PDA

View Full Version : SCELTA AURICOLARI [Leggere i primi post]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 [37] 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78

Oxy94
27-05-2013, 13:35
Ragazzi siete a conoscenza di qualche offerta intorno ai 100 euro per le Yamaha? Per la spedizione delle Phonak mi hanno fatto spendere 12 euro...:muro:

bamba`
27-05-2013, 18:10
Future Sonics Atrio MG7 Pro

Eccole, un paio di IEM che da sempre voglio provare.

Hai visto che sul sito della future sonics non sono più disponibili? Hanno smesso di produrle oppure fanno uscire la versione aggiornata?

Comunque di queste cuffie mi ha sempre fatto paura l'attacco del cavo all'auricolare, mi ricorda tanto quello delle vecchie shure che si tranciava entro poco :asd:

rera
27-05-2013, 18:29
Le recensioni dicono che fanno molto boom boom boom boom :help:

reckca
27-05-2013, 19:51
Le recensioni dicono che fanno molto boom boom boom boom :help:

E' proprio quello che cerco, un boom boom fatto bene.
In realtà (ma poi vi dirò) dovrebbe avere un gran bel sub, preciso, delineato e ben distinto dai medio bassi (lo immagino un suono alla ahd-2000), a V come piace a me.

reckca
27-05-2013, 19:52
Eccole, un paio di IEM che da sempre voglio provare.

Hai visto che sul sito della future sonics non sono più disponibili? Hanno smesso di produrle oppure fanno uscire la versione aggiornata?

Comunque di queste cuffie mi ha sempre fatto paura l'attacco del cavo all'auricolare, mi ricorda tanto quello delle vecchie shure che si tranciava entro poco :asd:

A leggere le recensioni dovrebbe essere una inear ben realizzata, anche nel cavo.
(Ho avuto anche io esperienza con le schure, sembra un cavo robustissimo ma poi si rompe dentro)

Varg87
27-05-2013, 19:55
Qualche consiglio per un buon paio di auricolari per andare a correre con i supporti dietro il padiglione auricolare e che non costino troppo? Diciamo sui 50 euro.
Ne ho un paio ma la qualità è pessima. Ho anche un paio di inear della Klipsch ma non sono adatte per correre.

Varg87
27-05-2013, 20:06
Soundmagic pl30 o jvc ebx5, nn si muovono neanche pagando, ma le jvc hanno i driver un po' grandini..:D

Ma modelli non inear? A parte il fatto che mi isolano da tutto il resto, le inear col sudore tendono ad uscire dopo un po' e danno fastidio.
Le hai provate correndo?

Varg87
27-05-2013, 20:18
A me sembrano inear. Per 58 cents devo pagare le ss. :muro:
Ma che differenza c'è tra le JVC HA EBX 5 e le JVC HA-EBX5-B SPORT-CLIP IN-EAR HEADPHONES? Dalle immagini sembrano identiche.

Tra le due quali ritieni migliori? Intendo tra JVC e Soundmagic.

Varg87
27-05-2013, 21:58
Mi sono accorto ora che le Soundmagic non hanno il supporto. Inizialmente avevo visto questa (http://www.hifiheadphones.co.uk/images/catalog/soundmagic-pl30-black-with-cable-guides.jpg) immagine ma su tutti i siti dove posso acquistarle trovo queste (https://www.google.com/url?q=http://img811.imageshack.us/img811/5873/soundmagicpl30black550x.jpg&ei=tcijUaGrFoWsOvTogcAJ&sa=X&oi=unauthorizedredirect&ct=targetlink&ust=1369690045368331&usg=AFQjCNHtEuGkhxR0rKk8MqdNClhtWJXOiQ).

Varg87
27-05-2013, 22:15
Infatti, avevo letto questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1982291&page=22) ma adesso non si trovano più quelle con le guide. :sob:

Varg87
27-05-2013, 22:34
Trovate. Guardavo l'immagine principale, pensavo che fossero un pezzo unico. :doh:

rera
27-05-2013, 22:48
Al limite le guide per il cavo si possono acquistare a prezzo relativamente basso sulla baia.... le PL30 sono sempre un classico e godibilissime comunque :D

Varg87
27-05-2013, 22:58
Ordinate. Mi sa che ci metteranno un mesetto ad arrivare.

Dr.FrankenHouse
28-05-2013, 08:44
Ragazzi stavo pensando di comprare le shure se215 limited edition, ci sono alternative per la stessa cifra? (quindi intorno ai 100€) e dove prenderle?

Le collegherei ad un ipod classic, per i generi: un pò tutti :D

Ragazzi scusate l'autoquote, ma avrei una certa urgenza nell'acquisto...vado di shure o ci sono alternative?

thanks

Vexem
28-05-2013, 16:55
Augh.

Dopo un bel pò di tempo i miei cari vecchi auricolari sennheiser mi hanno abbandonato, e vorrei rimpiazzarli.

Come lettore MP3 uso il cellulare (Sony Xperia U), e sono disposto a spendere 20-25€.
Ovviamente, se ne vale veramente la pena e il salto qualitativo è rilevante, sono disposto a salire fino a 30

Accetto consigli, e considerate che non ho preferenze particolari riguardo al tipo o la marca (in-ear o meno)

danke !

mymo
29-05-2013, 22:02
Augh.

Dopo un bel pò di tempo i miei cari vecchi auricolari sennheiser mi hanno abbandonato, e vorrei rimpiazzarli.

Come lettore MP3 uso il cellulare (Sony Xperia U), e sono disposto a spendere 20-25€.
Ovviamente, se ne vale veramente la pena e il salto qualitativo è rilevante, sono disposto a salire fino a 30

Accetto consigli, e considerate che non ho preferenze particolari riguardo al tipo o la marca (in-ear o meno)

danke !

Avendo un cellulare sony, in quella fascia di prezzo le Sony MHC1 sono un acquisto quasi obbligato. A quel prezzo sono davvero buone sul lato della resa sonora, peccato che non siano altrettanto comode...

jojomax
30-05-2013, 00:30
ragazzi, è da un sacco che non compro nuova roba.. credo di aver raggiunto un equilibrio.. quando voglio gustarmi le voci uso le re262, quando voglio impatto uso le sony mh1c, se voglio apprezzare i dettagli e gli alti uso le re0, se voglio bassi poderosi uso le hippo vb, se voglio qualcosa di comodo e affidabile come qualità ho le phonak Pfe122... credo sia questo il motivo! la mia soddisfazione è al 100% e non so come potrei migliorarla!

rera
30-05-2013, 07:11
Anche io sono arrivato alla fine delle ricerche con le RE272 e spero stavolta durino (cavo del cappero, su una IEM così è un peccato mortale)..... se riesco a piazzare il T5 cambio solo l'amplificazione per spremerle di quell'altro 1-2%, se non riesco pazienza, sono a posto così :D

apocalipsis
30-05-2013, 08:06
nessuno ne parla..... eppure la casa madre (Logitech) è leader nella qualità audio ..... ne sapete qualcosa??

rera
30-05-2013, 08:12
Se ne è parlato eccome, alcuni utenti hanno acquistato le TF10 (quelle a tripla armatura bilanciata), basta cercare i post nella discussione :)

jojomax
30-05-2013, 10:40
...forse con una ciem? XD

Forse, però non mi ispira spendere un sacco di soldi per un miglioramento minimo.. è contro i miei principi, e non tanto per i soldi..

Gianluca.123
30-05-2013, 13:04
Salve a tutti, avrei bisogno di un buon consiglio su delle cuffie in era,visto che vorrei fare un salto di qualità da quelle che ho ora ( le marley versione base,jammin).Premetto che ho aperto un nuovo topic in quanto ritengo la domanda un po' più specifica e infatti dopo aver letto varie discussioni e recensioni,non ho trovato la mia cuffia ideale.
Allora,innanzitutto io sono uno che ascolta ogni genere di musica : in particolare musica di discoteteca (tipo levels....) e pop,ma anche raggie (bob marley),poco rap(quasi solo in inglese) e in parte minore vecchie canzoni anni 70'-80'.Mi servirebbe una cuffia che abbia quindi buoni bassi e medi,ma che non trascuri gli alti ma sopratutto che mi isoli bene dai rumori esterni e che mi avvolga con il suono,come se fossi al concerto ( situazione tipo autobus con conseguente casino e necessità di non sentire rumori esterni).
Il mio budget è di 70 euro,che possono aumentare solo se ne vale veramente la pena.
Avevo adocchiato alcune cuffie,come le sennheiser cx400 o le Klipsch s4i che si trovano a 56 euro( quelle di cui ora sono più convinto) o ancore le shure se215,che sarebbero un po' fuori budget.
Ho comunque le idee ancora molto confuse e ringrazio quindi tutti coloro che avranno la pazienza di rispondermi.
Graziee !!!!!!!!!

smile89
30-05-2013, 19:42
Salve volevo solo ringraziare tutti voi per avermi convinto, indirettamente, a comprare queste fantastiche cuffie dal rapporto qualità-prezzo incredibile: le Sony MH1C. Veramente incredibili, premetto che finora la migliore cuffia che ho avuto è stata la meelec a151, ma queste sono veramente il top per 20 e passa euro. In comodità me le aspettavo lungamente peggio, le a151 sono molto più scomode, penso di riuscirle ad usare anche per correre, le testerò e vi farò sapere. L'unico neo è il microfono con i comandi, impensabile piazzarlo lì, come si dovrebbe vedere (oltre al peso che potrebbe far cadere la cuffietta)?!
In ogni caso, bassi ben presenti ma non invasivi, medi ben definiti, forse alti un po' arretrati.
In ogni caso :sofico:

xphone1
31-05-2013, 06:34
ragazzi, è da un sacco che non compro nuova roba.. credo di aver raggiunto un equilibrio ... se voglio bassi poderosi uso le hippo vb...
Hai mai provato le r1? Come sono in confronto a esse? Stavo cercando nuove cuffiette musica dance, dubstep, ecc..

Però i medi si devono sentire anch'essi per quando accolto il pop
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

jojomax
31-05-2013, 15:50
Hai mai provato le r1? Come sono in confronto a esse? Stavo cercando nuove cuffiette musica dance, dubstep, ecc..

Però i medi si devono sentire anch'essi per quando accolto il pop
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

No, le R1 mai provate, ma da quel che ho letto le hippo vb sono migliori, ma sono abbastanza introvabili oltre a costare di più!

reckca
31-05-2013, 17:12
No, le R1 mai provate, ma da quel che ho letto le hippo vb sono migliori, ma sono abbastanza introvabili oltre a costare di più!

Veramente le hippo vb le vende jaben come ha sempre fatto.
89 dollari e ti ragalani il go-vibe.

jojomax
31-05-2013, 23:56
Veramente le hippo vb le vende jaben come ha sempre fatto.
89 dollari e ti ragalani il go-vibe.

ah ok.. io le ho prese usate ma nuovissime a 25 euro, che fortuna!

jojomax
01-06-2013, 18:57
Jojo ma..tu qualcosa nuova, l'hai presa? XD

ahah si, molte cose!

miriddin
02-06-2013, 11:00
Come dicevo a qualcuno in privato, in Germania si trovano in questo periodo varie IEM a prezzi molto più bassi del normale prezzo medio: è il caso ad esempio delle TDK IE800 e TDK BA200, reperibili rispettivamente per 37 e 109 euro, ben al di sotto del prezzo normale! Purtroppo, prima che qualcuno si precipiti ad acquistare, và precisato che sono disponibili solo per il mercato interno (Germania).

Accanto a queste ci sono però altre IEM, seppur meno conosciute, che potrebbero risultare meritevoli di attenzione: attirato dalla somiglianza con le "famose" CoreCool V2, di cui si fà un gran parlare nel discovery thread su Head-Fi, ho preso le Quadlon QX50, disponibili al prezzo totale di circa 33 euro.

Sulla carta, diverse sono le caratteristiche interessanti: dual speaker, cavo intercambiabile, custodia di trasporto, due cavi in dotazione.

Per la qualità audio vedrò di farvi sapere appena arrivano!

http://ecx.images-amazon.com/images/I/51GGYrlVdXL.jpghttp://ecx.images-amazon.com/images/I/51XmFKEw5JL.jpg
http://ecx.images-amazon.com/images/I/51Vk1s189-L.jpghttp://ecx.images-amazon.com/images/I/51kHNJHLM2L.jpg
http://ecx.images-amazon.com/images/I/51MqkGjhlTL.jpg

bystronic
02-06-2013, 16:42
mi scuso fin d'ora se è gia stato detto ma lo store Phonak Audèo è tornato attivo.

non capisco quel pop up che a marzo sanciva la chiusura dello store per dedicarsi ad altro:mbe:

miriddin
02-06-2013, 17:05
mi scuso fin d'ora se è gia stato detto ma lo store Phonak Audèo è tornato attivo.

non capisco quel pop up che a marzo sanciva la chiusura dello store per dedicarsi ad altro:mbe:

Se ti riferisci a quello internazionale, non ha mai chiuso: però vende solo accessori e gli auricolari serie 0 e 1...

bystronic
02-06-2013, 18:01
Se ti riferisci a quello internazionale, non ha mai chiuso: però vende solo accessori e gli auricolari serie 0 e 1...

beh mi sembra sufficente...anche perche i PFE232 li ho già, non penso saranno stati in molti i pazzi ad averli presi.:D

Oxy94
03-06-2013, 09:42
Yamaha EPH-100 appena ordinate da Amazon.it! :D

sjk
03-06-2013, 17:48
Segnalo la disponibilità in preorder delle eccezionali Brainwavz B2 a poco più di 83 euro, su mp4nation (http://www.mp4nation.net/brainwavz-earphones/brainwavz-b2-dual-balanced-armature-earphones/).

http://cdn2.ubergizmo.com/wp-content/uploads/2011/04/29_Brainwavz-B2.jpg

Secondo la solita enorme comparativa (http://www.head-fi.org/t/478568/multi-iem-review-281-iems-compared-vsonic-gr07-be-and-r02-silver-added-05-15-13-p-688), a questo prezzo è probabilmente uno degli auricolari con il miglior rapporto q/p.

Ed è disponibile gratuitamente la spedizione FedEx.

sjk

miriddin
03-06-2013, 19:01
Le B2 restano un ottimo acquisto ed il prezzo è buono, anche se sarebbe stato meglio se avessero ripetuto l'offerta a 70 euro!

C'è comunque, di molto interessante, anche la preview delle nuove R3, con l'immagine del prototipo:

http://www.mp4nation.net/forum/viewtopic.php?f=20&t=35932

franco tessari
03-06-2013, 20:16
Segnalo la disponibilità in preorder delle eccezionali Brainwavz B2 a poco più di 83 euro, su mp4nation (http://www.mp4nation.net/brainwavz-earphones/brainwavz-b2-dual-balanced-armature-earphones/).

http://cdn2.ubergizmo.com/wp-content/uploads/2011/04/29_Brainwavz-B2.jpg

Secondo la solita enorme comparativa (http://www.head-fi.org/t/478568/multi-iem-review-281-iems-compared-vsonic-gr07-be-and-r02-silver-added-05-15-13-p-688), a questo prezzo è probabilmente uno degli auricolari con il miglior rapporto q/p.

Ed è disponibile gratuitamente la spedizione FedEx.

sjk

... ma per evitare "costi aggiuntivi" conviene FedEx o FREE WORLDWIDE AIRMAIL WITH TRACKING?

Rooibos
03-06-2013, 20:40
C'è comunque, di molto interessante, anche la preview delle nuove R3, con l'immagine del prototipo:

http://www.mp4nation.net/forum/viewtopic.php?f=20&t=35932

Sembra la testa di un polpo col sifone di fuori :fagiano:
Comunque, nonostante le apparenze, sembrano comode indossate sopra l'orecchio.Se costano più delle M3 e meno delle B2 dovrebbero venire sui 90-100 euro.In quella fascia di prezzo la concorrenza è agguerrita,vedremo.

spaccacervello
03-06-2013, 22:00
... ma per evitare "costi aggiuntivi" conviene FedEx o FREE WORLDWIDE AIRMAIL WITH TRACKING?

Con FedEx al 99% devi aggiungere iva e dogana (all'incirca il 30% del valore) però arriva con corriere in pochi giorni, con l'altro metodo hai meno probabilità di dover pagare iva e dogana (50% ???) ma ci mette dai 20 ai 40 giorni e arriva tramite posta come una raccomandata.

magisterarus
03-06-2013, 22:43
Con FedEx al 99% devi aggiungere iva e dogana (all'incirca il 30% del valore) però arriva con corriere in pochi giorni, con l'altro metodo hai meno probabilità di dover pagare iva e dogana (50% ???) ma ci mette dai 20 ai 40 giorni e arriva tramite posta come una raccomandata.


Quoto. In più occorre aggiungere anche 10,50 € per i servizi di sdoganamento svolti da FedEx.

franco tessari
04-06-2013, 06:19
Con FedEx al 99% devi aggiungere iva e dogana (all'incirca il 30% del valore) però arriva con corriere in pochi giorni, con l'altro metodo hai meno probabilità di dover pagare iva e dogana (50% ???) ma ci mette dai 20 ai 40 giorni e arriva tramite posta come una raccomandata.

Grazie spaccacervello. Così arriviamo a cento euro e passa ... il guaio è che non la trovo in vendita in Italia, nè in Europa, a parte Zoco, ma lì siamo a 139 euro. Solo che in Europa la garanzia è due anni, in Cina non credo.

deidara80
04-06-2013, 08:15
Segnalo la disponibilità in preorder delle eccezionali Brainwavz B2 a poco più di 83 euro, su mp4nation (http://www.mp4nation.net/brainwavz-earphones/brainwavz-b2-dual-balanced-armature-earphones/).

http://cdn2.ubergizmo.com/wp-content/uploads/2011/04/29_Brainwavz-B2.jpg

Secondo la solita enorme comparativa (http://www.head-fi.org/t/478568/multi-iem-review-281-iems-compared-vsonic-gr07-be-and-r02-silver-added-05-15-13-p-688), a questo prezzo è probabilmente uno degli auricolari con il miglior rapporto q/p.

Ed è disponibile gratuitamente la spedizione FedEx.

sjk

a me le B2 si sono appena rovinate. la parte sinistra nn riproduce piu l'audio. penso un problema la filo nella parte vicino all attaccatura,se comprimo il filo l audio esce. sapete se si possono riparare?

rera
04-06-2013, 08:21
Io contatterei direttamente l'assistenza per sapere cosa fare. Le hai acquistate direttamente dalla Cina?

Dr.FrankenHouse
04-06-2013, 13:36
Con FedEx al 99% devi aggiungere iva e dogana (all'incirca il 30% del valore) però arriva con corriere in pochi giorni, con l'altro metodo hai meno probabilità di dover pagare iva e dogana (50% ???) ma ci mette dai 20 ai 40 giorni e arriva tramite posta come una raccomandata.

Se può interessare, mi sono appena arrivate le Brainwavz M3 e le Soundmagic PL30 prese su zococittà con spedizione Fedex.
Non ho pagato nessuna iva/dogana/quant'altro.

Mi è andata di :ciapet: ? :D
Tra l'altro: ordinate venerdì sera, secondo le loro previsioni sarebbero dovute arrivare giovedì...e invece... :D :D :D :D


Nel frattempo mi mangio le mani per le B2 :muro: :muro: :muro:

miriddin
04-06-2013, 13:44
Perchè, volevi pagare la dogana anche dalla Spagna? :confused:

Dr.FrankenHouse
04-06-2013, 13:58
Assolutamente no, infatti quando ho letto i commenti a riguardo mi è venuto un colpo...mi sa che ho cannato di brutto il venditore in questione, sorry :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

bamba`
04-06-2013, 18:47
Sono tornate dall'assistenza le Yamaha EPH-100.

Sono nuovo nella scatola ancora sigillata, stavo quasi quasi pensando di metterle in vendita qua sul forum e tenere le SE215LTD.

Decisione non facile :asd:

magisterarus
04-06-2013, 19:36
Sono tornate dall'assistenza le Yamaha EPH-100.

Sono nuovo nella scatola ancora sigillata, stavo quasi quasi pensando di metterle in vendita qua sul forum e tenere le SE215LTD.

Decisione non facile :asd:


Preferisci le SE215LTD? :eek:

bamba`
04-06-2013, 19:49
No, le EPH-100 rimangono le mie IEM preferite (spodestano le PFE per quanto mi riguarda)

avv
05-06-2013, 10:32
Come dicevo a qualcuno in privato, in Germania si trovano in questo periodo varie IEM a prezzi molto più bassi del normale prezzo medio: è il caso ad esempio delle TDK IE800 e TDK BA200, reperibili rispettivamente per 37 e 109 euro, ben al di sotto del prezzo normale! Purtroppo, prima che qualcuno si precipiti ad acquistare, và precisato che sono disponibili solo per il mercato interno (Germania).

Accanto a queste ci sono però altre IEM, seppur meno conosciute, che potrebbero risultare meritevoli di attenzione: attirato dalla somiglianza con le "famose" CoreCool V2, di cui si fà un gran parlare nel discovery thread su Head-Fi, ho preso le Quadlon QX50, disponibili al prezzo totale di circa 33 euro.

Sulla carta, diverse sono le caratteristiche interessanti: dual speaker, cavo intercambiabile, custodia di trasporto, due cavi in dotazione.

Per la qualità audio vedrò di farvi sapere appena arrivano!

http://ecx.images-amazon.com/images/I/51GGYrlVdXL.jpghttp://ecx.images-amazon.com/images/I/51XmFKEw5JL.jpg
http://ecx.images-amazon.com/images/I/51Vk1s189-L.jpghttp://ecx.images-amazon.com/images/I/51kHNJHLM2L.jpg
http://ecx.images-amazon.com/images/I/51MqkGjhlTL.jpg

Ciao dove è possibile acquistarle, grazie

miriddin
05-06-2013, 11:25
Ciao dove è possibile acquistarle, grazie

Amazon De

avv
05-06-2013, 19:30
Amazon De

grazie

miriddin
06-06-2013, 09:38
Ed ora, per chi ha sui 425 dollari da spendere, scende in campo anche Cardas con la sua EM5813:
http://3.bp.blogspot.com/--BgGAcMw7No/UbATxxHf_rI/AAAAAAAABPg/Akc0-9ggVSI/s1600/EM5813.jpg

http://www.cardas.com/earspeakers.php

mrkrunkle
06-06-2013, 13:18
Ciao a tutti,

purtroppo mi hanno abbandonato le mie sennheiser cx 300 ii, e da oggi si ricomincia con la ricerca dei nuovi auricolari. Ho selezionato alcuni modelli, ma se ne avete degli altri da consigliarmi ben vengano... Il badget si aggira sui 40€, ma potrei anche sbilanciarmi. Il genere di musica ascoltato è rock, ma spesso mi ritrovo ad acoltare Dubstep. Uno dei difetti che ho trovato nelle mie sennheiser cx 300 ii erano i bassi un pochino troppo accentuati anche se alla fine dopo un pò di rodaggio si sono ammorbiditi. Cavo pessimo, si attorciglia facilmente (per questo preferirei un cavo piatto o ricoperto di stoffa) e con il suo strato di gomma spesso si attacca sugli abiti tali da provare il distacco dalle orecchie (per non parlare della situazione Metro di Roma piena :)).

Sony MH1C
A-Jays Three
Brainwavx (mod.?)

Grazie mille
Ciaooo

clipeus
06-06-2013, 13:21
Ciao a tutti,

dovrei sostituire le vecchie e ormai diroccate cuffiette dell'ipod che uso anche x l'ipad... cosa mi consigliate? allora vi dico subito che preferirei qualcosa che trovo da mediaworld o nei centri commerciali e come prezzo non vorrei superare i 20 max 25 euro...

Mi potete aiutare??

Grazie
Clip

rera
06-06-2013, 13:57
Per chi chiede sempre cuffie robuste e si vuole anche "svenare" penso che queste siano la risposta

http://www.westone.com/music/index.php/products/universal-fit/adventure-series.html

:D

mrkrunkle
06-06-2013, 15:21
Ho letto un centinaio di pg di questo 3d e a quanto pare le tanto osannate all'usicta delle sennheiser cx 300 ii ora sono quasi inpronunciabili tant'è che all'epoca ne acquistai un paio senza pensarci su due volte su mymemory :D
Oggi noto che tra le più gettonate qualità prezzo ci sono le Sony MH1-C acquistate anche da "miriddin". Prima di procedere all'acquisto non ho ben capito la problematica attacco. Per tagliare al testa al toro... Possono essere utilizzare su un iPod?
Come alternativa quali altri modelli potrei prendere in considerazioni?

Grazie

clipeus
06-06-2013, 15:45
Ho letto un centinaio di pg di questo 3d e a quanto pare le tanto osannate all'usicta delle sennheiser cx 300 ii ora sono quasi inpronunciabili tant'è che all'epoca ne acquistai un paio senza pensarci su due volte su mymemory :D
Oggi noto che tra le più gettonate qualità prezzo ci sono le Sony MH1-C acquistate anche da "miriddin". Prima di procedere all'acquisto non ho ben capito la problematica attacco. Per tagliare al testa al toro... Possono essere utilizzare su un iPod?
Come alternativa quali altri modelli potrei prendere in considerazioni?

Grazie

Scusami mister,

ma quale sarebbe il problema delle sennheiser????

mrkrunkle
06-06-2013, 15:51
Ciao clipeus,
Dopo quasi due anni di onestissimo lavoro, mi hanno abbandonato... Ci sono problemi con il cavo all'altezza del deviatore. In più tutti quelli citati prima, nei due post precedenti.

Ciao

clipeus
06-06-2013, 15:54
Ciao clipeus,
Dopo quasi due anni di onestissimo lavoro, mi hanno abbandonato... Ci sono problemi con il cavo all'altezza del deviatore. In più tutti quelli citati prima, nei due post precedenti.

Ciao

io stavo pensando proprio di comprare quelle...
le ho trovate su media a 40 circa...
io sinceramente vorrei spendere di meno ma senza farmi inviare nulla
ho dei vicini dei condomini che non si sanno star fermi con le manine..

deidara80
06-06-2013, 16:52
Io contatterei direttamente l'assistenza per sapere cosa fare. Le hai acquistate direttamente dalla Cina?

si, e nn ho piu ne la custodia ne gli accessori. penso problemi di contatto sul filo, si sara' spezzato dentro.

nn so se me le riparano, magari pagando anche qualcosa.

rera
06-06-2013, 17:05
Prima contatti l'assistenza meglio è a questo punto.

ermejo91
06-06-2013, 17:11
Per chi chiede sempre cuffie robuste e si vuole anche "svenare" penso che queste siano la risposta

http://www.westone.com/music/index.php/products/universal-fit/adventure-series.html

:D

Delle cuffiette da guerra!! Sembrano ottime :D

rera
06-06-2013, 21:46
Sono monoblocco in magnesio, prima volta che leggo dell'uso di quel materiale per una IEM. Devono essere robuste per forza :D :)

mrkrunkle
07-06-2013, 10:35
Ho appena acquistato le tanto osannate Sony MH-1C :D
Ma ho un dubbio... La dicitura del prodotto è:

Sony Smart Headset MH-1C with SmartKey Control for Sony XPERIA - Black

Saranno compatibili con il mio iPod? Ho letto nei vari 3d che bastava la dicitura "C" per esserlo.

Grazie
Ciaooo

clipeus
07-06-2013, 10:54
Ho appena acquistato le tanto osannate Sony MH-1C :D
Ma ho un dubbio... La dicitura del prodotto è:

Sony Smart Headset MH-1C with SmartKey Control for Sony XPERIA - Black

Saranno compatibili con il mio iPod? Ho letto nei vari 3d che bastava la dicitura "C" per esserlo.

Grazie
Ciaooo

A quanto le hai trovate??
io sto pensando di prendere una delle due:

EX50LP
SHE3680

costano molto meno e non sono affatto male...

mrkrunkle
07-06-2013, 11:11
22€ spedizione inclusa su Am......uk

clipeus
07-06-2013, 11:20
22€ spedizione inclusa su Am......uk

ottimo!!!

e in quanto tempo dovrebbero arrivare??

gli altri due modelli che ho segnalato li conosci??

mrkrunkle
07-06-2013, 11:25
Tra 7gg.

paultherock
07-06-2013, 11:45
A quanto le hai trovate??
io sto pensando di prendere una delle due:

EX50LP
SHE3680

costano molto meno e non sono affatto male...

Le prime non le conosco, ma le seconde le ho e da quanto leggo sono decisamente più scrause delle MH-1C... poi ok, se uno vuole spedere poco e magari comprare in un negozio fisico possono anche starci, io stesso le ho come cuffiette muletto, ma non aspettarti cose esagerate.

TheUnforgivin'WithinTemptation
07-06-2013, 11:47
unadomanda: si può spruzzare spray antipolvere o aria compressa (sempre per linea ufficio) per pulire le griglie degli auricolari?

clipeus
07-06-2013, 12:34
Le prime non le conosco, ma le seconde le ho e da quanto leggo sono decisamente più scrause delle MH-1C... poi ok, se uno vuole spedere poco e magari comprare in un negozio fisico possono anche starci, io stesso le ho come cuffiette muletto, ma non aspettarti cose esagerate.

ti diro' a me servono per sostituire le cuffie originali ipod... ( e nemmeno inear.. quindi capisci come sono messo.. )...

si vorrei spendere poco... e le mh-1c penso costino di +....
invece voglio spendere sotto i 20...


in piu' ovviamente se sale di poco il prezzo le prendo.. vorrei i comandi ( volume e magari cambiare canzone.. ) forse chiedo troppo...

paultherock
07-06-2013, 14:42
ti diro' a me servono per sostituire le cuffie originali ipod... ( e nemmeno inear.. quindi capisci come sono messo.. )...

si vorrei spendere poco... e le mh-1c penso costino di +....
invece voglio spendere sotto i 20...


in piu' ovviamente se sale di poco il prezzo le prendo.. vorrei i comandi ( volume e magari cambiare canzone.. ) forse chiedo troppo...

Se vuoi stare sotto i 20€, detto che a 22€ le MH-1C sono un affare non da poco, potresti provare a prendere le Radiopaq Jazz o Classic da Amazon IT o Amazon UK.
Detto che le MH-1C hanno i comandi, seppur in posizione che molti trovano scomoda.

clipeus
07-06-2013, 14:44
Se vuoi stare sotto i 20€, detto che a 22€ le MH-1C sono un affare non da poco, potresti provare a prendere le Radiopaq Jazz o Classic da Amazon IT o Amazon UK.
Detto che le MH-1C hanno i comandi, seppur in posizione che molti trovano scomoda.

ma se invece vado a media o qualche altra catena le posso trovare cmq?? intendo le mhc1... ( hanno i comandi?? )

paultherock
07-06-2013, 15:05
ma se invece vado a media o qualche altra catena le posso trovare cmq?? intendo le mhc1... ( hanno i comandi?? )

Molto difficilmente le troverai e soprattutto a quel prezzo! Perché il prezzo da Amazon UK è quello in cui i venditori le vendono come pezzo di ricambio per telefoni Sony (infatti erano in bundle con alcuni telefoni di tale marca). Se le trovi al di fuori di questo contesto mi sembra che si aggirino intorno ai 60€, prezzo più in linea probabilmente con le loro qualità musicali.

clipeus
07-06-2013, 15:08
Molto difficilmente le troverai e soprattutto a quel prezzo! Perché il prezzo da Amazon UK è quello in cui i venditori le vendono come pezzo di ricambio per telefoni Sony (infatti erano in bundle con alcuni telefoni di tale marca). Se le trovi al di fuori di questo contesto mi sembra che si aggirino intorno ai 60€, prezzo più in linea probabilmente con le loro qualità musicali.

scusami se rompo.. ma hanno i comandi per andare avanti e indietro con le canzoni e il volume???

e le cx300 II hanno questi comandi??? ( dicono siano altrettanto buone )

paultherock
07-06-2013, 15:21
scusami se rompo.. ma hanno i comandi per andare avanti e indietro con le canzoni e il volume???

e le cx300 II hanno questi comandi??? ( dicono siano altrettanto buone )

Hanno dei comandi, ma non so dirti se controllano solo il volume o anche anvanti/indietro delle canzoni. Meglio aspettare qualcuno che le ha qui sul forum per avere la risposta corretta. Le CX300 II non le conosco, ma se sono come le C300 almeno qui sul hwupgrade non ne parlano molto bene...

clipeus
07-06-2013, 15:23
Hanno dei comandi, ma non so dirti se controllano solo il volume o anche anvanti/indietro delle canzoni. Meglio aspettare qualcuno che le ha qui sul forum per avere la risposta corretta. Le CX300 II non le conosco, ma se sono come le C300 almeno qui sul hwupgrade non ne parlano molto bene...

sei stato gentilissimo.. stasera mi faccio un giretto dal mondo rosso e vediamo cosa trovo....

Oxy94
07-06-2013, 16:19
Sono arrivate le Yamaha! Che dire,prima impressione positiva. Ho sentito pochissimi pezzi,quindi posso dire poco,sicuramente sono meno analitiche delle Pfe,il suono è più impastato ma i bassi sono più presenti. Al tatto le Pfe danno una sensazione di maggiore solidità,ma esteticamente le Yamaha sono più belle secondo me. Adesso le lascio rodare per un po',le ho attaccate al Clip+ e le lascio andare a volume alto,per quanto tempo devono suonare?

reckca
07-06-2013, 18:23
http://3.bp.blogspot.com/--EBVG9375lg/T1heQLAVL8I/AAAAAAAAAjs/RDlaFcsRMNs/s320/IMG_7123.JPG

Devo dire che mi piacciono di più delle ahd 2000, bassi suntuosi, asciutti, precisi, dettagliati e profondissimi.
Medi ed alti ben dettadliati, affatto accio.
Sibilanti zero.
Suono chiaramente a V, ma i medi non mi paiono molto arretrati, le voci maschili rendono benissimo e le femminili per nulla male.
Per chi ama i bassi e la musica elettronica, una grande scelta.
PS
Per chi ne vuole meno, la Gr07 è una grande inear (qualche sibilo parte, con alcune registrazioni, e nell'elettronica ci sta, ma a più di ..anta anni, ma chi ci fa caso..

bamba`
08-06-2013, 09:00
Mai viste di quel colore, fotina da più vicino? Da dove le hai prese?

reckca
08-06-2013, 09:53
Mai viste di quel colore, fotina da più vicino? Da dove le hai prese?

http://3.bp.blogspot.com/--_t-lQzNBOs/T1hez3HcpzI/AAAAAAAAAkU/n0rALDm7FaQ/s400/IMG_7153.JPG

Sono nere (le foto non sono le mie).
PS
Al momento sto ascoltando le gr07, se solo avessero gli alti leggermente meno brillanti...

clipeus
08-06-2013, 17:09
mi son fatto un giro per tutti gli iper della mia zona...
e non ho trovato modelli soddisfacenti per il mio ipod touch...
intendo auricolari ovviamente....

non voglio spendere milioni.... max 15 20 euro...
anche senza comandi....

cosa faccio??

paultherock
08-06-2013, 17:58
Secondo me l'unica è che te le compri in rete... purtroppo in Italia trovare qualcosa di buono nei negozi, a meno forse di posta ultra specilizzati che però hanno solo i top di gamma, è cosa rara.

clipeus
08-06-2013, 18:04
Secondo me l'unica è che te le compri in rete... purtroppo in Italia trovare qualcosa di buono nei negozi, a meno forse di posta ultra specilizzati che però hanno solo i top di gamma, è cosa rara.

e capisco....
quindi tornano in voga le sony da amazon uk...
boh sono molto indeciso e le spese di spedizione in italia?

miriddin
08-06-2013, 18:27
Al momento sto ascoltando le gr07, se solo avessero gli alti leggermente meno brillanti...

Bass Edition o MK-II?

reckca
08-06-2013, 18:36
Bass Edition o MK-II?

Mk-II.
Avendo preso le atrio le mkII andavano più che bene, peraltro i bassi sono più che sufficienti, anzi, trovo solo gli alti in alcuni casi troppo brillanti.
Fermo restando che sto cercando il pelo nell'uovo, sono inear stupende e straconsigliabili.
Sono rimasto sorpreso dalle atrio invece, certo sono basshead, ma un basso fantastico profondo, netto, preciso e veloce, con buoni medi ed alti, ed il medio basso che in molte cuffie gonfia il suono con un effetto loudness, in questo caso bello definito ed al suo posto.
L'unico difetto, se si considera il basso un pregio (e per me chiaramente lo è) è un soundstage abbastanza limitato, cosa che con l'elettronica non è un gran danno, probabilmente con altri generi un poco un limite (sounstage un poco alla re0).

bamba`
08-06-2013, 18:47
@Mirridin, magisterarus:

Con cosa pulite le EPH100? Scottex / panno? Non vorrei che la pulizia abbia contribuito a rovinarle la prima volta.

clipeus
08-06-2013, 19:31
http://www.amazon.co.uk/Sony-Headset-MH-1C-SmartKey-Control/dp/B008BRAQJO/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1370711093&sr=8-1&keywords=sony+mh+1c

magisterarus
08-06-2013, 22:12
link editato

Sì, è la versione corretta. :)

P.S. i link di carattere commerciale sono vietati.

magisterarus
08-06-2013, 22:13
@Mirridin, magisterarus:

Con cosa pulite le EPH100? Scottex / panno? Non vorrei che la pulizia abbia contribuito a rovinarle la prima volta.

Io utilizzo un panno in microfibra.

clipeus
08-06-2013, 23:06
Sì, è la versione corretta. :)

P.S. i link di carattere commerciale sono vietati.

azzz scusatemi..


e cmq grazie!!!

paultherock
08-06-2013, 23:41
azzz scusatemi..


e cmq grazie!!!

Puoi citare liberamente prezzi e negozi, ma non mettere link diretti a inserzioni di vendita. ;)

miriddin
09-06-2013, 08:12
@Mirridin, magisterarus:

Con cosa pulite le EPH100? Scottex / panno? Non vorrei che la pulizia abbia contribuito a rovinarle la prima volta.

Di solito non mi si sporcano granchè, ma all'occorrenza utilizzo per pulire i driver uno degli stilus che danno in dotazione o, per sporco superficiale, una pompetta di quelle dotte di pennellino che si usano per pulire le lenti fotografiche: credo che il rischio maggiore sia schiacciare sulla grata eventuali residui che poi si incastrano e non si riescono più a rimuovere.

Per quello si possono anche utilizzare inserti dotati di Wax Guard, anche se lo stesso risultato lo si ottiene anche ritagliano dei piccoli cerchietti di "Tulle", quello molto sottile usato nelle bomboniere per capirsi: si appoggia il tulle a mò di cuffia sul driver e si inserisce poi l'inserto su di esso...

bamba`
09-06-2013, 16:20
Io utilizzo un panno in microfibra.

In questo modo ho paura di comprire lo sporco sulla griglia

Per quello si possono anche utilizzare inserti dotati di Wax Guard, anche se lo stesso risultato lo si ottiene anche ritagliano dei piccoli cerchietti di "Tulle", quello molto sottile usato nelle bomboniere per capirsi: si appoggia il tulle a mò di cuffia sul driver e si inserisce poi l'inserto su di esso...

Inserito con Wax Guard = Comply Foam? Non ci sono per le EPH100!

Per ora sto provando come consigliavi ad usare dei cerchi della retina delle bomboniere.
Vediamo quanto dura e quanto ci mette a sporcarsi.

magisterarus
09-06-2013, 16:45
In questo modo ho paura di comprire lo sporco sulla griglia


Intendevo il corpo delle iem.
La griglia in verità non mi si sporca.
Per quella utilizzo lo stilo in dotazione alle Phonak per la pulizia degli inserti, oltre ad un piccolo spazzolino.

clipeus
09-06-2013, 18:10
chi le ha??? che mi dite di queste?

tomahawk
09-06-2013, 21:59
Mah...queste iem incluse nella confezione del Samsung S3 (ossia l'headset EHS64 bianco), mi paiono non male.
Hanno un volume nettamente più alto delle altre che ho. Carenti quantitativamente sui bassi. Ma gli alti sono ben definiti imho.
Secondo me è una scelta precisa per far sentire meglo le voci durante le chiamate.
Guardate le sto prefendo alle Sony mhc1 che sono così cupe quando faccio il passaggio da una all'altra.
Però è anche vero che sto ascoltando solo il nuovo disco dei Daft Punk.

Qualcuno conferma?

L'S3 invece dovrebbe avere un dac wolfson, no?

Oxy94
09-06-2013, 23:18
Mio padre voleva un paio di cuffie decenti,gli ho appena ordinato le Sony MH-1C! Inutile dire che ne approfitterò per provarle!:D

Snow82
10-06-2013, 19:15
Raga vorrei degli auricolari con comandi e microfoni compatibili con android... ho un nexus 4. potreste indicarmi un modello in ear e uno no (sempre piccoline). Grazie mille! :p

Salinur22
11-06-2013, 02:13
Salve, possiedo da quasi un anno un paio di ep-630 e ne sono sempre stato molto soddisfatto, ma dopo che mi sono comprato un paio di Creative Aurvana Live per il pc, mi dá quasi fastidio usare gli auricolari! :mbe: :mbe:

Se ad esempio comprassi un paio di mh-1c che qui mi par di capire, siano abbastanza osannate, avrei un sostanziale miglioramento? Dall'amazzone inglese ho visto che vengono 22€ spedite, mentre le mie ep-630 le avevo pagate 10,99€ ss incluse dall'amazzone italiana

magisterarus
11-06-2013, 12:21
Se ad esempio comprassi un paio di mh-1c che qui mi par di capire, siano abbastanza osannate, avrei un sostanziale miglioramento? Dall'amazzone inglese ho visto che vengono 22€ spedite, mentre le mie ep-630 le avevo pagate 10,99€ ss incluse dall'amazzone italiana

Decisamente sì. :)
Le MH1-c sono iem di ben altra categoria e classe di prezzo rispetto alle ep-630.
Come è stato già ripetutamene sottolineato su questo 3d, il prezzo dele Sony in versione "retail" supera abbondantemente i 60 euro.

Salinur22
11-06-2013, 15:30
Decisamente sì. :)
Le MH1-c sono iem di ben altra categoria e classe di prezzo rispetto alle ep-630.
Come è stato già ripetutamene sottolineato su questo 3d, il prezzo dele Sony in versione "retail" supera abbondantemente i 60 euro.

ok, il problema é che non capisco quale devo comprare dato che vi sono 2 oggetti in vendita che sembrano uguali peró hanno due codici asin diversi:

1)B008OG16EQ
2)B008BRAQJO

non vorrei avere problemi di compatibilitá coi vari dispositivi che uso: PC, Sansa Clip + e Xiaomi mi-2s (cell).

magisterarus
11-06-2013, 15:40
ok, il problema é che non capisco quale devo comprare dato che vi sono 2 oggetti in vendita che sembrano uguali peró hanno due codici asin diversi:

1)B008OG16EQ
2)B008BRAQJO

non vorrei avere problemi di compatibilitá coi vari dispositivi che uso: PC, Sansa Clip + e Xiaomi mi-2s (cell).

Come ho già detto in precedenza, si tratta esattamente del medesimo prodotto. (Pure il prezzo è identico).

paultherock
11-06-2013, 15:46
ok, il problema é che non capisco quale devo comprare dato che vi sono 2 oggetti in vendita che sembrano uguali peró hanno due codici asin diversi:

1)B008OG16EQ
2)B008BRAQJO

non vorrei avere problemi di compatibilitá coi vari dispositivi che uso: PC, Sansa Clip + e Xiaomi mi-2s (cell).

Non vorrei dire una vaccata ma mi sembrano lo stesso modello con il secondo codice che identifica la versione "retail" (che costa tra l'altro 60€ su Amazon IT). Comunque qui sul forum qualcuno ha preso quelle con il primo codice ed erano corrette. L'importante è verificare che non abbiamo il marchio Sony-Ericsson sull'auricolare perchè se così fosse non andrebbero bene in quanto avrebbero i connettori invertiti.

Naess
11-06-2013, 15:51
Mi sapreste consigliare un paio di auricolari in ear senza comandi o microfoni, senza cavi asimmetrici e come prezzo attorno ai 20€?
grazie!

magisterarus
11-06-2013, 15:55
Non vorrei dire una vaccata ma mi sembrano lo stesso modello con il secondo codice che identifica la versione "retail" (che costa tra l'altro 60€ su Amazon IT). Comunque qui sul forum qualcuno ha preso quelle con il primo codice ed erano corrette. L'importante è verificare che non abbiamo il marchio Sony-Ericsson sull'auricolare perchè se così fosse non andrebbero bene in quanto avrebbero i connettori invertiti.

No, si tratta in entrambi i casi della versione "bulk", come si evince inequivocabilmente dal peso di spedizione di soli 18 grammi.
La versione "retail" ha questo ASIN: B007M0J2H8.

clipeus
11-06-2013, 16:47
No, si tratta in entrambi i casi della versione "bulk", come si evince inequivocabilmente dal peso di spedizione di soli 18 grammi.
La versione "retail" ha questo ASIN: B007M0J2H8.

ti chiedo ma per ipod funzionano i comandi?? sono compatibili?

grazie mille

magisterarus
11-06-2013, 16:56
ti chiedo ma per ipod funzionano i comandi?? sono compatibili?

grazie mille

credo funzioni solo il microfono:

http://www.head-fi.org/t/661222/does-sony-mh1c-works-with-iphone-if-not-please-recommend-similar

clipeus
11-06-2013, 16:58
credo funzioni solo il microfono:

http://www.head-fi.org/t/661222/does-sony-mh1c-works-with-iphone-if-not-please-recommend-similar

si da quello che si legge si...

grazie!!!!

prendero' le marley rasta...

dragonballfusion
13-06-2013, 05:49
Buongiorno!
A me.purtroppo hanno rubato le.mie vecchie cuffie in ear
50 € buttati.

Comunque, mi consigliate un oaio decente da usare col mio Note 2 e ipod nano per ascoltare tutti i tipi di musica?


Grazie mille

-Inviato dal mio Galaxy Note 2 con Tapatalk

Aenil
13-06-2013, 08:35
Buongiorno!
A me.purtroppo hanno rubato le.mie vecchie cuffie in ear
50 € buttati.

Comunque, mi consigliate un oaio decente da usare col mio Note 2 e ipod nano per ascoltare tutti i tipi di musica?


Grazie mille

-Inviato dal mio Galaxy Note 2 con Tapatalk

non per fare pubblicità ma io personalmente non posso che consigliare le SOMiC prese tempo fa :)

http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=106&page=2&order=desc

glukosio
13-06-2013, 11:56
Ciao a tutti, gli ultimi due anni li ho passati con le in-ear della AKG, le k330 e poi le Q350.
Di per sè sono ottimi prodotti a mio parere, l'unico neo è che hanno il jack molto fragile, tantè che ho dovuto ridarle indietro in garanzia almeno 6 volte in totale!
Ora il negozio ha chiuso e la garanzia credo pure, e le mie Q350 sono sugli ultimi respiri.
Quali auricolari buoni potete consigliarmi che stiano nel budget dei 100€, preferibilmente non più di 70€, che siano molto resistenti (andando in bmx il filo è sempre in continua torsione) e che offrano buon isolamento dall'esterno, comodi gommini e siano buoni per ascoltare un po' tutto, dal thrash metal, al rock classico, all'elettronica?
Grazie in anticipo ;)

mrkrunkle
13-06-2013, 15:21
Ieri sono arrivate le Sony mh-1c con largo anticipo :D (22€ conprese le spese di spedizioni su A...uk) e stamattina primo giro in metro.
Il primo impatto rispetto alle CX300II sembrano essere un pò più timide. Sicuramente la prima cosa che ho notato i bassi molto meno accentuati rispetto alle CX che delle volte trovavo un pò invadenti, ma se si ascolta un Jame Blake possono non dispiacere, mentre per quanto tiguarda gli alti preferisco le Sony.
Attenderò qualche giorno di rodaggio per poi riscrivermi per maggiori dettagli.

Per chi chiedeva se funzionassero i comandi su ipod, sul mio di 5th generazione funziona solo quello centrale che ha la funzione di "pause".

Ciao

P.S. Sto pensando al prossimo acquisto. Cosa mi consigliate :D

clipeus
13-06-2013, 15:23
Ieri sono arrivate le Sony mh-1c con largo anticipo :D (22€ conprese le spese di spedizioni su A...uk) e stamattina primo giro in metro.
Il primo impatto rispetto alle CX300II sembrano essere un pò più timide. Sicuramente la prima cosa che ho notato i bassi molto meno accentuati rispetto alle CX che delle volte trovavo un pò invadenti, ma se si ascolta un Jame Blake possono non dispiacere, mentre per quanto tiguarda gli alti preferisco le Sony.
Attenderò qualche giorno di rodaggio per poi riscrivermi per maggiori dettagli.

Per chi chiedeva se funzionassero i comandi su ipod, sul mio di 5th generazione funziona solo quello centrale che ha la funzione di "pause".

Ciao

P.S. Sto pensando al prossimo acquisto. Cosa mi consigliate :D

peccato mi scoccia il fatto che non funzionino i comandi....
io dovrei prendere a breve le marley rasta.. e vi faccio sapere..

reckca
13-06-2013, 18:18
Ieri sono arrivate le Sony mh-1c con largo anticipo :D (22€ conprese le spese di spedizioni su A...uk) e stamattina primo giro in metro.
Il primo impatto rispetto alle CX300II sembrano essere un pò più timide. Sicuramente la prima cosa che ho notato i bassi molto meno accentuati rispetto alle CX che delle volte trovavo un pò invadenti, ma se si ascolta un Jame Blake possono non dispiacere, mentre per quanto tiguarda gli alti preferisco le Sony.
Attenderò qualche giorno di rodaggio per poi riscrivermi per maggiori dettagli.

Per chi chiedeva se funzionassero i comandi su ipod, sul mio di 5th generazione funziona solo quello centrale che ha la funzione di "pause".

Ciao

P.S. Sto pensando al prossimo acquisto. Cosa mi consigliate :D

Guarda che è strano, le cx300 non hanno più bassi, sono solo più cupi ed impastati.
Vero è che la Sony necessita di più spinta e dei tips messi meglio (come comodità la cx300 è ottima).
Tra le due comunque c'è un abisso, una cuffia mediocre contro una ottima (e non solo in relazione al prezzo).

Silverfreak
13-06-2013, 20:37
Ragazzi che mi dite delle Brainwavz M4 in offerta a 39$ ?? :D

sjk
13-06-2013, 20:41
Ragazzi che mi dite delle Brainwavz M4 in offerta a 39$ ?? :D

Ottimi auricolari, consigliatissimi. ;)

sjk

Silverfreak
13-06-2013, 23:39
Ottimi auricolari, consigliatissimi. ;)

sjk

Prese!! :D

Pagherò la dogana con 30€ di merce? (prese dalla nazione mp4 con Fedex 2 Day) :)

fragolino74
14-06-2013, 06:54
Buongiorno a tutti, ora che è arrivata l'estate mi servirebberò delle cuffie in ear massimo 100€ per poter usare con lettore mp3, tablet è anche col pc poichè le mie cuffione ora inziano a farmi sudare heheeheh.
Genere che prediligo sono DeepHouse, Rock e Revaival.
Che mi consigliate?
Grazie a tutti

dragonballfusion
14-06-2013, 11:16
buongiorno


alla fine, vedendo le varie recensioni, mi sono deciso all'acquisto delle Sennheiser CX-300 II su amazon al prezzo di 42,59€.


ebbene, non so che stima di Qualità abbiano le persone, ma queste cuffie fanno davvero CAG**E.


Mamma mia uno schifo assurdo.

1) il fatto che escano con un auricolare a corto filo e uno a lungo filo già mi fa urtare in una maniera paurosa.

2) La qualità è SCADENTE. le cuffie AKG da 30€ che avevo prima (rubate:muro: ) erano di gran lunga superiori,

3) comfort squallido, gli auricolari scappano dalle orecchie, qualità scadente, borsetta portacuffie che è meglio non parlarne, il peggior isolamento acustico mai sentito su delle in-ear


L'acquisto più sbagliato fanno in 20 anni di acquisti su internet.

vera schifezza


Poi giuro il fatto che mettendo gli auricolari il peso si appende tutto su quello con meno cavo è una cosa che mi manda in bestia. MA che ci vuole a fare i cavi di egual misura? CA**O costano 42€ non 5€!



VALUTAZIONE COMPLESSIVA SU SCALA 1-10: 2!

ermejo91
14-06-2013, 11:32
buongiorno


alla fine, vedendo le varie recensioni, mi sono deciso all'acquisto delle Sennheiser CX-300 II su amazon al prezzo di 42,59€.


ebbene, non so che stima di Qualità abbiano le persone, ma queste cuffie fanno davvero CAG**E.


Mamma mia uno schifo assurdo.

1) il fatto che escano con un auricolare a corto filo e uno a lungo filo già mi fa urtare in una maniera paurosa.

2) La qualità è SCADENTE. le cuffie AKG da 30€ che avevo prima (rubate:muro: ) erano di gran lunga superiori,

3) comfort squallido, gli auricolari scappano dalle orecchie, qualità scadente, borsetta portacuffie che è meglio non parlarne, il peggior isolamento acustico mai sentito su delle in-ear


L'acquisto più sbagliato fanno in 20 anni di acquisti su internet.

vera schifezza


Poi giuro il fatto che mettendo gli auricolari il peso si appende tutto su quello con meno cavo è una cosa che mi manda in bestia. MA che ci vuole a fare i cavi di egual misura? CA**O costano 42€ non 5€!



VALUTAZIONE COMPLESSIVA SU SCALA 1-10: 2!

Se avessi letto un po' il thread avresti notato che chiunque sconsiglia quelle IEM.
Per il fatto della corda, prova a indossare facendo passare la corda dietro al collo così il peso si scarica anche sul collo.

dragonballfusion
14-06-2013, 11:42
Se avessi letto un po' il thread avresti notato che chiunque sconsiglia quelle IEM.
Per il fatto della corda, prova a indossare facendo passare la corda dietro al collo così il peso si scarica anche sul collo.

mi da fastidio il cavo dietro


ovviamente ho letto recensioni ovunque, qui c'è chi le consiglia, anzi non le sconsiglia

DarkTiamat
14-06-2013, 11:50
Prese!! :D

Pagherò la dogana con 30€ di merce? (prese dalla nazione mp4 con Fedex 2 Day) :)

Io sinceramente ho comprato spesso da mp4nation e non mi è mai capitato di pagare la dogana, cmq è una cosa che devi sempre considerare quando compri dall'estero, quindi tieniti preparato nel caso dovesse succedere :D

miriddin
14-06-2013, 12:35
mi da fastidio il cavo dietro


ovviamente ho letto recensioni ovunque, qui c'è chi le consiglia, anzi non le sconsiglia

Non ho mai sentito nessuno consigliarle qui: purtroppo sono uno degli auricolari che, chissà perchè, vengono ciclicamente riproposti da chi cerca consiglio, con gran sconforto di tutti, vista la loro pessima qualità!

Tanto per la cronaca, altrettanto pena fanno le Sennheiser HD 201, altrettanto osannate, chissà poi perchè, nei commenti di Amazon, insieme alle CX 300...

dragonballfusion
14-06-2013, 13:10
perfino la mia ragazza che non capisce praticamente niente ha detto che si sentono male.

assurdo

mrkrunkle
14-06-2013, 13:18
Guarda che è strano, le cx300 non hanno più bassi, sono solo più cupi ed impastati.
Vero è che la Sony necessita di più spinta e dei tips messi meglio (come comodità la cx300 è ottima).
Tra le due comunque c'è un abisso, una cuffia mediocre contro una ottima (e non solo in relazione al prezzo).

Grazie per avermi risposto.
Cmq sia... ho difficoltà a sentire tutta questa differenza. Dire che tra le due c'è un abisso, a questo punto mi viene il dubbio di non aver acquistato il modello giusto :)
Scherzi a parte, la pecca delle Sony è nel groover manca di quella spinta molto prensente nei brani funky.
Ciao

reckca
14-06-2013, 13:35
Grazie per avermi risposto.
Cmq sia... ho difficoltà a sentire tutta questa differenza. Dire che tra le due c'è un abisso, a questo punto mi viene il dubbio di non aver acquistato il modello giusto :)
Scherzi a parte, la pecca delle Sony è nel groover manca di quella spinta molto prensente nei brani funky.
Ciao

Guarda, gli interventi precedenti si esprimono proprio in merito e del tutto casualmente.
Alle Sony non manca nulla rispetto alle cx300 (tolta la comodità delle piccole gemme).
La cx300 è una cuffia che suona male ed alla quale ti sei abituato, la Sony è una cuffia che suona molto bene (bassi inclusi) alla quale forse ti devi solo abituare.
Comunque il piacere è del tutto soggettivo, nulla vieta che a te piaccia quel suono, di oggettivo rimane quello che ho detto: Sony ottima, Senn mediocre (al doppio del prezzo).

mrkrunkle
14-06-2013, 13:54
Guarda, gli interventi precedenti si esprimono proprio in merito e del tutto casualmente.
Alle Sony non manca nulla rispetto alle cx300 (tolta la comodità delle piccole gemme).
La cx300 è una cuffia che suona male ed alla quale ti sei abituato, la Sony è una cuffia che suona molto bene (bassi inclusi) alla quale forse ti devi solo abituare.
Comunque il piacere è del tutto soggettivo, nulla vieta che a te piaccia quel suono, di oggettivo rimane quello che ho detto: Sony ottima, Senn mediocre (al doppio del prezzo).

Sulla comodità delle cx300 sono d'accordo con te, le gemme sono molto comode, escluso il cavo che tendeva sempre ad attorcigliarsi una noia pazzesca.
In ogni caso come avevo già detto ci vorrà un pochino prima di dare un giudizio (evitando però di abituarmi al suono delle Sony :D)
Sapresti indicarmi qualche modello con una buon presenza in output?
Grazie
Ciao

reckca
14-06-2013, 13:59
Sulla comodità delle cx300 sono d'accordo con te, le gemme sono molto comode, escluso il cavo che tendeva sempre ad attorcigliarsi una noia pazzesca.
In ogni caso come avevo già detto ci vorrà un pochino prima di dare un giudizio (evitando però di abituarmi al suono delle Sony :D)
Sapresti indicarmi qualche modello con una buon presenza in output?
Grazie
Ciao

Cosa vuol dire una buona presenza in output?

fragolino74
14-06-2013, 14:58
cuffie in -ear non oltre i 100 euro, per ascoltare house, rock e revaival?

Oxy94
14-06-2013, 15:06
Sono arrivate le Sony MH-1C,in tempo record direi! La consegna era prevista per il 21 giugno e invece eccole qua! Ci hanno messo pochi giorni,le ho ordinate lunedì. Dovrebbero essere loro,hanno un cartellino con la scritta Sony Ericsson,ma dietro gli auricolari c'è impresso il marchio Sony. Confermate?

ermejo91
14-06-2013, 15:20
Oggi ho ricevuto le Shure SE215 Special Edition che ho comprato dall'utente Samba.. Sono veramente bellissime. Rispetto alle Sony MH1c per quanto riguarda il fit, siamo proprio in un altro pianeta. Comodissime, assenza di mocrofonicità del cavo e comodità nel padiglione tanto da sembrare su misura.
Per il suono non mi esprimo ancora nello specifico, ma mi hanno colpito subito i medi eccellenti che rendono la musica che ascolto davvero piacevole! Avevo paura dei bassi che molti descrivono come esagerati, invece io li trovo del mio gusto.. Presenti e di qualità! :)

nofear2002
14-06-2013, 17:04
Oggi ho ricevuto le Shure SE215 Special Edition che ho comprato dall'utente Samba.. Sono veramente bellissime. Rispetto alle Sony MH1c per quanto riguarda il fit, siamo proprio in un altro pianeta. Comodissime, assenza di mocrofonicità del cavo e comodità nel padiglione tanto da sembrare su misura.
Per il suono non mi esprimo ancora nello specifico, ma mi hanno colpito subito i medi eccellenti che rendono la musica che ascolto davvero piacevole! Avevo paura dei bassi che molti descrivono come esagerati, invece io li trovo del mio gusto.. Presenti e di qualità! :)

Le ho da poco anche io... hai notato anche tu un'ampiezza ridotta del suono?

Cerco di spiegarmi meglio, le medie sono fantastiche, però noto una scarsa escursione tra frequeze ultrabasse e ultralte...

fragolino74
14-06-2013, 17:18
Per le mie preferenze musicali, house, rock e revaival quali tra queste mi consigliate?

TDK IE800
Shure SE215
Etymotic MC3
Etymotic ER7-MC5
Denon AH-C551

Da amazon sono tutte inferiori a 100€

Ho letto che le shure come bassi non sono molto accentuati quindi per la musica house non dovrebbero andar bene.
Voi che dite?

bamba`
15-06-2013, 13:35
Le Etymotic sono cuffie analitiche e quindi le escluderei subito.

Le shure solamente la special edition, quelle normale hanno problemi col cavo che oltre ad essere lunghetto si rovina ed esclude il suono ad uno dei due auricolari (puoi leggere molto al riguardo su headfi)

Le altre due non le conosco.

fragolino74
15-06-2013, 14:29
Le Etymotic sono cuffie analitiche e quindi le escluderei subito.

Le shure solamente la special edition, quelle normale hanno problemi col cavo che oltre ad essere lunghetto si rovina ed esclude il suono ad uno dei due auricolari (puoi leggere molto al riguardo su headfi)

Le altre due non le conosco.
Ok grazie ma ho visto anche sulle shure normali cmq si può sempre cambiare il cavo se si rompe.
Prenderò quelle grazie e buona giornata

dragonballfusion
15-06-2013, 17:08
ricapistolando:
ho rispedito indietro le sennheiser c300 II ad amazon con il rimborso.


qualitativamente, che cuffie posso trovare a 100€ E CHE SI SENTANO BENE


PLEASE


le shure se 215?

non danno fastidio con quella forma agli auricolari?

dr dre?
akg?
sony?
bose?
:help:

miriddin
15-06-2013, 17:34
ricapitolando:

Solo tu puoi sapere quale tipo di auricolari sia più comodo da indossare per te: in base a questo puoi poi scegliere se prendere delle earbuds, delle IEM o delle semi-IEM.

Per il resto stabilisci se preferisci una resa più analitica o una più calda, visto che grosso modo tutti gli auricolari appartengono all'uno o all'altro tipo.

Riguardo ai modelli, puoi vedere la serie di auricolari Brainwavz, le TDK IE800 o BA200, le ATH CKN-70, le Phonak Audéo PFE, le Yamaha EPH-100, le V-Sonic GR7 MK2, etc...

dragonballfusion
15-06-2013, 17:45
Solo tu puoi sapere quale tipo di auricolari sia più comodo da indossare per te: in base a questo puoi poi scegliere se prendere delle earbuds, delle IEM o delle semi-IEM.

Per il resto stabilisci se preferisci una resa più analitica o una più calda, visto che grosso modo tutti gli auricolari appartengono all'uno o all'altro tipo.

Riguardo ai modelli, puoi vedere la serie di auricolari Brainwavz, le TDK IE800 o BA200, le ATH CKN-70, le Phonak Audéo PFE, le Yamaha EPH-100, le V-Sonic GR7 MK2, etc...

credo che andrò di AKG K 374

alebig69
17-06-2013, 10:27
Come dicevo a qualcuno in privato, in Germania si trovano in questo periodo varie IEM a prezzi molto più bassi del normale prezzo medio: è il caso ad esempio delle TDK IE800 e TDK BA200, reperibili rispettivamente per 37 e 109 euro, ben al di sotto del prezzo normale! Purtroppo, prima che qualcuno si precipiti ad acquistare, và precisato che sono disponibili solo per il mercato interno (Germania).

Accanto a queste ci sono però altre IEM, seppur meno conosciute, che potrebbero risultare meritevoli di attenzione: attirato dalla somiglianza con le "famose" CoreCool V2, di cui si fà un gran parlare nel discovery thread su Head-Fi, ho preso le Quadlon QX50, disponibili al prezzo totale di circa 33 euro.

Sulla carta, diverse sono le caratteristiche interessanti: dual speaker, cavo intercambiabile, custodia di trasporto, due cavi in dotazione.

Per la qualità audio vedrò di farvi sapere appena arrivano!

http://ecx.images-amazon.com/images/I/51GGYrlVdXL.jpghttp://ecx.images-amazon.com/images/I/51XmFKEw5JL.jpg
http://ecx.images-amazon.com/images/I/51Vk1s189-L.jpghttp://ecx.images-amazon.com/images/I/51kHNJHLM2L.jpg
http://ecx.images-amazon.com/images/I/51MqkGjhlTL.jpg

Sono poi arrivate?

miriddin
17-06-2013, 10:54
Sono poi arrivate?

Sì, sono arrivate.

Dal punto di vista audio, gli alti risultano a tratti stridenti ed in bassi non sono sempre all'altezza, ma stranamente sono abbastanza piacevoli da ascoltare!

La costruzione è molto buona, mentre il cavo risulta abbastanza economico e abbastanza microfonico.

Non capisco però come si possano indossare over the ear, visto che, almeno per me, restano abbastanza sporgenti verso l'esterno una volta inserite, impedendo di passare agevolmente il filo sull'orecchio.

Come resa siamo su di un'impronta abbastanza calda, anche se ben lontana da quella Dark delle Xears.

Tutto sommato, per circa 30 euro non sono male, vista anche la ricca dotazione...

mentalrey
17-06-2013, 13:49
Partendo dal presupposto che il gatto mi ha mangiato gli auricolari
del Find 5, con una settimana di vita (lo volevo mettere nel forno)
mi ritrovo senza cuffiette con microfono.
E' un cellulare, ma devo dire che la resa sonora e' superiore alla media,
quindi finisco per ascoltare musica mentre cammino, senza portarmi in giro lettori mp3.

Ho delle Shenneiser cx200 (scontento) che come molti modelli in-ear da loro proposti,
hanno il difetto che ogni lieve tocco sul cavo si traduce in un cazzotto nel timpano,
quindi, nonostante normalmente mi sia piu' comodo indossare quel tipo di apparecchio,
prendero' in considerazione modelli semiaperti NON in-ear,
anche perche' se vado in giro ascoltando musica dal cellulare non voglio avere
un insonorizzazione troppo spinta.

Come Semiaperte e dotate di mic sul cavo ho visto le Marshall Minor e volevo
sapere se oltre ad Avvelenato qualcun'altro le ha prese e puo' dare un parere in merito
al suono.
Un minimo ci tengo.

ermejo91
17-06-2013, 18:11
Le ho da poco anche io... hai notato anche tu un'ampiezza ridotta del suono?

Cerco di spiegarmi meglio, le medie sono fantastiche, però noto una scarsa escursione tra frequeze ultrabasse e ultralte...

Sinceramente non noto una grande mancanza di escursione. C'è un po' di mancanza di alti, è vero. Però i bassi ci sono, molto presenti e accomodanti. Rispetto alle MH1c sembrano avere più mid-bass, i sub sono più una prerogativa delle Sony.

Per il resto sono estremamente soddisfatto di queste Shure, mi fanno godere delle canzoni in maniera diversa dagli altri auricolari, poi la comodità gioca un gran fattore per me, fuori praticamente sono una manna dal cielo! :)

reckca
17-06-2013, 19:00
Sinceramente non noto una grande mancanza di escursione. C'è un po' di mancanza di alti, è vero. Però i bassi ci sono, molto presenti e accomodanti. Rispetto alle MH1c sembrano avere più mid-bass, i sub sono più una prerogativa delle Sony.

Per il resto sono estremamente soddisfatto di queste Shure, mi fanno godere delle canzoni in maniera diversa dagli altri auricolari, poi la comodità gioca un gran fattore per me, fuori praticamente sono una manna dal cielo! :)

Però per chi ama alti e bassi, magari il suono un poco a U le Shure sono la morte civile.
Io che amo bassi che arrivano al sub e non medio bassi gonfi ed alti cristallini, onestamente pur reputando le Shure cuffie ottime, proprio non riescono a divertirmi ed a piacermi (incluse le se535, in meglio ma lo stampo è quello).

ermejo91
17-06-2013, 20:28
Però per chi ama alti e bassi, magari il suono un poco a U le Shure sono la morte civile.
Io che amo bassi che arrivano al sub e non medio bassi gonfi ed alti cristallini, onestamente pur reputando le Shure cuffie ottime, proprio non riescono a divertirmi ed a piacermi (incluse le se535, in meglio ma lo stampo è quello).

Sì è vero. Infatti non dico che sono gli auricolari che possono andare bene a tutti. I gusti sono gusti.
Io possiedo le Jvc S400 e le Sony MH1c.. due timbri molto diversi. Avevo bisogno di qualcosa di comodo (le Sony sono scomodissime) e che avesse dei medi molto accentuati, così mi sono preso le Shure che hanno completato la mia piccola collezione. :)

reckca
17-06-2013, 22:27
Sì è vero. Infatti non dico che sono gli auricolari che possono andare bene a tutti. I gusti sono gusti.
Io possiedo le Jvc S400 e le Sony MH1c.. due timbri molto diversi. Avevo bisogno di qualcosa di comodo (le Sony sono scomodissime) e che avesse dei medi molto accentuati, così mi sono preso le Shure che hanno completato la mia piccola collezione. :)

Hai fatto bene, i miei gusti derivano anche dal fatto che ascolto musica elettronica, poca voce e poca acustica, dove invece le shure brillano.

ermejo91
18-06-2013, 00:51
Hai fatto bene, i miei gusti derivano anche dal fatto che ascolto musica elettronica, poca voce e poca acustica, dove invece le shure brillano.

Io invece sono proprio un amante della musica strumentale, ambientale e adoro la centralità della voce nelle canzoni :)
Poi ovviamente ci scappa qualche canzone elettronica, di hip hop.. Rock, classica. Con queste 3 cuffie posso destreggiarmi abbastanza bene !!

AnacondA_snk
18-06-2013, 10:25
ragazzi sto cercando delle iem per sostituire le ue triple fi 10, quindi stesso timbro musicale...avete suggerimenti?

esiste un buon negozio a roma dove poter acquistare e magari provare auricolari di alta gamma?

grazie

Varg87
19-06-2013, 17:59
Ancora nessuna traccia degli auricolari acquistati su mp4nat... sono arrivate a Milano il 12, una settimana fa esatta. Tra un po' ci mettono di più a farsi 350 km che mezzo mondo. Devo preoccuparmi? :stordita:

spaccacervello
19-06-2013, 19:21
No, purtroppo è normale, ci vogliono dai 10 ai 15 gg.

krotone2
19-06-2013, 21:26
Salve, un consiglio su un paio di auricolari sulla 50ina.
Lettore sansa fuze + fiio e6.
Avevo delle brainwavz m4 e mi davano soddisfazioni. Buoni bassi, buon corpo e per quello che ascolto io, rock, mi suonavano bene. Ora le ho perse e vorrei ricomprarle e vorrei sapere se nel caso ci sono alternative valide.
Su Amazon ho visto che + o meno allo stesso prezzo ci sono le klipsch s4, koss kdx300, Marshal minor, Saundmagic e10, oltre alle vecchie Brainwavz m4.
Non conosco pregi e difetti di nessuna di queste. Chi mi può dare un consiglio?
Ovvio se avete altri modelli da proporre ben gradito il consiglio!
Grazie!!!

mentalrey
20-06-2013, 00:12
Salve, un consiglio su un paio di auricolari sulla 50ina.
Lettore sansa fuze + fiio e6.
Avevo delle brainwavz m4 e mi davano soddisfazioni. Buoni bassi, buon corpo e per quello che ascolto io, rock, mi suonavano bene. Ora le ho perse e vorrei ricomprarle e vorrei sapere se nel caso ci sono alternative valide.
Su Amazon ho visto che + o meno allo stesso prezzo ci sono le klipsch s4, koss kdx300, Marshal minor, Saundmagic e10, oltre alle vecchie Brainwavz m4.
Non conosco pregi e difetti di nessuna di queste. Chi mi può dare un consiglio?
Ovvio se avete altri modelli da proporre ben gradito il consiglio!
Grazie!!!
Per le Marshall posso risponderti io, le ho da qualche giorno e devo dire che
il suono mi piace parecchio vale tranquillamente i soldi spesi
e si adattano bene anche al Find 5 che per essere un telefono ha un uscita audio piu' che degna.

Nonostante sembrino un ibrido tra una in-ear e un auricolare classico,
l'insonorizzazione è piu in stile auricolare, che in-ear.
A me' non dispiace, perche' a parte i merto', andare in giro per strada
con le orecchie troppo tappate lo trovo fastidioso, ma molti preferiscono l'altra soluzione.
Grazie al sistema di bloccaggio non tendono a spostarsi, quindi non c'e' il classico problema
che girando di colpo la testa magari spariscano i bassi da una delle due orecchie.
Il suono ha piu' spazialita' delle in-ear (un po' meno sparato nel cervello)
e sono delle cuffie diciamo dal suono caldo, niente stile un po' tagliente come
sono solitamente i pur buoni prodotti della Klipsh e non sono cuffie V-shape.
Certo quando passo dalle Dt 990 pro a queste e' una botta nelle OO, ma e' come parlare
della Luna versus Giove.

La parte dolente e' che io ho delle orecchie di grandezza media a quanto pare
e vado tranquillo con i gommini medi (devi comunque fare un po' di abitudine al sistema di bloccaggio)
La mia ragazza invece non puo' mettere questi auricolari perche' "tiene l'orecchietto piccino"
e in pratica non ci stanno e stop.
Il tastino per rispondere alle telefonate funziona anche per mandare avanti di un brano
o stoppare la musica.
Dipendentemente dall'apparecchio a cui le agganci potrebbe anche riuscire
a tornare indietro come brano premendo 3 volte consecutivamente il bottoncino.

Varg87
20-06-2013, 11:54
Ancora nessuna traccia degli auricolari acquistati su mp4nat... sono arrivate a Milano il 12, una settimana fa esatta. Tra un po' ci mettono di più a farsi 350 km che mezzo mondo. Devo preoccuparmi? :stordita:

No, purtroppo è normale, ci vogliono dai 10 ai 15 gg.

Whoa! Arrivate adesso. :fagiano:

AnacondA_snk
20-06-2013, 12:12
domani mi arrivano le sennheiser ie 80 col fiio e11, vediamo un po'.

cescof
21-06-2013, 10:53
Ciao a tutti, sono qui per un veloce consiglio ... Vorrei un paio di cuffiette per correre... Ho già le klipsch s4i che ormai sono andate....e le sony h1 che sono fantastiche ma un disastro in movimento per via del cavo e della sua microfonicità (si dice così????)....
C'è un equivalente o simile alle sony adatte alla corsa? Avevo pensato anche di cambiare cavo come suggerito qui tempo fa ma non so in grado....
Grazie

ermejo91
21-06-2013, 11:11
Ciao a tutti, sono qui per un veloce consiglio ... Vorrei un paio di cuffiette per correre... Ho già le klipsch s4i che ormai sono andate....e le sony h1 che sono fantastiche ma un disastro in movimento per via del cavo e della sua microfonicità (si dice così????)....
C'è un equivalente o simile alle sony adatte alla corsa? Avevo pensato anche di cambiare cavo come suggerito qui tempo fa ma non so in grado....
Grazie

Non hai parlato del tuo budget. Comunque potresti vedere la serie sport della Sennheiser, in molto ne parlano bene, poi sono studiate appositamente per questo scopo!

spaccacervello
21-06-2013, 11:14
Whoa! Arrivate adesso. :fagiano:

Meglio ancora :p , comunque per esperienza personale (una dozzina di ordini) i tempi sono quelli (dai 20 ai 40 gg. dall'ordine), tranne nei mesi di agosto e dicembre dove subiscono dei rallentamenti, mentre con FedEx in 5 gg. arriva.

cescof
21-06-2013, 11:17
Non hai parlato del tuo budget. Comunque potresti vedere la serie sport della Sennheiser, in molto ne parlano bene, poi sono studiate appositamente per questo scopo!

Giusto!! Nel mio caso il meno possibile...
A me le sony piacciono molto ma porca..... appena ti muovi è un disastro...

Arzack
21-06-2013, 11:43
La mia ragazza invece non puo' mettere questi auricolari perche' "tiene l'orecchietto piccino"


Bene ne approfitto visto che ho anchio le mini-orecchie e sto cercando auricolari per il sansa+, sui 50€ circa... lei cosa usa, per andare sul sicuro?

peppino77
21-06-2013, 11:53
Ciao a tutti sono indeciso nell'acquisto tra queste due cuffie : Sony MH-1C e TDK IE800. Quale mi consigliate in abbinamento con un Sansa zip?

[BG]
21-06-2013, 19:36
Ragazzi cosa strana... avevo comprato le Brainwavz M4 da amazon.it ma per un difetto (gracchiavano) ho contattato direttamente Mp4Nation che mi ha mandato un paio nuovo (gentilissimi e rapidi nei contatti) e...sono diverse da quelle che avevo in precedenza. Il filo è molto più spesso cosi come la parte del jack è differente e piu solida, anche la zona di separazione dei fili è differente. E' diverso anche l'astuccio contenitore e finalmente queste vanno da dio! Spiegazioni?

rera
22-06-2013, 07:43
L'unica spiegazione è la normale revision della costruzione di un prodotto per renderlo più solido (soprattutto se precedentemente si erano avute lamentele in merito) :)

Silverfreak
22-06-2013, 12:39
Arrivate le M4 :D
Le sto testando un pochetto e non mi sembrano malaccio :D Tra l'altro sono veramente piccole e molto comode..non sembra neanche di averle nell'orecchio :D

Con Fedex hanno fatto super veloce..e non ho pagato neanche la dogana..miracolo :sofico:

Varg87
23-06-2013, 14:02
Ieri ho provato le Soundmagic PL30 mentre correvo. Per quel che costano sono veramente buone, l'unico problema è che essendo in-ear isolano parecchio dall'esterno, come immaginavo.
I gommini preapplicati (quelli più piccoli) non isolano del tutto ma isolano comunque. Siccome ogni tanto vado a correre con altri, anche tenendo il volume molto basso facevo fatica a sentirli parlare.
L'effetto "bum bum" dei piedi che battono a terra è meno presente che sulle Klipsch (non so il modello preciso, le ho comprate diversi mesi fa a 30 euro circa sull'amazzone) ma penso sia dovuto all'uso dei gommini più piccoli.
A differenza delle Klipsch non tendono mai ad uscire dal canale uditivo ma rimangono ben salde anche muovendosi.
In definitiva, se andate a correre da soli sono veramente ottime, se andate con altri meglio usare gli auricolari esterni. Idem se andate in strade trafficate e non volete essere isolati dall'esterno.

nic85
24-06-2013, 17:06
che cuffie mi consigliate sulle 50€? in ear e non.

ascolto musica con L'HTC One con chip Beats audio :)

musica prettamente pop-dance-hip hop

mada1991
26-06-2013, 08:12
che cuffie mi consigliate sulle 50€? in ear e non.

ascolto musica con L'HTC One con chip Beats audio :)

musica prettamente pop-dance-hip hop

Klipsch s4 ottime per questa fascia di prezzo... Hanno molti bassi...

mada1991
26-06-2013, 08:16
Ciao ragazzi mi devono arrivare un paio di Shure SE535 leggendo in internet ho appreso che è molto facile imbattersi in prodotti contraffatti...
C'è un modo di capirlo da immagini di confronto? Oppure solo ascoltandole?
Se non sbaglio a ricordare per le Senn IE8 o le CX300 si trovavano dei confronti fotografici...

nic85
26-06-2013, 09:42
Klipsch s4 ottime per questa fascia di prezzo... Hanno molti bassi...

grazie ho letto ottime recensioni...

la variante "i" delle stesse offre in piu il microfono e i comandi..sai se sono compatibili con un android?

la versione android l'hanno fatta

Image S4A

ma costa 80 euro contro le 50 delle prime

paultherock
26-06-2013, 09:47
grazie ho letto ottime recensioni...

che mi sai dire della variante "i" delle stesse?

La "i" è la versione con i comandi e microfono sul filo che sono certificati per l'utilizzo con iPod/iPhone/iPad.

nic85
26-06-2013, 09:59
La "i" è la versione con i comandi e microfono sul filo che sono certificati per l'utilizzo con iPod/iPhone/iPad.

sai se funzionano con un android?

mi sa di no dato che ne hanno fatta una versione apposita...

inoltre ho visto che è uscita un'evoluzione

Klipsch Image S4 -II

ma sono introvsabili in italia

paultherock
26-06-2013, 10:21
sai se funzionano con un android?

mi sa di no dato che ne hanno fatta una versione apposita...

inoltre ho visto che è uscita un'evoluzione

Klipsch Image S4 -II

ma sono introvsabili in italia

Qualcuno mi sembra qua sul forum l'avesse provate con un Samsung Galaxy e mi sembra che dicesse che qualcosa funzionava, ma non tutto...

Per Android però esiste lo stesso auricolare con la nomenclatura S4A;
- http://www.klipsch.com/image-S4A-headphones
- http://www.klipsch.com/image-s4a-ii-headphones

Date-Naoto
28-06-2013, 15:32
Buongiorno a tutti,
mi deve arrivare un lettore mp3 Sandisk Sansa Clip+ e vorrei da voi un consiglio su un paio di cuffie in-ear da abbinargli.
Ascoltando per un buon 95% solo musica rock e metal, e disponendo di un budget non superiore ai 50€, quali cuffie mi consigliate di prendere?
Ho avuto modo di provare la Brainwavz Alpha e le Soundmagic PL30 e non mi sono dispiaciute (soprattutto queste ultime anche se le ho trovate un po' scomode), ma magari per quei generi musicali c'è di meglio (considerando anche le caratteristiche tecniche del lettore con cui saranno usate)...
Grazie.

The Incredible
28-06-2013, 15:41
ragazzi quelle su groupon Auricolari Veho antigroviglio e isolanti a 9,90 € (sconto fino a 76%) link: http://goo.gl/P3VJc

come sono? ne vale la pena?

mada1991
28-06-2013, 18:40
Buongiorno a tutti,
mi deve arrivare un lettore mp3 Sandisk Sansa Clip+ e vorrei da voi un consiglio su un paio di cuffie in-ear da abbinargli.
Ascoltando per un buon 95% solo musica rock e metal, e disponendo di un budget non superiore ai 50€, quali cuffie mi consigliate di prendere?
Ho avuto modo di provare la Brainwavz Alpha e le Soundmagic PL30 e non mi sono dispiaciute (soprattutto queste ultime anche se le ho trovate un po' scomode), ma magari per quei generi musicali c'è di meglio (considerando anche le caratteristiche tecniche del lettore con cui saranno usate)...
Grazie.

Vanno più che bene le cuffie suggerite al punto sopra...

mada1991
02-07-2013, 07:41
Qualcuno ha qualche suggerimento per una custodia da viaggio migliore di quella già inclusa nelle shure Se535?
Con qualche alloggiamento per facilitare la sistemazione dei cavi...
Quella inclusa è poco funzionale...

mada1991
02-07-2013, 10:09
Sulla Baia è pieno ('earphone case'), oppure su mp4 c'è quella brainwavz.. :)

Grazie penso di aver deciso per il Westone deluxe Case...
È un po' caruccio circa 35 euro... Ma a quello che serve a me una buona gestione dei cavi...
Grazie...
Adesso vedo dove reperirlo al minor prezzo...

magisterarus
02-07-2013, 10:44
Grazie penso di aver deciso per il Westone deluxe Case...
È un po' caruccio circa 35 euro... Ma a quello che serve a me una buona gestione dei cavi...
Grazie...
Adesso vedo dove reperirlo al minor prezzo...

Se non ti interessano gli accessori, puoi rsparmiare un pochino acquistando direttamente il Pelican micro case 1010. ;)

mada1991
02-07-2013, 13:43
Se non ti interessano gli accessori, puoi rsparmiare un pochino acquistando direttamente il Pelican micro case 1010. ;)

e dove è che si può acquistare?
è molto interessante anche il modello i1010... che ha l'alloggio per il lettore...

magisterarus
02-07-2013, 14:41
e dove è che si può acquistare?
è molto interessante anche il modello i1010... che ha l'alloggio per il lettore...

Quella è la versione adattata per l'ipod (da cui la i) tanto che presenta perfino una presa jack esterna! Non consentirebbe di ospitare allo stesso tempo un paio di IEM. Il modello standard puoi trovarlo su eBay.

Ollie75
04-07-2013, 09:07
Vorrei prendermi un paio di iem....... Avevo le M3, è un po' che uso cuffie JVC S500....... Sul budget delle M3 che trovo???? Grazie


Inviato da mio iPad usando Tapatalk

mada1991
04-07-2013, 18:31
Quella è la versione adattata per l'ipod (da cui la i) tanto che presenta perfino una presa jack esterna! Non consentirebbe di ospitare allo stesso tempo un paio di IEM. Il modello standard puoi trovarlo su eBay.

Ah OK grazie adesso vedo... Perche la versione standard non ha niente come gestione dei cavi...
Io cercavo qualcosa più simile alla custodia delle Sennheiser IE8...

mada1991
06-07-2013, 07:34
qualcuno ha per caso provato le Ultimate Ears UE900?

Perchè ho preso le Shure SE535 ma non mi piacevano molto...
Ok medi da paura ma i bassi troppo secchi e gli alti un po' striduli... Inoltre i medi ottimi ma troppo pronunciati, in molte musiche la voce era riprodotta troppo in avanti e tendeva ad oscurare tutto il resto...
Così ieri le ho restituite...

E mi stavo guardando in torno...

AnacondA_snk
06-07-2013, 08:36
Non ti bastano le ie8?

mada1991
06-07-2013, 09:06
Non ti bastano le ie8?

volevo un altro paio con caratteristiche simile (lascia perdere la scelta delle shure:D mi sono lasciato ingolosire dall'ottimo isolamento -37dB dato che prendo spesso il treno ) ma con qualità maggiore...
mi piacciono con bassi ariosi
buon soundstage
e un buon isolamento... (cosa che le IE8 non hanno:cry: )

Leggendo su head-fi le UE900 su carta sembrano adatte...
ma se c'è altro sono tutto orecchIIIIIIIIIIIIII....

AnacondA_snk
06-07-2013, 09:26
se ho un po' capito quello che ti piace le ue900 non fanno per te...sono abbastanza neutre, per me noiose come le shure.
comunque le sennheiser hanno il miglior soundstage esistente su una iem e per l'isolamento basta cambiare tip.
prova i sony hybrids o jvc, o anche quelli ue.
per me i sony sono i migliori al momento ma mi devono arrivare gli altri.
ovviamente spero tu abbia fatto la tape mod.

comunque dai uno sguardo alle jvc fx700 o alle tpeos h200

magisterarus
06-07-2013, 09:40
...comunque dai uno sguardo alle jvc fx700 o alle tpeos h200

Le FX700 hanno scarso isolamento, sicuramente inferiore rispetto alle IE8.

mada1991
06-07-2013, 09:58
se ho un po' capito quello che ti piace le ue900 non fanno per te...sono abbastanza neutre, per me noiose come le shure.
comunque le sennheiser hanno il miglior soundstage esistente su una iem e per l'isolamento basta cambiare tip.
prova i sony hybrids o jvc, o anche quelli ue.
per me i sony sono i migliori al momento ma mi devono arrivare gli altri.
ovviamente spero tu abbia fatto la tape mod.

comunque dai uno sguardo alle jvc fx700 o alle tpeos h200

dalle recensioni lette in giro non le descrivono affatto neutre... neanche le triple fi10 lo erano... dopo non so...

cosa è la tape mod? hai info?

AnacondA_snk
06-07-2013, 10:12
non sono neutre come le shure ma non sono nemmeno come le vecchie tf10...per la tape mod metti del nastro sulla faccia della iem in modo da chiudere il foro che serve per regolare i bassi, poi mi dirai se non hai un'altra iem.

ecco le mie nastrate

http://cdn.head-fi.org/f/f7/900x900px-LL-f7e27fed_20130626_213243.jpeg

mada1991
06-07-2013, 10:58
non sono neutre come le shure ma non sono nemmeno come le vecchie tf10...per la tape mod metti del nastro sulla faccia della iem in modo da chiudere il foro che serve per regolare i bassi, poi mi dirai se non hai un'altra iem.

ecco le mie nastrate



ma il foro dell'aria per i bassi dove sarebbe?...
dalla foto non riesco a capire molto bene... il nastro adesivo è su tutta la parte satinata?

gli inserti che hai montato te sono i sony? che belli bianchi...

AnacondA_snk
06-07-2013, 11:34
il foro è quello del selettore dei bassi, io ho coperto tutta la parte satinata col nastro invisibile.

i tips sono dei monster ma non li uso più, ora uso sony hybrid (ci sono bianchi) oppure i jvc con dentro dei tips misura small, sono due tips uno dentro l'altro.

appena sono a casa metto due foto.

mada1991
06-07-2013, 12:36
il foro è quello del selettore dei bassi, io ho coperto tutta la parte satinata col nastro invisibile.

i tips sono dei monster ma non li uso più, ora uso sony hybrid (ci sono bianchi) oppure i jvc con dentro dei tips misura small, sono due tips uno dentro l'altro.

appena sono a casa metto due foto.

Ottimo dai ti ringrazio per le foto... Le punte Sony sono meglio di quelle in gomma piuma? Io uso quelle... In settimana appena ho finito gli esami mi cimento e vado di nastro come dici te e faccio un po' di prove...

AnacondA_snk
06-07-2013, 12:52
i tips in foam Isolano meglio e sono più comodi però attutiscono il suono con le sennheiser e tagliano la parte più alta delle frequenze, tolgono molti dettagli e impastano un po' il suono...questo succede anche con i sony ma in maniera molto minore. i sony comunque hanno un isolamento ottimo.

il top con resa sonora sono i jvc perché completamente aperti avanti, solo che non isolano come gli altri quindi per ovviare a questo problema gli ho inserito dei tip più piccoli, il jvc sopra e l'altro più piccoli dentro ed ora sono perfetti.

si vede che sono due uno dentro l'altro?

http://i.imgur.com/eWKN64H.jpg

mada1991
06-07-2013, 13:15
i tips in foam Isolano meglio e sono più comodi però attutiscono il suono con le sennheiser e tagliano la parte più alta delle frequenze, tolgono molti dettagli e impastano un po' il suono...questo succede anche con i sony ma in maniera molto minore. i sony comunque hanno un isolamento ottimo.

il top con resa sonora sono i jvc perché completamente aperti avanti, solo che non isolano come gli altri quindi per ovviare a questo problema gli ho inserito dei tip più piccoli, il jvc sopra e l'altro più piccoli dentro ed ora sono perfetti.

si vede che sono due uno dentro l'altro?



secondo me dipende molto anche dal proprio padiglione auricolare...
se gli inserti foam fossero leggermente più grandi e con un apertura maggiore si potrebbero avere un tetto miglioramento...

da provare sarebbero anche i comply foam,,,
comunque si dalla foto si intravede qualcosa un po' scura...

jojomax
06-07-2013, 16:53
secondo me dipende molto anche dal proprio padiglione auricolare...
se gli inserti foam fossero leggermente più grandi e con un apertura maggiore si potrebbero avere un tetto miglioramento...

da provare sarebbero anche i comply foam,,,
comunque si dalla foto si intravede qualcosa un po' scura...

Io prenderei le phonak pfe232.

miriddin
06-07-2013, 17:37
Io prenderei le phonak pfe232.

:( :cry: :muro:

AnacondA_snk
06-07-2013, 19:19
Miriddin mi vendi le TF10? :D

miriddin
06-07-2013, 19:30
Miriddin mi vendi le TF10? :D

Se ti sei soffermato sulla mia firma dovresti sapere che "vendi" è una parola che non conosco! :O :sofico:

P.S.: comunque le faccine del post precedente esprimevano solo il rammarico per l'uscita dal settore della Phonak!

jojomax
06-07-2013, 19:32
Se ti sei soffermato sulla mia firma dovresti sapere che "vendi" è una parola che non conosco! :O :sofico:

P.S.: comunque le faccine del post precedente esprimevano solo il rammarico per l'uscita dal settore della Phonak!

Magari le trova usate!

m@iko
06-07-2013, 20:13
Se ti sei soffermato sulla mia firma dovresti sapere che "vendi" è una parola che non conosco! :O :sofico:

P.S.: comunque le faccine del post precedente esprimevano solo il rammarico per l'uscita dal settore della Phonak!

Caro Miriddin,

allora devi comprare :D
e ti mancano proprio le IE8 ora IE80
e come scriveva bene AnacondA_snk
"hanno il miglior soundstage esistente su una iem"
e non solo...... anche di parecchie cuffie quotate.... e più invecchiano e meglio suonano,
ti portano in pensione.... prima che esprimano il meglio di sè :eek: :D

provare per credere, c'è una buona offerta sull'amazzone nostrano :fiufiu::D
magari le trovi anche a meno..conoscendoti :sofico:

Buon fine settimana ;)

miriddin
06-07-2013, 20:20
Ciao, M@iko! :)

Se mi "mandano in pensione" 20 anni prima sono disposto a spendere qualsiasi cifra! :O :sofico:

Nel frattempo, tra un pò mi dedico alle mie Custom One, intanto che aspetto le UE 6000... ;)

Buon fine settimana anche a te! :)

reckca
06-07-2013, 21:06
Ma dai retta ad anaconda (ed indirettamente anche a m@iko), se ti piace il suono delle ie8 (sono in arrivo da me tra poco) tieniti strette quelle, difficile che una bilanciata doppia, tripla o quadrupla renda i bassi di una dinamica (almeno, tra quelle che ho provato).
Tra quelle che comprerei ci sono le Radius (a me sono piaciuti tutti e due i modelli di punta) e le Atrio (che infatti ho), che sono delle ie8 con meno soundstage ma con maggior dettaglio e meno medio basso e sub in maggiore evidenza (per quello che ho avuto modo di provare).

AnacondA_snk
06-07-2013, 21:23
guarda le ie80 con la tape mod, tip decenti e cavi custom per me sono il top.
poi da noi non costano nemmeno uno sproposito....in settimana mi arrivano sia cavi copper\silver, li ho fatti ibridi, che il cavo usb otg pure silver :p

Sensui
07-07-2013, 07:17
guarda le ie80 con la tape mod, tip decenti e cavi custom per me sono il top.
poi da noi non costano nemmeno uno sproposito....in settimana mi arrivano sia cavi copper\silver, li ho fatti ibridi, che il cavo usb otg pure silver :p

Io per le IE8 vedo perfetti gli inserti biflangia compresi nel set di serie.E' importante che il tip lasci scoperta tutta la superficie del driver onde non tarpare il suono.L'isolamento non mi sembra così malvagio.
Piuttosto interessante è la tape mode,proverò a farla e a vedere come cambia la resa sonora.Basta mettere del nastro adesivo sul selettore dei bassi,giusto?Non importa coprire tutta la superficie esterna della IEM?
Quanto ai cavi moddati,hai preso i Toxic? Io tempo fa presi di mira questi:
http://toxic-cables.co.uk/index.php?route=product/product&product_id=106
Ma lasciai perdere per il prezzo direi troppo elevato ;)

AnacondA_snk
07-07-2013, 10:47
Si basta chiudere il selettore...per i cavi non ho preso i toxic perché sono pure silver, io li voglio ibridi.

Li ho presi da plussound, modello poetic.

Sensui
07-07-2013, 11:32
Si basta chiudere il selettore...per i cavi non ho preso i toxic perché sono pure silver, io li voglio ibridi.

Li ho presi da plussound, modello poetic.

Ho provato la tape mod...Guarda,è vero sembrano altre cuffie ma i bassi sono letteralmente ghigliottinati e il soundstage ne risente non poco.I medi diventano la frequenza di primo piano.

mada1991
07-07-2013, 14:07
beh allora da quello che mi dite tengo le IE8...
anche se sarei curioso di trovare una cuffia simile con maggior isolamento...

un cambio cavi cosa comporta... oltre che ad un considerevole alleggerimento del portafogli? cavolo che prezzi....

Sensui
07-07-2013, 14:22
beh allora da quello che mi dite tengo le IE8...
anche se sarei curioso di trovare una cuffia simile con maggior isolamento...

un cambio cavi cosa comporta... oltre che ad un considerevole alleggerimento del portafogli? cavolo che prezzi....

La IE8 è una scelta che,a mio parere,può considerarsi definitiva.Io ho anche la TF10 moddata col cavetto in argento puro.Attualmente,proprio quest'ultima è la mia cuffietta d'elite.Mi piace molto come suona e la mod del cavo effettivamente sortisce i suoi effetti.Ma non offre lo stesso soundstage della IE8 e,inoltre,è da definirsi sicuramente una cuffia "scomoda" da indossare.Mi rimane la grossa curiosità di provare la IE8 col cavo moddato e/o con i tips moddati:tanto per intenderci,quelli modellati sul calco del proprio orecchio.Ma la spesa per entrambe le mod non è indifferente.Praticamente con quella somma ti ricompri le IE8 (e forse ti avanza pure qualcosa...).Una chance al cavo moddato la darei.Con le TF10 si è rivelata una scelta azzeccata.Chissà che varrà lo stesso con le IE8.

AnacondA_snk
07-07-2013, 14:27
metti il selettore dei bassi al massimo poi lo tappi...l'isolamento è dato dai tips non dall'auricolare in sé, tranne casi particolari. dovete solo provarne un po'prima di trovare quello che fa per voi.
io ve lo ho suggeriti, sony hybrid, jvc ue.

mada1991
07-07-2013, 14:51
La IE8 è una scelta che,a mio parere,può considerarsi definitiva.Io ho anche la TF10 moddata col cavetto in argento puro.Attualmente,proprio quest'ultima è la mia cuffietta d'elite.Mi piace molto come suona e la mod del cavo effettivamente sortisce i suoi effetti.Ma non offre lo stesso soundstage della IE8 e,inoltre,è da definirsi sicuramente una cuffia "scomoda" da indossare.Mi rimane la grossa curiosità di provare la IE8 col cavo moddato e/o con i tips moddati:tanto per intenderci,quelli modellati sul calco del proprio orecchio.Ma la spesa per entrambe le mod non è indifferente.Praticamente con quella somma ti ricompri le IE8 (e forse ti avanza pure qualcosa...).Una chance al cavo moddato la darei.Con le TF10 si è rivelata una scelta azzeccata.Chissà che varrà lo stesso con le IE8.

Le TF10 le avevo prese con te quando amazon aveva fatto quella strepitosa offerta... Ma con la mia conformazione del padiglione auricolare (sopratutto quello destro) non avevano voglia di stare apposto... Cosi dovevo continuamente aggiustare la posizione... Alla fine le ho vendute perche non mi era consentito un uso continuato... Come acustica mi piaceva molto...
Ma un cambio cavi cosa comporterebbe?

mada1991
07-07-2013, 14:54
metti il selettore dei bassi al massimo poi lo tappi...l'isolamento è dato dai tips non dall'auricolare in sé, tranne casi particolari. dovete solo provarne un po'prima di trovare quello che fa per voi.
io ve lo ho suggeriti, sony hybrid, jvc ue.

Beh alcuni auricolari favoriscono un isolamento migliore...
Dopo certo gli inserti fanno l'80% del lavoto...
Su internet leggevo una guida su come adattare gli inserti shure SE...

AnacondA_snk
07-07-2013, 15:04
comunque appena mi arrivano i cavi vi faccio sapere, c'è da attendere purtroppo

Coccitrone
07-07-2013, 18:11
Vi piacciono così tanto le ie8? Io le ho prese 2 anni fa e provate per un paio di mesi (fatto rodaggio con i noise, ecc). Dopodichè insoddisfatto le ho messe nella confezione e più toccate. Ne sento parlare benissimo e in effetti sono buone, hanno potenza, ma non soddisfano appieno: trovo che i medi siano leggermente indietro e a volume alto tendono a distorgere un po'. Da questo punto di vista e per la qualità degli alti mi piacciono le RE0 (che possiedo pure), ma qui il problema è che manca "l' impatto" e, anche qui, se si alza troppo il volume, distorgono. Quello che al momento preferisco sono le Eterna: a default fanno pena, ma equalizzandole cambiano completamente e reggono bene anche a volume elevato.

AnacondA_snk
07-07-2013, 18:35
tape mod e senti i medi come si deve sulle ie8

Coccitrone
07-07-2013, 19:14
tape mod e senti i medi come si deve sulle ie8

cioè?

mada1991
07-07-2013, 20:13
cioè?

a me le IE8 mi piacciono giusto perchè hanno i medi un po' indietro ed enfatizzano la parte strumentale...

pensa che ho rimandato indietro le Shure SE535 perchè avevano i medi troppo in avanti rispetto al resto...

sono gusti...:D :D :D

la tape mod la spiega qualche post indietro...

eppure a me a volume alto non distorcono neanche un po'...
dopo dipende quanto alto intendi...

reckca
07-07-2013, 20:32
a me le IE8 mi piacciono giusto perchè hanno i medi un po' indietro ed enfatizzano la parte strumentale...

pensa che ho rimandato indietro le Shure SE535 perchè avevano i medi troppo in avanti rispetto al resto...

sono gusti...:D :D :D

la tape mod la spiega qualche post indietro...

eppure a me a volume alto non distorcono neanche un po'...
dopo dipende quanto alto intendi...

Ho i gusti tuoi, io non sopporto i medi in primo piano, le shure midanno il nervoso (le ho provate tutte.
Amo invece gli alti ed i basi in evidenza,le ie8 mi sono piaciute molto, le Radius anche e le Atrio le trovo fantastiche Bassi molto profondi, alti mai sibilanti ed una ottima resa con le voci (sia maschili che feminili), soundstage non eccelso (ma io ascolto elettronica, e non è così importante).

Coccitrone
07-07-2013, 21:15
Si è una questione di gusti, a me i medi mi piacciono un po' avanti perchè ascolto molto voce e assoli di chitarra, anche se sacrifico un po' il soundstage. In effetti mi piace avere la sensazione di essere davanti e vicino al palco. Diciamo che mi piacerebbe unire gli alti e medi delle reo con i bassi delle ie8 e il volume delle eterna. Io uso il cowon i9 e se metto a palla con equalizz. a default non distorce, ma dato che io devo per forza metterci le mani..:D

m@iko
08-07-2013, 15:14
Eppure il lettore gioca la sua parte fondamentale

Forse ti servirebbe un'altro lettore, ho anch'io le tue identiche in-ear (ci siamo già incontrati un po di tempo fa con simpatiche diatribe sulle medesime :cool: )
IE8 e RE0 ma guai ad alternare i miei due "lettorini"

Mi spiego meglio i mei due "vecchietti":
Sony NWZ A818,,,,, solo RE0
Cowon D2.... solo IE8 :D

Il gapponese più caldo e "musicale" se la gode con le prime più brillanti
Il coreano più freddo e dettagliato se la ride con le seconde :p :D ;)

Intendiamoci le differenze tra le due in ear sono incolmabili, ma se dovessi alternarle (cambiando il lettore stabilito) le butterei dalla finestra...scherzo neh :D :D

Coccitrone
08-07-2013, 19:30
Sicuramente anche il lettore ha il suo peso. Sarebbe bello poter provare tanti lettori e tante cuffie, ma costano e bisogna andare un po' a fortuna, nel senso che per quanto si possano leggere descrizioni accurate e recensioni, poi è il nostro orecchio che decide. Senza contare che in Italia siamo un po' tagliati fuori per quanto riguarda la vendita di ste cose e non ci sono nemmeno negozi che ti fanno provare per poi decidere cosa acquistare. :D

Gabryxzx
09-07-2013, 22:02
Buonasera a tutti, vorrei sapere secondo voi quali sono i migliori auricolari che userei prevalentemente con il mio galaxy s3, che posso permettermi per 200 euro. Ascolto tutti i generi di musica, dall'house alla classica, passando per il jazz e per il rap. Quindi vorrei degli auricolari che pompino sui bassi ma che non sfigurino sui medi e siano cristallini sugli alti! Vi ringrazio tutti in ancitipo :p

nic85
10-07-2013, 12:27
Klipsch s4 ottime per questa fascia di prezzo... Hanno molti bassi...

leggo in giro che le cx300 abbiano ancora piui bassi :confused:

spaccacervello
10-07-2013, 18:50
Brainwavz M2 + Fiio E6 a circa 47 euro
Brainwavz M3 (solo 7 pezzi) a circa 47 euro con il codice M31107
Dunu DN18 con microfono (solo 5 pezzi) a circa 35 euro con il codice DN181107
L'offerta scade venerdì, tutte le spedizioni sono con FedEx.

mada1991
10-07-2013, 21:48
Buonasera a tutti, vorrei sapere secondo voi quali sono i migliori auricolari che userei prevalentemente con il mio galaxy s3, che posso permettermi per 200 euro. Ascolto tutti i generi di musica, dall'house alla classica, passando per il jazz e per il rap. Quindi vorrei degli auricolari che pompino sui bassi ma che non sfigurino sui medi e siano cristallini sugli alti! Vi ringrazio tutti in ancitipo :p

Le IE 8 oppure le IE80 possono andare bene e sei circa su quel prezzo dai un occhio sull'amazzone tedesco che le trovi a 199...

mada1991
10-07-2013, 21:50
leggo in giro che le cx300 abbiano ancora piui bassi :confused:

Si ma e un conto avere molti bassi... Un altro è avere solo quelli... Dipende cosa preferisci se la quantità o la qualità...

Salinur22
11-07-2013, 01:34
Brainwavz M2 + Fiio E6 a circa 47 euro
Brainwavz M3 (solo 7 pezzi) a circa 47 euro con il codice M31107
Dunu DN18 con microfono (solo 5 pezzi) a circa 35 euro con il codice DN181107
L'offerta scade venerdì, tutte le spedizioni sono con FedEx.

prezzaccio?

paultherock
11-07-2013, 09:20
prezzaccio?

Beh di solito si trovano ad una ventina di euro in più.

Salinur22
11-07-2013, 14:36
Beh di solito si trovano ad una ventina di euro in più.

ordinati! :)

miriddin
11-07-2013, 20:32
Direi molto meglio le VSonic VSD1 a 38 euro! ;)

Sono la versione low-cost delle GR07.

http://nazya.com/tao_img02/bao/uploaded/i2/360515399/T208j7XjtaXXXXXXXX_!!360515399.jpg

http://nazya.com/tao_img01/bao/uploaded/i1/360515399/T2afDuXXNbXXXXXXXX_!!360515399.jpg

http://nazya.com/tao_img04/bao/uploaded/i4/360515399/T20OKEXelcXXXXXXXX_!!360515399.jpg

spaccacervello
11-07-2013, 21:13
Direi molto meglio le VSonic VSD1 a 38 euro! ;)

Sono la versione low-cost delle GR07.

Su lendmeurears stanno a circa 35 euro però la spedizione in Europa non è prioritaria, anche se dovendo scegliere punterei sul modello VSD1S leggermente più caro (38 euro)

miriddin
11-07-2013, 21:27
Su lendmeurears stanno a circa 35 euro però la spedizione in Europa non è prioritaria, anche se dovendo scegliere punterei sul modello VSD1S leggermente più caro (38 euro)

Queste sono con spedizione FedEx compresa...

Nel mio caso, avendo già le GR07 MKII, ho preferito il modello VSD1, visto che la resa del modello S dovrebbe essere più orientata agli alti.

(Da Head-Fi):

VSD1 Good for: pop, vocal, rock.
VSD1S Good for: Female voice, classical, symphonic, big convention.

VSD1 strength lies: frequency, low frequency, resolution, sound field.
VSD1S strength lies: Loud field, high frequency resolution.

nicola5154
12-07-2013, 00:43
Ciao a tutti. Mi consigliate delle belle cuffie non in ear oppure anche in ear da utilizzare con il galaxy s4? Le cuffie in dotazione sono una cosa vomitevole.
una richiesta: il jack dritto e non a 90°.
budget 30euri

hellkitchen
12-07-2013, 15:09
Ragazzi qualcuno di voi conosce aziende in Italia che fanno reshell di in-ear come le triplefi?


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk

Igas
12-07-2013, 18:59
Salve :D da profano vorrei che mi potesse consigliare con un budget attorno ai 70€ degli auricolari .. per capirci .. non i padiglioni ne quelle che entrano fitte fitte nell'orecchio .. :D

vi ringrazio anticipatamente fin'ora ho avuto le akg ora ora si stanno fracassando le akg k 313 :(

vi ringrazio anticipatamente

Luca :D :D

ps: per capirci cosi

http://www.fotofabrikas.lt/data/images/catalog_pics/n_large/AKG%20K%20313%20white.jpg

e in prima pagina trovo solo quelle dentro l'orecchio

paultherock
12-07-2013, 20:01
Salve :D da profano vorrei che mi potesse consigliare con un budget attorno ai 70€ degli auricolari .. per capirci .. non i padiglioni ne quelle che entrano fitte fitte nell'orecchio .. :D

vi ringrazio anticipatamente fin'ora ho avuto le akg ora ora si stanno fracassando le akg k 313 :(

vi ringrazio anticipatamente

Luca :D :D

ps: per capirci cosi

http://www.fotofabrikas.lt/data/images/catalog_pics/n_large/AKG%20K%20313%20white.jpg

e in prima pagina trovo solo quelle dentro l'orecchio

Qua sul forum hanno parlato bene delle Creative Aurvana Air, delle Blox M2C / TM7 (ma sono praticamente introvabili) e delle Yuin PK1 / PK2 / PK3

mada1991
12-07-2013, 20:26
Io ho le akg k319 dark charcoal non sono male per essere delle out era...
ma si possono paragonare alle in ear di fascia più bassa come audio...
Io te le sconsigliò a meno che hai dei bisogni particolari...
Dato anche il prezzo al tempo le pagai 90 euro

gexxx
13-07-2013, 06:36
Salve a tutti, chiedo scusa x la domanda diretta, ma oltre 400 pagine di messaggio sono davvero troppe.
Mi consigliate degli auricolari con prezzo massimo 100 e. ? Li userei con vari lettori ed iPad . Grazie , a buon rendere !! ;)

gelox15
13-07-2013, 09:42
Ciao ragazzi!
Vi chiedo un consiglio: ora utilizzo delle in ear della Beats ma non riesco più a sopportare le auricolari in generale....Anche se non mi piacciono molto le cuffie e questo è il thread della cuffie auricolari, vorrei un consiglio per delle cuffie performanti (budget 100€ circa, soprattutto considerando che el userei per ascoltare musica dal cellulare e dell iPod/iPad) non troppo ingombranti
Grazie!

mada1991
13-07-2013, 11:03
Ciao ragazzi!
Vi chiedo un consiglio: ora utilizzo delle in ear della Beats ma non riesco più a sopportare le auricolari in generale....Anche se non mi piacciono molto le cuffie e questo è il thread della cuffie auricolari, vorrei un consiglio per delle cuffie performanti (budget 100€ circa, soprattutto considerando che el userei per ascoltare musica dal cellulare e dell iPod/iPad) non troppo ingombranti
Grazie!

ma te per cuffie intendi delle sovraurali?

gelox15
13-07-2013, 11:08
ma te per cuffie intendi delle sovraurali?

Si :)

Igas
13-07-2013, 12:07
Qua sul forum hanno parlato bene delle Creative Aurvana Air, delle Blox M2C / TM7 (ma sono praticamente introvabili) e delle Yuin PK1 / PK2 / PK3

Io ho le akg k319 dark charcoal non sono male per essere delle out era...
ma si possono paragonare alle in ear di fascia più bassa come audio...
Io te le sconsigliò a meno che hai dei bisogni particolari...
Dato anche il prezzo al tempo le pagai 90 euro

vi ringrazio :D spero solo di trovarle in giro per i negozi! :D

mada1991
13-07-2013, 12:46
Si :)

beh allora c'è il thread apposta;) chiedi li...

vi ringrazio :D spero solo di trovarle in giro per i negozi! :D

io le avevo prese sul sito online price con una E davanti e consegnate al magazzino vicino casa...

bamba`
13-07-2013, 13:08
Ragazzi qualcuno di voi conosce aziende in Italia che fanno reshell di in-ear come le triplefi?


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk

2 anni fa ho cercato pure io proprio per le TripleFI. C'era qualche produttore di Custom IEM (fra l'altro molto cari) ma nessuno che si occupasse di reshell.

Io avevo pensato di mandarle alla Fisher Hearing ma fra il costo del reshell, spedizioni e il costo delle impronte delle orecchie veniva a costare 250-300€ e quindi ci ho rinunciato.

gelox15
13-07-2013, 15:26
beh allora c'è il thread apposta;) chiedi li...



io le avevo prese sul sito online price con una E davanti e consegnate al magazzino vicino casa...

Edit: trovato ;)

mada1991
14-07-2013, 08:19
qualcuno sa se nelle Shure SE535 hanno aggiunto una griglietta in plastica negli inserti ultimamente?
perchè nelle foto in internet non ne trovo traccia...

hellkitchen
14-07-2013, 13:02
2 anni fa ho cercato pure io proprio per le TripleFI. C'era qualche produttore di Custom IEM (fra l'altro molto cari) ma nessuno che si occupasse di reshell.

Io avevo pensato di mandarle alla Fisher Hearing ma fra il costo del reshell, spedizioni e il costo delle impronte delle orecchie veniva a costare 250-300€ e quindi ci ho rinunciato.

Grazie, allora penso proprio che farò come te :D

hellkitchen
14-07-2013, 13:03
Cmq ragazzi avete visto le nuove Shure se846?

IEM universali da oltre 1000 $!

http://www.head-fi.org/t/663180/shure-se846-a-new-in-ear-flagship-from-shure-finally-impressions-p26-28

mada1991
14-07-2013, 14:22
Cmq ragazzi avete visto le nuove Shure se846?

IEM universali da oltre 1000 $!

http://www.head-fi.org/t/663180/shure-se846-a-new-in-ear-flagship-from-shure-finally-impressions-p26-28

ebbe...
a me piace il prezzo:sob:

bamba`
14-07-2013, 15:55
Grazie, allora penso proprio che farò come te :D

Il servizio (reshell, cavo, spedizione) della Fisher Hearing costa fra i 130-140€ se non ricordo male. Per spedire le impronte vai a pagare una decina di euro per la raccomandata internazionale. Se vuoi una spedizione più veloce ed assicurata allora devi prepararti a pagare molto di più (una volta avevo rispedito delle cuffie in UK come pacco celere e sono andato a spendere 30€... immagina oltreoceano). Per le impronte mi avevano chiesto 90€ e dei kit per prendersele da solo non mi fido per nulla.

Questi sono i costi che devi sicuramente sostenere a cui devi aggiungere nella peggiore delle ipotesi una secondo remold se col primo non riesci ad indossare le IEM Custom. In questo caso devi rispedire le cuffie e le impronte...

hellkitchen
14-07-2013, 17:24
Il servizio (reshell, cavo, spedizione) della Fisher Hearing costa fra i 130-140€ se non ricordo male. Per spedire le impronte vai a pagare una decina di euro per la raccomandata internazionale. Se vuoi una spedizione più veloce ed assicurata allora devi prepararti a pagare molto di più (una volta avevo rispedito delle cuffie in UK come pacco celere e sono andato a spendere 30€... immagina oltreoceano). Per le impronte mi avevano chiesto 90€ e dei kit per prendersele da solo non mi fido per nulla.

Questi sono i costi che devi sicuramente sostenere a cui devi aggiungere nella peggiore delle ipotesi una secondo remold se col primo non riesci ad indossare le IEM Custom. In questo caso devi rispedire le cuffie e le impronte...

No ma infatti lascio stare... purtroppo in Italia è molto difficile fare queste cose.. leggo su headfi.org di persone che con meno di 100 $ se la sono cavata..

Prima o poi me le faccio un paio di custom come si deve :D

hellkitchen
14-07-2013, 17:28
ebbe...
a me piace il prezzo:sob:

Il prezzo è abbastanza folle.. non mi sono informato bene sulla tecnologia che adottano. So solo che si tratta di IEM a quadrupla armatura.. Però sono pur sempre delle IEM universali. Alla fine a quattro armature ci sono pure le UE 900, le Westone 4, le Sony XBA4 e molte altre che sicuramente costano massimo 400 €. Le nuove Shure hanno un retail price di 1399$ e i 1000 $ richiesti per prendere il preorder sono da considerarsi un prezzo già scontato.

Con quei soldi ti fai delle ultimate ears custom o delle JH audio 16.. insomma probabilmente suoneranno anche bene ma mi sembrano troppo costose.. avrei capito un 600 $, visto che anche le se535 sono molto care.. ma 1400 DOLLARI!!!!