View Full Version : [Thread Ufficiale] Monitor Over FullHD 27"-30" (2560x1440 & 2560x1600)
BadBoy80
14-12-2022, 10:11
L'oled che mi piacerebbe prendere è per casa, quindi game, youtube e internet. Per la videoscrittura lo posso soportare.
Quello che non posso sopportare è il burnin se esistente ancora. Sto aspettando che trovino un sistema per evitarlo.
Al lavoro ho un ottimo 27 IPS da 1440p e li si viaggia bene con Cad e Office.
Se il fine ultimo è game, allora ci può stare... ma se devi guardare internet/youtube, nn so. Credo che cominceresti a vedere il burn-in sulla barra delle applicazioni a lungo andare..
Per me sono soldi buttati! Saranno anche la "novità" del momento ma se poi hanno una vita più corta a causa di questo problema, tanto vale andare sul vecchio caro IPS e aspettare la prossima tecnologia.
Windtears
14-12-2022, 12:15
Se il fine ultimo è game, allora ci può stare... ma se devi guardare internet/youtube, nn so. Credo che cominceresti a vedere il burn-in sulla barra delle applicazioni a lungo andare..
Per me sono soldi buttati! Saranno anche la "novità" del momento ma se poi hanno una vita più corta a causa di questo problema, tanto vale andare sul vecchio caro IPS e aspettare la prossima tecnologia.
se uno vuole un bel hdr direi di aspettare un bel monitor miniled con almeno mille zone fald e passa la paura. Peccato che costino quanto gli oled. :(
Boh... ho capito aspettiamo.
Visto che il massimo ci sta un 27 ad una distanza di 80cm di visione è consigliabile prendere un VA?
Mi rendo conto guardandoli di un migliore contrasto ma anche di un effetto sbiadito con visione laterale.
Mallardo
25-12-2022, 19:15
Ciao a tutti, scrivo per chiedere un consiglio sull'acquisto di un monitor 2k , 27" da usare principalmente per il gaming. Non mi interessa assolutamente per la visione di film o serie in quanto ho anche una TV collegata al PC. Avrei puntato l'LG 27GP850 che mi sembra un ottimo monitor, ma vorrei poter valutare qualche alternativa. Il budget è di 350-450 Euro, cosa potrei trovare di valido in questo range? Valuto anche altri tipi di pannelli e dimensioni, proverei volentieri anche un ultrawide, ma penso che sforerei troppo il budget.
cagnaluia
08-01-2023, 17:25
ciao,
ho un Benq PD2700Q del quale sono soddisfatto.
https://www.benq.eu/it-it/monitor/designer/pd2700q.html
Vorrei però cambiarlo con un modello un pò più grande da 30/32'' e una qualità e fedeltà di colori simile ma che userò anche come TV (streaming, smart, player), ma senza svenarmi.
Cosa consigliate?
Ciao a tutti, :help:
sicuramente se ne è parlato già molto, ma andando indietro di un paio di pagine arrivo ad Agosto 2022, quindi forse un po' troppo indietro..
Sto cercando un monitor:
- preferibilmente 27 pollici
- uso molto (80% del tempo) come secondo monitor per lavoro (full remote working), non progetto, non faccio grafica (quindi una buona classe energetica mi farebbe comodo!)
- restante 20% gioco (sono vecchio, non gioco più a FPS frenetici..... però anche se mio figlio gioca a Minecraft vorrei una cosa più che decente!)
- non guardo film, serie....
- vorrei montarlo su un braccio, per poterlo muovere come mi pare (quindi non so se forse anche un 24 va bene). Tenete presente che la scrivania è una 90ina di cm!
- budget sui 300?
- attualmente ho un Samsung 23 pollice, del 2010 che mi è sempre andato bene (quindi non ho enormi esigenze.. )
Grazie mille
LV
Buonasera.
Sono allar icerca di un monmitor 27 2K con HDR per video editing, Però ho notato come fascia di prezzo, intorno ai 400 euro avevo notato un modello della LG 27GN800 (https://www.lg.com/it/monitor/lg-27gn800-b), anche se indicato per gaming, potrebbe andare?
Grazie
rickiconte
21-01-2023, 08:53
Intanto che ti risponde qualcuno prova a leggerti questa recensione. https://www.rtings.com/monitor/reviews/lg/27gn800-b
KampMatthew
21-01-2023, 15:10
Buonasera.
Sono allar icerca di un monmitor 27 2K con HDR per video editing, Però ho notato come fascia di prezzo, intorno ai 400 euro avevo notato un modello della LG 27GN800 (https://www.lg.com/it/monitor/lg-27gn800-b), anche se indicato per gaming, potrebbe andare?
Grazie
Al di là delle recensioni, il monitor in se non era male purtroppo però mesi fa c'è stata una strage, se ne sono rotti un'infinità, tutti lo stesso problema, di punto in bianco monitor a strisce colorate. Ora bisognerebbe vedere se hanno risolto perchè immagino fosse un problema proprio di produzione, qualche componente fallato, montato male, un errore di progettazione, vallo a sapere. Già qui sul forum siamo stati in parecchi ad avere questo problema. Io avendolo preso dagli amazzoni l'ho rimandato indietro dopo 4-5 mesi e ho preso il 27gp850 a 400 € che ovviamente è migliore sotto molti aspetti. Oggi dagli amazzoni lo si trova sempre sui 400. Comunque 400 € per il gn800 sono troppi, io lo presi a novembre 2021 e lo pagai 256 € ma non fa testo, era un'offertona di Amazon, normalmente costava sui330/350. A pensar male si potrebbe dire che probabilmente l'offertona la fecero perchè sapevano che qualche lotto era uscito male.
Edit: se ti interessa veramente l'hdr devi proprio cambiare fascia di prezzo e andare molto in alto, a questi prezzi l'hdr è una mezza chiavica.
Al di là delle recensioni, il monitor in se non era male purtroppo però mesi fa c'è stata una strage, se ne sono rotti un'infinità, tutti lo stesso problema, di punto in bianco monitor a strisce colorate. Ora bisognerebbe vedere se hanno risolto perchè immagino fosse un problema proprio di produzione, qualche componente fallato, montato male, un errore di progettazione, vallo a sapere. Già qui sul forum siamo stati in parecchi ad avere questo problema. Io avendolo preso dagli amazzoni l'ho rimandato indietro dopo 4-5 mesi e ho preso il 27gp850 a 400 € che ovviamente è migliore sotto molti aspetti. Oggi dagli amazzoni lo si trova sempre sui 400. Comunque 400 € per il gn800 sono troppi, io lo presi a novembre 2021 e lo pagai 256 € ma non fa testo, era un'offertona di Amazon, normalmente costava sui330/350. A pensar male si potrebbe dire che probabilmente l'offertona la fecero perchè sapevano che qualche lotto era uscito male.
Edit: se ti interessa veramente l'hdr devi proprio cambiare fascia di prezzo e andare molto in alto, a questi prezzi l'hdr è una mezza chiavica.
Ti ringrazio molto per la preziosa informazione.
Il modello LG 27gp850 mi attrae molto, però ce anche da dire che ne campo dei 27 @2K l'HDR vero non si trova e neanche su 4K , occorre andare sui OLED.
La settimana scorsa ho rimandato indietro un ASUS ProArt PA279CV per moitivi di problemi su prese HDMI che non rilevavano il segnale, e inoltre non mi trovo bene con un 4K con le dimensioni di un 27" e ridimensionando il desktop comunque è sprecata la risoluzione su queste dimensioni.
Ma a parte questo problema è sempre un "effetto" su pannelli LCD, per cui non lo vedo tanto peggio dal punto di vista dell'HDR sull'LG 27GP850.
Buongiorno oggi mi sono voluto prendere la briga per un confronto tra un Asus ProArt PA278QV (https://www.asus.com/it/displays-desktops/monitors/proart/proart-display-pa278qv/) e LG 37GP850 (https://www.lg.com/it/monitor/lg-27gp850-b)
https://www.displayspecifications.com/en/comparison/ea681de305
Da quello che ho notato che LG ha un pannello piu recente e che comunque nel campo 2K non è inferiore ad Asus con colori Calibrati Callman, per cui se Ausus è indicatop per video editing LG lo è altrettanto.
BadBoy80
24-01-2023, 12:32
Buongiorno oggi mi sono voluto prendere la briga per un confronto tra un Asus ProArt PA278QV (https://www.asus.com/it/displays-desktops/monitors/proart/proart-display-pa278qv/) e LG 37GP850 (https://www.lg.com/it/monitor/lg-27gp850-b)
https://www.displayspecifications.com/en/comparison/ea681de305
Da quello che ho notato che LG ha un pannello piu recente e che comunque nel campo 2K non è inferiore ad Asus con colori Calibrati Callman, per cui se Ausus è indicatop per video editing LG lo è altrettanto.
Ma su quali prove tecniche puoi affermare ciò? xké quel sito fa si o no confronti di valori su carta... niente prove tecniche reali!
Ma su quali prove tecniche puoi affermare ciò? xké quel sito fa si o no confronti di valori su carta... niente prove tecniche reali!
In effetti ho solo confrontato i dati "tecnici", per cui non ho un riscontro in effetti sul campo editing video.
Non so dove orientarmi nel campo 27 2K, con HDR decente, se esiste.
BadBoy80
24-01-2023, 12:45
prova a guardare le recensioni su rtings.com
prova a guardare le recensioni su rtings.com
Avevi ragione ci sono delle prove abbastanza esaustive.
difatti l'ASUS ProArt PA278QV non supporta l'HDR.
Nella fascia di prezzo intorno ai 500 euro per creazione multimediale
il modello MSI Optix MAG274QRF-QD (https://www.rtings.com/monitor/reviews/msi/optix-mag274qrf-qd) penso sia un buon compromesso per la fascia di prezzo.
rickiconte
24-01-2023, 18:18
Del MSI se ne era parlato qui https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2968341&highlight=MSI+Optix+MAG274QRF-QD
Del MSI se ne era parlato qui https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2968341&highlight=MSI+Optix+MAG274QRF-QD
Grazie per la segnalazione.
Buonasera a tutti, ho una curiosità e la necessità di un consiglio da chi ha molta esperienza in merito: secondo voi, una RTX3060 laptop di un portatile, riesce a reggere la definizione QHD (probabilmente di un 27 pollici) per operazioni di lavoro, office, film, youtube e qualche giochino non esagerato (tipo Diablo 3, Forza Horizon 4, Starcraft 2)?
Questo me lo sogno, per il video editing sarebbe il top.
Primo monitor QHD OLED da 27 pollici.
LG 27GR95QE-B (https://www.lg.com/us/monitors/lg-27gr95qe-b)
rickiconte
03-02-2023, 06:46
Purtroppo costano tanti soldi i monitor oled.
Io per la scelta di un monitor sono ad un punto morto visti i prezzi alti e la non certezza che il monitor valga i soldi spesi.
I 4K costano troppo per le mie tasche ma anche i 2K non sono da meno.
Mi sa tanto che per un uso generico (navigazione web, office e gaming) vado di 27 pollici quad hd 75HZ free sinc senza tante pretese e amen visto che spenderei circa 280 euro per questo https://www.techtoyreviews.com/lenovo-q27q-20-price-in-uk-specs/
Male che vada, più in la avrò le idee più chiare su quanto spendere e per che cosa.
KampMatthew
03-02-2023, 07:29
Ma questo quanto lo paghi? Facendo una ricerca veloce a meno di 300 non lo trovo. IMHO, il 27GP850 sui 400/qualcosa sarebbe molto meglio, pannello quantum dot, 165 hz e anche gsync. E' un ottimo monitor adatto a fare un po' tutto e con quello che costa secondo me è da tenere in considerazione, a meno che non abbia qualcosa che proprio non ti piace. Poi credimi, è una comodità assoluta avere un monitor che funziona con entrambi gli standard, non ti devi fare nessuna paranoia al cambio di vga perchè sai che amd o nvidia lo sfrutterai sempre.
Per il 4k 27", personalmente penso che sia ok per i giochi (ma devi avere la vga per farlo andare) ma se lo devi usare anche per lavoro o roba "da tutti i giorni", ci perdi la vista.
rickiconte
03-02-2023, 08:34
Pochi giorni fa su Amazon stava a 280 euro ma anche in altri due store.
Al momento trovo questi prezzi https://www.trovaprezzi.it/monitor-lcd/prezzi-scheda-prodotto/lenovo_q27q_20 ma, come detto, oscillano soprattutto tra i 280 ed i 300 euro.
Per quanto riguarda Lg 27GP850, seppur molto popolare, leggo pareri contrastanti ed io voglio un monitor che possa usare in generale, quindi non solo gaming e non vorrei che spendendo 400 euro mi debba poi pentire.
Sia chiaro, questo Lenovo mi è venuto in mente proprio perchè non so cosa scegliere, poi magari sto sbagliando ragionamento.
Il 27 pollici 4K è fuori questione, se lo prendessi andrei direttamente di 32 pollici, non ho nessuna voglia di dover usare la lente di ingrandimento usandolo NON solo per gioco.
A distenza di tempo io considero il mio 27" in firma ancora un bestbuy perchè economico (250€), adatto al mio uso (non fotografico SVA e non IPS ma senza i difetti dei VA), 100% rgb, 2k a 165HZ freesync premium, hub usb ed ergonomico.
Calibrato di fabbrica, calibrato con una spiderx per conferma e che dire...
N.B: sul sito lo danno come un IPS come tanti altri brand che commercializzano i SVA come IPS.
Unici difetti: mancanza di un driver specifico (stica..), un pelino di ghosting sui test ufo ma accettabilissimo, dominanza rgb non uniforme al variare della luminosità ma a 39 ho trovato un ottimo punto di bianco
Se sui 300 io proverei questo Asus TUF Gaming VG27AQ mi sembra molto interessante
KampMatthew
03-02-2023, 09:05
Per quanto riguarda Lg 27GP850, seppur molto popolare, leggo pareri contrastanti ed io voglio un monitor che possa usare in generale, quindi non solo gaming e non vorrei che spendendo 400 euro mi debba poi pentire.
Io ne faccio proprio un uso generale, ultimamente il gioco si è ridotto veramente all'osso per una questione di tempo libero. Vado a periodi. Per lavoro principalmente lo uso con Autocad, per il resto solite robe, office, web, un sw per le certificazioni energetiche...chiaramente se sei indecio dovresti prima verlo in funzione, sarebbe meglio, oppure se lo prendi dagli amazzoni puoi tenerlo per un po' e se non è adatto alle tue esigenze fai il reso visto che danno un mese di tempo.
rickiconte
03-02-2023, 09:42
Ma noti qualche difetto navigando in internet o usando office?
Che so schermo poco uniforme, aloni fastidiosi negli angoli (solo se danno fastidio ovviamente visto che sono quasi inevitabili su un IPS).
Il contrasto basso (più basso di un buon ips stando alle recensioni, poco oltre gli 800:1) si fa notare?
Insomma qualsiasi cosa ti venga in mente. Grazie
KampMatthew
03-02-2023, 11:08
Guarda, io sono parecchio pignolo e spesso sulle cose mi ci intrippo, ma devo dire che nell'utilizzo normale non riesco a trovargli nessun difetto. Chiaramente con i soliti test di rito si notano i classici difetti di questa tecnologia che già conosciamo prima di fare l'acquisto e in questo caso va anche un po' a culo perchè per la mia esperienza non trovi due pannelli uno uguale all'altro, alcuni escono meglio, altri peggio. Io sono stato fortunato, i difetti sono ai minimi termini, nessun pixel andato al creatore, per cui ne sono davvero contento.
Poi trovi anche di gente che si lamenta di tutto, probabilmente per ignoranza, nel senso che ignorano che alla base ci sono dei difetti intrinsechi alla tecnologia usata, per cui vedi gente di sbiego, sopra, sotto, triplo salto mortale con una lampada da 200 W sparata a casaccio e si lamentano che il monitor fa schifo. Per me l'acquisto va fatto in base alle necessità e all'ambiente in cui si opera. E' chiaro che questo monitor non lo consiglierei a uno che fa CG alla Pixar. :asd:
Anche io sono interessato al LG 27GP850 e la recensione su RITINGS abbastanza esaustiva, inoltre è interessante anche il confronto con il modello MSI Optix MAG274QRF-QD a cui ero interessato:
https://www.rtings.com/monitor/reviews/lg/27gp850-b#page-test-results
megamitch
04-02-2023, 18:57
Ciao a tutti, qualcuno utilizza un monitor 1440p con computer Apple, in particolare con macchine ARM M1/M2 ?
Ho un macbook air M1 e stavo valutando l'acquisto di un monitor 24 pollici 1440p. Temo però che con MacOS non si possano settare risoluzioni scalate HDiPI con questo tipo di monitor, e tenere la risoluzione nativa su un 24 pollici avrei scritte troppo piccole.
Qualcuno ha qualche esperienza delle risoluzioni disponibili con questo tipo di combinazione ?
BadBoy80
04-02-2023, 23:10
Ciao a tutti, qualcuno utilizza un monitor 1440p con computer Apple, in particolare con macchine ARM M1/M2 ?
Ho un macbook air M1 e stavo valutando l'acquisto di un monitor 24 pollici 1440p. Temo però che con MacOS non si possano settare risoluzioni scalate HDiPI con questo tipo di monitor, e tenere la risoluzione nativa su un 24 pollici avrei scritte troppo piccole.
Qualcuno ha qualche esperienza delle risoluzioni disponibili con questo tipo di combinazione ?
Tempo fa avevo visto un video che fa al caso tuo! https://www.youtube.com/watch?v=U6Sv5MrSoa4 però lui parla dei 27"... 24" in 2K è difficilissimo trovarli. I pixel sarebbero troppo addensati. Valuta un 27"
megamitch
05-02-2023, 08:31
Tempo fa avevo visto un video che fa al caso tuo! https://www.youtube.com/watch?v=U6Sv5MrSoa4 però lui parla dei 27"... 24" in 2K è difficilissimo trovarli. I pixel sarebbero troppo addensati. Valuta un 27"
Mi trovo molto bene con il 24 per una questione di dimensioni e di ergonomia, Lenovo fa i i 24 1440p li abbiamo in ufficio e vanno benissimo con Windows, usando lo scaling dei caratteri si vede bene nitido. Con il Mac che ho per svago ho paura di avere problemi per cui chiedo. Provo a vedere il video grazie
freesailor
12-02-2023, 01:44
Faccio una domanda che magari sarà stata fatta mille volte e, ovviamente, la risposta è molto soggettiva, però la faccio lo stesso.
Per un nuovo desktop da assemblare volevo prendere un buon monitor da gaming, che però fosse valido anche in generale (non gioco per più del 20% di tempo al computer, il resto è browsing, forums, streaming, programmazione, Word, Excel ecc.).
Ho identificato un paio di modelli 27" (LG 27GP850, Gigabyte M27Q) ed uno da 32" (LG 32GP850).
Presumibilmente andrei su uno dei due LG, che hanno buone recensioni (non che del Gigabyte ne parlino male, anzi).
Il mio dilemma è: 27" o 32"?
Il 32" avrebbe anche il vantaggio di potermi fare decentemente da TV in camera, collegato ad un decoder. Anche col 27" si può, ma sarebbe un pò piccolo.
La differenza di prezzo non è enorme (LG 27GP850: 430 euro, LG 32GP850: 506 euro) e perciò anche il 32" è per me economicamente "abbordabile".
Tuttavia ho paura di non riuscire ad abituarmi a passare dal mio attuale 27" che ho a casa (un Dell non-gaming) al 32" (dimensione da me mai usata), considerando anche che uso occhiali progressivi del tipo computer/lettura che hanno bisogno di "sapere" qual'è la distanza dello schermo da focalizzare e nel mio caso sono i classici 50 cm circa.
Ora, se io prendo un 32" e, nel caso che non mi abituassi, per vederlo "tutto" nel campo visivo lo sposto indietro a 80 cm, poi con gli occhiali focalizzati a 50 cm non lo vedrei nitido ma d'altro canto con occhiali focalizzati ad 80 cm non vedrei più bene il 24" che ho al lavoro!
Non so se mi sono spiegato: dovendo usare gli occhiali (e volendone avere un solo paio!) sarei "vincolato" ad una delle due distanze da scegliere.
Nessun vincolo, naturalmente, se invece il passaggio da 27" a 32" va "liscio".
Tutta questa pappardella per spiegarmi ed ora chiedere a chi ha già fatto il "salto" da 27" a 32" se ha trovato particolari difficoltà ad usare uno schermo 32" alla distanza di circa 50 cm, ovvero ad avere una parte dello schermo quasi ai limiti del campo visivo.
O se si è allontanato dallo schermo rispetto al 27".
Oppure se ci si è abituato in fretta, senza doversi "distanziare".
Grazie.
P.S.:
ovviamente andrò anche in qualche negozio fisico e cercherò di capire da me l'effetto del 32". Ma temo che sia un pò come andare a provare un materasso in negozio, con pochi minuti di prova rischi di giudicare affrettatamente e portartene a casa uno che poi è troppo duro o troppo morbido.
Meglio sentire anche esperienze altrui, quelli che sul 32" ci hanno "dormito" ... pardon ... "guardato ed usato a lungo".
P.S.2:
se qualcuno poi ha consigli su altri monitor di quella classe (max 500-600 euro), ben accetti.
rickiconte
12-02-2023, 07:09
Essendo miope sono portatore di occhiali (NON progressivi) e vorrei passare ai progressivi.
Mi ha molto incuriosito il fatto che dici che se allontani il 32 pollici da 50 a 80 cm non vedresti bene quanto visualizzato sul monitor in quanto le lenti sono focalizzate sulla minore distanza.
Ti chiedo quindi un chiarimento: essendo progressivi gli occhiali si adattano alle distanze, altrimenti che senso avrebbero????:wtf:
Sul fatto di abituarsi da 27 a 32 pollici il quesito lo avevo posto pure io ma sarei passato da risoluzione QHD a 4k, nel tuo caso invece, se non ho capito male, rimarresti alla stessa risoluzione.
Comunque credo tu dovrai per forza allontanare il monitor, 1° perchè aumenti la diagonale e 2° in quanto la risoluzione sarà la stessa, per cui i caratteri e le icone saranno ancora più grandi.
Comunque sentiamo anche altri pareri.
freesailor
12-02-2023, 14:30
Essendo miope sono portatore di occhiali (NON progressivi) e vorrei passare ai progressivi.
Mi a molto incuriosito il fatto che dici che se allontani il 32 pollici da 50 a 80 cm non vedresti bene quanto visualizzato sul monitor in quanto le lenti sono focalizzate sulla minore distanza.
Ti chiedo quindi un chiarimento: essendo progressivi gli occhiali si adattano alle distanze, altrimenti che senso avrebbero????:wtf:
Sul fatto di abituarsi da 27 a 32 pollici il quesito lo avevo posto pure io ma sarei passato da risoluzione QHD a 4k, nel tuo caso invece, se non ho capito male, rimarresti alla stessa risoluzione.
Comunque credo tu dovrai per forza allontanare il monitor, 1° perchè aumenti la diagonale e 2° in quanto la risoluzione sarà la stessa, per cui i caratteri e le icone saranno ancora più grandi.
Comunque sentiamo anche altri pareri.
Allora, i miei occhiali sono quelli che l'ottico chiama "da computer/lettura" o "da ufficio" ( https://www.occhi.net/le-lenti-da-ufficio-e-la-loro-utilita/ ).
Sono anch'essi progressivi ma non sono i progressivi "totali" che consentono di "vedere bene" sia da vicino che a media distanza che da lontano.
In buona sostanza, mentre i progressivi completi sono fatti per essere usati in tutte le situazioni (anche per guidare, per esempio), questi che io ho sono fatti solo per leggere libri (o guardare la tastiera ...) e guardare lo schermo di un computer.
NON vanno invece bene per guardare neanche a tre metri di distanza, perchè si vede sfocato.
Per fare questo, vedere bene da lontano, o sei presbite come me e non hai bisogno di occhiali per guardare lontano oppure usi un paio di occhiali dedicati per il "lontano" oppure, appunto, i progressivi "totali" (per il "vicino"+"media distanza"+"lontano", tutto in uno).
Quindi gli occhiali "da computer/lettura" sono anch'essi progressivi ma con una focale che va da circa 20 cm nella parte bassa delle lenti (per leggere) a circa 50cm (per guardare lo schermo) nella parte centrale e superiore.
Dico 50cm perchè quando li ordino l'ottico mi chiede a che distanza guardo il monitor io dico 50cm e lui mi prepara lenti fatte per quella distanza.
In questo modo, a 50 cm posso guardare con tutta naturalezza lo schermo.
Cosa accade se cambio la distanza dallo schermo?
Ho verificato che posso vedere in modo sufficientemente nitido e tenendo la testa in posizione naturale anche se mi avvicino a 40cm o se mi allontano a 60cm, questo è il range utile (di cui 50 cm sono l'"ottimale"), ovviamente credo che le capacità di adattamento dell'occhio possano aiutare un pò (io "ho una certa età" e ormai di questa capacità ne ho poca).
Ma se, per esempio, mi allontano ad 80cm allora l'unico modo per riuscire a focalizzare è tenere abbassato il mento e guardare lo schermo con l'estrema parte superiore delle lenti, quella per il "(relativamente) più lontano".
Cosa scomodissima ed improponibile.
L'opposto ma altrettanto improponibile se mi avvicino a 30cm (mento alto ed occhi che guardano attraverso la parte bassa delle lenti).
Per cui, si, le lenti progressive aiutano ma, nel caso degli occhiali "da ufficio" hanno un range di focalizzazione limitato.
Perchè NON ho preso occhiali progressivi "veri"?
Perchè li ho provati ma ... non li reggo!
Mentre c'è gente che si abitua subito, io no.
Soprattutto al computer.
Come mai?
Perchè trovo insopportabile poter focalizzare solo tre righe di un testo sul monitor. Il resto è sfocato perchè l'area centrale ed alta della lente serve per guardare "lontano" e "all'infinito" e quella all'estremo basso per leggere un libro a 20 cm.
Per cui mi sono accorto che dovevo muovere la testa verticalmente (se muovo solo gli occhi, ovviamente non funziona!) per leggere il testo "due o tre righe alla volta".
C'è chi si abitua subito ai progressivi totali ed è contentissimo (una mia amica mi ha detto che "devi imparare a fare le cose in modo un pò diverso"), io invece ho resistito per tre settimane di "testa su e giù per leggere", in continuazione, poi ci ho rinunciato.
E penso che anche per giocare non sarebbero molto validi, se puoi vedere bene a fuoco solo una parte dello schermo alla volta! Ma forse qui potrebbe esserci qualche gamer utilizzatore di progressivi che mi potrebbe smentire.
Con gli occhiali "da ufficio" invece non ho assolutamente problemi, perchè sono fatti apposta per essere usati al computer (ma vanno benissimo anche per leggere, che siano libri cartacei o tablet) ed hanno una focale nella parte centrale ed alta che fa vedere a fuoco un 20-30 righe alla volta, praticamente tutto ciò che serve per leggere con naturalezza semplicemente spostando lo sguardo.
Aggiungo che la mia esperienza con i progressivi risale ad una quindicina di anni fa, può essere che adesso riescano a farli in modo più personalizzato o più furbo ed usabile senza "traumi" :D anche al computer.
Oppure, semplicemente tu ti abitui (come tanti) e sono io quello che ha problemi (che è possibilissimo).
Tieni presente, comunque, che gli occhiali "da ufficio" non li ho inventati io ;) , quindi probabilmente l'esigenza era sentita.
Ti può essere utile sapere che esistono, se non ti trovassi bene con i progressivi "totali".
Sul resto, io in realtà passerei da una risoluzione semplicemente FHD (1920x1080) su 27" ad un QHD (2560x1440) sul 32".
Ma non sono particolarmente preoccupato di questo, visto che sia Windows che i browser consentono di cambiare le dimensioni dei caratteri in modo efficiente (non so se il 4K li possa mettere in difficoltà, comunque non è il mio caso).
Sono invece preoccupato per la focalizzazione, visto l'uso obbligato degli occhiali.
Sulla risoluzione 2K non andrei oltre il 27", un 32" 2K ha un pixel di dimensioni maggiori e si perde definizione.
freesailor
12-02-2023, 16:23
Sulla risoluzione 2K non andrei oltre il 27", un 32" 2K ha un pixel di dimensioni maggiori e si perde definizione.
Questo è vero, a parità di risoluzione se si usa uno schermo più grande si perde in definizione.
Però se confronto il mio attuale 27" 1920x1080 che ha 81.59 PPI con un 32" 2560x1440 che ha 91.79 PPI non peggiorerei rispetto ad adesso, anzi migliorerei la definizione.
E già sono soddisfatto della definizione del 27" a FHD!
(calcoli fatti con https://www.sven.de/dpi/ ).
Ieri mi è arrivato LG 850P con il foglietto di calibrazione standard.
https://i.postimg.cc/13sdcbVh/Ridimensiona-di-LG-Calibrazione.jpg
Ho provveduto a dargli una "raddrizzata" con il colorimentro
https://i.postimg.cc/RhGtr3dT/Ridimensiona-di-Calibrazione-1.jpg
https://i.postimg.cc/brzhDdhW/Ridimensiona-di-Screenshot-010.png (https://postimages.org/)
Per quanto riguarda la sezione gaming ed overclock, cosa che non interessa per i miei utilizzi, l'ho dato in test al gamer di mio figlio. :D
rickiconte
13-02-2023, 15:06
Nelle foto la staffa dietro è molto grande.
Dal vivo dà la stessa impressione esagerata?
Per il resto riesci già a dare qualche giudizio sul monitor?
A parte il ridimensionamento @125% pare ottimo per la categoria cui appartiene, come tutti gli IPS.
La calibrazione, da una certo vantagio almeno per quanto riguarda il lavoro di video editing, ho notato una leggera dominate bluastra prima della calibrazione.
Per l'uniformità del nero non si può pretendere nulla di eccezionale, non penso che si possa fare di meglio con questa tecnologia se non si passa a Oled.
Mi riservo di postare altri giudizi relativi al gamning, in quanto è sotto "test" per questo.
Per quanto riguarda la staffa di sostegno è bella solida e pesante, i due piedini laterali sono lunghi circa 24 cm.
rickiconte
13-02-2023, 16:56
Grazie per le prime impressioni.
Anche io uso il mio (vecchio) 27 pollici QHD (che poi è un imac) con ridimensionamento a 125%.
Che la staffa sia solida e pesante non lo metto in dubbio, cercavo di capire se stonano le sue dimensioni visto che è assai meno snella di molti altri monitor.
Però se confronto il mio attuale 27" 1920x1080 che ha 81.59 PPI con un 32" 2560x1440 che ha 91.79 PPI non peggiorerei rispetto ad adesso, anzi migliorerei la definizione.
E già sono soddisfatto della definizione del 27" a FHD!
Avendo tu abbastanza esperienza in merito, vorrei una valutazione spassionata di un 27 pollici in full HD. Come si comporta a livello di leggibilità? è abbastanza omogeneo o si vede sgranato a causa del numero dei ppi lievemente bassi?
Avendo tu abbastanza esperienza in merito, vorrei una valutazione spassionata di un 27 pollici in full HD. Come si comporta a livello di leggibilità? è abbastanza omogeneo o si vede sgranato a causa del numero dei ppi lievemente bassi?
Resto dell'idea che se si passa ad un 27" ci vuole una risoluzione maggiore, l'ideale per un 27 è il 2K ovvero 2560x1440.
Resto dell'idea che se si passa ad un 27" ci vuole una risoluzione maggiore, l'ideale per un 27 è il 2K ovvero 2560x1440.
La mia è pura curiosità. Ho comprato da qualche mese un 24.5 pollici full HD. Sfortunatamente ho qualche problema di stabilità del monitor e volevo girarlo su un altro PC. Mi chiedevo se avesse senso non puntare su un modello di almeno 27 pollici ma ero indeciso se un modello QHD o solo un HD.
KampMatthew
14-02-2023, 12:53
Concordo, il 1440P 27" è la soluzione ideale per un monitor "da scrivania", ma va usato così com'è, senza aumentare i caratteri ed alla sua risoluzione nativa. Maggiore produttività in ambito lavorativo, più nitidezza... il 1080P può avere un senso secondo me se si hanno esigenze particolari a causa della vista, ma solo in questo caso. Sconsiglio fortemente il 4k su 27" perchè se non li hai i problemi di vista, te li farà venire :D specialmente se uno ci passa molte ore al giorno per lavoro, lo vedo bene solo per giocare. Il 4k lo vedo bene sul 32" però poi la cosa è soggettiva, io con un monitor così grosso a mezzo metro dagli occhi non mi ci trovo proprio, qualcuno lo usa tranquillamente.
freesailor
14-02-2023, 13:29
Avendo tu abbastanza esperienza in merito, vorrei una valutazione spassionata di un 27 pollici in full HD. Come si comporta a livello di leggibilità? è abbastanza omogeneo o si vede sgranato a causa del numero dei ppi lievemente bassi?
Per me è assolutamente leggibile e non si vedono "sgranature" o scalettature dei pixel, anche guardandolo da 40 cm (io di solito sto a 50cm).
Per inciso, è un Dell SE2717H.
Qualche dubbio ce l'avevo, venendo dai 1920x1080 del display IPS da 16" (più che valido, per essere uno schermo di 10 anni fa) del mio vecchio laptop Asus N56VZ.
I dubbi mi sono spariti dopo pochi minuti di uso del 27" 1920x1080.
Quindi secondo me un 27" è perfettamente usabile anche a FHD, in termini di definizione.
Ovviamente, c'è sempre un fattore di soggettività.
Io porto gli occhiali per leggere e per stare al computer, ma non posso però dire di aver "problemi di vista".
Magari poi ci sarà qualcuno che ha 10/10 di visus e riesce a vedere distintamente i pixel singoli e gli danno fastidio ...
Adesso, per collegarlo o ad un nuovo laptop o ad un nuovo desktop (devo decidere), penso che passerò comunque ad un 27" QHD buono anche per il gaming e sto aspettando che sia messo in vendita (e recensito) il nuovo Lenovo Legion Y27qf-30 presentato all'ultimo CES, sperando che non costi un rene.
https://psref.lenovo.com/Product/Lenovo_Monitors/Lenovo_Legion_Y27qf_30
Per inciso: Lenovo non mi pare nota per i suoi monitor, casomai lo è per i suoi laptop.
Qualcuno ha opinioni sui monitor Lenovo Legion, consigli o sconsigli?
Il modello indicato sulla carta mi pare ottimo (le mie alternative sarebbero LG 27GP850-B oppure Gigabyte M27Q oppure MSI Optix MAG274QRF-QD, tutti loro sembrano buoni ma nessuno di questi comunque ha 240Hz nè mi sembra superiore come dotazione).
BadBoy80
14-02-2023, 15:16
Per me è assolutamente leggibile e non si vedono "sgranature" o scalettature dei pixel, anche guardandolo da 40 cm (io di solito sto a 50cm).
Per inciso, è un Dell SE2717H.
Qualche dubbio ce l'avevo, venendo dai 1920x1080 del display IPS da 16" (più che valido, per essere uno schermo di 10 anni fa) del mio vecchio laptop Asus N56VZ.
I dubbi mi sono spariti dopo pochi minuti di uso del 27" 1920x1080.
Quindi secondo me un 27" è perfettamente usabile anche a FHD, in termini di definizione.
Ovviamente, c'è sempre un fattore di soggettività.
Io porto gli occhiali per leggere e per stare al computer, ma non posso però dire di aver "problemi di vista".
Magari poi ci sarà qualcuno che ha 10/10 di visus e riesce a vedere distintamente i pixel singoli e gli danno fastidio ...
Adesso, per collegarlo o ad un nuovo laptop o ad un nuovo desktop (devo decidere), penso che passerò comunque ad un 27" QHD buono anche per il gaming e sto aspettando che sia messo in vendita (e recensito) il nuovo Lenovo Legion Y27qf-30 presentato all'ultimo CES, sperando che non costi un rene.
https://psref.lenovo.com/Product/Lenovo_Monitors/Lenovo_Legion_Y27qf_30
Per inciso: Lenovo non mi pare nota per i suoi monitor, casomai lo è per i suoi laptop.
Qualcuno ha opinioni sui monitor Lenovo Legion, consigli o sconsigli?
Il modello indicato sulla carta mi pare ottimo (le mie alternative sarebbero LG 27GP850-B oppure Gigabyte M27Q oppure MSI Optix MAG274QRF-QD, tutti loro sembrano buoni ma nessuno di questi comunque ha 240Hz nè mi sembra superiore come dotazione).
Certo, il FullHD su un 27Pollici ci può stare, ma ti posso assicurare che quelle rarissime volta che scalo la risoluzione da 2K a FullHD per provare un gioco/pagina internet mi dico "che ca**o sto guardando?!?". è tutta un'altra resa visiva... è come vedere una curva con e senza l'antialiasing!!
Cmq prova a vedere il Gigabyte M27Q-X. Costa 100€ in più rispetto a quello non X ma è tutta un'altra cosa..
Per me è assolutamente leggibile e non si vedono "sgranature" o scalettature dei pixel, anche guardandolo da 40 cm (io di solito sto a 50cm).
Per inciso, è un Dell SE2717H.
Qualche dubbio ce l'avevo, venendo dai 1920x1080 del display IPS da 16" (più che valido, per essere uno schermo di 10 anni fa) del mio vecchio laptop Asus N56VZ.
I dubbi mi sono spariti dopo pochi minuti di uso del 27" 1920x1080.
Quindi secondo me un 27" è perfettamente usabile anche a FHD, in termini di definizione.
Ovviamente, c'è sempre un fattore di soggettività.
Io porto gli occhiali per leggere e per stare al computer, ma non posso però dire di aver "problemi di vista".
Magari poi ci sarà qualcuno che ha 10/10 di visus e riesce a vedere distintamente i pixel singoli e gli danno fastidio ...
Adesso, per collegarlo o ad un nuovo laptop o ad un nuovo desktop (devo decidere), penso che passerò comunque ad un 27" QHD buono anche per il gaming e sto aspettando che sia messo in vendita (e recensito) il nuovo Lenovo Legion Y27qf-30 presentato all'ultimo CES, sperando che non costi un rene.
https://psref.lenovo.com/Product/Lenovo_Monitors/Lenovo_Legion_Y27qf_30
Per inciso: Lenovo non mi pare nota per i suoi monitor, casomai lo è per i suoi laptop.
Qualcuno ha opinioni sui monitor Lenovo Legion, consigli o sconsigli?
Il modello indicato sulla carta mi pare ottimo (le mie alternative sarebbero LG 27GP850-B oppure Gigabyte M27Q oppure MSI Optix MAG274QRF-QD, tutti loro sembrano buoni ma nessuno di questi comunque ha 240Hz nè mi sembra superiore come dotazione).
Un 27" 1920x1080 restituirà comunque un'immagine qualitativamente inferiore in quanto a definizione e anche se "perfettamente usabile" perdi comunque in dettaglio rispetto ad un 2K e la vista non ne beneficia.
Per i notebook ho un Legion 5 che monta un pannello IPS di ottima qualità ed è uno dei motivi per cui l'ho scelto.
Per il monitor se dovessi prenderlo io andrei sul LG almeno basandomi sulle recensioni che ho letto.
freesailor
14-02-2023, 16:10
Certo, il FullHD su un 27Pollici ci può stare, ma ti posso assicurare che quelle rarissime volta che scalo la risoluzione da 2K a FullHD per provare un gioco/pagina internet mi dico "che ca**o sto guardando?!?". è tutta un'altra resa visiva... è come vedere una curva con e senza l'antialiasing!!
Eh, vabbè, ma se hai un QHD nativo ci credo che se scali a FHD è probabile che vedrai degli artefatti anche a livello di definizione! ;)
E' come quando gioco a Warthunder e decido di farlo, per migliorare la resa della mia scarsa GPU sul laptop, ad una definizione più scarsa del FHD (tipo 1280 x 720), me ne accorgo subito.
Cmq prova a vedere il Gigabyte M27Q-X. Costa 100€ in più rispetto a quello non X ma è tutta un'altra cosa..
Ah si, grazie, mi ero dimenticato di citarlo.
Avevo visto che ha buone recensioni ( https://www.rtings.com/monitor/reviews/gigabyte/m27q-x ) ed ha anche lui i 240Hz, oltre a DP 1.4, ed ha anche il KVM.
Ora, se RTINGS volesse testare anche quel nuovissimo Lenovo poi avrei le idee più chiare ... :rolleyes:
Ho effettuato un test di riproduzione di file 4K HDR, la differenza si vede abbastanza, ed è molto convincente non è affato male non è a livello oled, ma la profondità del nero "sembra" maggiore e anche un maggior contrasto e un maggior risalto dei particolari.
Il file è stato riprodotto con DVDFAb player e con MPC-BE (senza madVR) il quale non permette la riproduzione HDR e per cui effettua la conversione forzata in SDR.
Dal vivo la differenza è evidente, non come l' OLED intediamoci, ma abbastanza soddisfacente sia per risoluzione (2K) che HDR.
Diciamo che questo Monitor con L'HDR "simulato" passa la sufficienza và, credevo peggio.
Solo che non sò come fare per caricare le stesse immagini sia via foto che via screenshots, in quanto risultano alterate rispetto al reale, per avere un'idea le posto lo stesso.
Efffettuata Con Huawei P20 pro
https://i.postimg.cc/Cdt6KV0v/PHOTO-20230214-180406.jpg (https://postimg.cc/Cdt6KV0v)
Screen shot diretto su pc
https://i.postimg.cc/7J716d1c/Screenshot-001.png (https://postimg.cc/7J716d1c)
rickiconte
15-02-2023, 10:03
Certo, il FullHD su un 27Pollici ci può stare, ma ti posso assicurare che quelle rarissime volta che scalo la risoluzione da 2K a FullHD per provare un gioco/pagina internet mi dico "che ca**o sto guardando?!?". è tutta un'altra resa visiva... è come vedere una curva con e senza l'antialiasing!!
Cmq prova a vedere il Gigabyte M27Q-X. Costa 100€ in più rispetto a quello non X ma è tutta un'altra cosa..
100 in più??? Magari ......
E' stato per tanto tempo attorno ai 550 euro circa, da 3 mesi a questa parte lo si trova tra i 600 ed i 700 euro e non ne vuole sapere di abbassarsi di prezzo.
Oltretutto sta diventando pure poco reperibile.
PS: Trovato su ldlc a 548 euro ma ti giuro che fino a pochi giorni fa sotto i 600 euro era impossibile trovarlo. Comunque troppi soldi per me.
BadBoy80
15-02-2023, 10:23
Ho visto anch'io che è diventato impossibile trovarlo. :(
Direi che ho avuto una super botta di cu*o a prenderlo la scorsa estate a 529!! :D
Prova a dare un occhio sui vari amazon francia, spagna e paesi limitrofi...
freesailor
15-02-2023, 20:54
100 in più??? Magari ......
E' stato per tanto tempo attorno ai 550 euro circa, da 3 mesi a questa parte lo si trova tra i 600 ed i 700 euro e non ne vuole sapere di abbassarsi di prezzo.
Oltretutto sta diventando pure poco reperibile.
PS: Trovato su ldlc a 548 euro ma ti giuro che fino a pochi giorni fa sotto i 600 euro era impossibile trovarlo. Comunque troppi soldi per me.
A quanto pare c'è anche un M27Q-P (o "Pro"), che però ha specifiche inferiori, in pratica mi sembra un M27Q "liscio" con qualche miglioramento (tipo display RGB invece di BGR).
Peccato se la versione X si fa fatica a trovarla e/o è aumentata di prezzo, in effetti sembra una bomba ...
rickiconte
16-02-2023, 07:00
Si grazie lo conosco e lo tengo d'occhio, se scendesse sotto i 350 euro potrei farci un pensierino.
La differenza risiede nel fatto che il P non arriva a 240hz e che il pannello è di LG, nella versione X il pannello forse è uno sharp e ha un contrasto rilevato maggiore, poi sicuramente ci saranno altre differenze che lo rendono molto più caro e meglio recensito (anche se sulla carta le differenze sono quelle grossomodo).
Comunque ultimamente mi viene il dubbio se fare la pazzia e passare ad un 32 pollici 4k, in quel caso sarei disposto ovviamente a spendere di più.
alethebest90
16-02-2023, 17:20
Ciao a tutti sto valutando il cambio monitor, attualmente ho un vecchio samsung C27FG73 risoluzione FullHD 27" VA QLED da 144hz freesync.
Sto perdendo la testa in giro per il web per trovare un buon sostituto, le caratteristiche principali che cerco sono:
ris. 2560x1440 massimo 27"
mi piace molto la tecnologia VA specialmente se il pannello è QLED
144hz gia va bene
freesync almeno premium
curvo
per lo stand non ho problemi, anzi deve avere attacco VESA perchè ho il braccio da scrivania
prezzo qui viene il bello, pare che costino tutti un botto di soldi, per fare un esempio un samsung odyssey G5 che praticamente ha alcune caratteristiche migliori e molte peggiori del mio non ci vale secondo me quel che costa.
bene superato questo scoglio, sarei anche intenzionato a provare un IPS ma ho paura dei vari problemi di cui soffrono e che i neri sono grigi
spero in un vostro aiuto :mc:
phantom85
20-02-2023, 17:18
Ciao a tutti,
come anticipato anche nel thread 4K sono alla ricerca di un monitor, tendenzialmente da 32" da usare con mac/pc e PS5.
La mia idea iniziale era di optare per un 4K, tuttavia i valori di refresh rate (soprattutto in ottica PS5) non mi convincono ed è per questo che scrivo qui.
Al momento le opzioni sono:
- Samsung G5 Odissey 32" WQHD, refresh rate 144 Hz
- Asus Tuf Gaming Vg32Vq1Br Curved 31.5 Inch Wqhd
Entrambi sono 2K e con tempi di risposta dichiarati di 1 ms.
Ci sono alternative?
Sarebbe da uso scrivania per lavoro e poi per gioco con PS5.
Il posizionamento, ma non so se può influire nella scelta, è appeso al muro fronte scrivania oppure tramite braccio orientabile fissato al tavolo.
Opinioni in merito ai due papabili candidati?
__________________
razor820
22-02-2023, 22:20
Io ho un g7. Diciamo il top per un monitor va.
Ti consiglio il g5.
Il problema è che per usarlo con la ps5 devi trovarti una soluzione audio. La ps5 non ha optical audio, gli altoparlanti dei monitor fanno letteralmente cag.
Io ad ora non ho trovato soluzioni. Collegando le casse tramite jack 3,5 del monitor L audio è penalizzato
rickiconte
23-02-2023, 06:07
Quando si nominano i Samsung bisognerebbe mettere la sigla esatta visto che G5 o G7 comprendono vari modelli di varie annate.:)
alethebest90
23-02-2023, 09:12
Samsung un tempo faceva il CHG70 monitor del 2017 che ancora oggi batte parecchi monitor che costano il doppio...
Il G5 VA ne è un pratico esempio almeno quello testato da rtings del 2020 (C27G55T) che perde su tutti i fronti..
quello IPS invece è migliore
razor820
23-02-2023, 09:20
Quando si nominano i Samsung bisognerebbe mettere la sigla esatta visto che G5 o G7 comprendono vari modelli di varie annate.:)
G5 e g7 sono identici da 2-3 anni circa. Non è cambiato una mazza, solo il codice identificativo dopo la sigla che è cambiato per via del firmware già aggiornato che per la disponibilità in alcuni paesi.
Per il resto le caratteristiche sono identiche.
Tra G5 e G7 le differenze stanno sia nel refresh rate 144 contro 240 sia nel HDR, il primo farlocco HDR10 mentre L altro un HDR600. Ma per quanto mi riguarda questo tipo di tecnologia ha senso solo in determinate TV oled o qled con almeno un HDR1500
BIGGlive360
23-02-2023, 11:04
Quando si nominano i Samsung bisognerebbe mettere la sigla esatta visto che G5 o G7 comprendono vari modelli di varie annate.:)
G5 e g7 sono identici da 2-3 anni circa. Non è cambiato una mazza, solo il codice identificativo dopo la sigla che è cambiato per via del firmware già aggiornato che per la disponibilità in alcuni paesi.
Per il resto le caratteristiche sono identiche.
Tra G5 e G7 le differenze stanno sia nel refresh rate 144 contro 240 sia nel HDR, il primo farlocco HDR10 mentre L altro un HDR600. Ma per quanto mi riguarda questo tipo di tecnologia ha senso solo in determinate TV oled o qled con almeno un HDR1500
no, come dice rickiconte ad es. di g7 esiste il 32" wqhd VA, il 27" sempre VA ma anche il 28" uhd IPS
razor820
23-02-2023, 11:20
no, come dice rickiconte ad es. di g7 esiste il 32" wqhd VA, il 27" sempre VA ma anche il 28" uhd IPS
Il 27 4K, che è quello che ho avuto mesi fa, è il g8. Che adesso poi è uscito il neo g8
rickiconte
23-02-2023, 13:47
G5 e g7 sono identici da 2-3 anni circa. Non è cambiato una mazza, solo il codice identificativo dopo la sigla che è cambiato per via del firmware già aggiornato che per la disponibilità in alcuni paesi.
Per il resto le caratteristiche sono identiche.
Tra G5 e G7 le differenze stanno sia nel refresh rate 144 contro 240 sia nel HDR, il primo farlocco HDR10 mentre L altro un HDR600. Ma per quanto mi riguarda questo tipo di tecnologia ha senso solo in determinate TV oled o qled con almeno un HDR1500
Tanto identici non direi (g5) e nemmeno ben recensiti i primi due
https://www.rtings.com/monitor/reviews/samsung/odyssey-g5-c27g55t
https://www.rtings.com/monitor/reviews/samsung/odyssey-g5-g55a-s27ag55
https://www.rtings.com/monitor/reviews/samsung/odyssey-g5-s27ag50
Però vabbè ti prendo alla lettera, scrivo i tre modelli sopra su un foglietto di carta e dico a mio nipote di estrarne uno a caso. Quello estratto lo compro.......tanto sono tutti uguali .......
A parte gli scherzi, torno a ripetere, se dici G5 devi dire il modello preciso, idem per il G7.
alethebest90
23-02-2023, 15:02
Tanto identici non direi (g5) e nemmeno ben recensiti i primi due
https://www.rtings.com/monitor/reviews/samsung/odyssey-g5-c27g55t
https://www.rtings.com/monitor/reviews/samsung/odyssey-g5-g55a-s27ag55
https://www.rtings.com/monitor/reviews/samsung/odyssey-g5-s27ag50
Però vabbè ti prendo alla lettera, scrivo i tre modelli sopra su un foglietto di carta e dico a mio nipote di estrarne uno a caso. Quello estratto lo compro.......tanto sono tutti uguali .......
A parte gli scherzi, torno a ripetere, se dici G5 devi dire il modello preciso, idem per il G7.
i primi 2 sono essenzialmente gli stessi e infatti cambia poco e niente sono 2 monitor mediocri per quel che costano
il 3 è ips tutt'altro discorso
e in ogni caso si può dire che è del tutto soggettivo alla fine, tra VA e IPS ci sono pro e contro. A me piacciono molto i VA e si sposano meglio al mio utilizzo, mentre c'è chi preferisce gli IPS perchè magari ha bisogno di angoli di visualizzazione ampi. Entrambe le tecnologie hanno i loro difetti.
La cosa migliore è prenderli sull'amazzone sopratutto perchè può capitare il pannello fallato e si va facilmente di reso
rickiconte
23-02-2023, 16:00
Che le due tecnologie abbiano pro e contro non si discute ma è evidente che è meglio specificare sempre il modello esatto, altrimenti uno pensa che si tratta della stesso identico pannello e tecnologia quando in realtà così non è.
razor820
23-02-2023, 16:00
Tutto dipende dal pannello. Ci sono IPS mediocri e altri eccelsi. Stessa cosa con i VA, che ad essere sincero mi ero trovato sempre male ma non con il g7 2k. L unica cosa negativa, è che non ha gli altoparlanti integrati, ed avendo 2 dp e una hdmi, tra cui quest ultima occupata volendo collegare una soundbar mi attacco al tram
alethebest90
23-02-2023, 16:17
Tutto dipende dal pannello. Ci sono IPS mediocri e altri eccelsi. Stessa cosa con i VA, che ad essere sincero mi ero trovato sempre male ma non con il g7 2k. L unica cosa negativa, è che non ha gli altoparlanti integrati, ed avendo 2 dp e una hdmi, tra cui quest ultima occupata volendo collegare una soundbar mi attacco al tram
Forse il G6 andava bene per te che li ha, oltre ad avere 2 HDMI
forse questo potrebbe essere anche il mio prossimo monitor
razor820
23-02-2023, 16:20
Forse il G6 andava bene per te che li ha, oltre ad avere 2 HDMI
forse questo potrebbe essere anche il mio prossimo monitor
Il g6 teoricamente è il g7 ultimo modello e naturalmente con prezzo ritoccato verso L alto :D
alethebest90
23-02-2023, 16:24
Il g6 teoricamente è il g7 ultimo modello e naturalmente con prezzo ritoccato verso L alto :D
eh figuriamoci ! sai che novità ! :muro:
sono solo indeciso se prenderlo ancora da 27" oppure dato che è nella stanzetta di mio figlio prenderlo da 32" per sfruttarlo anche come TV con un decoder
devo provare in un centro tipo mediamondo come mi trovo con un 32" seduto all astessa distanza :D
salve, scopro da poco questo thread e non avrei faticato ad aprire uno a parte (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2976757) per chiedere quello che mi interessa:
la spesa fino a 600€ anche un pò di più
per un 27" IPS fino a 30" circa (ho lo spazio nel mobile in acciaio cromato con 72.5cm di larghezza, quindi poco meno di 30",di più dovrei abbassare le mensole...****** EDIT: che testone, non ho considerato che stavo parlando di diagonale e non di larghezza, quindi in 72.5cm entra un monitor 16:9 di anche 30", non ho fatto i calcoli giusti, quelli che sono, da considerare anche alcuni millimetri della cornice /EDIT
comunque a parte queste misure, a me interessa un 2k, o meglio: tra quel "polliciaggio" un 4k che si possa downscalare senza perdere nulla...
avevo un Benq EX2780Q che ho reso, perchè aveva, secondo me difetti blackbleeding e macchie giallo blu, che si intuivano su fondo non nero, era un 2k, ma era capace di un 5k, e il testo, dimensionandolo da 125% fino a 200% su definizione 4k appariva perfetto, ecco, voglio trovare queste caratteristiche, ma non bastano
un HDR capace, non il solito HDR10 (8+) anche se penalizzato a certi refresh rate... quindi un HDR 1000 e caratteristiche GAMING... lo so che bisogna sborsare non meno di 700€, potrei farla una volta la spesa...
sarei orientato verso dei monitor MINILED che attualmente latitano, probabilmente i marchi che girano devono sbolognare tecnologia vecchia, giusto per tenere la pseudo carota (nel senso di caratteristiche non autentiche o tirate molto quelle disponibili per il prezzo) attaccata al mercato,
mentre chi ha interesse a farsi il nome a partire da questi, MINILED (che risolverebbero il problema dei neri non neri...)
fa molto bene nel senso che qualcosa di buono appare->
parlo specificatamente di modelli che si rivelano cinesi di fattura:
mi riferisco a: INNOCN 27M2U 4k, HDR1000,
https://innocn.com/products/innocn-27-4k-mini-led-monitor-27m2u
ben 384 zone di local dimming (che risolvono i problemi degli IPS, certo non le 8 o 16 misere zone delle marche correnti, che non si degnano a vendere a prezzo accessibile) e altro come gestione colore direi GIA' professionale (non me ne intendo, ma rispetto a roba non MINILED, DELLO STESSO PREZZO, sarebbe davvero di livello superiore) ed è anche PIVOT
a 549€ con promozione di questi giorni su amz'n...!
tuttavia a soli 60hz, e probabilmente non ottimale per il gaming, mancando anche Free sync o VRR
a cui INVECE si presterebbe il modello 27m2V a ben 165hz... con FreeSync Premium
edit: scusate avevo scritto 27m2u invece di 27m2V, queste sigle mi stanno facendo impazzire... :rolleyes:
di cui sul sito non trovo ma l'avrei visto diversi giorni fa su amz'n usa... a 699$ (qui chissà quanto), anch'esso PIVOT
sono sicuro che ci sia, potete vedere su:
https://www.displayninja.com/hdr-monitor-list/
il predetto avrebbe ben 1152 zone di local dimming... quindi con difetti, se non passati dal MINILEDdaggio, sicuramente dal local dimming
ci sarebbe anche l'ottimo XIAOMI 2k Gaming Monitor https://www.mi.com/it/product/mi-2k-gaming-monitor-27/?utm_channel=Awin&awc=23676_1677095963_133da2324337ca13f6cd5c3d2d6c31f1
anch'esso PIVOT
non l'unico 27"...
e poi diversi modelli HUAWEI, tra cui un HUAWEI MateView 28,2"
Recensione HUAWEI MateView 28,2" – Design e buone qualità (https://www.youtube.com/watch?v=6Y8QIpeJQMU)
comunque è un monitor 3:2, capacità colore direi professionale, ma solo 60hz, per il gaming non sarebbe propriamente specifico...
oltre ad essere monoblocco con il piedistallo, niente VESA e quindi niente PIVOT...
tuttavia da notare, per i sopraddetti, cinesi, il DUBBIO SULLA GARANZIA, cioè finche sono venduti da Amz'n... va bene, ma oltre, ed eventualmente poi? :boh:
a questa situazione DEVO AGGIUNGERE una cosa: su rtings.com (sito canadese) NON CI SONO RECENSIONI PER I monitor che ho citato, in quanto cinesi, per cui occorre trovare recensioni o pareri di utenti (più difficile)...
anche gli LC-Power, marchio con sede a Dusseldorf (Germania) NON SONO RECENSITI da rtings.com
probabilmente è un fatto di tipo politico commerciale :rolleyes:
gli LC-Power sarebbero roba fatta con molta competenza, se non nei pannelli, che non so distinguere da chi, almeno nell'elettronica di gestione,
tanto che non è poca la gente che ne parla bene
adocchiavo un LC-Power 27" di ottime caratteristiche, ma ce ne sarebbero migliori...
https://basic-tutorials.com/reviews/peripherals/lc-power-lc-m27-4k-uhd-144-v2/
qualcuno che abbia un monitor di cui sopra e voglia dare un'opinione?
ci sarebbero ANCHE i Coolermaster GM27 (no local dimming) e il Coolermaster Tempest GP27-local dimming capable...
quest'ultimo su rtings.com, sebbene a circa 700€ o più, in HDR supera tanta roba diffusa :rolleyes:, il primo dei 27" a quel prezzo!
MINI LED e ben 576zone di local dimming
https://www.coolermaster.com/catalog/setup/monitors/tempest-gp27q/
qualche parere? Grazie...
signori, :D , al seguente parlano dell'INNOCN 27m2V
https://www.reddit.com/r/Monitors/comments/10ls0ab/really_want_to_see_rtings_review_the_innocn_27m2v/
sembra che siano alle votazioni :sofico: per farlo recensire da rtings.com
ma probabilmente la mia valutazione della ritrosia rtings.com a recensire prodotti cinesi a 360° Celsius :D (in questo caso di qualità, però) non è a loro conoscenza,
vorrei sbagliarmi
qualcuno ha dubbi avanzati su eventuali problemi di reso e gestione garanzia, non vorrei sbagliare: che non sia amz'n
l'affare avrebbe un menù OSD difficile, ma una volta impostate le giuste regolazioni, soprattutto per l'HDR, credo che possa mandare in malora il resto dei marchi, a quel polliciaggio :D associato al prezzo :rolleyes:
QUI un confronto tra InnoCN 27M2V e LG GL850 (https://www.reddit.com/r/Monitors/comments/10lgy6l/comparison_of_the_innocn_27m2v_against_the_lg/) (non so perchè proprio l' LgGL850, though, potete vedere comunque che il confronto è IMPIETOSO, sull'LG il nero non è tale, sembra un giocattolo rispetto all'InnoCN 27M2V :rolleyes:
trovo anche che c'è chi si lamenta che il monitor è di color argento e non nero, quella plastica di colore nero che ritengo un pugno in ciascuno dei due occhi e anche in testa :D :rolleys:
tuttavia, scusate, il monitor è 4k, dovrei postare sul thread dei 4k... dico che qui io sono interessato solo per downscalarlo a 2k, un pò perchè ho, PER ORA, una scheda video - sapphire radeon rx560 pulse 4gb che non vorrei sovraccaricare, un pò perchè 2k è più fisiologico per un 27"
ma trovare l'elettronica monitor che ti gestisce nativamente il 4k è un bene per il downscaling, sempre che il downscaling a 2k sia perfetto...
razor820
24-02-2023, 10:51
Io diffiderei dai monitor cinesi, sia perché fanno un po’ di confusione sulle caratteristiche tecniche, sia soprattutto sulla garanzia.
Poi che adesso anche loro si sono livellati ai prezzi della concorrenza dei brand più conosciuti proprio ci leverei mano.
Quel monitor che avevi citato un post addietro, ovvero L Inno e qualcosa, sinceramente dubito che un pannello IPS possa avere la dicitura hdr1000, nemmeno i migliori pannelli IPS in circolazione di LG con il mini led se non erro non arrivano a tanto.
Per non parlare che poi non ha nessun tipo di VRR, solo 60hz e via dicendo.
Comunque un consiglio, per avere un HDR decente devi andare sui monitor VA. Lascia perdere gli IPS. Certo costicchiano.
Se invece vuoi un buon pannello IPS 4K , 165hz hdr600 su Amazon trovi diverse soluzioni intorno ai 600 euro con LG
Io diffiderei dai monitor cinesi, sia perché fanno un po’ di confusione sulle caratteristiche tecniche, sia soprattutto sulla garanzia.
Poi che adesso anche loro si sono livellati ai prezzi della concorrenza dei brand più conosciuti proprio ci leverei mano.
Quel monitor che avevi citato un post addietro, ovvero L Inno e qualcosa, sinceramente dubito che un pannello IPS possa avere la dicitura hdr1000, nemmeno i migliori pannelli IPS in circolazione di LG con il mini led se non erro non arrivano a tanto.
Per non parlare che poi non ha nessun tipo di VRR, solo 60hz e via dicendo.
Comunque un consiglio, per avere un HDR decente devi andare sui monitor VA. Lascia perdere gli IPS. Certo costicchiano.
Se invece vuoi un buon pannello IPS 4K , 165hz hdr600 su Amazon trovi diverse soluzioni intorno ai 600 euro con LG
comunque... parlavo del 27m2V, che è oltre che MINILED anche con local dimming, che ha ben 165hz, con VRR e local dimming che marchi diffusi faticano a vendere a prezzo umano... ed è il 27m2U che è a 60hz e senza VRR...
il monitor, col fratello minore, è pressochè recent-issimo, mentre sono sicuro che marchi diffusi se la stiano tirando non poco,
non credo che InnoCn sia una cinesata, potrebbe anche essere nel lungo periodo, quanto non si sa...
InnoCN e concinesi :D che potrebbero avere la tecnologia per cambiare i giochi...
Xiaomi e Huawei tu li consideri minori?
... i VA non saprei... sono digiuno... finora ho raccolto le proprietà degli IPS, ovvero ottima funzione in ambito testo/office e quindi lettura...
oltre al resto, HDR, per quelli che ho linkato
edit: @razor820, comunque grazie, mi sarei comunque interessato, come farò, di spulciare un pò per un monitor VA, ma a prima vista per il gaming fps, ad esempio, non sarebbe indicato, non che io faccia un uso preferenziale di fps, ma non vorrei averne limitazioni
un ips, risolto il problema dei neri, e contrasti, sarebbe più largo come uso... :boh:
razor820
24-02-2023, 12:33
Io è una vita che cambio monitor/tv per spiccio e tanto per perder soldi mi sa. :D
Bisogna vedere cosa ti interessa realmente e quale caratteristica principale su dove orientare l acquisto. Ma soprattutto il budget.
Io è una vita che cambio monitor/tv per spiccio e tanto per perder soldi mi sa. :D
Bisogna vedere cosa ti interessa realmente e quale caratteristica principale su dove orientare l acquisto. Ma soprattutto il budget.
non diffido della tua esperienza, solo che dovrei aggiornarmi :D
e vorrei chiederti se sui VA il local dimming sia superfluo... visto il non problema per i neri
come invece il local dimming di norma è MISSING negli IPS, ed è un colpevole DIFETTO...
in tutte le recensioni che ho visto i monitor IPS recensiti avrebbero guadagnato in punteggio con un local dimming almeno un pò sopra LE MISERE 8-16 zone di local dimming :muro: :rolleyes: ... epppure parliamo di nomi altisonanti che non difetterebbero di altre tecnologie per sopperire, e tuttavia si persevera in prezzo alto e gioco di pseudo carota :rolleyes:
e poi si va a scoprire che marchi cinesi vanno a proporre monitor IPS con caratteristiche sensazionali...
spero sul lungo periodo, questo non lo so ne io, occasionale ricercatore di recensioni, nè chi si sta fidando di quei monitor, che ho linkato sopra
comunque:
quello a cui sono interessato: HDR, neri e contrasti ottimi, e luminosità eccellente: significa vedere scene di natura nel loro fulgore (senza saturazioni o scene pallide e avare di luce come con HDR8+frc= difficile trovare qualcosa di accettabile, per questo cercherei HDR10 nativo...), refresh rate, testo ottimale-> NON VOGLIO GRANULOSITA' O ALONI O LINEE "LAVATE", gaming a 360° (non celsius comunque... :D )
su youtube ho visto un video: Black smearing VA vs IPS, in cui le differenze, almeno per i neri sono a favorissima per i VA
angolo di visione per me è una spina, dato che lo uso su mobile inclinato rispetto al letto, guardo sempre perpendicolarmente allo schermo ma potrebbe anche variare nella visione di film ad esempio... cerco quindi anche uno schermo che mi permetta l'inclinazione per visione orientativamente dal basso, quindi... niente visione con linea occhi allineata a bordo superiore... o tutori per tenere la testa ad angolatura fissa :D :sofico:
budget fino anche ad oltre 700€
Ragazzi ho bisogno di un consiglio, attualmente con la configurazione in firma gioco su monitor scrauso in 1920x1080, in vista di un futuro aggiornamento/cambio configurazione HW vorrei prendere un monitor in 2560x1440 con pannello "veloce" e frequenza di aggiornamento di almeno 100 hz, la mia domanda è:
- giocare in 1080p su monitor QHD a livello di resa visiva com'è ?
grazie
Ragazzi ho bisogno di un consiglio, attualmente con la configurazione in firma gioco su monitor scrauso in 1920x1080, in vista di un futuro aggiornamento/cambio configurazione HW vorrei prendere un monitor in 2560x1440 con pannello "veloce" e frequenza di aggiornamento di almeno 100 hz, la mia domanda è:
- giocare in 1080p su monitor QHD a livello di resa visiva com'è ?
grazie
Non capisco perchè dovresti giocare a 1080p una vota che avrai un 2K...
Non capisco perchè dovresti giocare a 1080p una vota che avrai un 2K...
Perché con l'attuale configurazione hardware che dovrò tenermi ancora per almeno un anno (probabilmente almeno due o tre) in alcuni titoli sono già sofferente in 1080p.
Perché con l'attuale configurazione hardware che dovrò tenermi ancora per almeno un anno (probabilmente almeno due o tre) in alcuni titoli sono già sofferente in 1080p.
secondo me non c'è una risposta standard... ed è una domanda sia a chi è più esperto, che anche sull'esperienza di utenti con un determinato monitor...
ovvero il downscaling da 2k non è efficace in tutti i monitor, bisogna vedere per ogni monitor, in quelli di fascia alta credo che il problema non ci sia, ma io valuterei comunque ogni monitor...
Perché con l'attuale configurazione hardware che dovrò tenermi ancora per almeno un anno (probabilmente almeno due o tre) in alcuni titoli sono già sofferente in 1080p.
Allora fossi in te rimandere l'acquisto del monitor a dopo l'aggiornamento dell'hardware se non è proprio necessario.
Cambiare il monitor solo per avere più refresh con un hardware che non lo supporta non ha molto senso.
secondo me non c'è una risposta standard... ed è una domanda sia a chi è più esperto, che anche sull'esperienza di utenti con un determinato monitor...
ovvero il downscaling da 2k non è efficace in tutti i monitor, bisogna vedere per ogni monitor, in quelli di fascia alta credo che il problema non ci sia, ma io valuterei comunque ogni monitor...
Allora fossi in te rimandere l'acquisto del monitor a dopo l'aggiornamento dell'hardware se non è proprio necessario.
Cambiare il monitor solo per avere più refresh con un hardware che non lo supporta non ha molto senso.
grazie
Sir Johns
03-03-2023, 12:46
Salve a tutti,
possiedo un pc portatile Msi Katana Gf66 11Uc-1224It (Notebook Gaming 15.6" Fhd 144Hz, Intel I7-11800H, 32Gb Ram Ddr4 3200Mhz, 512Gb Ssd M.2 Pcie 3.0, Win 11 Home) che qualche volta utilizzo per giocare online.
Siccome ha solo HDMI come uscita, chiedo se c'è la possibilità di collegare un monitor esterno che arrivi a 144Hz (ammesso che l'HW ed il gioco lo consentano ovviamente).
grazie!
Sir Johns
04-03-2023, 12:14
Salve a tutti,
possiedo un pc portatile Msi Katana Gf66 11Uc-1224It (Notebook Gaming 15.6" Fhd 144Hz, Intel I7-11800H, 32Gb Ram Ddr4 3200Mhz, 512Gb Ssd M.2 Pcie 3.0, Win 11 Home) che qualche volta utilizzo per giocare online.
Siccome ha solo HDMI come uscita, chiedo se c'è la possibilità di collegare un monitor esterno che arrivi a 144Hz (ammesso che l'HW ed il gioco lo consentano ovviamente).
grazie!
La domanda era mal posta, scusate.
Quello che mi serve sapere è se tramite cavo HDMI si riescono a raggiungere frequenze tipo 120/144Hz oppure se serve per forza un'uscita DP.
grazie
continuando la mia ricerca, ho verificato che per avere un monitor 2k decente, e intendo con HDR annesso... E qualità immagine superiore, occorre un pannello MINILED e un local dimming con ben oltre le misere-miserissime 8-16 zone offerte dalle marche vigenti, non sto a dire quali siano, le quali offrono sì almeno le necessarie 384 zone ed oltre, ma ad un costo esorbitante rispetto alle alternative in cui mi sono imbattuto:
una è la KTC, marchio cinese con pannelli non provenienti dalle marche vigenti, ma, sembra, siano di ottima qualità e fattura... perchè, a quanto sta risultando... la tecnologia progredisce oltre le marche vigenti diffuse (e lo ripeto per farlo suonare come un'ossessione ormai fuori luogo il rivolgersi appunto... ai marchi vigenti :D :muro:
un 2k MINILED con 576 zone di local dimming, dato, scontato, a €499... 165hz, ma è un MVA, non so bene la differenza con un pannello VA e HDR1000
il KTC M27T20
https://en.ktcplay.com/product/ktc-27-inch-gaming-monitor-2k-165hz-mini-led-1ms-mprt-computer-monitor-type-c-90w-reverse-charging-hdr1000-2-2w-built-in-speakers-usb3-0-swivel-height-pivot-tilt-adjustable-mountable-m27t20/
https://www.geekmall.com/2495-ktc-m27t20-monitor-da-gioco-mini-led-da-27-pollici.html
mentre con questo prezzo vi portereste un colabrodo di prestazioni dei marchi vigenti... :rolleyes:
altra nota la GARANZIA KTC, potete leggere nel sito cosa garantiscono... e sinceramente non mi sembra nulla di inaffidabile... anzi no...
Windtears
05-03-2023, 08:30
continuando la mia ricerca, ho verificato che per avere un monitor 2k decente, e intendo con HDR annesso... E qualità immagine superiore, occorre un pannello MINILED e un local dimming con ben oltre le misere-miserissime 8-16 zone offerte dalle marche vigenti, non sto a dire quali siano, le quali offrono sì almeno le necessarie 384 zone ed oltre, ma ad un costo esorbitante rispetto alle alternative in cui mi sono imbattuto:
una è la KTC, marchio cinese con pannelli non provenienti dalle marche vigenti, ma, sembra, siano di ottima qualità e fattura... perchè, a quanto sta risultando... la tecnologia progredisce oltre le marche vigenti diffuse (e lo ripeto per farlo suonare come un'ossessione ormai fuori luogo il rivolgersi appunto... ai marchi vigenti :D :muro:
un 2k MINILED con 576 zone di local dimming, dato, scontato, a €499... 165hz, ma è un MVA, non so bene la differenza con un pannello VA e HDR1000
il KTC M27T20
https://en.ktcplay.com/product/ktc-27-inch-gaming-monitor-2k-165hz-mini-led-1ms-mprt-computer-monitor-type-c-90w-reverse-charging-hdr1000-2-2w-built-in-speakers-usb3-0-swivel-height-pivot-tilt-adjustable-mountable-m27t20/
https://www.geekmall.com/2495-ktc-m27t20-monitor-da-gioco-mini-led-da-27-pollici.html
mentre con questo prezzo vi portereste un colabrodo di prestazioni dei marchi vigenti... :rolleyes:
altra nota la GARANZIA KTC, potete leggere nel sito cosa garantiscono... e sinceramente non mi sembra nulla di inaffidabile... anzi no...
ktc fornisce il pannello per cooler master per i GP27Q o GP27U, aspetta che tornino disponibili quelli se vuoi, costano di più ma almeno hanno sistemato col firmware i difetti del ktc (ovvero niente vrr con local dimming o hdr, rendendolo secondo me praticamente inuile).
concordo con te che per avere un monitor con hdr decente servono tante zone fald di questi miniled, ma a parte questo ktc per me i prezzi sono fuori scala.
Speriamo gli oled scendano di prezzo e portino tutti i prezzi verso il basso.
ah, il fatto che il pannello sia un va lo devi confrontare con ips, non c'entra niente hdr1000 che è una certificazione e non una tecnologia di pannello.
va se ricordo bene privilegia il contrasto mentre ips l'angolo di visione.
ktc fornisce il pannello per cooler master per i GP27Q o GP27U, aspetta che tornino disponibili quelli se vuoi, costano di più ma almeno hanno sistemato col firmware i difetti del ktc (ovvero niente vrr con local dimming o hdr, rendendolo secondo me praticamente inuile).
concordo con te che per avere un monitor con hdr decente servono tante zone fald di questi miniled, ma a parte questo ktc per me i prezzi sono fuori scala.
Speriamo gli oled scendano di prezzo e portino tutti i prezzi verso il basso.
...
ciao, ben vengano le tue informazioni... non sapevo che KTC fornisse i pannelli per i Coolermaster tempest GP27Q e U... nè che i KTC avessero i problemi che riferisci, pur avendo pannello ottimo...
e quindi sai che i Cooler Master GP27Q e U non sono disponibili per qualche motivo?
in effetti non si trovano
su am'zn ci sarebbe un venditore che farebbe una mezza truffa a vendere il modello inferiore, il GM27 per poi dire che non è disponibile e aumentare il prezzo dopo l'ordine, cmq il GM27 non ha il local dimming, E NON E' MINILED, solo per parlare in via collaterale...
local dimming comunque caratteristica essenziale per eliminare i problemi degli ips...
ah, il fatto che il pannello sia un va lo devi confrontare con ips, non c'entra niente hdr1000 che è una certificazione e non una tecnologia di pannello.
va se ricordo bene privilegia il contrasto mentre ips l'angolo di visione.
come avevo scritto non si capisce bene ma lo so che HDR1000 non è una tecnologia...
quanto agli OLED non penso che possano calare di prezzo a breve, penso, salvo progressi eclatanti o di produzione, che passeranno anni per averli a prezzi da target odierno, tra €500-€700 e sono già largo...
senza contare che ci sono i MINILED da smaltire... tecnologia che con una buona messa a punto si avvicina molto agli OLED, i quali sono come led che governano la propria luminosità, altro che local dimming... sia pure a 4000 zone (numero già ipotetico, io ho letto fino a 2304 zone dei MINILED)
dei MINILED, comunque, la ricerca e sviluppo al proposito se la dovranno fare pagare
salvo che un produttore OLED non riesca a sconvolgere tutto... e magari sarà questo a farsi pagare dai marchi noti
Windtears
05-03-2023, 14:46
ciao, ben vengano le tue informazioni... non sapevo che KTC fornisse i pannelli per i Coolermaster tempest GP27Q e U... nè che i KTC avessero i problemi che riferisci, pur avendo pannello ottimo...
e quindi sai che i Cooler Master GP27Q e U non sono disponibili per qualche motivo?
in effetti non si trovano
su am'zn ci sarebbe un venditore che farebbe una mezza truffa a vendere il modello inferiore, il GM27 per poi dire che non è disponibile e aumentare il prezzo dopo l'ordine, cmq il GM27 non ha il local dimming, E NON E' MINILED, solo per parlare in via collaterale...
local dimming comunque caratteristica essenziale per eliminare i problemi degli ips...
come avevo scritto non si capisce bene ma lo so che HDR1000 non è una tecnologia...
quanto agli OLED non penso che possano calare di prezzo a breve, penso, salvo progressi eclatanti o di produzione, che passeranno anni per averli a prezzi da target odierno, tra €500-€700 e sono già largo...
senza contare che ci sono i MINILED da smaltire... tecnologia che con una buona messa a punto si avvicina molto agli OLED, i quali sono come led che governano la propria luminosità, altro che local dimming... sia pure a 4000 zone (numero già ipotetico, io ho letto fino a 2304 zone dei MINILED)
dei MINILED, comunque, la ricerca e sviluppo al proposito se la dovranno fare pagare
salvo che un produttore OLED non riesca a sconvolgere tutto... e magari sarà questo a farsi pagare dai marchi noti
https://www.youtube.com/watch?v=xINKVAGOiAs
io l'ho scoperto qui dei problemi che ti dicevo, i cooler master non si trovano perché esauriti. Per gli oled hai ragione su tutto, ma se lg vende il 27 240hz a 1000$ nuovo, in offerta potrebbe arrivare intorno agli 800 e a quel punto io un miniled a 600$ non lo comprerei.
razor820
05-03-2023, 14:59
Per esperienza di pannelli TN, IPS, VA, e OLED, posso affermare che non seglierei mai un pannello oled per un monitor pc.
Ad ora ci sono dei pannelli VA, con una copertura di colore più che buona, tempi di risposta fantastici e soprattutto contrasto e HDR favolosi. E durano.
Certo i neri son neri dei pannelli oled, ma i VA non scherzano.
Posso anche aggiungere che non riprenderei mai più un IPS per giocare o guardare film. Trovo che siano monitor in ambito grafico o di altro lavoro.
Comprare un mini led IPS, spendere una barca di soldi per avere un contrasto 1:1000 per me non ha senso.
https://www.youtube.com/watch?v=xINKVAGOiAs
io l'ho scoperto qui dei problemi che ti dicevo, i cooler master non si trovano perché esauriti. Per gli oled hai ragione su tutto, ma se lg vende il 27 240hz a 1000$ nuovo, in offerta potrebbe arrivare intorno agli 800 e a quel punto io un miniled a 600$ non lo comprerei.
grazie mille
è bene entrare nel vivo del problema corrente...
mentre generalmente si consigliano monitor che secondo me sono già vecchi, tipo i vari LG, Samsung, Asus, Gigabyte Msi... almeno quelli a meno di 450-500€ sicuramente...
mi son scaricato il video, lo vedrò a poco a poco...
edit: 22.16, uhm sembra che possa rientrare un pò di entusiasmo, ma comunque per il prezzo avrebbero caratteristiche imbattibili... (e uso il condizionale)
EDIT2 lun 9:43: mi riferisco ai KTC Miniled 27"-
Per esperienza di pannelli TN, IPS, VA, e OLED, posso affermare che non seglierei mai un pannello oled per un monitor pc.
Ad ora ci sono dei pannelli VA, con una copertura di colore più che buona, tempi di risposta fantastici e soprattutto contrasto e HDR favolosi. E durano.
Certo i neri son neri dei pannelli oled, ma i VA non scherzano.
a me interessa anche il testo, e penso che i VA siano difettivi in questo ambito... salvo tecnologia misurata per risolverlo... che costa immagino
Posso anche aggiungere che non riprenderei mai più un IPS per giocare o guardare film. Trovo che siano monitor in ambito grafico o di altro lavoro.
Comprare un mini led IPS, spendere una barca di soldi per avere un contrasto 1:1000 per me non ha senso.
perchè, tu compri a meno per un contrasto predetto a differenza degli IPS?
contrasto che esatto o no, io comunque dalle recensioni vedo che sono eccezionali,
PARLO DEI MINILED, a parte problemi, spero, momentanei come sopra visto
devo ancora vedere bene il video...
Windtears
06-03-2023, 16:22
io seguo questo canale per le review dei monitor, oggi hanno aggiornato la guida ai migliori per il gaming in hdr:
https://www.youtube.com/watch?v=lrP3PqxnRKk
razor820
16-03-2023, 11:00
Qualcuno ha visto questo nuovo monitor?
LG 27GR95QE
un 1440p oled 27 pollici, non sembra nemmeno vero.
Peccato per la definizione dei caratteri
Qualcuno ha visto questo nuovo monitor?
LG 27GR95QE
un 1440p oled 27 pollici, non sembra nemmeno vero.
Peccato per la definizione dei caratteri
Fantastico 240hz pure anche se lo avessi sarei costantemente in ansia per il burn-in
Raga un monitor per giocare con un rtx 3060 e livelli dettaglio full ? 2560x1440 o 3840x2160 ?
Consigli su un 32 ?
La rtx 3060 riece a muovere un 2k o un 4k ?
Raga un monitor per giocare con un rtx 3060 e livelli dettaglio full ? 2560x1440 o 3840x2160 ?
Consigli su un 27 ?
La rtx 3060 riece a muovere un 2k o un 4k ?
Non andrei oltre il 2K con la 3060 ed è già troppo:
LG 27GP850
ASUS TUF Gaming VG27AQL1A
ASUS TUF Gaming VG27AQ1A
Non andrei oltre il 2K con la 3060 ed è già troppo:
LG 27GP850
ASUS TUF Gaming VG27AQL1A
ASUS TUF Gaming VG27AQ1A
questi sono tutti IPS ?
questi sono tutti IPS o secondo te meglio i VA ?
Un LG 27GN850 ? che ti sembra ? sui 400€
questi sono tutti IPS ?
Si ma l'LG è nanoIPS ips di ultima generazione.
Un LG 27GN850 ? che ti sembra ? sui 400€
Si anche questo non è male ma ha un refresh rate un pò più basso 144 Hz contro 165 Hz del GP. Comunque qui puoi vedere una comparativa:
https://www.rtings.com/monitor/tools/compare/lg-27gn850-b-27gn880-b-vs-lg-27gp850-b-27gp83b-b/14623/24452?usage=3623&threshold=0.10
Però con il GP850 ora come ora non ce la fai a stare vicina ai 400, magari aspettando offerte migliori.
Si ma l'LG è nanoIPS ips di ultima generazione.
Si anche questo non è male ma ha un refresh rate un pò più basso 144 Hz contro 165 Hz del GP. Comunque qui puoi vedere una comparativa:
https://www.rtings.com/monitor/tools/compare/lg-27gn850-b-27gn880-b-vs-lg-27gp850-b-27gp83b-b/14623/24452?usage=3623&threshold=0.10
Però con il GP850 ora come ora non ce la fai a stare vicina ai 400, magari aspettando offerte migliori.
Se ne avessi bisogno ora, anche se sta a 144hz non dovrebbe essere male male per una 3060 vero ?
Samsung Gaming Monitor Odyssey G5 (S27AG502) di questo cosa ne pensate ?
Se ne avessi bisogno ora, anche se sta a 144hz non dovrebbe essere male male per una 3060 vero ?
Samsung Gaming Monitor Odyssey G5 (S27AG502) di questo cosa ne pensate ?
Si buono anche l'Odyssey, mi pare che qui sul forum lo abbiano preso in diversi, anche se l'LG GP850 che ha una accuratezza colore un poco migliore out of the box.
Per quanto riguarda la 3060 dipende anche dai settaggi dei giochi ma sicuramente in 2K non credo vedrai quei fps.
alethebest90
27-03-2023, 18:06
sono molto tentato di prendere il G7 o il G6 in sconto su amazon...sopratutto quest'ultimo che magari avendo gli altoparlanti incorporati lo utilizzarei anche come tv smart per mio figlio :mc:
rickiconte
27-03-2023, 18:27
Si ma l'LG è nanoIPS ips di ultima generazione.
Si anche questo non è male ma ha un refresh rate un pò più basso 144 Hz contro 165 Hz del GP. Comunque qui puoi vedere una comparativa:
https://www.rtings.com/monitor/tools/compare/lg-27gn850-b-27gn880-b-vs-lg-27gp850-b-27gp83b-b/14623/24452?usage=3623&threshold=0.10
Però con il GP850 ora come ora non ce la fai a stare vicina ai 400, magari aspettando offerte migliori.
Il LG 27GP850P scontato con le offerte di primavera a 399 euro su Amazon!!!
Il LG 27GP850P scontato con le offerte di primavera a 399 euro su Amazon!!!
Ottimo! Andrei sicuramente su quello se dovessi prenderlo io.
LiquidMik
27-03-2023, 21:30
Il LG 27GP850P scontato con le offerte di primavera a 399 euro su Amazon!!!
A me tenta da morire ma ho una GTX 1080 e mi ritrovo a dover comprare un monitor nuovo.
Dite che in fullhd, in attesa di un futuro upgrade della vga, perda davvero tanto questo schermo?
A me tenta da morire ma ho una GTX 1080 e mi ritrovo a dover comprare un monitor nuovo.
Dite che in fullhd, in attesa di un futuro upgrade della vga, perda davvero tanto questo schermo?
Puoi sempre sfruttare l'FSR/NIS momentaneamente.
Il monitor è qualcosa che ti rimane molto più a lungo quindi non lesinerei troppo sulla qualità.
LiquidMik
27-03-2023, 22:26
Puoi sempre sfruttare l'FSR/NIS momentaneamente.
Il monitor è qualcosa che ti rimane molto più a lungo quindi non lesinerei troppo sulla qualità.
No, sicuramente anche se dovessi alla fine scegliere di riprendere un fullhd lo prenderei buono e poi magari lo rivenderei una volta che sarò pronto con l'hardware adatto... potrei perderci qualcosa ma dai prezzi che vedo i monitor QHD rispetto alla scorsa estate sono carissimi, cosa che mi sembra meno evidente con i FHD (potrei sbagliarmi) quindi magari in futuro caleranno un po' e andrei a compensare.
Non consocevo la tecnologia NIS ma sembra un compromesso interessante, potrei così gestire i titoli più impegnativi con un fullhd in upscaling mi sembra di capire.
In generale mi preoccupa il fatto di fare uno sforzo economico ora per il monitor per magari usarlo "male" in attesa dell'hardware adatto, quando magari con un fullhd nativo otterrei risultati visivamente migliori (però magari qualche titolo più datato me lo posso godere in QHD, sempre che per i titoli datati abbia senso...)
Insomma, sono un po' indeciso :D
Windtears
28-03-2023, 21:24
sul sito lg italia si è aperto il preorder per l'oled 27 pollici 1440p 240hz, con codice sconto di 200€ con codice oled200.
bagnino89
29-03-2023, 09:55
sul sito lg italia si è aperto il preorder per l'oled 27 pollici 1440p 240hz, con codice sconto di 200€ con codice oled200.
Purtroppo gli oled, per un uso all-around su pc, non sono ancora adeguati. Però speriamo si diffondano sempre più.
Windtears
29-03-2023, 11:28
Purtroppo gli oled, per un uso all-around su pc, non sono ancora adeguati. Però speriamo si diffondano sempre più.
sicuro, ma per gaming e media direi che si può cominciare ad usarli. ;) già navigazione ecc. andrei più su quelli con local dimming miniled
Il LG 27GP850P scontato con le offerte di primavera a 399 euro su Amazon!!!
323 euro su LDLC (lo shop francese quello che fa da rivenditore a NVIDIA), 334 spedito
323 euro su LDLC (lo shop francese quello che fa da rivenditore a NVIDIA), 334 spedito
Eh buon prezzo
rickiconte
30-03-2023, 16:27
323 euro su LDLC (lo shop francese quello che fa da rivenditore a NVIDIA), 334 spedito
Ottimo.
guardando le caratteristiche di questi monitor, come il LG 27GP850P, noto che è accreditato come 10 bit (suppongo 8+frc), con caratteristiche simili al dell ultrasharp 2722de in quanto a spettro cromatico. al di là del dato di targa, la resa è simile? devo sostituire un dell ultrasharp da 24 pollici e passare a 27, il prezzo del 2722de è simile all'lg menzionato, cosa ci si deve aspettare in quanto a resa cromatica? non sono particolarmente interessato al maggior refresh, sarebbe un plus.
rickiconte
18-04-2023, 08:04
323 euro su LDLC (lo shop francese quello che fa da rivenditore a NVIDIA), 334 spedito
Ma il sito è affidabile?
So che alcuni utenti hanno ordinato da questo shop, ma leggendo le recensioni sono alquanto contrastanti.
Inoltre sarebbe da capire come si comportano nel post vendita ovvero nel caso si avesse bisogno di assistenza (difetti prodotto, reso ecc.).
Ma il sito è affidabile?
So che alcuni utenti hanno ordinato da questo shop, ma leggendo le recensioni sono alquanto contrastanti.
Inoltre sarebbe da capire come si comportano nel post vendita ovvero nel caso si avesse bisogno di assistenza (difetti prodotto, reso ecc.).
L'ho ordinato per mio figlio ed è in transito da ieri, il sito almeno per mia esperianza è affidabile, nel periodo nero dei drop nvidia delle serei 30xx era il venditore ufficiale, io ci presi la 3070ti riuscendo per miracolo a prenderla in uno dei rari drop. Arrivò in 4-5 gg..
La politica post vendita è riportata sul loro sito se guardi bene, comunque la restituzione con rimborso è accettata entro i primi 14 gg. come di norma.
rickiconte
18-04-2023, 08:32
Il discorso dei 14 gg lo avevo letto, mi preoccupava il dopo ...... Poi vogliono che si restituisca tutto intatto ma chiaramente è impossibile, nel senso, tanto per citare qualche piccolo esempio, che i sacchettini contenenti i cavi, per aprirli devi tagliarli.
"Modalità di restituzione
Secondo la legge, hai un periodo di restituzione di 14 giorni. Per effettuare un'operazione di restituzione, è necessario un numero di restituzione: puoi ottenerlo contattandoci tramite i dati di contatto indicati di seguito. Il/gli articoli/s deve essere consegnato in perfetto stato e nella confezione originale. Il periodo di restituzione è aperto ai nostri clienti privati ed è valido per tutto il nostro catalogo, ad eccezione delle esclusioni menzionate nelle nostre Condizioni Generali di Vendita (calcolatori a metà montati da noi, software e consumabili a pressione). Una volta che hai il tuo numero di restituzione, hai 14 giorni per restituire il prodotto."
Comunque mi fai sapere se va tutto a buon fine e se confezionano bene i pacchi per proteggere la merce? Grazie
Il discorso dei 14 gg lo avevo letto, ma non ho capito se il reso (trasporto) è a loro carico (avevo letto di circa 50 euro di spedizione ma non ricordo se riguardava i 14 giorni o se altre casistiche). Poi vogliono che si restituisca tutto intatto ma chiaramente è impossibile, nel senso, tanto per citare qualche piccolo esempio, che i sacchettini contenenti i cavi, per aprirli devi tagliarli.
"Modalità di restituzione
Secondo la legge, hai un periodo di restituzione di 14 giorni. Per effettuare un'operazione di restituzione, è necessario un numero di restituzione: puoi ottenerlo contattandoci tramite i dati di contatto indicati di seguito. Il/gli articoli/s deve essere consegnato in perfetto stato e nella confezione originale. Il periodo di restituzione è aperto ai nostri clienti privati ed è valido per tutto il nostro catalogo, ad eccezione delle esclusioni menzionate nelle nostre Condizioni Generali di Vendita (calcolatori a metà montati da noi, software e consumabili a pressione). Una volta che hai il tuo numero di restituzione, hai 14 giorni per restituire il prodotto."
Comunque mi fai sapere se va tutto a buon fine e se confezionano bene i pacchi per proteggere la merce? Grazie
Certamente, per ora posso dire che la scheda grafica arrivò imballata molto bene.
Per quanto riguarda l'integrità, chiaramente riguarda il prodotto e gli accessori, anche nel senso che non deve mancare niente, non certo gli imballi dei singoli pezzi, in passato ho restituito prodotti ad altri shop e non mi è stato certo contestato il sacchettino aperto del cavetto ecc. sarebbe assurdo per non dire illegittimo.
rickiconte
18-04-2023, 11:00
Ti ringrazio, se vuoi, per non andare OT, puoi darmi l'esito della consegna del monitor anche in privato.
Grazie di nuovo.
Ti ringrazio, se vuoi, per non andare OT, puoi darmi l'esito della consegna del monitor anche in privato.
Grazie di nuovo.
Ok, ti faccio sapere
rickiconte
19-04-2023, 08:45
Volevo chiedere a chi è possessore del LG 27GP850 se la superficie antiriflesso (mi risulta sia uno schermo opaco), inficia la nitidezza di quanto si vede a schermo, tipo una sorta di immagine leggermente granulosa, o se si vede tutto bene.
Sul mio attuale 27 pollici ips 2k Lenovo appena comprato noto una certa "granulosità" delle immagini, che mi infastidisce (inizialmente ero addirittura convinto ci fosse una pellicola adesiva da togliere).
Ne deduco che non sempre uno schermo opaco sia la migliore soluzione.
Volevo chiedere a chi è possessore del LG 27GP850 se la superficie antiriflesso (mi risulta sia uno schermo opaco), inficia la nitidezza di quanto si vede a schermo, tipo una sorta di immagine leggermente granulosa, o se si vede tutto bene.
Sul mio attuale 27 pollici ips 2k Lenovo appena comprato noto una certa "granulosità" delle immagini, che mi infastidisce (inizialmente ero addirittura convinto ci fosse una pellicola adesiva da togliere).
Ne deduco che non sempre uno schermo opaco sia la migliore soluzione.
Il 27GP850 ha un filtro efficace e nello stesso tempo non aggressivo sull'immagine ed i controni dei pixel rimangono abbastanz netti, si può vedere anche nella recensione di rthings.
Come sai (vedi pm) il monitor mi è arrivato oggi e dal vivo posso solo confrmarti che l'immagine non soffre di granulosità evidente.
rickiconte
19-04-2023, 18:33
Grazie Mtofa!!
Grazie Mtofa!!
Di nulla, ti ho risposto anche ai pm.
Buona serata!
razor820
20-04-2023, 11:32
sul sito lg italia si è aperto il preorder per l'oled 27 pollici 1440p 240hz, con codice sconto di 200 con codice oled200.
Quanto è il prezzo di listino escludendo lo sconto?
Quanto è il prezzo di listino escludendo lo sconto?
1400
razor820
20-04-2023, 15:59
1400
Non mi da più la pagina. Avranno esaurito i preorder.
Leggendo qualche recensione su internet il concorrente Asus rog sempre da 27 pollici ha una luminosità più alta.
Solo che al momento non L ho trovato disponibile online
Nuovo Asus Oled PG27AQDM:
https://multiplayer.it/notizie/asus-annuncia-il-monitor-rog-swift-oled-pg27aqdm-prezzo-e-caratteristiche.html
razor820
20-04-2023, 18:25
Nuovo Asus Oled PG27AQDM:
https://multiplayer.it/notizie/asus-annuncia-il-monitor-rog-swift-oled-pg27aqdm-prezzo-e-caratteristiche.html
Il modello che avevo accennato prima.
Chissa se mai uscira sullo store Amazon.
rickiconte
21-04-2023, 07:29
Stranamente ha solo hdmi 2.0 :eek:
megamitch
21-04-2023, 08:30
Stranamente ha solo hdmi 2.0 :eek:
non è sufficiente per fare tutto? alla fine è un 1440p non un 4k.
razor820
21-04-2023, 09:05
Stranamente ha solo hdmi 2.0 :eek:
L hdmi 2.1 serve solo per il 4K 120hz sulle console. Quindi per il 2k basta e avanza.
Naturalmente chi lo compra per pc lo collega tramite display port perché altrimenti non si oltrepassano i 144hz
rickiconte
21-04-2023, 10:40
Sono d'accordo ma su un monitor di fascia altissima, prezzo compreso, come questo, mi meraviglio non ci siano le 2.1 visto che ci sono su monitor QHD recenti che costano meno.
megamitch
21-04-2023, 11:11
Sono d'accordo ma su un monitor di fascia altissima, prezzo compreso, come questo, mi meraviglio non ci siano le 2.1 visto che ci sono su monitor QHD recenti che costano meno.
ma se non serve a niente cosa la dovrebbero mettere a fare ?
rickiconte
21-04-2023, 12:23
Ripeto, ci sono qhd che costano meno che hanno 2.1, non servono a niente ma ci sono, per cui se devo spendere una fortuna tanto vale mettere anche cose che "non servono a niente" :O ;)
Ad esempio questo monitor QHD che costa praticamente la metà ce le ha https://www.lg.com/it/monitor/lg-32gq850-b
Sono degli spreconi alla LG :O :D
megamitch
21-04-2023, 13:00
Ripeto, ci sono qhd che costano meno che hanno 2.1, non servono a niente ma ci sono, per cui se devo spendere una fortuna tanto vale mettere anche cose che "non servono a niente" :O ;)
Ad esempio questo monitor QHD che costa praticamente la metà ce le ha https://www.lg.com/it/monitor/lg-32gq850-b
Sono degli spreconi alla LG :O :D
non capisco, se HDMI 2.0 e 2.1 sono equivalenti su questo monitor, cosa cambia ?
i casi sono due: o serve davvero e quindi è una limitazione, o se non serve cosa lo mettono a fare ?
rickiconte
21-04-2023, 13:14
Volendo bastava anche una sola presa HDMI 2.0 anzichè due ......
megamitch
21-04-2023, 13:15
Volendo bastava anche una sola presa HDMI 2.0 anzichè due ......
questo non c'entra nulla, sarebbe stata una limitazione.
ma se la 2.1 su questo tipo di monitor non serve, non serve.
Chris1993
22-04-2023, 22:08
Buonasera a tutti,
Sto cercando un nuovo monitor 27’’ 2K.
La configurazione del mio pc è:
Ryzen 7 5800x - rtx 3070 - 32 gb ram 3600 mhz - 1 TB hardisk…
Principalmente con il monitor ci gioco (ora sto aspettando diablo 4!) ogni tanto vedo dei film
Cosa mi consigliate? Budget sotto i 500€
razor820
23-04-2023, 09:54
Buonasera a tutti,
Sto cercando un nuovo monitor 27’’ 2K.
La configurazione del mio pc è:
Ryzen 7 5800x - rtx 3070 - 32 gb ram 3600 mhz - 1 TB hardisk…
Principalmente con il monitor ci gioco (ora sto aspettando diablo 4!) ogni tanto vedo dei film
Cosa mi consigliate? Budget sotto i 500€
Puoi provare qualcosa come LG 27 gp850 se riesci a trovarlo sotto i 500 o orientarti sull usato.
Altrimenti se non hai tante pretese sui colori un buon monitor sui 300 scontato è il Samsung g5
Chris1993
23-04-2023, 13:53
Puoi provare qualcosa come LG 27 gp850 se riesci a trovarlo sotto i 500 o orientarti sull usato.
Altrimenti se non hai tante pretese sui colori un buon monitor sui 300 scontato è il Samsung g5
Grazie mille per la risposta, ho visto che la versione G5 su Amazon è scontata a 370€ circa da 450€. Mentre LG GP850 sta a 460€.
Non sono molto “pratico” di monitor…oltre alla differenza di hz (165 vs 180) e il nano IPS…quali sono le altre differenze?
Il monitor lo cambio una volta ogni 10 anni circa, quindi molto probabilmente prenderei LG.
Altra cosa…in un futuro, potrò giocare anche a FHD con un QHD? Perderà di qualità? O cosa? Non vorrei ogni due anni comprare una nuova scheda grafica!
razor820
23-04-2023, 14:24
Cambiano i pannelli. Samsung con pannello VA con contrasto migliore mentre IPS di LG ha un fedeltà cromatica migliore.
Giocare su un monitor da 1440p in fullHD diventa un obbrobrio.
Dovresti usare funzioni di upscaling, dls e compagnia bella per ovviare al problema
Grazie mille per la risposta, ho visto che la versione G5 su Amazon è scontata a 370€ circa da 450€. Mentre LG GP850 sta a 460€.
Non sono molto “pratico” di monitor…oltre alla differenza di hz (165 vs 180) e il nano IPS…quali sono le altre differenze?
Il monitor lo cambio una volta ogni 10 anni circa, quindi molto probabilmente prenderei LG.
Altra cosa…in un futuro, potrò giocare anche a FHD con un QHD? Perderà di qualità? O cosa? Non vorrei ogni due anni comprare una nuova scheda grafica!
Su LDLC il GP850 sta ancora a 323,95 e secondo me è un affare. Io l'ho preso da poco, se scorri nei messaggi indietro vedi i miei post.
Chris1993
23-04-2023, 16:07
Su LDLC il GP850 sta ancora a 323,95 e secondo me è un affare. Io l'ho preso da poco, se scorri nei messaggi indietro vedi i miei post.
Ciao, si ho letto che lo hai preso da quel sito dove hai comprato anche la scheda grafica.
Ma cosa cambia da un GP850 ad un GP850P?:confused:
rickiconte
23-04-2023, 17:57
Quello "vecchio" è il GP850-B, quello "nuovo" versione 2023 è il GP850P-B.
Detto questo gli ho confrontati sul sito di LG ed i dati che vengono fuori sono identici (a parte il prezzo).
In un commento, mi pare su Amazon, c'era qualcuno che diceva che l'unica differenza risiedeva nella classe energetica ( sul sito LG in effetti nelle immagini uno lo dà "F" mentre l'altro lo dà "G", ma se poi si guardano le specifiche sono entrambi "G":confused: ).
Ad ogni modo piglia quello che costa meno, non penso che cambi molto tra la versione più datata e quella di quest'anno.
Su LDLC c'è la versione aggiornata (quantomeno appare la "P"), anche se il monitor lo danno disponibile non prima del 23 di maggio (sempre che quella data non si sposti ulteriormente), motivo per cui non ho comprato.
gamingfolle
25-04-2023, 22:10
Ragazzi qualcuno sa niente sul discorso pixel morti/bruciati per i monitor LG, se ad esempio si prende un 27GP850 e si applica l’estensione plus della garanzia comprende anche un singolo pixel, sono molto fissato sulla cosa. :mc:
gamingfolle
26-04-2023, 12:17
ragazzi cosa ne pensate del G5A flat mi sembra alla pari con lg gp850
Appena preso un LG 850GP 27'' a 399 euro (offerta a tempo prime) su Amazon. Considerato il periodo, ditemi che il prezzo è giusto!
rickiconte
26-04-2023, 13:59
Il prezzo è buono, diciamo tra i più bassi.
Comunque hai il discorso che è venduto e spedito da Amazon, per cui, secondo me, hai fatto benissimo.
Tra l'altro, nemmeno me ne ero accorto dell'offerta, è di oggi immagino visto che fino a ieri entravo in Amazon ripetutamente per vedere se calava di prezzo.
Rimane però senza rivali quello di LDLC a 323 euro + circa 10 euro di spedizione.
Ordinato proprio ieri su quel sito, visto che si stanno sbloccando di nuovo le consegne.
Il prezzo è buono, diciamo tra i più bassi.
Comunque hai il discorso che è venduto e spedito da Amazon, per cui, secondo me, hai fatto benissimo.
Tra l'altro, nemmeno me ne ero accorto dell'offerta, è di oggi immagino visto che fino a ieri entravo in Amazon ripetutamente per vedere se calava di prezzo.
Rimane però senza rivali quello di LDLC a 323 euro + circa 10 euro di spedizione.
Ordinato proprio ieri su quel sito, visto che si stanno sbloccando di nuovo le consegne.
Perfetto, grazie :) Infatti proprio l'aver visto che è venduto e spedito da Amazon mi ha dato la spinta finale all'acquisto.
rickiconte
26-04-2023, 14:39
Visto che si parla di Amazon, devo fare il reso di un monitor venduto e spedito da Amazon che non mi soddisfa visivamente (non a caso ho preso, in sostituzione il 27GP850 su LDLC).
Volevo capire se nel restituire il prodotto (reso) le spese di spedizione ovvero del corriere che mi verrà indicato per prendersi il prodotto, sono a mio carico. :confused:
Il prodotto non è difettoso, nè manca qualcosa, nè era con imballo danneggiato, semplicemente non mi soddisfa lato qualità video.
Grazie.
gamingfolle
26-04-2023, 18:21
Visto che si parla di Amazon, devo fare il reso di un monitor venduto e spedito da Amazon che non mi soddisfa visivamente (non a caso ho preso, in sostituzione il 27GP850 su LDLC).
Volevo capire se nel restituire il prodotto (reso) le spese di spedizione ovvero del corriere che mi verrà indicato per prendersi il prodotto, sono a mio carico. :confused:
Il prodotto non è difettoso, nè manca qualcosa, nè era con imballo danneggiato, semplicemente non mi soddisfa lato qualità video.
Grazie.
No zero spese :D
gamingfolle
26-04-2023, 18:22
Appena preso un LG 850GP 27'' a 399 euro (offerta a tempo prime) su Amazon. Considerato il periodo, ditemi che il prezzo è giusto!
A novembre stava a 349 però pazienza sto prendendo anche io questo su Amazon la garanzia Amazon vale i 60 euro in più specie per i monitor in caso di problema con i pixel :mc: più 3 anni di estensione a 13 euro e via ;) stavo per ripiegare sul Samsung g5 ips poi è spuntato questo
rickiconte
26-04-2023, 18:45
No zero spese :D
Più che altro chiedevo in quanto mi pareva di capire che se non vi sono difetti evidenti o danneggiamenti si doveva pagare la spedizione del reso. Probabilmente ho capito male.
A novembre stava a 349 però pazienza sto prendendo anche io questo su Amazon la garanzia Amazon vale i 60 euro in più specie per i monitor in caso di problema con i pixel :mc: più 3 anni di estensione a 13 euro e via ;) stavo per ripiegare sul Samsung g5 ips poi è spuntato questoFatto pure io estensione di garanzia per 3 anni. Facciamo le corna 😅
Inviato dal mio H8314 utilizzando Tapatalk
Chris1993
26-04-2023, 21:56
Conviene aspettare 2 giorni su LDLC? A 330€? Oppure su Amazon?
LDLC ha la stessa garanzia di Amazon?
gamingfolle
27-04-2023, 11:08
Fatto pure io estensione di garanzia per 3 anni. Facciamo le corna 😅
Inviato dal mio H8314 utilizzando Tapatalk
:cry: Speriamo in un pannello perfetto al primo tentativo non ho mai cambiato il mio dell per questo motivo ha un pannello perfetto da anni. Però ormai era giunto il momento
gamingfolle
27-04-2023, 11:12
Conviene aspettare 2 giorni su LDLC? A 330€? Oppure su Amazon?
LDLC ha la stessa garanzia di Amazon?
Se vuoi risparmiare e hai fortuna di un pannello perfetto per due anni o fin da subito ok. Altrimenti Amazon ovvio! Zero problemi assistenza top e 3 anni di estensione a 13 euro. :D Oltre al fatto che se si rompe potrebbero anche rimborsarti i soldi ma la cosa fondamentale sono i pixel morti/bruciati
Scusate, un info: quali sarebbero i controlli da fare per verificare che ho un pannello perfetto? Devo vedere se vi sono delle zone diverse da spento oppure altro? Grazie
gamingfolle
28-04-2023, 22:12
Scusate, un info: quali sarebbero i controlli da fare per verificare che ho un pannello perfetto? Devo vedere se vi sono delle zone diverse da spento oppure altro? Grazie
Usa il test EIZO lo uso da una vita. Ovviamente controlla per bene ora è nei prossimi giorni :D
Usa il test EZIO lo uso da una vita. Ovviamente controlla per bene ora è nei prossimi giorni :D
Volevi dire "EIZO" :D
BadBoy80
30-04-2023, 09:44
No no, era il test di Ezio Auditore!! Devi lanciarlo da una torre e lui fa un volo d'angelo fino al covone di paglia sotto :Prrr:
No no, era il test di Ezio Auditore!! Devi lanciarlo da una torre e lui fa un volo d'angelo fino al covone di paglia sotto :Prrr:
:asd:
Chris1993
30-04-2023, 15:34
Ho preso su Amazon il monitor LG GP850P in offerta a 399, mi è arrivato LG GP850
gamingfolle
30-04-2023, 15:46
Volevi dire "EIZO" :D
:D :D
Ahhahah sisi ho sbagliato a digitare correggo subito :D
gamingfolle
30-04-2023, 15:47
Ho preso su Amazon il monitor LG GP850P in offerta a 399, mi è arrivato LG GP850
Quando l’hai preso? A me arriva martedì
Allo stato attuale risultano essere più affidabili i pannelli OLED LG o Samsung?
gamingfolle
30-04-2023, 16:37
Allo stato attuale risultano essere più affidabili i pannelli OLED LG o Samsung?
Ovviamente LG. Samsung ha mai avuto affidabilità nei tv con pannelli oled? Chiediti questo :D
Sony stessa monta pannelli Lg, lasciando stare il pannello in se, l’elettronica Samsung è inferiore a quella LG
Ovviamente LG. Samsung ha mai avuto affidabilità nei tv con pannelli oled? Chiediti questo :D
Sony stessa monta pannelli Lg, lasciando stare il pannello in se, l’elettronica Samsung è inferiore a quella LG
Io con LG mi sono trovato sempre bene in tutto (dai microonde alle lavatrici, per dire), quindi come compagnia hanno sempre un occhio di riguardo, di Samsung trovo spettacolare il display del mio S23 quindi mi chiedevo se fosse migliorata dato che vende i suoi pannelli anche ad altri produttori con prezzi praticamente sovrapponibili a quelli LG. E' in ogni caso atteso qualche refresh a breve con nuovi pannelli oppure prima del q1 24 non si vedranno novità?
gamingfolle
30-04-2023, 17:40
Io con LG mi sono trovato sempre bene in tutto (dai microonde alle lavatrici, per dire), quindi come compagnia hanno sempre un occhio di riguardo, di Samsung trovo spettacolare il display del mio S23 quindi mi chiedevo se fosse migliorata dato che vende i suoi pannelli anche ad altri produttori con prezzi praticamente sovrapponibili a quelli LG. E' in ogni caso atteso qualche refresh a breve con nuovi pannelli oppure prima del q1 24 non si vedranno novità?
Purtroppo devi distinguere display per smartphone e i pannelli delle tv. Oltre a questo l’elettronica è fondamentale non conta solo il pannello io personalmente sceglierei nel caso di tv i Sony tutt’altra qualità ma si paga. Vedili di presenza se hai modo portati un test video su chiavetta e vedi tu stesso di presenza la differenza. Poi tutto sta a quanto vuoi spendere. Per quanto riguarda marchi per tv li metterei in ordine così
Sony
Lg oled rapporto qualità prezzo ottimo (con le offerte)
Samsung sempre avuto brutte esperienze sia io , che amici e parenti stranamente si rompono sempre prima oppure difetti vari , ovviamente si parla solo di tv/monitor. Tra l’altro colori Samsung mai piaciuti.
altri prodotti Samsung cambia il discorso totalmente.
Esempio oled lg A2 se non pretendi per il discorso gaming e la usi in ambienti senza finestre o con luce diretta sul tv, e sei limitato sul discorso soldi è perfetto visto il prezzo a cui si Trova io lo presi a 799 euro il 55.
Altrimenti con qualche offerta a circa 300 euro in più hai il Sony che lato colori e fedeltà è tutta un’altra cosa ma già parliamo di gente molta attenta alla cosa è usando Netflix o giochi altrimenti con la tv normale non noteresti nemmeno la differenza. Discorso software è soggettivo io preferisco quello LG rispetto ad Android a un app per smartphone che è fantastica oltre ad essere molto stabile.
Spero di aver reso l’idea, ma ci sono discorsi molto più ampi da affrontare ;)
L’unico grande pro Samsung e principalmente uno, l’assistenza funziona molto molto bene rispetto ad LG e Sony cosa da non sottovalutare
Per farla breve non ha problemi di soldi? un bel Sony oled con estensione garanzia per qualsiasi evenienza e con un minimo di attenzione da parte tua visto che si parla pur sempre di oled e vai tranquillo non te ne penti sicuro.
razor820
30-04-2023, 17:57
Ovviamente LG. Samsung ha mai avuto affidabilità nei tv con pannelli oled? Chiediti questo :D
Sony stessa monta pannelli Lg, lasciando stare il pannello in se, l’elettronica Samsung è inferiore a quella LG
Che L elettronica Samsung sia inferiore a quella LG lo dici tu.
Non sono un amante dei dispositivi Samsung, soprattutto dei cellulari. Ma teoricamente LG dovrebbe essere una tacca sotto Sony e samsung. Poi discorso pannello oled è un altra storia, visto che LG hanno 15 anni circa di esperienza.
Io ho un tv Samsung nel salotto da 8 anni mai un problema. Quello che odio è il sistema.
Poi che oggi utilizzano materiale un p o scadente è normale su quasi tutti i brand. A parte proprio modelli di punta.
Vedi quanto pesa una tv
gamingfolle
30-04-2023, 18:04
Che L elettronica Samsung sia inferiore a quella LG lo dici tu.
Non sono un amante dei dispositivi Samsung, soprattutto dei cellulari. Ma teoricamente LG dovrebbe essere una tacca sotto Sony e samsung. Poi discorso pannello oled è un altra storia, visto che LG hanno 15 anni circa di esperienza.
Io ho un tv Samsung nel salotto da 8 anni mai un problema. Quello che odio è il sistema.
Poi che oggi utilizzano materiale un p o scadente è normale su quasi tutti i brand. A parte proprio modelli di punta.
Vedi quanto pesa una tv
Io posso dire quello che ho visto e le mie esperienze, ho amici che lavorano nel settore assistenza e mi hanno detto la stessa cosa.poi per carica può capitare il modello X che va benissimo per carità ma se dobbiamo fare un paragone stai pur certo che il Samsung ti si rompe prima :sofico: poi attenzione LG non è una santa ma ad esempio sulla fascia media non la batte nessuno stai tranquillo.
Chris1993
30-04-2023, 18:28
Quando l’hai preso? A me arriva martedì
L’ho preso giovedì sera
gamingfolle
30-04-2023, 18:45
L’ho preso giovedì sera
Ti faccio sapere che versione mi arriva. ;) segnala la cosa ad Amazon a limite.
rickiconte
30-04-2023, 18:55
Io l'ho ordinato venerdì pomeriggio con Amazon Prime (la versione "P" in offerta a 399 euro).
Doveva arrivarmi ieri ma poi non è più arrivato ed oggi mi hanno mandato comunicazione che c'è stato un problema, scusandosi, e che appena lo spediscono mi avvertono via mail.
Presumo lo riceverò martedì o mercoledì.
Certo che è ben curiosa la cosa, capisco che le differenze saranno risibili ma se scivono "p" deve essere quella versione.
Per curiosità, la confezione del monitor era incellofanata (nei video che ho visto la scatola è incellofanata di fabbrica, così si ha anche la certezza che non è mai stato aperto)?
Inoltre, ti chiedo, la scatola era messa in un altra scatola per proteggerla meglio durante il trasporto?
Grazie
gamingfolle
30-04-2023, 19:04
Io l'ho ordinato venerdì pomeriggio con Amazon Prime (la versione "P" in offerta a 399 euro).
Doveva arrivarmi ieri ma poi non è più arrivato ed oggi mi hanno mandato comunicazione che c'è stato un problema, scusandosi, e che appena lo spediscono mi avvertono via mail.
Presumo lo riceverò martedì o mercoledì.
Certo che è ben curiosa la cosa, capisco che le differenze saranno risibili ma se scivono "p" deve essere quella versione.
Per curiosità, la confezione del monitor era incellofanata (nei video che ho visto la scatola è incellofanata di fabbrica, così si ha anche la certezza che non è mai stato aperto)?
Inoltre, ti chiedo, la scatola era messa in un altra scatola per proteggerla meglio durante il trasporto?
Grazie
La doppia scatola occhio che la devi richiedere tu quando fai l’ordine è scritto in piccolo nel carrello con una spunta da inserire Comunque basta aprire la scatola e verificare la classe energetica nel foglietto, da lì si capisce subito il modello. Magari in scatola non scrivono la P
rickiconte
30-04-2023, 19:12
Infatti ho richiesto la doppia scatola, era solo per capire se anche lui aveva la doppia scatola che teoricamente dovrebbe proteggere meglio.
Tu quando lo hai ordinato?
Che io sappia la "P" deve risultare sulla scatola, quantomeno questo è un commento letto da chi aveva ordinato, mi pare, su LDLC.
gamingfolle
30-04-2023, 19:20
Infatti ho richiesto la doppia scatola, era solo per capire se anche lui aveva la doppia scatola che teoricamente dovrebbe proteggere meglio.
Tu quando lo hai ordinato?
Che io sappia la "P" deve risultare sulla scatola, quantomeno questo è un commento letto da chi aveva ordinato, mi pare, su LDLC.
Giovedì se non ricordo male, comunque mi arriva tra giorno 2 e 3 vedremo cosa arriva la versione nuova è classe F
rickiconte
30-04-2023, 19:33
A rettifica di quanto scritto sopra, la scatola non è incellofanata di fabbrica me semplicemente c'è uno strato di nastro adesivo laddove viene aperto, per cui comunque è sigillato.
Il nome esatto del modello dovrebbe essere invece scritto lateralmente su un adesivo bianco incollato sulla scatola, in quanto sulla scatola c'è solo scritto genericamente 27GP850.
In più il nome esatto del modello è scritto anche sul retro del monitor (su un video di youtube è indicato GP850-B ed è indicata pure la data di produzione).
Che poi, la versione vecchia è la GP850-B quindi comunque ci sarebbe una lettera oltre al numerico, mentre la nuova è la 27GP850P-B.
Comunque basta vedersi qualche video su you tube come ho fatto io.
gamingfolle
30-04-2023, 20:04
A rettifica di quanto scritto sopra, la scatola non è incellofanata di fabbrica me semplicemente c'è uno strato di nastro adesivo laddove viene aperto, per cui comunque è sigillato.
Il nome esatto del modello dovrebbe essere invece scritto lateralmente su un adesivo bianco incollato sulla scatola, in quanto sulla scatola c'è solo scritto genericamente 27GP850.
Che poi, la versione vecchia è la GP850-B quindi comunque ci sarebbe una lettera oltre al numerico, mentre la nuova è la 27GP850P-B
Comunque basta vedersi qualche video su you tube.
Ti faremo sapere cosa arriva a noi. A te Comunque il pannello in che condizioni ti è arrivato ? Fortunato? :D
rickiconte
30-04-2023, 20:08
Il bello è che avevi pure quotato il post in cui lo avevo scritto.:D
Torno a ripetere, ordinato venerdì, doveva arrivarmi ieri, poi non è arrivato e oggi mi è giunta la seguente comunicazione:
""In ritardo, non ancora spedito
Ti invieremo un'e-mail non appena l'ordine verrà spedito. Ci scusiamo per l'inconveniente.""
Chris1993
30-04-2023, 20:16
Vi faccio vedere come è arrivato a me…all’inizio non ho fatto neanche caso alla scritta “ GP850 “.
Adesso ho controllato dietro al pannello e c’è scritto “ 27GP850P-B”
Anno “03/2023”
https://ibb.co/G0fhd7P
rickiconte
30-04-2023, 20:21
Perfetto, falso allarme allora e confermi quanto ho visto sui video youtube ovvero che la sigla esatta e il periodo di produzione sono indicati sul retro del monitor.
Ottimo, facci sapere come si vede appena lo accendi. :)
gamingfolle
30-04-2023, 20:31
Vi faccio vedere come è arrivato a me…all’inizio non ho fatto neanche caso alla scritta “ GP850 “.
Adesso ho controllato dietro al pannello e c’è scritto “ 27GP850P-B”
Anno “03/2023”
https://ibb.co/G0fhd7P
Apposto corrisponde anche la classe energetica applicata nello scatolone :D
gamingfolle
30-04-2023, 20:32
Il bello è che avevi pure quotato il post in cui lo avevo scritto.:D
Torno a ripetere, ordinato venerdì, doveva arrivarmi ieri, poi non è arrivato e oggi mi è giunta la seguente comunicazione:
""In ritardo, non ancora spedito
Ti invieremo un'e-mail non appena l'ordine verrà spedito. Ci scusiamo per l'inconveniente.""
Ahahah scusami pensavo fossi l’altro utente scrivendo da mobile non si vede na mazza :cry:
rickiconte
30-04-2023, 20:41
Tranquillo, l'importante è che abbiamo scoperto che arriva la versione giusta.
La scatola della versione "vecchia" invece è totalmente diversa, se vi andate a vedere i video su youtube era molto più bella.
https://www.youtube.com/watch?v=VKEZ1yJqkow&t=172s
gamingfolle
30-04-2023, 20:45
Tranquillo, l'importante è che abbiamo scoperto che arriva la versione giusta.
La scatola della versione "vecchia" invece è totalmente diversa, se vi andate a vedere i video su youtube era molto più bella.
https://www.youtube.com/watch?v=VKEZ1yJqkow&t=172s
Sisi, sicuramente anche più costosa per loro :stordita:
Comunque dai speriamo arrivi un pannello perfetto
Chris1993
30-04-2023, 21:57
Perfetto, falso allarme allora e confermi quanto ho visto sui video youtube ovvero che la sigla esatta e il periodo di produzione sono indicati sul retro del monitor.
Ottimo, facci sapere come si vede appena lo accendi. :)
Monitor già provato e testato…tutto ok! Per ora è perfetto!
rickiconte
01-05-2023, 06:45
Mi fa piacere, speriamo sarà lo stesso anche per me e gamingfolle.
KampMatthew
01-05-2023, 08:47
Vi faccio vedere come è arrivato a me…all’inizio non ho fatto neanche caso alla scritta “ GP850 “.
Adesso ho controllato dietro al pannello e c’è scritto “ 27GP850P-B”
Anno “03/2023”
https://ibb.co/G0fhd7P
Lateralmente la scatola deve esserci una etichetta adesiva che riporta il modello preciso, uguale a quello che hai letto dietro al monitor, più altre informazioni, come il seriale, p/n, ecc
rickiconte
02-05-2023, 19:00
Sisi, sicuramente anche più costosa per loro :stordita:
Comunque dai speriamo arrivi un pannello perfetto
Ricevuto il monitor?
gamingfolle
03-05-2023, 08:43
Ricevuto il monitor?
No ancora no è in consegna oggi, spero arrivi in mattinata :D ti aggiorno.
gamingfolle
03-05-2023, 11:44
monitor arrivato che dire mi aspettavo di più abituato al mio dell che era un 25 ovviamente noto la differenza di definizione dovrò stare più lontano dal monitor, fin qui tutto ok. Dopo vari test posso dirvi HDR Fake disabilitarlo è la migliore cosa non porta nessuna miglioria se non rovinarvi gli occhi :sofico: altra cosa (attendo novità da voi che lo avete preso anche) 0 difetti pixel fortunatamente ma uniformità del pannello deludente. un po di luce nei bordi ci sta, come in tutti gli IPS ( nel mio DELL era veramente bassa la cosa qui un filo di più) la cosa più fastidiosa è quel color arancione che fortunatamente è presente nell'angolo destro e leggermente quasi invisibile in alto a destra. nel mio DELL non era presente assolutamente questo fenomeno ora se sono tutti i panelli così o peggio lascio perdere, altrimenti lo faccio cambiare il problema è se arriva peggio. fatemi sapere il vostro pannello come sta messo. premetto i test li ho effettuati in una stanza totalmente al buio, di giorno il fenomeno si nota molto poco e ovviamente solo quando ci sono zone totalmente nere negli angoli. per il resto colori fortunatamente buoni. Per chi come me ama i colori naturali la modalità srgb è molto buona, ho anche impostato il pannello a 10bit dal pannello nvidia. Vi andrò aggiornando al momento deluso da sta cosa del color arancione in basso :muro:
in poche parole come già si era letto sul web il fenomeno di Backlight bleeding e glow il più fastidioso è presente! Visto in determinate angolazioni scompare.
vi aggiorno dopo altri test e settaggi.
rickiconte
03-05-2023, 15:49
Ricevuto pure io il monitor.
1.Pixel accesi/difettosi non ce ne sono
2. La scarsa uniformità del nero che noti tu su schermata completamente nera al buio ce l'ho pure io a sinistra e di colore simil arancione, ma a parte quello, nella normale visione, anche con schermate molto scure non noto nulla, per cui per me è un NON problema.
3. Cambia qualcosa impostandolo a 10 bit dal pannello di controllo nvidia?
Mi conviene lasciare su "impostazioni colore predefinite" oppure su "impostazione colori Nvidia" metto 10 Bit???
Le altre voci le lascio così come sono: Intensità colore desktop: "massima32 bit", formato colore output: "RGB", Intervallo dinamico: "massimo"??
4. Sbaglio o il g-sync è stato abilitato in automatico? (a me già risultava tutto abilitato quando sono entrato nel pannello di controllo nvidia).
5. Bisogna installare i driver del monitor o sono già presenti tramite il sistema operativo?
6. Nelle varie voci che si possono mettere tramite joystick alla voce "Modalità Gamer 1" ho messo:
- luminosità 40
- contrasto 70
- nitidezza 50
- gamma "modalità 2"
- temp colore "medio"
- tempo di risposta "rapido" (o è meglio mettere "veloce"??)
- adaptive sync/VRR/(free sync/g-sync compatible) "base" (anche qui lascio base o metto "spento" o metto "extenso"???)
Le voci le ho impostate un po' a casaccio, voi che valori avete inserito??
Perdonate tutte le domande ma sono abbastanza niubbo.
gamingfolle
03-05-2023, 18:18
Ricevuto pure io il monitor.
1.Pixel accesi/difettosi non ce ne sono
2. La scarsa uniformità del nero che noti tu su schermata completamente nera al buio ce l'ho pure io a sinistra e di colore simil arancione, ma a parte quello, nella normale visione, anche con schermate molto scure non noto nulla, per cui per me è un NON problema.
3. Cambia qualcosa impostandolo a 10 bit dal pannello di controllo nvidia?
Mi conviene lasciare su "impostazioni colore predefinite" oppure su "impostazione colori Nvidia" metto 10 Bit???
Le altre voci le lascio così come sono: Intensità colore desktop: "massima32 bit", formato colore output: "RGB", Intervallo dinamico: "massimo"??
4. Sbaglio o il g-sync è stato abilitato in automatico? (a me già risultava tutto abilitato quando sono entrato nel pannello di controllo nvidia).
5. Bisogna installare i driver del monitor o sono già presenti tramite il sistema operativo?
6. Nelle varie voci che si possono mettere tramite joystick alla voce "Modalità Gamer 1" ho messo:
- luminosità 40
- contrasto 70
- nitidezza 50
- gamma "modalità 2"
- temp colore "medio"
- tempo di risposta "rapido" (o è meglio mettere "veloce"??)
- adaptive sync/VRR/(free sync/g-sync compatible) "base" (anche qui lascio base o metto "spento" o metto "extenso"???)
Le voci le ho impostate un po' a casaccio, voi che valori avete inserito??
Perdonate tutte le domande ma sono abbastanza niubbo.
io regolando l'inclinazione del monitor e impostandolo in modalità srgb con luminosità 14 ho risolto non si nota nemmeno nei film ora.
Se puoi fai una foto con schermata nera col telefono giusto per rendermi conto se è uguale o peggio del mio :D
pannello nvidia tutto normale imposti solo i 10bit, si il g-sync si abilità in automatico perchè riconosce il monitor. comunque in game è spettacolare non gli si può dire niente :D
rickiconte
04-05-2023, 06:09
Ho notato che il monitor adatta in automatico la luminosità in base alla luce dell'ambiente, solo che lo fa, dipende dalle schermate, diverse volte nel giro di pochi secondi, se poi cambio schermata lo fa di nuovo.
E' abbastanza fastidioso.
C'è qualche voce con la quale si può disabilitare?
Ho notato che il monitor adatta in automatico la luminosità in base alla luce dell'ambiente, solo che lo fa, dipende dalle schermate, diverse volte nel giro di pochi secondi, se poi cambio schermata lo fa di nuovo.
E' abbastanza fastidioso.
C'è qualche voce con la quale si può disabilitare?
Impostrazioni->Regolazione Gioco:
Retroilluminazione variabile
DFC
rickiconte
04-05-2023, 08:18
Intanto grazie.
Quello che dici tu nel mio caso lo trovo in "regolazione immagini".
"Retroilluminazione variabile" NON è attivo, nel senso che se ci clicco sopra non succede nulla (ma forse me lo avevi indicato solo per trovare la voce successiva), mentre "DFC" ho provato a metterlo sia su spento (era già su spento) che su acceso ma non cambia nulla.:confused:
A sto punto non so neppure se si tratta di cambio di luminosità visto che la cosa è molto leggera ma è fastidiosa, lo fa per circa 3-4 secondi in sequenza.
rickiconte
04-05-2023, 10:49
A beneficio di coloro che posseggono il mio monitor, se d'interesse, ho risolto il problema dello sbalzo di luminosità nel seguente modo:
Impostazioni>Generale>SMART ENERGY SAVING>mettere su "SPENTO". Il mio era attivo ed impostato su basso.
gamingfolle
04-05-2023, 11:15
A beneficio di coloro che posseggono il mio monitor, se d'interesse, ho risolto il problema dello sbalzo di luminosità nel seguente modo:
Impostazioni>Generale>SMART ENERGY SAVING>mettere su "SPENTO". Il mio era attivo ed impostato su basso.
Si esatto è questo qui, ho perso un bel Po di tempo per capire che era questo inizialmente :muro:
rickiconte
04-05-2023, 12:26
Alla fine, per fortuna, abbiamo risolto, ma metti che non mi sarebbe venuto in mente di guardare quella voce, avrei pensato di restituirlo in quanto difettato.:eek:
Insomma, era una cavolata, ma finchè non si scopre la "cavolata" sono azzi.
Intanto grazie.
Quello che dici tu nel mio caso lo trovo in "regolazione immagini".
"Retroilluminazione variabile" NON è attivo, nel senso che se ci clicco sopra non succede nulla (ma forse me lo avevi indicato solo per trovare la voce successiva), mentre "DFC" ho provato a metterlo sia su spento (era già su spento) che su acceso ma non cambia nulla.:confused:
A sto punto non so neppure se si tratta di cambio di luminosità visto che la cosa è molto leggera ma è fastidiosa, lo fa per circa 3-4 secondi in sequenza.
Non avevo disponibilità del monitor, non ero a casa, sono andato a memoria.
GrayBeard
04-05-2023, 22:12
Vorrei passare al 2k, che monitor mi consigliate?
Non ho esigenze di hz ma vorrei un buon pannello, il gsync e che sia decente esteticamente.
Ho adocchiato l' lg 850p e il samsung G7, che con degli sconti samsung dovrei pagare piu' o meno la stessa cifra. Per uso generico meglio nano IPS o il VA del g7?
gamingfolle
05-05-2023, 08:58
Vorrei passare al 2k, che monitor mi consigliate?
Non ho esigenze di hz ma vorrei un buon pannello, il gsync e che sia decente esteticamente.
Ho adocchiato l' lg 850p e il samsung G7, che con degli sconti samsung dovrei pagare piu' o meno la stessa cifra. Per uso generico meglio nano IPS o il VA del g7?
io personalmente ti consiglio questo che abbiamo preso su amazon con estensione e vai tranquillo, appunto LG 27GP850P , dopo vari test e prove posso dire che è un bel monitor a parte l'uniformità del pannello che non è il top, e HDR che non serve a niente, sicuramente come in tutti i monitor credo. poi impostandolo a 120hz o 144hz fortunatamente va una meraviglia zero lag cosa non da poco. Comunque su una cosa sono sicuro il pannello a dei tempi di risposta pazzeschi non si notano scie di nessun genere mai!
KampMatthew
05-05-2023, 09:48
Il 27GP850P è veramente un bel monitor, specialmente se preso a buon prezzo in occasioni di offerte. Non vi fissate con i classici problemi degli ips facendo prove estreme, tanto pure spendendo il doppio o il triplo ci saranno sempre, magari in misura leggermente minori, ma non tali da giustificare la differenza di costo (chiaro che ci può essere anche il monitor completamente fallato, ma quello è un altro discorso). Nell'uso comune non noterete nulla, nemmeno se vi mettete di impegno a cercare difetti. L'hdr si, fa pietà, è solo una marchettata. Con qualche gioco l'ho provato e l'immagine diventa un vero schifo, ma per il resto, il tempo di risposta è veramente notevole e la doppia compatibilità fsync/gsync è una grande cosa. Dopo mesi e mesi posso dire che il gsync ha sempre funzionato con qualsiasi gioco. Prima dell'avvento di questi monitor non mi sarebbe mai passato per la testa di prendere un monitor compatibile con l'una o l'altra tecnologia, proprio per non legarmi ad un singolo marchio di vga.
rickiconte
05-05-2023, 10:25
Non avevo disponibilità del monitor, non ero a casa, sono andato a memoria.
Tranquillo, grazie comunque per l'intervento!:)
gamingfolle
05-05-2023, 12:07
Il 27GP850P è veramente un bel monitor, specialmente se preso a buon prezzo in occasioni di offerte. Non vi fissate con i classici problemi degli ips facendo prove estreme, tanto pure spendendo il doppio o il triplo ci saranno sempre, magari in misura leggermente minori, ma non tali da giustificare la differenza di costo (chiaro che ci può essere anche il monitor completamente fallato, ma quello è un altro discorso). Nell'uso comune non noterete nulla, nemmeno se vi mettete di impegno a cercare difetti. L'hdr si, fa pietà, è solo una marchettata. Con qualche gioco l'ho provato e l'immagine diventa un vero schifo, ma per il resto, il tempo di risposta è veramente notevole e la doppia compatibilità fsync/gsync è una grande cosa. Dopo mesi e mesi posso dire che il gsync ha sempre funzionato con qualsiasi gioco. Prima dell'avvento di questi monitor non mi sarebbe mai passato per la testa di prendere un monitor compatibile con l'una o l'altra tecnologia, proprio per non legarmi ad un singolo marchio di vga.
l'alternativa che monta lo stesso panello era il dell ma in italia è sparito! io stavo prendendo quello già mesi fa. :muro: DELL con glow non ne ho mai avuti pannelli top.
Il 27GP850P è veramente un bel monitor, specialmente se preso a buon prezzo in occasioni di offerte. Non vi fissate con i classici problemi degli ips facendo prove estreme, tanto pure spendendo il doppio o il triplo ci saranno sempre, magari in misura leggermente minori, ma non tali da giustificare la differenza di costo (chiaro che ci può essere anche il monitor completamente fallato, ma quello è un altro discorso). Nell'uso comune non noterete nulla, nemmeno se vi mettete di impegno a cercare difetti. L'hdr si, fa pietà, è solo una marchettata. Con qualche gioco l'ho provato e l'immagine diventa un vero schifo, ma per il resto, il tempo di risposta è veramente notevole e la doppia compatibilità fsync/gsync è una grande cosa. Dopo mesi e mesi posso dire che il gsync ha sempre funzionato con qualsiasi gioco. Prima dell'avvento di questi monitor non mi sarebbe mai passato per la testa di prendere un monitor compatibile con l'una o l'altra tecnologia, proprio per non legarmi ad un singolo marchio di vga.
Confermo, tra l'altro non ho notato neanche molta disuniformità nell'esemplare che mi è arrivato, almeno finora.
KampMatthew
05-05-2023, 12:27
l'alternativa che monta lo stesso panello era il dell ma in italia è sparito! io stavo prendendo quello già mesi fa. :muro: DELL con glow non ne ho mai avuti pannelli top.
Che tu abbia beccato pannelli diciamo più fortunati, ci sta. Poi molto cambia anche in base ai settaggi, a come tieni la luminosità, all'angolazione da cui lo guardi, anche dall'asseblaggio della cornice. A volte per alcuni basta veramente niente per trasformare un leggerissimo sbiadimento in una catastrofe. Però che Dell sia totalmente priva di glow è impossibile, tant'è che Dell stessa sul suo sito ti dice in che condizioni e a quanti lux ambientali vanno verificate le zone sbiadite:
https://www.dell.com/support/kbdoc/it-it/000132299/troubleshooting-light-leakage-bleeding-on-a-lcd-monitor-or-notebook-lcd-screen?lang=en
Tra l'altro, piccolo particolare non di poco conto: "Ideally, light leakage must not be inspected in a dark room. "
gamingfolle
05-05-2023, 18:23
Che tu abbia beccato pannelli diciamo più fortunati, ci sta. Poi molto cambia anche in base ai settaggi, a come tieni la luminosità, all'angolazione da cui lo guardi, anche dall'asseblaggio della cornice. A volte per alcuni basta veramente niente per trasformare un leggerissimo sbiadimento in una catastrofe. Però che Dell sia totalmente priva di glow è impossibile, tant'è che Dell stessa sul suo sito ti dice in che condizioni e a quanti lux ambientali vanno verificate le zone sbiadite:
https://www.dell.com/support/kbdoc/it-it/000132299/troubleshooting-light-leakage-bleeding-on-a-lcd-monitor-or-notebook-lcd-screen?lang=en
Tra l'altro, piccolo particolare non di poco conto: "Ideally, light leakage must not be inspected in a dark room. "
sarò stato fortunato io :cry: ad ogni modo rimane l'unica azienda a dare garanzia 0 pixel per 3 anni. Comunque il monitor preso, ora che è settato per bene è messo nella giusta angolazione, tutto alla grande. Ovviamente di mattina e se non stai in una stanza totalmente buia zero problemi :D però peccato il glow il 99% delle volte dipende dall'assemblaggio del monitor.
KampMatthew
05-05-2023, 19:31
Guarda, io spesso lavoro fino a sera tardi ma comunque una luce messa con criterio, che non dia fastidio, ci vuole sempre, secondo me mettersi a lavorare al buio pesto significa voler fottersi la vista. E' per questo che il metodo di giudicare la bontà del monitor al buio completo, diciamo che ha anche un suo perchè (giusto per una prima vista solo per valutare se il pannello sta veramente inguaiato), ma la reputo una prova estrema e totalmente inutile ai fini della reale valutazione del monitor. Alla fine che mi frega che in una determinata condizione vedo una zona sbiadita se poi il monitor in quella condizione di prova non lo userò mai.
Poi vabbè, per la questione 0 pixel per 3 anni, per mia esperienza, se non li hai da subito i pixel corrotti, o nei primi giorni, difficilmente nella vita mi è capitato che uscissero dopo tempo, solo una volta su una tv. Ma al di là di tutto, tra Dell e LG in questi termini c'è differenza, infatti normalmente Dell si fa pagare di più.
gamingfolle
08-05-2023, 21:25
buona sera ragazzi vi aggiorno su una cosa il monitor scala la risoluzione in modo impressionante ha uno scaler top idem per il discorso hz anche impostandolo a 60 va molto fluido, ottimo punto a suo favore.
Discorso neri risolto, anche durante i film con qualche regolazione ora è top.
solitamente se si mette in full hd su un monitor QHD si vede uno schifo qui invece scala abbastanza bene sicuramente il monitor lavora l'immagine. :D
Scrivo per un consiglio su un monitor, ho visto i post precedenti ma c'è un elemento che mi servirebbe e che manca nei vari modelli trattati ultimamente.
Riepilogo schematicamente le caratteristiche ricercate:
- Dimensione: 27"
- Risoluzione: QHD (ma anche superiore non è un problema)
- Frequenza: non importante
- HDR: non importante, ma se c'è meglio così
- NON Curvo
- Preferibilmente IPS
- Antiriflesso (non lucido)
- Audio Integrato (mia moglie non vuole altri oggetti oltre al monitor sulla scrivania :mc: )
Scenario di utilizzo: Casa/Ufficio/Multimediale, giochini leggeri (emulatore Android)
Qualcuno conosce un monitor che può fare al caso mio? :)
Da una ricerca veloce nel più noto store, avrei individuato 2 modelli, ma purtroppo non ho molta conoscenza di possibili alternative, quindi potrebbero esisterne altri, anche migliori e/o con buon rapporto qualità prezzo:
Philips 275E2FAE
Philips 278B1 (che però è 4K, ma non è un problema)
BenQ EX2780Q
supalova10
12-05-2023, 11:06
appena arrivato e montato il monitor nuovo
ROG Swift PG27AQDM
dato che è appena uscito se avete domande chiedete pure
https://rog.asus.com/monitors/27-to-31-5-inches/rog-swift-oled-pg27aqdm/
gamingfolle
12-05-2023, 13:10
appena arrivato e montato il monitor nuovo
ROG Swift PG27AQDM
dato che è appena uscito se avete domande chiedete pure
https://rog.asus.com/monitors/27-to-31-5-inches/rog-swift-oled-pg27aqdm/
che accorgimenti stai prendendo visto che è un oled per evitare il famoso problema? altra cosa asus che cosa ha inserito nel monitor via software per evitare il problema? c'è qualcosa simile ai tv lg?? :D sono molto curioso o da poco preso LG IPS che vedi in firma. ma oled sarà il mio prossimo, avendo un tv oled abituandoti a quei neri è molto difficile torna indietro :cry: :cry: altra cosa perchè non hai preso un lg c2 42 visto il prezzo simile oltre alla dimensione ovviamente.
supalova10
12-05-2023, 13:36
che accorgimenti stai prendendo visto che è un oled per evitare il famoso problema? altra cosa asus che cosa ha inserito nel monitor via software per evitare il problema? c'è qualcosa simile ai tv lg?? :D sono molto curioso o da poco preso LG IPS che vedi in firma. ma oled sarà il mio prossimo, avendo un tv oled abituandoti a quei neri è molto difficile torna indietro :cry: :cry: altra cosa perchè non hai preso un lg c2 42 visto il prezzo simile oltre alla dimensione ovviamente.
ci sono di default tante opzioni gia abilitate (screensaver HW, reminder per pixel cleaner, pixel orbiter etc etc) le puoi vedere in dettaglio nel manuale anche https://dlcdnets.asus.com/pub/ASUS/LCD%20Monitors/PG27AQDM/ASUS_PG27AQDM_UM_Italian.pdf?model=PG27AQDM
Protezione schermo:
• Screensaver: Disabilita o abilita la funzione screensaver.
La luminosità dello schermo diminuisce automaticamente
quando non ci sono modifiche sullo schermo.
• Pulizia Pixel: Calibra eventuali problemi che possono
sorgere sullo schermo quando il monitor è acceso da molto
tempo. Il processo richiede circa 6 minuti. Questa funzione
si attiva automaticamente allo spegnimento del monitor.
Non scollegare il cavo di alimentazione mentre è in corso.
Se si accende il monitor, Pulizia Pixel cessa di funzionare.
• Spostamento Schermo: Seleziona il livello di spostamento
dello schermo per evitare la persistenza dell’immagine nel
pannello dello schermo.
• Regola Luminosità Logo: Abilita questa funzione per
consentire al sistema di regolare automaticamente la
luminosità del logo per correggere potenziali problemi di
qualità dell’immagine.
• Promemoria ciclo di pulizia pixel: Imposta un promemoria
per consentire all’utente di eseguire Pulizia Pixel.
io ho pure lasciato la luminosità al 80% anche se molti dicono non ci sono problemi anche impostando 100%
l'LG da quello che ho capito ha un dissipatore di calore peggiore, minore luminosità e piu ghosting e la differenza di prezzo è meno di 100€
gamingfolle
12-05-2023, 16:12
ci sono di default tante opzioni gia abilitate (screensaver HW, reminder per pixel cleaner, pixel orbiter etc etc) le puoi vedere in dettaglio nel manuale anche https://dlcdnets.asus.com/pub/ASUS/LCD%20Monitors/PG27AQDM/ASUS_PG27AQDM_UM_Italian.pdf?model=PG27AQDM
Protezione schermo:
• Screensaver: Disabilita o abilita la funzione screensaver.
La luminosità dello schermo diminuisce automaticamente
quando non ci sono modifiche sullo schermo.
• Pulizia Pixel: Calibra eventuali problemi che possono
sorgere sullo schermo quando il monitor è acceso da molto
tempo. Il processo richiede circa 6 minuti. Questa funzione
si attiva automaticamente allo spegnimento del monitor.
Non scollegare il cavo di alimentazione mentre è in corso.
Se si accende il monitor, Pulizia Pixel cessa di funzionare.
• Spostamento Schermo: Seleziona il livello di spostamento
dello schermo per evitare la persistenza dell’immagine nel
pannello dello schermo.
• Regola Luminosità Logo: Abilita questa funzione per
consentire al sistema di regolare automaticamente la
luminosità del logo per correggere potenziali problemi di
qualità dell’immagine.
• Promemoria ciclo di pulizia pixel: Imposta un promemoria
per consentire all’utente di eseguire Pulizia Pixel.
io ho pure lasciato la luminosità al 80% anche se molti dicono non ci sono problemi anche impostando 100%
l'LG da quello che ho capito ha un dissipatore di calore peggiore, minore luminosità e piu ghosting e la differenza di prezzo è meno di 100€
Capito, mi preoccupa Comunque discorso icone nel desktop forse è sempre meglio prendere accorgimenti.
Molti consigliano icone solo nella barra, desktop libero con sfondo dinamico. Ovviamente anche la barra che si nasconde in automatico. Comunque grazie delle info. :D
Resta comunque il problema della qualità dei testi degli oled, con le attuali tecnologie non si risolve.
Resta comunque il problema della qualità dei testi degli oled, con le attuali tecnologie non si risolve.
In che cosa consisterebbe?
supalova10
12-05-2023, 20:24
io ho provato sul mio e si vede bene
In che cosa consisterebbe?
La struttura dei subpixel negli oled è triangolare diversamente dagli lcd e questo influisce sulla nitidezza del testo rendendo l'oled meno adatto a chi ne fa un uso office e comunque con applicazioni testuali. Inoltre:
The biggest issue with this subpixel structure is the color fringing around some text and at the top and bottom of windows. You see a thin green line at the top of every window and a thin red line at the bottom.
Dalla recensione del Dell Alienware AW3423DWF su rthings.
Per chi fa un uso a 360° del monitor può essere una seccatura.
Grazie @ mtofa , sei stato molto esaustivo
Attualmente puntare a un Oled necessita avere davvero ben chiaro cosa comporta nei tantissimi pro ma anche negli evidenti contro. La cosa migliore sarebbe sempre avere un setup dual monitor e affiancarlo con un buon IPS.
E' in previsione una versione più piccola e meno curva dell'LG Oled da 45"? Il pannello mi sembra davvero formidabile, un 38" o 34" sarebbe l'ideale
Ciao, siccome mi si è graffiato il mio dell S2721DGF, sto iniziando a cercare il sostituto. Ho letto bene del GP850P e ho trovato anche Odyssey G5 molto simile. Visto che hai il monitor LG, avevi considerato altre alternative?
Grazie
io personalmente ti consiglio questo che abbiamo preso su amazon con estensione e vai tranquillo, appunto LG 27GP850P , dopo vari test e prove posso dire che è un bel monitor a parte l'uniformità del pannello che non è il top, e HDR che non serve a niente, sicuramente come in tutti i monitor credo. poi impostandolo a 120hz o 144hz fortunatamente va una meraviglia zero lag cosa non da poco. Comunque su una cosa sono sicuro il pannello a dei tempi di risposta pazzeschi non si notano scie di nessun genere mai!
ci metto pure un ROG Strix XG27AQV che vedo a buon prezzo online
Ciao, siccome mi si è graffiato il mio dell S2721DGF, sto iniziando a cercare il sostituto. Ho letto bene del GP850P e ho trovato anche Odyssey G5 molto simile. Visto che hai il monitor LG, avevi considerato altre alternative?
Grazie
BadBoy80
13-05-2023, 10:53
Ciao, siccome mi si è graffiato il mio dell S2721DGF, sto iniziando a cercare il sostituto. Ho letto bene del GP850P e ho trovato anche Odyssey G5 molto simile. Visto che hai il monitor LG, avevi considerato altre alternative?
Grazie
Se rileggi le ultime 5 -6 pagine parlano proprio del GP850P
GrayBeard
13-05-2023, 11:01
Ciao, siccome mi si è graffiato il mio dell S2721DGF, sto iniziando a cercare il sostituto. Ho letto bene del GP850P e ho trovato anche Odyssey G5 molto simile. Visto che hai il monitor LG, avevi considerato altre alternative?
Grazie
Non mi risulta che il G5 sia al livello del GP850P. Piuttosto è meglio spendere qualcosina in più per il G7.
alethebest90
13-05-2023, 11:06
Non mi risulta che il G5 sia al livello del GP850P. Piuttosto è meglio spendere qualcosina in più per il G7.
forse si riferiva a quello IPS ?? mi pare sia migliore rispetto a quello curvo VA
Attualmente puntare a un Oled necessita avere davvero ben chiaro cosa comporta nei tantissimi pro ma anche negli evidenti contro. La cosa migliore sarebbe sempre avere un setup dual monitor e affiancarlo con un buon IPS.
E' in previsione una versione più piccola e meno curva dell'LG Oled da 45"? Il pannello mi sembra davvero formidabile, un 38" o 34" sarebbe l'ideale
Il TV LG oled più piccolo è 42" non 45.
Il TV LG oled più piccolo è 42" non 45.
mi riferivo al 45GR95QE
appena arrivato e montato il monitor nuovo
ROG Swift PG27AQDM
dato che è appena uscito se avete domande chiedete pure
https://rog.asus.com/monitors/27-to-31-5-inches/rog-swift-oled-pg27aqdm/
Dove lo hai acquistato? Prezzo?
supalova10
13-05-2023, 16:11
Dove lo hai acquistato? Prezzo?
LDLC, 1050 CHF, ho dovuto preordinarlo per ora è impossibile trovarlo in stock praticamente ovunque
https://www.ldlc.com/fr-ch/fiche/PB00547401.html?offerId=AR202303060069
Ho visto il video di Monitor Unboxed di poche settimane fa, dopo un anno di utilizzo dell'Alienware 34" l'Oled presente piccoli, poco notabili ma presenti segni di burn, specialmente sui pixel verdi. Purtroppo è una tecnologia che veramente deve essere usata col contagocce, con un secondo monitor per il main use e quando devi giocare lo accendi solo per quella sessione e basta. Purtroppo una spesa di 1000+ euro per un prodotto così è un grosso limite. Mi sa che tenderò a tamponare qualche anno prendendo anche io un GP850P a 180hz, insomma lo avrei voluto fare davvero il passo ma così non ancora.
visti questi problemi con gli oled, di cui non sapevo (ma comunque non avevo intenzione di spendere in un oled...),
nessuno pensa di prendere un buon IPS mini-led con un numero di zone local dimming adeguato, cioè almeno un 128 zone?
il local dimming serve a garantire neri profondi e assenza del blacklight bleeding...
quasi uguali a un oled, ma ad un costo una frazione importante minore...
e nessun problema con i testi e quant'altro (in relazione al modello)...
LDLC, 1050 CHF, ho dovuto preordinarlo per ora è impossibile trovarlo in stock praticamente ovunque
https://www.ldlc.com/fr-ch/fiche/PB00547401.html?offerId=AR202303060069
Grazie
Lo avevo visto anche io li al miglior prezzo
visti questi problemi con gli oled, di cui non sapevo (ma comunque non avevo intenzione di spendere in un oled...),
nessuno pensa di prendere un buon IPS mini-led con un numero di zone local dimming adeguato, cioè almeno un 128 zone?
il local dimming serve a garantire neri profondi e assenza del blacklight bleeding...
quasi uguali a un oled, ma ad un costo una frazione importante minore...
e nessun problema con i testi e quant'altro (in relazione al modello)...
Vi fate troppe pippe mentali sul burn-in. I woled inoltre ne soffrono moltissimo meno dei qdoled.
Un miniled con 128 zone di local dimming non raggiungerà mai e poi mai i livelli di nero di un oled, senza considerare l’alto e tra zone chiare e scure.
Per i testi il problema è di Windows, non del pannello in se. Se usate altri SO non avrete problemi con i testi, ma comunque anche su Windows ci sono dei palliativi
supalova10
13-05-2023, 23:23
io per i testi non noto nessuno problema su questo pannello
...
Vi fate troppe pippe mentali sul burn-in. I woled inoltre ne soffrono moltissimo meno dei qdoled.
Un miniled con 128 zone di local dimming non raggiungerà mai e poi mai i livelli di nero di un oled, senza considerare l’alto e tra zone chiare e scure.
Per i testi il problema è di Windows, non del pannello in se. Se usate altri SO non avrete problemi con i testi, ma comunque anche su Windows ci sono dei palliativi
del burn-in mi pare ci siano delle soluzioni tecniche tipo di traslare l'intera immagine schermo di un pixel, periodicamente, per dirne una...
sul local dimming preciso che ho detto 128zone da non-esperto
mi riferivo tuttavia alle marche FAMOSE :rolleyes: , alcune hanno la stratosferica quantità di 16 zone di local dimming=INUTILI,
già il (nuovo, che rompe con la tradizione di carota e bastone dei marchi vigenti) Cooler master tempest 27" GP27 e qualcosa (ma 4k) ha 576zone
gli INNOCN (leggasi marche che rilasciano e usano tecnologia migliore) anche... e un 27" (4k) molto oltre 60hz ha un 1154 zone (circa)... prezzo circa 700€
neri perfetti...
se poi il problema è di windows, il problema è che uno non si mette ad usare un altro so, la soluzione quindi non è un altro SO
diciamo che con un 700€ si potrebbe avere un monitor ai livelli di un oled, non proprio, esempio il tempest27" avrebbe una luminescenza in un angolo,
un giusto compromesso fa risparmiare sul prezzo
poi dipende dal monitor specifico
supalova10
14-05-2023, 08:17
visti questi problemi con gli oled, di cui non sapevo (ma comunque non avevo intenzione di spendere in un oled...),
nessuno pensa di prendere un buon IPS mini-led con un numero di zone local dimming adeguato, cioè almeno un 128 zone?
il local dimming serve a garantire neri profondi e assenza del blacklight bleeding...
quasi uguali a un oled, ma ad un costo una frazione importante minore...
e nessun problema con i testi e quant'altro (in relazione al modello)...
aspetta gli oled a un prezzo piu basso
spendere 400€+ per un ips non ha molto senso oggi
del burn-in mi pare ci siano delle soluzioni tecniche tipo di traslare l'intera immagine schermo di un pixel, periodicamente, per dirne una...
sul local dimming preciso che ho detto 128zone da non-esperto
mi riferivo tuttavia alle marche FAMOSE :rolleyes: , alcune hanno la stratosferica quantità di 16 zone di local dimming=INUTILI,
già il (nuovo, che rompe con la tradizione di carota e bastone dei marchi vigenti) Cooler master tempest 27" GP27 e qualcosa (ma 4k) ha 576zone
gli INNOCN (leggasi marche che rilasciano e usano tecnologia migliore) anche... e un 27" (4k) molto oltre 60hz ha un 1154 zone (circa)... prezzo circa 700€
neri perfetti...
se poi il problema è di windows, il problema è che uno non si mette ad usare un altro so, la soluzione quindi non è un altro SO
diciamo che con un 700€ si potrebbe avere un monitor ai livelli di un oled, non proprio, esempio il tempest27" avrebbe una luminescenza in un angolo,
un giusto compromesso fa risparmiare sul prezzo
poi dipende dal monitor specifico
Per avere gli stessi livelli di nero di un oled devi avere un microled (un miniled sarebbe troppo grande) per ogni pixel… quindi no, nemmeno il tempest della cm si avvicina minimamente alla qualità di immagine e profondità dei neri di un oled, come non la raggiunge l’iPad pro da cui sto scrivendo che ha 2500 zone di local dimming.
Probabilmente non hai mai visto un oled in ambito domestico e quindi non ti rendi conto dell’abisso che c’è tra le due tecnologie.
supalova10
14-05-2023, 08:59
Per avere gli stessi livelli di nero di un oled devi avere un microled (un miniled sarebbe troppo grande) per ogni pixel… quindi no, nemmeno il tempest della cm si avvicina minimamente alla qualità di immagine e profondità dei neri di un oled, come non la raggiunge l’iPad pro da cui sto scrivendo che ha 2500 zone di local dimming.
Probabilmente non hai mai visto un oled in ambito domestico e quindi non ti rendi conto dell’abisso che c’è tra le due tecnologie.
quoto
diablo 4 su oled è uno spettacolo, ho il vecchio monitor accanto e sembra quasi un altro gioco
ci metto pure un ROG Strix XG27AQV che vedo a buon prezzo online
Ho dato un'occhiata e non sembra male, qualcuno ha esperienze dirette? Mica è limitante la DP1.2?
EDIT: a quanto ho capito la DP1.2 non mi farebbe uscire la profondità di colore a 10bit in 170hz, confermate?
DA RTINGS Per la versione XG27AQ (la V dovrebbe essere più nuova ma sempre con DP1.2)
Native Refresh Rate
144 Hz
Max Refresh Rate
170 Hz
Max Refresh Rate Over DP
170 Hz
Max Refresh Rate Over HDMI
144 Hz
Max Refresh Rate Over DP @ 10-bit
120 Hz
Max Refresh Rate Over HDMI @ 10-Bit
60 Hz
ciao avevo visto questo
https://www.samsung.com/it/monitors/gaming/odyssey-g50a-27-inch-ips---165hz-1ms-ls27ag500nuxen/
cmq adesso inizio a studiare e aspetto qualche offerta, mi attrae molto il gp850p
Non mi risulta che il G5 sia al livello del GP850P. Piuttosto è meglio spendere qualcosina in più per il G7.
Per avere gli stessi livelli di nero di un oled devi avere un microled (un miniled sarebbe troppo grande) per ogni pixel… quindi no, nemmeno il tempest della cm si avvicina minimamente alla qualità di immagine e profondità dei neri di un oled, come non la raggiunge l’iPad pro da cui sto scrivendo che ha 2500 zone di local dimming.
Probabilmente non hai mai visto un oled in ambito domestico e quindi non ti rendi conto dell’abisso che c’è tra le due tecnologie.
ok,
ma aspettare il prezzo opportuno, anche 700€ significa almeno un anno, io per esempio devo cambiare il mio vecchio viewsonic vx2025 che ha solo problemi di accensione e tutto questo tempo non me lo posso permettere,
sarei orientato verso un INNOCn 27M2V
hdr1000 non farlocco- 160hz->gaming able
https://www.displayninja.com/innocn-27m2v-review/
non si trova per ora in europa... ma da amazon.com con dazi e spedizione :muro: (se va bene)
e
sul sito non c'è, ma solo il 27M2U
https://innocn.com/products/innocn-27-4k-mini-led-monitor-27m2u
supalova10
14-05-2023, 14:06
ok,
ma aspettare il prezzo opportuno, anche 700€ significa almeno un anno, io per esempio devo cambiare il mio vecchio viewsonic vx2025 che ha solo problemi di accensione e tutto questo tempo non me lo posso permettere,
sarei orientato verso un INNOCn 27M2V
hdr1000 non farlocco- 160hz->gaming able
https://www.displayninja.com/innocn-27m2v-review/
non si trova per ora in europa... ma da amazon.com con dazi e spedizione :muro: (se va bene)
e
sul sito non c'è, ma solo il 27M2U
https://innocn.com/products/innocn-27-4k-mini-led-monitor-27m2u
800$ mi sembra tantissimo per un monitor non oled
800$ mi sembra tantissimo per un monitor non oled
le marche vigenti (trascinatrici di carote su bastoni) costano molto di più con quelle caratteristiche
rickiconte
14-05-2023, 14:37
ok,
ma aspettare il prezzo opportuno, anche 700€ significa almeno un anno, io per esempio devo cambiare il mio vecchio viewsonic vx2025 che ha solo problemi di accensione e tutto questo tempo non me lo posso permettere,
Eh ma infatti anche io non potendo spendere oltre 1000 euro (ad onor del vero avrei speso massimo 800 euro per un 4K da 32 pollici se proprio avessi voluto strafare) e non potendo rimanere senza monitor ho preso il LG 27GP850P.
Sarebbe piaciuto pure a me prendere un oled o un miniled ma mica posso aspettare un abbassamento dei prezzi fino al 2024 :D (sempre che per allora si abbassino concretamente i prezzi......)
Qui si parla di soldi come se si trattasse di "caramelle" mi sa.
gamingfolle
14-05-2023, 19:26
Ciao, siccome mi si è graffiato il mio dell S2721DGF, sto iniziando a cercare il sostituto. Ho letto bene del GP850P e ho trovato anche Odyssey G5 molto simile. Visto che hai il monitor LG, avevi considerato altre alternative?
Grazie
si il G5 versione flat (il nuovo modello insomma) occhio però perchè ha dei limiti rispetto al modello LG e costa poco meno quindi vai sul LG se vuoi un consiglio. Il limite più grande è sul discorso porte, compatibilità console e lo scaler. oltre al discorso 10bit a 165hz che il Samusung g5 non ha, si ferma a 120hz se vuoi i 10bit. comunque dopo averlo testato per bene ti assicuro che il monitor LG ha uno scaler di risoluzione impressionante. :D
gamingfolle
14-05-2023, 19:27
Ho dato un'occhiata e non sembra male, qualcuno ha esperienze dirette? Mica è limitante la DP1.2?
EDIT: a quanto ho capito la DP1.2 non mi farebbe uscire la profondità di colore a 10bit in 170hz, confermate?
DA RTINGS Per la versione XG27AQ (la V dovrebbe essere più nuova ma sempre con DP1.2)
Native Refresh Rate
144 Hz
Max Refresh Rate
170 Hz
Max Refresh Rate Over DP
170 Hz
Max Refresh Rate Over HDMI
144 Hz
Max Refresh Rate Over DP @ 10-bit
120 Hz
Max Refresh Rate Over HDMI @ 10-Bit
60 Hz
esatto :D il sito citato è il top per i confronti.
esatto :D il sito citato è il top per i confronti.
quindi tra i due è preferibile LG che con la DP1.4 ha un output 10bit@180hz? Purtroppo leggo che il contrasto è pessimo e il ROG ha il local dimming e circa 1100 di contrasto (contro circa 850 di LG).
gamingfolle
15-05-2023, 09:05
quindi tra i due è preferibile LG che con la DP1.4 ha un output 10bit@180hz? Purtroppo leggo che il contrasto è pessimo e il ROG ha il local dimming e circa 1100 di contrasto (contro circa 850 di LG).
Come scritto qualche settimana fa uniformità del pannello e contrasti non è il suo forte ma nemmeno di moltissimi altri monitor sulla stessa fascia di prezzo. Comunque regolandolo ,posso dirti che non è male, girando un po’ sul web e vedendo qualcosina da qualche amico posso dirti che è un ottimo monitor questo. Spendere molto di più per avere qualche zona di local onestamente credo cambi poco e nulla per non dire che forse peggiora la situazione se gestita male. Io prima di prendere questo ho visto moltissime alternative stavano tutti lì per lì. Poi la prova definitiva è solo una prendili entrambi su AmazXx e li testi per bene e poi decidi :D
Per rispondere al discorso 10bit 180hz credo di no si ferma a 10bit 165hz dovrei fare la prova onestamente mai provato. Quei 15hz in più che non sono nativi del pannello mi sembrano inutili e puro marketing (si abilitano da un’impostazione con scritto overclock) poi leggendo sempre sulle varie recensioni porta anche qualche artefatto abilitando i 180hz.
gamingfolle
15-05-2023, 10:08
ragazzi LG OLED UltraGear 27GR95QE in sconto a 990 :D giusto 400 euro in meno nemmeno il tempo di uscire. FONTE: sito LG con doppio sconto sito produttore e noto sito di videogiochi.
supalova10
15-05-2023, 11:06
ragazzi LG OLED UltraGear 27GR95QE in sconto a 990 :D giusto 400 euro in meno nemmeno il tempo di uscire. FONTE: sito LG con doppio sconto sito produttore e noto sito di videogiochi.
MSRP è 1000 dollari, è un finto sconto
1400 euro è un prezzo senza senso, io qui l'ho sempre visto intorno ai 930 CHF e in eurozona 1100 euro
Come scritto qualche settimana fa uniformità del pannello e contrasti non è il suo forte ma nemmeno di moltissimi altri monitor sulla stessa fascia di prezzo. Comunque regolandolo ,posso dirti che non è male, girando un po’ sul web e vedendo qualcosina da qualche amico posso dirti che è un ottimo monitor questo. Spendere molto di più per avere qualche zona di local onestamente credo cambi poco e nulla per non dire che forse peggiora la situazione se gestita male. Io prima di prendere questo ho visto moltissime alternative stavano tutti lì per lì. Poi la prova definitiva è solo una prendili entrambi su AmazXx e li testi per bene e poi decidi :D
Per rispondere al discorso 10bit 180hz credo di no si ferma a 10bit 165hz dovrei fare la prova onestamente mai provato. Quei 15hz in più che non sono nativi del pannello mi sembrano inutili e puro marketing (si abilitano da un’impostazione con scritto overclock) poi leggendo sempre sulle varie recensioni porta anche qualche artefatto abilitando i 180hz.
Mi sono basato su quello che scrive RTINGS nella review, personalmente non ne ho viste molte altre se non quella di Monitor unboxed. Tenendo conto che vengo da un pannello TN e che la cosa che più mi dà fastidio e di cui soffro molto attualmente è il color banding, cercavo qualcosa che mi dia dei gradienti ottimali con una capacità di ridurre al minimo ghosting e input lag. Utilizzo prettamente da videogame e office.
da RTINGS:
Native Refresh Rate
165 Hz
Max Refresh Rate
180 Hz
Max Refresh Rate Over DP
180 Hz
Max Refresh Rate Over HDMI
144 Hz
Max Refresh Rate Over DP @ 10-bit
180 Hz
Max Refresh Rate Over HDMI @ 10-Bit
60 Hz
gamingfolle
15-05-2023, 12:34
MSRP è 1000 dollari, è un finto sconto
1400 euro è un prezzo senza senso, io qui l'ho sempre visto intorno ai 930 CHF e in eurozona 1100 euro
si ovvio comunque per me è ancora troppo appena arrivano sui 700 anche meno se ne parla :D tanto ormai è questione di tempo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.