PDA

View Full Version : SCELTA AURICOLARI [Leggere i primi post]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 [25] 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78

xxvincixx
13-10-2012, 19:03
Quelli di cui parlavo andrebbero definiti cavi "tipo Furutech", nel senso che si tratta di cavi artigianali, sebbene realizzati molto bene, reperibili sulla baia.

La resa è, a mio avviso, migliore di quella del Fiio citato, ma sono più sottili e potrebbero rivelarsi un pò delicati.

Sicuramente, per un passaggio ad altro livello, dovresti prendere in considerazione quelli indicati da Magisterarus...


ciao intanto grazie per le delucidazioni,ho visto aanche quelli indicati da
Magisterarus ma onestamente sono un po troppo costosi per adesso per me,quindi la scelta ricadrebbe tra quello originale e quello fiio....tra i due tu quale mi consiglieresti sia per qunato riguarda il lato qualitativo del suono(se ci sono differenze) sia dal lato dell ergonomia del cavo in se... cioe ho letto se non erro che e piu pesante di quello originale,non so se vada a compromettere l usabilita degli auricolari.... e poi un altra cosa(scusa se sto approfittanto delle atua gentilezza nel rispondere.!) ho visto che quasi tutti i sellers sono in america,giappone ecc... conosci qualche sito quanto meno dell unione europea dove v endono questi cavi,perche sull amazzone uk non e possibile acquistare il cavo originale,mentre il fiio si,sulla baia italiana di cavi manco a pagarli,su quella inglese riportano sempre a quelli sopracitati... :(grazie ancora :D


PS:leggendo del fioo ho letto che non ha il memory wire..cosa sarebbe???

miriddin
13-10-2012, 20:02
PS:leggendo del fiio ho letto che non ha il memory wire..cosa sarebbe???

Bisognerebbe leggere l'intera frase, ma credo si riferiscano al fatto che il cavo originale tende a mantenere per molto tempo le "pieghe" dovute al modo in cui il cavo era piegato nella confezione, mentre il cavo FIIo non risente di questo problema,

Riguardo a dove prendere i cavi, quelli citati li ho presi appunto sulla baia, ma credo che anche Thomann dovrebbe avere cavi sostitutivi anche se non sò se li abbia anche per le IEM.

rera
13-10-2012, 20:32
Il memory wire dovrebbe essere il rinforzo rigido del cavo per fare mantere la "piega" più comoda (per esempio le Meelectronics M6 lo avevano e era di una durezza impressionante.......).

miriddin
13-10-2012, 20:38
Il memory wire dovrebbe essere il rinforzo rigido del cavo per fare mantere la "piega" più comoda (per esempio le Meelectronics M6 lo avevano e era di una durezza impressionante.......).

Sì, deve essere riferito a questo! E' la parte di cavo che và dietro le orecchie e che nel cavo originale è sagomabile per restare meglio in posizione...

magisterarus
13-10-2012, 21:03
Il memory wire dovrebbe essere il rinforzo rigido del cavo per fare mantere la "piega" più comoda (per esempio le Meelectronics M6 lo avevano e era di una durezza impressionante.......).

Sì, deve essere riferito a questo! E' la parte di cavo che và dietro le orecchie e che nel cavo originale è sagomabile per restare meglio in posizione...

Esattamente! Tale proprietà è ottenuta semplicemente attraverso un filo metallico sagomabile presente all'interno della guaina nella porzione terminale.
La maggior parte dei cavi aftermarket riproduce questa utile caratteristica.

xxvincixx
13-10-2012, 21:19
Ok intanto grazie a tutti per le delucidazioni, ora il fatto del memory wire che nelle fiio nn e presente e da ritenere un pregio o un difetto se cosi si puo dire?? Ovviamente hai fini dell usabilita degli auricolari

Inviato dal mio Sony Xperia Tablet S con Tapatalk HD

tomahawk
13-10-2012, 21:51
Le yamaha eph 100 vanno sempre per la maggiore qui dentro? :D

jojomax
13-10-2012, 22:39
Le yamaha eph 100 vanno sempre per la maggiore qui dentro? :D

Mi sa che non le vogliono più bene, povere yamaha... :(:(:(

magisterarus
13-10-2012, 22:57
Mi sa che non le vogliono più bene, povere yamaha... :(:(:(

Diciamo che sono un po' cagionevoli di salute! :D
Basta non farle uscire quando fa molto freddo. :)

lord_bim
14-10-2012, 03:23
Per il mio orecchio non suona male il galaxy nexus, l'ho anche confrontato con un iphone 4s. Attualmente uso le M4, e vanno sicuramente meglio delle cuffie di serie, ma ci vuole poco.

bouchas
14-10-2012, 09:59
Buongiorno a tutti,
sono molto confuso e avrei bisogno di aiuto. Attualmente uso degli auricolari Koss (buone ma nulla di chè)
vorrei fare un piccolo salto di qualità, ma come sappiamo è tutto molto soggettivo (a seconda dei gusti personali) ma ci provo. Vorrei fare un acquisto valido come il mio Sansa Clip zip. Mi spiego meglio, vorrei comprare il miglior rapporto prezzo/qualità disponibile. Infatti sono soddisfattissimo per mio clip zip (per 70 euri) e poi con il Rockbox installato non ne parliamo. Credo che questi 70 euro battano di gran lunga certi blasonati lettori mp3 che costano 3 volte tanto.
Ecco la stessa cosa vorrei fare con gli auricolari. Vorrei spendere 70/100 euro massimo ma che li valgano tutti e che mi lascino a bocca aperta. Le caratteristiche che cerco sono:
1. in-ear ( perché non mi oso andare in giro con i padelloni a 50 anni)
2. suono cristallino, limpido, bassi corposi e alti precisi.
3. Che eliminano bene i rumori esterni
4. Stiano bene nell’orecchio senza spostarsi e senza stancare
5. Possibilmente resistenti di buona fattura
6. ….e poi mi direte “vuoi che ti facciano anche il caffè la mattina? Per 100 euro?”
Naturalmente ho letto quasi tutto e tutto mi confonde perché dopo aver letto recensioni positive su qualche cuffia subito dopo trovo invece qualcuno a cui non piacciono. Naturale visto la soggettività dell’articolo.
Avete qualche consiglio?
Vi ringrazio in anticipo a tutti quelli che vorranno darmi una mano
Osvibo

jojomax
14-10-2012, 11:44
Buongiorno a tutti,
sono molto confuso e avrei bisogno di aiuto. Attualmente uso degli auricolari Koss (buone ma nulla di chè)
vorrei fare un piccolo salto di qualità, ma come sappiamo è tutto molto soggettivo (a seconda dei gusti personali) ma ci provo. Vorrei fare un acquisto valido come il mio Sansa Clip zip. Mi spiego meglio, vorrei comprare il miglior rapporto prezzo/qualità disponibile. Infatti sono soddisfattissimo per mio clip zip (per 70 euri) e poi con il Rockbox installato non ne parliamo. Credo che questi 70 euro battano di gran lunga certi blasonati lettori mp3 che costano 3 volte tanto.
Ecco la stessa cosa vorrei fare con gli auricolari. Vorrei spendere 70/100 euro massimo ma che li valgano tutti e che mi lascino a bocca aperta. Le caratteristiche che cerco sono:
1. in-ear ( perché non mi oso andare in giro con i padelloni a 50 anni)
2. suono cristallino, limpido, bassi corposi e alti precisi.
3. Che eliminano bene i rumori esterni
4. Stiano bene nell’orecchio senza spostarsi e senza stancare
5. Possibilmente resistenti di buona fattura
6. ….e poi mi direte “vuoi che ti facciano anche il caffè la mattina? Per 100 euro?”
Naturalmente ho letto quasi tutto e tutto mi confonde perché dopo aver letto recensioni positive su qualche cuffia subito dopo trovo invece qualcuno a cui non piacciono. Naturale visto la soggettività dell’articolo.
Avete qualche consiglio?
Vi ringrazio in anticipo a tutti quelli che vorranno darmi una mano
Osvibo

Io propongo Phonak Audeo pfe 112!

tomahawk
14-10-2012, 11:59
Diciamo che sono un po' cagionevoli di salute! :D
Basta non farle uscire quando fa molto freddo. :)

Ho letto di problemi di condensa nei driver...giusto?
Ma sono i nuovi stock ad esserne affetti oppure sono le più vecchie che iniziano ora a presentare il problema?

miriddin
14-10-2012, 12:49
Ho letto di problemi di condensa nei driver...giusto?
Ma sono i nuovi stock ad esserne affetti oppure sono le più vecchie che iniziano ora a presentare il problema?

Credo che sia un problema strutturale comune a tutti gli esemplari, dovuto ai materiali impiegati ed alla loro conformazione stessa, che in presenza di sbalzi di temperatura può causare il problema.

Personalmente non ho mai avuto questo problema...

bouchas
14-10-2012, 14:10
Ciao..per quel prezzo io ho preso le Shure SE215..ne parlano molto bene su molti forum, questo compreso :D ..le ho pagate 86, 2 mesi fa..bassi presenti e bilanciati, abbastanza neutre. Molto comode e resistenti..se le cerci vedrai che si indossano in un modo 1 po' diverso dalle "classiche" in-ear..
altrimenti..per qualcosa meno ci sono le klipsch s4 di cui si parla bene (ma non le ho), yamaha eph 100 (che invece forse qualcosa in +) e brainwavz..che però da quello che leggo sono 1 pochino sbilanciate..
per ora non mi viene in mente altro..aspetta qualche guru magari :sofico:

Grazie Mille, farò poi una somma finale con gli altri consigli

bouchas
14-10-2012, 14:11
Io propongo Phonak Audeo pfe 112!

Grazie Mille, farò poi una somma finale con gli altri consigli

magisterarus
14-10-2012, 14:14
Credo che sia un problema strutturale comune a tutti gli esemplari, dovuto ai materiali impiegati ed alla loro conformazione stessa.


Quoto in toto.

Antonello339
14-10-2012, 14:33
segnalo il magnifico case per auricolari della Brainwavz, a 6 $ spedito ed arrivato in 2 settimane
http://imageshack.us/photo/my-images/337/dsc02526pc.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/692/dsc02523r.jpg/
...e magari ci scappa la recensione anche per l'auricolare? Ve li ricordate? (mi rivolgo ovviamente solo agli over 50). Devo esser stato un'antesignano delle in-ear quando ascoltavo alla radio Supersonic e Popoff e per avere un'ascolto "simil-stereo" ne avevo collegate due dal medesimo cavo....

miriddin
14-10-2012, 14:39
segnalo il magnifico case per auricolari della Brainwavz, a 6 $ spedito ed arrivato in 2 settimane...

E' lo stesso in dotazione alle BrainWavz R1 che ho ordinato qualche giorno fà: penso però che lo utilizzerò per le BrainWavz B2...;)

tomahawk
14-10-2012, 15:00
Credo che sia un problema strutturale comune a tutti gli esemplari, dovuto ai materiali impiegati ed alla loro conformazione stessa, che in presenza di sbalzi di temperatura può causare il problema.

Personalmente non ho mai avuto questo problema...

Ma il problema, se si presenta, rovina i driver oppure oppure poi si riprendono senza subire danni?

magisterarus
14-10-2012, 15:05
Ma il problema, se si presenta, rovina i driver oppure oppure poi si riprendono senza subire danni?

La seconda che hai detto.

Ryoga80
14-10-2012, 15:11
E' lo stesso in dotazione alle BrainWavz R1 che ho ordinato qualche giorno fà: penso però che lo utilizzerò per le BrainWavz B2...;)

Una piccola domanda ot x te:
hai notizie della spedizione delle tue cuffie? io le ho ordinate il 10, ma per ora risulta processing e basta, quindi non dovrebbero essere neanche partite, nonostante la spedizione fedex 1-5 days?.
Scusate ancora l'ot, ma sono curioso di ascoltarle:sofico:

miriddin
14-10-2012, 15:16
Ma il problema, se si presenta, rovina i driver oppure oppure poi si riprendono senza subire danni?

Come dicevo, io non ho avuto il problema, ma chi lo ha avuto riferisce di comportamenti diversi: ad alcuni si è risolto da sè una volta sparito il fenomeno di condensa nell'auricolare, ad altri il fenomeno permane, non saprei se per mancata risoluzione del problema condensa o se per ostruzione delle griglie.

IMHO, la conformazione delle griglie può facilitare fenomeni di ostruzione: sarebbe stato magari opportuno pensare a degli inserti con "vax protector", come presente in certi Comply Foams...

miriddin
14-10-2012, 15:19
Una piccola domanda ot x te:
hai notizie della spedizione delle tue cuffie? io le ho ordinate il 10, ma per ora risulta processing e basta, quindi non dovrebbero essere neanche partite, nonostante la spedizione fedex 1-5 days?.
Scusate ancora l'ot, ma sono curioso di ascoltarle:sofico:

Anche le mie sono in quello status...

Ryoga80
14-10-2012, 15:24
Anche le mie sono in quello status...

grazie ;)

tomahawk
14-10-2012, 16:15
Grazie raga!

Avvisatemi appena scendono sotto i 100 euro...se se credici...:D

SignorBonaventura
14-10-2012, 16:23
Grazie raga!

Avvisatemi appena scendono sotto i 100 euro...se se credici...:D

Beh,se non ti va di spenderci quella cifra,ci sono delle valide alternative.
Non è che con le EPH-100 si arrivi all'auricolare definitivo e dopo ci sia il nulla. :)

Antonello339
14-10-2012, 16:28
..non è che per caso puoi provare se ci stanno dentro le Koss KSC75? :D :help:
Non possiedo le Koss KS75. Ho solo le portapro e non ci stanno

xxvincixx
14-10-2012, 18:27
Concordo! Io ne ho presi di due tipi proprio per constatare se quanto indicato corrisponde ad effettive modifiche nella resa del suono.

Queste sono le descrizioni dei due cavi che ho preso:

Dark Lord Teflon cable: Better sound range. Strong and solid bass. Better extension of High frequencies

Furutech cable: Dramatically improves sound quality without altering original characteristics. Compact and Solid Mid Frequencies, Filling Mid Frequencies, Exquisite and transparent High Frequencies. Improve blurred sound.

ciaoo :D gia non mi sopporterai piu ;) comunque ho fatto un po di ricerche sulla baia,e ho trovato il negozio che li vende questi cavi(sunricky)e mi sono messo in contatto col tizio e mi ha detto che per l'italia le spedizioni vanno da 15 a 20 gg lavorativi...tu mi confermi che il tizio e abbastanza serio e che la merce arriva??? visto che viene da hong kong..!!! poi volevo chiederti se dovessi scegliere quali mi consiglieresti in base alla qualita del suono??tra le dark lord e le furutech?? ho visto nelle foto che la parte terminale ha l'arcatura,volevo sapere se questa si puo modellare a piacimento e incaso metterla dritta(cioe senza arcatura)??xke io andrei a mettere gli auricolari non in modo consueto,ma al contrario cioe con il filo che scende e non che va dietro l'orecchio,spero sono stato chiaro...un ultima cosa le fiio che andrei a prendere in questo caso sull amazone come ti sembrano rispetto ai cavi sopracitati?? grazie e spero di non disturbarti piu :D ma il fatto e che vorrei spendere il mio budget per avere il cavo "migliore" dei 3 citati :D

miriddin
14-10-2012, 18:46
Le mie impressioni le trovi qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37142225&postcount=2754

La sezione finale è effettivamente rinforzata, ma non dovresti avere problemi a portarle tenendo la sezione dritta verso il basso.

Considera però che, rispetto al Fiio, i due cavi indicati tendono a conservare la forma data dal modo in cui li riponi (solitamente circolare), mentre il Fiio resta più morbido.

xxvincixx
14-10-2012, 19:00
Le mie impressioni le trovi qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37142225&postcount=2754

La sezione finale è effettivamente rinforzata, ma non dovresti avere problemi a portarle tenendo la sezione dritta verso il basso.

Considera però che, rispetto al Fiio, i due cavi indicati tendono a conservare la forma data dal modo in cui li riponi (solitamente circolare), mentre il Fiio resta più morbido.

ok da come spieghi tu,ti sei trovato meglio con le dark...allora credo che prendero queste :D anche il negoziante mi sembra abbastanza serio..certo la cosa e che dovro aspettare quasi un mese..ma spero che ne valga la pena....!!!!

miriddin
14-10-2012, 19:03
ok da come spieghi tu,ti sei trovato meglio con le dark...allora credo che prendero queste :D anche il negoziante mi sembra abbastanza serio..certo la cosa e che dovro aspettare quasi un mese..ma spero che ne valga la pena....!!!!

Col venditore non ho avuto alcun tipo di problema.

Non aspettarti comunque una differenza abissale nella resa! Le differenza con il cavo stock sono più una questione di sfumature che altro...

xxvincixx
14-10-2012, 20:46
Col venditore non ho avuto alcun tipo di problema.

Non aspettarti comunque una differenza abissale nella resa! Le differenza con il cavo stock sono più una questione di sfumature che altro...

Si si certo ovvio, l importante e che e come minimo uguale al cavo stock, se e migliore ancora meglio...!!! ;-) comunque ti volevo ancora ringraziare per i tuoi preziosi consigli :D

Inviato dal mio Sony Xperia Tablet S con Tapatalk HD

ais001
14-10-2012, 20:51
... raga: tra i Klip "s4i" e "s4i (II)" che diff c'è? (filo ed estetica del telecomando a parte)

tomahawk
14-10-2012, 21:20
Beh,se non ti va di spenderci quella cifra,ci sono delle valide alternative.
Non è che con le EPH-100 si arrivi all'auricolare definitivo e dopo ci sia il nulla. :)

Eh, ma di quella qualità sotto i 100 cosa c'è?

jojomax
14-10-2012, 21:26
Eh, ma di quella qualità sotto i 100 cosa c'è?

Qualche Phonak Audeo o magari le nuove Jvc fx80 o come cavolo si chiamano, ad esempio!

sjk
14-10-2012, 21:32
Grazie Mille, farò poi una somma finale con gli altri consigli

Tieni d'occhio anche le Brainwavz B2 (http://www.mp4nation.net/brainwavz-earphones/brainwavz-b2-dual-balanced-armature-earphones): di tanto in tanto scendono sotto i 100 euro (in offerta).

sjk

SignorBonaventura
15-10-2012, 00:16
Eh, ma di quella qualità sotto i 100 cosa c'è?

Le JVC-FXD80 e le Audio Technica ATH-CKM500.

Per il momento le trovi solo importate dal Giappone [le prime alla fine le paghi poco più delle EPH-100,con spedizione ed eventuale sovrapprezzo,ma ne vale davvero la pena].

Personalmente sono convinto che le Audio,se arrivassero in Europa,costerebbero più o meno cone le Yamaha.

E hanno [non solo secondo me]una resa migliore,grazie anche al driver da 12.5 mm.

Tutte due le trovi su ebay da "aceofbicycle",venditore serissimo [ma non le vende solo lui],e se fai la spedizione espressa internazionale tracciabile,alla fine spendi sui 75€ [per le Audio,chiaro].

E hai degli auricolari dalla resa eccezionale che non fanno davvero rimpiangere [senza nulla togliere,ovvio]le EPH-100. :)

Per una maggiore conoscenza delle ATH-CKM500,vai qui (http://www.head-fi.org/t/607006/the-new-ath-ckm500-the-best-ckm-earphone-yet)

Akira_77
15-10-2012, 05:34
ciao ragazzi, vorrei un parere da voi. non ho un lettore dedicato ma userei il galaxy nexus.
ci perdo tanto ad usare lo smartphone come qualità finale?

Io prima del Nexus avevo il Desire. Come auricolari ho i JVC K324P, niente di eccezionale, ma neanche pessimi.

Con il Desire si sentiva bene, con il Nexus è tutta un'altra storia: La qualità mi sembra veramente di alto livello.

Sicuramente per quanto mi riguarda vale la pena comprare degli auricolari di buona fattura. ;)

magisterarus
15-10-2012, 08:05
Le JVC-FXD80 e le Audio Technica ATH-CKM500.

Per il momento le trovi solo importate dal Giappone [le prime alla fine le paghi poco più delle EPH-100,con spedizione ed eventuale sovrapprezzo,ma ne vale davvero la pena].

Personalmente sono convinto che le Audio,se arrivassero in Europa,costerebbero più o meno cone le Yamaha.

E hanno [non solo secondo me]una resa migliore,grazie anche al driver da 12.5 mm.

Tutte due le trovi su ebay da "aceofbicycle",venditore serissimo [ma non le vende solo lui],e se fai la spedizione espressa internazionale tracciabile,alla fine spendi sui 75€ [per le Audio,chiaro].

E hai degli auricolari dalla resa eccezionale che non fanno davvero rimpiangere [senza nulla togliere,ovvio]le EPH-100. :)

Per una maggiore conoscenza delle ATH-CKM500,vai qui (http://www.head-fi.org/t/607006/the-new-ath-ckm500-the-best-ckm-earphone-yet)

Le ATH-CKM500 in Giappone costano circa un terzo delle Yamaha.
Anche dal punto di vista delle prestazioni sonore, non mi pare possano essere considerate allo stesso livello.
Almeno così la pensa chi le possiede entrambe sullo stesso thread delle AT:

http://www.head-fi.org/t/607006/the-new-ath-ckm500-the-best-ckm-earphone-yet/1545#post_8691552

http://www.head-fi.org/t/607006/the-new-ath-ckm500-the-best-ckm-earphone-yet/1575#post_8704804

http://www.head-fi.org/t/607006/the-new-ath-ckm500-the-best-ckm-earphone-yet/1605#post_8733184

SignorBonaventura
15-10-2012, 14:22
Le ATH-CKM500 in Giappone costano circa un terzo delle Yamaha.
Anche dal punto di vista delle prestazioni sonore, non mi pare possano essere considerate allo stesso livello.
Almeno così la pensa chi le possiede entrambe sullo stesso thread delle AT:

http://www.head-fi.org/t/607006/the-new-ath-ckm500-the-best-ckm-earphone-yet/1545#post_8691552

http://www.head-fi.org/t/607006/the-new-ath-ckm500-the-best-ckm-earphone-yet/1575#post_8704804

http://www.head-fi.org/t/607006/the-new-ath-ckm500-the-best-ckm-earphone-yet/1605#post_8733184

Infatti,se leggi,ho scritto il prezzo che si paga per farle arrivare in Italia.
E su un eventuale prezzo europeo ho dato una mia opinione.
E per quanto rigurada i pareri,molti sul forum che hai segnalato tu e che è lo stesso che o segnalato io,ne sono entusiasti: ovvio che non tutti le ritengano il top [cosa che non ho fatto nemmeno io].
Ho anche scritto "senza nulla togliere" [riferito alle Yamaha]...
Ho solo riportato una mia impressione,e quella di altri con cui ho parlato,che pur possedendo le EPH-100,trovano le Audio migliori come suono.
Sono pareri,non verità rivelate,o giudizi assoluti.
Se l'utente vuole spendere meno di 100€,queste mi sembrano ottime,per suono,materiali,e prezzo.
E non fanno rimpiangere le Yamaha,fermo restando quanto ho già specificato.

SignorBonaventura
15-10-2012, 15:37
E le SENNHEISER MM 70 MM70i come sono?

Se lo stai chiedendo a me,non ti posso rispondere:non le conosco non possedendole,mi spiace.

tomahawk
15-10-2012, 15:37
Uhm, boh...

Che offerte da non perdere ci sono in giro in questo periodo?
4 mesi fa presi a 10 euro le Radiopac Jazz e a meno di 20 le M4
e ne sono molto soddisfatto, considerando il prezzo.

Vi avevo detto che sul grande negozio cinese hanno gli amp FiiO falsi? Almeno l'E6, quando era in offerta a 15 euro, lo era. Me lo so preso io...:D

bouchas
15-10-2012, 19:44
Ciao a tutti,
prendo spunto dalla recensione di Burba (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2022648)
per chiedere delucidazioni in merito e credo che questo possa essere utile a molti altri.
Se è vero che il giudizio su un auricolare è totalmente soggettivo è anche vero che i valori tecnici non sono un opinione ma una certezza anche se poi il risultato è una commistione di tutti i dati tecnici. Vado al dunque: il dubbio è partito quando Burba scrive “….la relativa scarsa efficienza. 64 ohm, 100db di sensibilità sono decisamente pochi per il mio utilizzo sul d2…..” Fino a quando non ho letto questo, credevo che il valore espresso in Ohm più era alto più era indice di potenza, quindi la possibilità di non dover alzare troppo il volume e rischiare di sentire qualche “distorsione”.
Quindi, non è così? Per finire: il valore in della sensibilità in dB cosa esprime? E’ meglio se è più alto o più basso? Il valore dell’attenuazione in dB deve essere alto o basso per indicare che isola bene il rumore esterno?
Come ho scritto in un altro thread sono in procinto di acquistare un paio di auricolari e oltre ai consigli ricevuti vorrei anche farmi guidare dai valori. Non vorrei adoperare un amplificatore per ascoltare il mio Sansa clip zip.
Chiedo scusa a chi riterrà questa domanda “superficiale” ma per noi incompetenti con voglia di imparare è basilare se qualche “lume “ potesse illuminarci.
Grazie mille in anticipo a chiunque voglia perdere tempo a rispondere.
Bouchas

miriddin
15-10-2012, 20:05
Detto molto terra terra, in Ohm viene indicata la resistenza che gli auricolari oppongono al passaggio della corrente/segnale audio: quindi, più questo valore è elevato, più potente dovrà essere il lettore con cui le utilizzi o, se vuoi, più devi alzare il volume per usarle in modo adeguato.

C'è però anche del vero in quello che dici: più è elevato il valore in Ohm, più è la corrente necessaria per gestirle, più è difficile che fluttuazioni in questa corrente/segnale audio provochino distorsioni, come potrebbe invece accadere con auricolari con resistenza più bassa.

Riguardo alla sensibilità, più questa è alta e più, in linea di massima, è facile pilotare gli auricolari, anche a fronte di un' impedenza elevata.

Rainy nights
15-10-2012, 20:18
Io prima del Nexus avevo il Desire. Come auricolari ho i JVC K324P, niente di eccezionale, ma neanche pessimi.

Con il Desire si sentiva bene, con il Nexus è tutta un'altra storia: La qualità mi sembra veramente di alto livello.

Sicuramente per quanto mi riguarda vale la pena comprare degli auricolari di buona fattura. ;)

Non sono d'accordo. Non conviene abbinarci granché, conviene usare un lettore dedicato.

Rainy nights
15-10-2012, 20:20
ciao ragazzi, vorrei un parere da voi. non ho un lettore dedicato ma userei il galaxy nexus.
ci perdo tanto ad usare lo smartphone come qualità finale? nel senso che sarebbe inutile spendere più di tanto perchè non migliorerei la qualità più di tanto dalle cuffie stock? (a mio parere pessime).
ho addocchiato le aurviana air che corrispondono sia al budget che al tipo di risultato che mi piacerebbe ottenere: non troppo affaticanti e comode da indossare. cosa ne pensate?

Nel caso del nexus (ho l's e il galaxy nexus) sì. Si possono usare come lettori mp3, ma non sono lettori mp3. Un clip+ suona meglio di entrambi. Sensibilmente.

Ah, le cuffie stock (IEM) non sono pessime, sono secche e fredde. Sono migliori della roba bassosa e imprecisa che trovi a <20 euro nei negozi. :)

Mattz
16-10-2012, 13:49
arrivate le branwavz M5.

Hanno un problemino però: avete presente quella "retina" metallica che si trova all'uscita dell'auricolare? (che si vede solo togliendo l'adattatore in gomma per l'orecchio)
Ecco, la cuffia sinistra ha quel pezzo che è per metà già scollato (sempre che sia qualcosa che si fissa a colla e non ad incastro). Quindi non aderisce perfettamente.
Dovrei contattare Amazon per procedere ad una sostituzione immediata oppure è una cosa che posso ignorare?

tomahawk
16-10-2012, 14:08
arrivate le branwavz M5.

Hanno un problemino però: avete presente quella "retina" metallica che si trova all'uscita dell'auricolare? (che si vede solo togliendo l'adattatore in gomma per l'orecchio)
Ecco, la cuffia sinistra ha quel pezzo che è per metà già scollato (sempre che sia qualcosa che si fissa a colla e non ad incastro). Quindi non aderisce perfettamente.
Dovrei contattare Amazon per procedere ad una sostituzione immediata oppure è una cosa che posso ignorare?
Successo a me, a luglio, con le M4, su amazoff uk.
Nel caso specifico delle M4, mi rimborsarono e basta, senza voler indietro gli auricolari, perché non potevano sostituirli, dato che loro si occupavano solo della spedizione. Era un prodotto ''Fulfilled by Amazon''.

Mattz
16-10-2012, 14:11
Successo a me, a luglio, con le M4, su amazoff uk.
Nel caso specifico delle M4, mi rimborsarono e basta, senza voler indietro gli auricolari, perché non potevano sostituirli, dato che loro si occupavano solo della spedizione. Era un prodotto ''Fulfilled by Amazon''.

Allora vedrò di contattare il supporto. Hai mandato una foto del problema?

tomahawk
16-10-2012, 14:16
Allora vedrò di contattare il supporto. Hai mandato una foto del problema?
Non me l'hanno chiesta...si so fidati...
Mi hanno detto una cosa tipo ''fanne quello che vuoi dei soldi, ad esempio dalli in beneficienza..''

E comunque è un problema comune delle Brainwavz e non inficia la resa acustica...

Mattz
16-10-2012, 14:48
capisco...grazie per l'informazione.

Intanto li ho contattati. Più che altro non ho idea del ruolo di quella griglia nel trasduttore, quindi non so cosa sarà diverso quando si staccherà (perché tempo 1-2 cambi di ear tips -scrivo in inglese perché ignoro il nome italiano- e quella griglia si sarà tolta del tutto)

edit:

amazon ha fatto la stessa cosa con me. Refund + tenere comunque il prodotto perché di scarso valore economico. Beh sono stati molto onesti...mi sento addirittura in colpa, speravo in una sostituzione, non in una sorta di "regalo". Del resto amazon è nota per avere un servizio clienti eccellente

sjk
16-10-2012, 18:29
capisco...grazie per l'informazione.

Intanto li ho contattati. Più che altro non ho idea del ruolo di quella griglia nel trasduttore, quindi non so cosa sarà diverso quando si staccherà (perché tempo 1-2 cambi di ear tips -scrivo in inglese perché ignoro il nome italiano- e quella griglia si sarà tolta del tutto)

edit:

amazon ha fatto la stessa cosa con me. Refund + tenere comunque il prodotto perché di scarso valore economico. Beh sono stati molto onesti...mi sento addirittura in colpa, speravo in una sostituzione, non in una sorta di "regalo". Del resto amazon è nota per avere un servizio clienti eccellente

A Cesare quel che è di Cesare. ;)

Piuttosto mi stupisce, e non poco, la défaillance di Brainwavz in due modelli di recentissima produzione, quali M4 e M5, che dovrebbero trascinare la produzione del marchio. E' vero che il punto di forza è nel rapporto qualità/prezzo, ma mettere sul mercato ben due modelli con quel difetto lascia perplessi.

sjk

SignorBonaventura
16-10-2012, 20:28
[...]Piuttosto mi stupisce, e non poco, la défaillance di Brainwavz in due modelli di recentissima produzione, quali M4 e M5, che dovrebbero trascinare la produzione del marchio. E' vero che il punto di forza è nel rapporto qualità/prezzo, ma mettere sul mercato ben due modelli con quel difetto lascia perplessi.

sjk

Non hai tutti i torti,ma io per esempio,possesore di M5,non riscontrato difetti di sorta dovuti alla fabbricazione,per il momento,per cui tengo le dita incrociate. :)

E leggendo qua e la,mi sembra che sia un difetto che si presenta in maniera minore,quando e se si presenta,nelle M5 rispetto alle M4,dov'era una costante.
Finché non rovina l'esperienza d'ascolto,come invece potrebbe capitare con modelli ben più costosi e blasonati [come alla fine anche il difetto delle M4 non inficia la qualità audio],vale la pena fare un pensierino sull'acquisto.

caurusapulus
17-10-2012, 08:54
Io invece ho preso due paia di M5, ed in uno è successa la stessa cosa di Mattz.
Proverò a questo punto anch'io a contattare MP4Nation, vediamo che mi rispondono :)

Jedi82
17-10-2012, 09:52
Ragazzi, qualcuno di voi ha avuto modo di provare le nuove inear della Apple? Io le sto provando ora e che dire: passi da gigante rispetto le precedenti e secondo Me non sono affatto male voi che dite? In queste sento davvero bene i bassi...curioso di sentire i vostri pareri :)

tomahawk
17-10-2012, 10:48
Io invece ho preso due paia di M5, ed in uno è successa la stessa cosa di Mattz.
Proverò a questo punto anch'io a contattare MP4Nation, vediamo che mi rispondono :)
Mp4nation vogliono le cuffie indietro mi pare

ninja77
17-10-2012, 14:37
Salve,ho visto in offerta sul sito creative le aurvana a 40 euro spedite.Come vanno?C'è qualcosa di migliore per quel prezzo?Prediligo un suono caldo ed avvolgente e dettagliato,facendo a meno tranquillamente di bassi poderosi.Ascolto musica acustica e rock.Sono disposto a spendere anche qualcosa in più se ne vale la pena auspicando in qualcosa di facilmente reperibile.
Un saluto a tutti.

magisterarus
17-10-2012, 17:13
In arrivo per Novembre la tanto attesa nuova versione delle mitiche "Baby Stax":

https://fbcdn-sphotos-a-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/559590_476412822403420_1794998611_n.jpg

Il prezzo in giappone è di circa 45000 Yen (435 euro).

The SRS-002 is an advanced canal type in-the-earspeaker system.
The film diaphragm of the SR-002 earspeaker has been made further thinner and more lightweight by about 15% by im- proving the first S-001 and S-001Mk2. Together with its intrepid design it surely will enable high-quality outdoor listening. Three kinds of ear pads (ear piece) are also attached so that the SR-002 can offer better wearing comfort with the im- proved form of ear pads. Moreover, an exclusive head band (overhead arc) is provided to obtain more stable wearing feeling.
The newly designed driver unit SRM-002 featuring improved power supply has made it possible to get enough performance also when using a chargeable battery with lower voltage not to mention an alkaline dry cell. Furthermore, the unit can be switched over to ECO and normal modes to enjoy the difference in tone quality
【SPECIFICATION 】Electrostatic in-the-earspeaker SR-002 ・ Type: push pull electrostatic, canal-type in-the-earspeaker
・ Frequency response : 20 - 20 kHz (±4dB)
・ Static capacity : 44pF (including attached code)
・ Sound pressure sensitivity : 110dB/100V r.m.s. / 1kHz
・ Standard bias voltage : 550-580V
・ Ear chip : L/M/S size made of silicone rubber (M size equipped at factory
shipment)
・ Cord : exclusive for STAX PRO portable, 6-core parallel,
total length 1.45m
・ Weight : 28g (including code), 12g (main part only) ・ Dimension: 28mm (diameter)
・ Overhead arc weight : 15g
【SPECIFICATION】 Driver unit for in-the-earspeaker SRM-002 ・Frequency response: 20 to 20 kHz
・Gain: 54B
・Distortion: less than 0.1% (1kHz, 100V).
・Input impedance : 10kΩ
・Rated input voltage: 100mV / 50V output
・Maximum output voltage: 230Vr.m.s
・Weight: 102g (without battery)
・Dimension: (W) 66.5mm x (D) 110mm (116mm; knob included) x (H) 27.5mm ・Power consumption: 0.75W (when using alkaline battery),
1.2W (when using AC adapter)
・Usable battery: size AA battery x2 (alkaline battery, nickel hydrogen chargeable battery, manganese dry cell, etc.)
・Standard continuous operating time of battery: 5 hours or more (when using
alkaline battery at ECO mode operation), more than 4 hours (when using alkaline battery at normal mode operation)
*Continuation of use time varies depending on the battery kind. Not all batteries can guarantee the above-mentioned operation time.
*AC adapter: DC4.5V/300mA, polarity-unification type EIAJ TYPE2 (cannot be used depending on the kind of adapter)

jojomax
17-10-2012, 18:44
wow.. ne varrà la pena?

miriddin
17-10-2012, 19:45
wow.. ne varrà la pena?

Io e Magisterarus abbiamo quelle originali (anche se le sue sono meglio visto che ha realizzato anche la Mod!:cry: :p ): sia normali che moddate direi che valgono decisamente la pena!:).

Se la nuova versione è anche meglio...

jojomax
17-10-2012, 22:24
Io e Magisterarus abbiamo quelle originali (anche se le sue sono meglio visto che ha realizzato anche la Mod!:cry: :p ): sia normali che moddate direi che valgono decisamente la pena!:).

Se la nuova versione è anche meglio...

rispetto ad una westone 4 o simili.. perché scegliere le stax? chiedo da curioso ignorante!

ninja77
18-10-2012, 00:04
Salve,ho visto in offerta sul sito creative le aurvana a 40 euro spedite.Come vanno?C'è qualcosa di migliore per quel prezzo?Prediligo un suono caldo ed avvolgente e dettagliato,facendo a meno tranquillamente di bassi poderosi.Ascolto musica acustica e rock.Sono disposto a spendere anche qualcosa in più se ne vale la pena auspicando in qualcosa di facilmente reperibile.
Un saluto a tutti.

up!!!

paultherock
18-10-2012, 08:03
Oggi mi hanno proposto le AKG K-370 ma non capisco se è presente il microfono, il pulsante chiamata e il controllo volume. Sapete dirmi di più? Come sono?

Dalle specifiche ufficiali si evince questo:

Highlights
➔ In-line microphone
➔ compatible with iPhone, iPhone 3G and Black Berry™
➔ Flight adapter
➔ Convertible jack plug
➔ Remote control for iPhone (Play/Pause/Skip) included
➔ Comfortabl e fit
➔ Includes carrying case holds your iPhone

Comunque sembrano un modello "dismesso" da AKG in quanto sul sito ufficiale si trovano ma non tra quelle in vendita oggi (sostituite probabilmente dalle 3003). Però sul sito americano ci sono ancora scontate a circa 150$ (su AmazonGermania ci sono a 82€).

zenzip
18-10-2012, 11:59
appena arrivate le M5 ... impatto molto positivo, qualità al tatto e all'orecchio (considerando il prezzo) davvero valgono ogni centesimo, e in questa fascia di prezzo non credo esistano concorrenti.

Quale "cappuccio" mi consigliate di usare? li ho etichettati con le lettere, sono orientato verso quelli a foro largo che sembrano esaltare meglio, i bassi, ma oltre alla questione ergonomica non ho ben capito le caratteristiche dei differenti gommini, in dotazione ce ne sono un bel po:

https://dl.dropbox.com/u/548546/IMG_20121018_124627.jpg

longy
18-10-2012, 12:27
le m5 sono arrivate ieri, io ho provato inizialmente le E e poi le F che entrano meglio nelle orecchie.

Le C le ho buttate perchè si sono rotte mentre cercavo di infilarle.

Rispetto alle cx300 II precision sono meno bassose, ma gestiscono meglio tutte le frequenze e spero che finito il rodaggio si sentano meglio, però penso che a livello di materiali le sennheiser siano fatte un pò meglio.

zenzip
18-10-2012, 12:29
le m5 sono arrivate ieri, io ho provato inizialmente le E e poi le F che entrano meglio nelle orecchie.

Le C le ho buttate perchè si sono rotte mentre cercavo di infilarle.

Rispetto alle cx300 II precision sono meno bassose, ma gestiscono meglio tutte le frequenze e spero che finito il rodaggio si sentano meglio, però penso che a livello di materiali le sennheiser siano fatte un pò meglio.

qualche consiglio sulle ore e la modalità di "rodaggio" ?

hai scelto i gommini solo in base all'ergonomia? ovvero quelle che ti stavano più comode?

longy
18-10-2012, 13:46
non ho particolari esigenze di isolamento, ma solo di comodità, quindi la scelta è dettata unicamente dall'ergonomia. Per il rodaggio volume medio alto per non so quante ore (ascolto normale). Se si fa diversamente si accettano consigli.

SignorBonaventura
18-10-2012, 14:03
appena arrivate le M5 ... impatto molto positivo, qualità al tatto e all'orecchio (considerando il prezzo) davvero valgono ogni centesimo, e in questa fascia di prezzo non credo esistano concorrenti.

Quale "cappuccio" mi consigliate di usare? li ho etichettati con le lettere, sono orientato verso quelli a foro largo che sembrano esaltare meglio, i bassi, ma oltre alla questione ergonomica non ho ben capito le caratteristiche dei differenti gommini, in dotazione ce ne sono un bel po

Usa quelli a foro largo: rendono meglio le frequenze e danno quindi un suono più bilanciato e preciso.

non ho particolari esigenze di isolamento, ma solo di comodità, quindi la scelta è dettata unicamente dall'ergonomia. Per il rodaggio volume medio alto per non so quante ore (ascolto normale). Se si fa diversamente si accettano consigli.

Va benissimo un volume medio-basso,tra le 30 e le 50 ore [poi vedi tu come suonano]con delle pause di 5-10 minuti ogni tanto.Oppure,e questo secondo me è il metodo migliore,il rodaggio lo fai mentre le ascolti,a volume medio- normale.

SignorBonaventura
18-10-2012, 14:07
[...]però penso che a livello di materiali le sennheiser siano fatte un pò meglio.

Strano: il corpo dell'auricolare è completamente rifinito in metallo,e anche il cavo è solido e curato.A me sembrano fatte bene,poi per carità,magari tu hai una percezione diversa.

longy
18-10-2012, 14:16
per il corpo in metallo siamo d'accordo ma il filo non mi sembra buono quanto quello delle cx300. Non sto dicendo che non è rifinito bene, solo un pò peggio delle cx, sembra più sottile e meno resistente, felice di essere smentito dal tempo.

SignorBonaventura
18-10-2012, 14:37
per il corpo in metallo siamo d'accordo ma il filo non mi sembra buono quanto quello delle cx300. Non sto dicendo che non è rifinito bene, solo un pò peggio delle cx, sembra più sottile e meno resistente, felice di essere smentito dal tempo.

Ma figurati: magari è come dici tu.

Ho dato una mia impressione,e tu facendo raffronti hai dato la tua,mica ti criticavo. :)

tomahawk
18-10-2012, 18:00
Mi pare di capire che attualmente non ci sia nessuna offerta interessante (entro i 100 euri) per un bel paio di auricolari...

SignorBonaventura
18-10-2012, 19:39
Mi pare di capire che attualmente non ci sia nessuna offerta interessante (entro i 100 euri) per un bel paio di auricolari...


Scusa,ma se puoi arrivare fino a 100€,aggiungendone meno di dieci,ti comperi le EPH-100 che ti stuzzicano tanto...

tomahawk
18-10-2012, 20:05
Scusa,ma se puoi arrivare fino a 100€,aggiungendone meno di dieci,ti comperi le EPH-100 che ti stuzzicano tanto...

:D
No, ma io voglio spendere molto meno.
Ho messo fino a 100, per allargare il campo.
Diciamo max 70.

MaT3ka0rA
18-10-2012, 20:19
Salve tutti,

Long time no see come dicono oltreoceano! Saranno 8 mesi che lurko nell'ombra senza postare nulla e vi riscrivo per chiedervi se c'è qualcuno che ha già avuto modo di provare le Brainwavz R1. Io le ho ordinate a scatola chiusa incuriosito dal doppio driver dinamico e sono in arrivo ma mi chiedevo se qualcuno più esperto ha già avuto modo di "saggiarle".

Vi ringrazio e a presto


M.

P.s. se potesse essere utile una review di qualcuno dei modelli in firma non c'è che da chiedere :)

jazzprofile
18-10-2012, 20:29
Salve tutti,

Long time no see come dicono oltreoceano! Saranno 8 mesi che lurko nell'ombra senza postare nulla e vi riscrivo per chiedervi se c'è qualcuno che ha già avuto modo di provare le Brainwavz R1. Io le ho ordinate a scatola chiusa incuriosito dal doppio driver dinamico e sono in arrivo ma mi chiedevo se qualcuno più esperto ha già avuto modo di "saggiarle".

Vi ringrazio e a presto


M.

P.s. se potesse essere utile una review di qualcuno dei modelli in firma non c'è che da chiedere :)


Da quello che mi risulta le prime spedizioni sono partite in questi giorni....

PS: Direi che una rece/confronto tra GR07 e DBA-02 sarebbe molto gradita :)

MaT3ka0rA
18-10-2012, 20:41
PS: Direi che una rece/confronto tra GR07 e DBA-02 sarebbe molto gradita :)

Ciao Jazzprofile!

Con piacere! Solo una domanda: è preferibile inserire il "rece/confronto" in questo thread o aprirne uno specifico (per facilità di lettura)?

Ciao e grazie

jazzprofile
18-10-2012, 20:51
Ciao Jazzprofile!

Con piacere! Solo una domanda: è preferibile inserire il "rece/confronto" in questo thread o aprirne uno specifico (per facilità di lettura)?

Ciao e grazie

Decidi tu (anche se la seconda mi piace di più).
Poi contatta Rainy in modo che possa aggiungere i links delle recensioni nella prima pagina di questo thread.

Rainy nights
18-10-2012, 21:01
Ciao Jazzprofile!

Con piacere! Solo una domanda: è preferibile inserire il "rece/confronto" in questo thread o aprirne uno specifico (per facilità di lettura)?

Ciao e grazie

Qualunque cosa tu decida, come ha detto jazz mandami l'avviso in pvt che ti metto subito in prima pagina. :D

jojomax
18-10-2012, 22:35
Decidi tu (anche se la seconda mi piace di più).
Poi contatta Rainy in modo che possa aggiungere i links delle recensioni nella prima pagina di questo thread.

recensiciscele... recensiscicele.. ehm facci la recensione di tutte le tue cuffiette se puoi :P

jojomax
18-10-2012, 22:36
Mi pare di capire che attualmente non ci sia nessuna offerta interessante (entro i 100 euri) per un bel paio di auricolari...

ce ne sono una marea.. mi vengono in mente al volo Phonak 012 o JVC f80..

Ryoga80
19-10-2012, 07:22
Salve tutti,

Long time no see come dicono oltreoceano! Saranno 8 mesi che lurko nell'ombra senza postare nulla e vi riscrivo per chiedervi se c'è qualcuno che ha già avuto modo di provare le Brainwavz R1. Io le ho ordinate a scatola chiusa incuriosito dal doppio driver dinamico e sono in arrivo ma mi chiedevo se qualcuno più esperto ha già avuto modo di "saggiarle".

Vi ringrazio e a presto


M.

P.s. se potesse essere utile una review di qualcuno dei modelli in firma non c'è che da chiedere :)

Le mie sono ferme all "Dati su spedizione inviati a FedEx" dal 16 ottobre :( . poi nessun aggiornamento, appena avrò modo di ascoltarle darò le mie impressioni.

Edit: sono state ritirate e "salvo imprevisti" (incrociamo le dita) dovrebbero arrivare entro il 23. pensavo ci mettessero molto meno con la spedizione fedex, ma nonostante abbia fatto l'ordine il 10, prima del 16 non si è mosso nulla.

MaT3ka0rA
19-10-2012, 12:24
Review delle DBA-02 MKII postata! Per chi fosse interessato :D


Ciao a tutti!

MaT3ka0rA
19-10-2012, 12:25
Le mie sono ferme all "Dati su spedizione inviati a FedEx" dal 16 ottobre :( . poi nessun aggiornamento, appena avrò modo di ascoltarle darò le mie impressioni.

Edit: sono state ritirate e "salvo imprevisti" (incrociamo le dita) dovrebbero arrivare entro il 23. pensavo ci mettessero molto meno con la spedizione fedex, ma nonostante abbia fatto l'ordine il 10, prima del 16 non si è mosso nulla.

Ci arriveranno insieme allora (per quanto io le abbia ordinate il 16)! Spero solo di essere ancora "libero" quando arrivano.

jazzprofile
20-10-2012, 19:28
Prezzo delle nuove IEM di Hiifiman (RE-600, dinamiche a singolo driver): 399$ :)

rera
20-10-2012, 19:50
Il lettore HM901 invece costa 999$, chissà se venderanno il pacchetto completo all'inizio :stordita:

Rainy nights
20-10-2012, 22:03
Sicuramente prezzi popolari... :D

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

jojomax
20-10-2012, 22:12
Magari le 262 o 272 subiranno cali di prezzo :)

rera
20-10-2012, 22:12
O usciranno dal catalogo..........

alebig69
20-10-2012, 23:51
1400 dollari per lettore + cuffie?
Cosa fanno, quando pigi play si materializza l'artista dal vivo davanti a te? :D

Ryoga80
21-10-2012, 07:20
Magari le 262 o 272 subiranno cali di prezzo :)

magari! :D

tomahawk
21-10-2012, 11:06
Comunque consiglio a tutti di farsi rimborsare in caso di ''driver flex'' con le Brainwavz.
Per quanto la casa madre sostenga che non sia un difetto, mi pare.

In realtà, se la membrana non è ben fissa, può capitare durante l'ascolto che vibri fastidiosamente, magari sulle parti bassose delle canzoni.

Ps: Yamaha eph-100 vs HifiMan RE262? Che mi dite ?

Rainy nights
21-10-2012, 12:23
1400 dollari per lettore + cuffie?
Cosa fanno, quando pigi play si materializza l'artista dal vivo davanti a te? :D

I brutti diventan belli, ma se sei bello diventi ricco :O

Magia...

paros
21-10-2012, 16:45
Ciao

Essendo le mie vecchie Sennheiser px100 sul punto di abbandonarmi, sto guardando in giro per una nuova cuffia per il mio smartphone. Vorrei prenderle di qualità superiore rispetto alle px100. Volevo però stare lontano dai soliti noti, ossia Sennheiser, AKG, Pioneer, koss etc etc. Navigando su internet ho messo l'occhio su Bowser e Wilkins P5 e P3 ma ho letto pareri molto discordanti. Chi scrive recensioni ne parla benissimo (ovviamente???) e chi le ha provate ne parla benino, chi così così e chi malissimo. Ovviamente ognuno di noi a un suo orecchio e chi è abituato ad ascoltare musica rap, hip hop, house non può piacere quel tipo di cuffia. Io ascolto Rock, Folk, Indie e Jazz. Oggi mi trovavo in un noto mediastore e ho visto (non provato) le Parrot Zik che sembrano molto interessanti a parte il prezzo. Qualcuno le ha o le ha provate? Vorrei sapere anche qualche opinione sulle Bowser e Wilkins.

Grazie

bystronic
21-10-2012, 17:41
I brutti diventan belli, ma se sei bello diventi ricco :O

Magia...

beh allora saranno miei a me mancano entrambe quelle qualità, ma sopratutto la seconda con la quale pagare i componenti...:D

iron58p
21-10-2012, 17:52
beh allora saranno miei a me mancano entrambe quelle qualità, ma sopratutto la seconda con la quale pagare i componenti...:D

Sara'...:stordita: ma intanto hai un corredo cosi' :sofico:

bystronic
21-10-2012, 18:33
Sara'...:stordita: ma intanto hai un corredo cosi' :sofico:

GIà :D ma sai mi manca sempre l'ultimo:D

paros
21-10-2012, 18:48
Ciao

Essendo le mie vecchie Sennheiser px100 sul punto di abbandonarmi, sto guardando in giro per una nuova cuffia per il mio smartphone. Vorrei prenderle di qualità superiore rispetto alle px100. Volevo però stare lontano dai soliti noti, ossia Sennheiser, AKG, Pioneer, koss etc etc. Navigando su internet ho messo l'occhio su Bowser e Wilkins P5 e P3 ma ho letto pareri molto discordanti. Chi scrive recensioni ne parla benissimo (ovviamente???) e chi le ha provate ne parla benino, chi così così e chi malissimo. Ovviamente ognuno di noi a un suo orecchio e chi è abituato ad ascoltare musica rap, hip hop, house non può piacere quel tipo di cuffia. Io ascolto Rock, Folk, Indie e Jazz. Oggi mi trovavo in un noto mediastore e ho visto (non provato) le Parrot Zik che sembrano molto interessanti a parte il prezzo. Qualcuno le ha o le ha provate? Vorrei sapere anche qualche opinione sulle Bowser e Wilkins.

Grazie

Chiedo scusa, forse ho sbagliato sezione......Chiedo all'admin se posso copiare e incollare il messaggio nell'altra.

Grazie

jazzprofile
21-10-2012, 20:50
GIà :D ma sai mi manca sempre l'ultimo:D


In fondo la formula della SPC (o Soddisfazione del Possessore di Cuffie) è molto semplice:

oC = n+1

dove "oC" è pari al numero ottimale di cuffie di cui si ha bisogno e "n" è il numero di cuffie che attualmente si posseggono. :)

NetmanXP
21-10-2012, 21:26
Ciao raga, vi prego aiutatemi che sto impazzendo :asd:

Allora, l'anno scorso ho comprato il maledetto LG Optimus 7 (Win Phone), che aveva degli auricolari in-ear per me fantastici...probabilmente per un palato fine non saranno un granché, ma avevano dei bassi allucinanti mai sentiti prima, forti e quasi fisici. Il problema è che li ho persi :(

l'LG è morto e ho preso un Galaxy Nexus, credevo che essendo in-ear anche gli auricolari del googlefonino avessero le stesse prestazioni..e invece fanno pena..bassi quasi insesistenti, suono piatto; ma come è possibile?

Vabbè, morale della favola vorrei comprami un bel paio di in-ear, massimo 50€ che abbiamo bassi potenti, morbidi e vibranti da farmi tremare la mascella.
Il bello che è che mi ero convinto con le Fischer Audio Eterna, ma non ho idea di dove comprarle, sembrano insesistenti :mbe: . L'unico fischer che mi trova ebay è un compositore :D

Non so cosa comprare davvero, ho letto pareri molto soggettivi e discordanti; per me la scelta deve essere qualla definitiva, comprare per poi cambiare è troppo esoso; ascolto un pò di tutto, soprattutto elettronica in questo momento, dove voglio bassi forti, non duri sia chiaro, ma comunque potenti.

Che consigliate?

Akira_77
22-10-2012, 06:16
Non sono d'accordo. Non conviene abbinarci granché, conviene usare un lettore dedicato.

Io, 50 Euro di auricolari, ce li spenderei volentieri... :D

bouchas
22-10-2012, 08:36
Ciao a tutti, dopo varie riflessioni ho deciso di acquistare le Shure se 215. A giorni arriveranno e chiedo consigli per il rodaggio. Avete qualche link per poter scaricare rumori rosa e vari per fargli fare il rodaggio? I link del primissimo post (quelli più utili) non sono più raggiungibili. Avete qualche impressione voi già possessori delle Shure se215? Grazie a chiunque avrà la gentilezza di rispondermi..

NetmanXP
22-10-2012, 09:42
Quindi, ascoltando principalmente mp3 di qualsiasi genere principalmente in treno, e venendo dalle in-ear in dotazione dell'Optimus 7 (che per me son già eccezionali con bassi morbidissimi e potentissimi)..

che posso prendere? Le Sennheiser cx300 sono obsolete? Che trovo di buono con bassi da sub-woofer entro i 50 €?

caurusapulus
22-10-2012, 10:22
Comunque consiglio a tutti di farsi rimborsare in caso di ''driver flex'' con le Brainwavz.
Per quanto la casa madre sostenga che non sia un difetto, mi pare.

In realtà, se la membrana non è ben fissa, può capitare durante l'ascolto che vibri fastidiosamente, magari sulle parti bassose delle canzoni.



Allora adesso mando comunque una mail a mp4nation, vediamo che mi rispondono.

paultherock
22-10-2012, 10:58
Quindi, ascoltando principalmente mp3 di qualsiasi genere principalmente in treno, e venendo dalle in-ear in dotazione dell'Optimus 7 (che per me son già eccezionali con bassi morbidissimi e potentissimi)..

che posso prendere? Le Sennheiser cx300 sono obsolete? Che trovo di buono con bassi da sub-woofer entro i 50 €?

Potresti puntare alle Xears 200 Walnut/Ebony che con il coupon che si trova in giro rientrano nel tuo budget (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37599477&postcount=4129).

jojomax
22-10-2012, 11:22
Quindi, ascoltando principalmente mp3 di qualsiasi genere principalmente in treno, e venendo dalle in-ear in dotazione dell'Optimus 7 (che per me son già eccezionali con bassi morbidissimi e potentissimi)..

che posso prendere? Le Sennheiser cx300 sono obsolete? Che trovo di buono con bassi da sub-woofer entro i 50 €?

oppure le soundmagic E10.. di sicuro no le cx300!

NetmanXP
22-10-2012, 13:26
Potresti puntare alle Xears 200 Walnut/Ebony che con il coupon che si trova in giro rientrano nel tuo budget (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37599477&postcount=4129).

Minchia ma sono carissime :(

oppure le soundmagic E10.. di sicuro no le cx300!

Ecco queste sono già meglio, ho letto la rece e sembrano quello che vado cercando; domandona...in cosa sono meglio delle cx300? anche delle cx300 II?
:D

paultherock
22-10-2012, 13:35
Minchia ma sono carissime :(



Ecco queste sono già meglio, ho letto la rece e sembrano quello che vado cercando; domandona...in cosa sono meglio delle cx300? anche delle cx300 II?
:D

Il prezzo delle Xears è solo di facciata. Con il coupun che c'è in rete (messo in giro dal venditore stesso) o che il relativo account eBay dove si può fare l'offerta solitamente si spuntano a prezzi intorno ai 40-50€ ;)

ps ad esempio sull'account eBay ufficiale ci sono a 49,00€ e 49,90€ in scadenza tra 6ore e 4 ore.

miriddin
22-10-2012, 13:52
Minchia ma sono carissime :(

Con il coupon citato vengono 35 euro...

tomahawk
22-10-2012, 14:00
Allora adesso mando comunque una mail a mp4nation, vediamo che mi rispondono.

Se le hai prese da Amazoff uk, sono disponibili al rimborso immediato. Perché non possono sostituirle, siccome si occupano solo della spedizione.

Invece alla casa madre non considerano un difetto il driver flex, mi pare.
Ma in caso dell'altro difetto comune, cioè la ''grigletta'' non ben fissata in uno dei due auricolari, sostituiscono gli auricolari, quindi vogliono che gli siano inviati gli auricolari difettosi.
Così mi dissero almeno a giugno.

Ps: per driver flex intendo il clic che si sente quando si inserisce l'auricolare nel condotto uditivo, non il problema del fissaggio di una delle due ''griglette'' di protezione (quella è una scemenza e non influisce sul suono).

jojomax
22-10-2012, 14:50
Minchia ma sono carissime :(



Ecco queste sono già meglio, ho letto la rece e sembrano quello che vado cercando; domandona...in cosa sono meglio delle cx300? anche delle cx300 II?
:D

Credo più o meno in tutto!

deidara80
22-10-2012, 16:29
ragazzi, le brainwavz R1 si possono acquistare solo su mp4nation o ci sono altri siti? vivo a shanghai, non ho una carta visa e ho problemi con il loro sistema di pagamento.

NetmanXP
22-10-2012, 20:32
Il prezzo delle Xears è solo di facciata. Con il coupun che c'è in rete (messo in giro dal venditore stesso) o che il relativo account eBay dove si può fare l'offerta solitamente si spuntano a prezzi intorno ai 40-50€ ;)

ps ad esempio sull'account eBay ufficiale ci sono a 49,00€ e 49,90€ in scadenza tra 6ore e 4 ore.

Con il coupon citato vengono 35 euro...

perdonate davvero la mia ignoranza, ma non capisco quale sia il venditore esatto che offre il coupon..se avete volgia potreste mandarmi un PM? O se si può anche un link quì...grazie raga :(

EDIT: ma è il venditore tetesco? Se si sto ancora cercando di tradurre, comunque nere le trovo a 49,90 e 109,90 con proposta di acquisto..basta che metto 35€? No dai, mi sembra un pò una forzatura :ciapet:

Credo più o meno in tutto!

Ok ma se riesco prendo le Xears che paiono migliori... giusto? :stordita:

SignorBonaventura
22-10-2012, 23:30
perdonate davvero la mia ignoranza, ma non capisco quale sia il venditore esatto che offre il coupon..se avete volgia potreste mandarmi un PM? O se si può anche un link quì...grazie raga :(

EDIT: ma è il venditore tetesco? Se si sto ancora cercando di tradurre, comunque nere le trovo a 49,90 e 109,90 con proposta di acquisto..basta che metto 35€? No dai, mi sembra un pò una forzatura :ciapet:



Ok ma se riesco prendo le Xears che paiono migliori... giusto? :stordita:

Sì,è tedesco.

Guarda,magari non in quelle che mette lui a 109,90€ se non te la senti,ma su quelle da 49,90 con proposta tenta 36-37€...

Ci sono altissime possibilità Thomas accetti.

Al limite ti arriva una controproposta oppure un diniego,quindi perché non tentare?

Se cerchi bene il coupon lo torvi con facilità,li mette in giro lui,è anche per quello che proponendo tra i 35 e i 37€ di solito accetta.

Io le comperate così. :)

Infine: sì,sono comunque superiori alle CX300,però ricorda anche che essendo auricolari un po' più grandi del solito,possono dare fastidio alle orecchie,alla lunga. E se fai le 200PRO Walnut il cordino a "J" potrebbe essere un ulteriore fastidio [dipende da come lo indossi].

Un piccolo upgrade,con qualche eventuale "contro" [non è detto che ti diano fastidio,dipende dall'orecchio] da tenere a mente,in definitiva.

NetmanXP
23-10-2012, 07:50
Grazie Bonaventura :D , ora faccio per bene i miei calcoli e poi decido :D

e grazie a miriddin per il PM :D

Io mi orienterei su queste per il colore

http://www.xears.com/experience-xe200pro-ebony-schwarz-braun

..se sono uguali alle altre le piglio: ultima domanda, comprando dal sito principale spedisce di posta prioritaria? o c'è modo di avere un tracciamento?

caurusapulus
23-10-2012, 11:01
Se le hai prese da Amazoff uk, sono disponibili al rimborso immediato. Perché non possono sostituirle, siccome si occupano solo della spedizione.

Invece alla casa madre non considerano un difetto il driver flex, mi pare.
Ma in caso dell'altro difetto comune, cioè la ''grigletta'' non ben fissata in uno dei due auricolari, sostituiscono gli auricolari, quindi vogliono che gli siano inviati gli auricolari difettosi.
Così mi dissero almeno a giugno.

Ps: per driver flex intendo il clic che si sente quando si inserisce l'auricolare nel condotto uditivo, non il problema del fissaggio di una delle due ''griglette'' di protezione (quella è una scemenza e non influisce sul suono).
Io lo sento distintamente il clicl quando metto l'auricolare, dunque...
Vediamo mp4nation che risponde :)

NetmanXP
23-10-2012, 13:04
Prese le Experience Ebony Xe200Pro :fuck:

Ho letto che spedisce per raccomandata tracciabile..speriamo :(

paultherock
23-10-2012, 13:43
Prese le Experience Ebony Xe200Pro :fuck:

Ho letto che spedisce per raccomandata tracciabile..speriamo :(

Alla fine quanto hai speso? Utilizzato il coupon di sconto?

Mi raccomando ti aspettiamo per i tuoi commenti sulle cuffie in questione quando ti saranno arrivate! :)

_anthony_
23-10-2012, 17:23
Salve,
necessiterei dell'acquisto di auricolari da battaglia, per vedere film e telefilm in treno con il tablet (il Cinese Window N90 II). Di seguito le caratteristiche che cerco, in ordine di importanza.

1. Volume alto (già di suo il tablet non spara fuori una grossa potenza, poi spesso i divx sono pure a volume più basso). Magari una impendenza più bassa può andare...
2. Isolamento (in ear dovrebbero andare benone)
3. Bassi decenti per avere un pò l'effetto 'Sub' in un Home Theater e in generale una qualità godibile per i film
4. Qualità costruttiva decente da usarle spesso
5. Prezzo contenuto (tipo 10€).

Non volgio spendere molto e credo di poterci riuscire visto che non mi serve una qualità audio particolare.

Grazie

PS: Non chiedetemi i dati della scheda audio che non li posseggo :cry:

sjk
23-10-2012, 17:45
Salve,
necessiterei dell'acquisto di auricolari da battaglia, per vedere film e telefilm in treno con il tablet (il Cinese Window N90 II). Di seguito le caratteristiche che cerco, in ordine di importanza.

1. Volume alto (già di suo il tablet non spara fuori una grossa potenza, poi spesso i divx sono pure a volume più basso). Magari una impendenza più bassa può andare...
2. Isolamento (in ear dovrebbero andare benone)
3. Bassi decenti per avere un pò l'effetto 'Sub' in un Home Theater e in generale una qualità godibile per i film
4. Qualità costruttiva decente da usarle spesso
5. Prezzo contenuto (tipo 10€).

Non volgio spendere molto e credo di poterci riuscire visto che non mi serve una qualità audio particolare.

Grazie

PS: Non chiedetemi i dati della scheda audio che non li posseggo :cry:

Philips SHE3582 (o 83), su Amazon.it a 7,10 euro (più spese di spedizione se non hai già l'opzione Prime).

Hanno tutto quello che cerchi ad un prezzo... ridicolo.

sjk

_anthony_
23-10-2012, 19:32
Philips SHE3582 (o 83), su Amazon.it a 7,10 euro (più spese di spedizione se non hai già l'opzione Prime).

Hanno tutto quello che cerchi ad un prezzo... ridicolo.

sjk

Grazie!

Peccato che il prezzo totale è 16.62. Non è amazon :muro:

Altri suggerimenti?

sjk
23-10-2012, 20:13
Grazie!

Peccato che il prezzo totale è 16.62. Non è amazon :muro:

Altri suggerimenti?

Hai ragione, scusa... non ho controllato bene.

sjk

_anthony_
23-10-2012, 20:16
Hai ragione, scusa... non ho controllato bene.

sjk

E dunque? Su cosa potrei ripiegare? Non ho trovato nulla di decente sotto i 10€

NetmanXP
23-10-2012, 20:25
Alla fine quanto hai speso? Utilizzato il coupon di sconto?

Mi raccomando ti aspettiamo per i tuoi commenti sulle cuffie in questione quando ti saranno arrivate! :)

Speso 35 con il coupon, + 8 di spedizione: Totale 43€

A questa cifra sarà meglio che suonino come una sinfonica, sennò mi mangio un testicolo :asd: e non potrò, causa emorragia e ricovero, postare un commento :O

miriddin
23-10-2012, 20:45
Arrivate oggi le BrainWavz R1 e, visto che sono rientrato dal lavoro (anche oggi!:muro: ) alle 20:00, ho potuto averne solo un "piccolo assaggio"!


Bella dotazione di serie, con l'ottima custodia, adattatore da 6,3mm e da aereo, numerosi inserti, sebbene di qualità media.
Costruzione piuttosto plasticosa, anche se ben realizzata, compreso il cavo che, anche se non risente di effetto microfono, ha un'aspetto non eccelso.
Non ostante la forma, sorprendentemente comode da indossare.
Per quanto riguarda la resa audio, i due driver dinamici si sentono tutti, con ottimi bassi ed alti; i medi, un pò retrocessi, si riscattano grazie ad un eccellente dettaglio.
Quello che mi ha piacevolmente colpito è l'ampio soundstage, che proprio non mi aspettavo, e la resa bilanciata delle IEM


Direi che per meno di 27 euro non si possa pretendere di meglio, trattandosi inoltre di un modello Dual driver...

paultherock
23-10-2012, 21:02
Speso 35 con il coupon, + 8 di spedizione: Totale 43€

A questa cifra sarà meglio che suonino come una sinfonica, sennò mi mangio un testicolo :asd: e non potrò, causa emorragia e ricovero, postare un commento :O

Sul fatto che suonino come una sinfonica non è garantito visto che intorno ai 50€ si trovano buoni auricolari, ma se uno non ha problemi di budget spesso si consigliano cuffiette che arivano tranquillamente al doppio di tale prezzo... :D
Questo per dire che ci sono livelli ben più alti, di spesa e di resa sonora, per delle in-ear senza per nulla sminuire quelle consigliate e che tu hai preso che per il prezzo pagato sono valide.

Ryoga80
23-10-2012, 22:05
Arrivate oggi le BrainWavz R1 e, visto che sono rientrato dal lavoro (anche oggi!:muro: ) alle 20:00, ho potuto averne solo un "piccolo assaggio"!


Bella dotazione di serie, con l'ottima custodia, adattatore da 6,3mm e da aereo, numerosi inserti, sebbene di qualità media.
Costruzione piuttosto plasticosa, anche se ben realizzata, compreso il cavo che, anche se non risente di effetto microfono, ha un'aspetto non eccelso.
Non ostante la forma, sorprendentemente comode da indossare.
Per quanto riguarda la resa audio, i due driver dinamici si sentono tutti, con ottimi bassi ed alti; i medi, un pò retrocessi, si riscattano grazie ad un eccellente dettaglio.
Quello che mi ha piacevolmente colpito è l'ampio soundstage, che proprio non mi aspettavo, e la resa bilanciata delle IEM


Direi che per meno di 27 euro non si possa pretendere di meglio, trattandosi inoltre di un modello Dual driver...

Le mie sono ancora a LONATE POZZOLO IT :cry: . spero di averle tra le mani domani!!
Ottima prima impressione cmq!:D

NetmanXP
23-10-2012, 22:37
Sul fatto che suonino come una sinfonica non è garantito visto che intorno ai 50€ si trovano buoni auricolari, ma se uno non ha problemi di budget spesso si consigliano cuffiette che arivano tranquillamente al doppio di tale prezzo... :D
Questo per dire che ci sono livelli ben più alti, di spesa e di resa sonora, per delle in-ear senza per nulla sminuire quelle consigliate e che tu hai preso che per il prezzo pagato sono valide.

Si lo so la mia era una battuta, d'altronde ascoltando principalmente mp3 compressi c'è poco da pretendere :D

deca90
24-10-2012, 01:37
Ciao mi elencate un paio di modelli di in ear da abbinare al sansa clip zip? Budget sotto i 50 euro. Musica preferita: rap e hip-hop.

Aspetto vostri consigli

_anthony_
24-10-2012, 08:33
Salve,
necessiterei dell'acquisto di auricolari da battaglia, per vedere film e telefilm in treno con il tablet (il Cinese Window N90 II). Di seguito le caratteristiche che cerco, in ordine di importanza.

1. Volume alto (già di suo il tablet non spara fuori una grossa potenza, poi spesso i divx sono pure a volume più basso). Magari una impendenza più bassa può andare...
2. Isolamento (in ear dovrebbero andare benone)
3. Bassi decenti per avere un pò l'effetto 'Sub' in un Home Theater e in generale una qualità godibile per i film
4. Qualità costruttiva decente da usarle spesso
5. Prezzo contenuto (tipo 10€).

Non volgio spendere molto e credo di poterci riuscire visto che non mi serve una qualità audio particolare.

Grazie

PS: Non chiedetemi i dati della scheda audio che non li posseggo :cry:

Ripropongo...vorrei ordinarle per stasera

Ryoga80
24-10-2012, 10:33
Ripropongo...vorrei ordinarle per stasera

Philips she 3570 10,32 + spese
da amazon it. a meno con le tue caratteristiche non mi viene in mente nulla.

jojomax
24-10-2012, 10:39
Philips she 3570 10,32 + spese
da amazon it. a meno con le tue caratteristiche non mi viene in mente nulla.

a me vengono in mente le radiopaq jazz o le brainwavz beta, se ancora sono in offerta da amazon..

SignorBonaventura
24-10-2012, 15:15
a me vengono in mente le radiopaq jazz o le brainwavz beta, se ancora sono in offerta da amazon..

Aggiungo alle proposte: Radiopaq Classical [per un suono più "bilanciato"].

jojomax
24-10-2012, 19:20
Aggiungo alle proposte: Radiopaq Classical [per un suono più "bilanciato"].

Giusto, ma lui voleva un effetto subwoofer per i film...per questo ho proposto le Jazz..

Ryoga80
24-10-2012, 21:06
Arrivate oggi!!!:sbav: :sbav:
Prime impressioni positivissime, confezione molto bella, e le cuffie sono molto ben confezionate. Gli accessori sono un sacco (tra l'altro non ho ben capito cos'è l' airplane adapter:D, traduzione a parte ovviamente ). Le cuffiette sono comodissime, ho provato prima i biflangia, che pensavo fossero troppo grandi, ed invece andavano benissimo, poi ho provato i comply e devo dire che sono un po' indeciso su quali dei due preferisco. penso che abbiano bisogno di un po' di rodaggio per dare il loro meglio, ma solo il tempo lo saprà dire :). Il suono è piuttosto caldo e avvolgente, i bassi sono molto presenti, ma non invadenti, anche gli alti fanno la loro parte, forse sono i medi che invece si fanno sentire poco. Passare dalle pl-30 a queste è stato un brusco cambiamento di sound, ma pian piano le orecchie si adattano e il giudizio è molto positivo.
Stupenda la custodia anche se risulta essere troppo piccola per il mio ipod touch (vorrà dire che dovrò comprare un sansa :sofico: ). Per ora posso dire solo queste, nei prossimi giorni, tempo permettendo cercherò di descriverle meglio. Un ultimo appunto sui materiali, il filo non mi sembra troppo delicato, ma la plasticosità delle cuffiette è un po' bruttina. Concludendo per ora sono contento di aver preso questa cuffietta a quel prezzo. Ora vi lascio sulle note di Heartbreaker dei led zeppelin ( How the west was won :cool: ).

Smeagol
24-10-2012, 21:45
Salve!

Dopo aver letto post su post... recensioni su recensioni... sono tremendamente confuso su quali auricolari in-ear scegliere.
Il mio budget è di 50€ (ma potrei fare un piccolo strappo per qualcosa di davvero valido!)... vorrei un auricolare con dei buoni bassi ma che riesca a farmi apprezzare anche i dettagli di quello che ascolto.
Cosa fondamentale... la comodità! Odio gli auricolari "ad L"... con la parte terminale del cavo rigida, per intenderci. :D

Grazie a tutti!
Max

deca90
24-10-2012, 22:37
Ciao mi elencate un paio di modelli di in ear da abbinare al sansa clip zip? Budget sotto i 50 euro. Musica preferita: rap e hip-hop.

Aspetto vostri consigli

uppettino :D

alto_e_GOBBO
24-10-2012, 22:58
Dopo due mesi che ho comprato le Radiopaq Jazz già ho problemi con il cavo, la parte dello spinotto, tantè a seconda di come si muove non sento niente.

Gia da come mi sono arrivate avevano la parte iniziale del cavo troppo "schiacciata" verso il cavo...e infatti gli auricolari sono da buttare!

Da una quindicina di euro cosa trova di decente?

Ryoga80
24-10-2012, 23:17
Dopo due mesi che ho comprato le Radiopaq Jazz già ho problemi con il cavo, la parte dello spinotto, tantè a seconda di come si muove non sento niente.

Gia da come mi sono arrivate avevano la parte iniziale del cavo troppo "schiacciata" verso il cavo...e infatti gli auricolari sono da buttare!

Da una quindicina di euro cosa trova di decente?

leggiti le ultime due pagine troverai qualcosa ;)

jojomax
24-10-2012, 23:52
Dopo due mesi che ho comprato le Radiopaq Jazz già ho problemi con il cavo, la parte dello spinotto, tantè a seconda di come si muove non sento niente.

Gia da come mi sono arrivate avevano la parte iniziale del cavo troppo "schiacciata" verso il cavo...e infatti gli auricolari sono da buttare!

Da una quindicina di euro cosa trova di decente?

io non ho avuto questi problemi, fatteli cambiare in garanzia no? cmq Brainwavz Beta oppure Philips 3570 oppure aggiungi qualcosina e sali di livello molto con le JVC fx40

jojomax
24-10-2012, 23:53
uppettino :D

anche per te, potrebbe essere un'idea JVC fx40!

jojomax
24-10-2012, 23:53
Salve!

Dopo aver letto post su post... recensioni su recensioni... sono tremendamente confuso su quali auricolari in-ear scegliere.
Il mio budget è di 50€ (ma potrei fare un piccolo strappo per qualcosa di davvero valido!)... vorrei un auricolare con dei buoni bassi ma che riesca a farmi apprezzare anche i dettagli di quello che ascolto.
Cosa fondamentale... la comodità! Odio gli auricolari "ad L"... con la parte terminale del cavo rigida, per intenderci. :D

Grazie a tutti!
Max

Non c'è due senza tre, quindi anche per te le JVC fx40!

SignorBonaventura
24-10-2012, 23:58
Giusto, ma lui voleva un effetto subwoofer per i film...per questo ho proposto le Jazz..

Mi era sfuggito :)

Ognuno da giustamente i suoi consigli in base al budget proposto,hai fatto quindi bene comunque.

In ogni caso,non è che con le Classical rinunci a chissà quale bassosità,ha solo un po' di alti in più.

Ma stando a quanto letto poco sopra, e che avrà letto anche lui,non credo si precipiterà a comperare nulla a marchio Radiopaq. :asd:

deca90
25-10-2012, 00:16
anche per te, potrebbe essere un'idea JVC fx40!

Che ne pensi delle klipsch s4/s5, ho letto delle ottime recensioni, concordi?

SignorBonaventura
25-10-2012, 00:25
Che ne pensi delle klipsch s4/s5, ho letto delle ottime recensioni, concordi?

Scusami se ti rispondo io,ma le possiedo [le S4].

Se le trovi in offerta sui 40€ sì,son consigliabili,il suono è molto buono.

E anche la dotazione non è male per nulla. :)

deca90
25-10-2012, 01:36
Scusa di che?? Se mai sono io che devo ringraziarti per aver espresso la tua opinione :)

Si trovano a 48 su amazon, che ne dite?

Altre cuffie degne di nota sotto i 50 euro? Grazie a tutti

jojomax
25-10-2012, 07:40
Che ne pensi delle klipsch s4/s5, ho letto delle ottime recensioni, concordi?

io non le possiedo, dalle recensioni che ho letto forse le JVC sono migliori, ma ripeto, non le possiedo, semmai leggi qualcosa in giro così deciderai meglio..

Smeagol
25-10-2012, 07:43
Non c'è due senza tre, quindi anche per te le JVC fx40!

Grazie del consiglio!
Qualcosa di più facile reperibilità? Sono senza da qualche giorno è sto usando (ORRORE!) gli IEM samsung in dotazione col telefono! :(

Grazie ancora!

jojomax
25-10-2012, 09:07
Grazie del consiglio!
Qualcosa di più facile reperibilità? Sono senza da qualche giorno è sto usando (ORRORE!) gli IEM samsung in dotazione col telefono! :(

Grazie ancora!

Si comprano da Amazon, più reperibili di così!!!

Smeagol
25-10-2012, 09:13
Si comprano da Amazon, più reperibili di così!!!

Si, ho visto... ma quelle che piacciono a me (Rosse) non sono disponibili attualmente. :D
Immagino che tra quelle comunemente reperibili nei negozi "fisici" non ci sia nulla di degno... giusto?

_anthony_
25-10-2012, 09:23
a me vengono in mente le radiopaq jazz o le brainwavz beta, se ancora sono in offerta da amazon..

Grazie per il consiglio. ma per 15€ sono ancora sulle philips (da un altro store arrivo sotto i 15, ss incluse).

Mi era sfuggito :)

Ognuno da giustamente i suoi consigli in base al budget proposto,hai fatto quindi bene comunque.

In ogni caso,non è che con le Classical rinunci a chissà quale bassosità,ha solo un po' di alti in più.

Ma stando a quanto letto poco sopra, e che avrà letto anche lui,non credo si precipiterà a comperare nulla a marchio Radiopaq. :asd:

In effetti dopo quello che ho letto, le scarto :)
Cmq grazie per il consiglio, ma non certco nulal di bilanciate, perchè praticamente avranno solo l'utilizzo Tablet (ho altre cuffie per la musica).

paultherock
25-10-2012, 10:21
Si, ho visto... ma quelle che piacciono a me (Rosse) non sono disponibili attualmente. :D
Immagino che tra quelle comunemente reperibili nei negozi "fisici" non ci sia nulla di degno... giusto?

Diciamo che nei negozi fisici, quantomeno in Italia, non è che spicchiamo molto per la qualità ma più che altro per la moda. :D
Poi è chiaro che dipende cosa uno cerca perché alla fine se non si hanno affatto pretese acustiche e si cerca solo qualcosa di minimale che però sia meglio magari degli auricolari in bundle con un telefono o delle vecchie earbuds qualcosa si trova (ad esempio qualche Philips, AKG o Sony).

Smeagol
25-10-2012, 10:57
Poi è chiaro che dipende cosa uno cerca perché alla fine se non si hanno affatto pretese acustiche e si cerca solo qualcosa di minimale che però sia meglio magari degli auricolari in bundle con un telefono o delle vecchie earbuds qualcosa si trova (ad esempio qualche Philips, AKG o Sony).

Beh, a me piace che la musica si senta bene... anche se non mi ritengo assolutamento un audiofilo!
Per disperazione avrei preso subito le Philips SHE3680 o le SHE3570 (NERE!) ma nei negozi non le trovo... che @@! :(

NetmanXP
25-10-2012, 11:40
Qualcuno mi sa dire se Xears spedisce per raccomandata? Nel mio account sul sito, alla pagine shipment c'è un codice, ma non funzia nemmeno sul sito delle poste tetesche. Forse non è quello :stordita: (inizia con un #)

EDIT fulmineo: mi ha già risposto con il numero tracking :eek:

ma.. :asd:

Antonello339
25-10-2012, 11:53
Qualcuno mi sa dire se Xears spedisce per raccomandata? Nel mio account sul sito, alla pagine shipment c'è un codice, ma non funzia nemmeno sul sito delle poste tetesche. Forse non è quello :stordita: (inizia con un #)

EDIT fulmineo: mi ha già risposto con il numero tracking :eek:

ma.. :asd:
Arrivano per posta normale in 7 giorni spaccati, isole comprese (almeno a me e ad altri è successo così). Buon ascolto....

SignorBonaventura
25-10-2012, 14:32
Scusa di che?? Se mai sono io che devo ringraziarti per aver espresso la tua opinione :)

Si trovano a 48 su amazon, che ne dite?

Altre cuffie degne di nota sotto i 50 euro? Grazie a tutti

Sì,secondo me a 48€ vale ancora la pena. :)

paultherock
25-10-2012, 16:29
Intanto dall'amazzone italiana segnalo la possibilità d'acquisto per le Brainwavz M2 e M4 entrambe a 44,50€ . Sono vendute da MP4Nation ma essendo spedite direttamente da Amazon non si paga la spedizione.

ninja77
25-10-2012, 16:54
Intanto dall'amazzone italiana segnalo la possibilità d'acquisto per le Brainwavz M2 e M4 entrambe a 44,50€ . Sono vendute da MP4Nation ma essendo spedite direttamente da Amazon non si paga la spedizione.

Che differenza passa tra le Brainwavz m2 e m4?E' un buon prezzo 44.50?Alternative sui 50 euro?Ascolto rock e blues e amo un suono caldo e avvolgente.Grazie.

Ryoga80
25-10-2012, 17:35
Che differenza passa tra le Brainwavz m2 e m4?E' un buon prezzo 44.50?Alternative sui 50 euro?Ascolto rock e blues e amo un suono caldo e avvolgente.Grazie.

Non posseggo le m2/m4, quindi non posso dirti se quelle che sto per consigliarti sono migliori, ma secondo me per il tuo sound ti andrebbero benissimo le brainwavz r1, da mp4nation a (purtroppo il prezzo promo è finito :cry: ) 34,30€ con spedizione fedex inclusa. A me sono arrivate ieri e mi piacciono molto come suonano. Senti cmq altri pareri su qualcuno che possiede le m2/m4.

Smeagol
25-10-2012, 18:55
Beh, a me piace che la musica si senta bene... anche se non mi ritengo assolutamento un audiofilo!
Per disperazione avrei preso subito le Philips SHE3680 o le SHE3570 (NERE!) ma nei negozi non le trovo... che @@! :(

Ok, fatto l'acquisto per disperazione... Philips SHE3680. Provate al volo... comode sono comode e la custodia ad "ovetto" è davvero utile.... però... come qualità audio lasciano il tempo che trovano, si sente molta sibilance ed appena si sale di volume si perde in definizione. Quasi quasi erano meglio le Samsung del mio Galaxy... se non fosse che da indossare erano terribili!
Probabilmente mi ordinerò qualcos'altro più in la... per ora mi accontento, del resto per meno di 20€ cosa pretendevo??? :D

Grazie a tutti!

Ryoga80
25-10-2012, 19:10
Ok, fatto l'acquisto per disperazione... Philips SHE3680. Provate al volo... comode sono comode e la custodia ad "ovetto" è davvero utile.... però... come qualità audio lasciano il tempo che trovano, si sente molta sibilance ed appena si sale di volume si perde in definizione. Quasi quasi erano meglio le Samsung del mio Galaxy... se non fosse che da indossare erano terribili!
Probabilmente mi ordinerò qualcos'altro più in la... per ora mi accontento, del resto per meno di 20€ cosa pretendevo??? :D

Grazie a tutti!

Come definizione a meno di 20€ preferisco le pl-30, anche se sono carenti nei bassi, ma come tu stesso hai detto sotto ai 20€ ...:sofico:

joe_it
25-10-2012, 19:33
Che differenza passa tra le Brainwavz m2 e m4?E' un buon prezzo 44.50?Alternative sui 50 euro?Ascolto rock e blues e amo un suono caldo e avvolgente.Grazie.

Meglio le M2 e alzi un pelino gli acuti. Le M2 hanno tanti bassi e soprattutto medi consistenti.

Le M4 IMHO sono troppo a V come suono. Devi tirar fuori i medi, ed è più difficile.

NetmanXP
25-10-2012, 20:11
Arrivano per posta normale in 7 giorni spaccati, isole comprese (almeno a me e ad altri è successo così). Buon ascolto....

Dici? Sono arrivate a Milano stamattina e spedite sempre oggi al centro postale di Genova :eek: .

AmVee
25-10-2012, 20:37
Ciao a tutti!

Ho bisogno di prendere degli auricolari in ear, perché quelli del lettore sono andati...

Uso un Sony walkman serie X e mi trovavo bene con gli in ear inclusi per l'interazione fantastica hardware/software relativa all'isolamento acustico (ottimo anche in treno e con volumi bassi di ascolto).

Ergo starei cercando auricolari (in ordine di importanza):
1. molto isolanti anche a volumi bassi
2. per musica rock e ska-jazz
3. sui 100€ max (se si può risparmiare meglio ma non necessario)


Non ho letto una sola recensione positiva dei beats, e le Bose IE1 ho letto qua che facevano schifo. What about le Bose MIE2, invece?
(In fascia più bassa ho sentito parlar bene delle Klipsch S4)

Forse ho le idee poco chiare in merito, perciò mi fido di voi!

paultherock
25-10-2012, 20:43
Meglio le M2 e alzi un pelino gli acuti. Le M2 hanno tanti bassi e soprattutto medi consistenti.

Le M4 IMHO sono troppo a V come suono. Devi tirar fuori i medi, ed è più difficile.

Concordo con la sua definizione delle M2, che tra l'altro sono le cuffie che sto usando al momento. Buoni bassi e ottimi medi secondo me: hanno tirato in prio piano le voci come non credevo la prima volta ch le ho utilizzate (venivo da cuffiette molto più scarse e bassose come le Philips SHE3860). Delle Brainwavz in generale poi c'è di comodo che offrono sempre un buon numero di inserti ed una comoda custiodia per il trasporto.

Smeagol
26-10-2012, 07:58
Come definizione a meno di 20€ preferisco le pl-30, anche se sono carenti nei bassi, ma come tu stesso hai detto sotto ai 20€ ...:sofico:

Che poi... ad un ascolto più approfondito, le SHE3680 non è che abbiano sti gran bassi... in ogni caso mancando di definizione anche i bassi si perdono.
Altra nota stonata... l'isolamento è davvero minimo, normalmente in treno potevo tenere il volume basso ma con queste non si riesce... a meno di non voler sentire anche le chiacchiere del vicino come sottofondo!
Insomma... delusione! La mia paura ora è di beccare un altro "pacco" acquistando qualcosa di fascia superiore (sono tentato dalle JVC FX40)... del resto anche delle Philips avevo letto ottime recensioni! :eek:

NetmanXP
26-10-2012, 09:40
Arrivate stamani! Alla faccia della lentezza delle poste Italiane :D

Xears Xe200Pro

Cappena messe sul lettore Mp3 Sony: prima nota delente, i bassi non ci sono..o meglio, ci sono ma sono pochissimi. Non so dove gli altri li abbiano sentiti, ma nelle mie la risposta è piattissima. Forse bisogna cambiare i gommini ma non ci riesco, mi scivolano le dita: devo comprimere in mezzo e sfilarli giusto? beh, sembra un'impresa :(


EDIT: Cambiati i gommini, li ho provati quasi tutti, tranne quelli più lunghi con le alette; per adesso solo quelli più piccoli restituiscono un minimo di bassi con l'equalizzatore disattivato, ma nulla di anche lontanamente paragonabile ai commenti letti in rete. I bassi sono un pò secchi e duri, al confronto le cuffie in dotazione con l'LG e900 sembfano di ben altro livello. Al prezzo ai cui le vendono sono un furto. faccio un pò di rodaggio e poi esprimerò una mia valutazione definitiva. :O

alebig69
26-10-2012, 09:58
e devo dire che preferisco di gran lunga il suono delle ksc75!

Piccolo OT, se vuoi rispondi in MP: come hai moddato le KSC75?

nutnut
26-10-2012, 10:28
Qualcuno sa se esistono auricolari avvolgibili con microfono per cellulare? con il classico jack da 3.5 mm

grazie per le eventuali risposte :)

Maxcat
26-10-2012, 11:25
Domanda a chi ha comprato le Brainwavz R1 da mp4nation :

Al prezzo (oggi è 34,37 €) vanno aggiunte spese di spedizione e/o tasse doganali (userò Paypal) ?

Grazie !

Maxcat
26-10-2012, 11:37
Dimenticavo...

Secondo voi sono consigliabili per un Sansa Clip+ ?

Ryoga80
26-10-2012, 12:10
Domanda a chi ha comprato le Brainwavz R1 da mp4nation :

Al prezzo (oggi è 34,37 €) vanno aggiunte spese di spedizione e/o tasse doganali (userò Paypal) ?

Grazie !

a me non è stata aggiunta nessuna spesa di dogana. loro dichiarano che il valore delle cuffie è di 20€ così non dovrebbe esserci nessuna tassa. cmq seconda volta che compro da lì (prima con paypal) e nessun problema dogana.
Da altre risposte sul forum è un po' a fortuna, ma in ogni caso dovresti pagare dopo la dogana. Secondo me è un'eventualità remota.

deidara80
26-10-2012, 12:16
a me sono arrivate oggi le R1. prima ho avuto le soundmagic pl30 e pl50.

delle tre, preferisco di gran lunga le pl30.
suono piu pulito e medi in risalto.
trovo i bassi delle R1 piuttosto sporchi e per il resto niente di eccezionale.

Ryoga80
26-10-2012, 12:57
a me sono arrivate oggi le R1. prima ho avuto le soundmagic pl30 e pl50.

delle tre, preferisco di gran lunga le pl30.
suono piu pulito e medi in risalto.
trovo i bassi delle R1 piuttosto sporchi e per il resto niente di eccezionale.

a me invece non dispiacciono. anche io possiedo le pl-30 che adoro, ma non sono confrontabili a mio avviso le due. Le pl-30 le trovo + precise nei dettagli e il loro suono è molto pulito, ma in alcune circostanze è un po' troppo analitico, freddo, inoltre hanno pochi bassi. Le R1 invece a mio avviso hanno un suono + confortevole, caldo, seppur molto meno dettagliato, ma i bassi non mi dispiacciono affatto. In ogni caso dipende anche dagli inserti che usi e come ti calzano. Io ho anche le philips she 3680 e nessuna delle 3 misure soddisfa il mio orecchio :). Detto questo, dovendo scegliere tra pl-30 e r1 probabilmente sceglirei le pl-30, perchè preferisco avere un enfasi sulle medie - alte frequenze. Infatti penso che il prox upgrade sarà per le re-262 sempre che non le ritirino dal mercato (e magari a prezzo minore visto le nuove uscite :D ).

deca90
27-10-2012, 00:26
Ragazzi oltre alle klipsc s4 e alle JVC fx40, avete altre cuffie da consigliarmi?

alto_e_GOBBO
27-10-2012, 11:52
Per il mio budget in offerta su amazon ci sono:

Philips SHE 6000 Cuffie intra-auricolari con suono Virtual Surround (104 dB, 50 mWatt), colore: Nero di Philips 15 euro

Sony MDREX50LPB Cuffie auricolari, colore: Nero 15 euro

Philips SHQ 1000 Auricolare 13 euro

tomahawk
28-10-2012, 09:45
Dove trovo un cavo-prolunga per auricolari/cuffie?
E soprattutto, ci sarebbe qualche problema di impedenze o ''degrado'' del suono?

Saiden
28-10-2012, 11:04
salve a tutti
vi scrivo di nuovo per avere consigli su un paio di auricolari da acquistare. Mia madre vuole cambiare quelli in dotazione del cellulare (un galaxy next mi pare) perché dice che le stanno scomodi e le cadono. Tempo fa le avevo fatto provare le mie UE 700, e ne era rimasta estasiata.
Quello di cui ha bisogno lei sono degli auricolari per ascoltare la musica col cellulare che abbiano anche il microfono, budget massimo 40€.
Ho provato a guardare sui siti delle marche più blasonate ma si sfora ampiamente il budget.
Qualcuno ha qualche idea?
Grazie

rera
28-10-2012, 16:13
Le RE272 con il loro nuovo amichetto, iBasso T5 (utilizza una tecnologia di tipo balanced grounding), il velcro l'ho messo per "fissare" il clip+:

http://i.imgur.com/2o9Ij.jpg (http://imgur.com/2o9Ij)

Impressioni veloci: Rispetto a come suonano "lisce" con il clip+, a mio modo di vedere l'headstage aumenta di parecchio e il suono diventa più pieno pur rimanendo dettagliatissimo (anzi il livello del dettaglio aumenta ancora).
Nota dolente la qualità costruttiva del mostriciattolo. La scocca del T5 si sta rovinando e, visto il costo, non dovrebbe succedere.

Smeagol
28-10-2012, 16:37
Domanda: ma gli inserti auricolari "doppi" come quelli della foto sopra... si trovano in commercio anche per gli auricolari che non li hanno di serie (quali sono)?
Ma soprattutto... cambia qualcosa rispetto a quelli classici? :confused:

Thanks!

rera
28-10-2012, 16:52
Gli inserti biflangiati si trovano facilmente (per esempio sulla baia), servono avere un isolamento migliore :)

Antonello339
28-10-2012, 17:00
scusate se sono un po' OT in questo momento, ma non posso fare a meno di segnalare questo album
http://www.innerfidelity.com/content/making-dr-cheskys-sensational-fantastic-and-simply-amazing-binaural-sound-show
per chiunque abbia voglia di sentire una registrazione di elevatissimo livello e per valutare a pieno le possibilità acustiche dei propri auricolari con ogni genere musicale

deca90
28-10-2012, 19:13
Ragazzi oltre alle klipsc s4 e alle JVC fx40, avete altre cuffie da consigliarmi?

up, altre cuffie da consigliarmi.

Prezzo: sotto i 50

Maxcat
28-10-2012, 21:06
up, altre cuffie da consigliarmi.

Prezzo: sotto i 50

Ci sarebbero le JVC FX101, di cui parlano bene su head-fi, soprattutto per gli ottimi bassi.
Da considerare anche le Panasonic RP-HJE355, più calde e con acuti meno "taglienti" delle FX40.

Su Amazon le trovi entrambe sui 32-34 €.

Smeagol
28-10-2012, 21:58
Ci sarebbero le JVC FX101, di cui parlano bene su head-fi, soprattutto per gli ottimi bassi.
Da considerare anche le Panasonic RP-HJE355, più calde e con acuti meno "taglienti" delle FX40.

Su Amazon le trovi entrambe sui 32-34 €.

No dai... non potete farmi venire quest'altro dubbio! :D
Avevo quasi deciso per le JVC FX40 e ora saltano fuori le FX101!
Adesso urge consiglio... considerate che principalmente ascolto rock e progressive... che faccio? :confused:

Maxcat
28-10-2012, 22:51
No dai... non potete farmi venire quest'altro dubbio! :D
Avevo quasi deciso per le JVC FX40 e ora saltano fuori le FX101!
Adesso urge consiglio... considerate che principalmente ascolto rock e progressive... che faccio? :confused:

Sorry per la troppa carne al fuoco !

Io starei sulle fx40: hanno un nuovo diaframma in nanotubi di carbonio, che mi incuriosisce molto. Se poi questo si traduce in alti troppo invadenti, non saprei dire...
Le mie orecchie da quasi 60enne, purtroppo (o per fortuna), non sarebbero più in grado di sentirli !

Dalla loro anche il body in alluminio e il doppio layer di isolamento.


Dai comunque un occhio al sito JVC, per i dettagli. Noterai che le fx40 costano 10$ + delle fx101.
http://av.jvc.com/product.jsp?productId=PRD0200009&pathId=162

Smeagol
28-10-2012, 22:56
Sorry per la troppa carne al fuoco !

Io starei sulle fx40: hanno un nuovo diaframma in nanotubi di carbonio, che mi incuriosisce molto. Se poi questo si traduce in alti troppo invadenti, non saprei dire...
Le mie orecchie da quasi 60enne, purtroppo (o per fortuna), non sarebbero più in grado di sentirli !

Dalla loro anche il body in alluminio e il doppio layer di isolamento.

Dai comunque un occhio al sito JVC, per i dettagli. Noterai che le fx40 costano 10$ + delle fx101.
http://av.jvc.com/product.jsp?productId=PRD0200009&pathId=162

Si, ho visto che costano di più... in effetti come qualità costruttiva mi sembrano migliori. Però dopo il "pacco" delle Philips SHE3680 mi faccio venire mille dubbi... :confused:

spaccacervello
28-10-2012, 23:21
Segnalo il taglio di prezzi per HiFiMAN RE-0 (49$) e RE-Zero (59$) su head-direct.com e brainwavz M4 a 16£ su amazon.co.uk

2lame_4fame
28-10-2012, 23:24
salve raga ho bisogno di un consiglio su delle cuffie in-ear budget sotto i 100euro..ascolto un pò di tutto e cerco un giusto equilibrio bassi-medi-alti!!
al momento la scelta sarebbe sulle klipsch s4..

comprerò sull'amazzonia grazie dei consigli!

deca90
29-10-2012, 07:32
Ci sarebbero le JVC FX101, di cui parlano bene su head-fi, soprattutto per gli ottimi bassi.
Da considerare anche le Panasonic RP-HJE355, più calde e con acuti meno "taglienti" delle FX40.

Su Amazon le trovi entrambe sui 32-34 €.

Ok, per caso esiste in giro una comparativa di in ear, tipo quella postata su head-fi per le cuffie portatile?

Grazie mille

paultherock
29-10-2012, 08:19
up, altre cuffie da consigliarmi.

Prezzo: sotto i 50

Non mi ricordo più che tipo di cuffie volevi... comunque Brainwavz M2 ed M4 sempre sull'amazzone.

Santomarco
29-10-2012, 08:36
Buongiorno!

Volevo chiederVi quale cuffia (in ear) consigliarmi=> prezzo circa 50 €

ho letto le ultime pagine del 3d ed ho trovato vari nomi, fra cui:

Brainwavz M2
jvc FX40


Provengo da delle cx300-II => che ho ceduto a mio fratello!

Mi piacciono i bassi=> ma necessito di usarle anche per guardare (*ascoltare*) i film=> quindi dialoghi, parlato.

Ci sono altri modelli? le Brainwavz M2 sono buone? => le prenderei da amazon!

Grazie!

paultherock
29-10-2012, 10:16
Buongiorno!

Volevo chiederVi quale cuffia (in ear) consigliarmi=> prezzo circa 50 €

ho letto le ultime pagine del 3d ed ho trovato vari nomi, fra cui:

Brainwavz M2
jvc FX40


Provengo da delle cx300-II => che ho ceduto a mio fratello!

Mi piacciono i bassi=> ma necessito di usarle anche per guardare (*ascoltare*) i film=> quindi dialoghi, parlato.

Ci sono altri modelli? le Brainwavz M2 sono buone? => le prenderei da amazon!

Grazie!

Non conosco le JVC, ma ho le M2.
I bassi delle Brazinwavz M2 sono buoni, ma non aspettarti che "spacchino" in maniera forte, sono però veramente buone per quanto riguarda i medi e quindi solitamente le parti vocali delle canzoni ne godono molto (la voce umana cade nelle medie frequenze). Non le ho usate per i film ma essendo enfatizzate proprio sui medi mi viene da pensare che le voci ne traggano vantaggio, anche se non posso darti la controprova.

Smeagol
29-10-2012, 10:56
Non conosco le JVC, ma ho le M2.
I bassi delle Brazinwavz M2 sono buoni, ma non aspettarti che "spacchino" in maniera forte, sono però veramente buone per quanto riguarda i medi e quindi solitamente le parti vocali delle canzoni ne godono molto (la voce umana cade nelle medie frequenze). Non le ho usate per i film ma essendo enfatizzate proprio sui medi mi viene da pensare che le voci ne traggano vantaggio, anche se non posso darti la controprova.

Ho appena visto l'unboxing delle M2... la custodia è troppo figa!!! A livello di comodità come sono? Isolano bene dai suoni esterni? :confused:

Thanks! :D

jojomax
29-10-2012, 12:19
Segnalo il taglio di prezzi per HiFiMAN RE-0 (49$) e RE-Zero (59$) su head-direct.com e brainwavz M4 a 16£ su amazon.co.uk

Re0... Se non le avessi le ricomprerei! Imbattibili a quel prezzo, inutile discuterne!

paultherock
29-10-2012, 12:27
Ho appena visto l'unboxing delle M2... la custodia è troppo figa!!! A livello di comodità come sono? Isolano bene dai suoni esterni? :confused:

Thanks! :D

Nella confezione trovi, almeno in quelle cho ho preso io non so se è cambiata ultimamente in qualcosa:

3 coppie di inserti in silicone delle 3 misure (S/M/L)
una coppia di inserto in FOAM
una clip per maglietta/camicia
la custiodia veramente comoda per il trasporto


Per quanto riguarda l'isolamento secondo me non è elevatissimo, però ascolto anche la musica ad un livello medio/basso e quindi non saprei dirti (nello specifico uso gli inserti FOAM che trovo più comodi, magari con quelli in silicone le cose cambiano).

Smeagol
29-10-2012, 12:59
Mi è parso di capire che però hanno il "gambo" che costringe ad indossarle dal retro... almeno per quel che mi riguarda! :)
Altra cosa... rispetto alle FX40 leggo che hanno una risposta in frequenza più limitata e non di poco!
Uhm, che indecisione tremenda... :confused:

alto_e_GOBBO
29-10-2012, 13:35
Su amazon.uk si paga la spedizione?

Thorus
29-10-2012, 14:19
Su amazon.uk si paga la spedizione?
Mi pare di si sotto le 25£.

paultherock
29-10-2012, 14:26
Mi è parso di capire che però hanno il "gambo" che costringe ad indossarle dal retro... almeno per quel che mi riguarda! :)
Altra cosa... rispetto alle FX40 leggo che hanno una risposta in frequenza più limitata e non di poco!
Uhm, che indecisione tremenda... :confused:

Beh la differenza di frequenza a favore delle JVC c'è (8-24000Hz per le FX40, 20-20000Hz per le M2), ma c'è anche una bella differenza di sensibilità a favore delle Brainwavz (115db contro 101db) oltre ad un driver maggiore per le M2.

Le M2 le puoi mettere sia normali che da dietro l'orecchio senza problemi, nella scatola comunque non c'è nessuna guida per mettere da dietro l'orecchio. Questo è quello che trovi: http://www.mp4nation.net/media/catalog/product/cache/1/image/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/b/w/bw_m2_6.jpg

deca90
29-10-2012, 15:20
http://www.head-fi.org/t/478568/multi-iem-review-262-iems-compared-ultimate-ears-ue-900-added-10-28-12
Segnalo questo comparativa delle in ear sempre aggiornata.

tomahawk
29-10-2012, 15:36
Segnalo il taglio di prezzi per HiFiMAN RE-0 (49$) e RE-Zero (59$) su head-direct.com e brainwavz M4 a 16£ su amazon.co.uk
Molto interessante. Però ho paura che siano troppo fredde, pur non essendo io un bass-header. Solo perché non ho mai ascoltato niente di analitico.
Ma in cosa differiscono RE-0 e RE-Zero?

E qualcuno ha fatto una comparativa RE262 vs. Yamaha EPH-100?

deca90
29-10-2012, 15:44
Dalla comparativa su head-fi le Head Direct RE0 escono come una delle migliori cuffie per il rapporto qualità/prezzo. Purtroppo leggendo alcune recensioni, ho notato che queste cuffie non esaltano i bassi, ed ascoltando principalmente hip hop e rap, questo fattore potrebbe essere determinante. Che ne dite??

Smeagol
29-10-2012, 15:54
Beh la differenza di frequenza a favore delle JVC c'è (8-24000Hz per le FX40, 20-20000Hz per le M2), ma c'è anche una bella differenza di sensibilità a favore delle Brainwavz (115db contro 101db) oltre ad un driver maggiore per le M2.

Le M2 le puoi mettere sia normali che da dietro l'orecchio senza problemi, nella scatola comunque non c'è nessuna guida per mettere da dietro l'orecchio.

Si, ho visto... in effetti anche su head-fi son meglio recensite delle FX40. Ma la parte terminale del cavo rigida, non da fastidio? A me solitamente costringe a metterle da dietro all'orecchio ma l'effetto estetico non è proprio fantastico... per questo stavo considerando anche le M1 che sono senza, che dici? :D
Scusa se pongo mille dubbi... ma non vorrei fare un secondo acquisto errato! :muro:

Ryoga80
29-10-2012, 16:17
Molto interessante. Però ho paura che siano troppo fredde, pur non essendo io un bass-header. Solo perché non ho mai ascoltato niente di analitico.
Ma in cosa differiscono RE-0 e RE-Zero?

E qualcuno ha fatto una comparativa RE262 vs. Yamaha EPH-100?

ti segnalo la recensione delle re0 (il link si trova in prima pagina :) )
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2022648
mi sembra che si parli anche delle re-zero e siano paragonate, cmq se cerchi in questo thread hanno spiegato più volte le differenze.

per una comparativa re 262 - eph-100 io mi sono basato sulle recensioni e le varie opinioni che ho trovato qui e altrove, ma non credo che nessuno le possegga entrambe. cmq ecco la recensione delle re-262 (grazie rainy:) )
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34746087#post34746087

cmq il dilemma re 262 - eph-100 ce l'ho anche io e ancora non ho stabilito un vincitore :sofico: !!!

Santomarco
29-10-2012, 16:29
Non conosco le JVC, ma ho le M2.
I bassi delle Brazinwavz M2 sono buoni, ma non aspettarti che "spacchino" in maniera forte, sono però veramente buone per quanto riguarda i medi e quindi solitamente le parti vocali delle canzoni ne godono molto (la voce umana cade nelle medie frequenze). Non le ho usate per i film ma essendo enfatizzate proprio sui medi mi viene da pensare che le voci ne traggano vantaggio, anche se non posso darti la controprova.

ti ringrazio,

quindi ti sentiresti di consigliarmi le m2 ?

jojomax
29-10-2012, 16:41
A me piacciono molto i bassi delle Hifiman RE0.

deca90
29-10-2012, 16:46
A me piacciono molto i bassi delle Hifiman RE0.

Che musica ascolti?

jojomax
29-10-2012, 19:48
Che musica ascolti?

di tutto, ma principalmente metal prog, musica classica, jazz, prog rock...

reckca
29-10-2012, 20:02
Dalla comparativa su head-fi le Head Direct RE0 escono come una delle migliori cuffie per il rapporto qualità/prezzo. Purtroppo leggendo alcune recensioni, ho notato che queste cuffie non esaltano i bassi, ed ascoltando principalmente hip hop e rap, questo fattore potrebbe essere determinante. Che ne dite??

Se le trovi le fischeraudio eterna sono divertentissime.
Le re0 per il tuo genere onestamente non le comprerei.

paultherock
29-10-2012, 22:46
ti ringrazio,

quindi ti sentiresti di consigliarmi le m2 ?

In generale sì, tiene comunque presente che puntano tanto sui medi. Poi c'è da dire che sono sempre opinioni e quello che potrebbe piacere tanto a me ad un altro potrebbe fare l'effetto opposto. Certo è che come cuffie sono di buona qualità, poi i gusti personali hanno sempre il loro peso.


Si, ho visto... in effetti anche su head-fi son meglio recensite delle FX40. Ma la parte terminale del cavo rigida, non da fastidio? A me solitamente costringe a metterle da dietro all'orecchio ma l'effetto estetico non è proprio fantastico... per questo stavo considerando anche le M1 che sono senza, che dici? :D
Scusa se pongo mille dubbi... ma non vorrei fare un secondo acquisto errato! :muro:

La parte rigida personalmente non mi da fastidio mettendole in modo normale. C'è da dire che io le uso spesso messe dietro le orecchie per eliminare l'effetto microfono (solo perché non mi porto mai dietro la clip).

Le M1 non le conosco e quindi non ti so dire, credo cambi qualcosa a livello di resa sonora (probabilmente hanno un timbro diverso).

alto_e_GOBBO
29-10-2012, 23:05
JVC HAFX1X Xtreme Xplosives In Ear Canal Headphones

Creative EP-630 Noise Isolating Earphones (Black)

Brainwavz M4 In-Ear Noise Isolating Headphones

quali sono le migliori delle 3?

jojomax
29-10-2012, 23:42
JVC HAFX1X Xtreme Xplosives In Ear Canal Headphones

Creative EP-630 Noise Isolating Earphones (Black)

Brainwavz M4 In-Ear Noise Isolating Headphones

quali sono le migliori delle 3?

m4

2lame_4fame
30-10-2012, 00:40
salve raga ho bisogno di un consiglio su delle cuffie in-ear budget sotto i 100euro..ascolto un pò di tutto e cerco un giusto equilibrio bassi-medi-alti!!
al momento la scelta sarebbe sulle klipsch s4..

comprerò sull'amazzonia grazie dei consigli!

nessun consiglio?:D

jojomax
30-10-2012, 01:03
Ragazzi, ma dove si possono acquistare le re252? ..qualcuno può fare un confronto con le se215?

Non credo le vendano più... E dovrebbero essere molto superiori alle shure!

Santomarco
30-10-2012, 05:52
In generale sì, tiene comunque presente che puntano tanto sui medi. Poi c'è da dire che sono sempre opinioni e quello che potrebbe piacere tanto a me ad un altro potrebbe fare l'effetto opposto. Certo è che come cuffie sono di buona qualità, poi i gusti personali hanno sempre il loro peso.


Grazie ancora,
Comunque ci sono altri modelli , sempre sui 50 euro che sono buone, e che offrono complessivamente un buon suono su tutte le frequenze, senza tralasciare i bassi?
Passando da delle cx300 II noterò miglioramenti?

Grazie!

magisterarus
30-10-2012, 08:57
Ecco la tanto attesa erede delle TF10:

http://7.mshcdn.com/wp-content/gallery/logitech-ultimate-ears/04_logitech_ue_900.jpg

http://www.headfonia.com/thoughts-on-the-ultimate-ears-ue900/

paultherock
30-10-2012, 08:57
Grazie ancora,
Comunque ci sono altri modelli , sempre sui 50 euro che sono buone, e che offrono complessivamente un buon suono su tutte le frequenze, senza tralasciare i bassi?
Passando da delle cx300 II noterò miglioramenti?

Grazie!

Beh diciamo che oltre alle M2, molti parlano bene delle M4 (che dovrebbero però uno resa sonora a V, cioè bassi e alti in evidenza e medi arretrati, mentre le M2 hanno medi e bassi più enfatizzati rispetto agli alti), delle Klipsh S4 (che però devi trovare in offerta per stare nei 50€) e delle Soundmagic PL50.
Rispetto alle CX300 quasi tutti dicono che si fa un salto in avanti, io non le ho mai avuto quindi non posso confermatelo.

Santomarco
30-10-2012, 09:07
Beh diciamo che oltre alle M2, molti parlano bene delle M4 (che dovrebbero però uno resa sonora a V, cioè bassi e alti in evidenza e medi arretrati, mentre le M2 hanno medi e bassi più enfatizzati rispetto agli alti), delle Klipsh S4 (che però devi trovare in offerta per stare nei 50&euro;) e delle Soundmagic PL50.
Rispetto alle CX300 quasi tutti dicono che si fa un salto in avanti, io non le ho mai avuto quindi non posso confermatelo.

Grazie! Ora vedo queste altre cuffie!
Comunque le cx300 le comprai a 29euro su amazon, quindi queste che costano quasi il doppio dovrebbero essere abbastanza più buone!

Questi due altri modelli che mi hai indicato suonano bene? I bassi ? I dialoghi si sentono comunque bene ?

Grazie!

rera
30-10-2012, 10:05
Ecco la tanto attesa erede delle TF10:


Ho letto la recensione di ljokerl su head-fi proprio ieri, è una quad BA questa :)

deca90
30-10-2012, 10:10
Quindi ragazzi modelli di in ear per hip hop e rap?
Le klipsch s4 sono adatte?

Smeagol
30-10-2012, 10:24
Salve tutti,

Long time no see come dicono oltreoceano! Saranno 8 mesi che lurko nell'ombra senza postare nulla e vi riscrivo per chiedervi se c'è qualcuno che ha già avuto modo di provare le Brainwavz R1. Io le ho ordinate a scatola chiusa incuriosito dal doppio driver dinamico e sono in arrivo ma mi chiedevo se qualcuno più esperto ha già avuto modo di "saggiarle".


Ti sono arrivate le R1? Io sono tentato di prenderle ma vorrei prima avere qualche parere... l'alternativa sarebbe prendere le M1 ma per lo stesso prezzo anche io sarei tentatissimo! :D

Thanks!

Ryoga80
30-10-2012, 10:35
Ecco la tanto attesa erede delle TF10:

Stupende :cool:

Ti sono arrivate le R1? Io sono tentato di prenderle ma vorrei prima avere qualche parere... l'alternativa sarebbe prendere le M1 ma per lo stesso prezzo anche io sarei tentatissimo! :D

Thanks!

Se hai la pazienza di andare indietro di qualche pagina, troverai le prime impressioni, mie, di mirridin e di un altro utente che abbiamo avuto modo di provare le r1. Pensavo di fare anche una recensione, ma non sono così esperto ed il tempo a disposizione è quello che è, vedremo...

Ho letto la recensione di ljokerl su head-fi proprio ieri, è una quad BA questa :)
quad ba?!? addirittura! :eek:
non oso immaginare che suono possono produrre, ma la curiosità di provarle è tanta...

Smeagol
30-10-2012, 11:21
Stupende :cool:
Se hai la pazienza di andare indietro di qualche pagina, troverai le prime impressioni, mie, di mirridin e di un altro utente che abbiamo avuto modo di provare le r1. Pensavo di fare anche una recensione, ma non sono così esperto ed il tempo a disposizione è quello che è, vedremo...


Scusa... non avevo visto! :D
Beh, se sui dettagli sonori sono carenti... anche no! Insomma... non c'è verso di trovare qualcosa che mi soddisfi pieanamente... a meno di non spendere un patriminio! :eek:

Ryoga80
30-10-2012, 11:44
Scusa... non avevo visto! :D
Beh, se sui dettagli sonori sono carenti... anche no! Insomma... non c'è verso di trovare qualcosa che mi soddisfi pieanamente... a meno di non spendere un patriminio! :eek:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38348663&postcount=6213

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38355726&postcount=6223

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38365732&postcount=6262

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38366034&postcount=6263

Penso che sia tutto quello postato sulle r1 qui dentro.
Piccola nota, almeno dal mio punto di vista, le r1 non sono carenti nei dettagli, ma le pl-30 sono + dettagliate a mio avviso.
spero di esserti stato d'aiuto.

reckca
30-10-2012, 12:04
Quindi ragazzi modelli di in ear per hip hop e rap?
Le klipsch s4 sono adatte?

Sono adatte.

paultherock
30-10-2012, 12:08
Scusa... non avevo visto! :D
Beh, se sui dettagli sonori sono carenti... anche no! Insomma... non c'è verso di trovare qualcosa che mi soddisfi pieanamente... a meno di non spendere un patriminio! :eek:

Non parlo delle cuffie in questione in quanto non le ho ascoltate però occhio che carenti non vuol dire per forza che sono fatte male. Quasi tutte le cuffie hanno un timbro specifico fatto a scelta del produtto per soddisfare le esigenze ed i gusti di ognuno (che sono i più disparati). Infatti troverai cuffi più orietate sui bassi, altre sui medi o sugli altri, con resa V (alti e bassi, ma medi molto indietro), etc. E' chiaro che avere una cuffia che copra tutto lo spettro in maniera ottima alza di molto il tiro del prezzo, oltre al fatto che non è detto che lo sia perché comunque perchè il costruttore potrebbe aver fatto il top sul mercato per, ad esempio, coloro che amano i bassi.

Smeagol
30-10-2012, 12:38
Piccola nota, almeno dal mio punto di vista, le r1 non sono carenti nei dettagli, ma le pl-30 sono + dettagliate a mio avviso.
spero di esserti stato d'aiuto.

Grazie mille, gentilissimo! ;)

Non parlo delle cuffie in questione in quanto non le ho ascoltate però occhio che carenti non vuol dire per forza che sono fatte male. Quasi tutte le cuffie hanno un timbro specifico fatto a scelta del produtto per soddisfare le esigenze ed i gusti di ognuno (che sono i più disparati). Infatti troverai cuffi più orietate sui bassi, altre sui medi o sugli altri, con resa V (alti e bassi, ma medi molto indietro), etc. E' chiaro che avere una cuffia che copra tutto lo spettro in maniera ottima alza di molto il tiro del prezzo, oltre al fatto che non è detto che lo sia perché comunque perchè il costruttore potrebbe aver fatto il top sul mercato per, ad esempio, coloro che amano i bassi.

Si, in effetti hai ragione... mi sono espresso male io! :D
In realtà la mia preoccupazione più grande è quella di buttar via 50€ per una cuffia deludente, per questo pongo mille dubbi. Purtroppo mi rendo conto che dovrò prendermi una certa componente di rischio anche se sto orientando la mia scelta su uno dei modelli della Brainwavz... M1, M2 o R1.
A meno di non decidere di spendere qualcosa in più... :confused:

alebig69
30-10-2012, 12:48
Ecco la tanto attesa erede delle TF10:

http://www.headfonia.com/thoughts-on-the-ultimate-ears-ue900/

Immagino che costeranno più o meno come il tartufo pregiato... :D

paultherock
30-10-2012, 13:16
Grazie mille, gentilissimo! ;)



Si, in effetti hai ragione... mi sono espresso male io! :D
In realtà la mia preoccupazione più grande è quella di buttar via 50€ per una cuffia deludente, per questo pongo mille dubbi. Purtroppo mi rendo conto che dovrò prendermi una certa componente di rischio anche se sto orientando la mia scelta su uno dei modelli della Brainwavz... M1, M2 o R1.
A meno di non decidere di spendere qualcosa in più... :confused:

Per complicarti un po' la vita... :D per esempio a 66,50€ ci sono le Brainwavz M3 ( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2316378 ) che in pratica sono l'evoluzione delle M2 con bassi migliori ed un pelo meno di medi delle M2.

rera
30-10-2012, 13:32
Immagino che costeranno più o meno come il tartufo pregiato... :D

399.99$ :D

tomahawk
30-10-2012, 14:19
ti segnalo la recensione delle re0 (il link si trova in prima pagina :) )
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2022648
mi sembra che si parli anche delle re-zero e siano paragonate, cmq se cerchi in questo thread hanno spiegato più volte le differenze.

per una comparativa re 262 - eph-100 io mi sono basato sulle recensioni e le varie opinioni che ho trovato qui e altrove, ma non credo che nessuno le possegga entrambe. cmq ecco la recensione delle re-262 (grazie rainy:) )
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34746087#post34746087

cmq il dilemma re 262 - eph-100 ce l'ho anche io e ancora non ho stabilito un vincitore :sofico: !!!
Grazie mille...

il dilemma rimane, anche se a naso secondo me sono meglio le RE262

Smeagol
30-10-2012, 14:20
Per complicarti un po' la vita... :D per esempio a 66,50€ ci sono le Brainwavz M3 ( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2316378 ) che in pratica sono l'evoluzione delle M2 con bassi migliori ed un pelo meno di medi delle M2.

Per fortuna son fuori budget... per lo meno per quello che "valgono", leggevo una recensione su head-fi che diceva che sono scomode da indossare da dietro l'orecchio.

Quindi l'ipotesi R1 si fa sempre più concreta... le troverei, spedizione celere compresa, a 44,50$. :stordita:

Grazie ancora per il supporto! ;)

Saiden
30-10-2012, 14:28
salve a tutti
vi scrivo di nuovo per avere consigli su un paio di auricolari da acquistare. Mia madre vuole cambiare quelli in dotazione del cellulare (un galaxy next mi pare) perché dice che le stanno scomodi e le cadono. Tempo fa le avevo fatto provare le mie UE 700, e ne era rimasta estasiata.
Quello di cui ha bisogno lei sono degli auricolari per ascoltare la musica col cellulare che abbiano anche il microfono, budget massimo 40€.
Ho provato a guardare sui siti delle marche più blasonate ma si sfora ampiamente il budget.
Qualcuno ha qualche idea?
Grazie

up, nessuno?

deca90
30-10-2012, 15:20
Sono adatte.

Perfetto, come trovo un offerta le compro

Ryoga80
30-10-2012, 20:03
up, nessuno?

prova con m4 - m5 r1 della brainwavz. m5 e r1 su mp4 nation
le m4 convengono su amazon.it, ma sono di poco sopra il tuo budget.

Rainy nights
31-10-2012, 21:00
Le RE272 con il loro nuovo amichetto, iBasso T5 (utilizza una tecnologia di tipo balanced grounding), il velcro l'ho messo per "fissare" il clip+:

http://i.imgur.com/2o9Ij.jpg (http://imgur.com/2o9Ij)

Impressioni veloci: Rispetto a come suonano "lisce" con il clip+, a mio modo di vedere l'headstage aumenta di parecchio e il suono diventa più pieno pur rimanendo dettagliatissimo (anzi il livello del dettaglio aumenta ancora).
Nota dolente la qualità costruttiva del mostriciattolo. La scocca del T5 si sta rovinando e, visto il costo, non dovrebbe succedere.
Confermo la qualità, bassa, della scocca. Non ho avuto tempo di provarlo quando rera me lo ha fatto vedere, ma conto di farlo a breve, soprattutto con il Sony e la line out. :p

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

iron58p
31-10-2012, 21:53
Le RE272 con il loro nuovo amichetto, iBasso T5 (utilizza una tecnologia di tipo balanced grounding), il velcro l'ho messo per "fissare" il clip+:

http://i.imgur.com/2o9Ij.jpg (http://imgur.com/2o9Ij)

Impressioni veloci: Rispetto a come suonano "lisce" con il clip+, a mio modo di vedere l'headstage aumenta di parecchio e il suono diventa più pieno pur rimanendo dettagliatissimo (anzi il livello del dettaglio aumenta ancora).
Nota dolente la qualità costruttiva del mostriciattolo. La scocca del T5 si sta rovinando e, visto il costo, non dovrebbe succedere.

Anche la vernice nera del D-zero si sta' schiarendo, ma una parte di colpa ce l'ho anch'io, ho utilizzato fino ad ora il velcro come una cinghia ! :doh:

Ora voglio provarlo come hai fatto tu, ma in ogni caso non do' molta importanza alla cosa.

Sono pochi gli ampli che migliorano il suono ( qualitativo ) del lettore da quanto leggo, parlando di quelli di fascia medio/bassa, leggere che lo migliora e' gia' un grosso successo :stordita:
Anche il fratellino D-zero apporta diverse migliorie, seppur il piu' grande merito che gli riconosco e' di non alterare la timbrica dello zip.

Complimenti per l'acquisto ( magari in compagnia di un Colorfly C3 :asd: )

jojomax
31-10-2012, 23:10
..e le re0? Riuscite anche a linkarmi le risposte in frequenza delle due hifiman(re0 e re252)? Su head-fi escono un'immensità di risultati :s p.s. ..e le pfe112 con le se215 che fine fanno?

se mi proponessero lo scambio tra le mie phonak audeo e le shure se535 che ho provato, non so se accetterei.. quindi figurati con le se215!

rera
31-10-2012, 23:18
Sono pochi gli ampli che migliorano il suono ( qualitativo ) del lettore da quanto leggo, parlando di quelli di fascia medio/bassa, leggere che lo migliora e' gia' un grosso successo :stordita:
Anche il fratellino D-zero apporta diverse migliorie, seppur il piu' grande merito che gli riconosco e' di non alterare la timbrica dello zip.

Complimenti per l'acquisto ( magari in compagnia di un Colorfly C3 :asd: )

Non ho preso il T5 per migliorare il suono del clip+ visto che ne sono super soddisfatto, ma per verificare se e come le RE272 migliorano utilizzando un ampino basato su una tecnologia simile a quella bilanciata vera e propria.... :)

miriddin
01-11-2012, 09:14
se mi proponessero lo scambio tra le mie phonak audeo e le shure se535 che ho provato, non so se accetterei.. quindi figurati con le se215!

Io invece sono sicuro che non accetterei! ;)

Inoltre con l'adattatore d'impedenza mi piacciono ancora di più!

Capisco..grazie per le info! :) Più o meno mi verrebbero quanto le 252..dall'Italia però :D Sembrano abbastanza comode..
Sono davvero indeciso :stordita:

Non sò quanto vengano le 252, ma con le Phonak PFE 112 a 86 euro (92 euro) non avrei alcuna esitazione! :read:

Per inciso, il "Perfect Fit" del nome non è messo a caso! :O

miriddin
01-11-2012, 10:41
...PFE sicuramente molto meglio delle mie attuali SE (dove a 86 €? :D)

Le trovi sull' Amazzone spagnola: il prezzo finale è di circa 96 euro perchè mi sembra che non ci sia opzione per spedizione gratuita...

miriddin
01-11-2012, 12:04
huahua ci credi che è l'unica Amazzone che non ho scrutato? -.-"

E pensare che forse è quella più affidabile: dopo che l' iPod Classic che avevo ordinato non è mai arrivato (finito magari casualmente nelle tasche di qualcuno!), me ne hanno rispedito un altro senza problemi! :)

Saiden
01-11-2012, 15:05
prova con m4 - m5 r1 della brainwavz. m5 e r1 su mp4 nation
le m4 convengono su amazon.it, ma sono di poco sopra il tuo budget.

grazie mille. che differenze ci sono tra i vari modelli? da quello che mi pare di capire è che le m4 dovrebbero essere migliori rispetto alle altre, ma le r1 hanno il doppio driver. anche come qualità costruttiva le m4 sembrano essere meno plasticose...

Ryoga80
01-11-2012, 16:45
grazie mille. che differenze ci sono tra i vari modelli? da quello che mi pare di capire è che le m4 dovrebbero essere migliori rispetto alle altre, ma le r1 hanno il doppio driver. anche come qualità costruttiva le m4 sembrano essere meno plasticose...

io posseggo solo le r1. i commenti per queste ultime li trovi nei link che ho pubblicato qualche post fa. per le m4 e m5 dovresti chiedere dei dettagli a chi le possiede ;). Se non erro cmq hanno tutte e tre delle impressioni positive, poi il gusto personale, il tipo di musica ascoltato e l'orecchio fanno la differenza.
se non hai problemi con l'inglese, cmq qui trovi recensite sia le m4 che le m5:

http://www.head-fi.org/t/541204/concise-multi-iem-comparison-sony-mh1-mh1c-added-oct-23th-2012

the_bestest
02-11-2012, 14:06
Beyerdynamic XP3 arrivate alla fine...hanno bisogno di rodaggio, suonano un po' chiuse e i bassi sono un po' dominanti, ma è normale. Quanto a qualità costruttiva e comodità, nulla da dire

oscar_lars
02-11-2012, 14:38
Ma fra le Phonak Audeo PFE le 112 e 111 cambia qualcosa? mentre le 121 e 122 hanno in più il microfono, vero?

spaccacervello
02-11-2012, 16:11
Cambia il colore

deidara80
02-11-2012, 16:24
io posseggo solo le r1. i commenti per queste ultime li trovi nei link che ho pubblicato qualche post fa. per le m4 e m5 dovresti chiedere dei dettagli a chi le possiede ;). Se non erro cmq hanno tutte e tre delle impressioni positive, poi il gusto personale, il tipo di musica ascoltato e l'orecchio fanno la differenza.
se non hai problemi con l'inglese, cmq qui trovi recensite sia le m4 che le m5:

http://www.head-fi.org/t/541204/concise-multi-iem-comparison-sony-mh1-mh1c-added-oct-23th-2012

grazie per il link. mi sembra di capire che a me piaccionno le analitiche.

infatti amo le canzoni con voci femminili, e ho apprezzato molto le soundmagic pl30. che purtroppo oltre a essere orribili mi si sono anche rotte. ora ho le pl50 e le brain R1, e non mi piacciono per niente.

vorrei qualcosa di simile alle pl30, sui 30-50 euro massimo. magari con un filino di bassi in piu, ma proprio poco, e migliore qualita' costruttiva.
quelle in lista mi sembrano tutte piu costose...