedizizioni sono state rapide, fortunatamente finora non ho avuto bisogno.

Cromwell
12-03-2025, 07:03
Io preferisco aspettarlo sull'amazzone italiano. Prima o poi dovranno metterlo al prezzo di 250€ come nelle altre amazzoni europee. Altrimenti sono dei disgraziati. 100€ in più.

mtofa
12-03-2025, 07:10
Comunque su LDLC è previsto il reso come per Amazon entro i 14 giorni di legge:

Modalità di restituzione?
Secondo la legge, hai un periodo di restituzione di 14 giorni. Per effettuare un'operazione di restituzione, è necessario un numero di restituzione: puoi ottenerlo contattandoci tramite i dati di contatto indicati di seguito. Il/gli articoli/s deve essere consegnato in perfetto stato e nella confezione originale. Il periodo di restituzione è aperto ai nostri clienti privati ed è valido per tutto il nostro catalogo, ad eccezione delle esclusioni menzionate nelle nostre Condizioni Generali di Vendita (calcolatori a metà montati da noi, software e consumabili a pressione). Una volta che hai il tuo numero di restituzione, hai 14 giorni per restituire il prodotto.

Termini e modalità di rimborso
Il rimborso è effettuato entro un termine inferiore a 14 giorni a partire dalla data in cui è richiesto il rimborso. Il rimborso è effettuato utilizzando lo stesso metodo di pagamento utilizzato nella transazione iniziale.

Sealea
12-03-2025, 15:00
ciao ragazzi, il mio MG279Q inizia a mostrare segni di cedimento dopo grandissime soddisfazioni e non so quante migliaia di ore di utilizzo.

rimanendo sempre sul 27" wqhd (4k mi sembra inutile su queste dimesioni e mettermi un 32" in faccia a 70 cm non mi sembra il caso), gli Oled come si comportano ad oggi? ho sempre l'ansia che si consumino in fretta, considerando che questo ha 10 anni e inizia adesso ad avere minimi problemi.

se no non avrei problemi a rimanere con un ips anche se facendo anche foto e video editing oltre a giocare mi sarebbe piaciuto avere ancora un passo avanti rispetto al pannello IPS.
poi già che ci siamo se avete dei modelli da consigliare siamo a cavallo. budget non saprei, con 5/600€ si compra qualcosa di serio ad oggi? considerando che avevo pagato questo 550..
grazie a tutti

aled1974
12-03-2025, 20:59
... gli Oled come si comportano ad oggi? ...

CUT

poi già che ci siamo se avete dei modelli da consigliare siamo a cavallo. budget non saprei, con 5/600€ si compra qualcosa di serio ad oggi? considerando che avevo pagato questo 550..
grazie a tutti

gli oled di oggi (w-oled e i più nuovi qd-oled) si comportano decisamente meglio rispetto a quelli di solo qualche anno fa ma continuano a presentare qualche controindicazione

la principale IMHO è nelle scritte dove si possono presentare sfocature (in particolare sulle diagonali, tipo N, Z, S....) o fringing (una sorta di alone attorno attorno)

il burn-in non è ancora un problema superato al 100% ma estremamente mitigato, quello sì, e migliora di anno in anno con tecnologie di pixel-shifting e/o refresh white/black del pannello ogni tot ore (dipende da modello a modello)
un lieve minimo stamping permane, ma si presenta dopo parecchio tempo di utilizzo (mesi, se non anni, e dipende da come è stato utilizzato il monitor)


in fondo le brutte notizie: gli x-oled di ottima qualità costano e parecchio, i migliori direi che stanno da 800 euro in su, con 500/600 euro di budget credo troverai quelli di fascia media. Ma siccome non seguo gli oled per disinteresse (attuale) mio, cedo la parola e i consigli a chi è più aggiornato sui modelli oled :mano:

ciao ciao

Cromwell
12-03-2025, 21:45
ciao ragazzi, il mio MG279Q inizia a mostrare segni di cedimento dopo grandissime soddisfazioni e non so quante migliaia di ore di utilizzo.

rimanendo sempre sul 27" wqhd (4k mi sembra inutile su queste dimesioni e mettermi un 32" in faccia a 70 cm non mi sembra il caso), gli Oled come si comportano ad oggi? ho sempre l'ansia che si consumino in fretta, considerando che questo ha 10 anni e inizia adesso ad avere minimi problemi.

se no non avrei problemi a rimanere con un ips anche se facendo anche foto e video editing oltre a giocare mi sarebbe piaciuto avere ancora un passo avanti rispetto al pannello IPS.
poi già che ci siamo se avete dei modelli da consigliare siamo a cavallo. budget non saprei, con 5/600€ si compra qualcosa di serio ad oggi? considerando che avevo pagato questo 550..
grazie a tutti

Sull'amazzone di oled in questo momento vedo il Philips Evnia 27M2N8500 a 550€

Sealea
12-03-2025, 21:50
gli oled di oggi (w-oled e i più nuovi qd-oled) si comportano decisamente meglio rispetto a quelli di solo qualche anno fa ma continuano a presentare qualche controindicazione

la principale IMHO è nelle scritte dove si possono presentare sfocature (in particolare sulle diagonali, tipo N, Z, S....) o fringing (una sorta di alone attorno attorno)

il burn-in non è ancora un problema superato al 100% ma estremamente mitigato, quello sì, e migliora di anno in anno con tecnologie di pixel-shifting e/o refresh white/black del pannello ogni tot ore (dipende da modello a modello)
un lieve minimo stamping permane, ma si presenta dopo parecchio tempo di utilizzo (mesi, se non anni, e dipende da come è stato utilizzato il monitor)


in fondo le brutte notizie: gli x-oled di ottima qualità costano e parecchio, i migliori direi che stanno da 800 euro in su, con 500/600 euro di budget credo troverai quelli di fascia media. Ma siccome non seguo gli oled per disinteresse (attuale) mio, cedo la parola e i consigli a chi è più aggiornato sui modelli oled :mano:

ciao ciao

insomma, non è una tecnologia duratura al momento.

Sull'amazzone di oled in questo momento vedo il Philips Evnia 27M2N8500 a 550€

ho visto che non ha l'attacco vesa però. io lo dovrei attaccare al muro. esiste ancora come standard? :sofico:

djdavid
13-03-2025, 06:02
la principale IMHO è nelle scritte dove si possono presentare sfocature (in particolare sulle diagonali, tipo N, Z, S....) o fringing (una sorta di alone attorno attorno)


Da quanto ho letto in giro, stanno per uscire i 5k2k (in formato UW) lucidi che dovrebbero risolvere i problemi sul testo per appunto un'alta densità di pixel.
Prezzi purtroppo alti, soprattutto per il modulo a curvatura variabile elettronicamente.

https://youtu.be/77dNp7mzZCI?si=hjdWIuayEwW_Pyul

aled1974
13-03-2025, 15:36
penso che principalmente sarà la nuova distribuzione a matrice rwgb che renderà migliore il testo :sperem:

ciao ciao

djdavid
13-03-2025, 17:05
penso che principalmente sarà la nuova distribuzione a matrice rwgb che renderà migliore il testo :sperem:

ciao ciao

Sui cellulari come funziona?
Perché li abbiamo del testo perfetto?

aled1974
13-03-2025, 21:44
perchè tutto quanto ha risoluzione gigantesca, immagina l'icona del browser che hai sullo smartphone rapportata a quella del monitor


se poi vogliamo prendere in esame i rispettivi ppi, un conto approssimativo al volo:

samsung s25 ---> risoluzione 3120x1440 pixel (quasi ci siamo con un wqhd) e un ppi di 500

per avere un ppi di 500 su un monitor da 27", la risoluzione dovrebbe essere a spanne circa 11800 x 6600 pixel


circa 4,6 volte tanto per ogni lato, e 21 volte il numero di pixel complessivi :sofico:



nonostante la 5090 uberfast di nvidia non c'è ancora sufficiente potenza per gestire in modo consono una risoluzione simile :stordita:


nel mentre pur salendo lentamente di risoluzione, come il 5k2k che portavi all'attenzione, devono studiare nuovi modi per disporre la griglia oled....
non per niente negli anni siamo passati da oled di vario tipo ai w-oled, poi ai qd-oled gen1 e gen2 ed il prossimo step saranno gli rwgb led


ciao ciao

djdavid
13-03-2025, 21:48
perchè tutto quanto ha risoluzione gigantesca, immagina l'icona del browser che hai sullo smartphone rapportata a quella del monitor


se poi vogliamo prendere in esame i rispettivi ppi, un conto approssimativo al volo:

samsung s25 ---> risoluzione 3120x1440 pixel (quasi ci siamo con un wqhd) e un ppi di 500

per avere un ppi di 500 su un monitor da 27", la risoluzione dovrebbe essere a spanne circa 11800 x 6600 pixel


circa 4,6 volte tanto per ogni lato, e 21 volte il numero di pixel complessivi :sofico:



nonostante la 5090 uberfast di nvidia non c'è ancora sufficiente potenza per gestire in modo consono una risoluzione simile :stordita:


nel mentre pur salendo lentamente di risoluzione, come il 5k2k che portavi all'attenzione, devono studiare nuovi modi per disporre la griglia oled....
non per niente negli anni siamo passati da oled di vario tipo ai w-oled, poi ai qd-oled gen1 e gen2 ed il prossimo step saranno gli rwgb led


ciao ciao

Grazie per la spiegazione, tutto chiaro!

djdavid
14-03-2025, 03:36
non per niente negli anni siamo passati da oled di vario tipo ai w-oled, poi ai qd-oled gen1 e gen2 ed il prossimo step saranno gli rwgb led

Hai un link da visitare su questa tecnologia? Non ho trovato nulla.

aled1974
14-03-2025, 14:29
un link specifico no, sono per lo più ricordi passati (molto passati) sommati a quanto ho letto da inizio anno ad ora quando ho deciso di cambiare monitor, ma senza mai salvarmi nulla :stordita:

in velocità ti lascio comunque:
- questo link wiki in inglese, molto più completo di quello ita: Link (https://en.wikipedia.org/wiki/OLED)
- questo link rtings che mi sembra interessante e dove ci sono le immagini delle sub-matrici attuali: Link (https://www.rtings.com/tv/learn/qd-oled-vs-woled)
- questa immagine trovata sempre al volo con google: Link (https://i.postimg.cc/TPpKzSDJ/A-brief-history-of-OLED-technology-evolution.png)


ciao ciao

djdavid
14-03-2025, 18:56
un link specifico no, sono per lo più ricordi passati (molto passati) sommati a quanto ho letto da inizio anno ad ora quando ho deciso di cambiare monitor, ma senza mai salvarmi nulla :stordita:

in velocità ti lascio comunque:
- questo link wiki in inglese, molto più completo di quello ita: Link (https://en.wikipedia.org/wiki/OLED)
- questo link rtings che mi sembra interessante e dove ci sono le immagini delle sub-matrici attuali: Link (https://www.rtings.com/tv/learn/qd-oled-vs-woled)
- questa immagine trovata sempre al volo con google: Link (https://i.postimg.cc/TPpKzSDJ/A-brief-history-of-OLED-technology-evolution.png)


ciao ciao

Perfetto grazie. Gli do una lettura.

Kaio2
04-04-2025, 10:38
Una curiosità ho appena aggiornato il firmware (0.15) del mio monitor Msi MPG 271QRX QD-OLED ma il pannello di controllo nvidia continua a dirmi che il monitor non è compatibile g-synch. Come mai??

aled1974
04-04-2025, 11:35
perchè non rientra tra quelli ufficialmente supportati neanche come "compatibile": Link (https://www.nvidia.com/en-us/geforce/products/g-sync-monitors/specs/)

idem per il freesync dato che anche nella pagina web di Msi viene citato il generico VRR senza specificare ne per amd ne per nvidia


il che non significa che non funzioni, tanto che per rtings (https://www.rtings.com/monitor/reviews/msi/mpg-271qrx-qd-oled) il monitor risulta compatibile per entrambi, solo non è ufficialmente supportato da nessuna delle due case produttrici di gpu :boh:

ciao ciao

Kaio2
04-04-2025, 12:39
Ah ecco, quindi funziona uguale anche se ufficialmente dal pannello non risulta compatibile. Ovviamente devo tenere attivato il freesynch da monitor.

aled1974
04-04-2025, 22:02
in teoria sì visto che il vrr è diciamo l'a-sync base che dovrebbe essere supportato da tutti (amd, nvidia, intel, windows)

poi magari qualche gioco particolare (es. quelli foraggiati e portabandiera delle tech di amd o di nvidia) è più schizzinoso e funziona male o non funziona proprio

ma se ci sono saranno un paio.... se ci sono, eh :read:


comunque sì, lo devi abilitare dal menu osd del monitor visto che dalle utilities amd/nvidia non viene visto

ciao ciao

Prezioso
06-04-2025, 09:30
Dovendo scegliere tra mediaworld e amazon per acquistare il monitor, su amazon costa 150€ in più, voi che dite? Mediaworld li cambia facilmente come amazon?in caso di problemi?resi facili ecc ecc, mai preso nulla da mw

aled1974
06-04-2025, 09:51
se acquisti da mw online sei tutelato dalla stessa normativa per il commercio elettronico, incluso il ripensamento senza giustificazione

poi quanto siano collaborativi o l'opposto non te lo so dire, da mw non compro ormai da un decennio (casualità, nessun altro motivo)

ciao ciao

Prezioso
06-04-2025, 12:34
Per sfruttare gsync, meglio cavo hdmi o displayport?
Dato che devo fare l'ordine...

aled1974
06-04-2025, 15:59
dipende dal monitor, sia come caratteristiche a-sync sia come porte presenti

sul mio ad esempio (hmdi-2.0 e dp-1.4) in hdmi il range operativo va fino a 100 85hz, in dp arriva a 144hz (160hz in overclock). E ovviamente l'ho collegato in dp, pur fermandomi ai 144hz nativi :sofico:

devi leggere le caratteristiche del monitor che stai per acquistare e di cui ora mi sfugge marca/modello :mano:

ciao ciao

Prezioso
06-04-2025, 16:58
È lg 34 ultrawide:D ho appena chiamato amazon per sapere la versione ma il tipo:rolleyes:
Mi sa che lo prendo da mw almeno sono sicuro che è il p
Edit:solo ora ho visto che anche su mediaworld ci sono venditori terzi... non lo sapevo, amazon senza pensarci

aled1974
06-04-2025, 20:27
ah ma quindi parli del 34gn850p ?

se sì è la versione aggiornata del mio, e il th dove possiamo approfondire è questo Link (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2786212&page=675)

th che spero prima o poi venga pinnato "Importante" come per gli altri :sperem:

ti confermo subito che il cavo dp è preferibile di gran lunga in quanto solo con esso potrai raggiungere il refresh massimo verticale, mentre in hdmi ti fermerai a 85hz (avevo scritto 100 ma ricordavo male :read: )

continuiamo di la, dai ;)

ciao ciao




Edit
mi accorgo solo oggi che in realtà già ne parlavamo di la :doh:
troppi problemi nella vita vera cui pensare e ricordare.... poi mi perdo le altre cose :D

Alekx
08-04-2025, 08:23
Buongiorno, potreste darmi un consiglio su questi 2 monitor 2k ?

1- ViewSonic 27" VA2708-2K-HD 100Hz 1MS pannello IPS LED FLAT - Posizionamento BUSINESS

2- Yashi pioneer YZ2727 27" 2k 165hz 1ms pannello TN FREESYNC GSYNC Posizionamento Gaming

La differenza di prezzo tra i 2 e' di 17 euro.

Cromwell
09-04-2025, 08:03
Qualcuno ha info in più sul PHILIPS Evnia 27M2N5500?

Starei aspettando un'offerta per LG UltraGear 27GS85Q, ma sull'amazzone italiana continuano ostinati a prezzarlo sui 350€ quanso sulle altre amazzoni si trova a 250€ ed in altri store anche a meno (intorno ai 220€), ma non vorrei impelagarmi in eventuali resi rognosi con altri store.

Quindi sto tenenedo d'occhio questo Philips, ma oltre a vedere le videoreview, in cui ovviamente non ne parlano male, non trovo altro a riguardo e non saprei dove altro cercare.

aled1974
09-04-2025, 10:22
https://thatsgaming.nl/review-philips-evnia-27m2n5500/

https://www-4gamers-be.translate.goog/hardware/85194/1/hardware-review-philips-evnia-27m2n5500?_x_tr_sl=nl&_x_tr_tl=it&_x_tr_hl=it&_x_tr_pto=sc

utilizza il traduttore del browser (o quello che ti è più comodo) :mano:

ciao ciao

HaRiMau
27-04-2025, 18:51
Buonasera. Sto valutando l'acquisto di un nuovo monitor, da sostituire al mio HP Omen 27q. Non che abbia problemi il mio attuale monitor (a parte che ho l'impressione negli ultimi giorni siano apparsi un paio di dead pixels), solo che lo acquistai di impulso un annetto e mezzo fa perché era in straofferta (pagato 170€ quando a prezzo pieno stava a 300) senza guardare recensioni o altro e vedendo in giro ci sono monitor molto migliori.

Facendo una ricerca online, tutte le comparative finiscono per indirizzarmi su 2 monitor adatti al mio budget: lo Xiaomi G Pro 27i o il Gigabyte M27QA (molti citano il modello M27QA ICE, che pare sia identico se non per il fatto che M27QA è nero ed M27QA ICE è bianco).

Entrambi sono modelli 27 pollici, IPS, 1440p, con support Freesync. Lo Xiaomi è indicato come HDR1000 mentre il Gigabyte come HDR400 (sono un po' ignorante e non so cosa cambi) ed entrambi sono a 180Hz, mentre l'HP che sto usando attualmente è a 165Hz.

Qualcuno ha esperienza con questi 2 modelli? Altri da consigliare con prezzo all'incirca sui 300€? Tenete conto che lo userei sul primo PC in firma, utilizzo suddiviso tra gaming, editing con Da Vinci Resolve, lavori di grafica con i programmi Affinity più utilizzo classico tra navigazione web, visione video/film, ecc.

sbaffo
27-04-2025, 20:33
Entrambi sono modelli 27 pollici, IPS, 1440p, con support Freesync. Lo Xiaomi è indicato come HDR1000 mentre il Gigabyte come HDR400 (sono un po' ignorante e non so cosa cambi) ed entrambi sono a 180Hz, mentre l'HP che sto usando attualmente è a 165Hz.
Premesso che non li conosco, ma la differenza sembra abissale: sotto hdr 600 è come non averlo ho letto, in pratica hdr600 è il minimo sindacale, invece hdr1000 è il massimo per i monitor, mi sembra strano che le altre spec siano simili... ma lascio il posto ai più informati.

HaRiMau
28-04-2025, 07:43
Premesso che non li conosco, ma la differenza sembra abissale: sotto hdr 600 è come non averlo ho letto, in pratica hdr600 è il minimo sindacale, invece hdr1000 è il massimo per i monitor, mi sembra strano che le altre spec siano simili... ma lascio il posto ai più informati.

Eh sì. Entrambi 27 pollici 1440p, 180Hz, risposta 1ms, contrast ratio 1000:1. Lo Xiaomi come detto è HDR1000, il Gigabyte HDR400 (come l'HP che ho ora), la luminosità non so compararla, Xiaomi indica 1000nits mentre Gigabyte 350 cd/m2. Altra differenza, il Gigabyte è un normalissimo IPS, lo Xiaomi un miniLED con 1152 local dimming zones, ovvero se non ho capito male è una via di mezzo tra IPS ed OLED e le 1152 local dimming zones non sono altro che LED (appunto 1152) posti nel pannello tramite cui il monitor regola indipendentemente per ogni zona la luminosità in base a cosa viene mostrato a video.

sbaffo
28-04-2025, 08:42
Eh sì. Entrambi 27 pollici 1440p, 180Hz, risposta 1ms, contrast ratio 1000:1. Lo Xiaomi come detto è HDR1000, il Gigabyte HDR400 (come l'HP che ho ora), la luminosità non so compararla, Xiaomi indica 1000nits mentre Gigabyte 350 cd/m2. Altra differenza, il Gigabyte è un normalissimo IPS, lo Xiaomi un miniLED con 1152 local dimming zones, ovvero se non ho capito male è una via di mezzo tra IPS ed OLED e le 1152 local dimming zones non sono altro che LED (appunto 1152) posti nel pannello tramite cui il monitor regola indipendentemente per ogni zona la luminosità in base a cosa viene mostrato a video.
sono uguali nits e cd/m2 https://www.convertire-unita.info/convertire%20Nit%20in%20cd%20m2.php , infatti uno è 1000 (sia hdr che nits) e l'altro 400 (hdr e circa anche i nits). Bisognarebbe leggere qualche prova per avere conferma che i colori siano accurati (prova a vedere cosa dicono del gamut o del deltaE), ma da quello che dici xiaomi è una spanna sopra, anche due, anzi quasi tre per essere precisi.:D

Motenai78
28-04-2025, 09:42
visto che ne parlate: ma vale così tanto lo hdr? (per default l'ho considerato marketing, l'ammetto XD)

Il mio in firma ha hdr 400, in che situazioni posso apprezzarlo? (giochi molto scuri?)

gratias ^^

alethebest90
28-04-2025, 09:55
Eh sì. Entrambi 27 pollici 1440p, 180Hz, risposta 1ms, contrast ratio 1000:1. Lo Xiaomi come detto è HDR1000, il Gigabyte HDR400 (come l'HP che ho ora), la luminosità non so compararla, Xiaomi indica 1000nits mentre Gigabyte 350 cd/m2. Altra differenza, il Gigabyte è un normalissimo IPS, lo Xiaomi un miniLED con 1152 local dimming zones, ovvero se non ho capito male è una via di mezzo tra IPS ed OLED e le 1152 local dimming zones non sono altro che LED (appunto 1152) posti nel pannello tramite cui il monitor regola indipendentemente per ogni zona la luminosità in base a cosa viene mostrato a video.


Xiaomi nettamente migliore come monitor, anche se per apprezzare al meglio i MiniLed ci vorrebbe un pannello VA o HVA in modo da avere anche un ottimo contrasto e quindi apprezzare al massimo L'HDR

visto che ne parlate: ma vale così tanto lo hdr? (per default l'ho considerato marketing, l'ammetto XD)

Il mio in firma ha hdr 400, in che situazioni posso apprezzarlo? (giochi molto scuri?)

gratias ^^

HDR 400 nessuna situazione sono pochi oltre al fatto che come detto sopra ci vorrebbe un pannello VA o HVA

Motenai78
28-04-2025, 10:00
ah, sorry: m'era sfuggita la discriminante sul pannello

alethebest90
28-04-2025, 10:03
in commercio ad oggi se ne trovano pochi di VA Miniled, forse ancora l'AOC e qualche marca cinese.

Sono stati presentati alcuni modelli negli ultimi mesi anche da marchi importanti...si spera vedano la luce....preferisco ancora questi pannelli agli OLED per tutta una serie di fattori

HaRiMau
28-04-2025, 20:13
In giro però ho sempre letto che gli IPS sono da preferire ai VA a meno che l'unico utilizzo del monitor sia per il gaming. Ok io lo utilizzerei anche per quello, ma non solo per quello.

alethebest90
28-04-2025, 21:10
In giro però ho sempre letto che gli IPS sono da preferire ai VA a meno che l'unico utilizzo del monitor sia per il gaming. Ok io lo utilizzerei anche per quello, ma non solo per quello.

quello è l'OLED, non so da dove nasce questa ipotesi

djdavid
28-04-2025, 21:12
In giro però ho sempre letto che gli IPS sono da preferire ai VA a meno che l'unico utilizzo del monitor sia per il gaming. Ok io lo utilizzerei anche per quello, ma non solo per quello.

Ti ho mandato un PVT, perché siccome ho ordinato il nuovo LG da 45" 5k2k, vendo il mio MiniLED da 27", pannello HVA.
Se ti interessa ovviamente.

alethebest90
28-04-2025, 21:17
Ti ho mandato un PVT, perché siccome ho ordinato il nuovo LG da 45" 5k2k, vendo il mio MiniLED da 27", pannello HVA.
Se ti interessa ovviamente.

per curiosità che modello è ?

djdavid
28-04-2025, 21:19
per curiosità che modello è ?

KTC M27T20.
Per carità, non è il massimo della qualità essendo cinese ma non è male.
Buona qualità soprattutto in HDR.
Poi è ancora in garanzia.
Appena arriva l'altro metto l'annuncio su Subito.

alethebest90
28-04-2025, 21:24
KTC M27T20.
Per carità, non è il massimo della qualità essendo cinese ma non è male.
Buona qualità soprattutto in HDR.
Poi è ancora in garanzia.
Appena arriva l'altro metto l'annuncio su Subito.

Ce l'ho anche io, in realta tra i cinesi se la cava egreggiamente soprattutto per il prezzo...le recensioni ne parlano in modo positivo

djdavid
28-04-2025, 21:26
Ce l'ho anche io, in realta tra i cinesi se la cava egreggiamente soprattutto per il prezzo...le recensioni ne parlano in modo positivo

Ahhh vero.
Ne avevamo anche parlato tempo fa, solo che spesso mi confondo con i nick :D
Allora potresti prenderlo tu per farti un bel Dual Monitor dello stesso modello :asd:

Poi ce l'hai anche in firma, non avevo letto...

alethebest90
28-04-2025, 21:34
Ahhh vero.
Ne avevamo anche parlato tempo fa, solo che spesso mi confondo con i nick :D
Allora potresti prenderlo tu per farti un bel Dual Monitor dello stesso modello :asd:

Poi ce l'hai anche in firma, non avevo letto...

eh è stata una deblacle con l'assistenza di quel noto sito, ma alla fine posso ritenermi contento.

Eh magari ma ho talmente poco spazio (campeggio nella cameretta di mio figlio) che a stento ci va questo :asd:

djdavid
28-04-2025, 21:35
eh è stata una deblacle con l'assistenza di quel noto sito, ma alla fine posso ritenermi contento.

Eh magari ma ho talmente poco spazio (campeggio nella cameretta di mio figlio) che a stento ci va questo :asd:

L'hai presso da Geek qualcosa no?
Ma quanto abbiamo di garanzia? Un anno solo forse, vero?

Avevi avuto problemi, vero.

alethebest90
28-04-2025, 21:50
L'hai presso da Geek qualcosa no?
Ma quanto abbiamo di garanzia? Un anno solo forse, vero?

Avevi avuto problemi, vero.

Yep, da 2 anni di garanzia, ma il 2 anno è a come decidono loro, alla fine dopo tante email riuscii ad avere la sostituzione

djdavid
28-04-2025, 21:53
Yep, da 2 anni di garanzia, ma il 2 anno è a come decidono loro, alla fine dopo tante email riuscii ad avere la sostituzione

Ah ok ok, bene.

Torpedo Shaped
01-05-2025, 09:37
salve, potreste gentilmente cortesemente consigliarmi un monitor 27'' 2560x1440 IPS?
Uso: 80% grafica e impaginazione 2D, editing testi - 20% gaming
Entro i 400€
grazie

HaRiMau
01-05-2025, 10:55
Ti ho mandato un PVT, perché siccome ho ordinato il nuovo LG da 45" 5k2k, vendo il mio MiniLED da 27", pannello HVA.
Se ti interessa ovviamente.

Esiste una sezione mercatino apposita. E le cinesate in casa mia non entreranno mai.

djdavid
01-05-2025, 14:53
Esiste una sezione mercatino apposita. E le cinesate in casa mia non entreranno mai.

Si, ancora non ho fatto l'annuncio, nemmeno su Subito.
È cinese ma non è male comunque.

aled1974
01-05-2025, 20:07
edit. post errato sorry

alethebest90
01-05-2025, 21:23
Esiste una sezione mercatino apposita. E le cinesate in casa mia non entreranno mai.

guarda mi sono ricreduto, come per le TV che ultimamente ho preso un Hisense e da mille piste ai samsung e gli LG di pari fascia

Motenai78
02-05-2025, 08:31
salve, potreste gentilmente cortesemente consigliarmi un monitor 27'' 2560x1440 IPS?
Uso: 80% grafica e impaginazione 2D, editing testi - 20% gaming
Entro i 400€
grazie

Il mio in firma, o parente prossimo, sta intorno ai 350€ e va alla grande (non so però se ce ne sono di migliori lato prezzo/prestazioni)

Torpedo Shaped
02-05-2025, 13:47
Il mio in firma, o parente prossimo, sta intorno ai 350€ e va alla grande (non so però se ce ne sono di migliori lato prezzo/prestazioni)

grazie per la risposta, in effetti avevo iniziato a cercare partendo dal tuo LG 27GP850P, dato che me l'avevano consigliato mesi fa.

Ora però non lo trovo più in commercio (solo usato su amazon), e credo sia stato sostituito dal 27GS85Q, dato che ha lo stesso prezzo e specifiche quasi identiche. Se l'equivalenza fosse confermata, prenderei quello :)

vedo che costa anche meno di alcuni simili (per quello che posso capirne) che ho trovato in giro, tipo Asus ROG Strix XG27ACMG o MSI G274QPX.


edit: aggiungo un altro particolare.
LG 27GS85Q e LG 27GS85QX fanno riferimento allo stesso manuale utente che ho scaricato da LG.com
Il manuale non riporta differenze tra questi due modelli.
Però il primo si trova a 350€ e il secondo a 260€.
Qualcuno sa se esiste una differenza tangibile tra i due modelli e se la differenza di prezzo è giustificata?