View Full Version : [Thread Ufficiale] Monitor Over FullHD 27"-30" (2560x1440 & 2560x1600)
Arrow0309
26-06-2016, 21:46
osd intendi il menu di configurazione?
mio e' 144hz. Mi conviene cambiarlo o me lo tengo? Fa tanta differenza col 165?
Grazie!!!
Con una sola 980 ti anche in oc difficilmente arriverai a superare i 144 fps e magari solo coi titoli vecchi
Se non ha altri problemi di ips glow, bleeding o pixel neri o luminosi io lo terrei
reddragon19752003
26-06-2016, 21:49
No decente bleeding e no dead pixel.
Non c'e' modo di upgradarlo? Ma cambia molto?
TigerTank
26-06-2016, 22:05
No decente bleeding e no dead pixel.
Non c'e' modo di upgradarlo? Ma cambia molto?
Se hai il menu nero dovresti avere l'opzione per l'oc a 165Hz, se è blu pazienza. Tienitelo comunque stretto come ho fatto io se appunto il pannello è ottimo e i 144Hz sono già tanta roba ;)
Anzi occhio alla vga perchè tra estate e dissipazione ad aria ti andrà a fondoscala e scalderà molto di più che su 60Hz con vsync.
reddragon19752003
26-06-2016, 22:13
Menu nero e va a 165hz.... Non trovavo la funzione!! Che mongolo
Si tengo tutto in vista :) ma ho l'aria condizionata...
Scusate la niubbaggine ma coi monitor non ci capisco un cavolo
damerin0
26-06-2016, 22:14
ciao ragazzi,ho trovato un acer predator x34 qui vicino le mie zone in vendita a 800€,secondo voi vale la pena prenderlo?ho visto dalle foto che ha del glow agli angoli però.Ecco delle foto
http://imgur.com/EArUQQt
http://imgur.com/0mtc4If
http://imgur.com/PP5D3Sf
http://imgur.com/bayjRru
PS: che trattamento anti riflesso ha?come il pg279q?
Angeland
26-06-2016, 23:26
ciao ragazzi,ho trovato un acer predator x34 qui vicino le mie zone in vendita a 800€,secondo voi vale la pena prenderlo?ho visto dalle foto che ha del glow agli angoli però.Ecco delle foto
http://imgur.com/EArUQQt
http://imgur.com/0mtc4If
http://imgur.com/PP5D3Sf
http://imgur.com/bayjRru
PS: che trattamento anti riflesso ha?come il pg279q?
Se è la prima versione presenta un rivestimento anti riflesso piu' "leggero", se è la versione x342, il rivestimento è leggermente piu' "aggressivo" (anche se a me sembra meno marcato rispetto al mio vecchio Dell)
damerin0
27-06-2016, 06:25
Se è la prima versione presenta un rivestimento anti riflesso piu' "leggero", se è la versione x342, il rivestimento è leggermente piu' "aggressivo" (anche se a me sembra meno marcato rispetto al mio vecchio Dell)
è di dicembre 2015,quindi credo proprio la prima versione..ma volevo capire se è come quella dell Asus pg279q o maggiore..
TigerTank
27-06-2016, 08:35
Prova a chiedere a Illidan che ce l'ha ;)
Eh sì...lì va a doppia fortuna direi! :D
Se dichiarano pixel non funzionanti io sinceramente lascerei stare...so già che poi inesorabilmente l'occhio mi cadrebbe sempre lì!
Sembrerebbe a posto! Poi se ha superato a pieni voti il test dei tuoi occhi direi che sei in una botte di ferro.
Circa la calibrazione a me quella di TFT non è piaciuta.
Uso il setting default ma con luminosità a 40 e un profilo che ho fatto calibrando con la sonda. Se ti va provalo però non garantisco che possa andare bene perchè le calibrazioni in genere valgono solo sul singolo esemplare.
LINK (https://www.dropbox.com/s/p1fv6x5xtmzxpnt/Acer%20XB270HU-6500K-spyder3.rar?dl=0)
Grazie, poi lo provo
Sent from my LG-D855 using Tapatalk
damerin0
27-06-2016, 11:43
Prova a chiedere a Illidan che ce l'ha ;)
hai guardato le immagini?com'è messo a glow secondo te?
marcolulu
28-06-2016, 03:05
Scusate raga ma nessuno a provato a prendere un monitor su amazon inglese?...mi sembra una soluzione favorevole con il cambio di adesso
NoAliasing
28-06-2016, 12:50
Scusate raga ma nessuno a provato a prendere un monitor su amazon inglese?...mi sembra una soluzione favorevole con il cambio di adesso
Gia', peccato che tanti rivenditori incluso amazon adesso non spediscano piu' in Italia :asd:
TigerTank
28-06-2016, 13:42
hai guardato le immagini?com'è messo a glow secondo te?
Difficile a dirsi, le foto il più delle volte sono poco affidabili in questi casi :muro:
darkfable
28-06-2016, 13:56
Buongiorno a tutti, qualcuno h a qualche parere sull'HP ENVY 32 ? https://www.amazon.it/HP-ENVY-Argento-Bianco-UltraWide/dp/B018U1TU1U/ref=sr_1_39?m=A11IL2PNWYJU7H&s=pc&ie=UTF8&qid=1467115931&sr=1-39&keywords=monitor+32
E' 32", WVA+, QHD ed ha freesync! oltre che altoparlanti Bang & Olufsen e telecomando, mi sembra molto completo!
I diretti concorrenti sarebbero il Benq BL3200PT e l'Acer B326HULYMIIDPHZ che non hanno freesync, telecomando etc
Potete consigliarmi? Grazie!
Blackbox11
28-06-2016, 15:36
Ho preso un MG279Q ricondizionato a 410 €....al telefono mi hanno assicurato che il pannello è perfetto...speriamo bene visto che ho sentito spesso di parecchi problemi legati a questa unità...ma la tentazione è stata troppo forte:D
Chi di voi lo possiede ha avuto problemi di eccessivo glow/ frameskipping a 144hz e/o pixel bruciati?
darkfable
29-06-2016, 12:48
Buongiorno a tutti, qualcuno ha qualche parere sull'HP ENVY 32 ? https://www.amazon.it/HP-ENVY-Argento-Bianco-UltraWide/dp/B018U1TU1U/ref=sr_1_39?m=A11IL2PNWYJU7H&s=pc&ie=UTF8&qid=1467115931&sr=1-39&keywords=monitor+32
E' 32", WVA+, QHD ed ha freesync! oltre che altoparlanti Bang & Olufsen e telecomando, mi sembra molto completo!
I diretti concorrenti sarebbero il Benq BL3200PT e l'Acer B326HULYMIIDPHZ che non hanno freesync, telecomando etc
Potete consigliarmi? Grazie!
Nessuno??? Grazie!
supersalam
29-06-2016, 16:38
Nessuno??? Grazie!
Non se ne parla molto perchè TFTCentral e Prad non mi pare ne abbiano parlato, il mondo dei monitor è incentrato sulle parole che professano queste 2 testate.
A me dalle specifiche sembra ottimo, se i 60hz e le dimensioni per te non sono un problema non vedo perchè non prenderlo. E' interessante.
Blackbox11
29-06-2016, 19:32
Come non detto, ho preso un MG279Q 'ricondizionato'....al telefono mi dicono che il pannello è stato sostituito e ora è perfetto....arriva a casa e noto 3 pixel morti e 2 macchie di sporco grigiastre dietro al pannello.....solo bestemmie. Certa gente è veramente disonesta...e meno male che avevo telefonato e che sulla pagina di vendita c'era scritto 'testato dal nostro laboratorio' :muro:
darkfable
29-06-2016, 19:42
Non se ne parla molto perchè TFTCentral e Prad non mi pare ne abbiano parlato, il mondo dei monitor è incentrato sulle parole che professano queste 2 testate.
A me dalle specifiche sembra ottimo, se i 60hz e le dimensioni per te non sono un problema non vedo perchè non prenderlo. E' interessante.
Esatto , non si trovano review online, per questo chiedevo qui... mettendoci un decoder hdmi diventa anche una tv con audio discreto! :)
Sulla carta sembra offrire tanto.... Qualcuno che ha i modelli concorrenti (benq acer e samsung qhd 32") può commentare? Grazie!
Blackbox11
29-06-2016, 19:45
Ma dove l'hai preso?
su Hw1.it...c'è ancora se vedi
TigerTank
29-06-2016, 19:59
Come non detto, ho preso un MG279Q 'ricondizionato'....al telefono mi dicono che il pannello è stato sostituito e ora è perfetto....arriva a casa e noto 3 pixel morti e 2 macchie di sporco grigiastre dietro al pannello.....solo bestemmie. Certa gente è veramente disonesta...e meno male che avevo telefonato e che sulla pagina di vendita c'era scritto 'testato dal nostro laboratorio' :muro:
Recedi e fatti rimborsare.
Questa è proprio una presa in giro bella e buona.
Capirei un pò di bleeding e il glow, purtroppo una costante...ma macchie strane e pixel bruciati direi di no.
Blackbox11
29-06-2016, 20:16
Recedi e fatti rimborsare.
Questa è proprio una presa in giro bella e buona.
Capirei un pò di bleeding e il glow, purtroppo una costante...ma macchie strane e pixel bruciati direi di no.
C'è anche un pò di glow (alone) nella parte in basso a destra....ma da quanto ho capito è una costante degli IPS e si nota solo a schermo proprio nero o scuro...comunque chiederò la sostituzione.
La cosa che non capisco è come facciano questi pannelli a passare o check interni delle aziende e a finire sul mercato.
illidan2000
30-06-2016, 10:03
hai guardato le immagini?com'è messo a glow secondo te?
foto viste. è identico al mio, solo che pare arrivi a 100hz, e il mio no (pagato 1100 euro, cambiati 5...)
il problema più serio per me erano le scanlines, una volta superato quello (cambiando 4 monitor), il glow per me era secondario.
Certo è bruttino, se fosse stato il primo ad arrivare, l'avrei cambiato.
Purtroppo, su questa categoria (curvi, 34"), il glow è un problema.
Gli Asus PG348q ne risentono meno a livello di bleed, a quanto ho capito, poiché hanno un miglior controllo qualità (il pannello è identico), oppure hanno capito come gestire il glow come elettronica
se per te è un acquisto "definitivo", e sei sensibile a questo, lascerei stare.
Come "patina", noteresti un grossissimo passo avanti, poiché ti scordi proprio il trattamento che hai sul ROG Swift PG278Q.
Messi a confronto, non c'è proprio paragone. I colori del TN purtroppo si vede che sono più pallidini. E' sempre questione di occhio però, se sei abituato al TN, non te ne accorgi
NoAliasing
30-06-2016, 17:39
Arrivato oggi l'ASUS PG348Q da Amazon e gia' sto per fare il reso :asd:
@60hz tutto perfetto ma appena si alza con il refresh ecco che le scanelines vengono fuori...ed e' un difetto molto brutto a vedersi. Specie per chi tiene il monitor piuttosto vicino agli occhi.
Ovviamente se mi alzo dalla sedia e mi sposto 1 metro piu' indietro faccio molta piu' fatica a vederle, ma dal momento che non posso allontanare il monitor piu' di come ce l'ho ora e dal momento che ho speso 1350€ mi sembra piu' che giusto mandarlo indietro.
Sarebbe il primo reso che faccio con Amazon per quanto riguarda gli schermi, mi faranno storie secondo voi?
Ho paura che me ne possano mandare uno ancora peggiore, e poi finirei per fare avanti e indietro chissa' per quanto...
Urge un consiglio su chi e' pratico di recessi.
C'è anche un pò di glow (alone) nella parte in basso a destra....ma da quanto ho capito è una costante degli IPS e si nota solo a schermo proprio nero o scuro...comunque chiederò la sostituzione.
La cosa che non capisco è come facciano questi pannelli a passare o check interni delle aziende e a finire sul mercato.
I casi sono due.
O non fanno check interni post-produzione O sen e fregano bellamente.
Inconcepibile visti anche i prezzi.
Andrebbero tenute a bada le scimmie e lasciati tutti ad ammuffire sullo scaffale.
Non esiste proprio.
damerin0
30-06-2016, 17:49
foto viste. è identico al mio, solo che pare arrivi a 100hz, e il mio no (pagato 1100 euro, cambiati 5...)
il problema più serio per me erano le scanlines, una volta superato quello (cambiando 4 monitor), il glow per me era secondario.
Certo è bruttino, se fosse stato il primo ad arrivare, l'avrei cambiato.
Purtroppo, su questa categoria (curvi, 34"), il glow è un problema.
Gli Asus PG348q ne risentono meno a livello di bleed, a quanto ho capito, poiché hanno un miglior controllo qualità (il pannello è identico), oppure hanno capito come gestire il glow come elettronica
se per te è un acquisto "definitivo", e sei sensibile a questo, lascerei stare.
Come "patina", noteresti un grossissimo passo avanti, poiché ti scordi proprio il trattamento che hai sul ROG Swift PG278Q.
Messi a confronto, non c'è proprio paragone. I colori del TN purtroppo si vede che sono più pallidini. E' sempre questione di occhio però, se sei abituato al TN, non te ne accorgi
ma queste scanlines cosa sono?
illidan2000
01-07-2016, 11:04
ma queste scanlines cosa sono?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43487476&postcount=839
ciao a tutti, sapete consigliarmi un buon monitor 27" 1440p con g-sync da abbinare a una gtx1070?
cercando in giro ho trovato solo l'asus rog o l'acer predator... esistono alternative più economiche?
grazie
illidan2000
01-07-2016, 15:34
ciao a tutti, sapete consigliarmi un buon monitor 27" 1440p con g-sync da abbinare a una gtx1070?
cercando in giro ho trovato solo l'asus rog o l'acer predator... esistono alternative più economiche?
grazie
ehm... sono gli unici... il consiglio è l'Acer HB271
Marco.lin0
01-07-2016, 21:20
ciao ragazzi,
voglio chiedervi un consiglio per voi che utilizzate un monitor 2k..
sono veramente indeciso tra un 24pollici full hd o passare ad uno 1440p 27 pollici ed una 1070...
utilizzo svago-qualche giochino.
il cambio di risoluzione e l'esborso che c'è (anche di scheda video) vale la candela secondo voi?
voi in cosa notate dei miglioramenti?
reddragon19752003
01-07-2016, 23:20
Ciao,
Io ho cambiato ma avevo gia la 980ti.
Sinceramente un altro mondo... Cerca una 980ti usata invece della 1070. Come potenza siamo li e risparmi.
Investi in un bel monitor invece
Ciao a tutti,
sapreste indicarmi un buon monitor 1440 freesync 27 pollici uso esclusivamente gaming fps da gestire con il Pc in firma,
non mi interessa il top di gamma,
tra le mille mila recensioni e post letti non ne vengo fuori,
per Ips o Tn ho grossi dubbi , per questo tipologia di giochi vedo che alcuni sconsigliano l’Ips…..
senza svenarsi troppo tra i € 400-600
io ho visto questi :
Acer XG270 Predator Huomidpx
Asus MG279Q Gaming Monitor
Grazie..
Arrow0309
02-07-2016, 17:54
Ciao a tutti,
sapreste indicarmi un buon monitor 1440 freesync 27 pollici uso esclusivamente gaming fps da gestire con il Pc in firma,
non mi interessa il top di gamma,
tra le mille mila recensioni e post letti non ne vengo fuori,
per Ips o Tn ho grossi dubbi , per questo tipologia di giochi vedo che alcuni sconsigliano l’Ips…..
senza svenarsi troppo tra i € 400-600
io ho visto questi :
Acer XG270 Predator Huomidpx
Asus MG279Q Gaming Monitor
Grazie..
Hai una Amd quindi il secondo, il MG279Q col Amd Freesync
Anche il primo ma e' un TN
Hai una Amd quindi il secondo, il MG279Q col Amd Freesync
Anche il primo ma e' un TN
Nonostante questa differenza di prezzo del 30% e l'utilizzo che ne dovro' fare è consigliabile l'Ips?
Arrow0309
02-07-2016, 19:07
Nonostante questa differenza di prezzo del 30% e l'utilizzo che ne dovro' fare è consigliabile l'Ips?
Per la brillantezza dei colori e l'angolo di visione si
I ahva dei AUO (questi IPS 2k che vanno a 144-165 hz) pero' soffrono in tanti del bleeding e/o ips glow su schermi neri e sopratutto di notte
Per la brillantezza dei colori e l'angolo di visione si
I ahva dei AUO (questi IPS 2k che vanno a 144-165 hz) pero' soffrono in tanti del bleeding e/o ips glow su schermi neri e sopratutto di notte
I 4 ms dell'Ips contro 1 del Tn non sono appunto uno svantaggio negli FPS ?
TigerTank
03-07-2016, 08:36
I 4 ms dell'Ips contro 1 del Tn non sono appunto uno svantaggio negli FPS ?
No perchè sono dotati di un overdrive che compensa bene la cosa ;)
Sul mio lo tengo settato su normale perchè l'estremo è troppo tirato e crea overshooting. Comunque da 4 a 1 non cambia il mondo, bisogna più che altro vedere quello reale degli ips non da gaming e appunto non dotati di overdrive.
Per la brillantezza dei colori e l'angolo di visione si
I ahva dei AUO (questi IPS 2k che vanno a 144-165 hz) pero' soffrono in tanti del bleeding e/o ips glow su schermi neri e sopratutto di notte
No perchè sono dotati di un overdrive che compensa bene la cosa ;)
Sul mio lo tengo settato su normale perchè l'estremo è troppo tirato e crea overshooting. Comunque da 4 a 1 non cambia il mondo, bisogna più che altro vedere quello reale degli ips non da gaming e appunto non dotati di overdrive.
Ok grazie,
avete da proporre migliori monitor pari prezzo oltre quelli da me indicati?
Arrow0309
03-07-2016, 10:28
Ok grazie,
avete da proporre migliori monitor pari prezzo oltre quelli da me indicati?
Si, il Predator XF270HU, che io avrei preso se sapevo che dovevo pagare la dogana per il mio Crossover Fast 144 :fagiano:
https://www.overclockers.co.uk/acer-predator-xf270hu-27-2560x1440-ips-freesync-144hz-gaming-widescreen-led-monitor-black-red-mo-095-ac.html
Si, il Predator XF270HU, che io avrei preso se sapevo che dovevo pagare la dogana per il mio Crossover Fast 144 :fagiano:
https://www.overclockers.co.uk/acer-predator-xf270hu-27-2560x1440-ips-freesync-144hz-gaming-widescreen-led-monitor-black-red-mo-095-ac.html
Mi spiegheresti in quali caratteriste per te questo è migliore?
Lo trovo sull'amazzonia.uk a €488 spedito
Arrow0309
03-07-2016, 11:59
Mi spieghereste in quali caratteriste per te questo è migliore?
Lo trovo sull'amazzonia.uk a €488 spedito
Beh, e' uguale al XB270HU vers gsync solo che questo non ha il g-sync ma sempre IPS, come anche l'Asus MG279Q (stesso panello va penso)
Ed e' diverso dal Acer XG270 Predator Huomidpx che e' solo TN
TigerTank
03-07-2016, 12:01
Ok grazie,
avete da proporre migliori monitor pari prezzo oltre quelli da me indicati?
Come consigliato sopra anche secondo me il migliore attualmente è l'XF270HU, 630,92€ venduto e spedito da amazon. Sta anche a meno da altri venditori ma ti consiglierei di spendere un pò di più ed avere il fondoschiena parato in caso di problemi ;)
Circa amazon.uk attenzione che l'XF270H è fullHD, quello giusto è l'XF270HU da £470 = 560€.
Secondo me comunque meglio che lo prendi qui...almeno se ha difetti te lo cambiano al volo senza doverlo rimandare in UK.
Beh, e' uguale al XB270HU vers gsync solo che questo non ha il g-sync ma sempre IPS, come anche l'Asus MG279Q (stesso panello va penso)
Ed e' diverso dal Acer XG270 Predator Huomidpx che e' solo TN
Come consigliato sopra anche secondo me il migliore attualmente è l'XF270HU, 630,92€ venduto e spedito da amazon. Sta anche a meno da altri venditori ma ti consiglierei di spendere un pò di più ed avere il fondoschiena parato in caso di problemi ;)
Circa amazon.uk attenzione che l'XF270H è fullHD, quello giusto è l'XF270HU da £470 = 560€.
Secondo me comunque meglio che lo prendi qui...almeno se ha difetti te lo cambiano al volo senza doverlo rimandare in UK.
ok, grazie mille per informazioni e disponibilita'.
Arrow0309
03-07-2016, 12:27
Quoto ma attenzione anche al prezzo leggermente scontato dei overclockers.uk che sono lo shop no 1 in UK, di 380 sterline :cool:
Non so se spediscono in Italia pero'
Quoto ma attenzione anche al prezzo leggermente scontato dei overclockers.uk che sono lo shop no 1 in UK, di 380 sterline :cool:
Non so se spediscono in Italia pero'
Simulando l'ordine mi dice che ci sono problemi con l'indirizzo....
Blackbox11
03-07-2016, 15:19
Ciao a tutti,
sapreste indicarmi un buon monitor 1440 freesync 27 pollici uso esclusivamente gaming fps da gestire con il Pc in firma,
non mi interessa il top di gamma,
tra le mille mila recensioni e post letti non ne vengo fuori,
per Ips o Tn ho grossi dubbi , per questo tipologia di giochi vedo che alcuni sconsigliano l’Ips…..
senza svenarsi troppo tra i € 400-600
io ho visto questi :
Acer XG270 Predator Huomidpx
Asus MG279Q Gaming Monitor
Grazie..
Ti parlo con cognizione di causa perchè ho un MG279Q, che però sfortunatamente sto per mandare in rma per problemi di pixel morti, glow e piccole macchie varie sul pannello.
Ma al di là di questo passare da un 1080p TN a un monitor del genere è come passare da un'auto con 100cv a una con 500cv...un altro mondo, un'altra storia...i colori dell'IPS mi hanno letteralmente STREGATO, differenza enorme col TN.....i 144hz una volta che li provi non tornerai più indietro...i 4 ms in gaming sono più che sufficienti e non noterai differenze con un monitor da 1 ms...lo stesso vale per la risoluzione QHD, all'inizio rimani spiazzato ma poi ti ci abitui.....il gaming è perfetto, anche se non ti so dire sul Freesync perchè ho una GTX 780
Insomma se becchi uno di questi monitor gaming IPS 144hz in condizioni perfette (difficile, il 90% di questi ha problemi...Asus o Acer che sia) diciamo pure che la tua esperienza col pc cambia in modo radicale e definitivo e non tornerai mai più indietro
Ti parlo con cognizione di causa perchè ho un MG279Q, che però sfortunatamente sto per mandare in rma per problemi di pixel morti, glow e piccole macchie varie sul pannello.
Ma al di là di questo passare da un 1080p TN a un monitor del genere è come passare da un'auto con 100cv a una con 500cv...un altro mondo, un'altra storia...i colori dell'IPS mi hanno letteralmente STREGATO, differenza enorme col TN.....i 144hz una volta che li provi non tornerai più indietro...i 4 ms in gaming sono più che sufficienti e non noterai differenze con un monitor da 1 ms...lo stesso vale per la risoluzione QHD, all'inizio rimani spiazzato ma poi ti ci abitui.....il gaming è perfetto, anche se non ti so dire sul Freesync perchè ho una GTX 780
Insomma se becchi uno di questi monitor gaming IPS 144hz in condizioni perfette (difficile, il 90% di questi ha problemi...Asus o Acer che sia) diciamo pure che la tua esperienza col pc cambia in modo radicale e definitivo e non tornerai mai più indietro
Ciao, si ho visto che in molti lamentano sulle varie marche piu' o meno gli stessi e frequenti problemi...
grazie mille per le informazioni...;)
naumakia
03-07-2016, 19:23
Ragazzi sto cercando un display 2k ips pensavo per asus rog pg279q oppure? sulla stessa fascia di prezzo cosa potrei trovare di meglio? il 4k me l'hanno sconsigliato visto che non voglio andare oltre i 27 pollici.
Lo userei per giocare e guardare film.
supersalam
04-07-2016, 16:45
Ragazzi sto cercando un display 2k ips pensavo per asus rog pg279q oppure? sulla stessa fascia di prezzo cosa potrei trovare di meglio? il 4k me l'hanno sconsigliato visto che non voglio andare oltre i 27 pollici.
Lo userei per giocare e guardare film.
Benvenuto nel club.
I modelli sono sempre i soliti 2-3 da novembre scorso, e tutti soffrono di difetti più o meno gravi di controllo qualità. Nonostante questo, il prezzo è sempre superiore alle 600€, a seconda se ti interessi il FreeSync o il G-Sync la spesa sale di poco o molto.
Al momento io che sto cercando da 5 mesi non saprei cosa consigliarti. Probabilmente proverei comunque a prendere il PG279Q, oppure il XB271HU.
Se vuoi evitare rischi con i pannelli IPS, ci sono ottimi TN come il Dell S2716DG.
Se hai budget e spazio dai uno sguardo anche ai 21:9.
Blackbox11
04-07-2016, 17:44
Rispedito l'MG279Q in Rma e in attesa di rimborso.
Nel frattempo, da pazzoide quale sono, ho preso un Xb270Hu (uguale all'asus ma con G-sync) usato da amazon a 486 euro....la descrizione recita 'ottime condizioni' e 1-2 pixel non funzionanti....spinto dalla curiosità l'ho preso....magari questi 2 pixel non sono proprio anneriti o morti e magari si trovano in aree in cui non danno fastidio...speriamo sia la volta buona!!!! Male che va faccio un altro reso e non prenderò mai più un ips 144hz da gaming
RobySchwarz
06-07-2016, 09:28
Ciao a tutti,
stavo pensando ad un prossimo upgrade del mio monitor, per passare ai 2k.
Domanda:
ma monitor 16:10 (1600p) non se ne trovano?
Io ho sempre avuto 16:10 e mi ci trovo bene (uso prevalente gaming) ma su questa risoluzione non trovo praticamente nulla!
Consigli?
P.S.
Dimenticavo, non vorrei andare oltre i 27''
illidan2000
06-07-2016, 11:57
Ciao a tutti,
stavo pensando ad un prossimo upgrade del mio monitor, per passare ai 2k.
Domanda:
ma monitor 16:10 (1600p) non se ne trovano?
Io ho sempre avuto 16:10 e mi ci trovo bene (uso prevalente gaming) ma su questa risoluzione non trovo praticamente nulla!
Consigli?
P.S.
Dimenticavo, non vorrei andare oltre i 27''
no, anche perché a chi serve una risoluzione più ampia, ormai va sui 4k
motzhard
06-07-2016, 13:31
entro fine mese devo prendere una decisione, è piu di un anno che aspetto per per fare il salto e abbandonare il fullhd ma alla fine in tutto questo tempo le soluzioni non sembrano cambiate. Il mio obiettivo è una soluzione 2k IPS e non mi spiacerebbe 21:9 anche se non è fondamentale.
Per questo motivo ho ridotto il cerchio a queste due soluzioni, Asus PG348Q Ultrawide 34" gsync oppure Acer Predator X34BMIPHZ. Al momento l'ago della bilancia pende a favore del rog ma mi piacerebbe sapere da voi se esistono altre soluzioni di cui io sono all'oscuro.
Tra monitor e gpu (attualmente ho una 970) se ne vanno 2000 sesterzi e vorrei essere sicuro prima di investirli in un prodotto o nell'altro :)
TigerTank
06-07-2016, 13:41
Ciao a tutti,
stavo pensando ad un prossimo upgrade del mio monitor, per passare ai 2k.
Domanda:
ma monitor 16:10 (1600p) non se ne trovano?
Io ho sempre avuto 16:10 e mi ci trovo bene (uso prevalente gaming) ma su questa risoluzione non trovo praticamente nulla!
Consigli?
P.S.
Dimenticavo, non vorrei andare oltre i 27''
Alcuni 16:10 2560x1600 ci sono ma 30" e costano anche un bel pò...
Sono alquanto "di nicchia" perchè è un formato considerato più in ambito pro anche se ormai spingono sempre più sui 4K.
Ad esempio c'è l'Iiyama PL 30 che costa sulle 800€, l'HP Z30i o il Dell U3014 ma con questi 2 si va sui 1300€.
Blackbox11
06-07-2016, 14:47
entro fine mese devo prendere una decisione, è piu di un anno che aspetto per per fare il salto e abbandonare il fullhd ma alla fine in tutto questo tempo le soluzioni non sembrano cambiate. Il mio obiettivo è una soluzione 2k IPS e non mi spiacerebbe 21:9 anche se non è fondamentale.
Per questo motivo ho ridotto il cerchio a queste due soluzioni, Asus PG348Q Ultrawide 34" gsync oppure Acer Predator X34BMIPHZ. Al momento l'ago della bilancia pende a favore del rog ma mi piacerebbe sapere da voi se esistono altre soluzioni di cui io sono all'oscuro.
Tra monitor e gpu (attualmente ho una 970) se ne vanno 2000 sesterzi e vorrei essere sicuro prima di investirli in un prodotto o nell'altro :)
Il Rog 34" di Asus è qualcosa di fantascientifico... il meglio del meglio che moneta possa comprare in ambito monitor
motzhard
06-07-2016, 15:00
Il Rog 34" di Asus è qualcosa di fantascientifico... il meglio del meglio che moneta possa comprare in ambito monitor
non ho mai avuto modo di provare un 21:9, purtroppo è difficile trovarlo "esposto" da qualche parte per provarlo.
Approfitto per sciogliere qualche dubbio, penso che a livello di produttivita sia davvero comodo, sono un programmatore di conseguenza avere una serie di finestre affiancate sarebbe bellissimo.
Ci sono dei risvolti pratici in altri ambiti con questo formato?
Altra considerazione pratica, converrebbe valutare anche una soluzione 4k?
TigerTank
06-07-2016, 21:36
non ho mai avuto modo di provare un 21:9, purtroppo è difficile trovarlo "esposto" da qualche parte per provarlo.
Approfitto per sciogliere qualche dubbio, penso che a livello di produttivita sia davvero comodo, sono un programmatore di conseguenza avere una serie di finestre affiancate sarebbe bellissimo.
Ci sono dei risvolti pratici in altri ambiti con questo formato?
Altra considerazione pratica, converrebbe valutare anche una soluzione 4k?
Quello è vero però va preso soprattutto se si gioca, per via dei 100Hz e del gsync, altrimenti per altri scopi tanto vale puntare su altri modelli che costano mooooolto meno, tipo il Dell U3415W :)
Circa il rog c'è anche da fare i conti con la potenza grafica se lo si vuole godere al meglio, la risoluzione non è un mattone come la 4K ma è bella pesantina comunque.
motzhard
07-07-2016, 09:05
Quello è vero però va preso soprattutto se si gioca, per via dei 100Hz e del gsync, altrimenti per altri scopi tanto vale puntare su altri modelli che costano mooooolto meno, tipo il Dell U3415W :)
Circa il rog c'è anche da fare i conti con la potenza grafica se lo si vuole godere al meglio, la risoluzione non è un mattone come la 4K ma è bella pesantina comunque.
eh si, sono spiacente di dover pensionare la mia 970 anche perche è praticamente nuova ma sono costretto a passare ad una 1080 per forza con questo monitor, d'altro canto avevo gia messo in preventivo l'eventualita di avere vita breve per la 970 quando la presi perche è da una vita che volevo passare ad una risoluzione maggiore
veltosaar
07-07-2016, 11:47
Ragazzi alcune domande:
tra tutti i monitor gaming da 21:9 curvi, ne esiste uno per il quale non si sente di problemi, glow, pixel, etc.. perchè vorrei andare sul sicuro
che ne pensate del Samsung S34E790C e del Dell Ultrasharp U3415W? sembrano ottimi ma nessuno di voi li considera "gaming"
i film del cinema sono 2.40:1 qualcosina in più dei 21:9. A parte questa precisazione, se compro un blu ray, come faccio a sapere se l'aspect ratio è di 21:9 o 16:9?
se compro un blu ray 21:9 e lo metto su un tv da 16:9, automaticamente fa il crop dei bordi?
Grazie
motzhard
07-07-2016, 14:04
personalmente ho anche un altro GRANDE quesito, attualmente con i soldi di una singola 1080 mi ci compro due 980ti, non mi converrebbe a questo punto in ottica 2k e gsync e cazzi e mazzi vari ?
illidan2000
07-07-2016, 14:20
personalmente ho anche un altro GRANDE quesito, attualmente con i soldi di una singola 1080 mi ci compro due 980ti, non mi converrebbe a questo punto in ottica 2k e gsync e cazzi e mazzi vari ?
penso proprio di sì.... perdi giusto i 2gb di vram, e consumi (e scaldi) un botto di più, ma basta avere un alimentatore adeguato
motzhard
07-07-2016, 14:23
penso proprio di sì.... perdi giusto i 2gb di vram, e consumi (e scaldi) un botto di più, ma basta avere un alimentatore adeguato
penso che l'ax850 sia sufficiente no?
ad ogni modo il fatto è che dovrei spendere 2200 franchi per prendere il rog e la 1080 e non riuscirei ad ottenere il massimo dalla singola scheda, a questo punto con gli stessi soldi (o forse un po meno) almeno ne guadagno in performance
illidan2000
07-07-2016, 14:37
penso che l'ax850 sia sufficiente no?
ad ogni modo il fatto è che dovrei spendere 2200 franchi per prendere il rog e la 1080 e non riuscirei ad ottenere il massimo dalla singola scheda, a questo punto con gli stessi soldi (o forse un po meno) almeno ne guadagno in performance
no, non è sufficiente secondo me. Secondo molti altri sì, ma non per i miei standard (stare largo di un buon 30%)
Il tuo ragionamento è correttissimo
motzhard
07-07-2016, 15:07
leggendo qui ci dovrei essere dentro
http://www.realhardtechx.com/index_archivos/Page362.htm
Arrow0309
09-07-2016, 11:02
Vi segnalo il nuovo mostro appena nato in casa Dell, 30" 4K Oled e 120hz :D
http://www.tweaktown.com/news/52937/dell-surprises-new-30-inch-4k-120hz-oled-display/index.html
Il costo ovv allineato a quello di un Titan P (SLI) in arrivo presto per avere il framerate necessario :asd:
TigerTank
09-07-2016, 11:54
Vi segnalo il nuovo mostro appena nato in casa Dell, 30" 4K Oled e 120hz :D
http://www.tweaktown.com/news/52937/dell-surprises-new-30-inch-4k-120hz-oled-display/index.html
Il costo ovv allineato a quello di un Titan P (SLI) in arrivo presto per avere il framerate necessario :asd:
Stica che bestia...questo è pane per Volta, altro che Sli di Titan o 1080Ti :D
Arrow0309
09-07-2016, 12:28
Stica che bestia...questo è pane per Volta, altro che Sli di Titan o 1080Ti :D
Anche SLI di Volta per tenere 120hz a 4K :D
Ma si, dai che io con uno SLI di Titan P ce la farei ad avvicinarmi ai 100 fps :D
TigerTank
09-07-2016, 13:34
Anche SLI di Volta per tenere 120hz a 4K :D
Ahahah giusto! :)
Ma si, dai che io con uno SLI di Titan P ce la farei ad avvicinarmi ai 100 fps :D
Ma sì dai, è fattibile! Alla fine sarebbero meno di 3000€ di SLi + costo del monitor, una bazzecola! :asd:
Ciao ragazzi mi interessava un monitor da 32" o 34" da usare per navigare lettura e visione di qualche filmato montaggio video ecc, gioco quasi niente, come budget avrei pensato sui 350€
Come risoluzione penso più è alta e meglio è io speravo di trovare almeno un wqhd 2k che mi consigliate?
Grazie mille a tutti! :D
ginokill73
10-07-2016, 13:12
Buongiorno a tutti
Ho da poco preso una gtx 1070 msi e volevo regalarmi un nuovo monitor 1440p leggendo alcune recensioni sulla mia scheda dicono che riesce ad farmi giocare tranquillamente tutto maxato.
Da premettere che vengo da un monitor tv lg
Il punto dolente è dopo aver letto pagine di questo thread sono punto e da capo chi mi può dare un consiglio per un monitor 27" 1440p senza dover vendere un organo?
Uso prettamente giochi, film e normale navigazione
grazie
Vi segnalo il nuovo mostro appena nato in casa Dell, 30" 4K Oled e 120hz :D
http://www.tweaktown.com/news/52937/dell-surprises-new-30-inch-4k-120hz-oled-display/index.html
Il costo ovv allineato a quello di un Titan P (SLI) in arrivo presto per avere il framerate necessario :asd:
ohmammaoledmio:oink: :oink:
argent1981
10-07-2016, 17:13
Mi sono preso da 1 settimana l'Acer Predator XZ350CUb , per sfruttare i 144hz basta la display port?
thanks !
ginokill73
10-07-2016, 18:02
Scusate ho trovato su caseking un Acer predator z271 27 pollici g sync che cos'è come mai non si trova su Amazon?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Scusate ho trovato su caseking un Acer predator z271 27 pollici g sync che cos'è come mai non si trova su Amazon?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
È uno dei modelli nuovi, che stanno per uscire:
- 27" 1920x1080 144Hz Gsync VA
- 30" 2560x1980 200Hz Gsync VA
- 31.5" 1920x1080 144HZ Gsync VA
ginokill73
10-07-2016, 20:14
wow è un 1080p e costa cosi caro
scusate le differenze tra l'asus PG278Q ed acer XB271HU non vorrei a spendere ste cifre illuminatemi
p.s. ma il dell S2716DG so che tn ma che diferenza c'e tra un ips e tn? su ama....n sta 572€
grazie
wow è un 1080p e costa cosi caro
scusate le differenze tra l'asus PG278Q ed acer XB271HU non vorrei a spendere ste cifre illuminatemi
p.s. ma il dell S2716DG so che tn ma che diferenza c'e tra un ips e tn? su ama....n sta 572€
grazie
L'ASUS PG278Q è un TN gsync 144Hz, l'ACER XB271HU è un IPS gsync 165Hz.
I monitor IPS hanno una maggior copertura dei colori e miglior angolo di visione.
Visti i prezzi che girano, ti consiglierei l'ACER. Ovviamente Amazon per il diritto di recesso, trovare il monitor buono è una lotteria.
veltosaar
10-07-2016, 22:41
Ragazzi alcune domande:
i film del cinema sono 2.40:1 qualcosina in più dei 21:9. A parte questa precisazione, se compro un blu ray, come faccio a sapere se l'aspect ratio è di 21:9 o 16:9?
se compro un blu ray 21:9 e lo metto su un tv da 16:9, automaticamente fa il crop dei bordi?
Grazie
up
ginokill73
11-07-2016, 11:13
buongiorno ho trovato un pg278q usato a 550€ vale la pena?
Cmq sarei molto tentato dal dell s2716dg ma non riesco a capire le differenze qualcuno ha dei link o mi spiega poiche non voglio buttare i soldi
grazie
Ciao ragazzi mi interessava un monitor da 32" o 34" da usare per navigare lettura e visione di qualche filmato montaggio video ecc, gioco quasi niente, come budget avrei pensato sui 350€
Come risoluzione penso più è alta e meglio è io speravo di trovare almeno un wqhd 2k che mi consigliate?
Grazie mille a tutti! :D
UP :)
TigerTank
11-07-2016, 20:21
buongiorno ho trovato un pg278q usato a 550€ vale la pena?
Cmq sarei molto tentato dal dell s2716dg ma non riesco a capire le differenze qualcuno ha dei link o mi spiega poiche non voglio buttare i soldi
grazie
Stavo per scrivere "assolutamente no pèrchè è un TN e per poco più ti fai un XB270HU o XB271HU" quando ho visto i prezzi degli Acer su amazon...sono decollati di brutto! L'XB270HU ora sta a 722€(me lo ricordavo sulle 630)...e non commento nemmeno l'XB271HU in modalità Prime a 1.058,54€.
LOL ma che diamine è successo?!?!? :asd:
Circa il Dell guarda QUI (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_s2716dg.htm) ;)
Stavo per scrivere "assolutamente no pèrchè è un TN e per poco più ti fai un XB270HU o XB271HU" quando ho visto i prezzi degli Acer su amazon...sono decollati di brutto! L'XB270HU ora sta a 722€(me lo ricordavo sulle 630)...e non commento nemmeno l'XB271HU in modalità Prime a 1.058,54€.
LOL ma che diamine è successo?!?!? :asd:
Circa il Dell guarda QUI (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_s2716dg.htm) ;)
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Giuro che ho risposto sopra pensando prezzi tra i 650 e i 700 euro. Ma cosa diamine è successo?
ginokill73
11-07-2016, 20:37
A queste cifre sono propenso a prendere il Dell tanto vengo da un TV monitor 60hz 1080p penso che vedrò cmq differente da ora
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
TigerTank
11-07-2016, 20:40
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Giuro che ho risposto sopra pensando prezzi tra i 650 e i 700 euro. Ma cosa diamine è successo?
Eh infatti....sono rimasto basito anch'io! Mah....
E pensare che io l'ho pagato 670€ a novembre 2015 :doh:
L'ultima volta che ho controllato il mio mi pare stesse sulle 630...
A queste cifre sono propenso a prendere il Dell tanto vengo da un TV monitor 60hz 1080p penso che vedrò cmq differente da ora
Se un tn ti basta allora sei a posto, nella tua esperienza di gaming vedrai comunque una bella differenza tra 144Hz e gsync rispetto alla tua situazione attuale ;)
E direi sia ottimale per spingere la tua 1070.
ginokill73
11-07-2016, 20:54
Eh infatti....sono rimasto basito anch'io! Mah....
E pensare che io l'ho pagato 670€ a novembre 2015 :doh:
L'ultima volta che ho controllato il mio mi pare stesse sulle 630...
Se un tn ti basta allora sei a posto, nella tua esperienza di gaming vedrai comunque una bella differenza tra 144Hz e gsync rispetto alla tua situazione attuale ;)
E direi sia ottimale per spingere la tua 1070.
Il problema se così vogliamo dire è che io la differenza tra un tn ed ips non la conosco tutti dicono che i colori sono slavati ed ha un angolo di visione ridotto
Ma con una buona regolazione non si può aggiustare?
Non vorrei fare un acquisto e poi non me lo godo
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Il problema se così vogliamo dire è che io la differenza tra un tn ed ips non la conosco tutti dicono che i colori sono slavati ed ha un angolo di visione ridotto
Ma con una buona regolazione non si può aggiustare?
Non vorrei fare un acquisto e poi non me lo godo
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Te lo dico con tutta la sincerità: io dopo aver provato un IPS, non riesco più a prendere un TN.
I colori puoi regolarli, ma il gamut non lo colmi. Gli angoli di visione sono una caratteristica della tecnologia e non riesci a migliorarli. Però se lo usi da solo e stai sempre perfettamente centrale potrebbe essere un problema minore.
TigerTank
12-07-2016, 08:51
Saranno i prezzi dei soliti vendor...
L'Acer XB271HU sta a 704 euro con disponibilità dal 22 Luglio su Amazon (venduto e spedito da loro)...
No Growan....il mio è salito a 722€....venduto e spedito da amazon :stordita:
Il problema se così vogliamo dire è che io la differenza tra un tn ed ips non la conosco tutti dicono che i colori sono slavati ed ha un angolo di visione ridotto
Ma con una buona regolazione non si può aggiustare?
Non vorrei fare un acquisto e poi non me lo godo
Ecco, ha già risposto The_San.
Anch'io ti consiglierei un ips ma al momento la situazione di acquisto non è consigliabile, perlomeno su amazon.
EDIT:al momento c'è giusto un XB271HU disponibile direttamente da amazon ma a 727,50€.... Valuta un pò tu.
illidan2000
12-07-2016, 10:33
Te lo dico con tutta la sincerità: io dopo aver provato un IPS, non riesco più a prendere un TN.
I colori puoi regolarli, ma il gamut non lo colmi. Gli angoli di visione sono una caratteristica della tecnologia e non riesci a migliorarli. Però se lo usi da solo e stai sempre perfettamente centrale potrebbe essere un problema minore.
puoi dare un po' di "brillantezza digitale" però...
Arrow0309
12-07-2016, 19:03
Te lo dico con tutta la sincerità: io dopo aver provato un IPS, non riesco più a prendere un TN.
I colori puoi regolarli, ma il gamut non lo colmi. Gli angoli di visione sono una caratteristica della tecnologia e non riesci a migliorarli. Però se lo usi da solo e stai sempre perfettamente centrale potrebbe essere un problema minore.
Quoto
puoi dare un po' di "brillantezza digitale" però...
Da me non ha aiutato, si notava poi l'ho ridotta al 55% (50% default)
Alla fine come lo sai l'ho rivenduto
Mi manca solo il gsync ma un giorno o l'altro forse ci riesco a mettere mani su un PG279Q (o Predator 271) :cool:
ginokill73
12-07-2016, 21:19
buonasera voi comprereste il monitor xb271hu su ebay? con un prezzo inferiore
sorry ho tradotto dopo sono tutti monitor usati o che il cliente ha reso per difetti o latro
buonasera voi comprereste il monitor xb271hu su ebay? con un prezzo inferiore
sorry ho tradotto dopo sono tutti monitor usati o che il cliente ha reso per difetti o latro
Anche se fosse nuovo, Amazon tutta la vita. Purtroppo questi IPS 144Hz sono una lotteria.
ginokill73
12-07-2016, 22:48
Allora perche si continua a cercare questi monitor ed indicarli come migliori se sono un terno a lotto?
Se la tecnologia ips ha dei problemi perche si punta su di essi?
Per i colori e per l'angolo di visione?
TigerTank
13-07-2016, 09:03
Allora perche si continua a cercare questi monitor ed indicarli come migliori se sono un terno a lotto?
Se la tecnologia ips ha dei problemi perche si punta su di essi?
Per i colori e per l'angolo di visione?
Non è che si indicano perchè sono i migliori...ma perchè ce ne sono 3 in croce. Per cui se si vuole un monitor da gaming gsync o freesync la scelta è molto ristretta.
pollopopo
13-07-2016, 10:30
Ma in se per se i problemi del'ips sono enfatizzati da test che mostrano ii difetti in casi limite. I miei ips hanno sempre sofferto di glow in maniera abbastanza pronunciata ma alla fine della fiera nell'uso di tutti i giorni non si nota manco mentre invece si nota molto di più l'angolo di visuale pessimo e la resa cromatica peggiore dei tn.
Ciao ragazzi mi interessava un monitor da 32" o 34" da usare per navigare lettura e visione di qualche filmato montaggio video ecc, gioco quasi niente, come budget avrei pensato sui 350€
Come risoluzione penso più è alta e meglio è io speravo di trovare almeno un wqhd 2k che mi consigliate?
Grazie mille a tutti! :D
Uppino :D
ginokill73
13-07-2016, 16:25
Ok allora ips sia cmq aspetto settembre ora non credo che sia il momento visto le vacanze a meno che non esca un offerta
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
naumakia
15-07-2016, 12:31
info display tra i due monitor il migliore come resa grafica è il pg279q vero? rispetto al pg27aq?
il 4k su un 27 pollici si vede sgranato?
info display tra i due monitor il migliore come resa grafica è il pg279q vero? rispetto al pg27aq?
il 4k su un 27 pollici si vede sgranato?
:eek:
Ciao ragazzi mi interessava un monitor da 32" o 34" da usare per navigare lettura e visione di qualche filmato montaggio video ecc, gioco quasi niente, come budget avrei pensato sui 350€
Come risoluzione penso più è alta e meglio è io speravo di trovare almeno un wqhd 2k che mi consigliate?
Grazie mille a tutti! :D
Up please :)
athlon xp 2400
16-07-2016, 11:46
info display tra i due monitor il migliore come resa grafica è il pg279q vero? rispetto al pg27aq?
il 4k su un 27 pollici si vede sgranato?
Vedi ultra definito ma forse un po' troppo piccolo
naumakia
16-07-2016, 20:26
Vedi ultra definito ma forse un po' troppo piccolo
Siccome un pò tutti me lo sconsigliano il 4k su un 27 pollici :) quindi secondo voi la scelta migliore sarebbe il pg27aq? e non il pg279q?:cool:
ovviamente abbinando una gtx1080 zotac extreme o evga ftw
Il 4k per me ha senso dai 34" in su (parlando dei 16:9).
Fino a 25"-27" va bene anche il 1080P.
La scelta che io farei oggi (se trovo monitor che mi interessa), é un 27" o 30" a 1440P appunto.
Calcola che poi a 4K non potresti sempre maxare tutto nei giochi, figuriamoci in un prossimo futuro.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Angeland
16-07-2016, 23:24
Salve ragazzi, conoscete qualche alternativa al programma "dell display monitor manager " ? praticamente vi permette di personalizzare il layout del vostro schermo, purtroppo è incompatibile col mio acer predator.
Per farvi capire meglio
https://www.youtube.com/watch?v=SQWur8LhPYE
EDIT: Trovato, AquaSnap.
e niente... ho la scimmia del 34" ultrawide con freensync
in ottica futureproof spendere 500 euro per un ultrawide 1080p abrebbe poco senso ora come ora, anche se l'AOC 35 Curvo 144hz pannello MVA secondo me è superbo, ma rimane sempre un 1080p
tanto vale aggiungere qualcosa in più e passare a 1440p
con poco più di 600 euro porterei a casa un LG 34UC88 , 1440p curvo ips con freesync 75hz rgb 99%
attualmente ho l'ASUS VK278q 27" 2ms 1080p che va benissimo per carità... ma vorrei cambiare formato e passare all'ultrawide (andrà a mia sorella)
per film/tv da anni ho il proiettore Panasonic AE4000 1080p che mi basta e mi avanza
l'uso sarà 70% gaming, ritengo che per i 4k è ancora troppo presto, tra 2/3 anni si vedrà
ciao a tutti, attualmente ho un monitor Samsung S27A950D preso nel 2011..27 pollici, fullHD, 120hz, TN (di ottima qualità anche se non a livello IPS)..
Secondo voi avrebbe senso cambiarlo per passare a un 1440p? ho letto un po tutti i post degli ultimi mesi ma non mi sembra ci sia nulla di veramente convincente..che dite?
budget di 500 euro circa (posso arrivare anche a 600 ma non oltre)..
p.s. attualmente ho, come scheda video, una 7970Ghz, che cmq vorrei cambiare con una RX480..
Angeland
17-07-2016, 14:31
ciao a tutti, attualmente ho un monitor Samsung S27A950D preso nel 2011..27 pollici, fullHD, 120hz, TN (di ottima qualità anche se non a livello IPS)..
Secondo voi avrebbe senso cambiarlo per passare a un 1440p? ho letto un po tutti i post degli ultimi mesi ma non mi sembra ci sia nulla di veramente convincente..che dite?
budget di 500 euro circa (posso arrivare anche a 600 ma non oltre)..
p.s. attualmente ho, come scheda video, una 7970Ghz, che cmq vorrei cambiare con una RX480..
Con una singola 480 dovresti puntare ad un monitor 1440p con range freesync minimo di 30 hz,e magari abbassare qualche dettaglio.
Se vuoi giocare al massimo,o quasi, dovresti andare di crossfire :)
Con una singola 480 dovresti puntare ad un monitor 1440p con range freesync minimo di 30 hz,e magari abbassare qualche dettaglio.
Se vuoi giocare al massimo,o quasi, dovresti andare di crossfire :)
crossfire attualmente sarebbe fuori budget:) monitor 1440p ok, ma quale? e poi vale l'upgrade dal mio, risoluzione esclusa?
crossfire attualmente sarebbe fuori budget:) monitor 1440p ok, ma quale? e poi vale l'upgrade dal mio, risoluzione esclusa?
io sono più o meno nella tua stessa situazione, solo che io mi sono fissato con l'ultrawide
guarda qualche post prima del tuo
naumakia
17-07-2016, 18:27
ciao a tutti, attualmente ho un monitor Samsung S27A950D preso nel 2011..27 pollici, fullHD, 120hz, TN (di ottima qualità anche se non a livello IPS)..
Secondo voi avrebbe senso cambiarlo per passare a un 1440p? ho letto un po tutti i post degli ultimi mesi ma non mi sembra ci sia nulla di veramente convincente..che dite?
budget di 500 euro circa (posso arrivare anche a 600 ma non oltre)..
p.s. attualmente ho, come scheda video, una 7970Ghz, che cmq vorrei cambiare con una RX480..
Io ho il tuo stesso monitor è al 99 % andrò con asus pg279q ma abbinando una 1080 custom, in ogni caso il tuo pannello è ips non tn :D Guarda meglio oppure hai sbagliato modello di monitor
Se vuoi cambiare con la 480, il 1440p non guardarlo proprio...
Inviato dall'iPhone 6
Ed invece la 480 se la cava bene anche a 1440P.
Guarda nella discussione ufficiale, avevano postato dei video a riguardo.
E parliamo ancora delle reference. Con le custom non potrá che andare meglio.
Poi al massimo c'é il freesync.
L'LG ultrawide in questione mi pare abbia un range freesync basso (dai 33 ai 75 se non erro) e sarebbe ottimale.
Secondo voi avrebbe senso cambiarlo per passare a un 1440p? ho letto un po tutti i post degli ultimi mesi ma non mi sembra ci sia nulla di veramente convincente..che dite?
budget di 500 euro circa (posso arrivare anche a 600 ma non oltre)..
p.s. attualmente ho, come scheda video, una 7970Ghz, che cmq vorrei cambiare con una RX480..
Ciao. Personalmente sono passato dall'ottimo pannello TN montato sul Samsung S27A950D, all'eccellente pannello TN montato sul DELL S2716DG. Di qualità superiore al Samsung con risoluzione 2k via Display Port e supporto HDMI 1.4. Monta lo stesso pannello dell'Asus ROG PG278Q ma di qualità superiore, non hai i difetti spesso presenti sul ROG di Asus. Ti confermo che per poter gestire agilmente i 2k sfruttando i 144Hz in gaming con impostazioni maxate occorre una 1080, 1070, o 980ti. Con la 480 devi lavorare sulle impostazioni grafiche dei giochi per raggiungere un buon compromesso in 2k sempre a 144Hz. Pertanto ti consiglio un monitor TN o IPS con Freesync se intendi abbinarlo ad una AMD 480
La mia configurazione è quella in firma.
joytag :)
pollopopo
18-07-2016, 01:00
In qhd una 480 gira su i 45-60 frame con i giochi pesanti... Per usar bene i 144hz credo ci voglia una 1080 per maxare
In qhd una 480 gira su i 45-60 frame con i giochi pesanti... Per usar bene i 144hz credo ci voglia una 1080 per maxare
Dipende da cosa si vuole fare...ovviamente per giocare al 99% dei titoli con quei frames ci vuole una 1080.
Però se vuoi arrivare a 144 fps solo sui giochi da e-sports (CSGO, Overwhatch, MOBA ecc...) e ti accontenti dei 60 sugli altri, si può pure usare la RX480.
Con il freesync/gsync l'esperienza di gioco è molto buona lo stesso.
Seawolf87
18-07-2016, 02:20
con poco più di 600 euro porterei a casa un LG 34UC88 , 1440p curvo ips con freesync 75hz rgb 99%
Ciao, posso chiederti dove l'hai trovato a questo prezzo?
Non raggiungerà i 100hz, ma sembra non presentare problemi di eccessivo backlight bleeding, finalmente.
Non sarei troppo entusiasta di partecipare alla lotteria dei pannelli acer/asus su Amazon, e neanche di aspettare l'x34p a fine anno (giusto?) per vederlo prezzato comunque abbondantemente sopra i 1000 euro :O
io sono più o meno nella tua stessa situazione, solo che io mi sono fissato con l'ultrawide
guarda qualche post prima del tuo
Io ho il tuo stesso monitor è al 99 % andrò con asus pg279q ma abbinando una 1080 custom, in ogni caso il tuo pannello è ips non tn :D Guarda meglio oppure hai sbagliato modello di monitor
No il mio modello è proprio quello e sono sicuro sia TN;) esempio: http://wecravegamestoo.com/forums/monitor-reviews-discussion/8220-samsung-s27a950d-review.html
il 279q è molto bello, ma leggo spesso di esemplari con problemi..una 1080 sarebbe totalmente fuori budget..sono molto indeciso se prendere solo la 480 o cambiare anche il monitor...
TigerTank
18-07-2016, 10:16
No il mio modello è proprio quello e sono sicuro sia TN;) esempio: http://wecravegamestoo.com/forums/monitor-reviews-discussion/8220-samsung-s27a950d-review.html
il 279q è molto bello, ma leggo spesso di esemplari con problemi..una 1080 sarebbe totalmente fuori budget..sono molto indeciso se prendere solo la 480 o cambiare anche il monitor...
Ho avuto anch'io quel Samsung, grande monitor. E' un TN 120Hz, anche perchè ai tempi gli ips esistenti erano lentissimi, totalmente inadatti al gaming ma solo all'uso professionale :D
Più che altro il punto è che se parliamo di 2560x1440 da gaming, 1080 e 1070 lo gestiscono mentre con una RX480 saresti al limite visto che viaggia quanto una gtx980 e per arrivare alle prestazioni di una 1080 ne servono 2 in CF :)
La RX480 singola la vedo più per il fullHD. Per risoluzioni superiori imho meglio attendere le Vega.
pollopopo
18-07-2016, 10:40
La rx480 tiene maxati tutti i giochi anche a 2560 ovviamente bisogna considerare che non tiene i 60 fissi ma si va da 40 a 60 :)
In qhd li ho giocati un pó tutti i titoli pesanti con una r9 290 4gb maxando quasi tutto :)
TigerTank
18-07-2016, 10:54
La rx480 tiene maxati tutti i giochi anche a 2560 ovviamente bisogna considerare che non tiene i 60 fissi ma si va da 40 a 60 :)
In qhd li ho giocati un pó tutti i titoli pesanti con una r9 290 4gb maxando quasi tutto :)
Non direi proprio, se si deve prendere una RX480 per arrancare già ora su un 1440p da gaming, tanto vale farsi direttamente una 1070 o una 1080 perchè di RX480 ce ne vorrebbero 2, vanificando la maggior economicità di queste ultime, a volte senza manco arrivare comunque alle prestazioni di una 1080 e con le magagne del multigpu :D
LINK (https://www.youtube.com/watch?v=GMHJhP7Y7oM)
Oltretutto non so quanto guadagni la RX480 in OC ma 1070 e 1080 occate tutte almeno sui 2000Mhz guadagnano un ulteriore 20% di prestazioni :)
Io sinceramente in caso di AMD per un 1440p, soprattutto se freesync da gaming, aspetterei di vedere le Vega. Altrimenti punterei ad un fullHD o al massimo ad un 2560x1080. In quanto scheda singola al momento come combinazione da gaming su 1440p consiglierei un 1440p gsync + 1070 o 1080, con un miglior equilibrio tra monitor e potenza grafica.
siluro85
18-07-2016, 11:08
Non direi proprio, se si deve prendere una RX480 per arrancare già ora su un 1440p da gaming, tanto vale farsi direttamente una 1070 o una 1080 perchè di RX480 ce ne vorrebbero 2, vanificando la maggior economicità di queste ultime, a volte senza manco arrivare comunque alle prestazioni di una 1080 e con le magagne del multigpu :D
LINK (https://www.youtube.com/watch?v=GMHJhP7Y7oM)
Oltretutto non so quanto guadagni la RX480 in OC ma 1070 e 1080 occate tutte almeno sui 2000Mhz guadagnano un ulteriore 20% di prestazioni :)
Io sinceramente in caso di AMD per un 1440p, soprattutto se freesync da gaming, aspetterei di vedere le Vega. Altrimenti punterei ad un fullHD o al massimo ad un 2560x1080. In quanto scheda singola al momento come combinazione da gaming su 1440p consiglierei un 1440p gsync + 1070 o 1080, con un miglior equilibrio tra monitor e potenza grafica.
20% 1070 e 1080 in oc? Quando arrivano al 10 (Cioè quasi mai) è grasso che cola. Contando che murano a 2100 le gpu sculate e che Boostano in default a 1900...
Non direi proprio, se si deve prendere una RX480 per arrancare già ora su un 1440p da gaming, tanto vale farsi direttamente una 1070 o una 1080 perchè di RX480 ce ne vorrebbero 2, vanificando la maggior economicità di queste ultime, a volte senza manco arrivare comunque alle prestazioni di una 1080 e con le magagne del multigpu :D
LINK (https://www.youtube.com/watch?v=GMHJhP7Y7oM)
Oltretutto non so quanto guadagni la RX480 in OC ma 1070 e 1080 occate tutte almeno sui 2000Mhz guadagnano un ulteriore 20% di prestazioni :)
Io sinceramente in caso di AMD per un 1440p, soprattutto se freesync da gaming, aspetterei di vedere le Vega. Altrimenti punterei ad un fullHD o al massimo ad un 2560x1080. In quanto scheda singola al momento come combinazione da gaming su 1440p consiglierei un 1440p gsync + 1070 o 1080, con un miglior equilibrio tra monitor e potenza grafica.
io ero intenzionato a rimanere in 1080p con una Rx480 Nitro OC
ma con la scimmia del ultrawide... vado di 34" 1440p con freesync 75hz abbinando intanto che aspetto Vega una Fury Nitro OC+ (presa a €360 nuova) che poi in manuale sale fino a 1138hz ma sopratutto salgono tanto le memorie in OC guadagnando 15/20% sopratutto ad alte risoluzione, e con DirectX12 e Vulkan andrà ancor meglio
spendere 400 e passa per una nvidia, no sorry.
poi se scendono le 480 custom, potrei valutare un cross ;)
pollopopo
18-07-2016, 11:28
Tutto va in base al budget.... Una rx480 il qhd lo regge bene... Se si ha più soldi si va di 1070 i 1080 e passa la paura.... Cio non significa che l rx480 arranchi in qhd, non tiene i 60 fissi ovviamente.
Quest'anno si paga ció che si piglia. La 1070 va e costa circa un 30% in più di una rx...
pollopopo
18-07-2016, 11:31
io ero intenzionato a rimanere in 1080p con una Rx480 Nitro OC
ma con la scimmia del ultrawide... vado di 34" 1440p con freesync 75hz abbinando intanto che aspetto Vega una Fury Nitro OC+ (presa a 360 nuova) che poi in manuale sale fino a 1138hz ma sopratutto salgono tanto le memorie in OC guadagnando 15/20% sopratutto ad alte risoluzione, e con DirectX12 e Vulkan andrà ancor meglio
spendere 400 e passa per una nvidia, no sorry.
poi se scendono le 480 custom, potrei valutare un cross ;)
Cross e sli se puoi evitalo... Sono più le grane che da che le gioie
Cross e sli se puoi evitalo... Sono più le grane che da che le gioie
si si, anche io sono contro SLI/CROSS, preferisco di gran lunga GPU singola
la Fury Nitro OC+ dovrebbe bastare per 60fps in 1440p ultrawide
l'acquisto della Rx480 l'ho abbandonato proprio per questo fatto, perchè prendendo il nuovo monitor non ha senso che lo prenda 1080p, a maggior ragione se ultrawide 34" , con 100/150 euro in più passi a ultrawide 34" 1440p che come tutti sappiamo allora si che è altra storia ed è molto più future proof
questo intanto, poi si vedrà
non so se è il thread giusto
ho smontato la 970 liquidata per cambiarla con una 1080..nel frattempo ho ri assemblato la 970 con il suo dissipatore originale e una volta rimontata per testarla la porta displayport del monitor ha iniziato ad avere problemi (nessun segnale video in input) .. tramite hdmi invece tutto funzionante ma ovviamente è limitato essendo un monitor 3440x1440
ho cambiato cavo displayport, ha funzionato con tanto di test heaven (per il vero con uno strano artefatto al logo windows (righe bianche orrizzontali)) ma poi il problema si è di nuovo presentato all'avvio successivo del pc
cambiato la vga rimontando la 1080 stesso problema, nessun segnale video
problema del monitor? dei due cavi provati? la vga (970) può essere brikkata e aver fatto bruciare monitor/cavi?
monitor AOC U3477PQU
per escludere i cavi e vga proverò un altro monitor sempre dalla porta displayport
a furia di riavviare il pc il povero alimentatore non gioisce :(
pollopopo
18-07-2016, 12:55
si si, anche io sono contro SLI/CROSS, preferisco di gran lunga GPU singola
la Fury Nitro OC+ dovrebbe bastare per 60fps in 1440p ultrawide
l'acquisto della Rx480 l'ho abbandonato proprio per questo fatto, perchè prendendo il nuovo monitor non ha senso che lo prenda 1080p, a maggior ragione se ultrawide 34" , con 100/150 euro in più passi a ultrawide 34" 1440p che come tutti sappiamo allora si che è altra storia ed è molto più future proof
questo intanto, poi si vedrà
Con una fury stai pure 'largo'... Io con una r9 290 4g mi son giocato tutto crysis 3, witcher 3, gta 5 ecc... maxato... Ovviamente i 60 fps non si toccano spesso ma girano egregiamente lo stesso.
Mi sono pentito del passaggio al 4k... Vantaggi 0, seccature dovute dal cross molte...
Con una fury stai pure 'largo'... Io con una r9 290 4g mi son giocato tutto crysis 3, witcher 3, gta 5 ecc... maxato... Ovviamente i 60 fps non si toccano spesso ma girano egregiamente lo stesso.
Mi sono pentito del passaggio al 4k... Vantaggi 0, seccature dovute dal cross molte...
infatti, so che con la Fury Nitro OC+ starò largo, e come detto, l'ho presa al volo non appena vista a 360 euro qui in Italia, c'erano solo due, considerando che ne avrei speso 300 per la 480 Nitro... ho pensato, la Fury è pur sempre di fascia maggiore in manual OC sale ancora, sopratutto le memorie salgono brutalmente facendo guadagnare quei 10 fps in più per colmare il fatto del 1440p ultrawide che ovviamente richiede più risorse di un 16:9 1440p ;)
quindi con ultrawide e freesync spinto dalla Fury dovrei essere a posto fino a Vega , poi comunque si vedrà, con le migliorie Dx12 e Vulkan magari le Fury avranno vita lunga
quando monterò su il tutto vi aggiornerò
comunque dicono che ora come ora il vero 4K del gaming è l'ultrawide 1440p :D :cool:
Angeland
18-07-2016, 14:23
Ciao, posso chiederti dove l'hai trovato a questo prezzo?
Non raggiungerà i 100hz, ma sembra non presentare problemi di eccessivo backlight bleeding, finalmente.
Non sarei troppo entusiasta di partecipare alla lotteria dei pannelli acer/asus su Amazon, e neanche di aspettare l'x34p a fine anno (giusto?) per vederlo prezzato comunque abbondantemente sopra i 1000 euro :O
La versione x34p è quella g-sync. Il modello "nuovo" freesync è l'x342, lo so per certo perchè l'ho comprato :D
Non direi proprio, se si deve prendere una RX480 per arrancare già ora su un 1440p da gaming, tanto vale farsi direttamente una 1070 o una 1080 perchè di RX480 ce ne vorrebbero 2, vanificando la maggior economicità di queste ultime, a volte senza manco arrivare comunque alle prestazioni di una 1080 e con le magagne del multigpu :D
LINK (https://www.youtube.com/watch?v=GMHJhP7Y7oM)
Oltretutto non so quanto guadagni la RX480 in OC ma 1070 e 1080 occate tutte almeno sui 2000Mhz guadagnano un ulteriore 20% di prestazioni :)
Io sinceramente in caso di AMD per un 1440p, soprattutto se freesync da gaming, aspetterei di vedere le Vega. Altrimenti punterei ad un fullHD o al massimo ad un 2560x1080. In quanto scheda singola al momento come combinazione da gaming su 1440p consiglierei un 1440p gsync + 1070 o 1080, con un miglior equilibrio tra monitor e potenza grafica.
Ho provato una 480 rx reference sul mio monitor maxando tutto TW3 (senza aa ed hairworks ovviamente), era fluidissimo, tranne quando scendeva a 28 fps minimi (essendo il range freesync 30-75 hz), quindi credo che con qualche versione custom oc, ci si potrà giocare benissimo, in attesa di Vega che come hai detto tu, sarà una possibile "soluzione definitiva".
Ho avuto anch'io quel Samsung, grande monitor. E' un TN 120Hz, anche perchè ai tempi gli ips esistenti erano lentissimi, totalmente inadatti al gaming ma solo all'uso professionale :D
Più che altro il punto è che se parliamo di 2560x1440 da gaming, 1080 e 1070 lo gestiscono mentre con una RX480 saresti al limite visto che viaggia quanto una gtx980 e per arrivare alle prestazioni di una 1080 ne servono 2 in CF :)
La RX480 singola la vedo più per il fullHD. Per risoluzioni superiori imho meglio attendere le Vega.
Grazie per la risposta:) credo allora terrò il mio amato samsung e cambierò solo scheda video;)
Ok, secondo monitor funziona, almeno so che non ho fritto nessuna vga ma è "solo" il displayport del monitor ad avere problemi :doh:
L'aoc fa ridere, compili il modulo online per richiesta assistenza e...ti chiedono il numero rma! :muro:
Come faccio ad avere un numero rma se quello è il primo passo per aprire una pratica rma!?!
penso che l'ax850 sia sufficiente no?
ad ogni modo il fatto è che dovrei spendere 2200 franchi per prendere il rog e la 1080 e non riuscirei ad ottenere il massimo dalla singola scheda, a questo punto con gli stessi soldi (o forse un po meno) almeno ne guadagno in performance
Ciao. La 1080 e' perfetta per gestire i 2k anche maxando le impostazioni dei giochi, supera tranquillamente i 70 frame di media in molti titoli tanto da raggiungere e superare anche i 100 frame e passa in altri. Una singola 1080 e' invece insufficiente per garantire i 60 frame costanti in 4k. Comunque l'AX850 e' perfetto per gestire la 1080. Comunque consiglio di orientarsi sulla 1080 in versione Custom. Le piu' spinte di fabbrica sono attualmente l'Asus GTX 1080 STRIX OC e la Zotac GTX 1080 Amp Extreme.
joytag :)
Seawolf87
18-07-2016, 21:39
La versione x34p è quella g-sync. Il modello "nuovo" freesync è l'x342, lo so per certo perchè l'ho comprato :D
Sì, intendevo riferirmi alla nuova versione del Predator (freesync) xr342 che uscirà prossimamente : )
Angeland
18-07-2016, 21:46
Sì, intendevo riferirmi alla nuova versione del Predator (freesync) xr342 che uscirà prossimamente : )
Guarda che è già uscito (a differenza delle versione g-sync), io lo sto usando attualmente, comprato un mese fa :)
Seawolf87
19-07-2016, 02:19
Mi riferisco ad una eventuale versione freesync del'x34p che è stato presentato il mese scorso al CES2016. Dovrebbe avere un pannello nativo a 100hz, uscita prevista Q4 2016.
Spero di non star facendo troppa confusione :D
Mi riferisco ad una eventuale versione freesync del'x34p che è stato presentato il mese scorso al CES2016. Dovrebbe avere un pannello nativo a 100hz, uscita prevista Q4 2016.
Spero di non star facendo troppa confusione :D
La versione Freesync del nuovo x34p è proprio l'XR342.
Come è successo con il modello x34 vs XR341, la versione Gsync ha 100Hz e quella Freesync 75Hz in overclock.
RoUge.boh
19-07-2016, 07:47
Buon giorno come lo valutate il dell 2515u? Stavo pensando di prenderlo...
Uso a 360gradi
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Seawolf87
19-07-2016, 08:38
La versione Freesync del nuovo x34p è proprio l'XR342.
Come è successo con il modello x34 vs XR341, la versione Gsync ha 100Hz e quella Freesync 75Hz in overclock.
Ahh perfetto!
Grazie per il chiarimento ;)
TigerTank
19-07-2016, 09:00
Buon giorno come lo valutate il dell 2515u? Stavo pensando di prenderlo...
Uso a 360gradi
Secondo me per quello che costa(311€ su amazon) è un gran bel monitor :)
Ha anche una buona reattività, quindi adatto anche al gaming.
LINK (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2515h.htm)
EDIT: scusami, avevo linkato il 2715, ora ho corretto :)
Tiger ed altri.
Aggiornamenti attuali o qualcosa di imminete uscita?
Quello che cerco (1440P):
30" 16:9
34" 21:9
Non mi interessano i 144Hz a tutti costi.
Se possibile schermo lucido o male che vada un monitor con minor trattamento no-glare possibile.
Freesync.
Budget sui 600Euro se possibile.
Grazie
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Tiger ed altri.
Aggiornamenti attuali o qualcosa di imminete uscita?
Quello che cerco (1440P):
30" 16:9
34" 21:9
Non mi interessano i 144Hz a tutti costi.
Se possibile schermo lucido o male che vada un monitor con minor trattamento no-glare possibile.
Freesync.
Budget sui 600Euro se possibile.
Grazie
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
cerchi la stessa cosa su per giù come me...
io al 99% prendo l' LG 34UC88 , è uguale al UC98 ma senza thunderbolt, pannello identico, costa circa 100 euro meno.
è ultrawide 1440p freesync 75hz ... si overlocca il range da 55-75 a 40-75/80 ;)
te hai visto qualche altro modello? su di 30" 16:9 non ho visto niente in quanto vorrei passare all'ultrawide già che ci sono... attualmente ho un 27" 1080p
TigerTank
19-07-2016, 13:51
Non sembra male quell'LG, non vi resta che attendere qualche recensione seria, tipo eventualmente TFT-Central per vedere l'effettiva bontà di tale modello circa reattività, qualità e validità dell'eventuale overdrive :)
Per il resto portate pazienza...ormai siamo in piena estate e credo che eventuali novità si vedranno da settembre in poi.
Comunque mi sa che un budget da 600€ sarà risicato ancora per un bel pezzo...in quanto 21:9 1440p attualmente quella più papabile come qualità-costo-garanzia(722€ da amazon) credo sia il Dell U3415W che però è 60Hz e non ha Freesync.
EDIT: qualche LG 34UC88-B è già apparso online, ma vedete un pò voi: LINK (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=-1&libera=34UC88+&prezzomin=&prezzomax=).
paolob79
19-07-2016, 14:44
Te l'ho già detto e te lo ripeto. Con due GTX560 Ti vai tranquillamente oltre i 60fps su la maggior parte dei giochi odierni su un monitor WQXGA con tutti i settaggi al massimo, anche i più inutili. Su alcuni giochi sarai costretto a disattivare effetti che non servono a nulla come l'HBAO di Bad Company 2 ad esempio, ma non penso compromettano la qualità grafica in generale.
Per quanto riguarda i pannelli IPS, se vuoi giocare non utilizzarli. Sono i pannelli professionali per antonomasia, ma altamente sconsigliati per un videogiocatore, specialmente di FPS, che ha bisogno di tempi di risposta veloci.
Su questo avrei dei seri dubbi ma non avendo più le 560 non vado a fondo... a 2560*1440 una titan (normale) non tira i 60fps.. non credo che lo sli faccia "tranquillamente" oltre..
Per caso oggi mi sono imbattuto nel monitor BenQ XL2730Z..che ne pensate? come specifiche e prezzo sembra veramente ottimo!
mircocatta
20-07-2016, 08:25
L'aoc fa ridere, compili il modulo online per richiesta assistenza e...ti chiedono il numero rma! :muro:
Come faccio ad avere un numero rma se quello è il primo passo per aprire una pratica rma!?!
confermo!
ho il tuo stesso problema, U3477PQU con porta displayport andata a donnine..ho telefonato e ora ho aperto la pratica rma
se tutto va come deve andare addirittura AOC mi SPEDISCE uno schermo nuovo ancora prima che gli invio il mio! :eek: :eek: :eek: così, giusto per chiarire cosa vuol dire ASSISTENZA seria..vedremo come finirà la storia
chiedo conferma anche a voi: ma è possibile che un cavo video possa incidere sulla qualità di immagine? ho provato due cavi differenti displayport, quello originale del monitor e quello starteck che avevo acquistato a parte...c'è una differenza abissale tra i due, colori saturissimi, rallentamenti e tagli immagini come se fosse thearing sotto i 60fps su quello del monitor...su quello che acquistai io invece tutto ok
possibile? pensavo di aver fritto la vga liquidandola o che dovessi reinstallare i driver (lo stutter e thearing erano evidentissimi) ma ho risolto tutto cambiando semplicemente in cavo! :mbe: :mbe:
aled1974
20-07-2016, 09:44
possibilissimo, e non solo con quelli dp ;)
ciao ciao
pollopopo
20-07-2016, 10:56
Al massimo son difettosi... La qualità in se per se è relativa essendo uno standart non posso inviare 'male' il segnale
Al massimo son difettosi... La qualità in se per se è relativa essendo uno standart non posso inviare 'male' il segnale
dal fondo della mia ignoranza... che sappia io
su segnali digitali, se certificato per un determinato standard... il segnale o è 100 o è 0, qualcuno mi corregga se dico sbagliato.
su segnali analogici, ecco, qui si che il cavo può fare la differenza.
pollopopo
20-07-2016, 11:32
Il cavo fa la differenza nel caso ci siano distanze importanti. Ci sono degli standard... Un cavo display port deve portare minimo tot... Il minimo è quello che basta per una corretta visualizzazione. Ho orovato cavi da 1 o 30 euro e non ho mai visto differenze.
Nel mondo dell'audio la cosa cambia un pó... Ma comunque anche li chi prende i cavi in argento lo trovo un pó fissato...
Il cavo fa la differenza nel caso ci siano distanze importanti. Ci sono degli standard... Un cavo display port deve portare minimo tot... Il minimo è quello che basta per una corretta visualizzazione. Ho orovato cavi da 1 o 30 euro e non ho mai visto differenze.
Nel mondo dell'audio la cosa cambia un pó... Ma comunque anche li chi prende i cavi in argento lo trovo un pó fissato...
parlando di segnali digitali come dicevo non cambia, se certificato per un determinato standard non cambia
mentre su segnale analogici, su audio (non digitale) cambia eccome... sopratutto quest'ultimo... esperienza personale in quanto sono appassionato di home theatre
pollopopo
20-07-2016, 12:14
parlando di segnali digitali come dicevo non cambia, se certificato per un determinato standard non cambia
mentre su segnale analogici, su audio (non digitale) cambia eccome... sopratutto quest'ultimo... esperienza personale in quanto sono appassionato di home theatre
Nel caso dei digitali sono le schermature più o meno buone che possono creare artefatti eccc.... Va visto il protocollo come lavoro.
Per quanto riguarda l'audio ho avuto modo di ascoltare un imoianto orima e dopo il passaggio ad i cavi in argento.... Differenze reali 0.... Ovviamente il cavo in rame usato prima era di ottima qualità e di giusta dimensione ma comunque sia costava 1 decimo rispetto a quello in argento.
La differenza reale di conducibilità elettrica fra argento e rame di pari purezza è minima.
Per quanto riguarda l'audio ho avuto modo di ascoltare un imoianto orima e dopo il passaggio ad i cavi in argento.... Differenze reali 0.... Ovviamente il cavo in rame usato prima era di ottima qualità e di giusta dimensione ma comunque sia costava 1 decimo rispetto a quello in argento.
La differenza reale di conducibilità elettrica fra argento e rame di pari purezza è minima.
su di questo caso, condivido in pieno, se si usano i cavi giusti, di ottima qualità le differenze sono impercettibili per non dire proprio zero
ma per segnali digitali video non credo sia così
ad ogni modo... del cavo Ugreen DisplayPort 1.2 tripla schermatura con banda fino a 10,8 Gbps, ne parlano gran bene, e costa meno di 10 euro, non solo su amazon ma anche in altri forum
soulsore
20-07-2016, 20:10
Dal lato puramente gaming come vi sembra il BenQ XR3501? La risoluzione è bassa si ma lo userai esclusivamente per giocare stando a qualche metro di distanza.. attualmente costa 650€, può essere valido per quel prezzo o si trova di meglio? Grazie ;)
Angeland
20-07-2016, 20:37
Dal lato puramente gaming come vi sembra il BenQ XR3501? La risoluzione è bassa si ma lo userai esclusivamente per giocare stando a qualche metro di distanza.. attualmente costa 650€, può essere valido per quel prezzo o si trova di meglio? Grazie ;)
Ciao, io sinceramente sconsiglio vivamente la risoluzione full hd su un pannello ultrawide 34/35", poi mi sembra anche costoso per quello che offre (non ha freesync/g sync).
Per circa la stessa cifra ti consiglio di puntare sull' LG 34UC88 (come dovrebbe fare l'amico @carmico :) ) .
Come rapporto prezzo/prestazioni attualmente non trovi di meglio.
Avresti un OTTIMO pannello (lo stesso che monta il mio monitor), risoluzione 3440x1440 75hz, freesync ( in questo modello però "perdi" la tecnologia lfc di amd). Per me non c'è storia con il BenQ da te proposto, se poi ti interessano necessariamente i 120/144 hz è un altro discorso.
PS: Ho notato che possiedi il Dell u2312hm, il mio stesso monitor prima di passare all'acer predator :)
soulsore
20-07-2016, 20:52
Quindi il gioco non vale la candela con il benq eh? Peccato, i 120/144hz mi han sempre fatto un po gola.. il 34UC88 è bellissimo ma l'unica cosa che realmente mi frena è la risoluzione.. per gestire i 1440p su monitor 21:9 immagino serva un'ottima scheda video, e allo stato attuale credo solo 980ti/1070, 1080 e le due Fury (la Pro Duo non la tengo neanche in considerazione visto il prezzo) riescano a gestirla in scioltezza.. quindi sarebbero altri 450€ circa da aggiungere.. a questo punto credo posticiperò l'acquisto a fine anno sperando la fascia alta AMD smuova un po la situazione dal lato vga.. grazie mille
allora, diciamo che il vero salto è proprio il gaming ultrawide a 1440p, anche io prima volevo stare su ultrawide 1080p, ma sinceramente ha poco senso spendere quattrini per un monitor per così dire già vecchio.. il 34UC88 ha tutte le carte in regola per durare anni, si può definire un ultrawide curve già di seconda generazione, ovviamente essendo freesync saresti costretto a gpu per trarne vantaggio, non che con nvidia tu non possa usarlo, ma diciamo che non è l'abbinamento giusto
anche perché 1080p su di un 34" è meno definito per così dire, ha un dot pitch altino, un po' come negli 1080p 27" (che possiedo attualmente)
insomma spendere 500/600 euro per un ultrawide 1080p ha poco senso quando a 600/700 ne prendi uno 1440p , solo che come hai detto ci vuole anche la gpu dopo 🙄
altrimenti rimanendo su 1080p ci sarebbe una bella accoppiata a costo contenuto da valutare
LG 29UM68 ultrawide con freesync + 480 custom 😉👍
Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk
Angeland
20-07-2016, 21:57
allora, diciamo che il vero salto è proprio il gaming ultrawide a 1440p, anche io prima volevo stare su ultrawide 1080p, ma sinceramente ha poco senso spendere quattrini per un monitor per così dire già vecchio.. il 34UC88 ha tutte le carte in regola per durare anni, si può definire un ultrawide curve già di seconda generazione, ovviamente essendo freesync saresti costretto a gpu per trarne vantaggio, non che con nvidia tu non possa usarlo, ma diciamo che non è l'abbinamento giusto
anche perché 1080p su di un 34" è meno definito per così dire, ha un dot pitch altino, un po' come negli 1080p 27" (che possiedo attualmente)
insomma spendere 500/600 euro per un ultrawide 1080p ha poco senso quando a 600/700 ne prendi uno 1440p , solo che come hai detto ci vuole anche la gpu dopo ��
altrimenti rimanendo su 1080p ci sarebbe una bella accoppiata a costo contenuto da valutare
LG 29UM68 ultrawide con freesync + 480 custom ����
Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk
L'ho consigliato ad un amico, che dopo aver visto il mio monitor voleva passare a tutti i costi ad un 21:9 :D
Ottimo prodotto considerando il prezzo, peccato che "perda" la tecnologia lfc di AMD, come il "fratello maggiore".
Un ulteriore "difetto" (questo a mio avviso un pò piu' serio) è la qualità dello scaler interno.
Purtroppo non tutti i giochi attuali supportano i 21:9, quindi alcune volte bisogna "accontentarsi" delle bande laterali, oppure scendere di risoluzione ed utilizzare i classici 16:9.
Ho provato Overwatch in 16:9 sul mio monitor e devo dire che l'effetto immagine "spalmata" non lo notavo (certo, giocare alla risoluzione nativa del pannello è tutt'altra cosa), invece sull'lg questo effetto era molto piu' evidente (ed in teoria dovrebbe essere avvantaggiato rispetto al predator, partendo da una risoluzione nativa inferiore, quindi piu' vicina all'immagine da renderizzare, e soprattutto dovendo coprire una diagonale di "soli" 29" contro i 34" dell'acer.
RoUge.boh
21-07-2016, 00:09
Secondo me per quello che costa(311€ su amazon) è un gran bel monitor :)
Ha anche una buona reattività, quindi adatto anche al gaming.
LINK (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2515h.htm)
EDIT: scusami, avevo linkato il 2715, ora ho corretto :)
Grazie 1000 per 300€ l'ho ordinato mi sembra un best buy
64paolo64
21-07-2016, 08:47
Ciao, io sinceramente sconsiglio vivamente la risoluzione full hd su un pannello ultrawide 34/35", poi mi sembra anche costoso per quello che offre (non ha freesync/g sync).
Per circa la stessa cifra ti consiglio di puntare sull' LG 34UC88 (come dovrebbe fare l'amico @carmico :) ) .
Come rapporto prezzo/prestazioni attualmente non trovi di meglio.
Avresti un OTTIMO pannello (lo stesso che monta il mio monitor), risoluzione 3440x1440 75hz, freesync ( in questo modello però "perdi" la tecnologia lfc di amd). Per me non c'è storia con il BenQ da te proposto, se poi ti interessano necessariamente i 120/144 hz è un altro discorso.
PS: Ho notato che possiedi il Dell u2312hm, il mio stesso monitor prima di passare all'acer predator :)
Angeland ciao,
volevo chiederti
tra questo LG 34UC88 (di cui trovo due sigle: alcuni shop vendono 34UC88-B.AEU e altri il 34UC88-B)
e il Dell UltraSharp U3415W
quindi vado sul sicuro sull'LG ?
Grazie
Ciao
Paolo
Angeland
21-07-2016, 14:43
Angeland ciao,
volevo chiederti
tra questo LG 34UC88 (di cui trovo due sigle: alcuni shop vendono 34UC88-B.AEU e altri il 34UC88-B)
e il Dell UltraSharp U3415W
quindi vado sul sicuro sull'LG ?
Grazie
Ciao
Paolo
Ciao :)
Partiamo dal presupposto che sono entrambi ottimi monitor.
Il Dell era proprio il monitor che stavo per acquistare io, poi ho trovato un'offertona per il predator ed ho virato su quest'ultimo.
Entrambi montano un eccelso pannello prodotto da LG (quello del Dell è uguale all' Asus Rog PG348Q / Acer Predator x34 "prima versione" ) e presnta una curvatura meno "pronunciata" rispetto all'LG 34UC88.
Quest'ultimo monta lo stesso pannello (che potremmo definire di "seconda generazione", anche se alla fine cambia solo la curvatura, la quale è piu' marcata) del mio Acer Predator / LG 34UC98 (per la questione curvatura, ti consiglio di vederti qualche video per farti un'idea).
Io punterei sull'LG per il supporto al freesync (anche se senza tecnologia lfc), se poi non ti interessa, potresti comprare tranquillamente anche il Dell (il quale mi sembra che offra uno stand migliore, cosi a occhio ) .
Per la questione delle sigle non ti saprei dire, forse la versione B.AEU in teoria è destinata al mercato tedesco, su amazon ho visto sempre e solo la sigla "B" :)
Molto interessante l'LG 34UC88.
Sapete se é "molto opaco"?
Essendo amante dei monitor lucidi e non trovandone...
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Angeland
21-07-2016, 21:28
Molto interessante l'LG 34UC88.
Sapete se é "molto opaco"?
Essendo amante dei monitor lucidi e non trovandone...
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Ufficialmente presenta lo strato "hard coating", quindi dovrebbe essere "aggressivo". In realtà sul mio Predator ( anche questo "hard coating", del resto hanno lo stesso pannello) l'effetto si nota molto meno rispetto al vecchio Dell u2312hm (anche questo con rivestimento "aggressivo") .
Ok grazie Angeland. Ora il difficile sará riuscire a vederne uno dal vivo
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Tephereth
22-07-2016, 11:40
ciao a tutti ragazzi,
sto cercando un monitor utilizzo generico, professionale (pacchetto adobe) e gaming (moba, wow) che abbia le seguenti caratteristiche:
• 27-28"
• risoluzione 1440p
• antiriflesso
• IPS o similari
• tempo di risposta non troppo alto
• attacco VESA
• prezzo sui 300 €
per ora ho selezionato il BenQ GW2765HT ed il Dell U2715H (il secondo abbastanza fuori budget).
Altri modelli da consigliarmi con le medesime caratteristiche? Grazie in anticipo
Angeland
22-07-2016, 14:38
Ok grazie Angeland. Ora il difficile sará riuscire a vederne uno dal vivo
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Prego :)
Si,vederli dal vivo è abbastanza difficile. Magari è piu' facile trovare il Samsung S34E790C nei negozi, il quale monta lo stesso pannello del Dell u3415w.
soulsore
22-07-2016, 18:25
L'ho consigliato ad un amico, che dopo aver visto il mio monitor voleva passare a tutti i costi ad un 21:9 :D
Ottimo prodotto considerando il prezzo, peccato che "perda" la tecnologia lfc di AMD, come il "fratello maggiore".
Un ulteriore "difetto" (questo a mio avviso un pò piu' serio) è la qualità dello scaler interno.
Purtroppo non tutti i giochi attuali supportano i 21:9, quindi alcune volte bisogna "accontentarsi" delle bande laterali, oppure scendere di risoluzione ed utilizzare i classici 16:9.
Ho provato Overwatch in 16:9 sul mio monitor e devo dire che l'effetto immagine "spalmata" non lo notavo (certo, giocare alla risoluzione nativa del pannello è tutt'altra cosa), invece sull'lg questo effetto era molto piu' evidente (ed in teoria dovrebbe essere avvantaggiato rispetto al predator, partendo da una risoluzione nativa inferiore, quindi piu' vicina all'immagine da renderizzare, e soprattutto dovendo coprire una diagonale di "soli" 29" contro i 34" dell'acer.A proposito di scaler interno.. come si comporta l'LG 34UC88 da questo punto di vista? Se volessi giocare a risoluzioni non native l'immagine ne perderebbe molto in qualità? Ad esempio a 2560x1080? Se non avesse problemi da quel punto di vista potrei proprio ripensarci su sull'acquisto..
mircocatta
22-07-2016, 18:57
Ragazzi ho bisogno si un consiglio... oggi è arrivato lo schermo sostitutivo dell'aoc, tutto ok ma quando ho , Lee sfizio, provato quello vecchio che non andava più la displayport..puf, magicamente va!
Tralasciando la pessima figura che farò col produttore, vorrei porvi questa domanda: meglio schermo nuovo con maggior bleeding o schermo vecchio con minor bleeding ma che fa gli scherzi con la displayport?
Bleeding vecchio monitor
http://i.imgur.com/1f9Udm1.jpg
Bleeding nuovo monitor
http://i.imgur.com/FJwkjLh.jpg
Ovviamente le foto con il cellulare accentuano la cosa, nel vecchio schermo proprio non si nota, non da fastidio, mentre nel nuovo, l'angolo sinistro basso si nota un pochino di piu, con schermo tutto nero ovvio
Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk
Angeland
22-07-2016, 19:15
A proposito di scaler interno.. come si comporta l'LG 34UC88 da questo punto di vista? Se volessi giocare a risoluzioni non native l'immagine ne perderebbe molto in qualità? Ad esempio a 2560x1080? Se non avesse problemi da quel punto di vista potrei proprio ripensarci su sull'acquisto..
Qui non posso aiutarti, bisognerebbe provare direttamente il modello preciso, in quanto lo scaler/elettronica interna potrebbe cambiare a seconda della marca (ad esempio posso dirti che sul Predator lo scaler è ottimo).
Per caso oggi mi sono imbattuto nel monitor BenQ XL2730Z..che ne pensate? come specifiche e prezzo sembra veramente ottimo!
Mi accodo al quesito visto tutte le varie lamentele degli IPS...
pollopopo
23-07-2016, 00:05
Le lamentele derivan da patuernie mentali che nell'uso di tutti i giorni non impatta na mazza...impatta molto di più l'angolo schifoso dei tn o i colori peggiori...
TigerTank
23-07-2016, 10:22
No, più che altro le lamentele sono giustificate in caso di esemplari fallati perchè purtroppo con i pannelli IPS va anche un pò a fortuna sul singolo esemplare per quanto riguarda bleeding, pixel bruciati, ecc...
E' per questo che se da un lato hanno colori migliori e hanno un angolo di uniformità ben più ampio, si consiglia comunque di comprarli solo da shop affidabili che in caso sostituiscano al volo senza che la cosa diventi un'odissea...amazon in primis anche se a prezzi un pò più alti di altri shop.
hmm.... appena tornera' disponibile valutero' il prezzo per l'acquisto dell' Acer XF270HU....
nella speranza di non entrare nell'odissea dei resi...:(
pollopopo
23-07-2016, 12:46
Per quanto riguarda i prodotti fallati va benissimo...
Il bleending nell'uso quotidiano non impatta... Ovvio se è esagerato è n'altro paio di maniche... Ho visto foto di pannelli messi meglio dei miei rispediti indietro più per ossessione che per validi motivi...
Kingdemon
23-07-2016, 13:00
Per giocare a fps meglio 21/9 o 16/9 con refresh più alto?
Dipende dalle tue preferenze, io sono passato al 2k 144 hz e devo dire che è difficile tornare indietro.
Sent from my LG-D855 using Tapatalk
Kingdemon
24-07-2016, 10:46
Al momento sono in fullhd 60 Hz..volevo fare un upgrade insieme alla nuova vga.
Forse l'ideale sarebbe un 34" 3440x1440 con gsync ma costano un botto.
Devo trovare un compromesso..
Inviato dal mio Oneplus 3 utilizzando Tapatalk
ginokill73
24-07-2016, 11:58
Al momento sono in fullhd 60 Hz..volevo fare un upgrade insieme alla nuova vga.
Forse l'ideale sarebbe un 34" 3440x1440 con gsync ma costano un botto.
Devo trovare un compromesso..
Inviato dal mio Oneplus 3 utilizzando Tapatalk
Le variabili del caso sono poche in effetti meno delle dita di una mano
xb271hu
asus pg 279q
entrambi ips con tutti i pro molti e i contro soprattutto il prezzo per altri contro leggi qualche pagina del thread
o se vuoi risparmiare qualcosa puoi passare ad un monitor tn sempre qui con tutti i pro ed i contro
I monitor non sono come le schede video con tanti prodotti con svariati prezzi o prestazioni ci sono questi e basta
Per motivi di altezza obbligata quale monitor posso prendere 4K da usare come TV ?
altezza massima senza supporto 49 Cm. spesa massima sotto 700€
paolob79
25-07-2016, 07:35
Per giocare a fps meglio 21/9 o 16/9 con refresh più alto?
Io resterei sempre sui 16/9.. con il 21/9 allunghi troppo orizzontalmente a mio avviso.. ciò comporta in giochi dove hai minimappa o informazioni a schermo laterali a dover spostare più la testa e non avere tutto sotto controllo con un semplice spostamento degli occhi.
Kingdemon
25-07-2016, 11:12
Le variabili del caso sono poche in effetti meno delle dita di una mano
xb271hu
asus pg 279q
entrambi ips con tutti i pro molti e i contro soprattutto il prezzo per altri contro leggi qualche pagina del thread
o se vuoi risparmiare qualcosa puoi passare ad un monitor tn sempre qui con tutti i pro ed i contro
I monitor non sono come le schede video con tanti prodotti con svariati prezzi o prestazioni ci sono questi e basta
Ho notato che i modelli sono veramente tre in croce.. mi sto documentando un pò.
Guardando un pò ai pro e contro forse è meglio tn soprattutto per il genere fps.
Io resterei sempre sui 16/9.. con il 21/9 allunghi troppo orizzontalmente a mio avviso.. ciò comporta in giochi dove hai minimappa o informazioni a schermo laterali a dover spostare più la testa e non avere tutto sotto controllo con un semplice spostamento degli occhi.
Non avevo pensato a questo aspetto.. in effetti non hai tutti i torti :)
ginokill73
25-07-2016, 11:41
Ho notato che i modelli sono veramente tre in croce.. mi sto documentando un pò.
Guardando un pò ai pro e contro forse è meglio tn soprattutto per il genere fps.
per quanto riguarda i tn allora potrei consigliarti il dell s 2716dg con g sync ha tre anni di garanzia per i pixel o altri problemi il prezzo stimato su am....on e di 590€ però qualcuno l'ha preso a 470€ un affare se puoi aspettare vedi se scende
Kingdemon
25-07-2016, 13:32
per quanto riguarda i tn allora potrei consigliarti il dell s 2716dg con g sync ha tre anni di garanzia per i pixel o altri problemi il prezzo stimato su am....on e di 590€ però qualcuno l'ha preso a 470€ un affare se puoi aspettare vedi se scende
Lo stavo guardando stamattina molto interessante soprattutto se torna sotto i 500.
Sembra che come qualità non sia niente male questo dell.. Cercando online sui vari acer e asus invece se ne leggono di tutti i colori.
RobySchwarz
25-07-2016, 14:23
Ciao a tutti.
In questo momento ho un 16:10 full hd (in firma) e come scritto qualche settimana fa sto valutando di passare ai 1440p.
In giro un po tutti parlano bene del dell U2515H.
Quello che mi "spaventa" di più è quella risoluzione con 25''. Un pixel pitch veramente basso.
Secondo voi può essere un problema?
Come distanza sto intorno ai 60/80 cm.
Un 27 sicuramente avrebbe un pp più alto ma non credo più di tanto
pollopopo
25-07-2016, 14:41
27 e qhd vanno a braccetto :)
3 pollici non sono pochi... Si parla di quasi 7 cm sulla diagonale....
Blackbox11
25-07-2016, 16:58
Parlo (per esperienza sul campo) degli ips 144hz
Il primo che ho preso è stato un Asus MG279Q con freesync....rispedito indietro perchè aveva 15-16 pixel bruciati, punti di sporco dietro al pannello, glow e bleeding....ma il pannello IPS a 144hz mi ha stregato, venendo da un FHD TN a 60hz
Poi mi sono fatto una cultura su questi monitor e ho compreso che praticamente il 90% di questi pannelli presenta uno o più difetti.
Allora, rassegnato per i problemi, ma ormai rapito dalla qualità di questi pannelli, ho tentato la sorte su Amazon Warehouse (reparto resi/usati) dove ho trovato un Xb270Hu, controparte Acer dell'Mg279Q ma con G-SYnc...a un prezzo troppo conveniente per non prenderlo (486 Euro)
Sapendo di aspettarmi il peggio (la descrizione parlava di due pixel bruciati)...arriva e noto con sorpresa che i pixel bruciati/bloccati sono effettivamente solo due, e NON SI NOTERANNO MAI NELLA VITA, essendo nell'angolo in basso a dx.....il glow e il bleeding purtroppo ci sono anche su questo...visibile SOLO su schermo completamente nero,altrimenti non li noterete mai....ma dopo un pò ci si fà l'abitudine e il bleeding vi assicuro che si riduce col tempo
Insomma ho deciso di tenermelo così com'è...pazienza per i difettucci
Parlo (per esperienza sul campo) degli ips 144hz
Il primo che ho preso è stato un Asus MG279Q con freesync....rispedito indietro perchè aveva 15-16 pixel bruciati, punti di sporco dietro al pannello, glow e bleeding....ma il pannello IPS a 144hz mi ha stregato, venendo da un FHD TN a 60hz
Poi mi sono fatto una cultura su questi monitor e ho compreso che praticamente il 90% di questi pannelli presenta uno o più difetti.
Allora, rassegnato per i problemi, ma ormai rapito dalla qualità di questi pannelli, ho tentato la sorte su Amazon Warehouse (reparto resi/usati) dove ho trovato un Xb270Hu, controparte Acer dell'Mg279Q ma con G-SYnc...a un prezzo troppo conveniente per non prenderlo (486 Euro)
Sapendo di aspettarmi il peggio (la descrizione parlava di due pixel bruciati)...arriva e noto con sorpresa che i pixel bruciati/bloccati sono effettivamente solo due, e NON SI NOTERANNO MAI NELLA VITA, essendo nell'angolo in basso a dx.....il glow e il bleeding purtroppo ci sono anche su questo...visibile SOLO su schermo completamente nero,altrimenti non li noterete mai....ma dopo un pò ci si fà l'abitudine e il bleeding vi assicuro che si riduce col tempo
Insomma ho deciso di tenermelo così com'è...pazienza per i difettucci
io quasi 500 euro per un monitor con 2 pixel bruciati non li spenderei onestamente
per quel prezzo voglio un pannello perfetto
ovviamente è il mio punto do vista
stessa cosa a me pg279q na roba inguardabile macchie di sporco...l'intero schermo era giallognolo l'unica zona di colore vero era una fascia orizzontale di 5-6 cm, a quel punto bleeding o glow è superfluo :pua:
RobySchwarz
26-07-2016, 07:28
27 e qhd vanno a braccetto :)
3 pollici non sono pochi... Si parla di quasi 7 cm sulla diagonale....
In realtà sono 2 (parlo dal 25 al 27 1440p) ;)
Il dell 25 ha un PP di 0,21 mentre un 27 credo stia su 0,23 (non sta grande differenza). Certo che venendo da un Pp di 0,27 forse la differenza si vede ma devo capire se quello 0,02 di differenza potrebbe darmi difficoltà di lettura o meno (ci vedo bene e non porto occhiali ;))
pollopopo
26-07-2016, 08:20
27 qhd = pp 0.2335
25 qhd = pp 0.2162
31.5 qhd = pp 0.2724
Mi pare che il mio ex 27 qhd alla distanza da te indicata lo scalavo al 125% e vedo bebissimo :).
La misura perfetta è il 31.5 che ha un pp uguale a quello di un fhd 24 pollici :).
Su un pannello senza opacizzazione vedi splendidamente :) ... L'odierna corsa alla risoluzione non porta grossi vantaggi su le diagonali usate nei pc.
illidan2000
26-07-2016, 08:37
27 qhd = pp 0.2335
25 qhd = pp 0.2162
31.5 qhd = pp 0.2724
Mi pare che il mio ex 27 qhd alla distanza da te indicata lo scalavo al 125% e vedo bebissimo :).
La misura perfetta è il 31.5 che ha un pp uguale a quello di un fhd 24 pollici :).
Su un pannello senza opacizzazione vedi splendidamente :) ... L'odierna corsa alla risoluzione non porta grossi vantaggi su le diagonali usate nei pc.
dipende pure dalla distanza di utilizzo
pollopopo
26-07-2016, 09:41
Distanza media è fra i 75cm e 1mt
Il 24 pollici fhd lo trovo il rapporto perfetto fra dimensione desk ecc... Per quelle distanze
veltosaar
26-07-2016, 09:50
Ragazzi mi consigliate una scrivania di una grandezza giusta per giocare alla giusta distanza con un 34 pollici della ASUS WQHD?
Grazie
Sono confuso....
Se si vuole parlare di monitor wide 3440x1440 o 2560x1080 in che thread is posta? 4k nel primo e qui nel secondo caso? :stordita:
Kingdemon
27-07-2016, 12:51
Io credevo qui per entrambe le risoluzioni.. Un thread apposito per i 21/9 non credo ci sia.
Inviato dal mio Oneplus 3 utilizzando Tapatalk
illidan2000
27-07-2016, 13:27
Sono confuso....
Se si vuole parlare di monitor wide 3440x1440 o 2560x1080 in che thread is posta? 4k nel primo e qui nel secondo caso? :stordita:
3440x1440 qui
2560x1080 nel thread fullHd
4k non c'entra
TigerTank
27-07-2016, 14:13
Sono confuso....
Se si vuole parlare di monitor wide 3440x1440 o 2560x1080 in che thread is posta? 4k nel primo e qui nel secondo caso? :stordita:
In teoria bisognerebbe parlare dei 1080p 16:9 e 21:9 nel thread del fullHD, qui dei 1440p 16:9 e 21:9 e nel thread dei 4K per i 4K :D
A meno che uno stia valutando dei confronti.
Per circa la stessa cifra ti consiglio di puntare sull' LG 34UC88 (come dovrebbe fare l'amico @carmico :) ) .
Come rapporto prezzo/prestazioni attualmente non trovi di meglio.
Personalmente inizialmente ero orientato sul 34UM88 (piano), ma vedendo i prezzi attuali e le buone opinioni sul 34UC88 mi sto per convincere... unico problema è che su amazon non c'è!
Inoltre il prezzo in Italia sembra particolarmente attraente: si trova anche a meno di 650€, quando cercandolo in giro per l'europa ci vuole un centino sopra. Difficile quindi che se anche comparirà su amazon il prezzo sia altrettanto interessante. Quanto è "rischioso" prenderlo altrove? Sul bleed potrei passarci sopra, tanto più che questo modello sembra mediamente messo bene, ma eventuali pixel bruciati mi terrorizzano :eek:
Angeland
28-07-2016, 00:43
Personalmente inizialmente ero orientato sul 34UM88 (piano), ma vedendo i prezzi attuali e le buone opinioni sul 34UC88 mi sto per convincere... unico problema è che su amazon non c'è!
Inoltre il prezzo in Italia sembra particolarmente attraente: si trova anche a meno di 650€, quando cercandolo in giro per l'europa ci vuole un centino sopra. Difficile quindi che se anche comparirà su amazon il prezzo sia altrettanto interessante. Quanto è "rischioso" prenderlo altrove? Sul bleed potrei passarci sopra, tanto più che questo modello sembra mediamente messo bene, ma eventuali pixel bruciati mi terrorizzano :eek:
Non è "rischioso" prenderlo altrove, ma semplicemente Amazon è da preferire, poichè per eventuali resi è semplicemente il top e risparmieresti un sacco di tempo rispetto ad altri shop.
Un minimo di bleed c'è sempre (nulla di preoccupante o che possa comprometterne l'uso,a parte rari casi). Tra l'altro questo nuovo pannello con curvatura di 1900R presenta un bleed ridotto rispetto ai primi pannelli (tipo il Dell u3415w / Asus Rog PG348Q).
Per i pixel bruciati va a fortuna, ma anche qui non farti troppe pippe mentali, un mio amico ha un pixel bruciato quasi al centro del pannello, ma l'ho notato solo "investigando" utilizzando uno sfondo nero, nell'uso quotidiano nemmeno ci fai caso. Ovvio, se ci sono 5-10 pixel bruciati, il discorso cambia, anche per "principio"...:D
aled1974
28-07-2016, 08:03
Ragazzi mi consigliate una scrivania di una grandezza giusta per giocare alla giusta distanza con un 34 pollici della ASUS WQHD?
Grazie
de gustibus, chi tiene i monitor appiccicati al volto, tipo 30cm, chi li tiene a 80cm o più
dipende da che persona sei ma una normale scrivania 70 altezza, 70 profondità dovrebbe soddisfare tutti quanti ;)
ciao ciao
illidan2000
28-07-2016, 09:10
de gustibus, chi tiene i monitor appiccicati al volto, tipo 30cm, chi li tiene a 80cm o più
dipende da che persona sei ma una normale scrivania 70 altezza, 70 profondità dovrebbe soddisfare tutti quanti ;)
ciao ciao
no, purtroppo l'asus ha una base enorme,e ci vuole una scrivania più profonda... penso minimo 100cm invece dei soliti 80cm
aled1974
28-07-2016, 10:52
se parliamo del modello pg348q con lo stand a spunzoni, il sito asus dice 29,7cm di profondità
su 70cm di prof. scarsa non bastano 40 cm per tastiera/mouse/tappetino? se no beh allora tocca comprare qualcosa di più profondo :mano:
tieni conto che la mia postazione è così composta:
scrivania 70cm profondità
rialzino autocostruito in legno sul quale ho messo il monitor in firma, rialzino da 25cm
spazio libero risultante 45 cm sul quale ci sta comoda sia la tastiera che il tappetone del mouse 35x44cm (35 in profondità)
ciao ciao
illidan2000
28-07-2016, 10:58
se parliamo del modello pg348q con lo stand a spunzoni, il sito asus dice 29,7cm di profondità
su 70cm di prof. scarsa non bastano 40 cm per tastiera/mouse/tappetino? se no beh allora tocca comprare qualcosa di più profondo :mano:
tieni conto che la mia postazione è così composta:
scrivania 70cm profondità
rialzino autocostruito in legno sul quale ho messo il monitor in firma, rialzino da 25cm
spazio libero risultante 45 cm sul quale ci sta comoda sia la tastiera che il tappetone del mouse 35x44cm (35 in profondità)
ciao ciao
si, bastano, bastano, ma gli occhi stanno troppo vicini e non ti godi tutto lo schermo in larghezza. Altri 20cm secondo me servono
mirkonorroz
28-07-2016, 11:39
Ciao, pensavo anche io (finalmente) ad un freesync e visto che gioco al piu' a giochi in VSR 2560x1440 con o senza un 2XAA sul mio ~24" 1920x1080 Samsung XL2370 mi orienterei su un monitor nativo 2560x1440.
Ci sono solo i soliti Asus MG279Q (IPS), MG278Q (TN) e l'Acer XG270 (TN).
Qualcuno li ha presi?
E' ancora una lotteria?
Quale sarebbe il meglio dei tre o quello che ha presentato meno problemi?
Ci sarebbe di meglio?
Qualche altra domanda :)
Se un monitor e' G-Sync puo' anche essere freesync o viene impedita la cosa gia' dall'inizio? (Comunque g-sync costa troppo...).
Per avere il Low Frame Compensation serve che la frequenza massima disti almeno 2,5x da quella minima, quindi in pratica qualunque monitor dato per 60 Hz e che non sia overclockabile verso l'alto almeno fino a 75Hz non andrebbe bene(?). E' per questo che pensavo al 144Hz.
Non ho capito una cosa: se il monitor e' a 144Hz e ha frequenze freesync 35-90 e uso il vsync, il monitor va al massimo a 90 oppure va fino 144, ma da 90 a 144 genera tearing?
Ho capito che si puo' estendere il freesync da 90 a 144 con cru, ma il mio discorso sarebbe quello di poter scegliere se limitare l'uso della scheda senza intervenire sul limitatore nei driver amd, ma di farla limitare dal refresh del monitor (se si puo' ancora dire cosi') e dal vsync.
Cioe' se con cru mi creo una risoluzione che ha refresh a 85 Hz (solo per esempio), se metto il vsync la scheda video ed il monitor lavorano comunque oltre tale frequenza?
Cioe' prima nei giochi vi era la possibilita' di:
1. mettere il vsync e gia' questo limitava l'uso della scheda
2. limitare gli FPS
Il punto 2. lo paragono al limitatore dei drivers, il punto 1. e' ancora valido?
Ho fatto un bel po' di casino ma spero che qualcuno riesca a percepire quello che intendo :D
PS: che dopo non sfruttare i 144Hz appieno sia uno spreco lo so, ma sarebbe bello anche poter dosare le "forze" in gioco.
EDIT: a proposito l'altezza con piedistallo dei monitor che riportano e' l'altezza massima o minima? Perche' io posso utilizzare solo una altezza di massimo 49 cm
Bonny.air
28-07-2016, 12:58
Ragazzi mi consigliate una scrivania di una grandezza giusta per giocare alla giusta distanza con un 34 pollici della ASUS WQHD?
Grazie
no, purtroppo l'asus ha una base enorme,e ci vuole una scrivania più profonda... penso minimo 100cm invece dei soliti 80cm
quoto illidan, preso ieri il pg348q ed ho una scrivania da 80, per me è poco, 20 cm in più sarebbero stati l'ideale, così è troppo vicino e devi ruotare il capoccione (dietro rimane sempre uno spazio di vuoto enorme).
Intanto ho ovviato girandolo in modo che il piede posteriore e uno degli anteriori siano sula stessa linea verso il muro....certo ho il terzo che si posiziona tra mouse e tastiera, ma così ho guadagnato ben 4 cm di profondità :D ....26 invece di 30.....valuterò cmq un braccio vesa sebbene il piedistallo sia veramente bello e non mi andrebbe di lasciarlo nel cartone.
A proposti....bracci a prezzi normali che hanno escursione sui 65 cm esistono?
RobySchwarz
28-07-2016, 13:11
Ciao, pensavo anche io (finalmente) ad un freesync e visto che gioco al piu' a giochi in VSR 2560x1440 con o senza un 2XAA sul mio ~24" 1920x1080 Samsung XL2370 mi orienterei su un monitor nativo 2560x1440.
Ci sono solo i soliti Asus MG279Q (IPS), MG278Q (TN) e l'Acer XG270 (TN).
Qualcuno li ha presi?
E' ancora una lotteria?
Quale sarebbe il meglio dei tre o quello che ha presentato meno problemi?
Ci sarebbe di meglio?
Qualche altra domanda :)
Se un monitor e' G-Sync puo' anche essere freesync o viene impedita la cosa gia' dall'inizio? (Comunque g-sync costa troppo...).
Per avere il Low Frame Compensation serve che la frequenza massima disti almeno 2,5x da quella minima, quindi in pratica qualunque monitor dato per 60 Hz e che non sia overclockabile verso l'alto almeno fino a 75Hz non andrebbe bene(?). E' per questo che pensavo al 144Hz.
Non ho capito una cosa: se il monitor e' a 144Hz e ha frequenze freesync 35-90 e uso il vsync, il monitor va al massimo a 90 oppure va fino 144, ma da 90 a 144 genera tearing?
Ho capito che si puo' estendere il freesync da 90 a 144 con cru, ma il mio discorso sarebbe quello di poter scegliere se limitare l'uso della scheda senza intervenire sul limitatore nei driver amd, ma di farla limitare dal refresh del monitor (se si puo' ancora dire cosi') e dal vsync.
Cioe' se con cru mi creo una risoluzione che ha refresh a 85 Hz (solo per esempio), se metto il vsync la scheda video ed il monitor lavorano comunque oltre tale frequenza?
Cioe' prima nei giochi vi era la possibilita' di:
1. mettere il vsync e gia' questo limitava l'uso della scheda
2. limitare gli FPS
Il punto 2. lo paragono al limitatore dei drivers, il punto 1. e' ancora valido?
Ho fatto un bel po' di casino ma spero che qualcuno riesca a percepire quello che intendo :D
PS: che dopo non sfruttare i 144Hz appieno sia uno spreco lo so, ma sarebbe bello anche poter dosare le "forze" in gioco.
EDIT: a proposito l'altezza con piedistallo dei monitor che riportano e' l'altezza massima o minima? Perche' io posso utilizzare solo una altezza di massimo 49 cm
Ciao,
sono anche io alla ricerca di un monitor 144hz (anche se sto per ricredermi e stare sui 60.... vabbè).
Ti dirò quello che ho capito e risponderò in parte alle tue domande.
Dei tre monitor da te citati (che sono anche nelle mie scelte) non credo ci siano molti problemi noti su dead pixel o altro, cosa che invece c'è sui monitor GSYNC Asus ROG SWIFT PG278Q e acer predator XB271HU che costano un botto in più e hanno un sacco di problemi.
Dei tre la scelta è molto soggettiva:
MG279 è un IPS costa un po di più e ha però il freesync limitato a 90 quindi credo che oltre non entrando in funzione potresti avere problemi di tearing. Per andare oltre i 90 però sui giochi moderni devi avere una scheda grafica con i controc***.
Gli altri due sono ottimi TN, forse un pelo meglio l'asus.
Discorso freesync/Gsync. Non sono compatibili. Freesync lavora con AMD e Gsync con Nvidia però tieni presente che i 144hz li sfrutti anche se hai nvidia e prendi un freesync e viceversa, solo non potrai utilizzare tale funzionalità. Il freesync è gratis (opensource) il Gsync lo paghi ed è per questo che i monitor gsync costano quanto un rene!
Il vsync limita il framerate quindi se lo metti a 60 oltre non va.
Diciamo che con i 144hz non dovresti usarlo il vsync visto che il freesync/gsync sopperiscono al problema
Oltre ai monitor da te citati se non vuoi andare sui 144 ci sono i dell 60hz fra cui l'ottimo dell u2515H che sto valutando (devo solo capire se il pixel pitch non è troppo piccolo), oppure sul fratello maggiore U2715H o sul dell s2716DG (questo gsync 144hz) e con prezzo alto ma abbordabile ;)
marcolulu
28-07-2016, 13:23
Sto decidendo se iniziare a mettere da parte i soldi per un Asus PG348Q e tenermelo per i prossimi 5 anni a prescindere da come evolverà il mercato dei monitor
mirkonorroz
28-07-2016, 13:57
Ciao,
sono anche io alla ricerca di un monitor 144hz (anche se sto per ricredermi e stare sui 60.... vabbè).
Ti dirò quello che ho capito e risponderò in parte alle tue domande.
Dei tre monitor da te citati (che sono anche nelle mie scelte) non credo ci siano molti problemi noti su dead pixel o altro, cosa che invece c'è sui monitor GSYNC Asus ROG SWIFT PG278Q e acer predator XB271HU che costano un botto in più e hanno un sacco di problemi.
Dei tre la scelta è molto soggettiva:
MG279 è un IPS costa un po di più e ha però il freesync limitato a 90 quindi credo che oltre non entrando in funzione potresti avere problemi di tearing. Per andare oltre i 90 però sui giochi moderni devi avere una scheda grafica con i controc***.
Gli altri due sono ottimi TN, forse un pelo meglio l'asus.
Discorso freesync/Gsync. Non sono compatibili. Freesync lavora con AMD e Gsync con Nvidia però tieni presente che i 144hz li sfrutti anche se hai nvidia e prendi un freesync e viceversa, solo non potrai utilizzare tale funzionalità. Il freesync è gratis (opensource) il Gsync lo paghi ed è per questo che i monitor gsync costano quanto un rene!
Oltre ai monitor da te citati se non vuoi andare sui 144 ci sono i dell 60hz fra cui l'ottimo dell u2515H che sto valutando (devo solo capire se il pixel pitch non è troppo piccolo), oppure sul fratello maggiore U2715H o sul dell s2716DG (questo gsync 144hz) e con prezzo alto ma abbordabile ;)
Ciao, e grazie della risposta :)
Io penso che prendero' sicuramente un monitor 144Hz proprio per la storia del LFC. In pratica per un 60Hz il monitor dovrebbe avere una soglia inferiore a 24Hz (60/2.5) e per ora non mi sembra che ci siano.
Stavo guardando anche il BenQ XL2730Z che aveva un problema di freesync ed overdrive, che dovrebbero avere risolto con un nuovo firmware.
Poi c'e' in ballo anche la storia freesync e VSR: ho letto che non funzionavano insieme e non so se la cosa sia stata risolta o no da amd.
Se non e' risolta, la questione 1080p e' decisamete esclusa in quanto sicuramente per l'AA, partendo da 1080 uso il VSR 1440p e poi do un 2x di AA. Non metto quasi mai solo il MSAA4x (oppure vado direttamente di VSR4k) e poi rischierei di rimanere a piedi se in qualche gioco non ci fosse l'opzione dell'AA. Quindi minimo monitor nativo 1440p.
Il monitor comunque sarebbe una spesa a lungo termine ed ero tentato addirittura di prendere un 4k, ma a 144Hz e' ancora presto e costerebbe un botto.
illidan2000
28-07-2016, 14:00
Sto decidendo se iniziare a mettere da parte i soldi per un Asus PG348Q e tenermelo per i prossimi 5 anni a prescindere da come evolverà il mercato dei monitor
5 anni sono tanti... cmq, se lo prendi, non penso che te ne penti (tranne se ti arriva con difetti, ovviamente)
Il monitor comunque sarebbe una spesa a lungo termine ed ero tentato addirittura di prendere un 4k, ma a 144Hz e' ancora presto e costerebbe un botto.
non è che costa un botto: semplicemente non esiste ancora
mirkonorroz
28-07-2016, 14:11
5 anni sono tanti... cmq, se lo prendi, non penso che te ne penti (tranne se ti arriva con difetti, ovviamente)
non è che costa un botto: semplicemente non esiste ancora
Si' infatti il presto sottointendeva il dubbio che non esistesse, grazie della conferma :D
aled1974
28-07-2016, 18:26
quoto illidan, preso ieri il pg348q ed ho una scrivania da 80, per me è poco, 20 cm in più sarebbero stati l'ideale, così è troppo vicino e devi ruotare il capoccione (dietro rimane sempre uno spazio di vuoto enorme).
Intanto ho ovviato girandolo in modo che il piede posteriore e uno degli anteriori siano sula stessa linea verso il muro....certo ho il terzo che si posiziona tra mouse e tastiera, ma così ho guadagnato ben 4 cm di profondità :D ....26 invece di 30.....valuterò cmq un braccio vesa sebbene il piedistallo sia veramente bello e non mi andrebbe di lasciarlo nel cartone.
A proposti....bracci a prezzi normali che hanno escursione sui 65 cm esistono?
penso di sì, ho visto bracci per tv con anche 1 metro e due snodi, quindi dovresti trovarlo :mano:
figo il piedistallo "strano", ma poi appunto è un casino nella vita normale :cry:
ma su una scrivania da 80 ti avanzano 30 cm? quindi non ne occupa 29.7cm come da sito asus ma ben 50cm? :eek:
ciao ciao
Kingdemon
29-07-2016, 20:26
Il predator XB271HUbmiprz a 500 sul peperoncino rosso che modello è?
Non riesco a capire se è il 27" 2560x1440 Ips G-sync.. su amazon con lo stesso nome dalle recensioni arriva un altro modello.
Dal sito ufficiale acer non si capisce molto.. in una pagina del prodotto viene enfatizzato il fullhd e nelle specifiche è indicato 2560x1440.
aled1974
29-07-2016, 20:47
mi fido di prad: http://www.prad.de/en/guide/screen11083.html , anche sul sito acer viene dato per 1440p http://www.acer.com/ac/it/IT/content/models/monitors/predatorxb1 , quindi direi che è un wqhd :)
ciao ciao
Bonny.air
29-07-2016, 22:03
penso di sì, ho visto bracci per tv con anche 1 metro e due snodi, quindi dovresti trovarlo :mano:
figo il piedistallo "strano", ma poi appunto è un casino nella vita normale :cry:
ma su una scrivania da 80 ti avanzano 30 cm? quindi non ne occupa 29.7cm come da sito asus ma ben 50cm? :eek:
ciao ciao
No, dicevo che occupa 30 cm ma ruotando la base ho guadagnato l'enorme cifra di 4 cm :sofico: e ora mi rimangono 54 cm invece di 50 :D
Per il braccio intendevo uno da tavolo ;)
Kingdemon
29-07-2016, 22:13
mi fido di prad: http://www.prad.de/en/guide/screen11083.html , anche sul sito acer viene dato per 1440p http://www.acer.com/ac/it/IT/content/models/monitors/predatorxb1 , quindi direi che è un wqhd :)
ciao ciao
Acer potrebbe diversificare un pò i nomi.. non si capisce na mazza.
Sempre su peperoncino rosso c'è l'Acer Predator XB271HUAB a 679 che dal sito che hai linkato tu è il modello tn ma dalla descrizione sul negozio è un ips :confused:
aled1974
29-07-2016, 22:16
sì e per prad è un ahva :asd:
se comunque neanche Acer sa cosa scrivere nelle schede tecniche dei propri prodotti... beh... non bene, diciamo* :rotfl:
ciao ciao
*detto della mia zona che equivale praticamente ad un facepalm :D
Il predator XB271HUbmiprz a 500 sul peperoncino rosso che modello è?
Non riesco a capire se è il 27" 2560x1440 Ips G-sync.. su amazon con lo stesso nome dalle recensioni arriva un altro modello.
E' un problema dei venditori su Amazon, che comunque nella descrizione riporta 24". Il modello è sicuramente 27, il problema è che il prezzo è fuori mercato. I peperoncini comunque sono affidabili, in caso si risolve.
Kingdemon
29-07-2016, 22:21
Appunto non vorrei ordinarlo per poi doverlo rimandare indietro perchè fullhd o 24".. mi sembra troppo bello per essere vero
aled1974
29-07-2016, 22:30
scrivi una mail al negozio chiedendo info sul prodotto, mi sembra la cosa più semplice ;)
una volta toccava andare di persona, telefonare o mandare un fax, tutte cose scomode, ora basta una mail, da ovunque, anche dallo smartphone in situazioni "strane" http://yoursmiles.org/tsmile/toilet/t9704.gif :D
No, dicevo che occupa 30 cm ma ruotando la base ho guadagnato l'enorme cifra di 4 cm :sofico: e ora mi rimangono 54 cm invece di 50 :D
Per il braccio intendevo uno da tavolo ;)
uno tipo questo? http://www.lulusoso.com/upload/20120323/3_Way_Adjustable_Tilting_Desk_Mount_Bracket.jpg :stordita:
ciao ciao
Kingdemon
29-07-2016, 22:42
Come mi hai suggerito ho provato a scrivere una mail :sperem:
TigerTank
29-07-2016, 22:45
Appunto non vorrei ordinarlo per poi doverlo rimandare indietro perchè fullhd o 24".. mi sembra troppo bello per essere vero
Sì infatti....il prodotto corrisponde anche nel codice(UM.HX1EE.005) ma anche a me sinceramente quel prezzo sembra troppo basso :)
In media sta oltre le 700€....e manco nei "ricondizionati" c'è un prezzo così basso.
Da notare che sullo stesso sito che menzioni ci sta anche un certo "XB271HUAB" da 680€....
mirkonorroz
30-07-2016, 08:14
Alla fine ho preso l'Asus MG279Q.
A parte l'IPS glow sulla destra in basso, molto sfumato peraltro, non mi sembra male.
L'ho preso perche' non avevo mai visto un IPS e volevo provare il freesync.
Fatalita' i giochi che uso di piu' sono fifa e i milestone che hanno dei motori di gioco per cui nemmeno il freesync puo' mettere una pezza e almeno in fifa funziona molto bene con il limitatore :)
Ci sono 2 cose del monitor che mi lasciano un po' perplesso:
1. L'alimentatore integrato. Ora non so gli altri punti deboli del monitor, ad esempio se nel tempo si bruciano tutti i pixel XD, ma sicuramente l'alimentatore ha una sua vita. In un altro monitor l'ho dovuto sostituire perche' con il tempo diventava incandescente e interferiva con il segnale di rete (disconnessioni) e l'audio .
2. All'avvio ci mette un po' troppo a fare il display del POST con le conseguenze del caso. Ma devo ancora verificare bene se la cosa e' costante o random.
[3.] Sui siti nelle specifiche danno le dimensioni del pannello con e senza piedistallo, ma danno l'altezza MASSIMA con piedistallo, quindi uno non sa bene se in realta' il monitor sta nel vano dove lo vorrebbe mettere.
L'altezza minima di questo monitor montato sul piedistallo e' di 41 cm
aled1974
30-07-2016, 09:18
io ho sempre avuto monitor con alimentatore integrato, da 30 anni (ad agosto) a sta parte :stordita: :boh:
ciao ciao
sì e per prad è un ahva
AHVA = IPS di AU Optronics
aled1974
30-07-2016, 13:06
contestualizza con il resto che non hai non quotato :asd:
ciao ciao
Kingdemon
30-07-2016, 18:30
Sì infatti....il prodotto corrisponde anche nel codice(UM.HX1EE.005) ma anche a me sinceramente quel prezzo sembra troppo basso :)
In media sta oltre le 700€....e manco nei "ricondizionati" c'è un prezzo così basso.
Da notare che sullo stesso sito che menzioni ci sta anche un certo "XB271HUAB" da 680€....
Eh già sarebbe un prezzaccio.. non so neanche io se ordinarlo e mettere come pagamento bonifico che al limite se non lo faccio si annulla l'ordine.
Come ti trovi con l'acer Tiger?
ginokill73
30-07-2016, 18:53
Ho dato un'occhiata anch'io e volevo prenderlo ma non mi permette di fare l'accesso ho pure cliccato su password dimenticata ma niente un segno del destino visto che devo andare in ferie non avrei avuto modo di vedere se funziona
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Kingdemon
30-07-2016, 21:01
Ho dato un'occhiata anch'io e volevo prenderlo ma non mi permette di fare l'accesso ho pure cliccato su password dimenticata ma niente un segno del destino visto che devo andare in ferie non avrei avuto modo di vedere se funziona
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ho provato ad ordinarlo lunedì vediamo cosa rispondono alla mia mail di ieri.. al limite non eseguo il bonifico e l'ordine si annulla.
Se invece è effettivamente quel monitor ed il prezzo è una specie di offerta ho fatto un affare :D
TigerTank
30-07-2016, 21:01
Eh già sarebbe un prezzaccio.. non so neanche io se ordinarlo e mettere come pagamento bonifico che al limite se non lo faccio si annulla l'ordine.
Come ti trovi con l'acer Tiger?
Magari prima manda una mail con il link al sito Acer, chiedendo conferma ufficiale che sia quello ;)
Io mi trovo benone, ce l'ho da novembre 2015, preso su amazon e buono al primo colpo. Non è la versione "ibrida" occabile a 165Hz ma va benone lo stesso, tanto è già dura arrivare ai 144fps :D
LazyAfternoons
30-07-2016, 21:52
Ragazzi, qualche parere su Asus PB287Q? Circa 400 euro. Grazie.
Kingdemon
31-07-2016, 09:12
Magari prima manda una mail con il link al sito Acer, chiedendo conferma ufficiale che sia quello ;)
Io mi trovo benone, ce l'ho da novembre 2015, preso su amazon e buono al primo colpo. Non è la versione "ibrida" occabile a 165Hz ma va benone lo stesso, tanto è già dura arrivare ai 144fps :D
L'ho ordinato ieri abbiamo postato nello stesso istante :D
Per ibrida intendi quella che si trova in vendita adesso?
All'inizio volevo prendere un 21/9 ma la spesa è eccessiva sia per il monitor che per la/le vga per poterlo sfruttare.
Quindi adesso sto cercando un 2560x1440 e da quanto ho letto il g-sync è quasi obbligatorio.. quindi le scelte restano poche.
Un'alternativa al predator e al rog è il Dell S2716DG.. TN ma ne parlano tutti benissimo.
Se no dovrei puntare ad un monitor senza g-sync ma non vorrei poi pentirmene.
TigerTank
31-07-2016, 09:49
L'ho ordinato ieri abbiamo postato nello stesso istante :D
Per ibrida intendi quella che si trova in vendita adesso?
All'inizio volevo prendere un 21/9 ma la spesa è eccessiva sia per il monitor che per la/le vga per poterlo sfruttare.
Quindi adesso sto cercando un 2560x1440 e da quanto ho letto il g-sync è quasi obbligatorio.. quindi le scelte restano poche.
Un'alternativa al predator e al rog è il Dell S2716DG.. TN ma ne parlano tutti benissimo.
Se no dovrei puntare ad un monitor senza g-sync ma non vorrei poi pentirmene.
Intendo gli XB270HU di ultima produzione, diversi lotti sono dotati di hardware aggiornato quindi può anche capitare uno di questi anche se vabbè, la versione classica da 144Hz è già più che sufficiente, anche perchè i 165Hz alla fine sono un overclock da fare in più rispetto ai 144Hz nativi. Praticamente sono degli XB271HU con il telaio del vecchio modello e senza HDMI.
Il gsync non è obbligatorio ma io sinceramente lo consiglierei ad occhi chiusi perchè imho è forse la tecnologia più riuscita di nvidia e l'esperienza di gioco, in quanto a fluidità ed eliminazione del tearing, ne guadagna molto.
Circa tn o ips dipende da te, io sinceramente posso dirti che non riuscirei a ritornare ad un tn ma la cosa è molto personale. Certo il tn ha dalla sua il fatto che è ancora il meglio come reattività di base ma posso dirti che grazie ad un ottimo livello raggiunto per quanto riguarda l'overdrive, anche questi ahva da gaming ormai non hanno più nulla da invidiare in tale ambito. ;)
Se vuoi risparmiare il più possibile e stare tranquillo a livello di garanzia, non posso che consigliare ancora il mio, che ora sta su amazon a 673€. Se poi si becca un esemplare buono e aggiornato ai 165Hz meglio ancora.
aled1974
31-07-2016, 15:27
probabilmente hai cliccato sul thread sbagliato ;)
ciao ciao
Kingdemon
31-07-2016, 20:49
Intendo gli XB270HU di ultima produzione, diversi lotti sono dotati di hardware aggiornato quindi può anche capitare uno di questi anche se vabbè, la versione classica da 144Hz è già più che sufficiente, anche perchè i 165Hz alla fine sono un overclock da fare in più rispetto ai 144Hz nativi. Praticamente sono degli XB271HU con il telaio del vecchio modello e senza HDMI.
Il gsync non è obbligatorio ma io sinceramente lo consiglierei ad occhi chiusi perchè imho è forse la tecnologia più riuscita di nvidia e l'esperienza di gioco, in quanto a fluidità ed eliminazione del tearing, ne guadagna molto.
Circa tn o ips dipende da te, io sinceramente posso dirti che non riuscirei a ritornare ad un tn ma la cosa è molto personale. Certo il tn ha dalla sua il fatto che è ancora il meglio come reattività di base ma posso dirti che grazie ad un ottimo livello raggiunto per quanto riguarda l'overdrive, anche questi ahva da gaming ormai non hanno più nulla da invidiare in tale ambito. ;)
Se vuoi risparmiare il più possibile e stare tranquillo a livello di garanzia, non posso che consigliare ancora il mio, che ora sta su amazon a 673€. Se poi si becca un esemplare buono e aggiornato ai 165Hz meglio ancora.
Capito.. certo che 144Hz sono più che sufficienti e difficilmente raggiungibili con una singola vga :D
Purtroppo non ho modo di vedere ne un tn ne un ips dal vivo.. dai video che ho trovato un pò di differenza sulla resa dei colori c'è eccome.
Sono curioso di provare il gsync anche se con il v-sync della 670 non ho mai avuto grossi problemi di tearing.
Penso che da 24" 1080p 60Hz a 27" 1440p 144Hz con gsync sarà un bel salto :)
Vorrei come prima cosa prendere monitor più vga.. e poi valutare se continuare a tenere pc + htpc o se eliminare il secondo ed eventualmente aggiornare il principale lato mobo e processore.
Grazie per i consigli ;)
TigerTank
31-07-2016, 21:01
Sì, sarà sicuramente un bel salto ;)
Prego, figurati!
marcolulu
31-07-2016, 22:08
L'ultimo PG348Q disponibile su amazon sarà sicuramente un reso?! che ne dite?
Bonny.air
31-07-2016, 23:11
Non penso, l'ultima volta che ce li avevano disponibili è stato un mese fa, io comunque l'ho preso la settimana scorsa da loro (2 disponibili) e mi è arrivato nuovo nuovo, tutto imballato come da fabbrica ;)
Edit: nel senso che arrivandone talmente pochi pare ci sia un controllo qualità degno di questo nome
SinapsiTXT
01-08-2016, 12:16
Esiste una lista ipotetica dei migliori monitor in commercio per diagonale ad oggi in commercio?
Ho un Dell U2311H che devo cambiare e vorrei passare ad un 27'' IPS, non ho problemi di budget e vorrei capire qual è la scelta migliore (inizialmente puntavo ai modelli 4K curvi ma quello che mi frena è che non vorrei cambiare la mia GTX780 e una risoluzione così alta probabilmente non riuscirei a gestirla).
Tra l'altro il fatto che i vari topic qui in sezione siano divisi in base alla risoluzione è un altro problema di gestione e lettura dei consigli :fagiano:
TigerTank
01-08-2016, 13:00
Esiste una lista ipotetica dei migliori monitor in commercio per diagonale ad oggi in commercio?
Ho un Dell U2311H che devo cambiare e vorrei passare ad un 27'' IPS, non ho problemi di budget e vorrei capire qual è la scelta migliore (inizialmente puntavo ai modelli 4K curvi ma quello che mi frena è che non vorrei cambiare la mia GTX780 e una risoluzione così alta probabilmente non riuscirei a gestirla).
Tra l'altro il fatto che i vari topic qui in sezione siano divisi in base alla risoluzione è un altro problema di gestione e lettura dei consigli :fagiano:
Se per gestione intendi il gaming la gtx780 la dovresti cambiare comunque, anche se prendi un 1440p 60Hz :D
Comunque in ambito ips e nvidia, come 1440p da gaming con gsync ce ne sono 3 in croce e i più recenti sono l'acer XB271HU o l'Asus PG279Q.
Circa il classici 60Hz invece è un pò che non mi informo ma presumo che il Dell U2715H resti tra i più quotati, anche perchè ha una buona reattività che lo rende adatto al gaming.
pollopopo
01-08-2016, 13:23
La mia r9 290 il qhd lo reggeva bene... Se si cerca i 60hz ovviamente bisogna salire
veltosaar
01-08-2016, 14:07
Secondo voi è pensabile che Asus esca con una versione rivista del suo WQHD da 34"? Magari risolvendo i problemi tecnici di cui tutti si lamentano?
illidan2000
01-08-2016, 14:30
Secondo voi è pensabile che Asus esca con una versione rivista del suo WQHD da 34"? Magari risolvendo i problemi tecnici di cui tutti si lamentano?
dell'acer sì, asus non si sa. penso punti già alle prox generazioni, e vedremo un monitor nuovo tra un paio d'anni
veltosaar
01-08-2016, 14:48
dell'acer sì, asus non si sa. penso punti già alle prox generazioni, e vedremo un monitor nuovo tra un paio d'anni
Acer predator dici? hai qualche link dove leggere la news?
Bonny.air
01-08-2016, 16:55
uno tipo questo? http://www.lulusoso.com/upload/20120323/3_Way_Adjustable_Tilting_Desk_Mount_Bracket.jpg :stordita:
ciao ciao
scusami, mi era sfuggito :stordita: , comunque si, ho già trovato uno della misura giusta per me :) fine OT
illidan2000
01-08-2016, 16:57
Acer predator dici? hai qualche link dove leggere la news?
mmmh... no, ma puoi leggere sul forum di overclock.net ampia discussione sul thread.
http://www.overclock.net/t/1573121/acer-predator-x34-owners-club/2160_40#post_25384785
SinapsiTXT
01-08-2016, 17:06
Se per gestione intendi il gaming la gtx780 la dovresti cambiare comunque, anche se prendi un 1440p 60Hz :D
Comunque in ambito ips e nvidia, come 1440p da gaming con gsync ce ne sono 3 in croce e i più recenti sono l'acer XB271HU o l'Asus PG279Q.
Circa il classici 60Hz invece è un pò che non mi informo ma presumo che il Dell U2715H resti tra i più quotati, anche perchè ha una buona reattività che lo rende adatto al gaming.
Per mancanza di tempo ho abbandonato il gaming competitivo, pensa che sto giocando soltano a Hearthstone e a OverWatch e pensavo che a una risoluzione 1440p quei due giochi dovresti gestirli bene :D per cambiare la scheda video speravo di aspettare ancora un anno e prendere la nuova generazione (se volessi giocare a qualcosa di serio non mi basterebbe scegliere una risoluzione minore e ridurre i dettagli oppure fuori dalla risoluzione nativa è uno schifo?).
Il monitor nuovo lo utilizzerei per i film/serie tv e ovviamente per lavorarci. Devo cambiare monitor perchè il mio fidato Dell da un paio di settimane mi ha creato una brutta ombreggiatura scura e ormai la cosa è fastidiosa.
Il Dell U2715H sembra davvero figo :fagiano: poi si trova persino sotto i 480€, qualche possessore che mi può dire la sua? Oppure delle alternative migliori per l'utilizzo che dovrei farne (visione di film, qualche fraggata con OW e utilizzo office)?
Angeland
01-08-2016, 17:06
Acer predator dici? hai qualche link dove leggere la news?
L'acer Predator x34 "2.0" versione Freesync puoi già comprarlo (ne possiedo uno), la versione g-sync dovrebbe uscire tra qualche mese :)
Kingdemon
01-08-2016, 18:51
Ridicoli quelli di peperoncino rosso.. non hanno risposto a nessuna delle mie mail, ne quella inviata prima ne quella dopo l'ordine, ma mi hanno semplicemente scritto che il prodotto ordinato non è disponibile e non più reperibile dai loro fornitori e l'ordine è annullato :rolleyes: o se voglio posso scegliere un monitor di pari caratteristiche e prezzo, che ovviamente non c'è.
aled1974
01-08-2016, 18:57
l'importante è che ti restituiscano i soldi subito ;)
ciao ciao
Kingdemon
01-08-2016, 19:01
l'importante è che ti restituiscano i soldi subito ;)
ciao ciao
Ho scelto bonifico ed ho aspettato a farlo ;)
Bastava dire che si trattava di un errore senza campare scuse ridicole.. tra dieci giorni ricomparirà a catalogo.
aled1974
01-08-2016, 19:13
ottimo, quindi hai i soldi svincolati per un eventuale acquisto se lo trovi altrove :mano:
data l'esperienza, mail anche al prossimo store ;)
ciao ciao
Kingdemon
01-08-2016, 19:19
A meno di un prezzo molto più basso altrove lo prenderò su amazon.
Venduto e spedito da loro. Zero problemi per qualsiasi cosa :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.