PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Monitor Over FullHD 27"-30" (2560x1440 & 2560x1600)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 [32] 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84

stefanonweb
17-05-2015, 10:32
Scusate, un consiglio... Un Best Buy da 27 o superiore da consigliare? Grazie.

TigerTank
17-05-2015, 12:52
Senza contare che gli attuali schermi HSBC e Freesync sono molto acerbi... Io preferirei puntare sull'affidabilità attualmente...

Purtroppo tutto è ancora piuttosto "acerbo"...a partire dal fatto che purtroppo i pannelli ips sono ancora una "lotteria" tra glow, bleeding e compagnia bella. Io infatti per ora mi tengo stretto il mio "baracchino" dotato però di un ottimo esemplare di pannello e aspetto che i vari ips gsync e freesync si moltiplichino e maturino ;)

Andy1111
17-05-2015, 14:53
ah puntualizzo che ho utilizzato per ambedue i monitor il collegamento displayport ...
e anche con LG mi sono ritrovato le icone mescolate sul desktop :muro: ,
quindi a questo punto direi che non si tratta di un problema da imputare a Dell
come molti pensano, bensì al displayport stesso :mad:

Quando mi è arrivato il monitor LG 29um67 prima l'ho collegato in hdmi poi dopo un ora con displayport e le icone sul desktop sono rimaste come erano prima, o sono miracolato o forse il problema è nel tuo S.O.

lucatambu
17-05-2015, 15:31
non credo ...ho cambiato 3 SO (seven, 8, 8.1) e 2 piattaforme diverse (amd, intel) e 2 monitor (Dell, LG) e il problema si è presentato comunque, prima o poi.
Quindi o lo spriritello abita a casa mia, oppure ... :muro:

Obrigado
17-05-2015, 15:46
non credo ...ho cambiato 3 SO (seven, 8, 8.1) e 2 piattaforme diverse (amd, intel) e 2 monitor (Dell, LG) e il problema si è presentato comunque, prima o poi.
Quindi o lo spriritello abita a casa mia, oppure ... :muro:

prova un cavo display port con solo 19 fili collegati.

risolverai sicuramente.

Ludus
17-05-2015, 16:00
prova un cavo display port con solo 19 fili collegati.



risolverai sicuramente.


Come si fa al momento dell'acquisto a riconoscerli?

Anche io voglio cambiare cavo visto che quello che ho ora ogni tanto fa spegnere e riaccendere il monitor, problema comune a chi usa il cavo in dotazione del monitor.


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

Major Clock
17-05-2015, 16:10
Io ne ho preso uno 19pin apposta e devo dire che in effetti i problemi sono diminuiti rispetto al cavo in dotazione, ma per varie ragioni ho poi dovuto mettere il cavo in dotazione sul monitor secondario e i problemi NON sono ricomparsi.

Forse perchè nel frattempo ho fatto un reinstallone totale? Io vi consiglio di provare.

Obrigado
17-05-2015, 16:17
Come si fa al momento dell'acquisto a riconoscerli?

Anche io voglio cambiare cavo visto che quello che ho ora ogni tanto fa spegnere e riaccendere il monitor, problema comune a chi usa il cavo in dotazione del monitor.


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

http://www.startech.com/Cables/Audio-Video/DisplayPort/displayport-cable-6ft-certified~DISPLPORT6L

sull'amazzone.

Thunder-74
17-05-2015, 18:56
http://www.startech.com/Cables/Audio-Video/DisplayPort/displayport-cable-6ft-certified~DISPLPORT6L

sull'amazzone.

Anch'io uso questo :)

Ludus
17-05-2015, 22:42
grazie del consiglio ragazzi, questo modello invece ? http://www.startech.com/Cables/Audio-Video/DisplayPort/1m-White-Mini-DisplayPort-to-DisplayPort-Adapter-Cable-Male-to-Male~MDP2DPMM1MW

vedo sempre che è a 19 pin. cambia qualcosa tra il mini e il full display port a parte il formato dell'attacco ?

hrossi
17-05-2015, 23:06
Nulla. :D

Hermes

alexemme
18-05-2015, 14:36
Ciao a tutti , ho fatto una ricerca ma non ho trovato nulla,

ho acquistato un dell u2711 a prezzo ultrascontato ( praticamente nuovo a 150eur )
con cui ho sostituito il mio vecchio dell 2312hm ( in realta' il 2312 e' piu' nuovo del 2711 ma vabe' :D )

l'ho attaccato con una DVI dual link su una amd 280x ,
ho notato che a risoluzione 1440p ogni tanto la parte destra dello schermo sfarfalla per un istante ogni tot secondi, solo la meta' destra dal centro in poi...

abbastanza fastidiosa come cosa....



potrebbe essere colpa del cavo DVI ?
con risoluzioni più basse questo non accade

mai capitata a qualcuno una cosa del genere ?

lucatambu
18-05-2015, 14:54
secondo me è proprio il cavo, dovresti provare a cambiarlo

alexemme
18-05-2015, 15:13
un cavo qualsiasi da mini displayport a displayport normale puo' andare bene?

lucatambu
18-05-2015, 15:46
si certo, prova con quello

ziosante73
18-05-2015, 21:05
Finalmente mi è arrivato il Dellone, 3415w, potreste darmi qualche settaggio da qui partire? Grazie, e ho riscontrato vari crash di giochi che ho provato per testare il monitor e le schede video, principalmente, che siano i nuovi driver Nvidia, e un'altra cosa voi utilizzate Geforce Experience per installare i nuovi driver o utilizzate la vecchia maniera, disinstallate, modalità provvisoria etc, grazie

lucatambu
18-05-2015, 22:16
ziosante73, complimenti per l'acquisto, personalmente ti invidio, e non poco.
detto questo, hai fatto 30 comprando un monitor bellissimo ma impegnativo,
sotto molti punti di vista (economico, dimensionale, etc,etc)
ti consiglio caldamente di fare 31 e trattarlo come si merita:
compra una sonda!
Secondo me spendere più di 500 euro per un monitor e poi regolarlo "a occhio" o "per sentito dire" significa mortificarne le potenzialità, e in ultima analisi, uno spreco di denaro.
Con 110 euro trovi lo Spyder4pro e con altri 50 il nuovo Spyder5pro,
ti durano più del monitor e te lo tengono sempre al massimo.
se poi, vicino a te, hai qualche amico, potete prendere la sonda in società e dividere la spesa, tanto basta calibrare 2 / 3 volte l'anno.

tetri
18-05-2015, 22:19
Finalmente mi è arrivato il Dellone, 3415w, potreste darmi qualche settaggio da qui partire? Grazie, e ho riscontrato vari crash di giochi che ho provato per testare il monitor e le schede video, principalmente, che siano i nuovi driver Nvidia, e un'altra cosa voi utilizzate Geforce Experience per installare i nuovi driver o utilizzate la vecchia maniera, disinstallate, modalità provvisoria etc, grazie

Io vado con ge experience.

Per i settaggi non sono ancora soddisfatto e non c'è nulla di più soggettivo. tenuto conto che non sto giocando e non lo faro fino alla 980ti, i settaggi che per il momento uso per desktop/naviagre sono colore 5700 contrast 59 e brightness 8.

Devo dire però che sto perimentando una tendenza all'affaticamento che col pannello tn non avevo. devo ancora sistemare qualcosa... è più freddo questo ...

Thunder-74
18-05-2015, 22:20
Finalmente mi è arrivato il Dellone, 3415w, potreste darmi qualche settaggio da qui partire? Grazie, e ho riscontrato vari crash di giochi che ho provato per testare il monitor e le schede video, principalmente, che siano i nuovi driver Nvidia, e un'altra cosa voi utilizzate Geforce Experience per installare i nuovi driver o utilizzate la vecchia maniera, disinstallate, modalità provvisoria etc, grazie

Complimenti e benvenuto tra quelli che vivono l'esperienza 21:9 ;)
Puoi iniziare con lo scaricarti il profilo colore da tftcentral
Per discorso luminosità , è alquanto soggettivo: se lo usi al buio potresti trovarti bene anche con una luminosità intorno a 20. Io lo tengo a 30 e contrasto 75 con profilo game. Fai un po' di prove. Installa i driver alla vecchia maniera e se non ti serve GeForce experience, non lo installare che rallenta solamente il sistema ;)

tetri
18-05-2015, 22:21
Anch'io uso questo :)

edit

ziosante73
19-05-2015, 06:23
Grazie ragazzi, quando lo ho tirato fuori mi sembrava strettino, provengo da un 16/10, appena entrato in Windows spettacolo immenso☺ comunque purtroppo vi sono anche i difetti sui quattro lati in presenza di scene scure sono più chiari, farò qualche foto,.

ziosante73
19-05-2015, 06:32
Io al contrario di tetri non riscontro alcun fastidio durante la visione, mi succedeva invece col precedente monitor, mi potreste dire dove vedere la revisione del monitor?

hrossi
19-05-2015, 07:55
Dovrebbe esserci un'etichetta sia sulla scatola che sul retro del monitor stesso. Poi per la certezza probabilmente esiste il modo di accedere al service menu mediante combinazione di pulsanti, che però non conosco, sicuramente gli altri che lo possiedono te lo sapranno dire. :D
Ovviamente complimenti anche da parte mia, attendiamo foto. :sbav:

Hermes

ziosante73
19-05-2015, 11:44
Dovrebbe esserci un'etichetta sia sulla scatola che sul retro del monitor stesso. Poi per la certezza probabilmente esiste il modo di accedere al service menu mediante combinazione di pulsanti, che però non conosco, sicuramente gli altri che lo possiedono te lo sapranno dire. :D
Ovviamente complimenti anche da parte mia, attendiamo foto. :sbav:

Hermes
Si grazie ho visto, e la rev A01

Gello
19-05-2015, 15:08
Confesso di fare grossa fatica a lasciare questo AOC 34" 21:9 sugli scaffali a meno di 700 Euro :mc: :stordita:

Major Clock
19-05-2015, 16:19
Confesso di fare grossa fatica a lasciare questo AOC 34" 21:9 sugli scaffali a meno di 700 Euro :mc: :stordita:

ZOMG è praticamente regalato e nello stesso shop da cui lo presi io!!! Non ne hai ancora presi almeno un paio?

http://m.memegen.com/ed6rwb.jpg

Gello
19-05-2015, 16:31
LMAOOO

Devo pure comprarmi la sedia nuova, un rene, il fegato, non so quando riemigro, l'inflazione, la tasi, l'assicurazione, ok mi hai convinto mi sa che lo prendo :cry:

Major Clock
19-05-2015, 17:10
LMAOOO

Devo pure comprarmi la sedia nuova, un rene, il fegato, non so quando riemigro, l'inflazione, la tasi, l'assicurazione, ok mi hai convinto mi sa che lo prendo :cry:

Sempre detto io che 2 reni sono overkill :D

tetri
19-05-2015, 19:54
Ragazzi col dell w3415 se spengo il pc e spengo anche il monitor, quando riaccendo il pc il monitor dice che non ha segnale....
io l'ho collegato con display port ... confesso che non mi sono sbattuto più di tanto per capire, ma se attacco il secondo monitor (quello vecchio) con la dvi mi parte subito (il vecchio9) e a fine avvio del SO si accende anche il dell con tutte le icone del desktop e tutto quanto ...

Dimenticavo, il monitor vecchio si è acceso ma con icone gigantesche e il pc che lo vedeva come generico. Riavviando è ripartito correttamente ma il dell si accende cmq per ultimo.

consigli?

Major Clock
19-05-2015, 19:59
Ragazzi col dell w3415 se spengo il pc e spengo anche il monitor, quando riaccendo il pc il monitor dice che non ha segnale....
io l'ho collegato con display port ... confesso che non mi sono sbattuto più di tanto per capire, ma se attacco il secondo monitor (quello vecchio) con la dvi mi parte subito (il vecchio9) e a fine avvio del SO si accende anche il dell con tutte le icone del desktop e tutto quanto ...

Dimenticavo, il monitor vecchio si è acceso ma con icone gigantesche e il pc che lo vedeva come generico. Riavviando è ripartito correttamente ma il dell si accende cmq per ultimo.

consigli?

Se hai 2 monitor attaccati e uno di essi è con DVI, questo verrà sempre impostato come primario e quindi al boot sul secondario non vedi niente finchè non arrivi al login di winzozz. E' una questione "hardware" delle GPU nvidia, non si può aggirare se non staccando il monitor che hai in DVI e collegandolo con altro cavo.

Obrigado
19-05-2015, 20:00
Ragazzi col dell w3415 se spengo il pc e spengo anche il monitor, quando riaccendo il pc il monitor dice che non ha segnale....
io l'ho collegato con display port ... confesso che non mi sono sbattuto più di tanto per capire, ma se attacco il secondo monitor (quello vecchio) con la dvi mi parte subito (il vecchio9) e a fine avvio del SO si accende anche il dell con tutte le icone del desktop e tutto quanto ...

Dimenticavo, il monitor vecchio si è acceso ma con icone gigantesche e il pc che lo vedeva come generico. Riavviando è ripartito correttamente ma il dell si accende cmq per ultimo.

consigli?

che cavo display port stai usando?

tetri
19-05-2015, 20:40
che cavo display port stai usando?

Display port 1.2 (mini dp lato monitor). Per lo meno così mi dice il menù osd del dell. Perchè?

hrossi
19-05-2015, 20:54
19 o 20 pin?

Hermes

tetri
20-05-2015, 08:52
19 o 20 pin?

Hermes

O son cecato, ma mi sembrano 18, cmq non 20, perchè???

Major Clock
20-05-2015, 09:05
Sono 19 o 20. In realtà sono tutti a 20 ma in alcuni il ventesimo è schermato o staccato. Meglio quelli a 19.

stefanonweb
20-05-2015, 09:31
Confesso di fare grossa fatica a lasciare questo AOC 34" 21:9 sugli scaffali a meno di 700 Euro :mc: :stordita:

Scusa, quale modello? Grazie.

Questo?

http://aoc-europe.com/it/products/u3477pqu

Major Clock
20-05-2015, 09:34
Scusa, quale modello? Grazie.

http://lmgtfy.com/?q=aoc+34+21%3A9&l=1 :stordita:

illidan2000
20-05-2015, 10:17
Confesso di fare grossa fatica a lasciare questo AOC 34" 21:9 sugli scaffali a meno di 700 Euro :mc: :stordita:

io nessuna fatica, il gsync/freesync/adaptive sync ormai è un prerequisito essenziale per farmi spendere certe cifre!

mat0109
20-05-2015, 10:22
mi servono un paio di monitor 2k 27 pollici ips con budget massimo di 400 euro luno cosa mi consigliate di prendere ?? ps li usero anche per giochichiare a qualche gioco mmo o di strategia....

MrBrillio
20-05-2015, 11:00
io nessuna fatica, il gsync/freesync/adaptive sync ormai è un prerequisito essenziale per farmi spendere certe cifre!

Bravo la penso esattamente come te, ma io a prescindere dalla cifra..ormai quello è un requisito fondamentale..tutto quello che non ha niente del genere non lo calcolo minimamente, sono soldi sprecati a prescindere (sempre parlando di monitor da usare per i giochi).

Major Clock
20-05-2015, 11:18
Do per scontato che chi dice che un monitor senza xyz-sync son soldi buttati abbia avuto almeno una settimana in prova un 21:9 altrimenti sento puzza di fanboysmo.

E ovviamente do anche per scontato che tutti qui sanno che un 21:9 con xyz-sync non esiste e quando esisterà sarà un acer da 1500€ senza nessun altra alternativa. Dico esatto? :stordita:

devil_mcry
20-05-2015, 12:00
Do per scontato che chi dice che un monitor senza xyz-sync son soldi buttati abbia avuto almeno una settimana in prova un 21:9 altrimenti sento puzza di fanboysmo.

E ovviamente do anche per scontato che tutti qui sanno che un 21:9 con xyz-sync non esiste e quando esisterà sarà un acer da 1500€ senza nessun altra alternativa. Dico esatto? :stordita:
In realtà c'è un LG, il 29UM67 però è un 29 da 21:9 non un 34.

Io oggi ho aperto il mio 29UM65, bianco, davvero bello... Temevo che non sarei stato convinto e invece me gusta un casino. Ho fatto un rapido controllo con Eizo monitor test e mi pare tutto ok

Lo attacco al muro ma dovrò abbassare un po' la staffa perchè già prima era un po' alta, questo che è leggermente meno alto del mio 24 16:10 peggiora la situazione.

Ho visto, se ho ben capito, che supporta una cosa figa, credo che si possa usare con 2 pc contemporaneamente splittando lo schermo... mica male

Gello
20-05-2015, 12:12
io nessuna fatica, il gsync/freesync/adaptive sync ormai è un prerequisito essenziale per farmi spendere certe cifre!

Assolutamente, a ognuno il suo, io piuttosto che guardare per 10 minuti un pannello tn ad esempio mi farei una sessione di 6 ore di porta a porta :D

https://s-media-cache-ak0.pinimg.com/236x/69/d8/a0/69d8a00ef81c8100edfb36f4d9071091.jpg

Cmq per adesso mi tocca aspettare, poi prendero' l'AOC e quando sara' il momento prendero' una valida versione gsync di un 21:9 nel frattempo ho goduto come un riccio con un fov che nn ha eguali, ci smenero' l'Iva e pazienza "povero" sono e povero rimango ;)

Poi fra estate ed esigenze lavorative il gaming passa in terzo piano e spero questo formato mi consenta di eliminare il secondo/terzo monitor nell'uso estensivo di Excel.

PS: Parlando di gaming, per me l'unica opzione futuribile sara' un visore decente per la realta' virtuale HTC, Oculus o chi per essi

MrBrillio
20-05-2015, 12:43
Sì boh forse penso di essere stato uno dei primi ad avere un 21:9 della LG 2560x1080 quando uscì qualche annetto fa, quindi so bene o male di quanto sia un bene il 21:9 in gaming.
Dico solo che io se dovessi acquistare un monitor per giocarci punterei unicamente a uno che ha un sistema freesync/gsync perchè in game è un'opzione che fa davvero la differenza.
La storia dei TN hai solo ragione, ma probabilmente ti riferisci a pannelli scadenti. Ci sono in giro monitor che hanno degli ottimi pannelli e in game vanno benone..per gli angoli di visione personalmente non mi faccio problemi giocandoci sempre dalla scrivania....con i 21:9 probabilmente la questione TN/IPS su un 34" potrebbe essere un problema da mettere in conto :D

devil_mcry
20-05-2015, 12:47
Ma tipo il 29um67 è ips con il freesync di AMD, qualcosa si trova ma in generale trovare un 21:9 è ancora troppo difficile in giro (in realtà tutto quello che non è un 23-24 16:9 FHD è esotico).

Gello
20-05-2015, 13:01
Sì boh forse penso di essere stato uno dei primi ad avere un 21:9 della LG 2560x1080 quando uscì qualche annetto fa, quindi so bene o male di quanto sia un bene il 21:9 in gaming.
Dico solo che io se dovessi acquistare un monitor per giocarci punterei unicamente a uno che ha un sistema freesync/gsync perchè in game è un'opzione che fa davvero la differenza.
La storia dei TN hai solo ragione, ma probabilmente ti riferisci a pannelli scadenti. Ci sono in giro monitor che hanno degli ottimi pannelli e in game vanno benone..per gli angoli di visione personalmente non mi faccio problemi giocandoci sempre dalla scrivania....con i 21:9 probabilmente la questione TN/IPS su un 34" potrebbe essere un problema da mettere in conto :D

Si vero mi han detto che gli ultimi tn (alcuni) non sono malaccio, ammetto di non usarne da una decina d'anni pero' ogni tanto ne vedo a casa di amici, dove magari neanche sei frontale e le magagne si accentuano, onestamente trovo la resa cromatica piuttosto infelice e lo stesso si puo' dire di tanti pannelli ips economici.

Da ignorante "Dull" e' la parola che mi viene in mente.

devil_mcry
20-05-2015, 13:34
Si vero mi han detto che gli ultimi tn (alcuni) non sono malaccio, ammetto di non usarne da una decina d'anni pero' ogni tanto ne vedo a casa di amici, dove magari neanche sei frontale e le magagne si accentuano, onestamente trovo la resa cromatica piuttosto infelice e lo stesso si puo' dire di tanti pannelli ips economici.

Da ignorante "Dull" e' la parola che mi viene in mente.

I TN possono anche arrivare ad avere una copertura sRGB del 95%, il problema è che nella maggior parte dei casi sono completamente scalibrati mentre per gli IPS (almeno LG) fanno una calibrazione sommaria di casa

illidan2000
20-05-2015, 13:37
I TN possono anche arrivare ad avere una copertura sRGB del 95%, il problema è che nella maggior parte dei casi sono completamente scalibrati mentre per gli IPS (almeno LG) fanno una calibrazione sommaria di casa

il rog è abbastanza calibrato. pensa che non ho nemmeno usato la sonda per calibrarlo... quando ho due minuti provo :)

Gello
20-05-2015, 13:38
I TN possono anche arrivare ad avere una copertura sRGB del 95%, il problema è che nella maggior parte dei casi sono completamente scalibrati mentre per gli IPS (almeno LG) fanno una calibrazione sommaria di casa

Cmq leggo in giro di monitor teoricamente di fascia alta con banding, pixel inversion, flickering, cornici lucide, ramarri dentro al pannello, robe pagate 5/700 neuri cioe' ma scherziamo ?

hrossi
20-05-2015, 13:40
Un certo asus per caso? :D

Hermes

devil_mcry
20-05-2015, 13:49
Cmq leggo in giro di monitor teoricamente di fascia alta con banding, pixel inversion, flickering, cornici lucide, ramarri dentro al pannello, robe pagate 5/700 neuri cioe' ma scherziamo ?
Non so onestamente a cosa ti riferisci ma insetti tra gli strati dello schermo capita. Anche il mio LG IPS 24EB23PY pagato 2 anni fa quasi 260€ mi pare (quanto il nuovo 29um65 più o meno) credo abbia un difetto di quel tipo.

I problemi ci possono essere ma non dipende di per se dalla tecnologia del pannello ma al massimo dalla qualità costruttiva

Major Clock
20-05-2015, 14:06
Anch'io sono del partito di a ciascuno il suo anche perchè il panorama non è veramente dei migliori. L'unica vera novità all'orizzonte, e cmq si parla di mesi e mesi di attesa, è appunto la VR. Per il resto tra prodotti di qualità scadente, prezzi non esattamente allineati ai reali "contenuti tecnologici" e concorrenza degna dello stato libero di Bananas ci sarebbe solo da tenersi il proprio setup per altri 2 anni e fangala a tutti.

Oppure "bite the bullet" e caccia sti soldi :D

Gello
20-05-2015, 14:11
Non so onestamente a cosa ti riferisci ma insetti tra gli strati dello schermo capita. Anche il mio LG IPS 24EB23PY pagato 2 anni fa quasi 260€ mi pare (quanto il nuovo 29um65 più o meno) credo abbia un difetto di quel tipo.

I problemi ci possono essere ma non dipende di per se dalla tecnologia del pannello ma al massimo dalla qualità costruttiva

Generalizzavo sugli ultimi monitor gaming high end che di high end hanno solo il prezzo :)

ziosante73
21-05-2015, 17:57
http://i.imgur.com/7neC0qW.jpg?1Mi spiegate come ridimensionare l'immagine?:)

Major Clock
21-05-2015, 18:00
rinomina l'immagine da 1234567 a 1234567l <--- è una "elle" (m aka "emme" per la thumbnail media). Se la vuoi fare clickabile per avere il formato originale linkato, la devi linkare come url, cioè [ url=http://imgur.com/1234567][ img]http://i.imgur.com/1234567.jpg[ /img][ /url]

ziosante73
21-05-2015, 19:15
Spero che così vada bene grazie

stefanonweb
24-05-2015, 22:38
Scusate, con una risoluzione di 1920 X 1080 ho notato questo:
Su un monitor da 27 è troppo bassa... Su un monitor da 22 è troppo alta (cioè vedo troppo rimpicciolito)... mentre mi trovo bene su un monitor da 24...
Ora mi chiedevo se volessi un monitor a risoluzione superiore tipo 2560 o anche maggiore... che grandezza dovrebbe avere per mantenere le stesse proporzioni del 24 a 1920? Cioè per vedere allo stesso modo dovrei per forza andare su un 30 o giù di li perchè un 27 non basterebbe... Giusto? Grazie...

Gello
24-05-2015, 22:54
Scusate, con una risoluzione di 1920 X 1080 ho notato questo:
Su un monitor da 27 è troppo bassa... Su un monitor da 22 è troppo alta (cioè vedo troppo rimpicciolito)... mentre mi trovo bene su un monitor da 24...
Ora mi chiedevo se volessi un monitor a risoluzione superiore tipo 2560 o anche maggiore... che grandezza dovrebbe avere per mantenere le stesse proporzioni del 24 a 1920? Cioè per vedere allo stesso modo dovrei per forza andare su un 30 o giù di li perchè un 27 non basterebbe... Giusto? Grazie...

Secondo me la wqhd e' perfetta per un 27"

Major Clock
25-05-2015, 00:09
Scusate, con una risoluzione di 1920 X 1080 ho notato questo:
Su un monitor da 27 è troppo bassa... Su un monitor da 22 è troppo alta (cioè vedo troppo rimpicciolito)... mentre mi trovo bene su un monitor da 24...
Ora mi chiedevo se volessi un monitor a risoluzione superiore tipo 2560 o anche maggiore... che grandezza dovrebbe avere per mantenere le stesse proporzioni del 24 a 1920? Cioè per vedere allo stesso modo dovrei per forza andare su un 30 o giù di li perchè un 27 non basterebbe... Giusto? Grazie...

Quoto Gello, in ogni caso ti puoi sbizzarrire col dpi calculator: LINK (https://www.sven.de/dpi/)

Nautilu$
25-05-2015, 06:33
Non ti preoccupare più di tanto...
Io non ho problemi a 1440p sul mio 25" solo aumentando un po' i DPI da windows a 125%....
Il 27" probabilmente andrà benissimo senza toccare nulla!

Comunque avere un DPI elevato ha i suoi vantaggi visivi... :)

illidan2000
25-05-2015, 07:46
Non ti preoccupare più di tanto...
Io non ho problemi a 1440p sul mio 25" solo aumentando un po' i DPI da windows a 125%....
Il 27" probabilmente andrà benissimo senza toccare nulla!

Comunque avere un DPI elevato ha i suoi vantaggi visivi... :)

si, infatti io con il 27 non ho toccato i DPI.
Solo alcune pagine del browser, magari le voglio vedere più grandi, e in quel caso bastano un paio di tocchi di CTRL++ (zoom) e sei apposto

hrossi
25-05-2015, 07:54
Secondo me la wqhd e' perfetta per un 27"

Quoto Gello, in ogni caso ti puoi sbizzarrire col dpi calculator: LINK (https://www.sven.de/dpi/)

Sottoscrivo, mio prossimo monitor un 27" wqhd. :cincin: Però se vuoi per forza lo stesso pixel pitch che hai ora sul 24" FHD allora passando alla Wqhd dovresti cercare un monitor con diagonale da 32". Ma ti consiglio di verificare dal vivo se è veramente troppo piccolo senza incaponirti a priori sul numero dei pp. Oppure sfoglia il thread per cercare le foto dei vari modelli. :D

Hermes

z0mb
25-05-2015, 11:04
Ciao a tutti, ormai è troppo tempo che son fuori dal panorama TV/Monitor, ho provato a orientarmi un po' leggendo gli ultimi 3d ma la cosa è andata peggiorando... :stordita: sono un po' confuso visto che i parametri 'nuovi' sono davvero tanti, col tempo mi aggiornerò, ma per ora mi dareste voi un consiglio?

Sto cercando un Monitor 27" che sfrutterei per giocare alla PS4 e visualizzare film dal PC, il budget è di 500€, posso fare uno sforzo ulteriore nel caso in cui ne valga veramente la pena.

In rete ho letto ottimi pareri riguardo questo modello, che tra l'altro risulta essere parecchio scontato al momento, probabilmente perché uscito ormai un paio di anni fa:
Asus PB278Q

Che mi dite?

weaponX
25-05-2015, 11:25
Salve a tutti.
Una piccola domanda stupida.
Ho un Dell U3014 e volevo sapere se c'è qualche differenza tra collegarlo con il DVI-DL o il Display Port in termini di qualità/tempi di riposta? o non cambia niente per questa risoluzione?
Grazie per l'eventuale chiarimento.

len
25-05-2015, 11:29
Ciao a tutti, ormai è troppo tempo che son fuori dal panorama TV/Monitor, ho provato a orientarmi un po' leggendo gli ultimi 3d ma la cosa è andata peggiorando... :stordita: sono un po' confuso visto che i parametri 'nuovi' sono davvero tanti, col tempo mi aggiornerò, ma per ora mi dareste voi un consiglio?

Sto cercando un Monitor 27" che sfrutterei per giocare alla PS4 e visualizzare film dal PC, il budget è di 500€, posso fare uno sforzo ulteriore nel caso in cui ne valga veramente la pena.

In rete ho letto ottimi pareri riguardo questo modello, che tra l'altro risulta essere parecchio scontato al momento:

pb278q

Che mi dite?

questo modello è un pò vecchiotto ed è stato sostituito dal pb278qr che però non monta più un pannello pls samsung ma un ips LG

per esperienza personale ti sconsiglio asus per la pessima qualità costruttiva e per i pannelli non proprio perfetti (ho dovuto cambiare due pb278qr per cornici staccate e pixel difettosi)

aggiungici anche il fatto che ci sono diversi monitor che montano lo stesso pannello ma sono qualitativamente migliori, hanno un design decisamente migliore (cornici sottilissime) e un'assistenza migliore (se compri da amazon puoi anche fregartene dell'assistenza del produttore)


tieni anche conto che la ps4 lavora in fullHD e quindi se punti ad un 1440p avrai un ridimensionamento delle immagini che nella maggior parte dei casi non è visibile, ma di fatto c'è


se vuoi rimanere sui 27" potresti valutate l'acquisto di un Dell u2715h che è un 1440p IPS 60hz (se non lo usi per gaming pc ti va più che bene) che ha un'ottima qualità costruttiva e garanzia di 3 anni sui pixel rientrando anche nel tuo budget

altrimenti potresti valutare anche qualche monitor con pannello VA, ma c'è chi non è rimasto soddisfatto della resa di questa tipologia di display

Gello
25-05-2015, 11:36
Ciao a tutti, ormai è troppo tempo che son fuori dal panorama TV/Monitor, ho provato a orientarmi un po' leggendo gli ultimi 3d ma la cosa è andata peggiorando... :stordita: sono un po' confuso visto che i parametri 'nuovi' sono davvero tanti, col tempo mi aggiornerò, ma per ora mi dareste voi un consiglio?

Sto cercando un Monitor 27" che sfrutterei per giocare alla PS4 e visualizzare film dal PC, il budget è di 500€, posso fare uno sforzo ulteriore nel caso in cui ne valga veramente la pena.

In rete ho letto ottimi pareri riguardo questo modello, che tra l'altro risulta essere parecchio scontato al momento, probabilmente perché uscito ormai un paio di anni fa:
censored

Che mi dite?

Sono ignorante di ps4, ma se l'uso e' solo quello e film, ti conviene rimanere in full hd.

Edita il post perche' non puoi mettere link diretti a negozi, poi semmai controlla sul sito italiano non quello USA.

Sentiamo i pareri di chi ne sa piu' di me, ma se devi fruire di contenuti 1080p non ha senso prendere un monitor con risoluzione maggiore, spendi molto di piu' per avere qcosa che deve essere downscaled.

z0mb
25-05-2015, 12:50
@len, Gello
Intanto grazie ad entrambi per i consigli.
Diciamo che vorrei effettivamente trovare qualcosa il più calzante possibile al mio scopo, quindi sì... dovrei evitare modelli che escono dal target.
I 27" indicati erano solo per una questione di abitudine, lavorando quotidianamente su di un Fujitsu P27T-7 LED e su un Dell U2414Mb (24", quindi) so che la prima è una grandezza che mi soddisfa, certo se ci sono parametri più adatti orientatemi voi nella direzione corretta. A cosa dovrei far attenzione quindi, oltre a rispettare il FullHD?

Scusate per il link ;)

len
25-05-2015, 13:27
@len, Gello
Intanto grazie ad entrambi per i consigli.
Diciamo che vorrei effettivamente trovare qualcosa il più calzante possibile al mio scopo, quindi sì... dovrei evitare modelli che escono dal target.
I 27" indicati erano solo per una questione di abitudine, lavorando quotidianamente su di un Fujitsu P27T-7 LED e su un Dell U2414Mb (24", quindi) so che la prima è una grandezza che mi soddisfa, certo se ci sono parametri più adatti orientatemi voi nella direzione corretta. A cosa dovrei far attenzione quindi, oltre a rispettare il FullHD?

Scusate per il link ;)


Per il tuo utilizzo andrebbe benissimo un fullhd ma ti dovresti accontentare di un 24" per questa risoluzione, perché su un 27" i 1080p sono pochi

dipende anche dalla distanza di utilizzo del monitor, se lo userai ad una distanza di visione di 60/70 cm valgono le regole che ti ho elencato sopra (27" 1440p o 24" 1080p), se invece la distanza di visone è maggiore, potresti pensare di prendere anche un 27" 1080p che ti costerebbe di meno e sarebbe perfetto per le tue esigenze

z0mb
25-05-2015, 13:35
Per il tuo utilizzo andrebbe benissimo un fullhd ma ti dovresti accontentare di un 24" per questa risoluzione, perché su un 27" i 1080p sono pochi

dipende anche dalla distanza di utilizzo del monitor, se lo userai ad una distanza di visione di 60/70 cm valgono le regole che ti ho elencato sopra (27" 1440p o 24" 1080p), se invece la distanza di visone è maggiore, potresti pensare di prendere anche un 27" 1080p che ti costerebbe di meno e sarebbe perfetto per le tue esigenze

Perfetto, allora vado di 24" 1080p visto che sicuramente sono entro i 60/70cm...
Gli Eizo come sono? Mi sembrano prodotti specifici per il PC/Console Gaming.

Adric
25-05-2015, 14:43
Edita il post perche' non puoi mettere link diretti a negozi, poi semmai controlla sul sito italiano non quello USA.
Aggiungo che il divieto di link diretti a negozi vale per tutti, anche per qui quota, zOmb il link l'ha correttamente rimosso, ma anche len lo deve rimuovere.
Da ieri questo thread è in rilievo, su mia richiesta al moderatore Abilmen, che l'ha accettata.

z0mb
25-05-2015, 18:57
Di questo pannello BenQ che ne pensate? Leggo ottime recensioni anche da parte di chi lo utilizza appunto per la postazione Console ed il prezzo contenuto mi rallegra, diciamo :D .
Gli Eizo ho visto che sono oarecchi più costosi, la differenza di prezzo è giustificata? Stavo guardando un po' di recensioni sul loro FG2421-BK, ma così all'occhio le 2 differenze palesi mi sembrano pannello VA contro il TN di BenQ, ed il contrasto statico 5.000:1 contro 1.000:1.
La differenza è tutta lì? :stordita:

Forse sto confrontando 2 monitor di fasce completamente diverse, ed immagino ne possa esistere una in mezzo, aspetto qualcuno che ne sappia più di me per un po' di chiarezza. Grazie in anticipo. :D

BenQ RL2455HM

Back Light Unit LED
LCD Size 24"W
Aspect Ratio 16:9
Resolution (max.) 1920 × 1080
Display Area(mm) 531 x 298
Pixel Pitch (mm) 0.276
Brightness (typ.) 250 cd/㎡
Contrast (typ.) 1000:1
DCR (typ.)
(Dynamic Contrast Ratio) 12M:1
Panel Type TN
Viewing Angle
(L/R;U/D) (CR>=10) 170° / 160°
Response Time
(Tr+Tf) typ. 1ms (GTG)
Display Colors 16.7 million
Color Gamut 72% NTSC

Eizo Forbis FG2421-BK

Diagonale 59,8 cm (23,5 pollici) formato 16:9
Colore del cabinet FG2421-BK (nero)
Area attiva di visione 521 mm (L) x 293 mm (H)
Area attiva di visione/diagonale 598 mm
Risoluzione raccomandata 1.920 x 1.080 Full-High-Definition
Dot pitch 0,272 mm x 0,272 mm
Colori rappresentabili 16,77 milioni di colori
Luminosità massima 400 cd/mq (Turbo 240: off)
Contrasto massimo 5.000:1 contrasto statico 15.000:1 con Contrast Enhancer: on
Angolo di viualizzazione Orizzontale 176°; verticale 176°
Tecnologia LCD VA

hrossi
25-05-2015, 19:01
Da ieri questo thread è in rilievo, su mia richiesta al moderatore Abilmen, che l'ha accettata.

Ottimo, mi chiedevo come mai non fosse ancora sticked on the top in effetti. :mano:

Di questo pannello BenQ che ne pensate?

Che forse è più giusto se chiedi qui. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=816932&page=1648 :D

Hermes

z0mb
25-05-2015, 19:09
Che forse è più giusto se chiedi qui. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=816932&page=1648 :D

Hermes

Grazie, effettivamente viste le ultime valutazioni qua sarei OT, scusate ma ero partito con l'idea di un 27". :)

Ludus
26-05-2015, 22:56
ragazzi un aiuto.

ho un dell u3415w che ogni tanto con cavo displayport si spengeva e riaccendeva all'istante ma era una cosa parecchia fastidiosa.

leggendo in giro (ed anche in questo thread) leggo che è il cavo.. lo cambio la prima volta.. niente.. lo cambio con un altro modello ancora niente.. ora per la disperazione l'ho messo in hdmi (limitato a 50hz, mi servirebbe un 2.0 per i 60hz) e funziona perfetto..

secondo voi sono i cavi displayport che utilizzo, la porta displayport della scheda video (quella del monitor ho usato sia la mini che la normale, non cambiava nulla) o ha qualche problema l'elettronica del monitor ?

se trovo un cavo hdmi 2.0 farei una ulteriore prova ma non ne vedo su amazon, solo 1.4 compatibili 2.0 che in sostanza non mi andranno a 60hz.

grazie

Major Clock
26-05-2015, 23:15
ragazzi un aiuto.

ho un dell u3415w che ogni tanto con cavo displayport si spengeva e riaccendeva all'istante ma era una cosa parecchia fastidiosa.

leggendo in giro (ed anche in questo thread) leggo che è il cavo.. lo cambio la prima volta.. niente.. lo cambio con un altro modello ancora niente.. ora per la disperazione l'ho messo in hdmi (limitato a 50hz, mi servirebbe un 2.0 per i 60hz) e funziona perfetto..

secondo voi sono i cavi displayport che utilizzo, la porta displayport della scheda video (quella del monitor ho usato sia la mini che la normale, non cambiava nulla) o ha qualche problema l'elettronica del monitor ?

se trovo un cavo hdmi 2.0 farei una ulteriore prova ma non ne vedo su amazon, solo 1.4 compatibili 2.0 che in sostanza non mi andranno a 60hz.

grazie

Non vorrei dire caxxate ma io avevo il tuo stesso problema o simile. Cavo a 19 pin, provato anche a 20 e anche mini, niente da fare ogni tanto faceva una specie di fast reboot del monitor, a volte si spegneva proprio (molto raro questo sarà successo 2-3 volte). Cerca tra gli eventi windows ma anche a giudicare dalla tua firma ti consiglierei di calare un po' l'oc sulla CPU (sisi il procio, non la scheda video). Io da quando ho tolto un solo step da 4.5 a 4.4 non ho più avuto problemi, zero, ma io ho anche voltaggi sul procio parecchio più bassi, boh questo giudicalo te hai una cpu diversa. Ah beh ho anche riportato i driver a 350.12 e disinstallato geforce experience e driver audio nvidia, ma quello l'avevo fatto anche tempo addietro e i problemi li avevo lo stesso.

Ludus
27-05-2015, 07:11
Non vorrei dire caxxate ma io avevo il tuo stesso problema o simile. Cavo a 19 pin, provato anche a 20 e anche mini, niente da fare ogni tanto faceva una specie di fast reboot del monitor, a volte si spegneva proprio (molto raro questo sarà successo 2-3 volte). Cerca tra gli eventi windows ma anche a giudicare dalla tua firma ti consiglierei di calare un po' l'oc sulla CPU (sisi il procio, non la scheda video). Io da quando ho tolto un solo step da 4.5 a 4.4 non ho più avuto problemi, zero, ma io ho anche voltaggi sul procio parecchio più bassi, boh questo giudicalo te hai una cpu diversa. Ah beh ho anche riportato i driver a 350.12 e disinstallato geforce experience e driver audio nvidia, ma quello l'avevo fatto anche tempo addietro e i problemi li avevo lo stesso.

Guarda ho formattato il pc domenica e avevo la cpu a default, eppure avevo sempre questi on/off del monitor. Quindi scarterei questa ipotesi :(

Thunder-74
27-05-2015, 07:52
ragazzi un aiuto.

ho un dell u3415w che ogni tanto con cavo displayport si spengeva e riaccendeva all'istante ma era una cosa parecchia fastidiosa.

leggendo in giro (ed anche in questo thread) leggo che è il cavo.. lo cambio la prima volta.. niente.. lo cambio con un altro modello ancora niente.. ora per la disperazione l'ho messo in hdmi (limitato a 50hz, mi servirebbe un 2.0 per i 60hz) e funziona perfetto..

secondo voi sono i cavi displayport che utilizzo, la porta displayport della scheda video (quella del monitor ho usato sia la mini che la normale, non cambiava nulla) o ha qualche problema l'elettronica del monitor ?

se trovo un cavo hdmi 2.0 farei una ulteriore prova ma non ne vedo su amazon, solo 1.4 compatibili 2.0 che in sostanza non mi andranno a 60hz.

grazie

Ciao, io ho il tuo stesso monitor e nella confezione ho trovato anche un cavo HDMI 2.o.... comunque hai provato a disattivare dal menù displayport 1.2?
ho avuto questo problema anch'io con il cavo DP trovato in dotazione e l'opzione 1.2 attiva. Poi ho preso il cavo da 19pin della Startech.Com e ora va tutto bene.

Major Clock
27-05-2015, 08:15
In ogni caso credo che se fosse un problema elettrico del monitor non dovresti avere avvisi di sicurezza o altri warning nel registro degli eventi di windows, cosa che invece c'è se è un problema driver o di altri servizi vari, per es quelli sulla gestione energetica.

Ludus
27-05-2015, 08:45
Ciao, io ho il tuo stesso monitor e nella confezione ho trovato anche un cavo HDMI 2.o.... comunque hai provato a disattivare dal menù displayport 1.2?

ho avuto questo problema anch'io con il cavo DP trovato in dotazione e l'opzione 1.2 attiva. Poi ho preso il cavo da 19pin della Startech.Com e ora va tutto bene.


Ah non ci avevo fatto caso che ci fosse un cavo incluso hdmi.
Io ho preso proprio il cavo startech che mi hai suggerito, devo quindi cambiare qualcosa nelle impostazioni del monitor ?

Grazie

@major: poi verifico anche nel registro eventi di Windows, torno a casa stasera purtroppo

Grazie a tutti


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

Thunder-74
27-05-2015, 09:20
Ah non ci avevo fatto caso che ci fosse un cavo incluso hdmi.
Io ho preso proprio il cavo startech che mi hai suggerito, devo quindi cambiare qualcosa nelle impostazioni del monitor ?

Grazie

@major: poi verifico anche nel registro eventi di Windows, torno a casa stasera purtroppo

Grazie a tutti


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

cerca l'impostazione "displayport 1.2" e settalo su disable

Purtroppo questo è un problema riscontrato da molti, anche su modelli diversi di monitor e da quanto ho capito, dovrebbe dipendere dalla cattiva gestione del DP1.2, da parte di alcune VGA.

Ludus
27-05-2015, 10:17
cerca l'impostazione "displayport 1.2" e settalo su disable



Purtroppo questo è un problema riscontrato da molti, anche su modelli diversi di monitor e da quanto ho capito, dovrebbe dipendere dalla cattiva gestione del DP1.2, da parte di alcune VGA.


Ok
Stasera provo sicuramente.

Cosa cambia a livello di risoluzione/qualità disattivando il dp1.2? Tanto vale usare hdmi 2.0?

Grazie !


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

Major Clock
27-05-2015, 10:34
Ok
Stasera provo sicuramente.

Cosa cambia a livello di risoluzione/qualità disattivando il dp1.2? Tanto vale usare hdmi 2.0?

Grazie !

No in teoria Dp 1.1 è peggio di hdmi perchè dovrebbe andare a 30Hz con questa res. Infatti quando ho fatto il reinstall di winzozz con l'AOC da subito come monitor principale e in dp 1.1 mi andava a 30Hz.

In pratica è diverso perchè per non si sa quale motivo se setti dp 1.1 da OSD _dopo_ che win l'aveva riconosciuto come dp 1.2 continua ad andarti a 60Hz. E' uno di quei "workaround" non ufficiali, probabilmente dovuto al firmware del monitor, ma che pare funzionare. Anche sull'AOC btw (non nel mio caso ma in altri si).

Detto ciò se hai hdmi 2.0 e non ti da problemi puoi anche usare quello. Dovrebbe andare a 60hz no?

Ludus
27-05-2015, 20:55
per ora il workaround di disattivare il dp1.2 sembra funzionare !! ed i 60hz sono rimasti :D

len
27-05-2015, 22:24
ma per migliorare la resa dei caratteri come posso fare?


ho provato con il cleartype di windows, ma la resa comunque non è ottimale


tipo in photoshop o manga studio, i caratteri rimangono sempre poco definiti



consigli?

Major Clock
27-05-2015, 23:29
Segnalo per quelli che ci piace strano l'Acer Predator Z35: http://www.digit.in/videos/predator-z35-gaming-monitor-hands-on-video.html

21:9 VA curvo 144Hz gsync 2560x1080

dragonballfusion
27-05-2015, 23:38
comprato oggi un asus PG278Q.


a breve foto

stefanonweb
28-05-2015, 01:02
Scusate che ne pensate di questo?

http://shop.benq.us/bl3200pt.html

A 560€... Di meglio da 32 (2560 X 1440) in termini qualità prezzo?

Grazie....

Ubro92
28-05-2015, 11:37
Preso il 29um65-W che dire soddisfatissimo, il formato 21:9 è meglio di quanto potessi immaginare! :D

E per poco piu di 260€ assolutamente perfetto come qualità/prezzo :O

http://s9.postimg.org/psltu5mfv/IMG_20150525_121409.jpg (http://postimg.org/image/psltu5mfv/)

http://s9.postimg.org/yowly3d23/IMG_20150526_061138.jpg (http://postimg.org/image/yowly3d23/)

http://s9.postimg.org/c1hcrxxi3/IMG_20150526_062458.jpg (http://postimg.org/image/c1hcrxxi3/)

Major Clock
28-05-2015, 16:55
Così per fare il punto, i Predator (IPS panel) saranno in 2 versioni, freesync e gsync a 75Hz: http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/33.htm#acer_xr341ck

Notare l'update sulla notizia
Update 24/4/15: According to the Acer press release "The Acer XR341CKA monitor will be available in North America in September with prices starting at US $1,299, in EMEA in August with prices starting at €1,399, and in China in September with prices starting at ¥8,999."

Poi i fratellini a 144hz (VA panel), Acer Z35 e pure il Benq XR3501: http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/33.htm#benq_xr3501

Pinco Pallino #1
28-05-2015, 17:30
Scusate che ne pensate di questo?

http://shop.benq.us/bl3200pt.html

A 560€... Di meglio da 32 (2560 X 1440) in termini qualità prezzo?

Grazie....

Ma hai problemi di vista oppure lo devi collocare lontano... ?
Perché questo pannello è un attimo in controtendenza.
Considera che la stessa risoluzione la trovi sui nuovi 24/25''.

stefanonweb
28-05-2015, 20:35
Ma hai problemi di vista oppure lo devi collocare lontano... ?
Perché questo pannello è un attimo in controtendenza.
Considera che la stessa risoluzione la trovi sui nuovi 24/25''.

Si, lo so... Infatti ho 2 Dell da 24 1920 X 1080 che possono essere ruotati anche verticalmente... Pensavo di metterci quello in mezzo ai 2 da 24 posti in verticale... In pratica i caratteri, le immagini ecc.... sul monitor da 32 apparirebbero esattamente della medesima grandezza di come sono ora su quelli da 24... Appunto per questo motivo mi interessava quel monitor....

len
28-05-2015, 21:48
ma per migliorare la resa dei caratteri come posso fare?


ho provato con il cleartype di windows, ma la resa comunque non è ottimale


tipo in photoshop o manga studio, i caratteri rimangono sempre poco definiti



consigli?

Nessuno?

hrossi
28-05-2015, 22:09
Stai usando la risoluzione nativa? 2560x1440?
A quanti dpi hai impostato i caratteri da windows? Sempre se li hai variati.

Hermes

len
29-05-2015, 09:36
Stai usando la risoluzione nativa? 2560x1440?
A quanti dpi hai impostato i caratteri da windows? Sempre se li hai variati.

Hermes

si sto utilizzando la risoluzione nativa ma non ho variato i dpi

a quanto dovrei impostarlo?

CoolBits
29-05-2015, 12:10
si sto utilizzando la risoluzione nativa ma non ho variato i dpi

a quanto dovrei impostarlo?

125

cmq vedi tu in base alle tue esigenze

Bestio
29-05-2015, 12:13
Ma sto Acer XB270HUbprz non si trova ancora in Italia? (a parte uno shop sconosciuto...)
Qualcuno ha avuto modo di provarlo?

Ho notato che l'ha recensito anche PRAD (http://www.prad.de/new/monitore/test/2015/test-acer-xb270hubprz.html) con ottimi risultati, va a finire che mi toccherà davvero comprarmi un Acer? :stordita:

hrossi
29-05-2015, 12:32
si sto utilizzando la risoluzione nativa ma non ho variato i dpi

a quanto dovrei impostarlo?

Prova una di queste due soluzioni. :D
http://www.askvg.com/fix-bold-blurry-or-hard-to-read-font-problem-in-windows-8-1/
http://www.thewindowsclub.com/disable-font-smoothing-windows

Hermes

Natalu88
30-05-2015, 18:05
salve a tutti, per favore mi date una mano sulla scelta del mio prossimo monitor che non ne capisco molto?

ho un budget di 600 euro massimo e da due giorni guardo recensioni e thread a riguardo, ma un'idea che sia proprio chiara ancora non me la sono fatta.
Il monitor mi serve gaming, per quello che ho comreso i pannelli tn si prestano meglio per l'imput lag basso, però gli ips hano migliore resa cromatica e angolo di visializzazione, e siccome sempre secondo la mia comprensione per non fare schifo basta non andare sopra i 6 o 7 ms gtg anche gli ips dovrebbero ben prestarsi al gaming.

Quello che in sostanza credo di volere sia un monitor 1440p 120 o 144Hz, se possibile con freesync, che sia ips o tn non saprei, spendendo una bella cifra vorrei quello che si veda meglio, mi indicate qualche buon modello per favore?

hrossi
30-05-2015, 18:20
Dovrebbero esserci questi tre che soddisfano le tue esigenze. Spero di non dimenticarne nessuno. :D

TN
Acer Xg270hu
Benq Xl2730z

IPS
Asus Mg279q IPS,

Tutti e tre 27" wqhd 2560x1440 da 144hz* e in teoria anche entro i 600 o poco sopra. :D
Finchè Amd non sistema i suoi problemi con i driver e finchè non esce con la lineup di 300 e fiji (da metà giugno), mi sa che non vedremo molti altri monitor freesync.
*Nel caso però andassi di fretta e stessi valutando l'Asus, sappi che ha avuto noti problemi di refresh tagliato a 90hz al posto dei 144hz dichiarati, se sfogli indietro trovi i riferimenti, ne abbiamo discusso brevemente infatti. :cry:

Hermes

Major Clock
30-05-2015, 18:38
Ci sono 2 correnti di pensiero
1- xsync + 144Hz normodotato oppure
2- 21:9 60hz no xsync

Per la 1 vedi sopra, per la 2 vedi firma, sta a 655 ora :O

Natalu88
30-05-2015, 19:21
Dovrebbero esserci questi tre che soddisfano le tue esigenze. Spero di non dimenticarne nessuno. :D

TN
Acer Xg270hu
Benq Xl2730z

IPS
Asus Mg279q IPS,

Tutti e tre 27" wqhd 2560x1440 da 144hz* e in teoria anche entro i 600 o poco sopra. :D
Finchè Amd non sistema i suoi problemi con i driver e finchè non esce con la lineup di 300 e fiji (da metà giugno), mi sa che non vedremo molti altri monitor freesync.
*Nel caso però andassi di fretta e stessi valutando l'Asus, sappi che ha avuto noti problemi di refresh tagliato a 90hz al posto dei 144hz dichiarati, se sfogli indietro trovi i riferimenti, ne abbiamo discusso brevemente infatti. :cry:

Hermes
grazie della risposta

il benq lo trovo a 700 dones, 580 l'asus e 500 l'acer, quindi leggo che l'asus va da 35 a 90 hz con il freesync attivo, secondo te e una cosa cosi malavagia? io lo userei con pc a singola gpu r9 290x, che bene mi vada non dovrei andare oltre i 90 fps a 1440p, pensi sarebbe cosi male come monitor non ostante si ferma a 90 hz?
Tra i tre che mi hai suggerito se ho capito bene il migliore a livello di schermo è l'asus, il più completo e funzionale il benq e l'acer è un buon copromesso considerando che costa anche un pò meno?
il benq no proprio che 600 euro non vorrei sforarli, sono tra l'asus e l'acer, quale ti sembra il miglior acquisto?

Natalu88
30-05-2015, 19:36
Ci sono 2 correnti di pensiero
1- xsync + 144Hz normodotato oppure
2- 21:9 60hz no xsync

Per la 1 vedi sopra, per la 2 vedi firma, sta a 655 ora :O

il tuo monitor lo avevo visto, insieme all'lg 34UM67 che ha una risoluzione più abbordabile per la mia vga, e che non sfora i 600 anche, l'ultra wide è appetibile e quell'LG è anche freesync fino 75 hz, a partire da quanto non lo so

29Leonardo
31-05-2015, 09:25
Stavo valutando seriamente un 21:9 ma mi è sorto un dubbio, praticamente le console e la tv come si vedono? Stretchate orizzontalmente o le proporzioni vengono mantenute?

hrossi
31-05-2015, 13:09
Dipende dal monitor, se ha la funzione del mantenimento dell'aspect ratio vedrai in 16:9, con bande nere attorno oppure con parte del fotogramma tagliato.
Se non ha questa funzione allora interverrà lo scaler a stiracchiare l'immagine per riempire il quadro e tutto farà schifo. :D

Hermes

29Leonardo
31-05-2015, 13:31
Dipende dal monitor, se ha la funzione del mantenimento dell'aspect ratio vedrai in 16:9, con bande nere attorno oppure con parte del fotogramma tagliato.
Se non ha questa funzione allora interverrà lo scaler a stiracchiare l'immagine per riempire il quadro e tutto farà schifo. :D

Hermes

Capito, a questo punto meglio un 1440p 16:9 dove almeno l'upscaling non mi sballa l'aspect ratio, ho bisogno di un monitor piu versatile possibile dato che ci voglio attaccare PC, consolle e dtv.

Nhirlathothep
31-05-2015, 15:59
sui pc gaming resterò per almeno altri 5 anni fermo al 1080p, ma sugli altri pc ho un pò tutte le risoluzioni.

Nei computer non gaming non ho mai installato giochi, ma giorni fa tanto per fare una prova ho messo diablo 3

Sarà il gioco, sarà che sono poco pignolo, ma a me cambia poco in 1080p (14" e 23"), 1440p (27")- 4k (27")- 5k (27").

Tra tutti gli schermi devo dire che era sul 14" che si vedeva meglio, ma solo perchè l' immagine piccola rendeva meno evidenti i pochi poligoni di quel gioco

Ubro92
31-05-2015, 18:56
Capito, a questo punto meglio un 1440p 16:9 dove almeno l'upscaling non mi sballa l'aspect ratio, ho bisogno di un monitor piu versatile possibile dato che ci voglio attaccare PC, consolle e dtv.

Vai di 16:9 allora, anche se i 21:9 una volta provati non vedrai altre alternative, è qualcosa di straordinario l'immersione che regalano! :sofico:

giannifalko
31-05-2015, 21:46
Salve. Devo comprare un nuovo monitor perchè il vecchio Viewsonic VX2025wm s'è rotto!
Stavo pensando di prendere il dell U2715H. Vorrei una visione buona per difficoltà di vista,per cui è importante che gli elementi non risultino troppo piccoli. Attualmente sto usando un monitor tv ips di 24 pollici, ovvero il samsung T24D391, che per me è eccezionale, avendo impostato dimensioni a 125%. Certamente il samsung non potrò utilizzare per molto come monitor, dovendo essere utilizzato come tv in un'altra stanza. Che dite con il Dell U2715H avrò difficoltà con la dimensione degli elementi?
Grazie per la risposta!

Major Clock
01-06-2015, 01:13
A quanto pare ci sarà da lurkare un altro simpatico prodotto: Asus PG34Q, 21:9 IPS 3440X1440 60Hz Gsync.

29Leonardo
01-06-2015, 08:24
Vai di 16:9 allora, anche se i 21:9 una volta provati non vedrai altre alternative, è qualcosa di straordinario l'immersione che regalano! :sofico:

Un vero salto sarebbe sui 21:9 4K avendo piu area verticale rispetto un 1080p, ma siamo su budget troppo alti considerando anche le config che ci vorrobbero per gestirlo in scioltezza.

A quanto pare ci sarà da lurkare un altro simpatico prodotto: Asus PG34Q, 21:9 IPS 3440X1440 60Hz Gsync.

Un rene, un testicolo e un polmone bastano per comprarlo? :sofico:

Natalu88
01-06-2015, 09:15
Salve. Devo comprare un nuovo monitor perchè il vecchio Viewsonic VX2025wm s'è rotto!
Stavo pensando di prendere il dell U2715H. Vorrei una visione buona per difficoltà di vista,per cui è importante che gli elementi non risultino troppo piccoli. Attualmente sto usando un monitor tv ips di 24 pollici, ovvero il samsung T24D391, che per me è eccezionale, avendo impostato dimensioni a 125%. Certamente il samsung non potrò utilizzare per molto come monitor, dovendo essere utilizzato come tv in un'altra stanza. Che dite con il Dell U2715H avrò difficoltà con la dimensione degli elementi?
Grazie per la risposta!

ti avviso che è da poco, tipo 4 o 5 giorni che mi informo riguardo ai montior in vista di un nuovo acquisto, ma per quel che ho letto se ti serve un monitor che non ti dia problemi nella lettura e visualizzazione allora un 1440p da 27 pollici potrebbe non andare bene, di quel dell ho appena visto la recensione è sembra un buon prodotto, ha un bassissimo lag per essere un ips e una buona calibratura stock, ma per i 1440p per restare su una densità di 92dpi con qualsiasi app aperta il formato è 32 pollici, altrimenti un 27 della stessa risoluzione sale ad una densità di 102 dpi, è i testi di windows e apps diventano più piccoli, si può modificare questo valore se non si legge bene il testo, ma non per ogni programma, qualcuno mi corregga se sto dicendo fesserie

francisco9751
01-06-2015, 10:30
stai dicendo il giusto..ci sono anche i 1440p da 32" forse sono più indicati rispetto ai 27"..se si hanno problemi del genere..

Tapatalked by LG G3

hrossi
01-06-2015, 10:53
ti avviso che è da poco, tipo 4 o 5 giorni che mi informo riguardo ai montior in vista di un nuovo acquisto, ma per quel che ho letto se ti serve un monitor che non ti dia problemi nella lettura e visualizzazione allora un 1440p da 27 pollici potrebbe non andare bene, di quel dell ho appena visto la recensione è sembra un buon prodotto, ha un bassissimo lag per essere un ips e una buona calibratura stock, ma per i 1440p per restare su una densità di 92dpi con qualsiasi app aperta il formato è 32 pollici, altrimenti un 27 della stessa risoluzione sale ad una densità di 102 dpi, è i testi di windows e apps diventano più piccoli, si può modificare questo valore se non si legge bene il testo, ma non per ogni programma, qualcuno mi corregga se sto dicendo fesserie

Tutto corretto ma io comunque vi invito a provare a vederli dal vivo, tipo al centro commerciale elettronico, perchè è vero che il pixel pitch è inferiore, ma secondo me non così drammaticamente inferiore dal pregiudicarne l'uso. :D

Hermes

Major Clock
01-06-2015, 11:27
Un rene, un testicolo e un polmone bastano per comprarlo? :sofico:

Secondo me invece è interessante perchè costerà meno dell'acer, magari molto meno. Ho l'impressione che usi un pannello "vecchio" visti i 60hz e visto che gli unici IPS di tale formato sono i soliti LG. Altrimenti vorrebbe dire che qualcuno ha sfornato pannelli nuovi e quindi ci sono altre novità in arrivo, ma dubito che sia così, si sarebbe saputo prima di sicuro. Se quindi fosse così e fosse versione piatta non credo che potrà costare più di 900€ al lancio quindi magari per fine estate o fine anno sui 700 più che fattibile poi :boh:

In ogni caso: http://www.anandtech.com/show/9303/nvidia-launches-mobile-gsync

http://images.anandtech.com/doci/9303/NewMonitors_575px.jpg

giannifalko
01-06-2015, 12:06
ti avviso che è da poco, tipo 4 o 5 giorni che mi informo riguardo ai montior in vista di un nuovo acquisto, ma per quel che ho letto se ti serve un monitor che non ti dia problemi nella lettura e visualizzazione allora un 1440p da 27 pollici potrebbe non andare bene, di quel dell ho appena visto la recensione è sembra un buon prodotto, ha un bassissimo lag per essere un ips e una buona calibratura stock, ma per i 1440p per restare su una densità di 92dpi con qualsiasi app aperta il formato è 32 pollici, altrimenti un 27 della stessa risoluzione sale ad una densità di 102 dpi, è i testi di windows e apps diventano più piccoli, si può modificare questo valore se non si legge bene il testo, ma non per ogni programma, qualcuno mi corregga se sto dicendo fesserie
Grazie per le risposte. infatti avevo preso in considerazione il Benq BL3200PT, ma le dimensioni fisiche del monitor mi scoraggiano dovendolo collocare in una cameretta non certamente grande. Secondo voi quale monitor dovrei prendere per avere una ottima qualità di immagine e colori e nello stesso tempo garantirmi che non abbia problemi di visualizzazione e lettura. Specifico che non non utilizzo il pc per giocare. Grazie

Gello
01-06-2015, 12:16
[cut]

In ogni caso: http://www.anandtech.com/show/9303/nvidia-launches-mobile-gsync


Ottima news, grazie Major.


[QUOTE=giannifalko;42533857]Grazie per le risposte. infatti avevo preso in considerazione il Benq BL3200PT, ma le dimensioni fisiche del monitor mi scoraggiano dovendolo collocare in una cameretta non certamente grande. Secondo voi quale monitor dovrei prendere per avere una ottima qualità di immagine e colori e nello stesso tempo garantirmi che non abbia problemi di visualizzazione e lettura. Specifico che non non utilizzo il pc per giocare. Grazie

Viste le tue necessita' io andrei di 27" full hd, risparmi, non hai il problema dei caratteri e hai una vasta gamma di modelli su cui orientarti.

Obrigado
01-06-2015, 12:57
Secondo me invece è interessante perchè costerà meno dell'acer, magari molto meno. Ho l'impressione che usi un pannello "vecchio" visti i 60hz e visto che gli unici IPS di tale formato sono i soliti LG. Altrimenti vorrebbe dire che qualcuno ha sfornato pannelli nuovi e quindi ci sono altre novità in arrivo, ma dubito che sia così, si sarebbe saputo prima di sicuro. Se quindi fosse così e fosse versione piatta non credo che potrà costare più di 900€ al lancio quindi magari per fine estate o fine anno sui 700 più che fattibile poi :boh:

In ogni caso: http://www.anandtech.com/show/9303/nvidia-launches-mobile-gsync

http://images.anandtech.com/doci/9303/NewMonitors_575px.jpg

fantastico ho un bel rimborso di 690€ amazon pronto...

Natalu88
01-06-2015, 13:39
Tutto corretto ma io comunque vi invito a provare a vederli dal vivo, tipo al centro commerciale elettronico, perchè è vero che il pixel pitch è inferiore, ma secondo me non così drammaticamente inferiore dal pregiudicarne l'uso. :D

Hermes

purtroppo nella mia zona è difficile trovare negozi forniti di questo materiale, sono costretto a basarmi su consigli e review, già però che lo hai detto, andrò a roma nei prossimi giorni, c'è un negozio che potrei visitare per capire meglio quale monitor fa al caso mio?
Grazie per le risposte. infatti avevo preso in considerazione il Benq BL3200PT, ma le dimensioni fisiche del monitor mi scoraggiano dovendolo collocare in una cameretta non certamente grande. Secondo voi quale monitor dovrei prendere per avere una ottima qualità di immagine e colori e nello stesso tempo garantirmi che non abbia problemi di visualizzazione e lettura. Specifico che non non utilizzo il pc per giocare. Grazie

anche io ho adocchiato su amazon quel benq, le recensioni lette lo danno come un ottimo monitor, è più adato alle tue esigenze che alle mie visto che non ci giocheresti, ho letto un forum dove c'è il thread dedicato, e i possessori ne parlano davvero bene, sia dal lato gaming che per quel che riguarda la grafica, io molto probabilmente lo comprerò a breve, salvo non trovare un altro 32 pollici va o ips 1440p che sia buono per il gaming a un prezzo simile, se non hai fretta aspetta magari questa settimana cosi se lo compro ti posso dare le mie impressioni, se vuoi un 27 pollici ips a quella risoluzione c'è ne sono diversi anche a 200 euro meno, se la necessita della lettura è forte allora prenditi un fullhd che hai una scelta enorme, ips con ottimi pannelli a 300 euro o giù di li

TigerTank
01-06-2015, 13:43
Secondo me invece è interessante perchè costerà meno dell'acer, magari molto meno. Ho l'impressione che usi un pannello "vecchio" visti i 60hz e visto che gli unici IPS di tale formato sono i soliti LG. Altrimenti vorrebbe dire che qualcuno ha sfornato pannelli nuovi e quindi ci sono altre novità in arrivo, ma dubito che sia così, si sarebbe saputo prima di sicuro. Se quindi fosse così e fosse versione piatta non credo che potrà costare più di 900€ al lancio quindi magari per fine estate o fine anno sui 700 più che fattibile poi :boh:

Non male l'idea dei 60Hz con gsync...sinceramente non trovo tutto quel bisogno dei 144Hz che oltretutto per essere goduti al 100% necessitano di un comparto video bello corposo.
Se non si è fanatici della fluidità massima negli fps multiplayer o nei simulatori di guida, i 60fps bastano...soprattutto se appunto epurati dal tearing e da gran parte dello stuttering. Il pannello lo conosceremo presto dalle recensioni(serie) ;)

giannifalko
01-06-2015, 14:01
purtroppo nella mia zona è difficile trovare negozi forniti di questo materiale, sono costretto a basarmi su consigli e review, già però che lo hai detto, andrò a roma nei prossimi giorni, c'è un negozio che potrei visitare per capire meglio quale monitor fa al caso mio?


anche io ho adocchiato su amazon quel benq, le recensioni lette lo danno come un ottimo monitor, è più adato alle tue esigenze che alle mie visto che non ci giocheresti, ho letto un forum dove c'è il thread dedicato, e i possessori ne parlano davvero bene, sia dal lato gaming che per quel che riguarda la grafica, io molto probabilmente lo comprerò a breve, salvo non trovare un altro 32 pollici va o ips 1440p che sia buono per il gaming a un prezzo simile, se non hai fretta aspetta magari questa settimana cosi se lo compro ti posso dare le mie impressioni, se vuoi un 27 pollici ips a quella risoluzione c'è ne sono diversi anche a 200 euro meno, se la necessita della lettura è forte allora prenditi un fullhd che hai una scelta enorme, ips con ottimi pannelli a 300 euro o giù di li
Grazie per i consigli. Non sono esperto. In concreto quali sono i vantaggi della risoluzione più alta del QHD rispetto al Full HD?
Volendo prendere un FullHD da 27 pollici che ne pensate del Asus MX279H? Essendo un AH-IPS dovrebbe essere superiore al semplice IPS?
Mentre volevo sapere se non conviene prendere un 24 pollici QHD 16:10, tipo Asus PA249Q.
Grazie

hrossi
01-06-2015, 14:39
purtroppo nella mia zona è difficile trovare negozi forniti di questo materiale, sono costretto a basarmi su consigli e review, già però che lo hai detto, andrò a roma nei prossimi giorni, c'è un negozio che potrei visitare per capire meglio quale monitor fa al caso mio?

Un possibile confronto, certo che su internet non si trova più nulla. :doh:
http://i32.photobucket.com/albums/d9/chaparral02/DSC00590.jpg

A sinistra 27" 2560x1440, a destra 24" 1920x1200.

Hermes

Natalu88
01-06-2015, 14:51
Grazie per i consigli. Non sono esperto. In concreto quali sono i vantaggi della risoluzione più alta del QHD rispetto al Full HD?
Volendo prendere un FullHD da 27 pollici che ne pensate del Asus MX279H? Essendo un AH-IPS dovrebbe essere superiore al semplice IPS?
Mentre volevo sapere se non conviene prendere un 24 pollici QHD 16:10, tipo Asus PA249Q.
Grazie

sono tutte figlie dell'ips le varie tecnologia come ah-ips o amva, ognuno ha pregi e difetti, bisogna capire per cosa ti serve lo schermo e quanto è il budget, per la grandezza fisica l'unica va in base alle preferenze personali e la distanza a cui si colloca lo schermo, mentre la risoluzione cambia che indifferendemente daqlla grandezza fisica l'aumento della risoluzione aumenta la grandezza dello spazio usabile su monitor, utile per chi necessità di usare più programmi nello stesso tempo, il 24 pollici che senso ha passando dal 32 e poi chiedendo del 27?? schiarisciti le idee innanzitutto partendo dalla distanza a cui lo posizioni, cosi da capire quale polliciaggio è più indidcato

Natalu88
01-06-2015, 14:56
Un possibile confronto, certo che su internet non si trova più nulla. :doh:
http://i32.photobucket.com/albums/d9/chaparral02/DSC00590.jpg

A sinistra 27" 2560x1440, a destra 24" 1920x1200.

Hermes

grazie hermes, ma non era la risoluzione il mio dubbio, volevo vederlo dal vivo uno come il bl3200pt per farmi un idea della qualità dello schermo, la risoluzione sono sicuro sarà 1440p, di sicuro sarà ips, resta da capire se a 1,4 m il 27 pollici andrebbe ancora bene, altrimenti prendo il benq, però spendendo quella cifra per il gaming l'Asus mg279q mi attira parecchio, anche contando il difetto dei 90 hz con il freesync, una recensione che sia una però ancora non la trovo

hrossi
01-06-2015, 15:12
Ah, scusa, avevo frainteso pensando ti riferissi ai dpi (in realtà ppi) e la distanza di visione con caratteri troppo piccoli. :doh:
Per la qualità allora è diverso, trovare i due modelli a cui punti nei centri commerciali, entrambi sballati, collegati e accesi in modo da confrontarli sarebbe alquanto fortunoso. :D Prova con le recensioni online per capire gli eventuali difetti macroscopici. ;)

Hermes

Major Clock
01-06-2015, 16:22
Non male l'idea dei 60Hz con gsync...sinceramente non trovo tutto quel bisogno dei 144Hz che oltretutto per essere goduti al 100% necessitano di un comparto video bello corposo.
Se non si è fanatici della fluidità massima negli fps multiplayer o nei simulatori di guida, i 60fps bastano...soprattutto se appunto epurati dal tearing e da gran parte dello stuttering. Il pannello lo conosceremo presto dalle recensioni(serie) ;)
E' per quello che penso che sia piatto, perchè avrebbe una collocazione di mercato abbastanza precisa e anche molto appetibile. Se fosse curvo invece costerebbe i soliti 150€ in più + i 200€ per il gsync e andrebbe troppo a ridosso del Predator e a quel punto se uno deve spendere un botto di € per un 60Hz ne spende un botto e un po' per i 75Hz così "ha il meglio" che tira sempre parecchio come alibi.

Per il resto è tutta merce da computex quindi speriamo che sia davvero una questione di giorni prima di avere almeno delle specs e msrp attendibili :oink:

Major Clock
01-06-2015, 18:32
Come non detto: UltraROG (curvo) (http://pcdiy.asus.com/2015/06/asus-34-ultrawide-qhd-ips-219-curved-g-sync-monitor/) :asd:

http://i.imgur.com/6F7yA2a.jpg

E' proprio brutto eh :ops:

Restano le incognite sul fatto che abbia un pannello LG o AUO :O

Ho anche qualche paura sul prezzo a sto punto, specialmente se sarà venduto col marchio ROG (ancora non confermato ma sembrerebbe)

Obrigado
01-06-2015, 18:58
Come non detto: UltraROG (curvo) (http://pcdiy.asus.com/2015/06/asus-34-ultrawide-qhd-ips-219-curved-g-sync-monitor/) :asd:

http://i.imgur.com/6F7yA2a.jpg

E' proprio brutto eh :ops:

Restano le incognite sul fatto che abbia un pannello LG o AUO :O

Ho anche qualche paura sul prezzo a sto punto, specialmente se sarà venduto col marchio ROG (ancora non confermato ma sembrerebbe)

brutto????

ma e' spettacolare!!!

il logo e' grosso come un cazzotto.... ROG

Major Clock
01-06-2015, 19:06
C'era un velo di ironia. In ogni caso non che il Predator sia un aborto eh

https://pbs.twimg.com/media/B7_H-XHCUAAKScD.jpg

e il Predator monta pannelli nuovi di AUO, mentre chissà perchè finchè non leggo review serie mi tengo il sospetto che sto ROG nasconda la sorpresa del pannello LG

Obrigado
01-06-2015, 19:20
Io dopo 6 resi totali tra:

Pg278q swift
xb278hu
benq xl2730z

Aspetto il pg279q che è come lo swift ma con g-sync ver 2 e ips.

Se è un cesso, passo ai 34"


cmq:


http://www.pcper.com/news/Displays/Computex-2015-ASUS-3800R-34%E2%80%B3-Ultrawide-3440x1440-IPS-219-Curved-G-SYNC-Monitor

TigerTank
01-06-2015, 20:25
E' per quello che penso che sia piatto, perchè avrebbe una collocazione di mercato abbastanza precisa e anche molto appetibile. Se fosse curvo invece costerebbe i soliti 150€ in più + i 200€ per il gsync e andrebbe troppo a ridosso del Predator e a quel punto se uno deve spendere un botto di € per un 60Hz ne spende un botto e un po' per i 75Hz così "ha il meglio" che tira sempre parecchio come alibi.

Per il resto è tutta merce da computex quindi speriamo che sia davvero una questione di giorni prima di avere almeno delle specs e msrp attendibili :oink:

Sì, ti quoto. Della curvatura posso fare benissimo a meno se te la fanno pagare un'esagerazione e come detto sopra anche i 144Hz. Le cose importanti sono 21:9, gsync e soprattutto...assenza di difetti :D

francisco9751
01-06-2015, 21:14
raga ma secondo voi..quanto bisogna aspettare per i primi monitor oled?

Tapatalked by LG G3

Obrigado
01-06-2015, 21:17
raga ma secondo voi..quanto bisogna aspettare per i primi monitor oled?

Tapatalked by LG G3

3 anni

giannifalko
01-06-2015, 21:33
sono tutte figlie dell'ips le varie tecnologia come ah-ips o amva, ognuno ha pregi e difetti, bisogna capire per cosa ti serve lo schermo e quanto è il budget, per la grandezza fisica l'unica va in base alle preferenze personali e la distanza a cui si colloca lo schermo, mentre la risoluzione cambia che indifferendemente daqlla grandezza fisica l'aumento della risoluzione aumenta la grandezza dello spazio usabile su monitor, utile per chi necessità di usare più programmi nello stesso tempo, il 24 pollici che senso ha passando dal 32 e poi chiedendo del 27?? schiarisciti le idee innanzitutto partendo dalla distanza a cui lo posizioni, cosi da capire quale polliciaggio è più indidcato
Scusate per la confusione. Cerco di essere più preciso. Il monitor andrà su una scrivania lunga 200 cm e profonda 80 cm. Quindi il monitor potrà essere collocato ad una distanza massima di 60 cm o minima 42 cm. Poi di fronte alla scrivania devo collocare su un mobile basso una tv led da 40 pollici, che da seduto starà al massimo 150 cm. Per questo prima ero partito dal 32 pollici (mi sono sempre piaciuti gli schermi grandi). Poi ho pensato che il 32 fosse troppo grande posto davanti ad una tv da 40 pollici, anche se colloco il monitor sul lato destro e lasciando scoperto il lato sinistro per sbirciare il televisore. Pertanto mi serve un monitor per lettura e per lavorare sui documenti e d eventualmente su immagini. Per la visione di filmati ho sempre il televisore. Però voglio un ottima qualità per quanto riguarda contrasto e risoluzione.
Grazie.

Major Clock
01-06-2015, 21:42
Ho già dimenticato l'Acer, se è a 144hz :D
3440x1440 e 144hz non sono parole che si possono mettere nella stessa frase. It's impossibru, purtroppo :O

hrossi
02-06-2015, 00:02
brutto????

ma e' spettacolare!!!

il logo e' grosso come un cazzotto.... ROG

De gustibus, a me i piedistalli così insettiformi non mi sono mai piaciuti, li preferisco più sobri e classici, magari con un'ottimo sistema tilt, swiveling, height adj e slant. :D

Questo mi ricorda un po' questo droide.
http://s7.postimg.org/6si3ub6gn/Destroyer_Droid.jpg (http://postimg.org/image/6si3ub6gn/)

:D

Hermes

XxMarcusxX
02-06-2015, 01:08
Come non detto: UltraROG (curvo) (http://pcdiy.asus.com/2015/06/asus-34-ultrawide-qhd-ips-219-curved-g-sync-monitor/) :asd:

http://i.imgur.com/6F7yA2a.jpg

E' proprio brutto eh :ops:

Restano le incognite sul fatto che abbia un pannello LG o AUO :O

Ho anche qualche paura sul prezzo a sto punto, specialmente se sarà venduto col marchio ROG (ancora non confermato ma sembrerebbe)


Le differenze tra i due pannelli lg/auo sono elevate ?

Una versione feee-synch e' possibile ?

Major Clock
02-06-2015, 01:15
Le differenze tra i due pannelli lg/auo sono elevate ?

Una versione feee-synch e' possibile ?

Sulla carta gli AUO sono molto meglio, refresh rate a 75Hz e soprattutto tempi di risposta più bassi, sui 4-6ms reali e in ogni caso sotto i 7 mentre gli LG stanno circa al doppio. Bisognerà vedere poi in pratica la questione backlight bleed per gli AUO perchè degli LG si sa che ne soffrono abbastanza.

Il Predator ci sarà anche in versione freesync.

Natalu88
02-06-2015, 01:19
Scusate per la confusione. Cerco di essere più preciso. Il monitor andrà su una scrivania lunga 200 cm e profonda 80 cm. Quindi il monitor potrà essere collocato ad una distanza massima di 60 cm o minima 42 cm. Poi di fronte alla scrivania devo collocare su un mobile basso una tv led da 40 pollici, che da seduto starà al massimo 150 cm. Per questo prima ero partito dal 32 pollici (mi sono sempre piaciuti gli schermi grandi). Poi ho pensato che il 32 fosse troppo grande posto davanti ad una tv da 40 pollici, anche se colloco il monitor sul lato destro e lasciando scoperto il lato sinistro per sbirciare il televisore. Pertanto mi serve un monitor per lettura e per lavorare sui documenti e d eventualmente su immagini. Per la visione di filmati ho sempre il televisore. Però voglio un ottima qualità per quanto riguarda contrasto e risoluzione.
Grazie.

è soggettivo, per te 60 cm possono essere pochi per un 32 pollici e buoni per un 27 e per invece si parte da minimo 32 pollici, poi essendo che tu hai il problema della lettura e vuoi testi leggibili rimanendo a 1440p la dove non si potrà ridimensionare il 27 pollici ti darebbe problemi, devi scegliere in base alle tue esigenze

Thunder-74
02-06-2015, 13:36
Scusate, ma il nuovo Rog 34" 21:9 è identico al Dell, come cornici e bordo inferiore.... copioni... comunque sarà un 75Hz
http://i.imgur.com/EW4c9ZSh.jpghttp://i.imgur.com/h4td3V1h.jpg

http://i.imgur.com/pmIh5xG.jpghttp://i.imgur.com/9s3irh9h.jpg

Major Clock
02-06-2015, 16:24
Boh non so che dire. Ho appena letto che non esistono pannelli AUO 3440x1440 in nessun caveau svizzero o altro luogo della terra eppure sono sicuro di aver letto la cosa più volte addirittura a partire da ottobre dell'anno scorso, compreso il fatto che Acer aveva preso l'esclusiva proprio per il loro Predator. A quanto pare invece chiunque si metta a fare codesti monitor usa pannelli LG. E ora vedo che il ROG è a 75Hz come l'Acer :wtf:

Adric
02-06-2015, 17:00
magari con un'ottimo sistema tilt, swiveling, height adj e slant.

http://www.viewsonic.com.au/asset-files/images/feature/LCD/vg939-ergonomic.jpg
Pivot semmai, ma il termine slant da dove esce fuori ? :confused:

hrossi
02-06-2015, 18:23
Beh è simile al tilting dato che significa orientabile. Questo dell'immagine può rimanere inclinato anche se abbassato in altezza fino a ad appoggiarsi alla scrivania. :D
http://www.prad.de/images/monitore/eizo_cg246/neigung-hinten-thumb.jpg

Difficile pivottare (ruotare 90°) un 34" 21:9. ;)

Hermes

Major Clock
02-06-2015, 18:37
Difficile pivottare (ruotare 90°) un 34" 21:9

A meno che tu non abbia l'AOC :cool:

http://static.pccasegear.com/UserFiles/AOC-U3477PQU-fe2_0_05.jpg

Infatti mi sa che finisce che mi prenderò sto ROG quando costerà una cosa moralmente accettabile (2016 tranquillamente) e mi pivotto l'AOC per il vero nergasmo pandimensionale :D

hrossi
02-06-2015, 18:40
Ma dai, mi era sfuggita sta cosa dell'Aoc, ma che te ne fai poi di 80cm di monitor in verticale? Disamina accurata del paginone centrale di playboy? :asd: :D

Hermes

Major Clock
02-06-2015, 18:49
Ma dai, mi era sfuggita sta cosa dell'Aoc, ma che te ne fai poi di 80cm di monitor in verticale? Disamina accurata del paginone centrale di playboy? :asd: :D

http://fi.somethingawful.com/safs/smilies/7/1/omarcomin.001.gif

Ho scoperto una nuova dimensione col mio attuale Dell-ino 25'' in portrait come monitor di supporto, specialmente quando gioco sull'AOC. Ci puoi impilare app, chat, tool vari e tenere un browser aperto su cui puoi leggere forum e testi vari che è un piacere, senza alt-tabbare ovviamente. E' solo che è un po' stretto, stretcharlo fino ai 27'' apparenti dell'AOC (più l'altezza smodata) è proprio quello che ci vuole

ok basta che poi mi inscimmio :asd:

illidan2000
02-06-2015, 22:56
Non male l'idea dei 60Hz con gsync...sinceramente non trovo tutto quel bisogno dei 144Hz che oltretutto per essere goduti al 100% necessitano di un comparto video bello corposo.
Se non si è fanatici della fluidità massima negli fps multiplayer o nei simulatori di guida, i 60fps bastano...soprattutto se appunto epurati dal tearing e da gran parte dello stuttering. Il pannello lo conosceremo presto dalle recensioni(serie) ;)

almeno un'ottantina di hz ci vorrebbero...
per evitare il judder, settare 3x24 = 72hz (schermo da 75hz nativi?) non sarebbe male. certo meglio 4x24=96hz, con uno schermetto da 100hz

TigerTank
02-06-2015, 23:05
almeno un'ottantina di hz ci vorrebbero...
per evitare il judder, settare 3x24 = 72hz (schermo da 75hz nativi?) non sarebbe male. certo meglio 4x24=96hz, con uno schermetto da 100hz

Ciao Illy! Anche ;)
Diciamo che i 144Hz imho non sono prioritari come gsync e un pannello di ottima qualità :)

Bestio
03-06-2015, 14:46
http://i.imgur.com/EW4c9ZSh.jpg


Sembra interessante l'asus, ma quel piedistallo asimmetrico è qualcosa di agghiacciante! :doh:
Inoltre se già l'Acer costa 1300€, figuriamoci quanto costerà quell'Asus...

Oramai con quei soldi mi ci compro una TV 4k over 50'' ed una seconda GPU per gestirla, e pazienza se dovrò fare a meno del GSYNC...

Drakknar
04-06-2015, 21:32
Domanda per i possessori dell'U3415w: essendo ben conscio che ogni monitor fa storia a se, come vi trovate con il backlight bleeding? In giro (mi sono anche spulciato le ultime 50 pagine qui sul forum) si vedono foto che vanno dal disastroso all'accettabile... E quindi volevo un attimino capire com'era la situazione nella vita reale, dopo alcune settimane di utilizzo, senza l'esagerazione del controllo dell'esposizione delle fotocamere dei cellulari... :D

TigerTank
04-06-2015, 21:50
Sembra interessante l'asus, ma quel piedistallo asimmetrico è qualcosa di agghiacciante! :doh:

Lol a me ricorda una delle mosse di Michael Jackson :D

len
04-06-2015, 23:12
Lol a me ricorda una delle mosse di Michael Jackson :D

:asd: è vero


una cosa veramente brutta :D

obiwan-80
05-06-2015, 11:45
Sapete se su i monitor koreani con solo l'ingresso Dvi dual link è possibile collegare una scheda come la nuova r9 Fury che ha solo le uscite Hdmi e Display port?

hrossi
05-06-2015, 12:42
Con un adattatore da pochi euro direi di sì, lo trovi sia hdmi-to-dvi che dp-to-dvi. :D
Se però passi anche il free-g-sync non so, ma non credo, un po' come per l'audio. ;)

Hermes

obiwan-80
05-06-2015, 13:01
L'hdmi è compatibile solo col DVI single link non col dual link, il dp mi sa che costicchia qualcosa...

hrossi
05-06-2015, 13:21
Sulla baya il prezzo minimo del dp-to-dvi si aggira sui 7-8 euro. :D

Hermes

Gello
05-06-2015, 13:25
Sulla baya il prezzo minimo del dp-to-dvi si aggira sui 7-8 euro. :D

Hermes

Mi sa che quello di cui necessita lui costi 10 volte tanto

hrossi
05-06-2015, 13:31
Perchè? Cosa mi è sfuggito? :stordita: Ma se costa 10 volte tanto si fa prima a cambiare monitor. :D

Esempio
http://thumbs3.ebaystatic.com/d/l225/m/m2BLosHLT7vU77K-ENx7bEA.jpg

Hermes

barbara67
05-06-2015, 13:41
Mi sa che a lui, come a me serva una cosa tipo questo :


http://store.storeimages.cdn-apple.com/4280/as-images.apple.com/is/image/AppleInc/aos/published/images/M/B5/MB571/MB571?wid=1000&hei=1000&fmt=jpeg&qlt=95&op_sharpen=0&resMode=bicub&op_usm=0.5,0.5,0,0&iccEmbed=0&layer=comp&.v=1400689396361

ammesso che funzioni .... :)

E comunque costa troppo 119€

hrossi
05-06-2015, 15:44
Si vabbè, apple store, non ho capito dove risieda il problema però. So de coccio. :muro:
Ma perchè la scheda ha il connettore miniDP? Il connettore diretto mDP-to-dvi siamo sui 30 euro, sempre baya, in alternativa c'è anche il miniDP-to-DP. Non è elegante, sembra (anzi è) un accrocchio ma costa sempre meno di quel cavo apple. :asd: Va da se che mi par di capire che poi si sarebbe comunque limitati al FHD, leggo male? :wtf:
A quel punto dato lo sbattimentos si cambia monitor o non si comprano le schede senza uscita dvi.
I produttori di monitor se non mettono una connessione DP, oggi, sono pazzi. E ad ogni modo per quanto riguarda la amd fury non escluderei la presenza di un adattatore nella confezione. :D

Hermes

barbara67
05-06-2015, 15:56
Guarda che ce ne sono anche di più cari :

http://sgcdn.startech.com/005329/media/products/gallery_large/DP2DVID2.main.jpg

questo viene 178€ ..... :)

Quelli che dici tu già non supportano la risoluzione 2560x1440, che è quella del monitor di Obi.

obiwan-80
05-06-2015, 19:14
Cercando un po' in rete penso di aver capito che serve un DP>DVI-D ATTIVO, che aimè partono da 50 fino a 150 euro, AMD è impossibile che lo metta nel bundle.

hrossi
05-06-2015, 19:19
Appunto, si fa prima a cambiare monitor, oppure a comprare una qualsiasi scheda video che abbia almeno una dvi-d. Se Amd non metterà l'adattatore in bundle (vedremo), non è detto che i partner non inseriscano una dvi-d di loro iniziativa. Come spesso accade sulle schede custom. :D

Insomma, aspettiamo almeno di vederle ste schede prima di comprarle e non poterle usare. :D

Hermes

obiwan-80
05-06-2015, 19:32
Se mettono nel bundle qualche cavo di sicuro non questo...

hrossi
05-06-2015, 19:33
Cosa vuoi che ti dica, peggio per te a sto punto. :cry:

Hermes

obiwan-80
05-06-2015, 21:15
Semplice, non comprerò la Fury. ;)

hrossi
05-06-2015, 22:04
Io invece sono ottimista, oltre alla reference con solo hdmi-dp credo che gli oem faranno anche versioni con dvi. :D

Hermes

obiwan-80
05-06-2015, 22:11
A sto punto attendiamo e vediamo, non manca molto.

Major Clock
07-06-2015, 17:56
Il tipo qua dice 100Hz per il Predator ma non so se fidarmi di uno che si fa tatuare il marchio della ditta sulla faccia :asd:

https://www.youtube.com/watch?v=U-sZ2LR0H48

Major Clock
07-06-2015, 17:57
Poi ci sarebbe questo.....

http://www.flatpanelshd.com/news.php?subaction=showfull&id=1433489433

http://www.flatpanelshd.com/pictures/10kdisplay-1.jpg

MrBrillio
08-06-2015, 06:21
Quell acer lì deve essere mio a tutti i costi ahahaha...solo che 1200 pippi sosssoldi per un monitor. Però potrebbe essere davvero definitivo.
Ah poi si leggeva in giro che monterà il modulo gsync 2.0 con un entrata hdmi anche...chissà se ci saranno ulteriori novità.

francisco9751
08-06-2015, 08:42
il mio monitor devinitivo sarà un 34" 3440x1440 oled curvo :3

Tapatalked by LG G3

Pinco Pallino #1
08-06-2015, 09:39
il mio monitor devinitivo sarà un 34" 3440x1440 oled curvo :3

La risoluzione 3440x1440 è derivata dalla WQHD.
Come fosse un 27'' spanciato.

La risoluzione 21:9 derivata dalla 4K dovrebbe essere 5120×2160.
Questa la vedo più probabile sull'OLED dei sogni.

:)

29Leonardo
08-06-2015, 11:00
oltre al dell u2515h come 2560x1440p quali alternative valide ci sono?

len
08-06-2015, 11:09
oltre al dell u2515h come 2560x1440p quali alternative valide ci sono?

sui 25 pollici 1440p mi sa solo quello

se non sbaglio anche Acer ha presentato un 25" con quelle caratteristiche che monta lo stesso pannello, ma onestamente prenderei sempre un Dell

Ubro92
08-06-2015, 14:10
La risoluzione 3440x1440 è derivata dalla WQHD.
Come fosse un 27'' spanciato.

La risoluzione 21:9 derivata dalla 4K dovrebbe essere 5120×2160.
Questa la vedo più probabile sull'OLED dei sogni.

:)

Seh.... Forse tra 5-6 anni... Allo stato attuale l'hardware che abbiamo fa ben poco a quella risoluzione...

FroZen
08-06-2015, 15:23
Chi mi fa un riassunto degli ultimi due tre anni? :p

Un 27'' IPS o simili da 120Hz ce lo abbiamo senza dare un rene? Qualcuno tra un paio di mesi se ne disfa e me lo passa a prezzo? :Prrr: Detto che sti 120Hz devo ancora capire se hanno un senso o meno soprattutto visto l'arrivo dei monitor async che danno i vantaggi a bassi fps....

Ho visto giusto un Overlord Tempest x270oc che non avevo mai sentito prima.....

p.s. anche un 24'', visto che non starò a più di mezzo metro.....

Thunder-74
08-06-2015, 22:28
Ragazzi, non so se si è già parlato del nuovo ROG Swift PG279Q: come il precedente ma IPS : LINK (http://www.guru3d.com/news-story/asus-rog-swift-pg279q-wqhd-144hz-ips-panel-and-g-sync.html)

Volevo segnalare una cosa.... con gli ultimi driver nVidia, stavo avendo problemi di TDR usando Chrome, da quando ho impostato la DisplayPort a 1.1, i problemi sono cessati... con i vecchi driver (fino ai 350.12) zero problemi con DP 1.2

Obrigado
08-06-2015, 22:39
Chi mi fa un riassunto degli ultimi due tre anni? :p

Un 27'' IPS o simili da 120Hz ce lo abbiamo senza dare un rene? Qualcuno tra un paio di mesi se ne disfa e me lo passa a prezzo? :Prrr: Detto che sti 120Hz devo ancora capire se hanno un senso o meno soprattutto visto l'arrivo dei monitor async che danno i vantaggi a bassi fps....

Ho visto giusto un Overlord Tempest x270oc che non avevo mai sentito prima.....

p.s. anche un 24'', visto che non starò a più di mezzo metro.....

ben svegliato.

quel tempest lo uso io come monitor durante le sostituzioni di altri monitor.

fu uno dei primi ips oltre i 60hz.

ormai e' sorpassato e non piu' in vendita.

ti consiglio di farti un giro qui:

http://www.tftcentral.co.uk/

https://pcmonitors.info/reviews/archive/


in dettaglio datti una letta qui: http://www.tftcentral.co.uk/reviews/acer_xb270hu.htm

http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/33.htm#asus_pg279q

grunt911
09-06-2015, 13:19
Ma come ips/pls da 27'' 1440p a 120hz, a parte il rog che costa un fuoco cosa si trova in giro?

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Obrigado
09-06-2015, 13:28
Ma come ips/pls da 27'' 1440p a 120hz, a parte il rog che costa un fuoco cosa si trova in giro?

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

esiste solo l'acer XB270HU ed e' 144hz.

l'asus pg279q esce a fine agosto.


poi a breve verra' ri-lanciato l'asus mg279q 144hz freesync (quello attuale che non e' stato ritirato, skippa i frame quando settato a 144hz)

grunt911
09-06-2015, 13:59
Va beh allora mi sa che aspetterò altri sviluppi, da parte di altre case produttrici

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

FroZen
09-06-2015, 16:42
Obrigado obrigado :D

Ok quindi la situazione è decisamente avvilente :stordita: mi sa che rimango ai cari 60hz e prendo il primo crossover koreano usato che becco da qualche scimmiato del async...

Ah l'acer è gsync, come non detto...

Nautilu$
09-06-2015, 16:52
....oppure questo (http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/lg-svela-il-primo-monitor-4k-al-mondo-con-supporto-al-freesync_57593.html) ...
....anche se qui siamo OT per la risoluzione :)
Mi sembra un prezzo di lancio interessantissimo!

Pinco Pallino #1
09-06-2015, 18:55
....oppure questo (http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/lg-svela-il-primo-monitor-4k-al-mondo-con-supporto-al-freesync_57593.html) ...
....anche se qui siamo OT per la risoluzione :)
Mi sembra un prezzo di lancio interessantissimo!

Prezzo agressivo in effetti e nemmeno tanto O.T.
Buona notizia anche per chi vuole acquistare un WQHD.
Visto che pare saranno costretti ad una limatura dei prezzi.

TigerTank
09-06-2015, 20:13
Mmh però se quel 9ms si riferisse al GtG mi sa che c'è un certo rischio di ghosting...che oltretutto è l'effetto collaterale aggiuntivo di cui soffre pure il freesync...

Nautilu$
09-06-2015, 20:42
...e un bel 21/9 10K ? :D
http://www.avm@gazine.it/news/4K/dalla-cina-il-primo-tv-10k-_10282.html
(correggere link! ;) )

Che dite, 82" super HI-Vision vanno bene con una singola scheda per giocare ? :)
...penso che la mia scheda farebbe fatica ad arrivare a 5fps.... :D

hrossi
10-06-2015, 11:25
Se sono 9ms sul GtG figurati quanti sono sul R&F. :D Senza considerare il range operativo dell'adaptive sync, 40-60Hz. Come ho scritto a corredo dell'articolo, buona prova e prezzo interessante ma è un prodotto che non mostra ancora caratteristiche interessanti. :D

Hermes

TigerTank
10-06-2015, 11:43
Se sono 9ms sul GtG figurati quanti sono sul R&F. :D Senza considerare il range operativo dell'adaptive sync, 40-60Hz. Come ho scritto a corredo dell'articolo, buona prova e prezzo interessante ma è un prodotto che non mostra ancora caratteristiche interessanti. :D

Hermes

Esatto...e come ho scritto sopra in più l'attivazione del freesync introduce come effetto collaterale del ghosting...quindi sommato ai 9ms di base.... :stordita:
Per ora il freesync sembrerebbe valido solo su tn, che compensa questo effetto collaterale con la maggior reattività di base.
Vedremo cosa ne verrà fuori dalle recensioni.

Giuss
10-06-2015, 13:21
Secondo voi il dell u2515h è un buon acquisto? Ora è disponibile su Amazon ma i commenti non sono del tutto entusiasti...

Adric
10-06-2015, 16:28
Ma l'apposito thread l'hai letto ? Eppure è in prima pagina....
[Thread Ufficiale] Dell U2515H:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2709859

len
12-06-2015, 12:12
da ieri all'avvio di windows trovo sempre le icone spostate


mai capitato da quando ho preso il 2715


ricordo che qualcuno aveva questo problema


come ha risolto?

hrossi
12-06-2015, 13:56
Cavo dp da 19 pin eletroconduttivi al posto di 20? Forse ricordo male, mi sto confondendo tra black screen e posizione delle icone? :stordita:
Oh, mal che vada esistono programmini free per lockarle nella posizione preferita. :D

Hermes

len
12-06-2015, 17:39
Cavo dp da 19 pin eletroconduttivi al posto di 20? Forse ricordo male, mi sto confondendo tra black screen e posizione delle icone? :stordita:
Oh, mal che vada esistono programmini free per lockarle nella posizione preferita. :D

Hermes

non credo sia il cavo visto che fino ad adesso non mi ha dato mai problemi


comunque oggi ho riavviato e tutto normale


speriamo che rimanga così ;)

francisco9751
16-06-2015, 07:28
una domanda per i possessori dei 3440x1440..ma é possibile giocare a schermo intero alla risoluzione di 2560x1440 e lasciare gli altri 800x1440 per che so altri software di monitoraggio o una pagina web?
o se si imposta schermo intero..si prende comunque tutta la res??
spero di essermi spiegato..

hrossi
16-06-2015, 07:53
Se giochi a finestra, cioè se il gioco permette di essere avviato a finestra, anche sì. ;)
Viceversa dipende dal monitor.
Se mappa 1:1 giochi con bande nere ai lati (o anche sopra e sotto se scendi ancora di risoluzione)
Se non mappa 1:1 allora ti stretcha a schermo interno allargandoti tutte le immagini.

Per capirci questo è quel che succede tra 4:3 e 16:9 ma è per darti l'idea di cosa avviene strechando il 16:9 (2560x1440) al 21:9 (3440x1440). :D

http://img.movavi.com/how-to/ar3/02.jpg

Hermes

29Leonardo
16-06-2015, 10:21
A memoria tra i monitor piu gettonati recenti non ricordo nessuno che abbia l'elettronica che mappa 1:1, di solito hanno solo l'aspect ratio 4:3 e 5:4 con le bande nere ai lati.

Drakknar
16-06-2015, 12:51
A memoria tra i monitor piu gettonati recenti non ricordo nessuno che abbia l'elettronica che mappa 1:1, di solito hanno solo l'aspect ratio 4:3 e 5:4 con le bande nere ai lati.
Il Dell U3145w ha sia l'1:1 che il resizing "Auto", che ti stretcha l'immagine ma mantiene il rapporto di forma originale :)

len
16-06-2015, 13:01
Il Dell U3145w ha sia l'1:1 che il resizing "Auto", che ti stretcha l'immagine ma mantiene il rapporto di forma originale :)

Anche il mio 2715 1:1 e l'auto ;)

TigerTank
16-06-2015, 13:12
Comunque volendo si può sempre passare il controllo della cosa alla gpu, che tramite apposite opzioni nel pannello di controllo(io parlo per le nvidia) permette di settare il rapporto prospettico, lo stretch oppure la mappatura 1:1.

francisco9751
16-06-2015, 13:14
Se giochi a finestra, cioè se il gioco permette di essere avviato a finestra, anche sì. ;)
Viceversa dipende dal monitor.
Se mappa 1:1 giochi con bande nere ai lati (o anche sopra e sotto se scendi ancora di risoluzione)
Se non mappa 1:1 allora ti stretcha a schermo interno allargandoti tutte le immagini.

Per capirci questo è quel che succede tra 4:3 e 16:9 ma è per darti l'idea di cosa avviene strechando il 16:9 (2560x1440) al 21:9 (3440x1440). :D

http://img.movavi.com/how-to/ar3/02.jpg

Hermes

Peró a giocare in finestra poi ci sono i bordi delle finestra che occupano pixel e l'immagine quindi non risulta perfettamente allineata..poi c'é anche la barra windows..che anche se lo autonascondi..ruba qualche pixel..

http://i.imgur.com/t5C3PO6l.jpg (http://imgur.com/t5C3PO6)

la mia idea sarebbe di giocare cosí (in alcuni giochi ovviamente) e tenere la parte destra (dove c'é gon in questo caso) libero..per software vari o anche semplicemente per tenere una pagina di google chrome nel caso mi servisse qualche info (tipo negli rpg)..solo che non vorrei giocare in finestra..un qualcosa che simuli 2 schermi separati..perché come nell'immagine ci sono appunto i bordi..uff mi sa che non c'é quello che chiedo.

TigerTank
16-06-2015, 13:50
la mia idea sarebbe di giocare cosí (in alcuni giochi ovviamente) e tenere la parte destra (dove c'é gon in questo caso) libero..per software vari o anche semplicemente per tenere una pagina di google chrome nel caso mi servisse qualche info (tipo negli rpg)..solo che non vorrei giocare in finestra..un qualcosa che simuli 2 schermi separati..perché come nell'immagine ci sono appunto i bordi..uff mi sa che non c'é quello che chiedo.

Domanda forse scontata: perchè non compri un secondo monitor economico/usato? Così sul principale giochi in fullscreen e sul secondo cerchi le info che ti servono.

francisco9751
16-06-2015, 13:55
Domanda forse scontata: perchè non compri un secondo monitor economico/usato? Così sul principale giochi in fullscreen e sul secondo cerchi le info che ti servono.

perché é scomodo :D piú ingombrante..un 3440x1440 é perfetto anche quando non gioco..ma in alcuni giochi mi basterebbe giocare a 2560x1440..quindi sfrutterei lo spazio in piú..vabbé alla peggio giocheró in finestra..voleva sapere solo se c'era un software assieme ai monitor che permettesse ció

TigerTank
16-06-2015, 14:16
perché é scomodo :D piú ingombrante..un 3440x1440 é perfetto anche quando non gioco..ma in alcuni giochi mi basterebbe giocare a 2560x1440..quindi sfrutterei lo spazio in piú..vabbé alla peggio giocheró in finestra..voleva sapere solo se c'era un software assieme ai monitor che permettesse ció

Mmh lascia stare...piuttosto guarda, a questo punto sfrutta il monitor solo per giocare e per le eventuali info procurati un tablet. Io spesso uso il mio Nexus 7 anche così, per cercare info senza dover fare alt+tab o simili con un gioco :)

Bestio
16-06-2015, 14:24
una domanda per i possessori dei 3440x1440..ma é possibile giocare a schermo intero alla risoluzione di 2560x1440 e lasciare gli altri 800x1440 per che so altri software di monitoraggio o una pagina web?
o se si imposta schermo intero..si prende comunque tutta la res??
spero di essermi spiegato..

Devi giocare in "finestra senza bordi", che però di default ti si posiziona in mezzo allo schermo (percui avresti 2 bande libere di 400x1440 in entrambi i lati), ma ci sono dei trucchetti per spostarla dove vuoi, ma ci sono dei trucchetti. (http://steamcommunity.com/groups/WindowedBorderlessGaming/discussions/0/846966336006883352/) o dei programmini (http://westechsolutions.net/sites/WindowedBorderlessGaming/) che permettono di spostarla. :)

http://i.imgur.com/jplEPa8l.jpg (http://imgur.com/jplEPa8)

francisco9751
16-06-2015, 14:32
Mmh lascia stare...piuttosto guarda, a questo punto sfrutta il monitor solo per giocare e per le eventuali info procurati un tablet. Io spesso uso il mio Nexus 7 anche così, per cercare info senza dover fare alt+tab o simili con un gioco :)
nah..perdo troppo tempo :O

Devi giocare in "finestra senza bordi", che però di default ti si posiziona in mezzo allo schermo (percui avresti 2 bande libere di 400x1440 in entrambi i lati), ma ci sono dei trucchetti per spostarla dove vuoi, ma ci sono dei trucchetti. (http://steamcommunity.com/groups/WindowedBorderlessGaming/discussions/0/846966336006883352/) o dei programmini (http://westechsolutions.net/sites/WindowedBorderlessGaming/) che permettono di spostarla. :)

grazie..mi ero rassegnato a giocare in finestra con i bordi..se questo aiuta a levare i bordi..meglio ancora

Major Clock
16-06-2015, 16:34
Credo che aquasnap sia in grado di associare un'applicazione a una regione dello schermo che imposti te ma non l'ho mai provato. Dovrebbe essere uno dei migliori per fare sti giochetti.

Certo che prendere un 21:9 per giocarci a 16:9.... ehm.... :nonsifa:

Io con un 25'' in portrait penso di aver raggiunto il setup perfetto. Ti ruba solo 33cm in più a lato e come supporto è ottimo proprio perchè di solito lo usi per leggere roba (forum, chat, info varie) e col layout in verticale ci sta un botto di roba.

29Leonardo
16-06-2015, 17:30
Domanda forse scontata: perchè non compri un secondo monitor economico/usato? Così sul principale giochi in fullscreen e sul secondo cerchi le info che ti servono.

Ieri ho provato proprio questa cosa con Deus Ex The Missing Link ma se gioco in fullscreen sul principale non riesco a passare sul secondo monitor con il mouse.

Può dipendere dal fatto che il secondario è di una risoluzione diversa?

Il Dell U3145w ha sia l'1:1 che il resizing "Auto", che ti stretcha l'immagine ma mantiene il rapporto di forma originale :)

Anche il mio 2715 1:1 e l'auto ;)


Ok come non detto, probabilmente su monitor di diagonali e fascia superiore è presente la funzione.

hrossi
16-06-2015, 18:33
ma ci sono dei trucchetti per spostarla dove vuoi, ma ci sono dei trucchetti. (http://steamcommunity.com/groups/WindowedBorderlessGaming/discussions/0/846966336006883352/) o dei programmini (http://westechsolutions.net/sites/WindowedBorderlessGaming/) che permettono di spostarla. :)

Questa mi mancava, grazie. :mano: :D

Hermes

Natalu88
16-06-2015, 20:32
qualcuno per favore mi illumina riguardo l'overclock del monitor? avevo letto che overcloccare il mio benqbl3200pt sarebbe stato inutile perchè i frame sopra i 60 sarebbero stati saltati, curioso però oggi ho provato a portarlo fino a 75 Hz e non ho notato nulla di strano, 75 fps con vsync e tutto regolare. Posso dire che il mio monitor si aggiorna a 75hz oppure ignoro qualcosa?

len
17-06-2015, 10:56
sto impazzendo per capire perchè da qualche giorno al riavvio trovo tutte le icone spostate

sicuramente non il cavo perchè per due mesi non lo ha mai fatto, ma adesso non vuole saperlo di andare a posto :(

hrossi
17-06-2015, 10:58
Driver? Programmi installati? :stordita:

Hermes

len
17-06-2015, 12:12
Driver? Programmi installati? :stordita:

Hermes

Infatti vi stavo pensando

I driver non credo perché li ho aggiornati un pò di tempo fa, prima che venisse fuori il problema

Ho installato un paio di giochi, non vorrei che fossero stato quelli

Natalu88
17-06-2015, 13:28
qualcuno per favore mi illumina riguardo l'overclock del monitor? avevo letto che overcloccare il mio benqbl3200pt sarebbe stato inutile perchè i frame sopra i 60 sarebbero stati saltati, curioso però oggi ho provato a portarlo fino a 75 Hz e non ho notato nulla di strano, 75 fps con vsync e tutto regolare. Posso dire che il mio monitor si aggiorna a 75hz oppure ignoro qualcosa?

nessuno può gentilmente aiutarmi?

hrossi
17-06-2015, 13:57
Certo, prova qui. http://www.testufo.com/#test=framerates e dicci poi che risultati ottieni. :D

Il mio risultato, cliccabile per vederlo meglio, è però su un monitor 75hz nativo.

http://s13.postimg.org/61srw5tfn/DSCF1772.jpg (http://postimg.org/image/61srw5tfn/)

Hermes

Obrigado
17-06-2015, 14:23
http://www.testufo.com/#test=frameskipping

Natalu88
17-06-2015, 14:30
Certo, prova qui. http://www.testufo.com/#test=framerates e dicci poi che risultati ottieni. :D

Il mio risultato, cliccabile per vederlo meglio, è però su un monitor 75hz nativo.

http://s13.postimg.org/61srw5tfn/DSCF1772.jpg (http://postimg.org/image/61srw5tfn/)

Hermes

http://www.testufo.com/#test=frameskipping

vi ringrazio:) il test da 60fps e 60 hz con imposti i 75, suppongo che significhi che anche se con rivatuner nei giochi io ne vedo 75 i 15 dai 60 in su non siano reali, giusto?

ho provato con internet explorer a fare il test e li mi da i 75 hz ed fps, mentre prima avevo usato chrome, chi dice il vero???? :D

hrossi
17-06-2015, 16:15
Strano, dovrebbe essere il contrario.
IMPORTANT: Close all apps and other browser tabs and windows for best performance! Keep Aero turned on.
*Problems? Check Your Browser. Supported Browsers with VSYNC: Chrome (up to 120Hz+), FireFox 24+ (up to 120Hz+), IE 10+ (Limited to 60Hz).

Prova a scaricare questo programmino (http://www.prad.de/download/pixperan_english.zip) così siamo sicuri che non dipenda dal browser. :D

Hermes

Natalu88
17-06-2015, 16:34
Strano, dovrebbe essere il contrario.


Prova a scaricare questo programmino (http://www.prad.de/download/pixperan_english.zip) così siamo sicuri che non dipenda dal browser. :D

Hermes

il programma ha parlato :D 75Hz, vado tranquillo???

hrossi
17-06-2015, 16:40
Quanti frame perdi? Te lo dice nell'angolo superiore destro. ;) Comnque sì, i 75hz li hai. :D

Hermes

Obrigado
17-06-2015, 17:57
bisogna fotografare lo schermo con il test skipping in atto.

e vedere se i rettangoli bianchi sono uniti o separati.

se sono uniti non skippa, se sono separati da blocchi neri ogni tanto, vuol dire che skippa.

Natalu88
17-06-2015, 19:28
Quanti frame perdi? Te lo dice nell'angolo superiore destro. ;) Comnque sì, i 75hz li hai. :D

Hermes
gli herz oscillano tra 76 e 75 e frame lost da 2 :)
bisogna fotografare lo schermo con il test skipping in atto.

e vedere se i rettangoli bianchi sono uniti o separati.

se sono uniti non skippa, se sono separati da blocchi neri ogni tanto, vuol dire che skippa.
non c'è la voce test skipping, ci sono flicker scree, chase test, flag test readebly test, scrolling game e streaky pictures e l'unico con i rettangoli è il chase test che da questo risultato fotografandolo in corsohttps://drive.google.com/file/d/0B2bX8gjEtUCZWmE2bTdZeXhrSmc/view?usp=sharing

Obrigado
17-06-2015, 19:31
gli herz oscillano tra 76 e 75 e frame lost da 2 :)

non c'è la voce test skipping, ci sono flicker scree, chase test, flag test readebly test, scrolling game e streaky pictures e l'unico con i rettangoli è il chase test che da questo risultato fotografandolo in corsohttps://drive.google.com/file/d/0B2bX8gjEtUCZWmE2bTdZeXhrSmc/view?usp=sharing

http://www.testufo.com/#test=frameskipping

Natalu88
17-06-2015, 19:56
http://www.testufo.com/#test=frameskipping

https://drive.google.com/folderview?id=0B2bX8gjEtUCZSzlSQzBHdERyMmc&usp=sharing

len
17-06-2015, 22:40
sto impazzendo per capire perchè da qualche giorno al riavvio trovo tutte le icone spostate

sicuramente non il cavo perchè per due mesi non lo ha mai fatto, ma adesso non vuole saperlo di andare a posto :(

alla fine sono riuscito a risolvere

il problema derivava da nvidia experience quando ottimizzavo i giochi :muro:


grazie a tutti ;)

hrossi
18-06-2015, 08:05
gli herz oscillano tra 76 e 75 e frame lost da 2 :)

Per me è go. :D

alla fine sono riuscito a risolvere

il problema derivava da nvidia experience quando ottimizzavo i giochi :muro:

Contento per te, speriamo di ricordarci sta cosa. :asd:

Hermes

Natalu88
18-06-2015, 10:17
Per me è go. :D



Contento per te, speriamo di ricordarci sta cosa. :asd:

Hermes

grazie mille:D

kunardin
20-06-2015, 12:56
Mi consigliate un monitor con freesync. Vorrei comprarlo il mese prossimo.

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Obrigado
20-06-2015, 13:09
Mi consigliate un monitor con freesync. Vorrei comprarlo il mese prossimo.

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Asus MG279Q

XxMarcusxX
20-06-2015, 13:21
Freesync 21:9 con altezza 1440: cosa c'è attualmente? E Nulla di nuovo all'orizzonte ?

Major Clock
20-06-2015, 13:47
Freesync 21:9 con altezza 1440: cosa c'è attualmente? E Nulla di nuovo all'orizzonte ?

L'unico sarà il Predator XR341 34'' da fine Agosto

sumuschittu
20-06-2015, 14:18
Ciao a tutti, mi servirebbe un consiglio per l'acquisto di un monitor in 2k...
Questi sono i "requisiti" che dovrebbe avere:
1)Dimensione: 24 o 27 pollici
2)Refresh: 60 o 144 Hz
3)Latenza: non superiore a 8 millisecondi
4)Tipo di pannello: non un TN
5)Il più economico :)

Grazie in anticipo a chiunque mi dia una risposta.

SilvanoP
20-06-2015, 14:24
Mi aggancio alla richiesta sopra ma nel mio caso vorrei gsync e il limite di budget e suo 800€

Nikboss1986
20-06-2015, 17:29
Ma un IPS 27" 144Hz G-sync che non sia l'acer esiste??

Major Clock
20-06-2015, 17:34
Nope

SilvanoP
20-06-2015, 18:17
Dunque come soluzione esiste solo pg278q

Major Clock
20-06-2015, 18:47
Il ROG è TN ed ha un sacco di problemi. Anche l'Acer IPS non è esattamente perfetto ma ormai dobbiamo farci l'abitudine credo.

SilvanoP
20-06-2015, 19:38
Il ROG è TN ed ha un sacco di problemi. Anche l'Acer IPS non è esattamente perfetto ma ormai dobbiamo farci l'abitudine credo.

Mi sai dire il modello esatto di Acer ips?

Nikboss1986
20-06-2015, 21:11
Il ROG è TN ed ha un sacco di problemi. Anche l'Acer IPS non è esattamente perfetto ma ormai dobbiamo farci l'abitudine credo.

Ho letto che la qualità costruttiva non è eccelsa (molti utenti si lamentano di sporcizia sotto il pannello

Major Clock
20-06-2015, 22:47
Mi sai dire il modello esatto di Acer ips?

XB270HU http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2705888

Ho letto che la qualità costruttiva non è eccelsa (molti utenti si lamentano di sporcizia sotto il pannello

Tra le altre cose, ne ha parecchi di problemi. Essendo uno dei monitor che nonostante tutto ha riscosso un successo mostruoso non manca la documentazione, anche in questo forum: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2663094

giannifalko
20-06-2015, 23:02
Salve devo comprare un nuovo monitor. Vorrei prendere da 27 pollici 2K.
L'interesse principale è la salute degli occhi, uso principale lavoro da ufficio e piccoli lavori di grafica, a livello amatoriale per intenderci.
Indeciso su quattro modelli
AOC Q2770PQU
Asus MX27AQ
BenQ BL2710PT
Dell U2715H
L'AOC mi attrae per il prezzo, ma leggo che è necessario calibrarlo.
Come si fa a calibrarlo?
Si può fare utilizzando i profili ICC che trvo qui?:
http://www.tftcentral.co.uk/articles/icc_profiles.htm
http://www.digitalversus.com/lcd-mon...aoc-ap429.html

Dall'altro lato sono attratto per la qualità dal Dell U2715H.
Adesso cìè un'altro problema.
LA SCHEDA VIDEO cheutilizzo è la RADEON HD 6450 2G D3 (Cod articolo: - 11190-09-20G) che ha porte DVI-D e HDMI. Primo,questa scheda supporta il dell alla massima risoluzione? Non so se la porta HDMI della mia scheda video supporta WQHD. Se fosse così dovrei utilizzare la DVI-D. Il monitor Dell non ha porta DVI-D. Pensi che con un adattatore dvi-d to displayport potrei ottenere la massima risoluzione 2560x1440?.

Grazie

XxMarcusxX
21-06-2015, 00:14
Non so se può interessarvi ma visti i problemi che da' la retroilluminazione a led.... ci sono lenti che proteggono dagli effetti dannosi della luce blu, magari potete farvi un giro dall'ottico, io li ho presi.

hrossi
21-06-2015, 07:19
Asus MG279Q

Ma hanno poi risolto il problema del sync cappato a 90Hz? Non ho più seguito l'evolversi della cosa, li hanno ritirati, li hanno aggiornati via firmware, che altro? :mbe:

Hermes

SilvanoP
21-06-2015, 08:10
Ma a conti fatti cosa conviene di più pg278q o XB270HU
O esiste un alternativa che magari sia sotto i 500€?

Natalu88
21-06-2015, 08:25
Salve devo comprare un nuovo monitor. Vorrei prendere da 27 pollici 2K.
L'interesse principale è la salute degli occhi, uso principale lavoro da ufficio e piccoli lavori di grafica, a livello amatoriale per intenderci.
Indeciso su quattro modelli
AOC Q2770PQU
Asus MX27AQ
BenQ BL2710PT
Dell U2715H
L'AOC mi attrae per il prezzo, ma leggo che è necessario calibrarlo.
Come si fa a calibrarlo?
Si può fare utilizzando i profili ICC che trvo qui?:
http://www.tftcentral.co.uk/articles/icc_profiles.htm
http://www.digitalversus.com/lcd-mon...aoc-ap429.html

Dall'altro lato sono attratto per la qualità dal Dell U2715H.
Adesso cìè un'altro problema.
LA SCHEDA VIDEO cheutilizzo è la RADEON HD 6450 2G D3 (Cod articolo: - 11190-09-20G) che ha porte DVI-D e HDMI. Primo,questa scheda supporta il dell alla massima risoluzione? Non so se la porta HDMI della mia scheda video supporta WQHD. Se fosse così dovrei utilizzare la DVI-D. Il monitor Dell non ha porta DVI-D. Pensi che con un adattatore dvi-d to displayport potrei ottenere la massima risoluzione 2560x1440?.

Grazie
puoi provare ad usare il profilo icc creato dalla calibrazione di un altro monitor ma ogni pezzo va a se, al limite possono essere identici quelli di una stessa serie, ma non è sicuro nemmeno li, e comunque al di là del fatto che servirebbero gli strumenti che sicuramente solo i professionisti comprano e che costano un botto di soldi, basta passarci un pomeriggio e usare i settings che trovi dalle varie review per impostare al meglio il monitor, visto che anche l'occhio che lo guarderà fa la sua differenza, il mio benq a stock aveva luminosità a palla per esempio, impossibile da guardare per più di 20 minuti senza che gli occhi iniziassero a bruciare, ho provato i vari settings dalle review con qualche immagine a tinta unica, e qualche bella foto del jocker di batman, finche non ho ottenuto quello che a mio parere è il meglio possibile, che tra l'altro erano le impostazioni usate su tftcentral, anche se il monitor che hanno recensito loro ha ormai quasi un anno ed io l'ho comprato due settimane fa, poi comunque se l'uso spazia su diversi campi per forza di cose anche il settings deve cambiare, il mio monitor ha un setting che mi piace di più in gaming ed un altro che mi piace di più mentre guardo i film, al di la della calibrazione, gamma, gamut rgb ecc ecc
Il Benq bl2710pt è un va come il mio, e non posso che consigliartelo perchè mi sto trovando molto bene, pochissimo ghosting, e pochissimo blacklight, nessun banding e fino ad ora nemmeno flickering in nessuna applicazione, però c'è da dire che non sono esattamente uguali, il mio è amva e il sopracitato ahva

Major Clock
21-06-2015, 08:37
Ma a conti fatti cosa conviene di più pg278q o XB270HU
O esiste un alternativa che magari sia sotto i 500€?

Uno è TN l'altro IPS. Poi vabbè che il TN del ROG è qualità superiore ma per me meglio IPS, ma poi bisogna vedere _in pratica_ come vanno e che problemi hanno, per es flickering o ghosting, non son cose che vedi dalle schede tecniche quindi..... buona lettura :asd:

Alternative con quelle specs sotto i 500€ forse nel 2018 :O

SilvanoP
21-06-2015, 08:41
Uno è TN l'altro IPS. Poi vabbè che il TN del ROG è qualità superiore ma per me meglio IPS, ma poi bisogna vedere _in pratica_ come vanno e che problemi hanno, per es flickering o ghosting, non son cose che vedi dalle schede tecniche quindi..... buona lettura :asd:

Alternative con quelle specs sotto i 500€ forse nel 2018 :O

Beh gia adesso vengono sui 600 (il tn) non siamo cosi pessimisti:D

Ho guardato un po in giro e ho deciso che rimango sui fullhd e il 4k magari lo lascio per la TV nuova da prendere. Anche se sono in OT, con le carrateristiche dei monitor sopra(144hz/gsync/ips), con fullhd c'è qualcosa? Va bene anche in privato, grazie

Major Clock
21-06-2015, 08:54
Beh gia adesso vengono sui 600 (il tn) non siamo cosi pessimisti:D

Ho guardato un po in giro e ho deciso che rimango sui fullhd e il 4k magari lo lascio per la TV nuova da prendere. Anche se sono in OT, con le carrateristiche dei monitor sopra(144hz/gsync/ips), con fullhd c'è qualcosa? Va bene anche in privato, grazie

http://lmgtfy.com/?q=1080+144hz+gsync+27&l=1 :fagiano:

marcolinoz
21-06-2015, 14:41
Ciao a tutti :p mi piacerebbe avere una vostra opinione sul monitor asus PB328Q. Attualmente ho l'asus mx279h, ma vorrei fare un upgrade principalmente di pollici, e visto che ci siamo anche di risoluzione, passando da un 1080p 1920x1080 ad un 1440p 2560x1440.
Uso il pc sia per lavoro che per grafica e gaming, e l'attuale configurazione su cui troverebbe installazione è la seguente:
mb asrock extreme 6 z97
cpu intel i5 46960k @4ghz 1.050v vcore
16gb dual channel 2133mhz vengeance ddr3
gtx 970 4gb (3,5+0,5) asus strix
Mi chiedevo inoltre se risultasse poco performante la gtx970 su una risoluzione di 2k.
Grazie, ciao :)

kunardin
21-06-2015, 18:43
Ma hanno poi risolto il problema del sync cappato a 90Hz? Non ho più seguito l'evolversi della cosa, li hanno ritirati, li hanno aggiornati via firmware, che altro? :mbe:

Hermes
Avevo visto anche io sta cosa. Hanno risolto?

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Natalu88
21-06-2015, 20:13
Avevo visto anche io sta cosa. Hanno risolto?

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

c'è da poco la review su tft central, non è una cosa da risolvere, funziona cosi e basta, da nessuna parte si lascia intendere che possa andare oltre i 90hz con freesync, sembra essere una limitazione hardware con l'adaptive sync attivo, comunque a scheda singola e 1440p credo non faccia granche differenza, se non ho capito male funziona fino a 90hz e poi si disattiva automaticamente, dove comunque solo il vsync svolge già un ottimo lavoro