View Full Version : SCELTA AURICOLARI [Leggere i primi post]
miriddin
21-12-2016, 13:11
Inizialmente quindi opterei per Fiio x1 2nd gen e Fidelio s2 rodandole per bene poi valuterò l acquisto di un amplificatore....
Per il momento ho sentito di diversi problemi con il NUovo FiiO X1 II Gen.
Gapeless mancante e mancato supporto per il codec APTx dovuto al tipo di processore utilizzato.
Magari conviene aspettare un pò rpima di orientarsi su quel modello...
Miriddin secondo te qual é la potenza di uscita adatta a pilotarle tranquillamente?
Diciamo che non è il caso di utilizzarle con un Sansa Clip o con un FiiO X1 "liscio", ma aggiungere nella catena d'ascolto un ampli dovrebbe già essere più che sufficiente.
Grebbolo
21-12-2016, 14:50
Per il momento ho sentito di diversi problemi con il NUovo FiiO X1 II Gen.
Gapeless mancante e mancato supporto per il codec APTx dovuto al tipo di processore utilizzato.
Magari conviene aspettare un pò rpima di orientarsi su quel modello...
Diciamo che non è il caso di utilizzarle con un Sansa Clip o con un FiiO X1 "liscio", ma aggiungere nella catena d'ascolto un ampli dovrebbe già essere più che sufficiente.
Il piccolo dragonfly black che ha una potenza di 1,2v ce la potrebbe fare?
Crashoverrider
21-12-2016, 19:42
Complice il prezzo competitivo ho preso le Fidelio s2 su Amazon.appena le ricevo vi faccio sapere come mi trovo...
DakmorNoland
21-12-2016, 20:31
Ho avuto modo di fare un confronto veloce tra le Sennheiser MX475 e le Blox M2C, sempre tenendo presente che le MX475 sono nuove nuove, mentre le Blox hanno suonato centinaia di ore.
Comunque confermo l'impressione positivissima sulle MX475, anche se avendo modo di paragonarle alle Blox M2C, risultano forse leggermente più compatte/congestionate come suono, le Blox sono più ariose. Ma questo può anche dipendere dal fatto che le MX475 hanno meno di 1 ora di vita. :p Col tempo sicuramente possono cambiare.
Sono due ottime earbuds, non c'è enfasi sui bassi, ma non sono assolutamente piatte! Anzi i bassi sono resi bene, come anche medi e alti.
Tuttavia come dicevo con le 475 i vari elementi sembrano più appiccicati, mentre le Blox separano meglio e sono sicuramente meno congestionate. Vediamo cosa succede dopo un pò di ore di rodaggio delle 475.
Come comodità ritengo migliori le Blox, almeno nel mio orecchio si adattano meglio, le 475 hanno una forma un pò particolare e quando si indossano si ha sempre un pò l'impressione che non siano messe bene, anche se poi stanno al loro posto e il suono è ottimo.
Per ora tendo ancora a preferire le Blox, però è anche e soprattutto questione di abitudine.
Onestamente per chi non ha mai provato delle Blox e cerca delle ottime earbuds, le 475 per me rimangono un acquisto obbligato. Sono davvero eccezionali, poi per 25€ onestamente mi paiono regalate!
DakmorNoland
22-12-2016, 13:25
Dici che se si volesse mettere una spugnetta salterebbe via? Comunque mi sto interessando ora alle buds devo farne di strada per capirci qualcosa.
Al momento mi attirano perché cerco una soluzione a driver "grande", che non annulli i rumori esterni (ascolto in casa), ma che, comunque, non faccia uscire molto suono (sempre per ascolto in casa... uso spesso le Senn 598, fantastiche, ma quando lo faccio disturbo).
Stavo per scriverti che 10 minuti non sono niente, per valutare una cuffia, ma vedo che hai già provveduto ad ascoltarle ancora.
Cavoli ma a che volume le tieni per disturbare??? Io solitamente tengo abbastanza basso. Per le spugnette non saprei, ma non credo vadano bene su quegli auricolari.
Comunque hai ragione, 10 minuti sono niente e infatti ora aspetto un attimo per dare un giudizio finale, ma comunque credo che queste MX475 siano rasenti la perfezione per me.
Unica pecca non sono proprio ergonomiche e lo si capisce anche solo vedendo la forma.
Altra cosa interessante che ho notato, è che cambiando il cavo prolunga jack 3.5mm, cambia anche la resa delle cuffiette.
Io le uso collegate direttamente al mio TV W905, che ha un'ottima uscita cuffia (anzi oserei dire sublime!). Visto che sto a più di un metro di distanza la prolunga è d'obbligo.
Inizialmente usavo la prolunga inclusa con le Yamaha eph100, che è già ottima, ma ieri mi è arrivata quella con i contatti dorati della Ugreen e devo dire che mentre le Blox rendono decisamente meglio con la prolunga Yamaha, le MX475 risultano confuse con la stessa. Al contrario la resa con il cavo Ugreen è molto più dettagliata con le MX475, che quindi danno il meglio di se e sono davvero eccezionali.
Insomma il cavo Ugreen restituisce sicuramente un suono più pulito, che esalta le MX475, che con l'altro cavo risultano congestionate. Con l'uso del cavo Ugreen vengono evidenziati un pò i limiti delle Blox.
Per ora direi che le MX475 sono davvero delle earbuds da 9! Ma considerando le pessime alternative, potrebbero anche meritare un bel 10. Ovviamente questo è solo il mio giudizio personale.
Aspetto di ricevere le Monk+, che ho ordinato quasi un mese fa... Ma si sa i tempi di spedizione dalla Cina solo lunghetti. Sperando che arrivino. :p
DakmorNoland
22-12-2016, 16:07
Le Sennheiser HD598 sono cuffie aperte, il suono esce assai. Mi piace ascoltare a volume sostenuto, ma ti assicuro che con queste cuffie anche a volumi medi se hai una persona di fianco che si sta godendo un programma in tv viene disturbata.
Sì scusa hai ragione, non so perchè stavo pensando alle earbuds! :muro: Colpa mia.
MugenXxX
22-12-2016, 23:23
Scusate, ho un paio di Yamaha EPH-100 fuori garanzia dove si è rotto uno dei due auricolari che ora risulta essere muto.
Non ci sono segni evidenti ma, siccome l audio di quest ultimo è andato progressivamente in calando fino a scomparire, mi viene da pensare che forse il problema potrebbe essere il cavo.
Dite che l' assistenza potrebbe fare qualcosa??
Grazie!
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
magisterarus
23-12-2016, 12:33
Scusate, ho un paio di Yamaha EPH-100 fuori garanzia dove si è rotto uno dei due auricolari che ora risulta essere muto.
Non ci sono segni evidenti ma, siccome l audio di quest ultimo è andato progressivamente in calando fino a scomparire, mi viene da pensare che forse il problema potrebbe essere il cavo.
Dite che l' assistenza potrebbe fare qualcosa??
La tua descrizione del malfunzionamento fa decisamente escludere un problema al cavo. Se così fosse, infatti, l'interruzione del suono si sarebbe manifestata in maniera netta (intermittente o meno) e non progressiva.
Molto probabilmente il malfunzionamento del tuo esemplare è dovuto all'accumulo di cerume/sporcizia al di sotto della griglia di protezione del micro-driver, quest'ultimo situato in posizione moto avanzata, direttamente a ridosso della griglia metallica e del filtro di protezione.
Purtroppo è un problema documentato specifico di questo modello, spesso transitorio (dovuto alla formazione di condensa in particolari condizioni ambientali) ma a volte permanente se l'accumulo riguarda cerume o sporcizia.
Se hai un po' di manualità, potresti provare a rimuovere delicatamente la griglia ed il filtro sottostante, ed eventualmente effettuare una pulizia. Seguendo l'esempio di questo utente di HF:
http://www.head-fi.org/t/577712/yamaha-eph-100/3660#post_10260225
In ogni caso varrebbe fare un tentativo, visto che non hai nulla da perdere. Anche se in garanzia e se il problema fosse originato dal cavo, gli auricolari non sarebbero stati comunque riparabili. Per questo genere di articolo si procede direttamente alla sostituzione. Ma si tratta di un modello non più in produzione.
pistorius08
23-12-2016, 14:11
Ciao a tutti,qualcuno di voi ha provato questa IEM?
https://www.bose.it/it_it/products/headphones/earphones/soundsport-wireless.html
Cosa ne pensate?
MugenXxX
23-12-2016, 14:15
La tua descrizione del malfunzionamento fa decisamente escludere un problema al cavo. Se così fosse, infatti, l'interruzione del suono si sarebbe manifestata in maniera netta (intermittente o meno) e non progressiva.
Molto probabilmente il malfunzionamento del tuo esemplare è dovuto all'accumulo di cerume/sporcizia al di sotto della griglia di protezione del micro-driver, quest'ultimo situato in posizione moto avanzata, direttamente a ridosso della griglia metallica e del filtro di protezione.
Purtroppo è un problema documentato specifico di questo modello, spesso transitorio (dovuto alla formazione di condensa in particolari condizioni ambientali) ma a volte permanente se l'accumulo riguarda cerume o sporcizia.
Se hai un po' di manualità, potresti provare a rimuovere delicatamente la griglia ed il filtro sottostante, ed eventualmente effettuare una pulizia. Seguendo l'esempio di questo utente di HF:
http://www.head-fi.org/t/577712/yamaha-eph-100/3660#post_10260225
In ogni caso varrebbe fare un tentativo, visto che non hai nulla da perdere. Anche se in garanzia e se il problema fosse originato dal cavo, gli auricolari non sarebbero stati comunque riparabili. Per questo genere di articolo si procede direttamente alla sostituzione. Ma si tratta di un modello non più in produzione.
Grazie per l'imbeccata!
Appena ho 1 attimo faccio l'ultimo tentativo che suggervi di fare!
Luca
DakmorNoland
23-12-2016, 16:37
Interessante. Avevo scordato questo problema peculiare della EPH. Forse,fosse mia, proverei prima ad immergere solo la parte anteriore, per pochi mm in una soluzione che sciolga il cerume. Iniziando forse da acqua demineralizzata riscaldata.
Boh io sto problema non lo vedo, i gommini sporgono parecchio, quindi basta dare una pulita ai gommini ogni tanto. A me di robaccia non ne è entrata. Certo che poi se uno le tratta male è un conto, però per come sono fatti proprio i tips, non capisco come faccia a finire tutta quella robaccia dentro, salvo appunto che uno non controlli mai i gommini dopo l'uso e non li pulisca.
Crashoverrider
24-12-2016, 21:33
Sto valutando l'acquisto delle pioneer dje1500 che alcuni definiscono ottime,altri invecie riferiscono une eccessiva presenza di bassi...
come sono in paragone a fidelio s2 e rha750?si adattano meglio a classica e colonne sonore?
gobbissimo
25-12-2016, 10:35
AUGURI a tutti Voi ;)
Grebbolo
25-12-2016, 16:53
Arrivate le P1 in anticipo venerdí, amazon sempre veloce anche se la scatola era imballata molto a cavolo, ci stavano dei cd dento oltre alle iem che si sono danneggiati :mad:
purtroppo non le ho potute provare molto causa influenza, le sto ascoltando un pochino adesso, innanzitutto devo dire che la scatola e gli accessori sono spettacolari nonché la qualitá stessa delle iem, ma sono i miei primi su questo livello quindi non ho un metro di paragone. Fatto sta che i cavi forniti sono di grande qualitá, se proprio bisogna trovargli un difetto tendono un po' troppo ad intrecciarsi.
Li sto usando con i classici tips di silicone, ci sono pure i comply, ma non mi sono piaciuti, restituiscono un suono che sembra ovattato, li dovró riprovare.
Che dire siamo all'inizio quindi magari necessitano anche di burn in, ma finora eccezionali, si distinguono chiaramente tutti gli strumenti, ma il tutto é reso in maniera molto armonica, non si ha la sensazione di un ascolto freddo e distaccato. La chitarra di Gilmour é da brividi...
Magari domani scrivo altre due righe.
Vi auguro buone feste e buon Natale
Crashoverrider
25-12-2016, 20:54
Non ho le S2. Le Pioneer, rispetto alle RHA hanno molti più bassi, ma sono comunque cuffie di qualità, con un basso controllato e netto. Sono cuffie calde senza essere basshead e presentano una buona resa in gamma media e alta. Le RHA hanno un basso presente e controllato, ma pare scollegato dal resto, la resa in gamma media è quella di una cuffia quasi audiofila, senza colorazione. Pare un bene, ma la gamma media e quella bassa, a mio avviso, non si sposano al meglio.
Come suono trovo la DJE più interessante, peccato per la pessima ergonomia. La RHA in tal senso è un capolavoro, oltre che essere costruita davvero da dio. Inoltre è più "aperta". Io ho mandato indietro le RHA, ma non le considero cattive cuffie.
Oggi ho aperto il mio fiio x1 2nd gen e ci sto smanettando da stamattina...ho aggiornato all'ultimo firmwire?Ma la lingua italiana non è ancora selezionabile?...Lo sto provando con delle scaruse akg 324p però sento che il suono non mi convince e che il lettore merita cuffie degne e di potenza ne ha da erogare....
non mi so decidere tra quale in ear prendere tra rha750,dje1500,hifiman re400 per paura dei troppi bassi delle prime due e per i troppo pochi delle ultime...
Crashoverrider
26-12-2016, 13:44
Non devi temere i troppi bassi delle RHA. Non conosco le RE. Le DJE sono buone, ma non le amo molto. Fondamentalmente quello che conta è se cerrchi un suono arioso, spazioso, aperto, oppure ti va bene un ascolto più intimo, ristretto, chiuso.
Tra le cuffie che ho io il primo aspetto è garantito dalle Sony XBA c10 (molto equalizzate se vuoi un basso presente) e dalle KZ Zs3, il secondo da molte altre, ma cercando comunque qualità consiglierei una Monster Gratitude perché ha anche un buon headstage.
Prediligo un suono fresco e arioso, dettagliato ma non analitico e con i bassi giusti ne invasivi ma nemmeno assenti.. mi piace ricreare la scena sonora il più fedelmente possibile...Ascolto prevalentemente musica di colonne sonore di film e quindi il suono deve trasmettere emozioni...Deve essere avvolgente..
Io le o tutte e due, le uso per lo sport, ascolto edm ed altro (ambient, dub, drone, etc,), volendo spendere poco le trovo ottime, più le zst delle zs3 che, comunque, sono ottime e comodissime (almeno per le mie orecchie).
le zs3 le trovo a 7 euro
zst a 11 euro, cosa mi consigli? a me interessa principalmente la qualità dei bassi, ti ringrazio.
edit: o se magari conoscete delle kz migliori :)
Crashoverrider
26-12-2016, 18:21
Anche a me piace come lo descrivi tu, che poi penso sia come tutti vorrebbero il suono. L'unica soluzone totalmente ariosa, ma anche dotata dei giusti bassi, io ce l'ho con la XBA c10 equalizzata aumentando molto il bassi. La trovo irraggiungibile da qualunque altra cuffia. Inoltre è piccolissima, leggerissima, comodissima, davvero il top assoluto, se non si vuole grande isolamento e forti bassi "di fabbrica" ovvero senza equalizzazione.
Comunque... il tuo uso sarebbe statico o dinamico?
Le uso solo in casa e durante la sera nel più totale silenzio...Sarei più orientato verso le re400...Mi basterebbe che i bassi si sentissero quel giusto per completezza di scena sonora in quanto sarebbero le più dettagliate del lotto è qualcosa di veramente diverso che abbia mai avuto finora,ma da quello che sento anche le dje1500 sono piuttosto dettagliate ma coi un po' di bassi in più
Crashoverrider
26-12-2016, 20:31
Ascolto da un fiio x1 ii gen.
Grebbolo
26-12-2016, 20:37
Buon Natale!
Aggiornaci sulle P1, non è un oggetto che hanno tutti!
Ne sono davvero contento, oggi le ho ascoltate un altro pochino, quello che mi sta lasciando impressionato é che per come viene riprodotto il suono non sembra di avere delle in ear ma delle sovraurali, hanno una spazialitá incredibile, si riesce a distinguire e collocare ogni strumento.
Le sto trovando anche molto versatili, ho provato vari generi dal pop, all'edm e i generi che ascolto principalmente, beh si sono comportate molto bene. Non sono assolutamente cuffie da basshead, il basso é proprio come lo volevo, presente quando deve esserci, non invadente e con una buona profonditá, le chitarre sono riprodotte in maniera direi perfetta, almeno per me.
Non costano poco, ma secondo me valgono ogni centesimo, se ne avete l'opportunitá prendetele e ne rimarrete impressionati
Crashoverrider
26-12-2016, 22:15
sinceramente non lo conosco, ma ipotizzo che abbia un po' di potenza e qualità in più rispetto ai cellulari. Pertanto mi sentirei di confermare i consigli dati, ovvero: Sony XBA-c10 oppure, tra quelle proposte, RHA750.
Ciò detto... per l'ascolto in casa perché scegli una IEM? Una bella cuffia "classica" non ti attira?
Ci stavo pensando tipo a una audio tecnica m50x.xo una iem mi serve cmq.su rha vado sul sicuro?
gobbissimo
27-12-2016, 13:27
Post doppio..scusate
gobbissimo
27-12-2016, 13:30
Ne sono davvero contento, oggi le ho ascoltate un altro pochino,
Le sto trovando anche molto versatili,
Non costano poco, ma secondo me valgono ogni centesimo, se ne avete l'opportunitá prendetele e ne rimarrete impressionati
Ciao Grebbolo
come gia' ti avevo accennato, sono MOLTO interessato alle P1,
ad isolamento come siamo messi?? Questo per me sarebbe, oltre alla qualita' del suono, il parametro PIU' importante.
Ho letto che sat provando e cercando , il tuo foam ideale, fammi sapere.
Ciao e grazie per le tue impressioni
gobbissimo
27-12-2016, 18:33
Casomai volessi incrementare l'isolamento di IEM già in tuo possesso sappi che si ottengono buoni risultati con i comply foam, oppure inserendo un anello di materiale gommoso o memory tra i due anelli dei cuscinetti normali.
Ciao, avresti qualche link dove poterli utilizzare? Se intendi qui
complyfoam.com , ho gia' acquistato e, sono seri, ho comprato i ricambi per le mie Shure.
Tempo fa si parlava , molto bene, dei Sony Ibrid, ma a parte sulla baia io non saprei dove acquistarli sull' amazzone non si trovano.
Ciao e grazie
magisterarus
27-12-2016, 19:00
Ciao, avresti qualche link dove poterli utilizzare? Se intendi qui
complyfoam.com , ho gia' acquistato e, sono seri, ho comprato i ricambi per le mie Shure.
Tempo fa si parlava , molto bene, dei Sony Ibrid, ma a parte sulla baia io non saprei dove acquistarli sull' amazzone non si trovano.
Ciao e grazie
I Sony hybrid si trovano pure su amazon, ma sulla baia sono più convenienti. ;)
magisterarus
28-12-2016, 09:31
Quelli che vedo in vendita su ebay (sony) vengono dal Giappone, con tutte le variabili del caso. Quasi quasi mi verrebbe da cercare la più economica cuffia dotata di tali cuscinetti, per approvvigionarmente.
Ma no, li trovi facilmente dall'Europa. I più convenienti proprio dall'Italia.
gobbissimo
28-12-2016, 10:21
Ma no, li trovi facilmente dall'Europa. I più convenienti proprio dall'Italia.
Ciao
Tipo dove ?? Hai eventualmente un link da fornire?;)
Grazie
magisterarus
28-12-2016, 10:36
Ciao
Tipo dove ?? Hai eventualmente un link da fornire?;)
Grazie
Mi riferivo ad eBay. I link commerciali sono vietati dal regolamento.
Puoi trovarli però molto facilmente se utilizzi per la ricerca il codice prodotto:
Sony EPEX10
Auricolari con controlli volume funzionanti su android e non particolarmente costosi?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
In ear
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Preferisco dei bassi leggermente pronunciati, ho le xiaomi hybrid adesso e mi sembrano peccare un po' sotto questo punto di vista. Come budget non vorrei andare oltre i 50 euro
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
miriddin
29-12-2016, 15:06
Arrivate ieri le RockJaw Resonate, le nuove ammiraglie del brand!
Prese in pre-order alcuni mesi fa come parte dell'offerta riservata ai backers Kickstarter delle loro cuffie "ad assetto variabile" (Open/Closed) per un prezzo estremamente contenuto di 40 sterline (ne ho prese due!;) )
Non ho avuto molto modo di provarle, ma i materiali sono molto buoni e la ricca dotazione comprende la serie di tre diversi filtri come nel modello precedente, oltre al cavo microfonato removibile.
Un veloce ascolto, inficiato purtroppo dai filtri montati che esaltano le alte frequenze, lascia comunque una buona impressione e mi ripropongo di provarle con i filtri più bilanciati, il tipo Gold definito "Reference".
https://cdn.shopify.com/s/files/1/0788/6869/products/DSC0033_grande.jpg
justforfree
29-12-2016, 18:46
Preferisco dei bassi leggermente pronunciati, ho le xiaomi hybrid adesso e mi sembrano peccare un po' sotto questo punto di vista. Come budget non vorrei andare oltre i 50 euro
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Personalmente trovo molto interessanti le KZ Zs3 ....
Le Kz zs3 le stanno vendendo in offerta a circa 7 euro su g.......t, nel caso fossi interessato.
Più che altro peccano in definizione, in gamma bassa. Non sono bassi netti, né vanno molto in profondità. Se, invece, è la maggior quantità di bassi, che vuoi, la cosa si fa complessa. Il fatto è che la maggior parte delle cuffie che io abbia provato non riesce a sparare bassi netti e isolati senza perdere naturalezza.
Personalmente trovo molto interessanti le KZ Zs3 (18, suono aperto, analitico con bassi aggiunti soprattutto in zona sub, diciamo che è una V-shaped con headstage notevole e grandiosa ergonomia), le Monster Gratitude (uniche, in certi casi non trovo niente che renda i live come loro, qualcuno scrisse che si trovano a 50), molto "musicali" ovvero suono tendenzialmente naturale, bassi fluidi con le altre gamme e un pelo morbidi, medi perfetti, tendenzialmente sarebbe una V-shaped senza eccessiva brillantezza, oppure le Xiaomi Piston 2.0, bassi ben presenti, molto impattanti, netti, piacevoli, medi caldi e corposi, purtroppo le mie manifestano un eccesso di sibilance e comunque il suono è più che buono, ma non fenomenale, inoltre richiede immersione, adattamento, quindi, per quanto piacevole, non lo considero "naturale".
Sotto i 50 di roba stock non saprei cos'altro consigliarti. Se, invece, accetti di modificare le cuffie è un altro discorso... personalmente trovo gusto nel modding e, ultimamente, ho ottenuto ottimi risultati con cifre molto modeste migliorando in modo fortemente avvertibile cuffie con limiti per me bloccanti.
Le Kz zs3 le stanno vendendo in offerta a circa 7 euro su g.......t, nel caso fossi interessato.
Prese le kz zs3 a 7 euro.
Comunque le hybrid hanno un suono piatto molto monotono per i miei gusti. Per quanto riguarda il modding sulle cuffie vorrei approfondire, ho una buona manualità ma non saprei da dove iniziare.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Grebbolo
30-12-2016, 13:32
Ciao Grebbolo
come gia' ti avevo accennato, sono MOLTO interessato alle P1,
ad isolamento come siamo messi?? Questo per me sarebbe, oltre alla qualita' del suono, il parametro PIU' importante.
Ho letto che sat provando e cercando , il tuo foam ideale, fammi sapere.
Ciao e grazie per le tue impressioni
Ciao guarda le ho usate ieri in autobus per andare a lavoro, come ho detto le sto utilizzando con i tips in silicone, l'isolamento é ottimo, ero pefettamente isolato dall'ambiente, nessun problema di infiltrazioni di rumore esterno, immagino che usando i comply si ottenga un isolamento ancora maggiore, ma a me va bene cosí.
Ottimo anche il fit, una volta inseriti non si muovono e non bisogna stare a maneggiare per cercare di tenerli fermi.
Davvero é un prodotto eccellente sotto tutti gli aspetti
gobbissimo
30-12-2016, 17:00
@grebbolo
Grazie 1000 , le acquistero'.
Metalgta
30-12-2016, 23:00
Ragazzi per chi si ricorda che avevo comprato le Rock Zircon sotto il vostro suggerimento, che dire...Come al solito vi ringrazio! Le preferisco alle Xiaomi Hybrid! Sembra che escono strumenti nuovi dalle canzoni, mai sentiti...Una nuova dimensione!
Vorrei chiedere ora soprattutto a miriddin che mi pare sia l'unico ad averle, in cosa si differenziano le LG Quadbeat tuned by AKG da queste Zircon. Grazie!
Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk
alessandro conca
31-12-2016, 12:55
Auguri a tutta la community :)
miriddin
01-01-2017, 17:41
Vorrei chiedere ora soprattutto a miriddin che mi pare sia l'unico ad averle, in cosa si differenziano le LG Quadbeat tuned by AKG da queste Zircon. Grazie!
A mio modesto avviso, le LG/AKG risultano più dettagliate e maggiormente coerenti nella ricostruzione della scena sonora, oltre ad avere una resa complessiva più neutra di quella delle Zircon, sostanzialmente più "scure" rispetto alle AKG.
Se ti piace il tipo di resa delle Zircon, potresti trovare troppo poco presenti i bassi, sebbene nelle LG siano resi molto bene ma senza sovrastrutture come avviene invece nelle Zircon.
Se preferisci avvicinarti di più al tipo di resa delle Zircon, potrebbero essere migliori per te le LG QuadBeat 3 "normali", per intenderci quelle col cavo rosso, che hanno una presenza di bassi più accentuata.
Resta ovviamente sottintesa la questione della fonte: con una fonte "fredda" le LG Tuned by AKG potrebbero sembrarti troppo fredde mentre le stesse IEM potrebbero essere utili per bilanciare una fonte "calda" come ad esempio buona parte dei lettori FiiO...
Grebbolo
01-01-2017, 21:54
@grebbolo
Grazie 1000 , le acquistero'.
Spero ti piacciano, buoni ascolti
miriddin
02-01-2017, 08:38
Spero ti piacciano, buoni ascolti
Difficile che non piacciano! :)
Direi che le Pinnacle P1 sono tra le poche iem in grado di accontentare un variegato gruppo di ascoltatori, risultando adatte, grazie all'elevato dettaglio, ad un ascolto di tipo analitico ma al tempo stesso ottime anche come auricolari da ascolto grazie alla resa che resta comunque molto musicale.
gobbissimo
02-01-2017, 12:55
GRAZIE @grebbolo e Miriddin;)
ragazzi, queste Pinnacle P1 , mi intrigano assai e , ancor di piu' dopo i vostri consigli.
Veramente e , Mir lo sa, io sono un fan delle Shure e posseggo le entry level Se 215.
Ora, ho una indecisione , nel senso che per circa 50€ in piu' si possono acquistare le Shure Se 425, doppio driver , e sicuramente isolamento (che io adoro) molto accentuato.
Non conosco la cura dei dettagli sia nelle Shure 425 che nelle Pinnacle e, purtroppo non ho la possibilita' di poter fare un paragnone, Voi cosa ne dite/pensate?:doh:
Ciao
miriddin
02-01-2017, 13:19
Purtroppo non ho mai avuto modo di provare degli auricolari Shure, anche perchè non mihanno mai attratto molto da quel che ne ho letto.
Ad integrazione di quel che ho scritto prima, tieni comunque presente la necessità di avere una fonte d'amplificazione performante per sfruttare al meglio le Pinnacle.
Per quanto riguarda il lato costruttivo e la qualità dei materiali, non conosco quella delle Shure, ma da questo punto di vista le Pinnacle sono certamente inattaccabili!
DakmorNoland
02-01-2017, 13:24
Intanto ho preso dei modesti auricolari Philips 3205, che sul sito Mediaworld vengono solo 10€ in luogo dei 20 di listino:
https://images.philips.com/is/image/PhilipsConsumer/SHE3205WT_00-IMS-it_IT?$jpglarge$&wid=1250
Ero attratto dal driver da 14.2mm... già le vedo moddate...
Comunque ecco un po' di specifiche:
Sensibilità: 107db (ottima)
Range frequenze: 8-24K Hz
Impedenza: 32Ohm
Driver: 14.2mm
EDIT: eccole moddate : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=44345341#post44345341
Cavoli non le avevo viste in offerta al mediaworld e lo ho prese da un'altra parte... Vabbè pazienza, ma quello che volevo capire è se meritano o no.
Tu come le trovi?
Personalmente le MX475 al momento sono il top che ho sentito, peccato che siano davvero scomode da indossare e dopo qualche giorno di utilizzo mi facciano male le orecchie. :muro: Se non fosse per la pessima ergonomia, sarebbero le earbud definitive!!!
Sto ancora aspettando le Monk+... speriamo arrivino...
Comunque cosa mi dici di queste 3205?
EDIT: Scusa ho visto ora la pagina dove le hai modificate con le prime impressioni, però volevo un parare appunto sugli auricolari senza modifiche. Diciamo che da come ne parli sembrano abbastanza scarsi...
Tu dici che erano meglio le Sony, anche se leggendo in giro le impressioni, parevano migliori queste Philips. Come ti dicevo al di la dell'ergonomia, non mi convincono molto queste in ear fatte stile Apple earpods... Speravo che le Philips fossero meglio, ma a sentire i tuoi commenti sembrerebbero sempre un prodotto mediocre e niente più.
gobbissimo
02-01-2017, 16:54
Purtroppo non ho mai avuto modo di provare degli auricolari Shure, anche perchè non mihanno mai attratto molto da quel che ne ho letto.
Ad integrazione di quel che ho scritto prima, tieni comunque presente la necessità di avere una fonte d'amplificazione performante per sfruttare al meglio le Pinnacle.
Per quanto riguarda il lato costruttivo e la qualità dei materiali, non conosco quella delle Shure, ma da questo punto di vista le Pinnacle sono certamente inattaccabili!
Peccato tu non conosca le Shure, avere un tuo parere sarebbe stato MOLTO di riferimento per me.
Per quel che riguarda la fonte "d'amplificazione performante"....che tu segnali,
io useri questa catena
lettore Fiio X1 1 gen
amplificatore di cuffie Fiio E12 MONTBLANC.
cuffie (ora) Shure Se 215
Pensi che le Pinnacle P1 con il MONTBLANC' possano essere sufficientemente amplificate e, di conseguenza sfruttate al meglio? o no?:help:
Fugato quest dubbio, dovrei essere a posto.
Grazie p er l'aiuto
miriddin
02-01-2017, 18:06
Mi riferivo all'uso delle Pinnacle con il solo lettore: ovviamente l'inserimento di un ampli nella catena risolve a priori il problema.
gobbissimo
02-01-2017, 18:17
Grazie Mir.;)
Ora ci rifletto un po' su, sapere che la catena con il Montblac andrebbe bene , mi fa ulterirmente salire la scimmia.....
Sto trattando, come detto, anche delle Shure Se 425....dovro' vedere il prezzo.
Ma ste Pinnacle mi interessano NON poco.
A prezzo , piu' o meno uguale, scegliero' le Pinnacle P1.
Faro' comunque l'acquisto , di una delle 2 in ear, dopo l'Epifania.
Vi faro' sapere.
Buonasera :)
Ieri sono morte le mie Xiaomi Piston Hybrid, con un budget di circa 50€, mi conviene comprare un altro paio di Xiaomi e risparmiare 20/30€ o posso comprare qualcosa di sensibilmente migliore?
Ascolto musica di tutti i generi, ma principalmente trance, hip hop, e classica (pianoforte).
Le sorgenti con cui ascolto sono il mio cellulare (Galaxy S7 Edge) e i miei computer (MacBook 12" e MSI GS70), se potesse essere utile.
Grazie
DakmorNoland
02-01-2017, 21:48
Buonasera :)
Ieri sono morte le mie Xiaomi Piston Hybrid, con un budget di circa 50€, mi conviene comprare un altro paio di Xiaomi e risparmiare 20/30€ o posso comprare qualcosa di sensibilmente migliore?
Ascolto musica di tutti i generi, ma principalmente trance, hip hop, e classica (pianoforte).
Le sorgenti con cui ascolto sono il mio cellulare (Galaxy S7 Edge) e i miei computer (MacBook 12" e MSI GS70), se potesse essere utile.
Grazie
E' difficile consigliare, perchè le Piston non le conosco... sicuramente delle ottime cuffie sui 50€ sono le Sony EX650, poi ce ne sono tante altre sicuramente, qui nel thread ti sapranno consigliare meglio anche i modelli più "esotici".
Diciamo che io una possibilità alle Sony la darei. Personalmente non le ho provate, ma un amico le ha prese e ne è entusiasta.
Comunque cerca più info online e cerca di capire quale tipo di suono cerchi. Sicuramente le EX650 sarebbero un bell'upgrade per te che vieni dalle Xiaomi.
Poi se puoi salire un po' oltre i 50€ ci sono sicuramente le Sennheiser Momentum e le RHA MA750.
Io ti sto citando solo le più famose e facilmente reperibili, poi come ti dicevo ordinando da UK o dalla Cina, ci sono tantissimi altri modelli validi. :)
E' difficile consigliare, perchè le Piston non le conosco... sicuramente delle ottime cuffie sui 50€ sono le Sony EX650, poi ce ne sono tante altre sicuramente, qui nel thread ti sapranno consigliare meglio anche i modelli più "esotici".
Diciamo che io una possibilità alle Sony la darei. Personalmente non le ho provate, ma un amico le ha prese e ne è entusiasta.
Comunque cerca più info online e cerca di capire quale tipo di suono cerchi. Sicuramente le EX650 sarebbero un bell'upgrade per te che vieni dalle Xiaomi.
Poi se puoi salire un po' oltre i 50€ ci sono sicuramente le Sennheiser Momentum e le RHA MA750.
Io ti sto citando solo le più famose e facilmente reperibili, poi come ti dicevo ordinando da UK o dalla Cina, ci sono tantissimi altri modelli validi. :)
Ciao Grazie! Dimenticavo di dire che le voglio in ear!
Queste Sony le ho trovate sui vari Amazon, con prezzi molto diversi.
Posso prendere quelle meno costose? O ci sono delle differenze?
1) Amazon it
https://www.amazon.it/Sony-MDR-EX650AP-Auricolari-Microfono-Smartphone/dp/B00I3LV11K/ref=sr_1_1
2) Amazon uk
https://www.amazon.co.uk/Sony-MDREX650APB-CE7-In-ear-Headphones-Black/dp/B01M00S8ML/ref=sr_1_1
3) Amazon fr
https://www.amazon.fr/Sony-MDR-EX650APT-Ecouteurs-Intra-auriculaires-Microphone/dp/B00I3LV11K/ref=sr_1_1
DakmorNoland
03-01-2017, 08:06
Ciao Grazie! Dimenticavo di dire che le voglio in ear!
Queste Sony le ho trovate sui vari Amazon, con prezzi molto diversi.
Posso prendere quelle meno costose? O ci sono delle differenze?
Sì sono loro. Su quello italiano tra l'altro occhio perchè sono vendute e spedite non da Amazon ma da un altro shop.
Ottimo prezzo quelle grige a 25 sterline da UK. Essendo vendute da Amazon sono sicuramente originali, io le prenderei da li, anche perchè vedo che al momento il cambio è buono, 25 sterline sono circa 29€.
Non so però essendo da UK se ti fanno pagare qualcosa di spedizione. L'unica è provare! Per quel prezzo è sicuramente un buon affare. A 29€ non credo troveresti di meglio!
EDIT: Mi sembrava troppo bello!! Se vedi quelle a 25 sterline, c'è scritto che non possono essere spedite in Italia!!! :p A sto punto prendile da quello francese. :)
Sì sono loro. Su quello italiano tra l'altro occhio perchè sono vendute e spedite non da Amazon ma da un altro shop.
Ottimo prezzo quelle grige a 25 sterline da UK. Essendo vendute da Amazon sono sicuramente originali, io le prenderei da li, anche perchè vedo che al momento il cambio è buono, 25 sterline sono circa 29€.
Non so però essendo da UK se ti fanno pagare qualcosa di spedizione. L'unica è provare! Per quel prezzo è sicuramente un buon affare. A 29€ non credo troveresti di meglio!
EDIT: Mi sembrava troppo bello!! Se vedi quelle a 25 sterline, c'è scritto che non possono essere spedite in Italia!!! :p A sto punto prendile da quello francese. :)
Perfetto, allora vado sulle francesi da 35!
Ti farò sapere :)
Finalmente sono arrivate le mie DUNU TITAN 1ES!! :p
Non sò come suonano gli auricolari da 300 euro..
..ho appena la cognizione degli auricolari della Apple (zero tagliato :mbe: ) e le mie vecchie CX200..
..ma vi posso dire che questi auricolari, a 49 euro, per me sono spettacolari!
In qualche discussione precedente avevo visto che qualche utente aveva sollevato problemi di "isolamento" che io personalmente non riscontro anche perchè sento musica a letto o comunque in camera mia in pace e tranquillità quindi se "isolamento" parliamo di rumori esterni io il problema non l'ho!
Concludo:
FIIO X3 2gen + Dunu Titan 1es = ottima coppia :D
Magari più in là provo anche qualche cuffia.. ..per il resto al momento sono alla ricerca di una coppia di altoparlanti attivi, con una buona resa, di piccole dimensioni, da abbinare al FIIO X3..
..se avete qualche idea fatemi sapere!
Grazie a Tutti :)
DakmorNoland
03-01-2017, 12:19
Finalmente sono arrivate le mie DUNU TITAN 1ES!! :p
Non sò come suonano gli auricolari da 300 euro..
..ho appena la cognizione degli auricolari della Apple (zero tagliato :mbe: ) e le mie vecchie CX200..
..ma vi posso dire che questi auricolari, a 49 euro, per me sono spettacolari!
In qualche discussione precedente avevo visto che qualche utente aveva sollevato problemi di "isolamento" che io personalmente non riscontro anche perchè sento musica a letto o comunque in camera mia in pace e tranquillità quindi se "isolamento" parliamo di rumori esterni io il problema non l'ho!
Scusa non per dire, però dalle mie personalissime esperienze in fatto di in ear, intanto non è che spendendo 49€, per forza ti devi ritrovare per le mani una IEM scarsa e invece spendendo centinaia di euro, allora per forza ti piacerà o comunque sarà così qualitativamente superiore. :p
Poi onestamente devo dire, che facendo un attimo il punto della situazione sulle IEM, spendere certe cifre non ha davvero senso. A questa conclusione sono arrivato dopo aver messo su un buon impianto hifi con eccellenti diffusori, aver utilizzato anche diversi auricolari classici e aver provato qualche IEM di fascia alta, quali le Fidelio S2 e le Yamaha eph100.
Questo perchè è vero che le IEM ti possono dare dei dettagli pazzeschi, grazie all'inserimento profondo nel canale uditivo, ma per come la vedo io, il suono rimane sempre concentrato al centro e anche quelle con soundstage ampio, mi danno comunque una sensazione di maggiore potenza nella zona centrale della scena sonora. Insomma sono tendenzialmente compatte/incanalate come tipo di suono, il che può piacere o meno, ma si discostano molto dalla resa che ti possono dare due buoni diffusori o delle buone cuffie, che sono molto più spaziali come resa e per me dipingono comunque una scena sonora più completa ed appagante.
Ad esempio già gli auricolari classici di buon livello, come le Sennheiser MX475 o anche le Monk+ (che sto ancora aspettando per provarle :muro: ) ti danno sicuramente più spazialità e per questo vanno decisamente meglio per un uso generico, tipo videogiochi o visione di film. Diciamo che soprattutto in queste situazioni le trovo decisamente più coinvolgenti e convincenti.
Le IEM di fascia alta sono sicuramente più dettagliate nell'ascolto di brani musicali, però perdono tanto in spazialità. Tra l'altro il dettaglio bisogna sempre vedere se è una cosa positiva o negativa, perchè ok sentire cose che prima non notavi, però a volte a scomporre troppo si fa più danno che altro, certi brani anche in FLAC possono suonare in un modo, che magari non piace, perchè eravamo abituati a sentirli in altro modo o magari erano pensati per un ascolto più casuale e non per essere vivisezionati.
Per la storia dell'isolamento, chiaro che se sei in una stanza silenziosa, praticamente qualsiasi IEM sarà sufficientemente isolante, ma prova tipo in aereo e poi mi dici!!! :D
Chiudo qui la mia digressione su IEM vs auricolari standard vs varie ed eventuali e sottolineo come sempre che sono esclusivamente opinioni mie personali, anche perchè poi le orecchie di ognuno di noi sono diverse, ma anche il modo in cui il nostro cervello percepisce ed elabora la musica lo è. Mi spiace dirlo ma per ora mi hanno esaltato di più le Sennheiser MX475 (25€ miseri), che IEM ben più costose!!! Questo nonostante io adori le Yamaha eph100 come suono e per il loro ottimo isolamento.
gobbissimo
03-01-2017, 12:20
Finalmente sono arrivate le mie DUNU TITAN 1ES!! :p
..ma vi posso dire che questi auricolari, a 49 euro, per me sono spettacolari!
In qualche discussione precedente avevo visto che qualche utente aveva sollevato problemi di "isolamento"
Grazie a Tutti :)
Ola' Salvo
sono MOLTO contento che, tu sia soddisfatto dell'acquisto.
Io sono , SICURAMENTE, uno degli utenti che ha sollevato problemi di isolamento ma, in effetti queste Dunu hanno un'ottimo prezzo/qualita'.
Ciao e facci sapere le tue impressioni;)
gobbissimo
03-01-2017, 12:26
non è che spendendo 49€, per forza ti devi ritrovare per le mani una IEM scarsa e invece spendendo centinaia di euro, allora per forza ti piacerà o comunque sarà così qualitativamente superiore. :p
Le IEM di fascia alta sono sicuramente più dettagliate nell'ascolto di brani musicali, certi brani anche in FLAC possono suonare in un modo, che magari non piace, perchè eravamo abituati a sentirli in altro modo
Per la storia dell'isolamento, chiaro che se sei in una stanza silenziosa, praticamente qualsiasi IEM sarà sufficientemente isolante, ma prova tipo in aereo e poi mi dici!!! :D
.
SACROSANTO.................io la penso esattamente cosi', ma si sa, i gusti sono GUSTI e, menomale che non la pensiamo tutti alla stessa maniera. .:stordita:
DakmorNoland
03-01-2017, 12:39
SACROSANTO.................io la penso esattamente cosi', ma si sa, i gusti sono GUSTI e, menomale che non la pensiamo tutti alla stessa maniera. .:stordita:
Sì stavo editando il post, perchè ho scritto di getto e certe parti facevano davvero pena, quindi le ho sistemate per renderlo un minimo più leggibile. :p
Comunque sì alla fine il cervello, le orecchie e come poi vanno a rielaborare i suoni, sono cose così soggettive, che davvero credo sia impossibile mettere tutti d'accordo.
Poi sono dell'idea che non è che per forza si debba vivisezionare il brano per poterselo godere, anzi a qualcuno quell'effetto potrebbe non piacere per nulla e magari non era ciò che cercava l'artista che l'ha composto.
Con questo non voglio dire che dobbiamo utilizzare auricolari da 2 soldi, anche perchè io la qualità la voglio eccome!!! Tipo gli Apple Earpods li trovo davvero penosi e mi hanno abbastanza depresso. :Prrr: :asd:
Però poi una volta che uno ha degli ottimi IEM da 50€ (tanto per dire, ma potrebbero anche essere 30€) per me sta a posto, se il suono lo appaga e lo soddisfa, non c'è bisogno di spendere un sacco di soldi.
Magari qualcun altro come me, preferirà invece la resa di auricolari standard e amen.
Dove invece le IEM sono state una vera rivoluzione, una manna dal cielo e totalmente insostituibili è proprio in situazione di forte rumore, come sull'autobus o l'aereo, li delle cuffie non isolate o degli auricolari standard sono perfettamente inutili e sono di fatto inutilizzabili!! Le IEM al contrario, se ben isolate, ti salvano la vita. :)
Perfetto, allora vado sulle francesi da 35!
Ti farò sapere :)
Niente, anche in Francia c'era la gabola purtroppo :(
Quindi, prima di prenderle in italia, rinnovo la domanda:
Un paio di cuffie IEM, dal costo massimo di 50€, in sostituzione delle mie defunte Xiaomi Piston Hybrid?
Grazie
DakmorNoland
03-01-2017, 15:43
Niente, anche in Francia c'era la gabola purtroppo :(
Quindi, prima di prenderle in italia, rinnovo la domanda:
Un paio di cuffie IEM, dal costo massimo di 50€, in sostituzione delle mie defunte Xiaomi Piston Hybrid?
Grazie
Mmmh le EX650 sembra stiano sparendo. Alternative a 50€ non saprei... Ci sono sicuramente le EX450 che comunque sono buone e le trovi a 35€ su Amazon Italia.
Però aspettiamo altri consigli... Non conosco molto bene le in ear in questa fascia. Una volta andavano molto le Brainwavz e le Soundmagic, però non ti saprei dire nulla di preciso.
Peccato per le EX650 perchè sono davvero cuffiette eccellenti ed erano state premiate anche da diverse recensioni.
gobbissimo
03-01-2017, 16:41
@noblex
beh ad esempio le Dunu ,di cui parla Salvo 3 righe sopra, sono ottime,
le trovi sull'amazzone e costano 45-49 € .:O
Io le ho provate e, come scritto su, a parte l'isolamento per me un po' carente , hanno veramente un gran bel suono. Provale e con la garanzia dell' amazzone se non ti ci trovi , le rendi. :rolleyes:
Per caso sapreste anche farmi un confronto con le Piston? Sono l'unico metro di paragone che ho http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_mrgreen.gif
DakmorNoland
04-01-2017, 08:13
Per caso sapreste anche farmi un confronto con le Piston? Sono l'unico metro di paragone che ho http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_mrgreen.gif
Da quello che si legge, direi che le Dunu dovrebbero essere decisamente superiori e vedo che anche chi ha avuto delle Sony EX450 parla comunque meglio delle Dunu, quindi almeno dai pareri in giro, sembrano davvero ottime! :)
Ci sarebbero anche le Fidelio S2 ancora a circa 56€, però onestamente non mi sento di consigliartele, non per il suono che è eccezionale, non a caso ne parlano bene quasi tutti, ma perchè sono piuttosto grosse e se indossate per lungo tempo non sono proprio comode.
Inoltre necessitano di una buona amplificazione, se no rischi di avere problemi, tra cui distorsione e sibili.
Da quello che si legge, direi che le Dunu dovrebbero essere decisamente superiori e vedo che anche chi ha avuto delle Sony EX450 parla comunque meglio delle Dunu, quindi almeno dai pareri in giro, sembrano davvero ottime! :)
Ci sarebbero anche le Fidelio S2 ancora a circa 56€, però onestamente non mi sento di consigliartele, non per il suono che è eccezionale, non a caso ne parlano bene quasi tutti, ma perchè sono piuttosto grosse e se indossate per lungo tempo non sono proprio comode.
Inoltre necessitano di una buona amplificazione, se no rischi di avere problemi, tra cui distorsione e sibili.
Le fidelio le volevo prendere tempo fa, ma costavano 100/150€ http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_eek.gif
Possibile siano calate così tanto?
DakmorNoland
04-01-2017, 09:28
Le fidelio le volevo prendere tempo fa, ma costavano 100/150€ http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_eek.gif
Possibile siano calate così tanto?
Se vedi il venditore è "Amazon" (e non Amazon it che di solito non è grassettato) scritto in grassetto, però ho fatto una verifica e dalla partita IVA, viene fuori che è sempre Amazon con sede in Lussemburgo... Quindi sembra tutto regolare. Probabilmente le fanno arrivare da qualche magazzino loro in giro per l'Europa.
Io me la sono rischiata e a parte che ci ha messo leggermente più del solito, le cuffie mi sono arrivate e al di la del colore, che può piacere o meno, perchè è un pò particolare, direi che sono perfette e originali al 100%, complete di imballo sigillato e tutto della Philips. Veramente ottima la scatola e tutta la dotazione.
Al di la di questo, però ti dico subito che appunto richiedono un'amplificazione potente, per ora l'unico che le pilota bene è il mio LG G4, che pompa alla grande, ad esempio sul Sansa Clip Zip non vanno granchè e addirittura tendono a sibilare sulle voci femminili, questo perchè appunto il Sansa non è abbastanza potente in uscita.
Poi come ti dicevo sono cuffie grosse, quindi se le tieni su a lungo, potrebbero risultare più stancanti, visto che hanno driver decisamente grossi rispetto ad altre IEM. Questo tuttavia è molto soggettivo e dipende dalla grandezza del tuo canale uditivo. Di sicuro ci sono IEM più piccole e comode come driver.
Per il resto se abbinate alla giusta fonte, come può essere il mio G4 o un amplificatore portatile, hanno un soundstage eccezionale, ottimi bassi (non capisco perchè dicano che siano neutre), suono chiaro e limpido.
L'importante è provare tutti i tips (sono parecchi) fino a quando trovi quello che ti fa bene da tappo, perchè se non chiudono bene, il suono farà davvero schifo.
Forse avevi visto le S1 non le S2
Può essere.. Colpa mia che ho dato per scontato che 2 > 1 :D
Se vedi il venditore è "Amazon" (e non Amazon it che di solito non è grassettato) scritto in grassetto, però ho fatto una verifica e dalla partita IVA, viene fuori che è sempre Amazon con sede in Lussemburgo... Quindi sembra tutto regolare. Probabilmente le fanno arrivare da qualche magazzino loro in giro per l'Europa.
Io me la sono rischiata e a parte che ci ha messo leggermente più del solito, le cuffie mi sono arrivate e al di la del colore, che può piacere o meno, perchè è un pò particolare, direi che sono perfette e originali al 100%, complete di imballo sigillato e tutto della Philips. Veramente ottima la scatola e tutta la dotazione.
Al di la di questo, però ti dico subito che appunto richiedono un'amplificazione potente, per ora l'unico che le pilota bene è il mio LG G4, che pompa alla grande, ad esempio sul Sansa Clip Zip non vanno granchè e addirittura tendono a sibilare sulle voci femminili, questo perchè appunto il Sansa non è abbastanza potente in uscita.
Poi come ti dicevo sono cuffie grosse, quindi se le tieni su a lungo, potrebbero risultare più stancanti, visto che hanno driver decisamente grossi rispetto ad altre IEM. Questo tuttavia è molto soggettivo e dipende dalla grandezza del tuo canale uditivo. Di sicuro ci sono IEM più piccole e comode come driver.
Per il resto se abbinate alla giusta fonte, come può essere il mio G4 o un amplificatore portatile, hanno un soundstage eccezionale, ottimi bassi (non capisco perchè dicano che siano neutre), suono chiaro e limpido.
L'importante è provare tutti i tips (sono parecchi) fino a quando trovi quello che ti fa bene da tappo, perchè se non chiudono bene, il suono farà davvero schifo.
Ah ok. Chissà se il mi Galaxy S7 è in grado di pilotarle bene.. A parte il bluette schifido me ne hanno parlato tutti benissimo.. Sul Mac non avrei dubbi, alla fine è un pc, di potenza da pompare ne ha.
miriddin
04-01-2017, 10:41
Forse avevi visto le S1 non le S2
Può essere.. Colpa mia che ho dato per scontato che 2 > 1 :D
No, ha ragione Noblex: il modello maggiore sono proprio le S2.
http://www.innerfidelity.com/content/philips-fidelio-s1-and-s2-ear-headphones#APk7rqUmq6kxcsed.97
C'è poi una serie economica che segue lo stesso criterio, utilizzando però materiali più economici, contraddistinta dalla sigla TX1 e Tx2.
pistorius08
04-01-2017, 12:03
Mi intrigano queste IEM:
http://www.sudiosweden.com/it/auricolari/vasa-black
qualcuno di voi le ha provate?
DakmorNoland
04-01-2017, 13:19
Sono abbastanza d'accordo. Gli auricolari tradizionali tendono a perdere "convogliamento" del suono, in paragone alle in-ear, che però, spesso, eccedono in questo.
Io ho quasi sempre trovato il suono delle in ear poco naturale (con qualche eccezione) e credo che il motivo sia la brevissima distanza tra driver e timpano, l'assenza di "contributo" del padiglione uditivo e la macanza di sfogo. Ciò non permette di amalgamare bene il suono (ribadisco... con qualche eccezione).
Si possono ottenere risultati molto soddisfacenti con entrambe le soluzioni, si va a gusti e se serve isolamento le in ear vincono, ma se si cerca un suono simile a quello dei diffusori da casse è più facile rimanere delusi da una in-ear che da un auricolare.
Ovvio che se si è sul pullman o su un aereo o comunque in situazioni rumorose, le IEM tutta la vita! Con gli auricolari classici ti spacchi solo i timpani e mal di testa assicurato!
Sì ma è proprio quello che intendevo che le in ear le trovo poco naturali, mancano di quella resa "stereo" che ti possono dare dei buoni diffusori o dei buoni auricolari standard.
Sicuramente la potenza e il convogliamento del suono sono più spinti con le in ear e questo permette di cogliere certi dettagli, che magari con gli auricolari standard si fa più fatica a sentire, tuttavia il suono ti rimane in testa e quindi come dici è decisamente meno naturale e meno spaziale.
Io per ora sto usando le QuadBeat 3 che ho trovato nella scatola del mio G4 e devo dire che non sono male, solo il cavo non mi fa impazzire; e pensare che le avevo prese per caso un giorno che non trovavo le altre:fagiano:
Principalmente uso ancora le Ultimate Ears Super.Fi 5 EB solo che le sto trovando sempre più scomode e vorrei prendere qualcosa di livello simile o superiore senza spendere cifre folli; purtroppo ho notato che i prezzi son saliti:muro: Le ie8 che costavano 180€ adesso ne costano 300:cry: e a me servirebbe anche che avessero i tastini per il telefono.
Voi cosa consigliate intorno ai 100€ (se meno non mi lamento)?
P.S. dimenticavo che le userei principalmente con l'LG G4 e con l'iPod classic (ogni tanto dal PC o col tablet per i film ma poca roba)
[QUOTE=
C'è poi una serie economica che segue lo stesso criterio, utilizzando però materiali più economici, contraddistinta dalla sigla TX1 e Tx2.[/QUOTE]
Ciao Miriddin, volevo proprio chiederti questo, avendo già preso le Tx2 su tuo consiglio tempo fa, vale la pena prendere le S2 o la differenza è talmente minima che è meglio andare su altro, tipo le trinity vyrus, a proposito ho preso le trinity hyperion e sono veramente ottime, peccato che non abbiano il microfono per poterle usare col telefono perchè sono piccolissime e non sembra nemmeno di averle su, non so se le hai anche tu, mi sembra che dovevi prendere le Vyrus, se le hai entrambe, le vyrus sono superiori alle hyperion o no? grazie
DakmorNoland
04-01-2017, 14:24
Io per ora sto usando le QuadBeat 3 che ho trovato nella scatola del mio G4 e devo dire che non sono male, solo il cavo non mi fa impazzire; e pensare che le avevo prese per caso un giorno che non trovavo le altre:fagiano:
Principalmente uso ancora le Ultimate Ears Super.Fi 5 EB solo che le sto trovando sempre più scomode e vorrei prendere qualcosa di livello simile o superiore senza spendere cifre folli; purtroppo ho notato che i prezzi son saliti:muro: Le ie8 che costavano 180€ adesso ne costano 300:cry: e a me servirebbe anche che avessero i tastini per il telefono.
Voi cosa consigliate intorno ai 100€ (se meno non mi lamento)?
P.S. dimenticavo che le userei principalmente con l'LG G4 e con l'iPod classic (ogni tanto dal PC o col tablet per i film ma poca roba)
Ti posso dire che le Fidelio S2 con il nostro G4 sono "bombastiche"!!! :sofico:
Perdona il termine, ma non saprei come altro definirle, l'abbinamento è ottimo, grandissima qualità audio. Come dicevo prima l'unica pecca è che sono un pò grosse come driver, quindi se le tieni a lungo nell'orecchio, beh magari possono dare fastidio.
L'abbinamento è ottimo anche perchè il G4 pompa molto sui bassi e ha un ottimo soundstage. Le Fidelio S2 sono molto chiare e pulite, tuttavia se usi i tip della misura giusta, mantengono bassi spettacolari, ma allo stesso tempo rischiarano la resa del G4 e le trovo davvero eccellenti.
Non ho mai provato le IEM fornite con il G4 purtroppo, quindi non saprei dirti quanto guadagno avresti.
Tuttavia le Fidelio S2 sono IEM da 150€, ma al momento le trovi a 50 e qualcosa € sull'amazzone.
Altre IEM eccellenti sono senza dubbio le RHA MA750 o anche le Sennheiser Momentum. Tuttavia ce ne sono tantissime altre e credo sia impossibile conoscere tutte le scelte possibili sui 100€. :p
Ti posso dire che le Fidelio S2 con il nostro G4 sono "bombastiche"!!! :sofico:
Perdona il termine, ma non saprei come altro definirle, l'abbinamento è ottimo, grandissima qualità audio. Come dicevo prima l'unica pecca è che sono un pò grosse come driver, quindi se le tieni a lungo nell'orecchio, beh magari possono dare fastidio.
L'abbinamento è ottimo anche perchè il G4 pompa molto sui bassi e ha un ottimo soundstage. Le Fidelio S2 sono molto chiare e pulite, tuttavia se usi i tip della misura giusta, mantengono bassi spettacolari, ma allo stesso tempo rischiarano la resa del G4 e le trovo davvero eccellenti.
Non ho mai provato le IEM fornite con il G4 purtroppo, quindi non saprei dirti quanto guadagno avresti.
Tuttavia le Fidelio S2 sono IEM da 150€, ma al momento le trovi a 50 e qualcosa € sull'amazzone.
Altre IEM eccellenti sono senza dubbio le RHA MA750 o anche le Sennheiser Momentum. Tuttavia ce ne sono tantissime altre e credo sia impossibile conoscere tutte le scelte possibili sui 100€. :p
Grazie.
Diciamo che preferisco cuffie che abbiano un po' di bassi perchè altrimenti sull'iPod non si sentirebbero per niente.
Ma quelle che dici tu sono quelle celestine e oro?:stordita:
Mi sono dimenticato di dire che le IEM le uso con i Comply foam e che ascolto tendenzialmente Trance, Metal e musica classica.
DakmorNoland
04-01-2017, 14:50
Grazie.
Diciamo che preferisco cuffie che abbiano un po' di bassi perchè altrimenti sull'iPod non si sentirebbero per niente.
Ma quelle che dici tu sono quelle celestine e oro?:stordita:
Mi sono dimenticato di dire che le IEM le uso con i Comply foam e che ascolto tendenzialmente Trance, Metal e musica classica.
Ma se metti i comply come fai a sentire i bassi? :mbe: Quelli assorbono tutto... Sì il colore è quello li, d'altronde se le vendono a quel prezzo, non devono aver avuto sto gran successo. :asd:
Comunque le uso con i tips standard e con quelli i bassi sono belli presenti, senza però perdere in qualità generale. Parlo dell'accoppiata con il G4.
Mi lascia molto perplesso il fatto che però usi i comply e ti interessano i bassi.
Ma se metti i comply come fai a sentire i bassi? :mbe: Quelli assorbono tutto... Sì il colore è quello li, d'altronde se le vendono a quel prezzo, non devono aver avuto sto gran successo. :asd:
Comunque le uso con i tips standard e con quelli i bassi sono belli presenti, senza però perdere in qualità generale. Parlo dell'accoppiata con il G4.
Mi lascia molto perplesso il fatto che però usi i comply e ti interessano i bassi.
I comply bombati (non quelli classici) li ho dovuti togliere perchè con le EB sul G4 mi sembrava di avere un subwoofer attaccato alle orecchie:fagiano: Con le Quadbeat uso i gommini classici invece.
Con i Comply normali invece le EB suonano bene perchè fidati, hanno dei bassi veramente potenti quelle cuffie:stordita:
DakmorNoland
04-01-2017, 16:27
I comply bombati (non quelli classici) li ho dovuti togliere perchè con le EB sul G4 mi sembrava di avere un subwoofer attaccato alle orecchie:fagiano: Con le Quadbeat uso i gommini classici invece.
Con i Comply normali invece le EB suonano bene perchè fidati, hanno dei bassi veramente potenti quelle cuffie:stordita:
Ah ecco perchè usi i comply, cioè hai accoppiato delle IEM con bassi assurdi a un telefono che ha a sua volta bassi assurdi!
Ti dico solo che le Yamaha eph100 che solitamente sono piuttosto bilanciate, pure con ottimi bassi, sul G4 diventano super bassose! :asd: E' proprio la resa del G4 ad essere così pompata...
Per questo ti dicevo che le Fidelio S2 sembrano un buon accoppiamento, visto che sono più tranquille e almeno i bassi del G4 non ti sfondano letteralmente le orecchie. :p
Vedi tu cosa stai cercando, di sicuro le Fidelio possono essere scomode per via dei driver grandi, tuttavia qualunque sia la tua scelta, con il G4 io starei su cuffie più bilanciate e non troppo bassose, proprio per controbilanciare la resa del nostro telefono. :)
miriddin
04-01-2017, 19:20
Ciao Miriddin, volevo proprio chiederti questo, avendo già preso le Tx2 su tuo consiglio tempo fa, vale la pena prendere le S2 o la differenza è talmente minima che è meglio andare su altro, tipo le trinity vyrus, a proposito ho preso le trinity hyperion e sono veramente ottime, peccato che non abbiano il microfono per poterle usare col telefono perchè sono piccolissime e non sembra nemmeno di averle su, non so se le hai anche tu, mi sembra che dovevi prendere le Vyrus, se le hai entrambe, le vyrus sono superiori alle hyperion o no? grazie
A parte la realizzazione meno raffinata ed in plastica, la serie TX ha una maggior presenza di bassi per attirare una fascia più ampia di acquirenti.
A favore delle S2 c'è una resa complessiva più dettagliata utilizzandole con fonti performanti.
La serie TX e la serie S sono impostate in modo abbastanza simile ma paradossalmente la maggior presenza di bassi della serie TX risolve il problema degli alti della serie S che, se collegata a fonti poco performanti, mostra una certa asprezza sui medio-alti, in particolare nella resa delle voci femminili (me lo aveva casualmente chiesto in questi giorni DarkmorNoland).
Per completezza va detto che il problema si risolve completamente con un'adeguata amplificazione.
http://www.innerfidelity.com/content/good-sound-low-cost-philips-tx1-and-tx2-iems#fMpRmSCrKcvWdW4m.97
Della Trinity audio ho vari modelli, Le Delta, le Vyrus e le Phantom Master 4: riguardo a quest'ultime la Trinity audio ha recepito le segnalazioni di chi le ha acquistate in pre-order ed ha offerto a chi le aveva acquistate la possibilità di avere il nuovo modello Master per 60 sterline anzicchè 170 euro senza dover restituire le Phantom Master 4, Ovviamente ho aderito all'offerta!
Per informazione, le PM4 hanno in dotazione anche il cavo con microfono.
DakmorNoland
04-01-2017, 19:57
il problema degli alti della serie S che, se collegata a fonti poco performanti, mostra una certa asprezza sui medio-alti, in particolare nella resa delle voci femminili (me lo aveva casualmente chiesto in questi giorni DarkmorNoland).
Per completezza va detto che il problema si risolve completamente con un'adeguata amplificazione.
Sì hai fatto bene a sottolineare questo punto, ho letto troppa gente lamentarsi delle voci femminili sibilanti... Le S2 vanno pilotate come si deve, se no tanto vale lasciar perdere, io ho provato con il Clip Zip e onestamente non rendono. Come dicevo invece l'LG G4 ha una bella potenza in uscita, magari non paragonabile ad un amplificatore per cuffie, tuttavia sufficiente a pilotarle come si deve. Il discorso è che onestamente il G4 è decisamente troppo bassoso per i miei gusti e anche con le S2 alla lunga tende a devastare i timpani!! Poi come tutti i telefoni, le regolazioni del volume non sono abbastanza precise, quindi magari una tacca in più è troppo alto e una meno è troppo basso. Nel complesso comunque un ottimo telefono per la parte musicale, non ho notato nemmeno particolari disturbi, che con le S2 si noterebbero all'istante! Peccato per questa scelta di LG di voler pompare così pesantemente i bassi. :muro:
I driver grandi li adoro...
I Comply dovrebbero mantenere/enfatizzare i bassi, tu li schiacci prima di indossarli?
No sai cosa? Che forse i comply inclusi con le Fidelio non mi fanno bene da tappo, magari è quello, proverò quelli più grossi magari, poi ti dico. :)
miriddin
04-01-2017, 20:11
Peccato per questa scelta di LG di voler pompare così pesantemente i bassi. :muro:
Non ho avuto occasione di usare il G4, ma la tua descrizione spiega il tipo di resa delle QuadBeat 3 Tuned by AKG: avendo entrambe le versioni, quella Tuned by AKG risulta molto più neutra di quella degli auricolari in dotazione (cavo rosso), probabilmente per contenere o "neutralizzare" l'invadenza dei bassi del telefono.
[QUOTE=miriddin;Della Trinity audio ho vari modelli, Le Delta, le Vyrus e le Phantom Master 4
Per informazione, le PM4 hanno in dotazione anche il cavo con microfono.[/QUOTE]
Magari poterle prendere a 60£, ma la differenza tra le 3 è abbastanza grande da valere la differenza?
miriddin
04-01-2017, 21:48
Magari poterle prendere a 60£, ma la differenza tra le 3 è abbastanza grande da valere la differenza?
Direi che con le Phantom Master 4 siamo su di un livello decisamente superiore, anche se le altre due sono comunque molto valide!
Poi non saranno come quelle della serie Phantom, ma mi incuriosiscono molto anchele TrinityAtla Delta in pre-order per Gennaio 2017, anche perchè prendendole col solito sconto del 20% verrebbero sui 60-70 euro...
Grazie Miriddin, sempre molto gentile, un'ultima cosa, le mie le ho prese su amazon, ma c'è solo quel modello, le altre le ho viste su pen.n, ci sono altri negozi online magari più abbordabili o no?
miriddin
04-01-2017, 23:30
Grazie Miriddin, sempre molto gentile, un'ultima cosa, le mie le ho prese su amazon, ma c'è solo quel modello, le altre le ho viste su pen.n, ci sono altri negozi online magari più abbordabili o no?
Se parli delle TrinityAudio, io le acquisto solo sul sito ufficiale della casa: inoltre lo sconto di cui parlavo funziona solo lì e non ha senso pagarle il 20 % in più altrove...
Se parli delle TrinityAudio, io le acquisto solo sul sito ufficiale della casa: inoltre lo sconto di cui parlavo funziona solo lì e non ha senso pagarle il 20 % in più altrove...
Eh, peccato, non sapevo dello sconto per i membri di head-fi, come si fa ad averlo, se volessi prendere le phantom master 4 o le delta hibryd, se puoi scriverlo qui o in pm, grazie
gobbissimo
05-01-2017, 07:05
Oii ragazzi
...........la scimmia era troppo forte. Ho lasciato perdere le Shure Se425 ed ho fatto l'ordine per le Pinnacle P1.
@mirridin e @grebbolo
queste Pinnacle P1 necessitano di un periodo di rodaggio o sono godibili fin da subito?
Grazie
Non ho avuto occasione di usare il G4, ma la tua descrizione spiega il tipo di resa delle QuadBeat 3 Tuned by AKG: avendo entrambe le versioni, quella Tuned by AKG risulta molto più neutra di quella degli auricolari in dotazione (cavo rosso), probabilmente per contenere o "neutralizzare" l'invadenza dei bassi del telefono.
Io però il player originale del G4 non l'ho mai usato, con power amp non mi sembra di avere tutti questi mega bassi senza andarli ad aumentare con la rotella, almeno, non mi sembra diverso da altri telefoni che ho avuto. Con L'ipod classic è un altro paio di maniche, per questo avevo preso le EB, con delle cuffie neutre come le Etymotic che provai anni fa c'era un piattume desolante 😆
Per i Comply foam io intendo quelli originali non quelli in dotazione con le cuffie e mi sembra che i bassi siano solo più definiti e proporzionati; con i gommini sjlle EB ed ol G4 su certe canzoni mi danno proprio fastidio fisico. Aggiungo che io uso sempre la misura più grande perché con quelli medi e piccoli mi cadono.
DakmorNoland
05-01-2017, 10:44
Io però il player originale del G4 non l'ho mai usato, con power amp non mi sembra di avere tutti questi mega bassi senza andarli ad aumentare con la rotella, almeno, non mi sembra diverso da altri telefoni che ho avuto. Con L'ipod classic è un altro paio di maniche, per questo avevo preso le EB, con delle cuffie neutre come le Etymotic che provai anni fa c'era un piattume desolante 😆
Per i Comply foam io intendo quelli originali non quelli in dotazione con le cuffie e mi sembra che i bassi siano solo più definiti e proporzionati; con i gommini sjlle EB ed ol G4 su certe canzoni mi danno proprio fastidio fisico. Aggiungo che io uso sempre la misura più grande perché con quelli medi e piccoli mi cadono.
Mah ti posso dire che io l'ho provato su YouTube il G4 e spara dei bassi mostruosi! :asd: E non è che l'app sia bassosa di suo, poi magari usando power amp le cose cambiano... Il lettore interno non l'ho provato, ma se YouTube è messo così, non credo il lettore interno vada tanto meglio.
Per la cronaca le stesse cose sempre su YouTube ascoltate da altri dispositivi, si sentono ok e senza tutti questi bassi invadenti!
Invece ieri ho provato meglio le Fidelio S2 e devo dire che sono davvero fantastiche, anche la resa collegate al mio TV Sony è ottima, bassi belli presenti, belle chiare, direi resa cinematografica tra le migliori che abbia provato. Per delle IEM hanno anche un soundstage pazzesco e ottima spazialità.
Anche se comunque il suono rimane sempre più centrale e in testa rispetto alle Sennheiser MX475 che sono auricolari standard e che al momento sono le mie preferite per qualsiasi uso a 360°.
I comply sulle Fidelio S2 non mi piacciono, anche usando quelli grossi, trovo che rovinino la chiarezza e la purezza del suono, i bassi effettivamente ci sono, ma li trovo meno definiti, decisamente meglio i gommini standard. Per me i comply sono solo una trovata commerciale. L'unico vantaggio è che risultano più comodi se li si tiene su per molto tempo.
Ah, ehm, io avrei anche un altro problema; se posso metto in mono perchè sento dal solo orecchio sinistro:fagiano:
alexthe74
05-01-2017, 11:24
Ciao a tutti sto cercando delle cuffie per sostituire le mie xiaomi hybrid (che usandole col mio fiio x1 non mi stanno dando soddisfazioni come col g4+v4a)
sto cercando qualcosa di più bilanciato,io ascolto pricipalmente rock,metal e blues.Il mio budget e sui 50€ ma volendo mi posso spingere fino a 70€.
A parte la realizzazione meno raffinata ed in plastica, la serie TX ha una maggior presenza di bassi per attirare una fascia più ampia di acquirenti.
A favore delle S2 c'è una resa complessiva più dettagliata utilizzandole con fonti performanti.
La serie TX e la serie S sono impostate in modo abbastanza simile ma paradossalmente la maggior presenza di bassi della serie TX risolve il problema degli alti della serie S che, se collegata a fonti poco performanti, mostra una certa asprezza sui medio-alti, in particolare nella resa delle voci femminili (me lo aveva casualmente chiesto in questi giorni DarkmorNoland).
Per completezza va detto che il problema si risolve completamente con un'adeguata amplificazione.
http://www.innerfidelity.com/content/good-sound-low-cost-philips-tx1-and-tx2-iems#fMpRmSCrKcvWdW4m.97
Della Trinity audio ho vari modelli, Le Delta, le Vyrus e le Phantom Master 4: riguardo a quest'ultime la Trinity audio ha recepito le segnalazioni di chi le ha acquistate in pre-order ed ha offerto a chi le aveva acquistate la possibilità di avere il nuovo modello Master per 60 sterline anzicchè 170 euro senza dover restituire le Phantom Master 4, Ovviamente ho aderito all'offerta!
Per informazione, le PM4 hanno in dotazione anche il cavo con microfono.
Detto che dopo la sesta parola non ho capito più una mazza :D
Per ascoltare musica col mio telefono, consigli quindi le fidelio S2 o altro sulla stessa fascia di prezzo?
Metalgta
06-01-2017, 12:14
A mio modesto avviso, le LG/AKG risultano più dettagliate e maggiormente coerenti nella ricostruzione della scena sonora, oltre ad avere una resa complessiva più neutra di quella delle Zircon, sostanzialmente più "scure" rispetto alle AKG.
Se ti piace il tipo di resa delle Zircon, potresti trovare troppo poco presenti i bassi, sebbene nelle LG siano resi molto bene ma senza sovrastrutture come avviene invece nelle Zircon.
Se preferisci avvicinarti di più al tipo di resa delle Zircon, potrebbero essere migliori per te le LG QuadBeat 3 "normali", per intenderci quelle col cavo rosso, che hanno una presenza di bassi più accentuata.
Resta ovviamente sottintesa la questione della fonte: con una fonte "fredda" le LG Tuned by AKG potrebbero sembrarti troppo fredde mentre le stesse IEM potrebbero essere utili per bilanciare una fonte "calda" come ad esempio buona parte dei lettori FiiO...
Ti ringrazio come al solito :)
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
livio8749
06-01-2017, 14:50
Salve a tutti, al momento uso gli auricolari in dotazione presenti sull'lg g3.(questi per capirci https://www.amazon.it/LG-Auricolare-Stereo-Tasto-Risposta/dp/B00IZKVLYG/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1483714031&sr=8-1&keywords=Auricolari+Lg)
Con le Xiaomi hybrid secondo voi avvertirei un netto miglioramento? Considerate che ascolto musica in "alta" qualità con spotify premium (cioè account pro con sincronizzazione e download dei brani).
Grazie !
gobbissimo
07-01-2017, 09:51
@mirridin e @grebbolo
queste Pinnacle P1 necessitano di un periodo di rodaggio o sono godibili fin da subito?
Grazie
ciao ...................che mi suggerite?;)
E se rodaggio , fatto in che maniera?
grazie ragazzi
miriddin
07-01-2017, 10:00
Suonano bene da subito, lasciale rodare usandole.
gobbissimo
07-01-2017, 10:20
Ciao Mir
puntuale , ed esaustivo , come SEMPRE.
Grazie
Vi faro' sapere le mie impressioni:D
giovandrea
07-01-2017, 11:47
Ragazzi per chi ha delle Music Fidelity EB33, ho la confezione di gommini di ricambio MAI usati. Se qualcuno li vuole mi può contattare in PM che glieli do gratis (spedizione a parte)
miriddin
07-01-2017, 14:26
Ciao Mir
puntuale , ed esaustivo , come SEMPRE.
Grazie
Vi faro' sapere le mie impressioni:D
Direi piuttosto... ESSENZIALE!!! :D
Ero al lavoro ed ho potuto rispondere solo "al volo", tra un principio di congelamento e l'altro! :cry:
I miei ordini da Alix. sono fermi dal 5-7 dicembre circa... quantomeno il tracking non è aggiornato. Sono stato spediti, ma è passato un mese e ancora non se ne parla :(
miriddin
07-01-2017, 15:09
I miei ordini da Alix. sono fermi dal 5-7 dicembre circa... quantomeno il tracking non è aggiornato. Sono stato spediti, ma è passato un mese e ancora non se ne parla :(
Anche per me è lo stesso...
justforfree
07-01-2017, 21:45
I miei ordini da Alix. sono fermi dal 5-7 dicembre circa... quantomeno il tracking non è aggiornato. Sono stato spediti, ma è passato un mese e ancora non se ne parla :(
Anch'io con gli ultimi ordini ho avuto problemi con Ali: due persi per strada (mi hanno rimborsato), altri 2 che ci hanno messo circa due mesi ad arrivare con tracking che sembravano sballati. In precedenza non mi era quasi mai successo.
Grebbolo
09-01-2017, 11:51
ciao ...................che mi suggerite?;)
E se rodaggio , fatto in che maniera?
grazie ragazzi
Ciao gobbissimo, ho letto solo ora, per fortuna che c'é miriddin, cmq ti posso solo confermare, mi son sembrate subito ottime, sicuramente il rodaggio potrá solo che migliorarle, ma rimarrai soddisfatto giá dal primo ascolto.
Come é stato detto sono molto esigenti in fatto di qualitá audio, appena c'é un difetto nella registrazione te lo sbattono subito in primo piano
gobbissimo
09-01-2017, 13:01
@grebbolo
Grazie , sei gentilissimo.
Dovrebbero consegnarmele oggi, in verita', non vedo l'ora.
Sulla fedelta' delle Pinnacle, beh secondo me e' un gran pregio
Ciao
Marcofra89
09-01-2017, 14:43
Salve sono indeciso sull'acquisto di delle iem. Purtroppo sono vincolato ad amzon italia per via di un buono regalo. Diciamo intorno a una 50ina di euro ma anche qualcosina in più o in meno.
Fidelio S2 57
Rha-750 used 67
Vi viene qualcos'altro in mente? Consigli?
Saluti,M.
DakmorNoland
09-01-2017, 15:55
Salve sono indeciso sull'acquisto di delle iem. Purtroppo sono vincolato ad amzon italia per via di un buono regalo. Diciamo intorno a una 50ina di euro ma anche qualcosina in più o in meno.
Fidelio S2 57
Rha-750 used 67
Vi viene qualcos'altro in mente? Consigli?
Saluti,M.
Mmmmh probabilmente ti direi le Fidelio S2, però hanno bisogno di un pò di tempo e devi provare tutti i tips più volte, se non trovi il tip perfetto, perdono parecchio. Per il resto le trovo semplicemente fantastiche! E hanno anche bassi belli presenti. Però se non trovi il tip giusto perdi tutto e suonano male. Sono cuffie un pò complesse.
Altra cosa possono essere scomodo da indossare e da girarci a causa dei driver piuttosto grossi, però qui è molto soggettivo.
Le RHA non le conosco, ma come equalizzazione dovrebbero essere simili alle mie Yamaha eph100 e se ne parla bene, mi sembrano più piccole e più versatili. Probabilmente più comode da andarci in giro.
Altra cosa tieni presente che le Fidelio richiedono un'ottima amplificazione, quindi un amplificatore portatile o un lettore con un'uscita bella potente, se no tendono a suonare maluccio e sulle voci femminili tendono a sibilare, insomma non sono facilissime da pilotare al contrario delle RHA.
Anche per me è lo stesso...
Per una volta, quello messo peggio sono io ! :rolleyes:
Ho tanti, tanti ordini su Ali effettuati a novembre che non sono stati consegnati.
Una tragedia :muro:
Per una volta, quello messo peggio sono io ! :rolleyes:
Ho tanti, tanti ordini su Ali effettuati a novembre che non sono stati consegnati.
Una tragedia :muro:
Anche io, sia di auricolari che aggeggini per Arduino... Dicono sia normale, tra le Feste varie.
Grebbolo
10-01-2017, 15:09
Salve sono indeciso sull'acquisto di delle iem. Purtroppo sono vincolato ad amzon italia per via di un buono regalo. Diciamo intorno a una 50ina di euro ma anche qualcosina in più o in meno.
Fidelio S2 57
Rha-750 used 67
Vi viene qualcos'altro in mente? Consigli?
Saluti,M.
Se dovessi scegliere tra due iem una nuova ed una usata non avrei dubbi, le fidelio sono ottime a quel prezzo
Marcofra89
10-01-2017, 17:10
Mmmmh probabilmente ti direi le Fidelio S2, però hanno bisogno di un pò di tempo e devi provare tutti i tips più volte, se non trovi il tip perfetto, perdono parecchio. Per il resto le trovo semplicemente fantastiche! E hanno anche bassi belli presenti. Però se non trovi il tip giusto perdi tutto e suonano male. Sono cuffie un pò complesse.
Altra cosa possono essere scomodo da indossare e da girarci a causa dei driver piuttosto grossi, però qui è molto soggettivo.
Le RHA non le conosco, ma come equalizzazione dovrebbero essere simili alle mie Yamaha eph100 e se ne parla bene, mi sembrano più piccole e più versatili. Probabilmente più comode da andarci in giro.
Altra cosa tieni presente che le Fidelio richiedono un'ottima amplificazione, quindi un amplificatore portatile o un lettore con un'uscita bella potente, se no tendono a suonare maluccio e sulle voci femminili tendono a sibilare, insomma non sono facilissime da pilotare al contrario delle RHA.
Al momento ho il solo ipod classic 160 che non credo riesca a pilotarle.. ma sto per comprare il topping nx1. Credi che l'accoppiata renda giustizia alle Philips?
Saluti,M.
DakmorNoland
10-01-2017, 21:49
Al momento ho il solo ipod classic 160 che non credo riesca a pilotarle.. ma sto per comprare il topping nx1. Credi che l'accoppiata renda giustizia alle Philips?
Saluti,M.
Dell'nx1 ho sentito parlare molto bene, anche se alla fine la differenza di prezzo con l'nx2 mi pare sia poca, quindi forse tanto vale andare sul 2 no? Anche perchè se non erro il 2 si può anche usare come DAC USB da Windows, quindi potresti poi usare le Fidelio S2 anche con il computer.
Al momento sto testando le Fidelio S2 con l'iBasso D-Zero MK2 proprio collegato in USB al PC e devo dire che come qualità sono davvero eccezionali!
I Topping non li conosco bene, però credo siano valide alternative, me li aveva consigliati anche Miriddin come alternative meno costose all'iBasso.
Lui forse ci può dire di più, se ha avuto modo di provare l'nx1 o 2 e come sono messi rispetto al D-Zero MK2.
Certo il D-Zero MK2 a leggere in giro è considerato forse il meglio in assoluto (nella fascia dai 100-150€ in giù) e in effetti ha una qualità pazzesca per un affarino così piccolo. Poi come DAC USB per cuffie è eccezionale. Pulitissimo e dettagliato.
Io me la sono rischiata e ne ho preso uno usato, però si possono acquistare direttamente dal sito della iBasso, ma come prezzo siamo oltre i 100€, inoltre spediscono dagli USA, quindi non so se poi ci possano essere sovrapprezzi in caso di verifiche da parte della dogana italiana.
EDIT: La pulizia e i dettagli delle Fidelio S2, come anche il soundstage, su Mozart suonato dall'Orchestra Filarmonica Italiana diretta da Arigoni, devo dire che sono impressionanti! Oltre alla scena sonora bella ampia, si riescono a sentire anche i più piccoli rumori prodotti in studio dai componenti dell'orchestra, che sono quasi impercettibili e che ascoltando con altri dispositivi non avevo mai notato!!
Direi che l'accoppiata D-Zero MK2 e Fidelio S2 è assolutamente eccezionale, c'è tutto e l'ascolto di musica classica non è mai stato così bello! :)
Miriddin è sempre il migliore!!! :)
IntoTrouble
11-01-2017, 07:32
ma questo iBasso D-Zero MK2 esattamente a cosa servirebbe? Avrebbe senso provarlo con le cuffie e la scheda audio che ho infirma? Noterei dei miglioramenti?
DakmorNoland
11-01-2017, 08:26
ma questo iBasso D-Zero MK2 esattamente a cosa servirebbe? Avrebbe senso provarlo con le cuffie e la scheda audio che ho infirma? Noterei dei miglioramenti?
La scheda audio te la esclude proprio, cioè quando lo attacchi, si autoinstalla e si imposta come periferica predefinita. Quando lo stacchi torna tutto come prima. Questo vale per qualsiasi DAC USB, che di fatto sono schede audio esterne. :)
Difficile dire se sia meglio la tua Asus o un DAC esterno, tendenzialmente i DAC esterni sono meno soggetti ad interferenze, per il resto difficile fare una valutazione, ma diciamo che il D-zero con i due chip Wolfson WM8740 è difficile da battere, soprattutto nei dispositivi portatili.
Anche se dalle immagini non te ne rendi conto, però è minuscolo! Anche io mi sono sorpreso di quanto sia piccolo.
In ogni caso ha un'uscita 3.5mm, quindi mi sembra più pensato per delle in ear o delle cuffie con questo tipo di attacco. Poi per carità magari va benissimo anche con un adattatore per delle cuffie più grosse.
Ma questo è il thread degli auricolari, per le cuffie più grosse credo ci sia un altro thread e ci sono altri DAC con uscita 6.3mm.
IntoTrouble
11-01-2017, 08:52
ok capito, grazie delle delucidazioni :)
Marcofra89
11-01-2017, 15:16
Dell'nx1 ho sentito parlare molto bene, anche se alla fine la differenza di prezzo con l'nx2 mi pare sia poca, quindi forse tanto vale andare sul 2 no? Anche perchè se non erro il 2 si può anche usare come DAC USB da Windows, quindi potresti poi usare le Fidelio S2 anche con il computer.
Al momento sto testando le Fidelio S2 con l'iBasso D-Zero MK2 proprio collegato in USB al PC e devo dire che come qualità sono davvero eccezionali!
I Topping non li conosco bene, però credo siano valide alternative, me li aveva consigliati anche Miriddin come alternative meno costose all'iBasso.
Lui forse ci può dire di più, se ha avuto modo di provare l'nx1 o 2 e come sono messi rispetto al D-Zero MK2.
Certo il D-Zero MK2 a leggere in giro è considerato forse il meglio in assoluto (nella fascia dai 100-150€ in giù) e in effetti ha una qualità pazzesca per un affarino così piccolo. Poi come DAC USB per cuffie è eccezionale. Pulitissimo e dettagliato.
Io me la sono rischiata e ne ho preso uno usato, però si possono acquistare direttamente dal sito della iBasso, ma come prezzo siamo oltre i 100€, inoltre spediscono dagli USA, quindi non so se poi ci possano essere sovrapprezzi in caso di verifiche da parte della dogana italiana.
EDIT: La pulizia e i dettagli delle Fidelio S2, come anche il soundstage, su Mozart suonato dall'Orchestra Filarmonica Italiana diretta da Arigoni, devo dire che sono impressionanti! Oltre alla scena sonora bella ampia, si riescono a sentire anche i più piccoli rumori prodotti in studio dai componenti dell'orchestra, che sono quasi impercettibili e che ascoltando con altri dispositivi non avevo mai notato!!
Direi che l'accoppiata D-Zero MK2 e Fidelio S2 è assolutamente eccezionale, c'è tutto e l'ascolto di musica classica non è mai stato così bello! :)
Miriddin è sempre il migliore!!! :)
Ho letto svariati confronti tra nx1 e nx2 e alla fine sono orientato per il primo perché non utilizzerei il dac quasi mai e inoltre l'nx1 dovrebbe avere una maggiore potenza. A differenza del 2 infatti ha anche lo switch hi gain.
Saluti,M.
Ma quindi nella pratica, per pilotare ste Fidelio, minimo cosa serve? :D
Intendo... Un iPod? Un iPhone? Un top gamma Android? Un PC? Uno stereo professionale?
Ci sono dei dati più o meno oggettivi, tanto per farsi un'idea :D
IntoTrouble
11-01-2017, 20:14
La scheda audio te la esclude proprio, cioè quando lo attacchi, si autoinstalla e si imposta come periferica predefinita. Quando lo stacchi torna tutto come prima. Questo vale per qualsiasi DAC USB, che di fatto sono schede audio esterne. :)
Difficile dire se sia meglio la tua Asus o un DAC esterno, tendenzialmente i DAC esterni sono meno soggetti ad interferenze, per il resto difficile fare una valutazione, ma diciamo che il D-zero con i due chip Wolfson WM8740 è difficile da battere, soprattutto nei dispositivi portatili.
Anche se dalle immagini non te ne rendi conto, però è minuscolo! Anche io mi sono sorpreso di quanto sia piccolo.
In ogni caso ha un'uscita 3.5mm, quindi mi sembra più pensato per delle in ear o delle cuffie con questo tipo di attacco. Poi per carità magari va benissimo anche con un adattatore per delle cuffie più grosse.
Ma questo è il thread degli auricolari, per le cuffie più grosse credo ci sia un altro thread e ci sono altri DAC con uscita 6.3mm.
Ma se lo attacco ad un lettore mp3 o un cellulare per esempio, si sostituisce completamente alla scheda audio del dispositivo o va in serie? Cioè per capirci, io posso comprare anche il lettore più sgrauso del mondo poi ci attacco questo e la qualità è ottima comunque?
Qualcosa tipo un nx2 porterebbe miglioramenti rispetto a un cellulare o un ipod?
ps: scusa ho usato il termine "cuffie", ma intendevo auricolari ;)
Ma quindi nella pratica, per pilotare ste Fidelio, minimo cosa serve? :D
Intendo... Un iPod? Un iPhone? Un top gamma Android? Un PC? Uno stereo professionale?
Ci sono dei dati più o meno oggettivi, tanto per farsi un'idea :D
Io le ho usate fino a qualche giorno fa collegate direttamente al Dap Pioneer, che è ottimo ma non è particolarmente potente e mi sembravano buone ma non eccelse. Poi ho messo in mezzo un ampli/Dac Fiio Alpen e la musica è letteralmente cambiata, ovviamente in meglio. Non è solo una questione di volume assoluto, ma di ricchezza di suono, profondità di bassi, completezza della scena sonora. Tanto per dare un metro di paragone spannometrico, se uso le Fidelio il livello del volume del Fiio lo tengo fra fra 21 e 24; se uso le Hifiman R400 è sufficiente un ranger di 17/20; con le Pinnacle P1 devo stare invece fra i 22 e 25. Comunque tutte ottime cuffie, con preferenza per le Fidelio e le Pinnacle, anche costruite benissimo.
Io le ho usate fino a qualche giorno fa collegate direttamente al Dap Pioneer, che è ottimo ma non è particolarmente potente e mi sembravano buone ma non eccelse. Poi ho messo in mezzo un ampli/Dac Fiio Alpen e la musica è letteralmente cambiata, ovviamente in meglio. Non è solo una questione di volume assoluto, ma di ricchezza di suono, profondità di bassi, completezza della scena sonora. Tanto per dare un metro di paragone spannometrico, se uso le Fidelio il livello del volume del Fiio lo tengo fra fra 21 e 24; se uso le Hifiman R400 è sufficiente un ranger di 17/20; con le Pinnacle P1 devo stare invece fra i 22 e 25. Comunque tutte ottime cuffie, con preferenza per le Fidelio e le Pinnacle, anche costruite benissimo.
Insomma, per usarle con un telefono meglio prendere altro. Grazie :D
DakmorNoland
12-01-2017, 10:11
Ma se lo attacco ad un lettore mp3 o un cellulare per esempio, si sostituisce completamente alla scheda audio del dispositivo o va in serie? Cioè per capirci, io posso comprare anche il lettore più sgrauso del mondo poi ci attacco questo e la qualità è ottima comunque?
Qualcosa tipo un nx2 porterebbe miglioramenti rispetto a un cellulare o un ipod?
ps: scusa ho usato il termine "cuffie", ma intendevo auricolari ;)
Esatto! Se il lettore ha la possibilità di uscire in USB sul DAC, quindi senza usare l'uscita cuffie, che è già pre amplificata e quindi sporca, a quel punto un lettore vale l'altro! Perchè poi sono sempre 0 e 1 ed è poi il DAC esterno che fa il lavoro sporco e riconverte in analogico per gli auricolari. Quindi se tu hai anche solo un vecchio telefono Android scrauso (meglio la versione 4 o 5, dalla 6 ci sono più problemi di compatiblità) ti basterà un cavetto OTG e un DAC compatibile con OTG e hai risolto e avrai il suono perfetto! Se parliamo di lettore mp3 vale lo stesso, se è compatibile OTG gli puoi attaccare un DAC USB portatile con apposito cavo e avrai un audio ottimo!
Alternativa sarebbe usare un lettore mp3 tipo i Sony A15, che non hanno l'uscita digitale, però pare abbiano un ottima uscita cuffie e amplificare quella, non è proprio pulitissima come cosa, però se l'uscita cuffie è già ottima, la differenza è poca. Purtroppo ho letto solo opinioni e non ho mai provato il Sony in oggetto di persona...
Ci sono però dei Fiio, se non erro dall'X3 in su, che permettono di uscire con cavo OTG. :)
Insomma, per usarle con un telefono meglio prendere altro. Grazie :D
Dipende. L'LG G4 mi pare riesca a pilotarle bene, però lo sento un pò troppo bassoso per i miei gusti e poi come sai la regolazione del volume su android fa pena, o troppo alto o troppo basso, non molto precisa... Purtroppo il G4 da Android 6.0 in poi ha problemi su molti DAC tra cui il D-Zero, salvo forse usare un player particolare a pagamento, che non ho ancora testato.
Sicuramente se intendi usare le Fidelio S2 con il PC, ti consiglio almeno il Topping NX2, che funziona anche come DAC Windows e su quel prezzo è sicuramente il top. Per l'accoppiata perfetta sarebbe con il D-Zero che sui 100-150€ è il top. (ringrazio ancora Miriddin per il consiglio)
magisterarus
12-01-2017, 10:51
Alternativa sarebbe usare un lettore mp3 tipo i Sony A15, che non hanno l'uscita digitale, però pare abbiano un ottima uscita cuffie e amplificare quella, non è proprio pulitissima come cosa, però se l'uscita cuffie è già ottima, la differenza è poca. Purtroppo ho letto solo opinioni e non ho mai provato il Sony in oggetto di persona...
I lettori Sony delle recenti serie A (compreso l'A15) hanno l'uscita digitale attraverso la WM-Port, utilizzando l'apposito cavo dedicato Sony WMC-NWH10.
IntoTrouble
12-01-2017, 11:21
Esatto! Se il lettore ha la possibilità di uscire in USB sul DAC, quindi senza usare l'uscita cuffie, che è già pre amplificata e quindi sporca, a quel punto un lettore vale l'altro! Perchè poi sono sempre 0 e 1 ed è poi il DAC esterno che fa il lavoro sporco e riconverte in analogico per gli auricolari. Quindi se tu hai anche solo un vecchio telefono Android scrauso (meglio la versione 4 o 5, dalla 6 ci sono più problemi di compatiblità) ti basterà un cavetto OTG e un DAC compatibile con OTG e hai risolto e avrai il suono perfetto! Se parliamo di lettore mp3 vale lo stesso, se è compatibile OTG gli puoi attaccare un DAC USB portatile con apposito cavo e avrai un audio ottimo!
Alternativa sarebbe usare un lettore mp3 tipo i Sony A15, che non hanno l'uscita digitale, però pare abbiano un ottima uscita cuffie e amplificare quella, non è proprio pulitissima come cosa, però se l'uscita cuffie è già ottima, la differenza è poca. Purtroppo ho letto solo opinioni e non ho mai provato il Sony in oggetto di persona...
Ci sono però dei Fiio, se non erro dall'X3 in su, che permettono di uscire con cavo OTG. :)
Si ho letto un pò in giro, in "teoria" uscendo in digitale dal dispositivo (lettore) si dovrebbe riuscire ad usare il dac, ma ho anche visto che qualcuno non riesce a farlo funzionare tranne che come amplificatore.
Tu l'hai provato col cellulare?
Io lo userei appunto su un htc desire x (android 4 mi sembra) e sul portatile.
edit: qualcosa del genere https://www.youtube.com/watch?v=Lt0E62X0ZSE, ci sono un pò troppi cavetti ma diciamo che dovrebbe funzionare...
DakmorNoland
12-01-2017, 12:34
I lettori Sony delle recenti serie A (compreso l'A15) hanno l'uscita digitale attraverso la WM-Port, utilizzando l'apposito cavo dedicato Sony WMC-NWH10.
ah grande! Grazie dell'informazione, non sapevo mica. :)
Ma che tu sappia con quel cavo è compatibile con il D-Zero Mk2?
Tra l'altro vedo che hai le Yamaha eph100 e volevo chiederti se al di la dei comply 600, mi sapresti dire dei tips alternativi. Perchè l'attacco dei tips è molto grosso sulle Yamaha e i biflangiati inclusi, non so perchè ma inizio a trovarli scomodi.
I Sony Hybrid dovrebbero andare vero?
Si ho letto un pò in giro, in "teoria" uscendo in digitale dal dispositivo (lettore) si dovrebbe riuscire ad usare il dac, ma ho anche visto che qualcuno non riesce a farlo funzionare tranne che come amplificatore.
Tu l'hai provato col cellulare?
Io lo userei appunto su un htc desire x (android 4 mi sembra) e sul portatile.
edit: qualcosa del genere https://www.youtube.com/watch?v=Lt0E62X0ZSE, ci sono un pò troppi cavetti ma diciamo che dovrebbe funzionare...
Allora sul mio LG G4 non va, ma vale per molti telefoni con l'aggiornamento ad Android 6.0, che a quanto pare crea moooolti problemi! I più compatibili in generale sono i Fiio mi pare, che in generale funzionano su dispositivi.
Il D-Zero MK2 sul mio con il 6.0 non va, però ho sentito che comprando un player apposito sul Play Store si potrebbe risolvere, costa 6€ mi pare, ma non ricordo il nome e non ho provato.
In generale comunque su Android 4 e 5 non ci dovrebbero essere problemi e il D-Zero dovrebbe funzionare tranquillamente, purtroppo finchè non provi non è possibile avere la certezza assoluta.
IntoTrouble
12-01-2017, 12:47
Sono tentato da un nx2, giusto per vedere se funziona, al max lo uso col portatile. Dici che rispetto ad un integrata si sente la differenza?
Dipende. L'LG G4 mi pare riesca a pilotarle bene, però lo sento un pò troppo bassoso per i miei gusti e poi come sai la regolazione del volume su android fa pena, o troppo alto o troppo basso, non molto precisa... Purtroppo il G4 da Android 6.0 in poi ha problemi su molti DAC tra cui il D-Zero, salvo forse usare un player particolare a pagamento, che non ho ancora testato.
Sicuramente se intendi usare le Fidelio S2 con il PC, ti consiglio almeno il Topping NX2, che funziona anche come DAC Windows e su quel prezzo è sicuramente il top. Per l'accoppiata perfetta sarebbe con il D-Zero che sui 100-150€ è il top. (ringrazio ancora Miriddin per il consiglio)
Mah, chissà chi la vince tra G4 e S7
Comunque io vorrei stare su quella cifra tutto incluso (prendendo un amplificatore e/o un dac a parte sforerei di parecchio). E poi non mi piace l'idea di andare in giro con scatole, scatoline e scatolette.
Piuttosto ri-tiro fuori il mio Cowon i9, che vecchio com'è, ancora sbaraglia qualsiasi altro dispositivo in grado di riprodurre dell'audio sia mai entrato in casa mia
DakmorNoland
12-01-2017, 12:56
Sono tentato da un nx2, giusto per vedere se funziona, al max lo uso col portatile. Dici che rispetto ad un integrata si sente la differenza?
Purtroppo l'nx2 non l'ho provato e soprattutto non so come suoni come DAC USB, però a 40€ è il top! Anche se questo non vuol dire che sia soddisfacente. Io ho preferito prendere un D-Zero MK2 usato, che a leggere diverse opinioni e commenti, le da di santa ragione anche a DAC ben più costosi. :)
magisterarus
12-01-2017, 17:28
ah grande! Grazie dell'informazione, non sapevo mica. :)
Ma che tu sappia con quel cavo è compatibile con il D-Zero Mk2?
Penso di no, almeno non funziona con il D12. Occorre abbinarlo ad un DAC che non richieda la presenza dei 5V dalla porta USB.
Tra l'altro vedo che hai le Yamaha eph100 e volevo chiederti se al di la dei comply 600, mi sapresti dire dei tips alternativi. Perchè l'attacco dei tips è molto grosso sulle Yamaha e i biflangiati inclusi, non so perchè ma inizio a trovarli scomodi.
I Sony Hybrid dovrebbero andare vero?
Non saprei dirti, visto che le ho utilizzate sempre con gli inserti proprietari.
I Sony Hybrid però tenderei ad escluderli come alternativa, perchè hanno un diametro interno alquanto ridotto.
Oggi ho testato per la prima volta le Xiaomi Hybrid outdoor e sono abbastanza fra il perplesso e deluso: in primis, inserite nell'orecchio in quella che presumo essere la loo posizione naturale, cioè con la parte nera di plastica che collega il cavo all'auricolare rivolta verso il basso, tendono a uscirmi dall'orecchio mentre cammino con tutti i comply in dotazione, e l'isolamento dall'esterno è pessimo, inoltre si perdono quasi tutti i bassi. Per migliorare la situazione devo ruotarle di 180° gradi in modo che la parte in plastica sia rivolta verso l'alto.
Inoltre poi, sempre mentre cammino, ogni 10-15 secondi la riproduzione si interrompe per qualche decimo di secondo, come se gli auricolari perdessero la connessione con lo smartphone (Asus Zenfone 2), mentre da fermo quest'inconveniente non si manifesta. Devo provare se il problema si presenta solo con questo smartphone, o anche con il G05, ma sono a un passo da buttarle nel cesso.
C'è qualcun altro che ha sperimentato uno di questi due problemi, o analoghi?
miriddin
12-01-2017, 21:11
Per una volta, quello messo peggio sono io ! :rolleyes:
Ho tanti, tanti ordini su Ali effettuati a novembre che non sono stati consegnati.
Una tragedia :muro:
Alla fine qualcosa si sta muovendo!
http://oi65.tinypic.com/2s93qmc.jpg
http://oi63.tinypic.com/2z3rubo.jpg
DakmorNoland
12-01-2017, 21:34
Alla fine qualcosa si sta muovendo!
Che è sta roba Miriddin? Sono DAC dalla Cina?
Ma rispetto al D-Zero come sono messi come costo e qualità?
Tra l'altro ti volevo chiedere se è normale che il D-Zero quando non c'è niente in riproduzione abbia un leggero fruscio di sottofondo. In effetti con le in ear si nota tutto di più, infatti anche l'uscita cuffie del mio vecchio ampli frusciava. Fruscio che non ho mai notato con auricolari normali o sulle casse, ma solo con le in ear.
miriddin
12-01-2017, 21:59
Che è sta roba Miriddin? Sono DAC dalla Cina?
Ma rispetto al D-Zero come sono messi come costo e qualità?
Tra l'altro ti volevo chiedere se è normale che il D-Zero quando non c'è niente in riproduzione abbia un leggero fruscio di sottofondo. In effetti con le in ear si nota tutto di più, infatti anche l'uscita cuffie del mio vecchio ampli frusciava. Fruscio che non ho mai notato con auricolari normali o sulle casse, ma solo con le in ear.
Sono tre degli ordini in ritardo:
A1 Mini è un ampli dello stesso fabbricante dello Zishan DSD che purtroppo mi deve ancora arrivare e costa circa 82 euro
Walnut V2 è un lettore che supporta solo WAV ed MP3, può essere usato anche come ampli per un altro dispositivo e costa circa 28 euro
MRobo C5 è un lettore MP3 e viene circa 27 euro
Riguardo al D-Zero, io ho la prima versione e non ho percepito fruscii di sorta, ma non so se valga anche per il tuo modello. Potresti provare a collegarlo ad un lettore diverso per vedere se magari si tratta di un disturbo indotto dalla porta usb
Complimenti Miriddin, ottimi acquisti !
Al momento sono preso per la scelta di un notebook.
IntoTrouble
14-01-2017, 15:06
ordinato l'nx2 su amazon più una sfilza di comply foam per un totale di 60 euro.. ce ne sarà uno che riesce a restare nell'orecchio più di 10 minuti :doh:
pistorius08
15-01-2017, 16:42
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio per un mio amico batterista: una IEM con buon isolamento esterno e che resti ben salda nell'orecchio per una spesa sui 50/75 Euro. Suggerimenti?
Grazie!!!!
gobbissimo
16-01-2017, 06:58
SHURE Se 215, ma il prezzo e' leggermento piu' alto.
Ecco queste hanno sicuramente un buon isolamento acustico.:)
pistorius08
16-01-2017, 12:49
Glielo detto anchio che con quelle andava a botta sicura (comprate usate qui al mercatino), le ho avute e poi le ho perse (con annesso il Clip+) sigh sigh.........guardando in giro non mi sembrano male neppure le SENFER 4 in1 (non so cosa significa) anche solo per il fatto che in futuro si potrebbe cambiare solo il cavo (sembra anche bello solido) ma non sò come funziona ali............(mi sembra che ci impieghino parecchio per la consegna) aspetterò un consiglio dal nostro Luminare Miriddin (anche gli altri vanno bene) mi fà una rabbia vedere tutta la "roba" che ha...........
gobbissimo
17-01-2017, 07:01
Glielo detto anchio che con quelle andava a botta sicura ...........
@pistorius08 hai MP
Ciao
Scartate le Fidelio S2 per l'impossibilità di pilotarle adeguatamente sul mio telefono, cosa rimane tra i 30 e i 50 di appetibile? IEM :D
Miriddin? Tu che sai tutto :sofico:
Karkatys
18-01-2017, 00:04
Salve, ragazzi. Vi dico innanzitutto che sono alla ricerca (nuovamente) di un paio di IEM definitive. Perché "definitive"? I primi auricolari che comprai furono le Sennheiser CX 300 II, con cui mi trovavo davvero benissimo, anche a livello di suono. Rotte dopo due anni, sono passato alle CX 150. Anche con queste mi sono trovato abbastanza bene, anche se naturalmente inferiori alle 300. Ho invece da poco comprato le Xiaomi Piston Hybrid e sono state croce e delizia.
Delizia perché suonano davvero bene, molto più delle Sennheiser, anche se per i miei gusti sarebbero state perfette con un po' di bassi in meno. La croce sta nella scomodità assoluta: ho i canali uditivi asimmetrici, nel destro utilizzo sempre i gommini più grandi mentre nel sinistro i più piccoli. Ho fatto così anche con le Hybrid ma ho sempre avuto problemi fastidiosissimi con la gommina più grande, che tanto grande evidentemente non è, motivo per cui devo state tre ore ad aggiustarle bene per sentirle degnamente. Oltretutto questi auricolari hanno una forma "particolare", escono un po' fuori dell'orecchio e sono a mio parere scomodissimi, soprattutto quando li utilizzo a letto, mi fanno parecchio male. Tutto un altro mondo con le Sennheiser: le indosso in maniera idilliaca, sono leggerissime, i gommini sono perfetti e morbidissimi e non fanno male per niente se le utilizzo a letto con l'orecchio sul cuscino.
Fatte queste dovute premesse, cosa mi consigliate per trovare le mie cuffie definitive? Il budget è sui 50€, l'utilizzo è prettamente sul mio One Plus 3 con Spotify Premium e file Wav rippati da me (quindi non mi dispiacerebbe qualcosa con microfono). Adoro da morire sentire degli alti squillanti, amo sentire la chiarezza del suono senza però dimenticarmi completamente dei bassi, che però non devono essere fastidiosi. Diciamo che il bilanciamento alti/bassi per i miei gusti dovrebbe stare su 70/30.
Per farvi un esempio, al PC utilizzo le Superlux HD 618 EVO e ne sono innamorato, hanno il suono perfetto per i miei gusti, il miglior acquisto della mia vita finora in ambito audio come rapporto qualità/prezzo, senza dubbio.
Dunque, cosa mi consigliate? Grazie mille.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
un saluto a tutti, vorrei acquistare una cuffia tipo questa Pioneer SE-MJ503-W, prezzo 13 €, ho visto che ha una sensibilità di 100 db, mi consigliate qualcosa su questa fascia di prezzo ma più sensibile o dovrei dire più efficiente...
anche questa Sony MDR-ZX110AP mi sembra buona, ma non ho trovato nulla riguardo l'efficienza, la utilizzerei con il pc e telefono in casa deve suonare forte, ora non ho più nulla di economico ed utilizzo le Brainwavz ma danno un volume troppo basso...
Holà, abbiamo esperienze con questi auricolari? Quale è oggettivamente migliore?
Xiaomi Hybrid Coil (30€)
Jays t-Jays Four (40€)
Ubsound Fighter (45€)
Optoma NuForce N750M (50€)
Le Hybrid (non coil) le ho e posso dire che siano buone (anche se non saprei posizionarle in classifica), Ho avuto delle Jays a-Jays anni fa e le ricordavo di buona qualità, ma per il resto boh :D
Ciao a tutti!
1)La tabella a pagina 1 viene sempre aggiornata?
2)Potete per favore consigliarmi un modello di auricolari con le seguenti caratteristiche: cavo piatto anti-groviglio; microfono (Iphone); Budget 50€/100€
So che il budget è molto ampio ma il motivo è il seguente: ascolto mp3 tramite Iphone per cui un auricolare da 50 euro basta e avanza o se raddoppio il budget riesco a ottenere qualcosa di veramente migliore?
Grazie tante
miriddin
20-01-2017, 18:38
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio per un mio amico batterista: una IEM con buon isolamento esterno e che resti ben salda nell'orecchio per una spesa sui 50/75 Euro. Suggerimenti?
Grazie!!!!
Nel settore degli "auricolari da palco" di solito ci si orienta su Earsonics o Westone, anche se preferisco di gran lunga le prime: temo però che siamo un pò fuori budget...
Glielo detto anchio che con quelle andava a botta sicura (comprate usate qui al mercatino), le ho avute e poi le ho perse (con annesso il Clip+) sigh sigh.........guardando in giro non mi sembrano male neppure le SENFER 4 in1 (non so cosa significa) anche solo per il fatto che in futuro si potrebbe cambiare solo il cavo (sembra anche bello solido) ma non sò come funziona ali............(mi sembra che ci impieghino parecchio per la consegna) aspetterò un consiglio dal nostro Luminare Miriddin (anche gli altri vanno bene) mi fà una rabbia vedere tutta la "roba" che ha...........
Sì, le Senfer 4 in 1 non sono affatto male ma come ergonomia lasciano un pò a desiderare!
Tra gli auricolari di provenienza cinesi mi piacciono molto le Easy UE Custom:
http://smarthome.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43575933&postcount=17586
C'è ovviamente il problema di doverle aspettare molto a lungo, considerando che di solito arrivano in Italia in una settimana per restare poi impantanate in dogana per un periodo inspiegabilmente indefinito!
Se invece si cerca qualcosa in Europa, TrinityAudio sta proponendo degli ottimi auricolari a prezzi interessanti, anche considerando lo sconto riservato agli appassionato di HiFi...
Come ultima alternativa, citerei le Simgot EN700, decisamente ottime! Ne esiste anche una nuova versione definita "Bass" che come suggerisce il nome dovrebbe essere meno equilibrata della prima versione che ho io...
miriddin
20-01-2017, 18:54
Scartate le Fidelio S2 per l'impossibilità di pilotarle adeguatamente sul mio telefono, cosa rimane tra i 30 e i 50 di appetibile? IEM :D
Se vuoi rimanere sullo stesso tipo di auricolari potresti prendere in considerazione i Philips TX2 che dovrebbero risultare più facili da pilotare, anche se è un pò un peccato considerando che le S2 si trovano a prezzo molto conveniente!
Ciao a tutti!
1)La tabella a pagina 1 viene sempre aggiornata?
2)Potete per favore consigliarmi un modello di auricolari con le seguenti caratteristiche: cavo piatto anti-groviglio; microfono (Iphone); Budget 50€/100€
So che il budget è molto ampio ma il motivo è il seguente: ascolto mp3 tramite Iphone per cui un auricolare da 50 euro basta e avanza o se raddoppio il budget riesco a ottenere qualcosa di veramente migliore?
Grazie tante
guardando ho visto che molti consigliano fidelio s2. Meritano i circa 90 euro di prezzo?
miriddin
21-01-2017, 11:11
guardando ho visto che molti consigliano fidelio s2. Meritano i circa 90 euro di prezzo?
Direi che meritano tranquillamente il prezzo originale di 130 euro! :)
E comunque, se non ti crea problemi il colore celeste, costano 57 euro...
Valgono ovviamente le considerazioni postate recentemente sulla necessità di amplificarle in modo adeguato, per cui diventadeterminante tenere in considerazione la fonte con cui verranno utilizzate...
Direi che meritano tranquillamente il prezzo originale di 130 euro! :)
E comunque, se non ti crea problemi il colore celeste, costano 57 euro...
Valgono ovviamente le considerazioni postate recentemente sulla necessità di amplificarle in modo adeguato, per cui diventadeterminante tenere in considerazione la fonte con cui verranno utilizzate...
Allora le userei con un iphone 7 che non ha molta potenza amplificante...
Cosa mi potete consigliare dato che mi piace ascoltare musica ad alto volume (ovviamente per brevissimi periodi di tempo :D ) ?
prima che mi rubassero lo zaino ero un contento possessore delle xiaomi piston 3.
volevo prendere qualcosa di superiore senza spendere tanto e stavo guardando le:
xiaomi hybrid
AKG Y20U
Sony MDR-EX650AP
cosa mi consigliate nell'intorno dei 30€?
DakmorNoland
21-01-2017, 19:43
prima che mi rubassero lo zaino ero un contento possessore delle xiaomi piston 3.
volevo prendere qualcosa di superiore senza spendere tanto e stavo guardando le:
xiaomi hybrid
AKG Y20U
Sony MDR-EX650AP
cosa mi consigliate nell'intorno dei 30€?
Ciao su Whathifi consigliano le Beyerdynamic Byron (quelle che trovi a 49€ sull'amazzone), che dicono essere eccellenti. Quindi le aggiungerei alla lista.
Le EX650 della Sony sono ottimi auricolari, che negli anni passati avevano anche vinto qualche riconoscimento da siti tipo Whathifi.
Sempre su Whathifi, prima delle Beyerdynamic, consigliavano le Soundmagic E10C, che dovrebbero anche essere ottime cuffie.
Impossibile ovviamente darti un consiglio preciso... Invece lascio fuori dai consigli le Philips Fidelio S2, visto che tu le usi molto in giro e richiedono un'amplificazione particolare, poi sono cuffie abbastanza grosse, quindi più scomode da portarsi appresso (imho).
Ah non dimentichiamoci le Dunu DN-Titan 1es, che qui nel forum vengono considerate tra le migliori se non le migliori nella fascia 50€ e se ne parla un gran bene dappertutto!
Quindi io me la tenterei tra le:
- Beyerdynamic Byron (top su Whathifi per 50€)
- Dunu DN-Titan 1es (consigliatissime qui sul forum e se ne parla benissimo ovunque)
- Sony EX650 (non nuovissime, ma a loro tempo avevano avuto ottime recensioni)
Ciao su Whathifi consigliano le Beyerdynamic Byron (quelle che trovi a 49€ sull'amazzone), che dicono essere eccellenti. Quindi le aggiungerei alla lista.
Le EX650 della Sony sono ottimi auricolari, che negli anni passati avevano anche vinto qualche riconoscimento da siti tipo Whathifi.
Sempre su Whathifi, prima delle Beyerdynamic, consigliavano le Soundmagic E10C, che dovrebbero anche essere ottime cuffie.
Impossibile ovviamente darti un consiglio preciso... Invece lascio fuori dai consigli le Philips Fidelio S2, visto che tu le usi molto in giro e richiedono un'amplificazione particolare, poi sono cuffie abbastanza grosse, quindi più scomode da portarsi appresso (imho).
Ah non dimentichiamoci le Dunu DN-Titan 1es, che qui nel forum vengono considerate tra le migliori se non le migliori nella fascia 50€ e se ne parla un gran bene dappertutto!
Quindi io me la tenterei tra le:
- Beyerdynamic Byron (top su Whathifi per 50€)
- Dunu DN-Titan 1es (consigliatissime qui sul forum e se ne parla benissimo ovunque)
- Sony EX650 (non nuovissime, ma a loro tempo avevano avuto ottime recensioni)
ciao mi collego alla tua risposta: le fidelio s2 non vanno bene se ascolto da iphone 7?
pistorius08
22-01-2017, 11:20
Grazie mille per le risposte Miriddin.......mi sembrano molto interessanti le cinesi.....aspetto una tua recensione!!!!!:D
provasasa
22-01-2017, 12:03
...
DakmorNoland
22-01-2017, 16:50
ciao mi collego alla tua risposta: le fidelio s2 non vanno bene se ascolto da iphone 7?
Le fidelio s2 sono iem più grosse e che consiglierei di usare in ambiente silenzioso, per apprezzarne appieno le qualità. Le vedo bene per ascoltare musica a casa in tranquillità. Da portare in giro, soprattutto con l'inquinamento acustico dilagante, non riusciresti comunque a giovarne al 100%.
In movimento meglio puntare ad altri auricolari, più portatili e soprattutto comodi da indossare e con un buon isolamento acustico.
L'iphone 7 non lo conosco, quindi non saprei se sia in grado di pilotare le S2. Io fossi in te starei sugli altri auricolari, che ho citato.
Le fidelio s2 sono iem più grosse e che consiglierei di usare in ambiente silenzioso, per apprezzarne appieno le qualità. Le vedo bene per ascoltare musica a casa in tranquillità. Da portare in giro, soprattutto con l'inquinamento acustico dilagante, non riusciresti comunque a giovarne al 100%.
In movimento meglio puntare ad altri auricolari, più portatili e soprattutto comodi da indossare e con un buon isolamento acustico.
L'iphone 7 non lo conosco, quindi non saprei se sia in grado di pilotare le S2. Io fossi in te starei sugli altri auricolari, che ho citato.
Ti ringrazio tanto percui consigli queste 3?
- Beyerdynamic Byron
- Dunu DN-Titan 1es
- Sony EX650
Se volessi salire di budget ( massimo 100€) ci sarebbero altri modelli?
DakmorNoland
22-01-2017, 18:30
Ti ringrazio tanto percui consigli queste 3?
- Beyerdynamic Byron
- Dunu DN-Titan 1es
- Sony EX650
Se volessi salire di budget ( massimo 100€) ci sarebbero altri modelli?
Beh sì si può sempre salire. :p Sui 100€ trovi altri milioni di in ear, tipo le stesse Dunu c'è una versione da circa 100€, poi ci sono le ottime RHA MA750, le Sennheiser Momentum, le Shure 215 e tantissime altre.
Se vedi ci sono anche modelli della Beyerdynamic da 100 e passa euro, ci sono le TDK, AKG, ecc. ecc.
Ce ne sono talmente tante, che davvero si può fare notte e comunque nessuno ha modo di provarle tutte, quindi impossibile avere un'idea precisa. Inoltre il suono è una cosa mooolto soggettiva, per cui magari a me una cuffia piace tantissimo e a te fa schifo. :p
Tendenzialmente le più famose e apprezzate sono senza dubbio le Momentum della Sennheiser, le RHA MA750 e le Shure 215 nella fascia fino a 100€. Tuttavia non è affatto detto che siano le migliori, semplicemente sono quelle più famose e che piacciono di più al grande pubblico.
Non mi sento di dirti, prendi questa o quella, per il semplice fatto che c'è chi dice che le Shure 215 siano il top, chi dice che fanno pena e il top sono le MA750, ecc. ecc. Cioè impossibile dare consigli, ti posso solo fare un elenco.
Potresti valutare quelle che trovi a meno. Di sicuro le Shure sembrano quelle che si indossano e isolano meglio, almeno rispetto alle Momentum. Sulle RHA non saprei di preciso.
Se non sbaglio le RHA e le Momentum dovrebbero avere un suono a V come equalizzazione, mentre le Shure non ho ben capito, ma pare siano più bilanciate.
Tieni presente che con l'inquinamento acustico, potrebbe anche avere poco senso spendere 50€ in più per un modello rispetto ad un altro, quello che ti posso dire e che conta davvero, è il buon isolamento, ma nonostante questo in certe circostanze, ti perdi comunque parte dello spettro sonoro, specie i bassi, quindi alla fine l'importante è avere una cuffietta di qualità, il modello perfetto non esiste e la differenza in certe situazioni può assottigliarsi.
Se invece le usi a casa o in un posto abbastanza silenzioso le cose cambiano.
Onestamente io cercherei di prendere delle cuffiette che isolino bene, quindi probabilmente le Shure 215 potrebbero essere la soluzione migliore, tuttavia non ti so assolutamente dire come suonino, non avendole provate.
Poi a tutto questo aggiungo anche che a seconda del tuo orecchio, i gommini posso inserirsi più o meno bene e questo cambia completamente tutto!!!
Se trovi il gommino giusto, con alcuni auricolari potresti avere bassi ottimi o addirittura troppi bassa, al contrario se non c'è un gommino che entri abbastanza in profondità, quegli stessi auricolari ti potrebbero sembrare piatti e senza bassi.
Questo te lo dico per esperienza personale e a volte anni prima pensavo di aver messo il tip giusto per il mio orecchio, poi cambiando anni dopo scopro che un altro tip andava meglio e lo stesso auricolare scopro che era ricchissimo di bassi, forse anche troppo.
Cioè il mondo delle iem è davvero sconcertante a volte, quindi ti consiglio di buttarti e non pensarci troppo. Va molto a fortuna a mio avviso. :p
Beh sì si può sempre salire. :p Sui 100€ trovi altri milioni di in ear, tipo le stesse Dunu c'è una versione da circa 100€, poi ci sono le ottime RHA MA750, le Sennheiser Momentum, le Shure 215 e tantissime altre.
Se vedi ci sono anche modelli della Beyerdynamic da 100 e passa euro, ci sono le TDK, AKG, ecc. ecc.
Ce ne sono talmente tante, che davvero si può fare notte e comunque nessuno ha modo di provarle tutte, quindi impossibile avere un'idea precisa. Inoltre il suono è una cosa mooolto soggettiva, per cui magari a me una cuffia piace tantissimo e a te fa schifo. :p
Tendenzialmente le più famose e apprezzate sono senza dubbio le Momentum della Sennheiser, le RHA MA750 e le Shure 215 nella fascia fino a 100€. Tuttavia non è affatto detto che siano le migliori, semplicemente sono quelle più famose e che piacciono di più al grande pubblico.
Non mi sento di dirti, prendi questa o quella, per il semplice fatto che c'è chi dice che le Shure 215 siano il top, chi dice che fanno pena e il top sono le MA750, ecc. ecc. Cioè impossibile dare consigli, ti posso solo fare un elenco.
Potresti valutare quelle che trovi a meno. Di sicuro le Shure sembrano quelle che si indossano e isolano meglio, almeno rispetto alle Momentum. Sulle RHA non saprei di preciso.
Se non sbaglio le RHA e le Momentum dovrebbero avere un suono a V come equalizzazione, mentre le Shure non ho ben capito, ma pare siano più bilanciate.
Tieni presente che con l'inquinamento acustico, potrebbe anche avere poco senso spendere 50€ in più per un modello rispetto ad un altro, quello che ti posso dire e che conta davvero, è il buon isolamento, ma nonostante questo in certe circostanze, ti perdi comunque parte dello spettro sonoro, specie i bassi, quindi alla fine l'importante è avere una cuffietta di qualità, il modello perfetto non esiste e la differenza in certe situazioni può assottigliarsi.
Se invece le usi a casa o in un posto abbastanza silenzioso le cose cambiano.
Onestamente io cercherei di prendere delle cuffiette che isolino bene, quindi probabilmente le Shure 215 potrebbero essere la soluzione migliore, tuttavia non ti so assolutamente dire come suonino, non avendole provate.
Poi a tutto questo aggiungo anche che a seconda del tuo orecchio, i gommini posso inserirsi più o meno bene e questo cambia completamente tutto!!!
Se trovi il gommino giusto, con alcuni auricolari potresti avere bassi ottimi o addirittura troppi bassa, al contrario se non c'è un gommino che entri abbastanza in profondità, quegli stessi auricolari ti potrebbero sembrare piatti e senza bassi.
Questo te lo dico per esperienza personale e a volte anni prima pensavo di aver messo il tip giusto per il mio orecchio, poi cambiando anni dopo scopro che un altro tip andava meglio e lo stesso auricolare scopro che era ricchissimo di bassi, forse anche troppo.
Cioè il mondo delle iem è davvero sconcertante a volte, quindi ti consiglio di buttarti e non pensarci troppo. Va molto a fortuna a mio avviso. :p
Ti ringrazio infinitamente per l'esauriente risposta :D .
Ora guardo un po' i modelli che mi hai elencato e cercherò qualche info in più perchè vorrei trovare delle iem che con l'iphone mi diano un volume alto sempre tenendo una discreta qualità sonora.
Inoltre cosa di non poco conto per me che abbiano il cavo piatto anti groviglio.
Grazie ancora!
DakmorNoland
22-01-2017, 20:10
Ti ringrazio infinitamente per l'esauriente risposta :D .
Ora guardo un po' i modelli che mi hai elencato e cercherò qualche info in più perchè vorrei trovare delle iem che con l'iphone mi diano un volume alto sempre tenendo una discreta qualità sonora.
Inoltre cosa di non poco conto per me che abbiano il cavo piatto anti groviglio.
Grazie ancora!
Non so se hanno il cavo piatto, ma solitamente tutte le IEM di fascia alta hanno degli ottimi cavi, che non si aggrovigliano più di tanto. Poi solitamente sono dotate del classico pezzo di plastica, che permette di unire i fili dell'auricolare destro e sinistro prima di riporli, per evitare che si attorciglino fra di loro.
Non so se hanno il cavo piatto, ma solitamente tutte le IEM di fascia alta hanno degli ottimi cavi, che non si aggrovigliano più di tanto. Poi solitamente sono dotate del classico pezzo di plastica, che permette di unire i fili dell'auricolare destro e sinistro prima di riporli, per evitare che si attorciglino fra di loro.
eh purtroppo ho questo difetto: attorciglio qualsiasi cavo tondo: sono passato da denon, grado labs, sony e ho sempre avuto difficoltà.
Mi faccio un po' di ricerca sul web anche se credo che il massimo sarebbe fare una prova sul campo con l'iphone prima di comprare delle iem .
Dopo una lunga ricerca web sono venuto a isolare due modelli :
1)Sennheiser Momentum
2)Brainwavz S5
Considerando che le userei con iphone sapete consigliarmi di più una delle due?
Grazie tante
Marcofra89
24-01-2017, 18:18
Le mie brevissime impressioni sugli auricolari in questione.
Provati per circa una settimana. Sono auricolari molto equilibrati, suono pulito definizione buona. Buoni medi, bassi secchi e decisi. Il problema viene in gamma alta. Per me sono troppo stridenti, troppo aspri. A tal punto che mi risulta difficile ascoltarli per più di una mezz'oretta. Dopo varie prove ho deciso di renderli. Sarà che il mio riferimento sono le hd650 e che quindi sono abituato ad un suono più caldo e 'scuro' ma non riesco proprio a farmeli piacere. Dovrò provare altro. Anche salendo di budget.
http://i68.tinypic.com/if7iwh.jpg
Configurazione Ipod classic 160-Topping nx1a
Saluti,Marco.
miriddin
24-01-2017, 18:43
IMHO, il problema è l'abbinamento con la sorgente che vedo in foto.
Ho sempre trovato la resa del Classic troppo fredda e digitale e probabilmente l'abbinamento con Le Philips non è dei migliori.
Il mio iPod Classic è stato rockboxato senza nemmeno ascoltarlo e quindi la resa potrebbe differire da quella del tuo, ma abbinerei delle iem con una resa più calda per bilanciare la resa della fonte.
Marcofra89
24-01-2017, 20:01
IMHO, il problema è l'abbinamento con la sorgente che vedo in foto.
Ho sempre trovato la resa del Classic troppo fredda e digitale e probabilmente l'abbinamento con Le Philips non è dei migliori.
Il mio iPod Classic è stato rockboxato senza nemmeno ascoltarlo e quindi la resa potrebbe differire da quella del tuo, ma abbinerei delle iem con una resa più calda per bilanciare la resa della fonte.
Si, il problema è sostanzialmente quello, il Classic ha una resa tutt'altro che calda. E quindi l'abbinamento è spostato troppo verso l'alto. Un consiglio su qualcosa da acquistare nella fascia 150 max 200 ? Oppure mi conviene cambiare lettore?
Saluti,Marco.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
I miei ordini su Alix. sono rimasti bloccati dai primi di dicembre :mbe: (stando al tracking code). Intanto mi sono arrivate delle email che fanno riferimento a la: "Purchase Protection of Order is running out".
Cosa dovrei fare di preciso? Richiedere rimborso, aprire una disputa?!
miriddin
28-01-2017, 11:14
I miei ordini su Alix. sono rimasti bloccati dai primi di dicembre :mbe: (stando al tracking code). Intanto mi sono arrivate delle email che fanno riferimento a la: "Purchase Protection of Order is running out".
Cosa dovrei fare di preciso? Richiedere rimborso, aprire una disputa?!
Siamo tutti in quelle condizioni! :doh:
Dei miei vari ordini, quello più vecchio del 13 novembre è ancora a Milano, mentre gli altri sono sparsi in qualche punto non meglio identificato del globo! :muro: :doh:
Io di solito procedo inviando un messaggio al venditore una settimana prima della scadenza della "Protezione" chiedendo l'estensione della stessa: di solito non hanno difficoltà ad estenderla di altri 30 giorni.
Se si dovesse poi avvicinare anche la scadenza della proroga, procedo a contattare di nuovo il venditore informandolo che a causa dell'approssimarsi della ulteriore scadenza non avendo ricevuto l'oggetto aprirò una disputa a scopo cautelativo.
Mi faceva notare il buon Magisterarus che in questo caso la cifra proposta in automatico come rimborso potrebbe differire ed essere più bassa dell'importo pagato, soprattutto per gli articoli in offerta come quelli dell'11.11.
@ miriddin
Nel mio caso noto che gli acquisti - datati primi dicembre - indicano un "Full refund in product is not received in 60 days". Credo di averli comprati sempre con lo sconto, però non sarebbe giusto ritrovarsi un rimborso inferiore al prezzo pagato :O
Mi consigli di contattare il venditore e di chiedere l'estensione?
Credo che faccia più comodo a loro che all'acquirente, no? Così tu puoi richiedere alla scandenza dei 60 giorni il rimborso come di diritto e sperare che ti arrivino ugualmente a casa in quanto spediti :)
magisterarus
28-01-2017, 12:25
Siamo tutti in quelle condizioni! :doh:
Dei miei vari ordini, quello più vecchio del 13 novembre è ancora a Milano, mentre gli altri sono sparsi in qualche punto non meglio identificato del globo! :muro: :doh:
Io di solito procedo inviando un messaggio al venditore una settimana prima della scadenza della "Protezione" chiedendo l'estensione della stessa: di solito non hanno difficoltà ad estenderla di altri 30 giorni.
Se si dovesse poi avvicinare anche la scadenza della proroga, procedo a contattare di nuovo il venditore informandolo che a causa dell'approssimarsi della ulteriore scadenza non avendo ricevuto l'oggetto aprirò una disputa a scopo cautelativo.
Mi faceva notare il buon Magisterarus che in questo caso la cifra proposta in automatico come rimborso potrebbe differire ed essere più bassa dell'importo pagato, soprattutto per gli articoli in offerta come quelli dell'11.11.
@ miriddin
Nel mio caso noto che gli acquisti - datati primi dicembre - indicano un "Full refund in product is not received in 60 days". Credo di averli comprati sempre con lo sconto, però non sarebbe giusto ritrovarsi un rimborso inferiore al prezzo pagato :O
Mi consigli di contattare il venditore e di chiedere l'estensione?
Credo che faccia più comodo a loro che all'acquirente, no? Così tu puoi richiedere alla scandenza dei 60 giorni il rimborso come di diritto e sperare che ti arrivino ugualmente a casa in quanto spediti :)
Pare proprio che in questo periodo ci siano grossi problemi di ricezione della posta dalla Cina ed in generale di quella internazionale, causa intasamento dei centri postali di smistamento:
http://laprovinciapavese.gelocal.it/pavia/cronaca/2017/01/07/news/la-posta-dei-pavesi-bloccata-a-peschiera-1.14675963
Vista la situazione (certo non imputabile a responsabilità del venditore) direi che è sicuramente buona cosa pazientare ancora un po' e chiedere al venditore l'estensione del periodo di protezione, prima dell'eventuale apertura di una disputa per ottenere il rimborso. Riguardo quest'ultimo aspetto e la nota di miriddin, in realtà mi sbagliavo. Trattandosi di un acquisto del 11/11, alcuni sconti e coupon venivano applicati solo alla conclusione dell'ordine, e questo causa una discrepanza tra il prezzo indicato per l'articolo e quello effettivamente pagato.
Crashoverrider
28-01-2017, 13:59
Le mie brevissime impressioni sugli auricolari in questione.
Provati per circa una settimana. Sono auricolari molto equilibrati, suono pulito definizione buona. Buoni medi, bassi secchi e decisi. Il problema viene in gamma alta. Per me sono troppo stridenti, troppo aspri. A tal punto che mi risulta difficile ascoltarli per più di una mezz'oretta. Dopo varie prove ho deciso di renderli. Sarà che il mio riferimento sono le hd650 e che quindi sono abituato ad un suono più caldo e 'scuro' ma non riesco proprio a farmeli piacere. Dovrò provare altro. Anche salendo di budget.
Configurazione Ipod classic 160-Topping nx1a
Saluti,Marco.
Io vorrei abbinarle ad un fiio x1 2nd gen.L'abbinamento risulterebbe migliore?
Sai dirmi se,essendo semi aperte, il suono si sente molto all'esterno?Io le ascolterei in casa al più completo silenzio....
Qualcuno ha provato le nuove fiio ex1 2nd gen?
Marcofra89
28-01-2017, 16:45
Io vorrei abbinarle ad un fiio x1 2nd gen.L'abbinamento risulterebbe migliore?
Sai dirmi se,essendo semi aperte, il suono si sente molto all'esterno?Io le ascolterei in casa al più completo silenzio....
Qualcuno ha provato le nuove fiio ex1 2nd gen?
Non ho il filo quindi non posso risponderti con precisione, però leggendo quello che si dice in giro credo di si. Anche se sono semiaperte il suono non si sente molto all'esterno. Diciamo poco più che delle normali in ear chiuse.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si può parlare anche di cuffie over-Ear qui? Se sì, che ne pensate delle BEYERDYNAMIC DT 660?
miriddin
28-01-2017, 16:56
Si può parlare anche di cuffie over-Ear qui? Se sì, che ne pensate delle BEYERDYNAMIC DT 660?
D BeyerDynamic ho altri modelli, comunque c'è un thread dedicato anche per le cuffie e puoi provare a chiedere lì:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1915313&page=1610
Miriddin, che cuffie si possono adocchiare come alternativa alle Radius HP-TWF31?
attacchi MMCX, cifra massima 150euro (anche usate visto che ho un amico che forse passa in un paio di negozi della catena jappo dedicata e-ear)
Crashoverrider
28-01-2017, 20:40
Quali sono gli in ear più adatti per musica classica sui 100€?
rha750
dje1500
fidelio s2
fiio ex1 (1e2 gen)
dunu titan
monster gratitude
hifiman re400
Ciao, conoscete le MEE Audio M6 PRO?
Sapreste dirmi la differenza tra queste e le SoundMagic E10?
Grazie
DakmorNoland
30-01-2017, 12:00
Quali sono gli in ear più adatti per musica classica sui 100€?
rha750
dje1500
fidelio s2
fiio ex1 (1e2 gen)
dunu titan
monster gratitude
hifiman re400
Mah non le conosco tutte anzi, conosco solo le fidelio s2, però così a naso, direi che le RE400 dovrebbero essere molto adatte, non costano molto e sono facili da pilotare.
Anche le fidelio s2 sarebbero ottime, ma le devi collegare ad un amplificatore per cuffie, perchè se no rischi che sibilino sugli alti, se non adeguatamente pilotate.
Diciamo che le RE400 sono un classico, però hanno qualche annetto sulle spalle, quindi non è detto che non si trovi di meglio.
Le RHA sicuramente ottime, però se non ricordo male dovrebbero avere un'equalizzazione a V e certo la classica la puoi anche ascoltare, ma non è che siano il top.
Le Dunu non ti so dire per la classica.
Diciamo che se hai un amplificatore per cuffie le Fidelio S2 sarebbero ottime, se invece cerchi cuffie che si pilotino bene con tutto e anche forse più portatili, beh con le RE400 non penso rimarrai deluso.
Vista la situazione (certo non imputabile a responsabilità del venditore) direi che è sicuramente buona cosa pazientare ancora un po' e chiedere al venditore l'estensione del periodo di protezione, prima dell'eventuale apertura di una disputa per ottenere il rimborso.
Come faccio a chiedere l'estensione del periodo di protezione?
C'è una sezione apposita o devo mandare un messaggio al venditore!?
miriddin
30-01-2017, 14:47
Come faccio a chiedere l'estensione del periodo di protezione?
C'è una sezione apposita o devo mandare un messaggio al venditore!?
Basta inviare un messaggio al venditore...
Parlando con uno che lavora alle poste mi hanno detto che a Milano (dove arrivano le spedizioni internazionali) hanno 5 tonnellate di posta accatastata che non riescono ad evadere, manco le raccomandate stanno consegnando. Io ho dovuto chiedere a tutti i venditori di estendere la protezione e ho dovuto anche aprire delle dispute, ma certamente è solo colpa delle schifose poste.
DakmorNoland
30-01-2017, 16:44
Parlando con uno che lavora alle poste mi hanno detto che a Milano (dove arrivano le spedizioni internazionali) hanno 5 tonnellate di posta accatastata che non riescono ad evadere, manco le raccomandate stanno consegnando. Io ho dovuto chiedere a tutti i venditori di estendere la protezione e ho dovuto anche aprire delle dispute, ma certamente è solo colpa delle schifose poste.
Ah ottimo!!! :asd: Ma a cosa è dovuta questa situazione? Hanno licenziato gente a fine 2016?
Semplicemente hanno inziato a fare la consegna della posta a giorni alterni, si son presi carico di alcuni pacchi amazon e non riescono a starci dietro.
Immagina il postino con il motorino e 3 pacchi, dove mette il resto?
Giusto oggi, ho visto consegnare un pacco dalla cina del 30/10/2016.
Ah...non lavoro per le poste.
Basta inviare un messaggio al venditore...
Fatto! Spero rispondano a giorni... anche perché su una delle spedizioni scade proprio domani il termine dei 60 giorni :)
DakmorNoland
31-01-2017, 08:25
Semplicemente hanno inziato a fare la consegna della posta a giorni alterni, si son presi carico di alcuni pacchi amazon e non riescono a starci dietro.
Immagina il postino con il motorino e 3 pacchi, dove mette il resto?
Guarda devo dire che il mio ufficio postale è ultra efficiente, uno dei migliori d'Italia credo, quindi se avessero il pacco il postino in qualche modo me l'avrebbe recapitato. Poi il mio tracking è bloccato ancora sulla spedizione da Singapore all'Italia, poi in Italia il nulla! Quindi o è caduto dalla stiva dell'aereo, oppure quando è arrivato a Milano se lo sono imboscato, oppure è ancora a Milano, non è certo colpa del postino o dell'ufficio postale imho.
Ecco la risposta di NiceHC*:
Dear friends don't worry, it is China's spring festival holiday, and the boring information may be delayed.
We will contact the logistics company as soon as possible to update your package information, thank you!
Ho chiesto l'estensione del periodo di protezione, quindi non capisco il perché hanno segnato l'ordine come "completo" dato che ancora non ho ricevuto nulla :mbe:
Sti pacchi si sono persi... :O
È spuntata sul sito VE una nuova coloarazione Coffe-Espresso per le MonkPlus :p
Evil Chuck
01-02-2017, 16:56
Ragazzi io ho delle Shure SE215, un Fiio X1 2ª Gen e un amp Mont Blanc E12...
Secondo voi con un budget di 250 euro, quali altri in-ear potrei provare per migliorare la qualità?
Ascolto musica prettamente strumentale, metal ecc...
gobbissimo
01-02-2017, 18:05
Ragazzi io ho delle Shure SE215, un Fiio X1 2ª Gen e un amp Mont Blanc E12...
Secondo voi con un budget di 250 euro, quali altri in-ear potrei provare per migliorare la qualità?
Ascolto musica prettamente strumentale, metal ecc...
Ciao
io avevo e usavo la tua stessa catena, con MOLTA soddisfazione.
Bene premettiamo che io sono e resto un grande estimatore delle Shure SE215 , anch'io ho voluto migliorare la qualita' e, avevo pensato a 2 in ear,
Shure Se 425
MEE Pinnacle P1.
Ho optato e, comprato le Pinnacle e sono molto molto soddisfatto.
Io ho pero' un Fiio X1 1 Gen e, le Pinnacle oltre ad avere un ottimo dettaglio , sono riuscito a ricreare uno spettacolare isolamento.
Spero di averti aiutato
Ciao
Per un Sony NWZ-A15 che cuffie in ear mi consigliate sotto i 50€ ?
Ascolto alt-rock, progressive, songwriters...
Preferibilmente con un discreto isolamento, grazie.
Aggiornamento OT per la questione poste: sto ricevendo in questi giorni vari pacchetti aliexpress ordinati inizio novembre...:D :D forse si è sbloccato qualcosa.
Aggiornamento OT per la questione poste: sto ricevendo in questi giorni vari pacchetti aliexpress ordinati inizio novembre...:D :D forse si è sbloccato qualcosa.
Allora quelli di dicembre arriveranno il prossimo mese...
Bene che qualcosa si sia mosso :sperem:
Risposta del venditore "Original earpho**" da cui ho comprato le MDR 808+:
Order has been automatically confirmed by the system because no action received from buyer within the buyer protection time.
Ed invece io ho inviato anzitempo un messaggio di estensione protezione; quindi mi chiedo con quale criterio abbia preso tale decisione! :mbe:
Capisco che il venditore non c'entri più a questo punto dell'ordine, ma sta situazione non la sopporto :O
Voglio i miei ordini portati a buon fine, le Poste devono darsi una mossa...
Per un Sony NWZ-A15 che cuffie in ear mi consigliate sotto i 50€ ?
Ascolto alt-rock, progressive, songwriters...
Preferibilmente con un discreto isolamento, grazie.
Ho ristretto la mia scelta a queste 3:
- Sony MDR-EX650AP
- Beyerdynamic Byron
- Dunu DN-Titan 1es
Quale mi consigliate?
...e dopo quasi 2 mesi sono arrivate le KZ ED4! :D :stordita:
Rapida orecchiata: investite i 5€ altrove: non sono malissimo, non meglio delle ATE(S) ma molto meglio le Zircon.
DakmorNoland
06-02-2017, 08:13
Sto facendo un rapidissimo mini-confronto (Stax escluse) tra le mie IEM: le nuove arrivate, come direbbe Rainy "come le re-0 nessuno mai" :sofico:
Davvero sorprendenti...sugli alti soprattutto, ma anche sui medi sono molto piacevoli. Finalmente ho trovato degli alti che riesco a sopportare :)
Devo ascoltarle con più attenzione, e le Stax non le ascolto da un po'....ma per il poco che ricordo hanno qualcosa anche di loro (il dettaglio no di sicuro, ma costano decisamente meno, anche :D )
Gran bella sorpresa, re-00 :eek:
Ma scusa non sono meglio le RE400, che tra l'altro dovrebbero essere l'evoluzione proprio delle RE0? Non capisco perchè prendere le 0.
miriddin
06-02-2017, 11:10
Pensa che io stavo per prendere sulla baia le RE 262!
Sia di queste come delle RE0 ho sempre sentito parlARE DI iem con un suono molto particolare ed ho tutt'ora delle curiosità al riguardo...
magisterarus
06-02-2017, 17:45
Pensa che io stavo per prendere sulla baia le RE 262!
Sia di queste come delle RE0 ho sempre sentito parlARE DI iem con un suono molto particolare ed ho tutt'ora delle curiosità al riguardo...
A saperlo te le avrei fatte provare volentieri!
Le mie sono al riparo dalla polvere in un cassetto.
Soundstage da radiolina e zero bassi... :sofico:
IntoTrouble
06-02-2017, 18:08
ho ascoltato un pò il topping nx2, per chi è interessato mi sento di dire che vale il prezzo richiesto. Ascoltato con iem decenti (shure 110) fa la sua figura, definizione decente, sound stage buono, un pò fiacca l'impronta sonora (magari è solo molto neutro), ma qualcosa si percepisce. Collegato alle casse si percepisce la differenza con la xonar dx, bassi senza personalità, ascolto piatto, sembra quasi uguale all'integrata del portatile, con la dx anche delle casse come le g51, scarsette, si sentano roccheggiare, cosa che non succede col topping. Comunque delle buone cuffie sopperiscono a delle eventuali carenze e si riesce a ottenere un buon ascolto.
col cellulare non funziona :cry:
pistorius08
06-02-2017, 18:40
A saperlo te le avrei fatte provare volentieri!
Le mie sono al riparo dalla polvere in un cassetto.
Soundstage da radiolina e zero bassi... :sofico:
Ma stai parlando delle 262? Sono proprio così scarse? :confused:
EDIT: Messe a confronto con le shure 215 differenze?
magisterarus
06-02-2017, 19:31
Ma stai parlando delle 262? Sono proprio così scarse? :confused:
EDIT: Messe a confronto con le shure 215 differenze?
Non penso che magister abbia niente di shure ;) comunque a me non sembrano così penose le re-00, quanto a soundstage O.o
Mi riferivo infatti alle RE0.
Non sono mai stato in grado di apprezzarle. Magari le mie saranno difettose, chissà...
E, mi spiace, ma non ho mai ascoltato le SE215. Ma alle RE0 preferisco perfino le CX300! :D
Io ho adorato le Re0 e le Re262.. Purtroppo si sono entrambe rotte.. E trovo assurdo che non riesca a trovare nessuno disponibile a ripararle o saldarle!
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
magisterarus
07-02-2017, 09:08
Io ho adorato le Re0 e le Re262.. Purtroppo si sono entrambe rotte.. E trovo assurdo che non riesca a trovare nessuno disponibile a ripararle o saldarle!
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
Non so se sia lo stesso cui si riferisce sh4d3, ma c'è un forumista romano di VHF (presente anche su eBay) che assemba cavi e ricabla le VE-Monk.
Credo non dovrebbe avere difficoltà a fare un lavoro del genere.
DakmorNoland
07-02-2017, 11:28
Io ho adorato le Re0 e le Re262.. Purtroppo si sono entrambe rotte.. E trovo assurdo che non riesca a trovare nessuno disponibile a ripararle o saldarle!
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
Ma sono così fragili?? :eek:
Io ho le Yamaha eph100 da anni e già le avevo prese usate e ne hanno viste di tutti i colori, ma non hanno fatto una piega... boh :confused:
IntoTrouble
07-02-2017, 14:38
Pure le mie q-jays si sono maciullate tutte. Sto facendo un pensierino sulla guaina termorestringente, per limitare i danni e farle durare un altro pò perchè sarebbe un peccato (e uno spreco 200eurolimortacciloro) gettarle.
Non so se sia lo stesso cui si riferisce sh4d3, ma c'è un forumista romano di VHF (presente anche su eBay) che assemba cavi e ricabla le VE-Monk.
Credo non dovrebbe avere difficoltà a fare un lavoro del genere.
Ah si? Chi?
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
greyhound3
08-02-2017, 02:00
Sto facendo un rapidissimo mini-confronto (Stax escluse) tra le mie IEM: le nuove arrivate, come direbbe Rainy "come le re-0 nessuno mai" :sofico:
Davvero sorprendenti...sugli alti soprattutto, ma anche sui medi sono molto piacevoli. Finalmente ho trovato degli alti che riesco a sopportare :)
Devo ascoltarle con più attenzione, e le Stax non le ascolto da un po'....ma per il poco che ricordo hanno qualcosa anche di loro (il dettaglio no di sicuro, ma costano decisamente meno, anche :D )
Gran bella sorpresa, re-00 :eek:
Ciao ti volevo chiedere come ti trovavi con le stax
Sono tentato di comprarle ma ho paura che dopo una settimana mi ritrovi a non usarle a causa della poca praticita dell essere incatenati al loro ampli.
Te le usi con pc e film?
Come ti ci trovi? Io stavo valutando il kit 3100.
Sono davvero molto meglio delle classiche cuffie?
greyhound3
08-02-2017, 03:34
PC e film? :eek: Stai scherzando vero?
Sarebbe insultarle! Musica, generalmente a 24/96, generalmente con l'iriver.
Io mi trovo bene, ma vanno posizionate millimetricamente, altrimenti dopo qualche minuto fanno male le orecchie. Penso dipenda molto dalla conformazione del canale uditivo, è difficile dare un parere...bisognerebbe provarle. Certo è che i fori (ed i relativi canali) delle Stax, dalla parte che va verso il canale uditivo, sono veramente grossi. Non so cosa avessero in mente gli ingegneri, quando le han progettate. In più i loro tips secondo me sono troppo bassi (letteralmente proprio! :D), e fanno diventare i bordi delle IEM delle tagliole. Nonostante questo io mi trovo bene, li ho sostituiti con dei tips in silicone tolti da delle vecchie philips.
"Meglio" vuol dire tutto e niente.
Sono delle elettrostatiche, l'impronta è quella. Molto lineari, soundstage non ampissimo secondo me...diciamo che ti senti in mezzo al palco, ma non molto coinvolto. Sono molto dettagliate, e non ho ancora l'esperienza per giudicarne la velocità. Poi tra le elettrostatiche, per le poche che ho sentito, una Stax la riconosci. Ma non significa necessariamente migliore, o che ti piaccia. Semplicemente è un sound particolare.
Avendo le sr001, il fardello dell'amp proprietario potrebbe essere uno svantaggio. Ma io per ora di fisso non ho niente, non mi pesa usare il loro. E il portatile che ho in ogni caso non penso andrebbe bene per pilotarle, quindi...vivo felice...per ora :D
Chiedevo per pc e film dato che ero interessato alla loro possibile versitalità fuori dall ascolto della musica.
Dato che spendere 800€ per ascoltare solo musica e spenderne 800 per ascoltare musica, pc e film è diverso
magisterarus
08-02-2017, 07:10
Ah si? Chi?
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
Tale Emiliano.
Evil Chuck
08-02-2017, 10:57
Ragazzi ho le Shure SE215, per migliorare la qualità restando sul suono neutro cosa mi consigliate?
Le SE315 e SE425 le ha provate qualcuno?
Sto adocchiando anche le RHA T10/T20...
Edit: ho ordinato le SE425
jepessen
09-02-2017, 22:34
Salve a tutti... Posto per iscrivermi alla discussione..
Ho acquistato pochi minuti fa un paio di Bose QuietComfort 20... Dato che in questo periodo in ufficio sto con 9 computer vicino a me che non sono proprio silenziosi e che prendo aerei un po' troppo spesso, ho deciso di investire in un paio di auricolari con riduzione del rumore di qualita'...
Nelle varie recensioni ho visto che hanno dichiarato all'unaniminita' che sono fra le migliori, se non le migliori, per la riduzione del rumore, mentre ho visto un po' di pareri discordanti riguardo la qualita' audio... Posso comprendere che non suonino come auricolari di pari fascia di prezzo senza circuito attivo nel mezzo, ma spero che non facciano pena come qualita', fermo restando che il timbro Bose a me non dispiace...
Spero anche di non scordarmi spesso di ricaricare le batterie degli auricolari per rimanere senza, anche se perlomeno queste continuano a funzionare anche a batteria scarica, anche se la qualita' del suono ne risente... Boh, vedremo...
Appena le avro' sottomano la settimana prossima vi faccio sapere (anche se non sono un audiofilo quindi non sapro' essere molto dettagliato sulla qualita' audio)...
gobbissimo
10-02-2017, 07:08
Ragazzi ho le Shure SE215, per migliorare la qualità restando sul suono neutro cosa mi consigliate?
Le SE315 e SE425 le ha provate qualcuno?
Sto adocchiando anche le RHA T10/T20...
Edit: ho ordinato le SE425
Ciao
hai fatto benissimo. Io ,come ho gia' detto, ADORO le shure.:D
Ho venduto le mie Se215 sono stato tentato dalle Se425 , poi ho vuluto provare le MEE Pinnacle P1, le quali suonano spettacolarmente.;)
Ma ho sempre gli occhi aperti per qualche occasione sulle Se425 che prima o poi so' gia' comprero'.
Buon ascolto e fammi sapere le tue impressioni
Ciao
Evil Chuck
10-02-2017, 18:05
Ciao
hai fatto benissimo. Io ,come ho gia' detto, ADORO le shure.:D
Ho venduto le mie Se215 sono stato tentato dalle Se425 , poi ho vuluto provare le MEE Pinnacle P1, le quali suonano spettacolarmente.;)
Ma ho sempre gli occhi aperti per qualche occasione sulle Se425 che prima o poi so' gia' comprero'.
Buon ascolto e fammi sapere le tue impressioni
Ciao
Sì le provo e vi faccio sapere, poi a 220 euro credo che il prezzo sia buono per questo modello...
Ciao! Opinioni sulle CX400? In contrasto con le EAX650 di Sony come si piazzano?
MugenXxX
15-02-2017, 23:14
Sto guardandomi attorno per trovare un cellulare che riesca a pilotare bene le fidelio 2. Sembrano parlare molto bene del comparto audio dello ZTE Axon 7. Qualcuno di voi per caso ha avuto modo di provarlo di persona?
Sto guardandomi attorno per trovare un cellulare che riesca a pilotare bene le fidelio 2. Sembrano parlare molto bene del comparto audio dello ZTE Axon 7. Qualcuno di voi per caso ha avuto modo di provarlo di persona?
Non vorrei dire cazzate, ma quando cercavo di capire se il mio (Samsung S7) andasse bene, mi imbattei in una discussione dove (oltre a dire che il DAC del mio Samsung sia penoso :cry: ) dicevano che il telefono migliore per pilotarle sia l'LG G4 (si, non il G5) e in generale che la linea LG abbia ottimi DAC.
Sto guardandomi attorno per trovare un cellulare che riesca a pilotare bene le fidelio 2. Sembrano parlare molto bene del comparto audio dello ZTE Axon 7. Qualcuno di voi per caso ha avuto modo di provarlo di persona?
cioa io ho provato tutti gli LG dal g4 al g5 con il modulo hi-fi e ora possiedo un LG v10 che ritengo assolutamente il migliore, un altro che suona molto bene e lo puoi trovare anche a poco prezzo è lo xiaomi mi note, si parla molto bene anche dell'Htc 10, anche l'LG v20 è ottimo ma costa un po troppo e non è commercializzato in Italia, oppure aspetta e prendi l'LG 6 che uscirà tra pochi giorni che monterà un quadri dac sabre che dicono sia superiore anche a quello montato sul v20, spero di esserti stato d'aiuto.
A che punto siamo con le spedizioni? Nessuno che abbia ricevuto qualche ordine?
Io ancora nulla :O
Nel mentre devo comprare altri pads. Me ne sono rimasti un paio di quelli delle Monk+. Quali compro (magari con tanto di link)?
Graditi anche consigli su nuovi best budget earbuds da comprare ;)
Anche io sto ancora aspettando :muro: :muro:
Io in questi giorni chiedo il "refund" che sono già trascorsi quasi ben 75 days... :O
miriddin
18-02-2017, 10:13
A me stanno arrivando pian piano, ma ne mancano ancora molti all'appello!!!
Miriddin ASUS Max
Crashoverrider
19-02-2017, 13:07
Qualcuno a qualche informazione riguardo alle nuove fiio ex1 2nd generaton???Sono interessato all'acquisto e vorrei sapere se migliorano ulteriormente rispetto al precedente modello...
Evil Chuck
21-02-2017, 10:27
Qualcuno a qualche informazione riguardo alle nuove fiio ex1 2nd generaton???Sono interessato all'acquisto e vorrei sapere se migliorano ulteriormente rispetto al precedente modello...
Non comprarlo assolutamente!
Ho fatto il reso e ho dovuto riacquistare l'X1 prima generazione con cui mi sono sempre trovato benissimo.
Ti incollo il post sul Fiio X1 II che ho messo nel thread dei lettori:
"Ragazzi sto facendo il reso del Fiio X1 II e sto ricomprando l'X1 originale in attesa di un'eventuale X3 III...
Completamente deluso da questa seconda generazione.
Software indecente, lentissimo e si blocca sia nell'aggiornamento della libreria, sia nella riproduzione di files FLAC.
Quando attivi il bluetooth comincia a laggare che è una roba da suicidarsi, anche l'avvio e lo spegnimento è più lento.
Magari sono stato sfortunato è ho beccato quello difettoso, ma in ogni caso ritengo che la rotellina touch è ingestibile, non hai nessun feeling e non capisci se stai scorrendo 1 o più file ecc...
mentre sull'X1 si sentono gli scattini, cosa comodissima.
Anche i tasti del volume sul primo modello sono fatti meglio, anche senza guardare capisci se stai premendo - o + e il jack spostato in basso sul nuovo è un'altra cavolata...
Insomma per me hanno toppato su tutto, anche il suono mi sembra più impastato e meno dettagliato.
Le uniche cose buone sono l'aggiunta del bluetooth (se non "laggasse" però), l'estetica (anche se il frontale sembra meno premium rispetto al primo) e la batteria che si ricarica subito.
Tutto il resto è deludente e spero che i problemi sulla lettura e copia dei files siano solo su modelli sfortunati.
D'altra parte nonostante sia nuovo sono usciti un sacco di versioni firmware, ciò sta a significare che è proprio uscito male!"
Intanto ho chiesto "full refund". Sono trascorsi quasi 3 mesi (ben oltre i 60 giorni e i 15 da loro richiesti) Ho fatto bene?
Ora non so come funziona! Ho già ricevuto una risposta da Original earpho***, Hello, you apply for a refund.
Ma cosa voleva dire? :mbe:
Evil Chuck
21-02-2017, 16:48
Credo ci sia un "qui pro quo" :
Crashoverrider parlava delle Fiio EX1 2gen auricolari ;)
:D Scusate ragazzi, c'era la E all'inizio e non me ne sono accorto, tanto mi ha fatto incazzare quel lettore! :asd:
Crashoverrider
21-02-2017, 17:55
In effetti mi riferivo agli auricolari.cmq il lettore x1 2nd gen lo possiedo da Natale ed è vero che la rotella secondo me è attualmente il punto debole di questo lettore...Riguardo alla qualità audio invece secondo me è molto buona tanto che non riesco mai ad ascoltarlo al massimo del volume....Per quanto riguarda il bluetooth io lo uso talmente poco che non mi sono accorto di tutti questi lag..
Attualmente sto cercando degli auricolari da abbinarvi,per questo chiedevo della nuova versione degli ex1.su amazon c'è una sola recensione super positiva ma ne vorrei altre prima di acquistare...
Nonostante li abbia provate tutti, non riesco a trovarmi bene con nessuno degli inserti dati in dotazione con le Xiaomi Hybrid. C'è modo di comprarne degli altri compatibili senza spendere di più di quanto pagato per gli auricolari?
Io ormai non posso fare a meno di questi proprio con le Hybrid, Quadbeat 3, Zircon etc...
Sigillano perfettamente come nessun altro tips abbia provato finora, li trovi su Ali a 2.80 euro 8 pezzi in simpatiche scatolette di plastica.
Certo l'attesa è lunga, ma secondo me ne vale la pena.
https://ae01.alicdn.com/kf/HTB1A_LqPXXXXXcDaXXXq6xXFXXXi/4Pairs-8pcs-KZ-Noise-Isolating-Memory-Foam-C-sets-3mm-5mm-Comply-T100-T400-Ear-Tips.jpg
https://ae01.alicdn.com/kf/HTB1RB25MVXXXXX5aXXXq6xXFXXXG/Hot-1-Pairs-2pcs-Noise-Isolating-Memory-Foam-C-sets-5mm-Comply-font-b-T400-b.jpg
Grazie per la dritta. Quelli giusti per le Hybrid sono quelli da 5mm?
Salve a tutti, vengo a disturbarvi in questo we per ricevere qualche dritta da voi esperti.
Attualmente sono molto soddisfatto con le mie steelseries flux pro, le uso da quasi due anni senza problemi ma ho un auricolare in stato precario, visto che va reincollato ogni tot perché finisce col riaprirsi in due (non è colpa sua, l'ho pestato malamente un paio di mesi fa).
Uso gli auricolari un po' per tutto: film, giochi e ovviamente musica (rock, quindi le vorrei equilibrate e con dei buoni bassi, che a parte halford di acuti ne sento pochi), nel caso sia utile saperlo li utilizzo su pc o smartphone (un lg g2) insieme al topping nx2
Per quanto riguarda il budget massimo direi 100€, poi se riesco a trovare qualche offerta e risparmiare è ovviamente meglio
Grazie ^^
Walkiria77
26-02-2017, 07:51
Per l'uso che ne fai io mi ero trovato benissimo con le jvc-kenwood-hafx850, ma purtroppo sono fuori dal budget indicato. Ho visto che le tue auricolari si trovano ancora nuove per quella cifra quindi se ti ci sei trovato così bene perche cambiare? Quella dei 100€ è una fascia di prezzo difficile
Per l'uso che ne fai io mi ero trovato benissimo con le jvc-kenwood-hafx850, ma purtroppo sono fuori dal budget indicato. Ho visto che le tue auricolari si trovano ancora nuove per quella cifra quindi se ti ci sei trovato così bene perche cambiare? Quella dei 100€ è una fascia di prezzo difficile
È che volevo tornare ad usare un auricolare "diretto" rispetto alle flux pro che sono over ear. Non che mi diano fastidio, anzi, ma a volte sono un po' impicciose
Non so a che negozi fate affidamento voi, ma su amazon le jvc costano 280$. Ehm...beh, insomma costicchiano xD
Walkiria77
26-02-2017, 10:32
Io ho anche queste e per il prezzo che costano sono super https://www.amazon.it/Auricolari-Ollivan-Vivavoce-avanzato-canceller/dp/B01DY1723E/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1488105082&sr=8-1&keywords=Ollivan+KZ-ATE+3.5mm
miriddin
26-02-2017, 10:49
Non ho capito cosa intendi per "auricolare diretto" e le Steelseries Flux Pro sono delle IEM...
Non ho capito cosa intendi per "auricolare diretto" e le Steelseries Flux Pro sono delle IEM...
Parlo del modo di portarle: alcune le infili direttamente, altre vanno fatte passare da dietro il padiglione auricolare
sarei interessato anche io, puoi darmi il link in pvt di ali?
grazie
Esatto, cerca KZ T400 memory foam.
Ne prendo una manciata anche io, sperando non si ripeta il ritardo ed arrivino quest'anno :rolleyes:
magisterarus
26-02-2017, 18:10
Parlo del modo di portarle: alcune le infili direttamente, altre vanno fatte passare da dietro il padiglione auricolare
Ci sono pure molti modelli che possono essere indossati in entrambi i modi. :)
Salve a tutti, vengo a disturbarvi in questo we per ricevere qualche dritta da voi esperti.
Attualmente sono molto soddisfatto con le mie steelseries flux pro, le uso da quasi due anni senza problemi ma ho un auricolare in stato precario, visto che va reincollato ogni tot perché finisce col riaprirsi in due (non è colpa sua, l'ho pestato malamente un paio di mesi fa).
Uso gli auricolari un po' per tutto: film, giochi e ovviamente musica (rock, quindi le vorrei equilibrate e con dei buoni bassi, che a parte halford di acuti ne sento pochi), nel caso sia utile saperlo li utilizzo su pc o smartphone (un lg g2) insieme al topping nx2
Per quanto riguarda il budget massimo direi 100€, poi se riesco a trovare qualche offerta e risparmiare è ovviamente meglio
Grazie ^^
Io mi sto trovando bene con le 1MORE triple driver.
Io mi sto trovando bene con le 1MORE triple driver.
Grazie, indago.
Si trovano a 90€ spedite, ma mi preoccupano i bassi
miriddin
27-02-2017, 05:43
Se il cavo piuttosto robusto e spesso non costituisce un problema, potresti considerare le Pioneer DJE-1500 che hanno anche uno switch per modificare l'assetto del cavo nel caso si utilizzino "cable down" piuttosto che "over the ear".
Miriddin ASUS Max
Se il cavo piuttosto robusto e spesso non costituisce un problema, potresti considerare le Pioneer DJE-1500 che hanno anche uno switch per modificare l'assetto del cavo nel caso si utilizzino "cable down" piuttosto che "over the ear".
Miriddin ASUS Max
Grazie mille!
Le 1more mi hanno intrigato parecchio, ma sul fronte bassi le vedo un po' carenti, il che non so se mi potrebbero piacere lo stesso o meno.
D'altro canto però le pioneer le trovo solo bianche, qualche aiutino sugli shop?
Lo so sono rompiballe, scusate
magisterarus
27-02-2017, 09:36
Grazie mille!
Le 1more mi hanno intrigato parecchio, ma sul fronte bassi le vedo un po' carenti, il che non so se mi potrebbero piacere lo stesso o meno.
D'altro canto però le pioneer le trovo solo bianche, qualche aiutino sugli shop?
Lo so sono rompiballe, scusate
Al momento un esemplare è disponibile su amazon.
Al momento un esemplare è disponibile su amazon.
Grazie, non l'avevo visto
Beh, 12€ di differenza però...mi sa che continuerò a girovagare per l'internet anche stasera xD
magisterarus
27-02-2017, 13:42
Grazie, non l'avevo visto
Beh, 12€ di differenza però...mi sa che continuerò a girovagare per l'internet anche stasera xD
In realtà è la versione bianca ad avere un prezzo inferiore proprio perché la meno richiesta e venduta, come sempre capita in questi casi :).
In realtà è la versione bianca ad avere un prezzo inferiore proprio perché la meno richiesta e venduta, come sempre capita in questi casi :).
Sì certo, ma avevo orientato il portafoglio verso una spesa di poco inferiore ai 90€ ed è dura disattendere le sue aspettative xD
Io ho ordinato le Sony mdr ex650ap a 38 euro da Amazon.it.. Di solito stanno sui 70, sono in ottone e ne parlano bene!
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
Finalmente sono arrivate le E808+ dopo tanta attesa ma... controllando bene, noto che non sono il modello da me ordinato! Io avevo richiesto il cavo straight, invece queste sono L bending ed inoltre un filo è più corto dell'altro :mbe:
Praticamente sono le stesse che ora il venditore ha pubblicato su Alix.
Avevo già richiesto il full refund ma non è arrivato nulla; a sto punto non so che chiedere. Comunque, anche se sono molto economiche (poco robuste), già al primo ascolto suonano benissimo :)
DakmorNoland
28-02-2017, 12:02
Io ho ordinato le Sony mdr ex650ap a 38 euro da Amazon.it.. Di solito stanno sui 70, sono in ottone e ne parlano bene!
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
Hai fatto bene!! :)
Io onestamente mi sono stufato di provare cinesate varie... Sto ancora rodando le Monk+, però onestamente non mi sembrano sta gran cosa. Le Blox M2C le ho tenute per tanti anni, però ora mi pare che Sennheiser con le MX475, abbia battuto tutti sul fronte earbud.
Ho avuto anche modo di provare l'iBasso D-zero mk2 ed è un amplificatore davvero carino per il prezzo, però onestamente preferisco l'uscita del mio amplificatore Marantz o il mio nuovo NAD D1050. Ok costano decisamente di più, però non so mi aspettavo di più dall'iBasso, alla fine sono gingilli portatili, però non arrivano alla sufficienza per me. Il D-zero molto buono come DAC USB invece, li se la cava abbastanza bene, però se lo paragoniamo a roba hifi di livello... ehm ovvio che se la veda brutta.
In ogni caso la soluzione di usare amplificatori portatili non mi sembra valida, soprattutto via collegamento jack, trovo che peggiorino la qualità e sporchino il suono.
Poi un conto è collegarli in usb al PC, un conto è collegarli a un telefono o altro, la resa purtroppo in OTG non è la stessa che si ha come DAC USB windows imho.
Walkiria77
28-02-2017, 15:16
Dipende sempre dalle esigenze. Se uno deve ascoltare in mobilità si deve accontentare di compromessi o spendere cifre molto alte, vedi Chord Hugo ecc...
DakmorNoland
28-02-2017, 16:18
Dipende sempre dalle esigenze. Se uno deve ascoltare in mobilità si deve accontentare di compromessi o spendere cifre molto alte, vedi Chord Hugo ecc...
Certo ci mancherebbe, ma a me di ascoltare roba a qualità così così non piace, il prodotto mi deve dare un valore minimo di qualità, se no mi da solo fastidio ascoltare musica malamente. Ovviamente è solo una mia opinione, però tanto vale piuttosto prendere un lettore portatile con DAC abbastanza potente e piuttosto abbinare delle cuffie con maggiore sensibilità, senza mettere in mezzo amplificatori, che essendo così piccoli, fanno solo danni. Un conto è un amplificatore HIFI da salotto, un conto un ampli portatile... difficile trovare qualcosa all'altezza.
mattewRE
01-03-2017, 11:17
Sto cercando degli auricolari Bluetooth da abbinare all'Apple Watch.
Per me la decenza audio è ottenibile con gli EarPods classici Apple (quelli con cavo da 35€), giusto per darvi un metro di paragone. Quindi niente che si senta peggio di così.
Cosa trovo (spendendo il meno possibile, ma rispettando il requisito di qualità espresso prima)?
Walkiria77
01-03-2017, 19:46
Certo ci mancherebbe, ma a me di ascoltare roba a qualità così così non piace, il prodotto mi deve dare un valore minimo di qualità, se no mi da solo fastidio ascoltare musica malamente. Ovviamente è solo una mia opinione, però tanto vale piuttosto prendere un lettore portatile con DAC abbastanza potente e piuttosto abbinare delle cuffie con maggiore sensibilità, senza mettere in mezzo amplificatori, che essendo così piccoli, fanno solo danni. Un conto è un amplificatore HIFI da salotto, un conto un ampli portatile... difficile trovare qualcosa all'altezza.
Anche le cuffie ad altissima sensibilità giovano di una buona amplificazione. Io in mobilità, quando viaggiavo molto, usavo l'ampli/dac Ifi micro IDSD, e ci pilotavo ottimamente sia le Audeze Lcd3f che le Lcdx e non costa uno sproposito
Walkiria77
01-03-2017, 19:47
Sto cercando degli auricolari Bluetooth da abbinare all'Apple Watch.
Per me la decenza audio è ottenibile con gli EarPods classici Apple (quelli con cavo da 35€), giusto per darvi un metro di paragone. Quindi niente che si senta peggio di così.
Cosa trovo (spendendo il meno possibile, ma rispettando il requisito di qualità espresso prima)?
Per l'uso Bluetooth spendendo poco dubito supereresti quelle che già hai
mattewRE
01-03-2017, 20:02
Per l'uso Bluetooth spendendo poco dubito supereresti quelle che già hai
No no, le attuali non sono Bluetooth. Sono quelle in dotazione con l'iPhone e se considero decenti. Vorrei qualcosa Bluetooth con almeno la stessa qualità, suppongo ad almeno qui po' di piu (magari 50€?)
Walkiria77
02-03-2017, 06:31
Esatto
Arrivate anche le Senfer PT15 e le Qian39 :D
Dubbio: come vanno montate le PT15?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.