PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Monitor Over FullHD 27"-30" (2560x1440 & 2560x1600)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 [47] 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83

Freisar
17-09-2016, 12:17
Il BenQ XL2730Z (QHD) se ci attacco una sorgente 1080p come lavora lo scaler del monitor?

Grazie.

NB: probabilmente lo accoppio a vega non alla GPU in firma.

Soulbringer
17-09-2016, 12:25
Il BenQ XL2730Z (QHD) se ci attacco una sorgente 1080p come lavora lo scaler del monitor?

Grazie.

NB: probabilmente lo accoppio a vega non alla GPU in firma.

Lo scaler non lo so ma occhio che quel monitor devi prenderlo con la versione del firmware aggiornata, altrimenti l'overdrive non funziona con il freesync. Ero indeciso pure io tra quello e l'asus mg278q.

Freisar
17-09-2016, 13:07
Lo scaler non lo so ma occhio che quel monitor devi prenderlo con la versione del firmware aggiornata, altrimenti l'overdrive non funziona con il freesync. Ero indeciso pure io tra quello e l'asus mg278q.

Io non uso l'overdrive, mai usato. (overclock giusto?)

EDIT:e cmq le sorgenti 1080p sarebbero le console.

pakal77
17-09-2016, 13:21
SAMSUNG CF791 MOOOOOOOLTO INTERESSANTE (http://www.cnet.com/products/samsung-cf791/preview/)

34"
VA (Curved)
21:9
100Hz
4ms
costo 1000 euri are expected to hit stores in Q4

Unico problema è che non ha G Sync ma solo FreeSync, si potrebbe attivare VSYNC e goderselo a 100fps/100hz
il problema è che per stare sempre sopra ai 100 con giochi mattone ci vogliono due 1080 :D :D

https://s22.postimg.org/jxn1st0xp/image.jpg (https://postimg.org/image/jxn1st0xp/)

https://s22.postimg.org/uyi6xtt6l/image.jpg (https://postimg.org/image/uyi6xtt6l/)

https://s22.postimg.org/xh3vyiewt/image.jpg (https://postimg.org/image/xh3vyiewt/)

Soulbringer
17-09-2016, 13:25
Io non uso l'overdrive, mai usato. (overclock giusto?)

EDIT:e cmq le sorgenti 1080p sarebbero le console.

No, assolutamente. Non si tratta di overclock bensì della funzione che riduce il ghosting. É un problema grave con la vecchia versione del firmware...

Freisar
17-09-2016, 13:56
No, assolutamente. Non si tratta di overclock bensì della funzione che riduce il ghosting. É un problema grave con la vecchia versione del firmware...

Ah urca.

E non si può aggiornare giusto?

TigerTank
17-09-2016, 14:22
SAMSUNG CF791 MOOOOOOOLTO INTERESSANTE (http://www.cnet.com/products/samsung-cf791/preview/)

34"
VA (Curved)
21:9
100Hz
4ms
costo 1000 euri are expected to hit stores in Q4

Unico problema è che non ha G Sync ma solo FreeSync, si potrebbe attivare VSYNC e goderselo a 100fps/100hz
il problema è che per stare sempre sopra ai 100 con giochi mattone ci vogliono due 1080 :D :D

https://s22.postimg.org/jxn1st0xp/image.jpg (https://postimg.org/image/jxn1st0xp/)

https://s22.postimg.org/uyi6xtt6l/image.jpg (https://postimg.org/image/uyi6xtt6l/)

https://s22.postimg.org/xh3vyiewt/image.jpg (https://postimg.org/image/xh3vyiewt/)

Davvero bello! Peccato che come al solito Samsung in fatto di monitor non sia molto nvidia friendly :sofico:
Sarà una soluzione ideale per quando si faranno vive le Vega :)

DakmorNoland
17-09-2016, 14:32
Esistono eccome anche con le TV, solo che sono problemi molto meno "invasivi" per un'utilizzo televisivo. Ma se si utilizzano come monitor, questi problemi ci sono (sopratutto l'uniformità che nelle TV lascia quasi sempre molto a desiderare e il banding spesso la fa da padrone!)


Scusa ma che TV sarebbero quelle??? :eek: Certo che se la gente compra TV del piffero...

Sui Sony che ho avuto, mai visto roba del genere, è proprio impossibile. Anche uso monitor vanno benissimo.

Quelle che hai linkato sono TV con pannelli davvero scadenti, non sono certo la norma tra i VA. :doh:

pakal77
17-09-2016, 17:07
Davvero bello! Peccato che come al solito Samsung in fatto di monitor non sia molto nvidia friendly :sofico:
Sarà una soluzione ideale per quando si faranno vive le Vega :)

Anche il prezzo sarà bello 1000 euro :D

Finalmente un pò di concorrenza, anche se concorrenza non è perchè non sono G Sync :)

Sono curioso di vedere però come siamo messi con difetti con questi pannelli

Kingdemon
17-09-2016, 17:46
La mia tv Samsung UE55F6400 ha degli aloni bianchi che si notano con luce spenta ed immagini scure, per esempio nei titoli di coda dei film. Presente più o meno su tutte. Non sono lungo i bordi.

Il monitor che ho usato fino a lunedì, Samsung P2450, presenta il classico backlight bleeding degli lcd lungo i margini.

Il Predator XB271HU come pannello è un altro pianeta, uniforme e senza bleeding, l'unico "difetto" è il riflesso che si nota lungo gli angoli con luce spenta e schermata nera che dovrebbe essere il famoso ips glow.
Non so come spiegarlo se non come un riflesso perchè a seconda di come mi muovo si sposta o scompare.

icoborg
17-09-2016, 18:28
eh si è quello

Freisar
18-09-2016, 07:44
Uhm per il BenQ XL2730Z, tralasciando che un noto store ha mischiato le recensioni lol, capisco che la v1 è un po' una fregatura, non so, anche se ho un BenQ attualmente e ne sono soddisfatto, ma del resto ha tutte le entrate video che mi servono, vediamo se trovo altro magari non 144hz.

Voi che consigliate?

Soulbringer
18-09-2016, 08:13
Ah urca.

E non si può aggiornare giusto?

Per l'aggiornamento devi mandarlo in rma da benq. Leggevo che sull'Amazzonia un utente nella sezione domande/risposte dice che il monitor arriva con la versione aggiornata del firmware...

alexsky8
18-09-2016, 08:32
vt

FroZen
19-09-2016, 09:35
SAMSUNG CF791 MOOOOOOOLTO INTERESSANTE (http://www.cnet.com/products/samsung-cf791/preview/)

34"
VA (Curved)
21:9
100Hz
4ms
costo 1000 euri are expected to hit stores in Q4

Unico problema è che non ha G Sync ma solo FreeSync, si potrebbe attivare VSYNC e goderselo a 100fps/100hz
il problema è che per stare sempre sopra ai 100 con giochi mattone ci vogliono due 1080 :D :D

https://s22.postimg.org/jxn1st0xp/image.jpg (https://postimg.org/image/jxn1st0xp/)

https://s22.postimg.org/uyi6xtt6l/image.jpg (https://postimg.org/image/uyi6xtt6l/)

https://s22.postimg.org/xh3vyiewt/image.jpg (https://postimg.org/image/xh3vyiewt/)

freesync rulez :O

sto già mettendo via i centesimi, o questo o il lg 34uc88 (che è un 300 euro sotto quindi il Samsung dovrà strabiliarmi per prendere quei soldi da me)...

55AMG
19-09-2016, 12:03
freesync rulez :O

sto già mettendo via i centesimi, o questo o il lg 34uc88 (che è un 300 euro sotto quindi il Samsung dovrà strabiliarmi per prendere quei soldi da me)...
Concordo.
L'LG sembra davvero un bel prodotto. Attira anche me.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

miky731
19-09-2016, 12:34
sbaglio o esistono anche quelli con multipistone per "muovere" il sedile sui tre assi?
mi pareva di averli visti ancora anni fa ma potrei avere un ricordo errato :stordita:

Si esistono mille sistemi, sia a pistoni che con servi...adesso fanno anche quelli che simulano la derapata. Ormai c'è solo da sbizzarrirsi se si han le tasche piene.

Per chi è interessato ai Benq confermo che sono ottimi monitor, io ho un XL2720z ed è fantastico 1ms 144hz....ora c'è anche il fratello a maggior risoluzione XL2730
Cmq sto diventando pazzo a cercare tre monitor da affiancare, incredibile ma trovarli con tutte le caratteristiche desiderate è difficile se non impossibile....credo ne prenderò ancora 3 a basso costo in attesa di meglio.
I miei definitivi devono essere 27" curvatura 1800 o meno, cornici finissime, 1ms, 144hz, g-sync (cmq mi sa che il g-sync a breve và rivisto, lo adottano davvero pochi monitor....sono nvidia ma ammetto che quando cerchi i monitor un cambio di VGA ti balena per la testa :confused: ).

DakmorNoland
19-09-2016, 15:33
Dopo esser passato alla GTX 1070 mi sto guardando ingiro per regalarmi un bel monitor 27" 2K 144Hz con G-Sync :D Ne esiste qualcuno che non mi constringa a vendere un rene per comprarlo? :D

Purtroppo no. Se proprio vuoi il Gsync e i 144hz, prenderei il Philips 272G5DYEB, che però è 1080p.

Altrimenti con quelle caratteristiche dovresti andare sugli Asus ROG PG278Q, ma costano più di 600 euro. Decisamente troppo per un monitor imho.

miky731
19-09-2016, 15:51
Purtroppo no. Se proprio vuoi il Gsync e i 144hz, prenderei il Philips 272G5DYEB, che però è 1080p.

Altrimenti con quelle caratteristiche dovresti andare sugli Asus ROG PG278Q, ma costano più di 600 euro. Decisamente troppo per un monitor imho.

C'è anche il nuovo predator curvo z271 a circa 600,00...non ho ancora visto recensioni.
Cmq secondo me i numeri van presi con le pinze, anch'io mi ero fissato sui Hz e gsync, mi intrippva l'Asus ROG SWIFT Curved PG348Q che è 100hz g-sync. Poi però vado a vedere l'imput lag e vedo che ne ha il doppio del mio Benq XL2720Z senza g-sync.....quindi scusate ma a che servono le caratteristeche e numeri buoni se poi han cmq ritardo :muro: http://www.tftcentral.co.uk/reviews/asus_rog_swift_pg348q.htm

DakmorNoland
19-09-2016, 16:03
C'è anche il nuovo predator curvo z271 a circa 600,00...non ho ancora visto recensioni.
Cmq secondo me i numeri van presi con le pinze, anch'io mi ero fissato sui Hz e gsync, mi intrippva l'Asus ROG SWIFT Curved PG348Q che è 100hz g-sync. Poi però vado a vedere l'imput lag e vedo che ne ha il doppio del mio Benq XL2720Z senza g-sync.....quindi scusate ma a che servono le caratteristeche e numeri buoni se poi han cmq ritardo :muro: http://www.tftcentral.co.uk/reviews/asus_rog_swift_pg348q.htm

Mah per me anche i 1440p non sono così indispensabili su un 27", certo non guastano anzi sarebbero preferibili, però non andrei a spendere 200 euro in più solo per avere 1440p anzichè 1080p.

Il Philips mi pare molto buono, l'input lag però non me lo ricordo. In effetti anch'io do per scontato che la lag sia buona, ma poi non è detto per niente!

Sicuramente il vantaggio del Philips è che ne parlano benissimo gli acquirenti e chi ha avuto modo di vederlo, dice che ha ottimi colori ed è molto uniforme e decisamente meglio degli altri TN Benq o Asus nella stessa fascia.

Peccato non sia 1440p.

squalo85
19-09-2016, 16:40
Ragazzi mi iscrivo alla discussione e vi chiedo anche io quale monitor prendere, in previsione di cambiare la vga e passare alla 1070. Vi dico solo che ho ancora un Hd Ready, quindi già solo passare al fullHD è un bel salto..:D
Avevo visto questo:
http://www.benq.it/product/monitor/xl2720z

Che ne pensate?

DakmorNoland
19-09-2016, 16:57
Ragazzi mi iscrivo alla discussione e vi chiedo anche io quale monitor prendere, in previsione di cambiare la vga e passare alla 1070. Vi dico solo che ho ancora un Hd Ready, quindi già solo passare al fullHD è un bel salto..:D
Avevo visto questo:
http://www.benq.it/product/monitor/xl2720z

Che ne pensate?

Sicuramente è un ottimo monitor. Valuta anche il Philips che ho indicato sopra, che tra l'altro ha anche il Gsync e non è troppo distante come prezzo.

Videogiocatore
19-09-2016, 18:56
Come immaginavo, grazie per i consigli, effettivamente ero molto indeciso se restare sul 1080p visti i prezzi. Comunque è un acquisto che voglio fare da qui a qualche mese, quindi intanto ci penso ancora su seguendo anche la discussione :) e intanto tengo d'occhio se salterà fuori qualche offerta sul ROG (senza dimenticarsi del Philips), mi piacerebbe restare in ASUS visto che mi sono trovato molto bene con l'attuale VH238T che mi porto dietro da un pò di anni.

Vorrei capire un cosa su questi monitor 27" 1080p, c'è chi dice siano troppo grandi per tale risoluzione, ma realisticamente parlando si noterebbe così tanto la differenza passando da un 23" sempre FHD?

Un po' si, il top sui 27" pollici è 2k se puoi (sempre per densità di pixel), il fullhd inizia ad essere un po' pixelloso ma dipende da te e da che distanza ci giochi. Comunque è sempre tutto molto personale.

deltazor
19-09-2016, 20:14
Come immaginavo, grazie per i consigli, effettivamente ero molto indeciso se restare sul 1080p visti i prezzi. Comunque è un acquisto che voglio fare da qui a qualche mese, quindi intanto ci penso ancora su seguendo anche la discussione :) e intanto tengo d'occhio se salterà fuori qualche offerta sul ROG (senza dimenticarsi del Philips), mi piacerebbe restare in ASUS visto che mi sono trovato molto bene con l'attuale VH238T che mi porto dietro da un pò di anni.

Vorrei capire un cosa su questi monitor 27" 1080p, c'è chi dice siano troppo grandi per tale risoluzione, ma realisticamente parlando si noterebbe così tanto la differenza passando da un 23" sempre FHD?
Attento ai ROG 27'' CON G-SYNC sono una tragedia

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

pakal77
20-09-2016, 07:35
Se non vi interessano pannelli IPS prendete TN costano meno e non hanno tutto quel BLB, io il pannello che fa per me ancora deve essere inventato

illidan2000
20-09-2016, 11:44
Dopo esser passato alla GTX 1070 mi sto guardando ingiro per regalarmi un bel monitor 27" 2K 144Hz con G-Sync :D Ne esiste qualcuno che non mi constringa a vendere un rene per comprarlo? :D
io non andrei al risparmio sul monitor. E' una periferica che fa davvero la differenza!
e oggi come oggi, non mi sento di non consigliare un bel 34" 21:9 !

- dell u3415w (3440x1440) - no sync
- acer predator z35 (2560x1080) gsync
- acer x34 (3440x1440) gsync
- asus rog pg348q (3440x1440) gsync

in ordine di prezzo vanno da 650 a 1200 euro.
Il gsync in parte lo puoi "sostituire" con il fast-sync. Certo non è proprio la stessa cosa....

DakmorNoland
20-09-2016, 15:39
io non andrei al risparmio sul monitor. E' una periferica che fa davvero la differenza!
e oggi come oggi, non mi sento di non consigliare un bel 34" 21:9 !

- dell u3415w (3440x1440) - no sync
- acer predator z35 (2560x1080) gsync
- acer x34 (3440x1440) gsync
- asus rog pg348q (3440x1440) gsync

in ordine di prezzo vanno da 650 a 1200 euro.
Il gsync in parte lo puoi "sostituire" con il fast-sync. Certo non è proprio la stessa cosa....

Tra questi io prenderei senza dubbio lo z35, visto il pannello VA che è sicuramente superiori agli altri... Controllo qualità permettendo ovviamente. :stordita:

Certo la risoluzione non è il top, ma si guadagna tantissimo in profondità dei neri e contrasto.

S3lfman
20-09-2016, 15:47
io non andrei al risparmio sul monitor. E' una periferica che fa davvero la differenza!
e oggi come oggi, non mi sento di non consigliare un bel 34" 21:9 !

- dell u3415w (3440x1440) - no sync
- acer predator z35 (2560x1080) gsync
- acer x34 (3440x1440) gsync
- asus rog pg348q (3440x1440) gsync

in ordine di prezzo vanno da 650 a 1200 euro.
Il gsync in parte lo puoi "sostituire" con il fast-sync. Certo non è proprio la stessa cosa....
U3415 è vecchio e monta i vecchi pannelli lg se non sbaglio. Meglio i 34uc88 o 98 o flat non mi ricordo il modello mi pare um68

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Bestio
20-09-2016, 15:59
Se non vi interessano pannelli IPS prendete TN costano meno e non hanno tutto quel BLB, io il pannello che fa per me ancora deve essere inventato

Alla fine il miglior rapporto qualità/prezzo attualmente lo hanno i VA, quello che non capisco è perchè nei televisori tutti questi problemi di BLB e Cone che ci sono sui monitor (anche va) solitamente non ci sono...
Guardate questo SHARP che nero che ha, ed è un 65'' nemmeno OLED! :doh:

http://i.imgur.com/cXwKrYK.jpg

DakmorNoland
20-09-2016, 16:06
Alla fine il miglior rapporto qualità/prezzo attualmente lo hanno i VA, quello che non capisco è perchè nei televisori tutti questi problemi di BLB e Cone che ci sono sui monitor (anche va) solitamente non ci sono...
Guardate questo SHARP che nero che ha, ed è un 65'' nemmeno OLED! :doh:


E' quello che dico sempre! Poi c'è gente che posta immagini di TV con strisce ecc, ma quelli o sono modelli difettosi o sono TV di scarsa qualità, normalmente sui TV questi problemi non esistono o sono così marginali, che non li vedi manco se ti impegni a cercarli.

Quindi per me il fatto è che soprattutto nei monitor per videogiocatori, ci rifilano pannelli veloci ma che sono scarti di produzione, magari di pannelli più grossi e ce li fanno pure pagare oro!

Per me certi prezzi sono fuori mercato, tipo i vari 34" 21:9 a 1000 euro, che non hanno senso di esistere.

Si approfittano del fatto che si tratta di prodotti di nicchia e che i videogiocatori se li comprano ad ogni costo!

Ma a quel punto preferisco prendermi un TV 40" come si deve e affiancarci un TN 24" se proprio devo giocare online a qualche sparatutto. Risparmio e ci guadagno anche in qualità video.

Lothianis
20-09-2016, 16:32
Salve a tutti.

Ho un Acer XB270HU e siccome faccio grafica avrei tra non molto voglia di affiancarci un altro monitor, non necessariamente uguale ad esso e soprattutto dispendioso allo stesso modo :stordita:

Non ho mai affiancato due monitor sulla stessa macchina quindi la domanda è:

affiancando al XB270HU un monitor con differente risoluzione e refresh rate come si comporteranno i due monitor? Quello più prestante si adatta all'altro?

Grazie :fagiano:

illidan2000
20-09-2016, 16:35
Salve a tutti.

Ho un Acer XB270HU e siccome faccio grafica avrei tra non molto voglia di affiancarci un altro monitor, non necessariamente uguale ad esso e soprattutto dispendioso allo stesso modo :stordita:

Non ho mai affiancato due monitor sulla stessa macchina quindi la domanda è:

affiancando al XB270HU un monitor con differente risoluzione e refresh rate come si comporteranno i due monitor? Quello più prestante si adatta all'altro?

Grazie :fagiano:

ognuno rimane con il suo refresh e risoluzione. Mica ci giochi, ci fai grafica...
Con i giochi, semplicemente ne devi scegliere uno

Mav80
20-09-2016, 16:38
Gente ma con una 980TI e una scimmia tremenda per i 21:9 e gsync,quale sarebbe la scelta migliore? :stordita:

DakmorNoland
20-09-2016, 16:40
Gente ma con una 980TI e una scimmia tremenda per i 21:9 e gsync,quale sarebbe la scelta migliore? :stordita:

Ehm... Sono appena stati elencati diversi monitor 21:9 proprio due post sopra. :stordita:

Lothianis
20-09-2016, 16:43
ognuno rimane con il suo refresh e risoluzione. Mica ci giochi, ci fai grafica...
Con i giochi, semplicemente ne devi scegliere uno

Very good, chiaro, grazie :cincin:

Bestio
20-09-2016, 16:47
Salve a tutti.

Ho un Acer XB270HU e siccome faccio grafica avrei tra non molto voglia di affiancarci un altro monitor, non necessariamente uguale ad esso e soprattutto dispendioso allo stesso modo :stordita:

Non ho mai affiancato due monitor sulla stessa macchina quindi la domanda è:

affiancando al XB270HU un monitor con differente risoluzione e refresh rate come si comporteranno i due monitor? Quello più prestante si adatta all'altro?

Grazie :fagiano:

Beh se ci fai grafica dovrebbe essere ancora più dispendioso! :p

Lothianis
20-09-2016, 17:27
Beh se ci fai grafica dovrebbe essere ancora più dispendioso! :p

Si bè grafica 3d per la precisione, cmq se non si usa photoshop a fini di post produrre foto/fotomontaggi o programmi che richiedono precisione assoluta nei colori non occorre chissà che.. un qualsiasi monitor decente può essere sufficiente

Mav80
20-09-2016, 17:44
Ehm... Sono appena stati elencati diversi monitor 21:9 proprio due post sopra. :stordita:

Si si infatti ho letto,ma volevo capire cosa andava meglio per la mia scheda...da non prendere un monitor che me la "tazza",mi spiacerebbe...cioè posso approcciare un 3440x1440 o meglio rimanere su 2560x1080?

Soulbringer
20-09-2016, 20:10
Si si infatti ho letto,ma volevo capire cosa andava meglio per la mia scheda...da non prendere un monitor che me la "tazza",mi spiacerebbe...cioè posso approcciare un 3440x1440 o meglio rimanere su 2560x1080?

Con una 980Ti vai tranquillo su 3440x1440.

pakal77
20-09-2016, 20:16
Si si infatti ho letto,ma volevo capire cosa andava meglio per la mia scheda...da non prendere un monitor che me la "tazza",mi spiacerebbe...cioè posso approcciare un 3440x1440 o meglio rimanere su 2560x1080?



1440p lo associo a una 1070 che è di poco superiore alla 980ti, quindi non ci penserei due volte.

pakal77
20-09-2016, 20:18
Edit

Mav80
20-09-2016, 22:08
Con una 980Ti vai tranquillo su 3440x1440.

1440p lo associo a una 1070 che è di poco superiore alla 980ti, quindi non ci penserei due volte.

Quindi acer x34 o rog pg348q
Sono gli unici due ultra wide 1440p con gsync giusto?

Soulbringer
20-09-2016, 22:54
Quindi acer x34 o rog pg348q
Sono gli unici due ultra wide 1440p con gsync giusto?

Per esperienza personale eviterei Acer come la peste. Controllo qualità pessimo, soprattutto sugli X34...

S3lfman
20-09-2016, 23:44
Non che Asus sia molto meglio probabilmente. Ad ogni modo io eviterei a prescindere i pannelli 3440 e gsync o perlomeno comprerei solamente da negozi dove il reso risulta essere molto facile.

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

pakal77
21-09-2016, 06:36
Quindi acer x34 o rog pg348q

Sono gli unici due ultra wide 1440p con gsync giusto?



Il discorso è sempre lo stesso, 34" IPS sono assemblati da cani quindi BLB eccessivo quindi o prendi da Amazon venduto e spedito da loro per fare reso oppure ti affidi a shop con pixel test. Cerca su google il modello e aggiungi Back Light Bleeding...altrimenti da mo che l'avrei preso.

https://rog.asus.com/forum/showthread.php?85410-Yet-another-PG348Q-with-IPS-glow-BLB

DakmorNoland
21-09-2016, 08:13
Raga il fatto è che al di la delle recensioni prezzolate, per come la vedo io Asus e Acer fanno monitor pietosi. Non importa che costino 200 o 1000 euro...

In generale comunque sui monitor PC mi pare ci sia molta meno attenzione sul controllo qualità. :muro: Questo vale un pò per tutti i produttori...

Non mi sento comunque di dire vai di Asus piuttosto che Acer, perchè è comunque una lotteria e basta vedere le recensioni degli utenti che li acquistano per averne conferma.

athlon xp 2400
21-09-2016, 08:22
U3415 è vecchio e monta i vecchi pannelli lg se non sbaglio. Meglio i 34uc88 o 98 o flat non mi ricordo il modello mi pare um68

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Almeno è' rodato :) i nuovi pannelli hanno la curva troppo accentuata a mio avviso

majinbu7
21-09-2016, 08:24
Con una 980Ti vai tranquillo su 3440x1440.

Dipende come ti piace giocare, io possiedo una 1070 e ho optato per il Predator Z35 perchè più frame faccio meglio sto, e già a scendere sotto i 70 mi si aggrovigliano le pareti dello stomaco :D
Se invece ti acontenti dei 60 fps limando all'occorenza sui dettagli l'X34 va benone.

Ragazzi qualcuno che ha lo Z35 ed ha già fatto una buona calibrazione, può condividere i suoi settaggi ?
Grazie:)

DakmorNoland
21-09-2016, 08:30
Dipende come ti piace giocare, io possiedo una 1070 e ho optato per il Predator Z35 perchè più frame faccio meglio sto, e già a scendere sotto i 70 mi si aggrovigliano le pareti dello stomaco :D
Se invece ti acontenti dei 60 fps limando all'occorenza sui dettagli l'X34 va benone.

Ragazzi qualcuno che ha lo Z35 ed ha già fatto una buona calibrazione, può condividere i suoi settaggi ?
Grazie:)

Beh lo Z35 secondo me è un'ottima scelta, sarà anche solo 1080p allargato a 21:9, però se non altro hai pannello VA e puoi appunto tenere un frame rate decisamente più alto e costante.

Come lo trovi a livello di uniformità del pannello sulle scene nere? Cioè al di là del pannello acceso senza segnale, che è un test inutile, ma tipo se ti guardi un film o nei giochi in scene scure, come sono i neri?

Avendo pannello VA (se non ricordo male) dovrebbe andare decisamente bene da quel lato.

majinbu7
21-09-2016, 08:51
Beh lo Z35 secondo me è un'ottima scelta, sarà anche solo 1080p allargato a 21:9, però se non altro hai pannello VA e puoi appunto tenere un frame rate decisamente più alto e costante.

Come lo trovi a livello di uniformità del pannello sulle scene nere? Cioè al di là del pannello acceso senza segnale, che è un test inutile, ma tipo se ti guardi un film o nei giochi in scene scure, come sono i neri?

Avendo pannello VA (se non ricordo male) dovrebbe andare decisamente bene da quel lato.

Mi trovo molto bene, e non sembra soffrire dell'effetto bleeding , o per lo meno se c'è è poco visibile. il nero è bello nero :D , l'unica cosa che non capisco in the division mi sembra di avere un effetto leggerissimo tipo nebbiolina...devo capire cos'è...ma secondo me se riesco a trovare una buona calibrazione risolvo pure quello.
Il monitor è favoloso e già a 120HZ non soffre più di ghost, ho fatto anche il test ufo ed è impressionante, poi la risoluzione per me che vengo da un fullHD 27" va benissimo, almeno sfrutto a dovere la 1070 :)

FroZen
21-09-2016, 09:03
Alti fps contro qi/risoluzione, va a gusti.... un 1080p nel 2016 a più di 200€ per me è un non sense.....anche se 144/200/4000Hz......il compromesso migliore lo vedo sui 100hz e risoluzione qhd estesa.....e come prezzi siamo lì.....

Mav80
21-09-2016, 09:12
Infatti lo z35 era un'opzione...piú che altro volevo capire l'utilità del gsync su un monitor come x34 che ha refresh max 60hz (l'overclock mi sembra di capire dia qualche problemino)...il gsync non é forse utile quando vai oltre i 60frame?
Non é meglio allora uno z35 che con una buona scheda va oltre i 60 frame e sfrutta alla grande il gsync?
Aiutatemi a capire...

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Soulbringer
21-09-2016, 09:26
Infatti lo z35 era un'opzione...piú che altro volevo capire l'utilità del gsync su un monitor come x34 che ha refresh max 60hz (l'overclock mi sembra di capire dia qualche problemino)...il gsync non é forse utile quando vai oltre i 60frame?
Non é meglio allora uno z35 che con una buona scheda va oltre i 60 frame e sfrutta alla grande il gsync?
Aiutatemi a capire...

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Gsync e freesync sono utili sempre, anzi, soprattutto il loro effetto si vede a hz più bassi.
Per me sono una manna dal cielo...aggiungono fluidità alla scena ed eliminano completamente il tearing.

majinbu7
21-09-2016, 09:28
Alti fps contro qi/risoluzione, va a gusti.... un 1080p nel 2016 a più di 200€ per me è un non sense.....anche se 144/200/4000Hz......il compromesso migliore lo vedo sui 100hz e risoluzione qhd estesa.....e come prezzi siamo lì.....

Dipende a cosa ti piace giocare, se giochi per lo più a First persons Shooter gli fps sono molto importanti e anche la reatività del pannello, no lag e no ghost, e questo Z35 (ad esclusione dei vari TN) è al momento il TOP.
Senza contare che per gestire bene un 21:9 come l'X34 o il ROG di 1070 ce ne vorrebbero 2.....no grazie...se posso le configurazioni multiGPU le evito volentieri :)

DakmorNoland
21-09-2016, 09:47
Mi trovo molto bene, e non sembra soffrire dell'effetto bleeding , o per lo meno se c'è è poco visibile. il nero è bello nero :D , l'unica cosa che non capisco in the division mi sembra di avere un effetto leggerissimo tipo nebbiolina...devo capire cos'è...ma secondo me se riesco a trovare una buona calibrazione risolvo pure quello.
Il monitor è favoloso e già a 120HZ non soffre più di ghost, ho fatto anche il test ufo ed è impressionante, poi la risoluzione per me che vengo da un fullHD 27" va benissimo, almeno sfrutto a dovere la 1070 :)

Se hai un effetto nebbiolina, significa che la luminosità è troppo elevata. Ma hai impostato RGB Completo full? Magari hai l'RGB impostato su Limitato? Perchè solitamente quel problema lo danno tutti gli schermi se non gli dai l'impostazione RGB corretta.

Il problema sono gli angoli di visione e se, soggettivamente, non danno fastidio i "pixelloni", essendo paragonabile ad un 27" 1080p...

Angoli di visione?? Il VA non ha problemi sugli angoli di visione, quelli sono solo i TN. E' vero che gli IPS rimangono sempre i migliori per gli angoli, ma anche i VA vanno benissimo, il problema ce l'hanno solo i TN con angoli molto stretti.

TigerTank
21-09-2016, 10:14
No, il G-Sync lavora da 30 Hz fino alla frequenza massima del monitor, ed è fondamentale soprattutto quando calano gli FPS, ed in generale io non ci rinuncerei...


Idem, a qualsiasi framerate :cool:

Mav80
21-09-2016, 10:26
No infatti no ho intenzione di rinunciare al gsync, la considero una delle tecnologie più risolutive degli ultimi anni in ambito gaming pc...mi chiedevo solo se ne valeva la pena abbinata a un pannello come x34 che va "solo" fino a 60hz, quando secondo me una delle cose più fighe del gsync è poter andare oltre i 60 frame, "vederli" e senza artefatti,non so se mi sono spiegato ;)

majinbu7
21-09-2016, 10:44
Il problema sono gli angoli di visione e se, soggettivamente, non danno fastidio i "pixelloni", essendo paragonabile ad un 27" 1080p...

Angoli di visione nessun problema, non è un TN, pixelloni addirittura??? Se mi ricordo posto uno screen di The division per farti vedere che i fantomatici pixelloni non si notano.

Se hai un effetto nebbiolina, significa che la luminosità è troppo elevata. Ma hai impostato RGB Completo full? Magari hai l'RGB impostato su Limitato? Perchè solitamente quel problema lo danno tutti gli schermi se non gli dai l'impostazione RGB corretta.



Angoli di visione?? Il VA non ha problemi sugli angoli di visione, quelli sono solo i TN. E' vero che gli IPS rimangono sempre i migliori per gli angoli, ma anche i VA vanno benissimo, il problema ce l'hanno solo i TN con angoli molto stretti.

Controllerò l'impostazione che mi hai segnalato, non sono ferratissimo nella calibrazione settaggi monitor da osd :p

majinbu7
21-09-2016, 10:58
Veramente l'X34 arriva a 100Hz, ma non è come dici tu con il G-Sync ;)


Inviato dall'iPhone 6

E' un pannello che in origine nasce a 60HZ e che nella versione predator dell'Acer e Rog di Asus è overclockato a 100HZ.

pakal77
21-09-2016, 11:20
Raga il fatto è che al di la delle recensioni prezzolate, per come la vedo io Asus e Acer fanno monitor pietosi. Non importa che costino 200 o 1000 euro...



In generale comunque sui monitor PC mi pare ci sia molta meno attenzione sul controllo qualità. :muro: Questo vale un pò per tutti i produttori...



Non mi sento comunque di dire vai di Asus piuttosto che Acer, perchè è comunque una lotteria e basta vedere le recensioni degli utenti che li acquistano per averne conferma.



Dissento, non vale per Eizo, lo posseggo e posso dirti che non trovi un difetto di costruzione neanche se lo cerchi al microscopio!! Ora bisognerebbe vedere tagli più ampi ok, da Gaming Ezio arriva fino a 27 per adesso, sono curioso di vedere i nuovi pannelli QLED se hanno questi problemi dei IPS Asus/Acer

majinbu7
21-09-2016, 11:54
Dissento, non vale per Eizo, lo posseggo e posso dirti che non trovi un difetto di costruzione neanche se lo cerchi al microscopio!! Ora bisognerebbe vedere tagli più ampi ok, da Gaming Ezio arriva fino a 27 per adesso, sono curioso di vedere i nuovi pannelli QLED se hanno questi problemi dei IPS Asus/Acer

Basta con sti monitor di Ezio Greggio pls :D
Comunque la Eizo il controllo qualità se lo fa pagare caro, guarda solo quanto costa appunto il suo 27" da gaming :eek:

Mav80
21-09-2016, 13:31
Lo so, come anche i 200Hz dell'altro monitoro sono in OC, ma fatto sta che lo puoi benissimo usare a 100Hz, altrimenti non avrebbe alcun senso comprarlo ;)

Sicuro?
Perchè non è la prima volta che leggo che le funzioni di overclock delle frequenze dei monitor danno qualche problemino...

Soulbringer
21-09-2016, 13:52
Sicuro?
Perchè non è la prima volta che leggo che le funzioni di overclock delle frequenze dei monitor danno qualche problemino...

L'X34 Freesync che ho preso e poi restituito un paio di settimane fa non reggeva i 75HZ di overclock di fabbrica e sfarfallava, tra l'altro per ammissione della stessa Acer che l'ha dichiarata, dopo le proteste degli utenti, come "limitazione" del pannello!
Costa 1000€ e sfarfalla...dio solo sa cosa avrei fatto col pannello e un tecnico Acer sottomano.

Qui (https://community.acer.com/t5/Predator-Monitors/X34-Freesync-Problems-Thread-ATTN-Acer/td-p/395886/page/38) trovate il thread dove il tecnico Acer ammette la "limitazione".

majinbu7
21-09-2016, 14:01
Lo so, come anche i 200Hz dell'altro monitoro sono in OC, ma fatto sta che lo puoi benissimo usare a 100Hz, altrimenti non avrebbe alcun senso comprarlo ;)

Invece alcuni non reggono i 100Hz e hanno dei leggeri sfarfallii, solitamente arrivano pero almeno tra gli 85 e i 90 non meno, io lo z35 non lo metto nemmeno a 200, lo lascio a default 144Hz che vanno + che bene :D

pakal77
21-09-2016, 15:02
Basta con sti monitor di Ezio Greggio pls :D

Comunque la Eizo il controllo qualità se lo fa pagare caro, guarda solo quanto costa appunto il suo 27" da gaming :eek:



Come basta con sti Eizo? Sono gli unici oltre forse un po' a DELL che fanno un controllo qualità decente...se devo pagare per un Pg279q o un XB271HU 800€ pieno di pipì di gatto, preferisco darne 200€ in più ai japponici con 5 anni di garanzia peraltro, ma almeno ho un monitor decente, io sto ancora con il mio proprio perché non riesco ancora a trovare qualcosa...in attesa di Oled sempre se si dovesse mai affermare nel mercato visto che c'è solo un DELL da 5000€ e neanche sta in commercio qui la situazione è davvero grave a livello gaming ancora...vediamo i monitor usciti dalla ifa come saranno, io sono anche disposto a prendere una Ati per freesync pur di avere un monitor privo di problemi di assemblaggio.

majinbu7
21-09-2016, 15:12
Come basta con sti Eizo? Sono gli unici oltre forse un po' a DELL che fanno un controllo qualità decente...se devo pagare per un Pg279q o un XB271HU 800€ pieno di pipì di gatto, preferisco darne 200€ in più ai japponici con 5 anni di garanzia peraltro, ma almeno ho un monitor decente, io sto ancora con il mio proprio perché non riesco ancora a trovare qualcosa...in attesa di Oled sempre se si dovesse mai affermare nel mercato visto che c'è solo un DELL da 5000€ e neanche sta in commercio qui la situazione è davvero grave a livello gaming ancora...vediamo i monitor usciti dalla ifa come saranno, io sono anche disposto a prendere una Ati per freesync pur di avere un monitor privo di problemi di assemblaggio.

Pakal leggi meglio ti ho trollato l'errore ortografico Ezio invece di Eizo :D
So benissimo che hanno un'ottimo servizio di controllo qualità, e in effetti li paghi veramente cari :)

Soulbringer
21-09-2016, 15:13
Il problema spesso è che ci si fanno troppe pippe su 'sti IPS che, per quanto abbiano alcuni vantaggi, non vanno ancora bene per fare monitor da gaming seri. Sui TN la situazione è migliore, tralasciando però i 21:9 che per dimensioni dei pannelli sono tutti IPS...

illidan2000
21-09-2016, 15:46
Il problema spesso è che ci si fanno troppe pippe su 'sti IPS che, per quanto abbiano alcuni vantaggi, non vanno ancora bene per fare monitor da gaming seri. Sui TN la situazione è migliore, tralasciando però i 21:9 che per dimensioni dei pannelli sono tutti IPS...

cmq sono molto più saturi come colori, è innegabile...

Soulbringer
21-09-2016, 16:00
cmq sono molto più saturi come colori, è innegabile...

Molto, è esagerato...secondo me è un po' troppo pompata la cosa, un occhio attento la nota ma a molti passa inosservata.
Alla fine è pur sempre la stessa tecnologia LCD quindi non è come passare da un LCD ad esempio ad un OLED dove la differenza è abissale.
Comunque se per quei colori più saturi devi rinunciare a tempi di risposta rapidi e avere lag, bleeding e glow, non so se ne vale la pena...

DakmorNoland
21-09-2016, 16:06
Molto, è esagerato...secondo me è un po' troppo pompata la cosa, un occhio attento la nota ma a molti passa inosservata.
Alla fine è pur sempre la stessa tecnologia LCD quindi non è come passare da un LCD ad esempio ad un OLED dove la differenza è abissale.
Comunque se per quei colori più saturi devi rinunciare a tempi di risposta rapidi e avere lag, bleeding e glow, non so se ne vale la pena...

Mmmmh non capisco perchè continui a sottolineare la differenza OLED e LCD. Alla fine tanto per dirne una, gli smartphone Samsung super AMOLED, che sono appunto OLED, per me sono assolutamente inguardabili! Colori super saturi da vomito.

Quindi non è che OLED = soluzione a tutti i problemi. Certo sono più uniformi forse, ma dipende anche dal pannello e hanno neri più profondi, però anche gli LCD VA montati sui TV Sony Triluminous hanno già dimostrato di poter tenere testa agli OLED senza troppi problemi. Ho avuto modo di vederne diversi dal vivo e mi spiace ma io prenderei comunque il Sony piuttosto che LG con i suoi OLED...

Cioè il fatto che i monitor abbiano pannelli LCD da schifo, non significa che gli LCD facciano schifo o che OLED sia la soluzione definitiva. Tanto se ti mettono un pannello OLED scarso, avrai i medesimi problemi attuali sui monitor con pannelli LCD scarsi.

Soulbringer
21-09-2016, 16:15
Mmmmh non capisco perchè continui a sottolineare la differenza OLED e LCD. Alla fine tanto per dirne una, gli smartphone Samsung super AMOLED, che sono appunto OLED, per me sono assolutamente inguardabili! Colori super saturi da vomito.

Quindi non è che OLED = soluzione a tutti i problemi. Certo sono più uniformi forse, ma dipende anche dal pannello e hanno neri più profondi, però anche gli LCD VA montati sui TV Sony Triluminous hanno già dimostrato di poter tenere testa agli OLED senza troppi problemi. Ho avuto modo di vederne diversi dal vivo e mi spiace ma io prenderei comunque il Sony piuttosto che LG con i suoi OLED...

Cioè il fatto che i monitor abbiano pannelli LCD da schifo, non significa che gli LCD facciano schifo o che OLED sia la soluzione definitiva. Tanto se ti mettono un pannello OLED scarso, avrai i medesimi problemi attuali sui monitor con pannelli LCD scarsi.

Non era questo il punto del mio post...comunque la tecnologia oled è "nata" proprio per cercare di risolvere i molti problemi degli lcd. E in molti casi ci sono riusciti, ho sempre trovato gli schermi dei telefoni Samsung molto belli invece, soprattutto la profondità dei neri.

FroZen
21-09-2016, 18:36
Dipende a cosa ti piace giocare, se giochi per lo più a First persons Shooter gli fps sono molto importanti e anche la reatività del pannello, no lag e no ghost, e questo Z35 (ad esclusione dei vari TN) è al momento il TOP.
Senza contare che per gestire bene un 21:9 come l'X34 o il ROG di 1070 ce ne vorrebbero 2.....no grazie...se posso le configurazioni multiGPU le evito volentieri :)

dei va leggo che sulle transizioni chiaro-scuro (quindi il motivo per il quale si prende, la fedeltà dei neri) schizza in alto l'input lag....che dice tftcentral?

murcino
21-09-2016, 18:41
salve a tutti... mi iscrivo al post e chiedo a voi una mano per la scelta...
Sono alla disperata ricerca del monitor giusto e al giusto prezzo per le mie esigenze.
Cerco un 27" 1440p 144hz ips e purtroppo per un discorso budget sarei anche propenso a rinunciare al g-sync.
Ho una 1070 e utilizzo il pc sia per giocare (gaming generico) sia per fotoritocco e grafica 2d.

Budget diciamo sui 600 eur (+o- 100)

Vorrei acquistare da amazon per un discorso di tranquillità in caso di sostituzione.

Per ora ero indirizzato al MG279Q... chiedo a voi se può essere una buona scelta e quali altri modelli potrei andare a guardare?!?! :confused:

pakal77
21-09-2016, 20:30
Quello è un problema di Acer, per quello si preferisce Asus che ha lavorato meglio sui 21:9, ma peggio sui 27"...

Fino ad'ora tutti gli Asus del forum li reggono senza problemi, o almeno quel difetto lo hanno dato davvero pochissimi...

E' comunque una pratica di OC...

Infatti, personalmente, ho deciso di non prendere questi tipi di monitor perché vorrei una risoluzione da 3440x1440 con Hz nativi e con pannelli decenti, quindi aspetterò con calma...

Per quanto riguarda i VA li scarto a priori sui curvi perché gli angoli di visione fanno davvero pena...

Ho avuto 7 Acer X34 G-Sync ed un Asus ROG, più 3 XB271 ed 1 XB270, ed ho visto dal vivo VA curvi non miei, giusto per info ;)



La penso come te, la risoluzione gaming migliore comunque è 3440x1440 c'è poco da fare. Un 120hz nativo con G Sync IPS sarebbe il top .

naumakia
21-09-2016, 21:20
Ragazzi piccolo aiuto, dovrei consigliare ad un amico un monitor per lavoro, fa il fotografo montaggio video e rendering su alcuni progetti, che monitor consigliate? pollici 27 o un pelo sopra. Il budget è però limitato sulle 300 euro.

Ips non so se è adatto visto il problema che il nero è tendente al grigio :doh: :) :)

Essendo un fotografo lavora molto con il chiaro-scuro.

Grazie in anticipo :)

aled1974
21-09-2016, 21:29
e quindi se non vuole IPS che prende? *VA?

perchè sennò rimangono solo i TN e questi, proprio per quel tipo di lavoro li sono i meno indicati :(

es. di cosa offre il mercato su quella diagonale, senza guardare neanche alla risoluzione/qualità: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_monitor-lcd_monitor_27_pollici.aspx :(

ciao ciao

Videogiocatore
22-09-2016, 01:03
Per lavori grafici o IPS o VA. VA di Eizo tutta la vita :sofico:

SOKU
22-09-2016, 08:46
Signori belli salve a tutti :D ,
avrei una piccola domanda per quanto riguarda monitor IPS e TN.
Ma fra queste due tecnologie diverse, c'è davvero tutta questa differenza di qualità nei colori??
Io ho letto anche che a volte i pannelli IPS, di IPS hanno veramente poco e sembrano più dei TN.
E ho anche letto che invece a volte i pannelli TN non fanno cosi schifo ma anzi, restituiscono una buona immagine!!
Voi cosa mi dite??

DakmorNoland
22-09-2016, 08:55
Signori belli salve a tutti :D ,
avrei una piccola domanda per quanto riguarda monitor IPS e TN.
Ma fra queste due tecnologie diverse, c'è davvero tutta questa differenza di qualità nei colori??
Io ho letto anche che a volte i pannelli IPS, di IPS hanno veramente poco e sembrano più dei TN.
E ho anche letto che invece a volte i pannelli TN non fanno cosi schifo ma anzi, restituiscono una buona immagine!!
Voi cosa mi dite??

I TN hanno comunque colori più sbiaditi di solito per quanto buoni. Poi sì siamo d'accordo che gli IPS come si diceva non sono la soluzione definitiva, avendo una marea di altri problemi, tra cui contrasto ridicolo e neri scarsissimi.

Come dicevo converrebbe avere un monitor TN uso gaming e affiancare un buon TV per la visione di film o per giocare a quei titoli che non richiedono tutta questa velocità e che restituiscono un'esperienza più cinematografica, ad esempio Witcher 3, per me rende molto più su un buon TV che su un monitor.
Se invece devi giocare online a Overwatch o COD o Battlefield, te lo giochi sul monitor TN. ;)

SOKU
22-09-2016, 09:10
I TN hanno comunque colori più sbiaditi di solito per quanto buoni. Poi sì siamo d'accordo che gli IPS come si diceva non sono la soluzione definitiva, avendo una marea di altri problemi, tra cui contrasto ridicolo e neri scarsissimi.

Come dicevo converrebbe avere un monitor TN uso gaming e affiancare un buon TV per la visione di film o per giocare a quei titoli che non richiedono tutta questa velocità e che restituiscono un'esperienza più cinematografica, ad esempio Witcher 3, per me rende molto più su un buon TV che su un monitor.
Se invece devi giocare online a Overwatch o COD o Battlefield, te lo giochi sul monitor TN. ;)

Grazie mille per la risposta :) .
Per quello a cui gioco io, ovvero tutti titoli single player tipo dragon age, the witcher, bioshock ecc, sarebbe decisamente più idoneo un IPS!!
Però forse ho trovato un TN 4k ad ottimo prezzo e quindi molto probabilmente prenderò quello e magari come hai detto te, mi tengo anche il mio bel televisore da 32 per vederci film o per quei giochi tipo the witcher :) .

majinbu7
22-09-2016, 09:32
dei va leggo che sulle transizioni chiaro-scuro (quindi il motivo per il quale si prende, la fedeltà dei neri) schizza in alto l'input lag....che dice tftcentral?

Dalla reviews di tftcentral con OD su normal i response time migliorano parecchio però soffre ancora nei passaggi da nero a grigio....ho visto molti video sul tubo dove questi difetti non erano emersi
e sinceramente nemmeno io provandolo con vari fps, come paladins, dirty bomb, battleborn, ho mai notato...forse un pelo in the division, ma il monitor (non so se è cambiato qualcosa, dalla recensione di gennaio a quelli prodotti ora) è molto reattivo, e non lascia scie , nemmeno con l'ufo test, mentre dalle immagini di tftcentral sull'ufo test sembra addirittura un'altro monitor :mbe:

Quello è un problema di Acer, per quello si preferisce Asus che ha lavorato meglio sui 21:9, ma peggio sui 27"...

Fino ad'ora tutti gli Asus del forum li reggono senza problemi, o almeno quel difetto lo hanno dato davvero pochissimi...

E' comunque una pratica di OC...

Infatti, personalmente, ho deciso di non prendere questi tipi di monitor perché vorrei una risoluzione da 3440x1440 con Hz nativi e con pannelli decenti, quindi aspetterò con calma...

Per quanto riguarda i VA li scarto a priori sui curvi perché gli angoli di visione fanno davvero pena...

Ho avuto 7 Acer X34 G-Sync ed un Asus ROG, più 3 XB271 ed 1 XB270, ed ho visto dal vivo VA curvi non miei, giusto per info ;)

Cioè ma davvero ti preoccupi degli angoli di visione in un monitor gaming curvo che hai frontalmente a circa 80/100 cm di distanza? Io per come lo uso e cioè a circa la distanza citata, non vedo tutti questi difetti che menzioni sugli angoli di visione.

Grazie mille per la risposta :) .
Per quello a cui gioco io, ovvero tutti titoli single player tipo dragon age, the witcher, bioshock ecc, sarebbe decisamente più idoneo un IPS!!
Però forse ho trovato un TN 4k ad ottimo prezzo e quindi molto probabilmente prenderò quello e magari come hai detto te, mi tengo anche il mio bel televisore da 32 per vederci film o per quei giochi tipo the witcher :) .

Scusa ma 4k su quale polliciaggio? no perchè se fosse su un 27" è totalmente inutile tale risoluzione, e poi visti i giochi che prediligi, a mio parere, meglio un'ips con i suoi colori che la velocità di un TN ma con resa cromatica scarsa

majinbu7
22-09-2016, 09:35
Edit... doppio.
Sry

SOKU
22-09-2016, 09:59
Si lo so che un 4k su un 27 pollici comincia ad essere un pò "strettino", anche se conosco gente che afferma che il 4k su di un 27 va benissimo. Comunque lo sto prendendo perchè l'ho trovato a 295 euro spedito e ancora in piena garanzia.
Il modello è il Samsung 28" U28E590D

DakmorNoland
22-09-2016, 10:06
Si lo so che un 4k su un 27 pollici comincia ad essere un pò "strettino", anche se conosco gente che afferma che il 4k su di un 27 va benissimo. Comunque lo sto prendendo perchè l'ho trovato a 295 euro spedito e ancora in piena garanzia.
Il modello è il Samsung 28" U28E590D

Beh sembra un ottimo monitor, nonostante sia TN i colori sembrano anche molto buoni... In effetti Samsung anche sui TN fa miracoli, avevo visto un monitor anni fa e quando avevo letto che il pannello fosse TN non ci potevo credere, perchè i colori erano davvero ottimi e per nulla sbiaditi.

Questo monitor non lo conosco, ma credo sia un'ottima scelta se cerchi il 4k a tutti i costi. Più che altro ammazzi la scheda video e poi sui 28" sarebbe meglio un 1440p, 4k mi sembrano tanti, forse troppi. Dipende sempre dall'utilizzo comunque.

SOKU
22-09-2016, 10:08
Beh sembra un ottimo monitor, nonostante sia TN i colori sembrano anche molto buoni... In effetti Samsung anche sui TN fa miracoli, avevo visto un monitor anni fa e quando avevo letto che il pannello fosse TN non ci potevo credere, perchè i colori erano davvero ottimi e per nulla sbiaditi.

Questo monitor non lo conosco, ma credo sia un'ottima scelta se cerchi il 4k a tutti i costi. Più che altro ammazzi la scheda video e poi sui 28" sarebbe meglio un 1440p, 4k mi sembrano tanti, forse troppi. Dipende sempre dall'utilizzo comunque.

Ripeto, lo sto prendendo SOLO per il "prezzone"!!
Un 2k 27 pollici lo pago comunque dippiù.
Insomma diciamo che il gioco vale la candela :) .

majinbu7
22-09-2016, 10:16
Si lo so che un 4k su un 27 pollici comincia ad essere un pò "strettino", anche se conosco gente che afferma che il 4k su di un 27 va benissimo. Comunque lo sto prendendo perchè l'ho trovato a 295 euro spedito e ancora in piena garanzia.
Il modello è il Samsung 28" U28E590D

E' un TN con massimo 60 HZ e con una risoluzione che su quei pollici non ti porterebbe ALCUNA differenza visibile da un WQXGA, in compenso ti ci vorrebbe almeno una 1080 per gestirlo decentemente.

DakmorNoland
22-09-2016, 10:17
Ripeto, lo sto prendendo SOLO per il "prezzone"!!
Un 2k 27 pollici lo pago comunque dippiù.
Insomma diciamo che il gioco vale la candela :) .

Sì in effetti è un gran monitor a quel prezzo. Diciamo che è un monitor multiuso molto valido, di certo con 60hz non è il top se cerchi monitor super veloci come refresh.

Io non sono fissato con i refresh alti e credo si possa giocare tranquillamente anche a 60hz, quindi per me va benissimo, se cerchi un monitor valido a 360°, il problema è che in 4k ti serve una scheda video molto potente se vuoi anche giocare decentemente.

E' un TN con massimo 60 HZ e con una risoluzione che su quei pollici non ti porterebbe ALCUNA differenza visibile da un WQXGA, in compenso ti ci vorrebbe almeno una 1080 per gestirlo decentemente.

Vero come scheda video è un problema, perchè anche la 1080 fa fatica in 4k...

Per la storia del TN hai ragione, ma Samsung solitamente riesce a tirare fuori ottimi monitor anche usando pannelli TN e poi a 300€ non trovi nessun 1440p temo.

Mav80
22-09-2016, 10:22
Rimanendo invece sui 16:9 cosa si consiglia? (sempre abbinato a una 980 ti e sempre con gsync)
XB271HU?

SOKU
22-09-2016, 10:27
Esatto è proprio questo il ragionamento di fondo!!
Se posso avere un discreto monitor, di risoluzione maggiore ad un ottimo prezzo e ancora in garanzia, perchè dovrei ripiegare su di un monitor più costoso e con risoluzione minore??
Per quanto riguarda il "polliciaggio" sono in accordo, per il 4k un 32 sarebbe il top :) .
Invece se parliamo di differenze TANGIBILI qui entriamo nel lato personale della cosa!!
Conosco gente che tra un 27 2k ed un 4k vedono di parecchio la differenza, e ne conosco altre che non ne vedono.
Diciamo che va a occhio, mettiamoci anche magari un miope o magari uno che ha un bel 10/10 :D !!
Per la vga tranquilli, entro natale io e mio fratello ci dividiamo una gtx 1080 che comunque in 4k può dire la sua!!

majinbu7
22-09-2016, 10:30
Rimanendo invece sui 16:9 cosa si consiglia? (sempre abbinato a una 980 ti e sempre con gsync)
XB271HU?

A quella risoluzione , IPS G-sync e HZ belli pompati non hai tantissima scelta,
o l'Acer da te citato oppure Asus ROG SWIFT PG279Q

majinbu7
22-09-2016, 12:00
dei va leggo che sulle transizioni chiaro-scuro (quindi il motivo per il quale si prende, la fedeltà dei neri) schizza in alto l'input lag....che dice tftcentral?

Per farti capire meglio, ho trovato un video fatto abbastanza bene e recente di come si comporta lo z35, sono convinto che i primi pannelli che sono stati recensiti soffrivano di problemi che questi ultimi non hanno.

https://www.youtube.com/watch?v=Ee_oma8Jijw

SOKU
22-09-2016, 13:02
Vabbè ragazzi poi come sempre le parole se le porta via il vento, appena mi arriva il monitor vi darò i risultati :) .
Io sono un ex possessore di Yamakasi 27" 1440p, quindi se questo 4k sempre su di un 27" avrà un senso me ne accorgerò abbastanza in fretta ;) !!

pakal77
22-09-2016, 13:08
Causa problemi di spazio sto seriamente valutando di montare un futuro 34" su un braccio Ergotron, nella foto potete vedere un utente che l'ha montato su un pg348q..che spettacolo.

La larghezza della scrivania mia attuale e' 50cm, ma la sto' cambiando con una da 63,5cm montando il 34 sul braccio e schiaffandolo giù al muro si raggiungerebbe una distanza occhio monitor di circa 90/95cm..per come la vedo io massimo limite umano, se prendessi adesso il pg348q mi occuperebbe 35cm su 55 del desk senza braccio, avrei il monitor a 20cm dal naso hahahhahaha FOLLIA PURA


Adesso dal 23" sto distanza occhio monitor 80cm comodamente sbragato sulla mia Noblechair :D

http://s10.postimg.org/5bx84rx91/IMG_0135.jpg (http://postimg.org/image/5bx84rx91/)

http://s10.postimg.org/5d75y6z2t/IMG_0141.jpg (http://postimg.org/image/5d75y6z2t/)

majinbu7
22-09-2016, 13:56
Causa problemi di spazio sto seriamente valutando di montare un futuro 34" su un braccio Ergotron, nella foto potete vedere un utente che l'ha montato su un pg348q..che spettacolo.

La larghezza della scrivania mia attuale e' 50cm, ma la sto' cambiando con una da 63,5cm montando il 34 sul braccio e schiaffandolo giù al muro si raggiungerebbe una distanza occhio monitor di circa 90/95cm..per come la vedo io massimo limite umano, se prendessi adesso il pg348q mi occuperebbe 35cm su 55 del desk senza braccio, avrei il monitor a 20cm dal naso hahahhahaha FOLLIA PURA


Adesso dal 23" sto distanza occhio monitor 80cm comodamente sbragato sulla mia Noblechair :D

http://s10.postimg.org/5bx84rx91/IMG_0135.jpg (http://postimg.org/image/5bx84rx91/)

http://s10.postimg.org/5d75y6z2t/IMG_0141.jpg (http://postimg.org/image/5d75y6z2t/)

Minchia hai una scrivania effettivamente piccolina, la soluzione del braccio ma anche l'installazione a parete con staffa è una soluzione da valutare seriamente, altrimenti avresti il monitor troppo vicino, io ci sono a circa 90 cm e vado alla grande, ma a volte se provo ad avvicinarmi un pò piegandomi in avanti non riesco più a coprire l'intera visuale del monitor.

Mav80
22-09-2016, 13:59
A quella risoluzione , IPS G-sync e HZ belli pompati non hai tantissima scelta,
o l'Acer da te citato oppure Asus ROG SWIFT PG279Q

Riassumendo ho 3 alternative:

- X34/pg348q: di contro c'è il prezzo e temo di appesantire troppo la vga che ho preso da poco e sicuramente non ho intenzione di cambiare/aggiungere per i prox anni(storicamente ho sempre preferito sacrificare qualità per favorire i frame)

- Z35: con la 980ti i giochi invece su questo volerebbero,di contro sono un pò perplesso per la risoluzione su uno schermo così grande...

- XB271HU/PG279Q: forse sarebbe la scelta più "intelligente",costo leggermente inferiore,i 2560x1440 dovrebbero pesare meno sulla scheda rispetto ai 3440x1440,di contro mi perdo i 21:9 che ultimamente (non so se faccio bene o no) mi stanno ispirando tantissimo...

Voi cosa fareste? :stordita:

TigerTank
22-09-2016, 14:02
Minchia hai una scrivania effettivamente piccolina, la soluzione del braccio ma anche l'installazione a parete con staffa è una soluzione da valutare seriamente, altrimenti avresti il monitor troppo vicino, io ci sono a circa 90 cm e vado alla grande, ma a volte se provo ad avvicinarmi un pò piegandomi in avanti non riesco più a coprire l'intera visuale del monitor.

Infatti. Tengo già io il mio 16:9 a 70-80cm, figuriamoci un 21:9 :)

Riassumendo ho 3 alternative:

- X34/pg348q: di contro c'è il prezzo e temo di appesantire troppo la vga che ho preso da poco e sicuramente non ho intenzione di cambiare/aggiungere per i prox anni(storicamente ho sempre preferito sacrificare qualità per favorire i frame)

- Z35: con la 980ti i giochi invece su questo volerebbero,di contro sono un pò perplesso per la risoluzione su uno schermo così grande...

- XB271HU/PG279Q: forse sarebbe la scelta più "intelligente",costo leggermente inferiore,i 2560x1440 dovrebbero pesare meno sulla scheda rispetto ai 3440x1440,di contro mi perdo i 21:9 che ultimamente (non so se faccio bene o no) mi stanno ispirando tantissimo...

Voi cosa fareste? :stordita:

Potresti optare per la prima soluzione, portare pazienza sacrificando qualche effetto e poi fare Sli con una qualche occasione d'usato o attendendo un calo di prezzi. o facendo comunque un investimento ulteriore che sai di sfruttare :)
Ti avrei detto la terza ma dal tuo post si deduce chiaramente che i 21:9 sono prioritari.

Soulbringer
22-09-2016, 14:04
Riassumendo ho 3 alternative:

- X34/pg348q: di contro c'è il prezzo e temo di appesantire troppo la vga che ho preso da poco e sicuramente non ho intenzione di cambiare/aggiungere per i prox anni(storicamente ho sempre preferito sacrificare qualità per favorire i frame)

- Z35: con la 980ti i giochi invece su questo volerebbero,di contro sono un pò perplesso per la risoluzione su uno schermo così grande...

- XB271HU/PG279Q: forse sarebbe la scelta più "intelligente",costo leggermente inferiore,i 2560x1440 dovrebbero pesare meno sulla scheda rispetto ai 3440x1440,di contro mi perdo i 21:9 che ultimamente (non so se faccio bene o no) mi stanno ispirando tantissimo...

Voi cosa fareste? :stordita:

Io ho provato i 21:9 per una settimana e, qualità del pannello a parte, devo dire che pensavo fossero supportati meglio. Molti giochi che ho provato non li supportavano nativamente e/o davano problemi di visualizzazione.
Gli sparattutto in linea di max vanno bene invece roba tipo XCOM 2 avevo i menu' che a volte uscivano dallo schermo o erano coperti dai volti dei soldati, Diablo III non supporta i 21:9 e in generale non lo fanno tutti i giochi blizzard per una questione di vantaggio visivo.

Essndo poi tornato sui 16:9 2k devo dire che sono soddisfatto...

Mav80
22-09-2016, 14:20
Infatti. Tengo già io il mio 16:9 a 70-80cm, figuriamoci un 21:9 :)



Potresti optare per la prima soluzione, portare pazienza sacrificando qualche effetto e poi fare Sli con una qualche occasione d'usato o attendendo un calo di prezzi. o facendo comunque un investimento ulteriore che sai di sfruttare :)
Ti avrei detto la terza ma dal tuo post si deduce chiaramente che i 21:9 sono prioritari.

Ni
Mi ispirano,è una scimmia,anche potente...ma non sempre le scimmie portano alle soluzioni più razionali alla fine...

majinbu7
22-09-2016, 15:18
Riassumendo ho 3 alternative:

- X34/pg348q: di contro c'è il prezzo e temo di appesantire troppo la vga che ho preso da poco e sicuramente non ho intenzione di cambiare/aggiungere per i prox anni(storicamente ho sempre preferito sacrificare qualità per favorire i frame)

- Z35: con la 980ti i giochi invece su questo volerebbero,di contro sono un pò perplesso per la risoluzione su uno schermo così grande...

- XB271HU/PG279Q: forse sarebbe la scelta più "intelligente",costo leggermente inferiore,i 2560x1440 dovrebbero pesare meno sulla scheda rispetto ai 3440x1440,di contro mi perdo i 21:9 che ultimamente (non so se faccio bene o no) mi stanno ispirando tantissimo...

Voi cosa fareste? :stordita:

Guarda io sono passato da un 27" fullHD allo z35 21:9 , e al momento su the division, dirty bomb, paladins, battleborn, non ho riscontrato nessun problema solo fallout4 non supportava i 21:9 ma con un programmino esterno risolto in un nano secondo e ora è uno spettacolo, e se posso dire la mia, non tornerei ai 16:9 nemmeno sotto tortura, poi il discorso della risoluzione un pò bassa ci può stare, ma come ti dicevo io avevo un 27" ed era fullHD , perciò con lo stesso rapporto risoluzione/dimensione dello Z35, non sentivo prima la necessità di avere una risoluzione migliore, ne la sento ora, in compenso con la mia sola 1070 riesco a gestire il monitor da dio :D

DakmorNoland
22-09-2016, 15:39
Guarda io sono passato da un 27" fullHD allo z35 21:9 , e al momento su the division, dirty bomb, paladins, battleborn, non ho riscontrato nessun problema solo fallout4 non supportava i 21:9 ma con un programmino esterno risolto in un nano secondo e ora è uno spettacolo, e se posso dire la mia, non tornerei ai 16:9 nemmeno sotto tortura, poi il discorso della risoluzione un pò bassa ci può stare, ma come ti dicevo io avevo un 27" ed era fullHD , perciò con lo stesso rapporto risoluzione/dimensione dello Z35, non sentivo prima la necessità di avere una risoluzione migliore, ne la sento ora, in compenso con la mia sola 1070 riesco a gestire il monitor da dio :D

Esatto il tuo discorso è molto sensato. Cioè voglio dire, ok la risoluzione maggiore va bene e migliora la qualità, però alla fine uno deve anche guardare cosa va bene a lui. Quando giochi a 1080p l'esperienza è già ottima. Nessuno mette in dubbio che 1440p renda meglio, tuttavia non tutti hanno questa esigenza e poi giocando molti non ci farebbero nemmeno molto caso.

Sul discorso 21:9 anche è tutto molto soggettivo a me non piace molto come soluzione, preferisco stare su 16:9, però se uno ne sente l'esigenza, è giusto che passi al 21:9.

Purtroppo certe cose non te le può consigliare nessuno, perchè magari c'è chi è fissato con i colori, chi con il 21:9, chi da molta importanza alla risoluzione, chi alla grandezza dello schermo.

Alla fine siamo tutti diversi e quello che può essere indispensabile per me, magari non lo è per un altro.

Quindi valutiamo sempre in base a quello che ci piace e non tanto a quello che dicono gli altri o i siti specializzati. :)

Angeland
22-09-2016, 15:51
Riassumendo ho 3 alternative:

- X34/pg348q: di contro c'è il prezzo e temo di appesantire troppo la vga che ho preso da poco e sicuramente non ho intenzione di cambiare/aggiungere per i prox anni(storicamente ho sempre preferito sacrificare qualità per favorire i frame)

- Z35: con la 980ti i giochi invece su questo volerebbero,di contro sono un pò perplesso per la risoluzione su uno schermo così grande...

- XB271HU/PG279Q: forse sarebbe la scelta più "intelligente",costo leggermente inferiore,i 2560x1440 dovrebbero pesare meno sulla scheda rispetto ai 3440x1440,di contro mi perdo i 21:9 che ultimamente (non so se faccio bene o no) mi stanno ispirando tantissimo...

Voi cosa fareste? :stordita:

Con la 980ti giocheresti alla grande sull'x34/rog (ovviamente non a 100 fps), io ci gioco divinamente con una fury oc, come "potenza bruta" siamo li...:)

majinbu7
22-09-2016, 16:27
Con la 980ti giocheresti alla grande sull'x34/rog (ovviamente non a 100 fps), io ci gioco divinamente con una fury oc, come "potenza bruta" siamo li...:)

Ho preso un pò di titoli per fare alcuni esempi, e se non si rinuncia ai dettagli massimi si è anche parecchio lontano dai 60, l'ideale sarebbe un bello sli come potenza bruta per quel monitor, ma poi si incappa nello stuttering :D

https://www.techpowerup.com/reviews/MSI/GTX_1070_Gaming_Z/22.html

https://www.techpowerup.com/reviews/MSI/GTX_1070_Gaming_Z/21.html

https://www.techpowerup.com/reviews/MSI/GTX_1070_Gaming_Z/16.html

https://www.techpowerup.com/reviews/MSI/GTX_1070_Gaming_Z/11.html

Mav80
22-09-2016, 17:01
Ho preso un pò di titoli per fare alcuni esempi, e se non si rinuncia ai dettagli massimi si è anche parecchio lontano dai 60, l'ideale sarebbe un bello sli come potenza bruta per quel monitor, ma poi si incappa nello stuttering :D

https://www.techpowerup.com/reviews/MSI/GTX_1070_Gaming_Z/22.html

https://www.techpowerup.com/reviews/MSI/GTX_1070_Gaming_Z/21.html

https://www.techpowerup.com/reviews/MSI/GTX_1070_Gaming_Z/16.html

https://www.techpowerup.com/reviews/MSI/GTX_1070_Gaming_Z/11.html

Occhio però che nei link che hai messo manca la res 3440x1440 che è quella del x34.
E' indicata la 3840x2160 che è molto "peggio" come pesantezza (sono quasi il doppio dei pixel da gestire) ;)

majinbu7
22-09-2016, 17:05
Infatti tu non hai fatto un passo in avanti in risoluzione come rapporto pixel, ma solo come formato, per quello ti trovi anche bene....

Ti posso garantire che se provassi gli altri cambieresti idea e capiresti anche il discorso degli angoli di visione, e come ho già scritto a molti non da fastidio...

Io adesso sto usando un 27" 1080p, ma avendo usato un 27" 1440p sto "soffrendo" parecchio :D E naturalmente dovuto anche al pannello diverso...

Naturale che una volta provato il 21:9 non si può tornare indietro...

Aspetta, monitor a 2k li ho provati sul 27" ma ti dico che al momento preferisco molto avere più fps e un bel formato 21:9, gli angoli di visione sul 21:9 dalla distanza gaming non inficiano praticamente nulla, non si parladi guardarci un film da più distanza e in 2/3, che allora li la situazione cambia.
Comunque ognuno ha le sue priorità , al momento sono soddisfatto così, quando esisteranno vga che in singola scheda gestiranno a dovere monitor come il rog vg34, allora passerò anch'io su altre risoluzioni ma sempre rimanendo al formato widescreen :D

Bestio
22-09-2016, 17:33
Per esperienza personale eviterei Acer come la peste. Controllo qualità pessimo, soprattutto sugli X34...

Ed io per esperienza personale eviterei Asus come la peste. Controllo qualità pessimo, soprattutto sui PG279q (gli altri non li ho provati). :doh:

murcino
22-09-2016, 17:48
bah alla fine sembra di capire che vadano tutti un po a ciapet monitor fallati da 600/700/800/1000 euro ce ne stanno una infinità... io metto in preventivo che prendo il monitor e so gia che lo cambierò sino a quando non becco il modello senza difetti :O

Angeland
22-09-2016, 19:18
Ho preso un pò di titoli per fare alcuni esempi, e se non si rinuncia ai dettagli massimi si è anche parecchio lontano dai 60, l'ideale sarebbe un bello sli come potenza bruta per quel monitor, ma poi si incappa nello stuttering :D

https://www.techpowerup.com/reviews/MSI/GTX_1070_Gaming_Z/22.html

https://www.techpowerup.com/reviews/MSI/GTX_1070_Gaming_Z/21.html

https://www.techpowerup.com/reviews/MSI/GTX_1070_Gaming_Z/16.html

https://www.techpowerup.com/reviews/MSI/GTX_1070_Gaming_Z/11.html

Occhio però che nei link che hai messo manca la res 3440x1440 che è quella del x34.
E' indicata la 3840x2160 che è molto "peggio" come pesantezza (sono quasi il doppio dei pixel da gestire) ;)

Esatto, 3840x2160 è praticamente 4k :)

Su TW3 maxato (senza AA, a mio parere inutile su questa risoluzione) e qualche dettaglio su "alto" anzichè "ultra" (se non ricordo male ombre/densità erba) tenevo tranquillamente i 60 fps

DakmorNoland
22-09-2016, 19:46
bah alla fine sembra di capire che vadano tutti un po a ciapet monitor fallati da 600/700/800/1000 euro ce ne stanno una infinità... io metto in preventivo che prendo il monitor e so gia che lo cambierò sino a quando non becco il modello senza difetti :O

Mi sa che ti sfugge il punto. Chiaro anche sul TV ti può capitare il pannello fallato e fine lo sostituisci.

Il fatto è che questi pannelli soprattutto quelli da gaming, hanno difetti quali bleeding o parti che rimangono più chiare, altre più scure, infiltrazioni di luce qui e li, ecc. ecc.

Non dico che tutti i monitor siano messi così male, però quelli gaming non stanno messi niente bene e ti dico anche il motivo, perchè guarda caso i due maggiori produttori sono Acer (su Acer non commento nemmeno, perchè ha già una pessima fama di suo) e Asus, che non brillano certo per controllo qualità e ottimi pannelli anzi!

Guarda caso monitor meno pubblicizzati, come il Philips 27" 1080p con Gsync che sta sui 400-450€, anche a detta di quei pochissimi siti che li hanno recensiti e degli utenti che l'hanno acquistato, sono messi decisamente meglio! Pannello uniforme e assemblaggio come si deve, senza infiltrazioni e altre menate.

Alla fine uno può anche spendere 1000 euro ci sta, però non a queste condizioni! Io spero che presto anche altri produttori, quali LG, Samsung, Philips inizino a fare più monitor gaming anche di fascia alta e li finalmente forse avremo un miglioramento generale.

murcino
22-09-2016, 20:33
Mi sa che ti sfugge il punto. Chiaro anche sul TV ti può capitare il pannello fallato e fine lo sostituisci.

Il fatto è che questi pannelli soprattutto quelli da gaming, hanno difetti quali bleeding o parti che rimangono più chiare, altre più scure, infiltrazioni di luce qui e li, ecc. ecc.

Non dico che tutti i monitor siano messi così male, però quelli gaming non stanno messi niente bene e ti dico anche il motivo, perchè guarda caso i due maggiori produttori sono Acer (su Acer non commento nemmeno, perchè ha già una pessima fama di suo) e Asus, che non brillano certo per controllo qualità e ottimi pannelli anzi!

Guarda caso monitor meno pubblicizzati, come il Philips 27" 1080p con Gsync che sta sui 400-450€, anche a detta di quei pochissimi siti che li hanno recensiti e degli utenti che l'hanno acquistato, sono messi decisamente meglio! Pannello uniforme e assemblaggio come si deve, senza infiltrazioni e altre menate.

Alla fine uno può anche spendere 1000 euro ci sta, però non a queste condizioni! Io spero che presto anche altri produttori, quali LG, Samsung, Philips inizino a fare più monitor gaming anche di fascia alta e li finalmente forse avremo un miglioramento generale.
Può essere come dici te... Come può essere anche che ad esempio il modello Philips che dici vende 1/10 di un modello da gaming Acer o Asus che sia... Per cui risulta quasi fisiologico che escono fuori pezzi fallati.
Prendilo come un pensiero spassionato... Magari è una stupidata.

Inviato dal mio K6000 Pro utilizzando Tapatalk

Kingdemon
22-09-2016, 20:40
Io ho appena preso un Acer XB271HU e come dicevo a parte il "riflesso" a schermo nero che si nota al buio è perfetto. E' il mio primo Ips e probabilmente è l'ips glow.

La prima cosa che mi ha colpito sono stati la risoluzione ed i colori, arrivando da un 24" 1080p 60 Hz Samsung, mi è sembrato tutto molto definito e con i colori meno sparati.. come satinati, più reali, non so spiegarlo.
Poi giocando a BF4 la fluidità.. online faccio score molto più alti. E' una sensazione graduale non immediata te ne accorgi giocando sempre di più.

DakmorNoland
22-09-2016, 21:38
Può essere come dici te... Come può essere anche che ad esempio il modello Philips che dici vende 1/10 di un modello da gaming Acer o Asus che sia... Per cui risulta quasi fisiologico che escono fuori pezzi fallati.
Prendilo come un pensiero spassionato... Magari è una stupidata.

Inviato dal mio K6000 Pro utilizzando Tapatalk
Hai perfettamente ragione, era tanto per dire, alla fine anche Samsung e LG fanno porcherie su certi modelli sia di monitor che di TV, dico solo che i monitor gaming di fascia alta per me sono venduti a un prezzo spropositato per quello che offrono. Cioè non vedo un nesso tra costo e qualità, poi magari mi sbaglio.
Io ho appena preso un Acer XB271HU e come dicevo a parte il "riflesso" a schermo nero che si nota al buio è perfetto. E' il mio primo Ips e probabilmente è l'ips glow.

La prima cosa che mi ha colpito sono stati la risoluzione ed i colori, arrivando da un 24" 1080p 60 Hz Samsung, mi è sembrato tutto molto definito e con i colori meno sparati.. come satinati, più reali, non so spiegarlo.
Poi giocando a BF4 la fluidità.. online faccio score molto più alti. E' una sensazione graduale non immediata te ne accorgi giocando sempre di più.

Beh con quello che costa vorrei vedere!!! :sofico:

No comunque sono contento di sentire che è andato tutto bene e che anche Acer riesce a sfornare dei pannelli decenti. :p Il fatto è che a quel prezzo, boh credo che ci marcino sopra alla grande, poi magari sbaglio io, ma questa è la mia sensazione.

Comunque grazie per aver condiviso le tue prime sensazioni, magari tienici aggiornati man mano che lo usi. :)

Kingdemon
22-09-2016, 21:58
Beh con quello che costa vorrei vedere!!! :sofico:

No comunque sono contento di sentire che è andato tutto bene e che anche Acer riesce a sfornare dei pannelli decenti. :p Il fatto è che a quel prezzo, boh credo che ci marcino sopra alla grande, poi magari sbaglio io, ma questa è la mia sensazione.

Comunque grazie per aver condiviso le tue prime sensazioni, magari tienici aggiornati man mano che lo usi. :)

Lo so.. anche se l'ho preso a 687 il prezzo è elevato concordo.
La mancanza di concorrenza si sente. Adesso si inizia a trovare l'Aoc magari un pelo scendono gli Acer e gli Asus.

Dopo quello che avevo letto ero già pronto a dover fare il reso e avevo paura di riceverlo già usato.
Invece è arrivato nuovo, sigillato con nastro Acer e con tutte le buste dei cavi chiuse.
Non ha bleeding ne pixel morti o bloccati ed il pannello è uniforme.
Rispetto al Samsung un altro pianeta.
Anche l'assemblaggio è ottimo e lo stand è robusto e stabile.

Mi è andata bene e sono soddisfatto dell'acquisto :)

SinapsiTXT
23-09-2016, 05:13
No comunque sono contento di sentire che è andato tutto bene e che anche Acer riesce a sfornare dei pannelli decenti. :p

I pannelli non li sforna l'Acer :rolleyes:

TigerTank
23-09-2016, 07:15
I pannelli non li sforna l'Acer :rolleyes:

Già, quelli sono sempre AUO, LG o Samsung :D

murcino
23-09-2016, 07:31
Lo so.. anche se l'ho preso a 687 il prezzo è elevato concordo.

Posso chiederti dove lo hai preso?


Inviato dal mio K6000 Pro utilizzando Tapatalk

donaldduck2004
23-09-2016, 07:59
Ragazzi volevo condividere con voi il mio acquisto di un u3415w
Che ne pensate?
Ha qualche piccolo alone giallo agli angoli ma in uso tipico nn ci faccio caso e soprattutto in game fa la sua porca figura

E per ora lo piloto solo con una 770!
O.o

Quote if you like to be replied ;)

pakal77
23-09-2016, 10:23
Ragazzi volevo condividere con voi il mio acquisto di un u3415w
Che ne pensate?
Ha qualche piccolo alone giallo agli angoli ma in uso tipico nn ci faccio caso e soprattutto in game fa la sua porca figura

E per ora lo piloto solo con una 770!
O.o

Quote if you like to be replied ;)

Bene vedo che anche i Dell hanno il piscio di gatto OTTIMO, puoi postare qualche foto?

Come va con una 770? :D :D


Qualcuno può fare un elenco dei giochi che NON vengono visualizzati in 21:9

sarebbe comodo anche aggiungerlo in prima pagina

Ansem_93
23-09-2016, 10:54
Raga io sto cercando un monitor 27" 1440p ips. Qualcuno mi saprebbe dire se ce ne sono con freesync, magari a 144hz, o se ce ne sono di curvi?
Inoltre ultimamente si parla tanto di HDR, ma cosa cambia rispetto ai classici monitor 10bit?

murcino
23-09-2016, 11:16
Raga io sto cercando un monitor 27" 1440p ips. Qualcuno mi saprebbe dire se ce ne sono con freesync, magari a 144hz, o se ce ne sono di curvi?
Inoltre ultimamente si parla tanto di HDR, ma cosa cambia rispetto ai classici monitor 10bit?

MG279Q 144hz 1440p ips senza gsync

Ansem_93
23-09-2016, 11:29
MG279Q 144hz 1440p ips senza gsync

lo avevo visto, ma è davvero orribile esteticamente, soprattutto se comparato ai dell!
Inoltre mi pareva avesse avuto parecchi problemi quel modello, o era la versione con il gsync ad averli avuti?

murcino
23-09-2016, 12:25
lo avevo visto, ma è davvero orribile esteticamente, soprattutto se comparato ai dell!
Inoltre mi pareva avesse avuto parecchi problemi quel modello, o era la versione con il gsync ad averli avuti?
Ah be esteticamente a me interessa poco e niente... Guardo i pixel non la cornice :rolleyes:

Inviato dal mio K6000 Pro utilizzando Tapatalk

SOKU
23-09-2016, 13:05
lo avevo visto, ma è davvero orribile esteticamente, soprattutto se comparato ai dell!
Inoltre mi pareva avesse avuto parecchi problemi quel modello, o era la versione con il gsync ad averli avuti?

Orrendo?? A me personalmente piace molto :) !!
Ovviamente i Dell hanno linee più "eleganti".

majinbu7
23-09-2016, 14:20
Esatto, 3840x2160 è praticamente 4k :)

Su TW3 maxato (senza AA, a mio parere inutile su questa risoluzione) e qualche dettaglio su "alto" anzichè "ultra" (se non ricordo male ombre/densità erba) tenevo tranquillamente i 60 fps

E' vero ciò che avete precisato in effetti non è esoso come un 4k, ma sul thread ufficiale molti si lamentano che se non si abbassano i dettagli anche con una 1080 in certi giochi non riesci a tenere i 60 fps

Bene vedo che anche i Dell hanno il piscio di gatto OTTIMO, puoi postare qualche foto?

Come va con una 770? :D :D


Qualcuno può fare un elenco dei giochi che NON vengono visualizzati in 21:9

sarebbe comodo anche aggiungerlo in prima pagina

Intendi però una lista di giochi che anche senza tool esterno li si riesce a visualizzare in 21:9...in quel caso sarebbe davvero utile, ma lo sarebbe ancora di più creare magari un thread ufficiale sui monitor widescreen

naumakia
23-09-2016, 14:21
Ragazzi piccolo aiuto, dovrei consigliare ad un amico un monitor per lavoro, fa il fotografo montaggio video e rendering su alcuni progetti, che monitor consigliate? pollici 27 o un pelo sopra. Il budget è però limitato sulle 300 euro.

Ips non so se è adatto visto il problema che il nero è tendente al grigio :doh: :) :)

Essendo un fotografo lavora molto con il chiaro-scuro.

Grazie in anticipo :)

up

Kingdemon
23-09-2016, 14:36
Posso chiederti dove lo hai preso?


Inviato dal mio K6000 Pro utilizzando Tapatalk

Amazon :)

Ansem_93
23-09-2016, 16:20
Ah be esteticamente a me interessa poco e niente... Guardo i pixel non la cornice :rolleyes:

Inviato dal mio K6000 Pro utilizzando Tapatalk

purtroppo in genere se vedo i pixel vedo anche la cornice, e un monitor elegante sulla scrivania fa comunque un effetto diverso :/

icoborg
23-09-2016, 17:08
dopo aver cambiato 4 monitor vedrai che della cornice non te ne freghera nulla...accetterai anche un monitor con budella a vista se si vedrà bene.

Demian82
23-09-2016, 17:57
Ragazzi ho bisogno di alcune delucidazioni.
Sto pensando di passare ad un 21:9 34" tralasciando il X34A/PG348Q ho visto recensioni molto positive per il Samsung S34e790C che ne dite?
Passare da un Dell U2515H ad un u3415w noterei grosse differenze in termini di qualità del pannello? Perchè con questo 2515 mi trovo benissimo anche a giocare a DOOM 4 nonostante i 60Hz di aggiornamento e non vedo la necessita di prendere un G-Sync che poi con la sola 1070 non mi girano a 100 FPS i giochi in 4k.

PS: del LG 38UC99-W si sa qualcosa? Su carta dovrebbe essere un monitor interessante.

TigerTank
23-09-2016, 18:51
dopo aver cambiato 4 monitor vedrai che della cornice non te ne freghera nulla...accetterai anche un monitor con budella a vista se si vedrà bene.

C'è chi le cornici le smonta per ridurre ai minimi termini il bleeding causato dalla pressione della scocca sul pannello :D

SOKU
23-09-2016, 20:01
C'è chi le cornici le smonta per ridurre ai minimi termini il bleeding causato dalla pressione della scocca sul pannello :D

Si ma cosi mi sembra un tantino eccessivo non credi??
Al limite basta allentare completamente le viti :D !!

aled1974
23-09-2016, 20:12
se ci sono.... molti sono bloccati a pressione ;)

ciao ciao

icoborg
23-09-2016, 20:32
se non fottesse la garanzia lo farei

TigerTank
23-09-2016, 20:39
Si ma cosi mi sembra un tantino eccessivo non credi??
Al limite basta allentare completamente le viti :D !!

Ahahah eh sono gli smanettoni estremi :D

Bestio
24-09-2016, 02:21
C'è chi le cornici le smonta per ridurre ai minimi termini il bleeding causato dalla pressione della scocca sul pannello :D

Ok chi utilizza soluzioni artigianali estreme. :asd:

http://www.overclock.net/content/type/61/id/2413235/flags/LL

pakal77
24-09-2016, 07:15
Hahahahahahaha che spettacolo

murcino
24-09-2016, 07:29
Fantastico! :D :D :D

Inviato dal mio K6000 Pro utilizzando Tapatalk

pakal77
24-09-2016, 08:12
per chi ha un 34 21:9 potrebbe elencare giochi che non vengono supportati in 21:9?

Magari lo facciamo poi aggiungere in prima pagina..

pakal77
24-09-2016, 08:59
Ragazzi ho bisogno di alcune delucidazioni.
Sto pensando di passare ad un 21:9 34" tralasciando il X34A/PG348Q ho visto recensioni molto positive per il Samsung S34e790C che ne dite?
Passare da un Dell U2515H ad un u3415w noterei grosse differenze in termini di qualità del pannello? Perchè con questo 2515 mi trovo benissimo anche a giocare a DOOM 4 nonostante i 60Hz di aggiornamento e non vedo la necessita di prendere un G-Sync che poi con la sola 1070 non mi girano a 100 FPS i giochi in 4k.

PS: del LG 38UC99-W si sa qualcosa? Su carta dovrebbe essere un monitor interessante.

io aspetterei di vedere questo se non ti interessa G Sync...
Se AMD tira fuori qualcosa di decente tipo livelli della GTX1080 questo monitor deve essere uno spettacolo....
Samsung CF791 costerà 1000€ ed ha tutte le carte in regola, tranne il fatto che è Freesync

34"
VA (Curved)
3440x1440
100Hz
Freesync
QLED


interessanti anche

38UC99 IPS UltraWide QHD+ (3840 x 1600) :eek: :eek:
34UC79G

non capisco perchè LG e Samsung non abbia ancora aggredito il mercato con G Sync viste le vendite di Asus e Acer :mbe:

Ansem_93
24-09-2016, 10:23
io aspetterei di vedere questo se non ti interessa G Sync...
Se AMD tira fuori qualcosa di decente tipo livelli della GTX1080 questo monitor deve essere uno spettacolo....
Samsung CF791 costerà 1000€ ed ha tutte le carte in regola, tranne il fatto che è Freesync

34"
VA (Curved)
3440x1440
100Hz
Freesync
QLED


interessanti anche

38UC99 IPS UltraWide QHD+ (3840 x 1600) :eek: :eek:
34UC79G

non capisco perchè LG e Samsung non abbia ancora aggredito il mercato con G Sync viste le vendite di Asus e Acer :mbe:

secondo me perchè gsync è una tecnologia nata morta nel momento in cui freesync fa le stesse cose, ma è uno standard universale invece che una tecnologia proprietaria che necessita di un chip apposito.
Nvidia dovrà presto o tardi utilizzarlo se vorrà utilizzare la display port standard

pakal77
24-09-2016, 10:34
E se nvidia non lo farà ci prenderemo una bella VEGA10 :D

Cosi oltre a fare concorrenza ai verdi si farà concorrenza anche ai monitor visto che la maggio parte dei monitor è attualmente FreeSync

SinapsiTXT
24-09-2016, 10:37
secondo me perchè gsync è una tecnologia nata morta nel momento in cui freesync fa le stesse cose, ma è uno standard universale invece che una tecnologia proprietaria che necessita di un chip apposito.
Nvidia dovrà presto o tardi utilizzarlo se vorrà utilizzare la display port standard

?!? :mbe:

Guarda che Nvidia già utilizza la display port standard :confused:

Tecnologia nata morta = il visore 3d Nvidia (e lo ha supportato comunque per diversi anni prima di rendersi conto che il mercato non lo seguiva)

GSYNC = tecnologia che viene venduta nei portatili e nei monitor (e guardando in giro se lo inseriscono nei portatili vorrà dire che come valore aggiunto è vendibile)

Senza uno straccio di dato a sostegno delle tue parole mi sembrano solo discorsi da bar sotto casa, tra l'altro con la frase finale mi sembra che tu non abbia le idee chiare.

pakal77
24-09-2016, 11:08
Se andiamo ad analizzare quanti monitor ci sono in commercio con G Sync e invece con FreeSync emerge chiaramente che i produttori non stanno seguendo Nvidia, spero vivamente o che Nvidia passi anche lei a supportare FreeSync (dubito fortemente) oppure che escano schede video paragonabili alle attuali top di gamme verdi...

Perchè sulla carta questo CF791 è spettacolare, fosse anche G Sync lo prenderei sicuramente, ma gli attuali 34" G Sync non mi convincono affatto :mbe:

Kudram
24-09-2016, 11:19
interessanti anche

38UC99 IPS UltraWide QHD+ (3840 x 1600) :eek: :eek:





Oddio, cosa vedono i miei occhi!!!!!!! FANTASTICO!!!! :yeah:

È da quando ho il mio 34" 21:9 che sognavo un monitor con stesso rapporto prospettico, ma più grande (la "freagtura del 34" è che è alto/basso quasi quanto un 27" 16:9), ed ora l'ho trovato!!!! Spero vivamente che lo facciano a 100Hz (sarebbe possibile?) e Gsynch!

Ansem_93
24-09-2016, 11:36
Al momento non funzionano proprio allo stesso modo, contando anche il range di frequenze, e qualche piccola differenza c'è...

Il problema è il costo maggiorato un po' eccessivo, per il resto informarsi sempre bene prima di scrivere eresie ;)

con freesync le frequenze dipende dall'implementazione del singolo monitor da quel che so. Per il resto che altre differenze dovrebbero esserci?

pakal77
24-09-2016, 14:38
Oddio, cosa vedono i miei occhi!!!!!!! FANTASTICO!!!! :yeah:



È da quando ho il mio 34" 21:9 che sognavo un monitor con stesso rapporto prospettico, ma più grande (la "freagtura del 34" è che è alto/basso quasi quanto un 27" 16:9), ed ora l'ho trovato!!!! Spero vivamente che lo facciano a 100Hz (sarebbe possibile?) e Gsynch!



https://www.bhphotovideo.com/c/product/1279018-REG/lg_38uc99_w_37_5_21_9_wqhd.html

Disponibile dal 6 ottobre

75hz Freesync
3840X1600

1500 euro

pollopopo
24-09-2016, 14:39
1500 pippi per un monotor non sono pochi :/

Kudram
24-09-2016, 14:41
1500 pippi per un monotor non sono pochi :/

Beh il mio ACER Predator lo pagai 1300 euro!

JL_Picard
24-09-2016, 16:34
io aspetterei di vedere questo se non ti interessa G Sync...
Se AMD tira fuori qualcosa di decente tipo livelli della GTX1080 questo monitor deve essere uno spettacolo....
Samsung CF791 costerà 1000€ ed ha tutte le carte in regola, tranne il fatto che è Freesync

34"
VA (Curved)
3440x1440
100Hz
Freesync
QLED




Leggo QUI (https://news.samsung.com/global/the-cf791-premium-curved-monitor-a-game-changer-in-the-display-industry) che la curvatura è 1.500R...

non sarà un pò troppo? (soprattutto x chi venisse da un Monitor Flat o lavorasse in ambito Cad)?

Demian82
24-09-2016, 16:55
io aspetterei di vedere questo se non ti interessa G Sync...
Se AMD tira fuori qualcosa di decente tipo livelli della GTX1080 questo monitor deve essere uno spettacolo....
Samsung CF791 costerà 1000€ ed ha tutte le carte in regola, tranne il fatto che è Freesync

34"
VA (Curved)
3440x1440
100Hz
Freesync
QLED



interessanti anche

38UC99 IPS UltraWide QHD+ (3840 x 1600) :eek: :eek:
34UC79G

non capisco perchè LG e Samsung non abbia ancora aggredito il mercato con G Sync viste le vendite di Asus e Acer :mbe:


Ma tecnicamente parlando se utilizzo un monitor Freesync con la 1070 che succede?

Il LG 38UC99 ho chiesto alla LG Italia ed han risposto che non sanno nulla.. siamo alle solite. In america dovrebbe essere disponibile a giorni.

Kudram
24-09-2016, 17:12
Ma tecnicamente parlando se utilizzo un monitor Freesync con la 1070 che succede?

Il LG 38UC99 ho chiesto alla LG Italia ed han risposto che non sanno nulla.. siamo alle solite. In america dovrebbe essere disponibile a giorni.

Non succede niente :D semplicemente non riesci a sfruttare il Freesync.
Ti pare che su LG italia sappiano qualcosa! Non sapranno niente nemmeno quando sarà reperibile online! :sofico:

Demian82
24-09-2016, 17:28
Non succede niente :D semplicemente non riesci a sfruttare il Freesync.
:sofico:

In parole povere 60 Hz?

aled1974
24-09-2016, 17:42
non proprio, se il monitor in sè opera ad un'altra frequenza nessuno ti vieta di usarlo a quella frequenza con vsync, che so ad esempio a 75hz

bisogna vedere quali sono i refresh supportati, a prescindere dalla tecnologia adaptive sync (nel caso freesync), dipende da monitor a monitor

ciao ciao

Kudram
24-09-2016, 17:46
Quel monitor dovrebbe andare a 75Hz.

TigerTank
24-09-2016, 18:11
Ok chi utilizza soluzioni artigianali estreme. :asd:

http://www.overclock.net/content/type/61/id/2413235/flags/LL

Ahahahah beh dai, lodevole l'inventiva :sofico:
Io provai una cosa del genere sul precedente Yamakasi, utilizzando dei mollettoni sugli angoli, poi sostituiti con 2 viti autofilettanti nel margine plasticoso perchè schiacciando il pannello contro la cornice posteriore il bleeding calava :asd:
L'attuale acer, che poi è lo stesso della tua foto, ha solo un pò di bleeding in basso a destra per cui visto il costo ho lasciato perere qualsiasi prova di intervento :D

pakal77
24-09-2016, 18:38
Ma tecnicamente parlando se utilizzo un monitor Freesync con la 1070 che succede?



Il LG 38UC99 ho chiesto alla LG Italia ed han risposto che non sanno nulla.. siamo alle solite. In america dovrebbe essere disponibile a giorni.



Lo danno in arrivo per il 6 Ottobre nei states

pakal77
24-09-2016, 18:45
Ahahahah beh dai, lodevole l'inventiva :sofico:
Io provai una cosa del genere sul precedente Yamakasi, utilizzando dei mollettoni sugli angoli, poi sostituiti con 2 viti autofilettanti nel margine plasticoso perchè schiacciando il pannello contro la cornice posteriore il bleeding calava :asd:
L'attuale acer, che poi è lo stesso della tua foto, ha solo un pò di bleeding in basso a destra per cui visto il costo ho lasciato perere qualsiasi prova di intervento :D



Capito perché non spendo 800€ per avere un monitor con ste magagne...no grazie attendere prego il 2017 sarà l'anno della rivoluzione per pannelli wide screen gaming, ci sarà ampia scelta, certo voi l'avete preso già da parecchio non ci stava praticamente scelta :)

Kudram
24-09-2016, 19:17
Capito perché non spendo 800€ per avere un monitor con ste magagne...no grazie attendere prego il 2017 sarà l'anno della rivoluzione per pannelli wide screen gaming, ci sarà ampia scelta, certo voi l'avete preso già da parecchio non ci stava praticamente scelta :)

Perchè, cosa bolle in pentola?

pakal77
24-09-2016, 19:46
Philips LG Samsung stanno tutti uscendo con versioni gaming sia 27" che 34" vedi IFA 2016, mi aspetto altre novità alla CES2017 che è il 5 gennaio.

questi sono quelli della CES2016:


AOC C3583FQ 35-inch 2560x1080 AMVA 160Hz FreeSync Unknown Unknown
Dell UP3017Q 30-inch 3840x2160 OLED 120Hz None March 31 $4999
Dell U2717DA 27-inch 2560x1440 Unknown 60Hz Unknown February 25 $719
Dell U2417HA 24-inch 1920x1080 Unknown 60Hz Unknown February 25 $349
Dell U2417HWi 24-inch 1920x1080 Unknown 60Hz Unknown March 31 $469
Dell S2317HWi 23-inch 1920x1080 Unknown 60Hz Unknown March 31 $429
Lenovo Y27g 27-inch 1920x1080 VA 144Hz G-SYNC January $550
Viewsonic XG2401 24-inch 1920x1080 TN 144Hz FreeSync Late January $404
Viewsonic XG2701 27-inch 1920x1080 TN 144Hz FreeSync Late January $529
Viewsonic XG2703-GS 27-inch 2560x1440 IPS 165Hz G-SYNC March $1217
Viewsonic XG2700-4K 27-inch 3840x2160 IPS 60Hz FreeSync Late January $913
Viewsonic VX2257-mhd 22-inch 1920x1080 TN Unknown FreeSync January $201
Viewsonic VX2457-mhd 24-inch 1920x1080 TN Unknown FreeSync February $228
Viewsonic VX2757-mhd 27-inch 1920x1080 TN Unknown FreeSync January $323
Viewsonic VX2776-smhd 27-inch 1920x1080 IPS Unknown None April $317
ASUS MG28UQ 28-inch 3840x2160 TN Unknown FreeSync Unknown Unknown
ASUS MG24UQ 24-inch 3840x2160 IPS Unknown FreeSync Unknown Unknown
ASUS PG348Q 34-inch 3440x1440 IPS 100Hz G-SYNC Unknown Unknown
ASUS MB169C+ (portable monitor) 15.6-inch 1920x1080 IPS 60Hz None Unknown Unknown
ASUS MX27UQ 27-inch 3840x2160 IPS 60Hz None Unknown Unknown
ASUS MX348Q (guess) 34-inch 3440x1440 IPS 60Hz None Unknown Unknown
Monoprice #1 34-inch 3440x1440 IPS 75Hz None March $499
Monoprice #2 27-inch 3840x2160 Unknown 60Hz None March $499
Acer R1 Series 21.5, 23, 23.8, 27-inch 1920x1080 Unknown 60Hz None January from $139
Acer H7 Series 25, 27-inch 2560x1440 IPS 60Hz None February from $499
Acer XR342CK 34-inch 3440x1440 IPS 75Hz FreeSync March $1099
LG 34UC98 34-inch 3440x1440 IPS 60Hz Unknown January $1199
LG 34UM88 34-inch 3440x1440 IPS 60Hz Unknown Unknown Unknown
LG 27UD88 27-inch 3840x2160 IPS 60Hz Unknown Unknown Unknown
LG 24MP88 24-inch 1920x1080 IPS Unknown Unknown Unknown Unknown
Samsung CF591 27-inch 1920x1080 Unknown Unknown FreeSync Unknown Unknown
Samsung CF391 32-inch 1920x1080 Unknown Unknown FreeSync Unknown Unknown
Samsung CF390 27-inch 1920x1080 Unknown Unknown FreeSync Unknown Unknown
Samsung CF398 Unknown Unknown Unknown Unknown FreeSync Unknown Unknown


Io aspetterei un'attimino e vedrei che aria tira dopo la CES 2017 visto che siamo molto a ridosso :D

Portocala
24-09-2016, 20:00
A vederlo cosi, sembra fantastico: https://www.youtube.com/watch?v=0ifcX1eCtjY

Quasi quasi cambio idea su questi curvi.

pakal77
24-09-2016, 20:46
A vederlo cosi, sembra fantastico: https://www.youtube.com/watch?v=0ifcX1eCtjY

Quasi quasi cambio idea su questi curvi.

Che bestia!

pakal77
24-09-2016, 20:50
Secondo voi a quanto bisogna starci distante per non perdere la vista ? :D :D

Angeland
24-09-2016, 20:57
Secondo me (per la mia esperienza) 38" pollici sono davvero eccessivi (specialmente per un uso "generico" del PC,ad esempio qualche lavoro su Office/Photoshop) già il mio 34" mi sembra enorme :D

Discorso diverso magari per un utilizzo 100% gaming / film.

TigerTank
24-09-2016, 21:39
Capito perché non spendo 800€ per avere un monitor con ste magagne...no grazie attendere prego il 2017 sarà l'anno della rivoluzione per pannelli wide screen gaming, ci sarà ampia scelta, certo voi l'avete preso già da parecchio non ci stava praticamente scelta :)

Guarda io non confiderei più nella teoria della rivoluzione di qualità futura.
Stai tranquillo che subentreranno altre problematiche o continueranno a fare monitor con scocche plasticose e con assemblaggi discutibili...visto che la manodopera sarà sempre la stessa :D

pakal77
25-09-2016, 06:33
Guarda io non confiderei più nella teoria della rivoluzione di qualità futura.

Stai tranquillo che subentreranno altre problematiche o continueranno a fare monitor con scocche plasticose e con assemblaggi discutibili...visto che la manodopera sarà sempre la stessa :D



Be dai ci sono monitor anche ad oggi che non hanno tutti questi problemi di bleeding, guarda anche i Samsung e gli Eizo non trovo nulla in riferimento BLB scandaloso

pakal77
25-09-2016, 06:44
Secondo voi avrebbe senso aprire un thread dedicato ai Ultrawide dai 34 in su?

Demian82
25-09-2016, 09:14
Secondo voi avrebbe senso aprire un thread dedicato ai Ultrawide dai 34 in su?

IO penso di si, dopotutto è un target di utenza a se stante.
PS: stavo quasi per ordinare un Acer X34A ma leggendo un po' i vostri commenti e pareri temporeggerò con il Dell U2515H anche io fino all'inizio dell'anno prossimo, sempre che non diventi disponibile prima di allora il 38" LG..

squalo85
26-09-2016, 07:34
Ragazzi ma degli LG da gioco che ne dite? Ho visto un 21:9 in negozio molto carino..

majinbu7
26-09-2016, 08:36
Ragazzi ho bisogno di alcune delucidazioni.
Sto pensando di passare ad un 21:9 34" tralasciando il X34A/PG348Q ho visto recensioni molto positive per il Samsung S34e790C che ne dite?
Passare da un Dell U2515H ad un u3415w noterei grosse differenze in termini di qualità del pannello? Perchè con questo 2515 mi trovo benissimo anche a giocare a DOOM 4 nonostante i 60Hz di aggiornamento e non vedo la necessita di prendere un G-Sync che poi con la sola 1070 non mi girano a 100 FPS i giochi in 4k.

PS: del LG 38UC99-W si sa qualcosa? Su carta dovrebbe essere un monitor interessante.

https://www.youtube.com/watch?v=OJdzUy1K9jo

Secondo voi avrebbe senso aprire un thread dedicato ai Ultrawide dai 34 in su?

Sicuramente ha senso, dai aprilo che ci iscriviamo tutti li :D

pakal77
26-09-2016, 12:22
Avevo già chiesto allo staff e mi hanno dato ok, appena ho tempo lo preparo

majinbu7
26-09-2016, 13:40
Avevo già chiesto allo staff e mi hanno dato ok, appena ho tempo lo preparo

Ottimo , appena hai fatto avvisaci qui, così corriamo ad iscriverci :)

pakal77
26-09-2016, 14:30
Pensavo ad un titolo simile

[Thread Ufficiale] Monitor UltraWide 34"-38" (3440 x 1440 & 3840 x 1600)

majinbu7
26-09-2016, 15:19
Pensavo ad un titolo simile

[Thread Ufficiale] Monitor UltraWide 34"-38" (3440 x 1440 & 3840 x 1600)

Io toglierei la risoluzione perchè ce ne sono anche da 2560*1080 :D

Bestio
26-09-2016, 15:39
A vederlo cosi, sembra fantastico: https://www.youtube.com/watch?v=0ifcX1eCtjY

Quasi quasi cambio idea su questi curvi.

Ecco sembrerebbe proprio quello che stavo aspettando!! :eek: :eek:
Tra l'altro la risoluzione UHD anamorfica è anche perfetta per la visione di film in 4k (che come ho scritto qualche pagina fa temevo non avrebbero mai fatto in favore dei 5k) :)

Se solo ci fosse scritto OLED invece che IPS... :p
Tra l'altro signori di LG spingete tanto su ste TV OLED e il loro nero perfetto perchè continuate a rifilarci sti Monitor IPS sanguinanti e baglioreggianti?? :muro: :muro:

http://www.lg.com/us/monitors/lg-38UC99-W-ultrawide-monitor

http://www.lg.com/us/images/monitors/md05769407/gallery/medium01.jpg

E pare interessante pure il 34UC79G (http://www.lg.com/us/monitors/lg-34UC79G-B-ultrawide-monitor) 144hz! Se solo ne facessero una versione Gsync...
P.S. ah no purtroppo è solo un "misero" 2560x1080... :(

http://www.lg.com/us/images/monitors/md05771107/gallery/medium01.jpg
http://www.lg.com/us/images/monitors/md05771107/gallery/medium06.jpg

Solo che vicino al 38 sembra piiiiiiccolooo!! :asd:

https://s3-eu-central-1.amazonaws.com/ridble/wp-content/uploads/2016/08/30090025/ridble-lg-monitor-38UC99-34UC79G-ifa-2016.png

Demian82
26-09-2016, 16:58
Pensavo ad un titolo simile

[Thread Ufficiale] Monitor UltraWide 34"-38" (3440 x 1440 & 3840 x 1600)

Indica piuttosto che la risoluzione l'aspetto 21:9 e lascia 4k generico

Monitor 4k Ultrawide 21:9 34" - 38"

pakal77
26-09-2016, 19:08
Si in effetti di risoluzioni ce ne stanno diverse, però anche la scritta 4K non è proprio idonea, lascio via anche quella :D

THREAD UFFICIALE Monitor Ultra Wide 34" - 38"

E basta no?

pakal77
26-09-2016, 19:11
Ecco sembrerebbe proprio quello che stavo aspettando!! :eek: :eek:


Un 38 pollici 100hz g sync oled sarebbe il TOP!!!

Bestio vai qui al minuto 05:30 :D

https://www.youtube.com/watch?v=DTUCPX0w3u8

Bestio
26-09-2016, 20:12
Si in effetti di risoluzioni ce ne stanno diverse, però anche la scritta 4K non è proprio idonea, lascio via anche quella :D

THREAD UFFICIALE Monitor Ultra Wide 34" - 38"

E basta no?

Direi di si, è anche inutile escludere o 2560x1080, dopotutti ci sono modelli interessanti anche con questa risoluzione e non tutti hanno l'esigenza di risoluzioni esagerate, preferendo un framerate maggiore a parità di potenza HW. :)

Un 38 pollici 100hz g sync oled sarebbe il TOP!!!

Bestio vai qui al minuto 05:30 :D

https://www.youtube.com/watch?v=DTUCPX0w3u8

Anche nelle scene con bordi neri non si nota glow di rilievo (da 3:00 in poi), sarebbe da vedere nel buio totale ma sarà sicuramente dei vari Asus/Acer da gaming che ci sono in giro. :)
P.S. anzi guardando bene a 3.30 sul lato destro un po di glow si nota... :(

Certo che a quel prezzo ci aggiungo 450€ e mi faccio una TV 55'' OLED55B6V ad uso monitor... mi preoccupa solo l'Input lag che su ste TV rimane altuccio, sebbene non giochi FPS competitivi. :cry:

Kingdemon
27-09-2016, 06:30
Girovagando ho visto un Dell S2716DG, ha tutto quello che cercavo (27", 2K, 144hz e G-Sync) come mai non è saltato fuori fino ad ora nella discussione?
Viene pure meno del ROG e del Predator :D
Occhio che è un TN però.

Inviato dal mio Oneplus 3 utilizzando Tapatalk

majinbu7
27-09-2016, 08:23
Si in effetti di risoluzioni ce ne stanno diverse, però anche la scritta 4K non è proprio idonea, lascio via anche quella :D

THREAD UFFICIALE Monitor Ultra Wide 34" - 38"

E basta no?

Approved :D

DakmorNoland
27-09-2016, 08:59
Avevo visto, anche il pg278q è TN, su cui stavo iniziando a pensare di dirigermivista la scelta ristretta. Per gli IPS bisognerebbe andare sul pg279q e l'XB271HU che hanno prezzi che mi fanno storcere un pò il naso.

Poi ci sono i soliti discorsi su pro e contro di IPS vs TN, in ogni caso immagino sarà un passo avanti rispetto al mio monitor attuale. Giocandoci e visto il prezzo inferiore penso facciano più a caso mio un TN.

Comunque, nessuno ha avuto a tra le mani questo Dell che si trova anche a meno di 600€?

Dovresti poterli vedere, perchè alla fine al di la degli angoli strettissimi, non è detto che un TN sia peggio di un IPS, ci sono TN che si comportano molto bene. Al contrario ci sono IPS che soffrono di infiltrazioni, aloni gialli, neri-grigi, ecc.

DakmorNoland
27-09-2016, 09:15
I monitor vanno valutati sempre guardandoli affiancati ;)

Credimi ho visto dei TN, che come colori non sembravano affatto dei TN e non parlo certo dei monitor gaming, che in generale sono piuttosto scarsi. Gli angoli ovviamente sono quelli, ma tanto il monitor lo guardi di fronte, non dal lato.

Cioè se vogliamo proprio fare un discorso più generico, per come la vedo io, i monitor gaming anche di fascia alta sia IPS che TN, sono più scarsi degli altri, proprio perchè si punta ad avere pannelli veloci (144hz) a discapito di tutto il resto. ;)

pakal77
27-09-2016, 10:20
per chi ancora deve prendere un ultrawide ho creato thread dedicato qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2786212) è ancora da finire intanto l'ho aperto ;)

saluti

Kudram
27-09-2016, 11:30
Un 38 pollici 100hz g sync oled sarebbe il TOP!!!

Bestio vai qui al minuto 05:30 :D

https://www.youtube.com/watch?v=DTUCPX0w3u8

Madonna che bello! Io me ne sono innamorato! Peccato davvero manchi il supporto Gsync.

Si in effetti di risoluzioni ce ne stanno diverse, però anche la scritta 4K non è proprio idonea, lascio via anche quella :D

THREAD UFFICIALE Monitor Ultra Wide 34" - 38"

E basta no?

Io ci metterei il rapporto prospettico nel titolo per renderlo più chiaro ai più.

THREAD UFFICIALE Monitor Ultra Wide 21:9 34" - 38"

DakmorNoland
27-09-2016, 12:02
Madonna che bello! Io me ne sono innamorato! Peccato davvero manchi il supporto Gsync.
[/b]

Fatti due domande. ;) Guarda caso il supporto al Free Sync c'è! Ormai il 90% dei monitor (gaming e non) hanno il Freesync integrato, visto il basso costo e la facilità nell'implementarlo.

E' chiaro che il gsync sia bello che defunto, io anche avessi una Nvidia comprerei un monitor con Freesync piuttosto, Nvidia sarà costretta ad aggiungere il supporto Freesync molto presto, visto che tra l'altro è standard aperto. :)

Personalmente non sono cose che mi interessino, nè Freesync nè Gsync, diciamo che sono l'ultima cosa nella mia lista di priorità, però secondo me chi compra monitor con Gsync adesso butta soldi, perchè è solo una questione di tempo prima che sparisca.

icoborg
27-09-2016, 12:06
Fatti due domande. ;) Guarda caso il supporto al Free Sync c'è! Ormai il 90% dei monitor (gaming e non) hanno il Freesync integrato, visto il basso costo e la facilità nell'implementarlo.

E' chiaro che il gsync sia bello che defunto, io anche avessi una Nvidia comprerei un monitor con Freesync piuttosto, Nvidia sarà costretta ad aggiungere il supporto Freesync molto presto, visto che tra l'altro è standard aperto. :)

Personalmente non sono cose che mi interessino, nè Freesync nè Gsync, diciamo che sono l'ultima cosa nella mia lista di priorità, però secondo me chi compra monitor con Gsync adesso butta soldi, perchè è solo una questione di tempo prima che sparisca.
per i posteri :O

Kudram
27-09-2016, 12:23
Fatti due domande. ;) Guarda caso il supporto al Free Sync c'è! Ormai il 90% dei monitor (gaming e non) hanno il Freesync integrato, visto il basso costo e la facilità nell'implementarlo.

E' chiaro che il gsync sia bello che defunto, io anche avessi una Nvidia comprerei un monitor con Freesync piuttosto, Nvidia sarà costretta ad aggiungere il supporto Freesync molto presto, visto che tra l'altro è standard aperto. :)

Personalmente non sono cose che mi interessino, nè Freesync nè Gsync, diciamo che sono l'ultima cosa nella mia lista di priorità, però secondo me chi compra monitor con Gsync adesso butta soldi, perchè è solo una questione di tempo prima che sparisca.

Speriamo sia come di tu.

DakmorNoland
27-09-2016, 13:08
per i posteri :O

Io mi baso esclusivamente sui fatti, se vai a vedere, anche monitor da 150-200€ tipo i nuovi Samsung curvi con pannello VA da 60hz, hanno un supporto Freesync che copre dai 40 ai 60hz. E ce ne sono tantissimi altri di pannelli con Freesync.

Prova poi a vedere quelli con Gsync... E' quasi imbarazzante. Cioè al di la del costo esorbitante, sono 4 monitor in croce.

Heimdallr
27-09-2016, 13:56
Il fatto che nè Samsung nè LG abbiano supportato il GSync mi fa storcere un po' il naso.
Io alla fine mi sono orientato sull'ASUS MG278Q che è TN ma sinceramente non mi andava di dover fare n resi nella speranza di avere un IPS senza difetti grossi, i colori comunque sono molto peggio dell'Ultrasharp che ho ora, entrambi calibrati con Spyder5 e DisplayCAL.

icoborg
27-09-2016, 14:27
Il fatto che nè Samsung nè LG abbiano supportato il GSync mi fa storcere un po' il naso.
Io alla fine mi sono orientato sull'ASUS MG278Q che è TN ma sinceramente non mi andava di dover fare n resi nella speranza di avere un IPS senza difetti grossi, i colori comunque sono molto peggio dell'Ultrasharp che ho ora, entrambi calibrati con Spyder5 e DisplayCAL.

li è piu che altro merito dell'Ultra, il cui contrasto e colori erano anche meglio di un pg279q almeno di quello visto da me.

Kingdemon
27-09-2016, 14:57
Avevo visto, anche il pg278q è TN, su cui stavo iniziando a pensare di dirigermivista la scelta ristretta. Per gli IPS bisognerebbe andare sul pg279q e l'XB271HU che hanno prezzi che mi fanno storcere un pò il naso.

Poi ci sono i soliti discorsi su pro e contro di IPS vs TN, in ogni caso immagino sarà un passo avanti rispetto al mio monitor attuale. Giocandoci e visto il prezzo inferiore penso facciano più a caso mio un TN.

Comunque, nessuno ha avuto a tra le mani questo Dell che si trova anche a meno di 600€?
Lo avevo preso in considerazione pure io il Dell S2716DG.. poi per 100 euro ho virato su un ips.
Dalle review che avevo letto è un ottimo monitor.

Fatti due domande. ;) Guarda caso il supporto al Free Sync c'è! Ormai il 90% dei monitor (gaming e non) hanno il Freesync integrato, visto il basso costo e la facilità nell'implementarlo.

E' chiaro che il gsync sia bello che defunto, io anche avessi una Nvidia comprerei un monitor con Freesync piuttosto, Nvidia sarà costretta ad aggiungere il supporto Freesync molto presto, visto che tra l'altro è standard aperto. :)

Personalmente non sono cose che mi interessino, nè Freesync nè Gsync, diciamo che sono l'ultima cosa nella mia lista di priorità, però secondo me chi compra monitor con Gsync adesso butta soldi, perchè è solo una questione di tempo prima che sparisca.
Lo spero ma non credo. Con la "forza" di nvidia al momento nel mercato gpu la vedo difficile come ipotesi.

Bestio
27-09-2016, 18:05
Lo spero ma non credo. Con la "forza" di nvidia al momento nel mercato gpu la vedo difficile come ipotesi.

Basterebbe che AMD tirasse fuori una GPU veramente migliore, con drivers veramente migliori, che la "forza" di nVidia si sgretolerebbe subito.

Kingdemon
27-09-2016, 20:17
Arrivati a questo punto non basta secondo me un solo prodotto migliore ma un paio di generazioni di vga per invertire il trend.
A me non piace il discorso gsync/freesync sicuramente era meglio per tutti un solo standard.

DakmorNoland
27-09-2016, 20:36
Arrivati a questo punto non basta secondo me un solo prodotto migliore ma un paio di generazioni di vga per invertire il trend.
A me non piace il discorso gsync/freesync sicuramente era meglio per tutti un solo standard.

Vabbè ma guarda che ad Nvidia implementare il Freesync non costerebbe nulla, a parte gli introiti che perderebbe dal chip Gsync sui monitor. Insomma non fallirebbe di sicuro e potrebbe mantenere la leadership comunque, anche se integrasse il supporto al Freesync.

Altro scenario possibile, è che azzerino o quasi il costo del chip Gsync per avere prezzi allineati con il Freesync, in un modo o nell'altro devono fare. O calano il prezzo del loro prodotto o supportano lo standard più diffuso. ;)

Quanto sono quelli che spendono 400€ per un monitor Gsync TN che ne vale 200-250?

Per non parlare dei modelli che stanno a 700-800, che in versione Freesync costano 550€...

A parte la gente qui nel forum, guarda che la gente normale non sa manco cosa siano le tecnologie di Adaptive Sync. ;)

Bestio
27-09-2016, 20:47
E vista la penuria (e prezzo) dei monitor GSync Nvidia ha da perderci per questo suo "ostruzionismo" verso Freesync, dato che anche io nonostante in genere prediliga le verdi, se uscisse un monitor Freesync che veramente mi piace non ci penserei 2 volte a passare alle rosse (sperando che Vega si riveli veramente competitiva, ma anche andasse un pelo meno della 1080 consumando di più, grazie al supporto Freesync da parte mia l'ago penderebbe comunque a suo favore)

Se invece nVidia decidesse di supportare sia Gsync che Freesync, avrebbe più da guadagnarci che da perderci, dato che si metterebbe in posizione di vantaggio rispetto alle Radeon.

Kingdemon
27-09-2016, 20:57
Ma speriamo.. però da quello che ho capito io Nvidia ha "inventato" il gsync e deciso di farlo pagare mentre Amd ha sviluppato successivamente il proprio adaptive sync, il freesync, e ha deciso di non farlo pagare.
Visto che nvidia non è una onlus ed è in una posizione di potere nel mercato vga può tenere il prezzo più alto.
Se un domani amd presentasse delle schede video prestanti ed in grado di competere con le 1070/1080, o l'equivalente verde del momento, nvidia potrebbe semplicemente decidere di abbassare il prezzo del modulo gsync per non perdere potenziali acquirenti.

Bestio
28-09-2016, 11:32
Ma speriamo.. però da quello che ho capito io Nvidia ha "inventato" il gsync e deciso di farlo pagare mentre Amd ha sviluppato successivamente il proprio adaptive sync, il freesync, e ha deciso di non farlo pagare.
Visto che nvidia non è una onlus ed è in una posizione di potere nel mercato vga può tenere il prezzo più alto.
Se un domani amd presentasse delle schede video prestanti ed in grado di competere con le 1070/1080, o l'equivalente verde del momento, nvidia potrebbe semplicemente decidere di abbassare il prezzo del modulo gsync per non perdere potenziali acquirenti.

Si ma poi il modulo G-Sync i monitor lo devono anche implementare, e grandi marchi come Samsung, LG, Dell, Eizo, HP, NEC, ecc non l'hanno mai nemmeno preso in considerazione, mentre il Freesync ormai lo stanno adottando tutti.
E per me la qualità del monitor/TV è la priorità assoluta, e non prenderei certo un monitor di scarsa qualità solo per avere il G-Sync. (sopratutto dopo la pessima esperienza col PG279q)

DakmorNoland
28-09-2016, 11:56
E per me la qualità del monitor/TV è la priorità assoluta, e non prenderei certo un monitor di scarsa qualità solo per avere il G-Sync. (sopratutto dopo la pessima esperienza col PG279q)

Beh allora scusa se te lo dico, ma se ti interessa la qualità dovresti prendere tipo un Dell Ultrasharp come quello da 25" che sta tipo a 300€, purtroppo monitor gaming e qualità da quello che ho potuto vedere non possono stare nella stessa frase. :asd:

Lo so è triste, però spero sempre che un giorno riescano a far uscire un monitor davvero ottimo come qualità dell'immagine, ma anche ottimo per il gaming. :muro:

Sul Gsync o iniziano a regalare il chip per allinearsi al prezzo della concorrenza oppure chiudono, anche perchè come dicevi tu, i marchi più importanti non lo stanno considerando per nulla! Ma anche la Asus o la Acer hanno giusto 2 modelli in croce a prezzi esorbitanti con Gsync. Per me non ha vita lunga così com'è ora.

55AMG
28-09-2016, 12:02
G-Sync uno dei motivi per cui non prenderó nvidia.
Già vengono vendute le GPU a caro prezzo, poi se a paritá di monitor free-sync, per il loro g-sync ci aggiungono 150 euro di media, se lo possono tenere tranquillamente.

Non sopporto chi si approfitta degli appassionati e purtroppo su questo, nvidia ci marcia alla grande.

Spero Free-sync diventi standard comune anche su monitor non gaming.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Bestio
28-09-2016, 12:07
Beh allora scusa se te lo dico, ma se ti interessa la qualità dovresti prendere tipo un Dell Ultrasharp come quello da 25" che sta tipo a 300€, purtroppo monitor gaming e qualità da quello che ho potuto vedere non possono stare nella stessa frase. :asd:

Lo so è triste, però spero sempre che un giorno riescano a far uscire un monitor davvero ottimo come qualità dell'immagine, ma anche ottimo per il gaming. :muro:

Sul Gsync o iniziano a regalare il chip per allinearsi al prezzo della concorrenza oppure chiudono, anche perchè come dicevi tu, i marchi più importanti non lo stanno considerando per nulla! Ma anche la Asus o la Acer hanno giusto 2 modelli in croce a prezzi esorbitanti con Gsync. Per me non ha vita lunga così com'è ora.

Ma perchè deve essere per forza così?
Se un ottimo monitor 27'' QHD IPS semi-professionale come il Dell U2715h costa 500€ (e va benissimo anche per il gaming), perchè un 27'' QHD IPS da gaming da 800€ non può avere la stessa qualità del pannello, con l'aggiunta di Gsync e 120+hz)

55AMG
28-09-2016, 12:10
Perché il G-sync nvidia te lo fa pagare 150euro in piú a prescindere dal monitor...

Monitor Freesync tutta la vita a sto punto.



Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

DakmorNoland
28-09-2016, 12:17
Ma perchè deve essere per forza così?
Se un ottimo monitor 27'' QHD IPS semi-professionale come il Dell U2715h costa 500€ (e va benissimo anche per il gaming), perchè un 27'' QHD IPS da gaming da 800€ non può avere la stessa qualità del pannello, con l'aggiunta di Gsync e 120+hz)

Bella domanda, visto che comunque se li fanno strapagare! A parte che il Gsync di suo fa lievitare il costo anche di 200€, ma poi secondo me per poter avere 144hz, quindi pannello molto veloce, si perde poi sulla qualità, e in più un pannello da 144hz te lo fanno strapagare, perchè la richiesta è più bassa, visto che i videogiocatori che spendono tutti quei soldi per un monitor sono una fetta molto piccola.

Al contrario un monitor tipo gli Ultrasharp di Dell viene acquistato da molta più gente, per molti più utilizzi e chi non cerca i 144hz a tutti i costi, ci gioca anche tranquillamente, anche se magari poi il pannello sarà più lento e quindi magari soffrirà leggermente di motion blur.

TigerTank
28-09-2016, 12:23
Ma perchè deve essere per forza così?
Se un ottimo monitor 27'' QHD IPS semi-professionale come il Dell U2715h costa 500€ (e va benissimo anche per il gaming), perchè un 27'' QHD IPS da gaming da 800€ non può avere la stessa qualità del pannello, con l'aggiunta di Gsync e 120+hz)

Perchè c'è gente che parla/generalizza a vanvera, soprattutto senza avere nemmeno avuto esperienze dirette con quello di cui sta parlando.
Chi più, chi meno i problemi di pannello ci sono sempre stati...indipendentemente da monitor gsync/freesync o meno.
Ed ecco che ci sono monitor Acer buoni(tipo il mio) così come dei Dell con delle problematiche di glow/bleeding. Va tutto a partite di prodotti e luoghi di produzione, dalla manodopera al controllo qualità...che alla fine stanno sempre negli stessi posti(taiwan, corea, cina, messico, romania, ecc...).
E quindi anche "a fortuna" per l'utente finale.

Perché il G-sync nvidia te lo fa pagare 150euro in piú a prescindere dal monitor...

Monitor Freesync tutta la vita a sto punto.


Di contro al momento latitano le vga. Mi auguro si vedano le vega prima che gli attuali pannelli freesync diventino obsoleti :)

Bestio
28-09-2016, 12:36
Per i nuovi arrivati, vi ricordo come dovrebbe essere il nero di un buon montor (Samsung s32d850 con pannello AMVA a sinistra), come dovrebbe essere un IPS accettabile (Dell U2415 a destra), e come non dovrebbe essere (ma invece è) un monitor IPS da gaming (Asus pg279q al centro) :p

http://i.imgur.com/s9MN9vJ.jpg

Cosa che si riperquote molto negativamente anche nell'esperienza di gioco... inutile avere 144fps se poi le cose nere diventano marroncine...

http://i.imgur.com/YxV64q3.jpg

DakmorNoland
28-09-2016, 12:38
Perchè c'è gente che parla/generalizza a vanvera, soprattutto senza avere nemmeno avuto esperienze dirette con quello di cui sta parlando.
Chi più, chi meno i problemi di pannello ci sono sempre stati...indipendentemente da monitor gsync/freesync o meno.
Ed ecco che ci sono monitor Acer buoni(tipo il mio) così come dei Dell con delle problematiche di glow/bleeding. Va tutto a partite di prodotti e luoghi di produzione, dalla manodopera al controllo qualità...che alla fine stanno sempre negli stessi posti(taiwan, corea, cina, messico, romania, ecc...).
E quindi anche "a fortuna" per l'utente finale.

I problemi ci sono sempre stati e sempre ci saranno, però basta farsi un giro su Amazon per vedere il quantitativo di utenti scontenti dei monitor top gaming Asus o Acer, gente che addirittura si è fatta cambiare il monitor 3 volte. :asd::doh:

Poi quello che dici è vero, però guarda che se compri un Dell, per me sono molto più attenti sul controllo qualità, quindi se prendono un pannello da LG, controllano che sia ok prima di assemblare il monitor, mentre invece Acer e Asus mi sembra che abbiano controlli quasi assenti e si affidano al fornitore, che non sempre è molto attento.

Questo comunque capita anche sulle TV, tuttavia se compri una TV di fascia alta di certi produttori, sarà mooooolto difficile che ti arrivi una ciofeca con pannello marcio, nei monitor da gaming di Asus e Acer invece sembra quasi la normalità.


Cosa che si riperquote molto negativamente anche nell'esperienza di gioco... inutile avere 144fps se poi le cose nere diventano marroncine...



Hai fatto bene a ricordarlo ed è questo il motivo per cui non amo Asus, nè Acer come produttori di monitor, proprio perchè non prestano la minima attenzione a questi problemi. Poi il fatto che si veda anche in gioco, è davvero raccapricciante. Perchè un conto è il monitor nero senza segnale in ingresso e vabbè, ma poi vedersi gli aloni anche nell'utilizzo reale in gioco, è a dir poco raccapricciante!

A quel punto preferisco un Dell 60hz tutta la vita! Purchè il pannello sia decente e la qualità dell'immagine e dei neri buona. Per me l'immagine viene prima di tutto e sicuramente prima dei 144hz.

TigerTank
28-09-2016, 13:01
Per i nuovi arrivati, vi ricordo come dovrebbe essere il nero di un buon montor (Samsung s32d850 a sinistra), come dovrebbe essere un IPS accettabile (Dell U2415 a destra), e come non dovrebbe essere (ma invece è) un monitor IPS da gaming (Asus pg279q al centro) :p


Mamma mia a te è capitato proprio un Asus di qualità infima :asd:

I problemi ci sono sempre stati e sempre ci saranno, però basta farsi un giro su Amazon per vedere il quantitativo di utenti scontenti dei monitor top gaming Asus o Acer, gente che addirittura si è fatta cambiare il monitor 3 volte. :asd::doh:

Poi quello che dici è vero, però guarda che se compri un Dell, per me sono molto più attenti sul controllo qualità, quindi se prendono un pannello da LG, controllano che sia ok prima di assemblare il monitor, mentre invece Acer e Asus mi sembra che abbiano controlli quasi assenti e si affidano al fornitore, che non sempre è molto attento.

Questo comunque capita anche sulle TV, tuttavia se compri una TV di fascia alta di certi produttori, sarà mooooolto difficile che ti arrivi una ciofeca con pannello marcio, nei monitor da gaming di Asus e Acer invece sembra quasi la normalità.



Hai fatto bene a ricordarlo ed è questo il motivo per cui non amo Asus, nè Acer come produttori di monitor, proprio perchè non prestano la minima attenzione a questi problemi. Poi il fatto che si veda anche in gioco, è davvero raccapricciante. Perchè un conto è il monitor nero senza segnale in ingresso e vabbè, ma poi vedersi gli aloni anche nell'utilizzo reale in gioco, è a dir poco raccapricciante!

A quel punto preferisco un Dell 60hz tutta la vita! Purchè il pannello sia decente e la qualità dell'immagine e dei neri buona. Per me l'immagine viene prima di tutto e sicuramente prima dei 144hz.

Beh sì se parliamo di probabilità minori di pezzi fallati allora sono d'accordo...ma questo è indipendente dalla tipologia di monitor in quanto a 60Hz o da gaming perchè ci sono stati anche dei Dell con il bleeding, a partire dal 21:9 34" ;)
Con l'Acer attuale mi è andata bene al primo colpo. In quanto a bleeding del pannello nel mio caso è di gran lunga meglio sia del precedente Yamakasi AH-IPS 60Hz che ho tenuto come monitor secondario/di scorta, sia del precedente Samsung 120Hz S27A950D. Facendo dei grossi scongiuri, devo comunque dire che a livello generale finora sono stato piuttosto fortunato con i monitor, mai avuto problemi di pixel bruciati o di situazioni gravi esposte da altri utenti. :tie:

icoborg
28-09-2016, 15:00
il mio era peggio...oltre al blb aveva un alone giallognolo generale, l'unica zona dove si vedeva il colore reale era una fascia orizzontale centrale di 6 cm, e il coating difettoso sopra un gruppetto di 4o5 pixel.

demos88
28-09-2016, 17:14
Per i nuovi arrivati, vi ricordo come dovrebbe essere il nero di un buon montor (Samsung s32d850 con pannello AMVA a sinistra)
edit: ha il freesync?

Portocala
28-09-2016, 17:45
Infatti per me gli IPS fanno pena.

Kingdemon
28-09-2016, 21:04
Personalmente la cosa che mi ha colpito di più del XB271HU per quel poco che l'ho provato, ho la 1070 in rma, è la fluidità e la reattività che si percepisce in Bf4 giocando online.
Quindi forse potrei fare a meno del Gsync ma non tornerei più ai 60 Hz.

Certo costa uno sproposito ci ho messo un mese ad autoconvincermi a spendere 700 sacchi per un monitor :asd:
Mi piacerebbe poterlo confrontare con un monitor come il Dell U3415W ma non conosco nessuno che lo ha.. i miei amici sono fermi ancora al fullhd 60 Hz son il primo che ha fatto il salto.
Sono curioso vorrei vedere la differenza nei colori e nel pannello.
Alla fine sono incompetente lato monitor .

Comunque ben vengano concorrenza e nuove tecnologie che facciano abbassare i prezzi.

Bestio
28-09-2016, 21:34
edit: ha il freesync?

No, però dovrebbe essere appena uscito l'HP OMEN 32 (http://store.hp.com/us/en/pdp/omen-by-hp-32-32-inch-display), 32'', QHD, VA, 75hz Freesync, che parrebbe davvero molto interessante... Peccato che in Italia non si trovi ancora.

http://ssl-product-images.www8-hp.com/digmedialib/prodimg/lowres/c05160134.png


Comunque continuo a vedere un sacco di monitor (e ora pure TV) Freesync in uscita, e di G-Sync sempre i soliti 4 monitor messi in croce...
A sto punto spero veramente che Vega sarà in grado di giocarsela con Pascal, e ciao ciao nVidia!

bagnino89
28-09-2016, 22:39
Sarebbe interessante conoscere le vendite di monitor G-sync e Free-sync.

TigerTank
28-09-2016, 22:45
Comunque continuo a vedere un sacco di monitor (e ora pure TV) Freesync in uscita, e di G-Sync sempre i soliti 4 monitor messi in croce...
A sto punto spero veramente che Vega sarà in grado di giocarsela con Pascal, e ciao ciao nVidia!

E' normale...anzi direi "era ora!". Il freesync è sempre stato esaltato anche per la sua natura più vicina al ruolo di standard universale vesa, rispetto a quella rigorosamente proprietaria del gsync...per cui benvenga tutto questo :)

pakal77
29-09-2016, 07:59
Sono d'accordo con voi, qualora AMD tirasse fuori delle schede video alla pari delle Pascal non esiterei neanche un secondo a prendere Freesync, spero a questo punto o che AMD sforni preso schede all'altezza di Pascal oppure che Nvidia adotti Freesync!!!

pakal77
29-09-2016, 08:03
Ricordate che ho aperto Thread dedicato ai Ultrawide qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2786212

:)

55AMG
29-09-2016, 10:31
Sono d'accordo con voi, qualora AMD tirasse fuori delle schede video alla pari delle Pascal non esiterei neanche un secondo a prendere Freesync, spero a questo punto o che AMD sforni preso schede all'altezza di Pascal oppure che Nvidia adotti Freesync!!!
Se il supporto al CF é davvero migliorato come dicono, due 470 8GB sarebbero il best buy attuale per un bel 1440P freesync.

DakmorNoland
29-09-2016, 11:43
Finalmente ho trovato il monitor definitivo, per chiunque cercasse la qualità dell'immagine e i neri prima di tutto! Lasciando perdere 144hz e Gsync/Freesync.

L'ASUS PB328Q è veramente una bomba e va benissimo sia per il gaming (input lag contenuto), che per visione di film o uso generico. Tra l'altro è un 1440p@ 75hz (sempre meglio di 60hz), quindi perfetto da abbinare anche a una 1070/980Ti o equivalente.

Parliamo in pratica di un 32" 1440p 16:9 con pannello VA di ottima fattura, in pratica dimenticatevi quelle brutture di TN e IPS e finalmente abbiamo un vero pannello VA in grado di darci qualità video paragonabile ad un buon TV, contrasto elevatissimo, ottimi neri e basso input lag e response time.

Questo può essere davvero il monitor definitivo, per chi cerca un'immagine di qualità.

Per giocare va benissimo, salvo FPS online, ma per quello si può sempre affiancare un 24" economico 144hz e voilà! :)

Bestio
29-09-2016, 18:34
Finalmente ho trovato il monitor definitivo, per chiunque cercasse la qualità dell'immagine e i neri prima di tutto! Lasciando perdere 144hz e Gsync/Freesync.

L'ASUS PB328Q è veramente una bomba e va benissimo sia per il gaming (input lag contenuto), che per visione di film o uso generico. Tra l'altro è un 1440p@ 75hz (sempre meglio di 60hz), quindi perfetto da abbinare anche a una 1070/980Ti o equivalente.

Parliamo in pratica di un 32" 1440p 16:9 con pannello VA di ottima fattura, in pratica dimenticatevi quelle brutture di TN e IPS e finalmente abbiamo un vero pannello VA in grado di darci qualità video paragonabile ad un buon TV, contrasto elevatissimo, ottimi neri e basso input lag e response time.

Questo può essere davvero il monitor definitivo, per chi cerca un'immagine di qualità.

Per giocare va benissimo, salvo FPS online, ma per quello si può sempre affiancare un 24" economico 144hz e voilà! :)

Parrebbe il "cugino" dellì'HP OMEN 32 (http://store.hp.com/us/en/pdp/omen-by-hp-32-32-inch-display) di cui ho parlato ieri... (e nessuno ha cagato :p ).
Vedremo i prezzi, io nella fascia professionale mi fiderei più di HP (però essendo questo modello nella nuova fascia "gaming" di HP non se come qualità costruttiva sarà a livello dei modelli professionali)
All'HP peraltro manca il PIVOT, che a me serve a poco, ma l'asus almeno ce l'ha... Altra speranza è che magari da Asus potremmo aspettarci anche una versione G-Sync! :)
Tra l'altro sto Asus da questa recensione datata gennaio 2016 (http://www.tomshardware.com/reviews/asus-pb328q-32-inch-amva-qhd-monitor,4427.html) parrebbe in commercio già da un po, perchè non ne avevo mai sentito parlare prima?

https://www.asus.com/media/global/products/JJsUPMhMQckPRvy3/P_setting_fff_1_90_end_500.png http://ssl-product-images.www8-hp.com/digmedialib/prodimg/lowres/c05160134.png

E dovrebbe anche uscire l'Acer Predator Z321Q (http://www.144hzmonitors.com/monitors/acer-predator-z321q-32-inch-curved-g-sync-acer-gaming-monitor/), 32'' curvo VA con G-Sync, ma ancora non si è capito con che refresh rate e risoluzione... :confused:

http://120hzmonitors.com/wp-content/uploads/Acer-Predator-Z321Q.jpg

DakmorNoland
29-09-2016, 20:57
, perchè non ne avevo mai sentito parlare prima?

Nemmeno io ne avevo mai sentito parlare e ho fatto fatica a trovarlo, ma è pensato proprio per giocare, quindi response time ottimo per un 75hz e anche l'input lag pare buono.

E' fuori già da un pò e lo trovi nella fascia tra i 500 e i 600€ che per un 32" 16:9 1440p è un affare imho. Calcolando che i 21:9 34" 1440p in realtà sono dei 27" allargati. :muro:

Quindi questi 32" sono più grossi di quelli di un 21:9 almeno a mio avviso, che preferisco il rapporto 16:9.

Trovi una recensione ben fatta qui:

http://www.tomshardware.com/reviews/asus-pb328q-32-inch-amva-qhd-monitor,4427.html

Anche se non capisco come misurino l'input lag :confused: perchè rispetto ad altre recensioni anche monitor tipo il ROG PG348Q risultano avere un lag di 34ms, l'Acer Predator XB321HK addirittura 63ms e l'Asus PG279Q 25ms... che comunque è tanto per monitor da gaming, credo misurino la lag in situazioni limite... Infatti parlano di Absolute Lag.

Questo PB328Q comunque ha una lag di 41ms quindi molto contenuto e un response time eccellente, assolutamente in linea con monitor ROG o Predator da 144hz di pari diagonale. Chiaro che i 27" che sono pannelli più piccoli guadagnano qualcosa come lag assoluta, mentre più il pannello è grosso più è lento.


EDIT: Come non detto, non avevo visto l'HP OMEN 32", ma l'Envy che centra poco. Sì hai ragione in effetti sembra simile l'HP e ha anche il Freesync, bisogna poi vedere se ha le stesse caratteristiche dell'Asus come input lag e response time.

La particolarità di questo Asus è che pur non avendo 100-144hz o Gsync/Freesync, rimane un monitor pensato anche per il gaming e si vede!! Perchè il response time e la lag sono allineati con ROG e Predator di pari diagonale. A parte che anche alcuni 34" 21:9 da gaming non vanno oltre i 100hz e questo Asus arriva comunque a 75hz, che se uno non è un fissato della fluidità vanno già benissimo. Certo avesse Freesync/Gsync sarebbe davvero perfetto, però io vivo anche senza.

Li devi vedere se prediligi la fluidità massima o la qualità dell'immagine, io sono un fissato della qualità, quindi non ci penserei due volte. Poi certo c'è da valutare anche il discorso sfiga, cioè se ti becchi il pannello sfigato, ma quello vale per qualsiasi monitor o TV e nel caso chiedi il cambio.

EDIT 2: Ma sbaglio ho l'OMEN 32" si trova solo in Giappone e USA a circa 430 dollari? In Italia/Europa nessuna traccia mi sa... Ma cosa sta aspettando HP??? L'Asus invece si trova già tranquillamente anche sull'amazzone a 550€.

Bestio
29-09-2016, 23:16
Qua dicono che nel 2017 potrebbe uscire qualche monitor G-Sync anche da parte di Samsung, con tecnologia Quantum Dot che secondo loro dovrebbe rivaleggiare con OLED (che sulle TV abbiamo già visto che non è vero, ma sempre meglio degli attuali LCD lo saranno)

http://www.pcgamesn.com/samsung/samsung-quantum-dot-gsync

Nemmeno io ne avevo mai sentito parlare e ho fatto fatica a trovarlo, ma è pensato proprio per giocare, quindi response time ottimo per un 75hz e anche l'input lag pare buono.

E' fuori già da un pò e lo trovi nella fascia tra i 500 e i 600€ che per un 32" 16:9 1440p è un affare imho. Calcolando che i 21:9 34" 1440p in realtà sono dei 27" allargati. :muro:

Quindi questi 32" sono più grossi di quelli di un 21:9 almeno a mio avviso, che preferisco il rapporto 16:9.

Trovi una recensione ben fatta qui:

http://www.tomshardware.com/reviews/asus-pb328q-32-inch-amva-qhd-monitor,4427.html

Anche se non capisco come misurino l'input lag :confused: perchè rispetto ad altre recensioni anche monitor tipo il ROG PG348Q risultano avere un lag di 34ms, l'Acer Predator XB321HK addirittura 63ms e l'Asus PG279Q 25ms... che comunque è tanto per monitor da gaming, credo misurino la lag in situazioni limite... Infatti parlano di Absolute Lag.

Questo PB328Q comunque ha una lag di 41ms quindi molto contenuto e un response time eccellente, assolutamente in linea con monitor ROG o Predator da 144hz di pari diagonale. Chiaro che i 27" che sono pannelli più piccoli guadagnano qualcosa come lag assoluta, mentre più il pannello è grosso più è lento.


EDIT: Come non detto, non avevo visto l'HP OMEN 32", ma l'Envy che centra poco. Sì hai ragione in effetti sembra simile l'HP e ha anche il Freesync, bisogna poi vedere se ha le stesse caratteristiche dell'Asus come input lag e response time.

La particolarità di questo Asus è che pur non avendo 100-144hz o Gsync/Freesync, rimane un monitor pensato anche per il gaming e si vede!! Perchè il response time e la lag sono allineati con ROG e Predator di pari diagonale. A parte che anche alcuni 34" 21:9 da gaming non vanno oltre i 100hz e questo Asus arriva comunque a 75hz, che se uno non è un fissato della fluidità vanno già benissimo. Certo avesse Freesync/Gsync sarebbe davvero perfetto, però io vivo anche senza.

Li devi vedere se prediligi la fluidità massima o la qualità dell'immagine, io sono un fissato della qualità, quindi non ci penserei due volte. Poi certo c'è da valutare anche il discorso sfiga, cioè se ti becchi il pannello sfigato, ma quello vale per qualsiasi monitor o TV e nel caso chiedi il cambio.

EDIT 2: Ma sbaglio ho l'OMEN 32" si trova solo in Giappone e USA a circa 430 dollari? In Italia/Europa nessuna traccia mi sa... Ma cosa sta aspettando HP??? L'Asus invece si trova già tranquillamente anche sull'amazzone a 550€.

Come dimensioni concordo, io ho un Samsung S32D850 (http://www.samsung.com/it/consumer/it/monitor/led-monitor/LS32D85KTSN/EN), che appunto è un AMVA 32'' QHD (anche se si ferma a 60hz) ed ho provato un Dell U3415W e mi sembrava "piccolo" rispetto al mio 32'' 16/9... per aver la stessa altezza un 21/9 dovrebbe essere almeno 40'' (e quindi anche il nuovo 38'' LG è più basso).

Come dimensione il mio 32'' lo trovo ideale per utilizzo monitor, navigazione, giochi e film (anche se per queste ultime 2 cose preferisco un ancora più grande TV-VPR :sofico: ), il 2560x1440 un ottimo compromesso, essendo gestibile anche con una sola GPU, al contrario di un UHD/4k)

L'Asus PB328Q non mi pare pensato proprio per giocare, infatti anche nel sito asus è catalogato come "professional monitor" (https://www.asus.com/it/Commercial-Monitors/PB328Q/) e non fa alcun riferimento al gaming.
Anzi sembrerebbe montare proprio lo stesso pannello del mio S32D850, (e BenQ BL3200PT), percui dubito anche dei 75hz (ci arriva anche il mio ma skippa frames, quindi è inutile) e nella recensione di Tom (http://www.tomshardware.com/reviews/asus-pb328q-32-inch-amva-qhd-monitor,4427-8.html) un Utente consiglia di prendere il BenQ piuttosto che l'Asus:

Out of *6* PB328Qs I tried, ALL had multiple dead pixels. I'm not alone -- see Amazon reviews. Strongly recommend choosing the BenQ BL3200PT over this Asus. (It uses the same VA panel.)

Mentre l'HP Omen 32, grazie al Freesync e i 75hz dichiarati ufficialmente sembrerebbe proprio pensato per il Gaming... E' praticamente appena uscito quindi ancora non si trova (quando hanno presentato il BenQ BL3200 ci ho dato la caccia 6 mesi senza riuscire a trovarlo, finchè non è uscito il "cugino" samsung e ho preso quello), attendo fiducioso che arrivi anche da noi e che qualche sito di riferimento (come TFT Central o Prad) ne faccia una recensione approfondita. :)
Se ne facessero una versione G-Sync lo comprerei a occhi chiusi, ma dato che anche lui dovrebbe costare meno di 500€, (sul sito USA (http://store.hp.com/us/en/pdp/omen-by-hp-32-32-inch-display) lo danno "Ready to Ship" a 430$ con 30gg di tempo per restituirlo) appena lo trovo mi sa che vendo il Samsung e me lo compro lo stesso!

55AMG
30-09-2016, 01:43
Qua dicono che nel 2017 potrebbe uscire qualche monitor G-Sync anche da parte di Samsung, con tecnologia Quantum Dot che secondo loro dovrebbe rivaleggiare con OLED (che sulle TV abbiamo già visto che non è vero, ma sempre meglio degli attuali LCD lo saranno)

http://www.pcgamesn.com/samsung/samsung-quantum-dot-gsync



Come dimensioni concordo, io ho un Samsung S32D850 (http://www.samsung.com/it/consumer/it/monitor/led-monitor/LS32D85KTSN/EN), che appunto è un AMVA 32'' QHD (anche se si ferma a 60hz) ed ho provato un Dell U3415W e mi sembrava "piccolo" rispetto al mio 32'' 16/9... per aver la stessa altezza un 21/9 dovrebbe essere almeno 40'' (e quindi anche il nuovo 38'' LG è più basso).

Come dimensione il mio 32'' lo trovo ideale per utilizzo monitor, navigazione, giochi e film (anche se per queste ultime 2 cose preferisco un ancora più grande TV-VPR :sofico: ), il 2560x1440 un ottimo compromesso, essendo gestibile anche con una sola GPU, al contrario di un UHD/4k)

L'Asus PB328Q non mi pare pensato proprio per giocare, infatti anche nel sito asus è catalogato come "professional monitor" (https://www.asus.com/it/Commercial-Monitors/PB328Q/) e non fa alcun riferimento al gaming.
Anzi sembrerebbe montare proprio lo stesso pannello del mio S32D850, (e BenQ BL3200PT), percui dubito anche dei 75hz (ci arriva anche il mio ma skippa frames, quindi è inutile) e nella recensione di Tom (http://www.tomshardware.com/reviews/asus-pb328q-32-inch-amva-qhd-monitor,4427-8.html) un Utente consiglia di prendere il BenQ piuttosto che l'Asus:



Mentre l'HP Omen 32, grazie al Freesync e i 75hz dichiarati ufficialmente sembrerebbe proprio pensato per il Gaming... E' praticamente appena uscito quindi ancora non si trova (quando hanno presentato il BenQ BL3200 ci ho dato la caccia 6 mesi senza riuscire a trovarlo, finchè non è uscito il "cugino" samsung e ho preso quello), attendo fiducioso che arrivi anche da noi e che qualche sito di riferimento (come TFT Central o Prad) ne faccia una recensione approfondita. :)
Se ne facessero una versione G-Sync lo comprerei a occhi chiusi, ma dato che anche lui dovrebbe costare meno di 500€, (sul sito USA (http://store.hp.com/us/en/pdp/omen-by-hp-32-32-inch-display) lo danno "Ready to Ship" a 430$ con 30gg di tempo per restituirlo) appena lo trovo mi sa che vendo il Samsung e me lo compro lo stesso!
A me gli HP piacciono.
Quindi questo é interessante e poi ha il Freesync.
Opaco o lucido?
Io adoro schermi lucidi.

Se aspetti la versione con g-Sync, aggiungici 150-200Euro e ringrazia la politica spennapolli di nvidia ;)

Bestio
30-09-2016, 01:48
A me gli HP piacciono.
Quindi questo é interessante e poi ha il Freesync.
Opaco o lucido?
Io adoro schermi lucidi.

Se aspetti la versione con g-Sync, aggiungici 150-200Euro e ringrazia la politica spennapolli di nvidia ;)

Dopo averlo provato, ce li aggiungerei volentieri (anche se il monitor dovrebbe arrivare almeno a 100hz perchè ne valga veramente la pena).
Nemmeno a me piace farmi spennare da nVidia, ma finchè ATI non tira fuori una GPU (e relativi drivers) veramente in grado di rivaleggiare con le top di gamma nVidia, purtroppo non posso fare altrimenti.
Ma sono il primo a sperare che Vega si riveli veramente all'altezza, e proprio per potermi liberare di nVidia e abbracciare la tecnologia Freesync. :)

Per lo schermo io invece spero opaco, ma trattamento antiriflesso ben fatto e non esagerato come quello del DellU2415 che ho al lavoro, che ritengo perfetto. (mentre quello del Samsung S32D850 che ho a casa non mi convince molto)

55AMG
30-09-2016, 01:56
Ciao Bestio.
Sempre avuto monitor HP da un po' di anni, e tutti lucidi.

Non so se riuscirei ad abituarmi ad un opaco :(

Non si sa se questo nuovo HP sarà lucido od opaco?
Se opaco, esagerato od una via di mezzo?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Bestio
30-09-2016, 02:10
Ciao Bestio.
Sempre avuto monitor HP da un po' di anni, e tutti lucidi.

Non so se riuscirei ad abituarmi ad un opaco :(

Non si sa se questo nuovo HP sarà lucido od opaco?
Se opaco, esagerato od una via di mezzo?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Purtroppo sul sito ufficiale non è specificato, dalle foto sembrerebbe opaco.

http://ssl-product-images.www8-hp.com/digmedialib/prodimg/lowres/c05160116.png

Io di lucido ho avuto un notebook Alienware, ma lo trovavo davvero insopportabile con tutti quei riflessi sullo schiermo (esaltati dal fatto che essendo un portatile lo usavo molto all'esterno), motivo principale per cui l'ho ventuto. :doh:
E pure in casa avendo la finestra alle spalle, un monitor glossy sarebbe improponibile.

P.S. anche in questa videorecensione (https://www.youtube.com/watch?v=B_CeMgtjUYI) dice:

The screen is matte, very similar to the Dell 3014 AG coating. No problems with the AG coating whatsoever.

Proprio quello che volevo sentire! E forse quello che non volevi sentire tu... ;)

pakal77
30-09-2016, 06:35
Qua dicono che nel 2017 potrebbe uscire qualche monitor G-Sync anche da parte di Samsung, con tecnologia Quantum Dot che secondo loro dovrebbe rivaleggiare con OLED (che sulle TV abbiamo già visto che non è vero, ma sempre meglio degli attuali LCD lo saranno)

http://www.pcgamesn.com/samsung/samsung-quantum-dot-gsync
!



Probabile che alla Ces venga presentato qualcosa con G Sync e QLED, nel frattempo uscirà sta benedetta VEGA?

Intanto Vediamo come si comportano i monitor usciti alla Ifa tipo CF791...dovrebbero uscire a breve

http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/36.htm#samsung_cf791

VA 34" 100hz freesync 1440p QLED 125% RGB 1800r 3000:1

raiden_master_v5
30-09-2016, 08:08
Parrebbe il "cugino" dellì'HP OMEN 32 (http://store.hp.com/us/en/pdp/omen-by-hp-32-32-inch-display) di cui ho parlato ieri... (e nessuno ha cagato :p ).
Vedremo i prezzi, io nella fascia professionale mi fiderei più di HP (però essendo questo modello nella nuova fascia "gaming" di HP non se come qualità costruttiva sarà a livello dei modelli professionali)
All'HP peraltro manca il PIVOT, che a me serve a poco, ma l'asus almeno ce l'ha... Altra speranza è che magari da Asus potremmo aspettarci anche una versione G-Sync! :)
Tra l'altro sto Asus da questa recensione datata gennaio 2016 (http://www.tomshardware.com/reviews/asus-pb328q-32-inch-amva-qhd-monitor,4427.html) parrebbe in commercio già da un po, perchè non ne avevo mai sentito parlare prima?

https://www.asus.com/media/global/products/JJsUPMhMQckPRvy3/P_setting_fff_1_90_end_500.png http://ssl-product-images.www8-hp.com/digmedialib/prodimg/lowres/c05160134.png

E dovrebbe anche uscire l'Acer Predator Z321Q (http://www.144hzmonitors.com/monitors/acer-predator-z321q-32-inch-curved-g-sync-acer-gaming-monitor/), 32'' curvo VA con G-Sync, ma ancora non si è capito con che refresh rate e risoluzione... :confused:

http://120hzmonitors.com/wp-content/uploads/Acer-Predator-Z321Q.jpg

che il tuo messaggio sia santificato, pensavo di prendere il Dell U2715h ma questi 3 monitor sono perfetti per la mia palit super jetstream 1070, hanno le stesse caratteristiche del Dell, se non superiori e molti più pollici, più sono meglio è:D
Inooltre l'Asus costa quanto il Dell, vediamo gli altri, sopra 600 non ho intenzione di andare.

DakmorNoland
30-09-2016, 11:18
L'Asus PB328Q non mi pare pensato proprio per giocare, infatti anche nel sito asus è catalogato come "professional monitor" (https://www.asus.com/it/Commercial-Monitors/PB328Q/) e non fa alcun riferimento al gaming.

Assolutamente falso. Se guardi proprio sul sito Asus, basta andare un pelo in basso e c'è proprio scritto "Realizzato per lavorare e giocare". :stordita:

E i numeri danno ragione ad Asus, visto che dalla recensione che ho linkato prima ha effettivamente un input lag e response time assolutamente in linea con ROG e Predator, pur non avendo 100Hz e Freesync o Gsync.

I 75hz sono confermati sullo stesso sito Asus, non ci sono dubbi.

Stiamo a vedere questo HP Omen quanto costerà in Italia... Però se non interessa il Freesync questo Asus è ottimo e va benissimo per giocare.

Bestio
30-09-2016, 11:42
Assolutamente falso. Se guardi proprio sul sito Asus, basta andare un pelo in basso e c'è proprio scritto "Realizzato per lavorare e giocare". :stordita:

E i numeri danno ragione ad Asus, visto che dalla recensione che ho linkato prima ha effettivamente un input lag e response time assolutamente in linea con ROG e Predator, pur non avendo 100Hz e Freesync o Gsync.

I 75hz sono confermati sullo stesso sito Asus, non ci sono dubbi.

Stiamo a vedere questo HP Omen quanto costerà in Italia... Però se non interessa il Freesync questo Asus è ottimo e va benissimo per giocare.

Leggendo in giro ho letto un bel po di problemi su questo Asus (come per TUTTI i monitor ASUS, come qualità costruttiva purtroppo lasciano molto a desiderare.)
Di HP mi fido decisamente di più, i loro monitor professionali non hanno nulla da invidiare a Dell o Eizo in quanto a qualità costruttiva (che rispetto ad Asus, Acer o altri marchi consumer sono un'altro pianeta).

Per giocare va benissimo anche il mio Samsung, se non fosse per un paio di difettucci congeniti del suo pannello (vertical banding e VA cone su tutti), che è LO STESSO dell'Asus PB328Q, e quindi non lo cambierei per ritrovarmi con gli stessi problemi, con il rischio di ritrovarmi anche pixel bruciati, infiltrazioni nel pannello, pessima uniformità e BLB come hanno lamentato vari utenti Asus. (basta appunto leggere i feedback di Amazon USA, ma anche ITA)
Poi come sempre con Asus va molto a :ciapet: e ci sono molti utenti soddisfatti, ma se proprio decidi di prenderlo meglio farlo su un sito dal recesso facile (ma anche io a parità di pannello consiglio il BelnQ bl3200pt che parrebbe quello costruito meglio). :)

L'HP Omen 32 invece dovrebbe montare una nuova generazione di pannello, il Freesync attualmente avendo nVidia non serve nemmeno ame, ma sempre meglio averlo che non averlo, dato che la GPU la cambio molto più di frequente del monitor, e non è detto che la prossima non sarà una AMD se Vega si dovesse rivelare all'altezza...

Il problema è che in Italia non si trova (ho pure chiamato HP Italia e ovviamente non hanno saputo dirmi ne se ne quando arriverà in Italia). :doh:
Spero sia solo una questione di tempo (dopotutto è appena uscita), o andrà a finire che mi toccherà comprarlo all'estero, con tutti i rischi che ne conseguono in caso di RMA.

raiden_master_v5
30-09-2016, 12:55
ma tra Samsung S32D850 e il Asus PB328Q quale consigliate per gaming:D ?

Bestio
30-09-2016, 13:00
ma tra Samsung S32D850 e il Asus PB328Q quale consigliate per gaming:D ?

Come detto prima, (da possessore del Samsung) nessuno dei due, a parità di pannello prenderei il BenQ BL3200pt. :)

DakmorNoland
30-09-2016, 13:26
Come detto prima, (da possessore del Samsung) nessuno dei due, a parità di pannello prenderei il BenQ BL3200pt. :)

Ma sei sicuro che abbiano tutti e 3 lo stesso pannello?? Comunque il BenQ assolutamente no, visto che sempre su Tom hanno rilevato una lag di 76ms!!! :eek: :cry: :cry: :cry:

Invece il Samsung e l'Asus stanno sui 41ms, che scende a 34ms sul Samsung in modalità Fast (e forse anche sull'Asus con apposita modalità, ma non sono sicuro).

Comunque al di la dell'input, non mi pare che il response time sia uguale sui tre... Se avessero lo stesso pannello il response dovrebbe essere identico credo. Boh magari mi sbaglio.

In ogni caso il BenQ assolutamente no. Il Samsung non lo so, ma parlano di response time mediocre, mentre invece quello dell'Asus che è 15ms è ottimo come response time reale misurato.

Il BenQ come dicevo ha un response time di 17ms, quindi non può essere lo stesso pannello...

L'input lag dipende dall'elettronica, ma il response time è esclusivamente legato al pannello.

Poi siamo d'accordo che Asus a livello qualità e controllo, faccia super schifo!!! Però se ti becchi il monitor senza problemi, vai alla grande.

Bestio
30-09-2016, 14:29
Ma sei sicuro che abbiano tutti e 3 lo stesso pannello?? Comunque il BenQ assolutamente no, visto che sempre su Tom hanno rilevato una lag di 76ms!!! :eek: :cry: :cry: :cry:

Invece il Samsung e l'Asus stanno sui 41ms, che scende a 34ms sul Samsung in modalità Fast (e forse anche sull'Asus con apposita modalità, ma non sono sicuro).

Comunque al di la dell'input, non mi pare che il response time sia uguale sui tre... Se avessero lo stesso pannello il response dovrebbe essere identico credo. Boh magari mi sbaglio.

In ogni caso il BenQ assolutamente no. Il Samsung non lo so, ma parlano di response time mediocre, mentre invece quello dell'Asus che è 15ms è ottimo come response time reale misurato.

Il BenQ come dicevo ha un response time di 17ms, quindi non può essere lo stesso pannello...

L'input lag dipende dall'elettronica, ma il response time è esclusivamente legato al pannello.

Poi siamo d'accordo che Asus a livello qualità e controllo, faccia super schifo!!! Però se ti becchi il monitor senza problemi, vai alla grande.

Il response time dipende anche da come l'elettronica gestisce il pannello (overdrive in primis) . ma più agressivo è l'overdrive e più aumenta il ghosting (e difatti l'impostazione "fastest" nel mio s32d850 fa schifo, l'intermedia è la più equilibrata).
Io non so come TOM testi l'imput lag, ma secondo TFT Central il BL3200pt fa 23ms (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/benq_bl3200pt.htm), secondo PRAD ne fa 29,5 (http://www.prad.de/new/monitore/test/2014/test-benq-bl3200pt-teil10.html), quindi è vero che non è uno dei monitor pià veloci sul mercato, ma nemmeno così catastrofico...

Il mio S32d850 in effetti pare più veloce, 15,7ms secondo PRAD (http://www.prad.de/new/monitore/test/2015/test-samsung-s32d850t-led-teil7.html), ma purtroppo nessuno dei 2 siti che per me sono di riferimento ha mai testato l'Asus PB328Q. :(

Poi se uno ha voglia di tentare un terno al lotto o buttarsi nell'infinita avventura del recesso libero di farlo, a me lo sbattimento del recesso è bastato una volta col PG279q, e solo all'idea di dover ripetere la stessa esperienza altre 2 o 3 volte piuttosto cambio hobby. :doh:

Per quanto riguarda il pannello non riesco a trovare da nessuna parte la sigla di quello montato sull'Asus, ma in effetti su TFTC nella lista (http://www.tftcentral.co.uk/panelsearch.htm) di quelli che montano l'AUO M320DVN01.0 non appare (probabilmente monterà la nuova variante AUO M320DVN01.2). Ad ogni modo il response time di questo pannello dovrebbe essere 4/5ms, e non 15/17 come dici tu.

DakmorNoland
30-09-2016, 14:42
Poi se uno ha voglia di tentare un terno al lotto o buttarsi nell'infinita avventura del recesso libero di farlo, a me lo sbattimento del recesso è bastato una volta col PG279q, e solo all'idea di dover ripetere la stessa esperienza altre 2 o 3 volte piuttosto cambio hobby. :doh:

No ma è chiaro stiamo a vedere cosa tireranno fuori in futuro, per ora mi tengo stretto il mio TV da 40" e vado con quello. Mi ci trovo benissimo!

Anche perchè per ora non vedo monitor degni dei miei soldi e non giocando a giochi frenetici, non ho alcun bisogno di un monitor gaming.

Spero in qualche miracolo presto. :p

Bestio
30-09-2016, 14:54
No ma è chiaro stiamo a vedere cosa tireranno fuori in futuro, per ora mi tengo stretto il mio TV da 40" e vado con quello. Mi ci trovo benissimo!

Anche perchè per ora non vedo monitor degni dei miei soldi e non giocando a giochi frenetici, non ho alcun bisogno di un monitor gaming.

Spero in qualche miracolo presto. :p

Siamo in 2, tutto sommato il mio S32D850 va molto bene a parte un paio di difettucci che mi danno fastidio di cui parlo approfonditamente in questo topic (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2681765). , ma ho cominciato ad apprezzarlo veramente solo dopo aver provato il PG279q i cui difettucci erano molto più gravi! :asd:

bluefish00
01-10-2016, 17:31
Un consiglio per un monitor 1440p a circa 400 euro per fare navigazione e leggero fotoritocco? Attualmente uso un Samsung xl2370 che vorrei upgradare.

Ansem_93
02-10-2016, 18:40
Salve a tutti. Voglio prendere un buon monitor IPS 27" che come risoluzione sia un 2560*1440.
Ho visto il dell u2715h a 420€. C'è qualcosa di meglio a quel prezzo contando che lo userei molto anche per giocare? Magari anche un minimo elegante :( . Ho visto gli asus ma sono davvero orribili!

DakmorNoland
02-10-2016, 20:34
Salve a tutti. Voglio prendere un buon monitor IPS 27" che come risoluzione sia un 2560*1440.
Ho visto il dell u2715h a 420€. C'è qualcosa di meglio a quel prezzo contando che lo userei molto anche per giocare? Magari anche un minimo elegante :( . Ho visto gli asus ma sono davvero orribili!

No direi che il migliore è il Dell, anche se secondo me con il 25" a 300€, il 27" a 400+ € è fuori mercato. Per 2" io andrei sul 25. :p

Gli altri monitor sono abbastanza penosi... Se comunque puoi spendere 400+ puoi anche valutare il Samsung che utilizza Bestio, cioè il S32D850, che è un buon monitor con pannello VA (quindi in teoria anche meglio dell'IPS del Dell).

Ovviamente nessuno di questi è un monitor gaming, però li puoi usare anche per giocare, specie se per te la cosa più importante è la qualità dell'immagine. :)

Li devi fare una scelta, se vuoi il monitor 144hz veloce, beh ti conviene andare su un 1080p, anche perchè con minore risoluzione riusciresti magari con una 1070 a stare a 100+ frames al secondo nella maggior parte dei giochi. A quel punto mi sentirei di consigliarti il Philips 272G5DYEB, di cui si parla un gran bene. E' un 27" 144hz 1080p con Gsync. Ottimo per giocare a titoli veloci, anche competitivi online.

Se invece cerchi la qualità dell'immagine prima di tutto, beh allora i Dell sono i migliori come IPS e il Samsung che ti dicevo è il top come VA in quella fascia di prezzo, inoltre è un 32" 1440p.

Io preferisco i VA, che anche sui TV vengono considerati i pannelli migliori. Gli IPS guadagnano qualcosa sui colori e sugli angoli di visione, però perdono tanto forse troppo sul contrasto.

EDIT: Sempre sui 400-500€ c'è anche il Benq BL3200PT da valutare, che però se non erro è un IPS non VA, sempre 32" 1440p. Anche questo gran bel monitor da quello che si legge in giro. :)

Ansem_93
02-10-2016, 20:54
No direi che il migliore è il Dell, anche se secondo me con il 25" a 300€, il 27" a 400+ € è fuori mercato. Per 2" io andrei sul 25. :p

Gli altri monitor sono abbastanza penosi... Se comunque puoi spendere 400+ puoi anche valutare il Samsung che utilizza Bestio, cioè il S32D850, che è un buon monitor con pannello VA (quindi in teoria anche meglio dell'IPS del Dell).

Ovviamente nessuno di questi è un monitor gaming, però li puoi usare anche per giocare, specie se per te la cosa più importante è la qualità dell'immagine. :)

Li devi fare una scelta, se vuoi il monitor 144hz veloce, beh ti conviene andare su un 1080p, anche perchè con minore risoluzione riusciresti magari con una 1070 a stare a 100+ frames al secondo nella maggior parte dei giochi. A quel punto mi sentirei di consigliarti il Philips 272G5DYEB, di cui si parla un gran bene. E' un 27" 144hz 1080p con Gsync. Ottimo per giocare a titoli veloci, anche competitivi online.

Se invece cerchi la qualità dell'immagine prima di tutto, beh allora i Dell sono i migliori come IPS e il Samsung che ti dicevo è il top come VA in quella fascia di prezzo, inoltre è un 32" 1440p.

Io preferisco i VA, che anche sui TV vengono considerati i pannelli migliori. Gli IPS guadagnano qualcosa sui colori e sugli angoli di visione, però perdono tanto forse troppo sul contrasto.

EDIT: Sempre sui 400-500€ c'è anche il Benq BL3200PT da valutare, che però se non erro è un IPS non VA, sempre 32" 1440p. Anche questo gran bel monitor da quello che si legge in giro. :)

perfetto grazie mille! i 32" sono troppo grandi per i miei gusti :(
Visto che non gioco a giochi frenetici, ma principalmente a gdr e giochi comunque più lenti, la qualità dell'immagine è la mia priorità!

DakmorNoland
02-10-2016, 21:37
perfetto grazie mille! i 32" sono troppo grandi per i miei gusti :(
Visto che non gioco a giochi frenetici, ma principalmente a gdr e giochi comunque più lenti, la qualità dell'immagine è la mia priorità!

Ma pigliati il Samsung da 32" allora, piuttosto stai un pò più indietro con la sedia, alla fine è solo questione di abitudine. Io andrei sul VA tutta la vita! :D Comunque sicuramente i Dell Ultrasharp sono ottimi. :) Solo che appunto il 27" mi pare un pò troppo caro. Forse andare sul 25"? non so guarda bene la differenza in dimensione e a che distanza stai.

Alla fine il 32" ti può sembrare grosso, ma alla giusta distanza va benone fidati. :)

bluefish00
03-10-2016, 17:52
Ma pigliati il Samsung da 32" allora, piuttosto stai un pò più indietro con la sedia, alla fine è solo questione di abitudine. Io andrei sul VA tutta la vita! Alla fine il 32" ti può sembrare grosso, ma alla giusta distanza va benone fidati. :)
Leggendo questi ultimi consigli mi e' venuta voglia di 32. Se prendevo un 27/28" 4k (intenzione iniziale) + scheda video spendevo uguale. Ho visto che e' largo 86cm. Io avrei disponibili 70cm che diventerebbero 86 togliendo le casse ai lati del monitor, che diventerebbero 106 mettendo il pc sul ripiano in cui ora ho il subwoofer (sempre rimuovendo le casse). Per fa cio' pero' dovrebbe avere l'audio il monitor e mi e' sembrato di vedere che il Samsung S32D850 non ha l'audio...
Inoltre ho letto sull'amazzonia un commento che parla di DVI con risoluzione non oltre 1920x1080, e' corretto? La mia attuale scheda video ha 1 x DVI-D port, supporting a maximum resolution of 2560x1600 e 1 x HDMI port, supporting a maximum resolution of 4096x2160 HDMI 1.4a version (quindi a 30hz). Riuscirei ad usarlo a 2560x1440 a 60Hz?

DakmorNoland
03-10-2016, 20:09
Inoltre ho letto sull'amazzonia un commento che parla di DVI con risoluzione non oltre 1920x1080, e' corretto? La mia attuale scheda video ha 1 x DVI-D port, supporting a maximum resolution of 2560x1600 e 1 x HDMI port, supporting a maximum resolution of 4096x2160 HDMI 1.4a version (quindi a 30hz). Riuscirei ad usarlo a 2560x1440 a 60Hz?

Sì ovviamente dovresti usare la porta HDMI non certo la DVI. :p Sì con la HDMI arrivi fino a 60hz 1440p senza problemi, non c'è bisogno di usare la Display Port che io sappia.

Comunque qui c'è il manuale con le risoluzioni supportate.

http://downloadcenter.samsung.com/content/UM/201603/20160316104957927/BN46-00424A-Ita.pdf

Poi dipende da quanto è potente la tua scheda video per gestire il tutto al meglio.

bluefish00
03-10-2016, 20:37
Sì ovviamente dovresti usare la porta HDMI non certo la DVI. :p Sì con la HDMI arrivi fino a 60hz 1440p senza problemi, non c'è bisogno di usare la Display Port che io sappia.

Comunque qui c'è il manuale con le risoluzioni supportate.

http://downloadcenter.samsung.com/content/UM/201603/20160316104957927/BN46-00424A-Ita.pdf

Poi dipende da quanto è potente la tua scheda video per gestire il tutto al meglio.
Non gioco quindi non credo ci sia bisogno di una scheda video superpotente. Ho visto che dall'HDMI 1.3 o + e' supportata la 2560×1440 60*Hz, ma visto che la mia scheda video supporta quella risoluzione anche su dvi, allora e' proprio il monitor che non la supporta su dvi? Oppure basta cambiare il cavo in dotazione che se non ho letto male e' single link con un dual link? Non esiste una versione con anche l'audio?

Bestio
04-10-2016, 11:31
Se la priorità è la qualità d'immagine, sopratutto per utilizzi grafici io direi Dell U2715h, costerà un po di più degli altri ma vale tutto quello che costa.
i VA non hanno ne la fedeltà cromatica, ne l'uniformità di un buon IPS come i Dell, e dato che molto difficilmente lavoro al buio (a differenza di quando gioco o guardo film) anche il minimo BLB/Glow che può avere è irrilevante.

Poi sopratutto i Dell hanno anche un'ottima taratura di fabbrica, l'S32D850 ho dovuto calibrarlo con la sonda per avere una colorimetria decente
E la differenza tra pre e post calibrazione sul samsung (come su tutti i monitor non calibrati di fabbrica che ho calibrato) è abissale, mentre sul Dell u2515 che ho al lavoro e i tre U2715h che ho calibrato veramente minima, percui salvo lavori altamente professionali si possono usare anche senza calibrazione hardware.

Come estetica, eleganza, qualità costruttiva e di materiali, non c'è proprio paragone... :)

http://p1.akcdn.net/full/295427525.dell-u2715h.jpg

sireno'
04-10-2016, 15:12
Ciao

è vero che questi monitor 144hz o arrivano anche a 185hz sono oveclockati di fabrica e in effetti sono nativi 120hz?

lho letto in questo post:

If it's a 120Hz panel that was factory-overclocked to 144Hz (such as the Acer XB241H, ASUS PG248Q and the AOC G2460PG and probably many others), then overclocking it beyond that will gradually reduce the contrast more and more and more. I have my XB241H overclocked to 160Hz and that's as much contrast reduction as I am willing to put up with for a higher refresh rate.

However, if the panel is a 180Hz panel natively and it still has a bad contrast, then I'd say we need to wait for PC monitor technologies to improve.

I'd expect 240Hz to be an entirely different kind of animal, but if those have bad contrast too, then again, I'd say we need to wait for PC monitor technologies to improve.

bluefish00
04-10-2016, 18:23
Se comunque puoi spendere 400+ puoi anche valutare il Samsung che utilizza Bestio, cioè il S32D850, che è un buon monitor con pannello VA.
EDIT: Sempre sui 400-500€ c'è anche il Benq BL3200PT

Mi sono praticamente deciso a prendere un 32 ora sono indeciso tra il Samsung e il benq avendo letto anche nell'altra discussione dei problemi di bestio con il Samsung.

Bestio
04-10-2016, 18:34
Leggendo questi ultimi consigli mi e' venuta voglia di 32. Se prendevo un 27/28" 4k (intenzione iniziale) + scheda video spendevo uguale. Ho visto che e' largo 86cm. Io avrei disponibili 70cm che diventerebbero 86 togliendo le casse ai lati del monitor, che diventerebbero 106 mettendo il pc sul ripiano in cui ora ho il subwoofer (sempre rimuovendo le casse). Per fa cio' pero' dovrebbe avere l'audio il monitor e mi e' sembrato di vedere che il Samsung S32D850 non ha l'audio...
Inoltre ho letto sull'amazzonia un commento che parla di DVI con risoluzione non oltre 1920x1080, e' corretto? La mia attuale scheda video ha 1 x DVI-D port, supporting a maximum resolution of 2560x1600 e 1 x HDMI port, supporting a maximum resolution of 4096x2160 HDMI 1.4a version (quindi a 30hz). Riuscirei ad usarlo a 2560x1440 a 60Hz?

Confermo niente audio (ma tanto le casse dei monitor fanno sempre pena quindi poco male), per la 2560x1440 nessun problena, provato sia DVI che HDMI e DP e funziona comunque (a me è la DP che mi da qualche problema, dato che ogni tanto non la rileva finchè non stacco brutalmente la corrente dal monitor e la riattacco... sarà il mio S32D850 che essendo uno dei primissimi è nato sfigato)

DakmorNoland
04-10-2016, 19:46
Mi sono praticamente deciso a prendere un 32 ora sono indeciso tra il Samsung e il benq avendo letto anche nell'altra discussione dei problemi di bestio con il Samsung.

Sì tieni presente che conviene sempre prenderlo su siti tipo l'amazzone, perchè qualsiasi modello anche Dell (ottima marca) ti può capitare con il pannello sfigato, quindi io non mi farei troppe pare... Solitamente gli IPS soffrono del glow, cioè nelle scene scure il nero ha degli aloni giallognoli alquanto fastidiosi. I VA invece perdono leggermente sui colori (ma a meno che tu non faccia grafica non me ne preoccuperei) e alcuni pannelli soffrono di "particolari affogati nei neri", cioè nelle scene scure il nero è fenomenale (molto meglio degli IPS), tuttavia alcuni particolari tendono ad annegare nel nero. Spero di essermi spiegato.

Il BENQ è un AMVA+ (non ti fare ingannare dal nome, è sempre una tecnologia tipo IPS), il Samsung invece è un vero VA.

Io andrei senza dubbio sul Samsung, a meno che tu non debba fare grafica e ti servano i colori migliori in assoluto, anche perchè comunque il VA ha già colori decisamente buoni e quasi al livello di un IPS, ma non soffre di glow e ha tanti altri vantaggi tra cui miglior contrasto e neri. :)

Comunque trovi diverse recensioni e anche questo tipo a questo link

https://linustechtips.com/main/topic/240802-tough-choice-samsung-32d850d-32-vs-benq-bl3200pt-32/

Che alla fine tra i due ha scelto il Samsung dopo aver raccolto un pò di opinioni.

Vai di Samsung imho e non te ne pentirai, i VA per me sono il top. :)

Se la priorità è la qualità d'immagine, sopratutto per utilizzi grafici io direi Dell U2715h, costerà un po di più degli altri ma vale tutto quello che costa.
i VA non hanno ne la fedeltà cromatica, ne l'uniformità di un buon IPS come i Dell, e dato che molto difficilmente lavoro al buio (a differenza di quando gioco o guardo film) anche il minimo BLB/Glow che può avere è irrilevante.

Poi sopratutto i Dell hanno anche un'ottima taratura di fabbrica, l'S32D850 ho dovuto calibrarlo con la sonda per avere una colorimetria decente
E la differenza tra pre e post calibrazione sul samsung (come su tutti i monitor non calibrati di fabbrica che ho calibrato) è abissale, mentre sul Dell u2515 che ho al lavoro e i tre U2715h che ho calibrato veramente minima, percui salvo lavori altamente professionali si possono usare anche senza calibrazione hardware.

Come estetica, eleganza, qualità costruttiva e di materiali, non c'è proprio paragone... :)

Secondo me sei troppo a favore degli IPS, che invece a mio avvisto hanno grossi limiti. :p

Poi sul discorso Dell sono d'accordissimo sulal qualità generale del marchio, che è sempre al top, tuttavia anche Samsung è ottima imho, poi guarda che anche sui Dell c'è gente a cui è capitato un pannello sfigato o neri davvero scarsi a causa di glow a palla. Li va molto a fortuna e se uno non è soddisfatto fa il cambio.

I colori per me sono ottimi anche su un IPS, se uno non fa proprio grafica professionale vanno benone entrambi, certo se cerchi la calibrazione perfetta i Dell probabilmente sono già messi meglio come impostazioni di fabbrica, comunque anche il Samsung si può regolare e tutto. In compenso almeno sul Samsung hai dei neri belli profondi e colori comunque eccellenti.

Poi per carità i gusti son gusti. :)

Bestio
04-10-2016, 19:54
Anche il Benq BL3200PT é un AMVA, il pannello é lo stesso identico del Samsung S32D850, (prodotto da AUO che é un marchio di proprietá proprio di Benq) purtroppo non esistono 32" QHD IPS.
Gli IPS-like prodotti da AUO sono denominati AHVA (e questa unica lettera di differrnza seguita da VA potrrbbe trarre in inganno)


Poi IPS VS VA dipende dall'uso che se ne fa, come ho scritto prima a casa per utilizzo gaming/film, prevalentemente al buio ho scelto VA, proprio perché al buio mi infastidisce anche il minimo glow del Dell (e ritenevo assolutamente intollerabile quello del PG279q che ho avuto) e lo cambierei solo con un OLED, al lavoro ho preferito IPS, sebbene non faccia grafica ad alti livelli.
Non sono a favore di nessuna tecnologia, tutte hanno i loro pregi e i loro difetti (oled compresi), sta ad ogni singolo utente scegliere quali sono i pregi per lui più importanti e i difetti piú sopportabili. :)

DakmorNoland
04-10-2016, 22:43
Anche il Benq BL3200PT é un AMVA, il pannello é lo stesso identico del Samsung S32D850, (prodotto da AUO che é un marchio di proprietá proprio di Benq) purtroppo non esistono 32" QHD IPS.
Gli IPS-like prodotti da AUO sono denominati AHVA (e questa unica lettera di differrnza seguita da VA potrrbbe trarre in inganno)


Poi IPS VS VA dipende dall'uso che se ne fa, come ho scritto prima a casa per utilizzo gaming/film, prevalentemente al buio ho scelto VA, proprio perché al buio mi infastidisce anche il minimo glow del Dell (e ritenevo assolutamente intollerabile quello del PG279q che ho avuto) e lo cambierei solo con un OLED, al lavoro ho preferito IPS, sebbene non faccia grafica ad alti livelli.
Non sono a favore di nessuna tecnologia, tutte hanno i loro pregi e i loro difetti (oled compresi), sta ad ogni singolo utente scegliere quali sono i pregi per lui più importanti e i difetti piú sopportabili. :)

Sì scusa avevo frainteso il tuo intervento.

E hai assolutamente ragione sull'AMVA+ è sempre VA, avevo fatto confusione con l'AHVA... certo che comunque ste sigle non aiutano! :muro: Perchè chiamare AHVA una tecnologia simil IPS??

A sto punto non saprei tra BenQ e Samsung, quale dei due consigliare... Visto che hanno lo stesso pannello e sono entrambi reattivi come lag e response time, io valuterei le feature.

Ho visto che il Dell permette di regolare il response time del pannello, il che riduce ulteriormente i tempi di aggiornamento dei pixel, anche il Samsung ha una modalità analoga?

bluefish00
05-10-2016, 18:13
Inizialmente avrei preferito il Samsung anche perché piu' leggero. Poi pero' ho letto dei problemi di PWM sotto luminosità 30, non sapevo nemmeno cosa fosse, ma andando a vedere questo video (https://www.youtube.com/watch?v=RlUHBQDlYgA), mi son spaventato un po'. Cosa mi dite sotto questo aspetto dei 2 monitor?
Anche se il paragone non puo' essere fatto direttamente, l'attuale mio monitor Samsung lo tengo proprio a 30 di luminosita'.
Poi il prezzo, sull'amazzone costa 488 senza T e 479 il Benq. Il T (segnalato come modello più recente del senza T) costava prima 479, poi e' salito a 529 e poi sceso 506 (tutto in poco piu' di un giorno!). Il benq su monoscatto 455 con un buono sconto.

Lothianis
05-10-2016, 19:35
Curiosità: i 144hz portano un maggiore carico di lavoro per la gpu right?

Allora questo comporta una perdita di fps?