PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Monitor Over FullHD 27"-30" (2560x1440 & 2560x1600)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 [62] 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84

TigerTank
30-11-2018, 17:22
Io ho ordinato in amazzonia l'LG 32 gsync. mai avuto nè un gsync nè VA (solo TN o IPS in TV) vediamo come va :) dai riscontri pare ottimo. con il PC gioco e basta

Sarai come un bimbo che scarta i regali a Natale :D

Giovamas
30-11-2018, 17:32
Sarai come un bimbo che scarta i regali a Natale :D

eheh ciao :D :D vero! come un bimbo la notte del 24! è che reputo il Benq XL273x TN ottimo ma con le nuove nvidia come sai dal thread mi ha fatto uscire di testa. colpa di nvidia e dei suoi driver fatto sta che non va se non attraverso contorsionismi. Ho colto l'occasione per una cosa che volevo fare da un po', leggendo voi sul gsync

SPARTANO93
30-11-2018, 17:41
eheh ciao :D :D vero! come un bimbo la notte del 24! è che reputo il Benq XL273x TN ottimo ma con le nuove nvidia come sai dal thread mi ha fatto uscire di testa. colpa di nvidia e dei suoi driver fatto sta che non va se non attraverso contorsionismi. Ho colto l'occasione per una cosa che volevo fare da un po', leggendo voi sul gsyncHai fatto benissimo 😀 l'unica cosa negativa è che la prossima volta che cambierai monitor dovrai spendere nuovamente di più per prenderlo sempre con gsync perché indietro non tornerai più 😁 io sono già al secondo monitor gsync, il primo full hd, questo 2k e in futuro la scelta obbligata sarà 4k gsync 😊

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Giovamas
30-11-2018, 17:44
Hai fatto benissimo �� l'unica cosa negativa è che la prossima volta che cambierai monitor dovrai spendere nuovamente di più per prenderlo sempre con gsync perché indietro non tornerai più �� io sono già al secondo monitor gsync, il primo full hd, questo 2k e in futuro la scelta obbligata sarà 4k gsync ��

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Grazie :-) sono proprio curioso vi faccio sapere. L'importante è che funzioni bene :cool:

TigerTank
30-11-2018, 17:54
Hai fatto benissimo 😀 l'unica cosa negativa è che la prossima volta che cambierai monitor dovrai spendere nuovamente di più per prenderlo sempre con gsync perché indietro non tornerai più 😁 io sono già al secondo monitor gsync, il primo full hd, questo 2k e in futuro la scelta obbligata sarà 4k gsync 😊

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Eheheh vero! O al massimo un 21:9 1440p da 144Hz :D

Skylake_
01-12-2018, 10:10
Avvistato l'Acer a 450€. Il tempo di aprire Amazzonia ed era già sparito.

TigerTank
01-12-2018, 10:19
Avvistato l'Acer a 450€. Il tempo di aprire Amazzonia ed era già sparito.

Facile che fosse la versione TN, è già successo in passato.

arkantos91
01-12-2018, 11:15
Avvistato l'Acer a 450€. Il tempo di aprire Amazzonia ed era già sparito.

Sì ma non era né venduto né spedito da Amazon.... poi da 800 a 450 sicuramente niente di sospetto :D

Varg87
01-12-2018, 16:35
Ma i 27" a 2560x1440 non vi affaticano la vista? Hanno senso?
Attualmente ho un 24" 1920x1200 e mi trovo benissimo sia per quanto riguarda il dot pitch che i PPI ma vorrei passare ad un 1440p.
Il dilemma è che un 32" penso sarebbe troppo grande (distanza monitor-sedia 60 cm circa) e un 27" troppo piccolo per questa risoluzione*. :fagiano:
Inizialmente pensavo di passare ad un 32" perchè lo vorrei usare anche da distante (280 cm circa [attualmente quando navigo ingrandisco il testo momentaneamente con altgr + altrimenti non vedo una mazza da questa distanza]) ma sarebbe comunque piccolo per questa distanza e troppo grande a 60 cm sulla scrivania (o no?) quindi stavo pensando di affiancarci una TV 4K (50-55") per la visione da distante.
Troppe perplessità, voi che dite?

*Già ora ad esempio alcuni giochi "non posso" giocarli da distante perchè i caratteri a schermo sono troppo piccoli, con un 1440p con questa diagonale sarebbe ancora peggio.

PS La domanda fondamentale è: un 32" a 60 cm è troppo grande o puó andar bene?

Hadar
01-12-2018, 17:48
Qualcuno sa di più su questo modello?
Samsung c27jg52 (VA 1440p 144hz ) a 330€ circa su Amazon?
Ok, è VA, non proprio il massimo per l'alto refresh e ok, non ha neppure il freesync, però un 1440p 144hz a quel prezzo è tanta roba.
Che dite?





Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

Telstar
02-12-2018, 14:42
Ma i 27" a 2560x1440 non vi affaticano la vista?

A me sì. Infatti vedi cos'ho in firma.

Varg87
02-12-2018, 15:33
A che distanza lo usi? A che distanza si cominciano a vedere i singoli pixel avvicinandosi allo schermo?
Sul 24" 1920x1200 comincio a vederli ad una trentina di centimetri.

PS Se non fosse che vorrei i 144 Hz e il freesync non lo cambierei finchè non smette di funzionare.

bagnino89
02-12-2018, 15:40
Ma i 27" a 2560x1440 non vi affaticano la vista?

Non puoi semplicemente aumentare lo scaling di Windows? Io ho un 2560x1440 da 24'', e ho messo lo scaling al 125%.

SPARTANO93
02-12-2018, 15:51
Non puoi semplicemente aumentare lo scaling di Windows? Io ho un 2560x1440 da 24'', e ho messo lo scaling al 125%.Ho fatto la stessa cosa io sul mio 2560x1440 da 27" e la vista non si affatica per nulla :)

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

arkantos91
02-12-2018, 16:07
Si affatica per la lettura intendete? Non penso vi stiate riferendo al gaming :D

SPARTANO93
02-12-2018, 16:25
Si affatica per la lettura intendete? Non penso vi stiate riferendo al gaming :DSi, per la lettura perché in 2k le scritte sono più piccole, ma come detto mettendo 125% da windows si risolve anche questa cosa...

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Varg87
02-12-2018, 18:23
Non puoi semplicemente aumentare lo scaling di Windows? Io ho un 2560x1440 da 24'', e ho messo lo scaling al 125%.

Ho fatto la stessa cosa io sul mio 2560x1440 da 27" e la vista non si affatica per nulla :)

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Sì ma che senso ha? Tanto vale rimanere a 1080p, anche se è meno definito. :stordita:

SPARTANO93
02-12-2018, 18:37
Sì ma che senso ha? Tanto vale rimanere a 1080p, anche se è meno definito. :stordita:Si vede comunque più definito e poi io ho preso il 2k principiante per il gaming...

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

bagnino89
02-12-2018, 22:02
Si affatica per la lettura intendete? Non penso vi stiate riferendo al gaming :D

Sì, per vedere icone/scritte più grandi. E comunque sempre perfettamente definite.

Sì ma che senso ha? Tanto vale rimanere a 1080p, anche se è meno definito. :stordita:

Ma anche no. Non confondere definizione con spazio di lavoro...

illidan2000
03-12-2018, 08:39
A che distanza lo usi? A che distanza si cominciano a vedere i singoli pixel avvicinandosi allo schermo?
Sul 24" 1920x1200 comincio a vederli ad una trentina di centimetri.

PS Se non fosse che vorrei i 144 Hz e il freesync non lo cambierei finchè non smette di funzionare.

credo sia solo una questione di abitudine. Hai problemi di vista?

Skylake_
03-12-2018, 09:13
Io uso da anni un 23" Full HD IPS tenendolo a 60-65 cm di distanza dagli occhi, ma la griglia dei pixel si nota eccome, ecco perchè vorrei passare a un 2K.

zerotre
03-12-2018, 09:16
infatti e' questione di abitudine,

io ho il 27 2k da una vita, non mi sognerei mai di aumentare la dimensione dello spazio lavoro, forse ha piu' senso prendersi un 32 2k allora.

E non dico per dire, stesso discorso vale per il portatile, 15.6" e 1080p, e ci lavoro su entrambi da anni, la vista e' sempre la stessa.

Poi se accendete il pc e avviate il gioco allora e' un altro discorso.

Varg87
03-12-2018, 12:02
credo sia solo una questione di abitudine. Hai problemi di vista?

Leggera ipermetropia ma non porto occhiali da vista. Non mi crea problemi se non dopo essere stato diverse ore davanti al PC, la sera a volte faccio fatica a mettere a fuoco da vicino in condizioni di scarsa luminosità.
Non so, dovrei provarlo ma un 32" mi sembra esagerato e un 27" troppo piccolo a 1440p.
A lavoro generalmente uso un 24" 1080p e non mi crea problemi, se passo al 22 (che fortunatamente uso poco), dopo neanche mezz'ora noto fastidio.
30" 1440p neanche parlarne, almeno io non ne ho trovati.
Quando compro qualcosa vorrei andare a colpo sicuro, non mi piace rispedire indietro per un errato acquisto anche se c'è la possibilità.

illidan2000
03-12-2018, 13:03
Leggera ipermetropia ma non porto occhiali da vista. Non mi crea problemi se non dopo essere stato diverse ore davanti al PC, la sera a volte faccio fatica a mettere a fuoco da vicino in condizioni di scarsa luminosità.
Non so, dovrei provarlo ma un 32" mi sembra esagerato e un 27" troppo piccolo a 1440p.
A lavoro generalmente uso un 24" 1080p e non mi crea problemi, se passo al 22 (che fortunatamente uso poco), dopo neanche mezz'ora noto fastidio.
30" 1440p neanche parlarne, almeno io non ne ho trovati.
Quando compro qualcosa vorrei andare a colpo sicuro, non mi piace rispedire indietro per un errato acquisto anche se c'è la possibilità.

beh, a 32" avresti lo stesso identico dot pitch che hai ora...
Ma a che distanza stai? Io ho il 34" 3440x1440 e lo uso a circa 60-70cm. Ma è un 27" allargato (21:9), non un vero 34" 16:9

Varg87
03-12-2018, 17:57
Proprio per questo pensavo ad un 32", 60 cm o poco piú come scritto sopra. Quindi a 60-70 cm non è troppo grande? Hai tutto lo schermo all'interno del campo visivo?

bagnino89
03-12-2018, 17:58
Proprio per questo pensavo ad un 32", 60 cm o poco piú come scritto sopra. Quindi a 60-70 cm non è troppo grande? Hai tutto lo schermo all'interno del campo visivo?Secondo me è enorme a 60 cm...

Immagino che sia soggettivo, però.

Varg87
03-12-2018, 18:06
Mi sa che proveró ad andare a vederlo dal vivo. Col 32" forse non avrei bisogno di affiancarci una TV e potrei recuperare l'attuale Lightpack che ho montato.

ITAdenisITA
03-12-2018, 20:21
Ciao a tutti, sono intenzionato a cambiare il mio caro asus 24 full-hd 60hz per passare ad un 27 2k con g-sync, voi quali consigliate?
Perchè mi viene la pelle d'oca a pensare di prendere un asus o un acer ad esempio ed andare a fortuna per non trovare un pannello difettoso, cosa mi dite invece di questo?

https://www.dell.com/it-it/shop/monitor-per-il-gioco-dell-27-s2716dg/apd/210-agvf/monitor-e-accessori

bagnino89
03-12-2018, 21:06
Ciao a tutti, sono intenzionato a cambiare il mio caro asus 24 full-hd 60hz per passare ad un 27 2k con g-sync, voi quali consigliate?
Perchè mi viene la pelle d'oca a pensare di prendere un asus o un acer ad esempio ed andare a fortuna per non trovare un pannello difettoso, cosa mi dite invece di questo?

https://www.dell.com/it-it/shop/monitor-per-il-gioco-dell-27-s2716dg/apd/210-agvf/monitor-e-accessori

Non è IPS questo, ma TN. Io ho la versione più piccola, il S2417DG, che è da 24'', arriva a 165 Hz invece che 144 Hz e dovrebbe avere gamma/contrasto leggermente migliori.

Di sicuro con i TN non rischi il glow, ma devi tenere conto degli angoli di visione.

Se vai nel thread linkato nella mia firma, ne abbiamo parlato negli ultimi post, molte considerazioni sono valide anche per il S2716DG da te linkato.

Link: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2836090&page=12 (dal post 235)

Bestio
03-12-2018, 21:07
Scusate eh non vorrei sempre essere io a fare sempre il professorino ma la smettete di continuare a chiamare il WQHD 2k?

2k = 2048x1080! (https://it.wikipedia.org/wiki/2K)

Non riesco proprio a capire con che logica questa scorretta dicitura sia entrata nell'uso comune di tanta gente, 2k da sempre significa 2000, o 2048 in campo informatico dove i numeri derivano dal binario, ma che diavolo c'entra 2k con 2560? :doh:

https://i.imgur.com/O7dNNB8l.png
(https://i.imgur.com/O7dNNB8.png)
Proprio per questo pensavo ad un 32", 60 cm o poco piú come scritto sopra. Quindi a 60-70 cm non è troppo grande? Hai tutto lo schermo all'interno del campo visivo?

Io il 32'' lo utilizzo da 80cm di distanza, ma se potessi lo vorrei ancora più groosso! :sofico:

SPARTANO93
03-12-2018, 21:30
Hai ragione Bestio, d'ora in poi lo chiamerò solo wqhd o 1440p, così tanta gente si sbaglia che l'ho sempre fatto anche io senza rendermene conto ...

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

ITAdenisITA
03-12-2018, 21:31
Non è IPS questo, ma TN. Io ho la versione più piccola, il S2417DG, che è da 24'', arriva a 165 Hz invece che 144 Hz e dovrebbe avere gamma/contrasto leggermente migliori.

Di sicuro con i TN non rischi il glow, ma devi tenere conto degli angoli di visione.

Se vai nel thread linkato nella mia firma, ne abbiamo parlato negli ultimi post, molte considerazioni sono valide anche per il S2716DG da te linkato.

Link: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2836090&page=12 (dal post 235)

Grazie mille delle informazioni, poi anche tu che ti trovi benissimo e dici che hanno lo stesso pannello mi conforta, infatti anche nelle recensioni che ho trovato in giro tutti parlano del fatto che i colori sono davvero ottimi pensando che è un TN, adesso io ho sempre un TN ma 24 pollici e FHD.

bagnino89
03-12-2018, 21:59
Grazie mille delle informazioni, poi anche tu che ti trovi benissimo e dici che hanno lo stesso pannello mi conforta, infatti anche nelle recensioni che ho trovato in giro tutti parlano del fatto che i colori sono davvero ottimi pensando che è un TN, adesso io ho sempre un TN ma 24 pollici e FHD.

Occhio alla gamma però. Di fabbrica è molto sballata, e non si può regolare via OSD. Però col pannello dei driver Nvidia ci metti un secondo a sistemare tutto.

ITAdenisITA
03-12-2018, 22:01
Occhio alla gamma però. Di fabbrica è molto sballata, e non si può regolare via OSD. Però col pannello dei driver Nvidia ci metti un secondo.

Ok grazie mille, tu sai già a quanto la posso impostare o trovo anche su google dei consigli sui parametri da mettere?

bagnino89
03-12-2018, 22:07
Ok grazie mille, tu sai già a quanto la posso impostare o trovo anche su google dei consigli sui parametri da mettere?

Su Internet trovi addirittura un sacco di profili ICC, io li ho provati ma ogni monitor fa storia a sé quindi la calibrazione fatta su uno non può essere estesa automaticamente agli altri...

Col mio, semplicemente dal pannello Nvidia ho messo la gamma a 0.75 (da 1) e fine. I colori, per quanto mi riguarda, sono ottimi e così sparisce l'effetto "patina" dovuto alla gamma sballata. Ma dal pannello puoi regolare come meglio ti aggrada, con grande precisione.

In pratica, quando si avvia Windows la schermata di blocco ha la "patina", poi appena vengono caricati i driver video si sistema tutto.

ITAdenisITA
03-12-2018, 22:27
Su Internet trovi addirittura un sacco di profili ICC, io li ho provati ma ogni monitor fa storia a sé quindi la calibrazione fatta su uno non può essere estesa automaticamente agli altri...

Col mio, semplicemente dal pannello Nvidia ho messo la gamma a 0.75 (da 1) e fine. I colori, per quanto mi riguarda, sono ottimi e così sparisce l'effetto "patina" dovuto alla gamma sballata. Ma dal pannello puoi regolare come meglio ti aggrada, con grande precisione.

In pratica, quando si avvia Windows la schermata di blocco ha la "patina", poi appena vengono caricati i driver video si sistema tutto.

Ok, appena fatto l'ordine del monitor, non vedo l'ora arrivi, sei stato gentilissimo, grazie ancora.

Eschelon
03-12-2018, 22:56
Vale la pena valutare l'acquisto di un 21:9 curved o meno a 1440p, sopra i 30" piuttosto che un 27/28" classico 16:9?
E a prezzi come siamo messi rispetto a questi ultimi e ce ne stanno anche a 144Hz con g-sync?

illidan2000
04-12-2018, 08:42
Vale la pena valutare l'acquisto di un 21:9 curved o meno a 1440p, sopra i 30" piuttosto che un 27/28" classico 16:9?
E a prezzi come siamo messi rispetto a questi ultimi e ce ne stanno anche a 144Hz con g-sync?

Col gsynch, ci sta l'Acer Predator x34p che va fino a 120hz o l'asus rog pg348q a 100hz.
Da possessore, ti dico di sì, è tutt'altro giocare

Eschelon
04-12-2018, 09:08
Col gsynch, ci sta l'Acer Predator x34p che va fino a 120hz o l'asus rog pg348q a 100hz.
Da possessore, ti dico di sì, è tutt'altro giocare

Il primo è 4k però mi sembra, poi ho visto il prezzo...:D

bagnino89
04-12-2018, 09:18
Ok, appena fatto l'ordine del monitor, non vedo l'ora arrivi, sei stato gentilissimo, grazie ancora.

Hai preso il 24'' o il 27''? Chiedi pure quando arriva, se dovessi avere problemi.

Signoo
05-12-2018, 15:18
Che monitor da 27 pollici consigliate di acquistare per editing video 4K?
Oggi mi è arrivato l'AOC u2777pqu e ha problemi di backlight bleed (ha delle macchie gialline sulla parte destra) quindi farò il reso.. Come budget volevo restare sui 400€

Signoo
05-12-2018, 21:19
Ho visto questo e non mi sembrava male
https://www.amazon.it/BenQ-9H-LHALB-QBE-PD2700U-Display-colore/dp/B01K2210GS/ref=cm_cr_arp_d_product_top?ie=UTF8&th=1

X360X
05-12-2018, 22:52
Ma il Benq GW2765HT è ancora valido tra i low cost?

Signoo
05-12-2018, 23:31
Ma il Benq GW2765HT è ancora valido tra i low cost?Forse è meglio quello che ho postato sopra

X360X
06-12-2018, 09:57
Forse è meglio quello che ho postato sopra

che costa di più, allora prenderei in considerazione il Dell U2715H (di cui mi fido di più), o se piace curvo il Samsung C27H711 (al netto di eventuali problemi quindi meglio amazon per restituzioni comode)

Ma penso anche altri a poco meno di 400

Signoo
06-12-2018, 10:44
che costa di più, allora prenderei in considerazione il Dell U2715H (di cui mi fido di più), o se piace curvo il Samsung C27H711 (al netto di eventuali problemi quindi meglio amazon per restituzioni comode)

Ma penso anche altri a poco meno di 400Guardando qua sembra migliore il benq del dell:
https://www.displayspecifications.com/en/comparison/b796600a
Stando nei 400 euro mi sa che è l'unica scelta

X360X
06-12-2018, 11:24
Guardando qua sembra migliore il benq del dell:
https://www.displayspecifications.com/en/comparison/b796600a
Stando nei 400 euro mi sa che è l'unica scelta

bè bisognerebbe pure leggere le recensioni oltre ad avere pareri di chi li ha visti

se poi la ricerca del forum funzionasse sarebbe più facile

penso questi sono stando nei 400:
Dell U2715H (IPS)
Samsung C27H711 (curvo VA Quantum Dot)
BenQ PD2700Q (IPS)
AOC Q2781PQ (IPS)
HP Omen (IPS ma da 32)
Philips BDM3270QP (AMVA ma da 32)
ASUS MZ27AQ (IPS)
IIYAMA XUB2792QSU (IPS)
ASUS VA32AQ (IPS ma da 32)
Philips 328E9FJAB (VA ma da 32)
Samsung C32JG52 (VA ma da 32)

Signoo
06-12-2018, 12:46
bè bisognerebbe pure leggere le recensioni oltre ad avere pareri di chi li ha visti

se poi la ricerca del forum funzionasse sarebbe più facile

penso questi sono stando nei 400:
Dell U2715H (IPS)
Samsung C27H711 (curvo VA Quantum Dot)
BenQ PD2700Q (IPS)
AOC Q2781PQ (IPS)
HP Omen (IPS ma da 32)
Philips BDM3270QP (AMVA ma da 32)
ASUS MZ27AQ (IPS)
IIYAMA XUB2792QSU (IPS)
ASUS VA32AQ (IPS ma da 32)
Philips 328E9FJAB (VA ma da 32)
Samsung C32JG52 (VA ma da 32)E restando nei 27 pollici per editing video (quindi hz alti non mi interessano) quale dici sia migliore? IIYAMA mai sentito

onesky
06-12-2018, 14:42
E restando nei 27 pollici per editing video (quindi hz alti non mi interessano) quale dici sia migliore? IIYAMA mai sentito
gli hz alti aiutano a non affaticare la vista, non è solo questione di gaming ma di maggiore definizione dell'immagine, soprattutto per chi ci lavora

https://i.postimg.cc/Pq9jgdy5/IMG-20181206-105241.jpg
https://i.postimg.cc/cH3SZPkM/IMG-20181206-105258.jpg

Signoo
06-12-2018, 15:28
gli hz alti aiutano a non affaticare la vista, non è solo questione di gaming ma di maggiore definizione dell'immagine, soprattutto per chi ci lavora

https://i.postimg.cc/Pq9jgdy5/IMG-20181206-105241.jpg
https://i.postimg.cc/cH3SZPkM/IMG-20181206-105258.jpgIl problema è che non stai nel budget di 400 euro

ITAdenisITA
06-12-2018, 20:21
Hai preso il 24'' o il 27''? Chiedi pure quando arriva, se dovessi avere problemi.

Ciao, ho preso il 27 pollici;)

Favuz
07-12-2018, 14:09
Sul forum di ncx ho trovato questa (https://4k-monitor.ru/reviews/obzor_acer_nitro_vg270up/) review dell'acer vg270UP.

E' in russo ma se si traduce con google si capisce abbastanza bene.

Se si trovasse in giro dalle nostre parti ci farei più di un pensierino (sopratutto visto il prezzo proposto dal sito acer di 399 euro), ma ancora niente.

Visto che comunque al 99% aspetterò navi, non mi preoccupo.

Anche il Dell s2719dgf sarebbe interessante sotto i 400 euro (al momento è a 440 sul sito ufficiale Dell), ma è pur sempre un TN.

Alla fine, a parte il gaming (non competitivo e quasi mai fps), non ci farei molto altro con quel monitor, un Tn potrebbe essere accettabile

robertogl
08-12-2018, 16:59
Mi sa che proveró ad andare a vederlo dal vivo. Col 32" forse non avrei bisogno di affiancarci una TV e potrei recuperare l'attuale Lightpack che ho montato.

Hai concluso qualcosa? Ho il tuo stesso dubbio.
Uso da anni un 24 pollici FullHD e mi trovo benissimo. Prima avevo un 19 pollici 1440x900, quindi il dot pitch era circa lo stesso e sono abituato a questo: mi trovo bene e ho un po' di timore a cambiare.

Il fatto è che ho un TN di scarsa qualità, e volendo passare ad un VA o ad un IPS stavo pensando anche di cambiare dimensioni. Però 32'' è grande, 27'' hanno risoluzioni troppo elevate, e quindi sono fermo qui.

Varg87
08-12-2018, 18:06
No, era una richiesta per il prossimo futuro, giusto per farmi un'idea e restringere il campo di scelta.
Prima dovrei aggiornare completamente il PC ma come minimo aspetto i nuovi Ryzen 2.
Vabbè che se si attende sempre l'ultima novità non si aggiorna mai ma tra Freesync 2 (qualche modello c'è ma con HDR scarso), i nuovi processori, i prezzi delle ram (e non solo) alle stelle, il fatto che non sono convinto, le DDR 5 che arriveranno nel 2020 se va bene (ogni volta aggiorno a fine ciclo e vorrei cambiare periodo altrimenti mi ritroverei nella solita situazione al prossimo aggiornamento), le schede video che faticano a tenere framerate alti se non si punta sulle top di gamma spendendo regalando un pacco di soldi ai produttori (tuttora), il controllo qualità dei monitor che lascia molto a desiderare specialmente se lo si rapporta al prezzo di vendita (se spendo 600+ euro di monitor non ci sono caxxi che ci sia il minimo backlight bleeding, dead pixel, ecc...), se le nuove gpu AMD non fossero all'altezza e dovessi acquistare ancora Nvidia mi servirebbe un monitor G-Sync, varie ed eventuali...*

Non aggiornerò mai. :fagiano:

*HDMI 2.1 che non si sa se e quando uscirà? Sono quelle tecnologie che durano svariati anni.

Favuz
11-12-2018, 11:03
Segnalo il primo Acer vg270UP disponibile su un sito italiano (HW1), prezzo 385 euro + spedizione (comunque sotto 400).

Se qualcuno vuole fare da beta tester... :D

zerotre
11-12-2018, 11:05
bhe non mi pare malaccio, 144hz, ips, freesync.. a quel prezzo cosa si trova di altro?

Skylake_
11-12-2018, 11:09
Io alla fine ho seguito l'esempio di chi qui nel thread ha giocato la lotteria sull'amazzonia warehouse deals (che ringrazio per l'ispirazione)... e ho portato a casa un XB271HU a 600 sacchi con la confezione danneggiata, un graffio sotto la base, ma apparentemente molto buono e come nuovo (sgrat sgrat)... un salto di qualità notevole dal pannello precedente, e in effetti il G-Sync è una goduria :eek:

SPARTANO93
11-12-2018, 11:54
Io alla fine ho seguito l'esempio di chi qui nel thread ha giocato la lotteria sull'amazzonia warehouse deals (che ringrazio per l'ispirazione)... e ho portato a casa un XB271HU a 600 sacchi con la confezione danneggiata, un graffio sotto la base, ma apparentemente molto buono e come nuovo (sgrat sgrat)... un salto di qualità notevole dal pannello precedente, e in effetti il G-Sync è una goduria :eek:Bel monitor anche quello, circa come il mio credo, a te è arrivata la scatola con tutti i cavi presenti o solamente monitor e cavo di alimentazione come successo a me ?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

TigerTank
11-12-2018, 13:10
Poco male ragazzi, se il monitor va benone(che è la cosa fondamentale) ma manca il cavo, è cosa comunque rimediabile e forse consigliabile come cavo di qualità. Io ad esempio per il mio uso ormai da un bel pezzo un Lindy DP Cromo da 2m preso su Amazon.

Favuz
11-12-2018, 13:36
bhe non mi pare malaccio, 144hz, ips, freesync.. a quel prezzo cosa si trova di altro?

IPS non credo niente, qualcosa con TN e VA

Hadar
11-12-2018, 14:57
Segnalo il primo Acer vg270UP disponibile su un sito italiano (HW1), prezzo 385 euro + spedizione (comunque sotto 400).

Se qualcuno vuole fare da beta tester... :DDice non disponibile comunque.
IPS 144hz 1440p a quel prezzo è una mezza bomba.
Ma è il prezzo di listino?

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

Favuz
11-12-2018, 15:25
Adesso non è più disponibile, forse sono già finiti :D

Sul sito ufficiale Acer(non ancora disponibile però), mettono un prezzo di 399, che è buono in effetti per quelle caratteristiche.

SPARTANO93
11-12-2018, 17:19
Poco male ragazzi, se il monitor va benone(che è la cosa fondamentale) ma manca il cavo, è cosa comunque rimediabile e forse consigliabile come cavo di qualità. Io ad esempio per il mio uso ormai da un bel pezzo un Lindy DP Cromo da 2m preso su Amazon.Io sto proprio usando un Lindy DP da 3mt che mi avevano consigliato qui sul forum e va benissimo

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Skylake_
11-12-2018, 17:51
Bel monitor anche quello, circa come il mio credo, a te è arrivata la scatola con tutti i cavi presenti o solamente monitor e cavo di alimentazione come successo a me ?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando TapatalkC'era tutto il bundle, alcuni sacchetti aperti male, ma non mancava nulla. Data di produzione, luglio 2018. Il pannello era intonso e c'era ancora l'adesivo promozionale attaccato.

arkantos91
11-12-2018, 18:26
Io alla fine ho seguito l'esempio di chi qui nel thread ha giocato la lotteria sull'amazzonia warehouse deals (che ringrazio per l'ispirazione)... e ho portato a casa un XB271HU a 600 sacchi con la confezione danneggiata, un graffio sotto la base, ma apparentemente molto buono e come nuovo (sgrat sgrat)... un salto di qualità notevole dal pannello precedente, e in effetti il G-Sync è una goduria :eek:

imho per un centinaio di euro follia andare sull'usato, soprattutto considerato che il modello è quello incriminato spesso e volentieri pure sul nuovo.

Non so come farai a dormire sonni tranquilli :D

SPARTANO93
11-12-2018, 18:48
imho per un centinaio di euro follia andare sull'usato, soprattutto considerato che il modello è quello incriminato spesso e volentieri pure sul nuovo.

Non so come farai a dormire sonni tranquilli :DLa garanzia di 2 anni c'è ugualmente, io però avevo risparmiato 250 euro, ovviamente approfittando del 20% aggiuntivo del black friday, ora come ora non lo prenderei dal wharehouse ma come è successo a lui alla fine se ne è beccato uno praticamente nuovo, calcola che spesso anche quando da Amazon prendi qualcosa di nuovo ti arriva un reso di qualcun altro, solamente che se l'utente del reso non ha rovinato nulla rivendono come nuovo mentre se rovina qualcosa o rovina la confezione lo vendono sul wharehouse...
In sostanza non sono dei veri usati come a prendere da qualche privato
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Skylake_
11-12-2018, 20:30
imho per un centinaio di euro follia andare sull'usato, soprattutto considerato che il modello è quello incriminato spesso e volentieri pure sul nuovo.

Non so come farai a dormire sonni tranquilli :DNo beh il prodotto è garantito equivalente al nuovo, e esteticamente pareva intonso. Al momento dell'acquisto la differenza era di circa 200 euro. Se fosse stata inferiore non so se lo avrei preso in considerazione. Poi se prendi un articolo warehouse ma non ti piace , puoi comunque effettuare il reso...!

arkantos91
11-12-2018, 21:56
No beh il prodotto è garantito equivalente al nuovo, e esteticamente pareva intonso. Al momento dell'acquisto la differenza era di circa 200 euro. Se fosse stata inferiore non so se lo avrei preso in considerazione. Poi se prendi un articolo warehouse ma non ti piace , puoi comunque effettuare il reso...!Sì diciamo che più che altro è l'idea di non avere un prodotto nuovo che mi turba, però fissa mia :D

Alla fine il prezzo reale è attorno ai 750, ma ho capito che ti riferisci a qualche giorno fa quando stava sugli 800.

L'importante alla fine è che siate coperti da eventuali problemi.

Col culo che mi ritrovo lo compreró nuovo quando tornerà a 800 e mi arriverà pure fallato...

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

Syk
12-12-2018, 09:56
tra questi due monitor cosa prendereste per uso ufficio?
la priorità è che non affatichi la vista e poi senza particolare ordine:
- cornice sottile
- più connessioni possibili

il costo è circa identico.


AOC Q3277PQU (https://eu.aoc.com/en/products/q3277pqu) - 447€

Philips BDM3270QP/00 (https://www.philips.it/c-p/BDM3270QP_00/brilliance-display-lcd-retr.-led-con-multiview) - 483€

maloxi75
12-12-2018, 10:24
Su amazon sezione usati a 197 spedito.
Mia configurazione pc con i5 e gtx 1080.
Attualmente gioco su tv full hd 32 pollici.
Chiedo, qualcuno che ce l'ha avuto, miglioro come definizione e soddisfazione nei giochi?
Grazie mille ragazzi!

TigerTank
12-12-2018, 10:57
Io sto proprio usando un Lindy DP da 3mt che mi avevano consigliato qui sul forum e va benissimo

Wow addirittura 3 metri? A me avevano consigliato massimo 2(comunque per me più che sufficienti) per il mio monitor da gaming. Però se anche con 3 metri tu non hai problemi è ottima cosa ;)
Comunque sì, costicchia ma è davvero di ottima fattura.

HSH
12-12-2018, 11:34
leggo molti commenti sui 27" che dicono il full HD essere un po poco definito ... meglio un 2k per questa dimensione?

Syk
12-12-2018, 11:47
leggo molti commenti sui 27" che dicono il full HD essere un po poco definito ... meglio un 2k per questa dimensione?

ho avuto un AOC 27 pollici in full HD e non sono mai stato così comodo davanti al monitor
i caratteri son talmente grandi che è raro affaticare la vista
anche i film si vedevano bene, ma ti dovevi allontanare per evitare l'effetto sgranato proprio come fai davanti a una TV

Favuz
12-12-2018, 13:44
leggo molti commenti sui 27" che dicono il full HD essere un po poco definito ... meglio un 2k per questa dimensione?

Dipende molto anche dalla distanza a cui stai, più ti allontani meno noti la differenza.

Comunque si, in generale la dimensione consigliata sarebbe 23-25 full HD, 27 1440p, a dimensioni superiori il 4k.

SPARTANO93
12-12-2018, 19:25
Wow addirittura 3 metri? A me avevano consigliato massimo 2(comunque per me più che sufficienti) per il mio monitor da gaming. Però se anche con 3 metri tu non hai problemi è ottima cosa ;)
Comunque sì, costicchia ma è davvero di ottima fattura.Mi sono sbagliato, il Lindy è il cavo per le usb... il DP da 3mt è della PureLink :) i Lindy dovrebbero essere della stessa qualità forse anche meglio :)

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

TigerTank
12-12-2018, 19:45
Mi sono sbagliato, il Lindy è il cavo per le usb... il DP da 3mt è della PureLink :) i Lindy dovrebbero essere della stessa qualità forse anche meglio :)


Ottimi entrambi ;)

Moreno Morello
13-12-2018, 00:27
Ma sui 350 euro si trova un buon monitor 1440p?
Lo userei al 99% per il gioco.

Jack07
13-12-2018, 00:37
Ma sui 350 euro si trova un buon monitor 1440p?
Lo userei al 99% per il gioco.

Per quella cifra non vedo nulla di buono... Io cercherei un usato..
Per game cercherei 1440p 1ms, poi se hai nvidia ci vorrebbe il gsync che serve assai..

zerotre
13-12-2018, 08:54
Ma sui 350 euro si trova un buon monitor 1440p?
Lo userei al 99% per il gioco.

freesync c'e' l'acer a 385€, ips 144hz qhd, quando torna disponibile, ne abbiamo parlato una pagina fa.

Beren-jrr
13-12-2018, 10:14
Ma sui 350 euro si trova un buon monitor 1440p?
Lo userei al 99% per il gioco.

su amz c'è il samsung 34" ultrawide freesync S34J550 a 370 euro.
in questo thread ci sono alcune opinioni: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2786212&page=280

poi dipende dalle caratteristiche che cerchi...

Skylake_
13-12-2018, 15:12
Mi sono sbagliato, il Lindy è il cavo per le usb... il DP da 3mt è della PureLink :) i Lindy dovrebbero essere della stessa qualità forse anche meglio :)

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

E' possibile che un cavo di scarsa qualità non riesca a trasmettere correttamente il segnale video 1440p a 144 Hz? Ogni tanto succede che stuttera qualsiasi cosa (tranne la freccia del mouse), comprese le finestre di Windows se trascinate, ma se riavvio Windows torna tutto fluido già durante il riavvio (si vede dalla rotellina del riavvio che ruota e di colpo torna a ruotare fluentemente). Sembra un bug del driver Nvidia ma ho pensato anche al cavo.

Moreno Morello
13-12-2018, 15:41
su amz c'è il samsung 34" ultrawide freesync S34J550 a 370 euro.
in questo thread ci sono alcune opinioni: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2786212&page=280

poi dipende dalle caratteristiche che cerchi...

Ho anche delle console, quindi niente ultrawide.

Bestio
13-12-2018, 23:51
Mio fratello si è impallato che vuole anche lui un LG 32GK850G per natale, ma i miei che glie lo regalano non vogliono spendere più di 400€, un centello glie lo potrei aggiungere io ed arriveremmo a 500, ma a sto prezzo si trovano solo usati...

Vedo sull'amazzone warehouse che ce ne sono diversi a 476€ in "condizioni accettabili", mentre per quelli in "ottime condizioni" ci vogliono 591€ (e a sto punto si prende nuovo).

Ma che vorrà dire "condizioni accettabili"? :rolleyes:

Yota79
14-12-2018, 07:42
Mio fratello si è impallato che vuole anche lui un LG 32GK850G per natale, ma i miei che glie lo regalano non vogliono spendere più di 400€, un centello glie lo potrei aggiungere io ed arriveremmo a 500, ma a sto prezzo si trovano solo usati...

Vedo sull'amazzone warehouse che ce ne sono diversi a 476€ in "condizioni accettabili", mentre per quelli in "ottime condizioni" ci vogliono 591€ (e a sto punto si prende nuovo).

Ma che vorrà dire "condizioni accettabili"? :rolleyes:

Credo che vada a "culo" o almeno ci si può basare solo sulla descrizione amazon. O ne trovi uno che è "come nuovo" e che quindi "dovrebbe" essere appunto come il nuovo e al limite con scatola rovinata se vedi le altre descrizioni a volte lasciano un pò di dubbi... con graffi di tot cm. su qualche parte dell'oggetto :mc: :mc:

Giovamas
14-12-2018, 08:26
Mio fratello si è impallato che vuole anche lui un LG 32GK850G per natale, ma i miei che glie lo regalano non vogliono spendere più di 400€, un centello glie lo potrei aggiungere io ed arriveremmo a 500, ma a sto prezzo si trovano solo usati...

Vedo sull'amazzone warehouse che ce ne sono diversi a 476€ in "condizioni accettabili", mentre per quelli in "ottime condizioni" ci vogliono 591€ (e a sto punto si prende nuovo).

Ma che vorrà dire "condizioni accettabili"? :rolleyes:

fino a ieri c'era l'xg32vq a 499 in amazzonia. freesync però. magari lo rimettono in offerta. era una delle mie scelte

megamitch
14-12-2018, 09:06
Mio fratello si è impallato che vuole anche lui un LG 32GK850G per natale, ma i miei che glie lo regalano non vogliono spendere più di 400€, un centello glie lo potrei aggiungere io ed arriveremmo a 500, ma a sto prezzo si trovano solo usati...

Vedo sull'amazzone warehouse che ce ne sono diversi a 476€ in "condizioni accettabili", mentre per quelli in "ottime condizioni" ci vogliono 591€ (e a sto punto si prende nuovo).

Ma che vorrà dire "condizioni accettabili"? :rolleyes:

le descrizioni fanno abbastanza fede. Un paio di anni fa ho acquistato un cellulare che diceva "piccolo segno sulla parte anteriore".
Nel mio caso poi ho avuto molta fortuna: in effetti era così, solo che il problema non era sul telefono ma su una cover in vetro che era stata applicata e non rimossa, per cui alla fine il telefono era a posto.

arkantos91
14-12-2018, 11:40
Sparito l'xb271hu come da copione...

Che mi dite del PG279Q? Stessi problemi dell'Acer da me citato rigo sopra?

Che voi sappiate il reso Amazon qualora arrivi difettato con glow/blb/altro si può fare solo ed esclusivamente se il prodotto è "venduto e spedito" da Amazon oppure vale anche se è solo "spedito" da Amazon (quindi venduto tramite un altro negozio tramite Amazon)?

TigerTank
14-12-2018, 13:10
Sparito l'xb271hu come da copione...

Che mi dite del PG279Q? Stessi problemi dell'Acer da me citato rigo sopra?

Che voi sappiate il reso Amazon qualora arrivi difettato con glow/blb/altro si può fare solo ed esclusivamente se il prodotto è "venduto e spedito" da Amazon oppure vale anche se è solo "spedito" da Amazon (quindi venduto tramite un altro negozio tramite Amazon)?

LINK (https://www.amazon.it/gp/help/customer/display.html?nodeId=201454070).

Skylake_
14-12-2018, 17:26
Sparito l'xb271hu come da copione...

Che mi dite del PG279Q? Stessi problemi dell'Acer da me citato rigo sopra?


Al di là della probabilità di bleeding, come pannello dovrebbe essere alla pari dell'Acer, anzi come estetica lo preferisco al mio perché non ha il bordo inferiore gigante, ma è tutto sottile.
Inoltre, secondo alcune recensioni i colori di default dell'Asus sono leggermente migliori di quelli dell'Acer, al lordo di una calibrazione dedicata https://www.rtings.com/monitor/reviews/asus/rog-swift-pg279q
Al contrario, l'Acer pare abbia un input lag inferiore, ma si parla di millisecondi...
I due display non sono lo stesso modello, sebbene il produttore sia comunque AUO e le specifiche siano equivalenti.
Acer XB271HU l AU Optronics AHVA (M270DAN02.6)
Asus PG279Q lAU Optronics AHVA (M270Q008 V0)

SPARTANO93
14-12-2018, 17:33
Sparito l'xb271hu come da copione...

Che mi dite del PG279Q? Stessi problemi dell'Acer da me citato rigo sopra?

Che voi sappiate il reso Amazon qualora arrivi difettato con glow/blb/altro si può fare solo ed esclusivamente se il prodotto è "venduto e spedito" da Amazon oppure vale anche se è solo "spedito" da Amazon (quindi venduto tramite un altro negozio tramite Amazon)?Con il pg279Q mi sto trovando bene, io però gli ho dato 500 euro, 700-800 euro non glieli darei...

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

SPARTANO93
14-12-2018, 19:30
Sparito l'xb271hu come da copione...

Che mi dite del PG279Q? Stessi problemi dell'Acer da me citato rigo sopra?

Che voi sappiate il reso Amazon qualora arrivi difettato con glow/blb/altro si può fare solo ed esclusivamente se il prodotto è "venduto e spedito" da Amazon oppure vale anche se è solo "spedito" da Amazon (quindi venduto tramite un altro negozio tramite Amazon)?L'acer predator xb271hu sta a 499 euro venduto e spedito da Amazon es, un ottimo prezzo per essere nuovo, un altro utente sul thread del gsync lo ha già acquistato, se vuoi approfittare vedi tu ;)



Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Hadar
14-12-2018, 20:25
L'acer predator xb271hu sta a 499 euro venduto e spedito da Amazon es, un ottimo prezzo per essere nuovo, un altro utente sul thread del gsync lo ha già acquistato, se vuoi approfittare vedi tu ;)



Inviato dal mio SM-G930F utilizzando TapatalkSui modelli di risoluzione più alta si sa qualcosa? Nello specifico, chiedo del 4k 120hz freesync

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

Bestio
14-12-2018, 20:55
-edit- sbagliato topic

V3N0M77
15-12-2018, 10:55
ciao, ma un 144hz IPS g sync 2k uso prevalente gaming che sia DAVVERO buono? arrivo fino a 500 euro, un po' di più se ne vale la pena.
so che ci sono i soliti asus che, però, sembra che quando poi vengono comprati da un utente normale abbiano tutti problemi.a livello di marca mi hanno consigliato DELL sopra a tutti, ma non conosco i modelli.

onesky
15-12-2018, 18:06
ciao, ma un 144hz IPS g sync 2k uso prevalente gaming che sia DAVVERO buono? arrivo fino a 500 euro, un po' di più se ne vale la pena.
so che ci sono i soliti asus che, però, sembra che quando poi vengono comprati da un utente normale abbiano tutti problemi.a livello di marca mi hanno consigliato DELL sopra a tutti, ma non conosco i modelli.

a 500 euro niente.

Moreno Morello
15-12-2018, 18:51
a 500 euro niente.
Senza gsync invece?

V3N0M77
15-12-2018, 22:24
a 500 euro niente.

quindi? che faccio? qual è il primo modello "buono"?

TigerTank
15-12-2018, 23:10
ciao, ma un 144hz IPS g sync 2k uso prevalente gaming che sia DAVVERO buono? arrivo fino a 500 euro, un po' di più se ne vale la pena.
so che ci sono i soliti asus che, però, sembra che quando poi vengono comprati da un utente normale abbiano tutti problemi.a livello di marca mi hanno consigliato DELL sopra a tutti, ma non conosco i modelli.

Che si avvicini a quella cifra c'è l'HP Omen ma è TN, oppure l'Acer XB271HU versione TN.
A poco più di 500€ ci sarebbe un AOC da 23,8"...da 165Hz e gsync ma temo anch'esso TN.
Per tutte le caratteristiche che chiedi si va su altra fascia di prezzo.
Il più conveniente al momento è LG 32GK850G, 650€ ma un 32".

V3N0M77
16-12-2018, 10:29
Che si avvicini a quella cifra c'è l'HP Omen ma è TN, oppure l'Acer XB271HU versione TN.
A poco più di 500€ ci sarebbe un AOC da 23,8"...da 165Hz e gsync ma temo anch'esso TN.
Per tutte le caratteristiche che chiedi si va su altra fascia di prezzo.
Il più conveniente al momento è LG 32GK850G, 650€ ma un 32".

ci sto diventando pazzo, visto che il monitor è più importante degli altri componenti.
guardavo ZOWIE XL2735 ma anche lui è TN e senza g sync.
vorrei evitare monitor che per me valgono 5 euro come quello postato da bestio pagine fa (quello in mezzo).



http://i.imgur.com/s9MN9vJl.jpg (http://i.imgur.com/s9MN9vJ.jpg)

Sta a te decidere se la cosa ti può andar bene, oppure no.


il solito acer predator è la solita cosa da gamer (qualità non buona sotto aspetti importanti) oppure è un'opzione?

TigerTank
16-12-2018, 10:46
Purtroppo a livello di pannelli è una lotteria, ecco perchè io e altri in genere ormai consigliamo di prenderli in primis da amazon(venduto e spedito da loro) o eventuale shop di fiducia che non inizi a farti passare un calvario in caso di pezzo fallato.
Circa l'Acer a tal proposito ti direi che al momento sta a 556€ venduto e spedito da amazon con disponibilità immediata, purtroppo però non più consegnabile prima di natale.

Io comunque ora come ora prenderei l'LG 32GK850G, per 100€ in più vale la pena tra 32", pannello VA(e non TN), 165Hz gsync, venduto e spedito da Amazon con consegna prima di Natale. IMHO la situazione migliore in assoluto.

V3N0M77
16-12-2018, 10:58
Purtroppo a livello di pannelli è una lotteria, ecco perchè io e altri in genere ormai consigliamo di prenderli in primis da amazon(venduto e spedito da loro) o eventuale shop di fiducia che non inizi a farti passare un calvario in caso di pezzo fallato.
Circa l'Acer a tal proposito ti direi che al momento sta a 556€ venduto e spedito da amazon con disponibilità immediata, purtroppo però non più consegnabile prima di natale.

Io comunque ora come ora prenderei l'LG 32GK850G, per 100€ in più vale la pena tra 32", pannello VA(e non TN), 165Hz gsync, venduto e spedito da Amazon con consegna prima di Natale. IMHO la situazione migliore in assoluto.

l'LG leggendo se specs ha un solo enorme problema, a parte la storia VA/IPS: è 32" e non 27".
e mi sono convinto che il giusto rapporto per il 1440p non deve superare quei 27..

TigerTank
16-12-2018, 11:02
l'LG leggendo se specs ha un solo enorme problema, a parte la storia VA/IPS: è 32" e non 27".
e mi sono convinto che il giusto rapporto per il 1440p non deve superare quei 27..

Ma guarda secondo me nemmeno tanto, dipende anche da cosa ci devi fare. Se oltre a giocare leggi spesso a monitor, fai videoscrittura, guardi video o cose del genere, i 32" possono far comodo.
Io ho un 27" ma sinceramente più volte mi ha allettato l'idea di uno schermo più grande.
Comunque si va molto sul personale, per cui vedi un pò tu. Io la reputo la soluzione attuale migliore piuttosto che dei 27" tn a 100€ in meno e magari non disponibili da amazon direttamente/non reperibili entro natale.
Altrimenti prendi tempo e rivaluta la cosa dopo le feste.

V3N0M77
16-12-2018, 11:18
Ma guarda secondo me nemmeno tanto, dipende anche da cosa ci devi fare. Se oltre a giocare leggi spesso a monitor, fai videoscrittura, guardi video o cose del genere, i 32" possono far comodo.
Io ho un 27" ma sinceramente più volte mi ha allettato l'idea di uno schermo più grande.
Comunque si va molto sul personale, per cui vedi un pò tu. Io la reputo la soluzione attuale migliore piuttosto che dei 27" tn a 100€ in meno e magari non disponibili da amazon direttamente/non reperibili entro natale.
Altrimenti prendi tempo e rivaluta la cosa dopo le feste.
la reperibilità entro natale non è una condizione determinante per me.
l'Acer Predator XB271HU fa cosi schifo? chiedo soprattutto a chi ne ha uno.

arkantos91
16-12-2018, 18:27
Purtroppo a livello di pannelli è una lotteria, ecco perchè io e altri in genere ormai consigliamo di prenderli in primis da amazon(venduto e spedito da loro) o eventuale shop di fiducia che non inizi a farti passare un calvario in caso di pezzo fallato.

Ciao, scusa ma nel link che mi hai postato in risposta alla mia domanda sul reso di prodotti non direttamente vendute e spediti da Amazon non c'è chiaramente scritto che non cambia nulla? Nel senso che comunque Amazon garantisce anche per conto di venditori terzi?

Perché altrimenti annullo subito l'ordine del PG279Q .... 800+ euro che con la sfiga che ho sicuramente arriva fallato....

onesky
16-12-2018, 20:07
il mio AOC AG271QG per fortuna lo presi da Amazon...

il primo arriva con un bleeding inaccettabile, visibile anche di giorno, rimandato subito indietro e sostituito con uno nuovo che era perfetto (confezioni interne sigilate, mai aperto da nessuno).

Purtroppo dopo un anno è comparso un alone lungo tutto il bordo sinistro (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2864709) e ho attivato la garanzia Amazon, spedendolo a loro spese al loro centro assistenza.

Me lo rimandano indietro dopo aver sostiuito lo schermo, ma quello nuovo era pieno di pixel bruciati e polvere interna allo schermo.
https://i.postimg.cc/CZh6X7CN/IMG-20181120-225607.jpg (https://postimg.cc/CZh6X7CN)

https://i.postimg.cc/YGVn4w5n/IMG-20181120-225752.jpg (https://postimg.cc/YGVn4w5n)

https://i.postimg.cc/BPKhHVsq/IMG-20181121-153038.jpg (https://postimg.cc/BPKhHVsq)

Faccio presente la cosa all'assistenza Amazon e decidono per il reso con un'altro nuovo. Sballo il nuovo arrivato, perfettamente imballato mai aperto da nessuno, e trovo ancora qualche granello di polvere interno al pannello led. Per fortuna sono bastati alcuni colpetti tirati dietro lo schermo per far sparire la polvere che cadendo è stata catturata internamente dai bordi.

Ora speriamo che duri!

TigerTank
16-12-2018, 20:07
Ciao, scusa ma nel link che mi hai postato in risposta alla mia domanda sul reso di prodotti non direttamente vendute e spediti da Amazon non c'è chiaramente scritto che non cambia nulla? Nel senso che comunque Amazon garantisce anche per conto di venditori terzi?

Perché altrimenti annullo subito l'ordine del PG279Q .... 800+ euro che con la sfiga che ho sicuramente arriva fallato....

Leggi bene la tabella riportata in quella pagina, diciamo che è una garanzia in più rispetto alla classica che ti farebbe il venditore di terze parti, soprattutto entro i primi 14-30 giorni in caso di oggetti fallati, ma non credo sia proprio come quella "venduto e spedito da Amazon". Io fortunatamente finora non ho mai dovuto sperimentare la garanzia, in diversi anni solo 3-4 sostituzioni immediate per oggetti arrivati danneggiati nel trasporto e un reso perchè l'oggetto era una cinesata rispetto a quanto descritto.
Quindi sì, per quelle cifre imho meglio se sia "venduto e spedito da amazon", anche se dovesse costare qualcosina in più rispetto ad altre alternative non dirette.

V3N0M77
16-12-2018, 22:51
niente, dopo qualche ora di studio su LG 32GK850G mi sono reso conto che è un pannello "perfetto" e che un buon VA mi risolve tanti problemi (a partire dal BLB che ODIO), però purtroppo l'hanno concepito non solo come monitor da gaming e quel rapporto di PPI mi stringe la vena.
il problema è che ora non ho più nessun monitor da comprare a meno che non prenda un IPS da gaming battendo il record mondiale dei resi.
a 4k forse ci sono più alternative ma non ci sono i pc per far girare i giochi.
bene :doh:

TigerTank
17-12-2018, 10:08
niente, dopo qualche ora di studio su LG 32GK850G mi sono reso conto che è un pannello "perfetto" e che un buon VA mi risolve tanti problemi (a partire dal BLB che ODIO), però purtroppo l'hanno concepito non solo come monitor da gaming e quel rapporto di PPI mi stringe la vena.
il problema è che ora non ho più nessun monitor da comprare a meno che non prenda un IPS da gaming battendo il record mondiale dei resi.
a 4k forse ci sono più alternative ma non ci sono i pc per far girare i giochi.
bene :doh:

Vedi un pò tu, se il gsync non è fondamentale entro le 650€ ci sarebbe anche qualche 21:9 3440x1440, come ad esempio il Samsung C34H890 che è un quantum dot da 100Hz.
Amazon prime e spedizione 1 giorno.

V3N0M77
17-12-2018, 10:34
Vedi un pò tu, se il gsync non è fondamentale entro le 650€ ci sarebbe anche qualche 21:9 3440x1440, come ad esempio il Samsung C34H890 che è un quantum dot da 100Hz.
Amazon prime e spedizione 1 giorno.

fra le cose fondamentali c'è proprio gsync, 16:9, 27", 144hz e che non sia il festival del BLB.
prendo atto che non esiste perchè A) pannelli VA con quelle caratteristiche li conti sulle dita di una mano di ET e B) gli IPS gaming da 500-800 euro a meno che non fai 10 mila resi hanno una profondità del nero e un BLB molto peggiore del mio asus da 110 euro del 2010 (non sto scherzando).

a sto punto volevo spendere il doppio per un eizo ma i monitor gaming di eizo non hanno quelle caratteristiche.
forse esistono monitor considerati non gaming con gsync che mi sono sfuggiti, ma cosi a naso non credo.

arkantos91
17-12-2018, 11:04
Leggi bene la tabella riportata in quella pagina, diciamo che è una garanzia in più rispetto alla classica che ti farebbe il venditore di terze parti, soprattutto entro i primi 14-30 giorni in caso di oggetti fallati, ma non credo sia proprio come quella "venduto e spedito da Amazon". Io fortunatamente finora non ho mai dovuto sperimentare la garanzia, in diversi anni solo 3-4 sostituzioni immediate per oggetti arrivati danneggiati nel trasporto e un reso perchè l'oggetto era una cinesata rispetto a quanto descritto.
Quindi sì, per quelle cifre imho meglio se sia "venduto e spedito da amazon", anche se dovesse costare qualcosina in più rispetto ad altre alternative non dirette.

Fondamentalmente copre il caso che mi interessa, ossia l'eventualità che possa arrivare un pannello con blb estremo (ma veramente tale, non che si intravede qualcosina e si insorge come ho letto in qualche post... ok parliamo di un prodotto da 800+ € e sì, sono d'accordo con voi che per quella cifra deve venire il ceo di Asus con i guanti ad allestirmelo, ma qui si esagera :D) e soprattutto pixel morti, ancor più del blb!

Il blb alla fine in game non lo si nota tranne in casi specifici, il dead pixel salta molto di più all'occhio e non solo nelle scene "buie".

Chiaramente qui deve andare bene più che altro sul lungo termine, dove immagino un venditore X (sebbene quello da cui ho preso il monitor comunque abbia 95% di feedback positivi totali da sempre) che non sia Amazon potrebbe piantare grane o reindirizzarmi ad Asus stessa, cose che immagino dilatino i tempi e le problematiche a dismisura...

Comunque il tutto è stato fatto al fine di riceverlo prima prima di Natale e ho pagato di più del suo già di per sé gonfiato valore per quello... Amazon riportava "arriverà tra il 20 e il 24", intanto i soldi se li sono presi da ieri ma non hanno ancora spedito, se non si danno una mossa annullo.

TigerTank
17-12-2018, 13:11
fra le cose fondamentali c'è proprio gsync, 16:9, 27", 144hz e che non sia il festival del BLB.
prendo atto che non esiste perchè A) pannelli VA con quelle caratteristiche li conti sulle dita di una mano di ET e B) gli IPS gaming da 500-800 euro a meno che non fai 10 mila resi hanno una profondità del nero e un BLB molto peggiore del mio asus da 110 euro del 2010 (non sto scherzando).

a sto punto volevo spendere il doppio per un eizo ma i monitor gaming di eizo non hanno quelle caratteristiche.
forse esistono monitor considerati non gaming con gsync che mi sono sfuggiti, ma cosi a naso non credo.

I primi monitor da gaming furono i fullHD da 120Hz. Io ebbi un bellissimo Samsung S27A950D, non aveva il 3D Vision di Nvidia ma poco importava visto che lo provai altrove e mi faceva venire il mal di testa :D
O volendo se interessa solo il refresh maggiorato nessuno impedisce ora di prendere un monitor da 144Hz freesync da usare anche con una nvidia. Chissà che poi le nuove amd possano essere più appetibili delle nvidia.

In ogni caso mi confermi che nella tua scelta il gsync sia fondamentale per cui non credo ci sia molta scelta ai primi post. Resto dell'idea che economicamente il 32" LG resti la scelta migliore, salvo appunto preferenza d'obbligo che si voglia un 27".

Fondamentalmente copre il caso che mi interessa, ossia l'eventualità che possa arrivare un pannello con blb estremo (ma veramente tale, non che si intravede qualcosina e si insorge come ho letto in qualche post... ok parliamo di un prodotto da 800+ € e sì, sono d'accordo con voi che per quella cifra deve venire il ceo di Asus con i guanti ad allestirmelo, ma qui si esagera :D) e soprattutto pixel morti, ancor più del blb!

Il blb alla fine in game non lo si nota tranne in casi specifici, il dead pixel salta molto di più all'occhio e non solo nelle scene "buie".

Chiaramente qui deve andare bene più che altro sul lungo termine, dove immagino un venditore X (sebbene quello da cui ho preso il monitor comunque abbia 95% di feedback positivi totali da sempre) che non sia Amazon potrebbe piantare grane o reindirizzarmi ad Asus stessa, cose che immagino dilatino i tempi e le problematiche a dismisura...

Comunque il tutto è stato fatto al fine di riceverlo prima prima di Natale e ho pagato di più del suo già di per sé gonfiato valore per quello... Amazon riportava "arriverà tra il 20 e il 24", intanto i soldi se li sono presi da ieri ma non hanno ancora spedito, se non si danno una mossa annullo.

In bocca al lupo! :)

Bestio
17-12-2018, 14:10
Il blb alla fine in game non lo si nota tranne in casi specifici, il dead pixel salta molto di più all'occhio e non solo nelle scene "buie".

Qualcuno magari non lo noterà, ma per me giocare ad un gioco come Dark Soul o un simulatore spaziale con il PG279q che ho avuto, che sarà anche stato un esemplare particolarmente sfortunato, ma per me era veramente impossibile!
Solo il pensiero di averci speso 800€ mi bloccavano dal desiderio di prenderlo a martellate! :muro:

Il dead pixel dipende da come è messo e dov'è, se è un pixel spento in un'angolo remoto dello schermo potrebbe anche essere impercettibile se non lo vai a cercare, se è uno stuck pixel di uno specifico colore RGB è già più fastidioso.

niente, dopo qualche ora di studio su LG 32GK850G mi sono reso conto che è un pannello "perfetto" e che un buon VA mi risolve tanti problemi (a partire dal BLB che ODIO), però purtroppo l'hanno concepito non solo come monitor da gaming e quel rapporto di PPI mi stringe la vena.
il problema è che ora non ho più nessun monitor da comprare a meno che non prenda un IPS da gaming battendo il record mondiale dei resi.
a 4k forse ci sono più alternative ma non ci sono i pc per far girare i giochi.
bene :doh:

Eh sicuramente tra tutti i monitor da gaming che ho provato è il meno peggio, e me lo tengo ben stretto finchè non uscirà un monitor come dico io (cioè con un pannello OLED o dello stesso livello).
Il PPI per me non è un problema, lo è un po di più quella scia sul black to gray che ogni tanto mi salta fuori sul desktop (per fortuna in game non l'ho mai notata), ma per me sempre meno peggio del "piscio di gatto" degli IPS da gaming.

SPARTANO93
17-12-2018, 17:02
Per gli stuck pixel non mi preoccuperei, si fixano facilmente...
I pg279q oramai soffrono molto meno di blb, avevo letto che i peggiori erano quelli prodotti nel 2015 o inizio 2016 poi sono migliorati molto, persino io che l'ho preso usato l'ho beccato con produzione di ottobre 2017, immagino che quelli presi come nuovi siano più o meno tutti con produzione 2018 e quindi più difficilmente con "difetti", non siate troppo terrorizzati 😀

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

arkantos91
17-12-2018, 17:12
Qualcuno magari non lo noterà, ma per me giocare ad un gioco come Dark Soul o un simulatore spaziale con il PG279q che ho avuto, che sarà anche stato un esemplare particolarmente sfortunato, ma per me era veramente impossibile!
Solo il pensiero di averci speso 800€ mi bloccavano dal desiderio di prenderlo a martellate! :muro:

Il dead pixel dipende da come è messo e dov'è, se è un pixel spento in un'angolo remoto dello schermo potrebbe anche essere impercettibile se non lo vai a cercare, se è uno stuck pixel di uno specifico colore RGB è già più fastidioso

Sul discorso costo/qualità nulla da eccepire...

Farò a tempo perso un test proprio su Dark Souls che già il mio attuale IPS, un Dell U2312HM abbastanza popolare anche su questo forum, in uno degli angoli in particolare mostra il fianco. Sarà interessante avere un riferimento per un confronto.

In effetti sono stato impreciso nei termini, perché per dead pixel intendevo in realtà erroneamente uno stuck pixel... ripenso al mio primo monitor LCD qualcosa come 15 anni fa, ne aveva diversi e pure di colore vario :D

Spenti o sballati che siano, per come sono io, mi andrebbe a cadere sistematicamente l'occhio da buon possessore di OCD per queste cose :fagiano:

Per gli stuck pixel non mi preoccuperei, si fixano facilmente...
I pg279q oramai soffrono molto meno di blb, avevo letto che i peggiori erano quelli prodotti nel 2015 o inizio 2016 poi sono migliorati molto, persino io che l'ho preso usato l'ho beccato con produzione di ottobre 2017, immagino che quelli presi come nuovi siano più o meno tutti con produzione 2018 e quindi più difficilmente con "difetti", non siate troppo terrorizzati 😀

Speriamo sia tanto clamore per nulla...

Ma come mai è tutto così fermo? Praticamente questo e l'Acer sono i riferimenti da 3 anni a questa parte.

SPARTANO93
17-12-2018, 21:54
Forse è tutto fermo perché i 1440p sono rimasti un po' trascurati da quando il 4k è entrato nel mercato gaming... hanno fatto 3 anni fa questi 1440p ips gsync e quelli sono rimasti, forse certe marche lo hanno visto come investimento inutile però 1440p 27 pollici è perfetto secondo me, si ha un ottima definizione, una buona grandezza del pannello e non è nemmeno troppo pesante da gestire per le schede video, io ho notato che anche a livello di vram a 1440p ne viene usata poca

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Bestio
17-12-2018, 22:06
Forse è tutto fermo perché i 1440p sono rimasti un po' trascurati da quando il 4k è entrato nel mercato gaming... hanno fatto 3 anni fa questi 1440p ips gsync e quelli sono rimasti, forse certe marche lo hanno visto come investimento inutile però 1440p 27 pollici è perfetto secondo me, si ha un ottima definizione, una buona grandezza del pannello e non è nemmeno troppo pesante da gestire per le schede video, io ho notato che anche a livello di vram a 1440p ne viene usata poca

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Infatti anche per me il compromesso ideale, per avere qualità visiva e prestazioni.
Vorrei tanto facessero un buon 1440p con un bel pannello OLED o QLED HDR10 a 100+hz e G-Sync, ma ormai puntano tutti sull'UHD anche se non esiste ancora un hardware in grado di gestirlo ad alti framerate! :muro:

V3N0M77
17-12-2018, 22:27
I primi monitor da gaming furono i fullHD da 120Hz. Io ebbi un bellissimo Samsung S27A950D, non aveva il 3D Vision di Nvidia ma poco importava visto che lo provai altrove e mi faceva venire il mal di testa :D
O volendo se interessa solo il refresh maggiorato nessuno impedisce ora di prendere un monitor da 144Hz freesync da usare anche con una nvidia. Chissà che poi le nuove amd possano essere più appetibili delle nvidia.

In ogni caso mi confermi che nella tua scelta il gsync sia fondamentale per cui non credo ci sia molta scelta ai primi post. Resto dell'idea che economicamente il 32" LG resti la scelta migliore, salvo appunto preferenza d'obbligo che si voglia un 27".


quel monitor per me era quasi perfetto, ma passare a 2k e avere un rapporto di PPI non ottimale non mi attira per nulla.
se fossi più un giocatore casual e avessi esigenze più professionali insieme a quelle ludiche ci passerei sopra, cosi invece forse lo prenderò per la disperazione.


Forse è tutto fermo perché i 1440p sono rimasti un po' trascurati da quando il 4k è entrato nel mercato gaming... hanno fatto 3 anni fa questi 1440p ips gsync e quelli sono rimasti, forse certe marche lo hanno visto come investimento inutile però 1440p 27 pollici è perfetto secondo me, si ha un ottima definizione, una buona grandezza del pannello e non è nemmeno troppo pesante da gestire per le schede video, io ho notato che anche a livello di vram a 1440p ne viene usata poca

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
il gaming nel 4k non ci è seriamente mai entrato, manca l'hw e quando c'è l'hw i costi sono da super entusiasti.
nel mercato entri quando una fascia media o medio/alta fa le prestazioni di una 2080ti in 4k, altrimenti parliamo di super appassionati, you tuber ai quali inviano roba i produttori (o hanno loro stessi un negozio) e poco altro.
il 2k è invece in pieno mercato al momento (anche se a vedere le stats resta cmq un po' una nicchia) ma nessuno sembra recepire e sono stati fatti un po' di monitor plasticosi pensando che un gamer non sappia nemmeno di striscio cosa significhi un minimo di qualità dell'immagine.
hanno puntato tutto sui tempi di risposta quando non credo che nemmeno il campione mondiale di quake trarrebbe giovamento da qualche millisecondo extra.
in pratica non hanno capito nulla.
a questo punto è un peccato che una cosa per me utile come il modulo per il gsync non venga venduto a parte come periferica del monitor.

Favuz
18-12-2018, 08:51
IMHO il "2k" non è ancora in pieno mercato, costa troppo per essere mainstream.

Spero che nel 2019 le schede video adatte al 1440p calino di prezzo, perchè per i monitor non credo accadrà.

Al momento un buon full hd 144hz e una scheda video adatta vengono insieme sui 450-600 euro, un 1440p 144 +vga siamo sui 900-1000.

V3N0M77
18-12-2018, 10:29
IMHO il "2k" non è ancora in pieno mercato, costa troppo per essere mainstream.

Spero che nel 2019 le schede video adatte al 1440p calino di prezzo, perchè per i monitor non credo accadrà.

Al momento un buon full hd 144hz e una scheda video adatta vengono insieme sui 450-600 euro, un 1440p 144 +vga siamo sui 900-1000.

questo è vero, me ne rendo conto anche io in fase di config (la mia e quella di un amico). però tutto sommato se si vuole rifare un pc dopo anni e anni a spendere quei soldi spesso ci si arriva e se si fanno scelte economicamente più conservative qualcosa si combina anche con meno di quei soldi.
diciamo che ryzen 2600+vega+monitor freesync costa un bel pezzo meno rispetto a i7+nvidia+gsync.
in ogni caso se vuoi spendere un po' di più perchè il monitor lo tieni minimo minimo 5 anni, non hai grosse scelte.

Favuz
18-12-2018, 11:41
si si, io l'anno prossimo rifaccio tutto praticamente (tranne case dischi e alimentatore) e prenderò al 99% 3600x+navi+1440p freesync.

spendo sicuramente più che se rimanessi sul fullhd, ma alla fine non cambio spesso (più di 5 anni sicuramente) e preferisco qualcosa di più lonevo.

TigerTank
18-12-2018, 12:50
quel monitor per me era quasi perfetto, ma passare a 2k e avere un rapporto di PPI non ottimale non mi attira per nulla.
se fossi più un giocatore casual e avessi esigenze più professionali insieme a quelle ludiche ci passerei sopra, cosi invece forse lo prenderò per la disperazione.

IMHO il "2k" non è ancora in pieno mercato, costa troppo per essere mainstream.

Spero che nel 2019 le schede video adatte al 1440p calino di prezzo, perchè per i monitor non credo accadrà.

Al momento un buon full hd 144hz e una scheda video adatta vengono insieme sui 450-600 euro, un 1440p 144 +vga siamo sui 900-1000.

Ragazzi giusto per precisare, il 2K non è il 1440p.
Chiamatelo QHD, WQHD o 1440p...ma non 2K che è altra cosa :D


Circa il 1440p freesync da gaming più che altro speriamo che AMD faccia in ambito vga come sta facendo nei processori.
Gestire una 1440p da gaming con gli ultimi titoli è bella pesante. Nvidia ha il primato prestazionale(anche se con le ultime schede sta facendo un pò troppi casini), mentre in ambito AMD servono nuove vga un pò più prestanti.
Nvidia + Intel al momento è forse la scelta primaria di punta per il gaming ma...i prezzi sono lievitati non di poco.

arkantos91
18-12-2018, 20:16
Giusto per la cronaca, il mio Asus sta arrivando ma dalla Polonia... già immagino cosa mi aspetta in caso di problemi :rolleyes:

V3N0M77
18-12-2018, 22:13
ultimo tentativo: Viewsonic XG2703-GS ?

Ragazzi giusto per precisare, il 2K non è il 1440p.
Chiamatelo QHD, WQHD o 1440p...ma non 2K che è altra cosa :D


Circa il 1440p freesync da gaming più che altro speriamo che AMD faccia in ambito vga come sta facendo nei processori.
Gestire una 1440p da gaming con gli ultimi titoli è bella pesante. Nvidia ha il primato prestazionale(anche se con le ultime schede sta facendo un pò troppi casini), mentre in ambito AMD servono nuove vga un pò più prestanti.
Nvidia + Intel al momento è forse la scelta primaria di punta per il gaming ma...i prezzi sono lievitati non di poco.
le config basate sul futuro a me non piacciono, AMD deve cacciare una CPU con IPC superiore alla nona gen di intel e delle vga che costano meno e vanno come minimo uguale alle RTX.
al momento non esiste nulla di tutto ciò e il freesync costa molto meno ma da anche meno..i giocatori non sono utenti che si accontentano.

TigerTank
18-12-2018, 22:40
ultimo tentativo: Viewsonic XG2703-GS ?


le config basate sul futuro a me non piacciono, AMD deve cacciare una CPU con IPC superiore alla nona gen di intel e delle vga che costano meno e vanno come minimo uguale alle RTX.
al momento non esiste nulla di tutto ciò e il freesync costa molto meno ma da anche meno..i giocatori non sono utenti che si accontentano.

Beh,direi di sì invece...perchè devono fare i conti con i budget a loro disposizione. Non esistono solo gli enthusiast che magari arriverebbero ad ipotecarsi la casa pur di farsi il pc all'ultimo grido...ma anche chi destina solo un tot. delle proprie finanze a quello che è solo un hobby, molto probabilmente perchè si hanno altre priorità esistenziali :)
Circa gli attuali schermi gsync poi c'è chi semplicemente reputa troppo alti i costi rispetto al prodotto e decide di farne a meno. Ovviamente al di là della sua effettiva bontà ;)

V3N0M77
18-12-2018, 23:03
Beh,direi di sì invece...perchè devono fare i conti con i budget a loro disposizione. Non esistono solo gli enthusiast che magari arriverebbero ad ipotecarsi la casa pur di farsi il pc all'ultimo grido...ma anche chi destina solo un tot. delle proprie finanze a quello che è solo un hobby, molto probabilmente perchè si hanno altre priorità esistenziali :)
Circa gli attuali schermi gsync poi c'è chi semplicemente reputa troppo alti i costi rispetto al prodotto e decide di farne a meno. Ovviamente al di là della sua effettiva bontà ;)

certo, ma anche il sottoscritto che non può spendere 3000+ euro una volta che fa una config 1440p e SA che dovrà spenderci 2000 euro, non cerca di spenderne 1700 per avere meno. a quel punto fai 31, non parliamo di config 1080p al risparmio.

tornando a noi: Viewsonic XG2703-GS ? :)
è praticamente l'ultimo che mi rimane.

illidan2000
19-12-2018, 11:32
Infatti anche per me il compromesso ideale, per avere qualità visiva e prestazioni.
Vorrei tanto facessero un buon 1440p con un bel pannello OLED o QLED HDR10 a 100+hz e G-Sync, ma ormai puntano tutti sull'UHD anche se non esiste ancora un hardware in grado di gestirlo ad alti framerate! :muro:

quoto, magari 21:9.
anche se il mio sogno sarebbe un 38" 2160p hdr 100hz, nel prossimo futuro, con schede capaci di farci girare qualcosa

Yota79
21-12-2018, 08:58
Attendiamo l'anno nuovo per i monitor.... :(

V3N0M77
21-12-2018, 10:37
Attendiamo l'anno nuovo per i monitor.... :(

col morale sotto i tacchi. sto studiando un po' come funziona fast sync per avere alternative.

Psychotic
21-12-2018, 13:55
Azz... ma davvero il gsync introduce un decimo di secondo di ritardo? :eek:

Bestio
21-12-2018, 15:12
Azz... ma davvero il gsync introduce un decimo di secondo di ritardo? :eek:

Solo se utilizzi G-Sync+V-Sync, se invece lo utilizzi senza V-Sync o con Fast-Sync il ritardo che introduce è minimo, nell'ordine di un paio di millesimi di secondo.

https://www.blurbusters.com/wp-content/uploads/2017/06/blur-busters-gsync-101-gsync-vs-vsync-off-60Hz.png
http://pclab.pl/zdjecia/artykuly/chaostheory/2014/08/nv_gsync/charts/gsync_lag_130fps.png

In altri test parrebbe anche che non cambi nulla, anzi sia leggerissimamente più reattivo con G-Sync.

http://fakkelbrigade.eu/i/18_FreeSync_vs._G-Sync_Delay_Analysis_-_YouTube_2017-07-24_10-50-06.jpg

arkantos91
21-12-2018, 15:28
Il mio PG279Q partito dalla Polonia lunedì, stamattina è arrivato al centro di spedizione dalle mie parti.

Credo sia Bartolini, ora sta da capire se consegnano in giornata visto che da me solitamente passa nel pomeriggio o se essendo giunto solo alle 9 a Bari non è stato messo in consegna per oggi e tocca aspettare lunedì...

Incrociate le dita per me :D

V3N0M77
21-12-2018, 22:43
Il mio PG279Q partito dalla Polonia lunedì, stamattina è arrivato al centro di spedizione dalle mie parti.

Credo sia Bartolini, ora sta da capire se consegnano in giornata visto che da me solitamente passa nel pomeriggio o se essendo giunto solo alle 9 a Bari non è stato messo in consegna per oggi e tocca aspettare lunedì...

Incrociate le dita per me :D

devi incrociare anche quelle dei piedi. ad ogni modo aggiorna e fai sapere come è bello fare i resi in polonia :D
no sul serio, c'è bisogno di capire se esista o meno un esemplare sano.


sulla questione fast sync-gsync questo è uno dei migliori articoli che abbia trovato

https://www.blurbusters.com/gsync/gsync101-input-lag-tests-and-settings/8/

Rasoiokia
22-12-2018, 09:27
Mi date un consiglio per la configurazione in firma ?
Gainward GTX660 Golden Sample

Soprattutto mi interessa un prodotto affidabile che non devo stare a fare resi perchè arriva buggato, in ogni caso darò priorità all'acquisto su Amazzone

Pensavo 27" intorno ai 300€
Utilizzo 70% ufficio 30% gaming ...ma non roba impegnativa come si può capire dalla VGA :read:

Grazie in anticipo per i consigli

PS: Sto valutando anche i 4K ma credo sia solo uno spreco nelle mie condizioni.:read:

Psychotic
22-12-2018, 09:31
Solo se utilizzi G-Sync+V-Sync, se invece lo utilizzi senza V-Sync o con Fast-Sync il ritardo che introduce è minimo, nell'ordine di un paio di millesimi di secondo.

Grazie.
Anche se non capisco che cosa possa voler dire esattamente (e deduco che forse non sono del tutto babbeo perché vedo off tra virgolette nell'immagine), ma farò le mie ricerche.

TigerTank
22-12-2018, 10:10
devi incrociare anche quelle dei piedi. ad ogni modo aggiorna e fai sapere come è bello fare i resi in polonia :D
no sul serio, c'è bisogno di capire se esista o meno un esemplare sano.


sulla questione fast sync-gsync questo è uno dei migliori articoli che abbia trovato

https://www.blurbusters.com/gsync/gsync101-input-lag-tests-and-settings/8/

Ahahaha beh ormai tutti arrivano da posti di quel tipo, dove sta la manodopera a basso costo...Polonia, Romania, Messico, ecc...
L'importante è prenderlo "venduto e spedito da Amazon" così sei tutelato anche nel caso in cui arrivi da Saturno :D

Grazie.
Anche se non capisco che cosa possa voler dire esattamente (e deduco che forse non sono del tutto babbeo perché vedo off tra virgolette nell'immagine), ma farò le mie ricerche.

Significa che se ad esempio prendi un 144Hz gsync, attivi il gsync e la sincronizzazione verticale da pannello nvidia e ti godi i giochi.
Il gsync agisce entro un range preciso il cui massimo coincide con il refresh massimo del monitor, dunque ad esempio 144Hz = gsync è attivo fino ai 144fps.
Se vuoi di più, perchè ad esempio vuoi giocare in multi a framerate sparatissimo tipo 200fps, invece che "Attivato", nella sincronizzazione verticale setti "Veloce", cioè il fast sync il quale subentra al posto del gsync quando superi i 144fps.
Personalmente gioco sempre con sincronizzazione attiva da pannello nvidia (disattivata nei giochi) e ovviamente gsync attivo.

In breve, se vuoi usare il gsync in modo classico setta così:
http://i.imgur.com/yn6amPJl.jpg (https://imgur.com/yn6amPJ)

Se vuoi provare gsync+fast sync setta così:
http://i.imgur.com/GAcIrZDl.jpg (https://imgur.com/GAcIrZD)

Disattivando sempre la sincronizzazione nei settaggi dei giochi.

arkantos91
22-12-2018, 15:21
devi incrociare anche quelle dei piedi. ad ogni modo aggiorna e fai sapere come è bello fare i resi in polonia :D
no sul serio, c'è bisogno di capire se esista o meno un esemplare sano

L'importante è prenderlo "venduto e spedito da Amazon" così sei tutelato anche nel caso in cui arrivi da Saturno :D

Arrivato stamattina Bartolini a sorpresa :D

Ragazzi, che dire, sarò stato fortunato io una volta nella vita ma il monitor è P-E-R-F-E-T-T-O!

Zero blb, zero problemi di pixel o altro, me lo sono guardato al mm.

Ovviamente mi tocco a scapito di futuri problemi nel dire tutto questo perché non si sa mai :stordita:

Scherzi a parte, l'esemplare è uscito adesso di fabbrica: October 2018 e secondo me questo spiega molto!

Sinceramente non mi è dispiaciuto dover avuto attendere qualche giorno in più perché arrivasse dalla Polonia sapendo che questo è l'esemplare che mi è stato destinato. Chissà altrove magari sarebbe arrivato un modello precedente. Ma tant'è :D!

------------------

Ma che figata sono i 144 Hz? E' un'esperienza totalmente diversa... mai dopo 22 anni di gaming pensavo avrei detto una cosa simile :eek:

E poi il WQHD si sente eccome che, combinato al 27"... altro che il Full HD 23" :sbav:

Che dire ragazzi, costa e tanto ma non penso molti prodotti oggi possono cambiare così drasticamente l'esperienza di gioco!

SPARTANO93
22-12-2018, 15:58
Arrivato stamattina Bartolini a sorpresa :D

Ragazzi, che dire, sarò stato fortunato io una volta nella vita ma il monitor è P-E-R-F-E-T-T-O!

Zero blb, zero problemi di pixel o altro, me lo sono guardato al mm.

Ovviamente mi tocco a scapito di futuri problemi nel dire tutto questo perché non si sa mai :stordita:

Scherzi a parte, l'esemplare è uscito adesso di fabbrica: October 2018 e secondo me questo spiega molto!

Sinceramente non mi è dispiaciuto dover avuto attendere qualche giorno in più perché arrivasse dalla Polonia sapendo che questo è l'esemplare che mi è stato destinato. Chissà altrove magari sarebbe arrivato un modello precedente. Ma tant'è :D!

------------------

Ma che figata sono i 144 Hz? E' un'esperienza totalmente diversa... mai dopo 22 anni di gaming pensavo avrei detto una cosa simile :eek:

E poi il WQHD si sente eccome che, combinato al 27"... altro che il Full HD 23" :sbav:

Che dire ragazzi, costa e tanto ma non penso molti prodotti oggi possono cambiare così drasticamente l'esperienza di gioco!Son contento per te, avevo detto che non dovevi farti così tanti problemi ;) ed infatti come dicevo i monitor di produzione recente hanno meno difetti rispetto ai primi prodotti, già il mio che è di ottobre 2017 è molto buono, goditelo ora :)

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Eschelon
22-12-2018, 17:19
L'LG 32GK850G costa meno rispetto ad rinomati modelli a 27" (dell'acer, asus..). Eppure anche questo ha il g-sync, 1440p e 144hz/165.
Dove sta il difetto, pannello inferiore o cosa?

Rasoiokia
22-12-2018, 17:32
L'LG 32GK850G costa meno rispetto ad rinomati modelli a 27" (dell'acer, asus..). Eppure anche questo ha il g-sync, 1440p e 144hz/165.
Dove sta il difetto, pannello inferiore o cosa?

Costa meno ? Sta 650€ :eek:

Eschelon
22-12-2018, 18:01
Costa meno ? Sta 650€ :eek:

Scusa ma su amazon gli acer, asus e aoc 27", 1440p, +144hz e g-sync stanno a prezzo piú alto.

Rasoiokia
22-12-2018, 18:13
Scusa ma su amazon gli acer, asus e aoc 27", 1440p, +144hz e g-sync stanno a prezzo piú alto.

PG278QR che non è certo economico ...sta meno

Eschelon
22-12-2018, 18:28
PG278QR che non è certo economico ...sta meno

Senza g-sync...aggiungi l'opzione g-sync e vedi a quanto sale :cool:

TigerTank
22-12-2018, 20:27
Senza g-sync...aggiungi l'opzione g-sync e vedi a quanto sale :cool:

No, è gsync, solo che è un tn.

arkantos91
22-12-2018, 22:52
Son contento per te, avevo detto che non dovevi farti così tanti problemi ;) ed infatti come dicevo i monitor di produzione recente hanno meno difetti rispetto ai primi prodotti, già il mio che è di ottobre 2017 è molto buono, goditelo ora :)

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Grazie :)

Domandina: come si pulisce un pannello del genere senza fare casino? Classico fazzolettino di carta inumidito con acqua?

Eschelon
23-12-2018, 00:02
No, è gsync, solo che è un tn.

Ma su amazon non lo specificano (ci son due selezioni), se è come dici tu cmq è un bene.
Cmq l'LG di cui ho parlato sopra è un VA no? Son tentato maledizione...

Moreno Morello
23-12-2018, 01:08
Domandina: come si pulisce un pannello del genere senza fare casino? Classico fazzolettino di carta inumidito con acqua?
Assolutamente no!
Panno in microfibra asciutto o al limite leggermente umido. Per una pulizia adeguata ci sono dei prodotti specifici che puoi trovare ad una decina di euro online.

TigerTank
23-12-2018, 08:07
Ma su amazon non lo specificano (ci son due selezioni), se è come dici tu cmq è un bene.
Cmq l'LG di cui ho parlato sopra è un VA no? Son tentato maledizione...

Attenzione che circa le 2 selezioni, uno è appunto il PG278QR che è tn gsync, mentre l'altro da 806€ è il PG279Q che è ips.
Comunque in entrambi i casi non sono disponibili come "venduti e spediti da amazon".

Circa l'LG 32GK850G (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/lg_32gk850g.htm), secondo me nel complesso considerando il prezzo è un buon monitor.
I 32" potrebbero essere forse più idonei per una 4K a livello di densità di pixel a scopo gaming, ma questa è cosa personale. Infatti c'è chi ad esempio trova troppo piccoli i 27" 1440p.

Giovamas
23-12-2018, 09:12
Attenzione che circa le 2 selezioni, uno è appunto il PG278QR che è tn gsync, mentre l'altro da 806€ è il PG279Q che è ips.
Comunque in entrambi i casi non sono disponibili come "venduti e spediti da amazon".

Circa l'LG 32GK850G (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/lg_32gk850g.htm), secondo me nel complesso considerando il prezzo è un buon monitor.
I 32" potrebbero essere forse più idonei per una 4K a livello di densità di pixel a scopo gaming, ma questa è cosa personale. Infatti c'è chi ad esempio trova troppo piccoli i 27" 1440p.

ciao Tiger dico la mia. Io la diminuzione di risoluzione l'ho sentita come un pugno. è una cosa soggettiva ok ma LG l'ho con rammarico rimandato indietro. è la prima volta e spero l'ultima che faccio un reso con amazon. ora siccome grazie a nvidia il mio xl2730 non va se non attraverso magheggi improponibili.. penso di prendere il pg279 tentando la lotteria ma le ultime news mi rincuorano, o forse il PG27VQ TN gsync l'ho visto esposto e mi ha fatto una bella impressione. valuto la prox settimana.

TigerTank
23-12-2018, 09:17
ciao Tiger dico la mia. Io la diminuzione di risoluzione l'ho sentita come un pugno. è una cosa soggettiva ok ma LG l'ho con rammarico rimandato indietro. è la prima volta e spero l'ultima che faccio un reso con amazon. ora siccome grazie a nvidia il mio xl2730 non va se non attraverso magheggi improponibili.. penso di prendere il pg279 tentando la lotteria ma le ultime news mi rincuorano, o forse il PG27VQ TN gsync l'ho visto esposto e mi ha fatto una bella impressione. valuto la prox settimana.

Ciao! Capisco, vedi un pò tu.
Purtroppo al momento come venduto direttamente da amazon mi pare di vedere solo l'AG271QG.
COmunque che salasso stì monitor da gaming...e pensare che il mio, che per ora mi tengo stretto, lo pagai 650€ quando comunque gli AHVA gsync da gaming erano una novità(salvo i primi tn).

Eschelon
23-12-2018, 09:29
Attenzione che circa le 2 selezioni, uno è appunto il PG278QR che è tn gsync, mentre l'altro da 806€ è il PG279Q che è ips.
Comunque in entrambi i casi non sono disponibili come "venduti e spediti da amazon".

Circa l'LG 32GK850G (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/lg_32gk850g.htm), secondo me nel complesso considerando il prezzo è un buon monitor.
I 32" potrebbero essere forse più idonei per una 4K a livello di densità di pixel a scopo gaming, ma questa è cosa personale. Infatti c'è chi ad esempio trova troppo piccoli i 27" 1440p.

Grazie, ardua scelta, l'LG avrebbe tutto quello che cerco e in rapporto qualità prezzo sembra il migliore, peccato non abbiano fatto un vers. da 27/28"...

V3N0M77
23-12-2018, 11:32
Son contento per te, avevo detto che non dovevi farti così tanti problemi ;) ed infatti come dicevo i monitor di produzione recente hanno meno difetti rispetto ai primi prodotti, già il mio che è di ottobre 2017 è molto buono, goditelo ora :)

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

mi avete convinto, vado in negozio e gli faccio aprire 3 o 4 scatole per provare.

arkantos91
23-12-2018, 14:19
Assolutamente no!
Panno in microfibra asciutto o al limite leggermente umido. Per una pulizia adeguata ci sono dei prodotti specifici che puoi trovare ad una decina di euro online.

Il problema è che i segni tipo ditate col panno asciutto non vanno via.

Devi per forza bagnare appena appena.

Oppure le salviettine specifiche o lo spray come quello per gli occhiali da vista, ovviamente non spruzzato direttamente sul pannello :D

mi avete convinto, vado in negozio e gli faccio aprire 3 o 4 scatole per provare.

Secondo me basta che verifichi la produzione.... se quest'anno vai sul sicuro imho.

Giovamas
24-12-2018, 08:16
Ciao! Capisco, vedi un pò tu.
Purtroppo al momento come venduto direttamente da amazon mi pare di vedere solo l'AG271QG.
COmunque che salasso stì monitor da gaming...e pensare che il mio, che per ora mi tengo stretto, lo pagai 650€ quando comunque gli AHVA gsync da gaming erano una novità(salvo i primi tn).

beh si hai fatto come al solito benissimo. io forse per ora prendo un TN Gsync (vado controcorrente ma per me il TN è ok se è fatto bene) mi piace l'ultimo asus rog curvo 27 PG27VQ ma costa uno sproposito magari a gennaio cala. Oppure vado di VA però 21:9 (Gli IPS di questo formato sono fuori budget e per la mia 2080 dovrebbero essere la giusta dimensione)

V3N0M77
24-12-2018, 10:59
Secondo me basta che verifichi la produzione.... se quest'anno vai sul sicuro imho.

sono andato in una nota catena di elettronica a vedere, ne ho trovato uno in offerta a 450 euro.
purtroppo era la versione con pannello TN :(
dopo natale vado a vedere se porto a casa l'IPS a 700.

arkantos91
24-12-2018, 12:42
sono andato in una nota catena di elettronica a vedere, ne ho trovato uno in offerta a 450 euro.
purtroppo era la versione con pannello TN :(
dopo natale vado a vedere se porto a casa l'IPS a 700.

L'IPS nuovo a 700 la vedo dura.

A meno che ovviamente non accetti di correre il rischio prendendolo da un negozio sconosciuto che però poi magari ti pianta grane se ti arriva il pannello difettato.

Io ho pagato coscientemente di più ma con la sicurezza di Amazon di mezzo, non stiamo parlando di cifrette insomma quindi non esiste di dovermi piangermi qualcosa del genere, non scherziamo.

In bocca al lupo, ti auguro di sculare qualche offerta lampo su Amazon ;)

SPARTANO93
24-12-2018, 13:15
Tenete presente anche l'amazon wharehouse deals, io li ho preso l'asus pg279q a 500 euro e la garanzia è la stessa che c'è su quelli nuovi

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

V3N0M77
24-12-2018, 13:31
L'IPS nuovo a 700 la vedo dura.

A meno che ovviamente non accetti di correre il rischio prendendolo da un negozio sconosciuto che però poi magari ti pianta grane se ti arriva il pannello difettato.

Io ho pagato coscientemente di più ma con la sicurezza di Amazon di mezzo, non stiamo parlando di cifrette insomma quindi non esiste di dovermi piangermi qualcosa del genere, non scherziamo.

In bocca al lupo, ti auguro di sculare qualche offerta lampo su Amazon ;)

sul sito di una delle più note catena di elettronica di consumo sta a 700/710 leggermente scontato, uno dei prezzi più bassi che si possono trovare.

arkantos91
24-12-2018, 15:12
sul sito di una delle più note catena di elettronica di consumo sta a 700/710 leggermente scontato, uno dei prezzi più bassi che si possono trovare.

Sì ma pessima esperienza di servizio clienti.

Ho un amico che ha passato le pene dell'inferno con loro.

Personalmente ne starei bene alla larga, non toccherei un prodotto comprato da loro neanche col bastone :D

Però alla fine magari hai fortuna ;)

V3N0M77
25-12-2018, 10:39
Sì ma pessima esperienza di servizio clienti.

Ho un amico che ha passato le pene dell'inferno con loro.

Personalmente ne starei bene alla larga, non toccherei un prodotto comprato da loro neanche col bastone :D

Però alla fine magari hai fortuna ;)

epperò se lo prendo su amazon poi ci sono i resi, se vado in negozio a vederlo il servizio clienti fa schifo, allora mandatemene uno voi usato e funzionante :)
lo pago fino a 500 euro:D
ormai ho scelto e quasi ordinato tutti i componenti, sta storia qui del monitor pare irrisolvibile.

Yota79
25-12-2018, 11:46
In effetti io oramai con l’ottima assistenza amazon pago anche di piu ma almeno sono tranquillo!

Piu che altro l’unico lg degno per me e quelloda 27” ma e 4k, quindi volendo un 1440p per giocare debbo attendere

Unico dubbio e se curvo o meno... mai avuto curvo ma visti dal vivo l’impressione mi sembra buona

Rasoiokia
25-12-2018, 22:25
Mi date un consiglio per la configurazione in firma ?
Gainward GTX660 Golden Sample

Soprattutto mi interessa un prodotto affidabile che non devo stare a fare resi perchè arriva buggato, in ogni caso darò priorità all'acquisto su Amazzone

Pensavo 27" intorno ai 300€
Utilizzo 70% ufficio 30% gaming ...ma non roba impegnativa come si può capire dalla VGA :read:

Grazie in anticipo per i consigli

PS: Sto valutando anche i 4K ma credo sia solo uno spreco nelle mie condizioni.:read:

:eek: Nessuno ha qualcosa da suggerire intorno ai 300€ 27 " ???

V3N0M77
28-12-2018, 19:21
considerando che mi sono arreso, se devo comprare asus o acer (i soliti:1440p IPS 27 gsync 144 etc etc) e facendo finta che nessuno dei 2 arrivi difettato qual è il meno peggio?

SPARTANO93
28-12-2018, 19:51
considerando che mi sono arreso, se devo comprare asus o acer (i soliti:1440p IPS 27 gsync 144 etc etc) e facendo finta che nessuno dei 2 arrivi difettato qual è il meno peggio?Prova a guardarti qualche recensione, sono piuttosto simili, io ho preso l'asus solamente perché mi costava molto meno, ma a parità di prezzo cambia poco :)

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

arkantos91
29-12-2018, 09:58
Spartano tu la base del Rog la tieni accesa o spenta?

Ho notato che rimane accesa anche a monitor in standby... dal momento che io sono abituato a lasciare accesa sempre la ciabatta a cui sono collegati PC e monitor non è proprio il massimo avere questo led rosso soprattutto di notte :D

V3N0M77
29-12-2018, 10:23
Prova a guardarti qualche recensione, sono piuttosto simili, io ho preso l'asus solamente perché mi costava molto meno, ma a parità di prezzo cambia poco :)

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

ragionerei anche io sul prezzo, ma trovarli online a meno di 800 c'è già da stappare lo spumante.
spero che andando avanti con la produzione si siano resi conto del problema di QC ed escano di fabbrica messi meglio. il tempo che mi arrivi anche il case e poi procedo per il monitor.
vi farò sapere ogni singolo problema :cool:

SPARTANO93
29-12-2018, 11:32
Spartano tu la base del Rog la tieni accesa o spenta?



Ho notato che rimane accesa anche a monitor in standby... dal momento che io sono abituato a lasciare accesa sempre la ciabatta a cui sono collegati PC e monitor non è proprio il massimo avere questo led rosso soprattutto di notte :DIo l'ho tenuta accesa solamente il primo giorno poi l'ho spenta definitivamente :) è solo una cosa estetica quindi ne faccio a meno

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

SPARTANO93
29-12-2018, 13:03
ragionerei anche io sul prezzo, ma trovarli online a meno di 800 c'è già da stappare lo spumante.

spero che andando avanti con la produzione si siano resi conto del problema di QC ed escano di fabbrica messi meglio. il tempo che mi arrivi anche il case e poi procedo per il monitor.

vi farò sapere ogni singolo problema :cool:Se ti interessa anche usato ho visto che stanno vendendo un Asus rog pg279q nel mercatino

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

The_SaN
29-12-2018, 13:05
Se ti interessa anche usato ho visto che stanno vendendo un Asus rog pg279q nel mercatino

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

:D :fiufiu:

arkantos91
29-12-2018, 14:05
ragionerei anche io sul prezzo, ma trovarli online a meno di 800 c'è già da stappare lo spumante.
spero che andando avanti con la produzione si siano resi conto del problema di QC ed escano di fabbrica messi meglio. il tempo che mi arrivi anche il case e poi procedo per il monitor.
vi farò sapere ogni singolo problema :cool:

Come già scritto proprio qui nel thread, il mio P279Q è fresco, ancora profumato di fabbrica :D per cui a meno di coincidenze improbabili, almeno sul nuovo credo sia ampiamente superato il discorso esemplari difettosi.

Poi ovviamente se sei sfigato che il corriere si mette a fare palla rilanciata col tuo pacco è un altro discorso...

Io l'ho tenuta accesa solamente il primo giorno poi l'ho spenta definitivamente :) è solo una cosa estetica quindi ne faccio a meno

Penso di fare altrettanto!

V3N0M77
29-12-2018, 22:44
Come già scritto proprio qui nel thread, il mio P279Q è fresco, ancora profumato di fabbrica :D per cui a meno di coincidenze improbabili, almeno sul nuovo credo sia ampiamente superato il discorso esemplari difettosi.

Poi ovviamente se sei sfigato che il corriere si mette a fare palla rilanciata col tuo pacco è un altro discorso...




negli ultimi giorni mi sono visto arrivare corrieri con roba comprata e spedita da xxxx che per non aspettare 2 MINUTI che scendessi hanno firmato loro, hanno abbandonato i pacchi e se ne sono andati.
per dire.

Eschelon
29-12-2018, 23:14
considerando che mi sono arreso, se devo comprare asus o acer (i soliti:1440p IPS 27 gsync 144 etc etc) e facendo finta che nessuno dei 2 arrivi difettato qual è il meno peggio?

C'è sempre l'AOC AG271QG cmq che a detta di molti, anche dalle recensioni, è su quei livelli. Il costo tuttavia, vers. gsync, è lo stesso altino.
Anzi attualmente se dovessi scegliere tra i tre non saprei su quale andare.

V3N0M77
29-12-2018, 23:18
C'è sempre l'AOC AG271QG cmq che a detta di molti, anche dalle recensioni, è su quei livelli. Il costo tuttavia, vers. gsync, è lo stesso altino.
Anzi attualmente se dovessi scegliere tra i tre non saprei su quale andare.

in effetti...e c'è anche un viewsonic se non sbaglio.
a me era piaciuto moltissimo un LG consigliato una o 2 pagine addietro, ma purtroppo è 31,5". se qualcuno non si fa problemi per il PPI secondo me quello vale la candela senza se e senza ma.

Eschelon
30-12-2018, 00:02
in effetti...e c'è anche un viewsonic se non sbaglio.
a me era piaciuto moltissimo un LG consigliato una o 2 pagine addietro, ma purtroppo è 31,5". se qualcuno non si fa problemi per il PPI secondo me quello vale la candela senza se e senza ma.

Anche a me era venuta la fissa per quel LG e stessi dubbi per il PPI, mi son chiesto pure perchè avesse un buon prezzo in confronto ai soliti blasonati che si leggono seppur questi da 27".
Mi sento un idiota, anche perchè ho una scheda video inutile per il mio attuale 1080p 60hz e ancora non so scegliere, complice anche il prezzo per quel che cerco eh, costano..a maggior ragione la scelta merita attenzione.

V3N0M77
30-12-2018, 10:40
Anche a me era venuta la fissa per quel LG e stessi dubbi per il PPI, mi son chiesto pure perchè avesse un buon prezzo in confronto ai soliti blasonati che si leggono seppur questi da 27".
Mi sento un idiota, anche perchè ho una scheda video inutile per il mio attuale 1080p 60hz e ancora non so scegliere, complice anche il prezzo per quel che cerco eh, costano..a maggior ragione la scelta merita attenzione.

l'LG se non erro aveva il "problema" di usare a metà la tecnologia gsync essendo sprovvisto di ULMB

SPARTANO93
30-12-2018, 11:15
l'LG se non erro aveva il "problema" di usare a metà la tecnologia gsync essendo sprovvisto di ULMBOnestamente io ho sempre usato solo il gsync e dell'ULMB non me ne è mai importato nulla.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

V3N0M77
30-12-2018, 11:35
Onestamente io ho sempre usato solo il gsync e dell'ULMB non me ne è mai importato nulla.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

infatti a quello sarei passato sopra.

Eschelon
31-12-2018, 11:57
l'LG se non erro aveva il "problema" di usare a metà la tecnologia gsync essendo sprovvisto di ULMB

Che è sto ULMB?? Ora pure questa c'è :asd:

SPARTANO93
31-12-2018, 12:07
Che è sto ULMB?? Ora pure questa c'è :asd:Significa ultra low motion blur, serve a ridurre al minimo l'effetto del motion blur e del ghosting, avrai una immagine sempre definita anche in movimento e mai sfocata però non si può usare assieme al gsync quindi quasi tutti rinunciano all'ulmb per poter utilizzare il gsync che serve di più...

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

TigerTank
31-12-2018, 13:05
Esatto, infatti io l'ulmb non l'ho mai usato :D

Eschelon
31-12-2018, 15:20
Significa ultra low motion blur, serve a ridurre al minimo l'effetto del motion blur e del ghosting, avrai una immagine sempre definita anche in movimento e mai sfocata però non si può usare assieme al gsync quindi quasi tutti rinunciano all'ulmb per poter utilizzare il gsync che serve di più...

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Ah ok, allora non è una cosa in piú a cui dover pensare in fase di acquisto :D, thanks

V3N0M77
01-01-2019, 11:55
Ah ok, allora non è una cosa in piú a cui dover pensare in fase di acquisto :D, thanks

non hai molto da pensare, ci sono 3 o 4 modelli tutti overpriced che non hanno la qualità che ci si aspetterebbe da prodotti in quella fascia di prezzo.
poi, quando hai accettato questo, ti tocca ancora la lotteria dei pannelli e i guasti dopo 2 mesi dall'acquisto.
in questo momento se non c'è la convinzione totale (tecnica ed economica) di andare sul 1440p meglio stare sul 1080p a 144hz.

Eschelon
01-01-2019, 13:36
non hai molto da pensare, ci sono 3 o 4 modelli tutti overpriced che non hanno la qualità che ci si aspetterebbe da prodotti in quella fascia di prezzo.
poi, quando hai accettato questo, ti tocca ancora la lotteria dei pannelli e i guasti dopo 2 mesi dall'acquisto.
in questo momento se non c'è la convinzione totale (tecnica ed economica) di andare sul 1440p meglio stare sul 1080p a 144hz.

Purtroppo i prezzi non calano, tutt'altro.
Per esempio quell'LG di cui si parlava vedevo proprio oggi che è aumentato di 100 euro.

V3N0M77
01-01-2019, 23:06
Purtroppo i prezzi non calano, tutt'altro.
Per esempio quell'LG di cui si parlava vedevo proprio oggi che è aumentato di 100 euro.
il gsync sono 200 euro, lo stesso monitor asus senza quella tecnologia sono esattamente 200 meno.
oggi ho montato il pc nuovo e devo procedere per forza, visto anche che il mio monitor attuale ha solo DVI e SVGA.

Bestio
01-01-2019, 23:32
il gsync sono 200 euro, lo stesso monitor asus senza quella tecnologia sono esattamente 200 meno.
oggi ho montato il pc nuovo e devo procedere per forza, visto anche che il mio monitor attuale ha solo DVI e SVGA.

Puoi benissimo prendere un economico cavo/adattatore HDMI to DVI se vuoi guadagnare un po di tempo ed evitare acquisti affrettati.
L'LG 32GK850G è capitato spesso in offerta intorno ai 600€ su eprezzo.

Skylake_
02-01-2019, 07:44
Significa ultra low motion blur, serve a ridurre al minimo l'effetto del motion blur e del ghosting, avrai una immagine sempre definita anche in movimento e mai sfocata però non si può usare assieme al gsync quindi quasi tutti rinunciano all'ulmb per poter utilizzare il gsync che serve di più...

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

A parte la non convivenza con il G-Sync, l'altra spina nel fianco è che attivando l'ULMB cala drasticamente la luminosità massima possibile :doh:
Sul mio Acer XB271HU se non ricordo male, su una scala di 100 per la luminosità con l'ULMB si arriva a un massimo di 20.

Eschelon
02-01-2019, 10:31
Puoi benissimo prendere un economico cavo/adattatore HDMI to DVI se vuoi guadagnare un po di tempo ed evitare acquisti affrettati.
L'LG 32GK850G è capitato spesso in offerta intorno ai 600€ su eprezzo.

Come ho fatto io, la mia scheda non ha entrata DVI, il mio attuale monitor ha solo DVI, quindi son dovuto andare di adattatore DVI -> DisplayPort

V3N0M77
02-01-2019, 12:03
Puoi benissimo prendere un economico cavo/adattatore HDMI to DVI se vuoi guadagnare un po di tempo ed evitare acquisti affrettati.
L'LG 32GK850G è capitato spesso in offerta intorno ai 600€ su eprezzo.
per evitare problemi credo collegherò oggi il pc al tv 4k via hdmi diretto per installare win 10 e il resto e poi vedrò per il monitor, tanto non devono uscire chissà quali modelli che mi potrebbero interessare...al limite potrebbe esserci un brusco cambio di rotta verso il 1080p ma non credo.
purtroppo l'LG lo devo scartare a priori perchè è un 32".

TigerTank
03-01-2019, 13:01
Cazzeggiando ho trovato questo video.

https://youtu.be/fIsXpZ5TmuY?t=34

Dove mostrano un Dell S2719DGF (a destra) che è un nuovo 1440p 144hz TN con un Samsung S27A950D (a sinistra) che è un vecchio TN del 2012 credo.
Giusto per notare che i colori e gli angoli di un TN nuovo sono un altro pianeta rispetto ad un TN del 2012 :)

Io il 950D l'ho avuto, era uno dei migliori TN in circolazione in quanto a resa e non era messo così male come in quel video :D
Era molto più brillante essendo anche glossy.
Però che i TN di oggi siano migliorati non può che essere un bene, anche se in ogni caso necessita una regolazione di fino, meglio se tramite sonda. Di fabbrica non sono praticamente mai a posto :asd:

TigerTank
03-01-2019, 14:44
Sì sì, a questo punto dev'essere proprio buono.
Attendiamo eventuali pareri diretti di acquirenti ;)

edit: sul sito dell sta a 396,50€...anche se chiedono 29€ di spedizioni e allo stesso tempo scrivono "spedizioni gratuite"(un pò confusi) :D

Imho potrebbe essere un buon accompagnamento alle nuove vga amd.

TigerTank
03-01-2019, 15:48
Credo che al prezzo vadano normalmente aggiunte le spese di 29€ ma in questo momento c'è l'offerta della spedizione gratuita.
Non è molto chiaro.

Ci dovrebbe anche essere un ulteriore 10% di sconto, quindi dovrebbe venir via intorno ai 360€
Diamine è un affare :eek:

Vero, oltretutto direttamente dal produttore e non da chissà dove tramite mercato "grigio" :D

SPARTANO93
03-01-2019, 16:01
Non male come monitor a quel prezzo :)

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Bestio
03-01-2019, 19:52
Cazzeggiando ho trovato questo video.

https://youtu.be/fIsXpZ5TmuY?t=34

Dove mostrano un Dell S2719DGF (a destra) che è un nuovo 1440p 144hz TN con un Samsung S27A950D (a sinistra) che è un vecchio TN del 2012 credo.
Giusto per notare che i colori e gli angoli di un TN nuovo sono un altro pianeta rispetto ad un TN del 2012 :)

Beh confrontare un Dell con un Samsung è come confrontare una Mercedes con una Hyundai. :p
Le Hyundai sono anche ottime auto per quello che costano, ma stanno su tutt'altro livello... i Samsung invece non costano nemmeno poco! ;)
Il mio S32D850 poi in 2 anni che l'ho tenuto ha visto l'assistenza 3 volte, ed uno dei suoi problemi non è mai stato risolto!

Ho anche un vecchio dell 22' TN (P2211HT)che uso come muletto per le assistenze (ma è stato il "monitor da lavoro" per anni), che a prima vista ho pensato che fosse un IPS da quanto si vedeva bene, anche agli angoli si vedeva benissimo rispetto ai TN dell'epoca, e solo guardandolo dal basso verso l'alto con un'elevata angolazione diventava "negativo".

TigerTank
03-01-2019, 20:10
Mi è scappato comprato :stordita:

hai fatto bene :D

Telstar
03-01-2019, 21:22
Il mio S32D850 poi in 2 anni che l'ho tenuto ha visto l'assistenza 3 volte, ed uno dei suoi problemi non è mai stato risolto!

Avevo lo stesso monitor e ha funzionato bene per 4 anni poi l'ho venduto ancora in perfette condizioni. I colori erano orribili però.

Windtears
04-01-2019, 12:37
Mi è scappato comprato :stordita:

idem. :D

TigerTank
04-01-2019, 13:18
Apriremo il nostro thread con black-jack e squillo di lusso :sofico:

Adesso dovete sollecitare AMD per nuove schede, ora che avete i 155Hz/155fps da far galoppare :D

Favuz
04-01-2019, 13:30
Ci sto pensando seriamente pure io a quel Dell. :asd:

due cose mi frenano

1- L'assistenza Dell in caso di difetti è simile ad Amazon? Un TN non dovrebbe avere la panel lottery come un IPS o un VA, ma non si sa mai :read:
2- In attesa di Navi dovrei downscalare al full HD, a 1440p la mia scheda video non ce la fa neanche con giochi poco esosi, se è meglio il mio vecchissimo full HD mi sembrerebbe di sprecare soldi


CI penso qualche giorno e poi decido :muro:

Windtears
04-01-2019, 13:43
Apriremo il nostro thread con black-jack e squillo di lusso :sofico:

oh yeah. :asd:

@tigertank vediamo quanto converrà il trade-off risoluzione più alta, ma necessità inferiore di aa, sinceramente sono sereno con la mia 580. :D

icoborg
04-01-2019, 14:05
Mi è scappato comprato :stordita:

che modello era?

ugox@
04-01-2019, 14:35
Ciao ragazzi, dovrei acquistare un monitor da spendere all'incirca 250...da 27 a salire sarebbe una gran cosa.

Uso da ufficio più tanti film
Ore di utilizzo tante

(se non cambia tanto il prezzo e le caratteristiche una scheda tv incorporata sarebbe top)

Favuz
04-01-2019, 14:35
che modello era?


Dell s2719dgf, TN (di ottima fattura) a 155Hz con freesync (su displayport, su HDMI mi pare si fermi a 144).

lodato
04-01-2019, 14:51
Ci sto pensando seriamente pure io a quel Dell. :asd:

due cose mi frenano

1- L'assistenza Dell in caso di difetti è simile ad Amazon? Un TN non dovrebbe avere la panel lottery come un IPS o un VA, ma non si sa mai :read:
2- In attesa di Navi dovrei downscalare al full HD, a 1440p la mia scheda video non ce la fa neanche con giochi poco esosi, se è meglio il mio vecchissimo full HD mi sembrerebbe di sprecare soldi


CI penso qualche giorno e poi decido :muro:

Io ho in casa 2 dell.
1 con il mac ed è un Dell 2415...ha 6 anni ed è ancora un gioiello
per il pc a natale mi sono preso un Dell Alienware AW3418DW:)

TigerTank
04-01-2019, 15:26
Dell s2719dgf, TN (di ottima fattura) a 155Hz con freesync (su displayport, su HDMI mi pare si fermi a 144).

155, 165Hz, sono tutti modelli a 144Hz nativi overcloccati :)

Non servono 155fps per usare un monitor 155hz, sopratutto con freesync.
Inoltre non credo di usarlo a 155hz, lo terrò a 144hz probabilmente.

Volendo con una vega 56 lo fai galoppare bene, ma aspetto la nuova generazione.
Intanto ho un bel po' di giochi non nuovissimi da giocare che con la rx580 in 1440p comunque vanno benone. :)

Eheheh sì era una battuta. Diciamo che saranno utili con gli ultimi titoli e i prossimi mattoni. Ma si gioca benone comunque entro tutto il range, senza dover arrivare al limite massimo. Come faccio anch'io :)

Favuz
04-01-2019, 17:11
Non ho provato l'assistenza, ma dicono che ti mandano subito un altro monitor in sostituzione come fa amazon.
Che scheda hai?

Il punto è che ancora per oggi credo si trovi a 360€ poi torna a 400 e passa... io mi arrangio fino a navi ma ne approfitto.

Ho una scrausa 6950 2GB, per i giochi a cui sto giocando va bene (in full hd), ma usarla su questo monitor è una bestemmia (non ha neanche il freesync :asd:).

Il problema è proprio il prezzo estremamente vantaggioso. Non credo che scenderà molto spesso su questi valori, sul sito Dell o su Amazon (un monitor da PC va acquistato solo su siti ultrasicuri IMHO, non è un processore).

Decisioni non facili :muro:

Windtears
04-01-2019, 17:41
Ho una scrausa 6950 2GB, per i giochi a cui sto giocando va bene (in full hd), ma usarla su questo monitor è una bestemmia (non ha neanche il freesync :asd:).

Il problema è proprio il prezzo estremamente vantaggioso. Non credo che scenderà molto spesso su questi valori, sul sito Dell o su Amazon (un monitor da PC va acquistato solo su siti ultrasicuri IMHO, non è un processore).

Decisioni non facili :muro:

se hai intenzione di fare l'upgrade a breve o hai intenzione di farlo comunque quest'anno e vuoi il dell perché sei sicuro che è il TUO monitor, puo' valerne la pena per "bloccare" il prezzo... ma se sei indeciso su questo o altri, tanto vale aspettare.
Di sicuro uscirà altro o si abbasseranno i prezzi di quello che c'è già in previsione dei nuovi modelli. ;)

Favuz
05-01-2019, 10:14
Sicuramente farò l'upgrade entro l'anno, anche prima possibilmente. Sono indeciso tra questo e l'acer vg270up che però ancora non si trova. L'acer è ips e dovrebbe costare sui 400, il dell è TN ma di pregevole qualità e io non faccio lavori grafici o roba simile. Il Dell pure è nuovissimo e non credo che scenderà sotto questo prezzo tanto in fretta. Intanto ho ricaricato la postepay :asd:. Se questo prezzo regge fino a mercoledì in cui annunciano navi, sarebbe il top.

zerotre
05-01-2019, 10:20
c'e' anche l'acer nitro XV272U, 27" ips 144hz fs pannello innolux, con hdr, ancora pero' non si trova

TigerTank
05-01-2019, 10:39
se hai intenzione di fare l'upgrade a breve o hai intenzione di farlo comunque quest'anno e vuoi il dell perché sei sicuro che è il TUO monitor, puo' valerne la pena per "bloccare" il prezzo... ma se sei indeciso su questo o altri, tanto vale aspettare.
Di sicuro uscirà altro o si abbasseranno i prezzi di quello che c'è già in previsione dei nuovi modelli. ;)

Non è detto, anzi...si è già visto che con i monitor i prezzi spesso e volentieri sono pure aumentati.
Per cui IMHO se una situazione sembra buona ADESSO e la si può già sfruttare subito, tanto vale comprare ADESSO e godersela.
Bivvoz ad esempio ha fatto bene ad acchiapparlo al volo perchè quel Dell a quel prezzo è una buona occasione :)

Windtears
05-01-2019, 11:29
Non è detto, anzi...si è già visto che con i monitor i prezzi spesso e volentieri sono pure aumentati.
Per cui IMHO se una situazione sembra buona ADESSO e la si può già sfruttare subito, tanto vale comprare ADESSO e godersela.
Bivvoz ad esempio ha fatto bene ad acchiapparlo al volo perchè quel Dell a quel prezzo è una buona occasione :)

giustissima osservazione, ho sempre pensato che i monitor seguissero un andamento al ribasso vista l'immissione di nuovi modelli come per le tv... mi sa che mi sono sbagliato. :D

Favuz
05-01-2019, 12:09
Le TV hanno un ciclo di vita di 1 anno, più o meno tutti i produttori (LG Samsung Sony etc.) rifanno la linea OLED e 4k. Spesso cambia poco/niente tra un modello dell'anno precedente, ma comunque i prezzi si abbassano gradatamente. io ho preso un 65" a 800 euro (fascia base eh), non credo che 3-4 anni fa avrei potuto fare altrettanto.

Per i monitor la situazione è molto più stagnante. c'è poca innovazione e i cicli di vita dei monitor sono molto più lunghi. puoi trovare una buona offerta ogni tanto, ma i prezzi sono più o meno quelli.

zerotre
05-01-2019, 13:04
riguardo i monitor lg e auo avrebbero dovuto presentare i nuovi pannelli entro dicembre scorso, invece nulla, e non si sa nulla ancora, si parla addirittura di fine 2019....

TigerTank
05-01-2019, 16:11
giustissima osservazione, ho sempre pensato che i monitor seguissero un andamento al ribasso vista l'immissione di nuovi modelli come per le tv... mi sa che mi sono sbagliato. :D

Figurati, calcola anche che i monitor da gaming sono un contesto già più di nicchia mentre i televisori sono più una cosa di massa, per cui seguono altri andamenti.

Tanto per dire...ci sono monitor 4K 28" 144Hz gsync che costano 2000-2500€. Una pazzìa a confronto di quel che si potrebbe acquistare come TV 4K a quelle cifre :sofico:

Favuz
05-01-2019, 16:54
Bando alle ciance, l'ho preso :asd:

Faremo il nostro club :asd:

SPARTANO93
05-01-2019, 18:31
Il freesync fa risparmiare proprio parecchi soldi a quanto pare :) spero che in futuro Nvidia tagli i prezzi del g-sync... per fortuna io me lo sono trovato usato a buon prezzo altrimenti nuovo sarebbe stato impensabile...

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

SPARTANO93
05-01-2019, 20:15
Tecnicamente non è freesync a far risparmiare, è gsync che ha un sovrapprezzo immotivato.Certo lo so che è il gsync a costare troppo... comunque il discorso è quello, con il freesync risparmi rispetto al gsync, è quello che conta... però il gsync a livello hardware del monitor ha un chip dedicato che qualcosa costerà mentre mi sembra che per il freesync non ci sia nessun chip nel monitor, correggimi se sbaglio

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

V3N0M77
05-01-2019, 20:17
gsync ha un hw dedicato nvidia e funziona meglio, l'altro no.
detto questo dipende da che scheda video si è scelto e solitamente i criteri non sono pensare al meccanismo di refresh del monitor, a meno che non si abbia già un monitor con una delle 2 tecnologie.

Skylake_
05-01-2019, 20:47
Segnalo sull'amazzone l'Acer Xb271hu a 645 euro, è un warehouse deals segnalato come "in ottime condizioni". Il prezzo da nuovo è di 765 euro...

V3N0M77
05-01-2019, 22:36
Ma neanche per sogno.
Gsync non funziona meglio, l'unica cosa che ha di meglio è che essendo più blindato da nvidia non si trovano implementazioni fatte con i piedi come se ne trovano alcune su freesync.
Ma per ovviare a questo basta scegliersi bene il monitor.

ammesso che tu abbia ragione poi c'è il mondo reale, quindi siamo sempre lì: hai voglia a scegliere il monitor freesync migliore se poi la scelta è ridotta all'osso o anche meno (e magari è implementato male).
per il gsync ho contato 4 o 5 monitor di numero in un determinato range di contesto di acquisto, per il freesync non saprei..l'unica certezza è che gsync da garanzie molto maggiori e questo fa testo.
alla fine se hai scheda AMD prendi freesync ma non perchè funziona meglio.

Segnalo sull'amazzone l'Acer Xb271hu a 645 euro, è un warehouse deals segnalato come "in ottime condizioni". Il prezzo da nuovo è di 765 euro...
preso oggi, però nuovo, giusto per evitare rischi.
la scelta sul predator cade per vari motivi: l'asus riesce nell'impresa di essere più costoso, statisticamente c'è un po' meno rischio che arrivi con problemi e alla fine il viewsonic non mi ha convinto.
detto questo scegliere fra 4 monitor con lo stesso identico pannello che ha gli stessi identici problemi (in maniera dipendente dalla qualità di assemblaggio e dal QC) non è esattamente il top, soprattutto quando non sono 2 soldi.

SPARTANO93
05-01-2019, 22:40
Poi facci sapere Se questo acer ti arriva di buona qualità ;)

Edit: Gli usati su Amazon costano quasi come i nuovi, ci sono normalmente nell'anno 2 volte in cui con il wharehouse si possono fare buoni affari, al prime day e al black friday mettono praticamente sempre il 20% ulteriore di sconto, infatti io all'ultimo black friday mi sono preso il rog pg279q a 500 euro in "ottime condizioni", la mattina del primo giorno c'erano 10 usati, quando sono arrivato da lavoro la sera ce n'era ancora solo uno e mi sono sbrigato a comprarlo:D spesso quegli articoli sono pure dei resi usati pochissimo ma li vendono nel wharehouse quando scatola o accessori sono stati rovinati altrimenti si sa che fanno finta di niente e te li vendono come fossero nuovi ...
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

V3N0M77
05-01-2019, 22:43
Poi facci sapere Se questo acer ti arriva di buona qualità ;)

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

roba che nemmeno pablo escobar :D
almeno qua puoi rimandare indietro senza rischi.

Poi facci sapere Se questo acer ti arriva di buona qualità ;)

Edit: Gli usati su Amazon costano quasi come i nuovi, ci sono normalmente nell'anno 2 volte in cui con il wharehouse si possono fare buoni affari, al prime day e al black friday mettono praticamente sempre il 20% ulteriore di sconto, infatti io all'ultimo black friday mi sono preso il rog pg279q a 500 euro in "ottime condizioni", la mattina del primo giorno c'erano 10 usati, quando sono arrivato da lavoro la sera ce n'era ancora solo uno e mi sono sbrigato a comprarlo:D spesso quegli articoli sono pure dei resi usati pochissimo ma li vendono nel wharehouse quando scatola o accessori sono stati rovinati altrimenti si sa che fanno finta di niente e te li vendono come fossero nuovi ...
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

probabilmente perchè di fatto spesso sono nuovi: arriva il monitor, apro, monto, testo...BLB/altro--> reso-->warehouse.
in pratica devi vincere 2 lotterie invece di una.

SPARTANO93
05-01-2019, 22:51
roba che nemmeno pablo escobar :D

almeno qua puoi rimandare indietro senza rischi.Ci vuole fiducia 😁

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

V3N0M77
05-01-2019, 23:23
La scelta è ridotta all'osso?
Forse dovresti informarti un po' prima di scrivere, per ogni modello dimonitor gsync in commercio ce ne saranno 10 freesync.
La tua certezza che gsync offra garanzie maggiori da cosa deriva?
Quali sarebbero queste garanzie?

Io non ho mai detto che freesync funziona meglio, anzi ho proprio detto che sono la stessa cosa.
L'unica differenza è il prezzo.

dalla realtà: l'hai detto tu stesso che spesso il freesync è implementato alla membro di segugio, ergo questo è un fattore extra da considerare, nel caso del gsync direi di no..e questo fa già un bel tot di differenza, nella pratica.

detto questo se a me serve un 27" 1440p, 144hz, IPS...con gsync esistono 4 o 5 monitor all around the world, ma se mi dici che con le stesse caratteristiche esistono 50 monitor freesync (prendo per buona la tua proporzione) e magari sulla metà di questi è imlementato bene, ok...onestamente non ho controllato.

V3N0M77
05-01-2019, 23:35
"qualche" è improvvisamente diventato "spesso" o addirittura "la metà"? :asd:
Hai capito male, saranno 2 o 3 modelli di monitor dove freesync è implementato male, che poi male è pure esagerato.

eh ho capito...il freesync ha un range di funzionamento generalmente più limitato della tecnologia nvidia che tende a dare qualche garanzia extra.
dopodichè ti ripeto: i freesync son tanti ma come vedi appena si pone un caso pratico di acquisto che può riguardare migliaia di persone che col pc giocano, le scelte si fanno moooolto più limitate.

comunque qui non è nemmeno un problema di chi ha la tecnologia migliore, tanto dipende tutto dalla vga che si è scelto di comprare.
e non è una bella situazione. quando non c'è uno standard non è mai una bella situazione.

Eschelon
05-01-2019, 23:39
Ma questo Viewsonic XG2703-GS (sempre della solita solfa top 22", 144/165hz, IPS, gsync) com'è?

V3N0M77
06-01-2019, 00:02
Ma questo Viewsonic XG2703-GS (sempre della solita solfa top 22", 144/165hz, IPS, gsync) com'è?

per me è equivalente agli altri, è una questione estetica o di opportunità economica: uno scala meglio a 1080, l'altro è ha base migliore, uno ha un OSD funzionale, l'altro ha più settaggi...dipende da quali sono le tue priorità ma la differenza è poca.

Eschelon
06-01-2019, 00:26
per me è equivalente agli altri, è una questione estetica o di opportunità economica: uno scala meglio a 1080, l'altro è ha base migliore, uno ha un OSD funzionale, l'altro ha più settaggi...dipende da quali sono le tue priorità ma la differenza è poca.

Si infatti, alla fine fine vista la poca differenza di prezzo e al netto delle recensioni, immagino si possa andare sul quel che costa meno che poi appunto non vi è una granchè differenza di prezzo.

Favuz
06-01-2019, 08:15
Il g sync, costando così tanto, è solo una strategia di fidelizzazione degli utenti enthusiast, quelli che non hanno problemi a spendere 1300 euro per una vga (anche 8 900). Ancora devo vedere un utente con monitor g sync e scheda <=1060 (dove poi servirebbe realmente).

Il freesync è soltanto una caratteristica in più da guardare in un monitor. Se si ha una rossa o si ha un programma di comprarla , bene, se si ha una verde posso anche trascurarla.

zerotre
06-01-2019, 08:58
eh ho capito...il freesync ha un range di funzionamento generalmente più limitato della tecnologia nvidia che tende a dare qualche garanzia extra.
dopodichè ti ripeto: i freesync son tanti ma come vedi appena si pone un caso pratico di acquisto che può riguardare migliaia di persone che col pc giocano, le scelte si fanno moooolto più limitate.

comunque qui non è nemmeno un problema di chi ha la tecnologia migliore, tanto dipende tutto dalla vga che si è scelto di comprare.
e non è una bella situazione. quando non c'è uno standard non è mai una bella situazione.

sono limitati i pannelli ips, cosi' come lo sono per gsinc, riguardo ai tn/va ce ne sono, perche' c'e' piu' disponibilita' di pannelli

TigerTank
06-01-2019, 08:59
Il g sync, costando così tanto, è solo una strategia di fidelizzazione degli utenti enthusiast, quelli che non hanno problemi a spendere 1300 euro per una vga (anche 8 900). Ancora devo vedere un utente con monitor g sync e scheda <=1060 (dove poi servirebbe realmente).


Ehm no...se devi prendere un monitor gsync per arrancare con una scheda non all'altezza sperando che il gsync faccia miracoli, meglio lasciar perdere l'acquisto.
Il gsync è vero che aiuta se si hanno cali di framerate e ha la funzione di spianare il più possibile i problemi di stuttering video, ma la goduria massima ce l'hai quando puoi anche sfruttare un framerate fluido e consistente superiore ai classici 60fps cappati.
Dunque non è che uno debba per forza andare di scheda al top della serie...ma che sia comunque ben equilibrata a prestazioni con il monitor in questione.
Il pc è anche questione di un certo equilibrio tra le parti.

Favuz
06-01-2019, 09:34
Sono totalmente d'accordo con quanto hai scritto, ci deve essere equilibrio tra tutti i componenti, e il monitor è uno dei componenti più importanti in assoluto. Io per esempio ho comprato un monitor totalmente sproporzionato, ma in previsione di un upgrade totale della piattaforma mi sono fatto ingolosire dal prezzo.

In ogni caso il costo del monitor con gsync e della scheda adatta a sfruttarlo non è propriamente per tutti, è per questo che parlo di fidelizzazione spinta.

Windtears
06-01-2019, 10:16
eh ho capito...il freesync ha un range di funzionamento generalmente più limitato della tecnologia nvidia che tende a dare qualche garanzia extra.
dopodichè ti ripeto: i freesync son tanti ma come vedi appena si pone un caso pratico di acquisto che può riguardare migliaia di persone che col pc giocano, le scelte si fanno moooolto più limitate.

comunque qui non è nemmeno un problema di chi ha la tecnologia migliore, tanto dipende tutto dalla vga che si è scelto di comprare.
e non è una bella situazione. quando non c'è uno standard non è mai una bella situazione.

che io sappia lo standard c'è ed è VESA Adaptive Sync incluso nelle specifiche displayport 1.2a, freesync ne è una implementazione open di amd.

V3N0M77
06-01-2019, 10:22
Il g sync, costando così tanto, è solo una strategia di fidelizzazione degli utenti enthusiast, quelli che non hanno problemi a spendere 1300 euro per una vga (anche 8 900). Ancora devo vedere un utente con monitor g sync e scheda <=1060 (dove poi servirebbe realmente).

Il freesync è soltanto una caratteristica in più da guardare in un monitor. Se si ha una rossa o si ha un programma di comprarla , bene, se si ha una verde posso anche trascurarla.

falso. ho speso meno della metà dei tuoi 1300 euro e la mia vga verosimilmente farà frame da 60 a 200 in 2k, a seconda dei titoli.
il gsync costa? certo, ma SERVE. e se devo prendere un monitor lo prendo con gsync.

Si infatti, alla fine fine vista la poca differenza di prezzo e al netto delle recensioni, immagino si possa andare sul quel che costa meno che poi appunto non vi è una granchè differenza di prezzo.
esatto, poi se hai qualche preferenza in un settore specifico puoi stare a vedere le rece, magari su tft o pcmonitor.
l'ideale sarebbe un monitor cosi fatto da eizo, ma costerebbe quasi 2000 euro.
quando vedo le rece degli eizo coi bezel che li alzo col dito per evitare il BLB e tante altre finezze, gli aprirei un mutuo

TigerTank
06-01-2019, 10:50
Sono totalmente d'accordo con quanto hai scritto, ci deve essere equilibrio tra tutti i componenti, e il monitor è uno dei componenti più importanti in assoluto. Io per esempio ho comprato un monitor totalmente sproporzionato, ma in previsione di un upgrade totale della piattaforma mi sono fatto ingolosire dal prezzo.

In ogni caso il costo del monitor con gsync e della scheda adatta a sfruttarlo non è propriamente per tutti, è per questo che parlo di fidelizzazione spinta.

Più che fidelizzazione purtroppo le cose stanno così...e ognuno stabilisce se ne valga la pena o meno.
Ma questo capita anche in molti altri settori di hobbistica specifica.

zerotre
06-01-2019, 11:07
e ognuno si crea le giustificazioni che vuole, ma la verita' e' che fanno entrambi la stessa cosa.

TigerTank
06-01-2019, 12:38
e ognuno si crea le giustificazioni che vuole, ma la verita' e' che fanno entrambi la stessa cosa.

beh chiaro...lo scopo è lo stesso, ma siccome non viviamo in un mondo ideale di standard universali, o vai da una parte o vai dall'altra. Così come ad esempio scegli l'accoppiata cpu+mobo amd o intel.
Poi certo può benissimo essere che uno prenda nvidia ma si rifiuti di una tale spesa per gsync, prendendo uno schermo da gaming freesync e sfruttandone comunque la frequenza maggiorata.

zerotre
06-01-2019, 12:50
ovvio, se uno ha i soldi e ha una scheda di fascia alta l'alternativa non c'e', e non ci dovrebbe essere nessuna vergogna, avessi i soldi, mi prenderei anche io una 2080ti+gsync, anche se questo vuol dire spendere 200/300€ per qualcosa che non li vale, vista la concorrenza.

Maxt75
06-01-2019, 14:03
Al tempo decisi di prendere G-sync, perchè AMD arrancava non da poco con le Vega e la pietra tombale fu la notizia di un range più limitato di intervento del freesync. Ora mi trovo bene.
Consapevole però che nessuna di queste tecnologie è indispensabile, siamo ormai nel...''di più''.

floop
06-01-2019, 16:38
ma come mai in prima pagina non avete messo una classifica dei monitor consigliati?

comunque cerco qualcosa col freesync sui 200 euro, c'è un AOC 1440p 32" pannello mva su Amazon in tal senso.

che dite???

o meglio la cara vecchia Dell col suo 27" fhd ips freesync?

uso? normale senza pretese di mille hz asd quindi pacchetto Office/Netflix/Lightroom di Adobe e Gaming con una rx590 o se trovo qualche soldino la Vega56.

thanks!

V3N0M77
06-01-2019, 22:26
ovvio, se uno ha i soldi e ha una scheda di fascia alta l'alternativa non c'e', e non ci dovrebbe essere nessuna vergogna, avessi i soldi, mi prenderei anche io una 2080ti+gsync, anche se questo vuol dire spendere 200/300€ per qualcosa che non li vale, vista la concorrenza.

ti serve anche a 1080p senza avere una 2080.
chiaro che se prendo una 2070 e affronto certe spese poi certamente faccio 31 e il monitor, direi ovviamente, lo prendo gsync.
purtroppo è cosi, avessi preso vega o una 590 starei a parlare di freesync a 1080 o 1440p.

chi gioca è una vita che ha a che fare con la sincronia del monitor e non vede l'ora di trovare una soluzione.

Favuz
07-01-2019, 07:55
Avrei una domanda tecnica e forse anche un po' OT, ma la faccio lo stesso :asd:
Il dell che ho ordinato ha 2 hdmi (1.4 e 2) e la displayport.
La mia scheda ha una hdmi 1.4 e una minidisplayport, attualmente la collego al monitor con l'hdmi e va benissimo a 1080px60hz.
Quando arriverà il Dell (senza displayport incluso, solo cavo hdmi 2.0) che faccio?
1- lo attacco con l'hdmi 1.4 e vado a 60hz fregandomene fino a che non compro la scheda nuova e poi compro un cavo dp o vado di hdmi 2.0
2-compro un adattatore mini dp-dp e un cavo dp comunque?
Mi sembra di avere letto che per i monitor a così alto refresh la dp è molto meglio, chissà perché includono solo il cavo hdmi :confused:

Favuz
07-01-2019, 08:35
Beh a questo punto speriamo che anche il nostro sia compatibile e che non lo abbiano ancora testato :D.

raiden_master_v5
07-01-2019, 10:30
https://blogs.nvidia.com/blog/2019/01/06/g-sync-displays-ces/
Expanding G-SYNC
Today we’re announcing that we’re expanding the G-SYNC ecosystem.

There are hundreds of monitor models available capable of variable refresh rates (VRR) using the VESA DisplayPort Adaptive-Sync protocol. However, the VRR gaming experience can vary widely.

To improve the experience for gamers, NVIDIA will test monitors. Those that pass our validation tests will be G-SYNC Compatible and enabled by default in the GeForce driver.

G-SYNC Compatible tests will identify monitors that deliver a baseline VRR experience on GeForce RTX 20-series and GeForce GTX 10-series graphics cards, and activate their VRR features automatically.

Support for G-SYNC Compatible monitors will begin Jan. 15 with the launch of our first 2019 Game Ready driver. Already, 12 monitors have been validated as G-SYNC Compatible (from the 400 we have tested so far). We’ll continue to test monitors and update our support list. For gamers who have monitors that we have not yet tested, or that have failed validation, we’ll give you an option to manually enable VRR, too.

Preghiera sul mio Asus Mg279Q:eek:

Eschelon
07-01-2019, 10:35
Dai che ancora il monitor non l'ho preso :fagiano:

Favuz
07-01-2019, 11:13
A breve non me ne frega assolutamente nulla perchè non ho intenzione di prendere una nvidia.
Ma sul lungo periodo sarebbe comunque buono lasciare aperta la possibilità.

Il monitor è sicuramente valido, a naso direi che gli standard qualitativi li supera alla grande, bisogna solo vedere se ci sono problemi di carattere commerciale.
Per esempio esiste il gemello con gsync che costa 600 e passa euro, Dell non sarebbe tanto contenta se da un giorno all'altro diventasse un cadavere perchè il fratellino identico che costa un po' meno diventa compatibile con l'unica cosa che aveva in più.

Ah si si la prossima scheda sarà di sicuro amd. Comunque nella lista c'è l'asus mg278q, che ha il suo gemello g sync pg278q a 150 euro in più. Se faranno lo stesso con il Dell, è meglio. Comunque io fossi un acquirente di un monitor g sync mi sentirei un po' inculato, tra le Turing e questo.

Varg87
07-01-2019, 12:16
https://blogs.nvidia.com/blog/2019/01/06/g-sync-displays-ces/
Expanding G-SYNC
Today we’re announcing that we’re expanding the G-SYNC ecosystem.

There are hundreds of monitor models available capable of variable refresh rates (VRR) using the VESA DisplayPort Adaptive-Sync protocol. However, the VRR gaming experience can vary widely.

To improve the experience for gamers, NVIDIA will test monitors. Those that pass our validation tests will be G-SYNC Compatible and enabled by default in the GeForce driver.

G-SYNC Compatible tests will identify monitors that deliver a baseline VRR experience on GeForce RTX 20-series and GeForce GTX 10-series graphics cards, and activate their VRR features automatically.

Support for G-SYNC Compatible monitors will begin Jan. 15 with the launch of our first 2019 Game Ready driver. Already, 12 monitors have been validated as G-SYNC Compatible (from the 400 we have tested so far). We’ll continue to test monitors and update our support list. For gamers who have monitors that we have not yet tested, or that have failed validation, we’ll give you an option to manually enable VRR, too.

Preghiera sul mio Asus Mg279Q:eek:

Bene, bene. Non so voi ma io, che non voglio legarmi a nessun brand, non aspettavo altro. Acquisterò sicuramente un monitor della lista.

Gello
07-01-2019, 12:30
Idem finalmente si puo' cambiare monitor, nonostante sul main non ho mai avuto interesse per schede non Nvidia negli ultimi anni, la sovratassa gsync era oramai quasi del tutto ingiustificata, soprattutto avendo ancora un signor monitor.

V3N0M77
07-01-2019, 12:32
Ah si si la prossima scheda sarà di sicuro amd. Comunque nella lista c'è l'asus mg278q, che ha il suo gemello g sync pg278q a 150 euro in più. Se faranno lo stesso con il Dell, è meglio. Comunque io fossi un acquirente di un monitor g sync mi sentirei un po' inculato, tra le Turing e questo.

turing perchè? io mi sarei sentito "inculato" prendendo una vega che per farla funzionare a dovere la devi smembrare.

Favuz
07-01-2019, 13:29
turing perchè? io mi sarei sentito "inculato" prendendo una vega che per farla funzionare a dovere la devi smembrare.

Turing è un'architettura molto interessante e sicuramente valida, però costa parecchio, il ray tracing è ancora troppo pesante per le turing (quelle a prezzi umani perlomeno), e ne stanno morendo molte più del normale (a sentire i forum, ovviamente, poi magari non è vero).

Avessi ordinato le schede alla presentazione ad agosto, pagando dagli 800 ai 1300 per una scheda senza uno straccio di benchmark, e dover fare rma dopo 2 settimane, sarei come minimo incazzato nero.

Da utente fuori dal giro dell'HW da parecchio, e che sta gradatamente rientrando, sembra che Nvidia stia tirando troppo la corda con gli utenti, un po' sullo stile Apple, ecco tutto.

Turing in sè non è male per niente, è tutto il contorno che mi sa di preso in giro per spillare soldi. Fermo restando il fatto che non critico assolutamente chi le compra, ci mancherebbe.

floop
07-01-2019, 13:51
RT o meno, la 2060 pare andare benone e costa 375 euro contro 300 o poco meno di una rx590.

AMD mi dispiace ma perde...

zerotre
07-01-2019, 14:32
Turing è un'architettura molto interessante e sicuramente valida, però costa parecchio, il ray tracing è ancora troppo pesante per le turing (quelle a prezzi umani perlomeno), e ne stanno morendo molte più del normale (a sentire i forum, ovviamente, poi magari non è vero).

Avessi ordinato le schede alla presentazione ad agosto, pagando dagli 800 ai 1300 per una scheda senza uno straccio di benchmark, e dover fare rma dopo 2 settimane, sarei come minimo incazzato nero.

Da utente fuori dal giro dell'HW da parecchio, e che sta gradatamente rientrando, sembra che Nvidia stia tirando troppo la corda con gli utenti, un po' sullo stile Apple, ecco tutto.

Turing in sè non è male per niente, è tutto il contorno che mi sa di preso in giro per spillare soldi. Fermo restando il fatto che non critico assolutamente chi le compra, ci mancherebbe.

eh ma nvidia se lo puo' permettere, e' un'azienda solida, visto in borsa... ah ops