View Full Version : SCELTA AURICOLARI [Leggere i primi post]
kikkuzzo92
26-06-2011, 13:46
Cavoli se ne crea!Ti parlo per esperienza.Sposta la sorgente wifi lontano dal pc :)
ho il modem wifi che è collegato al mio pc tramite cavo, la chiavetta wifi la usa il pc di mio fratello... ma è strano perchè se collego le cuffiette al cellulare vicino al modem non succede niente, le cuffie funzionano perfettamente
ho il modem wifi che è collegato al mio pc tramite cavo, la chiavetta wifi la usa il pc di mio fratello... ma è strano perchè se collego le cuffiette al cellulare vicino al modem non succede niente, le cuffie funzionano perfettamente
Io avevo il modem wifi poggiato sul subwoofer e l'interferenza che creava era davvero fastidiosa.La possibilità che il problema si estenda all'uscita cuffia del pc è concreta :)
Poi,che ti devo dire,aspetta il consiglio degli ingegneri :D
Battousai
26-06-2011, 14:02
Qualcuno di voi ha mai provato le (credo) nuove philips she9000???
Devo dire che mi hanno attirato molto: il prezzo diciamo accessibilissimo(35€), ma sopprattutto la presenza di un paio di tappini foam oltre che al set di 3 misure in gomma morbida...
D'altra parte la philips non mi sta molto simpatica in auricolari....
Vengo da una brutta esperienza di she 9700 rotte dopo un anno e qualche mese...
Sì c'è da dire che mi sono piaciute come suono a differenza delle altre mie ep-630 che hanno 2 anni e mezzo, ma ancora perfettamente funzionanti...
kikkuzzo92
26-06-2011, 16:35
Io avevo il modem wifi poggiato sul subwoofer e l'interferenza che creava era davvero fastidiosa.La possibilità che il problema si estenda all'uscita cuffia del pc è concreta :)
Poi,che ti devo dire,aspetta il consiglio degli ingegneri :D
ho spento il modem per vedere se cambiava qualcosa ma, niente...
Rainy nights
26-06-2011, 19:13
ho spento il modem per vedere se cambiava qualcosa ma, niente...
Te lo ripeto, se è una scheda integrata nella mobo difficilmente toglierai i ronzii di sottofondo. Cerca una scheda discreta, quelle integrate davvero non meritano nemmeno di essere alimentate. :)
riformulo la domanda in modo diverso, che cuffie consigliate da abbinare a un cowon i9? ascolto musica trance/rock/commerciale quindi delle cuffie un po' polivalenti con prevalenza di bassi.
budget boh....50 euro?
Rainy nights
26-06-2011, 19:30
riformulo la domanda in modo diverso, che cuffie consigliate da abbinare a un cowon i9? ascolto musica trance/rock/commerciale quindi delle cuffie un po' polivalenti con prevalenza di bassi.
budget boh....50 euro?
Ti avevo risposto. Cerca sopra.
Dr.FrankenHouse
27-06-2011, 10:27
Buongiorno a tutti,
ho una tripla-richiesta da farvi.
Devo acquistare 3 paia di auricolari per:
1) Cowon D2 - Generi musicali: Rap/Hip-Hop/Rock/R&B/Buona Musica Italiana (:D ) Rimpiazzerebbero delle Philips SHE9800 e delle Sennheiser PX100 (che con il caldo che fa qui a Napoli non è tanto piacevole indossare)
2) Huawei Ideos (smartphone) - Generi musicali: Rock/Pop/Rap/Commerciale
3) Philips GoGear/Nokia 5800XM - Generi musicali: Rock/Metal/Hip-Hop.
Come budget complessivo siamo intorno ai 100€ (euro più,euro meno)
Inutile dire che non devono essere tutti e tre paia identici :)
grazie e buon inizio settimana ;)
Rainy nights
27-06-2011, 11:04
Buongiorno a tutti,
ho una tripla-richiesta da farvi.
Devo acquistare 3 paia di auricolari per:
1) Cowon D2 - Generi musicali: Rap/Hip-Hop/Rock/R&B/Buona Musica Italiana (:D ) Rimpiazzerebbero delle Philips SHE9800 e delle Sennheiser PX100 (che con il caldo che fa qui a Napoli non è tanto piacevole indossare)
2) Huawei Ideos (smartphone) - Generi musicali: Rock/Pop/Rap/Commerciale
3) Philips GoGear/Nokia 5800XM - Generi musicali: Rock/Metal/Hip-Hop.
Come budget complessivo siamo intorno ai 100€ (euro più,euro meno)
Inutile dire che non devono essere tutti e tre paia identici :)
grazie e buon inizio settimana ;)
Prenditi un paio di eterna su zocoqualcosa a 50 euro e via. La rece è in firma, per il negozio preciso ancora non ho capito come si chiami quindi chiedi a chi ci ha comprato :|
Dr.FrankenHouse
27-06-2011, 11:14
Ok, Eterna per il mio D2.
E per gli altri 2?
Rainy nights
27-06-2011, 11:16
Ok, Eterna per il mio D2.
E per gli altri 2?
Bon per il nokia 5800 posso parlare e lo lascerei come telefono senza nemmeno perdere il tempo per riempirlo di musica (e sospetto lo stesso per l'ideos visto l'hardware che monta). Per il philips le eterna possono andare benone lo stesso.
Dr.FrankenHouse
27-06-2011, 11:23
Bon per il nokia 5800 posso parlare e lo lascerei come telefono senza nemmeno perdere il tempo per riempirlo di musica (e sospetto lo stesso per l'ideos visto l'hardware che monta). Per il philips le eterna possono andare benone lo stesso.
Capisco e condivido il tuo ragionamento sui telefoni,ma (ad esempio) l'ideos viene usato da mio fratello anche in palestra come lettore mp3...e le cuffie in dotazione non sono il massimo.
Non è tipo da scendere con cellulare e lettore mp3,già è tanto che si porti il primo (ma solo se glielo ricordiamo noi -.-), quindi volevo regalargli qualcosina di meglio di quegli auricolari di cartapesta.
Ho letto la tua rece sulle Eterna,per gli inserti da acquistare trovo tutte le info nel thread specifico degli auricolari giusto?
(ps, zococoso l'ho trovato :D)
Rainy nights
27-06-2011, 11:30
Vediamo, potresti regalargli un paio di soundmagic PL21 che costano una quindicina di euro spedite se non erro.
le eternia? non le trovo mi metti il link?
Ciao ho letto il primo post...volevo chiedere, per godersi qualche film e un pò di musica dal portatile, cosa conviene prendere sotto i 30 euro...c'è ne sono tante consigliate per questo chiedo..
le eternia? non le trovo mi metti il link?
http://www.fischeraudio.com/place.php
Qui c'è la lista dei rivenditori fischer, nella quale trovi anche il link al sito spagnolo.
hanno un impeditenza troppo bassa, con quel lettore devo usare quella da 36ohm
Ciao a tutti. Sono un felice possessore di un Cowon D2 al quale ho abbinato fino a un po' di tempo fa le Soundmagic PL30. Purtroppo quest'ultime mi hanno abbandonato. Nel senso che si sente solo più da un canale.
Sto cercando un nuovo paio di inear da abbinare.
Spesa: 50-60 euro.
Cosa mi consigliate?
Ho sentito parlare molto bene da Rainy delle Head Direct Re0, delle Hippo, ma anche delle Soundmagic PL50.
Su cosa mi potrei orientare?
Grazie mille a tutti.:)
Qualcuno risponde anche a me per favore...Grazie mille. :)
Qualcuno risponde anche a me per favore...Grazie mille. :)
Dipende da quallo che ti piace.
Sono tutte ottime cuffie per il prezzo.
Le re0 hanno degli alti da sogno, medi molto buoni e bassi (secondo me) buoni ma non in rilievo.
Le Hippo hanno dei tappi che consentono di modificare le caratteristiche di suono (sono comunque cuffie bassose)
Le
PL50
sono simili come caratteristiche alle tue PL30, quindi mediocentriche.
Sulle stessa fascia di prezzo se vuoi puoi aggiungere le Fischeraudio Eterna per i bassi.
(ma anche diverse altre)
Ad ogni modo se vuoi una voce decisamente più competente puoi consultare questo sito:
http://www.inearmatters.net/p/concise-iem-comparative-review.html
hanno un impeditenza troppo bassa, con quel lettore devo usare quella da 36ohm
Guarda che non è vero, non è che l'impedenza del lettore deve necessariamente essere seguita dalle cuffie.
Se ti piacciono i bassi vai tranquillo.
Qualcuno risponde anche a me per favore...Grazie mille. :)
scusa ma sto lavorando e ho scritto frettolosamente e male.
ma perchè proprio nel thread del cowon è fortemente consigliato di usare cuffie con impeditenza 36ohm..... cmq a parte le eterna che su quel sito (l'ho trovato) non spedisce in italia, altre buone con un outbpu di 60mW, e 36ohm e molta sensibilità? se sono bassose meglio ancora, ascolto trance! ma anche le altre frequenze si devono sentire!
ma perchè proprio nel thread del cowon è fortemente consigliato di usare cuffie con impeditenza 36ohm..... cmq a parte le eterna che su quel sito (l'ho trovato) non spedisce in italia, altre buone con un outbpu di 60mW, e 36ohm e molta sensibilità? se sono bassose meglio ancora, ascolto trance! ma anche le altre frequenze si devono sentire!
Questo bisognerebbe chiederlo a quelli del thread, ad ogni modo con eterna ed Hippo vb vai tranquillo.
Non so di che sito parli, ma zococity spedisce in italia ed il prezzo delle eterna è molto buono.
Questo bisognerebbe chiederlo a quelli del thread, ad ogni modo con eterna ed Hippo vb vai tranquillo.
Non so di che sito parli, ma zococity spedisce in italia ed il prezzo delle eterna è molto buono.
bo ho provato a comprare e tra gli stati mi esce italia, ma poi vuole la provincia e sono tutte spangole!
bo ho provato a comprare e tra gli stati mi esce italia, ma poi vuole la provincia e sono tutte spangole!
ZONE A (24-72 hours) - 12 €
VATICAN CITY, UNITED KINGDOM, NETHERLANDS, MONACO, LUXEMBOURG, ITALY, GERMANY, FRANCE, BELGIUM, AUSTRIA, IRELAND, FAROE ISLANDS, DENMARK, SWITZERLAND, NORWAY, LIECHTENSTEIN, GIBRALTAR, ANDORRA
Con i 12 euro sei comunque poco sotto il valore della cuffia
Dipende da quallo che ti piace.
Sono tutte ottime cuffie per il prezzo.
Le re0 hanno degli alti da sogno, medi molto buoni e bassi (secondo me) buoni ma non in rilievo.
Le Hippo hanno dei tappi che consentono di modificare le caratteristiche di suono (sono comunque cuffie bassose)
Le
PL50
sono simili come caratteristiche alle tue PL30, quindi mediocentriche.
Sulle stessa fascia di prezzo se vuoi puoi aggiungere le Fischeraudio Eterna per i bassi.
(ma anche diverse altre)
Ad ogni modo se vuoi una voce decisamente più competente puoi consultare questo sito:
http://www.inearmatters.net/p/concise-iem-comparative-review.html
Ciao reckca. Intanto grazie mille per la risposta.
Effettivamente io adoro i bassi pronunciati.
Ieri ho provato a casa di un mio carissimo amico le Klipsch Image, quelle color rame...Chiaro che hanno una pulizia incredibile, ma da ignorante in materie, le ho trovate poco bassose...So che per molti sarà una bestemmia! :D
Detto questo che dici? Mi dovrei orientare su queste Fischeraudio Eterna? Prezzo? Negozio online?
Grazie.
si ho visto ma nel frattempo mi sono letto la rece di queste cuffie e c'è proprio scritto di non usarle con i cowon, in quanto il loro potenziale lo danno ascoltando in flat (un ottimo potenziale a quanto leggo) ma i cowon sono proprio carenti nel flat quindi non andrei a sfruttarle al 100%...si dice siano meglio con lettori come i sansa...
quindi passo, altra roba figa in quella fascia (15 euro+ 15euro-)?
ah, altra domanda, cosa si intende per burn in di 10 ore appena comprata una cuffia? è una specie di rodaggio? come si fa?
e ancora, queste varie cuffie come sono rispetto alle mie attuali e povere senheisser cx200?:D giusto per farsi un'idea
Ciao a tutti!
avrei bisogno di un consiglio per la mia ragazza riguardante degli auricolari che siano le migliori acquistabili con un budget di 30euro; ho guardato la prima pagina e ho "selezionato" le Sennheiser CX200 Street II, ad oggi ce ne sono di migliori con quel budget?
Grazie mille per l'aiuto, mi togliete dai pasticci! :sofico:
Rainy nights
28-06-2011, 21:54
hanno un impeditenza troppo bassa, con quel lettore devo usare quella da 36ohm
E chi lo dice?? Io uso delle 150 ohm su un fuze senza amp questa settimana (ho mollato a casina le re252 :doh:).
E chi lo dice?? Io uso delle 150 ohm su un fuze senza amp questa settimana (ho mollato a casina le re252 :doh:).
lo dice chi ha fatto la rece del cowon e ha detto che con impeditenze minori il player fischia.
Ciao reckca. Intanto grazie mille per la risposta.
Effettivamente io adoro i bassi pronunciati.
Ieri ho provato a casa di un mio carissimo amico le Klipsch Image, quelle color rame...Chiaro che hanno una pulizia incredibile, ma da ignorante in materie, le ho trovate poco bassose...So che per molti sarà una bestemmia! :D
Detto questo che dici? Mi dovrei orientare su queste Fischeraudio Eterna? Prezzo? Negozio online?
Grazie.
Le eterna vai su zococity e le troverai in offerta.
Rainy nights
29-06-2011, 09:52
lo dice chi ha fatto la rece del cowon e ha detto che con impeditenze minori il player fischia.
l'i9 hissacon le 12 e 16 ohm che ci ho usato, le eterna non vanno malissimo e c'è da ricordare che spesso chi scrive, come me, cerca il pelo nell'uovo. Se vuoi bei bassi per me o quelle o le nuove soundmagic che costano un po' meno.:)
e se invece volessi spendere il qualcosina in più? arrivo a 60 euro?
perchè tagliare il capello i quattro, quando posso farlo in sei?!:D
ah aggiungo, le voglio senza comandi o scatolette ingombranti perchè le tengo sotto i vestiti quindi niente scatolotti (O se ci sono molto piccoli che non si vedano)
Rainy nights
29-06-2011, 12:53
e se invece volessi spendere il qualcosina in più? arrivo a 60 euro?
perchè tagliare il capello i quattro, quando posso farlo in sei?!:D
ah aggiungo, le voglio senza comandi o scatolette ingombranti perchè le tengo sotto i vestiti quindi niente scatolotti (O se ci sono molto piccoli che non si vedano)
Se a questo punto arrivi a 100 ci sono le hifiman (le 262) che vanno a nozze con l'i9, soffrendo molto meno che con il fuze e il clip. Ma si passa in fascia alta quasi, se non fosse per gli alti che non sono quelli delle RE0.
Ancora sui 60 ti dico che le eterna sono per me straconsigliate, considerando infatti anche la robustezza e la comodità sono tra le iem che mi hanno convinta di più in questi anni.
Le eterna vai su zococity e le troverai in offerta.
Sembra interessante l'offerta...mi confermi che la spedizione costa 12 euro...il sito in questione è affidabile? Tempi di consegna?
Grazie :)
Sembra interessante l'offerta...mi confermi che la spedizione costa 12 euro...il sito in questione è affidabile? Tempi di consegna?
Grazie :)
Trovi tutto li.
Io le eterna le ho prese in russia, su zococity invece ho preso le re zero.
Il sito è affidabilissimo e le eterna in offerta sono ad un prezzo vantaggiosissimo.
La spedizione può tardare un poco, ma solo questione di uno e due giorni.
Vai tranquillo.
Peraltro oggi al mare stavo con il clip e le etrna e devo dire che migliorano giorno dopo giorno, inizialmente per i miei gusti i bassi sono troppi e forse un poco cupi, ma dopo diventano veramente gradevoli e divertenti.
Ciao a tutti!
avrei bisogno di un consiglio per la mia ragazza riguardante degli auricolari che siano le migliori acquistabili con un budget di 30euro; ho guardato la prima pagina e ho "selezionato" le Sennheiser CX200 Street II, ad oggi ce ne sono di migliori con quel budget?
Grazie mille per l'aiuto, mi togliete dai pasticci! :sofico:
Scusate se uppo ragazzi ma ho veramente bisogno di aiuto!
Grazie a tutti :)
Scusate se uppo ragazzi ma ho veramente bisogno di aiuto!
Grazie a tutti :)
Così è un poco difficile aiutarti, devi anche dire che tipo di suono si aspetta la tua ragazza.
Se preferisce gli alti, bassi o medi ed in base a quello ti si può dare un consiglio.
Se inoltre la tua esigenza è acquistare a negozio allora vai, perchè tutto quello che ti si può consigliare è acquistabile online.
Così è un poco difficile aiutarti, devi anche dire che tipo di suono si aspetta la tua ragazza.
Se preferisce gli alti, bassi o medi ed in base a quello ti si può dare un consiglio.
Se inoltre la tua esigenza è acquistare a negozio allora vai, perchè tutto quello che ti si può consigliare è acquistabile online.
Nono, per acquistare online non ci sarebbe alcun problema, anzi! ;)
Lei come preferenza ascolta musiche latino-americane ed in prevalenza Reggetton, per cui ci sarebbero parecchi bassi..c'è una cuffia che rende bene per questo genere musicale?
Nono, per acquistare online non ci sarebbe alcun problema, anzi! ;)
Lei come preferenza ascolta musiche latino-americane ed in prevalenza Reggetton, per cui ci sarebbero parecchi bassi..c'è una cuffia che rende bene per questo genere musicale?
A quella cifra a me è piaciuta la BRAINWAVZ ProAlpha.
Su zococity trovi le eterna scontate a 35 euro (ma poi devi aggiungere le spese di spedizione).
Puoi provare anche le SoundMAGIC PL-11 e Pl-21, i prodotti Fischeraudio come la Omega.
Io personalmente altro non saprei consigliarti.
Se a questo punto arrivi a 100 ci sono le hifiman (le 262) che vanno a nozze con l'i9, soffrendo molto meno che con il fuze e il clip. Ma si passa in fascia alta quasi, se non fosse per gli alti che non sono quelli delle RE0.
Ancora sui 60 ti dico che le eterna sono per me straconsigliate, considerando infatti anche la robustezza e la comodità sono tra le iem che mi hanno convinta di più in questi anni.
mmm 100 mi sa che è troppo... cmq ne cerco un paio che sfrutti bene l'equalizzatore del cowon, non lo tengo in flat
mmm 100 mi sa che è troppo... cmq ne cerco un paio che sfrutti bene l'equalizzatore del cowon, non lo tengo in flat
Ma che vuol dire che sfrutti l'equalizzazione?
L'equalizzazione è una caratteristica del lettore, non delle cuffie.
Alle cuffie puoi chedere che rispondano al meglio ai tuoi gusti, con più alti, bassi, analitiche, etc.
Rainy nights
30-06-2011, 13:24
mmm 100 mi sa che è troppo... cmq ne cerco un paio che sfrutti bene l'equalizzatore del cowon, non lo tengo in flat
Io il cowon i9 lo preferisco con pochissimi effetti, un pelo di BBE+ e mach bass credo sia il minimo per non infarcire troppo il suono e renderlo poco naturale.
Tutto sommato le cose che non ho amato di quel lettore sono l'interfaccia per me troppo scomoda (rispetto a un i5 e a un i7 che permettevano un uso molto intuitivo) e l'antipatica gestione dei file in riproduzione. Per non parlare del touch un po' scemo che ogni tanto se ne va per fatti suoi, il mio prossimo cowon (se mai dovesse essere visto che per me rockbox ora è il paradiso in terra) dovrà avere tasti fisici e una batteria performante, da che ricordo l'i9 di rera era poco più longevo in riproduzione del mio fuze (che fa buone 14-15 ore) :D
Io il cowon i9 lo preferisco con pochissimi effetti, un pelo di BBE+ e mach bass credo sia il minimo per non infarcire troppo il suono e renderlo poco naturale.
Tutto sommato le cose che non ho amato di quel lettore sono l'interfaccia per me troppo scomoda (rispetto a un i5 e a un i7 che permettevano un uso molto intuitivo) e l'antipatica gestione dei file in riproduzione. Per non parlare del touch un po' scemo che ogni tanto se ne va per fatti suoi, il mio prossimo cowon (se mai dovesse essere visto che per me rockbox ora è il paradiso in terra) dovrà avere tasti fisici e una batteria performante, da che ricordo l'i9 di rera era poco più longevo in riproduzione del mio fuze (che fa buone 14-15 ore) :D
Scusa Rainy,non per sapere i cavoli tuoi (:D ),ma come fa un'audiofila come te a non possedere l'S:flo2?Effetti,controeffetti,equalizzazioni...non fanno per un amante dell' hi-fi ;)
P.S. non addurre come scusante i difetti firmware :D
Scusa Rainy,non per sapere i cavoli tuoi (:D ),ma come fa un'audiofila come te a non possedere l'S:flo2?Effetti,controeffetti,equalizzazioni...non fanno per un amante dell' hi-fi ;)
P.S. non addurre come scusante i difetti firmware :D
Concordo
Io il cowon i9 lo preferisco con pochissimi effetti, un pelo di BBE+ e mach bass credo sia il minimo per non infarcire troppo il suono e renderlo poco naturale.
Tutto sommato le cose che non ho amato di quel lettore sono l'interfaccia per me troppo scomoda (rispetto a un i5 e a un i7 che permettevano un uso molto intuitivo) e l'antipatica gestione dei file in riproduzione. Per non parlare del touch un po' scemo che ogni tanto se ne va per fatti suoi, il mio prossimo cowon (se mai dovesse essere visto che per me rockbox ora è il paradiso in terra) dovrà avere tasti fisici e una batteria performante, da che ricordo l'i9 di rera era poco più longevo in riproduzione del mio fuze (che fa buone 14-15 ore) :D
io invece voglio smanettare con gli effetti, e dato che tu stessa rainy hai detto che le eterna rendono solo in flat...
ps, che vuol dire analitiche?
Rainy nights
30-06-2011, 16:04
Scusa Rainy,non per sapere i cavoli tuoi (:D ),ma come fa un'audiofila come te a non possedere l'S:flo2?Effetti,controeffetti,equalizzazioni...non fanno per un amante dell' hi-fi ;)
P.S. non addurre come scusante i difetti firmware :D
Semplicissimo.. Dopo l'esperienza rocco, che doveva suonare divinamente e non lo fa, ho preso l'abitudine di andarci con i piedi di piombo. Tra L'altro il fuze suona bene con le 252 tanto quanto gli asio con little dot e 262. Il flo non potrebbe far meglio quindi via la preferenza a rockbox e leggerezza!!
Semplicissimo.. Dopo l'esperienza rocco, che doveva suonare divinamente e non lo fa, ho preso l'abitudine di andarci con i piedi di piombo. Tra L'altro il fuze suona bene con le 252 tanto quanto gli asio con little dot e 262. Il flo non potrebbe far meglio quindi via la preferenza a rockbox e leggerezza!!
Quindi,tutti noi che diciamo che l'S:flo2 suona bene siamo audiolesi :D :D :D
Come fai ad affermare che "il flo non potrebbe far meglio"?
Un giorno te lo porto,you MUST try it ;)
io invece voglio smanettare con gli effetti, e dato che tu stessa rainy hai detto che le eterna rendono solo in flat...
ps, che vuol dire analitiche?
Scusa ma non ti capisco.
L'equalizzazione è il mezzo non il fine, lo utilizzi per migliorare (se necessario).
Rainy credo abbia detto che le eterna rendono bene anche in flat (il massimo, visto che ti libera dal dovere smanettare per trovare la migliore equalizzazione), non che se smanetti vanno male.
Tutte le cuffie sono fatte per rendere bene in flat, se il flat è buono e se ci riescono sono delle buone cuffie.
L'equalizzazione serve solo per correggere i difetti dei file e o dei lettori se non sono piacevoli.
Non esiste una recensione che ti dice che le cuffie commentate vanno bene equalizzate e non in flat, sono solo regolazioni determinate dai gusti personali.
Rainy nights
30-06-2011, 19:08
Quindi,tutti noi che diciamo che l'S:flo2 suona bene siamo audiolesi :D :D :D
Come fai ad affermare che "il flo non potrebbe far meglio"?
Un giorno te lo porto,you MUST try it ;)
:D No aspetta, non dico che il fuze sia il top ma che si avvicini sufficientemente alla resa di un valvolare quando collegati entrambi con le IEM. Questo vuol dire che per me portarmi dietro un mattoncino dalla scarsa autonomia invece di un lettorino rockboxato non porterebbe vantaggi significativi in termini di "audio portatile". Questo perché male che vada l'Sflo si comporta bene come il little dot (anche se lo vedo più simile alla resa dell'NG98 dati i componenti).
Lo sai che per me il lettore può fare fino a un certo punto (limite massimo è un sistema fisso che sfrutti una scheda audio decente con un buon amp e buoni cavi di collegamento), poi arriva la cuffietta a dettare legge. E' una convinzione maturata con gli anni e non credo che cambierò idea facilmente. :sofico:
PS: il rocchino alla fine l'hai provato?? Per me è tutto fumo e niente arrosto, ma proprio niente di niente :doh:
:D No aspetta, non dico che il fuze sia il top ma che si avvicini sufficientemente alla resa di un valvolare quando collegati entrambi con le IEM. Questo vuol dire che per me portarmi dietro un mattoncino dalla scarsa autonomia invece di un lettorino rockboxato non porterebbe vantaggi significativi in termini di "audio portatile". Questo perché male che vada l'Sflo si comporta bene come il little dot (anche se lo vedo più simile alla resa dell'NG98 dati i componenti).
Lo sai che per me il lettore può fare fino a un certo punto (limite massimo è un sistema fisso che sfrutti una scheda audio decente con un buon amp e buoni cavi di collegamento), poi arriva la cuffietta a dettare legge. E' una convinzione maturata con gli anni e non credo che cambierò idea facilmente. :sofico:
PS: il rocchino alla fine l'hai provato?? Per me è tutto fumo e niente arrosto, ma proprio niente di niente :doh:
Anche se Clieos (che non è il vate, ma i suoi giudizi mi sembrano equilibrati) considera il cube c30 uno dei migliori in assoluto.
E devo dire che avendo chiesto consiglio se acquistare o meno un head direct hm 602, mi ha detto che da un punto di vista di qualità è difficile upgradare s:flo2 (gli ho creduto così ho anche risparmiato ed ho evitato di mentire a mia moglie per l'ennesima volta)
miriddin
30-06-2011, 20:04
...visto che per me rockbox ora è il paradiso in terra...
Bene!;)
Sei quasi pronta per un bell' iRiver "vintage" con relativo ampli connesso in ottico o, in alternativa, delle belle elettrostatiche come le nostre Stax SR-001 MK2! :sofico:
:D No aspetta, non dico che il fuze sia il top ma che si avvicini sufficientemente alla resa di un valvolare quando collegati entrambi con le IEM. Questo vuol dire che per me portarmi dietro un mattoncino dalla scarsa autonomia invece di un lettorino rockboxato non porterebbe vantaggi significativi in termini di "audio portatile". Questo perché male che vada l'Sflo si comporta bene come il little dot (anche se lo vedo più simile alla resa dell'NG98 dati i componenti).
Lo sai che per me il lettore può fare fino a un certo punto (limite massimo è un sistema fisso che sfrutti una scheda audio decente con un buon amp e buoni cavi di collegamento), poi arriva la cuffietta a dettare legge. E' una convinzione maturata con gli anni e non credo che cambierò idea facilmente. :sofico:
Condivido tutto quello che dici ma il senso del mio intervento era spingere un'esperta come te all'apprezzamento di un player in grado di riprodurre in modo eccellente la musica senza adulterarla in alcun modo.Secondo me,un simile lettore è un must per gli esperti (lo dico da non esperto :D ).
PS: il rocchino alla fine l'hai provato?? Per me è tutto fumo e niente arrosto, ma proprio niente di niente
Io dovevo provare il rocchino?:fiufiu:
Mai avuta una simile intenzione:D
Anche se Clieos (che non è il vate, ma i suoi giudizi mi sembrano equilibrati) considera il cube c30 uno dei migliori in assoluto.
E devo dire che avendo chiesto consiglio se acquistare o meno un head direct hm 602, mi ha detto che da un punto di vista di qualità è difficile upgradare s:flo2 (gli ho creduto così ho anche risparmiato ed ho evitato di mentire a mia moglie per l'ennesima volta)
L'hifiman sembra essere considerato il lettore qualitativamente più dotato ma costa un botto,attorno ai 700 $ se non erro.Con l'S:flo2 ti sei assicurato un lettore alla sua altezza senza dover essere picchiato dalla consorte :D
P.S.avete mai letto questa comparativa?
http://www.headfonia.com/hm-801-t51-rwa-imod-ipod-classic-and-x1060/4/
miriddin
30-06-2011, 20:07
E devo dire che avendo chiesto consiglio se acquistare o meno un head direct hm 602...
Ci stavo facendo anch'io un pensierino, sull' HiFiMan o il ColorFly...
ma quindi alla fine mi stai dicendo che a quel prezzo le eterna sono la miglior scelta possibile? perchè mi stai convincendo a prenderle, anche se sono indeciso tra loro e le akg k-370
Condivido tutto quello che dici ma il senso del mio intervento era spingere un'esperta come te all'apprezzamento di un player in grado di riprodurre in modo eccellente la musica senza adulterarla in alcun modo.Secondo me,un simile lettore è un must per gli esperti (lo dico da non esperto :D ).
Io dovevo provare il rocchino?:fiufiu:
Mai avuta una simile intenzione:D
L'hifiman sembra essere considerato il lettore qualitativamente più dotato ma costa un botto,attorno ai 700 $ se non erro.Con l'S:flo2 ti sei assicurato un lettore alla sua altezza senza dover essere picchiato dalla consorte :D
P.S.avete mai letto questa comparativa?
http://www.headfonia.com/hm-801-t51-rwa-imod-ipod-classic-and-x1060/4/
Non parlavo dello 801 ma del 602.
Onestamente 800 dollari mi sembrano veramente esagerati.
miriddin
30-06-2011, 20:29
L'hifiman sembra essere considerato il lettore qualitativamente più dotato ma costa un botto,attorno ai 700 $ se non erro.
Il 16 GB viene 379 euro...
Il 16 GB viene 379 euro...
Ma non lo Hm-801, il 602
miriddin
30-06-2011, 20:43
Ma non lo Hm-801, il 602
Certo! Mi sembrava che parlassi appunto del 602...
Certo! Mi sembrava che parlassi appunto del 602...
Ah io si, però poi si era parlato del 801.
Il 602 vale l'801 come qualità?A quanto pare,dovrebbe essere quest'ultimo il vero mostriciattolo.
Guarda che non è vero, non è che l'impedenza del lettore deve necessariamente essere seguita dalle cuffie.
Se ti piacciono i bassi vai tranquillo.
Invece l'impedenza è molto importante. ;)
Mi permetto di riportare un post, per riassumere:
Alcuni test RMAA su qualche lettore, se puo' interessare a qualcuno.
Non mi chiedete pero' spiegazioni tecniche :rolleyes:
http://rmaa.elektrokrishna.com/Comparisons/32%20Ohm%20Multi-Armature%20-%20Cowon%20J3%2C%20Sansa%20Clip%2B%2C%20Sony%20A845%2C%20Hifiman%20HM-801.htm
http://rmaa.elektrokrishna.com/Comparisons/32%20Ohm%20Multi-Armature%20-%20Samsung%20R0%2C%20Sansa%20Clip%2B%2C%20Cowon%20J3%2C%20%20Sony%20A845.htm
E invece dovrebbero interessare a (quasi) tutti quelli che mettono un minimo di passione. ;)
Un esempio su tutti: aiutano a capire quanto sia importante l'impedenza degli auricolari, in relazione alla risposta in frequenza del lettore. Qui (http://rmaa.elektrokrishna.com/Comparisons/Comparison%20-%20Cowon%20D2%20-%2012%20-%2048%20Ohm.htm) c'è una comparativa fatta sul D2, con auricolari di diversa impedenza (vanno dai 12 ai 48 Ohm), e si nota chiaramente come la curva alle basse frequenze vari in funzione del carico.
sjk
sjk
Invece l'impedenza è molto importante. ;)
Mi permetto di riportare un post, per riassumere:
sjk
Non ho detto che non è importante, ma non è l'unico parametro, difatti per camparare i lettori hanno utilizzato la medesima cuffia, ma conta anche la sensibilità.
Se così non fosse un cowon non potrebbe essere utilizzato con con le sennheiser ie8 da 16 ohm, ed invece mi sembra che l'accoppiata sia molto apprezzata.
Non ho detto che non è importante, ma non è l'unico parametro, difatti per camparare i lettori hanno utilizzato la medesima cuffia, ma conta anche la sensibilità.
Se così non fosse un cowon non potrebbe essere utilizzato con con le sennheiser ie8 da 16 ohm, ed invece mi sembra che l'accoppiata sia molto apprezzata.
Scusa ma quando lavoro scrivo proprio male.
Invece l'impedenza è molto importante. ;)
Mi permetto di riportare un post, per riassumere:
sjk
tu quindi che consigli? mi piacerebbe un paio di cuffie bassose ma che non tralascino gli alti e i medi e che suonino bene con il cowon i9, per ora le scelte sono le eterna o le k370, come budget arrivo a 60 euro circa
:mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:
Rainy nights
01-07-2011, 19:26
Bene!;)
Sei quasi pronta per un bell' iRiver "vintage" con relativo ampli connesso in ottico o, in alternativa, delle belle elettrostatiche come le nostre Stax SR-001 MK2! :sofico:
Ho abolito anche l'amp ora, porto dietro solo lettorino e RE252; a casa non uso più in ear e quindi le stax non saprei come usarle. :O
Stesso discorso per l'iriver, non lo porterei mai dietro e a casa non mi serve; diciamo che oramai la mobilità e la leggerezza per me sono l'unico parametro base su cui costruisco tutto; specie ora che in estate spesso esco senza borsa :sofico:
Ho abolito anche l'amp ora, porto dietro solo lettorino e RE252; a casa non uso più in ear e quindi le stax non saprei come usarle. :O
Stesso discorso per l'iriver, non lo porterei mai dietro e a casa non mi serve; diciamo che oramai la mobilità e la leggerezza per me sono l'unico parametro base su cui costruisco tutto; specie ora che in estate spesso esco senza borsa :sofico:
Cosa usi a casa?
Rainy nights
01-07-2011, 19:53
Cosa usi a casa?
Se sono al pc solo cuffie (anche se ora niente visto che le beyer sono in rodaggio), nel pre-nanna ho sostituito il lettore con il kindle :D
rainy vado ot: ti prenderai le agk k-3003?
rainy vado ot: ti prenderai le agk k-3003?
bhe, sono un affarone !!:ciapet:
peccaro solo che microfono e controllo volume sul cavo non siano proprio il massimo per la qualità audio ..
Rainy nights
01-07-2011, 20:31
rainy vado ot: ti prenderai le agk k-3003?
Per fare cosa?
bhe, sono un affarone !!:ciapet:
peccaro solo che microfono e controllo volume sul cavo non siano proprio il massimo per la qualità audio ..
Dici? 999 euro, triplo driver e nemmeno suoneranno bene? :D
Se sono al pc solo cuffie (anche se ora niente visto che le beyer sono in rodaggio), nel pre-nanna ho sostituito il lettore con il kindle :D
E' che volevo prima o poi regalarmi una cuffia decente, che avesse caratteristiche simili alle hifiman e non costassero molto.
Attualmente ho delle bose oe, assolutamente scadenti (errore di gioventù).
Volevo vedere su cosa ti eri orientata.
Se sono al pc solo cuffie (anche se ora niente visto che le beyer sono in rodaggio), nel pre-nanna ho sostituito il lettore con il kindle :D
Lettore e kindle insieme?
Si trova tutto in digitale? Io leggo molto ed ho paura di trovarte poco per un ebook.
Rainy nights
01-07-2011, 21:09
E' che volevo prima o poi regalarmi una cuffia decente, che avesse caratteristiche simili alle hifiman e non costassero molto.
Attualmente ho delle bose oe, assolutamente scadenti (errore di gioventù).
Volevo vedere su cosa ti eri orientata.
Ma guarda le 880 che ho preso ora costano pochissimo e suonano bene, per 225 euro spedite le ho avute a casa in 4 giorni e mi sembrano un bel sentire quando accoppiate al little dot. Me le ha consigliate il grande Archi, mai una volta che sbagli qualcosa lui :sofico:
Lettore e kindle insieme?
Si trova tutto in digitale? Io leggo molto ed ho paura di trovarte poco per un ebook.
No, sostituito il lettorino con il kindle: ora leggo e non ascolto musica insomma :)
tu quindi che consigli? mi piacerebbe un paio di cuffie bassose ma che non tralascino gli alti e i medi e che suonino bene con il cowon i9, per ora le scelte sono le eterna o le k370, come budget arrivo a 60 euro circa
:mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:
:mc: :mc: :mc:
Rainy nights
02-07-2011, 10:35
:mc: :mc: :mc:
Mi sembra di capire che nessuno possa aiutarti con quelle AKG, mi spiace. Io ti avevo consigliato le eterna, questo 3d non ha bisogno di up continui poiché è molto frequentato. :)
Mi sembra di capire che nessuno possa aiutarti con quelle AKG, mi spiace. Io ti avevo consigliato le eterna, questo 3d non ha bisogno di up continui poiché è molto frequentato. :)
lo so ma le eterna non le voglio, hanno alti penosi, non vanno d'accordo col mio mp3, e si indossano da dietro l'orecchio (cosa che personalmente odio) possibile che questo thread si sia tradotto in prendi le eterna o non scassare la cicita?
:rolleyes:
lo so ma le eterna non le voglio, hanno alti penosi, non vanno d'accordo col mio mp3, e si indossano da dietro l'orecchio (cosa che personalmente odio) possibile che questo thread si sia tradotto in prendi le eterna o non scassare la cicita?
:rolleyes:
Le eterna non hanno affatto alti penosi, anzi, non so dove lo hai letto.
Si indossano dietro l'orecchio, ed è consigliato per tutti quelli che delle cuffie ne fanno un uso esterno, per limitare la microfonicità del cavo.
Quelle akg non le conosce nessuno (vorrà dire qualche cosa?), se sei così fiducioso prendile e facci sapere.
Il thread ti consiglia quello che conosce, mi sembra che si sia parlato anche di hippo vb, brainwavz, soundmagic, e ti posso nominare anche le silver bullett.
Ma se tu chiedi consiglio, ti viene dato, e ribatti che non va bene perchè lo hai letto da qualche altra parte, allora il consiglio mio è di chiedere direttamente dall'altra parte.
ilpicchio
02-07-2011, 14:13
lo so ma le eterna non le voglio, hanno alti penosi, non vanno d'accordo col mio mp3, e si indossano da dietro l'orecchio (cosa che personalmente odio) possibile che questo thread si sia tradotto in prendi le eterna o non scassare la cicita?
:rolleyes:
le eterna se vuoi puoi benissimo indossarle normalmente, e non dietro l'orecchio, non hanno alti penosi (bisogna sempre vedere con che auricolari le paragoni) e secondo me sono versatili, i lettori mp3 hanno di solito un equalizzatore che si può usare, se gli auricolari non vanno bene con un mp3 di solito è perchè non "spingono" abbastanza, ma il volume con le eterna è più alto che con altri auricolari
Le eterna non hanno affatto alti penosi, anzi, non so dove lo hai letto.
Si indossano dietro l'orecchio, ed è consigliato per tutti quelli che delle cuffie ne fanno un uso esterno, per limitare la microfonicità del cavo.
Quelle akg non le conosce nessuno (vorrà dire qualche cosa?), se sei così fiducioso prendile e facci sapere.
Il thread ti consiglia quello che conosce, mi sembra che si sia parlato anche di hippo vb, brainwavz, soundmagic, e ti posso nominare anche le silver bullett.
Ma se tu chiedi consiglio, ti viene dato, e ribatti che non va bene perchè lo hai letto da qualche altra parte, allora il consiglio mio è di chiedere direttamente dall'altra parte.
scusa ero un po' scazzato di mio, cmq a me è stato consigliato SOLO eterna, se conosci altra roba buona linka per favore, che le agk non le conosca nessuno mi sembra strano dato che sono più famose delle fischer.. e le cose che ha detto qualcuno, le avete dette voi! perchè sono tutte cose lette su guide di rainy o altri utenti del forum!
scusa ero un po' scazzato di mio, cmq a me è stato consigliato SOLO eterna, se conosci altra roba buona linka per favore, che le agk non le conosca nessuno mi sembra strano dato che sono più famose delle fischer.. e le cose che ha detto qualcuno, le avete dette voi! perchè sono tutte cose lette su guide di rainy o altri utenti del forum!
Guarda, non è che conosciamo tutto, ti invio il link di clieos, che nell'ambito mi sembra corretto nei giudizi (almeno io mi ci ritrovo per quel poco che ho), ed in base ai suoi commenti ed alle tue disponibilità puoi decidere (le akg, che anche lui non recensisce, per quanto riguarda le in ear non sono buoni prodotti, o quanto meno ce ne sono di molto meglio).
Rainy nights
02-07-2011, 16:05
lo so ma le eterna non le voglio, hanno alti penosi, non vanno d'accordo col mio mp3, e si indossano da dietro l'orecchio (cosa che personalmente odio) possibile che questo thread si sia tradotto in prendi le eterna o non scassare la cicita?
:rolleyes:
Chi ha scritto che non vanno d'accordo con il tuo i9 se io ce le ho usate? :stordita:
Per gli alti, non sono "penosi"; l'ho scritto più volte che non sono il top ma che non fanno schifo. ;)
scusa ero un po' scazzato di mio, cmq a me è stato consigliato SOLO eterna, se conosci altra roba buona linka per favore, che le agk non le conosca nessuno mi sembra strano dato che sono più famose delle fischer.. e le cose che ha detto qualcuno, le avete dette voi! perchè sono tutte cose lette su guide di rainy o altri utenti del forum!
Io ho parlato di eterna, re262 e E10, queste ultime hanno alti molto pronunciati e gran bei bassi; se le cerchi dovrebbero uscire sul mercato a breve e la mia recensione sarà pubblicata appena avrò un attimo di respiro.
Le iem AKG non sono molto considerate, lo avrai notato; non le conosciamo bene e non ci sbilanciamo con consigli che potrebbero essere sbagliati. :)
scusa ero un po' scazzato di mio, cmq a me è stato consigliato SOLO eterna, se conosci altra roba buona linka per favore, che le agk non le conosca nessuno mi sembra strano dato che sono più famose delle fischer.. e le cose che ha detto qualcuno, le avete dette voi! perchè sono tutte cose lette su guide di rainy o altri utenti del forum!
Comprati le Sennheiser IE8 e i tuoi dubbi amletico-cartesiani spariranno!
E ovviamente,la cosa ha un prezzo (ben maggiore dei 60 € che mi pare tu voglia spendere) ;)
marko1990
03-07-2011, 13:09
Qualcuno sa dove posso trovare gommini di ricambio per le akg k330 (e cosa devo cercare per trovarli)?
Andavano bene, ora si sono un po' "ammollati" e non tengono più bene, basta che mi giri e si sfilano.
Ah, nel caso le akg non mi soddisfacessero, cuffie consigliate per il Fuze?
Senza spendere 70-80 euro che non mi va...
Qualcuno sa dove posso trovare gommini di ricambio per le akg k330 (e cosa devo cercare per trovarli)?
Andavano bene, ora si sono un po' "ammollati" e non tengono più bene, basta che mi giri e si sfilano.
Ah, nel caso le akg non mi soddisfacessero, cuffie consigliate per il Fuze?
Senza spendere 70-80 euro che non mi va...
come ti trovi con le akg?
marko1990
03-07-2011, 16:53
come ti trovi con le akg?
Bene, ma bada, non ho altre esperienze di cuffie in-ear, se non delle Sony EX35LP.
Le AKG hanno dei buoni bassi e un buon isolamento, ma quest'ultimo si è andato perdendo con il (poco - un mese e mezzo) tempo.
Le "s" sibilano un po', ma nulla di eccezionalmente fastidioso.
Sono delle buone cuffie, le ho pagate 30 euro ed è quello che valgono, dovessi ricomprarle non credo lo farei, ne proverei un altro paio.
Ah, per ora le ho usate solo con un iPod Nano e un iRiver E300 e si comportavano meglio con il primo, devo vedere come va con il Fuze, appena mi arriva il rimborso per l'iRiver lo ordinerò...
Sono tentato dalle Eterna o dalle PL50, ma prima voglio provare queste, se riuscissi a cambiargli i gommini.
Rainy nights
03-07-2011, 17:50
Qualcuno sa dove posso trovare gommini di ricambio per le akg k330 (e cosa devo cercare per trovarli)?
Andavano bene, ora si sono un po' "ammollati" e non tengono più bene, basta che mi giri e si sfilano.
Ah, nel caso le akg non mi soddisfacessero, cuffie consigliate per il Fuze?
Senza spendere 70-80 euro che non mi va...
Ebay, cerca in tutto il mondo e scrivi "earbud"; ordina i risultati per prezzo più basso e ne troverai a bizzeffe :)
phill_01
03-07-2011, 18:46
Ragazzi, le Yuin PK2 come li vedete, in abbinamento con un Sony Serie X? In alternativa ci sarebbero le AKG K319 reperibili molto più facilmente, (sono anche in offerta su Euronics, magari buttateci un occhio ;) ), consigli? :D
alessandro1980
04-07-2011, 16:19
Ciao Ragazzi, devo sostituire le cuffie Apple del mio Ipod, vorrei prendere qualcosa di meglio senza spendere troppo (buidget massimo 20-25€), cosa mi consigliereste?
Ho letto la prima pagina e mi sarei indirizzato o sulle:
T-Logic TL-803 (recensionehttp://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23365534&postcount=7740
oppure sulle SoundMagic PL30.
Secondo voi meglio rischiare con le prime o meglio spendere poco di più e andare sul sicuro? C'è qualcosa di meglio, magari più recente che stia nel mio Budget?
Grazie già da ora a chi mi saprà aiutare e grazie a chi non mi dirà di leggermi tutto il 3d, purtroppo in sessione esami ho proprio poco tempo:ave:
Ragazzi mi servirebbe un consiglio, dovendo scegliere tra questi modelli, quali mi consigliate :confused:
DENON - AH-C360
PHILIPS - SHE9750
AKG - K330
AKG - K340
SONY - MDR-EX76
SONY - MDR-EX300
Ciao Ragazzi, devo sostituire le cuffie Apple del mio Ipod, vorrei prendere qualcosa di meglio senza spendere troppo (buidget massimo 20-25€), cosa mi consigliereste?
Ho letto la prima pagina e mi sarei indirizzato o sulle:
T-Logic TL-803 (recensionehttp://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23365534&postcount=7740
oppure sulle SoundMagic PL30.
Secondo voi meglio rischiare con le prime o meglio spendere poco di più e andare sul sicuro? C'è qualcosa di meglio, magari più recente che stia nel mio Budget?
Grazie già da ora a chi mi saprà aiutare e grazie a chi non mi dirà di leggermi tutto il 3d, purtroppo in sessione esami ho proprio poco tempo:ave:
per quel budget intendi spese incluse (sped ecc)
Battousai
04-07-2011, 22:25
Da abbinare a un (ahimè) ipod 5g dite che sono meglio delle HEAD-DIRECT RE0 oppure HEAD-DIRECT RE2 con fiio e5???
Diciamo che per me i bassi sono importanti, quasi alla pari dei medi, ma in ogni caso il fioo serve a qualcosa su un ipod o è inutile???
alessandro1980
05-07-2011, 00:48
per quel budget intendi spese incluse (sped ecc)
Guarda se per quei 5€ di differenza c'è molta qualità in più mi faccio ingolosire senza problemi...perciò anche 25 più spedizione se ne vale la pena.. Ascolto un pò tutti i generi di musica dalla classica al rock alla musica da discoteca...
Grazie per i consigli:)
io da niubbo ti consiglio queste http://www.amazon.it/dp/B001F6ITKG/ref=asc_df_B001F6ITKG3/?tag=ciaoit-electronics-21&creative=23390&creativeASIN=B001F6ITKG&linkCode=asn constano 37 ma la sped è inclusa.
altri siti applicano 8-15 euro di spese
alessandro1980
05-07-2011, 08:52
io da niubbo ti consiglio queste http://www.amazon.it/dp/B001F6ITKG/ref=asc_df_B001F6ITKG3/?tag=ciaoit-electronics-21&creative=23390&creativeASIN=B001F6ITKG&linkCode=asn constano 37 ma la sped è inclusa.
altri siti applicano 8-15 euro di spese
Non sembrano male, ora valuto, se non trovo buone alternative magari più economiche potrebbero essere una buona scelta!! :)
miriddin
05-07-2011, 08:57
Se volete dare un' occhiata, ci sono un pò di offerte (AKG K430 a 24 euro, AKG K370 a 36 euro, etc.) nell' Outlet del distributore AKG (Kenwood Store): preciso che i prodotti Outlet sono prodotti non nuovi ma garantiti, provenienti da mostre o Ex-Demo...
alessandro1980
05-07-2011, 10:28
Non male come idea, inoltre l'outlet è a 2 km da casa mia, speriamo si possa fare il ritiro a mano. Ma queste AKG sono meglio delle PL30?
Ciao gente, mi sono appena le Soundmagic PL30 ma ho notato che c'è qualche differenza rispetto alle immagini che ho trovato in rete.
La confezione è verdina, in jack è angolato e nn dritto, mancano gli inserti con doppia flangia e al posto della scatolina portacuffie c'è un sacchettino. :mbe:
Ho beccato un fake oppure è un'altra versione? :(
alessandro1980
05-07-2011, 14:20
Ciao gente, mi sono appena le Soundmagic PL30 ma ho notato che c'è qualche differenza rispetto alle immagini che ho trovato in rete.
La confezione è verdina, in jack è angolato e nn dritto, mancano gli inserti con doppia flangia e al posto della scatolina portacuffie c'è un sacchettino. :mbe:
Ho beccato un fake oppure è un'altra versione? :(
curiosità, da dove le hai ordinate? Cmq dato che mi sto interessando anche io posso dirti che in effetti già altri ne hanno ricevute come le tue, magari è un packaging nuovo
curiosità, da dove le hai ordinate? Cmq dato che mi sto interessando anche io posso dirti che in effetti già altri ne hanno ricevute come le tue, magari è un packaging nuovo
Te l'ho scritto in pm.
alessandro1980
05-07-2011, 14:36
Grazie, in effetti forse hai ragione, meglio spendere qualcosa in più ma andare sul sicuro :)
Grazie, in effetti forse hai ragione, meglio spendere qualcosa in più ma andare sul sicuro :)
Eggià! :oink:
alessandro1980
05-07-2011, 15:22
Se volete dare un' occhiata, ci sono un pò di offerte (AKG K430 a 24 euro, AKG K370 a 36 euro, etc.) nell' Outlet del distributore AKG (Kenwood Store): preciso che i prodotti Outlet sono prodotti non nuovi ma garantiti, provenienti da mostre o Ex-Demo...
Li ho appena contattati finalmente ma mi hanno detto che hanno solo la sede legale a Milano, non hanno un negozio fisico.. peccato.. vorrà dire che dovrò ripiegare sulle PL30
Rainy nights
05-07-2011, 15:37
io da niubbo ti consiglio queste http:www.niente.it constano 37 ma la sped è inclusa.
altri siti applicano 8-15 euro di spese
I link singoli e diretti sono contro regolamento. :)
Ciao gente, mi sono appena le Soundmagic PL30 ma ho notato che c'è qualche differenza rispetto alle immagini che ho trovato in rete.
La confezione è verdina, in jack è angolato e nn dritto, mancano gli inserti con doppia flangia e al posto della scatolina portacuffie c'è un sacchettino. :mbe:
Ho beccato un fake oppure è un'altra versione? :(
Tutto normale. Le nuove saranno tutte così, E10 incluse.
Tutto normale. Le nuove saranno tutte così, E10 incluse.
Fiiuu! Pensavo di aver preso il pacco! :)
Peccato che questa nuova versione sia + "scarna" rispetto alla precedente.
Ma a livello sonoro è cambiato qualcosa oppure solo package e accessori?
Da abbinare a un (ahimè) ipod 5g dite che sono meglio delle HEAD-DIRECT RE0 oppure HEAD-DIRECT RE2 con fiio e5???
Diciamo che per me i bassi sono importanti, quasi alla pari dei medi, ma in ogni caso il fioo serve a qualcosa su un ipod o è inutile???
Con le RE2 il fiio non serve assolutamente a niente; l'avro usato 2 o 3 volte.
Con le RE0 va a gusti; per un po' l'ho usato ma preferisco la pulizia del suono senza. E' utile solo per la funzione bass-boost che colora un po' il suono.
Non so quali possano essere i vantaggi del fiio con l'ipod 5g che non ho sentito.
Se però i bassi sono importanti chiedi suggerimenti anche per altri modelli.
Rainy nights
06-07-2011, 08:10
Fiiuu! Pensavo di aver preso il pacco! :)
Peccato che questa nuova versione sia + "scarna" rispetto alla precedente.
Ma a livello sonoro è cambiato qualcosa oppure solo package e accessori?
Dalla v1 alla v2 una leggerissima differenza c'è, ma dubito abbiano di nuovo rimesso mano alle tarature. Semplicemente hanno drasticamente ridotto il numero di accessori e, ahimé, inserti. Con le E10 c'è una penuria mica da ridere. Appena ho un attimo apro il 3d e metto qualche foto per chiarire questa mia piccola delusione. :muro:
alessandro1980
06-07-2011, 10:11
Mi son deciso, valutando un pò penso che sia il miglior compromesso prezzo/prestazioni, prendo le PL30 da Pix....a, speriamo abbiano ancora quelle vecchie più accessoriate in magazzino!
Qualcuno li ha provati:
http://www.marshallheadphones.com/product/minor
Qualcuno nel Web ne parla bene. Non riesco però a capire se sono in ear o classici auricolari, io gli in-ear non li sopporto proprio :(
Edit: Il sito le riporta come in-ear peccato
Una curiosità... in base alle specifiche rilasciate dalla Creative, a pelle, le nuovissime Aurvana In-Ear3 a che altra auricolare in commercio potrebbe assomigliare?
Una curiosità... in base alle specifiche rilasciate dalla Creative, a pelle, le nuovissime Aurvana In-Ear3 a che altra auricolare in commercio potrebbe assomigliare?
Per esperienza diretta ti dico che Creative non è nata per far cuffie ;)
Rivolgiti ad altri marchi.
qualcuno di voi conosce le ATOMIC FLOYD HiDefJax?
francescoparenti
07-07-2011, 16:49
salve a tutti,
ho appena acquistato un lettore cowon j3.
posseggo auricolari sennheiser cx300 e vorrei fare un salto di qualità.
ascolto musica classica.
sono orientato sulle sennheiser IE8?
che ne pensate?
altri consigli?
salve a tutti,
ho appena acquistato un lettore cowon j3.
posseggo auricolari sennheiser cx300 e vorrei fare un salto di qualità.
ascolto musica classica.
sono orientato sulle sennheiser IE8?
che ne pensate?
altri consigli?
Azz,mai provate con musica classica,ascolto quasi solo metal/rock,generi in cui queste cuffie danno il meglio.Avendo un soundstage ampio e completo non dovrebbero deludere nemmeno sulla classica.
marko1990
08-07-2011, 19:24
C'è tanta differenza tra le PL30 e le PL50?
Perché le prime le trovo a 20 euro, le seconde a 50, se la differenza è minima prenderei le 30...
In accoppiata con il Fuze vanno bene, no?
noshalans
08-07-2011, 20:58
qualcuno saprebbe dirmi come sono le AKG K370 ?
sono molto interessato ma ci sono pochissime recensioni in giro..
Rainy nights
08-07-2011, 21:46
C'è tanta differenza tra le PL30 e le PL50?
Perché le prime le trovo a 20 euro, le seconde a 50, se la differenza è minima prenderei le 30...
In accoppiata con il Fuze vanno bene, no?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1982291
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2066987
:D
marko1990
08-07-2011, 22:29
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1982291
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2066987
:D
Ho letto attentamente e credo di preferire le PL50, anche perché più volte dici che sono un bel passo avanti rispetto alle PL30 :D
L'unica cosa che mi "spaventa" se così si può dire è l'impedenza, usandole con un Fuze abbasserebbero il volume? Interessante il prezzo con il Fiio E5, ma non mi va di andare in giro con tutte 'ste scatolette :D
Se invece la riduzione del volume è impercettibile o quasi opterei per quelle, altrimenti andrei di PL30
Altra cosa, su Pixmania le PL30vengono 17,90 ma qui sul forum leggevo di qualcuno che parla di prodotto ricondizionato... Il sito non dice nulla, sai/sapete qualcosa?
Ho letto attentamente e credo di preferire le PL50, anche perché più volte dici che sono un bel passo avanti rispetto alle PL30 :D
L'unica cosa che mi "spaventa" se così si può dire è l'impedenza, usandole con un Fuze abbasserebbero il volume? Interessante il prezzo con il Fiio E5, ma non mi va di andare in giro con tutte 'ste scatolette :D
Se invece la riduzione del volume è impercettibile o quasi opterei per quelle, altrimenti andrei di PL30
Altra cosa, su Pixmania le PL30vengono 17,90 ma qui sul forum leggevo di qualcuno che parla di prodotto ricondizionato... Il sito non dice nulla, sai/sapete qualcosa?
Su pixmania sono nuove.
marko1990
09-07-2011, 20:32
Su pixmania sono nuove.
Grazie, allora proverò queste e vedo se mi piacciono più delle mie akg k330...
Nel caso poi mi piacessero, se avrò voglia di migliorare proverò le PL50, magari con il Fiio... non mi fido di quell'impedenza così alta, pur capendone molto poco, ho paura di avere il volume azzoppato!
Master Yoda
10-07-2011, 11:59
Ciao a tutti, cercavo un consiglio sull'acquisto di un paio di in ear.
Budget: 100 euro
Utilizzo: treno, snowboard
Genere musica: tutte le sfumature del rock e house soprattutto
Lettore mp3: ipod 4g
Mi piacciono i bassi, ma sono totalmente ignorante in materia. Un paio di auricolari con il controller per la scelta delle tracce non sarebbe male (non è vincolante nella scelta).
In sostanza mi piacerebbe prendere qualcosa che suoni bene.
Mi sarebbe davvero utile anche un'indicazione su qualche shop on line di comprovata sicurezza.
Grazie a tutti!! :D
stefano_na
10-07-2011, 12:16
ragazzi ma auricolari "normali"(di forma tipo cuffie iphone) non se ne trovano di buona qualità?? vedo che ci sono moltissimi modelli in-ear a me interesserebbe un modello non in-ear,potreste propormi vari modelli? per il prezzo non importa proponetemi dai 5€ ai 80€ poi vedrò io quali prendere e se ne vale la pena,ho letto il primo thread ma ci sono moltissimi modelli e non so quali sono in-ear e quali sono diciamo "normali" fatemi sapere grazie :D
noshalans
10-07-2011, 20:32
vorrei un consiglio su quale paio di IEM abbinare al mio sansa clip+
il mio budget è max 100€
vorrei una cuffia che non abbia bisogno di essere amplificata
genere preferito: tutte le sfumature del rock in particolare ma spazio su quasi tutti i tipi di generi musicali, quindi vorrei una cuffia il più bilanciata possibile
vorrei un consiglio su quale paio di IEM abbinare al mio sansa clip+
il mio budget è max 100€
vorrei una cuffia che non abbia bisogno di essere amplificata
genere preferito: tutte le sfumature del rock in particolare ma spazio su quasi tutti i tipi di generi musicali, quindi vorrei una cuffia il più bilanciata possibile
Ciao :)
sai cosa farei nei tuoi panni ? mi terrei in tasca 85 euro, spendendone solamente 15 prenderei le Koss ksc75, l'unico problema e' che non sono auricolari ma clip on, e con il rock suonano veramente bene.
Anche spendendo tutta la somma non avresti sostanziali miglioramenti a livello di suono con gli auricolari IMHO.
Questo se non richiedi isolamento dall'esterno, nel qual caso cedo la parola agli altri.
Il clip tutto sommato ce la fa' a pilotarle, anche se con volume quasi a palla.
Rainy nights
10-07-2011, 22:38
Ciao :)
sai cosa farei nei tuoi panni ? mi terrei in tasca 85 euro, spendendone solamente 15 prenderei le Koss ksc75, l'unico problema e' che non sono auricolari ma clip on, e con il rock suonano veramente bene.
Anche spendendo tutta la somma non avresti sostanziali miglioramenti a livello di suono con gli auricolari IMHO.
Questo se non richiedi isolamento dall'esterno, nel qual caso cedo la parola agli altri.
Il clip tutto sommato ce la fa' a pilotarle, anche se con volume quasi a palla.
Sono quasi d'accordo, l'unico neo è che mi è risultato impossibile usare le koss in treno causa fastidi ai vicini :muro:
Ma se l'uso di destinazione non è quello in cui l'isolamento è utile io sono completamente d'accordo, sono proprio belle :D
Sono quasi d'accordo, l'unico neo è che mi è risultato impossibile usare le koss in treno causa fastidi ai vicini :muro:
Ma se l'uso di destinazione non è quello in cui l'isolamento è utile io sono completamente d'accordo, sono proprio belle :D
Dici ? Da' cosi fastidio agli altri ?
Ad alto volume percepisci distorsione ? Non l'ho avvertita.
Ho rivalutato l'accoppiata clip+ con le Koss, passato il nervosismo dovuto al lettore che faceva le bizze che forse condizionava un pochino il giudizio.
Rainy nights
10-07-2011, 22:50
Dici ? Da' cosi fastidio agli altri ?
Ad alto volume percepisci distorsione ? Non l'ho avvertita.
Ho rivalutato l'accoppiata clip+ con le Koss, passato il nervosismo dovuto al lettore che faceva le bizze che forse condizionava un pochino il giudizio.
Eh si sente eccome, poi non è che ascolto musica tranquillina quindi un po' di fastidio lo danno eccome.
Eh si sente eccome, poi non è che ascolto musica tranquillina quindi un po' di fastidio lo danno eccome.
te l'ho chiesto perche' con tutto il vociare delle persone che mi stavano a fianco, davanti e ...no, mi fermo qui :D , non l'ho avvertita, e in casa uso altro come sai.
Pero' a mio discapito devo dire che non ho controllato la scala del volume, al sole lo schermo e' illeggibile ( niente ombrellone ), puo' anche darsi che non fosse vicino al massimo, controllero' in un'altra occasione.
Rainy nights
10-07-2011, 23:04
te l'ho chiesto perche' con tutto il vociare delle persone che mi stavano a fianco, davanti e ...no, mi fermo qui :D , non l'ho avvertita, e in casa uso altro come sai.
Pero' a mio discapito devo dire che non ho controllato la scala del volume, al sole lo schermo e' illeggibile ( niente ombrellone ), puo' anche darsi che non fosse vicino al massimo, controllero' in un'altra occasione.
Ah no, in caso di ambiente affollato non sono utilizzabili in quanto si sente tutto. Le ho sperimentate in una carrozza silenziosa ma nel chiasso non credo siano cuffie adatte. A casina in silenzio invece sono sorprenderti e comodose.
Oh, ma apriamo un treddone ufficiale??? Non se lo meritano?
Ah no, in caso di ambiente affollato non sono utilizzabili in quanto si sente tutto. Le ho sperimentate in una carrozza silenziosa ma nel chiasso non credo siano cuffie adatte. A casina in silenzio invece sono sorprenderti e comodose.
Oh, ma apriamo un treddone ufficiale??? Non se lo meritano?
Bisognerebbe riparare all'ingiustizia che non sia gia' stato aperto :D
Potro' pero' scrivere al mio ritorno dalle ferie, sono gli ultimissimi gg di lavoro, e proprio perche' last days saro' indaffaratissimo :rolleyes:
Ma tornero' presto, purtroppo :cry:
Rainy nights
10-07-2011, 23:34
Bisognerebbe riparare all'ingiustizia che non sia gia' stato aperto :D
Potro' pero' scrivere al mio ritorno dalle ferie, sono gli ultimissimi gg di lavoro, e proprio perche' last days saro' indaffaratissimo :rolleyes:
Ma tornero' presto, purtroppo :cry:
:D Allora lo apri tu! Buone vacanze, pensa a chi non ci va e resta a sgobbare :cry:
noshalans
11-07-2011, 05:26
cerco una cuffia che abbia anche un buon isolamento certo.
avrei pensato alle Brainwavz M2 che mi porterei a casa a 54€ spedite.
Rainy nights tu cosa consigli con il mio budget?
Rainy nights
11-07-2011, 09:48
Grazie, allora proverò queste e vedo se mi piacciono più delle mie akg k330...
Nel caso poi mi piacessero, se avrò voglia di migliorare proverò le PL50, magari con il Fiio... non mi fido di quell'impedenza così alta, pur capendone molto poco, ho paura di avere il volume azzoppato!
Facci sapere!
Ciao a tutti, cercavo un consiglio sull'acquisto di un paio di in ear.
Budget: 100 euro
Utilizzo: treno, snowboard
Genere musica: tutte le sfumature del rock e house soprattutto
Lettore mp3: ipod 4g
Mi piacciono i bassi, ma sono totalmente ignorante in materia. Un paio di auricolari con il controller per la scelta delle tracce non sarebbe male (non è vincolante nella scelta).
In sostanza mi piacerebbe prendere qualcosa che suoni bene.
Mi sarebbe davvero utile anche un'indicazione su qualche shop on line di comprovata sicurezza.
Grazie a tutti!! :D
Ipod 4g? Nano o touch? Nel secondo caso puoi sbizzarrirti di più e ti consiglio una fischer eterna che costa sui 60 euro spedita o una hippo VB che ne viene 70.
Trovi i 3d ufficiali nella mia firma. :)
ragazzi ma auricolari "normali"(di forma tipo cuffie iphone) non se ne trovano di buona qualità?? vedo che ci sono moltissimi modelli in-ear a me interesserebbe un modello non in-ear,potreste propormi vari modelli? per il prezzo non importa proponetemi dai 5€ ai 80€ poi vedrò io quali prendere e se ne vale la pena,ho letto il primo thread ma ci sono moltissimi modelli e non so quali sono in-ear e quali sono diciamo "normali" fatemi sapere grazie :D
Purtroppo non siamo molto preparati, ho messo quello che trovato nel primo post ma ti consiglio di leggere head fi per riferimento.
cerco una cuffia che abbia anche un buon isolamento certo.
avrei pensato alle Brainwavz M2 che mi porterei a casa a 54€ spedite.
Rainy nights tu cosa consigli con il mio budget?
Non conosco di persona la M2 ma su headfi ne ho letto bene, dovrebbe esserci anche il 3d ufficiale qui sul forum, magari puoi confrontarti con qualche acquirente che potrà aiutarti.
EDIT: eccolo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2214512
noshalans
11-07-2011, 10:13
rettifico: le ViSang R03 (ovvero le Brainwavz M2) si trovano a 30€ spedite :eek:
a questo prezzo ritengo sia un best buy visto le recensioni che si trovano in giro..
penso che per il mio sansa clip+ siano perfette! :p
Rainy nights
11-07-2011, 10:21
rettifico: le ViSang R03 (ovvero le Brainwavz M2) si trovano a 30€ spedite :eek:
a questo prezzo ritengo sia un best buy visto le recensioni che si trovano in giro..
penso che per il mio sansa clip+ siano perfette! :p
:D E che aspetti? Il prezzo è ottimo :D
stefano_na
11-07-2011, 11:58
rainy quindi non sapresti consigliarmi nemmeno un modello di auricolari non in-ear? su head fi non ci capisco molto...
jazzprofile
11-07-2011, 12:06
rainy quindi non sapresti consigliarmi nemmeno un modello di auricolari non in-ear? su head fi non ci capisco molto...
Se non vuoi spendere tanto cerca le yuin pk3 (le vendono su head-direct).
altrimenti se vuoi stare su negozi fisici o shop on-line europei, le akg k315 oppure le sennheiser mx470.
Rainy nights
11-07-2011, 12:07
rainy quindi non sapresti consigliarmi nemmeno un modello di auricolari non in-ear? su head fi non ci capisco molto...
Io ho ancora oggi queste:
http://www.lowhifi.com/images/large/rp-hv152.jpg
e queste:
http://img3.prosperent.com/images/250x250/cdn.overstock.com/images/products/3/P11229057.jpg
e non sono affatto male. Però ci sono alcune yuin molto rinomate, ma non le ho mai provate :muro:
phill_01
11-07-2011, 12:46
salve ragazzi. Ho appena acquistato un paio di yuin Pk2 direttamente sul sito di Head Direct. Avrei un paio di domande, uno che ne pensate di queste cuffie, Due sapete per caso se il sito è abbastanza attendibile e come sono messi con i tempi di consegna?. Grazie in anticipo:)
rainy quindi non sapresti consigliarmi nemmeno un modello di auricolari non in-ear? su head fi non ci capisco molto...
Prendi delle Sennheiser,le trovi in tutti i centri commerciali a prezzo accessibilissimo,non ti deluderanno :)
Rainy nights
11-07-2011, 13:58
salve ragazzi. Ho appena acquistato un paio di yuin Pk2 direttamente sul sito di Head Direct. Avrei un paio di domande, uno che ne pensate di queste cuffie, Due sapete per caso se il sito è abbastanza attendibile e come sono messi con i tempi di consegna?. Grazie in anticipo:)
Ci ho comprato un mucchio di roba in questi anni, mai un problema. Il loro corriere di norma impiega una settimana o meno :)
Qualcuno li ha provati:
http://www.marshallheadphones.com/product/minor
Qualcuno nel Web ne parla bene. Non riesco però a capire se sono in ear o classici auricolari, io gli in-ear non li sopporto proprio :(
Ci sarebbero questa Marshall.... che chi dice che sono classiche c'è chi dice che sono in ear... cmq dicono che suonano bene.:D
salve ragazzi. Ho appena acquistato un paio di yuin Pk2 direttamente sul sito di Head Direct. Avrei un paio di domande, uno che ne pensate di queste cuffie, Due sapete per caso se il sito è abbastanza attendibile e come sono messi con i tempi di consegna?. Grazie in anticipo:)
Allora... se non ricordo male sono considerate molto simili alle OK3 (almeno secondo la comparazione (http://www.head-fi.org/forum/thread/329311/review-the-big-yuin-comparison-pk-series-ok-series) di antonyfirst):
PK2 vs OK3
I find these earphones very similar. The most noticeable difference between them is sensitivity. The OK3 are a bit less sensitive than the PK2. Using a MuVo and the OK3 I have to raise the volume of one notch to match the same volume of the PK2. It's a slight difference.
When I approached the PK2, I didn’t know what to expect. After reading Kostalex’ review (many months ago), I expected they sounded very similar to Koss KSC75. Furthermore, when I used to talk to Kramer about the Yuins, one year ago, I was figuring that the PK2 were “grado-like”. At that time, my only experience with a “grado” sound were the d-JAYS, which I profoundly disliked as innatural, due to the extremely nasal midrange and distorting electric guitars.
The PK2 are a lot more natural than d-JAYS (in the end I discovered that d-JAYS aren't gradoish, but this is another story). The PK2 are similar in sound signature to the Koss KSC75, but with narrower soundstage and cleaner sound, especially in the bass and midrange, where the KSC75 sounded muffled and dirty.
The PK2 are also more natural than the Grado SR-60, but the latter is bigger sounding and shows better instrument separation.
Dalla loro le PK2 hanno una impedenza minore (16 Ohm) ma anche meno sensibilità (108 dB) delle OK3, che ho posseduto.
E quindi, se ti interessa la mia esperienza, ti invito a leggere qui: Yuin OK3 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2109526). ;)
sjk
phill_01
12-07-2011, 08:10
Ringrazio Rainy nights per la risposta. Mi era sorto il dubbio dato che non mi hanno mandato ne un email di risposta, ne mi hanno informato riguardo i tempi etc. :confused:
Allora... se non ricordo male sono considerate molto simili alle OK3 (almeno secondo la comparazione (http://www.head-fi.org/forum/thread/329311/review-the-big-yuin-comparison-pk-series-ok-series) di antonyfirst):
Dalla loro le PK2 hanno una impedenza minore (16 Ohm) ma anche meno sensibilità (108 dB) delle OK3, che ho posseduto.
E quindi, se ti interessa la mia esperienza, ti invito a leggere qui: Yuin OK3 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2109526). ;)
sjk
Proseguo con la lettura :cool: thnx!
Coccitrone
12-07-2011, 13:23
Ciao a tutti, è parecchio che non scrivevo...ma avevo un sacco di cose da fare:p
Vorrei fare una domanda specifica a chi ha avuto sia Eterna e Hippo VB, quale delle due spinge di più col volume?:)
Ciao a tutti, è parecchio che non scrivevo...ma avevo un sacco di cose da fare:p
Vorrei fare una domanda specifica a chi ha avuto sia Eterna e Hippo VB, quale delle due spinge di più col volume?:)
Ad occhio e croce quella con impedenza minore? :D
Tratta bene le tue orecchie ;)
... penso che in questa sezione, ci siano persone che potrebbero essere interessate (come il sottoscritto) ad acquistare auricolari in-ear destinate ad essere utilizzate esclusivamente in ambito sportivo.
qualcuno sa consigliarmi su cosa orientarmi?
Rainy nights
14-07-2011, 10:00
... penso che in questa sezione, ci siano persone che potrebbero essere interessate (come il sottoscritto) ad acquistare auricolari in-ear destinate ad essere utilizzate esclusivamente in ambito sportivo.
qualcuno sa consigliarmi su cosa orientarmi?
Per me restano ottime le PL30, con archetti e inserti in gommapiuma che non scappano.
ah, ok!
Ho visto che esistono anche modelli predisposti per questo scopo (sennheiser)... sai dirmi niente?
Rainy nights
14-07-2011, 12:33
ah, ok!
Ho visto che esistono anche modelli predisposti per questo scopo (sennheiser)... sai dirmi niente?
Io purtroppo no. :(
Grazie lo stesso Rainy nights!
... aspetterò feedback da altri utenti.
Grazie lo stesso Rainy nights!
... aspetterò feedback da altri utenti.
Soundmagic,Sennheiser o chicchessia,ti consiglio di non spendere un capitale:sicuramente mentre fai sport non apprezzi la qualità dell'ascolto e poi,alla minima goccia di sudore che penetra nel driver,dici addio alle tue amate.Io ne ho bruciate due paia :)
Musashi83
14-07-2011, 17:43
Salve. Vorrei chiedere ai guru un consiglio su un paio di auricolari per PC...
Non so se sia la sezione più adatta... Nel caso legnate pure :)
Allora...
Questi auricolari andrebbero utilizzati con un netbook per utilizzo misto Skype e Multimedia (film, mp3, etc...). Per questo motivo pensavo ad un paio di auricolari con microfono integrato, magari in-ear, non troppo costosi (max 30-35 euro, 50 se ne vale veramente la pena).
Mi dicono tutti che non vale la pena di prendere un auricolare bluetooth economico per via della scarsa qualità audio, e dei vari problemi di compatibilità con skype (pochi sono quelli certificati), anche se ovviamente sarebbe più comodo da utilizzare. Non so però se i classici auricolari per PC con microfono sul filo, siano adeguati per Skype...
Consigli o osservazioni?
Scusate ma pur cavandomela piuttosto bene con i pc, sono profano a livello inverosimile per quanto riguarda il settore audio :D.
DeadMan87
14-07-2011, 17:45
qualcuno ha avuto modo di provare le MEElectronics A151? Mi hanno incuriosito un bel po, anche perché ultimamente pensavo di iniziare a rifornirmi di qualche aggeggio audio un po più bilanciato rispetto alle mie cuffie tutte belle bassose.
Queste non essendo comunque orientate al mercato degli audiofili che non mi appartiene, ed essendo tra le più economiche nella loro categoria di armatura singola bilanciata mi sembrano molto interessanti.
Any thoughts?
Ciao a tutti...stavo cercando un paio di cuffiette da usare per ascoltare file mp3 (musica piena di bassi:D ) e la radio sul mio cell Motorola Defy...non pretendo molto ma almeno butto via quelle di serie che sono pessime ;)
Che mi consigliate?? Dovrebbero costare poco (entro i 15/20 euro) e possibilmente mi piacerebbe trovarle in qualche catena di elettronica visto che giovedì prossimo parto e via internet la vedo dura che arrivino in tempo...:cry:
Resto in attesa di un vostro aiuto...
Grazie, Thomas.
Rainy nights
16-07-2011, 13:57
Ciao a tutti...stavo cercando un paio di cuffiette da usare per ascoltare file mp3 (musica piena di bassi:D ) e la radio sul mio cell Motorola Defy...non pretendo molto ma almeno butto via quelle di serie che sono pessime ;)
Che mi consigliate?? Dovrebbero costare poco (entro i 15/20 euro) e possibilmente mi piacerebbe trovarle in qualche catena di elettronica visto che giovedì prossimo parto e via internet la vedo dura che arrivino in tempo...:cry:
Resto in attesa di un vostro aiuto...
Grazie, Thomas.
Prova con l'amazzonia italiana, se paghi oggi ti arriva tutto entro mercoledì.
Cerca qualcosa lì che costi almeno 19 euro, in modo da non pagare la spedizione :)
Consiglio una philips dinamica o le sony a forma di caramella.
qualcuno ha avuto modo di provare le MEElectronics A151? Mi hanno incuriosito un bel po, anche perché ultimamente pensavo di iniziare a rifornirmi di qualche aggeggio audio un po più bilanciato rispetto alle mie cuffie tutte belle bassose.
Queste non essendo comunque orientate al mercato degli audiofili che non mi appartiene, ed essendo tra le più economiche nella loro categoria di armatura singola bilanciata mi sembrano molto interessanti.
Any thoughts?
Dopo la mia esperienza mee non ne ho più prese, ma se ne legge molto bene in giro; prova a leggere tutto quel che trovi su headi fi :)
DeadMan87
16-07-2011, 15:14
già fatto, ho letto anche le impressioni di ClieOS, anche se è stato un po troppo superficiale rimandando praticamente a leggersi la recensione delle SE-777 dato che si limita a dire che suonano quasi identiche. E la recensione delle SE-777 è molto incoraggiante.
Poi però sul suo sito In Ear Matters (maledetto a lui) ho visto le SE-215 e devo dire che sono maledettamente attraenti nonostante costino quasi il doppio delle A151. Poi sono nella stessa fascia di suono delle Eterna a quanto penso di aver capito, forse un po più sofisticate e meno roboanti sui bassi, quindi non ne ho alcuna necessità. Però sono cosi belle XD
Inoltre il cavo rimovibile è da sturbo.
Prova con l'amazzonia italiana, se paghi oggi ti arriva tutto entro mercoledì.
Cerca qualcosa lì che costi almeno 19 euro, in modo da non pagare la spedizione :)
Consiglio una philips dinamica o le sony a forma di caramella.
Dopo la mia esperienza mee non ne ho più prese, ma se ne legge molto bene in giro; prova a leggere tutto quel che trovi su headi fi :)
Prova con l'amazzonia italiana, se paghi oggi ti arriva tutto entro mercoledì.
Cerca qualcosa lì che costi almeno 19 euro, in modo da non pagare la spedizione :)
Consiglio una philips dinamica o le sony a forma di caramella.
Dopo la mia esperienza mee non ne ho più prese, ma se ne legge molto bene in giro; prova a leggere tutto quel che trovi su headi fi :)
Grazie del consiglio...tra queste tre quale è la migliore secondo te??
http://www.amazon.it/Philips-Cuffie-intra-auricolari-Virtual-Surround/dp/B002KK60UC/ref=sr_1_14?s=electronics&ie=UTF8&qid=1310845205&sr=1-14
http://www.amazon.it/Philips-SHE9555-BassBoost-innovativo-Eliminazione/dp/B003BLQ37Y/ref=sr_1_17?s=electronics&ie=UTF8&qid=1310846125&sr=1-17
http://www.amazon.it/Philips-SHE8500-10-8500-Auricolare/dp/B003BLQ374/ref=sr_1_21?s=electronics&ie=UTF8&qid=1310846125&sr=1-21
Grazie, Thomas.
Rainy nights
16-07-2011, 21:05
Grazie del consiglio...tra queste tre quale è la migliore secondo te??
.
.
.
Grazie, Thomas.
Ahhhhhh leva i link direttiiiiiiiiiiiiiiiiii!!! :D
Se ne prendi una da 19 euro in su non paghi la spedizione però, come ti avevo detto prima :)
Comunque hanno le Philips SHE3680 che sono un prodotto nuovo, ma non so proprio come possano suonare. Purtroppo la fretta non è mai una buona consigliera e se ti servono subito magari si rischia di sbagliare l'acquisto :(
ah, ok!
Ho visto che esistono anche modelli predisposti per questo scopo (sennheiser)... sai dirmi niente?
per lo sport ti consiglio a occhi chiusi philips shq4000, comode, non sfuggono né tirano, impermeabili, lavabili sotto l'acqua ecc ecc... per quando la qualità non è la tua priorità (e comunque si sentono bene vista la spesa)
Comunque vorrei dire brevemente la mia sulle famigerate soundmagic pl50 che possiedo ormai da un mese o due.
Ottime, nulla da dire, credo di poterne confermare il carattere accurato e molto bilanciato. Mi sarebbe piaciuto quel qualcosa in più sui bassi ma fa niente, mi accontento.
Inoltre devo confermare quanto ho sentito in giro: sono davvero delle cuffie comodissime, leggerissime e dalla forma che si adatta bene all'orecchio. Soundmagic, a differenza di qualcuno a quanto pare, deve aver considerato che le cuffie poi, dopo averle comprate, la gente le indossa anche.
Devo però fare un appunto e chiedo un consiglio: le misure degli inserti che escono dentro sono... beh, sballate. La confezione delle PL50 include qualcosa come 7-8 paia di inserti diversi, molti dei quali inutili e fatti per orecchie che non sono umane evidentemente.
Mettendo da parte quelli in silicone che trovo alquanto scomodi (intendo in particolare questi delle pl50), ce ne sono altre 3 paia di non saprei bene che materiale che sono particolarmente comodi, e vengono in 3 misure. Il problema è che la differenza di misura tra le piccole e le medie è veramente, ingiustificatamente grande. Le piccole per me sono piccole (ma vanno quasi bene) e le medie sono assolutamente troppo grandi. Potreste consigliarmi degli inserti sostitutivi? ad esempio tra i comply foam ce ne sono? ho visto che li fanno per le pl30, andranno bene anche per le pl50? o devo vedere altrove?
Neanche a dirlo è un vero peccato perché gli inserti di cui parlavo che escono con le cuffie sono molto buoni, purtroppo non mi stanno bene :\
Edit: come non detto, ho trovato una risposta ufficiale di Comply foam che conferma che nessuno dei loro inserti è adatto alle pl50 :(
... qualcuno sa con certezza quanto tempo è necessario per ricevere a casa il pacco dopo aver fatto l'ordine sull'amazzonia italia?
Esempio: completo l'acquisto oggi con relativo pagamento e ricevo l'auricolare....?
... qualcuno sa con certezza quanto tempo è necessario per ricevere a casa il pacco dopo aver fatto l'ordine sull'amazzonia italia?
Esempio: completo l'acquisto oggi con relativo pagamento e ricevo l'auricolare....?
Dipende da dove arriva la merce, ma te lo dice il sito stesso: il mio account - i miei ordini - visualizza lo stato della spedizione - visualizza l'intera cronologia di spedizione.
E poi dipende da quale tipologia di spedizione hai chiesto (esiste anche quella 1 giorno). ;)
sjk
... penso che in questa sezione, ci siano persone che potrebbero essere interessate (come il sottoscritto) ad acquistare auricolari in-ear destinate ad essere utilizzate esclusivamente in ambito sportivo.
qualcuno sa consigliarmi su cosa orientarmi?
Quoto quest'utente, ho anche io la stessa necessità.
per lo sport ti consiglio a occhi chiusi philips shq4000, comode, non sfuggono né tirano, impermeabili, lavabili sotto l'acqua ecc ecc... per quando la qualità non è la tua priorità (e comunque si sentono bene vista la spesa)
Io però starei cercando qualcosa che abbia una buona qualità: oltre a un paio di cuffie per lo sport, mi servirebbero un paio di auricolari buone. volevo provare a conciliare le due cose.
Un mio amico mi ha parlato benissimo delle Monster, che a suo dire sono molto comode, "non ti cadono neanche a piangere" e suonano "da dio", anche se mi convincono molto poco (almeno per quanto riguarda la seconda parte: non le ho mai sentite ma andiamo, un paio di cuffie che si fa firmare da justin bieber e non mette le specifiche sulla scatola può davvero essere serio? ) e sicuramente avranno il prezzo gonfiato dalla firma di apple. esiste qualcosa su questo standard con un miglior rapporto qualità/prezzo che voi sappiate?
grazie a tutti in anticipo ;)
la merce in questione sono 1 paio di Sennheiser IE8 :D :D :D
... le danno come "disponibilità immediata".
Se dovessi ordinarle ora, mi arriverebbero entro 2-3 giorni?
la merce in questione sono 1 paio di Sennheiser IE8 :D :D :D
... le danno come "disponibilità immediata".
Se dovessi ordinarle ora, mi arriverebbero entro 2-3 giorni?
Dipende. Come ti ho detto dipende da dove partono. Se sono fisicamente in UK o in germania, ci metterenno qualche giorno ad arrivare, quanti te lo dice il sito stesso, come dicevo oggi.
Però se vuoi c'è l'opzione "consegna garantita entro ...": approfittane, se ritieni di avere più garanzie in questo modo.
Siamo un "pelo" OT, però. Chiedo scusa a tutti.
Ciao
sjk
DeadMan87
19-07-2011, 22:15
;35598519']Quoto quest'utente, ho anche io la stessa necessità.
Io però starei cercando qualcosa che abbia una buona qualità: oltre a un paio di cuffie per lo sport, mi servirebbero un paio di auricolari buone. volevo provare a conciliare le due cose.
Un mio amico mi ha parlato benissimo delle Monster, che a suo dire sono molto comode, "non ti cadono neanche a piangere" e suonano "da dio", anche se mi convincono molto poco (almeno per quanto riguarda la seconda parte: non le ho mai sentite ma andiamo, un paio di cuffie che si fa firmare da justin bieber e non mette le specifiche sulla scatola può davvero essere serio? ) e sicuramente avranno il prezzo gonfiato dalla firma di apple. esiste qualcosa su questo standard con un miglior rapporto qualità/prezzo che voi sappiate?
grazie a tutti in anticipo ;)
Ma queste cuffie le devi usare in palestra o in attività tipo anche bici eccetera? La domanda non è casuale in quanto nel secondo caso delle cuffie tipo le Monster (lasciando perdere la qualità audio) che sembrano essere abbastanza isolanti sono poco indicate.
Inoltre io di cuffie in condizioni di attività fisica ne ho provate un po, e nello specifico le Jbl 410 che avevo, con rivestitura in pelle tipo le Monster, ricordo che mi facevano letteralmente squagliare l'orecchio dal caldo.
Un po meglio con le Px-100 II che sono aperte (occhio che però che il tessuto spugnoso cattura molto sudore e secondo me a lungo andare puzza).
In definitiva alla fine per prova dato che volevo testarle (convinto che le avrei restituite dopo un giorno) ho acquistato le Aurvana Air dall'Amazon crucco attorno al quale c'è sempre stato un certo scetticismo (all'uscita costavano 200 euro e non li valevano ma nemmeno per sbaglio, infatti ora costano quasi un quarto) e devo dire che mi sono piaciute parecchio e le ho tenute.
Sono leggere, resistenti, ben costruite e hanno una presa ben salda. Le trovo perfette allo scopo. Però non sono in ear (dal mio punto di vista meglio così) quindi isolamento meno di zero, e ovviamente non hanno un grande impatto sui bassi, anche se le ho trovate comunque generose per quanto riguarda la batteria. Una cosa che non mi aspettavo proprio è quanto suonino bene sulle voci femminili e con strumenti come il violino elettrico (Opheliac della Autumn con queste cuffie è un altro mondo). Tuttavia in quanto earbud possono essere sofisticate quanto vuoi ma saranno sempre meno performanti di qualsiasi altro tipo di cuffia di qualità (magari anche a metà del prezzo eh). Sono sicuramente e di gran lunga però le earbud migliori che ho avuto sotto mano (prima o poi mi piacerebbe confrontarle con delle Yuin).
Le Eterna d'altronde, voci femminili e violino elettrico a parte, se le mangiano. In un sol boccone, ma per fare anche solo una corsa di 5 minuti non le userei mai. Quindi mi sta bene così.
PS: tuttavia ho comunque l'incognita sudore, non mi paiono assolutamente impermeabili.
Ciao a tutti, io ho appena ordinato un cowon j3 e adesso volevo prendere un nuovopaio di in-ear. Al momento possiedo delle soundmagic PL 30 e devo dire che mi sto trovando bene pero adesso vorrei fare un piccolo salto di qualità.
Sono principalmente indeciso tra 2 modelli le soundmagic PL50 e le brainwavz M2, voi quali consigliereste tra le due? Ovviamente si accettano anche consigli per altre in-ear su questa fascia di prezzo (40 €).
Salve a tutti,
non sono se sono un po' OT ma io stavo cercando un paio di cuffie in-ear che non costino una follia da poter abbinare ad un vecchio Creative Zen ma da poter utilizzare anche come auricolari su un HTC Desire HD.
Non vorrei spendere cifre folli ma semplicemente il giusto per avere una buona qualità audio sul lettore mp3 (prevalentemente musica metal) e una voce pulita unita ad un buon isolamento dai rumori esterni quando in uso sul telefono.
Qualche consiglio ad un profano? :)
Grazie.
P.S. Al momento ho delle AKG K14P un po'... datate :D
innanzi tutto grazie mille DeadMan87 per la risposta esauriente :D
Ma queste cuffie le devi usare in palestra o in attività tipo anche bici eccetera?
Si, hai centrato il punto, le userei anche per andare a correre oltre che in palestra
Inoltre io di cuffie in condizioni di attività fisica ne ho provate un po, e nello specifico le Jbl 410 che avevo, con rivestitura in pelle tipo le Monster, ricordo che mi facevano letteralmente squagliare l'orecchio dal caldo.
Un po' meglio con le Px-100 II che sono aperte (occhio che però che il tessuto spugnoso cattura molto sudore e secondo me a lungo andare puzza). in effetti era un parametro che non avevo considerato: se effettivamente è così fastidioso, allora forse non è il caso, nonostante a me l'isolamento piaccia abbastanza. ad ogni modo le PX-100 le escludo a priori perchè innanzi tutto odio quel genere di cuffia aperta coi padiglioni mignon, secondo perchè per andare a correre mi sembrano scomodissime rispetto a un comodo paio di auricolari.
In definitiva alla fine per prova dato che volevo testarle (convinto che le avrei restituite dopo un giorno) ho acquistato le Aurvana Air dall'Amazon crucco attorno al quale c'è sempre stato un certo scetticismo (all'uscita costavano 200 euro e non li valevano ma nemmeno per sbaglio, infatti ora costano quasi un quarto) e devo dire che mi sono piaciute parecchio e le ho tenute.
Sono leggere, resistenti, ben costruite e hanno una presa ben salda. Le trovo perfette allo scopo. Però non sono in ear (dal mio punto di vista meglio così) quindi isolamento meno di zero, e ovviamente non hanno un grande impatto sui bassi, anche se le ho trovate comunque generose per quanto riguarda la batteria. Una cosa che non mi aspettavo proprio è quanto suonino bene sulle voci femminili e con strumenti come il violino elettrico (Opheliac della Autumn con queste cuffie è un altro mondo). Tuttavia in quanto earbud possono essere sofisticate quanto vuoi ma saranno sempre meno performanti di qualsiasi altro tipo di cuffia di qualità (magari anche a metà del prezzo eh). Sono sicuramente e di gran lunga però le earbud migliori che ho avuto sotto mano (prima o poi mi piacerebbe confrontarle con delle Yuin). tipico delle cuffie aperte quello di avere anche bassi meno profondi. è un po' come una cassa senza reflex; ad ogni modo, i bassi ci sono? se non sono troppo rimbombose non è un gran problema, basta che siano credibili. peccato per l'isolamento acustico.
PS: tuttavia ho comunque l'incognita sudore, non mi paiono assolutamente impermeabili. le hai definite robuste, tu da quanto le hai? ti sembra che resistano? se sono fatte apposta per lo post suppongo che la loro tenuta la abbiano, che ne pensi?
grazie mille di nuovo :)
DeadMan87
21-07-2011, 02:17
;35608223']tipico delle cuffie aperte quello di avere anche bassi meno profondi. è un po' come una cassa senza reflex; ad ogni modo, i bassi ci sono? se non sono troppo rimbombose non è un gran problema, basta che siano credibili. peccato per l'isolamento acustico.
le hai definite robuste, tu da quanto le hai? ti sembra che resistano?
in realtà da un mese abbondante, quindi poco. La resistenza è evidente dal corpo metallico (tranne ovviamente alcune finiture che devono essere in gomma altrimenti sarebbero scomode) e dal fatto che i ganci per le orecchie sono di una lega estremamente flessibile (titanio-nichel dice il produttore ma a me sembra un po una gimmick) cioè posso fletterli quanto voglio che tornano nella stessa identica posizione originaria. Non ho la possibilità di fare stress test particolari in quanto preferisco evitare di romperle (mi fido della resistenza ma fino a un certo punto) ma ti assicuro che i gancini se non ti metti a pestarli con degli stivali non si deformeranno facilmente.
Riguardo ai bassi ci sono, sono credibilissimi ma non sono certo estesi ne roboanti, in poche parole per me sono ok un po per tutto ma se ogni tanto ascolti elettronica o industrial metal/rock di stampo tamarro potrebbero lasciare perplessi. Anche se devo dire che con i Nine Inch Nails mi hanno convinto.
;35608223']se sono fatte apposta per lo post suppongo che la loro tenuta la abbiano, che ne pensi?
Il problema si pone proprio su questa affermazione. Non sono concepite per lo sport, ma le ho prese perché mi sembrano adatte. Di solito le cuffie "per sport" sono gommate, in qualche modo rese impermeabili (spesso per finta) e tendono a suonare da schifo (vedi la serie Adidas della Sennheiser) perché puntano a gimmick come "energy sound", che si traduce puntualmente in "crap sound".
Queste Aurvana Air nella mente malata della Creative doveva rivolgersi a un utenza di estimatori, temo puntassero persino agli audiofili tendenti al hi-tech o con un occhio di riguardo per il design (parentesi: sono veramente bellissime), e il prezzo folle di lancio punta proprio in questa direzione. In poche parole, plagiandone un po il design, volevano rubare un po di utenza alla Bang & Olufsen (anche se le loro a mio modesto dire sono più bruttine). Obbiettivo clamorosamente fallito dato che son passate da 200 sacchi a 70, e con un po di fortuna le trovi anche a meno scandagliando.
Quindi non sono state concepite per lo sport a mio parere, nonostante la loro indubbia resistenza data anche dal cavo (spessore superiore a quella degli auricolari comuni, estremità jack sempre rivestito in metallo anziché gommato), sembrano più che altro concepite per chi certa un paio di auricolari fuori dal comune, leggerissimi, con una qualità dei materiali elevata, comodi da indossare e dalla presa salda (il principale e fastidioso difetto degli auricolari è che cadono e/o vanno letteralmente conficcati della cavità dell'orecchio per non farli scivolare, questi invece stanno proprio "appoggiati", non li avverti nemmeno se non fosse per l'archetto sul padiglione).
Per me queste possono farsi parecchie cadute e strapazzamenti senza scalfirsi, ma non ci metterei la mano sul fuoco per il sudore, e sto cercando di trovare dei pareri precisi in merito.
Certo la descrizione della Creative recita "[...]Sono inoltre resistenti alla corrosione derivante dal sudore e dallo sporco".
Il problema è che io ho imparato da tempo a diffidare delle descrizioni ufficiali, io continuo a scandagliare forum in cerca di pareri. Anche perché la mia attività fisica non è molto intensa (dovrei darmi un po da fare in realtà) quindi come teste non valgo granché.
DeadMan87
21-07-2011, 10:31
Salve a tutti,
non sono se sono un po' OT ma io stavo cercando un paio di cuffie in-ear che non costino una follia da poter abbinare ad un vecchio Creative Zen ma da poter utilizzare anche come auricolari su un HTC Desire HD.
Non vorrei spendere cifre folli ma semplicemente il giusto per avere una buona qualità audio sul lettore mp3 (prevalentemente musica metal) e una voce pulita unita ad un buon isolamento dai rumori esterni quando in uso sul telefono.
Qualche consiglio ad un profano? :)
Grazie.
P.S. Al momento ho delle AKG K14P un po'... datate :D
Definisci "follia" cosi da poterci orientare (per alcuni spendere già 30 euro per un paio di auricolari è follia, per me lo è spenderne 200). Inoltre vuoi che siano anche dotate di microfono per usarle eventualmente in chiamata con il Desire?
Definisci "follia" cosi da poterci orientare (per alcuni spendere già 30 euro per un paio di auricolari è follia, per me lo è spenderne 200). Inoltre vuoi che siano anche dotate di microfono per usarle eventualmente in chiamata con il Desire?
Direi che intorno ai 30-40€ può andare bene visto che non sono un tipo che fa un uso smodato né del lettore MP3 né del cellulare.
Diciamo che tra un prodotto mediocre da 19€ ed uno buono da 40€ comunque opto decisamente per il secondo.
Sì mi ero dimenticato di specificare che visto il doppio uso sarebbe l'ideale poter avere anche il microfono :)
Intanto ti ringrazio.
i bassi ci sono, sono credibilissimi ma non sono certo estesi ne roboanti, in poche parole per me sono ok un po per tutto ma se ogni tanto ascolti elettronica o industrial metal/rock di stampo tamarro potrebbero lasciare perplessi. Anche se devo dire che con i Nine Inch Nails mi hanno convinto.beccato! :D per quello dico che è un peccato, ma non è sto gran problema: alla fine ascolto talmente tanti generi diversi che finchè i bassi non sono carenti mi posso accontentare; ho già un paio di cuffie con i bassi (troppo) presenti per questo scopo, che di certo non sono l'ideale per correre, anche se per correre le tamarrate sono quasi d'obbligo :D
sono veramente bellissimevero, l'avevo pensato anche io
io continuo a scandagliare forum in cerca di pareri.se hai novità informami :) io se acquisterò lo farò comunque tra almeno una settimana al ritorno dal mare ;)
ciao a tutti,
Volevo un parere io ho trovato le Brainwavz M3 a 62 spedite e le Soundmagic PL 50 a 51 spedite (ho ben visto che si trovano a meno, ma preferisco ordinare dall europa). Ora da quello che ho capito le M3 dovrebbero essere migliori, pero volevo sapere se la differenza di prezzo è giustificata. Ah ovviamente se qualcuno ha da darmi un consiglio su cuffiette migliori intorno ai 50 - 60 € è ben accettato
in alternativa, consiglio le shure se215, che hanno il cavo rinforza in kevlar e che si può all'occorrenza sostituire e staccare.
Gli auricolari sono indistruttibili, ho le se535 e mi sono cadute in una pozzanghera ed ancora funzionano, senza contare il fatto che io ci faccio capoeira con questi auricolari, facendo passare il cavo sulla schiena in modo da non avere impedimenti davanti e deve dire che dopo diversi mesi di uso intensivo, gli auricolari funzionano ancora perfettamente ^^
attilio-75
21-07-2011, 18:11
ciao a tutti,
Volevo un parere io ho trovato le Brainwavz M3 a 62 spedite e le Soundmagic PL 50 a 51 spedite (ho ben visto che si trovano a meno, ma preferisco ordinare dall europa). Ora da quello che ho capito le M3 dovrebbero essere migliori, pero volevo sapere se la differenza di prezzo è giustificata. Ah ovviamente se qualcuno ha da darmi un consiglio su cuffiette migliori intorno ai 50 - 60 € è ben accettato
Posso sapere su quale sito? Grazie.
Rainy nights
21-07-2011, 21:48
ciao a tutti,
Volevo un parere io ho trovato le Brainwavz M3 a 62 spedite e le Soundmagic PL 50 a 51 spedite (ho ben visto che si trovano a meno, ma preferisco ordinare dall europa). Ora da quello che ho capito le M3 dovrebbero essere migliori, pero volevo sapere se la differenza di prezzo è giustificata. Ah ovviamente se qualcuno ha da darmi un consiglio su cuffiette migliori intorno ai 50 - 60 € è ben accettato
Se proprio devi prendere le pl50 allora cerca di spendere il meno possibile, 40 euro è il loro prezzo dal sito più famoso che le vende quindi per me 51 sono troppi. Le m3 sono ben recensite, di certo non sbaglierai comprandole e inoltre ci sono diversi utenti molto soddisfatti qui sul forum.
Poi c'è da mettere in conto che ci sono ancora le Eterna a un buon prezzo. :)
Se proprio devi prendere le pl50 allora cerca di spendere il meno possibile, 40 euro è il loro prezzo dal sito più famoso che le vende quindi per me 51 sono troppi. Le m3 sono ben recensite, di certo non sbaglierai comprandole e inoltre ci sono diversi utenti molto soddisfatti qui sul forum.
Poi c'è da mettere in conto che ci sono ancora le Eterna a un buon prezzo. :)
Si avevo già preso le PL 30 dalla nazione MP4 però siccome le PL 50 hanno un prezzo maggiore non vorrei che fossero fermate dalla dogana . Il problema non sarebbe pagare dato che le comprerei comunque a più di 40, ma sarebbe il tempo impiegato quindi preferirei comprarle in europa. O mi dite che con le PL 50 non c è il rischio che vengano fermate? a qualcuno è successo?.
Per le eterna invece avevo letto la tua recensione e non mi hanno convinto ad essere sincero soprattutto il tuo giudizio sugli alti mi ha scoraggiato dato che li reputi poco soddisfacenti.
Penso che alla fine mi buttero sulle M3 che avevo già addocchiato da tempo :).
Rainy nights
21-07-2011, 22:18
Si avevo già preso le PL 30 dalla nazione MP4 però siccome le PL 50 hanno un prezzo maggiore non vorrei che fossero fermate dalla dogana . Il problema non sarebbe pagare dato che le comprerei comunque a più di 40, ma sarebbe il tempo impiegato quindi preferirei comprarle in europa. O mi dite che con le PL 50 non c è il rischio che vengano fermate? a qualcuno è successo?.
Per le eterna invece avevo letto la tua recensione e non mi hanno convinto ad essere sincero soprattutto il tuo giudizio sugli alti mi ha scoraggiato dato che li reputi poco soddisfacenti.
Penso che alla fine mi buttero sulle M3 che avevo già addocchiato da tempo :).
Vedi anche le M2 a questo punto che hanno belle recensioni. :)
Vedi anche le M2 a questo punto che hanno belle recensioni. :)
Eh anche quelle avevo visto mentre guardavo le M3 ma siccome dal sito dove le ho viste costerebbero uguali non vedo perchè non prendere le M3 :)
DeadMan87
21-07-2011, 22:57
Direi che intorno ai 30-40€ può andare bene visto che non sono un tipo che fa un uso smodato né del lettore MP3 né del cellulare.
Diciamo che tra un prodotto mediocre da 19€ ed uno buono da 40€ comunque opto decisamente per il secondo.
Sì mi ero dimenticato di specificare che visto il doppio uso sarebbe l'ideale poter avere anche il microfono :)
Intanto ti ringrazio.
Immaginavo il doppio utilizzo, innanzitutto allora prenderei in considerazione la gamma MEElectronics perché hanno fatto la versione P (cioè phone, cioè col microfono) di gran parte dei loro modelli. Solo che sulla reperibilità non ho ancora verificato a fondo.
Se voi una panoramica dei modelli più recenti guarda qui: http://www.inearmatters.net/2011/04/review-meelectronics-cx21-cw31-cc51-and.html (ma sono anche tra i più costosi del produttore) altrimenti ci sono le arcinote M6, M9, M11, M16 (di alcune di queste trovi informazioni anche in questo forum nel post dell'efficientissima Rainy) delle quali puoi trovare recensioni/opinioni/impressioni abbastanza facilmente.
Dovrebbe esserci anche un modello della Sound Magic col microfono ma sarò impedito io non lo sto trovando, forse Rainy ne sa di più?
Rainy nights
21-07-2011, 23:06
Immaginavo il doppio utilizzo, innanzitutto allora prenderei in considerazione la gamma MEElectronics perché hanno fatto la versione P (cioè phone, cioè col microfono) di gran parte dei loro modelli. Solo che sulla reperibilità non ho ancora verificato a fondo.
Se voi una panoramica dei modelli più recenti guarda qui: http://www.inearmatters.net/2011/04/review-meelectronics-cx21-cw31-cc51-and.html (ma sono anche tra i più costosi del produttore) altrimenti ci sono le arcinote M6, M9, M11, M16 (di alcune di queste trovi informazioni anche in questo forum nel post dell'efficientissima Rainy) delle quali puoi trovare recensioni/opinioni/impressioni abbastanza facilmente.
Dovrebbe esserci anche un modello della Sound Magic col microfono ma sarò impedito io non lo sto trovando, forse Rainy ne sa di più?
Le M6 e le M9 le sconsiglio, pessime. Per le altre mee basta leggere su head-fi anche se non capisco come facciano a parlare bene di quelle che ho provato e non mi sono piaciute per niente. Boh, nel dubbio non le consiglio.
Le soundmagic con il mic sono le PM21, credo si trovino ancora in giro e sono ben recensite :).
Immaginavo il doppio utilizzo, innanzitutto allora prenderei in considerazione la gamma MEElectronics perché hanno fatto la versione P (cioè phone, cioè col microfono) di gran parte dei loro modelli. Solo che sulla reperibilità non ho ancora verificato a fondo.
Le soundmagic con il mic sono le PM21, credo si trovino ancora in giro e sono ben recensite :).
Intanto grazie dei consigli.
Le PM21, che credo si chiamino MP21 in realtà, mi sembrano molto interessanti e ad un prezzo decisamente abbordabile.
Non trovo molti negozi che le vendono ma qualcuno c'è.
Nel frattempo vi chiedo: cosa ne pensate delle Sennheiser MM50IP? (lo so che andiamo un po' su di prezzo, anche se sull'Amazzone inglese il range va dalle 12 alle 65 sterle... boh)
Rainy nights
22-07-2011, 10:55
Intanto grazie dei consigli.
Le PM21, che credo si chiamino MP21 in realtà, mi sembrano molto interessanti e ad un prezzo decisamente abbordabile.
Non trovo molti negozi che le vendono ma qualcuno c'è.
Nel frattempo vi chiedo: cosa ne pensate delle Sennheiser MM50IP? (lo so che andiamo un po' su di prezzo, anche se sull'Amazzone inglese il range va dalle 12 alle 65 sterle... boh)
:D Esatto, sono io rimbambita.
Per le sennh, non pagarle mai troppo poco nemmeno sull'amazzonia e cerca di non comprarle nei negozi affiliati se noti un prezzo "strano"... ;)
Anche su marketplace infatti si rischiano falsi.
:D Esatto, sono io rimbambita.
Per le sennh, non pagarle mai troppo poco nemmeno sull'amazzonia e cerca di non comprarle nei negozi affiliati se noti un prezzo "strano"... ;)
Anche su marketplace infatti si rischiano falsi.
Sì infatti avevo escluso a priori la baia e anche questi prezzi troppo bassi.
Se proprio devo li prendo direttamente dall'Amazzone.
Ma cosa ne pensi di queste cuffie (se le hai provate)?
Rainy nights
22-07-2011, 12:18
Sì infatti avevo escluso a priori la baia e anche questi prezzi troppo bassi.
Se proprio devo li prendo direttamente dall'Amazzone.
Ma cosa ne pensi di queste cuffie (se le hai provate)?
:D Mai sentite nemmeno nominare, cerca su head fi.
:D Mai sentite nemmeno nominare, cerca su head fi.
Da quel poco che ho letto in giro sembrano basate sull'architettura delle CX300, quindi per la tua esperienza tra CX300 e MP21 siamo lì o c'è differenza?
Rainy nights
22-07-2011, 12:59
Da quel poco che ho letto in giro sembrano basate sull'architettura delle CX300, quindi per la tua esperienza tra CX300 e MP21 siamo lì o c'è differenza?
Lascia perdere allora.
Sì infatti avevo escluso a priori la baia e anche questi prezzi troppo bassi.
Se proprio devo li prendo direttamente dall'Amazzone.
Ma cosa ne pensi di queste cuffie (se le hai provate)?
Se vuoi il massimo dell'affidabilità in Italia,acquista Sennheiser qui:
http://www.exhibo.it/Home.aspx
Però ti avverto,non troverai di certo il prezzo migliore in giro :)
tonio123
22-07-2011, 13:41
Cosa mi consigliate da usare in accoppiata con un d2 con un budget intorno a 50€?, vengo da un paio di se110 ne un paio di re0, purtroppo però entrambe mi si sono rotte, visto che ne funziona solo una cuffia a coppia. Quindi cerco qualcosa di resistente, ma allo stesso tempo valide.
Consigli?
marko1990
23-07-2011, 20:14
Spacchettate le PL30, fatto un po' di fatica (parecchia) a togliere i gommini che c'erano per metterli più grandi (quelli in simil-spugna sono fantastici!) e per mettere le guide per farle passare dietro le orecchie...
Prima impressione: decisamente buona.
Credo mi piacciano già di più delle AKG K330 che ho.
Solo i bassi mi sembrano un po' timidi, leggendo le recensioni mi aspettavo dei bassi più corposi, ma magari come per le AKG serve un po' di tempo per farli venire fuori...
E non ho fatto nessuna regolazione alle rotelle...
Rainy nights
23-07-2011, 20:23
Spacchettate le PL30, fatto un po' di fatica (parecchia) a togliere i gommini che c'erano per metterli più grandi (quelli in simil-spugna sono fantastici!) e per mettere le guide per farle passare dietro le orecchie...
Prima impressione: decisamente buona.
Credo mi piacciano già di più delle AKG K330 che ho.
Solo i bassi mi sembrano un po' timidi, leggendo le recensioni mi aspettavo dei bassi più corposi, ma magari come per le AKG serve un po' di tempo per farli venire fuori...
E non ho fatto nessuna regolazione alle rotelle...
Con le pl30 non viene niente fuori con il tempo, prova a muovere la rotella anche se il cambiamento non è notevole.
mesozoica
24-07-2011, 10:22
Come dicevo dall'altra parte, mi sto decisa all'acquisto del Sansa. Sono ancora un po' indecisa sul modello, ma ci stiamo lavorando:)
LETTORE: Sansa Clip + / Fuze
I WISH: auricolari in-ear (non sopporto gli around-ear e per le cuffie vere e proprie ho deciso di aspettare un po')
GENERI MUSICALI: ascolto veramente di tutto, dall'elettronica al folk, dalla classica al rock, passando per il metal, il progressive, il pop e le sigle dei cartoni animati:cool: quindi mi serve uno strumento versatile, che mi dia dei bassi corposi ma che non trascuri la limpidezza delle frequenze medio-alte (le mie vecchie akg avevano un po' questo difetto)
BUDGET: 30/40 euro, ma se davvero mi fanno gola potrei aggiungere qualcosa in più...
mi starò mica ammalando di audiofilia? tipregono:eek:
bystronic
24-07-2011, 11:19
Rainy mi era venuta una mezza idea di prendere le RE262 (mi sono letta la recensione sul tuo blog) però ho visto sul sito HEAD-DIRECT che hanno messo anche le 272 ma non sono ancora in Stock tu che le hai provate un po tutte.. è il caso che aspetti e vedere come si comportano, o ritieni dalla tue conoscenze non vi sarà un totale cambiamento in cortotendenza del suono?
perche da quello che hai scritto confrontandole con gli altri modelli si evince un carattere differente frà un modello e l'altro..
ha mi spieghi perche hai messo il nastro sul cavo quale effetto si ottiene?
P.S. sono daccordo con tè quando affermi che il prodotto migliore è quello che ci soddisfa maggiormente, anche se la maggior parte di quelli che lo chiedono intende l'aspetto tecnico, senza curarsi poi se alla fine gli piacerà o meno;)
Rainy nights
24-07-2011, 12:34
Come dicevo dall'altra parte, mi sto decisa all'acquisto del Sansa. Sono ancora un po' indecisa sul modello, ma ci stiamo lavorando:)
LETTORE: Sansa Clip + / Fuze
I WISH: auricolari in-ear (non sopporto gli around-ear e per le cuffie vere e proprie ho deciso di aspettare un po')
GENERI MUSICALI: ascolto veramente di tutto, dall'elettronica al folk, dalla classica al rock, passando per il metal, il progressive, il pop e le sigle dei cartoni animati:cool: quindi mi serve uno strumento versatile, che mi dia dei bassi corposi ma che non trascuri la limpidezza delle frequenze medio-alte (le mie vecchie akg avevano un po' questo difetto)
BUDGET: 30/40 euro, ma se davvero mi fanno gola potrei aggiungere qualcosa in più...
mi starò mica ammalando di audiofilia? tipregono:eek:
Se spendi meno di 100 euro non preoccuparti che non ti ammali di nulla, quando però tornerai con una ie8 da 250 euro non potremo più curarti, ricordalo :D
Per ora la soluzione è la E10 della soundmagic, hai descritto il suo suono e ti consiglio di leggere la recensione che ho pubblicato qualche settimana fa :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2373438
Però ricorda che non stiamo su livelli eccelsi, siamo su cuffie bassosette che si difendono bene per i 40 euro di listino. :)
Rainy mi era venuta una mezza idea di prendere le RE262 (mi sono letta la recensione sul tuo blog) però ho visto sul sito HEAD-DIRECT che hanno messo anche le 272 ma non sono ancora in Stock tu che le hai provate un po tutte.. è il caso che aspetti e vedere come si comportano, o ritieni dalla tue conoscenze non vi sarà un totale cambiamento in cortotendenza del suono?
perche da quello che hai scritto confrontandole con gli altri modelli si evince un carattere differente frà un modello e l'altro..
ha mi spieghi perche hai messo il nastro sul cavo quale effetto si ottiene?
P.S. sono daccordo con tè quando affermi che il prodotto migliore è quello che ci soddisfa maggiormente, anche se la maggior parte di quelli che lo chiedono intende l'aspetto tecnico, senza curarsi poi se alla fine gli piacerà o meno;)
Allora, se ti riferisci al nastro isolante nero sulle 252 l'effetto è solo quello di non sborsare 150 euro per ricomprarle. Dopo l'uso intenso che ne faccio si stanno piano piano rovinando e ho solo messo un rinforzino. Di recente però ho iniziato a usare le 262, anche per salvaguardare la gommina delle altre :)
La differenza sonora 252/262 è davvero evidente e qui si va a gusti, per me la 252 è qualcosa di sublime mentre altri recensori hanno adorato il nuovo sound.
La re0 vedila come cuffietta che si ricorda per gli alti, la 262 la si ricorda per i medi morbidosi (ma poco precisi visto che sono fin troppo melensi, lo rammento) e i bassi corposi mentre la 252... Bé quella la ricordi perché non ha un difetto e non ha un pregio, suona come dovrebbe suonare un dispositivo e niente altro. A me questo fa impazzire.
Leggiucchiando su head fi emerge che le 272 sono sostanzialmente le 262 a bassa impedenza, non ho letto quello che mi aspettavo e infatti per il momento sono in "stand by"; non è che la 262 non mi sia piaciuta, anzi è un regalo per 100 euro, ma preferisco la precedente 252 e speravo in un ritorno al suono più chiaro e limpido di questa. Oramai credo che hifiman si sia allineata al suono dei suoi lettori e abbia abbandonato l'idea originale che tanto mi era piaciuta.
Considerando comunque che la 262 si pilota decisamente meglio del previsto (se la colleghi al clip+ e non sei in metropolitana non devi superare lo 0) e all'incirca come la RE0 io dico che con un lettore buono si può evitare l'uso dell'amp. Di recente infatti sto facendo la pazzia di uscire con il solo fuze V1 e la re262, settando tutto a -2 massimo 0 (rockbox) riesco a godermi quasi tutta i miei cd preferiti senza problemi (tranne roba registrata con i piedi come 7th son of a 7th son :|). Questo però non credo possa andare bene per tutti, quindi io dico che il fuze è proprio inadatto per l'ascoltatore medio.
Ah, poi c'è da considerare che le nuove sono tutte con il connettore bilanciato; non so quanto possa essere scomodo sinceramente perché a me hanno mandato la versione poverella senza scatola/accessori/via dicendo :D
PS: inoltre scordiamoci i cali di prezzo, c'è gente che aspetta di comprare la 252 da un anno sperando in un calo e sta uscendo di produzione ancora a 199 dollari :|
Rainy nights
24-07-2011, 12:39
Cosa mi consigliate da usare in accoppiata con un d2 con un budget intorno a 50€?, vengo da un paio di se110 ne un paio di re0, purtroppo però entrambe mi si sono rotte, visto che ne funziona solo una cuffia a coppia. Quindi cerco qualcosa di resistente, ma allo stesso tempo valide.
Consigli?
Avevo perso questo post, se ti sono piaciute le RE0 è difficile indirizzarti su qualcosa che costi meno e sia così performante; anzi non credo ci sia nulla di paragonabile a un prezzo più basso. Non ti conviene forse riprendere una re0 e stare attentissimo a come la curi? Io in tanti anni non ho mai assassinato nemmeno una cuffietta :D
mesozoica
24-07-2011, 13:02
Se spendi meno di 100 euro non preoccuparti che non ti ammali di nulla, quando però tornerai con una ie8 da 250 euro non potremo più curarti, ricordalo :D
Per ora la soluzione è la E10 della soundmagic, hai descritto il suo suono e ti consiglio di leggere la recensione che ho pubblicato qualche settimana fa :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2373438
Però ricorda che non stiamo su livelli eccelsi, siamo su cuffie bassosette che si difendono bene per i 40 euro di listino. :)
Ho capito. Urge trovarsi un secondo lavoro per fondi da destinarsi ad insensatezze compulsive :D
"Hai descritto il suo suono" m'è piaciuta. L'idea che possa esistere un tipo di cuffia per ogni wish-list possa venire in mente è quasi commovente *_*
Coooomunque. Ho letto la recensione, le ho viste e mi piacciono molto. Avrei un paio di domande, però. (ancoooora, aaaaleee! mabbbaaaasta:D )
Innanzitutto, sulla loro reperibilità. Come tu stessa hai detto, al momento sono introvabili. Il punto è che io domenica prossima me ne vo' in vacanza, e volevo concludere l'acquisto del lettore e delle cuffie entro quel termine.
Secondo poi: faccio bene ad essere diffidente verso prodotti made in China o si tratta semplicemente del retaggio di un ingenuo luogo comune?
E in ultimo: in cosa differisce questo modello dalle PL30 e dalle PL50? Mi sembra di intuire che queste ultime siano meno bilanciate e diano dei bassi più potenti, ma forse mi sbaglio. Orientarmi sulle Sennheiser andrebbe a discapito del tipo di suono che cerco?
Ti ringrazio tanto:)
qualcuno mi potrebbe dire (anche in privato) dove recuperare gli inserti ibridi di sony e se vanno bene per le soundmagic pl50? non vorrei prenderli dagli stati uniti possibilmente. Vorrei evitare spese extra indesiderate.
Baron Samedi
26-07-2011, 09:42
Ciao a tutti, volevo chiedervi un consiglio: dopo 2 anni e mezzo di onorato servizio le mie FUTURE SONICS ATRIO M5 stanno "tirando le cuoia" (il cavo si è danneggiato, dubito vedranno l’autunno..) e guardandomi intorno per trovare delle degne sostitute mi sono inizialmente focalizzato sulle SHURE SE215, su cui però ho letto pareri contrastanti, e successivamente le HIFIMAN RE262, conosciute grazie alla recensione di Rainy nights. A favore delle prime ci sarebbe, oltre al “nome”, anche il prezzo e i cavi sostituibili ma proprio su questi ho letto delle critiche..al momento le Shure sono comunque ancora in vantaggio.
Con le Future Sonics mi sono trovato molto bene (in precedenza ho avuto le popolari CX300 -preistoria ormai..- e le Crossroads Mylarone -discrete ma di una fragilità imbarazzante-) ma da appassionato tendo sempre a provare qualcosa di nuovo e -si spera- migliore..non vorrei però fare un acquisto sbagliato e pentirmene amaramente :)
Come generi musicali ascolto quasi di tutto (tranne classica, jazz e hip-hop) e non sono ossessionato dai bassi ma comunque mi piacciono ed eviterei un auricolare non in grado di riprodurli nella giusta quantità/qualità.
L'uso che ne farei sarebbe abbastanza intenso (quotidiano).
Grazie per l'attenzione :)
MARROELLO
26-07-2011, 10:13
Ciao a tutti
Io invece sono alla ricerca di qualcosa sulla qualità/prezzo delle SM PL50
però con microfono, da poter utilizzare sul mio smartphone android.
Non trovo nulla di adeguato, anche perchè la scelta degli auricolari microfonati è limitata, ovviamente.
Avete un consiglio da darmi ? :)
Battousai
26-07-2011, 17:26
Ero tentato di prendermi delle re0 (o in abbondanza di soldi le re252), e ho notato la versione della HD a 64omh e la versione hifiman a 16omh; ma quest'ultima recava la seguente "nota":
*RE-ZERO earphones are balanced design earphones. If you need to use RE-ZERO earphones on regular earphone socket, you have to use the balance 4-pin TRRS plug to regular earphone TRS plug adaptor (in the packing box). If you directly plug TRRS balaced plug to regular earphone jack, RE-ZERO will only have sound in one channel.
Avendo un ipod5g , mi è venuto naturale scegliere l'accoppiata con i 16 omh, ma quella nota mi ha spiazzato, dover usare ogni volta l'adattore sinceramente nn mi gusta molto, la differenza tra le due versioni in ascolto sarà così diversa?
BTW ci sono altri lidi dove poterle reperire oltre allo store ufficiale?
Ero tentato di prendermi delle re0 (o in abbondanza di soldi le re252), e ho notato la versione della HD a 64omh e la versione hifiman a 16omh; ma quest'ultima recava la seguente "nota":
Avendo un ipod5g , mi è venuto naturale scegliere l'accoppiata con i 16 omh, ma quella nota mi ha spiazzato, dover usare ogni volta l'adattore sinceramente nn mi gusta molto, la differenza tra le due versioni in ascolto sarà così diversa?
BTW ci sono altri lidi dove poterle reperire oltre allo store ufficiale?
re0 e re zero sono due cuffie differenti, anche come caratteristiche (maggiori dettagli le 0 e suono più equilibrato le zero).
Sicuramente per quanto riguarda l'efficenza le re zero vanno meglio, ma devi usare sempre l'adattatore.
Se sei maggiormente interessato alle zero, una sostituta (per alcuni anche migliore) delle re zero sono le Sunrire Xcape.
... esattamente dopo 3 giorni dalla prenotazione on-line, mi sono arrivate le tanto seguite e adorate Sennheiser IE8!
Premesso che non sono una persona che giunge a considerazioni finali in breve tempo, ma da un primissimo "assaggio" e confronto con le mie vecchie Creative EP-630, non noto alcuna differenza in termini acustici... confido in un netto miglioramento dopo aver fatto 200/250 ore di utilizzo/burn-in.
Una cosa che trovo difficile da capire è il corretto inserimento dell'auricolare all'interno dell'orecchio: come caspita si fa con questo modello??
Come foam avrei optato per quelle in spugna size L.
... esattamente dopo 3 giorni dalla prenotazione on-line, mi sono arrivate le tanto seguite e adorate Sennheiser IE8!
Premesso che non sono una persona che giunge a considerazioni finali in breve tempo, ma da un primissimo "assaggio" e confronto con le mie vecchie Creative EP-630, non noto alcuna differenza in termini acustici... confido in un netto miglioramento dopo aver fatto 200/250 ore di utilizzo/burn-in.
Una cosa che trovo difficile da capire è il corretto inserimento dell'auricolare all'interno dell'orecchio: come caspita si fa con questo modello??
Come foam avrei optato per quelle in spugna size L.
Se riesci ad infilare le EP-630,non puoi trovare difficoltà con le IE8 che offrono un "appiglio" maggiore.Probabilmente,i foam ti scivolano via.Prova gli inserti biflangiati (e ricorda di "avvitare" per bene la cuffia nell'orecchio :) ).Il suono comincerà a cambiare in un tempo relativamente breve,non temere :) Adesso ti sembra di ascoltare un subwoofer,ma col tempo gli alti e i medi "flatteranno" la tendenza alla bassosità.Ti ritroverai un cuffione,fidati ;)
Ciao Sensui!
grazie dell'incoraggiamento :) :)
I foam biflangia li ho provati, ma non mi sono trovato così bene: li riproverò e vediamo un po' che sensazioni mi trasmettono - mi sono invece trovato alla grande con quelli in spugna misura L.
Adesso inizierò con delle intense sessioni di burn-in alternate a utilizzo "normale", in maniera da raggiungere nel più breve tempo possibile lo "status symbol".
A risentirci!
Ciao, mi potete consigliare degli auricolari in ear economici, intorno ai 50-60 euro? Non sono un audiofilo quindi non ho grandi esigenze, però vorrei delle cuffie limpide negli alti, non mi piacciono i bassi pompati che ovattano tutto.
Grazie.
Rainy nights
28-07-2011, 08:13
... esattamente dopo 3 giorni dalla prenotazione on-line, mi sono arrivate le tanto seguite e adorate Sennheiser IE8!
Premesso che non sono una persona che giunge a considerazioni finali in breve tempo, ma da un primissimo "assaggio" e confronto con le mie vecchie Creative EP-630, non noto alcuna differenza in termini acustici... confido in un netto miglioramento dopo aver fatto 200/250 ore di utilizzo/burn-in.
Una cosa che trovo difficile da capire è il corretto inserimento dell'auricolare all'interno dell'orecchio: come caspita si fa con questo modello??
Come foam avrei optato per quelle in spugna size L.
Quanto le hai pagate? :stordita:
Baron Samedi
28-07-2011, 12:34
Incredibilmente ho trovato le SHURE SE215 da un rivenditore autorizzato sotto casa (di cui ignoravo l'esistenza). Le fa a 89 euro ma le ha solo in versione clear (avrei preferito quelle nere ma non si può avere tutto nella vita..). Che ne dite?il vantaggio indubbio è che essendo un negozio fisico in caso di problemi (l'unica mia riserva sono appunto i difetti riscontrati da alcuni negli attacchi dei cavi) posso rivolgermi direttamente a loro senza gli scazzi tipici delle vendite online..
willy_revenge
28-07-2011, 18:43
Chiedo venia se l'argomento è già stato trattato in precedenza nel thread.
Quali sono le migliori cuffie in-ear con un budget di 100€
possibilmente con comandi e mic per l'iphone.
grazie.
Ciao Sensui!
grazie dell'incoraggiamento :) :)
I foam biflangia li ho provati, ma non mi sono trovato così bene: li riproverò e vediamo un po' che sensazioni mi trasmettono - mi sono invece trovato alla grande con quelli in spugna misura L.
Adesso inizierò con delle intense sessioni di burn-in alternate a utilizzo "normale", in maniera da raggiungere nel più breve tempo possibile lo "status symbol".
A risentirci!
Figurati,non sono io che incoraggio ma è il prodotto che merita ;)
Boh,a me gli inserti spugnosi scivolano.Tempo fa avevo programmato di farmi realizzare gli inserti personalizzati,chissà se tornerò mai sulla questione...
Quanto le hai pagate? :stordita:
Non dirlo,altrimenti rosico :D
Toy Soldier
29-07-2011, 15:46
Incredibilmente ho trovato le SHURE SE215 da un rivenditore autorizzato sotto casa (di cui ignoravo l'esistenza). Le fa a 89 euro ma le ha solo in versione clear (avrei preferito quelle nere ma non si può avere tutto nella vita..). Che ne dite?il vantaggio indubbio è che essendo un negozio fisico in caso di problemi (l'unica mia riserva sono appunto i difetti riscontrati da alcuni negli attacchi dei cavi) posso rivolgermi direttamente a loro senza gli scazzi tipici delle vendite online..Non entro nel merito della ualità audio delle SE215 perché non le conosco, ma ho avuto le SE420 (soddisfattissimo della qualità audio) ed è vero, ho riscontrato per ben due volte in un anno e mezzo problemi di cavo, anzi più che cavo direi la gomma che riveste il corpo auricolare... Ma credo che in questo caso tu non debba preoccuparti perché le SE215 se non sbaglio sono quelle nuove, col cavo sostituibile, quindi il problema non si pone in partenza :)
Riguardo la comodità del negozio è assolutamente così, ma x i prodotti Shure (anche se acquistati all'estero, con regolare ricevuta ovviamente) puoi rivolgerti alla SISME, che si occupa dell'assistenza x l'Italia e ti garantisco che sono di una serietà rara! A me hanno cambiato gli auricolari due volte senza battere ciglio.
qualcuno mi potrebbe dire (anche in privato) dove recuperare gli inserti ibridi di sony e se vanno bene per le soundmagic pl50? non vorrei prenderli dagli stati uniti possibilmente. Vorrei evitare spese extra indesiderate.
quote :(
Rainy nights
29-07-2011, 16:00
quote :(
Gli ibridi non sono compatibili con le PL50, mi spiace. :(
Gli ibridi non sono compatibili con le PL50, mi spiace. :(
che cattiva notizia :(
Le pl50 mi stanno piacendo, ma non mi sto trovando bene con gli inserti che escono dallo scatolo. O troppo piccoli o troppo grandi :\
Sai darmi qualche consiglio al riguardo? c'è qualche sostituto valido?
Rainy nights
29-07-2011, 16:55
che cattiva notizia :(
Le pl50 mi stanno piacendo, ma non mi sto trovando bene con gli inserti che escono dallo scatolo. O troppo piccoli o troppo grandi :\
Sai darmi qualche consiglio al riguardo? c'è qualche sostituto valido?
Credo di no, perché hanno una dimensione del canale driver a metà fra quello shure e quell sennheiser. :muro:
ho ricevuto le mie Brainwavz ALPHA pagate 4 euro e spiccioli... e devo dire che mi hanno sorpreso in positivo...
mi aspettavo molto peggio
certo pagate a prezzo pieno (18 dollari) forse non reggono il confronto con le pl30 un po + costose...
ma quando sono in preorder a 9 dollari (circa 6-7 euro) devo dire che sono cuffie dall eccellente rapporto qualità prezzo! :D
PER RAINY
alla fine ho preso le eterna come da te detto è sono molto fighe:D (poi il mio punto di riferimento erano le mie cx200...) cmq, ho letto la tua recensione e ho visto che diventano ancora migliori usando dei particolari inserti, dove posso trovarli? e cmq se volessi cercare su google che parola dovrei mettere? (con inserti auricolari, inserts e via dicendo trovo poco o niente)
le etetrna che ho preso sono le rev1, cambia qualcosa da quelle provate da te?
grazie come al solito:)
Rainy nights
29-07-2011, 21:47
PER RAINY
alla fine ho preso le eterna come da te detto è sono molto fighe:D (poi il mio punto di riferimento erano le mie cx200...) cmq, ho letto la tua recensione e ho visto che diventano ancora migliori usando dei particolari inserti, dove posso trovarli? e cmq se volessi cercare su google che parola dovrei mettere? (con inserti auricolari, inserts e via dicendo trovo poco o niente)
le etetrna che ho preso sono le rev1, cambia qualcosa da quelle provate da te?
grazie come al solito:)
Sono le V1 quelle che ho provato, quindi sei a posto. Per gli inserti: Ebay e ricerca earbud in tutto il mondo. Metti in ordine di prezzo e trovi gli ibridi. :)
Sono le V1 quelle che ho provato, quindi sei a posto. Per gli inserti: Ebay e ricerca earbud in tutto il mondo. Metti in ordine di prezzo e trovi gli ibridi. :)
come riconosco quelli ibridi dagli altri...a proposito, ibridi per cosa sta?
@ Rainy nights: le ho acquistare dall'amazzone italiano per 223 euri (:doh:) spedizione inclusa.
Rainy nights
30-07-2011, 11:43
@ Rainy nights: le ho acquistare dall'amazzone italiano per 223 euri (:doh:) spedizione inclusa.
Ottimo, hai 30 giorni per recedere dall'acquisto (se sono perfettamente funzionanti e proprio non ti piacciono) perdendoci solo i soldi per rimandarle indietro :D
come riconosco quelli ibridi dagli altri...a proposito, ibridi per cosa sta?:D
Rainy nights
30-07-2011, 12:21
:D
Sono questi gli ibridi:
http://www.google.it/search?um=1&hl=it&tbm=isch&sa=X&ei=v-gzTuiOBcjAswb4l5W6Ag&ved=0CDkQvwUoAQ&q=hybrids+tips+sony&spell=1&biw=1199&bih=645
Sono compatibili solo con alcune IEM comunque, eterna incluse, non ti avevo risposto perché nella mia recensione c'è scritto tutto e vi è anche la foto con tali inserti montati. Bastava leggere. ;)
A quella cifra a me è piaciuta la BRAINWAVZ ProAlpha.
Su zococity trovi le eterna scontate a 35 euro (ma poi devi aggiungere le spese di spedizione).
Puoi provare anche le SoundMAGIC PL-11 e Pl-21, i prodotti Fischeraudio come la Omega.
Io personalmente altro non saprei consigliarti.
Alla fine abbiamo optato per le SoundMAGIC MP-21 e la mia ragazza è molto soddisfatta, grazie mille reckca! :)
Sono questi gli ibridi:
http://www.google.it/search?um=1&hl=it&tbm=isch&sa=X&ei=v-gzTuiOBcjAswb4l5W6Ag&ved=0CDkQvwUoAQ&q=hybrids+tips+sony&spell=1&biw=1199&bih=645
Sono compatibili solo con alcune IEM comunque, eterna incluse, non ti avevo risposto perché nella mia recensione c'è scritto tutto e vi è anche la foto con tali inserti montati. Bastava leggere. ;)
bo ho letto ma non ho capito...cioè, a parte che sono di due colori, cosa mi fa riconoscere un inserto ibrido da uno classico?
scusa la niubbaggine
jazzprofile
30-07-2011, 14:59
bo ho letto ma non ho capito...cioè, a parte che sono di due colori, cosa mi fa riconoscere un inserto ibrido da uno classico?
scusa la niubbaggine
In linea generale sono ibridi quegli inserti la cui parte esterna è soffice mentre quella che deve essere infilata nel canale del driver è rigida. Ciò per garantire una maggiore presa tra l'auricolare e l'inserto.
I vari colori (della parte rigida) dei Sony Hybrids indicano le diverse misure dellla parte che deve essere inserita nell'orecchio, che se non ricordo male possono arrivare fino a 7.
djbooster
31-07-2011, 12:15
Ragazzi in questo campo sono inesperto e mi rivolgo a voi, devo scegliere a buon prezzo tra Sennheiser CX300 VS CX55, secondo voi in termini qualitativi come sono? e innanzitutto quale tra le due è migliore? ...
Sarei orientato verso le cx55 che purtroppo sono nuove,mai arrivate in Italia e non recensite; come costo valgono di più(80 dollari se non erro, ma a me le fanno pagare 20€,mentre le cx300 su trovaprezzi stanno a una 40ina di €), ma come valore qualitativo non saprei se sono superiori(uguali o inferiori) alle già rodate cx300...
Altrimenti ho trovato le Klipsch Image X1, a 25€
Non saprei che fare
Le cuffie saranno usate in un ipod shuffle 4g...
Vi ringrazio!
magisterarus
31-07-2011, 16:55
Ragazzi in questo campo sono inesperto e mi rivolgo a voi, devo scegliere a buon prezzo tra Sennheiser CX300 VS CX55, secondo voi in termini qualitativi come sono? e innanzitutto quale tra le due è migliore? ...
Sarei orientato verso le cx55 che purtroppo sono nuove,mai arrivate in Italia e non recensite; come costo valgono di più(80 dollari se non erro, ma a me le fanno pagare 20€,mentre le cx300 su trovaprezzi stanno a una 40ina di €), ma come valore qualitativo non saprei se sono superiori(uguali o inferiori) alle già rodate cx300...
Altrimenti ho trovato le Klipsch Image X1, a 25€
Non saprei che fare
Le cuffie saranno usate in un ipod shuffle 4g...
Vi ringrazio!
Non credo ci siano differenze qualitative significative tra i 2 modelli. Compra pure quelle che costano di meno, ma solo da un rivenditore affidabile! I modelli Sennheiser sono molto contraffatti e il rischio di acquistare un falso è molto elevato:
http://www.head-fi.org/forum/thread/425224/fake-sennheiser-cx55
La CX55 comunque non sono affatto un modello nuovo, risalgono a una decina di anni fa non sono neppure più in catalogo. Sono ancora reperibili, è vero, ma valgono anch'esse una trentina di euro o meno.
djbooster
31-07-2011, 22:45
Non credo ci siano differenze qualitative significative tra i 2 modelli. Compra pure quelle che costano di meno, ma solo da un rivenditore affidabile! I modelli Sennheiser sono molto contraffatti e il rischio di acquistare un falso è molto elevato:
http://www.head-fi.org/forum/thread/425224/fake-sennheiser-cx55
La CX55 comunque non sono affatto un modello nuovo, risalgono a una decina di anni fa non sono neppure più in catalogo. Sono ancora reperibili, è vero, ma valgono anch'esse una trentina di euro o meno.
Ok intanto devo ringraziarti per la risposta(mi hai illuminato totalmente riguardo a Sennheiser ), e le Klipsch Image X1 invece come sono rispetto alle Sennheiser?, so che Klipsch in ambito hi-fi è un vero asso,ovviamente so anche che è un modello economico, ma giusto per sapere quale di questi 3 tipi da me menzionati hanno il miglior rapporto qualità/prezzo
Grazie Mille
ciao mi servirebbe un consiglio..
vorrei acquistare delle in-ear (la mia testa sta sulle sennheiser) ma sono aperto anche ad altre possibilità :)
Ascolto musica pop e rock prevalentemente. Preferisco un suono bilanciato non i bassi a palla.
quale modello mi consigliate e dove acquistarle?
budget max 60-70 euri
ho addocchiato le sennheiser cx400 oppure le cx880..
grazie in anticipo!
Felixman
02-08-2011, 08:05
Quali sono gli auricolari in-ear compatibili con il Sabsa Fuze? Devo stare attento a qualche particolare aspetto prima di acquistarli? Grazie
Rainy nights
02-08-2011, 09:59
Quali sono gli auricolari in-ear compatibili con il Sabsa Fuze? Devo stare attento a qualche particolare aspetto prima di acquistarli? Grazie
Tutti in pratica, tranne le RE262 o le RE0 :D
Felixman
02-08-2011, 15:14
Ok, grazie. Comincio a leggermi le tue recensioni per iniziare a farmi un'idea. :stordita:
Baron Samedi
02-08-2011, 17:54
Non entro nel merito della ualità audio delle SE215 perché non le conosco, ma ho avuto le SE420 (soddisfattissimo della qualità audio) ed è vero, ho riscontrato per ben due volte in un anno e mezzo problemi di cavo, anzi più che cavo direi la gomma che riveste il corpo auricolare... Ma credo che in questo caso tu non debba preoccuparti perché le SE215 se non sbaglio sono quelle nuove, col cavo sostituibile, quindi il problema non si pone in partenza :)
Riguardo la comodità del negozio è assolutamente così, ma x i prodotti Shure (anche se acquistati all'estero, con regolare ricevuta ovviamente) puoi rivolgerti alla SISME, che si occupa dell'assistenza x l'Italia e ti garantisco che sono di una serietà rara! A me hanno cambiato gli auricolari due volte senza battere ciglio.
Si infatti, i cavi sono sostituibili quindi al limite posso farmeli sostituire in garanzia..quanto mi dici sulla serietà della SISME mi tranquillizza parecchio, penso che a questo punto procederò con l'acquisto, grazie!
Salve sto cercando delle cuffie valide per il mio cowon j3 e posso spendere fino a un massimo di 120-130 euro. Ascolto più o meno ogni tipo di musica (a seconda del periodo :D ) anche se tendo sempre un po a fare un largo uso dei bassi. Avevo adocchiato questi 3 auricolari:
Sennheiser IE7
Creative aurvana in-ear 3
Sony mdr-ex700sl
Secondo voi quali tra i 3 farebbe più al caso mio???
Vi ringrazio :)
Ilovemarco
04-08-2011, 19:57
Qualcuno ha provato le beat monster dr. dre cinesi? Ho avuto pareri contrastanti
Qualcuno ha provato le beat monster dr. dre cinesi? Ho avuto pareri contrastanti
cinesi = tarocche?
La recensione delle PFE l'avevo anche iniziata ma non sono ancora arrivato a finirla. Magari invece posterò una ventina di righe di commento come avevo fatto per le TMA-1 nell'altro thread.
In compenso a breve metterò in vendita le TF10 in quanto ormai non le utilizzo da mesi :(
Salve a tutti.
Sto cercando delle buone cuffie da abbinare al Sansa clip +.
Sono un producer techno ed ascolto al 90% Techno, dubstep, house, deep e derivati.
Purtroppo non posso comprare delle cuffie in ear perchè semplicemente ne ho provate diverse e NON mi stanno bene :stordita:
Budget intorno ai 50 euro, on ear o earbud.
Grazie a tutti!
willy_revenge
05-08-2011, 16:12
Salve a tutti.
Sto cercando delle buone cuffie da abbinare al Sansa clip +.
Sono un producer techno ed ascolto al 90% Techno, dubstep, house, deep e derivati.
Purtroppo non posso comprare delle cuffie in ear perchè semplicemente ne ho provate diverse e NON mi stanno bene :stordita:
Budget intorno ai 50 euro, on ear o earbud.
Grazie a tutti!
Su quella cifra io ho le sennheiser HD228, non sono male, peccano leggermente come isolamento dai rumori esterni. Diciamo che da ascoltare in giro non sono il massimo.
Su quella cifra io ho le sennheiser HD228, non sono male, peccano leggermente come isolamento dai rumori esterni. Diciamo che da ascoltare in giro non sono il massimo.
Grazie, le sto googlando, comunque posso anche salire un pochino di budget ;)
Rainy nights
05-08-2011, 17:46
Qualcuno ha provato le beat monster dr. dre cinesi? Ho avuto pareri contrastanti
Sono falsi, molto spesso l'utente inesperto è soddisfatto di prodotti di non eccelsa qualità; molto spesso invece succede che siano degli A grade e finiscano per suonare anche bene. Comunque acquistare palesi falsi (farlo consapevolmente come in questo caso) è un tantinello poco consentito, quindi non credo convenga parlarne in questa sede. :D
Grazie, le sto googlando, comunque posso anche salire un pochino di budget ;)
AKG K450, ma non so se il clip riesce a pilotarle come si deve. Consiglio di provare in un centro Apple :)
Sono falsi, molto spesso l'utente inesperto è soddisfatto di prodotti di non eccelsa qualità; molto spesso invece succede che siano degli A grade e finiscano per suonare anche bene. Comunque acquistare palesi falsi (farlo consapevolmente come in questo caso) è un tantinello poco consentito, quindi non credo convenga parlarne in questa sede. :D
AKG K450, ma non so se il clip riesce a pilotarle come si deve. Consiglio di provare in un centro Apple :)
con la sorellina minore AKG K 430 WH è tanta la differenza?
Rainy nights
05-08-2011, 18:08
con la sorellina minore AKG K 430 WH è tanta la differenza?
Sì, soprattutto sui bassi e data la musica che ascolti io ti consiglio le 450. :)
Sì, soprattutto sui bassi e data la musica che ascolti io ti consiglio le 450. :)
Grazie, le provo e ti/vi faccio sapere! ;)
Grazie, le provo e ti/vi faccio sapere! ;)
il rischio di "taroccata" c'è anche per le akg? in italia costano sugli 80 euro dalla francia 50... :s
Rainy nights
05-08-2011, 19:43
il rischio di "taroccata" c'è anche per le akg? in italia costano sugli 80 euro dalla francia 50... :s
Su ebay di falsi è pieno, specie di questo tipo di AKG. Fai attenzione :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.