View Full Version : SCELTA AURICOLARI [Leggere i primi post]
Rhebir94
14-06-2015, 13:43
Ciao, volevo chiedervi un consiglio, io pensavo di prendermi le Xears Experience XE200PRO Ebony, secondo voi sono un buon acquisto per quel prezzo?
Ho poi preso una nuova proposta, le Macaw GT100S che sembrano essere molto promettenti!
Molto carino il sacchettino, si trova anche a parte? :D
Giorgio09
15-06-2015, 04:45
Su quella cifra le mie preferite restano le Yamaha EPH-100.
Ciao
Volevi chiederti :
ma .. le tue Eph sono perfettamente bilanciate ( mi riferisco al volume ) o c è una parte che si sente più forte dell altra ?
Lo chiedo perchè da me la parte sinistra è più debole, ma non riesco a capire se è sempre stato così o se hanno subito una perdita di potenza :what:
È una cosa che si può considerare normale o devono assolutamente avere lo stesso volume ?
(p.s : chiedo a te perchè sei l ultimo che le hai citate recentemente, ma rivolgo la domanda anche ad altri possessori o
ex possessori di questi auricolari )
Ciao, volevo chiedervi un consiglio, io pensavo di prendermi le Xears Experience XE200PRO Ebony, secondo voi sono un buon acquisto per quel prezzo?
LA mia esperienza con le Xears è stata pessima: molto bassose, ma ingombranti, pesanti e scomode in generale.
Avevo comprato un cavo supplementare (con mic) che è arrivato, ma con attacco cuffietta diverso, e non mi è mai stato restituito.
Restituite dopo 20gg.
Ti orienterei vero altro. Se proprio non puoi fare a meno e sei convinto lo stesso...ti ricordo il coupon code: klangfuzzies (o qlc del genere)
Ciao
Volevi chiederti :
ma .. le tue Eph sono perfettamente bilanciate ( mi riferisco al volume ) o c è una parte che si sente più forte dell altra ?
Lo chiedo perchè da me la parte sinistra è più debole, ma non riesco a capire se è sempre stato così o se hanno subito una perdita di potenza :what:
È una cosa che si può considerare normale o devono assolutamente avere lo stesso volume ?
(p.s : chiedo a te perchè sei l ultimo che le hai citate recentemente, ma rivolgo la domanda anche ad altri possessori o
ex possessori di questi auricolari )
Ciao ti rispondo da possessore delle EPH. Ovviamente devono essere bilanciate ma purtroppo anche a me l'auricolare sinistro nel corso del tempo ha perso una buona parte della potenza iniziale.
Giorgio09
16-06-2015, 02:10
Ciao ti rispondo da possessore delle EPH. Ovviamente devono essere bilanciate ma purtroppo anche a me l'auricolare sinistro nel corso del tempo ha perso una buona parte della potenza iniziale.
ciao !!
aaa ok
e quindi.. considerando che sono in garanzia per ancora 3 settimane.. posso farmele sostituire.. giusto ?
Quanto tempo da te prima che iniziassero a manifestare questo problema ?
Le usi ancora ? Attualmente come sono ?
La diminuzione della potenza poi è aumentata nel tempo ?
Rhebir94
16-06-2015, 05:53
LA mia esperienza con le Xears è stata pessima: molto bassose, ma ingombranti, pesanti e scomode in generale.
Avevo comprato un cavo supplementare (con mic) che è arrivato, ma con attacco cuffietta diverso, e non mi è mai stato restituito.
Restituite dopo 20gg.
Ti orienterei vero altro. Se proprio non puoi fare a meno e sei convinto lo stesso...ti ricordo il coupon code: klangfuzzies (o qlc del genere)
Tu che modelli avevi provato? Ricordi il nome?
E cosa sarebbe questo coupon code?
Grazie
Tu che modelli avevi provato? Ricordi il nome?
E cosa sarebbe questo coupon code?
Grazie
Avevo le Xears 4 Core.
Il coupon code è: KLANGFUZZIS
Ti sconta (e parecchio) il costo della cuffietta, portandola al suo (molto più congruo) valore di mercato. E' sempre valido (saranno almeno 3/4 anni che gira...)
Ciao
Volevi chiederti :
ma .. le tue Eph sono perfettamente bilanciate ( mi riferisco al volume ) o c è una parte che si sente più forte dell altra ?
Lo chiedo perchè da me la parte sinistra è più debole, ma non riesco a capire se è sempre stato così o se hanno subito una perdita di potenza :what:
È una cosa che si può considerare normale o devono assolutamente avere lo stesso volume ?
(p.s : chiedo a te perchè sei l ultimo che le hai citate recentemente, ma rivolgo la domanda anche ad altri possessori o
ex possessori di questi auricolari )
ciao !!
aaa ok
e quindi.. considerando che sono in garanzia per ancora 3 settimane.. posso farmele sostituire.. giusto ?
Quanto tempo da te prima che iniziassero a manifestare questo problema ?
Le usi ancora ? Attualmente come sono ?
La diminuzione della potenza poi è aumentata nel tempo ?
Le mie sono bilanciate; le uso parecchio e le ho da un paio di anni.:)
Edit: sono andato a riascoltarle in mono per sicurezza... speriamo che non si verifichi il problema:sperem: :sperem:
Per curiosità dove le avete acquistate? Le mie le ho prese in UK da audio affari.
Questo problema l'ho avuto ed un minimo continuo ad averlo con le JVC HA-FXT90 (ma parliamo di un 2-3%) e a volte penso dopo aver fatto prove varie che potrebbe trattarsi di un problema di tenuta; provo a bilanciare ma dopo un po' torno al 100-100...bho?:rolleyes:
Salve a tutti ragazzi,
Sono da un anno e mezzo a questa parte possessore e utilizzatore di Sony MH1 con relativo adattatore e Sansa Clip Zip. Mi sono sempre trovato bene per il suono e, a dirla tutta, non mi sono nemmeno mai trovato male con il cavo, nonostante quello che si dice in giro. Il problema è che ora le mie IEM mi stanno abbandonando, in quanto l'auricolare destro comincia a farmi scherzi e a sentirsi con un volume molto più basso del sinistro.
La mia domanda è: come sostituire egregiamente le mie MH1? Vi dico già che vario tra molti generi musicali: rap, hip-hop, rock, house, dubstep e anche qualcosa di pop quindi sarei in cerca di qualcosa adattabile ad ogni uso. Mi piace la timbrica dei miei auricolari e quindi mi sono indirizzato verso un altro paio di MH1 o, in alternativa, un paio di Pistons, che porterei a casa in entrambi i casi per 20-30 euro massimo, ma potrei anche fare uno strappo ed arrivare a 40-50 se ci fosse davvero qualcosa che mi possa fare un salto di qualità rispetto ai due modelli sopracitati.
Grazie in anticipo a chiunque vorrà darmi dei consigli :)
Giorgio09
17-06-2015, 04:04
Le mie sono bilanciate; le uso parecchio e le ho da un paio di anni.:)
Edit: sono andato a riascoltarle in mono per sicurezza... speriamo che non si verifichi il problema:sperem: :sperem:
Per curiosità dove le avete acquistate? Le mie le ho prese in UK da audio affari.
Questo problema l'ho avuto ed un minimo continuo ad averlo con le JVC HA-FXT90 (ma parliamo di un 2-3%) e a volte penso dopo aver fatto prove varie che potrebbe trattarsi di un problema di tenuta; provo a bilanciare ma dopo un po' torno al 100-100...bho?:rolleyes:
ciao !!
Grazie della risposta !
Io abito in Svizzera e le ho acquistate da un sito svizzero :)
Nelle mie la perdita è ben maggiore del 2/3 %
Penso sia almeno del 30 % (se non addirittura 35/40 ) .
A volume alto ( 20 % o superiore rispetto al solito ) il problema si attutisce un pochino, ma a volume medio si sente.
Qualcuno potrebbe consigliarmi una IEM da 10-15€ max su Amazon? Mi occorrono per mia figlia che ne distrugge una ogni 40 giorni............:muro: :muro: :muro:
paultherock
18-06-2015, 09:57
Qualcuno potrebbe consigliarmi una IEM da 10-15€ max su Amazon? Mi occorrono per mia figlia che ne distrugge una ogni 40 giorni............:muro: :muro: :muro:
Io al volo direi da Amazon IT:
- Brainwavz Delta 15€
- Radiopaq Classical 12,98€
- Philips SHE3590 in offerta a 7-8-9€ in base al colore (prezzo pieno 12,99€)
- Philips SHE8500 in offerta a 13,05€ (prezzo pieno 19,99€)
- Sony MDR-EX10LP 14,99€
Ciao
Volevi chiederti :
ma .. le tue Eph sono perfettamente bilanciate ( mi riferisco al volume ) o c è una parte che si sente più forte dell altra ?
Lo chiedo perchè da me la parte sinistra è più debole, ma non riesco a capire se è sempre stato così o se hanno subito una perdita di potenza :what:
È una cosa che si può considerare normale o devono assolutamente avere lo stesso volume ?
(p.s : chiedo a te perchè sei l ultimo che le hai citate recentemente, ma rivolgo la domanda anche ad altri possessori o
ex possessori di questi auricolari )
Potrebbe essere semplicemente un problema di "sporcizia".
Dopo 3 anni le mie EPH-100 avevano iniziato a manifestare questo sintomo, ma è bastata una semplice pulizia e sono tornate come nuove!
Praticamente ho rimosso la griglia con un ago, facendo molta attenzione a non piegarla, e ho rimosso:
-griglia argentata
-griglia nera
-anellino di colla che col tempo si è usurato e squagliato (sembrava cerume, e invece era proprio colla!)
Ho pulito tutto con estrema cura e delicatezza usando cotton fioc ed acqua ossigenata, riassemblato con cura, e voilà! Nuove!
(Anteprima di quello che ti troverai di fronte: www.head-fi.org/t/577712/yamaha-eph-100/3660#post_10260225 )
Altro consiglio: mi faccio la doccia tutte le mattine, e subito dopo faccio un paio di km a piedi per andare a lavoro, ascoltando musica ovviamente. Se non mi asciugo bene, ma bene, le orecchie, le cuffie ricominceranno a "soffrire" nel giro di qualche settimana ;)
Io al volo direi da Amazon IT:
- Brainwavz Delta 15€
- Radiopaq Classical 12,98€
- Philips SHE3590 in offerta a 7-8-9€ in base al colore (prezzo pieno 12,99€)
- Philips SHE8500 in offerta a 13,05€ (prezzo pieno 19,99€)
- Sony MDR-EX10LP 14,99€
Grazie, le ho messe tutte nella "lista dei desideri di Amazon". Tanto una alla volta mi toccherà prenderle tutte :(
Sono appena arrivate le ATE, e come prima impressione....WoW!
Non perchè suonino divinamente bene o siano il non plus ultra, ma per 9€ è una cuffia ben definita (direi più delle Piston 2.0) e con altrettanti bassi.
In più è Cable-Up ed ha il microfono.
Unico neo sono molto ingombranti, ma "fuori" dal padoglione, quindi non fanno male.
Prossima tappa: running
Ci passi il link? Per 9€ le provo!
matrizoo
20-06-2015, 15:03
Ci passi il link? Per 9€ le provo!
anche a me grazie:D
Sera, un altro paio di piston 2.1 mi sta abbandonando con l'auricolare destro che inizia a suonare meno. Lo stesso problema che ho avuto con le altre che avevo in precedenza... Intanto ne ordino un altro paio visto il costo molto ridotto.
Queste non volevo buttarle vie ma volevo provare a cambiarci il jack che è il punto debole di queste inear (già con le altre appena prese premendo sul cavo in prossimità del jack riuscivo a tagliare fuori il canale destro).
Qualche consiglio su quale acquistare e da dove?
Grazie
magisterarus
20-06-2015, 23:49
Sera, un altro paio di piston 2.1 mi sta abbandonando con l'auricolare destro che inizia a suonare meno. Lo stesso problema che ho avuto con le altre che avevo in precedenza... Intanto ne ordino un altro paio visto il costo molto ridotto.
Queste non volevo buttarle vie ma volevo provare a cambiarci il jack che è il punto debole di queste inear (già con le altre appena prese premendo sul cavo in prossimità del jack riuscivo a tagliare fuori il canale destro).
Qualche consiglio su quale acquistare e da dove?
Grazie
Se non hai urgenza, lunashops ha un'ampia varietà di modelli in catalogo.
Altrimenti, il Neutrik REAN - NYS231BG si trova pure sulla baia.
E' molto valido, anche se di dimensioni non proprio contenute. In compenso, risulta più semplice da saldare.
Buongiorno, vorrei acquistare delle cuffie grosse da usare insieme ai miei auricolari. Spendendo poco.
Dei miei amici mi hanno consigliato le Superlux HD661 o HD881 evo a mia scelta (le prima chiuse, le seconde leggermente migliori ma aperte), che si trovano a circa 30 euro.
Voi esperti confermate il suggerimento o avete altre proposte?
L'uso che ne farei è ascolto di musica a lavoro, a casa, o in treno. Come budget vorrei mantenermi su quella cifra.
ah ok scusate
Ma il thread per le cuffione dov'è? :D
miriddin
22-06-2015, 10:29
ah ok scusate
Ma il thread per le cuffione dov'è? :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1915313&page=1504
miriddin
23-06-2015, 19:29
Presi questi auricolari su Amazon a circa 60 euro.
Sembra che ormai vadano di moda le iEM con filtri in dotazione e di queste avevo letto buone cose: corpo in legno, filtri intercambiabili, cavo di buona qualità, comandi a filo di tipo Android (non funzionano purtroppo con i FiiO).
Il vantaggio principale è ovviamente nei filtri sostituibili che permettono di adattare le IEM alle proprie preferenze:
Silver, per una resa con bassi più presenti
Gold, per una resa più neutra
Black, definiti "Reference Class", sono quelli che presentano la resa più dettagliata
La resa che preferisco è quella con i filtri Black, seguita da quella con i Gold, che però richiedono però un volume maggiore per avere la stessa pressione sonora.
https://cdn.shopify.com/s/files/1/0153/8863/files/Headphone-Zone_RockJaw_1.jpg
http://cdn.androidbeat.com/wp-content/uploads/2015/02/alfa1.jpg
http://cdn.androidbeat.com/wp-content/uploads/2015/02/alfa3.jpg
Antonello339
23-06-2015, 22:38
[QUOTE=pirlano;42589335]Potrebbe essere semplicemente un problema di "sporcizia".
Dopo 3 anni le mie EPH-100 avevano iniziato a manifestare questo sintomo, ma è bastata una semplice pulizia e sono tornate come nuove!
Praticamente ho rimosso la griglia con un ago, facendo molta attenzione a non piegarla, e ho rimosso:
-griglia argentata
-griglia nera
-anellino di colla che col tempo si è usurato e squagliato (sembrava cerume, e invece era proprio colla!)
...
(Anteprima di quello che ti troverai di fronte: www.head-fi.org/t/577712/yamaha-eph-100/3660#post_10260225 )
Anche io ho notato lo stesso problema del modesto calo del volume sull'auricolare sx (circa 10-15% a mio parere) e mi ero orientato verso un mio personale calo di udito, vista l'età!!!! (uso quasi sempre le eph come inear e le ho acquistate circa 3 anni fa in un negozio ufficiale rivenditore yamaha!). Ora vedo che non sono il solo ed evidentemente ci sento ancora bene!! Avevo pensato e provato anche io a pulirle, ma dopo quello che hai fatto tu penso che me le terrò così!
alessandro conca
24-06-2015, 07:36
Buongiorno!!! spero di essere incappato nel tred giusto. In caso contrario per favore indicatemi quello giusto se lo sapete.
Qualcuno di voi ha provato le nuove Piston3 di Xiaomi? non le Piston2 modello vecchio.
Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate. Per essere più specifici volevo un'opinione su che tipo di suono hanno, intendo bassoso o più lineare e simmetrico? a me non piace quando i suoni sono troppo pompati sui bassi. I bassi mi piaciono ma non se sono dominanti. Io più che altro uso sempre spesso le cuffie classiche, sia on che over ear. Di auricolari non sono un grande intenditore, ovvero ne ho solo due paia, le Fidelio s1 di Philips e le eph100 di Yamaha che però dopo solo un annetto stanno morendo dal lato sinistro. Mentre le s1 sono ancora perfette e hanno un bel suono. Come riproduttori uso il Galaxy s5 android e un sansaclip di Sandisk e mi trovo molto bene ascoltando un po di tutto.
Ho letto diverse versioni sulla qualità di queste Piston3, la maggior parte delle quali positive. Mi dareste una vostra versione? Anche i comandi, vanno sia con android che con ios? il cellulare aziendale è un iphone5. grazie. ale
A me dovrebbero arrivare tra qualche giorno, comunque puoi farti un'idea qui http://www.head-fi.org/t/760847/xiaomi-pistons-3-0-impressions-thread
alessandro conca
24-06-2015, 12:54
A me dovrebbero arrivare tra qualche giorno, comunque puoi farti un'idea qui http://www.head-fi.org/t/760847/xiaomi-pistons-3-0-impressions-thread
Ok ho letto tutto e grazie intanto, interessante e abbastanza simile alla media dei commenti. Ma vorrei proprio un parere, se possibile, di qualcuno che le ha su questo tred. Grazie
BaroneOtto
24-06-2015, 19:03
Un saluto a tutto il forum, sono un appassionato di audio. Ho una certa esperienza con iem, cuffie ed apparecchi audio in genere spero di potermi confrontare serenamente con l' intera community, condividendo le informazioni/esperienza in mio possesso e cercando di trarre beneficio dalle vostre informazioni/esperienza.
Un saluto a tutto il forum, sono un appassionato di audio. Ho una certa esperienza con iem, cuffie ed apparecchi audio in genere spero di potermi confrontare serenamente con l' intera community, condividendo le informazioni/esperienza in mio possesso e cercando di trarre beneficio dalle vostre informazioni/esperienza.
Benvenuto.. Che cuffie e lettori hai?
Un saluto a tutto il forum, sono un appassionato di audio. Ho una certa esperienza con iem, cuffie ed apparecchi audio in genere spero di potermi confrontare serenamente con l' intera community, condividendo le informazioni/esperienza in mio possesso e cercando di trarre beneficio dalle vostre informazioni/esperienza.
Ista-Bannato :D :D :D :D :D
Il "solito" noto ? :doh:
Potrebbe essere semplicemente un problema di "sporcizia".
Dopo 3 anni le mie EPH-100 avevano iniziato a manifestare questo sintomo, ma è bastata una semplice pulizia e sono tornate come nuove!
Praticamente ho rimosso la griglia con un ago, facendo molta attenzione a non piegarla, e ho rimosso:
-griglia argentata
-griglia nera
-anellino di colla che col tempo si è usurato e squagliato (sembrava cerume, e invece era proprio colla!)
...
(Anteprima di quello che ti troverai di fronte: www.head-fi.org/t/577712/yamaha-eph-100/3660#post_10260225 )
-------------------------------------------------
Anche io ho notato lo stesso problema del modesto calo del volume sull'auricolare sx (circa 10-15% a mio parere) e mi ero orientato verso un mio personale calo di udito, vista l'età!!!! (uso quasi sempre le eph come inear e le ho acquistate circa 3 anni fa in un negozio ufficiale rivenditore yamaha!). Ora vedo che non sono il solo ed evidentemente ci sento ancora bene!! Avevo pensato e provato anche io a pulirle, ma dopo quello che hai fatto tu penso che me le terrò così!
Non è un'operazione troppo complessa, basta un pò di pazienza e precisione (dalla mia ho una buona vista, una buona mano ferma, e tanta esperienza nel disassemblare portatili, smartphones, ecc ecc)
X-Wanderer
25-06-2015, 19:37
salve :)
possiedo un windows phone e avrei bisogno di un paio di auricolari con microfono.
ebbene leggendo qua e là sembra che non tutti gli auricolari siano del tutto compatibili, secondo alcuni (vedi standard AHJ), mentre secondo altri la compatibilità totale ci sarebbe comunque.
I ogni caso tra quelli sicuramente compatibili avrei visto gli xiaomi pisons III. Qualcuno li possiede?
Avrei però visto anche Huawei Honor Engine In-Ear earphone, che ne pensate?
Grazie mille :)
paultherock
26-06-2015, 13:32
Xiaomi Piston 3 in offerta a 14€ su banggood . com
X-Wanderer
27-06-2015, 11:00
salve :)
sono cinsigliabili le pistons III rispetto alle II?
o ci sono altri auricolari interessanti a quel prezzo?
grazie :)
gianorse
28-06-2015, 15:20
salve :)
sono cinsigliabili le pistons III rispetto alle II?
o ci sono altri auricolari interessanti a quel prezzo?
grazie :)
da quel che si legge, si
Salve, sto cercando un paio di auricolari bluetooth di qualsiasi tipo (in-ear, over-ear, ecc...).
Uso: musica da cellulare, giochi con pc, film da tv
Budget: massimo 50-60 euro
Mi stavo orientando per le Philips SHB7000.
Me le consigliate?
Altre idee?
Ringrazio e saluto
akfhalfhadsòkadjasdasd
01-07-2015, 18:38
http://i58.tinypic.com/2u6yz3c.jpg
Eccole: foto di poco fa, arrivate stamattina, felicissimo dell'acquisto.
All'inizio le ho provate con tutto quello che capitava a tiro: Daughter, Agnus and Julia Stone.. e, ammetto, mi sono spaventato sentendo leggere distorsioni nel medio alto, alzando il volume,
Questa coppia è esigente, mi sono detto.
Comunque, suono finissimo, dettagliatissimo, chiaro e dolce, registrazione permettendo!!! Si sente immediatamente molta sensibilità. Sembra che non vogliono nascondere nulla. Il basso è molto ben controllato, se uno ne vuole di piu' basta un amp economico come lo alpen e17, il livello di bass scala ottimamente e non si sbilancia
Ora la parte importante: durante il tragitto a casa mi sono sentito dei concerti di pianoforte di Béla Bartók.
E' stata una esperienza d'ascolto unica. Distorsioni sparite. separazione ottima, sensazione out of the head e resa abbastanza trasparente. Non ho piu pensato alle Grado per un po'... e questo è la parte importante, ero concentrato sulla musica e sui ricordi che mi dava. Questo significa ascoltare musica e non delle IE :)
@miriddin, se non le avessi messe in cima alla tua lista forse non le avrei mai cercate. Grazie!
Saro' piu esaustivo sui difetti e sui pregi con gli ascolti dopo prossime settimane.
Da notare.. come il segmento premium non viene piu' prodotto ai loro laboratori!
Grado Labs
Brooklyn NY USA
Made in Japan
:read: :asd:
miriddin
01-07-2015, 20:05
Eccole: foto di poco fa, arrivate stamattina, felicissimo dell'acquisto.
Credo però che le tue siano le Grado GR10e: dicono che hanno dato più presenza ai bassi e mantenuto la porta (Vent Hole) presente sulla seconda versione delle GR10.
Io ho le Grado GR10 prima versione, prive di Vent Hole e sarebbe interessante vedere cosa cambia tra le tre versioni.
Comunque le uso con gli inserti SpinFit che preferisco a quelli in dotazione.
akfhalfhadsòkadjasdasd
01-07-2015, 20:20
Credo però che le tue siano le Grado GR10e: dicono che hanno dato più presenza ai bassi e mantenuto la porta (Vent Hole) presente sulla seconda versione delle GR10.
Io ho le Grado GR10 prima versione, prive di Vent Hole e sarebbe interessante vedere cosa cambia tra le tre versioni.
Comunque le uso con gli inserti SpinFit che preferisco a quelli in dotazione.
Sulla scatola e dentro c'è scritto GR10... e hanno un foro nella parte sottostante.
Piu' bass? non ne sento la mancanza vanno benissimo come sono :)
miriddin
01-07-2015, 21:27
Sulla scatola e dentro c'è scritto GR10... e hanno un foro nella parte sottostante.
Piu' bass? non ne sento la mancanza vanno benissimo come sono :)
Anche altri hanno segnalato che sulla scatola delle GR10e compare la sola scritta Grado GR10.
Da quel che ho letto ci sono:
Grado GR10 Silver opache, senza vent hole che sono la prima (la mia) versione
Grado GR10 Silver lucide con vent hole
Grado GR10e Gold
akfhalfhadsòkadjasdasd
01-07-2015, 22:07
Anche altri hanno segnalato che sulla scatola delle GR10e compare la sola scritta Grado GR10.
avevano scatole avanzate :asd:
Da quel che ho letto ci sono:
Grado GR10 Silver opache, senza vent hole che sono la prima (la mia) versione
Grado GR10 Silver lucide con vent hole
Grado GR10e Gold
hanno sensibilità dichiarata 116dB/1mW e secondo quanto ho letto ora la versione nuova ha 113dB/1mW pertanto dovrei avere la seconda versione, per via del foro.
miriddin
02-07-2015, 15:11
avevano scatole avanzate :asd:
hanno sensibilità dichiarata 116dB/1mW e secondo quanto ho letto ora la versione nuova ha 113dB/1mW pertanto dovrei avere la seconda versione, per via del foro.
Può essere che tu abbia la seconda versione, ma mi lascia perplesso il colore Gold dell'alluminio.
A questa pagina ci sono le due versioni delle GR10 normali e, sebbene la prima foto tenda al colore oro, l'autore stesso indica che è nella realtà Silver:
http://ohm-image.net/opinion/audiophile/which-grado-gr10-do-you-have
http://www.gradolabs.com/headphones/in-ear-series
Comunque, quello che conta e che suonino bene! ;)
P.S.: anche se vedo la loro posizione a rischio! Ho paura (o spero?) che se le Flare Audio R2 Pro Titanium mantengono le aspettative, la prima posizione sarà a rischio (sempre che si decidano a spedirmele! :muro: )
akfhalfhadsòkadjasdasd
02-07-2015, 23:58
Può essere che tu abbia la seconda versione, ma mi lascia perplesso il colore Gold dell'alluminio.
A questa pagina ci sono le due versioni delle GR10 normali e, sebbene la prima foto tenda al colore oro, l'autore stesso indica che è nella realtà Silver:
http://ohm-image.net/opinion/audiophile/which-grado-gr10-do-you-have
http://www.gradolabs.com/headphones/in-ear-series
Comunque, quello che conta e che suonino bene! ;)
P.S.: anche se vedo la loro posizione a rischio! Ho paura (o spero?) che se le Flare Audio R2 Pro Titanium mantengono le aspettative, la prima posizione sarà a rischio (sempre che si decidano a spedirmele! :muro: )
Forse è come dici tu..
No, non è Silver, è il tipico oro-rossiccio. Questa cosa mi sta irritando.
Suonano molto bene, sono di misura piu' raffinate delle IE8. Fanno bene a paragonarle alle RS1
Sono appena arrivate le ATE, e come prima impressione....WoW!
Non perchè suonino divinamente bene o siano il non plus ultra, ma per 9€ è una cuffia ben definita (direi più delle Piston 2.0) e con altrettanti bassi.
In più è Cable-Up ed ha il microfono.
Unico neo sono molto ingombranti, ma "fuori" dal padoglione, quindi non fanno male.
Prossima tappa: running
Mi autoquoto per segnalare: sono cuffie "delicate" dopo 3 uscite da 50min circa di corsa e relativa (ampia) sudata, il padiglione destro (quello con il microfono) ha smesso di funzionare.
peppemonki
03-07-2015, 11:14
a me piace moltissimo il suono degli auricolari sony, se puoi fare uno sforzo maggiore ti consiglio i Sony MDREX450H, sono davvero fantastici in relazione al prezzo (su amazon.it li trovi a poco più di 30 euro)
Riprendo questo vecchio commento per dire che le EX110 anche se acquistate senza particolari pretese, mi hanno un po' deluso. E quindi come suggerito sopra da alexsky8 sono incuriosito dalle MDREX450H. Però su Amazon, praticamente allo stesso prezzo ci sono le JBL E 10. Qualcuno le ha provate?
Io mi sono convinto, dopo l'acquisto del Fiio X1 (al posto del defunto Sansa Clip), a sostituire anche le mie in-ear invece ancora funzionanti, le Soundmagic E10...(che tra l'altro non mi avevano mai convinto del tutto, al contrario delle più bilanciate E30 che avevo prima...).
Vista l'esperienza precedente ho ordinato qualcosa che dovrebbe essere più simile all'equilibrio delle E30 ma con qualità superiore, ossia le HifiMan RE-400 di cui avete parlato un gran bene anche in questo forum!
Spero di aver fatto un buon affare, la prossima settimana darò le mie impressioni sul connubio X1-RE400 :)
AVRILfan
04-07-2015, 10:02
Raga, ho fatto un doppio acquisto: ho appena preso le Sony XBA H3 e le RHA MA750, conto di provarle entrambe eppoi decidere quale delle due tenere.
peppemonki
04-07-2015, 13:27
Salve a tutti,
purtroppo nessuno sembra aver provato le JBL E 10.
In ogni caso Vi lancio una sfida. Ho 26€ su una carta prepagata che devo chiudere e ho deciso di "investirli" su un nuovo paio di auricolari In Ear.
Sono disposto a spendere "tutto" :D :D :D
Quali sono le migliori che il mercato mi offre a quel prezzo?
magisterarus
04-07-2015, 14:04
Salve a tutti,
purtroppo nessuno sembra aver provato le JBL E 10.
In ogni caso Vi lancio una sfida. Ho 26€ su una carta prepagata che devo chiudere e ho deciso di "investirli" su un nuovo paio di auricolari In Ear.
Sono disposto a spendere "tutto" :D :D :D
Quali sono le migliori che il mercato mi offre a quel prezzo?
Brainwavz S1:
http://www.yourbrainwavz.com/s1.html
In offerta su mp4nation, circa 25 dollari con coupon! ;)
peppemonki
04-07-2015, 20:11
Brainwavz S1:
http://www.yourbrainwavz.com/s1.html
In offerta su mp4nation, circa 25 dollari con coupon! ;)
Cacchio sarebbe fantastico, ma i tempi di consegna sono troppo lunghi e rischio di non essere più in questa casa per quando arriveranno :(
Stimano tra i 10 e i 30 giorni
gianorse
05-07-2015, 09:14
Cacchio sarebbe fantastico, ma i tempi di consegna sono troppo lunghi e rischio di non essere più in questa casa per quando arriveranno :(
Stimano tra i 10 e i 30 giorni
Non è un problema, visto che ci pensano le Poste
http://www.poste.it/postali/personalizzata/seguimi.shtml
peppemonki
05-07-2015, 10:18
Questa mi mancava. Intanto ieri sera mi sono lasciato convincere dalle She9000 e le ho prese. Però se c'è questa possibilità faccio una prova anche con le S1.
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Io le Philips She-9000 le ho avute...mmhhh...ottimi materiali per il prezzo...ma bisogna essere tanto amanti dei suoni cupi medio-bassi per apprezzarle.
gatto.lupesco
07-07-2015, 17:28
???
miriddin
07-07-2015, 19:16
Salve a tutti!
Vorrei un consiglio su un paio di auricolari IE da affiancare a quelli che ho ora:
Havi B3 Pro I che uso con un miniamplificatore sul mio Cowon Iaudio10 per i noti problemi di "pilotaggio" di questi auricolari. Sono moderatamente soddisfatto degli Havi, con cui ascolto prevalentemente musica classica, ma vorrei acquistare un altro paio anche perchè là'uso dell'amplificatore può essere fastidioso a volte. Escluderei le Ostry KC06a che dalle mie ricerche risultano reperibili solo in negozi asiatici
Grazie in anticipo a chi mi risponderà'!
Se non vuoi comprare da shop asiatici, prova a vedere le ROCK JAW Alfa Genus: non sono affatto male e le tre serie di filtri in dotazione le rendono piuttosto versatili:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42607359&postcount=16943
Vampire666
07-07-2015, 21:08
Brainwavz S1:
http://www.yourbrainwavz.com/s1.html
In offerta su mp4nation, circa 25 dollari con coupon! ;)
Interessante! Ma non trovo mica il coupon per arrivare a i 25, solo quello per il 5% di sconto.
Nessuno sa come sono se comparate con le Denon AH-C551, Philips SHE9800 e SoungMagic PL30?
gatto.lupesco
07-07-2015, 22:15
..............................
magisterarus
08-07-2015, 08:13
Interessante! Ma non trovo mica il coupon per arrivare a i 25, solo quello per il 5% di sconto.
Oramai è scaduto!
Vampire666
08-07-2015, 08:38
Oramai è scaduto!
Cavolicchio, il tempismo! :(
Vebbeh, sono comunque valide per 28 euro immagino.
È arrivato il pacco con le Flare Audio.. Quando torno a casa le provo!
gatto.lupesco
08-07-2015, 15:54
???
miriddin
08-07-2015, 21:11
Cavolicchio, il tempismo! :(
Vebbeh, sono comunque valide per 28 euro immagino.
Se ti serve, il codice è stato prorogato! ;)
Sto ascoltando le FlareAudio R2A.. Molto emozionanti, ariose, spaziose, basso incredibile e pulito, strumenti posizionati nello spazio. Sono più piccole di quanto chiunque possa scommettere.. Devo ascoltarle ancora ma sono molto stupito e coinvolto! Unico neo, il cavo che sembra fragile, al livello di cuffiette da 5 euro. Ma le terrò come un gioiello in casa.
peppemonki
09-07-2015, 16:25
Io le Philips She-9000 le ho avute...mmhhh...ottimi materiali per il prezzo...ma bisogna essere tanto amanti dei suoni cupi medio-bassi per apprezzarle.
Oggi sono arrivate le SHE 9000.
I primi ascolti non mi hanno convinto per niente. Percepivo qualsiasi pezzo troppo cupo e ovattato. Ho provato a giocare un po' con l'equalizzatore, ma niente. Poi ho cominciato ad alternarle con le Sony MDR-EX110 senza equalizzatore. Stessi brani, stesso volume e stessa sorgente. Giusto per evidenziarne le differenze proprio sui bassi che sono particolarmente "criticati" un po' da tutti.
Adesso dopo circa 3 ore di ascolto non sento più il suono cupo e ovattato che sentivo appena le ho spacchettate. Sto provando con più generi e devo dire che mi piacciono. Secondo voi di quanto rodaggio hanno bisogno? Possibile che in 3 ore qualcosa sia già cambiato o è il mio orecchio?
Oggi sono arrivate le SHE 9000.
I primi ascolti non mi hanno convinto per niente. Percepivo qualsiasi pezzo troppo cupo e ovattato. Ho provato a giocare un po' con l'equalizzatore, ma niente. Poi ho cominciato ad alternarle con le Sony MDR-EX110 senza equalizzatore. Stessi brani, stesso volume e stessa sorgente. Giusto per evidenziarne le differenze proprio sui bassi che sono particolarmente "criticati" un po' da tutti.
Adesso dopo circa 3 ore di ascolto non sento più il suono cupo e ovattato che sentivo appena le ho spacchettate. Sto provando con più generi e devo dire che mi piacciono. Secondo voi di quanto rodaggio hanno bisogno? Possibile che in 3 ore qualcosa sia già cambiato o è il mio orecchio?
Io a suo tempo le ho tenute un mese, ma solo perché ho provato a farmele piacere... Troppo invadenti i medio-bassi per i miei gusti, anche dopo estremi tentativi con l'equalizzatore del Sansa Clip rockboxato. Certo va detto che con le successive Soundmagic E30 (in-ear equilibrate che però più di qualcuno giudica "senza bassi"...) mi sono trovato quasi subito splendidamente...quindi va anche a gusti. Comunque in generale credo più al rodaggio delle orecchie che al rodaggio delle cuffiette :D
miriddin
09-07-2015, 17:34
È arrivato il pacco con le Flare Audio.. Quando torno a casa le provo!
Sto ascoltando le FlareAudio R2A.. Molto emozionanti, ariose, spaziose, basso incredibile e pulito, strumenti posizionati nello spazio. Sono più piccole di quanto chiunque possa scommettere.. Devo ascoltarle ancora ma sono molto stupito e coinvolto! Unico neo, il cavo che sembra fragile, al livello di cuffiette da 5 euro. Ma le terrò come un gioiello in casa.
Bene!
Come al solito, l'unico rimasto senza sono io! :muro: :cry:
peppemonki
12-07-2015, 19:33
Io a suo tempo le ho tenute un mese, ma solo perché ho provato a farmele piacere... Troppo invadenti i medio-bassi per i miei gusti, anche dopo estremi tentativi con l'equalizzatore del Sansa Clip rockboxato. Certo va detto che con le successive Soundmagic E30 (in-ear equilibrate che però più di qualcuno giudica "senza bassi"...) mi sono trovato quasi subito splendidamente...quindi va anche a gusti. Comunque in generale credo più al rodaggio delle orecchie che al rodaggio delle cuffiette :D
Condivido in pieno l'ultimo concetto :D
AVRILfan
12-07-2015, 20:26
Salve raga, come scritto l'altro giorno ho preso le Sony XBA H3 e le RHA MA75, vi riporto qualche mia impressione usandole con il mio lettore Sony Walkman A15.
Dunque, premesso che sono entrambi ottimi prodotti, ho preferito le Sony nonostante credo che la differenza di prezzo tra i due prodotti, in termini di qualità audio, sia eccessiva o, forse, più semplicemente, sono le RHA ad avere un rapporto qualità/prezzo eccellente.
Entrambe sono costruite ottimamente, le Sony hanno persino un doppio cavo, uno classico, l'altro con il microfono ed il pulsante per usarle con il cellulare, riguardo invece i gommini, reputo quelli RHA addirittura migliori, o almeno presentati meglio. Ottimo poi, nelle Sony, quel pezzettino di plastica, non so come definirlo, che permette di arrotolarci attorno il cavo, altrimenti troppo lungo, per un uso on-the-road.
Riguardo la qualità audio, superata l'incertezza su come indossare le Sony, mi sono trovato subito bene, ottimo suono, ho trovato il soundstage molto corposo con bassi forse leggermente eccessivi, quasi da offuscare gli alti, ma che a me sinceramente piacciono, mentre con le RHA ho dovuto prima perdere del tempo con i vari gommini (A proposito, per cambiarli una faticaccia) per ottenere un suono comparabile, onestamente all'inizio mi erano sembrate deludenti. Trovo però che le RHA potrebbero dare di più se amplificate, così come sono il suono è forse troppo neutro, mentre, come detto, le Sony suonano decisamente bene già di loro, merito probabilmente delle dimensioni.
Se avete qualche quesito sono qui, spesso vi ho chiesto info e consigli, stavolta cercherò, nei limiti, di sdebitarmi...xD
Beh sono davvero molto soddisfatto dalle mie nuove Hifiman RE-400 in abbinata al Fiio X1: come equilibrio ho in qualche modo ritrovato quello della mia “vecchia” coppia Sansa Clip+Soundmagic E30 ma ovviamente con un salto di qualità e frequenze basse più incisive (comunque consiglierò sempre Clip+E30 a chi vuole spendere meno): non trovo infatti che i bassi delle RE-400 siano così arretrati come qualcuno dice, anzi scendono bene quando serve e "in qualità", senza andare a coprire le altre frequenze. Notevole la gamma media e i dettagli, in particolare le chitarre elettriche e le parti orchestrali (es. metal sinfonico) rendono moltissimo. Forse i bassi come quantità non saranno l’eldorado per gli ascoltatori di dubstep, ma per quanto mi riguarda ho trovato il bilanciamento che cercavo e credo che il binomio X1-RE400 mi darà soddisfazioni per un bel po’. Grazie anche ai molti che hanno consigliato le RE-400 qui dentro ;)
Massimo 67
17-07-2015, 16:48
Fiio in collaborazione con dunu ha creato le EX1
http://www.fiio.net/en/story/285
miriddin
17-07-2015, 20:59
Fiio in collaborazione con dunu ha creato le EX1
http://www.fiio.net/en/story/285
Grazie per la segnalazione!
Sembrano delle DUNU Titan 1 rimarchiate: se FiiO non è intervenuta con un ricablaggio le considerei solo se il prezzo finale fosse più basso di quello delle Titan, visto che anche la dotazione mi sembra la stessa...
magisterarus
17-07-2015, 21:48
Grazie per la segnalazione!
Sembrano delle DUNU Titan 1 rimarchiate: se FiiO non è intervenuta con un ricablaggio le considerei solo se il prezzo finale fosse più basso di quello delle Titan, visto che anche la dotazione mi sembra la stessa...
Hai colto nel segno! :)
Dichiarano di essere intervenuti proprio sul cavo e sul connettore:
http://www.head-fi.org/t/774844/fiio-releases-ex1-aerospace-nanotech-titanium-diaphragm-iems#post_11768107
miriddin
17-07-2015, 22:13
Hai colto nel segno! :)
Dichiarano di essere intervenuti proprio sul cavo e sul connettore:
http://www.head-fi.org/t/774844/fiio-releases-ex1-aerospace-nanotech-titanium-diaphragm-iems#post_11768107
Non ho grossi meriti: penso sia l'unico intervento ipotizzabile senza stravolgere le Titan! ;)
Comunque per 91 euro si posizionano al di sotto delle DUNU Titan 1 come prezzo, anche se solo di 10 euro, e se il cavo è effettivamente migliore potrebbe essere il caso di optare per queste!
Non ho grossi meriti: penso sia l'unico intervento ipotizzabile senza stravolgere le Titan! ;)
Comunque per 91 euro si posizionano al di sotto delle DUNU Titan 1 come prezzo, anche se solo di 10 euro, e se il cavo è effettivamente migliore potrebbe essere il caso di optare per queste!
Ma ti sono arrivate le Flare audio? Che ne pensi?
miriddin
19-07-2015, 07:19
Ma ti sono arrivate le Flare audio? Che ne pensi?
C'è voluto un pò, ma alla fine sono arrivate!
Ho preso il bundle con le R2A e le R2Pro e direi che vale la pena avere entrambe!
Le Pro, di primo acchitto le trovo più definite, ma sacrificano un pò di soundstage alla trasparenza e naturalezza del suono, anche se il palcoscenico è più tridimensionale rispetto alle R2A: con le Pro ci si sente più sul palco con gli interpreti che in prima fila come succede con le R2A.
Le R2A hanno un soundstage più ampio e risultano più divertenti e meno analitiche, anche se gli alti, sebbene molto buoni,, sono meno in linea con bassi e medi.
Le R2A le ho trovate molto gradevoli con il primo FiiO X3!
Se proprio si vuole trovare loro un aspetto negativo, direi che è splitter, che forse, è l'unca nota negativa delle IEM: tende ad essere troppo pesante se si indossano cable-down, mentre capisco che il peso potrebbe essere utile per tenere il cavo sopra le orecchie se indossato nell'altro modo.
Vampire666
19-07-2015, 08:38
Se ti serve, il codice è stato prorogato! ;)
Grazie per la segnalazione...purtroppo sono andato in vacanza e ho letto il tuo messaggio solo ora. Non è destino.
C'è voluto un pò, ma alla fine sono arrivate!
Ho preso il bundle con le R2A e le R2Pro e direi che vale la pena avere entrambe!
Le Pro, di primo acchitto le trovo più definite, ma sacrificano un pò di soundstage alla trasparenza e naturalezza del suono, anche se il palcoscenico è più tridimensionale rispetto alle R2A: con le Pro ci si sente più sul palco con gli interpreti che in prima fila come succede con le R2A.
Le R2A hanno un soundstage più ampio e risultano più divertenti e meno analitiche, anche se gli alti, sebbene molto buoni,, sono meno in linea con bassi e medi.
Le R2A le ho trovate molto gradevoli con il primo FiiO X3!
Se proprio si vuole trovare loro un aspetto negativo, direi che è splitter, che forse, è l'unca nota negativa delle IEM: tende ad essere troppo pesante se si indossano cable-down, mentre capisco che il peso potrebbe essere utile per tenere il cavo sopra le orecchie se indossato nell'altro modo.
Si, ma volendo quello splitter si può eliminare.. Ma come le collochi nella tua classifica? A me sono piaciute.. Ma secondo me il cavo e la confezione potevano farle meglio, anche per dare più fascino al prodotto.. Ho letto che alcuni sono rimasti delusi, dopo le recensioni entusiastiche.. Alcuni le stanno rivendendo addirittura.. A me piacciono ma forse, non so perché e come, mi aspettavo di meglio..
miriddin
19-07-2015, 14:40
Si, ma volendo quello splitter si può eliminare.. Ma come le collochi nella tua classifica? A me sono piaciute.. Ma secondo me il cavo e la confezione potevano farle meglio, anche per dare più fascino al prodotto.. Ho letto che alcuni sono rimasti delusi, dopo le recensioni entusiastiche.. Alcuni le stanno rivendendo addirittura.. A me piacciono ma forse, non so perché e come, mi aspettavo di meglio..
A me stanno piacendo molto!
Direi che come gradimento le posizionerei tranquillamente tra le prime cinque, non sò ancora esattamente dove!
C'è da dire che, rispetto ad altre IEM, hanno forse un aspetto un pò "minimalista" che probabilmente fà meno "sensazione" rispetto ad altre IEM, ma personalmente preferisco un'aspetto più essenziale che suggerisce un approccio più tecnico alla realizzazione: anche le Grado GR10 condividono lo stesso aspetto "dimesso" a fronte di una qualità indiscutibile!
Poi va considerato che le Flare sono meno effiienti di altre IEM e richiedono una fonte dotata di una robusta sezione di amplificazione per rendere al meglio, ma innegabilmente si trovano molte poche IEM che rendano la musica in modo così dettagliato!
Sul package poi concordo che sia, in linea con l'aspetto delle IEm, piuttosto essenziale, ma trattandosi di un progetto Kickstarter in qualche modo me lo aspettavo.
A me stanno piacendo molto!
Direi che come gradimento le posizionerei tranquillamente tra le prime cinque, non sò ancora esattamente dove!
C'è da dire che, rispetto ad altre IEM, hanno forse un aspetto un pò "minimalista" che probabilmente fà meno "sensazione" rispetto ad altre IEM, ma personalmente preferisco un'aspetto più essenziale che suggerisce un approccio più tecnico alla realizzazione: anche le Grado GR10 condividono lo stesso aspetto "dimesso" a fronte di una qualità indiscutibile!
Poi va considerato che le Flare sono meno effiienti di altre IEM e richiedono una fonte dotata di una robusta sezione di amplificazione per rendere al meglio, ma innegabilmente si trovano molte poche IEM che rendano la musica in modo così dettagliato!
Sul package poi concordo che sia, in linea con l'aspetto delle IEm, piuttosto essenziale, ma trattandosi di un progetto Kickstarter in qualche modo me lo aspettavo.
Già.. Non dico di fare una confezione come le RHA T10..però almeno includere dei tips di ricambio.. Un sacchetto o custodia adeguata.. E fare un cavo migliore! Una KZ da 6 euro è presentata meglio, e forse ha pure il cavo più resistente.. Poi quello splitter insensato.. Tutto il resto nulla da dire, ma appunto perché sono superbe, com'è possibile che chi le progetta ha dei vuoti da perdersi in queste piccolezze? Sarà lo stesso che ha progettato gli assurdi cavi delle Sony MH1C o delle Brainwavz r3!
s0nnyd3marco
21-07-2015, 12:53
Ciao a tutti, visto che mi si sono rotte le mie cuffie in dotazione con l'xperia, vorrei sostituirle senza spendere troppi soldi (max 50 euro, meglio se meno).
Che ne pensate delle Yamaha EPH-R22 o EPH-R32? Sarei anche curioso di provare delle Audio Technica, ma non ne so molto.
Ascolto principalmente musica in movimento, quindi l'isolamento si, microfoniche no. Possibilmente con microfono, ma non e' un must.
Generi: metal, rock, progressive ed elettronica.
Mi sono appena arrivate le piston v3, come verifico che sono originali?
Edit, verificato col qrcode, sono originali :D
Alfacentauri
22-07-2015, 14:07
io sono alla ricerca di un paio di IN-Ear da usare su smartphone per telefonare.
Ho provato quelle in dotazione al mio sony Z3, ma non mi riesce proprio di utilizzarle in quanto provo un profondo fastidio quando a parlare sono io, non mi sento...è come parlare con dei tappi alle orecchie...
ne esistono di aperte?
o qualcuno che ne ha un paio di buone da consigliare?
grazie:D
Giorgio09
24-07-2015, 15:38
Potrebbe essere semplicemente un problema di "sporcizia".
Dopo 3 anni le mie EPH-100 avevano iniziato a manifestare questo sintomo, ma è bastata una semplice pulizia e sono tornate come nuove!
Praticamente ho rimosso la griglia con un ago, facendo molta attenzione a non piegarla, e ho rimosso:
-griglia argentata
-griglia nera
-anellino di colla che col tempo si è usurato e squagliato (sembrava cerume, e invece era proprio colla!)
Ho pulito tutto con estrema cura e delicatezza usando cotton fioc ed acqua ossigenata, riassemblato con cura, e voilà! Nuove!
(Anteprima di quello che ti troverai di fronte: www.head-fi.org/t/577712/yamaha-eph-100/3660#post_10260225 )
Altro consiglio: mi faccio la doccia tutte le mattine, e subito dopo faccio un paio di km a piedi per andare a lavoro, ascoltando musica ovviamente. Se non mi asciugo bene, ma bene, le orecchie, le cuffie ricominceranno a "soffrire" nel giro di qualche settimana ;)
Ciao !!!
ah.. bene a sapersi !
Se dovesse succedere ancora proverò :)
In questo caso non lo avrei fatto perchè le mie erano ancora in garanzia (garanzia di un anno ) .
Le ho spedite 2 settimane fa (qualche giorno prima della scadenza ).
Ho appena telefonato al rivenditore per avere notizie, mi hanno detto che settimana prossima me ne spediscono un nuovo paio :)
( domanda : ma .. quelle parti sono tenute insieme dalla colla ?
nel ri-assemblaggio che colla hai usato ? )
Mi servirebbe un paio di auricolari bluetooth (se non ci sono van bene anche con filo) per correre. Ne esistono di versioni non in-ear? Li trovo tutti in-ear. :stordita:
Quelli in-ear mi isolano troppo dall'ambiente esterno e non vanno bene, infatti sto utilizzando da sempre un paio di auricolari vecchia scuola col filo che ancora funzionano ma stanno perdendo colpi.
s0nnyd3marco
25-07-2015, 09:06
Mi servirebbe un paio di auricolari bluetooth (se non ci sono van bene anche con filo) per correre. Ne esistono di versioni non in-ear? Li trovo tutti in-ear. :stordita:
Quelli in-ear mi isolano troppo dall'ambiente esterno e non vanno bene, infatti sto utilizzando da sempre un paio di auricolari vecchia scuola col filo che ancora funzionano ma stanno perdendo colpi.
Con una rapida ricerca su amazon ho trovato questi modelli wired:
- Sony MDR-AS200
- Pioneer SE-E511-K
- Philips SHS 3201
E questo wireless:
- Jabra Auricolari Stereo Sport Plus Wireless Bluetooth (ma sembrano pessimi dalle recensioni)
Sì, in realtà quelli li avevo visti ma si va dal troppo economico (sicuramente auricolari da battaglia) a quelli troppo costosi ed appunto, leggendo le recensioni pure pessimi.
Sì, in realtà quelli li avevo visti ma si va dal troppo economico (sicuramente auricolari da battaglia) a quelli troppo costosi ed appunto, leggendo le recensioni pure pessimi.
Dai un occhiata quà:
http://www.toptenreviews.com/headphones/wireless-earbuds-review/
http://www.wsj.com/articles/the-5-best-sport-earbuds-1425073783
akfhalfhadsòkadjasdasd
28-07-2015, 11:19
Mi autoquoto per riassumere lo stato
http://i58.tinypic.com/2u6yz3c.jpg
All'inizio le ho provate con tutto quello che capitava a tiro: Daughter, Agnus and Julia Stone.. e, ammetto, mi sono spaventato sentendo leggere distorsioni nel medio alto, alzando il volume,
Questa coppia è esigente, mi sono detto.
Comunque, suono finissimo, dettagliatissimo, chiaro e dolce, registrazione permettendo!!! Si sente immediatamente molta sensibilità. Sembra che non vogliono nascondere nulla. Il basso è molto ben controllato, se uno ne vuole di piu' basta un amp economico come lo alpen e17, il livello di bass scala ottimamente e non si sbilancia
Ora la parte importante: durante il tragitto a casa mi sono sentito dei concerti di pianoforte di Béla Bartók.
E' stata una esperienza d'ascolto unica. Distorsioni sparite. separazione ottima, sensazione out of the head e resa abbastanza trasparente. Non ho piu pensato alle Grado per un po'... e questo è la parte importante, ero concentrato sulla musica e sui ricordi che mi dava. Questo significa ascoltare musica e non delle IE :)
@miriddin, se non le avessi messe in cima alla tua lista forse non le avrei mai cercate. Grazie!
Saro' piu esaustivo sui difetti e sui pregi con gli ascolti dopo prossime settimane.
Da notare.. come il segmento premium non viene piu' prodotto ai loro laboratori!
Grado Labs
Brooklyn NY USA
Made in Japan
:read: :asd:
Anche altri hanno segnalato che sulla scatola delle GR10e compare la sola scritta Grado GR10.
Da quel che ho letto ci sono:
Grado GR10 Silver opache, senza vent hole che sono la prima (la mia) versione
Grado GR10 Silver lucide con vent hole
Grado GR10e Gold
Forse è come dici tu..
No, non è Silver, è il tipico oro-rossiccio. Questa cosa mi sta irritando.
Suonano molto bene, sono di misura piu' raffinate delle IE8. Fanno bene a paragonarle alle RS1
Dunque, sostanzialmente riconfermo le impressioni positive del primo ascolto. Ora procedo con un 100h di burn-in prima di fare nuove valutazioni e capire se cambia la resa.
Il canale destro tende a grattare in certi range di freq a volume medio-alto alto. Questa è una cosa che mi spiace molto, sto valutando di scrivere a Grado UK per chiedere. Il canale sinistro invece è molto piu' tollerante.
Su head-fi ci sono altri che si lamentano di questo problema e da parte Grado rispondono che è a causa della "edginess" delle registrazioni odierne. Non è una risposta degna per un prodotto flagship.
sono IEM molto comode ma il cavo propaga rumore se si cammina quindi non vanno bene per correre.
Brillano assolutamente nella musica acustica (anche musica classica) ma non con tutta l'elettronica.
Per concludere, attualmente ascolto a volume medio per evitare i problemi del canale destro. L'udito ringrazia, mi salvero' dalla sordità precoce se non altro :)
Le ricomprerei immediatamente se mi dessero la garanzia che ambdue i canali non grattano.
gianlub92
29-07-2015, 00:02
Salve a tutti ! Per caso sapete consigliarmi delle buone in ear a 50 euro max ?? grazie
s0nnyd3marco
29-07-2015, 07:26
Salve a tutti ! Per caso sapete consigliarmi delle buone in ear a 50 euro max ?? grazie
Se ti servono con microfono e tasti per lo smartphone, io ho appena preso le Sony MH1C: qui (http://www.head-fi.org/t/632892/review-sony-mh1-the-best-kept-secret) la recensione. Per ora ne sono molto soddisfatto.
Valkonton ha annunciato che produrranno solamente 25000 unità delle Zn :asd:
Drakenest
29-07-2015, 09:20
Un saluto a tutti,
da anni uso le philips SHS 3200. Cuffie economiche con l'archetto ma aperte.
Ho voluto provare le Sennheiser PMX e OCX 686 e sono rimasto leggermente deluso.
Le PMX sono scomode e hanno un suono troppo chiuso, le OCX invece sono buone e un ottimo isolamentento ma non sopporto le cuffie con i gommini,
Potreste consigliarmi un paio di cuffie per sport, con microfono e archetto ma senza i gommini?
gianlub92
29-07-2015, 18:47
Se ti servono con microfono e tasti per lo smartphone, io ho appena preso le Sony MH1C: qui (http://www.head-fi.org/t/632892/review-sony-mh1-the-best-kept-secret) la recensione. Per ora ne sono molto soddisfatto.
grazie ma li preferirei senza auricolare !
s0nnyd3marco
29-07-2015, 20:22
grazie ma li preferirei senza auricolare !
Vuoi dire senza microfono? Che genere di musica ascolti?
alessandro conca
07-08-2015, 08:36
Già.. Non dico di fare una confezione come le RHA T10..però almeno includere dei tips di ricambio.. Un sacchetto o custodia adeguata.. E fare un cavo migliore! Una KZ da 6 euro è presentata meglio, e forse ha pure il cavo più resistente.. Poi quello splitter insensato.. Tutto il resto nulla da dire, ma appunto perché sono superbe, com'è possibile che chi le progetta ha dei vuoti da perdersi in queste piccolezze? Sarà lo stesso che ha progettato gli assurdi cavi delle Sony MH1C o delle Brainwavz r3!
buongiorno Jojo, scusa due domande. Ma dove le trovo in vendita queste nuove iem FlareAudio? E poi me le consiglieresti sotto l'aspetto qualitativo? Ho letto ovunque pareri discordanti, da chi é al settimo cielo a chi le reputa mediocri.
ti ringrazio
alex
miriddin
07-08-2015, 09:07
Le FlareAudio le abbiamo prese aderendo, dopo la segnalazione dell'amico Magisterarus, al progetto Kickstarter e pagandole quindi circa la metà del prezzo finale: al momento stanno completando l'invio ai sostenitori del progetto, dopo di ché inizierà la produzione/vendita a prezzo normale.
Io ho preso sia il modello Steel che quello Pro e trovo entrambi i modelli decisamente eccellenti: Difficilmente ho trovato delle IEM che suonino in modo così naturale e trasparente!
Come aspetti negativi, quelli già citati in precedenza: lo splitter "sproporzionato" e pesante rispetto alle ridottissime dimensioni degli auricolari ed il cavo che avrebbe potuto essere migliore. Personalmente trovo che il peso dello splitter, una volta abituatisi, torna utile a tenere il cavo al suo posto indossando le IEM over the ears, ma capisco che per altri possa risultare fastidioso.
Riguardo ai pareri contrastanti, ho il forte sospetto che dipenda dal modo di indossarle: queste IEM sono decisamente progettate per essere utilizzata con i Comply e perdono molto se utilizzate con altri inserti: ne ho provati molti e nessun tipo di inserti fa suonare le IEM bene come avviene per i Comply.
Miriddin 735
Ragazzi, le mie EPH-100 dopo 3 anni suonano ancora una meraviglia, ma i gommini si sono usurati e spaccati...la dimensione che uso io è questa ( http://icdn1.digitaltrends.com/image/yamaha-eph-100-review-front-side-view.jpg ).
Qualcuno usa un'altra dimensione ed è disponibile a vendermeli?
Oppure avete una idea su come trovarli nuovi?
buongiorno Jojo, scusa due domande. Ma dove le trovo in vendita queste nuove iem FlareAudio? E poi me le consiglieresti sotto l'aspetto qualitativo? Ho letto ovunque pareri discordanti, da chi é al settimo cielo a chi le reputa mediocri.
ti ringrazio
alex
Confermo quanto detto da Mir, però secondo me a prezzo pieno, non so se le consiglierei.. Magari valuterei le Dn2000, le T20 rha appena escono..
magisterarus
07-08-2015, 12:26
buongiorno Jojo, scusa due domande. Ma dove le trovo in vendita queste nuove iem FlareAudio? E poi me le consiglieresti sotto l'aspetto qualitativo? Ho letto ovunque pareri discordanti, da chi é al settimo cielo a chi le reputa mediocri.
ti ringrazio
alex
Le voci fuori dal coro ci sono ovunque, ma in questo caso direi che le valutazioni non positive sono in netta minoranza!
Io ho preso sia il modello Steel che quello Pro e trovo entrambi i modelli decisamente eccellenti: Difficilmente ho trovato delle IEM che suonino in modo così naturale e trasparente!
Come aspetti negativi, quelli già citati in precedenza: lo splitter "sproporzionato" e pesante rispetto alle ridottissime dimensioni degli auricolari ed il cavo che avrebbe potuto essere migliore. Personalmente trovo che il peso dello splitter, una volta abituatisi, torna utile a tenere il cavo al suo posto indossando le IEM over the ears, ma capisco che per altri possa risultare fastidioso.
Riguardo ai pareri contrastanti, ho il forte sospetto che dipenda dal modo di indossarle: queste IEM sono decisamente progettate per essere utilizzata con i Comply e perdono molto se utilizzate con altri inserti: ne ho provati molti e nessun tipo di inserti fa suonare le IEM bene come avviene per i Comply.
Miriddin 735
Condivido, suono estremamante naturale, e ottima resa timbrica, con una ricostruzione della scena sonora molto convincente.
Sono sicuramente iEM molto sensibili al posizionamento e al tipo di inserti utilizzato, ma molto dipende dalla estrema variabilità individuale nella conformazione del condotto auricolare.
Io, ad esempio, trovo il suono con i comply un po' "chiuso", e preferisco i classici inserti in silicone.
Riguardo gli aspetti negativi, aggiungerei la sensibilità davvero scarsa, veramente da primato! Non avevo mai provato degli auricolari dall'efficienza così ridotta. Con il Sony sono costretto ad arrivare quasi a fondo scala, con alcuni brani di musica classica ed acustica.
Il problema del pesante e scomodo spitter metallico si risolve facilmente rimuovendolo. Operazione estremamente semplice e reversibile. Prima però bisogna avere l'accortezza di "marcare" l'auricolare destro. Io ho utilizzato una sezione del condotto interno di un inserto ibrido Sony, così come realizzato da un utente di HF.
magisterarus
07-08-2015, 12:29
Confermo quanto detto da Mir, però secondo me a prezzo pieno, non so se le consiglierei.. Magari valuterei le Dn2000, le T20 rha appena escono..
Sono già in vendita.
miriddin
07-08-2015, 13:35
Il problema del pesante e scomodo spitter metallico si risolve facilmente rimuovendolo. Operazione estremamente semplice e reversibile. Prima però bisogna avere l'accortezza di "marcare" l'auricolare destro. Io ho utilizzato una sezione del condotto interno di un inserto ibrido Sony, così come realizzato da un utente di HF.
Per curiosità, il blocco dello splitter é ad incastro? (Non le ho portate con me e non posso verificare).
Riguardo all'individuazione dei canali, magari saró vecchio ma deploro fortemente che si sia abbandonata la vecchia convenzione di contrassegnare i canali con i colori rosso e blu!
magisterarus
07-08-2015, 14:22
Per curiosità, il blocco dello splitter é ad incastro? (Non le ho portate con me e non posso verificare).
Sì, un semplice incastro.
Ho utilizzato la lama di un coltello per fare delicatamente leva, ed è stato molto facile separare le due parti.
Riguardo all'individuazione dei canali, magari saró vecchio ma deploro fortemente che si sia abbandonata la vecchia convenzione di contrassegnare i canali con i colori rosso e blu!
Assolutamente. Al limite, sarebbe stato sufficiente il solito puntino in rilievo alla base dell'auricolare sinistro.
Come detto, ho adottato la soluzione proposta da james444, che mi sembra molto semplice ed efficace:
http://www.head-fi.org/t/766183/flare-audio-r2pro-kickstarter-campaign/1620#post_11799559
miriddin
07-08-2015, 16:06
Grazie, vedo di provare sulle Steel quando rientro a Roma...
Miriddin 1520
alessandro conca
08-08-2015, 09:59
Confermo quanto detto da Mir, però secondo me a prezzo pieno, non so se le consiglierei.. Magari valuterei le Dn2000, le T20 rha appena escono..
Ok grazie 1000 jojomax. Io ho già le Dunu dn-2000 e le RHA T10i e le trovo entrambe magnifiche. In effetti sto tenendo sott'occhio da tempo le T20 che sono abbordabili e anche le nuove dn-2000J che sono meno abbordabili come prezzo... e non so quali vere differenze ci siano dalle 2000 che ho, a parte il curioso bass-ring. Bisognerebbe provarle. Tornando alle Flare, in pratica ero solo curioso visto che ne ho sentito un gran parlare. Comunque aspetto di vedere le offerte appena usciranno le T20 e poi decido. Ho un budget limitato e avrei l'intenzione di comprare il nuovo iBasso dx-80 e vendere il mio dx-50, quindi insomma non vorrei spendere troppo visti i tempi floridi al lavoro (metaforicamente). Grazie.
@Miriddin : grazie 1000, tutto chiaro. Anche se non ho compreso quale sarà il prezzo finale delle Flare quando saranno in vendita regolare. Inoltre, come secondo lancio produttivo, manterranno la stessa qualità? o, meglio addirittura, cambieranno il cavo secondo te?
@Magisterarus : grazie 1000. Mi sembra quindi di capire che nel complesso la tua opinione e quelle generali siano positive. Bene. (a parte ovviamente i commenti di Miriddin e Jojomax di cui sopra ok). grazie
Ragazzi, le mie EPH-100 dopo 3 anni suonano ancora una meraviglia, ma i gommini si sono usurati e spaccati...la dimensione che uso io è questa ( http://icdn1.digitaltrends.com/image/yamaha-eph-100-review-front-side-view.jpg ).
Qualcuno usa un'altra dimensione ed è disponibile a vendermeli?
Oppure avete una idea su come trovarli nuovi?
Non si trovano di ricambio. Io usavo i biflangia della brainwanz al posto di quelli della Yamaha quando si sono rotti
Pisuke_2k6
10-08-2015, 11:27
ciao a tutti. sono felice possessore di sennheiser cx300 ma con il tempo iniziano ad usurarsi (..la plastica...).. volevo avere da voi una dritta su cosa abbinare per un ascolto audio flac.. con buone prestazioni. diciamo massima spesa 100 euro.
Ho visto che fanno di moda cuffie piu "voluminose" ma non le ritengo adatte in quanto troppo vistose..
grazie
bio.hazard
10-08-2015, 16:14
ciao a tutti. sono felice possessore di sennheiser cx300 ma con il tempo iniziano ad usurarsi (..la plastica...).. volevo avere da voi una dritta su cosa abbinare per un ascolto audio flac.. con buone prestazioni. diciamo massima spesa 100 euro.
ho acquistato da alcuni giorni delle RHA MA750i e credo che riuniscano i requisiti da te richiesti (compresa la robustezza).
miriddin
10-08-2015, 17:26
ho acquistato da alcuni giorni delle RHA MA750i e credo che riuniscano i requisiti da te richiesti (compresa la robustezza).
Le RHA sono delle IEM eccellenti e sono realizzate splendidamente, oltre ad aver una dotazione di serie di tutto rispetto: c'è da dire però che se é abituato e gradisce il suono delle,CX300 potrebbe non gradirle, anche perché personalmente ritengo le CX300 tra le peggiori IEM in assoluto e non hanno decisamente niente in comune con il tipo di suono delle RHA. Questo non vieta che ad altri possano piacere, ma solo che dovrebbero forse orientarsi su altre IEM...
Ieri sono decedute le mie Soundmagic PL30. Ricomprarle nuove ho visto che mi viene a costare attorno ai 35 euro. Tantino per delle cuffie che nel 2011 mi feci spedire dalla Spagna per 15 euro in meno.
Visto che le cuffie sono abbastanza datate, quale altre opzioni ci sono al giorno d'oggi con buon rapporto qualita'/prezzo, attorno ai 20/30 euro? Ascolto principalmente Metal, quindi non voglio i bassi troppo in primo piano.
Pisuke_2k6
11-08-2015, 09:28
grazie per le risposte. avete detto che il suono e' diverso.
cercate "a parole" di descrivere le differenze? le cx300 mi sembra suonino con bassi corposi e alti nitidi. se si alza l asta dell ascolto meglio ancora...
miriddin
11-08-2015, 17:22
Bisogna considerare il fatto che avere dei bassi corposi non é necessariamente un bene, anche se si hanno gusti da bass-head: anche nel caso in cui si prediligano bassi molto presenti, la resa deve mantenere una coerenza interna che garantisca la corretta rappresentazione di tutte le frequenze base e al contempo non penalizzi le restanti frequenze.
Nelle CX300 i bassi sono strabordanti, la loro resa impastata, tanto da non distinguere i diversi livelli di basso, mentre quello che ad altri livelli viene definito il "velo Sennheiser" assume un effetto che definirei da "straccio bagnato": il suono ha una resa ovattata che soffoca i medi mentre gli alti tendono ad essere abbastanza stridenti.
Se la quantità di bassi, se non la qualità, ti soddisfa, dovresti restare su un tipo di IEM da bass-head, di cui trovo un'ampia discussione anche su forum come Head-Fi.
Riguardo alle IEM come le RHA, l'impostazione, per mantenendo una certa presenza dei bassi, tende a restituire correttamente l'intero arco di frequenze, evitando che l'enfatizzazione di una certa zona di frequenze soffochi la terra delle altre.
Personalmente non uso IEM con una resa da bass-head, e non saprei indicartene.
Nella fascia di prezzo fino ai 50 euro, tornando su IEM più bilanciate, proverei a considerare le Steelseries Flux Pro, anche per il discorso robustezza.
In alternativa cui si potrebbe indirizzare sulle Rock Jaw Alfa Genus, da circa 50 euro, o sulle KZ ED9, che vengono sui 12 euro: entrambe queste IEM sono fornite con filtri di serie sostituibili, in modo da poter optare per una resa più lineare o una con bassi più presenti. Le Genus hanno tre serie di filtri in dotazione e le ED9 solo due.
Miriddin 1520
bianchip37
11-08-2015, 18:02
Ragazzi tra Etymotic er4pt, Earsonics sm3 v2 e Westone um pro 30 qual'é la migliore per il Rock e Metal ?, tenete presente che mi piace un basso secco e non da basshead e i medi e gli alti non devono essere affaticanti, deve avere anche un buon dettaglio, non mi piace una timbrica scura con "effetto velo" e l'isolamento non é un problema.
miriddin
11-08-2015, 19:26
Mai provate le Westone, ma ho le altre due: escluderei da quello che dici le Etymotic, considerando che essendo forse le analitiche/monitor per eccellenza, comportano una certa fatica d'ascolto. Per l'uso che citi vedrei tra quelle citate meglio le Earsonics, anche se hanno un tuning tendente un po' a quello da Stage, come peraltro dovrebbe essere anche per le Westone...
Miriddin 1520
bianchip37
11-08-2015, 19:29
Mai provate le Westone, ma ho le altre due: escluderei da quello che dici le Etymotic, considerando che essendo forse le analitiche/monitor per eccellenza, comportano una certa fatica d'ascolto. Per l'uso che citi vedrei tra quelle citate meglio le Earsonics, anche se hanno un tuning tendente un po' a quello da Stage, come peraltro dovrebbe essere anche per le Westone...
Miriddin 1520
Intanto grazie :), per tuning da stage cosa intendi ?, ho paura che acquistando una tra queste due mi ritroverei con un suono chiuso e ovattato
miriddin
11-08-2015, 19:54
Intendo dire che le Earsonic tendono un po' alla resa che serve agli artisti durante le esibizioni, dove magari bisogna avere una resa che compensi i suoni che ti circondano sul palco, anche rinunciando ad un po' di dettaglio nella riproduzione della musica.
Miriddin 1520
-Patience-
12-08-2015, 22:45
sotto i 100 € cosa mi dite delle Sennheiser MOMENTUM In-Ear a 80€ ? sono buone o c'è di meglio per questa cifra?
presto in genere molta attenzione alla qualità costruttiva e durabilità nel tempo
ho avuto modo di provare quelle over ear della stessa serie e suonavano davvero bene
altairantares
15-08-2015, 00:52
Ok, ragazzi, sono quasi sicuro di procedere all'acquisto di un fiio x1, affiancato da un amplificatore portatile e11k. Infine, mi resta soltanto da scegliere un paio di cuffie relativamente decenti per i primi tempi, nell'attesa di un futuro, più consistente, upgrade. Pensavo alle xiaomi piston 3, oppure, cambiando genere, alle superlux hd681 evo. Che cosa ne dite? Purtroppo, al momento, non posso spendere più di una cinquantina di euro (visto l'esborso necessario per il lettore e per l'amplificatore).
Con le piston 2/3 non ti serve assolutamente un amplificatore per ora.
altairantares
15-08-2015, 12:24
Per le cuffie propriamente dette sarebbe il caso di chiedere nel thread apposito, eventualmente ;)
Cavolo, scusate, ero covinto di trovarmi nel thread delle cuffie. Errore mio.
Edit: scusate, non ho ben capito. Esiste una discussione apposita per le cuffie? Pensavo se ne parlasse in questa, insieme agli auricolari.
paultherock
15-08-2015, 17:15
Cavolo, scusate, ero covinto di trovarmi nel thread delle cuffie. Errore mio.
Edit: scusate, non ho ben capito. Esiste una discussione apposita per le cuffie? Pensavo se ne parlasse in questa, insieme agli auricolari.
Esatto, questa: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1915313
;)
Armoel Kole
17-08-2015, 18:34
Salve ragazzi, sono un felice possessore di shure se215 acquistate dopo consiglio qui in questo topic qualche anno fa, quindi per consigliare un amico mi rifaccio di nuovo a voi; cerca un paio di cuffie sovraaurali budget 69/70€ per ascoltare musica dance/elettronica in palestra durante attività fisica e come sorgente sonora utilizzerebbe l'iPhone!!! Sbizzarritevi grazie in anticipo!!!
Cavolo credo di aver sbagliato thread, questo è per gli auricolari, come non detto riposto di la...
Vincenzo05
18-08-2015, 15:22
Ieri hanno smesso di funzionare le mie sony EX50LP. Devo sostituirle con un altro paio di auricolari in ear di fascia bassa (< 30€).
Ascolto musica varia (mp3 e flac) radio FM e podcast parlato dal mio lettore mp3 samsung YP-R0.
Non m'interessa il microfono.
M'interessa che siano confortevoli, di buona durata (resistenza agli strattonamenti), buon isolamento, audio equilibrato.
Le ex50LP, credo grazie al jack ad L, sono durate fin troppo, nel senso che sono andate ben oltre i limiti di garanzia, per cui questa volta mi tocca ricomprarle:D .... Farsele sostituire in garanzia resta comunque un fastidio...
Riguardo l'audio gli davo 7/10. In passato ho posseduto delle philips un po' più costose che mi sono durate un anno e mezzo, voto audio 7,5/10. Sony base, voto 3/10. Samsung in ear di serie, voto 5,5/10. Mi sono state regalate delle sony (rosa purtroppo) con jack ad L non placcato oro, quindi di livello inferiore alle ex50, voto 6/10.
Cosa potrei acquistare da amazon? Sony ex110lp, senneheiser CX 150 ecc... o vale la pena spendere qualcosa in più, soprattutto per averle più robuste?
Grazie, ciao:)
altairantares
19-08-2015, 12:28
Ieri hanno smesso di funzionare le mie sony EX50LP. Devo sostituirle con un altro paio di auricolari in ear di fascia bassa (< 30€).
Ascolto musica varia (mp3 e flac) radio FM e podcast parlato dal mio lettore mp3 samsung YP-R0.
Non m'interessa il microfono.
M'interessa che siano confortevoli, di buona durata (resistenza agli strattonamenti), buon isolamento, audio equilibrato.
Le ex50LP, credo grazie al jack ad L, sono durate fin troppo, nel senso che sono andate ben oltre i limiti di garanzia, per cui questa volta mi tocca ricomprarle:D .... Farsele sostituire in garanzia resta comunque un fastidio...
Riguardo l'audio gli davo 7/10. In passato ho posseduto delle philips un po' più costose che mi sono durate un anno e mezzo, voto audio 7,5/10. Sony base, voto 3/10. Samsung in ear di serie, voto 5,5/10. Mi sono state regalate delle sony (rosa purtroppo) con jack ad L non placcato oro, quindi di livello inferiore alle ex50, voto 6/10.
Cosa potrei acquistare da amazon? Sony ex110lp, senneheiser CX 150 ecc... o vale la pena spendere qualcosa in più, soprattutto per averle più robuste?
Grazie, ciao:)
A quanto ne so, le xiaomi piston 3 sono molto apprezzate, e costano 24 euro su amazon. Io non sono un esperto, e ne sto considerando l'acquisto.
Vincenzo05
19-08-2015, 13:17
A quanto ne so, le xiaomi piston 3 sono molto apprezzate, e costano 24 euro su amazon. Io non sono un esperto, e ne sto considerando l'acquisto.
Ti ringrazio per il suggerimento ma leggo che c'è il rischio di incappare in prodotti non orginali. Ho visto anche un vecchio modello di philips, le she 8000 a soli 13 euro ma non sono vendute direttamente da amazon...
Io andrei più sul sicuro...
Vincenzo05
19-08-2015, 14:05
Ti ringrazio per il suggerimento ma leggo che c'è il rischio di incappare in prodotti non orginali. Ho visto anche un vecchio modello di philips, le she 8000 a soli 13 euro ma non sono vendute direttamente da amazon...
Io andrei più sul sicuro...
Ho appena comprato le Sony MDR-EX110LP rosse, modello nuovo di quelle che avevo. Vi farò sapere.
Pisuke_2k6
19-08-2015, 15:01
Ciao e grazie x i consigli. Non sono amante di bassi ultra pompati ed ascolto musica in flat. Le cx le avevo prese per provarle all epoca ma ormai la plastica è andata. Interessanti le rha di cui hai scritto di una resa ottima e bilanciata. Ma costano 100 euri su Amazon...
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Pisuke_2k6
20-08-2015, 09:56
ok visto che mi sono perso in mille recensioni, consultazioni sito head fi ecc... son punto e a capoo. vedo di dettaglaire un po di piu la richista e trovare un anima pia che mi indirizzi su un acquisto corretto sull amazon.
lettore:sansa fuze + firmware rockbox.
esigenza di ascoltofile aac flac per lo piu rock progressive, rock, progressive metal
budgetmassimo 70 euro.
tipo cuffiein ear (arrivo come scritto da sennheiser cx300)
esigenza di ascolto:
come erroneamente ho fatto intendere non amo i bassi pompati . vorrei qualcosa che dopo un periodo di burn abbia una copertura sonora su tutta la gamma... ho visto per esempio le shure ma costano 100 euro ma fuori budget per me.
principalemte direi che mi piace sentire una lina di bassi pulita che non copra il suono del resto ma che abbia un ottima risposta sui medi /alti. se proprio non esiste una cuffia cosi sotto i 70 euro sono aperto ad ogni suggerimento.
per l ascolto casalingo ho gia una sennheiser hd di qualche anno fa di cui sono soddisfatto.. ma secondo me e' un po scarsa sugli alti /medi.
le piston 3 mi incuriosivano visto il prezzo e le buone recensioni ma si tratta solo di "gola " visto che costano poco.
grazie per ogni consiglio . sono a disposizione per ogni chiarimento ulteriore per arrivare ad un acquisto mirato.
Stavo cercando un paio di iem da battaglia bassose per sostituire le piston dopo il terzo modello rotto. Stavo cercando la versione aggiornata delle Soundmagic E10, la E10s oppure le ES18s ma non riesco a trovarle disponibili dai soliti canali (vedi mp4nation) oppure a prezzi decenti. Qualche idea su dove trovarle?
Volevo spendere <30€ aspettando l'uscita delle v-moda Zn se Val si decide a darci qualche novità dopo aver rilasciato le crossfade wireless :asd:
Visto che le Zn inizialmente immagino siano disponibili solo dal sito vmoda e visti i costi delle spedizione per mandarle indietro in caso sia necessario ripararle quasi quasi aspetto che siano disponibili sul nostro amazzone e intanto prendo un altro paio di cuffie.
Lasciando perdere cuffie low budget potrei prendere le ma750i che è da due anni voglio provare :D
Pisuke_2k6
21-08-2015, 21:42
giusto per incasinarmi.. ho visto le bose. esteticamente carine. chi le ha provate?
Mi date un consiglio veloce? L'avevo chiesto tempo fà, ma adesso mi trovo più indirizzato verso l'acquisto
Ascolto la musica sul mio Ipod Shuffle e gli auricolari originali sono abbastanza rovinati :(. Credo anche che non suonino più come prima (è possibile che perdano sonorità questi aggeggi ?!)
Non voglio spendere cifre considervoli. Fisso il budget a 20euro (anche di più se conviene puntare su modelli migliori)
Ascolto in prevalenza mp3 ...
Insomma, dal buon rapporto qualità/prezzo in fascia medio-bassa
Grazie :)
Mi date un consiglio veloce? L'avevo chiesto tempo fà, ma adesso mi trovo più indirizzato verso l'acquisto
Ascolto la musica sul mio Ipod Shuffle e gli auricolari originali sono abbastanza rovinati :(. Credo anche che non suonino più come prima (è possibile che perdano sonorità questi aggeggi ?!)
Non voglio spendere cifre considervoli. Fisso il budget a 20euro (anche di più se conviene puntare su modelli migliori)
Ascolto in prevalenza mp3 ...
Insomma, dal buon rapporto qualità/prezzo in fascia medio-bassa
Grazie :)
Le Xiaomi Piston 2 o 3 in base ai generi musicali che ascolti. Prendi le seconde se vuoi un sono più bilanciato con meno bassi. Per rimanere <20€ le puoi ordinare da ibuygou/geekbuying o altri siti affidabili (http://www.head-fi.org/t/735775/the-xiaomi-pistons-thread-2-0 nel primo post trovi un elenco di shop online). Se hai fretta di riceverle dovrebbero esseri ancora su amazon per qualche euro in più.
Dovevo prendere un altro paio di piston in attesa che escano le nuove inear v-moda e come sempre ho comprato tutt'altro. Prima ho guardato la nuova versione delle E10 con attacco a 90° e cavo migliorato, poi ho rivisto le MA750ix che già mi piacevano appena uscite nel 2013 e alla fine ho preso le T10i (le T20/T20i dovrebbero essere più moderate nel basso e quindi non le ho prese in considerazione).
Succede sempre :asd:
Pisuke_2k6
24-08-2015, 10:43
Ciao. Piston 2 o 3 in base al tipo di ascolto... Per rock metal e progetti quale consigli? Acquisto su Amazon è sicuro o si rischiano tarocchi. Grazie
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Le 3 sono molto più dettagliate e bilanciate. L'unico aspetto negativo per quanto mi riguarda è proprio il basso. Non che sia inesistente, anzi ha un buon impatto e si fa sentire quando serve ma non si estende così in basso come le 2.
Diciamo che per alcuni genere il basso sulle 2 potrebbe essere anche troppo. In linea di massima, se ascolti musica moderna/pop/hiphop/elettronica dove la base si fa sentire prendi le 2 senza pensarci due volte, altrimenti il nuovo modello va più che bene.
Per quanto riguarda l'acquisto puoi andare sul sicuro con i siti elencati su HF o che ti ho consigliato ma aspettati una spedizione di 2-3 settimane. Su Amazon dalle recensioni sembrano genuine e comunque dovrebbe essere spedite col Prime.
Se ti arrivano dei fake da amazon puoi sempre restituirle, io le ho prese dalla Cina e c'è voluto quasi un mese e mezzo per riceverle.
Pisuke_2k6
24-08-2015, 19:50
Grazie
L ascolto è x rock. Prog. Metal quindi per so che sia ottimo il 3. Come si riconoscono le fare dalle originali? Grazie
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Salve, io attualmente ho le Sony MDR-E9LP (http://www.amazon.it/Sony-MDR-E9LP-Cuffia-Auricolare-Nero/dp/B004MMG34Y/ref=sr_1_4?ie=UTF8&qid=1440538516&sr=8-4&keywords=auricolari+sony) e vorrei cambiarle con un paio di auricolari wireless per utilizzarle principalmente sul PC e sull'iPad Mini (ma a volte anche sul Nexus 5).
La qualità dell'audio non è troppo importante finchè non si sente peggio di quelle che ho ora, quello che è importante è il comfort e l'autonomia. Ho visto che alcuni hanno incluso anche il microfono, se funziona senza problemi sia su PC che sull' iPad non mi dispiacerebbe (in estate le Logitech G35 fanno troppo caldo). Ho visto che in teoria si utilizza il cavo usb per ricaricarle, è possibile utilizzarle con il cavo attaccato mentre si ricaricano?
Come ultima cosa se sono disponibili su amazon, meglio ancora con il prime sarebbe perfetto.
Ps. Se ci fosse un pulsante per mettere in muto il microfono e se il passaggio tipo da PC ad iPad fosse semplice e veloce, non sarebbe male.
Oggi è morto l'auricolare sinistro delle mie brainwavz m4 dopo due anni e mezzo, trattate divinamente sempre riposte nella loro custodia e usate pochissimo nell'ultimo anno (ma veramente poco). Ci sono rimasto veramente male. Probabilmente modello nato male visto che mi ero già fatto sostituire un paio dopo due mesi perché sempre l'auricolare sinistro gracchiava parecchio.
Sapete consigliarmi un paio sui 30€ per ascolto rock, hard rock, blues e jazz?
Ho già le piston 2 ma non mi garbano molto
miriddin
26-08-2015, 09:31
Se vuoi cambiare brand, io mi orienterei sui vari modelli delle KZ, come ad esempio le ED9, che sono anche molto economici.
Ne ho vari modelli, come le ATE, ed ho preso da poco a 25 euro le ZN1, delle Dual che hanno anche un ampli incorporato nello splitter...
Miriddin 735
Ho cercato un po' e ne parlano veramente bene delle ED9 (delle ATE non mi piace la vestibilità over the ear) e sarei orientato su quelle. Dove posso comprarle? Aliexpress? Ho visto che su mp4 nation non le hanno...
Avrei anche bisogno di un paio da combattimento per quando vado a correre senza però rinunciare ad una qualità accettabile (le userei anche in casa da attaccare al pc), sai orientarmi su qualche modello particolare?
mille_regretz
26-08-2015, 16:02
Salve, un saluto a tutti!
Come da oggetto mi si sono guastate le mie Klipsch S4 che usavo con un lettore cowon iaudio 6 (7 anni di onorato servizio!). Per la precisione l'auricolare destro si sente ancora, ma a un volumen ridicolo... Comunque vorrei approfittarne per acquistare delle iem che mi diamo una resa superiore, pur tenendo conto della fonte che per ora resta il cowon. Sono abbastanza soddisfatto delle Klipsch, e ascolto prevalentemente musica classica e antica, che richiede una resa particolarmente analitica per valorizzare i singoli strumenti e le diverse linee melodiche (amo molto Bach e le sue Fughe). Mi rendo conto che forse sono un po' pretenzioso, con un lettore che pur legge i flac (normalmente a casa uso due cuffie per questo tipo ascolti: AKG K501 e Grado 125 e i cd originali)
In quanto gli auricolari li userei solo per ascoltare musica da un lettore che fa solo quello scarterei modelli pensati per telefonini, quindi niente microfoni
Grazie!
Miriddin, dove le hai trovate le ZN1 a 25€? Io le vedo a 45-50.....
miriddin
26-08-2015, 18:44
;42797028']Ho cercato un po' e ne parlano veramente bene delle ED9 (delle ATE non mi piace la vestibilità over the ear) e sarei orientato su quelle. Dove posso comprarle? Aliexpress? Ho visto che su mp4 nation non le hanno...
Avrei anche bisogno di un paio da combattimento per quando vado a correre senza però rinunciare ad una qualità accettabile (le userei anche in casa da attaccare al pc), sai orientarmi su qualche modello particolare?
Restando in casa BrainWavz la serie S ha una costruzione piuttosto resistente...
Miriddin, dove le hai trovate le ZN1 a 25€? Io le vedo a 45-50.....
L'offerta che ho preso io era solo per ieri, ma oggi le vedo a 26,42 euro da un altro venditore su AliExpress...
Trovate ed ordinate. Grazie.
Prese le ED9, speriamo arrivino in fretta :D
mille_regretz
26-08-2015, 20:58
Salve,
ridimensiono la mia richiesta di consiglio: quale auricolare potrei prendere per sostituire una klipsch S4 da usare con un iaudio7 entro un budget di 100 euro circa?
Richiedo nuovamente il consiglio...
Vorrei più alternative economiche per sostituire gli auricolari del mio Ipod. Ascolto vari generi. Spesa circa 20euro o poco più (qualora si trovino modelli consigliati)
magisterarus
26-08-2015, 23:18
Salve,
ridimensiono la mia richiesta di consiglio: quale auricolare potrei prendere per sostituire una klipsch S4 da usare con un iaudio7 entro un budget di 100 euro circa?
Yamaha EPH100. Si trovano ancora, anche se sono uscite di produzione.
Richiedo nuovamente il consiglio...
Vorrei più alternative economiche per sostituire gli auricolari del mio Ipod. Ascolto vari generi. Spesa circa 20euro o poco più (qualora si trovino modelli consigliati)
Piston v3.
Piston v3.
Ma solo le Piston? Non ve ne sono di altri produttori?
slammer95
27-08-2015, 11:31
Salve a tutti,
Avrei bisogno di un paio di IEM dotate di microfono e tasti di controllo per play/pausa e affini (maledetto G3, usando cuffie microfonate l'aux va bene:muro: ).
Massimo 70€, ma se fossero meno sarebbe meglio. Non pretendo di aver la qualità che ho sulle Dunu DN2000, queste devono essere cuffie utilizzate camminando per circa 5km/giorno (e quindi comode, che non cadano perché con i buds troppo duri)
Grazie mille a chiunque voglia aiutarmi:D
cristiandix
27-08-2015, 11:33
Ciao ragazzi, visto il budget e le considerazioni dei vari utenti letti , sono indeciso sulle Shure e215 e le sennheiser momentum in ear ovviamente. Le mie sorgenti di ascolto sono iPad PC dispositivi semplici, smartphone ecc e preferirei non avere un suono riprodotto a v specialmente dove i bassi sovrastano i medi e gli alti.... Vi ringrazio in anticipo per eventuali risposte
Ragazzi ma invece mi sapete consigliare delle cuffie on ear che come qualità sonora non sfigurino accompagnate da degli auricolari xiaomi piston v2? Budget intorno ai 30 40 euro,da ascoltare con lo Smartphone (Sony z3), musica di tutti i tipi
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti, sto cercando dei buoni auricolari che non siano in Ear da usare con il Player mp3,.
Budget una 50 ina di euro, ma come detto rigorosamente non in ear che non li sopporto.
Sapete aiutarmi??
Grazie
mille_regretz
27-08-2015, 15:18
Yamaha EPH100. Si trovano ancora, anche se sono uscite di produzione.
Ti ringrazio ma da una mia ricerca mi son risultate difficili da trovare e su amaz ho visto un prezzo di 200 euro che mi pare eccessivo, immagino proprio perchè uscite di produzione Si trovano invece le Yamaha EPH-M100 e EPH-M200 eredi della EPH100 ma dalle recensioni mi sembra che entrambe sono caratterizzate da un'enfatizzazione dei bassi e in recensioni in inglese sembrano non piacere quanto le eph100
Andando indietro sulle pagine del forum ho visto consigliate le Rock Jaw Alfa Genus che hanno, se ho capito bene, tre tipi di inserti che permettono di scegliere tra una resa con un suono piu a V e una più equilibrata e naturale: cosa ne pensate? Queste non ho capito bene se hanno microfono o comunque sono più adatte per smartphone e tablet piuttosto che per un lettore musicale puro.
Oppure Mi hanno suscito interesse le Dunu Titan che sono bassose ma cmq più equilibrate, le Dunu 100 e soprattutto 200 sono un po' costose considerando che le userei sul cowon. Altre che ho visto sono le Havi B1 Pro (credo) e le Ostry Ac06, che carattestiche hanno queste iem? Le ultime due credo siano su una fascia più bassa delle altre
Scusate le troppe domande!!
lifegate63
27-08-2015, 17:30
Vorrei acquistare un paio di cuffie, ma dato che cerco sempre di spendere bene i miei soldi, non e' facile orientarsi nell'attuale marasma...
il budget potrebbe essere dagli 80 ai 200 euro scarsi :cry:
certo non spenderei mai e poi mai 1000 euro per le shure, insensato :eek:
attualmente ho le bose IE con il loro acciacchi ma funzionanti
dovrei abbinarle a un Sony A15 (probabile upgrade ampli FiiO)
ovviamente cerco una fedeltà audio pressoche' perfetta :D
a parte gli scherzi, frequenze medio/alte ''precise'' rasenti alla perfezione!
leggo troppe recensioni con bassi invadenti, materiali che si rompono troppo presto ecc
che mi consigliate? :Prrr:
lifegate63
27-08-2015, 17:32
Vorrei acquistare un paio di cuffie, ma dato che cerco sempre di spendere bene i miei soldi, non e' facile orientarsi nell'attuale marasma...
il budget potrebbe essere dagli 80 ai 200 euro scarsi :cry:
certo non spenderei mai e poi mai 1000 euro per le shure, insensato :eek:
attualmente ho le bose IE con il loro acciacchi ma funzionanti
dovrei abbinarle a un Sony A15 (probabile upgrade ampli FiiO)
ovviamente cerco una fedeltà audio pressoche' perfetta :D
a parte gli scherzi, frequenze medio/alte ''precise'' che rasentino la perfezione!
leggo troppe recensioni con bassi invadenti, materiali che si rompono troppo presto ecc
che mi consigliate? :Prrr:
magisterarus
28-08-2015, 09:09
Ti ringrazio ma da una mia ricerca mi son risultate difficili da trovare e su amaz ho visto un prezzo di 200 euro che mi pare eccessivo, immagino proprio perchè uscite di produzione.
Si possono acquistare dal solito rivenditore autorizzato inglese "audioaffair" a circa 70 sterline + spedizione.
slammer95
28-08-2015, 13:34
Leggendo le ultime 40 pagine ho acquistato le Xiaomi Piston 3 :)
Bilanciate, suono ottimo per i miei gusti. Al momento ancora un po' imballate ma aspetto di lasciarle rodarle un po' nel pomeriggio prima di giudicare quest'ultimo aspetto:)
Detto questo, a 23.99€ spedite (ora a un euro meno, ovviamente) sono sicuro un best buy.
PS: per chi lamenta la mancanza di bassi... provate la differenza tra file Flac e Mp3, piû un minimo di equalizzazione. Non sono IEM da R&B, ma si fanno rispettare piû che tranquillamente
Leggendo le ultime 40 pagine ho acquistato le Xiaomi Piston 3 :)
Bilanciate, suono ottimo per i miei gusti. Al momento ancora un po' imballate ma aspetto di lasciarle rodarle un po' nel pomeriggio prima di giudicare quest'ultimo aspetto:)
Detto questo, a 23.99 spedite (ora a un euro meno, ovviamente) sono sicuro un best buy.
PS: per chi lamenta la mancanza di bassi... provate la differenza tra file Flac e Mp3, piû un minimo di equalizzazione. Non sono IEM da R&B, ma si fanno rispettare piû che tranquillamente
Io ho le 2 ma ho provato a lungo le 3 di un mio amico... Le 2 sono un po' meglio, bassi più presenti ma non invadenti, alti cristallini e medi nella media... Le 3 hanno un suono meno deciso, ma probabilmente è una scelta dovuta dal fatto che sono anche meno isolanti e più "aperte"... Il vantaggio è che non sento ogni botta che prende il filo, cosa che con le 2 è un po' snervante... A breve prenderò delle cuffie on ear, indeciso tra spendere un po' di più per le akg y50 o restare "basso" con le k619
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
Si possono acquistare dal solito rivenditore autorizzato inglese "audioaffair" a circa 70 sterline + spedizione.
Ho adorato le EPH100 ma il problema della condensa ha fatto si che anche il secondo paio mi abbandonasse.
Comunque le avevo prese pure io da audioaffair, assistenza ottima nel caso ci siano problemi con le cuffie. Le mie le avevano sostituite con un nuovo paio senza problemi nel giro di qualche giorno.
Abbiate cura dei tips inclusi che la yamaha non ne ha mai venduti di sostitutivi. In caso i doppia-tripla flangia della brainwanz vanno benissimo.
PS: arrivate le RHA t10i, spettacolari per ora :cool:
mille_regretz
29-08-2015, 15:01
Si possono acquistare dal solito rivenditore autorizzato inglese "audioaffair" a circa 70 sterline + spedizione.
Ti ringrazio, non conoscevo questo rivenditore...
mille_regretz
29-08-2015, 20:17
Ho adorato le EPH100 ma il problema della condensa ha fatto si che anche il secondo paio mi abbandonasse.
Grazie, ma mi inquieta questa problema di condensa.. per curiosità quanto sono durate mediamente le tue EPH100?
Sono un pò ossessionate da questi auricolari che si "rompono" subito, per me il problema è sempre stato un auricolare che ha smesso di suonare (quindi un problema del cavo), le Klipsch dopo meno di due anni, prima avevo acquistato le shure e2c(credo, cmq circa 100 euro) e d nonostante i cavi sembrassero particolarmente robusti la plastica si è aperta in entrambi gli auricolari, dopo uno è morto, il tutto in meno di un anno. Francamente mi è scocciato molto spendere quella cifra per una durata così breve. Per ironia finora i più duraturi sono stati un paio di sennheiser che ho avuto per più di 6 anni e pagati 40 euro nel 2007
Leggendo le ultime 40 pagine ho acquistato le Xiaomi Piston 3 :)... Detto questo, a 23.99€ spedite (ora a un euro meno, ovviamente) sono sicuro un best buy...
Anche a me sono state consigliate su quella fascia di prezzo (+/- 20euro)
Dove vanno acquistate (...) ? A quanto pare non vi sono alternative ... O quelle o niente :stordita:
Che le Piston 2 siano migliori?
ps - un pò OT.
Dovrei prendere anche delle cuffie. Ero più orientato sulle Koss Porta Pro, JVC HA-S400 etc ... (come consigliatomi tempo fa)
Grazie, ma mi inquieta questa problema di condensa.. per curiosità quanto sono durate mediamente le tue EPH100?
Sono un pò ossessionate da questi auricolari che si "rompono" subito, per me il problema è sempre stato un auricolare che ha smesso di suonare (quindi un problema del cavo), le Klipsch dopo meno di due anni, prima avevo acquistato le shure e2c(credo, cmq circa 100 euro) e d nonostante i cavi sembrassero particolarmente robusti la plastica si è aperta in entrambi gli auricolari, dopo uno è morto, il tutto in meno di un anno. Francamente mi è scocciato molto spendere quella cifra per una durata così breve. Per ironia finora i più duraturi sono stati un paio di sennheiser che ho avuto per più di 6 anni e pagati 40 euro nel 2007
2 paia in 3 anni circa.
Da una rapida ricerca su HF:
http://www.head-fi.org/t/577712/yamaha-eph-100/2835#post_8714970
http://www.head-fi.org/t/577712/yamaha-eph-100/3525#post_10041195
http://www.head-fi.org/t/577712/yamaha-eph-100/3330#post_9564487
http://www.head-fi.org/t/577712/yamaha-eph-100/4110#post_10848605
Non voglio scoraggiarti all'acquisto. Sono fra le IEM che ho preferito negli ultimi anni, solamente che non mi sembra molto saggio acquistarle al momento specialmente sapendo che sono fuori produzione e non è detto che il negozio abbia a disposizione unità sostitutive nel caso vi siano problemi (a suo tempo avevo provato anche l'assistenza yamaha senza successo).
Io piuttosto valuterei qualche alternativa, ad esempio le SE215, DN1000 o RHA750 tanto per citarne alcune.
Anche a me sono state consigliate su quella fascia di prezzo (+/- 20euro)
Dove vanno acquistate (...) ? A quanto pare non vi sono alternative ... O quelle o niente :stordita:
Che le Piston 2 siano migliori?
ps - un pò OT.
Dovrei prendere anche delle cuffie. Ero più orientato sulle Koss Porta Pro, JVC HA-S400 etc ... (come consigliatomi tempo fa)
Nel primo post su HF ci sono consigliati alcuni shop:
http://www.head-fi.org/t/735775/the-xiaomi-pistons-thread-2-0
http://www.head-fi.org/t/760847/xiaomi-pistons-3-0-impressions-thread
Fra le due ho preferito le Piston 2 ma dipende come sempre dalla musica che ascolti. Se vuoi un suono più equilibrato e meno bassi prendi le 3.
magisterarus
30-08-2015, 16:05
2 paia in 3 anni circa.
Da una rapida ricerca su HF:
http://www.head-fi.org/t/577712/yamaha-eph-100/2835#post_8714970
http://www.head-fi.org/t/577712/yamaha-eph-100/3525#post_10041195
http://www.head-fi.org/t/577712/yamaha-eph-100/3330#post_9564487
http://www.head-fi.org/t/577712/yamaha-eph-100/4110#post_10848605
Non voglio scoraggiarti all'acquisto. Sono fra le IEM che ho preferito negli ultimi anni, solamente che non mi sembra molto saggio acquistarle al momento specialmente sapendo che sono fuori produzione e non è detto che il negozio abbia a disposizione unità sostitutive nel caso vi siano problemi (a suo tempo avevo provato anche l'assistenza yamaha senza successo).
Io piuttosto valuterei qualche alternativa, ad esempio le SE215, DN1000 o RHA750 tanto per citarne alcune.
Il problema della formazione di condensa in determinate condizioni ambientali esiste. e credo di essere stato uno dei primi a documentarlo, su queste stesse pagine.
In genere però, come nei casi che hai linkato, si tratta di un fenomeno completamente reversibile, per quanto fastidioso.
Altri auricolari possono presentare problematiche differenti, come la rottura del cavo nel caso delle SE215.
mille_regretz
30-08-2015, 23:50
2 paia in 3 anni circa.
Da una rapida ricerca su HF:
http://www.head-fi.org/t/577712/yamaha-eph-100/2835#post_8714970
http://www.head-fi.org/t/577712/yamaha-eph-100/3525#post_10041195
http://www.head-fi.org/t/577712/yamaha-eph-100/3330#post_9564487
http://www.head-fi.org/t/577712/yamaha-eph-100/4110#post_10848605
Non voglio scoraggiarti all'acquisto. Sono fra le IEM che ho preferito negli ultimi anni, solamente che non mi sembra molto saggio acquistarle al momento specialmente sapendo che sono fuori produzione e non è detto che il negozio abbia a disposizione unità sostitutive nel caso vi siano problemi (a suo tempo avevo provato anche l'assistenza yamaha senza successo).
Io piuttosto valuterei qualche alternativa, ad esempio le SE215, DN1000 o RHA750 tanto per citarne alcune.
Grazie per la risposta e per i link. In effetti ero un po' perplesso sull'acquisto di un modello di IEM ora fuori produzione. cmq ora ho una decina di giorni di ferie quindi posso prendermi qualche giorno per decidere
Tra tra l'altro sotto ho letto l'intervento di Magisteratus che parla di tendenza alla rottura dei cavi nelle Shure che ho riscontrato anche io nelle mie e2c, sono state le più costose tra quelle che ho comprato e le quelle che sono durate davvero pochissimo.. Riguardo le Dunu avevo visto le Titan perchè le 1000 sono un po' fuori budget per me
Giorgio09
31-08-2015, 18:31
Ho adorato le EPH100 ma il problema della condensa ha fatto si che anche il secondo paio mi abbandonasse.
Ciao
quanto ti è durato il primo paio ?
e il secondo ?
Quante ore al giorno le usavi mediamente ?
Giorgio09
31-08-2015, 18:39
Ti ringrazio ma da una mia ricerca mi son risultate difficili da trovare e su amaz ho visto un prezzo di 200 euro che mi pare eccessivo, immagino proprio perchè uscite di produzione !
su Amazon francese si trovano a 99 eur + 6 spedizione
Giorgio09
31-08-2015, 18:53
2 paia in 3 anni circa.
Da una rapida ricerca su HF:
http://www.head-fi.org/t/577712/yamaha-eph-100/2835#post_8714970
http://www.head-fi.org/t/577712/yamaha-eph-100/3525#post_10041195
http://www.head-fi.org/t/577712/yamaha-eph-100/3330#post_9564487
http://www.head-fi.org/t/577712/yamaha-eph-100/4110#post_10848605
Non voglio scoraggiarti all'acquisto. Sono fra le IEM che ho preferito negli ultimi anni, solamente che non mi sembra molto saggio acquistarle al momento specialmente sapendo che sono fuori produzione e non è detto che il negozio abbia a disposizione unità sostitutive nel caso vi siano problemi (a suo tempo avevo provato anche l'assistenza yamaha senza successo).
Io piuttosto valuterei qualche alternativa, ad esempio le SE215, DN1000 o RHA750 tanto per citarne alcune.
Grazie per la risposta e per i link. In effetti ero un po' perplesso sull'acquisto di un modello di IEM ora fuori produzione. cmq ora ho una decina di giorni di ferie quindi posso prendermi qualche giorno per decidere
Tra tra l'altro sotto ho letto l'intervento di Magisteratus che parla di tendenza alla rottura dei cavi nelle Shure che ho riscontrato anche io nelle mie e2c, sono state le più costose tra quelle che ho comprato e le quelle che sono durate davvero pochissimo.. Riguardo le Dunu avevo visto le Titan perchè le 1000 sono un po' fuori budget per me
A me sono durate 11 mesi, prima che si presentasse una perdita di potenza sul lato sinistro.
Fortunatamente erano ancora in garanzia e mi sono state sostituite con un nuovo paio ( arrivato settimana scorsa ) .
Sulla qualità audio nulla da ridire, sono auricolari fantastici finché non si presenta un problema.
Il problema della formazione di condensa in determinate condizioni ambientali esiste. e credo di essere stato uno dei primi a documentarlo, su queste stesse pagine.
In genere però, come nei casi che hai linkato, si tratta di un fenomeno completamente reversibile, per quanto fastidioso.
Altri auricolari possono presentare problematiche differenti, come la rottura del cavo nel caso delle SE215.
I problemi delle SE215 che mi ricordi non erano del cavo ma del suo attacco nei due auricolari. Questo faceva si che quando iniziavano ad avere problemi cambiare il cavo non serviva proprio a nulla.
Comunque non li avevano risolti con i batch successivi e nelle limited?
Ciao
quanto ti è durato il primo paio ?
e il secondo ?
Quante ore al giorno le usavi mediamente ?
Domandi troppo, non mi ricordo :rolleyes:
Giorgio09
01-09-2015, 09:11
Domandi troppo, non mi ricordo :rolleyes:
ma come fai a non ricordare queste cose ? :what:
Non voglio sapere i giorni precisi di uso.
Hai detto 2 paia 3 anni, saprai beh se ti sono durati circa 1 anno e mezzo l uno.. o 1 uno e 2 l altro.. .
Stessa cosa le ore d uso giornaliere :
mi basta sapere se le usavi tutti i giorni (o quasi) e se mediamente le ascoltavi per ore .. per un ora.. o meno .
ma come fai a non ricordare queste cose ? :what:
Non voglio sapere i giorni precisi di uso.
Hai detto 2 paia 3 anni, saprai beh se ti sono durati circa 1 anno e mezzo l uno.. o 1 uno e 2 l altro.. .
Stessa cosa le ore d uso giornaliere :
mi basta sapere se le usavi tutti i giorni (o quasi) e se mediamente le ascoltavi per ore .. per un ora.. o meno .
Ogni giorno feriale per almeno 2 ore di utilizzo sui trasporti pubblici + altre di ascolto a casa/uni.
Guardando le mail di audioaffair posso stimarti la durata del primo paio: acquisto fine giugno 2012, richiesta assistenza maggio 2013.
Se vuoi cambiare brand, io mi orienterei sui vari modelli delle KZ, come ad esempio le ED9, che sono anche molto economici.
Ne ho vari modelli, come le ATE, ed ho preso da poco a 25 euro le ZN1, delle Dual che hanno anche un ampli incorporato nello splitter...
Miriddin 735
Le mie ZN1 sono partite ieri con deutsche post, sono curioso di ascoltarle :)
Secondo te l'ampli incorporato ha una potenza sufficiente per connetterle, con il DX50, direttamente sul line out?
Giorgio09
01-09-2015, 19:18
Ogni giorno feriale per almeno 2 ore di utilizzo sui trasporti pubblici + altre di ascolto a casa/uni.
Guardando le mail di audioaffair posso stimarti la durata del primo paio: acquisto fine giugno 2012, richiesta assistenza maggio 2013.
lo vedi che con un pò di sforzo sei riuscito :)
Il primo paio ti è durato esattamente come il mio
Se il secondo mi durasse due anni sarei contento
magisterarus
01-09-2015, 19:33
I problemi delle SE215 che mi ricordi non erano del cavo ma del suo attacco nei due auricolari. Questo faceva si che quando iniziavano ad avere problemi cambiare il cavo non serviva proprio a nulla.
Comunque non li avevano risolti con i batch successivi e nelle limited?
Io mi riferivo ad un problema del connettore, ma specifico del cavo, visto che suggeriscono di risolverlo utilizzando cavi aftermarket.
Pare che il problema si verifichi tuttora, a giudicare dall'ultimo post di un paio di mesi fa:
https://www.reddit.com/r/headphones/comments/385kzv/need_help_with_shure_se_215_detachable_cable/
alessandro conca
02-09-2015, 08:22
Cosa dire delle nuove in-ear S500i di RHA?
Saranno sicuramente inferiori alle mitiche T10i che a me garbano parecchio, ma per 49euro sembrano assai interessanti! Qualcuno ha dati aggiuntivi oltre ai soliti comunicati? secondo voi conserveranno l'ottimo isolamento delle T10? I comandi funzioneranno anche su android o solo con ios? Peccato sembra che le venderanno, almeno nella fase iniziale, solo su apple store :(
Molto interessanti anyway: http://www.rha-audio.com/uk/s500i.html
capbaldini
02-09-2015, 13:07
Ragazzi, anche io sarei interessato all'acquisto delle Shure SE215 (che mi sembra di aver capito sono consigliatissime nella loro fascia di prezzo, se c'è qualcosa di meglio sentitevi liberissimi di consigliarmi...).
Ho letto che in molti avete le avete acquistate ad un prezzo intorno agli 80-85€. Sapete consigliarmi un negozio affidabile che le vende ad un prezzo conveniente?
Grazie mille:)
salve, io sono un tipo che.. avrò problema alle orecchie non ne ho idea, ma non riesco a tenere le cuffie (quelle a arco per dire) che siano sovraurali o circomaurali, dopo 20/30 minuti, poi dipende.. mi fanno male le orecchie, tutto il contorno.. ho provato e riprovato, e quindi le ho lasciate perdere completamente..
le uso per giocare col pc, o vedere video e ascoltare musica, sempre per pc
mi piace il fatto che isolano i rumori esteriori, mi piacciono i bassi, l'audio non lo alzo tantissimo solitamente, tanto per sentirci bene e coinvolgermi..
di solito prendo dai cinesi, le ultime che ho preso sono della AIMA .. filo piatto, buoni bassi, chiuse, contatto dorato, cuscinetti silicone.. e questo è il tipo che cerco, se avesse anche il telecomandino dell'audio sarebbe cosa buona, perchè nei giochi, per alzare e abassare, tocca mettere in pausa e uscire per regolare il volume..
non voglio spendere tanto, una 20ina di euro sarebbe già troppo, solo che quelle che prendo a 4/5 euro dai cinesi, mi durano 2 o 3 mesi e poi iniziano a gracchiare e tocca buttarle, vorrei che durassero un pò di più..
avevo letto delle xiaomi piston, ma sento anche che come bassi non sono proprio il massimo.. avevo quindi visto queste, e dai commenti non mi sembrano malaccio, qualcuno le ha provate? o avete qualche consiglio?
CSL-640s (http://www.amazon.it/gp/product/B00JQ9J76O?psc=1&redirect=true&ref_=ox_sc_act_title_1&smid=AEB9F56C3A3O6)
Cosa dire delle nuove in-ear S500i di RHA?
Saranno sicuramente inferiori alle mitiche T10i che a me garbano parecchio, ma per 49euro sembrano assai interessanti! Qualcuno ha dati aggiuntivi oltre ai soliti comunicati? secondo voi conserveranno l'ottimo isolamento delle T10? I comandi funzioneranno anche su android o solo con ios? Peccato sembra che le venderanno, almeno nella fase iniziale, solo su apple store :(
Molto interessanti anyway: http://www.rha-audio.com/uk/s500i.html
Per ora tutti i loro prodotti sono solo iOS e vendendole direttamente negli Apple Store dubito vedremo versioni android.
Secondo avendo microdriver ed essendo molto piccole potrebbero isolare bene (in stile EPH100 per intenderci)
greyhound3
02-09-2015, 19:27
I problemi delle SE215 che mi ricordi non erano del cavo ma del suo attacco nei due auricolari. Questo faceva si che quando iniziavano ad avere problemi cambiare il cavo non serviva proprio a nulla.
Comunque non li avevano risolti con i batch successivi e nelle limited?
Domandi troppo, non mi ricordo :rolleyes:
no il cavo delle shure e mal progettato
a me dopo poco piu di 1 anno é morto nella cuffia di destra...
oggi dopo aver rotto anche il secondo (non originale e per mia colpa) non sono sicuro se valga la pena prendere un nuovo cavo o cambiare cuffie...
dopo 2 anni abbondanti immagino che si siano rovinate e con quello che costano i cavi....
Cari tutti, vi sarei grato se voleste consigliarmi un paio di auricolari, in-ear (con calzata over-ear) con un budget massimo di 100€
Da una veloce scorsa di quanto offre il mercato, ho adocchiato le Denon AH-W150: che ne pensate? alternative migliori?
Grazie
Marco
PS: anche le Philips DJE-1500 hanno problemi ai connettori mmcx
bianchip37
05-09-2015, 09:00
Per 250,300 euro quali Iem ad armatura bilanciata mi consigliate per rock e metal ?, mi piace molto la timbrica delle Sennheiser hd 25 ma preferirei piu dettaglio, non mi piacciono i bassi invadenti e nemmeno una timbrica laid back come dicono gli inglesi :D
Belle le nuove DUNU
http://www.head-fi.org/t/780630/dunu-4-driver-5-driver-new-hybrid-earphone-presentation-on-2015-the-22nd-beijing-international-hi-fi-exhibition
Ragazzi ciao,
ho due auricolari JVC uno è HA-F160 e l'altro HA-EBX86.
Il primo (HA-F160) chiamati "Auricolari Gumy" è per uso non sportivo mentre l'altro e più adatto per la corsa. Li uso entrambi per il mio Ipod Nano.
Il problema è che, pur essendo la qualità di ascolto complessivamente buona, nelle cuffie sportive (HA-EBX86) devo alzare un po di più il volume rispetto alle altre.
Ho comparato tramite il sito JVC le specifiche:
HA-F160 Cuffie In-ear "Auricolari Gumy"
Driver: 13,5 mm
Tipo magnete: Neodimio
Risposta in frequenza: 15-20.000 Hz
Capacità max. in ingresso: 200 mW (IEC)
Lunghezza del cavo: 1,0 m
HA-EBX86 Cuffie earclip
Driver: 11,0 mm
Tipo magnete: Neodimio
Risposta in frequenza: 10-23.000 Hz
Capacità max. in ingresso: 200 mW (IEC)
Lunghezza del cavo: 1,2 m
Mi spiegate perché questa differenza di volume tra il primo e il secondo?
magisterarus
13-09-2015, 23:07
Ragazzi ciao,
ho due auricolari JVC uno è HA-F160 e l'altro HA-EBX86.
Il primo (HA-F160) chiamati "Auricolari Gumy" è per uso non sportivo mentre l'altro e più adatto per la corsa. Li uso entrambi per il mio Ipod Nano.
Il problema è che, pur essendo la qualità di ascolto complessivamente buona, nelle cuffie sportive (HA-EBX86) devo alzare un po di più il volume rispetto alle altre.
Ho comparato tramite il sito JVC le specifiche:
HA-F160 Cuffie In-ear "Auricolari Gumy"
Driver: 13,5 mm
Tipo magnete: Neodimio
Risposta in frequenza: 15-20.000 Hz
Capacità max. in ingresso: 200 mW (IEC)
Lunghezza del cavo: 1,0 m
HA-EBX86 Cuffie earclip
Driver: 11,0 mm
Tipo magnete: Neodimio
Risposta in frequenza: 10-23.000 Hz
Capacità max. in ingresso: 200 mW (IEC)
Lunghezza del cavo: 1,2 m
Mi spiegate perché questa differenza di volume tra il primo e il secondo?
Molto verosimilmente, le HA-EBX86 sono meno efficienti.
Ma purtroppo le specifiche che andrebbero confrontate, ovvero la sensibilità l'impedenza, non vengono dichiarate.
matteventu
13-09-2015, 23:08
Ciao, sono tornato a rompervi le palle :D
Ho delle Sony MH1c che uso principalmente con il FiiO X1 (e secondariamente con Nexus 5, che fra poco diventerà Nexus 5X, e con Asus UX305FA, che ha una scheda audio integrata della Conexant che mi ha sorpreso molto positivamente, abituato alle scadenti Realtek), ma a furia di usarle la parte in "gomma" (sia degli auricolari in sé che del telecomando a filo) si sta rovinando troppo.
Ed io ho la mania per le cose messe a posto in modo perfetto, di conseguenza se non ne compro un nuovo paio intrego impazzisco :D (dato che non posso "ripararle").
Possiedo anche delle Xiaomi Piston 2, che uso come "secondarie" o in situazioni rischiose (per esempio in spiaggia), che fino a poco fa non mi piacevano tanto ma che ora sto rivalutando, probabilmente sia graize al maggiore burn-in che grazie all'adattamento (con uso più prolungato e con il caldo) dei gommini alle mie orecchie (gommini che fino a poco fa non mi calzavano proprio... Non che cadessero fuori, ma non davano la "resa sonora" desiderata, è difficile da spiegare lol).
In passato ho avuto altri auricolari economici in una fascia sui 30-40€ (Creative EP-830, Philips SHE9000, SoundMAGIC E10...).
Dopo questo popò di premessa, veniamo al dunque.
- Vorrei spendere una cifra compresa fra i 40€ ed i 65€ (spingendomi in casi eccezionali fino ai 70€ ma non superandoli di un centesimo)
- Gli auricolari, in-ear, devono avere il microfono ed almeno un pulsante (se poi hanno anche quelli per il volume compatibili con Android, tanto meglio)
- Devo rigorosamente acquistarli da Amazon (meglio se .it, ma eventualmente va bene anche .de, .es, .fr o .co.uk)
- Ascolto principalmente RnB e neo-soul, poi anche qualcosa di pop rock, synthpop ed elettronica (non EDM)
- Non sono interessato a marche italiane
- Sono molto soddisfatto della resa sonora delle MH1c, quindi cerco qualcosa che abbia prestazioni pari o superiori e con una "sound-signature" simile
- Come gommini di solito uso sempre i più grandi che ci sono, i più adatti a me che ho provato sono quelli delle MH1c
- La fonte principale sarà FiiO X1
Dopo un po' di ricerche sono arrivato a "scremare" i risultati fino a rimanere con questi modelli:
- Beyerdyniamic MMX 102 iE: 62.80€
- AKG K 376: 48.14€
- Beyerdyniamic iDX 120 iE: 64.40€
- Sony MDR-EX650AP: 62.90€
- RHA MA600i: 69.95€
- a-JAYS Five: 59.87€
- Sony MH1c: 59.90€
(ho incluso anche le MH1c perché non escludo di poterle ricomprare, nonostante ora costino il doppio dato che stanno diventando introvabili rispetto a quando le avevo acquistate sempre su Amazon tempo fa)
Che dite? Feedback? Quali consigliate? Quali NON consigliate? :D
Molto verosimilmente, le HA-EBX86 sono meno efficienti.
Ma purtroppo le specifiche che andrebbero confrontate, ovvero la sensibilità l'impedenza, non vengono dichiarate.
Sono riuscito sul sito di Amazon ha trovare le specifiche aggiuntive:
HA-F160 Caratteristiche addizionali: Sensibilità cuffia: 108, Impedenza (16)
HA-EBX86 Caratteristiche addizionali: Sensibilità cuffia: 102, Impedenza (16)
Quindi dove sta questa differenza di volume?
magisterarus
14-09-2015, 08:58
Sono riuscito sul sito di Amazon ha trovare le specifiche aggiuntive:
HA-F160 Caratteristiche addizionali: Sensibilità cuffia: 108, Impedenza (16)
HA-EBX86 Caratteristiche addizionali: Sensibilità cuffia: 102, Impedenza (16)
Quindi dove sta questa differenza di volume?
Mi pare evidente: 108 dB/mW contro 102 dB/mW.
Ci sono 6 dB di differenza. Considera che una variazione di 3 dB viene generalmente percepita come un raddoppio dell'intensità sonora.
Mi pare evidente: 108 dB/mW contro 102 dB/mW.
Ci sono 6 dB di differenza. Considera che una variazione di 3 dB viene generalmente percepita come un raddoppio dell'intensità sonora.
Se alzo semplicemente il volume dell'ipod nano per arrivare ai livelli degli altri auricolari la qualità dell'audio ne risentirebbe?
magisterarus
14-09-2015, 10:18
Se alzo semplicemente il volume dell'ipod nano per arrivare ai livelli degli altri auricolari la qualità dell'audio ne risentirebbe?
No, non dovrebbe esserci alcun problema.
Dr.FrankenHouse
14-09-2015, 11:04
Ragazzi le mie Ostry KC06A iniziano a dare segni di squilibrio (come al solito il filo vicino al jack si sta rompendo), con cosa potrei sostituirle?
Verrebbero usare con un iPod classic per ascoltare Hip-Hop/R&B/Rock quando sono in strada (autobus/metro).
Preferirei qualcosa senza archetto (tra occhiali e piercing alle volte resto imbrigliato) e, soprattutto, qualcosa con il filo/jack in cemento armato :D
Come budget vorrei restare sotto i 100€
Solo io ho difficoltà a indossare le piston v3? Ho provato tutti i tipi di inserti in dotazioni, ma mi escono sempre dalle orecchie.
giovandrea
17-09-2015, 14:16
Ciao ragazzi, credo di aver perso le mie Brainwavz M5 (con cui mi trovavo bene) e pertanto penso di dover comprare un paio di cuffie nuove. La qualità delle M5 mi piaceva abbastanza, vorrei prenderle su Amazon perchè ho buoni da utilizzare, max 35€. Cosa mi consigliate? :D
mille_regretz
17-09-2015, 19:42
!????!!..-ççç
Giorgio09
19-09-2015, 09:43
Parecchio perplesso.
Yamaha Eph 100 nuove (meno di 2 settimane ) sostituite in garanzia (imballaggio originale sigillato ) .
È già la terza volta che nell'auricolare destro l audio diminuisce molto dopo neanche 2 ore di utilizzo :nono:
Col primo paio non era mai successo (eccetto quando le ho fatte sostituire per perdita di potenza permanente nel lato sinistro ).
matteventu
20-09-2015, 22:42
Ciao, sono tornato a rompervi le palle :D
Ho delle Sony MH1c che uso principalmente con il FiiO X1 (e secondariamente con Nexus 5, che fra poco diventerà Nexus 5X, e con Asus UX305FA, che ha una scheda audio integrata della Conexant che mi ha sorpreso molto positivamente, abituato alle scadenti Realtek), ma a furia di usarle la parte in "gomma" (sia degli auricolari in sé che del telecomando a filo) si sta rovinando troppo.
Ed io ho la mania per le cose messe a posto in modo perfetto, di conseguenza se non ne compro un nuovo paio intrego impazzisco :D (dato che non posso "ripararle").
Possiedo anche delle Xiaomi Piston 2, che uso come "secondarie" o in situazioni rischiose (per esempio in spiaggia), che fino a poco fa non mi piacevano tanto ma che ora sto rivalutando, probabilmente sia graize al maggiore burn-in che grazie all'adattamento (con uso più prolungato e con il caldo) dei gommini alle mie orecchie (gommini che fino a poco fa non mi calzavano proprio... Non che cadessero fuori, ma non davano la "resa sonora" desiderata, è difficile da spiegare lol).
In passato ho avuto altri auricolari economici in una fascia sui 30-40€ (Creative EP-830, Philips SHE9000, SoundMAGIC E10...).
Dopo questo popò di premessa, veniamo al dunque.
- Vorrei spendere una cifra compresa fra i 40€ ed i 65€ (spingendomi in casi eccezionali fino ai 70€ ma non superandoli di un centesimo)
- Gli auricolari, in-ear, devono avere il microfono ed almeno un pulsante (se poi hanno anche quelli per il volume compatibili con Android, tanto meglio)
- Devo rigorosamente acquistarli da Amazon (meglio se .it, ma eventualmente va bene anche .de, .es, .fr o .co.uk)
- Ascolto principalmente RnB e neo-soul, poi anche qualcosa di pop rock, synthpop ed elettronica (non EDM)
- Non sono interessato a marche italiane
- Sono molto soddisfatto della resa sonora delle MH1c, quindi cerco qualcosa che abbia prestazioni pari o superiori e con una "sound-signature" simile
- Come gommini di solito uso sempre i più grandi che ci sono, i più adatti a me che ho provato sono quelli delle MH1c
- La fonte principale sarà FiiO X1
Dopo un po' di ricerche sono arrivato a "scremare" i risultati fino a rimanere con questi modelli:
- Beyerdyniamic MMX 102 iE: 62.80€
- AKG K 376: 48.14€
- Beyerdyniamic iDX 120 iE: 64.40€
- Sony MDR-EX650AP: 62.90€
- Sony MH1c: 59.90€
(ho incluso anche le MH1c perché non escludo di poterle ricomprare, nonostante ora costino il doppio dato che stanno diventando introvabili rispetto a quando le avevo acquistate sempre su Amazon tempo fa)
Che dite? Feedback? Quali consigliate? Quali NON consigliate? :D
Nessuno? :(
alessandro conca
21-09-2015, 08:34
Appena ricevute adesso adesso in ufficio i nuovi auricolari T20 di RHA :) :) :)
Presi direttamente dal loro sito. Sono beeeeeellisssimi :)
Una rapida prova da iPhone 6 con Spotify solo per vedere se funzionassero: spettacolari!! Stasera un breve rodaggio "a mano": cioè in pratica inizio ad ascoltarli normalmente con brani diversi da Fiio X3. Che belli mamma mia :)
Vi scriverò percezioni più accurate a breve, credo che due tre serate bastino per raggiungere il massimo. La serie T10i che ho da tempo, come suono in realtà non erano cambiati di uno spillo dal primo momento di utilizzo a centinaia di ore di utilizzo, quindi forse il rodaggio è superfluo.
un consiglio per favore,
devo comprare un set di auricolari per il cellulare (con microfono e pulsante per rispondere) compatibile con android (nexus 5) ma che siano assolutamente non in ear, qualcuno ha qualche modello da consigliarmi in fascia bassa bassa?
grazie mille
!fazz
alessandro conca
22-09-2015, 13:17
un consiglio per favore,
devo comprare un set di auricolari per il cellulare (con microfono e pulsante per rispondere) compatibile con android (nexus 5) ma che siano assolutamente non in ear, qualcuno ha qualche modello da consigliarmi in fascia bassa bassa?
grazie mille
!fazz
LG modello Genuine, su amazon
Ecko modello Dome, su you49
Entrambe sotto i 10€, entrambe spedite da Italia, entrambe di buona qualità in rapporto al prezzo. Suono: Le Dome hanno più bassi, le LG hanno più midrange.
Questi sono le uniche auricolari non in-ear che possiedo ;)
Ale
miriddin
22-09-2015, 14:29
un consiglio per favore,
devo comprare un set di auricolari per il cellulare (con microfono e pulsante per rispondere) compatibile con android (nexus 5) ma che siano assolutamente non in ear, qualcuno ha qualche modello da consigliarmi in fascia bassa bassa?
grazie mille
!fazz
Potresti vedere le 1 More Design o le MRice E100A...
https://www.ibuygou.com/images/upfilepic2014/20141213152741939.jpg
http://img.dxcdn.com/productimages/sku_397631_1.jpg
grazie mille proverò le lg
deidara80
22-09-2015, 20:59
ragazzi, al momento ho le soundmagic E10 con cui mi trovo bene ma mi si stanno rovinando. un alternativa con suono simile se non identico? ho provato altre cuffie , anche di fascia superiore (brainwavz B2 ), ma il suono delle E10 e' quasi perfetto, manca solo un po' di soundstage.
Rainy nights
23-09-2015, 12:15
Scrivo qui perché mi hanno appena informato di questa campagna e sono curiosa di sapere che ne pensate :
https://www.kickstarter.com/projects/311770269/aqua-worlds-lightest-headphone-amplifier?ref=jellop&utm_source=jellop&utm_medium=ocpm&utm_content=jellop
:D Passata la moda dei mini-amp ova vogliono riscoprire il mercato degli ascoltatori folli di musica stream che hanno un telefono, una cuffia da 10 euro e si lamentano del volume basso? Il salto verso la qualità è servito, soprattutto con i 24bit/192kHz?
Spotify + Mediocre Headphones + AQUA = EQUALLY PERFECT MUSIC
Dicono... Mmm.
Hanno già completato i traguardi cmq, anche se il prodotto è una copia dell'astrapi cozoy (già inutile di suo anche se migliore come HW) che funziona anche con android.
PS: specifiche che cmq giustificano il prezzo, circuiteria non nota ma monta un WM8533
justforfree
24-09-2015, 01:31
Scusate se come spesso faccio mi intrometto bruscamente nelle vostre discussioni. Vi seguo sempre anche se non con regolarità visti i miei continui spostamenti. Avrei nuovamente bisogno del vostro aiuto. So che non è la sezione giusta ma siccome nel mercatino non ho trovato niente ho pensato di chiedere a voi. Sono in cerca di un modello di Blox, le ANV3 o le TM7. Sono introvabili, ho provato anche a scrivere al produttore ma non ho ricevuto risposta. Se qualcuno di voi le avesse e fosse disposto a venderle le acquisterei volentieri. Grazie.
justforfree
24-09-2015, 09:46
Io sto vendendo le M2c, se possono interessarti..
_Q10z
Ciao. Le M2C le ho già cosi come le BE3. Stavo proprio cercando le TM7 o le ANV3. Grazie lo stesso.
alessandro conca
25-09-2015, 08:24
Appena ricevute adesso adesso in ufficio i nuovi auricolari T20 di RHA :) :) :)
Presi direttamente dal loro sito. Sono beeeeeellisssimi :)
Una rapida prova da iPhone 6 con Spotify solo per vedere se funzionassero: spettacolari!! Stasera un breve rodaggio "a mano": cioè in pratica inizio ad ascoltarli normalmente con brani diversi da Fiio X3. Che belli mamma mia :)
Vi scriverò percezioni più accurate a breve, credo che due tre serate bastino per raggiungere il massimo. La serie T10i che ho da tempo, come suono in realtà non erano cambiati di uno spillo dal primo momento di utilizzo a centinaia di ore di utilizzo, quindi forse il rodaggio è superfluo.
Mini rodaggio di 20 ore finito per le T20 che, come pronosticato, non è servito a nulla, in quanto il suono è identico come mi capito con le T10. Forse sono già rodati a banco come le Porsche??? Forse si.
Il risultato è stupefacente: il suono è davvero ricco di dettagli nella zona midrange e si difende bene anche sui bassi e medio bassi, ma non sono il loro forte. La zona trebble è perfetta e lineare. Nel complesso hanno una spazialità ottima che ad oggi paragonerei alle Dunu dn 2000. Belle, molto. Gran passo in avanti rispetto alle T10i.
gianorse
25-09-2015, 10:28
Mini rodaggio di 20 ore finito per le T20 che, come pronosticato, non è servito a nulla, in quanto il suono è identico come mi capito con le T10. Forse sono già rodati a banco come le Porsche??? Forse si.
Il risultato è stupefacente: il suono è davvero ricco di dettagli nella zona midrange e si difende bene anche sui bassi e medio bassi, ma non sono il loro forte. La zona trebble è perfetta e lineare. Nel complesso hanno una spazialità ottima che ad oggi paragonerei alle Dunu dn 2000. Belle, molto. Gran passo in avanti rispetto alle T10i.
Hai e compri gli stessi prodotti di LupinTech bannato molto tempo fa
naporzione
28-09-2015, 19:09
Ciao, soddisfatto possessore delle JVC in firma (anche se un po bassosa), cercò consiglio per auricolari, in particolare noto che la maggior parte ha i coni di gomma da infilare nelle orecchie, io preferirei che non ci fossero(pro e contro?) budget sui 30€
Sto valutando le akg y16
Sorgente: nexus 4 e al sansa clip+ che ho in mente di comprare.
Siccome ho in arrivò una Asus u7 su cui userò la JVC vorrei non ci fossero problemi nel provare l'auricolare di questa
Dr.FrankenHouse
28-09-2015, 21:15
Solo io ho difficoltà a indossare le piston v3? Ho provato tutti i tipi di inserti in dotazioni, ma mi escono sempre dalle orecchie.
Stesso problema con le V2 e le V3 Youth Edition, sono ancora alla ricerca di inserti decenti. Per ora sto usando quelli delle soundmagic PL30 ma non mi soddisfano.
Stavo pensando di prendere i complyfoam Tx-400 taglia L, o ne consigliate altri?
Tu per caso sei riuscito a risolvere?
Brutale910
29-09-2015, 06:59
Ciao a tutti. Ho bisogno di buone cuffiette in ear tra i 30 e 50 euri. Fino ad ora ho usato con soddisfazione le Philips SHE 9800 e le LG QuadBeat 2 incluse nel mio LG G2. Le ultime purtroppo si sono rotte subito correndoci. Cosi si trova ad oggi di buono, con buon rapporto qualitá prezzo e resistente (jogging)?
Non mi serve il microfono.
Grazie!
alessandro conca
29-09-2015, 11:31
Scusate, qualcosa non torna riguardo gli auricolari R2S-SS della FlareAudio:
mi sono perso qualcosa? non erano stati lanciati a buon prezzo su Kickstarter intorno alle 80£ e poi i feedback erano stati positivi ma non entusiasmanti o sbaglio? Tipo cavo sottile, ecc ecc. Oggi le vedo a 300 sterline su amazon inglese (400€)????? http://www.amazon.co.uk/Flare-Audio-R2S-SS-Stainless-standard/dp/B013X0QTLW/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1443522027&sr=8-1&keywords=flare+audio+r2s-ss
Ma è normale o uno specchietto per le allodole? o forse un modello diverso?
Grazie
PS. se qualcuno le consiglia mi fa sapere per favore dove acquistarle sotto i 100€ nuove? o sono introvabili a quel prezzo?
miriddin
29-09-2015, 12:14
Scusate, qualcosa non torna riguardo gli auricolari R2S-SS della FlareAudio:
mi sono perso qualcosa? non erano stati lanciati a buon prezzo su Kickstarter intorno alle 80£ e poi i feedback erano stati positivi ma non entusiasmanti o sbaglio? Tipo cavo sottile, ecc ecc. Oggi le vedo a 300 sterline su amazon inglese (400€)????? http://www.amazon.co.uk/Flare-Audio-R2S-SS-Stainless-standard/dp/B013X0QTLW/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1443522027&sr=8-1&keywords=flare+audio+r2s-ss
Ma è normale o uno specchietto per le allodole? o forse un modello diverso?
Grazie
PS. se qualcuno le consiglia mi fa sapere per favore dove acquistarle sotto i 100€ nuove? o sono introvabili a quel prezzo?
Il prezzo a cui ti riferisci era quello riservato a chi aveva supportato il progetto su Kickstarter!
Attualmente i prezzi dei tre modelli sono questi:
R2A = 175 £ realizzate in alluminio
R2SS = 300 £ realizzate in acciaio
R2Pro = 400 £ realizzate in titanio
Io avevo preso, in quanto Backer, il bundle R2A + R2Pro...
Sul noto forum UK mi è capitato di vederle in vendita da parte di chi aveva preso il bundle decidendo poi di tenerne solo una...
alessandro conca
29-09-2015, 13:52
Il prezzo a cui ti riferisci era quello riservato a chi aveva supportato il progetto su Kickstarter!
Attualmente i prezzi dei tre modelli sono questi:
R2A = 175 £ realizzate in alluminio
R2SS = 300 £ realizzate in acciaio
R2Pro = 400 £ realizzate in titanio
Io avevo preso, in quanto Backer, il bundle R2A + R2Pro...
Sul noto forum UK mi è capitato di vederle in vendita da parte di chi aveva preso il bundle decidendo poi di tenerne solo una...
Bene grazie per le precisazioni, ora ho compreso. Fuori budget purtroppo per me, mi sono appena dissanguato con le T20.
Tuttavia mi viene da chiederti vista la consistente attrezzatura che hai in firma e quindi molteplici metri di paragone: ne vale la pena come qualità/prezzo? 300-400£ per quegli auricolari? Intendo, non conviene andare su marche più affermate stile HifiMan, Dunu, Westone, ecc ecc se si devono investire simili importi? Ad esempio, con budget inferiori, pur avendo suoni diversi, tra quelle che ho penso che le Fidelio pur costando meno riescano a dare molto filo da torcere anche alle T20.
Grazie
miriddin
29-09-2015, 15:36
Bene grazie per le precisazioni, ora ho compreso. Fuori budget purtroppo per me, mi sono appena dissanguato con le T20.
Tuttavia mi viene da chiederti vista la consistente attrezzatura che hai in firma e quindi molteplici metri di paragone: ne vale la pena come qualità/prezzo? 300-400£ per quegli auricolari? Intendo, non conviene andare su marche più affermate stile HifiMan, Dunu, Westone, ecc ecc se si devono investire simili importi? Ad esempio, con budget inferiori, pur avendo suoni diversi, tra quelle che ho penso che le Fidelio pur costando meno riescano a dare molto filo da torcere anche alle T20.
Grazie
Premesso che quando si parla di attrezzature audio di un certo livello IMHO vale il discorso per il quale a piccoli miglioramente qualitativi corrisponde un notevole incremento dei costi, la risposta alla domanda non è affatto semplice e nemmeno vera in senso assoluto.
In questo caso l'approccio di Flare Audio, peccati di gioventù a parte, mi è sembrato molto buono, considerando che non ho un'altra IEM che suoni in modo altrettanto naturale!
Anche considerando che per la coppiadi IEM ho speso molto meno del prezzo finale, personalmente considero il prezzo finale adeguato alla qualità del prodotto anche se vanno fatti alcuni distinguo:
non sono certo che, a meno di utilizzarle nell'ambito domestico, la maggiore risoluzione ed il maggior dettaglio del modello Pro sia avvertibile durante l'uso all'esterno rispetto alle R2A: di fatto il concorrente più temibile delle R2Pro sono in effetti le R2A che costano circa la metà
queste IEM richiedono una robusta amplificazione essendo necessaria una notevole spinta sonora per utilizzarle
il cavo potrebbe essere di qualità migliore
A questo aggiungerei la scarsa versatilità nell'indossarle, considerando che sono di fatto progettate per essere utilizzate con i Comply e non ho trovato inserti che possano costituire un'alternativa valida.
Riguardo al fatto se valga la pena prenderle, dipende tutto da questi fattori, come anche dal gusto personale: è qui direi che entra in gioco il discorso delle marche più conosciute che, anche se potrebbero non rappresentare la scelta migliore, garantiscono in parte una resa audio modulata su quella di IEM precedenti dello stesso produttore che si ha avuto modo di ascoltare o gradire.
Comunque, anche prendendo a riferimento il prezzo di altre IEM di costo simile come le Grado GR10, direi che il prezzo mi sembra adeguato, sempre che per l'acquirente l'incremento di qualità valga il maggior prezzo da pagare.
Brutale910
30-09-2015, 06:24
Ciao a tutti. Ho bisogno di buone cuffiette in ear tra i 30 e 50 euri. Fino ad ora ho usato con soddisfazione le Philips SHE 9800 e le LG QuadBeat 2 incluse nel mio LG G2. Le ultime purtroppo si sono rotte subito correndoci. Cosi si trova ad oggi di buono, con buon rapporto qualitá prezzo e resistente (jogging)?
Non mi serve il microfono.
Grazie!
Up
alessandro conca
01-10-2015, 17:15
Premesso che quando si parla di attrezzature audio di un certo livello IMHO vale il discorso per il quale a piccoli miglioramente qualitativi corrisponde un notevole incremento dei costi, la risposta alla domanda non è affatto semplice e nemmeno vera in senso assoluto.
In questo caso l'approccio di Flare Audio, peccati di gioventù a parte, mi è sembrato molto buono, considerando che non ho un'altra IEM che suoni in modo altrettanto naturale!
Anche considerando che per la coppiadi IEM ho speso molto meno del prezzo finale, personalmente considero il prezzo finale adeguato alla qualità del prodotto anche se vanno fatti alcuni distinguo:
non sono certo che, a meno di utilizzarle nell'ambito domestico, la maggiore risoluzione ed il maggior dettaglio del modello Pro sia avvertibile durante l'uso all'esterno rispetto alle R2A: di fatto il concorrente più temibile delle R2Pro sono in effetti le R2A che costano circa la metà
queste IEM richiedono una robusta amplificazione essendo necessaria una notevole spinta sonora per utilizzarle
il cavo potrebbe essere di qualità migliore
A questo aggiungerei la scarsa versatilità nell'indossarle, considerando che sono di fatto progettate per essere utilizzate con i Comply e non ho trovato inserti che possano costituire un'alternativa valida.
Riguardo al fatto se valga la pena prenderle, dipende tutto da questi fattori, come anche dal gusto personale: è qui direi che entra in gioco il discorso delle marche più conosciute che, anche se potrebbero non rappresentare la scelta migliore, garantiscono in parte una resa audio modulata su quella di IEM precedenti dello stesso produttore che si ha avuto modo di ascoltare o gradire.
Comunque, anche prendendo a riferimento il prezzo di altre IEM di costo simile come le Grado GR10, direi che il prezzo mi sembra adeguato, sempre che per l'acquirente l'incremento di qualità valga il maggior prezzo da pagare.
Grazie infinite per le delucidazioni oltremodo esaustive!
A questo aggiungerei la scarsa versatilità nell'indossarle, considerando che sono di fatto progettate per essere utilizzate con i Comply e non ho trovato inserti che possano costituire un'alternativa valida.
Hai provato gli star tips della westone? Io ho una marea di Comply ma ultimamente uso solo questi.
http://www.westoneaudio.com/index.php/products/accessories/tips/star-tips.html
magisterarus
02-10-2015, 19:39
Hai provato gli star tips della westone? Io ho una marea di Comply ma ultimamente uso solo questi.
http://www.westoneaudio.com/index.php/products/accessories/tips/star-tips.html
Gli inserti Westone non sono molto indicati per le Flare Audio.
Hanno un'apertura di diametro ridotto, rispetto allo "stelo" delle R2.
emissione
06-10-2015, 17:15
Buonasera,
non sono molto attivo su questo thread, però ogni volta che ho un dubbio in merito a quale auricolare acquistare mi rivolgo a voi e siete sempre stati in grado di risolvere i miei problemi e di questo vi ringrazio infinitamente.
Oggi però, vi scrivo perché ho deciso di fare un acquisto 'importante' per il compleanno di un mio amico:
- Budget: sotto i 75 euro (facilmente reperibili)
- Comfort: nella norma, preferibilmente con possibilità di inserimento in-ear e non solo over-ear
- Suono: alti ben definiti, chiari e cristallini (NO SIBILANTI, da questo punto di vista è molto sensibile), medi presenti e bassi puliti, ben presenti ma non invadenti. Quindi nel complesso una firma sonora v-shaped, ma questo non è un requisito necessario; chiedo invece che abbiano un soundstage molto ampio e un 'imaging' elevato.
Il mio amico ascolta principalmente classic, alternative e hard rock.
Come sorgente audio utilicca il suo cellulare (mio malgrado), ma sono disposto a regalargli un Fiio E6 nell'eventualità, però preferirei che tali auricolari fossero facilmente pilotabili.
Vi ringrazio nuovamente per l'attenzione,
Emilio.
P.S.: è OT, ma mi sono dimenticato di dire a Mirridin che ho acquistato le SHP9500 da lui consigliatemi.... sono stupefatto, davvero, le adoro... GRAZIE!
miriddin
06-10-2015, 19:32
P.S.: è OT, ma mi sono dimenticato di dire a Mirridin che ho acquistato le SHP9500 da lui consigliatemi.... sono stupefatto, davvero, le adoro... GRAZIE!
Mi fa piacere che tu le abbia apprezzate! :)
Riguardo agli auricolari da consigliare, per la classica prenderei IEM con un ottimo soundstage: andrei direttamente sulle Etymotics research ER4P, ma sono decisamente fuori budget!
Con un prezzo intorno ai 50 euro direi invece le Havi B3 Pro, prendendo magari la prima versione che reputo migliore.
Il limite resta comunque l'utilizzo del cellulare come fonte, considerando che le Havi brillano letteralmente con una amplificazione adeguata.
Riguardo ad un piccolo ampli, mi dovrebbe arrivare a giorni l' XDuoo XQ-10 che potrebbe essere l'ideale: costo sui 29 euro e dimensioni contenute:
http://penonaudio.com/image/cache/data/xDuoo/XQ-10/XQ10B-700x700.jpg
emissione
06-10-2015, 19:47
Mi fa piacere che tu le abbia apprezzate! :)
Riguardo agli auricolari da consigliare, per la classica prenderei IEM con un ottimo soundstage: andrei direttamente sulle Etymotics research ER4P, ma sono decisamente fuori budget!
Con un prezzo intorno ai 50 euro direi invece le Havi B3 Pro, prendendo magari la prima versione che reputo migliore.
Il limite resta comunque l'utilizzo del cellulare come fonte, considerando che le Havi brillano letteralmente con una amplificazione adeguata.
Riguardo ad un piccolo ampli, mi dovrebbe arrivare a giorni l' XDuoo XQ-10 che potrebbe essere l'ideale: costo sui 29 euro e dimensioni contenute:
http://penonaudio.com/image/cache/data/xDuoo/XQ-10/XQ10B-700x700.jpg
Grazie per la risposta :)
Molto gentile come sempre.
Tuttavia io stesso possiedo le havi e sono davvero difficili da pilotare, inoltre per un ragazzo abituato ad auricolari molto più caldi potrebbero risultare fastidiosi gli alti squillanti delle havi e la loro carenza nella gamma bassa.
Sono disposto a sacrificare il soundstage per una resa un po' più calda, però se dici che non si trova niente a quel prezzo mi fido assolutamente di te ;)
Ancora grazie e buona serata!
Inviato dal mio Z00D utilizzando Tapatalk
miriddin
06-10-2015, 20:13
Grazie per la risposta :)
Molto gentile come sempre.
Tuttavia io stesso possiedo le havi e sono davvero difficili da pilotare, inoltre per un ragazzo abituato ad auricolari molto più caldi potrebbero risultare fastidiosi gli alti squillanti delle havi e la loro carenza nella gamma bassa.
Sono disposto a sacrificare il soundstage per una resa un po' più calda, però se dici che non si trova niente a quel prezzo mi fido assolutamente di te ;)
Ancora grazie e buona serata!
Inviato dal mio Z00D utilizzando Tapatalk
Problema pilotabilità a parte, il nuovo modello dovrebbe avere più bassi rinunciando a parte del soundstage.
Riguardo ad altre alternative in quella fascia di prezzo, il problemma è esattamente l'opposto! Nel senso che si trovano talmente tante alternative che bisognerebbe tener presenti altri fattori, quali la conoscenza del tipo di suono/resa gradito dal tuo amico e la sinergia delle IEM col suo smartphone.
Ad esempio, sui 50 euro a me piacciono molto le SteelSeries Flux Pro, anche se purtroppo al momento sono aumentate di prezzo.
Buona serata anche a te!
Ragazzi sapete dove trovare dei gommini di ricambio per le EPH-100?
Volevo provare quelli in "foam" ma tra poco tornerò fuori continente, e non credo facciano in tempo ad arrivare dagli USA.
Qualcuno con le EPH-100 me li venderebbe (ho bisogno di una taglia particolare se parliamo degli originali) o avete consigli su dove trovarli in Europa?
Ci sono 5 taglie: SS, S, M, L, LL
Io con la S mi trovavo da dio, ma si sono spaccate, ho provato poi la SS ma perdo tutto l'isolamento e la M...così così.
Se qualcuno è disposto a fare a scambio con la sua taglia preferita (con la M sono un pò indeciso, magari provo per un altro pò) in modo da avere un ulteriore ricambio, pago volentieri le spedizioni :)
Ci sono 5 taglie: SS, S, M, L, LL
Io con la S mi trovavo da dio, ma si sono spaccate, ho provato poi la SS ma perdo tutto l'isolamento e la M...così così.
Se qualcuno è disposto a fare a scambio con la sua taglia preferita (con la M sono un pò indeciso, magari provo per un altro pò) in modo da avere un ulteriore ricambio, pago volentieri le spedizioni :)
Io uso la M e mi ci trovo bene. Con la S ho le stesse perplessità che hai tu con la M.
Pensiamoci.
Peterd80
12-10-2015, 09:01
Ragazzi mi consigliate ottimi auricolari bluetooth non so beats bose sennehiser etc...?? Budget 100 max 150...
P.s. nessuno mi può dare un consiglio?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
PaoloT87
14-10-2015, 14:05
Ciao a tutti
Sono in procinto di acquistare un lettore portatile per poter ascoltare in movimento musica ad una qualità maggiore rispetto a quanto fatto fino ad ora.
Ho ristretto la scelta tra Fiio X5 2nd gen, iBasso DX90 e A&K Jr.
Vorrei abbinare al lettore un paio di buone IEM.
Leggendo un po' sul forum e su altri siti mi sembravano interessanti le Shure 535 e le UE900S.
Qualcuno ha avuto modo di provare questi modelli?
Avete altri modelli/marche da consigliarmi, restando sulla stessa fascia di prezzo?
Grazie a tutti
Paolo
miriddin
14-10-2015, 18:26
Prese le MOE SS01 e le Takstar HD2000 in offerta a 25 euro l'una sulla "Nazione dell'MP4"!
http://ecx.images-amazon.com/images/I/41kDcseHh0L.jpg
http://images-cdn.ecwid.com/images/101083/61400057.jpg
Peterd80
15-10-2015, 05:56
Ragazzi mi consigliate ottimi auricolari bluetooth non so beats bose sennehiser etc...?? Budget 100 max 150...
P.s. nessuno mi può dare un consiglio?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Ragazzi rinnovo la mia richiesta.... Qualche suggerimento???
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
andryonline
15-10-2015, 21:36
Potreste consigliarmi degli auricolari bluetooth non troppo costosi, possibilmente con un buon aggancio in modo da non rischiare di "perderli"?
Grazie! ;)
- D'Anton -
16-10-2015, 13:27
Ottimi auricolari da running?
Budget max: 20 euro.
Dio che differenza tra quelli cinesi di 1 euro e uno di un Samsung Galaxy...:eek:
Le Xiaomi Piston 3 Colorful Edition si differenziano dalle Xiaomi Piston 3 "normali"?
Sono di qualità inferiore?
Brutale910
20-10-2015, 06:44
Domanda secca:
Mh1c a 35 €
Kc06 a 45 €
VDS3S a 55 €
?
Tutto i generi musicali tranne la classica
Kc06 a 45 €
Risposta secca KC06
matteventu
20-10-2015, 18:24
Domanda secca:
Mh1c a 35 €
Kc06 a 45 €
VDS3S a 55 €
?
Tutto i generi musicali tranne la classica
Dove le MH1c a 35€?
FxTheMad
24-10-2015, 12:10
Ottimi auricolari da running?
Budget max: 20 euro.
Dio che differenza tra quelli cinesi di 1 euro e uno di un Samsung Galaxy...:eek:
Mi accodo alla richiesta...30euro max :D
Al momento sto usando le cuffie del mio nexus 4 che non sono malvage ma si sfilano ogni 3x2 :(
emissione
24-10-2015, 13:06
Mi accodo alla richiesta...30euro max :D
Al momento sto usando le cuffie del mio nexus 4 che non sono malvage ma si sfilano ogni 3x2 :(
Suggerisco le jvc ha-fx 67 'air cushion'.
Ottimo rapporto qualità prezzo, gli auricolari più comodi che possiedo.
Leggeri e molto resistenti, possiedono una firma sonora improntata sulle frequenze più basse, manifestano un po' di sibilance su alti acuti (Charleston, voci nasali nello specifico), ma credo che per la corsa siano eccezionali.
Inviato dal mio Z00D utilizzando Tapatalk
pistorius08
24-10-2015, 13:09
io uso quelli della jvc e non sono male per correre o bicicletta.........in confronto alle shure lasciano passare un pò di rumore dall'esterno e in bici non è una brutta cosa........:D
http://av.jvc.com/product.jsp?modelId=MODL028669&pathId=137&page=1
alessandro conca
28-10-2015, 14:16
Scusate qualcuno conosce, o ha acquistato e provato gli auricolari Betron YSM1000 per caso? costano sui 20 dollari e non sembrano malaccio. grazie
ale
Una domanda sul modello di cuffie bluetooth qy7: http://ecx.images-amazon.com/images/I/41trD2JKtGL._SX425_.jpg
Nessuna delle tante vendute ha una marca famosa, pare che le "originali" siano Soundpeats.
Secondo voi c'è differenza tra queste due? link1 - 20€ (http://www.amazon.it/gp/product/B0111KPOTE/ref=pd_lpo_sbs_dp_ss_1?pf_rd_p=556244387&pf_rd_s=lpo-top-stripe&pf_rd_t=201&pf_rd_i=B00PEPIWNI&pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_r=0Z910WNR7RA3T6RJ4BAT)
/ link 2 - 7€ (http://it.aliexpress.com/item/QCY-QY7-Mini-Wireless-Stereo-Sports-Bluetooth-Headphone-Headphones-Headset-for-Smartphone-70979/32362218543.html?adminSeq=220028354&shopNumber=736265)
Le prime vengono da amazon.it e le recensioni mi porterebbero ad acquistarle. le seconde da aliexpress, quindi un distributore cinese, ovviamente costano meno. Non saranno tutte dello stesso produttore? :confused:
DesmoMad
29-10-2015, 19:16
Ciao a tutti,
mi serve un parere sugli auricolari dje1500 pioneer. Me li hanno consigliati e di estetica mi piacciono. A me piacciono i bassi un po' più in risalto e di solito ascolto con volume alto. Mi confermate che vadano bene e dove conviene prenderli? Ovviamente se ritenete ci sia di meglio allo stesso prezzo sarò lieto di saperlo. Grazie
Non lo so, ma secondo me quell'alloggiamento ti sfonda il padiglione...quello spigolo interno sembra un po' troppo vivo.. :D (ho qualcosa di simile, per questo te lo dico)
_Q10z
Dalle reviews pare siano tra le più comode :D sai indirizzarmi su un modello killer BT a pochi euri? :sofico:
Killer BT non ne ho ancora trovato :D
Mi danno un'idea di comodità le plantronics backbeat 903, ma costicchiano..oltre che credo siano fuori listino, ufficialmente. Si trovano ancora comunque..
E nessuno lo troverà finchè suonano meglio le philips da 10€ :D
Magari le plantronics..!
Mi servono solo per ascoltare podcast radio e musica tunztunz mentre mi alleno in garage. Quindi a 7€ quelle postate sopra non mi dispiacerebbero. Se solo non fossero copie cinesi di cuffie cinesi.
Il tuo intuito cosa ti suggerisce? Possono esserci fake di cuffie senza marca da 20€? Dal lato estetico sono assolutamente uguali!
Peterd80
30-10-2015, 13:21
Ragazzi ma BT ottime cosa consigliate. ...?? Max 150 euro...
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
marcolinuz
30-10-2015, 13:33
Ho l'abitudine di ascoltare musica a basso volume prima di addormentarmi ma spesso appunto mi addormento e mi ritrovo al mattino con le cuffie sotto il cuscino o nel letto ecc.. insomma così facendo ne ho già rotte due nell'ultimo anno e più precisamente una volta si rotto il filo che si innesta nella cuffietta un altra si è quasi rotto il filo nella parte che si innesta al lettore.
Vorrei quindi una cuffietta abbastanza robusta a livello di filo e curva in modo che non sporga troppo dal condotto uditivo. A livello di qualità audio mi basta che sia almeno "discreta" ed equilibrata. Spesa massima 15/20 eu.
Suggerimenti?
Grazie in anticipo.
alessandro conca
31-10-2015, 09:27
Scusate qualcuno conosce, o ha acquistato e provato gli auricolari Betron YSM1000 per caso? costano sui 20 dollari e non sembrano malaccio. grazie
ale
Ciao ragazzi ... up please. Nessuno li conosce questi auricolari? grazie.
@Peterd80
io ho le jabra sport rox white e sono le uniche airicolari BT che ho (sui 120€ se cerchi bene l'offerta o nel caso ti cerco il link e te lo mando in pvt). Io mi trovo molto bene e hanno un gran suono sia per essere jabra che per essere adatte all'attività sportiva. Robuste, leggere e comode.
@DesmoMad
le 1500 dje sono una bomba. A me piaciono da morire! Cerca bene e le trovi anche a buon prezzo sulla rete, sia nuove che usate.
@marcolinuz
Io per le esigenze descritte starei su auricolari non in-ear, come ad esempio le 1 More Design, belle e comode.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.