PDA

View Full Version : SCELTA AURICOLARI [Leggere i primi post]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 [74] 75 76 77 78

kalo86
26-09-2017, 07:22
Io continuo ad apprezzare le Rock Zircon. Pagate 7€ comprese le spese di spedizione... Non riesco a capire come possano suonare così... Abbandonate i tips in dotazione e mettete quelli a doppia flangia Tennmak (io uso la misura M). Risultato stupefacente ed allo stesso tempo imbarazzante perché a questa cifra non può esistere una cosa del genere.

clipper54
26-09-2017, 10:32
Devo comprare su Amazon perchè ho dei buoni da spendere.
Ho visto che le KZ ED SE (second edition) (di cui tanti parlano bene) costano 6 euro :eek:
Sono certamente inferiori alle Zircon?

edit: e alle Zircon bisogna per forza cambiare i tips?

clipper54
26-09-2017, 10:45
una cuffia che trovo stupefacente in senso assoluto, e non relativo, è la QuadBeat 3.

La 2 no, ma la 3 è qualcosa di commovente.

Migliore delle varie KZ?

kalo86
26-09-2017, 11:03
Per chi fosse interessato ad acquistare le Rock Zircon, suggerisco di provare le Liam&Daan Swan su Amazon. Cambia il cavo e basta (quindi manca il microfono, il tasto per le chiamate o per cambiare traccia, il jack che è dritto e scivoloso). Il cavo delle Zircon è superiore secondo me, almeno più comodo. Ma a livello audio sono identiche. Se non erro costano meno di 10€ su Amazon.

darkane
26-09-2017, 18:58
ragazzi ci siamo, il Dr. sta per spiccare il volo...guardatevi questa recensione ZSE + camicie hawaiane + folklore catapultata su Head-Fi da un'utente. Se non vi piace insultatemi pure, sapro' incassare...(magari compro la ZSE per sfogarmi)

https://www.head-fi.org/threads/knowledge-zenith-kz-impressions-thread.698148/page-1476#post-13745986

Notare i primi tre secondi (scarsi) di "fermo immagine" perfetto del Dottore, io lo amo....

Bannate Mortadella...

clipper54
26-09-2017, 19:34
C'è una cosa che non capisco: ho notato che tutti gli auricolari hanno i due cavetti dx e sx uguali; le mie cx300 invece hanno il filo dx molto più lungo, in modo da farlo passare dietro al collo e, quando si tolgono momentaneamente, rimangono appese; lo trovo molto, ma nmolto comodo. :confused:

clipper54
26-09-2017, 23:33
Ma è vero che alle Zircon per farle suonare bene bisogna cambiare i tappini?
Altrimenti? Fanno schifo? :doh:

clipper54
27-09-2017, 18:23
la qualità sonora che percepisco con le Rock Zircon (con tips non in dotazione ovviamente).
Non ho ancora capito come suonino senza cambiare i tips, rimangono valide o sarebbero meglio le KZ Ate o le Memt x5?
E le Liam Daan Swan (che quasi quasi comprerei invece delle Rock Zircon visto che hanno molti tappini diversi), hanno i tips giusti?
(scusa per le troppe domande :D )

kalo86
27-09-2017, 18:32
Non ho ancora capito come suonino senza cambiare i tips, rimangono valide o sarebbero meglio le KZ Ate o le Memt x5?
E le Liam Daan Swan (che quasi quasi comprerei invece delle Rock Zircon visto che hanno molti tappini diversi), hanno i tips giusti?
(scusa per le troppe domande :D )

Ciao, purtroppo i tips forniti con le Liam&Daan non sono di mio gradimento. Posso solo consigliarti i tips Tennmak o a spirale o a doppia flangia. Quello che hanno in comune i due modelli di tips che ti consiglio è il diametro interno di uscita abbastanza largo che smorza parecchio l'intensità dei bassi e rende le medie frequenze molto dettagliate e pulite.
Ciao!

clipper54
27-09-2017, 19:46
Ciao, purtroppo i tips forniti con le Liam&Daan non sono di mio gradimento. Posso solo consigliarti i tips Tennmak o a spirale o a doppia flangia.
Ho cercato, ma ho trovato solo tips "normali" :confused:

Ma i tips (scusa l'ignoranza) hanno misure standard per l'incastro?
Ossia, quelli delle mie Sennheiser vanno bene anche sulle altre e viceversa?

kalo86
27-09-2017, 21:04
Ho cercato, ma ho trovato solo tips "normali" :confused:

Ma i tips (scusa l'ignoranza) hanno misure standard per l'incastro?
Ossia, quelli delle mie Sennheiser vanno bene anche sulle altre e viceversa?

No, i tips hanno dimensioni varie, specialmente la zona di accoppiamento.
Quelli che ti consiglio io sono questi:

https://s26.postimg.org/e3z1jkuqh/1268486707310319971.jpg (https://postimg.org/image/d1ov11bx1/)

https://s26.postimg.org/x0dwuwbdl/-981431281-388328788.jpg (https://postimages.org/)

Ovviamente io ti dico la mia opinione perché con gli auricolari ed i tips bisogna fare molte prove in base ai gusti ed alle proprie orecchie/geometrie anatomiche. Una cosa spesso sottovalutata è che la in-ear non può essere analizzata e scelta a priori in quando va indossata per interferenza sul proprio canale uditivo e quindi parte della nostra testa funge da struttura per la cuffia in-ear. Cosa opposta al caso delle cuffie sovraurali che si svincolano dall'anatomia soggettiva (quindi il parametro anatomico entra in gioco sul metodo di propagazione delle onde sonore nel proprio condotto uditivo).
Le iem che un utente disprezza potrebbero essere perfette per te e viceversa.

clipper54
27-09-2017, 21:10
Ahh, ok, grazie :D
E, eventualmente, dove si comprerebbero? Sull'amazzone non ci sono, su aliex... nemmeno.

pelo1986
28-09-2017, 07:55
Ragazzi buongiorno.
Una domanda:ma i codici sconto forniti da George riguardano le Hybrid Pro hd oppure la versione non HD? Nella speranza che riesca a comprarle...

grazie mille

pelo1986
28-09-2017, 09:29
Si, quel codice come anche quelli precedenti.

come si fa a riconoscere se è la versione HD oppure no?

clipper54
28-09-2017, 11:33
Adesso ho letto anche delle Adax HT06 :mc:
Certo che scegliere un auricolare è un bel casino vista la quantità di modelli; poi senza poterli provare :doh:

jokerout
28-09-2017, 13:29
Ciao ragazzi...
Attualmente ho delle cx 300II che ascolto quando vado in bici
E delle hippo vb per casa....ma che mi hanno abbandonato da poco.
Adesso Avrei bisogno di un consiglio su una spesa di 50/70€ per delle cuffie con le seguenti caratteristiche:
Microfono per poter parlare al telefono in modo che la voce arrivi chiara e nitida
Buoni bassi presenti e secchi e medio e alti chiari e cristallini
No wireless
Consigli?
Grazie anticipatamente

clipper54
28-09-2017, 20:53
Allora, ho ristretto la ricerca e sono quasi alla conclusione; cosa consigliate per jazz, classica e rock anni '70? tra:

KZ ATE
Adax HT06

:confused:

kalo86
28-09-2017, 20:54
Allora, ho ristretto la ricerca e sono quasi alla conclusione; cosa consigliate per jazz, classica e rock anni '70? tra:

KZ ATE
Adax HT06

:confused:

Sharpex può darti una mano perché le ha entrambe!

clipper54
28-09-2017, 21:45
Attendo il suo passaggio da queste parti :D

Luigi-H1
28-09-2017, 23:39
Allora, ho ristretto la ricerca e sono quasi alla conclusione; cosa consigliate per jazz, classica e rock anni '70? tra:

KZ ATE
Adax HT06

:confused:
A prescindere dal genere, le Adax HT06 sono un altro pianeta per qualità generale del suono e per non affaticare dopo un prolungato ascolto.
La sensazione è un suono naturale pieno di dettagli, le ATE sono troppo medio-centriche.

jokerout
29-09-2017, 07:00
Migliore di tutte le KZ che abbia io, con un distinguo per le ZS5 che mi paiono sullo stesso livello, ma con differenze sonore, quindi si va a gusti, poi devo ancora fare un AB serio.

Riguardo costruzione e comodità sono comunque assai superiori alle ZS5.

Se oggi dovessi proprio sceglie una must have sotto i 30€ direi la QuadBeat 3 + cuscinetti SpinFit.

Ma ti riferisci alle LE630?

Dove trovare gli SpinFit?
Comunque sono indeciso tra queste QB3 della LG,le rock zircon e le Adax HT06....provengo dalle cx300 II e dalle Hippo vb...qualcuno ha termini di confronto?
Grazie

clipper54
29-09-2017, 09:27
A prescindere dal genere, le Adax HT06 sono un altro pianeta per qualità generale del suono e per non affaticare dopo un prolungato ascolto.
La sensazione è un suono naturale pieno di dettagli, le ATE sono troppo medio-centriche.

Grazie :D
Oltretutto, mi sembrano anche più semplici da indossare ;)

wolf230
29-09-2017, 09:33
Ma ti riferisci alle LE630?

Dove trovare gli SpinFit?
Comunque sono indeciso tra queste QB3 della LG,le rock zircon e le Adax HT06....provengo dalle cx300 II e dalle Hippo vb...qualcuno ha termini di confronto?
Grazie

Ho avuto sia le zircon che le QB3:

Zircon: suonano meglio sui bassi, e qualità costruttiva superiore

QB3: microfono migliore (con regolazione del volume) e dimensioni più contenute (ma anche le Rock sono "piccole").

sono praticamente uguali il confort e la microfonicità del cavo.

Tra le due, dico Zircon

ase
29-09-2017, 11:25
Io continuo ad apprezzare le Rock Zircon. Pagate 7€ comprese le spese di spedizione... Non riesco a capire come possano suonare così... Abbandonate i tips in dotazione e mettete quelli a doppia flangia Tennmak (io uso la misura M). Risultato stupefacente ed allo stesso tempo imbarazzante perché a questa cifra non può esistere una cosa del genere.

Dove trovi i tips, su Ali?

kalo86
29-09-2017, 11:40
Dove trovi i tips, su Ali?

Si, basta cercare "Tennmak tips" e vedrai abbastanza :sofico:

clipper54
29-09-2017, 12:44
Allora, vada per le Adax, grazie a tutti. :cincin:

jokerout
29-09-2017, 13:34
Ma ti riferisci alle LE630?

Dove trovare gli SpinFit?
Comunque sono indeciso tra queste QB3 della LG,le rock zircon e le Adax HT06....provengo dalle cx300 II e dalle Hippo vb...qualcuno ha termini di confronto?
Grazie



Ho avuto sia le zircon che le QB3:



Zircon: suonano meglio sui bassi, e qualità costruttiva superiore



QB3: microfono migliore (con regolazione del volume) e dimensioni più contenute (ma anche le Rock sono "piccole").



sono praticamente uguali il confort e la microfonicità del cavo.



Tra le due, dico Zircon



Grazie wolf...altri pareri?

Inoltre,i Sony Hybrid tips,che posseggo,sono all’altezza delle Spinfit e Tennmark?
Giusto per capire se ne vale la pena

airon
30-09-2017, 17:51
Ciao a tutti,

volevo chiedervi un consiglio. Vorrei comprare un paio di auricolari con microfono da usare in ufficio.
Le userei esclusivamente attaccate al portatile di lavoro per ascoltare musica e per qualche chiamata via skype. Le userei all'occorrenza anche sull'iphone.

Preferire delle ear-in con magari riduzione rumore, visto il luogo di lavoro (open space). Da non spendere molto, sotto le 10 euro esiste qualcosa?

Vi ringrazio!

Un saluto a tutti.

doctor who ?
30-09-2017, 18:02
Ciao a tutti,

volevo chiedervi un consiglio. Vorrei comprare un paio di auricolari con microfono da usare in ufficio.
Le userei esclusivamente attaccate al portatile di lavoro per ascoltare musica e per qualche chiamata via skype. Le userei all'occorrenza anche sull'iphone.

Preferire delle ear-in con magari riduzione rumore, visto il luogo di lavoro (open space). Da non spendere molto, sotto le 10 euro esiste qualcosa?

Vi ringrazio!

Un saluto a tutti.

Occhio che il microfono mi sa che non va su pc, però se hai un portatile dovresti averlo integrato

airon
30-09-2017, 18:06
Occhio che il microfono mi sa che non va su pc, però se hai un portatile dovresti averlo integrato

Intanto grazie. Quello delle cuffie dell'iphone funziona :) Poi magari dipende dal modello e dal tipo di microfono non so. Ecco perché chiedo a voi, magari qualcuno con la mia stessa esigenza o che ne fa uso c'é :)

doctor who ?
30-09-2017, 19:52
Intanto grazie. Quello delle cuffie dell'iphone funziona :) Poi magari dipende dal modello e dal tipo di microfono non so. Ecco perché chiedo a voi, magari qualcuno con la mia stessa esigenza o che ne fa uso c'é :)

cuffie con il classico jack 3.5 ? se sì, allora vanno bene tutti, dipende dall'entrata del portatile

miriddin
30-09-2017, 21:23
Bisogna verificare lo standard d'appartenenza degli auricolari, perchè OMTP e CTIA hanno il contatto del microfono e della terra su anelli invertiti.

http://3.bp.blogspot.com/-RHZngAlLkYY/UlBPiWoc-0I/AAAAAAAAAm0/zLP1s746z4o/s1600/sony+headpone+pin+OMTP+CTIA.png

https://qph.ec.quoracdn.net/main-qimg-62fa3146e6c85a95e53488a48388e99f

jokerout
30-09-2017, 21:34
Scusate,ho trovato le spinfit cp100,cp200 e le cp 800,quale dovrei prendere?

miriddin
01-10-2017, 11:28
Scusate,ho trovato le spinfit cp100,cp200 e le cp 800,quale dovrei prendere?

Sul sito trovi l'elenco delle IEM supportate dai vari modelli:

http://www.spinfit-eartip.com/

airon
01-10-2017, 17:36
Alla fine ho preso le KZ ZST.
C'era un flash sale su gb e poi avevo un coupon. Pagate 9 euro :)

Luigi-H1
01-10-2017, 21:21
Ho trascorso il tempo libero delle ultime due settimane a "sintonizzare", sulle mie orecchie, le in-ear il cui suono non rispondeva più ai miei gusti... Le EMI, ADAX e Einsear sono state le cause scatenanti, era troppa la differenza al loro confronto!
Così armato degli innumerevoli tips ormai in mio possesso.... Ho modificato la curva in frequenza del suono che usciva verso il mio orecchio.
Tips nero in gomma rigida con foro stretto per le KZ ED9 ( con filtro montato stretto a V): dettaglio elevato, bassi presenti e controllati, medi e alti che snocciolano innumerevoli particolari.
Tips grigio scuro, semi trasparente, innesto centrale rigido e foro stretto con flangia morbida per le UiiSii HM7: finalmente gli acuti si sono addolciti a vantaggio della gamma media che era arretrata, bassi sempre controllati e rapidi.
Tips identico a quello delle ED9 per le ZST.... Auricolari che non usavo ormai da mesi per gli eccessivi medi che arrivavano al condotto uditivo... Ora controllati e domati con un bel suono caldo ma non invadente o stancante.
I tips in dotazione alle ZST, i KZ rigidi rigati, li ho invece montati sulle UiiSii Hi-805. Mid-basso attenuato portando in avanti i medi delle voci, perfetto, le 805 hanno una risposta ed uno smorzamento rapido, molto dettagliate.

Colore, forma, rigidità, diametro e lunghezza del condotto centrale, realizzazione della flangia esterna sono tutti fattori che equalizzano una in-ear fino ad arrivare ad un buon compromesso coi propri gusti, sempre che all'origine ci sia un buon driver inserito all'interno dell'in-ear... ed un modello, (molto pubblicizzato sul market Ama), con numerose recensioni positive nemmeno col vero equalizzatore parametrico di Neutron sono riuscito a rendere decente... Driver da pestare sotto i tacchi.
Il perché di questo individuale commento "non richiesto"? Perché basta veramente poco, a parte il tempo da dedicare, per rendere un auricolare migliore e per non lasciarsi andare al successivo acquisto compulsivo...
...Non so nemmeno io come sto resistendo alle ZS5... Le EMI continuano a dirmi che sono insuperabili... e per ora le credo...

Mav80
02-10-2017, 22:05
Come sono i prodotti 1more?
Cercavo un auricolare per musica (rock-metal),film e contenuti multimediali.
Non amo particolarmente troppi bassi.
Non volevo spendere una fortuna,ma nel contempo prendere un buon prodotto.

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

doctor who ?
04-10-2017, 11:29
Arrivate le ES3, è normale che non riesco a montarle ?
gli spinotti richiedono una forza disumana, sembrano proprio non entrare ed ho paura di spezzarli :stordita:

clipper54
04-10-2017, 11:47
Adax HT06: ordinate, arrivate, rodate, ascoltate, comparate, restituite :D
Motivo: suonano bene, non bassose, buoni medi, buona spazialità; comparate alle mie Sennheiser CX300 sembrano più "aperte", con però un po' meno isolamento.
Il problema però è saltato fuori mentre stavo ascoltando Polo Conte, c'era qualcosa che mi mancava, non riuscivo a capire bene, finchè non ho fatto il confronto diretto con le Sennheiser: le spazzole sul rullante sparivano completamente :eek:
Ho provato allora anche con altri brani e ... determinati passaggi o accompagnamenti "sottili" non erano riprodotti, se non in maniera pressochè impercettibile.
Fossi stato senza auricolari le avrei tenute senz'altro, in quanto il suono è godibile; se avessi ascoltato solo rock, non ci avrei nemmeno badato, ma il jazz è fatto anche di piccoli particolari che non si possono perdere; peccato.

doctor who ?
04-10-2017, 14:46
Appoggia lo spinotto nella maniera corretta, come in foto, poi premi molto delicatamente ma deciso, insistendo qualche secondo.

La prima volta è stata durissima, ho montato e provato velocemente il cavo bluetooth, poi ho sfilato quello e messo il cavo normale ed è stato più facile.

Non ho avuto tempo di provarle per bene, ma come prima impressione non sono male.

Il cavo bluetooth pare funzionare bene, abbastanza comodo, non le ho ancora provate su strada ma sembrano reggere, ottimo per il jogging.
C'è un leggero delay, fastidioso se si vogliono vedere video, ininfluente per la musica.

Premetto che sono le prime auricolari over ear che uso, ma mi sento una scimmia imbranata mentre tento di metterle nel modo giusto :asd:
Devo ancora capire bene che gommini usare e come sistemare i fili, ma mi sembrano comode e con un buon isolamento.

La qualità costruttiva non mi sembra il massimo, ma è comunque buona considerando che stiamo parlando di un kit da 10€ e spiccioli

giocher03
04-10-2017, 20:31
In casa ho già le KZ zst e le zs3, ho appena ordinato le es3 e mi chiedevo se il cavo di queste è compatibile con uno dei due che ho già. Qualcuno sa la risposta? Inoltre nella confezione è incluso il cavo bluetooth? (ho acquistato da gb)

clipper54
05-10-2017, 13:00
@ftalien77

leggero OT
ho visto che ascolti anche col Fever, cosa che faccio anch'io; ti è mai capitato di fare dei confronti con dei DAP? Secondo te vale la pena un DAP sui 50/60 euro o la differenza sarebbe insignificante?
Fine OT :D

doctor who ?
05-10-2017, 14:19
In casa ho già le KZ zst e le zs3, ho appena ordinato le es3 e mi chiedevo se il cavo di queste è compatibile con uno dei due che ho già. Qualcuno sa la risposta? Inoltre nella confezione è incluso il cavo bluetooth? (ho acquistato da gb)

Il cavo senza fili è a parte, ma considerando quanto costa direi che vale la pena prenderlo, oggi l'ho provato e per fare jogging è parecchio comodo, bisogna vedere quanto dura la batteria

per la prima domanda, il cavo bluetooth dice "for ES3 / ZST / ED12" quindi penso che i cavi siano compatibili

giocher03
05-10-2017, 18:34
Il cavo senza fili è a parte, ma considerando quanto costa direi che vale la pena prenderlo, oggi l'ho provato e per fare jogging è parecchio comodo, bisogna vedere quanto dura la batteria

per la prima domanda, il cavo bluetooth dice "for ES3 / ZST / ED12" quindi penso che i cavi siano compatibili

Alla fine l'ho ordinato pure io, ho letto che l'aggancio è standard da 0.75 mm sia per le cuffie che per il cavo, anche se mi sembra strano perchè alcuni hanno le estremità dritte mentre altri angolati

Luigi-H1
06-10-2017, 07:58
Einsear T2 con tips rigati KZ (quelli in dotazione con la ZST).
Dettaglio estremo, acuti più ammorbiditi, ottima scena sonora.... Siamo molto vicino al sound EMI C880....

ase
06-10-2017, 09:58
Segnalo KZ EDR2 a 3,85€ su Gearbest, io ne ho prese un paio da tenere qua e là pronte quando mi dimentico le altre e sono in giro.

clipper54
06-10-2017, 10:07
Segnalo KZ EDR2 a 3,85€ su Gearbest,
Io non le vedo, ma non conosco bene Gearbest, non c'ho mai preso niente.

ase
06-10-2017, 10:46
Non metto il link diretto qui per evitare discussioni, ad ogni modo le dovresti trovare facendo una ricerca. Nota che sul sito vengono sui 4,5€ e lo sconto a 3,85 comprando da cellulare (basta che le metti nel carrello da cellulare e poi puoi completare l'ordine dal sito).

clipper54
06-10-2017, 11:01
Ahh, io le vedo sui 5,5 eur; lo sconto allora è solo comprando da cellulare?
Intanto ti chiedo, visto che non ci ho mai comprato: quanto tempo impiegano di solito ad arrivare? Soliti tempi cinesi di 30/40 giorni?

doctor who ?
06-10-2017, 11:04
Ahh, io le vedo sui 5,5 eur; lo sconto allora è solo comprando da cellulare?
Intanto ti chiedo, visto che non ci ho mai comprato: quanto tempo impiegano di solito ad arrivare? Soliti tempi cinesi di 30/40 giorni?

Dipende dal tipo di spedizione, io ho comprato recentemente pagando 1€ Netherlands post e ci ha messo poco meno di un mese

clipper54
06-10-2017, 11:15
Grazie a tutti :D

pablomoreno
09-10-2017, 11:06
Volevo chiedere consiglio su un nuovo paio di auricolari visto che purtroppo (nonostante le tratti con i guanti bianchi) le mie Havi b3 pro sembrano cominciare a cedere (comincia a spellarsi la guaina del cavo che va ad inserirsi nella struttura dell'auricolare SX).
L'ascolto avviene con xduoo x3 prevalentemente ascolto rock, pop e Jazz e la mia priorità oltre alla definizione dei suoni è la spazialità/tridimensionalità del suono,
Budget direi fino ai 60/70€, ovvio che se spendo meno schifo non mi fa.
Grazie a tutti per il vostro aiuto.

ase
09-10-2017, 15:29
Provate in confronto diretto (stesso brano più volte e stesso lettore, AGPtek A02) Zircon Rock e UiiSii HM7. HM7 ottime, ma per i miei gusti le Zircon restano superiori, hanno un suono più "profondo" (non saprei come descriverlo altrimenti).

Luigi-H1
10-10-2017, 07:46
L'X10 è un player luminoso, aperto in gamma alta con la prerogativa di esaltare i micro dettagli, lo adoro. Però non è facile abbinargli gli auricolari giusti; questa sua caratteristica non flat rende talvolta deludente l'accoppiamento con in-ear come le UiiSii T8s o le KZ ZST e non totalmente appagante con le Adax HT06.... Non è un problema di auricolari ma di abbinamento, gli stessi col mio smartphone suonano alla grande.
Il vantaggio di avere ormai una ventina di in-ear, con svariati tips, sta proprio nella possibilità di trovare la giusta combinazione DAP-inear-tips, a seconda del genere musicale ascoltato. Le VJJB K4, auricolari molto dinamici e con una firma sonora a V hanno la capacità di cambiare completamente timbrica in base ai tips montati... Fantastico!
....quindi volendo ascoltare generi rock... AC/DC, Deep Purple.... ma anche brani vocals... Ho montato sulle K4 i tips neri con foro largo delle UiiSii, le collego all'Xduoo e.... Nettare per le mie orecchie! Un equilibrio di timbrica che esalta gli strumenti, le chitarre elettriche sono davanti a me, le vedo, le voci sono dettagliate, calde ma perfette, zero sibilanti, l'Xduoo si è addolcito e le K4 si sono aperte in alto con una scena sonora godibilissima.
Rock, vocal e techno ringraziano ed anche io visto che è l'80% della musica che ascolto.

Ho provato in tutti i modi di allegare qualche foto... Impossibile!
Devo per forza inserire un link per visualizzarle.
https://imgur.com/a/w4L4u

bluv
10-10-2017, 09:49
Me ne consigliate un paio best buy? Stavo vedendo su audiobudget... Ce ne stanno tante :mbe:
Come IEM ho soltanto le Piston3. Preferisco le earbuds però vorrei ritornare ad ascoltare pure gli auricolari con gommini :)

Luigi-H1
10-10-2017, 11:52
Me ne consigliate un paio best buy? Stavo vedendo su audiobudget... Ce ne stanno tante :mbe:
Come IEM ho soltanto le Piston3. Preferisco le earbuds però vorrei ritornare ad ascoltare pure gli auricolari con gommini :)

Liam & Daan Swan, economiche e buona firma sonora, oltre che belle.

kalo86
10-10-2017, 13:30
Liam & Daan Swan, economiche e buona firma sonora, oltre che belle.

Che coincidono alle Rock Zircon ad eccezione del cavo. Ciao!

bluv
10-10-2017, 13:46
Liam & Daan Swan, economiche e buona firma sonora, oltre che belle.
Sembrano le Zircon. Il tutto si racchiude in quel modello che mi consigli? Niente KZ, Boarseman, VJJB ecc?

Luigi-H1
10-10-2017, 14:42
Sembrano le Zircon. Il tutto si racchiude in quel modello che mi consigli? Niente KZ, Boarseman, VJJB ecc?

Ho le KZ ATE, ZST, ZS1, EDSE, ZS3, ED9... nessuna che mi faccia propendere ad usarla come principale.
Ho le VJJB V1s e K4. V1 di grande impatto... Poi ti rendi conto che non c'è scena sonora, in qualsiasi brano gli strumenti sono collocati sempre allo stesso modo. Le K4 sono camaleontiche, cambiano timbrica in base ai tips e al DAP collegato, con l'X10 sono emozionanti e tirano il meglio di Xduoo. Boarseman non saprei, le KR25D sembrano prestanti ed entro le 10€ dalla Cina.
Le Swan sono come le Zircon ma in meglio: meno enfasi dei bassi, gamma media più naturale e non colorata come le Zircon, ottimi materiali, no mic.

Se dovessi acquistare una sola in-ear prenderei le EMI CI880 (Ama le ha ma sono marchiate in altro modo...), poco sopra i 20€ per una grande prestazione sonora. Se potessi prenderne 2, per mettere insieme il diavolo e l'acqua santa, non avrei dubbi sulle VJJB K4... Entro i 14€ ... abbinandogli eventualmente altri tips.

kalo86
10-10-2017, 14:46
Ho le KZ ATE, ZST, ZS1, EDSE, ZS3, ED9... nessuna che mi faccia propendere ad usarla come principale.
Ho le VJJB V1s e K4. V1 di grande impatto... Poi ti rendi conto che non c'è scena sonora, in qualsiasi brano gli strumenti sono collocati sempre allo stesso modo. Le K4 sono camaleontiche, cambiano timbrica in base ai tips e al DAP collegato, con l'X10 sono emozionanti e tirano il meglio di Xduoo. Boarseman non saprei, le KR25D sembrano prestanti ed entro le 10€ dalla Cina.
Le Swan sono come le Zircon ma in meglio: meno enfasi dei bassi, gamma media più naturale e non colorata come le Zircon, ottimi materiali, no mic.

Assolutamente no. Suonano identiche e lo dico sulla base di due Rock Zircon e di due Liam&Daan Swan. Cambia il cavo ed il jack, firma sonora identica.

Luigi-H1
10-10-2017, 14:52
Assolutamente no. Suonano identiche e lo dico sulla base di due Rock Zircon e di due Liam&Daan Swan. Cambia il cavo ed il jack, firma sonora identica.

Prova ad ascoltarle con DAP differenti. Confrontando maniacalmente le due con gli stessi brani di voci femminili, ho trovato le Zircon troppo colorate sui medi, sensazione non riscontrata sulle Swan. Cambiando i tips, sono riuscito ad avvicinare le Swan a voci più neutre, le Zircon mantengono una leggera enfasi.
Brani di riferimento Chantal Chamberland.

kalo86
10-10-2017, 15:01
Prova ad ascoltarle con DAP differenti.

Già fatto, fidati. Specialmente in questi ultimi tempi ho anche provato FiiO X5iii, FiiO X7ii, Ruizu X50, smartphone. Ovviamente io confronto le Swan alle Rock Zircon a parità di tips, altrimenti non avrebbe senso.

Luigi-H1
10-10-2017, 15:11
... Ovviamente io confronto le Swan alle Rock Zircon a parità di tips, altrimenti non avrebbe senso...

...Io faccio tante cose senza senso... Come avere 6 player audio, un DAC USB, una ventina (non le conto più) di in-ear e 4 cuffie sovraurali... E usarli tutti alternandoli... Se mi dovessi giudicare mi darei del pazzo (rinc.... Sarebbe più adatto) ma non lo faccio e mi diverto con questo hobby!!!

pablomoreno
10-10-2017, 15:43
Volevo chiedere consiglio su un nuovo paio di auricolari visto che purtroppo (nonostante le tratti con i guanti bianchi) le mie Havi b3 pro sembrano cominciare a cedere (comincia a spellarsi la guaina del cavo che va ad inserirsi nella struttura dell'auricolare SX).
L'ascolto avviene con xduoo x3 prevalentemente ascolto rock, pop e Jazz e la mia priorità oltre alla definizione dei suoni è la spazialità/tridimensionalità del suono,
Budget direi fino ai 60/70€, ovvio che se spendo meno schifo non mi fa.
Grazie a tutti per il vostro aiuto.

Up

ancestrale59
10-10-2017, 15:54
Me ne consigliate un paio best buy? Stavo vedendo su audiobudget... Ce ne stanno tante :mbe:
Come IEM ho soltanto le Piston3. Preferisco le earbuds però vorrei ritornare ad ascoltare pure gli auricolari con gommini :)

Io ho acquistato nell'arco del tempo svariare cose, non ultimo le LE631, ma di tutte, quelle che mi hanno veramente colpito sono le Remax RM-610D, veramente equilibrate (circa 7€) e le Tennmak Dulcimer (circa 17€) due acquisti perfetti, ovviamente per le mie orecchie e player usato (Meizu 5 Pro), il tutto come di consuetudine da Ali o Gear, esattamente dove non ricordo.

bluv
10-10-2017, 16:15
Quindi dovrei impazzire pure io (non è che ci voglia molto)? :). Mi dispiace solo che non si parli molto delle earbuds in questo thread. Ritornando alle iem ho sempre le idee più confuse :p
Meritano l'acquisto sicuramente le più quotate su Audiobudget (credo sia il sito di riferimento). Direi che come player uso il mio MotoE2 e l'iPod Shuffle in mobilità. In vista - quando mi deciderò seriamente di comprarlo - un lettore tipo l'Hidizs AP60 ed un altro più "daily" (un Benjie o AGPtek)
Già comprato sia su Ali che GB ;)

clipper54
11-10-2017, 09:06
Grazie; avevo letto di questa modifica per il volume ma, siccome a me il volume in uscita va bene, non l'avevo mai applicata; secondo te apporta anche un miglioramento generale?

clipper54
11-10-2017, 09:40
Grazie, per cui continuerò col Fever :D

audiofitness
11-10-2017, 09:48
Ciao a tutti, mi sono letto tutte le ultime pagine ma non sono riuscito a rispondere alla mia domanda.

Quindi al momento, quale auricolare wireless della KZ è il migliore?

pablomoreno
12-10-2017, 21:18
ho letto recensioni molto positive sulle TFZ Exclusive King, qualcuno di voi che ha già avuto modo di provarle o le conosceva già potrebbe postare le proprie opinioni?

clipper54
12-10-2017, 21:57
Dopo aver rispedito le Adax, ho deciso di abbassare il costo di acquisto (non avevo voglia di rispedire un'altra coppia se non andava bene).
6 eur e ho preso le KZ ED se (deciso a tenerle ad ogni costo); arrivate e un po' rodate:
Rispetto alle Sennheiser CX300 sono più "bassose"; però gli alti esistono, le spazzole del rullante del batterista di Paolo Conte, che con le Adax erano sparite, si sentono.
Diciamo che sul Wiko Fever che è già di suo un po' cupo, vanno meglio le Sennheiser; invece sul Sansa Clip le KZ vanno molto bene.
Però ancora non sono riuscito a trovare qualcosa con cui rimpiazzare le CX300 :muro:
Visto che le userei sul Fever, mi serve qualcosa di "aperto", spostato verso l'alto; delle iem V shaped (tipo Zircon) penso non vadano bene ... bohh, per adesso ho rivalutato le vecchie Sennheiser :D

clipper54
13-10-2017, 08:47
Se a qualcuno interessa, oggi sull'amazzone ci sono in Offerta le Ubsound Orchestra a 10,50 eur (so che se n'era parlato come cuffie da non prendere in considerazione, ma a qualcuno potrebbero interessare visto il prezzo).

wolf230
13-10-2017, 09:30
Ciao a tutti, mi sono letto tutte le ultime pagine ma non sono riuscito a rispondere alla mia domanda.

Quindi al momento, quale auricolare wireless della KZ è il migliore?

Credo che KZ non faccia auricolari bluetooth, però con questo cavo: https://www.youtube.com/watch?v=QZscZtAb_us puoi rendere wireless tutte le iem compatibili (in pratica tutte quelle con il cavo con attacco a 2 pin)

clipper54
13-10-2017, 11:29
con questo cavo: puoi rendere wireless tutte le iem compatibili (in pratica tutte quelle con il cavo con attacco a 2 pin)
Presumo che in quel cavo ci sia allora un DAC; per curiosità, come è la qualità di quel DAC?

pablomoreno
13-10-2017, 12:55
Per chi fosse interessato: sul sitoTrinityaudio vendono ad 80 sterline le Icarus III invece di 234 sterline (tramite apposito codice). Ne sono disponibili solo 50 esemplari (ora 49)

Luigi-H1
13-10-2017, 20:50
Presumo che in quel cavo ci sia allora un DAC; per curiosità, come è la qualità di quel DAC?
I DAC di conversione da digitale bluetooth ad analogico sono "generalmente" scarsi, non si può paragonare l'audio ascoltato tramite bluetooth a quello via cavo, chi dice che è uguale o ha problemi di udito o ha una linea di ascolto (file, player) base.

Luigi-H1
13-10-2017, 20:52
Quanto vale allora comprare un ricevitore bluetooth mini portatile da 10-15€ e così qualsiasi cuffia diventa bluetooth. Le cuffie bluetooth le concepisco solo per un uso running sportivo o per l'ascolto di film o programmi TV, per ascoltare musica cavo diretto.

doctor who ?
13-10-2017, 21:05
Quanto vale allora comprare un ricevitore bluetooth mini portatile da 10-15€ e così qualsiasi cuffia diventa bluetooth. Le cuffie bluetooth le concepisco solo per un uso running sportivo o per l'ascolto di film o programmi TV, per ascoltare musica cavo diretto.

Quoto ^

Io ho preso le es3 con il modulo per correre, fanno il loro lavoro, non cascano, non danno fastidio, la qualità è accettabile, non ho fili avanti alle balle, costano pochissimo, quindi caso mai le perdo\si rompono non è un dramma, però per qualsiasi altro uso meglio il filo.

(col bluetooth c'è un delay, quindi solo musica, video e tutto il resto per me non sono godibili)

jojomax
15-10-2017, 08:27
Per chi fosse interessato: sul sitoTrinityaudio vendono ad 80 sterline le Icarus III invece di 234 sterline (tramite apposito codice). Ne sono disponibili solo 50 esemplari (ora 49)Ciao.. Quale codice?

Surrucagnolo
18-10-2017, 04:23
Ragazzi qualcuno conosce le Degauss Labs Noir e Vice? Ne ho sentito parlare bene in alcune recensioni, soprattutto perchè hanno bassi profondi, ma controllati, buoni medi e alti leggermente avanti. A quanto pare hanno un volume elevato. Qualcuno le ha provate?

pablomoreno
18-10-2017, 08:59
Ragazzi qualcuno conosce le Degauss Labs Noir e Vice? Ne ho sentito parlare bene in alcune recensioni, soprattutto perchè hanno bassi profondi, ma controllati, buoni medi e alti leggermente avanti. A quanto pare hanno un volume elevato. Qualcuno le ha provate?

http://www.esperienzamobile.it/recensione-degauss-labs-noir/
https://youtu.be/VDaKGdM-4uo

audiofitness
18-10-2017, 13:22
Credo che KZ non faccia auricolari bluetooth, però con questo cavo: https://www.youtube.com/watch?v=QZscZtAb_us puoi rendere wireless tutte le iem compatibili (in pratica tutte quelle con il cavo con attacco a 2 pin)

Scusami ma ad esempio le KZ ES3 non sono bluetooth?

wolf230
19-10-2017, 10:15
Scusami ma ad esempio le KZ ES3 non sono bluetooth?

No, escono wired, poi puoi comprare un cavo bluetooth a parte: ovvero questo! (https://it.gearbest.com/earbud-headphones/pp_712247.html?wid=32&currency=EUR&vip=1026696&gclid=CjwKCAjwmqHPBRBQEiwAOvbR8-pPzse9adQCsI4Y5hGZNm1JTbXairAxGrIqb0JixhxMGf3fAFQPhhoC-AcQAvD_BwE)
Vedi quà (https://www.youtube.com/watch?v=cRbR5aZbWkk)

doctor who ?
19-10-2017, 10:18
Scusami ma ad esempio le KZ ES3 non sono bluetooth?

Non sono bluetooth nel senso che non lo hanno di base, ma se sono staccabili ed è venduto il cavetto compatibile allora lo diventano. Le ES3 possono esserlo, se prendi il cavo

marcolinuz
20-10-2017, 22:07
Riguardo al Fever: non lo trovo bassoso, anzi mi pare abbastanza lineare. Piuttosto sono altri cellulari che sono un po' brillanti.

Riguardo al bluetooth: basta spendere qualcosa di più di 20€ e si ascolta ottimamente, ho un DAC BT Creative E3 BT (APTX) e funziona benissimo sia con le cuffie che con lo stereo senza differenze qualitative tra l'ascolto wireless e quello wired. Chiaro che il confronto va fatto con qualcosa che possa essere collegato via usb OPPURE fare da BT, non potete paragonare il BT all'uscita diretta del cell, subentrano differenze di amplificazione/DAC che falsano tutto il test.

E che palle... io sono ancora in attesa delle due cuffiette prese il 12 settembre su GB con spedizione "Italy Express" che non proverò mai più... la economicissima Nethelands Registered funziona molto meglio.

Stesso giorno ordinate KZ - ES3 non so dove siano finite :stordita:

Luigi-H1
21-10-2017, 11:40
-

Luigi-H1
21-10-2017, 11:42
Riprendo nuovamente l'argomento tips per descrivere quello che "i giusti tips" possono creare in termini di suono. Le Adax HT06 sono degli ottimi auricolari, suono pieno senza enfasi, equilibrato, con bassi corposi in gamma bassa ma controllati... Con una leggera arretratezza della gamma media, minima da dare la sensazione di ascoltare un' esibizione ad una certa distanza, come anche la minima percezione delle spazzole passate sui tamburi della batteria in Improvisation di Jim Keither, questo usando i suoi tips originali.
Dando per scontata la buona qualità dei driver, comincio a provare altri tips... Fino ad arrivare ai soliti UiiSii neri con foro largo... La sensazione è che sto ascoltando un altro auricolare! Gamma media più avanzata, timbrica neutra senza enfasi e passaggi strumentali correttamente smorzati. Non ci sono sibilanti (non ce n'erano neanche prima) anche se il dettaglio in gamma medio alta è aumentato e la differenza è palpabile brano dopo brano, in positivo.
Visto che i tips in uso nelle UiiSii non li ho trovati in vendita.... Credo che acquisterò le cuffie intere, finché i prezzi si mantengono bassi!

Crashoverrider
21-10-2017, 13:20
Salve sono possessore di un x1 2nd gen e vorrei rimpiazzare gli attuali mediocri auricolari della akg con qualcosa di più alta qualità..diciamo budget 100€.
Vorrei qualche parere sule nuove uscite fiio f5,f9 ex1 II ed inoltre vorrei sapere se vale la pena prendere delle cuffie come le f9 con il cavo bilanciato per una maggiore qualità..
considerando che ascolto principalmente rock e classica su questa fascia di prezzo ci sono altri modelli interessanti??(Rha,Shure,ecc???)
Grazie.

Luigi-H1
25-10-2017, 14:21
...mi piace scoprire qualità nascoste in auricolari economici...
Per Kalo86: ho cambiato dopo 5 minuti i suoi tips originali! :D
Primissime impressioni... IMPRESSIONANTI come 6,99€ riescano a sprigionare dettaglio, controllo e scena sonora.
Stasera butto giù una recensione.

giocher03
25-10-2017, 14:43
Mi sono arrivate oggi le kz es3, settimana prossima arrivano invece le lg qb3 non akg, poi scriverò qualche impressione su entrambe

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

therealman
29-10-2017, 09:39
Hola! Ciao a tutti, torno a sondare questo splendido forum per un consiglio.
Premesso che il mio standard di ascolto ottimale è un sansaclip con rockbox e un paio di philips SHE9800 (che presto mi abbandoneranno per la spellatura del cavo di uno dei due auricolari!grrrr.). Non sono un audiofilo ma ritengo davvero buona questa abbinata alla quale sono giunto grazie a voi. Poi nel tempo, aprofittando dei consigli di sharpex (ormai mio prezioso Amico) presi le KZ ate e le DM200 che mi hanno dato buone soddisfazioni insieme a un lettore Riuzu X02 ma che non mi hanno fatto "innamorare" come le philips.
E veniamo a noi: ho ripreso a correre in modo costante e volendo liberarmi di fasce toraciche e cavi ho preso un tomtom runner cardio+music al quale vorrei abbinarci una buona cuffia bluetooth (possibilmente low cost...). Da quanto leggo vedo che qualcuno di noi usa le meizu EP51, oppure le piu recenti KZ ES3 col cavetto bluetooh: domanda da 1.000.000 di dollari... quali sarebbero più indicate per correre? Ci sono altri modelli eventualmente papabili? Ho letto delle syllable D900 che sarebbe la vera e propria liberazione dal cavo ma... qualcuno le ha provate e sa come suonano?...
Perchè, anche se non sono un audiofilo, se il minimo sindacale della qualità d'ascolto non è garantita uno butta via tutto e torna ai cavi e lettori dedicati! don't you? Grazie in anticipo per le vostre opinioni! Buona domenica by therealman!

doctor who ?
29-10-2017, 10:48
Hola! Ciao a tutti, torno a sondare questo splendido forum per un consiglio.
Premesso che il mio standard di ascolto ottimale è un sansaclip con rockbox e un paio di philips SHE9800 (che presto mi abbandoneranno per la spellatura del cavo di uno dei due auricolari!grrrr.). Non sono un audiofilo ma ritengo davvero buona questa abbinata alla quale sono giunto grazie a voi. Poi nel tempo, aprofittando dei consigli di sharpex (ormai mio prezioso Amico) presi le KZ ate e le DM200 che mi hanno dato buone soddisfazioni insieme a un lettore Riuzu X02 ma che non mi hanno fatto "innamorare" come le philips.
E veniamo a noi: ho ripreso a correre in modo costante e volendo liberarmi di fasce toraciche e cavi ho preso un tomtom runner cardio+music al quale vorrei abbinarci una buona cuffia bluetooth (possibilmente low cost...). Da quanto leggo vedo che qualcuno di noi usa le meizu EP51, oppure le piu recenti KZ ES3 col cavetto bluetooh: domanda da 1.000.000 di dollari... quali sarebbero più indicate per correre? Ci sono altri modelli eventualmente papabili? Ho letto delle syllable D900 che sarebbe la vera e propria liberazione dal cavo ma... qualcuno le ha provate e sa come suonano?...
Perchè, anche se non sono un audiofilo, se il minimo sindacale della qualità d'ascolto non è garantita uno butta via tutto e torna ai cavi e lettori dedicati! don't you? Grazie in anticipo per le vostre opinioni! Buona domenica by therealman!


Io uso le ES3 per correre.

Il piano iniziale era di usarle sia per correre sia come normali cuffie con il pc, però staccarle\attaccarle è abbastanza scomodo, e mi ci trovo bene per la corsa, quindi per ora le uso solo per correre solo con il cavetto bluetooth

Con il cavetto bluetooth e nella corsa non riesco a farle adattare perfettamente all'orecchio, ho provato i vari gommini, con il più grande ottengo un risultato migliore, ma sono troppo isolato dai suoni esterni e per la corsa non mi piace molto come cosa.

In poche parole: si tengono abbastanza bene da non cadere, sono assolutamente comode e non si muovono di un millimetro, ma non stanno così bene da rendere il suono ottimo (almeno nel mio caso)

Non so come si comporterebbero con il cavo normale stando fermo alla scrivania, comunque per la corsa mi vanno bene.

La batteria mi sembra soddisfacente, non l'ho mai cronometrata e non mi si sono mai spente, però calcola che faccio quasi una mezz'oretta di corsa, più o meno 4 volte a settimana e le ricarico nel weekend, a occhio e croce direi che dura minimo 2 ore abbondanti. In più è facile da collegare al telefono e da gestire con il telecomandino sul cavo.

Per quanto mi riguarda la decina di euri spesi li valgono tutti

therealman
29-10-2017, 17:19
grazie mille per la esauriente spiegazione Doctor who!

kalo86
29-10-2017, 17:31
Chi ricorda la questione delle Swing ie800 "mortadella", può avere ora le idee più chiare, infatti anche Aproear le ha recensite e ne escono parecchio bene, per poco più di dieci euro...
http://www.aproear.co.uk/swing-ie800/
Peccato davvero che sia io che kalo86 ne abbiamo ricevuto un paio fallato, antbus67 invece, felicissimo, si è dato alla macchia con questi auricolari brasati nelle orecchie e non vuole saperne di provare/usare altro...
Un saluto ad Antbus67 :) :) :)

Bisogna riprovarle?

darkane
29-10-2017, 18:14
Ricomprarle significa pagarle oltre 20 euro, e allora non c'è più la magia del rapporto q/p favorevole, a 20 c'è altro a cui puntare, no ?
È andata .... pazienza.... ( :muro: :muro: )

Tempo perso... c'e' di meglio in giro almeno per me... non so quando non so come ma prima o poi vi racconto come sono le Trinity Icarus III...

Crashoverrider
31-10-2017, 05:59
Salve sono possessore di un x1 2nd gen e vorrei rimpiazzare gli attuali mediocri auricolari della akg con qualcosa di più alta qualità..diciamo budget 100€.
Vorrei qualche parere sule nuove uscite fiio f5,f9 ex1 II ed inoltre vorrei sapere se vale la pena prendere delle cuffie come le f9 con il cavo bilanciato per una maggiore qualità..
considerando che ascolto principalmente rock e classica su questa fascia di prezzo ci sono altri modelli interessanti??(Rha,Shure,ecc???)
Grazie.

Up

pelo1986
31-10-2017, 08:45
Ricomprarle significa pagarle oltre 20 euro, e allora non c'è più la magia del rapporto q/p favorevole, a 20 c'è altro a cui puntare, no ?
È andata .... pazienza.... ( :muro: :muro: )

Sinceramente online le ho trovate facilmente a 10 Euro circa..... :rolleyes:
Oltretutto su sito su cui ancora mi è concesso di comprare.... eheheh

pelo1986
31-10-2017, 09:11
Pardon! :p
Comunque quasi quasi mi sacrifico: visto che ogni tanto anche ali propone qualcosa di interessante.
Intanto settimana scorsa mi sono arrivate le fresh: messe su oggi, mi sembrano un ottimo paio di cuffie da tenere nello zainetto del lavoro, leggasi anche per ascolti con poche pretese...
Ma per quel che costano cosa pretendere?

Rumpel92
02-11-2017, 10:53
Finalmente sono arrivate le KZ zs3, il suono mi sembra migliore delle Zircon sui medi e gli alti, però mi sembra che non reggano per niente bene il volume un po' alto, distorcono tantissimo a differenza delle Zircon, peccato.

Rumpel92
02-11-2017, 19:37
Spero che sia questione di rodaggio, sono davvero comode comunque.

Crashoverrider
04-11-2017, 06:09
Qualcuno ha avuto modo di provare le nuove f9 di fiio?vorrei sapere come si piazzano tra le t10 di rha e le Pioneer dje 1500.

pelo1986
08-11-2017, 11:54
Ciao ragazzi.

Vi scrivo per una considerazione su un argomento che è attinente a questa discussione in senso lato.
Personalmente, dopo mille peripizie, ho deciso di togliere l'iscrizione al forum in cui Georgebest dava codici sconto per gli auricolari visto che il sito che pubblicizza si sta rilevando estremamente pessimo.
Nello specifico ho acquistato miracolosamente due coppie di auricolari in data 15/09 con spedizione garantita in 15/28 giorni lavorativi che ancora non mi sono arrivati e che all'assistenza mi dicono che possono essere consegnati fino al 15/11 senza avere colpe. Già qui mi viene da ridere.
Comprati miracolosamente perche una volta ho aperto una controversia paypal nei loro confronti per bloccare un ordine (mio diritto secondo l'assisenza paypal) e da quel giorno non mi è concesso usare carte di credito ne paypal sul loro sito, ma solo westernunion o transfermoney. Quindi se non ricevete il pacco, non provate a lamentarvi che tanto hanno sempre ragione loro e vi tagliano le gambe come gli andate contro.

Insomma, in una parola sola: dittatura.

Detto ciò, proseguite pure a comprare da loro, personalmente rivolgero le mie attenzioni altrove.
Conoscete per caso l'esistenza di altre discussioni simili a quella di George-best con codici sconto ma attinenti altri store?

Grazie mille per l'attenzione!
Buona giornata

marcolinuz
08-11-2017, 13:06
Ciao ragazzi.

Vi scrivo per una considerazione su un argomento che è attinente a questa discussione in senso lato.
Personalmente, dopo mille peripizie, ho deciso di togliere l'iscrizione al forum in cui Georgebest dava codici sconto per gli auricolari visto che il sito che pubblicizza si sta rilevando estremamente pessimo.
Nello specifico ho acquistato miracolosamente due coppie di auricolari in data 15/09 con spedizione garantita in 15/28 giorni lavorativi che ancora non mi sono arrivati e che all'assistenza mi dicono che possono essere consegnati fino al 15/11 senza avere colpe. Già qui mi viene da ridere.
Comprati miracolosamente perche una volta ho aperto una controversia paypal nei loro confronti per bloccare un ordine (mio diritto secondo l'assisenza paypal) e da quel giorno non mi è concesso usare carte di credito ne paypal sul loro sito, ma solo westernunion o transfermoney. Quindi se non ricevete il pacco, non provate a lamentarvi che tanto hanno sempre ragione loro e vi tagliano le gambe come gli andate contro.

Insomma, in una parola sola: dittatura.

Detto ciò, proseguite pure a comprare da loro, personalmente rivolgero le mie attenzioni altrove.
Conoscete per caso l'esistenza di altre discussioni simili a quella di George-best con codici sconto ma attinenti altri store?

Grazie mille per l'attenzione!
Buona giornata
Ho fatto il mio primo acquisto su GB per provare e perché potevo aspettare, auricolari kz es3 pagamento con paypal e spedizione posta ordinaria credo. Quasi 2 mesi di attesa, arrivate oggi.
Mi sembra che anche altri utenti hanno avuto queste tempistiche anche con altri metodi di spedizione in teoria più celeri in pratica molto empirici.
Credo che farò pochi altri acquisti su questo store e qualsiasi altro cinese.

Detto questo, riguardo le kz es3 (ho preso la versione con filo, no bt) vorrei sapere ma il pulsante funziona solo con lo smartphone? C'è modo di farlo funzionare con agptek g05s?

miriddin
08-11-2017, 15:16
Mi dispiace per le disavventure avute!

Personalmente dopo aver comprato per anni su AliExpress, più simile ad eBay che ad uno shop online, dove molto dipende dal tipo di venditore da cui si acquista, ultimamente acquisto preferibilmente da Gearbest, anche se non sono comunque esenti da difetti!

Uno dei vantaggi principali è appunto la spedizione Italy Express, consegna in 15 giorni, nessun rischio spese aggiuntive, consegna in Italia con Bartolini con sms di preavviso.

Purtroppo da metà settembre in poi ci sono stati moltissimi disservizi, dovuti prevalentemente ad una sorta di "cartello" dei corrieri che hanno concertato una protesta a livello internazionale che ha creato notevoli problemi.

Allo stato attuale, anch'io sto tenendo un pò in standby gli acquisti da GB proprio perchè in numerosi casi non permettono più la selezione di Italy Express come forma di spedizione, che di fatto rende rischioso acquistare per la possibilità di costi aggiuntivi.

Per gli acquisti in campo audio HiFi, continuo a privilegiare shop on line estremamente affidabili come Penon Audio, che spedisce per lo più con Post NL.

Riguardo ai thread con offerte, quello citato è di fatto gestito dallo Sponsor e personalmente non ho mai acquistato nulla di quanto segnalato lì.

Molto più interessanti in quello stesso forum i due thread sulle Deals, quello con offerte internazionali e, soprattutto, quello delle EU Deals che riporta le offerte disponibili in Europa.

Oltre a questi, ho l'iscrizione agli shop più interessanti europei e parecchie offerte arrivano con le loro news-letter.

pelo1986
09-11-2017, 07:07
Grazie mille per la segnalazione di nuove discussioni da cui trarre spunto:ne terrò sicuramente di conto.

In ogni modo non discuto solo i disservizi causati da vettori (un infortunio può succedere a tutti), ma il loro servizio clienti a mio avviso nemmeno discutibile. E questo è il loro lato peggiore aspetto che rende uno store migliore di un altro a mio avviso.
Proprio ieri mia sorella mi raccontava di una "disavventura" avuta con Amazon (sul cui store si potrebbero aprire mille capitoli) su cui siamo convenuti alla medesima conclusione:anche se un oggetto dovesse costare qualcosa in più rispetto ad altri siti,per il servizio offerto conviene Sempre acquistare da loro.
Ecco,per GB a mio avviso è l'esatto opposto: anche se un oggetto costasse di meno, conviene sempre acquistare altrove.

Cmq chiudiamola e pensiamo a cosa provare! :D

therealman
09-11-2017, 13:49
... hola! torno a voi per comunicarvi che in maniera "rocambolesca" sono entrato in possesso di un paio di meizu ep-51 che ho abbiano al tomtom runner 2 via bluetooth... Ero indeciso tra queste e le KZ S3 col modulo bt ma ho trovato le meizu usate di due giorni a un prezzo irrinunciabile...
Tant'è che ora posso vantare di aver la stessa catena runnistica del Nostro Boss Capo Suprem, Autorevole o e Indiscusso: il Prof. Mirridin! E quindi... se mi legge... mi permetto di scambiare un parere sulla "comune catena"... sempre sperando che possa tornar utile ad altri forumisti e di non sforare in area o.t.:
Dunque... ho letto che il Boss giudica la qualità delle ep-51 tutto sommato buona, dal mi lato (e preciso che non sono un audiofilo) invece trovo che abbiano un suono rivolto al basso e molto... impastato nel complesso... inoltre la sorgente (il tomtom) non mi pare abbia alcun controllo di toni o eq. (per quel che comunque possa servire...) insomma... io infilerei nel runner il lettore del mio sansaclip e trasformerei le mie philips SHE9800 in bluetooth (avendo la bacchetta magica)... Ci sei Capo?

Eilean
11-11-2017, 12:04
Buongiorno a tutti!
Segnalo le Rock Zircon su Ali in offerta a 8 euri solo per oggi (io però non so perchè stamani le ho pagate 7,87).

bluv
11-11-2017, 14:58
C'è pure una versione delle Zircon a 6.94€ vendute dall'official store come "Balanced". Preferisco le earbuds ma le Zircon sono un must have per chi approda alle iem (potrei valutare l'acquisto)

seamaster05
11-11-2017, 15:14
Accetto qualche consiglio su cuffie IEM in offerta oggi 11.11 su ALI considerando che adesso ascolto con Xduoo X3 ( forse a breve X10 ) e IEM VSONIC NEW VD1S/ROCK ZIRCON.
Ascolto un pó di tutto a parte classica.
Queste le conosce qualcuno:
E-MI CI880
A proposito che significa HYBRID ?

Luigi-H1
12-11-2017, 01:28
Accetto qualche consiglio su cuffie IEM in offerta oggi 11.11 su ALI considerando che adesso ascolto con Xduoo X3 ( forse a breve X10 ) e IEM VSONIC NEW VD1S/ROCK ZIRCON.
Ascolto un pó di tutto a parte classica.
Queste le conosce qualcuno:
E-MI CI880
A proposito che significa HYBRID ?

Le CI880 sono dual drive, una unità di tipo dinamica l'altra ad armatura bilanciata per i medi-alti. Sono molto equilibrate e per aumentare leggermente la gamma medio-bassa basta provare altri tips a disposizione fino a raggiungere la timbrica desiderata.

OvErClOck82
13-11-2017, 11:52
ciao ragazzi,

come TUTTE le altre piston che ho avuto, a questa tornata è toccato alle pro hd sfasciarsi :asd:

o meglio, la destra ha un volume nettamente più basso... ho aperto un ticket di rma su gearbest ma dato che ho poca fiducia, volevo sapere se mi potete consigliare un modello di qualità simile o migliore.

per il budget direi 20-30€ max :D

cicciocant
13-11-2017, 14:20
Qualcuno ha possiede o ha idea di come funzionino le SONY mdr-zx770bn (https://www.sony.it/electronics/cuffie-archetto/mdr-zx770bn) con cancellazione del rumore?

https://static1.unieuro.it/medias/sys_master/root/h70/h2d/14083468296222/-img-gallery-26510047-3220870489.jpg

Sono in offerta a meno di 60 euro

tecnologico
13-11-2017, 16:09
se è amazon credo sia un errore

mi si è rotto il cavo delle kz2, ora il cavo costa 5 euro, tutte le cuffie 6 :asd: no be utile avere il cavo sostituibile :asd:

miriddin
16-11-2017, 19:41
... hola! torno a voi per comunicarvi che in maniera "rocambolesca" sono entrato in possesso di un paio di meizu ep-51 che ho abbiano al tomtom runner 2 via bluetooth... Ero indeciso tra queste e le KZ S3 col modulo bt ma ho trovato le meizu usate di due giorni a un prezzo irrinunciabile...
Tant'è che ora posso vantare di aver la stessa catena runnistica del Nostro Boss Capo Suprem, Autorevole o e Indiscusso: il Prof. Mirridin! E quindi... se mi legge... mi permetto di scambiare un parere sulla "comune catena"... sempre sperando che possa tornar utile ad altri forumisti e di non sforare in area o.t.:
Dunque... ho letto che il Boss giudica la qualità delle ep-51 tutto sommato buona, dal mi lato (e preciso che non sono un audiofilo) invece trovo che abbiano un suono rivolto al basso e molto... impastato nel complesso... inoltre la sorgente (il tomtom) non mi pare abbia alcun controllo di toni o eq. (per quel che comunque possa servire...) insomma... io infilerei nel runner il lettore del mio sansaclip e trasformerei le mie philips SHE9800 in bluetooth (avendo la bacchetta magica)... Ci sei Capo?

Scusa il ritardo ma mi era sfuggito il post!

Comunque, da utente ad utente (i boss o presunti tali li sopporto poco!) concordo che l'abbinamento con il TomTom lascia un pò a desiderare, forse più per colpa del TomTom che degli auricolari!

Io le uso principalmente con l'Amazfit e con quello si sposano molto meglio!

Poi ovviamente la resa non è paragonabile a quella di auricolari cablati anche se l'elevata presenza dei bassi serve a bilanciare il suono nell'uso outdoor, considerando la rumorosità degli ambienti esterni: se si provano ad esempio in casa il suono diventa fortemente sbilanciato verso il basso ma credo che sia anche normale, in relazione al discorso di cui sopra.

Come diceva anche qualcun'altro, durante l'attività sportiva bado relativamente alla qualità audio, privilegiando magari la stabilità nella connessione, considerando che in movimento il corpo si interpone spesso tra l'orologio e gli auricolari e con altri modelli avevo sperimentato dei problemi di collegamento.

Visto che siamo in tema, mi sono arrivate le Sylable D9: sicuramente non adatte per l'uso sportivo ma credo valide come auricolari wireless.

https://ae01.alicdn.com/kf/HTB1bJ8Bcgb.PuJjSZFpq6zuFpXaY/SYLLABLE-D9-TWS-Bluetooth-Earphone-True-Wireless-Stereo-Earbud-Waterproof-Bluetooth-Headset-for-Phone-HD-Communication.jpg

APC1
16-11-2017, 19:59
Salve avrei bisogno di un consigio e aiuto.

sto cercando degli auricolari bluetooth in ear di buona qualitá

il mio budget arriva fino a 100 €

Leggendo e guardo review ho trovato questi due che mi sembrano interessanti

cowin he8d

COWIN HE8D Wireless Bluetooth Earbuds, Active Noise Cancelling Earbuds In-Ear Headphones with Sweat-Resistant Design and aptX Built in Microphone & Volume Control Enhanced Bass Ear buds- Sliver

https://controlthesounds.com/cowin-he8d-wireless-bluetooth-earbuds-review/


oppure

rha ma650 wireles

http://www.trustedreviews.com/reviews/rha-ma650

https://www.rha-audio.com/es/products/earphones/ma650-wireless

Di entrambe ho letto ottime recensioni e opinioni.

delle cowin mi piace che siano con cavo e non con archetto e la cancellazione del rumore attiva. Peo come marca non la conosco.

Le RHA conosco la marca e credo che sia di qualitá pero non hanno la cancellazione del rumore e la parte posterio é semirigida.

mi potete dare la vostra opinione?

O altre alternative?

Grazie

Crashoverrider
16-11-2017, 21:23
salve potete indicarmi ad oggi dove di possono prendere le pioneer dje1500 e se esistono in-ear equivalenti per lo stesso prezzo? A parità di prezzo cuffie con cavo bilanciato jack 2,5 sono sempre superiori?

Mr.Lollo14
18-11-2017, 00:19
Ciao ragazzi sto cercando un paio di cuffie economiche per quando gioco/ascolto musica/film al pc..(15-20-25€)

spesso consigliate alcune kz zst e zs5 ma sono grandi e non mi piacciono, preferisco il classico modello da cellulare senza che faccia il giro da sopra l'orecchio il cavo, qual'è il meglio per il mio budget rigorosamente con microfono visto che le userei in gaming? (euro più euro meno..):help:

MoXxY90
22-11-2017, 11:17
Ragazzi delle buone auricolari per ascoltare musica? Budget 80 max 100 euro. Sono indeciso tra cuffie e auricolari. Utilizzo con il tel per ascoltare. Musica e vedere film in treno. Ogni tanto potrei utilizzarle per correre

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

therealman
22-11-2017, 13:08
[QUOTE=miriddin;45179992]Scusa il ritardo ma mi era sfuggito il post!

Comunque, da utente ad utente (i boss o presunti tali li sopporto poco!)...
/QUOTE]
...Ciao Miriddin! Grazie a te per la risposta! il "boss" era usato siimpaticamente a sottolineare l'autorevolezza e competenza che dimostri dispensando pareri e buoni consigli qui sul forum. Certo, tutti noi qualcosa cerchiamo di apportare, anche io nel mio strapiccolo, ma mi rendo conto che dobbiamo sempre ringraziare chi ne sa più di noi. Comunque... tornando "a bomba! sulle ep-15, anche io volevo provarle su un altro dispositivo (il mio oneplus-one in questo caso) ma non riesco ad abbinarle... o meglio: si possono abbinare a 2 dispositivi distinti? usandole comunque uno per volta ovviamente...
per quanto riguarda le syllable... mi stavano intrigando... spara una rece appena puoi! E... vero che si rischiano di perderle in corsa... ma se si riuscisse ad incastrarle bene... tipo un paio di punti di sutura... WoW liberazione totale anche degli ultimi 15 cm. di miglio! Ciao!

clipper54
23-11-2017, 10:08
Magari non interessa, ma sull'amazzone oggi ci sono le Bose Quietcomfort 25 scontate a 189 eur, che mi sembra un discreto prezzo.

DIDAC
23-11-2017, 15:03
Sul sito Creative ci sono le Creative WP-450 in offerta da 129,90 a 39,90.
Ci sto facendo un pensierino per quando viaggio in aereo (troppe volte purtroppo).
Visto il prezzo, il wireless e il fatto che sono comunque abbastanza tascabili.

Domanda: ma saranno compatibili con honor8? Non credo di avere su Honor aptx, però dovrebbero funzionare lo stesso dico bene?

miriddin
23-11-2017, 19:22
...Ciao Miriddin! Grazie a te per la risposta! il "boss" era usato siimpaticamente a sottolineare l'autorevolezza e competenza che dimostri dispensando pareri e buoni consigli qui sul forum. Certo, tutti noi qualcosa cerchiamo di apportare, anche io nel mio strapiccolo, ma mi rendo conto che dobbiamo sempre ringraziare chi ne sa più di noi. Comunque... tornando "a bomba! sulle ep-15, anche io volevo provarle su un altro dispositivo (il mio oneplus-one in questo caso) ma non riesco ad abbinarle... o meglio: si possono abbinare a 2 dispositivi distinti? usandole comunque uno per volta ovviamente...
per quanto riguarda le syllable... mi stavano intrigando... spara una rece appena puoi! E... vero che si rischiano di perderle in corsa... ma se si riuscisse ad incastrarle bene... tipo un paio di punti di sutura... WoW liberazione totale anche degli ultimi 15 cm. di miglio! Ciao!

Figurati, ovviamente scherzavo!

Riguardo alle EP51, io non ho avuo problemi ad abbinarle a TomTom Music+Cardio, Amazfit e smartphone e mi sembra strano che non ci si riesca.

Riguardo alle Syllable ti faccio sapere appena avrò modo di provarle outdoor....

alebig69
23-11-2017, 22:55
Ciao a tutti.
Ho acquisato le kz zs3 con controlli sul cavo e non riesco assolutamente a capire come si faccia ad andare indietro di una traccia. Un click play pausa, doppio click avanti una traccia e ?Qualcuno può aiutarmi?

therealman
24-11-2017, 13:28
Figurati, ovviamente scherzavo!

Riguardo alle EP51, io non ho avuo problemi ad abbinarle a TomTom Music+Cardio, Amazfit e smartphone e mi sembra strano che non ci si riesca.



uhmmm... non vorrei andare ot... ma forse il problema è che se ho l'orologio nei paraggi si aggrappano prima a quello e cio' impedisce l'accoppiamento col cell?... certo che... non mi pare che si possa disattivare il bluetooth sul runner...

miriddin
24-11-2017, 16:26
uhmmm... non vorrei andare ot... ma forse il problema è che se ho l'orologio nei paraggi si aggrappano prima a quello e cio' impedisce l'accoppiamento col cell?... certo che... non mi pare che si possa disattivare il bluetooth sul runner...

Non credo dipenda da quello.

Tra le altre cose colleziono anche smartwatch e nella mia stanza ho i segnali di almeno otto diversi dispositivi senza che ci siano problemi nell'accoppiamento.
Puoi però provare ad associare lo smartphone alle cuffie dove non hai altri dispositivi bluetooth attivi e poi vedere se così funziona.

doctor who ?
25-11-2017, 16:18
Ma non c'è un thread dedicato alle cuffie ?

Sto considerando delle Superlux HD668B/HD681 o in alternativa delle Samson SASR850C che sembrano molto molto simili alle 668 ma dovrebbero avere i pads in velluto, che preferirei alla pseudo pelle. qualcuno le ha provate ? alternative sulla stessa fascia di prezzo ?

clipper54
25-11-2017, 16:24
Io ho delle HD681evo; bel suono, ma leggermente loudness, soprattutto verso il basso; visto che ho appena acquistato un lettore che spinge leggermente anch'esso verso il basso, ho ordinato, e sto aspettando, delle HD668b che dovrebbero essere più piatte; vedrò.

Per quanto riguarda i pads, calcola che l'HD681evo arriva con i pads in similpelle montati e i pads in velluto di scorta.

Antonello339
26-11-2017, 13:48
Ma non c'è un thread dedicato alle cuffie ?

Sto considerando delle Superlux HD668B/HD681 o in alternativa delle Samson SASR850C che sembrano molto molto simili alle 668 ma dovrebbero avere i pads in velluto, che preferirei alla pseudo pelle. qualcuno le ha provate ? alternative sulla stessa fascia di prezzo ?

certo, lo trovi qui:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1915313

wolf230
28-11-2017, 08:30
In arrivo sul primo binario un vagone merci di KZ ZSR, nuova ibrida di casa, per ora non so quanti driver ci siano dentro, ma che importanza ha, è la tassa mensile da pagare a Knowledge Zenith per continuare ad ascoltare musica in prima classe con gli spiccioli.
Per ora in preorder su siti strani : https://shopee.com.my/hillsonicaudio

http://i66.tinypic.com/143i2pg.jpg

GENIO!
Ma un abbonamento mensile/annuale?

Quickpre
29-11-2017, 11:43
buongiorno dove si possono acquistare al miglior prezzo le Dj 1500
Grazide

magisterarus
29-11-2017, 18:39
buongiorno dove si possono acquistare al miglior prezzo le Dj 1500
Grazide

Se intendi le dje-1500, la miglior offerta la trovi su eBay. ;)

jojomax
30-11-2017, 20:12
Ma chi è George di Gerabest??

Crashoverrider
02-12-2017, 17:47
A parità di prezzo meglio le dje 1500 o rha t10i? le t20 sono superiori di molto?

Skini
05-12-2017, 14:34
Ci sono valide alternative alle Meizu Ep-51 per auricolari BT attorno ai 20€?

Che con la dritta di Sharpex su questo George sono ancora più appetibili :D

tecnologico
05-12-2017, 15:14
kz + cavetto bt?

miriddin
05-12-2017, 17:46
Prese, anche per regalarle, le HBQ 17s TWS, copie delle Airpods apple a 22 euro su GB: è un pò un acquisto al buio ma la custodia-batteria da 1000 mAh dovrebbe assicurare loro una buona autonomia anche se resta l'incognita della qualità audio...

MoXxY90
05-12-2017, 20:45
Ho visto che parlate delle. Meizu ep51 e ks5. Consigli tra le due? Musica e film da S7 edge e camminate lunghe

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

doctor who ?
05-12-2017, 20:48
Ho visto che parlate delle. Meizu ep51 e ks5. Consigli tra le due? Musica e film da S7 edge e camminate lunghe

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Se le stai considerando con il bluetooth sappi che le kz (almeno le es3) hanno un leggero delay, quindi vedere video\film non sarà il massimo. (essendo attacca e stacca però puoi usarle con il bt per la musica e via cavo per i video)

Quickpre
06-12-2017, 05:23
Se intendi le dje-1500, la miglior offerta la trovi su eBay. ;)
Grazie si intendevo le Pioneer

Skini
06-12-2017, 10:19
Ora in offerta a 19.99 dollari (poco meno di 17 euro) su Gearbest con il codice GBI7S per 100 pezzi.... affrettatevi...chi le desidera...
Anche Excelvan C6 (bluetooth sportive) a 4.99$ con il codice GBc6 per 100 pezzi...
Grazie per le segnalazioni ma come si può conoscere la qualità di queste cuffie bt low budget?
Per esempio io sono in dubbio tra le Meizu ep-51 e le HBQ 17s TWS. Chi mi dice che le AUKEY EP-B40 o le Soundpeats Q30(oggi entrambe in offerta su amz 18€) non suonino meglio?

Scusate la domanda stupida ma vorrei capire come destreggiarmi tra la miriade di prodotti usciti..

Edit: per le HBQ leggo sopra da Miriddin che la qualità audio è ancora ignota, il mio dubbio resta per quelle già note e sucome individuare i best buy

MoXxY90
06-12-2017, 13:50
Mi sa che vado di meizu ep Bluetooth... Avete codici sconto?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

wolf230
06-12-2017, 14:31
Mi sa che vado di meizu ep Bluetooth... Avete codici sconto?

Ieri c'era questo: MEIZUE1
prezzo 15€ ca.
io le presi al BF a 17€ (modello blu) e sono in viaggio da qualche parte....

pelo1986
07-12-2017, 13:06
Rieccomi qua giusto per dire che da un paio di settimane circa mi sono arrivate le kz zse e le zs3. Sono accanto nel cassetto, provate le une e poi le altre.....
Dopo una prima prova sinceramente mi devo forzare per scegliere le zs3.... :eek:

aramis6
08-12-2017, 09:16
Ragazzi mi consigliate un paio di buone cuffie in ear BT economiche?
Non oltre i 50€, le userei solo per musica, niente film o gaming


Grazie

Bonvaz
08-12-2017, 11:46
Ragazzi un buon paio di auricolari da farmi regalare a Natale max 50/60 euro su Amazon ? Ho già le rock zircon, sarebbe una alternativa a loro..leggo che parlate spesso delle kz, cosa mi consigliate ? Vedo le kz zs5 che su audiobudget sono molto raccomandate! Potrebbero essere una buona scelta?

Bonvaz
10-12-2017, 10:57
Ragazzi un buon paio di auricolari da farmi regalare a Natale max 50/60 euro su Amazon ? Ho già le rock zircon, sarebbe una alternativa a loro..leggo che parlate spesso delle kz, cosa mi consigliate ? Vedo le kz zs5 che su audiobudget sono molto raccomandate! Potrebbero essere una buona scelta?Invoco l'aiuto dell'esperto @miriddin

ReValeX
13-12-2017, 19:59
dei buoni auricolari per il gaming ? (le cuffie non le sopporto)...budget 40/50€

ancestrale59
15-12-2017, 18:57
Ragazzi un buon paio di auricolari da farmi regalare a Natale max 50/60 euro su Amazon ? Ho già le rock zircon, sarebbe una alternativa a loro..leggo che parlate spesso delle kz, cosa mi consigliate ? Vedo le kz zs5 che su audiobudget sono molto raccomandate! Potrebbero essere una buona scelta?Possiedo molto delle cuffie low cost indicate in questo forum ed altre mai menzionate, ma quasi tutte sono molto deludenti se paragonate ad esempio alle Sony ex 450 e/o 650 che trovi su Amazon e che possiedo (le 650) il rapporto qualità prezzo é una cosa, ma la qualità assoluta é un'altra faccenda, ovviamente secondo me, è nel mio setup, cmq hai sempre i 30 giorni di tempo , per cui rischi 0.

Inviato dal mio PRO 5 utilizzando Tapatalk

ancestrale59
15-12-2017, 19:04
Su Wish vedo che hanno in promo la Sennheiser ie80 a circa 40€ spedita, di cui ho sempre letto un gran bene, ma che non conosco affatto, qualcuno la possiede? Giudizi?

Inviato dal mio PRO 5 utilizzando Tapatalk

ancestrale59
15-12-2017, 19:13
Ci sono che le ie800 a 60€,a questo punto vien da chiedersi sulla effettiva autenticità........

Inviato dal mio PRO 5 utilizzando Tapatalk

magisterarus
15-12-2017, 22:14
Ci sono che le ie800 a 60€,a questo punto vien da chiedersi sulla effettiva autenticità........

Inviato dal mio PRO 5 utilizzando Tapatalk

Direi che non ci sono possono essere dubbi in poposito! :D

SnakEater25
16-12-2017, 13:17
Salve ragazzi, sono stato un felice possessore di un paio di sony MDR-EX450, mi sono durate 1 anno e mezzo e poco fa hanno iniziato a darmi dei problemi. Il mio budget si aggira sui 20 euro, max 30 e non saprei proprio quali prendere. L'unica cosa che mi interessa è la qualità audio. Il microfono, il controllo volume, tasto pausa ecc. sono tutte cose superflue. Lo so che a questi prezzi non posso ottenere chissà qualità, ma d'altronde sento la musica dal cellulare quindi le mie esigenze non sono altissime. Basta che non diano fastidio se utilizzate anche per un lungo periodo.

Vi ringrazio in anticipo !

ps: ascolto un pò di tutto (più o meno xD) rock, emo, punk-rock, indie folk-rock...

pps:ciò che mi chiedo è tra una cuffie del genere Philips SHE3590BK e una da 20/30 euro si riesce ad apprezzare il cambiamento di qualità ? Magari rapportate anche al mio vecchio modello (che sicuramente non sono un best buy per quella fascia dal momento in cui non ne ho mai sentito parlare xD)

queste come sono Samsung Level IN ANC EO-IG930 Headset?!?!?

SnakEater25
18-12-2017, 20:02
Salve ragazzi, sono stato un felice possessore di un paio di sony MDR-EX450, mi sono durate 1 anno e mezzo e poco fa hanno iniziato a darmi dei problemi. Il mio budget si aggira sui 20 euro, max 30 e non saprei proprio quali prendere. L'unica cosa che mi interessa è la qualità audio. Il microfono, il controllo volume, tasto pausa ecc. sono tutte cose superflue. Lo so che a questi prezzi non posso ottenere chissà qualità, ma d'altronde sento la musica dal cellulare quindi le mie esigenze non sono altissime. Basta che non diano fastidio se utilizzate anche per un lungo periodo.

Vi ringrazio in anticipo !

ps: ascolto un pò di tutto (più o meno xD) rock, emo, punk-rock, indie folk-rock...

pps:ciò che mi chiedo è tra una cuffie del genere Philips SHE3590BK e una da 20/30 euro si riesce ad apprezzare il cambiamento di qualità ? Magari rapportate anche al mio vecchio modello (che sicuramente non sono un best buy per quella fascia dal momento in cui non ne ho mai sentito parlare xD)

queste come sono Samsung Level IN ANC EO-IG930 Headset?!?!?


up, aiutatemi pls.

vale la pena spendere 30 euro in più per le soundmagic e10 oppure la differenza non si nota comprando le philip SHE3590BK.

jojomax
21-12-2017, 06:36
Non si nota.. Ma ancora meglio le Xiaomi Hybrid

pablomoreno
21-12-2017, 15:16
Un suggerimento/spiegazione da parte di chi già le possiede e le usa: ho appena ricevuto delle KZ ES3 dopo solo 70 gg di attesa da Gearbesta non riesco a capire come riuscire ad infilare i due mini-spinotti negli auricolari! Ho provato anche facendo un filo di forza ma non me vogliono sapere di entrare ed ho paura di piegare gli "ingressi" aumentando la forza. C'è qualcosa che dovrei sapere o che mi sfugge??

doctor who ?
21-12-2017, 15:22
Un suggerimento/spiegazione da parte di chi già le possiede e le usa: ho appena ricevuto delle KZ ES3 dopo solo 70 gg di attesa da Gearbesta non riesco a capire come riuscire ad infilare i due mini-spinotti negli auricolari! Ho provato anche facendo un filo di forza ma non me vogliono sapere di entrare ed ho paura di piegare gli "ingressi" aumentando la forza. C'è qualcosa che dovrei sapere o che mi sfugge??

La prima volta è così, pensavo fossero difettose, capitò anche a me, assicurati di mettere lo spinotto giusto nell'auricolare giusto (c'è L ed R su entrambi i pezzi) e nel verso giusto (come in foto sul sito)

trova una posizione comoda che ti consenta di stare perfettamente dritto e dai forza, dopo la prima volta diventa più umano e facile da montare\smontare

miriddin
21-12-2017, 18:17
Premesso che connettere e disconnettere spesso il cavo dagli auricolari è decisamente inopportuno, con questo tipo in particolare c'è spesso il problema di "imbarcamento" dei due pin che tendono a inclinarsi impedendo l'innesto del connettore.

Il modo migliore di procedere è puntare uno dei due pin sul corrispondente connettore femmina e forzare leggermente stringendo o divaricando leggermente il pin in modo che anche l'altro sia allineato con il connettore prima di cercare di inserirli.

jojomax
21-12-2017, 22:00
Mir ma se avessi 200 euro e volessi i migliori auricolari possibili, quali mi consiglieresti?

pablomoreno
22-12-2017, 09:20
La prima volta è così, pensavo fossero difettose, capitò anche a me, assicurati di mettere lo spinotto giusto nell'auricolare giusto (c'è L ed R su entrambi i pezzi) e nel verso giusto (come in foto sul sito)

trova una posizione comoda che ti consenta di stare perfettamente dritto e dai forza, dopo la prima volta diventa più umano e facile da montare\smontare

Grazie del contributo sia tuo che di Miriddin, dopo un numero considerevole di tentativi sono riuscito finalmente ad inserire gli spinotti.
Ho sentito velocemente gli auricolari ma devo dire, almeno a primo impatto, di esserne restato deluso, sia come comodità per l'inserimento nelle orecchie che come qualità audio: percepisco gli alti molto sibilanti quasi a livello di fastidio, per cui occorrerebbe per forza equalizzare. Vedremo nel prosieguo degli ascolti se qualcosa migliorerà o cambierà.

miriddin
22-12-2017, 11:03
Mir ma se avessi 200 euro e volessi i migliori auricolari possibili, quali mi consiglieresti?

Tra quelle che posseggo, anche se alcune eccedono quella cifra e dovresti reperirle usate come del resto ho fatto anch'io:

FLC 8s
Fidue A83
Logitech UE900
Pinnacle P1
RHA T20

Le prime tre le sto usando in bilanciato, mentre tra le Pinnacle e le RHA si impone la scelta tra la presenza del cavo removibile delle P1 e la più facile "pilotabilità" delle T20.

JamesTrab
23-12-2017, 09:46
Buongiorno,
qualcuno ha da consigliarmi buoni auricolari bluetooth sulla fascia dagli 80-160€?
Le mie di riferimento con cavo sono le Yamaha eph-100 con cui mi trovo molto bene e volevo passare ad una soluzione wireless senza perdere di qualità.
Il profilo che cerco può essere bassoso come le Yamaha o anche più neutrale, magari non eccessivamente analitico. Ho delle Fidelio x2 e le trovo un pelo troppo pronunciate nei bassi.

Leggo opinioni molto positive sulle v-moda forza metallo wireless (una recensione su head-fi in particolare le loda oltremodo), su altri lidi leggo di midrange un po' arretrati.
Poi altre che spesso spuntano fuori sono le Bose soundsport, momentum Bluetooth, jaybird X3 e Beyerdynamic BT o bta, ma nessuna ha un riscontro strettamente positivo dal pubblico.

Qualcuno ha un opinione o un consiglio da darmi a riguardo?

JamesTrab
23-12-2017, 11:30
Impossibile, IMHO. Dovrai necessariamente scendere a compromessi...e spendere sicuramente mooooolto di più, per raggiungere wireless la stessa qualità di un cablato.
Mi viene in mente solo qualche modello Sony che supporti L-DAC, ma conta che devi avere anche un DAP, che supporti quel codec..

Io sono un fan della compressione digitale, ho fatto tanti blind test e secondo me un flac non è distinguibile da un ogg/AAC a 256kbps a meno di strumentazione elitaria e tantissima concentrazione. L'aptx che io sappia corrisponde ad una compressione lossy molto buona per cui dubito che possa compromettere il risultato finale in modo notevole. Inoltre il DAC è trasferito dallo smartphone all'auricolare stesso e le v-moda dovrebbero avere per l'appunto un DAC ottimo, molto superiore a quello interno allo smartphone (non uso DAC esterni). Forse sono un po' troppo ottimista. Tu hai avuto esperienze deludenti?
Perché sì, non vorrei spendere più di 100€ e perdere sensibilmente in fedeltà..

LDAC non lo conosco, mi informo.

newxtc
25-12-2017, 11:04
Buon Natale a tutti.
Sono alla ricerca di un nuovo paio di IEM dopo che le mie Xiaomi Piston 2 hanno tirato le cuoia, e come al solito mi trovo in grosse difficoltà dato che a quanto pare ho delle esigenze particolari in quanto a resa sonora.
Premetto che sono un amante dei bassi in evidenza (l'equalizzazione che uso in genere farebbe storcere il naso a molti audiofili), in passato mi sono trovato bene con le Koss Sparkplug (con tutti i loro difetti su alti e medi), discretamente con le Piston 2 e benissimo con gli auricolari in dotazione al mio Galaxy Note 4, che ho provato più volte a recuperare ma mi arrivavano sempre auricolari simili ma lontanissimi come qualità sonora.
Qualche suggerimento? Budget preferibilmente sotto i 50 euro.

SnakEater25
26-12-2017, 08:19
Non si nota.. Ma ancora meglio le Xiaomi Hybrid

Ciao, grazie, vorrei prendere un paio di cuffie che mi durino almeno quanto le mie vecchie sony (1 anno e mezzo), non vorrei che poi tra 3 mesi io debba ricomprare di nuovo un altro paio di cuffie. Infatti preferirei di gran lunga cuffie che abbiano lo spinotto inclinato o " a 90°". Consigli sulla base di quanto detto?

ReValeX
28-12-2017, 11:30
dei buoni auricolari per il gaming ? (con microfono) (le cuffie non le sopporto)...budget 50€

Nessuno?

Eloy
03-01-2018, 13:31
Ho letto (probabilmente in questo 3D) che le nuove cuffie vanno "rodate" , "inizializzate". Le mie domande sono:

1. Come si fa? (ricordo che bisogna scaricare una sequenza di rumori e passarli alle cuffie con un volume medio per un certo numero di ore con delle pause, giuso?)
2. Si applica a tutte le le cuffie?
3. È una procedura che da effettivamente dei vantaggi?

grazie a tutti ;)

Luigi-H1
03-01-2018, 14:19
Ho letto (probabilmente in questo 3D) che le nuove cuffie vanno "rodate" , "inizializzate". Le mie domande sono:

1. Come si fa? (ricordo che bisogna scaricare una sequenza di rumori e passarli alle cuffie con un volume medio per un certo numero di ore con delle pause, giuso?)
2. Si applica a tutte le le cuffie?
3. È una procedura che da effettivamente dei vantaggi?

grazie a tutti ;)
...secondo le istruzioni del "burn in" le si dovrebbe far suonare ininterrottamente dalle 50 alle 100 ore ad un volume medio (usare come strumento le proprie orecchie) ascoltando la nostra musica.... Nella teoria dovrebbe essere un rumore rosa, che riproduce le frequenze dai 20 ai 20000 hz, sugli store ci sono svariate app.
Nella pratica: se una cuffia suona bene, col rodaggio può leggermente migliorare, se invece non serve non esistono miracoli. Se realmente il rodaggio funzionasse... Perché i produttori non le vendono già "rodate"? Forse perché sotto la tecnica del rodaggio si nasconde il principio dell'assuefazione?

Eloy
03-01-2018, 14:49
Se realmente il rodaggio funzionasse... Perché i produttori non le vendono già "rodate"? Forse perché sotto la tecnica del rodaggio si nasconde il principio dell'assuefazione?

Placebo?? :D :D

Comunque mi sono chiesto la stessa cosa

Alla fine farò come pensavo di procedere prima della tua risposta:

Cerco e scarico questo rumore rosa che pensavo di alternare con l'ascolto dalla mia musica ad un volume moderato per un periodo di una settimana circa, Che ne dici?

Edit: nella teoria il "burn in" si applica a tutti i tipi di cuffie?

Luigi-H1
03-01-2018, 19:46
Placebo?? :D :D

Comunque mi sono chiesto la stessa cosa

Alla fine farò come pensavo di procedere prima della tua risposta:

Cerco e scarico questo rumore rosa che pensavo di alternare con l'ascolto dalla mia musica ad un volume moderato per un periodo di una settimana circa, Che ne dici?

Edit: nella teoria il "burn in" si applica a tutti i tipi di cuffie?
Si, una settimana di ascolto continuativo basta ed avanza...

..." Il burn in si applica a tutti i tipi di cuffie?"...
No... Alle cuffie buone non è necessario se suonano già bene!:D

doctor who ?
03-01-2018, 19:55
Secondo me è un effetto placebo... in parte, poi se ti piace come suona magari ti ci abitui, ignori i difetti, sottolinei il meglio, ecc...

le xiaomi piston super economiche su gearbest (quelle che vanno intorno i 5€, anche meno con i coupon) sono comprabili ?

voglio un paio di auricolari da battaglia, ma voglio comunque che suonino bene.

p.s. le zircon che vi ho sentito citare spesso sarebbero "Rock Zircone Nano Cuffie" sui 10€ ?

clipper54
03-01-2018, 20:04
..." Il burn in si applica a tutti i tipi di cuffie?"...
No... Alle cuffie buone non è necessario se suonano già bene!:D

La settimana scorsa mi sono arrivate due in-ear: alle Uiisii HM7 sto facendo il rodaggio (ma ho paura che non riescano a passarlo); alle Tennmak Dulcimer invece no :D

Luigi-H1
03-01-2018, 20:50
La settimana scorsa mi sono arrivate due in-ear: alle Uiisii HM7 sto facendo il rodaggio (ma ho paura che non riescano a passarlo); alle Tennmak Dulcimer invece no :D

:D chissà come mai...:rolleyes:
Le hm7, dopo non so più quante prove di ascolto, cambi di lettore e di tips... Adesso sono ben conservate... Spero solamente in qualche reazione chimica...

clipper54
03-01-2018, 21:02
:D chissà come mai...:rolleyes:
Le hm7, dopo non so più quante prove di ascolto, cambi di lettore e di tips... Adesso sono ben conservate... Spero solamente in qualche reazione chimica...

Le HM7, dopo avergli montato i tips delle CX300, sembra possano andare decentemente col mio smartphone, al limite le userò per telefonare ;)
(meno male che le avevo pagate in pratica un paio di euro)

Nocenzi156
04-01-2018, 13:32
Salve a tutti, cerco un paio di auricolari NON in-ear per parlare al telefono, dotate di microfono.
Quindi zero musica.
Non sono necessari i pulsanti del volume, né altri comandi, ovviamente se ci sono non è un problema.
Il budget è 10 euro massimo, cosa trovo di affidabile con queste caratteristiche?
Grazie

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

clipper54
12-01-2018, 15:31
Liam & Daan Swan
Dopo aver ricevuto il Ruizu A50 faticavo a trovare fra gli auricolari che ho (pochi per la verità) qualcosa che andasse bene; l'unica cosa che avevo notato è che sentivo una leggera "asciuttezza" in gamma bassa. Dopo aver notato che le cuffiette che andavano meglio erano delle KZ Ed se che sono un po' bassose, mi sono deciso a comprare delle Liam & Daan Swan.
Quando sono arrivate ho perso un po' di tempo a scegliere i tappini più adatti (in pratica ne arrivano 9 coppie: tre dimensioni diverse e all'interno della stessa dimensione tre fori di uscita diversi); ora però il Ruizu sta rendendo finalmente al meglio, buoni bassi (non esagerati) bella gamma media e buoni alti.

Luigi-H1
12-01-2018, 21:05
Liam & Daan Swan
Dopo aver ricevuto il Ruizu A50 faticavo a trovare fra gli auricolari che ho (pochi per la verità) qualcosa che andasse bene; l'unica cosa che avevo notato è che sentivo una leggera "asciuttezza" in gamma bassa. Dopo aver notato che le cuffiette che andavano meglio erano delle KZ Ed se che sono un po' bassose, mi sono deciso a comprare delle Liam & Daan Swan.
Quando sono arrivate ho perso un po' di tempo a scegliere i tappini più adatti (in pratica ne arrivano 9 coppie: tre dimensioni diverse e all'interno della stessa dimensione tre fori di uscita diversi); ora però il Ruizu sta rendendo finalmente al meglio, buoni bassi (non esagerati) bella gamma media e buoni alti.
Non ti limitare a provare solamente i tips in dotazione, prova anche quelli di altri auricolari, talvolta l'abbinamento di in-ear con altri tips risolve il problema della timbrica che cerchiamo.

clipper54
12-01-2018, 22:49
Non ti limitare a provare solamente i tips in dotazione, prova anche quelli di altri auricolari, talvolta l'abbinamento di in-ear con altri tips risolve il problema della timbrica che cerchiamo.
Grazie, proverò, anche se non ho molta scelta, ad esempio non ho di quelli strani di cui avete parlato a volte.

rintintin78
16-01-2018, 06:23
Ciao,
premetto che ascolto musica sul mio cellulare a 320 in metro autobus e bicicletta.
Ho delle Xiaomi Original Hybrid Dual Driver In-Ear. Vorrei comprare delle cuffie migliori ma senza spendere un patrimonio direi, 40euro.
Avevo pensato alle:
- Xiaomi Hybrid Pro
- beyerdynamic byron
- SoundMAGIC E10C

Cosa mi consigliate? Altri modelli?
Ma la cosa più importante è se rispetto alle mie attuali si sentirebbe la differenza.
Grazie a tutti

wolf230
17-01-2018, 07:41
Ciao,
premetto che ascolto musica sul mio cellulare a 320 in metro autobus e bicicletta.
Ho delle Xiaomi Original Hybrid Dual Driver In-Ear. Vorrei comprare delle cuffie migliori ma senza spendere un patrimonio direi, 40euro.
Avevo pensato alle:
- Xiaomi Hybrid Pro
- beyerdynamic byron
- SoundMAGIC E10C

Cosa mi consigliate? Altri modelli?
Ma la cosa più importante è se rispetto alle mie attuali si sentirebbe la differenza.
Grazie a tutti
Allora, prima di tutto che tipo di musica ascolti? cosi potremmo indirizzarti verso una cuffia che si "abbini" meglio ai tuoi gusti...

Personalmente credo che per notare una differenza dovresti spendere più di 40€, quindi direi che le xiaomi (finchè non ti mollano) vanno benissimo

Luigi-H1
17-01-2018, 12:04
Io le ascolto e basta.


:D
Pure io!

miriddin
17-01-2018, 17:13
Arrivate qualche giorno fa le mie RHA MA750 wireless, prese sull'Amazzone francese per 107 euro!

Come era forse prevedibile, la resa audio è del tutto analoga a quella del modello cablato che già ho, molto dettagliata e neutra, e per i miei gusti, del tutto soddisfacente!

La realizzazione è molto buona, del solito alto livello dei prodotti RHA e, tra le altre cose, mi è piaciuto molto l'archetto "da collo" che vibra all'arrivo delle chiamate e la sezione del cavo adiacente agli auricolari che, pur essendo più dura nella sezione che va sopra all'orecchio, risulta comodissima da indossare. Pratici anche gli auricolari "magnetici" che permettono di tenerli a posto quando non indossati.

In definitiva, ottimi auricolari bluetooth, anche se chi preferisce una resa con bassi più presenti potrebbe preferire la versione wireless del modello inferiore MA650 che, da quel che ricordo delle MA650, hanno una resa decisamente più calda!

Ovviamente il dettaglio e la resa complessiva è decisamente più raffinata in queste MA750 che risultano inoltre molto più ergonomiche delle MA650 che ho sempre trovato più scomode da indossare.

https://static.webshopapp.com/shops/076048/files/119532281/rha-ma750-wireless.jpg

https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/51lA4zE3s2L.jpg

rintintin78
17-01-2018, 21:07
Allora, prima di tutto che tipo di musica ascolti? cosi potremmo indirizzarti verso una cuffia che si "abbini" meglio ai tuoi gusti...

Personalmente credo che per notare una differenza dovresti spendere più di 40€, quindi direi che le xiaomi (finchè non ti mollano) vanno benissimo

Principalmente ascolto Rap Americano e Italiano

wolf230
18-01-2018, 10:12
Principalmente ascolto Rap Americano e Italiano

Ti direi di rimanere sulle Xiaomi.
In alternativa vai sulle Rock Zircon (economiche) o le Alpha & Delta 01.

nicky960
19-01-2018, 07:01
Ciao ragazzi. Ho acquistato un paio di KZ ZS3, ma non ho capito se c'è un verso corretto di inserire il cavo. C'è una polarità da rispettare, o un verso vale l'altro?
Spero di essermi spiegato bene. Qualcuno può darmi la giusta indicazione? Ciao e grazie.

Luigi-H1
19-01-2018, 07:11
Ciao ragazzi. Ho acquistato un paio di KZ ZS3, ma non ho capito se c'è un verso corretto di inserire il cavo. C'è una polarità da rispettare, o un verso vale l'altro?
Spero di essermi spiegato bene. Qualcuno può darmi la giusta indicazione? Ciao e grazie.

Il cavo va inserito in modo che le scritte "L" (sinistra) e "R" (destra) sul connettore vanno sempre verso l'esterno.

nicky960
19-01-2018, 08:07
Il cavo va inserito in modo che le scritte "L" (sinistra) e "R" (destra) sul connettore vanno sempre verso l'esterno.

Quindi, indossati gli auricolari, le scritte R e L devono essere visibili. Grazie.

Felixman
23-01-2018, 00:15
Mi si è rotto l'auricolare dell's7 edge. Vorrei spendere 20 euro. Deve avere microfono e comandi volume e pausa. C'è qualcosa in offerta di quelli che entrano dentro l'orecchio? Grazie. Saluti

tomahawk
23-01-2018, 15:14
Qualcuno ha preso il Dodocool DA106 con il codice sconto di hwupgrade?
E' davvero fenomenale per meno di 40€ come qualcuno dice (tnt-audio)? Tanderei a non fidarmi di recensioni entusiastiche con in fondo un codice sconto... :D
Che si sa di questo lettore?

DamNan
27-01-2018, 13:08
Ciao a tutti, sono alla ricerca di un paio di auricolari da usare con lo smartphone per ascoltare video/musica: ho visto che parlate bene delle Liam & Daan, ma ci sono tre modelli (swan, state e metro) e non ho la minima idea in cosa differiscano. So che per 10€ non posso aspettarmi un prodotto di fascia alta, ma sarebbe piacevole scegliere quello giusto.

clipper54
27-01-2018, 14:17
Ciao a tutti, sono alla ricerca di un paio di auricolari da usare con lo smartphone per ascoltare video/musica: ho visto che parlate bene delle Liam & Daan, ma ci sono tre modelli (swan, state e metro) e non ho la minima idea in cosa differiscano. So che per 10€ non posso aspettarmi un prodotto di fascia alta, ma sarebbe piacevole scegliere quello giusto.

Io ho le Swan, di solito ho letto di quel modello; se ti piacciono cuffie con un po' di bassi, le trovo valide (io le uso con il Ruizu che è abbastanza piatto come uscita).

Luigi-H1
28-01-2018, 08:31
Con le Swan non sbagli, solide e "configurabili" cambiando semplicemente i tips in silicone.

caly91
02-02-2018, 23:18
Allora, prima di tutto che tipo di musica ascolti? cosi potremmo indirizzarti verso una cuffia che si "abbini" meglio ai tuoi gusti...



Personalmente credo che per notare una differenza dovresti spendere più di 40€, quindi direi che le xiaomi (finchè non ti mollano) vanno benissimo



Ciao mi collego alla tua risposta per chiedere: cerco una auricolare in ear sotto i 40 euro con cavo antigroviglio piatto. Ascolto con iPhone musica lounge e soprattutto dance . Qualche consiglio ?

mb1234
04-02-2018, 08:22
Buongiorno ragazzi. Starei cercando delle cuffie in ear nel range di prezzo 20-30 euro... Mi sono imbattuto nelle rha ma390 e nelle akg y20u. Sono molto in dubbio. Voi che pensate? Ovviamente sono aperto a qualsiasi altra proposta. Grazie!

tecnologico
05-02-2018, 17:22
kz zs6 19 euro o

Xiaomi Mi IV Dual Drivers Ibrido Cuffie Pro
Originale Xiaomi Auricolari Pro Ibridi

piu o meno pari cifra?

e inoltre, qualcuno ha preso i nuovi xiaomi bluetooth mini con quello strano telecomandino pendente?

Red Erik
06-02-2018, 14:39
ciao ragazzi, vorrei prendere degli auricolari in ear bluetooth e con cancellazione del rumore. È troppo da chiedere per una spesa contenuta?
Li userei lavorando, quindi la qualità è secondaria, basta che funzionino

OvErClOck82
06-02-2018, 21:20
Ieri ho preso su gearbest le kz zs3 a 3 euri e spicci, come sono ? (Vabbè che per quella cifra anche se suonasse una sola dei due non potrei lamentarmi :asd: )


Sent from my iPhone using Tapatalk

tecnologico
07-02-2018, 09:01
Ieri ho preso su gearbest le kz zs3 a 3 euri e spicci, come sono ? (Vabbè che per quella cifra anche se suonasse una sola dei due non potrei lamentarmi :asd: )


Sent from my iPhone using Tapatalk

ne ho prese 3 paia di scorta anche io a 3 euro :asd:

il cavo tende a rompersi dietro l' orecchio e io cambierei i gommini se li usi mentre fai sport, dopo un ora di corsa con il sudore per qualche motivo si silenziano

Antonello339
09-02-2018, 06:58
Buongiorno a tutti. Chiedo un parere e consiglio a chi me lo sappia dare. Ho acquistato le KZ ZS6 con l'obiettivo di poter provare l'ascolto in bilanciato col mio nuovo FiiO X III e mi son reso conto che è necessario sostituire il cavo oltreché il jack che deve essere da 2,5. Qualcuno mi sa suggerire un cavo bilanciato che possa adattarsi a questi auricolari? Ciao e buona giornata a tutti.

magisterarus
09-02-2018, 07:49
Buongiorno a tutti. Chiedo un parere e consiglio a chi me lo sappia dare. Ho acquistato le KZ ZS6 con l'obiettivo di poter provare l'ascolto in bilanciato col mio nuovo FiiO X III e mi son reso conto che è necessario sostituire il cavo oltreché il jack che deve essere da 2,5. Qualcuno mi sa suggerire un cavo bilanciato che possa adattarsi a questi auricolari? Ciao e buona giornata a tutti.

La maggioranza dei cavi bilanciati in commercio supera il valore delle KZ.
E non credo abbia molto senso acquistare un cavo dal costo superiore a quello delle IEM cui andrebbe abbinato!
L'unica opzione ragionevole mi pare essere l'offerta della Venture Electronics, al costo di circa 14 dollari:

https://www.aliexpress.com/store/product/VE-Basic-0-78-2-5trrs-3-5trrs-cable/1924356_32822038909.html?spm=2114.12010612.0.0.2a1527573nLQJl

tecnologico
09-02-2018, 14:20
kz zs6 19 euro o

Xiaomi Mi IV Dual Drivers Ibrido Cuffie Pro
Originale Xiaomi Auricolari Pro Ibridi

piu o meno pari cifra?

e inoltre, qualcuno ha preso i nuovi xiaomi bluetooth mini con quello strano telecomandino pendente?
:help:
Buongiorno a tutti. Chiedo un parere e consiglio a chi me lo sappia dare. Ho acquistato le KZ ZS6 con l'obiettivo di poter provare l'ascolto in bilanciato col mio nuovo FiiO X III e mi son reso conto che è necessario sostituire il cavo oltreché il jack che deve essere da 2,5. Qualcuno mi sa suggerire un cavo bilanciato che possa adattarsi a questi auricolari? Ciao e buona giornata a tutti.

che ne pensi delle zs6?

Antonello339
09-02-2018, 17:39
:help:


che ne pensi delle zs6?
Mah, sono ottime per ciò che riguarda medio-alti, a mio parere carenti nei bassi (devo provare però a posizionare i comply foam tips), perfette con il loro cavo nello stare aderenti all'orecchio. Ottimo rapporto qualità prezzo. Aspetto ch mi arrivi il cavo bilanciato che mi ha suggerito Magistreus per vedere ulteriori miglioramenti.

Luigi-H1
10-02-2018, 14:29
Arrivate, montate, indossate.... Ora si che ci siamo!
Il passo in avanti rispetto alla ZST è evidente, suono molto controllato, alti cristallini ma non penetranti, che si amalgamano bene con i medi e la gamma medio-bassa. Buona dinamica, perfettamente pilotabili da smartphone. Gli acuti che mi mancavano sulle ZST qui ci sono, piacevoli e non stancanti con un buon livello di dettaglio.
Non ho voluto prendere le ZS5 per via dei controlli qualità di KZ... Una eventuale delusione mi avrebbe fatto desistere dal marchio e leggendo diversi commenti e confronti le ES3 non facevano rimpiangere il modello superiore. Non so come suonano le ZS5 versione 1 ma queste suonano da goduria.

Metalgta
12-02-2018, 00:21
Salve a tutti, cerco degli auricolari a poco prezzo che siano molto resistenti, con cavo antigroviglio e che funzioni per il microfono con iPhone. Servono ad una signora abbastanza maldestra, quindi resistenza agli strattoni ecc dovrà essere massima :D

ancestrale59
12-02-2018, 12:00
Ho appena , si fa per dire, ricevuto le nuone Urbanfun Hifi, di cui sono molto soddisfatto e che consiglio caldamente a tutti quelli in cerca di un sono equilibrato nell'intero spettro acustico, l'unico cosa che mi manda fuori di testa è che quando le uso con xduuo X10, lo stesso impazzisce, si blocca il software, si blocca l'audio, non esengue più nessun comando, e poi esegue velocissimante tutti quelle che sono rimasti in coda, insomma inutilizzabile, togliendo le cuffie dopo pochi secondi tutto torna normale (con altre cuffie ovviamente), le stesse urbanfun viceversa funzionano perfettamente sul cell ed altri dispositivi, così come xduuo con tutte le altre in ear che posseggo (tante), Qualcuno ha maturato esperienze simili con le urbanfun, o con l'xduuo ?
Grazie

doctor who ?
12-02-2018, 12:04
Piccolo OT, chiedo a voi che siete più esperti, le zircon sono ferme da tantissimo su:

2018-01-25 10:48 AZERBAIDJAN, Partito dal Centro Scambi Internazionale

Devo preoccuparmi o fare qualcosa :fagiano: ?

Luigi-H1
12-02-2018, 21:16
Ho appena , si fa per dire, ricevuto le nuone Urbanfun Hifi, di cui sono molto soddisfatto e che consiglio caldamente a tutti quelli in cerca di un sono equilibrato nell'intero spettro acustico, l'unico cosa che mi manda fuori di testa è che quando le uso con xduuo X10, lo stesso impazzisce, si blocca il software, si blocca l'audio, non esengue più nessun comando, e poi esegue velocissimante tutti quelle che sono rimasti in coda, insomma inutilizzabile, togliendo le cuffie dopo pochi secondi tutto torna normale (con altre cuffie ovviamente), le stesse urbanfun viceversa funzionano perfettamente sul cell ed altri dispositivi, così come xduuo con tutte le altre in ear che posseggo (tante), Qualcuno ha maturato esperienze simili con le urbanfun, o con l'xduuo ?
Grazie
Problema riscontrato anche con le Einsear T2, l'audio si interrompeva, andava a singhiozzo. Avevo dato la colpa all'X10 invece era il pulsante del microfono che non riconosciuto correttamente dal player lo fa impazzire. Le uniche cuffie che interagiscono correttamente (nel senso che riconosce stop/play e avanti/indietro) sono le Uiisii T8, con le altre cuffie nessuna azione premendo il pulsante del mic e nessun problema nella riproduzione audio.

Luigi-H1
12-02-2018, 21:17
Aggiungo: X10 e KZ ES3 accoppiata fantastica!

Slumber86
13-02-2018, 00:20
Tra quelle che posseggo, anche se alcune eccedono quella cifra e dovresti reperirle usate come del resto ho fatto anch'io:

FLC 8s
Fidue A83
Logitech UE900
Pinnacle P1
RHA T20

Le prime tre le sto usando in bilanciato, mentre tra le Pinnacle e le RHA si impone la scelta tra la presenza del cavo removibile delle P1 e la più facile "pilotabilità" delle T20.

Raga ma le etymotic non se le fila mai nessuno? Ho preso le nuove ER3-XR e devo dire che di cuffie buone ne ho sentite, ma nessuna che ci si avvicini minimamente in quanto a dettaglio, vorrei solo capire che mostri sono le ER4 :D

miriddin
13-02-2018, 08:43
Raga ma le etymotic non se le fila mai nessuno? Ho preso le nuove ER3-XR e devo dire che di cuffie buone ne ho sentite, ma nessuna che ci si avvicini minimamente in quanto a dettaglio, vorrei solo capire che mostri sono le ER4 :DSono tra le mie preferite ma non credo che le abbiano in molti!

Ho preso le Er4PT un paio di anni fa al prezzo ridicolo di 160 euro e sono veramente eccellenti, in particolare se "modificate" in versione Pro utilizzando un adattatore d'impedenza da 75 ohm.

Slumber86
13-02-2018, 10:14
Sono tra le mie preferite ma non credo che le abbiano in molti!

Ho preso le Er4PT un paio di anni fa al prezzo ridicolo di 160 euro e sono veramente eccellenti, in particolare se "modificate" in versione Pro utilizzando un adattatore d'impedenza da 75 ohm.

150 euro? Affarone! :sofico:

Eh lo so, in Italia sono ingiustamente snobbate.
Adesso sono uscite le nuove versioni delle ER4 e anche le ER3 che costano sui 230 euro, sono fatte in cina ma sono quasi identiche alle vecchie ER4PT, impendenza a parte.

Entro giugno esce anche il cavo con telecomando, che unito alla versione XR che è un po' più "bassosa" le renderà più appetibili di sicuro.

PS: vedo che hai un macello di cuffie, hai mai provato a fare le chiocciole in silicone?

miriddin
13-02-2018, 10:58
Ho provato ad informarmi più volte, ma l'ostacolo insormontabile è sempre stato riuscire ad ottenere un calco in base al quale far realizzare l'inserto custom.

Ho provato in diversi negozi di audiometria ma alla mia richiesta mi hanno guardato tutti come un marziano! Avevo ricevuto un "Nì" in un negozio Phonak di Roma dove ero passato a chiedere informazioni per le sfortunate Phonak Audèo, ma mentre attendevo informazioni il negozio ha chiuso definitivamente!

Slumber86
13-02-2018, 11:05
Sono andato ad un amplifon a Milano, mi hanno detto che dovevano spedire le mie IEM assieme al calco al laboratorio. Però il calco me lo fanno, ma dubito di porterlo spedire in USA ad etymotic
Non so se mi fido :rolleyes:

The Windwaker
14-02-2018, 15:26
le mie Original Xiaomi Pro HD In-ear Hybrid sono durate 6 mesi esatti. Da ieri sera l'auricolare sx ha perso circa l' 80% del volume rispetto al destro. Cineserie...

OvErClOck82
14-02-2018, 15:56
le mie Original Xiaomi Pro HD In-ear Hybrid sono durate 6 mesi esatti. Da ieri sera l'auricolare sx ha perso circa l' 80% del volume rispetto al destro. Cineserie...



La stessa fine che hanno fatto tutti i modelli di xiaomi presi negli anni, dalle piston alle hybrid alle pro hd :asd: però nel mio caso era sempre l'auricolare dx a dare forfait


Sent from my iPhone using Tapatalk

clipper54
14-02-2018, 16:50
La stessa fine che hanno fatto tutti i modelli di xiaomi presi negli anni, dalle piston alle hybrid alle pro hd :asd: però nel mio caso era sempre l'auricolare dx a dare forfait

Magari perchè le infilavi al contrario :D

Metalgta
15-02-2018, 08:44
Salve a tutti, cerco degli auricolari a poco prezzo che siano molto resistenti, con cavo antigroviglio e che funzioni per il microfono con iPhone. Servono ad una signora abbastanza maldestra, quindi resistenza agli strattoni ecc dovrà essere massima

OvErClOck82
15-02-2018, 11:51
Magari perchè le infilavi al contrario :D



:asd: ci potrebbe anche stare


Sent from my iPhone using Tapatalk

unkle
21-02-2018, 12:47
Ho trovato la pace dei sensi, iBasso IT01, 109$ su Penon Audio, m e r a v i g l i o s e ...

https://thumb.ibb.co/dTJWYH/2018_02_21_13_41_37_889.jpg (https://ibb.co/dTJWYH)

seamaster05
21-02-2018, 18:38
Aggiungo: X10 e KZ ES3 accoppiata fantastica!
Rispetto a Xduoo X10 e E-MI CI880 Hybrid che differenze trovi ?

Luigi-H1
22-02-2018, 11:44
Rispetto a Xduoo X10 e E-MI CI880 Hybrid che differenze trovi ?

Le E-MI sono perfette con i giusti tips ma con alcuni brani sono molto luminose, mai sibilanti è sempre ricche di dettagli... Però talvolta le voci femminili sembrano "troppo leggere".
Le ES3 hanno una presenza audio maggiore, maggiore dinamica con una grande capacità di rendere i dettagli dei brani, con l'X10 vengono pilotate egregiamente.

paros
23-02-2018, 15:46
Ho trovato la pace dei sensi, iBasso IT01, 109$ su Penon Audio, m e r a v i g l i o s e ...

https://thumb.ibb.co/dTJWYH/2018_02_21_13_41_37_889.jpg (https://ibb.co/dTJWYH)

Ciao.
Sono interessato anche io alle Ibasso It01, vorrei sapere da te quali sono i tempi di consegna acquistandoli da Penom e se hai pagato la dogana.

Grazie.

Pier de Notrix
23-02-2018, 19:02
Su Amazon le Fidelio sono in offerta:

https://goo.gl/SKreXK

unkle
24-02-2018, 17:12
Ciao.
Sono interessato anche io alle Ibasso It01, vorrei sapere da te quali sono i tempi di consegna acquistandoli da Penom e se hai pagato la dogana.

Grazie.

Con spedizione normale, 2 settimane circa, e non ho pagato nessuna dogana ;)

paros
24-02-2018, 17:48
Ti Ringrazio, lunedi le compro.

Kiarasol
25-02-2018, 09:07
Buongiorno a tutti.
Ho visto anche io le Ibasso it01. Altre in ear molto interessanti sono le Fiio F9 pro. Dal punto di vista del prezzo sono simili perché le Fiio hanno in più il cavo per ascolto in bilanciato. nNon riesco però a fare un confronto fra le due. A me interessa ascoltare classica, jazz, pop, rock, cantautori.
Quindi vorrei sentire ben equilibrati tutti i livelli. Delle Fiio ne parlano molto bene nelle recensioni.......
Chiedo consiglio.
Inoltre ho delle Sennheiser Momentum Iem che vorrei rinnovare/migliorare con cambio gommini.
Chiedo consiglio anche per questo.
Grazie !

magisterarus
25-02-2018, 11:19
Buongiorno a tutti.
Ho visto anche io le Ibasso it01. Altre in ear molto interessanti sono le Fiio F9 pro. Dal punto di vista del prezzo sono simili perché le Fiio hanno in più il cavo per ascolto in bilanciato. nNon riesco però a fare un confronto fra le due. A me interessa ascoltare classica, jazz, pop, rock, cantautori.
Quindi vorrei sentire ben equilibrati tutti i livelli. Delle Fiio ne parlano molto bene nelle recensioni.......
Chiedo consiglio.
Inoltre ho delle Sennheiser Momentum Iem che vorrei rinnovare/migliorare con cambio gommini.
Chiedo consiglio anche per questo.
Grazie !

Difficile che qui ci sia qualcuno che le abbia ascoltate entrambe.

Interessanti comparative (anche con le IT01) puoi trovarle in questa recensione:

https://www.head-fi.org/showcase/fiio-f9-hybrid-3-way-in-ear-monitors.22609/reviews

Io aggiungerei anche un terzo incomodo, ovvero le Brainwavz B400:

https://www.brainwavzaudio.com/products/b400-quad-balanced-armature-earphones

Tanto per aumentare i tuoi dubbi! :D :)

paros
25-02-2018, 12:27
Ciao
Vorrei acquistare insieme alle Ibasso It01 anche lo Shanling m3s, dotato di MMCX connector. Per ascoltare la musica anche con cavo bilanciato 2.5mm, cosa devo comprare? Un adattatore? Un cavo? Ho dato un occhiata sul sito di Penon Audio ma , non capendo nulla di cavi, ho il timore di prendere quello sbagliato. Ho scritto a Penon 3/4 giorni fa e non mi hanno ancora risposto.

Grazie.

Kiarasol
25-02-2018, 13:07
Difficile che qui ci sia qualcuno che le abbia ascoltate entrambe.

Interessanti comparative (anche con le IT01) puoi trovarle in questa recensione:

https://www.head-fi.org/showcase/fiio-f9-hybrid-3-way-in-ear-monitors.22609/reviews

Io aggiungerei anche un terzo incomodo, ovvero le Brainwavz B400

Tanto per aumentare i tuoi dubbi! :D :)

Grazie Magisterarus ! Ogni Input è ben accetto !
E allora ti chiedo : cosa ne pensi delle Sennhaiser ie80 ? Trovate a 145 euro su Ebay.....

miriddin
25-02-2018, 13:29
Ciao
Vorrei acquistare insieme alle Ibasso It01 anche lo Shanling m3s, dotato di MMCX connector. Per ascoltare la musica anche con cavo bilanciato 2.5mm, cosa devo comprare? Un adattatore? Un cavo? Ho dato un occhiata sul sito di Penon Audio ma , non capendo nulla di cavi, ho il timore di prendere quello sbagliato. Ho scritto a Penon 3/4 giorni fa e non mi hanno ancora risposto.

Grazie.

Forse intendevi dire "connettore bilanciato": MMCX è uno dei possibili innesti per collegare il cavo al corpo degli auricolari e non al lettore.

Per il resto, "bilanciare un'auricolare" significa sostituire completamente il cavo con uno bilanciato e, considerando che non è buona cosa sostituire spesso i cavi, è consigliabile lasciare installato il cavo bilanciato e dotarsi di un adattatore da 2,5 mm bilanciato a 3,5mm normale per quando si vogliono utilizzare gli auricolari con le normali uscite.

Come cavi bilanciati una buona scelta sarebbe il FiiO RC-MMCXB da prendere eventualmente in coppia con l'adattatore FiiO L26.

Riguardo a Penon, è in corso il carnevale cinese che dovrebbe protrarsi come effetti fino al 26 febbraio e ci vorrà forse un pò per avere risposta.

Grazie Magisterarus ! Ogni Input è ben accetto !
E allora ti chiedo : cosa ne pensi delle Sennhaiser ie80 ? Trovate a su Ebay.....

Le Sennheiser sono tra i modelli più contraffati di sempre ed alcuni modelli sono realizzati molto bene e con gli stessi drivers degli originali, arrivando a suonare molto bene: per questo l'acquisto sarebbe da evitare a meno che non si conosca il venditore o si sia in grado di riconoscere eventuali falsi!

https://www.head-fi.org/threads/warning-fake-ie8s-comparison-pictures-included.457420/

magisterarus
25-02-2018, 16:13
Grazie Magisterarus ! Ogni Input è ben accetto !
E allora ti chiedo : cosa ne pensi delle Sennhaiser ie80 ? Trovate a 145 euro su Ebay.....

Come già ti ha dettagliatamente indicato il buon miriddin, l'acquisto di quel modello (come molti altri di casa Sennheiser) su eBay, è una buona garanzia di ricevere un esemplare contraffatto, ovvero una copia cinese!

Rumpel92
26-02-2018, 18:06
Le Rock Zircon mi hanno abbandonato dopo più di due anni di onorato servizio, cosa mi consigliate a non più di 25 euro? Le Klim fusion qualcuno le ha provate?

Luigi-H1
28-02-2018, 09:29
Le Rock Zircon mi hanno abbandonato dopo più di due anni di onorato servizio, cosa mi consigliate a non più di 25 euro? Le Klim fusion qualcuno le ha provate?

Le Klim non le ho ma posso consigliarti le KZ ES3, le E-MI CI880, le Einsear T2, le ADAX HT06.

Ho "riacquistato" le KZ ED9 (le prime avevano problemi di controllo qualità, lato sinistro con bassi assenti), nere senza microfono.
Sostituendo i suoi tips in silicone con altri a flangia più larga e tubo di innesto più lungo, filtro senza strozzature e inserendo i tips in fondo fino ad ostruire il forellino del filtro sulle ED9, l'audio che riproducono è fantastico: pieno, dettagliatissimo, dinamico.

Luigi-H1
28-02-2018, 14:27
Le Rock Zircon mi hanno abbandonato dopo più di due anni di onorato servizio, cosa mi consigliate a non più di 25 euro? Le Klim fusion qualcuno le ha provate?

Aggiungo alla lista le UiiSii T8, no le T8s che risultano con una minore spazialità e una enfasi in gamma medio bassa rispetto alle stesse T8.

Rumpel92
01-03-2018, 06:01
Grazie per i consigli, ora vedo cosa prendere.

tecnologico
01-03-2018, 16:42
Molto soddisfatto delle KZ ZS6 munite di cavo in argento per eliminare la microfonicità e destinarle al solo ascolto, 17 euro l'auricolare e meno di 7 il cavo.
Anche l'occhio non disdegna....

https://thumb.ibb.co/dhD3Qx/20180220_154246.jpg (https://ibb.co/dhD3Qx)

link x quei prezzi? ma quel cavo con quell attacco dove lo hai preso?

Luigi-H1
02-03-2018, 12:12
10 nuovi auricolari in arrivo da KZ, anche 5 driver, alcuni con personalizzazione di ogni dettaglio e colore, bah, si salvi chi può...
http://www.thephonograph.net/kz-announces-kz-zs4-kz-yz66-kz-yz63-kz-yz49-kz-yz46-kz-yz41-kz-yz40-kz-yz39-kz-yz35-kzyz34/
KZ ci vuole sul lastrico...:D

Luigi-H1
05-03-2018, 15:20
https://image.ibb.co/mSLM2n/ZS10.jpg (https://imgbb.com/)

..a breve KZ andrà inserita nel paniere ISTAT..
Fantastiche queste ZS10, con crossover!!!

Ho preso le ES3 e si sentono divinamente, le ZSR sono già in Europa e non vedo l'ora di provarle...

miriddin
07-03-2018, 12:05
Io invece, da estimatore del marchio Meze Audio e considerando che ora Meze vende finalmente su Amazon, ho preso entrambe le loro ottime IEM, le Meze 12 Classic e le Meze 11 Neo Iridium, rispettivamente a 79 e 59 euro.

Più simili nella resa alle cuffie Meze 99 Classic le Meze 12, con l'impronta sonora più calda propria degli auricolari con alloggiamento dei drivers in legno, più Flat nella resa le Meze 11 in alluminio.

Luigi-H1
07-03-2018, 14:59
Si, le ES3 sono uno spettacolo, le consiglio anche Io, unico neo sono le uniche shell kz che dopo un'oretta mi danno leggermente fastidio, ma è questione di orecchio, nel senso fisico.
ZSR sto evitando di leggere in merito per non cadere in tentazione, non so quanto reggo, sembra siano molto valide.
Su audiobudget hanno appena pubblicato una recensione delle ZSR...:D

tecnologico
08-03-2018, 11:42
Si, le ES3 sono uno spettacolo, le consiglio anche Io, unico neo sono le uniche shell kz che dopo un'oretta mi danno leggermente fastidio, ma è questione di orecchio, nel senso fisico.
ZSR sto evitando di leggere in merito per non cadere in tentazione, non so quanto reggo, sembra siano molto valide.

ma in linea teorica le es3 sono meglio o peggio delle zsr?

cmq che cacchio, ho preso il cavo intrecciato kz di ricambio e non è compatibile con le ks3. il foro è mezzo millimetro piu piccolo

Sikillo
09-03-2018, 20:40
Ma le ES3 sono solo microfonate?
Perchè il lettore che ho non va bene con le microfonate.
Fra i vari siti che le tengono dove mi conviene prenderle?

Sikillo
10-03-2018, 08:52
Al momento direi Aliexpress, cliccando "colore" si può scegliere anche la versione con o senza mic a 11 euro circa.

Ho visto su Aliexpress che ci sono sia le kz es3 che le new kz es3;
sono uguali oppure mi convine prendere una invece dell'altra?

Inoltre ne volevo prendere 3, quindi fino a che cifra si è sicuri di non incorrere
nella dogana considerando che verrebbero 33€?

Sikillo
10-03-2018, 14:25
Prese 2 una con mic. e una senza a 20€ e qualche centesimo, perché oggi c'era lo sconto di 3€ e dispari

mac_pry
12-03-2018, 21:13
Buonasera, avrei una richiesta leggermente off topic.

La mia ragzza necessiterebbe di cuffie bluethoot poco invasive per l'orecchio, ci sono soluzioni sui 20, massimo 25 euro che si interfaccino bene con un cellulare android? Lei ascolta prevalentemente Ed Sheeran e Rock leggero, guarda video su Youtube e non le vorrebbe grandi. Grazie in anticipo =D

DiPancrazio82
12-03-2018, 23:45
Ciao a tutti, devo sostituire le mie UBSOUND Smarter che non mi hanno soddisfatto affatto ed inoltre ora un lato non si sente piu'.
Non sono un esperto e il mio utilizzo è generico ma non mi va di prendere un auricolare troppo scadente.
Ho in memoria su Amazon delle Sennheiser CX 3.00 a 31,73€ (proprio in questo istante sono passate a 40€ ma le prendero' eventualmente quando torneranno al prezzo iniziale)

C'è di meglio a quel prezzo?

Ho dato uno sguardo alla lista in prima pagina ma mi sembra poco aggiornata ma puo' tranquillamente essere che mi sbagli.

PS. Mi interessa che abbia un buon isolamento, che si reggano bene, che abbiano buoni materiali e che abbiano una discreta qualità audio. Tutte caratteristiche, tranne l'ultima forse, in cui peccava la UBSOUND.

gabrifenu
13-03-2018, 10:34
Carissimi,

Sono alla dannata ricerca di un paio di cuffiette che mi permettano di fare sport senza rinunciare del tutto ad un audio appena appena decente...

Il grosso del problema è la corsa, vorrei un paio di cuffie che abbiano il "supporto" che le tiene attaccate alle orecchie, perchè altrimenti sono solito perderle le normali cuffiette con i gommini ( vedi bose soundsport, mai provate, ma era per fare un esempio del tipo di cuffia che non cerco).



Guardando in giro ho visto che del tipo di cuffie che cerco ci sono le beats powerbeats 2, che hanno il supporto per tenerle "ferme", oppure le Klipsch as-5i ( introvabili in italia, ma il marchio è solitamente una garanzia ).



Adesso mi rivolgo a voi, considerando un budget di spesa intorno ai 100 euro ( meno è meglio, ma lo sappiamo ) , avete consigli in proposito ?

miriddin
14-03-2018, 16:39
Se qualche estimatore delle VE-Monk fosse interessato, segnalo le nuove IEM di Venture Electronics, le Monk IE, proposte anche in un interessante Bundle:

https://www.veclan.com/engappliance_sel_one?eng_ApplianceVo.eac_id=23

Io ho preso il bundle Biggie + Small in versione bilanciata a i, ma il bundle con connettore normale viene i.

https://i.imgur.com/SfROFT7.jpg

Potrebbero poi risultare interessanti le Monk Lite che essendo più piccole sono indicate per chi non si trova a proprio agio con le earbuds di dimensioni normali..

Kiarasol
15-03-2018, 21:16
Buonasera a tutti. Leggo sempre con piacere dei vostri acquisti. Sono ancora alla ricerca delle cuffie "perfette". Queste V Monk come suonano ? Però non sono in ear , ho capito bene ? Le Meze che Miriddin ha presentato prima, con l'armatura in legno mi piacevano tantissimo.....peccato che non si può staccare il cavo.....e le Fiio F9 pro ? Come vanno ? Peró ho letto che hanno una V shape...... Allora non sentirei bene i medi.
Mi erano state consigliate anche le Brainwavz b400. (Magisterarus)
Molto belle.....qualcuno che le possiede mi può dare un giudizio ? Costano un po di più, non vorrei sbagliare.....intanto sto aspettando il nuovo modello dell'Aune m1s .....ma questa è un'altra storia.........
Grazie .

miriddin
16-03-2018, 15:37
Buonasera a tutti. Leggo sempre con piacere dei vostri acquisti. Sono ancora alla ricerca delle cuffie "perfette". Queste V Monk come suonano ? Però non sono in ear , ho capito bene ? Le Meze che Miriddin ha presentato prima, con l'armatura in legno mi piacevano tantissimo.....peccato che non si può staccare il cavo.....e le Fiio F9 pro ? Come vanno ? Peró ho letto che hanno una V shape...... Allora non sentirei bene i medi.
Mi erano state consigliate anche le Brainwavz b400. (Magisterarus)
Molto belle.....qualcuno che le possiede mi può dare un giudizio ? Costano un po di più, non vorrei sbagliare.....intanto sto aspettando il nuovo modello dell'Aune m1s .....ma questa è un'altra storia.........
Grazie .

Le VE Monk Plus suonano molto bene: sono delle earbuds e si possono acquistare sia con cavo tradizionale che con cavo bilanciato. La cosa migliore, se si desidera la massima versatilità, è acquistare il modello "Espresso" con cavo bilanciato con il kit completo di accessori e adattatore per usare auricolari bilanciati con uscite cuffie tradizionali: in questo caso il prezzo sale fino a 35 euro.

Il modello di cui ho postato le foto è quello nuovo, costituito da un bundle con due auricolari inear e vari cavi in dotazione.

I due modelli di auricolari Meze Classic sono invece entrambi eccellenti.

Riguardo alle FiiO, avendole prese da PenonAudio, ci vorrà ancora un pò prima che arrivino, anche a causa del capodanno cinese di febbraio che ha ritardato le spedizioni.

In relazione al discorso "V-Shape", i medi possono essere arretrati in percentuale variabile e non necessariamente questo comporta una resa dei medi sotto tono.

Poi, se si ha questo tipo di preferenza, amando ad esempio che sia più evidenziata la gamma media e nella fattispecie le voci, ci si può orientare su auricolari nati per questo scopo come le HiFiMan RE400.

Le BrainWavz B400 invece non le conosco, anche se possiedo altri loro auricolari molto validi.

DakmorNoland
16-03-2018, 15:51
Buonasera a tutti. Leggo sempre con piacere dei vostri acquisti. Sono ancora alla ricerca delle cuffie "perfette". Queste V Monk come suonano ? Però non sono in ear , ho capito bene ? Le Meze che Miriddin ha presentato prima, con l'armatura in legno mi piacevano tantissimo.....peccato che non si può staccare il cavo.....e le Fiio F9 pro ? Come vanno ? Peró ho letto che hanno una V shape...... Allora non sentirei bene i medi.
Mi erano state consigliate anche le Brainwavz b400. (Magisterarus)
Molto belle.....qualcuno che le possiede mi può dare un giudizio ? Costano un po di più, non vorrei sbagliare.....intanto sto aspettando il nuovo modello dell'Aune m1s .....ma questa è un'altra storia.........
Grazie .

Personalmente preferisco le Sennheiser MX475, che in fatto di earbud a mio avviso sono il top e ne ho provate parecchie. :p Unico difetto sono meno ergonomiche e conviene metterci due spugnette, per renderle più facilmente indossabili e non dare fastidio dopo lungo tempo.

Personalmente se devi usarle in casa e a lungo tempo ti consiglio le MX475 a vita! Le tengo ore sia per uso computer che per ascolto e sono fantastiche.

Invece le in-ear in generale non le vedo adatte per uso prolungato, ma sono fondamentali se le devi usare sull'autobus, in aereo e in qualsiasi luogo rumoroso.

In quel caso segui pure le indicazioni di Miriddin per quanto riguarda le IEM.

Se invece ti interessano le earbud per farne uso in ambienti meno rumorosi, ti posso dire che le Monk+ sono ottime e più ergonomiche, tuttavia sono decisamente più ariose, tutti gli strumenti sono molto separati e per come la vedo io mancano di bassi. Vanno comunque bene per qualsiasi utilizzo, ma preferisco di gran lungo le MX475 per uso generico, perchè hanno pari qualità, ma non mancano di bassi, pur non essendo per niente bassose anzi. Tuttavia gli strumenti sono più compatti e il suono è decisamente più energetico e completo per me.

Le MX475 tra l'altro costano circa 25€, ma a mio parere danno la paga a IEM decisamente più costose. Io ho anche avuto le Yamaha eph100 da circa 100€ e le Philips Fidelio S2, anch'esse di fascia alta, però le MX475 rimangono per me imbattibili.