View Full Version : SCELTA AURICOLARI [Leggere i primi post]
Amshagar
10-12-2013, 21:52
:confused:
Auricolari :D
Pasqualino
11-12-2013, 08:28
Caro Bystronic
probabimente quotando Miriddin non ho specificato quali Kef mi riferivo alle M500, di cui si sta invaghendo :D
ma solo per sentito "letto".
Sono in arrivo anche per me le Audeo 112 ormai fuori produzione, trovate un paio nuove su Amazon de.
Merito di:
le lodi cantate dal saggio miriddin
l'inserimento molto discreto ed esteticamente a parer mio molto piacevoli
potresti gentilemnte dirmi quantole hai pagate e (anche in pvt) in quale angolo di amazon.de le hai trovate? Grazie.
Pasqualino
11-12-2013, 08:43
un info per me che sono appena arrivato...la Audeo112 con microfono sono ilmeglio del meglio adesso?
potresti gentilemnte dirmi quantole hai pagate e (anche in pvt) in quale angolo di amazon.de le hai trovate? Grazie.
Allora.... erano le ultime disponibili su Amazon de-
Ci sono altre tre venditori che le hanno disponibili,ma non spediscono da noi.
Il prezzo è stato di 79,95 ma il salasso è avvenuto con la spedizione pari a 16.90 :rolleyes.
Jackhomo
11-12-2013, 12:07
Ricevute sia le Monster Gratitude che le VSONIC GR07 MK II, e dopo averle utilizzate circa 1 ora, al momento le vsonic sembrano nettamente superiori, e vi garantisco che le Gratitude non sono affatto male.
Mentre la confezione delle Gratitude è bellissima, quella delle vsonic è alquanto spartana, anche se al suo interno ha tutto ciò che serve.
Vi terrò informati tra qualche settimana :)
mada1991
11-12-2013, 12:26
Ma le Brainwavz R3 sono a doppio driver dinamico o a doppia armatura?
hellkitchen
11-12-2013, 12:54
Ma le Brainwavz R3 sono a doppio driver dinamico o a doppia armatura?
Doppio driver dinamico; uno per alti e medi in alto rivolto verso il basso, uno per i bassi in basso rivolto verso l'alto.
Scusa il gioco di parole
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Amshagar
11-12-2013, 13:58
Perché mi ignorate? :(
mada1991
11-12-2013, 14:28
Doppio driver dinamico; uno per alti e medi in alto rivolto verso il basso, uno per i bassi in basso rivolto verso l'alto.
Scusa il gioco di parole
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Quindi hanno bisogno di qualche ora di rodaggio...!!!
Spero aumento un po' di dettaglio negli alti...
Se dovessero migliorare un po' sotto questo aspetto sarebbero veramente ottime...
Update: ieri ho mandato una mail al centro resi e dopo un'ora mi hanno telefonato. Gli ho spiegato la situazione e loro mi hanno già inviato il rimborso, io devo solo spedire il pacchetto a Milano :)
Ora tocca la parte dolente: trovare un nuovo paio di cuffie :doh: avete qualche consiglio?
Qualcosa con bassi corposi, ma alti e medi puliti e che costino sui 50-60€
Ciao
Cosa ne pensate delle Sennheiser CX400 II a 56€?
PS alla fine nessun problema con amazon: mi ha rimborsato tutto e non ho speso nulla per la spedizione :)
Perché mi ignorate? :(
guarda nn credo che tu venga ignorato, semplicemente non credo che qualcuno possegga un oggetto simile qui dentro per poterti indirizzare. Ovviamente posso sbagliarmi. Se ti interessa qualcosa senza microfono, ma bluetooth, o con microfono, ma con il filo, penso non ci siano problemi a trovare qualcosa. Personalmente non saprei cosa consigliarti come auricolari con microfono bluetooth.
Bon, mandate le S4 indietro ad amazon.
Ora sono indeciso tra Etymotic e Shure SE215, visto che come isolamento paiono comparabili alle Etymotic:
http://www.innerfidelity.com/images/Etymoticmc3.pdf
http://www.innerfidelity.com/images/ShureSE215.pdf
Però non capisco come cavolo sia possibile, visto che le Etymotic ovviamente usano triple-flange, mentre le shure usano single-flange. Magari le foam?
hellkitchen
11-12-2013, 19:52
Quindi hanno bisogno di qualche ora di rodaggio...!!!
Spero aumento un po' di dettaglio negli alti...
Se dovessero migliorare un po' sotto questo aspetto sarebbero veramente ottime...
Si ho letto che ne hanno bisogno. Personlmente le ho ascoltate un paio d'ore ma gli alti sono troppo nascosti. Avendo come riferimento delle ue900 non riesco a digerirle molto. Sono buone ma di un'altra categoria. C'è chiaramente un abisso come dettaglio e meno separazione. Buoni bassi e buoni medi ma suono troppo artificiale per ora. Sono buone ad ogni modo! Dipende da a cosa si è abituati!
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Si ho letto che ne hanno bisogno. Personlmente le ho ascoltate un paio d'ore ma gli alti sono troppo nascosti. Avendo come riferimento delle ue900 non riesco a digerirle molto. Sono buone ma di un'altra categoria. C'è chiaramente un abisso come dettaglio e meno separazione. Buoni bassi e buoni medi ma suono troppo artificiale per ora. Sono buone ad ogni modo! Dipende da a cosa si è abituati!
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
La devi far suonare un bel poco ed evitare paragoni con le ue900, categoria e filosofia differente.
Come cuffia da ascolto distratto io apprezzo gli altri poco in evidenza e dettaglio moderato.
Bhé, hanno anche una forma completamente diversa..le Ety puntano + sull'inserimento in profondità, le Shure + sull'adagiamento sul padiglione :D
In ogni caso l'isolamento è ottimo (io ho avuto le Shure) :)
Si, ho capito che la forma è diversa: è per questo che mi perlime che le SE215 raggiungono isolamento simile a quello delle Etymotic senza obbligare l'utilizzatore a piantarsi delle piccozze nel timpano... :eek:
hellkitchen
11-12-2013, 20:09
La devi far suonare un bel poco ed evitare paragoni con le ue900, categoria e filosofia differente.
Come cuffia da ascolto distratto io apprezzo gli altri poco in evidenza e dettaglio moderato.
Ehhh lo so... ma io sono un amante dei dettagli!
Concordo che per un ascolto distratto sono molto buone!
Amshagar
11-12-2013, 21:20
guarda nn credo che tu venga ignorato, semplicemente non credo che qualcuno possegga un oggetto simile qui dentro per poterti indirizzare. Ovviamente posso sbagliarmi. Se ti interessa qualcosa senza microfono, ma bluetooth, o con microfono, ma con il filo, penso non ci siano problemi a trovare qualcosa. Personalmente non saprei cosa consigliarti come auricolari con microfono bluetooth.
Ecco già questa è una risposta, adesso capisco ma se non parlare come faccio?
Comunque va bene bluetooth ma senza microfono. :)
hellkitchen
11-12-2013, 22:16
Qualcuno ha provato le nuove Westone UM PRO 30?
Pasqualino
12-12-2013, 09:58
Col microfono sarebbero le 121/122 :D Sono sicuramente tra le migliori ;) Come comodità il top :sofico:
Ti ringrazio.
Effettivamente sto cercando qualcosa che abbia necessariamente il microfono per poterle utilizzare con lo smartphone oppure con il tablet.
Diciamo che è la seconda volta che mi addentro in questo vostro fantastico thread e mi sono basato sulle ultime pagine. Per cui, visto che hai detto che le Audeo sono tra le migliori, quali sarebbero le altre da analizzare e prendere in cosiderazione per avere il top con microfono?
Grazie mille.
Ecco già questa è una risposta, adesso capisco ma se non parlare come faccio?
Comunque va bene bluetooth ma senza microfono. :)
Mai ascoltato auricolari bluetooth, ma in rete si parla bene delle JayBird JF3 e JF4, oppure le CC51 della Meelectronics http://www.meelec.com/category_s/345.htm
Pasqualino
12-12-2013, 14:47
Come sq sicuramente. Ci penso da stamane ma sulla qualità delle PFE CON microfono non mi viene in mente altro. Se rimaniamo su alto q/p ci sono le Sony mh-1c che costano un bel po' meno e sono ottime anche loro, un po' + ostiche per quanto riguarda il settore 'comodità' :D poi ci sono diversi modelli della Brainwavz (m4,m5,m2, le delta non ricordo se lo hanno, kmq su mp4nation trovi tutto)..le Philips Fidelio S1 e S2 non ricordo se abbiano il mic. Se mi viene in mente qualcos'altro posto ;)
Ma che differenze ci sarebbero tra queste due?
http://www.audeoworld.com/ear-phones/audeo-perfect-fit-earphones-with-microphone-122-black.html
http://www.audeoworld.com/ear-phones/audeo-perfect-fit-earphones-with-microphone-132-black.html
miriddin
12-12-2013, 15:57
Ma che differenze ci sarebbero tra queste due?
Se ricordo bene le 132 sono la versione dedicata con i controlli per i prodotti Apple...
miriddin
12-12-2013, 16:03
guarda nn credo che tu venga ignorato, semplicemente non credo che qualcuno possegga un oggetto simile qui dentro per poterti indirizzare. Ovviamente posso sbagliarmi. Se ti interessa qualcosa senza microfono, ma bluetooth, o con microfono, ma con il filo, penso non ci siano problemi a trovare qualcosa. Personalmente non saprei cosa consigliarti come auricolari con microfono bluetooth.
Imho, con queste esigenze conviene orientarsi su di una soluzione che preveda un'ottima unità Bluetooth con possibilità di collegare auricolari alternativi.
Quando mi occorre io mi trovo molto bene con il Jabra BT3030 a cui posso connettere gli auricolari che preferisco:
http://www.productwiki.com/upload/images/jabra_bt3030.jpg
Imho, con queste esigenze conviene orientarsi su di una soluzione che preveda un'ottima unità Bluetooth con possibilità di collegare auricolari alternativi.
Quando mi occorre io mi trovo molto bene con il Jabra BT3030 a cui posso connettere gli auricolari che preferisco:
http://www.productwiki.com/upload/images/jabra_bt3030.jpg
Mmm prezzo? Cala di molto la qualità?
miriddin
12-12-2013, 17:41
Mmm prezzo? Cala di molto la qualità?
Dovrebbe stare sui 50 euro.
E' ovviamente una soluzione di compromesso: il Jabra funziona molto bene, ma bisogna mettere in conto anche l'efficienza del collegamento unità bluetooth-telefono.
Imho, con queste esigenze conviene orientarsi su di una soluzione che preveda un'ottima unità Bluetooth con possibilità di collegare auricolari alternativi.
Quando mi occorre io mi trovo molto bene con il Jabra BT3030 a cui posso connettere gli auricolari che preferisco:
A me veniva in mente l'mw1 della sony. che aveva le mh1c senza microfono in dotazione. ovviamente il prezzo sale (circa 80€). però con la tua soluzione potrebbe abbinare un qualsiasi auricolare bluetooth con microfono e renderlo bluetooth?
miriddin
12-12-2013, 19:12
A me veniva in mente l'mw1 della sony. che aveva le mh1c senza microfono in dotazione. ovviamente il prezzo sale (circa 80€). però con la tua soluzione potrebbe abbinare un qualsiasi auricolare bluetooth con microfono e renderlo bluetooth?
No, perchè sarebbe ridondante! Il microfono è contenuto nella "piastrina" del Jabra e quindi basta collegare dei normali auricolari senza comandi a filo...
No, perchè sarebbe ridondante! Il microfono è contenuto nella "piastrina" del Jabra e quindi basta collegare dei normali auricolari senza comandi a filo...
ok. allora avevo capito male, pensavo che l'apparecchio fornisse solo il bluetooth, e non che ci fosse anche il microfono.
Avevo capito che ti riferivi alle M500.
Riguardo alle Phonak, spero che le apprezzerai quanto me!
si esatto non avevo capito...:D
secondo mè le Audèo ti piaceranno, molto equilibrate... al momento sono le mie preferite per tutti i generi, anche se le SE535 le insidiano da vicino pur avendo un carattere diverso.
:ave: opinioni condivisibilissime ;)
mai provate delle in-esr così comode, delle piume,finalmente riesco a tenerle senza fastidi.
Ottimo l'headstage,voci belle,molto belle, non estremamente efficienti.."magnano" :D
Le definerei eleganti,misurate, dalla timbrica delicata con dei medi veramente apprezzabili, vedasi quasi "501! :)
Come possibile che la Phonak abbia abbandonato la produzione :(
Mi preoccupano i filtrini. (preferisco i grigi)speriamo non si deteriorino o meglio non si sporchino velocemente.
Anche l'Amazon de o meglio un consociato ..conferma la rapidità di consegna.. ;)
Amshagar
12-12-2013, 21:45
Imho, con queste esigenze conviene orientarsi su di una soluzione che preveda un'ottima unità Bluetooth con possibilità di collegare auricolari alternativi.
Quando mi occorre io mi trovo molto bene con il Jabra BT3030 a cui posso connettere gli auricolari che preferisco:
http://www.productwiki.com/upload/images/jabra_bt3030.jpg
Interessante, quanto dura la batteria?
Comunque no auricolari in ear!
Pasqualino
13-12-2013, 08:37
Quello che vorrei capire io é questo:
Mi è parso di capire che apprezziate tantissimo queste Audeo 112, le quali a quanto sembra sono fuori produzione.
Io come vi ho già detto sarei interessato a un modello con microfono, e mi avete consigliato le audeo 121/122 o le 132 con comandi dedicati prodotti Apple.
Ma le audeo 121/122/132 sono le stesse identiche cuffie delle 112 con solo l'aggiunta del microfono?
Morale della favola, la qualità può essere considerata la stessa delle 112?
paultherock
13-12-2013, 08:43
Cancellato l'ordine da Amazon UK per le XBA1 erano sempre in preparazione... molto professionalmente, dato che avevo ordinato 2 oggetti, avevano già diviso l'invio. Il primo oggetto mi è arrivato ieri. Ad oggi la XBA (il seller non era Amazon) non risultava ancora spedita e, quindi, la cosa mi sapeva di "in stock" fasullo.
Ora... il Sony store IT vende la XBA c10 a 39€... ne varrebbe la pena? Sto disperatamente cercando qualcosa con poca sibilance che sia più comoda della MH1.
Io per quella cifra, se vuoi cuffie con buoni bassi ed ottimi medi (come leggevo dici che molte cuffie che hai peccano sulle voci e i medi), proverei a puntare alla Brainwavz M2 sull'amazzone italiana a 42€ spedite. Unica nota soffrono abbastanza dell'effetto microfono, quindi meglio utilizzarle "over the ear" (io faccio così) oppure con con la clip per bloccarle alla maglietta.
Ti ringrazio per il consiglio. L'effetto mic per me non è un problema se le cuffie si possono indossare over the ear. Effettivamente tu hai capito perfettamente il mio problema, posso rinunciare a qualcosina negli alti e non mi interessano bassi da gonfiare il cervello, però non voglio soluzioni anemiche.
Questa M2 potrebbe essere una soluzione, ci guardo subito, grazie ancora! :)
Io invece, come ti avevo scritto, ti consiglio le lg quadbeat, altra cuffia con poca spesa e tanta resa.
L'impostazione è simile alla mh1c con medi meno ad incasso (e questo dovrebbe piacerti) ed alti più lisci, assolutamente senza sibilanti.
Decisamente più comoda (per via del cavo e del microfono, a me il corpo della mh1c piace) e microfonicità scarsa.
ciao ragazzi, non ho trovato nulla a riguardo di questi auricolari, mi date un parere da più esperti? xD io ora sono un possessore di un paio in-ear senheiser, pagati all'epoca sui 40€ (pardon non ricordo il modello...cmq hanno almeno 5 anni). Dato che sono un po' rovinati, pensavo di cambiarli. Secondo voi questi come sono?
http://www.ibuygou.com/p-original_xiaomi_piston_earphone_updated_version_brown-5708-usd.html
Scusate se linko questa pagina ma nel sito del produttore non c'è traccia degli auricolari...mentre qua potete vederli da vicino più ci sono grafici sulla qualità del suono e descrizione materiali e costruzione...quindi magari si può dare un'opinione...
Secondo voi sono buoni o una ciofeca?
Grazie. Intendi le Quadbeat2?
No, le 1, le 2 nonle conosco.
http://theheadphonelist.com/wp-content/uploads/2013/06/LG-Quadbeat-HSS-F420-400x300.jpg
mada1991
13-12-2013, 11:48
Dove si possono reperire i bastoncini di plastica con il fil di ferro ad un estremità per la pulizia delle In ear?
a leggere online sono migliori un po' in tutto e costano uguale. Dovrei farle arrivare dalla Corea... tipo un mese di attesa... però potrebbe valerne la pena, ho anche uno smartphone LG.
In sintesi le Quadbeat2 sarebbero molto simili alle Sony MH1 ma con migliore ergonomia, stando alle recensioni.
Si, fermo restando che io parlo sempre delle 1, cioè le LG HSS-F420, le 2 non le ho mai sentite.
le xiaomi proprio non vi gustano eh xD
alebig69
13-12-2013, 12:33
Dove si possono reperire i bastoncini di plastica con il fil di ferro ad un estremità per la pulizia delle In ear?
Ossia?
siuseppe
13-12-2013, 12:51
Dove si possono reperire i bastoncini di plastica con il fil di ferro ad un estremità per la pulizia delle In ear?
tipo questi?
link (https://www.google.it/search?q=inear+cleaning&espv=210&es_sm=122&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=mwKrUoefLML_ygOu4IKgDQ&ved=0CAkQ_AUoAQ&biw=1536&bih=756#facrc=_&imgdii=_&imgrc=-vVb7L365dz4PM%3A%3BK2xi3AG-ymGDbM%3Bhttp%253A%252F%252Fimages.thomann.de%252Fpics%252Fprod%252F242246.jpg%3Bhttp%253A%252F%252Fwww.thomann.de%252Fgb%252Ffischer_amps_inear_reinigungstool.htm%3B300%3B175)
mada1991
13-12-2013, 12:59
tipo questi?
link (https://www.google.it/search?q=inear+cleaning&espv=210&es_sm=122&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=mwKrUoefLML_ygOu4IKgDQ&ved=0CAkQ_AUoAQ&biw=1536&bih=756#facrc=_&imgdii=_&imgrc=-vVb7L365dz4PM%3A%3BK2xi3AG-ymGDbM%3Bhttp%253A%252F%252Fimages.thomann.de%252Fpics%252Fprod%252F242246.jpg%3Bhttp%253A%252F%252Fwww.thomann.de%252Fgb%252Ffischer_amps_inear_reinigungstool.htm%3B300%3B175)
Si si quello...
Dove si può acquistare...
mrkrunkle
13-12-2013, 15:20
Sai che non lo sò? :confused:
Sulla Home di MP4-Nation c'è ancora l'offerta a 39.50 dollari ma cliccando il prezzo è intero...
Comunque la cosa migliore da fare è iscriversi alla newsletter ed approfittare delle offerte ricevute...
Come comodità non ho nulla da eccepire, anche se può variare anche a seconda di come si indossano...
Sono nuovamente diponibili le Brainwavz S1 a 29€ :D
Una domanda, ma il cavo deve per forza passare dietro al lobo? Su quella fascia di prezzo posso trovare di meglio, escludendo le Sony MHC1?
Grazie
Ciao
miriddin
13-12-2013, 15:35
:ave: opinioni condivisibilissime ;)
mai provate delle in-esr così comode, delle piume,finalmente riesco a tenerle senza fastidi.
Ottimo l'headstage,voci belle,molto belle, non estremamente efficienti.."magnano" :D
Le definerei eleganti,misurate, dalla timbrica delicata con dei medi veramente apprezzabili, vedasi quasi "501! :)
Come possibile che la Phonak abbia abbandonato la produzione :(
Mi preoccupano i filtrini. (preferisco i grigi)speriamo non si deteriorino o meglio non si sporchino velocemente.
Anche l'Amazon de o meglio un consociato ..conferma la rapidità di consegna.. ;)
Ecco! Dopo tutte le "sofferenze" quando le avevo solo io e non mi si filava nessuno! :cry: :p
Ora tutti ad osannare le Phonak "K501" PFE! :read: :sofico:
P.S.: ora ti manca solo un adattatore d'impedenza da 75 ohm! :O
miriddin
13-12-2013, 15:38
Interessante, quanto dura la batteria?
Comunque no auricolari in ear!
Non ho mai testato fino in fondo la durata. anche perchè lo rimettevo sempre in carica a fine giornata...
Riguardo alle inear, il bello di un auricolare bluetooth di questo tipo è che nulla vieta di collegarci delle earbuds!
miriddin
13-12-2013, 15:46
Quello che vorrei capire io é questo...
Fondamentalmente si tratta delle stesse IEM proposte in varie soluzioni per cercare di aumentare il bacino di possibili acquirenti (il modello originale erano le 112!). A queste aggiungerei il modello 012 che ne rappresenta la versione da Bass-head, ma che è una 112 a tutti gli effetti semplicemente sostituendo agli "orribili" filtri verdi quelli neri o grigi. Io stesso ho le 112 su cui utilizzo permanentemente i filtri grigi e le 012 con i filtri neri montati.
miriddin
13-12-2013, 15:48
Una domanda, ma il cavo deve per forza passare dietro al lobo?
Non necessariamente.
siuseppe
13-12-2013, 16:56
Si si quello...
Dove si può acquistare...
non ne ho idea, forse in negozi di apparecchi acustici?
Ma secondo me te lo potresti fare anche a casa. Magari usando lo spazzolino di un vecchio rasoio elettrico e attaccando ad una estremità un pezzettino di ferro ricurvo. Magari un ago da cucire piegato. :boh:
miriddin
13-12-2013, 17:03
Ecco un progetto piuttosto interessante, anche se è un peccato che non sia adattabile ad altri auricolari:
http://www.kickstarter.com/projects/1960846098/decibullz-easy-and-affordable-custom-molded-earpho
Ecco! Dopo tutte le "sofferenze" quando le avevo solo io e non mi si filava nessuno! :cry: :p
Ora tutti ad osannare le Phonak "K501" PFE! :read: :sofico:
P.S.: ora ti manca solo un adattatore d'impedenza da 75 ohm! :O
Ssse.... non esageriamo adesso :D Ho scrtto quasi :cool:
Dovrei averlo l'adattatore ,forse proprio da 75 o giù di lì.
Preso qualche anno fa .......
Comunque provo, ma già "magna" corrente la 112 così com'è, vediamo. ;)
mada1991
13-12-2013, 20:05
non ne ho idea, forse in negozi di apparecchi acustici?
Ma secondo me te lo potresti fare anche a casa. Magari usando lo spazzolino di un vecchio rasoio elettrico e attaccando ad una estremità un pezzettino di ferro ricurvo. Magari un ago da cucire piegato. :boh:
Troppo laborioso;)
Sarebbe bello se quelli della Shure o della Sennheiser li rivendessero...
Sang Real
13-12-2013, 20:52
Ciao ragazzi, non so se questo topic è quello giusto...vale anche per le cuffie o solo auricolari?
Perchè dopo anni di utilizzo di quest'ultimi a volumi sfrenati, ho deciso di comprare un bel paio di cuffie ma non so come orientarmi, non sono amante dei bassi, mi piace il suono pieno, pulito e avvolgente ma equilibrato e con alti e medi chiari e precisi
finora sono riuscito a provare solo le bose qc15, che costano un occhio della testa, ma non mi hanno convinto più di tanto e le sennheiser momentum qualcosa, il modello sui 180 euro, e già mi sono piaciute di più, ma volevo provarne qualcun'altra prima di prendere una decisione, voi cosa consigliate?
Grazie mille
Non uccidetemi se ho sbagliato thread :(
EDIT ho dimenticato di dire che come budget non vorrei andare troppo oltre i 100, arriverei giusto ai 180 di quelle sennheiser solo se trovassi un modello davvero sconvolgente :D
brighter
13-12-2013, 21:41
Ciao ragazzi, sono interessato ad acquistare le monoprice 8320 e le Sony mh1, caldamente consigliate in questo thread, da amazon uk, mi sorge solo un dubbio che mi frena ad acquistarle stasera, se amazon uk spedisce in Italia. Se si come e dove vederlo, dato che non riesco a trovarlo scritto da nessuna parte nelle opzioni di spedizione.
Spero di non essere ot, se si scusatemi in anticipo
Sang Real
13-12-2013, 21:52
Ciao ragazzi, sono interessato ad acquistare le monoprice 8320 e le Sony mh1, caldamente consigliate in questo thread, da amazon uk, mi sorge solo un dubbio che mi frena ad acquistarle stasera, se amazon uk spedisce in Italia. Se si come e dove vederlo, dato che non riesco a trovarlo scritto da nessuna parte nelle opzioni di spedizione.
Spero di non essere ot, se si scusatemi in anticipo
Sì sì le spediscono, se sei registrato e vai avanti simulando l'acquisto, arrivi alla schermata col totale comprensivo di spese di spedizione (2.99 sterle nel caso degli auricolari Sony mh1) e puoi procedere con l'acquisto
in generale con amazon puoi stare tranquillo, perchè quando un oggetto non è spedito nel nostro paese, ad un certo punto durante l'acquisto spunta una bella scritta rossa che avvisa che l'acquisto non è possibile ;)
brighter
13-12-2013, 22:05
Sì sì le spediscono, se sei registrato e vai avanti simulando l'acquisto, arrivi alla schermata col totale comprensivo di spese di spedizione (2.99 sterle nel caso degli auricolari Sony mh1) e puoi procedere con l'acquisto
in generale con amazon puoi stare tranquillo, perchè quando un oggetto non è spedito nel nostro paese, ad un certo punto durante l'acquisto spunta una bella scritta rossa che avvisa che l'acquisto non è possibile ;)
Ciao, grazie, credo che ordinerò stasera stessa :D
Questo vale per tutti gli amazon europei?
Sang Real
13-12-2013, 22:19
Ciao, grazie, credo che ordinerò stasera stessa :D
Questo vale per tutti gli amazon europei?
Di nulla, sì sì per tutti quanti, ma stai bene attento alle spese di spedizione eh :)
a leggere online sono migliori un po' in tutto e costano uguale. Dovrei farle arrivare dalla Corea... tipo un mese di attesa... però potrebbe valerne la pena, ho anche uno smartphone LG.
In sintesi le Quadbeat2 sarebbero molto simili alle Sony MH1 ma con migliore ergonomia, stando alle recensioni.
le Quadbeat2 sarebbero le HSS-F530? se sono le stesse il sito Service Messina le vende a 21 euro circa spedite...
anch'io sono interessato a questo modello (ho le mh1c che adoro, ma sono troppo scomode), solo che temo non reggano il confronto con le Sony...
brighter
13-12-2013, 22:33
Di nulla, sì sì per tutti quanti, ma stai bene attento alle spese di spedizione eh :)
Eh si ho visto le spese di spedizione, al momento stanno a 18 sterline, un salasso:cry:
davide nove
13-12-2013, 22:37
Essato mymo, le quaddbeat 2 o hss_f530 sono lo stesso modello.
Inviato tramite LG G2
brighter
13-12-2013, 22:54
Ho visto come modelli papabili le meelectronics m duo e le vsonic gr06.
Qualcuno possiede uno dei due modelli?
Sang Real
13-12-2013, 23:09
Questo è solo auricolari, per le cuffie vai qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1915313)
Lo sapevo che era in un'altra sezione, ecco perchè non lo trovavo :D
Grazie mille!
mada1991
14-12-2013, 09:21
Ho un problema con le R3 in bundle con il DX50...
da sta notte la cuffia destra suona in maniera molto particolare...
suona come se avessi l'orecchio destro completamente tappato da un mega raffreddore...
Al momento pensavo che mi si fosse tappato a me l'orecchio realmente ma ho provato con altre IEM (solo per conferma!!!)...
Ho provato sia con il Sansa sia con iphone e suona come se la parte centrale dello spettro (soprattutto le voci) è attutita...
A voi è successo niente di simile?
Fulvio93
14-12-2013, 13:09
Ciao a tutti! premetto che sono diversi anni che vengo su questa pagina a cercare consigli per i miei auricolari, in passato ho apprezzato le Head Direct Re0, finchè sono durate, e ora uso da più di un anno le Sony Mh1c, con cui mi sono trovato benissimo (per me sono pure comode! ormai fatico ad usare cuffie che non passino dietro al collo) e, a volte, le Brainwavz R1 che però non mi hanno altrettanto soddisfatto.
Sto cercando qualcosa con cui sostituire le Mh1c, che ormai sono piuttosto rovinate, prima che sia troppo tardi...
Il mio budget è di 20-30 euro, posso arrivare a 40 solo se c'è qualcosa di enormemente superiore al resto.
Cerco cuffie abbastanza bilanciate, non mi da fastidio se sono un po'più forti nei bassi, e che siano abbastanza resistenti. Ascolto un po'di tutto, ma i generi che mi hanno più spesso lasciato insoddisfatto all'ascolto sono quelli più "rumorosi", per fare un paio di esempi i Tool e i Red Hot Chili Peppers. Intendo dire che mi da molto fastidio sentire il suono, in particolare i bassi, "grattare", soprattutto a volume alto, o sentire gli alti troppo striduli.
Queste due cose le sento molto meno con le Mh1c che con le altre, sono ancora presenti ma a un livello che posso accettare.
Al momento ho trovato, in ordine crescente di prezzo:
Monoprice 8320 a 15.50, come sono? si rompono subito? non so niente di loro.
Philips SHE9000 a 19.31, costerebbero 40, mi chiedo cosa ne pensiate: sarebbe un buon acquisto se decidessi di spendere poco? Il filo non mi sembra eccessivamente resistente.
Brainwavz S1 a 40 dollari - 30 euro, un po'di più, ma magari se sono davvero meglio delle altre può valerne la pena. Hanno il cavo piatto che mi piace nelle mh1c, e mi sembra più resistente.
Mi consigliate una di queste o qualcun'altra? le Philips hanno l'unico vantaggio che il negozio online offre il ritiro gratuito in garanzia, cioè dovessero rompersi non ci spenderei altri dieci euro a spedirgliele per farle aggiustare...Penso sappiate di quale parlo.
Poi c'è un'altra cosa: per addormentarmi spesso ascolto della musica con gli auricolari, ora come ora uso quelli nel bundle della mia vecchia psp, perchè sono i più piccoli e i meno scomodi che io abbia. Conoscente auricolari, non in ear, molto economici ma resistenti e dalla forma poco invadente? La qualità audio in questo caso non è rilevante =)
Ah, per finire, se si trovano ancora ad un prezzo decente le mh1c, o le mh1 (non ho ben capito cosa serva per farle funzionare su android o Sansa clip zip con Rockbox) sarei anche felice di prenderle. A meno che ci sia qualcos'altro, nel mio elenco o fuori, di meglio.
hellkitchen
14-12-2013, 13:37
Ho un problema con le R3 in bundle con il DX50...
da sta notte la cuffia destra suona in maniera molto particolare...
suona come se avessi l'orecchio destro completamente tappato da un mega raffreddore...
Al momento pensavo che mi si fosse tappato a me l'orecchio realmente ma ho provato con altre IEM (solo per conferma!!!)...
Ho provato sia con il Sansa sia con iphone e suona come se la parte centrale dello spettro (soprattutto le voci) è attutita...
A voi è successo niente di simile?
Mi sa di driver per i medio-alti rotto! :(
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
miriddin
14-12-2013, 14:20
Pur apprezzando lo spirito collaborativo con cui viene fatto, consiglierei di non citare nel thread codici sconto, in considerazione di problemi sorti in passato a questo proposito...:)
Fulvio93
14-12-2013, 14:29
Le Mh1 le trovi in inghilterra a poco (anche via ebay) e l'adattatore lo fai arrivare dalla Cina, nel mio 3d dedicato a queste cuffie trovi ogni informazione e tutti i prezzi. Non è per niente difficile, devi solo avere pazienza. Le Mh1-C invece costano di più, ma le attacchi e sei a posto, adesso su Amazon.it (spedite da loro) sono a 57€, ma c'è una soluzione per la versione bianca, venduta e gestita da "genuine providers" che costa un po' meno. Da AmazonUK la bianca costa solo 27 sterline, è un ottimo prezzo!
A questo punto penso che prenderò le mh1, anche se non mi dispiace provare cose diverse, perchè mi sono trovato bene. Visto che tu le hai provate ti chiedo cosa comporta come ingombro avere l'adattatore attaccato alle mh1, e ti ringrazio per l'offerta ma non ho fretta, mi auguro che quelle che ho durino ancora abbastanza... =)
(Edit: le Sony Ericsson MH1-BL LiveSound, che si trovano a 19.90, sono le stesse di cui parli? avevo, a suo tempo, sentito che le sony ericsson avevano una qualità inferiore. ma forse si parlava solo del problema di incompatibilità...)
Ad ogni modo resto incuriosito dalle S1, che mi pare siano uscite da poco. c'è qualcuno che le possieda e possa darmi un parere?
Giulio_P
14-12-2013, 18:50
sto guardando questo 3d per trovare degli auricolari per il mio ipod.
ma se ne trovano in vendita sotto i 30 euri assieme ad un porta auricolari? o quello va comprato a parte?
Di adattatori ce ne sono due tipologie : cavetto corto oppure jack. Il cavetto, pur essendo meno "bello" in pratica non aggiunge ingombro presso il player, mentre il jack diventa un po' un "palo".
Per la reperibilità sappi che io ho ottenuto il cavo dalla germania in, mi pare, due settimane, e l'adattatore jack dalla Cina, con più pazienza. Il secondo è molto più elegante, guarda le immagini sul sito "lunashops".
Sulla qualità di MH1 e MH1C trovi scritto di tutto, io ho solo le prime e non posso esprimermi. Comunque le MH1 che ho io sono fenomenali.
La qualità è la medesima (le tutte e due).
miriddin
14-12-2013, 19:23
Ad ogni modo resto incuriosito dalle S1, che mi pare siano uscite da poco. c'è qualcuno che le possieda e possa darmi un parere?
Non sono affatto male, con un buon bilanciamento, anche se rispetto alle Sony le definirei più "scure", con bassi più in evidenza ed alti un pò sottotono. C'è poi, a seconda della musica ascoltata, in alcune occasioni una resa un pò artificiosa delle voci e delle frequenze medie.
miriddin
14-12-2013, 20:38
Scusa ma se ho ben capito sono certamente inferiori alle Sony ad un prezzo simile.
Beh, non puoi considerare le Sony auricolari da 30 euro, così come non puoi considerare le Gratitude IEM da 60: che poi siano reperibili a quel prezzo è un'altra cosa!
Le S1 sono buone IEM da 30 euro, come lo sono le Sony nella fascia dei 60 (o in quella dei 100 se non fosse per l'indossabilità praticamente nulla!).
mada1991
15-12-2013, 00:25
Mi sa di driver per i medio-alti rotto! :(
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Eh anche a me...
Qualcuno ha avuto esperienza di RMA su mp4nation?
Come le gestiscono?
Ho visto come modelli papabili le meelectronics m duo e le vsonic gr06.
Qualcuno possiede uno dei due modelli?
Ho le M-Duo e devo dire che hanno un ottimo rapporto qualità prezzo.
Bassi profondi e alti chiarissimi...te le consiglio.
Unico problema soffrono tanto di "microphoning" (rumore dovuto a urti del cavo con vestiti, specie quando cammini) ma c'è la clip allegata alla confezione o puoi sempre vestirle over-the-ear
hellkitchen
15-12-2013, 11:58
Eh anche a me...
Qualcuno ha avuto esperienza di RMA su mp4nation?
Come le gestiscono?
Nel thread della scelta dap e lettori un utente ha utilizzato l'RMA, non ricordo chi. Cmq si spedisce indietro e loro mandano un altro prodotto credo!
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
mada1991
15-12-2013, 13:07
Nel thread della scelta dap e lettori un utente ha utilizzato l'RMA, non ricordo chi. Cmq si spedisce indietro e loro mandano un altro prodotto credo!
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
più che altro è rispedire indietro da qua a hong kong se è a mio carico faccio prima a cestinarle...
hellkitchen
15-12-2013, 13:24
più che altro è rispedire indietro da qua a hong kong se è a mio carico faccio prima a cestinarle...
Temo di si! Ma non ci sono centri di assistenza in Italia?
più che altro è rispedire indietro da qua a hong kong se è a mio carico faccio prima a cestinarle...
Scrivi, facile che le sostituiscano senza neanche chiedere la altre indietro.
Rainy nights
15-12-2013, 14:04
Ho notato solo ora tanti nuovi 3d con recensioni, entro la serata linko tutto in prima pagina :)
Sto facendo, ma vedo che potrei inserire molte altre cuffiette che avete nominato in questi mesi di mia assenza. Come in passato, pregherei chiunque scrivesse un buon post di avvisarmi in pvt per aggiornare la prima pagine. Ora mi è impossibile fare una ricerca interna. Se sapete di aver scritto qualcosa di interessante in passato avvisatemi, che provo a cercare selettivamente con il nome del prodotto. Grazie.
keithandmick
15-12-2013, 14:18
Ciao ragazzi, ieri sul sedile del treno mi sono imbattuto in questi auricolari AKG :fagiano: , che pero' non riesco a riconoscere. Credo siano un modello non troppo recente, direi uguali ai K328, ma non presentano il controllo volume sul cavo, e sono bianchi e grigi (non ho trovato K328 di questo colore). Sapete dirmi di che auricolari si tratta? Grazie ragazzi :)
http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/132/cta6.jpg
http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/850/l1js.jpg
http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/850/ab0i.jpg
mada1991
15-12-2013, 14:26
Scrivi, facile che le sostituiscano senza neanche chiedere la altre indietro.
Speriamo ti ringrazio...
Rainy nights
15-12-2013, 14:28
Ciao ragazzi, ieri sul sedile del treno mi sono imbattuto in questi auricolari AKG :fagiano: , che pero' non riesco a riconoscere. Credo siano un modello non troppo recente, direi uguali ai K328, ma non presentano il controllo volume sul cavo, e sono bianchi e grigi (non ho trovato K328 di questo colore). Sapete dirmi di che auricolari si tratta? Grazie ragazzi :)
http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/132/cta6.jpg
http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/850/l1js.jpg
http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/850/ab0i.jpg
Sono le k321. Le potevi tranquillamente lasciare dove erano :asd:
keithandmick
15-12-2013, 14:32
Sono le k321. Le potevi tranquillamente lasciare dove erano :asd:
Eppure non mi sembrano totalmente uguali. Confrontate a degli ottimi auricolari Denon fanno una bellissima figura. Ho letto recensioni orribili, eppure di auricolari ne ho provati abbastanza, e credo potrebbero competere benissimo con le sennheiser cx300 (che io mi ricordi, andavano abbastanza bene xD)
mada1991
15-12-2013, 14:44
Eppure non mi sembrano totalmente uguali. Confrontate a degli ottimi auricolari Denon fanno una bellissima figura. Ho letto recensioni orribili, eppure di auricolari ne ho provati abbastanza, e credo potrebbero competere benissimo con le sennheiser cx300 (che io mi ricordi, andavano abbastanza bene xD)
Ricordi male;)
Le cx300 non sono un gran che...!!!
keithandmick
15-12-2013, 14:52
Ricordi male;)
Le cx300 non sono un gran che...!!!
Perfetto ahah allora sono io che ricordo male!:D
djmatrix619
15-12-2013, 16:01
Salve raga,
da poco ho comprato degli auricolari in-ear della Sony, ma nonostante la loro qualità siano più che decente per me, odio con tutto me stesso questo tipo in-ear (non solo Sony, ma qualsiasi auricolare di questo tipo), e alla fine ho mollato e vorrei prendere qualcos'altro.
Vorrei passare a Sennheiser, con uno di questi modelli:
- MX470
- MX471
- MX580
- MX581
Come sono? Vi sembrano degli auricolari decenti rispetto al modello da 8/10 euro base della Sony, mio unico riferimento? Quale scegliereste tra questi quattro?
brighter
15-12-2013, 17:30
Ho le M-Duo e devo dire che hanno un ottimo rapporto qualità prezzo.
Bassi profondi e alti chiarissimi...te le consiglio.
Unico problema soffrono tanto di "microphoning" (rumore dovuto a urti del cavo con vestiti, specie quando cammini) ma c'è la clip allegata alla confezione o puoi sempre vestirle over-the-ear
Ciao wolf grazie. Speravo proprio che qualcuno le avesse.
Bassi profondi, ma definiti e non ingombranti? In giro si legge di loro molto bene.
A quanto le hai prese, e dove? Io le ho trovate solo sul sito ufficiale a 79$ spese comprese.
Qualcuno ha le gr06?
Jackhomo
15-12-2013, 20:41
Gr07 sono fantastiche...magari con uno sforzo in più.
Gr07 sono fantastiche...magari con uno sforzo in più.
le prenderò subito dopo Natale :D. Giusto per evitare questo periodo caotico delle poste e dei corrieri.
mrkrunkle
16-12-2013, 09:38
Avete mai provato le NuForce NE-600M/X? Vi riporto qualche dettaglio:
Sound Quality
The Nuforce NE-600M/X have a sensitivity of 100 dB, which is 4 dB lower than the average for all Headphones. Additionally, the headphones have a 32 ohm impedance, which is moderately better than the average for all Headphones.
Frequency
The Nuforce NE-600M/X headphones have a frequency range of 20 Hz to 20 kHz, which is the average for all Headphones.
Grazie
Ciao
brighter
16-12-2013, 14:24
Gr07 sono fantastiche...magari con uno sforzo in più.
Ciao dimmi un pò di queste gr07 che sono curioso, so che escono in due modelli, normale e bass edition.
Le gr06 hanno un rapporto q/p ottimo secondo me, le gr07 possono fare lo stesso?
TROVATO NEGOZIO FISICO CHE HA LE SE215 IN CASA! :eek:
Vado subito a provarle. Incrocio le dita, che ho speso troppo tempo e soldi cercando un paio di cuffie che mi vadano bene... :asd:
Jackhomo
16-12-2013, 15:50
Ciao dimmi un pò di queste gr07 che sono curioso, so che escono in due modelli, normale e bass edition.
Le gr06 hanno un rapporto q/p ottimo secondo me, le gr07 possono fare lo stesso?
Le GR07 se cerchi bene :) le trovi a meno di €100... ;)
Prese a 85€.
Come isolamento paiono migliori delle she9700, il che è un buon inizio, però sento comunque suoni esterni.
Come suono paiono buone (ovviamente incomparabili con le she9700, è tutto un altro mondo), ma devo testarle ulteriormente.
Ho tutto il periodo di feste natalizie per testarle. :D
Problema: ogni tanto il suono salta su uno o su entrambi gli auricolari? E' un problema del collegamento del cavo?
Sirdragon
16-12-2013, 17:04
Salve a tutti, ero alla ricerca di cuffie in ear con un prezzo non superiore ai 35 euro, ovviamente non pretendo chissà cosa, possiedo già delle senn hd202 e visto che mi ci trovo bene vorrei avere un'esperienza quanto meno simile (anche se ovviamente è tutto un altro tipo di cuffia), in particolare necessito di bassi potenti senza disdegnare ovviamente i medi/alti...Ho letto le ultime 20 pagine e anche un po' in giro ma non sono riuscito a farmi un'idea precisa, infatti all'inizio ero orientato verso le cx300ii precision ma trovo pareri molto discordanti (soprattutto qui se ne parla molto male)...inoltre possibilmente che si possano comprare su amazon.it...vorrei almeno un degno upgrade alle cuffiette samsung -.-. Grazie mille!
Problema: ogni tanto il suono salta su uno o su entrambi gli auricolari? E' un problema del collegamento del cavo?
Ne hanno parlato più volte headfi e pure sulla recensione di inearmatters :asd:
È un problema del connettore maschio del cavo che non fa bene contatto che si presenta sulle se215 normali.
Pensavo che in 3 anni che sono in vendita le cuffie li avessero risolti... In ogni caso ti conviene fartele sostituire subito visto che sono nuove :)
Ne hanno parlato più volte headfi e pure sulla recensione di inearmatters :asd:
È un problema noto delle se215 normali, sulle special non ne ho mai sentito parlare.
Pensavo che in 3 anni che sono in vendita le cuffie li avessero risolti... In ogni caso ti conviene fartele sostituire subito visto che sono nuove :)
No dai, le ho prese due ore fa... :asd:
Dopo le feste ci torno e vediamo. :D
No dai, le ho prese due ore fa... :asd:
Dopo le feste ci torno e vediamo. :D
http://www.head-fi.org/t/556838/shure-se215-iem-issues-cutting-out-audio/15
http://www.head-fi.org/t/553834/shure-se215-keeps-breaking
http://www.inearmatters.net/2011/06/review-shure-se215.html
Come vedi sono pareri che risalgono al 2011.. Mi sembra assurdo che non l'abbiano sistemato in tutto questo tempo... Può anche essere che sei stato sfortunato e ti è capitato un modello difettoso :asd:
djmatrix619
16-12-2013, 18:13
Salve raga,
da poco ho comprato degli auricolari in-ear della Sony, ma nonostante la loro qualità siano più che decente per me, odio con tutto me stesso questo tipo in-ear (non solo Sony, ma qualsiasi auricolare di questo tipo), e alla fine ho mollato e vorrei prendere qualcos'altro.
Vorrei passare a Sennheiser, con uno di questi modelli:
- MX470
- MX471
- MX580
- MX581
Come sono? Vi sembrano degli auricolari decenti rispetto al modello da 8/10 euro base della Sony, mio unico riferimento? Quale scegliereste tra questi quattro?
Possibile che nessuno le conosca?? :boh:
http://www.head-fi.org/t/556838/shure-se215-iem-issues-cutting-out-audio/15
http://www.head-fi.org/t/553834/shure-se215-keeps-breaking
http://www.inearmatters.net/2011/06/review-shure-se215.html
Come vedi sono pareri che risalgono al 2011.. Mi sembra assurdo che non l'abbiano sistemato in tutto questo tempo... Può anche essere che sei stato sfortunato e ti è capitato un modello difettoso :asd:
Eh, la sfortuna è una cosa che pare inseguirmi con una macchina da Formula 1 ultimamente, quindi non mi stupirebbe... :asd:
Le comprereste delle Shure 210 refurbished a 40$ tutto compreso?
Io te le sconsiglio, hanno ottimi medi e un buon dettaglio, ma sono molto carenti sui bassi e anche sugli alti.
Ciao wolf grazie. Speravo proprio che qualcuno le avesse.
Bassi profondi, ma definiti e non ingombranti? In giro si legge di loro molto bene.
A quanto le hai prese, e dove? Io le ho trovate solo sul sito ufficiale a 79$ spese comprese.
Qualcuno ha le gr06?
Bassi profondi e definiti (io ne abuso...)
Le ho prese sul sito ma ai 79$ consegna in 2giorno...però ho dovuto aggiungere 25€ di dogana.(con fedex non si scampa =) )
Scusate, ma sulle Brainwavz R3 dove sta scritto R o L per distinguere l'auricolare destro dal sinistro?
Buongiorno a tutti :)
Da più di due anni possiedo degli auricolari Sennheiser IE8, dei quali posso dire di essere molto soddisfatto.
Avrei intenzione, per il mio compleanno, ovvero a marzo (Mi piace giocare d' anticipo, tendo a riflettere parecchio sui miei acquisti, forse fin troppo :D ), di regalarmi un nuovo paio di auricolari, di fascia superiore.
Devo dire che sono molto stuzzicato dall' idea di cambiare "marchio", in quanto ho sempre avuto auricolari Sennheiser: prima le CX300, poi le CX 500, dunque le I.E 8 (e possiedo anche una cuffia Sennheiser Momentum): sono curioso di ascoltare come "suonano" anche gli altri.
Utilizzo gli auricolari con un Iphone 4, il formato della musica che ascolto è WAV.
Visionando la prima pagina, avrei notato due modelli che mi interessano: le Shure SE535 e le Westone 4R (Ho cercato le Westone3 e sono spuntate queste, sono il modello nuovo ?).
Mi consigliereste uno tra questi due modelli ? O se lo ritenete più adatto anche un terzo ?
Ascolto molti generi musicali, principalmente musica elettronica, ambient e alternativa, ma anche jazz e rock (seppur in misura minore).
Avevo anche ipotizzato l' acquisto di un amplificatore/ dac Fiio E17, di cui ho letto recensioni eccellenti e ottime opinioni sul web, insieme a un cavo Dock-Jack per avere maggiorè qualità.
Grazie a chiunque mi darà una mano :)
Alberto
Scusate, ma sulle Brainwavz R3 dove sta scritto R o L per distinguere l'auricolare destro dal sinistro?
edit:
trovato! certo che ho faticato un bel po per trovare 'ste due letterine :p
Comunque ora che hanno fatto un bel rodaggio (e dato che nessuno le voleva su eBay :ciapet: ) mi stanno piacendo.
Per me comunque sono IEM molto particolari, settoriali direi, non ci si può sentire di tutto.
Una IEM mediocentrica, medi frontali ma presentazione tridimensionale ben ricostruita, buona per le voci, jazz, acustica, ma anche elettronica, gli alti non mi sembrano brillare, sono molto rilassati, i bassi hanno un bel punch, ma sono asciutti, controllati.
Peccato per la loro scomodità (scomode per il cavo di memoria unita ad una custodia troppo piccola).
Comunque una volta indossate, con i comply, le posso indossare per parecchio tempo.
mada1991
17-12-2013, 12:20
Buongiorno a tutti :)
Da più di due anni possiedo degli auricolari Sennheiser IE8, dei quali posso dire di essere molto soddisfatto.
Avrei intenzione, per il mio compleanno, ovvero a marzo (Mi piace giocare d' anticipo, tendo a riflettere parecchio sui miei acquisti, forse fin troppo :D ), di regalarmi un nuovo paio di auricolari, di fascia superiore.
Devo dire che sono molto stuzzicato dall' idea di cambiare "marchio", in quanto ho sempre avuto auricolari Sennheiser: prima le CX300, poi le CX 500, dunque le I.E 8 (e possiedo anche una cuffia Sennheiser Momentum): sono curioso di ascoltare come "suonano" anche gli altri.
Utilizzo gli auricolari con un Iphone 4, il formato della musica che ascolto è WAV.
Visionando la prima pagina, avrei notato due modelli che mi interessano: le Shure SE535 e le Westone 4R (Ho cercato le Westone3 e sono spuntate queste, sono il modello nuovo ?).
Mi consigliereste uno tra questi due modelli ? O se lo ritenete più adatto anche un terzo ?
Ascolto molti generi musicali, principalmente musica elettronica, ambient e alternativa, ma anche jazz e rock (seppur in misura minore).
Avevo anche ipotizzato l' acquisto di un amplificatore/ dac Fiio E17, di cui ho letto recensioni eccellenti e ottime opinioni sul web, insieme a un cavo Dock-Jack per avere maggiorè qualità.
Grazie a chiunque mi darà una mano :)
Alberto
Ciao io ho sia le IE8 che le 535...
Che dire due auricolari completamente diversi...
Il primo ha la gamma bassa molto in evidenza ottimi alti e i medi un po' arretrati e leggermente velati... Palcoscenico ampissimo per una IEM (io la giudico semiopen l'isolamento non è il suo Top)
La seconda più neutra con isolamento quasi completo ottimi bassi anche se confrontati con le IE8 sono quasi assenti;)
Gamma media eccellente senza parole...
Alti molto buoni cristallini e mai fastidiosi...
Palcoscenico minore rispetto alle IE8
Visionando la prima pagina, avrei notato due modelli che mi interessano: le Shure SE535 e le Westone 4R (Ho cercato le Westone3 e sono spuntate queste, sono il modello nuovo ?).
Mi consigliereste uno tra questi due modelli ? O se lo ritenete più adatto anche un terzo ?
Ascolto molti generi musicali, principalmente musica elettronica, ambient e alternativa, ma anche jazz e rock (seppur in misura minore).
Alberto
Ciao, molto brevemente:
Le 535 suonano naturali, mediocentriche, molto dettagliate, forse sbilanciate sugli alti, classico suono "monitor". Soundstage ampio, arioso (non come le IE8 comunque). Fit comodo e molto isolanti.
Le Westone 3 sono molto musicali, basso esuberante, medi un po indietro, e alti chiari e dettagliati. Soundstage ridotto, ma buona tridimensionalità). Fit meno comodo delle Shure e meno isolante (con i comply diventano assolutamente isolanti)
Le Westone 4 direi sono una via di mezzo fra le due e delle due raccoglie il meglio. Ottimo soundstage, hanno più bassi delle Shure ma meno delle W3, IEM molto bilanciata.
Le IE8 assomigliano un po alle W3 (come suono ma non come soundstage), quindi io andrei sulla W4, è la più costosa ma credo abbia il suono migliore.
Ciao io ho sia le IE8 che le 535...
Che dire due auricolari completamente diversi...
Il primo ha la gamma bassa molto in evidenza ottimi alti e i medi un po' arretrati e leggermente velati... Palcoscenico ampissimo per una IEM (io la giudico semiopen l'isolamento non è il suo Top)
La seconda più neutra con isolamento quasi completo ottimi bassi anche se confrontati con le IE8 sono quasi assenti;)
Gamma media eccellente senza parole...
Alti molto buoni cristallini e mai fastidiosi...
Palcoscenico minore rispetto alle IE8
Ciao, molto brevemente:
Le 535 suonano naturali, mediocentriche, molto dettagliate, forse sbilanciate sugli alti, classico suono "monitor". Soundstage ampio, arioso (non come le IE8 comunque). Fit comodo e molto isolanti.
Le Westone 3 sono molto musicali, basso esuberante, medi un po indietro, e alti chiari e dettagliati. Soundstage ridotto, ma buona tridimensionalità). Fit meno comodo delle Shure e meno isolante (con i comply diventano assolutamente isolanti)
Le Westone 4 direi sono una via di mezzo fra le due e delle due raccoglie il meglio. Ottimo soundstage, hanno più bassi delle Shure ma meno delle W3, IEM molto bilanciata.
Le IE8 assomigliano un po alle W3, quindi io andrei sulla W4, è la più costosa ma credo abbia il suono migliore.
Grazie ad ambedue per le risposte :)
Ho dato un' occhiata e ho notato che la cifra è all' incirca la stessa, siamo sui 430 euro. Sono giusti questi prezzi o si possono trovare a un prezzo minore ?
Per il discorso del Fiio E-17 che ne pensate ? Potrebbe davvero servire a qualcosa ?
Alberto
Grazie ad ambedue per le risposte :)
Ho dato un' occhiata e ho notato che la cifra è all' incirca la stessa, siamo sui 430 euro. Sono giusti questi prezzi o si possono trovare a un prezzo minore ?
Per il discorso del Fiio E-17 che ne pensate ? Potrebbe davvero servire a qualcosa ?
Alberto
Beh, un amplificatore fa sempre comodo, ma ho letto che le W4 suonano bene anche con un Clip+, me è ovvio che se si affianca un dac e un amplificatore si guadagna notevolmente in dettaglio e dinamica.
Oppure puoi prendere un DAP dedicato all'ascolto dei file musicali come l'iBasso DX50, qui nel forum ci sono molti possessori (me compreso) di questo piccolo gioiellino, molto entusiasti :D
Beh, un amplificatore fa sempre comodo, ma ho letto che le W4 suonano bene anche con un Clip+, me è ovvio che se si affianca un dac e un amplificatore si guadagna notevolmente in dettaglio e dinamica.
Oppure puoi prendere un DAP dedicato all'ascolto dei file musicali come l'iBasso DX50, qui nel forum ci sono molti possessori (me compreso) di questo piccolo gioiellino, molto entusiasti :D
Mi informo assolutamente :)
Ultimi due dettagli: Prezzo ? Per delle W4 430 euro è una cifra giusta ?
La questione del cavo Dock-Jack: funziona veramente ? E' meglio che utilizzare la classica uscita jack 3.5 mm ?
Mi informo assolutamente :)
Ultimi due dettagli: Prezzo ? Per delle W4 430 euro è una cifra giusta ?
La questione del cavo Dock-Jack: funziona veramente ? E' meglio che utilizzare la classica uscita jack 3.5 mm ?
Se le prendi direttamente da Amazon.com (sito americano)le paghi 493 USD (€ 367) ss e dogana compreso http://www.amazon.com/Westone-4R-Series-Quad-Driver-Universal/dp/B0064ACZ9O/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1387285678&sr=8-1&keywords=westone+w4r, io le W3 le ho prese li e rispetto ai vari Amazon italia, francia o germania ho risparmiato più di 50 euro.
Cavo dock-jack???
non capisco, cosa intendi?
mada1991
17-12-2013, 13:03
Mi informo assolutamente :)
Ultimi due dettagli: Prezzo ? Per delle W4 430 euro è una cifra giusta ?
La questione del cavo Dock-Jack: funziona veramente ? E' meglio che utilizzare la classica uscita jack 3.5 mm ?
A quel prezzo dovresti trovare le W4R...
Adesso è un po' però che non le seguo più...
A parer mio non serve molta potenza per pilotarle basta anche un buon lettore con un uscita ben pulita...
A quel prezzo dovresti trovare le W4R...
Adesso è un po' però che non le seguo più...
A parer mio non serve molta potenza per pilotarle basta anche un buon lettore con un uscita ben pulita...
Si, erano proprio le W4R :) Però adesso so che mi conviene ordinare su Amazon.com... 70 euro in meno !
Come lettore "portatile" uso il mio telefono, un iphone 4, ma quando farò l' acquisto, come ho scritto poco più su, intendo prendere anche un piccolo amplificatore portatile.
Se le prendi direttamente da Amazon.com (sito americano)le paghi 493 USD (€ 367) ss e dogana compreso http://www.amazon.com/Westone-4R-Series-Quad-Driver-Universal/dp/B0064ACZ9O/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1387285678&sr=8-1&keywords=westone+w4r, io le W3 le ho prese li e rispetto ai vari Amazon italia, francia o germania ho risparmiato più di 50 euro.
Cavo dock-jack???
non capisco, cosa intendi?
Grande, allora mi salvo già la pagina delle W4R di Amazon.com ! Risparmio un bel pò :)
Nell' iphone 4 per uscita Dock intendo l' uscita in basso, quella che si usa per caricare la batteria in pratica. Ho letto che per avere la massima qualità (con questo telefono) dovrei usare un cavetto che parte da lì e finisce con il jack 3,5 che vado a collegare all' amplificatore, a cui collego infine le cuffie. E' corretto o è una gran balla ? :D
Nell' iphone 4 per uscita Dock intendo l' uscita in basso, quella che si usa per caricare la batteria in pratica. Ho letto che per avere la massima qualità (con questo telefono) dovrei usare un cavetto che parte da lì e finisce con il jack 3,5 che vado a collegare all' amplificatore, a cui collego infine le cuffie. E' corretto o è una gran balla ? :D
dovrebbe essere questo
http://ecx.images-amazon.com/images/I/31D1aSvRhvL._SX385_.jpg
o questo:
http://ecx.images-amazon.com/images/I/314KhkRkWdL._SX385_.jpg
Cmq si non ti hanno detto una balla.
Nell' iphone 4 per uscita Dock intendo l' uscita in basso, quella che si usa per caricare la batteria in pratica. Ho letto che per avere la massima qualità (con questo telefono) dovrei usare un cavetto che parte da lì e finisce con il jack 3,5 che vado a collegare all' amplificatore, a cui collego infine le cuffie. E' corretto o è una gran balla ? :D
Corretto ;)
il cavo è un Line Out Dock (LOD), e bypassa l'ampli integrato dell'iPhone.
In ogni caso ti volevo dire che molti sostengono che le W4r (ma anche le W4) costano parecchio (troppo) per la resa sonora che hanno.
Molti consigliano come alternativa più economica con una firma sonora pressochè identica le Vsonic GR07 MK2 (179 USD= 130 EUR).
dovrebbe essere questo
http://ecx.images-amazon.com/images/I/31D1aSvRhvL._SX385_.jpg
o questo:
http://ecx.images-amazon.com/images/I/314KhkRkWdL._SX385_.jpg
Cmq si non ti hanno detto una balla.
E' il primo :)
Corretto ;)
il cavo è un Line Out Dock (LOD), e bypassa l'ampli integrato dell'iPhone.
In ogni caso ti volevo dire che molti sostengono che le W4r (ma anche le W4) costano parecchio (troppo) per la resa sonora che hanno.
Molti consigliano come alternativa più economica con una firma sonora pressochè identica le Vsonic GR07 MK2 (179 USD= 130 EUR).
Forse sarebbe stato meglio se non me l' avessi detto :D
Non c'è un auricolare, ripeto anche non uno dei due modelli che ho indicato, in grado di farmi fare un passo avanti rispetto alle IE8 e che vale quello che costa ? :confused: Sentire che non vale quello che costa non è che mi tranquillizzi molto...
Sentire che non vale quello che costa non è che mi tranquillizzi molto...
Oddio, tutto è opinabile e soggettivo, quindi vai tranquillo.
Trovare una IEM che suoni meglio della IE8 è allo stesso tempo facile (sulla carta) e difficile (sulle orecchie). Il più delle volte ci aspettiamo dai nostri acquisti cose che poi alle orecchie non valgono i soldi spesi o i consigli ricevuti.
A me è successo con le Yamaha EPH-100, IEM in pratica consigliate da tutti ma alle mie orecchie non ho poi trovato tutta questa "eccezionalità", le ascolto ma mi sto accorgendo che sto utilizzando molto di più le Westone 3 e le Vsonic GR07.
Quindi puoi ricevere millemila consigli ma alla fine sono le tue orecchie a decidere.
Come sempre in questi casi fare un buon acquisto va a culo :ciapet:
Oddio, tutto è opinabile e soggettivo, quindi vai tranquillo.
Trovare una IEM che suoni meglio della IE8 è allo stesso tempo facile (sulla carta) e difficile (sulle orecchie). Il più delle volte ci aspettiamo dai nostri acquisti cose che poi alle orecchie non valgono i soldi spesi o i consigli ricevuti.
A me è successo con le Yamaha EPH-100, IEM in pratica consigliate da tutti ma alle mie orecchie non ho poi trovato tutta questa "eccezionalità", le ascolto ma mi sto accorgendo che sto utilizzando molto di più le Westone 3 e le Vsonic GR07.
Quindi puoi ricevere millemila consigli ma alla fine sono le tue orecchie a decidere.
Come sempre in questi casi fare un buon acquisto va a culo :ciapet:
Capisco perfettamente :D
Che dire ? Nelle prossime settimane cercherò di informarmi più che posso... Al momento resto sulle W4R, ma di certo andrò a cercare dettagli anche sugli altri auricolari consigliati in prima pagina ;)
Per adesso un grazie grande così :sofico: a te e agli altri utenti che mi hanno aiutato!
Una ultima cosa per elogiare il servizio clienti Amazon.com.
Ho ordinato le W3 il 5 dicembre, sono arrivate il 9 dicembre e le ho pagate 179$
Ieri ho visto che il prezzo è sceso a 159$, oggi ho scritto al servizio clienti Amazon e ho chiesto se potevo avere un rimborso.
Mi hanno risposto subito dicendomi che di solito entro 7 giorni dalla consegna è possibile chiedere un rimborso dopo il calo di prezzo, ad oggi ne sono passati 8 ma mi hanno ugualmente riconosciuto il rimborso. (20$)
Quindi acquistare da Amazon ha i suoi risvolti positivi.
(Poi che trattano come schiavi i propri dipendenti, beh, questo è un'altro discorso, purtroppo :()
paultherock
17-12-2013, 16:19
Cosa ne pensate delle Klipsch S4-II?
Mi sa che l'unico ad averle provate è questo utente:
Arrivate le S4 II stamane. Messe a fare burn-in per 4 ore mentre facevo altro, e ora le ho provate.
I bassi sono assordanti, e coprono pure le voci delle cantanti... :muro:
Presumo che li lascerò a fare ulteriore burn-in stanotte. :asd:
Bisognerebbe vedere se legge e ci dice se è cambiato qualcosa dopo il burn-in visto che nonmi sembra troppo lusinghiero il commento (anche se come al solito dipende sempre dai gusti e dalle orecchie di ognuno! :D ).
Capisco perfettamente :D
Che dire ? Nelle prossime settimane cercherò di informarmi più che posso... Al momento resto sulle W4R, ma di certo andrò a cercare dettagli anche sugli altri auricolari consigliati in prima pagina ;)
Per adesso un grazie grande così :sofico: a te e agli altri utenti che mi hanno aiutato!
Ti dico la mia, se vuoi mantenere l'impostazione della ie8 e crescere, difficile tu riesca a farlo con le cuffie fin qui menzionate, a prescindere dalla qualità sono diverse.
Dovresti andare su una ie800 (purtroppo è sempre sennheiser, ma come suona!) o sulla carta (visto che non la conosco dal vero) su una aurisonic.
Le altre suonano diverse, non so se meglio o peggio ma diverse.
Ascoltando i tuoi generi musicali (il jazz sopratutto free) trovo noiosa la shure (senza scatenare guerre, è solo la mia opinione), anzi tutte le shure.
A me piacciono molto le monster (Sia Davis che Turbine), le Radius (tutte e tre), e le jvc (ha-fx700 e ha-fxz200 e 100), però non fai il salto di qualità, sei sullo stesso livello.
Anzi, con tutte, tolta forse la jvc ha-fx700, perdi in soundstage, ma migliori, sempre tolta la 700 l'isolamento.
Come fit non faccio testo, io le trovo tutte comode, incluse la ha-fxz200/100 nonostante la forma direi comode.
Sirdragon
17-12-2013, 17:32
Salve a tutti, ero alla ricerca di cuffie in ear con un prezzo non superiore ai 35 euro, ovviamente non pretendo chissà cosa, possiedo già delle senn hd202 e visto che mi ci trovo bene vorrei avere un'esperienza quanto meno simile (anche se ovviamente è tutto un altro tipo di cuffia), in particolare necessito di bassi potenti senza disdegnare ovviamente i medi/alti...Ho letto le ultime 20 pagine e anche un po' in giro ma non sono riuscito a farmi un'idea precisa, infatti all'inizio ero orientato verso le cx300ii precision ma trovo pareri molto discordanti (soprattutto qui se ne parla molto male)...inoltre possibilmente che si possano comprare su amazon.it...vorrei almeno un degno upgrade alle cuffiette samsung -.-. Grazie mille!
Up
Ti dico la mia, se vuoi mantenere l'impostazione della ie8 e crescere, difficile tu riesca a farlo con le cuffie fin qui menzionate, a prescindere dalla qualità sono diverse.
Dovresti andare su una ie800 (purtroppo è sempre sennheiser, ma come suona!) o sulla carta (visto che non la conosco dal vero) su una aurisonic.
Le altre suonano diverse, non so se meglio o peggio ma diverse.
Ascoltando i tuoi generi musicali (il jazz sopratutto free) trovo noiosa la shure (senza scatenare guerre, è solo la mia opinione), anzi tutte le shure.
A me piacciono molto le monster (Sia Davis che Turbine), le Radius (tutte e tre), e le jvc (ha-fx700 e ha-fxz200 e 100), però non fai il salto di qualità, sei sullo stesso livello.
Anzi, con tutte, tolta forse la jvc ha-fx700, perdi in soundstage, ma migliori, sempre tolta la 700 l'isolamento.
Come fit non faccio testo, io le trovo tutte comode, incluse la ha-fxz200/100 nonostante la forma direi comode.
Ciao :)
La questione si complica, dunque :doh:
Il discorso è che provare finalmente un prodotto di "alto" livello NON sennheiser mi intrippa. E non poco.
Ma secondo cosa mi hai appena detto, per "fare il salto di qualità", dovrei passare a un auricolare come le IE800. Stiamo però parlando di un auricolare da 750 euro... Anche se considerassi questa possibilità (stiamo comunque parlando di una spesa molto molto alta, che al momento, ti parlo sinceramente, non penso di voler fare) credi che potrei utilizzarli con un semplice (seppur di qualità) amplificatore e file alla massima qualità su un telefono ?
Ciao :)
La questione si complica, dunque :doh:
Il discorso è che provare finalmente un prodotto di "alto" livello NON sennheiser mi intrippa. E non poco.
Ma secondo cosa mi hai appena detto, per "fare il salto di qualità", dovrei passare a un auricolare come le IE800. Stiamo però parlando di un auricolare da 750 euro... Anche se considerassi questa possibilità (stiamo comunque parlando di una spesa molto molto alta, che al momento, ti parlo sinceramente, non penso di voler fare) credi che potrei utilizzarli con un semplice (seppur di qualità) amplificatore e file alla massima qualità su un telefono ?
L'alternativa è non fare il salto di qualità ma semplicemente provare qualche cosa di diverso, allora in questo caso i consigli sono tutti validi.
Io trovo le ie8 ottima e quasi unica nel suo genere, per questo dico che superarla non è facile, puoi invece affiancarla ad altri prodotti diversi ma ugualmente validi.
Personalmente però non sopporto l'elettronica con pochi bassi, perde il 50%, per cui magari stai attento a non scendere troppo come quantità.
Onestamente per l'elettronica godo abbastanza con la jvc ha-fxz200 per avere una impostazione audio diversa ma con bassi fantastici (meglio della ie8 secondo me).
L'alternativa è non fare il salto di qualità ma semplicemente provare qualche cosa di diverso, allora in questo caso i consigli sono tutti validi.
Io trovo le ie8 ottima e quasi unica nel suo genere, per questo dico che superarla non è facile, puoi invece affiancarla ad altri prodotti diversi ma ugualmente validi.
Personalmente però non sopporto l'elettronica con pochi bassi, perde il 50%, per cui magari stai attento a non scendere troppo come quantità.
Onestamente per l'elettronica godo abbastanza con la jvc ha-fxz200 per avere una impostazione audio diversa ma con bassi fantastici (meglio della ie8 secondo me).
Grazie mille per il tuo consiglio :) Mi informerò anche sul modello da te indicato. Oltretutto ha un prezzo molto interessante (250 euro). Dunque, aggiungendo queste, i modelli su cui mi focalizzerò sono le W4R, le Shure SE535 e queste JVC HA-FXZ200.
vincyilbiondo
17-12-2013, 20:40
Ragazzi vi chiedo aiuto per l'acquisto di un paio di cuffiette economiche ma che non facciano troppo schifo :D
Ho adocchiato su Amazon.it i seguenti modelli, tutti con prezzo inferiore ai 20€.
1) Philips SHQ1200/10 ActionFit Cuffie Auricolari Sport
2) Sony MDREX50LPB
3) Sony MDR-EX10LP
4) AKG K 309
5) Philips SHE9000
6) Pioneer SE-CL501-K
7) Monoprice 8320
Le userei per ascoltare un po' di tutto (preferisco che abbiano bassi potenti) con un lettore Philips GoGear 2Gb di qualche anno fa :ciapet:
Potreste farmi una sorta di classifica? Se avete altri modelli, consigliate pure.
Vi ringrazio :D
mada1991
17-12-2013, 20:48
Ciao :)
La questione si complica, dunque :doh:
Il discorso è che provare finalmente un prodotto di "alto" livello NON sennheiser mi intrippa. E non poco.
Ma secondo cosa mi hai appena detto, per "fare il salto di qualità", dovrei passare a un auricolare come le IE800. Stiamo però parlando di un auricolare da 750 euro... Anche se considerassi questa possibilità (stiamo comunque parlando di una spesa molto molto alta, che al momento, ti parlo sinceramente, non penso di voler fare) credi che potrei utilizzarli con un semplice (seppur di qualità) amplificatore e file alla massima qualità su un telefono ?
ti posso dire che con le shure le prime settimane non mi piacevano neanche un po'...
le trovavo senza bassi...
alla fine è solo questione di abituare il tuo orecchio ad un suono completamente differente...
parlando di cuffie di alto livello gli effettivi miglioramenti sono tutto sommato irrisori...
a parer mio è quasi sbagliato parlare di miglioramenti sarebbe meglio parlare in termini differente impronta sonora...
Se vuoi qualcosa di veramente meglio come consigliavano sopra devi cambiare fascia di prezzo IE800 Shure SE846 Oppure qualche custom Ultimate Ears...
Li si che dovresti fare un bel salto... ma anche il prezzo si impenna...
Bisognerebbe vedere se legge e ci dice se è cambiato qualcosa dopo il burn-in visto che nonmi sembra troppo lusinghiero il commento (anche se come al solito dipende sempre dai gusti e dalle orecchie di ognuno! :D ).
Era migliorato dopo 48 ore di burn in, ma i problemi sono rimasti comunque.
Anyway, ora sono sorpreso con le SE215. Come suono onestamente non mi paiono incredibilmente migliori delle G430, però mi piace che a differenza delle she9700 il suono non è chiuso. Il suono rimane aperto e chiaro, con un soundstage ottimo, pur essendo in-ear ed avendo un isolamento buono.
Sono soddisfatto in generale, a parte appunto per la difficoltà di metterle dentro ogni volta.
E per il cavo, che nonostante giri intorno all'orecchi mi tira se lo tengo davanti. Domani vado e le provo in palestra, vediamo come reggono. :D
hellkitchen
17-12-2013, 21:10
Comunque sto dando un'ascoltatina alle R3 ed effettivamente dopo un po' si sciolgono e lasciano l'iniziale suono metallico in favore di un buon equilibrio. Si fanno ascoltare bene dopotutto!
mada1991
17-12-2013, 21:16
Comunque sto dando un'ascoltatina alle R3 ed effettivamente dopo un po' si sciolgono e lasciano l'iniziale suono metallico in favore di un buon equilibrio. Si fanno ascoltare bene dopotutto!
le mie le ho rispedite indietro oggi a mp4nation...
le hanno rivolute indietro solo le cuffie...
mi hanno raccomandato di togliere anche gli inserti!!!
miriddin
17-12-2013, 21:17
Comunque sto dando un'ascoltatina alle R3 ed effettivamente dopo un po' si sciolgono e lasciano l'iniziale suono metallico in favore di un buon equilibrio. Si fanno ascoltare bene dopotutto!
IMHO sono decisamente valide!
L'unico aspetto negativo è la scarsa portatilità (una volta sagomata ad hoc la parte rigida non conviene tornare a piegarle e ti ritrovi con delle IEM con un ingmobro di quasi 10 centimetri!), oltre al fatto che indossandole sembri un "Cyberman"! :D
P.S.: anche se non è che le TF10 siano meno vistose!
miriddin
17-12-2013, 21:21
le mie le ho rispedite indietro oggi a mp4nation...
le hanno rivolute indietro solo le cuffie...
mi hanno raccomandato di togliere anche gli inserti!!!
In questo MP4-Nation è sempre stata un pò atipica!
Solitamente è prassi comune inviare una foto degli auricolari con i cavi tagliati in modo da risultare inutilizzabili...
hellkitchen
17-12-2013, 21:27
le mie le ho rispedite indietro oggi a mp4nation...
le hanno rivolute indietro solo le cuffie...
mi hanno raccomandato di togliere anche gli inserti!!!
Che manazzoni!
IMHO sono decisamente valide!
L'unico aspetto negativo è la scarsa portatilità (una volta sagomata ad hoc la parte rigida non conviene tornare a piegarle e ti ritrovi con delle IEM con un ingmobro di quasi 10 centimetri!), oltre al fatto che indossandole sembri un "Cyberman"! :D
P.S.: anche se non è che le TF10 siano meno vistose!
eheh io le uso solo in casa e qualche volta in ufficio! :D
In effetti ad usarle mi sento più ridicolo di quando usavo le TF :D
mada1991
17-12-2013, 21:28
In questo MP4-Nation è sempre stata un pò atipica!
Solitamente è prassi comune inviare una foto degli auricolari con i cavi tagliati in modo da risultare inutilizzabili...
infatti pensavo anche io in una cosa del genere...
ma rimandarle indietro con raccomandata internazionale 30 giorni più rispediscono con raccomandata lenta un altro mese di attesa...
se poi mi tocca anche pagare la dogana....
servizio assistenza ridicolo...
PeppeMarino
18-12-2013, 18:53
ragazzi ho un budget di 20 € e leggendo molte pagine di topic ho adocchiato questo modello
Brainwavz Delta su amazzone italiano a 17€
altrimenti
Philips she9000 a 19€
l'alternativa sarebbe prendere le sony mh1 con adattatore ( sarebbe uno sbatti :D )
Quale prendereste?
Sirdragon
18-12-2013, 20:30
Salve a tutti, ero alla ricerca di cuffie in ear con un prezzo non superiore ai 35 euro, ovviamente non pretendo chissà cosa, possiedo già delle senn hd202 e visto che mi ci trovo bene vorrei avere un'esperienza quanto meno simile (anche se ovviamente è tutto un altro tipo di cuffia), in particolare necessito di bassi potenti senza disdegnare ovviamente i medi/alti...Ho letto le ultime 20 pagine e anche un po' in giro ma non sono riuscito a farmi un'idea precisa, infatti all'inizio ero orientato verso le cx300ii precision ma trovo pareri molto discordanti (soprattutto qui se ne parla molto male)...inoltre possibilmente che si possano comprare su amazon.it...vorrei almeno un degno upgrade alle cuffiette samsung -.-. Grazie mille! up
PeppeMarino
18-12-2013, 21:52
Sony tutta la vita, le altre non le ho provate (ma ho avuto la Brainwavz Beta), ma sono certo che chiunque qui ti dirà lo stesso. Non è poi un grave sbattimento la cuffia ti arriva in qualche giorno, l'adattatore da 7 a 30 giorni a seconda di dove lo prendi, però ne vale la pena.
Effettivamente ne parlate così bene di queste sony , poi ho avuto già auricolari sony (ex 50lp) e le sony xb500 come cuffie.
Queste brainwavz Deltra però non so perchè ma mi ispirano se qualcuno le possiede e potrebbe consigliarmi mi farebbe un piacere.
Aggiungo che le userei con un sansa clip zip o alternativamente con un galaxy note 2 , ma attualmente non ho mod audio sul cell.
Segnalo su Amazon.com le Monster Cable Earth Wind and Fire Gratitude In-ear Headphones a 58$ scontate del 74% :sofico: (costavano 229,95$).
http://icdn2.digitaltrends.com/image/gratitude-case-opened-650x0.jpg
miriddin
19-12-2013, 15:39
Segnalo su Amazon.com le Monster Cable Earth Wind and Fire Gratitude In-ear Headphones a 58$ scontate del 74% :sofico: (costavano 229,95$).
Le abbiamo prese in parecchi a 59,90 da uno shop tedesco un mesetto fa...
Rispetto alle Sony Mh1 suonano meglio?
Boh, da quello che si dice dovrebbero essere valide quanto scomode.
Il cavo piatto poi lo odio :mad:
Miriddin, come suonano? Un clone delle Klipsch S4?
miriddin
19-12-2013, 17:43
Boh, da quello che si dice dovrebbero essere valide quanto scomode.
Il cavo piatto poi lo odio :mad:
Miriddin, come suonano? Un clone delle Klipsch S4?
Direi che rispetto alle Sony potrebbero essere anche delle Custom come indossabilità! :D
Scherzi a parte, restano un pò sporgenti e vanno indossate cable-down ma non le trovo affatto scomode una volta azzeccati gli inserti giusti, e questo non è un problema vista la nutrita dotazione.
Come qualità audio siamo decisamente su di un altro livello: sono cuffie da più di 200 euro e si sente! :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40038354&postcount=10231
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40185403&postcount=10436
ottimo, ho un buono da 20$ da spendere su Amazon.com, quindi le pagherò 38$ + ss e dogana :ciapet:
Sirdragon
19-12-2013, 20:49
Salve a tutti, ero alla ricerca di cuffie in ear con un prezzo non superiore ai 35 euro, ovviamente non pretendo chissà cosa, possiedo già delle senn hd202 e visto che mi ci trovo bene vorrei avere un'esperienza quanto meno simile (anche se ovviamente è tutto un altro tipo di cuffia), in particolare necessito di bassi potenti senza disdegnare ovviamente i medi/alti...Ho letto le ultime 20 pagine e anche un po' in giro ma non sono riuscito a farmi un'idea precisa, infatti all'inizio ero orientato verso le cx300ii precision ma trovo pareri molto discordanti (soprattutto qui se ne parla molto male)...inoltre possibilmente che si possano comprare su amazon.it...vorrei almeno un degno upgrade alle cuffiette samsung -.-. Grazie mille!
Up
Salve a tutti, ero alla ricerca di cuffie in ear con un prezzo non superiore ai 35 euro, ovviamente non pretendo chissà cosa, possiedo già delle senn hd202 e visto che mi ci trovo bene vorrei avere un'esperienza quanto meno simile (anche se ovviamente è tutto un altro tipo di cuffia), in particolare necessito di bassi potenti senza disdegnare ovviamente i medi/alti...Ho letto le ultime 20 pagine e anche un po' in giro ma non sono riuscito a farmi un'idea precisa, infatti all'inizio ero orientato verso le cx300ii precision ma trovo pareri molto discordanti (soprattutto qui se ne parla molto male)...inoltre possibilmente che si possano comprare su amazon.it...vorrei almeno un degno upgrade alle cuffiette samsung -.-. Grazie mille!
Tra quelle che ho posso dire Vsonic GR02 Bass Edition e T-Peos D202,entrambe hanno bei bassi,a me piacciono di più le T-Peos perché suonano meglio in generale.Spenderesti meno di 30 euro.
Tra quelle che non ho si parla bene delle Vsonic VSD1 e delle LG Quadbeat,chi le possiede ti saprà dire di più.
Comunque quando si parla di bassi è tutto soggettivo,per me quelle che ti ho indicato ne hanno in gran quantità ma sei tu sei un bass-head pesante...non so.
Le Vsonic GR 02 le trovi su Amazon.de ma ci paghi il trasporto,le T-Peos su Amazon.it,le Vsonic VSD1 su mp4nation,le LG Quadbeat (penso siano le HSS-F420, non ricordo bene) non saprei.
EDIT: alle T-Peos che si trovano su Amazon.it si devono aggiungere €10 di trasporto,nel caso conviene prenderle da mp4nation.
Le Vsonic GR 02 le trovi su Amazon.de ma ci paghi il trasporto,le T-Peos su Amazon.it,le Vsonic VSD1 su mp4nation,le LG Quadbeat (penso siano le HSS-F420, non ricordo bene) non saprei.
Le LG si trovano a 21 euro spedite al negozio Service Messina
Qualcuno ha provato a mettere Comply Foam (Isolation/Professional) o triple flange sulle Se215?
Sto cercando qualcosa che migliori ulteriormente l'isolamento dai rumori esterni.
Le LG si trovano a 21 euro spedite al negozio Service Messina
;)
ottimo, ho un buono da 20$ da spendere su Amazon.com, quindi le pagherò 38$ + ss e dogana :ciapet:
Quanto si paga di dogana ?
Sirdragon
20-12-2013, 14:45
Tra quelle che ho posso dire Vsonic GR02 Bass Edition e T-Peos D202,entrambe hanno bei bassi,a me piacciono di più le T-Peos perché suonano meglio in generale.Spenderesti meno di 30 euro.
Tra quelle che non ho si parla bene delle Vsonic VSD1 e delle LG Quadbeat,chi le possiede ti saprà dire di più.
Comunque quando si parla di bassi è tutto soggettivo,per me quelle che ti ho indicato ne hanno in gran quantità ma sei tu sei un bass-head pesante...non so.
Le Vsonic GR 02 le trovi su Amazon.de ma ci paghi il trasporto,le T-Peos su Amazon.it,le Vsonic VSD1 su mp4nation,le LG Quadbeat (penso siano le HSS-F420, non ricordo bene) non saprei.
EDIT: alle T-Peos che si trovano su Amazon.it si devono aggiungere €10 di trasporto,nel caso conviene prenderle da mp4nation.
Grazie mille del consiglio, in particolare le userei per ascoltare soprattutto hardstyle e occasionalmente rock, ma per la scelta delle cuffie mi baserei sul primo genere... Per quanto riguarda riguarda T-peos ho trovato solo le d200 non le d202....A questo punto la mia scelta potrebbe ricadere su:
-Vsonic GR02 Bass Edition (anche se ho notato una sensibilità un po' bassa o sbaglio?)
-CX-300II (come caratteristiche tecniche mi sembrano buone, e dalle review su amazon sembrano avere ottimi bassi)
-Sony mh1c (ho trovato pareri molto positivi, anche se sembrano un po' scomode)
Se avete altre proposte dite pure :D grazie ancora.
Niente, non riesco a capire perché, ma le SE215 mi suonano strane. :fagiano:
Niente, non riesco a capire perché, ma le SE215 mi suonano strane. :fagiano:
Avevi detto che ti interessava solo l'isolamento....
Avevi detto che ti interessava solo l'isolamento....
Si, per carità, ed infatti non le cambio, però non capisco perché mi suonano strane comparate alle she9700 e alle G430. :fagiano:
Grazie mille del consiglio, in particolare le userei per ascoltare soprattutto hardstyle e occasionalmente rock, ma per la scelta delle cuffie mi baserei sul primo genere... Per quanto riguarda riguarda T-peos ho trovato solo le d200 non le d202....A questo punto la mia scelta potrebbe ricadere su:
-Vsonic GR02 Bass Edition (anche se ho notato una sensibilità un po' bassa o sbaglio?)
-CX-300II (come caratteristiche tecniche mi sembrano buone, e dalle review su amazon sembrano avere ottimi bassi)
-Sony mh1c (ho trovato pareri molto positivi, anche se sembrano un po' scomode)
Se avete altre proposte dite pure :D grazie ancora.
L'unica differenza tra le D202 e le D200 è il cavo,una ce l'ha piatto e l'altra a sezione tonda,per il resto sono identiche.Il cavo tondo tradizionale è preferibile perché quello piatto si attacca un po' troppo ai vestiti.
Le Vsonic GR02 BE hanno un bel po' di bassi ma sono un po' scomode da indossare per via del nozzle piuttosto grande,ma questo dipende dalle orecchie.
Le Sony MH1C suonano bene ma quel cavo...
Le CX300 mah,io ho le CX150 che sono una costosa schifezza.
Sirdragon
20-12-2013, 21:23
L'unica differenza tra le D202 e le D200 è il cavo,una ce l'ha piatto e l'altra a sezione tonda,per il resto sono identiche.Il cavo tondo tradizionale è preferibile perché quello piatto si attacca un po' troppo ai vestiti.
Le Vsonic GR02 BE hanno un bel po' di bassi ma sono un po' scomode da indossare per via del nozzle piuttosto grande,ma questo dipende dalle orecchie.
Le Sony MH1C suonano bene ma quel cavo...
Le CX300 mah,io ho le CX150 che sono una costosa schifezza.
Ok, quindi eliminando le senheiser, per quanto riguarda puramente la qualità sonora quale potrebbe essere la miglior scelta? Poi i nozzle delle vsonic sono così tanto più grandi delle altre? da questo punto di vista non dovrei avere problemi, ma nel caso le prendessi non vorrei avere poi una brutta sorpresa (nemmeno con i gommini più piccoli si risolverebbe il problema?) Scusa le tante domande, è che non vorre buttare via soldi :D
Ciao a tutti, mi servirebbe un consiglio per un paio di cuffie, non vorrei spendere più di 20€ cosa mi consigliate? Mi trovavo molto bene con le PL50, qualcosa di simile a questo prezzo si trova?
Metalgta
22-12-2013, 00:30
Io ti consiglio le LG hss-f420, le ascolto ora, hanno bassi paurosi e sono comodissime
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Io ti consiglio le LG hss-f420, le ascolto ora, hanno bassi paurosi e sono comodissime
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Ah! Ti sono piaciute, allora!?
Io ti consiglio le LG hss-f420, le ascolto ora, hanno bassi paurosi e sono comodissime
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
per bassi paurosi intendi buoni o molto presenti? Perchè preferirei un paio di cuffie molto equilibrate.
per bassi paurosi intendi buoni o molto presenti? Perchè preferirei un paio di cuffie molto equilibrate.
Molto diverse dalle pl50, le lg non sono equilibrate nel senso che intendi, i bassi sono buoni e presenti (contrariamente alle pl50 dove secondo me i bassi non sono presenti), con suono a V leggero, con medi den definiti ma leggermente arretrati ed alti piacevoli ed affatto sibilanti.
Però se cerchi qualche cosa con le caratteristiche della pl50 non vanno bene.
Molto diverse dalle pl50, le lg non sono equilibrate nel senso che intendi, i bassi sono buoni e presenti (contrariamente alle pl50 dove secondo me i bassi non sono presenti), con suono a V leggero, con medi den definiti ma leggermente arretrati ed alti piacevoli ed affatto sibilanti.
Però se cerchi qualche cosa con le caratteristiche della pl50 non vanno bene.
Le Pl50 le adoravo, ma appunto come sottolinei i bassi erano quasi assenti quindi tramite equalizzatore andavo un pò a migliorare questo difetto, non vorrei però che queste LG risultino bassose tipo suono ovattato, questo intendo. :D
Le Pl50 le adoravo, ma appunto come sottolinei i bassi erano quasi assenti quindi tramite equalizzatore andavo un pò a migliorare questo difetto, non vorrei però che queste LG risultino bassose tipo suono ovattato, questo intendo. :D
No, hanno bei bassi in evidenza ma non sono nè ovattate o cupe, nè con alti troppo brillanti a fare da contraltare.
No, hanno bei bassi in evidenza ma non sono nè ovattate o cupe, nè con alti troppo brillanti a fare da contraltare.
perfetto, ma dove è possibile acquistarle? su amazon non le ho trovate.
perfetto, ma dove è possibile acquistarle? su amazon non le ho trovate.
Io le ho prese in Corea, ma le hanno trovate da ServiceMessina ed onestamente le paghi uguale ed aspetti meno.
miriddin
22-12-2013, 10:08
Io ho ordinato a 20 euro queste, da usare con il Nokia Lumia!
Da quel che ho trovato non dovrebbero essere malvagie!
http://en.goldenears.net/7880
http://en.goldenears.net/en/files/attach/images/108/880/007/04a0274e8b1bed05b6a455b3b065eafc.png
http://en.goldenears.net/en/files/attach/images/108/880/007/785ca6ef5d56be28aac6d31b7bcfae61.png
http://gdis.co.kr/shop/LG/HSS-F700/images/HSS-F700_14.jpg
miriddin
22-12-2013, 10:11
Dove a quel prezzo?
Sulla baia dalla Germania!
Metalgta
22-12-2013, 10:37
Ah! Ti sono piaciute, allora!?
sisi! ti ringrazio per il consiglio!!!
@Zen9 senti il parere di recka o mirridin che è più tecnico :D
@miriddin stando alle tabelle le tue LG sono migliori delle LG hs-f420?
Riguardo alle Monster Gratitude mi avete tirato la molla, spero che sia la "botta" che mi fa smettere di cercare (in realtà grazie alle Sony ero già fermo...).
Ho annullato l'ordine delle XBA c10 (erano in spedizione oggi da Amazon UK, dopo 5 giorni... non è da loro... avevo annullato l'ordine delle XBA1 per lo stesso motivo!)
Vi segnalo però che, arrivati alla fine del processo di acquisto delle Gratitude da Amazon COM vengono applicati i costi di sdoganamento e la spesa totale arrivava a 72€.
Avendole trovate, un po' più care, su UK, ma con minori spese di trasporto e zero dogana le ho prese lì, spendendo 75€. Per 3€ non ce la faccio ad aspettare 2/3 settimane in più :D
Dove le hai trovate a 75 in UK? Anche io spendo volentieri quei 3e in più a questo punto :)
miriddin
22-12-2013, 11:08
@miriddin stando alle tabelle le tue LG sono migliori delle LG hs-f420?
Non so dirtelo! Non ho mai provato le 420!
Ho preso queste perchè le ho trovate a buon prezzo e perchè mi piaceva la risposta in frequenza anche se, confrontando per quanto possibile le curve, le QuadBeat 2 mi sembrano più V-Shaped:
http://en.goldenears.net/en/files/attach/images/108/721/021/34592a79e0032b6a978c0d614ae1b73c.png
http://en.goldenears.net/en/files/attach/images/108/880/007/04a0274e8b1bed05b6a455b3b065eafc.png
Metalgta
22-12-2013, 11:45
Non so dirtelo! Non ho mai provato le 420!
Ho preso queste perchè le ho trovate a buon prezzo e perchè mi piaceva la risposta in frequenza anche se, confrontando per quanto possibile le curve, le QuadBeat 2 mi sembrano più V-Shaped:
http://en.goldenears.net/en/files/attach/images/108/721/021/34592a79e0032b6a978c0d614ae1b73c.png
http://en.goldenears.net/en/files/attach/images/108/880/007/04a0274e8b1bed05b6a455b3b065eafc.png
Ho capito, te l'ho chiesto per capire se dalle tabelle si riusciva a fare un confronto...ti ringrazio!
Ok, quindi eliminando le senheiser, per quanto riguarda puramente la qualità sonora quale potrebbe essere la miglior scelta? Poi i nozzle delle vsonic sono così tanto più grandi delle altre? da questo punto di vista non dovrei avere problemi, ma nel caso le prendessi non vorrei avere poi una brutta sorpresa (nemmeno con i gommini più piccoli si risolverebbe il problema?) Scusa le tante domande, è che non vorre buttare via soldi :D
Come ti dicevo le T-Peos per me suonano meglio delle GR02.Le GR02 hanno il nozzle più o meno della stessa grandezza delle Brainwavz M4/M5,non a caso anche queste ultime mi danno un po' fastidio.
Probabilmente ho il canale uditivo molto piccolo perché di lamentele del genere non mi sembra di averne lette su questi modelli,forse a te non darebbero nessun fastidio.
Detto ciò,da' uno sguardo anche alle Vsonic VSD1 e alle LG.Queste ultime,da quello che sto leggendo ultimamente,sembra che suonino molto bene.
Di più non saprei dirti,al massimo posso misurarti la grandezza del nozzle delle GR02.
P.s. Colgo l'occasione per ringraziare pubblicamente Shinwoo (il produttore delle T-Peos).Gli ho scritto illustrandogli i problemi avuti con il venditore di eBay (mi ha rispedito,dopo più di un mese,gli stessi auricolari non funzionanti che avevo reso per la sostituzione),si sono offerti di sostituirmi le D202 e di rimborsarmi anche le spese di spedizione.
Mi sembra giusto e doveroso evidenziare la serietà e la disponibilità del servizio clienti di questa azienda.
Riguardo alle Monster Gratitude mi avete tirato la molla, spero che sia la "botta" che mi fa smettere di cercare (in realtà grazie alle Sony ero già fermo...).
Ho annullato l'ordine delle XBA c10 (erano in spedizione oggi da Amazon UK, dopo 5 giorni... non è da loro... avevo annullato l'ordine delle XBA1 per lo stesso motivo!)
Vi segnalo però che, arrivati alla fine del processo di acquisto delle Gratitude da Amazon COM vengono applicati i costi di sdoganamento e la spesa totale arrivava a 72€.
Avendole trovate, un po' più care, su UK, ma con minori spese di trasporto e zero dogana le ho prese lì, spendendo 75€. Per 3€ non ce la faccio ad aspettare 2/3 settimane in più :D
2/3 sett. in più? :confused:
ma dal sito americano ti spediscono la merce in 5 giorni. Le Westone le ordinai il 5/12 e mi sono arrivate il 9/12, e oggi mi arrivano le Monster ordinate il 19/12.
ermejo91
23-12-2013, 11:08
2/3 sett. in più? :confused:
ma dal sito americano ti spediscono la merce in 5 giorni. Le Westone le ordinai il 5/12 e mi sono arrivate il 9/12, e oggi mi arrivano le Monster ordinate il 19/12.
Di solito paghi dogana e tasse?
miriddin
23-12-2013, 12:06
Prese sul sito del produttore a 19 dollari le Xiaomi Piston Rev.2: considerando le festività incombenti, tra un paio di mesi spero di averle ricevute...:O :D
http://1.bp.blogspot.com/-lGyI0oEGbao/UlLY1lIuDaI/AAAAAAAAAYI/byPq0XV6RvI/s1600/In-Stock-XIAOMI-Piston-Earphone-Headphone-with-Remote-Mic-For-XIAOMI-MI2-MI2S-MI2A-Mi1S-M1.jpg
paultherock
23-12-2013, 12:06
Di solito paghi dogana e tasse?
E' una possibilità. Nel senso che dipende se il pacco viene fermato e controllato dalla dogana. In tal caso sono previsti dazi ed IVA in base alla merce ed al relativo valore. Se però il pacchetto passa senza controllo non si paga nulla di aggiuntivo.
paultherock
23-12-2013, 12:11
Prese sul sito del produttore a 19 dollari le Xiaomi Piston Rev.2: considerando le festività incombenti, tra un paio di mesi spero di averle ricevute...:O :D
http://1.bp.blogspot.com/-lGyI0oEGbao/UlLY1lIuDaI/AAAAAAAAAYI/byPq0XV6RvI/s1600/In-Stock-XIAOMI-Piston-Earphone-Headphone-with-Remote-Mic-For-XIAOMI-MI2-MI2S-MI2A-Mi1S-M1.jpg
Interessante, curioso di sapere il tuo commento quando arriveranno. Sai mai che le prendo per il mio Xiaomi Mi-2S. :D
Anche perché questa versione con il cavo in filo/stoffa anti attorcigliamento mi ispira non poco: http://www.ibuygou.com/p-original_xiaomi_piston_earphone_music_partner_brown-5122-usd.html
Riguardo alle Monster Gratitude mi avete tirato la molla, spero che sia la "botta" che mi fa smettere di cercare (in realtà grazie alle Sony ero già fermo...).
Ho annullato l'ordine delle XBA c10 (erano in spedizione oggi da Amazon UK, dopo 5 giorni... non è da loro... avevo annullato l'ordine delle XBA1 per lo stesso motivo!)
Vi segnalo però che, arrivati alla fine del processo di acquisto delle Gratitude da Amazon COM vengono applicati i costi di sdoganamento e la spesa totale arrivava a 72.
Avendole trovate, un po' più care, su UK, ma con minori spese di trasporto e zero dogana le ho prese lì, spendendo 75. Per 3 non ce la faccio ad aspettare 2/3 settimane in più :D
Hanno un sound un po' diverso, ma a livello di qualità audio le Sony mh1 non sono inferiori alle Gratitude.. Le ho entrambe!
davide nove
24-12-2013, 01:11
Sento sempre parlare bene delle Sony mh1.. mi piacerebbe sapere un parere in confronto alle LG quaddbeat 2 in mio possesso, sempre se qualcuno le ha entrambe.
Sent from my LG G2 sitting on a Unicorn.™
Rainy nights
24-12-2013, 19:32
Lascio qui e valgono per tutta la sezione: tanti auguri di buon anno nuovo :)
4lex_xel4
26-12-2013, 22:56
salve ragazzi
ho perso le mie earpods, con cui mi trovato discretamente bene; l'unica pecca si sviluppava dopo che le indossavo per 2 orette, sentivo un lieve dolore all'orecchio, ma per quanto riguarda la qualità sonora non mi lamentavo. Ora non so se riacquistarle per 29 € dall'Apple Store oppure andare su qualcos'altro.
Ho un budget di massimo 60 €, non devono essere in-ear e devono avere il controllo del volume via tasti (ho iPhone quindi problemi di compatibilità non me ne pongo :ciapet: )
Grazie ragazzi, colgo l'occasione per farmi i miei auguri
ciao, qualcuno ha avuto modo di confrontare le lg quadbeat(f410 o f420) con le quadbeat 2 (f530)? se si mi interesserebbe sapere le differenze nei bassi :)
Mi accodo alla richiesta del post di sopra... una comparativa con le Mh1c sarebbe altrettanto gradita, se qualcuno possiede entrambi i modelli...
zuikkone
27-12-2013, 21:19
Ciao a tutti,dopo aver fatto il pieno di scimmie leggendo questa discussione(non potevo comprare le Marshall minor e vivere sereno...)vorrei chiedere lumi sulle inear da voi tanto decantate ma che per me sono oggetti alieni,mi ha incantato la recensione di Miriddin sulle t-peos h100,considerando che per il momento visto l'esiguo budget potrei acquistare solo gli auricolari usandoli con un iPad e il mio iMac riesco a godere della qualità offerta da questi piccoli mostri?
Ascolto vari generi ma Pink Floyd,Sting con le blue turtles,Jazz di varie annate e la classica vorrei sentirle come si deve,quindi devono essere poco colorate.
grazie per la disponibilità.
hellkitchen
28-12-2013, 01:43
salve ragazzi
ho perso le mie earpods, con cui mi trovato discretamente bene; l'unica pecca si sviluppava dopo che le indossavo per 2 orette, sentivo un lieve dolore all'orecchio, ma per quanto riguarda la qualità sonora non mi lamentavo. Ora non so se riacquistarle per 29 € dall'Apple Store oppure andare su qualcos'altro.
Ho un budget di massimo 60 €, non devono essere in-ear e devono avere il controllo del volume via tasti (ho iPhone quindi problemi di compatibilità non me ne pongo :ciapet: )
Grazie ragazzi, colgo l'occasione per farmi i miei auguri
Potresti prendere le Creative Aurvana Air!
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
magisterarus
28-12-2013, 08:50
Potresti prendere le Creative Aurvana Air!
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Non hanno il controllo del volume, però!
miriddin
28-12-2013, 10:28
Non saranno come le mie, ma anche il modello inferiore delle RHA, le MA450i, non dovrebbero essere male (49 euro):
http://static.trustedreviews.com/94/000023c32/6f78/ma450-4.jpg
In alternativa ci sono le Piston Rev. 2 a 19 dollari:
http://www.xiaomiworld.com/media/wysiwyg/product8/Original_Xiaomi_Piston_Earphone_Updated_Version_Brown_5.jpg
E, se vuoi fare "spese folli", direi di prendere in considerazione le "costose" (6 euro!) Samsung EO-HS330, dual dynamics, di cui si parla nel Discovery thread di Head-Fi:
http://i.ebayimg.com/00/s/Mjk4WDMxMg==/z/fFQAAOxyXDhSndXW/$_35.JPG
Crashoverrider
28-12-2013, 10:54
Cerco un sostituto alle mie akg 324p per abbinarle a un sansa fuze. Ascolto principalmente hard rock tipo queen,led zeppelin,guns n' roses,ac/dc ecc.
Voglio un suono cristallino e con bassi presenti.Rientrerei nella fascia di prezzo 50€-75€.
Un altra richiesta è che siano facilmente reperibili senza dover acquistare in cina,india ecc..e dover aspettare mesi per averle.
Grazie a chi risponderà
miriddin
28-12-2013, 12:06
Un altra richiesta è che siano facilmente reperibili senza dover acquistare in cina,india ecc..e dover aspettare mesi per averle.
Tanto per sfatare un mito, i venditori orientali che utilizzano FedEx consegnano in due giorni!
In alternativa ci sono le Piston Rev. 2 a 19 dollari:
http://www.xiaomiworld.com/media/wysiwyg/product8/Original_Xiaomi_Piston_Earphone_Updated_Version_Brown_5.jpg
interessanti le xiaomi, sapete com'è la resa dei bassi?
miriddin
28-12-2013, 13:35
interessanti le xiaomi, sapete com'è la resa dei bassi?
Purtroppo le ho ordinate solo due giorni fa...
Purtroppo le ho ordinate solo due giorni fa...
capisco, ti ringrazio lo stesso! Ne approfitto per chiedere qualche consiglio, io ho sempre usato queste cuffie sony http://www.sony.it/product/hpa-in-ear-fashion/mdr-ed12lp che hanno dei bassi micidiali, ma oltre questo per i miei gusti il suono è perfetto o quasi. so che la mia richiesta è un pò assurda, ma sapreste indicarmi qualche modello abbastanza simile?
xxvincixx
28-12-2013, 18:23
ragazzi volevo cambiare le mio triplefi10,che regalerei a mio fratello...cosa mi consigliate per essere degnamente sostituite???? :D
mada1991
28-12-2013, 19:57
ragazzi volevo cambiare le mio triplefi10,che regalerei a mio fratello...cosa mi consigliate per essere degnamente sostituite???? :D
Budget?
marklevinson76
28-12-2013, 20:08
ciao con 100euro circa cosa mi consigliate,al momento ho le sennheiser cx300
https://outlet.sony.it/shop/Cuffie/Prestazioni-in-ear/XBA2.AE.A
su queste in offerta avete info a riguardo se valgono o meno la spesa?
xxvincixx
28-12-2013, 20:21
Budget?
Mmm diciamo che il budget non sarebbe un problema... Ho visto le shure se846 e mi sembrano ottime... Pero vorrei parere da voi anche su altri auricolari 😄
mada1991
29-12-2013, 12:29
Mmm diciamo che il budget non sarebbe un problema... Ho visto le shure se846 e mi sembrano ottime... Pero vorrei parere da voi anche su altri auricolari 😄
Se il budget è illimitato io punterei alle Custom...
Guarda le Ultimate Ears...
xxvincixx
29-12-2013, 13:50
Se il budget è illimitato io punterei alle Custom...
Guarda le Ultimate Ears...
mmm dici i padiglioni intrauriculari?? cioe quelli che usano i cantanti per internderci?? se sono quelli, non saprei.. mi sembrano un po scomodi... premetto che non li ho mai provati, cosi ad occhio mi danno questa sensazione... :) :)
alternative?? sennehiser, westone ecc...
grazie cmq per il tempo dedicatomi
salve a tutti ragazzi!
ho cercato qualche discussione a riguardo ma non mi pare che sia un argomento molto inflazionato: IEM per lo sport.
girovagando un po' in rete ho trovato come indicati per lo sport la serie adidas/sennheiser, e le monster isport.
non voglio far spese folli (almeno per il momento). qualcuno saprebbe indicarmi qualche auricolare che abbia un buon rapporto qualità/prezzo e che siano indicate per fare sport?
budget circa 50€, ma variabile a seconda del modello (cioè che se vale davvero spenderne 70 per un determinato modello, allora non ci son problemi)
grazie a tutti e buone feste!
miriddin
29-12-2013, 15:53
Non le ho, ma come auricolari per lo sport alcuni si trovano bene con le Audio-Technica ATH-CKX5 (ci sono anche le 7 e le 9):
http://i.seimg.net/images/1872841/main/athckx5bk.jpg
http://i.seimg.net/images/1872845/main/athckx5bk.jpg
http://i.seimg.net/images/1872849/main/athckx5bk.jpg
Incredibile che l'Audeo abbia bloccato la produzione di queste splendide in-ear.:cry: :muro:
Ho le PFE 112 trovate miracolosamente all'inizio di Dicembre.
Ribadisco dopo un ascolto ormai di una trentina d'ore, la bontà di queste in ear-
grande equilibrio
dettagliate e parecchia "aria" tra gli interpreti :cool: ovvero gradevolissimo headstage.
alloggiamento eccellente, grazie alla forma ergonomica,proprio non si sentono addosso.
leggerissime
Confermo quanto di buono, anzi ottimo ho letto grazie a Miriddin e Bystronic.
Ora vorrei sapere le PFE 122 si differenziano rispetto alle 112 solo per il comando e microfono cellulare? Le 132 e le 232 (costosissime :O ) hanno dei flitri in più verdi e poi?
Io utilizzo i grigi con le mie 112. i neri "oscurano" leggermente il messaggio.
Altra domanda, che si fa quando i filtrini. spero più tardi possibile si dovessero intasare....... dove prendiamo i ricambi? :cool: :)
Due paroline sulle Monster Gratitude, belle, sia le medie che gli alti.... essendo dinamiche , quest'ultimi hanno beneficiato del rodaggio, diventando più limpidi.
Ma anche i bassi hanno conquistato possesso.:D
Peccato perchè ogni tanto "sfuggono", si "slabbrano" e risultano poco controllati, hanno una coda leggermente "lunga" che a me non piace... tutto imho logicamente ;)
Al contrario le PFE112 hanno un basso ben "registrato" e stretto, magari ad alcuni potrebbe risultare "innocuo" o per meglio dire timido, ma a me piace...
Siamo alle solite, dipende sempre dal genere ascoltato....forse :D ;)
magisterarus
29-12-2013, 18:45
Ora vorrei sapere le PFE 122 si differenziano rispetto alle 112 solo per il comando e microfono cellulare? Le 132 e le 232 (costosissime :O ) hanno dei flitri in più verdi e poi?
Io utilizzo i grigi con le mie 112. i neri "oscurano" leggermente il messaggio.
Altra domanda, che si fa quando i filtrini. spero più tardi possibile si dovessero intasare....... dove prendiamo i ricambi? :cool: :)
I vari modelli della serie 1xx, come hai detto, differiscono solo nella dotazione di filtri e nel cavo. Mentre le 232 sono delle IEM completamente differenti, dotate di 2 driver ad armatura biilanciata. Riguardo i ricambi, io e miriddin siamo stati previdenti e li abbiamo acquistati prima della chiusura del sito europeo. Forse qualche rimanenza si può ancora trovare sul mercato.
miriddin
29-12-2013, 18:51
Ora vorrei sapere le PFE 122 si differenziano rispetto alle 112 solo per il comando e microfono cellulare? Le 132 e le 232 (costosissime :O ) hanno dei flitri in più verdi e poi?
Io utilizzo i grigi con le mie 112. i neri "oscurano" leggermente il messaggio.
Altra domanda, che si fa quando i filtrini. spero più tardi possibile si dovessero intasare....... dove prendiamo i ricambi? :cool: :)
Le 122 hanno il microfono ed il tasto di risposta, mentre le 132 hanno i comandi completi (chip Apple) che permettono anche il controllo del volume con i prodotti Apple.
Anch'io preferisco i grigi, ma tengo montati i neri sulle 012, visto che i verdi sono per me inascoltabili!
Io ho due serie di filtri di scorta che avevo preso all'epoca dell'acquisto, ma credo che ora sia rimasto solo questo:
http://www.audeoworld.com/accessories.html
magisterarus
29-12-2013, 18:55
Io ho due serie di filtri di scorta che avevo preso all'epoca dell'acquisto, ma credo che ora sia rimasto solo questo:
http://www.audeoworld.com/accessories.html
Per quanto possa sembrare paradossale, credo che accettino ordini solo dagli USA...
Crashoverrider
29-12-2013, 21:18
Cerco un sostituto alle mie akg 324p per abbinarle a un sansa fuze. Ascolto principalmente hard rock tipo queen,led zeppelin,guns n' roses,ac/dc ecc.
Voglio un suono cristallino e con bassi presenti.Rientrerei nella fascia di prezzo 50€-75€.
Un altra richiesta è che siano facilmente reperibili senza dover acquistare in cina,india ecc..e dover aspettare mesi per averle.
Grazie a chi risponderà
Qualche consiglio?
mada1991
29-12-2013, 21:55
mmm dici i padiglioni intrauriculari?? cioe quelli che usano i cantanti per internderci?? se sono quelli, non saprei.. mi sembrano un po scomodi... premetto che non li ho mai provati, cosi ad occhio mi danno questa sensazione... :) :)
alternative?? sennehiser, westone ecc...
grazie cmq per il tempo dedicatomi
Ma scherzi;)
Sono i più comodi sono fatto su stampo del tuo orecchio...
E come un abito da sartoria confezionato su misura...
Comunque le Sennheiser ci sono le IE800
E le westone le w4r
I vari modelli della serie 1xx, come hai detto, differiscono solo nella dotazione di filtri e nel cavo. Mentre le 232 sono delle IEM completamente differenti, dotate di 2 driver ad armatura biilanciata. Riguardo i ricambi, io e miriddin siamo stati previdenti e li abbiamo acquistati prima della chiusura del sito europeo. Forse qualche rimanenza si può ancora trovare sul mercato.
Grazie mille ,compreso le differenze ;)
Per fortuna un altro paio di filtrini grigi sono inseriti nella confezione oltre a quelli già montati. Ho cercato , ma è dura.
Anche il sito proposto da Miriddin come ben hai scritto non consegna oltre gli States (simulando l'ordine, un altro canadese idem) :cry:
Le 122 hanno il microfono ed il tasto di risposta, mentre le 132 hanno i comandi completi (chip Apple) che permettono anche il controllo del volume con i prodotti Apple.
Anch'io preferisco i grigi, ma tengo montati i neri sulle 012, visto che i verdi sono per me inascoltabili!
Io ho due serie di filtri di scorta che avevo preso all'epoca dell'acquisto, ma credo che ora sia rimasto solo questo:
http://www.audeoworld.com/accessories.html
Mille Grazie, io purtroppo ho solo una serie di scorta e come scrivevo sopra sembra impossibile per ora trovarne, comunque malgrado il sito da te proposto non consegni oltreoceano,proverò a mandare una mail per conferma.
;)
bystronic
30-12-2013, 11:12
Grazie mille ,compreso le differenze ;)
Per fortuna un altro paio di filtrini grigi sono inseriti nella confezione oltre a quelli già montati. Ho cercato , ma è dura.
Anche il sito proposto da Miriddin come ben hai scritto non consegna oltre gli States (simulando l'ordine, un altro canadese idem) :cry:
Mille Grazie, io purtroppo ho solo una serie di scorta e come scrivevo sopra sembra impossibile per ora trovarne, comunque malgrado il sito da te proposto non consegni oltreoceano,proverò a mandare una mail per conferma.
;)
tranquillo che non si intasano così facilmente...;) e comunque se dovessi averne bisogno 2 Grigi di ricambio te li posso dare tranquillamente, dato che stiamo quasi vicini (ne ho ordinati qualcuno in più).
Ciao! Mi servirebbero degli auricolari/clip on bluetooth da usare con uno smartphone, quindi la qualità è quella che è ma volevo evitare di buttare via i soldi nella prima ciofeca che trovo. Le userei per correre e cose così, quindi le vorrei anche tendenzialmente comode.
Su cosa potrei orientarmi?
skyline_gtr
30-12-2013, 19:23
Cosa ve ne pare degli auricolari Audiofly AF78?
tranquillo che non si intasano così facilmente...;) e comunque se dovessi averne bisogno 2 Grigi di ricambio te li posso dare tranquillamente, dato che stiamo quasi vicini (ne ho ordinati qualcuno in più).
Bene , è l'occasione per controllare meglio le ns amate orecchie :D
E molte grazie per la tua disponibilità ;)
miriddin
30-12-2013, 20:47
Bene , è l'occasione per controllare meglio le ns amate orecchie :D
E molte grazie per la tua disponibilità ;)
Per chi, come te, sta "sviluppando un certo buon gusto" per gli ascolti di qualità (vedi recente acquisto Phonak! :O :p ;) ), e si è dotato (finalmente? :rolleyes: ) di un lettore decente, segnalo le ottime Philips Fidelio S2 a 92 euro, e le sorelline Philips Fidelio S1 a 68 euro, entrambe sull' Amazzone nostrana...
Sono un pò "esigenti" come richiesta di alimentazione, ma poi brillano di luce propria! ;)
Per inciso, ho appena affiancato alle mie S2 bianche la loro versione nera!
http://www.innerfidelity.com/images/Philips_FidelioS1S2_Photo_Second_0.jpg
http://www.innerfidelity.com/images/Philips_FidelioS1S2_Photo_Main.jpg
http://www.innerfidelity.com/images/Philips_FidelioS1S2_Photo_Inside.jpg
http://cdn.head-fi.org/2/2b/2baab0be_37500philips-fidelio-s2_5717_001.jpeg
Jackhomo
31-12-2013, 01:03
Per chi, come te, sta "sviluppando un certo buon gusto" per gli ascolti di qualità (vedi recente acquisto Phonak! :O :p ;) ), e si è dotato (finalmente? :rolleyes: ) di un lettore decente, segnalo le ottime Philips Fidelio S2 a 92 euro, e le sorelline Philips Fidelio S1 a 68 euro, entrambe sull' Amazzone nostrana...
Sono un pò "esigenti" come richiesta di alimentazione, ma poi brillano di luce propria! ;)
Per inciso, ho appena affiancato alle mie S2 bianche la loro versione nera!
http://www.innerfidelity.com/images/Philips_FidelioS1S2_Photo_Second_0.jpg
http://www.innerfidelity.com/images/Philips_FidelioS1S2_Photo_Main.jpg
http://www.innerfidelity.com/images/Philips_FidelioS1S2_Photo_Inside.jpg
http://cdn.head-fi.org/2/2b/2baab0be_37500philips-fidelio-s2_5717_001.jpeg
Molto belli esteticamente.. :)
Come semplice curiositè, che te ne fai di tutte le cuffie/auricolari che hai?
miriddin
31-12-2013, 08:53
Molto belli esteticamente.. :)
Come semplice curiositè, che te ne fai di tutte le cuffie/auricolari che hai?
C'è chi, per cambiare la resa, equalizza, e chi cambia cuffia! :O ;)
Scherzi a parte, oltre ad essere un 2ascoltatore", sono anche un collezionista, ed ogni cuffia è prevalentemente abbinata ad uno dei miei lettori.
Poi, essendo più interessato ad un ascolto analitico, mi piace di volta in volta ascoltare la resa di un determinato brano con diverse cuffie per apprezzarne la diversa impostazione.
Tanto per completezza, in questi casi è decisamente utile un dispositivo come il FiiO HS2, normalmente non commercializzato, realizzato da FiiO per i propri "piazzisti", e che è stato possibile acquistare per un certo periodo (non so se sia tuttora possibile!): l' HS2 permette di collegare più lettori ad una sola cuffia o, viceversa, diverse cuffie ad un solo lettore, in modo da poter switchare da uno all'altro con comodità ed apprezzare la diversa resa.
http://forum.mp3store.pl/uploads/gallery/album_552/gallery_49336_552_18850.jpg
http://store.treoo.com/media/catalog/product/cache/1/image/600x/f1e4b5010cd9e35810552dc07238e50a/f/i/fiio_hs2_3.jpg
Jackhomo
31-12-2013, 09:00
C'è chi, per cambiare la resa, equalizza, e chi cambia cuffia! :O ;)
Scherzi a parte, oltre ad essere un 2ascoltatore", sono anche un collezionista, ed ogni cuffia è prevalentemente abbinata ad uno dei miei lettori.
Poi, essendo più interessato ad un ascolto analitico, mi piace di volta in volta ascoltare la resa di un determinato brano con diverse cuffie per apprezzarne la diversa impostazione.
Tanto per completezza, in questi casi è decisamente utile un dispositivo come il FiiO HS2, normalmente non commercializzato, realizzato da FiiO per i propri "piazzisti", e che è stato possibile acquistare per un certo periodo (non so se sia tuttora possibile!): l' HS2 permette di collegare più lettori ad una sola cuffia o, viceversa, diverse cuffie ad un solo lettore, in modo da poter switchare da uno all'altro con comodità ed apprezzare la diversa resa.
http://forum.mp3store.pl/uploads/gallery/album_552/gallery_49336_552_18850.jpg
http://store.treoo.com/media/catalog/product/cache/1/image/600x/f1e4b5010cd9e35810552dc07238e50a/f/i/fiio_hs2_3.jpg
Ho notato che anche la lista dei lettori è lunga :)
Ps: il prodotto in questione è unico?oppure ci sono dei simili prodotti da altri brand?quando era in vendita, che costo aveva?
Per chi, come te, sta "sviluppando un certo buon gusto" per gli ascolti di qualità (vedi recente acquisto Phonak! :O :p ;) ), e si è dotato (finalmente? :rolleyes: ) di un lettore decente, segnalo le ottime Philips Fidelio S2 a 92 euro, e le sorelline Philips Fidelio S1 a 68 euro, entrambe sull' Amazzone nostrana...
Sono un pò "esigenti" come richiesta di alimentazione, ma poi brillano di luce propria! ;)
Per inciso, ho appena affiancato alle mie S2 bianche la loro versione nera!
http://www.innerfidelity.com/images/Philips_FidelioS1S2_Photo_Second_0.jpg
E ma allora lo fai apposta :rolleyes:
Lo sai che le nero-rosse mi "ripugnano" :D
Scherzi a parte. i mie due vecchietti Cowon D2 e Soni NWZA818 si difendono ancora bene, certamente l'iBasso DX50 va oltre,grazie anche alla maggior risoluzione audio.
Per quanto riguarda le in-ear, le Phonak PFE 112 hanno un alloggiamento perfetto,le uniche con le Sennh. IE8 che tollero, ma le prime sono imbattibili, leggerissime.
Peccato non averle acquistate prima, ma avevo abbandonato il discorso in ear per un fatto di tollerabilità, solo le IE8 non m'hanno abbandonato
Le Phonak sono eccellenti con il jazz e classica per cui considerando che sono fuori produzione.. "pazzesco", me ne prendo un altro paio le 122, ancora disponibilii prima che scompaiano definitivamente e chiudo il cerchio,già ho chiuso il "fisso" da un pò.
Quindi ti ringrazio nuovamente per avermi fatto conoscere le Phonak Audeo.
Ottimo il Fiio HS2 anche per rodare degnamente e velocemente tutte le cuffie ed in ear che possiedi, oltre allo switchare per controllare la resa differente di ognuna
Colgo l'occasione........
http://images.fotocommunity.it/foto/auguri/cartoline-augurali/buon-anno-e85d3fb1-ffff-4e90-98fe-9c1db9e75b10.jpg
miriddin
31-12-2013, 10:18
Colgo l'occasione........
P.S.: per il secondo paio di Phonak io aspetterei: hai visto mai che le PFE232 dovessero di nuovo scendere a 200 euro!
Tanti auguri anche a te e, ovviamente, a tutti gli altri! :)
P.S.: per il secondo paio di Phonak io aspetterei: hai visto mai che le PFE232 dovessero di nuovo scendere a 200 euro!
Tanti auguri anche a te e, ovviamente, a tutti gli altri! :)
Magister le ha prese a 200 €..furbacchione :D
Si in effetti c'ho pensato,l'importante che siano ergonomicamente eccellenti quanto le 112/122.
Non vorrei che con doppi driver ad armatura bilanciata siano leggermente più pesanti.
Hei Magister se ci sei batti un colpo che stasera ce ne saranno una marea,rischio di non sentire il tuo. :D
P.S
Non pensare che il "manifesto" d'auguri, fosse rivolto solo a te, ci mancherebbe, ma anche a tutti i forumisti :D ;)
miriddin
31-12-2013, 12:28
P.S
Non pensare che il "manifesto" d'auguri, fosse rivolto solo a te, ci mancherebbe, ma anche a tutti i forumisti :D ;)
Il problema é che non sì vede!
Miriddin Nokia Lumia 1520 Tapatalk
magisterarus
31-12-2013, 12:38
Magister le ha prese a 200 €..furbacchione :D
Così tanto? :D Io le ho acquistate usate (come nuove) a 135 € spedite! :p
Si in effetti c'ho pensato,l'importante che siano ergonomicamente eccellenti quanto le 112/122.
Non vorrei che con doppi driver ad armatura bilanciata siano leggermente più pesanti.
Non ho mai provato la serie 1xx, ma confermo l'ottima ergonomia. Sono più grandi, ma hanno un peso davvero contenuto.
Hei Magister se ci sei batti un colpo che stasera ce ne saranno una marea,rischio di non sentire il tuo. :D
Come vedi, ci sono! E che sono preso dall'ultimo arrivato:
http://maxcdn.jaypeeonline.net/images/nwz_x1060e.png
Qaulche giorno fa ho finalmente messo le mani su un Sony NWZ-X1060 in condizioni perfette! :oink:
In che senso.......:confused: non si vede il manifesto ?
Così tanto? :D Io le ho acquistate usate (come nuove) a 135 € spedite! :p
Doppio furbacchione..quindi :D
Non ho mai provato la serie 1xx, ma confermo l'ottima ergonomia. Sono più grandi, ma hanno un peso davvero contenuto.
Lo supponevo dalle immagini si vede...cos'è quell'apertura o griglia rotonda nera ?
Sono in ear--aperte :D
http://r.kelkoo.com/r/CS/null/null/260/260/file%3A%2F%2F%2Fimgfiler%2Fproducts%2FCS%2F095%2F959%2F0065426669328675384538265546652141959095.jpg/CzIcRFWZryiSThR0s56L5ZVpW29aN0EXmSnIlE184vs-
Come vedi, ci sono! E che sono preso dall'ultimo arrivato:
http://maxcdn.jaypeeonline.net/images/nwz_x1060e.png
Qaulche giorno fa ho finalmente messo le mani su un Sony NWZ-X1060 in condizioni perfette! :oink:
Il Sony è sempre il Sony. sto ascoltamdo ora con il mio vetusto NWZ A-818 in compagnia delle Yuin G2A (Rachel Podgar -La stravaganza/Vivaldi) è un gran bel sentire , malgrado le clip siano assetate.;)
magisterarus
31-12-2013, 12:58
No, la griglia ha solo funzione estetica.
Del resto, con le armature bilanciate non avrebbe molto senso.
magisterarus
31-12-2013, 13:02
No, la griglia ha solo funzione estetica.
Del resto, con le armature bilanciate non avrebbe molto senso.
PS. Bellissima versione, quella della Podger. :)
No, la griglia ha solo funzione estetica.
Del resto, con le armature bilanciate non avrebbe molto senso.
Se non sbaglio hanno anche i cavi staccabili ?
Le vedo un po grandicelle, "sbordano" dalle orecchie :D
PS. Bellissima versione, quella della Podger. :)
Si veramente incantevole, registrazione impeccabile ed anche con i file compressi la resa è apprezzabilissima, quando si dice.".chi ben comincia è a metà dell'opera" ;)
bystronic
31-12-2013, 13:31
Come vedi, ci sono! E che sono preso dall'ultimo arrivato:
http://maxcdn.jaypeeonline.net/images/nwz_x1060e.png
Qaulche giorno fa ho finalmente messo le mani su un Sony NWZ-X1060 in condizioni perfette! :oink:
è un ottimo lettore almeno a me piace il suono, solo che avendo il volume bloccato con alcuni brani sono costretto a stare col volume di molto sopra i 2/3 e la cosa non mi piace.
che tu sappia esiste il modo di sloccarlo...?
magisterarus
31-12-2013, 13:40
Se non sbaglio hanno anche i cavi staccabili ?
Le vedo un po grandicelle, "sbordano" dalle orecchie :D
Esattamente. Per fortuna in dotazione c'è anche un cavo senza i comandi.
magisterarus
31-12-2013, 13:57
è un ottimo lettore almeno a me piace il suono, solo che avendo il volume bloccato con alcuni brani sono costretto a stare col volume di molto sopra i 2/3 e la cosa non mi piace.
che tu sappia esiste il modo di sloccarlo...?
Sì, davvero un ottimo lettore.
Dalle prime impressioni ha una firma sonora leggermente più "calda" rispetto al mio serie A, ma un soundstage più ampio.
Riguardo il volume, si tratta in realtà dell'ultima serie priva delle limitazioni del volume imposte all'intera produzione destinata la mercato europeo. Gli unici modelli delle serie X con tale limite sono quelli destinati al mercato francese (ed acquistabili anche in altri paesi europei tramite Pixmania). Ti basta entrare in "modalità di servizio" per verificare se il tuo esemplare appartenga o meno a tale produzione. Non sarebbe possibile in ogni caso modificare tale impostazione. Il mio non ha limiti (SPS : OFF) e ed settato per l'area regionale C7, quella comprendente il Regno Unito. Malgrado ciò, si tratta pur sempre di un Sony, e la riserva di "potenza" è davvero contenuta, ma sicuramente adeguata per pilotare la maggior parte delle IEM. Normalmente ascolto ad un livello compreso tra 18-22/30 (sembra perdere circa 2 tacche nel confronto con il NWZ-A729).
Esattamente. Per fortuna in dotazione c'è anche un cavo senza i comandi.
Infatti stavo valutando le 111 (bianche) in vendita a buon prezzo dall'Australia :( dogana permettendo.
Anche a me il cavo coi comandi non m'ispira. per cui la 122 è in dubbio.
Magister .indossando le 232, fuoriescono dalla ns "superficie auricolare" ?
Le 112 oltre ad essere comodissime,discrete alla visione,"stanno sotto" :D
Certamente ognuno ha le orecchie che si merita :p , ma le 112/122 sono veramente sottili..come involucro driver. :cool: :D
magisterarus
31-12-2013, 14:31
Infatti stavo valutando le 111 (bianche) in vendita a buon prezzo dall'Australia :( dogana permettendo.
Anche a me il cavo coi comandi non m'ispira. per cui la 122 è in dubbio.
Magister .indossando le 232, fuoriescono dalla ns "superficie auricolare" ?
Le 112 oltre ad essere comodissime,discrete alla visione,"stanno sotto" :D
Certamente ognuno ha le orecchie che si merita :p , ma le 112/122 sono veramente sottili..come involucro driver. :cool: :D
Direi che sono piuttosto discrete anche queste.
http://the-gadgeteer.com/wp-content/uploads/2012/01/Audeo-PFE-232_2-500x333.jpg
Mi ripeto, sono estremamente leggere, quindi la comodità non è in discussione.
Magister mi hai convinto ;)
Ho visto che Hi-Fi Headphones ha la linea completa Phonak sia nuove che ex.demo, e le 232 son sempre carissime.non riesco a trovarle a meno di 400€ :O :eek: :cry: , non se ne parla, aspetterò qualche occasione-
Pensa che hanno anche i filtrini ,ma solo verdi e neri..i grigi no porc.....:D
Grazie ancora e doppi auguri per uno splendido 2014 ;)
bystronic
31-12-2013, 15:23
Magister mi hai convinto ;)
Ho visto che Hi-Fi Headphones ha la linea completa Phonak sia nuove che ex.demo, e le 232 son sempre carissime.non riesco a trovarle a meno di 400€ :O :eek: :cry: , non se ne parla, aspetterò qualche occasione-
Pensa che hanno anche i filtrini ,ma solo verdi e neri..i grigi no porc.....:D
Grazie ancora e doppi auguri per uno splendido 2014 ;)
è strano perche le mie 232 (acquistate da Phonak italia) sono arrivate con una serie di filtri grigi inseriti, e unaltra serie nella custodia fornita a corredo:rolleyes:
è strano perche le mie 232 (acquistate da Phonak italia) sono arrivate con una serie di filtri grigi inseriti, e unaltra serie nella custodia fornita a corredo:rolleyes:
Hai ragione Bys :D nella fretta non ho specificato che intendevo i kit a parte di ricambio, non mi riferivo alle 232,
Scusa ma allora hai sia le 122 che le 232 ?
Chi meglio di te quindi può fare un confronto tra le due in termini di resa audio e indossabilità, se non fosse..... ricordo male :( ;)
Ciao a tutti, per risolvere il problema dei capelli schiacciati dalle cuffie tradizionali, sto pensando di comprare un buon paio di auricolari per uso gaming/film/musica.
Sono totalmente inesperto in materia dato che ho sempre utilizzato cuffie, quindi il mio dubbio è..........esistono auricolari di buon livello di fascia media, medio/alta, arrivano ad eguagliare cuffie da gaming blasonate ?
Grazie in anticipo.
bystronic
31-12-2013, 17:24
Hai ragione Bys :D nella fretta non ho specificato che intendevo i kit a parte di ricambio, non mi riferivo alle 232,
Scusa ma allora hai sia le 122 che le 232 ?
Chi meglio di te quindi può fare un confronto tra le due in termini di resa audio e indossabilità, se non fosse..... ricordo male :( ;)
Nelle 232 la indossabilità è la stessa son solo leggermente più grandi nella coclea che contiene i driver, ma sono abbastanza piccole e piatte da essere contenute allinterno dellorecchio esterno inoltre hanno in sostegno per l'orecchio di migliore qualità e morbido all'esterno che le fa sentire ancor meno delle sorelline, sulla comodità di inserimento e portabilità non noterai differenze (sono delle pantofole diciamo così) invece di comode ciabatte ma comunque ti sembrerà di stare a casa seduto comodamente in poltrona.;)
per il suono trovo le mie 232 leggermente più frizzanti in basso un po più corposo, diciamo che rispetto alle sorelline hanno un suono un pelino più a V ma nulla che stravolga l'impostazione, che rimane quella solo più presente ed autoritario in basso e in alto le medie sono identiche ma un pelo meno in evidenza perche le alte salgono un pelo in più, diciamo che le 232 si adattano un po a tutti i generi mentre le 122 trovano la loro anima con il jazz la classica da camera sol e R&B le 232 estendono la sfera d'uso essendo più presenti, ma se hai un EQ puoi riequilibrare secondo i tuoi gusti.
comunque devo dire che ascoltandole sull'A&K hanno cambiato un po il suono con l'X3 erano molto più colorate.
Come specificato+ volte in questo 3d, si parla di cuffie prevalentemente per ascolto musicale. Per l'ambito gaming sono+ferrati sul 3d delle 5.1. Comunque i 3 aspetti non sono conciliabili.
Buon anno :P
Grazie. Beh, io ascolto molta musica (metal) più volte al giorno. Non sono un audiofilo, mi faccio bastare anche una qualità discreta.
Ho sentito parlare bene delle UE 600, credi che possano andare bene per un utilizzo del genere ?
miriddin
01-01-2014, 10:52
No, credo che si riferisse proprio alle iem UE 600! Non le ho, ma ora che sono in offerta su eu.logitech potrebbe valerne la pena! Comunque in quella fascia di prezzo ci sono una marea di iem in offerta, a cominciare dalle Monster Gratitude e dalle Philips Fidelio S1!
Miriddin Nokia Lumia 1520 Tapatalk
Sì, davvero un ottimo lettore.
Dalle prime impressioni ha una firma sonora leggermente più "calda" rispetto al mio serie A, ma un soundstage più ampio.
Riguardo il volume, si tratta in realtà dell'ultima serie priva delle limitazioni del volume imposte all'intera produzione destinata la mercato europeo. Gli unici modelli delle serie X con tale limite sono quelli destinati al mercato francese (ed acquistabili anche in altri paesi europei tramite Pixmania). Ti basta entrare in "modalità di servizio" per verificare se il tuo esemplare appartenga o meno a tale produzione. Non sarebbe possibile in ogni caso modificare tale impostazione. Il mio non ha limiti (SPS : OFF) e ed settato per l'area regionale C7, quella comprendente il Regno Unito. Malgrado ciò, si tratta pur sempre di un Sony, e la riserva di "potenza" è davvero contenuta, ma sicuramente adeguata per pilotare la maggior parte delle IEM. Normalmente ascolto ad un livello compreso tra 18-22/30 (sembra perdere circa 2 tacche nel confronto con il NWZ-A729).
Oh.. Il mio sony.. Puoi farmi un tuo confronto con l'Ibasso Dx50 e il Fiio X3? :)
magisterarus
01-01-2014, 12:37
Oh.. Il mio sony.. Puoi farmi un tuo confronto con l'Ibasso Dx50 e il Fiio X3? :)
Ho comprato il FiiO HS2 apposta!
Ma devo trovare il tempo per organizzarmi. :)
segnalo monster gratitude su returbo.....
Crashoverrider
01-01-2014, 20:53
Avevo già chiesto ma nessuno mi ha risposto e quindi pongo di nuovo la domanda.
Mi servirebbe un consiglio per un nuovo paio di cuffie in ear budget 80-100€ per ascolto di musica rock tipo queen,ac/dc/guns ecc
Provengo da un paio di akg 324p quindi definite bassose perche tempo fo ascoltavo più musica elettronica.Ora siccome le cuffie stanno tirando le cuoia vorrei orientearmi su un paio di cuffie più adatte all'hard rock.
Per ora manterrò il vecchio fuze che ho ma vorrei anche un consiglio su un nuovo lettore da abbinare alle nuove cuffie.
Ricapitolando
budget cuffie 80-100€
budget lettore 100€
Grazie a chi risponderà.
miriddin
01-01-2014, 21:14
Le Monster Gratitude citate poc'anzi! Te la cavi con 60 euro...
Miriddin Nokia Lumia 1520 Tapatalk
Crashoverrider
01-01-2014, 23:32
dove posso trovare una recensione in italiano di queste cuffie?
miriddin
01-01-2014, 23:37
A parte i commenti in questo thread, non credo che ci siano recensioni in italiano...
Miriddin Nokia Lumia 1520 Tapatalk
Jackhomo
01-01-2014, 23:40
dove posso trovare una recensione in italiano di queste cuffie?
Preferisco le vsonic GR07 MKII ;)
Crashoverrider
01-01-2014, 23:41
sinceramente non mi ispirano molto.Qualche alternativa anche spendendo anche poco più?magari da amazon.?non ho ma acquistato da un sito tedesco
Jackhomo
01-01-2014, 23:43
sinceramente non mi ispirano molto.Qualche alternativa anche spendendo anche poco più?magari da amazon.?non ho ma acquistato da un sito tedesco
Rispetto alle vsonic?
Crashoverrider
01-01-2014, 23:58
Entrambe xke non so come si comportano con hard rock.queste che avete citato sono migliori delle brainwartz m3 o delle shure215?
Jackhomo
02-01-2014, 00:02
Entrambe xke non so come si comportano con hard rock.queste che avete citato sono migliori delle brainwartz m3 o delle shure215?
Tra le VSONIC GR7 MKII e le Monster Gratitude, le prime la spuntano sempre. A mio avviso decisamente migliori ;) Forse l' unico ambiente nel quale preferisco le Gratitude è il live...ma devo ancora testarle a dovere sulla musica live...
Le altre non ho mai avuto la fortuna di provarle...prova ad attendere i pareri di chi ha avuto modo di provarli...
Ciao! Mi servirebbero degli auricolari/clip on bluetooth da usare con uno smartphone, quindi la qualità è quella che è ma volevo evitare di buttare via i soldi nella prima ciofeca che trovo. Le userei per correre e cose così, quindi le vorrei anche tendenzialmente comode.
Su cosa potrei orientarmi?
up :flower:
miriddin
02-01-2014, 09:35
Tra le VSONIC GR7 MKII e le Monster Gratitude, le prime la spuntano sempre. A mio avviso decisamente migliori ;) Forse l' unico ambiente nel quale preferisco le Gratitude è il live...ma devo ancora testarle a dovere sulla musica live...
Le altre non ho mai avuto la fortuna di provarle...prova ad attendere i pareri di chi ha avuto modo di provarli...
Più che migliori, direi diverse: le V-Sonic sono tra le "neutrali per eccellenza", con un'ottima resa su tutte le frequenze e con un indossabilità seconda solo a quella delle Phonak! Decisamente analitiche, se si gradisce un tipo di ascolto più rilassato o "musicale" possono risultare un pò ostiche.
Le Monster Gratitude sono invece decisamente "tuned" su una resa che fa della "musicalità" il focus degli auricolari stessi e direi che sono avanti come piacevolezza d'ascolto, sebbene meno fedeli nella resa.
Altro piccolo particolare: costano la metà!
Nelle 232 la indossabilità è la stessa son solo leggermente più grandi nella coclea che contiene i driver, ma sono abbastanza piccole e piatte da essere contenute allinterno dellorecchio esterno inoltre hanno in sostegno per l'orecchio di migliore qualità e morbido all'esterno che le fa sentire ancor meno delle sorelline, sulla comodità di inserimento e portabilità non noterai differenze (sono delle pantofole diciamo così) invece di comode ciabatte ma comunque ti sembrerà di stare a casa seduto comodamente in poltrona.;)
per il suono trovo le mie 232 leggermente più frizzanti in basso un po più corposo, diciamo che rispetto alle sorelline hanno un suono un pelino più a V ma nulla che stravolga l'impostazione, che rimane quella solo più presente ed autoritario in basso e in alto le medie sono identiche ma un pelo meno in evidenza perche le alte salgono un pelo in più, diciamo che le 232 si adattano un po a tutti i generi mentre le 122 trovano la loro anima con il jazz la classica da camera sol e R&B le 232 estendono la sfera d'uso essendo più presenti, ma se hai un EQ puoi riequilibrare secondo i tuoi gusti.
comunque devo dire che ascoltandole sull'A&K hanno cambiato un po il suono con l'X3 erano molto più colorate.
Molte grazie,confronto molto utile,aspetto ,se sarà possibile, qualche buona occasione per le 232, sempre che Miriddin non sia più svelto, come prevedo.
:D
Le 112 che possiedo sono veramente eccellenti con la classica "poco numerosa":D idem con jazz.
Parlando di voci le ritengo molto educate,raffinate e ben inserite in un contesto estremamente equilibrato,il tutto condito da una imdossabilità da primato,sia come comodità che discrezione ;)
Ultima richiesta quale filtrini usi solitamente ?
Più che migliori, direi diverse: le V-Sonic sono tra le "neutrali per eccellenza", con un'ottima resa su tutte le frequenze e con un indossabilità seconda solo a quella delle Phonak! Decisamente analitiche, se si gradisce un tipo di ascolto più rilassato o "musicale" possono risultare un pò ostiche.
Le Monster Gratitude sono invece decisamente "tuned" su una resa che fa della "musicalità" il focus degli auricolari stessi e direi che sono avanti come piacevolezza d'ascolto, sebbene meno fedeli nella resa.
Altro piccolo particolare: costano la metà!
Stavolta in disaccordo con te miriddin, le Vsonic (parliamo delle GR07) sono molto lontane dall'essere "decisamente *analitiche".
Seppur "neutrali per eccellenza" hanno un cuore caldo che viene fuori pian piano con parecchie ore di ascolto.
*Risultano "analitiche" (e leggermente sibilanti) appena le tiri fuori dalla confezione, con il tempo (parecchio) il suono cambia, e più tempo passa più si ammorbidiscono, mantenento comunque inalterate le caratteristiche principali.
miriddin
02-01-2014, 11:28
Stavolta in disaccordo con te miriddin, le Vsonic (parliamo delle GR07) sono molto lontane dall'essere "decisamente *analitiche".
Seppur "neutrali per eccellenza" hanno un cuore caldo che viene fuori pian piano con parecchie ore di ascolto.[/I]
Il discorso non era da intendersi in senso assoluto ma rapportato al confronto con le Gratitude: che le GR07 MKII abbiano un'anima calda è innegabile, ma rasta più analitica delle Monster; non a caso ne esiste anche una Bass Edition per chi lo preferisce...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.