PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Monitor Over FullHD 27"-30" (2560x1440 & 2560x1600)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 [69] 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83

fraussantin
13-11-2019, 14:14
Prova a valutare il Samsung C27JG56, mi sembra rispecchi i requisiti :)
EDIT: mannaggia amazon al momento non lo da più disponibile...Sì ha praticamente le stesse spec e ci sono ottimi riscontri
Solo che non è in-stock :(

HAnno da finire quelli vecchi senza freesync

TigerTank
13-11-2019, 14:20
Sì ha praticamente le stesse spec e ci sono ottimi riscontri
Solo che non è in-stock :(

HAnno da finire quelli vecchi senza freesync

Altrimenti se ha un pò più di budget c'è ad esempio l'Agon AG273QCX (https://eu.aoc.com/it/gaming-monitors/ag273qcx) che ne costa 458€ ma è disponibile ed è freesync 2. Tanto varrebbe ormai avere l'ultima versione di questa tecnologia.

Steve Portnoy
13-11-2019, 14:39
E' fullHD o sbaglio?



Hai provato a vedere su aliexpress?
Comunque guarda...probabilmente fai prima a prenderlo nuovo. Se ti serve giusto un nuovo IPS 1440p, su amazon in questo momento c'è ad esempio l'Acer Nitro VG270U a 200€.Si, anche lì di semplici pannelli neanche l'ombra. Per gli smartphone e i notebook si trova di tutto ma per questi monitor non pensavo rasentasse l'impossibilità assoluta.
Comunque, rispetto al mio secondo te è molto diverso quell'Acer?


Edit: preso, era a tempo e migliore del mio, a 200€ ci sta.

Sent from my SM-G965F using Tapatalk

MATTEW1
14-11-2019, 16:06
Breve storia di oggi. punta quel tipo di monitor così risparmi.sto guardando ora alla mediaword Asus xg27vq a soli 339 rispetto gli oltre 420 online.
Volete ridere ''chiedo a al connesso avete monitor con pannello va. E lui sarebbe? Ahahama perché è e e dico io. Fate lavorare me li.cmq il 27 non è poi così piccolo mi ci potrei abituare. Peccato non aver visto i Va. Mentre i tn erano colori spenti. Come se ci fossero 200 vetri davanti opachi. Detto questo su quel monitor non notavo il piscio di gatto. Se non un impercettibile in basso sullo start. Sarà il mio occhi che fa schifo

TigerTank
14-11-2019, 17:25
Breve storia di oggi. punta quel tipo di monitor così risparmi.sto guardando ora alla mediaword Asus xg27vq a soli 339 rispetto gli oltre 420 online.
Volete ridere ''chiedo a al connesso avete monitor con pannello va. E lui sarebbe? Ahahama perché è e e dico io. Fate lavorare me li.cmq il 27 non è poi così piccolo mi ci potrei abituare. Peccato non aver visto i Va. Mentre i tn erano colori spenti. Come se ci fossero 200 vetri davanti opachi. Detto questo su quel monitor non notavo il piscio di gatto. Se non un impercettibile in basso sullo start. Sarà il mio occhi che fa schifo

Quindi mica tanto connesso! :sofico:
Il "piscio di gatto" è cosa che riguarda i pannelli IPS :)

MATTEW1
14-11-2019, 17:35
Sono fuso e sconnesso :D si si lo so ho visto altri monitor non così blasonati da 200 euro ips. Ma giallo non ne ho visto

MATTEW1
16-11-2019, 13:14
RAGAzzi guardavo questo videohttps://www.youtube.com/watch?v=b57S0cxZpjo ma rispetto ad altri sbaglio o questo tn ha dei colori decisamente buoni

Emopunk
16-11-2019, 13:53
Ragazzi se siete in attesa di qualche nuovo monitor, senza fretta di acquisto, oggi sono usciti i nuovi drivers nvidia 441.20 che introducono la compatibilità gsync ad un nuovo e imminente monitor Acer IPS che sembra interessante.

XB273U (https://www.tftcentral.co.uk/blog/acer-xb273-with-27-ips-panel-165hz-and-90-dci-p3-gamut/#more-1073).

Resta da vedere dove/quando arriverà e quanto costerà.

350 cd/m2.. Siamo sempre lì.. Nessun vero monitor HDR all'orizzonte.. :stordita:

MATTEW1
16-11-2019, 14:24
ragazzi voi che siete + esperti, se coomprassi da amazon un monitor usato come posso sapere se è ancora in garanzia presso la casa madre?perchè dice solo usato molto usato come nuovo ecc ecc

fraussantin
16-11-2019, 15:09
ragazzi voi che siete + esperti, se coomprassi da amazon un monitor usato come posso sapere se è ancora in garanzia presso la casa madre?perchè dice solo usato molto usato come nuovo ecc eccNel momento in cui registri il prodotto lo vedi.
Cmq secondo me su un usato hai solo i 2 anni si garanzia Amazon.

Non penso che accettino usati in assistenza ufficiale.

Il che fa un lato è anche un bene .

MATTEW1
16-11-2019, 15:33
Nel momento in cui registri il prodotto lo vedi.
Cmq secondo me su un usato hai solo i 2 anni si garanzia Amazon.

Non penso che accettino usati in assistenza ufficiale.

Il che fa un lato è anche un bene .
Cioè dimmi se sbaglio. Mi si rompe o pixel bruciati cmq ho garanzia di 2 anni da Amazon?

fraussantin
16-11-2019, 15:42
Cioè dimmi se sbaglio. Mi si rompe o pixel bruciati cmq ho garanzia di 2 anni da Amazon?Amazon sul warehouse (FINO AD OGGI ) non sostituisce ne ripara , ma rimborsa entro 2 anni sia con fattura che scontrino.

Ma siccome stanno cambiando le regole ( o cmq stanno provando a fare diversamente)ti consiglio di farti chiamare ( gli mandi un messaggio e gli dici di voler essere contattato da un italiano ) e glielo chiedi esplicitamente e poi te lo fai mandare per scritto via email.

DI solito se ci sono pixel bruciati ce lo scrivono.

Ho comprato 2 telefoni di recente usati e uno era praticamente nuovo , l'altro , pagato veramente poco, era usatissimo , e riparato presso un centro assistenza ( vetro anteriore e posteriore nuovi e batteria nuova , ma la cornice completamente scantucciata.

MATTEW1
16-11-2019, 15:46
Grazie e scusate ot

TigerTank
16-11-2019, 20:43
350 cd/m2.. Siamo sempre lì.. Nessun vero monitor HDR all'orizzonte.. :stordita:

Mi sa che i monitor HDR "seri" come standard li vedremo più avanti. per ora ci sono i primi monitor gsync HDR 1000 che costano un bel pò.

Secondo me in questo le tv resteranno avanti per un bel pezzo....anche se sinceramente devo dire che ho provato a giocare sulla mia tv QLED + HDR (1500) e a differenza che con certi film/serie TV, non è che in gaming la cosa mi entusiasmi... Preferisco piuttosto una situazione standard con dei bei colori di base ed equilibrati, senza roba sparata che magari vada ad alterare/esasperare ombre e contrasti.
Imho al momento sconsiglierei di comprare un monitor ponendo l'HDR tra i fattori primari di valutazione.

ciocia
17-11-2019, 10:48
Prendere un monitor VA, c'è meno rischio di difetti visivi rispetto agli IPS, o anche loro hanno problemi?

Quali modelli 27 QHD VA di buona qualità? ( da monitorare per il Black friday)
-Mi interessa più la buona visione che i 144hz ( gioco + a browsergame che 3D action... )
-Lo vorrei con casse audio, anche se di bassa qualità ( Così l'ampli collegato al pc lo accenderei solamente quando vorrei audio di qualità )
-Con Gsynnc costerebbe troppo? Quando cambierò vga proseguirò con nvidia, per sfruttare gsync sul tv oled ( se mai mi servisse )
Immagino LG 27GL850 sarebbe un ottimo monitor ips? se arriva senza difetti...se lo mettessero in sconto sui 450 potrei farci un pensierino?

Alekos Panagulis
18-11-2019, 11:09
Come lo vedete questo https://www.asus.com/it/Monitors/ROG_SWIFT_PG278Q/ usato a 300 euro?

MATTEW1
18-11-2019, 12:11
Pannello tn per me scartato. Almeno che ti interessa giocare a giochi competitivi

fraussantin
18-11-2019, 12:42
Come lo vedete questo https://www.asus.com/it/Monitors/ROG_SWIFT_PG278Q/ usato a 300 euro?Il prezzo è buono ,ma è un TN.
Vieni da un OLED io fossi in te prenderei un va magari un qled Samsung freesync2 hdr
Se no sbaglio sui 500 se ne trovano

Alekos Panagulis
18-11-2019, 12:43
Pannello tn per me scartato. Almeno che ti interessa giocare a giochi competitivi

No, francamente niente competitivi. Solo single player belli rilassati, tipo TW3, RDR2 etc.
Cos'è che fa tanto brutto dei TN? Angoli di visuale scarsi? Neri non molto profondi? Per un nuovo devo spendere molto ma molto di più...

MATTEW1
18-11-2019, 13:10
basta che scrivi tn vs va vs ips e vedi.. cmq in parole spicce tn il migliori tempi di risposta. colori pessimi neri idem. io l'ho visto dal vivo vs va e ips (non uno accanto all'altro purtroppo e immagini diverse) il tn era opaco come se il monitor fosse quasi spento per intenderci.. il va bellissimo e l'ips poi trovato idem. ovviamente i neri del va sono i migliori e l'ips ha i colori + vividi

Alekos Panagulis
18-11-2019, 13:44
Ok. Cosa ne pensi del Samsung LC27HG70QQUXEN?

MATTEW1
18-11-2019, 14:33
Ok. Cosa ne pensi del Samsung LC27HG70QQUXEN?

scartato xD anche se lo tenevo d'occio. se stai cercando l'hdr scordatelo in questi monitor xD. ma io nn sono esperto attendi altri pareri. io ho già il mio trio in testa .prenderò quello che costa meno quando vedo delle offerte xD

Alekos Panagulis
18-11-2019, 14:35
scartato xD anche se lo tenevo d'occio. se stai cercando l'hdr scordatelo in questi monitor xD. ma io nn sono esperto attendi altri pareri. io ho già il mio trio in testa .prenderò quello che costa meno quando vedo delle offerte xD

No, l'hdr su questi monitor è fuffa. Quale sarebbe il tuo "trio" che hai in testa?

MATTEW1
18-11-2019, 14:40
SE VADO DI 32" (PERCHè Ora ho un plasma da 50") lg32gk850 che è un va . senno lg27gl850 ips oppure AG271QG .. che è economico rispetto l'asus pg279q e acer da quel che ho letto hanno lo stesso pannello AU Optronics con i suoi pro e contro

TigerTank
18-11-2019, 15:36
Come lo vedete questo https://www.asus.com/it/Monitors/ROG_SWIFT_PG278Q/ usato a 300 euro?

Vecchio...è uno dei primi gsync, del 2014 o 2015.

Il prezzo è buono ,ma è un TN.
Vieni da un OLED io fossi in te prenderei un va magari un qled Samsung freesync2 hdr
Se no sbaglio sui 500 se ne trovano

Ma perchè dovrebbe prendere un compatibile quando ha una 2080Ti nel case?
Cavoli un gsync nativo direi che sia "naturale" in questi casi :D
Tanto se ha preso una 2080Ti è quasi sicuro che anche alla prossima generazione prenderà una Nvidia.

Su amazon c'è l'Acer XB271HU (UM.HX1EE.005) IPS GSYNC a 611€ disponibile e venduto e spedito da amazon. Imho ancora il meglio attuale considerato tale prezzo.

Alekos Panagulis
18-11-2019, 15:40
Vecchio...è uno dei primi gsync, del 2014 o 2015.



Ma perchè dovrebbe prendere un compatibile quando ha una 2080Ti nel case?
Cavoli un gsync nativo direi che sia "naturale" in questi casi :D
Tanto se ha preso una 2080Ti è quasi sicuro che anche alla prossima generazione prenderà una Nvidia.

Su amazon c'è l'Acer XB271HU (UM.HX1EE.005) IPS GSYNC a 611€ disponibile e venduto e spedito da amazon. Imho ancora il meglio attuale considerato tale prezzo.

In realtà è un problema che mi pongo. Visto che il monitor è un dispositivo che dura molti anni (minimo 5), non è meglio scegliere uno standard aperto? Se fra due anni AMD tira fuori una gpu strepitosa, in mi ritroverei penalizzato da un monitor con tecnologia proprietaria...Sono parecchi anni che ormai compro Nvidia, visto che la controparte non è competitiva. Ma ciò non toglie che la situazione possa cambiare nel medio termine.

Maaaa 611 euro per un 27 pollici?? A sto punto metto 200 euro in più e prendo un 34 ultrawide....

TigerTank
18-11-2019, 15:51
In realtà è un problema che mi pongo. Visto che il monitor è un dispositivo che dura molti anni (minimo 5), non è meglio scegliere uno standard aperto? Se fra due anni AMD tira fuori una gpu strepitosa, in mi ritroverei penalizzato da un monitor con tecnologia proprietaria...Sono parecchi anni che ormai compro Nvidia, visto che la controparte non è competitiva. Ma ciò non toglie che la situazione possa cambiare nel medio termine.

Maaaa 611 euro per un 27 pollici?? A sto punto metto 200 euro in più e prendo un 34 ultrawide....

E allora a questo punto pigliati l'LG 34GK950F da 1000€ così sei a posto per ogni evenienza...anche se la parte in neretto io sinceramente la vedo molto improbabile :D
Sempre che non si ritiri fuori la storia dell'avere a che fare con le bande nere in 21:9....perchè a questo punto allora faresti meglio a prendere l'LG 32GK850F che ne costa solo 480. :)

Sì sa che purtroppo i prezzi dei monitor da gaming sono quelli...soprattutto se IPS.

fraussantin
18-11-2019, 15:54
Ma perchè dovrebbe prendere un compatibile quando ha una 2080Ti nel case?

Cavoli un gsync nativo direi che sia "naturale" in questi casi :D

Tanto se ha preso una 2080Ti è quasi sicuro che anche alla prossima generazione prenderà una Nvidia.



Su amazon c'è l'Acer XB271HU (UM.HX1EE.005) IPS GSYNC a 611€ disponibile e venduto e spedito da amazon. Imho ancora il meglio attuale considerato tale prezzo.

Sì lo conosco bene , ma voleva spendere di meno ..

A quel punto questo ...Acer Predator Z35P Monitor Gaming Curvo G-Sync da 35", Display UltraWide QHD (3440x1440), 100 Hz, 300 cd/m2, 4ms, HDMI, DP, USB 3.0, Audio Out, Speaker Integrati, Regolazione in Altezza, ULMB, Nero https://www.amazon.it/dp/B06XNN23KL/ref=cm_sw_r_cp_apa_i_65R0DbJX2YC1Z


Dovrebbe essere va .


640 euro è best acquisto.

E non nego che mi stanno pizzicando le mani di vendere il mio per quello ..

TigerTank
18-11-2019, 16:07
Sì lo conosco bene , ma voleva spendere di meno ..

A quel punto questo ...Acer Predator Z35P Monitor Gaming Curvo G-Sync da 35", Display UltraWide QHD (3440x1440), 100 Hz, 300 cd/m2, 4ms, HDMI, DP, USB 3.0, Audio Out, Speaker Integrati, Regolazione in Altezza, ULMB, Nero https://www.amazon.it/dp/B06XNN23KL/ref=cm_sw_r_cp_apa_i_65R0DbJX2YC1Z


Dovrebbe essere va .


640 euro è best acquisto.

E non nego che mi stanno pizzicando le mani di vendere il mio per quello ..

Non male nemmeno questo ma lo avevo escluso a seguito del fatto che vuole un'esperienza a framerate elevati da "120-144Hz" e la questione delle bande nere emersa nel thread della scheda nvidia e che ho citato sopra :)
Secondo me tanto vale che si faccia uno dei 2 32" LG, che al momento mi paiono i più convenienti come situazione, sia gsync che freesync 2. Anzi, a questo punto visto quanto scritto sopra, il secondo (32GK850F ).

fraussantin
18-11-2019, 16:09
Non male nemmeno questo ma lo avevo escluso a seguito del fatto che vuole un'esperienza a framerate elevati da "120-144Hz" e la questione delle bande nere emersa e che ho citato sopra :)
Secondo me tanto vale che si faccia uno dei 2 32" LG, che al momento mi paiono i più convenienti come situazione, sia gsync che freesync 2. Anzi, a questo punto visto quanto scritto sopra, il secondo (32GK850F ).

Concordo.

Cmq mi si è fermata la scimmia perché facendo un po' di foto amatoriali un ips come quello che ho è più indicato

TigerTank
18-11-2019, 16:32
Concordo.

Cmq mi si è fermata la scimmia perché facendo un po' di foto amatoriali un ips come quello che ho è più indicato

Ottimo monitor l'XB271HU, io ho ancora a casa l'XB270HU :)
Con il mio 21:9 in firma mi trovo bene, non ho sentito perdite di qualità tangibili, neppure nel foto-editing. Se però dovessi comprare un 21:9 ora opterei per l'X34P, visto che è sceso a poco più di 812€ mentre il mio è salito a 900.
A giugno l'X34P ne costava più di 950€ e il mio lo presi sulle 800. :D

Ora vedo pure che il mio su amazon è in vendita a 566€ da shop di terze parti ma credo che la cosa puzzi un pò :sofico:

Telstar
18-11-2019, 17:58
E allora a questo punto pigliati l'LG 34GK950F da 1000€ così sei a posto per ogni evenienza...anche se la parte in neretto io sinceramente la vedo molto improbabile :D
Sempre che non si ritiri fuori la storia dell'avere a che fare con le bande nere in 21:9....perchè a questo punto allora faresti meglio a prendere l'LG 32GK850F che ne costa solo 480. :)

L'unico motivo per preferire il modello F al G è se si ha un sistema sovradimensionato come potenza (2080ti come minimo e si passerà alla 3080 asap), per sfruttare quei 24hz in più come framerate massimo.

BTW, I prezzi di questi LG non sono affatto esagerati. Quelli dei VA con local dimming (2800€) lo sono.

bilbobaghins
18-11-2019, 18:37
ma il dell S3220DGF come lo vedete?

MATTEW1
18-11-2019, 19:41
ma il dell S3220DGF come lo vedete?

Questo non lo conoscevo sono interessato. È sullo stesso prezzo Dell LG 32gk850.sentiamo pareri di gente esperta:p

TigerTank
18-11-2019, 20:37
L'unico motivo per preferire il modello F al G è se si ha un sistema sovradimensionato come potenza (2080ti come minimo e si passerà alla 3080 asap), per sfruttare quei 24hz in più come framerate massimo.

BTW, I prezzi di questi LG non sono affatto esagerati. Quelli dei VA con local dimming (2800€) lo sono.

Più che la questione frequenza (i 165Hz sono comunque un OC dei 144Hz nativi), direi sia proprio il fatto di mettersi una scheda nvidia di tot. costo nel case per poi "accontentarsi" del gsync compatibile.
Sta a ognuno ponderare pro e contro e scegliere :)

ma il dell S3220DGF come lo vedete?

Probabilmente è l'equivalente Dell dell'LG 32GK850F.

QUI (https://www.rtings.com/monitor/reviews/dell/s3220dgf) ha alti e bassi.
Circa l'angolo di visione si sa che un VA è meglio di un TN ma è più ristretto di un IPS.
In ogni caso IMHO anche in caso di IPS, un monitor curvo significa visione frontale molto più di uno piatto....non credo ci sia chi li prende per poi guardarli da posizioni periferiche assurde, non solo orizzontali ma anche verticali :D

Blackbox11
18-11-2019, 20:49
A proposito di Acer Z35P...sta su amazon adesso a 304 euro (venditore terzo)! Probabile truffa?

Inviato dal mio Honor 8 utilizzando Tapatalk

TigerTank
18-11-2019, 20:56
A proposito di Acer Z35P...sta su amazon adesso a 304 euro (venditore terzo)! Probabile truffa?

Inviato dal mio Honor 8 utilizzando Tapatalk

Di sicuro, basta che guardi la descrizione del venditore...dove chiede di contattarlo via mail. Quando fanno così, cercando di spostare la cosa fuori da amazon, evitare come la peste :)
Stessa cosa anche per il mio AOC, in vendita a 566€(invece di 900) da venditore terzo con stessa modalità...

Storia vecchia (https://sbenny.it/web/truffa-amazon).

Spoiker
18-11-2019, 20:59
Cosa significa USB PC upstream su una porta usb blu?
che farebbe? come si fa a distinguerla?
la porta usb gialla sarebbe per la ricarica veloce?

bilbobaghins
18-11-2019, 21:36
Più che la questione frequenza (i 165Hz sono comunque un OC dei 144Hz nativi), direi sia proprio il fatto di mettersi una scheda nvidia di tot. costo nel case per poi "accontentarsi" del gsync compatibile.
Sta a ognuno ponderare pro e contro e scegliere :)



Probabilmente è l'equivalente Dell dell'LG 32GK850F.

QUI (https://www.rtings.com/monitor/reviews/dell/s3220dgf) ha alti e bassi.
Circa l'angolo di visione si sa che un VA è meglio di un TN ma è più ristretto di un IPS.
In ogni caso IMHO anche in caso di IPS, un monitor curvo significa visione frontale molto più di uno piatto....non credo ci sia chi li prende per poi guardarli da posizioni periferiche assurde, non solo orizzontali ma anche verticali :D

poco importa degli angolo di visione, tanto sto sempre frontale al monitor mi andrebbe bene anche un TN :asd: se tutti i pannelli sono come quello nella recensione sembra avere un buon input lag e motion blur ma sopratutto uniformità, lo tengo d'occhio se scende un pelo lo compro. Comunque in generale sembra molto simili agli LG.

MATTEW1
19-11-2019, 09:03
oggi è balzato al mio occhio questo monitor con Hdri EX2780Q qualcuno sa qualcosa di + ?sto leggendo ma non si trova molto

Raven
19-11-2019, 09:35
Più che la questione frequenza (i 165Hz sono comunque un OC dei 144Hz nativi), direi sia proprio il fatto di mettersi una scheda nvidia di tot. costo nel case per poi "accontentarsi" del gsync compatibile.


l'OC del monitor non serve a una beneamata... ma ti assicuro che il g-sync compatibile del dell s2719dgf funzia alla grande (non è un "accontentarsi") ;)
Poi per essere un TN è un ottimo TN, 2k, 1ms di risposta... io lo trovo perfetto (per le mie esigenze, ovvio) :p

TigerTank
19-11-2019, 09:44
l'OC del monitor non serve a una beneamata... ma ti assicuro che il g-sync compatibile del dell s2719dgf funzia alla grande (non è un "accontentarsi") ;)
Poi per essere un TN è un ottimo TN, 2k, 1ms di risposta... io lo trovo perfetto (per le mie esigenze, ovvio) :p

Sì beh tra 165 e 144Hz cambia poco, però se c'è tanto vale sfruttarlo :)
Come anch'io tengo il mio a 120Hz invece che a 100Hz.
Circa l'"accontentarsi" infatti l'ho messo tra virgolette, nel senso che se uno sa di puntare sempre a schede di punta come le nvidia Ti, anche ai costi di quelle di questa generazione, allora tanto vale che si faccia un gsync nativo.
Anche perchè comunque i monitor freesync 2, i più papabili come compatibilità gsync, non è che li regalino :)

Certamente, TN, VA o IPS, dipende tutto dalle esigenze personali.
Ponendo l'accento sul fatto che comunque al di là degli angoli di visione delle 3 tecnologie, optare per uno schermo curvo significa usarlo idealmente da una posizione rigorosamente centrale.

Comunque segnalo che in questo momento su amazon c'è l'X34P 21:9 IPS 120Hz gsync a 772€.

bilbobaghins
19-11-2019, 09:49
oggi è balzato al mio occhio questo monitor con Hdri EX2780Q qualcuno sa qualcosa di + ?sto leggendo ma non si trova molto

già che ha quello stand manco lo considero xD

MATTEW1
19-11-2019, 10:42
già che ha quello stand manco lo considero xD

:D A ME cmq dell'estetica non mi frega una cippa. ragazzi sui 500€ monitor gsync 27 2k ips? gsyn nativi non compatibili

Gello
19-11-2019, 11:06
l'OC del monitor non serve a una beneamata... ma ti assicuro che il g-sync compatibile del dell s2719dgf funzia alla grande (non è un "accontentarsi") ;)
Poi per essere un TN è un ottimo TN, 2k, 1ms di risposta... io lo trovo perfetto (per le mie esigenze, ovvio) :p

Confermo e' un ottimo monitor, per quel prezzo e per un TN davvero valido.

Se si sale di prezzo e ci si sposta di pannello, ovviamente si trova tranquillamente di meglio.

Blackbox11
19-11-2019, 11:18
Io ho l'S2716DG...sempre qhd, 144hz, gsync nativo, 1 ms ecc....monitor strepitoso per il fast-gaming (es. Battlefield V), pannello TN ultrareattivo

Però ora con l'acquisto di Rdr2 sto sentendo come il pane la mancanza di un ips o di un va, non lo nego

Inviato dal mio Honor 8 utilizzando Tapatalk

TigerTank
19-11-2019, 12:59
:D A ME cmq dell'estetica non mi frega una cippa. ragazzi sui 500€ monitor gsync 27 2k ips? gsyn nativi non compatibili

Sulle 500€ o anche meno trovi i 2 LG da 32".
32GK850G o 32GK850F. 520€ o 480€.

Questi però sono VA, se vuoi un IPS devi salire di prezzo e ad esempio c'è l'ottimo Acer XB271HU al momento a 611€.

EDIT: ci sarebbe anche l'LG 27GL850, 27" IPS a 600€, 144Hz e HDR10, freesync e gsync compatible.

Spoiker
19-11-2019, 12:59
Cosa significa USB PC upstream su una porta usb blu?
che farebbe? come si fa a distinguerla?
la porta usb gialla sarebbe per la ricarica veloce?

quoto e aggiungo:
ho provato ad attarci il connettore per mouse e tastiera e non funziona..
cosa devo fare?
bisogna comprare un cavo usb-usb (maschio-maschio) e attaccarlo su usb upstream? che poi non riesco neanche a riconoscerla quale è?

ma conviene? o continuo a usare il connettore sulla porta esterna del case (tra l'altro ora l'ho messo su usb 3 (si nota la differenza se ci si attacca tastiera, gamepad e periferiche varie??? c'è un miglioramento della risposta?)

fiofiorenz
19-11-2019, 13:39
ciao a tutti,
qualcuno ha info sul Philips 275E1S (https://www.philips.it/c-p/275E1S_00/monitor-lcd) ?
Non riesco a trovare una review decente...

Raven
19-11-2019, 14:24
Confermo e' un ottimo monitor, per quel prezzo e per un TN davvero valido.

Se si sale di prezzo e ci si sposta di pannello, ovviamente si trova tranquillamente di meglio.

ovvio! ;)

MATTEW1
19-11-2019, 14:46
Sulle 500€ o anche meno trovi i 2 LG da 32".
32GK850G o 32GK850F. 520€ o 480€.

Questi però sono VA, se vuoi un IPS devi salire di prezzo e ad esempio c'è l'ottimo Acer XB271HU al momento a 611€.

EDIT: ci sarebbe anche l'LG 27GL850, 27" IPS a 600€, 144Hz e HDR10, freesync e gsync compatible.

HO chiesto g sync originale perchè leggevo:
solo compatibilità con g sync che significa nessun overdrive variabile.

Telstar
19-11-2019, 15:30
Comunque segnalo che in questo momento su amazon c'è l'X34P 21:9 IPS 120Hz gsync a 772€.

Molto buono. Però ad essere pignoli l'LG monta la revisione successiva del pannello che ha 120hz nativi. Con gli OC dei monitor può capitare quello che sfarfalla o non regge proprio la frequenza massima.

TigerTank
19-11-2019, 16:24
Molto buono. Però ad essere pignoli l'LG monta la revisione successiva del pannello che ha 120hz nativi. Con gli OC dei monitor può capitare quello che sfarfalla o non regge proprio la frequenza massima.

Se intendi l'LG 34GK950G, no. E' anche lui un 100Hz nativo + OC a 120Hz :) LINK (https://www.tftcentral.co.uk/reviews/lg_34gk950g.htm).

Credo che lo step successivo nativo siano i 144Hz come nel 34GK950F.

E' un limite del gsync di prima generazione che supporta al massimo i 100/120(oc) Hz a 3440x1440.
Per andare oltre serve la seconda generazione di gsync(che al momento costa un botto) o anche il freesync 2.

Telstar
19-11-2019, 18:09
Se intendi l'LG 34GK950G, no. E' anche lui un 100Hz nativo + OC a 120Hz :) LINK (https://www.tftcentral.co.uk/reviews/lg_34gk950g.htm).

Credo che lo step successivo nativo siano i 144Hz come nel 34GK950F.

E' un limite del gsync di prima generazione che supporta al massimo i 100/120(oc) Hz a 3440x1440.
Per andare oltre serve la seconda generazione di gsync(che al momento costa un botto) o anche il freesync 2.

Nope, la parte in grassetto non è corretta.
Se vai in fondo alla recensione dicono che usano entrambi il pannello nuovo (UW5), ma il modello G limitato a 120 dal modulo g-sync1, non è un UW4 a 100hz nativi overcloccato, come l'Asus.
https://www.tftcentral.co.uk/reviews/lg_34gk950g.htm#f_g_comparison

E anche qui, aggiornato ad agosto
https://www.tftcentral.co.uk/articles/high_refresh_rate.htm#ips
34” curved ultra-wide with 3440 x 1440 resolution and 144Hz refresh rate - The 100Hz UW4 panel mentioned above has now been superseded by a higher refresh rate options, with 144Hz. There was originally a couple of new versions of the older LM340UW3 panel (which is already available as a 60Hz option) planned around late 2017 with 144Hz, but it looks like those have been scrapped and replaced by the LM340UW5 instead. This UW5 panel has been used in a couple of screens already including the LG 34GK950F and 34GK950G that we have reviewed in full. Where it has been combined with a G-sync module, so far this has required a down-clock to a maximum 120Hz because of the limitations with the G-sync v1 module. The FreeSync version of the screen can use the full 144Hz refresh rate without issue as long as you have a suitable graphics card and DisplayPort 1.4 output.

Poi ci sono parecchi altri punti a favore del modello F (calibrazione etc).

Per il momento non sembra che vogliono aggiornare il modello G con modulo gsync2 e calibrazione di fabbrica, stanno puntando tutto al 38" (che non è ancora uscito, sigh).

TigerTank
19-11-2019, 20:14
Quando la lessi l'ultima volta quella pappardella finale non c'era...e non hanno neppure aggiornato la tabella a inizio pagina(dato ancora come 100Hz nativo) :D

In ogni caso sì, con il gsync di prima generazione non si può comunque andare oltre i 120 anche se il pannello fosse da 144.

E se anche per ipotesi aggiornassero al gsync 2, chissà a quanto lieviterebbe il prezzo...mi sa che tutti i gsync2 per un pò saranno un bel salasso.

Comunque grazie per la precisazione, c'è sempre da imparare/chiarire :)

EDIT: A quanto pare in effetti su questo 34GK950G è stata fatta parecchia confusione: LINK (https://forums.overclockers.co.uk/threads/lg-34gk950g-3440x1440-g-sync-120hz.18814918/)

Su internet appare spesso definito da 100Hz@120Hz credo confondendo la cosa con il gsync occato a 120Hz o "gsync 120 overclock" indicato dal produttore, quando invece è un pannello da 144Hz limitato a 120Hz.

Resta comunque il fatto che per gli LG chiedono 1000€ per l'F e poco meno per il G...per cui l'X34P al prezzo attuale(762€) resta comunque un best buy, anche perchè vari qui lo hanno comprato e non mi pare abbiano lamentato problemi a 120Hz.
E a quanto pare, stando anche alle esperienze dirette di Pakal, soffrono di un rischio maggiore di glow rispetto all'Acer.

Telstar
19-11-2019, 21:21
Io li ho visti spesso intorno agli 800 su amazon warehouse gli LG e li sto monitorando da un po' perché dovevo prenderne uno per il black friday. Poi mi è toccata una spesa più urgente e a questo punto aspetto di vedere prezzo e panel lottery del 38 ultragear (che dovrebbe costare sui 1800).

TigerTank
19-11-2019, 21:29
Io li ho visti spesso intorno agli 800 su amazon warehouse gli LG e li sto monitorando da un po' perché dovevo prenderne uno per il black friday. Poi mi è toccata una spesa più urgente e a questo punto aspetto di vedere prezzo e panel lottery del 38 ultragear (che dovrebbe costare sui 1800).

Occhio che non siano appunto resi per glow eccessivo... :mc:
Comunque in rete stavo notando che ad esempio nella famiglia dei pannelli VA del mio c'è già indicato QUESTO (http://www.panelook.com/M350QVR01.7__35_LCM_overview_40927.html) :eek:
Per cui facile che in futuro vedremo pure vari 3440x1440 VA (freesync2/gsync2) che arriveranno ai 200Hz.

Questo (http://www.panelook.com/LM340UW5-SSA1__34_LCM_overview_35712.html) invece è l'LG che abbiamo finalmente chiarito :)

EDIT: c'è già un 200Hz con quell'AMVA linkato sopra :D
Il PG35VQ da quasi 3000€...non oso pensare dove arriveranno i futuri IPS...

Telstar
19-11-2019, 23:33
Il trend dei prezzi non mi piace, ma quel VA è un pannello con refresh esagerato, hdr1000 e gsynch2 - ste cose si pagano di più di una buona riproduzione dei colori, bassa latenza e blur, che sono più importanti.

A me poi bastano e avanzano 120hz se il pannello è buono.

TigerTank
20-11-2019, 08:01
Il trend dei prezzi non mi piace, ma quel VA è un pannello con refresh esagerato, hdr1000 e gsynch2 - ste cose si pagano di più di una buona riproduzione dei colori, bassa latenza e blur, che sono più importanti.

A me poi bastano e avanzano 120hz se il pannello è buono.

Sì, infatti ti quoto.
Purtroppo con i monitor da gaming ci lucrano alla grande ad ogni piccola novità, con dei prezzi assurdi rispetto ad esempio a quelli in ambito tv. Pure il nuovo Predator X35 da 200Hz....3000€. :mc:
In ambito gsync imho ora credo sia il periodo migliore per farsi questi ultimi di fine generazione, lasciando che i gsync2 maturino nel tempo e raggiungano prezzi più umani, complice anche l'attesa di vga future più potenti per gestirli al meglio, specialmente i 4K.
O piuttosto puntare ai Freesync2 144Hz e buona compatibilità gsync...che non regalano ma che non sono nemmeno un salasso quanto i primi nuovi gsync 2.

fraussantin
20-11-2019, 08:39
Mi consigliate un cavo DP di qualità su Amazon?
Quei dementi della Samsung non lo danno insieme

TigerTank
20-11-2019, 09:19
Mi consigliate un cavo DP di qualità su Amazon?
Quei dementi della Samsung non lo danno insieme

Io uso il Purelink PI5010-020 (2mt).

Spoiker
20-11-2019, 10:59
Mi consigliate un cavo DP di qualità su Amazon?
Quei dementi della Samsung non lo danno insieme

l'Aoc da tutto un corredo niente male… e l'imballaggio è di prima qualità…
Samsung, a mio avviso, si è persa un po' per strada… 10 anni fa non era così..

fraussantin
20-11-2019, 11:02
Io uso il Purelink PI5010-020 (2mt).30 euro di cavo ...

Bah provo un Amazon basic vediamo se va

Perchè danno l'hdmi ma non lo so mica se va bene per il FS a 144..

Spoiker
20-11-2019, 11:02
Qualcuno ha l'Acer Nitro VG270Ubmiipx? Al momento è in offerta a 199€ su amazon, che sulla carta mi sembra un ottimo prezzo per un 27" IPS 1440p 75hz con freesync (compatibile gsync).

Vorrei impressioni prima di prenderlo, anche se a quella cifra un monitor con queste specifiche non si trova... inoltre mi tornerebbe comunque utile per capire se a 65cm di distanza un 27" va bene o se è meglio un 24" (1080p in caso), male che vada lo posso sempre restituire.

guarda penso che qui ti dicano sia meglio il 27, ma in altri topic il 24...
io dopo un mese di dubbi mi sono preso un 24 full hd e credo di aver fatto una scelta giusta.. poi è una cosa soggettiva…

se senti sui vari forum dicono più o meno:
24 full hd
27 2k
32 4k

sui wide non ho molta esperienza.. (e manco mi interessano più di tanto..)

Spoiker
20-11-2019, 11:06
30 euro di cavo ...

Bah provo un Amazon basic vediamo se va

Perchè danno l'hdmi ma non lo so mica se va bene per il FS a 144..

provato ieri sull' Aoc in firma..
HDMI tiene bene i 144hz e non vedo differenze con il DP..
di buono è che trasporta anche l'audio.. il DP no..
cmq sono tornato sul DP perché mi sembra di aver letto da qualche parte che sia meglio rispetto al HDMI
non so se c'è qualcuno che ci possa delucidare meglio in merito…

fraussantin hai cambiato monitor anche tu? che ti sei preso?

Dave83
20-11-2019, 11:08
se senti sui vari forum dicono più o meno:
24 full hd
27 2k
32 4k

Cosa che sinceramente non capisco.
Ok i primi 2, ma il 32 a 2k mi pare che abbia gli stessi ppi di un 24 fhd, quindi questi dati non sono congruenti tra loro.
Inoltre, probabilmente un 32 lo usi da una distanza maggiore di un 24.

TigerTank
20-11-2019, 11:12
30 euro di cavo ...

Bah provo un Amazon basic vediamo se va

Perchè danno l'hdmi ma non lo so mica se va bene per il FS a 144..

Veramente io lo vedo a 21...e personalmente lo pagai scontato a 16 qualche mese fà :D
Poi beh...comprare schermi da gaming da centinaia di € e fare le pulci su qualche € in più di cavo...fa un pò ridere dai :sofico:

Comunque piuttosto che l'amazonbasics se vuoi risparmiare valuta i lindy, tipo il "36482" da 13€.

Cosa che sinceramente non capisco.
Ok i primi 2, ma il 32 a 2k mi pare che abbia gli stessi ppi di un 24 fhd, quindi questi dati non sono congruenti tra loro.
Inoltre, probabilmente un 32 lo usi da una distanza maggiore di un 24.

32 a 4K :)

Spoiker
20-11-2019, 11:24
Cosa che sinceramente non capisco.
Ok i primi 2, ma il 32 a 2k mi pare che abbia gli stessi ppi di un 24 fhd, quindi questi dati non sono congruenti tra loro.
Inoltre, probabilmente un 32 lo usi da una distanza maggiore di un 24.

quindi per te per un 4k che dimensione ci vorrebbe?

fraussantin
20-11-2019, 11:27
Veramente io lo vedo a 21...e personalmente lo pagai scontato a 16 qualche mese fà :D
Poi beh...comprare schermi da gaming da centinaia di € e fare le pulci su qualche € in più di cavo...fa un pò ridere dai :sofico:

Comunque piuttosto che l'amazonbasics se vuoi risparmiare valuta i lindy, tipo il "36482" da 13€.



32 a 4K :)No è che il monitor è a sconto a 310 se mi riesce pagarlo con il c\c della ditta

Dici che il 36482 è buono ?

fraussantin
20-11-2019, 11:28
provato ieri sull' Aoc in firma..

HDMI tiene bene i 144hz e non vedo differenze con il DP..

di buono è che trasporta anche l'audio.. il DP no..

cmq sono tornato sul DP perché mi sembra di aver letto da qualche parte che sia meglio rispetto al HDMI

non so se c'è qualcuno che ci possa delucidare meglio in merito…



fraussantin hai cambiato monitor anche tu? che ti sei preso?No è per un collega e lo dobbiamo fatturare alla sua ditta


@tigertank messo il purelink a 16 euro .. 1.4 .. Amazon fa casino con 20milanannunci

alethebest90
20-11-2019, 11:33
30 euro di cavo ...

Bah provo un Amazon basic vediamo se va

Perchè danno l'hdmi ma non lo so mica se va bene per il FS a 144..

ti consiglio i kabel direkt e non costano molto, sono gli unici che hanno il 20 pin non alimentato e ho risolto tutti i problemi di sospensione infinita al mio samsung

mi è stato consigliato qui sul forum e ringrazio moltissimo

fraussantin
20-11-2019, 12:27
Grazie per la risposta, tra l'altro come 24" Full HD stavo considerando proprio l'AOC che hai in firma :asd:

Altri monitor che sto valutando sono l'Asus VG279Q (full hd 27", ma da quel che ho letto il pannello di alta qualità aiuta e risulta comunque molto nitido), l'LG 27GL850 e l'Aorus AD27QD. Con questi ultimi si sale un pò troppo di prezzo però, l'LG ieri costava 470 e oggi 600... :stordita:In realtà 32 2k ( qhd) va sempre bene per un uso gaming.
Per un uso desktop l'ideale è tenersi nel range 90-110 dpi ovviamente se sali va meglio come aliasing , ma potresti avere problemi a leggere i sub .

Qui puoi calcolare i DPI e levarti i dubbi

https://www.sven.de/dpi/

27 1080p è al limite del tollerabile. Ma non consigliato

TigerTank
20-11-2019, 12:32
Dici che il 36482 è buono ?

Quello non lo conosco direttamente, ma prima del purelink ho avuto un Lindy Chrome DP 1.2 e mi son trovato bene, solo che era da 1 o 1,5m(ora non ricordo) e cambiando casa mi è venuto più comodo un cavo da 2 metri :D
E' una buona marca.
Come hai fatto a far mettere il purelink a 16€? :D

ti consiglio i kabel direkt e non costano molto, sono gli unici che hanno il 20 pin non alimentato e ho risolto tutti i problemi di sospensione infinita al mio samsung

mi è stato consigliato qui sul forum e ringrazio moltissimo

In verità non è così....tutti quelli buoni in teoria dovrebbero avere il pin 20 non alimentato altrimenti sai che casino se l'unico a posto fosse questo che consigli :)

Comunque il purelink che ho consigliato sopra l'ho usato prima con un 2560x1440 144Hz senza alcun problema e ora lo sto usando con l'attuale 3440x1440 120Hz :)


di buono è che trasporta anche l'audio.. il DP no..

Anche i DP portano l'audio. Non ricordo però a partire da quale versione :)
Anche se in ambito multimediale l'HDMI è sicuramente più noto(es. HDMI ARC, oltre che cavo ottico e bluetooth).

fraussantin
20-11-2019, 12:36
Quello non lo conosco direttamente, ma prima del purelink ho avuto un Lindy Chrome DP 1.2 e mi son trovato bene, solo che era da 1 o 1,5m(ora non ricordo) e cambiando casa mi è venuto più comodo un cavo da 2 metri :D
E' una buona marca.
Come hai fatto a far mettere il purelink a 16€? :D



In verità non è così....tutti quelli buoni in teoria dovrebbero avere il pin 20 non alimentato altrimenti sai che casino se l'unico a posto fosse questo che consigli :)

Comunque il purelink che ho consigliato sopra l'ho usato prima con un 2560x1440 144Hz senza alcun problema e ora lo sto usando con l'attuale 3440x1440 120Hz :)



Anche i DP portano l'audio. Non ricordo però a partire da quale versione :)Preso quello da 1 metro . Tanto lui tiene il case appiccicato al monitor

Telstar
20-11-2019, 14:22
Molta gente consiglia davvero 32" a 1440p, salvo poi snobbare i 1080p a prescindere su qualsiasi diagonale :asd:

Presente!
E' una questione di area di lavoro non di pixel density.

TigerTank
20-11-2019, 14:31
Molta gente consiglia davvero 32" a 1440p, salvo poi snobbare i 1080p a prescindere su qualsiasi diagonale :asd:

Eh in passato è capitato chi abbia preferito dei 1440p su 32" per questioni di vista, per avere tutto più grosso su una diagonale più grossa, trovando troppo piccolo il tutto su un 27" e non considerando di zoomare i caratteri su tale risoluzione :)
Per il resto, al momento i 32" di LG sono tra i più convenienti come schermi da gaming, il 32GK850F addirittura a 480€. Meno costosi di vari 27" :D
Chiaro che poi i rapporti risoluzione-densità di pixel diventano molto personali.

alethebest90
20-11-2019, 14:39
Quello non lo conosco direttamente, ma prima del purelink ho avuto un Lindy Chrome DP 1.2 e mi son trovato bene, solo che era da 1 o 1,5m(ora non ricordo) e cambiando casa mi è venuto più comodo un cavo da 2 metri :D
E' una buona marca.
Come hai fatto a far mettere il purelink a 16€? :D



In verità non è così....tutti quelli buoni in teoria dovrebbero avere il pin 20 non alimentato altrimenti sai che casino se l'unico a posto fosse questo che consigli :)

Comunque il purelink che ho consigliato sopra l'ho usato prima con un 2560x1440 144Hz senza alcun problema e ora lo sto usando con l'attuale 3440x1440 120Hz :)



Anche i DP portano l'audio. Non ricordo però a partire da quale versione :)
Anche se in ambito multimediale l'HDMI è sicuramente più noto(es. HDMI ARC, oltre che cavo ottico e bluetooth).

io consiglio quello che mi è stato consigliato qui nel forum, evidentemente non a tutti viene indicato o magari non è come dovrebbe essere, anche perchè proprio il purelink mi dava anchesso problemi e l'ho dovuto rendere

Dave83
20-11-2019, 14:57
32 a 4K :)

quindi per te per un 4k che dimensione ci vorrebbe?

Non lo so, io dico solo se che se qualcuno consiglia un fhd per un 24", non vedo perché debba consigliare un 4K per un 32", visto che con un 2K si avrebbe lo stesso PPI di un 24" fhd.

TigerTank
20-11-2019, 15:31
io consiglio quello che mi è stato consigliato qui nel forum, evidentemente non a tutti viene indicato o magari non è come dovrebbe essere, anche perchè proprio il purelink mi dava anchesso problemi e l'ho dovuto rendere

Può essere che magari sia stato un vecchio cavo problematico di passata generazione o appunto un modello specifico con 20pin alimentato. Io ovviamente parlo dello specifico modello 1.4 che sto usando io stesso :)

Non lo so, io dico solo se che se qualcuno consiglia un fhd per un 24", non vedo perché debba consigliare un 4K per un 32", visto che con un 2K si avrebbe lo stesso PPI di un 24" fhd.

Scusa ma questo post non ha alcun senso :D
Chiaro che più densità c'è e miglior definizione si ha, ovviamente in un giusto compromesso.
Infatti il FHD su 24", il QHD su 27" e l'UHD su 32" a livello desktop sono delle ottime situazioni di densità tra dimensione e risoluzione. Stanno anche uscendo i 43" UHD da gaming.
La cosa comunque è personale, visto che c'è chi ha tranquillamente usato/usa il FHD su 27" o il QHD su 32" o l'UHD su tv giganti a distanza ravvicinata :D
O al contrario...pure l'UHD su 27-28" o il QHD su 25".
Ognuno poi sceglie in base a contesto, spazio utile, vista, distanza, abitudini ed esigenze.

alethebest90
20-11-2019, 16:02
Può essere che magari sia stato un vecchio cavo problematico di passata generazione o appunto un modello specifico con 20pin alimentato. Io ovviamente parlo dello specifico modello 1.4 che sto usando io stesso :)



Scusa ma questo post non ha alcun senso :D
Chiaro che più densità c'è e miglior definizione si ha, ovviamente in un giusto compromesso.
Infatti il FHD su 24", il QHD su 27" e l'UHD su 32" a livello desktop sono delle ottime situazioni di densità tra dimensione e risoluzione. Stanno anche uscendo i 43" UHD da gaming.
La cosa comunque è personale, visto che c'è chi ha tranquillamente usato/usa il FHD su 27" o il QHD su 32" o l'UHD su tv giganti a distanza ravvicinata :D
O al contrario...pure l'UHD su 27-28" o il QHD su 25".
Ognuno poi sceglie in base a contesto, spazio utile, vista, distanza, abitudini ed esigenze.

si effettivamente mi sono basato sulla marca ma non sul modello specifico :D

Spoiker
20-11-2019, 16:31
si.. la cosa è soggettiva ma qui si sta parlando del mediamente…
è considerate che ci sono full-hd di 20/22 pollici…

quindi per avere la stessa densità di un full hd 24 pollici sul 2k bisogna andare sul 32? credevo bastasse il 27...
be' allora ho fatto bene a prendere il 24 full hd anziché 27...

fraussantin
20-11-2019, 17:38
si.. la cosa è soggettiva ma qui si sta parlando del mediamente…

è considerate che ci sono full-hd di 20/22 pollici…



quindi per avere la stessa densità di un full hd 24 pollici sul 2k bisogna andare sul 32? credevo bastasse il 27...

be' allora ho fatto bene a prendere il 24 full hd anziché 27...

Su ho messo un link dove ti puoi calcolare i DPI.

Dave83
20-11-2019, 21:46
Scusa ma questo post non ha alcun senso :D
Chiaro che più densità c'è e miglior definizione si ha, ovviamente in un giusto compromesso.
Infatti il FHD su 24", il QHD su 27" e l'UHD su 32" a livello desktop sono delle ottime situazioni di densità tra dimensione e risoluzione.

Forse non ci capiamo ancora :sofico:
Io ho quotato un post dove si consigliava:
24": fhd
32": 4k

Ma di fatto, un 32" 2k, ha la stessa identica densità di un 24" fhd (anzi, percepita pure maggiore dato che si userà a maggiore distanza di un 24"), quindi perché consigliare un 4k? Se qualcuno da questi consigli riguardo alle risoluzioni per queste 2 diagonali, ha le idee un po' confuse credo.

Avrebbe avuto più senso se i consigli fossero stati questi:
24/27: 2k
32 o +: 4k

oppure:
24: fhd
27/32: 2k
34 o +: 4k

o ancora:
24: fhd/2k
27: 2k
32: 2k/4k
34 o +: 4k

MATTEW1
21-11-2019, 08:37
Ragazzi consiglio.. XB271HUbmiprz o LG 27 gl850?

parcher
21-11-2019, 09:11
Avrebbe avuto più senso se i consigli fossero stati questi:

o ancora:
24: fhd/2k
27: 2k
32: 2k/4k
34 o +: 4k

perfetto ;)

Blackbox11
21-11-2019, 09:48
Segnalo lo Z35P a 629€ nuovo su amazon....la scimmia mi sta strattonando molto forte

Inviato dal mio Honor 8 utilizzando Tapatalk

TigerTank
21-11-2019, 10:56
Forse non ci capiamo ancora :sofico:
Io ho quotato un post dove si consigliava:
24": fhd
32": 4k

Ma di fatto, un 32" 2k, ha la stessa identica densità di un 24" fhd (anzi, percepita pure maggiore dato che si userà a maggiore distanza di un 24"), quindi perché consigliare un 4k? Se qualcuno da questi consigli riguardo alle risoluzioni per queste 2 diagonali, ha le idee un po' confuse credo.

Avrebbe avuto più senso se i consigli fossero stati questi:
24/27: 2k
32 o +: 4k

oppure:
24: fhd
27/32: 2k
34 o +: 4k

o ancora:
24: fhd/2k
27: 2k
32: 2k/4k
34 o +: 4k
Sì beh ma così non stai più consigliando nulla, solo elencando le possibilità presenti a mercato.
Invece l'altro utente ha fatto bene a scrivere 32"= UHD, perchè i rapporti migliori di diagonale-risoluzione sono proprio 24"= FHD, 27"= QHD e almeno 32" = UHD :D
Che poi i 32" = QHD abbiano la stessa densità di un 24" = FHD è altro discorso e ti quoto ma appunto il 27" = QHD è più ideale perchè appunto migliora la densità/definizione.
Da considerare anche che in ambito 4K, un monitor più grande di un 32" potrebbe essere problematico per chi vuole un 4K ma ha limiti di spazio su postazione desktop :)
Poi chiaramente ci sono altre possibilità per chi preferisce situazioni più diluite(magari anche per questione di costi o promozioni come per gli attuali LG 32GK850G/32GK850F) a discapito della densità/definizione, come appunto il FHD su 27", il QHD su 32" e l'UHD su diagonali più alte della 32"(43" o vedi chi gioca pure su tv da 55" o più). O al contrario, più compresse come il QHD su 25" o l'UHD su 27-28".
Ma di solito i riferimenti medi 16:9 indicati per una postazione desktop sono i 3 scritti sopra :)

Idem i 21:9, con ad esempio i 2560x1080 su 29", i 3440x1440 su 34-35" e i 3840x1600 su 38".

Blackbox11
21-11-2019, 11:03
Segnalo lo Z35P a 629€ nuovo su amazon....la scimmia mi sta strattonando molto forte

Inviato dal mio Honor 8 utilizzando TapatalkE niente, nel giro di un'ora hanno abbassato ulteriormente a 615 € con consegna domani e alla fine l'ho preso...ha vinto la scimmia

Volevo un monitor ultrawide gsync da tre anni😊

Chi qua dentro ha lo stesso monitor?

Inviato dal mio Honor 8 utilizzando Tapatalk

MATTEW1
21-11-2019, 11:20
bel mostro.peccato per la troppa risoluzione (non c'è la farei io)e gli hz. ( che mi son imbuntato sui 144

TigerTank
21-11-2019, 11:20
E niente, nel giro di un'ora hanno abbassato ulteriormente a 615 € con consegna domani e alla fine l'ho preso...ha vinto la scimmia

Volevo un monitor ultrawide gsync da tre anni��

Chi qua dentro ha lo stesso monitor?

Inviato dal mio Honor 8 utilizzando Tapatalk

Hai fatto bene! Anche perchè ieri poi l'X34P è ritornato di colpo dalle 760€ alle attuali 940. E magari potrebbe succedere in ogni momento anche a quello che hai preso :)

bel mostro.peccato per la troppa risoluzione (non c'è la farei io)e gli hz. ( che mi son imbuntato sui 144

Sì, se prediligi un framerate più corposo possibile coperto da gsync e di base frequenza più alta, meglio un 16:9. Come l'XB271HU.
O come già segnalato più volte, ci sono i 2 LG da 32" ad ottimo prezzo.

Blackbox11
21-11-2019, 11:39
Hai fatto bene! Anche perchè ieri poi l'X34P è ritornato di colpo dalle 760€ alle attuali 940. E magari potrebbe succedere in ogni momento anche a quello che hai preso :)



Sì, se prediligi un framerate più corposo possibile coperto da gsync e di base frequenza più alta, meglio un 16:9. Come l'XB271HU.
O come già segnalato più volte, ci sono i 2 LG da 32" ad ottimo prezzo.L'unica cosa che non mi piace dello Z35P è l'estetica tamarra e le cornici un pò troppo spesse...ma sticacchi 😊

La cosa che mi garba, oltre al prezzo d'occasione, all'ultrawide e il gsync, è la possibilitá di overcloccarlo a 120 Hz

In realtá avevo adocchiato, prima di questa offerta lampo, il famoso 32 pollici LG 32gk che in versione gsync l'avevano messo per un giorno a 450 euro...alla fine l'ho lasciato perdere in primis perchè mi sono reso conto che passare da un 27" 2K come il mio a un 32" 2K (seppur VA) ha poco senso e poi perchè, leggendo le recensioni di questo LG, si parla sempre di immagini e testo non al top per via della bassa densitá di pixel...e per me me che oltre a giocare, col pc guardo film e ci lavoro, poteva essere un problema

Ultrawide tutta la vita

PS: se vi interessa un Dell S2716DG, a questo punto lo devo vendere 😁

TigerTank
21-11-2019, 13:10
Non sapevo che anche lo Z35P fosse stato aggiornato con un pannello occabile a 120Hz :)
Meglio così, a quel punto è praticamente l'equivalente del mio e si differenzia dall'X34P per il fatto che quest'ultimo è un ips.
Le cornici non le noterai nemmeno, esteticamente non sono il top ma danno una sensazione di robustezza :D
L'importante è che non abbia troppo bleeding e funzioni bene ;)

EDIT: la foto comunque mi sa che è sbagliata, dovrebbe avere una piantana simile a quella dell'X34P.

MATTEW1
21-11-2019, 14:31
Domanda. Ci sono siti o programmi da lanciare per vedere difetti dei pannelli ips?

fraussantin
21-11-2019, 14:33
Domanda. Ci sono siti o programmi da lanciare per vedere difetti dei pannelli ips?http://www.lagom.nl/lcd-test/

Prima togli lo zoom di Windows (impostazioni display mi pare)e imposta Chrome con zoom a 100%


Ah https://www.testufo.com/ per il ghosting

MATTEW1
21-11-2019, 14:39
http://www.lagom.nl/lcd-test/

Prima togli lo zoom di Windows (impostazioni display mi pare)e imposta Chrome con zoom a 100%


Ah https://www.testufo.com/ per il ghosting
Grazie sto pensando di prendere usato uno quindi vorrei test

fraussantin
21-11-2019, 14:47
Grazie sto pensando di prendere usato uno quindi vorrei testPer I pixel e il bleed puoi vedere direttamente qui

http://www.lagom.nl/lcd-test/viewing_angle.php
http://www.lagom.nl/lcd-test/contrast_ratio.php

Passi in full screen I colori uno per volta ( puoi anche scaricare le immagini e aprirle con foto) e vedi i pixel , poi sul nero il bleed .. o Il glow.

Tieni conto che il glow c'é sempre sugli ips piú son grandi e curvi piú si vede con poca luce.

Anche i miei 3 telefoni IPS li hanno tutti e 3 .

MATTEW1
21-11-2019, 15:09
Grazie gentilissimo

Dave83
22-11-2019, 00:26
Intanto c'è il 32GK850F a 400€ su amazon

marKolino
22-11-2019, 08:34
il modello LG 27GL650 come si posiziona in termini di qualità del pannello?
ha un senso a 289€?

TigerTank
22-11-2019, 08:48
Intanto c'è il 32GK850F a 400€ su amazon

Ottima situazione :)
Ci sarebbe anche lo Z35P 21:9 sceso a 591€.

il modello LG 27GL650 come si posiziona in termini di qualità del pannello?
ha un senso a 289€?

Se cerchi un fullHD non sembrerebbe male.

marKolino
22-11-2019, 08:52
porc... scusate... non avevo visto che era full hd... come non detto :D

Dave83
22-11-2019, 09:08
Ottima situazione :)
Peccato che sia un 32", per me troppo grosso e richiederebbe troppi compromessi per potermelo godere come si deve.

TigerTank
22-11-2019, 09:15
Peccato che sia un 32", per me troppo grosso e richiederebbe troppi compromessi per potermelo godere come si deve.

Se ti può interessare, a 450€ su amazon c'è l'Agon AG273QCX. E' un Freesync 2 da 144Hz ma a quanto pare è anche g-sync compatible almeno parzialmente.

LINK (https://www.displayninja.com/aoc-ag273qcx-review/).

Purtroppo paradossalmente sembra che ci siano più occasioni su dei 32" che su dei 27", in media più costosi :D
In caso invece di IPS gsync a me verrebbe da consigliare senza alcun dubbio l'Acer XB271HU.

Blackbox11
22-11-2019, 09:25
Se ti può interessare, a 450€ su amazon c'è l'Agon AG273QCX. E' un Freesync 2 da 144Hz ma a quanto pare è anche g-sync compatible almeno parzialmente.

LINK (https://www.displayninja.com/aoc-ag273qcx-review/).

Purtroppo paradossalmente sembra che ci siano più occasioni su dei 32" che su dei 27", in media più costosi :D
In caso invece di IPS gsync a me verrebbe da consigliare senza alcun dubbio l'Acer XB271HU.

Quel monitor ha un pannello pazzesco, me lo ricordo bene. Prima di prendere il Dell lo avevo comprato da Amazon Wharehouse ma l'ho rispedito indietro per il soliti problemi di glow. Un vero peccato

TigerTank
22-11-2019, 09:29
Quel monitor ha un pannello pazzesco, me lo ricordo bene. Prima di prendere il Dell lo avevo comprato da Amazon Wharehouse ma l'ho rispedito indietro per il soliti problemi di glow. Un vero peccato

Purtroppo temo che il più di quelli su amazon warehouse siano sempre per problemi di quel tipo...io ho ancora a casa il predecessore(XB270HU), mi ha dato tante soddisfazioni, con un leggero glow solo nell'angolo in basso a destra(guardandolo).

Dave83
22-11-2019, 10:40
Se ti può interessare, a 450€ su amazon c'è l'Agon AG273QCX. E' un Freesync 2 da 144Hz ma a quanto pare è anche g-sync compatible almeno parzialmente.

LINK (https://www.displayninja.com/aoc-ag273qcx-review/).

Purtroppo paradossalmente sembra che ci siano più occasioni su dei 32" che su dei 27", in media più costosi :D
In caso invece di IPS gsync a me verrebbe da consigliare senza alcun dubbio l'Acer XB271HU.

Assurdo che su Amazon US il modello AG273QCG costa la metà rispetto che in EU...
edit: come non detto, questa variante è col pannello TN, che comunque in EU costa il doppio

MATTEW1
22-11-2019, 10:43
Zitto sto aspettando un offerta per quello.... Ieri c'era usato senza pixel bruciati a 430 XB271HU

Gundam1973
22-11-2019, 11:03
Ciao a tutti,
mi prude la carta di credito......era parecchio che non davo un occhio ai prezzi/offerte dei monitor e mi sta salendo la scimmia per un 32" 2560x1440 che ho notato sono scesi parecchio di prezzo e spesso costano anche meno dei rispettivi 27.

L'utilizzo sarebbe ovviamente ludico ma non mi interessano refresh rate da millemilamegahertz e non sono un perfezionista e se anche c'è un po di blur io lo sopporto.... sono finiti per me i tempi in cui cercavo anche la frazione dell'FPS.

Mi interesserebbe Freesync e pannello IPS o VA....da escludere categoricamente i TN e i curvi....budget sui 300/350 euri....qualcuno ha consigli?

Dave83
22-11-2019, 11:09
Se aggiungi 50€ al tuo budget c'è proprio oggi in offerta per il black friday l'LG, panello VA, 2K, freesync, 1440p.

Gundam1973
22-11-2019, 11:33
Se aggiungi 50€ al tuo budget c'è proprio oggi in offerta per il black friday l'LG, panello VA, 2K, freesync, 1440p.

Valuto tutto, potresti essere piu specifico con il modello consigliato?

Dave83
22-11-2019, 11:44
32GK850F
Viene consigliato spesso su questo thread e non è mai stato ad un prezzo così basso

Blackbox11
22-11-2019, 11:50
32GK850F

Viene consigliato spesso su questo thread e non è mai stato ad un prezzo così bassoMa alla fine qualcuno che l'ha comprato ci sta? 🤣

Inviato dal mio Honor 8 utilizzando Tapatalk

Dave83
22-11-2019, 12:00
Mi pare di sì, ma bisognerebbe cercare indietro nel thread.
Comunque anche le recensioni sembrano ottime.
Io se fosse un 27" lo prenderei al volo, ma 32" ho paura che mi risulti troppo dispersivo per la distanza col quale lo uso.

MATTEW1
22-11-2019, 12:18
Ma alla fine qualcuno che l'ha comprato ci sta? 🤣

Inviato dal mio Honor 8 utilizzando Tapatalk

QUI mi sa :D HANNO TUtti il fratello g sync.

TigerTank
22-11-2019, 13:35
Provate a leggere QUI (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=46139136), a metà pagina.

Io in ogni caso resto dell'idea che il gsync compatibile sia gran cosa, nel senso di "meglio di nulla" ma se si vuole stare in una botte di ferro, meglio comunque andare sempre di amd+freesync2 o nvidia+gsync nativo(hardware proprietario con variable overdrive).
Un VRR universale sarà gran cosa quando tutto l'hardware sarà il medesimo.

Per farsi un'idea (https://www.tftcentral.co.uk/articles/variable_refresh.htm).

Palaxius
22-11-2019, 22:39
27 pollici, 1440, 60-75hz, possibilmente ips. C'è qualcosa di decente nel range 250-350€?

MATTEW1
23-11-2019, 13:25
Ragazzi Non ricordo se ho chiesto qui. Su un 27 si nota la curvatura? Giocando è meglio o peggio?

aled1974
23-11-2019, 14:29
se il display è piatto non noterai nulla, se è curvo dipende dal raggio di curvatura

più che "in game" te ne accorgi nel resto dove le linee orizzontali si piegano a seconda del raggio ;)


https://i.postimg.cc/sMFV7gfN/main-qimg-5390667bf51153de34b76ea6ccf1cae2.png (https://postimg.cc/sMFV7gfN)


ciao ciao

fraussantin
23-11-2019, 14:37
se il display è piatto non noterai nulla, se è curvo dipende dal raggio di curvatura

più che "in game" te ne accorgi nel resto dove le linee orizzontali si piegano a seconda del raggio ;)


https://i.postimg.cc/sMFV7gfN/main-qimg-5390667bf51153de34b76ea6ccf1cae2.png (https://postimg.cc/sMFV7gfN)


ciao ciaoNon ho mai capito perchè tutti i 21\9 li devono fare curvi. In game ok , ma per uso desktop , fotoritocco e altro non disturba ?

MATTEW1
23-11-2019, 14:45
Non ho mai capito perchè tutti i 21\9 li devono fare curvi. In game ok , ma per uso desktop , fotoritocco e altro non disturba ?
È l'unica cosa che mi preoccupa Un po' quello anche se lo faccio giusto a tempo perso.. Nn trovo la curvatura del (AG271QG

TigerTank
23-11-2019, 15:05
Non ho mai capito perchè tutti i 21\9 li devono fare curvi. In game ok , ma per uso desktop , fotoritocco e altro non disturba ?

Sinceramente no, lo uso un pò per fare tutto e la curva non è tale da creare disturbo :)
Non faccio però cad/disegno tecnico. Lì magari uno schermo piatto probababilmente sarebbe meglio.

MATTEW1
23-11-2019, 15:58
Sinceramente no, lo uso un pò per fare tutto e la curva non è tale da creare disturbo :)
Non faccio però cad/disegno tecnico. Lì magari uno schermo piatto probababilmente sarebbe meglio.

Boh dovrei provare ma omo so se con blender mi creerebbe problemi

Telstar
23-11-2019, 18:50
Non ho mai capito perchè tutti i 21\9 li devono fare curvi. In game ok , ma per uso desktop , fotoritocco e altro non disturba ?

Poco, ma dipende. Se devi fare CAD, allora evita.
La curvatura aumenta l'immersione in game e si tratta di monitor pensati per gaming.

Ottimo il disegno, io sapevo che più basso è il numero, MAGGIORE è la curvatura, ma lo standard è 1800R.

MATTEW1
23-11-2019, 19:28
Cmq per ora un po' sottotono le offerte Black. Più che altro ho visto qualche 32.giustamente perché ora ho cambiato idea sul 27 ":D

Telstar
23-11-2019, 19:37
Cmq per ora un po' sottotono le offerte Black. Più che altro ho visto qualche 32.giustamente perché ora ho cambiato idea sul 27 ":D

Hai fatto bene. Size matters :D

stefano192
23-11-2019, 20:03
Cmq per ora un po' sottotono le offerte Black. Più che altro ho visto qualche 32.giustamente perché ora ho cambiato idea sul 27 ":D

Forse perché non è ancora il black friday? :sofico: :muro: scusa per questa emoticon ma non ce la faccio più con sta cosa :D Si è bombardati ovunque dal black friday, con sta pseudo black week inventata da noi (?non penso negli stati uniti esista), quando in realtà appunto il black friday è l'ultimo venerdì di novembre e stop. Quel giorno ci devono essere le super offerte, non durante la settimana prima. Aspettarsi chissà quale offerta per il black friday quando non lo è, mi pare semplicemente senza senso. Scusa lo sfogo. :vicini:

MATTEW1
23-11-2019, 21:05
Tranquillo Stefano. Capisco cosa vuoi dire. Ma qui in Italia diciamo sfruttano il Black con pseudo offerte nella settimana che precede il Black. Tutto qui

Mr. T
24-11-2019, 07:44
Segnalo che in questo momento l'LG27GL850 è venduto/spedito da amazon a 464. Fin'ora il prezzo più basso mai visto.

MATTEW1
25-11-2019, 08:19
ragazzi domandina .PG279Q mi pare uscito nel 2015 mi chiedevo se è sempre un top (visto anche il prezzo) o è meglio andare su monitor + recenti e magari quindi con tecnologia più matura e ottimizzata.

TigerTank
25-11-2019, 09:44
ragazzi domandina .PG279Q mi pare uscito nel 2015 mi chiedevo se è sempre un top (visto anche il prezzo) o è meglio andare su monitor + recenti e magari quindi con tecnologia più matura e ottimizzata.

E' praticamente l'equivalente dell'XB271HU, lanciati entrambi alla fine del 2015.
Ad oggi come monitor siamo ancora lì, il modulo gsync V1 sempre quello è e 144/165Hz. La vera novità che amplia i limiti di gestione sono i nuovi e stracostosi gsync 2.
Per il resto non mi pare ci siano state particolari evoluzioni, se non l'utilizzo dei pannelli VA, di modelli 16:9 curvi o dell'introduzione del VRB o equivalenti per forzare 1ms su pannelli che di loro sono da 4-5ms(tipo Acer Nitro). Ma parliamo sempre e comunque di una forzatura o di monitor freesync più che gsync.
Imho come 27" secondo me monitor come quelli menzionati sopra restano ancora il top in quanto a IPS e gsync. Semmai in questi ultimi anni si sono evoluti i 21:9, anch'essi però ormai entro i limiti di gestione del gsync 1, cioè 3440x1440 a 100/120Hz.

EDIT: ovviamente poi ci potrebbe essere la questione dei lotti di produzione. E cioè che comunque quei monitor da gaming, essendo ancora in voga, siano stati prodotti a più riprese e quindi lotti con date di produzione più recenti :)

MATTEW1
25-11-2019, 09:49
Grazie sei sempre preciso un orologio svizzero:D

TigerTank
25-11-2019, 10:11
Grazie sei sempre preciso un orologio svizzero:D

Figurati, è quello che so/penso io. Ovviamente prendila come un'opinione e non come una verità assoluta :D
Ma imho a prendere oggi un PG279Q o XB271HU, significa giocare ancora al top su 27" 1440p perchè può essere che un domani arriveranno magari i successivi gsync2 su pari formato ma mi sa che per un bel pò costeranno un botto.

Poi chiaro che ci si augura tutti che un domani si arrivi ad un vero supporto universale al VRR senza più distinzioni gsync o freesync ma per ora le cose stanno come stanno.

MATTEW1
25-11-2019, 10:45
Figurati, è quello che so/penso io. Ovviamente prendila come un'opinione e non come una verità assoluta :D
Ma imho a prendere oggi un PG279Q o XB271HU, significa giocare ancora al top su 27" 1440p perchè può essere che un domani arriveranno magari i successivi gsync2 su pari formato ma mi sa che per un bel pò costeranno un botto.

Poi chiaro che ci si augura tutti che un domani si arrivi ad un vero supporto universale al VRR senza più distinzioni gsync o freesync ma per ora le cose stanno come stanno.

Certo certo. Però è la solita storia aspetta aspetta escono sempre nuove tecnologie. Quindi o compro adesso o taccio per sempre:D

TigerTank
25-11-2019, 11:34
Certo certo. Però è la solita storia aspetta aspetta escono sempre nuove tecnologie. Quindi o compro adesso o taccio per sempre:D

Sì quella è una costante :)
Diciamo solo che questo imho è il momento migliore per farsi un gsync approfittando di una qualche occasione o almeno di prezzi un pò meno alti di prima. Poi in futuro si vedrà, tra eventuale VRR universale a livello hardware o gsync2 che non costerà più un salasso :D

fiofiorenz
25-11-2019, 13:41
27 pollici, 1440, 60-75hz, possibilmente ips. C'è qualcosa di decente nel range 250-350€?

ci sarebbe il philips 275E1S che costa sui 200 ma ancora non ho trovato recensioni ...

https://www.philips.it/c-p/275E1S_00/monitor-lcd

stefano192
25-11-2019, 14:53
Tranquillo Stefano. Capisco cosa vuoi dire. Ma qui in Italia diciamo sfruttano il Black con pseudo offerte nella settimana che precede il Black. Tutto qui

Grazie per la comprensione :vicini: Come giustamente hai detto tu, provano un po' a rifilarti offerte facendole passare come chissà cosa, quando in realtà non è nulla di che, robe che trovi durante l'anno a caso magari. Un po' come una signora ieri in negozio, dove le stavo dicendo che sì, ci sono già le offerte ma non sono offertone insomma. Poi se durante il black friday vero e proprio non ci sarà nulla, allora sì che voleranno parole ma per ora io son tranquillo e aspetto venerdì :O

MATTEW1
25-11-2019, 19:45
XB271HUbmiprz in offerta a 450.io nn lo prendo perché il venditore ha solo 3 recensioni. Quindi nn mi fido

TigerTank
25-11-2019, 19:48
XB271HUbmiprz in offerta a 450.io nn lo prendo perché il venditore ha solo 3 recensioni. Quindi nn mi fido

Più che altro, solita truffa. Basta vedere i dettagli del venditore, che chiede di essere contattato via mail per acquistare :asd:

EDIT: di sicuro referenze tarocche, in tal caso di uno shop francese che vende tutt'altro(modellini) e solito indirizzo mail "usa e getta" :asd:

E' un classico, da evitare come la peste.

MATTEW1
25-11-2019, 19:52
Ma Amazon perché nn elimina questi account visto che scrivono di essere contattati? Nn ci avevo fatto caso che volesse esser contattato

TigerTank
25-11-2019, 20:02
Ma Amazon perché nn elimina questi account visto che scrivono di essere contattati? Nn ci avevo fatto caso che volesse esser contattato

Credo li eliminino in breve tempo su eventuali segnalazioni...ma mi sa che non possono impedire che li aprano, visto che di solito usano referenze di shop reali(ma che il più delle volte trattano tutt'altro) come i venditori di terze parti veri.
Ma basta appunto controllare i dettagli per sgamare il fatto che chiedano di essere contattati via mail = truffa.
E poi beh, prezzo "troppo bello per essere vero" :D

arkantos91
26-11-2019, 08:33
ragazzi domandina .PG279Q mi pare uscito nel 2015 mi chiedevo se è sempre un top (visto anche il prezzo) o è meglio andare su monitor + recenti e magari quindi con tecnologia più matura e ottimizzata.

Preso l'anno scorso a dicembre... pagato 800 e rotti, miglior acquisto fatto per il pc in dieci anni.

Praticamente impossibile tornare indietro.

MATTEW1
26-11-2019, 08:45
IMMAGINO! mi bloccava infatti il costo esagerato rispetto gli altri anche se è del 2015. per questo ho chiesto se era ancora top :)

arkantos91
26-11-2019, 09:29
IMMAGINO! mi bloccava infatti il costo esagerato rispetto gli altri anche se è del 2015. per questo ho chiesto se era ancora top :)

Come ti hanno correttamente indicato, non è uscito nulla di nuovo sostanzialmente, quindi si tratta ancora del top a meno che non ti interessi HDR.

Di regola se non becchi un modello rigenerato non dovresti aver problemi perché io per dirti ho ricevuto un esemplare uscito di fabbrica un mese prima.

mtofa
26-11-2019, 17:34
Visto che stavate parlando del PG279Q, mi è arrivato oggi e lo sto usando adesso, preso sull'amazzone e devo dire che è quasi perfetto, backlight bleeding quasi assente se non un piccolissimo alone leggero in alto a destra che non si vede quasi per niente. Naturalmente il monitor è uno spettacolo.

TigerTank
26-11-2019, 20:58
Visto che stavate parlando del PG279Q, mi è arrivato oggi e lo sto usando adesso, preso sull'amazzone e devo dire che è quasi perfetto, backlight bleeding quasi assente se non un piccolissimo alone leggero in alto a destra che non si vede quasi per niente. Naturalmente il monitor è uno spettacolo.

Ottimo, giusto per curiosità posso chiederti se riesci a leggere sul retro la data di produzione? :)

def
26-11-2019, 21:08
Salve a tutti, un piccolo consiglio per gli acquisti, tra samsung C27H711 e Lg 32QK500 cosa consigliereste? Utilizzo generico, visione foto e gaming, sono entrambi 75hz, mi imteressa che la qualita di immagine sia buona (un tn non lo prenderei mai) e che sia discreto anche in gaming. Avete seno alternative? Fascia di prezzo sui 300

TigerTank
26-11-2019, 21:21
Salve a tutti, un piccolo consiglio per gli acquisti, tra samsung C27H711 e Lg 32QK500 cosa consigliereste? Utilizzo generico, visione foto e gaming, sono entrambi 75hz, mi imteressa che la qualita di immagine sia buona (un tn non lo prenderei mai) e che sia discreto anche in gaming. Avete seno alternative? Fascia di prezzo sui 300

Prova a buttare un occhio anche all'Acer Nitro VG270U che ora sta a 269€(è un IPS) altrimenti per 350€ ci sarebbe anche il Samsung C27JG56, 144Hz freesync.

Nicknerd
26-11-2019, 21:53
Salve a tutti,
ho letto recensioni positive per quanto riguarda l'ASUS TUF Gaming VG27AQ

che ne pensate? l'ho visto a 508 + spedizione.
Probabilmente aspetterò' venerdì per monitorare il prezzo.

def
26-11-2019, 21:54
Prova a buttare un occhio anche all'Acer Nitro VG270U che ora sta a 269€(è un IPS) altrimenti per 350€ ci sarebbe anche il Samsung C27JG56, 144Hz freesync.

Grazie!

Il C27JG56 dalle caratterostiche sembra identico al C27JG52

def
26-11-2019, 22:58
Non sembra male nemmeno HP Pavilion 27Q Schermo PLS QHD 27”, a 270 euro. 75 hz con amd freesync

mtofa
27-11-2019, 07:40
Ottimo, giusto per curiosità posso chiederti se riesci a leggere sul retro la data di produzione? :)È riportato july 2018

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

mtofa
27-11-2019, 07:43
Salve a tutti,

ho letto recensioni positive per quanto riguarda l'ASUS TUF Gaming VG27AQ



che ne pensate? l'ho visto a 508 + spedizione.

Probabilmente aspetterò' venerdì per monitorare il prezzo.È ottimo ho avuto modo di provarlo perche l'ha preso mio nipote ad inizio di questo mese, se non avessi preso il PG279Q avrei comprato questo con tutta probabilità, backlight bleeding quasi assente.

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

TigerTank
27-11-2019, 08:23
Grazie!

Il C27JG56 dalle caratterostiche sembra identico al C27JG52

Il 56 è l'ultimo della serie, più nuovo del 52 e a parte altra eventuale componentistica più recente, in più ha appunto il freesync :)

Non sembra male nemmeno HP Pavilion 27Q Schermo PLS QHD 27”, a 270 euro. 75 hz con amd freesync

Non sembrerebbe proprio il top (LINK (https://www.rtings.com/monitor/reviews/hp/27q)) però vedi un pò tu. Assicurati di prenderne uno venduto e spedito da amazon così se non ti dovesse soddisfare o dovesse avere dei difetti, lo potresti rendere senza patemi.
Io comunque piuttosto che questo proverei a prendere l'Acer Nitro.


È riportato july 2018


Ottimo, grazie. Come si supponeva :)

Kaider
27-11-2019, 18:35
giuro che non comprerò mai più un pannello VA

MATTEW1
27-11-2019, 18:38
giuro che non comprerò mai più un pannello VA

Perché?? Che ti è successo?

Kaider
27-11-2019, 18:52
Perché?? Che ti è successo?

sicuramente è il mio monitor (https://it.msi.com/Monitor/Optix-MAG321CQR)


principalmente black crush davvero forte (sul testo di lagom inizio a vedere la differenza dei neri sul 12), il monitor non ha un opzione gamma e devo andare manualmente a cercare un buon compromesso, il problema di tutto ciò e che seppur ho trovato un valore "buono" almeno sulla gamma vado a perdere un po' nei colori

da questo screenshot è più facile da capire, quando l'immagine è chiara non c'è nessun problema, anzi, dato l'alto contrasto di questi monitor è una gioia per tutti i colori che ti colpiscono, il problema nasce nelle scene buie, anche guardando i film, si perdono molto facilmente i dettagli nel nero, quando c'è una scena buia è proprio buia forte che non vedi assolutamente nulla ma un unica patina nera

sopra è default, sotto è gamma modificata da pannello, è fatta col telefono quindi è difficile da capire, ma a occhio nudo la differenza è ancora più marcata

https://i.postimg.cc/bsp1n0nm/Immagine.jpg (https://postimg.cc/bsp1n0nm)

TigerTank
27-11-2019, 19:42
Hai provato ad alzare un pò il "Black Tuner"?

Kaider
27-11-2019, 19:46
Hai provato ad alzare un pò il "Black Tuner"?

esatto, di default è 9 metterlo a 10 risolve il problema del livello dei neri, ma non ti dico che patina "bianca" aggiunge, la gamma è sparata davvero in alto una volta messa a 10 (tipo il black theme di windows da nero diventa grigio).

Vado di pannello e l'abbasso di circa 0.20 la gamma attorno al 2.2 (tranne il blu che sta sul 2.4 2.5), i colori comunque si perdono, alzando brillantezza digitale riesco a recuperare un po' di colore ma non è il medesimo risultato.

Vabbè alla fine si tratta di avere i colori vivi e i neri pece o guadagnare gradazioni di nero ma perdere un minimo di colore


EDIT : per MSI è una feature, si può notare come lavora questa loro "gamma personale"

https://www.youtube.com/watch?v=lDjTppCRazw

TigerTank
27-11-2019, 20:01
esatto, di default è 9 metterlo a 10 risolve il problema del livello dei neri, ma non ti dico che patina "bianca" aggiunge, la gamma è sparata davvero in alto una volta messa a 10 (tipo il black theme di windows da nero diventa grigio).

Vado di pannello e l'abbasso di circa 0.20 la gamma attorno al 2.2 (tranne il blu che sta sul 2.4 2.5), i colori comunque si perdono, alzando brillantezza digitale riesco a recuperare un po' di colore ma non è il medesimo risultato.

Vabbè alla fine si tratta di avere i colori vivi e i neri pece o guadagnare gradazioni di nero ma perdere un minimo di colore


EDIT : per MSI è una feature, si può notare come lavora questa loro "gamma personale"

https://www.youtube.com/watch?v=lDjTppCRazw

In effetti tra questo e la mancanza di preset gamma, è un pò deludente considerato che è uno schermo blasonato e visto quanto sia tamarra la grafica dell'OSD di gestione.
Il mio in firma è molto spartano come OSD(giusto un riquadro grigio :D ) ma è gestibile a gamma e ha un controllo ombre che imho funziona bene, soprattutto se di default si tende anche a non sparare la luminosità a mille.
Prova a compensare abbassando la luminosità, magari trovi un buon compromeso.
Circa il colore prova magari a compensare dando un pò di brillantezza digitale in più da pannello nvidia.

Kaider
27-11-2019, 20:06
In effetti tra questo e la mancanza di preset gamma, è un pò deludente considerato che è uno schermo blasonato e visto quanto sia tamarra la grafica dell'OSD di gestione.
Il mio in firma è molto spartano come OSD(giusto un riquadro grigio :D ) ma è gestibile a gamma e ha un controllo ombre che imho funziona bene, soprattutto se di default si tende anche a non sparare la luminosità a mille.
Prova a compensare abbassando la luminosità, magari trovi un buon compromeso.

guarda l'unico motivo per cui l'ho preso era perchè lo tiravano dietro nel warehouse di amazon e avevo un paio di spicci in tasca da buttare (stavo ancora 1080 60hz con un 21 pollici :asd:), ero abbastanza ignorantello sui monitor prima di acquistarlo ma ora a sbatterci la testa mi sono fatto una mezza idea e capisco che un buon monitor richiede un certo investimento dato che ci metti gli occhi per un bel paio di ore al giorno.


al momento mi son puntato sul LG 27GL850

TigerTank
27-11-2019, 20:15
guarda l'unico motivo per cui l'ho preso era perchè lo tiravano dietro nel warehouse di amazon e avevo un paio di spicci in tasca da buttare (stavo ancora 1080 60hz con un 21 pollici :asd:), ero abbastanza ignorantello sui monitor prima di acquistarlo ma ora a sbatterci la testa mi sono fatto una mezza idea e capisco che un buon monitor richiede un certo investimento dato che ci metti gli occhi per un bel paio di ore al giorno.

Prova a vedere se in rete trovi qualche recensione o guida per settarlo al meglio. Magari con una buona calibrazione si equilibra meglio il tutto.

def
27-11-2019, 20:17
giuro che non comprerò mai più un pannello VA

....nemmeno a dire che hai preso un monitor da poco, va sui 500€ se non erro

Kaider
27-11-2019, 20:30
....nemmeno a dire che hai preso un monitor da poco, va sui 500€ se non erro

guarda sta sui 400 almeno su amazon, io l'ho preso 350. Per me è davvero buono per certi aspetti, l'unica cosa è son sti benedetti gradualità di neri che è assurda o è troppo buia o è troppo luminosa, cambiare contrasto, luminosità non serve a nulla

MATTEW1
27-11-2019, 21:01
esatto, di default è 9 metterlo a 10 risolve il problema del livello dei neri, ma non ti dico che patina "bianca" aggiunge, la gamma è sparata davvero in alto una volta messa a 10 (tipo il black theme di windows da nero diventa grigio).

Vado di pannello e l'abbasso di circa 0.20 la gamma attorno al 2.2 (tranne il blu che sta sul 2.4 2.5), i colori comunque si perdono, alzando brillantezza digitale riesco a recuperare un po' di colore ma non è il medesimo risultato.

Vabbè alla fine si tratta di avere i colori vivi e i neri pece o guadagnare gradazioni di nero ma perdere un minimo di colore


EDIT : per MSI è una feature, si può notare come lavora questa loro "gamma personale"

https://www.youtube.com/watch?v=lDjTppCRazw

Cavolo nel video la comparazione è impressionante. Dove è buio nn si vede nulla

Kaider
27-11-2019, 21:27
Cavolo nel video la comparazione è impressionante. Dove è buio nn si vede nulla

esattamente, quello che cercavo di dire

stefano192
27-11-2019, 21:42
esatto, di default è 9 metterlo a 10 risolve il problema del livello dei neri, ma non ti dico che patina "bianca" aggiunge, la gamma è sparata davvero in alto una volta messa a 10 (tipo il black theme di windows da nero diventa grigio).

Vado di pannello e l'abbasso di circa 0.20 la gamma attorno al 2.2 (tranne il blu che sta sul 2.4 2.5), i colori comunque si perdono, alzando brillantezza digitale riesco a recuperare un po' di colore ma non è il medesimo risultato.

Vabbè alla fine si tratta di avere i colori vivi e i neri pece o guadagnare gradazioni di nero ma perdere un minimo di colore


EDIT : per MSI è una feature, si può notare come lavora questa loro "gamma personale"

https://www.youtube.com/watch?v=lDjTppCRazw


A me sembra più corretto quello a destra, o sono io che la penso nel modo sbagliato? Nel senso, a sinistra pare una patina schifosa che schiarisce praticamente tutto. Che tra l'altro in una scena manco sono confrontate le stesse scene di tomb raider. Comunque boh, a sinistra davvero mi pare uno strato di nebbia boh :D Poi va beh qua mi pare si tratti solo di luminosità e contrasto, quindi teoricamente si può regolare fino ad un certo punto. E poi sti video sono come le immagini che trovi che ti spiegano l'hdr dei televisori :sofico: (poco realistiche).

MATTEW1
27-11-2019, 21:56
Diciamo che se fosse reale è giusto quello di destra :D ma io mi sono stufato del troppo buio dove nn vedo nulla:D

TigerTank
28-11-2019, 08:46
A me sembra più corretto quello a destra, o sono io che la penso nel modo sbagliato? Nel senso, a sinistra pare una patina schifosa che schiarisce praticamente tutto. Che tra l'altro in una scena manco sono confrontate le stesse scene di tomb raider. Comunque boh, a sinistra davvero mi pare uno strato di nebbia boh :D Poi va beh qua mi pare si tratti solo di luminosità e contrasto, quindi teoricamente si può regolare fino ad un certo punto. E poi sti video sono come le immagini che trovi che ti spiegano l'hdr dei televisori :sofico: (poco realistiche).

Purtroppo la funzione di compensazione di quel monitor non sembra proprio il top...
Si vede anche QUI (https://www.youtube.com/watch?v=Xt8eRUn_6Bw) che alzandolo già di una sola tacca spara di brutto...e neppure in modo molto localizzato alle zone scure :D
Io ho provato quella del mio AOC, chiamata Shadow Control e sembra funzionare piuttosto bene(a maggior ragione che sia così su uno schermo da 800€ o più....), anche perchè di base tengo la luminosità del monitor a non più di 40. Oltre mi da fastidio in caso di tanto bianco a schermo.

Kaider
28-11-2019, 10:31
Purtroppo la funzione di compensazione di quel monitor non sembra proprio il top...
Si vede anche QUI (https://www.youtube.com/watch?v=Xt8eRUn_6Bw) che alzandolo già di una sola tacca spara di brutto...e neppure in modo molto localizzato alle zone scure :D
Io ho provato quella del mio AOC, chiamata Shadow Control e sembra funzionare piuttosto bene(a maggior ragione che sia così su uno schermo da 800€ o più....), anche perchè di base tengo la luminosità del monitor a non più di 40. Oltre mi da fastidio in caso di tanto bianco a schermo.

Esatto e sappi che una camera del cellulare sta catturando un'immagine molto più luminosa, la situazione ad occhio nudo è "peggiore". il 9 è ok ma ha il problema con i neri, mentre il 10 spara tutto a palla, non c'è una via di mezzo anche se ci son 20 livelli differenti, non capisco cosa abbiano pensato in fase di costruzione "ah si mettiamo un opzione che porta la gamma da 1.8 a 2.5 in un passaggio)

Ho abbassato la brightness a 43 che di default sta a 80 ma cambia davvero poco nell'uso generale

wine
28-11-2019, 14:49
sto cercando un 27" qhd 144hz ips g-sync compatibile, la mia lista al momento è ristretta a questi 3 modelli:

Gigabyte AD27QD
LG 27GL850
Asus VG27AQ


sapreste dirmi per quale motivo dovrei prendere uno rispetto all'altro?
grazie

mtofa
28-11-2019, 14:52
Io valuterei anche l'Asus PG279Q che penso sia il top ed in questi giorni si trova sul warehouse amazon col 20% di sconto. Rimane il rischio di beccare un esemplare con troppi problemi di backlight bleeding, ma questo rischio c'è con tutti i monitor attualmente.

MATTEW1
28-11-2019, 15:01
CERTO CHE AMAzon è sempre furba. prima diciamo dell'arrivo del black si trovava usato a 480€ . ora usato 603 . il 20% che è sempre 480.. furbacchioni

mtofa
28-11-2019, 15:04
Io lo seguivo da tempo ed a 480 "come nuovo" l'ho visto soltanto in occasione del Prime day, giorno in cui l'ho ordinato la prima volta e che purtroppo non mi è mai arrivato per colpa del corriere. Quello preso adesso, sempre "come nuovo", mi è venuto 508€ col 20% e ieri c'era ancora, oggi non ho guardato.

TigerTank
28-11-2019, 15:10
sto cercando un 27" qhd 144hz ips g-sync compatibile, la mia lista al momento è ristretta a questi 3 modelli:

Gigabyte AD27QD
LG 27GL850
Asus VG27AQ


sapreste dirmi per quale motivo dovrei prendere uno rispetto all'altro?
grazie

Se puoi spendere 600€ allora io consiglierei piuttosto di aggiungerne 50 e di prendere direttamente l'XB271HU a 651€, nuovo, con garanzia nuova, IPS e gsync nativo.
Altrimenti tra i 3 sopra direi il VG27AQ in quanto a pari tipologia con gli altri mi sembra il più recente(e il meno costoso).

wine
28-11-2019, 18:43
Se puoi spendere 600€ allora io consiglierei piuttosto di aggiungerne 50 e di prendere direttamente l'XB271HU a 651€, nuovo, con garanzia nuova, IPS e gsync nativo.
Altrimenti tra i 3 sopra direi il VG27AQ in quanto a pari tipologia con gli altri mi sembra il più recente(e il meno costoso).

sinceramente già mi sto allargando troppo con la 2070 super, arrivare a 600 anche per il monitor è necessario? intendo dire se la differenza la percepirei solo nel modulo g-sync oppure il monitor è migliore in tutto e per tutto?

TigerTank
28-11-2019, 20:13
sinceramente già mi sto allargando troppo con la 2070 super, arrivare a 600 anche per il monitor è necessario? intendo dire se la differenza la percepirei solo nel modulo g-sync oppure il monitor è migliore in tutto e per tutto?

Eh questo non te lo so dire...però se parliamo di differenze di prezzo esigue, tipo 50€ o simili, io consiglierei sempre un gsync nativo ad un gsync compatibile.
In ogni caso se vuoi spendere qualcosa meno, il VG27AQ non mi sembra affatto male e mi pare sia uscito quest'anno.
Se vuoi risparmiare ulteriormente e ti vanno bene anche i 32", c'è l'LG 32GK850G che sta a 498€ e l'LG 32GK850F(freesync 2 e gsync compatibile) addirittura a 400€.

wine
29-11-2019, 06:24
Eh questo non te lo so dire...però se parliamo di differenze di prezzo esigue, tipo 50€ o simili, io consiglierei sempre un gsync nativo ad un gsync compatibile.
In ogni caso se vuoi spendere qualcosa meno, il VG27AQ non mi sembra affatto male e mi pare sia uscito quest'anno.
Se vuoi risparmiare ulteriormente e ti vanno bene anche i 32", c'è l'LG 32GK850G che sta a 498€ e l'LG 32GK850F(freesync 2 e gsync compatibile) addirittura a 400€.

si i 32" li ho notati però sono VA, insomma è un bel casino! :muro:

TigerTank
29-11-2019, 08:20
si i 32" li ho notati però sono VA, insomma è un bel casino! :muro:

Guarda che non è che VA significa che faccia schifo :D
Io ho un VA e mi sto trovando benone.
Ogni tecnologia ha pro e contro. L'IPS di solito è il top come colore ma spesso cosa rovinata dalla piaga del glow.

A questo punto direi VG27AQ :)

wine
29-11-2019, 09:11
Guarda che non è che VA significa che faccia schifo :D
Io ho un VA e mi sto trovando benone.
Ogni tecnologia ha pro e contro. L'IPS di solito è il top come colore ma spesso cosa rovinata dalla piaga del glow.

A questo punto direi VG27AQ :)

no ma assolutamente, non dico che VA faccia schifo, anzi..
però preferisco gli ips, credo che lancerò la monetina a questo punto :D
(oppure prenderò semplicemente il meno caro!)

mtofa
29-11-2019, 09:32
Il glow degli IPS è un non problema, il vero problena che riguarda un pò tutti i oannelli è il backlight bleeding.

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

TigerTank
29-11-2019, 09:50
Il glow degli IPS è un non problema, il vero problena che riguarda un pò tutti i oannelli è il backlight bleeding.


Dipende sempre da quanto siano esagerati/accettabili sul singolo esemplare, sia blb che glow(ips) :)
Infatti già su amazon si trovano spesso delle recensioni completamente opposte in tal senso.

fraussantin
29-11-2019, 09:53
Il glow degli IPS è un non problema, il vero problena che riguarda un pò tutti i oannelli è il backlight bleeding.

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando TapatalkSpesso si confondono le 2 cose .

Cmq concordo , anche se su ips grossi un po' da fastidio anche il glow

Gundam1973
29-11-2019, 10:13
Ciao a tutti,
mi prude la carta di credito......era parecchio che non davo un occhio ai prezzi/offerte dei monitor e mi sta salendo la scimmia per un 32" 2560x1440 che ho notato sono scesi parecchio di prezzo e spesso costano anche meno dei rispettivi 27.

L'utilizzo sarebbe ovviamente ludico ma non mi interessano refresh rate da millemilamegahertz e non sono un perfezionista e se anche c'è un po di blur io lo sopporto.... sono finiti per me i tempi in cui cercavo anche la frazione dell'FPS.

Mi interesserebbe Freesync e pannello IPS o VA....da escludere categoricamente i TN e i curvi....budget sui 300/350 euri....qualcuno ha consigli?

32GK850F
Viene consigliato spesso su questo thread e non è mai stato ad un prezzo così basso

Vi avevo chiesto un consiglio.....e mi avevate consigliato bene, ma poi ho drasticamente ridotto il budget di acquisto alla luce di una maggior approfondimento delle mie effettive esigenze.
Inizialmente ero veramente partito a testa bassa con il 32GK850F da 400 euro che mi avevate segnalato, seppur con pannello VA... anche la scimmia era contenta e ballava... ma poi ho pensato che le mie esigenze erano:

1) Pannello IPS perche avendone provati alcuni da amici mi piace la resa
2) 32" 2K perche anche se gia avevo un 27 (1080 pannello VA no freesync) mi serviva piu spazio...altrimenti sarei rimasto su un 27 2k.
3) volevo il freesync
4) voglio veramente spendere 400 euro per un monitor 144hz che con la mia 590 non raggiungero mai?

Ho sparato alla scimmia. R.I.P.

La scelta è infine caduta sull'AOC Q3279VWFD8. 32" IPS Freesync 75hz che ho pagato 210 euri dal negozio fisico sotto casa....pagato meno di tutti i prezzi che ho visto online.
Lo so che non è niente di speciale ma alla fine mi da quel che volevo e come gia detto nell'altro post....non sono piu un giocatore assatanato di FPS, attualmente ho una 590 e non credo la cambiero per parecchio tempo.

Cmq tornando al monitor, tirato fuori dalla scatola è bello imponente, forse le cornici sono un po spesse e il supporto sarebbe stato meglio se regolabile anche in altezza ma nell'insieme non è malaccio. Ho controllato minuziosamente eventuali pixel morti e lo schermo è perfetto.
Segnalo un po di classico blow agli angoli in alto e in basso a SX ma nulla di trascendentale.

Che dire....alla fine sono soddisfatto per varie ragioni, la prima è che ho risparmiato 200 euri ma quella piu importante è che per la prima volta ho ucciso la scimmia senza rimorsi. :D

Kaider
29-11-2019, 12:20
ho visto che c'è LG 32GK850F un altro VA, credo abbia meno problemi del mio, per 400 mi sta tentando

TigerTank
29-11-2019, 12:23
Se qualcuno si accontenta dei 75Hz freesync, in questo momento su amazon per il black friday c'è anche il Philips 275E1S, ips a 170€. :D

ho visto che c'è LG 32GK850F un altro VA, credo abbia meno problemi del mio, per 400 mi sta tentando

Ottima occasione secondo me, è pure gsync compatibile.

MATTEW1
29-11-2019, 12:36
Io ero partito col fratello g sync ma questi guru maledetti mi hanno convinto sulla questione risoluzione 1440p sui 32 ":D purtroppo ancora sui 27"che sto seguendo zero offerte

MATTEW1
29-11-2019, 18:04
Forse perché non è ancora il black friday? :sofico: :muro: scusa per questa emoticon ma non ce la faccio più con sta cosa :D Si è bombardati ovunque dal black friday, con sta pseudo black week inventata da noi (?non penso negli stati uniti esista), quando in realtà appunto il black friday è l'ultimo venerdì di novembre e stop. Quel giorno ci devono essere le super offerte, non durante la settimana prima. Aspettarsi chissà quale offerta per il black friday quando non lo è, mi pare semplicemente senza senso. Scusa lo sfogo. :vicini:
STE non per dire. ma sto black per la mia lista ha fatto schifo fin ora xD

illidan2000
29-11-2019, 18:37
ho visto che c'è LG 32GK850F un altro VA, credo abbia meno problemi del mio, per 400 mi sta tentando

a 400e è regalato. Forse però spenderei quelle 100e in più per il gsync....

MATTEW1
29-11-2019, 18:40
a 400e è regalato. Forse però spenderei quelle 100e in più per il gsync....

idem.. sempre se sei nvidia forever xD

Kaider
29-11-2019, 19:54
a 400e è regalato. Forse però spenderei quelle 100e in più per il gsync....

ne metto altri 100 prendo l'ips :asd:

MATTEW1
29-11-2019, 20:34
ne metto altri 100 prendo l'ips :asd:

E con altri 100 un 4k :sofico:

TigerTank
29-11-2019, 20:48
Altri svariati 100 e si prende un gsync2 :O :sofico:

MATTEW1
29-11-2019, 21:16
Altri svariati 100 e si prende un gsync2 :O :sofico:
:D che delusione sto Black

Kaider
29-11-2019, 21:24
no vabbè comunque credo sia un'idea stupida passare da un VA che devo calibrare ad un VA leggermente meglio da calibrare, aspetterò più avanti e prenderò questi nuovi pannelli IPS che stanno facendo i nano IPS mi pare.

A livello di contrasto è veramente piacevole ma preferisco il resto se devo andare incontro a ghosting, blur, smearing, VA glow, backlight bleed, black crush e quant'altro

fraussantin
29-11-2019, 21:26
no vabbè comunque credo sia un'idea stupida passare da un VA che devo calibrare ad un VA leggermente meglio da calibrare, aspetterò più avanti e prenderò questi nuovi pannelli IPS che stanno facendo i nano IPS mi pare.



A livello di contrasto è veramente piacevole ma preferisco il resto se devo andare incontro a ghosting, blur, smearing, VA glow, backlight bleed, black crush e quant'altroMadonna mia santa , non pensavo fossero un dramma del genere i va.
Io dilettandosi un po' con la fotocamera ho bisogno di un ips a prescindere ma ho la TV va e sinceramente a parte i colori piú forzati non ho notato troppi problemi.

Kaider
29-11-2019, 21:27
Madonna mia santa , non pensavo fossero un dramma del genere i va.
Io dilettandosi un po' con la fotocamera ho bisogno di un ips a prescindere ma ho la TV va e sinceramente a parte i colori piú forzati non ho notato troppi problemi.

Guarda dipende da pannello a pannello, certi son "perfetti" altri presentano questo tipo di problema, altri meno e non ho nemmeno finito di elencarli (i problemi) :asd:

e molto probabilmente ho preso proprio una brutta botta con questo MSI, sul LG che avevo puntato nel pomeriggio leggo pareri parecchi positivi e i problemi son "minori" se presenti, mentre su questo son belli evidenti. MI son lasciato convincere da poche review buone il monitor era appena uscito, ora su reddit o altri siti il 70% l'ha rimandato indietro e quanto pare il VA dei televisori è superiore rispetto ai monitor :confused:

TigerTank
29-11-2019, 21:33
Madonna mia santa , non pensavo fossero un dramma del genere i va.
Io dilettandosi un po' con la fotocamera ho bisogno di un ips a prescindere ma ho la TV va e sinceramente a parte i colori piú forzati non ho notato troppi problemi.

Idem, sia con la Qled in salotto che con il monitor :)
Venendo da un XB270HU ahva(ips).

In ogni caso probabilmente al di là di IPS o VA, facile che ci siano VA e VA ed IPS ed IPS a seconda delle fasce economiche dei prodotti.
E purtroppo pure controllo qualità e controllo qualità...in generale. :mc:

Kaider
29-11-2019, 21:48
poi penso di calibrarlo e mi trovo questo
https://i.postimg.cc/Gt6RgDQn/MSI.jpg


Se sistemo i neri distruggo i colori, i colori son perfetti ma non vedo niente al buio :asd: son 2 mesi che ci sbatto la testa

MATTEW1
29-11-2019, 22:27
Guarda io ho una TV 65mu6400. Il primo pannello quando c'erano i bui in basso è come se c'erano sparati dei faretti. Veramente fastidioso. Poi si sono bruciati dei pixel hanno cambiato il pannello e ora è perfetto. Con queste tecnologie si va a culo

Telstar
29-11-2019, 23:41
E purtroppo pure controllo qualità e controllo qualità...in generale. :mc:

Il QC è inesistente sui monitor, punto.

TigerTank
30-11-2019, 11:27
Il QC è inesistente sui monitor, punto.

Beh dai, inesistente no....direi molto lacunare :D
Se poi consideriamo che gli assemblaggi probabilmente li fanno tutti nei soliti posti con manodopera a basso costo...

Telstar
30-11-2019, 13:28
Beh dai, inesistente no....direi molto lacunare :D
Se poi consideriamo che gli assemblaggi probabilmente li fanno tutti nei soliti posti con manodopera a basso costo...

Il controllo qualità lo fanno fare a noi, un po' come il debug sulle mainboard con un nuovo chipset.
Sono molto pessimista a riguardo e la cosa riguarda sia i produttori di pannelli che gli assemblatori per uso monitor o TV.

fraussantin
30-11-2019, 13:32
Il controllo qualità lo fanno fare a noi, un po' come il debug sulle mainboard con un nuovo chipset.

Sono molto pessimista a riguardo e la cosa riguarda sia i produttori di pannelli che gli assemblatori per uso monitor o TV.Il problema non é il controllo qualitá . Devono migliorare le linee produttive.

Se gettano tutti i pannelli con bleed macchie , aloni e cavoli praticamente quei 3 pannelli che rimangono te li dovrebbero vendere a 20000 euro.

Telstar
30-11-2019, 18:09
Ma se su certi schermi accettano difetti fino a 4-5 pixel MORTI.
:muro:

fraussantin
30-11-2019, 18:12
Ma se su certi schermi accettano difetti fino a 4-5 pixel MORTI.

:muro:Appunto devono migliorare la produzione ed evitare che ci siano pixel bruciati.
Se tollerano fino a 5 pixel non é mica perché non controllano é perché non vogliono buttarli via

Meno male esistono gli acquisti online e il reso.

Se lo prendi in negozio te lo tieni .

Telstar
30-11-2019, 19:12
Appunto devono migliorare la produzione ed evitare che ci siano pixel bruciati.
Se tollerano fino a 5 pixel non é mica perché non controllano é perché non vogliono buttarli via

Meno male esistono gli acquisti online e il reso.

Se lo prendi in negozio te lo tieni .

Si ma io penso siano tutte e due le cose.
Non credo che gli yeld siano tanto bassi sui pannelli ormai. Il costo finisce addosso ai rivenditori online seri (A...n) e sugli acquirenti sfigati che non possono fare reso o a cui l'assistenza nega la sostituzione.

Telstar
02-12-2019, 11:43
https://www.tftcentral.co.uk/blog/acer-predator-x38-p-with-37-5-ultrawide-panel-175hz-refresh-rate-and-g-sync/

Ottima notizia :)

TigerTank
02-12-2019, 12:38
https://www.tftcentral.co.uk/blog/acer-predator-x38-p-with-37-5-ultrawide-panel-175hz-refresh-rate-and-g-sync/

Ottima notizia :)

Secondo me no, nel senso che finchè questi nuovi gsync 2 costeranno un botto di soldi (questo probabilmente sui 2000€) portandosi dietro i soliti problemi di blb e simili, tanto vale accontentarsi di quelli di prima generazione, o dei gsync compatibili.
Imho prezzi eccessivi, soprattutto nell'ottica di diffusione del supporto di compatibilità gsync anche su varie tv :)

Quando i prezzi si allineeranno a quelli dei monitor da gaming visti finora, preferibilmente under 1000€, allora sì che diventerà un'ottima notizia :sofico:

Telstar
02-12-2019, 12:57
Secondo me no, nel senso che finchè questi nuovi gsync 2 costeranno un botto di soldi (questo probabilmente sui 2000€) portandosi dietro i soliti problemi di blb e simili, tanto vale accontentarsi di quelli di prima generazione, o dei gsync compatibili.


La notizia è buona perché questo fa concorrenza all'LG annunciato un anno fa e non ancora uscito. Sì, di listino stano sui 2000, che però io trovo giustificati dalle dimensioni e dalle specifiche.

MATTEW1
03-12-2019, 19:08
Io ormai sono agli sgoccioli a giorni compreró o xg2703-gs o aoc ag271Qg oppure xb271hu.. Dovrebbero avere tutti lo stesso pannello. Quindi prenderò il meno caro e incrocio le dita

TigerTank
03-12-2019, 20:32
La notizia è buona perché questo fa concorrenza all'LG annunciato un anno fa e non ancora uscito. Sì, di listino stano sui 2000, che però io trovo giustificati dalle dimensioni e dalle specifiche.

mmm più che concorrenza mi sa che per un pò faranno cartello sui prezzi con la scusa che già il solo modulo gsync v2 costa uno sproposito.
Pazienza...tanto comunque per sfruttarli in framerate serviranno vga ben più potenti delle attuali :D

Telstar
04-12-2019, 13:52
Pazienza...tanto comunque per sfruttarli in framerate serviranno vga ben più potenti delle attuali :D

Proprio per questo non ho fretta e, almeno a livello di estetica, aspetto cosa faranno gli altri produttori con quel pannello.

TigerTank
04-12-2019, 15:36
Proprio per questo non ho fretta e, almeno a livello di estetica, aspetto cosa faranno gli altri produttori con quel pannello.

Concordo :cincin:

MATTEW1
04-12-2019, 17:00
c'è qualcuno di santo santissimo che mi può aiutare?gli devo far vedere un video di un ips. e mi serve un parere anche da esperto..non vorrei far cavolate
tigertank al rapporto xD

Telstar
04-12-2019, 21:43
Concordo :cincin:

che poi il budget se n'è andato al black friday per qualcos'altro è una mera coincidenza :D

MATTEW1
05-12-2019, 09:41
ragazzi non trovo più il messaggio dove se ne parlava. quale display port consigliate?sto per prendere un XG2703-GS

TigerTank
05-12-2019, 09:58
ragazzi non trovo più il messaggio dove se ne parlava. quale display port consigliate?sto per prendere un XG2703-GS

Intendi il cavo?
Guarda se lo vuoi prendere come alternativa a quello in bundle consiglierei di prenderne direttamente uno buono e già DP1.4/8K, così da essere riutilizzabile in futuro.

Io ho il Purelink PI5010-020 ma ci sono anche altre ottime marche come ad esempio KabelDirekt o Ivanky.
Di Ivanky io di recente ho preso un cavo toslink ed è davvero di ottima fattura.

MATTEW1
05-12-2019, 11:04
Intendi il cavo?
Guarda se lo vuoi prendere come alternativa a quello in bundle consiglierei di prenderne direttamente uno buono e già DP1.4/8K, così da essere riutilizzabile in futuro.

Io ho il Purelink PI5010-020 ma ci sono anche altre ottime marche come ad esempio KabelDirekt o Ivanky.
Di Ivanky io di recente ho preso un cavo toslink ed è davvero di ottima fattura.
Si grazie. Ho visto che l'ha in bundle pensavo di no. Se mi da problemi lo cambio
qualcuno di voi ha il Viewsonic XG2703-GS?

gigipepe
07-12-2019, 17:57
ciao a tutti,
se io volessi sempre un monitor 2k da 27 ips però non da gaming perchè tanto lo userei di più per fotoritocco e video, cosa suggerite di solito?
io ho adesso ho il dell u2414h di cui sono comunque soddisfatto e stavo adocchiando il dell u2719d: è sempre valida come marca?

ho la scimmia per il Predator XB271H ma costa troppo e dopo i viaggi fatti quest'anno non ho tanta moneta da spendere

mtofa
07-12-2019, 18:50
Il Del U2719D dovrebbe essere un ottima scelta, su TFT Central c'è la reviews.

Longinoos
08-12-2019, 10:23
Ciao a tutti.

Dovrei consigliare un monitor 26/27" 1440p ragionevolmente decente per un ragazzino che intende giocarci. Bastano i 60hz. Purtroppo in questo caso, si sta cercando di contenere la spesa della configurazione complessiva.

Mi dareste un paio di suggerimenti ? Grazie ;)

Dave83
08-12-2019, 22:26
Secondo voi ci possono essere problemi a comprare un monitor XB271HU su Amazon tedesco? Tipo garanzia o problemi di cavi diversi?
Perché ho visto che sistematicamente viene venduto a un prezzo mai visto in Italia, 20 giorni fa addirittura a 434€ venduto da Amazon de.

aled1974
09-12-2019, 08:11
mia moglie anni fa comprò il suo ex smartphone dall'amazzonia teteska, zero problemi ma appunto perchè il telefono non ebbe mai problemi di assistenza

il cavo era la normale plug EU, per i monitor forse a corredo ci trovi la Schuko al posto della EU ma non credo sia un problema (io le uso sia per pc che per monitor), al peggio sostituisci il cavo di alimentazione con un altro che compri in negozio qui (giusto per non usare l'adattatore che è un bel groppo)

da quel che lessi però sia qui sul forum che altrove, in caso di problemi dovresti poterti rivolgere ad amazon italia, su rma/assistenza ed invio del prodotto però non ricordo come funzioni. E a questo punto neanche se nel mentre (2 anni che sono fuori da internet) se sia cambiato qualcosa :mbe: :boh:

ciao ciao

susy21
09-12-2019, 08:41
Raga che differenza c'e' tra :

Adaptive Sinc da BASE a EXTENSO ??


e tra i due LG ?

27GL850

27GL83A-B

TigerTank
09-12-2019, 09:28
Secondo voi ci possono essere problemi a comprare un monitor XB271HU su Amazon tedesco? Tipo garanzia o problemi di cavi diversi?
Perché ho visto che sistematicamente viene venduto a un prezzo mai visto in Italia, 20 giorni fa addirittura a 434€ venduto da Amazon de.

Circa il cavo nessun problema, molti alimentatori o monitor hanno di loro lo spinotto "tedesco" che comunque si inserisce senza problemi in molte ciabatte o per i quali basta prendere l'adattatore(come si fa già per tanti elettrodomestici).

Circa la garanzia presumo che in caso di problemi, se acquisti su amazon straniero, per resi e garanzie credo bisogni spedire all'estero.

Comunque se vuoi rischiare ce n'è uno usato su amazon.it a 464€, definito in ottime condizioni...

E come nuovo vedendo i prezzi attuali sull'amazon.de, io piuttosto spenderei quel tot. in più ma lo prenderei in Italia, per evitare sbattimenti in caso di problemi. A maggior ragione considerata la lotteria dei pannelli che riguarda i monitor.

Dave83
09-12-2019, 10:06
No ti ringrazio, ma l'usato preferisco lasciarlo perdere.
Comunque attendo un calo del prezzo del de, tanto non ho fretta, mi sono messo un alert su tutti gli amazzoni europei.

A novembre era sceso a 434
A settembre sotto i 500
Anche nel 2017 offerta lampo a 450.

TigerTank
09-12-2019, 10:27
No ti ringrazio, ma l'usato preferisco lasciarlo perdere.
Comunque attendo un calo del prezzo del de, tanto non ho fretta, mi sono messo un alert su tutti gli amazzoni europei.

A novembre era sceso a 434
A settembre sotto i 500
Anche nel 2017 offerta lampo a 450.

Mmh sei sicuro che fosse quel modello(e non il TN) o che fosse da amazon diretto e non da qualche furbo di terze parti che tentava la solita truffa?
Mi sembrano prezzi troppo bassi, soprattutto nel 2017. In Italia mai visto a prezzi così bassi se non appunto che per tentate truffe.

Blackbox11
09-12-2019, 10:50
Di monitor acer ips da wharehouse ne comprai 2 nel 2017....ovviamente restituiti.

Lasciate perdere ed evitate di perder tempo, sono tutti monitor con glow, bleeding e pixel morti.

Inviato dal mio Honor 8 utilizzando Tapatalk

Dave83
09-12-2019, 11:42
Parlo di venduto e spedito da Amazon, modello IPS.
Controllate su keepa ;)

edit: in realtà sul sito tedesco hanno fatto casino con le sigle. Vendono sia la versione 1ms che 4ms con codice XB271HUabmiprz, però nella descrizione del 4ms è scritto chiaramente che è un IPS, con codice modello XB271HUbmiprz. Inoltre, il codice prodotto Amazon corrisponde al modello XB271HUbmiprz su Amazon IT.

def
09-12-2019, 13:04
Ciao a tutti, qualcuno ha provato il Hp 3BZ12AA Pavilion Gaming? a 269 € non sembra male

TigerTank
09-12-2019, 20:00
Parlo di venduto e spedito da Amazon, modello IPS.
Controllate su keepa ;)

edit: in realtà sul sito tedesco hanno fatto casino con le sigle. Vendono sia la versione 1ms che 4ms con codice XB271HUabmiprz, però nella descrizione del 4ms è scritto chiaramente che è un IPS, con codice modello XB271HUbmiprz. Inoltre, il codice prodotto Amazon corrisponde al modello XB271HUbmiprz su Amazon IT.

Verifica il codice specifico del monitor così ti togli ogni dubbio :)

UM.HX1EE.005

Dave83
09-12-2019, 23:02
Che se non erro corrisponde al modello IPS 1440p, giusto no!?

TigerTank
10-12-2019, 08:04
Che se non erro corrisponde al modello IPS 1440p, giusto no!?

Sì, esatto. Non so in altre parti del mondo ma in europa quello è il codice del modello in questione. Germania inclusa LINK (https://www.acer.com/ac/de/DE/content/predator-model/UM.HX1EE.005).

susy21
10-12-2019, 12:17
ora ho un LG 4k a 60 hz ma ho la voglia di provare un qhd a 144hz, ho visto il LG 27gr850 e mi fa voglia, dite che rispetto al 27UL500 attuale vado in peggio o meglio ?

mircocatta
10-12-2019, 19:25
per chi fosse ancora nel dubbio se 1440p 27 o 30/31 pollici beh

oggi ho avuto effettivamente una brutta esperienza con il 31.5 1440p :asd:
giocando ora per lo più su un portatile 15 pollici full hd, passare poi al 31.5 1440p, nonostante la distanza dallo schermo almeno doppia, beh, è stato un pugno in un occhio :D la differenza di nitidezza è netta, ovviamente un 15 pollici fullhd è con un ppi davvero elevato (anche maggiore di un 24 pollici 1440p)

stefano192
10-12-2019, 20:11
https://www.rtings.com/monitor/reviews/asus/tuf-vg27aq

Pare che questo sia il migliore al momento, batte sia il GL850 che il PG279Q. Si spera che vada in stock su amazon (venduto e spedito da loro) e che lo mettano in offerta il prima possibile, sui 400-450€ sarebbe un ottimo acquisto.

Ah finalmente è stato recensito pure da rtings!!! Ottimo, finalmente so cosa prendere per quella fascia di prezzo.

TigerTank
10-12-2019, 20:25
per chi fosse ancora nel dubbio se 1440p 27 o 30/31 pollici beh

oggi ho avuto effettivamente una brutta esperienza con il 31.5 1440p :asd:
giocando ora per lo più su un portatile 15 pollici full hd, passare poi al 31.5 1440p, nonostante la distanza dallo schermo almeno doppia, beh, è stato un pugno in un occhio :D la differenza di nitidezza è netta, ovviamente un 15 pollici fullhd è con un ppi davvero elevato (anche maggiore di un 24 pollici 1440p)

Eheheheh non ti dico quando mi capita di vedere contenuti fullHD sul mio tablet fullHD da 7". Un francobollo molto definito :asd:
Certo la 1440p si sposa bene con la 27" ma chi magari ha qualche problemino di vista un 32" può essere di aiuto.

Telstar
10-12-2019, 21:14
per chi fosse ancora nel dubbio se 1440p 27 o 30/31 pollici beh

oggi ho avuto effettivamente una brutta esperienza con il 31.5 1440p :asd:
giocando ora per lo più su un portatile 15 pollici full hd, passare poi al 31.5 1440p, nonostante la distanza dallo schermo almeno doppia, beh, è stato un pugno in un occhio :D la differenza di nitidezza è netta, ovviamente un 15 pollici fullhd è con un ppi davvero elevato (anche maggiore di un 24 pollici 1440p)

Io non ho nessun problema, ma se voi avete 15/10 allora eh.

ciocia
11-12-2019, 07:26
Ah finalmente è stato recensito pure da rtings!!! Ottimo, finalmente so cosa prendere per quella fascia di prezzo.

Il monitor sembra buono, però poi vedo le recensioni su amazon, vedo la foto della recensione "3stelle - Ottimo monitor ma backlight bleeding invadente" e mi scende la catena.
Boh, l'idea di comprare un monitor e ritrovarmi una cosa così, mi da fastidio parecchio...e dubito che l'anno prossimo miglioreranno le cose coi nuovi modelli:(

TigerTank
11-12-2019, 09:12
Il monitor sembra buono, però poi vedo le recensioni su amazon, vedo la foto della recensione "3stelle - Ottimo monitor ma backlight bleeding invadente" e mi scende la catena.
Boh, l'idea di comprare un monitor e ritrovarmi una cosa così, mi da fastidio parecchio...e dubito che l'anno prossimo miglioreranno le cose coi nuovi modelli:(

Purtroppo questo succede con tutti....ecco perchè di solito si consiglia di prenderlo "venduto e spedito da amazon" anche a prezzi più alti che altrove, non per fanboysmo ma per tutelarsi al meglio. Salvo altre fonti sicure e affidabili come post-vendita sulla base di eventuali esperienze personali.

MATTEW1
12-12-2019, 22:29
Mi è arrivato Viewsonic XG2703-G. Allora premetto è il primo monitor che ho. Mamma mia cambia pure nel desktop la fluidità.. Ho attivato il g sync ma ho un dubbio. Anzi più di uno.
1 il vsync in game lo devo disattivare?
2 devo fare le prove domani. Avevo luminosità a 100 e nelle scene scure si vede il bagliore ma mi devo puntare
L'ho provato dieci minuti poi sono dovuto uscire. Ma prima di uscire ho messo luminosità 50 ed era perfetto. Sbaglio oppure ho fatto male a mettere a 50? Mi pare di aver letto in passato qui questa cosa.Dimenticavo l'ho provato con la stanza totalmente buia

TigerTank
13-12-2019, 08:56
Circa il gsync devi disattivare il vsync nei giochi mentre nel pannello nvidia setti vsync attivo, ovviamente gsync e la frequenza più alta disponibile.
Così:

http://i.imgur.com/C1VGfacl.jpg (https://imgur.com/C1VGfac)

Poi ora c'è anche una nuova opzione che si chiama "Mod. bassa latenza". Tu prova a metterla ad "Ultra". Se poi in qualche gioco noti qualche fenomeno di stuttering strano, entra nel relativo profilo specifico prova a settarla sull'altra opzione o a disattivarla.

Circa la luminosità devi vedere tu...io però consiglierei di mettere una fonte di luce dietro al monitor, che sia anche una semplice striscia led bianca. Aiuta molto sia a livello di occhi che di percezione, a differenza che usare il monitor in un contesto totalmente buio.

MATTEW1
13-12-2019, 09:07
Circa il gsync devi disattivare il vsync nei giochi mentre nel pannello nvidia setti vsync attivo, ovviamente gsync e la frequenza più alta disponibile.
Così:

http://i.imgur.com/C1VGfacl.jpg (https://imgur.com/C1VGfac)

Poi ora c'è anche una nuova opzione che si chiama "Mod. bassa latenza". Tu prova a metterla ad "Ultra". Se poi in qualche gioco noti qualche fenomeno di stuttering strano, entra nel relativo profilo specifico prova a settarla sull'altra opzione o a disattivarla.

Circa la luminosità devi vedere tu...io però consiglierei di mettere una fonte di luce dietro al monitor, che sia anche una semplice striscia led bianca. Aiuta molto sia a livello di occhi che di percezione, a differenza che usare il monitor in un contesto totalmente buio.

FATTO TUTTo. senti ho aumentato la grandezza dei caratteri messo 125 ma mi pare che se metto il mouse a destra è come se ci fosse uno spazio troppo grande .cioè va oltre le schermo per capirci

illidan2000
13-12-2019, 09:44
FATTO TUTTo. senti ho aumentato la grandezza dei caratteri messo 125 ma mi pare che se metto il mouse a destra è come se ci fosse uno spazio troppo grande .cioè va oltre le schermo per capirci

su tutti i giochi?

MATTEW1
13-12-2019, 10:10
L'ho notato su Windows e provato dayz

illidan2000
13-12-2019, 13:45
L'ho notato su Windows e provato dayz

in effetti su windows non dovrebbe farlo :D
più o meno quanti pixel ti stai perdendo?

TigerTank
13-12-2019, 13:57
FATTO TUTTo. senti ho aumentato la grandezza dei caratteri messo 125 ma mi pare che se metto il mouse a destra è come se ci fosse uno spazio troppo grande .cioè va oltre le schermo per capirci

Boh... :sofico:
Hai un secondo schermo collegato?
A me comunque nel lato destro dello schermo il cursore del mouse va oltre, finchè si vede solo il segmento verticale di sinistra della punta.

MATTEW1
13-12-2019, 14:09
era perchè avevo dp e hdmi collegati.tolto hdmi ora va bene:D

stefano192
13-12-2019, 23:50
Il monitor sembra buono, però poi vedo le recensioni su amazon, vedo la foto della recensione "3stelle - Ottimo monitor ma backlight bleeding invadente" e mi scende la catena.
Boh, l'idea di comprare un monitor e ritrovarmi una cosa così, mi da fastidio parecchio...e dubito che l'anno prossimo miglioreranno le cose coi nuovi modelli:(

Purtroppo questo succede con tutti....ecco perchè di solito si consiglia di prenderlo "venduto e spedito da amazon" anche a prezzi più alti che altrove, non per fanboysmo ma per tutelarsi al meglio. Salvo altre fonti sicure e affidabili come post-vendita sulla base di eventuali esperienze personali.

Come detto, succede con tutti così. Non c'è un monitor ips che possa salvarsi da eventuali problemi. Potrà costare mille mila euro, essere perfetto come qualità delle immagini colori ecc, però può capitarti la sfiga di trovare quello con backlight bleeding. In tal caso si procede col reso (motivo per cui anch'io voglio prenderlo spedito e venduto da amazon) così da avere cambi velocissimi nel caso ci siano problemi. Comunque è 1 solo uan recensione quella a cui ti riferisci, non tipo 10 su 21 o simili. Più che altro sembrerebbe introvabile per il momento, oltre al fatto che venduto e spedito da amazon al momento è dal 20 novembre non è più possible acquistarlo. :muro:

MATTEW1
14-12-2019, 08:29
ragazzi come si chiama l'opzione per spegnere il led del monitor? essendo il primo monitor non so cosa devo cercare xD. cmq io ieri ho g iocato tutto al buio nella stanza.. di default avevo 100% luminosità , abbassata a 50 ma leggo pure su altri modelli consigliata a 30 35 ed è perfetto.ora di giorno stanza illuminaza 10 e lode. le luci non si vedono.acquisto di culo ottimo xD