PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Monitor Over FullHD 27"-30" (2560x1440 & 2560x1600)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 [61] 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83

mattxx88
02-10-2018, 10:45
Dopo aver speso 2gg a leggere le ultime 100 pagine del 3d mi sono deciso e ho preso anch'io l' LG 32GK850G non trovando valide alternative su 27" a me più graditi
spero solo che la vetusta 980ti ci stia dietro, ma il gsync dovrebbe sopperire eventualmente

Psychotic
02-10-2018, 12:50
Con la 980ti secondo me riuscirai a sfruttarlo piuttosto bene, dipende ovviamente dal titolo.

^Niko^
02-10-2018, 13:46
a me dovrebbero consegnarlo oggi e sono in hype come un ragazzino nutelloso :stordita:
ogni tanto è bello avere ancora queste sensazioni :D

Psychotic
02-10-2018, 14:03
Facci sapere :D

mattxx88
02-10-2018, 14:44
a me dovrebbero consegnarlo oggi e sono in hype come un ragazzino nutelloso :stordita:
ogni tanto è bello avere ancora queste sensazioni :D

assolutamente :D :D

^Niko^
03-10-2018, 07:53
il corriere ieri non è passato, e sul tracking è fermo da ieri allo stato "in viaggio" che non so cosa significhi :stordita:
spero che arrivi oggi, così da potervi dare le prime impressioni :)

Psychotic
03-10-2018, 10:44
Daiiii! :p

^Niko^
03-10-2018, 13:52
arrivato stamattina e montato e provato al volo per 5 minuti a casa in pausa pranzo; impressioni molto positive :D
unica "stranezza": collegando il monitor col cavo display port in dotazione alla mia gtx 980 gli hertz sono fissi a 60, mentre chiaramente dovrebbero essere 144/165;

quando torno a casa vedrò di approfondire la cosa :D

edit: ora che ci penso probabilmente è perchè avevo collegato ancora l'altro monitor; poi ho scollegato il cavo ma comunque nel pannello schermo era ancora attivo e non l'ho escluso :stordita:

Psychotic
03-10-2018, 13:57
Mi sbaglierò ma mi pare tu debba impostarlo il refresh più alto.

mattxx88
03-10-2018, 14:31
arrivato stamattina e montato e provato al volo per 5 minuti a casa in pausa pranzo; impressioni molto positive :D
unica "stranezza": collegando il monitor col cavo display port in dotazione alla mia gtx 980 gli hertz sono fissi a 60, mentre chiaramente dovrebbero essere 144/165;

quando torno a casa vedrò di approfondire la cosa :D

edit: ora che ci penso probabilmente è perchè avevo collegato ancora l'altro monitor; poi ho scollegato il cavo ma comunque nel pannello schermo era ancora attivo e non l'ho escluso :stordita:

Mi sbaglierò ma mi pare tu debba impostarlo il refresh più alto.

sicuramente devi impostarlo dal pannello nvidia, almeno sul mio vecchio asus 144hz funzionava cosi, mi pare anche dopo ogni aggiornamento driver se la memoria non mi inganna (son fermo da 3 anni ormai :cry: )

Free83
03-10-2018, 16:42
Ciao, mi sono deciso a prendere il dell U2715H abbinato alla 1070, volevo capire se c'è modo di farmi spedire la versione rev. A03 che da quello che ho capito è quella più recente e priva di difetti di fabbrica e problemi vari rispetto alle versioni precedenti.. non devo acquistare dall'amazzone per altri motivi purtroppo, ma su uno tra tre siti noti, ho già chiesto ma hanno risposto picche, devo aspettare l'ultima risposta.
Possibile che non possono risalire alla confezione in magazzino e verificare la versione?
I siti in questione sono: mon, uni, epr :fagiano:

Psychotic
03-10-2018, 19:03
O non possono, o non vogliono, o sanno benissimo cosa hanno e siccome non è quello che tu vuoi non te lo dicono.

Hieicker
04-10-2018, 11:03
Ciao ragazzi :) , scusate domandina...
Sto cercando di capire se passando da uno schermo 23° fullHD ad uno 27° 1440p guadagno comunque in definizione oppure l'aumento dei pixel è compensato dalla maggior diagonale dello schermo.
Usando qualche calcolatore online di dpi passerei dagli attuali 95.78 a 108.79. Ma non so se a livello visivo si nota la differenza. Pareri in merito?

Grazie :)

^Niko^
04-10-2018, 14:58
stasera finalmente potrò provare a lungo il monitor, ma le prime impressioni sono assolutamente positive! ho giochicchiato una decina di minuti a rocket league e a f1 2018.

Ho attivato i 144 hz dal pannello nvidia e già solo vedere la fluidità del puntatore è orgasmico, non ne parliamo nei giochi!

a rocket league sono sui 140-150 fps e la fluidità è pazzesca, mentre a f1 2018 sono sui 80-90 e comunque il gsync sembra fare il suo dovere, perchè non noto rallentamenti. Stasera proverò forza horizon 4 :)


In ogni caso chiaramente promosso :D

Ali3n77
05-10-2018, 17:42
Buona sera ragazzi, stavo pensando di prendermi un Monitor nuovo 4k g-sync IPS.
Ne esistono di IPS oltre i soliti 60hz?
Se si cosa consigliate ? Ho una 1080ti sotto liquido.
Grazie infinite a chi mi rispondera'.
Come piattaforma di acquisto preferirei amazon se possibile.
Grazie ancora dei preziosi consigli

TigerTank
05-10-2018, 20:34
Buona sera ragazzi, stavo pensando di prendermi un Monitor nuovo 4k g-sync IPS.
Ne esistono di IPS oltre i soliti 60hz?
Se si cosa consigliate ? Ho una 1080ti sotto liquido.
Grazie infinite a chi mi rispondera'.
Come piattaforma di acquisto preferirei amazon se possibile.
Grazie ancora dei preziosi consigli

Ciao carissimo, secondo me ti conviene prendere un 1440p da gaming, anche 21:9, rimandando i 4K a quando ci saranno tempi maturi per i 4K 144Hz gsync + serie 3000 :D
Il vero step evolutivo dei 4K da gaming saranno i gsync HDR da 144Hz...solo che ci vorrà qualche tempo perchè per ora ci sono giusto un paio di miseri 27"(tipo Acer Predator X27 e ASUS PG27UQ) che costano tipo $2000...

Free83
06-10-2018, 09:50
O non possono, o non vogliono, o sanno benissimo cosa hanno e siccome non è quello che tu vuoi non te lo dicono.

Si probabile.
Cmq alla fine l'ho preso da mon....., quando arriva vi facccio sapere.

Paride3
07-10-2018, 13:43
Ciao a tutti,
Un buon IPS qhd 144hz con gsync da 27 pollici? Alternativamente un TN? Grazie mille

TigerTank
07-10-2018, 17:38
Ciao a tutti,
Un buon IPS qhd 144hz con gsync da 27 pollici? Alternativamente un TN? Grazie mille

Io con i prezzi attuali al momento consiglierei:

LG 32GK850G a 649€
Acer XB271HU a 692€

Su Amazon in Prime.

Bestio
08-10-2018, 14:27
Ordinato settimana scorsa LG 32GK850G da Eprezzo aprofittando dello sconto a 600€ ma ancora non è arrivato, risulta spedito al Pick & Pay da Mercoledì ma a quanto pare il corriere se l'è perso... :doh: :muro:

Meno male che avendo scelto pagamento al ritiro non ci ho rimesso un centesimo, ma è proprio destino che sto stramaledetto monitor non devo averlo!! :ncomment: :incazzed:

Psychotic
08-10-2018, 16:32
Resisti :D

Paride3
09-10-2018, 12:28
Sono assolutamente indeciso se prendere un Ips o un TN, ora ho un Asus TN da 24 pollici 144 hz freesync che avevo accoppiato ad una rx480 ma ora avendo preso una 1080ti vorrei passare al qhd... voi cosa consigliate di fare? restare in tn?

TigerTank
09-10-2018, 12:50
Sono assolutamente indeciso se prendere un Ips o un TN, ora ho un Asus TN da 24 pollici 144 hz freesync che avevo accoppiato ad una rx480 ma ora avendo preso una 1080ti vorrei passare al qhd... voi cosa consigliate di fare? restare in tn?

Ma lo hai letto il mio post sopra? :mbe:

mattxx88
09-10-2018, 12:51
Sono assolutamente indeciso se prendere un Ips o un TN, ora ho un Asus TN da 24 pollici 144 hz freesync che avevo accoppiato ad una rx480 ma ora avendo preso una 1080ti vorrei passare al qhd... voi cosa consigliate di fare? restare in tn?

A me è arrivato Venerdì scorso l'LG 32GK850G (pannello VA, nemmeno IPS) e non tornerei più a un TN, quindi credo che con un IPS sarebbe ancora piu tangibile il cambio

il problema è beccare un IPS buono fra i modelli "gaming". Con i VA rischi meno sorprese strane

Paride3
09-10-2018, 12:52
Ma lo hai letto il mio post sopra? :mbe:

No, mi era sfuggito, grazie.
Sono tentato dall'acer, però non so se andare di modello ips o tn.

TigerTank
09-10-2018, 12:58
No, mi era sfuggito, grazie.
Sono tentato dall'acer, però non so se andare di modello ips o tn.

Eh diciamo che è una cosa personale.
Io prenderei l'ips...ma è anche vero che il tn al momento costa 500€.
Vedi un pò tu che fare, se preferisci il risparmio prendi il tn, mal che vada con amazon recedi senza problemi se non ti trovi bene con un prodotto.
In ogni caso considerati i prezzi normali, quelli attuali scontati sono buoni in entrambi i casi.

Telstar
09-10-2018, 13:04
A me è arrivato Venerdì scorso l'LG 32GK850G (pannello VA, nemmeno IPS) e non tornerei più a un TN, quindi credo che con un IPS sarebbe ancora piu tangibile il cambio

il problema è beccare un IPS buono fra i modelli "gaming". Con i VA rischi meno sorprese strane

This.

Paride3
10-10-2018, 10:19
Alla fine prenderò l'LG, speriamo riuscirò ad apprezzare il qhd rispetto al FHD passando da un 24 ad un 32... voi cosa dite?

Bestio
10-10-2018, 10:58
Alla fine prenderò l'LG, speriamo riuscirò ad apprezzare il qhd rispetto al FHD passando da un 24 ad un 32... voi cosa dite?

Stesso identico pixel pitch, quindi in quanto a nitidezza non noterai alcuna differenza tra un 24'' FHD ed un 32'' QHD.
Per me poi è perfetto, quando avevo provato il 27'' QHD mi sembrava tutto un po troppo piccolo. (ma la mia vista non è proprio il massimo...)

Io intanto sto ancora aspettando da una settimana il mio LG, e se c'è una cosa che non sopporto sono le attese! :cry: :muro:

Paride3
10-10-2018, 11:03
Stesso identico pixel pitch, quindi in quanto a nitidezza non noterai alcuna differenza.
Per me poi è perfetto, quando avevo provato il 27'' QHD mi sembrava tutto un po troppo piccolo.

Io intanto sto ancora aspettando da una settimana il mio LG, e se c'è una cosa che non sopporto sono le attese! :cry: :muro:


Che sfiga... comunque è vero che il PPI è uguale ma comunque credo che se le texture sono fatte in QHD un qualche tipo di differenza lo si nota...

mattxx88
10-10-2018, 11:05
Stesso identico pixel pitch, quindi in quanto a nitidezza non noterai alcuna differenza tra un 24'' FHD ed un 32'' QHD.
Per me poi è perfetto, quando avevo provato il 27'' QHD mi sembrava tutto un po troppo piccolo. (ma la mia vista non è proprio il massimo...)

Io intanto sto ancora aspettando da una settimana il mio LG, e se c'è una cosa che non sopporto sono le attese! :cry: :muro:

Posso chiedere dove l'hai preso? io con eprice l'ho ricevuto persino 1 gg prima del previsto :fagiano:

TigerTank
10-10-2018, 11:10
Alla fine prenderò l'LG, speriamo riuscirò ad apprezzare il qhd rispetto al FHD passando da un 24 ad un 32... voi cosa dite?

Avrai esattamente lo stesso impatto visivo, solo avrai uno schermo più grande e più pixels. Un 24" 1920x1080 ha lo stesso dot pitch di un 32" 2560x1440 :)
Verifica tu stesso: link (https://www.sven.de/dpi/).

Comunque considerata la situazione prezzi attuale dei monitor, al momento migliore rispetto ai mesi precedenti, quel 32" LG secondo me è un ottimo acquisto. Se invece vuoi più densità vai di Acer 27".

Bestio
10-10-2018, 12:02
Posso chiedere dove l'hai preso? io con eprice l'ho ricevuto persino 1 gg prima del previsto :fagiano:

Eprice anche io (approfittando dello sconto a 600€), consegna prevista al P&P Giovedì 4 ottobre, spedito presso lo stesso in tale data ma ancora non è arrivato, mi sa che se l'è perso il corriere e con me sarebbe già la terza volta! :muro: :muro:

Paride3
10-10-2018, 12:11
Si, alla fine è Teorema di pitagora, niente più niente meno. Però in ogni caso il 32 pollici lo osserverei da distanza maggiore, quindi una maggiore resa visiva lo avrò senza dubbio, poi passo da un TN ad un VA quindi aggiungiamo anche questo aspetto. Ora parte il countdown, se vedo che non mi soddisfa andrò di reso in ogni caso.

mattxx88
10-10-2018, 13:22
Si, alla fine è Teorema di pitagora, niente più niente meno. Però in ogni caso il 32 pollici lo osserverei da distanza maggiore, quindi una maggiore resa visiva lo avrò senza dubbio, poi passo da un TN ad un VA quindi aggiungiamo anche questo aspetto. Ora parte il countdown, se vedo che non mi soddisfa andrò di reso in ogni caso.

Vedrai che spettacolo che è! secondo me non te ne pentirai assolutamente

appena lo installi prova a mettere uno sfondo nero, spegni la luce in stanza e osservalo, poi guarda in rete le foto dei vari 27" con pannello ips e pensa solo allo scatafascio di rottura di mar0n! che ti sei evitato :ciapet:

TigerTank
10-10-2018, 13:59
Sì beh ma un conto è il salotto con la tv, un altro la postazione desktop classica dove le scrivanie viaggiano sui 60-70cm di larghezza, per cui non è che hai molto margine di allontanamento :D
In caso di postazione desktop io direi che le soluzioni massime migliori come visione d'insieme siano i 27-32" 1440p e i 32" 4K. La 27" 4K la trovo un pò troppo "compressa".
Molte scrivanie pensate per pc poi sono microscopiche...io ho risolto con un bel tavolone estendibile dell'Ikea, spesa contenuta, bello solido e larghezza di 84cm :D

Bestio
10-10-2018, 17:47
Stavo cominciando a perdere le speranze ma finalmente il mio l'LG 32GK850G è arrivato!
Subito montato a controllato il nero, ottimo ma rimane un leggerissimo alone più chiaro in basso a destra, ma sempre molto meglio di qualsiasi IPS ed anche del precedente AOC AG322QCX (ma a livello di nero il Samsung S32D850 rimane il migliore dei 3 32'' QHD che ho avuto)

Dopodichè esegui la calibrazione con la sonda, e noto anche che i bordi si notano leggermente più scuri con tutte le svariate tonalità di colore che il processo di calibrazione visualizza, anche questo comune un po a tutti i VA (e forse un pelo peggio sia di Samsung che di AOC).
Portando la luminosità ai 120 cd/m2 raccomandati dal SW di calibrazione (che corrispondono a solo 17 sul'OSD) comunque anche il leggero alone scompare quasi completamente.

Al che lancio TW3 e per qualche minuto mi godo il superfluido, ma dopo un po provo a ruotare vorticosamente la visuale, e ORRORE dopo qualche secondo di rotazione (tenendo la leva destra del pad a lungo a tutta destra o sinistra) comincio a vedere praticamente tutto sdoppiato/triplicato/quadruplicato, una cosa allucinante! :doh: :muro:
Se disabilito il G-Sync questo non succede, a cosa potrà essere dovuto? :cry:

TigerTank
10-10-2018, 18:01
cavolo...quindi a gsync attivo?!?
Magari intanto prova a disinstallare i drivers, fare pulizia come si deve con DDU in provvisoria e reinstallare il tutto. E vedere se succede di nuovo dopo il riconoscimento dello schermo gsync.
Inoltre quel monitor ha un qualche settaggio di overdrive da menu? in caso prova a calarlo(tipo da estremo a normale se ha dei settaggi simili) o a disattivarlo.
Mi auguro non sia il modulo gsync fallato...ti ci manca solo questa :muro:

P.S. magari controlla pure il refresh e prova a scalare a valori diversi impostabili(es. 120,100,85Hz...) per vedere che succede.

mattxx88
10-10-2018, 18:18
Stavo cominciando a perdere le speranze ma finalmente il mio l'LG 32GK850G è arrivato!
Subito montato a controllato il nero, ottimo ma rimane un leggerissimo alone più chiaro in basso a destra, ma sempre molto meglio di qualsiasi IPS ed anche del precedente AOC AG322QCX (ma a livello di nero il Samsung S32D850 rimane il migliore dei 3 32'' QHD che ho avuto)

Dopodichè esegui la calibrazione con la sonda, e noto anche che i bordi si notano leggermente più scuri con tutte le svariate tonalità di colore che il processo di calibrazione visualizza, anche questo comune un po a tutti i VA (e forse un pelo peggio sia di Samsung che di AOC).
Portando la luminosità ai 120 cd/m2 raccomandati dal SW di calibrazione (che corrispondono a solo 17 sul'OSD) comunque anche il leggero alone scompare quasi completamente.

Al che lancio TW3 e per qualche minuto mi godo il superfluido, ma dopo un po provo a ruotare vorticosamente la visuale, e ORRORE dopo qualche secondo di rotazione (tenendo la leva destra del pad a lungo a tutta destra o sinistra) comincio a vedere praticamente tutto sdoppiato/triplicato/quadruplicato, una cosa allucinante! :doh: :muro:
Se disabilito il G-Sync questo non succede, a cosa potrà essere dovuto? :cry:

Ahia, io ho provato al momento FFXV, BF3, Tomb Rider e sinceramente non ho riscontrato nulla di anomalo
Anzi sinceramente credevo fosse una feature di cui farne tranquillamente a meno e invece ho dovuto ampiamente ricredermi sul gsync. Pannello fallato magari?
PS se non ti scoccia posteresti i valori che ti ha dato la tua calibrazione? Perché ho provato quelle riportate da due siti e sembrano diametralmente opposte

Edit: viste ora le immagini, assolutamente anomala sta cosa e personalmente è la prima volta che vedo una cosa del genere

Bestio
10-10-2018, 18:27
La cosa strana è che giocando normalmente il problema non salta fuori, ma solo se se continuo a far ruotare velocemente la visuale nella stessa direzione per diversi secondi, e più a lungo faccio ruotare e più il difetto si accumula, (e a forza di far prove mi è già venuta nausea, sta a vedere che stasera dovrò saltare pure cena :doh: ) quando mi fermo torna tutto alla normalità.
Ma direi che è proprio un problema di G-Sync, dato che se lo disattivo, il problema non si presenta.
E pensare avendo già avuto un monitor praticamente identico freesync ho appena speso 600€ solo per quello! :muro:

P.S. come non detto succede anche con G-Sync inattivo, ma pare si verifichi dopo molti più secondi di rotazione continua rispetto al G-Sync attivo.

mattxx88
10-10-2018, 18:38
Spiega bene come ti succede quindi? Che provo pure io, gioco tw3, ruotando continuamente in una direzione praticamente?

TigerTank
10-10-2018, 18:59
La cosa strana è che giocando normalmente il problema non salta fuori, ma solo se se continuo a far ruotare velocemente la visuale nella stessa direzione per diversi secondi, e più a lungo faccio ruotare e più il difetto si accumula, (e a forza di far prove mi è già venuta nausea, sta a vedere che stasera dovrò saltare pure cena :doh: ) quando mi fermo torna tutto alla normalità.
Ma direi che è proprio un problema di G-Sync, dato che se lo disattivo, il problema non si presenta.
E pensare avendo già avuto un monitor praticamente identico freesync ho appena speso 600€ solo per quello! :muro:

P.S. come non detto succede anche con G-Sync inattivo, ma pare si verifichi dopo molti più secondi di rotazione continua rispetto al G-Sync attivo.

Mamma mia...io ormai son quasi 3 anni che ho uno schermo gsync ma mai visto una cosa del genere...nemmeno nelle ruotate continue di visuale.....:muro:
Scrivi che succede anche con gsync disattivo, a questo punto hai provato altri giochi o ad esempio a cambiare il cavo(presumo tu ne utilizzi uno di max 2 metri)? Non si sa mai...a questo punto sembra un problema di resa a video.

Bestio
10-10-2018, 18:59
Spiega bene come ti succede quindi? Che provo pure io, gioco tw3, ruotando continuamente in una direzione praticamente?

Esatto, con il Pad tieni l'analogico destro premuto per far girare continuamente la visuale (col mouse è più difficile farlo girare a lungo e a velocità costante).

Bestio
10-10-2018, 19:59
Ho rimesso su l'AOC e l'impressione è la stessa, a sto punto mi chiedo se non sia un problema ottico, l'immagine che rimane impressa sulla retina e da l'idea di immagine multipla (un po come quando muoviamo la freccetta del mouse velocemente e ci sembra di vedere più freccette). :stordita:

Anche le foto che ho postato sono chiaramente mosse, avendo sicuramente catturato più di un frame nello stesso scatto (e non riesco più a trovare il caricabatterie della reflex per fare foto più accurate. :doh: ), il problema è che ai miei occhi l'effetto è lo stesso...
A sto punto la cosa strana è perchè non ci abbia fatto caso prima... :fagiano:

bagnino89
10-10-2018, 20:05
Al che lancio TW3 e per qualche minuto mi godo il superfluido, ma dopo un po provo a ruotare vorticosamente la visuale, e ORRORE dopo qualche secondo di rotazione (tenendo la leva destra del pad a lungo a tutta destra o sinistra) comincio a vedere praticamente tutto sdoppiato/triplicato/quadruplicato, una cosa allucinante! :doh: :muro:
Se disabilito il G-Sync questo non succede, a cosa potrà essere dovuto? :cry:

Non vorrei che dipendesse dal tipo di monitor VA, io ho un TN G-Sync e non ho assolutamente un problema del genere.

Provato proprio ora: tutto fluidissimo, zero scie.

Bestio
10-10-2018, 20:38
Direi proprio che il problema non è il monitor ma i miei occhi, :stordita: facendo qualche foto a velocissima esposizione il problema non si pone...

https://i.imgur.com/dffdtOjl.jpg (https://i.imgur.com/dffdtOj.jpg)

https://i.imgur.com/cWjrS8Vl.jpg (https://i.imgur.com/cWjrS8V.jpg)

Ovviamente sono estremamente rumorose causa i 1/2000 di esposizione a 3200 iso, e il fatto che nella mia sfiga infinita sono riuscito a scheggiare il vetro del V30 proprio sopra il sensore principale e ho dovuto usare il grandangolare. :doh:

E adesso mi sento pure un cogli1 per aver sollevato la questione... :sob:

mattxx88
10-10-2018, 20:45
ti confermo che è un fattore ottico, riprovato ora ma non noto nulla di anomalo

TigerTank
10-10-2018, 20:46
Ho rimesso su l'AOC e l'impressione è la stessa, a sto punto mi chiedo se non sia un problema ottico, l'immagine che rimane impressa sulla retina e da l'idea di immagine multipla (un po come quando muoviamo la freccetta del mouse velocemente e ci sembra di vedere più freccette). :stordita:

Anche le foto che ho postato sono chiaramente mosse, avendo sicuramente catturato più di un frame nello stesso scatto (e non riesco più a trovare il caricabatterie della reflex per fare foto più accurate. :doh: ), il problema è che ai miei occhi l'effetto è lo stesso...
A sto punto la cosa strana è perchè non ci abbia fatto caso prima... :fagiano:

ma no dai....ma che occhi hai?!?!?!?!? :asd:
Ma ti succede anche con tutti gli altri giochi? Comunque strano che ti sia saltato fuori solo ora e rimettendo pure l'AOC. Mi auguro sia solo un problema temporaneo di stanchezza/stress...
Ma figurati...nel dubbio hai fatto bene a postare la cosa, ci mancherebbe.

Bestio
10-10-2018, 20:51
ma no dai....ma che occhi hai?!?!?!?!? :asd:
Ma ti succede anche con tutti gli altri giochi? Comunque strano che ti sia saltato fuori solo ora e rimettendo pure l'AOC. Mi auguro sia un problema temporaneo di stanchezza/stress...

Se ruoto velocemente la visuale si, (provando Deus Ex MD direi che con gli FPS ancora peggio!) ma immagino perchè ruotando su se stessi riappaiono le stesse immagini più e più volte, e quindi mi impressionino la retina sempre di più dantomi quest'effetto.
Probabilmente i miei 46 anni passati davandi ad uno schermo stanno cominciando a dare i loro frutti... :cry:
Ma giocando normalmente non è che stiamo a fare il giro tondo quindi il problema non si dovrebbe porre. :stordita:

Bestio
10-10-2018, 23:18
PS se non ti scoccia posteresti i valori che ti ha dato la tua calibrazione? Perché ho provato quelle riportate da due siti e sembrano diametralmente opposte

Ho lasciato i valori di default, il SW di calibrazione mi ha fatto solo regolare la luminosità, poi mi ha creato il profilo ICC.
Per ora ho fatto solo quella veloce da 5 minuti col software X-Rite, ovviamente stasera me lo voglio godere un po in game, poi quando go un po di tempo da stare AFK gli faccio fare quella avanzata da 1 ora di Displaycal.

Se vuoi provarlo ti posso mandare il profilo .icc creato, ma sappiamo che ogni esemplare fa storia a se.

Psychotic
10-10-2018, 23:29
Molto strano...

Bestio
11-10-2018, 11:59
A sto punto sono molto indeciso quale tenermi come monitor secondario e quale vendere tra AOC AG322QCX e DELL U2415.

Il Dell IPS 24'' 16/10 magari continua ad essere preferibile per uso lavorativo, ma avere due monitor con lo stesso polliciaggio/risoluzione/frequenza ha sicuramente i suoi vantaggi in desktop esteso.

Di contro due 32'' sulla scrivania cominciano a diventare impegnativi, e poi magarmi mi sale pure la voglia di farmene un terzo per il surround. :stordita:

Ma a proposito di surround, ho provato ad abilitarlo da driver nVidia, ma mi da solo 60hz, nonostante entrambi i monitor supportino i 144hz, come mai?
Possibile che in surround non si possa andare oltre i 60hz?

Paride3
11-10-2018, 13:54
A me l'LG arriva domani, a chi l'ha ricevuto, come vi sembra per ora? Grazie

mattxx88
11-10-2018, 14:13
A me l'LG arriva domani, a chi l'ha ricevuto, come vi sembra per ora? Grazie

Monitor definitivo in attesa di gpu e monitor nuovi che meritino il cambio (4k hdr gsync e oled magari e gpu in grado di pilotarli in singola), imho ovviamente

inoltre molto più godibile in game di un 21:9 a mio gusto (li ho entrambi)

Bestio
11-10-2018, 14:22
Monitor definitivo in attesa di gpu e monitor nuovi che meritino il cambio (4k hdr gsync e oled magari e gpu in grado di pilotarli in singola), imho ovviamente

inoltre molto più godibile in game di un 21:9 a mio gusto (li ho entrambi)

Concordo, purtroppo non riesco a levarmi dalla testa l'OLED e il nero di questi VA, nonostante molto più accettabile degli IPS, non mi convince appieno.
Ma finchè non uscirà un OLED 120+hz HDR con Variable Refresh Rate ed un GPU in grado di pilotarlo, (e a prezzi umani, cosa che con l'andazzo attuale non si può dare per scontata...) bisogna accontentarsi di quello che passa in convento. (del 4k sotto i 32'' ne farei volentieri a meno per avere in cambio maggior framerate, ma purtroppo dubito che vedremo mai un OLED QHD)

illidan2000
11-10-2018, 14:31
A sto punto sono molto indeciso quale tenermi come monitor secondario e quale vendere tra AOC AG322QCX e DELL U2415.

Il Dell IPS 24'' 16/10 magari continua ad essere preferibile per uso lavorativo, ma avere due monitor con lo stesso polliciaggio/risoluzione/frequenza ha sicuramente i suoi vantaggi in desktop esteso.

Di contro due 32'' sulla scrivania cominciano a diventare impegnativi, e poi magarmi mi sale pure la voglia di farmene un terzo per il surround. :stordita:

Ma a proposito di surround, ho provato ad abilitarlo da driver nVidia, ma mi da solo 60hz, nonostante entrambi i monitor supportino i 144hz, come mai?
Possibile che in surround non si possa andare oltre i 60hz?

ma il surround non si fa con 3 monitor?

illidan2000
11-10-2018, 14:33
A me l'LG arriva domani, a chi l'ha ricevuto, come vi sembra per ora? Grazie

non ho capito di quale LG parli...

Bestio
11-10-2018, 14:36
ma il surround non si fa con 3 monitor?

Si può fare anche con 2, ma ovviamente con la cornice in mezzo non è proprio il massimo.

https://i.imgur.com/jCAPXE7l.jpg (https://i.imgur.com/jCAPXE7.jpg)

Altra menata col surround usando monitor diversi è la diversa colorimetria.
Dato che viene visto visto dal PC come un'unico display, anche se si è provvisti di sonda per calibrarli e armonizzarli, quando si attiva il surround non si possono usare profili colore differenti per i diversi monitor.

Psychotic
11-10-2018, 15:35
Ma finchè non uscirà un OLED 120+hz HDR con Variable Refresh Rate ed un GPU in grado di pilotarlo, (e a prezzi umani, cosa che con l'andazzo attuale non si può dare per scontata...) bisogna accontentarsi di quello che passa in convento.

Amen.

Speriamo risolvano il problema di stampaggio degli OLED, altrimenti con il desktop la vedo dura.

Bestio
11-10-2018, 15:40
Amen.

Speriamo risolvano il problema di stampaggio degli OLED, altrimenti con il desktop la vedo dura.

Io usandolo principalmente per gaming e multimedia non mi porrei il problema, infatti appena usciranno TV OLED con HDMI 2.1 che incorpora il VRR come standard, lo prenderò di sicuro.
Ma resterà il problema di come pilotarla, almeno finchè nVidia non si deciderà a supportare VRR diversi dal G-Sync proprietario, o AMD non riuscirà a tirare fuori una GPU abbastanza potente da gestire il 4k. :cry:

Psychotic
11-10-2018, 15:48
Non hai paura per gli HUD dei giochi?
Io ho visto gli schermi dei telefoni stampati.
Certo l'effetto era sottile ma a me darebbe parecchio fastidio, sai i problemi di lingua che batte dove il dente duole...

Per quanto riguarda il discorso Gsync hai perfettamente ragione, 'cci loro.

Bestio
11-10-2018, 16:00
Non hai paura per gli HUD dei giochi?
Io ho visto gli schermi dei telefoni stampati.
Certo l'effetto era sottile ma a me darebbe parecchio fastidio, sai i problemi di lingua che batte dove il dente duole...

Per quanto riguarda il discorso Gsync hai perfettamente ragione, 'cci loro.

Non sono il tipo da giocare per centinaia di ore allo stesso gioco, e ovviamente essendo a conoscenza del possibile problema ne starei particolarmente accorto.
Dopotutto ho un'amico che ha giocato per 8 anni su un plasma, ed ora sta giocando da 2 anni su OLED senza nessun problema. (ed è pure uno che gioca parecchio a Dota2)

Fabes
11-10-2018, 16:30
Mi unisco alla conversazione, anche io vorrei un nuovo monitor uso gaming, ma non saprei quale scegliere

Psychotic
11-10-2018, 16:30
Fosse così ben volentieri.

Paride3
11-10-2018, 19:41
non ho capito di quale LG parli...

LG 32GK850G

mi sembrava abbastanza ovvio... ne stiamo parlando da diverse pagine...

TigerTank
11-10-2018, 20:57
Mi unisco alla conversazione, anche io vorrei un nuovo monitor uso gaming, ma non saprei quale scegliere

27" gsync = XB271HU, ora che è sceso poco sotto le 700€.
32" gsync = LG32GK850G perchè per meno di 700€ ti fai un 32". Imho scelta attuale migliore se hai spazio.

27" gsync XB271HUA = se vuoi limitare il budget il più possibile(500€) accontentandoti di un TN

27" gsync HP OMEN = stessa cosa sopra(540€).

Intendendo Amazon...per via della copertura di fondoschiena in caso di modelli fallati/difettosi.

Bestio
11-10-2018, 21:26
Altra cosa strana, DQ11 mi si freeza spessissimo da quando ho cambiato monitor, mai successo prima in 100+ ore di gioco. :rolleyes:
Magari sarà per il fatto che di base è lockato a 60fps e per sbloccarlo bisogna editare un file .ini manualmente, e di conseguenza il G-Sync gli rompe le OO?

Il G-sync funziona bene anche in borderless window o meglio il full screen?
Vedo che nelle opzioni di abilitazione c'è sia l'opzione solo full screen che full screen e finestra...

TigerTank
12-10-2018, 08:01
Io con il gsync mai avuto problemi particolari...però gioco solo in fullscreen.

Paride3
13-10-2018, 07:10
Ragazzi, il monitor è spettacolare. Lo sto provando e per ora mi sta soddisfando in tutto e per tutto, grazie per i consigli.

Psychotic
13-10-2018, 08:51
:D

Ares7170
13-10-2018, 08:59
Ragazzi, il monitor è spettacolare. Lo sto provando e per ora mi sta soddisfando in tutto e per tutto, grazie per i consigli.

Per rapporto qualità prezzo, assolutamente bis, e non ha quell'estetica da gamer tamarra che può infastidire ;)

mattxx88
13-10-2018, 09:19
Per rapporto qualità prezzo, assolutamente bis, e non ha quell'estetica da gamer tamarra che può infastidire ;)

quotazzo, è stato anche uno dei pro che me lo hanno fatto preferire :D

@paride3 gaditelo :) :)

Fabes
13-10-2018, 12:13
27" gsync = XB271HU, ora che è sceso poco sotto le 700€.
32" gsync = LG32GK850G perchè per meno di 700€ ti fai un 32". Imho scelta attuale migliore se hai spazio.

27" gsync XB271HUA = se vuoi limitare il budget il più possibile(500€) accontentandoti di un TN

27" gsync HP OMEN = stessa cosa sopra(540€).

Intendendo Amazon...per via della copertura di fondoschiena in caso di modelli fallati/difettosi.

ma quei 27" che consigli sono QHD o FHD?

mattxx88
13-10-2018, 12:30
ma quei 27" che consigli sono QHD o FHD?

Qhd visto il 3d no?

Fabes
13-10-2018, 12:57
Qhd visto il 3d no?

Si scusa, ma su un QHD ha 27" si vede molto più piccolo rispetto ad un FHD da 27"?

Favuz
15-10-2018, 11:31
Qualcuno ha notizie dei nuovi Acer VG0?

sono stati annunciati a maggio/giugno, ma a parte lo store ufficiale Acer, non li trovo da nessuna parte.

i 27 QHD hanno tutto quello che cerco (1440p, IPS, freesync) a un prezzo apparentemente onesto; sullo store ufficiale il VG270U 75Hz è a 299 euro il VG270UP a 144Hz a 399.

Che ne pensate?

ninety-five
15-10-2018, 13:18
Qualcuno ha notizie dei nuovi Acer VG0?

sono stati annunciati a maggio/giugno, ma a parte lo store ufficiale Acer, non li trovo da nessuna parte.

i 27 QHD hanno tutto quello che cerco (1440p, IPS, freesync) a un prezzo apparentemente onesto; sullo store ufficiale il VG270U 75Hz è a 299 euro il VG270UP a 144Hz a 399.

Che ne pensate?
Molto onesto come prezzo, fin troppo.
Costa 50/60€ in meno respetto ai famosi AOC/ASUS con pannello TN. :confused:

Telstar
15-10-2018, 14:40
32" gsync = LG32GK850G perchè per meno di 700€ ti fai un 32". Imho scelta attuale migliore se hai spazio.

Questo è molto interessante e costa il giusto. :)

TigerTank
15-10-2018, 15:17
Molto onesto come prezzo, fin troppo.
Costa 50/60€ in meno respetto ai famosi AOC/ASUS con pannello TN. :confused:

Da vedere le recensioni, soprattutto per quanto riguarda in primis la qualità effettiva del pannello ips in questione e quella della struttura(a partire dallo stand).

Questo è molto interessante e costa il giusto. :)

Sì, concordo. A 650€ secondo me è un'ottima soluzione.

stefano192
15-10-2018, 22:20
Ciao ragazzi. Purtroppo questa sera il mio monitor è "morto". In pratica mentre era acceso, ha fatto schermata nera. Ho pensato fossero crashati i driver, ogni tanto capitava. L'ho spento e riacceso, e l'immagine è rimasta visibile per 2-3 secondi per poi tornare a schermo nero (spento). Provato a cambiare le porte sul pc (uso le dvi), nada. Ho collegato con l'hdmi al pc, ma nada. Per scrupolo ho attaccato chromecast con cavo hdmi senza passare per il pc e fa lo stesso problema, quindi penso proprio sia colpa del monitor. Ha comunque 10 anni (un samsung syncmaster T240) quindi il suo tempo lo ha fatto. Tra l'altro avevo già una mezza idea di cambiare monitor, ma per le questioni che elencherò ora non volevo farlo ora.

Prevalentemente utilizzo il pc per giocare, lavorare e guardare telefilm. Attualmente ho una gtx 1060, e non ho intenzione di fare upgrade fino a fine 2019 o più in là, poi magari sì ma per ora no. Fatta questa premessa, passiamo al resto:

- volevo puntare ad un 27", però per aumentare la dimensione del monitor, devo aumentare anche la risoluzione. E in 1440p, la 1060 in alcuni giochi a 60fps ci arriva, ma non è proprio il massimo. Già ora in alcuni titoli a qualcosa devo rinunciare in 1080p, (poi non so se sia colpa solo della vga o anche la cpu), però fatto sta che mi fa un po' paura come risoluzione.

- Questione più confusa riguarda gli hz, in particolare la questione: monitor 144hz normale, vs gsync/freesync. Cioè un monitor senza queste tecnologie che supporta i 144hz, è comunque un vantaggio oppure non ha senso? Gioco principalmente fps, ma anche giochi di azione, rts, insomma un po' di tutto. Ho letto pareri contrastanti riguardo l'effettivo vantaggio di tali tecnologie, quindi booooh.

- Terzo punto, qui ci si collega agli altri 2 punti. Visto che userei il monitor sia in 'ambito lavorativo che di intrattenimento con la visione di telefilm/film) vorrei un pannello IPS. Il problema è che IPS, 24" a 144hz non ce ne sono, quindi sarei obbligato a prendere un 27". Prenderlo con risoluzione 1080p però si vedrebbero i pixel, quindi via di 1440p e si torna al punto 1.

Insomma, non so davvero a cosa puntare onestamente. Se prendere qualcosa che funzioni adesso, o pensare un po' al futuro e quindi fare una scelta differente, del tipo che comunque quando cambierò scheda video, il 1440p lo reggerò bene/meglio quindi avrà avuto senso un acquisto del genere.
Alla fine un monitor dura parecchio si spera (vedi questo che è durato 10 anni), mentre le vga ci si ritrova a cambiarle decisamente prima 2/3 anni. Quindi nel giro di 1-2 anni col cambio vga, andrei a sfruttare tranquillamente i 1440p e non sarebbero più un problema gli fps che faticano ad arrivare a 60. Con un monitor in 1080p invece col cambio di vga arriverei a frame decisamente alti.

Altra domanda: cosa succede se con un monitor a 144hz SENZA free/gsync raggiungo i 50-60-70 fps?


Tradotto le scelte ricadono solo su:
24" 1080p, 144hz TN.
27" 1440p, 144hz ips. (senza gsync perché verrebbe troppo?)

Il budget sinceramente non saprei, direi un 400€, però li reputo già tanti.

Grazie a chi leggerà il post e scusate per la lunghezza :D

Psychotic
15-10-2018, 22:33
Secondo me male, anzi malissimo, ma non ho esperienza diretta.

Sarebbe molto meglio un 4k.

stefano192
15-10-2018, 23:22
Secondo me male, anzi malissimo, ma non ho esperienza diretta.

Sarebbe molto meglio un 4k.

Meglio il 4k per cosa? :confused: Già farei fatica a gestire il 1440p :rolleyes:

Favuz
16-10-2018, 09:21
IMHO se lo devi cambiare per forza, tanto vale passare a 1440p, il monitor è uno dei pezzi che si tiene più a lungo, meglio salire un po' di risoluzione che trovarsi tra 3-4 anni con qualcosa di "vecchio".

per quanto riguarda la frequenza, io non ho mai avuto monitor sopra i 60Hz quindi non so risponderti nel dettaglio, a me 60 sono sempre bastati ma se giochi principalmente fps 75 Hz o addirittura 144 credo aiutino molto. Se la VGA non ce la fa non so se potresti avere problemi, meglio che aspetti qualcuno che ne sa più di me. Io farei qualche sacrificio con la 1060 fino a che non cambi anche lei.

Detto questo, pannelli IPS 1440p a 144hz non ce ne sono moltissimi, a parte i superclassici asus mg279q (a 449 euro da mediaworld) o acer xf270hu.

Negli USA è appena uscito il Pixio px277h ma non credo che lo vedremo mai in europa.

A meno di 400 euro mi sa che per il momento non c'è niente sul mercato con le caratteristiche che cerchi, sui 400 IPS ci sono l'Acer BE270U o l'Asus VZ27AQ ma sono a 75Hz. Sui VA c'è il Samsung C27H711 che costa meno, anche quello dovrebbe essere a 75Hz.

Se poi vuoi rinunciare a uno di questi 3 parametri (+di 60hz, IPS, Freesync) poi trovare qualcosa di decente a meno (anche meno di 300).

illidan2000
16-10-2018, 09:29
Ciao ragazzi. Purtroppo questa sera il mio monitor è "morto". In pratica mentre era acceso, ha fatto schermata nera. Ho pensato fossero crashati i driver, ogni tanto capitava. L'ho spento e riacceso, e l'immagine è rimasta visibile per 2-3 secondi per poi tornare a schermo nero (spento). Provato a cambiare le porte sul pc (uso le dvi), nada. Ho collegato con l'hdmi al pc, ma nada. Per scrupolo ho attaccato chromecast con cavo hdmi senza passare per il pc e fa lo stesso problema, quindi penso proprio sia colpa del monitor. Ha comunque 10 anni (un samsung syncmaster T240) quindi il suo tempo lo ha fatto. Tra l'altro avevo già una mezza idea di cambiare monitor, ma per le questioni che elencherò ora non volevo farlo ora.

Prevalentemente utilizzo il pc per giocare, lavorare e guardare telefilm. Attualmente ho una gtx 1060, e non ho intenzione di fare upgrade fino a fine 2019 o più in là, poi magari sì ma per ora no. Fatta questa premessa, passiamo al resto:

- volevo puntare ad un 27", però per aumentare la dimensione del monitor, devo aumentare anche la risoluzione. E in 1440p, la 1060 in alcuni giochi a 60fps ci arriva, ma non è proprio il massimo. Già ora in alcuni titoli a qualcosa devo rinunciare in 1080p, (poi non so se sia colpa solo della vga o anche la cpu), però fatto sta che mi fa un po' paura come risoluzione.

- Questione più confusa riguarda gli hz, in particolare la questione: monitor 144hz normale, vs gsync/freesync. Cioè un monitor senza queste tecnologie che supporta i 144hz, è comunque un vantaggio oppure non ha senso? Gioco principalmente fps, ma anche giochi di azione, rts, insomma un po' di tutto. Ho letto pareri contrastanti riguardo l'effettivo vantaggio di tali tecnologie, quindi booooh.

- Terzo punto, qui ci si collega agli altri 2 punti. Visto che userei il monitor sia in 'ambito lavorativo che di intrattenimento con la visione di telefilm/film) vorrei un pannello IPS. Il problema è che IPS, 24" a 144hz non ce ne sono, quindi sarei obbligato a prendere un 27". Prenderlo con risoluzione 1080p però si vedrebbero i pixel, quindi via di 1440p e si torna al punto 1.

Insomma, non so davvero a cosa puntare onestamente. Se prendere qualcosa che funzioni adesso, o pensare un po' al futuro e quindi fare una scelta differente, del tipo che comunque quando cambierò scheda video, il 1440p lo reggerò bene/meglio quindi avrà avuto senso un acquisto del genere.
Alla fine un monitor dura parecchio si spera (vedi questo che è durato 10 anni), mentre le vga ci si ritrova a cambiarle decisamente prima 2/3 anni. Quindi nel giro di 1-2 anni col cambio vga, andrei a sfruttare tranquillamente i 1440p e non sarebbero più un problema gli fps che faticano ad arrivare a 60. Con un monitor in 1080p invece col cambio di vga arriverei a frame decisamente alti.

Altra domanda: cosa succede se con un monitor a 144hz SENZA free/gsync raggiungo i 50-60-70 fps?


Tradotto le scelte ricadono solo su:
24" 1080p, 144hz TN.
27" 1440p, 144hz ips. (senza gsync perché verrebbe troppo?)

Il budget sinceramente non saprei, direi un 400€, però li reputo già tanti.

Grazie a chi leggerà il post e scusate per la lunghezza :D

direi 1080p 24" gsync. Non credo tu abbia scelta con quella scheda video.
purtroppo non esiste un gsync ips fullhd
senza il gsync hai tearing, Però oggi ci stanno nuove tecnologie di sync che mitigano un po' il problema (fast sync). ma devi abbassare la frequenza del monitor al di sotto del picco minimo di fps che hai in game.

es. se in game hai un minimo di 65fps, metti monitor a 60hz e abiliti vsync o fast sync (vsync ha un po' di lag in più)
se hai 55 fps, metterai 50hz
IMHO se lo devi cambiare per forza, tanto vale passare a 1440p, il monitor è uno dei pezzi che si tiene più a lungo, meglio salire un po' di risoluzione che trovarsi tra 3-4 anni con qualcosa di "vecchio".

per quanto riguarda la frequenza, io non ho mai avuto monitor sopra i 60Hz quindi non so risponderti nel dettaglio, a me 60 sono sempre bastati ma se giochi principalmente fps 75 Hz o addirittura 144 credo aiutino molto. Se la VGA non ce la fa non so se potresti avere problemi, meglio che aspetti qualcuno che ne sa più di me. Io farei qualche sacrificio con la 1060 fino a che non cambi anche lei.

Detto questo, pannelli IPS 1440p a 144hz non ce ne sono moltissimi, a parte i superclassici asus mg279q (a 449 euro da mediaworld) o acer xf270hu.

Negli USA è appena uscito il Pixio px277h ma non credo che lo vedremo mai in europa.

A meno di 400 euro mi sa che per il momento non c'è niente sul mercato con le caratteristiche che cerchi, sui 400 IPS ci sono l'Acer BE270U o l'Asus VZ27AQ ma sono a 75Hz. Sui VA c'è il Samsung C27H711 che costa meno, anche quello dovrebbe essere a 75Hz.

Se poi vuoi rinunciare a uno di questi 3 parametri (+di 60hz, IPS, Freesync) poi trovare qualcosa di decente a meno (anche meno di 300).
a quel prezzo 1440p ips gsync non ce ne stanno...

Favuz
16-10-2018, 10:11
Penso anche io che un monitor G Sync con una 1060 non abbia molto senso, per questo non li ho indicati tra i miei consigli (oltre che per il budget).

come dice giustamente Bivvoz, spendi l'equivalente di mezza scheda video per un monitor che ti costringerà a comprare per forza schede Nvidia. Il freesync è gratis, hai una AMD lo sfrutti, non ce l'hai usi altri vsync e stai tranquillo.


In generale, anche se solitamente monitor e VGA andrebbero cambiate insieme, io preferirei spendere qualcosa di più lato monitor e "tribolare" fino a che non si cambia scheda video, ma essere un po' più futuribile. Nel 2019 usciranno schede video (penso a Navi e alla 2060) che in teoria dovrebbero gestire il wqhd a un prezzo abbordabile (sicuramente non a 144Hz, ma 60/75 si).

illidan2000
16-10-2018, 10:48
Penso anche io che un monitor G Sync con una 1060 non abbia molto senso, per questo non li ho indicati tra i miei consigli (oltre che per il budget).

come dice giustamente Bivvoz, spendi l'equivalente di mezza scheda video per un monitor che ti costringerà a comprare per forza schede Nvidia. Il freesync è gratis, hai una AMD lo sfrutti, non ce l'hai usi altri vsync e stai tranquillo.


In generale, anche se solitamente monitor e VGA andrebbero cambiate insieme, io preferirei spendere qualcosa di più lato monitor e "tribolare" fino a che non si cambia scheda video, ma essere un po' più futuribile. Nel 2019 usciranno schede video (penso a Navi e alla 2060) che in teoria dovrebbero gestire il wqhd a un prezzo abbordabile (sicuramente non a 144Hz, ma 60/75 si).
non capisco perché dici che il gsync non ha senso con la 1060.
meno fps hai, e più senso ha invece.
Se hai una 1080ti che ti dà sempre e comunque 60fps in qualsiasi situazione a 1440p, puoi anche non avere il gsync, tenendo vsync attivo!
Non capisco bene il tuo discorso

e poi, appunto perché ritieni bisogni "investire" sul monitor, meglio prenderlo gsync, no?

Psychotic
16-10-2018, 10:56
Meglio il 4k per cosa? :confused: Già farei fatica a gestire il 1440p :rolleyes:

In 4k il 1080p scalerebbe in maniera perfetta.

4k per il desktop, 1080p per i giochi.
Il problema è il costo e la varietà di scelta.

stefano192
16-10-2018, 11:14
Ringrazio tutti per i consigli. Pensandoci un po' ieri sera e oggi, spendere cifre importanti per un 1080p, 24" TN anche se ha qualcosa come il gsync, non mi va affatto. Se fosse stato IPS mi avrebbe convinto maggiormente, ma TN no.

Quindi le scelte presumo ricadano su:
- 24" fhd IPS 60hz (non so se esistono da 75 e se sono meglio dei 60hz). Penso siano quelli più economici senza troppe pretese.

- 27" 1440p IPS 144hz, però anche qui senza gsync. Ho letto che il tearing c'è con un classico 144hz, però a differenza del 60hz, a refresh alti, è un difetto meno visibile. Tra l'altro devo ancora capire perché su alcuni giochi si nota di più mentre su altri di meno (con vsync off). Ad esempio su rainbow six siege faccio sui 110-130fps, e non noto nessun tipo di tearing. Su bf1 se tengo il vsync off e faccio 70-80 fps, lo noto decisamente di più.


Non vorrei neanche dovermi legare a AMD o NVIDIA per quanto riguarda la scelta del monitor. Da qui ai prossimi anni non so come si evolverà il mercato in termini di prezzi ecc, quindi può essere che passi ad AMD come rimanga a vita su NVIDIA. Prendere gsync vuol dire per forza rimanere legato a nvidia, prendere freesync se si ha una nvidia è come non averlo, però se prendi una amd, lo puoi usare. La differenza qual è? Che per uno non stai aggiungendo soldi in più, per l'altro invece ci metti un 100, 150€ in più.

Adesso stavo anche indagando su cosa può essere il problema del mio monitor, e magari con 5€ me la cavo, devo vedere bene. :rolleyes:


Non è affatto male l'ASUS MG279Q a 449€ da mediaworld, però sinceramente conoscendo i problemi che hanno gli ips in termini di backlight bleeding, star lì a fare resi con un negozio fisico anche se l'acquisto è online, non ho sbatti. Insomma, preferisco di gran lunga l'assistenza rapida di amazon per l'acquisto del monitor.

Favuz
16-10-2018, 11:17
non capisco perché dici che il gsync non ha senso con la 1060.
meno fps hai, e più senso ha invece.
Se hai una 1080ti che ti dà sempre e comunque 60fps in qualsiasi situazione a 1440p, puoi anche non avere il gsync, tenendo vsync attivo!
Non capisco bene il tuo discorso

e poi, appunto perché ritieni bisogni "investire" sul monitor, meglio prenderlo gsync, no?



Tecnicamente hai assolutamente ragione tu, ma è più una questione di principio se vogliamo.

Io pago di più (un prezzo salato, se lo paragoniamo a quanto ho speso per la scheda video e quindi al mio budget) per ottenere una cosa che gli altri offrono gratis, e inoltre mi troverò quasi "costretto" a rimanere su schede verdi.

Non succederà di sicuro, ma metti che tra 2 anni la situazione VGA si ribalta come sta succedendo in ambito CPU, e AMD tira fuori schede che vanno uguale o poco meno ad un prezzo chiaramente inferiore. Che faccio, compro comunque Nvidia o cambio monitor un'altra volta?

Psychotic
16-10-2018, 11:45
Tecnicamente hai assolutamente ragione tu, ma è più una questione di principio se vogliamo.

Io pago di più (un prezzo salato, se lo paragoniamo a quanto ho speso per la scheda video e quindi al mio budget) per ottenere una cosa che gli altri offrono gratis, e inoltre mi troverò quasi "costretto" a rimanere su schede verdi.

Non succederà di sicuro, ma metti che tra 2 anni la situazione VGA si ribalta come sta succedendo in ambito CPU, e AMD tira fuori schede che vanno uguale o poco meno ad un prezzo chiaramente inferiore. Che faccio, compro comunque Nvidia o cambio monitor un'altra volta?

Hai ragione, ti appoggio pienamente.
Il problema è che anche l'inverso è vero purtroppo.

Certo sempre per colpa di Nvidia ma se hai un monitor Freesync e vuoi passare ai verdi che fai?
C'è la speranza che alla fine anche Nvidia decida di mollare Gsync ed adattarsi a standard esistenti, ma è giusto una speranza.

illidan2000
16-10-2018, 13:51
Tecnicamente hai assolutamente ragione tu, ma è più una questione di principio se vogliamo.

Io pago di più (un prezzo salato, se lo paragoniamo a quanto ho speso per la scheda video e quindi al mio budget) per ottenere una cosa che gli altri offrono gratis, e inoltre mi troverò quasi "costretto" a rimanere su schede verdi.

Non succederà di sicuro, ma metti che tra 2 anni la situazione VGA si ribalta come sta succedendo in ambito CPU, e AMD tira fuori schede che vanno uguale o poco meno ad un prezzo chiaramente inferiore. Che faccio, compro comunque Nvidia o cambio monitor un'altra volta?

ti leghi comunque ad una marca. con Amd spendi di meno, ma se hai una nVidia non sfrutti l'adaptive sync e ti mangi un po' le mani.
Ergo, bisogna in ogni caso fare una scelta sulla marca se si vuole l'adaptive sync che come detto sopra ha più senso se si vuole
1) mantenere il monitor e scheda video per molto tempo
2) mantenere il monitor e prendere una scheda video non top

con una scheda video top, il discorso è diverso, poiché hai fps più alti e puoi permetterti il lusso di attivare il vsync. L'unico inconveniente è valutare gioco per gioco, impostazione per impostazione, qual è il modo migliore da fare.
Con gsync o freesync questo non lo fai

Quindi se prende un freesync, a mio modo di vedere, ha molto senso prendere una AMD, poiché tanto nVidia non lo supporterà per i prossimi anni.

Io faccio un discorso su schede video top, dove AMD purtroppo non entra nel mercato da svariati anni, e quindi io sono costretto a comprare nVidia e anche un monitor che abbia gsync.

Prendendo nVidia non ha assolutamente senso comprare un monitor senza gsync se:
a) non vuoi perdere tempo per ogni gioco a capire che impostazioni mettere senza avere il tearing
b) non vuoi cambiare scheda ogni anno o perché esce il gioco supermattone di turno che ti costringe ad abbassare tutti i dettagli

stefano192
16-10-2018, 14:28
Come ti ho detto guarda AOC C24G1 24" fullhd VA 144hz e costa 200€.
VA ha i colori di un IPS senza bleeding e con un nero più bello.

Prendere freesync se si ha una Nvidia non succede niente perchè freesync non ha nessun costo aggiuntivo.
Dovrebbero smettere di chiamarli "freesync" perchè non esiste monitor freesync ma solo monitor compatibili con lo standard adaptive sync Vesa.

Monitor freesync non è legarsi ad AMD ma prendere un monitor generico per chiunque può sfruttare l'adaprive sync (Intel e anche Nvidia se lo volesse).



Lo fai senza problemi, comprando un monitor freesync non paghi il pizzo a nessuno.
Io ho usato una Nvidia con monitor freesync fino a ieri e mica ci sono problemi.

I monitor gaming ormai sono o gsync o freesync.
Gsync se vuoi un monitor gsync da usare con gpu Nvidia.
Freesync se hai una AMD, se vuoi risparmiare o semplicemente non te ne frega nulla.

Ammesso che esistano perchè comprare un monitor senza freesync se quello con freesync costa uguale?

Sì l'avevo già guardato la prima volta ma ho visto che è curvo e sinceramente lo preferirei piatto dovendoci anche lavorare.


ti leghi comunque ad una marca. con Amd spendi di meno, ma se hai una nVidia non sfrutti l'adaptive sync e ti mangi un po' le mani.
Ergo, bisogna in ogni caso fare una scelta sulla marca se si vuole l'adaptive sync che come detto sopra ha più senso se si vuole
1) mantenere il monitor e scheda video per molto tempo
2) mantenere il monitor e prendere una scheda video non top

con una scheda video top, il discorso è diverso, poiché hai fps più alti e puoi permetterti il lusso di attivare il vsync. L'unico inconveniente è valutare gioco per gioco, impostazione per impostazione, qual è il modo migliore da fare.
Con gsync o freesync questo non lo fai

Quindi se prende un freesync, a mio modo di vedere, ha molto senso prendere una AMD, poiché tanto nVidia non lo supporterà per i prossimi anni.

Io faccio un discorso su schede video top, dove AMD purtroppo non entra nel mercato da svariati anni, e quindi io sono costretto a comprare nVidia e anche un monitor che abbia gsync.

Prendendo nVidia non ha assolutamente senso comprare un monitor senza gsync se:
a) non vuoi perdere tempo per ogni gioco a capire che impostazioni mettere senza avere il tearing
b) non vuoi cambiare scheda ogni anno o perché esce il gioco supermattone di turno che ti costringe ad abbassare tutti i dettagli


Come mai? Cioè se io ho un 144hz normale, e faccio 50-80 fps, che succede? Tu prima hai detto che hai tearing, però ad esempio come ho detto su alcuni giochi senza vsync non noto nessun fenomeno di tearing, però nel caso in cui gli fps son maggiori al refresh del monitor. Se faccio meno fps sinceramente non saprei, perché ho sempre considerato giocare sui 40-50 fps scattoso. Causa assenza di gsync?

stefano192
16-10-2018, 15:54
Se non fai proprio disegno tecnico è solo questione di abitudine.




https://www.youtube.com/watch?v=wIkztN2dYFs

Non vorrei dire ma è lo stesso Ferry che sconsiglia i VA per giocare :D (mentre non lo fa per gli ips)

stefano192
16-10-2018, 16:06
Sinceramente non l'ho sentita quella dello sconsigliare i VA per giocare, ho postato questo video perché spiega abbastanza semplicemente perché un 144hz lo sfrutti sempre e non solo se hai 144fps.

Sui VA sconsigliati per giocare possiamo parlarne, se lo ha detto in un video un po' vecchio ha anche ragione ma da un paio di anni a questa parte i VA sono cambiati parecchio (e anche i TN in verità).
Il difetto che i VA hanno sempre avuto sono le scie nere, ma i nuovi VA 144hz e hanno veramente pochissime, quasi impercettibili.
Nel mio se abilito MBR proprio non ci sono ma c'è un po' di overshot, quindi tengo l'overdrive su alto che lascia una lieve scia (che si nota solo nei test apposta) ma niente overshot che invece si nota anche in game.

https://youtu.be/S6L1Cct47RU?t=274

Sì in effetti è di 2 anni fa. Comunque l'avevo già visto il video da te postato, quindi in teoria è un 144hz senza sinc, è comunque migliore/un passo avanti rispetto ad un 60hz sempre senza sinc. :rolleyes: Ora comunque mi sa che provo ad ordinare il pezzo del monitor che dovrebbe essere il problema, tanto costa una 10ina di euro. Se si sistema così bene, se no ci penserò ulteriormente su.

È che ti bombardano a destra e sinistra con "no gsync è meglio" "no non serve" ecc ecc :D

Free83
16-10-2018, 18:20
Ciao, mi sono deciso a prendere il dell U2715H abbinato alla 1070, volevo capire se c'è modo di farmi spedire la versione rev. A03 che da quello che ho capito è quella più recente e priva di difetti di fabbrica e problemi vari rispetto alle versioni precedenti.. non devo acquistare dall'amazzone per altri motivi purtroppo, ma su uno tra tre siti noti, ho già chiesto ma hanno risposto picche, devo aspettare l'ultima risposta.
Possibile che non possono risalire alla confezione in magazzino e verificare la versione?
I siti in questione sono: mon, uni, epr :fagiano:

Mi autoquoto per confermarvi che ho preso il Dell U2715H, pagato 380 € + 13 € s.s., direi un ottimo prezzo.
Mi è arrivato la rev A08, negli ultimi commenti che avevo letto c'era la rev A03, penso sia l'ultima disponibile.
Esteticamente è molto bello, semplice ed elegante (a mio parere).
Devo dire che ci si abitua mooolto presto ai 27"..:D
Devo ancora settarlo al meglio, sto finendo di configurare alcune cose prima di testarlo con i giochi però le prime impressioni sono positive.
L'ho collegato con il cavo display port in dotazione, ma c'è anche l'hdmi a disposizione.
Comodissimo avere a disposizione ben 4 porte usb a cui collegare periferiche "fisse" come mouse e tastiera così da non rubare porte al pc e non avere km di cavi in giro.
Un pò meno comoda la disposizione "sotto" il monitor delle porte usb e degli altri ingressi, avrei preferito che fossero nella parte posteriore del monitor ma ero consapevole di questo.
Per quanto riguarda problemi di ips glow/backlight bleed al momento non ne ho notati, appena posso verifico per bene: ho provato solo una volta a tenere la stanza completamente al buio e il backlight bleeding, seppur presente, mi è sembrato accettabilissimo.

stefano192
16-10-2018, 21:36
Sapete indicarmi un buon/ottimo sito che si occupa di monitor? Giusto per avere un punto di riferimento per fare ricerche e conoscere pareri anche tecnici sui vari modelli? Io conosco solo tft central.

Ares7170
17-10-2018, 09:11
prad.de
pcmonitors.info

Anche tftcentral.co.uk

Lo aveva giù nominato nella domanda :)

Hai ragione, avevo letto solo la risposta :doh:

Psychotic
17-10-2018, 12:43
Curioso, la versione Freesync del LG 32GK850G, fantasiosamente nominata 32GK850F, è più costosa di quella Gsync.

stefano192
17-10-2018, 16:17
Al di là dei singoli modelli, più o meno l'idea che mi son fatto è questa:

24" IPS 60hz fhd, sui 130-160€ modello random, non li ho ancora guardati.
24" TN 144hz fhd senza G, sui 250-270€ Stesso discorso sopra
24" TN 144hz fhd Gsync, 370€ (Prezzo minore a cui è stato su amazon) AOC G2460PG da 23,8", FHD, 1920x1080, 144Hz, 1 msec, G-Sync,
24" TN 144hz 1440p Gsync 450€ AOC AGON AG241QG Monitor Gaming da 23,8", QHD, 2560x1440, 165Hz, 1 msec, G-Sync (giusto se si vuole più definizione su un 24")

27" TN 144hz 1440p Gsync 460-500€ (Sempre prezzo minore a cui è stato su amazon) Acer Predator XB271HUA

27" IPS 144hz 1440p freesync, 530€ Il solito ASUS MG279Q che a quanto pare è l'unico pannello con queste caratteristiche a prezzi non folli, visto che altri ips senza gsync su sta fascia di prezzo non ci sono, e quelli gsync arrivano sui 600-700€.

Mi son perso qualcosa? (al di là dei VA che sinceramente boh, non mi convincono, ho letto che risultano comunque meno indicati pure degli ips per il gaming, e a sto giro recensioni recenti).

Psychotic
17-10-2018, 16:53
Ah vedo.
Ma scusa il pannello sarà lo stesso (e infatti leggo HDR 400), che cambia in pratica?

stefano192
17-10-2018, 17:02
Mi piacerebbe sapere le motivazioni visto che la maggior parte dei monitor da gaming che stanno uscendo sono va.

Da quel che ho letto in pratica i colori sono si migliori di un tn ma rimangono comunque indietro rispetto un ips. Al di là di questo che uno dice giustamente: beh sempre meglio di un TN, ho letto che "hanno un basso livello di risposta/reattività, con i pixel che impiegano un tempo più elevato della norma per cambiare il loro stato, portando di fatto a blurring durante i movimenti più rapidi". Insomma tempi di risposta non indicati per il gaming, peggio degli ips.

Poi mi hai citato solo un modello che ha schermo curvo, e ne avevo visti altri di samsung VA sempre con schermo curvo, quindi non mi sono interessato più di tanto.

Psychotic
17-10-2018, 17:10
È HDR

Ho trovato una recensione.

- Hdr penoso
- Manca l'illuminazione led posteriore (ecchissene)
- Minimo del range del Freesync troppo alto (72 hz)
- Pixel apparentemente più lenti del fratello Gsync

Fatto bonus:
Il freesync in questo monitor funziona solo a risoluzione nativa, non lo sapevo che potesse succedere.

Ares7170
17-10-2018, 17:23
Gli hdr, secondo me, per questa generazione sono tranquillamente parcheggiabili...anche considerato come Windows lo gestisce...

stefano192
17-10-2018, 19:10
Beh insomma sono stronzate in poche parole, la minor reattività rispetto ai TN in teoria è vera ma è ormai pari agli IPS.
I colori sono leggermente meno belli degli IPS (e comunque se non calibri l'IPS sono uguali) ma ha un nero più bello e non ha il glow.

Se non lo vuoi curvo ovviamente è una tua scelta :)



Questo non vuole dire nulla, il monitor è freesync 2 e c'è LFC.



Concordo.

Domani darò un'ulteriore occhiata cercando solo monitor con pannelli VA, guardando test specifici riguardo le latenze e tutto il resto.

ps: sì ma sta storia del "se non calibri gli ips sono uguali i colori" non ha molto senso :D Cioè con uno, sistemandoli, li hai perfetti. Con l'altro ti avvicini ma comunque non li raggiungi. :D Comunque come detto, gli darò una chance se si trovano monitor piatti con tale pannello e le recensioni mi convincono.

Psychotic
17-10-2018, 23:03
Questo non vuole dire nulla, il monitor è freesync 2 e c'è LFC.


Nella recensione che ho letto il problema a bassi frame rate si presentava.
Avevano il dubbio che potesse dipendere da problemi del singolo pezzo/software ma tant'è.

Telstar
18-10-2018, 00:29
Gli hdr, secondo me, per questa generazione sono tranquillamente parcheggiabili...anche considerato come Windows lo gestisce...

Eppure basterebbe un aggiornamento di winzozz, che potrebbe arrivare in qualsiasi momento. Se uno spende una cifra importante e non vuole cambiare il monitor dopo 2 anni, l'HDR (almeno "700") è imprescindibile.

Psychotic
18-10-2018, 09:15
Il problema è che il monitor in teoria dovrebbe supportare il Freesync fino a 48 hz, mentre quello sotto i 72 non andava.

Joe Average
18-10-2018, 14:06
Ciao a tutti,

ho appena comprato un LG32GK850G. Si tratta del mio primo monitor ad alta frequenza, non ho quindi esperienza in materia. Sono in generale soddisfatto del monitor, anche se i colori, ad esclusione del nero perfetto, non sono belli come nel mio precedente IPS da ufficio.

Il mio sistema è un po’ vintage: i5 4670 del 2014 con una 1080 dell’anno scorso. In Elite Dangerous, di gran lunga il mio gioco preferito, non ho però problemi a stare sempre sopra i 100 fps, con stabili 144 nello spazio aperto, circondato quasi solo dal nero di fondo (il monitor l’ho preso proprio perché sapevo che avrebbe riprodotto lo spazio profondo in modo migliore).

Ho però un problema. Ho un po’ di tearing (o qualcosa di simile, scusate l’incompetenza) anche con G Sync attivato.

Ho fatto i seguenti controlli:
-sto usando la Display Port col cavo in dotazione
-nell’OSD G Sync risulta ON

Allego immagini per elencare quali controlli ulteriori ho fatto

https://i.imgur.com/FssETVi.png
https://i.imgur.com/bbQu5zx.png
https://i.imgur.com/tdtIvhG.png
https://i.imgur.com/ghn7PBV.png

Ora ho settato a 144 fps (120 proprio ora per testare il gioco ad una frequenza inferiore) anche il desktop. Quindi nella terza immagine non vedete il settaggio attuale.

Linko infine un video dove si può notare il difetto

https://www.youtube.com/watch?v=Xn2lQ4y-sGA&feature=youtu.be

Purtroppo nel video a 60 fps è appena percepibile ai miei occhi. Invece in game è ben evidente.

Chiedo quindi a voi, sicuramente più esperti di me in materia, cosa posso fare per capire cosa non funziona, per poi cercare di porvi rimedio.

L'unica mia perplessità riguarda l'ultima immagine, dove il monitor è in grigio con la scritta sotto "lo schermo in uso non è visualizzato". I driver li ho però installati e la periferica, secondo Windows, funziona regolarmente.

Ah, ultima cosa, gioco in fullscreen ovviamente.

Spero di non aver annoiato. Aspetto fiducioso :)

mattxx88
18-10-2018, 14:11
L'unica mia perplessità riguarda l'ultima immagine, dove il monitor è in grigio con la scritta sotto "lo schermo in uso non è visualizzato". I driver li ho però installati e la periferica, secondo Windows, funziona regolarmente.



In realtà la scritta la dovresti cliccare in caso nella casella sopra non vedessi il monitor (dove nel tuo caso c'è) :stordita:

ho il tuo stesso monitor e ad occhio veloce mi pare tutto ok
unica cosa io selezionerei l'opzione di gsync sia su tutto schermo che in finestra, perchè alcuni giochi magari non ti accorgi ma sono settati "finestra senza bordi" che al tuo occhio sembrano dei fullscreen a tutti gli effetti ma a livello di "gestione elettronica" no

TigerTank
18-10-2018, 14:16
Setta sincronizzazione verticale su "Attiva" nel pannello nvidia e disattiva nel gioco.

Joe Average
18-10-2018, 14:31
In realtà la scritta la dovresti cliccare in caso nella casella sopra non vedessi il monitor (dove nel tuo caso c'è) :stordita:

ho il tuo stesso monitor e ad occhio veloce mi pare tutto ok
unica cosa io selezionerei l'opzione di gsync sia su tutto schermo che in finestra, perchè alcuni giochi magari non ti accorgi ma sono settati "finestra senza bordi" che al tuo occhio sembrano dei fullscreen a tutti gli effetti ma a livello di "gestione elettronica" no

ah ok! mi ero fatto ingannare dal grigio sbiadito, di solito è associato a qualcosa di non perfetto. Ok, proverò ad attivarlo anche in finestra, grazie.

Setta sincronizzazione verticale su "Attiva" nel pannello nvidia e disattiva nel gioco.

Davvero?! In game disinserire V sync è stata la prima cosa che ho fatto :D
Ma G Sync ha bisogno di avere quel parametro su "Attiva" per funzionare? Ma perchè non lo dicono subito nelle istruzioni!

Avresti per favore due minuti per spiegarmi il motivo? Perchè è davvero anti-intuitivo al massimo.

fabietto76
18-10-2018, 15:37
Avresti per favore due minuti per spiegarmi il motivo? Perchè è davvero anti-intuitivo al massimo.
Ci provo io .. quell'impostazione è del tutto ininfluente se i fps che fai ricadono nel range che gestisce il monitor .. in sostanza se stai sotto i 144 fps che tu metta on o off non fa differenza.
Se invece, come credo sia il tuo caso, superi anche i 144 fps ecco che quell'impostazione ha senso ed è forse per quello che, avendola lasciata su "decide l'applicazione" ed avendo tolto il v-sync in-game ti trovi qualche fenomeno di tearing.

illidan2000
18-10-2018, 15:44
Ci provo io .. quell'impostazione è del tutto ininfluente se i fps che fai ricadono nel range che gestisce il monitor .. in sostanza se stai sotto i 144 fps che tu metta on o off non fa differenza.
Se invece, come credo sia il tuo caso, superi anche i 144 fps ecco che quell'impostazione ha senso ed è forse per quello che, avendola lasciata su "decide l'applicazione" ed avendo tolto il v-sync in-game ti trovi qualche fenomeno di tearing.

in teoria è come dici tu, ma in pratica, forse c'è qualche bug, e hai il tearing anche sotto al tetto massimo, se non l'attivi

Ares7170
18-10-2018, 15:56
Ma G Sync ha bisogno di avere quel parametro su "Attiva" per funzionare? Ma perchè non lo dicono subito nelle istruzioni!

Avresti per favore due minuti per spiegarmi il motivo? Perchè è davvero anti-intuitivo al massimo.

https://pcmonitors.info/reviews/lg-32gk850g/
Qui ti da una spiegazione sul funzionamento e sull'attivazione del G-Sync (compreso il parametro relativo al vertical sync ;))

Joe Average
18-10-2018, 16:20
Ci provo io .. quell'impostazione è del tutto ininfluente se i fps che fai ricadono nel range che gestisce il monitor .. in sostanza se stai sotto i 144 fps che tu metta on o off non fa differenza.
Se invece, come credo sia il tuo caso, superi anche i 144 fps ecco che quell'impostazione ha senso ed è forse per quello che, avendola lasciata su "decide l'applicazione" ed avendo tolto il v-sync in-game ti trovi qualche fenomeno di tearing.

https://pcmonitors.info/reviews/lg-32gk850g/
Qui ti da una spiegazione sul funzionamento e sull'attivazione del G-Sync (compreso il parametro relativo al vertical sync ;))

oof, mi sento veramente un pirla, dovevo informarmi meglio. Ragazzi grazie. Ho testato ora il monitor in Elite Dangerous con questa opzione e mi è sembrato perfetto. O quasi. Insomma, passi da gigante rispetto a prima. Addirittura è cappato a 144 in automatico senza usare il cap del gioco. Con TW3 senza usare il cap del gioco o quello di Riva gli fps schizzavano a 250 anche con v sync inserito. Non vedo l'ora di riprovare anche TW3.

Grazie ancora, gentilissimi.

bagnino89
18-10-2018, 17:26
ah ok! mi ero fatto ingannare dal grigio sbiadito, di solito è associato a qualcosa di non perfetto. Ok, proverò ad attivarlo anche in finestra, grazie.



Davvero?! In game disinserire V sync è stata la prima cosa che ho fatto :D
Ma G Sync ha bisogno di avere quel parametro su "Attiva" per funzionare? Ma perchè non lo dicono subito nelle istruzioni!

Avresti per favore due minuti per spiegarmi il motivo? Perchè è davvero anti-intuitivo al massimo.Leggi il primo post del thread in firma se vuoi ulteriori info sul G-SYNC.

TigerTank
18-10-2018, 20:37
Ci provo io .. quell'impostazione è del tutto ininfluente se i fps che fai ricadono nel range che gestisce il monitor .. in sostanza se stai sotto i 144 fps che tu metta on o off non fa differenza.
Se invece, come credo sia il tuo caso, superi anche i 144 fps ecco che quell'impostazione ha senso ed è forse per quello che, avendola lasciata su "decide l'applicazione" ed avendo tolto il v-sync in-game ti trovi qualche fenomeno di tearing.

A parte quello meglio tenerlo attivo nel pannello, perchè disattivandolo in game poi rischi che nei menu e simili gli fps schizzino alle stelle e la vga si metta a ronzare :D

Se invece nemmeno così si risolve il problema...ahi...spero non ci siano problemi nel modulo gsync...io mai avuto fenomeni di tearing in quasi 3 anni.

stefano192
18-10-2018, 22:20
Domanda, ma al di là della scheda video, avrei particolari problemi con la cpu in firma con il 1440p? Già so che la 1060 non va benissimo con tale risoluzione, se poi la cpu fa da collo di bottiglia o robe simili, rip pesante :D Ok che conto di cambiarla nei prossimi mesi, però è giusto per capire in che modo impatterebbe sul monitor.

Psychotic
19-10-2018, 08:53
Bè, all'aumentare della risoluzione la CPU diventa meno stressata, non di più...

Bestio
19-10-2018, 14:28
Un'amico ha visto il mio LG 32GK850G e vorrebbe prenderselo anche lui, il suo problema (e presto sarà anche il mio) è che per l'audio utilizza un Ampli Onkyo 7.2, e l'unico modo per utilizzare il Dolby Atmos è utilizzando l'audio da HDMI della GPU.

Ma come sappiamo per utilizzare il G-Sync dobbiamo uscire in DisplayPort, ingresso di cui l'amplificatore ovviamente non è dotato.

Io che utilizzo comunque un Dell U2415 come monitor secondario potrei aggirare il problema settando l'uscita audio sul dell, ma se uno ha solamente un monitor come si potrebbe fare?

Ho pensato anche a collegarlo con entrambi i cavi (DP al monitor, HDMI all'ampli e poi al monitor), così facendo il PC dovrebbe vedere due monitor, ma mi pare una soluzione un po forzata... :rolleyes:

TigerTank
19-10-2018, 14:39
Oltretutto avresti anche il problema di essere limitato ai 60Hz se collegato via hdmi.

stefano192
19-10-2018, 15:59
https://www.amazon.it/Acer-XF270HUA-LCD-Monitor-Nero/dp/B01IHFIVQ4

Sapete qualcosa riguardo questo modello?

Non riesco a capire se è un IPS oppure no. Sul sito acer non c'è, dalle recensioni sembrerebbe essere un IPS, però dannata acer c'è differenza tra HU e HUA quindi confusione. :rolleyes:

Perché se è ips, avrei trovato una possibile alternativa all'asus mg279q. Con il modello XB271, l'HU è l'IPS, mentre HUA il TN, quindi mi viene da pensare che quello linkato sia TN, però cercando su internet sembrerebbe ips :muro:

mattxx88
19-10-2018, 16:02
https://www.amazon.it/Acer-XF270HUA-LCD-Monitor-Nero/dp/B01IHFIVQ4

Sapete qualcosa riguardo questo modello?

Non riesco a capire se è un IPS oppure no. Sul sito acer non c'è, dalle recensioni sembrerebbe essere un IPS, però dannata acer c'è differenza tra HU e HUA quindi confusione. :rolleyes:

Perché se è ips, avrei trovato una possibile alternativa all'asus mg279q.
1 ms di risposta al 99% è tn

edit: amazon riporta dei dati, questa review invece altri https://www.limscave.com/acer-xf270hua
strano

stefano192
19-10-2018, 16:10
1 ms di risposta al 99% è tn

edit: amazon riporta dei dati, questa review invece altri https://www.limscave.com/acer-xf270hua
strano

Tra l'altro amazon stessa fa confusione perché nella descrizione a lato segna sì 1ms, però se scorri sotto dove c'è "confronta articoli simili" c'è la scheda di QUEL prodotto, e segna "Tempo di risposta 4" :confused: :confused:

Fantastico :D

mattxx88
19-10-2018, 16:11
Tra l'altro amazon stessa fa confusione perché nella descrizione a lato segna sì 1ms, però se scorri sotto dove c'è "confronta articoli simili" c'è la scheda di QUEL prodotto, e segna "Tempo di risposta 4" :confused: :confused:

Fantastico :D

La review difficile sbagli, dovrebbe essere ips

Bestio
20-10-2018, 02:53
Anche l'altro mio amico con l'AG322QCX vorrebbe passare al G-Sync, ma lui si è affezionato al curvo, percui valutava l'Acer Predator Z321QU (https://www.acer.com/ac/en/US/content/predator-model/UM.JZ1AA.001)
https://static.acer.com//up/Resource/Acer/Monitors/Predator_Z1/Images/20161110/Z321Q_sku_main.png
Cercando su Trovaprezzi esce fuori da 5 venditori, ma tutti e 5 hanno messo la foto dell'X34P 21/9, anche se dalla descrizione tecnica scrivono 16/9 2560x1440. :doh:
Pare disponibile anche su Amazon, e loro almeno mettono la foto giusta...

Da non confondere con l'Acer Predator z321q (https://www.acer.com/ac/it/IT/content/predator-model/UM.JZ1EE.001) (senza la U finale, che solitamente dovrebbe indicare USA, quindi modello pensato per il mercato americano...) che costa uguale, praticamente iedntico la la risoluzione è solo FHD 1920x1080!

Nessuno l'ha mai provato? Strano che in rete non si trovi nemmeno una recensione...

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------


P.S.
Io intanto adesso devo trovare un gioco per sfruttare un po sto G-Sync, dopo 200 ore di DQ11 (giocato sul VPR) ho provato un po Monster Hunter World, che lo sfrutta anche bene dato che graficamente è un bel vedere il gioco rimane fluidissimo nonostante osclilli tra 70 e 100fps, con medie di 80... (e fare vedere la differenza con G-Sync attivo e disattivo al mio amico di cui sopra è bastato a fargli cambiare idea sul fatto che del G-Sync ne poteva tranquillamente fare a meno. :asd: )
Peccato che dopo 2 ore di gioco a inseguire galline giganti mi abbia frantumato i OO e mi sono già pentito di averlo comprato! :doh:

Tanta scimmia di comprarmi un monitor G-Sync e poi oramai riesco a giocare solo a GDR e strategici a turni! :stordita:

Psychotic
20-10-2018, 09:35
:D

Gli shooter ti piacciono?

stefano192
20-10-2018, 14:15
Pareri sui pannelli VA nei videogiochi? Non ho ancora capito se sono buoni o no. Alcuni dicono che hanno problemi di risposta quindi si creano fenomeni di ghosting(?) e non sono consigliati appunto per i videogiochi. Non mi fa neanche impazzire l'idea del monitor curvo perché ho paura che dia una sensazione di distorsione dell'immagine (più che altro magari nella produttività, uso di programmi lavorativi ecc). Però sono aperto all'idea, e il AOC AGON AG322QCX mi ispira parecchio visto anche la diagonale abbondante e il fatto che come densità dei pixel è simile ad un fhd su 24", quindi niente di sgranato diciamo. Però va beh magari punto anche a qualcosa di 27" meno costoso.


Comunque alla fine parlandone anche con mio fratello, mi sa che la scelta migliore è puntare comunque su un 27" 1400p 144hz al di là del tipo di pannello. Gli IPS di questa stazza con 144hz vengono a costare troppo, quindi mi arrendo al fatto che la scelta ricadrà su un TN o VA. Ora vorrei capire se ci sono dei modelli best buy sulla fascia dei 350-400€, soprattutto per quanto riguarda la qualità dell'immagine. Gioco sì ad fps, però non sono ai livelli di proleague e sinceramente frega razzi :D quindi non cerco la perfezione su quel campo, però appunto vorrei un'ottima qualità visiva. In pratica, il miglior TN/VA su questa fascia di prezzo?



@Bestio, come si sono trovati i tuoi amici con l'AG322QCX?

Bestio
20-10-2018, 14:40
Pareri sui pannelli VA nei videogiochi? Non ho ancora capito se sono buoni o no. Alcuni dicono che hanno problemi di risposta quindi si creano fenomeni di ghosting(?) e non sono consigliati appunto per i videogiochi. Non mi fa neanche impazzire l'idea del monitor curvo perché ho paura che dia una sensazione di distorsione dell'immagine (più che altro magari nella produttività, uso di programmi lavorativi ecc). Però sono aperto all'idea, e il AOC AGON AG322QCX mi ispira parecchio visto anche la diagonale abbondante e il fatto che come densità dei pixel è simile ad un fhd su 24", quindi niente di sgranato diciamo. Però va beh magari punto anche a qualcosa di 27" meno costoso.


Comunque alla fine parlandone anche con mio fratello, mi sa che la scelta migliore è puntare comunque su un 27" 1400p 144hz al di là del tipo di pannello. Gli IPS di questa stazza con 144hz vengono a costare troppo, quindi mi arrendo al fatto che la scelta ricadrà su un TN o VA. Ora vorrei capire se ci sono dei modelli best buy sulla fascia dei 350-400€, soprattutto per quanto riguarda la qualità dell'immagine. Gioco sì ad fps, però non sono ai livelli di proleague e sinceramente frega razzi :D quindi non cerco la perfezione su quel campo, però appunto vorrei un'ottima qualità visiva. In pratica, il miglior TN/VA su questa fascia di prezzo?

@Bestio, come si sono trovati i tuoi amici con l'AG322QCX?

Hanno i loro pregi e i loro difetti (come tutto), io oramai sono al terzo VA 32'' QHD (Samsung S32D850, AOC AG322QCX e ora LG 32GK850G), ed anche io lo trovo perfetto come rapporto densità di pixel/risoluzione.

Come pregi hanno un contrasto e livello del nero decisamente migliore di VA e IPS, e l'assenza di bleed/glow (una cosa che io davvero non sopporto, e motivo per cui resi all'istante l'Asus Rog PG279q quando provai a prenderlo).

Come difetti hanno un response time lievemente maggiore, che talvolta potrebbe creare qualche problema di scie o ghosting su determinate condizioni di colore, ed un leggerissimo color shift ai lati.

Problema che io sinceramente non ho mai notato in gaming (ma è anche vero che non amo giochi troppo frenetici) ma lo noto quando ad esempio scrollo la pagina di Steam, e c'è un rettangolo nero su sfondo grigio scuro.
Ma solo appunto quella determinata combinazione di colore, se scorro ad esempio le pagine di questo forum non noto nessunissima scia.

Ho creato questo template (https://i.imgur.com/1RldWLk.png) per un riscontro immediato, se trascino per il desktop questa immagine, la scia intorno al quadrato nero è piuttosto evidente: (sull'AOC leggermente di più rispetto all'LG)

https://i.imgur.com/1RldWLkm.png (https://i.imgur.com/1RldWLk.png)

Alla fine finchè finalmente non si decideranno a darci monitor OLED (o TV con G-Sync), saremo costretti a scendere a compromessi, e scegliere quello che per noi è il "meno peggio". :cry:

Io mi trovavo bene anche con l'AG322QCX, gli mancava solo il G-Sync.
Per quanto riguarda la curvatura la trovavo ottima e immersiva nei giochi e nella visione di film, ma pessima per quanto riguarda la produttività e la navigazione web, dato che le linee che dovrebbero essere dritte ai margini superiori e inferiori dello schermo, ti appaiono per forza di cose concave o convesse, motivo percui ho preferito tornare al piatto con l'LG.
Su questo invece il mio amico è di parere opposto, abituatosi al curvo non vorrebbe tornare al piatto, e sta valutando se prendere l'Acer Z321QU, oppure tenersi l'AOC (di cui è estremamente soddisfatto) e passare ad una GPU AMD.

Telstar
20-10-2018, 14:41
Anche l'altro mio amico con l'AG322QCX vorrebbe passare al G-Sync, ma lui si è affezionato al curvo, percui valutava l'Acer Predator Z321QU (https://www.acer.com/ac/en/US/content/predator-model/UM.JZ1AA.001)

Interessante, ma su uno schermo così piccolo (in larghezza) io trovo la curvatura inutile o addirittura fastidiosa.
Serve almeno un 34" 21:9, ma li purtroppo i prezzi salgono.

Bestio
20-10-2018, 15:02
Interessante, ma su uno schermo così piccolo (in larghezza) io trovo la curvatura inutile o addirittura fastidiosa.
Serve almeno un 34" 21:9, ma li purtroppo i prezzi salgono.

Adesso l'HP Omen X35 si trova a poco più (l'ho visto a 699 in un CC in zona), ma il 21:9 non mi convince perchè ancora non pienamente supportato, e per non perderci troppo in altezza mi ci vorrebbe almeno un 38''.

Ma anche un 32'' 16/9 non è poi tanto piccolo, e se ci stai abbastanza vicino come me la curvatura ti "avvolge" comunque di più rispetto ad un piatto, dandoti maggiore immersività nel gaming/multimedia.
Ma concordo che in produttività/internet risulta fastidiosa, e lo risulterebbe anche su un 21/9 (magari un po meno proprio per via della minore altezza dello schermo)

Ares7170
20-10-2018, 16:06
Un'amico ha visto il mio LG 32GK850G e vorrebbe prenderselo anche lui, il suo problema (e presto sarà anche il mio) è che per l'audio utilizza un Ampli Onkyo 7.2, e l'unico modo per utilizzare il Dolby Atmos è utilizzando l'audio da HDMI della GPU.

Ma come sappiamo per utilizzare il G-Sync dobbiamo uscire in DisplayPort, ingresso di cui l'amplificatore ovviamente non è dotato.

Io che utilizzo comunque un Dell U2415 come monitor secondario potrei aggirare il problema settando l'uscita audio sul dell, ma se uno ha solamente un monitor come si potrebbe fare?

Ho pensato anche a collegarlo con entrambi i cavi (DP al monitor, HDMI all'ampli e poi al monitor), così facendo il PC dovrebbe vedere due monitor, ma mi pare una soluzione un po forzata... :rolleyes:

Ma non potresti veicolarlo tramite una scheda audio con uscita HDMI?

Bestio
20-10-2018, 16:26
Ma non potresti veicolarlo tramite una scheda audio con uscita HDMI?

Ci sono schede audio che supportano il Dolby Atmos e hanno uscita HDMI?
Ma il problema è che Windows per bisogno di rilevare un monitor/TV per poter veicolare l'audio su quella periferica, se colleghiamo l'HDMI secondaria solo all'ampli il PC non vede nulla.
E' necessario che dall'HDMI-OUT dell'ampli usciamo su Monitor o TV perchè venga rilevata, e sia così possibile indirizzrci l'audio dal pannello di controllo.

stefano192
20-10-2018, 16:41
Hanno i loro pregi e i loro difetti (come tutto), io oramai sono al terzo VA 32'' QHD (Samsung S32D850, AOC AG322QCX e ora LG 32GK850G), ed anche io lo trovo perfetto come rapporto densità di pixel/risoluzione.



Ti ringrazio per il feedback. Eh purtroppo se l'utilizzo fosse solo giochi e telefilm, sarebbe ottimo, però mi serve anche per "lavoro" quindi il fatto che il monitor curvo non sia il massimo sotto il punto di vista produttivo, meh.

Per quanto riguarda i TN sapresti consigliarmi qualcosa sulla fascia dei 350-400€ 27" 1440p 144hz? Anche senza gsync andrebbe bene, però forse su quella cifra si riesce a portare a casa qualcosa con.

Ares7170
20-10-2018, 16:41
Ci sono schede audio che supportano il Dolby Atmos e hanno uscita HDMI?
Ma il problema è che Windows per bisogno di rilevare un monitor/TV per poter veicolare l'audio su quella periferica, se colleghiamo l'HDMI secondaria solo all'ampli il PC non vede nulla.
E' necessario che dall'HDMI-OUT dell'ampli usciamo su Monitor o TV perchè venga rilevata, e sia così possibile indirizzrci l'audio dal pannello di controllo.

Con uscita HDMI, mi ricordo la asus xonar hdav1.3, però non saprei se supporta atmos…
Prova a dare un'occhiata qui, verso il fondo mi sembra che accennino a qualcosa in proposito
https://www.avsforum.com/forum/26-home-theater-computers/1065232-official-asus-xonar-hdav1-3-thread-320.html

Bestio
20-10-2018, 17:02
Ti ringrazio per il feedback. Eh purtroppo se l'utilizzo fosse solo giochi e telefilm, sarebbe ottimo, però mi serve anche per "lavoro" quindi il fatto che il monitor curvo non sia il massimo sotto il punto di vista produttivo, meh.

Per quanto riguarda i TN sapresti consigliarmi qualcosa sulla fascia dei 350-400€ 27" 1440p 144hz? Anche senza gsync andrebbe bene, però forse su quella cifra si riesce a portare a casa qualcosa con.

Io un 144hz senza G-sync lo lascerei perdere (a meno che tu non intenda prendere una GPU AMD per sfruttare il Freesync), a sto punto prentiti un'ottimo IPS semi professionale come il Dell u2715h (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2715h.htm) ora che si trova sui 350€, per "lavoro" non potresti chiedere di meglio (perlomeno a cifre ragionevoli), e ci giochi anche benissimo.

Certo saresti limitato a 60hz, ma tanto con una 1060 non andresti molto oltre, come non ci vado nemmeno con la mia 1080ti con la maggior parte dei giochi moderni.
In media mi si attestano intorno ai 75/90fps, quindi o ti crei una risoluzione personalizzata entro i limiti di quel gioco e ability il V-Sync come facevo io, oppure ti tieni quel fastidiosissimo microstuttering che personalmente odio tanto.

I TN li evito come la peste e quindi su quelli non ti posso aiutare. ;)

Telstar
20-10-2018, 18:03
Adesso l'HP Omen X35 si trova a poco più (l'ho visto a 699 in un CC in zona), ma il 21:9 non mi convince perchè ancora non pienamente supportato, e per non perderci troppo in altezza mi ci vorrebbe almeno un 38''.

Interessante, molto interessante.
38" no, io trovo l'altezza di un 32" già troppa e ho necessità di tenere lo schermo piuttosto vicino.

Ma anche un 32'' 16/9 non è poi tanto piccolo, e se ci stai abbastanza vicino come me la curvatura ti "avvolge" comunque di più rispetto ad un piatto, dandoti maggiore immersività nel gaming/multimedia.
Ma concordo che in produttività/internet risulta fastidiosa, e lo risulterebbe anche su un 21/9 (magari un po meno proprio per via della minore altezza dello schermo)

Usando già un 32" piatto (che voglio cambiare tra un po' per avere maggiore refresh e g-synch) PER ME la curvatura è inutile. Le dimensioni vanno benissimo. Nel MIO setup e per i MIEI occhi, sarebbe ideale un 34" 21:9 che mantenga la risoluzione orizzontale di 1440p. Dovrei perdere un paio di centimetri in altezza e guadagnare parecchio ai lati.

Bestio
20-10-2018, 18:15
Interessante, molto interessante.
38" no, io trovo l'altezza di un 32" già troppa e ho necessità di tenere lo schermo piuttosto vicino.



Usando già un 32" piatto (che voglio cambiare tra un po' per avere maggiore refresh e g-synch) PER ME la curvatura è inutile. Le dimensioni vanno benissimo. Nel MIO setup e per i MIEI occhi, sarebbe ideale un 34" 21:9 che mantenga la risoluzione orizzontale di 1440p. Dovrei perdere un paio di centimetri in altezza e guadagnare parecchio ai lati.

Ovviamente tutto è soggettivo, io quando avevo provato il Dell U3415W non mi trovavo perchè troppo basso rispetto al 32'' al quale ero abituato, inoltre ritengo che il 16/9 riempia adeguatamente il mio campo visivo, mentre il 21'' lo trovo troppo basso e troppo largo, costrigendomi ad avvicinarmi troppo per avere una visuale verticale soddifacente, per poi dover muovere la testa per vedere i lati.
La curvatura è ancora più soggettiva, io che ho provato sia 32'' 16/9 che 34'' 21:9, entrambi sia piatti che curvi, mi sono fatto un'idea precisa (e personalissima) di quello che scrivo. ;)

Il 21:9 mi piacerebbe solo per i giochi di guida, ma essendo un "casual gamer" del genere mi sarebbe superfluo.

Telstar
20-10-2018, 19:05
E' sulla quantità di curvatura che non sono sicuro. Guarderò qualche modello al vivo prima di acquistarlo.

stefano192
20-10-2018, 21:56
E' sulla quantità di curvatura che non sono sicuro. Guarderò qualche modello al vivo prima di acquistarlo.

Anch'io vorrei vedere qualche modello dal vivo, ma sinceramente non saprei dove farlo perché i monitor pc sinceramente non li ho mai visti esposti come le televisioni ad esempio. Idee?


Io un 144hz senza G-sync lo lascerei perdere (a meno che tu non intenda prendere una GPU AMD per sfruttare il Freesync), a sto punto prentiti un'ottimo IPS semi professionale come il Dell u2715h (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2715h.htm) ora che si trova sui 350€, per "lavoro" non potresti chiedere di meglio (perlomeno a cifre ragionevoli), e ci giochi anche benissimo.

Certo saresti limitato a 60hz, ma tanto con una 1060 non andresti molto oltre, come non ci vado nemmeno con la mia 1080ti con la maggior parte dei giochi moderni.
In media mi si attestano intorno ai 75/90fps, quindi o ti crei una risoluzione personalizzata entro i limiti di quel gioco e ability il V-Sync come facevo io, oppure ti tieni quel fastidiosissimo microstuttering che personalmente odio tanto.

I TN li evito come la peste e quindi su quelli non ti posso aiutare. ;)

La scheda video lo so che non andrebbe molto in là, però il monitor è una cosa che tendi a tenere per parecchi anni (quello che andrei a sostituire ha 10 anni), mentre la scheda video la tieni 2-3 anni poi la cambi solitamente. Quindi non andrei molto in là per ora, poi tra uno/due anni al cambio di gpu sarei tranquillamente fisso a 60 o tranquillamente sopra.

Ho fatto un po' una lista e resoconto dei più comuni/noti display gsync da 27" 1440p e son cifre davvero troppo alte per me. Per gli IPS si parla di quasi 770€ (ASUS e AOC AGON), e 1 da 670€ Acer. TN invece ho trovato un Predator XB271HUA e un ROG Swift PG278QR, entrambi a 574€, però ho visto che l'acer è stato a 459€ (fattibili per un monitor con queste caratteristiche, cioè fino a sta cifra ci arriverei per un gsync, sempre parlando dei 27").


IPS 144hz c'è l'mg279q a 530€, e uno che sinceramente non ho capito se è ips e se è buono o no, a 427€ della Acer modello XF270HUA.
TN 144hz c'è l'aoc AGON AG271QX a 440€ però è stato a 380€ come minimo storico.

VA invece ho visto l' Agon AG322QCX che è a 543 e minimo storico a 443€, e l'asus ROG Strix XG32VQ che sta a 552.

Però già sti VA sinceramente sui 550 non mi convincono perché appunto a 574 ci stanno sì 2 TN, però col gsync.


Ricapitolando facendo affidamento sul minimo prezzo storico che ho visto (sperando che possa ricapitare):
Predator XB271HUA TN GSYNC a 460€
AOC AGON AG271QX TN a 380€
AOC Agon AG322QCX VA a 443€.


Altri monitor sinceramente a 144hz 27" o più a 1440p, non ne ho trovati. Al di là del GSYNC che frega fino ad un certo punto.


Se hai consigli su IPS da 27" 1440p 60hz, vedo un po' i prezzi e magari ci faccio un pensiero. Il dell che hai citato è parecchio interessante, l'ho cercato però su amazon (shop da cui vorrei comprare per eventuali resi di backlight bleeding ecc) non c'è venduto e spedito, solo rivenditori terzi.

Telstar
21-10-2018, 00:45
Il dell che hai citato è parecchio interessante, l'ho cercato però su amazon (shop da cui vorrei comprare per eventuali resi di backlight bleeding ecc) non c'è venduto e spedito, solo rivenditori terzi.

Il reso lo puoi fare cmq entro 30gg se è spedito da AMZ.

icoborg
21-10-2018, 09:55
Il reso lo puoi fare cmq entro 30gg se è spedito da AMZ.

è piu di un anno che amazon non lo spedisce

stefano192
21-10-2018, 11:51
Ma nessuno ha pareri/conoscenza dell'Acer XF270HUA? Teoricamente ha tutte le caratteristiche che mi interessano, IPS 27" 1440p 144hz.

Telstar
21-10-2018, 13:14
Anch'io vorrei vedere qualche modello dal vivo, ma sinceramente non saprei dove farlo perché i monitor pc sinceramente non li ho mai visti esposti come le televisioni ad esempio. Idee?

Beh, io vivendo a Milano qualche possibilità ce l'ho, anche se non ho ancora fatto dei giri. Dovrebbero esserci in qualche centro commerciale ben fornito.
Poi ci sono sempre SMAU e la gaming week (appena finita).

Se no, i video su YouTube cmq aiutano.

TigerTank
21-10-2018, 13:19
Ma nessuno ha pareri/conoscenza dell'Acer XF270HUA? Teoricamente ha tutte le caratteristiche che mi interessano, IPS 27" 1440p 144hz.

Facile che monti lo stesso pannello ahva dell' XB271HU(M270DAN02.6) o del mio XB270HU(M270DAN02.3) . Per cui è il cugino dei gsync, con relativa lotteria di glow e bleeding(questo vale per tutti).

Bestio
21-10-2018, 13:40
Anch'io vorrei vedere qualche modello dal vivo, ma sinceramente non saprei dove farlo perché i monitor pc sinceramente non li ho mai visti esposti come le televisioni ad esempio. Idee?

Nei CC più grandi di solito qualcosa si puà vedere, all'Euronics di SV c'è l'isola HP Omen con X35 e 32, e pure un 34'' LG curvo in esposizione.
Ma ovviamente bisognerebbe provarli bene con il nostro utilizzo quotidiano per valutarli bene, cosa non possibile in un CC.

La scheda video lo so che non andrebbe molto in là, però il monitor è una cosa che tendi a tenere per parecchi anni (quello che andrei a sostituire ha 10 anni), mentre la scheda video la tieni 2-3 anni poi la cambi solitamente. Quindi non andrei molto in là per ora, poi tra uno/due anni al cambio di gpu sarei tranquillamente fisso a 60 o tranquillamente sopra.

Questo era vero fino a qualche anno fa, ma ora più mai siamo in un periodo di transizione, tecnologie come l'HDR e il Variable Refresh Rate sono ancora in fase di affermazione, l'HDR purtroppo sui monitor non è ancora implementato in maniera soddisfacente come lo è sulle TV (proprio per la mancanza di pannelli OLED o QLED con sistemi di local dimming avanzati).

Mentre per il VRR c'è sta dannata guerra fretta tra il G-Sync implementato dalle GPU nVidia ma presente solo su pochi modelli di monitor (e nessuna TV), ed il Freesync, implementato da praticamente tutti i monitor e le TV dotate di HDMI 2.1 dell'imediato futuro, ma solo dalle GPU AMD (e Intel), che però ancora non è stata in grado di immettere sul mercato una GPU in grado di gestire decentemente il 4k. :muro:

Ho fatto un po' una lista e resoconto dei più comuni/noti display gsync da 27" 1440p e son cifre davvero troppo alte per me. Per gli IPS si parla di quasi 770€ (ASUS e AOC AGON), e 1 da 670€ Acer. TN invece ho trovato un Predator XB271HUA e un ROG Swift PG278QR, entrambi a 574€, però ho visto che l'acer è stato a 459€ (fattibili per un monitor con queste caratteristiche, cioè fino a sta cifra ci arriverei per un gsync, sempre parlando dei 27").


IPS 144hz c'è l'mg279q a 530€, e uno che sinceramente non ho capito se è ips e se è buono o no, a 427€ della Acer modello XF270HUA.
TN 144hz c'è l'aoc AGON AG271QX a 440€ però è stato a 380€ come minimo storico.

VA invece ho visto l' Agon AG322QCX che è a 543 e minimo storico a 443€, e l'asus ROG Strix XG32VQ che sta a 552.

Però già sti VA sinceramente sui 550 non mi convincono perché appunto a 574 ci stanno sì 2 TN, però col gsync.


Ricapitolando facendo affidamento sul minimo prezzo storico che ho visto (sperando che possa ricapitare):
Predator XB271HUA TN GSYNC a 460€
AOC AGON AG271QX TN a 380€
AOC Agon AG322QCX VA a 443€.

Altri monitor sinceramente a 144hz 27" o più a 1440p, non ne ho trovati. Al di là del GSYNC che frega fino ad un certo punto.

Se hai consigli su IPS da 27" 1440p 60hz, vedo un po' i prezzi e magari ci faccio un pensiero. Il dell che hai citato è parecchio interessante, l'ho cercato però su amazon (shop da cui vorrei comprare per eventuali resi di backlight bleeding ecc) non c'è venduto e spedito, solo rivenditori terzi.

Tra IPS e VA posso capire un po di indecisione considerando i pregi e i difetti che ho scritto sopra, ma i TN non li prenderei nemmeno in considerazione, a meno che proprio non si possa spendere qualcosina di più, oppure si è giocatori professionisti di e-sport e si cerca il minor imput lag possibile (ma per questo ci sono i 24'' 240hz) fregandosene della qualità dell'immagine.

Il consiglio su IPS da 27" 1440p 60hz te l'ho già dato, Dell U2415h e sei in una botte di ferro, lavorando nel settore ne ho montati 5 o 6 e nessuno di loro mostrava evidenti problemi di BLB/Glow, poi ovviamente l'esemplare sfigato può sempre capitare ma sono molto rari, come al contrario sono rari gli esemplari di IPS da gaming abbastanza "fortunati" da avere questi problemi ad un livello accettabile (perchè totalmente esenti non lo sono mai)

Se poi ci lavori o vuoi una colorimetria decente i Dell hanno anche una taratura di fabbrica soddisfacente e puoi anche fare a meno di calibrarli con una sonda, mentre tutti i monitor Gaming se non li calibri fanno piuttosto pena.

Del GSYNC frega fino ad un certo punto solo finchè non lo provi, sopratutto su monitor 100+hz.
Io l'avevo provato e apprezzato sul PG279q che poi ho reso a causa del suo BLB esagerato (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43104753&postcount=522) , poi non esistendo ancora 32'' QHD con G-Sync e non volendo scendere sotto ne ho fatto a meno per 3 lunghi anni, ma è comunque stato un patimento.
Ogni gioco dovevo benchare a quanti FPS girava, impostare una risoluzione personalizzata sotto agli FPS minimi ed abilitare il V-Sync per evitare fastidiosissimi fenomeni di microstuttering e tearing.
Molti giochi quindi me li dovevo giocare a 60/70hz, a sto punto a che l'avevo preso a fare il 144hz?

Infatti appena finalmente uscito un 32'' VA l'ho comprato, anche se l'unica cosa in più che aveva rispetto al monitor precedente era proprio il G-Sync.

E direi che l'LG 32GK850G attualmente come rapporto qualità/prezzo è davvero la scelta migliore, su E-Prezzo capita spesso in offerta a 600€ (ma una volta è sceso anche a 580) hai (quasi) tutto, 32'' VA QHD 165hz G-Sync, gli manca solo l'HDR che purtroppo è ancora impossibile trovare ben implementato a prezzi decenti.

Ovviamente attualmente se hai una GPU nVidia spendere 550€ per 32'' QHD Freesync nuovo quando con 50€ in più puoi comprarlo con G-Sync non ha assolutamente nessun senso.
Tra l'altro vedo che è ora è uscito l'Aoc AGON AG322QC4 (https://eu.aoc.com/en/gaming/products/ag322qc4), che parrebbe identico all'AG322QCX ma con HDR400 (il più sfigato degli HDR (https://www.dday.it/redazione/25070/monitor-hdr-arriva-il-bollino-per-scegliere-bene-ma-e-troppo-permissivo) :doh: ).


Infine, dai anche un'occhio ai mercatini dell'usato, qui su HWup io vendo l'AOC AG322QCX a 350€ (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2866349) e KJx89 l'LG 32GK850G a 500€ (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2866361), e sicuramente se cerchi trovi anche altre offerte interessanti.
Tra l'altro con l'usato se poi non ti dovesse soddisfare (o uscisse qualcosa di meglio) lo puoi rivendere praticamente allo stesso prezzo che l'hai pagato o poco meno.

stefano192
21-10-2018, 15:22
Nei CC più grandi di solito qualcosa si puà vedere, all'Euronics di SV c'è l'isola HP Omen con X35 e 32, e pure un 34'' LG curvo in esposizione.
Ma ovviamente bisognerebbe provarli bene con il nostro utilizzo quotidiano per valutarli bene, cosa non possibile in un CC.



Questo era vero fino a qualche anno fa, ma ora più mai siamo in un periodo di transizione, tecnologie come l'HDR e il Variable Refresh Rate sono ancora in fase di affermazione, l'HDR purtroppo sui monitor non è ancora implementato in maniera soddisfacente come lo è sulle TV (proprio per la mancanza di pannelli OLED o QLED con sistemi di local dimming avanzati).

Mentre per il VRR c'è sta dannata guerra fretta tra il G-Sync implementato dalle GPU nVidia ma presente solo su pochi modelli di monitor (e nessuna TV), ed il Freesync, implementato da praticamente tutti i monitor e le TV dotate di HDMI 2.1 dell'imediato futuro, ma solo dalle GPU AMD (e Intel), che però ancora non è stata in grado di immettere sul mercato una GPU in grado di gestire decentemente il 4k. :muro:



Sì beh rimane il fatto che un monitor almeno personalmente, non lo cambio ogni 2x3, quindi dell'hdr o robe simili amen, non sono di certo cose imprescindibili nella scelta di cambiare monitor tra qualche anno. Anche perché appunto su certi budget, son robe che comunque non ti puoi permettere e anche nei prossimi anni probabilmente non saranno così economiche come scelte. Ma al di là di questo, parlavamo della vga e degli fps :rolleyes:


Tra IPS e VA posso capire un po di indecisione considerando i pregi e i difetti che ho scritto sopra, ma i TN non li prenderei nemmeno in considerazione, a meno che proprio non si possa spendere qualcosina di più, oppure si è giocatori professionisti di e-sport e si cerca il minor imput lag possibile (ma per questo ci sono i 24'' 240hz) fregandosene della qualità dell'immagine.

Il consiglio su IPS da 27" 1440p 60hz te l'ho già dato, Dell U2415h e sei in una botte di ferro, lavorando nel settore ne ho montati 5 o 6 e nessuno di loro mostrava evidenti problemi di BLB/Glow, poi ovviamente l'esemplare sfigato può sempre capitare ma sono molto rari, come al contrario sono rari gli esemplari di IPS da gaming abbastanza "fortunati" da avere questi problemi ad un livello accettabile (perchè totalmente esenti non lo sono mai)

Se poi ci lavori o vuoi una colorimetria decente i Dell hanno anche una taratura di fabbrica soddisfacente e puoi anche fare a meno di calibrarli con una sonda, mentre tutti i monitor Gaming se non li calibri fanno piuttosto pena.

Del GSYNC frega fino ad un certo punto solo finchè non lo provi, sopratutto su monitor 100+hz.
Io l'avevo provato e apprezzato sul PG279q che poi ho reso a causa del suo BLB esagerato (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43104753&postcount=522) , poi non esistendo ancora 32'' QHD con G-Sync e non volendo scendere sotto ne ho fatto a meno per 3 lunghi anni, ma è comunque stato un patimento.
Ogni gioco dovevo benchare a quanti FPS girava, impostare una risoluzione personalizzata sotto agli FPS minimi ed abilitare il V-Sync per evitare fastidiosissimi fenomeni di microstuttering e tearing.
Molti giochi quindi me li dovevo giocare a 60/70hz, a sto punto a che l'avevo preso a fare il 144hz?

Infatti appena finalmente uscito un 32'' VA l'ho comprato, anche se l'unica cosa in più che aveva rispetto al monitor precedente era proprio il G-Sync.

E direi che l'LG 32GK850G attualmente come rapporto qualità/prezzo è davvero la scelta migliore, su E-Prezzo capita spesso in offerta a 600€ (ma una volta è sceso anche a 580) hai (quasi) tutto, 32'' VA QHD 165hz G-Sync, gli manca solo l'HDR che purtroppo è ancora impossibile trovare ben implementato a prezzi decenti.

Ovviamente attualmente se hai una GPU nVidia spendere 550€ per 32'' QHD Freesync nuovo quando con 50€ in più puoi comprarlo con G-Sync non ha assolutamente nessun senso.
Tra l'altro vedo che è ora è uscito l'Aoc AGON AG322QC4 (https://eu.aoc.com/en/gaming/products/ag322qc4), che parrebbe identico all'AG322QCX ma con HDR400 (il più sfigato degli HDR (https://www.dday.it/redazione/25070/monitor-hdr-arriva-il-bollino-per-scegliere-bene-ma-e-troppo-permissivo) :doh: ).


Infine, dai anche un'occhio ai mercatini dell'usato, qui su HWup io vendo l'AOC AG322QCX a 350€ (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2866349) e KJx89 l'LG 32GK850G a 500€ (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2866361), e sicuramente se cerchi trovi anche altre offerte interessanti.
Tra l'altro con l'usato se poi non ti dovesse soddisfare (o uscisse qualcosa di meglio) lo puoi rivendere praticamente allo stesso prezzo che l'hai pagato o poco meno.

Per il resto apprezzo le considerazioni, e ovviamente sarei anch'io contento di avercelo sto benedetto gsync, semplicemente non è qualcosa che tutti possono permettersi. Se il budget è limitato, potete dirmi in 1000 "no ma il gsync vale davvero la pena", ma il budget non è che lievita grazie alle parole, rimane quello. Credi che non mi piacerebbe avere un IPS con gsync? Se me lo trovi a 400€ te lo compro subito, peccato che il mercato lo offra a 650-700€, cifra che ora non sono disposto a spendere per un monitor per quanto buono possa essere.

La cifra che voglio spendere si aggira sui 400€, quindi monitor da 600€ o simili ok li guardo, ma finisce lì.

Il dell come detto l'ho preso in considerazione, ma non saprei eventualmente dove comprarlo per le questioni dette riguardo BLB, resi ecc.

Ci sarebbe appunto quell'acer xf270HUA che è ips, 144hz 1440p 27" con una cifra che si aggira attorno al budget. Perché dovrei preferirei un 60hz? Alla fine entrambi son privi di gsync, però penso che un 144hz sia comunque meglio di un 60hz, no?

Facile che monti lo stesso pannello ahva dell' XB271HU(M270DAN02.6) o del mio XB270HU(M270DAN02.3) . Per cui è il cugino dei gsync, con relativa lotteria di glow e bleeding(questo vale per tutti).

Sì teoricamente dovrebbe avere lo stesso pannello dell'xb270HU, anzi dovrebbero essere praticamente identici, semplicemente l'HUA ha è borderless.

Su TFTcentral ho trovato queste info:

Acer XF270HU 4ms G2G + 144Hz 27"WS AU Optronics AHVA
Acer XB270HU 4ms G2G + 144Hz 27"WS AU Optronics AHVA (M270DAN02.3)
Asus MG279Q 5ms G2G + 144Hz 27"WS AU Optronics AHVA (M270DAN02.3)

Su displayspecifications.com confrontando l'XF270HU con l'asus MG279Q da lo stesso pannello (M270DAN02.3).

Quindi boh.

TigerTank
21-10-2018, 16:45
Sì teoricamente dovrebbe avere lo stesso pannello dell'xb270HU, anzi dovrebbero essere praticamente identici, semplicemente l'HUA ha è borderless.

Su TFTcentral ho trovato queste info:

Acer XF270HU 4ms G2G + 144Hz 27"WS AU Optronics AHVA
Acer XB270HU 4ms G2G + 144Hz 27"WS AU Optronics AHVA (M270DAN02.3)
Asus MG279Q 5ms G2G + 144Hz 27"WS AU Optronics AHVA (M270DAN02.3)

Su displayspecifications.com confrontando l'XF270HU con l'asus MG279Q da lo stesso pannello (M270DAN02.3).

Quindi boh.

Quindi in pratica i pannelli sono quelli. Se ti interessa quel modello prendilo, al massimo essendo Amazon sei "tutelato" in caso di difetti oltre la tua soglia di tolleranza. Purtroppo il monitor perfetto ancora non esiste.

Bestio
21-10-2018, 17:25
Sì beh rimane il fatto che un monitor almeno personalmente, non lo cambio ogni 2x3, quindi dell'hdr o robe simili amen, non sono di certo cose imprescindibili nella scelta di cambiare monitor tra qualche anno. Anche perché appunto su certi budget, son robe che comunque non ti puoi permettere e anche nei prossimi anni probabilmente non saranno così economiche come scelte. Ma al di là di questo, parlavamo della vga e degli fps :rolleyes:

Per il resto apprezzo le considerazioni, e ovviamente sarei anch'io contento di avercelo sto benedetto gsync, semplicemente non è qualcosa che tutti possono permettersi. Se il budget è limitato, potete dirmi in 1000 "no ma il gsync vale davvero la pena", ma il budget non è che lievita grazie alle parole, rimane quello. Credi che non mi piacerebbe avere un IPS con gsync? Se me lo trovi a 400€ te lo compro subito, peccato che il mercato lo offra a 650-700€, cifra che ora non sono disposto a spendere per un monitor per quanto buono possa essere.

La cifra che voglio spendere si aggira sui 400€, quindi monitor da 600€ o simili ok li guardo, ma finisce lì.

Il budget quando si sta su queste cifre non esagerate secondo me è relativo, io l'LG 32GK850G è da quando è uscito che bramo di prenderlo, ma anche a me li per li metteva male spendere 700€.
Così ho aspettato, mi sono messo due soldini da parte, e appena ho trovato l'offerta giusta a 600€ l'ho comprato, e ora sono finalmente soddisfatto. :cool:

Sopratutto se è una cosa che intendiamo tenere tanti anni come dici tu, vale la pena di spendere qualcosina in più per un prodotto soddisfacente.
Così come da anni bramo una TV OLED, ben al di fuori delle mie possibilità, per la quale sto risparmiando da tempo e aspettando che implementino tutte le funzionalità di cui ho bisogno (HDMI 2.1 con supporto 4k@120hz con VRR in primis), quando finalmente uscirà dovrà accendere un finanziamento per comprarlo, ma non intendo spendere 700€ per una TV LED della quale so già che non sarò mai pienamente soddifatto.

Per quanto riguarda il G-Sync poi, se tu ce l'avessi potresti cominciare a goderti il monitor anche con la 1060, traendone i benefici anche quando il gioco scende sotto i fatidici 60fps, altrimenti avresti speso comunque un sacco di soldi per un cosa che non riusciresti minimamente a sfruttare. (anzi potrebbe rivelarsi controproducente)

Ma queste ovviamente sono scelte personali, ed ognuno chiaramente è libero di fare come gli pare. ;)
Dopotutto chi si accontenda gode... così così, ma chi non si accontenta non gode mai. :cry:

Il dell come detto l'ho preso in considerazione, ma non saprei eventualmente dove comprarlo per le questioni dette riguardo BLB, resi ecc.

Ci sarebbe appunto quell'acer xf270HUA che è ips, 144hz 1440p 27" con una cifra che si aggira attorno al budget. Perché dovrei preferirei un 60hz? Alla fine entrambi son privi di gsync, però penso che un 144hz sia comunque meglio di un 60hz, no?

Dipende se preferisci privilegiare la qualità (dell'immagine) o la quantità (degli FPS).
Un Dell u2715h è un monitor professionale, come qualità e uniformità dei colori, calibrazione di fabbrica, riduzione del BLB/Glow sarà sempre notevolmente meglio di qualsiasi monitor da gaming.
E diversamente da altri monitor professionali che di solito sono piuttosto "lenti", ha anche un imput lag contenuto, percui va bene anche per giocare.

Se ci dovessi solo lavorare, mai prenderei un monitor da gaming, (io continuo a tenermi un Dell U2415 secondario per il fotoritocco e lavori grafici), e se ci devi solo giocare magari te ne potresti anche fregare della qualità e cercare solo le prestazioni (a differenza di me che invece cerco qualità visiva anche in game) ma se ci devi fare entrambe le cose, devi trovare il giusto compromesso, e da quale parte far pendere l'ago della bilancia, dipende solo da te.

Io personalmente come già scritto ho avuto l'Asus PG279q che dovrebbe avere lo stesso pannello dell'Acer che dici tu, e mai avrei potuto tenermi un monitor del genere, quel livello di BLB/Glow per me era davvero inaccettabile, ed anche come uniformità faceva abbastanza pena, con un bianco che tendeva al rosso sulla parte alta dello schermo, e al giallognolo in quella bassa. :doh:

Proprio da quella mia prova (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43104753&postcount=522) puoi farti un'idea del livello del nero e di BLB di un 32'' VA, (S32D850), un IPS da gaming (PG279q) ed un IPS professionale (Dell U2415)

http://i.imgur.com/s9MN9vJl.jpg (http://i.imgur.com/s9MN9vJ.jpg)

Sta a te decidere se la cosa ti può andar bene, oppure no.

stefano192
21-10-2018, 19:35
Il budget quando si sta su queste cifre non esagerate secondo me è relativo, io l'LG 32GK850G è da quando è uscito che bramo di prenderlo, ma anche a me li per li metteva male spendere 700€.
Così ho aspettato, mi sono messo due soldini da parte, e appena ho trovato l'offerta giusta a 600€ l'ho comprato, e ora sono finalmente soddisfatto. :cool:

Sopratutto se è una cosa che intendiamo tenere tanti anni come dici tu, vale la pena di spendere qualcosina in più per un prodotto soddisfacente.
Così come da anni bramo una TV OLED, ben al di fuori delle mie possibilità, per la quale sto risparmiando da tempo e aspettando che implementino tutte le funzionalità di cui ho bisogno (HDMI 2.1 con supporto 4k@120hz con VRR in primis), quando finalmente uscirà dovrà accendere un finanziamento per comprarlo, ma non intendo spendere 700€ per una TV LED della quale so già che non sarò mai pienamente soddifatto.

Per quanto riguarda il G-Sync poi, se tu ce l'avessi potresti cominciare a goderti il monitor anche con la 1060, traendone i benefici anche quando il gioco scende sotto i fatidici 60fps, altrimenti avresti speso comunque un sacco di soldi per un cosa che non riusciresti minimamente a sfruttare. (anzi potrebbe rivelarsi controproducente)

Ma queste ovviamente sono scelte personali, ed ognuno chiaramente è libero di fare come gli pare. ;)
Dopotutto chi si accontenda gode... così così, ma chi non si accontenta non gode mai. :cry:



Dipende se preferisci privilegiare la qualità (dell'immagine) o la quantità (degli FPS).
Un Dell u2715h è un monitor professionale, come qualità e uniformità dei colori, calibrazione di fabbrica, riduzione del BLB/Glow sarà sempre notevolmente meglio di qualsiasi monitor da gaming.
E diversamente da altri monitor professionali che di solito sono piuttosto "lenti", ha anche un imput lag contenuto, percui va bene anche per giocare.

Se ci dovessi solo lavorare, mai prenderei un monitor da gaming, (io continuo a tenermi un Dell U2415 secondario per il fotoritocco e lavori grafici), e se ci devi solo giocare magari te ne potresti anche fregare della qualità e cercare solo le prestazioni (a differenza di me che invece cerco qualità visiva anche in game) ma se ci devi fare entrambe le cose, devi trovare il giusto compromesso, e da quale parte far pendere l'ago della bilancia, dipende solo da te.

Io personalmente come già scritto ho avuto l'Asus PG279q che dovrebbe avere lo stesso pannello dell'Acer che dici tu, e mai avrei potuto tenermi un monitor del genere, quel livello di BLB/Glow per me era davvero inaccettabile, ed anche come uniformità faceva abbastanza pena, con un bianco che tendeva al rosso sulla parte alta dello schermo, e al giallognolo in quella bassa. :doh:

Proprio da quella mia prova (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43104753&postcount=522) puoi farti un'idea del livello del nero e di BLB di un 32'' VA, (S32D850), un IPS da gaming (PG279q) ed un IPS professionale (Dell U2415)

http://i.imgur.com/s9MN9vJl.jpg (http://i.imgur.com/s9MN9vJ.jpg)

Sta a te decidere se la cosa ti può andar bene, oppure no.

Beh già qua la soggettività si fa sentire, perché per te 600€ non sono cifre esagerate, mentre per me sì. (Poi sia chiaro dipende dal fatto se uno lavora, quanto guadagna e tutta la roba che ci sta dietro).


Al di là di questo, capisco il tuo punto di vista e ci sta, e in parte lo condivido perché comunque anch'io fino adesso ho sempre voluto cambiare monitor ma non l'ho mai fatto perché volevo prenderne uno figo da 700€. (In pratica metti da parte i soldi e ti compri quello che ti fa davvero piacere, ci sta). Il problema è che se mi ritrovo senza, devo per forza acquistare qualcosa ora, quindi o mi scelgo un monitor buono per il budget che ho, oppure mi scelgo qualcosa a caso da 100€, e poi più avanti lo cambio. "Il problema" è cosa te ne fai poi di quello da 100? lo rivendi? ci sta per carità, però sbatti in più, sempre che riesci a far tornare una bella cifra e perdere poco.


Per il discorso TV ti capisco visto che sto da mesi col mio amato plasma ormai difettato, e non ho il coraggio di prendere una TV led visto che l'oled è ancora costoso.


Tornando a noi, il gsync sarebbe raggiungibile solo con un pannello TN. Ho un tn di 10 anni fa quindi non ho molti esempi di qualità dell'immagine, però non penso sia messo così male un TN di adesso. :rolleyes:


Sinceramente vorrei una via di mezzo tra qualità dell'immagine e alto refresh, però mi rendo conto che non è una strada molto percorribile. Ovvio che se uno non ci gioca mai, DEVE prendere quello che gli offre la miglior qualità visiva e chissene del refresh, input lag ecc. Io non uso il monitor per lavorare come graphic designer o simili, ma più come disegnatore cad, modellazione 3d, render, photoshop ogni tanto, quindi i colori mi interessano fino un certo punto. Se non è preciso a livello professionistico, chissene. Detto questo, lo uso molto di più per giocare, però non pretendo di essere a livelli pro, visto che comunque me la son sempre cavata bene con appunto un TN di 10 anni fa, che non ho manco idea di che tempi di risposta/input lag abbia. Ultimamente gioco solo fps come battlefield e siege, poi tra mesi chissà, magari li mollo e non li tocco più dedicandomi solo a city builder :D

Quell'asus comunque sicuramente avrà avuto problemi col pannello, perché gli ips hanno si difetti, ma non così visibili imho. Ma anche l'mg279q se ti capita quello sfigato è uno schifo, mentre se ti capita il pannello giusto è un monitor di ottima qualità. Alla fine con i pannelli IPS bisogna prendere atto che magari prima di avere il modello buono, devi fare un paio di resi, l'ho già messo in conto.


Boh, mo ci penso un altro po', poi magari cambiando il pezzo sul vecchio monitor, si sistema e non devo più doverne comprare uno nuovo. :muro: Sta settimana lo scoprirò. :cry:

Bestio
22-10-2018, 00:00
Se rimani senza qualcosa devi pur comprare (perchè lo sappiamo bene che senza PC non ci restiamo... :fagiano: )

Io ritengo che per una persona che lavora e ha uno stipendio normale, 600€ non siano una cifra inarrivabile, ma ovviamente bisogna vedere anche le spese che si hanno da sostenere.
Io lavoro più che altro stagionalmente e guadagno pochino, perlomeno non ho moglie o figli da mantenere, ma tra affitto, bollette e spese varie non è che mi rimanga molto per le spese "superflue" come può essere un monitor, ma dopotutto questa è la mia passione e quasi tutto il budget per il "superfluo" va a finire qui. ;)

Poi ovvio se sei abituato al "peggio" non puoi che migliorare, ma se sei già abituato bene, poi è difficile tornare indietro e riuscire ad accontentarsi! :cry:

Ma come ho scritto prima, se a prenderlo nuovo non ci arrivi, si trovano anche degli ottimi usati, e io preferei decisamente prendere un'ottimo monitor usato piuttosto che uno mediocre nuovo. (Se non lo avessi già comprato, l'LG 32GK850G di KJx89 lo prenderei al volo)

stefano192
22-10-2018, 11:11
Se rimani senza qualcosa devi pur comprare (perchè lo sappiamo bene che senza PC non ci restiamo... :fagiano: )

Io ritengo che per una persona che lavora e ha uno stipendio normale, 600€ non siano una cifra inarrivabile, ma ovviamente bisogna vedere anche le spese che si hanno da sostenere.
Io lavoro più che altro stagionalmente e guadagno pochino, perlomeno non ho moglie o figli da mantenere, ma tra affitto, bollette e spese varie non è che mi rimanga molto per le spese "superflue" come può essere un monitor, ma dopotutto questa è la mia passione e quasi tutto il budget per il "superfluo" va a finire qui. ;)

Poi ovvio se sei abituato al "peggio" non puoi che migliorare, ma se sei già abituato bene, poi è difficile tornare indietro e riuscire ad accontentarsi! :cry:

Ma come ho scritto prima, se a prenderlo nuovo non ci arrivi, si trovano anche degli ottimi usati, e io preferei decisamente prendere un'ottimo monitor usato piuttosto che uno mediocre nuovo. (Se non lo avessi già comprato, l'LG 32GK850G di KJx89 lo prenderei al volo)

Eh sì anche perché ora sto usando il monitor che mi ha prestato un amico, ed è tipo un 18.5" e mi sono accorto che tutte le cose che prima facevo al pc, ora non riesco a farle più :D quindi sì senza monitor non si fa nulla :D

Certo certo, però tipo adesso son disoccupato, quindi grosse uscite non posso permettermele anche se a casa dei genitori. È appunto tutto relativo a cosa uno fa, come vive ecc.

Ieri ho visto un terzo video su youtube dove sistemavano l'esatto problema che ha il mio monitor col pezzo che ho ordinato, e questo mi ha dato ancora più fiducia sul fatto che riuscirò a sistemarlo con una spesa di 8€ :D Quindi spero tanto di rimandare tutto il discorso a quando avrò un lavoro e 600€ di monitor non mi sembreranno una cifra assurda :D Detto questo grazie per l'assistenza, sperando che non servirà più. :D

Ultima domanda però:
ma come funziona la calibrazione dei monitor? Ho visto molte recensioni che tramite gli strumenti misurano i colori, la profondità dei neri ecc ecc. Poi c'è solitamente la sezione "post calibration", dove danno i valori corretti per avere i giusti colori, la temperatura corretta del monitor ecc. Ad esempio recensione del monitor Stefano X192.

Decido di comprarlo, mi arriva a casa, e voglio tararlo correttamente. Questi valori post calibrazione, posso applicarli monitor che mi è arrivato sicuro che siano corretti, oppure ogni pannello di ogni modello Stefano X192 richiede la propria taratura?

HSH
22-10-2018, 11:26
che ne pensate del 28" in offerta oggi su amazon? 4k a meno di 300€ non è male! Asus VP28UQG
una domanda, ma poi ai giochi posso giocare in fullHD o sono costretto a giocarci in 4k con relativi rallentamenti?

Bestio
22-10-2018, 13:20
Ultima domanda però:
ma come funziona la calibrazione dei monitor? Ho visto molte recensioni che tramite gli strumenti misurano i colori, la profondità dei neri ecc ecc. Poi c'è solitamente la sezione "post calibration", dove danno i valori corretti per avere i giusti colori, la temperatura corretta del monitor ecc. Ad esempio recensione del monitor Stefano X192.

Decido di comprarlo, mi arriva a casa, e voglio tararlo correttamente. Questi valori post calibrazione, posso applicarli monitor che mi è arrivato sicuro che siano corretti, oppure ogni pannello di ogni modello Stefano X192 richiede la propria taratura?

Per calibrare un monitor ci vuole una sonda colorimetro, e relativo software, e ci sono due modalità:
Una semplice, in cui lanci il software e fa tutto lui (manualmente ti fa regolare solo luminosità e contrasto se il monitor non permette di farlo via SW), dopo una fase in cui testa varie sfumature di colore (che può durare da 5 minuti della "veloce" a 1 ora della avanzata) ti crea il profilo ICC nella gestione colori di windows (o Linux/OSX).

In quella più complessa invece devi regolare tu manualmente i vari settaggi dall'OSD seguendo un software e varie linee guida, cosa complessa, lunga e macchinosa e utile sopratutto sulle TV o se sul monitor usi fonti esterne oltre al PC o il Mac, che non permettono una calibrazione SW.

Ogni esemplare fa storia a se, ed anche lo stesso esemplare per uso professionale è consigliato ri-calibrarlo almeno una volta al mese, in quanto col tempo i colori un po decadono, e i canali R/G/B non decadono tutti allo stesso modo (il blu decade prima, ed è per questo che i monitor vecchi di solito tendono al giallognolo)

Ma se non si ha una sonda, anche ulitizzare profili ICC o setup di calibrazione fatto su altri esemplari dello stesso monitor di solito aiuta comunque a migliorare la situazione, sopratutto sui monitor da gaming dove il setup di fabbrica di norma lascia parecchio a desiderare.
Sui monitor professionali tarati di fabbrica come i Dell Ultrasharp o Eizo se ne può anche fare a meno, io stesso ho visto con i miei come le differenze pre-post calibrazione sui Dell Ultrasharp sono quasi impercettibili, mentre sui monitor "mainstream" o da gaming cambia come dal giorno alla notte.

Poi anche questo se non si usa il monitor per scopi professionali è relativo, io ci tengo ad avere il massimo fotorealismo possibile percui non potrei usare un monitor non calibrato nemmeno per giocare o guardare film.
Alcuni amici a cui ho eseguito la calibrazione si sono trovati d'accordo con me, altri hanno apprezzato la cosa ma avrebbero potuto anche farne a meno, altri ancora abituati ai colori sparaflashati e supersaturi di default hanno trovato i colori naturali troppo "spenti", ed hanno preferito rinunciare alla calibrazione e tornare al default.

Telstar
22-10-2018, 14:18
Anche una calibrazione software aiuta se il monitor ha un profilo "fallato" di default, come il vecchio Samsung che avevo prima.

stefano192
22-10-2018, 15:07
Per calibrare un monitor ci vuole una sonda colorimetro, e relativo software, e ci sono due modalità:
Una semplice, in cui lanci il software e fa tutto lui (manualmente ti fa regolare solo luminosità e contrasto se il monitor non permette di farlo via SW), dopo una fase in cui testa varie sfumature di colore (che può durare da 5 minuti della "veloce" a 1 ora della avanzata) ti crea il profilo ICC nella gestione colori di windows (o Linux/OSX).

In quella più complessa invece devi regolare tu manualmente i vari settaggi dall'OSD seguendo un software e varie linee guida, cosa complessa, lunga e macchinosa e utile sopratutto sulle TV o se sul monitor usi fonti esterne oltre al PC o il Mac, che non permettono una calibrazione SW.

Ogni esemplare fa storia a se, ed anche lo stesso esemplare per uso professionale è consigliato ri-calibrarlo almeno una volta al mese, in quanto col tempo i colori un po decadono, e i canali R/G/B non decadono tutti allo stesso modo (il blu decade prima, ed è per questo che i monitor vecchi di solito tendono al giallognolo)

Ma se non si ha una sonda, anche ulitizzare profili ICC o setup di calibrazione fatto su altri esemplari dello stesso monitor di solito aiuta comunque a migliorare la situazione, sopratutto sui monitor da gaming dove il setup di fabbrica di norma lascia parecchio a desiderare.
Sui monitor professionali tarati di fabbrica come i Dell Ultrasharp o Eizo se ne può anche fare a meno, io stesso ho visto con i miei come le differenze pre-post calibrazione sui Dell Ultrasharp sono quasi impercettibili, mentre sui monitor "mainstream" o da gaming cambia come dal giorno alla notte.

Poi anche questo se non si usa il monitor per scopi professionali è relativo, io ci tengo ad avere il massimo fotorealismo possibile percui non potrei usare un monitor non calibrato nemmeno per giocare o guardare film.
Alcuni amici a cui ho eseguito la calibrazione si sono trovati d'accordo con me, altri hanno apprezzato la cosa ma avrebbero potuto anche farne a meno, altri ancora abituati ai colori sparaflashati e supersaturi di default hanno trovato i colori naturali troppo "spenti", ed hanno preferito rinunciare alla calibrazione e tornare al default.

Sì lo so che ci sono strumenti appositi, infatti per quello chiedevo se comunque "calibrarlo" seguendo dei parametri consigliati da siti specializzati, è comunque una strada valida oppure no. Ho visto anche che non sono "economiche" le sonde per chi fa un utilizzo non professionale del monitor, visto che quelle meno costose che ho trovato stavano sui 100€. Cioè una persona normale sinceramente poi cosa se ne fa della sonda? La usa tipo 1-2 volte in non so quanti anni.

E visto che nelle recensioni consigliano i valori RGB, la luminosità, il contrasto ecc, mi chiedevo se ogni singolo monitor anche se della stessa serie, richiede valori differenti o se quei settaggi vanno bene per tutta la serie di quello specifico modello. Grazie :)

Bestio
22-10-2018, 21:35
Sì lo so che ci sono strumenti appositi, infatti per quello chiedevo se comunque "calibrarlo" seguendo dei parametri consigliati da siti specializzati, è comunque una strada valida oppure no. Ho visto anche che non sono "economiche" le sonde per chi fa un utilizzo non professionale del monitor, visto che quelle meno costose che ho trovato stavano sui 100€. Cioè una persona normale sinceramente poi cosa se ne fa della sonda? La usa tipo 1-2 volte in non so quanti anni.

Per una sonda buona ci vogliono almeno 150/200€, e sicuramente è una spesa non da poco per un non professionista, io ho avuto la botta di :ciapet: di trovarne una usata e di dividere la spesa con un'amico, ma eseguendo anche calibrazioni a terzi me la sono già ripagata. :cool:

E visto che nelle recensioni consigliano i valori RGB, la luminosità, il contrasto ecc, mi chiedevo se ogni singolo monitor anche se della stessa serie, richiede valori differenti o se quei settaggi vanno bene per tutta la serie di quello specifico modello. Grazie :)

Veramente ho risposto anche a questo nel mio post precedente...... ;)

Ogni esemplare fa storia a se, ed anche lo stesso esemplare per uso professionale è consigliato ri-calibrarlo almeno una volta al mese, in quanto col tempo i colori un po decadono, e i canali R/G/B non decadono tutti allo stesso modo (il blu decade prima, ed è per questo che i monitor vecchi di solito tendono al giallognolo)

Ma se non si ha una sonda, anche ulitizzare profili ICC o setup di calibrazione fatto su altri esemplari dello stesso monitor di solito aiuta comunque a migliorare la situazione, sopratutto sui monitor da gaming dove il setup di fabbrica di norma lascia parecchio a desiderare.

nagashadow
23-10-2018, 16:57
Ragazzi ma prendere un monitor su eprice può essere rischioso in caso di resi?

HSH
23-10-2018, 17:07
che ne pensate del 28" in offerta oggi su amazon? 4k a meno di 300€ non è male! Asus VP28UQG
una domanda, ma poi ai giochi posso giocare in fullHD o sono costretto a giocarci in 4k con relativi rallentamenti?

up?

Bestio
23-10-2018, 17:08
Ragazzi ma prendere un monitor su eprice può essere rischioso in caso di resi?

No, se poi hai il Pick & Pay a portata lo puoi anche portare a loro senza doverti sbattere per la spedizione.

stefano192
23-10-2018, 21:13
Piccolo update che fregherà poco o nulla, ho appena finito di sistemare il monitor vecchio :D Alla fine me la son cavata con 8€ di pezzo di ricambio, e 7 di pompetta per aspirare lo stagno :D Acquisto per fortuna rimandato a quando avrò un bel budget per comprare il supermegafico monitor, rigorosamente GSYNC. :sofico: Grazie comunque a tutti per la disponibilità nei consigli :)

Bestio
23-10-2018, 22:31
Piccolo update che fregherà poco o nulla, ho appena finito di sistemare il monitor vecchio :D Alla fine me la son cavata con 8€ di pezzo di ricambio, e 7 di pompetta per aspirare lo stagno :D Acquisto per fortuna rimandato a quando avrò un bel budget per comprare il supermegafico monitor, rigorosamente GSYNC. :sofico: Grazie comunque a tutti per la disponibilità nei consigli :)

Bene così, magari dovrai aspettare un po di più, ma sono certo che non te ne pentirai, la fretta è cattiva consigliera. ;)

Favuz
26-10-2018, 09:44
Sto sempre monitorando questi Acer VG0

in Italia, per adesso, si trovano solo i full HD (22 24 e 27).

Su amazon.co.ul si trova anche il 27 qhd 75Hz a circa 300 euro.

il 144 qhd ancora introvabile, ma sarà sui 400-450 probabilmente.

a questo punto, considerando il mio budget relativamente limitato ma la mia volontà di passare a 1440p, 75hz è accettabile rispetto a un 144? considerando che non gioco FPS.

Chiedo a chi magari ha avuto monitor a entrambi i refresh, visto che io ho sempre avuto monitor a 60Hz.


Questo sperando sempre che AMD faccia uscire una 590 a breve o che la vega 56 cali sui 350 400 euro, altrimenti tocca aspettare Navi e l'upgrade lo faccio tra 6-9 mesi :muro:

zerotre
30-10-2018, 11:29
Salve a tutti,

vorrei farmi un'idea sulla spesa da sostenere per sostituire il mio attuale qnix 27 pls, non che abbia problemi, e' ancora un ottimo monitor con buone prestazioni, ma la limitazione del dual dvi, sta' diventando limitante per le schede video di nuova generazione, gia' amd da tempo ha abbandonato il connettore (a parte qualche custom) e adesso anche le rtx non montano piu' il dvi, quindi volevo sapere piu' o meno quanto dovrei spendere per prendere un rimpiazzo, con simili caratteristiche:

- 144hz
- ips
- freesync (ma anche no)

uso:
produttivita' e fps

Ho visto per esempio l'Asus MG279Q, ed il prezzo non mi sembra malaccio...

Mi consigliate qualche alternativa?

Bestio
30-10-2018, 23:00
Ho collegato la PS4 all'LG 32GK850G, ma non so perchè con la PS4 mostra seri problemi di black crush, anche nell'immagine di calibrazione luminosità di RDR2, la R* rimane totalmente invisibile a qualsiasi livello lo imposto. :doh:

https://i.imgur.com/SczNoktl.jpg (https://i.imgur.com/SczNokt.jpg)

Anche in gioco nelle scene buie o dentro le case si nota e da parecchio fastidio, non riusciendo a vedere parecchi dettagli scuri.

Collegandola all'IPS Dell U2415 nessun problema, la R* si distingue bene e anche nelle scene buie vengono alla luce molti più dettagli (anche se restano un po troppo buie, ma questa è una "feature" del gioco).

https://i.imgur.com/mSKLt67l.jpg (https://i.imgur.com/mSKLt67.jpg)

Allarmato da PC ho visualizzato diversi testi sul black crush, ma non ho notato problemi evidenti, al che su PS4 ho catturato la schermata di calibrazione luminosità, l'ho salvata su una chiavetta, e l'ho caricata sul PC.

Visualizzandola da PC@displayport la R* magari affoga un pelo di più rispetto all'IPS, ma rimane comunque ben visibile!

https://i.imgur.com/eT7mNinl.jpg (https://i.imgur.com/eT7mNin.jpg)

Ma allora perchè su PS4 mi si vede tutto così scuro?? :doh: :cry: :muro:

Nightmist
31-10-2018, 08:32
Buongiorno ragazzi, avrei bisogno di un consiglio per l'acquisto di un nuovo monitor.
Ho bisogno di un monitor abbastanza grande, quindi prenderò un 32 4k. Lo utilizzerò principalmente per lavoro e film in 4k e lo userò per giocare solo ed esclusivamente con la Xbox One X.
Non sono certo un esperto e mi ero orientato su un Samsung U32H850 dopo aver visto qualche recensione in rete. Può essere una buona scelta o con più o meno stesso budget posso prendere qualcosa di meglio visto l'uso che ne farei?

Psychotic
31-10-2018, 09:54
Ma allora perchè su PS4 mi si vede tutto così scuro?? :doh: :cry: :muro:

L'ingresso è lo stesso?

Psychotic
31-10-2018, 09:55
Buongiorno ragazzi, avrei bisogno di un consiglio per l'acquisto di un nuovo monitor.
Ho bisogno di un monitor abbastanza grande, quindi prenderò un 32 4k. Lo utilizzerò principalmente per lavoro e film in 4k e lo userò per giocare solo ed esclusivamente con la Xbox One X.
Non sono certo un esperto e mi ero orientato su un Samsung U32H850 dopo aver visto qualche recensione in rete. Può essere una buona scelta o con più o meno stesso budget posso prendere qualcosa di meglio visto l'uso che ne farei?

Questo è il thread dei monitor 1440p, ce ne è un'altro per il 4k.

Nightmist
31-10-2018, 12:35
Questo è il thread dei monitor 1440p, ce ne è un'altro per il 4k.

Ops, scusate, non me n'ero accorto :muro:

Bestio
31-10-2018, 20:40
L'ingresso è lo stesso?

Normalmente era DP su PC e ovviamente HDMI su PS4, ma ho provato a collegare anche il PC con HDMI e lo stesso cavo, ovviamente limitato a 60hz ma nessun problema di black crush evidente, nemmeno scendendo ai 1080p della PS4...

Ma allora perchè con la Ps4 c'è sto problema? Davvero inspiegabile. :doh:
Ho capito che sto monitor non fa per la PS4, e ora mi tocca aspettare che si liberi la TV per giocare a RDR2! :cry:

Psychotic
02-11-2018, 20:44
E' strano ma non ne so abbastanza da aiutare, sorry :boh:

Agendo sui controlli del monitor cambia qualcosa?
E' possibile che c'entri il color management di Win10?

Denny21
09-11-2018, 17:36
Com'è il Samsung Samsung C27HG70 27'' WQHD, 2560 x 1440, HDR, 144Hz,con l'hdr?

Fabes
10-11-2018, 10:37
E' vero che se uso un nativo QHD in FHD, vedrei peggio rispetto a un FHD nativo?

Bestio
10-11-2018, 13:27
E' vero che se uso un nativo QHD in FHD, vedrei peggio rispetto a un FHD nativo?

Ovvio, la risoluzione nativa è sempre meglio, poi di quanto peggio lo vedi dipende dal tuo occhio e dalla qualità dello scaler.
Io comunque non mi facevo troppi problemi ad usare la PS4 sul QHD quando la TV è occupata, se non fosse per lo strano problema che si verifica col mio nuovo LG descritto sopra. :doh:

mtofa
11-11-2018, 14:04
In teoria la scalatura verso il basso non dovrebbe comportare peggioramento significativo dell'immagine.

Skylake_
11-11-2018, 14:21
Com'è il Samsung Samsung C27HG70 27'' WQHD, 2560 x 1440, HDR, 144Hz,con l'hdr?

Ho letto qualche recensione: sembra buono anche come colori, pur non nascendo per scopi fotografici, perchè la copertura sRGB è vicina al 100 percento e il delta colori è contenuto. Mi perplime il fatto che sia uno schermo curvo, perchè la tecnologia VA non è come l'IPS: siccome è più sensibile agli angoli di visuale, praticamente avendolo curvo non avresti mai una visione uniforme del pannello... infatti la recensione parla di bleeding moderato, ma credo dipenda anche dagli angoli di visuale diversi nei diversi punti del pannello. Poi non saprei valutare se, a confronto, l'ACER e l'ASUS valgano quei 150 euro in più di differenza. Lascerei perdere l'HDR che mi sembra più uno specchietto per le allodole, in questo caso.

Denny21
11-11-2018, 15:28
Ho letto qualche recensione: sembra buono anche come colori, pur non nascendo per scopi fotografici...

Ti ringrazio davvero della risposta. Mi piace soprattutto perché è un Quantum dot, Purtroppo ho letto di diversi pannelli non omogenei.

morosito
16-11-2018, 19:15
salve,
qui a trieste oltre confine in una catena tipo mediaworld ho trovato in offerta il monitor AOC Q3279VWFD8 ips 1440 a 199€? siccome vengo da un full hd volevo fare un piccolo upgrade...qualcuno ce l'ha per caso oppure qualche recensione disponibile?

grazie

Bestio
16-11-2018, 19:46
In teoria la scalatura verso il basso non dovrebbe comportare peggioramento significativo dell'immagine.

Il problema è che i monitor QHD solitamente non accettano segnali UHD, e la PS4 non supporta il QHD, quindi per forza di cose dobbiamo uscire dalla console in FHD e upscalare in QHD. :(

Jack07
17-11-2018, 15:52
salve,
qui a trieste oltre confine in una catena tipo mediaworld ho trovato in offerta il monitor AOC Q3279VWFD8 ips 1440 a 199€? siccome vengo da un full hd volevo fare un piccolo upgrade...qualcuno ce l'ha per caso oppure qualche recensione disponibile?

grazie

Ottimo ma non da game, dipende che uso ne fai.

morosito
17-11-2018, 17:01
Ottimo ma non da game, dipende che uso ne fai.

uso generale...+ gta 5 online :D

Yota79
17-11-2018, 17:53
Ma 27" 2k con Freesync 2 HDR e pannello IPS esistono ? :confused:

Skylake_
18-11-2018, 09:39
Io invece non riesco a trovare un pannello da 23-24 pollici, IPS o VA, 144 Hz e possibilmente con G-Sync. Mi va benissimo anche da 27, era solo una curiosità perché per la mia stanza un 27 sarebbe un po' troppo grande.

morosito
18-11-2018, 19:14
Il problema di gsync è che costando 100-150€ solo il modulo gsync in pochi hanno fatto monitor modesti, i produttori hanno fatto tutti monitor enormi e costosi.
24" ne trovi 2-3 modelli e a memoria sono tutti FHD e TN.

esiste un 24" g-sync fhd ? :D

morosito
19-11-2018, 14:54
Si.
Acer predator XB252Q
Acer Predator XB241H
ASUS ROG PG248Q
AOC G2460PG
Dell Alienware AW2518H
Dell S2417DG
ViewSonic VX2457GML

Il problema è che sono tutti TN e costano dai 400 ai 500€

Considera che io ho preso un 24" fullhd 144hz VA con freesync a 190€ e dimmi se hai voglia di spenderne 400 per un 24" TN gsync :asd:

voglia pari a zero...che se lo tengano :)

sono andato a prendere l'aoc 32 1440 ips a 199€ :D
e' enorme..ma mi piace :D

bagnino89
19-11-2018, 15:18
Si.
Acer predator XB252Q
Acer Predator XB241H
ASUS ROG PG248Q
AOC G2460PG
Dell Alienware AW2518H
Dell S2417DG
ViewSonic VX2457GML

Il problema è che sono tutti TN e costano dai 400 ai 500€

Considera che io ho preso un 24" fullhd 144hz VA con freesync a 190€ e dimmi se hai voglia di spenderne 400 per un 24" TN gsync :asd:Il Dell S2417DG lo ho io: non è Full HD ma 1440p. Lo consiglio in generale.

ExGemini
19-11-2018, 20:14
Come siamo messi con pannelli IPS 1440p ed il BLB/Pixel suicidati già nella scatola confezionata?

Dovrei acquistarne uno ma mi viene la depressione a leggere molte recensioni di cliente in giro :(

X360X
20-11-2018, 15:58
Che dite un QHD da 32 è troppo grande? Dovrebbe equivalere a un 24 fullhd come PPI, cioè nel limite di tolleranza anche se forse mai mi è capitato di vedere un 24 fhd (il 23 fullhd invece ha 4PPI in più del 32 QHD, è quello che uso e mi va più che bene)

Eschelon
20-11-2018, 16:32
Ragazzi avevo dei quesiti, con una 1080 Ti andrebbe più che bene un 2560x1400 o sarebbe sprecata e quindi meglio andare 4k considerando che cmq punteri a un 27"?

Partiamo dal fatto che a volte mi capita di giocare sulla tv 4k 40" la quale è collegata via hdmi al pc, certamente la qualità per il gaming non è la stessa di un monitor per diversi fattori, oltre a motivi..."logistici" (con questa mouse + tastiera è esclusa, ma solo joypad). Tuttavia per il monitor non vorrei andare oltre i 27" ne tanto meno al di sotto, e che sia 144mhz.
Altro, vale la pena spendere di più per un g-sync o va bene cmq un freesync? Fra da qualche parte ho letto che quest'ultimo è quasi inutile con schede nvidia, falso?
Son consapevole di possibili incoerenze su quanto scritto sopra tra g-sync/freesync/schede nvidia/144mhz
Al momento ci sto solo pensando ma cmq non vorrei andare oltre i 600 euro. Gli unici monitor su cui mi son documentato sono il Asus MG279Q (freesync) e l'Asus ROG SWIFT PG279Q (g-sync e infatti costa ben di più).

zerotre
20-11-2018, 16:41
sul 4k a 144hz se vuoi mantenere pari fps non penso ci arrivi con una 1080ti.

forse meglio un qhd, vediamo cosa dicono gli altri.

ExGemini
20-11-2018, 19:06
Ragazzi avevo dei quesiti, con una 1080 Ti andrebbe più che bene un 2560x1400 o sarebbe sprecata e quindi meglio andare 4k considerando che cmq punteri a un 27"?

Partiamo dal fatto che a volte mi capita di giocare sulla tv 4k 40" la quale è collegata via hdmi al pc, certamente la qualità per il gaming non è la stessa di un monitor per diversi fattori, oltre a motivi..."logistici" (con questa mouse + tastiera è esclusa, ma solo joypad). Tuttavia per il monitor non vorrei andare oltre i 27" ne tanto meno al di sotto, e che sia 144mhz.
Altro, vale la pena spendere di più per un g-sync o va bene cmq un freesync? Fra da qualche parte ho letto che quest'ultimo è quasi inutile con schede nvidia, falso?
Son consapevole di possibili incoerenze su quanto scritto sopra tra g-sync/freesync/schede nvidia/144mhz
Al momento ci sto solo pensando ma cmq non vorrei andare oltre i 600 euro. Gli unici monitor su cui mi son documentato sono il Asus MG279Q (freesync) e l'Asus ROG SWIFT PG279Q (g-sync e infatti costa ben di più).

E coi pixel morti e con il BLB come ti metti con il pannello IPS dell PG279Q?

Eschelon
20-11-2018, 22:18
E coi pixel morti e con il BLB come ti metti con il pannello IPS dell PG279Q?

Si ho letto anche quello (oltre il fatto che il PG279Q sforerebbe il budget prefissato), in ogni caso aspetto qualche consiglio in pù su quanto scritto sopra.

Bestio
20-11-2018, 22:48
Ragazzi avevo dei quesiti, con una 1080 Ti andrebbe più che bene un 2560x1400 o sarebbe sprecata e quindi meglio andare 4k considerando che cmq punteri a un 27"?

Partiamo dal fatto che a volte mi capita di giocare sulla tv 4k 40" la quale è collegata via hdmi al pc, certamente la qualità per il gaming non è la stessa di un monitor per diversi fattori, oltre a motivi..."logistici" (con questa mouse + tastiera è esclusa, ma solo joypad). Tuttavia per il monitor non vorrei andare oltre i 27" ne tanto meno al di sotto, e che sia 144mhz.
Altro, vale la pena spendere di più per un g-sync o va bene cmq un freesync? Fra da qualche parte ho letto che quest'ultimo è quasi inutile con schede nvidia, falso?
Son consapevole di possibili incoerenze su quanto scritto sopra tra g-sync/freesync/schede nvidia/144mhz
Al momento ci sto solo pensando ma cmq non vorrei andare oltre i 600 euro. Gli unici monitor su cui mi son documentato sono il Asus MG279Q (freesync) e l'Asus ROG SWIFT PG279Q (g-sync e infatti costa ben di più).

Per sfruttare il refresh rate variabile con nVidia devi prendere per forza un monitor con Gsync, altrimenti rimarrà sempre un monitor con refresh rate fisso e il Freesync se non hai una GPU AMD è come non averlo.

Percui se il gioco non tiene i 120/144fps costanti (e quasi nessuno lo tiene), o lo tieni ai canonici 60hz con Vsync o avrai sempre microstuttering e tearing, se la cosa non ti da fastidio risparmi qualche soldino, ma secondo me prendere un 144hz senza G-Sync non ha molto senso.

Sui modelli non sono molto aggiornato, il PG279Q lo avevo preso ma mandato indietro a causa di un BLB allucinante, motivo per cui ho preferito orientarmi sui VA.

Che dite un QHD da 32 è troppo grande? Dovrebbe equivalere a un 24 fullhd come PPI, cioè nel limite di tolleranza anche se forse mai mi è capitato di vedere un 24 fhd (il 23 fullhd invece ha 4PPI in più del 32 QHD, è quello che uso e mi va più che bene)

Per me è perfetto, mentre col 27'' QHD trovavo tutto troppo "piccolo", ma credo che questo sia un fattore molto personale..
Se ti trovi bene col 23'' FHD da 0.26 a 0.27 di dot pitch comunque non credo che ad occhio noteresti molte differenze.

Eschelon
21-11-2018, 08:51
Per sfruttare il refresh rate variabile con nVidia devi prendere per forza un monitor con Gsync, altrimenti rimarrà sempre un monitor con refresh rate fisso e il Freesync se non hai una GPU AMD è come non averlo.

Percui se il gioco non tiene i 120/144fps costanti (e quasi nessuno lo tiene), o lo tieni ai canonici 60hz con Vsync o avrai sempre microstuttering e tearing, se la cosa non ti da fastidio risparmi qualche soldino, ma secondo me prendere un 144hz senza G-Sync non ha molto senso.

Sui modelli non sono molto aggiornato, il PG279Q lo avevo preso ma mandato indietro a causa di un BLB allucinante, motivo per cui ho preferito orientarmi sui VA.


Capisco grazie, però il punto è che tutto il ragionamento lo dovrei fare in base ad una 1080 Ti, quindi trovare la giusta soluzione (o il giusto compromesso) in base a questa a fronte di un certo budget di prezzo (preferirei sui 600/620€). Attualmente gioco a 60hz e vsync attivato perchè il tearing un pò di fastidio me lo da.

Psychotic
21-11-2018, 10:06
Che dite un QHD da 32 è troppo grande?

Dipende cosa intendi.
Secondo me va bene, anche se sarebbe auspicabile su quella dimensione un 4k.

Però con i 4k ad oggi se cerchi un refresh rate alto e sync adattivo ci sono troppi compromessi (anche economici).

Telstar
21-11-2018, 13:34
Che dite un QHD da 32 è troppo grande? Dovrebbe equivalere a un 24 fullhd come PPI, cioè nel limite di tolleranza anche se forse mai mi è capitato di vedere un 24 fhd (il 23 fullhd invece ha 4PPI in più del 32 QHD, è quello che uso e mi va più che bene)

No, il pitch è accettabile, vai tranquillo.

SPARTANO93
21-11-2018, 17:29
ragazzi sarei intenzionato a cambiare monitor, ho una gtx 1080 ed attualmente ho un monitor full hd 144hz g-sync tn, per non perdere il gsync sarei orientato ad un monitor 2k ips come ad esempio l'Asus ROG SWIFT PG279Q, su amazon con lo sconto del 20% sugli usati mi verrebbe a costare 560 euro("usato-come nuovo" scrive amazon), ne vale la pena secondo voi? o la 1080 farebbe fatica specie con i giochi futuri?
Poi magari venerdì scontano per bene anche i monitor nuovi, che dite?

Edit:mi ero sbagliato con un usato di un altro venditore, quello era usato come nuovo, quello che dicevo io era usato in ottime condizioni, comunque alla fine l'ho comprato spero vada tutto bene 562 euro ed ho garanzia diretta Amazon :)

Telstar
21-11-2018, 20:03
ragazzi sarei intenzionato a cambiare monitor, ho una gtx 1080 ed attualmente ho un monitor full hd 144hz g-sync tn, per non perdere il gsync sarei orientato ad un monitor 2k ips

Per almeno un paio d'anni sei a posto con la 1080 a 1440p.

SPARTANO93
21-11-2018, 20:24
Per almeno un paio d'anni sei a posto con la 1080 a 1440p.Ottimo :) sperando che mi arrivi un monitor che funziona perfettamente :D
È la prima volta che prendo qualcosa di usato su Amazon e non so cosa aspettarmi dal loro "in ottime condizioni"

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Eschelon
22-11-2018, 09:43
Come è l'Asus MG278Q e anche se privo di di freesync/g-sync limita abbastanza i problemi di tearing? L'Asus MG279Q costa di più, entrambi con il freesync ma se io son nvdia che me ne faccio..
Edit: aggiungo anche l'AOC AG322QCX (su amazon sembra aver buone rece ma conq qualche difettuccio nella qualità dell'immagine).

Favuz
23-11-2018, 10:07
Ho dato un'occhiata alle offerte amazon e ho visto il samsung c27jg52 a 319 euro.

VA, 1440p, 144hz

L'unico problema è che non è freesync/gsync.

Che senso ha fare un monitor da "gaming" senza qualsiasi forma di adaptive sync? :muro:

Psychotic
23-11-2018, 11:28
Io speravo in qualcosa ma tanto ad ora solo il 32GK850 di LG mi andrebbe bene.

Skylake_
25-11-2018, 10:07
E niente, io aspettavo il Black Friday per comprare uno degli schermi VA 144 Hz GSync da 27' ... ma anziché diminuire, sono tutti aumentati di prezzo di almeno 50 sacchi...

TigerTank
25-11-2018, 10:41
Ho dato un'occhiata alle offerte amazon e ho visto il samsung c27jg52 a 319 euro.

VA, 1440p, 144hz

L'unico problema è che non è freesync/gsync.

Che senso ha fare un monitor da "gaming" senza qualsiasi forma di adaptive sync? :muro:

Può essere una soluzione per chi ha ad esempio una vga nvidia ma non vuole spendere il sovrapprezzo per uno schermo gsync.
Alla fine giocare a 144Hz imho è già molto meglio che su classico 60Hz con cap a 60fps.

SPARTANO93
25-11-2018, 11:13
Può essere una soluzione per chi ha ad esempio una vga nvidia ma non vuole spendere il sovrapprezzo per uno schermo gsync.
Alla fine giocare a 144Hz imho è già molto meglio che su classico 60Hz con cap a 60fps.
secondo me però 144hz senza gsync o freesync sono difficili da sfruttare bene, perchè mantenere i 144fps fissi la vedo come una cosa troppo difficile e stare attorno ai 120-130hz senza un sync causa sicuramente tearing o stuttering, almeno questa è la mia opinione, poi in base al gioco si potrebbe settare anche a 85/100/120hz quindi è sempre meglio di un 60hz ma non so quanto ne valga veramente la pena.

Psychotic
25-11-2018, 18:31
secondo me però 144hz senza gsync o freesync sono difficili da sfruttare bene, perchè mantenere i 144fps fissi la vedo come una cosa troppo difficile e stare attorno ai 120-130hz senza un sync causa sicuramente tearing o stuttering, almeno questa è la mia opinione, poi in base al gioco si potrebbe settare anche a 85/100/120hz quindi è sempre meglio di un 60hz ma non so quanto ne valga veramente la pena.

Sono d'accordo anche se c'è da dire che più aumenti la frequenza di refresh e meno si nota lo stuttering se tieni attivo il vsync.
In pratica anziché avere una "risoluzione" di 16 millisecondi (60 hz) ne hai una di 7 (144 hz).

Per questo il gsync/freesync è ancora più utile sui monitor a (relativamente) basso refresh.

E niente, io aspettavo il Black Friday per comprare uno degli schermi VA 144 Hz GSync da 27' ... ma anziché diminuire, sono tutti aumentati di prezzo di almeno 50 sacchi...

Anche io speravo in qualcosa, anche io me la sono presa nel... :D

TigerTank
25-11-2018, 19:19
secondo me però 144hz senza gsync o freesync sono difficili da sfruttare bene, perchè mantenere i 144fps fissi la vedo come una cosa troppo difficile e stare attorno ai 120-130hz senza un sync causa sicuramente tearing o stuttering, almeno questa è la mia opinione, poi in base al gioco si potrebbe settare anche a 85/100/120hz quindi è sempre meglio di un 60hz ma non so quanto ne valga veramente la pena.

Come scritto anche da Bivvoz, avere un 144Hz non vuol dire dover stare a 144fps fissi...ma stare sopra i 60fps(in base alle prestazioni della vga) invece che essere cappati a 60, con tanto di effetti collaterali vari da vsync.
Con un 144Hz il vsync attivato sta a 144fps...ma tu giochi praticamente tra i 60 e i 144fps.
Non capisco perchè molti non comprendano questo semplice concetto ma ragionino solo su framerate massimo possibile :D
In più con un 144Hz migliorano tempi di risposta e fluidità del cursore. Diciamo che è un buon compromesso, certo non ha il gsync che è un ottimo plus(ma si paga profumatamente) ma sempre meglio che un monitor classico da 60Hz.
Io sono passato dai 60Hz ad un monitor da gaming da 120Hz(dove usavo soprattutto l'adattivo nvidia) e poi all'attuale gsync. Ho sentito parecchio i 2 step di miglioramento nell'esperienza di gioco.

SPARTANO93
25-11-2018, 19:43
Si, meglio di un 60hz è sicuramente però dato che si va a spendere di più per un 144hz a quel punto con uno sforzo in più conviene prendere un monitor gsync, con amd che ha il freesync che costa meno è ancora più conveniente.
Poi dipende da quante pretese ha una persona...

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

TigerTank
25-11-2018, 20:15
Si, meglio di un 60hz è sicuramente però dato che si va a spendere di più per un 144hz a quel punto con uno sforzo in più conviene prendere un monitor gsync, con amd che ha il freesync che costa meno è ancora più conveniente.
Poi dipende da quante pretese ha una persona...


Beh quello devi vedere tu...io ho postato in base al monitor che hai indicato, da poco più di 300€. Per un gsync devi spendere più del doppio per cui da un lato posso dire che il gsync è una tecnologia molto valida, dall'altro se la fanno pagare cara per cui ognuno deve soppesare le 2 cose.
Freesync non te ne fai nulla visto che hai una 1080, non lo puoi usare se non prendi una amd e viceversa, con amd non puoi ovviamente usare il gsync.

SPARTANO93
25-11-2018, 20:29
Beh quello devi vedere tu...io ho postato in base al monitor che hai indicato, da poco più di 300€. Per un gsync devi spendere più del doppio per cui da un lato posso dire che il gsync è una tecnologia molto valida, dall'altro se la fanno pagare cara per cui ognuno deve soppesare le 2 cose.
Freesync non te ne fai nulla visto che hai una 1080, non lo puoi usare se non prendi una amd e viceversa, con amd non puoi ovviamente usare il gsync.Io il monitor l'ho già ordinato (Il rog PG279Q), il mio discorso sul gsync era partito da quello che aveva scritto @Favuz, poi per la 1080 potrebbe anche essere un monitor esagerato ma ho intenzione di utilizzarlo anche con la futura scheda video che prenderò, diciamo che ho fatto un investimento

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

TigerTank
26-11-2018, 08:12
Io il monitor l'ho già ordinato (Il rog PG279Q), il mio discorso sul gsync era partito da quello che aveva scritto @Favuz, poi per la 1080 potrebbe anche essere un monitor esagerato ma ho intenzione di utilizzarlo anche con la futura scheda video che prenderò, diciamo che ho fatto un investimento


Ma no, andrà benone anche con la 1080. E poi quando aggiornerai in seguito ad eventuali nuovi titoli di tuo interesse che saranno più pesanti da gestire, meglio ancora :)
Ripeto che su uno schermo da gaming non è necessario dover andare a palla con il framerate, sono altre le cose che ti godrai, tipo un framerate sopra ai 60fps, l'eliminazione di tearing e stuttering video e la maggior senzazione di reattività/fluidità. Vedrai che goduria :)

Unica cosa da considerare è che la vga sia aerata e dissipi bene, perchè ovviamente su uno schermo da gaming viene stressata di più, non restando cappata a 60fps massimi.

SPARTANO93
26-11-2018, 11:52
Ma no, andrà benone anche con la 1080. E poi quando aggiornerai in seguito ad eventuali nuovi titoli di tuo interesse che saranno più pesanti da gestire, meglio ancora :)
Ripeto che su uno schermo da gaming non è necessario dover andare a palla con il framerate, sono altre le cose che ti godrai, tipo un framerate sopra ai 60fps, l'eliminazione di tearing e stuttering video e la maggior senzazione di reattività/fluidità. Vedrai che goduria :)

Unica cosa da considerare è che la vga sia aerata e dissipi bene, perchè ovviamente su uno schermo da gaming viene stressata di più, non restando cappata a 60fps massimi.Non ho problemi di temperature con la vga, io mi faccio sempre i grafici personalizzati per le ventole in modo da tenere la temperatura sotto i 65 gradi in ogni condizione ;)

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

ibra_89
26-11-2018, 12:56
Scusate ma che vuol dire hdr? 😂

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

TigerTank
26-11-2018, 13:00
Non ho problemi di temperature con la vga, io mi faccio sempre i grafici personalizzati per le ventole in modo da tenere la temperatura sotto i 65 gradi in ogni condizione ;)

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Ottimo, allora sei "ready to use" :D
Non resta che incrociare le dita circa la bontà del pannello...spero ti arrivi senza glow o bleeding eccessivi :sperem:

SPARTANO93
26-11-2018, 18:13
Ottimo, allora sei "ready to use" :D
Non resta che incrociare le dita circa la bontà del pannello...spero ti arrivi senza glow o bleeding eccessivi :sperem:Arrivato oggi, non mi è andata granchè bene con questo mio primo acquisto dal wharehouse di Amazon, ho aperto la scatola molto rovinata e come prima occhiata ho notato che mancavano diverse cose, praticamente l'unico accessorio presente è il cavo di alimentazione... mancano il cavo display port, il cavo hdmi, il cavo per collegare le usb, il cd, il manuale di istruzioni e il manuale di garanzia :(
Ho collegato il monitor con i cavi del monitor vecchio ed almeno quello sembra funzionare bene, bleeding accettabile e i pixel sembrano apposto, ha solo un graffietto sul piedistallo per il resto è perfetto. Dopo vedo di provarlo in gaming...
La data di produzione del monitor è ottobre 2017.
Adesso però scriverò al servizio clienti Amazon per spiegare la situazione degli accessori e vedrò se me li faranno avere o se mi costringeranno a fare il reso...
Dalla descrizione risultavano gli accessori esteticamente rovinati ma non c'era assolutamente scritto che erano mancanti 😡


Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Psychotic
26-11-2018, 19:46
Facci sapere.

SPARTANO93
26-11-2018, 20:04
Scusa ma non era scritto che mancavano delle cose?
Perchè di solito su wharehouse se manca qualcosa o è rovinato è scritto.L'unica frase riferita agli accessori è esattamente questa: gli accessori potrebbero presentare danni estetici

Quindi dovevano essere presenti ma usurati perché usati invece non ci sono proprio, l'alimentatore ed il suo cavo invece sembrano addirittura nuovi ...



Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

SPARTANO93
26-11-2018, 20:29
Aggiornamento, Ho parlato con un operatore e non essendo possibile spedire gli accessori mancanti mi ha fatto un rimborso parziale di 56 euro per coprire il costo degli accessori mancanti, l'operatore era molto disponibile, almeno qui posso dare un punto positivo all'assistenza Amazon

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

nico88desmo
26-11-2018, 21:31
Ciao a tutti, come valutate il nuovo DELL U2719D per un uso principale di fotoritocco, programmazione e occasionalmente per giocare?

Qualcuno ha visto qualche recensione di questo monitor?

arkantos91
26-11-2018, 21:34
Cosa consigliate tra Acer XB271HU e Asus PG279Q, entrambi 2K 165 Hz?

Leggo che per entrambi è possibilissimo ricevere pannelli atroci pure acquistando nuovo (figuriamoci usato).... per 750+ € di monitor è una roba inaccettabile anche dovere essere costretti a fare un reso.

SPARTANO93
26-11-2018, 22:05
Cosa consigliate tra Acer XB271HU e Asus PG279Q, entrambi 2K 165 Hz?

Leggo che per entrambi è possibilissimo ricevere pannelli atroci pure acquistando nuovo (figuriamoci usato).... per 750+ € di monitor è una roba inaccettabile anche dovere essere costretti a fare un reso.Io ho testato ancora il mio PG279Q e non è male, il pannello non soffre di particolari problemi, avevo letto che i peggiori pannelli erano quelli dei primi monitor prodotti ,quindi produzione del 2015 e inizio 2016, io che l'ho preso usato ho beccato un ottobre 2017 e infatti male non è, l'acer penso sia circa dello stesso livello.

Facendo un confronto con il mio vecchio monitor full hd con pannello tn si nota subito la differenza di qualità immagine :D
In più il 2k non è nemmeno così più pesante da gestire, con la 1080 su ac odissey e bf5 non ho problemi ;)

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

TigerTank
26-11-2018, 22:49
Arrivato oggi, non mi è andata granchè bene con questo mio primo acquisto dal wharehouse di Amazon, ho aperto la scatola molto rovinata e come prima occhiata ho notato che mancavano diverse cose, praticamente l'unico accessorio presente è il cavo di alimentazione... mancano il cavo display port, il cavo hdmi, il cavo per collegare le usb, il cd, il manuale di istruzioni e il manuale di garanzia :(
Ho collegato il monitor con i cavi del monitor vecchio ed almeno quello sembra funzionare bene, bleeding accettabile e i pixel sembrano apposto, ha solo un graffietto sul piedistallo per il resto è perfetto. Dopo vedo di provarlo in gaming...
La data di produzione del monitor è ottobre 2017.
Adesso però scriverò al servizio clienti Amazon per spiegare la situazione degli accessori e vedrò se me li faranno avere o se mi costringeranno a fare il reso...
Dalla descrizione risultavano gli accessori esteticamente rovinati ma non c'era assolutamente scritto che erano mancanti ��


Ti capisco...però perlomeno hai ottenuto la cosa più importante...e cioè che il pannello sia buono! Meglio così che il contrario...e cioè bundle completo ma pannello problematico :D
E vedo che sono stati corretti da farti un rimborso parziale.

Pensa che io invece oggi ho dovuto mandare indietro una scheda madre comprata come nuova, perchè è stata spedita senza protezioni e mi è arrivata con la scatola tutta schiacciata e bozzata. Ora sto aspettando la sostituta. :muro:

EDIT: bello il primo impatto con il gsync, vero? :D

SPARTANO93
27-11-2018, 05:34
Ti capisco...però perlomeno hai ottenuto la cosa più importante...e cioè che il pannello sia buono! Meglio così che il contrario...e cioè bundle completo ma pannello problematico :D
E vedo che sono stati corretti da farti un rimborso parziale.

Pensa che io invece oggi ho dovuto mandare indietro una scheda madre comprata come nuova, perchè è stata spedita senza protezioni e mi è arrivata con la scatola tutta schiacciata e bozzata. Ora sto aspettando la sostituta. :muro:

EDIT: bello il primo impatto con il gsync, vero? :DMi dispiace per la scheda madre, purtroppo sono cose che a volte capitano anche se non dovrebbe succedere mai.
Il gsync ce l'avevo anche sul vecchio monitor quindi già lo conoscevo :)
Però la differenza di immagine a passare da un fullhd tn ad un 2k ips si nota subito, poi ho guadagnato anche 3 pollici nella grandezza rispetto al vecchio :)
Ora mi basterà godermelo :D

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

TigerTank
27-11-2018, 08:09
Mi dispiace per la scheda madre, purtroppo sono cose che a volte capitano anche se non dovrebbe succedere mai.
Il gsync ce l'avevo anche sul vecchio monitor quindi già lo conoscevo :)
Però la differenza di immagine a passare da un fullhd tn ad un 2k ips si nota subito, poi ho guadagnato anche 3 pollici nella grandezza rispetto al vecchio :)
Ora mi basterà godermelo :D



Grazie, buon divertimento :)

Beelzebub
27-11-2018, 08:47
Buongiorno, sono ancora indeciso sul monitor 21:9 34" da acquistare per l'ufficio. Al momento la scelta sarebbe tra questi due, entrambi con risoluzione 3440x1440:

Samsung S34J550 € 350;

LG 34UM88 € 500.

L'utilizzo sarebbe esclusivamente lavorativo, quindi no film, no giochi.

Mi aiutate a sciogliere il nodo? :stordita:

illidan2000
27-11-2018, 09:42
Buongiorno, sono ancora indeciso sul monitor 21:9 34" da acquistare per l'ufficio. Al momento la scelta sarebbe tra questi due, entrambi con risoluzione 3440x1440:

Samsung S34J550 € 350;

LG 34UM88 € 500.

L'utilizzo sarebbe esclusivamente lavorativo, quindi no film, no giochi.

Mi aiutate a sciogliere il nodo? :stordita:

La differenza sostanziale è che il secondo è IPS, quindi con colori migliori.
Se lavori con qualcosa di grafico, ti è utile

Beelzebub
27-11-2018, 10:17
La differenza sostanziale è che il secondo è IPS, quindi con colori migliori.
Se lavori con qualcosa di grafico, ti è utile

No, faccio il commercialista... :D Ok allora prendo il Samsung che costa meno! Grazie! ;)

Yota79
27-11-2018, 17:03
Ma monitor da 27" 2k 144hz con freesync 2 HDR pannello IPS/VA attualmente esiste solo Samsung C27HG70 ? Oltretutto curvo che non ho mai avuto... :mc: :mc:

p.s: in più vedo che su amazon.fr viene quasi 100€ di meno.... qualcuno ha esperienza in merito? Non vorrei dover fare un reso e stare li a bestemmiare... il comodo di amazon è proprio sulla garanzia...

A64FX+DFI nF4
27-11-2018, 17:53
Ma monitor da 27" 2k 144hz con freesync 2 HDR pannello IPS/VA attualmente esiste solo Samsung C27HG70 ? Oltretutto curvo che non ho mai avuto... :mc: :mc:

p.s: in più vedo che su amazon.fr viene quasi 100€ di meno.... qualcuno ha esperienza in merito? Non vorrei dover fare un reso e stare li a bestemmiare... il comodo di amazon è proprio sulla garanzia...

attualmente acquistabile c'è solo il samsung, il miglior prezzo su amazon è stato 439.99€ durante un'offerta lampo tra il 16 e il 19 luglio, keepa aiuta a non prendere fregature

qui trovi la maggior parte dei monitor freesync https://www.amd.com/en/products/freesync-monitors selezionabili per caratteristiche

ultimate trip
27-11-2018, 19:44
Ma monitor da 27" 2k 144hz con freesync 2 HDR pannello IPS/VA attualmente esiste solo Samsung C27HG70 ? Oltretutto curvo che non ho mai avuto... :mc: :mc:

p.s: in più vedo che su amazon.fr viene quasi 100€ di meno.... qualcuno ha esperienza in merito? Non vorrei dover fare un reso e stare li a bestemmiare... il comodo di amazon è proprio sulla garanzia...

lato reso è uguale la differenza è che la spedizione di ritorno la anticipi tu, poi gli mandi la ricevuta e quando loro ricevono il reso te la rimborsano. anche lato comunicazione ti vengono incontro, se non sai il francese puoi scrivere in eng o ita. il mio predator l'ho preso da amazon de, il primo faceva cagare il secondo ottimo

Skylake_
27-11-2018, 20:01
E pensare che a marzo 2018 l'Acer XB271HU costava poco più di 600 euro...

arkantos91
27-11-2018, 23:01
E pensare che a marzo 2018 l'Acer XB271HU costava poco più di 600 euro...Ma cosa è successo? Ce l'ho da un mesetto i whish list ed è sempre stato sotto i 700... Da qualche giorno è schizzato oltre i 750

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

gabmamb
28-11-2018, 00:27
scusate, non so se sai la sezione giusta ma non ho trovato nulla di specifico sul mio monitor.
ho un AOC AG271QG da marzo di quest'anno (mi pare) e oggi diversamente da quando l'ho installato, la massima frequenza impostabile riconosciuta da windows è 150hz mentre è un 165hz.
nei primi tempi lo avevo impostato e usato a 165hz ma poi l'ho messo a 150 ed è rimasto così per mesi....oggi volevo rimetterlo a 165hz ma windows non vede più tale frequenza eppure il driver è sempre lo stesso, non è cambiato.
ho cmq provato a disinstallarlo e reinstallarlo ma ciccia!!!!:muro:
è cambiato qualcosa in windows???:confused:

illidan2000
28-11-2018, 09:20
No, faccio il commercialista... :D Ok allora prendo il Samsung che costa meno! Grazie! ;)

ottima scelta :)

SPARTANO93
28-11-2018, 20:34
Ragazzi subito non gli avevo fatto più di tanto caso, ma adesso io noto sul mio Asus rog PG279Q con i colori chiari come se ci fosse una specie di zanzariera sul display, ma non fatta di quadratini ma di puntini, si nota quando si legge qualcosa nelle pagine web, l'impressione guardando è che il monitor sia un po unto ma in realtà è pulito ...
Non ho capito bene di cosa si tratta, magari è normale che sia così e tutti i monitor 2k ips danno lo stesso effetto, però sul mio vecchio monitor full hd tn non c'è questa cosa, li i pixel sono più impastati tra loro e davano un effetto più uniforme
Se sapete di che si tratta fatevi avanti grazie :)
Edit: lo stesso effetto c'è anche sul mio portatile che è un full hd ips però per notarlo devo mettere un occhio a 10cm dallo schermo, sul monitor Asus lo noto anche da 1 metro e mezzo... probabilmente sono semplicemente i pixel che si notano di più essendo un 27 pollici ma vorrei essere sicuro che l'effetto non sia maggiore per un difetto del monitor


Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

illidan2000
29-11-2018, 08:45
Ragazzi subito non gli avevo fatto più di tanto caso, ma adesso io noto sul mio Asus rog PG279Q con i colori chiari come se ci fosse una specie di zanzariera sul display, ma non fatta di quadratini ma di puntini, si nota quando si legge qualcosa nelle pagine web, l'impressione guardando è che il monitor sia un po unto ma in realtà è pulito ...
Non ho capito bene di cosa si tratta, magari è normale che sia così e tutti i monitor 2k ips danno lo stesso effetto, però sul mio vecchio monitor full hd tn non c'è questa cosa, li i pixel sono più impastati tra loro e davano un effetto più uniforme
Se sapete di che si tratta fatevi avanti grazie :)
Edit: lo stesso effetto c'è anche sul mio portatile che è un full hd ips però per notarlo devo mettere un occhio a 10cm dallo schermo, sul monitor Asus lo noto anche da 1 metro e mezzo... probabilmente sono semplicemente i pixel che si notano di più essendo un 27 pollici ma vorrei essere sicuro che l'effetto non sia maggiore per un difetto del monitor


Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
forse è semplicemente il trattamento antiriflesso. Anche sul mio pg278q era così. Dopo un po' di tempo ti abitui, ma la differenza con gli altri monitor c'è

Skylake_
29-11-2018, 13:26
Qualcuno sa come mai i monitor da 27 IPS 144 Hz continuano inesorabilmente ad aumentare di prezzo? Stiamo sfiorando quota 800...

Yota79
29-11-2018, 13:38
Qualcuno sa come mai i monitor da 27 IPS 144 Hz continuano inesorabilmente ad aumentare di prezzo? Stiamo sfiorando quota 800...

Mortacci loro

Yota79
29-11-2018, 13:47
Io il monitor lo avrei trovato su amazon.fr .... ma se poi dovessi fare un reso??? :mc: :mc:

Mi tocca attendere che cali un pò su amazon ita :mc: :mc: :mc:

Psychotic
29-11-2018, 14:07
Mortacci loro

Ehhh! :D

megamitch
29-11-2018, 14:10
Io il monitor lo avrei trovato su amazon.fr .... ma se poi dovessi fare un reso??? :mc: :mc:

Mi tocca attendere che cali un pò su amazon ita :mc: :mc: :mc:

esperienza di un "venduto e spedito da Amazon,fr" un paio di anni fa. Il reso è inizialmente a carico tuo, poi Amazon ti rimborsa quando ha ricevuto il pacco.

Se hai dubbi scrivigli e ti diranno come fare

Yota79
29-11-2018, 14:20
esperienza di un "venduto e spedito da Amazon,fr" un paio di anni fa. Il reso è inizialmente a carico tuo, poi Amazon ti rimborsa quando ha ricevuto il pacco.

Se hai dubbi scrivigli e ti diranno come fare

Essendo un monitor mi fido poco, nel senso che magari mi rimborsano pure tutto ma metti devi fare un paio di resi per pannelli , oltre alla rogna della spesa ti devi anche accollare il monitor.

Attendo che cali in italia :)

SPARTANO93
29-11-2018, 17:41
forse è semplicemente il trattamento antiriflesso. Anche sul mio pg278q era così. Dopo un po' di tempo ti abitui, ma la differenza con gli altri monitor c'èGuardando bene ce l'hanno tutti i monitor solamente che su questo è un po più visibile... mi abitueró, tanto il monitor perfetto non esiste mi pare 😄

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Yota79
29-11-2018, 18:38
suggerimenti?

Scheda video vega64

Io avrei puntato ad un 27" ( 32 è grosso per la scrivania ) pannello IPS o VA, Freesync . Il dubbio è se curvo o no :mc:

arkantos91
29-11-2018, 19:32
Qualcuno sa come mai i monitor da 27 IPS 144 Hz continuano inesorabilmente ad aumentare di prezzo? Stiamo sfiorando quota 800...

Niente, sanno che sta per arrivarmi il primo stipendio con il quale vorrei comprarmi proprio uno di quelli e di conseguenza :muro:

Sì vabbè a parte gli scherzi è ridicolo, da meno di 700 ora siamo già oltre gli 800... tempo qualche altro giorno e facciamo 1000?

Già 700 non li volevo spendere! Poi magari arriva pure un modello difettato che pare siano frequentissimi per Acer e Asus... per quella cifra devono assemblarmelo davanti gli occhi.

Yota79
30-11-2018, 09:31
Stavo vedendo tra gli acer....

Nitro VG270UP

Ma questo? Non lo vedo però in vendita da nessuna parte... :mc: :mc:

zerotre
30-11-2018, 09:33
e' appena uscito, comunque si trova sul sito acer stesso a 400€ non mi sembra malaccio come prezzo, anzi...

comunque dovrebbero a breve uscire i primi pannelli IPS 2K a 165hz, evoluzione degli attuali, pero' i tempi sono indicativi


edit, in realta' mi sono confuso, e' il vecchio modello, il nuovo e' il VG271U

di4b0liko
30-11-2018, 10:10
raga, un buon compromesso tra gaming (40%) e lavoro (60%) ?
Photoshop + Lightroom.

4k, Hdr, 10 bit, 27''

io ho individuato questi:

DELL u2718q
LG 27UK850
BenQ PD2700U

non mi convince nessuno!
thanks

Favuz
30-11-2018, 13:39
Stavo vedendo tra gli acer....

Nitro VG270UP

Ma questo? Non lo vedo però in vendita da nessuna parte... :mc: :mc:

L'avevo puntato anche io, quello o la versione U (75hz), dovrebbero essere gli eredi dell'xf270hua, stesso pannello probabilmente.

Ancora non si trovano qui in europa, spero nei prossimi mesi (a questo punto aspetto navi e compro monitor+vga insieme).

Oltre a quello hanno annunciato l'XV272U (IPS) e l'XF272U (TN) ma dovrebbero avere prezzi più alti.

il vg271u non ne so niente ancora.

Giovamas
30-11-2018, 17:00
Io ho ordinato in amazzonia l'LG 32 gsync. mai avuto nè un gsync nè VA (solo TN o IPS in TV) vediamo come va :) dai riscontri pare ottimo. con il PC gioco e basta