View Full Version : SCELTA AURICOLARI [Leggere i primi post]
Ne avrai trovato uno sbagliato, perchè l'ho provato prima di postare e funziona regolarmente!;)
risolto grazie! a buon rendere ;)
suondarden
06-08-2012, 20:39
alla fine gira e rigira non ho ancora preso le yamaha perchè sto aspettando di avere il tempo di vendere le beats :muro:
e intanto vi seguo :D
tra queste XE200pro e le eph-100 quale consigliate? che differenze ci sono?
alla fine a parte il buono sconto hanno praticamente lo stesso prezzo
miriddin
06-08-2012, 20:54
...tra queste XE200pro e le eph-100 quale consigliate? che differenze ci sono?
alla fine a parte il buono sconto hanno praticamente lo stesso prezzo
No! direi che le Xears sono piuttosto auricolari da 25/30 euro venduti normalmente ad un prezzo esorbitante!
Le Yamaha le trovo invece di prezzo adeguato, almeno peri i miei gusti, in una fascia da 120 a 160 euro.
suondarden
07-08-2012, 08:30
No! direi che le Xears sono piuttosto auricolari da 25/30 euro venduti normalmente ad un prezzo esorbitante!
Le Yamaha le trovo invece di prezzo adeguato, almeno peri i miei gusti, in una fascia da 120 a 160 euro.
perfetto grazie mille era quello che volevo sentire :D
Scusate, sto cercando auricolari con bassi definiti e ottimo suono sui 50€ circa
per ora ho selezionato
Creative HS-660i2
AKG K324P
che ne dite?
a me esteticamente piacciono anche le beats (ibeats, tour o diddybeats) ma da quel che so non hanno un gran suono...
marchigiano
08-08-2012, 00:56
Beh chiaro che queste liste rispecchiano i pareri soggettivi di chi le ha provate, quindi non sono affidabili al 100%, ma permettono di farsi un'idea.
In ogni caso ti consiglierei di consultare anche questa lista decisamente più completa. http://www.head-fi.org/t/478568/multi-iem-review-247-iems-compared-ultimate-ears-superfi-5-pro-superfi-5-eb-added-07-23-12
Qui trovi anche le Xears XE200Pro recensite, che secondo me sono le migliori tra le Xears, ad esempio ho avuto modo di provare la serie TD, in particolare le TD4 e devo dire che facevano abbastanza schifo! Mentre le XE200 sono ottime IEM! Quindi occhio perchè non è che tutte le Xears siano uguali anzi. :p Questo lo scrivo anche per chi chiedeva prima.
quel sito però considera migliori le td4 alle xe200, in cosa non ti sono piaciute?
DakmorNoland
08-08-2012, 11:18
quel sito però considera migliori le td4 alle xe200, in cosa non ti sono piaciute?
Credimi fanno schifo le td4. Ma poi non sono recensite sul sito che avevo linkato. Ci sono le TD3 semmai, ma sono un'altra cosa. In ogni caso come qualità audio le XE200 per ora sono le Xears migliori imho. Le TD4 hanno le voci (quindi i medi) che si sentono da schifo completamente sbagliate! Non saprei come dirti, ma tipo metalliche, secondo me sono auricolari per chi ascolta musica elettronica tipo, non certo per chi ascolta roba con parti cantate.
marchigiano
08-08-2012, 13:27
pensavo che da td3 a td4 non potessero che migliorare :D
ma i bassi delle xe200pro come sono?
DakmorNoland
08-08-2012, 13:32
ma i bassi delle xe200pro come sono?
Devastanti! Però solo se la canzone ha bassi, se no nada, inoltre devi inserirle un pò bene, se no te li perdi.
SignorBonaventura
08-08-2012, 16:38
Dopo circa 15 ore di utilizzo delle Klipsch Image S4 (che sto usando anche ora :D ) posso dare un giudizio più reale, tra un po credo che scriverò una recensione completa. Queste sono delle impressioni veloci.
COMFORT
Queste S4 sono davvero comode. Mi trovo bene con i gommini medi, quelli già montati. Sono leggerissime e, se ben messe, non si sentono affatto. Non affaticano le orecchie come fanno altri modelli e si possono anche mettere in modi diversi (consultate il manualetto). Utili anche per chi fa sport. L'isolamento audio è molto buono.
AUDIO
Dopo un po di ascolto "precario" ho trovato la giusta equalizzazione (o almeno quella che mi aggrada) sia sul mio Cowon i9 che sul mio PC. Sono un buon ascoltatore di musica ma data la mia età (19 anni) non sono espertissimo sulle questioni tecniche, quindi non lapidatemi!:(
Preciso che ascolto generalmente musica rock. I brani che ho preso in considerazione in questi giorni sono tutti in FLAC, e tutti ascoltati sul mio Cowon, dato che sul mio pc la scheda audio è integrata e non cambia niente tra MP3 a 320 e FLAC. Eccoli:
Back in Black (AC/DC)
Let There Be Rock (AC/DC)
Bohemian Rhapsody (Queen)
Stairway To Heaven (Led Zeppelin)
Al di là dei gusti, questi sono pezzi impegnativi, molto complessi, e credo che permettano di valutare delle buone cuffie, almeno se si conosce come suona davvero quel pezzo.
Senza equalizzazione sia su pc sia sul lettore l'audio è bilanciato, alti medi e bassi convivono bene. Il suono era un po inscatolato all'inizio. Questo credo fosse dovuto agli auricolari nuovi, ora senza EQ l'audio è nettamente migliorato e si sentono un po di bassi, però preferisco sempre l'EQ.
Con l'EQ che ho impostato ho spaccato l'equilibrio. Con la musica che sento (l'avrete intuito) ho esaltato le frequenze degli strumenti a corda (chitarre, basso). Di fatto gli alti predominano di più, ma ho contro-bilanciato aggiungendo bassi con le tecnologie offerte dal mio Cowon: BBE e Mach3Bass. (entrambi impostati a 5/10). Sul pc ci sono andato più leggero.
Ho notato che anche con altre canzoni l'equalizzazione resta piacevole, ad esempio con canzoni Pop o addirittura House (!!!!). Certo, non è l'EQ ideale per quei generi, ma non si dimostra errato.
Credo di poter promuovere queste Klipsch S4, che sono nella fascia dei 60€, e le ho comprate su Amazon a 40€. Spero di non aver detto boiate musicali :rolleyes:
DATI TECNICI
Risposta in frequenza: 10Hz – 19KHz
Impedenza: 18-ohm
Sensibilità: 110db SPL/mW
No,per me non le hai dette e condivido in pieno...Infatti tutta questa corsa alle X200Pro,che sto leggendo,quando a pari prezzo ci sono queste qui,che sono migliori nettamente come materiali,comfort e suono IMHO...De gustibus...
Salinur22
08-08-2012, 18:40
dopo aver letto una decina di pagine di questo 3d mi sono fatto un'idea, voi quale mi consigliereste fra questi auricolari? (max 15€)
Philips SHE3570 8,75€
MEElectronics M2 9€
Radiopaq Chatter 3 in 1 9€
Radiopaq classica 12€
Creative - EP-630 9€
dopo aver letto una decina di pagine di questo 3d mi sono fatto un'idea, voi quale mi consigliereste fra questi auricolari? (max 15€)
Philips SHE3570 8,75€
MEElectronics M2 9€
Radiopaq Chatter 3 in 1 9€
Radiopaq classica 12€
Creative - EP-630 9€
Scarterei le Creative, perchè a quel prezzo siamo a rischio "fake" molto alto (quel prodotto sul mercato vale almeno 20 euro).
Delle altre non saprei che dire, visto che non le ho mai provate, ad eccezione delle Philips sulle quali posso sbilanciarmi alla grande: a quel prezzo un affarone (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2452471). Vai tranquillo.
sjk
Salinur22
08-08-2012, 19:09
Scarterei le Creative, perchè a quel prezzo siamo a rischio "fake" molto alto (quel prodotto sul mercato vale almeno 20 euro).
Delle altre non saprei che dire, visto che non le ho mai provate, ad eccezione delle Philips sulle quali posso sbilanciarmi alla grande: a quel prezzo un affarone (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2452471). Vai tranquillo.
sjk
questi prezzi li ho trovati sui vari amazon.it .uk .fr e .de spedite da loro, quindi penso siano tutti prodotti affidabili, quindi sulla carta sarebbero meglio le creative?
questi prezzi li ho trovati sui vari amazon.it .uk .fr e .de spedite da loro, quindi penso siano tutti prodotti affidabili, quindi sulla carta sarebbero meglio le creative?
Ho visto... forti sconti!
Comunque, come qualità costruttiva, sicuramente meglio le Creative. Come qualità audio preferirei ancora le Philips, che sono più equilibrate. Le EP630 sono un po' troppo sbilanciate sui bassi.
Parliamo comunque di prodotti da meno di dieci euro, e tutti i giudizi vanno rapportati, ovviamente. ;)
sjk
sirius002
08-08-2012, 20:19
io farei un pensierino sulle radiopaq...hanno davvero un bel suono, non me l'aspettavo :D
dopo aver letto una decina di pagine di questo 3d mi sono fatto un'idea, voi quale mi consigliereste fra questi auricolari? (max 15€)
Philips SHE3570 8,75€
MEElectronics M2 9€
Radiopaq Chatter 3 in 1 9€
Radiopaq classica 12€
Creative - EP-630 9€
Radiopaq Class. , il miglior rapporto qualità/prezzo attualmente disponibile.
marchigiano
09-08-2012, 12:39
Devastanti! Però solo se la canzone ha bassi, se no nada, inoltre devi inserirle un pò bene, se no te li perdi.
a e poi ho le orecchie piccole, potrei avere problemi?
DakmorNoland
09-08-2012, 12:46
a e poi ho le orecchie piccole, potrei avere problemi?
Beh in effetti sono abbastanza grosse, io uso i tips medi, ci sono anche quelli piccoli, però se hai il canale molto piccoli, sì forse potrebbero crearti problemi, anche se l'unica sarebbe provare.
Antonello339
09-08-2012, 13:26
Beh in effetti sono abbastanza grosse, io uso i tips medi, ci sono anche quelli piccoli, però se hai il canale molto piccoli, sì forse potrebbero crearti problemi, anche se l'unica sarebbe provare.
qui parlano bene di queste Awei es-q9
http://www.tforumhifi.com/t27651-confronto-incrociato-tra-in-ear-a-basso-prezzo-alla-ricerca-delle-t-class-earphones
se uno ha la pazienza di aspettarle per circa un mese, per quello che costano credo ne valga la pena....
Rainy nights
09-08-2012, 14:11
qui parlano bene di queste Awei es-q9
http://www.tforumhifi.com/t27651-confronto-incrociato-tra-in-ear-a-basso-prezzo-alla-ricerca-delle-t-class-earphones
se uno ha la pazienza di aspettarle per circa un mese, per quello che costano credo ne valga la pena....
Io lascerei perdere :sofico:
Sono stra-competenti su tutto ma cadono un attimo sulle cuffiette in quel forum (e infatti basta vedere cosa c'è in quel 3d come termine di paragone, robetta fake o prodotti da 3 euro....).
Ho appena comprato le Xears Maestro MH700PRO, so che non sono quelle che consigliano tutti, ma ero curioso di provare queste che sarebbero le più costose e sono anche carine! Daltronde, se qualcuno non prova le altre... :P
DakmorNoland
10-08-2012, 10:01
Ho appena comprato le Xears Maestro MH700PRO, so che non sono quelle che consigliano tutti, ma ero curioso di provare queste che sarebbero le più costose e sono anche carine! Daltronde, se qualcuno non prova le altre... :P
Hai fatto benissimo! Adoro chi fa da cavia! :sofico: Però sappi che potrebbero essere anche peggio delle XE200. Più che altro postaci poi le impressioni. Io prima cmq avrei provato a scrivere a Xears e avrei sentito cosa mi diceva Thomas, non che sia affidabile al 100%, ma giusto per farmi un'idea di come sono pensate queste "maestro", se no rischi di trovarti con una cuffietta che non va bene per quello che ascolti.
Hai fatto benissimo! Adoro chi fa da cavia! :sofico: Però sappi che potrebbero essere anche peggio delle XE200. Più che altro postaci poi le impressioni. Io prima cmq avrei provato a scrivere a Xears e avrei sentito cosa mi diceva Thomas, non che sia affidabile al 100%, ma giusto per farmi un'idea di come sono pensate queste "maestro", se no rischi di trovarti con una cuffietta che non va bene per quello che ascolti.
Beh per quello che ascolto ho le mie adorate Shure shr940 o le Phonak PFE122.. Queste mi servono come esperimenti! Al massimo le torno indietro, cmq mi sono costate 43 euro.. E cmq, perchè mai dovrebbero essere così scarse???
DakmorNoland
10-08-2012, 10:15
Beh per quello che ascolto ho le mie adorate Shure shr940 o le Phonak PFE122.. Queste mi servono come esperimenti! Al massimo le torno indietro, cmq mi sono costate 43 euro.. E cmq, perchè mai dovrebbero essere così scarse???
Perchè è così, con le Xears si va sempre alla cieca e i nuovi modelli non è detto siano meglio dei vecchi anzi. Per dirti le TD4 suonano da schifo, le XE200 sono 20 volte meglio, eppure le TD4 sono uscito dopo. Stesso discorso per le 330, io non le ho provate, ma chi ha avuto modo di sperimentarle, ha preferito le XE200.
Perchè è così, con le Xears si va sempre alla cieca e i nuovi modelli non è detto siano meglio dei vecchi anzi. Per dirti le TD4 suonano da schifo, le XE200 sono 20 volte meglio, eppure le TD4 sono uscito dopo. Stesso discorso per le 330, io non le ho provate, ma chi ha avuto modo di sperimentarle, ha preferito le XE200.
Infatti, non è mica detto!! :D
marchigiano
10-08-2012, 12:54
dai aspetto jojomax, comunque non ho grandi pretese musicali e ascolterei da smartphone quindi non è che è sta gran qualità
come musica sento rock e disco, roba come gli alterbridge come suonerebbero con ste cuffie?
DakmorNoland
10-08-2012, 12:56
dai aspetto jojomax, comunque non ho grandi pretese musicali e ascolterei da smartphone quindi non è che è sta gran qualità
Vabbè allora le XE200 sarebbero già fantastiche per te! :) Io ultimamente IEM le sto usando poco, ascolto quasi sempre musica con il mio impiantino hifi e dei diffusori un pò seri, quindi un altro pianeta però in questi giorni ho ripreso in mano lettore e XE200 e devo dire che queste cuffiette riescono sempre ad emozionarmi. Sicuramente hanno una qualità eccellente. Il problema è la scomodità e il fatto che siano relativamente grosse, per il resto sarebbero quasi perfette. Cioè alla fine le ho indossate ovunque e ci vai anche in giro, però le IEM comode sono un'altra cosa. :)
dai aspetto jojomax, comunque non ho grandi pretese musicali e ascolterei da smartphone quindi non è che è sta gran qualità
come musica sento rock e disco, roba come gli alterbridge come suonerebbero con ste cuffie?
Oppure le mitiche RADIOPAQ con una decina di euro! Le Jazz magari :D
SignorBonaventura
10-08-2012, 17:23
Down
SignorBonaventura
10-08-2012, 17:24
Vabbè allora le XE200 sarebbero già fantastiche per te! :) Io ultimamente IEM le sto usando poco, ascolto quasi sempre musica con il mio impiantino hifi e dei diffusori un pò seri, quindi un altro pianeta però in questi giorni ho ripreso in mano lettore e XE200 e devo dire che queste cuffiette riescono sempre ad emozionarmi. Sicuramente hanno una qualità eccellente. Il problema è la scomodità e il fatto che siano relativamente grosse, per il resto sarebbero quasi perfette. Cioè alla fine le ho indossate ovunque e ci vai anche in giro, però le IEM comode sono un'altra cosa. :)
Oppure le mitiche RADIOPAQ con una decina di euro! Le Jazz magari :D
Vabbè...A 'sto punto le S4! :D
Arrivate oggi le BW M2!!!!! Stasera le testo un po' ma ho già trovato difficolta nel cambiare i gommini, ma voi come avete fatto????
Vabbè...A 'sto punto le S4! :D
Per la fascia 40 euro sicuramente.. Per quella 15 euro, le radiopaq hanno pochissimi rivali, in ufficio le ascolto con grandissimo piacere!
SignorBonaventura
11-08-2012, 00:13
Per la fascia 40 euro sicuramente.. Per quella 15 euro, le radiopaq hanno pochissimi rivali, in ufficio le ascolto con grandissimo piacere!
Ma certo. :)
Son tre IEM diverse,con tre prezzi diversi [anche se le Xears si discostano di poco,con lo sconto] e tre suoni diversi.
Tanto per dare una scelta in più.
olivercervera
11-08-2012, 00:15
Per la fascia 40 euro sicuramente.. Per quella 15 euro, le radiopaq hanno pochissimi rivali, in ufficio le ascolto con grandissimo piacere!
Credo che tra un po' allargherò le mie impressioni sulle Klipsch S4 e ne farò una recensione, così al primo post sarà anche segnalata (Le S4 non hanno ancora una recensione).
Confermo le mie impressioni (comunque soggettive): sono ottime cuffie per la fascia dei 50€ (comprate scontate su Amazon.it a 39€)
Mi servirebbe un consiglio al volo: mi servono un paio di cuffiette "da battaglia"
economiche e la scelta ricadrebbe tra le Philips 3570 (9€) e le Radiopaq Classical (15€).
Tra le due su quale potrei puntare?
Se non ci sono evidenti differenze io prenderei le Philips, così gli euri risparmiati
li investo per un paio di auricolari "seri" che dovrei prendere in seguito.
THX! :D
marchigiano
13-08-2012, 11:56
le sennheiser cx300 dove si trovano a buon prezzo ma ORIGINALI? :D
DakmorNoland
13-08-2012, 12:02
le sennheiser cx300 dove si trovano a buon prezzo ma ORIGINALI? :D
Le sennheiser cx300 fanno schifo! E tra l'altro è stato ripetuto più volte! Le Xears XE200Pro sono molto meglio tanto per dire.
marchigiano
13-08-2012, 12:44
ho capito però anche lo smartphone mi fa schifo: quando aumento i bassi clippa, quindi mi servirebbe una cuffia che ha già di suo bassi potenti per poter compensare la schifezza-phone
magisterarus
13-08-2012, 12:46
ho capito però anche lo smartphone mi fa schifo: quando aumento i bassi clippa, quindi mi servirebbe una cuffia che ha già di suo bassi potenti per poter compensare la schifezza-phone
Per andare sul sicuro ti converrebbe acquistarle direttamente da amazon.
Ovviamente parliamo della versione mkII, le CX 300-II Precision.
Rainy nights
13-08-2012, 13:03
ho capito però anche lo smartphone mi fa schifo: quando aumento i bassi clippa, quindi mi servirebbe una cuffia che ha già di suo bassi potenti per poter compensare la schifezza-phone
La cx300 II originale costa, a questo punto abbinaci un clippino e prendi una cuffietta decente. Per curiosità, che smartphone usi? Uno di quelli che ha problemi con l'aumento dei bassi è l'iphone ma ci sono programmi sullo store niente male. Idem per android.
marchigiano
13-08-2012, 13:31
Ho fatto dei test con un generatore di frequenze: sotto i 75hz cala paurosamente, i 20hz in pratica non si sentono, ecco perché mi serve una cuffia che enfatizza i bassi
Uso un galaxy note, ci sono programmi che potrebbero risolvere il problema? A me sembra piú una carenza hardware
Rainy nights
13-08-2012, 13:43
Ho fatto dei test con un generatore di frequenze: sotto i 75hz cala paurosamente, i 20hz in pratica non si sentono, ecco perché mi serve una cuffia che enfatizza i bassi
Uso un galaxy note, ci sono programmi che potrebbero risolvere il problema? A me sembra piú una carenza hardware
E cosa ci sarebbe di strano? Non dirmi che anche tu ti aspetti di sentire i 20 Hz con delle in ear e un lettore mp3/cellulare, magari usando anche formati compressi... Partendo dal fatto che fisicamente è difficile sentirli anche quando sono realmente riprodotti (quindi apposite apparecchiature usate nei test audimetrici) è impensabile aspettarseli in tali condizioni di ascolto.
È sbagliata l'associazione "meno Hz-bassi pompati".
http://www.rockwool.it/files/RW-IT/file/acustica/Acustica%20in%20Edilizia/Cap.1_AcusticaInEdilizia.pdf
Molto riassuntivo, ma se hai basi di fisica potrai capire il mio discorso.
marchigiano
13-08-2012, 14:17
con le advent maestro li sento bene :asd:
a parte le battute tralasciamo i 20hz ma i 30-50hz vorrei sentirli bene, che devo andare per forza sulle cuffie ad archetto?
Rainy nights
13-08-2012, 14:23
con le advent maestro li sento bene :asd:
a parte le battute tralasciamo i 20hz ma i 30-50hz vorrei sentirli bene, che devo andare per forza sulle cuffie ad archetto?
Per un ascolto ottimale c'è da fare una catena buona :D . Usare formati poco o per niente compressi, un lettore dedicato e delle cuffiette decenti. Se già dici che il tuo cellulare fa schifino, e non stento a crederci visto che anche i miei nexus non sono niente di che, conviene prendere la prima cosa che trovi a pochi euro e via. In queste ultime pagine si parla benone delle xears, ma se vuoi solo tanti bassi ci sono anche le philips da 10-12 euro con il loro topic dedicato e aggiornato :D
SignorBonaventura
13-08-2012, 15:52
In queste ultime pagine si parla benone delle xears, ma se vuoi solo tanti bassi ci sono anche le philips da 10-12 euro con il loro topic dedicato e aggiornato :D
A parte il fatto che [piaccia o no] c'è chi parla bene anche delle S4,io ribadisco la mia opinione: a parità di prezzo con Xears,meglio Klipsch: ha un auricolare più confortevole,e con un suono più equilibrato e "pulito",se un domani dovesse abbinarci un lettore MP3.Quanto alle Philips,è un buon suggerimento,ma in quella fascia di prezzo parlano quasi tutti molti bene anche delle Radiopaq,che costano 15€. :D
DakmorNoland
13-08-2012, 19:09
A parte il fatto che [piaccia o no] c'è chi parla bene anche delle S4,io ribadisco la mia opinione: a parità di prezzo con Xears,meglio Klipsch: ha un auricolare più confortevole,e con un suono più equilibrato e "pulito",se un domani dovesse abbinarci un lettore MP3.Quanto alle Philips,è un buon suggerimento,ma in quella fascia di prezzo parlano quasi tutti molti bene anche delle Radiopaq,che costano 15€. :D
Sul comfort siamo tutti d'accordo, d'altronde le Xears l'ho sempre ribadito, non sono certo le migliori su questo aspetto. Per quanto riguarda il suono, ho ancora qualche dubbio, mi riservo sicuramente di provare queste S4, però mi fido abbastanza del giudizio di Joker, se ha valutato le XE200Pro così bene e invece le S4 non hanno raggiunto nemmeno il 7/10, credo ci sia un motivo. Poi per carità le cose sono sempre molto soggettive.
Qui bisognerebbe capire cosa cerca il nostro amico, chiaramente le Xears hanno una resa leggermente scura, con bassi belli netti ma non invadenti, le S4 hanno una resa più chiara e meno calda, mi sembra di capire. Alla fine la scelta tocca a lui. :)
SignorBonaventura
13-08-2012, 20:25
Sul comfort siamo tutti d'accordo, d'altronde le Xears l'ho sempre ribadito, non sono certo le migliori su questo aspetto. Per quanto riguarda il suono, ho ancora qualche dubbio, mi riservo sicuramente di provare queste S4, però mi fido abbastanza del giudizio di Joker, se ha valutato le XE200Pro così bene e invece le S4 non hanno raggiunto nemmeno il 7/10, credo ci sia un motivo. Poi per carità le cose sono sempre molto soggettive.
Qui bisognerebbe capire cosa cerca il nostro amico, chiaramente le Xears hanno una resa leggermente scura, con bassi belli netti ma non invadenti, le S4 hanno una resa più chiara e meno calda, mi sembra di capire. Alla fine la scelta tocca a lui. :)
Sono d'accordo al 100% [tranne per la parte su ljokerl,ma questo è un altro discorso].Le S4 IMHO hanno i bassi ben evidenti senza "strafare",molto piacevoli.D'altronde la recensione che ne vuol fare olivecervera servirà,mi auguro,a chiarire il quadro e non a complicarlo,fermi restando i gusti di ciascuno di noi [non è detto che alla fine io sia per forza d'accordo con ciò che scriverà,per esempio].Aggiungo solo che non c'è nessuna polemica con te,e con nessun altro utente.Non ho mai avuto problemi a scrivere di meriti altrui quando era il caso,e quindi a riconoscerglieli,chiunque fosse.Vorrei fosse chiaro.In ogni caso,è l'ultima volta che giustifico un mio post. :)
Ciao a tutti,
Chiedo un consiglio per un amico che ha già delle Philips SHE-9800 se non sbaglio. Vorrebbe qualcosa con un migliore soundstage (da usare anche in palestra casomai), ultra comodo ed a non più di 40€. Le cuffie verranno abbinate ad un iPhone 4S quindi ci vuole qualcosa con un suono molto caldo secondo me per essere più "scenografiche" come le vuole lui.. Genere musicale: house, pop, commerciale prevalentemente ma anche un po' di tutto. Leggendo qua sembra che le S4 siano comodissime ma hanno un suono piatto anche se scontate a 37€ sembra un affare. Mentre le xe200pro sembrano andare bene come suono ma sono scomode.. Le radiopaq (quali andrebbero meglio per i generi menzionati prima? Sempre le classical?) e le 9570 come si pongono confrontandole con le SHE9800?
Ps. Poi se mi piacciono come suonano le compro anche io.. :D
Ciao a tutti,
Chiedo un consiglio per un amico che ha già delle Philips SHE-9800 se non sbaglio. Vorrebbe qualcosa con un migliore soundstage (da usare anche in palestra casomai), ultra comodo ed a non più di 40€.
...
Richiesta non da poco! Tra quelle che ho provato, nessuna batte le 9800 in quanto a soundstage. Quelle Philips sono fenomenali in quel'ambito!
sjk
Rainy nights
14-08-2012, 10:56
Ciao a tutti,
Chiedo un consiglio per un amico che ha già delle Philips SHE-9800 se non sbaglio. Vorrebbe qualcosa con un migliore soundstage (da usare anche in palestra casomai), ultra comodo ed a non più di 40€. Le cuffie verranno abbinate ad un iPhone 4S quindi ci vuole qualcosa con un suono molto caldo secondo me per essere più "scenografiche" come le vuole lui.. Genere musicale: house, pop, commerciale prevalentemente ma anche un po' di tutto. Leggendo qua sembra che le S4 siano comodissime ma hanno un suono piatto anche se scontate a 37€ sembra un affare. Mentre le xe200pro sembrano andare bene come suono ma sono scomode.. Le radiopaq (quali andrebbero meglio per i generi menzionati prima? Sempre le classical?) e le 9570 come si pongono confrontandole con le SHE9800?
Ps. Poi se mi piacciono come suonano le compro anche io.. :D
Dubito possa migliorare di molto la sua situazione spendendo solo 40 euro comunque, in quanto a headstage la 9800 è messa molto molto bene.
Se invece si cercan solo bassi martellanti e poca definizione, allora la serie "risparmio" della ditta olandese ne ha da vendere e con 10-12 euro te la cavi. Sicuramente sono più percepibili rispetto alle 9800/9700/9850, ma la qualità audio è mediocre, oggettivamente parlando. Insomma la 9570 isola meglio ma suona sensibilmente peggio. :D
Ok riferisco.. Ma le Radiopaq invece? Comunque a titolo informativo addirittura per alcuni versi l'amico preferisce le EP-630 alle SHE9800...
Rainy nights
14-08-2012, 13:10
Ok riferisco.. Ma le Radiopaq invece? Comunque a titolo informativo addirittura per alcuni versi l'amico preferisce le EP-630 alle SHE9800...
Niente di strano.
marchigiano
14-08-2012, 13:24
shure se535 li fa bene i bassi?
vsonic gr99?
shure se535 li fa bene i bassi?
vsonic gr99?
Stiamo parlando del top o quasi, vorrei ben vedere!! XD
Salve a tutti! Avevo un paio di Eterna che, dopo 2 anni, si sono rotte.
Per acquistarle mi rivolsi a questo thread, che spesso ho continuato a seguire silenziosamente ;)
Venendo al sodo, le cuffiette, dopo il primo periodo, mi hanno scocciato perchè piene di bassi che trasformavano le canzoni in qualcosa di diverso (praticamente sentirle con la Dock che ho a casa da risultati completamente diversi, e che nel corso del tempo ho iniziato ad apprezzare)
Preferirei quindi degli auricolari bilanciati, con un prezzo massimo di 50/55€ spedizione inclusa, da abbinare ad un vecchio iPT3.
Per avere un consiglio migliore vi scrivo dei miei gusti musicali. Ascolto prevalentemente i Muse, Green Day, Oasis e simili. Per essere più generico, prediligo il rock, anche se ci sono periodi in cui sento cose più commerciali (Coldpay) e altri caratterizzati dalla passione per cose più aggressive, come grunge/metal (Nirvana, Three Days Grace, Metallica, ...). Non ascolto praticamente niente di elettronico.
SignorBonaventura
14-08-2012, 15:16
[...]Leggendo qua sembra che le S4 siano comodissime ma hanno un suono piatto anche se scontate a 37€ sembra un affare.
Io parlo per me: le S4 non hanno affatto un suono piatto,e per 39€ o quello che è,sono un affarone...E se leggi anche la breve mini pre-recensione di Olivecervera,ne da lo stesso giudizio.Mi piaceva molto il suono dell X200Pro,ma se lo devo mettere alla pari delle S4,preferisco di gran lunga queste ultime.Sono comunque gusti.Sulle Radiopaq,puoi chiedere a chi già le possiede,come Jojomax,Miriddin,e tanti altri...Nelle pagine precedenti,un paio di settimane fa se ne è parlato diffusamente,e i pareri erano positivi.Costano 15€,per cui...L'unica cosa,a mio modesto avviso:evita di prendere per buoni i consigli di chi certi auricolari non li ha mai posseduti ma pretende di dare giudizi assoluti in termini di qualità audio,ecc. in senso positivo o negativo.
Er tacco
14-08-2012, 17:08
devo prendere degli auricolari da usare quando corro, che resistano quindi al sudore. che mi dite di philips shq4000? alternative?
ottima notizia! aspetto le tue prime impressioni allora...
grazie del chiarimento ;)
Le GR02 sono arrivate in 6 giorni lavorativi,ordinate il 27 luglio sono state consegnate il 6 agosto.Direi molto veloci se consideriamo che non sono state spedite con il corriere espresso.
Suonano decisamente bene per essere auricolari da 29€.
Secondo me rendono al meglio con musica trance,IDM ed elettronica in genere.
Con Rock e metal un po' meno,con questi generi non si dimostrano abbastanza veloci e reattive.
Le voci: decisamente arretrate, come se ci fosse un velo ad oscurarle.
Per me è una grossa pecca,non castratemi le voci!
D'altra parte a questo prezzo non si può chiedere la luna.
I bassi: ci sono e sono anche di buona qualità,controllati,precisi e non debordanti; forse è il loro punto di forza.
Alti: Niente di entusiasmante.
Medi: Idem.
Sono buone in tutto ma superbe in niente.
Direi che sono molto valide per il prezzo richiesto,suono caldo,divertente e per nulla affaticante.
Ma...dovendo e potendo fare un confronto direi che,tra le GR02 Bass Edition e le M4 in offerta,preferisco di gran lunga le M4.
La qualità costruttiva è davvero ottima, il cavo rimane sempre ben steso senza mai aggrovigliarsi,tiri fuori le cuffiette dalla custodia e ops lui è già bello disteso.
Incredibile assortimento di gommini di ricambio(14 coppie),tra i quali anche i Sony Hybrid.
E poi... finalmente una confezione che non necessita della forza bruta per essere aperta!!!
Che dire,queste cuffie non mi esaltano ma mi piacciono.
Sono auricolari che consiglierei? A 29€ sicuramente sì.
Piccola aggiunta: su questi auricolari c'è un po' di confusione, l'unico modo per capire se sono realmente "Bass Edition" è quello di guardare l'anellino (Rim) che si trova tra il nozzle e il corpo cuffia. Se è di colore bronzo allora è la versione "Bass Edition", se è di colore argento è la GR02 Standard.
Inoltre: sulla confezione, sotto la sigla GR02,c'è una scritta tra le parentesi (in cinese). Quella scritta indica che si tratta della versione "Bass Edition",la versione Standard non ha quella scritta tra le parentesi.
Fonte: venditore autorizzato Vsonic.
Appena posso scatto qualche foto,nel frattempo se mi è sfuggito qualcosa chiedi/chiedete pure.:)
P.s. Player utilizzato per l'ascolto: SanDisk Sansa Fuze in modalità Flat.
Qualche immagine:
http://img687.imageshack.us/img687/5251/vsonicrid3.jpg
http://img641.imageshack.us/img641/5372/gr02rid2.jpg
http://img703.imageshack.us/img703/7188/gr02rid.jpg
http://www.robedicasa.com/uploads/images/monster-beats-tour-by-dr-dre.jpg
qualcuno li ha provati? sulla baia ci sono da 30euro in su ma non so se sono cinesate o meno:stordita: visto che costano almeno il triplo..
magisterarus
15-08-2012, 09:22
qualcuno li ha provati? sulla baia ci sono da 30euro in su ma non so se sono cinesate o meno:stordita: visto che costano almeno il triplo..
Come puoi immaginare, a quel prezzo si tratta certamente di copie tarocche.
Monster è uno dei marchi più contraffatti.
Le GR02 sono arrivate in 6 giorni lavorativi,ordinate il 27 luglio sono state consegnate il 6 agosto.Direi molto veloci se consideriamo che non sono state spedite con il corriere espresso.
Suonano decisamente bene per essere auricolari da 29€.
Secondo me rendono al meglio con musica trance,IDM ed elettronica in genere.
Con Rock e metal un po' meno,con questi generi non si dimostrano abbastanza veloci e reattive.
Le voci: decisamente arretrate, come se ci fosse un velo ad oscurarle.
Per me è una grossa pecca,non castratemi le voci!
D'altra parte a questo prezzo non si può chiedere la luna.
I bassi: ci sono e sono anche di buona qualità,controllati,precisi e non debordanti; forse è il loro punto di forza.
Alti: Niente di entusiasmante.
Medi: Idem.
Sono buone in tutto ma superbe in niente.
Direi che sono molto valide per il prezzo richiesto,suono caldo,divertente e per nulla affaticante.
Ma...dovendo e potendo fare un confronto direi che,tra le GR02 Bass Edition e le M4 in offerta,preferisco di gran lunga le M4.
La qualità costruttiva è davvero ottima, il cavo rimane sempre ben steso senza mai aggrovigliarsi,tiri fuori le cuffiette dalla custodia e ops lui è già bello disteso.
Incredibile assortimento di gommini di ricambio(14 coppie),tra i quali anche i Sony Hybrid.
E poi... finalmente una confezione che non necessita della forza bruta per essere aperta!!!
Che dire,queste cuffie non mi esaltano ma mi piacciono.
Sono auricolari che consiglierei? A 29€ sicuramente sì.
Piccola aggiunta: su questi auricolari c'è un po' di confusione, l'unico modo per capire se sono realmente "Bass Edition" è quello di guardare l'anellino (Rim) che si trova tra il nozzle e il corpo cuffia. Se è di colore bronzo allora è la versione "Bass Edition", se è di colore argento è la GR02 Standard.
Inoltre: sulla confezione, sotto la sigla GR02,c'è una scritta tra le parentesi (in cinese). Quella scritta indica che si tratta della versione "Bass Edition",la versione Standard non ha quella scritta tra le parentesi.
Fonte: venditore autorizzato Vsonic.
Appena posso scatto qualche foto,nel frattempo se mi è sfuggito qualcosa chiedi/chiedete pure.:)
P.s. Player utilizzato per l'ascolto: SanDisk Sansa Fuze in modalità Flat.
Molto interessante e preciso, praticamente una mini review:D . Cmq quello che scrivi mi conferma che se sono alla ricerca di qualcosa di "+" devo mettere da parte i soldini. Nel senso che per ora con le pl-30 e le she 3680, posso sopravvivere, per poi alzare decisamente l'asticella, magari con le yamaha :D. grazie mille per le tue impressioni, mi piace molto questo forum e ultimamente questo thread in particolare, si trova un sacco di gente interessante.
Una domanda (in realtà 2) per Rainy: Che cuffie usi sull'ipod touch? Pensi che le yamaha eph-100 si sposino bene?
Grazie ancora.
http://www.robedicasa.com/uploads/images/monster-beats-tour-by-dr-dre.jpg
qualcuno li ha provati? sulla baia ci sono da 30euro in su ma non so se sono cinesate o meno:stordita: visto che costano almeno il triplo..
Io ho ascoltato la copia contraffatta, direi che valeva i 4 dollari spesi... Cmq, evita sta marca!
Rainy nights
15-08-2012, 11:09
Una domanda (in realtà 2) per Rainy: Che cuffie usi sull'ipod touch? Pensi che le yamaha eph-100 si sposino bene?
Grazie ancora.
Al momento RE252 e RE262, oltre alle koss. Le migliori in ear con il touch sono a mio parere le 262, che si sposano a perfezione con il timbro lievemente metallico del touch.
Le RE272 suonano molto meglio con i sandisk e sono in un cassetto da un mese e più (le devo rendere a rera, ma non c'è mai occasione e tra un po' sono mie per usucapione) :sofico:
Il touch è un gran bel lettore, la versione JB senza limitazione di volume ti permette di pilotare quello che vuoi in pratica senza subire alcuna degradazione nemmeno a volumi sostenuti. :)
Da quel che leggo le yamaha sono alla pari con le mie cuffiette per qualità, quindi sono del parere che andranno più che bene.
Salve a tutti! Avevo un paio di Eterna che, dopo 2 anni, si sono rotte.
Per acquistarle mi rivolsi a questo thread, che spesso ho continuato a seguire silenziosamente ;)
Venendo al sodo, le cuffiette, dopo il primo periodo, mi hanno scocciato perchè piene di bassi che trasformavano le canzoni in qualcosa di diverso (praticamente sentirle con la Dock che ho a casa da risultati completamente diversi, e che nel corso del tempo ho iniziato ad apprezzare)
Preferirei quindi degli auricolari bilanciati, con un prezzo massimo di 50/55€ spedizione inclusa, da abbinare ad un vecchio iPT3.
Per avere un consiglio migliore vi scrivo dei miei gusti musicali. Ascolto prevalentemente i Muse, Green Day, Oasis e simili. Per essere più generico, prediligo il rock, anche se ci sono periodi in cui sento cose più commerciali (Coldpay) e altri caratterizzati dalla passione per cose più aggressive, come grunge/metal (Nirvana, Three Days Grace, Metallica, ...). Non ascolto praticamente niente di elettronico.
Up, con l'aggiunta che mi servirebbero con un buon isolamento, in quanto le uso molto in metro/treno.
Il touch è un gran bel lettore, la versione JB senza limitazione di volume ti permette di pilotare quello che vuoi in pratica senza subire alcuna degradazione nemmeno a volumi sostenuti. :)
c'è un modo per vedere che versione è il mio touch? se JB oppure no? onestamente ignoro (in quanto ignorante:D ) il significato della sigla.
Grazie delle risposte.
c'è un modo per vedere che versione è il mio touch? se JB oppure no? onestamente ignoro (in quanto ignorante:D ) il significato della sigla.
Grazie delle risposte.
jb=jailbreak :)
jb=jailbreak :)
ok tutto chiaro :D
thanks jojo
ok tutto chiaro :D
thanks jojo
figurati :D
Rainy nights
15-08-2012, 19:45
:sofico: Scusate se non ho scritto per esteso..
deidara80
16-08-2012, 04:54
ragazzi, ho preso tempo fa delle sound magic pl 30 bianche. soddisfatto del suono, ma ora sono diventate giallastre e vorrei cambiarle.
che mi dite delle sennheiser c200-II street? le trovo a 30 euro circa, oppure sono decisamente meglio le c300-II(che costano il doppio:cry: )?
grazie
Nella fascia di prezzo sono due pessime scelte :D. Che genere di auricolare preferisci, come suono intendo?
Inviato da Samsung Galaxy Tab 2 con Tapatalk 2
Io ho ascoltato la copia contraffatta, direi che valeva i 4 dollari spesi... Cmq, evita sta marca!
Come puoi immaginare, a quel prezzo si tratta certamente di copie tarocche.
Monster è uno dei marchi più contraffatti.
grazie :) qualche auricolare con medi e bassi potenti (ma soprattutto mi interessa l'isolamento acustico)? qualcosa di alternativo alle philips she9800 che ho avuto per più di 3 anni :ave:
:sofico: Scusate se non ho scritto per esteso..
Non preoccuparti, anzi scusami tu, ma leggendo nel contesto "la versione Jb" ho pensato ad una particolare versione :sofico:
cmq volevo aspettare almeno il compimento dell'anno per trasformarlo in questa versione :D
Magari nel frattempo potrebbe uscire il rockbox per il piccolino!!!
P.s. Scusate il "breve" OT.
Ieri pensavo ad un cosa piuttosto imbecille.
Un adulto che credo non senta suoni superiori ai 17kHz, a cosa gli serve un paio di cuffie che supera questa frequenza, se non la sente? :p
Io che ho 19 anni, ho fatto un test ad ultrasuoni che si trova sul web, e riesco a sentire più o meno fino a 20kHz. (ma credo sia normale)
PS: Sto per correre al deposito del corriere a prendere le mie Klipsch S4, altrimenti me le consegnerebbe domani :P Vi darò le prime impressioni il prima possibile! Intanto, mi concentro sull'ascolto delle Senn CX300 II, per confrontarle al meglio con queste nuove!
mi dai l'indirizzo? vorrei provare. grazie
sono arrivate dopo 6 giorni le Xears, hanno un sacco di inserti, bello! Le ho ascoltate pochi secondi appena uscite dalla confezione e mi hanno lasciato un po perplesso, ma ovviamente le giudicheró dopo almeno qualche ora di burn! esteticamente sono carine, fatte molto bene, bel cavo piatto particolare, bei materiali, hanno una forma ultra comoda che si inserisce in un decimo di secondo e resta ben salda, tipo le superlux o le brainwavz beta.. vedremo!
marchigiano
16-08-2012, 13:08
le mh700pro?
grazie per il feed... qui mi sa che vado sulle vsonic, ci sono fake anche di queste? spero di no
le mh700pro?
grazie per il feed... qui mi sa che vado sulle vsonic, ci sono fake anche di queste? spero di no
Si, proprio queste.. ma non ho ancora emesso nessun giudizio :P
marchigiano
16-08-2012, 13:52
ok ma burna burna... :D
Er tacco
16-08-2012, 14:44
devo prendere degli auricolari da usare quando corro, che resistano quindi al sudore. che mi dite di philips shq4000? alternative?
_
ok ma burna burna... :D
dopo qualche ora di burn, ho fatto una sfida xears contro brainwavz beta, cuffiette che mi piacciono molto e che comprai in offerta a 11 euro, ma ne costano almeno il doppio credo o più.. al momento le xears sono in vantaggio..
poi ho deciso un attimo di ascoltare anche le phonak pfe 122...beh un altra galassia, anche se a prezzo pieno costano più o meno uguali.. magari i bassi sn simili, forse... ma la qualità degli alti delle phonak è stratosferica in confronto!
domani dopo una notte di burn farò la sfida xears vs radiopaq.. le phonak sono nettamente fuori concorso, è come paragonare Legrottaglie a Messi.. eheh..
DakmorNoland
17-08-2012, 07:07
dopo qualche ora di burn, ho fatto una sfida xears contro brainwavz beta, cuffiette che mi piacciono molto e che comprai in offerta a 11 euro, ma ne costano almeno il doppio credo o più.. al momento le xears sono in vantaggio..
poi ho deciso un attimo di ascoltare anche le phonak pfe 122...beh un altra galassia, anche se a prezzo pieno costano più o meno uguali.. magari i bassi sn simili, forse... ma la qualità degli alti delle phonak è stratosferica in confronto!
domani dopo una notte di burn farò la sfida xears vs radiopaq.. le phonak sono nettamente fuori concorso, è come paragonare Legrottaglie a Messi.. eheh..
Sì calcola che sul thread ufficiale Xears di headfi, se non sbaglio un utente ha preso proprio il tuo stesso modello e lo ha messo a confronto con le XE200Pro in suo possesso e queste nuove mh700pro ne sono uscite a ossa rotte. Da quello che ha scritto avevano medi completamente sballati, la stessa impressione che avevo avuto io con le TD4. Insomma suono non certo al top, quindi se ti sono piaciute queste, ti consiglio vivamente di sperimentare le XE200, che sono molto meglio imho.
Sì calcola che sul thread ufficiale Xears di headfi, se non sbaglio un utente ha preso proprio il tuo stesso modello e lo ha messo a confronto con le XE200Pro in suo possesso e queste nuove mh700pro ne sono uscite a ossa rotte. Da quello che ha scritto avevano medi completamente sballati, la stessa impressione che avevo avuto io con le TD4. Insomma suono non certo al top, quindi se ti sono piaciute queste, ti consiglio vivamente di sperimentare le XE200, che sono molto meglio imho.
le sto ascoltando stamattina, sono piacevoli, ma nn riesco ancora a sbilanciarmi, ma questo è un mio difetto, non riesco a capire subito se una cosa mi piace o no! beh, per sperimentare le xe200 dovrei restituire queste magari, ma nn so se si può! ho già troppe cuffiette in casa!
ah, altro aggiornamento... le Radiopaq Jazz sono migliori delle Xears. E ribadisco che mi sono costate 11 euro.. wow!!!
Tra l'altro mi sto rileggendo la mega comparativa di auricolari su head-fi, e le Jazz vengono ritenute "imbattibili" nella fascia di prezzo dei 30 $...
Er tacco
17-08-2012, 12:36
Io mi trovo bene con le jvc..le ho da circa due anni e non ho ancora problemi..
jvc che modello?
SignorBonaventura
17-08-2012, 23:49
... le Radiopaq Jazz sono migliori delle Xears. E ribadisco che mi sono costate 11 euro.. wow!!!
L'unica cosa che trovo oscena delle Jazz,è il filo.Ma per quella cifra,non è che si possa pretendere chissà che...Suono da 110 e lode,se si considera anche il prezzo ridicolo.Ottime.Costassero anche il doppio,Radiopaq non ruberebbe nulla.
L'unica cosa che trovo oscena delle Jazz,è il filo.Ma per quella cifra,non è che si possa pretendere chissà che...Suono da 110 e lode,se si considera anche il prezzo ridicolo.Ottime.Costassero anche il doppio,Radiopaq non ruberebbe nulla.
Cos'ha il filo che nn va? Cmq sto ascoltando bene le Xears, sono tormentato... Inizio ad apprezzarle! Niente, le giudicherò con calma tra un paio di giorni.. Il mio problema sn le Phonak e le Shure che ho.. Troppo superiori, e condizionano i miei giudizi..
Salve a tutti, volevo chiedere un consiglio.
Da premettere che sono le mie prime in ear, sono indeciso se acquistare le Soundmagic E30 o le Xears XE200PRO.
Non ascolto un genere in particolare, diciamo che ascolto un po' di tutto, quindi mi piacerebbe avere una cuffia abbastanza equilibrata.
Un altro fattore molto importante è la comodità dato che le cuffie le tengo spesso per molte ore.
Considerando tutti questi fattori, qual'è la scelta migliore tra le due?
SignorBonaventura
18-08-2012, 03:17
Cos'ha il filo che nn va? Cmq sto ascoltando bene le Xears, sono tormentato... Inizio ad apprezzarle! Niente, le giudicherò con calma tra un paio di giorni.. Il mio problema sn le Phonak e le Shure che ho.. Troppo superiori, e condizionano i miei giudizi..
Mah...Lo trovo troppo plasticoso e di qualità pessima.E se non ricordo male,lo rimaracava anche qualche utente di head-fi che le aveva comprate.Le piegehe rimangono tutte,anche se lo lasci "libero".Poi forse per te non è così.Ripeto:per il prezzo non si può pretendere un OFC rinforzato al kevlar,per fare un esempio.
Salve a tutti, volevo chiedere un consiglio.
Da premettere che sono le mie prime in ear, sono indeciso se acquistare le Soundmagic E30 o le Xears XE200PRO.
Non ascolto un genere in particolare, diciamo che ascolto un po' di tutto, quindi mi piacerebbe avere una cuffia abbastanza equilibrata.
Un altro fattore molto importante è la comodità dato che le cuffie le tengo spesso per molte ore.
Considerando tutti questi fattori, qual'è la scelta migliore tra le due?
Se per te la comodità è importante,a mio modesto avviso lascerei stare le X200PRO.Sono grandi per essere delle in-ear.Tendono a dare fastidio alla lunga,io le ho rimandate indietro per quel motivo.Sono più che altro per coloro che amano i bassi,anche se non debortanti.Il suono mi piaceva,ma non le considererei equilibrate.Per la musica classica,per dire,non sono adatte.Gli alti in generale,difettano.Le altre non le ho mai possedute,quindi non posso dare giudizi.Aspetta con tranquillità le opinioni altrui,sulle Soundmagic.E anche suelle Xears,ovviamente. :)
Salve a tutti, volevo chiedere un consiglio.
Da premettere che sono le mie prime in ear, sono indeciso se acquistare le Soundmagic E30 o le Xears XE200PRO.
Non ascolto un genere in particolare, diciamo che ascolto un po' di tutto, quindi mi piacerebbe avere una cuffia abbastanza equilibrata.
Un altro fattore molto importante è la comodità dato che le cuffie le tengo spesso per molte ore.
Considerando tutti questi fattori, qual'è la scelta migliore tra le due?
Io ho le pl-30 della soundmagic è le ho trovate molto comode ed equilibrate come suono. nelle recensioni di head fi sembra che in queste e-30 il suono sia addirittura migliore con un implementazione dei bassi che in effetti nelle pl-30 sono carenti. In generale penso che con le in-ear ti ci devi abituare, poi non le senti +:D. Ci sono diversi inserti e prima di usarle cerca il tuo preferito. se ti interessano su mp4nation sono in offerta a circa 24€.
Rainy nights
18-08-2012, 08:43
Cos'ha il filo che nn va? Cmq sto ascoltando bene le Xears, sono tormentato... Inizio ad apprezzarle! Niente, le giudicherò con calma tra un paio di giorni.. Il mio problema sn le Phonak e le Shure che ho.. Troppo superiori, e condizionano i miei giudizi..
Ti faccio una domanda perché sono curiosa. Di solito tutti fanno il percorso contrario (cuffietta base-->cuffietta buona). Perché tu stai facendo il contrario? Voglio dire, se hai in casa già shure e phonak non ti conviene metter da parte ogni volta 10-15 euro, che spendi in roba che non è superiore, e dopo un anno comprar un upgrade? :sofico:
Ti faccio una domanda perché sono curiosa. Di solito tutti fanno il percorso contrario (cuffietta base-->cuffietta buona). Perché tu stai facendo il contrario? Voglio dire, se hai in casa già shure e phonak non ti conviene metter da parte ogni volta 10-15 euro, che spendi in roba che non è superiore, e dopo un anno comprar un upgrade? :sofico:
Ahahahah hai ragione, lo faccio per soddisfare la mia curiosità diciamo! Come iem, dopo aver constatato ascoltandole che spendendo 350 euro per le shure 535 non avrei un salto di qualità rispetto alle mie phonak, non penso farò upgrade, a meno che capitino affari imperdibili su modelli che mi incuriosiscono molto come le hifiman re262, re0, re272, che magari hanno un sound particolare! Riguardo le cuffie, per salire di qualità rispetto le Shure Srh940 dovrei spendere un patrimonio tra cuffie, ampli ecc, per notare un nettissimo miglioramento.. Per ora non mi attira l'idea, considerando anche che divido la casa con altri coinquilini e dovrei lasciare sempre migliaia di euro in balia di tutti... :o
Anche se, un giorno, una tra Sennh hd800, Shure srh1440/1840 saranno mie!
Molto interessante e preciso, praticamente una mini review:D . Cmq quello che scrivi mi conferma che se sono alla ricerca di qualcosa di "+" devo mettere da parte i soldini. Nel senso che per ora con le pl-30 e le she 3680, posso sopravvivere, per poi alzare decisamente l'asticella, magari con le yamaha :D. grazie mille per le tue impressioni, mi piace molto questo forum e ultimamente questo thread in particolare, si trova un sacco di gente interessante.
Una domanda (in realtà 2) per Rainy: Che cuffie usi sull'ipod touch? Pensi che le yamaha eph-100 si sposino bene?
Grazie ancora.
Sì, direi che puoi sopravvivere in attesa di mettere da parte qualche euro in più.;)
Il salto lo faresti sicuramente passando dalle she3680 alle GR02 ma, se cerchi qualcosa di nettamente superiore, ti converrebbe investire qualche soldo in più (non necessariamente centinaia di euro).
Tra le GR02 e le Yamaha,per esempio, la differenza è notevole.
Comunque sia...le GR02 valgono abbondantemente il loro prezzo.
Se vuoi rimanere sotto i 100€ ti dirò che le Audio Technica CKM500 sono quelle che ascolto di più in assoluto,suonano incredibilmente bene,davvero tanto.Attualmente sono le mie preferite.:cincin:
Magari senti anche le opinioni degli altri,giusto per avere un quadro più chiaro.:)
marchigiano
18-08-2012, 14:31
cosa prendereste tra vsonic gr99 gr02 gr04 per musica rock/metal?
Spider Baby
18-08-2012, 16:39
Devo prendere degli auricolari in-ear per una persona: i suoi Sennheiser CX300 (credo sia questo il modello, risalgono a 4 o 5 anni fa) la stanno lasciando. Ascolta un po' di tutto, ma soprattutto rock tradizionale e folk irlandese e scozzese (quindi strumenti a fiato e tamburi).
L'ascolto non è particolarmente prolungato né in condizioni precarie (tipo jogging), ma un requisito importante è che si senta bene ad alto volume. Il lettore è attualmente un Philips ma pure lui verrà cambiato a breve.
Budget preferibilmente sotto i 50€, e siccome non sono per me niente acquisti fuori dall'Europa.
Ho seguito un po' il thread e mi sto orientando su Radiopaq Custom Tuned Jazz (13€) e Klipsch Image S4 (38€), entrambi attualmente in offerta.
Sul primo chiedo: ho sentito consigliare la versione Jazz, ma è la migliore a prescindere dalla musica ascoltata? Nel mio caso meglio questa versione o la Rock?
Grazie.
olivercervera
18-08-2012, 18:17
Premetto che non sono un gran esperto in qualità del suono, ho solo 19 anni.
Dato che non c’è una recensione per le Klipsch Image S4, cerco di scriverne una, e spero che venga linkata al primo post.
Alcuni scatti fatti da me:
http://img253.imageshack.us/img253/7991/dscn9459.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/253/dscn9459.jpg/)
http://img249.imageshack.us/img249/1566/dscn9500g.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/249/dscn9500g.jpg/)
http://img823.imageshack.us/img823/7033/dscn9503o.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/823/dscn9503o.jpg/)
COMFORT E COSTRUZIONE
Queste S4 sono davvero comode. Sono leggerissime e compatte. Se ben messe, non danno alcun fastidio. Non affaticano le orecchie come fanno altri modelli e si possono anche mettere in modi diversi, molto utile per chi corre e fa sport (sul manuale c’è scritto tutto). L'isolamento audio è molto buono. Mi trovo bene con i gommini medi, quelli già montati. Attenzione a indossare correttamente le cuffie, altrimenti sentirete male (è così per tutte le In-Ear, ma è meglio puntualizzarlo).
Sono davvero ben fatte. Per inserirle non c’è bisogno di guardare L e R (che sono quasi illeggibili) ma basta tenerle in mano, i due auricolari hanno forme diverse che guidano le dita, il che è molto utile al buio o in altre occasioni. Ho letto sul web che il cavo sia fragile, ma a me sembra nella norma, gommato, con spessore medio. Molto comodo il contenitore in metallo fornito nella confezione.
AUDIO
Questa è la parte più soggettiva, dove molti potrebbero trovarsi in disaccordo. Io stesso ho cambiato idea rispetto a qualche giorno fa.
Preciso che ascolto generalmente musica rock. Ho preso dei brani in considerazione per usarli come sample dai primi ascolti fino ad oggi. Sono tutti in FLAC, e tutti ascoltati sul mio Cowon, perché sul mio pc la scheda audio è integrata e non di eccelsa qualità. Eccoli:
• Back in Black (AC/DC)
• Let There Be Rock (AC/DC)
• Bohemian Rhapsody (Queen)
• Stairway To Heaven (Led Zeppelin)
Gusti a parte, questi sono pezzi impegnativi, molto complessi, e credo che permettano di valutare delle buone cuffie, almeno se si conosce come suona davvero quel pezzo. Infatti, il mio punto di riferimento musicale è l’impianto stereo di mia madre in salotto (datato ma suona una meraviglia, da poco abbiamo fatto “restaurare” l’amplificatore che stava morendo).
A distanza di settimane posso parlare con cognizione di causa, perché non c’è l’effetto placebo. La realtà è questa: nei primi giorni di ascolto gli auricolari devono ancora assestarsi, tanto che ho cambiato equalizzatore ogni 2 giorni. La cosa è piuttosto fastidiosa e non c’è una reale soluzione. Senza equalizzazione l’audio è chiuso e inscatolato, sembra che ci sia un velo sulla voce e sugli strumenti.
A burn-in completato l’audio è limpido e bilanciato, tanto che ho disattivato l’equalizzatore, per la prima volta. Vengo dalle Sennheiser CX300 II, e la differenza è abissale (direte voi, non ci vuole tanto). Sul Cowon i9 l’audio è perfetto anche ad alto volume e non c’è una predominanza dei bassi. Ho lasciato l’equalizzatore in flat, e ho intensificato i bassi con BBE e Mach3Bass, due funzioni proprietarie Cowon. Questo è soggettivo, anche senza questi due accorgimenti il suono è molto gradevole ma gradisco un pelo di bassi in più.
Ribadisco quindi l’equilibrio dell’audio, è davvero un piacere ascoltare musica con questi auricolari.
Sul pc la qualità è notevolmente inferiore e i medi sono un po’ arretrati, ma questo è dato dalla ciofeca di scheda audio Realtek che ho (anzi, ringrazio l’utente che su questo forum mi ha fatto aprire gli occhi). Purtroppo è necessario equalizzare, ho dovuto alzare un po’ di frequenze dello spettro, e non ho ancora trovato il giusto equilibrio. Senza equalizzatore l’audio è troppo piatto. Non date peso a queste impressioni su PC, tenete conto che se avete una scheda audio integrata è meglio che compriate auricolari di fascia bassa.
Mi sono spostato su altri generi che non sono i miei, per vedere come si comportano questi auricolari. Ho notato ciò che altri hanno detto in questo forum: i bassi iniziano a prevalere. Questo accade ascoltando musica pop e dance (contemporanea). Credo che però sia dato dai brani in sé, che sono bassosi di loro. Basti vedere il finto basso e i TUNZ-TUNZ inseriti in queste canzoni.
Giocando con l’equalizzatore sicuramente si può risolvere quest’aspetto, ma ho voluto tenerlo presente, anche se non mi interessa minimamente questa musica.
Approfondendo quest’aspetto, ho notato che con pezzi pop del secolo scorso la musica torna ad essere meglio bilanciata. Forse i medi arretrano un po’, ma i bassi tornano a livelli normali.
I bassi predominano solo nei pezzi commerciali di oggi.
CONCLUSIONE
Queste Klipsch S4 a parer mio sono davvero delle ottime cuffie, sono nella fascia dei 60€, e le ho comprate su Amazon a 40€. Se non dovete ascoltare musica con strumenti non a corda, o comunque molto “sintetizzati” (pop, dance e derivati) sono le cuffie che fanno per voi.
DATI TECNICI
Sito web Ufficiale (http://www.klipsch.com/image-s4-black-in-ear-headphones)
Risposta in frequenza: 10Hz – 19KHz
Impedenza: 18-ohm
Sensibilità: 110db SPL/mW
Aggiornamento 26/08/2012
Continuando l'ascolto della mia libreria musicale (non è enorme, ma molti brani non li avevo ancora sentiti con le S4) ho notato degli alti limpidi e chiari. Con le Sennheiser CX300 gli alti non sapevo neanche cosa fossero.
Un esempio? Il più banale è quello dei tocchi molto leggeri di charleston o di piatti di batteria. Alcune canzoni hanno un sound completamente diverso.
Ma ascoltando Sound of Silence di Simon e Garfunkel mi sono accorto che prima non si sentivano neanche gli accordi più alti di chitarra.
Rainy nights
18-08-2012, 18:25
Ottimo, grazie. Linkata in prima pagina così non andrà persa nei meandri del 3d. :D
cosa prendereste tra vsonic gr99 gr02 gr04 per musica rock/metal?
Tra le 3 direi GR02 per svariati motivi:Le GR99 costano meno ma hanno anche meno definizione,le GR04 costano di più ma non sembrano giustificare la differenza di prezzo. Mi baso su opinioni non mie, io ho soltanto le GR02.
Per la musica rock e metal potresti trovare di meglio secondo me, sembrano cuffiette orientate più sul genere elettronico. Però... è, come sempre,una questione di gusti.
Devo prendere degli auricolari in-ear per una persona: i suoi Sennheiser CX300 (credo sia questo il modello, risalgono a 4 o 5 anni fa) la stanno lasciando. Ascolta un po' di tutto, ma soprattutto rock tradizionale e folk irlandese e scozzese (quindi strumenti a fiato e tamburi).
L'ascolto non è particolarmente prolungato né in condizioni precarie (tipo jogging), ma un requisito importante è che si senta bene ad alto volume. Il lettore è attualmente un Philips ma pure lui verrà cambiato a breve.
Budget preferibilmente sotto i 50€, e siccome non sono per me niente acquisti fuori dall'Europa.
Ho seguito un po' il thread e mi sto orientando su Radiopaq Custom Tuned Jazz (13€) e Klipsch Image S4 (38€), entrambi attualmente in offerta.
Sul primo chiedo: ho sentito consigliare la versione Jazz, ma è la migliore a prescindere dalla musica ascoltata? Nel mio caso meglio questa versione o la Rock?
Grazie.
Potresti guardare qualcosa sulla versione Classic..
olivercervera
18-08-2012, 21:00
Ottimo, grazie. Linkata in prima pagina così non andrà persa nei meandri del 3d. :D
Grazie a te! :D
Spero di esser stato utile!
Devo prendere degli auricolari in-ear per una persona: i suoi Sennheiser CX300 (credo sia questo il modello, risalgono a 4 o 5 anni fa) la stanno lasciando. Ascolta un po' di tutto, ma soprattutto rock tradizionale e folk irlandese e scozzese (quindi strumenti a fiato e tamburi).
L'ascolto non è particolarmente prolungato né in condizioni precarie (tipo jogging), ma un requisito importante è che si senta bene ad alto volume. Il lettore è attualmente un Philips ma pure lui verrà cambiato a breve.
Budget preferibilmente sotto i 50€, e siccome non sono per me niente acquisti fuori dall'Europa.
Ho seguito un po' il thread e mi sto orientando su Radiopaq Custom Tuned Jazz (13€) e Klipsch Image S4 (38€), entrambi attualmente in offerta.
Sul primo chiedo: ho sentito consigliare la versione Jazz, ma è la migliore a prescindere dalla musica ascoltata? Nel mio caso meglio questa versione o la Rock?
Grazie.
Leggi la mia recensione delle Image S4. Io ascolto musica Rock e mi trovo benissimo.
SignorBonaventura
18-08-2012, 21:42
Premetto che non sono un gran esperto in qualità del suono, ho solo 19 anni.
Dato che non c’è una recensione per le Klipsch Image S4, cerco di scriverne una, e spero che venga linkata al primo post.
Alcuni scatti fatti da me:
http://img253.imageshack.us/img253/7991/dscn9459.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/253/dscn9459.jpg/)
http://img249.imageshack.us/img249/1566/dscn9500g.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/249/dscn9500g.jpg/)
http://img823.imageshack.us/img823/7033/dscn9503o.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/823/dscn9503o.jpg/)
COMFORT E COSTRUZIONE
Queste S4 sono davvero comode. Sono leggerissime e compatte. Se ben messe, non danno alcun fastidio. Non affaticano le orecchie come fanno altri modelli e si possono anche mettere in modi diversi, molto utile per chi corre e fa sport (sul manuale c’è scritto tutto). L'isolamento audio è molto buono. Mi trovo bene con i gommini medi, quelli già montati. Attenzione a indossare correttamente le cuffie, altrimenti sentirete male (è così per tutte le In-Ear, ma è meglio puntualizzarlo).
Sono davvero ben fatte. Per inserirle non c’è bisogno di guardare L e R (che sono quasi illeggibili) ma basta tenerle in mano, i due auricolari hanno forme diverse che guidano le dita, il che è molto utile al buio o in altre occasioni. Ho letto sul web che il cavo sia fragile, ma a me sembra nella norma, gommato, con spessore medio. Molto comodo il contenitore in metallo fornito nella confezione.
AUDIO
Questa è la parte più soggettiva, dove molti potrebbero trovarsi in disaccordo. Io stesso ho cambiato idea rispetto a qualche giorno fa.
Preciso che ascolto generalmente musica rock. Ho preso dei brani in considerazione per usarli come sample dai primi ascolti fino ad oggi. Sono tutti in FLAC, e tutti ascoltati sul mio Cowon, perché sul mio pc la scheda audio è integrata e non di eccelsa qualità. Eccoli:
• Back in Black (AC/DC)
• Let There Be Rock (AC/DC)
• Bohemian Rhapsody (Queen)
• Stairway To Heaven (Led Zeppelin)
Gusti a parte, questi sono pezzi impegnativi, molto complessi, e credo che permettano di valutare delle buone cuffie, almeno se si conosce come suona davvero quel pezzo. Infatti, il mio punto di riferimento musicale è l’impianto stereo di mia madre in salotto (datato ma suona una meraviglia, da poco abbiamo fatto “restaurare” l’amplificatore che stava morendo).
A distanza di settimane posso parlare con cognizione di causa, perché non c’è l’effetto placebo. La realtà è questa: nei primi giorni di ascolto gli auricolari devono ancora assestarsi, tanto che ho cambiato equalizzatore ogni 2 giorni. La cosa è piuttosto fastidiosa e non c’è una reale soluzione. Senza equalizzazione l’audio è chiuso e inscatolato, sembra che ci sia un velo sulla voce e sugli strumenti.
A burn-in completato l’audio è limpido e bilanciato, tanto che ho disattivato l’equalizzatore, per la prima volta. Vengo dalle Sennheiser CX300 II, e la differenza è abissale (direte voi, non ci vuole tanto). Sul Cowon i9 l’audio è perfetto anche ad alto volume e non c’è una predominanza dei bassi. Ho lasciato l’equalizzatore in flat, e ho intensificato i bassi con BBE e Mach3Bass, due funzioni proprietarie Cowon. Questo è soggettivo, anche senza questi due accorgimenti il suono è molto gradevole ma gradisco un pelo di bassi in più.
Ribadisco quindi l’equilibrio dell’audio, è davvero un piacere ascoltare musica con questi auricolari.
Sul pc la qualità è notevolmente inferiore e i medi sono un po’ arretrati, ma questo è dato dalla ciofeca di scheda audio Realtek che ho (anzi, ringrazio l’utente che su questo forum mi ha fatto aprire gli occhi). Purtroppo è necessario equalizzare, ho dovuto alzare un po’ di frequenze dello spettro, e non ho ancora trovato il giusto equilibrio. Senza equalizzatore l’audio è troppo piatto. Non date peso a queste impressioni su PC, tenete conto che se avete una scheda audio integrata è meglio che compriate auricolari di fascia bassa.
Mi sono spostato su altri generi che non sono i miei, per vedere come si comportano questi auricolari. Ho notato ciò che altri hanno detto in questo forum: i bassi iniziano a prevalere. Questo accade ascoltando musica pop e dance (contemporanea). Credo che però sia dato dai brani in sé, che sono bassosi di loro. Basti vedere il finto basso e i TUNZ-TUNZ inseriti in queste canzoni.
Giocando con l’equalizzatore sicuramente si può risolvere quest’aspetto, ma ho voluto tenerlo presente, anche se non mi interessa minimamente questa musica.
Approfondendo quest’aspetto, ho notato che con pezzi pop del secolo scorso la musica torna ad essere meglio bilanciata. Forse i medi arretrano un po’, ma i bassi tornano a livelli normali.
I bassi predominano solo nei pezzi commerciali di oggi.
CONCLUSIONE
Queste Klipsch S4 a parer mio sono davvero delle ottime cuffie, sono nella fascia dei 60€, e le ho comprate su Amazon a 40€. Se non dovete ascoltare musica con strumenti non a corda, o comunque molto “sintetizzati” (pop, dance e derivati) sono le cuffie che fanno per voi.
DATI TECNICI
Sito web Ufficiale (http://www.klipsch.com/image-s4-black-in-ear-headphones)
Risposta in frequenza: 10Hz – 19KHz
Impedenza: 18-ohm
Sensibilità: 110db SPL/mW
Bella,ben fatta.Non condivido tutto,però un ottimo lavoro,che esprime un punto di vista diverso.Bravo.
scusate ragazzi, possiedo delle TripleFi 10 e vorrei cambiare il cavo perchè lo trovo troppo rigido e scomodo. Qualcuno mi sa consigliare al riguardo?
magisterarus
18-08-2012, 22:26
scusate ragazzi, possiedo delle TripleFi 10 e vorrei cambiare il cavo perchè lo trovo troppo rigido e scomodo. Qualcuno mi sa consigliare al riguardo?
C'è una vasta offerta di cavi aftermarket custom per le TF10.
Qui puoi trovare un'interessante comparativa:
http://www.head-fi.org/t/564978/14-custom-iem-tf10-cables-reviewed-audiosonus-ue-tf10-cable-added-7-16-12
Se ti preme soltanto la flessibilità, potresti orientarti su quello prodotto dalla Fiio:
http://www.inearmatters.net/2011/12/impression-fiio-rc-ue1-replacement.html
Evita invece assolutamente quelli a singolo core, perchè molto più rigidi del cavo originale. Ne possiedo uno in puro argento (7N) di Chris_Himself (che però ultimamente utilizza un filo multi-braided):
http://chrishimselfaudio.blogspot.it/p/why-silver.html
te quale mi consiglieresti?
quello che cerco è una flessibilità migliore del cavo stock ma non voglio scadere di qualità
magisterarus
18-08-2012, 23:26
te quale mi consiglieresti?
Dipende. Se vuoi un upgrade sonico, il cavo di Chris è davvero ottimo, ad un costo ancora relativamente accettabile. Non so dirti però quanto sia flessibile la nuova versione.
Se invece cerchi soltanto maggiore flessibilità e comodità, allora il Fiio potrebbe rappresentare un'ottima soluzione, per un prezzo di poco superiore a quello del cavo originale Logitech. Miriddin lo possiede e potrebbe darti ragguagli riguardo la flessibilità rispetto al cavo in dotazione. La qualità sonora non è di certo inferiore a quella di quest'ultimo.
SignorBonaventura
18-08-2012, 23:51
Devo prendere degli auricolari in-ear per una persona: i suoi Sennheiser CX300 (credo sia questo il modello, risalgono a 4 o 5 anni fa) la stanno lasciando. Ascolta un po' di tutto, ma soprattutto rock tradizionale e folk irlandese e scozzese (quindi strumenti a fiato e tamburi).
L'ascolto non è particolarmente prolungato né in condizioni precarie (tipo jogging), ma un requisito importante è che si senta bene ad alto volume. Il lettore è attualmente un Philips ma pure lui verrà cambiato a breve.
Budget preferibilmente sotto i 50€, e siccome non sono per me niente acquisti fuori dall'Europa.
Ho seguito un po' il thread e mi sto orientando su Radiopaq Custom Tuned Jazz (13€) e Klipsch Image S4 (38€), entrambi attualmente in offerta.
Sul primo chiedo: ho sentito consigliare la versione Jazz, ma è la migliore a prescindere dalla musica ascoltata? Nel mio caso meglio questa versione o la Rock?
Grazie.
Sono due in-ear molto diverse,sia per prezzo che per tipo,e farne una comparativa completa mi sembra un po' azzardato.Diciamo che se il tuo amico cerca un po' di bassi,e un suono non eccezionale in se e per se,ma molto piacevole e sorprendente per resa,specie rapportato al prezzo attuale,le Radiopaq Jazz,secondo me vanno benissmo.Considerato però che per il momento usa un Philips,deboluccio di suo in uscita,quindi non un grande volume,l'ideale sarebbe abbinarci un ampli,che da alcuni nel web veniva consigliato comunque,per dare il massimo alla resa sonora delle Jazz,Philips o non Philips.Come spesa credo ci staresti.Se invece cerca delle in-ear equlibrate,comode,buone in tutti gli aspetti,e con un' "uscita" sonora ottima,andrei sulle S4.Gli altri ti hanno dato le loro opinioni,speriamo tu non ne sia uscito più confuso da questo "trittico" di consigli,ma con le idee più chiare. :)
Buonasera ragazzi, dato che ho perso le cuffie del mio gs2 ora dovrei ricomprarne altre.
Considerando che quelle del gs2 per me erano ottime (non sono un fanatico dell'audio), cosa potrei comprare sotto i 20 euro?
Quelle del gs2 erano uno di questi 2 modelli, non so bene quale:
http://www.amazon.it/Samsung-Stereo-Headset-cuffia-IN-EAR/dp/B005COWQJM/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1345329996&sr=8-1
http://www.amazon.it/EHS48-Samsung-Stereo-Headset-cuffia/dp/B004RAWX3G/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1345330012&sr=1-1
Nel caso me le ricomprerei pure ste samsung, però se mi dite che spendendo leggermente di più posso avere qualcosina migliore lo faccio.
A voi.
EDIT: ah, preferirei in-ear.
SignorBonaventura
19-08-2012, 00:41
Buonasera ragazzi, dato che ho perso le cuffie del mio gs2 ora dovrei ricomprarne altre.
Considerando che quelle del gs2 per me erano ottime (non sono un fanatico dell'audio), cosa potrei comprare sotto i 20 euro?
Nel caso me le ricomprerei pure ste samsung, però se mi dite che spendendo leggermente di più posso avere qualcosina migliore lo faccio.
A voi.
EDIT: ah, preferirei in-ear.
E' già stato detto poco più sopra e nelle pagine precedenti: se vuoi stare sotto i 20€,vai tranquillo sulle Radiopaq,magari Jazz [ce ne sono di 4 tipi,le altre sono: Classical,Rock e Pop]non rimarrai deluso.C'è anche chi consiglia le Philips,in quella fascia di prezzo.Non le ho mai provate,non saprei.In ogni caso c'è anche un thread dedicato a queste ultime a cui ti rimando e che puoi trovare linkato nella prima pagina di questo thread.Altrimenti,sui 30€ ci sono le Xears 200PRO,e anche su quelle ci sono opinioni e recensioni,e infine le S4,sui 40€ [sono in offerta]la cui recensione è stata fatta oggi.Buona ricerca. :)
olivercervera
19-08-2012, 02:01
Bella,ben fatta.Non condivido tutto,però un ottimo lavoro,che esprime un punto di vista diverso.Bravo.
Uhm, cosa non condividi?
marchigiano
19-08-2012, 12:36
Per la musica rock e metal potresti trovare di meglio secondo me, sembrano cuffiette orientate più sul genere elettronico
tipo?
grazie dell'opinione
Spider Baby
19-08-2012, 13:51
Ringrazio olivercervera (ottima la tua recensione delle S4), e jojomax.
Un grazie in particolare a SignorBonaventura per i suoi consigli mirati che valgono un milione (http://www.cartonionline.com/gif/FUMETTI/bonaventura/signor_bonaventura.jpg), e per aver aggiunto un terzo iem su cui meditare:
sotto i 20€, vai tranquillo sulle Radiopaq. sui 30€ ci sono le Xears 200PRO, e infine le S4, sui 40€
Le Xears 200Pro, di cui ho letto la recensione, sono proprio belline! Lo so che non sono per me, ma siccome finirà che le dovrò regalare (sono per mia moglie) l'impatto visivo aggiunge punti. Ne ho anche letto del gran bene, e siccome il prezzo (43€ spedite) è di poco superiore a quello delle S4 (38€ spedite) terrei queste due come migliori candidate: che ne dite, sono comparabili? Quale scegliereste?
Non vorrei però che le XE200Pro siano un po' scomode, nonostante l'abbondanza di gommini inclusi, magari per via della grandezza o del peso, no? Qualcuno ha provato la versione Bamboo?
Philips,deboluccio di suo in uscita,quindi non un grande volume
Il Philips GoGear è anch'esso da cambiare: sto cercando un Sansa Fuze "non +" ma senza successo (su ebay se ne approfittano e li vendono usati a prezzi maggiori del Fuze+ nuovo).
SignorBonaventura
19-08-2012, 17:46
Uhm, cosa non condividi?
Olive,niente di che.Ascolto anch'io pezzi Pop-Dance contemporanei e le trovo comunque ben bilanciate e non super-bassose,anche se hai ragione quando dici che il Tunz-Tunz di quelle odierne è fasullo. :)
Ringrazio olivercervera (ottima la tua recensione delle S4), e jojomax.
Un grazie in particolare a SignorBonaventura per i suoi consigli mirati che valgono un milione (http://www.cartonionline.com/gif/FUMETTI/bonaventura/signor_bonaventura.jpg), e per aver aggiunto un terzo iem su cui meditare:
Le Xears 200Pro, di cui ho letto la recensione, sono proprio belline! Lo so che non sono per me, ma siccome finirà che le dovrò regalare (sono per mia moglie) l'impatto visivo aggiunge punti. Ne ho anche letto del gran bene, e siccome il prezzo (43€ spedite) è di poco superiore a quello delle S4 (38€ spedite) terrei queste due come migliori candidate: che ne dite, sono comparabili? Quale scegliereste?
Non vorrei però che le XE200Pro siano un po' scomode, nonostante l'abbondanza di gommini inclusi, magari per via della grandezza o del peso, no? Qualcuno ha provato la versione Bamboo?
Il Philips GoGear è anch'esso da cambiare: sto cercando un Sansa Fuze "non +" ma senza successo (su ebay se ne approfittano e li vendono usati a prezzi maggiori del Fuze+ nuovo).
Prego e grazie a te,anche se un po' esagerato.Grazie mille anche per la foto con il "milione" [magari!],però i miei sono i consigli di chiunque altro. ;)
Io le Xears le ho rimandate perché le trovavo scomode,in effetti.Però c'è chi come Dak,le ha usate senza problemi.Quindi anche lì,è anche questione di gusti,di abitudini...Per il prezzo,andrei sulle S4.Dato che all'inizio le 200PRO le pagavi poco più di 30€.E' una tua scelta,anche in base alle recensioni,ai gusti che può avere tua moglie...Purtroppo,più che consigliare e dare un'idea di massima non si può,il suono è molto personale.
E'vero,però conta che i Fuze prima versione non si trovano più.E anche a prezzo "maggiorato",valgono fno all'ultimo centesimo.Ti restituiscono un suono al top,tra i migliori sicuarmente.Io non credevo fosse così,e invece... :)
olivercervera
20-08-2012, 01:07
Olive,niente di che.Ascolto anch'io pezzi Pop-Dance contemporanei e le trovo comunque ben bilanciate e non super-bassose,anche se hai ragione quando dici che il Tunz-Tunz di quelle odierne è fasullo. :)
Meno male :D Sei uno dei pochi (o l'unico) che mi ha appoggiato sulla qualità delle S4 :rolleyes:
SignorBonaventura
20-08-2012, 04:32
Meno male :D Sei uno dei pochi (o l'unico) che mi ha appoggiato sulla qualità delle S4 :rolleyes:
Olive: a parte il fatto che i gusti son gusti [a noi piacciono e ad altri no,che male c'è?],il fatto che molti non siano intervenuti ad appoggiarci,ha un signifcato relativo:le hanno comperate parecchi utenti,la prima volta che erano in offerta,ma non tutti hanno voglia di postare o intervenire o dire la loro...Sulle S4 e tante altre cose.A noi vanno bene,no?E allora... ;) Voglio solo dire che non ti devi scoraggiare se ti senti l'unico ad aver apprezzato una cuffia,un lettore,un ampli,uno smartphone...E' una tua opinione e ha lo stesso valore delle altre.Esprimila,senza problemi. :)
Rainy nights
20-08-2012, 09:36
Meno male :D Sei uno dei pochi (o l'unico) che mi ha appoggiato sulla qualità delle S4 :rolleyes:
Tutto normale, quando si comincia a entrare in questo mondo è più facile amare un prodotto che non amarlo (perché magari mancano i termini di paragone importanti). Una volta che ne avrai provati a decine, cuffie o lettori, vedrai che sarà anche per te difficile concordare ogni volta con altri utenti.
Il bello è qui, a cosa servirebbero tanti pareri se tutti fossero positivi? La S4 fa come una cenerentola, bistrattata da chi ha sentito di meglio ma amata dai più. Costa anche poco, meglio così. :D
tipo?
grazie dell'opinione
Se fossero ancora in offerta ti direi le Brainwavz M4, con il rock e il metal si comportano magnificamente. E pensare che all'inizio le avevo stroncate queste belle cuffiette.
Per esperienza diretta dico queste, a meno che tu non voglia alzare il tuo budget (a proposito, qual è il tuo budget?) e allargare la scelta.
Riguardo ad altri modelli posso dirti che ce ne sono alcuni molto apprezzati ultimamente, tipo:
- JVC HA-FX40 circa 34€ + spese di spedizione.
- JVC HA-FX101 dai 15 ai 25€ + spese di spedizione.
- JVC HA-FDX60/70/80 in ordine crescente di prezzo (dai 42€ agli 85/90€).
I driver di questi auricolari sono costituiti (non so se interamente o solo in parte) da nanotubi di carbonio, un materiale estremamente resistente e flessibile. Sembra che conferisca un suono nitido e dettagliato e una resistenza agli alti carichi di volume (soprattutto quando spingi i bassi) più elevata rispetto alle membrane tradizionali.
Per non parlare bene e razzolare male...la settimana scorsa ho ordinato un paio di JVC HA-S500. Sono cuffie on-ear con driver da 40mm,anch'esse costituite da nanotubi di carbonio.Vedremo.
Dimenticavo...si possono ordinare solo dal Giappone per il momento, i tempi di attesa comunque non sono lunghi.
P.s. Non sono un Guru né un ingegnere del suono, mi piace provare cose nuove,a volte va bene e a volte va male. Con gli auricolari e le cuffie mi ritengo soddisfatto, con il lettori invece... certi schiaffoni!
A tal proposito, vorrei dire ai super costruttori di fantamega lettori ultrasonici che fino a quando continueranno a costruire e vendere a peso d'oro della roba di discutibile qualità, i miei soldi non li vedranno più.:fuck:
Roba audiofila i miei zebedei.
Doppio P.s. Colgo l'occasione per ringraziare ancora l'amico miriddin,la modifica per le Superlux che mi hai linkato funziona alla grande.;)
EDIT: Ho visto che anche amazon.it vende le FX40 e le FX101,rispettivamente a 31,52€ e 19,37€ con spedizione gratuita.
aldo21gi
20-08-2012, 14:15
ragazzi vorrei un parere da esperti vorrei comprare delle cuffie al samsung galaxy s 2 di buona qualità vorrei spendere una 50ina di € più o meno voi cosa consigliate? quali sono le migliori su questa fascia di prezzo? secondo me un aspetto importante è anche la resistenza del cavo quali mi consigliate anche per questo aspetto? diciamo che sarei propenso a spendere anche una cosina in più per un prodotto di alta qualità? grazie!
SignorBonaventura
20-08-2012, 14:57
Io ho sentito di meglio delle S4.C'è sempre qualcosa di meglio,se è per questo...Ciò non toglie che siano ottime,e che non vi abbia riscontrato i difetti nel suono che invece altri citavano,sconsigliandole -giustamente dal loro punto di vista - previa la loro esperienza.Quindi non è detto che debbano piacere per forza di cose solo a che non ha mai avuto IEM più importanti [io avevo le Sennheiser IE7,per dire] ... A ciascuno i suoi gusti.
aldo21gi
21-08-2012, 11:38
ragazzi mi date una mano in questa scelta!!
Spider Baby
21-08-2012, 13:27
Io ho sentito di meglio delle S4.C'è sempre qualcosa di meglio,se è per questo...Ciò non toglie che siano ottime,e che non vi abbia riscontrato i difetti nel suono che invece altri citavano,sconsigliandole [...]
Sono la persona più indecisa del mondo (e non è una novità)!
Ho finalmente ordinato le S4, tra mille dubbi perché ne ho letto del gran bene ma anche di tante persone che ne sono rimaste deluse e le giudicano mediocri.
Colpo di grazia: alla fine dell'ordine, Amaz mi mostra degli articoli che mi potrebbero interessare, tra cui le iem Jays A-JAYS. Sono carine, costano un po' di più, e visto che ormai ho questo interesse mi metto a leggere qualche commento, e leggo:
"Possiedo anche le Bose (ottimi bassi ma alti praticamente assenti), le Sennheiser cx 300 e le Klipsch S4 (molto deludenti, ma devo provarle di nuovo perché mi sono sembrate veramente troppo mediocri per non pensare di averle indossate male....)"
Dopo un paio d'ore di tentennamenti... annullato l'ordine :doh:
Mi prendo ancora un giorno o due per pensarci, ma a questo punto propendo un po' di più per le xears nonostante la relativa scomodità (come detto, verranno indossate soprattutto per rilassarsi, non per correre).
Anche sulle Sennheiser cx 300 (le iem attualmente possedute) ho sentito alti e bassi... purtroppo non ho un orecchio allenato per poterle giudicare da solo.
Sono la persona più indecisa del mondo (e non è una novità)!
Ho finalmente ordinato le S4, tra mille dubbi perché ne ho letto del gran bene ma anche di tante persone che ne sono rimaste deluse e le giudicano mediocri.
Colpo di grazia: alla fine dell'ordine, Amaz mi mostra degli articoli che mi potrebbero interessare, tra cui le iem Jays A-JAYS. Sono carine, costano un po' di più, e visto che ormai ho questo interesse mi metto a leggere qualche commento, e leggo:
"Possiedo anche le Bose (ottimi bassi ma alti praticamente assenti), le Sennheiser cx 300 e le Klipsch S4 (molto deludenti, ma devo provarle di nuovo perché mi sono sembrate veramente troppo mediocri per non pensare di averle indossate male....)"
Dopo un paio d'ore di tentennamenti... annullato l'ordine :doh:
Mi prendo ancora un giorno o due per pensarci, ma a questo punto propendo un po' di più per le xears nonostante la relativa scomodità (come detto, verranno indossate soprattutto per rilassarsi, non per correre).
Anche sulle Sennheiser cx 300 (le iem attualmente possedute) ho sentito alti e bassi... purtroppo non ho un orecchio allenato per poterle giudicare da solo.
Da quando i commenti di Amazon sono così importanti?? eheh
miriddin
21-08-2012, 14:35
Sono la persona più indecisa del mondo (e non è una novità)!
Ho finalmente ordinato le S4...
Dopo un paio d'ore di tentennamenti... annullato l'ordine :doh: ...
Ti consiglierei di non farti condizionare eccessivamente da quello che leggi: farsi un'idea per orientarsi un po' nel mare di possibilita' va' bene, ma poi e' meglio fare.di testa propria!
Delle tre IEM che citi, e che ovviamente possiedo, per i miei gusti personali:
- Klipsch S4: decisamente buone, anche se eccessivamente brillanti negli alti e con qualche defaillance in questa zona. Sono poi, per le mie orecchie, un po' scomode da indossare, perche' un po' troppo grandi. Comunque le considero piuttosto musicali e le migliori delle tre, a meno di non preferire una resa piu' bilanciata;
- a-Jays Three: e' il modello con resa piu' bilanciata tra le tre a-Jays. Anche queste molto buone ma direi piu' analitiche e meno musicali delle S4. Da rilevare la comodita' e resistenza del cavo piatto oltre che la funzionale custodia. Preferirei queste per una resa piu' bilanciata;
- Xears XE200 Pro: tra le tre direi che sono qualitativamente quelle inferiori. Il suono decisamente improntato ai bassi, che altrove ho definito 'Dark', inizialmente lascia piuttosto esterefatti, per non dire delusi, ma con un minimo di abitudine puo' risultare accattivante con alcuni generi: resta comunque, proprio per questo motivo, meno versatile delle altre due.
Galaxy Overcome Tapatalk 2
Rainy nights
21-08-2012, 14:45
Da quando i commenti di Amazon sono così importanti?? eheh
:D Appunto, non vi fate condizionare dagli amazoners!!
Spider Baby
21-08-2012, 15:55
Da quando i commenti di Amazon sono così importanti?? eheh
Il commento di cui ho riportato un estratto era di un utente che ha provato diversi iem, quindi mi sembrava importante. Ancor più perché paragonava direttamente gli S4 ai CX300 che sono gli auricolari attualmente posseduti da mia moglie (anche se il cavo sta andando in pezzi in seguito allo sfortunato incontro con dell'acetone...), dicendo che i primi fanno una magra figura rispetto ai secondi.
Grazie miriddin per la tua esperta opinione.
Ci penso ancora un pochino :fagiano:
SignorBonaventura
21-08-2012, 16:18
Ti consiglierei di non farti condizionare eccessivamente da quello che leggi: farsi un'idea per orientarsi un po' nel mare di possibilita' va' bene, ma poi e' meglio fare di testa propria!
Dice bene Miriddin: un'idea di massima è normale e giusto farsela,così come chiedere consiglio.Poi però,pensiamo con la nostra testa!Le orecchie non sono le stesse per tutti,e quindi la percezione del suono varia da persona a persona.Quello che a me piace molto,un altro può trovarlo pessimo per i suoi gusti,e viceversa.Per cui, non facciamoci condizionare da nessuno. :)
Dice bene Miriddin: un'idea di massima è normale e giusto farsela,così come chiedere consiglio.Poi però,pensiamo con la nostra testa!Le orecchie non sono le stesse per tutti,e quindi la percezione del suono varia da persona a persona.Quello che a me piace molto,un altro può trovarlo pessimo per i suoi gusti,e viceversa.Per cui, non facciamoci condizionare da nessuno. :)
Però, se leggi 50 recensioni su una cuffia, e 45 persone dicono che quella cuffia suona bene... secondo me suona bene! :D
SignorBonaventura
21-08-2012, 16:36
Però, se leggi 50 recensioni su una cuffia, e 45 persone dicono che quella cuffia suona bene... secondo me suona bene! :D
Appunto: secondo te. :D
Voglio dire,che per quanto piccola,c'è sempre la possibilità che tu faccia parte di quella fascia di persone a cui non piacciono.Poi,se vogliamo prenderela dal punto di vista della legge dei grandi numeri,può essere come dici tu...Io salti nel "vuoto" ne ho fatti.Cioè ho comperato delle IEM o delle cuffie che a molti non piacevano,guidato dai miei gusti,dall'isitinto,dalla testa...A volte va bene,a volte no.Non c'è mai una certezza in questo campo. :) L'invito,che ho sempre fatto e che fa giustamente Miriddin,è quello di non farsi condizionare troppo: tanto alla fine i soldi spesi sono nostri.Tutto qui.
SignorBonaventura
21-08-2012, 16:38
ragazzi mi date una mano in questa scelta!!
Guarda,non è cattiveria...Consigliare auricolari che vadano bene per uno smartphone non è facile,parlo per me.Cerca di avere un po' di pazienza,e vedrai che qualcuno con le conoscenze appropriate ti verrà in aiuto. :)
Appunto: secondo te. :D
Voglio dire,che per quanto piccola,c'è sempre la possibilità che tu faccia parte di quella fascia di persone a cui non piacciono.Poi,se vogliamo prenderela dal punto di vista della legge dei grandi numeri,può essere come dici tu...Io salti nel "vuoto" ne ho fatti.Cioè ho comperato delle IEM o delle cuffie che a molti non piacevano,guidato dai miei gusti,dall'isitinto,dalla testa...A volte va bene,a volte no.Non c'è mai una certezza in questo campo. :) L'invito,che ho sempre fatto e che fa giustamente Miriddin,è quello di non farsi condizionare troppo: tanto alla fine i soldi spesi sono nostri.Tutto qui.
Eh lo so, anche a me piacerebbe provare tutte le cuffie e auricolari del mondo, purtroppo non è possibile, (ljokerl a parte), quindi non ci resta che provare a fidarci e leggere più possibile...:D
SignorBonaventura
21-08-2012, 17:12
Eh lo so, anche a me piacerebbe provare tutte le cuffie e auricolari del mondo, purtroppo non è possibile, (ljokerl a parte), quindi non ci resta che provare a fidarci e leggere più possibile...:D
A parte il fatto che io non vorrei provare tutte le cuffie e gli auricolari del mondo,e che di ljokerl non mi fido per nulla,va bene la lettura.Fermo restando per quel che mi concerne,quello che diciamo io e Mir: cerchiamo di pensare tutti con la nostra testa. :D
A parte il fatto che io non vorrei provare tutte le cuffie e gli auricolari del mondo,e che di ljokerl non mi fido per nulla,va bene la lettura.Fermo restando per quel che mi concerne,quello che diciamo io e Mir: cerchiamo di pensare tutti con la nostra testa. :D
giusto, ma come fai a pensare con la tua testa riguardo un auricolare che nn hai mai sentito? e poi, suvvia, chi non vorrebbe provare tutti gli auricolari, o perlomeno tantissimi?? :D
A parte il fatto che io non vorrei provare tutte le cuffie e gli auricolari del mondo,e che di ljokerl non mi fido per nulla,va bene la lettura.Fermo restando per quel che mi concerne,quello che diciamo io e Mir: cerchiamo di pensare tutti con la nostra testa. :D
Non capisco perchè non ti fidi, è estremamente competente e lo fa gratuitamente, inoltre le recensioni non sono solo sue ma di altri che come lui lo fanno solo per piacere.
Chiunque pensa con la sua testa, ma se non avessi almeno una idea della impostazione del prodotto dovresti provarne mille prima di fermarti ( a parte una estrema botta di c..o).
D'altro canto anche tu dai le tue impressioni, se pensi siano inutili perchè farlo? anzi perchè proprio partecipare ad un forum, dove non si fa altro che postare impressioni e fare recensioni?
Io, come te, penso che il gusto sia un fattore soggettivo, e che anche l'ascolto sia condizionato da parecchie cose (fonte, tipo di musica, etc.), ma qualche cosa di oggettivo ci deve pur essere, altrimenti tutti quelli che concordano in relazione a delle specifiche di riproduzione ed alla impostazione timbrica di una cuffia o sono falsi (inclusi quelli che le progettano, perchè se tutto è soggettivo inutile perdere tempo) oppure effettivamente ci sono delle caratteristiche che contraddistinguono un prodotto da un altro e si possono descrivere per consigliare o indirizzare un acquisto.
Rainy nights
21-08-2012, 19:15
Che tra l'altro tra clieos e joker sono i più "affidabili" e completi sulla piazza, il buon dfkt si perde in flame poco utili ma è molto competente anche lui e il suo forum/blog è interessantissimo.
Invece di ringraziare il cielo che non siamo rimasti a comprare cx300 (2007, fui una delle prime a parlarne qui sul forum) ci dobbiamo anche lamentare :asd:
Che tra l'altro tra clieos e joker sono i più "affidabili" e completi sulla piazza, il buon dfkt si perde in flame poco utili ma è molto competente anche lui e il suo forum/blog è interessantissimo.
Invece di ringraziare il cielo che non siamo rimasti a comprare cx300 (2007, fui una delle prime a parlarne qui sul forum) ci dobbiamo anche lamentare :asd:
Io, oltre che fidarmi, li invidio da morire! Anche se, all'inizio di questa mia passione per auricolari e cuffie, nata una decina di mesi fa, il primo recensore che studiai e di cui lessi tutto nel suo blog, anzi la prima, sei stata tu! :rolleyes: infatti il mio primo acquisto fu la soundmagic a10!
SignorBonaventura
21-08-2012, 23:54
Non capisco perchè non ti fidi, è estremamente competente e lo fa gratuitamente, inoltre le recensioni non sono solo sue ma di altri che come lui lo fanno solo per piacere.
Chiunque pensa con la sua testa, ma se non avessi almeno una idea della impostazione del prodotto dovresti provarne mille prima di fermarti ( a parte una estrema botta di c..o).
D'altro canto anche tu dai le tue impressioni, se pensi siano inutili perchè farlo? anzi perchè proprio partecipare ad un forum, dove non si fa altro che postare impressioni e fare recensioni?
Io, come te, penso che il gusto sia un fattore soggettivo, e che anche l'ascolto sia condizionato da parecchie cose (fonte, tipo di musica, etc.), ma qualche cosa di oggettivo ci deve pur essere, altrimenti tutti quelli che concordano in relazione a delle specifiche di riproduzione ed alla impostazione timbrica di una cuffia o sono falsi (inclusi quelli che le progettano, perchè se tutto è soggettivo inutile perdere tempo) oppure effettivamente ci sono delle caratteristiche che contraddistinguono un prodotto da un altro e si possono descrivere per consigliare o indirizzare un acquisto.
Che tra l'altro tra clieos e joker sono i più "affidabili" e completi sulla piazza, il buon dfkt si perde in flame poco utili ma è molto competente anche lui e il suo forum/blog è interessantissimo.
Invece di ringraziare il cielo che non siamo rimasti a comprare cx300 (2007, fui una delle prime a parlarne qui sul forum) ci dobbiamo anche lamentare :asd:
Io, oltre che fidarmi, li invidio da morire! Anche se, all'inizio di questa mia passione per auricolari e cuffie, nata una decina di mesi fa, il primo recensore che studiai e di cui lessi tutto nel suo blog, anzi la prima, sei stata tu! :rolleyes: infatti il mio primo acquisto fu la soundmagic a10!
Io credo si stia facendo una polemica sul nulla:non ho mai scritto o detto che sbaglia chi si fida ljokerl o ClieOS,e chi segue i loro consigli.Non piacciono a me,ho le mie idee su di loro e non credo sia un delitto.Se devo leggermi una recensione di head-fi preferisco leggermela di utenti "normali",che spendono i loro di soldi,e non di persone ritenute Bibbia e Vangelo qualsiasi cosa scrivano.Tra l'altro,lasciare intendere che senza di loro saremmo ancora fermi alle CX300 [come se fosse un delitto],lo ritengo un'inesattezza.Chi ama e ha sempre amato l'audio,in senso generale,ha continuato a seguirlo e sa bene che che non ci sono solo quelle.Chi non è un esperto o non è appassionato,ancora continua a chiederne un parere,lo si legge spesso anche nel thread.Non è che ci abbiano [almeno a me ,che non li ho mai letti] mostrato una macchina,mentre "noi" eravamo fermi alla carrozza [una frase ad iperbole per sdrammatizzare,questa]!!!Internet è pieno di siti,forum,blog opinioni e quant'altro a cui fare riferimento per aggiornarsi,per sapere che c'è di nuovo...Se uno vuole informarsi,si vuole "evolvere",ha solo l'imbarazzo della scelta,ljokerl e ClieOS o non ljokerl e ClieOS.Per esempio mi piace vedere che cosa ne pensa di una cosa "X" Mir,spaccacervello,Rooibos,e tanti altri,voi compresi,anche se spesso [per non dire sempre]io e rainy ci punzecchiamo e si capisce che non c'è tutta questa gran simpatia.Ma se scrive una cosa giusta o ne fa una a beneficio di tutti,per fare un esempio,non ho problemi a riconoscerlo.Ed è vero,reckca: qualcosa di oggettivo c'è,nelle specifiche,nell'impostazione timbrica e così via.Tutto vero.Ciò non toglie che [non solo qui] cuffie ritenute il top abbiano lasciato l'amaro in bocca a chi ci ha speso un sacco di soldi,e che al contrario,cuffie ritenute più di nicchia,più di "massa",si siano rivelate una piacevole sorpresa [a scanso di equivoci:non sto' pensando alle mie opinioni sulle EPH-100 e le S4].I produttori alla fine spingono molto le virtù dei loro prodotti per venderli.La pubblicità,da sempre,è l'anima del commercio.Anzi,il commercio dell'anima,per dirla con Marcello Marchesi buon'anima.Per finire,io non affermo che le opinioni di tizio o caio valgano zero e che quindi sia inutile darle postandole qui o altrove [alle mie io non do peso perché non credo di essere bravo e competente a differenza di tanti altri;cerco di fare un cortesia,di dare nel mio piccolo un servizio a chi chiede o chi legge,parlando di cose che ho avuto la possibilità di provare o possiedo,oppure ad indirizzare l'utente verso la persona che so possedere il determinato auricolare o la cuffia,o il lettore]:ognuno quindi da la sua impressione,liberamente.Lo stesso Miriddin in ogni post premette che si tratta di idee,di sensazioni personali.Questo ne sminuisce l'opinone [sua o di altri]?No,semplicemente serve a far presente che come impressioni personali vanno intese,figlie di mille fattori,che non per forza devono incontrare i consensi di chi le legge,o che vadano intese come oro colato [le idolatrie non mi piacciono].Poi ognuno si fa la sua idea.Io mi auguro che questa questione [che si trascina da ieri pomeriggio] sia chiusa qui,penso che per gli altri sia un tedio,ormai...
Io credo si stia facendo una polemica sul nulla:non ho mai scritto o detto che sbaglia chi si fida ljokerl o ClieOS,e chi segue i loro consigli.Non piacciono a me,ho le mie idee su di loro e non credo sia un delitto.Se devo leggermi una recensione di head-fi preferisco leggermela di utenti "normali",che spendono i loro di soldi,e non di persone ritenute Bibbia e Vangelo qualsiasi cosa scrivano.Tra l'altro,lasciare intendere che senza di loro saremmo ancora fermi alle CX300 [come se fosse un delitto],lo ritengo un'inesattezza.Chi ama e ha sempre amato l'audio,in senso generale,ha continuato a seguirlo e sa bene che che non ci sono solo quelle.Chi non è un esperto o non è appassionato,ancora continua a chiederne un parere,lo si legge spesso anche nel thread.Non è che ci abbiano [almeno a me ,che non li ho mai letti] mostrato una macchina,mentre "noi" eravamo fermi alla carrozza [una frase ad iperbole per sdrammatizzare,questa]!!!Internet è pieno di siti,forum,blog opinioni e quant'altro a cui fare riferimento per aggiornarsi,per sapere che c'è di nuovo...Se uno vuole informarsi,si vuole "evolvere",ha solo l'imbarazzo della scelta,ljokerl e ClieOS o non ljokerl e ClieOS.Per esempio mi piace vedere che cosa ne pensa di una cosa "X" Mir,spaccacervello,Rooibos,e tanti altri,voi compresi,anche se spesso [per non dire sempre]io e rainy ci punzecchiamo e si capisce che non c'è tutta questa gran simpatia.Ma se scrive una cosa giusta o ne fa una a beneficio di tutti,per fare un esempio,non ho problemi a riconoscerlo.Ed è vero,reckca: qualcosa di oggettivo c'è,nelle specifiche,nell'impostazione timbrica e così via.Tutto vero.Ciò non toglie che [non solo qui] cuffie ritenute il top abbiano lasciato l'amaro in bocca a chi ci ha speso un sacco di soldi,e che al contrario,cuffie ritenute più di nicchia,più di "massa",si siano rivelate una piacevole sorpresa [a scanso di equivoci:non sto' pensando alle mie opinioni sulle EPH-100 e le S4].I produttori alla fine spingono molto le virtù dei loro prodotti per venderli.La pubblicità,da sempre,è l'anima del commercio.Anzi,il commercio dell'anima,per dirla con Marcello Marchesi buon'anima.Per finire,io non affermo che le opinioni di tizio o caio valgano zero e che quindi sia inutile darle postandole qui o altrove [alle mie io non do peso perché non credo di essere bravo e competente a differenza di tanti altri;cerco di fare un cortesia,di dare nel mio piccolo un servizio a chi chiede o chi legge,parlando di cose che ho avuto la possibilità di provare o possiedo,oppure ad indirizzare l'utente verso la persona che so possedere il determinato auricolare o la cuffia,o il lettore]:ognuno quindi da la sua impressione,liberamente.Lo stesso Miriddin in ogni post premette che si tratta di idee,di sensazioni personali.Questo ne sminuisce l'opinone [sua o di altri]?No,semplicemente serve a far presente che come impressioni personali vanno intese,figlie di mille fattori,che non per forza devono incontrare i consensi di chi le legge,o che vadano intese come oro colato [le idolatrie non mi piacciono].Poi ognuno si fa la sua idea.Io mi auguro che questa questione [che si trascina da ieri pomeriggio] sia chiusa qui,penso che per gli altri sia un tedio,ormai...
La mia non è una polemica, penso solo che quello che scrivi non è giusto (questa è la mia opinione), e penso che senza i forum d'oltreoceano qui non conosceremmo nulla, e rimanere alle cx300 sicuramente non sarebbe un delitto ma un peccato vista la scarsezza del prodotto e la quantità di proposte eccellenti allo stesso prezzo.
Siti di vendita online (e non solo) iniziano a vendere in Italia marchi sconosciuti grazie anche alla curiosità che questi forum hanno creato su prodotti che difficilmente altrimenti si sarebbero conosciuti.
Detto questo poi hai fatto una valutazione di cuffie in relazione ai tuoi gusti personali, giusto!, in questo forum c'è stato un utente che ha magnificato i medi delle triple fi (che hanno il suono tipicamente a V) ma questo poi significa solo che a te non sono piaciute e bene hai fatto a scriverlo, metterà sull'avviso utenti che acquistano solo in base al nome senza valutare attentamente le caratteristiche, Miriddin le Yamaha (ad esempio) le consiglia caldamente (per quanto mi riguarda tutti i miei acquisti sono stati centrati grazie alle recensioni che ho letto, l'unico le s4 che ho acquistato per via del nome è stato una delusione).
Contrariamente alle nostre, le valutazioni che vengono date su head fi cercano di prescindere, per quanto possibile, dal gusto personale (e quindi dalla delusione che un prodotto, per quanto eccellente possa generarci perchè non rispondente al nostro gusto) e cercano di essere il più possibile oggettiva (anche se mi sembra che nessuno di loro ritenga il loro lavoro Bibbia) a volte magari non ci riescono ma sicuramente il loro è un lavoro fantastico.
Se per te la comodità è importante,a mio modesto avviso lascerei stare le X200PRO.Sono grandi per essere delle in-ear.Tendono a dare fastidio alla lunga,io le ho rimandate indietro per quel motivo.Sono più che altro per coloro che amano i bassi,anche se non debortanti.Il suono mi piaceva,ma non le considererei equilibrate.Per la musica classica,per dire,non sono adatte.Gli alti in generale,difettano.Le altre non le ho mai possedute,quindi non posso dare giudizi.Aspetta con tranquillità le opinioni altrui,sulle Soundmagic.E anche suelle Xears,ovviamente. :)
Grazie per il consiglio, effettivamente le XE200PRO mi sembrano troppo "lunghe", quindi mi sa che le scarto.
Le Xears TD-III (o TD4, dato che a quanto ho capito sono uguali) invece come sono?
Anche le Brainwavz M1 sembrano interessanti, a leggere le recensioni sono abbastanza equilibrate.
Adesso sono pure più indeciso di prima :D
DakmorNoland
22-08-2012, 09:18
Grazie per il consiglio, effettivamente le XE200PRO mi sembrano troppo "lunghe", quindi mi sa che le scarto.
Le Xears TD-III (o TD4, dato che a quanto ho capito sono uguali) invece come sono?
Anche le Brainwavz M1 sembrano interessanti, a leggere le recensioni sono abbastanza equilibrate.
Adesso sono pure più indeciso di prima :D
Mi spiace deluderti ma le TD4 fanno veramente schifo. le TD III non le ho sentite. Come ho detto più volte per ora le migliori sono le XE200 e su head fi lo hanno ripetuto più volte, soprattutto quelli che hanno avuto modo di provare quasi tutti i modelli Xears. Le XE200 come qualità del suono sono quelle uscite meglio.
Mi spiace deluderti ma le TD4 fanno veramente schifo. le TD III non le ho sentite. Come ho detto più volte per ora le migliori sono le XE200 e su head fi lo hanno ripetuto più volte, soprattutto quelli che hanno avuto modo di provare quasi tutti i modelli Xears. Le XE200 come qualità del suono sono quelle uscite meglio.
Io le Xears MH700 le sto restituendo, non fanno schifo però le radiopaq jazz suonano meglio..
aldo21gi
22-08-2012, 11:15
ragazzi scusate ma le Klipsch Image S4i, quelle col telecomandino, funzionano solo con iphone o anche con android ossia galaxy s 2?
SignorBonaventura
22-08-2012, 15:11
La mia non è una polemica, penso solo che quello che scrivi non è giusto (questa è la mia opinione), e penso che senza i forum d'oltreoceano qui non conosceremmo nulla, e rimanere alle cx300 sicuramente non sarebbe un delitto ma un peccato vista la scarsezza del prodotto e la quantità di proposte eccellenti allo stesso prezzo.
Siti di vendita online (e non solo) iniziano a vendere in Italia marchi sconosciuti grazie anche alla curiosità che questi forum hanno creato su prodotti che difficilmente altrimenti si sarebbero conosciuti.
Detto questo poi hai fatto una valutazione di cuffie in relazione ai tuoi gusti personali, giusto!, in questo forum c'è stato un utente che ha magnificato i medi delle triple fi (che hanno il suono tipicamente a V) ma questo poi significa solo che a te non sono piaciute e bene hai fatto a scriverlo, metterà sull'avviso utenti che acquistano solo in base al nome senza valutare attentamente le caratteristiche, Miriddin le Yamaha (ad esempio) le consiglia caldamente (per quanto mi riguarda tutti i miei acquisti sono stati centrati grazie alle recensioni che ho letto, l'unico le s4 che ho acquistato per via del nome è stato una delusione).
Contrariamente alle nostre, le valutazioni che vengono date su head fi cercano di prescindere, per quanto possibile, dal gusto personale (e quindi dalla delusione che un prodotto, per quanto eccellente possa generarci perchè non rispondente al nostro gusto) e cercano di essere il più possibile oggettiva (anche se mi sembra che nessuno di loro ritenga il loro lavoro Bibbia) a volte magari non ci riescono ma sicuramente il loro è un lavoro fantastico.
Non volevo dire che tu fai polemica,o che l'ha fatta jojo o rainy.Però era da ieri pomeriggio che se ne parlava,e mi è servito per far capire che forse la cosa stava diventando eccessiva.Quando io parlo di Bibbia e Vangelo,non dico siano loro due a considerarsi tali,ma intendevo affermare che in questo forum c'è chi li considera così.Affari loro,ma per me son due signori che conoscono bene di ciò che parlanno anche perché hanno la fortuna di avere in regalo dai produttori ciò che recensiscono,e di tasca loro non rischiano nulla.Ho già spiegato quali sono gli head-fiers che preferisco leggere,e ribadisco: per me non è corretto dire che senza ClieOS e ljokerl saremmo fermi a chissà quali modelli.Non nego dei meriti che probabilmente avranno,ma non sono gli unici di tutto il Web,ad aver generato curiosità,interesse,ecc.su un prodotto.Detto questo: tu hai tuoi gusti,le tue idee,le tue opinioni.Io ho le mie.Entrambe condivisibili o meno da chi ci legge.L'importante,è averle :)
SignorBonaventura
22-08-2012, 15:17
ragazzi scusate ma le Klipsch Image S4i, quelle col telecomandino, funzionano solo con iphone o anche con android ossia galaxy s 2?
Magari fai riferimento al sito del produttore,se non trovi nulla nelle specifiche del negozio online che le vende.Ma credo siano "universali" e cioè fatte per ogni smartphone,quindi non penso che con Android abbiano problemi.Se non trovi nulla sul loro sito prova a contattarli,oppure aspetta che qualcuno qui del forum,se ne è a conoscenza,ti sappia rispondere in maniera precisa. :)
pablomoreno
22-08-2012, 18:18
mi servirebbe un consiglio per l'acquisto di un nuovo paio di auricolari, dopo che le precedenti (per cui avevo speso 70 euro ) dopo solo un anno mi hanno abbandonato (le usavo per la corsa).
Premetto che le usero su uno zen mozaic da 4 gb per uso running, avrei a questo punto deciso di acquistare un paio di auricolari in ear senza cavi, in modo da eliminare i problemi di usura relativi al cavo.
A tal proposito gradirei magari anche un chiarimento sulla modalità di collegamento: esiste uno spinotto bluetooth da attaccare al jack del lettore che invia il segnale alle cuffie o il lettore deve per forza essere già dotato di connettività wireless?.
Rainy nights
22-08-2012, 20:30
ragazzi scusate ma le Klipsch Image S4i, quelle col telecomandino, funzionano solo con iphone o anche con android ossia galaxy s 2?
Funziona il tasto risposta e il microfono ovviamente come un normale headset, in alcuni programmi funziona anche il salto traccia ma non in tutti. Perdi solamente i controlli volume pensati per l'aifon.
qualcuno mi può consigliare qualche auricolare in-ear??? le devo usare su ipad e ipod nano 2g. che abbiano una qualità suono perfetta. le marche che non voglio sono monster beats (troppo costosa) e apple (perchè si spaccano subito) e il limite della mia spesa è di 110 euro. il genere di musica che ascolto è house, electro e dance core
qualcuno mi può consigliare qualche auricolare in-ear??? le devo usare su ipad e ipod nano 2g. che abbiano una qualità suono perfetta. le marche che non voglio sono monster beats (troppo costosa) e apple (perchè si spaccano subito) e il limite della mia spesa è di 110 euro. il genere di musica che ascolto è house, electro e dance core
Budget importante... mi permetto di consigliarti le Brainwavz B2, in offerta a circa 96 euro, con spedizione FedEx, dal sito "ufficiale".
http://www.ubergizmo.com/wp-content/uploads/2011/04/29_Brainwavz-B2.jpg (http://www.mp4nation.net/brainwavz-b2-dual-balanced-armature-earphones)
clicca sull'immagine
Non ti far spaventare dall'impedenza un po' altina: sono pilotabilissime anche da dispositivi portatili.
sjk
Budget importante... mi permetto di consigliarti le Brainwavz B2, in offerta a circa 96 euro, con spedizione FedEx, dal sito "ufficiale".
http://www.ubergizmo.com/wp-content/uploads/2011/04/29_Brainwavz-B2.jpg (http://www.mp4nation.net/brainwavz-b2-dual-balanced-armature-earphones)
clicca sull'immagine
Non ti far spaventare dall'impedenza un po' altina: sono pilotabilissime anche da dispositivi portatili.
sjk
Che differenza c'è fra queste e le EPH-100 (da me possedute)? :)
Budget importante... mi permetto di consigliarti le Brainwavz B2, in offerta a circa 96 euro, con spedizione FedEx, dal sito "ufficiale".
http://www.ubergizmo.com/wp-content/uploads/2011/04/29_Brainwavz-B2.jpg (http://www.mp4nation.net/brainwavz-b2-dual-balanced-armature-earphones)
clicca sull'immagine
Non ti far spaventare dall'impedenza un po' altina: sono pilotabilissime anche da dispositivi portatili.
sjk
sai in che negozzi le posso trovare??? perchè su internet non mi fido tanto
Faster_Fox
22-08-2012, 22:25
Ragazzi le mie JVC Marshmallow mi stanno abbandonando...le pagai circa 20€ spedite, ora mi servirebbe un sostituto abbastanza degno e da guerra (così non piango se si distruggono). Su amazon ho visto le radiopaq che consigliate...io ascolto musica di tutti i generi, dall'elettronica (a cui da poco mi sono avvicinato) al pianoforte, pop, etc. ...insomma di tutto e di più! le più equilibrate sono le classic? (mi piacciono i suoni molto vigorosi)
Grazie :)
magisterarus
22-08-2012, 22:26
sai in che negozzi le posso trovare??? perchè su internet non mi fido tanto
A meno che non voglia fare un salto a Singapore o in qualche altro paese asiatico, mi sa tu non abbia altra scelta che acquistarle on-line!
alto_e_GOBBO
23-08-2012, 00:08
Ragazzi per 10-15 euro quali sono le migliori che posso trovare?
Ascolto sopratutto musica rock e pop
paultherock
23-08-2012, 08:03
sai in che negozzi le posso trovare??? perchè su internet non mi fido tanto
Purtroppo il grosso delle marche "importanti" e spesso consigliate anche qui sono quasi impossibili da trovare in negozi fisici in Italia. Spesso la rete resta l'unica risorsa per l'acquisto di auricolari di questo tipo. Per quanto riguarda quelle citate da sjk puoi andare tranquillo acquistando dal loro sito ufficile, qui l'hanno già fatto in tanti, specie con la spedizione FedEx che è via corriere.
DakmorNoland
23-08-2012, 08:32
Che differenza c'è fra queste e le EPH-100 (da me possedute)? :)
Beh se ti leggi le impressioni di joker, ti puoi fare un'idea. Teoricamente le B2 nella loro fascia di prezzo sono il top come bilanciamento, cioè riescono a rendere bene tutto lo spettro, senza mettere troppa enfasi su alti, medi o bassi. Quindi se cerchi l'auricolare bilanciato, queste dovrebbero essere il top. :)
Le Yamaha al contrario pur avendo ottimi medi e alti, hanno bassi più pompati, quindi dipende tutto da cosa cerchi. :) La maggior parte forse ti consiglierà le Yamaha, rispetto ad auricolari più bilanciati nella stessa fascia di prezzo, tipo le Phonak o queste B2, questo perchè solitamente il suono un pò più bassoso, piace di più.
In ogni caso sono tutti auricolari ottimi, le Yamaha hanno sicuramente un suono più caldo rispetto alle B2, che si avvicinano più a degli auricolari monitor, cioè ti riproducono la musica così come esce dal lettore senza aggiunte.
A meno che non voglia fare un salto a Singapore o in qualche altro paese asiatico, mi sa tu non abbia altra scelta che acquistarle on-line!
:eek: porco cane cosi lontano!!!! ma almeno accettano il contrassegno???
magisterarus
23-08-2012, 09:35
:eek: porco cane cosi lontano!!!! ma almeno accettano il contrassegno???
Pagamento in contrassegno oltreoceano?
No, del resto sarebbe una formula piuttosto macchinosa e costosa.
Puoi utilizzare PayPal.
P.S. Il sito "ufficiale" (opportunamente virgolettato) cui fa riferimento sjk non è quello del produttore. Si tratta di un noto e affidabile rivenditore di HK.
Pagamento in contrassegno oltreoceano?
No, del resto sarebbe una formula piuttosto macchinosa e costosa.
Puoi utilizzare PayPal.
P.S. Il sito "ufficiale" (opportunamente virgolettato) cui fa riferimento sjk non è quello del produttore. Si tratta di un noto e affidabile rivenditore di HK.
E cioè MP4NATION! :-P
DakmorNoland
23-08-2012, 10:33
P.S. Il sito "ufficiale" (opportunamente virgolettato) cui fa riferimento sjk non è quello del produttore. Si tratta di un noto e affidabile rivenditore di HK.
Sì affidabile, però se ti arriva un modello guasto, cosa che può sempre capitare, cosa fai glielo rispedisci a tue spese?? No, semplicemente sei fregato! Non comprerei mai così, calcolando che ci sono ottimi auricolari anche su Amazon, senza tutti questi problemi.
paolo1974
23-08-2012, 11:08
ho preso le Akg k317 a 19.90 , ho fatto un buon affare? mi sembra costassero sui 40 euro al lancio
anche le caratteristiche sembrano buone.
impedenza:32ohm
Sensibilità: 129 dB
frequenza: 17-25.000 Hz
potenza nominale :15Mw
Ragazzi per 10-15 euro quali sono le migliori che posso trovare?
Ascolto sopratutto musica rock e pop
Ti potrebbero andare bene le philips she 3680, anche se al momento non le vedo disponibili su amazon.it o in alternativa leggevo che le philips she 3570 a 8,75 € su amazon it suonino praticamente alla stessa maniera. Personalmente mi sono trovato molto bene anche con le soundmagic pl-30, anche se il suono è molto differente (+ delicato oserei dire) rispetto alle she 3680. Infine ti segnalo, per averlo letto qui, non per esperienza personale, le radiopaq. Le trovi sempre su amazon a circa 15€ (le migliori dovrebbero essere classical e jazz). Non me ne vengono in mente altre per quella fascia di prezzo, aggiungo solo che se ti piace sentire molto i bassi scarta le pl-30 e buttati sulle philips. Aspetta cmq i pareri di chi possiede le cuffie che ti ho citato (radiopaq e she 3570) per maggiori dettagli. spero di esserti stato d'aiuto.
Sì affidabile, però se ti arriva un modello guasto, cosa che può sempre capitare, cosa fai glielo rispedisci a tue spese?? No, semplicemente sei fregato! Non comprerei mai così, calcolando che ci sono ottimi auricolari anche su Amazon, senza tutti questi problemi.
Secondo me non corri tutti questi rischi. L'unico problema a mio avviso è (citando Einstein :D) la dilatazione dei tempi! Nel senso che la loro assistenza è spesso online e sono disponibili anche per cose stupide (es non riuscivo a recuperare la password). Ovviamente è una mia opinione.
alto_e_GOBBO
23-08-2012, 11:45
Ti potrebbero andare bene le philips she 3680, anche se al momento non le vedo disponibili su amazon.it o in alternativa leggevo che le philips she 3570 a 8,75 € su amazon it suonino praticamente alla stessa maniera. Personalmente mi sono trovato molto bene anche con le soundmagic pl-30, anche se il suono è molto differente (+ delicato oserei dire) rispetto alle she 3680. Infine ti segnalo, per averlo letto qui, non per esperienza personale, le radiopaq. Le trovi sempre su amazon a circa 15€ (le migliori dovrebbero essere classical e jazz). Non me ne vengono in mente altre per quella fascia di prezzo, aggiungo solo che se ti piace sentire molto i bassi scarta le pl-30 e buttati sulle philips. Aspetta cmq i pareri di chi possiede le cuffie che ti ho citato (radiopaq e she 3570) per maggiori dettagli. spero di esserti stato d'aiuto.
Per 13 euro vale la pena prendere le ep 630?
alto_e_GOBBO
23-08-2012, 11:50
Le radiopaq e le ep 360 mi costerebbero la stessa cifra.
Quali mi consigliate?
pablomoreno
23-08-2012, 12:03
mi servirebbe un consiglio per l'acquisto di un nuovo paio di auricolari, dopo che le precedenti (per cui avevo speso 70 euro ) dopo solo un anno mi hanno abbandonato (le usavo per la corsa).
Premetto che le usero su uno zen mozaic da 4 gb per uso running, avrei a questo punto deciso di acquistare un paio di auricolari in ear senza cavi, in modo da eliminare i problemi di usura relativi al cavo.
A tal proposito gradirei magari anche un chiarimento sulla modalità di collegamento: esiste uno spinotto bluetooth da attaccare al jack del lettore che invia il segnale alle cuffie o il lettore deve per forza essere già dotato di connettività wireless?.
nessuno può aiutarmi?
Sì affidabile, però se ti arriva un modello guasto, cosa che può sempre capitare, cosa fai glielo rispedisci a tue spese?? No, semplicemente sei fregato! Non comprerei mai così, calcolando che ci sono ottimi auricolari anche su Amazon, senza tutti questi problemi.
Premesso che sono il primo fan di Amazon (servizio ai limiti dell'impeccabile), non creerei allarmismo su acquisti nell'estremo oriente. Ho fatto decine (un centinaio?) di acquisti su svariati siti orientali. Nel merito, da MP4nation, in decine di casi non mi è mai capitato un acquisto fallato. Solo in un caso (da FocalPrice) sono stato sfortunato, ma con l'importo della spesa della restituzione, ossia meno di dieci euro, ho chiesto ed ottenuto l'invio di un nuovo paio di auricolari, ed un buono sconto del 10% sull'acquisto successivo. Insomma, l'assistenza è ai massimi livelli.
Ritornando al consiglio che ho dato ieri, ho suggerito le Brainwavz B2 perchè sono proposte ad un ottimo prezzo, un'offertona direi (su Amazon non si trovano, oppure non a quel prezzo). E spedite con FedEx arrivano in pchi giorni.
Questo è il mio feedback, e per questo mi permetto di consigliare certi acquisti. ;)
sjk
DakmorNoland
23-08-2012, 12:47
Premesso che sono il primo fan di Amazon (servizio ai limiti dell'impeccabile), non creerei allarmismo su acquisti nell'estremo oriente. Ho fatto decine (un centinaio?) di acquisti su svariati siti orientali. Nel merito, da MP4nation, in decine di casi non mi è mai capitato un acquisto fallato. Solo in un caso (da FocalPrice) sono stato sfortunato, ma con l'importo della spesa della restituzione, ossia meno di dieci euro, ho chiesto ed ottenuto l'invio di un nuovo paio di auricolari, ed un buono sconto del 10% sull'acquisto successivo. Insomma, l'assistenza è ai massimi livelli.
Ritornando al consiglio che ho dato ieri, ho suggerito le Brainwavz B2 perchè sono proposte ad un ottimo prezzo, un'offertona direi (su Amazon non si trovano, oppure non a quel prezzo). E spedite con FedEx arrivano in pchi giorni.
Questo è il mio feedback, e per questo mi permetto di consigliare certi acquisti. ;)
sjk
Fai benissimo, ma non parlavo di affidabilità del venditore, quella so che è ad altissimi livelli, però guarda che l'auricolare guasto può sempre capitare, non c'entra niente con l'affidabità del venditore e li non so come funzioni in caso di reso, visto che sono dall'altra parte del mondo.
Rainy nights
23-08-2012, 12:51
C'è anche da dire che amazon permette di fare una operazione, che sia chiaro io non approvo, di prova e reso senza domande o perdite di denaro.
Non sono poche le persone che, proprio come fosse uno sport, comprano un prodotto su amazon solo per provarlo e lo rendono al volo per passare alla prova successiva. Leggendo i commenti lasciati proprio su quella piattaforma è palese come sia diventata un metodo gratuito di test.
Budget importante... mi permetto di consigliarti le Brainwavz B2, in offerta a circa 96 euro, con spedizione FedEx, dal sito "ufficiale".
http://www.ubergizmo.com/wp-content/uploads/2011/04/29_Brainwavz-B2.jpg (http://www.mp4nation.net/brainwavz-b2-dual-balanced-armature-earphones)
clicca sull'immagine
Non ti far spaventare dall'impedenza un po' altina: sono pilotabilissime anche da dispositivi portatili.
sjk
le ho trovate su amazon http://www.amazon.it/Brainwavz-B2-armatura-bilanciata-Auricolari/dp/B00573S3RC/ref=pd_rhf_se_p_t_1
paultherock
23-08-2012, 13:08
le ho trovate su amazon http://www.amazon.it/Brainwavz-B2-armatura-bilanciata-Auricolari/dp/B00573S3RC/ref=pd_rhf_se_p_t_1
Su Amazon IT ogni tanto si trovano le Brainwavz, ma devi star li a curare quando diventano disponibili perché lo sono per poco tempo e spesso pochi pezzi. Il più delle volte poi poi il rivenditore è inglese (advancedmp3player alias Zeus Audio IT) e quindi arriverebbero da lì e con possibili spese di spedizioni da aggiungere.
Le radiopaq e le ep 360 mi costerebbero la stessa cifra.
Quali mi consigliate?
Io voto per Radiopaq!!!
Heaven-lord
23-08-2012, 13:55
In poco più di 6 mesi mi si sono rotti due paia di auricolari. Il primo era quello presente in dotazione con il telefono (uno smartphone entrylevel) e il secondo un paio di auricolari di una marca che non avevo mai sentito (cellularline).
Il problema è sempre lo stesso: si rovina, credo, il jack e/o l'attaccatura del cavo e quindi si inizia a sentire male, gracchia, oppure una cuffia sola e così via.
Quindi, ora quello che cerco è, un paio di auricolari che hanno come requisito primario la resistenza. Non devono rompersi!
Leggevo nel 3d che vanno tenuti in apposite custodie: io non ne sapevo niente, e questa può essere una mia colpa; non capisco però cosa possa succedergli se tenuti in tasca.
Per il resto, la qualità audio non è fondamentale (tanto il cell è quello che è...). Basta che non ci sia troppa enfasi sui bassi.
Budget? Non so...30? max 50 euro.
Ogni consiglio è ben accetto! thx!
Io voto per Radiopaq!!!
+1
Inviato dal mio GT-P5110 con Tapatalk 2
SignorBonaventura
23-08-2012, 15:50
Ragazzi le mie JVC Marshmallow mi stanno abbandonando...le pagai circa 20€ spedite, ora mi servirebbe un sostituto abbastanza degno e da guerra (così non piango se si distruggono). Su amazon ho visto le radiopaq che consigliate...io ascolto musica di tutti i generi, dall'elettronica (a cui da poco mi sono avvicinato) al pianoforte, pop, etc. ...insomma di tutto e di più! le più equilibrate sono le classic? (mi piacciono i suoni molto vigorosi)
Grazie :)
Le "Classical" lavorano molto di alti e poco di bassi.Quindi,dato che ascolti anche musica elettronica,ti conviene come suono più "bilanciato",prendere le Jazz. :)
SignorBonaventura
23-08-2012, 15:55
Le radiopaq e le ep 360 mi costerebbero la stessa cifra.
Quali mi consigliate?
Le Radiopaq.Per la cifra,hai delle in-ear ottime.In più,sono in metallo,quindi anche i materiali [filo a parte,secondo me]sono più che buoni.Contiamo che si pagano una quindicina d'euro... :)
alto_e_GOBBO
23-08-2012, 16:01
E tra Rock, pop, classic and jazz quali consigliate?
Si adattano tutti e 4 all'ascolto di stili diversi da quelli per cui nascono?=
alto_e_GOBBO
23-08-2012, 16:02
Faster Fox mi pare di capire che abbiamo gli stessi dubbi!!
SignorBonaventura
23-08-2012, 16:11
E tra Rock, pop, classic and jazz quali consigliate?
Si adattano tutti e 4 all'ascolto di stili diversi da quelli per cui nascono?=
Io ho le Jazz e le Classical. Preferisco,trovando in esse un suono più caldo e completo,le Jazz.
jojomax se non ricordo male ha anche le Rock.Vedrai che appena legge avrai una risposta anche su quelle.
eccomi! ho ascoltato anche le pop, ma fanno un po schifo! cmq si adattano a tutti i generi, non solo al jazz o al rock.. a me sn piaciute più le jazz ed uso queste, lasciando nel cassetto per emergenza la rock..
alto_e_GOBBO
23-08-2012, 17:16
E allora andiamo sul Jazz :cincin:
...anche se quasi non ascolto jazz, ma sopratutto rock!
E allora andiamo sul Jazz :cincin:
...anche se quasi non ascolto jazz, ma sopratutto rock!
per sicurezza prendile entrambe, così non paghi spedizioni XD
alto_e_GOBBO
23-08-2012, 17:41
Non le pago in ogni caso..quindi ne prendo solo un paio.
Sono in uk
Non le pago in ogni caso..quindi ne prendo solo un paio.
Sono in uk
ah, che fortuna, li costano meno, credo!
Scusate ragazzi ma sono l'unico al quale le B M2 non soddisfano gran che? Solo oggi ho avuto modo di testarle bene e aiuto, non ne sono molto convinto pur non essendo un esperto di cuffie e del suono! Ma forse è ancora presto per giudicarle. Con il new metal boh nn mi hanno convinto e anche con la musica elettronica insomma...mentre la dub step si un bel po' (Skrillex).
Ma se provassi anche le radiopaq dite che farei una stupidata? Mi state facendo venire una voglia...
Scusate ragazzi ma sono l'unico al quale le B M2 non soddisfano gran che? Solo oggi ho avuto modo di testarle bene e aiuto, non ne sono molto convinto pur non essendo un esperto di cuffie e del suono! Ma forse è ancora presto per giudicarle. Con il new metal boh nn mi hanno convinto e anche con la musica elettronica insomma...mentre la dub step si un bel po' (Skrillex).
Ma se provassi anche le radiopaq dite che farei una stupidata? Mi state facendo venire una voglia...
le b m2? cmq una voglia molto economica direi, provare le Radiopaq!
SignorBonaventura
23-08-2012, 23:25
le b m2? cmq una voglia molto economica direi, provare le Radiopaq!
In effetti,per 15€,provare le "Jazz" [o quel che più ti convince] è una voglia che uno può soddisfare :) Io non me ne sono pentito.
miriddin
24-08-2012, 07:45
Per la mia percezione sono le Radiopaq Classical ad essere piu' bilanciate, mentre le Jazz sono quelle con bassi piu' in evidenza, da cui la resa piu' calda...
Comunque, come ho fatto anch'io, prenderei entrambe, da usare alternativamente a seconda dell'umore del momento...
Galaxy Overcome Tapatalk 2
scusate se sono ancora io. essendo che mi avete consigliato un paio di cuffie che non posso comprare perchè sono su internet me ne cosigliate alcune di buona marca??? e che si trovano nei negozzi qui in italia. limite budget 110 / 120 euro
Scusate, parlavo dei brainwavz M2 :-)
paultherock
24-08-2012, 10:42
Scusate, parlavo dei brainwavz M2 :-)
Probabilmente visti i tuoi gusti musicali ed il fatto che le M2 sono enfatizzate molto sui medi, potresti puntare su qualche cuffia che abbia un po' più di bassi rispetto a questo modello delle Brainwavz. Vedrai che qui sul forum troverai sicuramente qualcuno che possa indirizzarti. ;)
Scusate ragazzi ma sono l'unico al quale le B M2 non soddisfano gran che? Solo oggi ho avuto modo di testarle bene e aiuto, non ne sono molto convinto pur non essendo un esperto di cuffie e del suono! Ma forse è ancora presto per giudicarle. Con il new metal boh nn mi hanno convinto e anche con la musica elettronica insomma...mentre la dub step si un bel po' (Skrillex).
Ma se provassi anche le radiopaq dite che farei una stupidata? Mi state facendo venire una voglia...
Se vai un pò indietro con le pagine leggerai che anche io me ne lamentavo. Ma in fondo non ero abituato al suono "medio" e inoltre ho acquistato il prodotto a occhi chiusi fidandomi dei pareri positivi. Solo ora capisco che, tra cuffie ottime, bisogna scegliere comunque in base ai gusti.
Le M2 di base sono ottime, ma qualche difetto ce l'hanno: i medi sono un pò troppo avanti, e gli alti un pò troppo indietro.
Se hai la possibilità di usare un equalizzatore, abbassa un po' i valori centrali e magari alza un pochettino le frequenze più alte...e vedi se non ti trovi :p
pablomoreno
24-08-2012, 14:15
potreste consigliarmi un paio di auricolari in ear con budget 30/35 euro con ascolto prevalente musica pop/rock? mi interesserebbe anche una solida qualità costruttiva in quanto utilizzerei gli auricolari in questione prevalentemente per uso running su un lettore creative mozaic.
In precedenza ho utilizzato un paio di fischer eterna pagate 60/70 euro ma dopo nemmeno un anno di utilizzo si è quastato e uno degli auricolari è attualmente muto (potete immaginare la rabbia).
Pe questo motivo ho deciso di abbassare il target (visto che sembra che gli auricolari si guastino con facilità).
No no ragazzi, almeno per quanto mi riguarda proprio non ci siamo mamma mia sono sui mezzi testando meglio le M2 ma a me fanno proprio schifo! Quindo reso immediato da parte di Amazon e provo le radiopaq Jazz e come suonano suonano...che amarezza...
PS: ora per capire se sono io ignorante o magari proprio non ci arrivo ma leggendo diverse recensioni, ho letto che si elogia la parte vocale e degli strumenti di questo modello della Brainwavz definendo la prima cristallina e i secondi molto chiari...A me sembra proprio l'opposto, un suono piatto, la voce per nulla in risalto e questo suono generale quasi fastidioso alla resa, un casino e basta senza ne capo ne coda...che ne pensate? Sembra venire da chissà dove ecco come dire...
E invece sì! Significa proprio sballato! O almeno per me è così. Come diceva miriddin è una questione soggettiva! Quindi sì per me come per te mediocentrico significa sballato. :)
Per questo prima di prendere un auricolare bisogna capire cosa si cerca, una resa più incentrata su bassi e medi con alti arretrati, o una resa più medio-alta o ancora una resa incentrata sui medi? Non esistono auricolari che possano soddisfare tutte le esigenze, anche perchè se si marca maggiormente una frequenza, si perde qualcosa da qualche altra parte. Poi certo esistono auricolari più bilanciati, ma l'auricolare perfetto ancora non l'hanno inventato. :)
ragazzi io purtroppo ancora non capisco bene cosa si intende per "medi". Nel senso quale genere musicale per esempio usa molto le frequenze medie?
No no ragazzi, almeno per quanto mi riguarda proprio non ci siamo mamma mia sono sui mezzi testando meglio le M2 ma a me fanno proprio schifo! Quindo reso immediato da parte di Amazon e provo le radiopaq Jazz e come suonano suonano...che amarezza...
PS: ora per capire se sono io ignorante o magari proprio non ci arrivo ma leggendo diverse recensioni, ho letto che si elogia la parte vocale e degli strumenti di questo modello della Brainwavz definendo la prima cristallina e i secondi molto chiari...A me sembra proprio l'opposto, un suono piatto, la voce per nulla in risalto e questo suono generale quasi fastidioso alla resa, un casino e basta senza ne capo ne coda...che ne pensate? Sembra venire da chissà dove ecco come dire...
Stessa indignazione iniziale..per quanto ne so io, a causa dei medi elevati le voci si sentono meglio ma gli strumenti vengono messi a distanza..ma con un equalizzatore impostato su -medi e +bassi,alti il suono migliora tantissimo. Ho provato anche un pò di dubstep e i bassi lì si sentono davvero forte.
Il difetto principale per me è l'ergonomia: quando sto in giro spesso mi si tolgono, con le mie vecchie sony economiche non avevo questo problema (per via di una struttura più snella e curva, che segue l'orecchio)
EDIT: rispondo al tuo ultimissimo post: in generale ai medi corrispondono le frequenze della voce, ma non solo...apri un lettore con equalizzatore (vlc, itunes) e prova a sentire cosa succede alzando e abbassando le barre centrali.
purtroppo le uso prevalentemente con il mio iphone 4S che non permette di modificare manualmente l'equalizzazione. Ho provato ad alzare gli alti e si, si sente un po' meglio ma il suono mi sembra diminuire anche al massimo volume e non mi piace. Davvero un'impressione pessima ho avuto e mi sta rodendo non poco...Ho contattato l'assistenza UK di Amazon e purtroppo (con quello IT non avviene) per restituire il prodotto le spese di riconsegna sono a carico dell'acquirente, speriamo siano basse (qualcuno ha esperienza? A quanto ammontano?)
Davvero mi sa che mi compro le Jazz che anche se suonano male mi saranno costate poco in attesa di leggere per bene e di continuo questa preziosa pagina del forum
DakmorNoland
24-08-2012, 18:54
ragazzi io purtroppo ancora non capisco bene cosa si intende per "medi". Nel senso quale genere musicale per esempio usa molto le frequenze medie?
Nelle frequenze medie rientra un pò di roba, cmq in quelle frequenze c'è soprattutto la voce umana. Quindi se un iem è medio centrica, avremo la voce dell'artista, che copre bassi e alti. Questo tipo di equalizzazione viene a volte soprannominata "Vocal" appunto perchè mette in risalto la parte vocale. Per me è una roba assolutamente orrida!!! Al contrario gli alti sono quelli che rendono un brano più limpido e cristallino, con un sound più leggero, sui bassi non penso ci sia bisogno di spiegare molto, cmq diciamo che un iem che mette in risalto i bassi (possibilmente senza soffocare i medi) avrà una resa più calda. :)
Dak, perfetta spiegazione e quindi ufficiale, le M2 non fanno per me :( :( :(
DakmorNoland
24-08-2012, 19:05
Dak, perfetta spiegazione e quindi ufficiale, le M2 non fanno per me :( :( :(
Figurati! :) Cmq ho corretto perchè avevo fatto un piccolo errore di battitura, ma probabilmente si capiva, chiaramente quando la parte vocale è in evidenza copre bassi e alti, non bassi e medi come avevo scritto. Scusa ma a quest'ora sono già un pò fuso.
Dak, perfetta spiegazione e quindi ufficiale, le M2 non fanno per me :( :( :(
Risparmia e vai di EPH-100 :D
Risparmia e vai di EPH-100 :D
Come risparmia?
Le M2 costano 40/45 euro.
Sammai volevi dire spendi un poco di più.,
Come risparmia?
Le M2 costano 40/45 euro.
Sammai volevi dire spendi un poco di più.,
Si era un risparmia inteso come: metti da parte qualche decina di euro in più :D
paultherock
24-08-2012, 20:13
Nelle frequenze medie rientra un pò di roba, cmq in quelle frequenze c'è soprattutto la voce umana. Quindi se un iem è medio centrica, avremo la voce dell'artista, che copre bassi e alti. Questo tipo di equalizzazione viene a volte soprannominata "Vocal" appunto perchè mette in risalto la parte vocale. Per me è una roba assolutamente orrida!!! Al contrario gli alti sono quelli che rendono un brano più limpido e cristallino, con un sound più leggero, sui bassi non penso ci sia bisogno di spiegare molto, cmq diciamo che un iem che mette in risalto i bassi (possibilmente senza soffocare i medi) avrà una resa più calda. :)
Esatto. Infatti passando dalle economiche Philips SHE3680 alle Brainwavz M2 la prima cosa che ho notato è cme la voce del cantante andasse a posizionarsi in primo piano mentre prima era molto dietro a i bassi.
Come detto non esitono cuffie perfette per tutti: la cosa è per buona parte soggettiva (gusti personali) anche se dati oggetti di qualità ci sono comunque (soundstage ad esempio, caratteristiche tecniche). Ma la timbrica messa in evidenza dai vari modelli è una scelta del tutto personale.
Comunque più passa il tempo più mi sto rendendo conto che per me forse ci vorrebbero cuffie di diverso tipo perché ascolto un range così largo di musica che spesso mi piacerebbe avere una timbrica sonora specifica in base all'album.
Con le M2 sto apprezzando tantissimo "We Are The Others" degli olandesi Delain proprio per la bellissima voce di Charlotte Wessels, ma mi trovavo bene anche con le Philips dato il genere rock/metal, e ho scoperto come "So Many Roads" di Neal Morse risalti molto bene proprio perché trattasi di un disco live, che con le M2 da l'idea di essere sul palco (cosa che non mi capitava assolutamente con le altre cuffie). Per contro ad esempio con le M2 non riesco proprio ad ascoltare gli album di Katy Perry, mi sembra suonino malissimo. :D
DakmorNoland
24-08-2012, 21:14
Esatto. Infatti passando dalle economiche Philips SHE3680 alle Brainwavz M2 la prima cosa che ho notato è cme la voce del cantante andasse a posizionarsi in primo piano mentre prima era molto dietro a i bassi.
Come detto non esitono cuffie perfette per tutti: la cosa è per buona parte soggettiva (gusti personali) anche se dati oggetti di qualità ci sono comunque (soundstage ad esempio, caratteristiche tecniche). Ma la timbrica messa in evidenza dai vari modelli è una scelta del tutto personale.
Comunque più passa il tempo più mi sto rendendo conto che per me forse ci vorrebbero cuffie di diverso tipo perché ascolto un range così largo di musica che spesso mi piacerebbe avere una timbrica sonora specifica in base all'album.
Con le M2 sto apprezzando tantissimo "We Are The Others" degli olandesi Delain proprio per la bellissima voce di Charlotte Wessels, ma mi trovavo bene anche con le Philips dato il genere rock/metal, e ho scoperto come "So Many Roads" di Neal Morse risalti molto bene proprio perché trattasi di un disco live, che con le M2 da l'idea di essere sul palco (cosa che non mi capitava assolutamente con le altre cuffie). Per contro ad esempio con le M2 non riesco proprio ad ascoltare gli album di Katy Perry, mi sembra suonino malissimo. :D
Infatti ci vorrebbe un IEM per ogni genere musicale! :muro: Personalmente ho risolto mettendo insieme un discreto impianto hifi, li con l'amplificatore faccio fare quello che voglio ai diffusori, con le IEM purtroppo questo non è possibile, per quanto si possa equalizzare, rimangono sempre legate alla loro timbrica...Io consiglierei di cercare degli auricolari con buoni bassi e medi, per ascoltare roba commerciale, tipo canzoni pop abbastanza ritmate. Invece per la musica classica meglio qualcosa di più neutro, magari con buoni alti che permetta di godere appieno di questo genere. E così via.
pablomoreno
24-08-2012, 22:12
potreste consigliarmi un paio di auricolari in ear con budget 30/35 euro con ascolto prevalente musica pop/rock? mi interesserebbe anche una solida qualità costruttiva in quanto utilizzerei gli auricolari in questione prevalentemente per uso running su un lettore creative mozaic.
In precedenza ho utilizzato un paio di fischer eterna pagate 60/70 euro ma dopo nemmeno un anno di utilizzo si è quastato e uno degli auricolari è attualmente muto (potete immaginare la rabbia).
Pe questo motivo ho deciso di abbassare il target (visto che sembra che gli auricolari si guastino con facilità).
Up
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Heaven-lord
25-08-2012, 12:04
In poco più di 6 mesi mi si sono rotti due paia di auricolari. Il primo era quello presente in dotazione con il telefono (uno smartphone entrylevel) e il secondo un paio di auricolari di una marca che non avevo mai sentito (cellularline).
Il problema è sempre lo stesso: si rovina, credo, il jack e/o l'attaccatura del cavo e quindi si inizia a sentire male, gracchia, oppure una cuffia sola e così via.
Quindi, ora quello che cerco è, un paio di auricolari che hanno come requisito primario la resistenza. Non devono rompersi!
Leggevo nel 3d che vanno tenuti in apposite custodie: io non ne sapevo niente, e questa può essere una mia colpa; non capisco però cosa possa succedergli se tenuti in tasca.
Per il resto, la qualità audio non è fondamentale (tanto il cell è quello che è...). Basta che non ci sia troppa enfasi sui bassi.
Budget? Non so...30? max 50 euro.
Ogni consiglio è ben accetto! thx!
uppino
alto_e_GOBBO
25-08-2012, 15:02
Per la stessa fascia di prezzo delle Radiopaq Custom Jazz Amazon mi propone:
Sony MDREX50LPS Mid-range In-ear
JVC HAFX5BE
JVC HA-FX67-A Airfit Earphones
Short Buds - Short Cord Single Stereo-to-mono Earbud (In-Ear)
Radiopaq Flips In Ear Headphones
Philips SHE3590BK/10
Panasonic RP-HJE270EBS
IN EAR EARPHONES HEADPHONES & BLACK POUCH FOR BEATS & BASE
JVC Xtreme Xplosives In-Ear Canal Headphones
Philips SHE4500/10
iLuv Lightweight Earphones
Panasonic RP-HJE120E-G Ergo Fit Ear Canal
Ultimate Ears 200 Noise
Veho Noise Isolating Earphones with Flat Flex Anti Tangle Cord
Sony MDR-ED12LP
Tutte inferiori alle Radiopaq?
Buonasera a tutti, io ero in procinto di acquistare le yamaha eph-100, però al momento su amazon italia non sono disponibili, quindi chiedo a voi se sapete consigliarmi qualche sito dal qualche comprarle ad un prezzo similare (105 euro ca.) o minore. Grazie a tutti
magisterarus
25-08-2012, 17:55
Buonasera a tutti, io ero in procinto di acquistare le yamaha eph-100, però al momento su amazon italia non sono disponibili, quindi chiedo a voi se sapete consigliarmi qualche sito dal qualche comprarle ad un prezzo similare (105 euro ca.) o minore. Grazie a tutti
La risposta alla tua domanda è già stata data più volte.
Basterebbe utilizzare la funzione di ricerca :) :
http://www.hwupgrade.it/forum/search.php?searchid=16686209&pp=20
Per la stessa fascia di prezzo delle Radiopaq Custom Jazz Amazon mi propone:
Sony MDREX50LPS Mid-range In-ear
JVC HAFX5BE
JVC HA-FX67-A Airfit Earphones
Short Buds - Short Cord Single Stereo-to-mono Earbud (In-Ear)
Radiopaq Flips In Ear Headphones
Philips SHE3590BK/10
Panasonic RP-HJE270EBS
IN EAR EARPHONES HEADPHONES & BLACK POUCH FOR BEATS & BASE
JVC Xtreme Xplosives In-Ear Canal Headphones
Philips SHE4500/10
iLuv Lightweight Earphones
Panasonic RP-HJE120E-G Ergo Fit Ear Canal
Ultimate Ears 200 Noise
Veho Noise Isolating Earphones with Flat Flex Anti Tangle Cord
Sony MDR-ED12LP
Tutte inferiori alle Radiopaq?
Probabilmente si, anche se nessuno le conosce tutte, presumo.... E se è così, ci sarà un perché... :D
quali consigliate con un budget di massimo 50 euro?
e senza superare i 25?
e c'è tanta differenza tra le prime e le seconde?
Sul discorso M2 devo fare una curiosa osservazione. Vero, quando le ho provate sono rimasto spiazzato per la valanga di medi...ma oggi ho ripreso le Sony che usavo prima (sbilanciate sugli alti) e...mamma mia, non mi ci trovavo più! Fastidiose alla testa!
Le M2 hanno un grande pregio, non affaticano l'ascolto nemmeno a volumi sostenuti. E poi data la loro ottima qualità di partenza, anche pasticciando di EQ escono sempre ottimi suoni.
purtroppo le uso prevalentemente con il mio iphone 4S che non permette di modificare manualmente l'equalizzazione.
Puoi però impostare un preset. Impostalo Rock.
http://www.iphoneitalia.com/equ-un-completo-equalizzatore-per-iphone-ed-ipod-touch-260085.html
Puoi utilizzare questo equalizzatore per iphone.
ciao ragazzi :)
volevo chiedervi un consiglio..ho un cowon j3,che fa ottimamente il suo lavoro,e in questi ultimi giorni mi stoa nche studiando un pò di equalizzazione,e sono riuscito ad ottenere suoni stupendi..ora...un anno fa decisi di comprare delle cuffie abbastanza un pò migliori di quelle che si trovano abbinate agli mp3,e dopo aver letto qualche parere comprai delle sony-mdrxb300..devo dire la verità,non ero un esperto,ma ancora adesso le uso,e mi ci sono trovato sempre bene..come prime cuffie decenti sono stato contento,anche se come difetti ho sempre riscontrato dei bassi troppo,troppo,troppo pompati e sopra il resto...e lo dice un bassista :D ..
ora,con un pò di paghetta del mio 18esimo,volevo comprare delle nuove cuffie..non vorrei spendere sopra i 70 euro,ma vorrei comunque un upgrade notevole..insomma delle Cuffie con la C maiuscola..ascolto sopratutto rock e qualcosa di techno..ma anche classica perchè no,e un qualcosa di hip hop..cerco quindi dei bassi molto buoni,ma che comunque non vadano sopra il resto,delle cuffie bilanciate insomma..
DILEMMA:con le mie mdrxb300 mi sono abituato alle ON EAR piuttosto che alle IN EAR..quindi preferirei appunto delle ON EAR..mi piacciono di più,e sopratutto le IN EAr mi cadono sempre,tutte quelle che ho provato..
attendo consigli da voi audiofili :D grazie a tutti
ps= se possibile niente spedizioni dall'altra parte del mondo :).. insomma,reperibili almeno in europa e italia..se negozio fisico anmcora meglio..
ciao ragazzi :)
volevo chiedervi un consiglio..ho un cowon j3,che fa ottimamente il suo lavoro,e in questi ultimi giorni mi stoa nche studiando un pò di equalizzazione,e sono riuscito ad ottenere suoni stupendi..ora...un anno fa decisi di comprare delle cuffie abbastanza un pò migliori di quelle che si trovano abbinate agli mp3,e dopo aver letto qualche parere comprai delle sony-mdrxb300..devo dire la verità,non ero un esperto,ma ancora adesso le uso,e mi ci sono trovato sempre bene..come prime cuffie decenti sono stato contento,anche se come difetti ho sempre riscontrato dei bassi troppo,troppo,troppo pompati e sopra il resto...e lo dice un bassista :D ..
ora,con un pò di paghetta del mio 18esimo,volevo comprare delle nuove cuffie..non vorrei spendere sopra i 70 euro,ma vorrei comunque un upgrade notevole..insomma delle Cuffie con la C maiuscola..ascolto sopratutto rock e qualcosa di techno..ma anche classica perchè no,e un qualcosa di hip hop..cerco quindi dei bassi molto buoni,ma che comunque non vadano sopra il resto,delle cuffie bilanciate insomma..
DILEMMA:con le mie mdrxb300 mi sono abituato alle ON EAR piuttosto che alle IN EAR..quindi preferirei appunto delle ON EAR..mi piacciono di più,e sopratutto le IN EAr mi cadono sempre,tutte quelle che ho provato..
attendo consigli da voi audiofili :D grazie a tutti
ps= se possibile niente spedizioni dall'altra parte del mondo :).. insomma,reperibili almeno in europa e italia..se negozio fisico anmcora meglio..
Ma se vuoi cuffie, perché chiedere nel post degli auricolari?? :D
SignorBonaventura
25-08-2012, 23:34
Ma se vuoi cuffie, perché chiedere nel post degli auricolari?? :D
Non fare il cattivo,e se lo sai,rispondi :D [;) ]
Non fare il cattivo,e se lo sai,rispondi :D [;) ]
Ahah... Boh, mi vengono in mente le solite, mitiche creative Aurvana Live!
Rainy nights
26-08-2012, 04:13
ciao ragazzi :)
volevo chiedervi un consiglio..ho un cowon j3,che fa ottimamente il suo lavoro,e in questi ultimi giorni mi stoa nche studiando un pò di equalizzazione,e sono riuscito ad ottenere suoni stupendi..ora...un anno fa decisi di comprare delle cuffie abbastanza un pò migliori di quelle che si trovano abbinate agli mp3,e dopo aver letto qualche parere comprai delle sony-mdrxb300..devo dire la verità,non ero un esperto,ma ancora adesso le uso,e mi ci sono trovato sempre bene..come prime cuffie decenti sono stato contento,anche se come difetti ho sempre riscontrato dei bassi troppo,troppo,troppo pompati e sopra il resto...e lo dice un bassista :D ..
ora,con un pò di paghetta del mio 18esimo,volevo comprare delle nuove cuffie..non vorrei spendere sopra i 70 euro,ma vorrei comunque un upgrade notevole..insomma delle Cuffie con la C maiuscola..ascolto sopratutto rock e qualcosa di techno..ma anche classica perchè no,e un qualcosa di hip hop..cerco quindi dei bassi molto buoni,ma che comunque non vadano sopra il resto,delle cuffie bilanciate insomma..
DILEMMA:con le mie mdrxb300 mi sono abituato alle ON EAR piuttosto che alle IN EAR..quindi preferirei appunto delle ON EAR..mi piacciono di più,e sopratutto le IN EAr mi cadono sempre,tutte quelle che ho provato..
attendo consigli da voi audiofili :D grazie a tutti
ps= se possibile niente spedizioni dall'altra parte del mondo :).. insomma,reperibili almeno in europa e italia..se negozio fisico anmcora meglio..
Sei OT, riproponi la tua domanda qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1915313&page=421
pablomoreno
26-08-2012, 10:34
potreste consigliarmi un paio di auricolari in ear con budget 30/35 euro con ascolto prevalente musica pop/rock? mi interesserebbe anche una solida qualità costruttiva in quanto utilizzerei gli auricolari in questione prevalentemente per uso running su un lettore creative mozaic.
In precedenza ho utilizzato un paio di fischer eterna pagate 60/70 euro ma dopo nemmeno un anno di utilizzo si è quastato e uno degli auricolari è attualmente muto (potete immaginare la rabbia).
Pe questo motivo ho deciso di abbassare il target (visto che sembra che gli auricolari si guastino con facilità).
up
quali consigliate con un budget di massimo 50 euro?
e senza superare i 25?
e c'è tanta differenza tra le prime e le seconde?
uppo anch'io :D
aggiungo che ascolto prevalentemente metal
Sei OT, riproponi la tua domanda qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1915313&page=421
scusate ragazzi,pessima figura..mi sposto..sorry :banned:
uppo anch'io :D
aggiungo che ascolto prevalentemente metal
soundmagic pl50 potrebbero essere un'idea!
Ciao ragazzi, avrei bisogno di un consiglio su delle buone in-ear per il mio nuovo sansa clip+ da restare intorno ai 50/60€.
Due premesse:
- ascolto prevalentemente classica (soprattutto piano solo e cameristica) e rock anni '70/psichedelico/progressivo;
- ho provato il lettorino su delle cx300 II ma il risultato è stato osceno! suono intubato, costipato e artificioso, bassi invasivi, zero dettaglio. il mio vecchio samsung yp-s3 con le cuffiette bundle era un altro pianeta! spero non si tratti del sansa...
Cerco dettaglio, profondità, dinamica e colore timbrico. Non aspiro al top, visto il budget, ma almeno a qualcosa che mi dia un po' di equlibrio e rotondità di suono.
Grazie in anticipo
SignorBonaventura
26-08-2012, 16:16
scusate ragazzi,pessima figura..mi sposto..sorry :banned:
No,ma che pessima figura...Fossero tutte così,le brutte figure...Vai tranquillo :)
Edit: ho avuto modo di ascolatre con più calma le "Classical" della Radiopaq.
Aveva ragione Mir,pur ritenendo ottime [per il prezzo,va da sè] le Jazz,devo dire che le prime in effetti sono più equlibrate,essndo dotate di alti "più presenti" [non aspettatevi la differenza tra giorno e notte,però suonano meglio].Insomma,per 30€ totali,entrambe son valse la spesa.Senza contare che i materiali,filo a parte,sono buoni [metallo,non plastica].
Piccola curiosità a seguito dell'ennesima prova effettuata: il suono non equalizzato delle mie brainwavz m2 risulta IDENTICO a quello equalizzato in modalità FLAT sul mio iPhone 4S. Può essere significativa come scoperta? Mentre con queste inear trovo piacevole l'equalizzazione JAZZ con un gruppo quale i Gossip che di jazz hanno ben poco. Vado di quindi di soundpaq jazz ufficialmente??? :) :)
Piccola curiosità a seguito dell'ennesima prova effettuata: il suono non equalizzato delle mie brainwavz m2 risulta IDENTICO a quello equalizzato in modalità FLAT sul mio iPhone 4S. Può essere significativa come scoperta? Mentre con queste inear trovo piacevole l'equalizzazione JAZZ con un gruppo quale i Gossip che di jazz hanno ben poco. Vado di quindi di soundpaq jazz ufficialmente??? :) :)
Soundpaq... Sarebbe una super marca nata dalla fusione di Soundmagic e Radiopaq? Ahah :-P
Cmq per quel prezzo, provale pure le Radiopaq!
Ciao ragazzi, avrei bisogno di un consiglio su delle buone in-ear per il mio nuovo sansa clip+ da restare intorno ai 50/60€.
Due premesse:
- ascolto prevalentemente classica (soprattutto piano solo e cameristica) e rock anni '70/psichedelico/progressivo;
- ho provato il lettorino su delle cx300 II ma il risultato è stato osceno! suono intubato, costipato e artificioso, bassi invasivi, zero dettaglio. il mio vecchio samsung yp-s3 con le cuffiette bundle era un altro pianeta! spero non si tratti del sansa...
Cerco dettaglio, profondità, dinamica e colore timbrico. Non aspiro al top, visto il budget, ma almeno a qualcosa che mi dia un po' di equlibrio e rotondità di suono.
Grazie in anticipo
Io, avendo questo budget, proverei le Soundmagic pl50.. Ma non le ho mai sentite, ho solo letto ottime recensioni!
olivercervera
26-08-2012, 19:32
Piccola nota di cui mi sono accorto oggi e che inserisco nel post della mia recensione delle Klipsch S4:
Continuando l'ascolto della mia libreria musicale (non è enorme, ma molti brani non li avevo ancora sentiti con le S4) ho notato degli alti limpidi e chiari. Con le Sennheiser CX300 gli alti non sapevo neanche cosa fossero.
Un esempio? Il più banale è quello dei tocchi molto leggeri di charleston o di piatti di batteria. Alcune canzoni hanno un sound completamente diverso.
Ma ascoltando Sound of Silence di Simon e Garfunkel mi sono accorto che prima non si sentivano neanche gli accordi più alti di chitarra. :D
Gente, sono su un altro pianeta!
Dedofast
26-08-2012, 19:46
Ciao a tutti,
vi leggo da un po’. Complimenti per la competenza e la passione di tanti di voi…chiaramente a partire dalla mitica Rainy in primis!!
(gli altri non me ne vogliano…ma la percepisco piu’ affine al mio modo di “sentire”).
Allora. Le Soundmagic PL30, acquistate un annetto fa, mi hanno “lasciato”. Erano le mie prime in-ear e mi sono trovato molto bene.
Certo, un po’ “chiuse” sul basso-medio volume ma hanno fatto comunque il loro egregio lavoro.
E ora? Panico… così leggo al volo alcune rece e per non aspettare i tempi lunghi di HK, d’impulso vado da un*eu*o
ed acquisto le Philips SHE3680 ….ne avessi letto prima sul blog di Rainy!! Insomma una vera delusione! :(
In effetti, e col senno di poi, per uno che viene da auricolari “equilibrati”, dovevo aspettarmi che suonassero parecchio “diverso”. Non tanto per il prezzo, (19,90 buttati via) ma per le caratteristiche, che avrei dovuto approfondire meglio. Beh, mi sono fatto contagiare dall’entusiasmo di chi ne ha scritto.:eek:
Ora, vi chiedo, sarei orientato a ricomprare Soundmagic, e magari fare un passo avanti (..le Yamaha EPH 100 un po’ piu’ in là…)
chi puo’ dirmi qualcosa sulle E30? E’ vero che sono un’evoluzione delle PL30? Oppure meglio puntare direttamente sulle PL 50?
Un’ultima cosa. E queste Radiopaq Jazz, nel mentre aspetto HK, potrebbero andar bene per uno come me, abituato alle PL30?
Grazie!:)
Rainy nights
26-08-2012, 20:52
Ciao a tutti,
vi leggo da un po’. Complimenti per la competenza e la passione di tanti di voi…chiaramente a partire dalla mitica Rainy in primis!!
(gli altri non me ne vogliano…ma la percepisco piu’ affine al mio modo di “sentire”).
Allora. Le Soundmagic PL30, acquistate un annetto fa, mi hanno “lasciato”. Erano le mie prime in-ear e mi sono trovato molto bene.
Certo, un po’ “chiuse” sul basso-medio volume ma hanno fatto comunque il loro egregio lavoro.
E ora? Panico… così leggo al volo alcune rece e per non aspettare i tempi lunghi di HK, d’impulso vado da un*eu*o
ed acquisto le Philips SHE3680 ….ne avessi letto prima sul blog di Rainy!! Insomma una vera delusione! :(
In effetti, e col senno di poi, per uno che viene da auricolari “equilibrati”, dovevo aspettarmi che suonassero parecchio “diverso”. Non tanto per il prezzo, (19,90 buttati via) ma per le caratteristiche, che avrei dovuto approfondire meglio. Beh, mi sono fatto contagiare dall’entusiasmo di chi ne ha scritto.:eek:
Ora, vi chiedo, sarei orientato a ricomprare Soundmagic, e magari fare un passo avanti (..le Yamaha EPH 100 un po’ piu’ in là…)
chi puo’ dirmi qualcosa sulle E30? E’ vero che sono un’evoluzione delle PL30? Oppure meglio puntare direttamente sulle PL 50?
Un’ultima cosa. E queste Radiopaq Jazz, nel mentre aspetto HK, potrebbero andar bene per uno come me, abituato alle PL30?
Grazie!:)
E vabé, è una esperienza in più. Io ti consiglio di aspettare i consigli di chi le radiopaq le ha sottomano, io non le conosco proprio :D
… così leggo al volo alcune rece e per non aspettare i tempi lunghi di HK, d’impulso vado da un*eu*o
ed acquisto le Philips SHE3680 ….ne avessi letto prima sul blog di Rainy!! Insomma una vera delusione! :(
In effetti, e col senno di poi, per uno che viene da auricolari “equilibrati”, dovevo aspettarmi che suonassero parecchio “diverso”. Non tanto per il prezzo, (19,90 buttati via) ma per le caratteristiche, che avrei dovuto approfondire meglio. Beh, mi sono fatto contagiare dall’entusiasmo di chi ne ha scritto.:eek:
Chi ne ha scritto (cioè io) le ha pagate solo dieci euro, cioè la metà di quello che hai pagato tu, ed è solo ed esclusivamente sul rapporto qualità/prezzo che si basano i miei giudizi (che tu chiami entusiasmo). L'ho scritto chiaramente nel primo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37061417&postcount=1), e lo ribadisco da anni quando necessario.
Mi dispiace che tu non abbia letto bene quel post. ;)
Mi devo ripetere anche qui, nella speranza che nessuno butti i propri soldini (è l'ultima cosa che voglio): se ci fossero in giro auricolari da meno di dieci euro migliori delle Philips SHE3680 o da meno di otto euro migliori delle SHE3570, ed altrettanto facilmente reperibili, benissimo: citateli, recensiteli, insomma fateci sapere! Ne guadagneremo tutti.
Detto questo, personalmente continuo a ritenere le Philips SHE3680 migliori delle SoundMagic PL30, sia come soundstage che come estensione in frequenza.
sjk
P.S.: un po' di rodaggio alle 3680 non fa male... ;)
Soundpaq... Sarebbe una super marca nata dalla fusione di Soundmagic e Radiopaq? Ahah :-P
Cmq per quel prezzo, provale pure le Radiopaq!
OooopS e dai mi sono confuso :) :) io venivo dalle klip s4 e mi ci son trovato benissimo ma si sono rotte :( :(
secondo voi, 100 euro spedite per delle hifiman re262 usate è un buon prezzo? mi attirano da sempre... e mi attirano ancor di più le hifiman re0 per i loro famosi alti.. se le trovo a prezzo affare, mi sa che le prendo!
Dedofast
26-08-2012, 23:22
E vabé, è una esperienza in più. Io ti consiglio di aspettare i consigli di chi le radiopaq le ha sottomano, io non le conosco proprio:D
Capito. Le Radiopa(c)q :D
Ma, scusa se insisto, delle E30 non ne sai proprio nulla?:help:
Chi ne ha scritto (cioè io) le ha pagate solo dieci euro, cioè la metà di quello che hai pagato tu, ed è solo ed esclusivamente sul rapporto qualità/prezzo che si basano i miei giudizi (che tu chiami entusiasmo). L'ho scritto chiaramente nel primo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37061417&postcount=1), e lo ribadisco da anni quando necessario.
Mi dispiace che tu non abbia letto bene quel post. ;)
Mi devo ripetere anche qui, nella speranza che nessuno butti i propri soldini (è l'ultima cosa che voglio): se ci fossero in giro auricolari da meno di dieci euro migliori delle Philips SHE3680 o da meno di otto euro migliori delle SHE3570, ed altrettanto facilmente reperibili, benissimo: citateli, recensiteli, insomma fateci sapere! Ne guadagneremo tutti.
Detto questo, personalmente continuo a ritenere le Philips SHE3680 migliori delle SoundMagic PL30, sia come soundstage che come estensione in frequenza.
sjk
P.S.: un po' di rodaggio alle 3680 non fa male... ;)
Va bene, sono andato un po' di fretta nel leggere e ora proverò anche il rodaggio che mi consigli. Però.
Ho riletto la tua recensione e in effetti punti molto, se non quasi tutto, sul rapporto qualità/prezzo. Peraltro nel tuo post continuo a trovare solo "entusiasmo" verso questo prodotto.
Non ti offendere. E' solo la mia opinione. Non sono d'accordo sul tuo ragionamento qualità/prezzo. Credo che debba esistere un limite, sotto il quale non si possa scendere. Il prezzo non puo' giustificare tutto. La qualità puo' anche essere cosa opinabile....
Non sono un'esperto, ma le peculiarità di questi auricolari sono ben espresse su un certo blog che ho menzionato prima, a cui ti rimando.
Tranquillo. In fondo non sono stati soldi spesi male.... mi sono serviti a capire certe differenze...;)
Un saluto :)
P.S. Sinceramente non vedo accostamenti possibili tra questi due prodotti. Le PL 30 e le SHE3680. Proprio diversi tra loro.
SignorBonaventura
27-08-2012, 00:11
Le Radiopaq,per il prezzo [sarà la centesima volta che lo ripetiamo,da possessori ;)]sono ottime.Io per 30€ mi son comperato le "Jazz e le "Classical",e come ho detto questo pomeriggio,ho rivalutato le seconde come più bilanciate,avendo una maggior apertura negli alti,come diceva Miriddin.Le altre rimangono un pelo più bassose.Ma come caschi,secondo me,caschi bene.Per 15€ [l'una]non si può chiedere di meglio.Poi,ognuno hai i suoi gusti. :)
Rainy nights
27-08-2012, 00:33
secondo voi, 100 euro spedite per delle hifiman re262 usate è un buon prezzo? mi attirano da sempre... e mi attirano ancor di più le hifiman re0 per i loro famosi alti.. se le trovo a prezzo affare, mi sa che le prendo!
100 euro usate e spedite mi pare un po' tantino. 120 spedite è il prezzo del nuovo e la garanzia è nominativa (se si rompono a te deve comunque gestire il primo proprietario).
Per farti capire è ancora la cuffina che ascolto di più, a dispetto del fatto che ho da mesi le 272 tanto amate (e tanto costose) oltre oceano. :sofico:
Hanno una resa dei medi talmente zuccherosa... :oink:
Capito. Le Radiopa(c)q :D
Ma, scusa se insisto, delle E30 non ne sai proprio nulla?:help:
Va bene, sono andato un po' di fretta nel leggere e ora proverò anche il rodaggio che mi consigli. Però.
Ho riletto la tua recensione e in effetti punti molto, se non quasi tutto, sul rapporto qualità/prezzo. Peraltro nel tuo post continuo a trovare solo "entusiasmo" verso questo prodotto.
Non ti offendere. E' solo la mia opinione. Non sono d'accordo sul tuo ragionamento qualità/prezzo. Credo che debba esistere un limite, sotto il quale non si possa scendere. Il prezzo non puo' giustificare tutto. La qualità puo' anche essere cosa opinabile....
Non sono un'esperto, ma le peculiarità di questi auricolari sono ben espresse su un certo blog che ho menzionato prima, a cui ti rimando.
Tranquillo. In fondo non sono stati soldi spesi male.... mi sono serviti a capire certe differenze...;)
Un saluto :)
P.S. Sinceramente non vedo accostamenti possibili tra questi due prodotti. Le PL 30 e le SHE3680. Proprio diversi tra loro.
Niente, mai sentite le E30 anche se troverai qualcosina su headfi (e le recensioni sono positive).
Per le philips, non perder tempo con il rodaggio.. Quelle che ho comprato io sono rimaste ad andar da sole fin troppo tempo e la salsa è sempre quella.
Conviene regalarle a qualche amico che ama il genere di suono, io con le E10 (che comunque sono decenti) ho fatto stra-felice un amante dei bassi pompati :D
PS: anche con le suddette philips ho fatto stra-felice un utente del forum comunque :O
Io, avendo questo budget, proverei le Soundmagic pl50.. Ma non le ho mai sentite, ho solo letto ottime recensioni!
grazie, ne ho letto bene anch'io (non specificamente per la classica), ma sull'amazzone non li trovo. cercherò altrove...
e sopra quella cifra, diciamo fino a 100€, cosa c'è di consigliabile per musica dalla grana fine?
Rainy nights
27-08-2012, 00:43
:D Tra l'altro su amazon se si prendono tutte e 4 le radiopaq vengono 10 euro l'una, ora non so quanto siano buone tutte le versioni ma su head fi e qui se ne legge strabene di tutte tranne le rock...
SignorBonaventura
27-08-2012, 00:49
:D Tra l'altro su amazon se si prendono tutte e 4 le radiopaq vengono 10 euro l'una, ora non so quanto siano buone tutte le versioni ma su head fi e qui se ne legge strabene di tutte tranne le rock...
A me due bastano e avanzano...
Avrò speso 30€ per averne la metà,pazienza. :)
100 euro usate e spedite mi pare un po' tantino. 120 spedite è il prezzo del nuovo e la garanzia è nominativa (se si rompono a te deve comunque gestire il primo proprietario).
Per farti capire è ancora la cuffina che ascolto di più, a dispetto del fatto che ho da mesi le 272 tanto amate (e tanto costose) oltre oceano. :sofico:
Hanno una resa dei medi talmente zuccherosa... :oink:
Niente, mai sentite le E30 anche se troverai qualcosina su headfi (e le recensioni sono positive).
Per le philips, non perder tempo con il rodaggio.. Quelle che ho comprato io sono rimaste ad andar da sole fin troppo tempo e la salsa è sempre quella.
Conviene regalarle a qualche amico che ama il genere di suono, io con le E10 (che comunque sono decenti) ho fatto stra-felice un amante dei bassi pompati :D
PS: anche con le suddette philips ho fatto stra-felice un utente del forum comunque :O
120 spedite, dove? mi tentano pure le re0.. secondo te quali dovrei provare?
Rainy nights
27-08-2012, 01:06
120 spedite, dove? mi tentano pure le re0.. secondo te quali dovrei provare?
Dal produttore, head direct.
Se ti interessano o re262 o reZero. Le re0 oramai sono superate per il costo.
Dal produttore, head direct.
Se ti interessano o re262 o reZero. Le re0 oramai sono superate per il costo.
uhm, ma le re0 non erano famose per i loro alti insuperabili?
Rainy nights
27-08-2012, 01:12
uhm, ma le re0 non erano famose per i loro alti insuperabili?
Yep, ma non sono mai scese di prezzo e dopo 4 anni c'è una concorrenza micidiale. La stessa revisione "Zero" è consigliabile, condivide i driver con le mie 252 e ti posso assicurare che sono uno spettacolo.
Dedofast
27-08-2012, 01:23
Niente, mai sentite le E30 anche se troverai qualcosina su headfi (e le recensioni sono positive).
Per le philips, non perder tempo con il rodaggio.. Quelle che ho comprato io sono rimaste ad andar da sole fin troppo tempo e la salsa è sempre quella.
Conviene regalarle a qualche amico che ama il genere di suono, io con le E10 (che comunque sono decenti) ho fatto stra-felice un amante dei bassi pompati :D
PS: anche con le suddette philips ho fatto stra-felice un utente del forum comunque :O
Mille grazie Rainy!
PS: :D :D
Yep, ma non sono mai scese di prezzo e dopo 4 anni c'è una concorrenza micidiale. La stessa revisione "Zero" è consigliabile, condivide i driver con le mie 252 e ti posso assicurare che sono uno spettacolo.
Quindi, a prescindere dal prezzo, in un ipotetico podio tu metteresti prime le 262, seconde le ZERO e terze le re0? come pura qualità audio, le re262 sono molto superiori alle ZERO?
Bene, questa mattina sono andato in posta per il reso ad Amazon ed ho subito acquistato le Jazz su Amazon.it, speriamo bene :)
paolo1974
27-08-2012, 11:54
qualcuno sa dire come sono qualitativamente parlando gli aurcolari/cuffie della linea House of Bob Marley?
Rainy nights
27-08-2012, 12:23
Quindi, a prescindere dal prezzo, in un ipotetico podio tu metteresti prime le 262, seconde le ZERO e terze le re0? come pura qualità audio, le re262 sono molto superiori alle ZERO?
Allora l'ipotetico podio te lo faccio diversamente. Do per buone le review di head fi, che concordano sul fatto che la reZero (che non conosco) abbia i driver e il tuning delle RE252. A questo punto Re252-ReZero sono una evoluzione della Re0, sono a mio avviso in ear secche, asciutte sui bassi e con medi/alti ottimi.
La 262 è ancora mediocentrica, ma con una leggera tendenza a riprodurre musica senza spigolosità. È il concetto di easy listening portato in cuffietta.
La 272, top di gamma attuale, torna a suonare un po' come la 252 con qualche ritocchino qua e là (stesso harsh, stesse sibilanti con incisioni feroci).
Delle tre menzionate (252-262-272) nessuna suona nettamente meglio dell'altra in toto, sono semplicemente diverse tra loro.
Quindi è un problema ora, se davvero la Zero è la 252 io ti assicuro che suona veramente bene. Se non dovesse esserlo però non posso sbilanciarmi sul consiglio.
http://www.techpowerup.com/reviews/Head-Direct/REZERO/1.html
Nel dubbio, ti consiglio di leggere altrove. Io ho conosco bene solo Re0 (due versioni, leggermente diverse), 252, 262 e 272.
Allora l'ipotetico podio te lo faccio diversamente. Do per buone le review di head fi, che concordano sul fatto che la reZero (che non conosco) abbia i driver e il tuning delle RE252. A questo punto Re252-ReZero sono una evoluzione della Re0, sono a mio avviso in ear secche, asciutte sui bassi e con medi/alti ottimi.
La 262 è ancora mediocentrica, ma con una leggera tendenza a riprodurre musica senza spigolosità. È il concetto di easy listening portato in cuffietta.
La 272, top di gamma attuale, torna a suonare un po' come la 252 con qualche ritocchino qua e là (stesso harsh, stesse sibilanti con incisioni feroci).
Delle tre menzionate (252-262-272) nessuna suona nettamente meglio dell'altra in toto, sono semplicemente diverse tra loro.
Quindi è un problema ora, se davvero la Zero è la 252 io ti assicuro che suona veramente bene. Se non dovesse esserlo però non posso sbilanciarmi sul consiglio.
http://www.techpowerup.com/reviews/Head-Direct/REZERO/1.html
Nel dubbio, ti consiglio di leggere altrove. Io ho conosco bene solo Re0 (due versioni, leggermente diverse), 252, 262 e 272.
Grazie mille! Sono indeciso tra le re-zero e le re-262, vediamo un pò...
Heaven-lord
27-08-2012, 13:04
In poco più di 6 mesi mi si sono rotti due paia di auricolari. Il primo era quello presente in dotazione con il telefono (uno smartphone entrylevel) e il secondo un paio di auricolari di una marca che non avevo mai sentito (cellularline).
Il problema è sempre lo stesso: si rovina, credo, il jack e/o l'attaccatura del cavo e quindi si inizia a sentire male, gracchia, oppure una cuffia sola e così via.
Quindi, ora quello che cerco è, un paio di auricolari che hanno come requisito primario la resistenza. Non devono rompersi!
Leggevo nel 3d che vanno tenuti in apposite custodie: io non ne sapevo niente, e questa può essere una mia colpa; non capisco però cosa possa succedergli se tenuti in tasca.
Per il resto, la qualità audio non è fondamentale (tanto il cell è quello che è...). Basta che non ci sia troppa enfasi sui bassi.
Budget? Non so...30? max 50 euro.
Ogni consiglio è ben accetto! thx!
up :dunno:
suondarden
27-08-2012, 13:26
intanto che aspetto che su amazon tornino le eph 100 continuo a leggervi e visto che praticamente se su amazon le yamaha non tornano le dovrò comprare su audio affair il prezzo di queste e delle re 262 sarebbe praticamente lo stesso posso chiedere tra le due quale mi consigliareste e quali sono le differenze principali? ho provato a leggere un po' su head fi ma non ci capisco granchè e non riesco capire quali siano le differenze :)
grazie mille come sempre!!
Rainy nights
27-08-2012, 13:51
Grazie mille! Sono indeciso tra le re-zero e le re-262, vediamo un pò...
Le 262 con il fuze soffrono, con il clip no. Questo per dovere di cronaca, non so che lettore tu abbia :D
Grazie mille! Sono indeciso tra le re-zero e le re-262, vediamo un pò...
Se sei indeciso in assoluto sono molto meglio le 262.
In rapporto al prezzo sono ottime anche le re zero.
Le re 262 vista l'impedenza io le ascolto solo amplificate (se per te non è un problema...).
Comunque anche le re0 a me non fanno schifo affatto, nonostante io ami anche i bassi (che onestamente ci sono ma pochi, e per sentirli la uso solo amplificata e con le black olives della shure).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.