View Full Version : [Thread Ufficiale] Monitor Over FullHD 27"-30" (2560x1440 & 2560x1600)
esatto Bestio, quello sarebbe anche il mio! :D se Eizo era proprio il top, ma a questo punto credo dovremo aspettare la prossima serie nel 2016.. :(
Già, ma temo che per i 31+'' 16/9 IPS dovremo aspettare che i tempi maturino per i 4k...
Oppure ci si accontenta di quel cesso di AMVA che mi son comprato :muro:
Chissà perchè Dell non si decide a far uscire qualche monitor gaming serio, magari marchiato Alienware.
Già, ma temo che per i 31+'' 16/9 IPS dovremo aspettare che i tempi maturino per i 4k...
Oppure ci si accontenta di quel cesso di AMVA che mi son comprato :muro:
Chissà perchè Dell non si decide a far uscire qualche monitor gaming serio, magari marchiato Alienware.
pentito del Samsung? pensa che ero arrivato a prenderlo in considerazione. su Dell è quello che mi chiedo anch'io. Dell fa sempre prodotti del tipo "si impegna, ma potrebbe fare di più" :D
pentito del Samsung? pensa che ero arrivato a prenderlo in considerazione. su Dell è quello che mi chiedo anch'io. Dell fa sempre prodotti del tipo "si impegna, ma potrebbe fare di più" :D
Soffre di un VA cone e color banding sulle tinte scure imbarazzante (lo spiego bene qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2681765)), e io che lo avevo scelto (e fatto pure i salti mortali per trovarlo) proprio nella speranza di un "nero perfetto"! :muro:
Eizo 27" qHD 144Hz Freesync annunciato :sofico:
KitGuru Says: AMD FreeSync is getting more popular among display makers. Implementation of the technology is free and easy: manufacturers only have to use a compatible display scaler available from multiple vendors. Perhaps, eventually, AMD FreeSync will become a standard/default feature of displays aimed at gamers and multimedia enthusiasts.
Pinco Pallino #1
08-08-2015, 07:40
Eizo 27" qHD 144Hz Freesync annunciato :sofico:
KitGuru Says: AMD FreeSync is getting more popular among display makers. Implementation of the technology is free and easy: manufacturers only have to use a compatible display scaler available from multiple vendors. Perhaps, eventually, AMD FreeSync will become a standard/default feature of displays aimed at gamers and multimedia enthusiasts.
Il FreeSync potrebbe dinventare di serie in tutti i monitor di un certo livello.
Ma, come sa KitGuru, in mezzo a questa strada c'è un macigno chiamato NVidia.
Guarda te che simpatici:
http://www.fudzilla.com/news/graphics/38171-nvidia-website-lists-freesync-monitor-as-g-sync
TigerTank
08-08-2015, 08:13
Il FreeSync potrebbe dinventare di serie in tutti i monitor di un certo livello.
Ma, come sa KitGuru, in mezzo a questa strada c'è un macigno chiamato NVidia.
Il freesync dovrebbe essere di serie su tutti i futuri monitor, anche quelli gsync perchè mentre quest'ultima è una tecnologia proprietaria aggiuntiva, il primo è praticamente il VESA Standard Adaptive-Sync technology, cioè il nuovo standard universale tramite displayport ;)
MrBrillio
08-08-2015, 10:04
Pero a conti fatti il freesync non va bene come il gsync, quindi che senso avrebbe avere un qualcosa che sicuramente non utilizzerai su un monitor gsync? In ogni caso come dice Tiger dovrebbe essere lo standard, ma non mi sorprenderei di qualche magheggio nvidia...anche perché attualmente in ogni caso continuano a uscire entrambe le versioni dei monitor, e si curano bene di separare le 2 tecnologie. Boh.
Il freesync dovrebbe essere di serie su tutti i futuri monitor, anche quelli gsync perchè mentre quest'ultima è una tecnologia proprietaria aggiuntiva, il primo è praticamente il VESA Standard Adaptive-Sync technology, cioè il nuovo standard universale tramite displayport ;)
Infatti, ma non credo lo vedremo nel breve termine, del resto nVidia avrà stretto accordi commerciali con i produttori dei monitor. Non a caso si cominciano a vedere i monitor duplicati, stessa marca stesso modello ma uno solo freesync e l'altro solo gsync. :muro:
Pero a conti fatti il freesync non va bene come il gsync, quindi che senso avrebbe avere un qualcosa che sicuramente non utilizzerai su un monitor gsync? In ogni caso come dice Tiger dovrebbe essere lo standard, ma non mi sorprenderei di qualche magheggio nvidia...anche perché attualmente in ogni caso continuano a uscire entrambe le versioni dei monitor, e si curano bene di separare le 2 tecnologie. Boh.
Perchè il freesync non andrebbe bene quanto il gsync? :mbe:
Sul resto, come vedi, mi trovi perfettamente d'accordo. :D
Hermes
MrBrillio
08-08-2015, 10:37
Mi pare di aver capito che abbia un range di funzionamento più limitato rispetto alla controparte nvidia, inoltre avevo letto di ghosting su alcuni modelli.
Beh il range dipende da tante cose, in particolare dall'elettronica, non dall'algoritmo in se. A volerlo credo che potrebbero farne uno 20-144hz synched ma non so a che prezzo. :D Per il ghosting invece vado a cercare. :mano:
Hermes
Obrigado
08-08-2015, 11:26
una cosa che il freesync non fara' mai e' il raddoppio dei frame senza aumento di lag a basso numero degli stessi.
https://www.youtube.com/watch?v=VkrJU5d2RfA
Interessante, me lo sono visto tutto di un fiato. :mano:
Hermes
Pero a conti fatti il freesync non va bene come il gsync, quindi che senso avrebbe avere un qualcosa che sicuramente non utilizzerai su un monitor gsync? In ogni caso come dice Tiger dovrebbe essere lo standard, ma non mi sorprenderei di qualche magheggio nvidia...anche perché attualmente in ogni caso continuano a uscire entrambe le versioni dei monitor, e si curano bene di separare le 2 tecnologie. Boh.
Il senso ė che almeno se hai nVidia potrai utilizzare Gsync, se hai AMD potrai utilizzare freesync, e non sarai legato ad un marchio quando ė il momento di cambiare GPU.
Anche perchė una verde compatibile freesync o una rossa compatibile Gsync temo non la vedremo mai. :cry:
ma l'Asus MG278Q prossimo all'uscita nessuno lo considera?
http://www.asus.com/Monitors/MG278Q-Gaming-Monitor/
dovrebbe avere una range 35-160hz in freesync!!! Dovrebbe avere lo stesso pannello del XL2730Z
Speriamo in un prezzo competitivo :D visto che il fratello IPS (MG279Q) sta già sotto i 600$
Senza offesa ma anche il mio gorillone si rifiuta di prendere in considerazione i Tn. :D
Hermes
devil_mcry
10-08-2015, 11:03
Io ieri ho giocato un po' sul portatile che è un TN, onestamente nonostante la (relativa) buona fattura del pannello non riesco davvero più a concepire un pannello di questo tipo. Dal prossimo notebook solo IPS
francisco9751
10-08-2015, 12:00
idem io..ora sto provando un tn 4k 28", un pugno in un occhio..anzi in entrambi
Tapatalked by LG G3
Del BenQ xl2730z non ne ha parlato nessuno?!
Tn qhd 144hz freesync, 600€
sickofitall
10-08-2015, 20:09
Del BenQ xl2730z non ne ha parlato nessuno?!
Tn qhd 144hz freesync, 600€
c'è l'acer xg270hu che ha le stesse cose e costa 470€
Obrigado
10-08-2015, 20:30
Del BenQ xl2730z non ne ha parlato nessuno?!
Tn qhd 144hz freesync, 600€
te lo dico di nuovo....
fa schifo.
te lo dico di nuovo....
fa schifo.
Me l'ero perso... A tft central è passato a pieni voti :mbe:
c'è l'acer xg270hu che ha le stesse cose e costa 470€
Mi informo... Anche se sono tentato dagli ips lg
Mi informo... Anche se sono tentato dagli ips lg
Meglio il benq.... Il freesync lavora meglio e ha il blur reduction
TigerTank
10-08-2015, 21:00
Tn qhd 144hz freesync, 600€
Imho già per questo non può valere 600€ :D
Per il resto il freesync al momento lavora meglio sui tn perchè ha il difetto di introdurre del ghosting, compensato appunto dalla reattività dei tn.
Obrigado
10-08-2015, 21:39
Meglio il benq.... Il freesync lavora meglio e ha il blur reduction
meglio l'mg279.
provati entrambi a casa mia...
il benq fa vomitare.
meglio l'mg279.
provati entrambi a casa mia...
il benq fa vomitare.
Avevi provato il benq con il firmware giusto? Cmq anche l asus non ha il blur reduction ma ne parlano bene... Mmmm sl solito scegliere un monitor è un cinema :asd:
Ragazzi, ho una domanda...
io ho un notebook 15,6" e attualmente la mia postazione visiva è composta dal monitor del note (1366x768) e da un monitor aggiuntivo da 19 pollici lcd philips 190p (1280x1024).
La mia domanda è: avrei vantaggi nel passare ad un unico monitor da 27" in formato fullhd? O per avere qualche miglioramento converrebbe passare ad un 27" 2560x1440?
Per miglioramento intendo dire maggiore superficie di lavoro a disposizione per uso ufficio (word, fogli di calcolo, visualizzazione foto, cad).
Considerate che non gioco, e quindi preferirei un ips.
Avreste qualche consiglio da darmi?
TigerTank
11-08-2015, 10:07
Avevi provato il benq con il firmware giusto? Cmq anche l asus non ha il blur reduction ma ne parlano bene... Mmmm sl solito scegliere un monitor è un cinema :asd:
veramente...troppe incognite.
A me poi se un domani dovesse arrivare un monitor da 500€ o più presentando dei difetti di pannello o simili.....mi trasformerei in un berserker :asd:
francisco9751
11-08-2015, 10:25
Ragazzi, ho una domanda...
io ho un notebook 15,6" e attualmente la mia postazione visiva è composta dal monitor del note (1366x768) e da un monitor aggiuntivo da 19 pollici lcd philips 190p (1280x1024).
La mia domanda è: avrei vantaggi nel passare ad un unico monitor da 27" in formato fullhd? O per avere qualche miglioramento converrebbe passare ad un 27" 2560x1440?
Per miglioramento intendo dire maggiore superficie di lavoro a disposizione per uso ufficio (word, fogli di calcolo, visualizzazione foto, cad).
Considerate che non gioco, e quindi preferirei un ips.
Avreste qualche consiglio da darmi?
io valuterei un 3440x1440..ormai con 600 lo trovi
Tapatalked by LG G3
maurilio968
11-08-2015, 11:08
meglio l'mg279.
provati entrambi a casa mia...
il benq fa vomitare.
visto che lo hai provato approfitto della tua gentilezza : Come va l' mg279q ?
io valuterei un 3440x1440..ormai con 600 lo trovi
Tapatalked by LG G3
ti ringrazio, dimenticavo di dire che il mio note è quello in firma, quindi non ho displayport, ma solo vga e hdmi, quindi l'ulteriore domanda è:
come faccio a sapere se posso usare le risoluzioni superiori al full hd?
perchè se non le posso usare mi metto il cuore in pace e basta scimmia...
In firma ne hai due di portatili. :D
Per l'acer la scheda video arriva a 3840x2160, per l'asus invece a 2560x1600, fonte il sito nvidia stesso.
Io rimarrei sul più classico 16:9, da 27 pollici, risoluzione wqhd 2560x1440.
In questo modo oltre all'enorme area di lavoro rispetto ad ora avresti anche un pixel pitch di 0.2335mm, quindi vedrai tutto più piccolo, tienine conto.
Un 27" fhd, quindi 1920x1080, onestamente lo vedo sprecato. Se vuoi passare al fhd meglio guardare uno dei tanti 24". Sempre parlando di pp sulla diagonale da 27" avresti infatti 0.3113mm (vedresti gli oggetti più grandi, di poco, rispetto al 19" che possiedi), mentre sulla diagonale da 24" avresti il classico 0.2767mm.
I tuoi attuali pp invece sono rispettivamente di 0.2944mm sul 19" philips e di 0.2529mm sul display integrato da 15.6".
Numeri a parte, io al posto tuo andrei di 27" wqhd, ips, senza stare a guardare gsync/freesync ma piuttosto, dato l'impiego, ai bit di colore e relativa copertura. ;)
Hermes
Edit.
Per dare qualche nome ci sono i Nec Spectraview (incluso il reference), gli Eizo Cg e Cx, il dreamcolor di Hp ed il sempreverde Dell u2713h ma sono tutti costosetti, magari valuta gli Lg, i Samsung e lo step inferiore di Eizo e Nec. :D
veramente...troppe incognite.
A me poi se un domani dovesse arrivare un monitor da 500€ o più presentando dei difetti di pannello o simili.....mi trasformerei in un berserker :asd:
No le incognite sono altre... Tipo asus o acer da millemila euri e feature e poi... Pixel morti o inversion, bleeding etc insomma tutto quello che nelle rece non leggi...
TigerTank
11-08-2015, 22:04
No le incognite sono altre... Tipo asus o acer da millemila euri e feature e poi... Pixel morti o inversion, bleeding etc insomma tutto quello che nelle rece non leggi...
Intendevo proprio cose del genere, le sorpresine sgradite :)
O che gli esemplari appositamente selezionati e inviati ai recensori non hanno.
fireradeon
12-08-2015, 00:38
Ma a parte l'Acer c'è qualche altro monitor IPS 144hz e gsynch?
Asus PG279Q, annunciato al passato computex ma non ancora disponibile in commercio, ne recensito dai siti noti. :D
fonte. http://rog.asus.com/tag/pg279q/
Hermes
fireradeon
12-08-2015, 11:18
Asus PG279Q, annunciato al passato computex ma non ancora disponibile in commercio, ne recensito dai siti noti. :D
fonte. http://rog.asus.com/tag/pg279q/
Hermes
Madonna solo 1 monitor? Ma non fanno monitor IPS a 1440? O sono tutti Freesync?
Trovato filmato https://www.youtube.com/watch?v=Z9fvv8LzPyo anche qui però IPS Glow visibile in basso a destra. (al secondo 26/27 schermata nera con alone giallo in basso a destra e alone bianco in alto a sinistra)
Macchè, sul fronte freesync di 144hz Ips/Pls c'è solo l'Eizo FS2735, gli altri che si spingono oltre ai canonici 60hz si fermano o a 90hz o a 75hz. Oppure sono Tn/Va. :(
Siamo ancora indietro, vediamo se ad arrivare a fine anno esce qualcosa di meglio o se l'anno buono sarà il 2016. Io ormai ho ucciso tutte le scimmie: quella del pc nuovo, quella della furyx (:cry:) e anche quella del monitor. Rimandato tutto al prossimo anno tra Pascal/Fury2 e, si spera, monitor Ips Wqhd con ampio range di sync (free o g che sia). :D Il massimo sarebbe un 24-144hz. :asd:
Di quest'estate l'unica nota positiva è windows 10 che sto usando con soddisfazione, nonostante non ami molto il trend grafico intrapreso con 8-8.1 e alcune scelte secondo me discutibili. Però vabbeh, la cosa è off topic. :D
Hermes
TigerTank
12-08-2015, 12:40
Il paradosso è che imho ci sono gsync e freesync ma sono i pannelli ad essere rimasti indietro :D
Hrossi il benq che dicevo ha freesync 40-144 e pure l'asus di prima ma a 120 se non erro...
Macchè, sul fronte freesync di 144hz Ips/Pls c'è solo l'Eizo FS2735, gli altri che si spingono oltre ai canonici 60hz si fermano o a 90hz o a 75hz. Oppure sono Tn/Va. :(
Si parlava di Ips/Pls, di Tn non ci sono solo i due che hai visto te. ;) Ma onestamente, un Tn? :cry: Vade retro. http://www.riderfans.com/forum/images/smilies/exorcist.gif :D
Hermes
Si parlava di Ips/Pls, di Tn non ci sono solo i due che hai visto te. ;) Ma onestamente, un Tn? :cry: Vade retro. http://www.riderfans.com/forum/images/smilies/exorcist.gif :D
Hermes
Ah ok
Si da quando ho un ips anche io non riesco piu a vedere i tn....ma di spendere 700€ x un monitor non me gusta così come oramai spingono sui 21:9 che bho, non mi convincono dovrei starci davanti a uno.... E tutto l'old che di tanto in tanto tiro fuori sarebbero problematici da gestire.... Minkia bho!
Macchè, sul fronte freesync di 144hz Ips/Pls c'è solo l'Eizo FS2735, gli altri che si spingono oltre ai canonici 60hz si fermano o a 90hz o a 75hz. Oppure sono Tn/Va. :(
Siamo ancora indietro, vediamo se ad arrivare a fine anno esce qualcosa di meglio o se l'anno buono sarà il 2016. Io ormai ho ucciso tutte le scimmie: quella del pc nuovo, quella della furyx (:cry:) e anche quella del monitor. Rimandato tutto al prossimo anno tra Pascal/Fury2 e, si spera, monitor Ips Wqhd con ampio range di sync (free o g che sia). :D Il massimo sarebbe un 24-144hz. :asd:
Di quest'estate l'unica nota positiva è windows 10 che sto usando con soddisfazione, nonostante non ami molto il trend grafico intrapreso con 8-8.1 e alcune scelte secondo me discutibili. Però vabbeh, la cosa è off topic. :D
Hermes
Come non essere d'accordo... Da incorniciare questo commento in pratica è un riassunto di questo 2015 :doh:
Ah ok
Si da quando ho un ips anche io non riesco piu a vedere i tn....ma di spendere 700€ x un monitor non me gusta così come oramai spingono sui 21:9 che bho, non mi convincono dovrei starci davanti a uno.... E tutto l'old che di tanto in tanto tiro fuori sarebbero problematici da gestire.... Minkia bho!
Sì e no, in realtà i 21:9 sono ottimi in ambito lavorativo, ottimi in campo cinematografico (per chi si vede i film su pc) per via del rapporto e superalitivi in ambito videoludico. Prova a cercarne uno dal vivo che ti rendi conto meglio. E te lo dico da non amante di questo formato: a casa non ci devo lavorare, non ci vedo film e per i giochi fa lo stesso anche il più classico 16:9. :D
Ma non solo, molti monitor, e dico molti perchè non ho controllato che lo siano effettivamente tutti, hanno lo scaler interno che a seconda del modello permette il resize delle risoluzioni inferiori con effetto spalmatura, oppure nel caso di scaler migliori, anche la mappatura 1:1 delle risoluzioni inferiori (solo alcune probabilmente), quindi con bande nere attorno attorno.
Se valuti il monitor controlla anche questo aspetto. ;)
Hermes
#Ubro92
Grazie per l'attestato di stima, ma sicuramente ci sarà chi la pensa diversamente. ;) :D
Consiglio :idea:
A settembre passo a skylake e come scheda video monterò Gtx 980Ti
Al momento ho un iiyama GB2773HS, 27" FullHD 144Hz 1ms
Vorrei passare a 1440p purchè adotti tecnologia G-Sync, che prodotti guardare?
Inoltre, chiedo.. farei una cavolata a buttarmi sempre su un prodotto G-Sync ma restando a 1080p? (logicamente 27" 144Hz tipo il Philips 272G5DYEB)
Grazie :D
2560x1440
Acer XB270HU 144hz Ips
Asus PG279Q 144hz Ips (non ancora in commercio)
Asus PG278Q 144hz Tn (io lo escluderei)
3440x1440
Acer XR341CKA 100hz Ips (non ancora in commercio)
Asus PG34Q 60Hz Ips (non ancora in commercio)
Come vedi, poca scelta.
Per il philips o analoghi 27" FHD dipende da te, io il FHD lo userei sui 24", mentre sui 27" andrei di WQHD. :D Magari prova a vedere dal vivo due 27", uno fhd e l'altro wqhd così ti rendi conto meglio, ma anche su youtube ci saranno comparative in tal senso. ;)
Hermes
Obrigado
16-08-2015, 08:28
http://i.imgur.com/A4MNq1m.png
In firma ne hai due di portatili. :D
Per l'acer la scheda video arriva a 3840x2160, per l'asus invece a 2560x1600, fonte il sito nvidia stesso.
Io rimarrei sul più classico 16:9, da 27 pollici, risoluzione wqhd 2560x1440.
In questo modo oltre all'enorme area di lavoro rispetto ad ora avresti anche un pixel pitch di 0.2335mm, quindi vedrai tutto più piccolo, tienine conto.
Un 27" fhd, quindi 1920x1080, onestamente lo vedo sprecato. Se vuoi passare al fhd meglio guardare uno dei tanti 24". Sempre parlando di pp sulla diagonale da 27" avresti infatti 0.3113mm (vedresti gli oggetti più grandi, di poco, rispetto al 19" che possiedi), mentre sulla diagonale da 24" avresti il classico 0.2767mm.
I tuoi attuali pp invece sono rispettivamente di 0.2944mm sul 19" philips e di 0.2529mm sul display integrato da 15.6".
Numeri a parte, io al posto tuo andrei di 27" wqhd, ips, senza stare a guardare gsync/freesync ma piuttosto, dato l'impiego, ai bit di colore e relativa copertura. ;)
Hermes
Edit.
Per dare qualche nome ci sono i Nec Spectraview (incluso il reference), gli Eizo Cg e Cx, il dreamcolor di Hp ed il sempreverde Dell u2713h ma sono tutti costosetti, magari valuta gli Lg, i Samsung e lo step inferiore di Eizo e Nec. :D
ciao, ti ringrazio, in effetti mi riferivo al portatile acer, quindi, a questo punto, credo che possa gestire la risoluzione 2560*1440
tra 24 e 27, sicuramente meglio il 27.... diciamo che per un 24" non cambierei perchè alla fine la dimensione dell'area di lavoro non cambierebbe molto
il tuo consiglio (27" wqhd, ips, senza stare a guardare gsync/freesync ma piuttosto, dato l'impiego, ai bit di colore e relativa copertura) mi pare molto equilibrato
i prezzi dei prodotti che mi consigli sono molto meno equilibrati, soprattutto per le mie tasche :D
magari do un'occhiata e ne riparliamo :)
in realtà cercavo qualcosa che non andasse oltre i 500€, vedremo...
P.S. Ho cervato un pò e ho trovato l'AOC q2770pqu che ne pensate?
Altra domanda: in effetti la mia scheda video supporta la risoluzione di 2560*1440
il problema è che nel notebook ci sono solo la porta vga e la porta hdmi
tramite queste porte riesco a fare uscire un segnale a 2560*1440 o no? perchè altrimenti dovrei cambiare pc e non so se conviene...:D
io valuterei un 3440x1440..ormai con 600 lo trovi
Tapatalked by LG G3
dove?
amazon mi da da 700 a salire...
MrBrillio
16-08-2015, 09:02
http://i.imgur.com/A4MNq1m.png
Ma è la versione gsync? E da quando è acquistabile?
matte91snake
16-08-2015, 09:06
salve!
sto valutando un 27" ips tra i 60 e gli 80hz (la 7970 non supporta freesync quindi non è importante la feature. in ottica futura però avere il freesync magari è meglio )
qual'è il best buy al momento ???
e i concorrenti ?? grazie :)
MrBrillio
16-08-2015, 09:12
Prezzo a parte (qualcosa recupererei dalla vendita dello swift), non ci sono in giro recensioni ancora vero? Perché se non ricordo male la versione freesync non era un granché.
TigerTank
16-08-2015, 09:13
Passi un Dell ma dovrei proprio essere disperato per comprare un Acer a quelle cifre...:stordita:
MrBrillio
16-08-2015, 09:16
Passi un Dell ma dovrei proprio essere disperato per comprare un Acer a quelle cifre...:stordita:
Si anche, vedendo la passata esperienza con lo swift farei bene ad attendere che scenda un po' si prezzo...ma soprattutto che esca una controparte un po' più "affidabile"
Obrigado
16-08-2015, 10:30
Che strano, lo hanno messo con due codici diversi, e quello che si trova su internet, ovvero XR341CK, è disponibile, ma a 1600 euro...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Xr341ck = freesync uscito (codice esatto: UM.CX1EE.001)
Predator x34= gsync esce il 15/17 settembre (codice esatto: UM.CX1EE.006)
i prezzi dei prodotti che mi consigli sono molto meno equilibrati, soprattutto per le mie tasche :D
Eh, la qualità purtroppo si paga, il problema è che spesso si paga tanto anche per prodotti di qualità discutibile. :cry:
P.S. Ho cervato un pò e ho trovato l'AOC q2770pqu che ne pensate?
L'ho quasi acquistato quindi sarei di parte nel dirti che è un monitor molto interessante, il fatto è che non siamo ai livelli di quelli che costano il doppio o più, è un Ips ma messo vicino ad un Nec o un Eizo da grafica sembrerebbe più un Tn. :D
Ma se ti accontenti è comunque un ottimo monitor a mio avviso, specie se usato per lavoro più che con i videogames.
Altra domanda: in effetti la mia scheda video supporta la risoluzione di 2560*1440
il problema è che nel notebook ci sono solo la porta vga e la porta hdmi
tramite queste porte riesco a fare uscire un segnale a 2560*1440 o no? perchè altrimenti dovrei cambiare pc e non so se conviene...:D
Vga no di certo, quelle risoluzioni che ti indicavo erano riferite al connettore hdmi. ;) Sicuro che l'altra uscita sia un d.sub da 15 pin? :D
salve!
sto valutando un 27" ips tra i 60 e gli 80hz (la 7970 non supporta freesync quindi non è importante la feature. in ottica futura però avere il freesync magari è meglio )
qual'è il best buy al momento ???
e i concorrenti ?? grazie :)
Freesync? Asus mg279q ed Eizo fs2735. Insomma, il deserto dei tartari in quanto a scelta, dato che l'Eizo non sarà in commercio che alla fine di settembre. :cry:
Non abbiate fretta, cercate di aspettare almeno fine anno se non il Q2 2016 se volete spendere bene per un monitor adaptive sync (rosso o verde che sia). :read:
Hermes
Eh, la qualità purtroppo si paga, il problema è che spesso si paga tanto anche per prodotti di qualità discutibile. :cry:
L'ho quasi acquistato quindi sarei di parte nel dirti che è un monitor molto interessante, il fatto è che non siamo ai livelli di quelli che costano il doppio o più, è un Ips ma messo vicino ad un Nec o un Eizo da grafica sembrerebbe più un Tn. :D
Ma se ti accontenti è comunque un ottimo monitor a mio avviso, specie se usato per lavoro più che con i videogames.
Vga no di certo, quelle risoluzioni che ti indicavo erano riferite al connettore hdmi. ;) Sicuro che l'altra uscita sia un d.sub da 15 pin? :D
diciamo che siccome non spenderei mai 800€ per un monitor, e non ci giocherei mai, mi potrei anche accontentare:D
purtroppo è veramente una dsub da 15 pin :doh: :muro:
La recensione dell' acer predator gsync esiste è su YouTube ma con il cell non riesco a mettere il link, la trovate sotto questo nome Acer XR341CK - Perfection in a monitor? La recensione è di linustech e ne parla molto bene.
MrBrillio
16-08-2015, 16:05
Quella è del modello freesync...quella di linustech giusto?
Obrigado
16-08-2015, 16:44
Penso sia quello, anche perché il Gsync sarà a 100Hz, ma non penso sia già stato recensito ;)
il modello g-sync non ancora viene testato da nessuno.
Obrigado
16-08-2015, 16:45
La recensione dell' acer predator gsync esiste è su YouTube ma con il cell non riesco a mettere il link, la trovate sotto questo nome Acer XR341CK - Perfection in a monitor? La recensione è di linustech e ne parla molto bene.
e' il modello freesync.
ho messo i codici dei modelli
diciamo che siccome non spenderei mai 800€ per un monitor, e non ci giocherei mai, mi potrei anche accontentare:D
purtroppo è veramente una dsub da 15 pin :doh: :muro:
Secondo me ti accontenteresti molto ma molto bene con questo Aoc. Come ti dicevo, l'ho quasi acquistato ed allora tra qualità, specifiche, recensioni, commenti degli acquirenti e prezzo mi sembrava davvero un ottimo spendere. :D
Hermes
Secondo me ti accontenteresti molto ma molto bene con questo Aoc. Come ti dicevo, l'ho quasi acquistato ed allora tra qualità, specifiche, recensioni, commenti degli acquirenti e prezzo mi sembrava davvero un ottimo spendere. :D
Hermes
bene, allora inizio a mettere i soldini di lato...:D
Major Clock
20-08-2015, 16:40
Il Predator X34 è in preordine in uk a 950 sterle (1300 iuri circa) ed è confermato a 100Hz con gsync attivo (75 altrimenti). Review in arrivo da TFT-Central tra fine mese e primi di settembre.
illidan2000
20-08-2015, 17:34
Il Predator X34 è in preordine in uk a 950 sterle (1300 iuri circa) ed è confermato a 100Hz con gsync attivo (75 altrimenti). Review in arrivo da TFT-Central tra fine mese e primi di settembre.
perché il gsync alza gli hz massimi??!?!?
strana sta cosa
Obrigado
20-08-2015, 18:50
Il Predator X34 è in preordine in uk a 950 sterle (1300 iuri circa) ed è confermato a 100Hz con gsync attivo (75 altrimenti). Review in arrivo da TFT-Central tra fine mese e primi di settembre.
io ho gia' piazzato l'ordine su amazon
cmq su alternate.de e .it lo danno per il 17 settembre
TigerTank
20-08-2015, 18:54
io ho gia' piazzato l'ordine su amazon
cmq su alternate.de e .it lo danno per il 17 settembre
Ottimo....stimo chi fa da cavia :D
Io per un Acer quei soldi non li spenderei manco ad averli da buttare via :sofico:
Major Clock
20-08-2015, 20:05
cmq su alternate.de e .it lo danno per il 17 settembre
Sulla disponibilità non ho letto niente ma onestamente dubito che sarà quella. Forse per il modello freesync? Acer a suo tempo disse "ottobre" poi tutto può essere :boh:
TigerTank
20-08-2015, 20:19
Magari poi stupirà tutti con un super monitor :D
Aspetterò i test di TFT ;)
Speriamo....sempre che non sia un esemplare selezionato con pannello perfetto :D
Major Clock
20-08-2015, 20:26
Il freesync è già disponibile ;)
Uh? Sei sicuro?
MrBrillio
20-08-2015, 20:49
A me di acer fa paura il post vendita...però effettivamente da amazon piazzerei il preorder, però boh cioè già 800 per il mio mi sembravano veramente troppi...1300 sono veramente un esagerazione, anche se in teoria cosa si può volere di più da un monitor che non offra quell 34 pollici?
Major Clock
20-08-2015, 21:35
Certo, anche se caro, ed avevo postato uno screen qualche post fa ;)
Quello a 1600 iurones? Pensavo fosse uno scherzo :D
In quanto a specs sto gsync rulla via ogni altro concorrente ma in pratica ho qualche dubbio. Il pannello è sempre il solito e spingerlo a freq variabile sui 100hz mi puzza un po'. Non vorrei si ripetesse la saga del ROG aka "questo monitor si autodistruggerà entro 40 giorni" :asd:
meglio l'mg279.
provati entrambi a casa mia...
il benq fa vomitare.
Azzz ho appena letto che l asus ha freesync 35-90 :muro:
Confermo e ribadisco che questo segmento di monitor non è ancora maturo al di la di qualsiasi prezzo, non ci sono proprio i monitor che vogliamo noi. :cry:
Hermes
Salve, su consiglio di Hermes, mi presento con un problema... di acquisto monitor.
ho letto in giro e chiesto consigli, col risultato di essere partito con (poche) certezze e adesso essere confuso.
i punti fermi che avrei fissato sono però
27''
IPS
gsync
144hz
allora, a quella dimensione sento dire che "il fullHD è bruttino, pixel grossi"
calcolando che ho un i7 4770k, gtx 780ti e 16gb di ram, posso spingermi anche ai vari 2560x1440? Non metto in difficoltà la scheda coi giochi? (voglio giocare con tutto maxato, senza scendere nelle opzioni)
per completezza e per sapere cosa ci siamo già detti, linko le 4 chiacchiere che abbiamo fatto nel mio thread
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=42783268#post42783268
grazie per consigli, aspetto con trepidazione dato che vorrei procedere presto.
A questo punto per semplificare, potrei scartare l'ACER (fama da brividi...) e il famigerato Asus rog (che deve uscire, con le sue incognite)
e potrei rinunciare magari alla fissa dell'IPS? questo semplificherebbe molto il campo mi sa, riducendolo a:
un ottimo 27' TN
gsync
2560x1440
latenza bassissima sotto i 5 ms
avete qualche consiglio sul migliore in circolazione?
MrBrillio
22-08-2015, 13:26
A sto punto vai di ROG Swift PG278Q..senza riserve ;)
E avrai tutto quello che cerchi.
TigerTank
22-08-2015, 13:42
Confermo e ribadisco che questo segmento di monitor non è ancora maturo al di la di qualsiasi prezzo, non ci sono proprio i monitor che vogliamo noi. :cry:
Hermes
Già....infatti a me per ora danno la sensazione di essere dei "costosi prototipi" :stordita:
MrBrillio
22-08-2015, 14:26
Già....infatti a me per ora danno la sensazione di essere dei "costosi prototipi" :stordita:
Bah dai imho non è neanche vero che non ci siano dei buoni monitor...cioè l'acer in uscita (prezzo a parte) se dovesse essere davvero un 100hz gsync senza skippare frame, potrebbe davvero essere un gran bel pezzo da portare a casa.
Anche lo swift che ho io è un gran bel monitor..di sicuro il migliore mai avuto personalmente..idem penso che valga lo stesso per chi ha la controparte Acer..non capisco in cosa peccano questi monitor secondo voi :confused:
TigerTank
22-08-2015, 14:37
Bah dai imho non è neanche vero che non ci siano dei buoni monitor...cioè l'acer in uscita (prezzo a parte) se dovesse essere davvero un 100hz gsync senza skippare frame, potrebbe davvero essere un gran bel pezzo da portare a casa.
Anche lo swift che ho io è un gran bel monitor..di sicuro il migliore mai avuto personalmente..idem penso che valga lo stesso per chi ha la controparte Acer..non capisco in cosa peccano questi monitor secondo voi :confused:
Diciamo che imho non sono ancora affidabili al 100%, non per il gsync ma per i difetti che ancora si possono trovare o perchè applicano il tutto a pannelli vecchi o che devono ancora maturare.
Tu con il tuo sei stato fortunato ma tanti esemplari invece sono andati in malora a pochi mesi dall'acquisto....chiedi a Illidan cos'è successo al suo :)
MrBrillio
22-08-2015, 15:10
Diciamo che imho non sono ancora affidabili al 100%, non per il gsync ma per i difetti che ancora si possono trovare o perchè applicano il tutto a pannelli vecchi o che devono ancora maturare.
Tu con il tuo sei stato fortunato ma tanti esemplari invece sono andati in malora a pochi mesi dall'acquisto....chiedi a Illidan cos'è successo al suo :)
No beh anche il mio aveva 2 dead pixel..ma ho aspettato mesi per fare rma così da entrare nella lotteria dei pannelli il più tardi possibile e beccarmi un pannello più nuovo del mio che era del day one...che poi diciamocela 2 dead pixel non danno fastidio quando si gioca..ovvio fanno girare le balle (e io sono il primo eh a incaxxarmi con ste cose)...però ho avuto la fortuna di beccarne uno perfetto al primo rma.
No beh anche il mio aveva 2 dead pixel..ma ho aspettato mesi per fare rma così da entrare nella lotteria dei pannelli il più tardi possibile e beccarmi un pannello più nuovo del mio che era del day one...che poi diciamocela 2 dead pixel non danno fastidio quando si gioca..ovvio fanno girare le balle (e io sono il primo eh a incaxxarmi con ste cose)...però ho avuto la fortuna di beccarne uno perfetto al primo rma.
A prescindere da come mi andrà, sperando senza sfighe varie, con la mia scheda posso ragionare serenamente sui 1440p, scavlcando i 1080?
regge tutto quello che c'é in giro senza scendere a compromessi grafici?
Major Clock
22-08-2015, 16:48
A prescindere da come mi andrà, sperando senza sfighe varie, con la mia scheda posso ragionare serenamente sui 1440p, scavlcando i 1080?
regge tutto quello che c'é in giro senza scendere a compromessi grafici?
Per tenere tutto maxato e stabile sui 120-144hz forse giusto con la config di MrBrillio non devi scendere a compromessi, ma tanto tra 6 mesi arriva Pasquale immagino avrai già pianificato l'upgrade per pilotare un monitor con quelle caratteristiche ;)
MrBrillio
22-08-2015, 18:12
Tutto maxato a 120 144 non ce la fa neanche la mia config a volte...dipende un po' dal titolo. Per me una 780 a 1440p inizia a faticare un po'...o meglio...sicuramente dovrai scendere a compromessi per godere a pieno del refresh del monitor...ma potrebbe essere che con il gsync trovi una giusta resa senza star li a cercare i 120/144 fps ;)
Tutto maxato a 120 144 non ce la fa neanche la mia config a volte...dipende un po' dal titolo. Per me una 780 a 1440p inizia a faticare un po'...o meglio...sicuramente dovrai scendere a compromessi per godere a pieno del refresh del monitor...ma potrebbe essere che con il gsync trovi una giusta resa senza star li a cercare i 120/144 fps ;)
Scusa ma 120 a 144 cosa siignifica, fps per hz?
Ok gli hz, sono la prerogativa di questi niovi monitor, che dovrebbe giovare a occhi e godibilità ( ancora non ho capito se 144hz e il famoso Gsync si identificano nella stessa cosa)
Ma 120, se sono fps, perché dovrei volerli raggiungere?
Beh, il minimo per godersi i videogames secondo me, e secondo molti, è raggiungere, superare e soprattutto mai scendere al di sotto dei 60fps. Poter arrivare a 120fps è un traguardo notevole anche se probabilmente legato al discorso 3d vision che andava di moda alcuni anni fa e che oggi sembra definitivamente morto. :asd:
Però comprare un monitor con una risoluzione come la wqhd, volendolo da 144hz per poi scoprire di avere una macchina che non spinge gli fps è un po' uno spreco, a quel punto tanto varrebbe comprarsi un monitor 60hz. ;) Anche perchè come hai visto dalla tabella che ti ho allegato nell'altra discussione, per tenere i 60fps full maxed sulla 2560x1440 ci vuole minimo una 980ti, se non due per i giochi più pesanti. :cry:
Come ti diceva Major il prossimo anno arriverà pasquale (più probabile Q2 '16, quindi quasi 12 mesi ;) ) che probabilmente permetterà finalmente di giocare in wqhd senza problemi in singola scheda maxando e, si spera, anche di gestire il 4k con dettagli e filtri medio-alti.
Al momento di monitor 144hz Ips ce ne sta uno solo: l'Acer, tra un mesetto circa lo affiancherà l'Asus ma la prospettiva rimane desolante. :cry: Un'altra cosa che spero è che in concomitanza con pasquale/fury2, quindi Q2 2016, escano finalmente diversi monitor sync per le due tecnologie in modo da avere qualità e scelta. :sperem:
Io infatti sto rimandando ad interim il cambio macchina, vga e monitor. :D
Hermes
Beh, il minimo per godersi i videogames secondo me, e secondo molti, è raggiungere, superare e soprattutto mai scendere al di sotto dei 60fps.
Hermes
hehe te lo dicevo di là che qui avrei fatto la figura del fesso. A questi livelli ci capisco davvero poco, non ho le basi.
A partire da Pasquale: chi è/cos'è???
Forse a sto punto è meglio semplificare la mia domanda.
Fermo restando la mia macchina (i74770k - gtx 780 ti) mi consigliate il miglior monitor 27 per gaming e tempo libero?
a costo di perdermi le meraviglie tipo Gsync, se necessario.
Insomma che renda bene coi giochi, e non abbia pixel come francobolli quando sono nell'OS o ci lavoricchio-navigo-etc.
magari teniamo presente la base IPS, ecco. di quello ho sentito parlare troppo e troppo bene rispetto al TN.
grazie!
PS stavo studiandomi questa lista, anche qui non so decidermi molto.
http://www.geforce.com/hardware/technology/g-sync/where-to-buy-g-sync-monitors-and-modules
Major Clock
22-08-2015, 23:17
hehe te lo dicevo di là che qui avrei fatto la figura del fesso. A questi livelli ci capisco davvero poco, non ho le basi.
A partire da Pasquale: chi è/cos'è???
Forse a sto punto è meglio semplificare la mia domanda.
Fermo restando la mia macchina (i74770k - gtx 780 ti) mi consigliate il miglior monitor 27 per gaming e tempo libero?
a costo di perdermi le meraviglie tipo Gsync, se necessario.
Insomma che renda bene coi giochi, e non abbia pixel come francobolli quando sono nell'OS o ci lavoricchio-navigo-etc.
magari teniamo presente la base IPS, ecco. di quello ho sentito parlare troppo e troppo bene rispetto al TN.
grazie!
Se non hai le idee chiare personalmente ti consiglio ti non avere fretta nella scelta del monitor. Anzi: o ti prendi un 27'' IPS "normodotato" che ce ne sono svariati tutti più o meno validi e a prezzi decisamente abbordabili oppure prima di spendere cifre importanti chiarisciti bene le idee su cosa vuoi.
I fattori chiave, che regalano l'effetto spaccamascella quando ci giochi, sono fondamentalmente 3:
- refresh rate >60Hz, in pratica 144Hz
- gsync/freesync
- aspect ratio 21:9
Devi vedere tu a cosa giochi o per cosa usi prevalentemente il monitor perchè a seconda dei casi (almeno) una delle suddette caratteristiche la puoi scartare e la scelta si restringe e quindi arrivi a capire prima cosa vuoi. Di sicuro c'è che se vuoi tutti e 3 ti tocca aspettare un mese o due e sganciare 1300€ per l'unico monitor che le avrà, il Predator X34.
Major Clock
22-08-2015, 23:30
Un'altro modo di dire le stesse cose che ho detto prima e ti han detto altri è che al momento non c'è molta scelta. Diciamo i "soliti noti" sui 27'' 1440p IPS, tre caratteristiche diciamo dibbase
- easy peasy: Dell U2715H, Asus PB278Q
- 144 Hz NOSYNC: non mi risultano ma magari ce ne sono, google is your friend
- 144 Hz Free/Gsync: Asus MG279Q (freesync), Acer XB270HU (gsync, c'è anche la versione freesync) o il ROG se vuoi TN
- 21:9 (tutti a 60Hz per ora): Dell U3415W (curvo), AOC U3477PQU (piatto)
fake edit: pasquale è pascal, la next gen delle gpu nvidia, nella serie kepler (vecia), maxwell (ora)..... pasquale (il futuro) :asd:
I fattori chiave, che regalano l'effetto spaccamascella quando ci giochi, sono fondamentalmente 3:
- refresh rate >60Hz, in pratica 144Hz
- gsync/freesync
- aspect ratio 21:9
mi piacciono sparatutto, sim volo e occasionalmente sono un pessimo guidatore (project cars per esempio)
posso tranquillamente rinunciare al 21:9, visto e provato da un amico, non mi è piaciuto molto
se così restringiamo il campo semplificando, va benissimo. giunti a questo punto, cosa consigli? Intendo dire modelli/marche, per andare sul concreto. non mi brucia la terra sotto i piedi, ma volevo proprio procedere ora...
Major Clock
22-08-2015, 23:50
posso tranquillamente rinunciare al 21:9, visto e provato da un amico, non mi è piaciuto molto
VADE RETRO SARAGAT!
http://www.talkingeggs.it/wp-content/uploads/2014/05/vade_retro_saragat-1038x525.png
Mi dispiace offenderti :asd: ma davvero, figo con i film ma per giocare mi ha lasciato troppo spaesato, non fa per me.
ritornando al discorso del mio precedente post, qualche spiraglio verso la sospirata conclusione si sta aprendo?:D
Un'altro modo di dire le stesse cose che ho detto prima e ti han detto altri è che al momento non c'è molta scelta. Diciamo i "soliti noti" sui 27'' 1440p IPS, tre caratteristiche diciamo dibbase
- easy peasy: Dell U2715H, Asus PB278Q
- 144 Hz NOSYNC: non mi risultano ma magari ce ne sono, google is your friend
- 144 Hz Free/Gsync: Asus MG279Q (freesync), Acer XB270HU (gsync, c'è anche la versione freesync) o il ROG se vuoi TN
- 21:9 (tutti a 60Hz per ora): Dell U3415W (curvo), AOC U3477PQU (piatto)
fake edit: pasquale è pascal, la next gen delle gpu nvidia, nella serie kepler (vecia), maxwell (ora)..... pasquale (il futuro) :asd:
mi dici un paio di modelli 27 ips 16:10? non ne ho trovati.
più in generale c'è un marchio che si impegna a garantire tutti i pixel?
certo che i nuovi monitor free/gsync costano come una macchina highend..
Forse a sto punto è meglio semplificare la mia domanda.
No ma quali figure da fesso, quelle le fanno chi sentenzia senza avere idea di cosa dice. :D Ignorare è lecito, se sapessi già tutto non dovresti chiedere niente, giusto? ;)
I migliori monitor classici per giocare sono proprio i Tn, maggiore reattività, migliore overdrive ma poi come sai i colori e gli angoli di visione vanno dall'appena accettabile al pessimo. Da poco è stata inventata ed implementata la tecnologia adaptive sync (gsync se nvidia, freesync se amd) che permette di far lavorare monitor e scheda video in modo ottimale ed evitare tra le varie cose il tearing. Di questa ne beneficiano soprattutto i monitor non-Tn, quindi tutti gli ips/va/pls eccetera, ed è un po' un piccolo uovo di colombo, qualità del pannello unità ad esperienza di gioco simile a quella dei vecchi monitor tn da gioco. :sbav:
Se alcuni di questi termini non li conosci basta usare google, termine wiki, e impari meglio di quanto possa cercare di spiegare io qui, che poi sarei off topic. :D
Come ti diceva Major, se non hai fretta e soprattutto necessità di cambiare monitor potresti tirare avanti ancora quel po' (massimo massimo 12 mesi?) ed aspettare l'uscita di Pascal (pasquale) o la controparte rossa Fury2 (o come si chiamerà), le vga che permetteranno davvero di usufruire del 4k in singola scheda e quindi a maggior ragione della più interessante per noi Wqhd. In questi 12 mesi circa inoltre è molto probabile, o quantomeno auspicabile, che escano altri monitor dotati di a-sync (gsync o freesync) e pannello ips. :sperem:
Tralasciando il fattore 144hz, e volendo contare quanti monitor 27" wqhd IPS gsync e freesync ci sono viene fuori che.
gsync
Acer xb270hu - disponibile
Asus pg279q - non ancora disponibile
freesync
Asus mg279q - disponibile
Eizo fs2735 - non ancora disponibile (fine settembre)
Come vedi ben poca scelta anche trascurando i 144hz. :cry: http://www.tomshw.it/forum/images/smilies/cry2.gif
In quanto ai 21:9 voglio spezzare comunque una lancia a favore di chi li acquista e te lo dico da non amante del formato. Per uso lavorativo sono fenomenali, ho visto il passaggio 24" 16:10 to 34" 21:9 nello studio di un amico ingegnere e sono davvero comodi per lavoro. Sono altrettanto ottimi per chi si vede i film alla scrivania in quanto il formato 21:9 è praticamente quello widescreen anamorfico originale dei film (21:9 = 2.33:1, film 2.35:1). Con i videogiochi poi basta sfogliare indietro il thread per vedere alcuni esempi. E' probabile però che per i videogiochi più datati si debba regolare a mano (edit config.ini?) il parametro FOV (field of view) altrimenti si rischia l'effetto fisheye con relativo mal di mare. :rotfl:
Però come giustamente dici tu, de gustibus, anche io non sono amante del formato per uso scrivania dato che non ci dovrò lavorare ne vedere film. :D Poi magari finisce che il prossimo anno ne compro uno proprio per i giochi (rts e sim). :doh: :asd:
Hermes
MrBrillio
23-08-2015, 10:46
I migliori monitor classici per giocare sono proprio i Tn, maggiore reattività, migliore overdrive ma poi come sai i colori e gli angoli di visione vanno dall'appena accettabile al pessimo.
Ecco questo se mi permettete non è del tutto corretto...dicendo così si fa passare anche lo swift come quello che non è...negli ultimi anni ho cambiato parecchi monitor passando da ips a tn in cerca di quello che si comportasse meglio in game, e ti posso assicurare (ma penso che chiunque abbia avuto o possiede lo swift pensi lo stesso), che il pannello del rog è tutto fuorché un classico tn con colori pessimi...ricordo ancora i colori dei vari vg278he, o dei benq 120/144hz e non sono minimamente paragonabili a quelli dello swift. Per gli angoli di visione invece è tutto vero, ma almeno personalmente è un non problema visto che quando gioco sono sempre di fronte al monitor, per i film utilizzo il televisore :D
Però cassare così il rog seguendo il trend del "il TN ha colori da schifo che fanno andare in sciolta gli occhi" non mi sembra corretto.
Figurati, bene a sapersi, però se prendiamo tutti i Tn in commercio e li paragoniamo agli Ips purtroppo il ragionamento ci sta. Tra spazio colore, delta, contrasto, bit (reali o interpolati), angolo di visione eccetera, un Tn rimane un Tn, per quanto si veda bene. ;)
Se poi tra tanti Tn ce n'è qualcuno che spicca sulla media tanto di guadagnato. :mano: :D
Hermes
bunasera a tutti, mi togliete un dubbio?
che differenza c'è tra l'Asus PB278Q e l'Asus PB278QR?
io ero intenzionato a comprare il secondo ma ho visto che qualche riga sopra avete menzionato il primo.. mi è venuto il dubbio anche per la differenza di prezzo trovata su amazon
grazie..
Major Clock
23-08-2015, 15:03
bunasera a tutti, mi togliete un dubbio?
che differenza c'è tra l'Asus PB278Q e l'Asus PB278QR?
io ero intenzionato a comprare il secondo ma ho visto che qualche riga sopra avete menzionato il primo.. mi è venuto il dubbio anche per la differenza di prezzo trovata su amazon
grazie..
Il Q dovrebbe essere più vecchio e avere un pannello AHVA, mentre il QR dovrebbe avere un IPS ma c'è un po' di confusione mi pare perchè alcuni "Q" da un certo punto in poi son stati venduti con pannello PLS (praticamente IPS) e non più VA che è una bella differenza. Nel dubbio ti consiglio di andare sul Dell :fagiano:
Oppure http://www.overclock.net/t/1311936/official-asus-pb278q-pb278qr-thread-read-the-1st-post
devil_mcry
23-08-2015, 15:23
Ragazzi ma un 27 1440p buono (possibilmente LG visto che mi sono trovato bene) anche se "solo" 60Hz purchè responsive c'è?
Io ho un 29 21:9, è molto bello ma molti giochi vanno solo in 16:9 quindi li gioco come su un 23.5...
Onestamente mi sono molto pentito dell'acquisto quindi pensavo di cambiarlo per un 27 1440p
Cosa c'è e a che prezzi?
Major Clock
23-08-2015, 15:26
Scusa quali giochi vanno solo in 16:9? :mbe:
devil_mcry
23-08-2015, 15:29
Scusa quali giochi vanno solo in 16:9? :mbe:
Praticamente l'80% dei 1030 giochi che ho in libreria. Per vanno solo in 16:9 intendo che non vanno in 21:9, non che non vanno in 4:3 o 16:10.
Compresi gioconi come The Evil Within uscito l'anno scorso a fine anno o altri.
Inoltre anche quelli che vanno in 21:9 come i Wolfenstein, Killing Floor 2 etc, hanno parti in 16:9 (qualche filtro, i video, dipende dai casi)
Oppure ci sono giochi dove i 21:9 come rapporto a video c'è, esempio CS GO, ma poi l'engine crea casini ( su CSGO esplode lo z fighting)
Massimo83
23-08-2015, 15:32
qua li danno come IPS e PLS
https://www.asus.com/it/Commercial-Monitors/PB278Q/specifications/
https://www.asus.com/Monitors/PB278QR/specifications/
Il Q dovrebbe essere più vecchio e avere un pannello AHVA, mentre il QR dovrebbe avere un IPS ma c'è un po' di confusione mi pare perchè alcuni "Q" da un certo punto in poi son stati venduti con pannello PLS (praticamente IPS) e non più VA che è una bella differenza. Nel dubbio ti consiglio di andare sul Dell :fagiano:
Oppure http://www.overclock.net/t/1311936/official-asus-pb278q-pb278qr-thread-read-the-1st-post
grazie della risposta!! ho già guardato il Dell che avete citato sopra ma supera di molto il mio budget .. su Amazon almeno non l ho trovato a meno di 500€
questo aòc che osservavo invece può essere una valida alternativa?
http://www.amazon.it/gp/aw/d/B00H51Q4MK/ref=ox_sc_act_image_3?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H
Major Clock
23-08-2015, 16:45
grazie della risposta!! ho già guardato il Dell che avete citato sopra ma supera di molto il mio budget .. su Amazon almeno non l ho trovato a meno di 500€
questo aòc che osservavo invece può essere una valida alternativa?
http://www.amazon.it/gp/aw/d/B00H51Q4MK/ref=ox_sc_act_image_3?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H
Sembrerebbe di sì
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/aoc_q2770pqu.htm
Oppure http://www.overclock.net/t/1311936/official-asus-pb278q-pb278qr-thread-read-the-1st-post
a quanto ho letto nel link qui sopra, questo http://www.amazon.it/gp/aw/d/B00LGE29SK/ref=ox_sc_act_image_2?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H# che osservavo su Amazon ha un pannello AHVA,
sempre se le immagini dei prodotti venduti su Amazon sono garantite..
le icone dei controlli del pannello sono dei piccoli cerchi come scritto nell'articolo.
a questo punto tra questo è l'AOC citato quale mi conviene per voi?
tenendo conto che in origine non volevo spendere più di 350€.. ma non vorrei prendere qualcosa di molto inferiore per appena 30€ di differenza.
grazie
Massimo83
23-08-2015, 18:07
a quanto ho letto nel link qui sopra, questo http://www.amazon.it/gp/aw/d/B00LGE29SK/ref=ox_sc_act_image_2?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H# che osservavo su Amazon ha un pannello AHVA,
sempre se le immagini dei prodotti venduti su Amazon sono garantite..
le icone dei controlli del pannello sono dei piccoli cerchi come scritto nell'articolo.
a questo punto tra questo è l'AOC citato quale mi conviene per voi?
tenendo conto che in origine non volevo spendere più di 350€.. ma non vorrei prendere qualcosa di molto inferiore per appena 30€ di differenza.
grazie
https://www.asus.com/Monitors/PB278QR/overview/
qui dice che è IPS e nella foto ha i pallini....
e cmq non ho ancora capito se AHVA è meglio dell' IPS....
manco io sinceramente!!:stordita: .. ma su facevano capire cosi.. comunque proverò ad informarmi ora.
Major Clock
23-08-2015, 18:54
In linea super generale i pannelli VA hanno colori più freddi e meno contrastati e sono più lenti, ma non soffrono di altri problemi che possono rovinare completamente i vari tipi di IPS, soprattutto il backlight bleed e il glow. I VA hanno un nero teoricamente perfetto e omogeneo, negli IPS anche post calibrazione non sarà mai ugualmente perfetto. Ma anche i VA possono avere i loro difetti caratteristici quindi.....
In pratica bisogna vedere in dettaglio le singole review per i singoli pannelli e soprattutto imho i thread dedicati nel forum vari tipo questo, overclock.net, overclock.co.uk o hardforum.com (o tanti altri) per i feedback diretti dagli utenti perchè anche lo stesso pannello montato in modo diverso o con elettronica diversa può dare risultati mooooolto vari, sia nella qualità finale che nel prezzo. Tipico il caso dei coreani famosi che montano lo stesso pannello dei Mac, sono praticamente identici ma costano uno zero in meno :asd:
Massimo83
23-08-2015, 19:13
http://wecravegamestoo.com/forums/monitor-reviews-discussion/15027-best-27-2560x1440p-monitors-ahva-ips-pls.html#post1219703
qua mi sembra dica essere più veloce rispetto al pannello IPS... sto diventando pazzo...
Major Clock
23-08-2015, 19:32
http://wecravegamestoo.com/forums/monitor-reviews-discussion/15027-best-27-2560x1440p-monitors-ahva-ips-pls.html#post1219703
qua mi sembra dica essere più veloce rispetto al pannello IPS... sto diventando pazzo...
Boh non stare a impazzire dietro alle comparative e i tecnicismi perchè poi in pratica quasi tutto ciò non lo riuscirai manco a percepire. In ogni caso una cosa è il response time, un'altra la latenza o input lag. I VA mi risulta abbiano una latenza più alta, il response time non saprei ma non vedo perchè non dovrebbe essere in linea con gli altri amici/nemici IPS. In ogni caso non so molto dei VA, non ne ho mai avuti e onestamente non mi interessano per niente.
Ma _in pratica_ se vuoi un pannello veloce perchè per te la velocità è tutto, vai su un TN di qualità uber ultra come il ROG e chiusa ogni diatriba IPS vs VA. Se vuoi i colori e gli angoli di visione (magari perchè prendi un 68'' o un ultrawide) allora vai di IPS, se vuoi il nero più nero e non vuoi avere problemi di glow o blb vai di VA.
Così, sempre parlando a spanne. Poi è chiaro che se vuoi un monitor con caratteristiche particolari e specifiche, ti prendi la tua bella dose di tempo e pazienza e ti leggi un po' di review e thread come si diceva prima.
io che non ho grosse pretese penso opterò per Aoc q2770pqu http://www.tftcentral.co.uk/reviews/aoc_q2770pqu.htm che monta un pannello pls che è un ips rivisto da samsung,correggetemi se sbaglio.
Comunque sia non avevo grosse pretese già in partenza, volevo solo provare questi nuovi monitor con risoluzione qhd senza spendere un patrimoni, e se contate che ora su amazon si trova a 360€ .. non ho più dubbi!!:D :D
Grazie per i vari chiarimenti. Volevo solo sapere un'ultima cosa.. qualcuno ha questo monitor e ha intenzione di cambiarlo a breve? valuto molto volentieri anche l'usato.. fatemi sapere
Buona serata a tutti
Massimo83
23-08-2015, 20:28
Boh non stare a impazzire dietro alle comparative e i tecnicismi perchè poi in pratica quasi tutto ciò non lo riuscirai manco a percepire. In ogni caso una cosa è il response time, un'altra la latenza o input lag. I VA mi risulta abbiano una latenza più alta, il response time non saprei ma non vedo perchè non dovrebbe essere in linea con gli altri amici/nemici IPS. In ogni caso non so molto dei VA, non ne ho mai avuti e onestamente non mi interessano per niente.
Ma _in pratica_ se vuoi un pannello veloce perchè per te la velocità è tutto, vai su un TN di qualità uber ultra come il ROG e chiusa ogni diatriba IPS vs VA. Se vuoi i colori e gli angoli di visione (magari perchè prendi un 68'' o un ultrawide) allora vai di IPS, se vuoi il nero più nero e non vuoi avere problemi di glow o blb vai di VA.
Così, sempre parlando a spanne. Poi è chiaro che se vuoi un monitor con caratteristiche particolari e specifiche, ti prendi la tua bella dose di tempo e pazienza e ti leggi un po' di review e thread come si diceva prima.
no no non mi interessa che sia veloce... era solo una replica alla tua affermazione... voglio un IPS (o pls che sia)... cosi lo accoppio al mio Benq BL2410 (per i video) e sono a posto... quello che ho adesso è "piu lento" ma ci gioco cmq bene...
io che non ho grosse pretese penso opterò per Aoc q2770pqu http://www.tftcentral.co.uk/reviews/aoc_q2770pqu.htm che monta un pannello pls che è un ips rivisto da samsung,correggetemi se sbaglio.
Comunque sia non avevo grosse pretese già in partenza, volevo solo provare questi nuovi monitor con risoluzione qhd senza spendere un patrimoni, e se contate che ora su amazon si trova a 360€ .. non ho più dubbi!!:D :D
Grazie per i vari chiarimenti. Volevo solo sapere un'ultima cosa.. qualcuno ha questo monitor e ha intenzione di cambiarlo a breve? valuto molto volentieri anche l'usato.. fatemi sapere
Buona serata a tutti
la penso come te... proverò anche io a prendere l'aoc... se poi non mi sconfinfera ho un mese per mandarlo indietro...
edit: ho fatto la pazzia... li ordino tutti e 2... dato che danno 2 settimane di spedizione... cosi nel frattempo magari salta fuori qualche altra cosa... l'Asus è piu propenso al game rispetto all' AOC... però prima devo essere sicuro sia un IPS...
Massimo83
24-08-2015, 06:10
l' AOC Q2770PQU nella recensione è segnato come 8 bit... che significa??
p.s. dopo un po di letture i pannelli AHVA non hanno niente a che vedere con i VA... sono sono un altro Marchio di IPS... (come pls per samsung)...
francisco9751
24-08-2015, 08:31
che riproduce 16milioni di colori
Tapatalked by Samsung S5
Massimo83
24-08-2015, 10:29
che riproduce 16milioni di colori
Tapatalked by Samsung S5
ah allora questi sono tutti a 8 bit... anche se non segnalato...
invece quelli a 10 bit hanno 1mld di colori?
Non è solo questo eh. ;) Vi rimando a questa ottima spiegazione in italiano. http://www.boscarol.com/blog/?p=11115 :read:
Non a caso monitor con lut da 10-12-16bit sono generalmente monitor da professionisti della grafica. :D
Hermes
Massimo83
24-08-2015, 11:06
Non è solo questo eh. ;) Vi rimando a questa ottima spiegazione in italiano. http://www.boscarol.com/blog/?p=11115 :read:
Non a caso monitor con lut da 10-12-16bit sono generalmente monitor da professionisti della grafica. :D
Hermes
si perché tu pensi io ci abbia capito qualcosa... ahahahah
TigerTank
24-08-2015, 11:32
Non è solo questo eh. ;) Vi rimando a questa ottima spiegazione in italiano. http://www.boscarol.com/blog/?p=11115 :read:
Non a caso monitor con lut da 10-12-16bit sono generalmente monitor da professionisti della grafica. :D
Che poi il bello è che molti laboratori stampano ancora in srgb :D
kunardin
24-08-2015, 16:13
Come vi sembra il Q2778VQE stando sui 400 euro c'è qualcosa di meglio?
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
l' AOC Q2770PQU nella recensione è segnato come 8 bit... che significa??
p.s. dopo un po di letture i pannelli AHVA non hanno niente a che vedere con i VA... sono sono un altro Marchio di IPS... (come pls per samsung)...
Esatto, come già stato detto in passato per i pannelli AUO AHVA = IPS
I VA di AUO vengono denominati AMVA. (e non si spiega perchè usino una sigla così ingannevole)
Massimo83
25-08-2015, 15:42
Esatto, come già stato detto in passato per i pannelli AUO AHVA = IPS
I VA di AUO vengono denominati AMVA. (e non si spiega perchè usino una sigla così ingannevole)
alla fine ho optato per l' ASUS PB278QR... l'unica cosa che mi preoccupa è questa frase:
When the colour controls are unlocked (switch the Colour Temperature setting from Warm to User), the colour accuracy and contrast are reduced to the point of ruining the image quality.
Ragazzi, oggi ho visto l'Acer H257 che è un 2560x1440 IPS da 25"... Cosa ne pensate?
Ve lo chiedo perché per me un 27" occuperebbe un po' troppo spazio sulla scrivania e poi mi piace davvero molto l'estetica di questo Acer (senza contare che dalla recensione di pcmac ho visto che è il secondo IPS con meno input lag tra i 1440) :)
Pinco Pallino #1
28-08-2015, 10:15
Ragazzi, oggi ho visto l'Acer H257 che è un 2560x1440 IPS da 25"... Cosa ne pensate?
Ve lo chiedo perché per me un 27" occuperebbe un po' troppo spazio sulla scrivania e poi mi piace davvero molto l'estetica di questo Acer (senza contare che dalla recensione di pcmac ho visto che è il secondo IPS con meno input lag tra i 1440) :)
L'Acer H257HU ha buone recensioni.
Al contrario dei nuovi Dell, possiede l'ingresso DVI.
Penso che il DVI sia attualmente molto diffuso e non supportarlo può essere "futuristico" ma poco pratico.
Considerato che la risoluzione WQHD non ne giustifica l'abbandono.
Gli speaker integrati dicono siano di discreta qualità.
Non che ci volessere molto... ma non è la norma per i monitor desktop.
L'evidente pecca è nella base.
Che è bella lucida-lucida ma consente solo l'inclinazione.
L'Acer H257HU ha buone recensioni.
Al contrario dei nuovi Dell, possiede l'ingresso DVI.
Penso che il DVI sia attualmente molto diffuso e non supportarlo può essere "futuristico" ma poco pratico.
Considerato che la risoluzione WQHD non ne giustifica l'abbandono.
Gli speaker integrati dicono siano di discreta qualità.
Non che ci volessere molto... ma non è la norma per i monitor desktop.
L'evidente pecca è nella base.
Che è bella lucida-lucida ma consente solo l'inclinazione.
La base non mi crea problemi perché ho bisogno solo di regolare l'inclinazione :)
Avevo sentito di qualche strano motivo per cui il 1440p era da mettere minimo sui 27", è vero? Perché il fatto che sia un 25" è per me un enorme punto a favore (ho poco spazio sulla scrivania)
francisco9751
28-08-2015, 12:54
dipende se devi solo giocare o meno e anche da quanto lo tieni distante..io ho un 27" 4k,e mi trovo benissimo senza aver aumentato i dpi fai tu
Tapatalked by Samsung S5
Ok grazie, per quello vedrò come mi trovo meglio :)
Ma windows ha una funzione per lo scaling (o per aumentare i dpi)?
Pinco Pallino #1
28-08-2015, 14:10
La base non mi crea problemi perché ho bisogno solo di regolare l'inclinazione :)
Avevo sentito di qualche strano motivo per cui il 1440p era da mettere minimo sui 27", è vero? Perché il fatto che sia un 25" è per me un enorme punto a favore (ho poco spazio sulla scrivania)
Il motivo per cui veniva, giustamente, consigliata una diagonale minima di 27'' è il pixel-pitch.
Ragione per cui venne prodotto anche un pannello da 32'' QHD.
Ma questo è oramai un discorso superato.
Si andrà verso monitor con densità di pixel-per-pollice sempre più elevate.
Con lo scaling dell'interfaccia del sistema operativo che sarà la norma.
Dicono comunque che il 25'' QHD può essere utilizzato agevolmente senza aumentare i DPI di Windows.
Ma penso che siamo veramente al limite per una persona con vista regolare.
francisco9751
28-08-2015, 14:53
non si può generalizzare così,c'è chi tiene il l monitor a 40cm chi a 80cm..cambia tutto..io con il 27" 4k sto a 30/40 cm, tranne quando gioco, e li dipende dal gioco..ma in game è tutta un altra cosa..mentre su desktop è un altra..se sei abituato a star più distante è ovvio che devi aumentare i dpi altriment non vedi nulla da 80cm...però così facendo annulli la maggior area di lavoro che ti offrono monitor con queste risoluzioni.
Tapatalked by Samsung S5
Sì ma la distanza di 80cm è considerata la distanza standard di utilizzo di un monitor su una scrivania, questo anche per via delle caratteristiche fisiche di un normale utilizzo.
Una scrivania standard è profonda 70 cm, la seduta davanti alla stessa porta il viso ad una distanza dal bordo anteriore della stessa di circa 15cm, il posizionamento di un monitor sul piano della scrivania avviene a circa 10cm dal bordo posteriore quindi 70+15-10 = 85cm. Gli 80cm che si usano generalmente come base hanno quindi un loro perchè. :D
E poi scusa, permettimi, ma il monitor non nasce per essere spostato avanti e indietro a seconda della necessità, se tu lo appiccichi a 40cm dal naso vuol dire che stai sbagliando tutto secondo me, sia perchè non ti fa bene tenerlo così vicino agli occhi sia perchè se ti ritrovi costretto ad avvicinarlo così tanto vuol dire che hai cannato completamente il calcolo distanza-diagonale-risoluzione. :D
Cioè ognuno fa come gli pare :mano:, ma non è normale spostare il monitor a seconda dell'utilizzo. :D Se facessimo un sondaggio credo che vedremmo che sono proprio pochi quelli che stanno a 40cm dal display. A momenti manco ci stanno tastiera e mouse. ;)
I miei due centesimi.
fhd - 24"
wqhd - 27" se 16:9 e 32" se 21:9
4k - da 36" in su (ma meglio 40")
Hermes
francisco9751
29-08-2015, 09:32
un amico mio sta a 20cm...penso che non esiste un unità di misura per la "comodità" di utilizzo di un monitor..e si che dipende dalla diagonale e ris..la distanza in cui decidi di usarlo..non mi dirai che se usi un portatile, lo usi anche esso da 80cm..almeno io la vedo così...se poi sono fuori dagli standard imposti da non so chi..frega nulla :D
non siamo tutti uguali, e per fortuna, sennò rispettando gli standard ora dovrei avere minimo una fury x/980ti per giocare in 4k :asd:
Tapatalked by Samsung S5
Ma guarda che mi stai dando ragione sai, il portatile che distanza-diagonale-risoluzione ottimale ha? :read:
Non sono standard imposti da nessuno, è l'utilizzo normale in un ambiente normale, che sia la scrivania di casa come quella dell'ufficio. Ripeto, se sei costretto ad avvicinare il monitor quando devi usarlo con del testo stai facendo una cosa innaturale, per quanto tu sia libero di farla. :mano:
Il tuo amico ha una pessima qualità di visione del suo monitor se lo tiene a 20cm dal naso, e questo non lo dice nessun standard, dipende proprio dalla natura degli occhi umani che hanno quel determinato campo visivo. :D
Hermes
francisco9751
29-08-2015, 09:51
mah..abbiamo idee divergenti. chiudo OT.
Tapatalked by Samsung S5
fireradeon
29-08-2015, 13:07
Avete visto il Dell 27" 1440p 144hz TN in uscita fine ottobre? 799 dollari
Pinco Pallino #1
29-08-2015, 15:44
Avete visto il Dell 27" 1440p 144hz TN in uscita fine ottobre? 799 dollari
Un altro affarone da acchiappare al volo...
:rolleyes:
Pinco Pallino #1
29-08-2015, 18:02
Sì ma la distanza di 80cm è considerata la distanza standard di utilizzo di un monitor su una scrivania, questo anche per via delle caratteristiche fisiche di un normale utilizzo.
Veramente 80/90 cm è la distanza limite.
Come dici giustamente, siamo fuori da una normale scrivania.
:)
La distanza consigliata è tipo 50/70 cm.
Un 25'' QHD non lo consiglierei per la visione da 80+ cm.
A meno che uno ha proprio una vista da falco.
fireradeon
29-08-2015, 18:11
Un altro affarone da acchiappare al volo...
:rolleyes:
Bisogna vedere le recensioni e cmq sempre un dell è. Qualità costruttiva e assistenza sono sempre al top.
francisco9751
29-08-2015, 18:36
Bisogna vedere le recensioni e cmq sempre un dell è. Qualità costruttiva e assistenza sono sempre al top.
si ma la cosa piú importante é il pannello.
fireradeon
29-08-2015, 20:58
si ma la cosa piú importante é il pannello.
Vediamo le rece infatti
Veramente 80/90 cm è la distanza limite.
Come dici giustamente, siamo fuori da una normale scrivania.
:)
La distanza consigliata è tipo 50/70 cm.
Un 25'' QHD non lo consiglierei per la visione da 80+ cm.
A meno che uno ha proprio una vista da falco.
Sì ma 70cm è un conto, 50cm un altro eh. Per avere meno di 70cm o tenete il monitor al centro circa della profondità della scrivania oppure state seduti talmente sotto che avete lo stomaco appoggiato al bordo, oppure avete delle scrivanie strette. :D
Boh, eppure col metro in mano a me fanno 80 cm, ho un monitor under hd con pp 0.263mm e sono normo vedente, ovvero 12/10 entrambi gli occhi. E' probabile che scenderò anch'io a 70cm con un 27" wqhd per via del pp inferiore, ovvero 0.233mm, ma non di certo a 40cm o meno. ;)
E a 20 cm dal naso si tiene lo smartphone generalmente. Anzi, quello a che distanza lo usate?
Comunque fate vobis, ma non si può leggere che l'uso normale di un monitor sia quello di allontanarlo e avvicinarlo sulla scrivania a seconda dell'uso che se ne fa. Ne tantomeno che il monitor da scrivania si usa a 20cm dal naso, cioè, è la larghezza di un foglio A4, non so se rendo l'idea. Provate a mettervi con la faccia a 20cm, poi mi dite. :D
Hermes
francisco9751
29-08-2015, 22:51
edit che è meglio.
Tapatalked by Samsung S5
Obrigado
30-08-2015, 09:46
http://www.trustedreviews.com/news/dell-unveils-first-curved-27in-and-g-sync-monitors
Pinco Pallino #1
01-09-2015, 14:03
http://www.trustedreviews.com/news/dell-unveils-first-curved-27in-and-g-sync-monitors
Qui c'è anche la foto del 27'' curvo SE2716H:
http://en.community.dell.com/dell-blogs/direct2dell/b/direct2dell/archive/2015/08/27/in-a-league-of-their-own-dell-introduces-its-first-gaming-monitor-and-new-27-curved-display
La pagina ufficiale:
http://accessories.ap.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=hk&cs=hkdhs1&l=en&s=dhs&sku=210-AGGM&redirect=1
Dalle caratteristiche, si tratta del già noto pannello Samsung VA Full-HD.
Sinceramente non mi pare così irresistibile.
A meno che uno non debba realizzare un multi-monitor curvo...
Bisogna vedere le recensioni e cmq sempre un dell è. Qualità costruttiva e assistenza sono sempre al top.
Potrò anche essere il migliore TN del mondo, ma rimane sempre un TN...
Proprio ieri ho provato il Samsung 28'' 4k TN... :Puke: :Puke: :Puke:
Obrigado
01-09-2015, 14:12
Potrò anche essere il migliore TN del mondo, ma rimane sempre un TN...
Proprio ieri ho provato il Samsung 28'' 4k TN... :Puke: :Puke: :Puke:
pessimo pannello davvero....
MrBrillio
01-09-2015, 14:25
Maaaaa del 34 gsync acer non si sa ancora nulla sulla data di arrivo?
Mi scoccia preordinare qualcosa non sapendo quando arriverà :mbe:
Poi così a scatola chiusa...buuu!
EDIT: Niente...rimbalzo da 2 giorni da Amazon e altri rivenditori, ma nessuno sa nulla su un'eventuale data..
In ogni caso proprio adesso inizia la conferenza Acer...magari daranno le caratteristiche finali di sto benedetto monitor.
Questo il link per seguire la diretta dal tubo:
https://www.youtube.com/watch?v=v483dBwE2ps
tekkaman01
02-09-2015, 11:30
Scusate se mi inserisco un pò a gamba tesa diciamo :)
dopo molti anni di 1080p vorrei acquistare un monitor IPS che supporti la risoluzione di 2560x1440, la cosa fondamentale per me è che sia rigorosamente antiriflesso.
Per quanto riguarda il polliciaggio meglio un 24 o un 27 ? il monitor verrà utilizzato soprattutto per grafica 2d, illustrazione digitale e gaming ovviamente :-), come scheda video ho una gtx 970 strix.
Accetto consigli, fatemi sapere
grazie
illidan2000
02-09-2015, 12:09
Scusate se mi inserisco un pò a gamba tesa diciamo :)
dopo molti anni di 1080p vorrei acquistare un monitor IPS che supporti la risoluzione di 2560x1440, la cosa fondamentale per me è che sia rigorosamente antiriflesso.
Per quanto riguarda il polliciaggio meglio un 24 o un 27 ? il monitor verrà utilizzato soprattutto per grafica 2d, illustrazione digitale e gaming ovviamente :-), come scheda video ho una gtx 970 strix.
Accetto consigli, fatemi sapere
grazie
direi proprio 27, soprattutto per gaming.
molto più immersivo
Scusate se mi inserisco un pò a gamba tesa diciamo :)
dopo molti anni di 1080p vorrei acquistare un monitor IPS che supporti la risoluzione di 2560x1440, la cosa fondamentale per me è che sia rigorosamente antiriflesso.
Per quanto riguarda il polliciaggio meglio un 24 o un 27 ? il monitor verrà utilizzato soprattutto per grafica 2d, illustrazione digitale e gaming ovviamente :-), come scheda video ho una gtx 970 strix.
Accetto consigli, fatemi sapere
grazie
Dell U2715h (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2715h.htm) senza neanche pensarci. ;)
tekkaman01
02-09-2015, 13:35
Dell U2715h (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2715h.htm) senza neanche pensarci. ;)
direi proprio 27, soprattutto per gaming.
molto più immersivo
Grazie,
avevo adocchiato proprio il Dell ma da 25 (U2515h).
Il monitor da sostituire è un Asus 23 1080p glare TN a 120hz perderò l'uso di 3d vision ma tanto ho anche un 27 a 144hz nel secondo pc per usare questa tecnologia (carina ma non essenziale, con l'uscita dei visori VR secondo me morirà).
Ora controllo per il 27 se la differenza di prezzo non è abissale ci faccio un pensierino.
MrBrillio
02-09-2015, 20:34
Nuovo sito Acer per i componenti Predator..e guarda un po' ci sono sia l X34 che lo Z35 (in uscita a dicembre 2560x1080 144hz overcloccabile a 200 :mbe: )
http://www.acer.com/predator/en_US/predator_x34.html
Intanto all'IFA si è anche visto il PG348Q di Asus (100hz pure lui):
https://www.neowin.net/images/uploaded/2015/09/asus-pg348q-monitor-front_story.jpg
https://www.neowin.net/images/uploaded/2015/09/asus-pg348q-monitor-back_story.jpg
http://i.imgur.com/Cwbv1nRh.jpg
Ok...sono ufficialmente confuso..e complici anche le date di uscita di sti benedetti 21:9 che non si sanno ancora :muro:
Anche io sono molto incerto su quale monitor prendere...ho una 980ti G1 e potrei tranquillamente passare ai 1440p o oltre, però sono sempre fermo con il mio S27A950D 120Hz, forse uno dei migliori TN di sempre.
Più di 800euro non vorrei spendere nel nuovo monitor, il predator x34 mi fa gola...solo però che giocando molto online mi seccano molto i soli 100hz! :stordita:
Però gioco molto ad assetto corsa e a project cars, e lì i 21:9 mi farebbero apprezzare di più il gioco rispetto ai classici 16:9.
Boh..davvero non so che prendere, e vorrei salire pure di pollici, sulla mia scrivania un 30/32 ci starebbe benissimo! :O
MrBrillio
03-09-2015, 09:31
Più di 800euro non vorrei spendere nel nuovo monitor, il predator x34 mi fa gola...solo però che giocando molto online mi seccano molto i soli 100hz! :stordita:
Beh se giochi molto online non devi temere tanto gli hz (con il ROG se c'è da giocare a CS:GO o ad altri fps online un po' "seriamente", disattivo sempre il gsync e quindi fottesega del tearing :asd: ) quanto il formato.
Il 21:9 è godibilissimo per i singoli, ma online su un FPS imho è troppo dispersivo...hai troppa roba da tenere sott'occhio.
A me fa paura solo la qualità costruttiva del predator.
In teoria sarà il primo ad uscire, mentre l'Asus è ancora avvolto dal mistero, quindi se penso che domani probabilmente il mio fidato Swift cambia padrone :Prrr: non ho troppa scelta.
C'è anche da dire che la mia esperienza con Asus non è stata delle migliori...quindi non è detto che Asus = qualità mentre Acer = schifo.
Sembra che stanno puntando tanto sul marchio Predator, forse proprio per scrollarsi di dosso la reputazione non proprio ottima che hanno :D
Ma poi pannello a parte, i piedistalli di questi 34 mi sa che sono abnormi..tocca cambiare scrivania.
Obrigado
03-09-2015, 09:48
http://www.guru3d.com/news-story/acer-announces-predator-xb271hu-xb271hk-and-xb281hk.html
STO UFFICIALMENTE ANDANDO IN OVERDOSE....
MrBrillio
03-09-2015, 09:59
http://www.guru3d.com/news-story/acer-announces-predator-xb271hu-xb271hk-and-xb281hk.html
STO UFFICIALMENTE ANDANDO IN OVERDOSE....
Naaa brutte robe..il 21:9 è 1080p, e il 4k è un TN 60hz...non capisco il 27" IPS..cioè non hanno già sul mercato un prodotto del genere?
Poi per il 21:9 mi facevo i calcoli del DSR qualche giorno fa (perchè 144hz overcloccabili a 200hz non è male) per arrivare a 5K, ma poi mi sono ricordato che con il GSync il DSR non funziona :asd:
Beh se giochi molto online non devi temere tanto gli hz (con il ROG se c'è da giocare a CS:GO o ad altri fps online un po' "seriamente", disattivo sempre il gsync e quindi fottesega del tearing :asd: ) quanto il formato.
Il 21:9 è godibilissimo per i singoli, ma online su un FPS imho è troppo dispersivo...hai troppa roba da tenere sott'occhio.
A me fa paura solo la qualità costruttiva del predator.
In teoria sarà il primo ad uscire, mentre l'Asus è ancora avvolto dal mistero, quindi se penso che domani probabilmente il mio fidato Swift cambia padrone :Prrr: non ho troppa scelta.
C'è anche da dire che la mia esperienza con Asus non è stata delle migliori...quindi non è detto che Asus = qualità mentre Acer = schifo.
Sembra che stanno puntando tanto sul marchio Predator, forse proprio per scrollarsi di dosso la reputazione non proprio ottima che hanno :D
Ma poi pannello a parte, i piedistalli di questi 34 mi sa che sono abnormi..tocca cambiare scrivania.
Secondo me negli fps non è proprio un vero problema il formato..voglio dire, alla fine hai solo la possibilità di vedere "di più" rispetto a chi usa un 16.9. Il tearing invece mi da parecchia noia e con un 120hz posso tenere il vsync adattivo e non avere problemi.
Boh vediamo più avanti il da farsi. Il 21.9 mi farebbe gola tanto per i giochi di auto..lo vedo come giusto compromesso tra i 3 monitor (il top) e un monitor 16.9.
tekkaman01
03-09-2015, 14:01
Sono un pò indeciso se prendere un 16:9 2560x1440 oppure un 21:9.
Secondo voi con una gtx 970 strix si riesce a giocare decentemente con un 21:9 3440 x 1440, per decentemente intendo raggiungere i 30 fps
MrBrillio
03-09-2015, 14:14
Sono un pò indeciso se prendere un 16:9 2560x1440 oppure un 21:9.
Secondo voi con una gtx 970 strix si riesce a giocare decentemente con un 21:9 3440 x 1440, per decentemente intendo raggiungere i 30 fps
NI..ho linkato nell'altro trd dei benchmark ma purtroppo non c'è la 970:
http://www.tweaktown.com/tweakipedia/99/3440x1440-benchmarked-nvidia-geforce-cards-sli/index.html
Sei sui 30 fps di media con una 980 (quindi come con una 970 custom), però dai un'occhiata ai minimi...ho paura che non sia troppo fluida l'esperienza.
EDIT: I minimi fanno praticamente schifo su tutte le configurazioni :asd:
illidan2000
03-09-2015, 14:19
Sono un pò indeciso se prendere un 16:9 2560x1440 oppure un 21:9.
Secondo voi con una gtx 970 strix si riesce a giocare decentemente con un 21:9 3440 x 1440, per decentemente intendo raggiungere i 30 fps
dipende dai giochi. nella maggiorparte penso di sì.
i soliti mattonazzi no
tekkaman01
03-09-2015, 14:59
NI..ho linkato nell'altro trd dei benchmark ma purtroppo non c'è la 970:
http://www.tweaktown.com/tweakipedia/99/3440x1440-benchmarked-nvidia-geforce-cards-sli/index.html
Sei sui 30 fps di media con una 980 (quindi come con una 970 custom), però dai un'occhiata ai minimi...ho paura che non sia troppo fluida l'esperienza.
EDIT: I minimi fanno praticamente schifo su tutte le configurazioni :asd:
dipende dai giochi. nella maggiorparte penso di sì.
i soliti mattonazzi no
OK, vi ringrazio se le cose stanno così mi accontenterò di un più modesto 2560x1440 così risparmio un pò di soldi :fagiano: , perderò un pò in immersività nei giochi ma tanto già sò che appena saranno disponibili sul mercato mi regalerò un htc vive o un oculus rift :oink:
TigerTank
03-09-2015, 15:01
Sono un pò indeciso se prendere un 16:9 2560x1440 oppure un 21:9.
Secondo voi con una gtx 970 strix si riesce a giocare decentemente con un 21:9 3440 x 1440, per decentemente intendo raggiungere i 30 fps
In entrambi i casi se vuoi giocare bene io prenderei una seconda gtx970 usata da mettere in Sli ;)
tekkaman01
03-09-2015, 16:36
In entrambi i casi se vuoi giocare bene io prenderei una seconda gtx970 usata da mettere in Sli ;)
Si ci avevo pensato però penso che per il 2k ne sia sufficente una, se ne riparlerà quando comprerò il visore (devo decidere se prenderne un' altra o cambiare direttamente scheda e passarla al secondo pc :oink: )
pollopopo
04-09-2015, 01:34
I visori richiedono una potenza grafica incredibile, c'è un motivo se nessuno li tira fuori in questo momento (developer edition a parte).... Le tecnologie ci sono per la parte visiva ma per quella che riguarda l'elaborazione grafica manca.
I visori richiedono un frame rate alto (si parla di oltre i 60fps abbondantemente) e stabile per ridurre al minimo gli imput lag. Per apprezare bene (decentemente) tale tecnologia ci vorrà la potenza di un cross/sli dei top di gamma odierni (che tutt'ora lato driver non sono molto stabili)... Ricordo che i visori puntano a uscire sul mercato con il 4k risoluzione che ora come ora una singola 980ti o fury gestiscono a frame rate bassi e poco stabili.
I visori sono il futuro dei prossimi anni ma ora come ora siamo indietro con l'ottimizzazione nei giochi e potenza di calcolo nella fascia dei pc da 1500 euro che non sono pochi per giocare.
Inviato dal mio LG-D855
I visori richiedono una potenza grafica incredibile, c'è un motivo se nessuno li tira fuori in questo momento (developer edition a parte).... Le tecnologie ci sono per la parte visiva ma per quella che riguarda l'elaborazione grafica manca.
I visori richiedono un frame rate alto (si parla di oltre i 60fps abbondantemente) e stabile per ridurre al minimo gli imput lag. Per apprezare bene (decentemente) tale tecnologia ci vorrà la potenza di un cross/sli dei top di gamma odierni (che tutt'ora lato driver non sono molto stabili)... Ricordo che i visori puntano a uscire sul mercato con il 4k risoluzione che ora come ora una singola 980ti o fury gestiscono a frame rate bassi e poco stabili.
I visori sono il futuro dei prossimi anni ma ora come ora siamo indietro con l'ottimizzazione nei giochi e potenza di calcolo nella fascia dei pc da 1500 euro che non sono pochi per giocare.
Inviato dal mio LG-D855
Vabbè gia dall'anno prossimo con i 14nm ci sarà una bella smossa con Pascal, quindi direi che per utilizzare a pieno i visori senza spendere capitali bastino un paio di gen di vga e data anche la mancanza di titoli ideati allo scopo direi che tutto torna e che il mercato sta seguendo una certa logica, sono convinto che se ci fosse stata potenza di calcolo sufficiente anche per l'utenza media questi visori sarebbero già stati messi sul mercato :)
tekkaman01
04-09-2015, 07:50
Avrei adocchiato anche questo Asus MX37AQ (https://www.asus.com/Monitors/MX27AQ/)
sembra un ottimo 27 che ne dite ?
qualcuno lo ha provato ?
cercando le caratteristiche su internet ho letto questo "anti-glare coating (so it's semi-glossy)" che significa ? si tratta di un monitor completamente opaco o no ? per me è fondamentale che sia opaco.
domanda ma una 4400hd intel riesce a gestire la risoluzione di 2560x1440 via hdmi?
Overpaul
07-09-2015, 07:42
dipende cosa intendi con "gestire" :D
dipende cosa intendi con "gestire" :D
mi serve solo che la visualizzi è per una persona che non gioca o usa programmi impegnativi...roba da office e internet-
MrBrillio
07-09-2015, 14:55
Occhio perchè googolando un po' sembrerebbe che nativamente la hd4400 non gestisca il 1440p, ma arriva a 1080p...quindi può essere che tu debba smanettarci un po' su con le risoluzioni custom per poterla impostare.
Occhio perchè googolando un po' sembrerebbe che nativamente la hd4400 non gestisca il 1440p, ma arriva a 1080p...quindi può essere che tu debba smanettarci un po' su con le risoluzioni custom per poterla impostare.
e infatti volevo una conferma...sembrerebbe che vada solo a 55hz aggiungendo la risoluzione manualmente nei profili.
MrBrillio
08-09-2015, 12:54
Ieri ho provato a contattare Acer in merito all'uscita del X34,si sono presi la serata per fare le loro ricerche e oggi:
in merito alla Sua richiesta , Le comunichiamo che l'avvio della distribuzione dei monitor Acer Predator X34 Curved è previsto intorno alla metà del mese corrente (settembre 2015).
Quindi per chi ha preordinato la bestiola come me ed è in trepidante attesa come il sottoscritto...in teoria settimana prossima potrà metterci le mani sopra...e magari anche qualche goccia di bava va! Speriamo vada tutto bene e che si riveli il bel monitor che spero, che attualmente lo Swift mi manca e non poco :D
Obrigado
08-09-2015, 13:03
Ieri ho provato a contattare Acer in merito all'uscita del X34,si sono presi la serata per fare le loro ricerche e oggi:
Quindi per chi ha preordinato la bestiola come me ed è in trepidante attesa come il sottoscritto...in teoria settimana prossima potrà metterci le mani sopra...e magari anche qualche goccia di bava va! Speriamo vada tutto bene e che si riveli il bel monitor che spero, che attualmente lo Swift mi manca e non poco :D
ottimo..
ho la prenotazione attiva su amazon...
su alternate.de lo danno disponibile dal 17 settembre
vedremo.
illidan2000
08-09-2015, 13:11
ottimo..
ho la prenotazione attiva su amazon...
su alternate.de lo danno disponibile dal 17 settembre
vedremo.
io lo vedo già disponibile su alternate... ma l'asus invece?
Obrigado
08-09-2015, 13:15
io lo vedo già disponibile su alternate... ma l'asus invece?
edit
wao
su alternate.it costa 50€ in piu.... grrrrr
per l'asus credo q1 2016
gianfernando
08-09-2015, 13:24
Secondo voi l'Acer Predator XZ350CUb non potrebbe essere un ottimo monitor?
secondo il mio modesto parere ha tutte le carte in regola con ottimo rapporto qualità/prezzo
Obrigado
08-09-2015, 13:26
Secondo voi l'Acer Predator XZ350CUb non potrebbe essere un ottimo monitor?
secondo il mio modesto parere ha tutte le carte in regola con ottimo rapporto qualità/prezzo
ha i pixel troppo grossi.
gianfernando
08-09-2015, 13:41
ha i pixel troppo grossi.
Quindi ora come ora, che monitor sarebbe da acquistare senza spendere cifre folli per godersi una bella gtx980ti?
illidan2000
08-09-2015, 13:41
ha i pixel troppo grossi.
beh, però la singola 980ti lo gestirebbe molto meglio....
MrBrillio
08-09-2015, 13:54
beh, però la singola 980ti lo gestirebbe molto meglio....
Lo Z35 per me deve essere un obrobrio da guardare dal vivo...cioè sui 27" Fullhd che ho provato mi sono trovato davvero male, era la fiera dell'aliasing, e anche la lettura dei siti non era delle migliori esperienze..immagino con un 35 cosa potrebbe essere.
La questione DSR migliorerebbe un po' la questione, un bel po' diciamo, ma non puoi attivare il gsync quando lo usi, quindi decaderebbe una delle caratteristiche principale di quel pannello.
Con singola 980Ti puoi andare sia di un bel 16:9 a 1440p che di un 21:9 sempre a 1440p.
con l'X34 o l'asus PG348Q potrai comunque "salvare" la situazione con il gsync.
L'asus si dice esca nel 2016, ma credo che fondamentalmente (tolte le opzioni inutili della serie ROG) sia pressochè identico...anche se sembrerebbe che questo x34 non abbia l'ULMB mentre l'asus sì..boh.
Lo Z35 e il benq che non ricordo il nome imho sono per quei pro player che cercano di risicare prestazioni dall'hw per raggiungere una fantomatica skill :asd: , e probabilmente quei prodotti sono meno godibili rispetto alle controparti 1440p per la stragrande maggioranza delle persone.
EDIT: Alternate mi sa che spara caxxate, perchè attualmente nessuno lo ha in magazzino visto che non è ancora stato rilasciato da Acer ;)
Ah poi altro aspetto importante e da tenere in conto, è il fatto che essendo un acquisto al buio, personalmente o Amazon o niente...ma ormai questo vale per tutti i monitor che acquisterò in futuro.
gianfernando
08-09-2015, 14:12
Lo Z35 per me deve essere un obrobrio da guardare dal vivo...cioè sui 27" Fullhd che ho provato mi sono trovato davvero male, era la fiera dell'aliasing, e anche la lettura dei siti non era delle migliori esperienze..immagino con un 35 cosa potrebbe essere.
La questione DSR migliorerebbe un po' la questione, un bel po' diciamo, ma non puoi attivare il gsync quando lo usi, quindi decaderebbe una delle caratteristiche principale di quel pannello.
Con singola 980Ti puoi andare sia di un bel 16:9 a 1440p che di un 21:9 sempre a 1440p.
con l'X34 o l'asus PG348Q potrai comunque "salvare" la situazione con il gsync.
L'asus si dice esca nel 2016, ma credo che fondamentalmente (tolte le opzioni inutili della serie ROG) sia pressochè identico...anche se sembrerebbe che questo x34 non abbia l'ULMB mentre l'asus sì..boh.
Lo Z35 e il benq che non ricordo il nome imho sono per quei pro player che cercano di risicare prestazioni dall'hw per raggiungere una fantomatica skill :asd: , e probabilmente quei prodotti sono meno godibili rispetto alle controparti 1440p per la stragrande maggioranza delle persone.
EDIT: Alternate mi sa che spara caxxate, perchè attualmente nessuno lo ha in magazzino visto che non è ancora stato rilasciato da Acer ;)
Ah poi altro aspetto importante e da tenere in conto, è il fatto che essendo un acquisto al buio, personalmente o Amazon o niente...ma ormai questo vale per tutti i monitor che acquisterò in futuro.
Condivido il tuo pensiero.... hai qualche sigla di monitor che consiglieresti vivamente? consigli sempre il rog pg278q?
MauAsroma
08-09-2015, 16:23
Lo Z35 per me deve essere un obrobrio da guardare dal vivo...cioè sui 27" Fullhd che ho provato mi sono trovato davvero male, era la fiera dell'aliasing, e anche la lettura dei siti non era delle migliori esperienze..immagino con un 35 cosa potrebbe essere.
La questione DSR migliorerebbe un po' la questione, un bel po' diciamo, ma non puoi attivare il gsync quando lo usi, quindi decaderebbe una delle caratteristiche principale di quel pannello.
Con singola 980Ti puoi andare sia di un bel 16:9 a 1440p che di un 21:9 sempre a 1440p.
con l'X34 o l'asus PG348Q potrai comunque "salvare" la situazione con il gsync.
L'asus si dice esca nel 2016, ma credo che fondamentalmente (tolte le opzioni inutili della serie ROG) sia pressochè identico...anche se sembrerebbe che questo x34 non abbia l'ULMB mentre l'asus sì..boh.
Lo Z35 e il benq che non ricordo il nome imho sono per quei pro player che cercano di risicare prestazioni dall'hw per raggiungere una fantomatica skill :asd: , e probabilmente quei prodotti sono meno godibili rispetto alle controparti 1440p per la stragrande maggioranza delle persone.
EDIT: Alternate mi sa che spara caxxate, perchè attualmente nessuno lo ha in magazzino visto che non è ancora stato rilasciato da Acer ;)
Ah poi altro aspetto importante e da tenere in conto, è il fatto che essendo un acquisto al buio, personalmente o Amazon o niente...ma ormai questo vale per tutti i monitor che acquisterò in futuro.
Date un'occhiata su Amazon a questo modello Acer predator XZ350CUB. È identico al predator Z35 cge deve ancora uscire. Le differenze sono solo la scritta Acer al centro in basso al posto della scritta predator e poi ha le parti in metallo senza parti rosse. Ho chiamato anche la Acer oggi è mi ha detto che l'acer predator XZ350CUb è in commercio da questo settembre. Poi la signora al telefono mi ha detto che le differenze tra i due potrebbe essere sul 4K nel predator Z35, cosa che a me non risulta affatto perché ovunque si legge che pure lo Z35 avrà una risoluzione di 2560x1080 e sarà 144Hz overcloccabile fino a 200Hz. Quindi praticamente a chi non interessano le parti in rosso e la scritta predator davanti e dietro lo schermo, acquistando l'acer predator XZ350CUb risparmierebbe 300,00 visto cge costa su Amazon 899,00.
Che ne dite?
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
illidan2000
08-09-2015, 16:27
Date un'occhiata su Amazon a questo modello Acer predator XZ350CUB. È identico al predator Z35 cge deve ancora uscire. Le differenze sono solo la scritta Acer al centro in basso al posto della scritta predator e poi ha le parti in metallo senza parti rosse. Ho chiamato anche la Acer oggi è mi ha detto che l'acer predator XZ350CUb è in commercio da questo settembre. Poi la signora al telefono mi ha detto che le differenze tra i due potrebbe essere sul 4K nel predator Z35, cosa che a me non risulta affatto perché ovunque si legge che pure lo Z35 avrà una risoluzione di 2560x1080 e sarà 144Hz overcloccabile fino a 200Hz. Quindi praticamente a chi non interessano le parti in rosso e la scritta predator davanti e dietro lo schermo, acquistando l'acer predator XZ350CUb risparmierebbe 300,00 visto cge costa su Amazon 899,00.
Che ne dite?
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
la risoluzione sempre bassa è.... paghi per quello che hai!
MrBrillio
08-09-2015, 17:18
Sì beh diciamo che la preparazione dei vari tizi che lavora all'assistenza non è mai delle migliori...ieri parlando di garanzia sul pannello l'operatore mi spacciava lo "zero frame" del X34 per la garanzia zero pixel :mbe:
Ormai sorvolo e mi faccio le risate...non sto più a riprenderli...un po' come quando chiedi ai commessi delucidazioni sui TV nei centri commerciali :asd:
Purtroppo la conoscenza di un prodotto la si fa solamente spippettandosi mesi prima a leggere anteprime o review :D
Ah per l'utente che cercava il XZ350CUb, occhio che è la versione freesync del Z35...un po' come l'XR341CK che è la versione freesync dell'X34...
Obrigado
10-09-2015, 14:47
dopo aver letto le ultime pagine di overclock.net sul monitor acer x34
HO ANNULLATO L'ORDINE
MrBrillio
10-09-2015, 15:12
Perchè lo hanno testato? Guarda nel trd che hanno aperto qui dell'X34..ho postato le impressioni di un utente che lo aveva appena acquistato...comunque controllo..tanto l'arrivo non è stato ancora confermato.
EDIT: Appena guardato..non trovo niente di negativo scritto O.o
Dove hai letto tu scusa?
Come non detto...trovato...meu deuuuu :(
Obrigado
10-09-2015, 15:28
Il monitor non è nativo 100hz
http://www.overclock.net/content/type/61/id/2578985/
Soffre di banding sui colori
http://www.overclock.net/t/1537403/tftcentral-acer-predator-xr341ck-34-curved-gaming-screen-with-g-sync/1690#post_24398495
Soffre di bleed pesante
http://www.overclock.net/t/1537403/tftcentral-acer-predator-xr341ck-34-curved-gaming-screen-with-g-sync/1660#post_24397803
È l'x34 postato sul thread delle news del 34ck quello freesync
Adesso mi tocca puntare al pg279q o i nuovi acer.... credo che l'asus 34" avrà gli stessi problemi
MrBrillio
10-09-2015, 15:48
Banding e bleed non mi spaventa perchè tramite Amazon mi impunto e o si arriva ad avere un pannello perfetto o chiedo il rimborso...però fa strano la cosa dei 100hz..avevo capito fosse 75 di base e che poi con un po' di oc si arrivasse a 100. Ma ovviamente se Acer fa pubblicità di sta cosa e il risultato dell'oc è pessimo, e soprattutto è a mio rischio e pericolo...son dei fuori di testa che spendo 1300€ per sta roba.
L'asus non so se sarà uguale, perchè si parla di ulmb, e se non sbaglio il minimo per poterlo attivare è 85hz quindi in teoria quello sarà il minimo del pannello (a stock)....comunque ora sono fottuto...PG278Q che era una bomba andato..e ora se salta l'acquisto dell'acer che faccio? :muro:
Obrigado
10-09-2015, 15:50
Io sono nella merda da piu di 10 mesi
illidan2000
10-09-2015, 16:45
Banding e bleed non mi spaventa perchè tramite Amazon mi impunto e o si arriva ad avere un pannello perfetto o chiedo il rimborso...però fa strano la cosa dei 100hz..avevo capito fosse 75 di base e che poi con un po' di oc si arrivasse a 100. Ma ovviamente se Acer fa pubblicità di sta cosa e il risultato dell'oc è pessimo, e soprattutto è a mio rischio e pericolo...son dei fuori di testa che spendo 1300€ per sta roba.
L'asus non so se sarà uguale, perchè si parla di ulmb, e se non sbaglio il minimo per poterlo attivare è 85hz quindi in teoria quello sarà il minimo del pannello (a stock)....comunque ora sono fottuto...PG278Q che era una bomba andato..e ora se salta l'acquisto dell'acer che faccio? :muro:
troppa fretta.... io ho ancora lo swift, e aspetto l'asus 21:9
Inoltre, i prezzi si abbasseranno, essendoci due modelli concorrenti
TigerTank
10-09-2015, 17:55
dopo aver letto le ultime pagine di overclock.net sul monitor acer x34
HO ANNULLATO L'ORDINE
Lo dicevo io....mi spiace scriverlo ma non ho la minima fiducia nei monitor Acer...e non valgono assolutamente quello che costano per via del fatto che purtroppo i pannelli sono ancora immaturi e soffrono di difetti inaccettabili. Nel senso...non piglio un tn per via delle disuniformità di tinte e colori al minimo cambio di angolo di visuale e su ips mi ritrovo con aloni, bleeding e compagnia bella? Non esiste....non con questi pannelli :doh:
Io vorrei provare il gsync ma per ora mi tengo stretto il mio coreano che paradossalmente ha un ottimo pannello LG.
pollopopo
10-09-2015, 18:24
Ma i koreani non fanno ancora modelli da 32 o 34 4k a prezzi accessibili?...
Io mi ricordo che quando presi il mio un pari ips costava quasi il doppio...
Inviato dal mio LG-D855
illidan2000
10-09-2015, 19:22
beh, l'acer HN274H (120hz, 3d), non era malaccio... aveva angoli di visione migliori dello swift, e colori tuttosommato non da buttare, per essere un TN
(ho la sonda)
Penso che tutte le marche possano sfornare modelli sfortunati :)
MrBrillio
11-09-2015, 07:59
Su quel forum c'è una prova fatta da un utente e ne parla veramente bene. Certo la storia dei 100hz è una bella piaga...però mi sa che probabilmente provo a rischiare e a farmene mandare uno da Amazon.
E' da vedere se a 100hz skippa frame o cosa.
I determine no frame skipping > its awesome smooth at constant 100hz fps in all of my racing games (Assetto Corsa, Project Cars, iRacing). It feels better than my Asus ROG G-Sync display which delivers 144hz.
Non sembrerebbe eh...però un test accurato sarebbe l'ideale per acquistarlo o meno.
illidan2000
11-09-2015, 08:52
Su quel forum c'è una prova fatta da un utente e ne parla veramente bene. Certo la storia dei 100hz è una bella piaga...però mi sa che probabilmente provo a rischiare e a farmene mandare uno da Amazon.
E' da vedere se a 100hz skippa frame o cosa.
Non sembrerebbe eh...però un test accurato sarebbe l'ideale per acquistarlo o meno.
bella questa frase:
If this is true, Acer need to be pilloried and shamed to ends of the earth, taken in to the street and ripped limb from limb.
ma anche questa:
Yup. It certainly makes it a more clear cut process than someone trying to argue BLB or glow. It's a flagrant and blatant lie. Simply staggeringly unbelievable if this is true. Will never touch another Acer product as long as I live if this is the case.
questa è la più bella però:
That is so wrong on so many levels. Nvidia "970 issue" was nowhere near a real issue, this might be.
Exactly, that was my point... given how people (over)reacted so hysterically to that, the comparative response to this would be on ISIS levels of anger and hatred!
As you say, we'll see how this pans out but it's not looking good so far. If true, Acer need to get buried once and for all... and seriously, who would ever buy a monitor from them again after this anyway??
MrBrillio
11-09-2015, 09:07
No ma infatti la cosa è allucinante...credo si possa parlare di pubblicità ingannevole a tutti gli effetti...però l'utente che lo ha ricevuto ha scritto sta cosa:
You can not only set 60hz or 100hz. You can also set values betwenn 60 and 100hz in menu. There are a lot of option offered at sceens menu - very good! After you set the hz, the screen is rebooting.
Quindi per assurdo sembra abbia una sorta di OC tra le opzioni del pannello (anche se la foto del libretto di istruzioni riportava la procedura di oc dal pannello nvidia), e credo che seppur mettano scritto a caratteri cubitali che è a nostro rischio e pericolo overclockare il pannello, non sta ne in cielo ne in terra che se io uso una funzione proprietaria del monitor mi si possa sminchiare e poi caxxi miei :fagiano: chi si è visto si è visto.
Sarebbe curioso capire cosa dice Acer di sta roba..boh insomma non so proprio che fare....non me la sento neanche di riprendermi un 16:9 Gsync...vorrei provare un bel 34" come quello anche a costo di rischiare di avere per le mani na mezza ciofeca....male che va cado sul morbido con Amazon :stordita:
illidan2000
11-09-2015, 09:47
No ma infatti la cosa è allucinante...credo si possa parlare di pubblicità ingannevole a tutti gli effetti...però l'utente che lo ha ricevuto ha scritto sta cosa:
Quindi per assurdo sembra abbia una sorta di OC tra le opzioni del pannello (anche se la foto del libretto di istruzioni riportava la procedura di oc dal pannello nvidia), e credo che seppur mettano scritto a caratteri cubitali che è a nostro rischio e pericolo overclockare il pannello, non sta ne in cielo ne in terra che se io uso una funzione proprietaria del monitor mi si possa sminchiare e poi caxxi miei :fagiano: chi si è visto si è visto.
Sarebbe curioso capire cosa dice Acer di sta roba..boh insomma non so proprio che fare....non me la sento neanche di riprendermi un 16:9 Gsync...vorrei provare un bel 34" come quello anche a costo di rischiare di avere per le mani na mezza ciofeca....male che va cado sul morbido con Amazon :stordita:
se hai fretta, vai sul dell, senza gsynch
tanto non ti serve con lo sli, poichè stai sempre sopra i 60fps, e puoi usare il vsynch classico o al max l'adattivo
altrimenti conviene aspettare l'asus
MrBrillio
11-09-2015, 09:56
L'ideale sarebbe beccarne uno usato in modo tale da non smenarci tanto in previsione di fiondarsi sull'Asus una volta uscito..ma vallo a trovare..però se devo dirla tutta, mi manca il gsync...ora sto giocando su un fullhd da 24 ips e ho lasciato stare tutti i singoli che mi stavo giocando in attesa del 21:9
Non sono troppo per il vsync, sono uno di quelli che se la mena per l'input lag che introduce nei giochi :asd:
illidan2000
11-09-2015, 10:02
L'ideale sarebbe beccarne uno usato in modo tale da non smenarci tanto in previsione di fiondarsi sull'Asus una volta uscito..ma vallo a trovare..però se devo dirla tutta, mi manca il gsync...ora sto giocando su un fullhd da 24 ips e ho lasciato stare tutti i singoli che mi stavo giocando in attesa del 21:9
Non sono troppo per il vsync, sono uno di quelli che se la mena per l'input lag che introduce nei giochi :asd:
in singolo non è un problema...Se minimizzi le altre fonti di lag (mouse e tastiera), penso sia la causa minore :)
Il Q dovrebbe essere più vecchio e avere un pannello AHVA, mentre il QR dovrebbe avere un IPS ma c'è un po' di confusione mi pare perchè alcuni "Q" da un certo punto in poi son stati venduti con pannello PLS (praticamente IPS) e non più VA che è una bella differenza. Nel dubbio ti consiglio di andare sul Dell :fagiano:
Oppure http://www.overclock.net/t/1311936/official-asus-pb278q-pb278qr-thread-read-the-1st-post
qua li danno come IPS e PLS
https://www.asus.com/it/Commercial-Monitors/PB278Q/specifications/
https://www.asus.com/Monitors/PB278QR/specifications/
Boh non stare a impazzire dietro alle comparative e i tecnicismi perchè poi in pratica quasi tutto ciò non lo riuscirai manco a percepire. In ogni caso una cosa è il response time, un'altra la latenza o input lag. I VA mi risulta abbiano una latenza più alta, il response time non saprei ma non vedo perchè non dovrebbe essere in linea con gli altri amici/nemici IPS. In ogni caso non so molto dei VA, non ne ho mai avuti e onestamente non mi interessano per niente.
Ma _in pratica_ se vuoi un pannello veloce perchè per te la velocità è tutto, vai su un TN di qualità uber ultra come il ROG e chiusa ogni diatriba IPS vs VA. Se vuoi i colori e gli angoli di visione (magari perchè prendi un 68'' o un ultrawide) allora vai di IPS, se vuoi il nero più nero e non vuoi avere problemi di glow o blb vai di VA.
Così, sempre parlando a spanne. Poi è chiaro che se vuoi un monitor con caratteristiche particolari e specifiche, ti prendi la tua bella dose di tempo e pazienza e ti leggi un po' di review e thread come si diceva prima.
Certo che tra PLS ed IPS si fa spesso una bella confusione. Facendo qualche ricerca tuttavia pare che non vi siano molte differenze.
paolob79
11-09-2015, 10:23
Ciao bella gente... sono indeciso se cambiare il mio attuale Crossover 27q attualmente mosso con una Titan vecchiotta con qualcosa di più... a qualità dell'immagine lo adoro ma vorrei provare sto benedetto gsync o riprovare un qualche 21:9...
Consigli per questa povera anima perduta ?
Ah... acquisto esclusivamente da Amazon per ragioni legate all'assistenza ;)
MrBrillio
11-09-2015, 10:48
Gsync 21:9 attualmente hai solo la scelta dell X34 ;)
paolob79
11-09-2015, 10:58
Gsync 21:9 attualmente hai solo la scelta dell X34 ;)
Mi stuzzicava... a 1300 su amazon.. sapendo che se non si è soddisfatti si può restituire mi tenta molto... ma effettivamente penso sia un po sprecato per una sola povera titan vecchiotta...
echoes83
11-09-2015, 12:25
Salve a tutti, ho letto un po' di pagine indietro, vedo che siete degli esperti.
Dunque, vorrei cambiare monitor la mia idea era:
21:9, ips, 34 pollici risoluzione 2560x1440
esiste? io ora ho una r9 290 tri-x basta per far girare i giochi a quella risoluzione? ovviamente riuscire a superare la soglia dei 60hz non sarebbe male. Tenendo conto che provengo da un Samsung tn 27 pollici vecchio di 5-6 anni. Faccio il grafico illustratore (ma anche con questo Samsung ho sempre lavorato benissimo) e gioco un po' a tutto (fps, gdr avventure grafiche ecc).
Mi fate una breve panoramica? Da quanto ho capito conviene aspettare il 2016 e sinceramente non ho tutta questa fretta.
TigerTank
11-09-2015, 13:49
Mi stuzzicava... a 1300 su amazon.. sapendo che se non si è soddisfatti si può restituire mi tenta molto... ma effettivamente penso sia un po sprecato per una sola povera titan vecchiotta...
Per spingere al meglio uno schermo del genere ti serve qualcosa tipo Sli di gtx980/980Ti :)
No ma infatti la cosa è allucinante...credo si possa parlare di pubblicità ingannevole a tutti gli effetti...però l'utente che lo ha ricevuto ha scritto sta cosa:
Ma infatti non esiste, per ora stanno propinando roba a livello "beta" ma a prezzi spropositati :D
paolob79
11-09-2015, 13:53
Per spingere al meglio uno schermo del genere ti serve qualcosa tipo Sli di gtx980/980Ti :)
Eh lo so... per questo mi trattengo cosi non esagero con le spese... invece come monitor normale da 27 con gsync ho visto che si discute molto tra rog e acer..
illidan2000
11-09-2015, 13:57
Eh lo so... per questo mi trattengo cosi non esagero con le spese... invece come monitor normale da 27 con gsync ho visto che si discute molto tra rog e acer..
l'Acer è IPS (colori più fedeli, ma è più lento).... purtroppo pure quel modello 16:9 è abbastanza sfortunato
MrBrillio
11-09-2015, 14:09
Ma come è possibile che sto beneamato x34 sia disponibile solo da Alternate?
Quasi quasi faccio la stupidata e lo ordino lì..alla fine ho comunque diritto al recesso se dovessi riceverne uno difettoso :mbe:
E sembra che come shop sia anche serio...boh :muro:
paolob79
11-09-2015, 14:10
doppio
paolob79
11-09-2015, 14:16
l'Acer è IPS (colori più fedeli, ma è più lento).... purtroppo pure quel modello 16:9 è abbastanza sfortunato
Siamo proprio alla frutta :) per costare sui 750 pure...
Rimpiangerei sicuramente il mio Yamakasi Crossover da meno di 300 euro mi sa :(
paolob79
11-09-2015, 14:20
Ma come è possibile che sto beneamato x34 sia disponibile solo da Alternate?
Quasi quasi faccio la stupidata e lo ordino lì..alla fine ho comunque diritto al recesso se dovessi riceverne uno difettoso :mbe:
E sembra che come shop sia anche serio...boh :muro:
Ma amazon è disponbile no ?
Purtroppo non so ma Acer non mi riesce a dare nessuna sensazione di qualità.. .boh..
MrBrillio
11-09-2015, 14:33
Ma amazon è disponbile no ?
Purtroppo non so ma Acer non mi riesce a dare nessuna sensazione di qualità.. .boh..
Bah guarda vedendo anche la mia (e quella di molti) passata esperienza con Asus non è che la concorrenza sia meglio eh...se solo Dell o Benq facessero le versioni gsync di quei pannelli mi ci fionderei a occhi chiusi :cry:
Su Amazon è ordinabile da settimane ormai...ma non sanno quando arriverà..invece Alternate non so come e perchè, ma li ha sti X34 del menga.
TigerTank
11-09-2015, 14:46
Io mi sono sempre trovato bene con Samsung, peccato che questo marchio non sia proprio in prima linea in quanto a partnership con le tecnologie Nvidia...
Finora reputo che una delle scelte migliori sia il Dell di Thunder74...anche se privo di gsync.
illidan2000
11-09-2015, 14:51
Io mi sono sempre trovato bene con Samsung, peccato che questo marchio non sia proprio in prima linea in quanto a partnership con le tecnologie Nvidia...
Finora reputo che una delle scelte migliori sia il Dell di Thunder74...anche se privo di gsync.
quoto... prendere l'Acer, significa andare consapevolmente con un individuo transgender in lupanare femminile, pagando il doppio del dovuto
MrBrillio
11-09-2015, 15:57
quoto... prendere l'Acer, significa andare consapevolmente con un individuo transgender in lupanare femminile, pagando il doppio del dovuto
Ma no dai, cioè il marchio predator sembra che lo vogliano curare e spingere il più possibile...da quel lato la cosa è da apprezzare, hanno rilasciato dei monitor da gioco che solo Asus ha saputo pareggiare (parlo di prestazioni non di qualità). Mentre purtroppo i migliori produttori sembra stiano dormendo sugli allori, rilasciando dei monitor che boh...almeno io, non calcolo neanche. Cioè di 27 gsync/freesync quanti ne abbiamo disponibili? 4k? Cioè boh per me la storia dell adaptive d'una va sfruttata al massimo, speravo che una volta presentato il freesync avrebbe preso piede molto di più ", e invece...
illidan2000
11-09-2015, 16:27
Ma no dai, cioè il marchio predator sembra che lo vogliano curare e spingere il più possibile...da quel lato la cosa è da apprezzare, hanno rilasciato dei monitor da gioco che solo Asus ha saputo pareggiare (parlo di prestazioni non di qualità). Mentre purtroppo i migliori produttori sembra stiano dormendo sugli allori, rilasciando dei monitor che boh...almeno io, non calcolo neanche. Cioè di 27 gsync/freesync quanti ne abbiamo disponibili? 4k? Cioè boh per me la storia dell adaptive d'una va sfruttata al massimo, speravo che una volta presentato il freesync avrebbe preso piede molto di più ", e invece...
eh, dagli tempo... I produttori non guadagnano molto su questi monitor di nicchia. Il grosso del mercato è su monitor che costano molto meno. Per questo sono poco propensi a sviluppare/progettare dei monitor che in pochi possono permettersi
Un 1440p (non koreano) lo trovi sui 450/500 euro. Arrivi ad un 34" curvo a 750 euro (che già è troppo). Solo per avere il plus del gsync devi spendere il doppio. E' ovvio che la percentuale di acquirenti è molto risicata.
meglio vendere 500 monitor a 1300 euro, guadagnandoci 500 euro a monitor (tot: 250.000 euro), oppure venderne 10.000 a 700 euro, guadagnandoci 200 euro a monitor? (tot. 2.000.000 euro) ?
penso che cmq nel 2016 uscirà qualche altro modello gsynch, ma di 21:9, boh... forse non ne vedremo altri oltre ad asus
becritical
13-09-2015, 10:05
qualsi sono i monitor 27" piu economici anche sul mercato usato?
MrBrillio
13-09-2015, 10:22
qualsi sono i monitor 27" piu economici anche sul mercato usato?
Quelli de mexda :asd:
Credo comunque i koreani, visto che nuovi vengono 300€
TigerTank
13-09-2015, 13:23
qualsi sono i monitor 27" piu economici anche sul mercato usato?
Guarda su Amazon, ce ne sono alcuni di marca sotto alle 500€.
Tipo il Benq GW2765HT.
Quelli de mexda :asd:
Credo comunque i koreani, visto che nuovi vengono 300€
E a volte son meglio di quelli che costano il doppio...vedi il mio che va alla grande da un anno e mezzo, con un buon pannello LG e senza alcun pixel difettoso o simili :D
°Phenom°
13-09-2015, 13:34
Io dopo aver scartato l'asus visto i molti problemi al pannello che diversi utenti hanno riscontrato, sto aspettando questo eizo: http://www.eizo.it/monitore/foris/27-pollici/FS2735.html
Spero sia buono, in quanto un ips 1560x1440 è ciò di cui avrei bisgono, poi con il plus dei 144hz max e freesync :)
MrBrillio
13-09-2015, 15:35
Dopo aver visto questo, e che rimane costante a 100Hz, dire che la scimmia un po' sale, se non fosse per il prezzo...
https://www.youtube.com/watch?v=2mIblmXLpwA
Io ho lasciato l'ordine da Amazon...non mi fido ad acquistarlo da qualche altra parte visto e considerato gli eventuali problemi riscontrati...ma io ci provo :D
Leggendo sul forum ci sono un paio di utenti che lo hanno e ne parlano bene, ma uno dei 2 però riesce a raggiungere 95hz, quindi non è così scontato avere i 100 fissi.
Obrigado
13-09-2015, 15:40
Io ho lasciato l'ordine da Amazon...non mi fido ad acquistarlo da qualche altra parte visto e considerato gli eventuali problemi riscontrati...ma io ci provo :D
Leggendo sul forum ci sono un paio di utenti che lo hanno e ne parlano bene, ma uno dei 2 però riesce a raggiungere 95hz, quindi non è così scontato avere i 100 fissi.
soffre pure di color banding.... un disastro... porca eva.....
MrBrillio
13-09-2015, 15:52
soffre pure di color banding.... un disastro... porca eva.....
Bah è sempre riferito a quello "difettoso" che ha beccato il primo tizio che ha postato, gli altri non mi sembra che abbiano riscontrato niente del genere. E' un po' la solita storia di avere la possibilità di cambiarne almeno un paio per sperare in un sample perfetto...il problema è che sta cosa sta diventando un'abitudine ed è inaccettabile viste le cifre che sborsiamo :muro:
MrBrillio
13-09-2015, 16:28
Aspetta l Asus che dovrebbe uscire a ottobre in teoria, lo prendi da un buon venditore e vivi sereno ;)
In realtà c'è anche l xb1 dell Acer che potrebbe essere interessante
TigerTank
13-09-2015, 18:00
Io ho lasciato l'ordine da Amazon...non mi fido ad acquistarlo da qualche altra parte visto e considerato gli eventuali problemi riscontrati...ma io ci provo :D
Leggendo sul forum ci sono un paio di utenti che lo hanno e ne parlano bene, ma uno dei 2 però riesce a raggiungere 95hz, quindi non è così scontato avere i 100 fissi.
Quindi 1200 e passa € per un pannello overcloccato...manco nativo a 100Hz.
E pensare che qualche anno fà ok che erano TN ma per 500€ ti portavi a casa i nuovi fullHD 120Hz nativi, tipo il mio ex Samsung S27A950D...
E' che io vorrei cambiarlo il mio, almeno con un 1440p IPS, naturalmente Gsync, ma i prezzi, e le varie problematiche dei monitor in circolazione, non danno davvero scelta :(
Infatti...idem.
E sinceramente ho poca fiducia in Asus e Acer.
MrBrillio
13-09-2015, 19:06
Quindi 1200 e passa € per un pannello overcloccato...manco nativo a 100Hz.
E pensare che qualche anno fà ok che erano TN ma per 500€ ti portavi a casa i nuovi fullHD 120Hz nativi, tipo il mio ex Samsung S27A950D...
Il motivo per cui mi attira questo monitor non è tanto il refresh, quanto il fatto che sia l'unico 21:9 con gsync.
Tanto a quella risoluzione anche con uno SLi come il mio nei giochi AAA maxati, sarà difficile farne di più..già ora tipo TW3 a 1440p tutto maxato ero sugli 80/90 fps...e pur mettendo in conto un eventuale futura pascal, non credo che la situazione si rivoluzioni più di tanto.
E poi siamo al limite della banda utilizzabile su queste connessioni, quindi non penso che se gli altri scendano in campo possano fare chissà cosa....è interessante il fatto che l'Asus ritardi rispetto all X34, e soprattutto che tra le specifiche del PG348Q ci sia di mezzo l'ulmb; visto che se non ricordo male il minimo di refresh per poterlo utilizzare è 85hz...quindi forse quello potrebbe essere l'acquisto definitivo, ma ora come ora mi serve un monitor...e oltre a quello sinceramente non vedo un granchè all'orizzonte di interessante.
TigerTank
13-09-2015, 20:46
Il motivo per cui mi attira questo monitor non è tanto il refresh, quanto il fatto che sia l'unico 21:9 con gsync.
Tanto a quella risoluzione anche con uno SLi come il mio nei giochi AAA maxati, sarà difficile farne di più..già ora tipo TW3 a 1440p tutto maxato ero sugli 80/90 fps...e pur mettendo in conto un eventuale futura pascal, non credo che la situazione si rivoluzioni più di tanto.
E poi siamo al limite della banda utilizzabile su queste connessioni, quindi non penso che se gli altri scendano in campo possano fare chissà cosa....è interessante il fatto che l'Asus ritardi rispetto all X34, e soprattutto che tra le specifiche del PG348Q ci sia di mezzo l'ulmb; visto che se non ricordo male il minimo di refresh per poterlo utilizzare è 85hz...quindi forse quello potrebbe essere l'acquisto definitivo, ma ora come ora mi serve un monitor...e oltre a quello sinceramente non vedo un granchè all'orizzonte di interessante.
Sì, ti capisco....purtroppo la situazione è quella che è...e ci ritroviamo dei pannelli da 60Hz overcloccati + gsync a prezzi spropositati quando un Dell curvo come l'U3415W ne costa 800 o anche meno :doh:
Chiaro che Acer ci mangia sopra alla grande...e molti lamentano pure scarsa qualità negli assemblaggi. I commenti agli altri Predator su Amazon non sono molto invitanti.
becritical
13-09-2015, 22:41
stavo cercando qualcosa facile da trovare usato, per lavoro d'ufficio non per giocare. Non mi interessa l overclock.
illidan2000
13-09-2015, 23:40
stavo cercando qualcosa facile da trovare usato, per lavoro d'ufficio non per giocare. Non mi interessa l overclock.
Beh, dicci quello che trovi usato, così ti sapremo consigliare se prenderlo o meno per quel prezzo...
Inviato dal mio LG-D858HK utilizzando Tapatalk
becritical
14-09-2015, 11:44
Beh, dicci quello che trovi usato, così ti sapremo consigliare se prenderlo o meno per quel prezzo...
Inviato dal mio LG-D858HK utilizzando Tapatalk
avevo visto un q-nix a 180 euro ma non ero sicuro pervia dell PWM
MrBrillio
14-09-2015, 13:36
Ehm....apparso un preorder del PG348Q di Asus 21:9 su un noto store inglese...si parla di £1199.99 inc VAT che al cambio sono 1800€ :muro:
Anticipo già chi si sta chiedendo se il prezzo non sia gonfiato...no, lo store in questione ha sempre indicato prezzi che poi sono sempre stati in linea con le uscite ufficiali :read:
Aspetto con ansia il mio X34 e vivo sereno va :D
Obrigado
14-09-2015, 18:05
intanto....
The Asus PG279Q Gaming display has a maximum supported resolution of 2560×1440, also referred to as WQHD resolution. For a majority of gamers, this particular resolution is the most preferred one because of the faster GPUs you can get nowadays. They aren’t powerful enough (at least one of them) to be sufficient for 4K gaming at high refresh rates, so 1440p at 144Hz will have to do. Refresh rate means a lot more than resolution for most gamers anyways, so that is not a problem. And to top it off, this monitor is capable of reaching a maximum refresh rate of 165Hz when G-SYNC is enabled. (Only supported on GTX 960 and higher)!!
OcUK expects first shipments of this absolute stunning gaming monitor in November, stock shall be very tight and we expect limited numbers so we advice pre-ordering as early as possible to avoid disappointment and to have a monitor before Christmas.
Features:
- Worlds first 165Hz panel with NVIDIA G-SYNC Technology
- 27-Inch, 2560x1440 2K/WQHD resolution IPS panel with superb 1000:1 contrast ratio, 350cd/m of brightness
- Super-narrow bezel design for seamless multi-display setups
- Asus exclusive 5-way OSD navigation joystick, GamePlus and 60-120-165Hz Turbo hotkey for an in-game advantage
- Ergonomic design with full tilt, swivel, pivot and height adjustment. VESA mount compatible
- Features a signature and mysterious base pattern with the illuminated LED light-in-motion on the chassis for ROG brand synergy
- DisplayPort, HDMI and USB3.0 Hub
Specification:
- Fully adjustable stand: tilt/swivel/pivot/height
- Screen Size: 27" (69cm)
- Resolution: 2560x1440 WQHD
- Panel: IPS
- Response Time: 4ms
- Refresh Rate: 165Hz (G-SYNC ONLY / GTX 960 & Above)
- Brightness: 350cd/m
- Contrast ratio: 1000:1 (100,000,000:1 DCR)
- Connectivity: 1x DisplayPort & 1x HDMI
- USB 3.0 Hub
- G-Sync Enabled
- Warranty: 3yr
Notes/FAQ:
- 165Hz G-SYNC mode is ONLY supported on GTX 960 and above, GTX 700 series only support upto 120Hz!!
- 3x NVIDIA GeForce GTX660Ti BOOST GPU or higher in 3-way SLI configuration are needed, or GPU with 3x DP connectors for surround mode.
- Driver version 355.60 already released for all G-SYNC-supported graphics cards. If you are using GTX 9 series graphics cards, you can download 355.60 or latest version from NVIDIA website.
NVIDIA® G-SYNC™ Technology only works with NVIDIA’s graphic cards. Other GPUs are NOT able to support this technology.
- NVIDIA® G-SYNC™ Technology automatically scales up your contents displayed to 2560 x 1440. The DisplayPort supports 2560 x 1440 up to 165Hz. The HDMI only supports 2560 x 1440 @ 60Hz.
- The ROG SWIFT PG279Q can support G-SYNC Surround (3x SWIFT PG279Q) up to 7680 x 1440 (*Driver version 355.60 already released for all G-SYNC-supported graphics cards. If you are using GTX 9 series graphics cards, you can download 355.60 or latest version from NVIDIA website.)
- PG279Q does NOT support NVIDIA® 3D Vision™ .
- NVIDIA ® Ultra Low Motion Blur (ULMB) Technology works only at 85Hz, 100Hz, 120Hz.
MrBrillio
14-09-2015, 18:24
intanto....
cut
750 Sterline....in Asus che è successo? Hanno bisogno di soldi?
1000€ questo...1650€ l'altro...cioè andando avanti a che livelli stiamo arrivando?
:muro:
Ah TFT ha ricevuto l'X34 per la recensione, ma la vedo male...sembra che i venditori stiano sconsigliando di acquistarlo al momento visto l'alto numero di RMA
https://pbs.twimg.com/media/CO3ZCzTWcAAwj0S.jpg:large
TigerTank
14-09-2015, 18:46
Ah TFT ha ricevuto l'X34 per la recensione, ma la vedo male...sembra che i venditori stiano sconsigliando di acquistarlo al momento visto l'alto numero di RMA
Che ti dicevo? Dei costosi prototipi in fase beta...per me Acer e Asus in quanto a monitor sono in area blacklist visti i difetti e i costi :muro:
MrBrillio
14-09-2015, 18:53
Attualmente è disastrosa la situazione...per la prima volta non so davvero che fare..di 4K da gaming decenti manco l'ombra..21:9 idem..16:9 gsync ips costano l'ira di dio...va a finire che mi prendo il BenQ XR3501 e vado di DSR :asd:
francisco9751
14-09-2015, 19:40
4k gaming decente c'è..il 27MU67..solo che è freesync.
Tapatalked by Samsung S5
TigerTank
14-09-2015, 20:42
Davvero assurdo, e nonostante tutti i monitor che gli sono tornati indietro, sia ad Asus che ad Acer, non hanno fatto nulla, ed anzi, ne vendono di nuovi a prezzi più alti, ma sempre con problematiche....
Adesso sarò curioso di leggere la recensione di TFT ;)
E non solo i monitor...avevo considerato la tastiera meccanica Strix della Asus ma dopo aver letto i commenti su Amazon ho deviato decisamente su Corsair :doh:
Ultimamente sto notando un calo di qualità costruttiva(e relativo controllo qualità) mostruoso.
raga del 30" dell ultrasharp u3014 cosa mi dite? è un buon monitor? utilizzo principalmente internet film e fotoritocco...
Ma se si attiva l'ulmb gli async non funzionano, o sono rimasto indietro? :stordita:
raga del 30" dell ultrasharp u3014 cosa mi dite? è un buon monitor? utilizzo principalmente internet film e fotoritocco...
dimenticavo,l'avrei trovato usato sui 600..secondo voi com'è?
Aspetta l Asus che dovrebbe uscire a ottobre in teoria, lo prendi da un buon venditore e vivi sereno ;)
In realtà c'è anche l xb1 dell Acer che potrebbe essere interessante
per quanto mi riguarda lo posso anche aspettare...ma 1300 euro non mi va di spenderceli. Posso arrivare a 1000 ma lo voglio perfetto. :stordita:
becritical
15-09-2015, 13:51
alternative sui 300 euro non ce ne sono?
MrBrillio
15-09-2015, 14:17
Ma se si attiva l'ulmb gli async non funzionano, o sono rimasto indietro? :stordita:
In teoria è così, con lo swift o attivavi uno o l'altro...idem per il DSR :D
Io sto tenendo d'occhio questo AOC q2770Pqu.. lo si trova a 350 euro .. è il più economico con queste caratteristiche e diagonale da 27''.. ma sto prendendo tempo nella speranza di trovarlo di seconda mano o comunque ad un prezzo più basso. . tanto causa vari impegni in questo periodo lo userei poco e niente.
In teoria è così, con lo swift o attivavi uno o l'altro...idem per il DSR :D
Perfetto... Abbastanza inutile allora.... Non prendo un monitor con async per lasciarlo disattivato...al massimo se si sta usando refresh assurdi basta disattivare il vsync oltre il range del freesync e il tearing sarà comunque quasi assente...oppure non ho capito bene io a cosa serva sto ulmb...
illidan2000
15-09-2015, 15:45
Perfetto... Abbastanza inutile allora.... Non prendo un monitor con async per lasciarlo disattivato...al massimo se si sta usando refresh assurdi basta disattivare il vsync oltre il range del freesync e il tearing sarà comunque quasi assente...oppure non ho capito bene io a cosa serva sto ulmb...
ehm... io con lo swift non ho mai attivato ULMB. Non so nemmeno io in effetti come sia l'effetto :D
Qualche giorno forse mi deciderò a provarlo. Sulla carta è un sistema che bilancia meglio la luminosità, per avere una migliore visione nitida dei singoli frame e quindi ridurre l'effetto ghosting (e forse anche reverse-ghosting)
MrBrillio
15-09-2015, 15:49
Perfetto... Abbastanza inutile allora.... Non prendo un monitor con async per lasciarlo disattivato...al massimo se si sta usando refresh assurdi basta disattivare il vsync oltre il range del freesync e il tearing sarà comunque quasi assente...oppure non ho capito bene io a cosa serva sto ulmb...
L ULMB elimina ulteriormente le scie in game...io lo usavo prettamente su CS:GO
Nonostante sia un'opzione che a livello visivo rende, a volte è meglio giocare senza perchè rende la scena molto più scura, quindi capitava spesso e volentieri di non vedere i nemici in penombra :stordita:
Per la storia dell'usare sempre e comunque l'async vale sui singoli o in quei giochi dove non si arriva a raggiungere la frequenza del monitor con i frame generati; ma in "competizione" di norma si tolgono e si gioca senza rischiare di incappare in lag causati da gsync/freesync.
TigerTank
15-09-2015, 18:08
alternative sui 300 euro non ce ne sono?
Guarda sulla baia, c'è il QNIX QX2710 a 329€(+30€ di dogana da pagare al corriere) da intermediario italiano che ti offre 1 anno di garanzia.
Meno di così hai solo da prenderlo direttamente dalla Corea.
Confido in Eizo per avere un monitor 144Hz come Dio comanda.
Peccato che il nuovo FS2735 sarà solo Freesync, ma è già qualcosa.
TigerTank
15-09-2015, 19:17
Recensione DELL U3415W (http://www.tomshw.it/articoli/recensione-dell-u3415w-monitor-da-34-pollici-ultra-wide-curvo-69822).
Obrigado
15-09-2015, 20:31
divertente il modo in cui toms calcola l'input lag... :D
bystronic
15-09-2015, 20:33
raga del 30" dell ultrasharp u3014 cosa mi dite? è un buon monitor? utilizzo principalmente internet film e fotoritocco...
per quell'uso è un ottimo monitor (io lo uso tutti i giorni) non faccio fotoritocco ma lo uso per rivedere le mie foto (fatte con una Canon 40D) e la definizione e i colori sono uno spettacolo (già anche senza sonda) ovviamente se fai fotoritocco anche solo semiprofessionale ti occorre;)
per internet non ci sono problemi la mia abituale distanza di visione è circa 70Cm e il testo è leggibilissimo senza bisogno di resize da windows.
i filmati di youtube a 1080p a 60fps sono un vero spettacolo che il lavoro di rescaling lo faccia il monitor sia che lo faccia la scheda (provato non c'è differenza) se invece la visione avviene a 720p allora il discorso cambia perche la quantità di pixel da rielaborare è cosi alto da inserire parecchio rumore video e il risultato rimane comunque sgranato, mente invece i video a 2K sono naturalmente la morte sua;) .
per la visione dei film si comporta molto bene durante la visione nelle zone scure non ho notato uno sbiadimento eccessivo del nero, certo se è di vitale importanza allora i pannelli A-MVA sono meglio da questo punto di vista ma a mio parere non sfigura affatto.
io lo uso moltissimo anche per i giochi singleplayer e anche se non è un fulmine di guerra e pur non possedendo un imput lag bassissimo riesco a giocare abbastanza bene con la maggior parte dei giochi a parte in alcune scene parecchio concitate dove può capitare di sparare un colpo in più dopo la morte del nemico (causa il lag dello schermo) ma non sono mai morto per questo, però la definizione e la qualità dei colori sono una gioia per gli occhi, senza contare il fatto che puoi anche metterti stravaccato di lato che luminosità contrasto e colori Non cambia di una virgola.
si tratta di scelte personali ma per me che voglio divertirmi anche guardando le ambientazioni dei giochi oltre che passare il tempo con serenità è stata una scelta ponderata e felice.
ovvio che per giochi frenetici OnLine Non è adatto.
per il costo se è usato in ottime condizioni ok (Nuovo da Dell costa 1500€) cioè quello che è costato a me.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.