PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Monitor Over FullHD 27"-30" (2560x1440 & 2560x1600)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 [66] 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83

TWT
12-03-2019, 11:38
Appena ti arriva facci sapere, anche io sto pensando al C32HG70.

Mi arriva in serata ma essendo fuori non so se riuscirò a provarlo, mi riservo qualche giorno anche per vedere se ha problemi visto che l'ho preso su warehouse "usato come nuovo"

mircocatta
12-03-2019, 11:39
Salve ragazzi, se possibile vorrei una mano.
Ad oggi ho sempre guardato le pure performance del monitor a livello competitivo e quindi fregandomene dei colori e della qualità dell' immagine.
Credo che sia arrivato il momento di godermi delle belle immagini e lasciar stare i vecchi pannelli TN, tutto detto credo.
Vorrei un consiglio su un monitor che possa offrirmi un' immagine davvero soddisfacente, senza problemi o difetti di sorta e con queste caratteristiche:

Pannello? IPS?
freesync2 che si abbini bene a vga g-sync in modo da spendere la differenza di costo del g-sync in qualità sul pannello
2k 1440p
hdr
144hz son più che sufficienti
Bei colori e bei neri
con un costo accettabile, diciamo sui 600.


Grazie.
Con una 2080 ti non avrai mai motivo di prendere una amd , quindi ti consiglio questo .

LG 32GK850G usato a 477 su amazon .

Niente hdr , ma imho è troppa acerba come cosa.

Se vuoi hdr prendi una tv e fai prima. Ma niente g sync. Se aspetti una tv con hdmi 2.1 in futuro ci sono possibilità.

basta che prenda il modello freesync, che è quello che ho in firma (32GK850F)
31.5 pollici
freesync2 compatibile con gpu nvidia (testato personalmente)
HDR400
144p
144hz
pannello VA quindi nero valido
tempi di risposta ottimi che non gli faranno rimpiangere i TN
nuovo su amazon (spedito da amazon) a 550€
unico neo: le dimensioni, 31.5 pollici sono tantini, se tutte queste caratteristiche le mettevano su un 27 era meglio ma basta allontanare lo schermo quei 30-40 cm e si risolve

fraussantin
12-03-2019, 11:41
basta che prenda il modello freesync, che è quello che ho in firma
32 pollici
freesync2 compatibile con gpu nvidia (testato personalmente)
HDR400
144p
pannello VA quindi nero valido
tempi di risposta ottimi che non gli faranno rimpiangere i TN
nuovo su amazon (spedito da amazon) a 550€
unico neo: le dimensioni, 31.5 pollici sono tantini, se tutte queste caratteristiche le mettevano su un 27 era meglioNulla in contrario ai freesync , ma se ha una 2080ti perche non prendere un g sync al solito prezzo ?
Meno sbatti e più compatibilità.


Edit , per info , ma poi ti va in sync sotto i 48 fps?

misterlooter
12-03-2019, 11:47
Con una 2080 ti non avrai mai motivo di prendere una amd , quindi ti consiglio questo .

LG 32GK850G usato a 477 su amazon .

Niente hdr , ma imho è troppa acerba come cosa.

Se vuoi hdr prendi una tv e fai prima. Ma niente g sync. Se aspetti una tv con hdmi 2.1 in futuro ci sono possibilità.

Grazie ci do un'occhiata anche se 32'' per la distanza a cui gioco io è davvero troppo grande. Il 27 spesso e volentieri mi sembra enorme. Pannello VA, lo ritieni migliore degli ips? Perchè?
Certo per un pò sono apposto ma la scelta del freesync2 non era per prendere in considerazione AMD, che non mi creerebbe nessun problema in futuro, ma per sfruttare la compatibilità attuale del g-sync col freesync, visto che il costo del modulo g-sync si sente.

fraussantin
12-03-2019, 11:49
Grazie ci do un'occhiata anche se 32'' per la distanza a cui gioco io è davvero troppo grande. Il 27 spesso e volentieri mi sembra enorme. Pannello VA, lo ritieni migliore degli ips? Perchè?

Certo per un pò sono apposto ma la scelta del freesync2 non era per prendere in considerazione AMD, che no mi creerebbe nessun problema in futuro, ma per sfruttare la compatibilità attuale del g-sync col freesync, visto che il costo del modulo g-sync si sente.No secondo me è meglio un ips , ma hai chiesto neri profondi e attualmente li offre solo il va. ( O oled , ma con altri problemi )

misterlooter
12-03-2019, 11:49
basta che prenda il modello freesync, che è quello che ho in firma (32GK850F)
31.5 pollici
freesync2 compatibile con gpu nvidia (testato personalmente)
HDR400
144p
144hz
pannello VA quindi nero valido
tempi di risposta ottimi che non gli faranno rimpiangere i TN
nuovo su amazon (spedito da amazon) a 550€
unico neo: le dimensioni, 31.5 pollici sono tantini, se tutte queste caratteristiche le mettevano su un 27 era meglio ma basta allontanare lo schermo quei 30-40 cm e si risolve

Metto in lista anche questo grazie. Si cmq i 32'' sfiorati son tanti, non gioco distante dal monitor e non ho spazio per allontanarlo così tanto.

mircocatta
12-03-2019, 11:57
Nulla in contrario ai freesync , ma se ha una 2080ti perche non prendere un g sync al solito prezzo ?
Meno sbatti e più compatibilità.


Edit , per info , ma poi ti va in sync sotto i 48 fps?

si, in LFC, ma non ho provato se si può abbassare il limite in altro modo ;)

scusa ma quello che dici è un controsenso, perchè:
con freesync2 potrà sia usare le gpu nvidia sia le amd (così avrà libera scelta quando cambierà la 2080ti)
con gsync gli costa di più (usato sul marketplace di amazon non lo comprerei MAI e poi MAI, vista la spesa)
non hai sbattimenti aggiuntivi (se non installare i driver aggiornati) e una spunta in più rispetto a quello richiesto per attivare il g-sync
in più, da quel che ho capito, ci sono piccole differenze qualitative tra i due (anche se il modello G-syc è un 165hz se non ricordo male)

Bestio
12-03-2019, 20:07
Per me adesso è un pessimo momento per comprare un monitor, HDR è ancora acerbo e mal implementato, ma è innegabile che sia una caratteristica irrinunciabile se si vuole fare una spesa "future proof".

Io se proprio non avessi assoluta necessità di comprare un monitor, aspetterei che i tempi siano maturi per un UHD 100hz+ Async HDR1000 OLED/Microled/Qled (con tante zone Local Dimming). (se lo scaler è buono non è poi così necessario giocare alla ris. nativa, quando la GPU non regge i 2160p)
E se proprio dovessi comprarlo, cercherei di spendere il meno possibile sapendo che sarebbe comunque un monitor "temporaneo" di passaggio.

misterlooter
12-03-2019, 20:16
Mmmmmmmmmmmm.
Ripiegare su un PG279Q come la vedete? Sempre che valga la pena passare a lui da un TN per buono che sia.

TWT
12-03-2019, 20:31
Mmmmmmmmmmmm.
Ripiegare su un PG279Q come la vedete? Sempre che valga la pena passare a lui da un TN per buono che sia.

Io ho avuto una brutta esperienza e su consiglio di un altro utente opterei per un XB271HU ips

misterlooter
12-03-2019, 20:50
Io ho avuto una brutta esperienza e su consiglio di un altro utente opterei per un XB271HU ips

Ok...i go to investigate. Grazie.
Edit

No dai TN no...ce l' ho già e lo cambio proprio per questo...voglio colore e nero come si deve.

Bestio
12-03-2019, 20:55
Io ho avuto una brutta esperienza e su consiglio di un altro utente opterei per un XB271HU ips

Idem. (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43104753&postcount=522)

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43104753&postcount=522

fraussantin
12-03-2019, 20:57
Mmmmmmmmmmmm.

Ripiegare su un PG279Q come la vedete? Sempre che valga la pena passare a lui da un TN per buono che sia.È praticamente identico all'ips xb271hu"b" ( l'hua è un tn )

Sono pannelli auo e sono una lotteria. Capitano con deadpixel , o con bleed , o con bordi strizzati , anche da calibrare.

Ma generalmente a luce accesa dopo una calibrata sono molto belli.

Ma non valgono assolutamente 800 euro che chiedono.
E sopratutto non hanno i neri profondi.
Se vuoi i neri prendi un va.

misterlooter
12-03-2019, 21:30
È praticamente identico all'ips xb271hu"b" ( l'hua è un tn )

Sono pannelli auo e sono una lotteria. Capitano con deadpixel , o con bleed , o con bordi strizzati , anche da calibrare.

Ma generalmente a luce accesa dopo una calibrata sono molto belli.

Ma non valgono assolutamente 800 euro che chiedono.
E sopratutto non hanno i neri profondi.
Se vuoi i neri prendi un va.

Quant'è bello il predator x27..... :sbav:

TWT
12-03-2019, 21:47
Quant'è bello il predator x27..... :sbav:

Ma quanto costa....

mircocatta
12-03-2019, 22:00
Per me adesso è un pessimo momento per comprare un monitor, HDR è ancora acerbo e mal implementato, ma è innegabile che sia una caratteristica irrinunciabile se si vuole fare una spesa "future proof".

Io se proprio non avessi assoluta necessità di comprare un monitor, aspetterei che i tempi siano maturi per un UHD 100hz+ Async HDR1000 OLED/Microled/Qled (con tante zone Local Dimming). (se lo scaler è buono non è poi così necessario giocare alla ris. nativa, quando la GPU non regge i 2160p)
E se proprio dovessi comprarlo, cercherei di spendere il meno possibile sapendo che sarebbe comunque un monitor "temporaneo" di passaggio.

confortante leggere messaggi del genere a neanche 4 giorni dal monitor nuovo :asd:

mircocatta
12-03-2019, 22:05
Idem. (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43104753&postcount=522)

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43104753&postcount=522

dici che anche il mio ha un po troppo bleeding?
https://postimg.cc/PC3qZhkk

X360X
12-03-2019, 22:12
Si ma 4K su PC è una miniatura, zoommi tutto e ci rimetti a meno di usare un 40. I giochi devi usare lo scaler o fare mutui per le VGA...tra l'altro io gli unici contenuti video che avrei in 4K è il molto discutibile 4K di netflix, nemmeno i bluray che i fhd li ho presi a due spicci e li legge pure la PS4, pure quelli andrebbero upscalati...un 4K è bono per la PS4 ecco :p

Facessero i qhd con hdr serio per i pcisti piuttosto

dici che anche il mio ha un po troppo bleeding?
https://postimg.cc/PC3qZhkk

Visto che le foto fanno risaltare la cosa quello per me potrebbe anche notarsi quasi zero, ma tu lo sai

Bestio
12-03-2019, 22:59
Si ma 4K su PC è una miniatura, zoommi tutto e ci rimetti a meno di usare un 40. I giochi devi usare lo scaler o fare mutui per le VGA...tra l'altro io gli unici contenuti video che avrei in 4K è il molto discutibile 4K di netflix, nemmeno i bluray che i fhd li ho presi a due spicci e li legge pure la PS4, pure quelli andrebbero upscalati...un 4K è bono per la PS4 ecco :p

Facessero i qhd con hdr serio per i pcisti piuttosto

Visto che le foto fanno risaltare la cosa quello per me potrebbe anche notarsi quasi zero, ma tu lo sai

Io dopo aver giocato per qualche giorno a Metro Exodus sul Philips 43'' UHD HDR1000 60hz Freesync preso per un'amico, (che tenevo a poco più di un metro di distanza, la stessa del 32) anche se lo tenevo in 1800p upscalato a 60fps scarsi, (o addirittura in 1440p/1080p upscalati con RT sulla rtx2060 del nuovo PC che ho assemblato per l'amico) tornare al 32'' anche se potevo giocarlo in 1440p nativo a 100+FPS l'ho trovato deprimente. :cry:

Per me più grande è lo schermo è migliore la qualità d'immagine e più trovo il gioco coinvolgente ed appagante, non riesco proprio a capire tutti i "problemi" che in molti vi fate sugli schermi grandi, io piuttosto che tornare a giocare su un 27'' mi darei all'uncinetto. ;)

Ovviamente parlo da appassionato di single player o multi cooperativo, per un professionista dell'e-sport sicuramente FPS e tempi di risposta vengono prima di tutto, anche a scapito di qualità e immersività.

Poi è vero che i contenuti HDR oggi sono quello che sono, come qualche anno fa lo erano i contenuti in 4k, ma per me l'HDR è davvero la novità più importante in campo audio/video, (più anche dei 4k) e spero davvero che usciranno schermi anche FHD o 1440p (ma perchè no anche una risoluzione intermedia come 1800p) con un pannello serio OLED, Microled o QLED (con tante aree local dimming), ma dubito che lo faranno mai, dato che questi pannelli avrebbero volumi di vendita molto inferiori rispetto ai "classici" UHD.

confortante leggere messaggi del genere a neanche 4 giorni dal monitor nuovo :asd:

Pensa io che ho cambiato l'AOC AG322QCX con l'LG 32GK850G che sono praticamente identici a parte il fatto che il primo era Freesync e il secondo G-Sync solo per poter utilizzare l'Async con nVidia, pochi mesi prima che i verdi si decidessero a supportare il Freesync! :doh: :muro:

dici che anche il mio ha un po troppo bleeding?
https://postimg.cc/PC3qZhkk

Per me tutti gli IPS da gaming hanno troppo bleeding, per questo ho preferito un VA ed i suoi difetti.
Ma so che c'è chi la pensa diversamente

floop
13-03-2019, 07:38
il mio attuale ips mica ha così di più bleeding rispetto al precedente VA e poi me ne accorgbo solo in avvio pc mica durante l'uso :read:

quoto per la storia della dimensione anche se io lo tengo a 50cm circa quindi un 27" mi pare sufficiente XD (anche io volevo 32)

paolo b
13-03-2019, 11:26
Su Amazon stesso prodotto alcuni rivenditori inseriscono la scritta "Nuovo" alcuni no, cambia qualcosa se c'è la scritta Nuovo ? Allego una foto


https://i.postimg.cc/YCFvpqZP/IMG-0203.jpg (https://postimages.org/)

fluke81
13-03-2019, 11:30
perche probabilmente c'è anche la versione usata sotto

misterlooter
13-03-2019, 11:55
XV273K ACER?
Prendendo in considerazione la compatibilità col g-sync, sempre che sia totale.

hotak
13-03-2019, 14:17
Mi è arrivato il Samsung C27HG70, il backlight bleeding c'è, ma a livelli accettabili, però ci sono due questioni che mi stanno lasciando molto perplesso:

1) La prima volta che ho fatto il setup ho impostato il freesync in standard mode, adesso se lo disattivo o lo metto in ultimate windows mostra solo il desktop senza icone, ne puntatore, ne programmi, ma appena rimetto standard torna tutto normale. Non riesco a capire se questo è indice del fatto che funziona o invece qualcosa di anomalo, dal pannello di controllo nVidia non riesco a trovare le impostazioni per il G-sync (adaptive-sync in realtà).

2) Sembra non esserci modo di attivare l'HDR: la mia 980Ti ha Displayport 1.2, che a quanto pare non è sufficiente a fare HDR+144hz, però se anche dal pannello di controllo nVidia provo ad impostare la frequenza di aggiornamento a 120hz, dopo avermi fatto selezionare profondità colore a 10bit, nel momento di applicare l'impostazione riporta il valore ad 8bit.

La cosa che mi viene in mente è che le due questioni possano essere correlate e devo avere il freesync disattivato per usare l'HDR, ma se così fosse, sarebbe una bella rogna considerando che l'attivazione/disattivazione del freesync a quanto pare necessita di riavvio.

edit: anche a freesync disattivato non va in displayport, funziona in HDMI ma limitandomi a 60hz e costringendomi a scegliere tra collegare schermo o oculus all'unica HDMI della 980Ti.
Bello schifo, possibile che ci siano problemi di bandwidth delle uscite già a 2560x1440 con una top di gamma di 2 generazioni fa? Non è proprio uscita ieri come risoluzione...

Gello
13-03-2019, 15:08
Vuoi usare freesync con una 980ti ?

TWT
13-03-2019, 15:11
Mi è arrivato il Samsung C27HG70, il backlight bleeding c'è, ma a livelli accettabili, però ci sono due questioni che mi stanno lasciando molto perplesso:

1) La prima volta che ho fatto il setup ho impostato il freesync in standard mode, adesso se lo disattivo o lo metto in ultimate windows mostra solo il desktop senza icone, ne puntatore, ne programmi, ma appena rimetto standard torna tutto normale. Non riesco a capire se questo è indice del fatto che funziona o invece qualcosa di anomalo, dal pannello di controllo nVidia non riesco a trovare le impostazioni per il G-sync (adaptive-sync in realtà).

2) Sembra non esserci modo di attivare l'HDR: la mia 980Ti ha Displayport 1.2, che a quanto pare non è sufficiente a fare HDR+144hz, però se anche dal pannello di controllo nVidia provo ad impostare la frequenza di aggiornamento a 120hz, dopo avermi fatto selezionare profondità colore a 10bit, nel momento di applicare l'impostazione riporta il valore ad 8bit.

La cosa che mi viene in mente è che le due questioni possano essere correlate e devo avere il freesync disattivato per usare l'HDR, ma se così fosse, sarebbe una bella rogna considerando che l'attivazione/disattivazione del freesync a quanto pare necessita di riavvio.

edit: anche a freesync disattivato non va in displayport, funziona in HDMI ma limitandomi a 60hz e costringendomi a scegliere tra collegare schermo o oculus all'unica HDMI della 980Ti.
Bello schifo, possibile che ci siano problemi di bandwidth delle uscite già a 2560x1440 con una top di gamma di 2 generazioni fa? Non è proprio uscita ieri come risoluzione...

Non vorrei sbagliarmi ma l'HDR non è supportato solo dalla serie 1000 in poi di Nvidia? Se così fosse potrebbe essere quello il problema. Salvo altri ritardi di SDA stasera a me arriva il 32" e vedo...

mircocatta
13-03-2019, 15:14
tralasciando che maxwell non supporta il freesync, solo da pascal in poi

TWT
13-03-2019, 15:16
tralasciando che maxwell non supporta il freesync, solo da pascal in poi

Ah vero anche quello...

Domanda, in caso cambiassi anche il Samsung, fra l'Acer XB271HU IPS e TN c'è molta differenza a livello di resa? Chiedo visti i circa 200€ di differenza fra un pannello e l'altro e montando l'IPS lo stesso del PG279Q con cui ho avuto brutta esperienza (vero che era un warehouse ma ho visto che anche sul nuovo i problemi ci sono).

hotak
13-03-2019, 15:18
tralasciando che maxwell non supporta il freesync, solo da pascal in poi

In realtà aggiornando i drivers l'opzione adaptive sync è comparsa, quindi probabilmente è supportata, anche perché freesync se non erro non necessitava di supporto hardware.
Solo che non saprei come testare l'effettivo funzionamento, qualche idea?

Per quanto riguarda l'HDR, l'unica è mettere 60hz via HDMI per attivarlo, mi toccherà smanettare ogni volta coi fili. Non mi spiego però perchè in displayport non funzioni nemmeno a 60hz.

TWT
13-03-2019, 15:25
In realtà aggiornando i drivers l'opzione adaptive sync è comparsa, quindi probabilmente è supportata, anche perché freesync se non erro non necessitava di supporto hardware.
Solo che non saprei come testare l'effettivo funzionamento, qualche idea?

Per quanto riguarda l'HDR, l'unica è mettere 60hz via HDMI per attivarlo, mi toccherà smanettare ogni volta coi fili. Non mi spiego però perchè in displayport non funzioni nemmeno a 60hz.

Nvidia ha dichiarato che il freesync sarebbe stato supportato solo dalle pascal in poi

Gello
13-03-2019, 15:26
In realtà aggiornando i drivers l'opzione adaptive sync è comparsa, quindi probabilmente è supportata, anche perché freesync se non erro non necessitava di supporto hardware.
Solo che non saprei come testare l'effettivo funzionamento, qualche idea?

Per quanto riguarda l'HDR, l'unica è mettere 60hz via HDMI per attivarlo, mi toccherà smanettare ogni volta coi fili. Non mi spiego però perchè in displayport non funzioni nemmeno a 60hz.

Nvidia ha espressamente detto che non ha intenzione di abilitare Freesync per tutto quello piu' vecchio di Pascal, in quanto non supportano DP 1.2a se non erro.

Che poi in futuro lo possano fare lo stesso o cambino idea non si puo' escludere.

hotak
13-03-2019, 15:46
Avete ragione, mi sono fatto ingannare dalla possibilità di impostare "Sincronizzazione verticale" su "adattivo", quando in realtà si tratta di un'altra cosa.

Comunque - stupido io a non controllare prima - ma mai mi sarei aspettato di rimanere così limitato dalla scheda video, anche considerando che il monitor è del 2017, hanno voluto fare i tirchi alla nVidia od effettivamente la 980Ti monta il top dello standard HDMI e displayport di quando è uscita? Che nel primo caso mi hanno appena convinto a passare ad AMD al prossimo upgrade

X360X
13-03-2019, 15:56
non riesco proprio a capire tutti i "problemi" che in molti vi fate sugli schermi grandi, io piuttosto che tornare a giocare su un 27'' mi darei all'uncinetto. ;)

Bè grande è una cosa, gigante un'altra :asd:

Per vedere film, giocare col pad...ovviamente se lo posso piazzare a giusta distanza va bene pure un 200 pollici, senno non avremmo le TV.

Col mouse non mi sento propriamente a mio agio già su un 32, e metterlo a giusta distanza è già più problematico (ci vuole una scrivania bella profonda), ma un 40 e più davvero non saprei come gestirla la cosa :p

Intanto mi sono preso un ultrawide LG da 29, dopo aver provato il 34 ultrawide e il 24 qled, vediamo com'è questo...il 34 era grosso davvero e creava problemi di spazio da come ho sistemato, ma giocare in ultrawide è tutta un'altra cosa se posso farmi andar bene la dimensione...

TWT
13-03-2019, 15:57
Avete ragione, mi sono fatto ingannare dalla possibilità di impostare "Sincronizzazione verticale" su "adattivo", quando in realtà si tratta di un'altra cosa.

Comunque - stupido io a non controllare prima - ma mai mi sarei aspettato di rimanere così limitato dalla scheda video, anche considerando che il monitor è del 2017, hanno voluto fare i tirchi alla nVidia od effettivamente la 980Ti monta il top dello standard HDMI e displayport di quando è uscita? Che nel primo caso mi hanno appena convinto a passare ad AMD al prossimo upgrade

Beh c'è anche da dire che per quanto Nvidia sia str0nza avresti dovuto sapere della "fregatura" sulla compatibilità del G-sync. Ora valuta se cambiare monitor oppure gpu in futuro

hotak
13-03-2019, 16:21
Beh c'è anche da dire che per quanto Nvidia sia str0nza avresti dovuto sapere della "fregatura" sulla compatibilità del G-sync. Ora valuta se cambiare monitor oppure gpu in futuro

Il monitor l'ho preso per tenerlo a lungo, per adesso starò senza HDR e freesync, alla fine non sono fondamentali e dovevo comunque fare un cambio di monitor che quello vecchio era rotto.
Del G-sync non me ne ero mai interessato perché mi rifiuto di pagare un monitor 100€ in più per una cosa che AMD mi da gratis e open source, di conseguenza non sapevo nemmeno che fosse limitato alla serie 10 e successive, davo per scontato che la compatibilità fosse necessaria solo lato monitor non essendoci informazioni aggiuntive da far passare lungo il cavo, a quanto pare mi sbagliavo (storia simile per l'HDR, davo per scontato che al massimo avrei dovuto diminuire la freq. di aggiornamento del 20% per sopperire al 20% di informazione in più per pixel).
Tra una decina d'anni, al prossimo cambio monitor, starò più attento :sofico:

TWT
13-03-2019, 17:08
Il monitor l'ho preso per tenerlo a lungo, per adesso starò senza HDR e freesync, alla fine non sono fondamentali e dovevo comunque fare un cambio di monitor che quello vecchio era rotto.
Del G-sync non me ne ero mai interessato perché mi rifiuto di pagare un monitor 100€ in più per una cosa che AMD mi da gratis e open source, di conseguenza non sapevo nemmeno che fosse limitato alla serie 10 e successive, davo per scontato che la compatibilità fosse necessaria solo lato monitor non essendoci informazioni aggiuntive da far passare lungo il cavo, a quanto pare mi sbagliavo (storia simile per l'HDR, davo per scontato che al massimo avrei dovuto diminuire la freq. di aggiornamento del 20% per sopperire al 20% di informazione in più per pixel).
Tra una decina d'anni, al prossimo cambio monitor, starò più attento :sofico:

La compatibilità lato software del G-sync sui freesync è rilegata solo alle serie 1000 e 2000, il G-Sync nativo dei monitor con il modulo hardware supporta fino alla serie 600 se non erro

mircocatta
13-03-2019, 17:17
Il monitor l'ho preso per tenerlo a lungo, per adesso starò senza HDR e freesync, alla fine non sono fondamentali e dovevo comunque fare un cambio di monitor che quello vecchio era rotto.
Del G-sync non me ne ero mai interessato perché mi rifiuto di pagare un monitor 100€ in più per una cosa che AMD mi da gratis e open source, di conseguenza non sapevo nemmeno che fosse limitato alla serie 10 e successive, davo per scontato che la compatibilità fosse necessaria solo lato monitor non essendoci informazioni aggiuntive da far passare lungo il cavo, a quanto pare mi sbagliavo (storia simile per l'HDR, davo per scontato che al massimo avrei dovuto diminuire la freq. di aggiornamento del 20% per sopperire al 20% di informazione in più per pixel).
Tra una decina d'anni, al prossimo cambio monitor, starò più attento :sofico:

son poi problemi che risolverai quando cambierai la gpu ;)

hotak
13-03-2019, 18:41
Comunque tornando più in topic, è normale che i rossi e blù scuri, presenti ad esempio sui link in questo forum, risultino molto più smorti che sul mio vecchio TN, al punto da essere difficili da distinguere tra loro dalla distanza?
In generale mentre il maggiore contrasto è decisamente percepibile, rispetto agli IPS della apple (gli unici che mi è capitato spesso di vedere) i colori non mi sembrano niente di che.

TWT
14-03-2019, 00:01
Io non capisco una cosa: ma questi pannelli VA se settati con luminosità al 100% è normale che sfasino i neri? Cioè se imposto la lumionostà al 15% e l'attenuazione su "OFF" il problema quasi sparisce

fluke81
14-03-2019, 09:51
niente, mi sono praticamente convinto di prendere Ilyama B2783QSU-B1, sta sotto i 300 euro ed è il mio budget, trovo di meglio secondo voi?

TWT
14-03-2019, 10:58
Appena ti arriva facci sapere, anche io sto pensando al C32HG70.

Allora, mi è arrivato ieri il Samsung C32HG70 (effettivamente per la mia attuale postazione è immenso :asd:)

https://i.imgur.com/VPRQ9fB.jpg

la situazione: vorrei delucidazioni su questo tipo di pannello (VA) non avendone mai avuti. Le foto sono fatte con un OnePlus 6T e presumo che il "difetto" (lo è?) venga di molto accentuato e la luminosità in questo caso è settata al 100%. (Immagine sotto)

https://i.imgur.com/t326pOw.jpg


Ora, qui in base a come imposto una funzione chiamata "attenuazione locale" ho risultati diversi: in alcuni casi si notano chiaramente i led del pannello che si accendono in base a dove mando il cursore o comunque dove c'è un'immagine, in altri la schermata rimane fissa ma mai completamente nera. Nella parte senza immagini il display pare letteralmente spento e così sarebbe perfetto, non si può avere un risultato così per l'intero monitor con i pixel attivi solo dove serve? (Luminosità impostata al 15%) (Immagine sotto)

https://i.imgur.com/v3dvsOg.jpg



Qui ho fotografato il monitor impostando gli iso della fotocamera su 800 e il risultato sembra perfetto però dal vivo non è proprio così. (Luminosità impostata al 15%) (Immagine sotto)

https://i.imgur.com/f6xHjOV.jpg


Questione G-Sync: la funzione è attivabile dal pannello Nvidia però, come temevo, non sempre funziona alla perfezione (considerando che Samsung a gennaio ha rilasciato un update che, a detta sua, avrebbe reso il monitor compatibile al 100% con le schede Nvidia). Farò altre prove sicuramente.

fluke81
14-03-2019, 11:04
secondo me me ti devi mettere piu distante :stordita:

TWT
14-03-2019, 11:18
secondo me me ti devi mettere piu distante :stordita:

Quello sicuro :help:

floop
14-03-2019, 11:31
secondo me me ti devi mettere piu distante :stordita:

io sono nella sua situazione ed infatti presi un 27" 1440p...

per il bleeding, chi era che diceva solo ips o sopratutto ips lo hanno? ahah

fraussantin
14-03-2019, 11:36
io sono nella sua situazione ed infatti presi un 27" 1440p...



per il bleeding, chi era che diceva solo ips o sopratutto ips lo hanno? ahahIps glow è una cosa il bleeding è un altra.

Il bleeding lo hanno anche tutti i tn che ho in casa , 2 portatili e un monitor a lavoro.

E lo ha anche un pochino la tv sony va.

L'ips glow è un altra cosa .

alethebest90
14-03-2019, 11:58
si ma nella foto viene accentuato, notate la tastiera come la luminosità e sfalsata...direi che dal vivo si nota meno

TigerTank
14-03-2019, 12:23
Allora, mi è arrivato ieri il Samsung C32HG70 (effettivamente per la mia attuale postazione è immenso :asd:

Molto bello, dalle foto mi pare nella norma...un pò di bleeding in basso a destra è praticamente uno "standard" :asd:

TWT
14-03-2019, 12:23
si ma nella foto viene accentuato, notate la tastiera come la luminosità e sfalsata...direi che dal vivo si nota meno

Si certo, la fotocamera in automatico amplifica la luce con il buio

hotak
14-03-2019, 12:23
si ma nella foto viene accentuato, notate la tastiera come la luminosità e sfalsata...direi che dal vivo si nota meno

Se è come sul mio 27", alla luce è quasi impercettibile, si nota giusto un leggero alone nella parte inferiore.

L'attenuazione locale, o local dimming, consiste nel fatto che il monitor ha 8 diverse zone per la retroilluminazione e le regola indipendentemente l'una dall'altra, per avere un risultato perfetto dovrebbe averne molte più di 8

TWT
14-03-2019, 12:24
Molto bello, dalle foto mi pare nella norma...un pò di bleeding in basso a destra è praticamente uno "standard" :asd:

Ma segue le immagini, se ci fossero sulla sinistra quel bleeding sparirebbe sulla destra per comparire a sinistra

misterlooter
15-03-2019, 08:58
Credo proprio di andare di ACER XV273KP.
Che ne dite?

fluke81
15-03-2019, 09:55
ma FlickerFree cosa sarebbe?, perche ne vedo alcuni che portano questa dicitura al posto del Freesync

X360X
15-03-2019, 10:26
Quel pannello (dico il qled di Samsung) tende ad avere bleeding, anche l'AOC con lo stesso pannello ce l'ha. Ma di solito non è tragica come sembra appena acceso, nell'uso quotidiano è diverso.
Poi vedi tu, se ce l'hai gioca a qualcosa di scuro tipo RE2.

Sicuro però non è una distanza giusta nemmeno per sbaglio, hai un muro potresti usarlo...

TWT
15-03-2019, 11:06
Quel pannello (dico il qled di Samsung) tende ad avere bleeding, anche l'AOC con lo stesso pannello ce l'ha. Ma di solito non è tragica come sembra appena acceso, nell'uso quotidiano è diverso.
Poi vedi tu, se ce l'hai gioca a qualcosa di scuro tipo RE2.

Sicuro però non è una distanza giusta nemmeno per sbaglio, hai un muro potresti usarlo...

Io lo uso anche per film e serie quindi se lo fissassi al muro poi non potrei girarlo di 90° verso il letto per averlo perfettamente dritto

illidan2000
15-03-2019, 13:07
Io lo uso anche per film e serie quindi se lo fissassi al muro poi non potrei girarlo di 90° verso il letto per averlo perfettamente dritto

ti prendi un braccio che te lo faccia girare...

fluke81
15-03-2019, 23:45
niente, mi sono praticamente convinto di prendere Ilyama B2783QSU-B1, sta sotto i 300 euro ed è il mio budget, trovo di meglio secondo voi?preso a 274, dopo tanto cercare è quello che mi ha convinto di piu, lo mettero in coppia con una 580x

floop
16-03-2019, 08:02
preso a 274, dopo tanto cercare è quello che mi ha convinto di piu, lo mettero in coppia con una 580x

eh pure io ma Amazon non mi fa ceva fare il cambio e ho dovuto prendere il Dell se2719dm

fluke81
16-03-2019, 11:11
mi spiegate una cosa che non riesco a capirlo, secondo questa immagine l'altezza minima è 40 cm?

https://cdn.iiyama.com/i/3000x3000x1/3e80a220bbe3beba290dbd3ddc881241_b2783qsu.pdf

ma la base dietro quanto è alta?io questo non riesco a capire, a me serve che stia sotto i 45 cm

Bestio
16-03-2019, 19:01
Ma segue le immagini, se ci fossero sulla sinistra quel bleeding sparirebbe sulla destra per comparire a sinistra

Colpa del local dimming estremamente limitato di qudl monitor, solo 9 zone mi pare.
Ma anche nel Philips Momentun 43 che ho provato ls situazione non é che fosse molto migliore, nonostante di zone ne abbia 32.

ma FlickerFree cosa sarebbe?, perche ne vedo alcuni che portano questa dicitura al posto del Freesync

Il tipo di retroilluminazione del pannello che non usa PWM.
Nei monitor che lo utilizzano, quando si imposta una luminosità sotto quella massima, la retroilluminazione non potendo attenuarsi in altri modi "lampeggia" on-off molto velocemente, ad occhio non lo notiamo ma affatica molto di piú la
vista.
Nei monitor Flicker Free (o PWM free) invece la retroilluminazione é in grado di attenuarsi senza bisogno di lampeggiare.
Da quando al lavoro sono passato da un monitor con PWM ad un flicker free finalmente ho smesso di tornare a casa perennemente col mal di testa, percui non comprerei mai piú un monitor con PWM.
Un modo semplice (ma non sicuro al 100%) per valutare se un monitor é flicker free é inquadrarlo con il cellulare o videocamera, se vediamo delle bande orizzontali vuol dire che lo schermo utilizza il PWM, se vediamo l'immagine pulita e priva ei bande é flicker free.

http://www.tftcentral.co.uk/articles/pulse_width_modulation.htm

Varg87
16-03-2019, 19:23
Ho appena provato a collegare un TV HD ready (1366x768) mettendolo al posto del mio attuale schermo per rendermi conto delle dimensioni reali.
Tralasciando la risoluzione, le immagini sgranate, i pixel enormi, il pannello schifoso, ecc. a 70 cm circa è troppo, troppo...
Sarebbe perfetto se usato mentre sono sdraiato sul letto a circa 5 metri (in realtà in questo caso servirebbe ancora più grande) ma se sono seduto non ci siamo.
Come immaginavo non avevo una visione completa dello schermo e per vedere le zone negli angoli dovevo ruotare leggermente la testa. Sta roba sparata in faccia dopo mezz'ora circa mi dava già fastidio.
Mi sa che quando sarà ora punterò su un 27". Rimane l'indecisione tra VA e IPS. :fagiano:

falcy
16-03-2019, 23:23
mi spiegate una cosa che non riesco a capirlo, secondo questa immagine l'altezza minima è 40 cm?

https://cdn.iiyama.com/i/3000x3000x1/3e80a220bbe3beba290dbd3ddc881241_b2783qsu.pdf

ma la base dietro quanto è alta?io questo non riesco a capire, a me serve che stia sotto i 45 cm

Ha la regolazione in altezza regolabile di 130mm, minmo 40 massimo 53 cm. (base compresa)

megamitch
17-03-2019, 07:34
Ho appena provato a collegare un TV HD ready (1366x768) mettendolo al posto del mio attuale schermo per rendermi conto delle dimensioni reali.
Tralasciando la risoluzione, le immagini sgranate, i pixel enormi, il pannello schifoso, ecc. a 70 cm circa è troppo, troppo...
Sarebbe perfetto se usato mentre sono sdraiato sul letto a circa 5 metri (in realtà in questo caso servirebbe ancora più grande) ma se sono seduto non ci siamo.
Come immaginavo non avevo una visione completa dello schermo e per vedere le zone negli angoli dovevo ruotare leggermente la testa. Sta roba sparata in faccia dopo mezz'ora circa mi dava già fastidio.
Mi sa che quando sarà ora punterò su un 27". Rimane l'indecisione tra VA e IPS. :fagiano:


Concordo meglio un monitor che puoi visualizzare tutto senza muovere la testa altrimenti alla lunga ti stressa.

Infatti per le dimensioni della mia scrivania io ho comprato un 24.




Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Varg87
17-03-2019, 08:56
Il 24" è giusto per questa distanza, un 27" penso sia proprio il limite ma non ho possibilità di provare. Chi lo usa a questa distanza puó confermare?

TigerTank
17-03-2019, 09:09
Il 24" è giusto per questa distanza, un 27" penso sia proprio il limite ma non ho possibilità di provare. Chi lo usa a questa distanza puó confermare?

Io stoa 70-80cm da un 27" e ho la giusta visione d'insieme. Bisognerebbe stare parecchio vicino per dover arrivare a muovere la testa...ma in tal caso anche con un monitor più piccolo sussisterebbe comunque il fatto che in quanto a vista sia sconsigliabile stare così vicino ad uno schermo. :)

Varg87
17-03-2019, 09:16
Eh, appunto. Infatti stavo pensando pure ad un monitor con attacco VESA per recuperare un po' di spazio e allontanarlo un po'.
Se non fosse per i 144 Hz e il Freesync non ci penserei neanche a cambiarlo ma allo stesso tempo un po' piú grande mi andrebbe bene.

TigerTank
17-03-2019, 09:38
Eh, appunto. Infatti stavo pensando pure ad un monitor con attacco VESA per recuperare un po' di spazio e allontanarlo un po'.
Se non fosse per i 144 Hz e il Freesync non ci penserei neanche a cambiarlo ma allo stesso tempo un po' piú grande mi andrebbe bene.

Sì, non male come idea. Qualche anno fà usavo anch'io un braccio Vesa. Lo avevo preso su Amazon, l'Arctic Z1.

megamitch
17-03-2019, 12:41
Il 24" è giusto per questa distanza, un 27" penso sia proprio il limite ma non ho possibilità di provare. Chi lo usa a questa distanza puó confermare?Starei sul 24 per usarlo da vicino.

Monitor più grandi li valuterei in caso volessi allontanarmi per esempio per vedere un video.


Inviato dal mio SM-A605FN utilizzando Tapatalk

floop
17-03-2019, 13:29
Io stoa 70-80cm da un 27" e ho la giusta visione d'insieme. Bisognerebbe stare parecchio vicino per dover arrivare a muovere la testa...ma in tal caso anche con un monitor più piccolo sussisterebbe comunque il fatto che in quanto a vista sia sconsigliabile stare così vicino ad uno schermo. :)

io sto alla metà ed infatti muovo la t esta con il 27" alla faccia di chi diceva che 27" 1440p bastava su scrivania...

Scrivania MALM di ikea profonda 60cm circa mi pare

TigerTank
17-03-2019, 13:40
io sto alla metà ed infatti muovo la t esta con il 27" alla faccia di chi diceva che 27" 1440p bastava su scrivania...

Scrivania MALM di ikea profonda 60cm circa mi pare

Sì è un pò stretta, io uso un tavolo Bjursta che è da 84cm e sotto ci ho piazzato un mobiletto Malm con 2 cassetti :D

Gello
17-03-2019, 13:42
Io stoa 70-80cm da un 27" e ho la giusta visione d'insieme. Bisognerebbe stare parecchio vicino per dover arrivare a muovere la testa...ma in tal caso anche con un monitor più piccolo sussisterebbe comunque il fatto che in quanto a vista sia sconsigliabile stare così vicino ad uno schermo. :)

Idem, ne ho due con staffa singola e me li aggiusto a seconda del tipo di uso, giusto di quello laterale forse faro' il downgrade per aver piu' "mobilita'" laterale.

Gabryely78
17-03-2019, 15:14
Salve, avrei bisogno di un cavo da un lato displayport e l'altro dvi da utilizzare su un monitor full hd 144hz ma guardando negli shop non capisco quale possa andar bene, potreste consigliarmene uno? Grazie

ultimate trip
18-03-2019, 10:39
Salve, avrei bisogno di un cavo da un lato displayport e l'altro dvi da utilizzare su un monitor full hd 144hz ma guardando negli shop non capisco quale possa andar bene, potreste consigliarmene uno? Grazie

devi prendere un Dual-Link DVI-D to displayport

TigerTank
18-03-2019, 10:50
Salve, avrei bisogno di un cavo da un lato displayport e l'altro dvi da utilizzare su un monitor full hd 144hz ma guardando negli shop non capisco quale possa andar bene, potreste consigliarmene uno? Grazie

Se il monitor è quello in firma significa quindi che esci dalla vga in DP ed entri nel monitor in DVI-DL.
Purtroppo in tal caso ti servirebbe un adattatore attivo per avere i 144Hz...e non costano poco.
La soluzione migliore sarebbe comprare una vga che abbia ancora la DVI in uscita...tipo parte dei modelli di RTX2070 o 2060. I modelli superiori non l'hanno più.
Con la 1080 in firma tanto vale che usi un cavo DVI-DL

Gabryely78
18-03-2019, 16:17
Se il monitor è quello in firma significa quindi che esci dalla vga in DP ed entri nel monitor in DVI-DL.
Purtroppo in tal caso ti servirebbe un adattatore attivo per avere i 144Hz...e non costano poco.
La soluzione migliore sarebbe comprare una vga che abbia ancora la DVI in uscita...tipo parte dei modelli di RTX2070 o 2060. I modelli superiori non l'hanno più.
Con la 1080 in firma tanto vale che usi un cavo DVI-DL

Mi spiego, ho 2 monitor, il principale è quello in firma collegato alla 1080 tramite cavo dvi-d mentre il secondo monitor è 60hz collegato con cavo hd ma non so il perchè ho l'impressione che il secondo collegato in hd non sia perfetto nei colori quindi il principale non avendo prese dispaly port vorrei collegarlo con dvi-d dal monitor e alla vga in display port mentre il secondo dvi e dvi scheda video, poi anche perche mi capita mentre gioco che per colpa del secondo a volte ho dei grossi problemi di stuttering o almeno credo che il problema sia lui visto che quando lo lascio spendo e uso solo il principale tutto va da dio

TWT
18-03-2019, 23:32
Ragazzi al momento ho il Samsung C32HG70 ma boh, da un VA (per di più HDR) mi aspettavo di più dai neri. Il g-sync in compenso funziona molto bene. Sono tentato da due Acer XB271HU versione IPS (oltre 700€) o TN (circa 500€). Qualcuno può dirmi se c'è un confronto da qualche parte fra le due versioni e dirmi se quei 200/250 € di differenza sono ben giustificati?

pocho4ever
19-03-2019, 20:36
ragazzi mi serve per casa un monitor 27'' con protezione occhi da luce blu integrata (li consigliate? )
uso: 0 gaming, lo userò per lavorare, uso base office, email, navigazione internet niente di particolare ma nemmeno 'na ciofeca, cosa potrebbe fare al caso mio?

hogun
20-03-2019, 18:17
ragazzi mi serve per casa un monitor 27'' con protezione occhi da luce blu integrata (li consigliate? )
uso: 0 gaming, lo userò per lavorare, uso base office, email, navigazione internet niente di particolare ma nemmeno 'na ciofeca, cosa potrebbe fare al caso mio?

Idem come sopra,magari anche un 28" con casse integrate
Grazie :)

TigerTank
21-03-2019, 08:29
Ce ne sono molti, basta che controlliate che abbia il "low blue light".
Ad esempio c'è il Benq PD2700Q da designer. A meno il BenQ GW2765HT.
In pratica i classici IPS da 60Hz flicker-free e low blue light che più vi convincono :)

Circa le casse sinceramente indipendentemente che siano integrate o meno, consiglierei piuttosto di prendere un paio di casse a sè :D

zerotre
21-03-2019, 08:37
per la luce blu fate prima e molto meglio a prendervi degli occhiali con trattamento anti luce blu, io li ho presi e sono ottimi.

La funzionalita' su telefoni e schermi anti luce blu non funziona come gli occhiali.

matteocalaon
21-03-2019, 12:01
salve,
qui a trieste oltre confine in una catena tipo mediaworld ho trovato in offerta il monitor AOC Q3279VWFD8 ips 1440 a 199€? siccome vengo da un full hd volevo fare un piccolo upgrade...qualcuno ce l'ha per caso oppure qualche recensione disponibile?

grazie

Ciao. Potresti dirmi il nome della catena in cui hai visto il monitor?

Franci 91
21-03-2019, 18:14
Arrivato oggi Acer VG270UP (pannello innolux), vedo un pò come si comporta e se ha qualche problema. Ora il difficile è calibrarlo senza un colorimetro.

TWT
21-03-2019, 19:45
C'è qualche nuovo monitor 1440p G-Sync in uscita in questo periodo?

hogun
21-03-2019, 19:58
Ce ne sono molti, basta che controlliate che abbia il "low blue light".
Ad esempio c'è il Benq PD2700Q da designer. A meno il BenQ GW2765HT.
In pratica i classici IPS da 60Hz flicker-free e low blue light che più vi convincono :)

Circa le casse sinceramente indipendentemente che siano integrate o meno, consiglierei piuttosto di prendere un paio di casse a sè :D

Grazie
Ho letto le caratteristiche nel sito BENQ e sono ottimi.vorrei aproffitare della tua cortesia che altri marchi con qualità equivalente ci sono :rolleyes:
Grazie ancora

TigerTank
21-03-2019, 22:20
Grazie
Ho letto le caratteristiche nel sito BENQ e sono ottimi.vorrei aproffitare della tua cortesia che altri marchi con qualità equivalente ci sono :rolleyes:
Grazie ancora

Ma guarda gira e rigira i soliti. Dell, AOC, LG, Philips, Samsung, Acer e Asus, HP.
Più che altro prendilo preferibilmente venduto e spedito da amazon così se il pannello dovesse avere dei difetti non devi impazzire a renderlo o farlo sostituire.
Diciamo che bisogna tutelarsi in primis dalle "falle" dei controlli di qualità.

hogun
21-03-2019, 22:49
Ma guarda gira e rigira i soliti. Dell, AOC, LG, Philips, Samsung, Acer e Asus, HP.
Più che altro prendilo preferibilmente venduto e spedito da amazon così se il pannello dovesse avere dei difetti non devi impazzire a renderlo o farlo sostituire.
Diciamo che bisogna tutelarsi in primis dalle "falle" dei controlli di qualità.

Gentilissimo,grazie condivido l'aquisto su amazon sia utile per tutelarsi.
Ora mi metto a caccia :D

Telstar
21-03-2019, 23:44
Diciamo che bisogna tutelarsi in primis dalle "falle" dei controlli di qualità.

This.

TigerTank
22-03-2019, 10:49
Gentilissimo,grazie condivido l'aquisto su amazon sia utile per tutelarsi.
Ora mi metto a caccia :D

Prego! :)


Ragazzi una domandina: attualmente ci sarebbero monitor 21:9(3440x1440) che in quanto a compatibilità con il gsync si stiano comportando benone e abbiano un refresh superiore ai 60-75Hz? Grazie!
Nei prossimi mesi vorrei valutare se prendere un 21:9 di questo tipo o andare sul sicuro con un gsync da gaming.

luchino89
22-03-2019, 17:13
Dovendo prendere un monitor per rtx 2070 + ryzen 2600x cosa mi consigliereste?

Mi servirebbe un monitor non più alto di 45 cm.

Telstar
22-03-2019, 21:30
https://www.anandtech.com/show/14123/asus-proart-pq22uc-4k-oled-monitor-5150-usd

Hahahaha 5000€ per un 22 pollici. Sognateveli proprio gli oled di dimensioni normali.

TigerTank
23-03-2019, 10:09
https://www.anandtech.com/show/14123/asus-proart-pq22uc-4k-oled-monitor-5150-usd

Hahahaha 5000€ per un 22 pollici. Sognateveli proprio gli oled di dimensioni normali.

ma sì, si sa che ci vorranno ancora anni per avere monitor oled a prezzi umani :asd:
Uno fa prima a prendere una tv. Secondo me degli oled per ora ci si può anche dimenticare, probabilmente a livello monitor meglio tener d'occhio con interesse i nano IPS.

guant4namo
23-03-2019, 16:42
Ciao a tutti voi,

vorrei cambiare il mio monitor attuale: AOC G2460PG.

Avevo pensato di prendere questo: AOC AGON AG241QG

Come lo vedete questo cambio? Sono simili/uguali?

L'utilizzo che faccio del pc è prevalentemente gaming (fps e altri generi)

Perchè se sono uguali, vedo un altro monitor.

Cosa consigliate?

PS: Se avete bisogno di sapere la mia attuale config, ve lo dico.

Telstar
23-03-2019, 17:10
ma sì, si sa che ci vorranno ancora anni per avere monitor oled a prezzi umani :asd:
Uno fa prima a prendere una tv. Secondo me degli oled per ora ci si può anche dimenticare, probabilmente a livello monitor meglio tener d'occhio con interesse i nano IPS.

NanoIPS se lo vogliamo subito, Microled se vogliamo aspettare un anno o due (o tre… prima degli oled per il discorso pixel burn IMO)

Telstar
23-03-2019, 17:10
Ciao a tutti voi,

vorrei cambiare il mio monitor attuale: AOC G2460PG.
Avevo pensato di prendere questo: AOC AGON AG241QG

Come lo vedete questo cambio? Sono simili/uguali?

Ma noo, prendi almeno un 27".

TWT
23-03-2019, 17:19
Ciao a tutti voi,

vorrei cambiare il mio monitor attuale: AOC G2460PG.

Avevo pensato di prendere questo: AOC AGON AG241QG

Come lo vedete questo cambio? Sono simili/uguali?

L'utilizzo che faccio del pc è prevalentemente gaming (fps e altri generi)

Perchè se sono uguali, vedo un altro monitor.

Cosa consigliate?

PS: Se avete bisogno di sapere la mia attuale config, ve lo dico.

Se vuoi rimanere con il TN valuta l'Acer XB271HU

guant4namo
23-03-2019, 17:51
Se vuoi rimanere con il TN valuta l'Acer XB271HU

Grazie per la risposta. :)

A quale dei due ti riferisci?

https://i.postimg.cc/gX4n01d4/acer.jpg (https://postimg.cc/gX4n01d4)

Le sigle se non leggo male, sono diverse.
La differenza sta nel secondo il quale ha il G-sync e pannello diverso? Meglio lui rispetto al primo? :confused:

luchino89
23-03-2019, 17:51
Qualcuno ha il MSI Optix MAG271CQR e mi può dire come si trova?

Grazie, in anticipo.

guant4namo
23-03-2019, 17:52
Ma noo, prendi almeno un 27".

Ciao Telstar,
ho solamente paura che sia troppo grande. :( :cry:

TWT
23-03-2019, 18:02
Grazie per la risposta. :)

A quale dei due ti riferisci?

https://i.postimg.cc/gX4n01d4/acer.jpg (https://postimg.cc/gX4n01d4)

Le sigle se non leggo male, sono diverse.
La differenza sta nel secondo il quale ha il G-sync e pannello diverso? Meglio lui rispetto al primo? :confused:

Hanno entrambi il G-Sync (come tutta la linea Predator mi pare), quello sui 500€ ha il pannello TN l'altro riporta "IPS" nella descrizione e ovviamente costa di più. In caso decidi fammi sapere come ti trovi con il TN oppure l'IPS perchè anch'io sono curioso.

fraussantin
23-03-2019, 18:51
Grazie per la risposta. :)



A quale dei due ti riferisci?



https://i.postimg.cc/gX4n01d4/acer.jpg (https://postimg.cc/gX4n01d4)



Le sigle se non leggo male, sono diverse.

La differenza sta nel secondo il quale ha il G-sync e pannello diverso? Meglio lui rispetto al primo? :confused:Hua tn
Hub ips


( Per quanto riguarda i g sync. I freesync hanno codifiche diverse)

TigerTank
23-03-2019, 19:49
NanoIPS se lo vogliamo subito, Microled se vogliamo aspettare un anno o due (o tre… prima degli oled per il discorso pixel burn IMO)

Sì sì, esatto. Infatti io tengo d'occhio l'LG 34GK950G per eventuale upgrade di quest'anno :D
Vediamo se si troverà in situazioni di prezzo umane.

Telstar
23-03-2019, 21:14
Sì sì, esatto. Infatti io tengo d'occhio l'LG 34GK950G per eventuale upgrade di quest'anno :D
Vediamo se si troverà in situazioni di prezzo umane.

io il fratello maggiore. :)

TigerTank
24-03-2019, 08:13
io il fratello maggiore. :)

Il 38WK95C?

Telstar
24-03-2019, 15:48
Ciao Telstar,
ho solamente paura che sia troppo grande. :( :cry:

There is no such thing. (trad: uno schermo non è mai troppo grande)

Telstar
24-03-2019, 15:50
Il 38WK95C?

No, il 38GL950G.
Ma se costerà troppo, ripiegherò su quello con refresh più basso.

tommy2911
24-03-2019, 19:01
Ciao a tutti,
sto cercando un monitor da usare con questa build, principalemente per gaming ed eventualmente vedere dei film.
https://it.pcpartpicker.com/user/tommy2911/saved/CTd4qs

Ho selezionato questi modelli:
Acer Predator XB271HUbmiprz (IPS, G-sync)
Asus ROG SWIFT PG279Q (IPS, G-sync)
Acer Predator XB271HUAbmiprz (TN, G-sync)
Asus PG278QR (TN, G-sync)
Asus MG278Q (TN, G-sync compatible)
Asus MG279Q (TN, Freesync/ g-sync in futuro?)

Vorrei capire se la differenza tra uno schermo con un pannello IPS o TN vale i 200€ di differenza e in caso negativo su quale dei TN puntare.
grazie

TigerTank
24-03-2019, 20:05
No, il 38GL950G.
Ma se costerà troppo, ripiegherò su quello con refresh più basso.

Capito :)

Ciao a tutti,
sto cercando un monitor da usare con questa build, principalemente per gaming ed eventualmente vedere dei film.
https://it.pcpartpicker.com/user/tommy2911/saved/CTd4qs

Ho selezionato questi modelli:
Acer Predator XB271HUbmiprz (IPS, G-sync)
Asus ROG SWIFT PG279Q (IPS, G-sync)
Acer Predator XB271HUAbmiprz (TN, G-sync)
Asus PG278QR (TN, G-sync)
Asus MG278Q (TN, G-sync compatible)
Asus MG279Q (TN, Freesync/ g-sync in futuro?)

Vorrei capire se la differenza tra uno schermo con un pannello IPS o TN vale i 200€ di differenza e in caso negativo su quale dei TN puntare.
grazie

beh vista la config. direi senza dubbio il primo della lista :)

Piccolo consiglio, piuttosto che un alimentatore da 750W platinum, fatti un 850W gold ;)
C'è l'evga 850W G2 a 168€.

tommy2911
24-03-2019, 21:55
Capito :)



beh vista la config. direi senza dubbio il primo della lista :)

Piccolo consiglio, piuttosto che un alimentatore da 750W platinum, fatti un 850W gold ;)
C'è l'evga 850W G2 a 168€.

Quindi dici che vale la pena di spendere un po’ per l’IPS? Non riesco a rendermi conto se sia così apprezzabile la differenza di colori.
Non so come sia possibile ma ho appena visto che su Amazon costano meno le versioni Platinum da 850W rispetto a quelle da 750W. 128€ per quello non digitale. Ma 850 non è un po’ overkill?

Telstar
24-03-2019, 22:12
Piccolo consiglio, piuttosto che un alimentatore da 750W platinum, fatti un 850W gold ;)
C'è l'evga 850W G2 a 168€.

Scusa, ma questo è un consiglio sbagliato. Non ha uno SLI. Meglio un alimentatore più efficiente.

TigerTank
25-03-2019, 07:50
Scusa, ma questo è un consiglio sbagliato. Non ha uno SLI. Meglio un alimentatore più efficiente.

Sì beh a pari prezzo direi che sia meglio avere più margine in Watt che quel briciolo di differenza di efficienza che passa da un gold ad un platinum. :D
Inoltre un alimentatore in teoria uno se lo tiene per un bel pò di anni per cui meglio avere un pò di margine in più per gli upgrade futuri.
Per non parlare dei 10 anni di garanzia.

Poi ovviamente ognuno faccia come meglio crede. Quello da lui scelto è comunque un ottimo alimentatore. Fine OT.

Quindi dici che vale la pena di spendere un po’ per l’IPS? Non riesco a rendermi conto se sia così apprezzabile la differenza di colori.
Non so come sia possibile ma ho appena visto che su Amazon costano meno le versioni Platinum da 850W rispetto a quelle da 750W. 128€ per quello non digitale. Ma 850 non è un po’ overkill?

Sì, quelli digitali costano di più.
Circa il monitor, budget permettendo io prenderei quello consigliato sopra, però la cosa diventa soggettiva. Nessuno può dirti se si "veda meglio" un TN o un IPS...dipende da te. In ogni caso se li prendi su amazon puoi sempre renderlo e cambiare con l'altra tipologia se non dovesse soddisfare le tue aspettative.
E purtroppo la lotteria dei pannelli è del tutto causale, nessuno può sapere se arriverà un pannello quasi perfetto o con dei difetti visibili. Diciamo però che la stragrande maggioranza di quelli che hanno preso l'Acer ips sono rimasti molto soddisfatti mentre con l'Asus c'è stato qualche problemino in più.
In poche parole va anche a fortuna.

Gello
25-03-2019, 12:27
Ciao a tutti,
sto cercando un monitor da usare con questa build, principalemente per gaming ed eventualmente vedere dei film.
https://it.pcpartpicker.com/user/tommy2911/saved/CTd4qs

Ho selezionato questi modelli:
Acer Predator XB271HUbmiprz (IPS, G-sync)
Asus ROG SWIFT PG279Q (IPS, G-sync)
Acer Predator XB271HUAbmiprz (TN, G-sync)
Asus PG278QR (TN, G-sync)
Asus MG278Q (TN, G-sync compatible)
Asus MG279Q (TN, Freesync/ g-sync in futuro?)

Vorrei capire se la differenza tra uno schermo con un pannello IPS o TN vale i 200€ di differenza e in caso negativo su quale dei TN puntare.
grazie

A mio parere o si prende un TN da poco, freesync con piena compatibilita' gsync oppure si va all in su ips, purtroppo sono anni che non c'e' tutta questa scelta di pannelli e i soldi per il modulo gsync proprietario sono un po' buttati via...

Gli ips valgono tutti soldi che costano, il premium gsync no.

fraussantin
25-03-2019, 12:32
A mio parere o si prende un TN da poco, freesync con piena compatibilita' gsync oppure si va all in su ips, purtroppo sono anni che non c'e' tutta questa scelta di pannelli e i soldi per il modulo gsync proprietario sono un po' buttati via...

Gli ips valgono tutti soldi che costano, il premium gsync no.


su questo avrei un appunto.

gli ips valgono sicuramente di più di un tn , ma 700 800 1200 1500 euro non li vangono .

ma proprio non c'è il valore materiale dei componenti e delle tecnologie adottate.

lo stesso lo dico per i tn a 400 500 euro

TigerTank
25-03-2019, 13:05
A mio parere o si prende un TN da poco, freesync con piena compatibilita' gsync oppure si va all in su ips, purtroppo sono anni che non c'e' tutta questa scelta di pannelli e i soldi per il modulo gsync proprietario sono un po' buttati via...

Gli ips valgono tutti soldi che costano, il premium gsync no.

Beh io invece ho un monitor da gaming gsync da più di 3 anni e dico che il gsync i soldi li vale tutti, appunto poi se uno tale monitor lo sfrutta per bene e non lo cambia ogni 6 mesi :)
Imho è un investimento che ha il suo bel tornaconto tangibile e godibile.
Freesync compatibile con gsync...meh...certo meglio di nulla ma se il budget lo permette, un contesto nativo sarà sempre il meglio :)

Gello
25-03-2019, 13:12
su questo avrei un appunto.

gli ips valgono sicuramente di più di un tn , ma 700 800 1200 1500 euro non li vangono .

ma proprio non c'è il valore materiale dei componenti e delle tecnologie adottate.

lo stesso lo dico per i tn a 400 500 euro

Seguendo il flow della sua domanda sto parlando chiaramente dello stesso monitor versione TN vs IPS con 200 euro di differenza.

Come concetto di prezzo valgono il prezzo dato dal mercato, sono d'accordo con te che questi pannelli "gaming" mediamente facciano piuttosto schifo, del resto hanno tutti pannelli similari...

Gello
25-03-2019, 13:12
Beh io invece ho un monitor da gaming gsync da più di 3 anni e dico che il gsync i soldi li vale tutti, appunto poi se uno tale monitor lo sfrutta per bene e non lo cambia ogni 6 mesi :)
Imho è un investimento che ha il suo bel tornaconto tangibile e godibile.
Freesync compatibile con gsync...meh...certo meglio di nulla ma se il budget lo permette, un contesto nativo sarà sempre il meglio :)

Quanto l'hai preso te non c'erano i freesync 100% gsync compatibili, il discorso adesso e' parecchio diverso e i 200 extra sono difficili da giustificare ;)

TigerTank
25-03-2019, 13:46
Quanto l'hai preso te non c'erano i freesync 100% gsync compatibili, il discorso adesso e' parecchio diverso e i 200 extra sono difficili da giustificare ;)

Ma quello è un altro discorso, io parlo della bontà della tecnologia su esperienza triennale. Comunque gsync compatibile non vuol dire che vada 100% liscio come il nativo :)
A parte che gli schermi nativi gsync hanno un input lag medio più basso, hanno pure il variable overdrive, che è proprio specifico del modulo gsync.

Poi certo un sceglie in base a budget e situazioni, al massimo accettando eventuali incompatibilità emergenti in situazioni specifiche.
Per quel che mi riguarda, se ad esempio vedo un LG 34GK950F in prenotazione a 1000€ su amazon e un 34GK950G in prenotazione a 1100€....chiaro che con una nvidia nel case andrei di gsync anche se l'altro fosse compatibile. :D

TigerTank
25-03-2019, 13:49
EDIT: doppio post.

TWT
25-03-2019, 13:54
Ragazzi ho un dubbio: al momento ho un C32HG70 che è compatibile con G-Sync ma effetivamente un po' di differenza c'è dal mio precedente monitor G-Sync nativo. Sapete se ci sono monitor che, oltre alla DisplayPort, abbiano anche HDMI 2.0? Io ero tentato fra i due Acer XB271 (Ips o Tn) ma vedo che hanno la 1.4...

bagnino89
25-03-2019, 13:54
Ma quello è un altro discorso, io parlo della bontà della tecnologia su esperienza triennale. Comunque gsync compatibile non vuol dire che vada 100% liscio come il nativo :)
A parte che gli schermi nativi gsync hanno un input lag medio più basso, hanno pure il variable overdrive, che è proprio specifico del modulo gsync.

Poi certo un sceglie in base a budget e situazioni, al massimo accettando eventuali incompatibilità emergenti in situazioni specifiche.
Per quel che mi riguarda, se ad esempio vedo un LG LG 34GK950F in prenotazione a 1000€ su amazon e un 34GK950G in prenotazione a 1100€....chiaro che con una nvidia nel case andrei di gsync :D

Quoto.

Tra l'altro, una cosa che molti dimenticano spesso è che con G-SYNC hai la certezza di essere sempre coperto nel range da 30 alla massima frequenza di refresh rate del monitor. Con i FS, il range coperto è quasi sempre più stretto, a volte del tutto bizzarro (tipo 70-144 Hz, proprio senza senso).

Gello
25-03-2019, 13:56
Io ti parlo di freesync 100% compatibili (tipo il dell da 350 euro aime' TN), oramai il costo del modulo gsync e' anacronistico, se hai la possibilita' di prendere un monitor equivalente e compatibile in tutto.

La tecnologia e' eccezionale (non criticavo quella), l'esborso extra del modulo pero' adesso, essendoci un po' di scelta, e' difficilmente giustificabile.

L'input lag su tutti questi monitor non e' piu' un problema e te lo dice uno che ha sempre cercato la latenza minore usandolo praticamente solo online.

fluke81
25-03-2019, 13:59
arrivato il monitor, B2783QSU-B1, montato è sto perdendo la vista ad usarlo in modalita desktop :asd:

sicuramente sarà questione di abitudine ma voi come lo settate windows per la risoluzione 2560*1440?

le icone medie mi danno fastidio, sembra che comincino a sgranare

l'upstream connector a cosa serve?

è normale che dietro non si blocchi?

fraussantin
25-03-2019, 14:29
arrivato il monitor, B2783QSU-B1, montato è sto perdendo la vista ad usarlo in modalita desktop :asd:

sicuramente sarà questione di abitudine ma voi come lo settate windows per la risoluzione 2560*1440?

le icone medie mi danno fastidio, sembra che comincino a sgranare

l'upstream connector a cosa serve?

è normale che dietro non si blocchi?Io lo lascio senza zoom per evitare di avere app appannate , e alzo i caratteri con winaerocontrol

Syk
25-03-2019, 15:34
Io lo lascio senza zoom per evitare di avere app appannate , e alzo i caratteri con winaerocontrol
è questo?
https://winaero.com/blog/the-list-of-winaero-tweaker-features/

fluke81
25-03-2019, 16:07
Io lo lascio senza zoom per evitare di avere app appannate , e alzo i caratteri con winaerocontrol

in che senso senza zoom? a me di default lo mette a 100%, ora ho provato a 125% e mi sembrava un po meglio, ma in caso va a 125% anche nei giochi o solo in ambiente desk?

o anche aumentato il rate a 70 hz, è meglio o peggio?parlo sempre in ambiente desktop

un altra cosa, io l'ho accesso manualmente e poi se il pc si spegne va in standby automatico, lo devo anche spegnere fisicamente o va bene lasciarlo stare cosi?

Franci 91
25-03-2019, 18:34
Dopo 3 giorni con l'Acer VG270UP posso dire che è un buon monitor che vale il prezzo pagato.
Con RTX2070 il freesync funziona bene, LFC entra in azione sotto i 50fps. Non noto per ora alcun flickering, di ogni tipo, e la frequenza non va ad influenzare in maniera evidente il tempo di risposta del monitor.
Pannello IPS che di base non penso sia calibrato benissimo ma comunque ci sono molte impostazioni per sistemare l'immagine, qui occore una recensione seria (magari RTINGS visto che ha il VG271UP uguale a questo in poll position tra gli acquisti).
Lo stand pessimo, per ora ho usato un libro per alzarlo al punto giusto, avrei preferito un braccio lungo fisso che tanto ha 20° di libertà verso il basso anzichè uno stand così corto con soli 5° verso l'altro.
Il pannello in se non penso sia un fulmine, ritengo che il C27HG70 abbia tempi di risposta più bassi se sopra i 100hz mentre il DELL s2719dgf è sicuramente più indicato per i giochi molto competitivi come CS:GO.
In generale però mi sento di consigliare questo Acer.
Per quanto riguarda aloni e BLB è presente sulla mia unità negli angoli inferiori, direi qualcosa in più rispetto al mio vecchio dell U2515H ma lo ritengo accettabile, certo poteva andarmi meglio e bisogna vedere se c'è qualche metodo per ridurlo.
Comprato direttamente dallo Store Acer, ordinato venerdì arrivato giovedì, imballo migliore di Amazon e confenzione con cavo DP incluso.

TWT
25-03-2019, 20:20
Ragazzi ho un dubbio: al momento ho un C32HG70 che è compatibile con G-Sync ma effetivamente un po' di differenza c'è dal mio precedente monitor G-Sync nativo. Sapete se ci sono monitor che, oltre alla DisplayPort, abbiano anche HDMI 2.0? Io ero tentato fra i due Acer XB271 (Ips o Tn) ma vedo che hanno la 1.4...

Consigli? :D

fraussantin
25-03-2019, 20:30
Dopo 3 giorni con l'Acer VG270UP posso dire che è un buon monitor che vale il prezzo pagato.

Con RTX2070 il freesync funziona bene, LFC entra in azione sotto i 50fps. Non noto per ora alcun flickering, di ogni tipo, e la frequenza non va ad influenzare in maniera evidente il tempo di risposta del monitor.

Pannello IPS che di base non penso sia calibrato benissimo ma comunque ci sono molte impostazioni per sistemare l'immagine, qui occore una recensione seria (magari RTINGS visto che ha il VG271UP uguale a questo in poll position tra gli acquisti).

Lo stand pessimo, per ora ho usato un libro per alzarlo al punto giusto, avrei preferito un braccio lungo fisso che tanto ha 20° di libertà verso il basso anzichè uno stand così corto con soli 5° verso l'altro.

Il pannello in se non penso sia un fulmine, ritengo che il C27HG70 abbia tempi di risposta più bassi se sopra i 100hz mentre il DELL s2719dgf è sicuramente più indicato per i giochi molto competitivi come CS:GO.

In generale però mi sento di consigliare questo Acer.

Per quanto riguarda aloni e BLB è presente sulla mia unità negli angoli inferiori, direi qualcosa in più rispetto al mio vecchio dell U2515H ma lo ritengo accettabile, certo poteva andarmi meglio e bisogna vedere se c'è qualche metodo per ridurlo.

Comprato direttamente dallo Store Acer, ordinato venerdì arrivato giovedì, imballo migliore di Amazon e confenzione con cavo DP incluso.Ti accorgi del passaggio tra gsync e lfc?

Franci 91
25-03-2019, 20:52
Ti accorgi del passaggio tra gsync e lfc?

Nei vari giochi testati (R6, PUBG, APEX, BF1 e CSGO) non sono mai sceso sotto i 50 quindi non saprei, ma è un test che sicuramente mi interessa fare ora che me lo hai detto.
Se invece intendevi come ho trovato il valore in sè ho smanettato un pò con la demo del pendolo e mi sembra che intorno i 50 (forse anche 48) parta LFC. (c'è l'indicatore della frequenza del monitor come opzione nell'OSD).

Favuz
26-03-2019, 09:17
Dopo 3 giorni con l'Acer VG270UP posso dire che è un buon monitor che vale il prezzo pagato.
Con RTX2070 il freesync funziona bene, LFC entra in azione sotto i 50fps. Non noto per ora alcun flickering, di ogni tipo, e la frequenza non va ad influenzare in maniera evidente il tempo di risposta del monitor.
Pannello IPS che di base non penso sia calibrato benissimo ma comunque ci sono molte impostazioni per sistemare l'immagine, qui occore una recensione seria (magari RTINGS visto che ha il VG271UP uguale a questo in poll position tra gli acquisti).
Lo stand pessimo, per ora ho usato un libro per alzarlo al punto giusto, avrei preferito un braccio lungo fisso che tanto ha 20° di libertà verso il basso anzichè uno stand così corto con soli 5° verso l'altro.
Il pannello in se non penso sia un fulmine, ritengo che il C27HG70 abbia tempi di risposta più bassi se sopra i 100hz mentre il DELL s2719dgf è sicuramente più indicato per i giochi molto competitivi come CS:GO.
In generale però mi sento di consigliare questo Acer.
Per quanto riguarda aloni e BLB è presente sulla mia unità negli angoli inferiori, direi qualcosa in più rispetto al mio vecchio dell U2515H ma lo ritengo accettabile, certo poteva andarmi meglio e bisogna vedere se c'è qualche metodo per ridurlo.
Comprato direttamente dallo Store Acer, ordinato venerdì arrivato giovedì, imballo migliore di Amazon e confenzione con cavo DP incluso.

il VG270UP era la mia prima scelta quando ho cominciato a informarmi per il cambio monitor (novembre/dicembre); sui 400 euro mi sembrava un buon compromesso.

Sono contento che sia un buon monitor per quello che costa, vuol dire che avevo avuto buon naso :asd:

Andy1111
26-03-2019, 09:28
Stanotte botta di fortuna ho beccato venduto e spedito da amazon LG 32GK850F ce ne era uno solo disponibile, dovrebbe arrivare il 2 aprile, qualcuno ce l'ha consigli? speriamo che il pannello sia decente, ho una vega 64 a liquido.

squigly
26-03-2019, 11:32
Alla fine opterò per il AG32CQ della msi o il C32HG70 della Samsung

Kaio2
30-03-2019, 15:04
Ragazzi ma monitor 144hz ips g-synch 27" 1440p sono solo quei tre bene noti? Asus rog, acer predator e Aoc, altri non ce ne sono? Mangari anche 24" però sempre ips vorrei.

squigly
31-03-2019, 13:59
Ragazzi ma monitor 144hz ips g-synch 27" 1440p sono solo quei tre bene noti? Asus rog, acer predator e Aoc, altri non ce ne sono? Mangari anche 24" però sempre ips vorrei.Ci sarebbe il viewsonic xg2703-gs ips gsync

Gello
31-03-2019, 14:34
Gli Ips gaming sui 24" dovrebbero uscire quest'anno....

Kaio2
31-03-2019, 15:00
Gli Ips gaming sui 24" dovrebbero uscire quest'anno....

Ah davvero? Quando più o meno?

fraussantin
31-03-2019, 15:03
Ah davvero? Quando più o meno?Piglia un 27. Dai retta . Anche io pensavo fosse troppo e invece anche..anche ..

Andy1111
31-03-2019, 15:18
Ah davvero? Quando più o meno?

a 2560x1440 un 24 è un po piccolo, ideale 27 o 32

VA c'è questo LG 32GK850G ora sta a 600 venduto e spedito amazon

oppure puoi vedere i compatibili con g-sync

LG 32GK850F per ora non disponibile lo usa una persona con una 1080 ti

Gigabyte AD27QD ips dovrebbe essere compatibile da come scritto in giro a 508€

AOC AGON AG322QC4 VA lo trovi a 525

BenQ EX3203R Va in offerta ora a 470€ normalmente sta a 520

Kaio2
31-03-2019, 16:59
a 2560x1440 un 24 è un po piccolo, ideale 27 o 32

VA c'è questo LG 32GK850G ora sta a 600 venduto e spedito amazon

oppure puoi vedere i compatibili con g-sync

LG 32GK850F per ora non disponibile lo usa una persona con una 1080 ti

Gigabyte AD27QD ips dovrebbe essere compatibile da come scritto in giro a 508€

AOC AGON AG322QC4 VA lo trovi a 525

BenQ EX3203R Va in offerta ora a 470€ normalmente sta a 520

Mmmm ma i compatibili non hanno un range per il g-synch troppo ristretto? Mi spiego mi sembra di aver visto per la massima compatibilità di settare gli hz tra i 53 e i 144 ove possibile. Ma se scendo sotto i 53 fps mi si stacca il g-synch no? Invece gli originali g-synch vanno dai 30hz fino ad alti refresh no?

Ps i monitor da te indicati a parte il primo LG non sono venduti e spediti da amazon sia su sito italiano che crucco.

fraussantin
31-03-2019, 18:24
Mmmm ma i compatibili non hanno un range per il g-synch troppo ristretto? Mi spiego mi sembra di aver visto per la massima compatibilità di settare gli hz tra i 53 e i 144 ove possibile. Ma se scendo sotto i 53 fps mi si stacca il g-synch no? Invece gli originali g-synch vanno dai 30hz fino ad alti refresh no?

Ps i monitor da te indicati a parte il primo LG non sono venduti e spediti da amazon sia su sito italiano che crucco.Il freesync è come android , ognuno fa come cavolo gli pare col risultato che trovi il monitor buono al pari del g sync e risparmi e poi trovi quello che fa cagare e ti tocca usarlo in vsync.

Se ci corre poco di prezzo come su alcuni lg prendi il g sync senza pensarci . Altrimenti ci sono alcuni monitor come il dell 2719dg o altri che vanno benissimo in g sync pur essendo freesync.

Qui trovi una lista di monitor sui quali alcuni utenti hanno riportato la loro esperienza

https://docs.google.com/spreadsheets/d/1Ej9mOe5NamLldpfyFfXrqvLMZP-aG2Zi1su7QzPRNJY/edit?usp=sharing

Telstar
31-03-2019, 20:01
Piglia un 27. Dai retta . Anche io pensavo fosse troppo e invece anche..anche ..

La voce della ragione.

Kaio2
31-03-2019, 21:42
Grazie dei consigli ragazzi ma ho visto che il 32" è troppo grande. Dovrei andare per un 27".

mtofa
31-03-2019, 22:23
Ma un Eizo Foris FS2735 sulle 500 non è interessante?

TWT
31-03-2019, 23:12
Al momento ho un Samsung C32HG70 però, anche se funziona la compatibilità col G-Sync, non sono molto convinto della funzione e vorrei tornare ad un G-Sync nativo. Ho provato un PG279Q ma sono rimasto un po' deluso dal bleeding. Il Samsung ha pannello VA ma sinceramente, colori a parte che sono ottimi, mi aspettavo molto di più dai neri e dall'HDR 600. Sono interessato dall'Acer XB271HU versione IPS oppure IPS. L'utilizzo è per lo più gaming ma guardo anche film e serie tv; c'è qualcuno che ha provato entrambi i modelli per dirmi come sono per i neri (nei limiti di tn ed ips naturalmente) e, soprattutto per glow e bleeding?

Se possibile anche impressioni sull'AOC AGON AG271QG

Kaio2
01-04-2019, 10:35
Al momento ho un Samsung C32HG70 però, anche se funziona la compatibilità col G-Sync, non sono molto convinto della funzione e vorrei tornare ad un G-Sync nativo. Ho provato un PG279Q ma sono rimasto un po' deluso dal bleeding. Il Samsung ha pannello VA ma sinceramente, colori a parte che sono ottimi, mi aspettavo molto di più dai neri e dall'HDR 600. Sono interessato dall'Acer XB271HU versione IPS oppure IPS. L'utilizzo è per lo più gaming ma guardo anche film e serie tv; c'è qualcuno che ha provato entrambi i modelli per dirmi come sono per i neri (nei limiti di tn ed ips naturalmente) e, soprattutto per glow e bleeding?

Se possibile anche impressioni sull'AOC AGON AG271QG

Ho appena preso l'Acer che hai indicato. Non ce la facevo più ad aspettare. Purtroppo sulla tv oled non riesco a giocare, a parte il pannello troppo grande (lo so sembra una stronzata ma anche a distanza mi da fastidio uno schermo così grosso anche nel single player boh) ma poi anche se riesco a settarlo in 4k per andare a 60fps noto sempre qualche micro stuttering mi da ai nervi. Purtroppo per la fluidità sono un cecchino e quei pochi giochi all'anno che gioco li vorrei giocare come si deve. Pazienza per l'hdr. :D

TWT
01-04-2019, 10:56
Ho appena preso l'Acer che hai indicato. Non ce la facevo più ad aspettare. Purtroppo sulla tv oled non riesco a giocare, a parte il pannello troppo grande (lo so sembra una stronzata ma anche a distanza mi da fastidio uno schermo così grosso anche nel single player boh) ma poi anche se riesco a settarlo in 4k per andare a 60fps noto sempre qualche micro stuttering mi da ai nervi. Purtroppo per la fluidità sono un cecchino e quei pochi giochi all'anno che gioco li vorrei giocare come si deve. Pazienza per l'hdr. :D

Io l'ho appena acquistato a meno di 700€ venduto e spedito che è un prezzo molto buono. Vero non ha HDMI 2.0 e HDR (che sinceramente pensavo fosse meglio) ma per il pc e qualche partita con una PS4 Pro credo che sia migliore. Il mio unico dubbio è bleeding e il glow ma pare che l'acer sia quello con il controllo qualità migliore...

Ps: l'hai preso TN o IPS?

TigerTank
01-04-2019, 11:00
Ottima scelta, io ho il mio Acer AHVA gsync da 3 anni(il predecessore dell'XB271HU) e me lo tengo stretto fino a che funzionerà bene oppure ad upgrade ad altro monitor, probabilmente un 21:9 gsync.
HDR e HDMI 2.0 le lascio a questioni da TV, non sono vitali quanto il gsync e un buon pannello di base.

TWT
01-04-2019, 11:21
Ottima scelta, io ho il mio Acer AHVA gsync da 3 anni(il predecessore dell'XB271HU) e me lo tengo stretto fino a che funzionerà bene oppure ad upgrade ad altro monitor, probabilmente un 21:9 gsync.
HDR e HDMI 2.0 le lascio a questioni da TV, non sono vitali quanto il gsync e un buon pannello di base.

Ma secondo te la ps4 pro si vedrà male in qhd?

TASTEC
01-04-2019, 11:22
Perchè nei monitor G-Sync ci sono solamente 1 porta HDMI e 1 Displayport mentre invece nei monitor FreeSync ci sono 2 porte HDMI e 1 Displayport, perchè questa differenza ?

Kaio2
01-04-2019, 11:31
Io l'ho appena acquistato a meno di 700€ venduto e spedito che è un prezzo molto buono. Vero non ha HDMI 2.0 e HDR (che sinceramente pensavo fosse meglio) ma per il pc e qualche partita con una PS4 Pro credo che sia migliore. Il mio unico dubbio è bleeding e il glow ma pare che l'acer sia quello con il controllo qualità migliore...

Ps: l'hai preso TN o IPS?

Ovviamente Ips. 700 euro netti.

TWT
01-04-2019, 11:41
Ovviamente Ips. 700 euro netti.

Ottimo, io preso a 670, siamo li. Quando ti arriva facciamo un confronto? Così vediamo come sono messi i pannelli :D

TigerTank
01-04-2019, 12:56
Ma secondo te la ps4 pro si vedrà male in qhd?

Eh non saprei...non avendone esperienza.
Ti posso solo dire che mi capita di guardarci netflix/prime video in fullscreen da contenuti fullHD, senza accusare chissà quale degrado.

raiden_master_v5
01-04-2019, 13:09
si vede male sì, io ho una ps4 e una volta l'ho connessa via hdmi al mio monitor Agsus Mg279Q, si vede il full hd degradato.:(
Colpa della sony che non riconosce questo formato a differenza di xbox

TigerTank
01-04-2019, 13:12
si vede male sì, io ho una ps4 e una volta l'ho connessa via hdmi al mio monitor Agsus Mg279Q, si vede il full hd degradato.:(
Colpa della sony che non riconosce questo formato a differenza di xbox

Brutta cosa...mettessero almeno un'opzione per poter visualizzare l'immagine in 1:1 con le bande nere intorno (un pò come l'opzione nel pannello di controllo nvidia). Più piccola ma almeno definita e godibile.

squigly
01-04-2019, 13:29
Ragazzi qualcuno di voi ha il monitor aoc ag322qc4?

Andy1111
01-04-2019, 13:47
Ovviamente Ips. 700 euro netti.

contento che hai trovato quello che cercavi cmq tranne uno tutti i monitor che ti avevo messo erano venduti e spediti anche da amazon non fermarti a guardare il venditore messo in prima pagina devi esempio :

Nuovi: 13 venditori da

cliccare su nuovi e hai la lista di tutti i venditori

TWT
01-04-2019, 13:57
Comunque, per quanto se ne dica, secondo mia esperienza, G-Sync > G-Sync compatibile.

fraussantin
01-04-2019, 16:25
Comunque, per quanto se ne dica, secondo mia esperienza, G-Sync > G-Sync compatibile.Ti posso chiedere il motivo?

TWT
01-04-2019, 17:21
Ti posso chiedere il motivo?

La compatibilità ha dei limiti tangibili quando vieni da quasi due anni di G-Sync "puro". Viene limitato solo il tearing e leggermente lo stuttering ma la fluidità la stabilità delle immagini sono inferiori

fraussantin
01-04-2019, 17:29
La compatibilità ha dei limiti tangibili quando vieni da quasi due anni di G-Sync "puro". Viene limitato solo il tearing e leggermente lo stuttering ma la fluidità la stabilità delle immagini sono inferioriImmagino sia per il discorso dell'overdrive dinamico.

Buono a sapersi.

Andy1111
02-04-2019, 16:46
Arrivato LG 32GK850F spettacolare e mi sembra anche molto buono come pannello

https://i.postimg.cc/QVC32Bfb/IMG-20190402-171239.jpg (https://postimg.cc/QVC32Bfb)

ora metto il video sul tubo

https://youtu.be/evCGF9wtnow

Video con HDR attivo

https://www.youtube.com/watch?v=2OHrT_M26hk

che poi se tengo HDR disabilitato da windows ma avvia con VLC un video HDR (come questo) si attiva da solo

Kaio2
02-04-2019, 18:26
Avete qualche buon settaggio per l'Acer predator XB271HU??

TWT
03-04-2019, 23:52
Avete qualche buon settaggio per l'Acer predator XB271HU??

Ti è arrivato? Se sì come sono i neri, backlight bleeding e glow? Se puoi posta qualche foto:D

Blackbox11
04-04-2019, 12:01
Raga voglio passare al 21:9 da gaming

I modelli sono i soliti: l'Asus e i due Acer. Mi ero orientato verso il modello Acer z35p, che ha gsync e 120 hz e costa meno del predator x34p

Chi possiede dei monitor come questi mi puó dare un'opinione onesta su di essi? Valgono tutti sti soldi?

Fate conto che vengo da un Dell S2716dg che, colori a parte, é il top assoluto per il gaming

Inviato dal mio Honor 8 utilizzando Tapatalk

TWT
05-04-2019, 15:33
Allora, mi è arrivato l'Acer XB271HU IPS, vi allego le foto con il C32HG70 che ha un pannello VA.

Prima foto fatta con fotocamera di un OnePlus 6T in modalità automatica, luminosità di entrambi i pannelli settata al 10%

ACER

https://i.imgur.com/0Uen0KP.jpg

SAMSUNG

https://i.imgur.com/jRUUXsI.jpg


Questa è solo l'ACER settato allo stesso modo ma con fotocamera gli ISO a 800

https://i.imgur.com/TjyiwfM.jpg

Voi cosa dite? Tenendo conto che la fotocamera in automatico accentua il "difetto" se lo è

fraussantin
05-04-2019, 15:35
Allora, mi è arrivato l'Acer XB271HU IPS, vi allego le foto con il C32HG70 che ha un pannello VA.



Prima foto fatta con fotocamera di un OnePlus 6T in modalità automatica, luminosità di entrambi i pannelli settata al 10%



ACER



https://i.imgur.com/0Uen0KP.jpg



SAMSUNG



https://i.imgur.com/jRUUXsI.jpg





Questa è solo l'ACER settato allo stesso modo ma con fotocamera gli ISO a 800



https://i.imgur.com/TjyiwfM.jpg



Voi cosa dite? Tenendo conto che la fotocamera in automatico accentua il "difetto" se lo èÈ come il mio

E penso che siano quasi tutti a quel modo.

Lascia stare la fotocamera conta come lo vedi tu.

Provalo nell'uso tipico tuo se non ti da fastidio è ok , altrimenti devi cercare un va.


Di solito di giorno non si vede nulla , di notte a seconda di come lo inclini si vede un poco in basso a dx o in alto dx. Ma non è bleed , è glow. Non ci puoi fare nulla se non allontanati o appunto accendere la luce.

TWT
05-04-2019, 15:42
È come il mio

E penso che siano quasi tutti a quel modo.

Lascia stare la fotocamera conta come lo vedi tu.

Provalo nell'uso tipico tuo se non ti da fastidio è ok , altrimenti devi cercare un va.


Di solito di giorno non si vede nulla , di notte a seconda di come lo inclini si vede un poco in basso a dx o in alto dx. Ma non è bleed , è glow. Non ci puoi fare nulla se non allontanati o appunto accendere la luce.

Da un pannello VA (sopratutto Samsung) di fascia alta sinceramente mi aspettavo di più sui neri (il resto è ok) e ne ho provati due. Adesso lo provo per un po' e poi decido se farmelo sostituire. Ho sentito di persone che si sono fatti sostituire monitor ips, stesso modello, diverse volte e alla fine pare che il produttore abbia mandato un esemplare selezionato privo (letteralmente) sia di bleeding che di glow. Io penso che se la cosa è si tutti gli ips tanto vale prendere un buon TN sempre G-Sync ma con 150-200€ in meno.

fraussantin
05-04-2019, 16:11
Da un pannello VA (sopratutto Samsung) di fascia alta sinceramente mi aspettavo di più sui neri (il resto è ok) e ne ho provati due. Adesso lo provo per un po' e poi decido se farmelo sostituire. Ho sentito di persone che si sono fatti sostituire monitor ips, stesso modello, diverse volte e alla fine pare che il produttore abbia mandato un esemplare selezionato privo (letteralmente) sia di bleeding che di glow. Io penso che se la cosa è si tutti gli ips tanto vale prendere un buon TN sempre G-Sync ma con 150-200€ in meno.Il glow è su tutti gli ips , solo che in quelli auo si nota veramente tanto.

Il bleed di solito un briciolino a destra in basso.

Quel va samsung ha bleed si vede proprio.

L'acer ha solo glow o almeno se ha bleed non si vede da quella foto perchè è troppo chiara.

Cmq anche i tn hanno bleed. E al buio sono sbiancati e tanto.

Queste foto le feci all'epoca al mio ips . https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190405/5562041ca7d95b6b567389cacb8db010.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190405/61dc531707cca1f0ce635d6c506aa263.jpg

TigerTank
05-04-2019, 17:45
Voi cosa dite? Tenendo conto che la fotocamera in automatico accentua il "difetto" se lo è

A me sembra messo molto bene per cui lo terrei visto che comunque gli esemplari perfetti non esistono. Poi beh, il fatto che esista gente che si fa cambiare più volte qualcosa, non per dei problemi concreti ma per dei piccoli capricci, significa maggiori probabilità che altra gente riceva roba già aperta(se parliamo di amazon).

TWT
05-04-2019, 19:03
A me sembra messo molto bene per cui lo terrei visto che comunque gli esemplari perfetti non esistono. Poi beh, il fatto che esista gente che si fa cambiare più volte qualcosa, non per dei problemi concreti ma per dei piccoli capricci, significa maggiori probabilità che altra gente riceva roba già aperta(se parliamo di amazon).

Da cosa si capisce che è messo molto bene?

floop
05-04-2019, 19:14
AOPEN 32HC1QURPbidpx

ma com'è a 360 euro?

TigerTank
05-04-2019, 19:17
Da cosa si capisce che è messo molto bene?

Che lo guardi e ti piace quel che vedi? :D
Nel senso niente pixel bruciati o aloni strani, niente glow e bleeding esagerati e niente eventuali difetti di assemblaggio e via dicendo.
Dalla foto sembra un buon esemplare come pannello ma ovviamente solo tu dal vivo puoi deciderlo ;)

TWT
05-04-2019, 19:33
Che lo guardi e ti piace quel che vedi? :D
Nel senso niente pixel bruciati o aloni strani, niente glow e bleeding esagerati e niente eventuali difetti di assemblaggio e via dicendo.
Dalla foto sembra un buon esemplare come pannello ma ovviamente solo tu dal vivo puoi deciderlo ;)

No questo ok, :D, io intendevo, dalla foto in cosa sembra un buon pannello?

TigerTank
05-04-2019, 21:11
No questo ok, :D, io intendevo, dalla foto in cosa sembra un buon pannello?

Mi da l'impressione di un buon pannello la foto che hai fatto ad 800 ISO. Non ci sono aloni marcati di bleeding. Solo uno leggero nell'angolo in basso a destra, un classico omnipresente :D

TWT
06-04-2019, 00:31
Mi da l'impressione di un buon pannello la foto che hai fatto ad 800 ISO. Non ci sono aloni marcati di bleeding. Solo uno leggero nell'angolo in basso a destra, un classico omnipresente :D

L'ho testato un po' ed effettivamente è un ottimo modo per monitor, non vorrei esagerare ma i neri sono addirittura meglio del VA Samsung.

Domanda, il leddino blu sulla destra è possibile spegnerlo? Nell'osd non ho trovato la funzione

Telstar
06-04-2019, 00:46
Com'è la panel lottery per il sammy C34F791?

TigerTank
06-04-2019, 09:54
L'ho testato un po' ed effettivamente è un ottimo modo per monitor, non vorrei esagerare ma i neri sono addirittura meglio del VA Samsung.

Domanda, il leddino blu sulla destra è possibile spegnerlo? Nell'osd non ho trovato la funzione

Se non mi sbaglio in quello si poteva spegnere da menu...in caso contrario metti un pezzettino di nastro adesivo nero e via. :D

guant4namo
06-04-2019, 10:23
Hanno entrambi il G-Sync (come tutta la linea Predator mi pare), quello sui 500€ ha il pannello TN l'altro riporta "IPS" nella descrizione e ovviamente costa di più. In caso decidi fammi sapere come ti trovi con il TN oppure l'IPS perchè anch'io sono curioso.

Sicuramente con il TN non dovrei avere problemi in quanto attualmente ho l'AOC G2460PG ed il pannello di questo è TN. :)
Prima di prendere l'AOC, avevo un IPS LG classico (niente GSYNC e nuove tecnologie, era vecchio) e ovviamente passando ad un TN la differenza un pò l'ho notata, ma amen mi sono abituato dopo qualche settimana utilizzandolo con giochi FPS e non (es. Hearthstone).
Non l'ho provato con altri giochi, ma non dovrebbero esserci problemi.
Forse avrò problemi a lato configurazione (vedi mia config pc sotto)

Questa è la mia piccola esperienza, poi ovviamente non siamo tutti uguali :)

Detto ciò, sono ancora indeciso su quale prendere. :confused: :muro:

Se andare di questo:

https://i.postimg.cc/kRmYmG5x/001.png (https://postimg.cc/kRmYmG5x)

Oppure di questo:

https://i.postimg.cc/tZZ7jRcC/002.png (https://postimg.cc/tZZ7jRcC)

Il modello: Acer Predator XB271HAbmiprzx (risoluzione FULLHD), non lo prendo per niente in considerazione , giusto? :confused:

Ho solo paura che con l'attuale configurazione che ho (i7-2600k + asus strix gtx 1060 + ssd 840 pro e 16gb di ram), non riesca a sfruttarlo bene.
Però qualora dovessi in futuro cambiare config e passare ad esempio ad un i7-8700k + gtx 2060/2070 + ssd m2 etc etc, dovrei sfruttarlo a pieno.

Voi che dite? :)

TWT
06-04-2019, 11:11
]Ho solo paura che con l'attuale configurazione che ho (i7-2600k + asus strix gtx 1060 + ssd 840 pro e 16gb di ram), non riesca a sfruttarlo bene.
Però qualora dovessi in futuro cambiare config e passare ad esempio ad un i7-8700k + gtx 2060/2070 + ssd m2 etc etc, dovrei sfruttarlo a pieno.

Voi che dite? :)

Se hai intenzione di aggiornare a breve ha senso, se invece non aggiorni io punterei assolutamente su un full hd con la tua attuale configurazione. Magari anche cercando un gsync più economico

IlPazzoide
06-04-2019, 11:34
Ragazzi posto un'ultima volta prima di effettuare la scelta e il conseguente acquisto. Vorrei acquistare un 1440p 144Hz 27" con un budget di 4-500€. Da quello che ho potuto leggere con i pannelli VA ed IPS è un terno al lotto sopratutto su questo range di prezzo e mi sarei dunque soffermato sul Dell S2719DGF, dato che non necessito di colori particolarmente buoni visto l'uso prettamente gaming e mi pare di aver capito che oltre alle caratteristiche di un classico TN (quali colori e angoli di visione peggiori) non presenta altri problemi (BLB, ghosting, etc.). Vorrei dunque chiedervi se vi sembra una scelta giusta o se ci sono pannelli TN migliori su questo range di prezzo o se non ho capito un cazzo e dovrei orientarmi totalmente su un altro tipo di pannello ad esempio. Certo i colori migliori fanno gola, ma non penso che nel mio caso (uso) il gioco valga la candela. Attendo un vostro parere, grazie.

TWT
06-04-2019, 12:20
Ragazzi posto un'ultima volta prima di effettuare la scelta e il conseguente acquisto. Vorrei acquistare un 1440p 144Hz 27" con un budget di 4-500€. Da quello che ho potuto leggere con i pannelli VA ed IPS è un terno al lotto sopratutto su questo range di prezzo e mi sarei dunque soffermato sul Dell S2719DGF, dato che non necessito di colori particolarmente buoni visto l'uso prettamente gaming e mi pare di aver capito che oltre alle caratteristiche di un classico TN (quali colori e angoli di visione peggiori) non presenta altri problemi (BLB, ghosting, etc.). Vorrei dunque chiedervi se vi sembra una scelta giusta o se ci sono pannelli TN migliori su questo range di prezzo o se non ho capito un cazzo e dovrei orientarmi totalmente su un altro tipo di pannello ad esempio. Certo i colori migliori fanno gola, ma non penso che nel mio caso (uso) il gioco valga la candela. Attendo un vostro parere, grazie.

Se hai una gpu nvidia a quel punto punterei il Dell S2715DG e viene 60€ in più ed hai il G-Sync

fraussantin
06-04-2019, 12:27
Se hai una gpu nvidia a quel punto punterei il Dell S2715DG e viene 60€ in più ed hai il G-SyncSoffre di banding esagerato

monkis
06-04-2019, 12:37
Ragazzi posto un'ultima volta prima di effettuare la scelta e il conseguente acquisto. Vorrei acquistare un 1440p 144Hz 27" con un budget di 4-500€. Da quello che ho potuto leggere con i pannelli VA ed IPS è un terno al lotto sopratutto su questo range di prezzo e mi sarei dunque soffermato sul Dell S2719DGF, dato che non necessito di colori particolarmente buoni visto l'uso prettamente gaming e mi pare di aver capito che oltre alle caratteristiche di un classico TN (quali colori e angoli di visione peggiori) non presenta altri problemi (BLB, ghosting, etc.). Vorrei dunque chiedervi se vi sembra una scelta giusta o se ci sono pannelli TN migliori su questo range di prezzo o se non ho capito un cazzo e dovrei orientarmi totalmente su un altro tipo di pannello ad esempio. Certo i colori migliori fanno gola, ma non penso che nel mio caso (uso) il gioco valga la candela. Attendo un vostro parere, grazie.

blb possono averlo tutti sia tn va ips, l'unico problema degli ips è il "glow" in effetti può essere abbastanza fastidioso con la stanza buia e immagini a sfondo nero, come sto constatando.
Se cerchi velocità e meno ghosting possibile scegli pure il dell tn, altrimenti ci sarebbe l acer VG270UP stesse caratteristiche ma ips, ma come riportato anche qui da alcuni utenti, soffre un pò di ghosting nonostante i 144hz

monkis
06-04-2019, 12:47
Allora, mi è arrivato l'Acer XB271HU IPS, vi allego le foto con il C32HG70 che ha un pannello VA.

Prima foto fatta con fotocamera di un OnePlus 6T in modalità automatica, luminosità di entrambi i pannelli settata al 10%

ACER



SAMSUNG




Questa è solo l'ACER settato allo stesso modo ma con fotocamera gli ISO a 800


Voi cosa dite? Tenendo conto che la fotocamera in automatico accentua il "difetto" se lo è

anche io avevo provato a settare 800iso e non si notava il glow come dalla tua immagine, purtroppo non serve a niente non è veritiera, nel normale uso si nota eccome con la stanza buia, solo te puoi capire se riesci a sopportarlo, si può alleviare un po con delle luci dietro il monitor e tenerlo più lontano

TWT
06-04-2019, 13:15
Qualcuno ha modo di confrontare un Acer XB271HUA e XB271HUB? Sarei curioso di vedere le differenze

Soffre di banding esagerato

Cioè? Si vedono le righe?

fraussantin
06-04-2019, 13:24
Qualcuno ha modo di confrontare un Acer XB271HUA e XB271HUB? Sarei curioso di vedere le differenze



Cioè? Si vedono le righe?Si

IlPazzoide
06-04-2019, 14:41
Se hai una gpu nvidia a quel punto punterei il Dell S2715DG e viene 60€ in più ed hai il G-Sync
60€ in più? L'S2715DG su amazon è a più di 500€, mentre il 19 lo prenderei sui 370€-380€.

IlPazzoide
06-04-2019, 14:42
blb possono averlo tutti sia tn va ips, l'unico problema degli ips è il "glow" in effetti può essere abbastanza fastidioso con la stanza buia e immagini a sfondo nero, come sto constatando.
Se cerchi velocità e meno ghosting possibile scegli pure il dell tn, altrimenti ci sarebbe l acer VG270UP stesse caratteristiche ma ips, ma come riportato anche qui da alcuni utenti, soffre un pò di ghosting nonostante i 144hz
Allora penso che andrò di Dell con eventuali resi se dovesse presentare BLB. Grazie.

TWT
06-04-2019, 14:53
60€ in più? L'S2715DG su amazon è a più di 500€, mentre il 19 lo prenderei sui 370€-380€.

Io ho guardato su Amazon dove sta a 424 più ss mentre il il G-Sync sta a circa 500€ spedito. Se riesci ad averlo alla cifra che hai detto ma da uno shop affidabile con il quale non hai beghe in caso di problemi, meglio

IlPazzoide
06-04-2019, 15:03
Io ho guardato su Amazon dove sta a 424 più ss mentre il il G-Sync sta a circa 500€ spedito. Se riesci ad averlo alla cifra che hai detto ma da uno shop affidabile con il quale non hai beghe in caso di problemi, meglio

Lo prenderei dal sito Dell con sconto studenti che credo sia del 10%. Al momento è sui 420€ meno il 10%.

IlPazzoide
08-04-2019, 16:45
Acer XF270HUA com'è?

monkis
08-04-2019, 18:25
Acer XF270HUA com'è?

stavo quasi per prenderlo ma dicono che con freesync ha l'overdrive disabilitato.

IlPazzoide
08-04-2019, 18:46
Che cos'è lo overdrive?

fraussantin
08-04-2019, 19:10
Che cos'è lo overdrive?Overvolt dei cristalli per farli cambiare di colore più velocemente.

IlPazzoide
08-04-2019, 20:03
Overvolt dei cristalli per farli cambiare di colore più velocemente.

Capito. Cavolo però a questo punto davvero ogni monitor ha qualche problema, mi sa che mi rimane davvero solamente il Dell...

fraussantin
08-04-2019, 20:22
Tutti i monitor hanno almeno un difetto.
Ma se devi prendere un tn g sync prendi l'acer o l'asus o al massimo l'aoc anche se ha una grana grossa.

Diversamente se vuoi un tn più economico fsync il dell s2719dgs. Dove più utenti hanno confermato che il gsync funziona bene e non ci sono problemi di bande.

TigerTank
08-04-2019, 20:39
Tutti i monitor hanno almeno un difetto.
Ma se devi prendere un tn g sync prendi l'acer o l'asus o al massimo l'aoc anche se ha una grana grossa.

Diversamente se vuoi un tn più economico fsync il dell s2719dgs. Dove più utenti hanno confermato che il gsync funziona bene e non ci sono problemi di bande.

C'è anche l'LG 32GK850G che sta a 680€. Ha pure lo sphere lighting posteriore.

Gello
08-04-2019, 20:43
Banding lo fa anche il Dell S2719DGF una volta sistema la gamma ultra accecante, tralasciando il discorso contrasto...

fraussantin
08-04-2019, 20:58
Banding lo fa anche il Dell S2719DGF una volta sistema la gamma ultra accecante, tralasciando il discorso contrasto...Se modifichi gamma o contrasto il banding viene sempre. ( Anche il mio ips sui colori chiari ha le bande , ma perchè l'ho dovuto ricalibrare )

Il problema dei 2 dell gsync è che ce lo hanno out of box e esagerato.

Devi tirarla giù da windows ma se poi ci attacchi una console o un box tv come lo usi ?
Boh visto che costano uguale e sono praticamente identici io sui 27 pollici tn prenderei o l'acer o l'asus.


Altrimenti come dice tiger c'è lg un va ma costa di più.

Gello
08-04-2019, 21:04
Se modifichi gamma o contrasto il banding viene sempre. ( Anche il mio ips sui colori chiari ha le bande , ma perchè l'ho dovuto ricalibrare )

Il problema dei 2 dell gsync è che ce lo hanno out of box e esagerato.

Devi tirarla giù da windows ma se poi ci attacchi una console o un box tv come lo usi ?
Boh visto che costano uguale e sono praticamente identici io sui 27 pollici tn prenderei o l'acer o l'asus.


Altrimenti come dice tiger c'è lg un va ma costa di più.

Ti posso assicurare che con accanto l ips che ho provato io a parita' di luminosita' non c'era storia ;)

fraussantin
08-04-2019, 21:07
Ti posso assicurare che con accanto l ips che ho provato io a parita' di luminosita' non c'era storia ;)È normale. L'ips nasce con colori precisi e non devono forzare con il sw per renderli brillanti.

L'unico problema è che se li fanno pagare a peso d'oro

Gello
08-04-2019, 21:10
È normale. L'ips nasce con colori precisi e non devono forzare con il sw per renderli brillanti.

L'unico problema è che se li fanno pagare a peso d'oro

Eh si poi gli ips da gaming non e' che brillino in qualita'... La situazione purtroppo e' un po' stagnante, alla fine son sempre gli stessi pannelli che girano da anni, le novita' piu' interessanti forse sono state lato 21:9...

IlPazzoide
08-04-2019, 21:14
Tutti i monitor hanno almeno un difetto.
Ma se devi prendere un tn g sync prendi l'acer o l'asus o al massimo l'aoc anche se ha una grana grossa.

Diversamente se vuoi un tn più economico fsync il dell s2719dgs. Dove più utenti hanno confermato che il gsync funziona bene e non ci sono problemi di bande.
L'acer e l'asus quali intendi? E che differenze hanno rispetto al Dell oltre ad essere gsync?

Telstar
08-04-2019, 21:26
Eh si poi gli ips da gaming non e' che brillino in qualita'... La situazione purtroppo e' un po' stagnante, alla fine son sempre gli stessi pannelli che girano da anni, le novita' piu' interessanti forse sono state lato 21:9...

Infatti, il pannello lg da 34" è veramente ottimo, salvo il solito controllo qualità fatto coi piedi.

fraussantin
08-04-2019, 21:32
L'acer e l'asus quali intendi? E che differenze hanno rispetto al Dell oltre ad essere gsync?
spe io intendevo i dell g sunc non quello fsync

acer predator xb271hua

il 29 marzo stava a 500 euro tondi adesso è aumentato ma se non hai furia ritornano spesso in offerta.


++++++ OFFERTONA+++++
https://www.amazon.co.uk/dp/B017DG09WM

ips g sync , forse non ha il cavo italiano ma il mio aveva quello uk in scatola quindi lo dovrebbe avere




https://i.imgur.com/wvcewil.png

IlPazzoide
09-04-2019, 12:39
spe io intendevo i dell g sunc non quello fsync

acer predator xb271hua

il 29 marzo stava a 500 euro tondi adesso è aumentato ma se non hai furia ritornano spesso in offerta.


++++++ OFFERTONA+++++
https://www.amazon.co.uk/dp/B017DG09WM

ips g sync , forse non ha il cavo italiano ma il mio aveva quello uk in scatola quindi lo dovrebbe avere




L'offertona é fuori budget per me. Comunque, cos'hanno in più o di migliore rispetto al Dell i TN di cui parli? Giustificano una differenza di piu di 100€?

fraussantin
09-04-2019, 12:47
L'offertona é fuori budget per me. Comunque, cos'hanno in più o di migliore rispetto al Dell i TN di cui parli? Giustificano una differenza di piu di 100€?Ma tu stai parlando del dell freesync o di quello g sync. ?

Quello freesync è nuovo è dovrebbe andare bene a parte i soliti difetti dei tn , ma almeno costa una cifra onest.

Quello g sync soffre di banding per via della gamma sparata. E non costa di meno.

IlPazzoide
09-04-2019, 12:50
Ma tu stai parlando del dell freesync o di quello g sync. ?

Quello freesync è nuovo è dovrebbe andare bene a parte i soliti difetti dei tn , ma almeno costa una cifra onest.

Quello g sync soffre di banding per via della gamma sparata. E non costa di meno.

Parlo di quello freesync. Quello gsync costa come gli altri. Perché dovrei guardare i modelli gsync se freesync funziona con gpu Nvidia e costa meno? Volevo sapere se ci fossero altri modelli da considerare (anche non TN) su quella fascia di prezzo, prima di comprare il Dell.

TWT
09-04-2019, 13:32
Qualcuno sa se c'è un confronto serio fra l'XB271HU IPS e TN? Su rting parlano solo dell'IPS

Telstar
09-04-2019, 13:38
Com'è la panel lottery per il sammy C34F791?

Nessuno?
O anche dell'equivalente Asus MX34VQ, che dovrebbe montare lo stesso pannello?

IlPazzoide
09-04-2019, 14:45
Ragazzi vi prego 😂, datemi una mano. Devo acquistare un monitor e non ho intenzione di spendere i miliardi. Vorrei stare sui 400€, lo usarei per gaming e basta fondamentalmente, quindi non voglio ghosting o input lag. Che cosa mi consigliate di prendere? Sarà la 10 volta che faccio questa domanda, ma ogni volta ottengo consigli su monitor differenti e non ci sto capendo più un cazzo. Capisco che la situazione é stagnante, ma saranno 5 anni che sto davanti ad un TN 1360x768 10ms 60hz senza supporto driver del cazzo, con colori di merda e credo sia già un miracolo che non abbia messo gli occhiali. Se devo guardarmi un film, lo faccio sulla TV che ho di fianco che é sicuramente un monitor migliore. Quindi, ci sono degli IPS che non hanno problemi di ghosting, input lag o altro, oltre al BLB (che posso accettare, visto che lo schifo di monitor che ho ora ne é pieno) o devo prendere un TN? E se sì, che TN? Grazie. Sperò sia l'ultima volta che posto la domanda.

TWT
09-04-2019, 15:16
Allora, mi è arrivato l'Acer XB271HU IPS, vi allego le foto con il C32HG70 che ha un pannello VA.

Prima foto fatta con fotocamera di un OnePlus 6T in modalità automatica, luminosità di entrambi i pannelli settata al 10%

https://i.imgur.com/0Uen0KP.jpg


Allora, per curiosità ho scritto al supporto ACER mandandogli la stessa foto che ho allegato qui e la loro risposta è stata

"Abbiamo verificato la foto da lei inviata e abbiamo potuto accertare che si tratta di normale Bleending IPS

vedi articolo

https://it.answers.acer.com/app/answers/detail/a_id/48245"

TigerTank
09-04-2019, 15:42
In pratica:

https://www.youtube.com/watch?v=ahWgmw9IMJE

:D

"Sfortunatamente allo stato attuale non è possibile, dal punto di vista tecnologico, escludere in modo assoluto il bleeding della retroilluminazione."

In pratica essendo un limite di produzione, non lo considerano un difetto.

TWT
09-04-2019, 15:45
In pratica:

https://www.youtube.com/watch?v=ahWgmw9IMJE

:D

"Sfortunatamente allo stato attuale non è possibile, dal punto di vista tecnologico, escludere in modo assoluto il bleeding della retroilluminazione."

In pratica essendo un limite di produzione, non lo considerano un difetto.

Ma il modello TN invece?

fraussantin
09-04-2019, 15:53
In pratica:



https://www.youtube.com/watch?v=ahWgmw9IMJE



:D



"Sfortunatamente allo stato attuale non è possibile, dal punto di vista tecnologico, escludere in modo assoluto il bleeding della retroilluminazione."



In pratica essendo un limite di produzione, non lo considerano un difetto.A livello tecnologico ci credo , ma a livello assemblaggio 4 viti al posto degli incastri aiuterebbero.

TigerTank
09-04-2019, 15:54
Ma il modello TN invece?

Guarda la tabella nel tuo link, ti indica gli svantaggi di ogni tecnologia.
Comunque al di là di quello la costante resta la solita: ti arriva il monitor, ogni monitor è una situazione "unica", tu devi stabilire se quello che hai davanti ti soddisfa o meno e agisci di conseguenza.
Se l'attuale Acer ha bleeding e glow che rientrano in una tua soglia di tolleranza(ed è privo di altri difetti quali graffi o pixel bruciati, ecc...) allora tienilo e goditelo, altrimenti cambialo o fai il reso.
Un TN magari non presenta bleeding e glow ma avendo l'angolo di visione stretto può presentare comunque delle variazioni cromatiche tra centro e angoli se lo tieni vicino. Tralasciando la casualità di altri eventuali difetti di altro tipo già scritti sopra.

Comunque ripeto...se l'attuale ti sodddisfa tienitelo stretto perchè a cambiarlo per delle piccolezze rischi pure che il sostituto che ti arriva sia peggio.

A livello tecnologico ci credo , ma a livello assemblaggio 4 viti al posto degli incastri aiuterebbero.

Eh ma sai che dipende? Perchè io in passato avevo provato a smontare un monitor ips coreano ad incastro ed essendo margine di cornice avevo provato a fare dei fori filettati + viti. O non cambiava nulla perchè il bleeding era a livello di pannello oppure la pressione della vite avvitata si rivelava pure peggio dell'incastro.
:D

TWT
09-04-2019, 15:59
Guarda la tabella nel tuo link, ti indica gli svantaggi di ogni tecnologia.
Comunque al di là di quello la costante resta la solita: ti arriva il monitor, ogni monitor è una situazione "unica", tu devi stabilire se quello che hai davanti ti soddisfa o meno e agisci di conseguenza.
Se l'attuale Acer ha bleeding e glow che rientrano in una tua soglia di tolleranza(ed è privo di altri difetti quali graffi o pixel bruciati, ecc...) allora tienilo e goditelo, altrimenti cambialo o fai il reso.
Un TN magari non presenta bleeding e glow ma avendo l'angolo di visione stretto può presentare comunque delle variazioni cromatiche tra centro e angoli se lo tieni vicino. Tralasciando la casualità di altri eventuali difetti di altro tipo già scritti sopra.

Comunque ripeto...se l'attuale ti sodddisfa tienitelo stretto perchè a cambiarlo per delle piccolezze rischi pure che il sostituto che ti arriva sia peggio.

Come modello ho capito che ho un buon esemplare e non mi disturba molto, più che proverò a confrontarlo con il TN appena possibile per capire se la spesa superiore vale la pena o no.

TigerTank
09-04-2019, 16:17
Come modello ho capito che ho un buon esemplare e non mi disturba molto, più che proverò a confrontarlo con il TN appena possibile per capire se la spesa superiore vale la pena o no.

Secondo me sì, in tal caso non lo cambierei con il tn.
I tn potranno anche essere migliorati come resa dei colori ma la loro natura resta tale e perdono un sacco di uniformità al minimo decentramento di visuale. E qui devi valutare se in base al tuo utilizzo la cosa valga il risparmio o meno.
Questo (https://www.youtube.com/watch?v=YvgOArD8opU) ad esempio è il confronto tra 2 acer, ips e tn. QUI (https://www.youtube.com/watch?v=79r5rxS276Y) 2 Asus.

Telstar
09-04-2019, 16:46
Ragazzi vi prego 😂, datemi una mano. Devo acquistare un monitor e non ho intenzione di spendere i miliardi. Vorrei stare sui 400€, lo usarei per gaming e basta fondamentalmente, quindi non voglio ghosting o input lag. Che cosa mi consigliate di prendere? Sarà la 10 volta che faccio questa domanda, ma ogni volta ottengo consigli su monitor differenti e non ci sto capendo più un cazzo. Capisco che la situazione é stagnante, ma saranno 5 anni che sto davanti ad un TN 1360x768 10ms 60hz senza supporto driver del cazzo, con colori di merda e credo sia già un miracolo che non abbia messo gli occhiali. Se devo guardarmi un film, lo faccio sulla TV che ho di fianco che é sicuramente un monitor migliore. Quindi, ci sono degli IPS che non hanno problemi di ghosting, input lag o altro, oltre al BLB (che posso accettare, visto che lo schifo di monitor che ho ora ne é pieno) o devo prendere un TN? E se sì, che TN? Grazie. Sperò sia l'ultima volta che posto la domanda.

Dato quello che hai anche un buon VA andrebbe bene. Che cpu e vga hai o prenderai a breve? Giusto per capire se vuoi 1080p oppure 1440p. e di lì consigliarti una (ri)soluzione.

IlPazzoide
09-04-2019, 17:32
Dato quello che hai anche un buon VA andrebbe bene. Che cpu e vga hai o prenderai a breve? Giusto per capire se vuoi 1080p oppure 1440p. e di lì consigliarti una (ri)soluzione.


Come risoluzione sono più che convinto di volere un 1440p, comunque prenderò 1080ti o 2070 (o simile). VA eviterei solo per il ghosting, e non mi offrirebbe nessun vantaggio a parte i neri migliori forse.

TWT
09-04-2019, 17:48
Secondo me sì, in tal caso non lo cambierei con il tn.
I tn potranno anche essere migliorati come resa dei colori ma la loro natura resta tale e perdono un sacco di uniformità al minimo decentramento di visuale. E qui devi valutare se in base al tuo utilizzo la cosa valga il risparmio o meno.
Questo (https://www.youtube.com/watch?v=YvgOArD8opU) ad esempio è il confronto tra 2 acer, ips e tn. QUI (https://www.youtube.com/watch?v=79r5rxS276Y) 2 Asus.

Mi sa che mi hai convinto e mi tengo l'IPS, soprattutto perchè pare che io sia stato pure fortunato :)

Andy1111
09-04-2019, 18:08
una settimana fa mi è arrivato LG 32GK850F VA e devo dire molto soddisfatto e il pannello mi sembra anche ottimo

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46151638&postcount=16692

SPARTANO93
09-04-2019, 21:12
Come risoluzione sono più che convinto di volere un 1440p, comunque prenderò 1080ti o 2070 (o simile). VA eviterei solo per il ghosting, e non mi offrirebbe nessun vantaggio a parte i neri migliori forse.Con le schede video che hai in mente vai senza dubbi su un 1440p, su un 27" è perfetta questa risoluzione, per il pannello secondo me la scelta è ips o tn anche a seconda dell'uso ma per il tuo budget i tn sono più alla portata

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

TWT
10-04-2019, 00:55
spe io intendevo i dell g sunc non quello fsync

acer predator xb271hua

il 29 marzo stava a 500 euro tondi adesso è aumentato ma se non hai furia ritornano spesso in offerta.


++++++ OFFERTONA+++++
https://www.amazon.co.uk/dp/B017DG09WM

ips g sync , forse non ha il cavo italiano ma il mio aveva quello uk in scatola quindi lo dovrebbe avere




https://i.imgur.com/wvcewil.png

Con spedizione viene 633 che è un buon prezzo, io l'ho pagato 670 circa spedito con Amazon italia qualche giorno fa. Ora ha un prezzo assurdo e conviene prenderlo in uk senza dubbio

IlPazzoide
10-04-2019, 06:49
Con le schede video che hai in mente vai senza dubbi su un 1440p, su un 27" è perfetta questa risoluzione, per il pannello secondo me la scelta è ips o tn anche a seconda dell'uso ma per il tuo budget i tn sono più alla portata

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Potresti consigliarmi qualche modello in particolare?

TigerTank
10-04-2019, 10:05
Mi sa che mi hai convinto e mi tengo l'IPS, soprattutto perchè pare che io sia stato pure fortunato :)

Sì secondo me fai bene.
Ho anche trovato questa (https://www.youtube.com/watch?v=y4FJmtU_D20) comparativa e il Dell in questione qui sembrerebbe meglio di altri TN come colori(ma imho l'ips è sempre superiore).
E' questo Dell che soffre di banding eccessivo?



una settimana fa mi è arrivato LG 32GK850F VA e devo dire molto soddisfatto e il pannello mi sembra anche ottimo

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46151638&postcount=16692

Ha sempre fatto una buona impressione anche a me. Non fosse per il fatto che se cambio, cambierei per un 21:9, mi avrebbe fatto gola :)

TWT
10-04-2019, 10:25
Affarone gente

https://i.imgur.com/GjcZYz7.jpg

:sofico:

fraussantin
10-04-2019, 10:26
Occhio alle truffe

TWT
10-04-2019, 10:39
Occhio alle truffe

https://i.imgur.com/9YOF0TF.jpg

;)

SPARTANO93
10-04-2019, 19:11
Potresti consigliarmi qualche modello in particolare?Ho dato un occhio ma fatico a consigliarti un modello in particolare, in questo momento i prezzi mi sembrano piuttosto alti... forse potresti puntare ad un 27 wqhd dell o aoc con freesync dato che dovrebbero funzionare anche con gsync

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

mircocatta
11-04-2019, 12:25
Arrivato LG 32GK850F spettacolare e mi sembra anche molto buono come pannello

https://i.postimg.cc/QVC32Bfb/IMG-20190402-171239.jpg (https://postimg.cc/QVC32Bfb)

ora metto il video sul tubo

https://youtu.be/evCGF9wtnow

Video con HDR attivo

https://www.youtube.com/watch?v=2OHrT_M26hk

che poi se tengo HDR disabilitato da windows ma avvia con VLC un video HDR (come questo) si attiva da solo

e ora... goditelo :yeah:

Kaio2
18-04-2019, 09:02
Ragazzi bpm power è affidabile come sito???

Telstar
18-04-2019, 09:05
Ragazzi bpm power è affidabile come sito???

sì finché non devi fare rma.
Non lo userei per un monitor, a causa della lotteria dei pannelli.

Kaio2
18-04-2019, 09:20
sì finché non devi fare rma.
Non lo userei per un monitor, a causa della lotteria dei pannelli.

Sono così inaffidabili come rma? Peccato c'era il samsung 49" 32:9 ad un buon prezzo...

fraussantin
18-04-2019, 09:39
Sono così inaffidabili come rma? Peccato c'era il samsung 49" 32:9 ad un buon prezzo...Difetti come bleed non li accettano in rma , ma solo ripensamento

illadro92
18-04-2019, 09:45
Ciao ragazzi, devo acquistare un nuovo monitor da gaming preferibilmente 27 pollici, budget 300/400€ mi è stato consigliato un samsung C27JG50 curvo da 144hz e 4ms... non mi è ben chiara una cosa, provengo da un samsung p2270hd antico e ha 2ms passare a 4ms c è più ghost?
Mi consigliate questo monitor o altri modelli marche?
Sto uscendo pazzo, posso arrivare a spendere anche 500€ ma vorrei un monitor dove la qualità dell immagine sia ottima, fluida e veloce!
Per adesso vi ringrazio :D

Dimenticavo la mia configurazione hardware è ryzen 5 1600x e asus gtx1060 6gb

Kaio2
18-04-2019, 10:44
Ciao ragazzi, devo acquistare un nuovo monitor da gaming preferibilmente 27 pollici, budget 300/400€ mi è stato consigliato un samsung C27JG50 curvo da 144hz e 4ms... non mi è ben chiara una cosa, provengo da un samsung p2270hd antico e ha 2ms passare a 4ms c è più ghost?
Mi consigliate questo monitor o altri modelli marche?
Sto uscendo pazzo, posso arrivare a spendere anche 500€ ma vorrei un monitor dove la qualità dell immagine sia ottima, fluida e veloce!
Per adesso vi ringrazio :D

Dimenticavo la mia configurazione hardware è ryzen 5 1600x e asus gtx1060 6gb
Secondo me nemmeno te ne accorgi da 2 a 4ms. Il ghosting non lo vedrai mai.

illadro92
18-04-2019, 12:11
Secondo me nemmeno te ne accorgi da 2 a 4ms. Il ghosting non lo vedrai mai.

Capito e come qualità di immagine e gamma di colori questo monitor puó andare?

Kaio2
21-04-2019, 08:34
C'è qualche problema se prendo un cavo display port di 3m? Devo collegarlo ad un monitor 144hz non vorrei che la lunghezza possa inficiare le prestazioni.

Kaio2
21-04-2019, 09:09
L'importante è che non sia una cinesata :D

Copia questo su Amazon, sono quelli che ho preso io: PureInstall PI5000-030 Cavo DisplayPort (DisplayPort maschio (20 pin) a DisplayPort maschio (20 pin)), certificato, 3m, nero

Ok grazie mille! :)

maxmix65
21-04-2019, 09:19
Capito e come qualità di immagine e gamma di colori questo monitor puó andare?

Vai tranquillo prendi il Samsung o il modello 50 oppure il 52 alla fine sono uguali al 100%
Vedi quello che costa meno poi in pvt ti passo i settaggi del monitor per il colere
Ciao e buona Pasqua a tutti

SPARTANO93
21-04-2019, 09:24
L'importante è che non sia una cinesata :D

Copia questo su Amazon, sono quelli che ho preso io: PureInstall PI5000-030 Cavo DisplayPort (DisplayPort maschio (20 pin) a DisplayPort maschio (20 pin)), certificato, 3m, neroanche io ho esattamente quel cavo dp da 3 metri e funziona alla perfezione con il mio monitor che è un 1440p 165hz con gsync, sicuramente un ottimo cavo ;)

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Telstar
21-04-2019, 15:18
Asus MX34VQ

Nessuno, eh?

illadro92
21-04-2019, 18:18
Vai tranquillo prendi il Samsung o il modello 50 oppure il 52 alla fine sono uguali al 100%
Vedi quello che costa meno poi in pvt ti passo i settaggi del monitor per il colere
Ciao e buona Pasqua a tutti

Ciao maxmix65 grazie per la risposta e l’interessamento, si ho proprio acquistato il samsung il modello con finale 50 trovato ad un ottimo prezzo, inizi settimana dovrebbe arrivarmi e spero arrivi intatto dato che ho sempre avuto brutte esperienze e sorprese con i monitor :D ma amazon non dovrebbe deludermi!!
Si sarei molto interessato ai settaggi per i colori se mi gli fai avere in pm te ne sarei grato.
Poi chiedo in generale quale cavo DP consigliate da 2 metri????

Ricambio anche io gli auguri a tutti voi!!

maxmix65
21-04-2019, 21:47
Ciao maxmix65 grazie per la risposta e l’interessamento, si ho proprio acquistato il samsung il modello con finale 50 trovato ad un ottimo prezzo, inizi settimana dovrebbe arrivarmi e spero arrivi intatto dato che ho sempre avuto brutte esperienze e sorprese con i monitor :D ma amazon non dovrebbe deludermi!!
Si sarei molto interessato ai settaggi per i colori se mi gli fai avere in pm te ne sarei grato.
Poi chiedo in generale quale cavo DP consigliate da 2 metri????

Ricambio anche io gli auguri a tutti voi!!

Appena ti arriva fammi sapere che ti invio tutto.Occhio che ad un amico che lo ha preso sempre da amazon avevano rifilato un monitor con tre bad pixel e sicuramente un usato perche' deve avere la pellicola protettiva(quella appiccicosa dietro sulla scocca invece il suo non aveva nulla .Inoltre in bundle hai un cavo Hdmi con il quale collegandolo sulla Hdmi2 vai a 144hz senza problemi se invece ti serve un buon cavo per altre necessita di distanza prendi lo Startech DISPLPORT6L. Lo uso io

marco_iol
22-04-2019, 08:39
Ragazzi, un suggerimento. A breve vorrei cambiare il monitor, un 22" FHD che inizia a starmi un po' stretto... Sono orientato su un 27" o 32", di risoluzione maggiore. Però nel breve vorrei tenermi ancora il PC in firma, che è in grado di gestire bene il FHD per i giochi e sicuramente una risoluzione maggiore per tutto il resto (foto editing e quant'altro).
Quindi l'unico dubbio rimane per i giochi: visivamente che impatto ha giocare a 1920 x 1080 su uno schermo a 2560 x 1440?

SPARTANO93
22-04-2019, 09:50
Ragazzi, un suggerimento. A breve vorrei cambiare il monitor, un 22" FHD che inizia a starmi un po' stretto... Sono orientato su un 27" o 32", di risoluzione maggiore. Però nel breve vorrei tenermi ancora il PC in firma, che è in grado di gestire bene il FHD per i giochi e sicuramente una risoluzione maggiore per tutto il resto (foto editing e quant'altro).

Quindi l'unico dubbio rimane per i giochi: visivamente che impatto ha giocare a 1920 x 1080 su uno schermo a 2560 x 1440?L'impatto nei giochi non sarebbe molto bello ma con una 570 i 1440p sono troppo pesanti quindi non avresti soluzioni, ma se hai necessità di cambiare il monitor per gli altri usi che fai dovrai sacrificare un po' i giochi fino al prossimo cambio di scheda video, a te la scelta :)

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

IlPazzoide
22-04-2019, 16:39
Ragazzi, un suggerimento. A breve vorrei cambiare il monitor, un 22" FHD che inizia a starmi un po' stretto... Sono orientato su un 27" o 32", di risoluzione maggiore. Però nel breve vorrei tenermi ancora il PC in firma, che è in grado di gestire bene il FHD per i giochi e sicuramente una risoluzione maggiore per tutto il resto (foto editing e quant'altro).
Quindi l'unico dubbio rimane per i giochi: visivamente che impatto ha giocare a 1920 x 1080 su uno schermo a 2560 x 1440?

Al momento sono con una GTX 760 e quindi il 1440p nei giochi mi è impossibile. Dunque gioco spesso a 1080p (se non meno in alcuni casi) e la qualità è orribile se comparata a 1440p con gli stessi settaggi, è tutto molto sgranato (forse per i 27", magari a 24" non è così). Quindi a parer mio, se hai intenzione di giocarci, cambia prima scheda video o resta su un monitor FHD.

marco_iol
22-04-2019, 18:13
L'impatto nei giochi non sarebbe molto bello ma con una 570 i 1440p sono troppo pesanti quindi non avresti soluzioni, ma se hai necessità di cambiare il monitor per gli altri usi che fai dovrai sacrificare un po' i giochi fino al prossimo cambio di scheda video, a te la scelta :)

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Al momento sono con una GTX 760 e quindi il 1440p nei giochi mi è impossibile. Dunque gioco spesso a 1080p (se non meno in alcuni casi) e la qualità è orribile se comparata a 1440p con gli stessi settaggi, è tutto molto sgranato (forse per i 27", magari a 24" non è così). Quindi a parer mio, se hai intenzione di giocarci, cambia prima scheda video o resta su un monitor FHD.

Ok grazie delle risposte. A questo punto preferisco tenermi lo schermo che ho ed aspettare che cambi tutto il PC. Forse potrei vedere se nell'usato riesco a trovare un FHD economico di almeno 27", da usare nel frattempo.

panello
22-04-2019, 19:17
Dovrei acquistare un 32 pollici c'è molta differenza tra il curvo ed il piatto ?

illadro92
22-04-2019, 19:53
Appena ti arriva fammi sapere che ti invio tutto.Occhio che ad un amico che lo ha preso sempre da amazon avevano rifilato un monitor con tre bad pixel e sicuramente un usato perche' deve avere la pellicola protettiva(quella appiccicosa dietro sulla scocca invece il suo non aveva nulla .Inoltre in bundle hai un cavo Hdmi con il quale collegandolo sulla Hdmi2 vai a 144hz senza problemi se invece ti serve un buon cavo per altre necessita di distanza prendi lo Startech DISPLPORT6L. Lo uso io

Io ho avuto brutte esperienze con eprice all'epoca due monitor ricevuti erano entrambi usati, l'ho scoperto che avevano i cavi fuori dalle bustine, graffi nella cornice e manate sullo schermo...:muro: ma fortunatamente sono sempre stato rimborsato, ma è una grande scocciatura quando succedono queste cose!!
Speriamo bene, ti dico quando arriva :D :D

maxmix65
23-04-2019, 15:50
Io ho avuto brutte esperienze con eprice all'epoca due monitor ricevuti erano entrambi usati, l'ho scoperto che avevano i cavi fuori dalle bustine, graffi nella cornice e manate sullo schermo...:muro: ma fortunatamente sono sempre stato rimborsato, ma è una grande scocciatura quando succedono queste cose!!
Speriamo bene, ti dico quando arriva :D :D

Io ho sempre ricevuto articoli nuovi...
Ma anche da altri negozi tipo amazon a volte spediscono usati spacciandoli per nuovi..insomma bisogna stare attenti