View Full Version : [Thread Ufficiale] Monitor Over FullHD 27"-30" (2560x1440 & 2560x1600)
No purtroppo dettagli non me ne ha saputo dare, diceva solo che verranno rilasciati nel 2017 Monitor Gsync QLED "SELEZIONATI"
Io proprio per questo sto aspettando ancora, siccome sono abbastanza pignolo avere questi eccessivi difetti dei IPS da 34 ancora mi blocca a fare il passo, e vedendo questi nuovi VA mi fa ben sperare, sopratutto questa nuova tecnologia QLED
il CF791 costa 999 dollari sul sito della samsung vuol dire che costerà ancora meno nei canali di distribuzione di massa, metti che in europa lo mettono a 999 euro, per le caratteristiche che ha sarebbe da coprare a occhi chiusi, mettici 200 euro per Gsync sopra stai sul prezzo del ROG ma avresti un pannello privo di BLEED e GLOW 100hz nativo con gamma cromatica a 125 con neri e contrasti di gran lunga superiori a qualsiasi pannelo mai creato per monitor gaming PC, stiamo parlando di una tecnologia che si avvicina ai OLED...cmq aspettiamo che venga distribuito e sopratutto aspettiamo recensioni attendibili.
Ho visto adesso in 6-8 settimane il mio shop lo tiene disponibile, costa 1199chf, ma credo che appena sarà disponibile x tutti il prezzo cala.
A questo punto un cf di rx480 può andar bene, mi attrezzo.
Si ha difficoltà a far girare tutto maxato con una 1080 in 2k purtroppo con AMD per chi non vuole scendere a compromessi deve andare per forza su GSYNC.
Io andrò quando sarà uscito un monitor che dico io di 1080Ti QLED+GSYNC e passa la paura!!
Forum Rift
03-11-2016, 07:56
Dipende tutto dall'overdrive, già quello del mio e di altri va da gaming ha raggiunto ottimi livelli :)
no.
sui va, il problema e' di altra natura.
vediti le review dell'acer 200hz.
TigerTank
03-11-2016, 22:11
Il tuo però è un IPS, che non soffre di questi problemi.
Ormai con l'overdrive la reattività di questi monitor dipende solo dall' input lag.
I pannelli VA, invece, anche con l'overdrive al massimo soffrono di trailing in alcune transizioni, fattore che potrebbe far storcere il naso ad alcuni gamers. Comunque pare che stiano migliorando in modo costante, quindi sono pure fiducioso che questo nuovo modello possa aver ridotto quello che secondo me era l'unico vero difetto di questi monitor.
no.
sui va, il problema e' di altra natura.
vediti le review dell'acer 200hz.
Grazie ragazzi, quindi è proprio un VA, non un AHVA(chiamato erroneamente VA spesso e volentieri) :)
Io mi tengo quello attuale fino ai QLED.
Grazie ragazzi, quindi è proprio un VA, non un AHVA(chiamato erroneamente VA spesso e volentieri) :)
Io mi tengo quello attuale fino ai QLED.
Non ho ancora visto il modello del pannello, ma ho dedotto che sia un "vero" VA dal contrast ratio.
Tra questi due Monitor da 25" 2K ips quale mi consigliate per un utilizzo misto, lavoro e game:
Asus MX25AQ
Dell U2515H
Grazie
Tra questi due Monitor da 24" 2K ips quale mi consigliate per un utilizzo misto, lavoro e gioco:
Asus MX25AQ
Dell U2515H
Grazie
io ho il Dell u2715h e devo dire che è uno spettacolo da tutti i punti di vista, anche game
penso che dovrebbe valere anche per il 2515
l'altro non lo conosco ma ho avuto esperienze pessime con asus peri monitor, quindi lo escludo a priori
OrcaAssassina
07-11-2016, 18:37
Ero interessato a questi due:
ASUS MX27AQ
DELL U2715H
Praticamente identico a @parcher però io ha 27"
Utilizzo misto:
80% ufficio e FOTO (pannello IPS per tale motivo)
20% game: call of duty
Tra i due dovrebbe essere superiore il DELL ma ho due perplessità:
-60 hz - con la gtx1060 in 2k non supererò mai tali FPS, però tra 2-3 anni con una nuova scheda sono di nuovo strozzato, mentre un monitor, tipo asus MX27AQ, avendo 120hz, un domani potrei alzarmi con gli FPS
-6ms: tempo di risposta è 6ms, io ora ho un 5ms, penso che tra 5-6 non ci siamo grandi differenze, però mi lascia un pelo sulle spine..
Cosa mi consigliate????
Ciao e grazie
Ero interessato a questi due:
un monitor, tipo asus MX27AQ, avendo 120hz, un domani potrei alzarmi con gli FPS
non mi pare che questo modello abbia un pannello da 120hz. poi è un normale 8bit, costa 500€ (su amazon). tra questi due io prenderei il dell che costa anche 50€ in meno.
OrcaAssassina
07-11-2016, 20:44
non mi pare che questo modello abbia un pannello da 120hz. poi è un normale 8bit, costa 500€ (su amazon). tra questi due io prenderei il dell che costa anche 50€ in meno.
a si si, se è a 60hz anche io andrei sul DELL
forse ho interpretato male:
Digital Signal Frequency : 15.37~91.14KHz(H)/ 24~120Hz(V)
riportava cosi nelle specifiche
https://www.asus.com/it/Monitors/MX27AQ/specifications/
.....
visto che ci siamo ti faccio un altro confronto..(vediamo se ti metto in difficoltà) ;-)
DELL U2715H
http://www1.euro.dell.com/it/it/aziende/Dell-Peripherals/dell-u2715h/pd.aspx?refid=dell-u2715h&cs=itbsdt1&s=bsd
vs
ASUS MG279Q
https://www.asus.com/it/Monitors/MG279Q/
BlueKnight
07-11-2016, 21:37
Qualche giorno fa mi é arrivato l'MG279Q !
Veramente ottimo monitor! Avevo qualche timore per il bleeding, ma la qualità costruttiva dei pannelli mi pare notevolmente migliorata.
Sul mio schermo é presente un'unica "macchia' alta 1 cm e larga 3...ma si nota a schermo completamente nero e luminosità settata intorno a l'80%, come da impostazioni di default; qualsiasi sito che abbia recensito e terato il monitor suggerisce di impostare valori di luminosità fra 25 e 30, e praticante l'alone é come se sparisse.
Giocare con il Freesync attivo invece che il VSync é tutto un altro mondo!
L'unica difetto di questo monitor e nota veramente negativa é la parte audio: l'avevo letto su qualche sito, ma dire che fa schifo per come vengono riprodotti i suoni, é un complimento.
Prima avevo un mitico Asus VW246H e ho sempre utilizzato gli autoparlanti integrati che per me erano piú che sufficienti..ora mi son comprato delle casse economiche ma che suonano decisamente meglio!
OrcaAssassina
07-11-2016, 22:41
Qualche giorno fa mi é arrivato l'MG279Q !
Veramente ottimo monitor! Avevo qualche timore per il bleeding, ma la qualità costruttiva dei pannelli mi pare notevolmente migliorata.
Sul mio schermo é presente un'unica "macchia' alta 1 cm e larga 3...ma si nota a schermo completamente nero e luminosità settata intorno a l'80%, come da impostazioni di default; qualsiasi sito che abbia recensito e terato il monitor suggerisce di impostare valori di luminosità fra 25 e 30, e praticante l'alone é come se sparisse.
Giocare con il Freesync attivo invece che il VSync é tutto un altro mondo!
L'unica difetto di questo monitor e nota veramente negativa é la parte audio: l'avevo letto su qualche sito, ma dire che fa schifo per come vengono riprodotti i suoni, é un complimento.
Prima avevo un mitico Asus VW246H e ho sempre utilizzato gli autoparlanti integrati che per me erano piú che sufficienti..ora mi son comprato delle casse economiche ma che suonano decisamente meglio!
molto interessante....spettacolo...
io ho una ASUS GTX 1060 - 6Gb quindi il freesync non lo utilizzerei...
però il freesync inteviene in teoria quando gli FPS sono superiori agli HZ...
con una GTX1060 a 1440p non arriverò mai a qui FPS..
cmq me lo consigli lo stesso come monitor?????
BlueKnight
07-11-2016, 22:53
No il Freesync interviene in un certo range (in questo caso 35 - 90 fps) e quindi mi permette di giocare stando in quel range senza tearing e stuttering.
Se lo dovessi utilizzare con una 1060 dovresti utilizzare il V Sync se non ami lo stuttering
Va a gusti personalmente..anche io ho seguito per qualche settimana questo thread..e molti utenti vedo che ultimamente prediligono di piú gli schermi 21:9 curvi.
A me non mi piacciono, preferisco il classico 16:9 piatto. Provengo da uno schermo TN e la visione dei colori e delle immagini e sicuramente un altro mondo.
Nel gaming non ho notato alcuna differenza fra il TN e questo IPS, ma io non sono certamente un pro gamer che fa largo utilizzo del multiplayer.
OrcaAssassina
07-11-2016, 23:01
No il Freesync interviene in un certo range (in questo caso 35 - 90 fps) e quindi mi permette di giocare stando in quel range senza tearing e stuttering.
Se lo dovessi utilizzare con una 1060 dovresti utilizzare il V Sync se non ami lo stuttering
Va a gusti personalmente..anche io ho seguito per qualche settimana questo thread..e molti utenti vedo che ultimamente prediligono di piú gli schermi 21:9 curvi.
A me non mi piacciono, preferisco il classico 16:9 piatto. Provengo da uno schermo TN e la visione dei colori e delle immagini e sicuramente un altro mondo.
Nel gaming non ho notato alcuna differenza fra il TN e questo IPS, ma io non sono certamente un pro gamer che fa largo utilizzo del multiplayer.
io preferisco il 16:9
e soprattutto IPS perchè lavoro con le FOTO (photoshop-lightroom)
quindi anche se ha freesync posso acquistarlo lo stesso????
big larry
08-11-2016, 08:15
Ieri è arrivato anche il mio 34UC88 ordinato l'11 ottobre (509€):
https://s18.postimg.org/hnwjut4c5/IMG_20161021_020734.jpg (https://postimg.org/image/hnwjut4c5/)
Da vicino è davvero imponente, almeno per me che vengo da un 23" :cool:
Ho controllato per ora solo rapidamente backlight/glow, non è perfetto ma mi sembra un buon esemplare, noto un po' di "chiaro" solo in prossimità degli angoli inferiori, esclusivamente con schermo completamente scuro.
Domani approfondisco, magari faccio foto anche a schermo nero.
P.S. chiedo a chi ha questo monitor, come avete impostato la luminosità? A 25, per il web, mi sembra ancora troppo luminoso.
Azz...prezzo strepitoso. Dove l'hai trovato a quella cifra?
bluefish00
08-11-2016, 17:12
Azz...prezzo strepitoso. Dove l'hai trovato a quella cifra?
Guarda nell' altra discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44195392&postcount=596).
BlueKnight
08-11-2016, 17:50
io preferisco il 16:9
e soprattutto IPS perchè lavoro con le FOTO (photoshop-lightroom)
quindi anche se ha freesync posso acquistarlo lo stesso????
Si...però se non lo prendi per il freesync, ci sono tanti altri schermi IPS che non hanno ne Freesyn e GSync e magari sono leggermente meglio di questi prodotti da AU Optronics.
Considera che tutti i monitor 2K IPS 27" 144 Hz montano tutti lo stesso pannello, prodotto unicamente da AUO, con tutti i loro pro e i loro contro.
Se leggi qualche discussione più indietro qualcuno parla anche molto bene di un modello DELL forse anche più economico.
Salve a tutti, avrei intenzione di acquistare un Monitor 27" Ips con risoluzione 2560x1440.
La frequenza di refresh non è importante. A dire il vero mi piacerebbe puntare ai 144hz dato che gioco assai. Però sono abbastanza convinto che ancora non si tratta di una tecnologia ben consolidata (gli acer e gli asus di cui leggevo hanno spesso avuto problemi di pannelli). Inoltre alzerebbe il prezzo del monitor da quello che ho visto.
Quindi mi "accontenterei" di un 60hz tranquillamente.
Ho in lista desideri questi 3 Monitor al momento:
Benq BL2710PT
Benq GW2765HT
Dell u2715H
Leggendo le recensioni sono fortemente orientato al Dell.
Avrei alcune domande però:
Ci sono altri monitor che vale la pensa considerare?
Quali sono le differenze tra i 2 benq?
Ho letto che il monitor Dell è opaco. Penso che avrei preferito lucido, chi lo ha, cosa ne pensa di questa opacità?
Grazie, saluti
Salve a tutti, avrei intenzione di acquistare un Monitor 27" Ips con risoluzione 2560x1440.
La frequenza di refresh non è importante. A dire il vero mi piacerebbe puntare ai 144hz dato che gioco assai. Però sono abbastanza convinto che ancora non si tratta di una tecnologia ben consolidata (gli acer e gli asus di cui leggevo hanno spesso avuto problemi di pannelli). Inoltre alzerebbe il prezzo del monitor da quello che ho visto.
Quindi mi "accontenterei" di un 60hz tranquillamente.
Ho in lista desideri questi 3 Monitor al momento:
Benq BL2710PT
Benq GW2765HT
Dell u2715H
Leggendo le recensioni sono fortemente orientato al Dell.
Avrei alcune domande però:
Ci sono altri monitor che vale la pensa considerare?
Quali sono le differenze tra i 2 benq?
Ho letto che il monitor Dell è opaco. Penso che avrei preferito lucido, chi lo ha, cosa ne pensa di questa opacità?
Grazie, saluti
ti posso consigliare il dell tranquillamente, è veramente un signor monitor sotto tutti i punti di vista ;)
Salve a tutti, avrei intenzione di acquistare un Monitor 27" Ips con risoluzione 2560x1440.
La frequenza di refresh non è importante. A dire il vero mi piacerebbe puntare ai 144hz dato che gioco assai. Però sono abbastanza convinto che ancora non si tratta di una tecnologia ben consolidata (gli acer e gli asus di cui leggevo hanno spesso avuto problemi di pannelli). Inoltre alzerebbe il prezzo del monitor da quello che ho visto.
Quindi mi "accontenterei" di un 60hz tranquillamente.
Ho in lista desideri questi 3 Monitor al momento:
Benq BL2710PT
Benq GW2765HT
Dell u2715H
Leggendo le recensioni sono fortemente orientato al Dell.
Avrei alcune domande però:
Ci sono altri monitor che vale la pensa considerare?
Quali sono le differenze tra i 2 benq?
Ho letto che il monitor Dell è opaco. Penso che avrei preferito lucido, chi lo ha, cosa ne pensa di questa opacità?
Grazie, saluti
Se giochi molto, dovresti sceglierne uno con FreeSync/gsync in base alla gpu che possiedi.
Xb271hu a 458€ su amazzone ma NON venduto da loro.
Però mi puzza un po' perché lo shop ha 0 feedback e ha anche le 1080 a 450... mmmm
Xb271hu a 458€ su amazzone ma NON venduto da loro.
Però mi puzza un po' perché lo shop ha 0 feedback e ha anche le 1080 a 450... mmmm
se ce ne sono 10 disponibili, le spedizioni a 2,99 e il venditore non riceve feedback da un secolo stai sicuro che è la solita perdita di tempo.
più che altro non mi spiego perché il prezzo normale per l'acer qhd ips freesync sia molto più alto della controparte asus. l'asus venduto da amazon costa circa 530€, l'acer 650. di diverso cosa hanno? il pannello è lo stesso, cambia il range del freesync che nel caso dell'asus, pur essendo inferiore di fabbrica, è aumentabile con drivers moddati o con il software CRU.
BlueKnight
11-11-2016, 22:09
L'Acer é fuori da meno tempo dell'ASUS..tra l'altro sembra soffrire ancora dei problemi che ASUS invece ha risolto da tempo.
Credo che ASUS abbia abbassato i prezzo per mantenere il monopolio dei monitor Freesync .
L'Acer é fuori da meno tempo dell'ASUS..tra l'altro sembra soffrire ancora dei problemi che ASUS invece ha risolto da tempo.
Credo che ASUS abbia abbassato i prezzo per mantenere il monopolio dei monitor Freesync .
Di che problemi parli?
Il bleeding la fa ancora da padrone su sti scarti di monitor...
BlueKnight
11-11-2016, 22:55
No, basta fare una ricerca su Google e saltano fuori tutti i problemi: quello piú fastidioso sono i problemi dell'overdrive con il freesync abilitato.
i problemi di cui parli, sono stati risolti da asus con una revisione successiva del monitor o semplicemente via driver? c'è da controllare che i monitor che spediscono ora non siano di vecchia produzione?
BlueKnight
12-11-2016, 22:44
Ormai son errori corretti da tempo. Dovrebbero avere un bolllino Controllo Qualitá superato.
Cmq Asus ha dovuto richiamare tutti i monitor e correggere il firmware...cosa che Acer non ha ancora fatto.
Pasqualino
14-11-2016, 09:39
ragazzi, scusate...
secondo voi vale la pena a 199,00 euro venduto e spedito da Amazon?
http://www.samsung.com/it/consumer/it/monitor/curved-monitor/LS27E510CS/EN
Compulsion
14-11-2016, 17:00
Salve gente, ho appena preso un XB271HU sul mercatino è mi arriva in settimana, il pc è quello in firma, so già che sarò gpu limited. Avete consigli da darmi?Inoltre i difetti di cui parlate sono molto notevoli o sono cavilli da enthusiast?
Grazie
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Angeland
14-11-2016, 23:36
Salve gente, ho appena preso un XB271HU sul mercatino è mi arriva in settimana, il pc è quello in firma, so già che sarò gpu limited. Avete consigli da darmi?Inoltre i difetti di cui parlate sono molto notevoli o sono cavilli da enthusiast?
Grazie
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Di sicuro non potrai giocare con tutto maxato e sfruttare tutti i 165 hz, ma io dormirei sogni tranquilli, considerando anche il fatto che il nuovo monitor monta il g sync :)
ragazzi che ne pensate del Dell S2716DG ? http://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/Dell-Peripherals/dell-s2716dg-monitor/pd.aspx?refid=dell-s2716dg-monitor&cs=itdhs1&s=dhs
come rapporto qualità prezzo, gsync 1440p 144hz, trovo qualcosa di meglio ?
TigerTank
15-11-2016, 09:05
ragazzi che ne pensate del Dell S2716DG ? http://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/Dell-Peripherals/dell-s2716dg-monitor/pd.aspx?refid=dell-s2716dg-monitor&cs=itdhs1&s=dhs
come rapporto qualità prezzo, gsync 1440p 144hz, trovo qualcosa di meglio ?
E' un Dell....ma è un TN, quindi diciamo l'equivalente della prima generazione di monitor da gaming gsync, tipo il ROG Swift. Sta a te vedere se ti sta bene o puntare sugli ahva Asus/Acer, preferibilmente da amazon...anche se al momento non disponibili come venduti e spediti direttamente da loro.
E' un Dell....ma è un TN, quindi diciamo l'equivalente della prima generazione di monitor da gaming gsync, tipo il ROG Swift. Sta a te vedere se ti sta bene o puntare sugli ahva Asus/Acer, preferibilmente da amazon...anche se al momento non disponibili come venduti e spediti direttamente da loro.
Che sia tn o ips non mi interessa più di tanto, non mi interessa andare oltre i 1440p e lo preferirei gsync. Non posso sforare oltre i 600 e qualcosa
TigerTank
15-11-2016, 10:05
Che sia tn o ips non mi interessa più di tanto, non mi interessa andare oltre i 1440p e lo preferirei gsync. Non posso sforare oltre i 600 e qualcosa
Allora direi che per te sia perfetto! :)
Non ho esperienza di garanzia Dell per cui non so se offra un servizio di garanzia diretto o simili. Vedi un pò e al massimo occhio a dove lo prendi, da amazon diretto attualmente sta a un prezzo spropositato mentre su trovaprezzi si trova sotto le 600€.
exacting
15-11-2016, 14:48
occhio che tra 10 giorni c'è il blackfriday ;)
Allora direi che per te sia perfetto! :)
Non ho esperienza di garanzia Dell per cui non so se offra un servizio di garanzia diretto o simili. Vedi un pò e al massimo occhio a dove lo prendi, da amazon diretto attualmente sta a un prezzo spropositato mentre su trovaprezzi si trova sotto le 600€.
L'acquisto non è proprio immediato ma cerco di informarmi gia da ora e andare a colpo sicuro. Non vorrei toccare i 700 a meno che non ci sia qualcosa di veramente molto superiore al dell. Si ho visto, purtroppo da amazon non è venduto da loro! Spero che non incappi in qualche problema di pixel bruciati o altro.
Il Dell è un ottima scelta, ma anche l'unica dato che poi fino a 700€ non c'è altro con le stesse caratteristiche.
Io lo avevo trovato direttamente da Amzon a 550-560 dopo un periodo che lo tenevo sotto controllo ne sono saltati fuori disponibili 3-4 modelli, andati subito a ruba. Potresti provare a fare cosi anche tu, oppure c'era uno shop online di un negozio di Torino, non ricordo il nome, che lo proponeva allo stezzo prezzo.
X la garanzia basta guardare il sito, e si è diretta.
ti riferisci al monitor che ho citato? A parte amazon appunto, lo prenderei su newpixel24,ne parlano molto bene, tanto non è proprio immediato e cerco di tenerlo d'occhio anche io, poi per il budget che ho non credo che abbia tanta scelta. :)
occhio che tra 10 giorni c'è il blackfriday ;)
è possibile che anche monitor e hardware costoso rientrino negli articoli scontati?
come funziona il meccanismo? mica sarà necessario aggiornare il broser ogni 15m per non perdere le offerte?
queste sono le offerte lampo e giornaliere prima del black friday, io chiedevo per la settimana successiva.
oggi mi ero deciso a fare l'ordine per il mg279q e non è più disponibile venduto da amazon. incredibile, era un mese che lo controllavo e lo vendevano sempre direttamente.
Si parlavo del Dell, come dicevo non c'è molto scelta ma non è assolutamente un ripiego, è uno schermo eccellente.
Per darti una idea delle alternative, a 700€ c'è l'ASUS PG278Q che è praticamente lo stesso monitor (TN, 144hz, 1ms, 2K, G-Sync) e quindi non ne vale assolutamente la pena. Se vuoi veramente qualcosa in più si va intorno ai 900€ per l'ASUS PG279Q e il Predator che sono IPS (con tutti i loro difetti) e 165hz, tutti quei soldi in più per avere colori un pelo migliori e 20hz inutili in aggiunta secondo me non ha senso spenderceli, io piuttosto venderei la 1070 e mi farei una 1080 per sfruttare tutti 144hz del Dell :D
ah capito! Lho appena presa e ciò anche altre spese, poi mi è venuta, non proprio all'improvviso, la voglia di cambiare monitor.. non cè la faccio più col benq gl2450hm, basta 1080p :asd: :asd:
Gabryely78
17-11-2016, 07:11
Giorno ragazzi avrei una domanda probabilmente da niubbo ma di monitor ci capisco na mazza, mi piacerebbe prendere un 27 2k 144hz senza spendere una fucilata tipo per predator o rog, vedo i monitor freesync che costano molto meno rispetto ai g-sync, ora io mi chiedo avendo una 980ti sarebbe un problema con un freesync o potrei usarlo normalmente certo senza il suo vantaggio?
puoi usarlo senza problemi, però anche il freesync ha il suo costo. se rimanessi fedele alle nvidia forse ti converrebbe valutare un 144hz senza g/free -sync; sempre che esista per il tipo di pannello che vuoi avere. per quanto stia cercando informazioni pare che esista quasi ogni combinazione con pannello tn e VA curvi mentre per gli ips si contano su una mano i modelli disponibili.
visto che amazon ora non vende direttamente l'asus mg279q e non so se ci sarà un restock a breve, mi sta venendo la malsana idea di prenderlo da altri negozi. come si comporta asus in caso di monitor difettosi in quanto a tempistiche, spedizioni ecc.
una decina di anni fa ho avuto un'esperienza molto positiva con samsung che offriva pickup&return gratuito oppure la sostituzione con modello ricondizionato immediata; anche in questo caso senza costi aggiuntivi.
Neanche avevo visto che anche tu hai una 1070 FTW :D ottima scelta :D ti assicurò che in accoppiata col S2716DG lavorano egreggiamente, dai solo una occhiata alla pagina di TFT per settarlo ;)
Non male questo dell mi sono ricreduto
big larry
17-11-2016, 11:45
Ragazzi mi sono innamorato dei monitor formato 21:9.
come scheda video ho la SAPPHIRE Radeon R9 290X
Volevo restare su un 34", perché ho visto i 29" dal vivo, mi sembrano piccoli.
Secondo voi l'LG 34UC98 (prezzo un po' elevato) è valido per i game o c'è qualche alternativa più economica e performante?
Grazie.
visto che amazon ora non vende direttamente l'asus mg279q e non so se ci sarà un restock a breve, mi sta venendo la malsana idea di prenderlo da altri negozi. come si comporta asus in caso di monitor difettosi in quanto a tempistiche, spedizioni ecc.
una decina di anni fa ho avuto un'esperienza molto positiva con samsung che offriva pickup&return gratuito oppure la sostituzione con modello ricondizionato immediata; anche in questo caso senza costi aggiuntivi.
Alcuni MediaWorld ce l'hanno in negozio, magari riesci a vederlo.
Alcuni MediaWorld ce l'hanno in negozio, magari riesci a vederlo.
Il problema è con le luci sparate a 10000 lux dei CC non riesci a valutare glow e BLB, che sono i difetti peggiori di quel pannello. Bisognerebbe riuscire a vederlo al buio o con poca luce.
Volendo cambiare il monitor, da un mese sto cercando informazioni per fare un buon acquisto, ma più mi addentro mi mi incasino.
Come ho messo sul titolo, sono incuriosito dal 21:9 ma ho visto anche il 16:9 con Wide Quad HD, e nella ricerca dei monitor (tanto per incasinarmi otre modo) spuntata la differenzatra "Freesync (AMD)" e "G-sync (Nvidia)".
Se trovo un monitor che mi va (anche per i soldi), spunta che in "freesync", lo trovo con "g-sync" ma è un 16:9.
Come se non bastasse, spunta anche il parametro del frequenze (60/100/140)
Sto diventando matto.
Premetto ch gioco solo con Assetto Corse/ProjectCars/F1 Codemaster, e che non vorrei monitor superioni a 28", con quello che ho in firma , cosa mi consigliate?O almeno, mi indirizzate su cosa devo
focalizzare come monitor?
P.S=Se gioco come Titanfall/Fallout/etc, mi viene il maldimare, può essere frequenze basse sul mio monitor attuale (50/60Hz)?
Compulsion
18-11-2016, 16:48
Ragazzi da ieri sono possessore du un XB271HU, mi spiegate gentilmente perché l'utilizzo della gpu si abbassa tantissimo con il gsync attivo? Grazie
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
illidan2000
21-11-2016, 09:37
Ragazzi da ieri sono possessore du un XB271HU, mi spiegate gentilmente perché l'utilizzo della gpu si abbassa tantissimo con il gsync attivo? Grazie
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
mmmmmhh.... controlla gli fps. Non vorrei che per qualche motivo ti rimangono cappati (a 60?)
ti posso consigliare il dell tranquillamente, è veramente un signor monitor sotto tutti i punti di vista ;)
Grazie per i consigli ragazzi, ho appena acquistato il Dell.
Nello specifico il Dell 210-ADSH U2715H.
E' giusto vero? :D
Volevo sapere: una volta che mi arriverà il monitor a casa, che controlli dovrò fare? al di la del controllo dei pixel morti, il discorso bleeding, la calibrazione etc..etc..
grazie e un saluto :)
exacting
22-11-2016, 11:31
secondo voi un monitor 21:9 dai 29'' a salire per gaming senza spendere 1000€ che cosa c'è di buono o cosa osservare in questi giorni?????
Angeland
22-11-2016, 12:57
secondo voi un monitor 21:9 dai 29'' a salire per gaming senza spendere 1000€ che cosa c'è di buono o cosa osservare in questi giorni?????
Il "famoso" LG 34" di cui ne parlano sopra, oppure l'acer Predator xr342.
Ragazzi, io sarei in procinto di rifare da zero il mio pc dopo 5 anni di onorato servizio, è appunto cambiandolo ogni tot anni punto alto...i7, 1080 etc etc.
Il mio problema è il monitor, attualmente ho un Asus vg278he, quello a 144hz, ovviamente prendendo una bestia come la 1080 credo sia un po' Op come scheda su un fullhd quindi volevo prendere un 2k...o 1440p come dir si voglia.
Puntavo al dell s2716dg, il mio dubbio riguarda il fatto che il monitor lo uso anche con le console Xbox one e ps4 (per adesso normali...alla prima occasione aggiorno a pro e s) e quindi non so se mi conviene aspettare l'uscita di un monitor hdr o un 4K che non costi quanto un 55 pollici.
Boh...se avete un consiglio ascolto volentieri.
Ciao a tutti, cosa ne pensate di questi due monitor?
PB328Q
VA32AQ
Pasqualino
01-12-2016, 02:20
Ragazzi scusate...ma esistono dei 27 pollici con Pixel pitch amico della vista? Ad esempio con un valore maggiore di 0,2331 mm...
Se vuoi solo un 27" allora devi scegliere un FHD, così avrai un Pixel pitch di circa 0,3.
Altrimenti se vuoi una risoluzione maggiore devi scegliere un monitor più grande. Infatti io sto cercando un 32" 2K che ha circa 0.27.
Comunque guarda questo sito https://www.sven.de/dpi/ che ti calcola il dot pitch che è la stessa cosa.
Portocala
01-12-2016, 11:14
Quanto vorrei avere un 21:9 :( In questo periodo sto guardando tanti film e vederli senza strisce nere godrei tantissimo :asd:
Pisuke_2k6
04-12-2016, 19:26
ciao. scrivo qui per un consiglio. qualche anno fa ho comprato uno shimian . max res 2560 x 1440 pixel
. ora lo uso con un fujitsu siemens esprimo q910 che, usando il display port dovrebbe arrivare a quella risoluzione
uso un cavo dvi > display port.,acquistato su amazon ma ora leggo che il cavo supporta al max full hd.
da qui
http://www.greenit-monaco.com/pdf/fp-esprimo-q910.pdf
sembrerebbe che sia supportata la risoluzione.. da cosa dipende? come risolvo?
grazie
Se questo shimian e' uno di quei pannelli koreani senza scaler, lo puoi usare quasi esclusivamente (lascio un margine minimo di speranza ma dubito) con cavo dual link DVI, senza adattatori.
Pisuke_2k6
06-12-2016, 08:39
ciao magari mi sono espresso male. il cavo preso da amazon e' da una parte dual link dall altra dvi d dual link. dovrebbe andare. no?
ho installato gli ultimi driver intel per il mio fujitsu esprimo q910..... non riesco a capire dove sta il problema.. grazie per ogni aiuto.
ciao magari mi sono espresso male. il cavo preso da amazon e' da una parte dual link dall altra dvi d dual link. dovrebbe andare. no?
ho installato gli ultimi driver intel per il mio fujitsu esprimo q910..... non riesco a capire dove sta il problema.. grazie per ogni aiuto.
"il cavo preso da amazon e' da una parte dual link dall altra dvi d dual link" :confused: :confused: :confused:
Il monitor in questione... Che refresh rate ha?
Come vedi nello schemino un cavo dual link supporta come risoluzione max 2560*1600 ma a 60hz, se è superiore sei limitato, esempio 1980*1080 a 120hz. In questo caso il monitor dovrebbe avere una opzione per impostare un refresh rate inferiore.
Se anche questo non dovesse essere, non so a che pensare, magari è propio un limite di fabbrica.
Certo è che se il produttore consiglia di usare HDMI o DP per certe risoluzioni perchè complicarsi la vita?
E' un monitor "particolare" e non ha altro che il DVI quindi non puo' usare altro, e se la porta del suo pc non e' dual link (non ho controllato) non c'e' modo di farlo andare.
L'unica cosa che potrebbee sottolineo potrebbe funzionare e' un adattatore attivo display port --> dual link DVI
Pisuke_2k6
06-12-2016, 13:40
ciao. ho controllato dietro il pc. in effetti c'e' un dvi dual link 24+5.
faccio una prova .. messo dvi dual link da entrambe (monitor e pc) ma fa al massimo in full hd.
come nelle specifiche pc pero' dice chiaro che a 2k ci va solo con display port....potrebbe essere un limite scheda video intel?
Pisuke_2k6
06-12-2016, 13:43
"il cavo preso da amazon e' da una parte dual link dall altra dvi d dual link" :confused: :confused: :confused:
no da una parte dual link dall altra display port scusate
ciao. ho controllato dietro il pc. in effetti c'e' un dvi dual link 24+5.
faccio una prova .. messo dvi dual link da entrambe (monitor e pc) ma fa al massimo in full hd.
come nelle specifiche pc pero' dice chiaro che a 2k ci va solo con display port....potrebbe essere un limite scheda video intel?
Praticamente nessuna cpu integrata Intel (almeno fino a qualche anno fa) supporta il DVI Dual Link
dream_th
14-12-2016, 14:47
Quanto vorrei avere un 21:9 :( In questo periodo sto guardando tanti film e vederli senza strisce nere godrei tantissimo :asd:
Io invece sarò strano ma ho provato un 21:9 da un amico e l'assenza di strisce nere non mi è piaciuta più di tanto. Sarà forse l'abitudine, fatto sta che non ho avuto la sensazione che stessi guardando un film. E poi la cornice sottilissima portava i miei occhi spesso a guardare inconsciamente il muro di dietro. :D
Non sono molto aggiornato sui monitor, ma vorrei cambiare un vecchio samsung a300 da 24 pollici con un 16/9 1440p da 27-30 pollici. Allo schermo abbino una gtx1070.
Sono completamente a digiuno da diversi anni, sia su tecnologie (sono rimasto all'era ips vs tn :D ) che sui prezzi. So che adesso si punta ai 144 e al gsync/freesync; l'ultimo lo escluderei per il costo credo proibitivo, il primo potrei anche prenderlo in considerazione ma, come avrete capito, dipende esclusicamente dal prezzo.
Il mio budget va dai 150 ai 300 euro. Proposte?
Quanto vorrei avere un 21:9 :( In questo periodo sto guardando tanti film e vederli senza strisce nere godrei tantissimo :asd:
LOL ma tanti film sono in 16:9 quindi le strisce poi sono di lato.
Anche un film con il calibro di ant-man è girato in 16:9 :confused:
Poi ci sono tutte le serie tv i cartoni.
La maggior parte del contenuto è ancora in 16:9 e anche i videogiochi.
Però non tornerei mai indietro si ha la sensazione di "troppo stretto".
Non sono molto aggiornato sui monitor, ma vorrei cambiare un vecchio samsung a300 da 24 pollici con un 16/9 1440p da 27-30 pollici. Allo schermo abbino una gtx1070.
Sono completamente a digiuno da diversi anni, sia su tecnologie (sono rimasto all'era ips vs tn :D ) che sui prezzi. So che adesso si punta ai 144 e al gsync/freesync; l'ultimo lo escluderei per il costo credo proibitivo, il primo potrei anche prenderlo in considerazione ma, come avrete capito, dipende esclusicamente dal prezzo.
Il mio budget va dai 150 ai 300 euro. Proposte?
Dopo qualche ricerca, sarei orientato verso un Iiyama GB2783QSU-B1
https://iiyama.com/gl_en/products/g-master-gb2783qsu-b1/
http://hwready.it/recensioni/g-master-gb2783qsu-monitor-1440p-secondo-iiyama_31135.html
E' un TN, ma di buona qualità. 27 pollici, 1440 in 16/9. Ha anche il freesync a 48-75, non che mi interessi con una scheda nvidia, ma magari per il futuro... chissà!
Costo 300 euro. Può andar bene un monitor del genere a questo prezzo?
Quanto vorrei avere un 21:9 :( In questo periodo sto guardando tanti film e vederli senza strisce nere godrei tantissimo :asd:
Il problema è che quando poi guardi una serie TV o altro materiale girato in 16/9. le strisce nere le vedi lateralmente e a me darebbero molto più fastidio. :cry:
Inoltre i film sono registrati in amamorifoco 1920x800, e dato che non esistono monitor con questa risoluzione nativa, dovresti per forza interpolare perdendo di qualità.
Per questo se non costasse un rene mi ispirerebbe l'LG 38'', essendo praticamente un 4k anamorfico (3820x1600).
Il problema è che quando poi guardi una serie TV o altro materiale girato in 16/9. le strisce nere le vedi lateralmente e a me darebbero molto più fastidio. :cry:
Inoltre i film sono registrati in amamorifoco 1920x800, e dato che non esistono monitor con questa risoluzione nativa, dovresti per forza interpolare perdendo di qualità.
Per questo se non costasse un rene mi ispirerebbe l'LG 38'', essendo praticamente un 4k anamorfico (3820x1600).
Io ho il 21:9 e per vedere film a tutto schermo non devo fare proprio nulla.
Io ho il 21:9 e per vedere film a tutto schermo non devo fare proprio nulla.
Certo perchè l'interpolazione lo fa automaticamente il PC o lo scaler dello schermo.
Ma se la mappatura non è 1:1 (o 1:4) la perdità di definizione è inevitabile, migliore è la qualità dello scaler HW o SW e meno sarà avvertibile, ma sarà comunque sempre presente.
Arrow0309
15-12-2016, 22:25
Certo perchè l'interpolazione lo fa automaticamente il PC o lo scaler dello schermo.
Ma se la mappatura non è 1:1 (o 1:4) la perdità di definizione è inevitabile, migliore è la qualità dello scaler HW o SW e meno sarà avvertibile, ma sarà comunque sempre presente.
Beh, c'e' sempre l'ottimo MadVR, io lo uso sempre da qualche anno per i video in alta definizione sul pc ;)
big larry
16-12-2016, 13:24
Stavo dando un'occhiata al nuovo LG 34UC79G, che ha delle caratteristiche interessanti.
Nella parte posteriore del Monitor ,oltre alle 2 prese USB, di cui una Fast charge, c'è un connettore USB upstream.
Qualcuno mi sà spiegare a cosa serve la presa USB Upstream?
Grazie.
Cosa ne pensate del AOC Q2781PQ nella sua fascia?
Volevo prendere un DELL U2715H ma è salito discretamente di prezzo.
Certo perchè l'interpolazione lo fa automaticamente il PC o lo scaler dello schermo.
Ma se la mappatura non è 1:1 (o 1:4) la perdità di definizione è inevitabile, migliore è la qualità dello scaler HW o SW e meno sarà avvertibile, ma sarà comunque sempre presente.
Non ne capisco molto, ma posso dire che non perdo nulla in qualità se il film è in full hd.
Non sono uno di quelli che ferma l'immagine e si mette a 10 cm dello schermo a scorciare imperfezioni di immagine.
Beh, c'e' sempre l'ottimo MadVR, io lo uso sempre da qualche anno per i video in alta definizione sul pc ;)
Infatti uso quello da molti anni (klite codec mega con mpclassic).
Anche se un video 1080p e 720p non ha bisogno di mad vr, che difatti tengo con impostazioni leggere.
Mad vr è eccezionale per il miglioramento di film da 576p in giu, senza di esso film su un 29 pollici sono quasi inguardabili.
Arrow0309
18-12-2016, 12:35
Non ne capisco molto, ma posso dire che non perdo nulla in qualità se il film è in full hd.
Non sono uno di quelli che ferma l'immagine e si mette a 10 cm dello schermo a scorciare imperfezioni di immagine.
Infatti uso quello da molti anni (klite codec mega con mpclassic).
Anche se un video 1080p e 720p non ha bisogno di mad vr, che difatti tengo con impostazioni leggere.
Mad vr è eccezionale per il miglioramento di film da 576p in giu, senza di esso film su un 29 pollici sono quasi inguardabili.
Anch'io esattamente lo stesso klite mega e con mpchc 64 :cincin:
Ma con impostazioni "pesanti" (nnedi3 128 neuroni chroma upscaling, anche sul image doubling luma ...)
Ma io conta che sono passato dalla 980 ti alla 1080 ed ho in mente di passare presto anche a quella bestiona di TitanX Pascal :D
TigerTank
18-12-2016, 13:33
Anch'io esattamente lo stesso klite mega e con mpchc 64 :cincin:
Io Klite mega e da un pò sto usando potplayer 64. Il nome fa un pò ridere ma mi trovo molto bene e spesso guardo film e telefilm da netflix in fullscreen sul monitor 1440p del pc senza avvertire tragiche perdite di qualità.
number15
19-12-2016, 10:07
Ciao a tutti, sto cercando un monitor ultrawide da utilizzare a casa per lavoro (no grafica).
Ho trovato il Dell U2913WM o il nuovo U2917W.
Non trovo però molte recensioni.
Mi interessa che sia regolabile in altezza e che possa attaccare due pc contemporaneamente.
Consigli?
Grazie
Cosa ne pensate del AOC Q2781PQ nella sua fascia?
Volevo prendere un DELL U2715H ma è salito discretamente di prezzo.
piu che altro amazon non lo vende piu e vista la lotteria della qualita nei ips ....
Anch'io esattamente lo stesso klite mega e con mpchc 64 :cincin:
Ma con impostazioni "pesanti" (nnedi3 128 neuroni chroma upscaling, anche sul image doubling luma ...)
Ma io conta che sono passato dalla 980 ti alla 1080 ed ho in mente di passare presto anche a quella bestiona di TitanX Pascal :D
Beh spero che la compri per giocare e non per potenziare film SD, cioè fai prima ad usare materiale full hd :sofico:
Arrow0309
20-12-2016, 14:05
Beh spero che la compri per giocare e non per potenziare film SD, cioè fai prima ad usare materiale full hd :sofico:
Ovv che la piglio x giocare, ma che scherzi? ;)
Per maxare i video col nnedi3 128 neurons mi bastava pure la Amd 290 di qualche anno fa :p
Ciao a tutti ragazzi, ho una domanda un po assurda: posso collegare un monitor nuovo che ho intenzione di prendere (AOC AG271QG) a una vecchia scheda video (nvidia geforce 6600)? Sarebbe una soluzione temporanea fino a quando non avrò i soldi per farmi il pc nuovo (il monitor me lo pagano i miei). Visto che la gpu ha un'uscita dvi potrei collegare il monitor con un adattatore hdmi? Funzionerebbe, magari anche solo in full hd o vedrei tutto nero?
echos puoi farlo, a patto che la dvi non sia analogica, altrimenti ti costa più l'adattatore che una vga da battaglia.
Che configurazione hai? Magari hai un'integrata e non lo sai :D In ogni caso per meno di 30€, nuova, una schedina la comprerei se fossi in te
echos puoi farlo, a patto che la dvi non sia analogica, altrimenti ti costa più l'adattatore che una vga da battaglia.
Che configurazione hai? Magari hai un'integrata e non lo sai :D In ogni caso per meno di 30€, nuova, una schedina la comprerei se fossi in te
E' un computer antico, fidati che a quei tempi non esistevano ancora le integrate. :D Comunque ecco la configurazione:
CPU - AMD Athlon 64 3500+ 2.2 GHz
RAM - 4 GB DDR
GPU - Nvidia Geforce 6600
MOBO - Abit KN8
HD - Wd Red da 2 TB
OS - Windows 7 + Linux (dual boot)
La gpu ha un'uscita vga, dvi-i dual link (ci sono tutti i piedini) e un'altra che somiglia all's-video dei lettori dvd.
Il monitor sarà in grado di scalare al full hd? Perchè non so se la scheda ci arriva al 1440p :confused: Nel libretto di istruzioni sono riportate risoluzioni fino al 1024*768 e poi di colpo 2560*1440 per la porta HDMI :confused:
bello l'athlon 64, lo porto nel cuore :eek:
Avendo la dvi-i non dovresti avere problemi, su come scali il monitor e su quali risoluzioni supporti la scheda non saprei aiutarti, ma penso ci siano due possibilità:
1- il monitor supporta una mappatura 1:1 e quindi ipotizzando una risoluzione full hd, vedrai dei bordi nei tutto attorno
2-il monitor non mappa 1:1 ma "stira" l'immagine, in questo caso vedrai maluccio
La tua scheda video credi arrivi a 2048 x 1536 a 85 Hz
bello l'athlon 64, lo porto nel cuore :eek:
Avendo la dvi-i non dovresti avere problemi, su come scali il monitor e su quali risoluzioni supporti la scheda non saprei aiutarti, ma penso ci siano due possibilità:
1- il monitor supporta una mappatura 1:1 e quindi ipotizzando una risoluzione full hd, vedrai dei bordi nei tutto attorno
2-il monitor non mappa 1:1 ma "stira" l'immagine, in questo caso vedrai maluccio
La tua scheda video credi arrivi a 2048 x 1536 a 85 Hz
Ok, allora provo a vedere come va (il monitor mi arriva la prossima settimana). Se si vede da schifo potrei cambiare gpu, ne hai qualcuna di vecchiotta da consigliarmi con almeno l'uscita hdmi (e che costi poco)? Grazie. :)
Direi quella che costa meno..Una hd5450 o una gt 710 :) Di base basta verificare la risoluzione in uscita e le connessioni
number15
27-12-2016, 13:18
Ciao a tutti, sto cercando un monitor ultrawide da utilizzare a casa per lavoro (no grafica).
Ho trovato il Dell U2913WM o il nuovo U2917W.
Non trovo però molte recensioni.
Mi interessa che sia regolabile in altezza e che possa attaccare due pc contemporaneamente.
Consigli?
Grazie
Qualche consiglio su questi monitor?
maxrossoblu
28-12-2016, 16:24
Io ti consiglio di prenderlo 34", che come altezza equivale ad un 27", ed anche curvo. Io sono tentato dal AOC C3583FQ, l'unica cosa ke gli manca per essere completo è il 2k. Naturalmente con un 34" potresti risparmiare di prendere due monitor
Susanoo78
09-01-2017, 07:41
Buongiorno ragazzi
mi consigliate quali tra questi 3 monitor secondo voi dovrei prendere?
L'utilizzo è games, strategici per lo più e internet.
la scheda video è questa:
http://it.gigabyte.com/products/page/vga/gv-n770oc-2gd/overview/
sono orientato per il dell U2414Hb con risoluzione 1920x1080
ma visto che ci sono potrei prendere anche un 27
dell U2715H
http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/dell-u2715h?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs
asus
https://www.asus.com/it/Monitors/MX27AQ/
Buongiorno ragazzi
mi consigliate quali tra questi 3 monitor secondo voi dovrei prendere?
L'utilizzo è games, strategici per lo più e internet.
la scheda video è questa:
http://it.gigabyte.com/products/page/vga/gv-n770oc-2gd/overview/
sono orientato per il dell U2414Hb con risoluzione 1920x1080
ma visto che ci sono potrei prendere anche un 27
dell U2715H
http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/dell-u2715h?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs
asus
https://www.asus.com/it/Monitors/MX27AQ/
Il mio consiglio è andare su ips a 1080p se non hai in programma di montare una vga superiore ... tipo questo che è il top per un 1080p per me.
Acer Predator XB271Hbmiprz Monitor, 27" IPS, Risoluzione 1920x1080
Susanoo78
09-01-2017, 09:47
Il mio consiglio è andare su ips a 1080p se non hai in programma di montare una vga superiore ... tipo questo che è il top per un 1080p per me.
Acer Predator XB271Hbmiprz Monitor, 27" IPS, Risoluzione 1920x1080
ciao, non è troppo grande per la risoluzione 1920x1080 ?
il pc è nella classica scrivania.
grazie
ciao, non è troppo grande per la risoluzione 1920x1080 ?
il pc è nella classica scrivania.
grazie
No ci sta bene ..anche se la 1440p è l'ottima per un 27...ma con una 770 a qhd non riesci a giocare degnamente per me. Fai uno sforzo e cambia vga se vuoi 1440p
Susanoo78
09-01-2017, 10:00
No ci sta bene ..anche se la 1440p è l'ottima per un 27...ma con una 770 a qhd non riesci a giocare degnamente per me. Fai uno sforzo e cambia vga se vuoi 1440p
uhm, più che altro volevo passare ad un 27 anche un full hd mi sta bene, avevo solo il timore che la risoluzione fosse troppo bassa per il formato 27.
quando dici che non riuscirei a giocare degnamente a qhd intendi su tutti i tipi di giochi secondo te o solo su alcuni.
cambiare vga non credo di farcela per i prossimi 2 anni.
uhm, più che altro volevo passare ad un 27 anche un full hd mi sta bene, avevo solo il timore che la risoluzione fosse troppo bassa per il formato 27.
quando dici che non riuscirei a giocare degnamente a qhd intendi su tutti i tipi di giochi secondo te o solo su alcuni.
cambiare vga non credo di farcela per i prossimi 2 anni.
Io ho avuto 27 sia 1080p che 1440p e ti posso dire che la sua morte è la seconda ma anche in 1080p vai bene..se ci devi anche lavorare ci penserei, ma se solo ludico vai tranquillo a 1080p.
Guarda un Po di bench per renderti conto cosa puoi ambire..
http://www.guru3d.com/articles_pages/gigabyte_geforce_gtx_1060_g1_gaming_review,18.html
TigerTank
09-01-2017, 10:10
uhm, più che altro volevo passare ad un 27 anche un full hd mi sta bene, avevo solo il timore che la risoluzione fosse troppo bassa per il formato 27.
quando dici che non riuscirei a giocare degnamente a qhd intendi su tutti i tipi di giochi secondo te o solo su alcuni.
cambiare vga non credo di farcela per i prossimi 2 anni.
Su amazon c'è il Predator XB241H a 475€(quello venduto e spedito da amazon).
fullHD, 24", gsync.
Altrimenti l'AOC G2460PG, disponibile dal 14 gennaio.
So che è il thread degli over fullHD ma per quella vga andrei di fullHD su 24".
Susanoo78
09-01-2017, 10:18
Io ho avuto 27 sia 1080p che 1440p e ti posso dire che la sua morte è la seconda ma anche in 1080p vai bene..se ci devi anche lavorare ci penserei, ma se solo ludico vai tranquillo a 1080p.
Guarda un Po di bench per renderti conto cosa puoi ambire..
http://www.guru3d.com/articles_pages/gigabyte_geforce_gtx_1060_g1_gaming_review,18.html
vedendo quello schema mi sa che mi conviene prendere il dell 2414h allora.
la scheda che ho supporta una risoluzione massima 2560x1600 ma a quanto pare sforzerebbe troppo.
grazie ancora per le info
Su amazon c'è il Predator XB241H a 475€(quello venduto e spedito da amazon).
fullHD, 24", gsync.
dici che è meglio del dell 2414h?
Susanoo78
09-01-2017, 12:37
alla fine ho preso il dell 2414h
grazie a tutti per le info
TigerTank
09-01-2017, 13:25
alla fine ho preso il dell 2414h
grazie a tutti per le info
Ottimo marchio ma quello è un semplice monitor 60Hz.
Io ti ho consigliato quelli da gaming perchè parlavi specificatamente di giocare :)
Comunque monta un pannello LG AH-IPS non recentissimo(ha più di 3 anni) ma è un buon modello. Guarda QUI (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2414h.htm).
Susanoo78
09-01-2017, 13:50
Ottimo marchio ma quello è un semplice monitor 60Hz.
Io ti ho consigliato quelli da gaming perchè parlavi specificatamente di giocare :)
Comunque monta un pannello LG AH-IPS non recentissimo(ha più di 3 anni) ma è un buon modello. Guarda QUI (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2414h.htm).
il prezzo mi ha fermato :D
avrei speso quella cifra per un 27
TigerTank
09-01-2017, 14:08
il prezzo mi ha fermato :D
avrei speso quella cifra per un 27
Hai fatto bene a prendere quello, un 27" ormai lo consiglierei solo se 1440p, non fullHD :)
Beelzebub
10-01-2017, 09:07
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio: sto valutando l'idea di acquistare un monitor di grandi dimensioni per lavoro (prettamente scrittura-lettura, grafici, tabelle, ecc.). Utilizzo spessissimo le finestre affiancate, e l'attuale 20" mi sta veramente stretto. Pensavo a un 27" in formato 16:9 o addirittura 21:9. Non so se un monitor curvo possa dare vantaggi in tale utilizzo. Avete consigli? Grazie in anticipo!
TigerTank
10-01-2017, 09:33
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio: sto valutando l'idea di acquistare un monitor di grandi dimensioni per lavoro (prettamente scrittura-lettura, grafici, tabelle, ecc.). Utilizzo spessissimo le finestre affiancate, e l'attuale 20" mi sta veramente stretto. Pensavo a un 27" in formato 16:9 o addirittura 21:9. Non so se un monitor curvo possa dare vantaggi in tale utilizzo. Avete consigli? Grazie in anticipo!
Se per lavoro io ti consiglierei 2 soluzioni in base al budget: 34" 21:9 3440x1440(ad esempio l'LG 34UC88) oppure un 29" 2560x1080. Visto che parli di finestre multiple affiancate un 21:9 sarebbe l'ideale come alternativa al farti un dual monitor.
Un 34" 2560x1080 lo sconsiglierei...troppo spalmato con meno definizione dei caratteri e simili.
Se puoi prendilo preferibilmente da amazon(venduto e spedito da loro), purtroppo bisogna fare i conti con bleeding e simili che vanno a fortuna su tutti i modelli.
Beelzebub
10-01-2017, 15:34
Se per lavoro io ti consiglierei 2 soluzioni in base al budget: 34" 21:9 3440x1440(ad esempio l'LG 34UC88) oppure un 29" 2560x1080. Visto che parli di finestre multiple affiancate un 21:9 sarebbe l'ideale come alternativa al farti un dual monitor.
Un 34" 2560x1080 lo sconsiglierei...troppo spalmato con meno definizione dei caratteri e simili.
Se puoi prendilo preferibilmente da amazon(venduto e spedito da loro), purtroppo bisogna fare i conti con bleeding e simili che vanno a fortuna su tutti i modelli.
Ti ringrazio per le indicazioni! Come budget volevo stare intorno ai 300€, per quella cifra ho visto l'LG 29UM58 che è un 21:9 2560x1080. Però non è curvo, è una caratteristica che fa la differenza secondo te o posso anche soprassedere? Il 34" è uno spettacolo ma costa più del doppio... :fagiano:
Angeland
10-01-2017, 16:10
Ti ringrazio per le indicazioni! Come budget volevo stare intorno ai 300€, per quella cifra ho visto l'LG 29UM58 che è un 21:9 2560x1080. Però non è curvo, è una caratteristica che fa la differenza secondo te o posso anche soprassedere? Il 34" è uno spettacolo ma costa più del doppio... :fagiano:
L' lg 29UM58 l'ha comprato un amico ed è un buon monitor, però IMHO un 21:9 da 29" mi sembra piccolino (sarà perchè sono abituato al mio 34" :sofico: )
Secondo me se vuoi un 21:9 dovresti prendere un 34", oppure andare di doppio monitor 16:9, specialmente se ci devi lavorare :)
Il problema di un 34" 1080p è il pixel pitch, che potrebbe creare fastidio a qualcuno.
Angeland
10-01-2017, 16:41
Il problema di un 34" 1080p è il pixel pitch, che potrebbe creare fastidio a qualcuno.
Si, ovviamente un 34" 21:9 sarebbe quasi obbligatorio prenderlo da 1440p (capisco che costano un botto).
Altrimenti, specialmente se non si è dei giocatori incalliti e l'utilizzo sarebbe prettamente lavorativo, il top resta una configurazione dual monitor 16:9 (imho)
:)
Ps: Ti ringrazio ancora, perchè mi ricordo che avevi segnalato l'offerta di Amazon sul mio attuale monitor :)
TigerTank
10-01-2017, 18:06
Ti ringrazio per le indicazioni! Come budget volevo stare intorno ai 300€, per quella cifra ho visto l'LG 29UM58 che è un 21:9 2560x1080. Però non è curvo, è una caratteristica che fa la differenza secondo te o posso anche soprassedere? Il 34" è uno spettacolo ma costa più del doppio... :fagiano:
La curva aumenta un pò l'effetto coinvolgimento in film e giochi ma per lavoro generico su desktop credo sia ininfluente. In ambito di grafica tipo CAD e simili invece c'è chi preferisce quelli piatti.
Comunque se per te non è un problema anche un 34" 2560x1080...c'è l'LG 34UM68 a 408€, venduto e spedito da amazon.
Certo poi altrove magari si trovano prezzi migliori ma considerata la questione bleeding meglio affidarsi a chi ha un buon servizio di reso/sostituzione.
Il problema di un 34" 1080p è il pixel pitch, che potrebbe creare fastidio a qualcuno.
Esatto...ok che windows include la funzione di miglioramento caratteri ma non è mai come avere una migliore definizione nativa. Per non parlare del maggior spazio utile in 1:1.
Pippoz72
11-01-2017, 13:29
Ciao, sono anche io alla ricerca di un buon monitor che non costi un rene:stordita: cerco un IPS con 2560x1440 max 27".
Ho provato a casa di un collega ad usare x un pomeriggio un LG 34UM68 e devo dire che mi sono trovato male essendo ad una distanza di circa 80 Cm dal pannello...troppo grosso per i miei gusti:D :D :D .
Il mio uso del PC è normale e non professionale e spesso gioco non a FPS ma giochi tipo Mafia III o GTAV oppure Hitman ecc..
Ho visto cercando un pò in rete una novità della iiyama modello ProLite XUB2792QSU-B1
Seguendo spesso questo thread non ho mai visto parlare nessuno di questa marca...è davvero una ciofeca o sono introvabili?:confused: :confused:
Grazie e ciao
TigerTank
11-01-2017, 14:02
Se vuoi un wide allora vai di 21:9 2560x1080 da 29".
Se invece vuoi un 16:9 contenuto, tieni d'occhio ad esempio il Dell U2515H che è un QHD da 25", altrimenti valuta uno dei vari 27" QHD.
Se giochi valuta quelli da gaming...è vero che costano ma gsync e freesync sono un ottimo valore aggiunto al gaming. :)
P.S. Nel tuo caso vedo che hai una gtx970 per cui se vuoi giocare al meglio titoli del genere su un QHD, ti consiglierei un upgrade ad esempio ad una gtx1070.
EDIT: scusa avevo scritto UHD invece che QHD che è la 2560x1440.
Iilyama è un ottima marca che esiste da tanto...
Per un 1440p g-sync spendi assai..
Se hai una 970 e non cambi a breve stai su 1080p.
Pippoz72
11-01-2017, 14:11
Grazie per la risposte;) ...no, non voglio un ultrawide, ho visto da MWorld on LG 29UC88 e non mi ha per niente entusiasmato:mbe:
Gioco veramente poco e farei tranquillamente a meno di GSynch o Freesynch, sopravvivo anche con 60Hz:)
Cercherò un altro 27" QHD anche senza funzioni Gaming che non sono la mia priorità al momento.
Ho visto anche il Dell U2715H e ha un prezzo ancora accettabile...se avete consigli sono qua:help: :help:
Ciao:cool:
Sembrano molto interessanti i Samsung Samsung CH711 QDOT 27/31,5' (https://news.samsung.com/global/samsung-to-introduce-new-quantum-dot-curved-monitor-at-ces-2017)'.
Peccato ancora non parlino ne di refresh rate ne di eventuale supporto a sync adattivo.
Ma sarei davvero curioso di provarne uno per vedere se davvero hanno risolto il problema di GLOW e BLB, o dovrò continuare ad aspettare e sperare per un OLED...
Portocala
11-01-2017, 14:18
I Dell sono prodotti più che sicuri da acquistare. Per chi non ha esigenze gaming sono ottimi.
Pippoz72
11-01-2017, 14:21
I Dell sono prodotti più che sicuri da acquistare. Per chi non ha esigenze gaming sono ottimi.
Grazie!...continuerò a seguire il forum per eventuali aggiornamenti.
CiaoZ:)
I Dell sono prodotti più che sicuri da acquistare. Per chi non ha esigenze gaming sono ottimi.
Se uno non è impallato con FPS online competitivi da aver bisoggo di 120+hz vanno benissimo anche per il gaming.
Dal mio punto di vista, anche se sono un videogiocatore accanito, avendoli provati entrambi se dovessi scegliere tra Asus PG279q e Dell U2715H scelgo il DELL tutta la vita.
TigerTank
11-01-2017, 14:32
Ho visto anche il Dell U2715H e ha un prezzo ancora accettabile...se avete consigli sono qua:help: :help:
Sì scusami, sopra ho corretto, avevo scritto erroneamente UHD invece che QHD :)
Il Dell U2715H sarebbe un'ottima scelta, è stato consigliato spesso...ed è anche idoneo al gaming, leggi QUI (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2715h.htm) ;)
Pippoz72
11-01-2017, 14:35
Sì scusami, sopra ho corretto, avevo scritto erroneamente UHD invece che QHD :)
Il Dell U2715H sarebbe un'ottima scelta, è stato consigliato spesso...ed è anche idoneo al gaming, leggi QUI (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2715h.htm) ;)
Grazie ancora, adesso leggo l'articolo di TFTC;) ...
Intanto cerco altre notizie su questo iiyama IPS QHD da 27" che ha attirato la mia attenzione (Iiyama XUB2792QSU)
Ciao
fabietto76
11-01-2017, 14:44
Siamo nel 2017 .. ce l'avvessero chiesto 50 anni fa avremmo imaginato di poter passare un week end sulla luna .. ed invece, miracoli della tecnologia, se vuoi un monitor 27 2k ips con g-sync ne trovi solo 2, costano quanto un rene e sono pure pieni di difetti :muro:
Scusate lo sfogo :D
Pippoz72
11-01-2017, 14:47
Siamo nel 2017 .. ce l'avvessero chiesto 50 anni fa avremmo imaginato di poter passare un week end sulla luna .. ed invece, miracoli della tecnologia, se vuoi un monitor 27 2k ips con g-sync ne trovi solo 2, costano quanto un rene e sono pure pieni di difetti :muro:
Scusate lo sfogo :D
:D ...mai parlato di G-synch io...anzi non lo voglio proprio a dirla tutta visto cosa te lo fanno pagare:banned:
fabietto76
11-01-2017, 15:12
:D ...mai parlato di G-synch io...anzi non lo voglio proprio a dirla tutta visto cosa te lo fanno pagare:banned:
No no .. ma infatti lo sfogo era tutto per me :D :D :D
Voglio un ips e voglio sto .azzo di g-sync !
XxMarcusxX
11-01-2017, 17:19
La tecnologia oled è più o meno responsiva (mi riferisco ai ms) dei pannelli ips e va ? Stavo pensando se puntare a un TV oled 4K in vista delle nuove prossime schede amd e nvidia.
La tecnologia oled è più o meno responsiva (mi riferisco ai ms) dei pannelli ips e va ? Stavo pensando se puntare a un TV oled 4K in vista delle nuove prossime schede amd e nvidia.
Per una PS4 a 60 hz forse se la cavano ma rispetto a monitor per pc gamers lontani anni anni luce e poi costano un rene ora.
La tecnologia oled è più o meno responsiva (mi riferisco ai ms) dei pannelli ips e va ? Stavo pensando se puntare a un TV oled 4K in vista delle nuove prossime schede amd e nvidia.
Se parliamo solo di pannello l'OLED ha un response time nell'ordine dei nanosecondi, quindi molto più responsivo di un VA/IPS.
Però questo infuisce in minima parte sull'input lag globale della TV/Monitor, che dipende sopratutto dall'elettronica di gestione.
Purtroppo per ora gli OLED li produce solo LG, che non sono mai stati i più rapidi come elettronica, ed infatti hanno un input lag nell'ordine dei 50/60ms, contro ad esempio i 20/25ms di un VA Samsung,
XxMarcusxX
12-01-2017, 19:51
Se parliamo solo di pannello l'OLED ha un response time nell'ordine dei nanosecondi, quindi molto più responsivo di un VA/IPS.
Però questo infuisce in minima parte sull'input lag globale della TV/Monitor, che dipende sopratutto dall'elettronica di gestione.
Purtroppo per ora gli OLED li produce solo LG, che non sono mai stati i più rapidi come elettronica, ed infatti hanno un input lag nell'ordine dei 50/60ms, contro ad esempio i 20/25ms di un VA Samsung,
Praticamente mi stai dicendo di lasciar perdere e puntare sui monitor :)
Che voi sappiate esistono delle tecnologie per non affaticare gli occhi nei monitor? Magari metterei in conto anche queste nella scelta
Praticamente mi stai dicendo di lasciar perdere e puntare sui monitor :)
Che voi sappiate esistono delle tecnologie per non affaticare gli occhi nei monitor? Magari metterei in conto anche queste nella scelta
Esistono i monitor flickering-free (no sfarfallio dell'immagine) e quelli blue-low-emission (che in teoria deovrebbero emettere meno luce blu che è quella che affatica di più gli occhi)
Altre non so :)
Cavi Displayport costosi placcati oro possono migliorare colori di un monitor ad alta risoluzione come un 1440p? Ero tentato di provare sul mio Dell s2716dg ma non ne sono convintissimo..avete provato qualcosa ?
Ciao!
Che monitor consigliereste per un 20/30% gaming ed il rimanente uso professionale fotografico: principalmente InDesign, Illustrator, Photoshop e tonnellate di foto?
Vorrei almeno un 1440p, IPS con colori buoni. Pero' nemmeno super lento da non poter giocare.
Il budget e' attorno ai 300/400 euro ma puo' esser anche di piu'.
Ho pensato anche ad un UltraWide 4K pero' i prezzi (700/800 euro) sono oggettivamente troppo alti. Un idea iniziale era per il Dell UP2716D ma oggettivamente costa tropo.
I 10 bit possono valerne la pena solo e soltanto se il costo e' accettabile.
Grazie :D
Ciao!
Che monitor consigliereste per un 20/30% gaming ed il rimanente uso professionale fotografico: principalmente InDesign, Illustrator, Photoshop e tonnellate di foto?
Vorrei almeno un 1440p, IPS con colori buoni. Pero' nemmeno super lento da non poter giocare.
Il budget e' attorno ai 300/400 euro ma puo' esser anche di piu'.
Ho pensato anche ad un UltraWide 4K pero' i prezzi (700/800 euro) sono oggettivamente troppo alti. Un idea iniziale era per il Dell UP2716D ma oggettivamente costa tropo.
I 10 bit possono valerne la pena solo e soltanto se il costo e' accettabile.
Grazie :D
spendi in piu e investi nel monitor che resta per parecchio..
Acer Predator ips g-sync è il top..guarda anche AOC ips g-sync ..vanno dalle 700 alle 800 euro..
spendi in piu e investi nel monitor che resta per parecchio..
Acer Predator ips g-sync è il top..guarda anche AOC ips g-sync ..vanno dalle 700 alle 800 euro..
Grazie ma davvero 7/800 sono troppi.
Cmq attorno ai 400 presumo si trovi qualcosa :-)
mirco2034
14-01-2017, 18:02
Credo che il Dell U2715H possa fare al caso tuo
TigerTank
14-01-2017, 19:58
Cavi Displayport costosi placcati oro possono migliorare colori di un monitor ad alta risoluzione come un 1440p? Ero tentato di provare sul mio Dell s2716dg ma non ne sono convintissimo..avete provato qualcosa ?
Io con il mio schermo gsync in firma uso un Lindy Cromo da 2 metri e mi trovo bene. Al momento non è disponibile su amazon e in alternativa ci sono i Purelink Pureinstall, ottimi anche questi ;)
Io con il mio schermo gsync in firma uso un Lindy Cromo da 2 metri e mi trovo bene. Al momento non è disponibile su amazon e in alternativa ci sono i Purelink Pureinstall, ottimi anche questi ;)
Mi trovo bene è una mezza risposta. :asd: Fa differenza da quello si serie o non si nota.?
dufastoni
14-01-2017, 20:04
Vorrei mandare in pensione il mio FUJITSU IPS P24W-6 con un monitor sempre IPS di dimensioni piu' generose, stavo considerando i 27 fino ad arrivare al 34 21:9 1080p. Avendo un budget di 300/400 euro e considerando che non gioco e ho come scheda video la radeon r7 integrata, che consigli mi date?
Avevo visto che come prezzo l'LG 34UM68 e' proprio a 400 euro ma non e' curvo.
TigerTank
14-01-2017, 20:15
Mi trovo bene è una mezza risposta. :asd: Fa differenza da quello si serie o non si nota.?
Diciamo che più che per i colori io sono soddisfatto della migliore schermatura e del fatto di non avere mai avuto il minimo problema di collegamento.
Per il resto in quanto a colori un cavo migliore ti potrebbe servire se il tuo monitor Dell dovesse sopportare i 10bit ma con il cavo in dotazione non riesci ad attivarli.
Se in tal senso sei già a posto allora non ne hai bisogno...e un cavo placcato oro più che altro evita l'ossidazione dei contatti.
Diciamo che più che per i colori io sono soddisfatto della migliore schermatura e del fatto di non avere mai avuto il minimo problema di collegamento.
Per il resto in quanto a colori un cavo migliore ti potrebbe servire se il tuo monitor Dell dovesse sopportare i 10bit ma con il cavo in dotazione non riesci ad attivarli.
Se in tal senso sei già a posto allora non ne hai bisogno...e un cavo placcato oro più che altro evita l'ossidazione dei contatti.
Io sono soddisfatto ma leggendo certi commenti su Amazzon di gente che ha messo lindy alcuni affermano che hanno visto netti miglioramenti allora mi chiedevo come può..posso chiederti il motivo che ti ha spinto a cambiarlo ?
Credo che il Dell U2715H possa fare al caso tuo
Vista la poca differenza economica ho appena preso UP2716D: AdobeRGB 100%, 10bit ed il lag e' accettabile anche per il gaming.
https://uk.hardware.info/reviews/6985/7/dell-ultrasharp-up2516d-review-better-than-the-u2515h-gaming-response-time-and-input-lag
Ho solo speso il doppio di quello che volevo spendere :cry: :cry: :cry:
TigerTank
14-01-2017, 20:39
Io sono soddisfatto ma leggendo certi commenti su Amazzon di gente che ha messo lindy alcuni affermano che hanno visto netti miglioramenti allora mi chiedevo come può..posso chiederti il motivo che ti ha spinto a cambiarlo ?
Terminali placcati che non si ossidano, maggior qualità costruttiva, maggior schermatura, minor rigidità. Insomma un cavo all'altezza del monitor da gaming preso. Se tu invece sei già soddisfatto allora sei a posto, salvo eventuale discorso dei 10bit sopra ;)
marcolulu
14-01-2017, 21:59
Io con il mio schermo gsync in firma uso un Lindy Cromo da 2 metri e mi trovo bene. Al momento non è disponibile su amazon e in alternativa ci sono i Purelink Pureinstall, ottimi anche questi ;)
Io li vedo disponibili a 28,69
Ho confuso il modello?
Scusate l'intromissione ragazzi ma la mia nubbiaggine in fatto di monitor mi obbliga a chiedere qui, voi che siete super esperti che modello di monitor mi consigliate per il gaming che offra una buona protezione per la vista ma anche ottime prestazioni? Vorrei poter sfruttare al meglio il mio pc appunto per il gaming avendo il monitor sulla scrivania.
Dimenticavo, la vga che utilizzo è una Sapphire Tri-X R9 290 4GB GDDR5 OC
Scusate l'intromissione ragazzi ma la mia nubbiaggine in fatto di monitor mi obbliga a chiedere qui, voi che siete super esperti che modello di monitor mi consigliate per il gaming che offra una buona protezione per la vista ma anche ottime prestazioni? Vorrei poter sfruttare al meglio il mio pc appunto per il gaming avendo il monitor sulla scrivania.
Dimenticavo, la vga che utilizzo è una Sapphire Tri-X R9 290 4GB GDDR5 OC
Andrei su un 1080P non di piu, Guarda i modelli Freesync ..
AOC G2770PF tipo questo.
Andrei su un 1080P non di piu, Guarda i modelli Freesync ..
AOC G2770PF tipo questo.
Grazie mille Jack07 do subito un'occhiata ;)
EDIT: Sembrerebbe ciò che sto cercando :) L'unico dubbio è che non riesco a capire se la mia vga supporti il freesync, un'ultima cosa poi...se avessi qualunque difficoltà con questo monitor avresti almeno un'alternativa da consigliarmi? Ancora grazie :D
Portocala
15-01-2017, 10:08
Le R9 290 supportano Freesync.
Le R9 290 supportano Freesync.
Ok, ti ringrazio Portocala :) vedendo qualche recensione sembra che quel monitor sia abbastanza prestazionale ma tu avresti qualche alternativa da consigliarmi? Mi piacerebbe poter valutare almeno tra due modelli se possibile, il pc lo ho assemblato un anno e mezzo fa scegliendo i componenti grazie ai consigli che ricevetti qui da Celsius e vorrei capire quanto ormai sia obsoleto, è composto dal seguente hardware:
Proc
Intel i5 4460 Quad Core CPU (3.20GHz, 6MB Cache, 84W, Graphics, Turbo Boost Technology, Socket 1150)
Main
ASRock Mod 1150 H97 Pro4 (ATX/H97)
Thermalright HR-02 Macho Rev.A, CPU Cooler Silent Fan
24Gb di RAM
Kingston HyperX Fury Kit Memorie DDR-III da 16 GB, 2x8 GB, PC 1600, Nero
+ 2 di HyperX Fury Black Series Memorie RAM, 4 GB, 1600 MHz, DDR3, Nero
Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III, Nero/Grigio
+ un 1 Western digital caviar blu da 1 terabyte
Thermaltake ParisPSU, 650W
su
Corsair Graphite 230T Case Midi, Arancio Nero
EDIT: OK ragazzi, dopo aver letto qualche altra discussione sul forum mi sembra di aver capito che come monitor sia davvero molto valido vista la mia VGA, credo che stasera lo ordinerò su amazon, l'ho trovato anche ad un po meno su di un'altro sito ma per 35 euro di differenza credo che resterò su amazon per via dell'affidabilità della garanzia :)
Se non chiedo troppo avrei solo altre due domande:
Ho letto che per arrivare ai 144 mhz devo utilizzare la connessione tramite cavo monitor port, pertanto... quello in dotazione andrà bene o conviene prenderne un'altro di miglior fattura?
Inoltre cosa devo controllare appena mi arriva per verificare che sia privo di difetti? Grazie ancora infinitamente :D
TigerTank
15-01-2017, 13:51
Io li vedo disponibili a 28,69
Ho confuso il modello?
Sì sarebbe quello ma io vedo "Generalmente spedito entro 2-3 settimane."
Per cui fai prima a prendere i Purelink, da 1,5 o 2m a seconda delle tue esigenze. Disponibilità immediata e venduto e spedito da amazon ;)
Con i monitor da gaming meglio stare max sui 2 metri. I 3 metri sono al limite della bontà di collegamento.
Finalmente si comincia a trovare anche in Italia l'HP Omen 32 (http://store.hp.com/us/en/pdp/omen-by-hp-32-32-inch-display), sotto i 550€!
Pare davvero molto interessante, ne facessero anche una versione 100hz/G-Sync come il 21:9 x35 presentato al CES (http://www8.hp.com/us/en/hp-news/media-kits/2017/ces-launch.html#!omen-x-curved-display) sarebbe davvero il mio montor ideale!
http://ssl-product-images.www8-hp.com/digmedialib/prodimg/lowres/c05160134.png
TigerTank
20-01-2017, 08:43
Ottima cosa Bestio, speriamo che nel corso del 2017 si moltiplichino i modelli e magari migliorino qualità e frequenza.
Comunque su Amazon l'Asus PG348Q è calato da 1200 a 999€ :D
con l'asus mg279q ho uno sfarfallio intermittente sull'angolo superiore destro dello schermo, righe irregolari di pixel che ogni tanto si accendono. leggendo qua e là parrebbe un difetto del cavo displayport e non del pannello, sapete qualcosa a riguardo? sarebbe una scocciatura mandare in rma tutto quanto se il problema fosse solo il cavo.
TigerTank
20-01-2017, 09:02
con l'asus mg279q ho uno sfarfallio intermittente sull'angolo superiore destro dello schermo, righe irregolari di pixel che ogni tanto si accendono. leggendo qua e là parrebbe un difetto del cavo displayport e non del pannello, sapete qualcosa a riguardo? sarebbe una scocciatura mandare in rma tutto quanto se il problema fosse solo il cavo.
Compra un cavo lindy o purelink su amazon, max 2 metri. Se risolvi meglio...altrimenti non ti resta che fare rma. Un buon cavo comunque è sempre un buon investimento.
hai ragione sulla necessità di un cavo di qualità, ma questa dovrebbe essere garantita dalla dotazione compresa nel monitor, a maggior ragione quando si tratta di un prodotto di fascia alta; ovviamente sto usando il cavo incluso nella confezione.
solo se poi sopraggiungessero necessità ulteriori (misura superiore, schermatura maggiore o altro) allora diventerebbe un mio problema trovare un cavo adeguato.
al momento però il cavo è solo un indiziato, sto cercando conferme.
TigerTank
20-01-2017, 15:04
hai ragione sulla necessità di un cavo di qualità, ma questa dovrebbe essere garantita dalla dotazione compresa nel monitor, a maggior ragione quando si tratta di un prodotto di fascia alta; ovviamente sto usando il cavo incluso nella confezione.
solo se poi sopraggiungessero necessità ulteriori (misura superiore, schermatura maggiore o altro) allora diventerebbe un mio problema trovare un cavo adeguato.
al momento però il cavo è solo un indiziato, sto cercando conferme.
Sì ma le conferme non le trovi a parole. Ogni monitor può avere problemi singoli legati alla sua elettronica, per cui non ti resta che provare con un altro cavo e vedere cosa succede.
Se non hai più problemi è il cavo, se persistono è il monitor :)
Ma esistono un 27" 2k Freesync IPS 144hz?
Ne ho trovato uno cioè il Asus MG279Q ma una rece dice che questo:
-FreeSync limitato a 90 Hz, ULMB assente
Possibile che sia l'unico?
Ma esistono un 27" 2k Freesync IPS 144hz?
Ne ho trovato uno cioè il Asus MG279Q ma una rece dice che questo:
-FreeSync limitato a 90 Hz, ULMB assente
Possibile che sia l'unico?
Acer XF270HU
Forum Rift
23-01-2017, 15:41
Ma esistono un 27" 2k Freesync IPS 144hz?
Ne ho trovato uno cioè il Asus MG279Q ma una rece dice che questo:
-FreeSync limitato a 90 Hz, ULMB assente
Possibile che sia l'unico?
aspetta qualche mese.
stanno per uscire i freesync 2 e i nuovi pannelli quantum dot che risolvono il piu' grande dei problemi nei pannelli ips da gaming... il bleeding e il glow.
aspetta qualche mese.
stanno per uscire i freesync 2 e i nuovi pannelli quantum dot che risolvono il piu' grande dei problemi nei pannelli ips da gaming... il bleeding e il glow.
:eek: :eek: :eek: ma è vero?
Forum Rift
23-01-2017, 22:12
:eek: :eek: :eek: ma è vero?
avendo il controllo su 384 zone i futuri monitor quantum dot, non solo potranno spegnere la retroilluminazione in maniera molto efficace, ma miglioreranno anche la riproduzione dei colori fino allo standard adobe.
maurix82
24-01-2017, 22:47
ciao ragazzi,ho un acer predator 27 ips con usb frontali,ma quest'ultime non riesco ad attivarle nonostante abbia collegato l' usb al pc tramite cavo apposito e attivandole via osd. Qualcuno saprebbe spiegarmi se c'è qualche atra procedura? grazie :help:
TnS|Supremo
25-01-2017, 23:04
Scusate se chiedo qui ma non so dove altro postare.
Volevo chiedere se ha senso un monitor 24/25" 1440p o è troppo piccolo? Nel caso conoscete qualche modello non TN buono anche per il gaming? 5ms mi bastano :asd:
Grazie
Scusate se chiedo qui ma non so dove altro postare.
Volevo chiedere se ha senso un monitor 24/25" 1440p o è troppo piccolo? Nel caso conoscete qualche modello non TN buono anche per il gaming? 5ms mi bastano :asd:
Grazie
Prova a dare un'occhiata al dell 2515h
Raga non sapevo dove chiedere sarebbe urgente 😆😆 ha senso secondo voi passare da un eizo foris fg2421 ad un dell u2515h uso gaming con una 1070 rog strix OC?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
5Raga non sapevo dove chiedere sarebbe urgente ha senso secondo voi passare da un eizo foris fg2421 ad un dell u2515h uso gaming con una 1070 rog strix OC?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io attendere per passare ad un 27 pollici..il tuo monitor è molto buono e miglioreresti solo nella risoluzione ..per il resto perderebbe IMHO.
5
Io attendere per passare ad un 27 pollici..il tuo monitor è molto buono e miglioreresti solo nella risoluzione ..per il resto perderebbe IMHO.
si infatti resto con il mio grazie ;)
dinamite2
04-02-2017, 09:01
Avrei bisogno di un consiglio, sto rifacendomi il pc nuovo e vorrei sostituire il mio attuale monitor.
È un dell s2740l che mi ha molto soddisfatto, ma vorrei provare a prenderne uno widescreen 21:9
Non ho particolari esigenze, e non sono un giocatore.
Come budget non vorrei superare le 350 euro, cosa potete consigliarmi?
Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk
Avrei bisogno di un consiglio, sto rifacendomi il pc nuovo e vorrei sostituire il mio attuale monitor.
È un dell s2740l che mi ha molto soddisfatto, ma vorrei provare a prenderne uno widescreen 21:9
Non ho particolari esigenze, e non sono un giocatore.
Come budget non vorrei superare le 350 euro, cosa potete consigliarmi?
Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk
Io prenderei un LG 29UM68-P....è un 2k quindi ci vuole una vga di medio alta gamma..
dinamite2
04-02-2017, 17:32
Io prenderei un LG 29UM68-P....è un 2k quindi ci vuole una vga di medio alta gamma..
La intel hd 630 dei nuovi kaby lake non ce la farebbe a gestire il monitor?
Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk
ma secondo voi tra questi monitors quale consigliereste ??
AOC Q2781PQ
Dell UltraSharp 27" InfinityEdge Monitor U2717D
Asus PB278QR
ASUS Monitor MX27AQ
oppure magari avete idee migliori ?? diciamo che verrebbe usato un po' per tutto
grazie
athlon xp 2400
06-02-2017, 08:24
Asus l'ho avuto ottimo il pb278qr va bene X tutto
TnS|Supremo
06-02-2017, 12:25
Ma sono previste nuove uscite 1440p 144hz ips/va da 25"?
Salve ragazzi volevo acquistare un monitor esterno da collegare al mio portatile in firma. Avete visto il nuovo ACER Z301C che ne pensate??
http://www.guru3d.com/news-story/ace...and-gsync.html
Grazie
francisco9751
10-02-2017, 14:31
per ora quali sono i migliori 3440x1440??
l'AOC U3477PQU é ancora un valido prodotto???
MortalKombat
11-02-2017, 13:57
mi consigliate un 32" 2k IPS?
Utilizzo foto/video editing principalmente.
Attualmente valuto il Benq GW2765HT con i suoi 109 ppi
XxMarcusxX
16-02-2017, 14:35
salve, dopo un paio d'anni di indugi ho deciso che non voglio più aspettare, compro il monitor. Ho scelto questa risoluzione 2560 x 1440 pixel e ho già ottenuto una gtx 1080 quindi mi servirebbe un supporto al g-synch.
Sto valutando alcuni modelli tra cui:
AOC AGON AG271QG (165 Hz)
Asus ROG SWIFT PG279Q (165 Hz)
Acer Predator XB271HU (144 Hz)
Quali sono attualmente i monitor migliori che potrei prendere in considerazione (non TN e non 21:9, se la versione 4k non costa molto di più va bene) ?
Vorrei evitare pannelli con grossi problemi, preferisco la qualità dei colori alle prestazioni pure
salve, dopo un paio d'anni di indugi ho deciso che non voglio più aspettare, compro il monitor. Ho scelto questa risoluzione 2560 x 1440 pixel e ho già ottenuto una gtx 1080 quindi mi servirebbe un supporto al g-synch.
Sto valutando alcuni modelli tra cui AOC AGON AG271QG (165 Hz)
Quali sono attualmente i monitor migliori che potrei prendere in considerazione (non TN e non 21:9, se la versione 4k non costa molto di più va bene) ?
Il migliore è il predator ips gsync.... Poi viene Aoc che hai citato.
Ho qui sotto mano un Acer Predator XB271HU lo stò testando per un cliente, 0 dead pixel ips glowing non lo noto, back light bleeding assente, devo dire molto buono come prodotto, non pensavo...
Avete qualche test da proporre?
Ho qui sotto mano un Acer Predator XB271HU lo stò testando per un cliente, 0 dead pixel ips glowing non lo noto, back light bleeding assente, devo dire molto buono come prodotto, non pensavo...
Avete qualche test da proporre?
Penso che se visivamente non ha nulla di anomalo sei a cavallo... Ho visto mille review ed è il migliore della categoria :sofico:
XxMarcusxX
16-02-2017, 21:36
Il migliore è il predator ips gsync.... Poi viene Aoc che hai citato.
Ho qui sotto mano un Acer Predator XB271HU lo stò testando per un cliente, 0 dead pixel ips glowing non lo noto, back light bleeding assente, devo dire molto buono come prodotto, non pensavo...
Avete qualche test da proporre?
E che personalmente questa marca non mi ispira, mi ha sempre dato l'idea di prodotti poco curati e duraturi.
lo trovo molto bello anche esteticamente con il 0 Bezel, ho lanciato qualche test ed è perfetto, per quanto mi riguarda però vorrei fare quando sarà il salto e passare al 34 pollici, vedremo.
freddye78
17-02-2017, 11:47
su amazon il predator XB271HU costa di più del fratello a 4K XB271HK, com'è possibile?:confused:
su amazon il predator XB271HU costa di più del fratello a 4K XB271HK, com'è possibile?:confused:
Per la frequenza di refresh del pannello.
su amazon il predator XB271HU costa di più del fratello a 4K XB271HK, com'è possibile?:confused:
Forse perchè c'è poca concorrenza ed è il miglior compromesso.
I pannelli sono 4ms.
illidan2000
17-02-2017, 13:53
per ora quali sono i migliori 3440x1440??
l'AOC U3477PQU é ancora un valido prodotto???
allo stesso prezzo penso si trovino gli lg che sono pure freesync
LG 34UM68 piatto
LG 34UC98 curvo
Non mi dispiace affatto questo monitor, GSYNC non l'avevo mai provato prima e' fantastico, con la 780 in 2k a battlefield1 a 40/50 FPS e' fluido come l'olio!!! Che spettacolo, purtroppo però dopo aver testato un lg da 34 senza GSYNC però devo dire che in ambito puro gaming lo preferivo.
Certo se prendo solo il monitor posso ancora tirare avanti con la 780 grazie al GSYNC con un 34 non penso sia fattibile, quindi la spesa sara' molto alta, al 34" vorrei accoppiarci una 1080ti ma aspetto ancora che si faccia viva AMD, sperando così in un calo di prezzo, e perché non valutare anche un freesync se Vega sara' all'altezza!!!!
Salve ragazzi, mi servirebbe il vostro supporto per orientarmi all'acquisto di un nuovo monitor per casa, l'uso principale è quello per il lavoro CAD in Architettura e Home Video, ma zero gaming.
Quello che è ho fissato sono le dimensioni e risoluzione:
27" a 2560x1440px, per un budget massimo di 400€, ma se possibile risparmiare tramite usato e ricondizionamento ben venga.
La cosa più importante oltre alla qualità video di per se, e che non deve affaticare gli occhi dopo lunghe sessioni di lavoro.
Ho provato a dare un occhiata personalmente al Madiaworld (Mediamarkt qui in Germania) per farmi un'idea. Ho confrontato un Asus pb278q da ca. 300€ con un AOC ag271qx da 500€ che gli stava accanto. La qualità video più bassa dell'Asus mi è subito saltata all'occhio, visto che si vedeva chiaramente le icone di Windows "pixellate" mentre con l'AOC esse erano perfette :eek: Purtroppo gli altri Monitor erano attaccati solo a video in Loop e non ho avuto la possibilità di "testarli" per bene.
Alla fine non vorrei incappare nell'errore di prendere un monitor come quello Asus con una qualità così bassa, ma vorrei cercare un buon compromesso.
Consigli sono benvenuti! :)
Matt per quel budget prenderei in considerazione il Dell U2515H, oppure cerca un Eizo usato.
Mi aggrego alla richiesta, mi servirebbe un monitor intorno ai 30" (o più, sino a 40", se esiste), ma senza richieste particolari. Basta che la qualità sia buona per un utilizzo non professionale (quindi niente grafica, autocad e simili), quindi utilizzo del sistema operativo, web, lettura documenti, e simili, e magari ogni tanto la visione di video "decentemente".
Ingressi HDMI, Displayport, magari DVI, graditi gli altoparlanti integrati.
Budget 600-800 euro.
Ne ho trovato vari modelli ma purtroppo le recensioni non sono mai ottime :(
Sicuramente errore mio che ho trovato pochi modelli (spesso sui 400 euro o poco più), purtroppo con i motori di ricerca degli store vengono spesso proposti televisori :rolleyes:
Jack, molto interessante il Dell U2515H da 27" sopratutto per il prezzo. Riguardo alla capacità di non stancare gli occhi dopo molte ore, c'è qualche feature o qualità che non deve mancare? o devo cercare di orientarmi in base alle recensioni?
Riguarda agli Eizo (naturalmente usati) a quale modello si può puntare per non sforare di troppo i 400€? In realtà, mi chiedevo se mi è veramente necessario un Monitor con queste caratteristiche tipiche, vedi ad esempio la riproduzione colori per Fotografia. Per me è una qualità in più, ma non strettamente necessaria per lavorare con il CAD.
Aspetto volentieri altri consigli a riguardo e magari altri modelli da 27" da prendere in considerazione :cool:
EDIT:
Ho notato solo adesso che il Dell U2515H ha sia la versione da 25" sia la versione da 27". Alla fine la cosa importante è che abbia una risoluzione da 2560x1440 Pixel. Per curiosità, quale sono i pro e i contro die un 25 e 27 pollici a con la stessa risoluzione? Immagino che il 25 sia migliore visto la densità maggiore dei Pixel, o sbaglio?
Visto che ci sono avrei un'altra domanda, molto da inesperto: le prese USB dietro al monitor si possono utilizzare per tutti i tipi di chiavette? come avviene lo scambio dati tra monitor e PC, tramite HDMI?
Salve ragazzi, mi servirebbe il vostro supporto per orientarmi all'acquisto di un nuovo monitor per casa, l'uso principale è quello per il lavoro CAD in Architettura e Home Video, ma zero gaming.
Quello che è ho fissato sono le dimensioni e risoluzione:
27" a 2560x1440px, per un budget massimo di 400€, ma se possibile risparmiare tramite usato e ricondizionamento ben venga.
La cosa più importante oltre alla qualità video di per se, e che non deve affaticare gli occhi dopo lunghe sessioni di lavoro.
Ho provato a dare un occhiata personalmente al Madiaworld (Mediamarkt qui in Germania) per farmi un'idea. Ho confrontato un Asus pb278q da ca. 300€ con un AOC ag271qx da 500€ che gli stava accanto. La qualità video più bassa dell'Asus mi è subito saltata all'occhio, visto che si vedeva chiaramente le icone di Windows "pixellate" mentre con l'AOC esse erano perfette :eek: Purtroppo gli altri Monitor erano attaccati solo a video in Loop e non ho avuto la possibilità di "testarli" per bene.
Alla fine non vorrei incappare nell'errore di prendere un monitor come quello Asus con una qualità così bassa, ma vorrei cercare un buon compromesso.
Consigli sono benvenuti! :)
giusto per essere precisi, tra l'asus e l'aoc, il brocco è l'aoc se parliamo di qualità :) Probabilmente il prezzo più alto è dovuto al fatto che è indirizzato ai giocatori e possiede una maggiore velocità. Penso che le icone pixellate non dipendano dal monitor e aggiungo che "testare" i monitor al mediaworld lascia davvero il tempo che trova :)
Beh, alla fine il test per quanto semplice credo che sia già stato buono per farsi un impressione della qualità del monitor: ho semplicemente guardato bene le icone di Firefox in alto a destra tra i due monitor con le stessi identiche situazioni e settaggi, ed era nell'Asus economico esse erano più sgranate.
Comunque sono tentato molto dal Dell U2515H da 27", ricondizionato si trova sui 420€ e mi chiedo sempre se ci sono alternative valide. Se qualcuno ha qualche consiglio a riguardo ben venga.
Rimane il dubbio da inesperto riguardo al funzionamento delle prese USB dietro lo schermo: come avviene il collegamento tra di loro e il PC stesso? sono tentato di prendere una scheda madre (MSI H110M PRO-VDP con Scheda grafica integrata dell'i7-7600K) con uscita Displayport 1.2, nel caso un giorno volessi fare poi l'upgrade al 4k. C'è uno scambio di dati bidirezionale tramite hdmi o displayport verso il PC? o c'è bisogno di qualche cavo aggiuntivo? :stordita:
non metto in dubbio la buona fede, ci mancherebbe, ti volevo solo far riflettere sul fatto che la procedura ti ha portato ad un risultato falsato.
Considera che la risoluzione fra i due è la medesima, la diagonale anche, cambia la velocità a favore dell'aoc che è un tn e la qualità a favore dell'asus che è un pls :) Tra i due monitor, a parità di configurazione, sarebbe piuttosto improbabile che un pls mostri una qualità minore di un tn.
Il dell che hai visto è un ottimo prodotto, considera però che è da 25" non 27, altrimenti si sarebbe chiamato u27.
Il monitor ha un connettore da collegare alla mobo e poi le varie entrate per le periferiche usb, è un semplice hub
Interessante la questione sulla qualità tra l'Asus e l'AOC, ma comunque si tratta di due fascie di prezzo completamente differenti e non ha molto senso metterli a confronto direttamente. Ho trovato solo interessante, che ad occhio nudo mi sembrassero così diversi dal punto di vista qualitativo.
Scusa, per quanto riguarda al Dell ho fatto un po' di confusione, ho pensato fino ad adesso che avessero lo stesso nome :doh: anche perché cercando su Google il Dell U2715H comprare il U2515H nei risultati principali :muro:
Naturalmente la versione che mi interessa è quella da 27", un rivenditore l'ha messo in vendita a 420€ ricondizionato e sono molto tentato di comprarlo ad occhi chiusi, anche perché fino ad adesso non ho trovato molte alternative a quel prezzo-qualità.
Riguardo alle porte USB dietro lo schermo, tutto chiaro adeso, grazie!
EDIT:
Ci sarebbe un HP ZR2740W 27" sempre da 2560x1440 Pixel ricondizionato a 275€, ma immagino che a questo prezzo si scendo molto in qualità, o sbaglio?
https://versus.com/en/dell-ultrasharp-u2713hm-vs-hp-zr2740w
in tutta onestà, a mio avviso, sbagli ad equiparare prezzo e qualità :)
Considera che il prezzo è dato maggiormente dal target a cui è indirizzato, dalle features, dal marchio e via dicendo.
Questo per dirti che quel modello asus è un monitor generalista che può essere usato in modo soddisfacente per fare grafica non orientata alla stampa, mentre l'aoc non avrà una fedeltà cromatica ai livelli dell'asus, però per chi ha la fissa dei fps in gaming sarà molto più appetibile per il freesync (ed è per questo che costa parecchio). Per capirci, come pura qualità del colore e angolo visione vince l'asus, come reattività del pannello l'aoc :) quindi non direi che sono due fasce diverse, quanto destinati a tipologie diverse di utenti.
Per quanto riguarda il dell, cercalo su trovaprezzi, 420€ è il prezzo del prodotto ma nuovo, non ricondizionato e ovviamente parlo di negozi affidabili e storici.
Per quanto riguarda l'hp siamo sulla stessa fascia di prodotto del dell, però è un modello abbastanza anzianotto, personalmente eviterei..
Asus PG348Q a 999 su Amaz, non male come prezzo
Jack, molto interessante il Dell U2515H da 27" sopratutto per il prezzo. Riguardo alla capacità di non stancare gli occhi dopo molte ore, c'è qualche feature o qualità che non deve mancare? o devo cercare di orientarmi in base alle recensioni?
Riguarda agli Eizo (naturalmente usati) a quale modello si può puntare per non sforare di troppo i 400€? In realtà, mi chiedevo se mi è veramente necessario un Monitor con queste caratteristiche tipiche, vedi ad esempio la riproduzione colori per Fotografia. Per me è una qualità in più, ma non strettamente necessaria per lavorare con il CAD.
Aspetto volentieri altri consigli a riguardo e magari altri modelli da 27" da prendere in considerazione :cool:
EDIT:
Ho notato solo adesso che il Dell U2515H ha sia la versione da 25" sia la versione da 27". Alla fine la cosa importante è che abbia una risoluzione da 2560x1440 Pixel. Per curiosità, quale sono i pro e i contro die un 25 e 27 pollici a con la stessa risoluzione? Immagino che il 25 sia migliore visto la densità maggiore dei Pixel, o sbaglio?
Visto che ci sono avrei un'altra domanda, molto da inesperto: le prese USB dietro al monitor si possono utilizzare per tutti i tipi di chiavette? come avviene lo scambio dati tra monitor e PC, tramite HDMI?
ciao, io ho il dell u2515h, quindi quello da 25 pollici e l'ho preso su amaz a poco più di 300€
lo uso (anche) per autocad e mi trovo perfettamente
ai tempi il 27 costava molto di più (quasi il doppio) e non me la sono sentita
comunque già il 25" è ottimo ed usabilissimo
io valuterei con attenzione la possibilità dell'usato o del ricondizionato, perchè probabilmente non potresti usufruire della garanzia dell
l'unica considerazione da fare utilizzando con autocad è che se usi lo sfondo del disegno di colore nero, come default, il monitor non restituisce un nero nero nero, in quanto è un ips, ma si tratta di inezie
però prendendolo ricondizionato potresti capitare in un esemplare con un difetto più accentuato e magari non lo potresti restituire
Vedo che su TFT Central c'è in coming soon la recensione dell'AOC Agon AG325UCG...
Sarà forse una versione G-SYNC del AG322QCX (https://www.tomshw.it/aoc-agon-ag322qcx-e-ag272fcx-pannelli-va-e-freesync-83520)?? :eek: :eek: (31,5'', 2560x1440@144hz, Freesync)
http://aoc-europe.com/images/product/fibb/productgallery-large/Public/AOC/Product%20Data%20and%20Pictures/AGON2/AG322QCX_F.jpg
Se così fosse sarebbe proprio quello che stavo aspettando, strano però che non trovi nessuna info di questo fantomatico monitor...
Vedo che su TFT Central c'è in coming soon la recensione dell'AOC Agon AG325UCG...
Sarà forse una versione G-SYNC del AG322QCX (https://www.tomshw.it/aoc-agon-ag322qcx-e-ag272fcx-pannelli-va-e-freesync-83520)?? :eek: :eek: (31,5'', 2560x1440@144hz, Freesync)
http://aoc-europe.com/images/product/fibb/productgallery-large/Public/AOC/Product%20Data%20and%20Pictures/AGON2/AG322QCX_F.jpg
Se così fosse sarebbe proprio quello che stavo aspettando, strano però che non trovi nessuna info di questo fantomatico monitor...
Su pc monitors é gia uscita una rece in merito se volete darci un occhiata.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Su pc monitors é gia uscita una rece in merito se volete darci un occhiata.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Su PCMonitors hanno recensito il 35'' 21/9, AOC AG352UCG, mentre su TFT Central "Coming Soon" c'è scritto AG325UCG...
Ma temo si tratti di un semplice errore di battitura... :(
Mi sa proprio di si :D
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mi sa proprio di si :D
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Peccato, mi chiedo perchè nessuno si decida a fare un 32''+ 16/9 QHD 100hz+ con Gsync! :muro:
Purtroppo sti 21:9 curvi continuano a non convincermi appieno.
TnS|Supremo
23-02-2017, 19:29
Ma possibile non ci sia un 1440p 144hz IPS/VA max 500€? Andrebbe bene anche senza g-sync
Bo, mi sembrano un po assurdi sti prezzi
XxMarcusxX
23-02-2017, 20:05
Ma possibile non ci sia un 1440p 144hz IPS/VA max 500€? Andrebbe bene anche senza g-sync
Bo, mi sembrano un po assurdi sti prezzi
non lo sembrano solo a te:D soprattutto per la qualità non eccellente
Ma possibile non ci sia un 1440p 144hz IPS/VA max 500€? Andrebbe bene anche senza g-sync
Bo, mi sembrano un po assurdi sti prezzi
Purtroppo basta scriverci sopra "gaming" per per piazzarci prezzi assurdi nonostante una pessima qualità. :(
astroimager
24-02-2017, 16:10
Per curiosità: i vecchi Apple Cinema da 30" come sono rispetto ai display moderni, escludendo il gaming?
Puttanazza eva, ritorno sul 23 pollici dopo 1 settimana che usavo un 27" mi sembra di stare sul gameboy.............devo farmi al piu presto il 34" VA GSYNC che sta per uscire !!!!!
Puttanazza eva, ritorno sul 23 pollici dopo 1 settimana che usavo un 27" mi sembra di stare sul gameboy.............devo farmi al piu presto il 34" VA GSYNC che sta per uscire !!!!!
Idem. L'agon sembra ottimo. Uscirá anche l'hp x 35.... marzo-aprile usciranno si spera.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Puttanazza eva, ritorno sul 23 pollici dopo 1 settimana che usavo un 27" mi sembra di stare sul gameboy.............devo farmi al piu presto il 34" VA GSYNC che sta per uscire !!!!!
Pensa io che sono andato avanti 10 anni su un telone da 2,5mt (120'' circa)...
Peccato che già di proiettori 4k a prezzi abbordabili ancora nemeno l'ombra, figuriamoci con G-Sync o 100+hz! :(
XxMarcusxX
24-02-2017, 21:11
devo farmi al piu presto il 34" VA GSYNC che sta per uscire !!!!!
quale sarebbe?
quale sarebbe?
Omen x35
Vedi Thread mio in firma
Ma possibile non ci sia un 1440p 144hz IPS/VA max 500€? Andrebbe bene anche senza g-sync
Bo, mi sembrano un po assurdi sti prezzi
Prezzi troppo alti io sto con una 1080 e un qnix 2710 1440p, lo tengo a 96hz monta un panello Samsung pls, mi trovo benissimo lo preso nel 2014 e ancora perfetto zero pixel morti e sinceramente non sento l'esigenza dei 144hz.
In effetti questi prezzi per degli lcd sono scandalosi. Ma purtroppo al momento non c'é alternativa.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Omen x35
Vedi Thread mio in firma
Complimenti per il thread, non lo conoscevo e mi sono iscritto.
Per quanto riguarda il dell, cercalo su trovaprezzi, 420€ è il prezzo del prodotto ma nuovo, non ricondizionato e ovviamente parlo di negozi affidabili e storici.
Per quanto riguarda l'hp siamo sulla stessa fascia di prodotto del dell, però è un modello abbastanza anzianotto, personalmente eviterei..
ciao, io ho il dell u2515h, quindi quello da 25 pollici e l'ho preso su amaz a poco più di 300€
lo uso (anche) per autocad e mi trovo perfettamente
ai tempi il 27 costava molto di più (quasi il doppio) e non me la sono sentita
comunque già il 25" è ottimo ed usabilissimo
io valuterei con attenzione la possibilità dell'usato o del ricondizionato, perchè probabilmente non potresti usufruire della garanzia dell
l'unica considerazione da fare utilizzando con autocad è che se usi lo sfondo del disegno di colore nero, come default, il monitor non restituisce un nero nero nero, in quanto è un ips, ma si tratta di inezie
però prendendolo ricondizionato potresti capitare in un esemplare con un difetto più accentuato e magari non lo potresti restituire
Allora ragazzi, alla fine dopo i vari consigli ho preso il Dell UltraSharp U2715H (27" a 2560 x 1440), preso da privato tramite asta a solo 318€. Il prezzo ridotto è stato dato da un piccolissimo graffietto sul monitor, ma considerando che è appena visibile e che il monitor è ancora in garanzia va benissimo così :)
Mi deve ancora arrivare il nuovo PC, così ho deciso di attaccare il monitor al vecchio PC (vedi firma) per provarlo, ma purtroppo non riesco a andare oltre i 2048 x 1152 :help:
La scheda grafica (con Chip ATI HD 4800 e Drivers 13.4 Legacy) è collegato tramite DVI-I Dual Link e adattatore HDMI sul monitor.
Magari qualcuno sa per quale motivo non viene visualizzata la risoluzione a 2560 x 1440 pixel? se il problema è complicato, aspetto semplicemente un paio di giorni per il PC nuovo, che viene collegato semplicemente al monitor tramite DisplayPort.
PS
@Sallo: Non uso AutoCAD ma bensi ArchiCAD, quest'ultimo per fortuna non ha quei terribili sfondi neri, ma bianchi :)
Complimenti per il thread, non lo conoscevo e mi sono iscritto.
grazie ;)
qualcuno è intenzionato a prendere questo?
ROG SWIFT PG27UQ certo è prestissimo, però ammazza che caratteristiche :sofico:
HDR,QDOT,4k,144hz,Gsync
freddye78
27-02-2017, 12:26
2000 euro? Questo non è un furto ma proprio una rapina a mano armata
Prezzo scandaloso per un lcd da 27 ! Da pazzi buttare i soldi cosi imho!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per essere perfetto avrebbe dovuto avere 32" secondo me.
TigerTank
27-02-2017, 13:31
Ma sì, i "prototipi" non vanno mai considerati, sono sempre un furto legalizzato e magari hanno pure magagne residue da immaturità :sofico:
freddye78
27-02-2017, 14:47
Per essere perfetto avrebbe dovuto avere 32" secondo me.
E costare la metà
E costare la metà
Lo davo per scontato :asd:
Per essere perfetto avrebbe dovuto avere 32" secondo me.
Concordo, fosse un 32'' e costasse la metà sarebbe il mio monitor ideale.
Per giustificare quel prezzo dovrebbe essere almeno 50'' (e in quel caso si che potrei anche accedere un mutuo!) :sofico:
TigerTank
27-02-2017, 17:07
Concordo, fosse un 32'' e costasse la metà sarebbe il mio monitor ideale.
Per giustificare quel prezzo dovrebbe essere almeno 50'' (e in quel caso si che potrei anche accedere un mutuo!) :sofico:
Novità, 0 alternative = prezzo da salasso :sofico:
Un monitor del genere sarebbe comunque ingestibile almeno fino alla prossima generazione di vga...e pure di GV104 ce ne vorrebbero 2.
Lothianis
27-02-2017, 17:29
34" e un prezzo umano= finalmente un monitor definitivo (almeno per i miei usi)
Novità, 0 alternative = prezzo da salasso :sofico:
Un monitor del genere sarebbe comunque ingestibile almeno fino alla prossima generazione di vga...e pure di GV104 ce ne vorrebbero 2.
E anche 2 servirebbero a ben poco data la penuria di giochi ben ottimizzati per lo SLI. :doh:
Anche il mio amico che gioca su TV 70'' 4k, alla fine ha venduto una delle due 980ti ed è rimasto in singola, dato che praticamente nessuno dei giochi a cui giocava lo supportava! :muro:
E ora gioca in 1440p o 1620p upscalati in attesa della 1080ti.
Arrow0309
04-03-2017, 15:51
Ho da poco un nuovo monitor Acer XB271HU e vedo che ha i 6 cursori per i colori anziché 3
Qualcuno sa come regolarli, una specie di "calibrazione" diciamo?
I colori sono quasi ok, su warm ma credo che si possa fare di più.
C'e' anche il cursore (o pulsante) per il sRGB mode, conviene attivarlo?
ho avuto il pannello in test per pochi giorni, ho seguito questo video per la calibrazione e ho trovato molto giovamento.
Serve cmq uno strumento serio ma già con questi settaggi si vede molto meglio
https://www.youtube.com/watch?v=-g2JNqlcSfw
;)
Per chi è interessato stà per uscire in USA Omen x35 che prenderò al D1 appena esce in Italia. :D (Dicono Aprile)
Arrow0309
04-03-2017, 19:11
ho avuto il pannello in test per pochi giorni, ho seguito questo video per la calibrazione e ho trovato molto giovamento.
Serve cmq uno strumento serio ma già con questi settaggi si vede molto meglio
https://www.youtube.com/watch?v=-g2JNqlcSfw
;)
Non male ma forse un po troppo blu, anche il gamma mi risulta cosi' troppo basso
Magari cerco altre config :rolleyes:
Per chi è interessato stà per uscire in USA Omen x35 che prenderò al D1 appena esce in Italia. :D (Dicono Aprile)
Anche io sono interessato a questo hp o in alternativa all' aoc agon. Aspettiamo...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
AG352UCG da quello che ho scoperto in giro pare risulti in distribuzione dal 21.03.17 quindi per fine mese avremo recensioni sia del AOC che del HP che peraltro montano stesso pannello 100 hz nativo.
Aspettiamo recensioni dai soliti noti..
I due Monitor a confronto, per quanto mi riguarda quelli che prendo in considerazione nel 2017
http://www.displayspecifications.com/en/model/2b8a9c1
http://www.displayspecifications.com/en/model/2a1694c
Non male ma forse un po troppo blu, anche il gamma mi risulta cosi' troppo basso
Magari cerco altre config :rolleyes:
Si io ho preso determinati valori da quel video, altri li ho aggiustati ad occhio mio :D
cmq ci vuole lo spider...perchè ogni pannello va settato per conto suo, infatti quando spenderò 1000 e passa euri prenderò anche quello.
Mi serve anche per lavoro quindi lo prendo
Arrow0309
04-03-2017, 19:59
Alla fine ho usato questi sett (compreso il profilo ICM):
https://www.reddit.com/r/Monitors/comments/4on1kd/acer_predator_xb271hu_calibration_settings/
Per ora lo tengo cosi':
Brightness & Contrast - 50
Color: Gamma - 2.2, Color Temp - User - R 96 G 93 B 100, sRGB Mode - Off, Saturate - 100, 6-axis color - default.
Prima o poi lo prendo anch'io uno spider
Dopo 4 giorni ancora mi devo riabituare al 27" 16:0 lol
eh io lo avuto per 5 giorni, poi sono passato nuovamente al 23 della Eizo che cmq come contrasto e colori gli rompe il :ciapet: all'Acer, ma è come passare dal ipad al gameboy come grandezza e res :sofico:
la cosa che mi ha più sbalordito è la fluidità dei over 100Hz, non credevo sinceramente...diciamo che da 60 a 100 l'ho notato drasticamente da 100 a 165 un pò meno.
Lo notavo sopratutto sul desktop quando spostavo le finestre e durante lo scroll del forum :sbav:
necessito urgentemente un 34 pollici!!!!!!!
AG352UCG da quello che ho scoperto in giro pare risulti in distribuzione dal 21.03.17 quindi per fine mese avremo recensioni sia del AOC che del HP che peraltro montano stesso pannello 100 hz nativo.
Aspettiamo recensioni dai soliti noti..
I due Monitor a confronto, per quanto mi riguarda quelli che prendo in considerazione nel 2017
http://www.displayspecifications.com/en/model/2b8a9c1
http://www.displayspecifications.com/en/model/2a1694c
Bene. Su pcmonitors c'é gia una corposa recensione dell'agon. Ha preso un ottimo score e sulla carta l'omen dovrebbe essere un pelino meglio.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
freebeach
05-03-2017, 01:44
salve a tutti, ho acquistato un monitor
- Acer H277HU 27" IPS, Risoluzione 2k (2560 x 1440) Formato 16:9
- sitema operatovo windows 8 professional
- scheda madre asus gryphon z97 con scheda grafica integrata
intel HD Graphics 4600
- collegato con display port
- driver scheda video e monitor aggiornati
- refresh impostato a 75hz
non so come spiegarvelo ma le pagine web mi sembrano offuscate, un senso di tridimensionalità, di annebbiamento.
guando guardo un film in fullhd o 2k l'immagine non ho problemi alla vista
prima con il monitor Dell UltraSharp U2410 premiercolor (24") Widescreen 16:9 fullhd riuscivo a stare anche 10 ore a leggere senza affaticamento
salve a tutti, ho acquistato un monitor
- Acer H277HU 27" IPS, Risoluzione 2k (2560 x 1440) Formato 16:9
- sitema operatovo windows 8 professional
- scheda madre asus gryphon z97 con scheda grafica integrata
intel HD Graphics 4600
- collegato con display port
- driver scheda video e monitor aggiornati
- refresh impostato a 75hz
non so come spiegarvelo ma le pagine web mi sembrano offuscate, un senso di tridimensionalità, di annebbiamento.
guando guardo un film in fullhd o 2k l'immagine non ho problemi alla vista
prima con il monitor Dell UltraSharp U2410 premiercolor (24") Widescreen 16:9 fullhd riuscivo a stare anche 10 ore a leggere senza affaticamento
Prova a giocare con le impostazioni clear type di windows, io ho risolto con quello e prova a diminuire anche un po' la luminosità, potrebbe dar fastidio esattamente come dici tu :)
Bene. Su pcmonitors c'é gia una corposa recensione dell'agon. Ha preso un ottimo score e sulla carta l'omen dovrebbe essere un pelino meglio.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
si l'ho letta ma esteticamente mi piace molto di piu l'OMEN, ed ha anche piu contrasto e probabilmente il CQ dovrebbe essere superiore in HP che in AOC
Un buon 27" 2k gsync 144-160hz quale potrebbe essere?
Che non abbia problemi però....
Un buon 27" 2k gsync 144-160hz quale potrebbe essere?
Che non abbia problemi però....
XB271HU
si l'ho letta ma esteticamente mi piace molto di piu l'OMEN, ed ha anche piu contrasto e probabilmente il CQ dovrebbe essere superiore in HP che in AOC
Si si decisamente l'hp dovrebbe essere migliore ! Vediamo i prezzi ma temo sia allineati sui 1200-1300 ivati.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
bisogna vedere come si intende piazzare HP, perchè adesso iniziano a farsi concorrenza, tra AOC, HP new entry e ACER e ASUS..alla fine bisogna pesare bene una spesa extra di 400€ da un AOC a un HP solo per il design..
avremo due panneli OC@100hz Gsync ips e due pannelli 100hz Gsync VA
Io personalmente preferisco i nuovo va in uscita (visto gli attuali problemi degli ips) ma sono gusti personali...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io personalmente preferisco i nuovo va in uscita (visto gli attuali problemi degli ips) ma sono gusti personali...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La cosa che mi spaventa più di tutto e' proprio legato alla tecnologia IPS che con pannelli da 34 il glow è il bleeding aumentano moltissimo, vedere pipì di gatto nei angoli mentre gioco a qualche gioco immersivo con scene buie vedere quei difetti mi farebbe rimpiangere la spesa sinceramente. VA da questo punto di vista non da problemi e il nero e' nero, vediamo come si comporteranno realmente
freebeach
05-03-2017, 16:21
Prova a giocare con le impostazioni clear type di windows, io ho risolto con quello e prova a diminuire anche un po' la luminosità, potrebbe dar fastidio esattamente come dici tu :)
ho già provato a fare le modifiche clear type, forse spiegandovelo cosi capite,
mi sembra di guardare il monitor come quando si ha bevuto qualche bicchierino di troppo e la vista è confusa, proverò a collegare il monitor su un pc con scheda grafica per gaming.
secondo voi, escluso nec ed eizo, quali sono i migliori monitor con pannello ips?
DELL ?
ho già provato a fare le modifiche clear type, forse spiegandovelo cosi capite,
mi sembra di guardare il monitor come quando si ha bevuto qualche bicchierino di troppo e la vista è confusa, proverò a collegare il monitor su un pc con scheda grafica per gaming.
secondo voi, escluso nec ed eizo, quali sono i migliori monitor con pannello ips?
DELL ?
Strano, ti dico una serie di cose che vengono in mente a me
-frequenza corretta?
-driver scheda video aggiornata?
-forse il monitor che emette troppa luce blu e ti da fastidio alla testa (anche io per lavoro sto di fronte al PC un sacco e se sto troppo l'effetto è quello simile a quello che descrivi, però per me, non so se può essere lo stesso per altri)
Sì, Dell, secondo me non ha confronti come resa, non sono "sbrillucicosi", l'effetto wow di alcuni non ce l'hanno ma a me piacciono proprio perché hanno una resa più reale. Poi se metti un filmato di qualche giungla tropicale con colori vivi, allora sì che si vede tutto brillante, ma non hanno il vizio di saturare tutto "a caso".
Poi come al solito, ti parlo per esperienza personale :)
freebeach
05-03-2017, 17:56
frequenza 60Hz (si può scegliere tra 50 e 60)
driver scheda video e driver del monitor aggiornati (windows 8 professional)
contrasto impostato a 0
luminosità impostata a 0
luce blu spenta
http://oi63.tinypic.com/24k87.jpg
cavo display port
con il dell u2410 avevo un hdmi audioquest carbon e faceva a la differenza rispetto i cavi standard, miglioramento nella nitidezza e colori
ora l'ho ricomprato, quando mi arriva provo a vedere se cambia qualcosa e nei prossimi giorni provo il monitor su un'altro pc con scheda video gaming
ma sono quasi sicuro di ritornare a dell
con capisco i gamer che prendono monitor come asus e predator....spero che non presentino lo stesso problema... in futuro mi piacerebbe per giocare ma se ci devo rimettere la vista mi passa la voglia...
freddye78
05-03-2017, 18:20
Su amazon l'AOC AG352UCG è prenotabile a 1.049,83...
Su amazon l'AOC AG352UCG è prenotabile a 1.049,83...
.com ? Non lo trovo boh
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
freddye78
05-03-2017, 18:33
.com ? Non lo trovo boh
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
https://www.amazon.it/AOC-AG352UCG-Argento-monitor-piatto/dp/B06WD76LHL/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1488738770&sr=8-1&keywords=AG352UCG
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.