PDA

View Full Version : SCELTA AURICOLARI [Leggere i primi post]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 [48] 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78

miriddin
24-05-2014, 10:40
Direi che ora dovrebbe andare un pò meglio! :)

http://www.mp4nation.net/media/catalog/product/cache/1/image/700x/040ec09b1e35df139433887a97daa66f/s/1/s1_2.jpg

miriddin
24-05-2014, 14:19
Una soluzione potenzialmente interessante (comandi a filo Apple a parte!):

http://www.youtube.com/watch?v=YvV6Pp5WukU&feature=youtu.be

unkle
24-05-2014, 17:02
http://i58.tinypic.com/2zp15ae.jpg

Appena arrivate! :)

Benvenuto nel club :D
Da quando mi sono arrivate le altre IEM le ho quasi dimenticate (a parte le sempre amate Vsonic).

ermejo91
25-05-2014, 17:01
Vorrei provare le Etymotic HF5, che ne dite? Qualcuno le possiede e può dirmi come suonano? Vorrei un upgrade dalle Shure SE215!

jojomax
25-05-2014, 17:37
Leggendo il forum delle scoperte di Headfi, ci sn un sacco di cose interessanti, tipo le Ostry kc06, le ZeroAudio Tenore, Singolos, Doppios.. E le Philips SHE 9710! Alla fine ho acquistato proprio queste ultime, rosse fiammanti, dal sito cdjapan, per una quarantina di euro.. Ne avrei potuto risparmiare una decina scegliendo una spedizione lenta, ma ho preferito Fedex! Ho fatto questo acquisto per rimediare alla mia improvvisa generosità verso i miei colleghi, ai qualo ho regalato delle Piston (quelle false), le radiopaq jazz, le Brainwavz Beta, le Monoprice 8320, le Philips She3500.. Inoltre ho venduto le Denon AH-C301, le Brainwavz HM5, le UE6000, e una tra le Bose AE2 e le B&W P5 la vendo.. Ricambio generazionale! Ahah

m@iko
25-05-2014, 17:45
. Ricambio generazionale! Ahah

Sei invecchiato :eek: :p :D

miriddin
25-05-2014, 18:14
...per rimediare alla mia improvvisa generosità verso i miei colleghi, ai qualo ho regalato delle Piston (quelle false)...

Come restare impassibili di fronte a cotanta perfidia!? :O :eek: :p

Credo proprio che non ti farò gli auguri di compleanno! :sofico:

Comunque, al momento ci sono diverse IEM interessanti in circolazione!

Dunu DN-2000

http://penonaudio.com/image/cache/data/DUNU/DN-2000/DN-2000-700x700.jpg

OSTRY KC06

http://penonaudio.com/image/cache/data/OSTRY/KC06-700x700.JPG

Havi-B3 Pro II

http://penonaudio.com/image/cache/data/HAVI-B3/Havi-B3-700x700.jpg

MOE-SS01

http://audiodsc.com/image/cache/data/MOE/SS01/T2XoJeXvhXXXXXXXXX_!!382843159-800x800.jpg

...e non trascurerei di visitare quotidianamente l' Outlet di Sony, visto che periodicamente compare qualcosa di buono che si volatilizza nel giro di qualche minuto! ;)

Oggi, fortunatamente, non ho fatto in tempo a prendere le Sony XBA 2!

P.S.: fortunatamente perchè questa settimana ho esagerato con gli acquisti, soprattutto per l'acquisto di certe (sospirate) IEM di cui non faccio il nome per scaramanzia!;)

m@iko
25-05-2014, 18:26
http://i62.tinypic.com/b6oy35.jpg

:eek: :eek: :eek: :eek: :D :D

miriddin
25-05-2014, 18:30
:eek: :eek: :eek: :eek: :D :D

Salti di gioia?

...o ti sei semplicemente ribaltato dalle risate? :p

jojomax
25-05-2014, 18:54
Salti di gioia?

...o ti sei semplicemente ribaltato dalle risate? :p

Allora, ho fatto ascoltare ad una mia collega le Piston vere e quelle false.. Lei mi ha detto che le piacevano di più quelle false.. A quel punto invece di buttarle, gliele ho donate! Ahah.. Il mio prossimo obiettivo cmq credo saranno le JVC FX850... Molto più avanti cmq, per ora no!

m@iko
25-05-2014, 19:42
Salti di gioia?

...o ti sei semplicemente ribaltato dalle risate? :p

Nono mi son ribaltato per vedere se escono un po di...spiccioli :D ;)

iPaul
26-05-2014, 08:27
Vorrei provare le Etymotic HF5, che ne dite? Qualcuno le possiede e può dirmi come suonano? Vorrei un upgrade dalle Shure SE215!

Io le ho e ne sono molto soddisfatto: tipico suono analitico delle Etymotic, con un pizzico di bassi in più...inoltre isolamento ottimo, nella confezione ci sono diversi tipi di inserti (triflangia, foam e "glide") sicuramente troverai quello più adatto alle tue orecchie.
Non conosco le Shure SE215, posso limitarmi a fare un confronto con le Shure SE210, che come design/ergonomia dovrebbero essere simili alle SE215: trovo le Shure decisamente più comode e meno ingombranti delle Etymotic, mentre l'isolamento è più o meno sullo stesso livello. Dal punto di vista sonoro le Etymotic sono superiori alle SE210, ma le SE215 montano un driver dinamico in luogo dell'armatura bilanciata delle SE210, quindi sono completamente diverse dal modello precedente.

Red_Star
26-05-2014, 09:53
Ciao a tutti gli auricolati e auricolandi :D

Vorrei prendere le Xiaomi, ma sono un po' confuso con i modelli e con i out fo stock.

Al momento vedo disponibili questi modelli:
Original Xiaomi Piston Earphone Updated Version Brown
XIAOMI PISTON IF COMMEMORATIVE EDITION - out of stock
XIAOMI PISTON DESIGN 2.0 EARPHONES

Quale modello mi consigliate di prendere ?

paultherock
26-05-2014, 10:27
Ciao a tutti gli auricolati e auricolandi :D

Vorrei prendere le Xiaomi, ma sono un po' confuso con i modelli e con i out fo stock.

Al momento vedo disponibili questi modelli:
Original Xiaomi Piston Earphone Updated Version Brown
XIAOMI PISTON IF COMMEMORATIVE EDITION - out of stock
XIAOMI PISTON DESIGN 2.0 EARPHONES

Quale modello mi consigliate di prendere ?

Dove stai guardando per l'acquisto?
Comunque come scritto poco sopra questi sono i modelli che ci sono in giro:
- "Brief Version" -> rebrand della versione 1.0 (ndr sconsigliata)
- 2.0 "Update Version" -> colore champagne. Hanno fra gli inserti quelli biflangia (4 paia di inserti totali)
- 2.1 "Update Version" -> colore champagne. Come i 2.0 ma con la clip e senza inserti biflangia (4 paia di inserti totali)
- IF versione -> colore silver. Stessa dotazione della 2.1 ma con la clip rifinita meglio e la scritta IF

Red_Star
26-05-2014, 10:35
buygou e penonaudio, volevo le IF ma sono in entrambi outofstock.

miriddin
26-05-2014, 11:52
buygou e penonaudio, volevo le IF ma sono in entrambi outofstock.



Le avevano anche XiaomiWorld e l' amazzone USA...





Miriddin Nokia Lumia 1520 Tapatalk

Red_Star
26-05-2014, 12:10
Le avevano anche XiaomiWorld e l' amazzone USA...





Miriddin Nokia Lumia 1520 Tapatalk

Grazie, prese su xiaomiworld !

suarez4152
26-05-2014, 17:12
ciao a tutti raga, ero intenzionato ad acquistare le akg k376, ma poi ho letto varie recensioni online e mettendo qualche soldo in più potrei prendere queste:
RBHSound EP2 che molti considerano il top sotto i 200dollari. è vero? qualcuno le ha mai provate? hanno un drive da 13mm rispetto alle akg che si ferma a 9mm. La caratteristica che le rende il top è che avendo un drive piu grande creano una spazialità maggiore rispetto a tutte le altre cuffie in era.
Fonte:
http://thewirecutter.com/reviews/the-best-200-in-ear-headphones/

ne vale la pena? si trovano solo da amazon usa però..

Metalgta
26-05-2014, 17:57
prese le piston v2 su ibuyougo...a fine giugno sono mie :)

miriddin
26-05-2014, 18:49
ne vale la pena? si trovano solo da amazon usa però..

Credo di no!

http://www.head-fi.org/t/686725/rbh-ep2-are-these-really-the-best-200-earphones

suarez4152
26-05-2014, 19:13
l'avevo già letto quel forum..praticamente è l'unica parte che smonta quelle cuffie e le recensioni di quel sito. su amazon usa le recensioni sono ottime sulle ep2. quindi volendo stare su quelle cifre, secondo te su cosa dovrei optare? B&W C5??

miriddin
26-05-2014, 19:39
l'avevo già letto quel forum..praticamente è l'unica parte che smonta quelle cuffie e le recensioni di quel sito. su amazon usa le recensioni sono ottime sulle ep2. quindi volendo stare su quelle cifre, secondo te su cosa dovrei optare? B&W C5??

Beh, al contrario di Head-Fi sia wirecutter che i commenti su Amazon non sono certo pareri da prendere a riferimento, soprattutto a fronte di un investimento consistente e delle numerose alternative più conosciute nella fascia fino a 150 euro.

Quelli di cui chiedevi dovrebbero essere auricolari con bassi molto evidenti, ma sebbene diverse già le DUNU DN-1000 citate nel thread, che vengono 150 euro, credo siano molto superiori.

suarez4152
26-05-2014, 20:16
capisco. le dunu su amazon usa costano 210$. sai per caso come funziona l'acquisto? c'è da pagare dogana e altre tasse? non ho mai comprato dall'america

miriddin
26-05-2014, 20:31
capisco. le dunu su amazon usa costano 210$. sai per caso come funziona l'acquisto? c'è da pagare dogana e altre tasse? non ho mai comprato dall'america

Credo che su Amazon USA addebitino direttamente le spese doganali in fase di acquisto, e non tutti gli articoli sono disponibili per l'invio in Italia.

Altrimenti altri shop orientali utilizzano sistemi diversi con FedEx o altri sistemi di spedizione, con i corrieri che in alcuni casi hanno la facoltà di riscuotere spese doganali indipendentemente.

suarez4152
26-05-2014, 22:21
ho letto tante recensioni su queste dunu su head fi e devo dire che sono strepitose :D addirittura hanno lo stesso drive per medi alti delle akg k3003 che costano mille euro. l'unica cosa che non ho capito è a cosa servono quei 3 cerchietti di diverso colore che si attaccano alla cuffie? e come mai ci sono tanti gommini?? sembra che associando cerchietti e gommini diversi cambia l'audio, come mai???

miriddin
27-05-2014, 09:05
ho letto tante recensioni su queste dunu su head fi e devo dire che sono strepitose :D addirittura hanno lo stesso drive per medi alti delle akg k3003 che costano mille euro. l'unica cosa che non ho capito è a cosa servono quei 3 cerchietti di diverso colore che si attaccano alla cuffie? e come mai ci sono tanti gommini?? sembra che associando cerchietti e gommini diversi cambia l'audio, come mai???

In questa review di Head-Fi che avrai già visto è mostrato molto bene:

http://www.head-fi.org/t/695577/review-dunu-dn1000-immensely-capable-hybrid-iem

In pratica i rings colorati non sono altro che dei distanziatori che servono a variare la distanza degli inserti dal corpo delle IEM, sia per garantire un fit migliore, visto che inserti più sporgenti penetrano di più nel canale auricolare, sia per variare parzialmente il suono percepito, visto che il canale percorso dal suono è rispettivamente più lungo o più corto.

http://cdn.head-fi.org/a/a2/350x700px-LL-a2964edc_27DN1000.jpeg

Riguardo alla modifica del suono, usare inserti diversi modifica in parte la resa e, per dirla in modo elementare, inserti con un foro d'uscita del suono più piccola tendono ad aumentare i bassi percepiti, mentre inserti con foro più largo riducono la loro presenza.

suarez4152
27-05-2014, 11:14
grazie mille sei sempre preciso nelle risposte. io avendo delle semplici akg con un paio di gommini e basta, tutti questi problemi per il setup giusto non li ho. ho letto che anche grazie alla loro bassa impedenza, queste cuffiette danno il meglio di loro anche con gli smartphone o cmq non necessitano di un ampli. penso proprio che sui 200€ non ci siano in ear migliori, non credi?

suarez4152
27-05-2014, 11:42
certo, ma su 10 o 20 recensioni da esperti, ci sarà quel lato oggettivo che tutti ascoltano. io mi baso su quello.
pur essendo un tipo a cui piacciono i bassi potenti (ascolto molta musica in cui il basso è molto presente), ultimamente ho iniziato a preferire ascolti molto più neutri e ben bilanciati. mi piace ascoltare tutti gli strumenti, come se stessero suonando davanti a me (naturalmente parlo di flac a 24bit), e non mi piace che i bassi sovrastino i medi e gli alti.

magisterarus
27-05-2014, 13:55
Segnalo le TDK BA200 a poco più di 100 euro, spedizione compresa, sull'amazzone tedesca:

http://www.tdkperformance.com/en-us/Headphones/EB900-In-Ear-Headphones/BA200/

http://theheadphonelist.com/headphone_review/tdk-ba200/

suarez4152
27-05-2014, 14:04
le dunu dn1000 stracciano le ba300 secondo alcune recensioni.
sono uscite da poco le dunu d2000 e sembrano perfette secondo alcune recensioni. costano sui 300$

PS: però non capisco una cosa: leggendo molte recensione delle d1000 leggo sempre di un T-400 foam tips che a quanto ho capito sarebbe il gommino, ma qual è??

magisterarus
27-05-2014, 15:02
le dunu dn1000 stracciano le ba200 secondo alcune recensioni.

Addirittura! Beh, non direi.
Sono due IEM dalla firma sonora diversa, le BA200 sono più equilibrate.

http://www.head-fi.org/t/681435/dunu-dn-1000-dunus-hybrid-iem-appreciation-thread/855#post_10259333

Qualitativamente, dalle recensioni di ljokerl siamo più o meno lì.


PS: però non capisco una cosa: leggendo molte recensione delle d1000 leggo sempre di un T-400 foam tips che a quanto ho capito sarebbe il gommino, ma qual è??

Sono gli inserti prodotti dalla Comply:

http://www.complyfoam.com/products/t-400/

suarez4152
27-05-2014, 17:49
ma vale la pena acquistarli a parte oppure con quelli di serie si sentono bene?

subbywrc
27-05-2014, 18:03
ciao, tempo fa mi sono affidato ai vostri consigli ed ho preso delle soundmagic e10 di cui sono soddisfatto, stavo cercando un paio di auricolari da utilizzare quando vado a correre, diciamo che la qualità del suono è altamente sacrificabile basta non sia proprio pessima e budget sui 20€.
cosa consigliate?
ps se possibile con i tasti del volume da utilizzare con un telefono android.

Eliozzi
27-05-2014, 20:53
le dunu dn1000 stracciano le ba300 secondo alcune recensioni.
sono uscite da poco le dunu d2000 e sembrano perfette secondo alcune recensioni. costano sui 300$
Confermo che le ba200 non le puoi confrontare con le dn1000, semmai sono più simili alle dn2000.

Io vengo da Yahama EPH-1000 e Fischer DBA-02MKII, più un altro po' di auricolari collezionati nel tempo o di fascia più bassa che non sto ad elencare, e da venerdì scorso sto "giocando" proprio con le dn2000 : non c'è paragone! Le Fischer sono ottime, ma sentivo che mancava qualcosa in basso o capitava che gli alti dessero fastidio (essenzialmente dipende da cosa ascoltassi), mentre con le nuove Dunu ho chiuso il cerchio e sono proprio soddisfatto! :D

PS: 305 dollari da penon, +32€ di dogana, arrivate in 3 giorni da HK.
Stanno oltre il tuo budget, ma anche le DN1000 sono ottime, anche se cambia la firma sonora: va a gusti! Che generi preferisci ?

suarez4152
27-05-2014, 22:13
delle dn2000 su headfi c'è un tipo che l'ha provate e recensite e dice che sono davvero grandiose. in effetti con le cuffie akg di ora che possiedo alcune canzoni hanno gli alti che mi danno fastidio, troppo striduli, per questo tengo il volume basso. cmq ascolto moltissimi generi e ultimamente ascolto raramente anche musica classica :sofico:
tinie tempah, blink , chevelle, coldplay, foo fighters, interpol, deadmau5, skrillex, 30 seconds to mars, phoenix, the killers, system of down, sigur ros, metallica, eminem, rihanna, ecc ecc a volte anche musica house commerciale.
se mi dici che le dn 2000 sono eccezionali, faccio il sacrificio e compro quelle.
però vorrei premette che queste cuffie le userò su un nexus 5 che ha come dac il WCD9320 e leggendo le recensioni dicono che sia buono anche se ha un'uscita omh sui 3, quindi un po' debole.
l'uso principale sarà con un ultrabook samsung ativ book 9 con DAC PC-Fi Wolfson WM5102 integrato 24bit/192kHz.Come lettore uso foobar2000 con wasapi e tanti flac da 24bit.
Le dn 1000 le sfrutto al massimo anche senza nessun ampli (leggendo tutte le recensioni), mentre per le dn2000 non so..

jojomax
28-05-2014, 14:11
Oggi in ufficio ho usato le povere Brainwavz R3.. Alla fine stando seduti si possono sopportare... E soprattutto hanno una qualità audio veramente superba! Davvero nulla da dire, sono veramente ottime! Sarebbero tra le mie preferite se nn fosse per la loro forma...

Red Erik
28-05-2014, 15:02
Vedo su Groupon queste veho z1,qualcuno ne sa qualcosa?

cricchio974
28-05-2014, 15:06
Io ho preso queste.. http://en-us.sennheiser.com/sport-headphone-running-jogging-workouts-cx-685 si trovano buone offerte!

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

jojomax
28-05-2014, 15:44
Vedo su Groupon queste veho z1,qualcuno ne sa qualcosa?

No, e non è un buon segno XD

Red Erik
28-05-2014, 17:18
No, e non è un buon segno XD

hahahaha, immaginavo :D

ermejo91
28-05-2014, 21:16
Ragazzi, vorrei provare le Etymotic.. Se qualcuno possiede le Etymotic ER4 oppure le HF3 o HF5 e vuole venderle mi contatti! 😊

giorgio9
30-05-2014, 07:31
Ragazzi

quali sono i migliori auricolari (anche diversi modelli ) attualmente sul mercato considerando un budjet di 130/140 euro ? :fagiano:

Dovrebbero venire usati con il Fiio X3 :rolleyes:
(non l ho ancora comprato, ma penso che prenderò quello :) )


(P.S : non so se può esservi di aiuto:
ascolto di tutto ma prevalentemente Hip Hop , quindi la qualità dei bassi è abbastanza importante :cool: )

suarez4152
30-05-2014, 10:33
dovresti andare di dunu dn1000 che sono quelli che dovrei prendere anch'io. il top del top per quella cifra

giorgio9
30-05-2014, 11:07
dovresti andare di dunu dn1000 che sono quelli che dovrei prendere anch'io. il top del top per quella cifra

uhmmm

mai sentita come marca :what:
È buona ?

Ma le migliori marche non erano akg e sennheiser ? :confused:

Sono queste => http://www.ebay.com/itm/DUNU-DN-1000-High-Fidelity-Ultimate-Quality-Hybrid-IEMs-Inner-Ear-Earphones-/290958912285 giusto ?

vedo che hanno 10 Ohm di impendenza
Ma .. non è poco ? :what:
Non vengono penalizzati i bassi se si scelgono cuffie con impendenza inferiore agli ohm emessi dal lettore ?


Dove si possono comprare al prezzo migliore ?

suarez4152
30-05-2014, 11:22
come prezzo si aggira intorno ai 200$ circa 150€.
fatti un giro su headfi e vedi come lodano queste cuffiette. i bassi scendono fino a 16hz non so se mi spiego :sofico:

giorgio9
30-05-2014, 11:22
ad esempio :

queste qui => http://www.sennheiser-nordic.com/nordic/home_en.nsf/root/private_headphones_expression-line_502872

Costano un pò meno delle dunu, ma hanno una pressione del suono di 110 db (le dunu 98 )

non sono migliori ?


(Su wikipedia c è scritto :
" Le cuffie audio ad alta fedeltà hanno generalmente un valore di sensibilità molto elevato e compreso tra i 95 db ed i 109 dB (ottimo valore); alcune cuffie dichiarano valori pari o superiori a 110 dB " :rolleyes: )

suarez4152
30-05-2014, 11:24
per esperienza ti dico che fra i valori dichiarati e quelli effettivi ci passa il mondo.
cmq per farti un'idea, le akg k3003 il top delle akg cuffiette a 3 vie dal costo di 1000€ se la giocano con le dunu cuffie ibride a 3 vie che costano 8 volte meno

PS: se non mi credi vai su headfi e vedi quante recensioni ottime ci sono.

giorgio9
30-05-2014, 11:31
per esperienza ti dico che fra i valori dichiarati e quelli effettivi ci passa il mondo.
cmq per farti un'idea, le akg k3003 il top delle akg cuffiette a 3 vie dal costo di 1000€ se la giocano con le dunu cuffie ibride a 3 vie che costano 8 volte meno

PS: se non mi credi vai su headfi e vedi quante recensioni ottime ci sono.

ok, ci darò un occhiata :)

Ma allora ..
perchè costano 1000 eur ? :confused:

miriddin
30-05-2014, 12:03
Ragazzi, vorrei provare le Etymotic.. Se qualcuno possiede le Etymotic ER4 oppure le HF3 o HF5 e vuole venderle mi contatti! 😊

Essendo sfumata purtroppo l'occasione di prendere le Phonak Audèo PFE 232, trovate ad ottimo prezzo ma rivelatesi malfunzionanti :cry: :cry: :cry: , ho appena preso le Etymotic Référence ER 4PT, considerato l'ottimo prezzo di 159 euro dell'amazzone francese ed il fatto di acquistare in pratica due IEM! ;)

http://ecx.images-amazon.com/images/I/61NH7n%2BSM0L._SL1280_.jpg

Segnalo poi un paio di buone offerte:

RHA SA950i a 35 euro sull'amazzone francese
RHA MA750 a 90 euro sull'amazzone francese e su quella tedesca.


http://todaysiphone.wpengine.netdna-cdn.com/wp-content/uploads/2012/10/Screen-Shot-2012-10-10-at-13.35.45.png

http://cdn.head-fi.org/2/25/25c0291d_2013-10-10131252_1224x1632_zpse47eba73.jpeg

iPaul
30-05-2014, 12:23
Essendo sfumata purtroppo l'occasione di prendere le Phonak Audèo PFE 232, trovate ad ottimo prezzo ma rivelatesi malfunzionanti :cry: :cry: :cry: , ho appena preso le Etymotic Référence ER 4PT, considerato l'ottimo prezzo di 159 euro dell'amazzone francese ed il fatto di acquistare in pratica due IEM! ;)

http://ecx.images-amazon.com/images/I/61NH7n%2BSM0L._SL1280_.jpg


Ottimo acquisto! :D
a questo prezzo poi...

ermejo91
30-05-2014, 12:23
Essendo sfumata purtroppo l'occasione di prendere le Phonak Audèo PFE 232, trovate ad ottimo prezzo ma rivelatesi malfunzionanti :cry: :cry: :cry: , ho appena preso le Etymotic Référence ER 4PT, considerato l'ottimo prezzo di 159 euro dell'amazzone francese ed il fatto di acquistare in pratica due IEM! ;)


Le avevo viste su Amazon in offerta! Però sono ancora in dubbio se prendere le ER4PT o le HF5! Perché delle prime si dice che abbia dei bassi veramente privi di corpo, mentre le HF5 dovrebbero avere un minimo di spessore! Sono davvero indeciso :S

miriddin
30-05-2014, 12:30
Le avevo viste su Amazon in offerta! Però sono ancora in dubbio se prendere le ER4PT o le HF5! Perché delle prime si dice che abbia dei bassi veramente privi di corpo, mentre le HF5 dovrebbero avere un minimo di spessore! Sono davvero indeciso :S

Parlavo di aver preso praticamente due IEM perchè il modello ER4P si trasforma nelle ER4S se le si collega all'adattatore d'impedenza da 75 ohm, modificandone quindi la resa: il tipo di impostazione rimane però quello e non a caso questa IEM è l'analitica per eccellenza, mentre una sua versione più rifinita, superiore e più musicale sono decisamente le Grado GR10.

iPaul
30-05-2014, 12:32
Le avevo viste su Amazon in offerta! Però sono ancora in dubbio se prendere le ER4PT o le HF5! Perché delle prime si dice che abbia dei bassi veramente privi di corpo, mentre le HF5 dovrebbero avere un minimo di spessore! Sono davvero indeciso :S

Considera anche l'utilizzo che ne farai: io le ER4 non riesco ad utilizzarle in mobilità, sono troppo "lunghe" e il peso tende a farle cadere...non penso si riesca ad indossarle facendo passare il cavo sopra l'orecchio. Le HF5 non sono certo piccoline rispetto ad altre IEM, sporgono anche loro parecchio dall'orecchio, però si riescono ad utilizzare quando si cammina (e si riesce ad indossarle "over the ear" per ridurre l'effetto microfonico)

ermejo91
30-05-2014, 12:58
Considera anche l'utilizzo che ne farai: io le ER4 non riesco ad utilizzarle in mobilità, sono troppo "lunghe" e il peso tende a farle cadere...non penso si riesca ad indossarle facendo passare il cavo sopra l'orecchio. Le HF5 non sono certo piccoline rispetto ad altre IEM, sporgono anche loro parecchio dall'orecchio, però si riescono ad utilizzare quando si cammina (e si riesce ad indossarle "over the ear" per ridurre l'effetto microfonico)

Ecco! Questo non lo sapevo.. Ed è un altro punto a favore per le HF5! Ma tu ke possiedi entrambe?

Master_T
30-05-2014, 13:30
Mi sono arrivate le Xiaomi Piston 2.0

Premettendo che la qualità dell'audio è eccellente, sono l'unico che le trova scomodissime?

Sono di gran lunga le cuffie più scomode che abbia mai indossato, il pezzo "grosso" è troppo grande e dal bordo "tagliente", batte contro il padiglione dell'orecchio in maniera fastidiosa e con qualsiasi gommino ho l'impressione che siano inserite male, anche se la qualità dell'audio è ottima.

Chi le ha ha avuto la stessa impressione? Spero sia un'impressione dovuta al fatto che sono nuove e di abituarmi, perchè così non riesco a tenerle su per più di una mezz'ora...

iPaul
30-05-2014, 14:01
Ecco! Questo non lo sapevo.. Ed è un altro punto a favore per le HF5! Ma tu ke possiedi entrambe?

Avevo preso le HF5 un bel po' di tempo fa...poi piano piano mi è venuta la scimmia di provare le top di gamma, e alla fine complice una buona offerta ho ceduto...penso che molti qua dentro siano passati da una situazione simile :D

Ho trovato questa soluzione "fai da te" per stabilizzare le ER4:

http://img348.imageshack.us/img348/9963/complete5rx.jpg

A detta dell'autore (su head fi) riduce l'effetto microfonico del cavo (che è un altro problema delle ER4, legato all'impossibilità di indossarle over-the-ear)

ermejo91
30-05-2014, 14:44
Avevo preso le HF5 un bel po' di tempo fa...poi piano piano mi è venuta la scimmia di provare le top di gamma, e alla fine complice una buona offerta ho ceduto...penso che molti qua dentro siano passati da una situazione simile :D

Ho trovato questa soluzione "fai da te" per stabilizzare le ER4:

http://img348.imageshack.us/img348/9963/complete5rx.jpg

A detta dell'autore (su head fi) riduce l'effetto microfonico del cavo (che è un altro problema delle ER4, legato all'impossibilità di indossarle over-the-ear)
Sembra interessante la soluzione adottata :D
Ma sulla parte della qualità sonora le differenze sono notevoli?

giorgio9
30-05-2014, 14:55
Considera anche l'utilizzo che ne farai: io le ER4 non riesco ad utilizzarle in mobilità, sono troppo "lunghe" e il peso tende a farle cadere...non penso si riesca ad indossarle facendo passare il cavo sopra l'orecchio. Le HF5 non sono certo piccoline rispetto ad altre IEM, sporgono anche loro parecchio dall'orecchio, però si riescono ad utilizzare quando si cammina (e si riesce ad indossarle "over the ear" per ridurre l'effetto microfonico)

come mai non hai preso le Dunu dn-1000 ?

Per il prezzo ?

Quelle si possono far passare sopra l orecchio e non penso (da quel che ho letto ) che hanno questi inconvenienti :rolleyes:
(in dotazione, per chi li volesse, hanno anche i supporti che tu hai montato per conto tuo )

giorgio9
30-05-2014, 15:19
per esperienza ti dico che fra i valori dichiarati e quelli effettivi ci passa il mondo.
cmq per farti un'idea, le akg k3003 il top delle akg cuffiette a 3 vie dal costo di 1000€ se la giocano con le dunu cuffie ibride a 3 vie che costano 8 volte meno

PS: se non mi credi vai su headfi e vedi quante recensioni ottime ci sono.

domanda :

attualmente possiedo queste => http://www.philips.it/c/cuffie/cuffie-auricolari-she9503_10/prd/it/?t=specifications
Acquistate 1 anno fa per 20 euro (erano in offerta, venivano 40 )

Per curiosità adesso, cercando qualche info a riguardo, ho visto che hanno le seguenti specifiche :

Frequenza : da 6 a 23500 Khz :eh:
pressione suono : 102 db
Impedenza : 16 ohm

ma (escludendo gli ohm ) .. non sono valori migliori di quelle che mi hai consigliato (molto più costose ) ? :what:

Tu prima , parlando dei bassi delle Dunu dn 1000 , mi hai detto :
" i bassi scendono fino a 16hz non so se mi spiego "

ma ..
le mie Philips, costate molto meno, arrivano a 6 :what:

iPaul
30-05-2014, 15:22
Sembra interessante la soluzione adottata :D
Ma sulla parte della qualità sonora le differenze sono notevoli?

La differenza c'è, secondo me le ER4 hanno un maggiore livello di dettaglio e una maggiore estensione in alto e sono ancora più analitiche (qualcuno direbbe "fredde") delle HF5. Se già le HF5 perdonano poco una registrazione di scarsa qualità, quest'aspetto è portato al limite sulle ER4.
Le HF5 hanno un pelo di bassi in più (quantitativamente), e risultano più "facili" all'ascolto.
Il confronto lo sto facendo con le ER4-S (ovvero le ER-4PT con l'adattatore da 75 ohm), appena ho tempo provo a rimuovere l'adattatore e vedere le differenze...

iPaul
30-05-2014, 15:49
come mai non hai preso le Dunu dn-1000 ?

Per il prezzo ?

Quelle si possono far passare sopra l orecchio e non penso (da quel che ho letto ) che hanno questi inconvenienti :rolleyes:
(in dotazione, per chi li volesse, hanno anche i supporti che tu hai montato per conto tuo )


In realtá non so molto delle Dunu, io cercavo qualcosa da usare in casa quindi non ho necessitá di indossarle sopra l'orecchio.

ermejo91
30-05-2014, 15:59
La differenza c'è, secondo me le ER4 hanno un maggiore livello di dettaglio e una maggiore estensione in alto e sono ancora più analitiche (qualcuno direbbe "fredde") delle HF5. Se già le HF5 perdonano poco una registrazione di scarsa qualità, quest'aspetto è portato al limite sulle ER4.
Le HF5 hanno un pelo di bassi in più (quantitativamente), e risultano più "facili" all'ascolto.
Il confronto lo sto facendo con le ER4-S (ovvero le ER-4PT con l'adattatore da 75 ohm), appena ho tempo provo a rimuovere l'adattatore e vedere le differenze...

ti ringrazio molto delle impressioni :)

giorgio9
30-05-2014, 16:54
In realtá non so molto delle Dunu, io cercavo qualcosa da usare in casa quindi non ho necessitá di indossarle sopra l'orecchio.

ah ok

da come lo avevi scritto mi era sembrato di capire che ti interessava poterlo fare :)

suarez4152
30-05-2014, 17:25
allora la gente compra sempre o akg o philips o sony sennheiser ancora peggio bose o beats, insomma i marchi più blasonati.
Io invece, volendo qualcosa che vada ben oltre il nome, sono andato su headfi, che a quanto ne so per me è il miglior forum sull'audio, mi sono fatto tante di quelle letture e traduzioni che non avete idea :sofico:
Le dunu dn1000 per quel che mi riguarda sono il top (parlando di cifre umane) se qualcuno vuole andare oltre e quindi sui 250€ ci sono le dn 2000 :D
Questione hz. possono arrivare pure a 6 le tue IEM ma tanto mica ti accorgi :sofico: l'orecchio umano percepisce da 20hz a 20khz, il resto è solo fuffa :D
Bisogna vedere però come si scende nel basso, se il basso sovrasta i medi e gli alti, bisogna tener conto della vastità del campo ascoltata, se si riesce a capire quali strumenti ci sono e come suonano (naturalmente qui ci vogliono i flac e scheda audio buona, xkè gli mp3 fanno pena, almeno io spendo 200€per cuffiette e ascolto flac, spendere per mp3 secondo me non ne vale la pena),ecc ecc.
Insomma c'è ascolto e ascolto, come ci sono range di hz magari più ristretti ma che suonano meglio di cuffiette da 6hz-30khz.
Poi le dunu sono ibride(ancora non ho capito il significato ma sembra che sia una cosa figa e buona :ciapet: )

giorgio9
31-05-2014, 04:04
allora la gente compra sempre o akg o philips o sony sennheiser ancora peggio bose o beats, insomma i marchi più blasonati.
Io invece, volendo qualcosa che vada ben oltre il nome, sono andato su headfi, che a quanto ne so per me è il miglior forum sull'audio, mi sono fatto tante di quelle letture e traduzioni che non avete idea :sofico:


si si

conosco questo ragionamento :)

Ho fatto la stessa cosa quando (3 anni fa ) ho dovuto comprare una bicicletta (mtb ) :)

Tramite il Forum mtb-forum.it ho scoperto un marchi tedesco fino ad allora sconosciuto per me (Radon) .
Un marchio con uno dei migliori rapporti qualità/prezzo, che, a parità di prezzo, vende mtb montate meglio di altre di marchi più blasonati (canyon.. specialized.. scott .. ) :rolleyes:

Ancora oggi soddisfattissimo dell acquisto
La ricomprerei 1000 volte :)

Questione hz. possono arrivare pure a 6 le tue IEM ma tanto mica ti accorgi :sofico: l'orecchio umano percepisce da 20hz a 20khz, il resto è solo fuffa :D

si si lo so :)

ma allora la stessa cosa vale per le Dunu :rolleyes:

Prima mi hai scritto "" i bassi scendono fino a 16hz non so se mi spiego " ..

Bisogna vedere però come si scende nel basso, se il basso sovrasta i medi e gli alti, bisogna tener conto della vastità del campo ascoltata, se si riesce a capire quali strumenti ci sono e come suonano (naturalmente qui ci vogliono i flac e scheda audio buona, xkè gli mp3 fanno pena, almeno io spendo 200€per cuffiette e ascolto flac, spendere per mp3 secondo me non ne vale la pena),ecc ecc.
Insomma c'è ascolto e ascolto, come ci sono range di hz magari più ristretti ma che suonano meglio di cuffiette da 6hz-30khz.


si si

infatti anche io ascolterò flac :)

Proprio ieri ho ne ho parlato nella discussione sui formati :)

Poi le dunu sono ibride(ancora non ho capito il significato ma sembra che sia una cosa figa e buona :ciapet: )

si
non ci avevo pensato :rolleyes:
probabilmente per questo sono molto migliori delle mie :)

Le dunu dn1000 per quel che mi riguarda sono il top (parlando di cifre umane) se qualcuno vuole andare oltre e quindi sui 250€ ci sono le dn 2000 :D

ok

visto il tuo impegno nel cercare informazioni per trovare queste cuffiette , mi fido e le considero le principali candidate :)


Tu quando e da dove le prendi ?

suarez4152
31-05-2014, 11:16
le prenderò dopo l'estate. come sito, il gentilissimo miriddin mi ha consigliato di prenderle da mp4nation ;)

PS: c'è però un piccolo neo. le dn1000 molti dicono che non siano proprio il top come comodità. alcuni dopo qualche ora le devono togliere..se cerchi la comodità per svariate ore bisogna riparlarne

jojomax
31-05-2014, 11:31
Per accomodare potreste prendere, magari da Amazon.com cercando un venditore che spedisce in Italia, le Zero Audio Carbo Tenore.. Con 50 euro o meno avrete una qualità, da quanto si legge, molto simile.. Per alcuni sono ancora meglio!

giorgio9
31-05-2014, 16:09
le prenderò dopo l'estate. come sito, il gentilissimo miriddin mi ha consigliato di prenderle da mp4nation ;)

PS: c'è però un piccolo neo. le dn1000 molti dicono che non siano proprio il top come comodità. alcuni dopo qualche ora le devono togliere..se cerchi la comodità per svariate ore bisogna riparlarne

cavoli

Infatti è una cosa che ho letto su una recensione ieri :nono:

Non è la comodità il problema, ma il loro peso :rolleyes:
Uno ha scritto che se si ha il canale uditivo piccolo , per il loro peso dopo un pò tendono a cadere .

Questa è una cosa che mi fa un pò tentennare nella scelta .
Perchè per me (per l uso che intendo farne => anche sport ) è importante che si possano portare bene .

Non so
Devo informarmi ancora un pò ..

Chissà
Magari in realtà sulle mie orecchie vanno benissimo :)

Ma poi non so se hai visto :
in dotazione danno anche i supporti da mettere intorno all orecchio :)
Penso dovrebbero migliorare la portabilità facendole sentire meno

suarez4152
31-05-2014, 18:10
al massimo cambi i gommini. ci sono infiniti gommini, molti consigliano i t400

giorgio9
31-05-2014, 20:15
le prenderò dopo l'estate. come sito, il gentilissimo miriddin mi ha consigliato di prenderle da mp4nation ;)

PS: c'è però un piccolo neo. le dn1000 molti dicono che non siano proprio il top come comodità. alcuni dopo qualche ora le devono togliere..se cerchi la comodità per svariate ore bisogna riparlarne

qui => http://www.head-fi.org/t/695577/review-dunu-dn1000-immensely-capable-hybrid-iem però ne parla molto bene per quanto riguarda la portabilità :)

"Once the DN-1000 are correctly inserted, I find them (despite the weight) to be extremely comfortable, and have no issues with even long listening sessions."

Una volta che le DN 1000 vengono inserite correttamente, le trovo (nonostante il peso) estremamente confortevoli e non ho problemi neppure durante le lunghe sessioni di ascolto "


Anche secondo lui :
Suono incredibile per il prezzo e bassi spettacolari :)

al massimo cambi i gommini. ci sono infiniti gommini, molti consigliano i t400

si

infatti anche il tipo della recensione si è trovato bene con i complies (come i t400 ) dati in dotazione :)

"The complies are almost a perfect fit, easy to insert, and I never have an issue with them coming loose. The only downside is that they don't completely isolate (seal may not be 100% perfect) - but I find they sound wonderful sonically."

Xili.2
01-06-2014, 12:05
ho appena preso le Etymotic Référence ER 4PT, considerato l'ottimo prezzo di 159 euro dell'amazzone francese ed il fatto di acquistare in pratica due IEM! ;)

http://ecx.images-amazon.com/images/I/61NH7n%2BSM0L._SL1280_.jpg

Prese anch'io, grazie dell'ottima segnalazione ;) Dovrebbero essere notevolmente diverse da quelle che ho già (le IE8), così da coprire diversi generi musicali.

Jackhomo
01-06-2014, 12:29
Essendo sfumata purtroppo l'occasione di prendere le Phonak Audèo PFE 232, trovate ad ottimo prezzo ma rivelatesi malfunzionanti :cry: :cry: :cry: , ho appena preso le Etymotic Référence ER 4PT, considerato l'ottimo prezzo di 159 euro dell'amazzone francese ed il fatto di acquistare in pratica due IEM! ;)



Dove avevi trovato le Audeo PFE 232 a buon prezzo??


Ps: come si da a ricercare un qualcosa su tutte le amazzonie esistenti??

m@iko
01-06-2014, 12:52
Ps: come si da a ricercare un qualcosa su tutte le amazzonie esistenti??

Un esempio sotto per le Sennh HD650.....

http://www.adquisitio.it/metasearch/B00018MSNI/NA

Devi inserire il codice "ASIN" ( :D si chiama così, nessun riferimento a chicchesia :p ) relativo all'articolo desiderato.

Jackhomo
01-06-2014, 13:28
Per accomodare potreste prendere, magari da Amazon.com cercando un venditore che spedisce in Italia, le Zero Audio Carbo Tenore.. Con 50 euro o meno avrete una qualità, da quanto si legge, molto simile.. Per alcuni sono ancora meglio!

Rispetto a quali auricolari?

Jackhomo
01-06-2014, 13:29
Un esempio sotto per le Sennh HD650.....

http://www.adquisitio.it/metasearch/B00018MSNI/NA

Devi inserire il codice "ASIN" ( :D si chiama così, nessun riferimento a chicchesia :p ) relativo all'articolo desiderato.

Grazie ;)

:D

miriddin
01-06-2014, 14:11
Per accomodare potreste prendere, magari da Amazon.com cercando un venditore che spedisce in Italia, le Zero Audio Carbo Tenore.. Con 50 euro o meno avrete una qualità, da quanto si legge, molto simile.. Per alcuni sono ancora meglio!

...o meglio ancora le nuove Zero Audio Singolos! ;)

miriddin
01-06-2014, 14:13
Dove avevi trovato le Audeo PFE 232 a buon prezzo??

In uno shop sconosciuto emerso tra i risultati di Google...


Ps: come si da a ricercare un qualcosa su tutte le amazzonie esistenti??

Non esageriamo! :D

...ma se bastano quelle europee:

http://www.amazon.co.uk/gp/gateway-eu

Jackhomo
01-06-2014, 14:35
...o meglio ancora le nuove Zero Audio Singolos! ;)

Le hai provate le zero audio?

miriddin
01-06-2014, 14:52
Le hai provate le zero audio?

No, perchè non credo siano il mio genere: ne ho solo letto nel Discovery Thread di Head-Fi...

jojomax
01-06-2014, 15:58
Rispetto a quali auricolari?

Rispetto alle Dunu, e cmq in generale meritano, a quel che si legge...

giorgio9
01-06-2014, 16:06
Rispetto alle Dunu, e cmq in generale meritano, a quel che si legge...

eh ?? :what:

di quali Dunu stai parlando ?
Le DN-1000 ??

Se Si ..
Cuffiette di 50 euro con una qualità simile alle Dunu DN 1000 o addirittura ancora meglio ??

jojomax
01-06-2014, 16:20
eh ?? :what:

di quali Dunu stai parlando ?
Le DN-1000 ??

Se Si ..
Cuffiette di 50 euro con una qualità simile alle Dunu DN 1000 o addirittura ancora meglio ??

Eh si.. Cmq il prezzo nn è indicativo molto spesso.. Non sarebbe la prima volta! Prova a leggere qualcosa in giro (headfi).. Certo, a volte esagerano un pò, io leggo in modo critico cmq.. Resta il fatto che se decine e decine di persone, comprando queste Zero Audio, o le Ostry, e paragonandole a cuffiette ben più costose che possiedono, le giudicano allo stesso livello se non migliori..il dubbio ti assale! Infatti io leggendo li, mi sono fidato ed ho preso le Xiaomi Pistons, che si sono rivelate ottime (pagate circa 20 euro), e attendo che mi arrivino le Philips SHE 9710, prese sa Amazon.com a 29 euro spedite, anche queste giudicate superbe da tizi che possiedono in ear ben più costose!

miriddin
01-06-2014, 16:28
Beh, su alcuni thread di Head-Fi certi uenti sono eccessivamente propensi ai facili entusiasmi, per poi contraddirsi palesemente una decina di pagine dopo! :rolleyes:

Per questo motivo, a meno di non volersi leggere 10.000 post, bisogna prendere con un certo distacco determinate affermazioni...

jojomax
01-06-2014, 16:47
Beh, su alcuni thread di Head-Fi certi uenti sono eccessivamente propensi ai facili entusiasmi, per poi contraddirsi palesemente una decina di pagine dopo! :rolleyes:

Per questo motivo, a meno di non volersi leggere 10.000 post, bisogna prendere con un certo distacco determinate affermazioni...

Hai ragione.. Diciamo che io leggo 10.000 post, ma con distacco, e poi faccio una media e valuto.. E cmq mi trattengo sempre tanto! Anche perché vorrei prendere le JVC Fx850, più avanti... Ma da dove?

magisterarus
01-06-2014, 16:58
E cmq mi trattengo sempre tanto! Anche perché vorrei prendere le JVC Fx850, più avanti... Ma da dove?

Amazon.jp ;)

giorgio9
01-06-2014, 17:01
Eh si.. Cmq il prezzo nn è indicativo molto spesso.. Non sarebbe la prima volta! Prova a leggere qualcosa in giro (headfi).. Certo, a volte esagerano un pò, io leggo in modo critico cmq.. Resta il fatto che se decine e decine di persone, comprando queste Zero Audio, o le Ostry, e paragonandole a cuffiette ben più costose che possiedono, le giudicano allo stesso livello se non migliori..il dubbio ti assale!

ma

ti riferisci a questa => http://www.head-fi.org/t/665111/zero-audio-zh-dx200-carbo-tenore-zh-dx210-carbo-basso-carbon-aluminium-iem-information-appreciation-and-impressions-thread/105 discussione ?

No perchè .. cercando al suo interno tramite la parola chiave "Dunu" .. non ho trovato nessuno dire che le trova simili alle DN 1000 o addirittura meglio :what:

Dicono che sono buone, che hanno degli ottimi bassi , ma niente di più

miriddin
01-06-2014, 17:01
Hai ragione.. Diciamo che io leggo 10.000 post, ma con distacco, e poi faccio una media e valuto.. E cmq mi trattengo sempre tanto! Anche perché vorrei prendere le JVC Fx850, più avanti... Ma da dove?

Sì, ma... Tu, io ed alcuni altri di questo forum siamo quelli "strani" che si leggono i 10.000 post, mentre chi ne legge solo alcuni può rimanere facilmente "vittima" di entusiasmi fuori luogo...

Per le JVC, credo che l'unica sia prenderle in oriente!

Al momento, quelle che incuriosiscono più me sono le Torque!

Jackhomo
01-06-2014, 18:03
Ordinate le Zero Audio Carbo Tenore...vi terrò informati.
Avevo voglia di nuovo :D :O

giorgio9
01-06-2014, 19:00
... e attendo che mi arrivino le Philips SHE 9710, prese sa Amazon.com a 29 euro spedite, anche queste giudicate superbe da tizi che possiedono in ear ben più costose!

mmmmm

bah

se delle cuffiette da 29 euro sono addirittura superbe, le Jvc da 500 euro che ti vuoi prendere cosa sono ? :what:

Jackhomo
01-06-2014, 19:02
mmmmm

bah

se delle cuffiette da 29 euro vengono giudicate addirittura superbe, le Jvc da 500 euro che ti vuoi prendere cosa sono ? :what:

il prezzo non è quasi mai proporzionale alla qualità del suono...

jojomax
01-06-2014, 19:09
mmmmm

bah

se delle cuffiette da 29 euro sono addirittura superbe, le Jvc da 500 euro che ti vuoi prendere cosa sono ? :what:

Le JVC spero di pagarle meno della metà.. Non mi piace spenderci molto! Beh.. Sono superiori! Ahah

jojomax
01-06-2014, 19:10
Ordinate le Zero Audio Carbo Tenore...vi terrò informati.
Avevo voglia di nuovo :D :O

Bravissimo! Ci voleva un volontario! :) facci sapere!

jojomax
01-06-2014, 19:12
ma

ti riferisci a questa => http://www.head-fi.org/t/665111/zero-audio-zh-dx200-carbo-tenore-zh-dx210-carbo-basso-carbon-aluminium-iem-information-appreciation-and-impressions-thread/105 discussione ?

No perchè .. cercando al suo interno tramite la parola chiave "Dunu" .. non ho trovato nessuno dire che le trova simili alle DN 1000 o addirittura meglio :what:

Dicono che sono buone, che hanno degli ottimi bassi , ma niente di più

Perlopiù mi riferisco al discovery thread..

giorgio9
01-06-2014, 19:21
il prezzo non è quasi mai proporzionale alla qualità del suono...

si ok

ma allora perchè spendere 200.. 300.. 400 .. euro per un paio di cuffiette se già un paio da 30 euro possono essere superbe ? :D

giorgio9
01-06-2014, 19:25
Le JVC spero di pagarle meno della metà.. Non mi piace spenderci molto!

meno della metà ? :confused:

e come fai ? :what:

le prendi usate ?

jojomax
01-06-2014, 19:30
Dall'Amazon giapponese spesso alcune marche costano meno, soprattutto le JVC :).. Io possiedo sia cuffie da 15 euro che da oltre 200, e la differenza a volte non è affatto abissale.. Soprattutto poi se nn si hanno orecchie allenate o cmq se nn si usano sorgenti e musica di qualità.. Purtroppo noi appassionati tendiamo a spendere di più, per avere quella piccola percentuale di miglioramento..

giorgio9
01-06-2014, 19:56
Dall'Amazon giapponese spesso alcune marche costano meno, soprattutto le JVC :)..

si ok

ma

addirittura la metà ? :what:

Improbabile che mettano quelle cuffiette a 200/250 euro

o no ?

Io possiedo sia cuffie da 15 euro che da oltre 200, e la differenza a volte non è affatto abissale.. Soprattutto poi se nn si hanno orecchie allenate o cmq se nn si usano sorgenti e musica di qualità..

perchè

tu usi anche sorgenti di poca qualità ? :what:


Purtroppo noi appassionati tendiamo a spendere di più, per avere quella piccola percentuale di miglioramento..

si si
ne so qualcosa :)

Come spendere 100 euro per togliere 50 grammi alla bicicletta :D

Però vabbè
Sinceramente, spero che il miglioramento fra un paio di cuffiette da 30/40 euro e uno da 200 sia un pò più che piccolo :rolleyes:

Perchè se voi, che avete più esperienza di me in questo, mi dite che è così ... beh .. in quel caso risparmierei i soldi che vorrei spendere per le Dunu DN 1000 e mi terrei le mie Philips She9500 :rolleyes: (da usare col Fiio X3 che voglio comprare )

jojomax
01-06-2014, 21:37
si ok

ma

addirittura la metà ? :what:

Improbabile che mettano quelle cuffiette a 200/250 euro

o no ?



perchè

tu usi anche sorgenti di poca qualità ? :what:




si si
ne so qualcosa :)

Come spendere 100 euro per togliere 50 grammi alla bicicletta :D

Però vabbè
Sinceramente, spero che il miglioramento fra un paio di cuffiette da 30/40 euro e uno da 200 sia un pò più che piccolo :rolleyes:

Perchè se voi, che avete più esperienza di me in questo, mi dite che è così ... beh .. in quel caso risparmierei i soldi che vorrei spendere per le Dunu DN 1000 e mi terrei le mie Philips She9500 :rolleyes: (da usare col Fiio X3 che voglio comprare )

Diciamo che attendo di trovarle a quel prezzo, con molta pazienza, le JVC.. Io uso l'Ibasso DX50, il Sony X1060, e in palestra il Sandisk Sansa Clip+ che va più che bene in quell'occasione..
Di sicuro tra le tue philips e le Dunu il miglioramento si nota.. Ma anche con un modello tra Xiaomi, Ostry o Zero Audio si noterebbe!

giorgio9
01-06-2014, 21:58
Di sicuro tra le tue philips e le Dunu il miglioramento si nota.. Ma anche con un modello tra Xiaomi, Ostry o Zero Audio si noterebbe!

ah

A questo punto non so cosa fare con le Dunu :what:

jojomax
01-06-2014, 22:32
ah

A questo punto non so cosa fare con le Dunu :what:

Beh.. Leggi qualche altra cosa e poi decidi con calma, senza fretta!
Chiedo invece a Miriddin e Magisterarus e altri che magari le posseggono o possono aiutarmi.. Ho visto su Amazon Italia a 79 euro le JVC FX 500 nuove.. Restando in tema, la differenza con le FX 850 è abissale? Il prezzo sembra allettante!

giorgio9
02-06-2014, 05:23
Beh.. Leggi qualche altra cosa e poi decidi con calma, senza fretta!


si è quello che farò :)

Intanto prendo il lettore :cool:

giorgio9
02-06-2014, 06:06
.

suarez4152
02-06-2014, 12:07
io voto per le dn 1000;)

giorgio9
02-06-2014, 12:13
io voto per le dn 1000;)

:)

si

ispirano anche me :)

Ma aspetto ancora qualche settimana per gli auricolari
Troppi modelli da scegliere :rolleyes:
Nel frattempo ho appena ordinato il Fiio X3 :fagiano:

hellkitchen
02-06-2014, 12:35
Qualcuno ha mai provato le Westone UM Pro 30?

Ho la possibilità di prenderle ad un prezzo buono e non avendo più in ear ma solo cuffie aperte quasi quasi me le prendevo..

magisterarus
02-06-2014, 13:47
Beh.. Leggi qualche altra cosa e poi decidi con calma, senza fretta!
Chiedo invece a Miriddin e Magisterarus e altri che magari le posseggono o possono aiutarmi.. Ho visto su Amazon Italia a 79 euro le JVC FX 500 nuove.. Restando in tema, la differenza con le FX 850 è abissale? Il prezzo sembra allettante!

Direi che la differenza tra le FX500 e le FX850 possa essere definita ben evidente!
Considera poi che le FX500 che hai visto sono offerte da venditori affiliati e spedite dal Giappone. Quindi è da mettere in conto il "rischio" dogana.

ermejo91
02-06-2014, 14:16
Direi che la differenza tra le FX500 e le FX850 possa essere definita ben evidente!
Considera poi che le FX500 che hai visto sono offerte da venditori affiliati e spedite dal Giappone. Quindi è da mettere in conto il "rischio" dogana.

Quelle vendute direttamente da Amazon non rischiano la dogana?

magisterarus
02-06-2014, 14:24
Quelle vendute direttamente da Amazon non rischiano la dogana?

Sono vendute direttamente solo da Amazon.jp.

bluv
02-06-2014, 14:46
che auricolari mi consigliate per il mio ipod shuffle 4g ?
quelle originali sono alquanto malandate e adesso vorrei prenderne un paio di scorta
budget di spesa limitato :\
insomma qualcosa dal buon rapporto prezzo/qualità :)

Xili.2
02-06-2014, 17:46
Quelle vendute direttamente da Amazon non rischiano la dogana?

Non "rischiano la dogana".....le spese di importazione sono praticamente certe, visto che le paghi direttamente ad Amazon al momento dell'acquisto :D

ermejo91
02-06-2014, 17:57
Non "rischiano la dogana".....le spese di importazione sono praticamente certe, visto che le paghi direttamente ad Amazon al momento dell'acquisto :D

Temevo in una doppia spesa, sia direttamente ad Amazon, sia alla dogana :S

magisterarus
02-06-2014, 18:12
Non "rischiano la dogana".....le spese di importazione sono praticamente certe, visto che le paghi direttamente ad Amazon al momento dell'acquisto :D

Temevo in una doppia spesa, sia direttamente ad Amazon, sia alla dogana :S

Le JVC di quella serie non vengono spedite da Amazon.jp al di fuori del Giappone.
Quindi, per acquistarle dall'estero devi necessariamente utilizzare un servizio di inoltro come Tenso.
La dogana perciò la pagherai solo al momento di ricevere il pacco.

Jackhomo
02-06-2014, 18:55
Quelle vendute direttamente da Amazon non rischiano la dogana?

Non "rischiano la dogana".....le spese di importazione sono praticamente certe, visto che le paghi direttamente ad Amazon al momento dell'acquisto :D


L' unica volta che ho pagato la dogana è stata con amazon...

Jackhomo
02-06-2014, 18:58
si ok

ma allora perchè spendere 200.. 300.. 400 .. euro per un paio di cuffiette se già un paio da 30 euro possono essere superbe ? :D

che discorsi......ho parlato di proporzionalità...

Tra un prodotto pagato €100, ed uno pagato €500 non c'è un suono 5 volte migliore. Questo è il senso di quello che dicevo....

Jackhomo
02-06-2014, 19:09
sull' amazzonia americana, le Beyerdynamic DTX 101 a 49,95 $

giorgio9
02-06-2014, 19:28
che discorsi......ho parlato di proporzionalità...

Tra un prodotto pagato €100, ed uno pagato €500 non c'è un suono 5 volte migliore. Questo è il senso di quello che dicevo....

si l avevo capito :D
(e lo so che il rapporto prezzo/qualità suono non è proporzionalmente esponenziale )

Ti stavo semplicemente rifacendo la domanda che avevo fatto a lui :)

Reby92
02-06-2014, 20:06
auricolari in ear ad uso telefonico sulla fascia dei 35euro con migliore q/p che potrei prendere?

sent from my dildophone named p880

Jackhomo
02-06-2014, 21:02
Se penso che ho pagato le Piston 2.0 €14,92......il rapporto qualità/prezzo ha dell' incredibile :eek: :D :O

jojomax
02-06-2014, 22:41
Se penso che ho pagato le Piston 2.0 €14,92......il rapporto qualità/prezzo ha dell' incredibile :eek: :D :O

Già.. Credo sia difficilmente battibile!

Jackhomo
02-06-2014, 22:43
Già.. Credo sia difficilmente battibile!


eri tu che cercavi le shure 1440?

jojomax
03-06-2014, 01:08
eri tu che cercavi le shure 1440?

Mmm mi sa di no!
Invece, constatato che per ora è difficoltoso avere le JVC FX 850, e considerata la mia pazienza, e assodato che le economiche JVC FX 500 sono abbastanza peggio delle 850, ho preso anche le Audio-Technica ATH-IM50 a circa 50 euro spedite con Fedex da CDJAPAN.. Mi attiravano alcune cose di loro, intanto la forma ergonomica, poi il cavo intercambiabile, poi nelle recensioni parlavano di in ear con subwoofer incorporato senza sacrificare troppo le altre frequenze.. Inoltre ne parlavano come di una versione iem delle famose ATH-M50... E le soprannominavano GIANT KILLER... Vedremo!

Reby92
03-06-2014, 08:44
trovo le quadbeat uno su Amazon a 30€. le pistons mi dite a 15. Quale mi converrebbero? Cmnq le pistons nuove hanno problemi di pilotaggio come le vecchie sui non xiaomi?

sent from my dildophone named p880

giorgio9
03-06-2014, 09:10
Mmm mi sa di no!
Invece, constatato che per ora è difficoltoso avere le JVC FX 850, e considerata la mia pazienza, e assodato che le economiche JVC FX 500 sono abbastanza peggio delle 850, ho preso anche le Audio-Technica ATH-IM50 a circa 50 euro spedite con Fedex da CDJAPAN.. Mi attiravano alcune cose di loro, intanto la forma ergonomica, poi il cavo intercambiabile, poi nelle recensioni parlavano di in ear con subwoofer incorporato senza sacrificare troppo le altre frequenze.. Inoltre ne parlavano come di una versione iem delle famose ATH-M50... E le soprannominavano GIANT KILLER... Vedremo!

scusa una domanda :

così .. per curiosità ..

ma ..

a che ti servono così tante cuffie ? :what:

:D

Pura passione o necessità ?

unkle
03-06-2014, 10:04
scusa una domanda :

così .. per curiosità ..

ma ..

a che ti servono così tante cuffie ? :what:

:D

Pura passione o necessità ?

Credo che per la maggior parte di appassionati che frequenta il forum si parli solo di passione, e di un pizzico di follia :D

giorgio9
03-06-2014, 10:35
Credo che per la maggior parte di appassionati che frequenta il forum si parli solo di passione, e di un pizzico di follia :D

ah ..

ok

come pensavo allora :) :D

jojomax
03-06-2014, 11:01
scusa una domanda :

così .. per curiosità ..

ma ..

a che ti servono così tante cuffie ? :what:

:D

Pura passione o necessità ?

Anzi, sono uno di quelli con meno cuffie, io... Vero Miriddin? Ahahah..

suarez4152
03-06-2014, 11:17
il vero audiofilo appassionato è normale che abbia tante cuffie. non esiste la cuffia perfetta, per questo loro in base al tipo di musica che ascoltano o strumentazione che hanno, usano un tipo invece che un altro. inoltre si tende a comprare molte per poi paragonarle e scegliere le migliori. per ora io sono a quota 2. con le dunu arrivo a 3 :sofico:

bluv
03-06-2014, 11:39
se ve ne avanza una "da buttare" ... fate pure :fagiano:

a proposito, dove conviene acquistare in genere le cuffie oltre che su Amaz** italia ?! (non rischiando costi di dogana o altro)

grazie

p.s
probabile mi indirizzi verso le Koss Pro da 30euro
ma continuo con le ricerche

paultherock
03-06-2014, 12:01
trovo le quadbeat uno su Amazon a 30€. le pistons mi dite a 15. Quale mi converrebbero? Cmnq le pistons nuove hanno problemi di pilotaggio come le vecchie sui non xiaomi?

sent from my dildophone named p880

Le quadbeat 1 si trovano a 20,90€, mentre le quadbeat 2 a 25,90€ entrambe spedite da Service Messina (rivenditore di telefonia, basta che cerchi su Google).

Per le Xiaomi leggevo che proprio a partire dalla versione 2.0 hanno migliorato e reso funzionante le cuffie su tutti i terminali Android.

giorgio9
03-06-2014, 12:11
Anzi, sono uno di quelli con meno cuffie, io... Vero Miriddin? Ahahah..

:D

il vero audiofilo appassionato è normale che abbia tante cuffie. non esiste la cuffia perfetta, per questo loro in base al tipo di musica che ascoltano o strumentazione che hanno, usano un tipo invece che un altro. inoltre si tende a comprare molte per poi paragonarle e scegliere le migliori. per ora io sono a quota 2. con le dunu arrivo a 3 :sofico:

Io con le prossime che prendo per il nuovo lettore sono a 2 :(



:D

scherzi a parte ..

Meglio così
Così possono dirci quali sono le migliori :rolleyes:

:D

suarez4152
03-06-2014, 12:36
il mio ultimo dubbio è dn 1000 a 150€ o dn 2000 a 230€?? il problema maggiore è che le dn 1000 non necessitano di amplificazione esterna, mentre le dn 2000 non lo so.

miriddin
03-06-2014, 13:41
Credo che per la maggior parte di appassionati che frequenta il forum si parli solo di passione, e di un pizzico di follia :D

Ecco! Uno non si può comprare una nisera cuffia che subito gli danno del pazzo! :p :sofico:

Anzi, sono uno di quelli con meno cuffie, io... Vero Miriddin? Ahahah..

E' vero, un paio più di te le ho! Però mi manca qualche cosa della Shure... :rolleyes:

In ogni caso, forse per intercessione di "Master Chef" M@iko che non smette di parlare di ciambelle, sono infine arrivate le mie ClipOn! :)

Per chi me lo chiedeva, nessun ulteriore importo pagato!

http://oi59.tinypic.com/mnddz.jpg

http://oi61.tinypic.com/r9er07.jpg

http://oi60.tinypic.com/14lr4p5.jpg

giorgio9
03-06-2014, 13:43
il mio ultimo dubbio è dn 1000 a 150€ o dn 2000 a 230€?? il problema maggiore è che le dn 1000 non necessitano di amplificazione esterna, mentre le dn 2000 non lo so.

mmmmm

stesso dubbio mio :rolleyes:

Mi sta venendo voglia di aspettare ancora un pò per poi spendere di più per gli auricolari (anche 300/400 euro ) .
Ma vorrei prima capire se ne vale la pena :what:
Mi piacerebbe sapere quanto è mediamente l incremento in termini di qualità audio raddoppiando il budjet :rolleyes: e se si sente molto la differenza fra un paio di cuffiette da 150 (tipo le Dunu DN-1000 ) e un altro da 300 euro .
So che dipende da cuffia a cuffia e che ci sono ottime cuffiette da 150 euro che non fanno rimpiangere cuffie da 400 euro , ma .. in linea generale.. il salto di qualità c è ?
Oppure comprando delle Dunu DN 1000 già si avrebbe una qualità al top ?
Non mi interessano gli incrementi da grammomane, come chi spende 400 euro in più per poter togliere alla bicicletta altri 200 gr (senza che poi gli cambi nulla ) :)

miriddin
03-06-2014, 14:33
Entrambe le DUNU sono IEM a bassa impedenza: 10 ohm per le 1000 e 16 ohm per le 2000.

Con queste impedenze in gioco, anche a fronte di un eventuale bassa sensibilità non dovreste avere nessun problema anche con un lettore mediamente performante...

m@iko
03-06-2014, 14:35
Ecco! Uno non si può comprare una nisera cuffia che subito gli danno del pazzo! :p :sofico:

Più che pazzo "maniaco cuffiofilo" :p :D



In ogni caso, forse per intercessione di "Master Chef" M@iko che non smette di parlare di ciambelle, sono infine arrivate le mie ClipOn! :)

Per chi me lo chiedeva, nessun ulteriore importo pagato!



Ma dico io, come ti permetti di inserire le Yuin G1A tra gli auricolari :D
Vedi di inserire immediatamente le ciambelle nel forno FiiO HS2 a gradazione medio-alta, possibilmente condite con armonie che possano premiare un sapore piccante, tipo peperoncini al violino.
Durata della cottura non meno di 50/60 ore alternando di tanto in tanto quallche basso elettrico o acustico ben profondo. :ciapet: :D

Complimenti hai doppia nazionalità :confused:
Oltre che romano anche "portoghese" :p :D

(meno male dico io) ;)

miriddin
03-06-2014, 15:32
Ma dico io, come ti permetti di inserire le Yuin G1A tra gli auricolari :D

Chiedo venia! Per farmi perdonare ho però immediatamente montato l'archetto e postata la foto per evitare fraintendimenti...

ermejo91
03-06-2014, 15:38
Chiedo venia! Per farmi perdonare ho però immediatamente montato l'archetto e postata la foto per evitare fraintendimenti...

Quando ti arrivano le Etymotic potresti fare un paragone con le altre IEM che possiedi? :)

m@iko
03-06-2014, 16:23
Chiedo venia! Per farmi perdonare ho però immediatamente montato l'archetto e postata la foto per evitare fraintendimenti...

Ottimo, guadagni sui bassi sicuramente, e anche sul resto, ma perdi in ampiezza ..palco.

Una volta finito l'infornata :p
Passi di là e ci confermi o meno l'eventuale gradOvolezza delle stesse :D ;)

Ricorda che per le altre clip, avevo accennato un certo interesee essendo dual driver. (se non ricordo male) :)


P.s. me la son riletta
che maleducato che sono... che è un ordine al sottochef :p :D

Grazie infinite ;)

Reby92
03-06-2014, 17:06
Le quadbeat 1 si trovano a 20,90€, mentre le quadbeat 2 a 25,90€ entrambe spedite da Service Messina (rivenditore di telefonia, basta che cerchi su Google).

Per le Xiaomi leggevo che proprio a partire dalla versione 2.0 hanno migliorato e reso funzionante le cuffie su tutti i terminali Android.

tra le pistons e le quadbeat 2 vi è differenza tale da spendere la differenza? il la qualità costruttiva è buona? per dire, per anni compravo auricolari ad uso lettore ogni mese, cifre anche alte, che non duravano na mazza, fino a quando ho adocchiato delle akg da 60 euro che ho dal 2005, e suonano da Dio. non mi interessa una qualità audio eccelsa (per la mia fascia di prezzo non posso aspettare miracoli) ma che il mio acquisto duri....

sent from my dildophone named p880

giorgio9
03-06-2014, 17:44
Entrambe le DUNU sono IEM a bassa impedenza: 10 ohm per le 1000 e 16 ohm per le 2000.

Con queste impedenze in gioco, anche a fronte di un eventuale bassa sensibilità non dovreste avere nessun problema anche con un lettore mediamente performante...

il lettore sarebbe il Fiio X3 :)

Ma .. a proposito delle Dunu ..
Prendendo le DN 1000 si avrebbe già una qualità al Top ?
Oppure spendendo il doppio si avrebbe un ulteriore salto di qualità percepibile da chiunque ?

jojomax
03-06-2014, 18:12
il lettore sarebbe il Fiio X3 :)

Ma .. a proposito delle Dunu ..
Prendendo le DN 1000 si avrebbe già una qualità al Top ?
Oppure spendendo il doppio si avrebbe un ulteriore salto di qualità percepibile da chiunque ?

Dipende sempre da quello che compri, e dai tuoi gusti! Magari le JVC fx 850 potrebbero essere meglio, o le ATH IM03, o le Westone 4r.. Non è una scelta facile!

miriddin
03-06-2014, 18:52
il lettore sarebbe il Fiio X3 :)

Ma .. a proposito delle Dunu ..
Prendendo le DN 1000 si avrebbe già una qualità al Top ?
Oppure spendendo il doppio si avrebbe un ulteriore salto di qualità percepibile da chiunque ?

Non è tanto una questione di prezzo, quanto di gusto personale: puoi spendere 1000 euro ed avere una IEM di indubbia qualità ma che non si sposa affatto con il tuo gusto musicale.

Per questo è importante capire bene il tipo di suono che si cerca,magari sottoponendosi ad una spesa contenuta per acquistare delle IEM di prezzo abbordabile che si pensa corrispondano al proprio gusto personale e, sulla base del tipo di suono di quelle, affrontare poi in modo più consapevole un acquisto più impegnativo...

giorgio9
03-06-2014, 21:12
è tanto una questione di prezzo, quanto di gusto personale: puoi spendere 1000 euro ed avere una IEM di indubbia qualità ma che non si sposa affatto con il tuo gusto musicale.

ascolto di tutto
ma soprattutto Hip Hop e musica commerciale :)

Per questo è importante capire bene il tipo di suono che si cerca,magari sottoponendosi ad una spesa contenuta per acquistare delle IEM di prezzo abbordabile che si pensa corrispondano al proprio gusto personale e, sulla base del tipo di suono di quelle, affrontare poi in modo più consapevole un acquisto più impegnativo...

uhmmm

ma cosa cambia ? :what:

Anche per prenderne un paio che costa meno devo comunque conoscere già i miei gusti :D

Considerando il genere di musica che ascolto, a me piacciono i bassi :)
Poi per il resto, non saprei dire
Non so descrivere il suono come fate voi audiofili
Deve essere un bel suono, definito :)

Dipende sempre da quello che compri, e dai tuoi gusti! Magari le JVC fx 850 potrebbero essere meglio, o le ATH IM03, o le Westone 4r.. Non è una scelta facile!

perchè proprio queste qui ? :)

Vedo che stanno tutte sui 400/450 dollari
La qualità dell audio di queste cuffie è molto maggiore a quella delle Dunu DN 1000 ?
È una differenza palesemente percepibile ?
da 1 a 10 quanto daresti alle Dunu per quel che ne sai ?
E a queste 3 che hai citato ?

Jackhomo
03-06-2014, 21:15
ascolto di tutto
ma soprattutto Hip Hop e musica commerciale :)



uhmmm

ma cosa cambia ? :what:

Anche per prenderne un paio che costa meno devo comunque conoscere già i miei gusti :D

Considerando il genere di musica che ascolto, a me piacciono i bassi :)
Poi per il resto, non saprei dire
Non so descrivere il suono come fate voi audiofili
Deve essere un bel suono, definito :)



perchè proprio queste qui ? :)

Vedo che stanno tutte sui 400/450 dollari
La qualità dell audio di queste cuffie è molto maggiore a quella delle Dunu DN 1000 ?
È una differenza palesemente percepibile ?
da 1 a 10 quanto daresti alle Dunu per quel che ne sai ?
E a queste 3 che hai citato ?
e prendile queste dunu 1000, e ne farai un "racconto" per il forum :sofico:

giorgio9
03-06-2014, 21:35
e prendile queste dunu 1000, e ne farai un "racconto" per il forum :sofico:

:D

eh ma il fatto è

che sarei anche disposto a spendere di più, se mi diceste che fra un paio di cuffiette da 150 euro e
altre da 300/350 euro la differenza si sente :rolleyes:

Le Dunu da quel che leggo sono certamente delle ottime cuffiette :)
Ma se spendendo il doppio posso avere di più (e quando dico di più, intendo una differenza molto percepibile, non percepibile solo a un orecchio esperto ) preferirei prendere altro :rolleyes:
Non sono come voi, non posso e non voglio prendermi le Dunu per poi fra qualche mese prenderne altre più costose :D
Quelle che prendo adesso le userò e terrò per molto tempo :)

Jackhomo
03-06-2014, 21:39
:D

eh ma il fatto è

che sarei anche disposto a spendere di più, se mi diceste che fra un paio di cuffiette da 150 euro e altre da 300/350 euro la differenza si sente :rolleyes:

Le Dunu da quel che leggo sono certamente delle ottime cuffiette :)
Ma se spendendo il doppio posso avere di più (e quando dico di più, intendo una differenza molto percepibile, non percepibile solo a un orecchio esperto ) preferirei prendere altro :rolleeyes:
Non sono come voi, non posso e non voglio prendermi le Dunu per poi fra qualche mese prenderne altre più costose :D
Quelle che prendo adesso le userò e terrò per molto tempo :)

Non ho mai provato le dunu.....ma fossi in te prenderei le vsonic gr07 Bass Edition.....

giorgio9
03-06-2014, 21:43
Non ho mai provato le dunu.....ma fossi in te prenderei le vsonic gr07 Bass Edition.....

uhmmm

perchè ?

Per i bassi ? :)

Le hai mai avute ?

Jackhomo
03-06-2014, 21:44
uhmmm

perchè ?

Per i bassi ? :)

Le hai mai avute ?


Ho le VSONIC GR07 MKII

miriddin
03-06-2014, 21:48
ma cosa cambia ? :what:

Anche per prenderne un paio che costa meno devo comunque conoscere già i miei gusti :D

Il problema è che ci sono tanta varianti di auricolari almeno quante sono le persone che le usano!

All'interno di una suddivisione di massima tra Iem analitiche ed Iem musicali, c'è tutta una pletora di diversi tipi di cuffie, dinamiche, bilanciate, ibride, con crossover attivo o passivo, da basshead, V-Shaped, /\-Shaped e così via, ognuna realizzata per soddisfare un certo tipo di ascoltatore/utilizzatore.

Tutti questi tipi non sono necessariamente migliori o peggiori uno degli altri, e questo è il motivo per cui ti consigliavo, vista la disponibilità di Iem intorno ai 20 euro che danno ottimi risultati, di provare una Iem a basso costo per farsi un'idea del tipo di resa che gradisci maggiormente.

Per esempio le Etymotic che ho appena preso, sono Iem da tecnici del suono, realizzate per analizzare le incisioni e questo, sebbene richieda un altissimo livello di dettaglio, non necessariamente assicura una resa musicale, anzi ne è spesso agli antipodi, visto che nella realtà le frequenze e i suoni tendono a fondersi in un tutto armonico invece di essere distinti tra di loro.

Una Iem del genere, di innegabile qualità, ed indipendentemente da questa, risulterebbe sicuramente indigesta a chi sia alla ricerca di un'ottima Iem da ascolto.

giorgio9
03-06-2014, 21:50
Ho le VSONIC GR07 MKII

che si differenziano dalle Bass edition in cosa ?

Dalla potenza dei bassi ?

Jackhomo
03-06-2014, 21:52
che si differenziano dalle Bass edition in cosa ?

Dalla potenza dei bassi ?

un pò di bassi in più, la bass edition

giorgio9
03-06-2014, 22:07
un pò di bassi in più, la bass edition

ah ok :)

non a caso si chiamano bass edition :D


Grazie della segnalazione :)


Il problema è che ci sono tanta varianti di auricolari almeno quante sono le persone che le usano!

si l'ho notato :nono:

Per questo ho rimandato l acquisto delle cuffiette
(mentre il lettore ideale l ho trovato subito :) => Fiio X3 )

All'interno di una suddivisione di massima tra Iem analitiche ed Iem musicali, c'è tutta una pletora di diversi tipi di cuffie, dinamiche, bilanciate, ibride, con crossover attivo o passivo, da basshead, V-Shaped, /\-Shaped e così via, ognuna realizzata per soddisfare un certo tipo di ascoltatore/utilizzatore.

ecco

capiti a fagiolo :D

Giusto questo avrei bisogno di sapere :)

Che significa doppio/triplo/quattro/cinque .. driver ? :what:

Ibride significa dinamiche e bilanciate ? giusto ?

Ma in cosa consiste la tecnologia dinamiche e bilanciate ? :what:
Cosa c è dentro le cuffiette per farle diventare bilanciate e/o dinamiche ?

Tutti questi tipi non sono necessariamente migliori o peggiori uno degli altri, e questo è il motivo per cui ti consigliavo, vista la disponibilità di Iem intorno ai 20 euro che danno ottimi risultati, di provare una Iem a basso costo per farsi un'idea del tipo di resa che gradisci maggiormente.

ma

a dir la verità un paio di Iem da 25 euro (prese 1 anno e mezzo fa, pagate 25 euro, ma erano in offerta => venivano 46 ) che mi piacciono (se confrontate alle poche che ho avuto ) già ce l'ho :)

Sono queste => http://www.philips.it/c/cuffie/cuffie-auricolari-she9503_10/prd/it/?t=specifications

Mi piacciono perchè hanno un bel suono spaziale (durante i film fanno un bell effetto dolby ) e dei bei bassi (non a caso sono dinamiche :) )

giorgio9
03-06-2014, 23:17
Paradossalmente a me han colpito (effetto wow) + le KSC75 delle X1.

uhmmm

le X1 sarebbero ? :what:

Per la spesa: ha un andamento + o meno logaritmico, la qualità in funzione della spesa, il che vuol dire che i miglioramenti tendono all'impercettibile, all'aumentare di n euro :D ..

ah

quindi se prendessi delle cuffiette da 300/400 euro al posto delle già molto buone Dunu DN 1000 (150 euro) il miglioramento ci sarebbe ma sarebbe minimo ?

Per curiosità :
tu ne hai comprate/provate molte ?
Attualmente quali sono le cuffie che usi abitualmente ?
Prezzo delle cuffie più costose che hai comprato ?

jojomax
03-06-2014, 23:29
ah

quindi se prendessi delle cuffiette da 300/400 euro al posto delle già molto buone Dunu DN 1000 (150 euro) il miglioramento ci sarebbe ma sarebbe minimo ?

Per curiosità :
tu ne hai comprate/provate molte ?

Ahah nn ne usciamo più da questo discorso.. Eh si, il miglioramento sarebbe minimo.. A meno che scopri i tuoi gusti, ed allora potrebbe essere abissale! Riguardo le Westone 4r, le uniche di quel livello che ho sentito per una settimana.. Beh non posso che dargli 9, ma allo stesso tempo alle mie Philips Fidelio S2 do 8, o le Phonak pfe 122 do 7.9, o le Hifiman Re262 do 8.1.. Tutte pagate meno di 100 euro.. Alle Xiaomi Piston 2.0 do 7.8, alle Sony MH1C do 7.9.. (queste due pagate 20 euro)... Praticamente c'è da uscire pazzi!

m@iko
03-06-2014, 23:32
Per la mia poca esperienza purtroppo il suono ideale (per ognuno) non è una cosa che si ha chiara a prescindere: bisogna ascoltarle, le cuffie. E' il motivo per cui il buon miriddin ti consigliava di 'sondare prima il terreno'.
Come per quasi tutte le passioni con i numeri si risolve poco, può anche essere una retta perfettamente orizzontale come risposta in frequenza e non dirci niente (alle nostre orecchie). Paradossalmente a me han colpito (effetto wow) + le KSC75 delle X1. Per la spesa: ha un andamento + o meno logaritmico, la qualità in funzione della spesa, il che vuol dire che i miglioramenti tendono all'impercettibile, all'aumentare di n euro :D ..spero di aver chiarito qualcosa e non creato + confusione :stordita:

Quotone :yeah:

http://i58.tinypic.com/deoc46.gif


ove x sta per>>spesa
ove y sta per>>qualità .................;)

suarez4152
04-06-2014, 00:23
su questo son d'accordo.
li stessi recensori delle dn 1000 da 150€ su headfi hanno affermato che confrontandole con le akg k3003 da 1000€ (le dn 1000 si ispirano proprio a quelle avendo delle componentistiche uguali alle akg) la differenza è minima, la si nota dopo una certa esperienza. la morale della favola secondo me è di non spendere troppo, con le dn 1000/2000 sei giù al top. poi dopo qualche anno magari cambi. ma se io dovessi spendere 1000€ per un paio di IEM allora mi faccio un impianto hi fi ca**o :sofico:

giorgio9
04-06-2014, 09:49
Ahah nn ne usciamo più da questo discorso.. Eh si, il miglioramento sarebbe minimo..

eccooo

questo volevo sapere !!! :D

A meno che scopri i tuoi gusti, ed allora potrebbe essere abissale!

ma

cosa intendete con "scopri i tuoi gusti" ? :what:

A parte il fatto che mi piacciono i bei bassi e un suono pulito e definito.. cosa dovrei sapere ?

Riguardo le Westone 4r, le uniche di quel livello che ho sentito per una settimana.. Beh non posso che dargli 9, ma allo stesso tempo alle mie Philips Fidelio S2 do 8, o le Phonak pfe 122 do 7.9, o le Hifiman Re262 do 8.1.. Tutte pagate meno di 100 euro.. Alle Xiaomi Piston 2.0 do 7.8, alle Sony MH1C do 7.9.. (queste due pagate 20 euro)... Praticamente c'è da uscire pazzi!

o mamma

quelle pagate 20 euro le valuti cosi vicine ad altre da 120/150 ? :what:

Quotone :yeah:

http://i58.tinypic.com/deoc46.gif


ove x sta per>>spesa
ove y sta per>>qualità .................;)

o mio Dio :eh:

Mi sa che allora non li spendo 3/400 euro :D

Domanda rivolta a chi spende tanto :

Ma ..
Se siete così consapevoli di questo ...
Perchè continuate a comprare cuffiette da 300.. 400.. 500 .. 600 o più euro ? :confused:


su questo son d'accordo.
li stessi recensori delle dn 1000 da 150€ su headfi hanno affermato che confrontandole con le akg k3003 da 1000€ (le dn 1000 si ispirano proprio a quelle avendo delle componentistiche uguali alle akg) la differenza è minima, la si nota dopo una certa esperienza. la morale della favola secondo me è di non spendere troppo, con le dn 1000/2000 sei giù al top. poi dopo qualche anno magari cambi. ma se io dovessi spendere 1000€ per un paio di IEM allora mi faccio un impianto hi fi ca**o :sofico:

:D

queste Dunu stanno acquistando punti :D

Peccato solo che non le hanno fatte esteticamente più cool :(
Le avrei preferite nere con qualcosa di rosso o blu :)
Ma vabbè .. non è una cosa che mi impedirebbe di prenderle ..

ermejo91
04-06-2014, 10:32
Le JVC spero di pagarle meno della metà.. Non mi piace spenderci molto! Beh.. Sono superiori! Ahah

Su accesoryjack si trovano a 266 euro!😊

nickdc
04-06-2014, 10:41
Le piston meglio prenderle da ibuygou o da xiaomiworld? Oppure se avete da consigliare qualche altro shop fate pure :D

suarez4152
04-06-2014, 11:23
per quanto possa valere, a favore della mia tesi segnalo questo sito molto affidabile:
http://theheadphonelist.com/headphone-list/

per le mie necessità accessori e isolamento non mi interessano, mi baso solo sulla qualità audio.
nella classifica le dn 1000 hanno un qualità audio di 9.2 e per il prezzo che costano si trovano fra il top delle cuffie, rapporto prezzo/prestazioni incredibile.
Le dn 2000 non le hanno inserite ma a detta di molti sono su un gradino ancora maggiore rispetto alle dn 1000 quindi ipotizzo una qualità audio sul 9.5 a soli 230€. Su quella fascia, il resto delle IEM partono da 500$ ma molte si trovano sopra i 700$.
Fate le vostre considerazioni ;)

suarez4152
04-06-2014, 11:29
qui:
http://theheadphonelist.com/brief-impressions-noble-6-dunu-dn-2000-nuforce-t-peos-ear-earphones/

lo stesso sito recensisce in breve le dn2000 (la recensione completa dovrebbe arrivare a breve).
nella recensione viene sottolineato che il nuovo modello sia più comodo e bilanciato risp alle dn1000. Inoltre pur conservando i bassi mostruosi delle 1000, le 2000 hanno anche medi e alti incredibilmente definiti pur avendo un basso così prorompente. Salto in aventi per quanto riguarda la qualità. Secondo me queste IEM a 230€ sono il top. Non penso ci sia nessun altro buon compromesso prezzo/qualità, a meno che non si voglia spendere oltre i 400/500€ per delle sottigliezze. A voi la scelta :ciapet:

paultherock
04-06-2014, 12:03
Le piston meglio prenderle da ibuygou o da xiaomiworld? Oppure se avete da consigliare qualche altro shop fate pure :D

Vanno bene entrambi, secondo me ti convien valutare al momento dell'acquisto disponibilità ed eventuali spese di spedizione.

giorgio9
04-06-2014, 12:12
per quanto possa valere, a favore della mia tesi segnalo questo sito molto affidabile:
http://theheadphonelist.com/headphone-list/

per le mie necessità accessori e isolamento non mi interessano, mi baso solo sulla qualità audio.
nella classifica le dn 1000 hanno un qualità audio di 9.2 e per il prezzo che costano si trovano fra il top delle cuffie, rapporto prezzo/prestazioni incredibile.
Le dn 2000 non le hanno inserite ma a detta di molti sono su un gradino ancora maggiore rispetto alle dn 1000 quindi ipotizzo una qualità audio sul 9.5 a soli 230€. Su quella fascia, il resto delle IEM partono da 500$ ma molte si trovano sopra i 700$.
Fate le vostre considerazioni ;)

Ottima segnalazione :)

A riconferma di quanto detto in precedenza :
la differenza in termini di qualità audio delle Dunu (150 euro) , se confrontate ad altre che costano 700.. 800 o addirittura 1300 euro è davvero minima :rolleyes:

Quasi quasi le prendo anche io le DN 2000 :cool:
Il fatto di essere più comode (cosa per me molto importante dato che le userò anche per fare sport) , oltre che avere un audio ancora migliore.. mi ispira molto :)
Mi informo ancora un pò poi vedo ..



Edit

" Most of the new parts are meant to stabilize the earphone in the ear – possibly a reaction to those complaining about the weight of the DN-1000 and the resultant fit/comfort issues "

wow
Era proprio quello che mi preoccupava :)
Ottimo

Ri-Edit

ops ..

" for hip-hop and EDM listeners, for example, there might not be much benefit to the new tuning (and perhaps it would even be preferable to have the DN-1000"

Da quel che dice in quella recensione sulle DN 2000 hanno diminuito un pò i bassi a favore di altre caratteristiche .
Sono cmq degli ottimi bassi, ma non quanto quelli delle DN 1000
Questo mi fa tornare un pò sui miei passi a favore delle DN 1000 :rolleyes:
Non so
Mi informo ancora un pò :D

giorgio9
04-06-2014, 12:20
.. se poi vengono pubblicizzate così (http://www.youtube.com/watch?v=AvVcb82R1kI)ancora meglio :ciapet:

miriddin
04-06-2014, 12:30
Le piston meglio prenderle da ibuygou o da xiaomiworld? Oppure se avete da consigliare qualche altro shop fate pure :D

Le ha anche Penon Audio...

unkle
04-06-2014, 12:40
Quasi quasi le prendo anche io le DN 2000 :cool:
Il fatto di essere più comode (cosa per me molto importante dato che le userò anche per fare sport) , oltre che avere un audio ancora migliore.. mi ispira molto :)
Mi informo ancora un pò poi vedo ..


Se ci sono i ganci (guidacavo) per le orecchie (e ci sono :D )

http://audiodsc.com/image/cache/data/DUNU/DN-2000/5-800x800.jpg

dovrebbero essere comode da indossare facendo sport, in caso contrario le puoi sempre indossare con il cavo "over the ear" (per limitare la microfonicità) ;)

giorgio9
04-06-2014, 12:48
Se ci sono i ganci (guidacavo) per le orecchie (e ci sono :D )

...

dovrebbero essere comode da indossare facendo sport, in caso contrario le puoi sempre indossare con il cavo "over the ear" (per limitare la microfonicità) ;)

anche le DN 1000 li hanno :)
http://i1192.photobucket.com/albums/aa324/bigbargainonline1/Earphone/DN_1000_zps02759464.jpg?t=1376034270

Krusty93
04-06-2014, 13:00
Salve a tutti :D

attualmente ho un paio di cuffie Beats Studio 2012, che pensavo di vendere per ritornare ai classici auricolari.

Ciò che mi interessa, e che han le Beats, è l'isolamento acustico. Di solito ascolto musica per andare in università, e sentire pullman, schiamazzi e altro mi dà veramente fastidio (sopratutto perchè ho sonno :asd: ).

Ho dato un'occhiata in prima pagina, e le Yamaha EPH-100 sembra che abbiano questa caratteristica. Me le consigliate? Il budget varia a seconda di quanto riesca a vendere le Beats.

Come lettore mp3 ho un Sony NWZ-S544 di qualche anno fa, però ho paura che prima o poi tiri le cuoia: in tal caso non acquisterei un nuovo lettore, ma passerei al Lumia 920 (o un futuro telefono che avrò).

Generi musicali: bè, 85% hip hop usa, ma ogni canzone ha genere tutti suoi, quindi non saprei nemmeno indicarvi bene. Si va dall'acustica, al pianoforte, a basi più "pompate" come questa (https://www.youtube.com/watch?v=_JZom_gVfuw) (mi piace essere "avvolto" dall'atmosfera musicale). Altri generi: un po' di jazz, poca elettronica e Linkin Park

Insomma, mi rendo conto che chiedo abbastanza e rimango piuttosto vago sui generi musicali, ma i farebbe piacere parlarne con voi :D

unkle
04-06-2014, 13:23
Salve a tutti :D

attualmente ho un paio di cuffie Beats Studio 2012, che pensavo di vendere per ritornare ai classici auricolari.

Ciò che mi interessa, e che han le Beats, è l'isolamento acustico. Di solito ascolto musica per andare in università, e sentire pullman, schiamazzi e altro mi dà veramente fastidio (sopratutto perchè ho sonno :asd: ).

Ho dato un'occhiata in prima pagina, e le Yamaha EPH-100 sembra che abbiano questa caratteristica. Me le consigliate? Il budget varia a seconda di quanto riesca a vendere le Beats.

Come lettore mp3 ho un Sony NWZ-S544 di qualche anno fa, però ho paura che prima o poi tiri le cuoia: in tal caso non acquisterei un nuovo lettore, ma passerei al Lumia 920 (o un futuro telefono che avrò).

Generi musicali: bè, 85% hip hop usa, ma ogni canzone ha genere tutti suoi, quindi non saprei nemmeno indicarvi bene. Si va dall'acustica, al pianoforte, a basi più "pompate" come questa (https://www.youtube.com/watch?v=_JZom_gVfuw) (mi piace essere "avvolto" dall'atmosfera musicale). Altri generi: un po' di jazz, poca elettronica e Linkin Park

Insomma, mi rendo conto che chiedo abbastanza e rimango piuttosto vago sui generi musicali, ma i farebbe piacere parlarne con voi :D

Le Yamaha EPH-100 credo incontri perfettamente i tuoi gusti e a dire il vero incontava anche i miei, ma ho dovuto venderle perchè avevano un fit scomodo, molto scomodo almeno per le mie orecchie.
Quindi oltre a come suona una IEM è bene informarsi anche della sua "comodità" ;)

giorgio9
04-06-2014, 13:24
Generi musicali: bè, 85% hip hop usa, ma ogni canzone ha genere tutti suoi, quindi non saprei nemmeno indicarvi bene.

yeah

stesso genere :)

Anche io sto cercando degli auricolari

Interessanti queste cuffie
Per quel poco che ho letto adesso sembrano essere davvero ottime
http://www.head-fi.org/products/yamaha-eph-100sl-inner-ear-headphone
con dei bassi eccezionali.
Hanno anche il pregio di pesare la metà di quelle che sto valutando

suarez4152
04-06-2014, 13:30
se ascolti solo hip hop allora puoi andare anche di dn1000. nella recensione diceva che con quel genere la differenza con le 1000 è più sottile, ma in realtà i bassi sono ancora più potenti rispetto alle 1000, il fatto è che le 2000 oltre ai bassi super hanno anche medi e alti più dettagliati e definiti rispetto alle 1000 ;)

giorgio9
04-06-2014, 13:47
se ascolti solo hip hop allora puoi andare anche di dn1000. nella recensione diceva che con quel genere la differenza con le 1000 è più sottile,

uhmmm

dove lo leggi che la differenza se si ascolta quel genere è più sottile ? :what:

lui scrive " I wouldn’t advocate DN-1000 owners to throw away their earphones just yet – for hip-hop and EDM listeners, for example, there might not be much benefit to the new tuning (and perhaps it would even be preferable to have the DN-1000) "

=> Non raccomanderei ai possessori delle DN 1000 di gettare già via le loto cuffiette - per gli ascoltatori di Hip Hop e di musica elettronica, per esempio, potrebbero non esserci benefici col nuovo tuning (e forse sarebbe preferibile avere le DN 1000 )

ma in realtà i bassi sono ancora più potenti rispetto alle 1000, il fatto è che le 2000 oltre ai bassi super hanno anche medi e alti più dettagliati e definiti rispetto alle 1000 ;)

uhmmm

ma anche qui dove lo leggi che i bassi sono più potenti ?? :what: :D

Ha scritto:

" the higher-end model is more spacious and unconstrained. It creates a wider, airier, more spaced-out sonic image, making the DN-1000 – itself no slouch in the soundstaging department – sound more intimate and a touch more congested. Part of the reason the DN-2000 is able to do this is a slight decrease in bass emphasis – indeed, its sound is overall more balanced than that of the lower-end model."

=> Il modello superiore è più spazioso e libero. Crea una più ampia, ariosa, intervallata immagine ecc ecc .
Parte della ragione del perchè le DN 2000 sanno fare questo è una leggera diminuzione dell enfasi dei bassi.

Cioè ..
Sono potenti si
Ma non quanto quelli delle DN 1000 :)

jojomax
04-06-2014, 14:19
uhmmm

dove lo leggi che la differenza se si ascolta quel genere è più sottile ? :what:

lui scrive " I wouldn’t advocate DN-1000 owners to throw away their earphones just yet – for hip-hop and EDM listeners, for example, there might not be much benefit to the new tuning (and perhaps it would even be preferable to have the DN-1000) "

=> Non raccomanderei ai possessori delle DN 1000 di gettare già via le loto cuffiette - per gli ascoltatori di Hip Hop e di musica elettronica, per esempio, potrebbero non esserci benefici col nuovo tuning (e forse sarebbe preferibile avere le DN 1000 )



uhmmm

ma anche qui dove lo leggi che i bassi sono più potenti ?? :what: :D

Ha scritto:

" the higher-end model is more spacious and unconstrained. It creates a wider, airier, more spaced-out sonic image, making the DN-1000 – itself no slouch in the soundstaging department – sound more intimate and a touch more congested. Part of the reason the DN-2000 is able to do this is a slight decrease in bass emphasis – indeed, its sound is overall more balanced than that of the lower-end model."

=> Il modello superiore è più spazioso e libero. Crea una più ampia, ariosa, intervallata immagine ecc ecc .
Parte della ragione del perchè le DN 2000 sanno fare questo è una leggera diminuzione dell enfasi dei bassi.

Cioè ..
Sono potenti si
Ma non quanto quelli delle DN 1000 :)


Secondo me prendi le DN2000, dato che ne hai la possibilità economica, così non avrai rimorsi :P
Anche se, se ti piacciono i bassi, credo che le JVC FX850 in legno siano superiori.. Ma chi può dirlo? Io di solito quando prendo qualcosa, soprattutto se costoso, mi leggo prima almeno 1000 pagine di recensioni e di forum che ne parlano XD
Ma se ti ispirano le Dunu, mi sa che ti conviene prendere queste.. tempo fa anche io stavo prendendo le DN1000, poi sono riuscito a resistere..

giorgio9
04-06-2014, 14:23
Secondo me prendi le DN2000, dato che ne hai la possibilità economica, così non avrai rimorsi :P
Anche se, se ti piacciono i bassi, credo che le JVC FX850 in legno siano superiori.. Ma chi può dirlo? Io di solito quando prendo qualcosa, soprattutto se costoso, mi leggo prima almeno 1000 pagine di recensioni e di forum che ne parlano XD
Ma se ti ispirano le Dunu, mi sa che ti conviene prendere queste.. tempo fa anche io stavo prendendo le DN1000, poi sono riuscito a resistere..

:D

eh lo so :)

ma ..

Come avete detto voi
Le cuffie vanno prese in base a quello che si deve ascoltare
Se uno, nella sua recensione, dedica 2 righe per puntualizzare che forse per chi ascolta Hip Hop sono meglio le DN 1000 ... un pò mi fa pensare :rolleyes:

unkle
04-06-2014, 14:29
In effetti anche io da quello che leggo credo venga fuori che le Dunu-1000 siano più "bassose" rispetto alle 2000, quest'ultime più raffinate e più mediocentriche.

jojomax
04-06-2014, 14:31
:D

eh lo so :)

ma ..

Come avete detto voi
Le cuffie vanno prese in base a quello che si deve ascoltare
Se uno, nella sua recensione, dedica 2 righe per puntualizzare che forse per chi ascolta Hip Hop sono meglio le DN 1000 ... un pò mi fa pensare :rolleyes: :)

Si, ma non ti puoi basare su un'opinione.. leggi tantissimo! Perlopiù se ascolti questo genere, cerca in giro quali cuffiette sono adatte.. magari ce ne sono migliori rispetto le DN1000, anche se meno costose.. trova una rosa di candidate, e poi fai la scelta finale! L'ideale sarebbe prenderle da Amazon Italiano, così da poterle rendere entro 1 mese se non ti ispirano più.. Cmq in generale ci vuole pazienza!

giorgio9
04-06-2014, 14:36
In effetti anche io da quello che leggo credo venga fuori che le Dunu-1000 siano più "bassose" rispetto alle 2000, quest'ultime più raffinate e più mediocentriche.

si :)

Si, ma non ti puoi basare su un'opinione.. leggi tantissimo! Perlopiù se ascolti questo genere, cerca in giro quali cuffiette sono adatte.. magari ce ne sono migliori rispetto le DN1000, anche se meno costose.. trova una rosa di candidate, e poi fai la scelta finale! L'ideale sarebbe prenderle da Amazon Italiano, così da poterle rendere entro 1 mese se non ti ispirano più.. Cmq in generale ci vuole pazienza!

aaaaa ma si si chiaro :D

Quella recensione non è l unica che ho letto sulle dunu :D

Però cmq
Se uno si è preso la briga di scriverlo, un motivo ci sarà :)

Riguardo amazon ..
eh ma io abito in svizzera !! :D

Un pò troppo costoso rispedirle indietro (30 euro :rolleyes: )

unkle
04-06-2014, 14:39
Ciò che mi interessa, e che han le Beats, è l'isolamento acustico. Di solito ascolto musica per andare in università, e sentire pullman, schiamazzi e altro mi dà veramente fastidio (sopratutto perchè ho sonno :asd: ).



Da tenere in considerazione le Shure SE215, molto isolanti e bassose (e dal fit molto più comodo, a mio parere, delle Yamaha EPH-100).

giorgio9
04-06-2014, 14:41
Le Yamaha EPH-100 credo incontri perfettamente i tuoi gusti e a dire il vero incontava anche i miei, ma ho dovuto venderle perchè avevano un fit scomodo, molto scomodo almeno per le mie orecchie.
Quindi oltre a come suona una IEM è bene informarsi anche della sua "comodità" ;)

esatto !!!

è uno degli svantaggi più citati nelle recensioni :rolleyes:
Se fossero anche comode penso ci avrei fatto seriamente un pensierino :)



.. cercherò cmq ulteriori informazioni :) ..

jojomax
04-06-2014, 14:42
si :)



aaaaa ma si si chiaro :D

Quella recensione non è l unica che ho letto sulle dunu :D

Però cmq
Se uno si è preso la briga di scriverlo, un motivo ci sarà :)

Riguardo amazon ..
eh ma io abito in svizzera !! :D

Un pò troppo costoso rispedirle indietro (30 euro :rolleyes: )

Magari quell'uno che lo ha scritto non ne capisce.. ahah
Guarda pure ad esempio le JVC FX200, le ATH im03.. Se passi qui da Milano posso farti sentire le mie! Questo ovviamente vale per tutti!

jojomax
04-06-2014, 14:47
yeah

stesso genere :)

Anche io sto cercando degli auricolari

Interessanti queste cuffie
Per quel poco che ho letto adesso sembrano essere davvero ottime
http://www.head-fi.org/products/yamaha-eph-100sl-inner-ear-headphone
con dei bassi eccezionali.
Hanno anche il pregio di pesare la metà di quelle che sto valutando

Ohh le famose Yamaha EPH100! STUPENDE, le ho avute per mesi, poi le ho vendute perchè mi hanno offerto più di quanto le avevo pagate, ed ero curioso di provare le Phonak Audeo Pfe.. Inoltre molti hanno manifestato con queste Yamaha dei problemi di condensa, praticamente smettevano di sentirsi dopo un pò per colpa del sudore.. meglio venderle.. peccato!

reckca
04-06-2014, 14:53
qui:
http://theheadphonelist.com/brief-impressions-noble-6-dunu-dn-2000-nuforce-t-peos-ear-earphones/

lo stesso sito recensisce in breve le dn2000 (la recensione completa dovrebbe arrivare a breve).
nella recensione viene sottolineato che il nuovo modello sia più comodo e bilanciato risp alle dn1000. Inoltre pur conservando i bassi mostruosi delle 1000, le 2000 hanno anche medi e alti incredibilmente definiti pur avendo un basso così prorompente. Salto in aventi per quanto riguarda la qualità. Secondo me queste IEM a 230€ sono il top. Non penso ci sia nessun altro buon compromesso prezzo/qualità, a meno che non si voglia spendere oltre i 400/500€ per delle sottigliezze. A voi la scelta :ciapet:

Il sito è quello di ljokerl, la lista è la stessa di head fi.

iPaul
04-06-2014, 15:04
Salve a tutti :D

attualmente ho un paio di cuffie Beats Studio 2012, che pensavo di vendere per ritornare ai classici auricolari.

Ciò che mi interessa, e che han le Beats, è l'isolamento acustico. Di solito ascolto musica per andare in università, e sentire pullman, schiamazzi e altro mi dà veramente fastidio (sopratutto perchè ho sonno :asd: ).

Ho dato un'occhiata in prima pagina, e le Yamaha EPH-100 sembra che abbiano questa caratteristica. Me le consigliate? Il budget varia a seconda di quanto riesca a vendere le Beats.

Come lettore mp3 ho un Sony NWZ-S544 di qualche anno fa, però ho paura che prima o poi tiri le cuoia: in tal caso non acquisterei un nuovo lettore, ma passerei al Lumia 920 (o un futuro telefono che avrò).

Generi musicali: bè, 85% hip hop usa, ma ogni canzone ha genere tutti suoi, quindi non saprei nemmeno indicarvi bene. Si va dall'acustica, al pianoforte, a basi più "pompate" come questa (https://www.youtube.com/watch?v=_JZom_gVfuw) (mi piace essere "avvolto" dall'atmosfera musicale). Altri generi: un po' di jazz, poca elettronica e Linkin Park

Insomma, mi rendo conto che chiedo abbastanza e rimango piuttosto vago sui generi musicali, ma i farebbe piacere parlarne con voi :D

Sull'amazzone spagnola puoi trovare le EPH-100 ad un ottimo prezzo.

giorgio9
04-06-2014, 15:06
Magari quell'uno che lo ha scritto non ne capisce.. ahah

:D

ma no dai

È uno che scrive recensioni per un sito .
http://theheadphonelist.com/brief-impressions-noble-6-dunu-dn-2000-nuforce-t-peos-ear-earphones/
Da come scrive si capisce che è un appassionato audiofilo :)
Non so quanto ne capisca
Ma quel che è certo è qualcosa ci capisce (sicuramente molto più di me :D )



Guarda pure ad esempio le JVC FX200, le ATH im03.. Se passi qui da Milano posso farti sentire le mie! Questo ovviamente vale per tutti!

:D

accetterei volentieri l invito :)
Ma non vengo molto spesso da quelle parti :D

suarez4152
04-06-2014, 15:12
forse sono stato poco chiaro mi spiace.
quello che volevo dire io e che credo sia realmente quello, ovvero abbiamo le dn 1000 con bassi potenti che si sentono complice anche il fatto di avere una distinzione di medi e alti di poco inferiore rispetto alle dn 2000. Con questo cosa voglio dire?
Che le dn 2000 potranno avere anche i bassi più potenti ma col fatto che siano più bilanciate rispetto alle 1000 non te ne rendi conto.
Per quanto mi riguarda preferisco il buon bilanciamento ma con bassi potenti quando servono (come ho letto nelle recensioni) che bassi sempre e dappertutto, oltre al fatto di avere alti buoni con voci che non mi diano fastidio già dopo pochi minuti di ascolto.
Sul fatto di non preferire completamente le dn 2000 alle 1000 era inteso come:
se possiedi già le dn 1000 non comprare le dn 2000, altrimenti vai diretto sulle 2000. Spero questa volta di esser stato più chiaro.

edit: per quanto possano contare le caratteristiche, le dn 2000 hanno un affidabilità di db maggiore rispetto alle 1000 oltre ad avere un range di frequenza maggiore (scendono anche più delle 1000 nei bassi, ma per l'appunto essendo più bilanciate delle 1000 non te ne rendi conto, ma quando il basso serve, c'è, eccome!)

Naturalmente tutto questo che dico è basato sulle recensioni lette in giro e sul parere di gente dei vari forum con la quale ho avuto modo di parlare.
Quando le acquisterò, allora potrò dire con certezza confermando o meno ciò che dico ora.

giorgio9
04-06-2014, 15:15
Ohh le famose Yamaha EPH100! STUPENDE, le ho avute per mesi, poi le ho vendute perchè mi hanno offerto più di quanto le avevo pagate, ed ero curioso di provare le Phonak Audeo Pfe.. Inoltre molti hanno manifestato con queste Yamaha dei problemi di condensa, praticamente smettevano di sentirsi dopo un pò per colpa del sudore.. meglio venderle.. peccato!

ah ecco volevo giusto chiederti se le conoscevi !! :)

Mi ispirano molto anche queste
Inoltre adesso guardando qui (http://theheadphonelist.com/headphone-list/#) ho visto che le EPH come comfort vengono valutate 4,5 (in una scala da 1 a 5 ) mentre le Dunu DN 1000 3,5 (probabilmente per il loro peso => pesano il doppio => 26 gr ) .
Come qualità audio però le Dunu hanno 9.2 , mentre le EPH 100 8,6 :rolleyes:
Altra cosa a favore delle Yamaha però : il fatto che potrei ordinarle dalla svizzera (averle quindi in pochi giorni e avere un assistenza più diretta in caso di problemi ) :)

mmmmm

devo pensarci e leggere in giro commenti ancora un pò ..

reckca
04-06-2014, 15:16
:D

ma no dai

È uno che scrive recensioni per un sito .
http://theheadphonelist.com/brief-impressions-noble-6-dunu-dn-2000-nuforce-t-peos-ear-earphones/
Da come scrive si capisce che è un appassionato audiofilo :)
Non so quanto ne capisca
Ma quel che è certo è qualcosa ci capisce (sicuramente molto più di me :D )


La recensione è di ljokerl, probabilmente una delle più affidabili che puoi trovare in rete, se non altro per la quantità di inear recensite.

giorgio9
04-06-2014, 15:35
forse sono stato poco chiaro mi spiace.
quello che volevo dire io e che credo sia realmente quello, ovvero abbiamo le dn 1000 con bassi potenti che si sentono complice anche il fatto di avere una distinzione di medi e alti di poco inferiore rispetto alle dn 2000. Con questo cosa voglio dire?
Che le dn 2000 potranno avere anche i bassi più potenti ma col fatto che siano più bilanciate rispetto alle 1000 non te ne rendi conto.

si ma non è quello che viene scritto nella recensione :rolleyes:
C e scritto chiaramente che per migliorare le DN 2000 in certe cose, si è dovuto sacrificare un pochino il livello dei bassi .
Quindi quelli delle DN 2000 non sono più potenti :rolleyes:
Sono potenti, ma non quanto quelli delle DN 1000 .


Per quanto mi riguarda preferisco il buon bilanciamento ma con bassi potenti quando servono (come ho letto nelle recensioni) che bassi sempre e dappertutto, oltre al fatto di avere alti buoni con voci che non mi diano fastidio già dopo pochi minuti di ascolto.

si anche io ovviamente preferisco se le voci si sentono ancora meglio :)
Cmq
Non c è scritto da nessuna parte che la DN 1000 mettono bassi dappertutto :)
Sono solo più profondi


Sul fatto di non preferire completamente le dn 2000 alle 1000 era inteso come:
se possiedi già le dn 1000 non comprare le dn 2000, altrimenti vai diretto sulle 2000. Spero questa volta di esser stato più chiaro.

uhmmm

secondo me invece il senso non era quello :)
L ultima frase che ha messo fra parentesi "forse le DN 1000 sono preferibili " (per chi ascolta Hip Hop ) non era più riferita al fatto di possederle già.
Era un consiglio per chi ascolta questo genere :)

edit: per quanto possano contare le caratteristiche, le dn 2000 hanno un affidabilità di db maggiore rispetto alle 1000 oltre ad avere un range di frequenza maggiore (scendono anche più delle 1000 nei bassi, ma per l'appunto essendo più bilanciate delle 1000 non te ne rendi conto, ma quando il basso serve, c'è, eccome!)


si ok
hanno una risposta in frequenza di 10 Hz / 30 Khz
Ma tanto a che serve ?
Considerando che l orecchio umano percepisce solo da 20 Hz a 20 Khz ? :rolleyes:
(con rare eccezioni di chi arriva a 18 Hz )

giorgio9
04-06-2014, 15:35
La recensione è di ljokerl, probabilmente una delle più affidabili che puoi trovare in rete, se non altro per la quantità di inear recensite.

ecco appunto :)

suarez4152
04-06-2014, 15:39
infatti parlavo di una considerazione mia soggettiva. ho avuto le akg k370 pagate 110€ con dei bassi talmente profondi e potenti che al massimo del volume mi rimbombava il cervello facendomi venire giramenti di testa e nausea dopo mezz'ora di ascolto. Erano i tempi dei pezzacci rock potenti e remixati :fagiano: Ora cerco altro :sofico:

giorgio9
04-06-2014, 15:41
cmq

posso annunciare ufficialmente che oltre alle Dunu anche le Yamaha EPH-100 entrano a far parte della rosa delle candidate :D


Devo solo cercare ulteriori informazioni per capire se il problema che jojomax ha citato è davvero così frequente :)

infatti parlavo di una considerazione mia soggettiva. ho avuto le akg k370 pagate 110€ con dei bassi talmente profondi e potenti che al massimo del volume mi rimbombava il cervello facendomi venire giramenti di testa e nausea dopo mezz'ora di ascolto. Erano i tempi dei pezzacci rock potenti e remixati :fagiano: Ora cerco altro :sofico:

:D

eh ma
Ok si
Fighi i bassi
Mi piacciono
Ma cmq non ci sono solo quelli :)
Nel genere di musica che ascolto maggiormente sono molto presenti (per questo è importante che siano il più buoni possibile )
Ma cmq se ascolto un altro genere, o una canzone cantata (tipo Leona Lewis o Mariah Carrey per fare un paio di nomi a caso ) mi piace che anche il resto sia buono :)

suarez4152
04-06-2014, 15:42
Confermo che le ba200 non le puoi confrontare con le dn1000, semmai sono più simili alle dn2000.

Io vengo da Yahama EPH-1000 e Fischer DBA-02MKII, più un altro po' di auricolari collezionati nel tempo o di fascia più bassa che non sto ad elencare, e da venerdì scorso sto "giocando" proprio con le dn2000 : non c'è paragone! Le Fischer sono ottime, ma sentivo che mancava qualcosa in basso o capitava che gli alti dessero fastidio (essenzialmente dipende da cosa ascoltassi), mentre con le nuove Dunu ho chiuso il cerchio e sono proprio soddisfatto! :D

PS: 305 dollari da penon, +32€ di dogana, arrivate in 3 giorni da HK.


rispondo a qualcuno che prima diceva di aver avuto le EPH 1000... :ciapet:

Il sig. Eliozzi è forse l'unico in questo forum ad aver le dn 2000. Quando ho la fortuna di beccarlo online aspetto che mi confermi il mio ultimo dubbio e poi vado tranquillo :D

PS: penso volesse dire eph 100 perché le 1000 non penso esistano..

giorgio9
04-06-2014, 15:51
rispondo a qualcuno che prima diceva di aver avuto le EPH 1000... :ciapet:

Il sig. Eliozzi è forse l'unico in questo forum ad aver le dn 2000. Quando ho la fortuna di beccarlo online aspetto che mi confermi il mio ultimo dubbio e poi vado tranquillo :D

PS: penso volesse dire eph 100 perché le 1000 non penso esistano..

:rotfl:

:D

si si
sicuro intendeva le 100 :)

Bene bene
quando riesci a beccarlo mi raccomando riportaci quello che ti ha detto :)

(a proposito :
Qual è il dubbio ? :what: )

suarez4152
04-06-2014, 15:57
abbiamo parlato privatamente cmq il dubbio è che le dn 1000 danno il massimo senza ampli dedicato (hanno impedenza 10ohm) mentre le dn 2000 avendo imp 16omh non so. non vorrei che per sfruttarle al massimo debba comprare un ampli esterno.
per il resto:
"DN-1000 è Vshaped, DN-2000 flat, quindi ne beneficiano i medi."
Devo capire di quanto le dn2000 hanno bassi meno potenti delle dn1000.
Appena lo saprò riferirò :D

giorgio9
04-06-2014, 16:02
abbiamo parlato privatamente cmq il dubbio è che le dn 1000 danno il massimo senza ampli dedicato (hanno impedenza 10ohm) mentre le dn 2000 avendo imp 16omh non so. non vorrei che per sfruttarle al massimo debba comprare un ampli esterno.
per il resto:
"DN-1000 è Vshaped, DN-2000 flat, quindi ne beneficiano i medi."
Devo capire di quanto le dn2000 hanno bassi meno potenti delle dn1000.
Appena lo saprò riferirò :D

:D

okkk
Interessa anche a me :)

a proposito del tuo dubbio ..
ma perchè ?
Che lettore hai già te ?

Fra 10 e 16 ohm non credo ci sia tutta quanto sta differenza
Sono impedenze che qualsiasi lettore non eccessivamente economico dovrebbe riuscire a gestire .. penso

suarez4152
04-06-2014, 16:10
il mio utilizzo sarà sporadico con il nexus 5 che su headfi elogiano particolarmente per il DAC che include e per la resa sonora con i flac da 24bit pur avendo una potenza di uscita ridotta a circa 3 o 4omh.
L'utilizzo principale è ascoltare musica con foobar2000 con driver wasapi su win 8.1pro con l'ultrabook samsung con dac integrato Wolfson WM5102.

Il mio è una sorta di "ripiego" o ascolto di qualità temporaneo in attesa di assemblarmi un sistema hi fi, anche se l'ascolto in cuffia voglio che sia buono per questo dovrei prendere le dn 2000 sperando che un ultrabook con quel dac sia adatto per ascoltare buoni flac da 24bit.

giorgio9
04-06-2014, 16:13
il mio utilizzo sarà sporadico con il nexus 5 che su headfi elogiano particolarmente per il DAC che include e per la resa sonora con i flac da 24bit pur avendo una potenza di uscita ridotta a circa 3 o 4omh.
L'utilizzo principale è ascoltare musica con foobar2000 con driver wasapi su win 8.1pro con l'ultrabook samsung con dac integrato Wolfson WM5102.

Il mio è una sorta di "ripiego" o ascolto di qualità temporaneo in attesa di assemblarmi un sistema hi fi di qualità, anche se l'ascolto in cuffia voglio che sia di qualità per questo dovrei prendere le dn 2000 sperando che un ultrabook con quel dac sia adatto per ascoltarla.

aaaa ok

Pensavo fosse un lettore dedicato :)

suarez4152
04-06-2014, 16:17
spendere 300€ per un ibasso o fiio per ora non è nelle mie necessità. magari in futuro

cavallo_pazzo
04-06-2014, 16:19
Ciao a tutti, potete consigliarmi le migliori in-ear (possibilmente con microfono) avendo un budget massimo di 30€?
Informandomi parecchio sui forum sono arrivato a 2 soluzioni:

-xiaomi pistons 2
-MediaDevil Artisanphonics EB-01 (http://www.amazon.co.uk/MediaDevil-Artisanphonics-premium-earphones-microphone/dp/B00GAIP5CO/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1401894842&sr=8-1&keywords=mediadevil)

entrambe hanno recensioni strapositive (le mediadevil addirittura praticamente tutte 5 stelle in più di 200 review tra amazon inglese, americano e italiano).
C'è qualche altro modello che può competere? E tra queste due quale mi consigliate? grazie!

giorgio9
04-06-2014, 16:21
spendere 300€ per un ibasso o fiio per ora non è nelle mie necessità. magari in futuro

uhmmm

300 ? :mbe:

L X3 viene 150 euro :)

+ 30/40 euro per una micro SD se gli 8 GB interni non ti bastano

unkle
04-06-2014, 17:06
cmq
posso annunciare ufficialmente che oltre alle Dunu anche le Yamaha EPH-100 entrano a far parte della rosa delle candidate :D

Devo solo cercare ulteriori informazioni per capire se il problema che jojomax ha citato è davvero così frequente :)


Più che il problema di jojomax io guarderei anche il problema del fit non proprio comodo, le Yamaha hanno una forma abbastanza particolare e di conseguenza anche i suoi tips.
Poi magari le provi e sono comodissime, dipende dalla forma del tuo canale uditivo.

suarez4152
04-06-2014, 17:09
piccolo OT @giorgio

se ti piace l'hip hop ascoltati il nuovo album di tinie tempah dello scorso anno Demonstration, è un hip hop alternativo oserei dire, fatto di molti effetti, però è davvero figo :D

giorgio9
04-06-2014, 17:23
Più che il problema di jojomax io guarderei anche il problema del fit non proprio comodo, le Yamaha hanno una forma abbastanza particolare e di conseguenza anche i suoi tips.
Poi magari le provi e sono comodissime, dipende dalla forma del tuo canale uditivo.

si esatto

dipende da quello :)

piccolo OT @giorgio

se ti piace l'hip hop ascoltati il nuovo album di tinie tempah dello scorso anno Demonstration, è un hip hop alternativo oserei dire, fatto di molti effetti, però è davvero figo :D

:D

ok

adesso mi informo :)

suarez4152
04-06-2014, 17:25
ah pensavo lo conoscessi. allora ascoltati anche disc overy il primo album del 2010. Ascoltali su spotify poi se ti piacciono ti compri il cd e li rippi flac sul pc come faccio io

giorgio9
04-06-2014, 17:32
ah pensavo lo conoscessi. allora ascoltati anche disc overy il primo album del 2010. Ascoltali su spotify poi se ti piacciono ti compri il cd e li rippi flac sul pc come faccio io

:D

ok :)

Krusty93
04-06-2014, 19:41
Mannaggia quanto scrivete ragazzi :asd:

Le Yamaha EPH-100 credo incontri perfettamente i tuoi gusti e a dire il vero incontava anche i miei, ma ho dovuto venderle perchè avevano un fit scomodo, molto scomodo almeno per le mie orecchie.
Quindi oltre a come suona una IEM è bene informarsi anche della sua "comodità" ;)
E come mi informerei sulla loro "comodità"? :D Leggere recensioni non mi sembra una buona idea, visto che ognuno ha le sue :D
yeah

stesso genere :)
Fantastico :sofico:
Anni '90?

Anche io sto cercando degli auricolari
Interessanti queste cuffie
Per quel poco che ho letto adesso sembrano essere davvero ottime
http://www.head-fi.org/products/yamaha-eph-100sl-inner-ear-headphone
con dei bassi eccezionali.
Hanno anche il pregio di pesare la metà di quelle che sto valutando
I due contro sono sulla comodità e sulla qualità del suono.
Voi che dite?
Qui (http://theheadphonelist.com/headphone_review/yamaha-eph-100/) ne parlan bene e vedo che l'isolamento ha un bel voto (4/5)
se ascolti solo hip hop allora puoi andare anche di dn1000. nella recensione diceva che con quel genere la differenza con le 1000 è più sottile, ma in realtà i bassi sono ancora più potenti rispetto alle 1000, il fatto è che le 2000 oltre ai bassi super hanno anche medi e alti più dettagliati e definiti rispetto alle 1000 ;)
Leggo qui (http://theheadphonelist.com/headphone_review/dunu-dn-1000/): cosa vuol dire "Dynamic + Dual BA Hybrid"?
Da tenere in considerazione le Shure SE215, molto isolanti e bassose (e dal fit molto più comodo, a mio parere, delle Yamaha EPH-100).

Non mi piace il form factor :(

miriddin
04-06-2014, 19:59
Leggo qui (http://theheadphonelist.com/headphone_review/dunu-dn-1000/): cosa vuol dire "Dynamic + Dual BA Hybrid"?

Significa che l'auricolare è un ibrido che monta un driver dinamico e due driver bilanciati...

Comunque ti conviene specificare un certo budget di spesa e poi vedere cosa scegliere in quella fascia, tenendo presente che se vuoi usarle anche con i Lumia devi scartare tutte quelli con comandi a filo a più tasti...

Krusty93
04-06-2014, 20:01
Significa che l'auricolare è un ibrido che monta un driver dinamico e due driver bilanciati...

Comunque ti conviene specificare un certo budget di spesa e poi vedere cosa scegliere in quella fascia, tenendo presente che se vuoi usarle anche con i Lumia devi scartare tutte quelli con comandi a filo a più tasti...

Il budget dipende a quanto riesco a vendere le Beats 2012, non volevo metterci altri soldi (pagate 200€ anziché 300€ all'epoca).

Le userei con il Sony finché campa, poi passerei al Lumia. Perchè dovrei scartare quelle con comandi a filo? Le Beats hanno un cavo con 2-3 comandi sul filo, e funzionavano con il telefono

giorgio9
04-06-2014, 20:10
Mannaggia quanto scrivete ragazzi :asd:

:D

E come mi informerei sulla loro "comodità"? :D Leggere recensioni non mi sembra una buona idea, visto che ognuno ha le sue :D

questo è vero :)

Fantastico :sofico:
Anni '90?

waaaaa

gli anni d oro dell' l hip hop !!! :) :cincin:

http://www.youtube.com/watch?v=_CL6n0FJZpk
http://www.youtube.com/watch?v=QZXc39hT8t4

I due contro sono sulla comodità e sulla qualità del suono.
Voi che dite?
Qui (http://theheadphonelist.com/headphone_review/yamaha-eph-100/) ne parlan bene e vedo che l'isolamento ha un bel voto (4/5)

la qualità del suono lo escluderei !!

Io proprio adesso sto leggendo questa discussione => http://www.head-fi.org/t/577712/yamaha-eph-100/165

Quasi 4000 commenti dal 2011 :D

Sono solo al duecentesimo e i loro commenti sono parecchio incoraggianti
Ancora nessuno ha lamentato problemi
Fanno venire voglia di comprarle
Una delle frasi migliori che ho letto ?
=> "For myself they give me everything i could want.
I just love how i can just plug in and forget where i am "

unkle
04-06-2014, 20:24
E come mi informerei sulla loro "comodità"? :D Leggere recensioni non mi sembra una buona idea, visto che ognuno ha le sue :D


allora tenta la fortuna :ciapet:

miriddin
04-06-2014, 20:28
Perchè dovrei scartare quelle con comandi a filo? Le Beats hanno un cavo con 2-3 comandi sul filo, e funzionavano con il telefono

Sui miei Lumia, di tutti i miei auricolari funzionano regolarmente solo quelli a tasto singolo e non quelli con comando a filo a più funzioni, perchè mi bloccavano la regolazione del volume e non facevano partire le chiamate vocalmente premendo il tasto.

Riguardo poi alla differenza tra i vari driver, qui trovate qualcosa:

http://musictechreview.com/in-ear-monitors-balanced-armature-drivers-vs-dynamic-drivers/

http://eu.audio-technica.com/en/headphone-guide/drivers.asp

http://eu.audio-technica.com/en/headphone-guide/images/drivers.jpg

jojomax
04-06-2014, 20:37
:D



questo è vero :)



waaaaa

gli anni d oro dell' l hip hop !!! :) :cincin:

http://www.youtube.com/watch?v=_CL6n0FJZpk
http://www.youtube.com/watch?v=QZXc39hT8t4



la qualità del suono lo escluderei !!

Io proprio adesso sto leggendo questa discussione => http://www.head-fi.org/t/577712/yamaha-eph-100/165

Quasi 4000 commenti dal 2011 :D

Sono solo al duecentesimo e i loro commenti sono parecchio incoraggianti
Ancora nessuno ha lamentato problemi
Fanno venire voglia di comprarle
Una delle frasi migliori che ho letto ?
=> "For myself they give me everything i could want.
I just love how i can just plug in and forget where i am "



io sono giorni che lo chiedo !!
(ho aperto anche una discussione apposta )

Ma nessuno mi risponde :(

I driver dinamici sono costruiti in modo diverso da quelli ad armatura bilanciata.. Detta un pò alla buona, i dinamici funzionano con spostamento d'aria, diciamo, quindi hanno più potenza, specie nei bassi.. Mentre le armature bilanciate hanno un suono più liscio, preciso, ma avendo meno bassi, essendo senza spostamento d'aria, hanno bisogno magari di più drivers che si occupano delle varie frequenze... Infatti spesso alcune iem hanno 4 armature bilanciate, due si occupano dei bassi, uno dei medi e uno degli alti.. Quelle ibride combinano i potenti e bassosi drivers dinamici coi lisci e precisi drivers balanced armature.. Cmq poi esistono varie combinazioni, più riuscite o meno...

suarez4152
04-06-2014, 20:39
http://www.youtube.com/watch?v=QZXc39hT8t4


questa se non sbaglio era in qualche game della serie need for speed :D

giorgio9
04-06-2014, 20:40
altro punto a favore per le EPH100 :

uno ha chiesto come si comportano con l hip hop

Risposta :

"I can confirm rap/hip hop is kicking with EPH100. "

:)

http://www.head-fi.org/t/577712/yamaha-eph-100/180

giorgio9
04-06-2014, 20:42
questa se non sbaglio era in qualche game della serie need for speed :D

hahaaha

non lo so

Io gioco solo a Need for speed World e non c e :)

Troppo bella

Non oso immaginarla col Fiio X3 e un bel paio di cuffie con super bassi :eek:


Mitico Dr Dre
Il rapper nero più ricco della storia (forse addirittura il nero più ricco della storia in generale ) dopo la vendita della Beats alla Apple :)


Sui miei Lumia, di tutti i miei auricolari funzionano regolarmente solo quelli a tasto singolo e non quelli con comando a filo a più funzioni, perchè mi bloccavano la regolazione del volume e non facevano partire le chiamate vocalmente premendo il tasto.

Riguardo poi alla differenza tra i vari driver, qui trovate qualcosa:

http://musictechreview.com/in-ear-monitors-balanced-armature-drivers-vs-dynamic-drivers/

http://eu.audio-technica.com/en/headphone-guide/drivers.asp

http://eu.audio-technica.com/en/headphone-guide/images/drivers.jpg

I driver dinamici sono costruiti in modo diverso da quelli ad armatura bilanciata.. Detta un pò alla buona, i dinamici funzionano con spostamento d'aria, diciamo, quindi hanno più potenza, specie nei bassi.. Mentre le armature bilanciate hanno un suono più liscio, preciso, ma avendo meno bassi, essendo senza spostamento d'aria, hanno bisogno magari di più drivers che si occupano delle varie frequenze... Infatti spesso alcune iem hanno 4 armature bilanciate, due si occupano dei bassi, uno dei medi e uno degli alti.. Quelle ibride combinano i potenti e bassosi drivers dinamici coi lisci e precisi drivers balanced armature.. Cmq poi esistono varie combinazioni, più riuscite o meno...

ok

grazie :)

Xili.2
04-06-2014, 21:23
Prese anch'io, grazie dell'ottima segnalazione ;) Dovrebbero essere notevolmente diverse da quelle che ho già (le IE8), così da coprire diversi generi musicali.

Arrivate oggi le Etymotic Référence ER 4PT (grazie Amazon, ottima come sempre): un oggetto pazzesco e con livelli di dettaglio francamente inimmaginabili.

Nella "versione" 4PT: i bassi ci sono, nei termini in cui sono presenti nella registrazione originale, e sono velocissimi, gli strumenti sono tutti nettamente separati, il palcoscenico forse non è ampissimo (ma certamente più che dignitoso), la risposta ai transienti velocissima, le corde del pianoforte sembra di vederle vibrare ("Viandanze" , di Fabrizio Paterlini, fa venire gli occhi lucidi), il respiro delle voci femminili lo senti al centro della testa (e dei sensi :) )
Nessuna asprezza,tuttomolto coerente e levigato quando serve.
Non mi sembrano fredde, certamente non sono calde, direi piuttosto fedeli all'originale e spietate con le registrazioni non all'altezza. Scordatevi quindigli MP3 a basso bitrate.
L'isolamento è quasi totale (se le usate in movimento fate attenzione alle auto!), la microfonicità è presente ma - con un minimo di impegno - si riesce anche ad indossarle over the ear così da farla sparire.

Un must have, punto.

suarez4152
04-06-2014, 22:23
che poi la apple ha speso 3miliardi di dollari per comprarsi quel cesso di beats, che dal lato suono fanno cagare, sono solo fighe, beh d'altronde la apple stessa è una marca tutta fuffa :sofico:

cavallo_pazzo
04-06-2014, 22:33
Ciao a tutti, potete consigliarmi le migliori in-ear (possibilmente con microfono) avendo un budget massimo di 30€?
Informandomi parecchio sui forum sono arrivato a 2 soluzioni:

-xiaomi pistons 2
-MediaDevil Artisanphonics EB-01 (http://www.amazon.co.uk/MediaDevil-Artisanphonics-premium-earphones-microphone/dp/B00GAIP5CO/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1401894842&sr=8-1&keywords=mediadevil)

entrambe hanno recensioni strapositive (le mediadevil addirittura praticamente tutte 5 stelle in più di 200 review tra amazon inglese, americano e italiano).
C'è qualche altro modello che può competere? E tra queste due quale mi consigliate? grazie!

nessuno?

Jackhomo
04-06-2014, 22:45
Ottima segnalazione :)

A riconferma di quanto detto in precedenza :
la differenza in termini di qualità audio delle Dunu (150 euro) , se confrontate ad altre che costano 700.. 800 o addirittura 1300 euro è davvero minima :rolleyes:

Quasi quasi le prendo anche io le DN 2000 :cool:
Il fatto di essere più comode (cosa per me molto importante dato che le userò anche per fare sport) , oltre che avere un audio ancora migliore.. mi ispira molto :)
Mi informo ancora un pò poi vedo ..



Edit

" Most of the new parts are meant to stabilize the earphone in the ear – possibly a reaction to those complaining about the weight of the DN-1000 and the resultant fit/comfort issues "

wow
Era proprio quello che mi preoccupava :)
Ottimo

Ri-Edit

ops ..

" for hip-hop and EDM listeners, for example, there might not be much benefit to the new tuning (and perhaps it would even be preferable to have the DN-1000"

Da quel che dice in quella recensione sulle DN 2000 hanno diminuito un pò i bassi a favore di altre caratteristiche .
Sono cmq degli ottimi bassi, ma non quanto quelli delle DN 1000
Questo mi fa tornare un pò sui miei passi a favore delle DN 1000 :rolleyes:
Non so
Mi informo ancora un pò :D

in classifica con la stessa valutazione delle Dunu 1000, trovi le vsonic vc1000 a poco più di 100$......

Krusty93
04-06-2014, 22:55
waaaaa

gli anni d oro dell' l hip hop !!! :) :cincin:

http://www.youtube.com/watch?v=_CL6n0FJZpk
http://www.youtube.com/watch?v=QZXc39hT8t4

Ci vai giu pesante eh :sofico:
Ti lascio due chicche
https://www.youtube.com/watch?v=M34OelgSlKI
https://www.youtube.com/watch?v=YCU-qgR_4bM (questa piu recente)

Conosci per caso Shad K? Non lo conosce nessuno, ma è un fenomeno..

la qualità del suono lo escluderei !!

Io proprio adesso sto leggendo questa discussione => http://www.head-fi.org/t/577712/yamaha-eph-100/165

Quasi 4000 commenti dal 2011 :D

Sono solo al duecentesimo e i loro commenti sono parecchio incoraggianti
Ancora nessuno ha lamentato problemi
Fanno venire voglia di comprarle
Una delle frasi migliori che ho letto ?
=> "For myself they give me everything i could want.
I just love how i can just plug in and forget where i am "
Perfetto!
Sui miei Lumia, di tutti i miei auricolari funzionano regolarmente solo quelli a tasto singolo e non quelli con comando a filo a più funzioni, perchè mi bloccavano la regolazione del volume e non facevano partire le chiamate vocalmente premendo il tasto.

Riguardo poi alla differenza tra i vari driver, qui trovate qualcosa:

http://musictechreview.com/in-ear-monitors-balanced-armature-drivers-vs-dynamic-drivers/

http://eu.audio-technica.com/en/headphone-guide/drivers.asp

http://eu.audio-technica.com/en/headphone-guide/images/drivers.jpg
Non ho mai provato con le chiamate, ho sempre usato i controlli solo per fermare la musica e passare alla canzone successiva
altro punto a favore per le EPH100 :

uno ha chiesto come si comportano con l hip hop

Risposta :

"I can confirm rap/hip hop is kicking with EPH100. "

:)

http://www.head-fi.org/t/577712/yamaha-eph-100/180

Mi sa che mi avete convinto :asd:

giorgio9
04-06-2014, 23:36
che poi la apple ha speso 3miliardi di dollari per comprarsi quel cesso di beats, che dal lato suono fanno cagare, sono solo fighe, beh d'altronde la apple stessa è una marca tutta fuffa :sofico:

:D

in classifica con la stessa valutazione delle Dunu 1000, trovi le vsonic vc1000 a poco più di 100$......

:eek:

e queste da dove sbucano ? :what:


Ci vai giu pesante eh :sofico:
Ti lascio due chicche
https://www.youtube.com/watch?v=M34OelgSlKI
https://www.youtube.com/watch?v=YCU-qgR_4bM (questa piu recente)

:)



Conosci per caso Shad K? Non lo conosce nessuno, ma è un fenomeno..

no non lo conosco :D


Mi sa che mi avete convinto :asd:

:D

:cincin:

dai prendile così mi dici come sono per quanto riguarda la comodità :stordita:

unkle
05-06-2014, 07:28
che poi la apple ha speso 3miliardi di dollari per comprarsi quel cesso di beats, che dal lato suono fanno cagare, sono solo fighe, beh d'altronde la apple stessa è una marca tutta fuffa :sofico:

beh, sulle beats hai ragione (anche se qualche modello buono ogni tanto lo tirano fuori), sulla apple invece torto marcio ;)
la mela morsicata può non piacere, avrà un sistema chiuso come software (OSX) ma per qualità dei materiali, design ed affidabilità è il massimo (se si è disposti a spendere un po di più della concorrenza).

Per il resto l'acquisto di Beats Music (l'acquisto succoso per Apple è la parte software e le app dedicate alla musica di Beats Music, tipo Spotify ecc..) è la solita mossa commerciale fra due "giganti", pecunia non olet...

Zag_84
05-06-2014, 08:37
Ciao ragazzi! Mi consigliate un'auricolare da 30 euro per ascoltare musica con tanta voce, chitarra, armonica, da ascoltare con il sansa zip? Grazie mille

ermejo91
05-06-2014, 09:24
Arrivate oggi le Etymotic Référence ER 4PT (grazie Amazon, ottima come sempre): un oggetto pazzesco e con livelli di dettaglio francamente inimmaginabili.

Nella "versione" 4PT: i bassi ci sono, nei termini in cui sono presenti nella registrazione originale, e sono velocissimi, gli strumenti sono tutti nettamente separati, il palcoscenico forse non è ampissimo (ma certamente più che dignitoso), la risposta ai transienti velocissima, le corde del pianoforte sembra di vederle vibrare ("Viandanze" , di Fabrizio Paterlini, fa venire gli occhi lucidi), il respiro delle voci femminili lo senti al centro della testa (e dei sensi :) )
Nessuna asprezza,tuttomolto coerente e levigato quando serve.
Non mi sembrano fredde, certamente non sono calde, direi piuttosto fedeli all'originale e spietate con le registrazioni non all'altezza. Scordatevi quindigli MP3 a basso bitrate.
L'isolamento è quasi totale (se le usate in movimento fate attenzione alle auto!), la microfonicità è presente ma - con un minimo di impegno - si riesce anche ad indossarle over the ear così da farla sparire.

Un must have, punto.

Complimenti per l'acquisto :)
Potresti fare un confronto con quello che possiedi? Si rivelano noiose come molti riferiscono nelle recensioni?

nickdc
05-06-2014, 09:44
Da quello che ho capito io le versioni sono:

- 2.0 "update version" -> colore champagne. Hanno fra gli inserti quelli biflangia (4 paia di inserti totali)

- 2.1 -> colore champagne. Come i 2.0 ma con la clip e senza inserti biflangia (4 paia di inserti totali)

- IF versione -> colore silver. Stessa dotazione della 2.1 ma con la clip rifinita meglio e la scritta IF

Ditemi se sbaglio

Scusate se riuppo questo post, ma sbaglio o ormai in giro si trovano solo le 2.0?
Nessuna traccia delle IF o delle 2.1.

reckca
05-06-2014, 10:56
beh, sulle beats hai ragione (anche se qualche modello buono ogni tanto lo tirano fuori), sulla apple invece torto marcio ;)
la mela morsicata può non piacere, avrà un sistema chiuso come software (OSX) ma per qualità dei materiali, design ed affidabilità è il massimo (se si è disposti a spendere un po di più della concorrenza).

Per il resto l'acquisto di Beats Music (l'acquisto succoso per Apple è la parte software e le app dedicate alla musica di Beats Music, tipo Spotify ecc..) è la solita mossa commerciale fra due "giganti", pecunia non olet...

Io manco rispondo più a ste stupidate.
Apple è l'unica azienda che riesce a fare margini mostruosi sullo HD, in grado di indirizzare e muovere mercati, tutto quello che tocca è oro, gli altri copiano idee e soluzioni, magari dopo facendo meglio ma sicuramente scopiazzando hardware e software.
Nel caso di Beats è stato spiegato che l'interesse non era solo per le cuffie ma per le persone che hanno creato una azienda che anno su anno quadruplica fatturati e profitti inoltre valutare l'operazione solo da un punto di vista audiofilo, piccola comunità di carattere settario è anche ridicolo e limitativo.
Il fatturato di Sennheiser nel 2006 era di 300 milioni di eruro, anno in cui è nata la Beats che oggi fattura 1,4 miliardi di dollari, poi faranno schifo (secondo me non è neanche sempre vero) e si vuole giudicare l'operazione usando come riferimento la qualità audiofila?

miriddin
05-06-2014, 11:43
Arrivate oggi le Etymotic Référence ER 4PT (grazie Amazon, ottima come sempre): un oggetto pazzesco e con livelli di dettaglio francamente inimmaginabili.

Nella "versione" 4PT: i bassi ci sono, nei termini in cui sono presenti nella registrazione originale, e sono velocissimi, gli strumenti sono tutti nettamente separati, il palcoscenico forse non è ampissimo (ma certamente più che dignitoso), la risposta ai transienti velocissima, le corde del pianoforte sembra di vederle vibrare ("Viandanze" , di Fabrizio Paterlini, fa venire gli occhi lucidi), il respiro delle voci femminili lo senti al centro della testa (e dei sensi :) )
Nessuna asprezza,tutto molto coerente e levigato quando serve.
Non mi sembrano fredde, certamente non sono calde, direi piuttosto fedeli all'originale e spietate con le registrazioni non all'altezza. Scordatevi quindigli MP3 a basso bitrate.
L'isolamento è quasi totale (se le usate in movimento fate attenzione alle auto!), la microfonicità è presente ma - con un minimo di impegno - si riesce anche ad indossarle over the ear così da farla sparire.

Un must have, punto.

Non posso che confermare!:)

IEM estremamente analitiche, come si addice ad uno strumento di lavoro, dettaglio elevatissimo (negli assoli di chitarra si sentono i polpastrelli scorrere lungo le corde!), ricostruzione del palco virtuale decisamente maniacale, con posizionamento millimetrico di strumenti e voci!

Per essere delle monitor, risultano comunque molto musicali: nulla a che vedere con le mie ER6i che sono invece decisamente "asettiche"!

Molto buono anche il cavo che non ha memoria di forma pur avendo un aspetto molto resistente.

Contrariamente a quanto pensavo, l'inserzione in profondità non crea fastiidio e gli auricolari risultano estremamente comodi se indossati correttamente: nel mio caso le inserisco in modo che il "fusto" delle IEM vada verso l'alto e poi le ruoto di circa 40 gradi in modo che il "fusto delle IEM si posiziona verso il basso nella conca tra trago e antitrago ed il cavo riposa naturalmente verso il basso.

Inoltre sono tra le poche IEM che mi vanno bene con gli inserti già montati.

miriddin
05-06-2014, 11:44
Scusate se riuppo questo post, ma sbaglio o ormai in giro si trovano solo le 2.0?
Nessuna traccia delle IF o delle 2.1.

Penon Audio le ha tutte...

giorgio9
05-06-2014, 12:06
Finora ho letto i primi 800 commenti di questa (http://www.head-fi.org/t/577712/yamaha-eph-100/450) discussione

Commenti parecchio incoraggianti .
Mi sto seriamente decidendo a comprare le Yamaha :)

La qualità audio è pressoché la stessa delle Dunu DN 1000 (inferiori in modo quasi impercettibile => valutazione qualità audio da 1 a 10 delle Yamaha 8.9 - Dunu 9.2 => http://theheadphonelist.com/headphone-list/# )

Ma pesano la metà :rolleyes: (13 gr vs i 26 delle Dunu )
Per me è importante che si sentano il meno possibile, considerando che le userò anche in movimento (sport) :)

Senza contare il prezzo :rolleyes:
Prendendo queste potrei più facilmente comprarne altre fra 5/6 mesi, qualora non ne fossi soddisfatto (cosa cmq improbabile, a giudicare da ciò che scrive chi le ha comprate ) .

Se poi ci aggiungiamo il fatto che posso ordinarle direttamente da qui (Svizzera) .. potendole così avere entro pochi giorni e beneficiare di un assistenza più diretta in caso di problemi .. :rolleyes:

Vediamo :)
Ci penso su ancora oggi pomeriggio poi nel caso procedo con l ordine :cool:


Krusty93 tu allora le prendi ?

jazzprofile
05-06-2014, 12:17
Non posso che confermare!:)

IEM estremamente analitiche, come si addice ad uno strumento di lavoro, dettaglio elevatissimo (negli assoli di chitarra si sentono i polpastrelli scorrere lungo le corde!), ricostruzione del palco virtuale decisamente maniacale, con posizionamento millimetrico di strumenti e voci!

Per essere delle monitor, risultano comunque molto musicali: nulla a che vedere con le mie ER6i che sono invece decisamente "asettiche"!

Molto buono anche il cavo che non ha memoria di forma pur avendo un aspetto molto resistente.

Contrariamente a quanto pensavo, l'inserzione in profondità non crea fastiidio e gli auricolari risultano estremamente comodi se indossati correttamente: nel mio caso le inserisco in modo che il "fusto" delle IEM vada verso l'alto e poi le ruoto di circa 40 gradi in modo che il "fusto delle IEM si posiziona verso il basso nella conca tra trago e antitrago ed il cavo riposa naturalmente verso il basso.

Inoltre sono tra le poche IEM che mi vanno bene con gli inserti già montati.


Benvenuti nel club !! :)

giorgio9
05-06-2014, 12:33
Le Yamaha EPH-100 si possono indossare anche sopra le orecchie.. giusto ?

spaccacervello
05-06-2014, 12:49
Le Yamaha EPH-100 si possono indossare anche sopra le orecchie.. giusto ?
Dipende, io le trovo parecchio scomode OTE, considera che si agganciano soltanto sul condotto uditivo e basta un niente per far perdere l'isolamento, indossate normalmente invece sono piuttosto stabili (complice la loro leggerezza) però si avverte l'effetto microfonico del cavo, aggiungere una clip aftermarket aiuta.

Krusty93
05-06-2014, 12:50
Krusty93 tu allora le prendi ?

Prima dovrei vendere le Beats :D
Non aspettarmi, perchè rischio di andare per le lunghe.

Stamattina ho usato i vecchi auricolari che non usavo da un paio d'anni, ma questa volta con il 920. Porca miseria che differenza! Non li ricordavo né cosi isolanti né di cosi buona qualità (fascia 20 euro). Evidentemente lo smartphone fa la differenza rispetto al Sony. Purtroppo non ricordo il nome del modello, sono comunque cuffiette Sony in ear

giorgio9
05-06-2014, 12:53
Dipende, io le trovo parecchio scomode OTE, considera che si agganciano soltanto sul condotto uditivo e basta un niente per far perdere l'isolamento, indossate normalmente invece sono piuttosto stabili (complice la loro leggerezza) però si avverte l'effetto microfonico del cavo

cosa si intende con "effetto microfonico del cavo" ? :what:

aggiungere una clip aftermarket aiuta.

si stavo pensando di procurarmene una :)

Sapete dirmi dove si possono trovare ? :what:
(magari anche belli da vedere :rolleyes: :D ... )

Reby92
05-06-2014, 12:56
Penon Audio le ha tutte...

link?





Penon Audio le ha tutte...



sent from my dildophone named n7105

giorgio9
05-06-2014, 12:57
Prima dovrei vendere le Beats :D
Non aspettarmi, perchè rischio di andare per le lunghe.

aaaa già !! :rolleyes: :D


Stamattina ho usato i vecchi auricolari che non usavo da un paio d'anni, ma questa volta con il 920. Porca miseria che differenza! Non li ricordavo né cosi isolanti né di cosi buona qualità (fascia 20 euro). Evidentemente lo smartphone fa la differenza rispetto al Sony. Purtroppo non ricordo il nome del modello, sono comunque cuffiette Sony in ear

:)

Si
Se si è abituati all audio degli smartphone il salto si sente :)

Ma se paragonate a delle IEM di fascia più alta come le EPH-100 se ne sentirebbe un altro (di salto) :fagiano:

unkle
05-06-2014, 13:02
Io manco rispondo più a ste stupidate.
Apple è l'unica azienda che riesce a fare margini mostruosi sullo HD, in grado di indirizzare e muovere mercati, tutto quello che tocca è oro, gli altri copiano idee e soluzioni, magari dopo facendo meglio ma sicuramente scopiazzando hardware e software.
Nel caso di Beats è stato spiegato che l'interesse non era solo per le cuffie ma per le persone che hanno creato una azienda che anno su anno quadruplica fatturati e profitti inoltre valutare l'operazione solo da un punto di vista audiofilo, piccola comunità di carattere settario è anche ridicolo e limitativo.
Il fatturato di Sennheiser nel 2006 era di 300 milioni di eruro, anno in cui è nata la Beats che oggi fattura 1,4 miliardi di dollari, poi faranno schifo (secondo me non è neanche sempre vero) e si vuole giudicare l'operazione usando come riferimento la qualità audiofila?

Mi sa difficile non rispondere ;) la gente che parla per partito preso o riporta per sentito dire non meriterebbe risposte, ma, bisogna pur combattere questa crociata contro la disinformazione :asd:

spaccacervello
05-06-2014, 13:04
cosa si intende con "effetto microfonico del cavo" ? :what:


Il rumore generato dal cavo che batte contro il corpo, generalmente si avverte di più con una cuffia chiusa o con delle iem, la clip serve per l'appunto per fermare il cavo ai vestiti, cerca su ebay "headphones cable clip"

Reby92
05-06-2014, 13:06
ah ho trovato le quadbeat 2 a 20 spedite da Milano. le prendo ad occhi chiusi o valuto le pitsons If? ho poco budget per degli IE telefonici, ma non vorrei spendere male

sent from my dildophone named n7105

giorgio9
05-06-2014, 13:09
Il rumore generato dal cavo che batte contro il corpo, generalmente si avverte di più con una cuffia chiusa o con delle iem, la clip serve per l'appunto per fermare il cavo ai vestiti,

ah ok :)

Ma perchè
Da fastidio con la musica ? :wtf:


cerca su ebay "headphones cable clip"

si proprio le stesse identiche parole chiave che avevo messo :D

unkle
05-06-2014, 13:25
ah ok :)
Ma perchè
Da fastidio con la musica ? :wtf:


Dipende dallo spessore e qualità del materiale del cavo.
Per esempio ci sono acuni modelli che adottano cavi dalla sezione piatta anzichè rotonda, e la microfonicità viene ridotta sensibilmente.
Es. le Monster Gratitude,

http://ilpuntiglioso.files.wordpress.com/2014/04/gratitude3.jpg

Jackhomo
05-06-2014, 13:46
Le dunu dn-2000 a circa 285$.....

giorgio9
05-06-2014, 14:07
Le dunu dn-2000 a circa 285$.....

dove ?

Jackhomo
05-06-2014, 14:09
dove ?


Lend me ears

suarez4152
05-06-2014, 14:56
Lend me ears

il sito è americano? è affidabile? come funziona la spedizione?

Jackhomo
05-06-2014, 15:05
il sito è americano? è affidabile? come funziona la spedizione?

Hong Kong, affidabilissimo. Spese free

magisterarus
05-06-2014, 15:16
Finora ho letto i primi 800 commenti di questa (http://www.head-fi.org/t/577712/yamaha-eph-100/450) discussione

Commenti parecchio incoraggianti .
Mi sto seriamente decidendo a comprare le Yamaha :)

La qualità audio è pressoché la stessa delle Dunu DN 1000 (inferiori in modo quasi impercettibile => valutazione qualità audio da 1 a 10 delle Yamaha 8.9 - Dunu 9.2 => http://theheadphonelist.com/headphone-list/# )

Ma pesano la metà :rolleyes: (13 gr vs i 26 delle Dunu )
Per me è importante che si sentano il meno possibile, considerando che le userò anche in movimento (sport) :)



Sconsiglio le Yamaha per un utilizzo durante l'attività sportiva, per i ben noti problemi di condensa:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38811874&postcount=7378

giorgio9
05-06-2014, 16:12
Sconsiglio le Yamaha per un utilizzo durante l'attività sportiva, per i ben noti problemi di condensa:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38811874&postcount=7378

hai scritto "Il problema specifico è oramai ben documentato "

ma ..
documentato dove ? :what:

La condensa dopo quanto tempo si può formare ?
E dov è che si forma ? :what:

Se si forma, a livello audio che tipo di problemi da ?

giorgio9
05-06-2014, 16:24
La condensa si forma quando umidità di varia origine (ambientale, corporea...) viene a contatto con superfici sensibilmente più fredde dell'ambiente e non traspiranti. Le Yamaha sono completamente in metallo quindi il problema, potenzialmente, esiste.

Non c'è un "tempo" che si possa indicare, la condensa si può formare in un minuto o mai dipende da almeno una combinazione umidità/temperatura che, capirai, è molto variabile.

Io non le uso per sport e le ho da poco, ma non ho mai visto formarsi condensa "vera". Se poi sono microgocce all'interno allora non ne saprei nulla.

Personalmente, però, se cercassi cuffie per lo sport le prenderei comunque più scarse e "ignoranti", roba tipo le JVC FX67, comodissime (più delle Yam) economiche, buonine come suono (ma io sono incontentabile) e pompate sui bassi.

Le Yamaha (pur non considerandole, io, perfette) sono IEM da rispettare e godere, è già un prodotto che merita un ascolto statico e accorto.

ah ok
capito :)

Nel caso mi dovessero dare problemi di questo tipo per lo sport userei quelle che ho già (delle Philips She9503 ) :) , acquistate un anno e mezzo fa per circa 30 euro

giorgio9
05-06-2014, 16:32
Sconsiglio le Yamaha per un utilizzo durante l'attività sportiva, per i ben noti problemi di condensa:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38811874&postcount=7378

Leggo che hai scritto
"tanto si è verificato solo un paio di volte con un utilizzo prolungato

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38814338&postcount=7384

Ma ..
quanto prolungato ?

Magari 20Khz... tutti coloro che scrivono e leggono qui non passano i 16.

Ho cuffie con risposte in frequenza "di targa" fantastiche, tipo 5Hz... a me sembrano vaccate, ma mi consolo con un paragone automobilistico : un auto che può fare i 200 è comunque più comoda e a suo agio ai 130, rispetto ad un auto che può fare al massimo i 130.

:D