PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Monitor Over FullHD 27"-30" (2560x1440 & 2560x1600)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 [71] 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83

Dimasimo1010
05-04-2020, 23:18
Visto che hai problemi di vista, 4k su 28 pollici sono totalmente inadatti: ti faranno vedere tutto minuscolo.
Andrei su 32 minimo e pannello necessariamente IPS. In alternativa potresti considerare dei 34" widescreen, perdi un pelo di risoluzione ma è un formato comodo IMO.

Ho preso questo..

LG 34WK95U UltraWide Monitor da 34", 21:9 LED Nano IPS HDR 600, 5120x2160

Ti devo RINGRAZIARE, ho seguito il tuo consiglio, ho preso un 34 widescreen e per sopperire alla perdita di risoluzione l'ho preso 5k :D

Il miglior investimento da tempo! quando guardo il vecchio monitor ( che ho messo in verticale come secondo monitor al momento ) mi viene una sensazione di nausea . non posso più tornare indietro.

GRAZIE Telstar :read:

alfri
06-04-2020, 07:23
domanda trita e ritrita,
da abbinare ad una 1080 in 21/9
cosa proponete senza svenamenti particolari?
al momento uso con soddisfazione un tv 4k della samsung
pensate sia meglio puntare a piu dei 60hz?

29Leonardo
06-04-2020, 08:18
quindi, se il monitor (1440p o addirittura 4k) deve essere usato esclusivamente per giocare a titoli recenti e pesanti, con vga non di fascia altissima, dove si impostano le opzioni grafiche sempre al massimo possibile, quindi con fps quai mai superiori ai 60hz, è inutile utilizzare un monitor a 144Hz?

E' controproducente utilizzare un monitor a 144hz con quelle premesse, perchè per raggiungere refresh alti dovresti abbassare i dettagli grafici e avresti comunque un esperienza di gioco non ottimale avendo un framerate instabile.

Spoiker
06-04-2020, 08:55
qui si tratta del gusto personale…
c'è chi preferisce giocare in full hd a 144hz
chi invece preferisce il 2k a 60hz..

io preferisco più frame e meno risoluzione..

cmq per me un gioco è giocabile finchè non scende sotto i 40/35hz..sotto quella soglia è il momento di cambiare qlk..
ma è un parere soggettivo legato anche alle disponibilità economiche..
qui nel forum molti diranno che il minimo sindacale è 60hz

aggiungo: discorso qualità grafica dipende anche li da parere personale…
io ad esempio nel giocare a dettagli medio/alti e alti o ultra non vedo questa grande differenza..
mentre quando scendo a medio o addirittura a medio/basso noto molta differenza rispetto al medio/alto..
quindi anche li c'è chi vuole ultra a 100hz chi vuole alto a 144hz..

poi è chiaro se hai un mega pc allora giochi in 4k a 144hz, ma normalmente bisogna scegliere il compromesso migliore...

Favuz
06-04-2020, 11:44
dipende dai giochi secondo me.

FPS, giochi di auto, etc. meglio 144 che 60

Strategici, RPG lenti, 60 fluidi vanno benissimo.


Per me l'ideale è un mix delle due, ovvero 90-100 fps a 1440p. Quindi ho preso un monitor da 1440p a 144hz freesync e dove non ci arrivo abbasso qualche dettaglio (preferisco sempre un minimo di fluidità a tenere tutto maxato).

Fino adesso non ho avuto problemi (ma ancora non ho toccato RDR2 o altri mattoni del genere, ultimamente il gioco più pesante a cui ho giocato è kingdome come deliverance).

nico88desmo
06-04-2020, 12:12
...sono rimasto un po' indietro sui monitor e vorrei acquistare un 27-28" per


cad-3d
fotoritocco amatoriale
qualche partita online ( ho poco tempo e gioco da poco, per capire gioco ad age of empire e wolfestein :D )

cosa mi consigliate ?

Benq PD2700Q ? altro ?

Ciao, anch'io sto valutando l'acquisto di un monitor con caratteristiche simili.
Non è male secondo me il Viewsonic VP2785-2k.

Principalmente adatto a cad e fotoritocco, per i giochi non è indicato.. però se si ha come prerogativa la fedeltà del colore, non è per niente male.

Shark812
08-04-2020, 09:12
Salve, avrei bisogno di un consiglio: ho aggiornato di recente il mio sistema che attualmente è composto da:


Ryzen 7 3700x
RTX 2070 SUPER


Attualmente ho come monitor un AOC G2460PG (Full hd / TN / 144hz / Gsync) ma vorrei fare un upgrade e dato che è da un po' di tempo che non ci sto' dietro vorrei capire quali sono le mie possibilità (e le possibilità del mio setup).

Ho adocchiato l' ASUS TUF Gaming VG27AQ ma vorrei sapere la vostra opinione al riguardo.

Grazie a tutti in anticipo!

TigerTank
08-04-2020, 09:43
Salve, avrei bisogno di un consiglio: ho aggiornato di recente il mio sistema che attualmente è composto da:


Ryzen 7 3700x
RTX 2070 SUPER


Attualmente ho come monitor un AOC G2460PG (Full hd / TN / 144hz / Gsync) ma vorrei fare un upgrade e dato che è da un po' di tempo che non ci sto' dietro vorrei capire quali sono le mie possibilità (e le possibilità del mio setup).

Ho adocchiato l' ASUS TUF Gaming VG27AQ ma vorrei sapere la vostra opinione al riguardo.

Grazie a tutti in anticipo!

E' un bel monitor però mi verrebbe da fare un paio di considerazioni.
Siccome su amazon costa 537€ e tu vieni da un monitor gsync nativo, a me verrebbe di consigliarti piuttosto di fare un saltino in più e prendere l'Acer XB271HU. Certo costa 652€ ma avresti un IPS con gsync nativo, il meglio per la tua vga.
Altrimenti se vuoi puntare su un gsync compatibile e spendere meno, prima di quell'Asus ti consiglierei di guardare l'LG 27GL83A che ne costa 450. :)
Se invece il TUF resta quello che ti prende meglio a sensazione, sarà comunque un buon contesto per la tua vga.

espanico
08-04-2020, 09:48
Buongiorno in queste settimane ho fatto due acquisti:

Dell P2719H 27" 1920 x 1080
Dell Ultrasharp U2719D 27" 2560x1440


Provenivo da un Dell U2414H, mi serviva qualcosa più grande per lavorare da casa, la misura massima che posso mettere sulla mia scrivania è 27".

Ma entrambi gli acquisti mi hanno deluso, estetica perfetta come piace a me minimale è senza fronzoli, il problema è la qualità visiva.

Il P2719H si vede peggio del mio precedente monitor, si riescono a vedere i pixel su un immagine a fondo uguale, esempio la barra in alta del forum non la vedo uniforme ma pixel, inoltre mi sembra di avere la stessa dimensione del 24" visto che tutto si è un po ingrandito forse il Pixel Pitch 0.311 mm ?

Mentre per il U2719D eccellente qualità si vede benissimo unica pecca la risoluzione 2560x1440, si vede tutto piccolo, ho provato a fare lo zoom 125% 115% 110%, anche se miglioro la cosa, molti programmi risultano sfocati, e lavorare 10 ore al giorno al pc mi ha stancato molto (sopratutto in scrittura faccio il programmatore), inoltre ho trovato difficoltà anche ad usare il pc dell'ufficio in desktop remoto, in quanto la risoluzione è settata a 1920 x 1080.

A questo punto credo che la soluzione migliore per me sia un buon 27" 1920 x 1080, che abbiamo un Pixel Pitch 0,274 mm almeno come il mio vecchio monitor.

Per favore avete qualcosa da consigliarmi, il budget max 400€

Avevo pensato al BenQ GW2780

Grazie

Shark812
08-04-2020, 10:26
E' un bel monitor però mi verrebbe da fare un paio di considerazioni.
Siccome su amazon costa 537€ e tu vieni da un monitor gsync nativo, a me verrebbe di consigliarti piuttosto di fare un saltino in più e prendere l'Acer XB271HU. Certo costa 652€ ma avresti un IPS con gsync nativo, il meglio per la tua vga.
Altrimenti se vuoi puntare su un gsync compatibile e spendere meno, prima di quell'Asus ti consiglierei di guardare l'LG 27GL83A che ne costa 450. :)
Se invece il TUF resta quello che ti prende meglio a sensazione, sarà comunque un buon contesto per la tua vga.

Sembra un buon consiglio ma sbaglio o l'Acer non supporta proprio l'HDR? Vale la pena avere il Gsync nativo perdendo l'HDR?

TigerTank
08-04-2020, 10:31
Buongiorno in queste settimane ho fatto due acquisti:

Dell P2719H 27" 1920 x 1080
Dell Ultrasharp U2719D 27" 2560x1440


Provenivo da un Dell U2414H, mi serviva qualcosa più grande per lavorare da casa, la misura massima che posso mettere sulla mia scrivania è 27".

Ma entrambi gli acquisti mi hanno deluso, estetica perfetta come piace a me minimale è senza fronzoli, il problema è la qualità visiva.

Il P2719H si vede peggio del mio precedente monitor, si riescono a vedere i pixel su un immagine a fondo uguale, esempio la barra in alta del forum non la vedo uniforme ma pixel, inoltre mi sembra di avere la stessa dimensione del 24" visto che tutto si è un po ingrandito forse il Pixel Pitch 0.311 mm ?

Mentre per il U2719D eccellente qualità si vede benissimo unica pecca la risoluzione 2560x1440, si vede tutto piccolo, ho provato a fare lo zoom 125% 115% 110%, anche se miglioro la cosa, molti programmi risultano sfocati, e lavorare 10 ore al giorno al pc mi ha stancato molto (sopratutto in scrittura faccio il programmatore), inoltre ho trovato difficoltà anche ad usare il pc dell'ufficio in desktop remoto, in quanto la risoluzione è settata a 1920 x 1080.

A questo punto credo che la soluzione migliore per me sia un buon 27" 1920 x 1080, che abbiamo un Pixel Pitch 0,274 mm almeno come il mio vecchio monitor.

Per favore avete qualcosa da consigliarmi, il budget max 400€

Avevo pensato al BenQ GW2780

Grazie
Perchè non un 32" 2560x1440? :)
LG 32GK850F a 399€.
Magari verifica bene lo spazio a disposizione.

Sembra un buon consiglio ma sbaglio o l'Acer non supporta proprio l'HDR? Vale la pena avere il Gsync nativo perdendo l'HDR?
Guarda l'HDR imho a quei valori è trascurabile a fronte di un gsync nativo :)
Se però per te è importante, allora meglio il TUF.

P.S. o anche l'LG 27GL83A è HDR.

Shark812
08-04-2020, 10:42
Perchè non un 32" 2560x1440? :)
LG 32GK850F a 399€.
Magari verifica bene lo spazio a disposizione.


Guarda l'HDR imho a quei valori è trascurabile a fronte di un gsync nativo :)
Se però per te è importante, allora meglio il TUF.

P.S. o anche l'LG 27GL83A è HDR.

Ecco cosa intendi per trascurabile, cioè si nota la differenza tra uno con e uno senza?

Stavo appunto confrontando i modelli qua:
https://www.displayspecifications.com/en/comparison/603f110dff

No credo che 32 pollici siano un po' troppi per la posizione un cui lo userei

espanico
08-04-2020, 11:12
Perchè non un 32" 2560x1440? :)
LG 32GK850F a 399€.
Magari verifica bene lo spazio a disposizione.


I 63cm circa dei 27" già vanno a filo, potrei arrivare massimo a 65cm ho visto che 32" sono 73 cm circa. Inoltre non avrei sempre lo stesso problema dei caratteri troppo piccoli ?

Jeremy01
08-04-2020, 11:49
E' controproducente utilizzare un monitor a 144hz con quelle premesse, perchè per raggiungere refresh alti dovresti abbassare i dettagli grafici e avresti comunque un esperienza di gioco non ottimale avendo un framerate instabile.

dipende dai giochi secondo me.

FPS, giochi di auto, etc. meglio 144 che 60

Strategici, RPG lenti, 60 fluidi vanno benissimo.


Per me l'ideale è un mix delle due, ovvero 90-100 fps a 1440p. Quindi ho preso un monitor da 1440p a 144hz freesync e dove non ci arrivo abbasso qualche dettaglio (preferisco sempre un minimo di fluidità a tenere tutto maxato).

Fino adesso non ho avuto problemi (ma ancora non ho toccato RDR2 o altri mattoni del genere, ultimamente il gioco più pesante a cui ho giocato è kingdome come deliverance).

qui si tratta del gusto personale…
c'è chi preferisce giocare in full hd a 144hz
chi invece preferisce il 2k a 60hz..

io preferisco più frame e meno risoluzione..

cmq per me un gioco è giocabile finchè non scende sotto i 40/35hz..sotto quella soglia è il momento di cambiare qlk..
ma è un parere soggettivo legato anche alle disponibilità economiche..
qui nel forum molti diranno che il minimo sindacale è 60hz

aggiungo: discorso qualità grafica dipende anche li da parere personale…
io ad esempio nel giocare a dettagli medio/alti e alti o ultra non vedo questa grande differenza..
mentre quando scendo a medio o addirittura a medio/basso noto molta differenza rispetto al medio/alto..
quindi anche li c'è chi vuole ultra a 100hz chi vuole alto a 144hz..

poi è chiaro se hai un mega pc allora giochi in 4k a 144hz, ma normalmente bisogna scegliere il compromesso migliore...

ok, quindi:

1) se gioco sempre con dettagli al massimo (nei limiti del possibile ovviamente e del giocabile...40-60 fps) e con VGA non da 700-800 euro, fps o action rpg, l'acquisto di un 2k o 4k dovrà orientarsi sicuramente su un 60-90Hz?

2) si nota nettamente una migliore qualità dell'immagine passando da in TN ad un IPS o VA?...se si, magari è meglio orientare la scelta ad un pannello migliore del TN, oltre le premesse del punto 1?

3) inoltre, un gioco dal passare dai 60 ai 100 fps, ha una fluidità nettamente superiore e, sopratutto più gradevole nell'esperienza di gioco?

(in ogni caso, la mia esigenza è quella di un upgrade del monitor, attualmente un 24" 1080p TN, con lo scopo di:
a) passare ad un 27-28"
b) aumentare la risoluzione a 2k o 4k
c) migliorare lo stuttering che si presenta spesso anche in condizioni di 50-60 fps, giocando sempre con vsync attivato, odiando il tearing
d) migliorare in ogni caso l'esperienza di gioco da tutti i punti di vista)

Spoiker
08-04-2020, 18:38
guarda io 6 mesi fa ero come te…
avevo un 24 tn a 60hz
avevo comprato un ips sull'altro pc (il Samsung che vedi in firma) e mi sembrava meglio come resa cromatica..
sono passato a un 24 ips a 144hz e il miglioramento c'è stato…
24tn 60hz è peggio di un 24ips 144hz..

alla fine ho una resa cromatica migliore e nei giochi raggiungo una fluidità di circa 100hz (visto che la mia cpu arranca un po').
Ho notato che le zone d'ombra sono pure rese meglio…
mi sono tenuto su un full hd perché se ci voglio attaccare una console un domani va benone, mentre con il 2k no…
con il 4k si..ma hai idea di quanto deve essere grande un monitor da scrivania per su un 4k...
a me non interessa avere monitor giganti su una scrivania su un pc che uso anche molto per navigazione, mail e ufficio

nokiandre
08-04-2020, 23:47
Buonasera, volevo gentilmente un consiglio per l'acquisto di un monitor da 27".

Il mio uso è prettamente lavorativo, pacchetto office (molto excel e word), moltissima navigazione internet, photoshop, illustrator.
Non lo uso per giocare.

Lo vorrei regolabile e con hub usb in quanto attualmente ho una configurazione a 3 monitor (1 Nec EA223WM - Samsung SyncMaster 920N - Samsung SyncMaster 940N).

Il mio budget è circa 250/300 euro.

Sono un pò indeciso sulla risoluzione, comunque avrei pensato a questo modello:

Philips 272B8QJEB

Cosa ne pensate?
Per il mio uso va bene la risoluzione 2560x1440 o è meglio puntare su 1920x1080?

Non so se può essere utile ma qualche anno fa ho acquistato un Dell UltraSharp U2412M ma dopo qualche giorno l'ho dovuto restituire perché mi dava fastidio agli occhi.

Grazie mille.

29Leonardo
09-04-2020, 11:18
Risposte in grassetto.

ok, quindi:

1) se gioco sempre con dettagli al massimo (nei limiti del possibile ovviamente e del giocabile...40-60 fps) e con VGA non da 700-800 euro, fps o action rpg, l'acquisto di un 2k o 4k dovrà orientarsi sicuramente su un 60-90Hz?

Si, perchè tanto in 2k/4k a 144hz stabili senza avere un pc di fascia altissima non ci arrivi.

2) si nota nettamente una migliore qualità dell'immagine passando da in TN ad un IPS o VA?...se si, magari è meglio orientare la scelta ad un pannello migliore del TN, oltre le premesse del punto 1?

Ogni pannello ha i suoi pro e contro, ci sono molti articoli su cui ti puoi informare meglio sulle differenze, non esiste un pannello privo di difetti e oggettivamente migliore in ogni caratteristica rispetto un altro. In linea generale come fluidità e chiarezza delle immagini ( se ad esempio il blur/sciee ti danno molto fastidio) un TN è migliore di un IPS/VA. L'IPS ha colori migliori del TN e del VA ma è piu lento, il VA è una via di mezzo che non eccelle in nulla in particolare (non è veloce come un TN, non ha una ricchezza di colori paragonabile all'IPS) tranne che per il contrasto

3) inoltre, un gioco dal passare dai 60 ai 100 fps, ha una fluidità nettamente superiore e, sopratutto più gradevole nell'esperienza di gioco?

Si, ma quanto questo particolare faccia la differenza per te è soggettivo.

(in ogni caso, la mia esigenza è quella di un upgrade del monitor, attualmente un 24" 1080p TN, con lo scopo di:
a) passare ad un 27-28"
b) aumentare la risoluzione a 2k o 4k
c) migliorare lo stuttering che si presenta spesso anche in condizioni di 50-60 fps, giocando sempre con vsync attivato, odiando il tearing
d) migliorare in ogni caso l'esperienza di gioco da tutti i punti di vista)

Fossi in te prenderei un 2560x1440p 75hz VA o IPS con freesync o gsync.

TigerTank
09-04-2020, 12:53
Ecco cosa intendi per trascurabile, cioè si nota la differenza tra uno con e uno senza?

Stavo appunto confrontando i modelli qua:
https://www.displayspecifications.com/en/comparison/603f110dff


Diciamo che il vero HDR parte dai 1000 nits o più. Quello da 400 è una commercialata e quelli intermedi sono una via di mezzo.
In ogni caso TUF o LG nel tuo caso sarebbero la scelta migliore.
Circa i 32" rispondevo all'altro utente :)

I 63cm circa dei 27" già vanno a filo, potrei arrivare massimo a 65cm ho visto che 32" sono 73 cm circa. Inoltre non avrei sempre lo stesso problema dei caratteri troppo piccoli ?

Mmh però se pensi di poter avere problemi di caratteri piccoli anche così, forse ti converrebbe semplicemente collegare il pc(o un notebook) ad una TV e sfruttare quella come monitor.

Buonasera, volevo gentilmente un consiglio per l'acquisto di un monitor da 27".

Il mio uso è prettamente lavorativo, pacchetto office (molto excel e word), moltissima navigazione internet, photoshop, illustrator.
Non lo uso per giocare.

Lo vorrei regolabile e con hub usb in quanto attualmente ho una configurazione a 3 monitor (1 Nec EA223WM - Samsung SyncMaster 920N - Samsung SyncMaster 940N).

Il mio budget è circa 250/300 euro.

Sono un pò indeciso sulla risoluzione, comunque avrei pensato a questo modello:

Philips 272B8QJEB

Cosa ne pensate?
Per il mio uso va bene la risoluzione 2560x1440 o è meglio puntare su 1920x1080?

Non so se può essere utile ma qualche anno fa ho acquistato un Dell UltraSharp U2412M ma dopo qualche giorno l'ho dovuto restituire perché mi dava fastidio agli occhi.

Grazie mille.

Secondo me considerando che vieni da un triple monitor, aspetterei di avere più budget e punterei ad un 34" 3440x1440 60Hz.
Un 21:9 è una figata a livello di gestione in quanto a multitasking, finestre multiple e simili. Parlo per esperienza personale.
Ad esempio c'è l' LG 34WL750 che al momento è sontato a 500€. Ha un pannello IPS ed è 10bit. Imho perfetto per le tue esigenze.

ibra_89
09-04-2020, 13:38
raga vorrei comprare un monitor 2k entro le 500 euro max potreste aiutarmi? uso gaming :) devo anche ricomprare la vga che la mia si è rotta quindi non ho una base dalla quale partire lol

TigerTank
09-04-2020, 14:38
raga vorrei comprare un monitor 2k entro le 500 euro max potreste aiutarmi? uso gaming :) devo anche ricomprare la vga che la mia si è rotta quindi non ho una base dalla quale partire lol

Sotto alle 500€ trovi i Freesync/gsync compatibili, in primis al momento l'LG 27GL83A a 450€ disponibile come venduto e spedito da amazon.
Circa la vga, direi una 2070 Super o una 5700XT.

espanico
09-04-2020, 14:52
Sempre per restare su fullHD sto valutando uno dei due modelli:

ASUS VG279Q 27''

LG 27GL650F 27"


Cosa ne pensate sono validi ci sono alternative?

Ricordo che adesso sto usando un P2719H che rimanderò indietro

ibra_89
09-04-2020, 15:53
Sotto alle 500€ trovi i Freesync/gsync compatibili, in primis al momento l'LG 27GL83A a 450€ disponibile come venduto e spedito da amazon.
Circa la vga, direi una 2070 Super o una 5700XT.
sono il top quindi posso procedere all'acquisto? :) ho un corsair da 650watt basta per la vga si? XD

Emopunk
09-04-2020, 16:21
...ho un corsair da 650watt basta per la vga si? XD

Certo.

TigerTank
09-04-2020, 16:25
sono il top quindi posso procedere all'acquisto? :) ho un corsair da 650watt basta per la vga si? XD

Devi decidere tu se acquistare o meno e cosa, anche in base alla tua preferenza nvidia o amd :D
Circa la PSU ci stai dentro ma sei un pò al limite, 650W mi pare il minimo consigliato per quelle vga. Ovviamente intendendo un buon alimentatore.

ibra_89
09-04-2020, 17:51
Certo.
;)
Devi decidere tu se acquistare o meno e cosa, anche in base alla tua preferenza nvidia o amd :D
Circa la PSU ci stai dentro ma sei un pò al limite, 650W mi pare il minimo consigliato per quelle vga. Ovviamente intendendo un buon alimentatore.
tu cosa acquisteresti? quello che mi hai già detto? XD

TigerTank
09-04-2020, 18:13
;)

tu cosa acquisteresti? quello che mi hai già detto? XD

Io ho una scheda nvidia + monitor gsync nativo.
Ti consiglierei una 2070 Super + un monitor gsync ma sotto alle 500€ non si trovano il che significa monitor Freesync 2 con compatibilità Gsync.
Il migliore al momento che rientra nel tuo budget secondo me è l'LG scritto sopra, altrimenti ci sarebbe l'LG 32GK850F che sta a 400€ ma è da 32".

Essendo Freesync2 e Gsync compatibili, sta a te scegliere se andare di nvidia o di amd ma considerato il monitor da gaming, tra risoluzione e frequenza, andrei sui modelli di vga scritti sopra :)

Trokji
09-04-2020, 19:05
Ho appena ordinato il monitor da 32:9 49 pollici di asus da 5120X1440 120hz.. ormai ero fisso col vecchio monitor da 21 pollici che mi ha sempre dato un po' fastidio agli occhi.
Alla fine una discreta spesa ma spero ne valga la pena.. dovrebbe arrivare la prossima settimana.. speriamo con la 1660ti di farcela a mandare qualche gioco a un frame giocabile

ibra_89
09-04-2020, 19:21
Io ho una scheda nvidia + monitor gsync nativo.
Ti consiglierei una 2070 Super + un monitor gsync ma sotto alle 500€ non si trovano il che significa monitor Freesync 2 con compatibilità Gsync.
Il migliore al momento che rientra nel tuo budget secondo me è l'LG scritto sopra, altrimenti ci sarebbe l'LG 32GK850F che sta a 400€ ma è da 32".

Essendo Freesync2 e Gsync compatibili, sta a te scegliere se andare di nvidia o di amd ma considerato il monitor da gaming, tra risoluzione e frequenza, andrei sui modelli di vga scritti sopra :)
grazie esaustivissimo! :D

nokiandre
09-04-2020, 20:44
Secondo me considerando che vieni da un triple monitor, aspetterei di avere più budget e punterei ad un 34" 3440x1440 60Hz.
Un 21:9 è una figata a livello di gestione in quanto a multitasking, finestre multiple e simili. Parlo per esperienza personale.
Ad esempio c'è l' LG 34WL750 che al momento è sontato a 500€. Ha un pannello IPS ed è 10bit. Imho perfetto per le tue esigenze.

Grazie mille per il consiglio.

Scegliendo il 34" ne userei uno solo?

E' da anni che uso i 3 monitor, non so come mi troverei .
Comunque la mia idea era di prenderne un altro in un secondo momento e fare doppio monitor.

Suppongo di dover sostituire anche la scheda video? Casomai quale mi consigli?

Attualmente ho una MSI n570gtx con risoluzione massima di 2560x1600.

Grazie

TigerTank
09-04-2020, 21:04
Grazie mille per il consiglio.

Scegliendo il 34" ne userei uno solo?

E' da anni che uso i 3 monitor, non so come mi troverei .
Comunque la mia idea era di prenderne un altro in un secondo momento e fare doppio monitor.

Suppongo di dover sostituire anche la scheda video? Casomai quale mi consigli?

Attualmente ho una MSI n570gtx con risoluzione massima di 2560x1600.

Grazie

Nessuno ti vieta comunque di aggiungere un secondo monitor all'occorrenza ma per quel che mi riguarda un 34" è tanta roba a livello di gestione. Poi valuterai di conseguenza, nessuno ti vieta di aggiungere eventualmente un secondo monitor di supporto, anche 16:9 :)
Circa le vga valuta le più recenti, nvidia o amd, non tanto in termini di potenza massima, visto che non giochi, ma comunque recenti e con le connessioni adeguate al monitor che vorresti prendere(e ad un secondo da aggiungere poi).
Credo che tu possa stare sulla fascia delle 1660Ti nvidia o delle 5600XT amd(considerato che il monitor sopra è freesync) per avere qualcosa di nuovo ma non inutilmente esagerato.
Ovviamente attendi anche altri pareri.

[Kal-El]
10-04-2020, 11:18
Spero di domandare nella discussione giusta!

Volevo cambiare un vecchio AOC I2757FM ed ho visto in sconto su l'amazzone questo modello

LG 29WK600

Utilizzo monitor:
browser internet, editing photo, editing video (poco) e utilizzo se si può dire business per email e così via.

Andrei di ultra wide per avere più finestre aperte.

HSH
11-04-2020, 08:18
domandona: perchè il Samsung C27JG52 si trova sui 240-250 mentre gli altri con stesse caratteristiche tutti da 300 in su?

ultimate trip
11-04-2020, 12:08
;46711494']Spero di domandare nella discussione giusta!

Volevo cambiare un vecchio AOC I2757FM ed ho visto in sconto su l'amazzone questo modello

LG 29WK600

Utilizzo monitor:
browser internet, editing photo, editing video (poco) e utilizzo se si può dire business per email e così via.

Andrei di ultra wide per avere più finestre aperte.

lascia stare la risoluzione a 1080 limiterebbe l'uso di finestre affiancate. meglio un 34" 3440*1440 oppure in alternativa un 27" 2560*1440

HSH
12-04-2020, 09:56
domandona: perchè il Samsung C27JG52 si trova sui 240-250 mentre gli altri con stesse caratteristiche tutti da 300 in su?

chiedo perchè vorrei prenderlo e ora è in offerta e pure a rate amazon!

ciocia
12-04-2020, 12:03
in passato è arrivato anche a 229, qui trovi andamento prezzi
https://it.camelcamelcamel.com/product/B07FCM5WXF

HSH
12-04-2020, 20:11
in passato è arrivato anche a 229, qui trovi andamento prezzi
https://it.camelcamelcamel.com/product/B07FCM5WXF

non sono i 10e il problema, ma i 100 e passa di differenza con altri modelli di cui vorrei capire il motivo

nokiandre
13-04-2020, 11:50
Nessuno ti vieta comunque di aggiungere un secondo monitor all'occorrenza ma per quel che mi riguarda un 34" è tanta roba a livello di gestione. Poi valuterai di conseguenza, nessuno ti vieta di aggiungere eventualmente un secondo monitor di supporto, anche 16:9 :)
Circa le vga valuta le più recenti, nvidia o amd, non tanto in termini di potenza massima, visto che non giochi, ma comunque recenti e con le connessioni adeguate al monitor che vorresti prendere(e ad un secondo da aggiungere poi).
Credo che tu possa stare sulla fascia delle 1660Ti nvidia o delle 5600XT amd(considerato che il monitor sopra è freesync) per avere qualcosa di nuovo ma non inutilmente esagerato.
Ovviamente attendi anche altri pareri.

Grazie mille per i preziosi consigli.

Ci penso un attimo.

Grazie ancora

xilofono
13-04-2020, 18:14
Scusate l'ignoranza, un monitor 32" FHD funzionerebbe su una Grafica Intel 630 UHD, o dev'essere anche lo schermo UHD per poter vedere l'immagine? Grazie

FroZen
14-04-2020, 23:31
In 2d va benissimo

Ma scordati di giocarci se non a pac man

tavano10
15-04-2020, 23:56
Ragazzi chiedo aiuto. Ho una configurazione a 3 monitor (24 pollici) con una gtx960 e devo sostituire il mio u2518d (effetto tearing pauroso quando si gioca con ps4 o altro)

a questo punto penso di andare su un 27. Cosa mi consigliate, per navigazione, multimedia, lavoro e gioco ogni tanto (soprattutto ps4)?

mi stimolavano:
ASUS TUF VG27AQ
LG 27UL650
LG 27GL83A o 27GL850
e mettiamoci anche un 32GK850F ma ho idea sia enorme

radian
16-04-2020, 00:45
Ragazzi non volevo spendere una cifra... e poi per il gusto di provare ho preso questo itek taurus ggf 27 qhd ips freesync/gsync... speriamo di non aver preso una tranvata!!!! Da abbinare alla 2070 super in arrivo... tutto in spedizione... voi che ne dite??? non sono un assiduo gamer... però per quel prezzo credo e spero di non aver sbagliato...

blackwillie
16-04-2020, 16:33
ciao ragazzi,
attualmente ho una TV Samsung FHD da 32"...visto che sono passato ad una scheda GTX1080 mi piacerebbe passare ad un monitor "da gaming" un pochino più serio e senza svenarmi...
vorrei restare sui 32 pollici perchè mi trovo bene, e vorrei un g-sync per poter sfruttare a dovere la scheda...
Che monitor mi consigliate?
considerate che gioco principalmente a PUBG, WoW e cose simili...
io avevo visto il Samsung C32HG70 ma mi pare di capire che non sarebbe compatibile con il G-sync...
specifico che starei puntando ad un 2K...assolutamente no 4K...
sbaglio? avete qualcosa da consigliare?
ripeto...mi piacerebbe stare sotto i 700 €...

grazie mille

blackwillie
17-04-2020, 08:41
ciao ragazzi,
attualmente ho una TV Samsung FHD da 32"...visto che sono passato ad una scheda GTX1080 mi piacerebbe passare ad un monitor "da gaming" un pochino più serio e senza svenarmi...
vorrei restare sui 32 pollici perchè mi trovo bene, e vorrei un g-sync per poter sfruttare a dovere la scheda...
Che monitor mi consigliate?
considerate che gioco principalmente a PUBG, WoW e cose simili...
io avevo visto il Samsung C32HG70 ma mi pare di capire che non sarebbe compatibile con il G-sync...
specifico che starei puntando ad un 2K...assolutamente no 4K...
sbaglio? avete qualcosa da consigliare?
ripeto...mi piacerebbe stare sotto i 700 €...

grazie mille

Questo cosa ne pensate?
https://www.amazon.it/AOC-CQ32G1-Monitor-Gaming-Curvo/dp/B07NPHZQTP/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=1L9GEH9F6OXDI&dchild=1&keywords=aoc+cq32g1&qid=1587109273&sprefix=aoc+cq32g1%2Caps%2C173&sr=8-1

TigerTank
17-04-2020, 08:58
LG 32GK850F, 399€ venduto e spedito da amazon.
144HZ Freesync 2 compatibile con gsync.

blackwillie
17-04-2020, 09:04
LG 32GK850F, 399€ venduto e spedito da amazon.
144HZ Freesync 2 compatibile con gsync.

E' una sentenza?
:D :D :D :D :D :D :D

Grazie infinite per la risposta...dici che è superiore rispetto all'AOC?
onestamente ho sempre usato Smart TV come monitor e quindi non so cosa aspettarmi da un monitor da gaming...

Dici che devo buttarmi sull'LG?

TigerTank
17-04-2020, 09:25
E' una sentenza?
:D :D :D :D :D :D :D

Grazie infinite per la risposta...dici che è superiore rispetto all'AOC?
onestamente ho sempre usato Smart TV come monitor e quindi non so cosa aspettarmi da un monitor da gaming...

Dici che devo buttarmi sull'LG?

Secondo me tra prezzo, esigenze che hai scritto ed il "venduto e spedito da amazon" che ti tutela meglio rispetto al comprarlo da terze parti, direi che imho sia la migliore situazione su 32".

Cosa devi aspettarti da un monitor da gaming? Prima di tutto la frequenza maggiorata che se sei abituato ai 60Hz sarà una cosa che noterai eccome :D
E poi il gsync che, anche se solo in versione compatibile, è già tanta roba rispetto al non averlo mai provato :)

Ti avrei anche consigliato il "fratello" LG 32GK850G con gsync nativo ma al momento sta solo come usato a 549€.

blackwillie
17-04-2020, 09:41
mi hai quasi convinto...
:D

Ma invece il Samsung C32HG70
https://www.amazon.it/dp/B071Z46XQT/?coliid=IWPCTPKG9E5QC&colid=26W2IX5MZM0O8&psc=0&ref_=lv_ov_lig_dp_it

per il fatto che è anche curvo intendo...
il prezzo è quello...
che dici tra i due?

Grazie ancora e scusa se "ne approfitto"
:D

TigerTank
17-04-2020, 09:55
A 380€ usato e senza compatibilità gsync quando hai una nvidia? Eviterei già solo per questo, a confronto dell'LG nuovo a 400 :D

P@sticcione
17-04-2020, 13:00
Ma per chi non gioca o quasi LG 32GK850F che mi pare ha un pannello a 8 bit, può essere sempre una buona scelta..?

P@sticcione
17-04-2020, 13:05
Scendendo molto di prezzo che prodotto è il Viewsonic VX3276-2K-hd tsa a 265€ venduto e spedito da Amazon...

P@sticcione
17-04-2020, 14:33
Un mio amico ha il Benq PD3200Q, di questo che ne pensate :)

Busa61
17-04-2020, 15:55
Salve a tutti, sono ormai due mesi che sono alla ricerca di un monitor da 27 pollici 2560x1440 a 144hz compatibile g-synch ad un prezzo "umano". Gioco saltuariamente e cercavo un monitor valido un po per tutto. Come Radian ho puntato Itek Taurus ggf che assomma tutte le caratteristiche descritte ad un prezzo molto interessante. Essendo uscito a gennaio di quest'anno non sono riuscito a trovare nessuna recensione od opinione in rete e quindi sono rimasto in stand by. Questa marca per i siti "ufficiali" di prova di monitor non esiste. Chiedo quindi se sapete qualcosa di questa marca Itek ed in particolare di questo modello ed a Radian, quando lo avrà a disposizione, una opinione sulla qualità di questo monitor.
Grazie mille a tutti e buona serata.

HSH
17-04-2020, 16:59
domandona: perchè il Samsung C27JG52 si trova sui 240-250 mentre gli altri con stesse caratteristiche tutti da 300 in su?

mi autorispondo, perchè non ha freesynch o gsinch che a quanto pare fa lievitare enormemente il prezzo. mi chiedo se serve veramente....

radian
20-04-2020, 15:16
Domani avro' fra le mani questo itek... vi aggiorno e vi farò sapere!

TigerTank
20-04-2020, 15:31
mi autorispondo, perchè non ha freesynch o gsinch che a quanto pare fa lievitare enormemente il prezzo. mi chiedo se serve veramente....

Beh, se sei un gamer il VRR è una delle tecnologie vincenti degli ultimi anni. E non a caso è sempre più presente anche nelle TV. :)
Comunque a guardare Amazon l'unico C27JG52 sotto alle 300€ è usato, i nuovi disponibili da vari shop terzi stanno sopra le 300.

cm0901
21-04-2020, 16:53
Ciao a tutti. Scrivo questo post un paio d'ore dopo aver proceduto al secondo reso in tre giorni con Amazon per questo monitor:

https://www.philips.it/c-p/325E1C_01/monitor-lcd-curvo-con-ultra-wide-color

Entrambe le volte per un subpixel difettoso (prima volta stuck seconda volta dead).

So, purtroppo, che i pixel difettosi sono la croce di chiunque si appresti ad acquistare un monitor. Però questo uno-due così ravvicinato ha un po' fiaccato la mia scimmia, tanto che penso di riflettere un attimo meglio sull'acquisto, giusto per calmarmi un attimo. Voglio dunque approfittare per chiedervi cosa ne pensate di questo monitor, considerando che l'ho pagato circa 270€. L'uso che devo farne è principalmente come schermo unico per simulatore di volo, tenendo in considerazione che non credo di riuscire mai a superare i 75 FPS, sia visto il mio PC che la poca ottimizzazione del simulatore specifico (DCS). Mi chiedevo se a quel prezzo potessi valutare qualche alternativa compatibile, e chissà, qualcosa che mi possa far affrontare con più ottimismo la prossima palpitante ricerca di pixel difettosi... Non so, marche più "affidabili"?

ELMAGICO82
22-04-2020, 10:18
Buongiorno sto valutando un nuovo monitor da tenere svariati anni. Stavo valutando questo AOC Q27G2U che si trova a circa 330 €, non trovo grandi recensioni in rete, avete info? grz

TigerTank
22-04-2020, 15:17
Buongiorno sto valutando un nuovo monitor da tenere svariati anni. Stavo valutando questo AOC Q27G2U che si trova a circa 330 €, non trovo grandi recensioni in rete, avete info? grz

Non sembra male, modello nuovo del 2020, VA, 144Hz, Freesync Premium(quindi potrebbe anche darsi che possa essere gsync compatibile), "1ms"(in realtà presumo 4ms + tecnologia che accelera tipo la VRB di Acer), LFC.

Se riesci a procurartelo per 330€ secondo me è un'ottima occasione visto che in genere sta sopra le 400. Però assicurati di avere le dovute garanzie da soliti problemi(blb, ecc...).

HSH
22-04-2020, 15:26
Buongiorno sto valutando un nuovo monitor da tenere svariati anni. Stavo valutando questo AOC Q27G2U che si trova a circa 330 €, non trovo grandi recensioni in rete, avete info? grz

troppo tardi, sono finiti. lo avevo visto pure io e me lo sono fatto sfuggire... e si poteva pagarlo pure a rate mannaggia....

Jeremy01
22-04-2020, 15:38
Su una scrivania profonda 76 cm, secondo voi un monitor da 32" risulta essere grande per il gaming?

HSH
22-04-2020, 20:54
invece LG 27GL650F, che era stato in offerta oggi a 260€ come lo giudicate?

radian
23-04-2020, 16:05
Ragazzi Itek Taurus 27qhd 144 IPS 1ms Freesync/gsync è sulla mia scrivania!!!! Fate voi le domande oppure parlo io??? Purtroppo domani consegnano la scheda video e non posso provarlo adesso in gioco... maaaaaaaa già ho visto abbastanza!!! pregi e difetti...

Busa61
23-04-2020, 16:45
Ciao Radian, sono molto curioso...allora ?

redbaron
23-04-2020, 16:53
Ragazzi Itek Taurus 27qhd 144 IPS 1ms Freesync/gsync è sulla mia scrivania!!!! Fate voi le domande oppure parlo io??? Purtroppo domani consegnano la scheda video e non posso provarlo adesso in gioco... maaaaaaaa già ho visto abbastanza!!! pregi e difetti...

Volevo prenderlo anch’io, sono curioso di una tua recensione ;)

radian
23-04-2020, 17:28
Allora....
partiamo dai difetti.... La base è fissa!!! non si può regolare in nessun modo!!! questa è la posizione!!! però stranamente la posizione che prende sulla mia scrivania è praticamente perfetta! Il menù osd come d'altronde il pannello che condivide con il prime PX7 è identico... una sorta di cinesata abbellita un po... però per quel che serve... ci sono comunque tutti i vari settaggi HDR, freesync,, vari preset quali FPS Game standard... insomma...quel che si deve fare lo si fa... ovviamente non è un asus ROG. Scavando anche il pelo nell'uovo... i cavi a vista che scendono da sotto... vanno sistemati per nasconderli!!! Passiamo ai Pregi.... Ragazzi 2560X1440 144HZ 1ms Freesync gsync 10bit... ragazzi si vede una bomba!!! è uno spettacolo!!! non ho notato nessun difetto al momento... credetemi il mio tv un samsung QLED 65Q85 è una schifezza a confronto!!! Se ci levano il toro e ci scrivono ASUS ROG passa per un monitor che costa 500/600 euro... ed invece mi è costato 304 euro!!!!!!!!!

TigerTank
23-04-2020, 17:41
Allora....
partiamo dai difetti.... La base è fissa!!! non si può regolare in nessun modo!!! questa è la posizione!!! però stranamente la posizione che prende sulla mia scrivania è praticamente perfetta! Il menù osd come d'altronde il pannello che condivide con il prime PX7 è identico... una sorta di cinesata abbellita un po... però per quel che serve... ci sono comunque tutti i vari settaggi HDR, freesync,, vari preset quali FPS Game standard... insomma...quel che si deve fare lo si fa... ovviamente non è un asus ROG. Scavando anche il pelo nell'uovo... i cavi a vista che scendono da sotto... vanno sistemati per nasconderli!!! Passiamo ai Pregi.... Ragazzi 2560X1440 144HZ 1ms Freesync gsync 10bit... ragazzi si vede una bomba!!! è uno spettacolo!!! non ho notato nessun difetto al momento... credetemi il mio tv un samsung QLED 65Q85 è una schifezza a confronto!!! Se ci levano il toro e ci scrivono ASUS ROG passa per un monitor che costa 500/600 euro... ed invece mi è costato 304 euro!!!!!!!!!

Ottimo, non sembra affatto male.
Certo poi può essere che come scocca e base sia a risparmio ma l'importante è che sia buona la "sostanza". Mal che vada se è compatibile VESA puoi sempre sostituire la piantana fissa con un braccio da scrivania o simili :)
Circa l'1ms ho qualche dubbio che sia reale ma anche se fosse da 4ms(valore classico nativo di un ips moderno) sarebbe comunque già godibile alla grande con un overdrive "medio"(perchè di solito anche sui blasonati i valori più spinti creano overshooting) settato a dovere :cool:

P.S. Io sinceramente trovo che il logo con la testa di toro sia molto carino :D

radian
23-04-2020, 21:58
Ok... devo fare il reso che pizza... guardate un po... secondo voi ??? vado di reso??? come se fosse una cosa sporca... l'immagine è ingrandita... che ne dite??? Tiger tu che mangi pane e pixel che ne pensi??? oppure faccio finta di non vedere??
https://i.ibb.co/zPJVmT9/20200423-224832-resized.jpg (https://ibb.co/zPJVmT9)

TigerTank
23-04-2020, 22:34
Ok... devo fare il reso che pizza... guardate un po... secondo voi ??? vado di reso??? come se fosse una cosa sporca... l'immagine è ingrandita... che ne dite??? Tiger tu che mangi pane e pixel che ne pensi??? oppure faccio finta di non vedere??
https://i.ibb.co/zPJVmT9/20200423-224832-resized.jpg (https://ibb.co/zPJVmT9)

mmm boooh....a prima vista non sembrano pixel bruciati. Anche a me sembra più "sporco".
Prenditi qualche giorno per vedere meglio la cosa e magari testa settando diversi colori come sfondo.

Nautilu$
23-04-2020, 22:52
E' una macchia tra lcd e strato antiriflesso, di sporco o per altri motivi durante l'assemblaggio.
Il mio dell in firma ha un subpixel rosso fisso e una macchiolina tipo la tua , ma più chiara del bianco ......
..... me lo sono tenuto così per evitare sbattimenti .... da quando l'ho comprato!
L'occhio ci va solo quando lo sai e ci pensi....
...e dire che con DELL , per 2 anni avevo pure la garanzia "0 pixel" ....

redbaron
24-04-2020, 20:37
Allora....
partiamo dai difetti....snip

Grazie è esattamente come me lo aspettavo, ci faccio un pensierino serio. ;)

squigly
26-04-2020, 04:02
Dovrei prendere un monitor nuovo da sostituire il mio syncmaster Samsung s24b350 e avevo pensato a questi 3 modelli lg 32gk850f samsung C32HG70 e l'asus tuf vg32vq da abbinare ad una 2070 super o ad una 5700 xt taichi oc+ della asrock cosa ne pensate?
Prerogativa gaming curvo e a 144hz!

radian
26-04-2020, 05:36
E' una macchia tra lcd e strato antiriflesso, di sporco o per altri motivi durante l'assemblaggio.
Il mio dell in firma ha un subpixel rosso fisso e una macchiolina tipo la tua , ma più chiara del bianco ......
..... me lo sono tenuto così per evitare sbattimenti .... da quando l'ho comprato!
L'occhio ci va solo quando lo sai e ci pensi....
...e dire che con DELL , per 2 anni avevo pure la garanzia "0 pixel" ....

Vista con la lente di ingrandimento... i pixel sono tutti accesi e funzionanti.... effettivamente è come dici tu è un qualcosa...un corpo estraneo tra lcd e strato antiriflesso... ma secondo te potrei riuscire nell'impresa oppure meglio la sostituzione? mi farò 2 settimane senza monitor... sono sicuro!!!

DeMonViTo
26-04-2020, 11:33
Vista con la lente di ingrandimento... i pixel sono tutti accesi e funzionanti.... effettivamente è come dici tu è un qualcosa...un corpo estraneo tra lcd e strato antiriflesso... ma secondo te potrei riuscire nell'impresa oppure meglio la sostituzione? mi farò 2 settimane senza monitor... sono sicuro!!!

Allora ti dico cosa farei io, se l'hai preso da amazon, ne ordinerei uno nuovo e nel frattempo richiederei il reso di questo.
Tanto hai oltre un mese per renderlo, e nel frattempo aspetti il nuovo.

TigerTank
26-04-2020, 13:22
Allora ti dico cosa farei io, se l'hai preso da amazon, ne ordinerei uno nuovo e nel frattempo richiederei il reso di questo.
Tanto hai oltre un mese per renderlo, e nel frattempo aspetti il nuovo.

Amazon entro i 30 giorni te ne manda già uno sostitutivo(se disponibile) nel mentre che rimandi indietro quello difettoso/problematico da rendere. Basta appunto richeidere la sostituzione e non fare reso.

DeMonViTo
26-04-2020, 15:07
Salve ragazzi, vorrei cambiare il mio "vecchio" monitor Samsung S27D590P.
Ero tentato da un 32" 2k, ho una distanza di circa 70 / 100 cm.

L'utilizzo è prettamente web (per lavoro anche 10 ore al giorno) e fps.

So che la mia 1660Super non riuscirà a reggere in 2k i 144Frames.. ma almeno oltre 100 credo di si.

Ho visto questo: LG 32GK850F e mi sembra carino, ma accetto suggerimenti in caso.

Il mio budget è intorno ai 500 euro.

radian
26-04-2020, 17:16
Ragazzi purtroppo preso da Eprice... quindi la procedura è più lunga... ci sto pensando se rimandarlo o meno... voi che fareste? La lingua batte dove il dente duole... anche se a volte come adesso non so nemmeno dove sia questo puntino... ma una volta che l'ho visto.... è finita!!! tutto il tempo resto a fissarlo! non so veramente...! poi mi chiedo... e se quello che mi arrivi in sostituzione avesse pixel difettosi??? non so veramente che fare!!!

Gello
26-04-2020, 17:59
Reso immediato per me :D

DeMonViTo
27-04-2020, 11:36
Ragazzi purtroppo preso da Eprice... quindi la procedura è più lunga... ci sto pensando se rimandarlo o meno... voi che fareste? La lingua batte dove il dente duole... anche se a volte come adesso non so nemmeno dove sia questo puntino... ma una volta che l'ho visto.... è finita!!! tutto il tempo resto a fissarlo! non so veramente...! poi mi chiedo... e se quello che mi arrivi in sostituzione avesse pixel difettosi??? non so veramente che fare!!!

So che è una roba brutta da dire... ma hai provato a massaggiare delicatamente quella parte? :oink:

alesurf87
27-04-2020, 12:36
Salve ragazzi, consigliate questo monitor LG ultra Gear 27gl83a qhd da 144h per giocare a Cod? Ad una distanza di circa 60cm la diagonale risulta essere troppo ampia?
Grazie

radian
27-04-2020, 14:44
So che è una roba brutta da dire... ma hai provato a massaggiare delicatamente quella parte? :oink:

Ci ho provato....ci ho provato... ho "infilato" il ditino in un panno in microfibra.. ed ho massaggiato per ore... nisba...nada


Reso immediato per me :D

vado di reso!!!! per forza.... non ho soluzioni

squigly
27-04-2020, 17:59
Per cod meglio dell s3220dgf o lg 27gl850?Chiedo perchè dovrei sostituire il mio 24

ibra_89
27-04-2020, 21:33
raga consigli per la configurazione dell'AOC AG271QX 144hz 2K 27"? grazie :)

Simoasd
28-04-2020, 14:53
Anche io come Radian ho acquistato il monitor Itek.

Consegnato oggi, ha tre stuck pixels :(

Stessa cosa che è accaduta qualche mese fa con un monitor sempre ips 144hz 1440p però di diversa marca.

Qualcuno di voi è mai riuscito per caso a risolvere questo genere di problemi con dei tool per provare a risvegliare i pixel?

FroZen
28-04-2020, 15:15
Per cod meglio dell s3220dgf o lg 27gl850?Chiedo perchè dovrei sostituire il mio 24

https://www.rtings.com/monitor/reviews/dell/s3220dgf

https://www.rtings.com/monitor/reviews/lg/27gl850-b

tira tu le conclusioni, sono entrambi dei VA (il buon growan ne sta vendendo uno di LG da un po' nel mercatino)

Gello
28-04-2020, 15:26
Anche io come Radian ho acquistato il monitor Itek.

Consegnato oggi, ha tre stuck pixels :(

Stessa cosa che è accaduta qualche mese fa con un monitor sempre ips 144hz 1440p però di diversa marca.

Qualcuno di voi è mai riuscito per caso a risolvere questo genere di problemi con dei tool per provare a risvegliare i pixel?

Prova con la preghiera

squigly
28-04-2020, 15:52
https://www.rtings.com/monitor/reviews/dell/s3220dgf



https://www.rtings.com/monitor/reviews/lg/27gl850-b



tira tu le conclusioni, sono entrambi dei VA (il buon growan ne sta vendendo uno di LG da un po' nel mercatino)Al momento ho una 560 gtx che presto cambierò solo che non so se prendere una 2060 super o una 2070 super o una 5700xt taichi oc+!

FroZen
28-04-2020, 15:59
Al momento ho una 560 gtx che presto cambierò solo che non so se prendere una 2060 super o una 2070 super o una 5700xt taichi oc+!

ci sono quintali di review che le mettono a confornto, anche sul tubo dove potresti pure trovare i confronti sui game che maggiormente utilizzi

valuterei solo 2070s o 5700xt comunque

squigly
28-04-2020, 16:45
ci sono quintali di review che le mettono a confornto, anche sul tubo dove potresti pure trovare i confronti sui game che maggiormente utilizzi



valuterei solo 2070s o 5700xt comunqueOk perfetto grazie mille!

radian
28-04-2020, 17:15
prenotato ritiro in porto assegnato e domani parte per la sostituzione... peccato perchè il mio era perfetto come pixel... peccato

P@sticcione
29-04-2020, 06:51
Ho preso il Viewsonic VX3276-2K-hd, IPS, neri inesistenti ma immagini non male e video davvero belli, visto un difetto di assemblaggio l’ho sostituito con il Benq PD3200Q, un pannello VA.

La prima cosa che si nota è l’eccessiva granulosità, credo sia data dal trattamento antiriflesso troppo aggressivo, rispetto all’IPS i neri sono indubbiamente migliori e quei bagliori localizzati sembrano spariti, quello che non mi piace sono i video, se di altissima qualità sono passabili, ma i video più vecchi, che sull’IPS sembravano molto buoni, diventano granulosi e sembra che ci sia (specie sui volti) una sorta di filtro solarizzante, si perdono particolari. Questo effetto lo noto anche sui TV con video HDR vecchi, tipo Ghostbusters.

Come video, ma anche su molte immagini sembra di essere lontani come godimento dal mio Dell IPS 27 con schermo lucido, ora non mi ricordo il modello, ma anche da tutti gli IPS Dell che ho avuto in precedenza.
C’è più profondità di immagine e maggiore Dinamica, ma i video nel complesso non mi piacciono.

mtofa
29-04-2020, 11:50
Purtroppo con i monitor ad oggi la perfezione non esiste, bisogna trovare il compromesso migliore che attualmente lo offrono solo gli IPS di migliore stampo. Anche se non sono quelli che offrono il miglior nero, quando non troppo affetti da backlight bleeding rimangono i migliori dal punto di vista della qualità dell'immagine, escludendo la tecnologia oled che comunque è confinata agli schermi dalla grande diagonale.
Questo almeno finchè non uscirà qualche nuova tecnologia.

HSH
29-04-2020, 12:26
Al momento ho una 560 gtx che presto cambierò solo che non so se prendere una 2060 super o una 2070 super o una 5700xt taichi oc+!

dipende dai prezzi e dal budget, io avevo 400 di budget e ho trovato una 2060super OC
se puoi arrivare a 500 allora è diverso

P@sticcione
29-04-2020, 12:27
Si infatti, mi pento di non essere rimasto confinato agli IPS, a me la mancanza del nero non crea particolari problemi e i video, di tutti i tipi, sono sempre stati godibili, forse devo farci ancora l'occhio...

squigly
29-04-2020, 12:52
dipende dai prezzi e dal budget, io avevo 400 di budget e ho trovato una 2060super OC

se puoi arrivare a 500 allora è diversoDiciamo posso anche arrivare a 500-550 cmq stavo guardando la 5700 xt taichi o la 2060/2070 super

frankjr1
29-04-2020, 12:54
In uscita
Acer xb323u
Dovrebbe essere finalmente il primo 32 ips 1440p con hz alti 170

Che ne pensate?

Busa61
29-04-2020, 17:31
Scusate, questo Itek Taurus ggf da 27 è da comprare oppure no ?
Grazie mille

TigerTank
29-04-2020, 17:46
In uscita
Acer xb323u
Dovrebbe essere finalmente il primo 32 ips 1440p con hz alti 170

Che ne pensate?

Da vedere quanto costerà....ormai purtroppo aggiungono 2 cosine o un pò di Hz in più e il prezzo lievita alla grande.
EDIT: cercando al volo in rete c'è chi parla di $850 USD e di solito i prezzi in $ sono dati senza iva.

Scusate, questo Itek Taurus ggf da 27 è da comprare oppure no ?
Grazie mille

Eh...2 su 2 di quelli che lo hanno preso qui dentro hanno avuto un problema(macchia di sporco uno e pixel difettosi l'altro).

frankjr1
29-04-2020, 20:58
Da vedere quanto costerà....ormai purtroppo aggiungono 2 cosine o un pò di Hz in più e il prezzo lievita alla grande.
EDIT: cercando al volo in rete c'è chi parla di $850 USD e di solito i prezzi in $ sono dati senza iva.
.

sto iniziando a pensare che terrò il mio monitor per molto tempo ancora
per spendere 1k devo avere un salto netto dal mio xb271hu che per ora mi ha sempre soddisfatto al 100%, mi piacerebbe solo che fosse un 32" tutto qui

l'hdr ormai ho capito che almeno per quanto riguarda i giochi, non è nulla di che anzi in alcuni potrebbe peggiorare addirittura sempre se ho capito bene dalle info che si trovano in giro

HSH
30-04-2020, 11:10
quindi l'unico 27" 144 hz, risoluzione 1440p e sotto i 300€ resta il samsung C27JG52 ?

Jeremy01
30-04-2020, 16:10
Ragazzi c'è qualcuno di voi che usa um monitor da 32" (1440p) per il Gaming?

Se si, su una scrivania profonda 76 cm, risulta essere troppo grande?

squigly
01-05-2020, 04:05
quindi l'unico 27" 144 hz, risoluzione 1440p e sotto i 300€ resta il samsung C27JG52 ?Io dopo aver guardato diverse recensioni ho fatto la scelta definitiva con il pixio px7 prime 165hz ho fatto la scelta giusta secondo te?

TigerTank
01-05-2020, 09:20
Io dopo aver guardato diverse recensioni ho fatto la scelta definitiva con il pixio px7 prime 165hz ho fatto la scelta giusta secondo te?

Secondo me no....fosse stato più economico ok ma con 30€ in più ti facevi diettamente l'LG 27GL850 venduto e spedito da amazon.

HSH
01-05-2020, 10:18
Io dopo aver guardato diverse recensioni ho fatto la scelta definitiva con il pixio px7 prime 165hz ho fatto la scelta giusta secondo te?
avre preso brand più affermati

Secondo me no....fosse stato più economico ok ma con 30€ in più ti facevi diettamente l'LG 27GL850 venduto e spedito da amazon.
esatto... poi io sono contrario a spendere 500€ di monitor, il mio budget è 250-300 per quello ho adocchiato il C27JG52

squigly
01-05-2020, 10:23
Secondo me no....fosse stato più economico ok ma con 30€ in più ti facevi diettamente l'LG 27GL850 venduto e spedito da amazon.Cmq ne parlano bene del px7 prime avevo anche pensato al dell s3220dgf ma e un va come pannello o al dell s2719dgf poi mi sono imbattuto nel pixio px7 prime e volevo un qualcosa di diverso

TigerTank
01-05-2020, 10:32
Cmq ne parlano bene del px7 prime avevo anche pensato al dell s3220dgf ma e un va come pannello o al dell s2719dgf poi mi sono imbattuto nel pixio px7 prime e volevo un qualcosa di diverso

Più che altro con l'LG dipendi da amazon, per cui se ti arriva con problemi ti puoi rifare a loro.
Il Pixio viene venduto direttamente da quel produttore e se vai a leggere i dettagli di garanzia sono molto restrittivi(in pratica vale solo se venduto da loro direttamente) per cui non vorrei che in caso di problemi poi le cose si farebbero lunghe.


esatto... poi io sono contrario a spendere 500€ di monitor, il mio budget è 250-300 per quello ho adocchiato il C27JG52

Vedi un pò tu, è da gaming ma non ha nemmeno il freesync. E al momento non è disponibile a tempo indeterminato...

squigly
01-05-2020, 10:36
Più che altro con l'LG dipendi da amazon, per cui se ti arriva con problemi ti puoi rifare a loro.

Il Pixio viene venduto direttamente da quel produttore e se vai a leggere i dettagli di garanzia sono molto restrittivi(in pratica vale solo se venduto da loro direttamente) per cui non vorrei che in caso di problemi poi le cose si farebbero lunghe.Ci sta scritto anche venduto da pixio Uk e inviato da Amazon e visto che era anche gsync compatibile mi stuzzicava l'idea ah dimenticavo visto che oltre ad essere gsync compatibile e anche freesync

AEgYpT
01-05-2020, 13:59
Ciao ragazzi, dopo essermi ulteriormente informato in questi giorni, torno a chiedere un parere anche a voi.

La mia distanza dai monitor è circa 105/107cm ed attualmente ho due 24'' FHD.
Vorrei passare a dei 27'' ed ero indeciso se prendere QHD o FHD.
Mi son letto e guardato una marea articoli/video con decine di opinioni differenti.

Fatto sta che alla fine ne ho selezionati due:

- Philips 275E1S (IPS, QHD, 75Hz, 4ms, FreeSync)
- LG 27GL650F (IPS, FHD, 144Hz, 1ms, FreeSync+G-Sync, HDR)

Considerando la distanza e il fatto che NON mi interessa il gaming competitivo (faccio 90% single player) voi cosa scegliereste?

Con il QHD calano ovviamente gli fps e non credo di riuscire a far girare tutto a ultra con la mia RX5600XT, però è più futureproof e pare essere oggettivamente la risoluzione suggerita anche per una questione di densità.
D'altro canto il FHD ha caratteristiche migliori (quantomeno dichiarate) e non ho problemi di prestazioni, ma c'è il rischio che la mia distanza non sia ancora così alta da rendere la risoluzione irrilevante. Pare infatti che per non rendersi conto della differenza si debba essere ad almeno 103cm, e io ci starei quasi giusto giusto.
Tuttavia va detto che sono parametri per una persona con la vista perfetta, quindi ho già più margine.

Alcuni dicono che di 144hz in single player te ne fai di poco (e non hanno tutti i torti, visto che è un modo di giocare completamente diverso dal gaming competitivo), ma è anche vero che se a questa distanza non dovessi percepire la maggiore qualità del QHD, che senso avrebbe, indipendentemente dagli hz?

Insomma, non ci sto capendo più nulla e sono sempre indeciso :muro:

PS: non citatemi modelli QHD che abbiano le caratteristiche del FHD che ho selezionato, perché ci vogliono almeno 450/500€ e dovendone acquistare due non ho intenzione di spenderceli.

Cosmo2020
01-05-2020, 14:04
Mi iscrivo alla discussione, anche io stavo seguendo il taurus, certo che 2 su 2 resi non fanno ben sperare.

A prescindere da questo, feedback sul pannello? Avete preso Ips o tn?

TigerTank
01-05-2020, 15:18
Ci sta scritto anche venduto da pixio Uk e inviato da Amazon e visto che era anche gsync compatibile mi stuzzicava l'idea ah dimenticavo visto che oltre ad essere gsync compatibile e anche freesync

Sì ok, ma non è venduto da amazon a differenza dell'LG. Non vorrei che dopo i primi 30 giorni, in caso di problemi ti tocchi spedirlo in UK, visto che è lì la sede Pixio. Informati un pò sulla cosa.
Per il resto semmai è freesync(presumo premium) e compatibile gsync come l'LG e vari altri :)
Comunque se ti ha convinto buon per te...anche se ripeto, io per 30€ avrei preso l'LG.
In bocca al lupo per l'esemplare in arrivo (cosa da augurare comunque su tutti i monitors in generale) :D

squigly
01-05-2020, 15:31
Sì ok, ma non è venduto da amazon a differenza dell'LG. Non vorrei che dopo i primi 30 giorni, in caso di problemi ti toccasse spedirlo in UK, visto che è lì la sede Pixio. Informati un pò sulla cosa.
Per il resto semmai è freesync(presumo premium) e compatibile gsync come l'LG e vari altri :)
Comunque se ti ha convinto buon per te...anche se ripeto, io per 30€ avrei preso l'LG.
In bocca al lupo per l'esemplare in arrivo (cosa da augurare comunque su tutti i monitors in generale) :DNon ho ancora fatto l'ordine sto guardando anche dei 32 e altre recensioni però mi tenta anche il dell s3220dgf o il dell s2719dgf quest'ultimo con garanzia 3 anni e garanzia sul pannello nel sito dell decido in serata

TigerTank
01-05-2020, 15:48
Non ho ancora fatto l'ordine sto guardando anche dei 32 e altre recensioni però mi tenta anche il dell s3220dgf o il dell s2719dgf quest'ultimo con garanzia 3 anni e garanzia sul pannello nel sito dell decido in serata

Ottimo, se guardi anche ai 32" c'è anche l'LG 32GK850F venduto e spedito da amazon.

Circa i Dell lascia perdere l's2719dgf...credo sia un TN e freesync di prima generazione. Il 32" invece dovrebbe essere VA e Freesync Premium. Ma se da sito Dell costa più dell'LG da 32" menzionato qui sopra, tanto vale che prendi quest'ultimo(venduto e speditoda amazon) ;)

squigly
01-05-2020, 15:50
Ottimo, se guardi anche ai 32" c'è anche l'LG 32GK850F venduto e spedito da amazon.



Circa i Dell lascia perdere l's2719dgf...credo sia un TN e freesync di prima generazione. Il 32" invece dovrebbe essere VA e Freesync Premium. Ma se costa di più dell'LG da 32" menzionato qui sopra, tanto vale che prendi quest'ultimo ;)Il dell s3220dgf costa 409€ sul sito dell ed e freesync premium pro o freesync 2 ed è un va appunto

TigerTank
01-05-2020, 15:53
Il dell s3220dgf costa 409€ sul sito dell ed e freesync premium pro o freesync 2 ed è un va appunto

Direi ottimo prezzo in sconto ;)
Anche questo garanzia diretta 3 anni....imho molto meglio come scelta rispetto al Pixio.

squigly
01-05-2020, 15:59
Direi ottimo prezzo in sconto ;)
Anche questo garanzia diretta 3 anni....imho molto meglio come scelta rispetto al Pixio.Si decisamente cmq l'asus xg32vqr come lo vedi?
Cmq se prendo il 32 della dell o l'asus 32 che è un freesync 2 poi posso mettere una 2060 super o 2070 super o una 5700xt?
Cmq sto guardando anche il predator xb3 xb273ugs a 549 sul sito acer!
Anche se il dell s3220dgf da come partenza spedizione il 18/05/2020 sul sito dell!

TigerTank
01-05-2020, 18:10
Si decisamente cmq l'asus xg32vqr come lo vedi?
Cmq se prendo il 32 della dell o l'asus 32 che è un freesync 2 poi posso mettere una 2060 super o 2070 super o una 5700xt?
Cmq sto guardando anche il predator xb3 xb273ugs a 549 sul sito acer!
Anche se il dell s3220dgf da come partenza spedizione il 18/05/2020 sul sito dell!

L'Asus è come il Dell o l'LG sopra, un 32" VA Freesync2/gsync compatibile.
Ovviamente il meglio sarebbe metterci una AMD ma con la compatibilità gsync puoi usare anche una nvidia.

L'Acer mi pare 27" IPS e gsync nativo per cui in tal caso assolutamente una vga nvidia.

squigly
01-05-2020, 18:26
L'Asus è come il Dell o l'LG sopra, un 32" VA Freesync2/gsync compatibile.

Ovviamente il meglio sarebbe metterci una AMD ma con la compatibilità gsync puoi usare anche una nvidia.



L'Acer mi pare 27" IPS e gsync nativo per cui in tal caso assolutamente una vga nvidia.Ottimo stavo pensando ad una 5700xt taichi della asrock o ad una 2070 super o 2060 super per il qhd che ne pensi una 2060 super o una 2070 super mi può bastare per diversi anni?
Cmq vedo anche il C32HG70!

ciocia
01-05-2020, 18:40
Ottimo stavo pensando ad una 5700xt taichi della asrock o ad una 2070 super o 2060 super per il qhd che ne pensi una 2060 super o una 2070 super mi può bastare per diversi anni?
Cmq vedo anche il C32HG70!

Difficile dirlo adesso, bisogna vedere quanto potenti saranno le nuove console e quindi di quanto alzeranno il target grafico dei giochi multipiattaforma ( finalmente..)

squigly
01-05-2020, 18:46
Difficile dirlo adesso, bisogna vedere quanto potenti saranno le nuove console e quindi di quanto alzeranno il target grafico dei giochi multipiattaforma ( finalmente..)Per 1 anno o 2 le schede video in questione mi possono bastare?
Bene mi guardo l'acer xb3 e alcuni aoc agon da 27 e da 32

Simoasd
01-05-2020, 23:31
Mi iscrivo alla discussione, anche io stavo seguendo il taurus, certo che 2 su 2 resi non fanno ben sperare.

A prescindere da questo, feedback sul pannello? Avete preso Ips o tn?

Mi iscrivo alla discussione, anche io stavo seguendo il taurus, certo che 2 su 2 resi non fanno ben sperare.

A prescindere da questo, feedback sul pannello? Avete preso Ips o tn?

Ho preso la versione IPS, è arrivato il monitor sostitutivo e anche questo ha 3 pixels difettosi (uno stuck sempre verde in alto a sinistra, 2 vicini spenti in alto a destra) che nel normale utilizzo non si notano nemmeno, quindi non farò un altro reso.

Non l'ho ancora ben provato, agli angoli si nota il glow.

Ecco una foto in stanza completamente buia

https://ibb.co/smqDMCT

Nell'attivare il g-sync da driver non ho avuto problemi, pare funzionare bene.

I colori mi sembrano gradevoli, sto usando l'impostazione standard da OSD del pannello, non ho ancora provato a modificare i settaggi.

Riguardo ghosting, input lag e altre cose non saprei che dirti, non sono un esperto.

P@sticcione
02-05-2020, 09:47
Ho preso il Viewsonic VX3276-2K-hd, IPS, neri inesistenti ma immagini non male e video davvero belli, visto un difetto di assemblaggio l’ho sostituito con il Benq PD3200Q, un pannello VA.

La prima cosa che si nota è l’eccessiva granulosità, credo sia data dal trattamento antiriflesso troppo aggressivo, rispetto all’IPS i neri sono indubbiamente migliori e quei bagliori localizzati sembrano spariti, quello che non mi piace sono i video, se di altissima qualità sono passabili, ma i video più vecchi, che sull’IPS sembravano molto buoni, diventano granulosi e sembra che ci sia (specie sui volti) una sorta di filtro solarizzante, si perdono particolari. Questo effetto lo noto anche sui TV con video HDR vecchi, tipo Ghostbusters.

Come video, ma anche su molte immagini sembra di essere lontani come godimento dal mio Dell IPS 27 con schermo lucido, ora non mi ricordo il modello, ma anche da tutti gli IPS Dell che ho avuto in precedenza.
C’è più profondità di immagine e maggiore Dinamica, ma i video nel complesso non mi piacciono.

Sembra incredibile ma dopo un paio di giorni di funzionamento la situazione è migliorata, uniformandosi verso la nomalità, se non fossi sicuro avrei il dubbio di essere stato su un Preset diverso da quello Standard...

Rimane sempre una ipercriticità sui vecchi filmati, ma ora non più di tanto...

Lorhan
02-05-2020, 10:29
Ciao
Qualcuno utilizza il benq sw270c per per fotografica? Come vi trovate in termini di uniformità del pannello?

squigly
02-05-2020, 11:10
Io oltre all'acer predator xb273ugs o xb3 che dir si voglia e ai vari 32 sto guardando anche il xg3240c della viewsonic!
Però non so se prenderlo nuovo da Amazon o usato da Amazon Warehouse

folletti008
02-05-2020, 14:43
Allora....
partiamo dai difetti.... La base è fissa!!! non si può regolare in nessun modo!!! questa è la posizione!!! però stranamente la posizione che prende sulla mia scrivania è praticamente perfetta! Il menù osd come d'altronde il pannello che condivide con il prime PX7 è identico... una sorta di cinesata abbellita un po... però per quel che serve... ci sono comunque tutti i vari settaggi HDR, freesync,, vari preset quali FPS Game standard... insomma...quel che si deve fare lo si fa... ovviamente non è un asus ROG. Scavando anche il pelo nell'uovo... i cavi a vista che scendono da sotto... vanno sistemati per nasconderli!!! Passiamo ai Pregi.... Ragazzi 2560X1440 144HZ 1ms Freesync gsync 10bit... ragazzi si vede una bomba!!! è uno spettacolo!!! non ho notato nessun difetto al momento... credetemi il mio tv un samsung QLED 65Q85 è una schifezza a confronto!!! Se ci levano il toro e ci scrivono ASUS ROG passa per un monitor che costa 500/600 euro... ed invece mi è costato 304 euro!!!!!!!!!

Ciao , mi cihamo Giuseppe e sono alla ricerca di un monitor tuttofare, giocare e anche poter vedere qualche film. leggo la tua recensione mi sembra di capire che il monitor va bene per giocare (fifa20 e callduty x me con ps4 ) mi chiedevo se va bene per vedere un flim 2k o photo editing ... è il mio compleanno oggi, e dovrebbe essere un regalo dei mie figli... posticipato x mia indecisione...o cosa mi puoi consigliare. gioco su ps4pro xche la scheda video da 500 ero si è bruciata e per il momento preferisco sostituire il monitor...

Jeremy01
02-05-2020, 14:50
Ragazzi qualche commento su questi? (tutti su amazon e wherhouse d.)


- Samsung C32JG52 (novo 299)

- ASUS TUF VG32VQ (Usato - Ottime condizioni 361)

- LG 32GK850F (Usato - Condizioni accettabili Il display presenta alcuni (meno di 5) pixel difettosi)

- Samsung C32HG70 (Usato - Condizioni accettabili Il display presenta alcuni (meno di 5) pixel difettosi)

Cosa ne pensate? quale è migliore tra questi? quelli con condizioni accettabili hanno realmente i pixel difettati?

L'idea è quella di un 32" 144Hz 1440p non Tn con Freesync recente e compatibilità Gsync, sotto i 400

redbaron
02-05-2020, 16:48
Ho preso la versione IPS, è arrivato il monitor sostitutivo e anche questo ha 3 pixels difettosi (uno stuck sempre verde in alto a sinistra, 2 vicini spenti in alto a destra) che nel normale utilizzo non si notano nemmeno, quindi non farò un altro reso.

Non l'ho ancora ben provato, agli angoli si nota il glow.

Ecco una foto in stanza completamente buia

https://ibb.co/smqDMCT

Nell'attivare il g-sync da driver non ho avuto problemi, pare funzionare bene.

I colori mi sembrano gradevoli, sto usando l'impostazione standard da OSD del pannello, non ho ancora provato a modificare i settaggi.

Riguardo ghosting, input lag e altre cose non saprei che dirti, non sono un esperto.

L’avrei preso ad occhi chiusi e in realtà lo stavo facendo però il fatto che non si possa regolare in altezza secondo me è molto penalizzante. Come qualità prezzo lo trovo molto competitivo.

stgww
02-05-2020, 18:33
Ciao ragazzi,

stavo cercando un nuovo monitor:

Budget: 400
Dimenzione: 27"
Utilizzo: Film + Gaming
Caratteristiche imprescindibili: QHD + 144Hz
Nice to have: pannello 10 bit, HDR

Ho notato questo DELL S3220DGF (https://www.dell.com/it-it/shop/monitor-da-gioco-curvo-dell-32-s3220dgf/apd/210-atvc/monitor-e-accessori#carousel-example-with-caption) che come caratteristiche sembra perfettamente, ha solo due difetti:

è un 32
è curvo


Se ci fosse un monitor uguale ma 27 e piatto lo prenderei al volo.

Grazie

squigly
02-05-2020, 22:59
Ciao ragazzi,



stavo cercando un nuovo monitor:



Budget: 400

Dimenzione: 27"

Utilizzo: Film + Gaming

Caratteristiche imprescindibili: QHD + 144Hz

Nice to have: pannello 10 bit, HDR



Ho notato questo DELL S3220DGF (https://www.dell.com/it-it/shop/monitor-da-gioco-curvo-dell-32-s3220dgf/apd/210-atvc/monitor-e-accessori#carousel-example-with-caption) che come caratteristiche sembra perfettamente, ha solo due difetti:



è un 32

è curvo





Se ci fosse un monitor uguale ma 27 e piatto lo prenderei al volo.



GrazieIo basta pannelli flat voglio provare i pannelli curvi lo sto osservando pure io il s3220dgf

LoZar
03-05-2020, 08:58
dovrei cambiare il mio monitor con uno un po' più recente da gaming, principalmente gioco ad fps e ho un gtx 1080ti.Cosa mi consigliate? Budget 350-400 euro pollici possibilmente 27 o più! Grazie

stgww
03-05-2020, 09:11
Io basta pannelli flat voglio provare i pannelli curvi lo sto osservando pure io il s3220dgf

Non so, non mi convince per l'utilizzo che vorrei farne, se poi voglio guardarci un film dal letto? (quindi praticamente spostato verso destra o sinistra)

TigerTank
03-05-2020, 13:21
dovrei cambiare il mio monitor con uno un po' più recente da gaming, principalmente gioco ad fps e ho un gtx 1080ti.Cosa mi consigliate? Budget 350-400 euro pollici possibilmente 27 o più! Grazie

Prova a buttare un occhio all' MSI Optix MAG272CQR (https://www.tomshw.it/hardware/msi-optix-mag272cqr-recensione/), in questo momento su amazon sta in sconto a 345€ venduto e spedito da amazon. E' un Freesync con compatibilità gsync(via displayport), VA, 165Hz.
A questi prezzi non credo tu possa trovare di meglio.

RoUge.boh
03-05-2020, 14:34
Prova a buttare un occhio all' MSI Optix MAG272CQR (https://www.tomshw.it/hardware/msi-optix-mag272cqr-recensione/), in questo momento su amazon sta in sconto a 345€ venduto e spedito da amazon. E' un Freesync con compatibilità gsync(via displayport), VA, 165Hz.
A questi prezzi non credo tu possa trovare di meglio.

Posso chiedere un parere anche io? sono alla ricerca ma vorrei stare sotto la soglia psicologica dei 450 €

Dite questo o di aspettare qualche offerta a € 450 del VG27AQ o LG 27GL850

tra l'altro che differenza c'è con LG 27GL83A? che costerebbe 449? :fagiano:

L'utilizzo sarebbe giochi, film serie televisive..

TigerTank
03-05-2020, 15:29
Posso chiedere un parere anche io? sono alla ricerca ma vorrei stare sotto la soglia psicologica dei 450 €

Dite questo o di aspettare qualche offerta a € 450 del VG27AQ o LG 27GL850

tra l'altro che differenza c'è con LG 27GL83A? che costerebbe 449? :fagiano:

L'utilizzo sarebbe giochi, film serie televisive..

Eh vedi tu...dipende se ti serve subito o se puoi aspettare. Tra i 2 LG credo cambi la revisione del pannello (il secondo è nano IPS) e qualcosina d'altro(tipo le porte USB). Guarda QUI (https://www.rtings.com/monitor/tools/compare/lg-27gl850-vs-lg-27gl83a-b/912/1627).
Secondo me per i tuoi utilizzi andrebbe bene l'MSI sopra, visto anche il prezzo attuale in sconto... devi solo valutare tu nello specifico le caratteristiche e se preferisci uno schermo piatto o curvo. E ovviamente meglio se "venduto e spedito" da amazon visto che purtroppo con i monitor ci vuole anche una certa dose di fortuna :)

Gli LG però sono certificati Nvidia circa la compatibilità con gsync mentre l'MSI no, anche se dalle recensione che ho linkato sopra, sembrerebbe funzionare comunque bene.

squigly
03-05-2020, 16:02
io alla fine mi sto orientando su acer predator xb3 xb273ugs o acer predator xb271hu però ho visto che alcuni monitor non hanno il variable overdrive e altri si cosa significa avere la tecnologia variable overdrive?Visto anche che alcuni sono hdr e altri no!!!!

RoUge.boh
03-05-2020, 16:04
Eh vedi tu...dipende se ti serve subito o se puoi aspettare. Tra i 2 LG credo cambi la revisione del pannello (il secondo è nano IPS) e qualcosina d'altro(tipo le porte USB). Guarda QUI (https://www.rtings.com/monitor/tools/compare/lg-27gl850-vs-lg-27gl83a-b/912/1627).
Secondo me per i tuoi utilizzi andrebbe bene l'MSI sopra, visto anche il prezzo attuale in sconto... devi solo valutare tu nello specifico le caratteristiche e se preferisci uno schermo piatto o curvo. E ovviamente meglio se "venduto e spedito" da amazon visto che purtroppo con i monitor ci vuole anche una certa dose di fortuna :)

Gli LG però sono certificati Nvidia circa la compatibilità con gsync mentre l'MSI no, anche se dalle recensione che ho linkato sopra, sembrerebbe funzionare comunque bene.

Grazie 1000% intanto per la risposta,
premetto che ho avuto negli ultimi anni un dell 2515h e mi sono trovato molto bene per la storia dei colori... per il nuovo computer stavo pensando di prendere una 5700xt quindi il Gsync potrebbe essere utile solo in parte.

Un pannello VA non l'ho mai usato, ma ho sempre usato gli IPS con cui mi sono trovato molto bene (bleeding a parte..) ora valuto un attimo

Dalla comparativa quello che mi sembra che cambi siano solo le porte, per il resto mi sembra il pannello sia il medesimo :)

alebig69
04-05-2020, 21:27
Ciao a tutti.
Vorrei acquistare un monitor per uso casa/studio/film, da inserire in un contesto alto 45cm e guidarlo tramite notebook. Sono fuori dal giro acquisti da un bel po' (ultimo acquisto per pc fisso Dell U2412M che funziona benissimo).
Ho orientato la ricerca su un 27' wide, ma non so proprio su quali marche e modelli orientarmi. Budget intorno ai 300 euro.
Grazie

squigly
04-05-2020, 23:37
Misura monitor 27 scelta poi per giochi tipo cod overwatch mordern warfare e altro meglio ips o va ?

Telstar
05-05-2020, 16:26
Misura monitor 27 scelta poi per giochi tipo cod overwatch mordern warfare e altro meglio ips o va ?

Ognuno ha pregi e difetti, dipende dalle tue sensibilità. CMQ devi scegliere un pannello molto veloce, il refresh è importantissimo per quel tipo di giochi.

squigly
06-05-2020, 08:45
Stavo pensando a uno tra lg 27gl850 o al fi27q/fi27q-p o al xb273ugs

P@sticcione
06-05-2020, 16:34
Che mi dite un Pixel rimasto sul Rosso, visto oggi sul mio Benq PD3200Q, può darsi riprenda, non è che si nota molto...

https://i.imgur.com/MO2GUrE.jpg

[ADSL]Doc
07-05-2020, 07:17
Prova a buttare un occhio all' MSI Optix MAG272CQR (https://www.tomshw.it/hardware/msi-optix-mag272cqr-recensione/), in questo momento su amazon sta in sconto a 345€ venduto e spedito da amazon. E' un Freesync con compatibilità gsync(via displayport), VA, 165Hz.
A questi prezzi non credo tu possa trovare di meglio.Ho seguito i vostri consigli, avrei preso MSI ma non ha più quello sconto e sopratutto non mi convince molto il monitor curvo. Ho ordinato LG27GL850... Vi saprò dire

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

TigerTank
07-05-2020, 07:56
Doc;46764498']Ho seguito i vostri consigli, avrei preso MSI ma non ha più quello sconto e sopratutto non mi convince molto il monitor curvo. Ho ordinato LG27GL850... Vi saprò dire

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

Hai fatto bene, secondo me è un'ottima scelta.
In bocca al lupo circa la qualità del singolo esemplare.

HSH
07-05-2020, 08:34
Doc;46764498']Ho seguito i vostri consigli, avrei preso MSI ma non ha più quello sconto e sopratutto non mi convince molto il monitor curvo. Ho ordinato LG27GL850... Vi saprò dire

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

a 500€ andrà bene per forza... cercavo qualcosa di un po meno esoso

TigerTank
07-05-2020, 08:44
a 500€ andrà bene per forza... cercavo qualcosa di un po meno esoso

C'è l'MSI Optix MAG272CQR a 439€ e un paio di LG da 27"(il predecessore di quello sopra) e 32"(32GK850F) a 450.

HSH
07-05-2020, 08:47
C'è l'MSI Optix MAG272CQR a 439€ e un paio di LG da 27"(il predecessore di quello sopra) e 32" a 449.

sarei orientato più alla soglia dei 300
tipo AOC Q27G2U sta a 330
o Samsung C27JG52 a 250 (questo secondo me è un best buy assoluto, ma gli manca il freesinc che non ho capito se è realmente utile)

TigerTank
07-05-2020, 08:50
sarei orientato più alla soglia dei 300
tipo AOC Q27G2U sta a 330
o Samsung C27JG52 a 250 (questo secondo me è un best buy assoluto, ma gli manca il freesinc che non ho capito se è realmente utile)

Sì, non sembra male l'AOC e risparmi qualcosina.
Circa il samsung non è un best-buy, diciamo un monitor da gaming ormai di vecchio tipo, senza VRR. Ed il freesync, specialmente la seconda generazione + eventuale compatibilità gsync, è una manna dal cielo per il gaming :)

P.S. AOC al momento non disponibile. Ce n'è uno a 306€ usato in wharehouse.

HSH
07-05-2020, 08:57
Sì, non sembra male l'AOC e risparmi qualcosina.
Circa il samsung non è un best-buy, diciamo un monitor da gaming ormai di vecchio tipo, senza VRR. Ed il freesync, specialmente la seconda generazione + eventuale compatibilità gsync, è una manna dal cielo per il gaming :)

P.S. AOC al momento non disponibile. Ce n'è uno a 306€ usato in wharehouse.
non ho fretta... aspetto torni disponibile.
tanto lo prenderò a rate con amazon quindi 65€ al mese :D

TigerTank
07-05-2020, 09:02
non ho fretta... aspetto torni disponibile.
tanto lo prenderò a rate con amazon quindi 65€ al mese :D

Ottimo :D

[ADSL]Doc
07-05-2020, 10:27
sarei orientato più alla soglia dei 300

tipo AOC Q27G2U sta a 330

o Samsung C27JG52 a 250 (questo secondo me è un best buy assoluto, ma gli manca il freesinc che non ho capito se è realmente utile)Allora ti conviene aspettare che MSI scenda vicino ai 300 perché le caratteristiche sembrano migliori dell'AOC. Sbaglio?

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

Lorhan
07-05-2020, 14:04
Scusate è possibile giocare in fhd su 27" o conviene rimanere su 24? Dovrei prendere un monitor perrt mio figlio da utilizzare su pc appena preso: ryzen5 3600x e rtx 2060 s. Giocando principalmente a competitivi vorrebbe mantenere fps alto e quindi, a causa dell'Hw, rimarrebbe a 1080p.
Il pc lo usa anche per scuola e lavori di grafica/piccoli montaggi video. Per questo pensavo sarebbe meglio 27 2k e giocare in downscale. È un'eresia?

Consigli?

[ADSL]Doc
07-05-2020, 14:38
Un'immagine downscalata non sarà mai come quella nativa. Forse è il caso di prendere un 24" per il fullhd. Dipende anche dalla distanza del monitor, se ce l'hai 80-90 cm magari va pure bene un 27. Comunque era il dubbio che avevo anch'io e alla fine me ne sono fregato del gaming prediligendo la qualità su un pannello più grande. Pazienza per gli fps persi

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

HSH
07-05-2020, 14:38
Doc;46764822']Allora ti conviene aspettare che MSI scenda vicino ai 300 perché le caratteristiche sembrano migliori dell'AOC. Sbaglio?

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

mah dici tra 144 e 165hz? non penso di riuscire a vedere la differenza...
mentre 100€ li vedo eccome :D

squigly
07-05-2020, 14:45
stessa mia situazione sto guardando diversi monitor ed ero orientato su aorus ad27qd e sul 27gl850 ma sull'lg quello che mi frena è il basso contrasto e la mancanza del low blue light mentre sull'aorus c'è anche se usato a 482 su amazon warehouse mi tenta non poco voi cosa ne pensate?
Secondo voi meglio mettere 100€ in più e prendere l'aorus fi27q?

[ADSL]Doc
07-05-2020, 14:58
mah dici tra 144 e 165hz? non penso di riuscire a vedere la differenza...

mentre 100€ li vedo eccome :DAhah non parlavo degli hz ma dei vari valori di contrasto, luminosità, ecc. ecc.

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

RoUge.boh
07-05-2020, 19:57
Qualcuno ha mai preso un monitor da Amazon WareHouse ovviamente con "Usato - Ottime condizioni" ? :stordita: oppure meglio lasciare stare? :D

HSH
08-05-2020, 08:15
Qualcuno ha mai preso un monitor da Amazon WareHouse ovviamente con "Usato - Ottime condizioni" ? :stordita: oppure meglio lasciare stare? :D

già sono delicati i monitor nuovi.,... figuriamoci l'usato...
monitor e Hard disk prenderli usati lo eviterei personalmente

RoUge.boh
08-05-2020, 11:05
già sono delicati i monitor nuovi.,... figuriamoci l'usato...
monitor e Hard disk prenderli usati lo eviterei personalmente

Come immaginavo..
Oggi pomeriggio credo che cederò e prenderò il LG 27GL83A a sto punto...

Telstar
08-05-2020, 12:56
mah dici tra 144 e 165hz? non penso di riuscire a vedere la differenza...
mentre 100€ li vedo eccome :D

No, ma in alcuni casi si nota meno blur e scie con refresh più alti. Servono solo a quello e ai giocatori pro di FPS.

Raf1975
08-05-2020, 14:18
Ciao a tutti, vorrei acquistare un monitor 27 pollici da abbinare al notebook Huawei MateBook X Pro avente Scheda Grafica Dedicata GeForce MX150 da 2 GB.
Mi piacerebbe disporre di uno schermo più grande per la mia attività amatoriale di post produzione con Premiere Pro oppure quando guardo video su youtube o anche in streaming.
Vorrei spendere non più di 400 euro.
Cosa potete consigliarmi?

squigly
09-05-2020, 12:39
Alla fine sto optando per 1 di questi 3 xg279q dell'asus fi27q-p della aorus e l'lg 27gl850 ma quello della aorus mi sembra il più completo!

ispgadget88
09-05-2020, 14:36
Ciao a tutti, vorrei acquistare un monitor 27 pollici da abbinare al notebook Huawei MateBook X Pro avente Scheda Grafica Dedicata GeForce MX150 da 2 GB.
Mi piacerebbe disporre di uno schermo più grande per la mia attività amatoriale di post produzione con Premiere Pro oppure quando guardo video su youtube o anche in streaming.
Vorrei spendere non più di 400 euro.
Cosa potete consigliarmi?

Se cerchi un monitor per uso multimediale (montaggio/riproduzione video) io ti direi di dare un'occhiata ai Dell, magari un modello con la porta USB-C visto che il tuo portatile usa quella per collegare monitor esterni, se non sbaglio. Sui €400 trovi ad esempio il Dell P2720DC o il Dell U2719DC:

https://www.dell.com/it-it/shop/monitor-dell-ultrasharp-27-usb-c-u2719dc/apd/210-aqyw/monitor-e-accessori
https://www.dell.com/it-it/shop/monitor-dell-27-usb-c-p2720dc/apd/210-aujs/monitor-e-accessori

I prezzi attuali sul sito Dell sono piuttosto alti, ricordo di aver visto il Dell U2719DC a ca. €400 qualche mese fa.

Raf1975
09-05-2020, 15:16
Se cerchi un monitor per uso multimediale (montaggio/riproduzione video) io ti direi di dare un'occhiata ai Dell, magari un modello con la porta USB-C visto che il tuo portatile usa quella per collegare monitor esterni, se non sbaglio. Sui €400 trovi ad esempio il Dell P2720DC o il Dell U2719DC:

https://www.dell.com/it-it/shop/monitor-dell-ultrasharp-27-usb-c-u2719dc/apd/210-aqyw/monitor-e-accessori
https://www.dell.com/it-it/shop/monitor-dell-27-usb-c-p2720dc/apd/210-aujs/monitor-e-accessori

I prezzi attuali sul sito Dell sono piuttosto alti, ricordo di aver visto il Dell U2719DC a ca. €400 qualche mese fa.

Sai per caso in cosa si differenziano i 2 modelli?
Credo che il primo sia migliore, ma forse offre qualcosa che per il mio utilizzo posso farne tranquillamente a meno

squigly
09-05-2020, 16:15
Alla fine ho preso questo https://www.gigabyte.com/it/Monitor/AORUS-FI27Q-P#kf

ispgadget88
09-05-2020, 17:37
Sai per caso in cosa si differenziano i 2 modelli?
Credo che il primo sia migliore, ma forse offre qualcosa che per il mio utilizzo posso farne tranquillamente a meno

La serie P sono i modelli da ufficio, pensati per la produttività generale, mentre gli UltraSharp sono la fascia più alta, solitamente con pannelli di qualità superiore, calibrazione dei colori in fabbrica, insomma prodotti pensati per "creativi professionisti". Se intendi usarlo per montaggio video il U2719DC sarebbe sicuramente il top (tranne per il prezzo sigh).

Se non hai urgenza potresti provare ad aspettare i mesi estivi, di solito è un periodo in cui si trovano prezzi migliori sul sito Dell.

ciocia
09-05-2020, 19:01
Tecnologie future nel 2020/2021 che sostituiscano VA e IPS? ... o almeno degli IPS con la certezza di nessun difetto luminoso come glow e blacklight blending...

Raf1975
10-05-2020, 07:26
La serie P sono i modelli da ufficio, pensati per la produttività generale, mentre gli UltraSharp sono la fascia più alta, solitamente con pannelli di qualità superiore, calibrazione dei colori in fabbrica, insomma prodotti pensati per "creativi professionisti". Se intendi usarlo per montaggio video il U2719DC sarebbe sicuramente il top (tranne per il prezzo sigh).

Se non hai urgenza potresti provare ad aspettare i mesi estivi, di solito è un periodo in cui si trovano prezzi migliori sul sito Dell.

Grazie per le info.

Si, non ho fretta. Monitoro il sito Dell e nel caso opto per quello migliore

Raf1975
10-05-2020, 07:30
La serie P sono i modelli da ufficio, pensati per la produttività generale, mentre gli UltraSharp sono la fascia più alta, solitamente con pannelli di qualità superiore, calibrazione dei colori in fabbrica, insomma prodotti pensati per "creativi professionisti". Se intendi usarlo per montaggio video il U2719DC sarebbe sicuramente il top (tranne per il prezzo sigh).

Se non hai urgenza potresti provare ad aspettare i mesi estivi, di solito è un periodo in cui si trovano prezzi migliori sul sito Dell.

Grazie per le info.

Si, non ho fretta. Monitoro il sito Dell e nel caso opto per quello migliore

Al momento sul sito dell il modello U2719DC sta sui 391 euro

Cosmo2020
10-05-2020, 10:10
Qualcuno ha mai preso un monitor da Amazon WareHouse ovviamente con "Usato - Ottime condizioni" ? :stordita: oppure meglio lasciare stare? :D

È un po' rischioso

Markus Lux
10-05-2020, 11:08
Qualcuno ha mai preso un monitor da Amazon WareHouse ovviamente con "Usato - Ottime condizioni" ? :stordita: oppure meglio lasciare stare? :D

Io, pagato la metà (segnato come "ottime condizioni" nuovo costa 425 euro, pagato 216 euro) ed arrivato praticamente nuovo, ancora tutti gli accessori imballati come da fabbrica e gli adesivi sul monitor. Acceso nessun dead pixel o altro difetto. Hai sempre la garanzia Amazon e la possibilità di reso, ma si fanno davvero ottimi affari. Mi sono fatto quasi tutto il PC così, ed ho risparmiato davvero tanto. A volte vengono messi nell'usato anche articoli che per qualche motivo non possono essere venduti come nuovi, o magari monitor da esposizione e via dicendo, quindi senza difetti, ma che non possono essere considerati effettivamente nuovi. Poi c'è chi li prova, non gli piace e lo rende. Di norma scrivono sempre se ci sono pixel bruciati o altro, quindi io comprerei senza problemi (come del resto ho fatto); si parla sempre di Amazon, quindi zero problemi. Chiuso OT

Gello
10-05-2020, 11:13
Non c'e' nessun rischio, uno lo prende e se non va bene fa recesso come a termini di legge.

RoUge.boh
10-05-2020, 16:52
Veramente il risparmio è molto meno e poi onestamente con il lavoro non posso stare ad aspettare il pacco e rispedire tutto

Anche se avevo detto di fare l'ordine.. LG non mi piace particolarmente per lo scarso contrasto.. e quindi stavo per prendere il VG27AQ a 499 (su amazon tedesco) ma.... poi ho visto l'uscita dell' "HP Omen 27i" con prezzo di 499$ e non mi sembra cosi malaccio anzi...

Lo ammetto sono un eterno indeciso..

ciocia
10-05-2020, 19:28
Ma tutti i monitor ( e non solo ) rimandati indietro ad amazon perchè non soddisfacenti, che fine fanno???
Vengono rimessi in vendita come usati? ... o come nuovi andando a finire ad un altro acquirente, che sarà sempre insoddisfatto?

TigerTank
10-05-2020, 20:36
Ma tutti i monitor ( e non solo ) rimandati indietro ad amazon perchè non soddisfacenti, che fine fanno???
Vengono rimessi in vendita come usati? ... o come nuovi andando a finire ad un altro acquirente, che sarà sempre insoddisfatto?

Presumo che quelli rimandati indietro semplicemente per "sfizio"(gente che prova le cose...o non si trova bene) o per problemi lievi vengano messi nel warehouse mentre facile che quelli proprio difettosi gravi o DOA vengano rimandati ai fornitori/produttori per ricondizionamento o smaltimento. Imho.

squigly
11-05-2020, 00:31
@TigerTank alla fine ho preso il fi27q-p della aorus non vedo l'ora di provarlo appena mi arriva!

TigerTank
11-05-2020, 10:09
@TigerTank alla fine ho preso il fi27q-p della aorus non vedo l'ora di provarlo appena mi arriva!

Hai fatto bene, mi sembra proprio un bel monitor :cool:

squigly
11-05-2020, 11:06
Hai fatto bene, mi sembra proprio un bel monitor :cool:Eh si cod sarà uno spettacolo cmq secondo te meglio che cambierò cavo hdmi e displayport quando mi arriverà?

HSH
11-05-2020, 12:29
a 2560x1440 secondo voi meglio 27 o 32" ?
stavo vendendo il Samsung Monitor C32JG52 , distanza di visione 70-80 cm.

mircocatta
11-05-2020, 12:33
a 2560x1440 secondo voi meglio 27 o 32" ?
stavo vendendo il Samsung Monitor C32JG52 , distanza di visione 70-80 cm.

27

[ADSL]Doc
11-05-2020, 12:35
Confermo 27

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

TigerTank
11-05-2020, 12:44
Eh si cod sarà uno spettacolo cmq secondo te meglio che cambierò cavo hdmi e displayport quando mi arriverà?

Intanto prova a vedere come va, se poi il cavo incluso fosse pessimo potrai sempre cambiarlo. Imho credo che anche su quel monitor per uso pc sia preferibile la displayport.

a 2560x1440 secondo voi meglio 27 o 32" ?
stavo vendendo il Samsung Monitor C32JG52 , distanza di visione 70-80 cm.

Dipende, su 27" c'è più densità di pixel ma ovviamente ti sembrerà più piccolo del tuo attuale 32".
Se sei abituato alla 2560x1440 su 32" e l'hai sempre trovata buona...potresti anche prendere un altro 32". Dipende da te :)

A prezzi siamo lì...sulle 450-500€(parlando di freesync premium).

HSH
11-05-2020, 12:50
Dipende, su 27" c'è più densità di pixel ma ovviamente ti sembrerà più piccolo del tuo attuale 32".
Se sei abituato alla 2560x1440 su 32" e l'hai sempre trovata buona...potresti anche prendere un altro 32". Dipende da te

A prezzi siamo lì...sulle 450-500€(parlando di freesync premium).
:D :D :D LOL m'è partita Una "N"

stavo VEDENDO nel senso di valutando, adesso ho un vecchio 23" asus IPS con un sacco di BLB

squigly
11-05-2020, 12:56
Intanto prova a vedere come va, se poi il cavo incluso fosse pessimo potrai sempre cambiarlo. Imho credo che anche su quel monitor per uso pc sia preferibile la displayport.



Dipende, su 27" c'è più densità di pixel ma ovviamente ti sembrerà più piccolo del tuo attuale 32".
Se sei abituato alla 2560x1440 su 32" e l'hai sempre trovata buona...potresti anche prendere un altro 32". Dipende da te :)

A prezzi siamo lì...sulle 450-500€(parlando di freesync premium).Si prima ho ordinato il monitor che sarà utilizzato con la hdmi della scheda madre poi utilizzerò quella della scheda video che ordinerò o zotac o kfa2 cmq sarà una 2070s

TigerTank
11-05-2020, 13:06
:D :D :D LOL m'è partita Una "N"

stavo VEDENDO nel senso di valutando, adesso ho un vecchio 23" asus IPS con un sacco di BLB

Ahahah ok! In tal caso allora direi preferibilmente un IPS da 27" tipo l'LG 27GL850 o simili :)

Si prima ho ordinato il monitor che sarà utilizzato con la hdmi della scheda madre poi utilizzerò quella della scheda video che ordinerò o zotac o kfa2 cmq sarà una 2070s

Ok ;)

HSH
11-05-2020, 15:25
Ahahah ok! In tal caso allora direi preferibilmente un IPS da 27" tipo l'LG 27GL850 o simili :)

Ok ;)

500€ sono troppi per me, il mi limite massimo è 300-350 e se si può pagare a rate, meglio :D

squigly
11-05-2020, 22:11
c'erano diversi monitor tra cui anche l'lg 27gl850 ma con la scusa dello scarso contrasto e della mancanza del doppio jack ho scelto l'aorus fi27q-p e che secondo me è il più completo certo costa ma almeno ho un monitor di buona fattura e con base solida anche e con un buon livello di contrasto!!!

Rico.jr
11-05-2020, 22:51
ciao, sono alla ricerca di un monitor per lavorare, essere più produttivi, anche editare video per hobby e guardare film/video a tempo perso. il monitor sarebbe a circa 50cm... il mio budget è di circa 170€. Cosa consigliereste? Secondo voi un 27" è appropriato? preferirei a schermo piatto e con attacco hdmi.. grazie!

TigerTank
12-05-2020, 08:30
500€ sono troppi per me, il mi limite massimo è 300-350 e se si può pagare a rate, meglio :D

Mmh non credo tu possa trovare qualcosa di decente a quei prezzi...
O roba vecchia o ti conviene provare a cercare nell'usato/warehouse amazon. O prendi un fullHD.

squigly
12-05-2020, 14:41
Io ho preso l'aorus fi27q-p almeno ho un monitor sempre aggiornato non trovi?

Gello
12-05-2020, 15:04
Squigly che monitor hai preso? Perche' mica s'e' capito bene :sofico:

squigly
12-05-2020, 15:09
Squigly che monitor hai preso? Perche' mica s'e' capito bene :sofico:Aorus fi27q-p 😈
Questo https://www.gigabyte.com/it/Monitor/AORUS-FI27Q-P#kf

HSH
12-05-2020, 16:13
Aorus fi27q-p 😈
Questo https://www.gigabyte.com/it/Monitor/AORUS-FI27Q-P#kf

ti stava prendendo in giro perchè l'hai detto 8 volte da ieri a oggi :D :D :D :D :D :D :D :D

squigly
12-05-2020, 18:10
Non me ne ero accorto ^^ ma me lo ero immaginato cmq appena mi arriva farò una mia piccola recensione!

Cosmo2020
13-05-2020, 17:27
Ragazzi un buon compromesso wqhd, 144hz, ips per giochi e editing foto/video, esiste?

[ADSL]Doc
13-05-2020, 19:17
Se metti il tuo budget il consiglio è più mirato

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

Busa61
14-05-2020, 00:30
Salve a tutti.
Radian ,qualche novità con l'Itek GGF da 27 ?
Secondo voi vale la pena di aspettare per l'acquisto il Prime day di luglio ?

HSH
14-05-2020, 08:56
personalmente resterei su brand più rinomati, come AOC, LG, ecc

ranfas
14-05-2020, 09:21
Premetto: non faccio gaming.
FAccio un noiosissimo lavoro in finanza e il mio schermo è pieno di numeri arial-9. Voglio abbinare al mio Thinkpad che ha una GPU antichissima Quadro 1000M che supporta al massimo 2560x1440 (DPort)

Quindi non posso andare sui 34" che hanno risuluzioni non supportate.

Ho deciso di andare sul 32" (in verità spesso è 31.5")

Perchè il 21:9 29" non fa altro che aggiungere due strisce laterali al mio 24" attuale.

Invece il 32" è mi permette davvero di avere piu spazio anche in altezza.
E fare multitasking x3 / x4 finestre senza problemi.

Inoltre la densità sul 32" da 2560x1440 sarebbe come quella che ho adesso, anzi leggermente migliore (93ppi vs 92ppi)

Ora ecco la mia shortlist dei 32"


1) LG 32GK850F

2) ASUS ROG STRIX XG32VQR

3) Samsung C32HG70

4) Samsung C32JG50

5) MSI Optix MAG322CQR

6) ASUS TUF VG32VQ



visti i requisiti : no gaming, documenti/numeri/fogli di calcolo/multitsk
quale scegliereste?

[ADSL]Doc
14-05-2020, 09:31
Quello col contrasto più elevato?

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

TigerTank
14-05-2020, 09:45
Premetto: non faccio gaming.
FAccio un noiosissimo lavoro in finanza e il mio schermo è pieno di numeri arial-9. Voglio abbinare al mio Thinkpad che ha una GPU antichissima Quadro 1000M che supporta al massimo 2560x1440 (DPort)

Quindi non posso andare sui 34" che hanno risuluzioni non supportate.

Ho deciso di andare sul 32" (in verità spesso è 31.5")

Perchè il 21:9 29" non fa altro che aggiungere due strisce laterali al mio 24" attuale.

Invece il 32" è mi permette davvero di avere piu spazio anche in altezza.
E fare multitasking x3 / x4 finestre senza problemi.

Inoltre la densità sul 32" da 2560x1440 sarebbe come quella che ho adesso, anzi leggermente migliore (93ppi vs 92ppi)

Ora ecco la mia shortlist dei 32"


1) LG 32GK850F

2) ASUS ROG STRIX XG32VQR

3) Samsung C32HG70

4) Samsung C32JG50

5) MSI Optix MAG322CQR

6) ASUS TUF VG32VQ



visti i requisiti : no gaming, documenti/numeri/fogli di calcolo/multitsk
quale scegliereste?

Se ci lavori soltanto e sai già di non giocarci, è inutile spendere tanto per uno schermo da gaming. Anche perchè penso che collegato come dici tu sarebbe comunque limitato ai 60Hz.
Per cui prova ad esempio a valutare tipo il Lenovo D32q o simili, IPS QHD che costa 270€. Ha pure 8 recensioni positive.

Cosmo2020
14-05-2020, 12:04
Doc;46778178']Se metti il tuo budget il consiglio è più mirato

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

Ciao Budget non saprei, un buon prezzo qualità sui 3-400 euro si trova?

[ADSL]Doc
14-05-2020, 12:54
Ciao Budget non saprei, un buon prezzo qualità sui 3-400 euro si trova?AOC Q27G2U 300 e spiccioli
AOC AGON AG271QX 400 e spiccioli

Poi MSI Optix e LG Ultragear ma il prezzo sale un po'

Il monitor che ho in firma non te lo consiglierei, anche se a me non dispiaceva affatto venendo da esperienze con monitor economici, perché l'assistenza HP è stata completamente assente. Menomale che ci ha pensato mamma Amazon ad avere un occhio di riguardo e permettermi di restituirlo. Ora sto aspettando che mi arrivi LG 27GL850


Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

ranfas
14-05-2020, 14:21
Se ci lavori soltanto e sai già di non giocarci, è inutile spendere tanto per uno schermo da gaming. Anche perchè penso che collegato come dici tu sarebbe comunque limitato ai 60Hz.
Per cui prova ad esempio a valutare tipo il Lenovo D32q o simili, IPS QHD che costa 270€. Ha pure 8 recensioni positive.

Sembra un salto nel buio. Mooolte poche informazioni in giro e nessuno l'ha recensito (tranne i fantastici 8).
Anzi sembra che fuori italia si chiami C32Q....
E se googlo l'unico risultato ufficiale proviene da "Lenovo Nigeria" . . .

Cosmo2020
14-05-2020, 16:36
Doc;46779611']AOC Q27G2U 300 e spiccioli
AOC AGON AG271QX 400 e spiccioli

Poi MSI Optix e LG Ultragear ma il prezzo sale un po'

Il monitor che ho in firma non te lo consiglierei, anche se a me non dispiaceva affatto venendo da esperienze con monitor economici, perché l'assistenza HP è stata completamente assente. Menomale che ci ha pensato mamma Amazon ad avere un occhio di riguardo e permettermi di restituirlo. Ora sto aspettando che mi arrivi LG 27GL850


Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

Ciao, grazie per la gentile risposta.
Nessuno dei due citati mi sembra ips però. io vengo da un buon ips dell e non vorrei scendere di qualità nel pannello.

[ADSL]Doc
14-05-2020, 18:20
Come ti dicevo è questione di budget, e sotto ad un certo prezzo gli ips non li trovi. Il secondo aoc mi sembrava ips ma non ho verificato a fondo. Sotto i 400 euro non credo ce ne siano.

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

ranfas
14-05-2020, 19:34
Per cui prova ad esempio a valutare tipo il Lenovo D32q o simili, IPS QHD che costa 270€. Ha pure 8 recensioni positive.

Ringrazio pubblicamente TigerTank perchè penso che abbia individuato un buon monitor. Ho fatto un po di ricerche e ho capito che il LENOVO D32q è solo il nome per l'area EU/AFRICA del piu noto C32q venduto sul mercato US. I datasheet sono identici.

L'ho messo a paragone con l'LG 32KG850F che volevo su DisplaySpecifications.com e vi chiedo se potete aiutarmi a giudicare questi risultati e suggerirmi quale sia il migliore per le mie esigenze di ufficio

Dimensioni dello schermo
praticamente uguali, un mm in più il Lenovo in larghezza.


Tecnologia
il LENOVO è IPS
l' LG è un VA

Colori
LENOVO 1.07 Miliardi / 30 bits
LG 16 Milioni / 24 bits
???


Tecnologia
il LENOVO è IPS
l' LG è un VA

Brightness
il LENOVO è 250 cd/m2
l' LG è 400 cd/m2

Contrast
il LENOVO è 1000:1
l' LG è 3000:1

Min Response Time
il LENOVO è 4ms
l' LG è 5ms

Horizontal Freq
il LENOVO è 30 - 114 khz
l' LG è 30 - 240 khz

Vertical Freq
il LENOVO è 48 - 75 hz
l' LG è 40 - 144 hz



Pixel Pitch uguale a 0.272mm
Pixel densità uguale 93 ppi
W-LED entrambi
angolo Uguale 178

Andy1111
14-05-2020, 21:55
Ringrazio pubblicamente TigerTank perchè penso che abbia individuato un buon monitor. Ho fatto un po di ricerche e ho capito che il LENOVO D32q è solo il nome per l'area EU/AFRICA del piu noto C32q venduto sul mercato US. I datasheet sono identici.

L'ho messo a paragone con l'LG 32KG850F che volevo su DisplaySpecifications.com e vi chiedo se potete aiutarmi a giudicare questi risultati e suggerirmi quale sia il migliore per le mie esigenze di ufficio

Dimensioni dello schermo
praticamente uguali, un mm in più il Lenovo in larghezza.


Tecnologia
il LENOVO è IPS
l' LG è un VA

Colori
LENOVO 1.07 Miliardi / 30 bits
LG 16 Milioni / 24 bits
???


Tecnologia
il LENOVO è IPS
l' LG è un VA

Brightness
il LENOVO è 250 cd/m2
l' LG è 400 cd/m2

Contrast
il LENOVO è 1000:1
l' LG è 3000:1

Min Response Time
il LENOVO è 4ms
l' LG è 5ms

Horizontal Freq
il LENOVO è 30 - 114 khz
l' LG è 30 - 240 khz

Vertical Freq
il LENOVO è 48 - 75 hz
l' LG è 40 - 144 hz



Pixel Pitch uguale a 0.272mm
Pixel densità uguale 93 ppi
W-LED entrambi
angolo Uguale 178

LG 32GK850F qua trovi una rece https://pcmonitors.info/reviews/lg-32gk850f/

non capisco perchè dicono solo 8 bit quando a me sembra sia un 8+frc o interpreto male ?

https://i.postimg.cc/QF4RPxvz/amdschermo3.jpg (https://postimg.cc/QF4RPxvz)

https://i.postimg.cc/Fk4qcfJY/monitor.jpg (https://postimg.cc/Fk4qcfJY)

TigerTank
15-05-2020, 09:02
Ringrazio pubblicamente TigerTank perchè penso che abbia individuato un buon monitor. Ho fatto un po di ricerche e ho capito che il LENOVO D32q è solo il nome per l'area EU/AFRICA del piu noto C32q venduto sul mercato US. I datasheet sono identici.

L'ho messo a paragone con l'LG 32KG850F che volevo su DisplaySpecifications.com e vi chiedo se potete aiutarmi a giudicare questi risultati e suggerirmi quale sia il migliore per le mie esigenze di ufficio

Dimensioni dello schermo
praticamente uguali, un mm in più il Lenovo in larghezza.


Tecnologia
il LENOVO è IPS
l' LG è un VA

Colori
LENOVO 1.07 Miliardi / 30 bits
LG 16 Milioni / 24 bits
???


Tecnologia
il LENOVO è IPS
l' LG è un VA

Brightness
il LENOVO è 250 cd/m2
l' LG è 400 cd/m2

Contrast
il LENOVO è 1000:1
l' LG è 3000:1

Min Response Time
il LENOVO è 4ms
l' LG è 5ms

Horizontal Freq
il LENOVO è 30 - 114 khz
l' LG è 30 - 240 khz

Vertical Freq
il LENOVO è 48 - 75 hz
l' LG è 40 - 144 hz



Pixel Pitch uguale a 0.272mm
Pixel densità uguale 93 ppi
W-LED entrambi
angolo Uguale 178

Ma figurati! Normalmente come monitor per un pc standard ti avrei consigliato l'LG perchè il refresh maggiorato è un toccasana già ad uso desktop :)
Ma temo che per come lo vuoi utilizzare tu, verrebbe comunque limitato ai 60Hz.
Salvo tu lo voglia utilizzare solo temporaneamente come monitor esterno e un domani sfruttarlo al 100%.

Se non hai problemi di budget prendi direttamente l'LG.

Kross91
17-05-2020, 18:43
Ciao a tutti,
opinioni riguardo al monitor Asus TUF VG27WQ?

Deadoc3
17-05-2020, 19:06
Salve a tutti, è da un po' che non scrivo nel thread, precisamente da quando dietro vostra indicazione ho acquistato un Hazro HZ27WD.

Dopo circa dieci anni di utilizzo vorrei cambiarlo visto che ho una persona che acquisterebbe il mio Hazro.

Che modelli consigliate, sempre come taglia minima di 27", che siano almeno 2K e sopratutto che non siano opachi? Potrei valutare anche un 4K, come VGA ho una 1080ti che a breve potrebbe essere sostituita da una 2080.

L'hazro è un glare che però ha uno schermo di vetro davanti all'lcd. Non penso esistano ancora in commercio soluzioni di questo tipo ad eccezione forse dei cinema display.

L'utilizzo che ne farei è navigazione, uso ufficio, gaming e visione di film

Jeremy01
17-05-2020, 19:10
Ragazzi avrei bisogno di un consiglio sull'acquisto del monitor.
Vi chiedo, secondo la vostra esperienza, quali possibili modelli posso cercare, sia da 27" che da 32" con le seguenti caratteristiche:

- il piùeconomico che c'è
- risoluzione 1440p
- Freesync (compatibile Gsync)
- pannello non TN

RoUge.boh
19-05-2020, 15:50
é arrivato l'ASUS VG27AQ.. ha un pixel bruciato...in alto sinistra... sta sera con poca luce vedo il bleeding..non so se restituirlo o meno..:rolleyes: :rolleyes:

https://imgur.com/hUVnajX

zoomando risulterebbe cosi, che non è manco un problema di pixel ma sembra della sporcia inter pixel.

https://i.imgur.com/oxCSi0b.jpg

HSH
20-05-2020, 08:30
amazon? io farei reso finchè non me lo danno perfetto, con tutti i soldi che gli lascio ogni mese! :D

kalel92
21-05-2020, 14:47
Sapete dirmi qualcosa riguardo all'LG 32GK850F (https://www.lg.com/it/monitor/lg-32GK850F-B)?

I miei principali dubbi sono:

1) Definizione del 1440p su 31.5" (circa 93 ppi), tenendo conto che la distanza minima tra me e lo schermo sarebbe di 70cm circa.
2) Problema di ghosting/smearing legato al pannello VA: è così evidente sotto i 100 fps? (cioè attorno ai 60fps, che è dove mi troverò io il più delle volte)
3) Qualità del "g-sync compatible" tramite freesync 2: è davvero impossibile attivarlo insieme all'hdr?

E in generale se avete consigli da darmi al riguardo, sono ben accetti. Grazie in anticipo.

Emopunk
21-05-2020, 21:50
é arrivato l'ASUS VG27AQ.. ha un pixel bruciato...in alto sinistra... sta sera con poca luce vedo il bleeding..non so se restituirlo o meno..:rolleyes: :rolleyes:

https://imgur.com/hUVnajX

zoomando risulterebbe cosi, che non è manco un problema di pixel ma sembra della sporcia inter pixel.

https://i.imgur.com/oxCSi0b.jpg

Ma come fate a fare queste foto dei pixel danneggiati?

RoUge.boh
21-05-2020, 22:39
Ma come fate a fare queste foto dei pixel danneggiati?

Semplicemente cellulare :D con fotografato con un....pixel 4..

Alla fine lo sto testando,non lo vedo proprio quel puntino nero a meno che lo cerchi e mi devo sforzare... il bleeding è veramente basso ma...il problema invece di fondo e che mi devo adattare attualmente lo trovo veramente grande e forse per la mia postazione è fin troppo grande...premesso che l'ho usato solo 1 giorno...e sto ad una distanza monitor testa di 60 cm..

squigly
21-05-2020, 23:27
Arrivato il monitor fi27q-p primo impatto sensazione wow più avanti lo testo per bene

Spoiker
22-05-2020, 17:34
Arrivato il monitor fi27q-p primo impatto sensazione wow più avanti lo testo per bene

sensazione wow :D

RoUge.boh
22-05-2020, 17:39
Io ragazzi sto usando da 2 giorni il 27 ma...sto pensando veramente di tornare al 24...lo trovo troppo grande" premetto che sto lo uso ad una distanza tra i 50/60 cm.. (la spazio è piccolo lo so) sarò io che mi devo abituare? :fagiano:

R I P
23-05-2020, 13:17
Avrei bisogno di un grosso consiglio. Devo cambiare il mio vecchio Philips Brilliance 220SW.

Quello che cerco e' un monitor 27 pollici, 2560x1440, IPS.

Mi serve per photo-editing (amatoriale), guardare film/documentari e occasionalmente giocarci (un po' di tutto, anche qualche FPS ma non a livello competitivo).

E' da un paio di giorni che leggo recensioni online. Non riesco a farmi una idea se un gaming monitor faccia al caso mio o no - ha senso per un giocatore occasionale prendere un 144hz monitor?

Premetto che il mio setup attuale e' abbastanza vecchiotto (ASRock Fatal1ty H87; GTX 770; i7-4790; 16GB RAM) e quindi non riuscirei ora come ora a giocare con un frame rate alto. Ma tra qualche potro' permettermi di cambiare scheda grafica.

Non ho mai avuto monitor oltre 60hz, quindi non saprei proprio come possa cambiare l'esperienza di gioco.

Ho letto molto bene a proposito del LG 27GL850. Ma sembra che ci siano dei compromessi da fare a livello visivo, con un contrast ration molto basso e con un brightness mediocre.

Ne vale la pena secondo voi? Avete altri monitor da consigliare? Grazie in anticipo.

TigerTank
23-05-2020, 13:46
Sì, secondo me è un ottimo acquisto...e quando aggiornerai il sistema, ti darà la possibilità di scegliere sia una scheda amd che nvidia, a seconda di quelle che saranno le tue preferenze una volta uscite le nuove schede :)
Oltretutto venduto e spedito da amazon, per cui sarai tutelato al meglio mentre valuterai se sia all'altezza delle tue aspettative o meno entro il periodo di reso.

[ADSL]Doc
23-05-2020, 14:59
A me dovrebbe arrivare a giorni. Ti dirò le mie impressioni

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

R I P
23-05-2020, 16:41
Grazie! :)

Purtroppo non lo trovo su amazon UK a prezzi ragionevoli (630 sterline!). Potrei farmelo spedire dall'Italia con 13 euro di spedizione, ma se poi il pannello ha dei problemi e devo fare il reso? Argh! :muro:]

[edit] In alternativa, a prezzo quasi simile trovo il FI27Q ... non riesco a capire che differenza ci sia con il FI27Q-P?

Emopunk
23-05-2020, 16:48
sensazione wow :D

Quando si dice un commento tecnico! :D

ranfas
23-05-2020, 16:49
Sapete dirmi qualcosa riguardo all'LG 32GK850F (https://www.lg.com/it/monitor/lg-32GK850F-B)?

I miei principali dubbi sono:

1) Definizione del 1440p su 31.5" (circa 93 ppi), tenendo conto che la distanza minima tra me e lo schermo sarebbe di 70cm circa.
2) Problema di ghosting/smearing legato al pannello VA: è così evidente sotto i 100 fps? (cioè attorno ai 60fps, che è dove mi troverò io il più delle volte)
3) Qualità del "g-sync compatible" tramite freesync 2: è davvero impossibile attivarlo insieme all'hdr?

E in generale se avete consigli da darmi al riguardo, sono ben accetti. Grazie in anticipo.

Ciao
questo modello mi è appena arrivato
L'ho acquistato dopo i preziosi consigli di @TigerTank ed @Andy1111

Anche io avevo i tuoi dubbi sulla risoluzione.
Sia per le dimensioni (ovunque dicono che è troppo grande per un 1440p)
Sia per la scheda video NVIDIA QUADRO 1000M antichissima che non gestisce di più.

E invece...spettacolo !
Produttività quadruplicata.

Ma ti do qualche "presupposto" e coordinata, perche le mie condizioni potrebbero essere diverse dalle tue.

1) ci lavoro e non ci gioco
2) lavoro con caratteri piccoli, fogli excel, SAP
3) sono a 50/60 cm dallo schermo

Ma sono qui anche per chiedere come settarlo bene !

Per adesso quello che mi preoccupava, cioè la definizione dei caratteri (ci lavoro e non ci gioco) è un non-problema

scrivere per intenderci su Notepad++ dove scrivo appunti/note/lavoro è perfetto,
definizione migliore del precedente 24" BENQ a parità di GPU.

In generale il carattere scuro su sfondo bianco è super definito.
Invece noto che il carattere colorato su colorato non lo è
(per intenderci se su questo forum guardate in alto alla pagina quei caratteri blu su azzurro...
bè non è poprio super definito. C'è come un ombra chiara.)

Per il resto sono d'accordo con chi dice che arrivati ad un 32" non si torna piu indietro.
E io ho da sempre , da piu di dieci anni, lavorato con doppio monitor (ma massimo 21"+21")

L'ho preso su HW1, spedizione rapida, meglio di Amazon che ce l'ha tra i prodotti non prioritari e averi dovuto aspettare due settimane.

Lo trovi a meno di 511€

Esieste qualche sowftare per settare bene il tutto.
HO anche difficoltà a trovare i driver della mia NVIDIA QUADRO 1000M
Mi aiutate ?

@kalel92 se vuoi altre info chiedi pure

Ciao

R I P
23-05-2020, 19:12
Grazie! :)

Purtroppo non lo trovo su amazon UK a prezzi ragionevoli (630 sterline!). Potrei farmelo spedire dall'Italia con 13 euro di spedizione, ma se poi il pannello ha dei problemi e devo fare il reso? Argh! :muro:]

[edit] In alternativa, a prezzo quasi simile trovo il FI27Q ... non riesco a capire che differenza ci sia con il FI27Q-P?

Secondo voi faccio una cavolata a comprare dall'amazzone italiana vivendo all'estero? Per altri prodotti non ci penserei su due volte, ma per un monitor, boh...

Emopunk
23-05-2020, 19:22
Secondo voi faccio una cavolata a comprare dall'amazzone italiana vivendo all'estero? Per altri prodotti non ci penserei su due volte, ma per un monitor, boh...

Io prenderei dalla nazione dove vivi.

kalel92
23-05-2020, 19:29
Ciao
questo modello mi è appena arrivato
L'ho acquistato dopo i preziosi consigli di @TigerTank ed @Andy1111

Anche io avevo i tuoi dubbi sulla risoluzione.
Sia per le dimensioni (ovunque dicono che è troppo grande per un 1440p)
Sia per la scheda video NVIDIA QUADRO 1000M antichissima che non gestisce di più.

E invece...spettacolo !
Produttività quadruplicata.

Ma ti do qualche "presupposto" e coordinata, perche le mie condizioni potrebbero essere diverse dalle tue.

1) ci lavoro e non ci gioco
2) lavoro con caratteri piccoli, fogli excel, SAP
3) sono a 50/60 cm dallo schermo

Ma sono qui anche per chiedere come settarlo bene !

Per adesso quello che mi preoccupava, cioè la definizione dei caratteri (ci lavoro e non ci gioco) è un non-problema

scrivere per intenderci su Notepad++ dove scrivo appunti/note/lavoro è perfetto,
definizione migliore del precedente 24" BENQ a parità di GPU.

In generale il carattere scuro su sfondo bianco è super definito.
Invece noto che il carattere colorato su colorato non lo è
(per intenderci se su questo forum guardate in alto alla pagina quei caratteri blu su azzurro...
bè non è poprio super definito. C'è come un ombra chiara.)

Per il resto sono d'accordo con chi dice che arrivati ad un 32" non si torna piu indietro.
E io ho da sempre , da piu di dieci anni, lavorato con doppio monitor (ma massimo 21"+21")

L'ho preso su HW1, spedizione rapida, meglio di Amazon che ce l'ha tra i prodotti non prioritari e averi dovuto aspettare due settimane.

Lo trovi a meno di 511€

Esieste qualche sowftare per settare bene il tutto.
HO anche difficoltà a trovare i driver della mia NVIDIA QUADRO 1000M
Mi aiutate ?

@kalel92 se vuoi altre info chiedi pure

Ciao

Ti ringrazio molto! Oltre a giocarci e vederci film, servirà anche a me per lavorarci, quindi i tuoi pareri mi sono molto utili.
Diciamo che nel mentre aspettavo risposta ho cercato un po' in giro, e mi sono già quasi del tutto convinto sul prenderlo. Avevo tenuto in considerazione anche il 27GL850 che tanti osannano, ma vedendoli a confronto in alcuni video, i neri slavatissimi di quest'ultimo mi hanno fatto desistere (colpa del contrasto bassissimo di 730:1 circa, contro i 3000:1 del GK850F).

Se avrai voglia di rispondermi, a una o tutte, avrei qualche domanda in effetti:

1) Hai notato effetti di ghosting o smearing nell'uso normale? Scie dell'immagine che compaiono spostando le finestre sul desktop?
2) Le immagini come ti sembrano, comunque dettagliate o sfocate/sgranate? Sempre in relazione al discorso 1440p su 32".
3) Come ti sembrano gli angoli di visione?
4) Hai modo di provarlo con un qualsiasi gioco 3d? In caso contrario no problem.

Immagino comunque che la 1000M non supporti né hdr né g-sync, quindi non avrebbe senso chiederti di testare queste due cose.
Al momento sto aspettando che scenda di prezzo su amazon, qualche giorno fa era a 380 ma purtroppo non potevo ancora prenderlo.

ibra_89
24-05-2020, 09:16
raga ho doppio monitor adesso nella nuova configurazione ed è la seconda volta che mi capita che il primo di essi ( AOC agon ag271qx) si spenga (non mentre lo utilizzavo ma quando ero lontano dal computer) tipo che è andato in pausa e l'ho "ripreso" diciamo semplicemente riaccendendolo dal bottone..comunque cosa mai successa prima a monitor singolo..c'è da dire anche che prima era collegato mediante un cavo dvi-hdmi perchè avevo la vecchia configurazione ed ero senza vga perchè rotta quindi era collegato direttamente alla scheda madre..adesso ho entrambi i monitor collegati mediante display port su una 5700xt..penso di aver fornito tutte le info necessarie...cosa potrebbe essere secondo voi? cosa potrei provare a fare? grazie

R I P
24-05-2020, 18:21
Dopo aver investito praticamente tutto il tempo libero degli ultimi 4 giorni... ho deciso aspettare e non prendere niente per ora.

Il LG 27GL850 non mi convince al 100%. Prestazioni eccezionali, ma lo scarsissimo contrasto, e molti che si lamentano di troppo IPS glow. Potessi provarlo lo farei, ma lo devo ordinare dall'Italia perche' qui da me e' sold out al momento.

Ho letto bene anche del Gigabyte FI27Q-P. Miglior contrasto rispetto all'LG. Ma prestazioni leggermente inferiori, specie se si scende sotto i 85HZ, dove il problema e' l'overshooting in overdrive mode. Basta disattivare l'overdrive per risolvere in problema dell'overshooting ma il tempo di risposta scende a 8ms. Okay, tante seghe mentali, non giocando praticamente mai in competitivo. Ma il prezzo di £600, £100 in piu' rispetto all'LG, mi ha fatto desistere dall'acquisto.

L'Asus XG279Q sembra promettere bene sulla carta, ma al momento non si trovano recensioni in giro. E ho letto qualche commento qua e la' estremamente negativo. Il prezzo e' di £570 al momento.

Comunque, non avendo mai posseduto un IPS non aiuta a fare la scelta :)

Mi sa che rimarro' con il mio mezzo scassato 22 pollici della Philips, ormai vecchio di 10/11 anni, ancora per un po. :muro:

RoUge.boh
24-05-2020, 18:40
Io sto provando l'asus AG27AQ ma...
Contrasto basso.. i film di sera non mi fanno l'effetto wow.. anzi avevo un 2515h in 5 anni non mi sembra di aver fatto nessun passo in avanti sotto questo aspetto.. nel frattempo sto aspettando il pc per usarlo con i giochi..non posso esprimermi sotto questo aspetto.. giochi leggeri lo sto trovando una prateria.. ma forse mi devo solo abituare..
Estetica era più bello il dell'..

ranfas
24-05-2020, 23:44
Se avrai voglia di rispondermi, a una o tutte, avrei qualche domanda in effetti:

1) Hai notato effetti di ghosting o smearing nell'uso normale? Scie dell'immagine che compaiono spostando le finestre sul desktop?
2) Le immagini come ti sembrano, comunque dettagliate o sfocate/sgranate? Sempre in relazione al discorso 1440p su 32".
3) Come ti sembrano gli angoli di visione?
4) Hai modo di provarlo con un qualsiasi gioco 3d? In caso contrario no problem.
.

1) allora nell'uso normale (cioè testo e finestre windows) no.
Ho provato a guardare dei video su YouTube e quelli in UHD 1440p sono perfetti, e ho un OLED nella stanza accanto come riferimento.

2) Nulla di sfocato su sfondo chiaro, salvo il discorso che facevo sul testo colorato su sfondo colorato, come il blu sul blu proprio quissù.

3) Non faccio alcuno sforzo a leggere i quattro angoli. Ma è il limite massimo, non penso che un collega potrebbe seguire il lavoro di fianco a me...

4) non saprei nemmeno dove iniziare, ma non ho nulla di installato.

Babushi
26-05-2020, 16:15
Hi,

qualcuno ha idea di come si comporti il Lenovo Q27q-10 ?

In generale, sto cercando un monitor da usare in primis per lavoro, e saltuariamente gaming.
IPS o VA andrebbero bene, e penso che 60/75Hz siano sufficienti per me (ho scoperto oggi che il protatile aziendale ha i 120Hz, dopo un anno e mezzo :rolleyes: )

qualche alternativa valida ed al giusto prezzo?

Jeremy01
26-05-2020, 16:39
Mi confermate che il C27JG52 è senza Freesync e Gsync?

Inoltre, fra i 27" 1440p 144Hz non TN con freesync/Gsync compatibile (anche non ufficialmente), il più economico e valutabile è l' MSI Optix MAG271C?

Alternative a questo prezzo con queste caratteristiche?

HSH
26-05-2020, 16:49
Mi confermate che il C27JG52 è senza Freesync e Gsync?

Inoltre, fra i 27" 1440p 144Hz non TN con freesync/Gsync compatibile (anche non ufficialmente), il più economico e valutabile è l' MSI Optix MAG271C?

Alternative a questo prezzo con queste caratteristiche?
Si per il C27JG52 , ed è il motivo per cui costa così "poco"
penso di si anche per MSI, sto aspettando aprano il loro shop ufficiale per avere il famoso sconto e comprarlo :D

Jeremy01
26-05-2020, 17:00
Si per il C27JG52 , ed è il motivo per cui costa così "poco"
penso di si anche per MSI, sto aspettando aprano il loro shop ufficiale per avere il famoso sconto e comprarlo :D

mi correggo...quell'MSI è fullhd non 1440q....a questo punto non so proprio qual'è il più economico con quelle caratteristiche :cry:

HSH
26-05-2020, 17:14
mi correggo...quell'MSI è fullhd non 1440q....a questo punto non so proprio qual'è il più economico con quelle caratteristiche :cry:

AOC Q27G2U Monitor Gaming Serie G2 Flat da 27", WQHD 2560 x 1440 a 144 Hz, HDMI, DisplayPort, FreeSync, Tempo di Risposta 1 ms, Nero/Rosso

?

RoUge.boh
26-05-2020, 21:32
Ragazzi sarà che sto usando il monitor con il portatile ma le mie recensioni per l'ASUS AG27AQ non sono nulla di che...nel senso per quello che ho speso mi aspettavo ben altro.. vengo da un DEL 2515H (https://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2515h.htm )

Forse sono prevenuto anche perchè il monitor ha un sub pixel rosso attivo.. :muro: ,ed un dead pixel, ( sto per rendere) ma visto che c'ero l'ho voluto provare un attimo ( anche se il controllo qualità ASUS??????:muro: :muro: :muro: )

La sensazione di prateria è spariti in questi giorni di utilizzo.. (Dopo 2 mesi dove ho lavorato con un 15 pollici mi avevano portato a disabituarmi..) quindi ok... Il reparto "grafico a 144 Hz o 165" lo sorvolo perchè sto giocando a giochini leggeri ed il mio portatile non c'è la farebbe a far girare anche word a 144 Hz credo.. (:sofico: ) sto aspettando i componenti del pc :muro: :muro:

Quello che mi inquieta sono i colori..trovavo più sfumature e più accuratezza con il Dell.. possibile?:mbe: :mbe:

-il Backlight per vedere un film con stanza semibuia... è brutta.. si vedono aloni su 2 angoli.. (ok modello sfortunato ma a quanto pare è veramente un terno al lotto..)
- colori... possibile che la mia sensazione che i colori del dell 2515 fossero più accurati? ho provato i settagi di tft center ma non ci siamo..

-visione film (oltre allo smart working è quello che sto facendo principalmente) .. trovo ancora problemi con i colori..come se gli mancassero delle sfumature..

sara il mio modello sfortunato? chi lo sa ma dubito che chiederò la sostituzione ma farò più un reso.

stavo vedendo il XG270QC provando un pannello MVA..

Jeremy01
27-05-2020, 00:03
Ragazzi cosa ne pensate del MSI 322CQR? E' un buon monitor per il gaming a 1440p 144hz freesyng/gsync comp.?
Ne sapete qualcosa?

[ADSL]Doc
27-05-2020, 07:25
Finalmente arrivato l'LG 27GL850. Base bella solida, totale assenza di cornici, ogni genere di cavo in dotazione (hdmi, dp, cavo per hub usb). Sarà che io arrivavo da monitor budget ma a me sembra meraviglioso. Grande cura nei dettagli, colori belli saturi e grosse mancanze nel contrasto io non le ho percepite. Ma non essendo un tecnico né un esperto del settore può darsi che non me ne accorgo. Al momento testato con settaggi default.
In gaming usato un paio d'ore su warzone, che dire... sono molto soddisfatto.
Più avanti magari farò qualche approfondimento dopo qualche giorno di test.
Purtroppo ha l'alimentatore esterno (presa schuko) quindi non posso collegarlo all'UPS. Cercherò un adattatore...

Babushi
27-05-2020, 14:16
Hi,

qualcuno ha idea di come si comporti il Lenovo Q27q-10 ?

In generale, sto cercando un monitor da usare in primis per lavoro, e saltuariamente gaming.
IPS o VA andrebbero bene, e penso che 60/75Hz siano sufficienti per me (ho scoperto oggi che il protatile aziendale ha i 120Hz, dopo un anno e mezzo :rolleyes: )

qualche alternativa valida ed al giusto prezzo?

mi quoto e rilancio; qualcuno ha esperienze con il Samsung S27R75 ?

kalel92
27-05-2020, 14:36
1) allora nell'uso normale (cioè testo e finestre windows) no.
Ho provato a guardare dei video su YouTube e quelli in UHD 1440p sono perfetti, e ho un OLED nella stanza accanto come riferimento.

2) Nulla di sfocato su sfondo chiaro, salvo il discorso che facevo sul testo colorato su sfondo colorato, come il blu sul blu proprio quissù.

3) Non faccio alcuno sforzo a leggere i quattro angoli. Ma è il limite massimo, non penso che un collega potrebbe seguire il lavoro di fianco a me...

4) non saprei nemmeno dove iniziare, ma non ho nulla di installato.

Grazie mille.
Un'ultima cosa: a che distanza circa lo utilizzi solitamente? Ora che lo utilizzi già da un po', ti sembra che sia troppo grande rispetto ad un 27"?

crashver
27-05-2020, 19:00
ciao a tutti, dovrei cambiare 4 monitor per uno studio di consulenza, stavo pensando a 2 monitor da 27 pollici e due da 24, il prezzo €200 da 27 e €150 da 24, ovviamente uso quotidiano, distanza di utilizzo circa 70 cm, cosa consigliate? il 27 è eccessivo? grazie

Fabryce
27-05-2020, 21:50
Hi,

qualcuno ha idea di come si comporti il Lenovo Q27q-10 ?

In generale, sto cercando un monitor da usare in primis per lavoro, e saltuariamente gaming.
IPS o VA andrebbero bene, e penso che 60/75Hz siano sufficienti per me (ho scoperto oggi che il protatile aziendale ha i 120Hz, dopo un anno e mezzo :rolleyes: )

qualche alternativa valida ed al giusto prezzo?

ciao

a me è arrivato oggi il Lenovo q27q

è un ottimo acquisto per il prezzo a cui stava la scorsa settimana sull'amazzone cioè 262€.. adesso viene 299, sempre un buon prezzo comunque, difficile trovare di meglio a quel prezzo.. ci sarebbe lg27ul500, ma per me il 4k a 27 pollici non è da considerare, per il 4k l'ideale è il 32, non certo il 27..

buoni colori, neri accettabili, design minimal molto bello.. moderato bleeding.. la calibrazione dei colori è un po' macchinosa..

per ora sono soddisfatto dell'acquisto

HSH
28-05-2020, 08:25
Lenovo q27q
troppi pochi Hertz, per 300€ penso si trovi qualcosa di buono anche a 144hz
tipo appunto quello che dicevo sopra AOC Q27G2U

Fabryce
28-05-2020, 09:27
troppi pochi Hertz, per 300€ penso si trovi qualcosa di buono anche a 144hz
tipo appunto quello che dicevo sopra AOC Q27G2U

l'avevo tenuto d'occhio anch'io.. è da un mesetto che non è disponibile su amazon

è comunque un pannello VA

HSH
28-05-2020, 10:03
l'avevo tenuto d'occhio anch'io.. è da un mesetto che non è disponibile su amazon

è comunque un pannello VA

eh che vuoi, la perfezione non esiste (senza svenarsi con robe dal costo assurdo), poi anche IPS ha le sue rogne... :D

Fabryce
28-05-2020, 10:19
eh che vuoi, la perfezione non esiste, anche IPS ha le sue rogne... :D

certo, ogni tecnologia ha i suoi pro e i suoi contro, per ora preferisco l'ips

io ho scelto il lenovo per via del prezzo, 262,89 in quel momento su amazon.. non avevo molto budget a disposizione.. avessi avuto più budget di certo non avrei scelto l'aoc o il lenovo.. il top dei 27" per me è LG ultragear 27 a 144hz nanoIPS, ma sull'amazzone costa 500, decisamente fuori budget per me

HSH
28-05-2020, 10:26
certo, ogni tecnologia ha i suoi pro e i suoi contro, per ora preferisco l'ips

io ho scelto il lenovo per via del prezzo, 262,89 in quel momento su amazon.. non avevo molto budget a disposizione.. avessi avuto più budget di certo non avrei scelto l'aoc o il lenovo.. il top dei 27" per me è LG ultragear 27 a 144hz nanoIPS, ma sull'amazzone costa 500, decisamente fuori budget per me

già... anche io cerco qualcosa sui 300 ma a 144hz

-=W1S3=-
28-05-2020, 11:09
Salve a tutti!

Per upgrade della postazione di editing (sono un grafico e mi occupo di pubblicità, visual, ecc.) all'ufficio, vorrei passare da un 23" FHD a qualcosa di più grande e con risoluzione maggiore.

Stavo cercando di orientarmi su modelli 27" QHD oppure direttamente 32" 4K ma non riesco a capire se i benefici di quest'ultima categoria siano poi effettivamente commisurati all'investimento maggiore.

Avete qualche modello da consigliare che abbia le seguenti specifiche tecniche rimanendo comunque in un range diciamo attorno ai 2-300€?
- Pannello IPS/PLS (e similari)
- 100% copertura colore sRGB
- Display almeno 8bit + FRC
- Ingresso Displayport
- Attacco VESA (uso un braccio da scrivania e non posso tornare allo stand classico per motivi di spazio)

Caratteristiche bonus (sarebbero un plus gradito ma non indispensabile, per cui rimango realista e accetto che con questo budget non posso pretendere troppo):
- Buona copertura Adobe RGB e DCI P3
- Calibrazione di fabbrica
- Display 10 bit
- Ingresso Displayport 1.4
- Supporto per l'HDR certificato VESA (almeno 400, non HDR farlocchi che sono solo peggio)
- Hub USB integrato
- Ingresso/Uscita jack 3,5mm per cuffie
- Joystick per controllo impostazioni a schermo

Caratteristiche che non mi interessano:
- Ergonomia (come detto, uso un braccio)
- Refresh rate alto/variabile (non ci gioco, è solo per uso ufficio)

Grazie a chi mi saprà indicare modelli validi!

HSH
28-05-2020, 11:23
tutta sta roba mi viene in mente solo Dell serie Pro o Ultra
esempio
Dell UltraSharp 27 Monitor: U2719D

[ADSL]Doc
28-05-2020, 12:37
Non a 300 euro...

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk