PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Monitor Over FullHD 27"-30" (2560x1440 & 2560x1600)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 [31] 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83

The_SaN
01-05-2015, 20:21
Se pensiamo che solo pochi mesi fà c'era il ROG swift gsync TN per cui chiedevano 700€ e più... :)Esatto. Certo che il GSync lo fanno pagare caro :asd:

len
01-05-2015, 20:36
Ien tu che impostazioni hai messo nel monu del monitor? hai lasciato tutto a default?
ho notato una cosa strana: se come tempo di risposta metto FAST, noto che quando si aprono o chiudono le finestre di windows, si verifica un effetto video strano...non so come spiegarmi, non si vede la classica dissolvenza che si nota di solito, anche per esempio quando il tempo di risposta è su NORMAL, su FAST noto appunto dei problemi grafici in windows (versione 8.1)

ps: nel menu ho visto la voce DP 1.2 (daisy chain) : a cosa serve?

io ho messo il profilo scaricato da tft central portando la luminosità a 19

non ho mai notato nessun effetto strano con le finestre e comunque ti sconsiglio di settarlo in fast poichè non si ha nessun beneficio nemmeno in gaming (diminuisce il tempo di risposta ma aumenta l'input lag)

il dp 1.2 devi abilitarlo se hai una GPU compatibile, però questo "daisy chain" non l'ho letto da nessuna parte nel menù del mio monitor

Nautilu$
01-05-2015, 22:48
A me il tempo di risposta su fast , muovendo le finestre di windows si creano degli aloni più chiari si bordi, tipo effetto ringing nei filmati di poca qualità...

Da quando ho impostato DP 1.2 non posso più disabilitarlo...
...se lo tolgo lo schermo mi rimane nero! Eppure prima andava bene ugualmente... Mah.... Vabbè... Lo tengo così... Anche se avendo solo un monitor non avrei bisogno di impostarlo...


Per la questione hub USB, ho scoperto che se collego il cavo USB dal monitor ad una presa USB 2 del PC funziona tutto... senza nessun driver...
Se invece lo collego ad una porta USB 3 non trova il driver e non mi riconosce nessuna periferica collegata...

Leo81
01-05-2015, 22:48
io ho messo il profilo scaricato da tft central portando la luminosità a 19

non ho mai notato nessun effetto strano con le finestre e comunque ti sconsiglio di settarlo in fast poichè non si ha nessun beneficio nemmeno in gaming (diminuisce il tempo di risposta ma aumenta l'input lag)

il dp 1.2 devi abilitarlo se hai una GPU compatibile, però questo "daisy chain" non l'ho letto da nessuna parte nel menù del mio monitor


come scheda video io ho una AMD R9 290X, e cercando in internet ho trovato questo:

AMD has also confirmed that all of its current products support the DP 1.2 HBR2 link rates and as such are ready for 4K 60Hz single stream displays when they become available. They did point out, however, that their R series parts, particularly the R9 290 series, are those which are designed to support the high pixel rates required in such a set-up.

ma in pratica a cosa serve abilitare questo DP1.2? e serve che il pc sia collegato al monitor tramite displyport o va bene anche tramite hdmi?

len
02-05-2015, 00:32
come scheda video io ho una AMD R9 290X, e cercando in internet ho trovato questo:

AMD has also confirmed that all of its current products support the DP 1.2 HBR2 link rates and as such are ready for 4K 60Hz single stream displays when they become available. They did point out, however, that their R series parts, particularly the R9 290 series, are those which are designed to support the high pixel rates required in such a set-up.

ma in pratica a cosa serve abilitare questo DP1.2? e serve che il pc sia collegato al monitor tramite displyport o va bene anche tramite hdmi?

serve ad avere i 60hz a 1440p in DP, almeno cosi credo

comunque se usi DP ti conviene abilitarlo dato che la tua GPU lo permette ;)

Leo81
02-05-2015, 08:07
serve ad avere i 60hz a 1440p in DP, almeno cosi credo

comunque se usi DP ti conviene abilitarlo dato che la tua GPU lo permette ;)

io al momento ho collegato il pc al monitor con cavo HDMI, se invece lo collegassi con il cavo DP presente nella scatola del monitor, che vantaggi avrei rispetto alla connessione con HDMI?

Obrigado
02-05-2015, 08:47
io al momento ho collegato il pc al monitor con cavo HDMI, se invece lo collegassi con il cavo DP presente nella scatola del monitor, che vantaggi avrei rispetto alla connessione con HDMI?

il display port 1.2 oltre ad avere piu' banda passante e consentire risoluzioni superiori all'hdmi 1.4, spesso rende meglio (a seconda del monitor) come definizione e lag.

molto spesso l'hdmi (che nasce come connessione da salotto) e' usata nei monitor come ingresso per lettori blueray e console che hanno una taratura del parametro gamma leggermente differente rispetto al pc e in alcuni casi introducono un processo sul segnale piu' massiccio per via dello scaling che potrebbe essere necessario su quegli ingressi.


NOTA BENE: non in tutti i monitor si verificano le cose da me descritte, pertanto nel dubbio io consiglio:

su pc usate sempre DISPLAY PORT - DVI - VGA

sui tv in salotto usate sempre l' HDMI.


my 2 cent.

ziosante73
02-05-2015, 11:09
Salve a tutti, è arrivato il momento di acquistare un nuovo monitor, faccio ancora bene ad acquistare il dell 3415w? O è meglio attendere i nuovi monitor con g-sync? Premetto che io a 60hz non ho problemi e visto i prezzi ai quali saranno proposti i monitor con g-sync e 21:9 tipo l'Acer insomma quasi ne escono due monitor come il dell, consigliate gente :D

hrossi
02-05-2015, 11:20
E' la domanda a cui stiamo dando la solita risposta: dipende quanta fretta o necessità hai.
Se puoi aspettare allora aspetta giugno con le nuove amd e i test sui monitor con free-sync. Se vai di fretta allora prendi quello che ti garba di più, il dell 3415w è sicuramente spettacoloso. http://theraivenne.com/img/smiley/smiley_drool-ani_2.gif :D

Hermes

Major Clock
02-05-2015, 12:02
Personalmente tutto cosiderato, dove tutto include il fatto che il primo a fare un pannello 21:9 con gsync/freesync è una ditta che si chiama Acer che in molti temono un po' come chi ama le auto teme le fiat e che lo venderanno a peso d'oro, io suggerirei il Dell.

E' chiaro che se uno reputa il gsync fondamentale (cosa più che comprensibile, ma restano le altre incognite) la scelta è già fatta.

edit: a proposito dell'Acer XB270HU (primo IPS gsync a 144hz, il "fratellino" del 34'' 21:9 prossimo venturo), stavo seguendo il thread su questo forum ma non mi ero accorto della montagna di furioso flame che imperversa nella rete. Fatevi un giro su overclock.net, hardforum, ocuk..... :asd:

Leo81
02-05-2015, 12:43
Ien per caso tu hai fatto prove collegando il pa al monitor con HDMI e DISPLAYPORT per vedere se ci sono differenze?

Obrigado
02-05-2015, 12:49
edit: a proposito dell'Acer XB270HU (primo IPS gsync a 144hz, il "fratellino" del 34'' 21:9 prossimo venturo), stavo seguendo il thread su questo forum ma non mi ero accorto della montagna di furioso flame che imperversa nella rete. Fatevi un giro su overclock.net, hardforum, ocuk..... :asd:

flame?

wut?

ma che dici....

il problema e' il glow/bleed e oltre quello ci sono un po di pannelli con pixel fottuti e sporco sotto il rivestimento.

NB: ricordo che il pannello e' costruito da AU Optronics.


acer pecca nel controllo qualita', mentre per il resto (osd integrazione tra pannello e modulo g-sync) ha fatto molto meglio di asus con lo swift.

ti sto parlando da ex possessore di entrambi (e ne sto attendendo uno sostitutivo di acer)

Obrigado
02-05-2015, 12:50
Ien per caso tu hai fatto prove collegando il pa al monitor con HDMI e DISPLAYPORT per vedere se ci sono differenze?

ma a te fanno male le braccia per provare da te? cosi ti fai una opinione tua?

capisco smanettare nel bios, overcloccare, moddare, fare un impiato a liquido...

ma un cavetto lo potreste provare da soli....

eddai....

Major Clock
02-05-2015, 12:55
flame?

wut?

ma che dici....

Si, con flame intendevo "giusto flame" a causa dei difetti e dei problemi vari. Cmq "che dico" lo vedi sui siti sopracitati.


il problema e' il glow/bleed e oltre quello ci sono un po di pannelli con pixel fottuti e sporco sotto il rivestimento.

E hai detto niente :asd:
Poi mancano le cornici che si staccano, i bordi riflettenti, l'atroce assistenza post vendita, la difficoltà nell'aprire una vera rma (vera= sostituzione immediata del monitor) e non so cos'altro. Ah si, che c'è gente che ha pagato tutto questo popò di roba 800£ <--- sterline :D

acer pecca nel controllo qualita', mentre per il resto (osd integrazione tra pannello e modulo g-sync) ha fatto molto meglio di asus con lo swift.

ti sto parlando da ex possessore di entrambi (e ne sto attendendo uno sostitutivo di acer)

Che i "grandi marchi" ormai siano dei pataccari di terza categoria è un discorso che sarebbe un po' lungo da affrontare, cmq i forum servono proprio a quello. Vedi per es LG, AOC e Dell che montano tutti lo stesso pannello ma sono molto distanti alla fine in termine di risultato complessivo.

Obrigado
02-05-2015, 12:58
Si, con flame intendevo "giusto flame" a causa dei difetti e dei problemi vari. Cmq "che dico" lo vedi sui siti sopracitati.



E hai detto niente :asd:
Poi mancano le cornici che si staccano i bordi riflettenti, l'atroce assistenza post vendita, la difficoltà nell'aprire una vera rma (vera= sostituzione immediata del monitor) e non so cos'altro.



Che i "grandi marchi" ormai siano dei pataccari di terza categoria è un discorso che sarebbe un po' lungo da affrontare, cmq i forum servono proprio a quello. Vedi per es LG, AOC e Dell che montano tutti lo stesso pannello ma sono molto distanti alla fine in termine di risultato complessivo.

non dirmi niente che sono da 24 mesi in cerca di un monitor decente e non lo trovo....

Leo81
02-05-2015, 13:00
ma a te fanno male le braccia per provare da te? cosi ti fai una opinione tua?

capisco smanettare nel bios, overcloccare, moddare, fare un impiato a liquido...

ma un cavetto lo potreste provare da soli....

eddai....

cerco di risponderti in modo educato, anche se visto il tono della tua risposta non lo meriterebbe: io ho collegato con cavo HDMI perche un cavo DISPLAYPORT non lo ho, quindi prima di comprarlo volevo capire se valeva la pena, tutto qua.

ziosante73
02-05-2015, 13:05
Il monitor lo prenderei per utilizzarlo ora e non con l'intento di, aspetto tra tot tempo per avere la scheda che mi permette di utilizzare le sue funzionalità in più, poi visto che ho appena rifatto il pc le due schede che ho preso le devo sfruttare almeno fino all'arrivo di Pascal full, quindi se mi dite che il dell ora come ora è un buon acquisto prendo quello, e visto che mi son trovato benissimo con quello che ho ora che è un dell, penso di rimanere con questo marchio.:)

Andy1111
02-05-2015, 14:00
Io mi sono deciso, e così dopo oltre 10 anni mando in pensione il mio vecchio Monitor ACER AL707 1280x1024 75Hz, ho preso LG 29UM67 http://www.lg.com/fr/moniteurs/lg-29UM67-moniteur-ips-21-9-29-pouces pagato 318€ compreso la spedizione.

hrossi
02-05-2015, 14:27
Il monitor lo prenderei per utilizzarlo ora e non con l'intento di, aspetto tra tot tempo per avere la scheda che mi permette di utilizzare le sue funzionalità in più, poi visto che ho appena rifatto il pc le due schede che ho preso le devo sfruttare almeno fino all'arrivo di Pascal full, quindi se mi dite che il dell ora come ora è un buon acquisto prendo quello, e visto che mi son trovato benissimo con quello che ho ora che è un dell, penso di rimanere con questo marchio.:)

Allora se ti serve ora sì, il dell u3415w è un ottimo monitor, del resto lo testimoniano meglio di chiunque altro i possessori di esso presenti nel thread. Prova a sfogliare qualche pagina indietro, pareri, impressioni e soprattutto foto. :D

Hermes

len
02-05-2015, 14:55
Ien per caso tu hai fatto prove collegando il pa al monitor con HDMI e DISPLAYPORT per vedere se ci sono differenze?

ho usato sempre DP, in HDMI ho messo la PS3 che si vede discretamente bene

non ha senso usare l'HDMI per il PC

cerco di risponderti in modo educato, anche se visto il tono della tua risposta non lo meriterebbe: io ho collegato con cavo HDMI perche un cavo DISPLAYPORT non lo ho, quindi prima di comprarlo volevo capire se valeva la pena, tutto qua.

il cavo DP esce dalla confezione, non c'è bisogno che lo acquisti ;)

Major Clock
02-05-2015, 15:11
Per chi ha il Dell 2515, ma anche a voi quando va in standby il led bianco di accensione invece che cambiare colore o spegnersi inizia ad oscillare lentamente tra acceso e spento? Non c'è modo di farlo spegnere e basta?? Se spegno il monitor del tutto per qualche mistero della displayport mi ritrovo tutte le icone spostate sul monitor principale all'avvio successivo e cmq un led di standby che lampeggia non l'avevo mai visto :mbe:

len
02-05-2015, 15:13
Per chi ha il Dell 2515, ma anche a voi quando va in standby il led bianco di accensione invece che cambiare colore o spegnersi inizia ad oscillare lentamente tra acceso e spento? Non c'è modo di farlo spegnere e basta?? Se spegno il monitor del tutto per qualche mistero della displayport mi ritrovo tutte le icone sul monitor principale all'avvio successivo e cmq un led di standby che lampeggia non l'avevo mai visto :mbe:

sul mio 2715 rimane bianco fisso anche quando va in standby

Gello
02-05-2015, 16:01
Per chi ha il Dell 2515, ma anche a voi quando va in standby il led bianco di accensione invece che cambiare colore o spegnersi inizia ad oscillare lentamente tra acceso e spento? Non c'è modo di farlo spegnere e basta?? Se spegno il monitor del tutto per qualche mistero della displayport mi ritrovo tutte le icone spostate sul monitor principale all'avvio successivo e cmq un led di standby che lampeggia non l'avevo mai visto :mbe:

Succede anche col mio main display collegato in DP, lo spegni e per windows e' come se lo staccassi del tutto :muro: :muro:

Leo81
02-05-2015, 16:46
ho usato sempre DP, in HDMI ho messo la PS3 che si vede discretamente bene

non ha senso usare l'HDMI per il PC



il cavo DP esce dalla confezione, non c'è bisogno che lo acquisti ;)


si, nella confezione cè un cavo M-M DISPLAYPORT - MINI DISPLAYPORT. Ora pero, nota una cosa: da specifiche del monitor risultano

2 connettori HDMI (MHL)
1 porta mini-DisplayPort
1 porta DisplayPort (versione 1.2)
1 uscita DisplayPort (MST)

quindi la porta MINI DISPLAYPORT sembra non essere versione 1.2, di conseguenza, se voglio sfruttare la versione 1.2 mi serve un cavo M-M DISPLAYPORT - DISPLAYPORT , visto che anche la mia scheda video ha come uscita DISPLAYPORT, o sbaglio? o a te per caso risulta che la porta MINI DISPLAYPORT del monitor sia anch'essa 1.2?

Micropoint_ITA
02-05-2015, 16:46
Mi consigliate gentilmente un monitor ips possibilmente 75hz se esiste, 1440p 27"?

Attualmente con il mio tv 60hz 1080p ho tearing se non attivo il vsync
Vorrei un monitor che non superi la sua frequenza quindi che non abbia il bisogno di attivare la sincronizzazione verticale castrando gli fps (ho una 780 quindi non credo ci siano problemi a superare la frequenza nativa)

Qualcuno ha esperienze in merito?

Dite che con un 60hz non avrei problemi? Niente tearing?
Grazie

MrBrillio
02-05-2015, 16:57
Freesync se hai Ati e gsync se hai nvidia...tutto il resto è fuffa

Micropoint_ITA
02-05-2015, 17:00
Asus pb278qr?
Chi mi sa dire il refresh e le prestazioni?
Grazie

Major Clock
02-05-2015, 17:04
si, nella confezione cè un cavo M-M DISPLAYPORT - MINI DISPLAYPORT. Ora pero, nota una cosa: da specifiche del monitor risultano

2 connettori HDMI (MHL)
1 porta mini-DisplayPort
1 porta DisplayPort (versione 1.2)
1 uscita DisplayPort (MST)

quindi la porta MINI DISPLAYPORT sembra non essere versione 1.2, di conseguenza, se voglio sfruttare la versione 1.2 mi serve un cavo M-M DISPLAYPORT - DISPLAYPORT , visto che anche la mia scheda video ha come uscita DISPLAYPORT, o sbaglio? o a te per caso risulta che la porta MINI DISPLAYPORT del monitor sia anch'essa 1.2?
Ma nell'OSD non hai l'opzione per DP1.1/1.2? Io nel Dell 2515 ho miniDP ma da OSD ho messo 1.2

hrossi
02-05-2015, 17:04
Asus pb278qr?
Chi mi sa dire il refresh e le prestazioni?
Grazie

http://www.asus.com/Monitors_Projectors/PB278QR/specifications/
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/LCD%20Monitors/ASUS_PB278QR_UserGuide_Italian.pdf
:D

Hermes

ziosante73
02-05-2015, 17:07
Allora se ti serve ora sì, il dell u3415w è un ottimo monitor, del resto lo testimoniano meglio di chiunque altro i possessori di esso presenti nel thread. Prova a sfogliare qualche pagina indietro, pareri, impressioni e soprattutto foto. :D

Hermes

Bene, appena acquistato il dell, ora attendo settimana prossima, forse, per la consegna.

Micropoint_ITA
02-05-2015, 17:22
http://www.asus.com/Monitors_Projectors/PB278QR/specifications/
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/LCD%20Monitors/ASUS_PB278QR_UserGuide_Italian.pdf
:D

Hermes

Non vedo il refeesh del monitor.
È un 60hz?

hrossi
02-05-2015, 20:41
Come non lo vedi? :D
Signal Frequency
Analog Signal Frequency : 24~83 KHz(H)/ 50~75 Hz(V)
Digital Signal Frequency : 24~83 KHz(H)/ 50~75 Hz(V)

Nel secondo link a fine manuale poi ci sono le frequenze per ogni singola risoluzione. Come hai fatto a non vederle? :D

Hermes

Thunder-74
02-05-2015, 22:33
Bene, appena acquistato il dell, ora attendo settimana prossima, forse, per la consegna.

Hai fatto bene, vai tranquillo ;)

Major Clock
02-05-2015, 23:16
Dal forum di EVE, un altro paio di immagini per confrontare i due aspect ratio. Il resize l'ha fatto imgur, se cliccate sono in formato originale

21:9
http://i.imgur.com/1ybQcbyl.jpg (http://i.imgur.com/1ybQcby.jpg)

16:9
http://i.imgur.com/3igsNK5l.jpg (http://i.imgur.com/3igsNK5.jpg)



e altre fatte da me in modalità screenshotto selvaggio. Scusate i tagli alla brutto odino ma sono un animale con gimp :asd:

Originale
http://i.imgur.com/e6Skw4xl.jpg (http://imgur.com/e6Skw4x)

Tagliando a partire dall'angolo in alto a sx per 1920x1080
http://i.imgur.com/NUyZX8gl.jpg (http://imgur.com/NUyZX8g)

2560x1440
http://i.imgur.com/nISPDRMl.jpg (http://imgur.com/nISPDRM)


Originale
http://i.imgur.com/aolggNIl.jpg (http://imgur.com/aolggNI)

Taglio centrale 1920x1080
http://i.imgur.com/zbiWIfil.jpg (http://imgur.com/zbiWIfi)

2560x1440
http://i.imgur.com/xhqWikMl.jpg (http://imgur.com/xhqWikM)
:cool:

Micropoint_ITA
03-05-2015, 10:21
Come non lo vedi? :D


Nel secondo link a fine manuale poi ci sono le frequenze per ogni singola risoluzione. Come hai fatto a non vederle? :D

Hermes

Oh pardon, pensavo fosse il voltaggio...scusate ma di specifiche tecniche sono un nabbo!

50~75hz cosa significherebbe? Quindi effettivamente non è un 60hz ma un 75??
Perché se fosse realmente un 75hz in gaming con una 780 a 1440p potrò tenere il vsync disattivato??
Io sono più che confuso: ho visto un video dove girava metro su una 970 che su un 2k faceva a malapena 30fps e c'era tearing evidente!! Ma quindi? Non si doveva superare il refeesh del monitor per avere tearing?? (Il monitor in questione è un 60 hz...)

len
03-05-2015, 11:05
si, nella confezione cè un cavo M-M DISPLAYPORT - MINI DISPLAYPORT. Ora pero, nota una cosa: da specifiche del monitor risultano

2 connettori HDMI (MHL)
1 porta mini-DisplayPort
1 porta DisplayPort (versione 1.2)
1 uscita DisplayPort (MST)

quindi la porta MINI DISPLAYPORT sembra non essere versione 1.2, di conseguenza, se voglio sfruttare la versione 1.2 mi serve un cavo M-M DISPLAYPORT - DISPLAYPORT , visto che anche la mia scheda video ha come uscita DISPLAYPORT, o sbaglio? o a te per caso risulta che la porta MINI DISPLAYPORT del monitor sia anch'essa 1.2?

Io uso quello della confezione ed ho abilitato l'1.2 da OSD e nessun problema

Mi sa che sono tutte 1.2





Ma nell'OSD non hai l'opzione per DP1.1/1.2? Io nel Dell 2515 ho miniDP ma da OSD ho messo 1.2

Idem ;)

hrossi
03-05-2015, 11:17
50~75hz cosa significherebbe? Quindi effettivamente non è un 60hz ma un 75??
Perché se fosse realmente un 75hz in gaming con una 780 a 1440p potrò tenere il vsync disattivato??

Le uniche risoluzioni over 60hz, come da manuale pdf, sono quelle che per comodità ho evidenziato qui:

http://s14.postimg.org/96u4ogkd9/Problema2.jpg (http://postimg.org/image/96u4ogkd9/) http://s8.postimg.org/czmezihrl/Problema3.jpg (http://postimg.org/image/czmezihrl/)
Immagini da cliccare per ingrandirle.

Ma se ti allontani dalla risoluzione nativa poi interviene lo scaler ed onestamente non so quanto sia valido su questo monitor, come poi nella maggior parte dei monitor. :boh:
Io comunque ti sconsiglierei di usare una risoluzione diversa da quella nativa, che però come vedi è vincolata ai 60Hz.

Hermes

hrossi
03-05-2015, 11:28
o a te per caso risulta che la porta MINI DISPLAYPORT del monitor sia anch'essa 1.2?
Io uso quello della confezione ed ho abilitato l'1.2 da OSD e nessun problema

Mi sa che sono tutte 1.2

Mi sa anche a me, procedura indicata sul manuale a questo link. http://cdn2.bhphotovideo.com/lit_files/104996.pdf :D

Hermes

Leo81
03-05-2015, 13:25
ho ordinato un cavo DISPLAYPORT 1.2, appena arriva lo collego :D
Domanda: ho visto che si puo appunto collegare il monitor al pc tramite cavo USB: questa operazione serve per "attivare" le porte USB presenti nel monitor? in pratica dopo si potrebbero collegare periferiche tipo tastiera e mouse direttamente sulle porte USB del monitor?

Obrigado
03-05-2015, 13:37
ho ordinato un cavo DISPLAYPORT 1.2, appena arriva lo collego :D
Domanda: ho visto che si puo appunto collegare il monitor al pc tramite cavo USB: questa operazione serve per "attivare" le porte USB presenti nel monitor? in pratica dopo si potrebbero collegare periferiche tipo tastiera e mouse direttamente sulle porte USB del monitor?

:asd:

len
03-05-2015, 14:40
ho ordinato un cavo DISPLAYPORT 1.2, appena arriva lo collego :D
Domanda: ho visto che si puo appunto collegare il monitor al pc tramite cavo USB: questa operazione serve per "attivare" le porte USB presenti nel monitor? in pratica dopo si potrebbero collegare periferiche tipo tastiera e mouse direttamente sulle porte USB del monitor?

Si serve ad abilitare le porte usb

Il cavo in dotazione andava benissimo per le tue esigenze, hai speso soldi inutili

Leo81
03-05-2015, 14:43
Si serve ad abilitare le porte usb

Il cavo in dotazione andava benissimo per le tue esigenze, hai speso soldi inutili

mi serviva comunque anche un cavo piu lungo, quindi non ho speso soldi inutili. I soldi inutili li spendono altri, in altre maniere.

len
03-05-2015, 14:52
mi serviva comunque anche un cavo piu lungo, quindi non ho speso soldi inutili. I soldi inutili li spendono altri, in altre maniere.

ok, comunque dal manuale si legge che il cavo in dotazione è certificato 1.2 e tutti gli ingressi DP compreso il miniDP sono 1.2


eventualmente dagli uno sguardo, c'è anche in italiano ;)

Major Clock
03-05-2015, 15:27
Mi è successa una cosa nuova. Lascio il pc acceso, vado a fare un giro di un paio d'ore, torno con i monitor giustamente in standby, muovo mouse per riattivarli e.... si riattiva solo il secondario :mbe:

Ho provato in tutti i modi a far riprendere il primario che aveva luce led di acceso ma niente. Ho provato a spegnerlo ma niente. Tenendo premuto a lungo il pulsante di on/off alla fine si è spento (nel senso che si è spento il led si acceso), lo riappizzo, si spegne il secondario per un istante (cosa normale, come se stesse rebootando la config a doppio monitor) e poi si riaccende solo il secondario ma SENZA LE ICONE che se ne sono andate sul primario SPENTO!!! :ncomment:

Riavvio il pc e tutto torna normale, a parte le icone che devo di nuovo spostare come quando si spegne il secondario :muro: :muro:

Problema di winzozz, del cavo minidp del secondario (il cavo del primario è a 19pin), driver video, display fusion, gli astri, la macumba????

Leo81
03-05-2015, 17:04
domanda per i possessori del DELL U2715H: stavo notando un problema quando guardo uno sfondo completamente bianco (tipo una cartalla di windows aperta), ovvero nel centro del monitor noto come una specie di zona dove si vede il bianco, ma anche come delle righe verticali.. non so come spiegare la cosa: sono righe verticali, e si vede il bianco dell cartelle, pero anche delle riche un po piu scure...è difficile da descrivere, fatto sta che nella zona centrale del monitor (con un diametro di circa 15 cm) vedo queste righe, e non capisco se è un altro difetto del monitor o meno..

Legolas84
03-05-2015, 17:08
Ma di monitor IPS 144hz 2K da 27" con g-sync c'è solo l'acer? ne usciranno altri di altri produttori?

Major Clock
03-05-2015, 17:16
domanda per i possessori del DELL U2715H: stavo notando un problema quando guardo uno sfondo completamente bianco (tipo una cartalla di windows aperta), ovvero nel centro del monitor noto come una specie di zona dove si vede il bianco, ma anche come delle righe verticali.. non so come spiegare la cosa: sono righe verticali, e si vede il bianco dell cartelle, pero anche delle riche un po piu scure...è difficile da descrivere, fatto sta che nella zona centrale del monitor (con un diametro di circa 15 cm) vedo queste righe, e non capisco se è un altro difetto del monitor o meno..

Non so potrebbe essere un problema di gamma? Ma se cambi punto di osservazione la zona in cui noti il problema cambia? In ogni caso: http://www.lagom.nl/lcd-test/gamma_calibration.php

Ma di monitor IPS 144hz 2K da 27" con g-sync c'è solo l'acer? ne usciranno altri di altri produttori?
Non mi risulta perchè sono gli unici che io sappia che hanno comprato i pannelli da AUO, che sono gli unici che han tirato fuori una tecnologia del genere, ma questo accadeva a fine 2014 e nel frattempo non è dato sapere se AUO ne ha sfornati altri o se altri produttori si son messi sotto coi loro. A giudicare dal silenzio generale non si direbbe però :boh:

Leo81
03-05-2015, 17:22
Non so potrebbe essere un problema di gamma? Ma se cambi punto di osservazione la zona in cui noti il problema cambia? In ogni caso: http://www.lagom.nl/lcd-test/gamma_calibration.php


Non mi risulta perchè sono gli unici che io sappia che hanno comprato i pannelli da AUO, che sono gli unici che han tirato fuori una tecnologia del genere, ma questo accadeva a fine 2014 e nel frattempo non è dato sapere se AUO ne ha sfornati altri o se altri produttori si son messi sotto coi loro. A giudicare dal silenzio generale non si direbbe però :boh:

si, se mi sposto tipo a destra o a sinistra, queste righe è come se si spostassero

Thunder-74
03-05-2015, 17:33
Mi è successa una cosa nuova. Lascio il pc acceso, vado a fare un giro di un paio d'ore, torno con i monitor giustamente in standby, muovo mouse per riattivarli e.... si riattiva solo il secondario :mbe:

Ho provato in tutti i modi a far riprendere il primario che aveva luce led di acceso ma niente. Ho provato a spegnerlo ma niente. Tenendo premuto a lungo il pulsante di on/off alla fine si è spento (nel senso che si è spento il led si acceso), lo riappizzo, si spegne il secondario per un istante (cosa normale, come se stesse rebootando la config a doppio monitor) e poi si riaccende solo il secondario ma SENZA LE ICONE che se ne sono andate sul primario SPENTO!!! :ncomment:

Riavvio il pc e tutto torna normale, a parte le icone che devo di nuovo spostare come quando si spegne il secondario :muro: :muro:

Problema di winzozz, del cavo minidp del secondario (il cavo del primario è a 19pin), driver video, display fusion, gli astri, la macumba????
Major, prova a riproporre la stessa condizione, ma in Dp1.1 e vedi se si riprende dallo stand-by

hrossi
03-05-2015, 20:34
Problema di winzozz, del cavo minidp del secondario (il cavo del primario è a 19pin), driver video, display fusion, gli astri, la macumba????

Se non è un problema legato al wake-up dp1.2: https://www.google.it/search?q=wake+up+display+port+1.2+site:en.community.dell.com&biw=1280&bih=862&noj=1&site=webhp&sa=X&ei=mHZGVcD4FsvSUYr8gOgN&ved=0CFMQrQIoBDAD

Allora il colpevole è windows, o di suo o dei driver video. Sottoscrivo il suggerimento di cercare di riprodurre l'evento. Magari diminuisci il tempo perchè vadano in stand-by. ;)


domanda per i possessori del DELL U2715H: stavo notando un problema quando guardo uno sfondo completamente bianco (tipo una cartalla di windows aperta), ovvero nel centro del monitor noto come una specie di zona dove si vede il bianco, ma anche come delle righe verticali.. non so come spiegare la cosa: sono righe verticali, e si vede il bianco dell cartelle, pero anche delle riche un po piu scure...è difficile da descrivere, fatto sta che nella zona centrale del monitor (con un diametro di circa 15 cm) vedo queste righe, e non capisco se è un altro difetto del monitor o meno..

Foto, perchè detta così potrebbe anche essere il pixel pitch visibile dalla distanza a cui hai posto il monitor. :boh:

Questa tabella è solo un esempio riferito alle tv, ma è per capire.
http://www.rtings.com/images/optimal-viewing-distance-television-graph-size.png

Hermes

Major Clock
04-05-2015, 00:14
Boh non era la prima volta che andavano in standby però sono sicuro che tutti sti casini dipendono dalla displayport. La cosa che spegnendo il monitor secondario le icone migrano su quello primario è da ridere. Per ora sto facendo come dice Thunder e ho messo in DP1.1 da osd. Anche stavolta le icone sono migrate https://forums.goonrathi.com/public/style_emoticons/default/emot-argh.gif

E pure sta cosa della 1.1 che va a 60Hz su un 3440x1440 è curiosa. Non potrebbe da specifiche della displayport eppure ci va. Ora non ho potuto giocare molto, ho solo provato e verificato che col vsync andasse a 60 fps e che da win la freq fosse 60hz però o non è DP1.1 o me sta a pijà percù in ogni caso :mbe:

Mah vedremo.

Thunder-74
04-05-2015, 07:37
Boh non era la prima volta che andavano in standby però sono sicuro che tutti sti casini dipendono dalla displayport. La cosa che spegnendo il monitor secondario le icone migrano su quello primario è da ridere. Per ora sto facendo come dice Thunder e ho messo in DP1.1 da osd. Anche stavolta le icone sono migrate https://forums.goonrathi.com/public/style_emoticons/default/emot-argh.gif

E pure sta cosa della 1.1 che va a 60Hz su un 3440x1440 è curiosa. Non potrebbe da specifiche della displayport eppure ci va. Ora non ho potuto giocare molto, ho solo provato e verificato che col vsync andasse a 60 fps e che da win la freq fosse 60hz però o non è DP1.1 o me sta a pijà percù in ogni caso :mbe:

Mah vedremo.

Quelle delle icone, purtroppo è necessario qualora tu dovessi accendere un solo monitor, in modo da avere tutte le icone visibili. Anch'io in ufficio uso due schermi e se non mi ricordo di accenderli entrambi all'avvio, mi ritrovo tutto ammucchiato. Potresti usare un software per la gestione del desktop, dove puoi gestire i due monitor, visto che Windows non lo integra.

hrossi
04-05-2015, 08:59
Boh non era la prima volta che andavano in standby però sono sicuro che tutti sti casini dipendono dalla displayport.

Potrebbe, se non sbaglio c'erano anche dei monitor che non mostravano nulla al boot-up se collegati in DP, ma solo dalla finestra di login di windows in poi.
La cosa che spegnendo il monitor secondario le icone migrano su quello primario è da ridere.
Se non ricordo male con Xp si poteva bloccare le icone nella loro posizione forzatamente, feature poi rimossa da Vista in poi. :boh:
Non so se funzionano in multimonitor ma volendo potresti provare uno dei tanti programmi esterni che organizzano i desktop. Esempi a caso, ma usa google:
http://www.techmynd.com/lock-desktop-icons-position-and-disable-right-click/
http://www.stardock.com/products/fences/

Tra gli essential di windows non ho controllato se c'è qualcosa, prova a dare un'occhiata. :read:
E pure sta cosa della 1.1 che va a 60Hz su un 3440x1440 è curiosa. Non potrebbe da specifiche della displayport eppure ci va. Ora non ho potuto giocare molto, ho solo provato e verificato che col vsync andasse a 60 fps e che da win la freq fosse 60hz però o non è DP1.1 o me sta a pijà percù in ogni caso :mbe:

Mah vedremo.
Forse il monitor switcha in automatico essendo possibile ed avendo già impostato almeno una volta DP1.2? Il registro di windows non elimina le voci inutilizzate, le ignora fino al momento in cui deve far interagire l'OS con una periferica già nota, a quel punto ha già tutto disponibile e precaricato.

Un po' come con le periferiche usb, non so se avete notato, una chiavetta usb che usate 1 volta l'anno, se reinserita viene riconosciuta instantaneamente senza la procedura "trovato nuovo hardware - installazione driver - eccetera". Questo perchè le voci riferite al vendor-id/product-id rimangono memorizzate nel registro, anche se nel mentre avete usato sulla stessa porta mille volte chiavette diverse. :D

La verifica se il monitor ti piglia puuukku sarebbe quella dell'installazione di windows ex novo con monitor impostato DP 1.1, controllando risoluzione x refresh. :mano:

Hermes

Major Clock
04-05-2015, 12:00
Potrebbe, se non sbaglio c'erano anche dei monitor che non mostravano nulla al boot-up se collegati in DP, ma solo dalla finestra di login di windows in poi.

Quello dovrebbe dipendere dalle schede nvidia e una qualche priority list per cui se oltre alla DP hai collegato qualcosa in dvi o hdmi la DP non si attivva al boot. Non so se abbiano fixato coi driver nuovi o sia un problema fisico.

Se non ricordo male con Xp si poteva bloccare le icone nella loro posizione forzatamente, feature poi rimossa da Vista in poi. :boh:
Non so se funzionano in multimonitor ma volendo potresti provare uno dei tanti programmi esterni che organizzano i desktop. Esempi a caso, ma usa google:
http://www.techmynd.com/lock-desktop-icons-position-and-disable-right-click/
http://www.stardock.com/products/fences/

Tra gli essential di windows non ho controllato se c'è qualcosa, prova a dare un'occhiata. :read:

Forse il monitor switcha in automatico essendo possibile ed avendo già impostato almeno una volta DP1.2? Il registro di windows non elimina le voci inutilizzate, le ignora fino al momento in cui deve far interagire l'OS con una periferica già nota, a quel punto ha già tutto disponibile e precaricato.

Un po' come con le periferiche usb, non so se avete notato, una chiavetta usb che usate 1 volta l'anno, se reinserita viene riconosciuta instantaneamente senza la procedura "trovato nuovo hardware - installazione driver - eccetera". Questo perchè le voci riferite al vendor-id/product-id rimangono memorizzate nel registro, anche se nel mentre avete usato sulla stessa porta mille volte chiavette diverse. :D

La verifica se il monitor ti piglia puuukku sarebbe quella dell'installazione di windows ex novo con monitor impostato DP 1.1, controllando risoluzione x refresh. :mano:

Hermes

Uso già un programma per la gestione del multimonitor (displayfusion), ma non mi pare abbia quella feature per le icone. Poi è anche vero come dice Thunder che se qualcosa succede ad un monitor avere le icone bloccate può portare ad altri problemi.

Un reinstall potrei anche farlo, anzi in un certo senso è in programma ma prima volevo esser sicuro di aver trovato una quadra.

Grazie per le dritte in ogni caso.

ziosante73
04-05-2015, 12:05
Thunder ma il cavo in dotazione del monitor, da mini dp a dp è anch'esso 1.2? Sul dell 3415 naturalmente

Thunder-74
04-05-2015, 12:09
Thunder ma il cavo in dotazione del monitor, da mini dp a dp è anch'esso 1.2? Sul dell 3415 naturalmente

Assolutamente si.
Avevo letto di un tipo che aveva risolto il mancato risveglio del monitor con dp, isolando il pin 21 del connettore... Se non ricordo male.
Edit il pin è il 20 e sembrerebbe che esistono cavi con questo pin già disattivato

Major Clock
04-05-2015, 12:19
Assolutamente si.
Avevo letto di un tipo che aveva risolto il mancato risveglio del monitor con dp, isolando il pin 21 del connettore... Se non ricordo male.

E' il 20 :p Anche per quello bisognerebbe avere cavi a 19pin. Sta a vedere che è quello il mio problema. Per l'AOC ho comprato un cavo DP apposta a 19pin ma il Dell lo uso con la miniDP e non pensavo avesse lo stesso problema, chissà perchè.

Thunder-74
04-05-2015, 12:23
E' il 20 :p Anche per quello bisognerebbe avere cavi a 19pin. Sta a vedere che è quello il mio problema. Per l'AOC ho comprato un cavo DP apposta a 19pin ma il Dell lo uso con la miniDP e non pensavo avesse lo stesso problema, chissà perchè.

Hai fatto prima tu a rispondere che io ad editare il mio post :)

Major Clock
04-05-2015, 12:38
E' l'effetto pausa pranzo, per tenermi sveglio premo sempre F5 ma se mi addormento la testa mi cade sull'F5 e così non mi perdo niente :asd:

tetri
04-05-2015, 13:09
Secondo voi c'è da fidarsi dell'offerta su uniieeuro a 220 euri in meno su quasi tutti gli altri shop on line?

Non è che si tratta di un reso che riciclano? O di garanzia europa anzichè italia?

Che ne pensate? Sarei particolarmante allettato per l'acquisto

hrossi
04-05-2015, 13:13
Già provato a sentire quelli di unieuro? Telefono, mail, chat (se c'è), eccetera? :D
Ma 220 euro in meno su cosa di preciso? Così gli do un'occhiata, è da dicembre scorso che non guardo più il sito.

Hermes

tetri
04-05-2015, 13:17
Già provato a sentire quelli di unieuro? Telefono, mail, chat (se c'è), eccetera? :D
Ma 220 euro in meno su cosa di preciso? Così gli do un'occhiata, è da dicembre scorso che non guardo più il sito.

Hermes

sul prezzo di listino. Ma in ogni caso sono 150 in meno in media sugli altri shop. No non ho ancora interagito con loro... stavo ragionando un po' come muovermi. Cmq su trova prezzi lo vedi cosa intendo

hrossi
04-05-2015, 13:24
Pardon, potevo aspettare a scrivere :doh:, sono andato sul sito e me lo da con bandierina italiana. :D
Si tratta del Samsung S34E790C a €. 888,80 spedito. Qui trovi una dettagliata recensione, in inglese: https://pcmonitors.info/reviews/samsung-s34e790c/ ;)

Hermes

tetri
04-05-2015, 13:49
Pardon, potevo aspettare a scrivere :doh:, sono andato sul sito e me lo da con bandierina italiana. :D
Si tratta del Samsung S34E790C a €. 888,80 spedito. Qui trovi una dettagliata recensione, in inglese: https://pcmonitors.info/reviews/samsung-s34e790c/ ;)

Hermes

Devo "solamente" capire quale sia meglio tra il samsung e il LG 34UC97 (e il dell u3415W). che poi un conto è la teoria un altro la pratica di come escono dalla linea produttiva. Sono indecisissimo ....

mircocatta
04-05-2015, 13:51
Devo "solamente" capire quale sia meglio tra il samsung e il LG 34UC97 (e il dell u3415W). che poi un conto è la teoria un altro la pratica di come escono dalla linea produttiva. Sono indecisissimo ....

tra i tre direi dell senza dubbio.. ha un input lag decisamente più contenuto

se vuoi uno con input lag ancora inferiore c'è l'aoc che ho in firma ma non è curved (e quindi è più sottile)

tetri
04-05-2015, 14:02
tra i tre direi dell senza dubbio.. ha un input lag decisamente più contenuto

se vuoi uno con input lag ancora inferiore c'è l'aoc che ho in firma ma non è curved (e quindi è più sottile)

grazie, ma alla dell i pannelli chi li fornisce? Cioè la samsung se li sa fare da sola, lg anche mi pare...

EDIT
Visto ora su tftcentral .... per il dell il pannello è un LG.Display LM340WU2-SSA1 AH-IPS panel

mentre LG 34UM95 (non LG 34UC97 che non ho trovato nulla) utilises a LG.Display LM340UW1-SSA1 AH-IPS panel, quindi identico a quello della dell

Micropoint_ITA
04-05-2015, 15:09
Scusate ma l'OVERLORD TEMPEST??
Leggo che è un IPS che raggiunge in boost 120hz ma leggendo dicono non superi i 92hz che è più che sufficente.

Lo consigliate? Non lo trovo un vendita da nessuna parte

Thunder-74
04-05-2015, 15:48
grazie, ma alla dell i pannelli chi li fornisce? Cioè la samsung se li sa fare da sola, lg anche mi pare...

EDIT
Visto ora su tftcentral .... per il dell il pannello è un LG.Display LM340WU2-SSA1 AH-IPS panel

mentre LG 34UM95 (non LG 34UC97 che non ho trovato nulla) utilises a LG.Display LM340UW1-SSA1 AH-IPS panel, quindi identico a quello della dell
Ti sconsiglio gli LG per troppi esemplari con problemi vari. Il modello 34uc97, ha un elevato input lag . Se sei interessato al curvo, ti consiglio il Dell, se vuoi uno piatto vai di AOC . Il Samsung ha un buon pannello VA , con i suoi pro e i suoi contro, ma quale tecnologia non ce l'ha?diciamo che è consigliabile se prediligi i neri ai colori ;)

tetri
04-05-2015, 16:28
Ti sconsiglio gli LG per troppi esemplari con problemi vari. Il modello 34uc97, ha un elevato input lag . Se sei interessato al curvo, ti consiglio il Dell, se vuoi uno piatto vai di AOC . Il Samsung ha un buon pannello VA , con i suoi pro e i suoi contro, ma quale tecnologia non ce l'ha?diciamo che è consigliabile se prediligi i neri ai colori ;)

Ok grazie per il consiglio ;)

Sulla questione garanzia italia/europa mi devo far problemi? Lo chiedo perchè ho avuto un mezzo incubo l'anno corso ordinando un tv 55"F8000 che poi ho scoperto essere destinato al benelux e non era in alcun modo reimpostabile per il mercato italiano e aveva un mare di problemi di gestione canali/lingua default per alcuni programmi e l'immagine che qualunque settaggio si vedeva con una patina inguardabile probabilmente dovuta al sintonizzatore settato con protocolli di digitale terrestre diversi rispetto al nostro paese. Me la son cavata con il reso e 80euro di spedizione assicurata... e vi dico che quello shop on line ha provato a non prendermelo indietro ...:mad:

non vorrei rischiare mai più nulla di simile, anche se per il monitor mi pare che la questione sia strutturalmente diversa e non dovrebbe generare problemi ...

Attendo che mi restituiscano i soldi per l'acer predator che mi faceva venire le vertigini (mai avute in vita mia!!!) e nausea anche solo leggendo su internet...
E poi vado con questo dell... mi sto caricando :D

Major Clock
04-05-2015, 16:29
grazie, ma alla dell i pannelli chi li fornisce?
Per gli IPS sono tutti LG, piatti e curvi (1 piatto e 1 curvo). Samsung è l'unica a montare pannello VA fatto in casa. I pannelli di LG li usa anche AOC (dritto, vedi firma) e la Philips (ora non ricordo il nome anche perchè in ita mi pare non ci sia). Il curvo lo monta anche Dell.

Se vuoi quello curvo, senza dubbio Dell. Se vuoi piatto senza dubbio AOC. Eviterei gli LG. Se vuoi VA hai una sola scelta, ma imho andrei su IPS.

tetri
04-05-2015, 16:56
Per gli IPS sono tutti LG, piatti e curvi (1 piatto e 1 curvo). Samsung è l'unica a montare pannello VA fatto in casa. I pannelli di LG li usa anche AOC (dritto, vedi firma) e la Philips (ora non ricordo il nome anche perchè in ita mi pare non ci sia). Il curvo lo monta anche Dell.

Se vuoi quello curvo, senza dubbio Dell. Se vuoi piatto senza dubbio AOC. Eviterei gli LG. Se vuoi VA hai una sola scelta, ma imho andrei su IPS.

Si grazie son d'accordo con te. Come scrivevo sotto attendo restituzione soldi per acer predator (esperienza da dimenticare) e procedo con l'ordine. Poi attendo le 980Ti:D una probabilmente basterà ;)

ziosante73
04-05-2015, 18:31
Grazie thunder, stavo già pensando di prendere un cavo dp, ma se dici che la mini dp è anch'essa 1.2 faccio senza, soldi risparmiati😊

Micropoint_ITA
04-05-2015, 23:04
Scusate la domanda banale ma con un 1440p 60hz con la mia scheda gtx780 cosa otterrei? Tearing e stuttering? Nel senso: non dovrei raggiungere i 60fps quindi dovrei stare sotto la frequenza effettiva del monitor ma siamo sicuri che non dovrei abilitare nessun vsync? Oppure per avere un esperienza il più fluida possibile devo attivare vsync e prendere una 980?

JustCase
05-05-2015, 06:03
Scusate la domanda banale ma con un 1440p 60hz con la mia scheda gtx780 cosa otterrei? Tearing e stuttering? Nel senso: non dovrei raggiungere i 60fps quindi dovrei stare sotto la frequenza effettiva del monitor ma siamo sicuri che non dovrei abilitare nessun vsync? Oppure per avere un esperienza il più fluida possibile devo attivare vsync e prendere una 980?
Io cercherei di giocare con i dettagli (tipo l'anti aliasing), togliere quei cosiddetti "fps-killer" e cercare la stabilità tra i 50 e i 70 FPS...
Almeno, io faccio così e non ho mai problemi di stuttering ;)

hrossi
05-05-2015, 09:00
Concordo, se la scheda video a quella risoluzione non ce la fa o togli i filtri oppure se anche così non ce la fa non rimane che l'upgrade. Sarebbe anche da verificare di non essere cpu limited, ma con un 2500k direi che non è il tuo caso, specie se gli hai tirato un po' il collo. E mi pare che l'hai fatto. :D

Hermes

TigerTank
05-05-2015, 10:32
Scusate la domanda banale ma con un 1440p 60hz con la mia scheda gtx780 cosa otterrei? Tearing e stuttering? Nel senso: non dovrei raggiungere i 60fps quindi dovrei stare sotto la frequenza effettiva del monitor ma siamo sicuri che non dovrei abilitare nessun vsync? Oppure per avere un esperienza il più fluida possibile devo attivare vsync e prendere una 980?

La gtx780 come scheda singola andava bene su fullHD. Su 1440p se vuoi giocare qualche titolo recente ormai ti conviene prendere almeno una soluzione che vada dalla singola gtx970 allo Sli di gtx980 a seconda delle tue pretese grafiche e delle tue disponibilità economiche.
In caso di Sli però sarebbe utile anche un upgrade del sistema.

dani91bz
05-05-2015, 11:40
Ciao a tutti*
Ho bisogno di un consiglio da parte di esperti come voi del forum, per quanto riguarda l'acquisto di un monitor da 27 pollici con risoluzione 2560x1440.
Il mio utilizzo sarebbe per lo più da Gaming, ma non serve che sia da 1ms in quanto non sono un videogiocatore professionista di fps XD.*
Non vorrei avere però eccessivi ritardi di risposta.
Il mio budget è intorno ai 400 euro.
Quale monitor mi consigliate?
Grazie per ogni eventuale risposta.

Micropoint_ITA
05-05-2015, 13:14
Io cercherei di giocare con i dettagli (tipo l'anti aliasing), togliere quei cosiddetti "fps-killer" e cercare la stabilità tra i 50 e i 70 FPS...
Almeno, io faccio così e non ho mai problemi di stuttering ;)

Però Scusami; come mai quando gioco con un monitor 60hz e con vsync disabilitato se sto sotto i 60fps ho comunque tearing? Io non capisco prorpio...mi obbliga a tenere attivato in ogni situazione il vsync che , non immagino su un monitor 1440 con la mia vga che fps otterrò, come minimo vedrò i 30 fps fissi.

C'è qualcuno che riesce a giocare senza vsync e senza tearing stando sotto i 60fps su un pannello 60hz? Questo è il mio dilemma che mi porto da quando gioco su pc...

len
05-05-2015, 13:18
Ciao a tutti*
Ho bisogno di un consiglio da parte di esperti come voi del forum, per quanto riguarda l'acquisto di un monitor da 27 pollici con risoluzione 2560x1440.
Il mio utilizzo sarebbe per lo più da Gaming, ma non serve che sia da 1ms in quanto non sono un videogiocatore professionista di fps XD.*
Non vorrei avere però eccessivi ritardi di risposta.
Il mio budget è intorno ai 400 euro.
Quale monitor mi consigliate?
Grazie per ogni eventuale risposta.

Con quella cifra non riesci a prendere un ips decente 27" 1440p

Se arrivi intorno ai 500 euro puoi prendere il Dell u2715h che è un ottimo monitor ips 1440p 60hz che si comporta egregiamente anche in gaming, altrimenti ti devi "accontentare" di un coreano se vuoi rimanere su un IPS o qualcosa con pannello TN (che ti sconsiglio)

Micropoint_ITA
05-05-2015, 13:21
Rispondendo a tutti credo che con la mia 780 sto stretto ma credo di poter giocare a 1440. Ovviamente se non devo attivare il vsync, e qui torniamo al discorso poco sopra...

Non sono MAI riuscito a giocare tenendo disattivato il vsync anche stando sotto i 60 fps, io attualmente gioco su un plasma 60hz e anche quando sto a 35 fps ho tearing...non so dove sbattere la testa.

Credo che la mia soluzione sarebbe un 60hz con gsync ma non so se esistono...

len
05-05-2015, 13:50
Rispondendo a tutti credo che con la mia 780 sto stretto ma credo di poter giocare a 1440. Ovviamente se non devo attivare il vsync, e qui torniamo al discorso poco sopra...

Non sono MAI riuscito a giocare tenendo disattivato il vsync anche stando sotto i 60 fps, io attualmente gioco su un plasma 60hz e anche quando sto a 35 fps ho tearing...non so dove sbattere la testa.

Credo che la mia soluzione sarebbe un 60hz con gsync ma non so se esistono...

A quella frequenza non esistono monitor gsync

TigerTank
05-05-2015, 14:06
Con 50€ in più c'è l'AOC q2770Pqu su Amazon, 60Hz e ovviamente non gsync.
Il pannello è un PLS Samsung.

Micropoint_ITA
05-05-2015, 15:49
Con 50€ in più c'è l'AOC q2770Pqu su Amazon, 60Hz e ovviamente non gsync.
Il pannello è un PLS Samsung.

L'aoc in questione non è male e se non sbaglio è un 75hz?
Forse con un 75hz il discorso cambia?
Qualcuno di voi gioca senza vsync stando sotto la frequenza del monitor e non ha tearing oppure siete tutti nella mia situazione?

TigerTank
05-05-2015, 16:08
L'aoc in questione non è male e se non sbaglio è un 75hz?
Forse con un 75hz il discorso cambia?
Qualcuno di voi gioca senza vsync stando sotto la frequenza del monitor e non ha tearing oppure siete tutti nella mia situazione?

In genere il tearing si ha in 2 casi....se non usi il vsync e vai sopra alla capacità massima del monitor (ad esempio sopra i 60fps se 60hz) oppure perchè un gioco fà un pò a cazzotti con il vsync, specialmente quello adattivo nvidia.
Il tearing senza vsync e sotto alla soglia del monitor mi sembra strano a meno che anche questo non sia legato al gioco stesso.
L'AOC comunque è 60Hz e 5ms di risposta, poi non so se sia occabile. Per me a quel prezzo non è male ed è quello che più si avvicina al tuo budget. Magari altrove si trova anche a meno ma a scapito dei vantaggi di sostituzione e reso che offre amazon(che in caso di monitor sono molto utili).

Micropoint_ITA
05-05-2015, 16:31
Io forse una soluzione l'ho trovata:
Alla fine conviverò con il tearing per qualche tempo dato che prenderò molto probabilmente l'asus IPS MX27AQ a 470€ che è 60hz (leggo 60~75hz che non ho capito se i 75hz siano il fatto che dal pannello della vga si può aumentare la frequenza, sbaglio?)

Più avanti appena esce prendo con i soldi risparmiati da un monitor da 800euro la ti980 vendendo la mia 780.

Cosa ne pensate?

MrBrillio
05-05-2015, 16:35
Che spendere ora soldi in un monitor con quella risoluzione senza gsync o freesync la vedo una mossa sbagliata...ormai il futuro è quello che vogliate o no.
Io ormai saró viziato, ma ormai i monitor "normali" non li prenderò più in considerazione.

Obrigado
05-05-2015, 16:36
Io forse una soluzione l'ho trovata:
Alla fine conviverò con il tearing per qualche tempo dato che prenderò molto probabilmente l'asus IPS MX27AQ a 470€ che è 60hz (leggo 60~75hz che non ho capito se i 75hz siano il fatto che dal pannello della vga si può aumentare la frequenza, sbaglio?)

Più avanti appena esce prendo con i soldi risparmiati da un monitor da 800euro la ti980 vendendo la mia 780.

Cosa ne pensate?
É 60hz.
quella è una info è sui segnali in ingresso che non hanno a che fare con il refresh

Micropoint_ITA
05-05-2015, 16:39
In genere il tearing si ha in 2 casi....se non usi il vsync e vai sopra alla capacità massima del monitor (ad esempio sopra i 60fps se 60hz) oppure perchè un gioco fà un pò a cazzotti con il vsync, specialmente quello adattivo nvidia.
Il tearing senza vsync e sotto alla soglia del monitor mi sembra strano a meno che anche questo non sia legato al gioco stesso.
L'AOC comunque è 60Hz e 5ms di risposta, poi non so se sia occabile. Per me a quel prezzo non è male ed è quello che più si avvicina al tuo budget. Magari altrove si trova anche a meno ma a scapito dei vantaggi di sostituzione e reso che offre amazon(che in caso di monitor sono molto utili).

Ehehe non sono io l'utente che ha chiesto il budget di spesa :)

Comunque ti assicuro che ho tearing senza vsync è stando sotto la frequenza della tv, quindi, mi chiedo se è problema della tv oppure ci sono dei momenti quando muovo la visuale che gli fps aumentano per un decimo di secondo causando tearing...con crysis risolvevo giocando in modalità finestra senza vsync

Micropoint_ITA
05-05-2015, 16:42
É 60hz.
quella è una info è sui segnali in ingresso che non hanno a che fare con il refresh

Ah ok, ma esistono IPS almeno 75hz?
Quindi dite che un monitor 60hz se sto sotto i 60fps mi assicurate che non avrò tearing? Mi viene a questo punto il dubbio che il mio tv non essendo un monitor abbia qualche problema nel gestire le frequenze; per questo ho tearing anche sotto la frequenza nativa

mircocatta
05-05-2015, 16:48
Ah ok, ma esistono IPS almeno 75hz?
Quindi dite che un monitor 60hz se sto sotto i 60fps mi assicurate che non avrò tearing? Mi viene a questo punto il dubbio che il mio tv non essendo un monitor abbia qualche problema nel gestire le frequenze; per questo ho tearing anche sotto la frequenza nativa

no, è possibilissimo invece, te lo farebbe anche con un monitor

se non vuoi tearing sotto i 60frame o attivi il vsync(+triple buffer per tenere alti i frame), o giochi in finestra senza bordi (con aero attivo), o ti compri un monitor gysnc o freesync

Micropoint_ITA
05-05-2015, 17:04
no, è possibilissimo invece, te lo farebbe anche con un monitor

se non vuoi tearing sotto i 60frame o attivi il vsync(+triple buffer per tenere alti i frame), o giochi in finestra senza bordi (con aero attivo), o ti compri un monitor gysnc o freesync

La storia della modalità finestra è una presa in giro x il video giocatore, ho appurato che giocando in finestra non si risolve nulla (comunque sempre meglio di giocare con l'immagine "spezzata"): ci sono micro scatti molto simili allo stuttering quindi in realtà non si risolve nulla (cosa è "aero" da tenere attivo?).
Mi rimane sempre da capire il PERCHÉ se gioco sotto la frequenza del monitor ho lo stesso tearing...

MrBrillio
05-05-2015, 18:02
In che senso sotto la frequenza del monitor?

hrossi
05-05-2015, 18:19
Che spendere ora soldi in un monitor con quella risoluzione senza gsync o freesync la vedo una mossa sbagliata...ormai il futuro è quello che vogliate o no.
Io ormai saró viziato, ma ormai i monitor "normali" non li prenderò più in considerazione.

In effetti anch'io ero molto tentanto da un wqhd, l'aoc citato poco sopra ma dopo essermi scappato a 397 euro (mannaggia a me che non l'ho visto in tempo) mi sono poi fermato in attesa di vedere cosa viene fuori con il free-sync. Anche se ce lo stanno facendo aspettare. :boh:

Hermes

Micropoint_ITA
05-05-2015, 18:26
In che senso sotto la frequenza del monitor?

Nel senso che se sto per esempio a 40 fps quando la frequenza è 60hz ho comunque tearing

Obrigado
05-05-2015, 18:43
Nel senso che se sto per esempio a 40 fps quando la frequenza è 60hz ho comunque tearing

ed e' perfettamente normale.

Micropoint_ITA
05-05-2015, 18:59
ed e' perfettamente normale.

Ma c'è una spiegazione del perché ciò succede?
Giocare in mod finestra a volte risolve (vedi crysis) mentre in Gta 5 si ha continuo stuttering.

Ho capito che in finestra non si ha tearing perché l'applicazione diventa priorità Win (difatti non è più multitasking) ma effettivamente é davvero così? Oppure in realtà cambia la risoluzione oppure vengono eliminati alcuni filtri? Come è possibile vedere 100 e passa fps in finestra quando il monitor è un 60hz e non avere tearing? Perché se non fosse dove in alcuni giochi si hanno problemi di scarsa fluidità allora nemmeno la tecnologia g-Sync non avrebbe senso di esistere...

len
05-05-2015, 19:03
Che spendere ora soldi in un monitor con quella risoluzione senza gsync o freesync la vedo una mossa sbagliata...ormai il futuro è quello che vogliate o no.
Io ormai saró viziato, ma ormai i monitor "normali" non li prenderò più in considerazione.

Io invece vedo sbagliata la mossa di spendere centinaia di euro in più per legarsi a una o l'altra tecnologia per poi essere vincolato nell'eventualità cambio gpu che poi è quello che si fa più di frequente

Fin quando non ci sarà uno standard unico nemmeno ci penso a comprarmi un monitor gsync/freesync

io ho giocato sempre senza e non ne ho sentito mai la necessità

È ovvio che se avrei soldi da buttare non mi farei nessun problema, ma ad oggi secondo me è ancora consigliabile acquistare un monitor "normale" investendo in altri componenti i soldi avanzati, sopratutto se non si gioca a livello professionale (come penso la maggior parte di noi su questo forum)

Thunder-74
05-05-2015, 19:10
La storia della modalità finestra è una presa in giro x il video giocatore, ho appurato che giocando in finestra non si risolve nulla (comunque sempre meglio di giocare con l'immagine "spezzata"): ci sono micro scatti molto simili allo stuttering quindi in realtà non si risolve nulla (cosa è "aero" da tenere attivo?).
Mi rimane sempre da capire il PERCHÉ se gioco sotto la frequenza del monitor ho lo stesso tearing...

Perché i frame generati dalla vga non combaciano con quelli mostrati dal monitor: per non vederlo i frame devono essere i medesimi tra generati e mostrati

Micropoint_ITA
05-05-2015, 19:13
Perché i frame generati dalla vga non combaciano con quelli mostrati dal monitor

Oh finalmente è chiaro. Quindi se prendessi un 144hz (parlo senza gsync) non cambierebbe nulla vero?

Micropoint_ITA
05-05-2015, 19:15
Io invece vedo sbagliata la mossa di spendere centinaia di euro in più per legarsi a una o l'altra tecnologia per poi essere vincolato nell'eventualità cambio gpu che poi è quello che si fa più di frequente

Fin quando non ci sarà uno standard unico nemmeno ci penso a comprarmi un monitor gsync/freesync

io ho giocato sempre senza e non ne ho sentito mai la necessità

È ovvio che se avrei soldi da buttare non mi farei nessun problema, ma ad oggi secondo me è ancora consigliabile acquistare un monitor "normale" investendo in altri componenti i soldi avanzati, sopratutto se non si gioca a livello professionale (come penso la maggior parte di noi su questo forum)
Io per esempio la ragioni così: risparmio 300 euro dal modello con gsync e con la differenza cambio vga e mi tengo il vsync e i 60 fps fissi

hrossi
05-05-2015, 19:23
Io invece vedo sbagliata la mossa di spendere centinaia di euro in più per legarsi a una o l'altra tecnologia per poi essere vincolato nell'eventualità cambio gpu che poi è quello che si fa più di frequente
Beh, però il consorzio Vesa che ha adottato l'adaptive sync sul displayport 1.2a, ha anche confermato il free-sync di Amd come liberamente usufruibile. A questo punto dovrebbe significare anche standard de facto per tutte le connessioni 1.2a o successive, il tutto senza alcuna royalty.
Se i membri del consorzio che producono i monitor possono implementare una feature a costo zero, a meno di contratti capestro con nVidia, credo che la adotteranno. :D

As of 2015, VESA has adopted FreeSync as an optional component of the DisplayPort 1.2a specification.
http://en.wikipedia.org/wiki/FreeSync

Hermes

len
05-05-2015, 19:25
Io per esempio la ragioni così: risparmio 300 euro dal modello con gsync e con la differenza cambio vga e mi tengo il vsync e i 60 fps fissi

Forse 300 euro sono troppi, ma risparmiano diverso soldini rinunciando a gsync

Senza contare che i monitor gsync/freesync eccellono solo (e nemmeno sempre) in ambito gaming e quindi non è consigliabile per uso a 360 gradi

len
05-05-2015, 19:36
Beh, però il consorzio Vesa che ha adottato l'adaptive sync sul displayport 1.2a, ha anche confermato il free-sync di Amd come liberamente usufruibile. A questo punto dovrebbe significare anche standard de facto per tutte le connessioni 1.2a o successive, il tutto senza alcuna royalty.
Se i membri del consorzio che producono i monitor possono implementare una feature a costo zero, a meno di contratti capestro con nVidia, credo che la adotteranno. :D


http://en.wikipedia.org/wiki/FreeSync

Hermes

Il problema che anche essendo uno standard, nvidia non lo adotterà per ovvi motivi e quindi è uno standard fine a se stesso visto che esistono solo nvidia e amd

poi anche il fatto che comunque i monitor freesync costano più delle controparti "liscie" (anche se meno dei gsync) non giocano a favore di questa tecnologia anche perché anche acquistando un monitor con questa tecnologia ti leghi di fatto ad amd

se in futuro la 1.2a verrà montata su tutti i monitor senza una maggiorazione del prezzo, allora avrebbe un senso acquistare un freesync

Micropoint_ITA
05-05-2015, 19:51
Qualcuno di voi altri è mai passato da IPS a tn o viceversa?
La differenza visivamente è abissale? Sinceramente non mi interessa se lateralmente il monitor perda chissà che cosa d'altronde credo giochiamo tutti frontalmente...

Obrigado
05-05-2015, 19:54
Qualcuno di voi altri è mai passato da IPS a tn o viceversa?
La differenza visivamente è abissale? Sinceramente non mi interessa se lateralmente il monitor perda chissà che cosa d'altronde credo giochiamo tutti frontalmente...

e' sempre il caso specifico che fa la differenza...

ci stanno ips ottimi, ma ci stanno ips pessimi....

cosi come certi tn buoni si avvicinano di brutto ai mediocri ips...

c'e' pannello e pannello....

sicuramente a grandi linee la qualita' dei colori degli ips e' una buona spanna sopra.

MrBrillio
05-05-2015, 20:26
Io ho notato un sacco di differenza tra il benq 144 che avevo (tn) e l LG 21:9 da 29" (ips) che avevo....ma poi passando dal 27" asus pb278q all Eizo prima e al rog dopo, posso affermare tranquillamente di non aver notato chissà quale perdita di qualità...per esperienza personale posso dire che il benq xl2420 e l Asus vg278q che ho avuto, avevano dei colori pessimi....ma che il ROG obbiettiva mente non mi ha fatto rimpiangere minimamente i 2 pannelli ips che ho avuto (in realtà ho ancora un u2414 che uso come secondo monitor)

Thunder-74
05-05-2015, 22:22
Oh finalmente è chiaro. Quindi se prendessi un 144hz (parlo senza gsync) non cambierebbe nulla vero?

la risposta è "Ni", nel senso che è vero che il tearing si presenterà, ma l'occhio lo percepirà sempre meno all'aumentare del numero dei frame generati. Quindi se per esempio tu riuscissi ad ottenere 110 frame su un pannello da 144hz, lo noteresti meno rispetto a situazione tipo 50 frame su pannello da 60hz. ;)

per la tua domanda in merito al passaggio da TN a IPS, ti posso dire che il primo gioco che ho caricato (Far Cry 4) sul monitor che ho in firma (il primo che ho IPS), mi è sembrato stupendamente colorato. E' vero ciò che dice Mr Brillo: c'è TN e TN, il Rog si è dimostrato molto vicino ad un IPS, ma la maggior parte dei TN non reggono il confronto con un IPS, in fatto di colori

Consiglio: scegli il monitor in base al modello/budget disponibile e non in base alla tecnologia adottata. Per semplificare, definisci quanto vuoi spendere, quali sono le caratteristiche per te irrinunciabili e poi leggiti più recensioni/esperienze sul forum possibili, sui modelli individuati

Micropoint_ITA
06-05-2015, 00:16
Io ho notato un sacco di differenza tra il benq 144 che avevo (tn) e l LG 21:9 da 29" (ips) che avevo....ma poi passando dal 27" asus pb278q all Eizo prima e al rog dopo, posso affermare tranquillamente di non aver notato chissà quale perdita di qualità...per esperienza personale posso dire che il benq xl2420 e l Asus vg278q che ho avuto, avevano dei colori pessimi....ma che il ROG obbiettiva mente non mi ha fatto rimpiangere minimamente i 2 pannelli ips che ho avuto (in realtà ho ancora un u2414 che uso come secondo monitor)
Ottimo!! :)

Micropoint_ITA
06-05-2015, 00:21
la risposta è "Ni", nel senso che è vero che il tearing si presenterà, ma l'occhio lo percepirà sempre meno all'aumentare del numero dei frame generati. Quindi se per esempio tu riuscissi ad ottenere 110 frame su un pannello da 144hz, lo noteresti meno rispetto a situazione tipo 50 frame su pannello da 60hz. ;)

per la tua domanda in merito al passaggio da TN a IPS, ti posso dire che il primo gioco che ho caricato (Far Cry 4) sul monitor che ho in firma (il primo che ho IPS), mi è sembrato stupendamente colorato. E' vero ciò che dice Mr Brillo: c'è TN e TN, il Rog si è dimostrato molto vicino ad un IPS, ma la maggior parte dei TN non reggono il confronto con un IPS, in fatto di colori

Consiglio: scegli il monitor in base al modello/budget disponibile e non in base alla tecnologia adottata. Per semplificare, definisci quanto vuoi spendere, quali sono le caratteristiche per te irrinunciabili e poi leggiti più recensioni/esperienze sul forum possibili, sui modelli individuati

Sul discorso fps stavo ragionando sul fatto che con la mia 780 con dettagli medio alti su un IPS 60hz 1440p farò di media 45/60 fps non più di 60.
Probabilmente avrò tearing?
Ho appena scoperto cke il mio tv (attualmente ho spostato il plasma e sto usando un LCD) è 50hz per quello avevo tearing accentuato!
Tornando all'ips; se avrò tearing restando anche sotto i 60fps allora significa che dovrò attivare il vsync e come minimo avrò 30 fps.

Bella fregatura...mi chiedo se c'è qualche fortunato che gioca senza tearing su un 60hz 1440p con una scheda come la mia e senza vsync...ma credo di no...

Thunder-74
06-05-2015, 06:35
Sul discorso fps stavo ragionando sul fatto che con la mia 780 con dettagli medio alti su un IPS 60hz 1440p farò di media 45/60 fps non più di 60.
Probabilmente avrò tearing?
Ho appena scoperto cke il mio tv (attualmente ho spostato il plasma e sto usando un LCD) è 50hz per quello avevo tearing accentuato!
Tornando all'ips; se avrò tearing restando anche sotto i 60fps allora significa che dovrò attivare il vsync e come minimo avrò 30 fps.

Bella fregatura...mi chiedo se c'è qualche fortunato che gioca senza tearing su un 60hz 1440p con una scheda come la mia e senza vsync...ma credo di no...
Potresti attivare il Vsync adaptive dal pannello nvidia, questo fa si che se non hai i 60frame, gli stessi non vengano tagliati a 30, ma sono variabili per step di un frame.

TigerTank
06-05-2015, 08:41
Potresti attivare il Vsync adaptive dal pannello nvidia, questo fa si che se non hai i 60frame, gli stessi non vengano tagliati a 30, ma sono variabili per step di un frame.

Io ormai uso solo quello, fino a quando prenderò un gsync/freesync.
Il vsync adattivo nvidia mi ha funzionato alla grande sul precedente Samsung 120Hz mentre sul 60Hz ha qualche rogna perchè a seconda dei giochi e delle situazioni(tipo video ingame cappati a 30fps) può comunque dare un pò di stuttering video o tearing. Cmq per quel che mi riguarda nulla di così grave o frequente da rovinarmi l'esperienza videoludica :)
Di sicuro è preferibile all'ormai antiquato vsync classico che con il triple buffering(necessario per evitare i tagli di fps) introduce come effetto collaterale del lag sul mouse.

Micropoint_ITA
06-05-2015, 18:54
Potresti attivare il Vsync adaptive dal pannello nvidia, questo fa si che se non hai i 60frame, gli stessi non vengano tagliati a 30, ma sono variabili per step di un frame.

Cavoli non lo conoscevo! In che voce del pannello nvidia si trova l'adaptive??

Thunder-74
06-05-2015, 19:05
Cavoli non lo conoscevo! In che voce del pannello nvidia si trova l'adaptive??

Qui... ;)

http://i.imgur.com/Evk0xG2h.jpg

Micropoint_ITA
06-05-2015, 22:20
Qui... ;)

http://i.imgur.com/Evk0xG2h.jpg

Ah ecco allora l'avevo già visto ma non sapevo a cosa servisse!
Una curiosità, con l'adaptive sync bisogna attivare il triple buffering come nella classica sincronizzazione verticale?

Ps:leggo nel web sempre più spesso adaptive sync+display port; significa x caso che con cavo hd mi non funzioni?

Thunder-74
06-05-2015, 22:47
Lo puoi usare anche con hdmi e attivare il triple buffering può essere consigliabile per ridurre l'input lag. Di conto andrai ad occupare più vram. Fai delle prove e vedi come si comporta

Obrigado
07-05-2015, 06:21
ASUS MG279

http://www.overclock.net/t/1534297/pc-per-ces-2015-asus-mg279q-wqhd-gaming-monitor-with-144hz-ips-panel/620#post_23874885

Testato al volo da un utente su oc.net


questa è per l'utente che chiedeva il versus swift tn come qualita'
http://cdn.overclock.net/a/af/af61baae_20150505_221149.jpeg
swift sinistra - mg279 destra

Micropoint_ITA
07-05-2015, 08:06
ASUS MG279

http://www.overclock.net/t/1534297/pc-per-ces-2015-asus-mg279q-wqhd-gaming-monitor-with-144hz-ips-panel/620#post_23874885

Testato al volo da un utente su oc.net


questa è per l'utente che chiedeva il versus swift tn come qualita'
http://cdn.overclock.net/a/af/af61baae_20150505_221149.jpeg
swift sinistra - mg279 destra

Ciao Obrigado, se non sbaglio ti è appena arrivato il Preda? Ci fai una recensione? Quindi sembra un lotto diverso?:)

Micropoint_ITA
07-05-2015, 08:07
Lo puoi usare anche con hdmi e attivare il triple buffering può essere consigliabile per ridurre l'input lag. Di conto andrai ad occupare più vram. Fai delle prove e vedi come si comporta

Gentilissimo,
Ora provo ;)

TigerTank
07-05-2015, 15:32
Una curiosità, con l'adaptive sync bisogna attivare il triple buffering come nella classica sincronizzazione verticale?

Certo che no, il vsync adattivo è nato proprio per evitare questo ;)
L'ho scritto giusto sopra.

Micropoint_ITA
07-05-2015, 17:03
ASUS MG279

http://www.overclock.net/t/1534297/pc-per-ces-2015-asus-mg279q-wqhd-gaming-monitor-with-144hz-ips-panel/620#post_23874885

Testato al volo da un utente su oc.net


questa è per l'utente che chiedeva il versus swift tn come qualita'
http://cdn.overclock.net/a/af/af61baae_20150505_221149.jpeg
swift sinistra - mg279 destra

una domanda ma freesync mi pare di capire funzioni anche con nvidia? sicuramente gsync sara' ottimizzato meglio...no?

Micropoint_ITA
07-05-2015, 17:06
Certo che no, il vsync adattivo è nato proprio per evitare questo ;)
L'ho scritto giusto sopra.

ottimo ho provato ora, l'adaptive si comporta molto meglio con gta 5 solo che nelle zone parecchie erbose ho tearing...va comunque bene così mi accontento :D

Thunder-74
07-05-2015, 17:06
Certo che no, il vsync adattivo è nato proprio per evitare questo ;)
L'ho scritto giusto sopra.

azz, non lo sapevo...

una domanda ma freesync mi pare di capire funzioni anche con nvidia? sicuramente gsync sara' ottimizzato meglio...no?

il Freesync non è supportato da nVidia e gsync è una spanna sopra sicuramente

hrossi
07-05-2015, 17:17
Beh aspettiamo di vederlo questo freesync tra schede e monitor prima di seppellirlo però. Sì, io ci sto sperando in Amd anche se le ultime notizie non sono incoraggianti. :D

Hermes

MrBrillio
07-05-2015, 18:40
ASUS MG279

http://www.overclock.net/t/1534297/pc-per-ces-2015-asus-mg279q-wqhd-gaming-monitor-with-144hz-ips-panel/620#post_23874885

Testato al volo da un utente su oc.net


questa è per l'utente che chiedeva il versus swift tn come qualita'
http://cdn.overclock.net/a/af/af61baae_20150505_221149.jpeg
swift sinistra - mg279 destra

Tutto bello eh...ma su un TN fare una foto dall'alto penso che voglia dire poco e niente...sarebbe meglio avere una foto fatta di fronte ai 2 pannelli :D

Obrigado
08-05-2015, 06:05
MG279 disponibile

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_monitor-lcd_90lm0103-_b01170.aspx

TigerTank
08-05-2015, 10:38
Più che altro mi chiedo il perchè dell'Asus MG279 freesync quando quell'utente che ha postato le foto ha in firma uno Sli di TitanX.....:stordita:
I prezzi comunque sono interessanti, meno di 600€ è un buon prezzo a confronto dei quasi 750€ dei gsync. Ora resta da vedere come saranno le nuove AMD. Se mi sparano fuori una scheda da 8GB, dalle prestazioni ottime e dal prezzo contenuto è facile che stavolta dica bye bye a nvidia anche se magari il gsync va un pò meglio :D

SSLazio83
08-05-2015, 10:44
ho un LG 27MP75HM fullhd (colori fantastici, ecc) e vorrei passare ad un 2k (presumo un 29)

è traumatico il cambio di aspect ratio?

hrossi
08-05-2015, 10:47
Ora resta da vedere come saranno le nuove AMD. Se mi sparano fuori una scheda da 8GB, dalle prestazioni ottime e dal prezzo contenuto è facile che stavolta dica bye bye a nvidia anche se magari il gsync va un pò meglio :D

:mano:

Ad ogni modo poi l'ha restituito quel monitor.
I decided to return my MG279Q, BUT only due to the relatively bad IPS glow, I noticed there's also another area in my screen top left, which can be seen but it's not as bad. I've already put my monitor back in the box, now I am using my Swift again. You could take a look at the Acer XB270HU thread for reference images about how the glow looks, you'll get the idea. It glows mostly in the right low corner in both screens.

I'll have to say after working for two hours this morning with MG279Q and switching back to Swift, the Swift quality looks just absolutely HORRIBLE on desktop. My monitor isn't calibrated, I am using the brightness/contrast settings recommended in Swift thread, but the grainy look is just enough to turn me away from it now.

That been said, I'll try snagging another MG279Q and I'll hope I'll get lucky with the bleed/glow this time and hopefully no other issues!!!


ho un LG 27MP75HM fullhd (colori fantastici, ecc) e vorrei passare ad un 2k (presumo un 29)

è traumatico il cambio di aspect ratio?

Look here: https://www.youtube.com/watch?v=9r84YiYT_0w :D

Hermes

TigerTank
08-05-2015, 10:49
Ad ogni modo poi l'ha restituito quel monitor.


Ecco, questo è quello che mi spaventa un pò...come al solito in quanto a glow, bleeding e compagnia bella resta ancora una lotteria della fortuna :muro:

SSLazio83
08-05-2015, 11:00
:mano:






Look here: https://www.youtube.com/watch?v=9r84YiYT_0w :D

Hermes

avevo già visto, ma volevo un parere personale da qualcuno di voi

hrossi
08-05-2015, 11:10
Ok, allora passo, non so però quanti qui abbiano un 29" 21:9, di 34" 21:9 sicuro ce ne ne sono, di 29" non ricordo. :D

Hermes

Major Clock
08-05-2015, 12:06
ho un LG 27MP75HM fullhd (colori fantastici, ecc) e vorrei passare ad un 2k (presumo un 29)

è traumatico il cambio di aspect ratio?

Come si vede bene dal video che ti ha linkato hrossi il problema nel passare da un 27'' 16:9 a un 27'' 21:9 è proprio la dimensione fisica. Il 21:9 è molto più piccolo al confronto, e l'aspect ratio lo farà sembrare anche più piccolo di quel che è.

E' quello che ho provato io passando dal 27'' 16:9 al 34'' 21:9 che è _esattamente identico_ in altezza ma molto più largo quindi all'occhio sembra più piccolo o stretto. Poi c'è anche la questione del dot pitch da tenere presente.

In sintesi: non te lo consiglio davvero, ti sembrerà di fare un passo indietro. Capisco se arrivassi da un 24'' ma se sei abituato al 27'' devi andare sui 34'' per il 21:9 ;)

SSLazio83
08-05-2015, 12:51
Come si vede bene dal video che ti ha linkato hrossi il problema nel passare da un 27'' 16:9 a un 27'' 21:9 è proprio la dimensione fisica. Il 21:9 è molto più piccolo al confronto, e l'aspect ratio lo farà sembrare anche più piccolo di quel che è.

E' quello che ho provato io passando dal 27'' 16:9 al 34'' 21:9 che è _esattamente identico_ in altezza ma molto più largo quindi all'occhio sembra più piccolo o stretto. Poi c'è anche la questione del dot pitch da tenere presente.

In sintesi: non te lo consiglio davvero, ti sembrerà di fare un passo indietro. Capisco se arrivassi da un 24'' ma se sei abituato al 27'' devi andare sui 34'' per il 21:9 ;)

ok,grazie

ora ho le idee + chiare:)

certo che 34" è gigante solo per uso office e giochi:mc:


ps: fino a 29" trovo sufficiente una risoluz 2k, oltre sarebbe meglio un 4k

MrBrillio
08-05-2015, 13:05
certo che 34" è gigante solo per uso office e giochi:mc:


Non esiste il monitor gigante..ogni volta è solo meglio di quello che avevi prima :asd:
E' più o meno quello che mi ripeto ogni volta io....

Comunque credo davvero che il 34" sia il limite fisico da non superare come monitor da piazzare sulla scrivania...già con un 27" sei a pelo..poi tutto è in relazione alla scrivania eh :D

hrossi
08-05-2015, 13:35
certo che 34" è gigante solo per uso office e giochi:mc:

Per office sono d'accordo, per i giochi invece no, secondo me è ottimo, prova a sfogliare indietro alcune pagine di questo thread. :D

E te lo dico da non fan e non acquirente del formato 21:9, però quel che è giusto è giusto: coi giochi il 34" 21:9 è spettacoloso. :sbav:
ps: fino a 29" trovo sufficiente una risoluz 2k, oltre sarebbe meglio un 4k

Molto dipende dalla distanza di visione. ;) :D

Hermes

Obrigado
08-05-2015, 13:40
Non esiste il monitor gigante..ogni volta è solo meglio di quello che avevi prima :asd:
E' più o meno quello che mi ripeto ogni volta io....

Comunque credo davvero che il 34" sia il limite fisico da non superare come monitor da piazzare sulla scrivania...già con un 27" sei a pelo..poi tutto è in relazione alla scrivania eh :D

ahahahahahahahah :D

Ubro92
08-05-2015, 14:46
Non esiste il monitor gigante..ogni volta è solo meglio di quello che avevi prima :asd:
E' più o meno quello che mi ripeto ogni volta io....

Comunque credo davvero che il 34" sia il limite fisico da non superare come monitor da piazzare sulla scrivania...già con un 27" sei a pelo..poi tutto è in relazione alla scrivania eh :D

Vabbè tecnicamente un 34" 21:9 corrisponde in altezza a un 27" 16:9 ma estendendosi in larghezza cosi come il 29" corrisponde a un monitor da 23" 16:9 piu o meno quindi occhio quando si sceglie il pannello...

Io attualmente ho un 22" 16:10 e se prendessi un 29" 21:9 sarebbe anche piu piccolo in altezza...

TigerTank
08-05-2015, 15:02
Non ci vuole un monitor grande....ma un grande monitor! :sofico:

SSLazio83
08-05-2015, 15:08
Non esiste il monitor gigante..ogni volta è solo meglio di quello che avevi prima :asd:
E' più o meno quello che mi ripeto ogni volta io....

Comunque credo davvero che il 34" sia il limite fisico da non superare come monitor da piazzare sulla scrivania...già con un 27" sei a pelo..poi tutto è in relazione alla scrivania eh :D

allora dovrò puntare su un 27" 2k:stordita:

Ubro92
08-05-2015, 15:14
Non ci vuole un monitor grande....ma un grande monitor! :sofico:

Io direi piu un grande portafoglio :sofico:

Major Clock
08-05-2015, 15:35
certo che 34" è gigante solo per uso office e giochi

http://ewsuperstar.forumfree.org/html/emoticons/animazione58ov5cz.gif

E' un aspect ratio bastardo. Per me resta difficile da gestire per uso office o desktop ma forse con un programmino come acquasnap diventerebbe più semplice. D'altra parte per giochi e film è spaccamascella e del genere mai più senza.

Non ci vuole un monitor grande....ma un grande monitor! :sofico:

:rotfl:

illidan2000
08-05-2015, 15:40
http://ewsuperstar.forumfree.org/html/emoticons/animazione58ov5cz.gif

E' un aspect ratio bastardo. Per me resta difficile da gestire per uso office o desktop ma forse con un programmino come acquasnap diventerebbe più semplice. D'altra parte per giochi e film è spaccamascella e del genere mai più senza.



:rotfl:

si ok...ma del gsync si può dire la stessa cosa. ce ne vorrebbe uno che avesse entrambe le feature. l'acer uscirà prima o poi...?
(Acer XR341CKA) ma chissà a che prezzi....

Major Clock
08-05-2015, 15:46
si ok...ma del gsync si può dire la stessa cosa.
Infatti sono daccordo. Io ho valutato che il 21:9 fosse una novità più sensibile, più tangibile, più di "real estate". In altre parole il gsync è la cigliegina sulla torta, il 21:9 è la torta :asd:

ce ne vorrebbe uno che avesse entrambe le feature. l'acer uscirà prima o poi...?
(Acer XR341CKA) ma chissà a che prezzi....

Tutto tace al momento, si parlava di fine anno e di 1000 sterle :boh:

MrBrillio
08-05-2015, 16:14
Occhio perché anche dell altro modello acer (il 35 pollici predator) era saltato fuori un fantomatico insider che diceva su un altro forum, che saremo rimasti stupiti positivamente sia dalle caratteristiche che dal prezzo...però li boh perché c'è chi dice che sarà 2560x1080 e chi dice che sarà 3440x1440...insomma un bel casino. A me fa paura il gsync acer 21:9 che si intravede in giro perché è solo 75hz, ed ho paura che sia una scelta poco saggia acquistarlo in previsione futura.

Major Clock
08-05-2015, 16:55
Occhio perché anche dell altro modello acer (il 35 pollici predator) era saltato fuori un fantomatico insider che diceva su un altro forum, che saremo rimasti stupiti positivamente sia dalle caratteristiche che dal prezzo...però li boh perché c'è chi dice che sarà 2560x1080 e chi dice che sarà 3440x1440...insomma un bel casino. A me fa paura il gsync acer 21:9 che si intravede in giro perché è solo 75hz, ed ho paura che sia una scelta poco saggia acquistarlo in previsione futura.

Sei al limite della bandwith per DP 1.2 e anche del refresh rate per i 144Hz.

3440*1440 24bpp @144hz = 17.12 Gbit/s
displayport1.2 bandwith = 17.28Gbit/s

Forse 120Hz ci starebbe teoricamente, ma lì ti vai a scontrare con il discorso sul refresh rate per cui in pratica tra overhead e reale efficenza dei transistor che gestiscono le transizioni di colore rischieresti di far più danno che altro (blur, ghost, flickering, instabilità varie del segnale e dell'immagine). In altre parole non sono ancora in grado di farlo e ne passerà del tempo prima che lo siano.

Per la questione del fantomatico insider a proposito del Predator 34'', credo che parli di PCM (PC Monitor): LINK (http://forums.overclockers.co.uk/showpost.php?p=27953308&postcount=157)


Will be really disappointing if these come with blb. Fingers crossed Acer have done something with the design to ensure uniform back lighting.

Prepare to be either disappointed or pleasantly surprised (with that aspect). Hopefully the latter, but I don't really think there is much they could do other than slap LG on the face and make them re-design the panel and BLU itself.

Secondo me quello che vuole dire è che introdurranno qualcosa per stabilizzare l'efficenza del BLU per ridurre i problemi di backlight bleed oppure soltanto qualche accorgimento costruttivo per cui si uniformizza la pressione e distorsione del pannello (che pesa qualcosa come 6-7Kg). Poi bisognerà vedere se in pratica funzionerà "as intended".

Per il prezzo la mia idea è che la sorpresa sarà in negativo. Quello che so è che è stato segnalato da qualche parte in EU a 1399€. Non ci sono competitor su un prodotto del genere nè se ne è sentito parlare e la febbre da 21:9 e da gsync non fa che salire. Ergo..... :ciapet:

Thunder-74
08-05-2015, 17:05
ok,grazie

ora ho le idee + chiare:)

certo che 34" è gigante solo per uso office e giochi:mc:


ps: fino a 29" trovo sufficiente una risoluz 2k, oltre sarebbe meglio un 4k

come disse Cicciolina, non è mai troppo grosso, ci si abitua a tutto :D

SSLazio83
08-05-2015, 21:17
come disse Cicciolina, non è mai troppo grosso, ci si abitua a tutto :D

il dell che hai in firma regge i 60hz in 4k?

hrossi
08-05-2015, 22:08
Impossibile dato che non è un 4k. :D Il dell è un whqd 21:9 da 3440x1440 pixel mentre la 4k è pari a 4096x2160. ;)

Hermes

Major Clock
08-05-2015, 22:13
il dell che hai in firma regge i 60hz in 4k?

Prima regola di questo thread: non parlare mai dei 4k.

Vuoi sapere qual è la seconda regola di questo therad? https://forums.goonrathi.com/public/style_emoticons/default/emot-toughguy.gif

SSLazio83
08-05-2015, 22:14
Prima regola di questo thread: non parlare mai dei 4k.

Vuoi sapere qual è la seconda regola di questo therad? https://forums.goonrathi.com/public/style_emoticons/default/emot-toughguy.gif

ok, dimmela:read:

ma dimmi anche se li regge sti 60hz:ciapet:

hrossi
08-05-2015, 22:18
ok, dimmela:read:

ma dimmi anche se li regge sti 60hz:ciapet:

Ovvio che sì, perchè non dovrebbe? :wtf:

Optimal resolution: 3440 x 1440 at 60Hz
Fonte: http://accessories.ap.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=hk&l=en&s=bsd&cs=hkbsd1&sku=210-AEBV

Ora ti lascio finire di randellare da Major. :asd:

Hermes

Major Clock
08-05-2015, 22:26
La seconda è che se non hai capito la prima ti devi svegliare.

The Jap way.

http://i.minus.com/ibwqVmmVGwt9O2.gif

Thunder-74
08-05-2015, 22:32
Hanno risposto per me ;)

simon 72
09-05-2015, 05:34
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/acer_xg270hu.htm

Obrigado
09-05-2015, 06:13
http://www.sweclockers.com/nyhet/204...ckers-testlabb

Il nuovo mg279 ips 144hz...

Oltre ad essere limitato a 90hz in freesyn, skippa i frame quando settato a 144hz normali...

verra' ritirato dal mercato per un aggiornamento firmware

hrossi
09-05-2015, 07:59
Mi chiedo se è un problema generale del freesync, ma come se le schede freesync ancora non ci sono, se un problema del modello specifico o se è di Asus. :boh: Vediamo come viene fixata la cosa tramite firmware. :read:
Che poi perchè ritirarlo? Come la maggior pare dei monitor-tv dotati di ingressi usb l'aggiornamento firmware è possibile, anzi di solito obbligatorio, in questo modo. Se l'mg279q viene ritirato a me da l'idea che sia qualcosa più di un firmware, il problema. :cry: :D

Hermes

TigerTank
09-05-2015, 08:54
Non servono nuove schede apposite per il freesync, basta che siano recenti e per il resto ci pensano monitor e drivers.
Cmq brava Asus....dopo i ROG Swift che morivano dopo poco tempo ora questa nuova gabola :asd:
Stanno diventando più affidabili i coreani :sofico:

EDIT: queste sono le amd già compatibili:

AMD Radeon R9 295X2
AMD Radeon R9 290X
AMD Radeon R9 290
AMD Radeon R9 285
AMD Radeon R7 260X
AMD Radeon R7 260

hrossi
09-05-2015, 08:59
Il monitor c'è, anche se fallato, ma i drivers? Forse era una bufala allora quella che ho letto per cui nVidia aveva bloccato il freesync via driver? :fagiano: :D
Comunque ribadisco che è strano voler ritirare il prodotto per un aggiornamento firmware, qui la cosa puzza. http://www.en.kolobok.us/smiles/artists/cherna/Cherna-smell.gif

EDIT:
Ah ecco, io avevo capito che le prove erano state fatte con una nVidia, non con le Amd (futuri rebrand 300). :mano:

Hermes

TigerTank
09-05-2015, 09:00
Boh...magari ritirano quelli in commercio per provvedere alla cosa e faranno fare un aggiornamento firmware a quelli che lo hanno già acquistato.
Cmq è anche per cose come queste che sto trattenendo le scimmie :D

Obrigado
09-05-2015, 09:20
Boh...magari ritirano quelli in commercio per provvedere alla cosa e faranno fare un aggiornamento firmware a quelli che lo hanno già acquistato.
Cmq è anche per cose come queste che sto trattenendo le scimmie :D

no l'aggiornamento lo si puo' fare solo mandandolo in assistenza...

Thunder-74
09-05-2015, 10:06
Esatto, a conti fatti sono pochi i monitor, a differenza delle TV, che possono essere aggiornati dall'utente. Ad esempio, a detta del tipo che gestisce il forum della Dell, il solo modello da loro attualmente prodotto, che prevede la possibilità di essere aggiornamento a casa, è il mio :D

TigerTank
09-05-2015, 10:24
no l'aggiornamento lo si puo' fare solo mandandolo in assistenza...

E allora è una bella fregatura...a meno che non offrano il ritiro e la riconsegna gratuita tramite corriere. Altrimenti se preso da Amazon io farei recesso immediato perchè Asus non è certo nota per la rapidità della sua assistenza :muro:

Major Clock
09-05-2015, 10:28
Non ho capito: hanno commercializzato il primo monitor 144Hz freesync senza il firmware per il supporto al freesync? https://forums.goonrathi.com/public/style_emoticons/default/cripes.001.gif

Obrigado
09-05-2015, 10:58
Non ho capito: hanno commercializzato il primo monitor 144Hz freesync senza il firmware per il supporto al freesync? https://forums.goonrathi.com/public/style_emoticons/default/cripes.001.gif

No.

Settato a 144hz skippa frame.... e ne mostra come se fosse settato a 120hz.

In soldoni è un finto 144hz

Thunder-74
09-05-2015, 11:41
Mi permetto di postare anche qui alcune foto di Project Cars in 21:9 :D

LINK1 (http://imgur.com/t41V5yE.jpg)
LINK2 (http://imgur.com/u7Kuf5v.jpg)
LINK3 (http://imgur.com/iPRrvfP.jpg)
LINK4 (http://imgur.com/gpTnpgi.jpg)
LINK5 (http://imgur.com/QbhLSZ5.jpg)
LINK6 (http://imgur.com/QnYZAS0.jpg)
LINK7 (http://imgur.com/JU0qebJ.jpg)
LINK8 (http://imgur.com/NGpFAMJ.jpg)
LINK9 (http://imgur.com/CqwHhVR.jpg)
LINK10 (http://imgur.com/5zCMNFa.jpg)
LINK11 (http://imgur.com/8IpF237.jpg)
LINK12 (http://imgur.com/RYWMu8l.jpg)

Caterpillar_WRT
09-05-2015, 11:46
Io sono in attesa.
Ordinato il 29 da e-k, l'ordine è ancora in "gestazione" :muro:
Chissà come mai Amazon ha tanto successo ...

Major Clock
09-05-2015, 12:09
Mi permetto di postare anche qui alcune foto di Project Cars in 21:9 :D

LINK1 (http://imgur.com/t41V5yE.jpg)
LINK2 (http://imgur.com/u7Kuf5v.jpg)
LINK3 (http://imgur.com/iPRrvfP.jpg)
LINK4 (http://imgur.com/gpTnpgi.jpg)
LINK5 (http://imgur.com/QbhLSZ5.jpg)
LINK6 (http://imgur.com/QnYZAS0.jpg)
LINK7 (http://imgur.com/JU0qebJ.jpg)
LINK8 (http://imgur.com/NGpFAMJ.jpg)
LINK9 (http://imgur.com/CqwHhVR.jpg)
LINK10 (http://imgur.com/5zCMNFa.jpg)
LINK11 (http://imgur.com/8IpF237.jpg)
LINK12 (http://imgur.com/RYWMu8l.jpg)

:oink:

In particolare vedo che condividi con me altre due passioni: la Pagani Zonda e la guida pulita

http://i.imgur.com/gpTnpgil.jpg

:asd:

Thunder-74
09-05-2015, 12:15
:oink:

In particolare vedo che condividi con me altre due passioni: la Pagani Zonda e la guida pulita

http://i.imgur.com/gpTnpgil.jpg

:asd:

:asd: :asd: ogni volta che lasciavo la guida per fare uno screen, era un botto ... comunque non va preso alla leggera: come dai gas a ruote sterzate, vai lungo...

Andy1111
09-05-2015, 12:28
E' arrivato LG 29UM67 pannello perfetto a mio modesto parere.

http://i.imgur.com/W0M5WOZ.jpg

http://i.imgur.com/VRih8Rg.jpg

http://i.imgur.com/29rHzHs.jpg

unica pecca che posso affermare per ora è che nella scatola c'era solo il cavo hdmi, quindi il DP sono dovuto andare a comprarlo.

hrossi
09-05-2015, 13:08
Mi permetto di postare anche qui alcune foto di Project Cars in 21:9 :D

Grande Thunder. :vicini: Queste immagini dovrebbero aiutare a fugare i dubbi di SSLazio83 per i giochi sui 21:9. Mettigli poi uno screen del forum o di office e forse lo iscrivete al club dei 34-21-9. :D

E' arrivato LG 29UM67 pannello perfetto a mio modesto parere.

unica pecca che posso affermare per ora è che nella scatola c'era solo il cavo hdmi, quindi il DP sono dovuto andare a comprarlo.

Sembra valido, hai già fatto la ricerca di pixel-subpixel difettosi, eccetera? Calibrazione? :mano:
Questi sono screenshot, qualche fotina da fuori? :ave:

Hermes

ziosante73
09-05-2015, 13:19
Mi permetto di postare anche qui alcune foto di Project Cars in 21:9 :D

LINK1 (http://imgur.com/t41V5yE.jpg)
LINK2 (http://imgur.com/u7Kuf5v.jpg)
LINK3 (http://imgur.com/iPRrvfP.jpg)
LINK4 (http://imgur.com/gpTnpgi.jpg)
LINK5 (http://imgur.com/QbhLSZ5.jpg)
LINK6 (http://imgur.com/QnYZAS0.jpg)
LINK7 (http://imgur.com/JU0qebJ.jpg)
LINK8 (http://imgur.com/NGpFAMJ.jpg)
LINK9 (http://imgur.com/CqwHhVR.jpg)
LINK10 (http://imgur.com/5zCMNFa.jpg)
LINK11 (http://imgur.com/8IpF237.jpg)
LINK12 (http://imgur.com/RYWMu8l.jpg)

Non vedo l'ora di provarlo anche io, il monitor con P Cars, visto che il gioco lo ho da quando hanno cominciato a farlo:D

Thunder-74
09-05-2015, 13:51
Grande Thunder. :vicini: Queste immagini dovrebbero aiutare a fugare i dubbi di SSLazio83 per i giochi sui 21:9. Mettigli poi uno screen del forum o di office e forse lo iscrivete al club dei 34-21-9. :D



Sembra valido, hai già fatto la ricerca di pixel-subpixel difettosi, eccetera? Calibrazione? :mano:
Questi sono screenshot, qualche fotina da fuori? :ave:

Hermes

Posto degli screen che avevo mostrato a Tiger su altro thread, di Alien Isolation con attivo DSR 3x (5958x2494 :eek: )

LINK1 (http://i.imgur.com/ALJ70y7.jpg)
LINK2 (http://i.imgur.com/h3O3Y8m.jpg)
LINK3 (http://i.imgur.com/JyDvhtb.jpg)

per discorso WEB...
http://i.imgur.com/xCOD2wuh.jpg
http://i.imgur.com/D7vHuyUh.jpg

E questa perchè sto in fissa con GTA V :D
http://i.imgur.com/q7r9eZHh.jpg

Major Clock
09-05-2015, 13:53
..... liberamente tratto dagli scrinshotti precedenti......

anvedi che bella sta maghina in 16:9

http://i.imgur.com/WLcQ7aLh.jpg (http://imgur.com/WLcQ7aL)

ooooooops

http://i.imgur.com/NGpFAMJh.jpg (http://imgur.com/NGpFAMJ)

:Prrr:

Andy1111
09-05-2015, 14:40
Sembra valido, hai già fatto la ricerca di pixel-subpixel difettosi, eccetera? Calibrazione? :mano:
Questi sono screenshot, qualche fotina da fuori? :ave:

Hermes

Ecco alcune foto fatte col cellulare :

http://i.imgur.com/9oNnvJ8.jpg?1

http://i.imgur.com/yjBRzWx.jpg?1

http://i.imgur.com/LIXYeqx.jpg?1

http://i.imgur.com/ms2jsy4.jpg?1

http://i.imgur.com/EreXh8V.jpg?1

pixel-subpixel difettosi non li ho trovati, ho usato Dead Pixel Locator spero sia giusto per provare, non sono informato quindi se avete consigli sono ben accetti.
Per i settaggi ho abbassato solo la luminosità che era a 100 e l'ho portata a 70, spero in futuro che tftcentral o altri facciano una recensione mettendo anche un profilo icc.

Poi una curiosità magari a qualcuno può interessare, ho trovato questo programmetto http://www.flawlesswidescreen.org/ non sembra male dateci un occhio :D

Stavo leggendo in un forum francese e ho trovato come giocare a Skyrim con risoluzione 2560x1080 :D

http://i.imgur.com/YD18pcz.jpg

http://i.imgur.com/INnD36O.jpg

http://i.imgur.com/X9o3sul.jpg

Thunder-74
09-05-2015, 14:58
Ecco alcune foto fatte col cellulare :

http://i.imgur.com/9oNnvJ8.jpg?1

http://i.imgur.com/yjBRzWx.jpg?1

http://i.imgur.com/LIXYeqx.jpg?1

http://i.imgur.com/ms2jsy4.jpg?1

http://i.imgur.com/EreXh8V.jpg?1

pixel-subpixel difettosi non li ho trovati, ho usato Dead Pixel Locator spero sia giusto per provare, non sono informato quindi se avete consigli sono ben accetti.
Per i settaggi ho abbassato solo la luminosità che era a 100 e l'ho portata a 70, spero in futuro che tftcentral o altri facciano una recensione mettendo anche un profilo icc.

Poi una curiosità magari a qualcuno può interessare, ho trovato questo programmetto http://www.flawlesswidescreen.org/ non sembra male dateci un occhio :D

Stavo leggendo in un forum francese e ho trovato come giocare a Skyrim con risoluzione 2560x1080 :D

http://i.imgur.com/YD18pcz.jpg

http://i.imgur.com/INnD36O.jpg

http://i.imgur.com/X9o3sul.jpg

Ora goditelo ;)

Andy1111
09-05-2015, 15:08
Lo farò grazie Thunder-74 :D , sicuramente il tuo è un altro passo ma anche il prezzo lo è e per le mie tasche è troppo uff :muro:

MrBrillio
09-05-2015, 15:24
Mamma mia quanto sono belli...se non si muovono a rilasciarne uno col gsync sclero

Andy1111
09-05-2015, 15:29
Mamma mia quanto sono belli...se non si muovono a rilasciarne uno col gsync sclero

Io per ora il Freesync non posso usarlo, la mia r9 270x non lo supporta ma più in la penso mi rifarò una 290/290x soldi permettendo

TigerTank
09-05-2015, 15:49
Io per ora il Freesync non posso usarlo, la mia r9 270x non lo supporta ma più in la penso mi rifarò una 290/290x soldi permettendo

Ottimo, spero il più presto possibile così ci darai un parere sul freesync ;)

Xandileo
09-05-2015, 16:18
La scimmia se sta a strappà tutto er pelo:cry: :cry: ...
secondo voi fortunati possessori di un 21:9,
meglio il dell curvo o l'Aoc?
sto disperatamente cercando di mettere insieme il budget per l'acquisto, ma visto il livello vorrei scegliere qualcosa di cui non pentirmi affatto..si accettano consigli e motivazioni di tutti i tipi, e grazie in anticipo;)

hrossi
09-05-2015, 16:36
Posto degli screen che avevo mostrato a Tiger su altro thread, di Alien Isolation con attivo DSR 3x (5958x2494 :eek: )

LINK3 (http://i.imgur.com/JyDvhtb.jpg)

Un difetto, un difetto, un difetto!!! http://i770.photobucket.com/albums/xx348/Quu3/Chapf%20smileys/panic-green.gif
Le fessure di luce a destra, nell'immagine del link3 sono affette da pesantissimo chroma aberration, hai rovinato il monitor abilitando il DSR. :eekk:

.

.

.

:Prrr:

Scherzo. Da slogarsi la mascella con i giochi sul tuo monitor. :sbav:

per discorso WEB...

E questa perchè sto in fissa con GTA V :D

Grazie. :ave:

Ecco alcune foto fatte col cellulare :

pixel-subpixel difettosi non li ho trovati, ho usato Dead Pixel Locator spero sia giusto per provare, non sono informato quindi se avete consigli sono ben accetti.
Per i settaggi ho abbassato solo la luminosità che era a 100 e l'ho portata a 70, spero in futuro che tftcentral o altri facciano una recensione mettendo anche un profilo icc.

Poi una curiosità magari a qualcuno può interessare, ho trovato questo programmetto http://www.flawlesswidescreen.org/ non sembra male dateci un occhio :D


Intanto grazie per le foto, al di la del mezzo (lo smartphone) cambia tra uno screenshot ed una foto. ;)
Contento per te che sia tutto ok, se trovi i settaggi giusti o un profilo icc magari ci fai vedere l'eventuale differenza. Concordo con Thunder, ora goditelo. :mano:
Grazie anche per il link, non lo conoscevo. :D

Hermes

Major Clock
09-05-2015, 18:32
La scimmia se sta a strappà tutto er pelo:cry: :cry: ...
secondo voi fortunati possessori di un 21:9,
meglio il dell curvo o l'Aoc?
sto disperatamente cercando di mettere insieme il budget per l'acquisto, ma visto il livello vorrei scegliere qualcosa di cui non pentirmi affatto..si accettano consigli e motivazioni di tutti i tipi, e grazie in anticipo;)

Da possessore del piatto e non avendone mai visto uno curvo ti posso dire che è più una questione di prezzo che altro. Sia chiaro: il prezzo maggiore del Dell significa che qualcosa in più ti offre ma quanto questa cosa sia effettivamente importante non saprei. Certo se la differenza fossero 30 o anche 50 € Dell tutta la vita, ma visto che sono 150€ circa..... non so se li vale come differenza. E si parte da una base altina. Se l'AOC costasse 500€ e il Dell 650€ sarebbe ancora diverso, ma 800 e rotti €..... nonzo

Molto, moltissimo dipende anche dalla distanza da cui lo userai. Più sei vicino più la curva mitiga la sprupurzionata dimansione laterale, ma se stai oltre gli 80-90cm (ideale per giocare è 120 per me) imho non è che faccia tutta sta differenza.

Il Dell ha anche un'elettronica migliore, ma qui si parla già di questioni di lana caprina eh :O

Thunder-74
09-05-2015, 19:52
Dice bene Major: sossoldi e la cosa migliore sarebbe poterli vedere dal vivo prima di prenderne uno... Da possessore di un curvo, ti posso dire che mi trovo divinamente e il fatto di averlo pagato meno di un piatto... Ma questo è :ciapet:
hermes hai ragione, quel dannato effetto è anche fastidioso, non so se esiste una opzione nel gioco per toglierla, sembra proprio un difetto del monitor, per fortuna che si tratta di uno screenshot e non di una foto ;)

Xandileo
09-05-2015, 21:02
Grazie a tutti e due per le considerazioni, in effetti in questo momento differenza di prezzo mi sembra un po' altina, poi a leggere reviews sembra che l'aoc venga considerato il migliore tra i 21:9 attualmente....io gioco a circa 100 cm dal monitor, dipende anche dal gioco, per i SIM tipo Assetto Corsa e Pcars mi sposto anche a 120...il Dell mi affascina ma 150 Pippi pesano:D ...
In pvt, mi potete suggerire uno shop online affidabile visto che qui si tratta di roba piu delicata dell'hardware che sono solito acquistare?

Thunder-74
09-05-2015, 21:11
Non è un problema scriverlo qui. Io valuterei di prenderlo su Amazon per via della possibilità di poterlo rimandare indietro senza problemi, qualora avesse difetti. Certo che a prezzi potrebbe costare di più. Fai un giro con trovaprezzi e valuta ;)

Major Clock
09-05-2015, 21:12
Entrambi abbiamo comprato dai peggiori contrabbandieri della rete: trovaprezzi, primo della lista :D

Poi vedi la differenza con amazon e valuta.

edit: ninjato ma sottoscrivo :p
edit#2: c'è un negozio che misteriosamente ogni tanto mette pochi esemplari di Dell a prezzi decisamente inferiori a tutti, sui 750/760, finora in 2 mesi che osservo l'ha fatto 2 volte, senza contare il primissimo batch preso da Thunder al volo a 660 :oink: Lo trovi sempre su trovaprezzi quindi nessun segreto di pulcinella. Se vuoi puoi contrattare col gorilla un termine temporale e se ti va bene becchi il Dell a un prezzo "umano" altrimenti amen e via di AOC che nel frattempo magari è risceso sotto i 700 :boh:

ziosante73
09-05-2015, 21:58
Io nel negozio di cui parla Major e dove lo ha comprato Thunder, ho acquistato quasi tutto il pc nuovo, mi son trovato bene, per il mio monitor è in fase di spedizione, peccato che domani sia domenica:)

hrossi
09-05-2015, 22:15
hermes hai ragione, quel dannato effetto è anche fastidioso, non so se esiste una opzione nel gioco per toglierla, sembra proprio un difetto del monitor, per fortuna che si tratta di uno screenshot e non di una foto ;)

Ma va che io scherzavo, quello è sicuramente un effetto pseudo diffrattivo voluto in fase di programmazione per enfatizzare l'effetto abbaglio delle fonti/superfici luminose o riflettenti, non credo che lo eliminerai in nessun modo. :asd: Com'è sto alien isolation se posso off-toppare? :D

Io nello stesso sito ho acquistato un hd che funziona ancora molto ma molto molto molto meglio dei due che ho successivamente acquistato su Amazon. E me lo hanno sconsigliato più volte come sito di vendita. ;)

Hermes

Thunder-74
09-05-2015, 23:12
Ma va che io scherzavo, quello è sicuramente un effetto pseudo diffrattivo voluto in fase di programmazione per enfatizzare l'effetto abbaglio delle fonti/superfici luminose o riflettenti, non credo che lo eliminerai in nessun modo. :asd: Com'è sto alien isolation se posso off-toppare? :D

Io nello stesso sito ho acquistato un hd che funziona ancora molto ma molto molto molto meglio dei due che ho successivamente acquistato su Amazon. E me lo hanno sconsigliato più volte come sito di vendita. ;)

Hermes

Lo so che scherzavi, ma sai che all'inizio mentre giocavo, mi chiedevo se era normale ?!? Comunque l'ho preso in offerta e provato pochissimo. È ben fatto, se ti piacciono i generi stealth...

Xandileo
10-05-2015, 08:45
Grazie di nuovo, se il sito e' Bp* anch'io ho già fatto un paio di ottimi affari la trovandomi piuttosto bene....seguo spesso trovaprezzi ma ci sono una serie di negozi che non compaiono, ecco il perché della mia domanda...col gorilla invece e' dura lotta quotidiana, per fortuna che non sa dove tengo la carta...
Elite Dangerous sul 21:9 dovrebbe essere qualcosa con cui perdere il sonno....poi Gta e PCars...se ci penso la scimmia fa l'ordine:p

29Leonardo
11-05-2015, 09:40
Qual'è il budget minimo sindacale per un monitor buono da 2560x1440 attualmente? Possibilmente IPS e non g/f/sync

Ludus
11-05-2015, 09:42
Tornato da vacanze e trasferte di lavoro, questo weekend ho potuto finalmente utilizzare il monitor con qualche gioco (GTA, PCARS) e nell'uso di programmi di fotoritocco (Photo Ninja, Lightroom), navigazione web.

Devo dire che mi sto trovando abbastanza bene, nonostante il dpi incrementato rispetto il mio precedente monitor inizialmente mi ha lasciato un pò spaesato.

giocare in 21:9 è una goduria :D

devil_mcry
11-05-2015, 10:10
Ragazzi sono quasi dei vostri, ho preso un LG LG 29UB65 W che spero mi arrivi presto

Ma è vero che il cavo HDMI non basta? Quello in dotazione...

Io lo userei ora con la GTX670, a breve con la GTX970

mnoga
11-05-2015, 10:40
mi dai qualche feed sulla questione fotoritocco?

hrossi
11-05-2015, 10:41
Qual'è il budget minimo sindacale per un monitor buono da 2560x1440 attualmente? Possibilmente IPS e non g/f/sync

Credo attorno ai 370€, però è un po' che non controllo, magari si riesce a trovare meglio. :D

Ragazzi sono quasi dei vostri, ho preso un LG LG 29UB65 W che spero mi arrivi presto

Ma è vero che il cavo HDMI non basta? Quello in dotazione...

Io lo userei ora con la GTX670, a breve con la GTX970

In che senso non basta? :D

Hermes

29Leonardo
11-05-2015, 11:00
Ma che marca e modello? Comunque specifico il budget non oltre i 500€.

Ho visto gli lg ultrawide 21:9, belli ma onestamente solo 1080 pixel in verticale ad oggi li trovo troppo limitanti.

devil_mcry
11-05-2015, 11:12
Credo attorno ai 370€, però è un po' che non controllo, magari si riesce a trovare meglio. :D



In che senso non basta? :D

Hermes

Boh su Amazon dicono che non basta non so,
Ma che marca e modello? Comunque specifico il budget non oltre i 500€.

Ho visto gli lg ultrawide 21:9, belli ma onestamente solo 1080 pixel in verticale ad oggi li trovo troppo limitanti.

Considera che il 29 è troppo poco alto per avere una risoluzione maggiore, cmq io ho visto che ormai quelli da 2560x1440p iniziano a diventare rarucci, e costano davvero tanto in media

Major Clock
11-05-2015, 11:15
Qual'è il budget minimo sindacale per un monitor buono da 2560x1440 attualmente? Possibilmente IPS e non g/f/sync

Se 25'' ti bastano il Dell U2515H è ottimo e lo porti via con poco più di 300€, altrimenti sui 27'' mi pare l'AOC q2770pqu e il Benq BL2710PT fossero tra i migliori ma aspetta conferme sui modelli esatti perchè non sono sicuro. Oppure il Dell U2715H, non ho letto rece ma se dovessi prendere un monitor al buio probabilmente sparerei su quello. Non è Ultrasharp ma.... what can go wrong?

len
11-05-2015, 11:59
Se 25'' ti bastano il Dell U2515H è ottimo e lo porti via con poco più di 300&euro;, altrimenti sui 27'' mi pare l'AOC q2770pqu e il Benq BL2710PT fossero tra i migliori ma aspetta conferme sui modelli esatti perchè non sono sicuro. Oppure il Dell U2715H, non ho letto rece ma se dovessi prendere un monitor al buio probabilmente sparerei su quello. Non è Ultrasharp ma.... what can go wrong?

Il 2715 è UltraSharp e si trova la review su tftcentral insieme a quella del 2515 ;)

hrossi
11-05-2015, 12:29
Ma che marca e modello? Comunque specifico il budget non oltre i 500€.

Io sono stato a meno di un passo dal Aoc q2770pqu, quindi sono un po' di parte nel consigliartelo. Ma m'è scappata un'offertona amazon e poi ho ingabbiato il gorilla in attesa delle 390x e dei monitor freesync.
Quindi fino all'estate/settembre non se ne parla per conto mio. Sempre che non si ripresenti quell'offerta :D

Hermes

Ludus
11-05-2015, 14:04
mi dai qualche feed sulla questione fotoritocco?

i 21:9 ti consentono di affiancare tranquillamente due finestre, quindi tendo a tenere aperta il jpeg originale della foto da un lato e il programma di fotoritocco dall'altro, almeno ho sempre un paragone istantaneo se quello che sto facendo mi piace o meno.

unico neo ho trovato l'interfaccia di photo ninja davvero piccola per la risoluzione dello schermo, devo capire come ridimensionarla o se mi deve solo abituare io.

forse il pannello curvo non è il massimo se si è degli architetti :D

29Leonardo
11-05-2015, 15:16
Se 25'' ti bastano il Dell U2515H è ottimo e lo porti via con poco più di 300€, altrimenti sui 27'' mi pare l'AOC q2770pqu e il Benq BL2710PT fossero tra i migliori ma aspetta conferme sui modelli esatti perchè non sono sicuro. Oppure il Dell U2715H, non ho letto rece ma se dovessi prendere un monitor al buio probabilmente sparerei su quello. Non è Ultrasharp ma.... what can go wrong?

Sinceramente sarà stata sfortuna ma i dell che ho avuto mi hanno fatto un pò schifo, compreso il recente u2414h. Il piu abbordabile sembra l'aoc, il benq costa un pò troppo.

Io sono stato a meno di un passo dal Aoc q2770pqu, quindi sono un po' di parte nel consigliartelo. Ma m'è scappata un'offertona amazon e poi ho ingabbiato il gorilla in attesa delle 390x e dei monitor freesync.
Quindi fino all'estate/settembre non se ne parla per conto mio. Sempre che non si ripresenti quell'offerta :D

Hermes

Ovvero a che prezzo stava?:D

Attualmente sta a 380€

hrossi
11-05-2015, 19:39
Ecco, dovevi proprio dirmelo? Ed io che non ci guardavo più. :cry: Devo resistere, devo resistere un altro mese. Ce la farò? :boh:
Per la cronaca era a 398, ora è sceso a 387. Durissima la lotta con la scimmia. :D

Hermes

Obrigado
11-05-2015, 20:24
Ecco, dovevi proprio dirmelo? Ed io che non ci guardavo più. :cry: Devo resistere, devo resistere un altro mese. Ce la farò? :boh:
Per la cronaca era a 398, ora è sceso a 387. Durissima la lotta con la scimmia. :D

Hermes

17.9ms di lag e un response time medio di 12ms


pessimo.

hrossi
11-05-2015, 21:23
Sì, avevo letto la recensione di TFT-C ancora ai tempi ma per il prezzo attuale non mi sembra poi così malvagio. Certo se parliamo dei 450 euro e passa a cui era venduto a inizio anno, ovvio che non è l'affarone della vita. :D

Ma da qui a pessimo mi sembra un po' estremo, cosa c'è di meglio su una fascia di prezzo analoga? Diciamo entro i 450 euro? Paletti: 27", 2560x1440, TN esclusi, displayport 1.2 o migliore.

Hermes

Ludus
11-05-2015, 21:35
direi che posso ritenermi abbastanza soddisfatto del blacklight.. certo se era tutto come il lato destro ero più contento.

luminosità 75%
contrasto 75%
nessuna altra fonte di luce nella stanza
compensazione uniformità disattivata

http://i.imgur.com/AFlT2i4h.jpg (http://i.imgur.com/AFlT2i4.jpg)

devil_mcry
11-05-2015, 21:40
Ragazzi ma domanda, tutti i 21:9 hanno tempi di latenza così altini?

Io ho un bellissimo 24EB23PY ora come ora, che ha temi di latenza davvero ridicoli, sopratutto con poco ghosting.

Guardavo ora i test del 29UB65 e notavo con un pelo di disappunto che la latenza è molto alta... in media di un 50% in più rispetto al mio.

Anche il pannello perde un pochetto in copertura sRGB (da 99 a 97.6) e in Adobe (da 77 a 71)...

Che ne pensate?

Major Clock
11-05-2015, 21:43
direi che posso ritenermi abbastanza soddisfatto del blacklight.. certo se era tutto come il lato destro ero più contento.

luminosità 75%
contrasto 75%
nessuna altra fonte di luce nella stanza
compensazione uniformità disattivata


https://forums.goonrathi.com/public/style_emoticons/default/emot-golfclap.gif

Sticchiuso si'!

Ora è tempo di screenshotti. Io ho deciso di reinstallare winzozz in sti giorni ma appena ho sistemato tutto mi do da fare.

Obrigado
11-05-2015, 23:28
Sì, avevo letto la recensione di TFT-C ancora ai tempi ma per il prezzo attuale non mi sembra poi così malvagio. Certo se parliamo dei 450 euro e passa a cui era venduto a inizio anno, ovvio che non è l'affarone della vita. :D

Ma da qui a pessimo mi sembra un po' estremo, cosa c'è di meglio su una fascia di prezzo analoga? Diciamo entro i 450 euro? Paletti: 27", 2560x1440, TN esclusi, displayport 1.2 o migliore.

Hermes
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_monitor-lcd_asus_pb278qr.aspxhttp://www.trovaprezzi.it/prezzo_monitor-lcd_benq_gw2765ht.aspx

hrossi
12-05-2015, 00:30
Grazie per i modelli. :mano: Del benq cerco qualche recensione. Dell'Asus non serve, è PWM quindi è escluso, mi ero dimenticato di specificarlo come paletto, davo per scontato che il futuro monitor non dovrà avere sto obbrobrio. :D

Hermes

devil_mcry
12-05-2015, 10:13
Ragazzi ho un po' una paranoia che mi sta saltando in testa ora come ora...

Io ho un LG 24EB23PY. Ho comprato un LG 29UB65.

Come display sul 29 21:9 mi sa che c'è più o meno solo quello, però sono rimasto un po' amareggiato scoprendo che l'input lag del LG nuovo è molto elevato (il monitor è in viaggio ora come ora).

Nel dettaglio, il mio attuale 24 16:10 è davvero molto molto reattivo, quasi come un TN (sul GTG mi pare facesse 2.4ms con un totale di poco oltre i 3).

Questo nuovo è molto più lento, diciamo che è sui 13-11 totali mentre l'altro era la metà praticamente... Secondo voi si nota particolarmente questa cosa?

Su Prad ci sono le review di entrambi ma purtroppo non so bene come quantificare quei dati, per altro ho visto che l'overdrive è più aggressivo nel 24EB23PY, praticamente in medio overshotta come il veloce del nuovo 29 ma comunque questo rimane più lento...

Qualcuno ha voglia di darmi un pare? Grazie mille... Con il monitor ci gioco o ci sviluppo e mi serviva qualcosa di divisibile in 2.

MrBrillio
12-05-2015, 10:31
Ciao, se può esserti di aiuto io avevo il 29EA93 e mi sono trovato da dio (purtroppo ho dovuto restituirlo perchè un giorno ha deciso di spegnersi definitivamente), qualche sclero con i giochi che non supportavano i 21:9, ma scie in game zero, e da quel lato lì mi ritengo un menoso :D
Quindi se il modello che hai preso ha le stesse caratteristiche di quello che avevo imho puoi andare tranquillo.

devil_mcry
12-05-2015, 10:45
Ciao, se può esserti di aiuto io avevo il 29EA93 e mi sono trovato da dio (purtroppo ho dovuto restituirlo perchè un giorno ha deciso di spegnersi definitivamente), qualche sclero con i giochi che non supportavano i 21:9, ma scie in game zero, e da quel lato lì mi ritengo un menoso :D
Quindi se il modello che hai preso ha le stesse caratteristiche di quello che avevo imho puoi andare tranquillo.

Ho guardato così su PRAD quello 29EB93 perchè EA non c'è ma mi pare più veloce del mio, piazzandosi a metà tra il mio e il mio nuovo come latenza...

Però è un modello più vecchio, non lo trovo online se non a cifre doppie ormai, sbaglio?

Thunder-74
12-05-2015, 11:03
Ragazzi ho un po' una paranoia che mi sta saltando in testa ora come ora...

Io ho un LG 24EB23PY. Ho comprato un LG 29UB65.

Come display sul 29 21:9 mi sa che c'è più o meno solo quello, però sono rimasto un po' amareggiato scoprendo che l'input lag del LG nuovo è molto elevato (il monitor è in viaggio ora come ora).

Nel dettaglio, il mio attuale 24 16:10 è davvero molto molto reattivo, quasi come un TN (sul GTG mi pare facesse 2.4ms con un totale di poco oltre i 3).

Questo nuovo è molto più lento, diciamo che è sui 13-11 totali mentre l'altro era la metà praticamente... Secondo voi si nota particolarmente questa cosa?

Su Prad ci sono le review di entrambi ma purtroppo non so bene come quantificare quei dati, per altro ho visto che l'overdrive è più aggressivo nel 24EB23PY, praticamente in medio overshotta come il veloce del nuovo 29 ma comunque questo rimane più lento...

Qualcuno ha voglia di darmi un pare? Grazie mille... Con il monitor ci gioco o ci sviluppo e mi serviva qualcosa di divisibile in 2.

Sotto i 16ms sono considerati ottimi per il gaming, anche di FPS, vai tranquillo ;)

devil_mcry
12-05-2015, 11:13
Sotto i 16ms sono considerati ottimi per il gaming, anche di FPS, vai tranquillo ;)

Si li siamo più o meno a quei valori in fast, stando alla review il GtG è 16.3 in fast e il CtC è 8.2, mentre in normale (che però non è paragonabile al mio normale in quanto è privo di overshoot) è 15 il CtC e il GtG varia molto. Mentre la latenza totale (credo) è 18.2 (latenza + ctc in fast)

SSLazio83
13-05-2015, 19:33
qualcuno ha provato l'overclock del proprio monitor a 2k?

devil_mcry
13-05-2015, 19:54
qualcuno ha provato l'overclock del proprio monitor a 2k?

Io ho letto che i 29 21:9 (che non so se sono propriamente 2k) riescono a salire anche sui 70-75Hz

Caterpillar_WRT
13-05-2015, 20:44
Arrivato il DELL U2913WM.
Posso dire ancora poco, ma quel poco ve lo dico.
Devo ancora provarlo in gara,. ma dal cockip della mia IMPALA SS non sembra si sia guadagnato chissà che, anche se adesso, effettivamente, riesco a vedere lo spigolo destro del cofano, per il finestrino sinistro invece è necessario un monitor aggiuntivo, ma questo lo sapevo.
Di primo acchitto, direi che il 34" sarebbe sicuramente una dimensione più adatta, ma avrei dovuto spendere più del doppio :rolleyes:
Non mi pare di avere particolari problemi con il desktop windows7, nonostante sia passato da 0,267 del BX2450 agli 0,26 di questo. Appena troverò il modo di gestire a dovere le finestra sullo schermo, la larghezza mi tornerà molto utile.
I colori i sembrano più "reali" rispetto al BX2450, sopratutto il rosso. Per il momento ho impostato lo smart dynamic contrast ed il bianco tende leggermente al giallo, ma se serve a diminuire gli effetti stancanti del blu, benvenga. Cmq userò diversi set per alcuni giorni in modo da abituarmi ad essi e poi scegliere. Quindi per ora lo tengo così.
La luminosità agli angoli (bleeding?) con sfondo nero è veramente molto bassa e, cosa importante, se mi metto a squadro rispetto al lato del monitor, la luminescenza sparisce, quindi dovrebbe voler dire che i curvi li hanno fatti curvi anche per questo motivo oltre che per la prospettiva.
Il nero non è un nero assoluto, ma a me va bene.
In generale la qualità DELL si vede, per quanto riguarda lo stile, è un stile moderno ma sobrio, da ufficio.
Al primo avvio, il monitor non ha riconosciuto il tipo di collegamento con la scheda video (DP con cavo in dotazione), allora ho collegato il cavo DVI sempre in dotazione) ed è apparso il desktop, dopodichè ho selezionato nuovamente la DP ed è andato.
Il resto più in là ...

hrossi
13-05-2015, 20:48
Complimenti. :mano: Rimaniamo in attesa di ulteriori commenti e, se possibile, qualche foto. :D

Hermes

Caterpillar_WRT
13-05-2015, 20:51
Per le foto non posso aiutarvi, non sono smartphonedotato :D
L'U2913WM raggiunge i 75hz solo abbassando la risoluzione.

hrossi
13-05-2015, 21:00
Macchina fotografica? No dai scherzo, se non combini non importa. Ora testa e setta al meglio il monitor. :D

Hermes

devil_mcry
13-05-2015, 21:03
Comunque sto ancora aspettando il mio 29UM65 (in transito, amazon mi ha "paccato" perchè non era in Italia :'(), in ogni caso continuo ad avere dubbi che spero verranno scemati alla ricezione...

Io ora ho un bellissimo LG 24EB23 PY. Una copertura sRGB del 99%, una copertura Adobe del 78% mi pare, insomma gran monitor, 16:10. Ed è pure uno dei più reattivi IPS in giro, infatti nel GtG era meno di 3ms (di targa 5) secondo Prad.

Però quel formato fa si che il FoV sia esagerato, e poi volevo un monitor un po' più grande dove poter usare due applicazioni affiancate. Il 29 21:9 in effetti è un 20% più grosso come area di lavoro circa, però quei 3cm in meno di altezza mi preoccupano... Inoltre, tutti i 29 che ho visto hanno una copertura sRGB più bassa (l'LG è al 97.4 mi pare).

Comunque, spero che quando sarà a casa ogni dubbio si dissiperà, per giocare è davvero tanta roba :P

Caterpillar_WRT
14-05-2015, 09:20
Aggiornamento U2913WM:
- In game visuale cockpit la larghezza si fa sentire, ho cambiato mod, adesso si vede finalmente lo specchietto di sinistra ed una parte del finestrino. Test effettuati in pratica, proverò anche in bagarre.
Qualcuno sa se esiste una combinazione tasti per regolare il fov in rFactor1?
- Nessun problema di ghosting.
- La scheda video (in firma) non ha risentito del maggior numero di pixel da gestire, neanche con AC.

Forse la macchina fotografica riesco ad averla.
Come dovrei fare le foto?

hrossi
14-05-2015, 10:10
Boh, come combini. Magari una diurna e alcune in penombra, monitor con desktop/gioco/immagine nera fullscreen. :D
Per rfactor ho trovato questo, ma non so se è quello che stai cercando: http://isiforums.net/f/showthread.php/93-Setting-up-your-rFactor-FOV-Tutorial

Hermes

SSLazio83
15-05-2015, 00:11
qualcuno ha provato l'acer B326HULYMIIDPHZ ?

FA.Picard
15-05-2015, 07:58
Buongiorno, attualmente in ufficio lavoro con un doppio monitor entrambi vecchiotti (un 19' compaq e un belinea 20'), stavo valutando l'aquisto di un monitor 29' wide, visto che il belinea inizia ad avere diversi problemi

Come modello mi attrae l'LG Ultrawide 29UM55-P, che un prezzo interessante (250€ spedito)
http://www.lg.com/uk/monitors/lg-29UM55-P

L'unico dubbio è che lo utilizzo con la scheda video integrata di una Asrock Fatal1ty H87 (http://www.asrock.com/MB/Intel/Fatal1ty%20H87%20Performance/index.it.asp), attraverso il cavo HDMI che "
Supporta HDMI con risoluzione massima fino a 4K x 2K (4096x2304) @ 24Hz"

Non dovrei avere problemi vero?!? :mc:

illidan2000
15-05-2015, 08:48
Buongiorno, attualmente in ufficio lavoro con un doppio monitor entrambi vecchiotti (un 19' compaq e un belinea 20'), stavo valutando l'aquisto di un monitor 29' wide, visto che il belinea inizia ad avere diversi problemi

Come modello mi attrae l'LG Ultrawide 29UM55-P, che un prezzo interessante (250€ spedito)
http://www.lg.com/uk/monitors/lg-29UM55-P

L'unico dubbio è che lo utilizzo con la scheda video integrata di una Asrock Fatal1ty H87 (http://www.asrock.com/MB/Intel/Fatal1ty%20H87%20Performance/index.it.asp), attraverso il cavo HDMI che "
Supporta HDMI con risoluzione massima fino a 4K x 2K (4096x2304) @ 24Hz"

Non dovrei avere problemi vero?!? :mc:

non credo proprio...

Pinco Pallino #1
16-05-2015, 07:10
Buongiorno, attualmente in ufficio lavoro con un doppio monitor entrambi vecchiotti (un 19' compaq e un belinea 20'), stavo valutando l'aquisto di un monitor 29' wide, visto che il belinea inizia ad avere diversi problemi

Come modello mi attrae l'LG Ultrawide 29UM55-P, che un prezzo interessante (250€ spedito)
http://www.lg.com/uk/monitors/lg-29UM55-P

L'unico dubbio è che lo utilizzo con la scheda video integrata di una Asrock Fatal1ty H87 (http://www.asrock.com/MB/Intel/Fatal1ty%20H87%20Performance/index.it.asp), attraverso il cavo HDMI che "
Supporta HDMI con risoluzione massima fino a 4K x 2K (4096x2304) @ 24Hz"

Non dovrei avere problemi vero?!? :mc:

Per uso lavorativo penso sia meglio questo:
http://www.lg.com/uk/monitors/lg-29UB55-B

Hai la base regolabile e la cornice con finitura non riflettente.

Inoltre ti faccio osservare che la serie "55" usa pannelli a 6-bit + dithering.
Ma questo può essere rilevante solo per applicazioni grafiche...

Ubro92
16-05-2015, 10:37
Per uso lavorativo penso sia meglio questo:
http://www.lg.com/uk/monitors/lg-29UB55-B

Hai la base regolabile e la cornice con finitura non riflettente.

Inoltre ti faccio osservare che la serie "55" usa pannelli a 6-bit + dithering.
Ma questo può essere rilevante solo per applicazioni grafiche...

Ma rispetto la serie UM65 che differenza c'è?

Io pure sono un po indeciso, ma a proposito un altro dubbio è anche sul cavo, nella confezione leggo che lg mette in bundle solo il cavo hdmi quindi è necessario comprare a parte o un cavo DVI o DisplayPort secondo qual'è meglio?

devil_mcry
16-05-2015, 10:50
Ma rispetto la serie UM65 che differenza c'è?

Io pure sono un po indeciso, ma a proposito un altro dubbio è anche sul cavo, nella confezione leggo che lg mette in bundle solo il cavo hdmi quindi è necessario comprare a parte o un cavo DVI o DisplayPort secondo qual'è meglio?

L'UM65 ha un pannello 8 bit mi pare... per il cavo HDMI se è 1.4 supporta la risoluzione e in teoria non serve avere un cavo displayport (lascerei perdere il DVI)

Thunder-74
16-05-2015, 11:04
L'UM65 ha un pannello 8 bit mi pare... per il cavo HDMI se è 1.4 supporta la risoluzione e in teoria non serve avere un cavo displayport (lascerei perdere il DVI)

Quoto: per quella res basta hdmi 1.4 . Oltretutto mi rimane difficile pensare che alleghino un cavo non adatto alla res nativa del pannello. ;)

devil_mcry
16-05-2015, 11:35
Il problema, da quanto leggo, è che molti pc impostano una risoluzione non supportata su hdmi con quel monitor ... boh. In ogni caso alcuni mi hanno confermato che va in hdmi

lucatambu
16-05-2015, 12:55
ciao a tutti, sono molti mesi che leggo questo thread "senza parlare" ma ora finalmente ho qualcosa da dire.
Mi è arrivato ieri un LG29UB65-P preso refurbished sulla baia, 230 euro.
Piedistallo nuovo mai montato, schermo immacolato ma mobile posteriore parecchio rigato ...
il nero lucido è micidiale! Vabbè appena ho tempo gli do un colpo con la lucidatrice e vediamo cosa viene fuori.
Il display presenta uno stuck pixel bianco/azzurro quasi al centro, invisibile sui colori chiari, ovviamente si nota, se lo vai a cercare, con gli scuri.
Cercherò di lavorarci su come sulle cornici, perchè il bleeding è piuttosto evidente, anche se non drammatico ...tutto sommato,
essendo un refurbished, è più o meno come me lo aspettavo e quindi me lo tengo senza restituirlo.
Veniamo a noi ... vengo da un Dell 2408WFP del 2008 (qui su TFT Central: http://www.tftcentral.co.uk/articles/dell_2408wfp.htm) che,
riassumendo, è un 16/10 1920x1200 CCFL con pannello Samsung S-PVA, ed a suo tempo costava una fucilata, circa 600 euro se non ricordo male.
Va beh, il Dell l'ho avuto davanti al naso per sette anni e l'LG per 7 ore,
per cui il confronto è impari ma volevo dirvi lo stesso le prime impressioni.
Ah, tutti e due i pannelli sono stati calibrati con la sonda Spyder 3pro.
Qualità costruttiva: che ve lo dico a fare ...il Dell è un carro armato
Difetti del pannello: il Dell ha clouding, LG bleeding ...siamo più o meno li, con sfondo nero il risultato finale non differisce molto,
con la differenza che che il bleeding un pochino si può curare, il clouding te lo tieni - parità.
Uniformità e colori: vince, di poco, LG perchè il Dell ha un po' di Colour Banding, e l'uniformità di illuminazione di LG
(punto interrogativo, visto il pannello) non presenta differenze tali da essere notate, almeno da me.
Come brillantezza dei colori sono assolutamente pari, sulla profondità del nero ancora non posso dare un giudizio,
ma dai test (TFT Central / Prad) entrambi i monitor presentavano dati simili e per il momento non posso che confermare.
Nella navigazione internet preferisco il Dell per via dei dei 120 pixel verticali in più,
ma penso sia solo questione d'abitudine ...d'altra parte, mi rimane una spanna di schermo sulla destra per metterci altre cose :D
Per quanto riguarda grafica e montaggio video, l'assenza di Colour banding è un discreto passo avanti, senza parlare della timeline estesa.
Sui giochi, invece, vale lo stesso discorso riguardo la qualità costruttiva ...
non c'è partita, ovviamente a favore di LG, questa volta.
Concludendo, LG29UB65-P è un buon monitor, le cui principali qualità stanno però nel fattore di forma stesso,
per cui chi ne è attratto non verrà deluso nelle sue aspettative ...dipende anche dal prezzo di acquisto, però,
perchè personalmente non pagherei mai 400 euro per questo monitor.
Permettemi anche di avvisare chi possiede un "bel" monitor CCFL ...
non cambiatelo solo perchè "è vecchio" cambiatelo solo se avete nuove esigenze, perchè quelli di adesso non è che vadano poi tanto meglio, eh ...
quindi o prendete qualcosa di spettacolare tipo i 34" 21/9 oppure aspettate gli oled, che è meglio ;)
ciao

devil_mcry
16-05-2015, 13:03
Il tuo dell mi sa che è poco diverso dal mio 24EB23 PY, che però è IPS ma è sempre un 24 16:10 1920x1200...

Onestamente il passaggio al nuovo 29 (che a me deve ancora arrivare) non è completamente un upgrade, anzi.

Con il formato 16:12 un 24 così è grosso quasi quanto ad un 27, il 29 ha comunque più area di lavoro ma è una vittoria a metà

Oltretutto il 24EB23PY era un mostro da corsa anche come tempi di risposta, il 29 no, seppur adatto al gaming.

Aspetto impazientemente :P

lucatambu
16-05-2015, 13:14
no non credo i due Dell siano troppo imparentati tra di loro, il mio ha un lag complessivo di 80ms, fai tu :)
Pannelli completamente diversi imho.
Il fatto è che io lavoro vicinissimo al monitor - 40 cm - e con il Dell facevo continuamente su e giù con la testa per coprire lo spazio verticale.
Con il 29 ho lo spazio visivo completamente occupato senza muovere il capo,
quindi da questo punto di vista è un upgrade ...che ovviamente vale solo per me e chiunque altro si posizioni così vicino al monitor

edit: ah scusa pensavo che 24EB23Py fosse un dell invece è un LG ...no no allora guarda che in comune
i due hanno solo le dimensioni, per il resto sono totalmente diversi

francisco9751
16-05-2015, 13:37
Recensione italia del 34UM95
(http://altadefinizione.hdblog.it/2015/05/15/Monitor-219-QHD-LG-34UM95-la-recensione-di-HDblogit/)

devil_mcry
16-05-2015, 13:54
no non credo i due Dell siano troppo imparentati tra di loro, il mio ha un lag complessivo di 80ms, fai tu :)
Pannelli completamente diversi imho.
Il fatto è che io lavoro vicinissimo al monitor - 40 cm - e con il Dell facevo continuamente su e giù con la testa per coprire lo spazio verticale.
Con il 29 ho lo spazio visivo completamente occupato senza muovere il capo,
quindi da questo punto di vista è un upgrade ...che ovviamente vale solo per me e chiunque altro si posizioni così vicino al monitor

edit: ah scusa pensavo che 24EB23Py fosse un dell invece è un LG ...no no allora guarda che in comune
i due hanno solo le dimensioni, per il resto sono totalmente diversi
Io intendevo per il form factor e l'area messa a disposizione, oltre che per la copertura sRGB / calibrazione :)

Pinco Pallino #1
16-05-2015, 14:18
Ma rispetto la serie UM65 che differenza c'è?

Io pure sono un po indeciso, ma a proposito un altro dubbio è anche sul cavo, nella confezione leggo che lg mette in bundle solo il cavo hdmi quindi è necessario comprare a parte o un cavo DVI o DisplayPort secondo qual'è meglio?

Mi pare che i "55" hanno lo stesso pannello in versione 6-bit + dithering.
Da dire che il dithering di LG è eccellente.
Quindi ripeto che può essere un punto debole solo per certe applicazioni...

Poi le serie "UM" (M = Multimedia?) sono più per ambito home/gaming.
Mentre le serie "UB" (B = Business?) sono orientate all'uso professionale.

Questione DVI vs. DisplayPort...
Penso che per i modelli in questione dovrebbe essere indifferente.
Il DisplayPort forse può essere più riutilizzabile in futuro.

lucatambu
16-05-2015, 14:42
ah puntualizzo che ho utilizzato per ambedue i monitor il collegamento displayport ...
e anche con LG mi sono ritrovato le icone mescolate sul desktop :muro: ,
quindi a questo punto direi che non si tratta di un problema da imputare a Dell
come molti pensano, bensì al displayport stesso :mad:

Pinco Pallino #1
16-05-2015, 15:42
ah puntualizzo che ho utilizzato per ambedue i monitor il collegamento displayport ...
e anche con LG mi sono ritrovato le icone mescolate sul desktop :muro: ,
quindi a questo punto direi che non si tratta di un problema da imputare a Dell
come molti pensano, bensì al displayport stesso :mad:

Le icone mescolate dal... DisplayPort?
:mbe:

Chiaramente il problema è software.
Poi magari può essere connesso in qualche modo al tipo di collegamento...

Caterpillar_WRT
16-05-2015, 15:43
E' sccesso anche a me, ma lo imputo al cambio risoluzione + gestione icone di Windows, non al cavo.

lucatambu
16-05-2015, 17:05
esatto, gestione icone di windows e displayport fanno casino,
dipende anche dalla sequenza di accensione pc / monitor,
fatto sta che collegamenti DVI e HDMI non danno il problema,
displayport si ...ogni tanto ti ritrovi le icone desktop mescolate senza un perchè preciso.
Capita anche a sistema operativo nuovo di pacca, non è questione di virus o menate varie.
Sembrava ne fossero afflitti i Dell in modo particolare, vedo che anche con LG ci si diverte :D
Ah quando parlo di diplayport non intendo solo il cavo,
parlo del protocollo di comunicazione,
dubito che il cavo "fisico" c'entri qualcosa

Pinco Pallino #1
16-05-2015, 17:54
Forse capita perché l'identificazione dei monitor avviene più in ritardo.

Hai provato ad invertire la posizione dei monitor dx/sx nei driver?
Solo per vedere se ti mantiene ordinate le icone...

Ubro92
16-05-2015, 18:16
Mi pare che i "55" hanno lo stesso pannello in versione 6-bit + dithering.
Da dire che il dithering di LG è eccellente.
Quindi ripeto che può essere un punto debole solo per certe applicazioni...

Poi le serie "UM" (M = Multimedia?) sono più per ambito home/gaming.
Mentre le serie "UB" (B = Business?) sono orientate all'uso professionale.

Questione DVI vs. DisplayPort...
Penso che per i modelli in questione dovrebbe essere indifferente.
Il DisplayPort forse può essere più riutilizzabile in futuro.

Grazie per le info, penso di puntare ad un 29UM65 in quanto lo userei prettamente per gaming, i lavori di grafica e audio sono per lo piu amatoriali e non necessito di features particolari (al momento almeno...)

Come cavo se non ci sono differenze o problematiche prendo ad occhi chiusi il display port essendo più compatto psicologicamente mi da l'idea di avere le cose piu in ordine :sofico:

lucatambu
16-05-2015, 18:19
non credo di avere capito ...
ho un monitor solo, le prove le ho fatte in successione,
non contemporaneamente.
BTW ho fatto una nuova calibrazione perchè comunque la luminosità era troppo elevata, ora ho la luminosità a 3 (io di solito sono al buio) ma ho lasciato il bianco a 6500k e la situazione dei neri è decisamente migliorata,
adesso LG ha un nero migliore di quello Dell.

Pinco Pallino #1
16-05-2015, 18:49
non credo di avere capito ...
ho un monitor solo, le prove le ho fatte in successione,
non contemporaneamente.
BTW ho fatto una nuova calibrazione perchè comunque la luminosità era troppo elevata, ora ho la luminosità a 3 (io di solito sono al buio) ma ho lasciato il bianco a 6500k e la situazione dei neri è decisamente migliorata,
adesso LG ha un nero migliore di quello Dell.

Pensavo avessi un dual-monitor.
Io ho il dual-monitor e mi incasina le icone quando dimentico di accendere il secondario.

In effetti è una seccatura.
Sinceramente non ho mai letto di questo problema.

Mi pare che ci sono freeware che salvano/ripristinano la posizione delle icone.

lucatambu
16-05-2015, 19:27
Sì infatti ne ho già installato uno, molto comodo, aggiunge una voce di menu sul tasto dx salva / ripristina.
Tra l'altro ricordo di avere avuto lo stesso problema con Seven ( ora 8.1) ma non con win 2000 e xp

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

The_SaN
16-05-2015, 20:10
Grazie per le info, penso di puntare ad un 29UM65 in quanto lo userei prettamente per gaming, i lavori di grafica e audio sono per lo piu amatoriali e non necessito di features particolari (al momento almeno...)

Come cavo se non ci sono differenze o problematiche prendo ad occhi chiusi il display port essendo più compatto psicologicamente mi da l'idea di avere le cose piu in ordine :sofico:La versione nuova (29UM67) ha il freesync e costa pochissimo di più.
Anche se hai una nVidia, secondo me meglio averlo che no...non si sa mai.

devil_mcry
16-05-2015, 20:24
La versione nuova (29UM67) ha il freesync e costa pochissimo di più.
Anche se hai una nVidia, secondo me meglio averlo che no...non si sa mai.

Che sarebbe meglio è vero, però il 67 si trova a partire da 300€ su siti secondari mentre il 65 si trova a 277 su Amazon... sono solo 23€ ma a questi vanno aggiunti i 10€ di spedizione e la garanzia meno premium.

Io volevo prenderlo perchè magari è più reattivo ma alla fine ho optato per amazon ( anche se non hanno specificato che non spedivano dall'Italia ed è ancora in giro per l'EU -.-)

Ubro92
17-05-2015, 08:53
Senza contare che gli attuali schermi HSBC e Freesync sono molto acerbi... Io preferirei puntare sull'affidabilità attualmente...