PDA

View Full Version : SCELTA AURICOLARI [Leggere i primi post]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78

Coccitrone
14-12-2011, 07:17
Cerchi suono più rotondo, chiuso e "ovattato" ma più "caldo"? Vai su Sennheiser...


Su questo non sono d' accordo. Per esempio le ie8 hanno l' esatto opposto di un suono chiuso. :D


grazie...

quindi secondo te le IE8 sono superiori alle Se535?

perchè io sono indeciso tra le SE 535 e le westone 4r... dato che le IE8 le ho già...

anche un altro utente mi ha sconsigliato le se 535 a favore delle westone 4r...


Non si possono considerare superiore una all' altra...hanno due firme di suono differenti.

Entrambe hanno un ottimo equilibrio in tutte le frequenze. Però le ie8 esaltano dei bassi potenti, ma controllati e soprattutto un vasto headstage.
Mentre le shure hanno una maggiore qualità per quanto riguarda i medi, facendo risaltare molto "voci" e "assoli".

Secondo me le shure "in genere" e soprattutto riguardo le 530/535 il rapporto qualità/prezzo non è onesto. Per 450€-500€ troveresti molto di meglio.

Le Westone non le conosco, sorry...:)

Maximilién88
14-12-2011, 08:24
Su questo non sono d' accordo. Per esempio le ie8 hanno l' esatto opposto di un suono chiuso. :D

Eehe, se c'è una cosa che ho imparato da questi anni di "passione" per l'audio alta fedeltà è una: il suono è soggettivo.

Questo topic e gli interventi miei e di Ciccitrone ne sono la dimostrazione lampante. Nulla è oggettivo in un paio di cuffie e nell'audio in generale. Oddio, un paio di Ultrasone suonano meglio delle Sennheiser 218, ma in senso generale ciascuno ha la sua preferenza, che dipende dall'orecchio, dal genere musicale ascoltato e da molti altri fattori quali la propensione ad un suono più aperto, ad una maggiore spazialità musicale ecc ecc...

Le Seenheiser IE8 sono certamente un bel prodotto, difficilmente si sbaglia su quei livelli, ma personalmente non le comprerei per i motivi che ho elencato. Ciò che ti posso dire è che troverai continuamente qualcuno che dirà "suonano bene, suonano male". Tu ascolta, immergiti nel suono e decidi. Può valere di più una cuffia da 100€ che una da 500€ in certi ambiti musicali e con certe sorgenti. :)

Secondo me le shure "in genere" e soprattutto riguardo le 530/535 il rapporto qualità/prezzo non è onesto. Per 450€-500€ troveresti molto di meglio.

Su questo straquoto. :D

DartBizu
14-12-2011, 09:36
Le migliori cuffie in-ear al prezzo + basso ??
Devo fare un regalo e vorrei spendere il meno possibile avendo però delle buone cuffie :)

Coccitrone
14-12-2011, 12:33
Eehe, se c'è una cosa che ho imparato da questi anni di "passione" per l'audio alta fedeltà è una: il suono è soggettivo.

Questo topic e gli interventi miei e di Ciccitrone ne sono la dimostrazione lampante. Nulla è oggettivo in un paio di cuffie e nell'audio in generale. Oddio, un paio di Ultrasone suonano meglio delle Sennheiser 218, ma in senso generale ciascuno ha la sua preferenza, che dipende dall'orecchio, dal genere musicale ascoltato e da molti altri fattori quali la propensione ad un suono più aperto, ad una maggiore spazialità musicale ecc ecc...

Le Seenheiser IE8 sono certamente un bel prodotto, difficilmente si sbaglia su quei livelli, ma personalmente non le comprerei per i motivi che ho elencato. Ciò che ti posso dire è che troverai continuamente qualcuno che dirà "suonano bene, suonano male". Tu ascolta, immergiti nel suono e decidi. Può valere di più una cuffia da 100€ che una da 500€ in certi ambiti musicali e con certe sorgenti.


Assolutamente vero, però mi "fa" strano che trovi il suono delle ie8 un suono "chiuso". Ad ogni modo le possiedo e a mio avviso non sono male, ma preferisco altre. Personalmente adoro le HJE900 per i loro alti frizzanti e anche le RE0. L' unico limite di quest' ultime sono il "volume". A me piace ascoltarlo piuttosto elevato e purtroppo le RE0 tendono a distorcere se spingo sul lettore. Dovrei provarle con un amp, ma visto che mi trovo bene con le panasonic, che non ne necessitano, non ho lo ho ancora acquistato. :p

Maximilién88
14-12-2011, 14:11
Le migliori cuffie in-ear al prezzo + basso ??
Devo fare un regalo e vorrei spendere il meno possibile avendo però delle buone cuffie :)

Prezzo più basso che intendi? C'è un limite? Che tipo di suono ti piace e che genere ascolti?

Al volo che costan poco e vanno benino direi Soundmagic, ma devi darci più dati così ti consigliamo la marca e i modelli giusti.


Assolutamente vero, però mi "fa" strano che trovi il suono delle ie8 un suono "chiuso". Ad ogni modo le possiedo e a mio avviso non sono male, ma preferisco altre. Personalmente adoro le HJE900 per i loro alti frizzanti e anche le RE0. L' unico limite di quest' ultime sono il "volume". A me piace ascoltarlo piuttosto elevato e purtroppo le RE0 tendono a distorcere se spingo sul lettore. Dovrei provarle con un amp, ma visto che mi trovo bene con le panasonic, che non ne necessitano, non ho lo ho ancora acquistato.

Chiuso rispetto a delle altre in-ear che ho ascoltato, forse chiuso non è il termine più adatto, direi che quello che calza meglio è "rotondetto". :D
Quoto sulle Re0, le ho prese l'anno scorso su consiglio di Rainy e nonostanti abbiano frequenze basse inesistenti e alti troppo frizzanti, per il tipo di musica che ascolto se la cavano alla grande costando pochissimo. Hai ragione, dovrei provarle anche io con un amp di livello tipo Fiio E7 o meglio Graham Slee Novo e vedere come si comportano.

Mi sa che comunque a breve farò un upgrade del sistema audio portatile. Cowon J3 + Re0 non mi soddisfa più nonostante facciano storia. ;)

reckca
14-12-2011, 14:33
Prezzo più basso che intendi? C'è un limite? Che tipo di suono ti piace e che genere ascolti?

Al volo che costan poco e vanno benino direi Soundmagic, ma devi darci più dati così ti consigliamo la marca e i modelli giusti.



Chiuso rispetto a delle altre in-ear che ho ascoltato, forse chiuso non è il termine più adatto, direi che quello che calza meglio è "rotondetto". :D
Quoto sulle Re0, le ho prese l'anno scorso su consiglio di Rainy e nonostanti abbiano frequenze basse inesistenti e alti troppo frizzanti, per il tipo di musica che ascolto se la cavano alla grande costando pochissimo. Hai ragione, dovrei provarle anche io con un amp di livello tipo Fiio E7 o meglio Graham Slee Novo e vedere come si comportano.

Mi sa che comunque a breve farò un upgrade del sistema audio portatile. Cowon J3 + Re0 non mi soddisfa più nonostante facciano storia. ;)

Re0 con black olives ed amplificate migliorano enormemente la resa dei bassi e dei medi senza perdere assolutamente nulla del dettaglio alti, anzi se li trovi troppo frizzanti li addolciscono un poco.

mago_7
14-12-2011, 15:04
ciao a tutti, vorrei un consiglio su degli auricolari in ear da comprare.
Premetto subito che il budget è intorno ai 30 euro e che uso un ipod nano 4°generazione.
Ascolto per lo più rock classico (Led Zeppelin, The Who, Pink Floyd, insomma ci siamo capiti...).

Al momento ho dei sony ex50LP ma non sono per niente soddisfatto, il suono mi da l'impressione di essere "piatto", mi trovavo meglio con dei vecchi auricolari (non in-ear) della philips da 10 euro..

Cosa mi consigliate?

Coccitrone
14-12-2011, 15:47
Re0 con black olives ed amplificate migliorano enormemente la resa dei bassi e dei medi senza perdere assolutamente nulla del dettaglio alti, anzi se li trovi troppo frizzanti li addolciscono un poco.


E' una cosa che interessa pure a me sapere...tu quindi le hai provate con qualche amply...mi sai dire se aumenta pure il "volume" audio senza creare distorsione, oltre a migliorare la gamma media e bassa?

Se si, quale amp?

thanks:p

reckca
14-12-2011, 16:03
E' una cosa che interessa pure a me sapere...tu quindi le hai provate con qualche amply...mi sai dire se aumenta pure il "volume" audio senza creare distorsione, oltre a migliorare la gamma media e bassa?

Se si, quale amp?

thanks:p

Secondo me migliora di molto.
Uso un headstge arrow, ma anche con il fiio e7 ed e6 (per provare senza spedere troppo) secondo me il risultato non è assolutamente malaccio.
Io è da parecchio che sostengo che le re0 da una amplificazione adeguata ne traggono un consistente beneficio.
Inoltre ripeto che con i shure black olive (ottimi) o con i comply foam il timbro cambia abbastanza evidenziando maggiormente la gamma medio bassa a leggero discapito della alta, senza però perdere nei dettagli.
Gli alti rimangono comunque la caratteristica in evidenza del suono.

jazzprofile
14-12-2011, 17:50
E' una cosa che interessa pure a me sapere...tu quindi le hai provate con qualche amply...mi sai dire se aumenta pure il "volume" audio senza creare distorsione, oltre a migliorare la gamma media e bassa?

Se si, quale amp?

thanks:p

La mia combinazione ottimale: R0 + comply foam + mini3

sjk
14-12-2011, 18:25
Io è da parecchio che sostengo che le re0 da una amplificazione adeguata ne traggono un consistente beneficio.


Condordo in tutto e per tutto . Addirittura, per me, è quasi "obbligatoria" una amplificazione, nel senso che i player non troppo performanti in quanto a potenza non riescono a tirarne fuori le potenzialità. Me ne sono accorto non appena prese, e -mi sembra nel thread dedicato alle RE0- ho cercato in tutti i modi di consigliarlo.

sjk

Firey
15-12-2011, 10:05
Ciao a tutti!
Chiedo un consiglio rapido per gli acquisti..
Dovrei fare un regalo a un'amica, le ho preso il ClipZip e vorrei abbinarci un bel paio di auricolari, pensavo in ear visto che io personalmente mi trovo benissimo.
L'amica in questione ascolterà soprattutto radio, e il suo gruppo preferito sono i Negramaro, però appunto ascolta un po' di tutto.

Già che ci sono chiedo consiglio anche per me! Io invece ascolto soprattutto metal / rock, però anche io ascolto un po' di tutto, tipo colonne sonore o cose del genere.

Per entrambe il budget è massimo massimo 40 euro, se si riesce a stare più verso il basso è meglio :D

Grazie in anticipo ;)

Monica

wettam83
15-12-2011, 12:25
vorrei comprae un paio di in-ear per Natale, non sono un audiofilo ne ho un budget illimitato...anzi, diciamo fino a 40€ puà andare, 50€ se ne vale la pena!

ascolto un po' di tutto, principalmente musica italiana ma anche rock ogni tanto, dipende dall'umore, anche film!
non le userei in giro perchè non sentire in rumori intorno a me in macchina o mentre corro non mi va ma delle cuffie mi interessa soprattutto la capacità di isolamento, le porto quando studio all'università per non sentire il rumore e il chiacchiericcio, con le cuffiette normali naturalmente si sente tutto!
ero partito sparato sulle cx300II ma dopo aver letto commenti negativi, soprattutto sui bassi troppo sparati, ho cambiato idea, mi piace sicuramente un suono più equilibrato!!

non ho intenzione di comprare online ne dall'estero, l'ideale sarebbe trovare qualcosa da mediaworld...tra le akg cosa mi consigliate? o cmq altre marche di reperibilità pseudo-facile!

grazie a tutti dei consigli!! :D

Redael
15-12-2011, 13:04
Ragazzi io avrei bisogno di alcune dritte un pò "mirate"...
Per mesi ho cercato un paio di IEM che potessero farmi avere un suono decente su un Iphone 4. Sono partito da dalle Sennheiser 300, passando per le 350, delle Denon(non ricordo il modello ma facevano cagare),Shure SE115+, per poi arrivare sulle Vortex Moshi di cui sono tutto sommato soddisfatto.
Ora però cercavo un upgrade...Non so se dipenda tutto dall'uscita dell'iphone che purtroppo (o meno male...) restituisce un segnale abbastanza "flat" e scarno.
Tendenzialmente ascolto molto metal, pop e roba acustica. Utilizzando le Vortex come riferimento, i bassi mi piacerebbero un pò meno "ingombranti", a vantaggio di alti più presenti ed un suono più presente e definito. Con microfono e controlli sarebbe meglio, ma disponibile a rinunciarci se si guadagna in resa sonora. Budget : 100 / 150 €.
Vi prego chi riesce mi dia una mano altrimenti finisce che continuo a spendere centinaia di euro a vuoto. :muro:

Grazie a tutti !

da21
15-12-2011, 21:24
se cercavi un pochino in prima pagina c'è questo link di rainy

http://www.head-fi.org/t/441400/earbuds-round-up

dai un occhiata...;)


Se ho capito le tue esigenze, cioè earbuds, considera Yuin PK3 o sulla baia tedesca AKG K317 .
Le mie preferite (non certo le "migliori"), credo ormai introvabili, le Sony 888 (hanno la membrana "vintage" in cellulosa e non in mylar).

Vi ringrazio moltissimo per la diponibilità,scusate se sono scomparso ma ho avuto da fare.
Allora ho visto un pochino così però sul sito dell akg i modelli 317 e 319(link di mada1991) non ci sono sul sito,si vede che ci sono le versioni nuove.
Ho visto che le Yukin PK3 hanno una sorta di "gommino"?(non so come si chiami) attaccato e io preferirei averle senza niente proprio come quelle aplle.
Detto questo le akg 317 mi sembrano carine.
Una cosa però: ci sono dei modelli che posso trovare anche in negozio fisico senza rivolgermi ad internet?

gexxx
15-12-2011, 23:50
Salve a tutti, vorrei acquistare degli auricolari di buona qualità'.
Ho un budget di spesa di circa E. 100-150.
Che mi consigliate ?

A proposito, che ne pensate delle varie serie mostre ?

Grazie e saluti

enricoSP
16-12-2011, 17:33
Vi ringrazio moltissimo per la diponibilità,scusate se sono scomparso ma ho avuto da fare.
Allora ho visto un pochino così però sul sito dell akg i modelli 317 e 319(link di mada1991) non ci sono sul sito,si vede che ci sono le versioni nuove.
Ho visto che le Yukin PK3 hanno una sorta di "gommino"?(non so come si chiami) attaccato e io preferirei averle senza niente proprio come quelle aplle.
Detto questo le akg 317 mi sembrano carine.
Una cosa però: ci sono dei modelli che posso trovare anche in negozio fisico senza rivolgermi ad internet?

Le Yuin PK3 hanno la spugnetta, che ovviamente si puo togliere.... non sono in-ear, sono earbuds.... auricolari alla vecchia maniera. Rapporto resa/prezzo imbattibile a mio giudizio. Vale la pena aspettare 3-4 settimane per averle.

In generale, nei pochi negozi "fisici" della mia zona ho sempre trovato prezzi fuori mercato....

Le 317, che trovi ancora in giro, sono identiche alle 319 (che io ho appena masscrato :muro: ), senza attenuatore di volume (lo avevo tolto subito e se vuoi te lo regalo)... e quindi da preferirsi.
Mi piacciono molto (per i 17€ spesi), ma sono molto difficili da indossare. Il driver è 13,5 mm, ma soprattutto la conchiglia è molto grande... andrebbero provate o comprate ad un prezzo come sopra.

Ho anche le senn mx460, ma le ritengo molto meno interessanti. Preferisco le Sony 818 da 10 euri che modificate un po' sono paragonabili o forse meglio.

Fai attenzione che molti marchi hanno serie di auricolari tutti con lo stesso driver e prezzi crescenti in funzione degli accessori,
In questi casi la qualità del suono non è proporzionale al prezzo.

PS
Sugli auricolari non esprimo valutazioni tecniche, ma solo livelli di "gradimento personale".
Sono un forte bevitore.... non un sommelier. ;)

burbero74
16-12-2011, 17:59
ciao ragazzi sono finalmente arrivate le ety hf3, le sto ancora rodando e ho già litigato con i gommini prima di trovare quelli giusti per il mio orecchio...
cmq
rispetto alle se215, le trovo nettamente superiori a livello timbrica, medi, alti e ariosità, a livello basso, non è così freddo come tutti dicono, di certo non è caldo, io lo definisco "giusto", molto controllato e smorzato, al momento è un pelo inferiore alle shure, ma ripeto le sto ancora rodando, vediamo trauna settimana..
ciao ciao
luigi

jazzprofile
16-12-2011, 18:42
ciao ragazzi sono finalmente arrivate le ety hf3, le sto ancora rodando e ho già litigato con i gommini prima di trovare quelli giusti per il mio orecchio...
cmq
rispetto alle se215, le trovo nettamente superiori a livello timbrica, medi, alti e ariosità, a livello basso, non è così freddo come tutti dicono, di certo non è caldo, io lo definisco "giusto", molto controllato e smorzato, al momento è un pelo inferiore alle shure, ma ripeto le sto ancora rodando, vediamo trauna settimana..
ciao ciao
luigi

Sono ad armatura bilanciata quindi nessun cambiamento dal rodaggio.
Ti consiglio di recuperare i dual flange ear tips della Klipsch che permettono di inserire le iem più in profondità, sono comodissimi e migliorano ulterioremente il suono.

burbero74
16-12-2011, 18:57
Sono ad armatura bilanciata quindi nessun cambiamento dal rodaggio.
Ti consiglio di recuperare i dual flange ear tips della Klipsch che permettono di inserire le iem più in profondità, sono comodissimi e migliorano ulterioremente il suono.

Sono più larghi? I triflange di serie per me sono troppo piccoli, al momento ci ho messo le olive della shure..
Grazie
Luigi

jazzprofile
16-12-2011, 19:20
Sono più larghi? I triflange di serie per me sono troppo piccoli, al momento ci ho messo le olive della shure..
Grazie
Luigi

No.

burbero74
16-12-2011, 20:42
Allora mi sa che non vanno bene, se sono come gli originali e non sono più grossi allora per me non vanno bene, mi ballano..
Grazie
Luigi

diogenez1
17-12-2011, 12:51
Ragazzi io avrei bisogno di alcune dritte un pò "mirate"...
Per mesi ho cercato un paio di IEM che potessero farmi avere un suono decente su un Iphone 4. Sono partito da dalle Sennheiser 300, passando per le 350, delle Denon(non ricordo il modello ma facevano cagare),Shure SE115+, per poi arrivare sulle Vortex Moshi di cui sono tutto sommato soddisfatto.
Ora però cercavo un upgrade...Non so se dipenda tutto dall'uscita dell'iphone che purtroppo (o meno male...) restituisce un segnale abbastanza "flat" e scarno.
Tendenzialmente ascolto molto metal, pop e roba acustica. Utilizzando le Vortex come riferimento, i bassi mi piacerebbero un pò meno "ingombranti", a vantaggio di alti più presenti ed un suono più presente e definito. Con microfono e controlli sarebbe meglio, ma disponibile a rinunciarci se si guadagna in resa sonora. Budget : 100 / 150 €.
Vi prego chi riesce mi dia una mano altrimenti finisce che continuo a spendere centinaia di euro a vuoto. :muro:

Grazie a tutti !

...consiglio, come ho già scritto due pagine fà prima di cambiare auricolari prova a scaricare l'applicazione "capriccio" dall'appstore e vedi se riesci a personalizzarti un pochino il suono, pure io ho iphone 4 e questa è veramente un'altro pianeta rispetto a quella standard dell'iphone, legge tutti i formati flac e ogg compresi senza bisogno di convertire niente, equalizzatore a 10 bande con interventi di 0,1 db oltre a tutti i preset già pronti, puoi usarlo come la standard apple ossia per album, canzoni o artisti oppure puoi bipassare il sistema apple che molti odiano e caricare la tua musica come un normale lettore mp3 in normalissime cartelle che poi puoi sfogliare

Redael
17-12-2011, 15:02
...consiglio, come ho già scritto due pagine fà prima di cambiare auricolari prova a scaricare l'applicazione "capriccio" dall'appstore e vedi se riesci a personalizzarti un pochino il suono, pure io ho iphone 4 e questa è veramente un'altro pianeta rispetto a quella standard dell'iphone, legge tutti i formati flac e ogg compresi senza bisogno di convertire niente, equalizzatore a 10 bande con interventi di 0,1 db oltre a tutti i preset già pronti, puoi usarlo come la standard apple ossia per album, canzoni o artisti oppure puoi bipassare il sistema apple che molti odiano e caricare la tua musica come un normale lettore mp3 in normalissime cartelle che poi puoi sfogliare
Grazie per il consiglio, un'occhiata ce la do sicuro ma volevo evitare di processare il suono via software. Consigli su IEM con suono più definito e con più alti?

arturo83
18-12-2011, 11:10
Ciao a tutti, sto cercando degli auricolari/cuffie clip-on di qualità.
Nel primo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35185287&postcount=1) ho trovato solo due modelli classificato come "fascia media":
- Yuin G2A
- Koss KSC75
C'è qualcosa di meglio sul mercato?

Rooibos
18-12-2011, 21:03
Ciao a tutti;)
Seguo il forum da molto tempo,ho sempre fugato i miei dubbi leggendo pazientemente le risposte date nel forum ma ora non posso fare a meno di chiedervi un consiglio mirato. Mi spiego meglio: ho ordinato un Cowon j3 (non perchè lo ritenga il migliore ma semplicemente perché è quello che,più di altri, soddisfa le mie esigenze) ed ora è venuto il momento di procedere all'acquisto degli auricolari (in-ear). Dopo aver letto il thread dall'inizio (la mega recensione di Rainy Nights:eek: ) alla fine sono giunto alla stesura della lista degli auricolari di mio interesse,eccola:

1) Shure SE215
2) Brainwavz B2
3) Brainwavz M3
4) Denon AH-C751
5) Xears Nature N3i

La mia scelta deve ricadere su una di loro e per poterla fare bene ho bisogno del vostro aiuto/consiglio:help: . Deve essere possibilmente di natura tecnica,quindi non in base ai gusti personali. Do in pasto ai miei timpani tutto ciò che rientra sotto il termine "musica" tranne il Gospel e i Canti Gregoriani,prediligo i bassi accentuati e profondi ma non a discapito di medi e alti. Vorrei mantenermi sotto i 100 euro ma potrei fare un'eccezione per le Brainwavz B2 se ne vale la pena.
Le Shure,nonostante la bella recensione di DeadMan87;) , non mi convincono per la risposta di frequenza 22Hz – 17.5kHz ma ,essendo ignorante in materia,potrei sbagliarmi.
In sintesi: quale,tra quelle elencate,rappresenta la miglior scelta in termini di soundstage? Quale quella con il miglior rapporto qualità/prezzo? Quali quelle che "chiudono un occhio" sui bitrate bassi? Quale quella con bassi più accentuati?

Per Miriddin: in un tuo post,riferendoti alle Brainwavz B2, hai detto "Ho dedicato circa un'ora al loro ascolto e devo dire che sono decisamente impressionanti!". Sei ancora dello stesso parere? Pensi che la qualità di queste cuffie giustifichi la differenza di prezzo che c'è con le altre? Se sì posso fare uno sforzo e sforare con il budget. Se potessi avere la tua preziosa opinione te ne sarei infinitamente grato:ave: .
Scusatemi se sono stato troppo prolisso,diversamente avrei dovuto fare domande a singhiozzo. Grazie a tutti.

stefgio59
18-12-2011, 23:00
arturo 83, a quel prezzo é difficile trovare di meglio delle due da te' menzionate!

wettam83
19-12-2011, 07:54
domanda secca, quale tra questi?

- denon ahc260
- denon ahc 260r
- sony ex 50lp
- sony ex 57lp
- pioneer se cl521
- philips sho 555
- sennheiser cx300 II

Firey
19-12-2011, 11:52
Ciao a tutti!
Chiedo un consiglio rapido per gli acquisti..
Dovrei fare un regalo a un'amica, le ho preso il ClipZip e vorrei abbinarci un bel paio di auricolari, pensavo in ear visto che io personalmente mi trovo benissimo.
L'amica in questione ascolterà soprattutto radio, e il suo gruppo preferito sono i Negramaro, però appunto ascolta un po' di tutto.

Già che ci sono chiedo consiglio anche per me! Io invece ascolto soprattutto metal / rock, però anche io ascolto un po' di tutto, tipo colonne sonore o cose del genere.

Per entrambe il budget è massimo massimo 40 euro, se si riesce a stare più verso il basso è meglio :D

Grazie in anticipo ;)

Monica


up!

Rooibos
19-12-2011, 12:18
up!

Ciao Firey
Premetto che non sono un esperto e che tutto quello che so l'ho assimilato leggendo e rileggendo i vari thread.
Su quella fascia di prezzo penso che le Sondmagic PL30 e PL50 siano un acquisto più che azzeccato.
Ripeto,non sono un esperto,ma giudizi positivi su questi due modelli sono stati dati innumerevoli volte quasi unanimemente.
Per le informazioni tecniche passo la parola a chi ne sa più di me:asd:
Spero,nel mio piccolo,di esserti stato di aiuto;)
Ciao

P.s. Ho riletto il tuo post e se per acquisti intendi quelli da fare entro natale... beh non so se riusciresti a procurarti quegli auricolari in tempo.
Vedrai che qualcuno saprà darti un consiglio migliore ;)

robbberto
20-12-2011, 11:18
salve una delucidazione..
per natale ho pensato di regalare delle cuffie in ear a mio padre che ogni giorno ascolta musica dal suo telefono (n97)
ora il mio dubbio è... c'è differenza di ascolto tra i vari modelli di cuffie in ear e se c'è questa differenza la si nota collegandole ad un n97?!
in poche parole è un bel regalo o una ca**ta?! :D (visto l utilizzo che ne farà)

diogenez1
20-12-2011, 20:49
salve una delucidazione..
per natale ho pensato di regalare delle cuffie in ear a mio padre che ogni giorno ascolta musica dal suo telefono (n97)
ora il mio dubbio è... c'è differenza di ascolto tra i vari modelli di cuffie in ear e se c'è questa differenza la si nota collegandole ad un n97?!
in poche parole è un bel regalo o una ca**ta?! :D (visto l utilizzo che ne farà)

...si nota e molto la differenza tra un modello e l'altro :)

robbberto
20-12-2011, 23:15
quindi per una persona che ascolta ogni giorno musica potrebbero essere un buon regalo.
ma fanno la differenza anche usate con l N97 o sono sprecate? :)
scusate ma non vorrei fare un regalo inutile. :)

sjk
20-12-2011, 23:39
quindi per una persona che ascolta ogni giorno musica potrebbero essere un buon regalo.
ma fanno la differenza anche usate con l N97 o sono sprecate? :)
scusate ma non vorrei fare un regalo inutile. :)

Beh... sarebbe utile conoscere il termine di paragone, nel senso di sapere che cuffie sta usando adesso.

Comunque, se viene dal "classico" paio di auricolari in dotazione, la differenza si sentirà.

Ora rimane da capire cosa vorrai prendere/spendere.

sjk

robbberto
21-12-2011, 00:41
ha un paio di cuffie in ear creative di 15€
budget più o meno 100€
ne vale la pena?
se si che prendere? :D

avv
21-12-2011, 10:00
ciao ragazzi possiedo attualmente degli auricolari in ear della philips le she 9850, vorrei fare un upgrade sarei interessato alla sennheiser cx 880 o alle monster beats tour, cosa mi consigliate vale la pena acquistarle, migliorerei rispetto alle philips, preciso che mi piacciono molto i bassi, consigliatemi alternative sui €. 100,00, grazie anticipatamente

Giakk80
21-12-2011, 14:30
Salve a tutti,

sto cercando delle cuffie di buona qualità, dotate di microfono, da utilizzare con il mio Samsung Galaxy SII.
La prima caratteristica che mi interessa è che non siano in-ear (non le sopporto!), quindi la classica tradizionale cuffia con la spugnetta che non entra nel canale auricolare e non isola completamente.
Non mi interessano regolazioni del volume sull'auricolare, l'utilizzo prevalente è sia per le chiamate che per l'ascolto di musica e radio.
La tendenza ormai è di costruire solo cuffie in-ear, quindi non ho trovato molta scelta in giro. Cercando nel web l'unico prodotto che mi sembra corrispondente alle mie esigenze sono le AKG K-318. Qualcuno le ha provate? dovrei acquistarle su Amazon a scatola chiusa...
Ci sono alternative in giro??
Grazie

Redael
23-12-2011, 15:55
Ragazzi io avrei bisogno di alcune dritte un pò "mirate"...
Per mesi ho cercato un paio di IEM che potessero farmi avere un suono decente su un Iphone 4. Sono partito da dalle Sennheiser 300, passando per le 350, delle Denon(non ricordo il modello ma facevano cagare),Shure SE115+, per poi arrivare sulle Vortex Moshi di cui sono tutto sommato soddisfatto.
Ora però cercavo un upgrade...Non so se dipenda tutto dall'uscita dell'iphone che purtroppo (o meno male...) restituisce un segnale abbastanza "flat" e scarno.
Tendenzialmente ascolto molto metal, pop e roba acustica. Utilizzando le Vortex come riferimento, i bassi mi piacerebbero un pò meno "ingombranti", a vantaggio di alti più presenti ed un suono più presente e definito. Con microfono e controlli sarebbe meglio, ma disponibile a rinunciarci se si guadagna in resa sonora. Budget : 100 / 150 €.
Vi prego chi riesce mi dia una mano altrimenti finisce che continuo a spendere centinaia di euro a vuoto. :muro:

Grazie a tutti !

Up!

In giro ho reperito un pò di info per trovare quelle che fanno al caso mio.
Ho ridotto la rosa a queste:

*Phonak Audeo pfe 122
*Etymotic HF2
*klipsch s4i

Che ne pensate?

blastncore
24-12-2011, 08:52
domanda secca, quale tra questi?

- denon ahc260
- denon ahc 260r
- sony ex 50lp
- sony ex 57lp
- pioneer se cl521
- philips sho 555
- sennheiser cx300 II

mi accodo anche io a questa richiesta...anche se in particolare mi interesserebbe un confronto fra le sony EX50LP e le sennheiser CX300 II

HippoVB
24-12-2011, 08:56
ciao ragazzi possiedo attualmente degli auricolari in ear della philips le she 9850, vorrei fare un upgrade sarei interessato alla sennheiser cx 880 o alle monster beats tour, cosa mi consigliate vale la pena acquistarle, migliorerei rispetto alle philips, preciso che mi piacciono molto i bassi, consigliatemi alternative sui €. 100,00, grazie anticipatamente

Io lascierei stare si una che l'altra. Posseggo delle CX870 e fanno cagare, inoltre ho provato le Beats e non ne valgono i soldi spesi;)

avv
24-12-2011, 09:33
Io lascierei stare si una che l'altra. Posseggo delle CX870 e fanno cagare, inoltre ho provato le Beats e non ne valgono i soldi spesi;)

Ok grazie che ne pensi delle klipsh s4 tutti ne parlano bene anche rispetto alle Philips 8550 che possiedo

cryptod
26-12-2011, 00:50
Salve a tutti, è giunto il momento di acquistare un paio di auricolari in-ear di fascia alta (da 120 a 200 euro) per il mio buon vecchio creative zen x-fi da 16GB. Premesso che ascolto svariati generi musicali prediligendo in modo particolare la musica classica, il jazz, e il sano vecchio rock (per intenderci Deep Purple, led zeppelin, ecc), in sostanza mi servirebbero degli auricolari il più possibili lineari e non i soliti sbilanciati sui bassi!

Cercando un po' su internet ho trovato questi qui :

Sony MDR EX600
Sony MDR EX-700
HiFiMan RE-262
Shure SE315

che mi sembrano soddisfare le mie richieste, ma essendo un neofita mi rimetto alla vostra enorme sapienza!
Sono aperto a qualsiasi tipo di consiglio purché sia giustificato.
GRAZIE A TUTTI PER LA COLLABORAZIONE

burbero74
26-12-2011, 10:11
Ciao a tutti, auguri e grazie in anticipo
Vi faccio una domanda un pò OT
Vorrei sapere se avete qualche dritta, link etc per quanto riguarda la codifica da cd a mp3 (meglio se per mac), l'unica cosa che ho capito è il settaggio a 320 che dovrebbe essere il massimo consentito, poi ho visto che ci sono vari soft e 1000 encoder
consigli schietti per preservare al max la qualità (per quanto possibile)
grazie
luigi

TheUnforgivin'WithinTemptation
26-12-2011, 14:52
Ciao a tutti, auguri e grazie in anticipo
Vi faccio una domanda un pò OT
Vorrei sapere se avete qualche dritta, link etc per quanto riguarda la codifica da cd a mp3 (meglio se per mac), l'unica cosa che ho capito è il settaggio a 320 che dovrebbe essere il massimo consentito, poi ho visto che ci sono vari soft e 1000 encoder
consigli schietti per preservare al max la qualità (per quanto possibile)
grazie
luigi

non so se esiste la versione per MAC...ma il software EAC ( abbinato al codec lame mp3) è il migliore per rippare da cd a mp3...:)

comunque, se non vuoi sbatterti troppo, ti consiglio di usare la codifiva aac (settata a 320 o almeno a 256) disponibile da itunes stesso...

burbero74
26-12-2011, 15:23
Si si c'è il lame per Mac, puoi lo puoi utilizzare con diversi soft o da linea di comando
Settaggi? Cbr 320 va bene? Altre cose particolari?

Grazie
Luigi

TheUnforgivin'WithinTemptation
26-12-2011, 15:34
per risparmiare un pò sulla dimensione finale dell'mp3 potresti fare VBR 320 :)

Auron99
26-12-2011, 16:59
cosa mi dite delle akg k350??
ho un paio di akg k530 ltd e mi trovo bene quindi pensavo di prendere un paio in-ear per usarle in giro...avevo visto le k350 sul loro sito ma volevo un vostro parere :D

marcu9
27-12-2011, 05:16
Scusate, se non ho letto molto del topic, ma vi faccio 2 domande veloci.

Ho in ballottaggio questi auricolari , da comprare su amazon .

1) Sennheiser CX 300 II 26.99€
2) Klipsch Image S4 45.99€
3) Sony MDR-EX57LPB 31.99€
4) Creative EP 630 35.72€

Che mi consigliate tra questi ?

p.s , ho un lettore mp4 mediacom 8gb, comprato un paio di anni fa a 49€ , è una cosa senza senso, comprare una di queste cuffie con questo dispositivo comunque " mediocre " ? o la differenza si sente uguale?

Grazie, buone feste.

TheUnforgivin'WithinTemptation
27-12-2011, 07:36
marcu, le cx 300 a 26,99 sembrano essere "leggermente" NON conformi all'originale :D

io ho comprato proprio a dicembre le cx300 su amazon, (ho preso quelle che vengono 31 euro)..., e proprio oggi verrà il corriere sda a riprendersele

se proprio ti sei fissato (come me) sulle cx300, ti consiglio di prenderle nelle grandi catene di distribuzione ( mediaworld o unieuro)...

mada1991
27-12-2011, 08:08
marcu, le cx 300 a 26,99 sembrano essere "leggermente" NON conformi all'originale :D

io ho comprato proprio a dicembre le cx300 su amazon, (ho preso quelle che vengono 31 euro)..., e proprio oggi verrà il corriere sda a riprendersele

se proprio ti sei fissato (come me) sulle cx300, ti consiglio di prenderle nelle grandi catene di distribuzione ( mediaworld o unieuro)...

no vai su pixmania che le ho prese io e sono originali pagate 32

Trotto@81
27-12-2011, 08:50
no vai su pixmania che le ho prese io e sono originali pagate 32Posta qualche foto, così mi decido se avere pure io una copia originale della cuffie più copiate al mondo. :)

TheUnforgivin'WithinTemptation
27-12-2011, 09:18
mi acodo pure io, POSTA QUALCHE foto, cosi mi regolo pure io se pixmania è original ,grazie

Rainy nights
27-12-2011, 13:28
Scusate, se non ho letto molto del topic, ma vi faccio 2 domande veloci.

Ho in ballottaggio questi auricolari , da comprare su amazon .

1) Sennheiser CX 300 II 26.99€
2) Klipsch Image S4 45.99€
3) Sony MDR-EX57LPB 31.99€
4) Creative EP 630 35.72€

Che mi consigliate tra questi ?

p.s , ho un lettore mp4 mediacom 8gb, comprato un paio di anni fa a 49€ , è una cosa senza senso, comprare una di queste cuffie con questo dispositivo comunque " mediocre " ? o la differenza si sente uguale?

Grazie, buone feste.

Prendi un paio di soundmagic E10 da focalprezzo o altro negozio online, arrivano in 20 giorni ma almeno spendi poco e suonano decentemente.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35541291&postcount=1

mada1991
27-12-2011, 14:32
Posta qualche foto, così mi decido se avere pure io una copia originale della cuffie più copiate al mondo. :)

ok va bene entro fine settimana dovrei avere un attimo di tempo e vi faccio le foto...

Likn'_ùs
27-12-2011, 14:42
Salve a tutti,
vorrei condividere la mia esperienza molto positiva con le mie Xears XT2 PRO.
Pagate 33€ spedite sulla baia (si trovano tutt'ora a questo prezzo spedite), mi sono trovato benissimo, veramente molto molto bene!

Non sono un intenditore, ma dalle cuffiette in bundle con l'Ipod ho fatto un passo avanti grandissimo!

Le ho sempre portate a presso con l'astuccio fornitomi, ma improvvisamente ed inspiegabilmente l'auricolare sinistro smise di funzionare.

Ho contattato stamani il rivenditore (che poi sarebbe anche il produttore) su ebay, e mi ha detto mi avrebbe spedito delle cuffiette nuove.
Ora attendo l'arrivo di queste, e vi aggiornerò.


Volevo solamente condividere la buona esperienza avuta con questa marca!
Consigliata!

L. :sofico:

TheUnforgivin'WithinTemptation
27-12-2011, 14:43
ok va bene entro fine settimana dovrei avere un attimo di tempo e vi faccio le foto...

GRAZIE anche da parte mia, attendo le foto prima di fare l'acquisto su pixmania :D

TheUnforgivin'WithinTemptation
27-12-2011, 14:50
Salve a tutti,
vorrei condividere la mia esperienza molto positiva con le mie Xears XT2 PRO.
Pagate 33€ spedite sulla baia (si trovano tutt'ora a questo prezzo spedite),

sulla carta sembrano ottime per la fascia di prezzo sui 50 euro (sul sito ufficiale le vendono a 49,90 :D )

hanno un spl di 120
contro i 113 delle sennheiser cx 300 II :)

il cavo sembra essere migliore di quello delle cx 300 II

domanda: IL SOUNDSTAGE COME è? :)...voglio dire...c'è una spazialità di strumenti (la batteria dietro,la chitarra spostata a sinistra, la voce al centro ecc)..., opppure sembra tutto sullo stesso piano? grazie :D

Likn'_ùs
27-12-2011, 14:56
Sulla baia vengono vendute a 33€ spedite! =)
Un altro utente del forum mi disse, quando le acquistai, che è il venditore ufficiale, solamente che ha un altro nome!
Ti mando in PM il link! =)

Per quanto riguarda la tua domanda, beh, non saprei risponderti.
Veramente spiacente!
L.

Rooibos
27-12-2011, 16:18
Salve a tutti,
vorrei condividere la mia esperienza molto positiva con le mie Xears XT2 PRO.
Pagate 33€ spedite sulla baia (si trovano tutt'ora a questo prezzo spedite), mi sono trovato benissimo, veramente molto molto bene!

Non sono un intenditore, ma dalle cuffiette in bundle con l'Ipod ho fatto un passo avanti grandissimo!

Le ho sempre portate a presso con l'astuccio fornitomi, ma improvvisamente ed inspiegabilmente l'auricolare sinistro smise di funzionare.

Ho contattato stamani il rivenditore (che poi sarebbe anche il produttore) su ebay, e mi ha detto mi avrebbe spedito delle cuffiette nuove.
Ora attendo l'arrivo di queste, e vi aggiornerò.


Volevo solamente condividere la buona esperienza avuta con questa marca!
Consigliata!

L. :sofico:

Ciao,
In effetti ho letto recensioni favorevoli su queste cuffie e le stavo valutando anche io,poi però mi sono fermato perchè pare che il difetto di cui parli non sembra infrequente. Rimane il fatto che,a giudicare dalle specifiche tecniche,sembrano un bel prodotto. Trattandosi dello stesso venditore conviene acquistare sulla baia,i prezzi sono più bassi per il medesimo prodotto.
Grazie per aver dato la tua opinione ;)


P.s. Un grazie speciale a Miriddin per la "consulenza", sei stato gentilissimo:)

Trotto@81
27-12-2011, 16:43
Dalle poche foto di queste Xears XT2 PRO che si trovano nell'inserzione della baia si nota che la grigia metallica è incollata storta, questo è un dettaglio che magari non conta, ma da un prodotto che viene venduto a 79,00 € con Compralo Subito mi aspetterei molto di più come qualità costruttiva.

avv
27-12-2011, 18:50
ciao ragazzi, ho la possibilità di acquistare da un rivenditore della mia zona degli auricolari shure se215 o se115, quali tra i due mi consigliare. Inoltre ho letto tra le caratteristiche che entrambe hanno la lunghezza del cavo di 165 cm con adattamento automatico, poiché non ho bisogno di una tale lunghezza, cosa si intende per adattamento automatico, il cavo è staccabile, si può accorciare, grazie anticipatamente

mada1991
27-12-2011, 21:19
ciao ragazzi, ho la possibilità di acquistare da un rivenditore della mia zona degli auricolari shure se215 o se115, quali tra i due mi consigliare. Inoltre ho letto tra le caratteristiche che entrambe hanno la lunghezza del cavo di 165 cm con adattamento automatico, poiché non ho bisogno di una tale lunghezza, cosa si intende per adattamento automatico, il cavo è staccabile, si può accorciare, grazie anticipatamente

Io ti consiglio le se215...

jojomax
28-12-2011, 00:11
ciao, cosa mi consigliate da affiancare alle soundmagic e10 (che adoro)? sono indeciso tra hifiman re262 e sennheiser ie8.. grazie!

Rainy nights
28-12-2011, 01:52
ciao, cosa mi consigliate da affiancare alle soundmagic e10 (che adoro)? sono indeciso tra hifiman re262 e sennheiser ie8.. grazie!

Ie8.

marcu9
28-12-2011, 06:18
marcu, le cx 300 a 26,99 sembrano essere "leggermente" NON conformi all'originale :D

io ho comprato proprio a dicembre le cx300 su amazon, (ho preso quelle che vengono 31 euro)..., e proprio oggi verrà il corriere sda a riprendersele

se proprio ti sei fissato (come me) sulle cx300, ti consiglio di prenderle nelle grandi catene di distribuzione ( mediaworld o unieuro)...

ok bene, escludo le cx 300.

Su questi altri modelli che mi dite ? preferirei acquistare su amazon..


Klipsch Image S4 45.99€
Sony MDR-EX57LPB 31.99€
Creative EP 630 35.72€

p.s, vista la mia inesperienza nel campo, sarebbe possibile avere una risposta a questo quesito ?

ho un lettore mp4 mediacom 8gb, comprato un paio di anni fa a 49€ , è una cosa senza senso, comprare una di queste cuffie con questo dispositivo comunque " mediocre " ? o la differenza si sente uguale?

Grazie

TheUnforgivin'WithinTemptation
28-12-2011, 08:01
ok bene, escludo le cx 300.

Su questi altri modelli che mi dite ? preferirei acquistare su amazon..


Klipsch Image S4 45.99€
Sony MDR-EX57LPB 31.99€
Creative EP 630 35.72€

p.s, vista la mia inesperienza nel campo, sarebbe possibile avere una risposta a questo quesito ?

ho un lettore mp4 mediacom 8gb, comprato un paio di anni fa a 49€ , è una cosa senza senso, comprare una di queste cuffie con questo dispositivo comunque " mediocre " ? o la differenza si sente uguale?

Grazie

guarda,per la questione amazon,io ho chiamato la EXHIBO (dealer sennheiser in italia)..e mi hanno proprio detto che su amazon c'è un rischio altissimo di contraffazione :eek:

tornando alla tua richiesta...,non è affatto stupido comprare delle cuffiette decenti per un lettore mediocre...,avrai sicuramente un piccolo salto di qualità :)

le ep 630 suonano come le cx300 (ma sono + bilanciate,cioè meno bassi)

le sony sono + isolanti,dovute al fatto che si incastrano meglio nelle orecchie :)

le image s4 sulla CARTA sembrano essere il top tra le tre che hai consigliato...

a te la scelta :)

cryptod
28-12-2011, 09:48
Salve a tutti, è giunto il momento di acquistare un paio di auricolari in-ear di fascia alta (da 120 a 200 euro) per il mio buon vecchio creative zen x-fi da 16GB. Premesso che ascolto svariati generi musicali prediligendo in modo particolare la musica classica, il jazz, e il sano vecchio rock (per intenderci Deep Purple, led zeppelin, ecc), in sostanza mi servirebbero degli auricolari il più possibili lineari e non i soliti sbilanciati sui bassi!

Cercando un po' su internet ho trovato questi qui :

Sony MDR EX600
Sony MDR EX-700
HiFiMan RE-262
Shure SE315

che mi sembrano soddisfare le mie richieste, ma essendo un neofita mi rimetto alla vostra enorme sapienza!
Sono aperto a qualsiasi tipo di consiglio purché sia giustificato.
GRAZIE A TUTTI PER LA COLLABORAZIONE
nessun sa darmi un aiutino ?

jojomax
28-12-2011, 11:02
Ie8.

perché??? eheh.. hai dato una risposta così decisa perché, piacendomi le e10, mi piacerà il suono bassoso delle ie8? ma non sarebbe quasi un doppione? e delle hifiman re272 che mi dici? tra le tre, mi consigli sempre ie8? se puoi fammi un piccolo paragone fra le tre... ie8-re262-re272.. grazie :-)

Rainy nights
28-12-2011, 13:35
perché??? eheh.. hai dato una risposta così decisa perché, piacendomi le e10, mi piacerà il suono bassoso delle ie8? ma non sarebbe quasi un doppione? e delle hifiman re272 che mi dici? tra le tre, mi consigli sempre ie8? se puoi fammi un piccolo paragone fra le tre... ie8-re262-re272.. grazie :-)

Esatto. Le 272 non le conosco, ho dovuto mollare l'ambiente perché impegnata all'inverosimile e non so quando potrò tornarci dentro.
La firma sonora comunque è quella delle mie 262, un po' più calda e avvolgente delle 252 (che amo comunque ancora moltissimo).
Direi che il passo da una e10 a una 262/272 ma anche 252 è alquanto azzardato: suonano davvero in modo incredibilmente diverso.
Per l'impedenza, se puoi prendi la 272 (meno ohm, più facilmente pilotabile) anche se io mi trovo benone con la sorellina a 150 ohm. :)

novemilaotto
28-12-2011, 13:42
per fortuna che vi ho trovato! Stavo guardando le cx 300 su amazon ma ho letto che molte son contraffatte.

Ora cos'altro mi consigliate tra i 20/30euro?Le mm50 sennheiser? Devo usarle col cellulare principalmente,un samsung galaxy e iphone 4.ho visto anche le sonyericsson che son bluetooth anche mw600.Attendo vostro consiglio! Grazie

marcu9
28-12-2011, 14:51
guarda,per la questione amazon,io ho chiamato la EXHIBO (dealer sennheiser in italia)..e mi hanno proprio detto che su amazon c'è un rischio altissimo di contraffazione :eek:

tornando alla tua richiesta...,non è affatto stupido comprare delle cuffiette decenti per un lettore mediocre...,avrai sicuramente un piccolo salto di qualità :)

le ep 630 suonano come le cx300 (ma sono + bilanciate,cioè meno bassi)

le sony sono + isolanti,dovute al fatto che si incastrano meglio nelle orecchie :)

le image s4 sulla CARTA sembrano essere il top tra le tre che hai consigliato...

a te la scelta :)


ti ringrazio !

Ho trovato le soundmagic e 10 a 40 euro su amazon.it
dunque ora magari, potrei anche orientarmi tra

1)soundmagic e 10
2)klipsch image s4

voi che scegliereste ?

Rainy nights
28-12-2011, 14:52
ti ringrazio !

Ho trovato le soundmagic e 10 a 40 euro su amazon.it
dunque ora magari, potrei anche orientarmi tra

1)soundmagic e 10
2)klipsch image s4

voi che scegliereste ?
Troppo, lasciale perdere.

joe_it
28-12-2011, 17:08
ti ringrazio !

Ho trovato le soundmagic e 10 a 40 euro su amazon.it
dunque ora magari, potrei anche orientarmi tra

1)soundmagic e 10
2)klipsch image s4

voi che scegliereste ?


Troppo, lasciale perdere.

Se te la senti di rischiare sul controllo di qualità (con relativo sbattimento a farti reinviare l'oggetto) una Xears (usando il codice)

Se te la senti di aspettare una ventina di gg, una Brainwavz M2

Trotto@81
28-12-2011, 17:24
Se te la senti di rischiare sul controllo di qualità (con relativo sbattimento a farti reinviare l'oggetto) una Xears (usando il codice)

Quindi dalla foto ci avevo visto giusto sulla qualità costruttiva approssimata!! :D

joe_it
28-12-2011, 17:43
Quindi dalla foto ci avevo visto giusto sulla qualità costruttiva approssimata!! :D

Da loro ho preso delle N3i. Le prime che mi hanno mandato erano difettose (non si sentiva un canale e si notavano delle imperfezioni), dopo aver inviato una foto a Thomas con i cavi tagliati della cuffia difettosa, me ne ha inviata in tempi rapidi un'altra funzionante davvero molto ben rifinita.

Se dai un'occhiata al 3D su HF, purtroppo questa è una delle peculiarità della ditta.

Puoi acquistare una ottima IE a relativamente poco, ma devi correre il rischio di imbatterti in una di queste situazioni.;)

Trotto@81
28-12-2011, 17:46
Se sono disponibilissimi alla sostituzione non c'è problema, anzi, è un modo per premiare la loro serietà.
Si trovo solo sulla baia per ora?

joe_it
28-12-2011, 18:52
Se sono disponibilissimi alla sostituzione non c'è problema, anzi, è un modo per premiare la loro serietà.
Si trovo solo sulla baia per ora?

Se non sono cambiate le cose, conviene prenderle sul sito con il codice di sconto (KLANGFUZZIS) vedi QUI (http://www.head-fi.org/t/478568/multi-iem-review-210-iems-compared-acs-t15-creative-aurvana-3-added-12-22-11)

Passando in cassa il prezzo (tutti) diventano 30€ più 8 di spedizione.;)

Edit: La serietà è un'altra caratteristica della ditta. Vedi QUI (http://www.head-fi.org/t/545450/xears-appreciation-thread-formerly-td-iii/585)

Rainy nights
28-12-2011, 19:03
Se non sono cambiate le cose, conviene prenderle sul sito con il codice di sconto (EDIT) vedi QUI (http://www.head-fi.org/t/478568/multi-iem-review-210-iems-compared-acs-t15-creative-aurvana-3-added-12-22-11)

Passando in cassa il prezzo (tutti) diventano 30€ più 8 di spedizione.;)

Edit: La serietà è un'altra caratteristica della ditta. Vedi QUI (http://www.head-fi.org/t/545450/xears-appreciation-thread-formerly-td-iii/585)

Conviene editare, il regolamento vieta che si diffondano codici sconto.

Codici o coupon sconto
Da questo momento è fatto assoluto divieto postare "coupon" o codici sconto in chiaro per ottenere sconti in shop on-line. Allo stesso modo è vietato pubblicizzarli indirettamente tramite la signature o con post del tipo "ho un coupon, contattatemi in privato" o simili, in quanto, in certi casi, possono "produrre" crediti in capo a chi li diffonde e, pertanto, possono portare a fenomeni di spam.
In caso di violazione di questo divieto mi vedrò costretto a sospendere l'utente che ha diffuso direttamente o indirettamente tali coupon.

marcu9
28-12-2011, 19:04
pensavo ad una cosa,

comprando marche particolari (soundmagic, klipsche etc) poi in caso ci fossero malfunzionamenti, è un casino.. dovrei mandare email ad amazon, per portarselo indietro...etc.

Invece, comprando marche più famose, nel senso che ci sono centri di riparazione in città, es. sony, basta che la porto lì e magari mi cambiano il pezzo danneggiato..etc, avendo da amazon 2 anni di garanzia commerciale della casa..

sergeyuc
28-12-2011, 19:42
Salve a tutti!:help:
Vorrei comprarmi un paio di in ear spendondo al max 80€ anche se preferirei non andare oltre i 50€.Dovrebbero essere robusti e suonare bene :D .
Ascolto la musica principalmente nel viaggio,i generi variano a secondo del periodo.Preferirei comprare da un rivenditore nazionale fisico/internet(dico cio giusto per togliere tutti quei marchi che si possono acquistare solo all'estero)
Avevo in mente per ora :
Sennheiser cx300/400
Denon c551
Shure se215(anche se rete di fornitori italiani non ce ne sono parecchi)
Soundmagic e10/30
Beyerdynamic DTX 101 iE

Avete qualche consiglio per me?

marcu9
28-12-2011, 19:49
pensavo ad una cosa,

comprando marche particolari (soundmagic, klipsche etc) poi in caso ci fossero malfunzionamenti, è un casino.. dovrei mandare email ad amazon, per portarselo indietro...etc.

Invece, comprando marche più famose, nel senso che ci sono centri di riparazione in città, es. sony, basta che la porto lì e magari mi cambiano il pezzo danneggiato..etc, avendo da amazon 2 anni di garanzia commerciale della casa..

esempio, il centro di assistenza dove vado di solito per farmi riparare gli oggetti in garanzia, tra le marche acquistabili su amazon, c'è panasonic.
In questo caso, credo che semplicemente dandogli il foglio d'acquisto, le potrebbero riparare in garanzia, è un discorso giusto o sbagliato quello che sto facendo ?

p.s di panasonic ci son le

Panasonic RP-HJE450E-R a 40 euro.
ne sapete nulla?

TheUnforgivin'WithinTemptation
28-12-2011, 19:58
si, il tuo ragionamento è giustissimo...,se hai la fortuna di avere un centro panasonic vicinissimo CHE FACCIA riparazioni in loco va benissimo!

attenzione però a informarti, perchè alcuni centri riparazioni non sono altro che dei centri logistici di riparazione..: a me capitò con una panasonic lumix tz7..il centro riparazione in realtà faceva solo da "tramite" con il reale centro di riparazione ( che si trovava in un 1 altra città)...: quindi praticamente non vi era differenza tra portarlo al centro assistenza...e spedirlo personalmente

marcu9
28-12-2011, 20:03
si, infatti.. domani chiamo e verifico il tutto !
però poi potrei orientarmi solo su quelle panasonic scritte prima...
spero siano decenti :D

joe_it
28-12-2011, 20:11
Conviene editare, il regolamento vieta che si diffondano codici sconto.

Chiedo scusa. Ti ringrazio:)

jojomax
28-12-2011, 20:51
Esatto. Le 272 non le conosco, ho dovuto mollare l'ambiente perché impegnata all'inverosimile e non so quando potrò tornarci dentro.
La firma sonora comunque è quella delle mie 262, un po' più calda e avvolgente delle 252 (che amo comunque ancora moltissimo).
Direi che il passo da una e10 a una 262/272 ma anche 252 è alquanto azzardato: suonano davvero in modo incredibilmente diverso.
Per l'impedenza, se puoi prendi la 272 (meno ohm, più facilmente pilotabile) anche se io mi trovo benone con la sorellina a 150 ohm. :)

Hai ragione, però mi piace anche il suono delle Grado..non sono un "fanatico" dei bassi estremi, mi incuriosiscono molto le recensioni, come la tua, sulle re 262 e le sue "voci soavi".. il mio pensiero era che comprando una ie8 avrei come una e10 migliorata, quindi accantonerei quest'ultima.. invece con le re-262 avrei una cuffia alternativa, ed ascolterei in modo alternato a seconda del momento e dell'umore, tramite l'una o l'altra.. che sono contorto! :D
E poi... anche la re-262 ha i bassi no?? :fagiano:

Rainy nights
28-12-2011, 21:17
Salve a tutti!:help:
Vorrei comprarmi un paio di in ear spendondo al max 80€ anche se preferirei non andare oltre i 50€.Dovrebbero essere robusti e suonare bene :D .
Ascolto la musica principalmente nel viaggio,i generi variano a secondo del periodo.Preferirei comprare da un rivenditore nazionale fisico/internet(dico cio giusto per togliere tutti quei marchi che si possono acquistare solo all'estero)
Avevo in mente per ora :
Sennheiser cx300/400
Denon c551
Shure se215(anche se rete di fornitori italiani non ce ne sono parecchi)
Soundmagic e10/30
Beyerdynamic DTX 101 iE

Avete qualche consiglio per me?
Fischer audio Eterna, le vendono in spagna ma il negozio è serio; non mi ricordo il nome però, aspetto che passi qualche possessore.
Intanto: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31180694&postcount=2

reckca
28-12-2011, 21:38
Fischer audio Eterna, le vendono in spagna ma il negozio è serio; non mi ricordo il nome però, aspetto che passi qualche possessore.
Intanto: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31180694&postcount=2

zococity, ma non le hanno più.
Puoi però comprarci Brainwavz e Soundmagic.

spaccacervello
28-12-2011, 22:11
Fischer audio Eterna in UK su frogbeats.com

mada1991
29-12-2011, 09:56
Posta qualche foto, così mi decido se avere pure io una copia originale della cuffie più copiate al mondo. :)

ECCO LE FOTO

http://img189.imageshack.us/img189/9797/img3874p.jpg

http://img267.imageshack.us/img267/6941/img3873x.jpg

http://img141.imageshack.us/img141/5380/img3872d.jpg

http://img27.imageshack.us/img27/7222/img3871ao.jpg

http://img213.imageshack.us/img213/5862/img3870fk.jpg

http://img577.imageshack.us/img577/8131/img3869ng.jpg

http://img812.imageshack.us/img812/1488/img3868oz.jpg

http://img440.imageshack.us/img440/3976/img3867du.jpg

http://img849.imageshack.us/img849/671/img3866pm.jpg

scusate forse ho sbagliato a fare l'upload a dimensione originale se qualche moderatore riesce a rimpicciolirle mi fa un grandissimo favore...

avv
29-12-2011, 10:29
ciao ragazzi un consiglio sono veramente indeciso, cosa compro tra le Shure se215 nuove a €. 80,00 e le Sennheiser ie8 usate a €. 140,00, vale la pena spendere 60,00 in più per le Sennheiser anche se vorrei provare le Shuire, grazie

Trotto@81
29-12-2011, 12:43
Mi spiace mada, ma solo dal jack si capisce che sono dei fake, il profilo è totalmente diverso, in più si vede chiaramente una linea di giunzione dello stampo che nelle genuine non è presente.

mada1991
29-12-2011, 13:30
Mi spiace mada, ma solo dal jack si capisce che sono dei fake, il profilo è totalmente diverso, in più si vede chiaramente una linea di giunzione dello stampo che nelle genuine non è presente.

le mie sono le CX300II precision vai sul sito sennheiser e vedrai che l'anellino c'è...


sto spolverando internet ed ho confrontato custodia e tutto a me sembrano originali...

se qualcuno ha qualche foto per confrontarle sono gradite...

Trotto@81
29-12-2011, 14:06
Non parlo dell'anellino, ma di tutto il jack compreso la parte in gomma che ha un profilo totalmente diverso, ora ti trovo qualche foto.

Rainy nights
29-12-2011, 14:10
Siete OT perché c'è un bel 3d ufficiale sulle cx300 e sorelline varie, inoltre vale sempre la stessa regola:
"le cx 300 sono state comprate da un rivenditore ufficiale sennheiser che ha rilasciato scontrino fiscale/fattura valevole per i 24 mesi di garanzia europea?"
Se la risposta è sì non ci sono problemi, se è no allora inutile confrontare o meno foto perché a oggi non è più possibile riconoscere i batch buoni dalle copie grado A (in parole povere se non avete comprato da un dealer ufficiale è inutile stare a controllare i particolari perché è impossibile conoscere la provenienza della cuffia).

Se si fosse indecisi sul venditore basta mandare una email alla senn con le credenziali dello stesso e chiedere se è autorizzato o no.

Ancora una volta il solito consiglio: lasciate perdere le cx300 e comprate un paio di brainwavz, eterna, xears, hippo e cosi via. ;)

Trotto@81
29-12-2011, 14:17
Ma quelle di mada sono chiaramente fake, ecco uan foto emblatica dove si nota chiaramente la differenza tra il jack vero e il falso.
http://i42.tinypic.com/wa0bgy.jpg
E' troppo netta la cosa!!
Comunque sia possiamo continuare nel giusto thread.

mada1991
29-12-2011, 14:30
Ma quelle di mada sono chiaramente fake, ecco uan foto emblatica dove si nota chiaramente la differenza tra il jack vero e il falso.
http://i42.tinypic.com/wa0bgy.jpg
E' troppo netta la cosa!!
Comunque sia possiamo continuare nel giusto thread.

ok continuiamo di la... comunque quella foto la avevo già vista e non è per niente attendibile perchè confrontano il jack delle CX500 spacciandolo per originali e quello dell CX300II lo spacciano per fake...

ti aspetto di la...

per rispondere a rainy
si le ho prese su pixmania con fattura regolare...

Rainy nights
29-12-2011, 14:43
ok continuiamo di la... comunque quella foto la avevo già vista e non è per niente attendibile perchè confrontano il jack delle CX500 spacciandolo per originali e quello dell CX300II lo spacciano per fake...

ti aspetto di la...

per rispondere a rainy
si le ho prese su pixmania con fattura regolare...

Allora non perdere tempo, sono buone.

miriddin
29-12-2011, 15:41
ciao ragazzi un consiglio sono veramente indeciso, cosa compro tra le Shure se215 nuove a €. 80,00 e le Sennheiser ie8 usate a €. 140,00, vale la pena spendere 60,00 in più per le Sennheiser anche se vorrei provare le Shuire, grazie

Nessuna delle due?:O :D

Vi consiglierei di dare un'0cchiata anche altrove!;)

Ultimamente, grazie alle sempre preziose indicazioni del nostro "segugio" per eccellenza, il buon Magisterarus, sempre a caccia di ottime occasioni di qualità, ho preso due diverse IEM:

Yamaha EPH-100, a circa 100 euro;

http://www.hayatinitasarla.com/haberResimleri/1385899263_335316889_2.jpg

http://data.yamaha.jp/sdb/product/image/others/raw/e/eph-100_silver_w/7E76B9799AAA4DAF8B7609F3FAE4C705_12074.jpg

Ultimate Ears Triple Fi 10, al prezzo, finalmente abbordabile, di 130 euro;

http://cdn.head-fi.org/8/86/86e47234_IMG_4776.jpg

http://www.advancedmp3players.co.uk/shop/images/products/SUPERFI/Triple.fi_Expsmall.jpg

avv
29-12-2011, 15:53
Grazie quindi sono auricolari superiori dove li posso acquistare anche in mp tra le due cosa mi consigli

miriddin
29-12-2011, 16:02
Grazie quindi sono auricolari superiori dove li posso acquistare anche in mp tra le due cosa mi consigli

Non fraintendermi! Sono ottimi auricolari ma finchè non mi arrivano non dò pareri personali!

Per le Yamaha ho le impressioni di Magisterarus, col quale ci siamo trovato molto spesso d'accordo sul gradimento di determinati auricolari, tanto che le ho acquistate praticamente "sulla fiducia", anche se incuriosito dal tipo di resa che il posizionamento del driver potrebbe avere. Attualmente si trovano nel negozio inglese di "affari audio"...


Le Ultimate Ears sono invece auricolari molto conosciuti dotati di ben tre drivers, con un prezzo originale di 320 euro, che sono ora in offerta sull'amazzone inglese a molto meno della metà!

mada1991
29-12-2011, 16:13
Non fraintendermi! Sono ottimi auricolari ma finchè non mi arrivano non dò pareri personali!

Per le Yamaha ho le impressioni di Magisterarus, col quale ci siamo trovato molto spesso d'accordo sul gradimento di determinati auricolari, tanto che le ho acquistate praticamente "sulla fiducia", anche se incuriosito dal tipo di resa che il posizionamento del driver potrebbe avere. Attualmente si trovano nel negozio inglese di "affari audio"...


Le Ultimate Ears sono invece auricolari molto conosciuti dotati di ben tre drivers, con un prezzo originale di 320 euro, che sono ora in offerta sull'amazzone inglese a molto meno della metà!

wow fammi sapere aspetto tuoi commenti le avevo addocchiate pure io...

avv
29-12-2011, 16:21
Non fraintendermi! Sono ottimi auricolari ma finchè non mi arrivano non dò pareri personali!

Per le Yamaha ho le impressioni di Magisterarus, col quale ci siamo trovato molto spesso d'accordo sul gradimento di determinati auricolari, tanto che le ho acquistate praticamente "sulla fiducia", anche se incuriosito dal tipo di resa che il posizionamento del driver potrebbe avere. Attualmente si trovano nel negozio inglese di "affari audio"...


Le Ultimate Ears sono invece auricolari molto conosciuti dotati di ben tre drivers, con un prezzo originale di 320 euro, che sono ora in offerta sull'amazzone inglese a molto meno della metà!
non ti fraintendo ma ti ringrazio dei preziosi consigli, certo le ultimate le conosco anche io certo a quel prezzo sono un affare, ciao

mada1991
29-12-2011, 19:19
Non fraintendermi! Sono ottimi auricolari ma finchè non mi arrivano non dò pareri personali!

Per le Yamaha ho le impressioni di Magisterarus, col quale ci siamo trovato molto spesso d'accordo sul gradimento di determinati auricolari, tanto che le ho acquistate praticamente "sulla fiducia", anche se incuriosito dal tipo di resa che il posizionamento del driver potrebbe avere. Attualmente si trovano nel negozio inglese di "affari audio"...


Le Ultimate Ears sono invece auricolari molto conosciuti dotati di ben tre drivers, con un prezzo originale di 320 euro, che sono ora in offerta sull'amazzone inglese a molto meno della metà!

hai le specifiche tecniche che non le trovo...?
grazie

Maximilién88
29-12-2011, 19:50
Non fraintendermi! Sono ottimi auricolari ma finchè non mi arrivano non dò pareri personali!

Per le Yamaha ho le impressioni di Magisterarus, col quale ci siamo trovato molto spesso d'accordo sul gradimento di determinati auricolari, tanto che le ho acquistate praticamente "sulla fiducia", anche se incuriosito dal tipo di resa che il posizionamento del driver potrebbe avere. Attualmente si trovano nel negozio inglese di "affari audio"...


Le Ultimate Ears sono invece auricolari molto conosciuti dotati di ben tre drivers, con un prezzo originale di 320 euro, che sono ora in offerta sull'amazzone inglese a molto meno della metà!

Per curiosità, che generi musicali ascolti? Giusto da capire se son IEM che rendono bene sui bassi, sui medi oppure sugli alti. E se hai voglia di fare un mini ( ma mini eh!) recensione sul suono e sulle tue impressioni te ne sarei grato! :)

magisterarus
29-12-2011, 19:52
Nessuna delle due?:O :D

Vi consiglierei di dare un'0cchiata anche altrove!;)

Ultimamente, grazie alle sempre preziose indicazioni del nostro "segugio" per eccellenza, il buon Magisterarus, sempre a caccia di ottime occasioni di qualità, ho preso due diverse IEM:

Yamaha EPH-100, a circa 100 euro;

Ultimate Ears Triple Fi 10, al prezzo, finalmente abbordabile, di 130 euro;



Dunque, alla fine hai deciso di raddoppiare. Complimenti! :mano:

Due IEM esattamente agli antipodi in quanto a comfort: una vera piuma le Yamaha, decisamente scomode le TF10.

magisterarus
29-12-2011, 19:53
hai le specifiche tecniche che non le trovo...?
grazie

http://usa.yamaha.com/products/audio-visual/headphones/eph-100_silver_w/?mode=model

Qui una breve disamina:

http://www.barks.jp/gakki/news/?id=1000072428

Rooibos
29-12-2011, 20:27
Nessuna delle due?:O :D

Vi consiglierei di dare un'0cchiata anche altrove!;)

Ultimamente, grazie alle sempre preziose indicazioni del nostro "segugio" per eccellenza, il buon Magisterarus, sempre a caccia di ottime occasioni di qualità, ho preso due diverse IEM:

Yamaha EPH-100, a circa 100 euro;

http://www.hayatinitasarla.com/haberResimleri/1385899263_335316889_2.jpg

http://data.yamaha.jp/sdb/product/image/others/raw/e/eph-100_silver_w/7E76B9799AAA4DAF8B7609F3FAE4C705_12074.jpg

Ultimate Ears Triple Fi 10, al prezzo, finalmente abbordabile, di 130 euro;

http://cdn.head-fi.org/8/86/86e47234_IMG_4776.jpg

http://www.advancedmp3players.co.uk/shop/images/products/SUPERFI/Triple.fi_Expsmall.jpg

In effetti sono due gioiellini.
A quel prezzo le Ultimate mi attirano non poco, l'unico problema è che ho delle orecchie lillipuziane. Andrò di Yamaha, pare siano comodissime.

Toy Soldier
29-12-2011, 21:07
Se hai le orecchie piccole lascia stare le UE! Io le ho avute, mi piacevano molto per la chiarezza e la pulizia, ma erano enormi e spuntavano dalle orecchie parecchio infuori! Per fortuna io di particolari problemi non ne riscontravo, infatti se non si fossero rotte avrei ancora quelle!
Ora ho delle Earsonic SM3 e complessivamente le ritengo superiori, però mi manca un po' quella limpidezza delle UE che alle SM3 in alcuni frangenti manca... ma tra le due sceglierei le SM3 per i medi favolosi!

joe_it
29-12-2011, 22:15
Oggi mi sono arrivate queste

http://cdn.head-fi.org/3/3c/350x263px-LL-3cc918fa_JVCs-New-Dual-Dynamic-TWIN-System-IEMs-The-HA-FXT90.jpg

Pagate 149 $ (spedite dal Giappone con EMS) + 16.80€ (dogana).

E' ancora presto per esprimere un giudizio definitivo.

Posso solo dire che per le poche ore che hanno suonato, i cambiamenti mi hanno impressionato.

Quando sono arrivate, ho avuto il "terribile timore":D (come ad un utente di un'altro forum) che funzionassero solo i driver superiori (quelli preposti a spingersi avanti soprattutto con gli acuti)...:cry:

Già durante il primo ascolto che si è protratto per un paio d'ore, tanto ero stupito dalla nitidezza dei dettagli e della continua e progressiva crescita dei bassi e del posizionamento delle varie frequenze, :D mi veniva solo questo aggettivo, impressionante.

Per il momento mi fermo qui con la disamina, voglio dare alla cuffietta almeno una settimana di tempo e poi, se ne vale la pena e se non c'è ancora, penso che aprirò un 3D.:D

Rooibos
29-12-2011, 22:58
Se hai le orecchie piccole lascia stare le UE! Io le ho avute, mi piacevano molto per la chiarezza e la pulizia, ma erano enormi e spuntavano dalle orecchie parecchio infuori! Per fortuna io di particolari problemi non ne riscontravo, infatti se non si fossero rotte avrei ancora quelle!
Ora ho delle Earsonic SM3 e complessivamente le ritengo superiori, però mi manca un po' quella limpidezza delle UE che alle SM3 in alcuni frangenti manca... ma tra le due sceglierei le SM3 per i medi favolosi!

Quindi confermi. Guarda è l'unica cosa che mi ha frenato perchè pare che siano davvero eccezionali. Purtroppo se non si inseriscono correttamente perdono molte delle loro qualità.

mada1991
29-12-2011, 23:55
Non fraintendermi! Sono ottimi auricolari ma finchè non mi arrivano non dò pareri personali!

Per le Yamaha ho le impressioni di Magisterarus, col quale ci siamo trovato molto spesso d'accordo sul gradimento di determinati auricolari, tanto che le ho acquistate praticamente "sulla fiducia", anche se incuriosito dal tipo di resa che il posizionamento del driver potrebbe avere. Attualmente si trovano nel negozio inglese di "affari audio"...


Le Ultimate Ears sono invece auricolari molto conosciuti dotati di ben tre drivers, con un prezzo originale di 320 euro, che sono ora in offerta sull'amazzone inglese a molto meno della metà!

ordinate anche io le triple fi 10 pro....

jojomax
30-12-2011, 08:15
ordinate anche io le triple fi 10 pro....

mmm a questo prezzo sono un affare, pensi siano migliori delle ie8? e pensi si pagherà dogana?

mada1991
30-12-2011, 08:24
mmm a questo prezzo sono un affare, pensi siano migliori delle ie8? e pensi si pagherà dogana?

non si dovrebbe pagare la dogana dentro l'unione europea dopo non so...

penso sian meglio...
quando mi arrivano ti farò sapere...

Maximilién88
30-12-2011, 08:46
Oggi mi sono arrivate queste

http://cdn.head-fi.org/3/3c/350x263px-LL-3cc918fa_JVCs-New-Dual-Dynamic-TWIN-System-IEMs-The-HA-FXT90.jpg

Pagate 149 $ (spedite dal Giappone con EMS) + 16.80€ (dogana).

E' ancora presto per esprimere un giudizio definitivo.

Posso solo dire che per le poche ore che hanno suonato, i cambiamenti mi hanno impressionato.

Quando sono arrivate, ho avuto il "terribile timore":D (come ad un utente di un'altro forum) che funzionassero solo i driver superiori (quelli preposti a spingersi avanti soprattutto con gli acuti)...:cry:

Già durante il primo ascolto che si è protratto per un paio d'ore, tanto ero stupito dalla nitidezza dei dettagli e della continua e progressiva crescita dei bassi e del posizionamento delle varie frequenze, :D mi veniva solo questo aggettivo, impressionante.

Per il momento mi fermo qui con la disamina, voglio dare alla cuffietta almeno una settimana di tempo e poi, se ne vale la pena e se non c'è ancora, penso che aprirò un 3D.:D

Interessante, mi hai incuriosito! Quando hai voglia e tempo delle impressioni sonore sono graditissime! :)

TheUnforgivin'WithinTemptation
30-12-2011, 13:21
CX300II lo spacciano per fake...

ti aspetto di la...

per rispondere a rainy
si le ho prese su pixmania con fattura regolare...

scusa eh, mi rivolgo sia a te che a rainy: anche io ho RICEVUTO FATTURA REGOLARE da amazon...ma ciò NON è AFFATTO SINONIMO di originalità del prodotto...
tra l'altro dalle foto vedo che sono uguali alle mie (che ho fatto restituire perchè ad alto rischio di fake,come dettomi dalla exhibo dealer sennheiser)

Sensui
30-12-2011, 13:22
ordinate anche io le triple fi 10 pro....

Pretendo un tuo giudizio comparativo con le IE8 :D

Trotto@81
30-12-2011, 14:16
scusa eh, mi rivolgo sia a te che a rainy: anche io ho RICEVUTO FATTURA REGOLARE da amazon...ma ciò NON è AFFATTO SINONIMO di originalità del prodotto...
tra l'altro dalle foto vedo che sono uguali alle mie (che ho fatto restituire perchè ad alto rischio di fake,come dettomi dalla exhibo dealer sennheiser)Lo volevo scrivere pure io, ma non l'ho fatto perchè mi sembrava ovvio che anche le mie FAKE erano accompagnate da fattura, ma questo non cambia il fatto che mi abbiano comunque fatturato un falso.

miriddin
30-12-2011, 15:47
Tanto per restare in argomento, mi è arrivata oggi la pubblicità di Amazon Italia con le CX300-II!

Ora, tutto è senz'altro possibile, ma vedere sulla stessa pagina gli auricolari a 13,50 euro e gli stessi auricolari a 35 euro dovrebbe far pensare! Possibile che Amazon non si insospettisca di un tale divario di prezzi?

TheUnforgivin'WithinTemptation
30-12-2011, 16:14
Tanto per restare in argomento, mi è arrivata oggi la pubblicità di Amazon Italia con le CX300-II!

Ora, tutto è senz'altro possibile, ma vedere sulla stessa pagina gli auricolari a 13,50 euro e gli stessi auricolari a 35 euro dovrebbe far pensare! Possibile che Amazon non si insospettisca di un tale divario di prezzi?


e se guardii bene arrrivano anche a 80 euro nella stessa pagina...

sublfdtalfg
30-12-2011, 16:21
Non vorrei passare per arrogante o irrispettoso, ma c'è un modo molto semplice per ovviare al problema: NON COMPRATELE. Ci sono ie decisamente migliori in giro, ci sono tanti utenti esperti (non parlo di me, per ora sono solamente un appassionato alle primissime armi) su questo forum che hanno già consigliato/che possono consigliarvi auricolari di maggior qualità rispetto alle cx300. ;)

Giuss
30-12-2011, 16:24
Le Ultimate Ears sono invece auricolari molto conosciuti dotati di ben tre drivers, con un prezzo originale di 320 euro, che sono ora in offerta sull'amazzone inglese a molto meno della metà!

Interessanti, c'e' qualche recensione/parere qui sul forum?
Ho cercato sul forum ma non ho trovato molto su questi auricolari

TheUnforgivin'WithinTemptation
30-12-2011, 16:32
Non vorrei passare per arrogante o irrispettoso, ma c'è un modo molto semplice per ovviare al problema: NON COMPRATELE. Ci sono ie decisamente migliori in giro, ci sono tanti utenti esperti (non parlo di me, per ora sono solamente un appassionato alle primissime armi) su questo forum che hanno già consigliato/che possono consigliarvi auricolari di maggior qualità rispetto alle cx300. ;)

nono, non sei affatto arrogante, dici benissimo: oramai non siamo + nel 2006, ma nel 2012, e in questa fascia di prezzo 20 - 50 euro ci sono delle validissime alternative

miriddin
30-12-2011, 17:50
Avete perfettamente ragione sulle CX300-II, ma per qualche oscuro motivo questi "auricolari di altri tempi", sicuramente superati da IEM decisamente più performanti ed economiche, tornano ciclicamente alla ribalta tra le domande poste su questo thread...

Sensui
31-12-2011, 12:25
Pretendo un tuo giudizio comparativo con le IE8 :D

EDIT: @magisterarus,prese anch'io.L'offerta era troppo allettante :)

mat993
31-12-2011, 14:51
Ciao a tutti!

Sono ormai prossimo (grazie ai vari 3d di questo ottimo forum) all'acquisto del SanDisk Sansa Clip+ da 4 Gb.

Ora però non so che cuffie abbinarci.

Qualche requisito:
- In-ear
- Prezzo non superiore ai 25-30 euro
- Reperibili facilmente in negozi online in Italia
- Niente usato
- Possibilmente modelli nuovi

Ascolto un po di tutto, dal Rock di Vasco Rossi al Soul/Pop di Adele, dalla Techno/Minimal all'HipHop/Rap, passando per l'Italiana tipo Antonello Venditti, Max Pezzali ecc.

Grazie in anticipo. Un saluto!

Rooibos
31-12-2011, 15:42
Sono un po' in anticipo ma... Buon anno a tutti!!!:ubriachi:

MEG@TRON
01-01-2012, 12:06
Avete perfettamente ragione sulle CX300-II, ma per qualche oscuro motivo questi "auricolari di altri tempi", sicuramente superati da IEM decisamente più performanti ed economiche, tornano ciclicamente alla ribalta tra le domande poste su questo thread...

Perche assieme alle cx250 credo siano gli auricolari presenti in praticamente tutti gli Store fisici italiani.
E per chi non può o non vuole o non sa acquistare su internet sono gli auricolari migliori che possano trovare :rolleyes:

BUON ANNO A TUTTI !

Rainy nights
01-01-2012, 12:35
Perche assieme alle cx250 credo siano gli auricolari presenti in praticamente tutti gli Store fisici italiani.
E per chi non può o non vuole o non sa acquistare su internet sono gli auricolari migliori che possano trovare :rolleyes:

BUON ANNO A TUTTI !

Eh? Nei negozi fisici trovi anche le philips e le sony, oltre a beyer, shure* e AKG. :doh:

Le mie prime shure le presi al mediamondo.

MEG@TRON
01-01-2012, 22:21
Eh? Nei negozi fisici trovi anche le philips e le sony, oltre a beyer, shure* e AKG. :doh:

Le mie prime shure le presi al mediamondo.

Io ho parlato di PRATICAMENTE TUTTI i negozi fisici.
Certo che in alcuni store non trovi solo le cx300, ma queste ultime sicuramente le trovi in praticamente tutti gli store.
Questo è il fattore che porta l'utente vattelapesca a chiedere consigli sui forum su questo vecchio modello.
In centri commerciali come l' IPERCOOP è difficile trovare le Shure e qualche volta anche le AKG, ma non mancano mai le Sennheiser cx250.
Io ogni volta che entro in un qualsiasi centro commerciale o grande catena noto che questo modello non manca MAI e sottolineo MAI.
Almeno in tutti quelli che ho visto.
Poi è normale che il mediamondo ha un vasto assortimento di auricolari, come Trony o Unieuro o Euronics...
ma su quella fascia di prezzo la gente è attratta dalle sennheiser nei modelli indicati sopra, quando sappiamo che on-line possiamo trovare su quella fascia di prezzo auricolari migliori... ma ripeto: non tutti sanno, possono, si fidano, sono capaci, hanno tempo o vogliono acquistare on-line e sono portati di conseguenza ad acquistare il prodotto in un negozio fisico anche attratti dalla confezione o dal consiglio del commesso di turno che magari in quanto a info ne sa quanto l'acquirente...
ci si trova quindi a comprare qualcosa di datato e con prezzo "pompato" che on-line costa meno.

ESEMPIO:
la COOP della mia città vende le AKG K330 a 67 euro ...
io rifornisco dei centri fitness e sportivi della mia regione e su internet costano 30 euro + spese.
Io le stesse le svendo sul forum a 25 euro spedite in raccomandata perchè derivano da un acquisto multiplo fatto per una palestra che ne ha ordinati X e ne ha pagati X-10.

mada1991
02-01-2012, 07:25
Pretendo un tuo giudizio comparativo con le IE8 :D

:D :D :D :D :D :D

a me le spediscono oggi....
te?

Trotto@81
02-01-2012, 08:16
Io ho parlato di PRATICAMENTE TUTTI i negozi fisici.
Certo che in alcuni store non trovi solo le cx300, ma queste ultime sicuramente le trovi in praticamente tutti gli store.
Questo è il fattore che porta l'utente vattelapesca a chiedere consigli sui forum su questo vecchio modello.
In centri commerciali come l' IPERCOOP è difficile trovare le Shure e qualche volta anche le AKG, ma non mancano mai le Sennheiser cx250.
Io ogni volta che entro in un qualsiasi centro commerciale o grande catena noto che questo modello non manca MAI e sottolineo MAI.
Almeno in tutti quelli che ho visto.
Poi è normale che il mediamondo ha un vasto assortimento di auricolari, come Trony o Unieuro o Euronics...
ma su quella fascia di prezzo la gente è attratta dalle sennheiser nei modelli indicati sopra, quando sappiamo che on-line possiamo trovare su quella fascia di prezzo auricolari migliori... ma ripeto: non tutti sanno, possono, si fidano, sono capaci, hanno tempo o vogliono acquistare on-line e sono portati di conseguenza ad acquistare il prodotto in un negozio fisico anche attratti dalla confezione o dal consiglio del commesso di turno che magari in quanto a info ne sa quanto l'acquirente...
ci si trova quindi a comprare qualcosa di datato e con prezzo "pompato" che on-line costa meno.

ESEMPIO:
la COOP della mia città vende le AKG K330 a 67 euro ...
io rifornisco dei centri fitness e sportivi della mia regione e su internet costano 30 euro + spese.
Io le stesse le svendo sul forum a 25 euro spedite in raccomandata perchè derivano da un acquisto multiplo fatto per una palestra che ne ha ordinati X e ne ha pagati X-10.Capisco le tue motivazioni, ma se le Sennheiser CX-300 puoi trovarle ancora ovunque questo non vuol dire che siano ancora al passo con i tempi, pur sempre di prodotto obsoleto si tratta.

MEG@TRON
02-01-2012, 09:33
Capisco le tue motivazioni, ma se le Sennheiser CX-300 puoi trovarle ancora ovunque questo non vuol dire che siano ancora al passo con i tempi, pur sempre di prodotto obsoleto si tratta.

E chi ha detto il contrario ? :sofico:

Sensui
02-01-2012, 09:57
:D :D :D :D :D :D

a me le spediscono oggi....
te?

Dispatch estimate for these items: 4 Jan 2012
Prese,a parte per l'ottima offerta,per avere una IEM bilanciata da affiancare ad una dinamica.
Buon anno a tutti :)

sublfdtalfg
02-01-2012, 10:55
Prese,a parte per l'ottima offerta,per avere una IEM bilanciata da affiancare ad una dinamica.
Buon anno a tutti :)

Ehm... che differenza c'è tra una iem dinamica e una iem bilanciata? :)

avv
02-01-2012, 11:21
:D :D :D :D :D :D

a me le spediscono oggi....
te?

ciao in quanto tempo ti arriveranno, quanto le hai pagate comprese le spedizioni, io vorrei prenderle ma ho paura di fare un casino quando faccio l'ordine, accettano paypal, grazie

magisterarus
02-01-2012, 12:16
ciao in quanto tempo ti arriveranno, quanto le hai pagate comprese le spedizioni, io vorrei prenderle ma ho paura di fare un casino quando faccio l'ordine, accettano paypal, grazie

La spedizione è gratuita (Super Saver Delivery). Considera 7/10 giorni dal momento dell'invio (che può avvenire anche un paio di giorni dopo l'ordine, come specificato).
Non puoi pagare con PayPal.

magisterarus
02-01-2012, 12:19
Ehm... che differenza c'è tra una iem dinamica e una iem bilanciata? :)

Utilizzano due differenti tipologie di trasduttore:

http://www.anythingbutipod.com/forum/showpost.php?p=82349&postcount=1

http://www.salmanashrafny.com/2011/03/balanced-armature-vs-dynamic-driver.html

avv
02-01-2012, 12:41
La spedizione è gratuita (Super Saver Delivery). Considera 7/10 giorni dal momento dell'invio (che può avvenire anche un paio di giorni dopo l'ordine, come specificato).
Non puoi pagare con PayPal.

Grazie ciao

MEG@TRON
02-01-2012, 14:41
Ragazzi le Ultimate Ears triple.fi 10 sono su amazon.de a 177 euro anzichè 299, col 41% di sconto.
Qualcuno mi sa dire come sono in confronto alle ie8 che vengono 252 euro ?

sublfdtalfg
02-01-2012, 14:54
Ragazzi le Ultimate Ears triple.fi 10 sono su amazon.de a 177 euro anzichè 299, col 41% di sconto.
Qualcuno mi sa dire come sono in confronto alle ie8 che vengono 252 euro ?

gli utenti che le hanno prese le hanno pagate 110£ + s.s. su amazon.uk

magisterarus
02-01-2012, 15:14
gli utenti che le hanno prese le hanno pagate 110£ + s.s. su amazon.uk

La spedizione dovrebbe essere gratuita. :)

MEG@TRON
02-01-2012, 15:17
gli utenti che le hanno prese le hanno pagate 110£ + s.s. su amazon.uk

Ho appena controllato:

Sito: http://www.amazon.co.uk

Ultimate Ears triple.fi 10 ... 109,99£ / 131,75€ (http://www.amazon.co.uk/Ultimate-Ears-Triple-10-Earphones/dp/B000JFJDAE/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1325516945&sr=8-1)
Sennheiser IE8i ... 199.98£ / 239,55€ (http://www.amazon.co.uk/Sennheiser-IE-8i-High-fidelity-Ear-Canal/dp/B003WV391Q/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1325516958&sr=8-1)

Più di 100 euro di differenza tra i 2 modelli.

Ho letto di molti che hanno preferito le IE8 alle triple.fi10, anche a fronte del fatto che costavano meno rispetto a queste ultime;
ma con questo grande sconto delle triple.fi10 cosa prendereste ?

Quali considerate migliori ?

Io ascolto molto rock in tutte le salse e le userei con un Sandisk Sansa Clip ZIP.

magisterarus
02-01-2012, 15:42
Ho appena controllato:


Ultimate Ears triple.fi 10 ... 109,99£ / 131,75€
Sennheiser IE8i ... 199.98£ / 239,55€

Più di 100 euro di differenza tra i 2 modelli.

Ho letto di molti che hanno preferito le IE8 alle triple.fi10, anche a fronte del fatto che costavano meno rispetto a queste ultime;
ma con questo grande sconto delle triple.fi10 cosa prendereste ?

Quali considerate migliori ?

Io ascolto molto rock in tutte le salse e le userei con un Sandisk Sansa Clip ZIP.

Le Sennheiser sono più convenienti in Italia. In ogni caso, con le TF10 in offerta ci sono circa 100 euro di differenza. A queste condizioni, io prenderei le UE senza pensarci su due volte.
L'unico punto decisamente a sfavore delle triple.fi è che sono ingombranti e potrebbe perciò risultare problematico trovare un comodo ed appropriato "fit".

P.S. Edita i link, non sono consentiti.

Trotto@81
02-01-2012, 16:29
Come per le Sennheiser CX 300 II non c'è rischio di comprare dei falsi?

reckca
02-01-2012, 16:34
Le Sennheiser sono più convenienti in Italia. In ogni caso, con le TF10 in offerta ci sono circa 100 euro di differenza. A queste condizioni, io prenderei le UE senza pensarci su due volte.
L'unico punto decisamente a sfavore delle triple.fi è che sono ingombranti e potrebbe perciò risultare problematico trovare un comodo ed appropriato "fit".

P.S. Edita i link, non sono consentiti.

Perchè dici così?
Da quel che sembrerebbe bassi e medi delle ie8 sono superiori e le UE eccellerebbero solo per la qualità degli alti.
Le ie8 sono giudicate oltre che molto più comode (ovunque leggi le tf10 sono considerate scomodissime) anche decisamente più musicali e calde.
(guarda che non è polemica, vorrei veramente conoscere le tue considerazioni in merito)

magisterarus
02-01-2012, 17:05
Come per le Sennheiser CX 300 II non c'è rischio di comprare dei falsi?

Non risulta ci siano falsi di questo modello.

magisterarus
02-01-2012, 17:35
Perchè dici così?
Da quel che sembrerebbe bassi e medi delle ie8 sono superiori e le UE eccellerebbero solo per la qualità degli alti.
Le ie8 sono giudicate oltre che molto più comode (ovunque leggi le tf10 sono considerate scomodissime) anche decisamente più musicali e calde.
(guarda che non è polemica, vorrei veramente conoscere le tue considerazioni in merito)

Su head-fi trovi numerosi post sul confronto IE8/TF10 , e non mi sembra ci sia unanimità di giudizi, su quanto affermi e - più in generale - sulla qualità complessiva di queste 2 IEM. Eccone un esempio:

http://www.head-fi.org/products/ultimate-ears-triple-fi-10-pro-earphones-gun-metal-blue-with-roadie-case/reviews

Presentano due "firme "sonore" piuttosto differenti, e alla fine è una questione di gusti personali se l'ago della bilancia pende a favore dell'una o dell'altra.

Personalmente, trovo che il timbro espresso dallle dinamiche sia più convincente rispetto a quello offerto dalle BA, in particolare riguardo la resa con gli strumenti acustici.
Detto questo, ritengo di assoluto rilievo i bassi delle TF10 , inferiori in quantità ripetto alle IE8, ma ottimi qualitativamente. Anche l'headstage è notevole, pur non eguagliando quello delle IE8. Per i miei gusti, i medi di queste ultime sono invece leggermente velati, rispecchiando in pieno la timbrica "ambrata" rappresentativa del marchio.
Riguardo la scomodità delle TF10, ho già sottolineato anch'io questo aspetto.
A patto dunque che si riescano ad indossare senza particolari problemi, al prezzo dell'offerta citata rappresentano - a parer mio - un acquisto più conveniente rispetto alle Sennheiser.

avv
02-01-2012, 18:18
ciao ragazzi mi confermate che le sennheiser ie8 hanno il filo staccabile dagli auricolari,

magisterarus
02-01-2012, 18:27
ciao ragazzi mi confermate che le sennheiser ie8 hanno il filo staccabile dagli auricolari,

Confermo. :)

http://www.touchmyapps.com/wp-content/uploads/2009/05/ie8-disconnected.jpg

TheUnforgivin'WithinTemptation
02-01-2012, 18:32
ciao ragazzi mi confermate che le sennheiser ie8 hanno il filo staccabile dagli auricolari,

Detachable cable system
direi di si :)

HippoVB
02-01-2012, 19:25
Ciao ragazzi vorrei acquistare delle cuffie che mi diano una buona qualità audio; premetto che a me piace molto il suono equilibrato, tuttavia amo sentire il rullante della batteria spiccoso, i bassi molto corposi e profondi (grancassa con un suono profondo) ma che non ti borbandino le orecchie e degli alti fini ma che non gridino come quelli delle Sennheiser CX870 per intenderci. Ho visto le M3 che non mi sembrano male, oppure le PL E30 o ancora le M4. cosa mi consigliate?

mat993
02-01-2012, 19:33
Qualcuno ha le AKG K321? Impressioni?

PS: A Pag. 82 Ho chiesto consigli su quale cuffietta prendere con massimo € 30, se qualcuno puo aiutarmi mi fa un grande favore.

reckca
02-01-2012, 22:56
Su head-fi trovi numerosi post sul confronto IE8/TF10 , e non mi sembra ci sia unanimità di giudizi, su quanto affermi e - più in generale - sulla qualità complessiva di queste 2 IEM. Eccone un esempio:

http://www.head-fi.org/products/ultimate-ears-triple-fi-10-pro-earphones-gun-metal-blue-with-roadie-case/reviews

Presentano due "firme "sonore" piuttosto differenti, e alla fine è una questione di gusti personali se l'ago della bilancia pende a favore dell'una o dell'altra.

Personalmente, trovo che il timbro espresso dallle dinamiche sia più convincente rispetto a quello offerto dalle BA, in particolare riguardo la resa con gli strumenti acustici.
Detto questo, ritengo di assoluto rilievo i bassi delle TF10 , inferiori in quantità ripetto alle IE8, ma ottimi qualitativamente. Anche l'headstage è notevole, pur non eguagliando quello delle IE8. Per i miei gusti, i medi di queste ultime sono invece leggermente velati, rispecchiando in pieno la timbrica "ambrata" rappresentativa del marchio.
Riguardo la scomodità delle TF10, ho già sottolineato anch'io questo aspetto.
A patto dunque che si riescano ad indossare senza particolari problemi, al prezzo dell'offerta citata rappresentano - a parer mio - un acquisto più conveniente rispetto alle Sennheiser.

Ah! Ok, è una opinione che deriva dal tipo di musica che ascolti.
Ad esempio per me che ascolto quasi esclusivamente elettonica probabilmente, sulla carta, le ie8 dovrebbero essere migliori.
Su sennheiser non ritrovo però il velo sui medi.
Ne ho 3 e nessuna risulta velata, anche se in effetti qualcuno trova velate le hd600 (boh! io non sento nessun velo, al massimo i bassi non sono profondissimi, ma quanto a medi..)

magisterarus
02-01-2012, 23:03
Ah! Ok, è una opinione che deriva dal tipo di musica che ascolti.
Ad esempio per me che ascolto quasi esclusivamente elettonica probabilmente, sulla carta, le ie8 dovrebbero essere migliori.
Su sennheiser non ritrovo però il velo sui medi.
Ne ho 3 e nessuna risulta velata, anche se in effetti qualcuno trova velate le hd600 (boh! io non sento nessun velo, al massimo i bassi non sono profondissimi, ma quanto a medi..)

Il mio consiglio non era però dettato dalle preferenze personali, ma dal fatto che le TF10 in offerta costano circa 100 euro in meno delle IE8.

sjk
02-01-2012, 23:27
Qualcuno ha le AKG K321? Impressioni?

PS: A Pag. 82 Ho chiesto consigli su quale cuffietta prendere con massimo € 30, se qualcuno puo aiutarmi mi fa un grande favore.

Le SoundMagic PL30. E vai sul sicuro. ;)

sjk

ABstar
03-01-2012, 00:56
Mi consigliate delle cuffie per Iphone con microfono e controllo del volume, io pensavo le Sennheiser CX880i o le Klipsch Image S4i, vorrei spendere max 100€

Trotto@81
03-01-2012, 08:08
Mi consigliate delle cuffie per Iphone con microfono e controllo del volume, io pensavo le Sennheiser CX880i o le Klipsch Image S4i, vorrei spendere max 100€
Giusto per informazione, le trovi entrambe sullo store on line di Apple, solo che le Sennheiser sono a 120 €.

miriddin
03-01-2012, 08:26
Giusto per informazione, le trovi entrambe sullo store on line di Apple, solo che le Sennheiser sono a 120 €.

Meglio lasciar perdere lo store Apple!

Sull'amazzone o su Pix****a trovi le Klipsch S4i a 66 euro e le Klipsch S5i Rugged a 71 euro!;)

Trotto@81
03-01-2012, 08:31
Le so, sperando di non incorrere nelle cugine delle originali.

miriddin
03-01-2012, 08:34
Le so, sperando di non incorrere nelle cugine delle originali.

Forse per le Sennheiser, ma non ho mai sentito di Klipsch false...

Trotto@81
03-01-2012, 08:38
Non c'è limite alla contraffazione, non sono un esperto, ma se hanno aperto dei siti per identificare i falsi un motivo ci sarà. In ogni caso se sei convinto non badare a ciò che dico. :)

Trotto@81
03-01-2012, 09:14
Non c'è limite alla contraffazione, non sono un esperto, ma se hanno aperto dei siti per identificare i falsi un motivo ci sarà. In ogni caso se sei convinto non badare a ciò che dico. :)

magisterarus
03-01-2012, 09:26
Forse per le Sennheiser, ma non ho mai sentito di Klipsch false...

Purtroppo ci sono anche quelle, complete di astuccio metallico:

http://digitaletech.blogspot.com/2011/06/guida-klipsch-image-s4-real-vs-fake.html?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+DigitaletechBeta+%28DIGITALE.TECH+beta%29

Trotto@81
03-01-2012, 09:35
Torno a ripetere, se siete sicuri che sull'amazzonia e simili siano originali ben venga il risparmio, diversamente vi consiglio di spendere qualcosa in più e prenderle dallo store di Apple.

miriddin
03-01-2012, 09:35
Non c'è limite alla contraffazione, non sono un esperto, ma se hanno aperto dei siti per identificare i falsi un motivo ci sarà. In ogni caso se sei convinto non badare a ciò che dico. :)

Purtroppo ci sono anche quelle, complete di astuccio metallico:

http://digitaletech.blogspot.com/2011/06/guida-klipsch-image-s4-real-vs-fake.html?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+DigitaletechBeta+%28DIGITALE.TECH+beta%29

Non si finisce mai di imparare!:)

A questo punto che faccio? :confused: Vado a dare una "grattatina" alla scritta delle mie S4? :sofico:

Scherzi a parte, ritengo comunque che non sia il caso di rinunciare a comprare degli auricolari per il rischio falsi!
Se si compra su siti di provata reputazione, il falso può comunque capitare, ma si hanno tutte le tutele del caso, ovviamente se si compra sulla baia è tutto un altro discorso!

magisterarus
03-01-2012, 10:03
Non si finisce mai di imparare!:)

A questo punto che faccio? :confused: Vado a dare una "grattatina" alla scritta delle mie S4? :sofico:

Forse questo album ti può aiutare a fare a meno della "grattatina" :D :

http://imgur.com/a/sgjAi#0

Scherzi a parte, ritengo comunque che non sia il caso di rinunciare a comprare degli auricolari per il rischio falsi!
Se si compra su siti di provata reputazione, il falso può comunque capitare, ma si hanno tutte le tutele del caso, ovviamente se si compra sulla baia è tutto un altro discorso!

Concordo. Non credo che acquistando sullo store Apple o da Pixmania si corrano di questi rischi.

Trotto@81
03-01-2012, 10:10
Visto quanto succede con le Sennheiser, sempre sull'amazzonia, non escluderei il rischio falsi anche per altri marchi, a meno che qualcun'altro che le abbia comprate e sa dei falsi e le sappia anche distinguere non dia parere positivo o negativo.

baila
03-01-2012, 10:32
Non vorrei passare per arrogante o irrispettoso, ma c'è un modo molto semplice per ovviare al problema: NON COMPRATELE. Ci sono ie decisamente migliori in giro, ci sono tanti utenti esperti (non parlo di me, per ora sono solamente un appassionato alle primissime armi) su questo forum che hanno già consigliato/che possono consigliarvi auricolari di maggior qualità rispetto alle cx300. ;)

Quali sarebbero le migliori su quella fascia di prezzo?
Grazie :)

MEG@TRON
03-01-2012, 10:41
Perchè dici così?
Da quel che sembrerebbe bassi e medi delle ie8 sono superiori e le UE eccellerebbero solo per la qualità degli alti.
Le ie8 sono giudicate oltre che molto più comode (ovunque leggi le tf10 sono considerate scomodissime) anche decisamente più musicali e calde.
(guarda che non è polemica, vorrei veramente conoscere le tue considerazioni in merito)


Su head-fi trovi numerosi post sul confronto IE8/TF10 , e non mi sembra ci sia unanimità di giudizi, su quanto affermi e - più in generale - sulla qualità complessiva di queste 2 IEM. Eccone un esempio:

http://www.head-fi.org/products/ultimate-ears-triple-fi-10-pro-earphones-gun-metal-blue-with-roadie-case/reviews

Presentano due "firme "sonore" piuttosto differenti, e alla fine è una questione di gusti personali se l'ago della bilancia pende a favore dell'una o dell'altra.

Personalmente, trovo che il timbro espresso dallle dinamiche sia più convincente rispetto a quello offerto dalle BA, in particolare riguardo la resa con gli strumenti acustici.
Detto questo, ritengo di assoluto rilievo i bassi delle TF10 , inferiori in quantità ripetto alle IE8, ma ottimi qualitativamente. Anche l'headstage è notevole, pur non eguagliando quello delle IE8. Per i miei gusti, i medi di queste ultime sono invece leggermente velati, rispecchiando in pieno la timbrica "ambrata" rappresentativa del marchio.
Riguardo la scomodità delle TF10, ho già sottolineato anch'io questo aspetto.
A patto dunque che si riescano ad indossare senza particolari problemi, al prezzo dell'offerta citata rappresentano - a parer mio - un acquisto più conveniente rispetto alle Sennheiser.


Quindi ?
Converrebbe spendere 100 euro in più per le IE8 che sono più comode hanno più handstage e dei bassi migliori ?
Oppure no ?
A prescindere dal prezzo, facendo finta che costino tutte e due 10 euro (:sofico: ) quale prendereste ?
Le IE8 ?

sublfdtalfg
03-01-2012, 11:06
Quali sarebbero le migliori su quella fascia di prezzo?
Grazie :)

come scritto nel mio commento dovresti chiedere ad utenti più esperti di me... :) a forza di leggere i messaggi ho sentito consigliare più volte le Soundmagic PL50 e le Philips SHE 9800. Però per farti spiegare le caratteristiche di suono di questi modelli, devi chiedere a qualcuno più informato del sottoscritto :D

miriddin
03-01-2012, 11:30
Forse questo album ti può aiutare a fare a meno della "grattatina" :D :

http://imgur.com/a/sgjAi#0

Non ho dubbi sull'autenticità delle mie Klipsch, ma il tuo link è alle S4i ed io ho le S4...

miriddin
03-01-2012, 11:34
Quali sarebbero le migliori su quella fascia di prezzo?
Grazie :)

Alcune opzioni nella fascia dei 30/40 euro:
- Sound Magic PL50
- parecchi modelli di Brainwavz
- Jays a-jays One, Two o Three
- Klipsch S4

baila
03-01-2012, 11:38
Le SoundMAGIC PL50 le ho trovate a 47€ SS incluse...c'è di meglio?

miriddin
03-01-2012, 11:53
Le SoundMAGIC PL50 le ho trovate a 47€ SS incluse...c'è di meglio?

A circa 36 euro trovi sia queste che le Brainwavz M4 sul solito sito della "nazione dell'mp4"...

Unico neo, l'attesa di circa un mese, anche se ultimamente sono più veloci!

Altrimenti ci sono le Jays a-jays Two in offerta a 17 euro su "mia memoria"...

http://www.head-fi.org/t/496579/my-review-of-the-jays-a-jays

reckca
03-01-2012, 13:05
Quindi ?
Converrebbe spendere 100 euro in più per le IE8 che sono più comode hanno più handstage e dei bassi migliori ?
Oppure no ?
A prescindere dal prezzo, facendo finta che costino tutte e due 10 euro (:sofico: ) quale prendereste ?
Le IE8 ?

Sono due cuffie con caratteristiche diverse, ambedue molto valide.
Secondo me conviene spendere per quello che piace, quindi se le caratteristiche delle UE corrispondono a quello che cerchi ben venga il risparmio.
In caso contrario io penso che anche se a rigor di logica fai un buon affare, se poi non è quello che ti soddisfa sono comunque soldi buttati.
Il mio consiglio è di considerare prima quello che vai cercando e dopo fare una analisi prezzi.
(per quanto mi riguarda, per la stessa cifra io mi sono fermato alle re262, mi piacciono moltissimo e reputo inutile spendere altri soldi per delle inear. Sulla carta comunque preferisco le ie8)

MEG@TRON
03-01-2012, 13:22
Sono due cuffie con caratteristiche diverse, ambedue molto valide.
Secondo me conviene spendere per quello che piace, quindi se le caratteristiche delle UE corrispondono a quello che cerchi ben venga il risparmio.
In caso contrario io penso che anche se a rigor di logica fai un buon affare, se poi non è quello che ti soddisfa sono comunque soldi buttati.
Il mio consiglio è di considerare prima quello che vai cercando e dopo fare una analisi prezzi.
(per quanto mi riguarda, per la stessa cifra io mi sono fermato alle re262, mi piacciono moltissimo e reputo inutile spendere altri soldi per delle inear. Sulla carta comunque preferisco le ie8)

Ma io che non ho la possibilità di provarle, come posso fare?
Potresti farmi una descrizione che mi faccia capire le loro caratteristiche ?
Io ho ad esempio delle cx300II che uso poco e niente perchè non mi piacciono, ma uso spesso come auricolari da battaglia le k321akg e le k330 ... con queste ci faccio tutto: mountain bike, snowboard, running, training.
Vorrei però degli ottimi auricolari da utilizzare nei momenti di relax seduto su un divano o sdraiato su un letto e che siano molto "chiusi"... nel senso che vorrei un isolamento migliore possibile.
Sarei disposto anche ad andare su cuffie chiuse circumaurali, ma questo non sarebbe poi il thread adatto.

reckca
03-01-2012, 13:33
Ma io che non ho la possibilità di provarle, come posso fare?
Potresti farmi una descrizione che mi faccia capire le loro caratteristiche ?
Io ho ad esempio delle cx300II che uso poco e niente perchè non mi piacciono, ma uso spesso come auricolari da battaglia le k321akg e le k330 ... con queste ci faccio tutto: mountain bike, snowboard, running, training.
Vorrei però degli ottimi auricolari da utilizzare nei momenti di relax seduto su un divano o sdraiato su un letto e che siano molto "chiusi"... nel senso che vorrei un isolamento migliore possibile.
Sarei disposto anche ad andare su cuffie chiuse circumaurali, ma questo non sarebbe poi il thread adatto.

Fermo restando che per starmene a casa andrei su delle cuffie (appunto chiuse e circumaurali) e non su delle inear, quello che volevo dirti è che per darti un consiglio (io od altri) dovresti cercare di descrivere la tua tipologia di ascolto preferita, in caso contrario potresti incorrere in un ottimo consiglio che però potrebbe non soddisfare minimamente i tuoi gusti.
Cerca di far capire se preferisco alti o bassi, se sei un amante dei medi o preferisci una firma a V, se ascolti con amplificatore o no, e dopo uno può trasferirti una sua opinione.

miriddin
03-01-2012, 13:34
Ma io che non ho la possibilità di provarle, come posso fare?

Come abbiamo fatto tutti!

Valuti il tipo di suono che ti piace:
- resa da cuffia monitor o "colorata", nel senso che modifica la resa rispetto a quella più analitica delle prime;
- resa omogenea di tutte le frequenze o con bassi, medi o alti più in evidenza.

Fatto questo, già hai diviso gli auricolari e sarai in grado di restringere il campo.

palli.90
03-01-2012, 13:46
scusate ragazzi se posto qui ma nell'apposita sezione nn ho trovato risposte e completamente ignorato e sò che voi siete ugualmente competenti :)

possiedo un apple shuffle 1gb 1°generazione accoppiato a Yuin PK2. Vorrei potenziare il comparto riproduzione senza perdere in portabilità ed avevo pensato a Creative Zen x-fi3 (o zen M300 se la differenza non fosse percepibile)...volevo sapere se il lettore è affidabile e qualitativamente superiore allo shuffle oppure passare allo Shuffle 2gb ultima generazione sarebbe stata una scelta qualitativamente analoga. Grazie a tutti e scusate per il OT.

p.s. per qualità intendo nella riproduzione

Rainy nights
03-01-2012, 13:51
scusate ragazzi se posto qui ma nell'apposita sezione nn ho trovato risposte e completamente ignorato e sò che voi siete ugualmente competenti :)

possiedo un apple shuffle 1gb 1°generazione accoppiato a Yuin PK2. Vorrei potenziare il comparto riproduzione senza perdere in portabilità ed avevo pensato a Creative Zen x-fi3 (o zen M300 se la differenza non fosse percepibile)...volevo sapere se il lettore è affidabile e qualitativamente superiore allo shuffle oppure passare allo Shuffle 2gb ultima generazione sarebbe stata una scelta qualitativamente analoga. Grazie a tutti e scusate per il OT.

p.s. per qualità intendo nella riproduzione

Come tu stesso ammetti sei OT, non si può cross-postare tra l'altro (ovvero porre la medesima domanda in diverse sezioni andando off topic).
Ti consiglio di aspettare che qualcuno risponda alla tua domanda nell'apposita discussione, quanto a me non lo faccio perché non conosco il creative che citi e probabilmente anche gli altri non sono informati a riguardo.

sublfdtalfg
03-01-2012, 13:54
scusate ragazzi se posto qui ma nell'apposita sezione nn ho trovato risposte e completamente ignorato e sò che voi siete ugualmente competenti :)

possiedo un apple shuffle 1gb 1°generazione accoppiato a Yuin PK2. Vorrei potenziare il comparto riproduzione senza perdere in portabilità ed avevo pensato a Creative Zen x-fi3 (o zen M300 se la differenza non fosse percepibile)...volevo sapere se il lettore è affidabile e qualitativamente superiore allo shuffle oppure passare allo Shuffle 2gb ultima generazione sarebbe stata una scelta qualitativamente analoga. Grazie a tutti e scusate per il OT.

p.s. per qualità intendo nella riproduzione

Sei OT.
Hai già chiesto nell'altro forum. Se nessuno ti risponde vuol dire che:
a) Chi ha letto non sa come risponderti.
b) Chi può risponderti non ha letto.
In quest'ultimo caso aspetta. Altrimenti cerca in altri forum/siti pareri di altri audiofili. :)

Ti dico questo perchè tante persone vengono qua, chiedono e poi se ne vanno. Allora, in questo sito ci sono tanti utenti esperti che sono disposti ad aiutare e consigliare il prossimo, ma a patto che sia qualcosa di costruttivo anche per gli altri utenti e per il forum stesso. :)

vatore
03-01-2012, 14:15
Salve a tutti ragazzuoli :D :D
Innanzitutto buone feste fatte :)
Mi ritrovo qui, procinto nell'acquisto di un paio di cuffiette per il lettore MP3/ Telefono e, non so proprio che pesci prendere.. :mc:
Sono un ragazzo pazzo per i Pink Floyd ed i Queen.. ma ascolto anche Ligabue, Jovanotti ed insomma qualche canzone del momento..sapete com'è.. :D
Avrei puntato gli occhi sulle Sennheiser CX 200 Street II adocchiate a 22 eurini..
Il budget è modestissimo.. sulle 30 euro massimo..
Vorrei un consiglio da voi :)
Grazie tante in anticipo

Sensui
03-01-2012, 20:07
Ehm... che differenza c'è tra una iem dinamica e una iem bilanciata? :)

Come ti è stato spiegato,la differenza sta nella struttura interna,differenza che si riflette nel modo con cui percepisci il suono.Le bilanciate suonano in un modo un po' particolare.Le dinamiche mi sembrano più facilmente adattabili ad ogni orecchio.

ciao ragazzi mi confermate che le sennheiser ie8 hanno il filo staccabile dagli auricolari,

Sì,il filo si stacca e si sostituisce :)

Quindi ?
Converrebbe spendere 100 euro in più per le IE8 che sono più comode hanno più handstage e dei bassi migliori ?
Oppure no ?
A prescindere dal prezzo, facendo finta che costino tutte e due 10 euro (:sofico: ) quale prendereste ?
Le IE8 ?

Le IE8 di sicuro le apprezzerai,le TF forse :D

P.S. TF10 spedite questa sera.

TheUnforgivin'WithinTemptation
03-01-2012, 21:25
Salve a tutti ragazzuoli :D :D
Innanzitutto buone feste fatte :)
Mi ritrovo qui, procinto nell'acquisto di un paio di cuffiette per il lettore MP3/ Telefono e, non so proprio che pesci prendere.. :mc:
Sono un ragazzo pazzo per i Pink Floyd ed i Queen.. ma ascolto anche Ligabue, Jovanotti ed insomma qualche canzone del momento..sapete com'è.. :D
Avrei puntato gli occhi sulle Sennheiser CX 200 Street II adocchiate a 22 eurini..
Il budget è modestissimo.. sulle 30 euro massimo..
Vorrei un consiglio da voi :)
Grazie tante in anticipo

vuoi sentire in modo decente la chitarra di brian may in "i want it all"?
vuoi sentire il basso spettacolare di john deacon nel finale di "dragon attack"?
vuoi sentire la batteria di roger taylor rullare in "the prophet song"?
vuoi sentire the GOD FREDDIE dire " IT'S AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAALLLLLLLLLL so beautiful" in "a winter's tale"?

con quel budget puoi prendere le cx 300 II della sennheiser :) (le sto cercando anche io a quel prezzo ,dopo aver avuto la fregatura di prendere su amazon e notare che erano leggermente fake)

mo adesso verrò insultata perchè propongo delle cuffie che costano troppo per quello che offrono

Shida
03-01-2012, 21:29
Altrimenti ci sono le Jays a-jays Two in offerta a 17 euro su "mia memoria"...

http://www.head-fi.org/t/496579/my-review-of-the-jays-a-jays

Appena prese grazie della dritta 19.90€ ss comprese! ;)

nerofalcon
03-01-2012, 22:36
ciao a tutti!
sto cercando delle buonw cuffie da abbinare al mio galaxy s2 per ascoltare musica visto che quelle che mi hanno dato insieme al telefono non sono il massimo. che mi consigliate? il mio budget é di circa 30 - 40!

HippoVB
03-01-2012, 23:08
Ciao ragazzi vorrei acquistare delle cuffie che mi diano una buona qualità audio; premetto che a me piace molto il suono equilibrato, tuttavia amo sentire il rullante della batteria spiccoso, i bassi molto corposi e profondi (grancassa con un suono profondo) ma che non ti borbandino le orecchie e degli alti fini ma che non gridino come quelli delle Sennheiser CX870 per intenderci. Ho visto le M3 che non mi sembrano male, oppure le PL E30 o ancora le M4. cosa mi consigliate?

up

Nihat95
04-01-2012, 00:33
Ciao a tutti, sono nuovo del forum. Avrei bisogno di un aiuto. Voglio comprare delle nuove auricolari, fino a ieri avevo le MDR-E10LP della Sony e solo ora, facendo qualche ricerca sulle auricolari (sono completamente ignorante nel campo xD:p ) mi sono accorto che erano abbastanza penose, il volume non è male alto ma i bassi sono praticamente inesistenti. Perciò solo dopo più di un anno ho deciso di cambiarle.
Ora il problema è.. Quale comprare? Ripeto sono molto ignorante in materia, e avrei bisogno di aiuto.
Per aiutarmi potete chiedermi qualsiasi informazione possa servire, intanto posso dirvi che:
-Il mio budget è di massimo 40-50 euro
-Mi servirebbero delle auricolari con bassi molto forti (ma non invasivi) per ascoltare musica hip-hop e simili.
-Le uso per ascoltarle in pullman o in strada (in casa uso il pc) e sarebbe utile un buon isolamento (magari auricolari in-ear).
-Il mio lettore (purtroppo) è il mio cellulare LG KF750, che però non mi ha dato grossi problemi di riproduzione musicale.
-Tecnologicamente nuove possibilmente.

Oltre non so che dirvi, se avete bisogno chiedete.
Ho visto velocemente qualche modello e ho trovato interessanti
Pioneer SE-CL721-H a 30€ (negozio)
Pioneer SE-CLX50JT a 52€ (amazon.it)
SoundMagic E10 a 40€ (amazon.it)
Sennheiser CX 880 a 60€ (amazon.it)
TDK EB750 a 20€ (negozio)
JVC HA-FX1X 42€ (amazon.it)
Quali sono valide come qualità/prezzo di quelle che ho elencato? E quali auricolari conoscete e mi consigliate visto le mie esigenze?
:help:
Un altra domanda, le ibeats o le tours di Monster Beats By Dr.Dre valgono tutti quei soldi? O si trovano altre con la stessa qualità a molto meno?
:ave:
Grazie per l'attenzione, spero nell'aiuto di qualcuno più esperto con MOLTA, MOLTA pazienza, GRAZIE :D :asd:

vatore
04-01-2012, 08:37
vuoi sentire in modo decente la chitarra di brian may in "i want it all"?
vuoi sentire il basso spettacolare di john deacon nel finale di "dragon attack"?
vuoi sentire la batteria di roger taylor rullare in "the prophet song"?
vuoi sentire the GOD FREDDIE dire " IT'S AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAALLLLLLLLLL so beautiful" in "a winter's tale"?

con quel budget puoi prendere le cx 300 II della sennheiser :) (le sto cercando anche io a quel prezzo ,dopo aver avuto la fregatura di prendere su amazon e notare che erano leggermente fake)

mo adesso verrò insultata perchè propongo delle cuffie che costano troppo per quello che offrono

Preferisco sinceramente di gran lunga i bassi agli alti, ma non vorrei che quest'ultimi venissero troppo smorzati..

TheUnforgivin'WithinTemptation
04-01-2012, 08:44
Preferisco sinceramente di gran lunga i bassi agli alti, ma non vorrei che quest'ultimi venissero troppo smorzati..

ok allora
prendi le Jays a-jays Two in offerta a 17 euro su mymemory, sono validissime per il tuo budget ^_^
buon ascolto :)

vatore
04-01-2012, 14:56
ok allora
prendi le Jays a-jays Two in offerta a 17 euro su mymemory, sono validissime per il tuo budget ^_^
buon ascolto :)

Mi hanno regalato delle Philips SHE6000.. Queste http://www.philips.it/c/cuffie/she6000_10/prd/
Come sono? :D

miriddin
04-01-2012, 16:06
Sono arrivate oggi, con un giorno di anticipo, le Ultimate Ears TripleFi 10!:)

La resa è decisamente eccellente, ma fortemente condizionata dalla possibilità di indossarle correttamente! La non perfetta introduzione nell'orecchio compromette la resa dei bassi in modo molto marcato.

Nel mio caso, uso gli inserti Small, ma comunque tendono a scivolare fuori, viste le grandi dimensioni, anche perchè indossandole "over the ear" si posizionano in maniera atipica, sporgendo in perpendicolare dal canale auricolare anzichè poggiare sul lobo posteriore dell'orecchio. Probabilmente mi toccherà cercare degli inserti più adatti di quelli in dotazione!

Certo che rispetto alla comodità delle Phonak,non a caso definite Perfect Fit, qui siamo agli estremi opposti!

Ho invece trovato molto buono il cavo in dotazione, con il tocco di classe rappresentato dalla parte adiacente agli auricolari che si presenta rigida e modellabile per adattarsi alla forma dell'orecchio, permettendo di fare a meno di guide aggiuntive.

TheUnforgivin'WithinTemptation
04-01-2012, 16:25
Mi hanno regalato delle Philips SHE6000.. Queste http://www.philips.it/c/cuffie/she6000_10/prd/
Come sono? :D

sono nelle stessa fascia di prezzo :D
mo però mi e ci devi dire se sti altoparlanti a riflettenza brevettati da philips producono davvero un suono surround :D

grazie :D

vatore
04-01-2012, 16:30
sono nelle stessa fascia di prezzo :D
mo però mi e ci devi dire se sti altoparlanti a riflettenza brevettati da philips producono davvero un suono surround :D

grazie :D

A dirti la verità, i miei parenti le hanno ordinate presso un negozio e dovrebbero arrivare venerdì.. Dovrei andarle a ritirarle Sabato quindi.. A meno che il negozio non sia aperto il giorno dell'Epifania.. Vi farò sapere :D
Confido nelle dichiarazioni Philips xD..Comoda la custudia, per quel prezzo :rolleyes:

Toy Soldier
04-01-2012, 16:53
Sono arrivate oggi, con un giorno di anticipo, le Ultimate Ears TripleFi 10!:)

La resa è decisamente eccellente, ma fortemente condizionata dalla possibilità di indossarle correttamente! La non perfetta introduzione nell'orecchio compromette la resa dei bassi in modo molto marcato.

Nel mio caso, uso gli inserti Small, ma comunque tendono a scivolare fuori, viste le grandi dimensioni, anche perchè indossandole "over the ear" si posizionano in maniera atipica, sporgendo in perpendicolare dal canale auricolare anzichè poggiare sul lobo posteriore dell'orecchio. Probabilmente mi toccherà cercare degli inserti più adatti di quelli in dotazione!

Certo che rispetto alla comodità delle Phonak,non a caso definite Perfect Fit, qui siamo agli estremi opposti!

Ho invece trovato molto buono il cavo in dotazione, con il tocco di classe rappresentato dalla parte adiacente agli auricolari che si presenta rigida e modellabile per adattarsi alla forma dell'orecchio, permettendo di fare a meno di guide aggiuntive.
Ho sempre e solo potuto usare i comply x le TF10, gli inserti in silicone erano del tutto inadatti per me. Come potrai notare, hanno il canale molto largo, quindi la spugna era sottile e si consumava abbastanza rapidamente (e già i comply di loro sono scarsini sotto questo punto di vista). In più all'inizio mi hanno irritato non poco le orecchie perché cercavo di spingerle più a fondo possibile, e il canale largo non aiutava per niente!
A parte una leggera perdita dei bassi (non eccessiva), comunque non ho riscontrato forti disagi nell'indossarle dopo i problemini iniziali e per il tempo che le ho avute mi sono piaciute moltissimo! Il loro punto forte sono senza dubbio gli alti estesi ed ariosi, mai fastidiosi o eccessivamente affaticanti. Con un piccola quantità di bassi in più e (soprattutto) medi più in evidenza, sarebbero state davvero impeccabili (a prescindere dal comfort).
Purtroppo mi si sono rotte irreparabilmente, altrimenti le userei ancora con soddisfazione!

miriddin
04-01-2012, 17:46
Ho sempre e solo potuto usare i comply x le TF10, gli inserti in silicone erano del tutto inadatti per me. Come potrai notare, hanno il canale molto largo, quindi la spugna era sottile e si consumava abbastanza rapidamente (e già i comply di loro sono scarsini sotto questo punto di vista). In più all'inizio mi hanno irritato non poco le orecchie perché cercavo di spingerle più a fondo possibile, e il canale largo non aiutava per niente!
A parte una leggera perdita dei bassi (non eccessiva), comunque non ho riscontrato forti disagi nell'indossarle dopo i problemini iniziali e per il tempo che le ho avute mi sono piaciute moltissimo! Il loro punto forte sono senza dubbio gli alti estesi ed ariosi, mai fastidiosi o eccessivamente affaticanti. Con un piccola quantità di bassi in più e (soprattutto) medi più in evidenza, sarebbero state davvero impeccabili (a prescindere dal comfort).
Purtroppo mi si sono rotte irreparabilmente, altrimenti le userei ancora con soddisfazione!

Si, ho notato la resa abbastanza "V-Shaped" con medi un pò arretrati.

Ciò non toglie che siano ottime IEM, anche se vorrei fare un tentativo anche con degli inserti tri-flangia (tanto per restare in tema triplo!:D ): tu li avevi provati?

mada1991
04-01-2012, 18:26
Sono arrivate oggi, con un giorno di anticipo, le Ultimate Ears TripleFi 10!:)

La resa è decisamente eccellente, ma fortemente condizionata dalla possibilità di indossarle correttamente! La non perfetta introduzione nell'orecchio compromette la resa dei bassi in modo molto marcato.

Nel mio caso, uso gli inserti Small, ma comunque tendono a scivolare fuori, viste le grandi dimensioni, anche perchè indossandole "over the ear" si posizionano in maniera atipica, sporgendo in perpendicolare dal canale auricolare anzichè poggiare sul lobo posteriore dell'orecchio. Probabilmente mi toccherà cercare degli inserti più adatti di quelli in dotazione!

Certo che rispetto alla comodità delle Phonak,non a caso definite Perfect Fit, qui siamo agli estremi opposti!

Ho invece trovato molto buono il cavo in dotazione, con il tocco di classe rappresentato dalla parte adiacente agli auricolari che si presenta rigida e modellabile per adattarsi alla forma dell'orecchio, permettendo di fare a meno di guide aggiuntive.

a me arrivano domani...

Toy Soldier
04-01-2012, 18:35
Si, ho notato la resa abbastanza "V-Shaped" con medi un pò arretrati.

Ciò non toglie che siano ottime IEM, anche se vorrei fare un tentativo anche con degli inserti tri-flangia (tanto per restare in tema triplo!:D ): tu li avevi provati?
No perché di quella larghezza non ne avevo. Poi quelli delle vecchie Shure non riuscivo a sopportarli...
Cmq sì, assolutamente ottime! Amo le mie attuali SM3, ma la chiarezza degli alti delle TF10 mi manca a volte!

jojomax
05-01-2012, 02:05
a me arrivano domani...

A me invece arriveranno in questi giorni.. nel frattempo sto provando delle cuffie Grado SR225i che mi hanno prestato.. WOW!

mada1991
05-01-2012, 07:37
A me invece arriveranno in questi giorni.. nel frattempo sto provando delle cuffie Grado SR225i che mi hanno prestato.. WOW!

le abbiamo prese in un bel po' di gente allora...

miriddin
05-01-2012, 08:47
Ho sempre e solo potuto usare i comply x le TF10, gli inserti in silicone erano del tutto inadatti per me.

Un piccolo aggiornamento: ho provato le TF10 con i Comply ed il fitting ora è praticamente perfetto! Direi che anche per me gli inserti migliori sono questi.

Tanto per conferma: il modello che montano le TF10 sono i T-500?

Se poi avete anche qualche link affidabile con buoni prezzi, ringrazio sentitamente!:)

Trotto@81
05-01-2012, 09:25
Sul sito ufficiale le Comply costano quasi quanto le cuffie. :D

Giakk80
05-01-2012, 10:03
Salve a tutti,

sto cercando delle cuffie di buona qualità, dotate di microfono, da utilizzare con il mio Samsung Galaxy SII.
La prima caratteristica che mi interessa è che non siano in-ear (non le sopporto!), quindi la classica tradizionale cuffia con la spugnetta che non entra nel canale auricolare e non isola completamente.
Non mi interessano regolazioni del volume sull'auricolare, l'utilizzo prevalente è sia per le chiamate che per l'ascolto di musica e radio.
La tendenza ormai è di costruire solo cuffie in-ear, quindi non ho trovato molta scelta in giro. Cercando nel web l'unico prodotto che mi sembra corrispondente alle mie esigenze sono le AKG K-318. Qualcuno le ha provate? dovrei acquistarle su Amazon a scatola chiusa...
Ci sono buone alternative in giro??
Grazie

Nessuno che sappia aiutarmi??
non vorrei fare un acquisto e poi accorgermi che esiste di meglio nel mercato....
grazie

jazzprofile
05-01-2012, 11:29
Nessuno che sappia aiutarmi??
non vorrei fare un acquisto e poi accorgermi che esiste di meglio nel mercato....
grazie

Alle AKG (ho provato le K317) preferisco e consiglio le Yuin: PK3, che stanno sulo stesso prezzo delle K318, oppure se puoi spendere un po' di più per un suono più equlibrato (le pK3 hanno una leggera enfasi sulle basse) le OK2.

miriddin
05-01-2012, 11:51
Alle AKG (ho provato le K317) preferisco e consiglio le Yuin: PK3, che stanno sulo stesso prezzo delle K318, oppure se puoi spendere un po' di più per un suono più equlibrato (le pK3 hanno una leggera enfasi sulle basse) le OK2.

Concordo, ma solo perchè le Blox sono esaurite!;)

Rainy nights
05-01-2012, 11:54
Un piccolo aggiornamento: ho provato le TF10 con i Comply ed il fitting ora è praticamente perfetto! Direi che anche per me gli inserti migliori sono questi.

Tanto per conferma: il modello che montano le TF10 sono i T-500?

Se poi avete anche qualche link affidabile con buoni prezzi, ringrazio sentitamente!:)

Sì, t500, tx500 e ts500.
Prezzi bassi non se ne trovano in alcun modo, a meno che non si becca la giornata buona su amazon/shopwiki. La comply li fa uscire dalla ditta a prezzo fisso, spesso sono falsi quelli su ebay.

Giakk80
05-01-2012, 12:28
Alle AKG (ho provato le K317) preferisco e consiglio le Yuin: PK3, che stanno sulo stesso prezzo delle K318, oppure se puoi spendere un po' di più per un suono più equlibrato (le pK3 hanno una leggera enfasi sulle basse) le OK2.

Grazie, ma non hanno il microfono!!
Mi servono per utilizzarle anche come auricolari per chiamate telefoniche.

miriddin
05-01-2012, 12:39
Sì, t500, tx500 e ts500.
Prezzi bassi non se ne trovano in alcun modo, a meno che non si becca la giornata buona su amazon/shopwiki. La comply li fa uscire dalla ditta a prezzo fisso, spesso sono falsi quelli su ebay.

Grazie! Alla fine li io inseriti in un ordine sull'amazzone inglese: TX-500 a 16 euro e T-500 a 18, anche se sul sito madre costano di più i TX? :confused:

miriddin
05-01-2012, 12:48
Grazie, ma non hanno il microfono!!
Mi servono per utilizzarle anche come auricolari per chiamate telefoniche.

Hai provato con un adattatore?

mada1991
05-01-2012, 13:01
Grazie! Alla fine li io inseriti in un ordine sull'amazzone inglese: TX-500 a 16 euro e T-500 a 18, anche se sul sito madre costano di più i TX? :confused:

ma cosa cambiano tra le varie sigle T Ts Tx?

miriddin
05-01-2012, 13:11
ma cosa cambiano tra le varie sigle T Ts Tx?

T= modello standard

Ts= modello sferico

Tx= dotato di wax guard

http://www.complyfoam.com/product_images/uploaded_images/cutaway-tx-series.png

MEG@TRON
05-01-2012, 13:14
Sì, t500, tx500 e ts500.
Prezzi bassi non se ne trovano in alcun modo, a meno che non si becca la giornata buona su amazon/shopwiki. La comply li fa uscire dalla ditta a prezzo fisso, spesso sono falsi quelli su ebay.

qual'è la differenza tra i 3 ?
la taglia ?

mada1991
05-01-2012, 13:21
T= modello standard

Ts= modello sferico

Tx= dotato di wax guard

http://www.complyfoam.com/product_images/uploaded_images/cutaway-tx-series.png

hai preso la taglia S? per pagarla solo 16 euro?

MEG@TRON
05-01-2012, 13:23
T= modello standard

Ts= modello sferico

Tx= dotato di wax guard

http://www.complyfoam.com/product_images/uploaded_images/cutaway-tx-series.png

Perfetto, anche io ero curioso.
Il TX in pratica ha solo quella specie di barriera per il cerume (wax?) ?

I comply come funzionano ?
un po' come i tappi per le orecchie che si schiacciano, si introducono e dopo piano piano si riaprono fino ad aderire ?

MEG@TRON
05-01-2012, 13:29
hai preso la taglia S? per pagarla solo 16 euro?

Non credo...
se guardi sull'amazzone inglese 3 paia in taglie differenti costano £19.99
Comply TX-500 Series 3 Pair Foam Tips (S/M/L) - Black

Viste le IEM che monteranno questi comply credo che ne valga la pena dato il fitting che creano.

Sensui
05-01-2012, 13:36
Se si ha voglia di spendere qualcosina in più,si potrebbe pensare anche ai tips in gel della Monster.

miriddin
05-01-2012, 13:49
hai preso la taglia S? per pagarla solo 16 euro?

No! Ovviamente ho preso gli S perchè sono quelli della mia misura!:D

miriddin
05-01-2012, 13:53
Perfetto, anche io ero curioso.
Il TX in pratica ha solo quella specie di barriera per il cerume (wax?) ?

I comply come funzionano ?
un po' come i tappi per le orecchie che si schiacciano, si introducono e dopo piano piano si riaprono fino ad aderire ?

Sì, l'unica differenza è nella membrana protettiva.

Il comportamento dei Comply Foams è esattamente come lo hai descritto.

Giakk80
05-01-2012, 13:56
Hai provato con un adattatore?

In che modo??

mada1991
05-01-2012, 14:07
Sì, l'unica differenza è nella membrana protettiva.

Il comportamento dei Comply Foams è esattamente come lo hai descritto.

aspetto un tuo responso... perchè non saprei se scegliere i TX o i T
ed inoltre sono indeciso sulla taglia... io delle IE8 uso la M...

te che taglia hai trovato più comoda delle T10? La stessa che hai acquistato dei Comply?

miriddin
05-01-2012, 14:23
aspetto un tuo responso... perchè non saprei se scegliere i TX o i T
ed inoltre sono indeciso sulla taglia... io delle IE8 uso la M...

te che taglia hai trovato più comoda delle T10? La stessa che hai acquistato dei Comply?

Ce ne sono solo di due misure in dotazione alle TF10 e mi sono limitato a prendere i più piccoli, ma non sò se fossero Small e Medium o no...

miriddin
05-01-2012, 14:25
In che modo??

Sul mio Galaxy S ho questo, a cui puoi collegare le cuffie che preferisci:

http://i766.photobucket.com/albums/xx302/mirza-kash/SDC10670.jpg

Rainy nights
05-01-2012, 14:57
Se si ha voglia di spendere qualcosina in più,si potrebbe pensare anche ai tips in gel della Monster.

Credo convenga, i comply originali non durano niente (li avevo sulle philips 9850 e dopo una settimana erano belli che andati).

miriddin
05-01-2012, 15:34
http://www.forum.munkonggadget.com/upload/2011/07/20110729200303.jpg

http://mp4nation.net/blog/wp-content/uploads/2011/03/The-Brainwavz-B2-Dual-Balanced-Armature-Earphones-Preorder-With-A-Deal-Theyre-Just-Right.jpg

Visto che mi è stato chiesto un parere al riguardo qualche rapida (e forse superficiale!?) impressione riguardo a queste due IEM, di prezzo attualmente molto simile, sebbene abbia pagato 78 euro le Brainwavz B2 e 130 euro le Ultimate Ears TripleFi 10.

Ho utilizzato, per uniformare il più possibile le impressioni d'ascolto, inserti Comply Foams su entrambe e collegato gli auricolari al Nationite S:Flo 2; i brani utilizzati per l'ascolto sono tutti in formato flac, di Diana Krall, Patricia Barber, oltre che dei Gospels di Kirk Franklin, che mi tornano utili per rilevare la separazione del suono e la ricostruzione della scena sonora.

Comincerei con un'impressione generale: come citavo nel titolo, direi che potrei definire più calde e coinvolgenti le TF10 e più fredde ed analitiche le B2.

Resa dei bassi: molto dettagliati in entrambe le IEM, risultano IMHO più profondi e presenti sulle TF10, probabilmente a causa dell'impronta più analitica delle B2 e del loro maggior headstage e separazione dei suoni;

Resa dei medi: anche qui hanno entrambe un'ottima resa, ma come accennavo precedentemente, i medi delle TF10 risultano un pò arretrati e questo và un pò a discapito della resa delle voci e, in un certo senso, comprime anche la scena sonora. Vice versa, le B2 risentono del problema opposto: sebbene nell' ambito di una resa prettamente da cuffia analitica, i medi risultano resi molto bene ma tendono a diventare piuttosto "sibilanti" con alcuni tipi di voci. Per contro, questa "resa anomala" ha il pregio di dare un dettaglio impressionante alle voci, che è difficile trovare in altre IEM. Personalmente penso che si sposino meno bene con il Nationite, che risulta già molto analitico di suo, che con, ad esempio, il Sony X-1060 che ha già una firma sonora più calda che mitigherebbe un pò la "freddezza ed affilatezza" dei medi.

Resa degli alti: qui decisamente preferisco quelli della TF10! Sebbene la B2 restituisca un dettaglio superiore, gli alti sembrano sposare la teoria." ti faccio sentire tutti gli alti che ci sono, fino all'ultimo scampanellio, ma proprio perchè ti mostro tutto quello che c'è, non necessariamente faccio in modo che ti risultino piacevoli!". Nella TF10 il dettaglio è minore, ma gli alti si sposano bene con i bassi bene in evidenza e l'ascolto ne guadagna in piacevolezza.

Ricostruzione scenica: qui sono le B2 ad eccellere! Sarà dovuto all'approccio più analitico, ma con i cori in particolare è quasi possibile dire esattamente dove ogni singolo cantante si trova sul palcoscenico! Ritengo che fosse proprio questo lo scopo che si è cercato di raggiungere con l'impostazione delle frequenze medie di questi auricolari: i medi in evidenza, uniti al dettaglio analitico delle B2, permettono un preciso posizionamento dei suoni, particolarmente evidenti nelle voci. Le TF10 hanno una resa molto buona, ma la maggior presenza delle frequenze basse, sebbene amalgami molto bene i vari suoni, tende ad impastare un pò la resa delle voci che è sicuramente ben individuabile ma non così chiara e dettagliata.

Headstage: questo è molto simile in entrambe le IEM, ma per quanto detto precedentemente le B2 danno un'impressione di maggior respiro, non ostante l'headstage sia essenzialmente simile.

Isolamento: direi che è eccellente per entrambe, con la possibile difficoltà dovuta alle maggior dimensioni delle TF10, che richiedono la scelta oculata degli inserti più adatti al proprio orecchio

Comodità: decisamente più comode le B2, anche per le minori dimensioni, andando a poggiare naturalmente sulla parte posteriore del padiglione auricolare

Costruzione: direi che è ai massimi livelli in entrambe, con materiali solidi e ben rifiniti, anche se le maggiori dimensioni delle TF10 possono dare un'impressione di maggior solidità.

Cavo: molto comoda la possibilità di sostituire il cavo nelle TF10 e la parte adiacente agli auricolari rigida, che costituisce in pratica un archetto integrato e sagomabile per meglio conformarsi all'orecchio. All'aspetto sembra molto resistente, anche se a qualcuno potrebbe non piacere la sua eccessiva rigidità. Di tutt'altro tipo quello intrecciato delle B2, che è talmente morbido da non assumere alcun tipo di piega.

Riepilogando, potrei dire che, tra tutte e due, costituiscono una ottima IEM!:)

Questo perchè, come accennavo nel titolo, le trovo decisamente complementari: mi piace moltissimo il dettaglio e l'analitica delle B2, ma tanta precisione potrebbe risultare un pò stancante e gli auricolari potrebbero risultare deludenti per chi cerca IEM per un ascolto non monitor; le TF10, d'altro canto, sono decisamente calde, estremamente dettagliate, ma con la tendenza a fondere le varie frequenze in un tutto armonico che ne rende più piacevole l'ascolto.

L'optimus sarebbe utilizzare con lettori analitici come il Nationite le TF10 e on lettori caldi come il Sony le B2!;)

Scusate se tutto questo può risultare piuttosto confuso, ma si tratta appunto di sensazioni d'ascolto del tutto personali e, inoltre, se come disse qualcuno: "Musica vibratio cordis", mi risulta estremamente difficile tradurre in parole tali vibrazioni!:O :p

jazzprofile
05-01-2012, 16:03
Grazie ;)

mada1991
05-01-2012, 16:12
Visto che mi è stato chiesto un parere al riguardo qualche rapida (e forse superficiale!?) impressione riguardo a queste due IEM, di prezzo attualmente molto simile, sebbene abbia pagato 78 euro le Brainwavz B2 e 130 euro le Ultimate Ears TripleFi 10......





ottimo grazie adesso aspetto solo il Teclast...

miriddin
05-01-2012, 16:23
ottimo grazie adesso aspetto solo il Teclast...

Ti ringrazio!:)

Ti chiederei solo di editare il quote del mio post, per rendere il caricamento della pagina meno pesante!;)

Sensui
05-01-2012, 16:56
Credo convenga, i comply originali non durano niente (li avevo sulle philips 9850 e dopo una settimana erano belli che andati).

Azz,e io che volevo prenderli per le IE8.Inoltre,pare che i tips spugnosi assorbano mentre quelli in gel riflettano evitando,così,di mutilare il suono.

@miriddin,bel lavoro ;)

Mundu
05-01-2012, 17:45
Salve,
Ho trovato un paio di SENNHEISER CX 400-II ad un prezzo di 26,90 (+5,90 di spedizione).
Vorrei acquistarle ma ho dei dubbi sulla loro originalità, l'unica immagine fornita dal venditore è questa
http://img137.imageshack.us/img137/2202/kgrhqiokje6sejwwp3bolmm.jpg
Da alcuni video su youtube vedo che lo sfondo della scatola dovrebbe essere dorato mentre è nero con dei disegni. quasi come se se fosse la scatola delle CX300 con scritto 400...
che dite? dettaglio irrilevante? cosa dovrei chiedere al venditore?

non ho messo link diretti, se me lo chiedete ve lo fornisco :D
Grazie!

blastncore
05-01-2012, 18:37
Salve,
Ho trovato un paio di SENNHEISER CX 400-II ad un prezzo di 26,90 (+5,90 di spedizione).
Vorrei acquistarle ma ho dei dubbi sulla loro originalità, l'unica immagine fornita dal venditore è questa
http://img137.imageshack.us/img137/2202/kgrhqiokje6sejwwp3bolmm.jpg
Da alcuni video su youtube vedo che lo sfondo della scatola dovrebbe essere dorato mentre è nero con dei disegni. quasi come se se fosse la scatola delle CX300 con scritto 400...
che dite? dettaglio irrilevante? cosa dovrei chiedere al venditore?

non ho messo link diretti, se me lo chiedete ve lo fornisco :D
Grazie!

io le cx 400 II le ho prese la scorsa estate e la mia scatola è esattamente come quella dei video che hai visto tu su youtube...quindi non saprei ma considerando il prezzo ci andrei molto cauto....

magisterarus
05-01-2012, 19:10
Salve,
Ho trovato un paio di SENNHEISER CX 400-II ad un prezzo di 26,90 (+5,90 di spedizione).
Vorrei acquistarle ma ho dei dubbi sulla loro originalità, l'unica immagine fornita dal venditore è questa

Da alcuni video su youtube vedo che lo sfondo della scatola dovrebbe essere dorato mentre è nero con dei disegni. quasi come se se fosse la scatola delle CX300 con scritto 400...
che dite? dettaglio irrilevante? cosa dovrei chiedere al venditore?

non ho messo link diretti, se me lo chiedete ve lo fornisco :D
Grazie!

Le immagini allegate dai venditori purtroppo non possono essere un garanzia, perchè spesso si riferiscono realmente al prodotto originale, e non a quello che verrà poi recapitato!

Trotto@81
05-01-2012, 19:27
Le tips Monster in GEL dove le posso trovare?
Noto poi che ci sono diverse confezioni con diverse sigle, cosa sarebbero?

miriddin
05-01-2012, 19:29
Inoltre, quando si parla di articoli molto contraffatti, paradossalmente è più probabile che siano autentici, se venduti a basso prezzo, se privi di scatola in versione "bulk" piuttosto che regolarmente inscatolati!

Ovviamente ha più interesse a realizzare una confezione "credibile" chi vende un falso che un venditore onesto: vi farei vedere la confezione delle Koss Porta Pro false che ho comprato per recuperare gli archetti!

magisterarus
05-01-2012, 20:01
Le tips Monster in GEL dove le posso trovare?
Noto poi che ci sono diverse confezioni con diverse sigle, cosa sarebbero?

Le sigle corrispondono alle 5 diverse taglie (ciascuna caratterizzata da un proprio colore) in cui sono disponibili.
Puoi trovarli sull'amazzone tedesca, a circa 30 euro! :(

magisterarus
05-01-2012, 20:02
Ovviamente ha più interesse a realizzare una confezione "credibile" chi vende un falso che un venditore onesto: vi farei vedere la confezione delle Koss Porta Pro false che ho comprato per recuperare gli archetti!

Le ho prese anch'io, sono praticamente perfette (suono escluso). :D

Trotto@81
05-01-2012, 20:12
Le sigle corrispondono alle 5 diverse taglie (ciascuna caratterizzata da un proprio colore) in cui sono disponibili.
Puoi trovarli sull'amazzone tedesca, a circa 30 euro! :(
Ma tra XS, MDM e via dicendo non si capisce un tubo!!

magisterarus
05-01-2012, 21:06
Ma tra XS, MDM e via dicendo non si capisce un tubo!!

Mi pare abbastanza intuitivo:

XS (extra-small) < SM (small) < SM-MDM (small-medium) < MDM (medium) < LG (large).

LionelHutz
06-01-2012, 10:02
Salve,
Ho trovato un paio di SENNHEISER CX 400-II ad un prezzo di 26,90 (+5,90 di spedizione).
Vorrei acquistarle ma ho dei dubbi sulla loro originalità, l'unica immagine fornita dal venditore è questa

Da alcuni video su youtube vedo che lo sfondo della scatola dovrebbe essere dorato mentre è nero con dei disegni. quasi come se se fosse la scatola delle CX300 con scritto 400...
che dite? dettaglio irrilevante? cosa dovrei chiedere al venditore?

non ho messo link diretti, se me lo chiedete ve lo fornisco :D
Grazie!

le ho viste anche io e non so che fare :D

TheUnforgivin'WithinTemptation
06-01-2012, 10:09
le ho viste anche io e non so che fare :D

se intendete amazon...vi dico solo che il rischio di NON CONFORME ALL'ORIGNALE è altissimo...

:D

Rainy nights
06-01-2012, 10:11
le ho viste anche io e non so che fare :D
Comprare altro? ;)
Vai al primo post di questa discussione.

se intendete amazon...vi dico solo che il rischio di NON CONFORME ALL'ORIGNALE è altissimo...

:D

Ribadisco che questi commenti, buttati lì come niente, non sono molto corretti quando si fa il nome di una ditta così seria. Io valuterei bene la situazione (e le parole che vengono scritte in pubblico) visto che nessuno ancora ha potuto dimostrare niente se non la presenza di prodotti sennheiser sempre diversi in base ai batch di produzione. :muro:

sublfdtalfg
06-01-2012, 10:15
Comprare altro? ;)
Vai al primo post di questa discussione.



Ribadisco che questi commenti, buttati lì come niente, non sono molto corretti quando si fa il nome di una ditta così seria. Io valuterei bene la situazione (e le parole che vengono scritte in pubblico) visto che nessuno ancora ha potuto dimostrare niente se non la presenza di prodotti sennheiser sempre diversi in base ai batch di produzione. :muro:

Sconsigliamo sempre di non prendere le cx300 (lo so, in questo caso si parla delle cx400) perchè ci sono alternative più valide, però è anche vero che a pagina 1 nella lista degli auricolari di fascia bassa sono segnalati! :D

Rainy nights
06-01-2012, 10:26
Sconsigliamo sempre di non prendere le cx300 (lo so, in questo caso si parla delle cx400) perchè ci sono alternative più valide, però è anche vero che a pagina 1 nella lista degli auricolari di fascia bassa sono segnalati! :D

Sono elencate tutte le possibilità, ci sono anche pessime in ear per dovere di cronaca. :)

Per tutti, se pensate alla cx300 considerate questa a 25 euro su focal:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2373438

Oppure:
Brainwavz di fascia bassa
Jais a-Jays one/two
ECCI PR100
SoundMAGIC PL20 PL30 PL21
Hippo Boom

Trotto@81
06-01-2012, 10:31
Ribadisco che questi commenti, buttati lì come niente, non sono molto corretti quando si fa il nome di una ditta così seria. Io valuterei bene la situazione (e le parole che vengono scritte in pubblico) visto che nessuno ancora ha potuto dimostrare niente se non la presenza di prodotti sennheiser sempre diversi in base ai batch di produzione. :muro:Bè, stock di CX 300 II ECO con una bustina di plastica che avvolgeva il cavo non si erano mai viste, oppure il concetto di ECO cambia da stock in stock? E le differenze non si fermano a questo, almeno nel mio caso, le cui cuffie le ha mandate la serissima amazzonia tramite la serissima ptd direct.

sublfdtalfg
06-01-2012, 10:33
Sono elencate tutte le possibilità, ci sono anche pessime in ear per dovere di cronaca. :)

Per tutti, se pensate alla cx300 considerate questa a 25 euro su focal:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2373438

Oppure:
Brainwavz di fascia bassa
Jais a-Jays one/two
ECCI PR100
SoundMAGIC PL20 PL30 PL21
Hippo Boom

ma allora non sarebbe meglio elencare solamente quelle "buone". In questo modo l'utente medio che viene a vedere il forum per scegliere l'auricolare nuovo sa già cosa prendere e al massimo chiede maggiori informazioni. :)
Credo che faciliterebbe il lavoro sia a chi cerca l'auricolare nuovo sia a chi deve consigliarne uno in base alla fascia di prezzo

TheUnforgivin'WithinTemptation
06-01-2012, 10:38
hai ragionsissima rainy, avrei dovuto scrivere: "il dealer italiano EXHIBO mi ha detto che il rischio di oggetto non conforme all'originale è altissimo"

questa affermazione è della exhibo,mica un pinco pallino qualsiasi...avvalorata anche da un reso che ho dovuto fare io direttamente ad amazon (ho fatto le foto anche)

ORA tra un paio di giorni mi dovrebbero arrivare le cx 300 II prese da UNIEURO su consiglio proprio della exhibo per evitare fregature (di listino sono 51 euro, ma hanno lo sconto e le ho pagate 39 euro, + 3 euro si spese di spedizione)..

APPENA MI arriveranno,le confronterò con le foto del mio acquisto da amazon...

se avrò commesso un errore, verrò qui pubblicamente a chiedere scusa per aver commesso un errore! :)

TheUnforgivin'WithinTemptation
06-01-2012, 10:41
Bè, stock di CX 300 II ECO con una bustina di plastica che avvolgeva il cavo non si erano mai viste, oppure il concetto di ECO cambia da stock in stock? E le differenze non si fermano a questo, almeno nel mio caso, le cui cuffie le ha mandate la serissima amazzonia tramite la serissima ptd direct.

come scritto in precedenza anche io presi a dicembre le cx 300 II da amazzonia diretta, e non tramite venditori terzi..: il risultato , AL MOMENTO, è stato: diritto di recesso, e aquisto del medesimo prodotto su unieuropa a 51 euro scontate 39!

jokerout
06-01-2012, 11:29
Ciao ragazzi,ho un problema con lì mie cuffie hyppo vb.
L'auricolare sinistro non si sente per niente.
Forse si sarà scollegato il filo.
Sapete darmi indicazion per smontare l'auricolare?

Sensui
06-01-2012, 11:35
Chi teme di beccare un falso perchè non sceglie i canali di vendita ufficiali?Quando presi le IE8,scavalcando qualsiasi umana pulsione a ricercare "l'occasione della vita" provando a risparmiare qualche euro,mi fiondai su Exhibo.Risultato:ho delle cuffie ultrapagate ma la sicurezza dell'originalità.
Non capisco il protrarsi di questi comportamenti ansiosi su cuffiette di fascia bassa.Ci mancherebbe,ognuno si guarda il suo portafoglio e ogni singolo centesimo va rispettato (di questi tempi poi...) ma qui a Napoli diciamo:"Quann spienn tann appienn".Traduzione:"Quanto spendi tanto ti porti a casa" :D

P.S. auguri alle befanette del forum :D

TheUnforgivin'WithinTemptation
06-01-2012, 11:44
Chi teme di beccare un falso perchè non sceglie i canali di vendita ufficiali?Quando presi le IE8,scavalcando qualsiasi umana pulsione a ricercare "l'occasione della vita" provando a risparmiare qualche euro,mi fiondai su Exhibo.Risultato:ho delle cuffie ultrapagate ma la sicurezza dell'originalità.
Non capisco il protrarsi di questi comportamenti ansiosi su cuffiette di fascia bassa.Ci mancherebbe,ognuno si guarda il suo portafoglio e ogni singolo centesimo va rispettato (di questi tempi poi...) ma qui a Napoli diciamo:"Quann spienn tann appienn".Traduzione:"Quanto spendi tanto ti porti a casa" :D

P.S. auguri alle befanette del forum :D

l'ho nominata anche io la exhibo :)
scusa ma vende anche ai privati?

miriddin
06-01-2012, 11:44
Credo che la serietà di Amazon sia fuori discussione!

Che poi tramite Amazon vendano diversi soggetti con peculiarità diverse è senz'altro vero, ma se vedo gli stessi auricolari a 15 euro contro un prezzo medio sulle varie Amazon o nei negozi di circa 35 euro sono decisamente portato ad evitarlo, dando per scontato la possibile falsità di quell'articolo...

Che poi Exhibo tiri acqua al proprio mulino, questo fà parte delle normali strategie commerciali!