View Full Version : SCELTA AURICOLARI [Leggere i primi post]
Oppsss!! Scusa Trias, mi sai.
giorgio9
14-06-2014, 21:47
si appunto. a fine mese dovrebbe uscire e poi le compro. voglio solo vedere dove si posizionano in classifica :D
eliozzi mi è stato molto d'aiuto, preferisco spendere 80€ in più e star bene. Anche perché per me queste sarebbero le cuffie definitive (per quanto mi riguarda spendere 1000€ per avere un 10 in qualità audio non mi importa, mi accontento di un.... 9.5???(le 1000 hanno 9.2) :sofico:
mah
secondo me gli da 9.3/ 9.4 :)
Speriamo anche che la Svizzera si svegli e apra un bel forum anche lei.
la Svizzera è già sveglissima :rolleyes:
:nono:
Giorgio9 ( perchè 9 ..siete in nove nel forum con lo stesso nome ?)
......... te la sei cercata........perseveri....:cry: :cry: :cry:
anche il mio nipotino si sta annoiando :rolleyes:
..............................................................http://www.rischiocalcolato.it/wp-content/uploads/2013/04/adesso-basta.jpg........................................................
@Recka
Trias è un "finto" svizzero credo non ci siano problemi
Le sue radici probabilmente sono al di qua delle Alpi.
Azz...... adesso Trias s'arrabbia veramente... sono..... :banned:.:D
Fortunatamente lo vedo poco su questo 3D :ops2:
Ziosilvio
14-06-2014, 21:55
Edit
mah
secondo me gli da 9.3/ 9.4 :)
la Svizzera è già sveglissima :rolleyes:
E allora se è sveglia smetti di ammorbare noi, oppure inizia a scrivere qualche cosa di tuo e di intelligente.
:nono:
Giorgio9 ( perchè 9 ..siete in nove nel forum con lo stesso nome ?)
......... te la sei cercata........perseveri....:cry: :cry: :cry:
anche il mio nipotino si sta annoiando :rolleyes:
..............................................................http://www.rischiocalcolato.it/wp-content/uploads/2013/04/adesso-basta.jpg........................................................
@Recka
Trias è un "finto" svizzero credo non ci siano problemi
Le sue radici probabilmente sono al di qua delle Alpi.
Azz...... adesso Trias s'arrabbia veramente... sono..... :banned:.:D
Fortunatamente lo vedo poco su questo 3D :ops2:
Non lo so (riguardo a Trias), ma la mia era una battuta, tuttaltro che indirizzata ad una nazione, nello specifico trovo pedante perseverare su accuse non provate e su un argomento il cui interesse, francamente lascia il tempo che trova.
Non lo so (riguardo a Trias), ma la mia era una battuta, tuttaltro che indirizzata ad una nazione, nello specifico trovo pedante perseverare su accuse non provate e su un argomento il cui interesse, francamente lascia il tempo che trova.
Per Trias meglio che prima lo informi di qiesta mia "uscita" :mad:
Poi se lo vorrà potrà chiarire :cool:
Per il resto sono pienamente d'accordo.
Barone74
14-06-2014, 22:49
Edit
Sto provando le IE8 con l'adattatore di impedenza della Ethymotic: queste IEM, così facendo, si addolciscono sugli alti ma viene giù anche un bel velo sui medi che diventano discretamente impastati. Il basso volge ad un suono decisamente più coerente ma anche molto più frenato.
Secondo me suonano complessivamente meglio senza adattatore.
giorgio9
15-06-2014, 00:02
Edit
Mozart79
15-06-2014, 00:05
Sto provando le IE8 con l'adattatore di impedenza della Ethymotic: queste IEM, così facendo, si addolciscono sugli alti ma viene giù anche un bel velo sui medi che diventano discretamente impastati. Il basso volge ad un suono decisamente più coerente ma anche molto più frenato.
Secondo me suonano complessivamente meglio senza adattatore.
Con ie8 ti riferisci alle sennheiser?
come sono? stavo pensando di provarle... viste su amazon a 34 eu
Ottime iem. Se le hai viste a 34€ prendile subito, però mi sembra strano visto che normalmente stanno sui 250€.....
Mozart79
15-06-2014, 01:12
Ottime iem. Se le hai viste a 34€ prendile subito, però mi sembra strano visto che normalmente stanno sui 250€.....
vero.. ho cannato.. 34€ sono le 300
250 decisamente fuori budget
devo cercare alternative valide
giorgio9
15-06-2014, 01:32
Edit
vero.. ho cannato.. 34 sono le 300
250 decisamente fuori budget
devo cercare alternative valide
Intorno ai 35-50€ di iem decenti ce ne sono, se scorri il topic indietro di qualche pagina indicazioni ne trovi.
miriddin
15-06-2014, 09:44
Spero di essere perdonato se mi faccio carico di un ruolo che non mi compete assolutamente, invitando tutti, me in primis, a tornare a parlare di auricolari?
Questo nel rispetto di tutti coloro che partecipano, ma soprattutto della grande maggioranza silenziosa che ci legge ed ha il diritto di seguire una conversazione civile e rispettosa di ognuno dei partecipanti, senza essere dissuasa dal partecipare, come si rischia di fare se ci si trova "aggrediti" solo perchè si hanno pochi post e si esprime il proprio parere.
A rischio di ripetermi, per me conta il parere di chi ha un post quanto quello di chi ne ha 10961 e, se a volte mi permetto di scherzare su qualcuno, lo faccio con coloro con cui intrattengo rapporti di amicizia, sia pur virtuali, parimenti a come faccio nella vita privata!
Un saluto a tutti!
Barone74
15-06-2014, 10:13
Edit
Barone74
15-06-2014, 10:17
vero.. ho cannato.. 34€ sono le 300
250 decisamente fuori budget
devo cercare alternative valide
Provate le xiaomi? non male qualità prezzo.
Sto provando le IE8 con l'adattatore di impedenza della Ethymotic: queste IEM, così facendo, si addolciscono sugli alti ma viene giù anche un bel velo sui medi che diventano discretamente impastati. Il basso volge ad un suono decisamente più coerente ma anche molto più frenato.
Secondo me suonano complessivamente meglio senza adattatore.
Credo di avere lo stesso abbinamento IE8-DX50, molto buono.
Mi trovo bene con un cavo aftermarket per le Sennh. consigliatomi da Magisterarus.
Non ricordo se te ne ho già parlato o meno ?
Ziosilvio
15-06-2014, 10:36
Lavori in corso.
Ziosilvio
15-06-2014, 10:44
Edit
Ziosilvio
15-06-2014, 10:46
Con ie8 ti riferisci alle sennheiser?
come sono? stavo pensando di provarle... viste su amazon a 34 eu
Edit
Ziosilvio
15-06-2014, 10:53
Edit
Ziosilvio
15-06-2014, 10:54
Discussione riaperta.
Rimaniamo in topic.
Credo di avere lo stesso abbinamento IE8-DX50, molto buono.
Mi trovo bene con un cavo aftermarket per le Sennh. consigliatomi da Magisterarus.
Non ricordo se te ne ho già parlato o meno ?
Edit: evitiamo provocazioni sterili e inutili, a maggior ragione con chi non può rispondere. Grazie
miriddin
15-06-2014, 11:20
No, ma mi interessa. Attendo il tuo "rientro" per saperne di più.
Su sua indicazione ho preso anch'io lo stesso cavo: al momento è "incastrato" tra le maglie della dogana e sono in attesa di consegna!
http://image4.pushauction.com/380/380/e9e1caf4-6c72-4087-8f74-6a96f75649f7/f01c49f5-cc6b-b435-92c4-0063bea78899.jpg
Aspetto le vostre impressioni allora :)
Paolo Corsini
15-06-2014, 14:57
Lavori in corso
Paolo Corsini
15-06-2014, 17:24
Discussione riaperta, dopo un bel po' di edit ban e sospensioni.
Francamente spiace sempre dover intervenire in questo modo perché parto dal presupposto che si post in un forum per accrescere in conoscenza e scambiare opinioni con altri appassionati.
Cortesemente restate in topic, preferirei evitare di ripartire con le sanzioni. Grazie
magisterarus
15-06-2014, 20:45
Una domanda, invece sull'acquisto da Amazon.co.jp.
Avete mai provato? Funziona?
Vi ho acquistato più volte, utilizzando Tenso.
Nessun problema. :)
Jackhomo
16-06-2014, 08:01
Manco 1 giorno e meno, e succede il finimondo. Era meglio che non le tiravo fuori queste ubsound :muro:
Vi ho acquistato più volte, utilizzando Tenso.
Nessun problema. :)
C'è una guida (magari in ita?)
ermejo91
16-06-2014, 11:44
Ragazzi finalmente sono arrivato alla scelta finale:
Sony XBA-1ip nuove a 31 euro spedite.
Etymotic HF2 usate a 50 euro spedite.
Cosa mi consigliate? Le Ety hanno la custodia usurata.
miriddin
16-06-2014, 12:29
Interessante... sono incuriosito dalle Maxell DBA700, dual driver con armatura bilanciata. 48€ spedite (a Tenso) + i costi di Tenso, ovvero 2000 yen, mi pare siano circa 14€, diciamo che con 62€ dovrei poterle avere... mi pare un prezzo mai visto prima per una dual driver (addirittura con BA)
Non si parla molto bene di quelle Maxell.
Il prezzo è più alto, ma ora che si trovano sui 90 euro, direi che un ottimo acquisto sono le TDK BA200!
miriddin
16-06-2014, 12:38
Ragazzi finalmente sono arrivato alla scelta finale:
Riguardo alle Sony, terrei d'occhio l'outlet Sony, dove ultimamente sono comparse già un paio di volte le XBA-2ip praticamente allo stesso prezzo ( a parte le XBA-4ip che avevo preso io).
ermejo91
16-06-2014, 12:47
Riguardo alle Sony, terrei d'occhio l'outlet Sony, dove ultimamente sono comparse già un paio di volte le XBA-2ip praticamente allo stesso prezzo ( a parte le XBA-4ip che avevo preso io).
Basta tenere d'occhio l'outlet italiano o mi faccio il giro dei vari outlet?
miriddin
16-06-2014, 12:50
Basta tenere d'occhio l'outlet italiano o mi faccio il giro dei vari outlet?
Vorrei dirti il contrario, ma credo che gli outlet Sony siano solo "nazionali", nel senso che non puoi acquistare in quelli degli altri paesi europei.
Prova comunque a vedere, magari ricordo male...
Vi ho acquistato più volte, utilizzando Tenso.
Nessun problema. :)
Scusa l'ignoranza..... cosa è Tenso?
miriddin
16-06-2014, 13:00
Scusa l'ignoranza..... cosa è Tenso?
E' l'unico modo con cui è possibile acquistare dal Giappone, con Tenso che provvede un servizio di inoltro dell' oggetto acquistato al di fuori del territorio nipponico:
http://www.tenso.com/en/
siuseppe
16-06-2014, 13:26
Riguardo alle Pistons 2.0
Oramai le ascolto da un po'. Sono davvero buone. Tra poco pubblicherò una recensione, qualche limite lo hanno, però per il prezzo pagato sono davvero notevolissime.
Non vedo l'ora di leggere la tua recensione e soprattutto un confronto con le amate (audio)/odiate (comodità) MH1 :D
Salve, dopo varie ricerche su google e nel thread, chiedo a voi:
vorrei delle semplici cuffie con microfono per parlare con il mio smartphone.
Tuttavia le vorrei comode da mettere via, con ad es. il cavo che si avvolge automaticamente, es.:
http://store.fbnpoint.net/articolo.asp?art=82.0053
vorrei comunque qualcosa di valido (magari un cavo "rinforzato"), anche fino a 100euro.
No a soluzioni bluethoot.
Grazie mille per il vostro aiuto¨!
magisterarus
16-06-2014, 15:09
C'è una guida (magari in ita?)
Guide ce ne sono diverse, ma non in italiano, a parte questa sommaria:
http://languageez.com/2009/06/23/tenso-il-vostro-indirizzo-in-giappone/
Ma direi che le immagini a corredo sono piuttosto esaustive, per cui non dovresti avere problemi:
http://forums.hardwarezone.com.sg/eat-drink-man-woman-16/%5Bguide%5D-ordering-stuff-amazon-japan-tenso-3659814.html
http://deskthority.net/help-f53/buying-from-japan-quick-guide-t5984.html
ermejo91
16-06-2014, 15:16
Vorrei dirti il contrario, ma credo che gli outlet Sony siano solo "nazionali", nel senso che non puoi acquistare in quelli degli altri paesi europei.
Prova comunque a vedere, magari ricordo male...
Quindi tu hai preso le XBA-4ip dall'outlet italiano?
Secondo te faccio bene a prendere le XBA nuove invece delle Etymotic HF2 usate? Non vorrei trovare sgradevoli sorprese da quelle usate :confused:
miriddin
16-06-2014, 17:07
Quindi tu hai preso le XBA-4ip dall'outlet italiano?
Secondo te faccio bene a prendere le XBA nuove invece delle Etymotic HF2 usate? Non vorrei trovare sgradevoli sorprese da quelle usate :confused:
Sì, le ho prese a seguito della segnalazione di un utente, che ringrazio ancora, quando le hanno messe a 119 euro come articolo in fine serie! :)
Riguardo a cosa scegliere, purtroppo non conosco nessuna delle due: personalmente compro cuffie o auricolari usati solo nei mercatini dei forum dedicati o da inserzioni eBay per le quali posso verificare, per il tipo di oggetti venduti, che si tratta comunque di un appassionato...
LupinTech
17-06-2014, 08:23
Salve, dopo varie ricerche su google e nel thread, chiedo a voi:
vorrei delle semplici cuffie con microfono per parlare con il mio smartphone.
Tuttavia le vorrei comode da mettere via, con ad es. il cavo che si avvolge automaticamente, es.:
http://store.fbnpoint.net/articolo.asp?art=82.0053
vorrei comunque qualcosa di valido (magari un cavo "rinforzato"), anche fino a 100euro.
No a soluzioni bluethoot.
Grazie mille per il vostro aiuto¨!
Con cavo riavvolgibile non ne ho mai provate.
Le Xiaomi Piston sono un buon compromesso e te la cavi con 30/35euro.
Ma se hai bisogno del cavo rinforzato, mmm, forse cerca qualcosa con cavo flat oppure cordato.
LupinTech
17-06-2014, 08:26
Vorrei dirti il contrario, ma credo che gli outlet Sony siano solo "nazionali", nel senso che non puoi acquistare in quelli degli altri paesi europei.
Prova comunque a vedere, magari ricordo male...
a me ha fatto selezionare il prodotto, ma poi bloccato in fase di acquisto.
Vero, forse una loro politica interna
Ragazzi, ripeto ciò che ho scritto prima Della baraonda : vorrei acquistare le Xiaomi If e le quadbeat 2. Mi avevate dato dei riferimenti a negozi italiani che non trovo più. Me li ridareste gentilmente?
sent from my dildophone named n7105
paultherock
17-06-2014, 11:59
Ragazzi, ripeto ciò che ho scritto prima Della baraonda : vorrei acquistare le Xiaomi If e le quadbeat 2. Mi avevate dato dei riferimenti a negozi italiani che non trovo più. Me li ridareste gentilmente?
sent from my dildophone named n7105
Nel casino degli ultimi giorno mi sa che ci siamo persi il tuo post :D
Allora le Xiaomi in Italia puoi prenderle da xiaomishop.it o smartylife.net però non sono la versione IF, ma le 2.0 o 2.1 (a parte il packaging dovrebbero essere uguali).
Per le LG io mi ricordo "service messina" (cerca su google) come rivenditore di telefonia e non so se ce ne sono altri.
Grazie prenderò le quadbeat 2, le pitsons non if a 36€ mo sembrano ad un prezzo assurdo
sent from my dildophone named n7105
paultherock
17-06-2014, 12:43
Grazie prenderò le quadbeat 2, le pitsons non if a 36€ mo sembrano ad un prezzo assurdo
sent from my dildophone named n7105
Purtroppo le Xiaomi se le vuoi a prezzi più bassi devi comprarle in Cina, con le tempistiche di spedizione che aumentano non poco, perchè in Italia i prezzi sono quelli.
miriddin
17-06-2014, 13:37
Le Piston valgono assolutamente 36€. Personalmente credo che fino a 50 o 60 le comprerei.
Se ti va, potresti postare qui il link al tuo thread dedicato alle Xiaomi, in modo che abbia maggior visibilità se c'è qualcuno interessato.
Le Piston valgono assolutamente 36. Personalmente credo che fino a 50 o 60 le comprerei.
E direi pure che esistono auricolari da oltre 100 euro che suonano peggio delle Piston.. Ovviamente non li consigliamo noi quelli.. Ahah
Purtroppo me se servono due ed in poco tempo. Meglio le quadbeat. Poi per l ascolto audio ho ottime IE dedicate
sent from my dildophone named n7105
konghetto
17-06-2014, 15:58
Ciao a tutti :) Arrivate ieri le ATH-CKR9! Qualche osservazione sparsa sulle prime impressioni che ho. Tra un paio di settimane, dopo che il mio orecchio si sarà un po' abituato al loro suono, posterò degli aggiornamenti. Va da sé che quello che segue riflette le mie preferenze sonore, quindi sono osservazioni personali e non per forza condivisibili.
Sono totalmente diverse da come mi aspettavo. Nella mia esperienza gli IEM con dei dynamic driver si differenziano da quelli con armature bilanciate per una particolare corposità e spessore delle frequenze basse. Le armature bilanciate rendono i bassi in maniera diversa: più educata, forse più precisa ed estesa, ma meno entusiasmante a mio modo di vedere (o sentire, meglio :D).
Cavoli! Allora, mi son detto, DUE dynamic driver a polarità opposta per auricolare (?) dovrebbero davvero rendere i bassi in maniera spettacolare! Bassi pieni, in evidenza, come piacciono a me! Non è così. O almeno, così non mi sembra a un primo ascolto. La qualità dei bassi è molto buona, ma in quantità latitano un pochino per i miei gusti. Mi sembra un basso educato, con poco “rumble”, sicuramente più pieno di qualsiasi armatura bilanciata abbia mai sentito ma non avvolgente come credevo. Devo capire ora se giocando con l'equalizzatore posso arrivare a un suono che mi aggrada. Ripeto però che la qualità delle basse frequenze è impeccabile. Per riassumere, direi che i bassi sono molto realistici e ben fatti, ma poco in evidenza e un po' più sottili di come mi ero immaginato.
Un'altra cosa: gli alti – un po' troppo pompati. Li ho dovuti subito abbassare di 3 dB. Avevo letto che questo modello si concentrava sulle alte frequenze, a differenza delle CKR10 che puntano più su bassi e medi, ma forse avevo sottovalutato la cosa (mi chiedo ora se le CKR10 rispecchiassero di più i miei gusti). Anche qui non è un problema di qualità, ma di quantità: mi sembrano ariosi, estesi, ma... sono troppi! In certi momenti mi sembrano quasi degli IEM analitici sotto steroidi :-D
Non credo al burn-in fisico delle cuffie, quindi il tempo che mi concedo prima di farmi un giudizio più fondato serve solo alle mie orecchie per abituarsi alla nuova resa. Vediamo come va!
LupinTech
17-06-2014, 17:26
a me ha fatto selezionare il prodotto, ma poi bloccato in fase di acquisto.
Vero, forse una loro politica interna
Queste nuove (ancora progetto) auricolari Bluetooth della Earin (anche il marchio è ancora embrionale da quanto si legge) sembrano molto curiose..
Infatti su Kickstarter hanno già tirato su oltre 335.000 Sterline di finanziamento al progetto... Non male..
Questo il link che ho trovato: https://www.kickstarter.com/projects/1629248706/earin-the-worlds-smallest-wireless-earbuds
Secondo voi andrà in porto? o tutti gli investitori si troveranno a bocca asciutta :muro:
https://www.kickstarter.com/projects/1629248706/earin-the-worlds-smallest-wireless-earbuds?ref=home_popular
Progetto interessante, se suonassero anche decentemente - ed avessero una buona impermeabilità - potrebbero essere una valida soluzione per lo sport.
Sorry.... non avevo letto il post di LupinTech
LupinTech
18-06-2014, 07:44
https://www.kickstarter.com/projects/1629248706/earin-the-worlds-smallest-wireless-earbuds?ref=home_popular
Progetto interessante, se suonassero anche decentemente - ed avessero una buona impermeabilità - potrebbero essere una valida soluzione per lo sport.
Ciao. detto tra noi sono un po' perplesso in merito a due cose:
1. la potenziale durata di ciscuna batteria all'interno dell'earbud.. lo spazio é contenuto pertanto anche le dimensioni.
2. il sicuro surriscladamento generato dalle micro antenne bluetooth che, normalmente, sono inserite nella zona molto esterna dei classici auricolari, proprio per assicurarsi un buon raffreddamento. Li in pratica le antenne (2 tra l'altro) le hai nel cervello.
Per il resto, considerando che sembra il prezzo sarà intorno alle 150 sterline, mi sembra un'idea carina.
Li in pratica le antenne (2 tra l'altro) le hai nel cervello.
Per il resto, considerando che sembra il prezzo sarà intorno alle 150 sterline, mi sembra un'idea carina.
E possono far male .......
L'autonomia delle batterie purtroppo è quella che è, 2/3 ore se non ho letto male.
E ' una bella scommessa..chissà
miriddin
18-06-2014, 12:09
Magari per un uso sportivo vedrei meglio un modello a "conduzione ossea"! ;)
http://www.aftershokz.co.uk/
http://www.tomshw.it/files/2014/05/immagini_contenuti/56211/aftershokz-as321-sportxtreme.jpg
http://images.evanscycles.com/product_image/image/9a3/83f/d5f/86694/product_page/aftershokz-sportz-m2-bone-conduction-headphones-with-microphone.jpg
http://allseasonscyclist.files.wordpress.com/2013/06/aftershokz-sportz-m2-headphones-2.jpg
Magari per un uso sportivo vedrei meglio un modello a "conduzione ossea"! ;)
http://www.aftershokz.co.uk/
http://www.tomshw.it/files/2014/05/immagini_contenuti/56211/aftershokz-as321-sportxtreme.jpg
http://images.evanscycles.com/product_image/image/9a3/83f/d5f/86694/product_page/aftershokz-sportz-m2-bone-conduction-headphones-with-microphone.jpg
http://allseasonscyclist.files.wordpress.com/2013/06/aftershokz-sportz-m2-headphones-2.jpg
Io le avevo ordinate e poi disdette il giorno dopo su amazon, le recensioni sono troppo negative, alla fine non mi sono fidato.
Arrivate le Xiaomi Pistons dopo quasi 1 mesetto di attesa.
furletto
18-06-2014, 13:11
Scusate, cuffie buone non in-ear esistono sempre? intorno ai 20-30 euro
Ciao a tutti :) Arrivate ieri le ATH-CKR9! Qualche osservazione sparsa sulle prime impressioni che ho. Tra un paio di settimane, dopo che il mio orecchio si sarà un po' abituato al loro suono, posterò degli aggiornamenti. Va da sé che quello che segue riflette le mie preferenze sonore, quindi sono osservazioni personali e non per forza condivisibili.
Sono totalmente diverse da come mi aspettavo. Nella mia esperienza gli IEM con dei dynamic driver si differenziano da quelli con armature bilanciate per una particolare corposità e spessore delle frequenze basse. Le armature bilanciate rendono i bassi in maniera diversa: più educata, forse più precisa ed estesa, ma meno entusiasmante a mio modo di vedere (o sentire, meglio :D).
Cavoli! Allora, mi son detto, DUE dynamic driver a polarità opposta per auricolare (?) dovrebbero davvero rendere i bassi in maniera spettacolare! Bassi pieni, in evidenza, come piacciono a me! Non è così. O almeno, così non mi sembra a un primo ascolto. La qualità dei bassi è molto buona, ma in quantità latitano un pochino per i miei gusti. Mi sembra un basso educato, con poco “rumble”, sicuramente più pieno di qualsiasi armatura bilanciata abbia mai sentito ma non avvolgente come credevo. Devo capire ora se giocando con l'equalizzatore posso arrivare a un suono che mi aggrada. Ripeto però che la qualità delle basse frequenze è impeccabile. Per riassumere, direi che i bassi sono molto realistici e ben fatti, ma poco in evidenza e un po' più sottili di come mi ero immaginato.
Un'altra cosa: gli alti – un po' troppo pompati. Li ho dovuti subito abbassare di 3 dB. Avevo letto che questo modello si concentrava sulle alte frequenze, a differenza delle CKR10 che puntano più su bassi e medi, ma forse avevo sottovalutato la cosa (mi chiedo ora se le CKR10 rispecchiassero di più i miei gusti). Anche qui non è un problema di qualità, ma di quantità: mi sembrano ariosi, estesi, ma... sono troppi! In certi momenti mi sembrano quasi degli IEM analitici sotto steroidi :-D
Non credo al burn-in fisico delle cuffie, quindi il tempo che mi concedo prima di farmi un giudizio più fondato serve solo alle mie orecchie per abituarsi alla nuova resa. Vediamo come va!
http://av.watch.impress.co.jp/img/avw/docs/646/535/zu.gif
Miscredente.... !!......:D ;)
Come sono a confort :confused: Le vedo un po ingombranti .
Se riuscissi nella prossima disanima dopo..rodaggio :p a inserire qualche foto, (anche non tue) ed eventualmente i prezzi..non sarebbe male.:)
g.adiletta
18-06-2014, 13:45
Salve, sapreste consigliarmi delle ottime in ears, con ottimi basse e isolamento?
Ascolto, musica tipo John Legend e qualcosa di commerciale.
Budget max entro 60/70 euro.
Su un forum americano mi sono state consigliate: denon ah-c300, UE600, Don Scorpio Bass Colours, Velodyne Pulse, brainwavz m5 (che ho già provato ma non mi piacevano affatto in confronto alle mie vecchie sennheiser cx 300) , meelec m duos , hisound crystal, RHA MA350, Dunu DN-23, Audio-Technica ATH-CKM500 , Beyer DTX101 or DTX102.
Thanku.
Ciao a tutti :) Arrivate ieri le ATH-CKR9! Qualche osservazione sparsa sulle prime impressioni che ho. Tra un paio di settimane, dopo che il mio orecchio si sarà un po' abituato al loro suono, posterò degli aggiornamenti. Va da sé che quello che segue riflette le mie preferenze sonore, quindi sono osservazioni personali e non per forza condivisibili.
Sono totalmente diverse da come mi aspettavo. Nella mia esperienza gli IEM con dei dynamic driver si differenziano da quelli con armature bilanciate per una particolare corposità e spessore delle frequenze basse. Le armature bilanciate rendono i bassi in maniera diversa: più educata, forse più precisa ed estesa, ma meno entusiasmante a mio modo di vedere (o sentire, meglio :D).
Cavoli! Allora, mi son detto, DUE dynamic driver a polarità opposta per auricolare (?) dovrebbero davvero rendere i bassi in maniera spettacolare! Bassi pieni, in evidenza, come piacciono a me! Non è così. O almeno, così non mi sembra a un primo ascolto. La qualità dei bassi è molto buona, ma in quantità latitano un pochino per i miei gusti. Mi sembra un basso educato, con poco “rumble”, sicuramente più pieno di qualsiasi armatura bilanciata abbia mai sentito ma non avvolgente come credevo. Devo capire ora se giocando con l'equalizzatore posso arrivare a un suono che mi aggrada. Ripeto però che la qualità delle basse frequenze è impeccabile. Per riassumere, direi che i bassi sono molto realistici e ben fatti, ma poco in evidenza e un po' più sottili di come mi ero immaginato.
Un'altra cosa: gli alti – un po' troppo pompati. Li ho dovuti subito abbassare di 3 dB. Avevo letto che questo modello si concentrava sulle alte frequenze, a differenza delle CKR10 che puntano più su bassi e medi, ma forse avevo sottovalutato la cosa (mi chiedo ora se le CKR10 rispecchiassero di più i miei gusti). Anche qui non è un problema di qualità, ma di quantità: mi sembrano ariosi, estesi, ma... sono troppi! In certi momenti mi sembrano quasi degli IEM analitici sotto steroidi :-D
Non credo al burn-in fisico delle cuffie, quindi il tempo che mi concedo prima di farmi un giudizio più fondato serve solo alle mie orecchie per abituarsi alla nuova resa. Vediamo come va!
Secondo me è solo un fatto di burn in, il driver è grande, anche le ie8 inizialmente non hanno bassi ed alti da radiolina.
LupinTech
18-06-2014, 17:41
E possono far male .......
L'autonomia delle batterie purtroppo è quella che è, 2/3 ore se non ho letto male.
E ' una bella scommessa..chissà
Concordo...
ermejo91
18-06-2014, 17:53
Scusate, cuffie buone non in-ear esistono sempre? intorno ai 20-30 euro
Si parla bene delle Hisoundaudio PAA-1
LupinTech
18-06-2014, 17:56
Io le avevo ordinate e poi disdette il giorno dopo su amazon, le recensioni sono troppo negative, alla fine non mi sono fidato.
Ciao Reckca,
cosa riportavano in sintesi i giudizi negativi? Quanto le avevi pagate?
Io le avevo ordinate e poi disdette il giorno dopo su amazon, le recensioni sono troppo negative, alla fine non mi sono fidato.
Ciao Reckca,
cosa riportavano in sintesi i giudizi negativi? Quanto le avevi pagate?
Un pastrocchio di medi, senza bassi ed alti.
Salve, sapreste consigliarmi delle ottime in ears, con ottimi basse e isolamento?
Ascolto, musica tipo John Legend e qualcosa di commerciale.
Budget max entro 60/70 euro.
Su un forum americano mi sono state consigliate: denon ah-c300, UE600, Don Scorpio Bass Colours, Velodyne Pulse, brainwavz m5 (che ho già provato ma non mi piacevano affatto in confronto alle mie vecchie sennheiser cx 300) , meelec m duos , hisound crystal, RHA MA350, Dunu DN-23, Audio-Technica ATH-CKM500 , Beyer DTX101 or DTX102.
Thanku.
Tra quelle che hai elencato ho le Brainwavz M5 e le Audio Technica ATH-CKM500.
Reputo le Audio Technica di gran lunga migliori delle M5.
I bassi delle CKM500 sono pieni ed estesi,tipo effetto subwoofer,quindi non rimarrai deluso se sono i bassi ciò che cerchi.
Ho letto che qualcuno li trova un po' eccessivi,secondo me non è così;in quantità sono simili alle Yamaha EPH-100,la qualità è un po' diversa appunto per l'effetto sub di cui parlavo.
Hanno il classico suono a V e si abbinano molto bene con l'Hip Hop e l'elettronica in genere.
Gli alti sono un po' sibilanti ma con un sostanzioso burn-in si addolciscono,lo stesso succede con i bassi che diventano più discreti.
A mio avviso anche l'headstage è degno di nota,ne hanno meno delle TDK IE800 (che per un ascolto rilassato per me sono splendide) ma più delle Yamaha EPH-100.
Sono molto solide e ben costruite ma la microfonicità è facilmente percepibile,sarebbe quindi preferibile usare una clip per tenere fermo il cavo.
Il nozzle è corto e piuttosto largo e potrebbe creare del disagio a chi,come me,ha il canale uditivo piccolo.Puoi ovviare a questo inconveniente sostituendo gli inserti stock con quelli di altre marche,operazione comunque consigliata vista la scarsa qualità di quelli forniti in bundle.
Io li ho sostituiti con i biflangia Small della Meelectronics,le misure M e L sono troppo grosse e non risolverebbero il problema.Almeno per me non andavano bene.
Purtroppo i tips Meelectronics non sono più ordinabili sul loro negozio eBay,io feci in tempo a comprarli un anno e mezzo fa e non senza casini da parte loro.Prima me li hanno mandati di un colore diverso,poi di una misura diversa,alla terza spedizione ho ricevuto finalmente quelli giusti (me li hanno regalati per scusarsi del disagio).Ordinarli dalla sede americana non è il caso perché le spese di spedizione sono eccessive.
Se non riesci a procurarti quelli puoi usare i Sony Hybrid,io li alterno con soddisfazione ai Meelectronics.
L'isolamento è nella media,senza infamia e senza lode.
Sono IEM con i loro pregi e i loro difetti ma,come avrai capito,a me piacciono molto e da un confronto con le M5 ne escono,IMHO,vincitrici.
Mi preme comunque ricordarti che si tratta,come sempre,di un parere strettamente personale e come tale va considerato.Leggi più opinioni possibile al fine di capire se fanno effettivamente al caso tuo.
Se optassi per l'acquisto di queste Audio technica sappi che le ho viste in vendita a 33-35 euro,quasi la metà di quanto le pagai io circa due anni fa.
A questo prezzo,sempre IMHO,le terrei in considerazione senza riserve.
Per gli altri modelli da te elencati lascio la parola a chi li possiede.
furletto
19-06-2014, 08:33
Scusate, cuffie buone non in-ear esistono sempre? intorno ai 20-30 euro
up!
g.adiletta
19-06-2014, 11:43
Tra quelle che hai elencato ho le Brainwavz M5 e le Audio Technica ATH-CKM500.
Reputo le Audio Technica di gran lunga migliori delle M5.
I bassi delle CKM500 sono pieni ed estesi,tipo effetto subwoofer,quindi non rimarrai deluso se sono i bassi ciò che cerchi.
Ho letto che qualcuno li trova un po' eccessivi,secondo me non è così;in quantità sono simili alle Yamaha EPH-100,la qualità è un po' diversa appunto per l'effetto sub di cui parlavo.
Hanno il classico suono a V e si abbinano molto bene con l'Hip Hop e l'elettronica in genere.
Gli alti sono un po' sibilanti ma con un sostanzioso burn-in si addolciscono,lo stesso succede con i bassi che diventano più discreti.
A mio avviso anche l'headstage è degno di nota,ne hanno meno delle TDK IE800 (che per un ascolto rilassato per me sono splendide) ma più delle Yamaha EPH-100.
Sono molto solide e ben costruite ma la microfonicità è facilmente percepibile,sarebbe quindi preferibile usare una clip per tenere fermo il cavo.
Il nozzle è corto e piuttosto largo e potrebbe creare del disagio a chi,come me,ha il canale uditivo piccolo.Puoi ovviare a questo inconveniente sostituendo gli inserti stock con quelli di altre marche,operazione comunque consigliata vista la scarsa qualità di quelli forniti in bundle.
Io li ho sostituiti con i biflangia Small della Meelectronics,le misure M e L sono troppo grosse e non risolverebbero il problema.Almeno per me non andavano bene.
Purtroppo i tips Meelectronics non sono più ordinabili sul loro negozio eBay,io feci in tempo a comprarli un anno e mezzo fa e non senza casini da parte loro.Prima me li hanno mandati di un colore diverso,poi di una misura diversa,alla terza spedizione ho ricevuto finalmente quelli giusti (me li hanno regalati per scusarsi del disagio).Ordinarli dalla sede americana non è il caso perché le spese di spedizione sono eccessive.
Se non riesci a procurarti quelli puoi usare i Sony Hybrid,io li alterno con soddisfazione ai Meelectronics.
L'isolamento è nella media,senza infamia e senza lode.
Sono IEM con i loro pregi e i loro difetti ma,come avrai capito,a me piacciono molto e da un confronto con le M5 ne escono,IMHO,vincitrici.
Mi preme comunque ricordarti che si tratta,come sempre,di un parere strettamente personale e come tale va considerato.Leggi più opinioni possibile al fine di capire se fanno effettivamente al caso tuo.
Se optassi per l'acquisto di queste Audio technica sappi che le ho viste in vendita a 33-35 euro,quasi la metà di quanto le pagai io circa due anni fa.
A questo prezzo,sempre IMHO,le terrei in considerazione senza riserve.
Per gli altri modelli da te elencati lascio la parola a chi li possiede.
Ti ringrazio per la risposta molto dettagliata, sai suggerirmi dove trovare a 35 euro?
Grazie ancora. :)
http://m.ebay.it/itm/221446876133?nav=Search queste sono le 2.0 o 2.1? Insomma vorrei prendere delle pistons dall'Europa
sent from my dildophone named n7105
LupinTech
19-06-2014, 13:50
Ecco il link alla mia recensione delle Piston : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2654905
Davvero recensione interessante... non l'avevo letta.
Bella :D
Bene grazie, fanno 10€ :D :D :D :D
La verità è che sono proprio buone le Piston. A prezzi cinesi sono imbattibili, a prezzi europei credo anche, ma dovrei provare molta altra roba per esserne certo.
Forse le mie nuove Philips SHE9710 coomprate da Amazon americano a 29 euro possono competere alla grande.. Come sound sicuramente, come qualità costruttiva e profumo al cioccolato, meglio le Piston.. ahah
konghetto
19-06-2014, 15:04
http://av.watch.impress.co.jp/img/avw/docs/646/535/zu.gif
Miscredente.... !!......:D ;)
Come sono a confort :confused: Le vedo un po ingombranti .
Se riuscissi nella prossima disanima dopo..rodaggio :p a inserire qualche foto, (anche non tue) ed eventualmente i prezzi..non sarebbe male.:)
Ahahah, davvero! :D :D Quella del burn-in è una vera e propria religione, con adepti da una parte e contestatori dall'altra. Io faccio parte del secondo gruppo ;)
Il comfort non è malaccio. Non credevo ma in realtà si possono indossare anche col cavo che passa dietro l'orecchio, quindi niente cable noise. Sono un po' grosse e pesanti, però era preventivabile visto il doppio driver e l'alluminio. Un'altra sorpresa: isolano bene. Per fare un confronto, isolano meglio delle mie soundMAGIC E10.
Prossimamente se riesco posterò delle foto. Per quanto riguarda il prezzo... lasciamo stare :cry: Tra quanto costano in sé, più Tenso, più la sempre piacevolissssssima dogana c'ho lasciato giù un braccio
g.adiletta
19-06-2014, 15:06
edit
paultherock
19-06-2014, 15:14
http://m.ebay.it/itm/221446876133?nav=Search queste sono le 2.0 o 2.1? Insomma vorrei prendere delle pistons dall'Europa
sent from my dildophone named n7105
E' difficile dirlo dall'inserizione di cui hai messo il link. Sembrerebbero le 2.0 visto che non parla di clip.
Comunque occhio che sembra spagnolo, ma se guardi sul profilo del venditore c'è scritto "Basato in Cina, prospectivesalesman è un utente di eBay fin dal 06 feb 2013" quindi mi sa che è un cinese che vende su eBay in Spagna ma spedendo comunque dalla Cina... (infatti qualcuno nei feedback lamenta tempi lunghi per la spedizione ed altri tasse da pagare per la dogana).
Comunque nel dettaglio le versioni delle Piston sono:
- 2.0 o "update version" -> colore champagne. Hanno fra gli inserti quelli biflangia
- 2.1 -> colore champagne. Come i 2.0 ma con la clip e senza inserti biflangia
- IF version -> colore silver. Stessa dotazione della 2.1 ma con la clip rifinita meglio e la scritta IF
Ahahah, davvero! :D :D Quella del burn-in è una vera e propria religione, con adepti da una parte e contestatori dall'altra
Più che religione è fisica. ;)
Ahahah, davvero! :D :D Quella del burn-in è una vera e propria religione, con adepti da una parte e contestatori dall'altra. Io faccio parte del secondo gruppo ;)
Il comfort non è malaccio. Non credevo ma in realtà si possono indossare anche col cavo che passa dietro l'orecchio, quindi niente cable noise. Sono un po' grosse e pesanti, però era preventivabile visto il doppio driver e l'alluminio. Un'altra sorpresa: isolano bene. Per fare un confronto, isolano meglio delle mie soundMAGIC E10.
Prossimamente se riesco posterò delle foto. Per quanto riguarda il prezzo... lasciamo stare :cry: Tra quanto costano in sé, più Tenso, più la sempre piacevolissssssima dogana c'ho lasciato giù un braccio
Bhe hai sempre l'altro :p :D
Quindi riesci sempre a infilarli sopra l'orecchio :p
e dopo il "placebo" rodaggio una rece è d'uopo ;) Foto..foto..foto...:D :D
konghetto
19-06-2014, 15:51
Più che religione è fisica. ;)
In un certo senso hai ragione. Che i grafici dei parametri sensibili cambino e si aggiustino, tra un driver nuovo di pacca e un driver con, mettiamo, 100 ore alle spalle, è stato evidenziato in parecchi casi.
Che a questi cambiamenti fisici corrispondano sempre mutamenti sonori rilevanti è una questione più spinosa. È significativo che chi parla di burn-in non la mette mai sul piano fisico, ma sempre su quest'altro piano "più spinoso": dopo 100 ore i medi si sentono meno in evidenza, i bassi si avvertono più controllati... considerazioni di questo tipo.
Probabilmente un test utile per capire se queste considerazioni emergono per burn-in mentale o fisico sarebbe avere a disposizione vari tipi di IEM e varie persone. Per ogni IEM, uno nuovo di pacca e uno strausato. Sottoporre ogni persona a un double blind test per ogni coppia dello stesso auricolare, e vedere cosa viene fuori.
Ovviamente, un test del genere è impossibile da compiere, per ragioni di praticità.
Ti ringrazio per la risposta molto dettagliata, sai suggerirmi dove trovare a 35 euro?
Grazie ancora. :)
Alla fine ho preso quelle da te consigliate, Impianto Audio 2.1 Edifier S730 300W RMS su subito :D ,
Ciao,scusami ma non ho capito quali hai preso.Hai risolto?
g.adiletta
19-06-2014, 17:22
Ciao,scusami ma non ho capito quali hai preso.Hai risolto?
Ho fatto confusione, il secondo post (Alla fine ho preso quelle da te consigliate, Impianto Audio 2.1 Edifier S730 300W RMS su subito) era relativo ad un altro thread.
La richiesta per questo thread era la prima, e cioè:
Ti ringrazio per la risposta molto dettagliata, sai suggerirmi dove trovarle a 35 euro?
Grazie ancora.
Ahahah, davvero! :D :D Quella del burn-in è una vera e propria religione, con adepti da una parte e contestatori dall'altra. Io faccio parte del secondo gruppo ;)
Il comfort non è malaccio. Non credevo ma in realtà si possono indossare anche col cavo che passa dietro l'orecchio, quindi niente cable noise. Sono un po' grosse e pesanti, però era preventivabile visto il doppio driver e l'alluminio. Un'altra sorpresa: isolano bene. Per fare un confronto, isolano meglio delle mie soundMAGIC E10.
Prossimamente se riesco posterò delle foto. Per quanto riguarda il prezzo... lasciamo stare :cry: Tra quanto costano in sé, più Tenso, più la sempre piacevolissssssima dogana c'ho lasciato giù un braccio
Beh! allora proprio perchè contestatore sono curioso di sapere da te se un driver dinamico di grosse dimensioni cambia con l'uso (con le mie tutte, jvc, senn, vsonic, brain, ect.), le bilanciate invece suonano sempre uguali (più o meno).
Ho fatto confusione, il secondo post (Alla fine ho preso quelle da te consigliate, Impianto Audio 2.1 Edifier S730 300W RMS su subito) era relativo ad un altro thread.
La richiesta per questo thread era la prima, e cioè:
Ti ringrazio per la risposta molto dettagliata, sai suggerirmi dove trovarle a 35 euro?
Grazie ancora.
Su ebay le trovi a partire da 33 euro ma non ho mai comprato da quei venditori,altrimenti da Accessoryjack a circa 34+8 di spedizione.
Due parole sulle due ultime mie IEM arrivate, le nuove Philips SHE 9710 e ATH IM50.. Le Philips suonano meglio, hanno un grande impatto e sono abbastanza chiare, ricordano un pò le Piston, se solo avessero una qualità costruttiva degna potrebbero stare a 150 euro.. Quindi a 29 euro sono molto soddisfatto.. Molto comode e veloci da indossare! Invece le ATH IM50, dal prezzo un pò maggiore, sono costruite molto molto meglio, ottimo cavo intercambiabile, suono più orientato ai bassi, per ora le uso per correre alternandole alle JVC FX40.. Diciamo che sono comode dopo che in qualche modo le si indossano e dopo aver trovato i giusti inserti, ma sono enormi, di sicuro non tutti le troveranno comode.. A primo impatto stupiscono meno delle 9710, ma adesso che ho trovato i giusti tips, le sto rivalutando in positivo..
LupinTech
20-06-2014, 06:28
Bene grazie, fanno 10€ :D :D :D :D
La verità è che sono proprio buone le Piston. A prezzi cinesi sono imbattibili, a prezzi europei credo anche, ma dovrei provare molta altra roba per esserne certo.
Si concordo, un buon prodotto nel suo insieme. Io ho le Piston 2. Per questo leggendo la tua recensione ho notato che rispecchiava bene le principali peculiarità che ho notato anch'io.
Non ho ancora provato, per ora, le Philps di cui parla Jojomax.
LupinTech
20-06-2014, 06:30
Un pastrocchio di medi, senza bassi ed alti.
Si in effetti ho letto in rete pareri simili hai tuoi.
Peccato, l'idea di per se era anche bella.
Grazie del feed
LupinTech
20-06-2014, 06:49
Qualcuno conosce le auricolari titanio SV 5231 della One for all?
Non ho trovato molto in rete e l'azienda sembra sia specializzata in telecomandi ?!?!
Poi nella descrizioni non ho capito bene dove sia il titanio visto che la scocca é in alluminio.
Red_Star
20-06-2014, 12:37
Arrivate le Xiaomi IF edition.....
Arrivate le Xiaomi IF edition.....
Da dove le hai prese?
sent from my dildophone named n7105
Jackhomo
20-06-2014, 18:02
Ricevute le Carbo Tenore.....utilizzate per circa 3 ore. Il suono è di alto livello....vi darò maggiori ragguagli prossimamente.
http://imagizer.imageshack.us/a/img542/553/pwpb.jpg
Edit: sono ad oltre 5 ore complessive di ascolto.....veramente interessanti questi auricolari.
g.adiletta
20-06-2014, 21:37
Tra quelle che hai elencato ho le Brainwavz M5 e le Audio Technica ATH-CKM500.
Reputo le Audio Technica di gran lunga migliori delle M5.
I bassi delle CKM500 sono pieni ed estesi,tipo effetto subwoofer,quindi non rimarrai deluso se sono i bassi ciò che cerchi.
Ho letto che qualcuno li trova un po' eccessivi,secondo me non è così;in quantità sono simili alle Yamaha EPH-100,la qualità è un po' diversa appunto per l'effetto sub di cui parlavo.
Hanno il classico suono a V e si abbinano molto bene con l'Hip Hop e l'elettronica in genere.
Gli alti sono un po' sibilanti ma con un sostanzioso burn-in si addolciscono,lo stesso succede con i bassi che diventano più discreti.
A mio avviso anche l'headstage è degno di nota,ne hanno meno delle TDK IE800 (che per un ascolto rilassato per me sono splendide) ma più delle Yamaha EPH-100.
Sono molto solide e ben costruite ma la microfonicità è facilmente percepibile,sarebbe quindi preferibile usare una clip per tenere fermo il cavo.
Il nozzle è corto e piuttosto largo e potrebbe creare del disagio a chi,come me,ha il canale uditivo piccolo.Puoi ovviare a questo inconveniente sostituendo gli inserti stock con quelli di altre marche,operazione comunque consigliata vista la scarsa qualità di quelli forniti in bundle.
Io li ho sostituiti con i biflangia Small della Meelectronics,le misure M e L sono troppo grosse e non risolverebbero il problema.Almeno per me non andavano bene.
Purtroppo i tips Meelectronics non sono più ordinabili sul loro negozio eBay,io feci in tempo a comprarli un anno e mezzo fa e non senza casini da parte loro.Prima me li hanno mandati di un colore diverso,poi di una misura diversa,alla terza spedizione ho ricevuto finalmente quelli giusti (me li hanno regalati per scusarsi del disagio).Ordinarli dalla sede americana non è il caso perché le spese di spedizione sono eccessive.
Se non riesci a procurarti quelli puoi usare i Sony Hybrid,io li alterno con soddisfazione ai Meelectronics.
L'isolamento è nella media,senza infamia e senza lode.
Sono IEM con i loro pregi e i loro difetti ma,come avrai capito,a me piacciono molto e da un confronto con le M5 ne escono,IMHO,vincitrici.
Mi preme comunque ricordarti che si tratta,come sempre,di un parere strettamente personale e come tale va considerato.Leggi più opinioni possibile al fine di capire se fanno effettivamente al caso tuo.
Se optassi per l'acquisto di queste Audio technica sappi che le ho viste in vendita a 33-35 euro,quasi la metà di quanto le pagai io circa due anni fa.
A questo prezzo,sempre IMHO,le terrei in considerazione senza riserve.
Per gli altri modelli da te elencati lascio la parola a chi li possiede.
Purtroppo le ATH-CKM500 non riesco a trovare in europa, mi potreste aiutare indicandomi dove acquistare in europa o fornendomi una alternativa a queste?
Grazie mille a tutti.
Ricevute le Carbo Tenore.....utilizzate per circa 3 ore. Il suono è di alto livello....vi darò maggiori ragguagli prossimamente.
http://imagizer.imageshack.us/a/img542/553/pwpb.jpg
Edit: sono ad oltre 5 ore complessive di ascolto.....veramente interessanti questi auricolari.
Si.. Sembrano molto interessanti.. Ma ancora resisto dal prenderli! Prima o poi li prendo!
Jackhomo
21-06-2014, 07:43
Si.. Sembrano molto interessanti.. Ma ancora resisto dal prenderli! Prima o poi li prendo!
Lo sono realmente.......sembrano un pò fragili, ma sono molto comodi.
Il suono......;)
Ps: rimpiango di non aver ordinato assieme le carbo doppio...
LupinTech
21-06-2014, 10:37
Lo sono realmente.......sembrano un pò fragili, ma sono molto comodi.
Il suono......;)
Ps: rimpiango di non aver ordinato assieme le carbo doppio...
Ciao,
scusa quanto le hai pagate al netto di consegna ecc?
Jackhomo
21-06-2014, 10:55
Ciao,
scusa quanto le hai pagate al netto di consegna ecc?
tutto compreso €50
miriddin
21-06-2014, 11:27
tutto compreso €50
Prese sulla baia?
Jackhomo
21-06-2014, 11:31
Prese sulla baia?
ammazzonia usa
Molto interessanti anche le doppio, certo non le regalano :rolleyes:
Jackhomo
21-06-2014, 11:58
Molto interessanti anche le doppio, certo non le regalano :rolleyes:
Le Tenore sono davvero meritevoli, rapporto qualità/prezzo notevole...
Purtroppo le ATH-CKM500 non riesco a trovare in europa, mi potreste aiutare indicandomi dove acquistare in europa o fornendomi una alternativa a queste?
Grazie mille a tutti.
I negozi europei che le hanno,tipo gli amazon,le vendono ad un prezzo molto alto,sono comunque tutte Japan Import e i tempi di consegna sono uguali a quelli dei vari negozi asiatici.
Ti conviene prenderle su ebay o su accessoryjack,costano meno e i tempi di consegna sono gli stessi.
Se hai fretta ti conviene vedere altri modelli.
Red_Star
21-06-2014, 12:58
Da dove le hai prese?
sent from my dildophone named n7105
Xiaomi World
Jackhomo
21-06-2014, 13:03
qualcuno ha provato questi? JVC HA-FXD80
http://www.jaben.com.hk/Upload/PicFiles/2012.6.28_12.56.9_5577.jpg
Xiaomi World
Grazie, ti sei preso gli ultimi -. -
sent from my dildophone named n7105
LupinTech
21-06-2014, 14:20
qualcuno ha provato questi? JVC HA-FXD80
http://www.jaben.com.hk/Upload/PicFiles/2012.6.28_12.56.9_5577.jpg
Ciao, no.. ma in rete ho letto feed abbastanza negativi, tipo che hanno bassi abbasatnza deboli.
Del resto (ok bisorrebbe averle in mano e ascoltarle) ma dalle dimensioni degli earbuds [tappini], almeno non le abbiano progettate per Dumbo, sembra che la dimensione della cassa armonica sia molto ridotta.
Non so. Si bisognere provarle. Se trovo recensioni interessanti le posto.
ciao
g.adiletta
21-06-2014, 16:25
I negozi europei che le hanno,tipo gli amazon,le vendono ad un prezzo molto alto,sono comunque tutte Japan Import e i tempi di consegna sono uguali a quelli dei vari negozi asiatici.
Ti conviene prenderle su ebay o su accessoryjack,costano meno e i tempi di consegna sono gli stessi.
Se hai fretta ti conviene vedere altri modelli.
Mi sapresti consigliare qualche valida alternativa (anche migliore) in europa entro i 70 euro?
Grazie.
Jackhomo
21-06-2014, 16:27
Mi sapresti consigliare qualche valida alternativa (anche migliore) in europa entro i 70 euro?
Grazie.
quali sono le caratteristiche che ti interessano?
Ps: Philips Fidelio S1
Octopus77
22-06-2014, 11:40
Ciao,
qualcuno per favore potrebbe darmi qualche dritta su auricolari in ear bene fatti, con corpo in alluminio e bassi potenti?
Qualcosa di acquistabile preferibilmente in Italia anche online.
Ho un budget di 80€...
Grazie attendo consigli pleaaaase :stordita:
Octopus77
22-06-2014, 12:19
Ciao, no.. ma in rete ho letto feed abbastanza negativi, tipo che hanno bassi abbasatnza deboli.
Del resto (ok bisorrebbe averle in mano e ascoltarle) ma dalle dimensioni degli earbuds [tappini], almeno non le abbiano progettate per Dumbo, sembra che la dimensione della cassa armonica sia molto ridotta.
Non so. Si bisognere provarle. Se trovo recensioni interessanti le posto.
ciao
Questa prova/recensione sembra sia interessante e abbastanza positiva:
http://theheadphonelist.com/headphone_review/jvc-ha-fxd80/
:rolleyes:
Octopus77
22-06-2014, 12:21
quali sono le caratteristiche che ti interessano?
Ps: Philips Fidelio S1
Dove si trova il miglior prezzi per le Fidelio S1? amazon?
Per le Jvc vedi la prova postata a Lupin tech
bye
miriddin
22-06-2014, 12:30
Le JVC HA-FXD80 sono delle ottime IEM dalla costruzione eccelsa!
La resa sonora è abbastanza a "V", con bassi che hanno una notevole estensione ma che peccano un pò in quanto a corposità, medi arretrati ma resi piuttosto bene ed alti precisi ma non eccezionali.
Il confronto più vicino mi sembra essere quello con le V-Sonic GR07 MKII, anche se queste, sebbene dotate di bassi meno estesi ma più robusti, mi risultano complessivamente più bilanciate nella resa complessiva e direi superiori nelle zone di frequenza media e alta.
Jackhomo
22-06-2014, 14:40
Dove si trova il miglior prezzi per le Fidelio S1? amazon?
Per le Jvc vedi la prova postata a Lupin tech
bye
su amazon le trovi a poco più di €70
Octopus77
22-06-2014, 14:44
su amazon le trovi a poco più di €70
grazie
Octopus77
22-06-2014, 14:46
Le JVC HA-FXD80 sono delle ottime IEM dalla costruzione eccelsa!
La resa sonora è abbastanza a "V", con bassi che hanno una notevole estensione ma che peccano un pò in quanto a corposità, medi arretrati ma resi piuttosto bene ed alti precisi ma non eccezionali.
Il confronto più vicino mi sembra essere quello con le V-Sonic GR07 MKII, anche se queste, sebbene dotate di bassi meno estesi ma più robusti, mi risultano complessivamente più bilanciate nella resa complessiva e direi superiori nelle zone di frequenza media e alta.
Ciao Mirridin,
per caso hai provato le Figher italiane? Ho letto ingiro recensioni positive, ma costano 69 euro :cry:
Cercando un po’ in rete, ho visto su facebook tra i vari comunicati professionali delle agenzie stampa, che se sei un blogger, un frequentatore di forum o un giornalista, te le regalano per fare un test! :D
Infatti ho inviato subito la richiesta alla ubsound e mi hanno risposto con un sacco di domande (alla quali ho risposto) e ora sono sotto valutazione per la possibile approvazione… mah, vediamo e speriamo. :mc:
Per richiedere le auricolari devi scrivere alla loro mail marketing@ubsound.com con nell’oggetto della stessa la scritta “programma tester” e niente altro. Poi mi hanno risposto con domande e istruzioni.
Magari a te le danno subito visto che sei un veterano… io sono sotto valutazione. :mad:
Fammi sapere. Se me le regalano vi faccio sapere io… ma dubito… :help:
AnthonyTex
22-06-2014, 14:48
Buon pomeriggio a tutti, vi chiedo un'informazione al volo, specialmente per coloro che sono in possesso delle auricolari piston acquistate su xiaomiworld: sono originali? Avete controllato e lo potete dire con certezza? Vi ringrazio anticipatamente per le risposte e auguri a tutti buona domenica :)
miriddin
22-06-2014, 15:00
Ciao Mirridin,
per caso hai provato le Figher italiane?
No, non le ho provate, ma credo che altri del forum le abbiano prese: basta eventualmente aspettare le loro impressioni...
miriddin
22-06-2014, 15:03
Buon pomeriggio a tutti, vi chiedo un'informazione al volo, specialmente per coloro che sono in possesso delle auricolari piston acquistate su xiaomiworld: sono originali? Avete controllato e lo potete dire con certezza? Vi ringrazio anticipatamente per le risposte e auguri a tutti buona domenica :)
Io ho tre Xiaomi Piston, prese rispettivamente da Xiaomi Worlds, iBuyGo e Penon Audio e tutte rigorosamente autentiche: le prime due sono delle 2.0 e l'altra una If Edition.
AnthonyTex
22-06-2014, 15:43
Io ho tre Xiaomi Piston, prese rispettivamente da Xiaomi Worlds, iBuyGo e Penon Audio e tutte rigorosamente autentiche: le prime due sono delle 2.0 e l'altra una If Edition.
Grazie mille gentilissimo! :) quello che volevo sapere, grazie ancora:)
@Rooibos
leggo ora, mi immolo io.... :D confronto..Monster Gratitude,Sennh. Ie8...Audeo PF112...costano tutte il doppio o più....
si ma quando le danno a 69,90 su Amazon ora sono a 72 da venditore affiliato :) azzurre e nere i miei colori preferiti..ahahahahaha!!!!
http://i62.tinypic.com/qoaqfo.jpg
Il confronto, purtroppo con in-ear di cui sopra nel quote si è rivelato impari.
Del resto la differenza di prezzo (listino) è imbarazzante.
Non ho a disposizione altre in-ear di pari valore.
Posso solo aggiungere alcune considerazioni.
molto buona la robustezza degli innesti sia nei driver che nel minijack
vericiatura e finiture ottime della capsula in alluminio
cavo morbido e flessibile, leggermente microfonico,si annulla dietro l'orecchio
alloggiamento ,confort, ottimo (dietro l'orecchio)
isolamento buono
dotazione la si vede
resa sonora a \_>
evidente quindi la supremazia della bassa frequenza non di mio gusto
Concludendo....
la messa a fuoco del messaggio sonoro sempre nel confrondo con in-ear (tra l'altro dal bilanciameeto e resa differente) di cui sopra risulta leggermente "opaca".
L'headstage o palco virtuale lo trovo concentrato pur rilevando un discreto respiro tra i protagonisti.
La timbrica assume per via del mediobasso "lungo" una connotazione scura,le cui frequenze alte non aiutano più di tanto non essendo ben focalizzate, abbinate a delle medie arretrate. IMHO
Ascolti effettuati con iBasso DX50 e Sony NWZ-A818,con AAC-FLAC ed alta risoluzione 24/96 ove la resa s'indebolisce.
Generi preferiti.... Jazz....Classica... Pop
Per cui ripeto, le mie righe servono a poco non avendo auricolari di pari prezzo. e gusti differenti rispetto alla resa sonora percepita. :cool:
Di sicuro i colori sono i miei preferiti :cool: :D
tomahawk
22-06-2014, 16:36
Io ho tre Xiaomi Piston, prese rispettivamente da Xiaomi Worlds, iBuyGo e Penon Audio e tutte rigorosamente autentiche: le prime due sono delle 2.0 e l'altra una If Edition.
E invece il sito italiano xiaomishop le avrà originali o no? Dovrebbe essere il rivenditore ufficiale Xiaomi per l'italia.
Inviato dal mio GT-I9305 utilizzando Tapatalk
Jackhomo
22-06-2014, 16:49
http://i62.tinypic.com/qoaqfo.jpg
Il confronto, purtroppo con in-ear di cui sopra nel quote si è rivelato impari.
Del resto la differenza di prezzo (listino) è imbarazzante.
Non ho a disposizione altre in-ear di pari valore.
Posso solo aggiungere alcune considerazioni.
molto buona la robustezza degli innesti sia nei driver che nel minijack
vericiatura e finiture ottime della capsula in alluminio
cavo morbido e flessibile, leggermente microfonico,si annulla dietro l'orecchio
alloggiamento ,confort, ottimo (dietro l'orecchio)
isolamento buono
dotazione la si vede
resa sonora a \_>
evidente quindi la supremazia della bassa frequenza non di mio gusto
Concludendo....
la messa a fuoco del messaggio sonoro sempre nel confrondo con in-ear (tra l'altro dal bilanciameeto e resa differente) di cui sopra risulta leggermente "opaca".
L'headstage o palco virtuale lo trovo concentrato pur rilevando un discreto respiro tra i protagonisti.
La timbrica assume per via del mediobasso "lungo" una connotazione scura,le cui frequenze alte non aiutano più di tanto non essendo ben focalizzate, abbinate a delle medie arretrate. IMHO
Ascolti effettuati con iBasso DX50 e Sony NWZ-A818,con AAC-FLAC ed alta risoluzione 24/96 ove la resa s'indebolisce.
Generi preferiti.... Jazz....Classica... Pop
Per cui ripeto, le mie righe servono a poco non avendo auricolari di pari prezzo. e gusti differenti rispetto alla resa sonora percepita. :cool:
Di sicuro i colori sono i miei preferiti :cool: :D
Mi pare di capire che a parte i colori, non ci sia molto di interessante :)
miriddin
22-06-2014, 17:03
Mi pare di capire che a parte i colori, non ci sia molto di interessante :)
Quelle rosso/nere avrebbero suonato meglio! :O :p
Scherzi a parte, al momento, accanto a IEM di alto profilo (T-Peos H-300 e DUNU DN-2000), sto considerando un paio di modelli Phiaton, e precisamente le PS 210 e le PS 20 (queste adatte per chi cerca bassi più in evidenza):
http://www.digitaltrends.com/wp-content/uploads/2010/05/phiaton-ps210-e1.jpg
http://www.digitaltrends.com/wp-content/uploads/2010/08/phiaton-ps-20-nc-e6.jpg
Mi pare di capire che a parte i colori, non ci sia molto di interessante :)
Jack parla Frank :D :D
Più di quello che ho scritto non so che altro aggiungere se non rigorosamente IMHO.
Ora mi guardo Belgio-Russia partita moolto interessante :cool:
Mi pare di capire che a parte i colori, non ci sia molto di interessante :)
Dopo tutto il casino... Ste cuffiette fanno cag**e? Ahahahah!
g.adiletta
22-06-2014, 18:54
Ciao,scusami ma non ho capito quali hai preso.Hai risolto?
Buona domenica, quale preferite fra Audio Technica ATH-CKM500 e JVC HA-FX40 in termini di qualità di bassi in primis e audio più in generale?
Grazie mille.
paultherock
22-06-2014, 19:43
E invece il sito italiano xiaomishop le avrà originali o no? Dovrebbe essere il rivenditore ufficiale Xiaomi per l'italia.
Inviato dal mio GT-I9305 utilizzando Tapatalk
Non si tratta di un rivenditore "ufficiale" nel vero senso del termine, però puoi andare tranquillo sull'originalità dei prodotti.
LupinTech
22-06-2014, 20:39
http://i62.tinypic.com/qoaqfo.jpg
Il confronto, purtroppo con in-ear di cui sopra nel quote si è rivelato impari.
Del resto la differenza di prezzo (listino) è imbarazzante.
Non ho a disposizione altre in-ear di pari valore.
Posso solo aggiungere alcune considerazioni.
molto buona la robustezza degli innesti sia nei driver che nel minijack
vericiatura e finiture ottime della capsula in alluminio
cavo morbido e flessibile, leggermente microfonico,si annulla dietro l'orecchio
alloggiamento ,confort, ottimo (dietro l'orecchio)
isolamento buono
dotazione la si vede
resa sonora a \_>
evidente quindi la supremazia della bassa frequenza non di mio gusto
Concludendo....
la messa a fuoco del messaggio sonoro sempre nel confrondo con in-ear (tra l'altro dal bilanciameeto e resa differente) di cui sopra risulta leggermente "opaca".
L'headstage o palco virtuale lo trovo concentrato pur rilevando un discreto respiro tra i protagonisti.
La timbrica assume per via del mediobasso "lungo" una connotazione scura,le cui frequenze alte non aiutano più di tanto non essendo ben focalizzate, abbinate a delle medie arretrate. IMHO
Ascolti effettuati con iBasso DX50 e Sony NWZ-A818,con AAC-FLAC ed alta risoluzione 24/96 ove la resa s'indebolisce.
Generi preferiti.... Jazz....Classica... Pop
Per cui ripeto, le mie righe servono a poco non avendo auricolari di pari prezzo. e gusti differenti rispetto alla resa sonora percepita. :cool:
Di sicuro i colori sono i miei preferiti :cool: :D
Ma io veramente le ho da tre settimane e, "in my humble opinion", non le ho trovate poi cosi male... sarà perchè le ho prese rosso/nere (sempre forza Milan).
Di sicuro non ho competenze sufficienti per dare un parere accurato come il tuo, ma nel complesso posso dire che le ho trovate delle buone auricolari, con bassi estesi e una riproduzione precisa delle frequenze alte. Io peró ascolto molta dance, a volume alto e non da devices di qualità come i tuoi... io uso un ipod touch.
Quindi in sintesi, per la mia esperienza nelle iem, trovo ci sia un ottimo rapporto qualità prezzo nelle Fighter considerando che le ho pagate 68e. Certo, se le paragonassi alle mie Denon o alle phonak pf112/sennheiser ie8/gratitude a cui facevi riferimento, il paragone non sussiste... un altro mondo. Ma è tutta roba da 200e in su..
Il cavo è ben fatto e sembra robusto, io peró invece lo trovo un filino duro per i miei gusti. Magari si ammorbidisce.
Sul manuale parlano di quindici ore di rodaggio, tu l'hai fatto? Io non credo molto al rodaggio, ma forse mi sbaglio.
Ciao
Jackhomo
23-06-2014, 01:08
Jack parla Frank :D :D
Più di quello che ho scritto non so che altro aggiungere se non rigorosamente IMHO.
Ora mi guardo Belgio-Russia partita moolto interessante :cool:
O Kappa :sofico: :O
Dopo tutto il casino... Ste cuffiette fanno cag**e? Ahahahah!
Se lo dice Frank bisogna crederci ;)
Ciao a tutti,
mi si stanno rovinando i cavi delle cuffie; vorrei fare un un upgrade dei cavi.
Domanda da nabbo, è possibile metterne uno con il mic per l'iphone 5s, per telefonare anche.
A scanso di equvoci le cuffie, suonano normalmente, con il DX 50 ;-)
Thx
http://headphonespares.sennheiser.co.uk/gfx/productsennheiser-542182-ie8i-cable.jpg
Compatibile con le Sennh.IE80 e IE81
http://headphonespares.sennheiser.co.uk/portable-headphones/ie-8/cable-ie8i-standard-35mm---120cm-542182.html
Non penso ci sian problemi con il DX50
brighter
23-06-2014, 10:45
Ciao a tutti, sono interessato all' acquisto di una nuova iem. Possedendo già una iem dedita a gli alti che è la RE0 e una sui medio bassi la Eterna, ora sarei interessato a prenderne una che abbia medi in evidenza rispetto al resto della gamma e con un suono colorato e abbastanza 'rotondo' se è giusto il termine.
Gli strumenti musicali in primo piano e estremamente divisi, che dia una buona scena musicale sufficientemente ariosa. L' importante che gli strumenti si sentano abbastanza colorati e corposi che riescano a prendere il loro spazio.
Budget 50€, ma arrivo anche a 100€ se necessario dato che le due iem che ho ai tempi quando uscirono costavano molto di più.
Io sto pensando alla shure se215, tanto acclamate qui.
Scusate il papiro, spero di aver reso l' idea.
Una buona giornata
ho letto i primi post del thread
si parla anche di giusto abbinamento; quindi vengo alla domanda:
quali cuffie economiche per il mio Ipod Shuffle 4G?
poco spesa, tanta resa
p.s
anche se ero più propenso ad acquistare delle cuffie... ci sto pensando :stordita:
http://headphonespares.sennheiser.co.uk/gfx/productsennheiser-542182-ie8i-cable.jpg
Compatibile con le Sennh.IE80 e IE81
http://headphonespares.sennheiser.co.uk/portable-headphones/ie-8/cable-ie8i-standard-35mm---120cm-542182.html
Non penso ci sian problemi con il DX50
Confermo, le mie hanno questo cavo e con il DX50 funzionano correttamente.
g.adiletta
23-06-2014, 14:02
Buona domenica, quale preferite fra Audio Technica ATH-CKM500 e JVC HA-FX40 in termini di qualità di bassi in primis e audio più in generale?
Grazie mille.
up....
http://headphonespares.sennheiser.co.uk/gfx/productsennheiser-542182-ie8i-cable.jpg
Compatibile con le Sennh.IE80 e IE81
http://headphonespares.sennheiser.co.uk/portable-headphones/ie-8/cable-ie8i-standard-35mm---120cm-542182.html
Non penso ci sian problemi con il DX50
Procedo all'acquisto, così evito di portarmi in giro due auricolari. Grazie ;-)
Confermo, le mie hanno questo cavo e con il DX50 funzionano correttamente.
Grazie per la tua esperienza sul campo ;)
Di nulla, se utile posso aggiungere che con un iPod Touch il controllo volume e la pausa funzionavano anch'essi regolarmente
ho letto i primi post del thread
si parla anche di giusto abbinamento; quindi vengo alla domanda:
quali cuffie economiche per il mio Ipod Shuffle 4G?
poco spesa, tanta resa
p.s
anche se ero più propenso ad acquistare delle cuffie... ci sto pensando :stordita:
Se il "propenso" è più valido per te, anche se non è la sezione adatta.... Koss KSC75
tanta resa,poca spesa, ho invertito :D
siccome sono clip-on puoi sempre beccare un archetto compatibile :)
Se il "propenso" è più valido per te, anche se non è la sezione adatta.... Koss KSC75
tanta resa,poca spesa, ho invertito :D
siccome sono clip-on puoi sempre beccare un archetto compatibile :)
spero non ci sia rivalità tra i pro "cuffie" e i pro "auricolari" :)
no, vabbè accetto consigli sugli auricolari
anche se per quel poco che ne so le Koss peccano in estetica, a vantaggio della qualità (se non erro)
clip-on?! non ne capisco, lo prendo per buono :fagiano:
con un archetto diventerebbero delle cuffie a tutti gli effetti
p.s.
ora che rileggo ho anche scritto erroneamente cuffie in grassetto (lapsus)
ovviamente - data la sezione - intendevo "auricolari"
Ho comprato due paia di Ivery IS-1 Liberty.. Ovviamente non credo a quello che stanno dicendo su di esse su Head-Fi, ma per 7 euro spedite, non mi costa nulla dargli mezza possibilità..
Dr.FrankenHouse
24-06-2014, 07:46
Ho comprato due paia di Ivery IS-1 Liberty.. Ovviamente non credo a quello che stanno dicendo su di esse su Head-Fi, ma per 7 euro spedite, non mi costa nulla dargli mezza possibilità..
Dove dove dove? Mi servivano proprio un paio di IEM "economiche" da dare in pasto a quella bestia di fratello :D
Dove dove dove? Mi servivano proprio un paio di IEM "economiche" da dare in pasto a quella bestia di fratello :D
Non ho detto che sono resistenti.. Cmq da Ebay!
Dr.FrankenHouse
24-06-2014, 12:19
Non ho detto che sono resistenti.. Cmq da Ebay!
Non fa nulla che non sono resistenti...ho provato anche con quelle ricoperte di cemento armato,le ha rotte lo stesso :muro: :muro: :muro:
Questa volta voglio spendere poco.
Thanks ;)
Metalgta
24-06-2014, 14:52
Le Xiaomi pistons v2 sono tanto roba comunque...con Fuel dei Metallica i colpi col pedale della batteria sono qualcosa di micidiale!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
LupinTech
24-06-2014, 14:59
Le Xiaomi pistons v2 sono tanto roba comunque...con Fuel dei Metallica i colpi col pedale della batteria sono qualcosa di micidiale!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Vero...
Piston 2 gran bella iem...
e comunque, grandi Metallica 😁
brighter
24-06-2014, 18:29
Le Xiaomi pistons v2 sono tanto roba comunque...con Fuel dei Metallica i colpi col pedale della batteria sono qualcosa di micidiale!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ciao gli altri strumenti come ti sembrano? Sono ben distinti e si prendono la loro scena senza sovrastare il resto?
miriddin
24-06-2014, 19:16
Dopo lunga ed approfondita meditazione, necessaria per giungere alla risoluzione del dilemma che mi assillava:
"Scelgo il soundstage più ampio ed i bassi più d'impatto, rinunciando ad una certa "chiarezza" generale, delle T-Peos H-300, o prediligo un soundstage meno esteso e dei medi stupefacenti, unitamente ad una resa più "cristallina" e prendo le DUNU DN-2000 ?
ho finalmente presa la (sofferta) decisione! :)
A parte gli aspetti indicati, sulla decisione hanno pesato alcuni altri fattori:
1) possiedo già le T-Peos H-100 KR.
2) le T-Peos H-300 le ho trovate solo sulla baia, con tutte le riserve del caso, concernenti sia l'affidabilità del venditore che i rischi doganali e di consegna.
3) la consegna FedEx gratuita che, almeno per i momento, si è rivelata, oltre che veloce, anche meno soggetta ad altri tipi di "oneri"!
http://portativ.ua/media/wysiwyg/t-peos_h300_1.pnghttp://www.shenzhenaudio.com/media/catalog/product/cache/1/image/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/2/_/2_35_2.jpg
Se a qualcuno interessa la scelta finale...;)
http://images.imp3.net/article/2014/reviews/dunu/dn2000/12.jpg
http://images.imp3.net/article/2014/reviews/dunu/dn2000/08.jpg
Complimenti! Attendiamo la tua opinione su queste IEM, ovviamente :)
Metalgta
24-06-2014, 22:33
Ciao gli altri strumenti come ti sembrano? Sono ben distinti e si prendono la loro scena senza sovrastare il resto?
Io percepisco suoni distinti! è stato come riscoprire note nuove!
brighter
24-06-2014, 22:44
Io percepisco suoni distinti! è stato come riscoprire note nuove!
Ok, il basso (lo strumento) come lo hai trovato? Sentivi tutte le corde che venivano pizzacate e in generale le sentivi tutte? L' impatto del basso com' è?
Corposo e potente, preciso e arioso ecc. Descrivi un pò se puoi, questa parte degli strumenti mi interessa molto, potrebbero essere le iem che cerco.
Miriddin tu puoi dirmi qualcosa riguardo la mia domanda? Pensi che le piston potrebbero andare?
Grazie
Metalgta
24-06-2014, 22:51
Ok, il basso (lo strumento) come lo hai trovato? Sentivi tutte le corde che venivano pizzacate e in generale le sentivi tutte? L' impatto del basso com' è?
Corposo e potente, preciso e arioso ecc. Descrivi un pò se puoi, questa parte degli strumenti mi interessa molto, potrebbero essere le iem che cerco.
Miriddin tu puoi dirmi qualcosa riguardo la mia domanda? Pensi che le piston potrebbero andare?
Grazie
Si si esattamente! Il basso è corposo e potente, fenomenale con l'intro della canzone Higher Ground dei red hot chili peppers, uso questa canzone per capire che profondità hanno i bassi e qui è strabiliante...sento il dito che pizzica le corde! Più di cosi non ti so dire perché nel mondo dell'audiofilia sono entrato da poco
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
suarez4152
25-06-2014, 13:12
Dopo lunga ed approfondita meditazione, necessaria per giungere alla risoluzione del dilemma che mi assillava:
"Scelgo il soundstage più ampio ed i bassi più d'impatto, rinunciando ad una certa "chiarezza" generale, delle T-Peos H-300, o prediligo un soundstage meno esteso e dei medi stupefacenti, unitamente ad una resa più "cristallina" e prendo le DUNU DN-2000 ?
ho finalmente presa la (sofferta) decisione! :)
A parte gli aspetti indicati, sulla decisione hanno pesato alcuni altri fattori:
1) possiedo già le T-Peos H-100 KR.
2) le T-Peos H-300 le ho trovate solo sulla baia, con tutte le riserve del caso, concernenti sia l'affidabilità del venditore che i rischi doganali e di consegna.
3) la consegna FedEx gratuita che, almeno per i momento, si è rivelata, oltre che veloce, anche meno soggetta ad altri tipi di "oneri"!
http://portativ.ua/media/wysiwyg/t-peos_h300_1.pnghttp://www.shenzhenaudio.com/media/catalog/product/cache/1/image/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/2/_/2_35_2.jpg
Se a qualcuno interessa la scelta finale...;)
http://images.imp3.net/article/2014/reviews/dunu/dn2000/12.jpg
http://images.imp3.net/article/2014/reviews/dunu/dn2000/08.jpg
grandissimo! è stato anche il mio dubbio prendendo anche in considerazione le dn1000, ma alla fine penso prenderò le dn2000. Su headfi c'è un'altra recente recensione delle dn2000 e il tipo in questione ha avuto anche le h300 e sul forum a chi ha domandato quale sia meglio fra h300 e dn2000 lui ha detto che sceglierebbe le dn2000 pur avendo meno bassi. Io ora attendo la rece da theeadphonelist che a detta loro dovrebbe uscire a fine mese, ma tanto so già che il mio parere non cambierà. Quando le testi facci sapere mi raccomando :sofico:
LupinTech
25-06-2014, 21:42
Dopo lunga ed approfondita meditazione, necessaria per giungere alla risoluzione del dilemma che mi assillava:
"Scelgo il soundstage più ampio ed i bassi più d'impatto, rinunciando ad una certa "chiarezza" generale, delle T-Peos H-300, o prediligo un soundstage meno esteso e dei medi stupefacenti, unitamente ad una resa più "cristallina" e prendo le DUNU DN-2000 ?
ho finalmente presa la (sofferta) decisione! :)
A parte gli aspetti indicati, sulla decisione hanno pesato alcuni altri fattori:
1) possiedo già le T-Peos H-100 KR.
2) le T-Peos H-300 le ho trovate solo sulla baia, con tutte le riserve del caso, concernenti sia l'affidabilità del venditore che i rischi doganali e di consegna.
3) la consegna FedEx gratuita che, almeno per i momento, si è rivelata, oltre che veloce, anche meno soggetta ad altri tipi di "oneri"!
http://portativ.ua/media/wysiwyg/t-peos_h300_1.pnghttp://www.shenzhenaudio.com/media/catalog/product/cache/1/image/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/2/_/2_35_2.jpg
Se a qualcuno interessa la scelta finale...;)
http://images.imp3.net/article/2014/reviews/dunu/dn2000/12.jpg
http://images.imp3.net/article/2014/reviews/dunu/dn2000/08.jpg
Congratulazioni... davvero un gran bell'acquisto.
Il design è sensazionale... e, ovviamente, non oso pensare come si sentano...
aspetto con ansia un tuo feedback.
Jackhomo
25-06-2014, 21:46
http://g.search3.alicdn.com/img/bao/uploaded/i4/i1/TB17fRwFpXXXXX3eXXXXXXXXXXX_!!0-item_pic.jpg_210x210.jpg
VSONIC VSD3S in arrrivooooooo....... :O :)
http://cdn.kaskus.com/images/2014/05/31/520059_20140531072553.jpg
Jackhomo
25-06-2014, 22:26
Le Xiaomi pistons v2 sono tanto roba comunque...con Fuel dei Metallica i colpi col pedale della batteria sono qualcosa di micidiale!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
a quel prezzo presumo sia quasi impossibile trovare di meglio...
Vero...
Piston 2 gran bella iem...
e comunque, grandi Metallica ��
Ciao gli altri strumenti come ti sembrano? Sono ben distinti e si prendono la loro scena senza sovrastare il resto?
Le Piston non sono dettagliatissime....ma hanno un rapporto qualità/prezzo molto elevato. ;)
Se ti piace il suono ben dettagliato, salendo di prezzo.......potrai far gioire le tue orecchie :)
Sorboccolo
26-06-2014, 10:35
Curiosando un po' su questa sezione. Mi chiedo come mai si cerchi di acquistare cuffie che vanno da cinquanta a centinaia di euro se poi lo scopo è quello di usarle con dei lettori mp3 e smartphone, i quali montano dei DAC ridicoli. Lo stesso vale con i formati musicali. Con questi dispositivi si è fortunati se si sente differenza da un mp3 vbr 128k ad un wav. Avendo un amico che colleziona un po' di queste cuffiette, (non ricordo i modelli precisi eccetto una senneiser ie8), gli ho chiesto di fare una prova. Mi sono fatto dare queste queste cuffie e le ho messe a confronto con una mia philips da 10€ estraendo un brano da cd e messo su iphone in formato lossless. Il confronto l'ho fatto fare a una ventina di persone sotto i 25 anni. 10 ragazzi hanno preferito la philips, mentre gli altri non avevano preferenza. Altra prova è stata quello di utilizzare la senneiser confrontando il lossless con un mp3 a 128k. Ci hanno azzeccato in 2. :D
LupinTech
26-06-2014, 11:55
Curiosando un po' su questa sezione. Mi chiedo come mai si cerchi di acquistare cuffie che vanno da cinquanta a centinaia di euro se poi lo scopo è quello di usarle con dei lettori mp3 e smartphone, i quali montano dei DAC ridicoli. Lo stesso vale con i formati musicali. Con questi dispositivi si è fortunati se si sente differenza da un mp3 vbr 128k ad un wav. Avendo un amico che colleziona un po' di queste cuffiette, (non ricordo i modelli precisi eccetto una senneiser ie8), gli ho chiesto di fare una prova. Mi sono fatto dare queste queste cuffie e le ho messe a confronto con una mia philips da 10€ estraendo un brano da cd e messo su iphone in formato lossless. Il confronto l'ho fatto fare a una ventina di persone sotto i 25 anni. 10 ragazzi hanno preferito la philips, mentre gli altri non avevano preferenza. Altra prova è stata quello di utilizzare la senneiser confrontando il lossless con un mp3 a 128k. Ci hanno azzeccato in 2. :D
Mah...
da quanto ho letto, sembra che i vari big di questo thread provino un po' tutte le iem con devices ben più performanti di un semplice ipod.. (come ahimè invece faccio io)...
Stesso discorso per le tracce, credo che vengano utilizzati brani pulito e non troppo compressi né scaricati da siti di bassa qualità... altrimenti non sarebbero in grado di dare spiegazioni cosi dettagliate credo.
LupinTech
26-06-2014, 11:58
http://g.search3.alicdn.com/img/bao/uploaded/i4/i1/TB17fRwFpXXXXX3eXXXXXXXXXXX_!!0-item_pic.jpg_210x210.jpg
VSONIC VSD3S in arrrivooooooo....... :O :)
http://cdn.kaskus.com/images/2014/05/31/520059_20140531072553.jpg
Notevoli cavoli.. Scusa quanto le hai pagate? e dove le hai prese?
Curiosando un po' su questa sezione. Mi chiedo come mai si cerchi di acquistare cuffie che vanno da cinquanta a centinaia di euro se poi lo scopo è quello di usarle con dei lettori mp3 e smartphone, i quali montano dei DAC ridicoli. Lo stesso vale con i formati musicali. Con questi dispositivi si è fortunati se si sente differenza da un mp3 vbr 128k ad un wav. Avendo un amico che colleziona un po' di queste cuffiette, (non ricordo i modelli precisi eccetto una senneiser ie8), gli ho chiesto di fare una prova. Mi sono fatto dare queste queste cuffie e le ho messe a confronto con una mia philips da 10€ estraendo un brano da cd e messo su iphone in formato lossless. Il confronto l'ho fatto fare a una ventina di persone sotto i 25 anni. 10 ragazzi hanno preferito la philips, mentre gli altri non avevano preferenza. Altra prova è stata quello di utilizzare la senneiser confrontando il lossless con un mp3 a 128k. Ci hanno azzeccato in 2. :D
Non tutte le orecchie sono uguali, e comunque cosa già ampiamente discussa qua http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2005668
http://g.search3.alicdn.com/img/bao/uploaded/i4/i1/TB17fRwFpXXXXX3eXXXXXXXXXXX_!!0-item_pic.jpg_210x210.jpg
VSONIC VSD3S in arrrivooooooo....... :O :)
http://cdn.kaskus.com/images/2014/05/31/520059_20140531072553.jpg
Anche io le sto tenendo nel mirino, attendo tue impressioni :D
Sorboccolo
26-06-2014, 12:25
Si le orecchie non sono tutte uguali, ma hanno comunque dei limiti che rendono impercettibili le differenze se si utilizzano dispositivi portatili dove la qualità è per forza di cose fisicamente bassa.
Si le orecchie non sono tutte uguali, ma hanno comunque dei limiti che rendono impercettibili le differenze se si utilizzano dispositivi portatili dove la qualità è per forza di cose fisicamente bassa.
Si si, ok, ma continui a sbagliare thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2005668&page=33
Si le orecchie non sono tutte uguali, ma hanno comunque dei limiti che rendono impercettibili le differenze se si utilizzano dispositivi portatili dove la qualità è per forza di cose fisicamente bassa.
A cosa ti riferisci parlando di bassa qualità dei lettori? Cioè cosa utilizzi? Proprio inteso come marca e modello.
La qualità di prodotti come Astell&Kern, iBasso, Fiio, Colorfly, Hisound ed altro è molto alta.
brighter
26-06-2014, 17:49
Attenzione... Le Piston 2.0/2.1 sono cuffie eccellenti, ma i miracoli non esistono in questo campo. I bassi li promuoverei senza riserve per tutti i parametri, compresa la NON invadenza sui medi. Però dai medi a salire, pur trovandole io eccellenti per il prezzo ed in definitiva molto ben realizzate, non le posso considerare dettagliate. Altre cuffie sono molto (molto) dettagliate, anche a prezzi non troppo superiori, ma poi perdono in corposità, per esempio le Sony XBA-c10. Altre, sempre in questa fascia, sono osannate per soundstage, ma la totale mancanza di emozione me le fa usare solo come guinzaglio per la gatta (Radiopaq Classical).
Se nuovo non sei dicci cosa hai ascoltato e come ti sei trovato.
Ciao ftalien sono circa da un anno entrato nel mondo dell' audiofilia. E la mia gavetta me la sto facendo, sono partito da: fischer audio eterna, poi sono andato di RE0, e poi di monoprice consigliate proprio da te nel thread di riferimento.
Poi ho preso qualche Philips she 9xxx (2 o 3 modelli diversi) per provare dato il prezzo, e le earbuds Apple prestate da un amico.
Risultati:
ETERNA: estremamente piacevoli, morbide colorate, pastose, gli strumenti sono quasi perfetti per i miei gusti ma un pelo poco dettagliati, molto musicali. I bassi non sono così corposi come molti dicono, anzi li ho trovati piacevoli e mai invadenti. Spesso li diminuivo leggermente. Medi discreti, avevano poco corpo. Alti inesistenti.
Ok con: blues, jazz, rock. Non bene con: classica, lirica e metal.
RE0: Definizione ottima. Scena ampia e ariosa. Il mio punto di riferimento per la classica e lirica, estremamente dettagliate, un pò affaticanti a lungo. Mancanza totale di bassi, o per meglio dire vengono fuori solo se ben amplificate, ma comunque sono piccoli piccoli, estremamente precisi. Medi molto dettagliati e precisi, ma non all' altezza degli alti.
Ok con: jazz, classica, lirica. Discrete: blues e rock leggero. Non bene con: metal, rock pesante, dance, house e compagnia.
Detto questo, e scusate per il trattato, sto cercando una via di mezzo.
Mi sto orientando per le shure se215
Se non mi sono espresso bene, mi scuso.
Una buona serata.
Jackhomo
26-06-2014, 19:33
Notevoli cavoli.. Scusa quanto le hai pagate? e dove le hai prese?
59$, da penon audio
Anche io le sto tenendo nel mirino, attendo tue impressioni :D
Spero arrivino il prima possibile :)
Ciao ftalien sono circa da un anno entrato nel mondo dell' audiofilia. E la mia gavetta me la sto facendo, sono partito da: fischer audio eterna, poi sono andato di RE0, e poi di monoprice consigliate proprio da te nel thread di riferimento.
Poi ho preso qualche Philips she 9xxx (2 o 3 modelli diversi) per provare dato il prezzo, e le earbuds Apple prestate da un amico.
Risultati:
ETERNA: estremamente piacevoli, morbide colorate, pastose, gli strumenti sono quasi perfetti per i miei gusti ma un pelo poco dettagliati, molto musicali. I bassi non sono così corposi come molti dicono, anzi li ho trovati piacevoli e mai invadenti. Spesso li diminuivo leggermente. Medi discreti, avevano poco corpo. Alti inesistenti.
Ok con: blues, jazz, rock. Non bene con: classica, lirica e metal.
RE0: Definizione ottima. Scena ampia e ariosa. Il mio punto di riferimento per la classica e lirica, estremamente dettagliate, un pò affaticanti a lungo. Mancanza totale di bassi, o per meglio dire vengono fuori solo se ben amplificate, ma comunque sono piccoli piccoli, estremamente precisi. Medi molto dettagliati e precisi, ma non all' altezza degli alti.
Ok con: jazz, classica, lirica. Discrete: blues e rock leggero. Non bene con: metal, rock pesante, dance, house e compagnia.
Detto questo, e scusate per il trattato, sto cercando una via di mezzo.
Mi sto orientando per le shure se215
Se non mi sono espresso bene, mi scuso.
Una buona serata.
Vedrai che tra non molto ftalien77 ti risponderà, per quanto mi riguarda direi che quello che non va bene per le re0 va bene per le Eterna, per cui secondo me divertenti anche con tutta la edm (rock pesante/metal non so, non lo ascolto), per il resto avrei detto la stessa cosa (se usi i shure black olive con le re0 perdi un poco in brillantezza ma migliori la resa dei bassi).
brighter
26-06-2014, 22:37
(se usi i shure black olive con le re0 perdi un poco in brillantezza ma migliori la resa dei bassi).
Ok grazie, si ho presente. Rispetto ai compli foam(che ho ma non uso) come sono?
Dove prenderli? Originali o non? Eventualmente mi puoi dare queste informazioni via mp?
Ok grazie, si ho presente. Rispetto ai compli foam(che ho ma non uso) come sono?
Dove prenderli? Originali o non? Eventualmente mi puoi dare queste informazioni via mp?
Li trovi su amazon.
I comply a me non piacciono molto, si rovinano subito, gli Olives li puoi lavare quanto vuoi, sigillano meglio ed anche il suono, a memoria rimane più brillante.
Ripeto, a memoria, perchè i comply li ho acquistati anni fa, non mi sono piaciuti e non li ho più ripresi.
Ma gli Olives sono solo per le Shure? Oppure si trovano, come i Comply, anche per le altre marche?
Io vorrei provarle con le IE8.
miriddin
27-06-2014, 08:19
VSONIC VSD3S in arrrivooooooo....... :O :)
Ottimo acquisto!:)
E' una delle due che ho preso anch'io qualche giorno fà!
L'altra è questa (pregasi notare il cablaggio di tipo bilanciato fino allo splitter, sebbene poi il connettore sia di tipo tradizionale!;) ):
http://penonaudio.com/image/cache/data/HAVI-B3/$_57%20(1)-700x700.jpg
http://cdn.head-fi.org/8/81/8176ca46_cable.jpeg
Ciao! Un dettaglio : mai consigliate le Monoprice, sono l'unico al mondo che non le apprezza :D
Le RE0 le ascolterò a breve grazie ad uno scambio di cuffie tra me e Recka e sono molto curioso.
La tua ricerca, andando solo per ipotesi, è difficilissima. Una via di mezzo tra musicalità e "audiofilia"... un po' come volere uno spaghetto allo scoglio, ma che sappia di ragù. Chiaramente comprendo i tuoi intenti e piacerebbe anche a me una soluzione simile. Al momento l'unica cuffia, che non amo tantissimo, che forse soddisferebbe le tue esigenze (tra quelle che ho provato) è la Yamaha EPH-100.
Non fredda, anzi, non velata, anzi, separazione fantastica, dettaglio notevole, ha molti pregi, ma il palco sonoro è schiacciato, si estende ai lati ma non frontalmente. E' comunque un ottimo oggetto e l'unico che mi venga in mente con le caratteristiche richieste.
Amo le RE0!
brighter
27-06-2014, 11:48
Ciao! Un dettaglio : mai consigliate le Monoprice, sono l'unico al mondo che non le apprezza..
La tua ricerca è difficilissima. Al momento l'unica cuffia, che non amo tantissimo, che forse soddisferebbe le tue esigenze (tra quelle che ho provato) è la Yamaha EPH-100.
Ok pensavo ne fossi entusiasta. A me non sono dispiaciute il tempo che il padiglione auricolare si è abituato alla dimensione del driver.
Attenzione, io non cerco una iem analitica che si avvicina alle RE0. Per quello ho già le RE0. Infatti non capivo bene il tuo paragone.
Cerco una iem molto musicale colorata e con ottimi medi, dove bassi e alti ci sono di meno. Non so che figura disegnerebbe il grafico ma con pochi bassi e alti e moltissimi medi.
Per questo mi orientavo verso le shure se215
Ciao! Un dettaglio : mai consigliate le Monoprice, sono l'unico al mondo che non le apprezza :D
Le RE0 le ascolterò a breve grazie ad uno scambio di cuffie tra me e Recka e sono molto curioso.
La tua ricerca, andando solo per ipotesi, è difficilissima. Una via di mezzo tra musicalità e "audiofilia"... un po' come volere uno spaghetto allo scoglio, ma che sappia di ragù. Chiaramente comprendo i tuoi intenti e piacerebbe anche a me una soluzione simile. Al momento l'unica cuffia, che non amo tantissimo, che forse soddisferebbe le tue esigenze (tra quelle che ho provato) è la Yamaha EPH-100.
Non fredda, anzi, non velata, anzi, separazione fantastica, dettaglio notevole, ha molti pregi, ma il palco sonoro è schiacciato, si estende ai lati ma non frontalmente. E' comunque un ottimo oggetto e l'unico che mi venga in mente con le caratteristiche richieste.
Ti do un ultimo consiglio per le monoprice, perchè secondo me meritano, usale con i black olives, così rispondo anche all'altra domanda, i black olives sono solo per le shure in effetti, si possono adattare eliminando l'anima interna di plastica.
Per questo mi orientavo verso le shure se215
E ti orienteresti bene.
Anche le Vsonic GR06 sono da tenere d'occhio, ottimi medi e costo contenuto.
Oppure le Monster Tubine Miles Davis Tribute, o le Gratitude.
Se vuoi (puoi) spendere di più ci sarebbero le Westone W4, Shure SE535, Logitech UE900, Sennheiser IE7...
Ma queste Shure come sono? Tra gli audiofili vedo amori folli o indifferenza totale
brighter
27-06-2014, 15:06
E ti orienteresti bene.
Anche le Vsonic GR06 sono da tenere d'occhio, ottimi medi e costo contenuto.
Oppure le Monster Tubine Miles Davis Tribute, o le Gratitude.
Se vuoi (puoi) spendere di più ci sarebbero le Westone W4, Shure SE535, Logitech UE900, Sennheiser IE7...
Esattamente hai centrato in pieno il discorso. Penso di andare di shure se215.
Ho messo le Monster Gratitude . col cavo sopra l'orecchio :rolleyes: :cool:
Ohh si bilanciano e si infilano bene.... non le sento addosso.....purtroppo inverto i canali.:O
......se avessero i cavi staccabili....:cry:
miriddin
28-06-2014, 09:06
Beh, direi che alla fine quella delle Dunu DN-2000 si è rivelata la scelta giusta, considerato che dopo effettuato l'ordine la T-Peos ha aperto i PreOrder per la sua nuova IEM, la T-Peos Alton200! ;)
A quel che è dato sapere dal test di una "pre-production-unit" si tratterebbe di una versione più "essenziale" delle T-Peos H-300, con una dotazione di serie molto più ridotta per contenere i costi, ma con una qualità audio all'altezza dell'altro modello.
Con un prezzo fissato a 125 dollari, poco più di 90 euro, si propone come una delle ibride a 3 vie più economiche del mercato!
1. Features
- 3 Way hybrid in-ear type : 8.0 mm dynamic driver and Double Balanced Armature unit
- Solid and luxurious design : body has sus303 stainless steel and aluminum
- Comfortable wearing : adopted tangle free PVC round cable with 3.5 mm 3 pole gold plated L-type plug
2. Specification
- Driver Unit : Knowles' TWFK Double Balanced Armature & 8.0mm Single Dynamic Unit
- Impedance : 22 ohm / 1 kHz
- Sensitivity : 105 dB / 1 kHz
- Power : 100 mW (Max)
- Frequency Response : 20 Hz ~ 20 kHz
- Connector : 3.5 mm / 24 K Gold coated L-Type Plug
- Cord : PVC Round 1.2 M / Y-Type
- Weight : 24 g
- Accessory : Ear guide, a pouch, 2 pairs of ear tips, a pairs of form tips and a clip
http://oi62.tinypic.com/28txf06.jpg
suarez4152
28-06-2014, 15:18
miriddin, secondo te, con quale lettore è possibile sfruttare al max le dn2000??
Balthasar85
28-06-2014, 17:15
..qualcuno sa consigliarmi un paio di auricolari bluetooth da utilizzare con il portatile? Non vorrei spendere una barca di soldi (20/35€) e vorrei della qualità decente per sentir la musica.. non dico come le CX300 ma una cosa del genere.
Grazie. ;)
CIAWA
matteventu
28-06-2014, 18:49
..qualcuno sa consigliarmi un paio di auricolari bluetooth da utilizzare con il portatile? Non vorrei spendere una barca di soldi (20/35€) e vorrei della qualità decente per sentir la musica.. non dico come le CX300 ma una cosa del genere.
Grazie. ;)
CIAWA
Questo? http://www.amazon.it/Sony-SBH-20-orecchio-Headset-colore/dp/B00C9GEXXS/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1403977657&sr=8-2&keywords=sony+bluetooth+headset
51133luca
29-06-2014, 10:04
Salve a tutti. Vorrei un informazione su delle cuffie in ear. Mi servirebbero degli in ear possibilmente piatti, nel senso che non colorino troppo il suono, perchè l'uso che ne farei sarebbe per registrare e in live al posto delle spie sul palco. Suonando il basso mi servirebbe una cuffia in grado di riprodurre fedelmente il mio suono e che quindi abbia una buona estensione in basso. Cercherei delle cuffie buone che però non costino una follia. Ho provado una volta le se846 in live, stupende cuffie ma prettamente inutili (super fedeli ma appunto inutili in un contesto live) e sopratutto dal prezzo esagerato.
Jackhomo
29-06-2014, 10:31
Salve a tutti. Vorrei un informazione su delle cuffie in ear. Mi servirebbero degli in ear possibilmente piatti, nel senso che non colorino troppo il suono, perchè l'uso che ne farei sarebbe per registrare e in live al posto delle spie sul palco. Suonando il basso mi servirebbe una cuffia in grado di riprodurre fedelmente il mio suono e che quindi abbia una buona estensione in basso. Cercherei delle cuffie buone che però non costino una follia. Ho provado una volta le se846 in live, stupende cuffie ma prettamente inutili (super fedeli ma appunto inutili in un contesto live) e sopratutto dal prezzo esagerato.
se indichi il budget a disposizione è molto meglio...
51133luca
29-06-2014, 10:50
direi 130-150 euro circa
Jackhomo
29-06-2014, 10:59
Salve a tutti. Vorrei un informazione su delle cuffie in ear. Mi servirebbero degli in ear possibilmente piatti, nel senso che non colorino troppo il suono, perchè l'uso che ne farei sarebbe per registrare e in live al posto delle spie sul palco. Suonando il basso mi servirebbe una cuffia in grado di riprodurre fedelmente il mio suono e che quindi abbia una buona estensione in basso. Cercherei delle cuffie buone che però non costino una follia. Ho provado una volta le se846 in live, stupende cuffie ma prettamente inutili (super fedeli ma appunto inutili in un contesto live) e sopratutto dal prezzo esagerato.
direi 130-150 euro circa
Attendi un parere di chi è più esperto, ma credo faresti un buon affare acquistato con le Musical Fidelity EB-50 a €99....
Se deve utilizzarle sul palco direi che serve qualcosa di molto isolante, forse le SE215.
51133luca
29-06-2014, 11:11
Si, devono essere abbastanza isolanti e appunto avere una buona ergonomia dato che non vorrei che mi si togliessero muovendomi sul palco. :)
Jackhomo
29-06-2014, 11:19
Si, devono essere abbastanza isolanti e appunto avere una buona ergonomia dato che non vorrei che mi si togliessero muovendomi sul palco. :)
leggiti cosa afferma Miriddin... ;)
Musical Fidelity EB-50 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40799541&postcount=11836)
51133luca
29-06-2014, 11:24
Vedendo la recensione mi sembrano ottime cuffie, ma quello che li lascia perplesso è il microfono.
Vedendo la recensione mi sembrano ottime cuffie, ma quello che li lascia perplesso è il microfono.
Anche le Phonak Audeo PFE.. O uno dei nuovi modelli della Westone.. O le ATH IM50 o IM70..
miriddin
29-06-2014, 11:45
Per un uso on stage io vedrei bene delle IEM della Etymotic, notoriamente rinomate per il loro elevato livello di isolamento: visto che suoni il basso ti consiglierei di valutare se la presenza delle frequenze basse sia adeguata alle tue esigenze.
Magari segui l'andamento dei prezzi sull'amazzone, in particolare quella francese, dove abbiamo preso le ER4-PT a 159 euro...
Vero, le Etymotic isolano all'inverosimile. Però la resa è davvero molto flat.
51133luca
29-06-2014, 11:50
infatti ero incuriosito dalle Westone UM Pro 10 RC ma non ho mai sentito parlare di questa marca (se non male dai fonici), tutti mi consigliano shure come se esistesse solo quella marca e tutto il resto facesse schifo :rolleyes:
Beh, Shure è un classico per l'uso sul palco.
51133luca
29-06-2014, 12:13
shure certamente è uno standard, ma ho visto molte volte che esistono prodotti che allo stesso prezzo offrono molto di più. infatti sarei propenso alle Westone UM Pro 10 RC , ma non saprei come sono. e sopratutto rispetto alle shure se 315 o 215.
Ho apeena ordinato il FIIO X3 (un grazie a mirridin per l'aiuto) ed ora non mi resta che acquistare delle cuffie. Ero tentato dalle Sennheiser 598 HD ma attendo consigli da chi ne sa moooolto più di me.
Il budget disponibile è sulle 150 euro.
Potri fare una follia acquistando le HD 650 ma sono dubbioso se veramente valgono tutti i 350 euro.
infatti ero incuriosito dalle Westone UM Pro 10 RC ma non ho mai sentito parlare di questa marca (se non male dai fonici), tutti mi consigliano shure come se esistesse solo quella marca e tutto il resto facesse schifo :rolleyes:
È una delle migliori marche! A me le Westone 4r sono piaciute molto più che le Shure 535..
51133luca
29-06-2014, 14:44
Leggendo le caratteristiche delle weston quadri driver, sarebbero perfette ma siamo anche su altro prezzo :cry:
Secondo te le 10 (diciamo quelle più economiche) saranno all'altezza per l'uso che ne devo fare ?
miriddin
29-06-2014, 14:51
Personalmente non ho mai amato le Shure, e delle Westone non ho una grossa opinione come cuffie da ascolto, ma magari sono più adatte per l'uso on stage...
Miriddin Lumia 1520
51133luca
29-06-2014, 14:56
le cuffie in ear monitor dovrebbero essere il più piatte possibile, senza colorare il suono e quindi non avere (teoricamente) nessuna frequenza predominante o bassi pompati.
Perchè non le Audeo Phonak PFE 112/122..peccato non siano pù in produzione.
E 'possibile trovarne ancora.. Che dici Miriddin :cool:
A me sembrano molto equilibrate,dettagliate e ben focalizzate.
Pare si trovino ancora le 122 ma il cavo con controllo telefono.. non m'ha mai ispirato, meglio le 112 senza... che ho.
Mai capito..... come sia stato possibile fermarne la produzione..due gioiellini ad un prezzo, a mio parere giusto.
Oltre ad avere la miglior indossabilità (leggerissime) in assoluto, tra le diverse in-ear provate.
JoJomax le hai anche tu che dici ?
C'è anche la possibilità di cambiare i filtri se i bassi non bastano :D
Leggendo le caratteristiche delle weston quadri driver, sarebbero perfette ma siamo anche su altro prezzo :cry:
Secondo te le 10 (diciamo quelle più economiche) saranno all'altezza per l'uso che ne devo fare ?
Purtroppo non le conosco.. Cmq se non puoi spendere molto, dovrai per forza scendere a qualche compromesso! Le Phonak Audeo PFE sono piccole, isolanti e comode.. Prova a leggere qualcosa.. Magari le pfe112.. Come sound è abbastanza flat direi..
miriddin
29-06-2014, 18:37
Perchè non le Audeo Phonak PFE 112/122..peccato non siano pù in produzione.
E 'possibile trovarne ancora.. Che dici Miriddin :cool:
A me sembrano molto equilibrate,dettagliate e ben focalizzate.
Senza considerare che prendendo le Phonak c'è la possibilità di personalizzarne la resa grazie alla sostituzione dei tre tipi di filtri possibili, tra grigi, neri e verdi, tenendo presente che si spazia da una resa piuttosto flat ad una con bassi in evidenza nel caso dei filtri verdi, con i filtri neri che presentano una resa intermedi tra le due.
Inoltre, prendendo le 112 avrebbe già in dotazione i filtri grigi e neri...
Jackhomo
29-06-2014, 21:54
..per chi ha la passione per certi colori.....e non ha apprezzato le ubsound, ci sono queste....
http://www.biccamera.com/images/product/L/4531465037011l.jpg
:cool: :O
http://www.radius.co.jp/Portals/0/ne/
LupinTech
30-06-2014, 07:00
..per chi ha la passione per certi colori.....e non ha apprezzato le ubsound, ci sono queste....
http://www.biccamera.com/images/product/L/4531465037011l.jpg
:cool: :O
http://www.radius.co.jp/Portals/0/ne/
Nonostante, come già scritto, io invece abbia apprezzato molto le Fighter, sono sempre curioso in merito a nuove iem.
Che modello e marca sono? esistono anche rosso/nere? 😁
Il link che hai postato non va e mi da errore 404
Ps. per chi poi le ha provate le Ubsound: dopo una trentina di ore di utilizzo, il basso sembra ancora più esteso e il medio sembra essere meno nascosto. Forse la teoria del rodaggio é vera? mah..
LupinTech
30-06-2014, 07:11
Ciao
qualcuno ha provato bene le Sennheiser CX 300 II ?
Stavo pensando di prenderle sull'ammazzonia italiana a 37 euro..
Ho letto ingiro siano buone complessivamente ma delicatissime nel cavo.. bufala o verità?
Consigli please? thx
..per chi ha la passione per certi colori.....e non ha apprezzato le ubsound, ci sono queste....
http://www.biccamera.com/images/product/L/4531465037011l.jpg
:cool: :O
http://www.radius.co.jp/Portals/0/ne/
La K ha colpito ancora......ahahaha..
Si vanno bene allo stadio...:p :D
Ciao
qualcuno ha provato bene le Sennheiser CX 300 II ?
Stavo pensando di prenderle sull'ammazzonia italiana a 37 euro..
Ho letto ingiro siano buone complessivamente ma delicatissime nel cavo.. bufala o verità?
Consigli please? thx
Mia figlia ne ha avute un paio, acquistate appena uscite, che non hanno mai ceduto fino a quando non le ha smarrite (e ti assicuro che NON le trattava con i guanti bianchi).
Per il cavo mi sento quindi di dissentire..... e anche per la qualità audio: quella si che era davvero penosa.
miriddin
30-06-2014, 09:43
La K ha colpito ancora......ahahaha..
Si vanno bene allo stadio...:p :D
In considerazione della "malattia" di M@iko (Tifo! :p ) se proprio dobbiamo adottare certi "cromatismi" allora tanto vale prendere queste! :D
http://assets.head-fi.org/c/c9/c91cc986_vbattach29317.jpg
Belle!!
Ma nell'arena son sprecate, meritano un contesto più consono ;)
Ciao
qualcuno ha provato bene le Sennheiser CX 300 II ?
Stavo pensando di prenderle sull'ammazzonia italiana a 37 euro..
Ho letto ingiro siano buone complessivamente ma delicatissime nel cavo.. bufala o verità?
Consigli please? thx
Se sono come le CX 300 il jack è un po' delicato, muovendolo gli auricolari emettono un fruscìo.
Tieni conto che qui su questo forum le CX 300 non sono molto amate. Io non sono tanto critico (anche perché ho un orecchio non allenato), ma sono auricolari che valgono al massimo 15 euro, 37 euro secondo me sono davvero troppi...
o si trovano a meno :cool:
Musical Fidelity EB-50
http://ecx.images-amazon.com/images/I/51os264fbCL._SL1000_.jpg
Dopo le lodi cantate dal Buon Miriddin :ciapet: :D ;) su sua gentile concessione...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40799541&postcount=11836
Credo siano anche molto comode..... dietro l'orecchio....discrete ..visibilmente.
:doh:
Miriddin l'orecchio che si vede nella "rece" è il tuo ?
Se fosse.....effettivamente non è ingombrante :D :D
miriddin
30-06-2014, 11:08
:doh:
Miriddin l'orecchio che si vede nella "rece" è il tuo ?
Se fosse.....effettivamente non è ingombrante :D :D
Sì, lo specificavo anche nel post, proprio perchè le mie orecchie hanno dimensioni "contenute" e potrebbero falsare i rapporti con le dimensioni delle IEM. ;)
LupinTech
30-06-2014, 12:53
Mia figlia ne ha avute un paio, acquistate appena uscite, che non hanno mai ceduto fino a quando non le ha smarrite (e ti assicuro che NON le trattava con i guanti bianchi).
Per il cavo mi sento quindi di dissentire..... e anche per la qualità audio: quella si che era davvero penosa.
Grazie
LupinTech
30-06-2014, 12:54
Se sono come le CX 300 il jack è un po' delicato, muovendolo gli auricolari emettono un fruscìo.
Tieni conto che qui su questo forum le CX 300 non sono molto amate. Io non sono tanto critico (anche perché ho un orecchio non allenato), ma sono auricolari che valgono al massimo 15 euro, 37 euro secondo me sono davvero troppi...
Ti ringrazio.
Ok, visto anche il commento di Xili, direi bocciate 😁
Ciao
LupinTech
30-06-2014, 12:56
La K ha colpito ancora......ahahaha..
Si vanno bene allo stadio...:p :D
Dai non è valido M@iko... io sono nuovo qui e non colgo le battute... 😔
Cosa intendevi con la K ha colpito ancora????
Balthasar85
30-06-2014, 16:15
Ti ringrazio.
Ok, visto anche il commento di Xili, direi bocciate ��
Ciao
Non so dove abbiamo visto tutto questo "audio penoso" ma personalmente le ritengo (le CX300) la migliore scelta per quella fascia di prezzo.
Ho le CX300 da 5 anni e 2 mesi fa ho dovuto riparare il "cavo corto" perché il filo cominciava a lesionarsi. Le usate in casa, a passeggio, al mare, in montagna, in aereo, in treno.. dal 2009 che le ho acquistate. Nel 2011 ci lanciai sopra uno zaino da 25kg ed andai a danneggiare il corpo in plastica nella zona della copertura in metallo (parte esterna). Un po' di attak ed hanno continuato a funzionare come se non ci fosse un domani.
Detto questo, se qualcuno le descrive come "delicate" non ha capito nulla. :asd:
Ora, le Sennheiser possono piacere o non piacere per i bassi un po' troppo pompati (a me piacciono per questo) ma, da qui a dire che è penoso, ce ne passa.
Qui la discussione ufficiale del foro dove potrai trovar informazioni.
Sennheiser CX 300 & CX 300 II (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1556013)
P.S.
Attento a non prender "pacchi" da amaZZon, visto il modello "in vista" in passato si son susseguite tantissime imitazioni cinesi vendute a 10/15€.
Su trovapreTi le trovi in vendita su MediaWONDO a 29.00€ le CX300II color oro o bianche con spedizioni gratis sino al 30.
CIAWA
Dai non è valido M@iko... io sono nuovo qui e non colgo le battute... 😔
Cosa intendevi con la K ha colpito ancora????
La K si riferiva a Jackhomo...per una precedente internos
Sembra che condividiamo gli stessi colori "pallonari"......
miriddin
30-06-2014, 16:50
In vendita il nuovo modello di BrainWavz:
http://www.mp4nation.net/media/catalog/product/cache/1/image/700x/040ec09b1e35df139433887a97daa66f/b/r/brainwavz_s5_white_bck.jpg
http://www.mp4nation.net/media/catalog/product/cache/1/image/700x/040ec09b1e35df139433887a97daa66f/b/w/bwavz_s5_14.jpg
Jackhomo
30-06-2014, 17:34
Nonostante, come già scritto, io invece abbia apprezzato molto le Fighter, sono sempre curioso in merito a nuove iem.
Che modello e marca sono? esistono anche rosso/nere? 😁
Il link che hai postato non va e mi da errore 404
Ps. per chi poi le ha provate le Ubsound: dopo una trentina di ore di utilizzo, il basso sembra ancora più esteso e il medio sembra essere meno nascosto. Forse la teoria del rodaggio é vera? mah..
Il link funziona adesso :)
La K ha colpito ancora......ahahaha..
Si vanno bene allo stadio...:p :D
Infallibile....:sofico:
La K si riferiva a Jackhomo...per una precedente internos
Sembra che condividiamo gli stessi colori "pallonari"......
Se non tifi....Atalanta o Latina, dovremmo esserci :sofico:
Se non tifi....Atalanta o Latina, dovremmo esserci :sofico:
sissi ex ambrosiana :sofico:
Ora, le Sennheiser possono piacere o non piacere per i bassi un po' troppo pompati (a me piacciono per questo) ma, da qui a dire che è penoso, ce ne passa.
Beh, quei bassi coprono praticamente tutto il resto :D ..... come resa acustica non la definirei quindi con un termine diverso da quello che ho usato.
IMHO, ovviamente.
EDIT: le CX300 le ho anche avute, errori di gioventù :cry:
Ancora con le CX300??? :(
Esistono, in quella fascia di prezzo e anche a molto meno, precisamente 27.354 auricolari migliori.. Ahah
LupinTech
01-07-2014, 06:27
Non so dove abbiamo visto tutto questo "audio penoso" ma personalmente le ritengo (le CX300) la migliore scelta per quella fascia di prezzo.
Ho le CX300 da 5 anni e 2 mesi fa ho dovuto riparare il "cavo corto" perché il filo cominciava a lesionarsi. Le usate in casa, a passeggio, al mare, in montagna, in aereo, in treno.. dal 2009 che le ho acquistate. Nel 2011 ci lanciai sopra uno zaino da 25kg ed andai a danneggiare il corpo in plastica nella zona della copertura in metallo (parte esterna). Un po' di attak ed hanno continuato a funzionare come se non ci fosse un domani.
Detto questo, se qualcuno le descrive come "delicate" non ha capito nulla. :asd:
Ora, le Sennheiser possono piacere o non piacere per i bassi un po' troppo pompati (a me piacciono per questo) ma, da qui a dire che è penoso, ce ne passa.
Qui la discussione ufficiale del foro dove potrai trovar informazioni.
Sennheiser CX 300 & CX 300 II (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1556013)
P.S.
Attento a non prender "pacchi" da amaZZon, visto il modello "in vista" in passato si son susseguite tantissime imitazioni cinesi vendute a 10/15€.
Su trovapreTi le trovi in vendita su MediaWONDO a 29.00€ le CX300II color oro o bianche con spedizioni gratis sino al 30.
CIAWA
Intanto grazie
in effetti, a me piaciono i bassi un filino pompati, prerogativa che, tra le mie iem, ho felicemente riscontrato solo nelle fighter e nelle denon ah-300, mentre un po' meno accentuata nelle Piston 2 e nelle B&W C5.
Ora stavo pensando di acquistare una iem meno impegnativa e per questo ero indeciso tra le cx 300 e le dunu dn-12. Leggendo in rete e anche su questo thread partecipato da scriventi dei quali mi fido molto, sembra la seclta sia univoca: dn-12 al 100%. Quindi, anche considerando che l'apprezzamento di una iem è molto soggettivo (infatti sono l'unico qui che apprezza denon e ubsound 😁), ho paura che le cx 300 nascondano troppo medi e alti.
Inoltre sto per acquistare usato un lettore iBasso e so che forse dovró riconsiderare il mio giudizio sulle iem che possiedo dato che ora uso un iPod touch. Quindi sono molto indeciso se intanto aspettare di sentire tutte le iem con l'iBasso e riconsiderare le mie scelte o se procedere subito con l'acquisto delle dn-12...
Ci penso.. intanto ogni consiglio è gradito...
ciao
magisterarus
01-07-2014, 08:06
Inoltre sto per acquistare usato un lettore iBasso e so che forse dovró riconsiderare il mio giudizio sulle iem che possiedo dato che ora uso un iPod touch. Quindi sono molto indeciso se intanto aspettare di sentire tutte le iem con l'iBasso e riconsiderare le mie scelte o se procedere subito con l'acquisto delle dn-12...
Ci penso.. intanto ogni consiglio è gradito...
ciao
Se l'iBasso è in arrivo, ti consiglierei la prima opzione.
Devo cambiare le mie decedute Soundmagic PL30.
Purtroppo il loro grado di isolamento lascia abbastanza a desiderare, altrimenti ne avrei ordinato un altro paio, perche' la qualita' del suono soddisfa le mie esigenze.
Fate conto che per avere un isolamento decente ho dovuto comprare gli inserti foam Tx400 Large della Comply, che costano un occhio della testa e durano 3/4 settimane (uso le cuffie 2/3 ore al giorno, anche facendo sport).
Sapete suggerirmi altre cuffie a basso costo che per voi hanno un isolamento soddisfacente (per viaggi in metropolitana e aereo)? Per esempio in passato mi sono trovato bene con delle Shure SE210 con inserti foam Large.
Delle VSD5 che usciranno il prossimo mese girano già foto? Su HF parlano solo delle VSD3 e 3s che stanno iniziando a spedire.
51133luca
01-07-2014, 13:42
Torno sui miei passi. dopo una sertata in cui siamo stati pagati bene il mio budget è salito. Posso arrivare tranquillamente sui 250-260 euro per delle in ear. Quindi posso puntare a qualcosa di più delle 215. le dual drive come sono ? leggendo su internet ho visto che tanti consigliato le shure 425 rispetto alle westone w20 perchè ritenute più calde.
miriddin
01-07-2014, 20:07
Arrivate, con la solita rapidità, le DUNU DN-2000! :)
Spesa totale: 208 euro, visto che anche questa volta sono arrivate "indenni" e senza ulteriori balzelli!
Dotazione decisamente "lussuosa" e qualità degli auricolari eccellente, testimoniata dal notevole peso degli stessi: vedremo come sarà l' indossabilità, anche se hanno in dotazione "supporti" e guide per le orecchie di vario tipo.
Per la prova mi toccherà aspettare un pò a causa di vari impegni di lavoro...
Jackhomo
01-07-2014, 20:34
Delle VSD5 che usciranno il prossimo mese girano già foto? Su HF parlano solo delle VSD3 e 3s che stanno iniziando a spedire.
Le mie VSD3 sono state spedite qualche giorno fa :O
Mentre non mi risultano ci siano foto delle VSD5, che a quanto ho capito subiranno un ritardo nella produzione
Jackhomo
01-07-2014, 20:37
Arrivate, con la solita rapidità, le DUNU DN-2000! :)
Spesa totale: 208 euro, visto che anche questa volta sono arrivate "indenni" e senza ulteriori balzelli!
Dotazione decisamente "lussuosa" e qualità degli auricolari eccellente, testimoniata dal notevole peso degli stessi: vedremo come sarà l' indossabilità, anche se hanno in dotazione "supporti" e guide per le orecchie di vario tipo.
Per la prova mi toccherà aspettare un pò a causa di vari impegni di lavoro...
prese da penon?
miriddin
01-07-2014, 20:56
prese da penon?
No, da MP4-Nation: i prodotti che hanno la FedEx 2 Days preferisco prenderli da loro...
miriddin
01-07-2014, 22:11
Arrivate, con la solita rapidità, le DUNU DN-2000! :)
Mi quoto perchè alla fine, non sono riuscito a resistere ed ho fatto qualche prova:
ho indossato le DN-2000 con il cavo verso il basso utilizzando come supporti le "alette" che le tengono in posizione poggiando dentro la parte posteriore dell'orecchio: questo sistema si è rivelato eccezionalmente comodo ed il peso degli auricolari non si avverte affatto!
utilizzando gli inserti bi-flangia il suono è fin troppo analitico
utilizzando i normali inserti il suono diventa più caldo e musicale senza che si perda in dettaglio
utilizzando i "rings" distanziatori via via più "spessi" la presenza di bassi aumenta progressivamente
Al momento il setup che ho scelto è praticamente questo, aggiungendo i rings distanziatori di colore blu:
http://img02.taobaocdn.com/imgextra/i2/923353739/T2T2L4XExXXXXXXXXX-923353739.jpg
Ciao ragazzi, sto mettendo insieme le idee per rifare il mio setup portatile e nel mentre chiedo consigli nel topic dei riproduttori, chiedo anche qui nel topic degli auricolari.
Per adesso ho delle sennheiser cx 870 comprate circa nel 2011 ed è stato forse il peggiore acquisto che abbia mai fatto a livello musicale. A dir poco mi fanno schifo :stordita:
I bassi sovrastano tutto fino ad arrivare agli alti che mi frustano i timpani in maniera pazzesca. Insomma, le pagai 90€ circa ma sono cuffie che ne valgono forse un terzo. Forse.
Sto cercando qualcosa per sostituirle perché ogni volta che le metto è una tortura.
Dunque, da buon amante dell'alta qualità, mi sono imposto un budget di 450/500 per cuffie e riproduttore (che comunque ho visto che non troverò a meno di 350€, parlando di prodotto validi ovviamente) quindi direi che proprio al max posso spendere 150€ per gli auricolari... ma proprio al max. Li userei 99% in palestra, quindi se non saltano via ogni due secondi non sarebbe male :)
Purtroppo oltre alle cuffie Apple, che se devo essere onesto ho trovato molto piu ascoltabili di queste cx 870, non ho provato molto. Di livello si può dire che non ho provato niente.
Non saprei proprio dove girarmi in questo caso.
Grazie a tutti :)
By GT-N7100
Up
ps: nel frattempo ho anche cambiato telefono :asd:
By 5S
miriddin
01-07-2014, 22:50
Up
Non mi è chiara l'affermazione secondo la quale per un lettore di qualità si debbano spendere 350 euro, soprattutto se lo userai in palestra.
A titolo di esempio:
FiiO X3 = 146 euro
iBasso DX50 + BrainWavz R3 = 190 euro
FiiO X3 + Dunu DN-1000 Triple Hybrid Earphone + 32GB MicroSD + Leather Case = 290 euro
iBasso DX50 + Dunu DN-1000 Triple Hybrid Earphone + 32GB MicroSD + Silicone Case= 314 euro
LupinTech
02-07-2014, 07:46
Non mi è chiara l'affermazione secondo la quale per un lettore di qualità si debbano spendere 350 euro, soprattutto se lo userai in palestra.
A titolo di esempio:
FiiO X3 = 146 euro
iBasso DX50 + BrainWavz R3 = 190 euro
FiiO X3 + Dunu DN-1000 Triple Hybrid Earphone + 32GB MicroSD + Leather Case = 290 euro
iBasso DX50 + Dunu DN-1000 Triple Hybrid Earphone + 32GB MicroSD + Silicone Case= 314 euro
Ciao Mir scusa, quindi per l'iBasso Dx 50 che sto per prendere usato, 100€ non è male giusto? Lo prendo da un amico e ha un anno di vita. Mi ha detto che la batteria gli fa circa 4/6 ore.. e che fin dall'inizio non gli aveva mai fatto le 12/14 ore promesse sul sito iBasso.
LupinTech
02-07-2014, 07:52
Se l'iBasso è in arrivo, ti consiglierei la prima opzione.
Ok grazie.
Infatti penso sia la scelta migliore per vedere se esistano o meno differenze.
Ad esempio, dal jack del mio ampli di casa "Copland cta-405a" il suono è già decisamente meglio rispetto all'ipod... ma è scomodo stare appiccicato all'ampli ovviamwnte :rolleyes:
Anche il volume sembra un filo più alto.
Appena mi arriva il dx 50 ti dico
Thx
Non mi è chiara l'affermazione secondo la quale per un lettore di qualità si debbano spendere 350 euro, soprattutto se lo userai in palestra.
A titolo di esempio:
FiiO X3 = 146 euro
iBasso DX50 + BrainWavz R3 = 190 euro
FiiO X3 + Dunu DN-1000 Triple Hybrid Earphone + 32GB MicroSD + Leather Case = 290 euro
iBasso DX50 + Dunu DN-1000 Triple Hybrid Earphone + 32GB MicroSD + Silicone Case= 314 euro
Si no quella parte non l'ho editata ma effettivamente per un uso in palestra è forse un po' troppo ma non era quello il punto :D
By 5s
Ciao Mir scusa, quindi per l'iBasso Dx 50 che sto per prendere usato, 100 non è male giusto? Lo prendo da un amico e ha un anno di vita. Mi ha detto che la batteria gli fa circa 4/6 ore.. e che fin dall'inizio non gli aveva mai fatto le 12/14 ore promesse sul sito iBasso.
La batteria del dx50 é sostituibile (con una spesa contenuta), basta prenderne una compatibile con il galaxy s3 se ricordo bene...se il lettore non ha altri problemi mi sembra un ottimo prezzo.
miriddin
02-07-2014, 11:40
Ciao Mir scusa, quindi per l'iBasso Dx 50 che sto per prendere usato, 100€ non è male giusto? Lo prendo da un amico e ha un anno di vita. Mi ha detto che la batteria gli fa circa 4/6 ore.. e che fin dall'inizio non gli aveva mai fatto le 12/14 ore promesse sul sito iBasso.
Direi che sarebbe un ottimo acquisto!
Come ti hanno già detto, la batteria è anche sostituibile con un'altra maggiormente performante: inoltre, visto che per accedere alla batteria basta rimuovere la cover posteriore a scorrimento, nulla vieta di portarsi dietro la seconda batteria carica e sostituirla in caso di necessità.
Personalmente vorrei invece tanto avere il tempo per stare ad ascoltare musica per 6 ore o più! :cry: :muro: :)
miriddin
02-07-2014, 11:43
Si no quella parte non l'ho editata ma effettivamente per un uso in palestra è forse un po' troppo ma non era quello il punto :D
Anche tralasciando il discorso palestra, l'osservazione resta valida: prendere un Astell&Kern o un ColorFly da 600 euro permette di avere una qualità superiore, ma spesso si tratta di sfumature, nel senso che spendendo il triplo (purtroppo!) non si ottiene una qualità tre volte superiore...
Anche tralasciando il discorso palestra, l'osservazione resta valida: prendere un Astell&Kern o un ColorFly da 600 euro permette di avere una qualità superiore, ma spesso si tratta di sfumature, nel senso che spendendo il triplo (purtroppo!) non si ottiene una qualità tre volte superiore...
Certo, quello è ben chiaro. Più si sale col prezzo e meno la differenza è percettibile. Leggevo che comunque il fiio X5 è "abbastanza" superiore all'x3....
Al di la di quello, ho ridimensionato il budget in generale... C'è qualcosa di buon livello sotto i 100€? Sempre con le stesse caratteristiche, ossia con suono equilibrato il più possibile.
By 5s
................................................
Personalmente vorrei invece tanto avere il tempo per stare ad ascoltare musica per 6 ore o più! :cry: :muro: :)
No Mir,
non è tanto il fatto di rimanere 6 ore attaccati al DX50.
E chi ci rimane.....
Quanto la rottura di caricare ogni 6 ore anzichè dodici :cool:
miriddin
02-07-2014, 13:47
Il FiiO X5 dovrebbe essere un bel passo avanti rispetto all' X3, peccato che occorra preventivare anche l'acquisto di almeno una microsd, considerata la mancanza di memoria integrata.
Intorno ai 100 euro non ci sono molte opzioni per i lettori qualitativamente validi:
l'entry-level Sansa Clip Plus o Zip
il Colorfly Pocket HiFi C3, accettandone i limiti ed utilizzandolo solo come lettore Shuffle, escludendo la possibilità di catalogare i propri file musicali
HiFiMAN HM-700
XUELIN IHIFI770
Il FiiO X5 dovrebbe essere un bel passo avanti rispetto all' X3, peccato che occorra preventivare anche l'acquisto di almeno una microsd, considerata la mancanza di memoria integrata.
Intorno ai 100 euro non ci sono molte opzioni per i lettori qualitativamente validi:
l'entry-level Sansa Clip Plus o Zip
il Colorfly Pocket HiFi C3, accettandone i limiti ed utilizzandolo solo come lettore Shuffle, escludendo la possibilità di catalogare i propri file musicali
HiFiMAN HM-700
XUELIN IHIFI770
Si da quello che si legge si. Però effettivamente per l'uso che ne farei è sprecato l'x5. Memoria ne ho già una da 64gb... Per adesso la priorità va alle cuffie, il mio povero IPod va a singhiozzi, ma ancora va..
By 5s
ermejo91
02-07-2014, 16:37
Alla fine dopo tutti i pensieri, mi sono comprato le Etymotic HF2. Oggi mi sono arrivate e mi hanno dato subito una bella sensazione di solidità mista a leggerezza. Devo decidere ancora se sono meglio i Foam oppure i triflangia.. Per il resto devo ancora valutare, anche se per soli 40 euro penso di aver preso dei grandi auricolari :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.