View Full Version : SCELTA AURICOLARI [Leggere i primi post]
Rainy nights
18-05-2011, 21:34
Una piccola premessa.
Il mio intento questa volta è quello di creare una prima pagina molto sintetica, nulla che sia difficile da comprendere, ma soprattutto nulla di prolisso che porti via troppo tempo al lettore.
Nella prima parte troverete una serie di piccole nozioni, che a mio parere sono molto importanti quando ci si avvicina per la prima volta al mondo delle cuffiette e, perché no, a quello dell’audio portatile di qualità. Successivamente elencherò i prodotti attualmente presenti sul mercato, indicando quelli reperibili solo all’estero e per ognuno di loro verrà riportato un prezzo indicativo. I prezzi, infatti, subiscono variazioni molto corpose e sarà mia premura tenere aggiornato questo post quanto più possibile, come non ho purtroppo potuto fare nel precedente thread a causa del mio cambio nick. È stata una limitazione enorme in quanto molte in ear presenti in quella pagina sono oramai obsolete oppure hanno un prezzo di listino molto invitante.
La qualità dei file compressi
Tutti aspiriamo a una bassa compressione, ma dobbiamo confrontarci con il limitato spazio offertoci dai lettori di ultima generazione che hanno abbandonato il caro vecchio hard disk; la capacità media attuale dei dispositivi portatili per l’ascolto di musica si aggira sui 16-32 gigabyte di memoria di massa, con punte di 64-80. Anche i formati di compressione utilizzabili sono diversi, non esiste più solo l’mp3 e fanno capolino codec di qualità migliore come Aac e Ogg. Per quanto riguarda i formati non compressi ricordo Flac e Ape. Senza scendere troppo nei particolari, vorrei esortare gli utenti a spendere del tempo quando comprimono i loro CD musicali. La soluzione attualmente più veloce e sicura per chi non volesse perdere tempo è l’accoppiata Foobar – codec (che sia un formato compresso o meno non ha importanza, il programma funziona in modo autonomo ed è semplicissimo da usare). Per qualsiasi spiegazione o aiuto basta chiedere, posso anche fare un piccolo tutorial sulla compressione tramite Foobar o Eac.
Abbiamo quindi chiarito come sia importante una buona base, insomma non solo l’hardware (il lettore e la cuffietta) deve essere di qualità. Che senso ha comprare una Ferrari per poi sperare di farla andare con acqua al posto della benzina? Ognuno potrà gestire lo spazio a propria disposizione, solo mi raccomando di usare un codec di nuova generazione (AAC appunto o OGG) e di non tenere i bitrate troppo bassi.
Mai, mai, mai transcoding: ovvero non si passa in nessun caso da un formato lossy (compresso) a un altro. Meglio mantenere quello che abbiamo, poiché con una seconda compressione finiremmo per danneggiare solamente il file.
La qualità del lettore
Il mercato è pieno, il mio consiglio è di ponderare la scelta in base allo spazio di archiviazione necessario e soprattutto in base alle esigenze di volume. Se abbiamo necessità di alti volumi di ascolto ad esempio, possiamo rivolgerci ai cowon; nel caso in cui sia la qualità audio la prerogativa da noi ricercata, allora apriremo le possibilità ai Sony e così via. Per questo aspetto rimando all’apposito thread sui lettori mp3.
L’impedenza
Fisicamente esprime una resistenza, elettrica in questo caso, e la trovate indicata dall'unità di misura ohm (Ω).
Quante se ne dicono, alcune corrette e altre meno; la cosa importante è che l’impedenza non fa di una cuffietta un miracolo o un orrore. Semplicemente ci dice quanto dobbiamo considerare la potenza del lettorino da abbinarci. Alcune marche recentemente entrate nell’olimpo dell’audio portatile, come Hifiman, producono ad esempio auricolari con impedenza a prima vista assurda. Quello che vi consiglio è di chiedere nel topic volta per volta se un determinato lettore sia adatto alla cuffia che vorreste abbinare; spesso anche le basse impedenze (16 ohm o meno) possono creare noie.
La qualità costruttiva
A parte pochi e rari casi (Fischer Eterna, Serie Shure) la qualità costruttiva delle in ear è media e non particolarmente buona. Chi decide di spendere per la prima volta una cifra consistente dovrà anche imparare a curare le cuffiette, non è raro che uno dei due driver smetta di funzionare per incuria. Una custodia è d’obbligo, per quei produttori che non la prevedano dovrete necessariamente ovviare.
Un asterisco indica le cuffiette che, per il loro prezzo di listino, si sono distinte per qualità audio e per questo sono raccomandate sia su Hwupgrade che su Head-fi.
Fascia ultra-bassa
Comprende una serie di IEM kanen che ho potuto provare e valutare positivamente relativamente al costo bassissimo. Se avete insomma solo 6-7 euro e volete provare la vostra prima IEM, dalla Cina potete acquistare una di queste due (per la reperibilità potete chiedere nel thread).
Kanen MD 52
Kanen KM 928
T-Logic TL-803 (recensione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23365534&postcount=7740) di Archigius)
Fascia bassa
Categoria amplissima, racchiude quelle cuffiette che costano meno di 30 euro e che rappresentano un passo avanti notevole rispetto alla media degli auricolari inclusi nei bundle dei lettori.
Sony MH1C Recensione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38570017&postcount=6659) di Overture1928; Thread ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2610198"]Thread ufficiale[/URL] e recensione di Ftalien77
Pure Audio XPA2PRO Thread ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2617165)[/U] e recensione di Ftalien77
JVC FX-67 Thread ufficial (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2615574)e e recensione di Ftalien77
Radiopaq jazz Thread ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2600591)
Sennheiser CX200 Street
Philips Philips SHE3680 - 3580 - 3570 Thread ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2452471)
Creative EP-630 (Recensione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1061744) di Vlad Tepes III)
Philips SHE9700 (Recensione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1605994) di netsky3)
Sennheiser CX300 (Recensione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1556013))
ATH-CKS77 - ATH-CKM55 Thread ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2470076)
Alpha Brainwavz
Arctic sound EXXX
SoundMAGIC E10 (Recensione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2373438))
SoundMAGIC PL20
SoundMAGIC PL11
SoundMAGIC PL30* (Recensione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27450722#post27450722))
SoundMAGIC PL21*
Head-Direct Re2 (Recensione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27573361&posted=1#post27573361) di Rian)
Hippo Boom
Jais a-Jays one
Fischer Audio Omega
ECCI PR100*
MEElectronics M2
MEElectronics M9/M6 (Recensione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2186556))
Monoprice 9927 Thread ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2613651) e recensione di Ftalien77
Meno di 50 euro
Xears 200 pro Walnut Recensione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37599477&postcount=4129) di signorbonaventura
Xears Nature N3i
Xears XT2
Xears Wood Force XWF600 Thread ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2608648) e recensione di Ftalien77
JAYS a-JAYS Two
JAYS a-JAYS Three
Head-Direct’s RE2
Fischer Audio Enigma
Brainwavz M2* (Recensione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2214512) di sjk)
Philips SHE 9800 [thread ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1984851) (Beltra e sjk nel primo post)] - recensione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30136228&postcount=1101) - Recensione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27508773&postcount=2) di untiponline)
ECCI PR200
ECCI PR300
Soundmagic PL50* (Thread ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2066987))
Hippo Shroom
AKG K 324P (Recensione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1839091) di Caurusapulus)
In ear Apple
Denon AH-C351
Razer Pro|Tone m100 (Recensione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1386412) di Mi[C])
Creative EP 830
Meno di 75 euro
Klipsch S4* (Recensione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37958278&postcount=5165))
Hifiman RE0* (Thread ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2022648) - Recensione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30799845&postcount=2))
Hippo VB* (Recensione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2234091))
Philips SHE9850 (Recensione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1946378) di Archigius; Recensione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27323314&postcount=2) di HC900; Recensione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35185461&postcount=230))
Hippo Shroom-EB*
Brainwavz M3* (Thread ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2316378))
Sunrise Xcape v1/v2* (Thread ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2333950))
Fischer Audio FA-999 (Recensione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31180694#post31180694) di Alebig69)
Fischer Audio Silver Bullet (Recensione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31180694#post31180694) di alebig69)
Fischer Audio Eterna* (Thread ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31180694#post31180694) - Recensione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31180694&postcount=2))
UE super fi 5 EB (Recensione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1470034) di Pacodeluciaaaa)
UE super fi 5 pro (Recensione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1730678) di Greed)
Meno di 100 euro
TDK IE800 Dual Dynamic Driver In-Ear Recensione di magisterarus (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2548336)
Fischer Audio Tandem (http://www.head-fi.org/t/576861/fischer-audio-tandem-review)
Yamaha EPH-100 Impressioni/recensione di miriddin (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36633830&postcount=1598)
Hifiman RE Zero*
Shure SE215 Recensione di DeadMan87 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35904000&postcount=1)
Jays d-jays
Etymotic MC3
Etymotic MC5
Etymotic HF5
Denon C551
Meno di 150 euro
Denon AH-C751
Brainwavz B2 Impressioni/recensione di miriddin (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36451388&postcount=1279) - Confronto con le Ultimate Ears TripleFi 10 di miriddin (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36673661&postcount=1724)
Hifiman RE262* (Recensione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34746087#post34746087))
Hifiman RE252* (Recensione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=30799845#post30799845))
Phonak Audéo PFE 012* (Recensione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34738328&postcount=7) di Miriddin)
Phonak Audéo PFE 112* (Recensione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33464138&postcount=10833) di Miriddin) (Recensione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38602652&postcount=6755) di Sh4d3)
Fischer Audio DBA-02 MKII* (Recensione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2513279) di MaT3ka0rA)
JVC/Victor FX500
Vsonic GR07 MKII (Recensione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38325551#post38325551) di MaT3ka0rA)
Panasonic RP-HJE900 Zirconia
Radius HP-TWF11R
Sennheiser IE6 (thread ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2059310))
Sennheiser IE7 (thread ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2059310))
Dai 150 ai 250 euro
JVC HA-FXT90 (Recensione di Joe_it (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2432616))
Sony MDR EX600
Radius HP-TWF21
Westone UM2
Ultimate Ears Triple.fi 10 PRO
Etymotic ER4S
Sennheiser IE8* (thread ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2059310))
Ortofon e-Q5
Ortofon e-Q7
Monster Turbine Pro Copper
Jays q-JAYS Dual Recensione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2312388&highlight=Jays) di Archigius
Oltre i 300 euro
Phonak Audéo PFE 232 (http://www.trustedreviews.com/phonak-pfe-232_Headphones_review)
Sony MDR EX1000
Shure se530 (Recensione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1930021) di Lorenz082)
Shure SE535
Shure E5 (Recensione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1013072) di Holydio)
Westone 3
EarSonic SM3* (Recensione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2217271) di Dies Iræ)
JVC/Victor FX700*
j-phonic K2 SP
Auricolari [U]CLIP-ON
Fascia bassa
Kanen KM-95*
Fascia media
Yuin G2A* Recensione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2070292&highlight=Yuin) di Archigius
koss ksc75*
Perché così poco presenti le Shure? Perché a oggi le uniche possibilità interessanti sembrano essere quelle che ho menzionato; per le altre il rapporto qualità/prezzo non mi permette di consigliarle e ho deciso di escluderle. Lo stesso discorso varrebbe per CX300 e Ep630, che hanno fatto il loro tempo. Il loro basso prezzo però le pone in una posizione favorita, in noti negozi inglesi costano molto poco e in determinati casi sono adattissime.
Come si vede bene non ho indicato tutte le cuffiette consigliate in assoluto, questo perché aspetto che collaborino i veterani del thread. Un asterisco pone l’accento su ciò che, normalmente, viene da noi consigliato; comunque ho bisogno che mi aiutiate nel caso ci siano correzioni o aggiunte.
Auricolari -EARBUD-
In sezione non siamo molto ferrati su questo argomento, per questo vi rimando a Head-fi: http://www.head-fi.org/forum/thread/441400/earbuds-round-up
I consigli dei nostri utenti:
- akg K309
Alcune considerazioni finali
Il rodaggio dei driver
Pratica diffusa, derivante da quello che normalmente viene fatto su diffusori e su cuffie con driver di diversi centimetri. Sulle cuffiette si fa scegliendo una playlist di musica mista oppure usando appositi generatori di rumore bianco/rosa. Il volume, specie nelle prime ore, deve essere medio basso e le sessioni non devono superare le 4-5 ore. Deve essere previsto un periodo di riposo almeno ogni 10-15 minuti di riproduzione per non stressare i driver ancora “imballati”. Il mio consiglio è di focalizzarsi poco sul rodaggio e prestare attenzione alla scelta dell’inserto ideale e, nel caso non lo si trovi nella scatola, pensare di comprarne un set a parte.
Gli inserti
Raramente mi è capitato di trovare il giusto inserto nella scatola, oramai ho creato una mia selezione che uso con i vari tipi di cuffietta che mi capitano sotto mano. Nel caso in cui non riusciate a trovare il giusto isolamento, potete ricorrere a inserti universali facilmente reperibili in rete. Chiedete nel thread e vi aiuteremo a trovarli.
Questo un link utile, con un generatore di rumore integrato (grazie a jazzprofile):
http://www.jlabaudio.com/burn.php
Un altro link molto utile che permette il download delle tracce (grazie a mada1991)
http://binkster.net/extras.shtml#cd
Ancora un link con tracce compresse (grazie a Magisterarus):
http://www.ronelmm.com/tones/
Quanto spendere?
Questo è a discrezione dell’utente; in base alle esigenze si può trovare enorme soddisfazione in una Soundmagic da 15 euro come in una Sm3 da 350. Se il vostro obiettivo è quello di prendere un prodotto che “sia per sempre” e che sfrutterete moltissimo il mio consiglio è di puntare in alto. Qualora invece l’ascolto di musica sia un’azione da compiere in luoghi veramente rumorosi o sapete a priori che non terrete cura delle fragili cuffiette, allora spendete il minimo indispensabile per assicurarvi una resa decente.
Se si rompono?
Comprare dall’altra parte del mondo implica un rischio: il ritorno in garanzia. Una buonissima parte dei prodotti che ho menzionato deve essere acquistati fuori dall’Europa e va considerato anche il fatto che una raccomandata internazionale costa sui 7-8 euro e impiega del tempo per arrivare a destinazione. Per questo però potremo aiutarvi con consigli al momento.
La dogana?
Leggere qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2249426
Qualche codice promozionale?
Leggere qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2208690
I formati di compressione audio (e consigli sul come fare):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2005668
Una ripassatina al regolamento di sezione!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1639462
* Le recensioni linkate che non portano un nome sono mie; sono tutte riassunte in firma.
Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)
Rainy nights
18-05-2011, 21:34
Gli inserti
Tabella comparativa per aiutarvi a capire, grosso modo, la compatibilità degli inserti.
http://i.imgur.com/yyJoC.jpg
miriddin
19-05-2011, 05:55
Bel lavoro! Un aggiornamento ci voleva!
Ho consultato il thread solo di sfuggita, ma se non lo hai messo, io metterei il link alla discussione originale, ora chiusa, come riferimento.
P.S.: tra le Phonak Audèo PFE metterei in lista piuttosto i modelli 012 e 112, visto che quelli già inseriti sono le versioni "ibride" dotate di microfono, se non ricordo male...
Ottimo ottimo!
Ma non dimenticarti le DDM!! :cool:
Rainy nights
19-05-2011, 07:20
Bel lavoro! Un aggiornamento ci voleva!
Ho consultato il thread solo di sfuggita, ma se non lo hai messo, io metterei il link alla discussione originale, ora chiusa, come riferimento.
P.S.: tra le Phonak Audèo PFE metterei in lista piuttosto i modelli 012 e 112, visto che quelli già inseriti sono le versioni "ibride" dotate di microfono, se non ricordo male...
Azz, provvedo al volo a sistemare, grazie mille.
PS: devo fare una ricerchina per quel thread :p
EDIT: non la trovo nemmeno con la ricerca... :muro:
Piuttosto ho linkato due tuoi ottimi post in cui le descrivi e le compari, ho messo quelli fino a che non troviamo il 3d ufficiale :)
Ottimo ottimo!
Ma non dimenticarti le DDM!! :cool:
Le ho messe con il nome di battesimo, le radius bla bla. Per le nuove non ho trovato ancora molto, le metto lo stesso??
Le ho messe con il nome di battesimo, le radius bla bla. Per le nuove non ho trovato ancora molto, le metto lo stesso??
Ah viste! :ronf: non pensavo costassero così poco!
Delle nuove parlano MOLTO bene, anche se, IMHO, costano troppo.
Rainy nights
19-05-2011, 11:30
Ah viste! :ronf: non pensavo costassero così poco!
Delle nuove parlano MOLTO bene, anche se, IMHO, costano troppo.
Il prezzo più basso che ho trovato è stato di 149 dollari spedizione inclusa, in effetti le metto nella categoria successiva viste le oscillazioni del cambio :)
alebig69
19-05-2011, 11:51
Mi tocca iscrivermi :D
france_mala
19-05-2011, 12:13
Mi tocca iscrivermi :D
quoto:D
Caspita :eek: che lavoro imponente Rainy :)
D'altronde prima o poi andava fatto, vista l'uscita di nuovi modelli.
Brava
Rainy nights
19-05-2011, 12:31
Grazie, e ricordate voi che siete passati:
IMPORTANTE!!
Molti di voi hanno postato belle recensioni nel mega thread auricolari. Per me ritrovarle è impossibile, vi prego di linkarmele in privato così che io possa mettere i link nel primo post :O
Lo so che avete fatto delle mini-rece, specie tu iron :mbe:
Grazie, e ricordate voi che siete passati:
IMPORTANTE!!
Molti di voi hanno postato belle recensioni nel mega thread auricolari. Per me ritrovarle è impossibile, vi prego di linkarmele in privato così che io possa mettere i link nel primo post :O
Lo so che avete fatto delle mini-rece, specie tu iron :mbe:
Direi di no
e' roba vecchia, e oggi sono molto piu' esigente di quanto lo fossi allora, specie dopo avere raggiunto traguardi importanti e probabilmente definitivi a livello di audio.
caurusapulus
19-05-2011, 14:10
Bene, ci voleva una rinfrescata al thread :) Grazie Rainy!
Ovviamente seguo :p
Ottimo :)
Appena ho tempo posto qualche commento sulle PFE, l'avevo già preparato tempo fa ma non sono mai riuscito a terminarlo.
Immortal
19-05-2011, 16:02
arrivate oggi le Ultimate Ears Super.Fi 5... provate al volo con gli inserti in silicone medi e devo dire che isolano parecchio e sono davvero comode..
ora sto facendo il burn-in con questo tool: http://jlabaudio.com/burn.php ...pensavo di fare 4-5 ore per sessione.. pausa di 1 oretta...e poi riprendere.. che dite?
avrei un paio di domande sugli inserti: quelli in gomma comply cosa dovrebbero garantire in più o in meno rispetto a quelli in silicone? dovrebbero rendere meglio ma essere usa e getta?
inoltre..l'attacco degli inserti è standard? cioè... posso comprare inserti anche per altre in-ear avendo la sicurezza che puoi vadano bene anche sulle mie?
grazie a tutti :D
Rainy nights
19-05-2011, 16:07
arrivate oggi le Ultimate Ears Super.Fi 5... provate al volo con gli inserti in silicone medi e devo dire che isolano parecchio e sono davvero comode..
ora sto facendo il burn-in con questo tool: http://jlabaudio.com/burn.php ...pensavo di fare 4-5 ore per sessione.. pausa di 1 oretta...e poi riprendere.. che dite?
avrei un paio di domande sugli inserti: quelli in gomma comply cosa dovrebbero garantire in più o in meno rispetto a quelli in silicone? dovrebbero rendere meglio ma essere usa e getta?
inoltre..l'attacco degli inserti è standard? cioè... posso comprare inserti anche per altre in-ear avendo la sicurezza che puoi vadano bene anche sulle mie?
grazie a tutti :D
Non sono usa e getta (anche se dopo un po' si rovinano) e ti consiglio di provare tutti gli inserti fino a che non le senti comode e stabili.
Inoltre non tutti sono adatti, esempio leggo che:
Super fi 5 PRO: comply T500
Super.Fi 5(vi): comply T400
Vedi bene che modello possiedi :)
Ps: ok per il rodaggio.
Ottima mossa, una rimodernamento del post ci voleva! :D
Vorrei condividere il mio parere, sono passato dalle Creative ep-830 alle Sennheiser CX-300, e devo dire che le prime hanno un basso più profondo e avvolgente, le Sennheiser hanno un basso secco e a volte fastidioso, direi legnoso non so se mi spiego, ancora oggi che sono circa 2 mesi che le uso ogni mattina...
Immortal
19-05-2011, 17:34
Non sono usa e getta (anche se dopo un po' si rovinano) e ti consiglio di provare tutti gli inserti fino a che non le senti comode e stabili.
Inoltre non tutti sono adatti, esempio leggo che:
Super fi 5 PRO: comply T500
Super.Fi 5(vi): comply T400
Vedi bene che modello possiedi :)
Ps: ok per il rodaggio.
si mi sono spiegato male (al solito)... intendevo dire che una volta sporcate non si possono pulire, a differenza dei gommini in silicone che si possono lavare :D
Per i gommini, non parlavo dei comply ma parlavo in generale! Ad esempio ho visto quelli della shure (pa910 - black olives) e nell'inserzione leggo: Foam Ear tips fits SHURE, Westone, Etymotic and other brands In-Ear Earphones. Proprio per questo mi chiedevo se c'erano degli standard o meno... altrimenti è un casino capire cosa può e cosa non può andare (tenendo conto che difficilmente i rivenditori proveranno tutte le IEM sul mercato per fare una tabella di compatibilità).
ultima questione, riguarda una domanda che avevo fatto nel vecchio thread prima che lo chiudessero: LINK QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35184729&postcount=13391). (Preciso che queste cuffie hanno un'impedenza di 13 Ohm e una sensibilità di 115dB)
Rainy nights
19-05-2011, 18:25
si mi sono spiegato male (al solito)... intendevo dire che una volta sporcate non si possono pulire, a differenza dei gommini in silicone che si possono lavare :D
Per i gommini, non parlavo dei comply ma parlavo in generale! Ad esempio ho visto quelli della shure (pa910 - black olives) e nell'inserzione leggo: Foam Ear tips fits SHURE, Westone, Etymotic and other brands In-Ear Earphones. Proprio per questo mi chiedevo se c'erano degli standard o meno... altrimenti è un casino capire cosa può e cosa non può andare (tenendo conto che difficilmente i rivenditori proveranno tutte le IEM sul mercato per fare una tabella di compatibilità).
ultima questione, riguarda una domanda che avevo fatto nel vecchio thread prima che lo chiudessero: LINK QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35184729&postcount=13391). (Preciso che queste cuffie hanno un'impedenza di 13 Ohm e una sensibilità di 115dB)
I comply li puoi lavare, ma la loro vita media è molto breve (se paragonata a quella degli inserti in silicone che virtualmente sono indistruttibili). :D
Appunto per aiutarti con i gommini mi dovresti dire quale delle due UE 5 che ho nominato è la tua, come hai letto il riferimento per me è quello della comply: in base a quello ti posso dire quali sono adatti e quali no :sofico:
Per la domanda che poni, io direi che ce ne vuole per sfondare dei driver. Questo non significa che sia una cosa improbabile, ma quanto meno la reputo una possibilità remota fino a che i volumi impostati siano "umani".
Certo è che se mandi a fondo scala un Rocoo A con una RE252 dubito possa arrivare sana, così come Dfkt ha fatto fuori un paio di triple driver con dei test via scheda audio a volume pieno. Sono eventi rari insomma, da cercare con il lanternino. Almeno spero... :|
Immortal
19-05-2011, 18:48
I comply li puoi lavare, ma la loro vita media è molto breve (se paragonata a quella degli inserti in silicone che virtualmente sono indistruttibili). :D
Appunto per aiutarti con i gommini mi dovresti dire quale delle due UE 5 che ho nominato è la tua, come hai letto il riferimento per me è quello della comply: in base a quello ti posso dire quali sono adatti e quali no :sofico:
Per la domanda che poni, io direi che ce ne vuole per sfondare dei driver. Questo non significa che sia una cosa improbabile, ma quanto meno la reputo una possibilità remota fino a che i volumi impostati siano "umani".
Certo è che se mandi a fondo scala un Rocoo A con una RE252 dubito possa arrivare sana, così come Dfkt ha fatto fuori un paio di triple driver con dei test via scheda audio a volume pieno. Sono eventi rari insomma, da cercare con il lanternino. Almeno spero... :|
grazie per le risposte e per la disponibilità :D
le mie sono le super fi 5, non le pro e nemmeno le EB. Solo che le mie sono la rev 2 e quindi non sono come le superfi 5 della foto nel sito complyfoam (che hanno come ricambio le t-400), ma sono identiche alle UE 600 (pare da quel che ho letto che le 600 siano proprio le superfi 5 rev 2 rinominate) e quindi con ricambio t-200!
Rainy nights
19-05-2011, 19:34
grazie per le risposte e per la disponibilità :D
le mie sono le super fi 5, non le pro e nemmeno le EB. Solo che le mie sono la rev 2 e quindi non sono come le superfi 5 della foto nel sito complyfoam (che hanno come ricambio le t-400), ma sono identiche alle UE 600 (pare da quel che ho letto che le 600 siano proprio le superfi 5 rev 2 rinominate) e quindi con ricambio t-200!
http://www.head-fi.org/forum/thread/348371/new-and-improved-ultimate-ears-super-fi-5-v2-0-huge-sound-in-a-tiny-package
Eccole... Hanno il canale delle vecchie E2c della shure, quindi quasi nulla di quello in vendita ora va bene. Ibridi sony inclusi :stordita:
Se vuoi provare a cercare su ebay metti come chiave di ricerca: Shure e2c o etymotic ER-6 :)
complimenti per l'immenso lavoro, posso dire giusto la mia opinione molto rapida su 2 cuffie economiche, le meelec m6 e le soundmagic pl21;
le M6, di cui c'è una review non positivissima, invece a me vanno molto molto bene, purtroppo però a due condizioni: cambiare gli eartips e ogliere il memory wire, fatte queste due cose suonano veramente diverse un'altra cosa, ottime ovviamente per chi ama i bassi, meno per gli altri.....
Le pl21 sono ancora più economiche, fatte discretamente bene, un buon basso ma mi hanno lasciato indifferente, cedute alla ragazza che si trova bene:D
Mentre attendo l'arrivo delle PL30 ho comprato delle Memorex EC-25 a pochi soldi (8€) da ricordi mediastore.
Devo dire che sono rimasto piacevolmente sorpreso...sarà il mio orecchio poco critico!
Ma mi conviene fare il burn-in anche di un prodotto del genere?
Immortal
19-05-2011, 19:49
http://www.head-fi.org/forum/thread/348371/new-and-improved-ultimate-ears-super-fi-5-v2-0-huge-sound-in-a-tiny-package
Eccole... Hanno il canale delle vecchie E2c della shure, quindi quasi nulla di quello in vendita ora va bene. Ibridi sony inclusi :stordita:
Se vuoi provare a cercare su ebay metti come chiave di ricerca: Shure e2c o etymotic ER-6 :)
:ave: :ave: :ave: :ave:
grazie mille! avevo cercato ma avevo trovato un altro thread... ora questo me lo leggo tutto! grazie mille :cincin:
Mentre attendo l'arrivo delle PL30 ho comprato delle Memorex EC-25 a pochi soldi (8€) da ricordi mediastore.
Devo dire che sono rimasto piacevolmente sorpreso...sarà il mio orecchio poco critico!
Ma mi conviene fare il burn-in anche di un prodotto del genere?
Io avevo sentito che quanto più "scadente" è il prodotto tanto meno è necessario, poi chissà
Rainy nights
19-05-2011, 22:49
Io avevo sentito che quanto più "scadente" è il prodotto tanto meno è necessario, poi chissà
In realtà i driver dinamici quelli sono. Se si riserva il rodaggio alle dinamiche da 300 euro non vedo perché negarlo a quelle da 8: tanto non cambia una-quasi-emerita-cippa nella grande maggioranza dei casi :sofico:
In realtà i driver dinamici quelli sono. Se si riserva il rodaggio alle dinamiche da 300 euro non vedo perché negarlo a quelle da 8: tanto non cambia una-quasi-emerita-cippa nella grande maggioranza dei casi :sofico:
un prodotto da 8€ ha un "driver dinamico"?!?!?
Rainy nights
19-05-2011, 23:19
un prodotto da 8€ ha un "driver dinamico"?!?!?
:D A meno che non abbia dentro il niente può essere solo una dinamica. Le bilanciate costano troppo per poter essere vendute a 8 euro.
Rainy nights
19-05-2011, 23:24
grazie per le risposte e per la disponibilità :D
le mie sono le super fi 5, non le pro e nemmeno le EB. Solo che le mie sono la rev 2 e quindi non sono come le superfi 5 della foto nel sito complyfoam (che hanno come ricambio le t-400), ma sono identiche alle UE 600 (pare da quel che ho letto che le 600 siano proprio le superfi 5 rev 2 rinominate) e quindi con ricambio t-200!
Dalla regia (rera :O ) mi fanno notare che hai comprato delle bilanciate, il rodaggio non serve proprio per niente quindi risparmia tempo. :O
Immortal
20-05-2011, 10:42
Dalla regia (rera :O ) mi fanno notare che hai comprato delle bilanciate, il rodaggio non serve proprio per niente quindi risparmia tempo. :O
ehm... adesso mi tocca ri-riempirti di domande :D
per quanto riguarda il rodaggio mi sono basato molto su questa review LINK (http://anythingbutipod.com/2008/12/ultimate-ears-superfi-5-aka-new-version-or-v2-review/) scritta da un utente di head-fi dove si legge As strange as it seems, the Super.Fi’s armature drivers need some time to settle down (or “burn in”, as some people like to call it). I was honestly shocked how muddy and clogged they sounded right out of the box, but they got better over time – a lot better.
e per questo mi ero spinto a farlo pure io... essendo poi le mie prime in-ear "serie" non volevo rischiare di rovinarle già dai primi minuti di ascolto :p
Cmq leggendo il thread di head-fi che mi hai linkato, mi accorgo che i comply che usano loro sono i t-400 (compatibili con molti più modelli) e non i t-200 come inizialmente detto. Nell'elenco di compatibilità dei t-400 leggo pure le ep-630... così prendo dei vecchi gommini delle ep-630 e provo a metterli sulle UE: come diametro ci siamo, si incastrano giusti, ma sono corti! la gomma finisce dove termina la plastica della in-ear, mentre con i gommini UE ho almeno 2-3 mm di sporgenza... :stordita:
Me la metto via che le black olives non andranno? :muro:
ps. per quanto riguarda la prima pagina... potresti aggiungere una brevissima descrizione della differenza tra le IEM ad armatura bilanciata e le dinamiche?
pps. sempre riguardo alla prima pagina, avevo trovato questo LINK (http://jlabaudio.com/test_tracks.php) dove ci sono alcuni tipi di canzone per testare le cuffie.. dall'alto della tua lunga esperienza nel campo potresti indicare quali, secondo te, sono le migliori canzoni per apprezzare alti/medi/bassi/dinamica/soundstage/ecc? :sofico:
come sempre, grazie infinite :)
Rainy nights
20-05-2011, 10:51
ehm... adesso mi tocca ri-riempirti di domande :D
per quanto riguarda il rodaggio mi sono basato molto su questa review LINK (http://anythingbutipod.com/2008/12/ultimate-ears-superfi-5-aka-new-version-or-v2-review/) scritta da un utente di head-fi dove si legge
e per questo mi ero spinto a farlo pure io... essendo poi le mie prime in-ear "serie" non volevo rischiare di rovinarle già dai primi minuti di ascolto :p
Cmq leggendo il thread di head-fi che mi hai linkato, mi accorgo che i comply che usano loro sono i t-400 (compatibili con molti più modelli) e non i t-200 come inizialmente detto. Nell'elenco di compatibilità dei t-400 leggo pure le ep-630... così prendo dei vecchi gommini delle ep-630 e provo a metterli sulle UE: come diametro ci siamo, si incastrano giusti, ma sono corti! la gomma finisce dove termina la plastica della in-ear, mentre con i gommini UE ho almeno 2-3 mm di sporgenza... :stordita:
Me la metto via che le black olives non andranno? :muro:
ps. per quanto riguarda la prima pagina... potresti aggiungere una brevissima descrizione della differenza tra le IEM ad armatura bilanciata e le dinamiche?
pps. sempre riguardo alla prima pagina, avevo trovato questo LINK (http://jlabaudio.com/test_tracks.php) dove ci sono alcuni tipi di canzone per testare le cuffie.. dall'alto della tua lunga esperienza nel campo potresti indicare quali, secondo te, sono le migliori canzoni per apprezzare alti/medi/bassi/dinamica/soundstage/ecc? :sofico:
come sempre, grazie infinite :)
Lascia stare DFKT :asd:
Il rodaggio sulle bilanciate lo puoi anche fare, ma qui davvero entra in gioco la magia vista la conformazione dei driver.
Per le richieste, vedrò di trovare buone spiegazioni per le tecnologie adoperate, ma saranno in inglese. :)
Idem per la questione "canzoni da test"; sono nel 3d apposito aperto da Ale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2166507
ilpicchio
20-05-2011, 14:29
Una domanda: i files audio da usare per il rodaggio degli auricolari sono gli stessi che si possono usare anche per delle cuffie da casa o si devono usare suoni/rumori/frequenze diversi ?
archigius
20-05-2011, 15:45
Ciao Rainy e complimenti per il lavorone.
Sulle Q-Jays ti segnalo questa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2312388&highlight=Jays
Inoltre fra gli auricolari si potrebbe inserire la categoria clip-on, con le Yuin G2A:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2070292&highlight=Yuin
e le mitiche Koss KSC-75. Riguardo a queste ultime non so se esista una recensione, ma volendo se ne può fare una, visto che trattasi di uno degli auricolari col miglior rapporto qualità/prezzo in commercio.
caurusapulus
20-05-2011, 16:32
Una domanda: i files audio da usare per il rodaggio degli auricolari sono gli stessi che si possono usare anche per delle cuffie da casa o si devono usare suoni/rumori/frequenze diversi ?
Gli stessi :)
francescoparenti
20-05-2011, 16:33
Buonasera a tutti,
vi scrivo per un consiglio.
Attualmente posseggo un lettore YP-P3
con auricolari in-ear sennheiser cx300.
Ho deciso di migliorare il lettore acquistando un cowon j3.
Il consiglio che vi chiedo è quali auricolari potrei acquistare
per fare un buon salto di qualità?
sempre sennheiser? AKD? Bose?
accetto piacevolmente i vostri consigli.
grazie, buona serata
miriddin
20-05-2011, 16:39
Il consiglio che vi chiedo è quali auricolari potrei acquistare
per fare un buon salto di qualità?
sempre sennheiser? AKD? Bose?
accetto piacevolmente i vostri consigli.
grazie, buona serata
Per poterti dare delle indicazioni anche solo di massima, ritengo indispensabile conoscere che tipo di resa preferisci, se sei interessato ad una resa lineare che abbia tutte le frequenza ben rappresentate o se preferisci avere,ad esempio, una delle frequenze più in evidenza.
L'altro criterio da seguire sarebbe fornire un budget di massima per poter restringere il campo.
Rainy nights
20-05-2011, 16:44
Una domanda: i files audio da usare per il rodaggio degli auricolari sono gli stessi che si possono usare anche per delle cuffie da casa o si devono usare suoni/rumori/frequenze diversi ?
Usa quel che vuoi, è ininfluente. Il rodaggio come lo fai lo fai, se non lo fai tra l'altro non muore nessuno e probabilmente non te ne accorgeresti nemmeno.
Ciao Rainy e complimenti per il lavorone.
Sulle Q-Jays ti segnalo questa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2312388&highlight=Jays
Inoltre fra gli auricolari si potrebbe inserire la categoria clip-on, con le Yuin G2A:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2070292&highlight=Yuin
e le mitiche Koss KSC-75. Riguardo a queste ultime non so se esista una recensione, ma volendo se ne può fare una, visto che trattasi di uno degli auricolari col miglior rapporto qualità/prezzo in commercio.
Faaaatto. Per le koss io non so, ancora non tornano sulla memoria inglese e non le ho :sofico:
archigius
20-05-2011, 16:52
Per le koss io non so, ancora non tornano sulla memoria inglese e non le ho :sofico:
Io si. :Prrr:
La scriverei pure io, ma al momento proprio non ho tempo e non vorrei fare una cosa raffazzonata.
francescoparenti
20-05-2011, 17:04
miriddin intanto grazie della risposta.
hai ragione. specifico meglio.
TIPO MUSICA ASCOLTATA:
musica classica
DISPONIBILITA BUDGET.
fino a 100/150 euro.
disponibile comunque ad investire.
miriddin
20-05-2011, 17:21
miriddin intanto grazie della risposta.
hai ragione. specifico meglio.
TIPO MUSICA ASCOLTATA:
musica classica
DISPONIBILITA BUDGET.
fino a 100/150 euro.
disponibile comunque ad investire.
In quella fascia di prezzo io ti direi subito:"Phonak Audèo PFE 112", ma con la certezza di essere del tutto "parziale", considerando che sono i miei auricolari preferiti in assoluto!:O :D Anche in considerazione della versatilità data dalla doppia serie di filtri in dotazione e dalla possibilità di montare anche il terzo tipo in dotazione al modello inferiore, le 012.
Per darti delle alternative, considererei anche le Panasonic "Zirconia" RP-HJE900, le Hifiman RE252 o 262 e, poco più in alto di prezzo, le Sennheiser IE8.
Heilà nuovo thread, super aggiornato. :cool:
Complimentoni Rainy , eccellente lavoro :sofico:
magisterarus
20-05-2011, 17:33
In quella fascia di prezzo io ti direi subito:"Phonak Audèo PFE 112", ma con la certezza di essere del tutto "parziale", considerando che sono i miei auricolari preferiti in assoluto!:O :D Anche in considerazione della versatilità data dalla doppia serie di filtri in dotazione e dalla possibilità di montare anche il terzo tipo in dotazione al modello inferiore, le 012.
Per darti delle alternative, considererei anche le Panasonic "Zirconia" RP-HJE900, le Hifiman RE252 o 262 e, poco più in alto di prezzo, le Sennheiser IE8.
Nella stessa fascia di prezzo, prenderei in considerazione anche le nuove VSonic GR07, anche se attualmente sono "out of stock".
marco_182
20-05-2011, 20:48
Non ho fatto a meno di prendere per la seconda volta le Sony MDR-EX35LP.
Stavolta nere :D
Non so come mai ma sono le mie preferite in assoluto sopratutto per il prezzo.
Vi riporto qualche dato se qualcuno fosse interessato ad una cuffia (sopratutto per i bassi) al prezzo di 20 euro:
http://www.bitpoint.it/img_art/1178_1.jpg
Tipo: chiuso dinamico
Unità pilota: 9 mm, tipo a cupola (CCAW)
Potenza: 100 mW
Impedenza: 16 Ohm a 1 kHz
Sensibilità: 100 dB/mW
Risposta in frequenza: 6-23.000 Hz
Cavo: circa 1,2 metri con jack da 3,5 mm placcato in oro
In dotazione: 3 protezioni degli auricolari (2 piccole, 2 medie e 2 grandi), in più 1 dispositivo di regolazione del cavo, che permettere di avvolgerlo senza sfilarlo e senza intaccare l'estetica (nella foto in alto a destra)
Optional acquistabili: protezioni SS (super small, rosse)
Direi che come cuffia per conoscere il mondo delle in-ear e per chi apprezza parecchio i bassi caldi e potenti e gli alti non gracchianti ma brillanti, è un ottima soluzione!
Io per ora proseguirò con queste per molto!!
TheSansaFuzeMaster
20-05-2011, 23:07
Visto che ero indeciso su che cuffie comprare mi sono fatto un pò di giri nei negozi ed ho deciso di comprare delle splendide Sony MDR-EX50LP, costano solo 20 euro ma secondo me li valgono tutti!
Hanno bassi molto presenti, medi e alti chiari :D
Molto buone a mio parere :)
Non ho fatto a meno di prendere per la seconda volta le Sony MDR-EX35LP.
Stavolta nere :D
Non so come mai ma sono le mie preferite in assoluto sopratutto per il prezzo.
Vi riporto qualche dato se qualcuno fosse interessato ad una cuffia (sopratutto per i bassi) al prezzo di 20 euro:
http://www.bitpoint.it/img_art/1178_1.jpg
Tipo: chiuso dinamico
Unità pilota: 9 mm, tipo a cupola (CCAW)
Potenza: 100 mW
Impedenza: 16 Ohm a 1 kHz
Sensibilità: 100 dB/mW
Risposta in frequenza: 6-23.000 Hz
Cavo: circa 1,2 metri con jack da 3,5 mm placcato in oro
In dotazione: 3 protezioni degli auricolari (2 piccole, 2 medie e 2 grandi), in più 1 dispositivo di regolazione del cavo, che permettere di avvolgerlo senza sfilarlo e senza intaccare l'estetica (nella foto in alto a destra)
Optional acquistabili: protezioni SS (super small, rosse)
Direi che come cuffia per conoscere il mondo delle in-ear e per chi apprezza parecchio i bassi caldi e potenti e gli alti non gracchianti ma brillanti, è un ottima soluzione!
Io per ora proseguirò con queste per molto!!
Scusa ma questo dispositivo regolazione cavi serve a non farli aggrovigliare quando si ripongono?
Perché é una cosa abbastanza utile per me, odio dover spicciare tutto ogni volta che devo usarle! :)
ventofreddo
21-05-2011, 13:03
Guardando un po' in giro ho letto buone cose su questo modello da 79 euro...
http://www.moshimonde.com/productDetail.aspx?group=27
Che ne pensate? Qualcuno ha avuto l'occasione di provarle?
Sinceramente non sono mai andato oltre alle cuffie base fornite con l'IPOD ma ora sono davvero stufo ...75 euro per delle cuffie, per me, sono un enormità ma se ne vale la pena allora sarò felice di spenderli vista la mia passione per la musica ;)
Ascolto un po' di tutto ma soprattutto indie/post rock, classica ed elettronica quindi mi spiacerebbe ritrovarmi con un paio di cuffie che riproduce in maniera ottima un tipo di musica ma ne svaluti un altra quindi ogni consiglio è ben accetto :)
marco_182
21-05-2011, 14:36
Scusa ma questo dispositivo regolazione cavi serve a non farli aggrovigliare quando si ripongono?
Perché é una cosa abbastanza utile per me, odio dover spicciare tutto ogni volta che devo usarle! :)
In sostanza serve per regolarne la lunghezza durante l'uso, ma nessuno ti vieta di avvolgere tutto il cavo e così avere quindi la possibilità di riporle ;)
... piano piano, sono finalmente riuscito a "raccimolare" spiccoli per fare il grande acquisto: Sennheiser IE8!!!
Essendo passando un po' di tempo, sono ancora consigliatissime come auricolari? (ricordo che le utilizzerò su un Creative Zen Micro 4 GB e su un iPhone 3GS 16 GB).
Attendo vostre nuove prima di procedere con l'ordine.
Ciao
magisterarus
22-05-2011, 09:29
... piano piano, sono finalmente riuscito a "raccimolare" spiccoli per fare il grande acquisto: Sennheiser IE8!!!
Essendo passando un po' di tempo, sono ancora consigliatissime come auricolari? (ricordo che le utilizzerò su un Creative Zen Micro 4 GB e su un iPhone 3GS 16 GB).
Attendo vostre nuove prima di procedere con l'ordine.
Ciao
Vai tranquillo, credo che nessuno dei possessori si sia pentito dell'acquisto! :)
miriddin
22-05-2011, 09:47
:)
Ciao!
Come vanno le Baby Stax? Fatta la mod?
umbi1988
22-05-2011, 15:13
Ragazzi chiedo un consiglio a voi che ne sapete :D
Voglio cambiare le cuffie del mio nuovo ipod nano 6th e sono indeciso tra 2 modelli: sennheiser cx300 II e AKG 370...
Voi tra i 2 quale pensate sia il migliore...?
Grazie!! ;)
Immortal
22-05-2011, 18:24
riguardo ai comply foams per le UE super fi 5...(che non ho ancora capito se hanno i t-400 o i t-200, visto che su head-fi parlano dei 400 ma non mi torna..), allego questa foto:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/th_20110522192055__DSC8912.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110522192055__DSC8912.jpg)
in un auricolare il comply foam in dotazione, nell'altro un gommino delle ep-630 (in-ear compatibili con i comply t-400)..e come vedete il gommino delle ep630 è molto più corto... :confused:
Se vai sul sito del produttore: http://www.complyfoam.com/ hai un comodissimo selettore che ti permette di vedere quali sono i foam compatibili con i tuoi auricolari senza impazzire con misurazioni o foto :)
magisterarus
22-05-2011, 19:01
riguardo ai comply foams per le UE super fi 5...(che non ho ancora capito se hanno i t-400 o i t-200, visto che su head-fi parlano dei 400 ma non mi torna..), allego questa foto:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/th_20110522192055__DSC8912.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110522192055__DSC8912.jpg)
in un auricolare il comply foam in dotazione, nell'altro un gommino delle ep-630 (in-ear compatibili con i comply t-400)..e come vedete il gommino delle ep630 è molto più corto... :confused:
E' perfettamente normale, i Comply sono circa 3 mm più alti degli inserti di silicone standard.
Non c'è alcun dubbio che quelli adatti alle tue iem siano i T-400:
http://www.complyfoam.com/categories/Brand/Ultimate-Ears%E2%84%A2/Super.Fi-5%28vi%29/
Rainy nights
22-05-2011, 19:40
Se vai sul sito del produttore: http://www.complyfoam.com/ hai un comodissimo selettore che ti permette di vedere quali sono i foam compatibili con i tuoi auricolari senza impazzire con misurazioni o foto :)
Anche nel secondo post del 3d si vede ... E gli avevo già detto che sono i serie T (Tx-Ts-S) 400 :O
Immortal
22-05-2011, 21:53
si ma ci sono alcune cose che non mi tornano...
le mie sono le super fi 5, non le pro e nemmeno le EB. Solo che le mie sono la rev 2 e quindi non sono come le superfi 5 della foto nel sito complyfoam (che hanno come ricambio le t-400), ma sono identiche alle UE 600 (pare da quel che ho letto che le 600 siano proprio le superfi 5 rev 2 rinominate) e quindi con ricambio t-200!
http://www.head-fi.org/forum/thread/348371/new-and-improved-ultimate-ears-super-fi-5-v2-0-huge-sound-in-a-tiny-package
Eccole... Hanno il canale delle vecchie E2c della shure, quindi quasi nulla di quello in vendita ora va bene. Ibridi sony inclusi :stordita:
Se vuoi provare a cercare su ebay metti come chiave di ricerca: Shure e2c o etymotic ER-6 :)
Anche nel secondo post del 3d si vede ... E gli avevo già detto che sono i serie T (Tx-Ts-S) 400 :O
come hai appunto messo in prima pagina nel secondo post, le shure e2c e le ER-6 hanno come ricambio le t-200!
E' perfettamente normale, i Comply sono circa 3 mm più alti degli inserti di silicone standard.
Non c'è alcun dubbio che quelli adatti alle tue iem siano i T-400:
http://www.complyfoam.com/categories/Brand/Ultimate-Ears%E2%84%A2/Super.Fi-5%28vi%29/
Non sapevo dei 3mm in più, ma ti allego una foto con gli inserti in silicone:
http://www.audaud.com/photos/20090211180246_ultimateearsx.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/th_20110522192055__DSC8912.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110522192055__DSC8912.jpg)
come vedi la sporgenza è quasi la stessa che con i comply! Ci sarà 1mm di differenza a vantaggio per i comply.. mentre nella foto che ho messo prima con gli inserti delle ep-630 la differenza è estremamente notevole (al punto che gli inserti dell'ep630 non sono utilizzabili su queste cuffie).
Per quanto riguarda le UE Super Fi 5 rev1... purtroppo il modello è radicalmente diverso rispetto alla rev2 che ho, ma il nome è rimasto sempre quello... di conseguenza ci sono stati problemi nel distinguere le 2 IEM (infatti nel catalogo comply la foto non corrisponde alle mie IEM)
Rainy nights
22-05-2011, 22:21
Trac hai ragione, la tua non credo sia compatibile con i T400 ma con i T200 (quelli per le Shure E2c come dicevo).
http://img.photobucket.com/albums/v74/imagemonkey/hedfi/Edwood_UE_SuperFi5_v2_05.jpg
Questo canale è troppo piccolo per un T400.
moebius64
23-05-2011, 11:20
Ciao,
che in-ear consigliereste x l'uso con un Ipod Classic (32Ohm)?
Budget 25/30€, resa tipo bass ehnanced ma senza sacrificare le HF...
Grazie.
Claudio
francescoparenti
23-05-2011, 16:52
Ciao a tutti,
dopo un po' di ricerche su internet,
e in base alle vostre indicazioni,
mi sono orientato su auricolari sennheiser.
modelli: IE6, IE7 e IE8.
C'è una buona differenza di prezzo.
Come ritenete questi prodotti?
Qualcuno li ha testati?
ultima cosa: dove mi consigliate di acquistare?
Scusate mi servirebbero delle cuffie per farci un pò di tutto da ascoltare musica a vedere un film a giocare ad un videogame(le userei sia sul pc che in giro), mi interessa la qualità dell'audio rispetto a le cuffie normali(al momento uso quelle nokia) e vorrei qualche basso, quindi non ho tante pretese e ma vorrei fare un grande salto di qualità (non credo che ci voglia molto partendo da le cuffie nokia:D ) il budget è 50-60 euro.
Immortal
23-05-2011, 20:29
Trac hai ragione, la tua non credo sia compatibile con i T400 ma con i T200 (quelli per le Shure E2c come dicevo).
Questo canale è troppo piccolo per un T400.
beh l'importante è ora essere finalmente sicuri di cosa prendere.. :D
vi ringrazio nuovamente!
ps. queste sono molto bilanciate...se però trovate le fischer eterna rev1 in offerta da qualche parte ditelo che magari ci scappa la pazzia di una cuffia con dei bassi ben più marcati :D
Scusate mi servirebbero delle cuffie per farci un pò di tutto da ascoltare musica a vedere un film a giocare ad un videogame(le userei sia sul pc che in giro), mi interessa la qualità dell'audio rispetto a le cuffie normali(al momento uso quelle nokia) e vorrei qualche basso, quindi non ho tante pretese e ma vorrei fare un grande salto di qualità (non credo che ci voglia molto partendo da le cuffie nokia:D ) il budget è 50-60 euro.
Ho preso le Creative EP-830 a 40 euro, che ne dite????
gobbissimo
24-05-2011, 08:57
OTTIMO lavoro Rainy....grazie;)
Immortal
24-05-2011, 09:33
Ho preso le Creative EP-830 a 40 euro, che ne dite????
mi tocca dirti la classica cosa che non vorresti mai leggere... :D su amazon inglese si trovano a circa 20€ :stordita:
moebius64
24-05-2011, 10:58
mi tocca dirti la classica cosa che non vorresti mai leggere... :D su amazon inglese si trovano a circa 20€ :stordita:
Costo di spedizione?
Immortal
24-05-2011, 11:14
Costo di spedizione?
boh prova a guardare...le trovi a dalle 11 alle 13 sterline (in base al rivenditore di amazon)... aggiungi le spedizioni e arriverai a 20-25€ al max... ti basta fare una prova :)
moebius64
24-05-2011, 11:22
boh prova a guardare...le trovi a dalle 11 alle 13 sterline (in base al rivenditore di amazon)... aggiungi le spedizioni e arriverai a 20-25€ al max... ti basta fare una prova :)
In ogni caso bisogna registrarsi, vero? ho provato a fare un "add item" e poi un "continue checkout", ma mi chiede in ogni caso il login.
Certo che 30 € e passa di differenza con amazon.it è strano....:mbe:
Rainy nights
24-05-2011, 12:45
boh prova a guardare...le trovi a dalle 11 alle 13 sterline (in base al rivenditore di amazon)... aggiungi le spedizioni e arriverai a 20-25€ al max... ti basta fare una prova :)
Attenzione all'amazzonia inglese e ai prezzi troppo bassi, se leggete tutti i feed scoprirete perché costano così poco. ;)
Consiglio di stare attenti anche al market-place.
Ma come qualità come sono???
Tanto ormai le ho prese:D
moebius64
24-05-2011, 14:25
Attenzione all'amazzonia inglese e ai prezzi troppo bassi, se leggete tutti i feed scoprirete perché costano così poco. ;)
Consiglio di stare attenti anche al market-place.
Mi pareva strano...c'è il pacco...:muro:
moebius64
24-05-2011, 14:27
Come sono le sony mdr ex35 (o 50)?
Segnalo le akg K309, rapporto qualità prezzo ottimo, le ho trovate a 9€ :)
Ma come qualità come sono???
Tanto ormai le ho prese:D
Allora????:D
Rainy nights
25-05-2011, 11:05
Segnalo le akg K309, rapporto qualità prezzo ottimo, le ho trovate a 9€ :)
Bene, le segnalo al primo post. Grazie. :D
Allora????:D
Allora ce lo dici tu con i tuoi commenti appena ti arrivano :O
Io non mi sono mai curata delle dinamiche creative :)
Mi pareva strano...c'è il pacco...:muro:
Eh sì.
Come sono le sony mdr ex35 (o 50)?
Sembrano convenienti, ma non le conosco:
http://www.head-fi.org/products/sony-mdr-ex35lp-vb-ex-style-headphones-with-deep-bass-sound-violet-blue
Salve a tutti
Sono un po' di giorni che leggo con grande interesse tutte le discussioni riguardo le in-ear consolidando la mia convinzione di non capirne NIENTE :muro:
Attualmente vorrei poter trovare un sostituto alle mie Sennheiser CX 400 II, di cui devo dire sono molto soddisfatto ma che sono state un po' "azzoppate" dall'uso quotidiano (son 3 anni ormai che mi seguono un po' dappertutto).
Tornando alla mia profonda incompetenza mi farebbe davver bene un consiglio su cosa acquistare come sostituto secondo i parametri:
- Mi piacciono i bassi belli robusti
- Adopero un iPod nano touch 16 Gb senza amplificatori
- Ascolto moltissimi generi (Beethoven, Chopin così come TwoFingers, Justice, Eminem, Pantera, Pino Daniele, Queen, Nick Drake etc etc).
- La qualità media dei miei file è: formato mp3 bitrate 128 (ergo "spazzatura")
- Budget: fino a 60-70 euro (non escludo di accoppiare un amplificatorino).
In definitiva mi piacerebbe qualcosa che, pur a fronte di una qualità schifosa del file, possa dare buone soddisfazioni su tutto lo spettro con particolare efficacia dei bassi. :mc:
Vi ringrazio tutti già solo per il tempo che v'ho fatto perdere a leggermi :)
Alla prox
M.
Rainy nights
25-05-2011, 13:39
Salve a tutti
Sono un po' di giorni che leggo con grande interesse tutte le discussioni riguardo le in-ear consolidando la mia convinzione di non capirne NIENTE :muro:
Attualmente vorrei poter trovare un sostituto alle mie Sennheiser CX 400 II, di cui devo dire sono molto soddisfatto ma che sono state un po' "azzoppate" dall'uso quotidiano (son 3 anni ormai che mi seguono un po' dappertutto).
Tornando alla mia profonda incompetenza mi farebbe davver bene un consiglio su cosa acquistare come sostituto secondo i parametri:
- Mi piacciono i bassi belli robusti
- Adopero un iPod nano touch 16 Gb senza amplificatori
- Ascolto moltissimi generi (Beethoven, Chopin così come TwoFingers, Justice, Eminem, Pantera, Pino Daniele, Queen, Nick Drake etc etc).
- La qualità media dei miei file è: formato mp3 bitrate 128 (ergo "spazzatura")
- Budget: fino a 60-70 euro (non escludo di accoppiare un amplificatorino).
In definitiva mi piacerebbe qualcosa che, pur a fronte di una qualità schifosa del file, possa dare buone soddisfazioni su tutto lo spettro con particolare efficacia dei bassi. :mc:
Vi ringrazio tutti già solo per il tempo che v'ho fatto perdere a leggermi :)
Alla prox
M.
:) Prendi un paio di SoundMAGIC PL21 al prezzo più basso possibile. Spendere 70 euro per delle Eterna e sentirle suonare male con quei file è un delitto.
PS: l'amp non ti serve, ti serve solo perdere un paio di giorni a convertire tutti i tuoi CD in un buon formato. Spiace proprio sottolineare come l'mp3 128 sia un disastro cosmico, ben lontano dal concetto di musica.
:) Prendi un paio di SoundMAGIC PL21 al prezzo più basso possibile. Spendere 70 euro per delle Eterna e sentirle suonare male con quei file è un delitto.
Molte grazie per la celerissima risposta :D
Mi orienterò su queste PL21.
Se posso approfittare del tuo tempo: è il formato mp3 ad essere "squalificante" o semplicemente il bitrate?? L'opzione file/bitrate ottimale per poter sfruttare cuffiette di qualità su iPod quale potrebbe essere?
ti ringrazio ancora ed alla prossima
M.
kikkuzzo92
25-05-2011, 14:27
mi si sono appena rotte le mie SONY MDR-E818LP, pagate ben 7 euro e durate un anno, suonano bene ma l'unico sconveniente è che sono un po grosse e non sono comodissime (all'inizio mi facevano addiritura male).
ora devo comprarne nuove ma il mio budget non si alza molto, 20 euro, cosa mi consigliate? ho visto che consigliate le Sound Magic PL 30, ma visto che ormai non sono nuovissime volevo chedervi se sono effettivamente ancora le migliori.
mi interesserebbero dei bei bassi e che il volume sia bello alto
DrKranio
25-05-2011, 17:35
Salve a tutti, vi scrivo perché dopo aver letto i topic riguardanti le discussioni sugli auricolari (non lo ho spulciato tutto lo ammetto) volevo chiedervi un consiglio su due tipologie diverse di auricolari.
La prima è di tipo sportivo, cercherei unpaio di auricolari con archetto da usare per fare running, vorrei spendere il meno possibile mantenendo una media qualità e un buon bilanciamento di tutte el frequenze, lo usere con lettori mp3 credo di bassa qualità tipo cellulare o affini con mp3.
La seconda vorrei un paio di auricolari (non so se in ear o classici) da utilizzare per ascltare l ipod classic, spesa massima diciamo 30 - 50 euro. Questi lo verrei invece di buona qualità e bilanciamento nel caso volessi ascoltare audio looseless.
Grazie
moebius64
26-05-2011, 08:57
...è il formato mp3 ad essere "squalificante" o semplicemente il bitrate?? L'opzione file/bitrate ottimale per poter sfruttare cuffiette di qualità su iPod quale potrebbe essere?
Apple Lossless (m4a):D
Piuttosto, visto che mi sto indirizzando verso un classic, la differenza di impedenza (classic=32, sony =16 ohm) può portare a problemi con il lettore o è solo una questione di volume??
francescoparenti
26-05-2011, 10:21
saluti a tutti,
da abbinare al cowon j3,
per ascolto musica classica,
ho pensato di orientarmi su sennheiser.
(attualmente posseggo le cx300).
pensavo a:
IE6
IE7
IE8
che ne pensate?
dove mi consigliate eventualmente di acquistare?
vale la pena investire una cifra importante su auricolari in-ear o a quel punto conviene passare alle cuffie classiche?
grazie!
Apple Lossless (m4a):D
M4A su dispositivi apple identifica sia ALAC (lossless) che AAC (lossy), quindi si deve sempre controllare. Io sul mio iPhone 4 uso AAC 256 KB/s.
_Grave_Digger_
26-05-2011, 14:04
Ciao a tutti, devo comprare delle cuffie nuove perché mi si sono rotte le mie ...
In precedenza avevo delle AKG 330 che ho adorato, bei bassi e alti non troppo invadenti, ma uno dei due driver mi ha abbandonato dopo un anno, ho preso in sostituzione delle sony scrause da 19€ con l'intenzione di tenerle solo come cosa transitoria, ma un mese e mi hanno abbandonato, anche se avrei vouto buttarle comunque visto che facevano abbastanza schifo come qualità del suono.
Io avrei bisogno di cuffie In-ear che siano decisamente isolanti e che siano leggere perché le uso soprattutto all'esterno e per andare a correre, vorrei anche che la qualità sia più che buona.
Il mio lettore mp3 è un samsung YP-R0 e l'80% dei miei file sono FLAC come tipologia di musica un po' di tutto, hard rock ed elettronica principalmente.
Il mio budget è inferiore ai 100€ ... più inferiore è meglio è ...
Girando un po' ho trovato le sennheiser CX300, le CX400 e le CX500 le IE sono un po' fuori budget ...
Prendere di nuovoAKG di nuovo le 330 o le 370 che però mi sembrano uguali ...
Ero curioso di provare le Klipsch o le Byerdynamc, ma non saprei quali ...
qualcuno sa consigliarmi qualcosa?
Grazie a tutti in anticipo ...
La qualità costruttiva
A parte pochi e rari casi (Fischer Eterna, Serie Shure) la qualità costruttiva delle in ear è media e non particolarmente buona. Chi decide di spendere per la prima volta una cifra consistente dovrà anche imparare a curare le cuffiette, non è raro che uno dei due driver smetta di funzionare per incuria. Una custodia è d’obbligo, per quei produttori che non la prevedano dovrete necessariamente ovviare.
Un asterisco indica le cuffiette che, per il loro prezzo di listino, si sono distinte per qualità audio e per questo sono raccomandate sia su Hwupgrade che su Head-fi.
Troppo tardi, ecco quello che è successo 2 giorni fa alle mie RE0 :doh: :(
Pensavo di sostituirle con le Hippo VB che mi sembra possano avvicinarsi come qualità del suono.
Cosa ne dite?
Su Jaben è il posto corretto dove acquistarle?
Grazie per le risposte ;)
Rainy nights
27-05-2011, 00:27
Troppo tardi, ecco quello che è successo 2 giorni fa alle mie RE0 :doh: :(
Pensavo di sostituirle con le Hippo VB che mi sembra possano avvicinarsi come qualità del suono.
Cosa ne dite?
Su Jaben è il posto corretto dove acquistarle?
Grazie per le risposte ;)
Solo da jaben sono vendute, ma ti consiglio anche di pensare alle REZero di cui si parla un gran bene su headFi. :)
Solo da jaben sono vendute, ma ti consiglio anche di pensare alle REZero di cui si parla un gran bene su headFi. :)
Ammazza che velocità di risposta :sofico:
Ok, ci faccio un pensierino, ma ammetto che una delle ragioni che mi indirizzerebbero verso le hippo, sono la tua dettagliata positiva recensione ed il fatto che nel precedente topic non hai mai smesso di parlarne bene.
Grazie ancora cmq :mano:
francescoparenti
27-05-2011, 11:40
ciao a tutti,
oltre agli auricolari sennheiser IE8 sulle quali sono orientato,
ho dato un'occhiata anche alle cuffie classiche HD800...
che ne pensate nello specifico?
E quali sono i vantaggi/svantaggi nell'acquistare auricolari in.ear rispetto a delle cuffie classiche?
sono paragonabili le due tipologie?
grazie, buona giornata
caurusapulus
27-05-2011, 13:48
ciao a tutti,
oltre agli auricolari sennheiser IE8 sulle quali sono orientato,
ho dato un'occhiata anche alle cuffie classiche HD800...
che ne pensate nello specifico?
E quali sono i vantaggi/svantaggi nell'acquistare auricolari in.ear rispetto a delle cuffie classiche?
sono paragonabili le due tipologie?
grazie, buona giornata
Chiedi nel thread delle cuffie, qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1915313 ;)
francescoparenti
27-05-2011, 14:09
ok, chiederò nel thread nelle cuffie...
hai visto mai che mi diranno "chiedi nel thread degli auricolari"...
credo che per chiedere un confronto tra due argomenti,
forse possa andar bene rivolgere la domanda su entrambi i thread...
ma magari sbaglio... :)
kikkuzzo92
28-05-2011, 17:50
ragazzi, meglio le Sennheiser CX 300 o le soundmagic pl30? da quel che ho capito le pl30 sono migliori per tutto ma non per i bassi che non sono il massimo...
Qualche consiglio per il running.
Tra queste Sennheiser (http://www.sennheiser.com/sennheiser/home_en.nsf/root/private_headphones_sport-line) le migliori mi sembrano le CX 680 Sports. ;)
Rainy nights
31-05-2011, 18:54
ragazzi, meglio le Sennheiser CX 300 o le soundmagic pl30? da quel che ho capito le pl30 sono migliori per tutto ma non per i bassi che non sono il massimo...
Sono in uscita le Soundmagic E10, stay tuned ;)
kikkuzzo92
31-05-2011, 20:02
Sono in uscita le Soundmagic E10, stay tuned ;)
ma chissà quanto costeranno... a me servono delle cuffie dei buoni bassi... ora sono incerto tra soundmagic pl30 le sennheiser cx300 o cx400 e le akg K340
cosa mi consigliate, priorità bassi
Rainy nights
31-05-2011, 20:16
ma chissà quanto costeranno... a me servono delle cuffie dei buoni bassi... ora sono incerto tra soundmagic pl30 le sennheiser cx300 o cx400 e le akg K340
cosa mi consigliate, priorità bassi
Una trentina di euro. Se vuoi solo bassi le cx300 non andranno male.
Slevin86
01-06-2011, 09:38
salve a tutti, cercavo un topic simile dedicato alle cuffie (non auricolari per intenderci, quelle enormi che coprono completamente le orecchie) ma non lo trovo... in tal caso provo a chiedere qui :)
ho un ipod nano penultima generazione (audio bassissimo :( ) e vorrei prendere qualcosa di decente, budget di 50 euro più o meno...
consigli?
caurusapulus
01-06-2011, 09:40
Chiedi nel thread delle cuffie, qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1915313 ;)
salve a tutti, cercavo un topic simile dedicato alle cuffie (non auricolari per intenderci, quelle enormi che coprono completamente le orecchie) ma non lo trovo... in tal caso provo a chiedere qui :)
ho un ipod nano penultima generazione (audio bassissimo :( ) e vorrei prendere qualcosa di decente, budget di 50 euro più o meno...
consigli?
Bastava leggere qualche post più sopra :p
ri-salve a tutti
Dopo aver ordinato le Pl-21 come consigliatomi ero desideroso di provare, con file adatti, le Fisher Eterna. Dove potrei acquistarle a prezzi decenti??? Della baia non mi fido moltissimo e la nazione dell'MP4 non le ha...
Sapreste indirizzarmi?
Grazie ancora a tutti
M.
ri-salve a tutti
Dopo aver ordinato le Pl-21 come consigliatomi ero desideroso di provare, con file adatti, le Fisher Eterna. Dove potrei acquistarle a prezzi decenti??? Della baia non mi fido moltissimo e la nazione dell'MP4 non le ha...
Sapreste indirizzarmi?
Grazie ancora a tutti
M.
Prova su Zococity
Prova su Zococity
Thanks! :D :D :D
Prova su Zococity
Che è?Il sito di escort di Berlusca? :D
Che è?Il sito di escort di Berlusca? :D
no quello è Zocolocity
kikkuzzo92
01-06-2011, 14:02
Una trentina di euro. Se vuoi solo bassi le cx300 non andranno male.
mi interessano i bassi ma anche il suono in generale deve essere buono... fanno così schifo le cx300 oltre ai bassi?? quali sono le differenze principali tra le cx300 e cx400?
mi interessano i bassi ma anche il suono in generale deve essere buono... fanno così schifo le cx300 oltre ai bassi?? quali sono le differenze principali tra le cx300 e cx400?
secondo me fanno schifo anche i bassi, per quella cifra ho trovato buone le brainwavz, e sono uscite le soundmagic pl 21.
ad ogni modo per orientarsi secondo me è molto valido questo:
http://www.inearmatters.net/p/concise-iem-comparative-review.html
umbi1988
01-06-2011, 17:00
cosa ne pensate delle akg k370...? sarebbero per un ipod nano 6th gen
Rainy nights
01-06-2011, 17:56
mi interessano i bassi ma anche il suono in generale deve essere buono... fanno così schifo le cx300 oltre ai bassi?? quali sono le differenze principali tra le cx300 e cx400?
Schifo relativamente, se ci spendi 15-20 euro vanno bene; se ce ne spendi 40 no.
Per quello ti dicevo di aspettare le nuove soundmagic o buttarti su altro. :)
Per me il salto perfetto dalla cx300 (o 400 che sia) è l'hippo VB, che ne condivide la forma, o la eterna che ne richiama i bassi prorompenti.
Brutale910
01-06-2011, 17:59
ho delle she 9800, come bilanciamento mi piacciono, vorrei passare ad in ear di qualità migliore stando sui 50 euro, cosa mi consigliate?
kikkuzzo92
01-06-2011, 18:06
Schifo relativamente, se ci spendi 15-20 euro vanno bene; se ce ne spendi 40 no.
Per quello ti dicevo di aspettare le nuove soundmagic o buttarti su altro. :)
Per me il salto perfetto dalla cx300 (o 400 che sia) è l'hippo VB, che ne condivide la forma, o la eterna che ne richiama i bassi prorompenti.
ho trovato le cx400 su ebay dal regno unito a 25 euro comprese le spese di spedizione (credo siano originali dato il feedback è 99% positivo)
ma queste nuove soundmagic e10 come saranno? si sa già qualcosa? i bassi saranno migliori delle pl30?
Rainy nights
01-06-2011, 18:27
ho delle she 9800, come bilanciamento mi piacciono, vorrei passare ad in ear di qualità migliore stando sui 50 euro, cosa mi consigliate?
Per migliorare veramente 50 euro non bastano ;)
Sia per eterna che hippo infatti ci vogliono una sessantina di euro abbondanti. Consiglio di tenerti le 9800 fino a che durano :D
ho trovato le cx400 su ebay dal regno unito a 25 euro comprese le spese di spedizione (credo siano originali dato il feedback è 99% positivo)
ma queste nuove soundmagic e10 come saranno? si sa già qualcosa? i bassi saranno migliori delle pl30?
Lascia perdere, è un terno al lotto.
Le E10 sono in produzione e promettono buoni bassi, ma se hai fretta non ti consiglio di aspettare il mio eventuale parere :)
kikkuzzo92
02-06-2011, 12:53
Lascia perdere, è un terno al lotto.
Le E10 sono in produzione e promettono buoni bassi, ma se hai fretta non ti consiglio di aspettare il mio eventuale parere :)
probabilmente proverò a prendere le sennheiser cx400 II, se le e10 costeranno 35 euro come dici te, fai 40 con le spese di spedizione, il mio budget di 25 euro non basterebbe :D
Rainy nights
02-06-2011, 12:57
probabilmente proverò a prendere le sennheiser cx400 II, se le e10 costeranno 35 euro come dici te, fai 40 con le spese di spedizione, il mio budget di 25 euro non basterebbe :D
Dove prendi le sennh a quel prezzo? Niente Ebay e niente Amazon (a quel prezzo) ovviamente. ;)
Il prezzo più basso è di circa 45 euro spedite da miamemoria.
kikkuzzo92
02-06-2011, 17:53
Dove prendi le sennh a quel prezzo? Niente Ebay e niente Amazon (a quel prezzo) ovviamente. ;)
Il prezzo più basso è di circa 45 euro spedite da miamemoria.
cosa è miamemoria? sto cercando su google ma non trovo niente...
Rainy nights
02-06-2011, 18:01
Edita, non puoi mettere link singoli commerciali. Come ti ho scritto prima, io su ebay non ci comprerei le sennheiser sottocosto nemmeno sotto tortura perché in giro si vedono una marea di falsi.
Il negozio che le vende a un prezzo onesto ( 45 euro e sono out of stock) è mymemory. Il link non lo posso mettere, lo trovi googlando.
Resta inteso che per 45 euro io non le consiglio, ci sono le eterna a poco più.
kikkuzzo92
02-06-2011, 18:06
Edita, non puoi mettere link singoli commerciali. Come ti ho scritto prima, io su ebay non ci comprerei le sennheiser sottocosto nemmeno sotto tortura perché in giro si vedono una marea di falsi.
Il negozio che le vende a un prezzo onesto ( 45 euro e sono out of stock) è mymemory. Il link non lo posso mettere, lo trovi googlando.
Resta inteso che per 45 euro io non le consiglio, ci sono le eterna a poco più.
grazie, trovato... per ebay non so perchè ne ha vendute 36 e il feedback è sempre positivo, diamine, uno l'avrebbe detto che non erano originali... spero... comunque ora ci penso, al massimo da pixmania vendono le soundmagic pl30 a 18 euro+4 di spedizione... te le hai mai provate? i bassi sono così schifosi?
Rainy nights
02-06-2011, 18:52
grazie, trovato... per ebay non so perchè ne ha vendute 36 e il feedback è sempre positivo, diamine, uno l'avrebbe detto che non erano originali... spero... comunque ora ci penso, al massimo da pixmania vendono le soundmagic pl30 a 18 euro+4 di spedizione... te le hai mai provate? i bassi sono così schifosi?
Le ho recensite per prima:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1982291
kikkuzzo92
02-06-2011, 22:52
Le ho recensite per prima:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1982291
mi sono quasi convinto a prendere le soundmagic, una cosa, la potenza dell'audio come è? io avevo delle Sony MDR-E818LP ed erano belle potenti. lo sono anche le soundmagic pl30? non so se centra ma uso un nokia 5800 xpress music per ascoltare la musica.
Rainy nights
02-06-2011, 23:50
mi sono quasi convinto a prendere le soundmagic, una cosa, la potenza dell'audio come è? io avevo delle Sony MDR-E818LP ed erano belle potenti. lo sono anche le soundmagic pl30? non so se centra ma uso un nokia 5800 xpress music per ascoltare la musica.
Se cerchi i bassi pesanti pensa alle soundmagic PL21, non PL30.
kikkuzzo92
03-06-2011, 09:50
come sono le Beat By Dr.Dre Tour? le ho trovate a 25 euro su ebay e esteticamente sono stupende... come suono? SU internet non ho trovato una bella recensione...
poi non ho trovato le PL21 ma le MP che sono uguali, vero? cambiano solo per il microfono
consiglio spassionato lasciate perdere ebay per quanto riguarda le cuffie.
Rainy nights
03-06-2011, 12:35
come sono le Beat By Dr.Dre Tour? le ho trovate a 25 euro su ebay e esteticamente sono stupende... come suono? SU internet non ho trovato una bella recensione...
poi non ho trovato le PL21 ma le MP che sono uguali, vero? cambiano solo per il microfono
:doh: Se costano 140 euro su amazon, secondo te come sono quelle su ebay???
Per le PL21 ti metto diversi link (questo è consentito), scegline uno:
http://www.focalprice.com/EP147B/Genuine_Sound_Magic_PL21_Professional_35mm_InEar_Headphone_Black.html
- http://www.houseofdap.com/soundmagic-pl21-in-earphones-black.html
- http://mp4nation.net/catalog/index.php?main_page=product_info&products_id=384
consiglio spassionato lasciate perdere ebay per quanto riguarda le cuffie.
Già, diglielo anche tu. :muro:
Buon pomeriggio a tutti
Avendo un po' di tempo stavo avidamente leggendo tutte le recensioni, con annessi pareri, che sono disponibili in questo 3ad. Saltellando tra qui è head-fi ho capito che una delle cose che mi piacerebbe di più in un paio di cuffiette è un soundstage capace di "proiettarmi" nell'ambiente più consono al genere musicale (come ho letto in una recensione delle EarSonics SM3). Volendo focalizzarsi su questo parametro su cosa potrei orientarmi con budget fino a 100 euro?
Grazie tante e un :D a tutti
p.s. grazie a voi sono passato quasi completamente a musica in formato alac! :)
Rainy nights
03-06-2011, 15:51
Buon pomeriggio a tutti
Avendo un po' di tempo stavo avidamente leggendo tutte le recensioni, con annessi pareri, che sono disponibili in questo 3ad. Saltellando tra qui è head-fi ho capito che una delle cose che mi piacerebbe di più in un paio di cuffiette è un soundstage capace di "proiettarmi" nell'ambiente più consono al genere musicale (come ho letto in una recensione delle EarSonics SM3). Volendo focalizzarsi su questo parametro su cosa potrei orientarmi con budget fino a 100 euro?
Grazie tante e un :D a tutti
p.s. grazie a voi sono passato quasi completamente a musica in formato alac! :)
Per headstage molto buono (decisamente ottimo per la fascia di prezzo) c'è la RE262, ma dipende da che lettore hai (leggiti la recensione nel 3d ufficiale e considera bene l'impedenza) e costa sui 100 euro spedita.
Per headstage molto buono (decisamente ottimo per la fascia di prezzo) c'è la RE262, ma dipende da che lettore hai (leggiti la recensione nel 3d ufficiale e considera bene l'impedenza) e costa sui 100 euro spedita.
Grazie della dritta Rainy Nights!
Io ho un iPod nano touch che sicuramente non brilla per il "volume". Sarebbe necessario un amplificatore?
Ancora grazie :D
M.
magisterarus
03-06-2011, 17:00
Buon pomeriggio a tutti
Avendo un po' di tempo stavo avidamente leggendo tutte le recensioni, con annessi pareri, che sono disponibili in questo 3ad. Saltellando tra qui è head-fi ho capito che una delle cose che mi piacerebbe di più in un paio di cuffiette è un soundstage capace di "proiettarmi" nell'ambiente più consono al genere musicale (come ho letto in una recensione delle EarSonics SM3). Volendo focalizzarsi su questo parametro su cosa potrei orientarmi con budget fino a 100 euro?
Grazie tante e un :D a tutti
p.s. grazie a voi sono passato quasi completamente a musica in formato alac! :)
Per poco più del tuo budget (100 sterline spedite) potresti valutare le Panasonic RP-HJE900 Zirconia , decisamente ottime riguardo soundstage, immagine stereofonica, separazione e definizione spaziale degli strumenti.
Tra l'altro, hanno un'ottima qualità costruttiva e dispongono di cavo rimovibile e sostituibile.
kikkuzzo92
03-06-2011, 17:15
Già, diglielo anche tu. :muro:
HAHAH :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :D
comunque mi sono deciso, prendo le:
soundmagic pl21
ora vedo un po da dove mi conviene ordinarle :D
ps. evidenziare lo spoiler per leggere
Rainy nights
03-06-2011, 17:25
Grazie della dritta Rainy Nights!
Io ho un iPod nano touch che sicuramente non brilla per il "volume". Sarebbe necessario un amplificatore?
Ancora grazie :D
M.
Lascia perdere le RE262 allora. Segui il consiglio di magister ;)
kikkuzzo92
03-06-2011, 17:47
http://www.focalprice.com/EP147B/Genuine_Sound_Magic_PL21_Professional_35mm_InEar_Headphone_Black.html
- http://www.houseofdap.com/soundmagic-pl21-in-earphones-black.html
- http://mp4nation.net/catalog/index.php?main_page=product_info&products_id=384
sto guardando un po i siti e ho visto che da http://www.houseofdap.com/ si risparmia un po, con la spedizione Hong Kong Register Air Mail $5.50 quanto ci metterebbe più o meno?
da http://www.focalprice.com sarebbero 16 dollari di spedizione quindi niente...
per http://mp4nation.net sinceramente non risco a capire a quanto ammontano le spese di spedizione...
magisterarus
03-06-2011, 17:54
sto guardando un po i siti e ho visto che da http://www.houseofdap.com/ si risparmia un po, con la spedizione Hong Kong Register Air Mail $5.50 quanto ci metterebbe più o meno?
Dalle 3 alle 4 settimane, in genere.
Rainy nights
03-06-2011, 17:56
sto guardando un po i siti e ho visto che da http://www.houseofdap.com/ si risparmia un po, con la spedizione Hong Kong Register Air Mail $5.50 quanto ci metterebbe più o meno?
da http://www.focalprice.com sarebbero 16 dollari di spedizione quindi niente...
per http://mp4nation.net sinceramente non risco a capire a quanto ammontano le spese di spedizione...
La registrata costa 1,70 dollari; per mp4 credo sia inclusa nel prezzo.
kikkuzzo92
03-06-2011, 17:59
Dalle 3 alle 4 settimane, in genere.
mmmm, un po troppo, mi sa che me le prendo da pixmania le MP21 a 23 euro. 25 con le spedizioni (siamo in due persone a fare l'ordine)
l'unica differenza è solo quella del microfono vero? per il suono sono identiche?
La registrata costa 1,70 dollari; per mp4 credo sia inclusa nel prezzo.
haaa, posso usare anche la Register Airmail (0 USD & 7-15 business days)
se i giorni che indica sono corretti mi sa che li prendo da quel sito
sto guardando un po il sito, ma mi sembra un po una cinesata? posso fidarmi dell'originalita delle cuffie?
ps. :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
vegetagt
04-06-2011, 09:47
Salve a tutti, premetto che vengo dal mondo delle cuffie... adesso per esigenze particolare dovrei passare agli auricolari In-Ear , ho notato che non vi è traccia dei modelli creative alla quale io sarei più orientato perché essendo di facile reperibilità.. (sito creative..), cosa mi consigliate ? budget sotto i 75€ musica che ascolto preferibilmente pop/dance rigorosamente in flac o comunque lossless, ascolto della musica al momento esclusivamente con Sound Blaster X-Fi Surround 5.1 Pro (USB) dal notebook.
Grazie mille a tutti.
miriddin
04-06-2011, 11:00
Per poco più del tuo budget (100 sterline spedite) potresti valutare le Panasonic RP-HJE900 Zirconia...
Diavolo tentatore! :ahahah: :grrr: :D :p
Vabbè, confesso! Ho preso le Zirconia!:read: :)
P.S.: Lo spirito è forte, ma le... "orecchie" sono deboli! :O
P.P.S: speriamo che non ci mettano tre mesi ad arrivare come scritto sul sito! :cry:
Rainy nights
04-06-2011, 11:13
mmmm, un po troppo, mi sa che me le prendo da pixmania le MP21 a 23 euro. 25 con le spedizioni (siamo in due persone a fare l'ordine)
l'unica differenza è solo quella del microfono vero? per il suono sono identiche?
haaa, posso usare anche la Register Airmail (0 USD & 7-15 business days)
se i giorni che indica sono corretti mi sa che li prendo da quel sito
sto guardando un po il sito, ma mi sembra un po una cinesata? posso fidarmi dell'originalita delle cuffie?
ps. :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Solo per le Soundmagic, il capoccia ha confermato che sono originali. :D
Salve a tutti, premetto che vengo dal mondo delle cuffie... adesso per esigenze particolare dovrei passare agli auricolari In-Ear , ho notato che non vi è traccia dei modelli creative alla quale io sarei più orientato perché essendo di facile reperibilità.. (sito creative..), cosa mi consigliate ? budget sotto i 75€ musica che ascolto preferibilmente pop/dance rigorosamente in flac o comunque lossless, ascolto della musica al momento esclusivamente con Sound Blaster X-Fi Surround 5.1 Pro (USB) dal notebook.
Grazie mille a tutti.
Creative? Niente di interessante.
Diavolo tentatore! :ahahah: :grrr: :D :p
Vabbè, confesso! Ho preso le Zirconia!:read: :)
P.S.: Lo spirito è forte, ma le... "orecchie" sono deboli! :O
P.P.S: speriamo che non ci mettano tre mesi ad arrivare come scritto sul sito! :cry:
Guarda, sinceramente spero che ti vada meglio che a me.
Ho 2 pacchi bloccati in dogana, non appena vedono una merceologia diversa dalle solite non sapendo come comportarsi fermano il tutto.
Uno dei 2 molto probabilmente lo perdero' :rolleyes:
miriddin
04-06-2011, 11:47
Guarda, sinceramente spero che ti vada meglio che a me.
Ho 2 pacchi bloccati in dogana, non appena vedono una merceologia diversa dalle solite non sapendo come comportarsi fermano il tutto.
Uno dei 2 molto probabilmente lo perdero' :rolleyes:
Mi dispiace di saperlo! Comunque, in un caso analogo, a me avevano addebitato una cifra enorme su di un acquisto come spese di importazione, basandosi sul valore merceologico in Italia di quanto acquistato. Ho risolto mandando loro la documentazione della transazione PayPal e ribadendo che potevano esclusivamente calcolare le tasse sulla cifra da me spesa (ad essere pignoli, dovrebbero calcolarla sul valore pagato al netto delle spese di spedizione!).
Riguardo al mio acquisto, non ci sono problemi; le ho prese su Amazon UK! ;)
kikkuzzo92
04-06-2011, 13:53
Solo per le Soundmagic, il capoccia ha confermato che sono originali. :D
ordinate!!!
le ho prese da con spedizioni gratuite... ora aspettiamo e speriamo non fermino in dogana il pacco :D :D
Rainy nights
04-06-2011, 14:38
ordinate!!!
le ho prese da blabla con spedizioni gratuite... ora aspettiamo e speriamo non fermino in dogana il pacco :D :D
Leva il link diretto :doh:
Te lo avevo già detto, è contro regolamento metterne uno solo :muro:
Ciao ragazzi, mi date un consiglio per un paio di auricolari da abbinare al sansa clip +? Budget sui 30 euro, suono equilibrato, ascolto un po' di tutto tranne house et similia. Possibilmente che si possano trovare su amazon uk, magari se qualcuno le ha già acquistate lì ancora meglio (c'è il clip plus da 8 giga ad un prezzaccio, magari a qualcuno può interessare).
miriddin
04-06-2011, 15:27
I miei Ampli
iBasso D12 Anaconda
FiiO E12 DIY Limited
Cayin C5
SoundBlaster E5
iBasso D-Zero
FiiO E11K
Meier Audio Corda
TRASAM HA2+
Little Bear B-1
Topping NX1
FiiO E6
Brainwavz AP001
Musical Fidelity V-Can
Dayton Audio DTA-100a
magisterarus
04-06-2011, 16:40
Diavolo tentatore! :ahahah: :grrr: :D :p
Vabbè, confesso! Ho preso le Zirconia!:read: :)
P.S.: Lo spirito è forte, ma le... "orecchie" sono deboli! :O
P.P.S: speriamo che non ci mettano tre mesi ad arrivare come scritto sul sito! :cry:
Non avevo fatto caso alla disponibilità... Comunque, un ottimo acquisto a quel prezzo, considerando quanto costano altrove! :D
kikkuzzo92
04-06-2011, 18:07
Leva il link diretto :doh:
Te lo avevo già detto, è contro regolamento metterne uno solo :muro:
:doh: :doh: :muro: :muro: :doh: :doh: :muro: :muro:
come farei senza di te :D :D
bigshaft
05-06-2011, 21:39
Ciao ragazzi, non so se questa è la sezione adatta, ma dato che mi avete sempre dato ottimi consigli mi affido a voi. In poche parole posseggo delle Sennheiser IE8, mi trovo da dio però vorrei aggiungere un altro pizzico di qualità d'ascolto comprando dei gommini della Comply Foam di cui tanto ho sentito parlare bene per la loro qualità. Il mio dubbio è il seguente, non so che taglia scegliere, è vero, c'è la possibilità di farsi recapitare a casa 3 paia per ogni misura, però sinceramente non per fare il taccagno, ma preferisco avere 3 paia che userò anzichè 1 su 3. Come unico punto di riferimento che posso dare e che attualmente uso i gommini in dotazione delle Sennheiser IE8, precisamente quelli evidenziati in questa foto http://imageshack.us/photo/my-images/853/tips2.jpg/ .Detto questo, che taglia mi consigliate di scegliere?. Grazie a tutti in anticipo
PS approfitto per chiedervi, sul sito sono disponibili 3 modelli T-500/TS-500/TX-500 che differenza ci sono tra di loro a parte il prezzo?
Di solito i gommini medi vanno bene più o meno a tutti. Infatti sono quelli che includono come "sample" nella maggior parte delle cuffie.. li ho trovato nelle UE, PFE...
Se non sbaglio i TX sono quelli che hanno il filtro integrato (wax-guard).
Salve a tutti; è un bel po che non seguo il mercato, da quando ho preso le Super.fi.
ora però avrei un problemino, siccome uso ancora spesso le mie fidate CX300 prese ormai nel lontano 2006 e che il loro filo da un po di tempo è diventato appiccicoso e unto da fare schifo:stordita: mi sono messo alla ricerca di un paio di cuffie che non costasse più di 30-40€ massimo e che avesse la medesima qualità sonora unita a dei bassi potenti.
Secondo voi c'è qualcosa di migliore uscito nel frattempo o è meglio prendere le CX300 II ?
Le Super.Fi EB sono ottime ma sono un po troppo ingombranti e certe volte preferisco avere delle cuffiette meno "visibili" e che non sbattano alle alette dei sedili del treno sfondandomi i timpani:fagiano:
Come fonte audio utilizzo un iPod Touch 2g e di recente uno Shuffle.
Come caratteristiche dovrebbero isolare molto bene dal rumore dato che ascolto il 99% delle volte la musica sul treno e, d'estate, coi finestrini aperti il rumore è molto forte e dovrebbero essere anche "belle" esteticamente:D
Come ultima domanda; sapete mica dove trovare il cavo di ricambio per le Super.Fi?:stordita:
Diavolo tentatore! :ahahah: :grrr: :D :p
Vabbè, confesso! Ho preso le Zirconia!:read: :)
P.S.: Lo spirito è forte, ma le... "orecchie" sono deboli! :O
P.P.S: speriamo che non ci mettano tre mesi ad arrivare come scritto sul sito! :cry:
E siamo in due :D
Mi associo alla speranza di consegna lesta (il mio estimated è tra fine giugno e prima decade di luglio ARGH!)
Un grazie come sempre a tutti per i consigli
D.
Rainy nights
06-06-2011, 12:30
Salve a tutti; è un bel po che non seguo il mercato, da quando ho preso le Super.fi.
ora però avrei un problemino, siccome uso ancora spesso le mie fidate CX300 prese ormai nel lontano 2006 e che il loro filo da un po di tempo è diventato appiccicoso e unto da fare schifo:stordita: mi sono messo alla ricerca di un paio di cuffie che non costasse più di 30-40€ massimo e che avesse la medesima qualità sonora unita a dei bassi potenti.
Secondo voi c'è qualcosa di migliore uscito nel frattempo o è meglio prendere le CX300 II ?
Le Super.Fi EB sono ottime ma sono un po troppo ingombranti e certe volte preferisco avere delle cuffiette meno "visibili" e che non sbattano alle alette dei sedili del treno sfondandomi i timpani:fagiano:
Come fonte audio utilizzo un iPod Touch 2g e di recente uno Shuffle.
Come caratteristiche dovrebbero isolare molto bene dal rumore dato che ascolto il 99% delle volte la musica sul treno e, d'estate, coi finestrini aperti il rumore è molto forte e dovrebbero essere anche "belle" esteticamente:D
Come ultima domanda; sapete mica dove trovare il cavo di ricambio per le Super.Fi?:stordita:
:D Praticamente oggi è tutto "meglio" delle povere cx300.
Per le eterna non ti basta il budget, per le hippo e le M2 idem, direi che puoi aspettare l'uscita delle E10 e sperare con me che siano all'altezza delle (alte) aspettative.
Per il resto, se hai le EB non capisco perché prendere qualcosa che sulla carta risulterebbe peggiore, se vuoi qualcosa di minuscolo devi infatti spendere molto e rivolgerti alle Jays; in prima pagina trovi il link al thread ufficiale :)
:D Praticamente oggi è tutto "meglio" delle povere cx300.
Per le eterna non ti basta il budget, per le hippo e le M2 idem, direi che puoi aspettare l'uscita delle E10 e sperare con me che siano all'altezza delle (alte) aspettative.
Per il resto, se hai le EB non capisco perché prendere qualcosa che sulla carta risulterebbe peggiore, se vuoi qualcosa di minuscolo devi infatti spendere molto e rivolgerti alle Jays; in prima pagina trovi il link al thread ufficiale :)
Grazie, di che marca sarebbero le E10?
Volevo delel cuffiette più piccole perchè nel tragitto di tutti i giorni le UE sono scomode, siccome escono molto fuori dall'orecchio mi capita spesso di sbattere alle alette laterali del poggiatesta del treno e mi faccio male al timpano; non so se hai presente i treni TAF:muro:
Per quanto riguarda la qualità, lo so che sarebbero peggio così come lo sono le cx300 rispetto alle UE però bisogna tenere conto del fatto che sul treno, con tutto il rumore e il vociare che c'è anche se la cuffia non è al top la musica te la godi comunque e su questo le UE le ho notate meno isolanti delle cx300
Ciao ragazzi, non so se questa è la sezione adatta, ma dato che mi avete sempre dato ottimi consigli mi affido a voi. In poche parole posseggo delle Sennheiser IE8, mi trovo da dio però vorrei aggiungere un altro pizzico di qualità d'ascolto comprando dei gommini della Comply Foam di cui tanto ho sentito parlare bene per la loro qualità. Il mio dubbio è il seguente, non so che taglia scegliere, è vero, c'è la possibilità di farsi recapitare a casa 3 paia per ogni misura, però sinceramente non per fare il taccagno, ma preferisco avere 3 paia che userò anzichè 1 su 3. Come unico punto di riferimento che posso dare e che attualmente uso i gommini in dotazione delle Sennheiser IE8, precisamente quelli evidenziati in questa foto http://imageshack.us/photo/my-images/853/tips2.jpg/ .Detto questo, che taglia mi consigliate di scegliere?. Grazie a tutti in anticipo
PS approfitto per chiedervi, sul sito sono disponibili 3 modelli T-500/TS-500/TX-500 che differenza ci sono tra di loro a parte il prezzo?
Hai provato ad usare i biflangiati?Sono quelli della prima serie,alla sinistra di quelli che usi tu.
Grazie, di che marca sarebbero le E10?
SoundMagic :)
SoundMagic PL 30 a 17.90 euro sono un buon acquisto? Da abbinare al Clip +, ascolto un po' di tutto e anche per la visione di film. Ciao.
Rainy nights
06-06-2011, 16:14
SoundMagic PL 30 a 17.90 euro sono un buon acquisto? Da abbinare al Clip +, ascolto un po' di tutto e anche per la visione di film. Ciao.
Se spedite sì, più spedizione... Dipende.
Verrebbero 17.90 + 3.99 con la spedizione in 10 gg oppure 10.99 con spedizione in 2-3 gg. Sono indecisissimo se spendere di più per le PL 50, 45 euro da amazon uk ma non so quanto vengono le spese di spedizione. Su focalprice verrebbero 38 spedite ma arrivano? :D.
Sarebbero i miei primi auricolari di qualità e quindi mi affido completamente ai vostri pareri ;)
kikkuzzo92
06-06-2011, 22:42
Verrebbero 17.90 + 3.99 con la spedizione in 10 gg oppure 10.99 con spedizione in 2-3 gg. Sono indecisissimo se spendere di più per le PL 50, 45 euro da amazon uk ma non so quanto vengono le spese di spedizione. Su focalprice verrebbero 38 spedite ma arrivano? :D.
Sarebbero i miei primi auricolari di qualità e quindi mi affido completamente ai vostri pareri ;)
io ho appena ordinato da focalprice, dovrebbero arrivare dopo un mesetto circa (speriamo), comunque se spendi più di 20 dollari non paghi le spedizioni, almeno, io non le ho pagate...
moebius64
07-06-2011, 11:27
Segnalo le Sony MDR EX50PL
trovate a 19€, hanno una resa a mio avviso molto efficace sui bassi, pur non perdendo alcunché alle medie e alte frequenze. Testate su Ipod Classic con vario tipo di musica, da Beatles a Police (ottima la resa sopratutto del mitico charleston dell'altrettanto mitico Copeland...) passando per ACDC/YES .Buona fattura tipica sony, confezione con cuffie e due inserti aggiuntivi.
Lo so che la domanda è già stata fatta nel vecchio thread, abbiate pazienza...ma su "prezzofocale" le Ie8 si trovano a un prezzo decisamente basso. Sono conscio del rischio fake su ebay e amazzone, mentre su focalprice? qualcuno sa darmi una spiegazione? rainy?:stordita:
Lo so che la domanda è già stata fatta nel vecchio thread, abbiate pazienza...ma su "prezzofocale" le Ie8 si trovano a un prezzo decisamente basso. Sono conscio del rischio fake su ebay e amazzone, mentre su focalprice? qualcuno sa darmi una spiegazione? rainy?:stordita:
Secondo te si possono portare a casa le Ie8 originali a 55 $ ??
Ma quando mai....:stordita:
Hai ragione, poi c'è anche un thread su head-fi.org che descrive i falsi diabolici delle Ie8. Veramente ben fatti, chissà quanta gente le ha comprate e le crede autentiche. Sarei curioso di sapere anche come suonano.
Hai ragione, poi c'è anche un thread su head-fi.org che descrive i falsi diabolici delle Ie8. Veramente ben fatti, chissà quanta gente le ha comprate e le crede autentiche. Sarei curioso di sapere anche come suonano.
Guarda, da quanto ho letto le Ie8 sono ottime Iem, orientate sui bassi, ma necessitano di un rodaggio per dare il meglio di se'.
Se alla cifra che costerebbero su focalprice, ci aggiungi qualcosa, puoi prendere delle Eterna ( magari V.1 ) ad esempio, ma non solo.
Purtroppo non ne ho ascoltate altre con bassi in primo piano, o meglio quelle ascoltate qualitativamente non reggono il paragone, quindi non posso darti alternative, ma vedrai che altri ti potranno consigliare altre opzioni :)
Sergio94
07-06-2011, 21:06
Ciao ragazzi,
mi è stato chiedo dal mod di postare qui, e quindi ecco fatto :D
Allora, mi servirebbe un consiglio per un paio di cuffie, da usare con il cellulare con brani in mp3 a 320kbps (veri, compressi da wave e flac, non presi da youtube :D )
Le caratteristiche che mi servono sono queste:
-Costino meno di 50 euro
-Siano in-ear, con buon isolamento, ma sopratutto l'audio migliore possibile a questo prezzo
-Abbiano il microfono (quello piccolissimo, col pulsante per rispondere, che c'è in tutte le cuffiette in bundle coi cellulari)
Fatemi sapere, grazie mille dell'aiuto :D
Sergio :)
Sergio94
07-06-2011, 21:29
Ragazzi, ho torvato 2 modelli interessanti:
Shure SE115m+ http://www.shure.com/europe/products/earphones-headphones/music-mobile/se115m-plus
Shure SE210m+ http://www.shure.com/americas/products/earphones-headphones/music-mobile/se210m-plus
In pratica le 2° sono quelle che ho già, identiche, solo che col microfono :doh:
Le prime costano 50 euro...
Le 210 mi piacciono un sacco, ma visto che già le ho, se devo sentire musica per bene, uso quelle col sansa clip+ e le musiche in flac e wave, per andare in giro le 115 bastano, tanto già queste costano 100 euro :rolleyes:
Solo una cosa: per 100 euro secondo voi queste 115 sono buone?
Avendo le 210 mi fido della shure, ma qualcuno di voi le ha provate? La qualità audio è molto peggiore di quella delle 210?
La cosa che mi fa arrabbiare è che le 210 costano sui 150 euro e le avevo pagate 75 in un negozio online, le 115m+ sono il modello inferiore, ma non le trovo a meno di 100, in pratica le pagherei di più :mc:
Che ne dite comunque, valgono la spesa, sono buone?
Aspetto consigli, fatemi sapere :D
Grazie mille :)
caurusapulus
08-06-2011, 08:31
Aspetto consigli, fatemi sapere :D
Grazie mille :)
Vedi anche se ti possono piacere le Klipsch S4i: http://www.klipsch.com/product/65527.18062.0.0.0/1011235/_/Image_S4i_Black_In-Ear_Headphones
francescoparenti
08-06-2011, 09:13
buongiorno a tutti,
qualcuno di voi sa darmi qualche opinione
sugli auricolari BOSE IE2 oppure le ETYMOTIC ER-4P?
(per adesso sono orientato sulle SENNHEISER IE8)
grazie, ciao
peterasr
08-06-2011, 11:31
Ragazzi, ho torvato 2 modelli interessanti:
Shure SE115m+ http://www.shure.com/europe/products/earphones-headphones/music-mobile/se115m-plus
Shure SE210m+ http://www.shure.com/americas/products/earphones-headphones/music-mobile/se210m-plus
In pratica le 2° sono quelle che ho già, identiche, solo che col microfono :doh:
Le prime costano 50 euro...
Le 210 mi piacciono un sacco, ma visto che già le ho, se devo sentire musica per bene, uso quelle col sansa clip+ e le musiche in flac e wave, per andare in giro le 115 bastano, tanto già queste costano 100 euro :rolleyes:
Solo una cosa: per 100 euro secondo voi queste 115 sono buone?
Avendo le 210 mi fido della shure, ma qualcuno di voi le ha provate? La qualità audio è molto peggiore di quella delle 210?
La cosa che mi fa arrabbiare è che le 210 costano sui 150 euro e le avevo pagate 75 in un negozio online, le 115m+ sono il modello inferiore, ma non le trovo a meno di 100, in pratica le pagherei di più :mc:
Che ne dite comunque, valgono la spesa, sono buone?
Aspetto consigli, fatemi sapere :D
Grazie mille :).
io ho le se 215 trasparenti si sentono una bomba e le ho pagate una 90ina unica cosa il cavo dietro le orecchie che è un pò scomodo ma c si abitua!!!!!ciao
Attenzione a un particolare però, le shure SE215 hanno driver dinamico mentre le SE210 sono a armatura bilanciata. La 215 non è un "upgrade" della precedente 210 ma un prodotto del tutto nuovo :)
Ecco, non ho resistito alla tentazione ed ho appena ordinato le SM PL-50 da mp4nation a 37 euro :D. Speriamo arrivino :rolleyes:
Per arrivare arrivano, almeno stando alla mia esperienza.
Non tenere il fiato, però, è probabile che ci voglia un po'. ^^
miriddin
08-06-2011, 16:41
Vabbè, confesso! Ho preso le Zirconia!:read: :)
Sembra che non sia destinato ad avere queste benedette Zirconia! :cry:
Alla fine mi è toccato annullare l'ordine a causa del comportamento incomprensibile del noto sito da cui le avevo prese!
Potrei anche accettare che dopo una settimana gli stessi auricolari costino 20 sterline in meno (nel mondo della tecnologia è anzi la norma!) ma trovo incomprensibile che, dopo avermi detto che devo aspettarmi di riceverle tra almeno due mesi e che tasserai la mai carta solo al momento della spedizione, mi venga risposto, ad esplicita domanda, che pagherò comunque il prezzo più alto! :confused: :mad:
Sembra che non sia destinato ad avere queste benedette Zirconia! :cry:
Alla fine mi è toccato annullare l'ordine a causa del comportamento incomprensibile del noto sito da cui le avevo prese!
Potrei anche accettare che dopo una settimana gli stessi auricolari costino 20 sterline in meno (nel mondo della tecnologia è anzi la norma!) ma trovo incomprensibile che, dopo avermi detto che devo aspettarmi di riceverle tra almeno due mesi e che tasserai la mai carta solo al momento della spedizione, mi venga risposto, ad esplicita domanda, che pagherò comunque il prezzo più alto! :confused: :mad:
L'arte di vendere e' paragonabile all'arte della guerra, pochi eccelgono :)
Posso capire che facciano un discorso di questo tipo : " non siamo a conoscenza quanto noi ditta potremo pagare il rifornimento, per cui ci riserviamo di comunicare il nuovo prezzo ".
Ma a quel punto non lo indichi se l'articolo e' out of stock, se invece lo scrivi devi accettare l'ordine al prezzo che scrivi.
Meglio sarebbe non permettere l'inserimento dell'ordine, se non conoscono il nuovo prezzo.
Perdere un cliente e' facilissimo, difficilissimo diventa riguadagnare la sua fiducia ( questa me la segno :stordita: ) :mbe:
dottorsqualo
08-06-2011, 22:53
ciao ragazzi,
mi occorrerebbe un piccolo consiglio sull' acquisto di un nuovo paio di cuffie,
visto che le vecchie le ho perse assieme al lettore mp3 qualche settimana fa.
Quindi nuovo lettore mp3 (samsung yp-q2) nuove cuffie!!!!!!!
ovviamente intra auricolari, budget massimo 50 euri.
Caratteristiche: buona insonorizzazione e cavo che trasmetta poco i rumori, e che suonino bene, ovviamente non sono un audiofilo e non pretendo chissacchè però anche le orecchie vogliono la loro.
Ultima piccola richiesta, ma dove consigliate di comprarle?????
nei negozi "normali" si trova ben poco ed a prezzi altini, mi sapreste dire qualche shop-online affidabile con tempi di spedizione in pochi giorni????
mi butto sull'amazzone????
grazie mille
stefano
Sergio94
09-06-2011, 06:44
.
io ho le se 215 trasparenti si sentono una bomba e le ho pagate una 90ina unica cosa il cavo dietro le orecchie che è un pò scomodo ma c si abitua!!!!!ciao
Ciao, grazie della risposta... Allora, le 215 logicamente sono una versione più nuova e migliore delle 115m, giusto?
Allora prendo le 215, si dovrebbero sentire meglio, giusto?
Le 210m le scarto, tanto in pratica le ho già, ho le 210, senza microfono, ma le cuffie sono identiche :D
Insomma, fra 115m e 215m le seconde sono migliori, no? :confused:
P.S.
Mi potresti mandare un pm dicendomi dove le hai prese?
Non le riesco a trovare... :mc:
Grazie mille ragazzi :D
Fra le due prenderei le se215m anche solamente per il cavo sostituibile
Ciao ragazzi anche io sto cercando un paio di cuffie buone con mic e controllo remoto da usare col mio cellulare android per ascoltare la musica mentre esco in bici ed altro. ma non so proprio su cosa andare, avevo visto le powerbeats ma poi ho letto che sono solo marketing e basta, giusto per farvi capire che ne so zero.
Sapete indicarmi qualche modello valido? non voglio il top del top ma qualcosa di buono al giusto prezzo, come budget non ho problemi se il prodotto vale ciò che costa, le preferire con la clip per fissarle meglio.
Grazie
Che musica ascolti? Che tipo di suono ti aspetti dalle cuffie?
Che musica ascolti? Che tipo di suono ti aspetti dalle cuffie?
principalmente ascolto rock di ogni tipo e hip-hop/rap di ogni tipo, che suono mi aspetto??non saprei come risponderti...mi piace sentire i particolari quindi un suono pulito e definito...
paco2987
09-06-2011, 12:10
Io ho preso tempo fa le sunrise xcape sw 2 e devo dire che dopo il rodaggio sono davvero fantastiche suono pulito e detragliato anche se un pò legferi i bassi ma proprio impercettibilmemte. Per il prezzo pagato valgomo ogni centesimo. Comunque fantastico la nuova versione dell' articolo!!!!!!!
peterasr
09-06-2011, 13:41
Attenzione a un particolare però, le shure SE215 hanno driver dinamico mentre le SE210 sono a armatura bilanciata. La 215 non è un "upgrade" della precedente 210 ma un prodotto del tutto nuovo :)
....e quindi tra le 2 quale è meglio?
Flamcore
10-06-2011, 14:36
Salve a tutti.
E' da un po' di tempo che sto cercando dei buoni auricolari per ascoltare musica, sia da pc, ma soprattutto da lettore mp3 (ipod nello specifico). Cerco un prodotto ovviamente tra i migliori come qualità/prezzo rimanendo in un budget di circa 50-70Euro. Purtroppo poco tempo fa ho aquistato gli Aurvana In-Ear della Creative che per carità, hanno un suono definito e preciso, ma sono monitor, cioè hanno un suono completamente Flat.
Cerco, invece, qualcosa che abbia un buon suono corposo, ma allo stesso tempo preciso.
Qualcuno può consigliarmi dei buoni auricolari su questa cifra? :D
Ciao ragazzi anche io sto cercando un paio di cuffie buone con mic e controllo remoto da usare col mio cellulare android per ascoltare la musica mentre esco in bici ed altro. ma non so proprio su cosa andare, avevo visto le powerbeats ma poi ho letto che sono solo marketing e basta, giusto per farvi capire che ne so zero.
Sapete indicarmi qualche modello valido? non voglio il top del top ma qualcosa di buono al giusto prezzo, come budget non ho problemi se il prodotto vale ciò che costa, le preferire con la clip per fissarle meglio.
Grazie
plz help! :D :D
bigshaft
11-06-2011, 14:34
Hai provato ad usare i biflangiati?Sono quelli della prima serie,alla sinistra di quelli che usi tu.
Si ho provato un po' tutti i gommini e quelli evidenziati in foto sono quelli che mi hanno soddisfatto di più dal punto di vista della comodità e dell' isolamento, secondo te allora dato che uso quella misura mi conviene ordinare la taglia media come mi ha consigliato Bambà?
Sergio94
14-06-2011, 14:40
Ragazzi,
alla fine dopo tante ricerche sono giunto alla conclusione che le Se215M sono introvabili in Italia, e dovendo fare un ordine all'estero, ho trovato un sito che insieme a queste vende anche un altro paio di cuffie, che sembrano ottime, le Sennheiser CX880i, anche queste come le SE215M hanno il microfono e il controllo remoto.
Vi linko le sennheiser
Sennheiser CX880i (http://www.sennheiser.com/sennheiser/home_en.nsf/root/private_headsets_eac_504174)
Le SE215M invece sarebbero queste, nella versione col microfono:
Shure SE215 (http://www.shure.com/americas/products/earphones-headphones/se-models/se215-sound-isolating-earphones)
Allora, le ho trovate entrambe esattamente allo stesso prezzo: 104 euro, solo che le Shure sono al prezzo loro, mentre le CX880i sono sempre a 104, ma scontate, quindi in teoria costerebbero di più.
Nella pagina del sito le Sennheiser hanno un'impedenza più alta delle SE215: 32 Ohm contro i 20 delle Shure, e una risposta in frequenza più ampia: 17Hz-23kHz contro i 22Hz-17.5kHz delle SE215...
Il fatto che le Sennheiser costino di più, insieme a queste altre 2 specifiche, mi fanno pensare che quindi siano migliori come cuffie...
Quali mi consigliate fra le due? Altra cosa: come nelle Se215, anche nelle CX880i sono inclusi dei gommini di schiuma, o li devo prendere a parte?
Grazie ragazzi, aspetto i vostri pareri così le prendo :D
Sergio :)
EDIT:
Ho trovato le CX880i a 97 euro in Italia, a questo punto le SE215M le scarto.
Una cosa: ma secondo voi vanno bene le CX880i a 97 euro, o vale la pena spendere 70 euro in più e prendere le
Sennheiser CX980i (http://www.sennheiser.com/sennheiser/home_en.nsf/root/private_headsets_eac_504697)
Valgono i soldi in più che costano, ci sarebbe un sensibile miglioramento dell'audio o non vale la pena?
Grazie ragazzi :)
Ragazzi,
alla fine dopo tante ricerche sono giunto alla conclusione che le Se215M sono introvabili in Italia, e dovendo fare un ordine all'estero, ho trovato un sito che insieme a queste vende anche un altro paio di cuffie, che sembrano ottime, le Sennheiser CX880i, anche queste come le SE215M hanno il microfono e il controllo remoto.
Vi linko le sennheiser
Sennheiser CX880i (http://www.sennheiser.com/sennheiser/home_en.nsf/root/private_headsets_eac_504174)
Le SE215M invece sarebbero queste, nella versione col microfono:
Shure SE215 (http://www.shure.com/americas/products/earphones-headphones/se-models/se215-sound-isolating-earphones)
Allora, le ho trovate entrambe esattamente allo stesso prezzo: 104 euro, solo che le Shure sono al prezzo loro, mentre le CX880i sono sempre a 104, ma scontate, quindi in teoria costerebbero di più.
Nella pagina del sito le Sennheiser hanno un'impedenza più alta delle SE215: 32 Ohm contro i 20 delle Shure, e una risposta in frequenza più ampia: 17Hz-23kHz contro i 22Hz-17.5kHz delle SE215...
Il fatto che le Sennheiser costino di più, insieme a queste altre 2 specifiche, mi fanno pensare che quindi siano migliori come cuffie...
Quali mi consigliate fra le due? Altra cosa: come nelle Se215, anche nelle CX880i sono inclusi dei gommini di schiuma, o li devo prendere a parte?
Grazie ragazzi, aspetto i vostri pareri così le prendo :D
Sergio :)
EDIT:
Ho trovato le CX880i a 97 euro in Italia, a questo punto le SE215M le scarto.
Una cosa: ma secondo voi vanno bene le CX880i a 97 euro, o vale la pena spendere 70 euro in più e prendere le
Sennheiser CX980i (http://www.sennheiser.com/sennheiser/home_en.nsf/root/private_headsets_eac_504697)
Valgono i soldi in più che costano, ci sarebbe un sensibile miglioramento dell'audio o non vale la pena?
Grazie ragazzi :)
le SHURE SE215 non hanno mic e controllo da quel che vedo...
Sergio94
14-06-2011, 15:55
Sì, sul sito non c'è, ma le ho trovate su in sito estero nella versione col microfono.
Ho letto delle recensioni sulle CX980i e dicono che suonano bene quanto le Shure SE530, che costano 400 euro...
Io le 980i le ho trovate a 170 euro, e sembrano veramente ottime: suono eccellente, materiali di qualità, resistenti...
Io prenderei quelle, come un investimento, che dite, vale la pena?
Sono buone? :)
Sì, sul sito non c'è, ma le ho trovate su in sito estero nella versione col microfono.
Ho letto delle recensioni sulle CX980i e dicono che suonano bene quanto le Shure SE530, che costano 400 euro...
Io le 980i le ho trovate a 170 euro, e sembrano veramente ottime: suono eccellente, materiali di qualità, resistenti...
Io prenderei quelle, come un investimento, che dite, vale la pena?
Sono buone? :)
170 euro per me sono troppi per un paio di cuffie in ear, a meno che tu non sia un professionista del settore e quindi l'acquisto diventa piu un investimento che un accessorio ma a quel punto saresti andato diretto su cose piu professionali e flat.
Sergio94
14-06-2011, 17:09
Guarda, il fatto è che è un regalo di compleanno, quindi sia che me ne faccio fare uno da 100 o 170 euro sempre un regalo scelgo, quindi tanto vale :D
E comunque sono uno che ci fa caso, sia alla qualità del suono che a quella delle cuffie: ho provato alcune cuffie diverse e quando ho preso le SE210 la differenza la sentivo eccome, e anche con le stesse cuffie riuscivo anche a capire se un brano era a 128kbps o se era in .flac :)
Insomma, volevo solo sapere se effettivamente c'era una differenza di suono fra le 880i e le 980i o se il prezzo era più alto solo per i materiali e per il design.
Fatemi sapere, così in caso vedo se oggi faccio l'ordine :)
Grazie ragazzi
Mi è venuta la scimmia di sostituire il cavo delle mie UE Super.Fi che ormai si sta rompendo; che ne dite di questo cavo?
NEW Furutech cables to upgrade your Ultimate Ears headphones, in stock and ready to ship..
Dramatically improves sound quality without altering original characteristics.
Furatech cables has the following features:
Bass: More solid/ powerful
Mid-frequency: Filling
High-frequency: Elegant
Perfect balance between performance and price, this cable is made with fine components such as Pailiccs 3.5mm connector, Furutech cables, 24K Gold plated (3um thickness) copper pin connectors and WBT 4% silver solder.
Each cable is hand made by professionals and tested by our in-house musician to ensure the highest quality.
Choices of Pure White, Pure Black or Red/White colours. (Please state your choice in your bid, or a random colour will be sent)
http://i755.photobucket.com/albums/xx197/crazy_kkkkk/UEW-01D.jpg
Prezzo sulle 20£, 20 giorni di attesa per le spedizioni.
ce ne sono anche altri tutti più o meno simili, tipo questo:
NEW Upgrade cables for your Ultimate Ears headphones (SF Super Fi 3, 5 Pro, 5EB, Triple Fi 10 Pro), in stock and ready to ship..
These cables are braided with 2X OFC (Oxygen-free copper) and 2X 3N Silver plated wire with a Teflon insulation. + 24K Gold plated (3um thickness) copper pin connectors and WBT 4% silver solder.
It has the best balance of Price vs Performance.
OFC cables has the characteristics of powerful bass and a filling mid frequency. However, a fine high frequency quality is also achieved in this cable by the silver plated 3M cable, making this a well balanced cable for the range of frequency.
Finally, the Belkin 3.5mm jack can ensure the lowest distortion/ noise to deliver the sound you deserve!
Each cable is hand made by professionals and tested by our in-house musician to ensure the highest quality.
Cable Length: 120cm
qualcuno di voi ha mai provato le Brainwavz Alpha?
le ho comprate con un coupon in preorder a 4 euro e spiccioli (normalmente costano 19$)
ovviamente non mi aspetto assolutamente nulla da queste cuffiette :D però per qualche euro mi è sembrato giusto comprarle :fagiano: :D
qualcuno di voi ha mai provato le Brainwavz Alpha?
le ho comprate con un coupon in preorder a 4 euro e spiccioli (normalmente costano 19$)
ovviamente non mi aspetto assolutamente nulla da queste cuffiette :D però per qualche euro mi è sembrato giusto comprarle :fagiano: :D
E invece secondo me vanno benissimo ed hai fatto un affarone.
mistertrevor
16-06-2011, 22:32
Ciao a tutti
Ho comprato delle sondmagic pl50 ed è la prima volta che compro questo tipo di auricolari, potete aiutarmi a capire qual'è il modo migliore per inserirli, a che servono i diversi inserti usciti nella confezione e se la differenza di colore (blu e rosso) servono ad indicare quale va nell'orecchio dx e quale in quello sx?
Muchas Gracias
E invece secondo me vanno benissimo ed hai fatto un affarone.
ma sicuro? sto parlando delle alpha e non proalpha! :D fosse così ben venga :D :D :D cmq grazie per la risposta ;)
cmq ho letto che hanno dei bassi molto accentuati... quello che cerco.... staremo a vedere :D
Ciao a tutti
Ho comprato delle sondmagic pl50 ed è la prima volta che compro questo tipo di auricolari, potete aiutarmi a capire qual'è il modo migliore per inserirli, a che servono i diversi inserti usciti nella confezione e se la differenza di colore (blu e rosso) servono ad indicare quale va nell'orecchio dx e quale in quello sx?
Muchas Gracias
I colori indicano a quale orecchio corrispondono, rosso al destro e blu al sinistro, in questo modo capirai che c'e' un solo modo di indossarle, cioe' con il cavo che passa sopra l'orecchio, ti consiglio di usare anche l'archetto in gomma.
Tra i vari inserti devi scegliere quelli che piu' si adattano al tuo orecchio, che ti isolino al massimo dai rumori esterni.
CIao.
Ciao a tutti :)
Avrei bisogno di un consiglio,e mi rivolgo a voi che di certo ne sapete di più in fatto di auricolari :)
Sto cercando un paio di auricolari di buona qualità,dal suono limipido e pulito e bassi corposi,da utilizzare principalmente per gaming,ascolto musica e visione film con il notebook o il desktop...il budget sarebbe di 60 euro circa (+ o -) :cool:
Non mi interessa che abbiano il microfono.
Grazie anticipatamente :)
Cari tutti
Ieri è stato un po' come Natale dato che mi sono arrivate in fila sia le PL21 (20 giorni circa) che le Zirconia. Che dire...GRAZIE ragà! Mi cambia il mondo!
Tenendo bene in conto che sono niubbissimo potrebbe essere utile una piccola review da farsi dopo ALMENO 200 ore d'ascolto?
Vi ringrazio dei consigli e alla prox
M.
miriddin
17-06-2011, 09:55
...potrebbe essere utile una piccola review da farsi dopo ALMENO 200 ore d'ascolto?
Ogni nuovo contributo è sempre gradito!:)
Rainy nights
17-06-2011, 11:21
Cari tutti
Ieri è stato un po' come Natale dato che mi sono arrivate in fila sia le PL21 (20 giorni circa) che le Zirconia. Che dire...GRAZIE ragà! Mi cambia il mondo!
Tenendo bene in conto che sono niubbissimo potrebbe essere utile una piccola review da farsi dopo ALMENO 200 ore d'ascolto?
Vi ringrazio dei consigli e alla prox
M.
Ma anche meno :D
Qua ho sotto mano un paio di E10 e so già che i cambiamenti saranno minimi a fine rodaggio (insomma tutti quei bassi non se ne andranno nemmeno affogandole nell'acido :sofico:).
mistertrevor
17-06-2011, 12:13
I colori indicano a quale orecchio corrispondono, rosso al destro e blu al sinistro, in questo modo capirai che c'e' un solo modo di indossarle, cioe' con il cavo che passa sopra l'orecchio, ti consiglio di usare anche l'archetto in gomma.
Tra i vari inserti devi scegliere quelli che piu' si adattano al tuo orecchio, che ti isolino al massimo dai rumori esterni.
CIao.
Grazie Zerotre
Figurati,
personalmente uso quelli in "spugna", anche se rendono il suono leggermente piu' cupo (per qualcuno puo' essere positivo). Complimenti a te per l'acquisto.
Ciao.
... ragazzi, qualcuno di voi ha maggiori info circa il nuovissimo modello di in-ear presentato da Creative (Aurvana In-Ear3)
Rainy nights
17-06-2011, 18:14
Sono dual balanced molto interessanti; la creative però non rilascia sample quindi è improbabile leggerne bene su head-fi.
Ti consiglio di continuare a googlare o fare una prova diretta e farci sapere :O
Ciao a tutti :)
Avrei bisogno di un consiglio,e mi rivolgo a voi che di certo ne sapete di più in fatto di auricolari :)
Sto cercando un paio di auricolari di buona qualità,dal suono limipido e pulito e bassi corposi,da utilizzare principalmente per gaming,ascolto musica e visione film con il notebook o il desktop...il budget sarebbe di 60 euro circa (+ o -) :cool:
Non mi interessa che abbiano il microfono.
Grazie anticipatamente :)
:help: :)
oibaf8711
18-06-2011, 11:55
niente Pioneer??
Mini review primo impatto RP-HJE900 Zirconia
Prima di cominciare faccio un paio di premesse. La prima è sulla mia niubbità in ambito device audio. E' solo qualche mese che sto approfondendo la questione e ho pochi riferimenti riguardo differenti prodotti, impronte sonore e rese dei vari mix auricolari/lettori/earbuds. Perdonate quindi l'eventuale eccesso d'entusiasmo ;)
La seconda (e ultima, giuro!) premessa riguarda alcune caratteristiche mie personali quanto ad udito. Anni fa (sigh!) alla visita militare mi venne riscontrato un udito un po' particolare: posso sentire fino a 5-6 Hz e oltre i 24.000 Hz. Certe considerazioni potrebbero non valere assolutamente perchè dovute a ingerenze di queste particolari frequenze in genere non udibili. Proverò con tutto me stesso a non "inquinare" i risultati ma vi prego di tenerlo da conto, nel bene e nel male :D
Passiamo al "beef" del post
Configurazione
Lettore: Apple iPod nano touch 6th
Files: da mp3 a 128 kbps a alac rippati da cd recenti, Equalizzatore in modalità "Flat"
Nessun burn-in
Package: Semplice e un po' scarno per quel che posso dire. Nella scatolina troverete le cuffie, tre paia di inserti in silicone single flange e...basta!:mbe:
Insieme alle zirconia mi sono arrivate le Soundmagic PL21 e portavano in dote tre paia di inserti in silicone, tre in "foam" e due "olive"! :eek:
Build quality: Qui cominciano le cose belle. Queste cuffiette sono dei carri armati! A confronto le altre che ho maneggiato sono dei giocattolini mentre qui è tutto robusto e "built to last". Dagli shell delle cuffiette al filo tutto è bello chunky e robusto modello Humvee dei marines! I cavetti sono sostituibili facilmente, il chè non è poco sia per gli upgrade che per la sostituzione a fine vita.
Indossabilità: E la niubbità fa capolino. Ho dovuto imparare e indossarle in modo corretto leggendo il forum. Data la loro chunkyness non sono del genere "easy slip" ma una volta inserite restano al loro posto con grande grip. Il comfort dipende molt dal tipo di gommino. Io ho a disposizione gli originali più dei triple flange (gli alberelli di natale) e ambedue non mi soddisfano del tutto. Credo che i foam siano più indicati ma non ne ho della misura giusta :cry: . Sono piuttosto pesanti e sul long run si sente un po', non eccessivamente comunque.
Bassi: Presenti in maniera giusta, ma giusta davvero in quantità e qualità. Casse, basso, contrabassi, fagotti etc sono chiari e distinti pur non rinunciando al "thump". Il dettaglio è ottimo e si possono avvertire i riverberi di primo (alle volte anche secondo) bounce. Alcune voci, vedi De Andrè, tipiche di questo registro sono calde ed avanzate nel soundstage ma mai esagerate.
Medi: un po' la cenerentola direi. Capita che certe voci, tipo de Gregori, completamente contenute nel registro vengano arretrate un po' risultande più lontane. Per gli strumenti non è così accentuato, le viole o i corni si sentono e bene ma comunque non è il loro forte. La definizione è sempre ottima ma il registro comunque rimane un po' in ombra.
Alti: Concordo in pieno con la recensione di Head-Fi: sono "snappy". Rullanti e piatti sono cristallini, le chitarre sono adamantine e le voci che spaziano in questo registro sono definite e potenti. La definizione non è da meno e vi potrete divertire a studiare il movimento delle bacchette/pedale sui charlie. Nota dolente l'hissing. Io ho under the belt una 40ina di ore d'ascolto e il rodaggio sembra attenuare quest'effetto. E' comunque dipendente dal tipo di inserto (con gli alberelli scompare quasi del tutto). Ne riparleremo comunque superate le 200 ore d'ascolto quando si saranno stabilizzate per bene.
Headstage: Io le ho prese proprio per quello. E devo ancora ringraziare chi me le ha consigliate. Non concordo con il suono "stretto e profondo" della recensione di head-fi. A me son parse subito ariose. La definizione e spazializzazione degli strumenti è ottima. Con file molto buoni si può apprezzare un effetto a 270°. Insomma dove altre cuffie riproducono "quadri", molto 2D e non molto ampie, queste sono una scenografia, 3D e davvero estese nello spazio. In registrazioni live tipo "la valigia dell'attore" ci si sente in 3a o 4a fila fronte palco sulla destra. In A Cross the universe dei Justice ci si sente nell'anello superiore di uno stadio e così via. Anche gli applausi e le grida si possono collocare con precisione nell'immagine sonora. Le registrazioni in studio vi faranno apprezzare davvero tutto il lavoro degli ingegneri del suono separando perfettamente le piste.
In sintesi? Io sono soddisfattissimo. E' stato un salto quantico rispetto a tutto quello che avevo adoperato prima per l'ascolto di musica e valgono tutto il loro prezzo. Perdonano i file di pessima qualità ma chiaramente danno il meglio con i loseless, soprattutto riguardo l'headstage.
Spero d'aver fatto cosa utile e perdonate eventuali blasfemie/baggianate :-))
Un abbraccio a tutti
M.
Mini review primo impatto RP-HJE900 Zirconia
(CUT)
Lettore: Apple iPod nano touch 6th
Files: da mp3 a 128 kbps a alac rippati da cd recenti.
Nessun burn-in
(CUT)
Complimenti per la recensione, però penso che dovresti usare una qualità maggiore perchè i 128 kbps sono un gran bel collo di bottiglia IMHO :mbe:
Complimenti per la recensione, però penso che dovresti usare una qualità maggiore perchè i 128 kbps sono un gran bel collo di bottiglia IMHO :mbe:
Ciao, grazie per i complimenti :D
Hai ragionissima sui 128 kbps, sto provvedendo a rippare di nuovo tutta la musica che ho in loseless. ;)
Grazie ancora e alla prox
M.
Rainy nights
18-06-2011, 14:32
Mini review primo impatto RP-HJE900 Zirconia
Prima di cominciare faccio un paio di premesse. La prima è sulla mia niubbità in ambito device audio. E' solo qualche mese che sto approfondendo la questione e ho pochi riferimenti riguardo differenti prodotti, impronte sonore e rese dei vari mix auricolari/lettori/earbuds. Perdonate quindi l'eventuale eccesso d'entusiasmo ;)
La seconda (e ultima, giuro!) premessa riguarda alcune caratteristiche mie personali quanto ad udito. Anni fa (sigh!) alla visita militare mi venne riscontrato un udito un po' particolare: posso sentire fino a 5-6 Hz e oltre i 24.000 Hz. Certe considerazioni potrebbero non valere assolutamente perchè dovute a ingerenze di queste particolari frequenze in genere non udibili. Proverò con tutto me stesso a non "inquinare" i risultati ma vi prego di tenerlo da conto, nel bene e nel male :D
Passiamo al "beef" del post
Configurazione
Lettore: Apple iPod nano touch 6th
Files: da mp3 a 128 kbps a alac rippati da cd recenti, Equalizzatore in modalità "Flat"
Nessun burn-in
Package: Semplice e un po' scarno per quel che posso dire. Nella scatolina troverete le cuffie, tre paia di inserti in silicone single flange e...basta!:mbe:
Insieme alle zirconia mi sono arrivate le Soundmagic PL21 e portavano in dote tre paia di inserti in silicone, tre in "foam" e due "olive"! :eek:
Build quality: Qui cominciano le cose belle. Queste cuffiette sono dei carri armati! A confronto le altre che ho maneggiato sono dei giocattolini mentre qui è tutto robusto e "built to last". Dagli shell delle cuffiette al filo tutto è bello chunky e robusto modello Humvee dei marines! I cavetti sono sostituibili facilmente, il chè non è poco sia per gli upgrade che per la sostituzione a fine vita.
Indossabilità: E la niubbità fa capolino. Ho dovuto imparare e indossarle in modo corretto leggendo il forum. Data la loro chunkyness non sono del genere "easy slip" ma una volta inserite restano al loro posto con grande grip. Il comfort dipende molt dal tipo di gommino. Io ho a disposizione gli originali più dei triple flange (gli alberelli di natale) e ambedue non mi soddisfano del tutto. Credo che i foam siano più indicati ma non ne ho della misura giusta :cry: . Sono piuttosto pesanti e sul long run si sente un po', non eccessivamente comunque.
Bassi: Presenti in maniera giusta, ma giusta davvero in quantità e qualità. Casse, basso, contrabassi, fagotti etc sono chiari e distinti pur non rinunciando al "thump". Il dettaglio è ottimo e si possono avvertire i riverberi di primo (alle volte anche secondo) bounce. Alcune voci, vedi De Andrè, tipiche di questo registro sono calde ed avanzate nel soundstage ma mai esagerate.
Medi: un po' la cenerentola direi. Capita che certe voci, tipo de Gregori, completamente contenute nel registro vengano arretrate un po' risultande più lontane. Per gli strumenti non è così accentuato, le viole o i corni si sentono e bene ma comunque non è il loro forte. La definizione è sempre ottima ma il registro comunque rimane un po' in ombra.
Alti: Concordo in pieno con la recensione di Head-Fi: sono "snappy". Rullanti e piatti sono cristallini, le chitarre sono adamantine e le voci che spaziano in questo registro sono definite e potenti. La definizione non è da meno e vi potrete divertire a studiare il movimento delle bacchette/pedale sui charlie. Nota dolente l'hissing. Io ho under the belt una 40ina di ore d'ascolto e il rodaggio sembra attenuare quest'effetto. E' comunque dipendente dal tipo di inserto (con gli alberelli scompare quasi del tutto). Ne riparleremo comunque superate le 200 ore d'ascolto quando si saranno stabilizzate per bene.
Headstage: Io le ho prese proprio per quello. E devo ancora ringraziare chi me le ha consigliate. Non concordo con il suono "stretto e profondo" della recensione di head-fi. A me son parse subito ariose. La definizione e spazializzazione degli strumenti è ottima. Con file molto buoni si può apprezzare un effetto a 270°. Insomma dove altre cuffie riproducono "quadri", molto 2D e non molto ampie, queste sono una scenografia, 3D e davvero estese nello spazio. In registrazioni live tipo "la valigia dell'attore" ci si sente in 3a o 4a fila fronte palco sulla destra. In A Cross the universe dei Justice ci si sente nell'anello superiore di uno stadio e così via. Anche gli applausi e le grida si possono collocare con precisione nell'immagine sonora. Le registrazioni in studio vi faranno apprezzare davvero tutto il lavoro degli ingegneri del suono separando perfettamente le piste.
In sintesi? Io sono soddisfattissimo. E' stato un salto quantico rispetto a tutto quello che avevo adoperato prima per l'ascolto di musica e valgono tutto il loro prezzo. Perdonano i file di pessima qualità ma chiaramente danno il meglio con i loseless, soprattutto riguardo l'headstage.
Spero d'aver fatto cosa utile e perdonate eventuali blasfemie/baggianate :-))
Un abbraccio a tutti
M.
:muro: Peccato davvero, mi sono fermata lì nella lettura perché è davvero, oggettivamente e non per mio pensiero, impossibile esprimere sensazioni definitive su un hardware (la cuffia) quando la sezione software (il file audio) non è sufficiente. Non puoi rifare il test con file audio decenti?? :cry:
PS: l'alac come lo hai settato?
PPS: quello che ho evidenziato in rosso potrebbe essere un errore della taratura dello strumento; non perché non ti creda, piuttosto perché è molto più probabile che sbaglino nel test piuttosto che il tuo orecchio abbia una conformazione anomala (si parla di anomalia quando ci si discosta da uno standard, i valori che indichi sono alquanto anomali). Parlo di statistica insomma :D.
miriddin
18-06-2011, 14:36
Ciao, grazie per i complimenti :D
Mi associo ai complimenti per la recensione ed anche per la disponibilità, visto il gran numero di persone che frequentano questi thread solo per chiedere consigli e poi spariscono! :)
Apprezzo invece molto chi come te torna e dà il proprio parere che costituisce in ogni caso un prezioso e lodevole contributo.
Ti chiederei eventualmente, se avrai tempo, di provarle anche con una fonte diversa, come un PC con programmi tipo Foobar o con un'altra fonte, per vedere se la resa ne risulta modificata.
Rainy nights
18-06-2011, 14:43
Mi associo ai complimenti per la recensione ed anche per la disponibilità, visto il gran numero di persone che frequentano questi thread solo per chiedere consigli e poi spariscono! :)
Apprezzo invece molto chi come te torna e dà il proprio parere che costituisce in ogni caso un prezioso e lodevole contributo.
Ti chiederei eventualmente, se avrai tempo, di provarle anche con una fonte diversa, come un PC con programmi tipo Foobar o con un'altra fonte, per vedere se la resa ne risulta modificata.
A proposito di foobar, ho fatto il salto finalmente abbandonando la mia vecchissima versione (quella che permette l'uso di tutti i plugin esterni) a quella più recente. Non mi trovo male per niente, ma ora che sto rodando le soundmagic sul notebook noto quanto faccia schifo l'audio di quella integrata quando uso foobar e le cuffiette :muro:
Zero voglia di capirne i motivi, sicuramente è colpa del note e non del programma. :stordita:
:muro: Peccato davvero, mi sono fermata lì nella lettura perché è davvero, oggettivamente e non per mio pensiero, impossibile esprimere sensazioni definitive su un hardware (la cuffia) quando la sezione software (il file audio) non è sufficiente. Non puoi rifare il test con file audio decenti?? :cry:
PS: l'alac come lo hai settato?
PPS: quello che ho evidenziato in rosso potrebbe essere un errore della taratura dello strumento; non perché non ti creda, piuttosto perché è molto più probabile che sbaglino nel test piuttosto che il tuo orecchio abbia una conformazione anomala (si parla di anomalia quando ci si discosta da uno standard, i valori che indichi sono alquanto anomali). Parlo di statistica insomma :D.
Ciao Rainy
Ti rispondo subito riguardo i file. Praticamente l'80% della mia audioteca è in Alac ottenuti da flac con dbPoweramp (settato con valori di default) per apple loseless. Per testare le cuffie mi sono soffermato sui file di qualità ma ho lasciato alcuni mp3 schifidi o semi-schifidi per vedere quanto le cuffiette possano "perdonare". Le considerazioni che ho messo sono tutte maturate su file loseless ;)
Riguardo alle anomalie dell'orecchio ti posso dire che i medici in caserma erano un po' straniti altrettanto :D
Mi rifecero il test due volte ma è possibilissimo che l'attrezzatura non fosse proprio al top.
Rainy nights
18-06-2011, 15:09
Ciao Rainy
Ti rispondo subito riguardo i file. Praticamente l'80% della mia audioteca è in Alac ottenuti da flac con dbPoweramp (settato con valori di default) per apple loseless. Per testare le cuffie mi sono soffermato sui file di qualità ma ho lasciato alcuni mp3 schifidi o semi-schifidi per vedere quanto le cuffiette possano "perdonare". Le considerazioni che ho messo sono tutte maturate su file loseless ;)
Riguardo alle anomalie dell'orecchio ti posso dire che i medici in caserma erano un po' straniti altrettanto :D
Mi rifecero il test due volte ma è possibilissimo che l'attrezzatura non fosse proprio al top.
:D A posto!
Mi associo ai complimenti per la recensione ed anche per la disponibilità, visto il gran numero di persone che frequentano questi thread solo per chiedere consigli e poi spariscono! :)
Apprezzo invece molto chi come te torna e dà il proprio parere che costituisce in ogni caso un prezioso e lodevole contributo.
Ti chiederei eventualmente, se avrai tempo, di provarle anche con una fonte diversa, come un PC con programmi tipo Foobar o con un'altra fonte, per vedere se la resa ne risulta modificata.
Grazie miriddin :D
Non potevo esimermi dal postare una piccola review, anche perchè le vorrei far provare a tutto il mondo ;)
Riguardo le fonti alternative tiposso dire che le ho collegate al pc... ma non lo farò mai più!!! La mia scheda audio integrata fa TALMENTE schifo che oltre a friggere sopra i 12-15 kHz anche con i flac (usando VLC) accompagna i movimenti del cursore del mouse nonchè i click con un rumorino ad alta frequenza. :eek: :cry: :help:
miriddin
18-06-2011, 15:41
...noto quanto faccia schifo l'audio di quella integrata quando uso foobar e le cuffiette :muro:
Zero voglia di capirne i motivi, sicuramente è colpa del note e non del programma. :stordita:
... le ho collegate al pc... ma non lo farò mai più!!! La mia scheda audio integrata fa TALMENTE schifo...
Purtroppo le integrate hanno i propri limiti! Stessa cosa anche per me, non ostante abbia un signor portatile con quest'unico punto debole (Santech X47)!
Come soluzione, ho preso una Indigo DJx con la quale ho risolto tutti i miei problemi, senza considerare che, grazie al bus Express Card, non ha praticamente quasi alcuna latenza!
http://www.digitaldjtips.com/wp-content/uploads/2010/06/indigo-djx-153x300.jpghttp://thumbnail.image.rakuten.co.jp/@0_mall/dj/cabinet/echo/echo-indigo-djx-c.jpg
Esiste anche il modello precedente che è comunque valido, in formato PCMCIA...
magisterarus
18-06-2011, 19:20
Mini review primo impatto RP-HJE900 Zirconia
M.
Bene, Pappt! Hai descritto molto efficacemente le tue impressioni di ascolto, che mi trovano in larga parte concorde. Mi fa particolarmente piacere che tu abbia confermato l'ottimo headstage di queste iem.
Per quanto riguarda l'hissing, fortunatamente sono poco sensibile a questo indesiderato effetto, ma - come tu stesso hai già avuto modo di osservare - pare che vada decisamente attenuandosi con l'uso.
Attenzione però nell'utilizzare inserti differenti da quelli in dotazione! Le Zirconia sono ventilate anteriormente, attraverso tre piccoli fori posti in corrispondenza della base del condotto. Assicurati che rimangano "areati". Coprendoli con inserti non idonei, ne andresti a modificare significativamente l'impronta sonora, penalizzando proprio l'headstage che tanto apprezzi.
Rainy nights
18-06-2011, 19:25
Ahia... :asd:
http://www.youtube.com/watch?v=6JILPrCHQvM
20 ohm comunque, aspetto altre news.
Ahia... :asd:
http://www.youtube.com/watch?v=6JILPrCHQvM
20 ohm comunque, aspetto altre news.
Si ma per 250 dollari me le devono pure infilare nelle orecchie quando leggo a letto prima di addormentarmi e sfilarmele quando dormo.
Rainy nights
18-06-2011, 21:11
Si ma per 250 dollari me le devono pure infilare nelle orecchie quando leggo a letto prima di addormentarmi e sfilarmele quando dormo.
:D Per me costeranno meno, anche le 262 erano date per 250 dollari ricordi??
jazzprofile
19-06-2011, 05:53
Ahia... :asd:
http://www.youtube.com/watch?v=6JILPrCHQvM
20 ohm comunque, aspetto altre news.
http://www.head-fi.org/forum/thread/558357/hifiman-re272-tony-s-review :)
http://www.head-fi.org/forum/thread/558357/hifiman-re272-tony-s-review :)
Si, lo avevo già letto, e dice che sostanzialmente la 272 è una 262 pilotabile senza amp, che però io uso per sfruttare la line out del s:flo2.
Bene, Pappt! Hai descritto molto efficacemente le tue impressioni di ascolto, che mi trovano in larga parte concorde. Mi fa particolarmente piacere che tu abbia confermato l'ottimo headstage di queste iem.
Per quanto riguarda l'hissing, fortunatamente sono poco sensibile a questo indesiderato effetto, ma - come tu stesso hai già avuto modo di osservare - pare che vada decisamente attenuandosi con l'uso.
Attenzione però nell'utilizzare inserti differenti da quelli in dotazione! Le Zirconia sono ventilate anteriormente, attraverso tre piccoli fori posti in corrispondenza della base del condotto. Assicurati che rimangano "areati". Coprendoli con inserti non idonei, ne andresti a modificare significativamente l'impronta sonora, penalizzando proprio l'headstage che tanto apprezzi.
Ciao magisterarus!
Ti ringrazio per il consiglio che mi hai dato nonchè per le buone parole riguardo alla mini review ;)
Riguardo i gommini: accidenti! Mi dai un'ulteriore dritta mica da poco! Mi vien da pensare che i foam possano calpestare il nostro beneamato headstage! Che tu sappia esistono inserti non in silicone che lasciano liberi i tre fori di ventilazione?
Ancora grazie ed alla prox!
M.
Rainy nights
19-06-2011, 10:24
http://www.head-fi.org/forum/thread/558357/hifiman-re272-tony-s-review :)
Avevo letto, avevo letto ;)
Diciamo che se il PR mi aveva detto che le avrebbero fatte alquanto diverse e poi mi trovo quella rece lo spiazzamento è assicurato.
PS: poi io e tony la vediamo all'opposto per le hifiman, per me la 252 suona meglio (nettamente) rispetto alla 262 :sofico:
Si, lo avevo già letto, e dice che sostanzialmente la 272 è una 262 pilotabile senza amp, che però io uso per sfruttare la line out del s:flo2.
Appunto, non mi torna; non vorrei che abbiano fatto questa scelta insensata visto che sono 150 ohm ma si pilotano decentemente quelli della 262.
Io tra l'altro sono tornata stabilmente alla 252 (che si sta sciupando dopo questo uso così intensivo :muro:).
Tra l'altro, chi possiede un paio di queste??
http://s.lowyat.net/uploads//attach-79/post-111979-1279355549_thumb.jpg
Sto smanettando con un Nokia 5800 nuovo nuovo (test e aggiornamenti prima di cederlo a papà) e, premettendo che come lettore è una ciofeca e mezza, ho sentore che mi siano capitate le IEM fallate :muro:
Rainy nights
19-06-2011, 10:36
Doppio scusate
Avevo letto, avevo letto ;)
Diciamo che se il PR mi aveva detto che le avrebbero fatte alquanto diverse e poi mi trovo quella rece lo spiazzamento è assicurato.
PS: poi io e tony la vediamo all'opposto per le hifiman, per me la 252 suona meglio (nettamente) rispetto alla 262 :sofico:
Appunto, non mi torna; non vorrei che abbiano fatto questa scelta insensata visto che sono 150 ohm ma si pilotano decentemente quelli della 262.
Io tra l'altro sono tornata stabilmente alla 252 (che si sta sciupando dopo questo uso così intensivo :muro:).
Tra l'altro, chi possiede un paio di queste??
http://s.lowyat.net/uploads//attach-79/post-111979-1279355549_thumb.jpg
Sto smanettando con un Nokia 5800 nuovo nuovo (test e aggiornamenti prima di cederlo a papà) e, premettendo che come lettore è una ciofeca e mezza, ho sentore che mi siano capitate le IEM fallate :muro:
Non conosco la 252, ma la 262 amplificata bene (io uso un headstage arrow) è da urlo, e visto che il mio uso è prettamente casalingo non credo che rinuncerei facilmente a questa configurazione.
Avevo letto, avevo letto ;)
Diciamo che se il PR mi aveva detto che le avrebbero fatte alquanto diverse e poi mi trovo quella rece lo spiazzamento è assicurato.
PS: poi io e tony la vediamo all'opposto per le hifiman, per me la 252 suona meglio (nettamente) rispetto alla 262 :sofico:
Appunto, non mi torna; non vorrei che abbiano fatto questa scelta insensata visto che sono 150 ohm ma si pilotano decentemente quelli della 262.
Io tra l'altro sono tornata stabilmente alla 252 (che si sta sciupando dopo questo uso così intensivo :muro:).
Tra l'altro, chi possiede un paio di queste??
http://s.lowyat.net/uploads//attach-79/post-111979-1279355549_thumb.jpg
Sto smanettando con un Nokia 5800 nuovo nuovo (test e aggiornamenti prima di cederlo a papà) e, premettendo che come lettore è una ciofeca e mezza, ho sentore che mi siano capitate le IEM fallate :muro:
le ho io, mi sono uscite con l'e72 e mai provate:D
miriddin
19-06-2011, 12:10
Tra l'altro, chi possiede un paio di queste??
Sto smanettando con un Nokia 5800 nuovo nuovo (test e aggiornamenti prima di cederlo a papà) e, premettendo che come lettore è una ciofeca e mezza, ho sentore che mi siano capitate le IEM fallate :muro:
Più che IEM fallate, ho paura che ti sia capitata la versione economica dello smartphone!:(
Il mio aveva in dotazione queste:
http://www.allaboutsymbian.com/images/features/nokia5800headphoneset.jpg
Rainy nights
19-06-2011, 12:54
Non conosco la 252, ma la 262 amplificata bene (io uso un headstage arrow) è da urlo, e visto che il mio uso è prettamente casalingo non credo che rinuncerei facilmente a questa configurazione.
Io le usavo con il little dot, visto che da un po' le cuffione le ho nella scatola ( e ora vendute tutte :D ) e confermo che sono fenomenali con il valvolare come scrissi tempo addietro.
Però le ranocchiette sono le ranocchiette, non ne potrei fare a meno :sofico:
le ho io, mi sono uscite con l'e72 e mai provate:D
Ecco, potresti provarle mica??? :flower:
Più che IEM fallate, ho paura che ti sia capitata la versione economica dello smartphone!:(
Il mio aveva in dotazione queste:
http://www.allaboutsymbian.com/images/features/nokia5800headphoneset.jpg
Allora, il telefono lo abbiamo pagato nuovo tipo 120 euro e ci sta sia ciuccio. Ha in bundle due attacchi per l'auto (è una edizione navigatore) e quelle iem che non vanno proprio. Si sente solo riverbero e rimbombi vari, ma il mic pare funzionare.
Ciao per
un amante della musica trance che ne dite delle agk k370? Se pensate ci sia di meglio che mi consigliate?
Ecco, potresti provarle mica??? :flower:
Allora, il telefono lo abbiamo pagato nuovo tipo 120 euro e ci sta sia ciuccio. Ha in bundle due attacchi per l'auto (è una edizione navigatore) e quelle iem che non vanno proprio. Si sente solo riverbero e rimbombi vari, ma il mic pare funzionare.
Le ho appena provate; dal cell si sentono abbastanza bene; ho provato alcuni pezzi del CD di Santana Supernatural e la chitarra è resa davvero bene; secondo me se la giocano con le cx300; peccato che non si possono usare con i lettori mp3, provandola sul Touch e sullo Shuffle si sentono solo alcuni strumenti, è stranissimo, ad esempio con i pezzi di santana si in alcuni si sente solo la chitarra, in altri solo la voce e le eprcussioni ecc....:stordita:
La prova l'ho fatta con e72 che dovrebbe essere un pelo inferiore nell'audio rispetto al 5800.
Ciao per
un amante della musica trance che ne dite delle agk k370? Se pensate ci sia di meglio che mi consigliate?
Ascolto la tua stessa musica; quanto vuoi spendere?
Guardando su amazon inglese ho notato le cx500 a 12£ e le Monster dr. Dree a 15£; dite che ci si può fidare o sono palesemente tarocche? Il venditori dichiarano i 5 anni di garanzia e 30 giorni per avere il rimborso soddisfatti o rimborsati:mbe:
Rainy nights
20-06-2011, 18:35
Le ho appena provate; dal cell si sentono abbastanza bene; ho provato alcuni pezzi del CD di Santana Supernatural e la chitarra è resa davvero bene; secondo me se la giocano con le cx300; peccato che non si possono usare con i lettori mp3, provandola sul Touch e sullo Shuffle si sentono solo alcuni strumenti, è stranissimo, ad esempio con i pezzi di santana si in alcuni si sente solo la chitarra, in altri solo la voce e le eprcussioni ecc....:stordita:
Ah ecco, io le ho provate al pc dove rodavo le SM.
Guardando su amazon inglese ho notato le cx500 a 12£ e le Monster dr. Dree a 15£; dite che ci si può fidare o sono palesemente tarocche? Il venditori dichiarano i 5 anni di garanzia e 30 giorni per avere il rimborso soddisfatti o rimborsati:mbe:
Ufficiale? Togliti il dubbio, manda una e-mail ai produttori e vedi che ti dicono; io faccio così di solito.
caurusapulus
20-06-2011, 18:41
Ufficiale? Togliti il dubbio, manda una e-mail ai produttori e vedi che ti dicono; io faccio così di solito.
Sul sito delle Monster in basso a sinistra c'è un warning per i contraffatti grosso quanto una casa. Link: http://www.monstercable.com/counterfeit/
In ogni caso amazon è ok.
Ah ecco, io le ho provate al pc dove rodavo le SM.
Ufficiale? Togliti il dubbio, manda una e-mail ai produttori e vedi che ti dicono; io faccio così di solito.
Sul sito delle Monster in basso a sinistra c'è un warning per i contraffatti grosso quanto una casa. Link: http://www.monstercable.com/counterfeit/
In ogni caso amazon è ok.
Grazie mille a tutti, proverò a controllare meglio e magari mando anche una segnalazione che male non fa.
Per le cuffie del cell, prova col telefono; secondo me hanno i contatti messi in maniera diversa, per quello con gli altri apparecchi fanno cose strane :asd:
Ascolto la tua stessa musica; quanto vuoi spendere?
quanto le 370, o le monster che ti regalano su amazon:D :D :D :D
quanto le 370, o le monster che ti regalano su amazon:D :D :D :D
Che budget hai in mente per le tue cuffie:D
Io mi sto prendendo invece una scimmia terribile per le se215 clear:fagiano:
ho trovato le 370 a una 40ina di euro spedite su amazon, voglio spendere una cosa del genere
:D Per me costeranno meno, anche le 262 erano date per 250 dollari ricordi??
http://head-direct.com/product_detail.php?p=105#
Mi sa di no.
Rainy nights
21-06-2011, 20:43
:D Alla faccia dei 150 dollari; spero non mi tolgano da listino le 252 che stanno per cedere. :muro:
ho trovato le 370 a una 40ina di euro spedite su amazon, voglio spendere una cosa del genere
up
dominate95
23-06-2011, 12:58
Per un samsung YP-R0 cosa ci andrebbe bene ? (max. budget 50€)
Ciao a tutti.
Ho effettuato l'acquisto delle Hippo VB un paio di settimane fa dal sito (l'unico?) che le ha in vendita.
Premettendo che (ancora) non sono preoccupato, è arrivata via e-mail solo la conferma dell'avvenuto acquisto, ma nient'altro per rintracciare la spedizione (e se questa sia già avvenuta o meno).
Mi confermate sia normale?
Da quando devo comiciare ad essere ansioso per il mancato arrivo? :D
Grazie a chi conosce le risposte ;)
kikkuzzo92
23-06-2011, 16:38
sono arrivate le cuffiette!!
dopo 3 settimane, quasi 4.
finalmente sto provando queste maledette LP21... i bassi sono da favola... sento suoni che non sentivo per niente con le altre cuffie...
ora però mi devo decidere su che gommini usare... quali consigliate? io per ora sto usando quelli di spugna medi, cambia qualcosa con gli altri? a me sembrano tutti uguali! forse perchè sono appena tornato a casa dopo aver fatto 8 ore di esame di maturità :D
qualche consiglio per il rodaggio??
pensavo di fargli fare una decina di ore di questo sito
http://jlabaudio.com/burn.php
Ciao a tutti. Sono un felice possessore di un Cowon D2 al quale ho abbinato fino a un po' di tempo fa le Soundmagic PL30. Purtroppo quest'ultime mi hanno abbandonato. Nel senso che si sente solo più da un canale.
Sto cercando un nuovo paio di inear da abbinare.
Spesa: 50-60 euro.
Cosa mi consigliate?
Ho sentito parlare molto bene da Rainy delle Head Direct Re0, delle Hippo, ma anche delle Soundmagic PL50.
Su cosa mi potrei orientare?
Grazie mille a tutti.:)
Ciao a tutti.
Ho effettuato l'acquisto delle Hippo VB un paio di settimane fa dal sito (l'unico?) che le ha in vendita.
Premettendo che (ancora) non sono preoccupato, è arrivata via e-mail solo la conferma dell'avvenuto acquisto, ma nient'altro per rintracciare la spedizione (e se questa sia già avvenuta o meno).
Mi confermate sia normale?
Da quando devo comiciare ad essere ansioso per il mancato arrivo? :D
Grazie a chi conosce le risposte ;)
Tutto ok, arrivate oggi con in omaggio 2 piccole torce/portachiavi.
Grazie a tutti per il conforto :p
Rainy nights
25-06-2011, 22:40
Ciao per
un amante della musica trance che ne dite delle agk k370? Se pensate ci sia di meglio che mi consigliate?
Che non conosco le AKG, quindi credo che sia inutile uppare la domanda se nessuno di noi le conosce. Io per 40 euro ti consiglierei di prendere le Soundmagic E10 ma non sono uscite mi sa e la mia rece latiterà ancora a lungo per mancanza di tempo; le ho su ora e con il little dot (:sofico:) sono proprio piacevoli.
Stranamente con il fuze escono parecchi bassi :mbe:
Mi fanno notare che su zococoso hanno le eterna a 47 euro spedite. Consigliatissime a tutti.
Mi fanno notare che su zococoso hanno le eterna a 47 euro spedite.
ciao,
normalmente qual è il loro prezzo?
sapreste dirmi se possano essere considerate un upgrade rispetto alle mie Brainwavz M3 (che non mi fanno impazzire!)
kikkuzzo92
26-06-2011, 09:04
ma perchè se attacco le cuffie al computer sento uno strano rumore di sottofondo? è come quello che si sente quando si mette il rumore al massimo senza musica... il problema è che me lo fa anche se non metto nessuna musica... questo problema lo ho sia se attacco le cuffie alle casse che se collego le cuffie all'entrata del computer con le casse staccate
Rainy nights
26-06-2011, 10:20
ciao,
normalmente qual è il loro prezzo?
sapreste dirmi se possano essere considerate un upgrade rispetto alle mie Brainwavz M3 (che non mi fanno impazzire!)
Non conosco le brainwavz, per le eterna però ho sempre avuto un debole. :)
Normalmente costano una sessantina di euro e rotti spedite.
ma perchè se attacco le cuffie al computer sento uno strano rumore di sottofondo? è come quello che si sente quando si mette il rumore al massimo senza musica... il problema è che me lo fa anche se non metto nessuna musica... questo problema lo ho sia se attacco le cuffie alle casse che se collego le cuffie all'entrata del computer con le casse staccate
Scheda audio integrata? Interferenze? Prova a togliere line in, mic e spostare il pc. :)
kikkuzzo92
26-06-2011, 12:45
Scheda audio integrata? Interferenze? Prova a togliere line in, mic e spostare il pc. :)
la cosa strana è che con altre cuffie va tutto benissimo... comunque la scheda audio è integrata, interferenze non credo che il wifi possa creare problemi e ho messo line in ingresso
Rainy nights
26-06-2011, 13:11
la cosa strana è che con altre cuffie va tutto benissimo... comunque la scheda audio è integrata, interferenze non credo che il wifi possa creare problemi e ho messo line in ingresso
Allora con le IEM è normale, il rumore di sottofondo delle integrate è cosa nota e non l'ho mai risolto. Usi le uscite frontali?
kikkuzzo92
26-06-2011, 13:13
Allora con le IEM è normale, il rumore di sottofondo delle integrate è cosa nota e non l'ho mai risolto. Usi le uscite frontali?
per uscite frontali cosa intendi? io ho provato a inserirle nell'ingresso jack 3.5 verdino che c'è dietro al computer e anche nell'ingresso jack 3.5 delle casse
interferenze non credo che il wifi possa creare problemi e ho messo line in ingresso
Cavoli se ne crea!Ti parlo per esperienza.Sposta la sorgente wifi lontano dal pc :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.