PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Monitor Over FullHD 27"-30" (2560x1440 & 2560x1600)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 [45] 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83

Arrow0309
17-08-2016, 13:26
Anche io avevo un xb270hu con un dead pixel (invisibile) ma con problemi di bleeding e glow.....preso usato su amazon...volevo tenermenlo anche perchè il pixel morto non si vedeva e mi ero abituato a glow e bleeding.....poi però ho pensato che se un domani dovessi rivenderlo il suo prezzo si svaluterebbe tantissimo rispetto ad un monitor uguale ma sano.....così ho virato sul Dell G-sync che chiaramente è uscito dalla scatola in condizioni perfette :D

Si, ma è un TN
Io ho avuto anche il pg278q (tn) nuovo ed immacolato e con 0 problemi pixel o glow
Ma poi l'ho rivenduto dopo 3 giorni, non li digerisco più :doh:
Cmq, ho notato pure (ieri notte) un po' più di bleeding / glow sul nuovo pg279q, niente di esagerato e / o cmq inferiore a quanto avevo sul Crossover. E stavo pure con la luminosità a ben 65% :cool:

Voi a quanto la tenete (di notte soprattutto)?

TigerTank
17-08-2016, 13:59
Anche io avevo un xb270hu con un dead pixel (invisibile) ma con problemi di bleeding e glow.....preso usato su amazon...volevo tenermenlo anche perchè il pixel morto non si vedeva e mi ero abituato a glow e bleeding.....poi però ho pensato che se un domani dovessi rivenderlo il suo prezzo si svaluterebbe tantissimo rispetto ad un monitor uguale ma sano.....così ho virato sul Dell G-sync che chiaramente è uscito dalla scatola in condizioni perfette :D

Sì purtroppo va molto a fortuna....ma anche sui Dell ci possono essere delle problematiche di glow e bleeding perchè legate al pannello stesso :)
Io comunque posso dire che dopo 8 mesi di utilizzo il già poco bleeding che avevo nell'angolo in basso a destra si è ridotto ai minimi termini e non lo noto nemmeno più.

Angeland
17-08-2016, 18:46
Una domanda ragazzi, ho notato una cosa strana sul mio monitor (ci ho fatto caso ora perchè prima ho sempre usato il sistema 5.1).
Praticamente se ho l'opzione "dts" attivata dal pannello di controllo del monitor, il suono è come se "gracchiasse" su certe frequenze (specialmente sulle alte), se invece disattivo l'opzione, non noto nessun problema.
Inizialmente pensavo ad un problema degli speaker, però mi sembra strano.

Qualche idea/parere? :)

rsvmax
18-08-2016, 08:51
A me qualche giorno fa è arrivato l Acer XF270HU,
devo dire che ero molto spaventato dalle molte lamentele dei classici difetti da Ips,
Sarò stato fortunato al primo colpo ma devo dire che è arrivato un ottimo esemplare,
Nessun problema Di pixel, minimo glow e bleend........almeno da quello che finora ho sempre visto dalle foto in rete....
Anche se molto probabilmente lo renderò per spostarmi su configurazione Nvidia!

Ryoga85
19-08-2016, 17:19
Salve a tutti, sono anni che possiedo un Asus VW246H, ma ultimamente vorrei sostituirlo o affiancarlo con un altro molto più grande.



In genere lavoro con programmi CAD/BIM photoshop etc., purtroppo ormai gioco molto raramente, anche se mi piacerebbe riprendere, soprattutto con l'uscita di Battlefield1 ( ma non sono sicuro che poi avrò tutto questo tempo)


Mi sono innamorato dell' Acer Predator Z35,(G-sYnc) però mi sorgono dubbi avendo una Gtx770, probabilmente sarebbe sprecato vista anche la spesa.



Per non cambiare la scheda video, forse sarebbe meglio un monitor con risoluzione più bassa tipo un BenQ XR3501 (144hz)?



Oppure devo fare un upgrade della scheda video?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Stesso schermo anche io da anni, ed ho comprato ieri LG 29UM68.
Per i film che supportano il formato panoramico (tanti) è tutta un altra cosa e anche per i giochi.
Se giochi molto raramente non dovrai cambiare scheda video

Ounas
19-08-2016, 20:01
Stesso schermo anche io da anni, ed ho comprato ieri LG 29UM68.

Per i film che supportano il formato panoramico (tanti) è tutta un altra cosa e anche per i giochi.

Se giochi molto raramente non dovrai cambiare scheda video



Ho letto che il 29 pollici risulta molto schiacciato in confronto al 34, o sono solo pareri soggettivi? Praticamente in altezza è come un 24 solo un po più largo giusto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

TigerTank
19-08-2016, 20:23
Ho letto che il 29 pollici risulta molto schiacciato in confronto al 34, o sono solo pareri soggettivi? Praticamente in altezza è come un 24 solo un po più largo giusto?


Che io sappia il 29" 21:9 è alto tanto quanto il 24" 16:9, così come il 34" 21:9 è alto quanto il 27" 16:9. La differenza è appunto orizzontale ;)

Ryoga85
20-08-2016, 01:31
Ho letto che il 29 pollici risulta molto schiacciato in confronto al 34, o sono solo pareri soggettivi? Praticamente in altezza è come un 24 solo un po più largo giusto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Tutto è proporzionato. Quindi non è che il 29 è più schiacciato del 34...
Si più o meno è come il 24'' ma non bisogna veder quello. Stiamo parlando del 21:9 i film sono un altra cosa.
Dire che sia un formato poco supportato è una cavolata. Quasi tutti i film sono in 21:9
I videogiochi si stanno adattando, i telefilm e serie animate credo non lo faranno mai, quindi bande nere, ma stavolta di lato.
Ma togliere le bande nere nei film cinematografici e vedere full screen ne vale la pena :sofico:

55AMG
20-08-2016, 08:26
Chi in possesso di un 21:9 sa dirmi se questi giochi lo supportano?

- F1 2016 (ve lo consiglio)
- Dirt Rally
- PCars
- ASsetto Corsa
- iRacing
- Tomb Raider
- Flight Simulator
- Elite Dangerous
- Overwatch

Grazie

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

SinapsiTXT
20-08-2016, 09:35
Chi in possesso di un 21:9 sa dirmi se questi giochi lo supportano?

- F1 2016 (ve lo consiglio)
- Dirt Rally
- PCars
- ASsetto Corsa
- iRacing
- Tomb Raider
- Flight Simulator
- Elite Dangerous
- Overwatch

Grazie

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Sono tutti giochi più o meno recenti, OW sicuramente si ma penso che anche tutti gli altri siano adatti ai 21:9 (soprattutto i giochi di macchine che ne hanno da beneficiare).

rod666
20-08-2016, 11:06
Salve a tutti provo a chiedere qui altrimenti aprirò un thread dedicato.

Sarei intenzionato a cambiare l'attuale monitor (un coreano preso d'occasione, abbastanza soddisfacente ma con la sola uscita dvi-d e altre piccole pecche) con un altro almeno 27" e 2560x1440 senza spenderci troppo.
Diciamo che mi ero dato un budget conservativo, entro i 400€.
Tramite trovaprezzi ho individuato i seguenti candidati elencati in ordine di prezzo:
- Hannspree Hanns.G HQ271HPG 220,36 €
- Aoc Q2778Vqe 294,18 €
- Acer K272HUL 302,26 €
- iiyama ProLite B2783QSU-B1 310,05 €
- Philips 272S4LPJCB 328,92 €
- Asus PB277Q 339,90 €
- HP EliteDisplay E272q 388,75 €

Premetto che sono davvero niubbo delle caratteristiche salienti per un monitor tanto che, a parte qualche ovvia differenza, spulciare tra i dati tecnici non mi ha aiutato a fare una scelta ponderata.

Qualche esperto può indirizzarmi considerando anche il rapporto prezzo/qualità?

Avrei gradito anche il supporto alla tecnologia g-sync per cui potrei anche sforare il budget (magari senza arrivare a raddoppiarlo :doh: ), esiste qualche modello dai 27" in sù e 1440p che non costi un rene?

Grazie a tutti

Kostanz77
20-08-2016, 11:35
Salve ragazzi.....ho fatto il reso del mio Dell P2416D per un pixel difettoso(bianco su sfondo nero)......cosa mi consigliate di prendere?
Avevo pensato a questo
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160820/3c818c807d9118b52998f86ff566d294.jpg
Qualcuno mi ha consigliato questo che ha una diagonale di 27", ma non mi ispira per la marca, su Amazon viene 260€

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160820/560de3e6f6f8d883894be3055a66549c.jpg


Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk

Ryoga85
20-08-2016, 11:51
Chi in possesso di un 21:9 sa dirmi se questi giochi lo supportano?

- F1 2016 (ve lo consiglio)
- Dirt Rally
- PCars
- ASsetto Corsa
- iRacing
- Tomb Raider
- Flight Simulator
- Elite Dangerous
- Overwatch

Grazie

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Rise of the tomb raider l'ho provato sul mio 21:9. Tutti i giochi più famosi recenti sono supportati per quelli vecchi alcuni hanno il fix. Quelli non supportati si possono giocare in 16:9 con le bande nere ai lati.

Ho mi surato il 24'' 16:9 in altezza è circa 2.5cm in più di un 29'' 21:9

Videogiocatore
20-08-2016, 14:23
Che dire, ero in dubbio se risparmiare due centoni su qmax e giocarmi tutta la garanzia che sta dietro amazon (per carità, sarà buono anche qmax come reso-garanzia, ma amazon è incredibilmente accomodante e mi torna utile in caso di bleed indicibile o pixel bruciati, su qmax mi ci sono servito diverse volte perchè ha la sede fisica vicina a me e ritiro a mano) quando ieri il monitor è calato alla stessa cifra per poche ore anche sull'amazzone :sofico: Ed è già tornato su non disponibile :)

Dovrebbe arrivare ad amazon (era esaurito su entrambi i siti) tra il 24 ed il 27 agosto (mentre qmax riapre il 28, chissà quanto ci vuole per farlo tornare in listino), quindi a me 1-2 giorni dopo :sofico:

Dando un'occhiata in giro (classici siti + ebay etc...) ho visto che a meno della cifra originale è difficile comprarlo, ma magari ci sarà stata gente che l'ha preso a meno, non saprei, ma mi sono aggiudicato il pg348q a 1080€, e si sente ancora il rumore dell'asportazione del rene :mc:

Marco.lin0
20-08-2016, 20:43
ragazzi,ho preso il mio primo monitor 1440p un asus mx27aq con una 1070,ma ho un bubbio enorme..

con che cavo lo collego??

prima usavo l'hadmi per un fullhd :mc:

help martedì mi arriva :D

55AMG
20-08-2016, 20:51
Display Port.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

aled1974
20-08-2016, 21:30
perchè? è un monitor che ha ben due porte hdmi (una di esse è mhl 2.0) :stordita:

ciao ciao

Ryoga85
21-08-2016, 04:12
ragazzi,ho preso il mio primo monitor 1440p un asus mx27aq con una 1070,ma ho un bubbio enorme..

con che cavo lo collego??

prima usavo l'hadmi per un fullhd :mc:

help martedì mi arriva :D

Da quando hdmi non supporta 2k e 4k?:confused:

MATTEO16
21-08-2016, 08:03
AOC AG271QX
Salve ragazzi c'è qualcuno possessore di questo monitor dell'AOC o che sappia dirmi come se la cava messo a confronto con l' ASUS ROG SWIFT PG278Q,e altri monitor della stessa categoria e fascia di prezzo??

SinapsiTXT
21-08-2016, 09:41
AOC AG271QX
Salve ragazzi c'è qualcuno possessore di questo monitor dell'AOC o che sappia dirmi come se la cava messo a confronto con l' ASUS ROG SWIFT PG278Q,e altri monitor della stessa categoria e fascia di prezzo??

Il modello che finisce QX è senza moduli (GSYNC o Freesync) mentre il modulo QG ha il modulo GSYNC installato.

Io ho un Acer XB271HU quindi simile a quello che vorresti prendere tu ma con il modulo GSYNC installato e l'ho preferito al ROG SWIFT per tutti i numerosi feedback letti in rete.

Debbo
22-08-2016, 10:51
Non prenderlo con G-sync sarebbe da sciocchi secondo me, se il gaming è lo scopo principale, considerando:
- la cifra elevata che si va a spendere
- la risoluzione alta che difficilmente potrà essere mantenuta a 144fps per non sentire il bisogno del g-sync

Se non giochi, fregatene

i 144 credo siano impossibili visto che il rog arriva al massimo a 100hz.

Debbo
22-08-2016, 10:52
Da quando hdmi non supporta 2k e 4k?:confused:

sul rog 278q se non mettevi il display port non potevi usare i 144 hz.

Videogiocatore
22-08-2016, 12:07
i 144 credo siano impossibili visto che il rog arriva al massimo a 100hz.

Mi sa che hai frainteso, indipendentemente dal fatto che anche senza gsync si raggiungono 144hz, il gsync migliora e non di poco gli fps ottenuti se si sta SOTTO il range massimo del monitor (ovvero se hai sempre un dual sli della GPU più potente nel mercato potresti fare a meno di tecnologie come gsync o freesync). Ovvero prendo un 3440x1440p, ci vado con una 1080 tutto maxato e ottengo 60hz, ci vado con un gsync ed ottengo 80hz. Il punto del gsync è quello: ottimizzare e non di poco le prestazioni con schede nvidia.

E no, gli HDMI per quanto arrivino tranquillamente a 4k 60hz (provato con un cavo di 6 anni fa) non gestisce le alte frequenze, per quelle sono sempre servite le porte DVI-D o la "nuova" displayport. Se non usate queste due prese rimanete ancorati a 60hz.

Debbo
22-08-2016, 14:05
Mi sa che hai frainteso, indipendentemente dal fatto che anche senza gsync si raggiungono 144hz, il gsync migliora e non di poco gli fps ottenuti se si sta SOTTO il range massimo del monitor (ovvero se hai sempre un dual sli della GPU più potente nel mercato potresti fare a meno di tecnologie come gsync o freesync). Ovvero prendo un 3440x1440p, ci vado con una 1080 tutto maxato e ottengo 60hz, ci vado con un gsync ed ottengo 80hz. Il punto del gsync è quello: ottimizzare e non di poco le prestazioni con schede nvidia.

E no, gli HDMI per quanto arrivino tranquillamente a 4k 60hz (provato con un cavo di 6 anni fa) non gestisce le alte frequenze, per quelle sono sempre servite le porte DVI-D o la "nuova" displayport. Se non usate queste due prese rimanete ancorati a 60hz.

si la tecnica del g-sync mi è chiara, ma sapevo che il rog in overclock si fermava a 100 hz, va oltre? non lo sapevo.

SinapsiTXT
22-08-2016, 14:36
si la tecnica del g-sync mi è chiara, ma sapevo che il rog in overclock si fermava a 100 hz, va oltre? non lo sapevo.

Basta che guardi le specifiche, ad oggi i 120Hz sono la frequenza standard per i monitor più "costosi" e i monitor più recenti si spingono anche sopra (144-165 e alcuni modelli persino 185Hz).

pollopopo
22-08-2016, 14:40
Mi sa che hai frainteso, indipendentemente dal fatto che anche senza gsync si raggiungono 144hz, il gsync migliora e non di poco gli fps ottenuti se si sta SOTTO il range massimo del monitor (ovvero se hai sempre un dual sli della GPU più potente nel mercato potresti fare a meno di tecnologie come gsync o freesync). Ovvero prendo un 3440x1440p, ci vado con una 1080 tutto maxato e ottengo 60hz, ci vado con un gsync ed ottengo 80hz. Il punto del gsync è quello: ottimizzare e non di poco le prestazioni con schede nvidia.

E no, gli HDMI per quanto arrivino tranquillamente a 4k 60hz (provato con un cavo di 6 anni fa) non gestisce le alte frequenze, per quelle sono sempre servite le porte DVI-D o la "nuova" displayport. Se non usate queste due prese rimanete ancorati a 60hz.
Sicuro del 4k 60 hz con le 'normali' hdmi?? Ci vuole la 2.0 che io sappia.

Io con cavi nuovi e 290 ecc... Non vedo oltre i 30hz. Il dvi-d invece funziona solo fino a qhd 60hz o 4k ed hz non quantificabili dato che non si usa su i 4k.

L'unico modo per i 60hz e 4k che io sappia è l'hdmi 2.0 o la display port

Videogiocatore
22-08-2016, 15:09
Sicuro del 4k 60 hz con le 'normali' hdmi?? Ci vuole la 2.0 che io sappia.

Io con cavi nuovi e 290 ecc... Non vedo oltre i 30hz. Il dvi-d invece funziona solo fino a qhd 60hz o 4k ed hz non quantificabili dato che non si usa su i 4k.

L'unico modo per i 60hz e 4k che io sappia è l'hdmi 2.0 o la display port

Teoricamente lo sapevo anche io, ma il cavo Xbox 360 "placcato in oro" (quello che fecero uscire quando la 360 introdusse l'HDMI nel modello falcon, quello che costava 40€ senza motivo apparente) me lo manda senza problemi in 4k/60hz e anche altri cavi a caso presi nel corso degli anni. Anche quello incluso con la PS4 che dubito sia un 2.0 :D

In effetti il DVI-D non è usata più come porta nei "nuovi 4k", ma li gestirebbe in ogni caso :D (a livello di banda etc..)

Basta che guardi le specifiche, ad oggi i 120Hz sono la frequenza standard per i monitor più "costosi" e i monitor più recenti si spingono anche sopra (144-165 e alcuni modelli persino 185Hz).

non tutti, ad alte risoluzioni (soprattutto 21:9 come 3440x1440) spesso il massimo tetto è 100hz basta vedere il predator z34 o l'asus rog pg348q, che sono monitor da 1300€ ma il massimo è 100hz, devono ancora essere messi sul mercato monitor simili che superino i 100hz, come i 4k con più di 60hz... ma dal "2k in giù" è vero che ci sono tanti monitor da 120/144/"""180"""hz

pollopopo
22-08-2016, 15:45
Mi pare strano cio che mi stai dicendo. Se hai provato personalmente e ti va meglio cosi (a me come giusto che sia non funziona appunto) ma la regola è diversa e quindi non dare per scontato possa funzionare per tutti.

La dvi-d non supporta il 4k. Non viene nemmeno montata appunto. Forse tramite convertitore puoi avere un 4k a 30hz

SinapsiTXT
22-08-2016, 16:10
non tutti, ad alte risoluzioni (soprattutto 21:9 come 3440x1440) spesso il massimo tetto è 100hz basta vedere il predator z34 o l'asus rog pg348q, che sono monitor da 1300€ ma il massimo è 100hz, devono ancora essere messi sul mercato monitor simili che superino i 100hz, come i 4k con più di 60hz... ma dal "2k in giù" è vero che ci sono tanti monitor da 120/144/"""180"""hz

Hai ragione ma in questo t3d la risoluzione massima è 2K :D quindi davo per scontato che parlassimo di quelle risoluzioni massime ;)

Che poi i 4K siano a massimo 100Hz è anche perchè attualmente le gpu attuali non riescono a spingere così in alto i frame per superare quelle frequenze.

Ryoga85
22-08-2016, 22:44
Ho fatto un test con la schermata nera con il mio monitor nuovo LG 29UM68 21:9
Ma è normale vedere ai lati gli aloni bianchi? Poi si vedono tutti puntini rossi
Con il monit LCD vecchio non ricordo i puntini rossi però c'èrano gli aloni ma insomma si poteva anche capire era un vecchio LCD.

pollopopo
22-08-2016, 23:23
Punti rossi?... No

Aloni su quel mobitor si

Ryoga85
23-08-2016, 01:01
Domani chiamero lìassistenza per sentire se è normale perchè sono tanti e concentrati al centro dello schermo e si vedono da molto vicino con il nero.
Sembrerebbe la matrice

Debbo
23-08-2016, 07:32
Basta che guardi le specifiche, ad oggi i 120Hz sono la frequenza standard per i monitor più "costosi" e i monitor più recenti si spingono anche sopra (144-165 e alcuni modelli persino 185Hz).


stavamo parlando del Asus ROG SWIFT PG348Q e non mi sembra che vada più di 100hz in overclock oltretutto.

Kostanz77
23-08-2016, 10:54
Mi è arrivato il monitor http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160823/fc5e2b294f33a801909d69651cd71344.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160823/56a95754495197e3b023ec8aa69802e2.jpg
Adesso lo testo un po'


Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk

Videogiocatore
23-08-2016, 12:12
Sembra molto bello, complimenti :)

Kostanz77
23-08-2016, 12:26
Sembra molto bello, complimenti :)



Si dai il Dell U2515H è un bel pannello ed è anche poco costoso....l'ho preso su Amazon a 300€


Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk

kingrock90
23-08-2016, 19:40
Salve gente. Rimanendo su una fascia di prezzo tra i 400-600 €, quale monitor in 2K (1440p) potreste consigliarmi per uso game e con una Nvidia?

Portocala
23-08-2016, 19:49
IPS:
Acer Predator XB271HU (e modello precedente XB270HU +- identico)
Asus RoG Swift PG279Q

TN
Asus RoG Swift PG278Q
Dell S2716DG

copiato da illidan

Kostanz77
23-08-2016, 20:01
Nel mio nuovo Dell U2515H non c'è più la funzione di switch del segale video su più monitor, strano visto che questa comoda funzione era implementata nel modello di categoria inferiore precedentemente in mio possesso.
In più ho una porta Displayport 1.2 disabilitata di default, l'attivo?
Cosa mi garantisce in più rispetto alla normale Displayport?

kingrock90
23-08-2016, 20:09
IPS:
Acer Predator XB271HU (e modello precedente XB270HU +- identico)
Asus RoG Swift PG279Q

TN
Asus RoG Swift PG278Q
Dell S2716DG

copiato da illidan

ciao, è rivolto a me? :)

RobySchwarz
23-08-2016, 21:28
Si dai il Dell U2515H è un bel pannello ed è anche poco costoso....l'ho preso su Amazon a 300€


Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk

Si sono tentato anche io....
unico dubbio la dimensione dei caratteri visto che siamo su un 25

Io sto ad una distanza di 50/70 cm. Che dici? Tu ti trovi bene o è un po piccolo?
Avresti delle foto in primo piano delle schermate (anche in pm...)?

Grazie ;)

icoborg
23-08-2016, 22:31
Si sono tentato anche io....
unico dubbio la dimensione dei caratteri visto che siamo su un 25

Io sto ad una distanza di 50/70 cm. Che dici? Tu ti trovi bene o è un po piccolo?
Avresti delle foto in primo piano delle schermate (anche in pm...)?

Grazie ;)

conta che su win10 il discorso caratteri/icone è differente rispetto alle precedenti versioni di win.

Kostanz77
24-08-2016, 00:16
Si sono tentato anche io....

unico dubbio la dimensione dei caratteri visto che siamo su un 25



Io sto ad una distanza di 50/70 cm. Che dici? Tu ti trovi bene o è un po piccolo?

Avresti delle foto in primo piano delle schermate (anche in pm...)?



Grazie ;)



http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160823/78efa346b6c50f28a9b4021eeea8a9df.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160823/bae0ab76d59360f1296ad4a2cecd8880.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160823/93e6ea161a643a9c32c2580c914b8eca.jpg
Io mi trovo benissimo, i caratteri e le icone io le tengo al 100%, ma le puoi mettere al 125% e ingrandisci tutto.



Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk

55AMG
24-08-2016, 00:57
conta che su win10 il discorso caratteri/icone è differente rispetto alle precedenti versioni di win.
Di preciso in che senso?
Per i miei gusti su 27" la scelta ideale é ancora 1080P, anche se al limite.

Sui 29"/30" con Freesync 1440P che c'é?
16:9 in quanto il 21:9 mi attira ma ancora non sono convinto.

pollopopo
24-08-2016, 01:17
21.5 e 24 in fullhd, dal 27 al 30 il qhd va alla grande, sopra il 4k ma winzoz con certi applicavi non ridimensiona ancora in maniera corretta e diventa tutto troppo piccolo lo stesso.

igiolo
24-08-2016, 09:03
Di preciso in che senso?
Per i miei gusti su 27" la scelta ideale é ancora 1080P, anche se al limite.

Sui 29"/30" con Freesync 1440P che c'é?
16:9 in quanto il 21:9 mi attira ma ancora non sono convinto.

che win 10 (finalmente) scala perfettamente in base alla risoluzione, tutte le icone sono vettoriali e non sgranano.
in più hai (oltre ai caratteri), la possibilità di ingrandire a piacimento la gui

illidan2000
24-08-2016, 09:15
ciao, è rivolto a me? :)

penso di sì! il primo è la prima scelta, peccato sfori di poco il tuo budget.
Sono tutti monitor con gsync. Ormai indispensabile per giocare senza tearing

pollopopo
24-08-2016, 10:00
che win 10 (finalmente) scala perfettamente in base alla risoluzione, tutte le icone sono vettoriali e non sgranano.
in più hai (oltre ai caratteri), la possibilità di ingrandire a piacimento la gui
Anche win 8.1 non aveva problemi particolari. I problemi sono le applicazioni di terzi che non sempre sono ottimizzate a dovere.

igiolo
24-08-2016, 10:33
Anche win 8.1 non aveva problemi particolari. I problemi sono le applicazioni di terzi che non sempre sono ottimizzate a dovere.

si con 8.1 hanno gettato le basi, con 10 sono perfetti ora (finalmente)
certo se la app si appoggia a librerie VBA vecchie di cent'anni....e ciao!

pollopopo
24-08-2016, 10:55
Non so ora ma fino a pochissimo tempo da anche photoshop non si ridimensionava a dovere.

Comunque io mi son penti del mio 27 4k rispetto al mio ex 27 qhd... 0 vantaggi e una mole impressionante di lavoro in più per la vga.

Videogiocatore
24-08-2016, 15:58
Non so ora ma fino a pochissimo tempo da anche photoshop non si ridimensionava a dovere.

Comunque io mi son penti del mio 27 4k rispetto al mio ex 27 qhd... 0 vantaggi e una mole impressionante di lavoro in più per la vga.

Ci credo. Il 2k è già un gran bel formato che va bene per tutto il 4k al momento lo vedo sensato solo per monitor >34" o per i televisori. Le vga vengono stressati pesantemente da tale risoluzione e a livello visivo il salto nei giochi non è immenso, anzi

pollopopo
24-08-2016, 16:38
Personalmene.....nullo... Nessun salto ho visto, con titoli tripla a

55AMG
24-08-2016, 18:45
Ci credo. Il 2k è già un gran bel formato che va bene per tutto il 4k al momento lo vedo sensato solo per monitor >34" o per i televisori. Le vga vengono stressati pesantemente da tale risoluzione e a livello visivo il salto nei giochi non è immenso, anzi
Stra quoto.
Anxi il 4K lo vedo bene solo per TV dai 50" in su, ma sono gusti.

Ragazzi ad oggi con un buon rapporto qualitá prezzo, che 29"/30" potrei prendere a 1440P?
Se con Freesync molto meglio, e che non abbia un no-glare troppo marcato (sono abituato ed adoro gli schermi lucidi).

RobySchwarz
24-08-2016, 20:27
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160823/78efa346b6c50f28a9b4021eeea8a9df.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160823/bae0ab76d59360f1296ad4a2cecd8880.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160823/93e6ea161a643a9c32c2580c914b8eca.jpg
Io mi trovo benissimo, i caratteri e le icone io le tengo al 100%, ma le puoi mettere al 125% e ingrandisci tutto.



Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk

Andata... preso!
Vediamo poi dal vivo.
Non mi andasse bene lo rimando indietro ;)

raiden_master_v5
25-08-2016, 09:15
Andata... preso!
Vediamo poi dal vivo.
Non mi andasse bene lo rimando indietro ;)

anche io pensavo all'inizio di prendere il Dell U215H tuttavia ho letto di gente che si trovava male con i caratteri 2k inoltre per quella risoluzione la dimensione ideale rimane 27 pollici.
Ragazzi, io vado sicuro di Dell U2715, mi dispiace molto che non prenderò un pannello no g-sync ma i prezzi di un ips, 2k, g-sync sono esagerati, meglio comprare un ips 2k 60hz buono e aspettare in futuro di aggiungerne un altro pannello ma 144hz, g-sync/free-sync quando scenderà a 400 euro.

Volevo chiedervi vedendo la forma della mia scrivania a L(Bekant ikea) mi troverò a 30 cm dallo schermo 27 pollici, come mi troverò? Non sono vicino?:eek:

pollopopo
25-08-2016, 09:35
30 cm non sono molti, sicuro? Comunque tranne che diventi ceco a breve non vedi i pixel

Kingdemon
25-08-2016, 09:41
30 cm sono veramente pochi.. sicuro che ti serva uno schermo da 27"?
Io starei su una diagonale più piccola..

raiden_master_v5
25-08-2016, 09:52
30 cm sono veramente pochi.. sicuro che ti serva uno schermo da 27"?
Io starei su una diagonale più piccola..
http://www.ikea.com/it/it/images/products/bekant-scrivania-angolare-destra-bianco__0401311_PE564918_S4.JPG

Come vede sul lato più lungo alla mia destra mettero il mio case cool master pro 5, rimane quindi il monitor, per forza 27:O se prendo un 2K, al massimo sposto verso di me la scrivania mentre il monitor rimane attaccato al muro con un Vesa o con un braccio, che ne dite? La distanza ideale tra la vista e un monitor 27 pollici?:stordita:

Datemi 27 pollici o morte:read:


Per fortuna che mi è passato dalla testa la voglia di prendere il Dell U3415W

Learfe
25-08-2016, 10:13
http://www.ikea.com/it/it/images/products/bekant-scrivania-angolare-destra-bianco__0401311_PE564918_S4.JPG

Come vede sul lato più lungo alla mia destra mettero il mio case cool master pro 5, rimane quindi il monitor, per forza 27:O se prendo un 2K, al massimo sposto verso di me la scrivania mentre il monitor rimane attaccato al muro con un Vesa o con un braccio, che ne dite? La distanza ideale tra la vista e un monitor 27 pollici?:stordita:

Datemi 27 pollici o morte:read:


Per fortuna che mi è passato dalla testa la voglia di prendere il Dell U3415W

Secondo me la distanza ideale dovrebbe essere sugli 80cm :)

Nhirlathothep
25-08-2016, 10:30
anche secondo me 4k o risoluzioni più basse vanno considerati solo se a buon mercato.
Gli schermi costosi 4k o inferiori nemmeno li considero

naumakia
25-08-2016, 10:51
ciao a tutti :) il monitor pg279q è ancora il top per giocare?

lo sto cercando da più di un mese, ma non riesco a trovarlo a prezzi decenti, ovvero sulle 750-800. Ci sono monitor migliori che sono usciti o stanno uscendo? come scheda video ho una zotac 1080 amp edition.

55AMG
25-08-2016, 11:21
30 cm non sono molti, sicuro? Comunque tranne che diventi ceco a breve non vedi i pixel
Quoto.
30cm giá un 25" é tanto.

E non parliamo solo di gusti ma anche di salute della vista.

SinapsiTXT
25-08-2016, 12:00
ciao a tutti :) il monitor pg279q è ancora il top per giocare?

lo sto cercando da più di un mese, ma non riesco a trovarlo a prezzi decenti, ovvero sulle 750-800. Ci sono monitor migliori che sono usciti o stanno uscendo? come scheda video ho una zotac 1080 amp edition.

Io ho preferito l'Acer all'Asus, il pannello è lo stesso ma la qualità del prodotto leggendo le recensioni in rete sembravano dare più punti all'Acer rispetto l'Asus.

Purtroppo i prezzi sono alti, se vuoi avere un monitor 2K 27 pollici e con modulo GSYNC quella è la spesa :( Considera che il modulo GSYNC da solo alza il prezzo di 100-150€ (perchè se prendi come riferimento altri modelli uguali m senza il modulo GSYNC li paghi intorno ai 550€).

RobySchwarz
25-08-2016, 12:20
Appena arrivato il dell U2515H, primo impatto eccezionale!!

Io lo tengo a 50/70 cm e si legge bene, magari un pochino piccolo per navigazione ma a me va bene ( a mia moglie no... ;))

30cm per un 27 sono pochissimi, non ti conviene.
A questo punto vai sul 25

TigerTank
25-08-2016, 13:25
Appena arrivato il dell U2515H, primo impatto eccezionale!!

Io lo tengo a 50/70 cm e si legge bene, magari un pochino piccolo per navigazione ma a me va bene ( a mia moglie no... ;))

30cm per un 27 sono pochissimi, non ti conviene.
A questo punto vai sul 25

Ottimo!
Al massimo comunque puoi le dimensioni dei caratteri, soprattutto da browser :)

Videogiocatore
25-08-2016, 13:33
Arrivato il pg348q, splendido :sofico: (molto più grosso di quanto ricordassi, ma l'avevo visto un anno fa XD)


E nulla avevo paura della fluidità passando da un tn 144hz ad un ips 100hz gsync ed era totalmente infondata :sofico:

Innamorato subito dei 21:9 :D

Nessun pixel difettoso, no pixel inversion etc... il bleed che solitamente li affligge pare praticamente assente ma proverò stasera di notte :D

Learfe
25-08-2016, 16:23
Arrivato il pg348q, splendido :sofico: (molto più grosso di quanto ricordassi, ma l'avevo visto un anno fa XD)

/

E nulla avevo paura della fluidità passando da un tn 144hz ad un ips 100hz gsync ed era totalmente infondata :sofico:

Innamorato subito dei 21:9 :D

Nessun pixel difettoso, no pixel inversion etc... il bleed che solitamente li affligge pare praticamente assente ma proverò stasera di notte :D

Non si vedono le immagini :(

Portocala
25-08-2016, 16:31
Ed era necessario quotarle? :fagiano:

Videogiocatore
25-08-2016, 16:47
Chiedo venia, eccole :) (si dovrebbero vedere ora)

https://lh3.googleusercontent.com/GiqxJqZtgpAkdJjEfd-SkFw43V7mlZ0zG3Y-w0qay4NzqL-tJSoDULvZi_eVP4DQrL6ua68CbmSv7VHgzjAruvEUCZ-zrcWEVIg7BH5PPOTexGUtqoMkmRsrHbOVuctNDH3Y9xshtaqawR0Zd4vCtU6r2VIXBfJcajAfRYhj-8eAF8z3wbRxdaYXbC3RaWV-F1Bg7GYaS2l-ItUyBeB1BLKUyxocxVNQH_ziTCrOwclpYVqH3KPOdmSLXmjZZyYH-moQQi7PMUjSt2s5WYnrGdsWkd6N7ku9b1ExaTl7QdnlO94cLCPaPI8Q2cd07NZ9zWSorknob4cldHKR0xqElu2OsoUSqxQxPzOmDuqLL60Q4dvmYl7pA_dAqYdvJNrfJJdcjhS3o2fhU6ym0fCPcRLkURw3bzeK2I-sOZvof4zZzs65h_O6buy5mPht2XgvEt2FlVALmg-YMfzcSW_9vFqeO0-y3K-wKrk8sv08ocikkYu44f_h54rh6WWjVcPRoPbg0vz9ncL2DS0n2Wkq8Hr5EjgLz_ELPrYAX8VAU7ZYLw4-6ScLJ_A5kmU2NOGUbCg5sk19-B9WyQLdvpxYX3pVJy4c3JO89Drg9teBtdWeIUtt=w987-h1315-no

https://lh3.googleusercontent.com/4nG0M8NFwd57E6hF7jIjPdyheRm_N7PTgqHV7jzQ7gC6vWdZfPu3y8oNh1UFMjTy5CYPC2ZMnD06VdGTB6j0s9esrllyb8TMzSQnS9Psxf6FM4adTYr6nXzIKYOIOjRHn9GvarDFLJ8hnqSX973CEu8T6EtG0PxUjjEkR13zPAeidRUfOfW2IJZPZuf5BYEnW-pis2NJCndTmI9vl277AoXXHGwReKkhfHg3NUGThk36bvedQJ1-e-i-dFIYNQ2qNE_45aiteCekZWfUR5J8Kj7XYgWdTIXm-7W-0wNGfn1nLAtd2iaJozUO-vk_Mgf7PGKXgYObSIyZfkl-XJWSAh3SOOPq5Xx5-ngIi9hRw7cG5pmGasg1Zhl8JaXka9isg4U0iJtadVCD_VsTQgOUoJ8y2Bsqw0uAbU9_I97BsZ17QmY3A4h-yTGwPbhcOT_rvV4BCTQEh9FA5BIxBJTDtzQlZl6EmNhRF6r9if7jNyaOa3lGOWx-XeUikOSG08k-nufw-l0iPnCA6LxsE_HDWmEVAxSq1xOroZ_X2K10s2IQGt4ekqJeDv32BhpoRxDawihMz-_C_9ql4qZRcw4FcKctamNvQSdQNlZ7BPhnhWVOynyX=w1754-h1315-no



https://lh3.googleusercontent.com/GLupMibCZQsyBVZNw_HGKyikAeiY3gT1hrQALYcGR1vx9TaukOXQ83ZYRchrN3I-mNKb9njDEGnePTVr1X2_uVskWbyjzP7DN4wWug1Z1GwXYlHd9XzCb5XeGHeA30wUKeiL-cXndBYuZdfPwt9dUmoOKDNYhKMTXnpNnptIiyWoFG0YNDChHJiYVmTQu9tEE9_TTWo3tTRVar9LHzoxn2er9rrfHlKERApyKrrt6d-ey1p12QqdsC32z5jFFe-_F_1zYvSFDgpHCWyPEISeaoTLBxJXqKqLU5Yp38Jmu00zQZCuqvEFwVWb6ovj51dQaxeSAeksqIHBbmCbwPvLRFME0vGdAqFnoTwl4os0aSsVUb3BcpoKP1jN_hrhC2vpxPxV1f-XPrSnXFktls1eLiuHEJS_nFIlhT82drINIOCK5ouAvjxNqxFaeRQOjei6Fa8S-W8sUCtej1O5R5Rc7upQ19YAgxf8ndqragz07iomZQ5UFHmbbwRfA7brZd2wvci99PrbXaanh9vfL6V8A7EzBG_k-aj1jOv4ToC-wQ9iO4UOHL6h7PKs5GF_T7NjzuLLYJ-XV0CWr_54K0l8HmA6KjTJq4rzyFthB9abRSc12Dqe=w1754-h1315-no

https://lh3.googleusercontent.com/VcwKSFv_RFbaoFNwBCcYInnn-8_kdlAYHMKaVshnqisl-cBEH8t8gqYcUFCvkTL9_LzzN4Aazy7ZginXQhRGkUmCYjSp0WVoY6YaG6eLmYMKVZ6bK1bYs1y1rIFj94Xw0LQS3Ugay9qgLeaIGRryNGtv4b0_oyqW7a5Vkf_6bIGA9qTWwY3PtZEFXg7f3WF2NnBEmafFX6Oz5ti9MPhe66Aenv9rOs0A9pZ733_GE15f0XfvaEJHUBEIR6bdayY5QjPgz0glG6K9i6AyVlP9XS_Pd-yAfvowS2n1iVb8gN-rnZCbPgq8DDhBNAve3a1vuJD6hQ-1um7eYXuVOT3NUGti-SyaXBUxTuU14NUxvKXewk_Ug2G4KZEQqtRXZBe4ugoIdtj0jdbkKzjdlGy-J34kuYuzgUQrdvKox6WCK4YnT0eSJ81ppdOWjSp27Rpbagbld5C4G1T-CeUq8axxpx2SE0XxKQe45G91e5f_v2zVQNsIsPCVrOQEMWb7QoMy_Z0l5uptqqhZK4il62_43B1cJr-qKHuaIQnl941QBP35rN6uZCy8iaPm5ryyabP4iQ6eVp5GxdorgrZq1l0ryvXPZFSMn0aInkWOoTvlE3QuR535=w987-h1315-no

Learfe
25-08-2016, 17:21
Ed era necessario quotarle? :fagiano:

Ma se non si vedono...:mbe:
Comunque ho editato.

Chiedo venia, eccole :) (si dovrebbero vedere ora)

/cut



Ammazza che bell'affarino...e anche fortunato ad aver vinto la panel lottery :eek:

naumakia
25-08-2016, 17:31
Io ho preferito l'Acer all'Asus, il pannello è lo stesso ma la qualità del prodotto leggendo le recensioni in rete sembravano dare più punti all'Acer rispetto l'Asus.

Purtroppo i prezzi sono alti, se vuoi avere un monitor 2K 27 pollici e con modulo GSYNC quella è la spesa :( Considera che il modulo GSYNC da solo alza il prezzo di 100-150€ (perchè se prendi come riferimento altri modelli uguali m senza il modulo GSYNC li paghi intorno ai 550€).

davvero? pensavo asus fosse superiore, acer costa parecchio meno ho visto :D tu come ti stai trovando? difetti? soprattutto sulle immagini scure?

55AMG
25-08-2016, 20:32
Certo che nvidia spenna a dovere...
I monitor con Freesync costano meno, mi pare a volte anche di 100/150 euro.

Per questo darò i miei soldi ad Amd ed ad un monitor con Freesync.

Farmi spennare da chi approfitta dei nostri hobbies non lo sopporto.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Videogiocatore
25-08-2016, 20:44
Certo che nvidia spenna a dovere...
I monitor con Freesync costano meno, mi pare a volte anche di 100/150 euro.

Per questo darò i miei soldi ad Amd ed ad un monitor con Freesync.

Farmi spennare da chi approfitta dei nostri hobbies non lo sopporto.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Il monopolio è sempre un furto, prima di spendere mezzo millino per un monitor io attenderei di scegliere la VGA, aspetta l'uscita di VEGA e poi decidi. prendere un partito per ideale è rischioso, anche perchè tante promesse AMD sono andate nel WC ultimamente (prestazioni, consumi etc... e di vega ancora neanche l'ombra).

Il fatto che molti freesync costino meno, inoltre, è da attribuirsi anche per la richiesta nel mercato, il freesync vende meno :)

55AMG
25-08-2016, 23:03
La 480 per il suo costo va che é una meraviglia (con ultimi driver) e non scordiamoci che AMD lato driver sviluppa di più incrementando nel tempo le prestazioni.

Con 500 euro circa ci si fa un CF di 480 per esempio.


Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Jack07
25-08-2016, 23:12
La 480 per il suo costo va che é una meraviglia (con ultimi driver) e non scordiamoci che AMD lato driver sviluppa di più incrementando nel tempo le prestazioni.

Con 500 euro circa ci si fa un CF di 480 per esempio.


Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

alla fine fa 1 fps in piu di una GTX970...Direi che AMD è old! non tifo Nvidia, guardo i fatti.
A quel punto risparmi 200 euro e prendi un SLI di 970 sul mercatino.

The_SaN
25-08-2016, 23:14
Io un SLI di fascia media non lo farei a prescindere. Soprattutto con monitor ad alta risoluzione, dove se la seconda scheda non è supportata hai prestazioni scadenti.

S3lfman
25-08-2016, 23:52
Arrivato il pg348q, splendido :sofico: (molto più grosso di quanto ricordassi, ma l'avevo visto un anno fa XD)


E nulla avevo paura della fluidità passando da un tn 144hz ad un ips 100hz gsync ed era totalmente infondata :sofico:

Innamorato subito dei 21:9 :D

Nessun pixel difettoso, no pixel inversion etc... il bleed che solitamente li affligge pare praticamente assente ma proverò stasera di notte :D

Molto interessato per l'acquisto a breve di un 34 anche io a 100hz (sto aspettando soprattutto i VA di samsung ed IFA). Hai effettivamente provato qualche gioco e confermi comunque un ottima fluidità provenendo dal 144hz? Grazie

SinapsiTXT
26-08-2016, 00:22
davvero? pensavo asus fosse superiore, acer costa parecchio meno ho visto :D tu come ti stai trovando? difetti? soprattutto sulle immagini scure?

Nelle immagini scure non noto il blacklight perchè è situato soltanto al margine destro (in basso) e in misura persino marginale (me ne aspettavo peggio e invece è quasi impercettibile o comunque non da fastidio). Considera infine che oltre a giocarci ci guardo molti film in bluray quindi me ne sarei accorto maggiormente nelle scene buie con inquadratura fissa.

Di difetti non ne ho riscontrati (escluso il prezzo perchè quello è davvero l'unico difetto che mi sento di imputargli :D ), l'unica cosa è che nel caso avessi una gpu Kepler o inferiore (quindi serie 7**) non potrai usufruire del refresh di 165Hz ma "solo" 144Hz, ma questo limite è dovuto a Nvidia e non al monitor.
Il GSYNC è davvero una feature utile, nei giochi dove il frame rate è ballerino riesce a dare un senso di stabilità davvero importante, credo che sia una delle feature migliori introdotte da Nvidia negli ultimi anni.

Il mio consiglio è di farsi un viaggio in entrambi i t3d ufficiali per cercare di capire come si trovano gli utenti.

Siccome il pannello è identico la scelta dev'essere fatta sull'elettronica e sul montaggio e guardando entrambi i t3d (e leggendo anche i feedback che trovi su amazon) mi sono fatto l'idea che l'Acer fosse migliore a livello di qualità (il fatto che costi meno considera che molto dipende dal marchio ROG, chi non si informa e non ne capisce molto si basa di più su un brand rispetto ad altro).

55AMG
26-08-2016, 00:47
alla fine fa 1 fps in piu di una GTX970...Direi che AMD è old! non tifo Nvidia, guardo i fatti.
A quel punto risparmi 200 euro e prendi un SLI di 970 sul mercatino.
Ma anche no è in Legacy. É la 970 che é old.
E la 480 é tutta da sviluppare ancora.
Non scherziamo.
Senza poi parlare delle dx12.

In molti giochi va come una 980.

S3lfman
26-08-2016, 01:50
Ma anche no è in Legacy. É la 970 che é old.
E la 480 é tutta da sviluppare ancora.
Non scherziamo.
Senza poi parlare delle dx12.

In molti giochi va come una 980.
come non quotare...comunque l'utente ovviamente scherzava mica era serio

Videogiocatore
26-08-2016, 02:24
Molto interessato per l'acquisto a breve di un 34 anche io a 100hz (sto aspettando soprattutto i VA di samsung ed IFA). Hai effettivamente provato qualche gioco e confermi comunque un ottima fluidità provenendo dal 144hz? Grazie

Praticamente ci ho giocato solo oggi, ma proprio ora ho finito Doom ed è splendido, non ho sentito nessun feeling di lag o rallentamento che solitamente sentivo su altri monitor dopo aver preso il mio 144hz :D Ed il 21:9 è una meraviglia, quindi dal punto di vista di "fluidità" è completamente approvato :)

Comunque non è per fare una guerra AMD vs Nvidia era solo per dire che per ora hanno rilasciato solo schede video di fascia medio-bassa, non in linea con le promesse (consuma poco meno di una 1080 e più di una 1070 e le prestazioni le conosciamo tutti), prendere un monitor freesync con la speranza che facciano il botto con vega (me lo auguro, speriamo nelle hmb2) mi pare un gamble, e prendere un monitor di quel tipo e di quella fascia per piazzarci sotto uno sli di fascia media mi pare abbia poco senso (mettici una fascia alta, la volta in cui esce un gioco non ottimizzato ti va a 30fps a quella risoluzione), poi ognuno la pensa come vuole XD

55AMG
26-08-2016, 08:23
Videogiocatore fai un salto nella discussione della 480 che ci sono anche video di come va 1440P. Poi ovvio che una 1080 sia meglio.
Ma coi soldi di una 1080 mi faccio un CF di 480 e mi prendo pure un pezzo di monitor...
Non sono un pollo e da nvidia, finché non cambia politica, prezzi, supporto nel tempo ed altro, non mi faccio piú spennare.

Comunque devo riuscire a vedere l'LG 34" 21:9 a 1440P in funzione, ma è dura qua a Como.
Sinora ho visto il 29", ma avendo giá un 25" 16:9 mi sembrava minuscolo.

Una volta visto, decideró se andare su un 29" 16:9 o su un 34" 21:9.

Entrambi a 1440P.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

raiden_master_v5
26-08-2016, 08:25
Appena arrivato il dell U2515H, primo impatto eccezionale!!

Io lo tengo a 50/70 cm e si legge bene, magari un pochino piccolo per navigazione ma a me va bene ( a mia moglie no... ;))

30cm per un 27 sono pochissimi, non ti conviene.
A questo punto vai sul 25

mi dispiace ma il 25 è troppo piccolo, lo vedo sprecato per il 2k, andrò di 27 allontanandomi quanto più possibile. Se perdo la vista è stato bello ragazzi sentire ogni pixel sugli occhi:sofico:

FroZen
26-08-2016, 08:54
Il monopolio è sempre un furto, prima di spendere mezzo millino per un monitor io attenderei di scegliere la VGA, aspetta l'uscita di VEGA e poi decidi. prendere un partito per ideale è rischioso, anche perchè tante promesse AMD sono andate nel WC ultimamente (prestazioni, consumi etc... e di vega ancora neanche l'ombra).

Il fatto che molti freesync costino meno, inoltre, è da attribuirsi anche per la richiesta nel mercato, il freesync vende meno :)

Source?

FroZen
26-08-2016, 08:55
alla fine fa 1 fps in piu di una GTX970...Direi che AMD è old! non tifo Nvidia, guardo i fatti.
A quel punto risparmi 200 euro e prendi un SLI di 970 sul mercatino.

ahahahahahahhahahahahahahahhahahahahahahahahahhahahahahaha

evitate si sporcare il 3d monitor di cagate, per quello c'è il forum vga

Learfe
26-08-2016, 09:57
Praticamente ci ho giocato solo oggi, ma proprio ora ho finito Doom ed è splendido, non ho sentito nessun feeling di lag o rallentamento che solitamente sentivo su altri monitor dopo aver preso il mio 144hz :D Ed il 21:9 è una meraviglia, quindi dal punto di vista di "fluidità" è completamente approvato :)

Ho notato solo ora dalle tue foto...ma il monitor ha alimentatore esterno?

S3lfman
26-08-2016, 10:44
Praticamente ci ho giocato solo oggi, ma proprio ora ho finito Doom ed è splendido, non ho sentito nessun feeling di lag o rallentamento che solitamente sentivo su altri monitor dopo aver preso il mio 144hz :D Ed il 21:9 è una meraviglia, quindi dal punto di vista di "fluidità" è completamente approvato :).....cut...

Ottimo era proprio quello che volevo sentirmi dire. Non sto prendendo in considerazione l'asus per il fattore prezzo ma dal momento che molti altri pannelli da 100hz verranno immessi sul mercato a breve posso tenerli in considerazione comunque senza per forza prendere un pannello da 120-144hz :)

Videogiocatore
26-08-2016, 13:02
Ho notato solo ora dalle tue foto...ma il monitor ha alimentatore esterno?

Si quello che vedi in foto è il suo;)

Ottimo era proprio quello che volevo sentirmi dire. Non sto prendendo in considerazione l'asus per il fattore prezzo ma dal momento che molti altri pannelli da 100hz verranno immessi sul mercato a breve posso tenerli in considerazione comunque senza per forza prendere un pannello da 120-144hz :)

Esattamente, ricordiamoci che tra risposta g2g e input lag il pg348q è messo benissimo, quindi a livello di risposta e fluidità se la batte con i meglio TN in commercio

http://www.tftcentral.co.uk/reviews/asus_rog_swift_pg348q.htm

http://www.tftcentral.co.uk/images/asus_rog_swift_pg348q/response_9.png

Quindi valuta anche quello quando prenderai il monitor, però si: era uno dei miei timori più grandi: passare ad un bel monitor ips (con tutti i vantaggi) e ritrovarmi con una sensazione fisica di lentezza rispetto al tn 144hz, fortunatamente per ora era una paura totalmente infondata

Learfe
26-08-2016, 13:32
Si quello che vedi in foto è il suo;)

Da un lato ha senso l'alimentatore esterno, così se si guasta basta cambiare quello...tuttavia per questioni di facilità di cablaggio/pulizia visiva, io tendo a preferire l'alimentatore integrato. Vabbè che questo schermo al momento è assolutamente fuori dalla mia portata economica :p

55AMG
26-08-2016, 13:42
Meglio esterno.
Ricordiamoci che alimentatore é un componente che scalda.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

FroZen
26-08-2016, 13:48
Mai avuto monitor con ali esterno e mai avuto problemi ma in linea teorica ci sta.......più che altro se facesse coil noise ce lo hai davanti il rumore, se invece lo hai esterno lo riesci a mantenere un po' più distante ma siamo nel regno delle superpippe yuk yuk

Videogiocatore
26-08-2016, 14:23
Da un lato ha senso l'alimentatore esterno, così se si guasta basta cambiare quello...tuttavia per questioni di facilità di cablaggio/pulizia visiva, io tendo a preferire l'alimentatore integrato. Vabbè che questo schermo al momento è assolutamente fuori dalla mia portata economica :p

Esatto, io tra l'altro lo tengo sulla scrivania perchè non mi dispiace vederli anzi (poi non sono di quelli brutti da 10€ XD) e preferisco averli in vista e non in terra a prendere polvere. L'alimentazione esterna risolve alla radice molte problematiche evitandoti di mandare a riparare 1300€ di monitor quando basta cambiare l'alimentatore :)

Meglio esterno.
Ricordiamoci che alimentatore é un componente che scalda.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

altro fattore da tenere in considerazione :fagiano:

55AMG
26-08-2016, 15:46
Mai avuto monitor con ali esterno e mai avuto problemi ma in linea teorica ci sta.......più che altro se facesse coil noise ce lo hai davanti il rumore, se invece lo hai esterno lo riesci a mantenere un po' più distante ma siamo nel regno delle superpippe yuk yuk
Idem ;)
Ma sarebbe da preferire potendo scegliere.
Di certo se vedo un monitor che mi piace, non mi faccio condizionare da dove sia l'ali

FroZen
26-08-2016, 16:08
Ma che bello..... l'LG 34UC88 è aumentato di un centone sul trovaprezzi dall'ultima volta che ci ho guardato :asd: e io che speravo di prenderlo a dicembre intorno ai 500, mi sa che verrà 1000 :asd:

55AMG
26-08-2016, 16:11
Devo riuscire a vederlo dal vivo quell'LG, magari pure in funzione.
É il 1440P con Freesync giusto?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

kingrock90
26-08-2016, 21:41
Devo riuscire a vederlo dal vivo quell'LG, magari pure in funzione.
É il 1440P con Freesync giusto?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Ragazzi, salve. Visto che il 144 Hz non è molto più di moda, opterei per un 1440p con gsync tenendo conto che avrò a breve una 1070. Cosa mi potete consigliare avendo un budget tra i 300 e i 500 €? O potrebbe andare bene anche un normale 60 Hz? Non me ne intendo molto. Attualmente gioco e video/foto editing in FullHD.
Grazie :)

Portocala
26-08-2016, 22:09
144hz è molto di moda. Anzi, è obbligatorio per sfruttare i vary Sync.

Learfe
26-08-2016, 22:23
Ragazzi, salve. Visto che il 144 Hz non è molto più di moda, opterei per un 1440p con gsync tenendo conto che avrò a breve una 1070. Cosa mi potete consigliare avendo un budget tra i 300 e i 500 €? O potrebbe andare bene anche un normale 60 Hz? Non me ne intendo molto. Attualmente gioco e video/foto editing in FullHD.
Grazie :)

Non capisco il nesso "144Hz non più di moda > prendo 1440p". Comunque non è vero, di 144Hz+ ne stanno uscendo un sacco. Con una 1070 e quel budget io prenderei un Dell S2417DG appena si stabilizza di prezzo (è appena uscito ed è overpriced): 24" TN 165Hz 1440p g-sync. Tuttavia essendo TN non va bene per video/foto editing e di IPS con quel prezzo a me, al momento, non viene in mente nulla :(

raiden_master_v5
27-08-2016, 07:34
FERMI TUTTI !!!!!!!!!!!!!!!

Usavo il metro ma guardando come unità di misura il piede (FT) comunque adesso mi troverei a 68 cm, una distanza perfetta per un 27 pollici 2k

Sarei tentato di prendere il S2716dg per la mia gtx 1070, c'ha il g-sync, 144hz ma è TN :cry: :cry:
Dell fa il miracolo e mettici un pannello ips:help:

RobySchwarz
27-08-2016, 10:03
FERMI TUTTI !!!!!!!!!!!!!!!

Usavo il metro ma guardando come unità di misura il piede (FT) comunque adesso mi troverei a 68 cm, una distanza perfetta per un 27 pollici 2k

Sarei tentato di prendere il S2716dg per la mia gtx 1070, c'ha il g-sync, 144hz ma è TN :cry: :cry:
Dell fa il miracolo e mettici un pannello ips:help:

Vai tranquillo è un ottimo ips per gaming.

TigerTank
27-08-2016, 10:06
144hz è molto di moda. Anzi, è obbligatorio per sfruttare i vary Sync.

Il brutto è che oltre a essere pochi, ci sono stati degli aumenti di prezzo pazzeschi. Tanto per dire....il mio lo pagai 670€ su amazon alla fine dello scorso anno mentre ora vedo che è salito ad 800€. Idem gli XB271HU e PG279Q, rincarati alla grande pure loro :doh:

FroZen
27-08-2016, 10:46
Devo riuscire a vederlo dal vivo quell'LG, magari pure in funzione.
É il 1440P con Freesync giusto?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

No è 3440x1440...le tonghine stanno già sudando :stordita:

Learfe
27-08-2016, 11:40
Vai tranquillo è un ottimo ips per gaming.

È un ottimo monitor tn per gaming...ma non ips :)

EDIT: ah ti riferisci al Dell U2715H, sorry!

raiden_master_v5
27-08-2016, 19:53
È un ottimo monitor tn per gaming...ma non ips :)

EDIT: ah ti riferisci al Dell U2715H, sorry!

Meglio spendere 450 euro per un ips 60hz e dopo aggiungerne un altro ips ma g-sync 144hz quando scenderà a quel prezzo piuttosto di pagare 800 euro adesso, vedere un predator 2k, g-sync, 144hz a 800 euro è un furto.

SinapsiTXT
27-08-2016, 20:17
Meglio spendere 450 euro per un ips 60hz e dopo aggiungerne un altro ips ma g-sync 144hz quando scenderà a quel prezzo piuttosto di pagare 800 euro adesso, vedere un predator 2k, g-sync, 144hz a 800 euro è un furto.

purtroppo in parte lo è ma non si può prevedere un calo dei prezzi nell'immediato futuro, se poi mi dici "tra due anni potrò acquistare quel monitor a 200€ in meno" allora potrei essere d'accordo ma nell'attesa dei 2 anni che fai?

Io avevo esigenze che mi hanno costretto a cambiare monitor, ho preferito spendere ora gli 800€ piuttosto che prendere un monitor "temporaneo" spenderci comunque 400-500€ e non essere pienamente soddisfatto (considera poi che il monitor è un componente che uno in teoria dovrebbe tenersi per almeno 5-6 anni).

Mi auguro che tra 6-7 anni ci siano i monitor OLED e che tutti i problemi di cui abbiamo sofferto con gli IPS e i TN siano ormai un vecchio ricordo.

PS
comunque ho pagato 100€ in più di quello che ha pagato tiger, è vero che il mio è un modello successivo (con la porta HDMI aggiuntiva e con il leggero overclock a 165Hz rispetto i 144Hz) però è comunque un prezzo davvero esagerato, capisco quindi quelli che non se la sentono di spendere così tanto :)

55AMG
27-08-2016, 20:29
Il problema é che questi monitor NON VALGONO assolutamente quello che costano.
Ci mangiano su approfittando degli appassionati e la cosa mi urta non poco

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

igiolo
27-08-2016, 23:44
sbavo a tutt'andare x l'LG 29UC88-B curvo da 29"....

Videogiocatore
28-08-2016, 02:08
purtroppo in parte lo è ma non si può prevedere un calo dei prezzi nell'immediato futuro, se poi mi dici "tra due anni potrò acquistare quel monitor a 200€ in meno" allora potrei essere d'accordo ma nell'attesa dei 2 anni che fai?

Io avevo esigenze che mi hanno costretto a cambiare monitor, ho preferito spendere ora gli 800€ piuttosto che prendere un monitor "temporaneo" spenderci comunque 400-500€ e non essere pienamente soddisfatto (considera poi che il monitor è un componente che uno in teoria dovrebbe tenersi per almeno 5-6 anni).

Mi auguro che tra 6-7 anni ci siano i monitor OLED e che tutti i problemi di cui abbiamo sofferto con gli IPS e i TN siano ormai un vecchio ricordo.

PS
comunque ho pagato 100€ in più di quello che ha pagato tiger, è vero che il mio è un modello successivo (con la porta HDMI aggiuntiva e con il leggero overclock a 165Hz rispetto i 144Hz) però è comunque un prezzo davvero esagerato, capisco quindi quelli che non se la sentono di spendere così tanto :)

Quoto il ragionamento :)

Il problema é che questi monitor NON VALGONO assolutamente quello che costano.
Ci mangiano su approfittando degli appassionati e la cosa mi urta non poco

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

E' il mercato occidentale/consumismo, niente vale quanto costa, vale quanto la gente è disposta a sborsare, e se rischiano di perderci troppo guadagno lasciano un prezzo ad un'altezza da "elite" che lo comprerà ugualmente :sofico:

Tutto dipende dalla singola persona: quanto valore dai a quella feature? ne vale la pena? Il problema con noi inscimmiati è che ci poniamo poco spesso questa domanda :sofico:

Comunque c'è da dire che rispetto ad un classico 24" full hd ips (60hz) da 140€ nuovo (il classico "più venduto su armazzone") questi monitor hanno una marea di resi, assistenze legati alle tecnologie "spinte" (siano l'oc dei tempi di aggiornamento, che bleed dato da pannelli curvi, bad pixel etc...) e probabilmente scarti durante i test e la produzione... quindi quello che si paga oltre all'inscimmiamento è la tecnologia non del tutto pronta ad essere prodotta in serie, e con la completa certezza di fare un prodotto funzionante ed al 100% esente da difetti.

Un po' come le 1080 e la marea di scarti che ci sono in fase di produzione.

RobySchwarz
28-08-2016, 07:47
È un ottimo monitor tn per gaming...ma non ips :)

EDIT: ah ti riferisci al Dell U2715H, sorry!

Si scusa, hai ragione.
Il U2715h è IPS (è il fratello maggiore del mio U2515H) mentre l'altro è TN 144hz, gsync

aled1974
28-08-2016, 07:56
Il problema é che questi monitor NON VALGONO assolutamente quello che costano.
Ci mangiano su approfittando degli appassionati e la cosa mi urta non poco

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

concordo :mano:

più di un anno fa sono stato li-li per prendere un 27" wqhd ma poi guardando quanto aiuti l'adaptive sync per il tearing mi sono fermato aspettando (e ripetendo quel che si leggeva) che nel giro di qualche mese sarebbero usciti una valanga di monitor, con relativa discesa dei prezzi per concorrenza, bla bla bla

invece di monitor non ne sono usciti poi tantissimi e come dici giustamente tu, costano veramente tanto, ma proprio TANTO per quello che offrono

perchè va bene pagare la tecnologia nuova (anche se dopo un anno ormai tanto nuova non lo è più) ma se poi devo aver a che fare con pannelli con svariati problemi e iniziare la lotteria del reso-speriamo-nel-sostituto-repeat....

beh, io ormai aspetto Volta e l'equivalente Amd prima di passare al 27-34 wqhd a-sync


sempre che nel mentre diventi appetibile il 4k, ma dubito in quanto credo ci voglia almeno una diagonale 37-40 e non tutti hanno lo spazio/distanza, o i visori della realtà virtuale e a quel punto il monitor tornerebbe ad essere secondario, almeno a livello videogames :boh:

ciao ciao

55AMG
28-08-2016, 08:18
sbavo a tutt'andare x l'LG 29UC88-B curvo da 29"....
Vai a vederlo dal vivo se non lo hai giá fatto e ti passa lo sbavamento!

Sará che io ho un 25" 16:9 (quindi non piccolissimo), ma quando ho visto quell"LG (era l'UC67) mi é sembrato minuscolo.

Quindi sui 21:9 prenderei in considerazione solo i 34"

RoUge.boh
28-08-2016, 09:06
Io con il 2515h mi trovo da dio

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

SinapsiTXT
28-08-2016, 10:16
E' possibile che in questi anni possiamo segnare un punto di svolta con l'acquisto di monitor per vg, i visori potrebbero letteralmente fagocitare monitor di questo tipo, io penso che mi terrò lontano dai visori per almeno 3-4 anni per essere sicuro che questa tecnologia non abbia dei fastidiosi effetti collaterali (non sono mai impazzito per il cinema 3d quindi non sono neanche così sicuro di poter apprezzare molto questa tecnologia).

Magari il prezzo alto è dettato anche da questo, il mercato dei monitor "classici" sta cambiando e molti in futuro preferiranno avere un visore piuttosto che il classico monitor, le aziende che investono milioni di dollari tenendo conto di questi rischi tengono il prezzo più alto.

igiolo
28-08-2016, 11:27
Vai a vederlo dal vivo se non lo hai giá fatto e ti passa lo sbavamento!

Sará che io ho un 25" 16:9 (quindi non piccolissimo), ma quando ho visto quell"LG (era l'UC67) mi é sembrato minuscolo.

Quindi sui 21:9 prenderei in considerazione solo i 34"

dici? addirittura 34"? vabbè che è soggettiva, ma al massimo valutavo il 32"!!!

Learfe
28-08-2016, 12:41
E' possibile che in questi anni possiamo segnare un punto di svolta con l'acquisto di monitor per vg, i visori potrebbero letteralmente fagocitare monitor di questo tipo, io penso che mi terrò lontano dai visori per almeno 3-4 anni per essere sicuro che questa tecnologia non abbia dei fastidiosi effetti collaterali (non sono mai impazzito per il cinema 3d quindi non sono neanche così sicuro di poter apprezzare molto questa tecnologia).

Magari il prezzo alto è dettato anche da questo, il mercato dei monitor "classici" sta cambiando e molti in futuro preferiranno avere un visore piuttosto che il classico monitor, le aziende che investono milioni di dollari tenendo conto di questi rischi tengono il prezzo più alto.

Ho avuto modo di provare un HTC Vive e ti posso assicurare che non c'è assolutamente paragone con i cinema 3D (anche IMAX). Comunque sono d'accordo col ragionamento...io a breve prenderò un monitor "di passaggio" (dopo che mi si è rotto un Sony dopo la bellezza di 14 anni) non troppo costoso (250€) e poi vedrò come evolve il mercato: OLED o direttamente VR? Vedremo :)

SinapsiTXT
28-08-2016, 12:57
Ho avuto modo di provare un HTC Vive e ti posso assicurare che non c'è assolutamente paragone con i cinema 3D (anche IMAX). Comunque sono d'accordo col ragionamento...io a breve prenderò un monitor "di passaggio" (dopo che mi si è rotto un Sony dopo la bellezza di 14 anni) non troppo costoso (250€) e poi vedrò come evolve il mercato: OLED o direttamente VR? Vedremo :)

Sicuramente i visori possono essere il futuro ma non sappiamo questo cosa possa tradursi per l'occhio umano e se ci sono delle controindicazioni nel medio o lungo periodo. Tra l'altro la qualità dei visori tenderà sicuramente a salire con il passare del tempo vuoi per nuove scoperte tecnologiche vuoi perchè avranno ammortizzato i costi iniziali e potranno sperimentare nuove tecnologie.

Per questo se la tecnologia e i prezzi lo permetteranno sicuramente mi prenderò un monitor OLED, per quanto riguarda i visori dipende da tanti altri fattori da valutare.

raiden_master_v5
28-08-2016, 13:46
purtroppo in parte lo è ma non si può prevedere un calo dei prezzi nell'immediato futuro, se poi mi dici "tra due anni potrò acquistare quel monitor a 200€ in meno" allora potrei essere d'accordo ma nell'attesa dei 2 anni che fai?

Io avevo esigenze che mi hanno costretto a cambiare monitor, ho preferito spendere ora gli 800€ piuttosto che prendere un monitor "temporaneo" spenderci comunque 400-500€ e non essere pienamente soddisfatto (considera poi che il monitor è un componente che uno in teoria dovrebbe tenersi per almeno 5-6 anni).

Mi auguro che tra 6-7 anni ci siano i monitor OLED e che tutti i problemi di cui abbiamo sofferto con gli IPS e i TN siano ormai un vecchio ricordo.

PS
comunque ho pagato 100€ in più di quello che ha pagato tiger, è vero che il mio è un modello successivo (con la porta HDMI aggiuntiva e con il leggero overclock a 165Hz rispetto i 144Hz) però è comunque un prezzo davvero esagerato, capisco quindi quelli che non se la sentono di spendere così tanto :)


Io sono convinto che tra neanche un anno il tuo monitor si attesterà sui 600 euro se non di meno complice la concorrenza di molti più modelli che offriraranno prestazioni migliori a quel prezzo così come anche i costi di produzione diminuiranno. Di conseguenza mi troverò con un pannello(U2715) affidabile che verrà usato comunque per motivi lavorativi e gaming che non richiedono certe prestazioni e ci potro aggiungere uno schermo affidabile e sicuro che ti garantisce il 2k, 144hz, g-sync senza rischi di difetti di fabbricazione(gli Acer con i schermi non ci sa fare).

S3lfman
28-08-2016, 16:00
Io sono convinto che tra neanche un anno il tuo monitor si attesterà sui 600 euro se non di meno complice la concorrenza di molti più modelli che offriraranno prestazioni migliori a quel prezzo così come anche i costi di produzione diminuiranno. Di conseguenza mi troverò con un pannello(U2715) affidabile che verrà usato comunque per motivi lavorativi e gaming che non richiedono certe prestazioni e ci potro aggiungere uno schermo affidabile e sicuro che ti garantisce il 2k, 144hz, g-sync senza rischi di difetti di fabbricazione(gli Acer con i schermi non ci sa fare).

Come se acer/asus/dell costruissero pannelli lcd...se guardi comunque al medio periodo (passato) si sono susseguiti pochi modelli di qualche casa produttrice con alto refresh rate e dopo ogni anno sono stati aggiornati con eliminazione del modello precedente e prezzo sempre molto elevato. Ho la netta sensazione che un 2k 27-34 16:9 21:9 ips ips freesync/gsync con refresh > 100hz verrà sempre e comunque venduto a caro prezzo anche perchè la domanda è molto esigua.

SinapsiTXT
28-08-2016, 16:21
Io sono convinto che tra neanche un anno il tuo monitor si attesterà sui 600 euro se non di meno complice la concorrenza di molti più modelli che offriraranno prestazioni migliori a quel prezzo così come anche i costi di produzione diminuiranno. Di conseguenza mi troverò con un pannello(U2715) affidabile che verrà usato comunque per motivi lavorativi e gaming che non richiedono certe prestazioni e ci potro aggiungere uno schermo affidabile e sicuro che ti garantisce il 2k, 144hz, g-sync senza rischi di difetti di fabbricazione(gli Acer con i schermi non ci sa fare).

Grazie ad internet le cose scritte rimangono fisse ed indelebili, tra 1 anno rileggiti questo post e dimmi che quei modelli sono scesi a 600, potrai inviarmi un mp e dirmi "hai visto che avevo visto giusto?".

Pensa che avevo comprato un modello IPS della Dell a 270€ nel 2011 e dopo 4 anni i nuovi modelli IPS costavano sempre intorno a quella cifra (avevano ritirato il mio modello e lo avevano sostituito con un modello aggiornato ma alla stessa fascia di prezzo).

Io sono sicuro che tra 1 anno non troverai nessun modello a 27'' con le caratteristiche sopra descritte (2k 144Hz e GSYNC) a 600€ ma sei libero di credere nel tuo sogno.

@S3lfman

Esatto il mercato è andato sempre in quella direzione e le riduzioni di prezzo sono sempre state contenute. Tra l'altro l'accusa all'ACER di non saper fare gli schermi denota una grave lacuna che potevo sentire dal commesso di Mediaworld e non in questo forum.

raiden_master_v5
28-08-2016, 17:33
9Grazie ad internet le cose scritte rimangono fisse ed indelebili, tra 1 anno rileggiti questo post e dimmi che quei modelli sono scesi a 600, potrai inviarmi un mp e dirmi "hai visto che avevo visto giusto?".

Pensa che avevo comprato un modello IPS della Dell a 270€ nel 2011 e dopo 4 anni i nuovi modelli IPS costavano sempre intorno a quella cifra (avevano ritirato il mio modello e lo avevano sostituito con un modello aggiornato ma alla stessa fascia di prezzo).

Io sono sicuro che tra 1 anno non troverai nessun modello a 27'' con le caratteristiche sopra descritte (2k 144Hz e GSYNC) a 600€ ma sei libero di credere nel tuo sogno.

@S3lfman

Esatto il mercato è andato sempre in quella direzione e le riduzioni di prezzo sono sempre state contenute. Tra l'altro l'accusa all'ACER di non saper fare gli schermi denota una grave lacuna che potevo sentire dal commesso di Mediaworld e non in questo forum.

La situazione di 4 anni fa non è possibile compararla con questa attuale, c'è molta piu' tenologia a buon mercato. Ci sentiamo tra un anno per vedere chi aveva ragione :asd:

raiden_master_v5
28-08-2016, 17:37
Diciamo che il predator presenta non pochi problemi e sono pochi i fortunati che non hanno problemi con quel monitor[Quote]

BigBlack56
28-08-2016, 22:52
Ciao ragazzi, oggi dopo 10anni e più di servizio il mio HP w2207 mi ha abbandonato per un problema di lampade, consapevole che si possono rimpiazzare vorrei intanto guardarmi intorno per trovare un monitor alternativo. Avevo pensato ad un 27 pollici ma essendo il mio HP lucido, lo vorrei trovare IPS e lucido.. ci lavoro soprattutto di grafica... però non professionalmente quindi posso prescindere dalla totale fedeltà dei colori. Non ci gioco. Però l'opaco mi stanca l'occhio moltissimo. Sto utilizzando da 4 ore il monitor di mia sorella con lo schermo opaco e mi bruciano gli occhi.. Mi date qualche consiglio? Mi sono fatto un giro dei siti ma mi sembra di aver capito che fino ad ora di lucidi non ne ho trovati.. Attendo vostre news. Grazie

SinapsiTXT
28-08-2016, 22:59
Diciamo che il predator presenta non pochi problemi e sono pochi i fortunati che non hanno problemi con quel monitor

Pochi? Ma perchè sparare numeri a caso che non si conoscono :doh: nel topic ufficiale di persone che lo hanno acquistato e non hanno avuto problemi ci sono (e io sono tra quelli) i feedback di amazon positivi ci stanno, il monitor può presentare problemi tanto quanto il modello dell'Asus ROG, così come non è detto che uno che abbia trovato il monitor ok debba poi scriverlo nel topic ufficiale.

La tua è semplice disinformazione, non lo hai neanche mai avuto tra le mani il monitor per poterlo giudicare ne conosci le stime di reso in confronto agli altri marchi.

Ho capito che non sei interessato ai modelli attuali, aspetta 1 anno e comprali a 600€ come da te previsto, evita soltanto di parlare di prodotti che non conosci dicendo che sono pochi i fortunati a trovarsi un monitor valido tra le mani perchè non conosci le % di reso ne del modello ne dei monitor concorrenti.

S3lfman
28-08-2016, 23:56
9

La situazione di 4 anni fa non è possibile compararla con questa attuale, c'è molta piu' tenologia a buon mercato. Ci sentiamo tra un anno per vedere chi aveva ragione :asd:

tecnologia? quale tecnologia? quella OLED a 5k$ di Dell? Se fai qualche esempio sarebbe meglio.

S3lfman
28-08-2016, 23:59
Ciao ragazzi, oggi dopo 10anni e più di servizio il mio HP w2207 mi ha abbandonato per un problema di lampade, consapevole che si possono rimpiazzare vorrei intanto guardarmi intorno per trovare un monitor alternativo. Avevo pensato ad un 27 pollici ma essendo il mio HP lucido, lo vorrei trovare IPS e lucido.. ci lavoro soprattutto di grafica... però non professionalmente quindi posso prescindere dalla totale fedeltà dei colori. Non ci gioco. Però l'opaco mi stanca l'occhio moltissimo. Sto utilizzando da 4 ore il monitor di mia sorella con lo schermo opaco e mi bruciano gli occhi.. Mi date qualche consiglio? Mi sono fatto un giro dei siti ma mi sembra di aver capito che fino ad ora di lucidi non ne ho trovati.. Attendo vostre news. Grazie

glossy e grafica mi viene in mente il dell UP2715K con copertura adobe rgb al 99% lo trovi ad un prezzo interessante soprattutto guardando il prezzo di listino iniziale. tieni conto che per pilotarlo hai bisogno di due ingressi DP e dunque una VGA che ne sia in possesso.

parlando invece di ris 2560*1440 hai:
Semi-Glossy or grain free matte:

Dell UP2716DG: It can be hardware calibrated, but will not provide as accurate results as the others.
LG 27MB85Z-B: It can be hardware calibrated, is cheaper than the Viewsonic VP2772 and is delay free.
NEC PA272W: It can be hardware calibrated and has colour compensation.
Viewsonic VP2772: It has better colour presets than the LG which makes it more suitable for people who do not own a colorimeter

i quattro sono postati nel forum wecravegamestoo dove trovi eccellenti review sia interne che esterne.

Videogiocatore
29-08-2016, 00:55
Pochi? Ma perchè sparare numeri a caso che non si conoscono :doh: nel topic ufficiale di persone che lo hanno acquistato e non hanno avuto problemi ci sono (e io sono tra quelli) i feedback di amazon positivi ci stanno, il monitor può presentare problemi tanto quanto il modello dell'Asus ROG, così come non è detto che uno che abbia trovato il monitor ok debba poi scriverlo nel topic ufficiale.

La tua è semplice disinformazione, non lo hai neanche mai avuto tra le mani il monitor per poterlo giudicare ne conosci le stime di reso in confronto agli altri marchi.

Ho capito che non sei interessato ai modelli attuali, aspetta 1 anno e comprali a 600€ come da te previsto, evita soltanto di parlare di prodotti che non conosci dicendo che sono pochi i fortunati a trovarsi un monitor valido tra le mani perchè non conosci le % di reso ne del modello ne dei monitor concorrenti.

<=== This

E no, prima di calare monitor del genere scompaiono dalla produzione soppiantati da monitor più costosi con 2 features in più, puoi al massimo sperare di beccarlo usato da qualcuno che lo vende, tra qualche anno a 600€.

Per me il mercato oled monitor vero è lontano anni, ma spero di sbagliarmi :)

ginokill73
29-08-2016, 08:58
Buongiorno
Dopo tanto aspettare e pensare quale monitor prendere stamattina ho deciso visto che ho assemblato il mio nuovo pc
Mi sono buttato sul Dell s2716dg
Per poter sfruttare il gsync acquistato su Ama.... n così in caso di ripensamenti o altro lo cambio in un attimo

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

BigBlack56
29-08-2016, 08:58
glossy e grafica mi viene in mente il dell UP2715K con copertura adobe rgb al 99% lo trovi ad un prezzo interessante soprattutto guardando il prezzo di listino iniziale. tieni conto che per pilotarlo hai bisogno di due ingressi DP e dunque una VGA che ne sia in possesso.

parlando invece di ris 2560*1440 hai:
Semi-Glossy or grain free matte:

Dell UP2716DG: It can be hardware calibrated, but will not provide as accurate results as the others.
LG 27MB85Z-B: It can be hardware calibrated, is cheaper than the Viewsonic VP2772 and is delay free.
NEC PA272W: It can be hardware calibrated and has colour compensation.
Viewsonic VP2772: It has better colour presets than the LG which makes it more suitable for people who do not own a colorimeter

i quattro sono postati nel forum wecravegamestoo dove trovi eccellenti review sia interne che esterne.

Mi sono dimenticato di specificare che il mio budget può arrivare massimo a 300€ quindi purtroppo con questi che hai elencato credo di stare fuori. Non so se mi converrebbe scendere su un 24. Alla fine il mio utilizzo è da vicino. Poi ho un 42 collegato x la visualizzazione da lontano.

SinapsiTXT
29-08-2016, 09:22
Mi sono dimenticato di specificare che il mio budget può arrivare massimo a 300€ quindi purtroppo con questi che hai elencato credo di stare fuori. Non so se mi converrebbe scendere su un 24. Alla fine il mio utilizzo è da vicino. Poi ho un 42 collegato x la visualizzazione da lontano.

Se il budget è quello potresti valutare il modello HP 27vx che è sia IPS che lucido e che viene 220€ sull'amazzonia.

Purtroppo il modello della Dell di tipo Ultrasharp costa più caro e sono fuori budget (sempre se cerchi con la diagonale da 27 pollici).

Learfe
29-08-2016, 09:22
Mi sono dimenticato di specificare che il mio budget può arrivare massimo a 300€ quindi purtroppo con questi che hai elencato credo di stare fuori. Non so se mi converrebbe scendere su un 24. Alla fine il mio utilizzo è da vicino. Poi ho un 42 collegato x la visualizzazione da lontano.

EDIT: ho detto la cazzata del giorno.

C'è anche il Dell S2715H

SOKU
29-08-2016, 10:25
Ragazzi ho bisogno di un piccolo sostegno morale, circa una settimana fa il mio Yamakasi Catleap q270 si è spento e non si è più riacceso :muro: :muro: !!
Il tecnico mi ha detto che è probabilmente l'inverter e che ora prova a fare qualche risaldatura di qualche bobina e vediamo se va!!
Purtroppo nel caso non andasse sarei costretto a rifarmi il monitor :muro: :muro: .
Sto già adocchiando qualche monitor sempre 27 pollici 2560x1440p e per ora il più economico che ho trovato è questo, Hannspree HQ271HPGE.
Lo conoscete?? Sapete dirmi se è decente??

ginokill73
29-08-2016, 12:04
Ragazzi visto che ho acquistato il monitor che programmi devo usare per vedere se ci sono dead pixel o altro?
Grazie

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

aled1974
29-08-2016, 12:12
udpixel, che serve ad altro ma ti permette di vedere le stesse cose, oppure i classici eizo monitor test o simili ;)

io generalmente uso anche un bel gradiente grigio in formato bmp/png per vedere se sia presente banding o meno, ma negli ultimi anni non ho più beccato alcun monitor affetto da questa problematica, neanche quelli più scrausi :D

ciao ciao

55AMG
29-08-2016, 12:18
Ragazzi visto che ho acquistato il monitor che programmi devo usare per vedere se ci sono dead pixel o altro?
Grazie

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Schermate con vari colori basta ed avanza.

BigBlack56
29-08-2016, 13:04
Se il budget è quello potresti valutare il modello HP 27vx che è sia IPS che lucido e che viene 220€ sull'amazzonia.

Purtroppo il modello della Dell di tipo Ultrasharp costa più caro e sono fuori budget (sempre se cerchi con la diagonale da 27 pollici).

Quindi il dell e hp sono lucidi? Quelli li avevo visti ma non ero sicuro del lucido. Ok. Altro dubbio che ho.. Essendo la definizione massima 1920 ha senso comprare il 27 con Quella risoluzione o è meglio andare su un 24? Altri modelli lucidi quindi niente giusto?

ginokill73
29-08-2016, 13:07
Ok grazie

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

S3lfman
29-08-2016, 13:15
Quindi il dell e hp sono lucidi? Quelli li avevo visti ma non ero sicuro del lucido. Ok. Altro dubbio che ho.. Essendo la definizione massima 1920 ha senso comprare il 27 con Quella risoluzione o è meglio andare su un 24? Altri modelli lucidi quindi niente giusto?

http://wecravegamestoo.com/forums/monitor-reviews-discussion/15935-hp-27cw-hp-25xw-27xw-review-almost-glossy-overclock-able-1080p-lg-ah-ips.html

guarda qui per l'hp

S3lfman
29-08-2016, 13:19
io comunque per il 27 andrei di 2560, hai 91ppi sul 24 fhd e 108 sul 27 wqhd e 81 sul 27 fhd. Secondo me sono pochi poi sono gusti. Più che altro sicura che non valga la pena nadare su un 16:10? in ambito magari lavorativo possono fare la differenza

S3lfman
29-08-2016, 13:24
Quindi il dell e hp sono lucidi? Quelli li avevo visti ma non ero sicuro del lucido. Ok. Altro dubbio che ho.. Essendo la definizione massima 1920 ha senso comprare il 27 con Quella risoluzione o è meglio andare su un 24? Altri modelli lucidi quindi niente giusto?

Eventualmente c'è pure questo:

AOC Q2775PQU a circa 370-380 con res 2560 e 27"

SOKU
29-08-2016, 13:42
Ragazzi ho bisogno di un piccolo sostegno morale, circa una settimana fa il mio Yamakasi Catleap q270 si è spento e non si è più riacceso :muro: :muro: !!
Il tecnico mi ha detto che è probabilmente l'inverter e che ora prova a fare qualche risaldatura di qualche bobina e vediamo se va!!
Purtroppo nel caso non andasse sarei costretto a rifarmi il monitor :muro: :muro: .
Sto già adocchiando qualche monitor sempre 27 pollici 2560x1440p e per ora il più economico che ho trovato è questo, Hannspree HQ271HPGE.
Lo conoscete?? Sapete dirmi se è decente??

Nessuno conosce questo monitor ho magari l'ho ha potuto provare??
Purtroppo all'idea di passare dalla risoluzione 1440p al full hd mi fa venire i brividi :cry: !!

BigBlack56
29-08-2016, 14:25
Eventualmente c'è pure questo:

AOC Q2775PQU a circa 370-380 con res 2560 e 27"

C'è n'è uno ricondizionato a 327. Che ne pensi dei ricondizionati? Convengono?

S3lfman
29-08-2016, 14:29
C'è n'è uno ricondizionato a 327. Che ne pensi dei ricondizionati? Convengono?

Se sono su amazon si, al massimo fai il reso e ti riprendi i soldi!

SinapsiTXT
29-08-2016, 15:11
Quindi il dell e hp sono lucidi? Quelli li avevo visti ma non ero sicuro del lucido. Ok. Altro dubbio che ho.. Essendo la definizione massima 1920 ha senso comprare il 27 con Quella risoluzione o è meglio andare su un 24? Altri modelli lucidi quindi niente giusto?

Non ho idea se altri modelli siano lucidi o meno, in questi casi conviene controllare le specifiche del modello o leggere i feedback di chi li ha acquistati. La Dell di solito applica un leggero filtro antiriflesso quindi completamente lucido non lo è sicuramente però non credo che dovrebbe crearti farti fastidio (siccome viene utilizzato spesso per usi prolungati e nessuno ha mai segnalato problemi per la tecnica antiriflesso applicata).

Comunque anch'io penso che il rapporto ottimale per risoluzione FHD sia per diagonali fino ai 24' mentre per diagonali superiori conviene alzare la risoluzione, quello che in pratica ti ha già consigliato S3lfman.

Il modello che hai trovato nuovo costa 380 circa, assicurati che il modello ricondizionato non presenti difetti e che tu si tutelato per eventuali resi o rimborsi (se lo prendi da Amazon dovresti stare relativamente tranquillo).

S3lfman
29-08-2016, 16:34
Non ho idea se altri modelli siano lucidi o meno, in questi casi conviene controllare le specifiche del modello o leggere i feedback di chi li ha acquistati. La Dell di solito applica un leggero filtro antiriflesso quindi completamente lucido non lo è sicuramente però non credo che dovrebbe crearti farti fastidio (siccome viene utilizzato spesso per usi prolungati e nessuno ha mai segnalato problemi per la tecnica antiriflesso applicata).

Comunque anch'io penso che il rapporto ottimale per risoluzione FHD sia per diagonali fino ai 24' mentre per diagonali superiori conviene alzare la risoluzione, quello che in pratica ti ha già consigliato S3lfman.

Il modello che hai trovato nuovo costa 380 circa, assicurati che il modello ricondizionato non presenti difetti e che tu si tutelato per eventuali resi o rimborsi (se lo prendi da Amazon dovresti stare relativamente tranquillo).

Concordo pure io ma vediamo se trovo (l'avevo già vista in giro su un noto e stimati sito di review in lingua russa) una macro tipo microscopio di moltissimi "anti reflecting coating" utilizzati dai produttori. Se la trovo ve la posto. Era abbastanza "illuminante". Ricordo inoltre che samsung sui suoi VA utilizzasse un layer antiriflesso molto meno marcato, ed alcuni modelli di altri produttori (mi sembra coreani) utilizzino il Plasma deposition coating (un simil glossy con pro e contro), ma sono limitati e comunque non di interesse dell'utente.

FroZen
29-08-2016, 18:07
Ok i 500€ sono li pronti, ora vediamo se sara veramente nel duemilacredici che l'lg 34uc88 scenderà a quel prezzo :cry:

55AMG
29-08-2016, 18:29
Ok i 500€ sono li pronti, ora vediamo se sara veramente nel duemilacredici che l'lg 34uc88 scenderà a quel prezzo :cry:
Bravo Frozen il 34" 21:9 che interessa a me.
Freesync giusto?
Quanti hz é?

S3lfman
29-08-2016, 18:50
Bravo Frozen il 34" 21:9 che interessa a me.
Freesync giusto?
Quanti hz é?

75 attivabili solo con amd. O perlomeno così si dice nei forum dove chi usa nvidia e attiva i 75hz da OSD si vede skippare frames

S3lfman
29-08-2016, 18:51
Ok i 500€ sono li pronti, ora vediamo se sara veramente nel duemilacredici che l'lg 34uc88 scenderà a quel prezzo :cry:

Aggiungine max 200€ e compriamo insieme un fantomatico pannello a 100hz 34" 21:9. Io sono fiducioso :D e confido in samsung e sul suo nuovo pannello VA. Bah..

S3lfman
29-08-2016, 18:54
Eccola qui. Questi molti modelli ed il relativo strato di antiriflesso.

https://www.overclockers.ru/images/lab/2013/07/18/1/112_kristaleffect_big.jpg

Angeland
29-08-2016, 21:48
Aggiungine max 200€ e compriamo insieme un fantomatico pannello a 100hz 34" 21:9. Io sono fiducioso :D e confido in samsung e sul suo nuovo pannello VA. Bah..

Avendo preso l'x34 "v2" allo stesso prezzo, ti consiglio di controllare spesso su amazon

S3lfman
29-08-2016, 23:05
Avendo preso l'x34 "v2" allo stesso prezzo, ti consiglio di controllare spesso su amazon

maledetto...:mad: ma parli dell'X34 (forse A?) a 700? cioè quello che sta a 1231 ora?

ra-mta
29-08-2016, 23:44
mi perdonate una polemica...
avete notato che i top di gamma da 30\27 fanno di tutto per non renderli appetibili come prezzi :rolleyes: :muro:

BigBlack56
30-08-2016, 00:23
Quindi direi o 24 o 27 2560. Devo vedere se lo trovo ricondizionati. Tra i 27 di lucidi che si aggirano sulla cifra dell'aoc? C'è altro? I 16:10 credo che vadano si di prezzo no?
Tempo fa ad una fiera di attrezzature mediche vidi dei bei monitor con marche che sembravano cinesi simili agli Apple ed erano tutti lucidi. Non so se uno era proprio aoc. Ti vengono in mente alcune marche di questo tipo?

Angeland
30-08-2016, 00:47
maledetto...:mad: ma parli dell'X34 (forse A?) a 700? cioè quello che sta a 1231 ora?

:sofico:

Parlo della versione successiva all'x34, l'x342 :oink: preso quasi due mesi fa, appena uscito sul mercato a 730 euro su amazon (attualmente sta sui 900 euro)

Videogiocatore
30-08-2016, 11:45
:sofico:

Parlo della versione successiva all'x34, l'x342 :oink: preso quasi due mesi fa, appena uscito sul mercato a 730 euro su amazon (attualmente sta sui 900 euro)

Quindi versione freesync :mbe: (e senza 100hz :mbe:)

S3lfman
30-08-2016, 12:17
:sofico:

Parlo della versione successiva all'x34, l'x342 :oink: preso quasi due mesi fa, appena uscito sul mercato a 730 euro su amazon (attualmente sta sui 900 euro)

ok ok capito! fortuna altro che! come ti trovi con il pannello? dalle poche impressioni lette su qualche forum (e su un solo modello) l'utente si lamentava di bleed anche se non molto marcato. confermi? per quanto riguarda il refresh sei riuscito magari a farci un po di overclock?

nel frattempo i vari siti riportano il samsung che avevo riportato qualche giorno fa: il samsung cf791 34" 21:9 100hz freesync 3440x1440. Prezzo? sembra un msrp di 999$ un po' altino....altro che tecnologia a bassi prezzi :muro:

S3lfman
30-08-2016, 12:17
http://www.guru3d.com/news-story/samsung-launches-curved-cfg70-and-cf791-gaming-monitors.html

samsung cf791 pannello VA

FroZen
30-08-2016, 13:13
Ben vengano nuovi modelli............visto il Samsung va 100hz 1500r (bello curvo).......... ho mesi per scegliere con calma e lurkare il deep web per qualche offertona fatta da uno stagista al suo primo giorno (e ultimo) in qualche e-shop :sofico:

Sul lg dicono siano fattibili i 40-75hz in freesync dal originale 55-75..........sarei strasoddisfatto.......

Portocala
30-08-2016, 13:55
Se devo spendere preferisco sia 45-120/144. Un range cosi basso è quasi inutile.

Angeland
30-08-2016, 14:30
Quindi versione freesync :mbe: (e senza 100hz :mbe:)

Non vedo cosa abbia di male il Freesync rispetto al g Sync. Poi pagare 500 euro in piú per avere 25 hz in piú mi pare esagerato (e attualmente per sfruttarli dovresti avere uno SLI di 1080). Tra l'altro questo monta un nuovo pannello a differenza del 34" Asus rog / Acer x34 prima versione.

ok ok capito! fortuna altro che! come ti trovi con il pannello? dalle poche impressioni lette su qualche forum (e su un solo modello) l'utente si lamentava di bleed anche se non molto marcato. confermi? per quanto riguarda il refresh sei riuscito magari a farci un po di overclock?

nel frattempo i vari siti riportano il samsung che avevo riportato qualche giorno fa: il samsung cf791 34" 21:9 100hz freesync 3440x1440. Prezzo? sembra un msrp di 999$ un po' altino....altro che tecnologia a bassi prezzi :muro:

Lo trovo spettacolare.
Avendo il nuovo pannello curvo ( sempre produzione LG) soffre meno di bleed ( poi ci vuole anche fortuna).
Per il refresh non ho provato in quanto 75 hz bastano e avanzano avendo una Fury :D Altrimenti dovrei metterci un CF di Vega :sofico:

Cosa da non sottovalutare é la presenza della tecnologia LFC di Amd ( con refresh Freesync 30-75 hz )

S3lfman
30-08-2016, 14:37
Non vedo cosa abbia di male il Freesync rispetto al g Sync. Poi pagare 500 euro in piú per avere 25 hz in piú mi pare esagerato (e attualmente per sfruttarli dovresti avere uno SLI di 1080). Tra l'altro questo monta un nuovo pannello a differenza del 34" Asus rog / Acer x34 prima versione.



Lo trovo spettacolare.
Avendo il nuovo pannello curvo ( sempre produzione LG) soffre meno di bleed ( poi ci vuole anche fortuna).
Per il refresh non ho provato in quanto 75 hz bastano e avanzano avendo una Fury :D Altrimenti dovrei metterci un CF di Vega :sofico:

Cosa da non sottovalutare é la presenza della tecnologia LFC di Amd ( con refresh Freesync 30-75 hz )

Se sei sicuro di questo lo metto tra i preferiti e appena scende di prezzo lo prendo al volo! Perche io avevo letto questo:

https://www.reddit.com/r/ultrawidemasterrace/comments/4sk58u/xr342ck_minireview_and_comparison_with_xr341ck/

Last but not least; this is where it gets interesting. I was really disappointed to find that the newer XR342CK features only a measly FreeSync range of 48-75Hz, while the older XR341CK sports a bigger 30-75Hz range. Oddly enough, neither the official press release or any coverage of its successor mention any minimum or maximum range. Tested both in-game and with AMD’s own Windmill software, the XR342CK lacks FreeSync support in the lower regions. Considering FreeSync is meant to improve smooth images when processing power is insufficient, this should be considered a downgrade.


ed infatti nella pagina amd con i monitor freesync non è presente il 342 ma solamente il 341.

Angeland
30-08-2016, 15:14
Se sei sicuro di questo lo metto tra i preferiti e appena scende di prezzo lo prendo al volo! Perche io avevo letto questo:

https://www.reddit.com/r/ultrawidemasterrace/comments/4sk58u/xr342ck_minireview_and_comparison_with_xr341ck/




ed infatti nella pagina amd con i monitor freesync non è presente il 342 ma solamente il 341.

Sono sicurissimo, è 48-75 di default, ma bastano 30 secondi con CRU e risolvi :D

Videogiocatore
30-08-2016, 15:16
Non vedo cosa abbia di male il Freesync rispetto al g Sync. Poi pagare 500 euro in piú per avere 25 hz in piú mi pare esagerato (e attualmente per sfruttarli dovresti avere uno SLI di 1080). Tra l'altro questo monta un nuovo pannello a differenza del 34" Asus rog / Acer x34 prima versione.


Assolutamente niente di male, solo che acer con le varie sottocategorie fa un po' di confusione se non si specifica bene il modello :sofico: Come hai specificato tu è il modello da "900€" non quello da 1200 (ovvero l'x34 classico) :)

Non sono 500 (io ho pagato il rog 1080), ma sicuramente che costa di più non ci piove, ma anche i 100hz secondo me fanno una bella differenza e la maggior parte dei giochi con singola 1080 ci stai a 100hz (non bisogna per forza vedere the witcher 3, che è il dio grafico, Doom tutto a incubo-ultra mi sta a 100hz stabili, con cali a 90) :D

Angeland
30-08-2016, 16:04
Assolutamente niente di male, solo che acer con le varie sottocategorie fa un po' di confusione se non si specifica bene il modello :sofico: Come hai specificato tu è il modello da "900€" non quello da 1200 (ovvero l'x34 classico) :)

Non sono 500 (io ho pagato il rog 1080), ma sicuramente che costa di più non ci piove, ma anche i 100hz secondo me fanno una bella differenza e la maggior parte dei giochi con singola 1080 ci stai a 100hz (non bisogna per forza vedere the witcher 3, che è il dio grafico, Doom tutto a incubo-ultra mi sta a 100hz stabili, con cali a 90) :D

Si, che faccia confusione è vero :)
Anche perchè quando dico che ho l'x34 "v2" , giustamente spesso le persone si confondono e pensano che sia la seconda revisione (cioè l'x34A) e non il "modello piu' recente".
Infatti le sigle differiscono solo da un numero:

1) X341 (con la seconda revisione che si chiama x34A)
2) x342 che è proprio il modello piu' recente.

Per gli hz, imho 25 hz in piu' non valgono 350 euro, poi stiamo parlando di pannelli nativi a 60 hz e pseudo-occati (infatti ho letto che alcuni hanno il problema che il monitor non regge i 100 hz , e di conseguenza sono costretti a fare RMA).
Ad esempio, non ho provato personalmente, ma probabilmente potrei occare anche il mio a 100 hz (variando di conseguenza anche il range minimo del freesync)

S3lfman
30-08-2016, 16:06
Sono sicurissimo, è 48-75 di default, ma bastano 30 secondi con CRU e risolvi :D
Metto tra i preferiti ed i vari alert su amazon! Grazie!

ginokill73
30-08-2016, 16:29
Volete farvi 2 risate ho acquistato da ama...n il monitor Dell s2716dg come sempre puntuali ma hanno sbagliato monitor come si fa
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160830/a85d73f03bacbbd065a3681af3d3d4c7.jpg


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Videogiocatore
30-08-2016, 16:30
Si, che faccia confusione è vero :)
Anche perchè quando dico che ho l'x34 "v2" , giustamente spesso le persone si confondono e pensano che sia la seconda revisione (cioè l'x34A) e non il "modello piu' recente".
Infatti le sigle differiscono solo da un numero:

1) X341 (con la seconda revisione che si chiama x34A)
2) x342 che è proprio il modello piu' recente.

Per gli hz, imho 25 hz in piu' non valgono 350 euro, poi stiamo parlando di pannelli nativi a 60 hz e pseudo-occati (infatti ho letto che alcuni hanno il problema che il monitor non regge i 100 hz , e di conseguenza sono costretti a fare RMA).
Ad esempio, non ho provato personalmente, ma probabilmente potrei occare anche il mio a 100 hz (variando di conseguenza anche il range minimo del freesync)

Eh infatti :D Per il rapporto qualità-prezzo non si può non essere d'accordo :read:
Volete farvi 2 risate ho acquistato da ama...n il monitor Dell s2716dg come sempre puntuali ma hanno sbagliato monitor come si fa

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Mi sembra un monitor ugualmente valido XD

SinapsiTXT
30-08-2016, 16:46
Mi sembra un monitor ugualmente valido XD

Quoto :D ci manca solo una lettera di Amazon con su scritto "e ci sto pure rimettendo" :D

ginokill73
30-08-2016, 16:52
Infatti stavo pensando di tenermelo

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

ginokill73
30-08-2016, 17:32
E adesso che prendo? Il mio budget è di 600&euro; circa ho una scheda video nvidia aiutatemi

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

BigBlack56
30-08-2016, 17:37
Altra idea per risparmiare qualcosa ma comprare un 27 a 2560.. Ma se ne compro uno fuori produzione? Ve ne viene in mente qualcuno di vecchio che sia lucido e che si trovi ancora? Lo so questa è difficile :D

S3lfman
30-08-2016, 19:11
Altra idea per risparmiare qualcosa ma comprare un 27 a 2560.. Ma se ne compro uno fuori produzione? Ve ne viene in mente qualcuno di vecchio che sia lucido e che si trovi ancora? Lo so questa è difficile :D

fai una cosa. Vai su prad.de in alto fai click su monitor e poi monitor finder. Scorri giù e clicca glossy screen diagonale risoluzione etc e fai cerca. Ti escono penso tutti i modelli esistenti dal 2000 ad oggi!

P.S. metti lingua inglese

S3lfman
30-08-2016, 19:12
E adesso che prendo? Il mio budget è di 600&euro; circa ho una scheda video nvidia aiutatemi

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

g-sync? risoluzione? refresh rate? ips o TN?

ginokill73
30-08-2016, 20:00
Facciamo così uno con gsync anche un modello precedente ed uno senza anche se volevo provare il gsync
Grazie

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

ginokill73
30-08-2016, 20:28
Domanda ma che succede se prendo un monitor tipo PB278QR? Che non ha il gsync o per esempio uno che ha il refresh a 144 hz?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Jack07
30-08-2016, 20:41
Asus ROG SWIFT PG278Q :D :sofico: ;)

ginokill73
30-08-2016, 21:22
Sfora il budget nessuno risponde alla mia domanda

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

S3lfman
30-08-2016, 21:59
Sfora il budget nessuno risponde alla mia domanda

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

pg278q il primo che mi viene in mente viene 601+sped dal primo shop su trovaprezzi

ginokill73
31-08-2016, 10:02
E se cambiassi tipologia tipo samsung o LG e andrei direttamente sul 4k visto che i monitor da Gaming costano troppo? Non c'è un'altro monitor Dell che possa andare bene? O altra marca non voglio credere che ci sia solo 3 monitor uno per marca

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

SinapsiTXT
31-08-2016, 10:15
E se cambiassi tipologia tipo samsung o LG e andrei direttamente sul 4k visto che i monitor da Gaming costano troppo? Non c'è un'altro monitor Dell che possa andare bene? O altra marca non voglio credere che ci sia solo 3 monitor uno per marca

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Se vai sul 4K scordati di giocare a 60frame fissi, secondo me il gaming a 4K è ancora prematuro, neppure con uno sli di 1080 si riesce a tenere stabili alcuni giochi con gli effetti maxati. Forse con Volta si riuscirà ad avere prestazioni soddisfacenti per il 4K.

Se poi il 4K ti serve per lavoro allora è tutto un altro discorso.

ginokill73
31-08-2016, 10:31
No ho visto che i monitor 4k costano meno perciò chiedevo
Cmq se uno vuole il monitor gaming deve essere spellato come un pollo con la possibilità di ricevere pure un monitor fallato

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

SinapsiTXT
31-08-2016, 10:43
No ho visto che i monitor 4k costano meno perciò chiedevo
Cmq se uno vuole il monitor gaming deve essere spellato come un pollo con la possibilità di ricevere pure un monitor fallato

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Se il monitor è fallato uno lo rimanda indietro, il diritto di reso/rimborso vale in tutti i campi gaming incluso.

Jack07
31-08-2016, 10:44
[QUOTE=ginokill73;43983519]No ho visto che i monitor 4k costano meno perciò chiedevo
Cmq se uno vuole il monitor gaming deve essere spellato come un pollo con la possibilità di ricevere pure un monitor fallato

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk[/QUOTE

Se hai un limite di budget lascia stare g-sync e vai su BenQ XL2730Z
Io ho avuto il fratellino più piccolo 1080P ed era super..

ginokill73
31-08-2016, 12:13
Ma va bene lo stesso con una nvidia non è che poi ci sono problemi e che mi trovi peggio di adesso con un monitor a 59 hz?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Jack07
31-08-2016, 12:25
Ma va bene lo stesso con una nvidia non è che poi ci sono problemi e che mi trovi peggio di adesso con un monitor a 59 hz?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

No assolutamente..poi dipende dall'uso che ne fai principalmente ..tipo;
Se lo usi principalmente per fare giochi tipo Doom oppure che ne so Assetto Corsa...allora vai di 144hz..
Se invece il tuo uso è più votato a giochi di piattaforma o giochi meno veloci tipo witcher 3 e sopratutto lo usi come foto e software per foto allora io ti consiglio un Dell pannello Ips.

ginokill73
31-08-2016, 12:55
Io gioco un po' a tutto dagli fps a rpg

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Jack07
31-08-2016, 12:58
Vai di BenQ..
Dai clikka che aspetti? :asd:

ginokill73
31-08-2016, 12:59
Allora come dici tu potrei prendere anche un Acer xf270h o xf270hu

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

BigBlack56
31-08-2016, 13:02
fai una cosa. Vai su prad.de in alto fai click su monitor e poi monitor finder. Scorri giù e clicca glossy screen diagonale risoluzione etc e fai cerca. Ti escono penso tutti i modelli esistenti dal 2000 ad oggi!

P.S. metti lingua inglese

ci ho provato ma ne trova solo 4 e non sono tutti, non ci sono nemmeno quelli che mi hai consigliato te. Forse ha qualcosa che non va coi filtri, oppure quelli consigliati non sono classificati come glossy.

Ma stavo ascoltando un video in inglese e mi è sembrato di capire che per sfuttare il 2560 ci voglia la scheda video apposita.. cio+è un cavo doppio dvi quindi immagino anche una scheda video con doppio dvi?

Jack07
31-08-2016, 13:12
Allora come dici tu potrei prendere anche un Acer xf270h o xf270hu

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Si battezza un paio di modelli e leggi le review poi decidi.

ginokill73
31-08-2016, 13:13
Ok grazie

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

S3lfman
31-08-2016, 15:35
34UC79G 144hz ips 3440x1440 700$....presentato ad IFA. Dai dai dai a novembre in vendita

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

S3lfman
31-08-2016, 15:36
Scusate vendita da ottobre. È curvo ma non so quanto

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

S3lfman
31-08-2016, 15:38
http://www.lg.com/de/monitore/lg-34UC79G-B

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

S3lfman
31-08-2016, 15:48
Scusate per il non edit ma sono da Cell. Comunque sembra che i 144hz siano solo a 2560x1080 ed a risoluzione nativa siano 75 o più. Il prezzo 699&euro; direi ottimo e direi bene comunque anche i 144hz per i 2560x1080.

http://www.hw-journal.de/news/150-monitore/2629-lg-34uc79g-ultrawide-curved-gaming-monitor-mit-1ms-und-144hz

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Videogiocatore
31-08-2016, 16:18
Scusate per il non edit ma sono da Cell. Comunque sembra che i 144hz siano solo a 2560x1080 ed a risoluzione nativa siano 75 o più. Il prezzo 699&euro; direi ottimo e direi bene comunque anche i 144hz per i 2560x1080.

http://www.hw-journal.de/news/150-monitore/2629-lg-34uc79g-ultrawide-curved-gaming-monitor-mit-1ms-und-144hz

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk


Risoluzione un po' bassa per un 34" per il resto, scarsa densità, però ottimo prezzo.

Jack07
31-08-2016, 16:26
Si anche secondo meè scarso a risoluzione per un 34" :old:

S3lfman
31-08-2016, 18:15
Risoluzione un po' bassa per un 34" per il resto, scarsa densità, però ottimo prezzo.

Si anche secondo meè scarso a risoluzione per un 34" :old:

No forse non avete letto bene. il pannello è un 3440*1400 ed è questo che lo rende molto appetibile.

"A risoluzione nativa 75 o più"

Penso che si candidi ad essere uno dei migliori monitor in quanto a caratteristiche. il prezzo sembra confermato in 699€ gli hertz sono confermati minimo 75, latenza 1ms, pannello di produzione LG AH-IPS. quasi le metà di un predator con la possibilità di andare a 144hz a 2560 il tutto a 700€. Considerando che lo street price potrebbe essere anche di 100€ più basso si candida ad essere il migliore. SECONDO ME. Poi i 34UC/UM 21:9 da 3440 di risoluzione non hanno mai sofferto di bleed e quindi sembra che lg faccia un accurato QC del prodotto. Se anche questo si riconfermasse lo prenderei al volo.

aled1974
31-08-2016, 18:23
dal link
Als Anschlüsse stehen ein DisplayPorts (1.2), zwei HDMI sowie ein Kopfhörer-Port als auch USB 3.0-Stecker mit Quick Charge zur Verfügung. Die Auflösung beträgt 2160x1080 Pixel im 21:9-Format.

non è manco 21:9 se è per quello, e comunque andrebbe postato nel thread 1080p IMHO :D

oppure in quel sito erano un po' allegri e hanno scritto cose a caso :hic:
ciao ciao

S3lfman
31-08-2016, 18:57
no ragazzi non prendetemi "a culo"!

Il monitor è un (l'ho già scritto nel primo messaggio):

3440x1440
AH-IPS
Freesync
1ms (da vedere come e cosa)
refresh (A RISOLUZIONE NATIVA 3440*1440) >= 75hz
refresh a 2560x1080 = 144hz

Ci siamo o vi faccio un disegnino? :muro: :muro: :muro:

Meglio che me lo faccio da solo un disegnino. Sono confuso....panel resolution 3440*1440 e poi max resolution 2560*1080? (dal sito lg.de) :doh: :muro: :rolleyes: :wtf: :bsod:

Jack07
31-08-2016, 19:09
no ragazzi non prendetemi "a culo"!

Il monitor è un (l'ho già scritto nel primo messaggio):

3440x1440
AH-IPS
Freesync
1ms (da vedere come e cosa)
refresh (A RISOLUZIONE NATIVA 3440*1440) >= 75hz
refresh a 2560x1080 = 144hz

Ci siamo o vi faccio un disegnino? :muro: :muro: :muro:

Meglio che me lo faccio da solo un disegnino. Sono confuso....panel resolution 3440*1440 e poi max resolution 2560*1080? (dal sito lg.de) :doh: :muro: :rolleyes: :wtf: :bsod:

Ahahahaha
Cmq a me i 21:9 son troppo lunghi mi viene il torcicollo:asd: poi meglio usarlo alla risoluzione nativa.
e ultimo è Freesync :mc:

naumakia
31-08-2016, 19:17
ragazzi domandona ma che differenza c'è tra acer predator XB271HUAB e la classica scritta XB271HU.

c'è questa AB finale in più!! è lo stesso monitor o hanno caratteristiche diverse?

l'ho visto in offerta a 650 euro su redcoon metto il link.

http://www.redcoon.it/B668993-Acer-Predator-XB271HUAB_Monitor?xtmc=acer+predator&xtcr=7

Jack07
31-08-2016, 19:39
ragazzi domandona ma che differenza c'è tra acer predator XB271HUAB e la classica scritta XB271HU.

c'è questa AB finale in più!! è lo stesso monitor o hanno caratteristiche diverse?

l'ho visto in offerta a 650 euro su redcoon metto il link.

http://www.redcoon.it/B668993-Acer-Predator-XB271HUAB_Monitor?xtmc=acer+predator&xtcr=7

Controlla che non siano pannelli diversi..tipo TN IPS...

ginokill73
31-08-2016, 19:43
Non so che differenza c'è ma lo vende pure mediaworld

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

SinapsiTXT
31-08-2016, 19:46
ragazzi domandona ma che differenza c'è tra acer predator XB271HUAB e la classica scritta XB271HU.

c'è questa AB finale in più!! è lo stesso monitor o hanno caratteristiche diverse?

l'ho visto in offerta a 650 euro su redcoon metto il link.

http://www.redcoon.it/B668993-Acer-Predator-XB271HUAB_Monitor?xtmc=acer+predator&xtcr=7

Il primo è un TN mentre il secondo è un IPS.

Ci sono due monitor TN della serie Predator e questo è il loro part number:
A. UM.HX1EE.A01 --> risoluzione 2560x1440
B. UM.HX1EE.011 --> risoluzione 1920x1080

Il modello HUAB è sicuramente TN ma non si può capire se è del primo o del secondo tipo.

L'acer con la serie Predator ha fatto un po' di casino con le sigle, i primi due numeri indicano i pollici, il terzo numero la revision (0-1 etc) e le lettere invece indicano il tipo di pannello ma è un bel casino non confondersi.

Kingdemon
31-08-2016, 19:49
ragazzi domandona ma che differenza c'è tra acer predator XB271HUAB e la classica scritta XB271HU.

c'è questa AB finale in più!! è lo stesso monitor o hanno caratteristiche diverse?

l'ho visto in offerta a 650 euro su redcoon metto il link.

http://www.redcoon.it/B668993-Acer-Predator-XB271HUAB_Monitor?xtmc=acer+predator&xtcr=7

Per Acer è TN.. per redcoon è ips.
Cerca se vuoi i miei messaggi nel thread ne abbiamo parlato.

S3lfman
31-08-2016, 19:50
Ahahahaha
Cmq a me i 21:9 son troppo lunghi mi viene il torcicollo:asd: poi meglio usarlo alla risoluzione nativa.
e ultimo è Freesync :mc:

Vero che con 3440*1440 una rx480 ci fai ben poco...però è anche vero che se fosse gsync sarebbe sui 1000€. Quindi? quindi nulla...una considerazione :D

aled1974
31-08-2016, 20:15
no ragazzi non prendetemi "a culo"!

Il monitor è un (l'ho già scritto nel primo messaggio):

3440x1440
AH-IPS
Freesync
1ms (da vedere come e cosa)
refresh (A RISOLUZIONE NATIVA 3440*1440) >= 75hz
refresh a 2560x1080 = 144hz

Ci siamo o vi faccio un disegnino? :muro: :muro: :muro:

Meglio che me lo faccio da solo un disegnino. Sono confuso....panel resolution 3440*1440 e poi max resolution 2560*1080? (dal sito lg.de) :doh: :muro: :rolleyes: :wtf: :bsod:

io di certo non xculavo te ma quelli del sito tedesco che ho quotato, IMHO erano ubriachi dato che hanno scritto solo strafalcioni :doh:

ciao ciao


P.S.
neanche nella press release di LG è stata specificata la risoluzione del 34" http://www.lgnewsroom.com/2016/08/lg-global-leader-in-219-aspect-monitors-to-unveil-latest-innovative-lineup-at-ifa/ :read:

comunque l'IFA inizia tra un paio di giorni, sicchè....

naumakia
31-08-2016, 20:28
Il primo è un TN mentre il secondo è un IPS.

Ci sono due monitor TN della serie Predator e questo è il loro part number:
A. UM.HX1EE.A01 --> risoluzione 2560x1440
B. UM.HX1EE.011 --> risoluzione 1920x1080

Il modello HUAB è sicuramente TN ma non si può capire se è del primo o del secondo tipo.

L'acer con la serie Predator ha fatto un po' di casino con le sigle, i primi due numeri indicano i pollici, il terzo numero la revision (0-1 etc) e le lettere invece indicano il tipo di pannello ma è un bel casino non confondersi.

Per Acer è TN.. per redcoon è ips.
Cerca se vuoi i miei messaggi nel thread ne abbiamo parlato.

Ah ecco il trucco :) mi sembrava strana il prezzo era troppo basso. da mediaworld dice che non è ips su redcom si. bho non si capisce nulla :) ho mandato un email a mediaworld cosi da controllare la sigla esatta.
Invece andando su amazon https://www.amazon.it/Acer-Risoluzione-2560x1440-Luminosit%C3%A0-Tecnologia/dp/B017DG09WM/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1472671593&sr=1-1&keywords=ACER+PREDATOR+XB271HU riporta la sigla esatta ovvero XB271HUbmiprz

A questo punto viene spontaneo dire acer o asus pg279q allo stesso prezzo? Molti preferiscono asus ma dicono che ci sono parecchi monitor difettosi.. Sta diventando uno stress prendere sto monitor aaha

Kingdemon
31-08-2016, 20:36
io di certo non xculavo te ma quelli del sito tedesco che ho quotato, IMHO erano ubriachi dato che hanno scritto solo strafalcioni :doh:

ciao ciao


P.S.
neanche nella press release di LG è stata specificata la risoluzione del 34" http://www.lgnewsroom.com/2016/08/lg-global-leader-in-219-aspect-monitors-to-unveil-latest-innovative-lineup-at-ifa/ :read:

comunque l'IFA inizia tra un paio di giorni, sicchè....
Se fosse 3440x1440 sarebbe interessantissimo.. ma dubito. 144 Hz si hanno sul 2560x1080 oggi.
Proprio in questi giorni che devo piazzare l'ordine mi fate venire i dubbi :ncomment:

Ah ecco il trucco :) mi sembrava strana il prezzo era troppo basso. da mediaworld dice che non è ips su redcom si. bho non si capisce nulla :) ho mandato un email a mediaworld cosi da controllare la sigla esatta.
Invece andando su amazon https://www.amazon.it/Acer-Risoluzione-2560x1440-Luminosit%C3%A0-Tecnologia/dp/B017DG09WM/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1472671593&sr=1-1&keywords=ACER+PREDATOR+XB271HU riporta la sigla esatta ovvero XB271HUbmiprz

A questo punto viene spontaneo dire acer o asus pg279q allo stesso prezzo? Molto preferiscono asus ma dicono che ci sono parecchi monitor difettosi.. Sta diventando uno stress prendere sto monitor aaha
Io prenderei l'acer lo trovi anche mediamente ad un prezzo più basso.

ginokill73
31-08-2016, 20:41
Anch'io sto impazzendo nella scelta è non so cosa fare
Domanda da un milione di dollari si può usare il monitor freesync con una 1070 gtx? Non me ne voglia jack07

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Kingdemon
31-08-2016, 20:43
Certo semplicemente non utilizzerai il freesync.

naumakia
31-08-2016, 20:48
Certo semplicemente non utilizzerai il freesync.

Quindi diventerebbe inutile xd :) aspetto un email vediamo se riesco a prenderlo a meno e poi decido :) l' asus mi piace di più :) sono fan del rog però se l'acer risulta migliore prenderei acer :) da abbinare con la 1080, cosi da sfruttarla a dovere :)

ginokill73
31-08-2016, 20:49
Ma il refresh a 144 hz lo potrò usare? Avrò benefici dall'acquisto o avrò un monitor con tante feature ma non posso usarle

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Kingdemon
31-08-2016, 20:56
Quindi diventerebbe inutile xd :) aspetto un email vediamo se riesco a prenderlo a meno e poi decido :) l' asus mi piace di più :) sono fan del rog però se l'acer risulta migliore prenderei acer :) da abbinare con la 1080, cosi da sfruttarla a dovere :)
Qualcuno del thread aveva scritto a mediaworld e aveva avuto la conferma solo per il XB271HUbmiprz che fosse Ips 1440p Gsync 144Hz, adesso non lo hanno più a listino.
Comunque vedi cosa ti rispondono.
I monitor sono equivalenti come caratteristiche se preferisci Asus prendi quello.. magari da amazon così sei tranquillo nel caso di reso.

Kingdemon
31-08-2016, 20:58
Ma il refresh a 144 hz lo potrò usare? Avrò benefici dall'acquisto o avrò un monitor con tante feature ma non posso usarle

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Il monitor ti va alla sua risoluzione ed al suo refresh massimi indipendentemente dalla vga.. non funziona il gsync con vga amd ed il freesync con vga nvidia.

Jack07
31-08-2016, 22:24
Ma il refresh a 144 hz lo potrò usare? Avrò benefici dall'acquisto o avrò un monitor con tante feature ma non posso usarle

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Guarda con una gtx 1070 per fare dai 100 ai 144 (anche 100 vedi differenza dai 60 tranquillo) devi prendere un pannello 1080P..se sali di risoluzione poi non basta la 1070..

55AMG
31-08-2016, 23:14
Una 1070 abbinata ad un monitor Gsync dorebbe andare bene no?

Ci sono dei video dove anche una 480 se la cava bene a 1440P.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

ginokill73
31-08-2016, 23:23
Io penso di prendere il Dell s2716dg devo solo aspettare che ama...n gli arrivi

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

S3lfman
31-08-2016, 23:28
Se fosse 3440x1440 sarebbe interessantissimo.. ma dubito. 144 Hz si hanno sul 2560x1080 oggi.
Proprio in questi giorni che devo piazzare l'ordine mi fate venire i dubbi :ncomment:


Aspetta IFA prima di fare l'ordine ai cosa ti cambia qualche settimana. comunque vi tengo aggiornato se esce qualche novità.:)

Jack07
31-08-2016, 23:30
Io penso di prendere il Dell s2716dg devo solo aspettare che ama...n gli arrivi

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Bell monitor

Una 1070 abbinata ad un monitor Gsync dorebbe andare bene no?

Ci sono dei video dove anche una 480 se la cava bene a 1440P.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Ma non credo che una 480 ne esca bene..devi abbassare tanti dettagli ...poi una 1070 con gsync a 60 fotogrammi non so come sia , mia piacerebbe provare un monitor g-sync personalmente mannaggia.

S3lfman
31-08-2016, 23:46
Se fosse 3440x1440 sarebbe interessantissimo.. ma dubito. 144 Hz si hanno sul 2560x1080 oggi.
Proprio in questi giorni che devo piazzare l'ordine mi fate venire i dubbi :ncomment:


Io prenderei l'acer lo trovi anche mediamente ad un prezzo più basso.

Sono riuscito a vedere le stand IFA di Asus e dai video che ho visto non sono presenti novità a catalogo. Il top di gamma rimane il PG348Q. Nulla di nuovo lato gaming. L'unico mi pare non ancora a catalogo 21:9 è il MX34VQ (con ricarica wireless QI sulla base se non sbaglio)

Videogiocatore
01-09-2016, 01:53
Sono riuscito a vedere le stand IFA di Asus e dai video che ho visto non sono presenti novità a catalogo. Il top di gamma rimane il PG348Q. Nulla di nuovo lato gaming. L'unico mi pare non ancora a catalogo 21:9 è il MX34VQ (con ricarica wireless QI sulla base se non sbaglio)

Sono una persona più felice adesso :sofico:

Per il discorso dell'LG ci dovrebbero essere DUE modelli, uno da 38 pollici 3840x1440 a 75hz ed il 34 da 2560x1080 a 144hz, non è uno ma sono due pannelli diversi con prezzi diversi, il primo dovrebbe venire sopra i 1400 ed il secondo sui 700 come dicevamo. Se è cosi il secondo è un pannello OLD per quanto appetibile.

S3lfman
01-09-2016, 10:10
Sono una persona più felice adesso :sofico:

Per il discorso dell'LG ci dovrebbero essere DUE modelli, uno da 38 pollici 3840x1440 a 75hz ed il 34 da 2560x1080 a 144hz, non è uno ma sono due pannelli diversi con prezzi diversi, il primo dovrebbe venire sopra i 1400 ed il secondo sui 700 come dicevamo. Se è cosi il secondo è un pannello OLD per quanto appetibile.
Il primo è 3440*1600 ed è abbastanza "affascinante" ma troppo costoso. Il secondo rimango in dubbia vediamo quando qualcuno va allo stand lg che cosa viene fuori

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

naumakia
01-09-2016, 10:39
Qualcuno del thread aveva scritto a mediaworld e aveva avuto la conferma solo per il XB271HUbmiprz che fosse Ips 1440p Gsync 144Hz, adesso non lo hanno più a listino.
Comunque vedi cosa ti rispondono.
I monitor sono equivalenti come caratteristiche se preferisci Asus prendi quello.. magari da amazon così sei tranquillo nel caso di reso.

Penso oggi pomeriggio di fare una follia :D li prendo entrambi da amazon e poi lo stesso giorno li testo e rimando indietro quello meno appetibile :D

Li collego entrambi con la display port e vediamo come sono.

cdr700
01-09-2016, 10:52
Ah ecco il trucco :) mi sembrava strana il prezzo era troppo basso. da mediaworld dice che non è ips su redcom si. bho non si capisce nulla :) ho mandato un email a mediaworld cosi da controllare la sigla esatta.
Invece andando su amazon https://www.amazon.it/Acer-Risoluzione-2560x1440-Luminosit%C3%A0-Tecnologia/dp/B017DG09WM/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1472671593&sr=1-1&keywords=ACER+PREDATOR+XB271HU riporta la sigla esatta ovvero XB271HUbmiprz

A questo punto viene spontaneo dire acer o asus pg279q allo stesso prezzo? Molti preferiscono asus ma dicono che ci sono parecchi monitor difettosi.. Sta diventando uno stress prendere sto monitor aaha

huab è tn... mandato mail ad acer prima e mediaworld dopo e hanno risposto entrambi dicendo che è tn e questo spiega la differenza di prezzo.

Io alla fine ho preso l'acer predator ke vedi in firma da mw: è perfetto, ha un pò di glow ma in condizioni normali non si nota. Non ho preso l'asus perchè ne ho lette di cotte e di crude soprattutto sulla qualità cosa che ci sarà anche per acer ma in misura minore. A disposizione se volete chiarimenti per il predator

S3lfman
01-09-2016, 11:53
presentato anche il samusng nella newsroom. CF791 VA 4ms 3440x1440 34" 100hz freesync curvo. Anche questo in mostra ad IFA.

https://news.samsung.com/global/samsung-electronics-to-change-the-game-at-ifa-2016-with-reveal-of-new-quantum-dot-curved-monitors

SOKU
01-09-2016, 13:22
Ragazzi ho bisogno di un piccolo sostegno morale, circa una settimana fa il mio Yamakasi Catleap q270 si è spento e non si è più riacceso :muro: :muro: !!
Il tecnico mi ha detto che è probabilmente l'inverter e che ora prova a fare qualche risaldatura di qualche bobina e vediamo se va!!
Purtroppo nel caso non andasse sarei costretto a rifarmi il monitor :muro: :muro: .
Sto già adocchiando qualche monitor sempre 27 pollici 2560x1440p e per ora il più economico che ho trovato è questo, Hannspree HQ271HPGE.
Lo conoscete?? Sapete dirmi se è decente??

A regà ammazzatevi proprio!!
Ce ne fosse uno che mi avesse risposto, siete a decine che commentano tutti i giorni, mi sarebbe bastato anche un semplice "ma vattela a pià nderculo :D "!!

S3lfman
01-09-2016, 13:35
A regà ammazzatevi proprio!!
Ce ne fosse uno che mi avesse risposto, siete a decine che commentano tutti i giorni, mi sarebbe bastato anche un semplice "ma vattela a pià nderculo :D "!!

Ciao! io a dire il vero ho dato un'occhiata ma sinceramente non sono riuscito a trovare review e nemmeno commenti! mi dispiace ma non posso essere utile :(

Videogiocatore
01-09-2016, 13:35
:ciapet: A regà ammazzatevi proprio!!
Ce ne fosse uno che mi avesse risposto, siete a decine che commentano tutti i giorni, mi sarebbe bastato anche un semplice "ma vattela a pià nderculo :D "!!

:ciapet: Mai sentito/visto in vita mia, sorry :sofico:

Learfe
01-09-2016, 13:37
A regà ammazzatevi proprio!!
Ce ne fosse uno che mi avesse risposto, siete a decine che commentano tutti i giorni, mi sarebbe bastato anche un semplice "ma vattela a pià nderculo :D "!!

Di solito se uno non risponde, non sa dare una risposta...non lo fa per dispetto :ciapet:

Gogeta ss4
01-09-2016, 13:46
Quanti pollici consigliate con una distanza tra me e lo schermo di 60/70cm?

illidan2000
01-09-2016, 13:47
A regà ammazzatevi proprio!!
Ce ne fosse uno che mi avesse risposto, siete a decine che commentano tutti i giorni, mi sarebbe bastato anche un semplice "ma vattela a pià nderculo :D "!!
ma ormai che ci sei, piglialo buono. non è che stai a cambiare monitor ogni due giorni.
è l'unica periferica di output per il pc, sulla quale non andrei al risparmio.

ti consiglio il dell u3415w

SOKU
01-09-2016, 14:02
ma ormai che ci sei, piglialo buono. non è che stai a cambiare monitor ogni due giorni.
è l'unica periferica di output per il pc, sulla quale non andrei al risparmio.

ti consiglio il dell u3415w

Si si ragazzi ma infatti scherzavo, i love you everyone :sofico: !!
Comunque concordo pienamente, ovviamente tra qualche giorno mi metterò d'impegno a vedere quale monitor prendere!!
Devo ammettere che questi monitor curvi cominciano a stimolare la mia fantasia quindi preparatevi, perchè avrò un bel pò di domande per voi :D .
Visto che ci sono parto con una domanda sicuramente scontata, un monitor curvo, quali REALI vantaggi ha??
Considerate che io vorrei passare dal mio attuale 27 ad un bel 32 e ovviamente minimo 1440p!!

Attendo vostre

Videogiocatore
01-09-2016, 15:30
Si si ragazzi ma infatti scherzavo, i love you everyone :sofico: !!
Comunque concordo pienamente, ovviamente tra qualche giorno mi metterò d'impegno a vedere quale monitor prendere!!
Devo ammettere che questi monitor curvi cominciano a stimolare la mia fantasia quindi preparatevi, perchè avrò un bel pò di domande per voi :D .
Visto che ci sono parto con una domanda sicuramente scontata, un monitor curvo, quali REALI vantaggi ha??
Considerate che io vorrei passare dal mio attuale 27 ad un bel 32 e ovviamente minimo 1440p!!

Attendo vostre

PG348q o Predator x34 :sofico: O aspetta ciò che viene presentato a questo ifa :read:

illidan2000
01-09-2016, 16:10
Si si ragazzi ma infatti scherzavo, i love you everyone :sofico: !!
Comunque concordo pienamente, ovviamente tra qualche giorno mi metterò d'impegno a vedere quale monitor prendere!!
Devo ammettere che questi monitor curvi cominciano a stimolare la mia fantasia quindi preparatevi, perchè avrò un bel pò di domande per voi :D .
Visto che ci sono parto con una domanda sicuramente scontata, un monitor curvo, quali REALI vantaggi ha??
Considerate che io vorrei passare dal mio attuale 27 ad un bel 32 e ovviamente minimo 1440p!!

Attendo vostre

il monitor curvo semplicemente ti permette di stare più vicino.
essendo ormai le diagonali belle ampie (34" sono tanti), per vederlo tutto, o quasi tutto, la curva ti aiuta poiché la visuale dell'occhio umano è conica.

prenditi il dell che ti ho consigliato (se hai spazio sulla scrivania), vedi che non te ne penti! ma la scheda video cmq deve essere adeguata pure. 3440x1440 non è che li gestisci con una gtx970 ormai...

Auster
01-09-2016, 16:26
Ciao, qualcuno saprebbe dirmi qualcosa sull'AOC AG271QG, rispetto all'ACER xb271HU? Mi sembrano monitor uguali, l'AOC mi sembra che costi un po' meno ma trovo pochissime recensioni in giro.

SOKU
01-09-2016, 17:15
il monitor curvo semplicemente ti permette di stare più vicino.
essendo ormai le diagonali belle ampie (34" sono tanti), per vederlo tutto, o quasi tutto, la curva ti aiuta poiché la visuale dell'occhio umano è conica.

prenditi il dell che ti ho consigliato (se hai spazio sulla scrivania), vedi che non te ne penti! ma la scheda video cmq deve essere adeguata pure. 3440x1440 non è che li gestisci con una gtx970 ormai...

Si si ovviamente il discorso scheda video ne sono consapevole!!
Purtroppo sono davvero indeciso sul tentare il monitor curvo, non l'ho mai provato di persona ed ho paura di restarne in qualche modo "deluso"!!
Il dell da te citato mi ispira davvero parecchio :) .

SOKU
01-09-2016, 17:16
PG348q o Predator x34 :sofico: O aspetta ciò che viene presentato a questo ifa :read:

Mi hai consigliato i due monitor più costosi sul mercato :sofico: .

ginokill73
01-09-2016, 17:23
Più grande è più costa poi hanno il gsync che vuoi più dalla vita

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

SOKU
01-09-2016, 17:31
Più grande è più costa poi hanno il gsync che vuoi più dalla vita

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Un Lucano!!! :D :D

ginokill73
01-09-2016, 19:12
cmq se ti va puoi dare un occhio a questo AOC C3583FQ

S3lfman
01-09-2016, 21:23
ancora sul samsung.

https://www.youtube.com/watch?v=umlCZ55u6Ks

Di questo l'unica incognita è il prezzo.

Gogeta ss4
01-09-2016, 21:30
Quanti pollici consigliate con una distanza tra me e lo schermo di 60/70cm?

Nessuno?:(

55AMG
01-09-2016, 21:31
Guarda, basta che rispetto ad Asus ed Acer migliorino il controllo qualitá e sarebbe giá un gran bel passo avanti.
Magari con un prezzo aggressivo ed onesto.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

S3lfman
01-09-2016, 21:31
Nessuno?:(

io a 60cm ero con un 24" ma l'ho sempre reputato piccolo e, ad oggi, cerco un 34" curvo. Poi boh forse la cosa è anche soggettiva.

S3lfman
01-09-2016, 22:11
Guarda, basta che rispetto ad Asus ed Acer migliorino il controllo qualitá e sarebbe giá un gran bel passo avanti.
Magari con un prezzo aggressivo ed onesto.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Lo dico sottovoce ma purtroppo penso che non venga venduto a meno di 1000$. Tra l'altro dal video e da altri che ho visto il pannello ha un rivestimento meno invasivo di, faccio un esempio che ho visto da poco, il PG279Q di asus. Sembra abbastanza riflettente il che, per me, è un fattore estremamente positivo. Oltretutto c'è la tecnologia quantum DOT, la stesse delle TV samsung. Non so cosa sia sinceramente però c'è anche questa caratteristica.

Videogiocatore
01-09-2016, 22:11
Quanti pollici consigliate con una distanza tra me e lo schermo di 60/70cm?


Nessuno?:(

Scusa, mi era sfuggita la domanda :mc:

"Dipende", la distanza è relativa alla risoluzione dello schermo oltre che alla grandezza, un 27 4k lo puoi vedere più vicino di un 27" fullhd, a livello di diagonale polliciaggio massimo per 60/70cm. Con un 27" (2k?) saresti già ad ottimi livelli di rapporto distanza-dimensione-pixel. 34 sarebbe leggermente grosso a meno che tu non possa spostarti di altri 10/20cm :) 24 sarebbe piccolotto :D

S3lfman
02-09-2016, 00:40
Ecco prima conferma da pcmag Samsung cf791 999$ fourth quarter quindi subito/a breve

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

S3lfman
02-09-2016, 00:49
Lg 34uc79g confermato anche da LG china che specifica risoluzione 2560x1080@144hz. Na cagata insomma da 800€;...peccato.

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk