View Full Version : SCELTA AURICOLARI [Leggere i primi post]
Per quanto mi riguarda, "stressami" pure! :O :)
Non ostante non abbia preclusioni nei loro confronti, non condivido granchè l'atteggiamento di chi viene nel forum a chiedere consiglio, senza leggere almeno qualche pagina del thread, e poi sparisce dopo aver avuto le informazioni che cercava: invece trovo apprezzabile chi partecipa, si informa e poi dà notizia delle proprie "sperimentazioni" come hai fatto tu! ;)
Se poi non si riceve risposta, è perchè a volte il "toccare con mano" o vedere qual'è la situazione è decisamente necessario per poter consigliare: sebbene abbia "riparato" parecchi computer "per telefono", a volte essere sul posto e vedere è indispensabile per rendersi redotti della situazione! :muro:
Come ha detto middirin anche io ho trovaot la tua esperienza utile :D Cmq adesso che hai capito coem si fa postresti prendere dei cavi su ebay e un saldatore e fare un lavoretto coi fiocchi anziche coi mammuth xD
Non può che farmi sinceramente piacere quel che dite. Era nelle mie intenzioni partecipare attivamente alla vita del forum e ricambiare, anche se in minima parte, la disponibilità mostrata dai più nel condividere le proprie competenze. Sono riuscito ad acquistare prodotti veramente validi proprio grazie a chi ha esteso ad altri la propria esperienza non limitandosi a tenere per se quanto acquisito. Sapevo anche di avere un periodo limitato per poterlo fare per cui ho serrati i tempi risultando forse eccessivo negli interventi.
Sicuramente proverò in futuro a rifare il ricablaggio secondo criteri più ortodossi. Se non altro ho capito che non è un'impresa impossibile.
Sarò ancora da queste parti per qualche giorno per cui continuerò a seguirvi fino a che mi sarà possibile.
-andrea-
25-02-2013, 23:54
Salve ragazzi/e,
avevo pensato di abbinare ad un Sansa Clip Zip un paio di:
Radiopaq Custom Tuned Jazz (costo 11€)
Che ne pensate?
Cosa mi consigliate?(spesa max 15€)
Grazie mille!
tomahawk
26-02-2013, 11:55
Il filtro - nello specifico la griglia esterna- è presente in entrambe le versioni (anche se diversa) e assolve il compito di proteggere il driver da polvere e cerume.
MA cos'è quella cosa circolare grigia al centro della griglia, che hanno questi auricolari?
Come ha detto middirin anche io ho trovaot la tua esperienza utile :D Cmq adesso che hai capito coem si fa postresti prendere dei cavi su ebay e un saldatore e fare un lavoretto coi fiocchi anziche coi mammuth xD
Alla fine ti ho parzialmente ascoltato. Ho comprato un saldatore da 4 euro e ho fatto le saldature. Questo è il risultato:
http://img515.imageshack.us/img515/8104/immag0007j.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/515/immag0007j.jpg/)
Non è un granché come foto ma ho un telefonino abbastanza vecchio.
Ragazzi come in ear mi consigliate l'acquisto delle soundmagic e10 a 30 euro??
Sono tre giorni che sto provando le Xears PSII pro e devo dire che come rapporto qualita` prezzo non ho mai provato di meglio. Ottimi bassi con medi e alti chiari e presenti. Per 30 euro ss incluse le ritengo davvero un affare. La cosa impressionane e` la pressione sonora che riescono a sviluppare. Sentirle al massimo volume e` praticamente impossibile, rischiero` l'udito se le uso oltre il 70% del loro potenziale :)
magisterarus
26-02-2013, 16:10
MA cos'è quella cosa circolare grigia al centro della griglia, che hanno questi auricolari?
Io ho la versione MH1c e la griglia ha un colore uniforme.
Sono tre giorni che sto provando le Xears PSII pro e devo dire che come rapporto qualita` prezzo non ho mai provato di meglio. Ottimi bassi con medi e alti chiari e presenti. Per 30 euro ss incluse le ritengo davvero un affare. La cosa impressionane e` la pressione sonora che riescono a sviluppare. Sentirle al massimo volume e` praticamente impossibile, rischiero` l'udito se le uso oltre il 70% del loro potenziale :)
ottimo.. ma, quali altre cuffiette hai mai provato?
Rainy nights
26-02-2013, 16:44
Sono tre giorni che sto provando le Xears PSII pro e devo dire che come rapporto qualita` prezzo non ho mai provato di meglio. Ottimi bassi con medi e alti chiari e presenti. Per 30 euro ss incluse le ritengo davvero un affare. La cosa impressionane e` la pressione sonora che riescono a sviluppare. Sentirle al massimo volume e` praticamente impossibile, rischiero` l'udito se le uso oltre il 70% del loro potenziale :)
Non rischiarlo, il volume alto è sempre poco buono per le nostre orecchie. Mai giudicare una cuffia/cuffietta solo dalla sensibilità: la distorsione è sempre dietro l'angolo. Mi raccomando tieni il volume nella norma e non ti distruggere i timpani :O
Ciao a tutti!
Mi sono letto recensioni su recensioni e, anzichè diminuire la mia indecisione, non fanno altro che alimentarla..
Sto cercando delle cuffie in-ear per sostituire le mie attuali Bose in-ear prima serie che, qualitativamente parlando, sono abbastanza infime e mi si sono praticamente distrutte...(leggendo in giro nei forum, mi sono durate pure troppo :D [4 anni])
Io, solitamente, ascolto di tutto: dal commerciale al metal, passando per rock, pop e chi più ne ha più ne metta.
Cerco delle in-ear che coprano bene sia alti che medi che bassi (cerco un basso pulito, ma che si senta bene!...non so se riesco a farmi capire...)
Il budget diciamo che è di circa 150€, non oltre...anzi, se riesco a stare anche entro i 100€ sarebbe meglio :D :D :D
HELP ME! :ave:
P.S: Un amplificatore per cuffiette è indispensabile se esse le uso quasi sempre sul mio Samsung Galaxy Nexus e dalla tastiera Logitech G510???
hellkitchen
26-02-2013, 20:24
Ragazzi vi chiedo un consiglio.. sto leggendomi la prima pagina del topic e mi guarderò un po' i modelli elencati.
Possedevo:
Klipsh S4i (suono un po' troppo cupo e orientato sui bassi per le mie orecchie)
Bose AE2 (non particolarmente soddisfatto, mediocri)
TripleFi 10 (problemi di FIT, suono che AMAVO)
Monster Turbine Pro Copper (problemi di comfort, dolore alle orecchie, suono ottimo ma non ai livelli delle TripleFI 10)
Possiedo
HD598 (semplicemente perfette)
creative ep 630 (ritrovate nel cassetto, comode per andarci in giro)
Vorrei:
Una in-ear sulle 100 € massimo di spesa. La mia "cronologia" acquisti serve per far capire che ho orecchie difficili come fit e piuttosto esigenti come qualità audio.
Ho trovato:
Shure se535 che riuscirei a prendere per 195 € ma volevo spendere qualcosa meno.
UE 700 - a circa 110 € su Amazon.it (mi tentano molto)
Klipsh X10 - a circa 114 € su Amazon.uk
Sony XBA3 - 160 € da un utente del forum
Vsonic - GR07 - circa 120 € su Amazon.uk
Shure se215-315 (dai 80-100 €)
Potrei anche optare per modelli di minore qualità audio, stando sotto le 100 €. Sarei disposto ad arrivare ai quasi 200 € delle shure se, per esempio, rispetto alle X10 (di cui temo la fragilità) o alle UE700 fossero davvero molto superiori.
Grazie a chiunque possa darmi un consiglio per la mia ricerca :)
miriddin
26-02-2013, 21:06
Ragazzi vi chiedo un consiglio..
Tra quelle che citi, le VSonic GR07 MK II sono le più comode da indossare, seconde solo alle Phonak.
hellkitchen
26-02-2013, 21:10
Tra quelle che citi, le VSonic GR07 MK II sono le più comode da indossare, seconde solo alle Phonak.
Ecco delle Vsonic non ho capito se ci sono due modelli: GR07 e GR07 MKII o no..
Rispetto alle shure queste cuffie offrono un audio di molto inferiore o siamo li?:cool:
§
EDIT: ho letto e ho scoperto che ci sono due modelli.. le GR07 e le GR07 MLII. Ho scoperto che cambia solo il rivestimento del cavo (se non ricordo male devo averlo letto su headfi.org) mentre rimangono invariati i driver etc.
Ho letto che hanno aumentato il rivestimento per diminuire i fenomeni di "sibilance".
Ora le MKII non si trovano mentre ho trovato le GR07 su amazon.uk.
Sono indeciso tra queste e le UE700 a questo punto. Ho letto che sono anche meglio delle triplefi per certi versi queste Vsonic, il che le rende appetibili visto il prezzo!
Buonasera belli.
La scimmia è tornata a farsi sentire. Dopo averla soddisfatta sul lato hw pc (ho preso una 7970ghz edition), adesso torna a farsi sentire per la musica in mobilità.
Ho comprato alla fine di questa estate delle Brainwavz m5, con cui mi trovo bene, ma hanno l'auricolare sinistro che soffre di suono "piatto", con bassi quasi nulli in confronto al destro e volume minore (devo ancora mandarle in garanzia :/). In poche parole, non voglio un altro paio di in ear... No no, sono andato in fissa per le
sovraurali... Il problema è... quali prendere?
Avrò un budget di circa 100€ (disponibile dal 13 marzo, giorno del mio compleanno XD) e c'è così tanta scelta da uscirne pazzi. Ascolto rock e metal anche se non disdegno gli altri generi: con le m5 mi sono trovato bene a livello di sonorità... Ma il suono con le sovraurali penso sia totalmente diverso. Le userò soprattutto in treno e con il mio fido Galaxy Note 2 (lo so non il massimo ma con poweramp ho ottenuto buoni risultati).
Cosa mi consigliate?
P.s. io avevo adocchiato le SOL Republic Tracks Ultra, ma costano ovviamente di più del mio budget disponibile :(.
P.p.s. avevo visto anche le Brainwavz hm5, ma essendo circumaurali non sono adatte all'ascolto "underground", ma mi sarebbe veramente piaciuto provarle.
magisterarus
26-02-2013, 23:16
Buonasera belli.
La scimmia è tornata a farsi sentire. Dopo averla soddisfatta sul lato hw pc (ho preso una 7970ghz edition), adesso torna a farsi sentire per la musica in mobilità.
Ho comprato alla fine di questa estate delle Brainwavz m5, con cui mi trovo bene, ma hanno l'auricolare sinistro che soffre di suono "piatto", con bassi quasi nulli in confronto al destro e volume minore (devo ancora mandarle in garanzia :/). In poche parole, non voglio un altro paio di in ear... No no, sono andato in fissa per le
sovraurali... Il problema è... quali prendere?
Avrò un budget di circa 100€ (disponibile dal 13 marzo, giorno del mio compleanno XD) e c'è così tanta scelta da uscirne pazzi. Ascolto rock e metal anche se non disdegno gli altri generi: con le m5 mi sono trovato bene a livello di sonorità... Ma il suono con le sovraurali penso sia totalmente diverso. Le userò soprattutto in treno e con il mio fido Galaxy Note 2 (lo so non il massimo ma con poweramp ho ottenuto buoni risultati).
Cosa mi consigliate?
P.s. io avevo adocchiato le SOL Republic Tracks Ultra, ma costano ovviamente di più del mio budget disponibile :(.
P.p.s. avevo visto anche le Brainwavz hm5, ma essendo circumaurali non sono adatte all'ascolto "underground", ma mi sarebbe veramente piaciuto provarle.
Ti conviene spostarti sul 3d dedicato alle cuffie.
Qui sei OT. :)
Silverfreak
26-02-2013, 23:29
Bene...ho preso pure io le Monoprice :asd:
Ultimamente non riesco più a sopportare le mie Xears N3i...troppo troppo bassose per i miei gusti :D
Volevo spendere proprio pochissimo (avevo giusto una decina di € sulla pp) e quindi sono andato diretto su quelle :D
Speriamo bene :)
Ciao a tutti!
Mi sono letto recensioni su recensioni e, anzichè diminuire la mia indecisione, non fanno altro che alimentarla..
Sto cercando delle cuffie in-ear per sostituire le mie attuali Bose in-ear prima serie che, qualitativamente parlando, sono abbastanza infime e mi si sono praticamente distrutte...(leggendo in giro nei forum, mi sono durate pure troppo :D [4 anni])
Io, solitamente, ascolto di tutto: dal commerciale al metal, passando per rock, pop e chi più ne ha più ne metta.
Cerco delle in-ear che coprano bene sia alti che medi che bassi (cerco un basso pulito, ma che si senta bene!...non so se riesco a farmi capire...)
Il budget diciamo che è di circa 150€, non oltre...anzi, se riesco a stare anche entro i 100€ sarebbe meglio :D :D :D
HELP ME! :ave:
P.S: Un amplificatore per cuffiette è indispensabile se esse le uso quasi sempre sul mio Samsung Galaxy Nexus e dalla tastiera Logitech G510???
Scusate se lo tiro su così presto, ma vorrei acquistarle quanto prima possibile :help: :)
Ti conviene spostarti sul 3d dedicato alle cuffie.
Qui sei OT. :)
Ops :fagiano:.
Avevo sonno ecco perchè ho sbagliato :Prrr:
p.s. Non trovo il thread o.o
magisterarus
27-02-2013, 08:48
Ops :fagiano:.
Avevo sonno ecco perchè ho sbagliato :Prrr:
p.s. Non trovo il thread o.o
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1915313&page=971
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1915313&page=971
:ave: :ave: :ave:
Grazie!
Ragazzi come in ear mi consigliate l'acquisto delle soundmagic e10 a 30 euro??
up, aggiungo che sono un amante dei bassi e ascolto rap hip hop principalmente
up, aggiungo che sono un amante dei bassi e ascolto rap hip hop principalmente
Allora non sarebbe un brutto acquisto.. hanno bei bassi!
miriddin
27-02-2013, 12:12
Ecco delle Vsonic non ho capito se ci sono due modelli: GR07 e GR07 MKII o no..
Rispetto alle shure queste cuffie offrono un audio di molto inferiore o siamo li?:cool:
§
EDIT: ho letto e ho scoperto che ci sono due modelli.. le GR07 e le GR07 MLII. Ho scoperto che cambia solo il rivestimento del cavo (se non ricordo male devo averlo letto su headfi.org) mentre rimangono invariati i driver etc.
Ho letto che hanno aumentato il rivestimento per diminuire i fenomeni di "sibilance".
Ora le MKII non si trovano mentre ho trovato le GR07 su amazon.uk.
Sono indeciso tra queste e le UE700 a questo punto. Ho letto che sono anche meglio delle triplefi per certi versi queste Vsonic, il che le rende appetibili visto il prezzo!
Non conosco l'altro modello, ma la definizione "VSonic GR07 Bass Edition" dell'altra versione mi fà pensare che oltre al cavo ci sia qualche altra differenza.
Inoltre non posso paragonarle alle Shure, di cui non ho ascoltato nessun modello.
Per la reperibilità, ho visto entrambi i modelli in vendita su MP4Nation e anche su Amazon UK (di questa non ho verificato però se fossero ordinabili dall' Italia).
Poi, in alternativa, valuterei anche le TDK recensite ottimamente dal buon Magisterarus: mi sono arrivate ieri e sono decisamente eccellenti, con dei medi favolosi!
Si indossano molto comodamente "cable-down", mentre risultano invece meno comode "over-ears" a causa delle dimensioni non propriamente contenute: niente a che vedere però con le dimensioni mostruose delle TF10...
Allora non sarebbe un brutto acquisto.. hanno bei bassi!
Ok, nn mi va di spendere di piu per delle in ear da battaglia, per cui credo proprio che queste e10 saranno il mio prossimo acquisto :D
Scusate se lo tiro su così presto, ma vorrei acquistarle quanto prima possibile :help: :)
Un primo consiglio te lo posso dare io: le Brainwavz B2 (http://www.mp4nation.net/brainwavz-earphones/brainwavz-b2-dual-balanced-armature-earphones/).
Ma aspetta che tornino in offerta su Mp4Nation che ne è il produttore/distributore, perchè ora sono a prezzo "pieno". Periodicamente vengono proposte con forte sconto. Qualità audio altissima, come si evince anche da questa enorme comparativa. (http://www.head-fi.org/t/478568/multi-iem-review-273-iems-compared-vsonic-vc02-added-02-24-13-p-641)
Per alternative, attendi altri consigli da utenti che possiedono modelli diversi e possono addirittura fare confronti diretti. ;)
sjk
Rainy nights
27-02-2013, 15:11
up, aggiungo che sono un amante dei bassi e ascolto rap hip hop principalmente
Vai tranquillo allora.
Non rischiarlo, il volume alto è sempre poco buono per le nostre orecchie. Mai giudicare una cuffia/cuffietta solo dalla sensibilità: la distorsione è sempre dietro l'angolo. Mi raccomando tieni il volume nella norma e non ti distruggere i timpani :O
Infatti quello che mi impressiona e` che non percepisco distorsione, almeno nelle le tracce che ho provato. Non ho certamente l'orecchio chi un audiofilo navigato.
Comunque dovro` provarle con generi differenti prima di dare un giudizio a 360 gradi ma le premesse sono ottime.
ottimo.. ma, quali altre cuffiette hai mai provato?
Non ho una grossa esperienza per numero di cuffie provate. Il primo modello che non fossero le cuffie base da 5 euro furono la Sennheiser CX300, le Sony MDR-EX85 e le Jays a-two. Con il tempo vorrei comprarmi le Shure se215 o modelli con forma simile. Mi sapreste dire che vantaggi danno cuffie con quelle caratteristiche? Intendo dire quella forma da vantaggi effettivi o e` puro design?
alberico73
27-02-2013, 15:46
Ragazzi, una domanda,
come mai non si parla delle Grado iGi (prezzo intorno ai 100 euro e reperibili anche in negozio).
Qualcuno può dire qualcosa??
Non ho una grossa esperienza per numero di cuffie provate. Il primo modello che non fossero le cuffie base da 5 euro furono la Sennheiser CX300, le Sony MDR-EX85 e le Jays a-two. Con il tempo vorrei comprarmi le Shure se215 o modelli con forma simile. Mi sapreste dire che vantaggi danno cuffie con quelle caratteristiche? Intendo dire quella forma da vantaggi effettivi o e` puro design?
Ma come..... allora certo che sono le migliori che tu abbia mai provato in quella fascia di prezzo.. non ne hai provate altre! XD :P
hellkitchen
27-02-2013, 16:24
Non conosco l'altro modello, ma la definizione "VSonic GR07 Bass Edition" dell'altra versione mi fà pensare che oltre al cavo ci sia qualche altra differenza.
Inoltre non posso paragonarle alle Shure, di cui non ho ascoltato nessun modello.
Per la reperibilità, ho visto entrambi i modelli in vendita su MP4Nation e anche su Amazon UK (di questa non ho verificato però se fossero ordinabili dall' Italia).
Poi, in alternativa, valuterei anche le TDK recensite ottimamente dal buon Magisterarus: mi sono arrivate ieri e sono decisamente eccellenti, con dei medi favolosi!
Si indossano molto comodamente "cable-down", mentre risultano invece meno comode "over-ears" a causa delle dimensioni non propriamente contenute: niente a che vedere però con le dimensioni mostruose delle TF10...
Grazie mille per il tuo consiglio! Alla fine credo che farò un acquisto "importante" che spero mi possa accompagnare per qualche anno. Prenderò le Shure se535, ne ho trovate usate ma, stando al venditore, praticamente nuove per una cifra tutto sommato ottima considerando il prezzo di listino.
Giuro a me stesso però che se anche queste non dovessero risultare comode per me lascerò perdere sul serio le in-ear. :D
Un primo consiglio te lo posso dare io: le Brainwavz B2 (http://www.mp4nation.net/brainwavz-earphones/brainwavz-b2-dual-balanced-armature-earphones/).
Ma aspetta che tornino in offerta su Mp4Nation che ne è il produttore/distributore, perchè ora sono a prezzo "pieno". Periodicamente vengono proposte con forte sconto. Qualità audio altissima, come si evince anche da questa enorme comparativa. (http://www.head-fi.org/t/478568/multi-iem-review-273-iems-compared-vsonic-vc02-added-02-24-13-p-641)
Per alternative, attendi altri consigli da utenti che possiedono modelli diversi e possono addirittura fare confronti diretti. ;)
sjk
we, grazie per la risposta ;)
Ho una domanda: Ma le Fischer Audio DBA-02 e le Brainwavz B2 sono lo stesso modello?
Tu ce le hai? :)
Ma come..... allora certo che sono le migliori che tu abbia mai provato in quella fascia di prezzo.. non ne hai provate altre! XD :P
Be una cosa non esclude l'altra, intendevo dire che se il prezzo di queste cuffie si aggira attorno al prezzo delle CX300 allora e` un affare :D
xxvincixx
27-02-2013, 17:06
ciao ragazzi un mio amico mi ha detto che deve comprare un paio di auricolari con budget pari a max 150 €...ascolta pop,dance comunque un po di tutto tranne rock....ho visto le ue 700...come sono??? avete altre proposte??? garzie
we, grazie per la risposta ;)
Ho una domanda: Ma le Fischer Audio DBA-02 e le Brainwavz B2 sono lo stesso modello?
Tu ce le hai? :)
Si, sono lo steso auricolare (provengono dallo stesso produttore ma commercializzate da due brand differenti).
In commercio c'è anche la MKII delle Fischer DBA-02, che dicono essere un passo avanti.
Io possiedo solo le Brainwavz B2.
sjk
No, è esattamente quella la dotazione della versione OEM.
Come fai a dirlo?
Sto cercando qualcosa di ufficiale perchè anche a me sono arrivate Bulk ma nella descrizione di totaldigital dice che vengono spedite Retail, prima di aprire la costatazione tramite Amazon volevo avere prove certe..
hellkitchen
27-02-2013, 18:19
Ho letto che sono molto buone. Hanno una doppia armatura, eccellenti alti, buoni medi e buoni bassi! Per la musica che ascolta il tuo amico penso andrebbero bene anche le Monster turbine pro gold o le klipsch x10. Guarda anche le Denon Ah c300 che dicono aver dei bassi eccezionali
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Anch'io le ho prese lì ma mi sono arrivate con un sacchettino contenente clip e tips (XS,S,L), oltre agli M montati.
Si saranno sbagliati :sofico:
Ma ti sono arrivate in una bustina trasparente o in versione retail nella scatola originale sony?
Ma ti sono arrivate in una bustina trasparente o in versione retail nella scatola originale sony?
Bustina trasparente :)
magisterarus
27-02-2013, 19:14
Come fai a dirlo?
Sto cercando qualcosa di ufficiale perchè anche a me sono arrivate Bulk ma nella descrizione di totaldigital dice che vengono spedite Retail, prima di aprire la costatazione tramite Amazon volevo avere prove certe..
La versione retail è questa:
http://easygo.tw.rakuten-static.com/hem_sony/MH1C_1.jpg
Quelle vendute da totaldigit arrivano in una semplice bustina di plastica trasparente, con a corredo un solo set di inserti e la clip.
cut
Per me dovresti valutare la possibilità di acquistare un buon lettore se hai intenzione di comprare una IEM di qualità, B2 compresa.
La B2 sul nexus pare congestionata e senza dettagli, mentre, per esempio, se pilotata da un buon lettore come il clip+ suona veramente bene.
ciao a tutti io avevo un paio di auricolari della SENNHEISER modello CX300II solo che sento mono cioè dal lato L invece dal lato R non si sente nulla. io volevo chiedere dei consigli sugli auricolari in-ear POSSIBILMENTE che si trovino nei negozi o su siti che accettano contrassegno perchè sono inpossibilitato con carte di credito e prepagate. i tipi di musica che ascolto sono house, elettronica, commerciale e dance core.
ringrazio chi mi saprà aiutarmi e a scegliere in buon paio di auricolari
La versione retail è questa:
http://easygo.tw.rakuten-static.com/hem_sony/MH1C_1.jpg
Quelle vendute da totaldigit arrivano in una semplice bustina di plastica trasparente, con a corredo un solo set di inserti e la clip.
A me nemmeno quello (sempre da totaldigit). Solo esclusivamente le cuffie con gli inserti (penso medi) montati e basta. Gli ho scritto e mi hanno risposto che erano dispiaciuti e che avrebbero contattato il loro fornitore. Questo un paio di giorni fa, non penso che faranno altro.
OT, scusate :( io direi di tartassarli di mail, prima o poi cedono, purtroppo parlo con diverse esperienze personali alle spalle :(
2 giorni fa se ti può render + felice il corriere mi sa che si è fregato le mie re262! :cry:
No dai, li conosco questi sconforti da ritardo. Vedrai che arrivano.
Per il tartassamento è una buona idea ma non è il momento per me, passo la mano.
alberico73
27-02-2013, 21:42
Ciao Bietti,
anch io sono in attesa che qualcuno dia qualche dritta su degli IEM di media fattura. (ho delle CX 200 da 3 anni e son sempre andate bene, strano per le tue 300 II non è che è il lettore??)
In particolare cerco qualcuno che mi sappia dire sulle Grado iGi, se son reputate meglio delle Sennheiser CX 400 o meno.. grazie..
simociccio
28-02-2013, 08:28
Scusate l'ignoranza e l'incapacità di trovare le info nelle tonnellate di pagg. a disposizione nel forum, ma le Sony Ericsson MH1C dove conviene comprarle e quale è il "giusto prezzo". Le ho viste praticamente solo su amazon.
Grazie
Scusate l'ignoranza e l'incapacità di trovare le info nelle tonnellate di pagg. a disposizione nel forum, ma le Sony Ericsson MH1C dove conviene comprarle e quale è il "giusto prezzo". Le ho viste praticamente solo su amazon.
Grazie
Si trovano su Amazon.uk a circa 20/30 euro.. il prezzo "giusto" secondo me è sui 100 euro XD
DarkTiamat
28-02-2013, 09:51
Si, sono lo steso auricolare (provengono dallo stesso produttore ma commercializzate da due brand differenti).
In commercio c'è anche la MKII delle Fischer DBA-02, che dicono essere un passo avanti.
Io possiedo solo le Brainwavz B2.
sjk
Se per questo dicono anche che le rockit sound r-50 siano le migliori tra quelle che usano quei driver e sono anche le piu economiche (anche se le b2 in offerta sono lo sono di piu)
Rainy nights
28-02-2013, 11:34
OT, scusate :( io direi di tartassarli di mail, prima o poi cedono, purtroppo parlo con diverse esperienze personali alle spalle :(
2 giorni fa se ti può render + felice il corriere mi sa che si è fregato le mie re262! :cry:
:doh: Aggiornaci, non posso pensare a una evenienza del genere.
Se per questo dicono anche che le rockit sound r-50 siano le migliori tra quelle che usano quei driver e sono anche le piu economiche (anche se le b2 in offerta sono lo sono di piu)
Non ti dico che sono impazzita, perché alla fine sono tornata come sempre alle RE262 che trovo più adatte ai miei gusti, ma le B2 sono davvero buone per il prezzo a cui si trovano di solito e mi sento di consigliarle :)
alebig69
28-02-2013, 11:51
OT_
sto andando a fondo, ma è 1 muro..soprattutto quando puoi parlare solo con 1 cornetta. Tranquilla che non mollo! Prima o poi mi rispondono, a costo di andare a Roma alla sede centrale! :mad:
Scusa se chiedo ovvietà, ma hai un numero di tracking?
simociccio
28-02-2013, 12:51
Si trovano su Amazon.uk a circa 20/30 euro.. il prezzo "giusto" secondo me è sui 100 euro XD
Ma quindi a cosa è dovuta questa disparità: sono molto convenienti o sono "diverse"? Su amazon italia sono a circa 70€....e le mostrano con gli inserti colorati, mentre amazon UK tutte nere....non vorrei prendere fregature.
Grazie ancora
miriddin
28-02-2013, 12:59
Ma quindi a cosa è dovuta questa disparità: sono molto convenienti o sono "diverse"? Su amazon italia sono a circa 70€....e le mostrano con gli inserti colorati, mentre amazon UK tutte nere....non vorrei prendere fregature.
Grazie ancora
Per le Sony MH1, le differenze di prezzo sono dovute al diverso tipo di "confezione" inviata: quelle a prezzo pieno sono in versione Retail e vengono vendute al normale prezzo di vendita.
Poi sembra logico supporre che alcuni operatori/venditori si siano trovati con un surplus di "auricolari di ricambio" nei loro magazzini, ed hanno ritenuto di venderli a prezzo estremamente ridotto pre guadagnarci qualcosa: non a caso i primi venditori di Sony MH-1c erano operatori telefonici come Frontier Telecom De.
Accanto a questi, sono poi comparsi dei venditori che hanno commercializzato le Sony MH1 (Non versione "C"!), più difficilemente vendibili perchè presentano contati invertiti sul jack di connessione, rendendo necessario un adattatore che ne permetta l'utilizzo su lettori mp3.
simociccio
28-02-2013, 13:05
Per le Sony MH1, le differenze di prezzo sono dovute al diverso tipo di "confezione" inviata: quelle a prezzo pieno sono in versione Retail e vengono vendute al normale prezzo di vendita.
Poi sembra logico supporre che alcuni operatori/venditori si siano trovati con un surplus di "auricolari di ricambio" nei loro magazzini, ed hanno ritenuto di venderli a prezzo estremamente ridotto pre guadagnarci qualcosa: non a caso i primi venditori di Sony MH-1c erano operatori telefonici come Frontier Telecom De.
Accanto a questi, sono poi comparsi dei venditori che hanno commercializzato le Sony MH1 (Non versione "C"!), più difficilemente vendibili perchè presentano contati invertiti sul jack di connessione, rendendo necessario un adattatore che ne permetta l'utilizzo su lettori mp3.
Grazie della delucidazione: chiedo ancora un ultima cosa e poi non rompo più.
La dicitura presente su Amazon UK cita: Sony Smart Headset MH-1C with SmartKey Control for Sony XPERIA - Black .
Il fatto che parli di Sony XPERIA non vuol dire contatti invertiti o cose di questo genere...ovvero posso andare tranquillo?
miriddin
28-02-2013, 13:18
Grazie della delucidazione: chiedo ancora un ultima cosa e poi non rompo più.
La dicitura presente su Amazon UK cita: Sony Smart Headset MH-1C with SmartKey Control for Sony XPERIA - Black .
Il fatto che parli di Sony XPERIA non vuol dire contatti invertiti o cose di questo genere...ovvero posso andare tranquillo?
Purtroppo non si può fare affidamento sulla descrizione dell'articolo, visto che qualcuno si è visto consegnare le MH-1 al posto delle MH-1c, non ostante la descrizione.
Io chiederei al venditore, prima dell'acquisto, se gli auricolari siano marchiati Sony (si tratterebbe delle MH-1c) oppure Sony-Ericsson (queste sono le MH-1).
Ciao Bietti,
anch io sono in attesa che qualcuno dia qualche dritta su degli IEM di media fattura. (ho delle CX 200 da 3 anni e son sempre andate bene, strano per le tue 300 II non è che è il lettore??)
In particolare cerco qualcuno che mi sappia dire sulle Grado iGi, se son reputate meglio delle Sennheiser CX 400 o meno.. grazie..
ho provato a attaccarle sul pc niente, ho provato a attaccarle sul ipad ancora niente e sul cellulare ancora niente. il bello è che le ho comprate ad agosto e sono durate poco
Si, sono lo steso auricolare (provengono dallo stesso produttore ma commercializzate da due brand differenti).
In commercio c'è anche la MKII delle Fischer DBA-02, che dicono essere un passo avanti.
Io possiedo solo le Brainwavz B2.
sjk
OK grazie, mi hai convinto :D
Sul fronte amplificatore, serve davvero?
Oppure posso farne a meno? :mbe:
Per me dovresti valutare la possibilità di acquistare un buon lettore se hai intenzione di comprare una IEM di qualità, B2 compresa.
La B2 sul nexus pare congestionata e senza dettagli, mentre, per esempio, se pilotata da un buon lettore come il clip+ suona veramente bene.
Eh lo so, però, per ora, volevo sostituire le cuffie
Per il lettore ci penserò su più avanti :)
victormola
28-02-2013, 14:45
Purtroppo non si può fare affidamento sulla descrizione dell'articolo, visto che qualcuno si è visto consegnare le MH-1 al posto delle MH-1c, non ostante la descrizione.
Io chiederei al venditore, prima dell'acquisto, se gli auricolari siano marchiati Sony (si tratterebbe delle MH-1c) oppure Sony-Ericsson (queste sono le MH-1).
Su amazon uk se fai una ricerca trovi le mh1 a 44 sterline mentre le mh1c (quelle del'utente più su) a 12.95 sterline! Il venditore è lo stesso, ed è Sony!
Quali sono quelle consigliate?!?!? A me servirebbero proprio da abbinare ad uno smartphone android...
magisterarus
28-02-2013, 17:23
Su amazon uk se fai una ricerca trovi le mh1 a 44 sterline mentre le mh1c (quelle del'utente più su) a 12.95 sterline! Il venditore è lo stesso, ed è Sony!
Quali sono quelle consigliate?!?!? A me servirebbero proprio da abbinare ad uno smartphone android...
Mi sa che stai facendo confusione...
In entrambi i casi, il venditore non è Sony!
magisterarus
28-02-2013, 17:25
Ma quindi a cosa è dovuta questa disparità: sono molto convenienti o sono "diverse"? Su amazon italia sono a circa 70€....e le mostrano con gli inserti colorati, mentre amazon UK tutte nere....non vorrei prendere fregature.
Grazie ancora
La serie aggiuntiva di inserti colorati (verdi) è presente solo nella versione "retail". Per il resto, gli auricolari sono identici.
Giangiui
28-02-2013, 17:31
Salve a tutti.
Ho un budget di circa 20€, stavo leggendo le varie recensioni nel thread e ho notato le PL30; sembrano ottime, soprattutto per il mio utilizzo fuori casa.
Ascolto vari generi, tra cui hip-hop, rnb, pop, rock e saltuariamente dance, di solito col pc o il mio Galaxy Nexus.
Vengo dalle cuffie del Nexus (pessime) e un paio di Philips (le She da 20€ ma che ormai sono fuori uso dopo anni)
Me le consigliate?
Salve a tutti.
Ho un budget di circa 20€, stavo leggendo le varie recensioni nel thread e ho notato le PL30; sembrano ottime, soprattutto per il mio utilizzo fuori casa.
Ascolto vari generi, tra cui hip-hop, rnb, pop, rock e saltuariamente dance, di solito col pc o il mio Galaxy Nexus.
Vengo dalle cuffie del Nexus (pessime) e un paio di Philips (le She da 20€ ma che ormai sono fuori uso dopo anni)
Me le consigliate?
Se ti piace sentire dei bassi forti, tenderei a sconsigliartele. Le pl-30 hanno un suono abbastanza pulito e delicato, ma mancano un po' di bassi e del suono caldo che generano (i bassi). Se invece per te non sarebbe un problema te le consiglio vivamente. A me, che non amo molto i bassi, piacciono moltissimo. Altrimenti potresti andare sulle Radiopaq JAZZ o classic, ora non ricordo la differenza, le puoi prendere su amazon e dovrebbero avere dei bassi + in evidenza rispetto alle pl-30. Su queste ultime ti potrà dire di più che le possiede. spero di esserti stato d'aiuto.
Giangiui
28-02-2013, 17:48
Se ti piace sentire dei bassi forti, tenderei a sconsigliartele. Le pl-30 hanno un suono abbastanza pulito e delicato, ma mancano un po' di bassi e del suono caldo che generano (i bassi). Se invece per te non sarebbe un problema te le consiglio vivamente. A me, che non amo molto i bassi, piacciono moltissimo. Altrimenti potresti andare sulle Radiopaq JAZZ o classic, ora non ricordo la differenza, le puoi prendere su amazon e dovrebbero avere dei bassi + in evidenza rispetto alle pl-30. Su queste ultime ti potrà dire di più che le possiede. spero di esserti stato d'aiuto.
Le Philips She (non ricordo il modello) mi sembra che aveva bassi alti, non le uso da un po', ahimè :muro:
Preferirei un suono omogeneo, in modo da sentire tutti i piccoli dettagli (per provare le cuffie uso l'ultimo album di Kanye West, visto che ne è pieno ;) )
ciao a tutti io avevo un paio di auricolari della SENNHEISER modello CX300II solo che sento mono cioè dal lato L invece dal lato R non si sente nulla. io volevo chiedere dei consigli sugli auricolari in-ear POSSIBILMENTE che si trovino nei negozi o su siti che accettano contrassegno perchè sono inpossibilitato con carte di credito e prepagate. i tipi di musica che ascolto sono house, elettronica, commerciale e dance core.
ringrazio chi mi saprà aiutarmi e a scegliere in buon paio di auricolari
victormola
28-02-2013, 17:52
Mi sa che stai facendo confusione...
In entrambi i casi, il venditore non è Sony!
Mmm :confused: .. Quindi quelle a 12.95 sterline vanno bene? Sono le cuffie che consigliate tutti??
Le Philips She (non ricordo il modello) mi sembra che aveva bassi alti, non le uso da un po', ahimè :muro:
Preferirei un suono omogeneo, in modo da sentire tutti i piccoli dettagli (per provare le cuffie uso l'ultimo album di Kanye West, visto che ne è pieno ;) )
penso che tu sia stato in possesso di un paio di she 3680 o similari (le ho anche io). Io posso dire che le pl-30 le preferisco di gran lunga. Per quanto riguarda i dettagli ci sono e sono tanti ( ha un suono analitico), quello che nn c'è è il tipo di suono caldo che viene dalle frequenze basse, ma io sono sempre rimasto soddisfatto del risultato (tenendo in considerazione il budget anche).
ciao a tutti io avevo un paio di auricolari della SENNHEISER modello CX300II solo che sento mono cioè dal lato L invece dal lato R non si sente nulla. io volevo chiedere dei consigli sugli auricolari in-ear POSSIBILMENTE che si trovino nei negozi o su siti che accettano contrassegno perchè sono inpossibilitato con carte di credito e prepagate. i tipi di musica che ascolto sono house, elettronica, commerciale e dance core.
ringrazio chi mi saprà aiutarmi e a scegliere in buon paio di auricolari
Quant'è il budget? In ogni caso ti faccio presente che non sono molte le cuffie che si consigliano di acquistare nei negozi fisici (o cmq risultano meno convenienti da acquistare rispetto ad un loro acquisto on-line) e il contrassegno non l'ho incontrato molto come forma di pagamento, anche se ad onor del vero non l'ho neanche cercato molto... faccio un rapido controllo e ti confermo o smentisco.
penso che tu sia stato in possesso di un paio di she 3680 o similari (le ho anche io). Io posso dire che le pl-30 le preferisco di gran lunga. Per quanto riguarda i dettagli ci sono e sono tanti ( ha un suono analitico), quello che nn c'è è il tipo di suono caldo che viene dalle frequenze basse, ma io sono sempre rimasto soddisfatto del risultato (tenendo in considerazione il budget anche).
Quant'è il budget? In ogni caso ti faccio presente che non sono molte le cuffie che si consigliano di acquistare nei negozi fisici (o cmq risultano meno convenienti da acquistare rispetto ad un loro acquisto on-line) e il contrassegno non l'ho incontrato molto come forma di pagamento, anche se ad onor del vero non l'ho neanche cercato molto... faccio un rapido controllo e ti confermo o smentisco.
il mio limite di budget è di 200 euro
il mio limite di budget è di 200 euro
troppo importante l'acquisto, lascio la parola ai guru. mi dispiace ma non posso aiutarti.
troppo importante l'acquisto, lascio la parola ai guru. mi dispiace ma non posso aiutarti.
ok spero che mi rispondono perchè prima ho fatto una domanda e nessuno mi ha risposto
grazie lo stesso
Se per questo dicono anche che le rockit sound r-50 siano le migliori tra quelle che usano quei driver e sono anche le piu economiche (anche se le b2 in offerta sono lo sono di piu)
Non le ho mai prese in considerazione, perchè non le ho mai viste reperibili nei miei "soliti" shop. E non acquisto dagli USA.
E avevo consigliato di prendere le Brainwavz solo quando torneranno in offerta. ;)
OK grazie, mi hai convinto :D
Sul fronte amplificatore, serve davvero?
Oppure posso farne a meno? :mbe:
No, non serve.
sjk
Stamattina finalmente mi sono arrivati gli adattatori miniplug per i cavi ottici!..questi non se li sono fregati :muro: :D Le Blox mi sembrano ancora peggio, ora -.-" speriamo cambino con 1 po' di burn in..
Gli altri setup ancora non li ho provati..vi farò sapere :)
p.s. pensavo fossero + piccolini O.o
Certo che con queste blox non ci fai proprio amicizia :D Mi viene quasi da pensare che te ne abbiano mandate un paio difettose. Io le mie continuo ad apprezzarle al punto che sarei tentato di ordinare le ANV3. Rimane il dubbio: Aurvana a fine Aprile (quelle di ebay ho preferito non prenderle) o ANV3 chissà quando? Tanto prima di Aprile non potrei provarle.
La serie aggiuntiva di inserti colorati (verdi) è presente solo nella versione "retail". Per il resto, gli auricolari sono identici.
Se a qualcuno interessa mi è arrivato il secondo paio di MH1 comprato non da total ma da un altro venditore sempre uk allo stesso prezzo (complessivamente + 0,03 £) comprensivo di tre paia di tips (più quelli montati) e una clip. Spedizione arrivata in tre giorni contro i 10 precedenti. La cosa strana è che adesso total venda anche le MH1C ad un prezzo accettabile. Non poteva svegliarsi prima? :mad: :)
DarkTiamat
28-02-2013, 20:09
Non ti dico che sono impazzita, perché alla fine sono tornata come sempre alle RE262 che trovo più adatte ai miei gusti, ma le B2 sono davvero buone per il prezzo a cui si trovano di solito e mi sento di consigliarle :)
Attualmente le b2 sono le mie iem preferite :D
Purtroppo non posso provare le RE262 e a quanto pare in futuro sarà ancora piu difficile a meno che trovarle usate ad un buon prezzo xD
Attualmente le b2 sono le mie iem preferite :D
Purtroppo non posso provare le RE262 e a quanto pare in futuro sarà ancora piu difficile a meno che trovarle usate ad un buon prezzo xD
Non fatemi rivenire in mente le b2! Voglio farmi delle sovraurali ma se mi parlate delle b2 mi fate scimmiare anche con loro! :mc:
Se a qualcuno interessa mi è arrivato il secondo paio di MH1 comprato non da total ma da un altro venditore sempre uk allo stesso prezzo (complessivamente + 0,03 £) comprensivo di tre paia di tips (più quelli montati) e una clip. Spedizione arrivata in tre giorni contro i 10 precedenti. La cosa strana è che adesso total venda anche le MH1C ad un prezzo accettabile. Non poteva svegliarsi prima? :mad: :)
quale venditore scusami?
comunque ho ordinato le mh1-bl da totaldigital e mi sono arrivate solo le cuffie con auricolari neri medi montati, ho contattato il venditore e dopo prove inconfutabili (c'è scritto chiaramente retail nella loro descrizione e quindi nella scatola come ha postato magisterus in precedenza) si sono offerti di inviarmi gli eartips, ma non la clip perchè non è in loro possesso, vediamo se mi arrivano :stordita:
quale venditore scusami?
comunque ho ordinato le mh1-bl da totaldigital e mi sono arrivate solo le cuffie con auricolari neri medi montati, ho contattato il venditore e dopo prove inconfutabili (c'è scritto chiaramente retail nella loro descrizione e quindi nella scatola come ha postato magisterus in precedenza) si sono offerti di inviarmi gli eartips, ma non la clip perchè non è in loro possesso, vediamo se mi arrivano :stordita:
Anch'io ho fatto presente il problema a totaldigit ma senza protestare. Mi hanno detto che erano spiacenti e che avrebbero chiesto chiarimenti al loro fornitore. Il negozio è thetechtree, costano un po' di più ma la spedizione costa meno per cui il totale è quasi identico (la differenza è 0,03£). Mi sono arrivate in 3 giorni e con la clip e i 3 tips supplementari (in una bustina non nella scatola).
Giangiui
01-03-2013, 09:08
penso che tu sia stato in possesso di un paio di she 3680 o similari (le ho anche io). Io posso dire che le pl-30 le preferisco di gran lunga. Per quanto riguarda i dettagli ci sono e sono tanti ( ha un suono analitico), quello che nn c'è è il tipo di suono caldo che viene dalle frequenze basse, ma io sono sempre rimasto soddisfatto del risultato (tenendo in considerazione il budget anche).
Guarda, di solito con le cuffie del Nexus imposto l'equalizzatore di PowerAmp a Bass+Treble, mentre con le She lasciavo tutto di default.
Se danno lo stesso suono (o migliore) allora le prendo.
Le avevo viste su Amazzonia a 23€ circa, è il prezzo corretto?
paultherock
01-03-2013, 09:38
il mio limite di budget è di 200 euro
Hai provato a guardare la prima pagina di questo thread? Lì ci sono una serie di cuffie consigliate, magari con il link alle relative recensioni qui sul forum, divise per fascia di prezzo. Lì puoi iniziare a farti un'idea e poi puoi aspettare che intervengano i più esperti.
hellkitchen
01-03-2013, 09:59
NON CI POSSO CREDERE.. ho una sfiga tremenda con le in-ear. Oggi mi arrivano le Shure Se535, un suono straordinario, il driver destro non fa contatto bene e suona a singhiozzo. Se muovi la testa smette di andare.
Inutile dire che ho contattato il venditore e mi faccio rimborsare e lunedì spedisco indietro. Una cuffia di questo valore non la accetto difettosa.
Devi dire però che rispetto alle Triple Fi, per non parlare delle Copper, le 535 hanno un suono incredibile :eek:
Queste poi come fit penso siano le cuffie perfette
DarkTiamat
01-03-2013, 10:11
NON CI POSSO CREDERE.. ho una sfiga tremenda con le in-ear. Oggi mi arrivano le Shure Se535, un suono straordinario, il driver destro non fa contatto bene e suona a singhiozzo. Se muovi la testa smette di andare.
Inutile dire che ho contattato il venditore e mi faccio rimborsare e lunedì spedisco indietro. Una cuffia di questo valore non la accetto difettosa.
Devi dire però che rispetto alle Triple Fi, per non parlare delle Copper, le 535 hanno un suono incredibile :eek:
Queste poi come fit penso siano le cuffie perfette
Per caso le shure che hai sono quelle col cavo rimuovibile che può ruotare?
Perche se sono quelle ho letto che è un difetto abbastanza comune, di solito si risolve levando il cavo e pulendo i contatti
hellkitchen
01-03-2013, 10:20
Per caso le shure che hai sono quelle col cavo rimuovibile che può ruotare?
Perche se sono quelle ho letto che è un difetto abbastanza comune, di solito si risolve levando il cavo e pulendo i contatti
Si sono loro! Adesso provo Speriamo. Sono meravigliose ste cuffie :cry:
hellkitchen
01-03-2013, 10:25
Si sono loro! Adesso provo Speriamo. Sono meravigliose ste cuffie :cry:
No ho provato.. ho notato che nella sinistra tra la cuffia e il connettore rimane uno spazio minore. Nella destra ne rimane di più e il driver balla un po'. Come se non si agganciasse bene. Secondo me il venditore lo sapeva bene. Sono di fine dicembre 2012 dunque nuove. Non era molto sorpreso quando glielo detto :(
Però è stato gentilissimo non c'è che dire.
PS: stavo anche pensando di tenerle lo stesso.. magari cambiando cavo.. però mi rode. Ho scoperto infatti che i driver sono a posto. E' il cavo che non va bene. Invertendo i driver ho scoperto che è proprio il connettore che non va bene.
hellkitchen
01-03-2013, 11:47
Bella Hell! :) per la sfiga purtroppo ti capisco (come avrai letto nei miei post addietro :cry: ).
Contento che finalmente abbia trovato le IEM col giusto fit :) facci sapere ;)
Ho sentito il venditore e gli ho proposto che, se mi fa arrivare un cavo nuovo, le tengo. Queste sono le in-ear perfette per me. Suono stellare, come lo voglio io, fit perfetto, isolamento totale. Provando a invertire i driver ho scoperto che è solo il cavo ad avere problemi. Non penso se ne fosse accorto in fin dei conti.
Se considero poi che hanno due mesi e le ho pagate 195 spedite non riesco ad accettare di doverle dare indietro. Preferirei forse farmele cambiare in garanzia o cose simili :D
Ad ogni modo ora aspetto sue notizie. Mi ha garantito che in qualsiasi momento posso decidere di restituirle e di farmi rimborsare ma, nel frattempo, cerca un cavo da farmi arrivare a casa o lo prendo lui e poi lo spedisce. Posso dire di aver trovato una persona come si deve se non altro.
:D
EDIT: mi ha detto di aver trovato un cavo, magari riesco a sistemare senza troppi problemi e a tenermi sti gioiellini
Guarda, di solito con le cuffie del Nexus imposto l'equalizzatore di PowerAmp a Bass+Treble, mentre con le She lasciavo tutto di default.
Se danno lo stesso suono (o migliore) allora le prendo.
Le avevo viste su Amazzonia a 23€ circa, è il prezzo corretto?
se non hai fretta le puoi prendere da mp4nation a 17,22 € ss comprese, ma ci mettono circa 25-30 giorni. se no vai di amazzonia.
E' un po' che non le cerco e non so se puoi trovarle a meno.
hellkitchen
01-03-2013, 12:31
Bhè, posso solo invidiarti. Io sulla baia e subito sempre brutte esperienze..quasi :D fortunatamente qui nei forum è difficile trovare persone poco serie :)
Bè tramite ebay annunci bisogna capire con chi trattare. Per ora ho trovato quasi sempre persone molto serie!
xxvincixx
01-03-2013, 12:33
Allora ragazzi, pochi giorni fa ho scritto dicendo ke volevo consigli su auricolari max 150€ per un mio amico... Oggi ho fatto ascoltare le mie triplefi 10...ma non e rimasto pienamente soddisfatto dei bassi... Lui li vorrebbe piu pieni.... Potrwste consigliarmi qualche auricolare votato ai bassi.... Grazie
Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
Giangiui
01-03-2013, 13:39
se non hai fretta le puoi prendere da mp4nation a 17,22 € ss comprese, ma ci mettono circa 25-30 giorni. se no vai di amazzonia.
E' un po' che non le cerco e non so se puoi trovarle a meno.
Le ho prese su Amazzonia, grazie per i consigli :D
Ma per il burn-in? Da fare o meno?
Le ho prese su Amazzonia, grazie per i consigli :D
Ma per il burn-in? Da fare o meno?
mah. io le ho tenute per un paio di settimane a volume medio basso, ma con la mia musica (niente white, pink noise etc). Nessun cambiamento rilevante percepito...
Giangiui
01-03-2013, 14:09
mah. io le ho tenute per un paio di settimane a volume medio basso, ma con la mia musica (niente white, pink noise etc). Nessun cambiamento rilevante percepito...
Io di solito non lo faccio mai, non lo vedo rilevante.
Ma a questo giro credo che lo farò, magari funziona veramente :)
Ragazzi vi stresso ancora una volta ma penso che ne valga la pena. Ho ricablato per la terza volta le MH1, questa volta facendo le cose a dovere. Ho preso un cavo decente, il saldatore a punta fine, lo stagno del giusto diametro e la guaina termorestringente. Il lavoro da fare è sempre lo stesso per cui tralascio la descrizione dicendo solo che adesso i fili erano ben isolati e le saldature più solide. Le ho provate e: MERAVIGLIA!!!! Non so perché e come sia possibile ma si sentono in un modo incredibile, se prima erano ottime ora non ho parole. I bassi sono molto più controllati e mai invadenti, il suono è più limpido e dettagliato. Spero che qualcuno di voi lo faccia presto e mi dica le sue impressioni. Sono veramente sbalordito, vorrei farle provare a tutti perché non ho mai sentito niente del genere. Ditemi la vostra opinione per favore, non ho spiegazioni.
DarkTiamat
02-03-2013, 10:24
Ragazzi vi stresso ancora una volta ma penso che ne valga la pena. Ho ricablato per la terza volta le MH1, questa volta facendo le cose a dovere. Ho preso un cavo decente, il saldatore a punta fine, lo stagno del giusto diametro e la guaina termorestringente. Il lavoro da fare è sempre lo stesso per cui tralascio la descrizione dicendo solo che adesso i fili erano ben isolati e le saldature più solide. Le ho provate e: MERAVIGLIA!!!! Non so perché e come sia possibile ma si sentono in un modo incredibile, se prima erano ottime ora non ho parole. I bassi sono molto più controllati e mai invadenti, il suono è più limpido e dettagliato. Spero che qualcuno di voi lo faccia presto e mi dica le sue impressioni. Sono veramente sbalordito, vorrei farle provare a tutti perché non ho mai sentito niente del genere. Ditemi la vostra opinione per favore, non ho spiegazioni.
In teoria recablare le cuffie da qualche cambiamento (anche se ci sono pareri discordanti a riguardo) cmq forse hai usato un cavo migliore che conduce meglio la corrente e quindi c'è stata una disperisione minore durante il trasferimento dell'elettricità tra lettore e cuffie e quindi si sente in modo differente
...puoi aprire un blog di ri-cablaggio :D :sofico:
Sì, immagino il successo, finirà che dovranno quotarmi in borsa :D
In teoria recablare le cuffie da qualche cambiamento (anche se ci sono pareri discordanti a riguardo) cmq forse hai usato un cavo migliore che conduce meglio la corrente e quindi c'è stata una disperisione minore durante il trasferimento dell'elettricità tra lettore e cuffie e quindi si sente in modo differente
Guarda, la spiegazione non te la so dare, ma il cambiamento è netto, non ci sono dubbi possibili, è solo possibile stabilire se in meglio o in peggio e questo è quasi sempre soggettivo. Ho un paio di MH1 nuove e ho potuto fare un raffronto diretto. Praticamente i bassi (o medio bassi ?) che prima a me risultavano coprenti in alcuni passaggi o in alcune traccie adesso sono perfettamente controllati. Il suono è più nitido, forse un po' più freddo rispetto a prima ma cristallino. I bassi ci sono ancora ma nella giusta misura. Mi piacerebbe che qualcun altro del forum avesse fatto il ricablaggio per avere uno scambio di impressioni. Ovviamente usando materiali diversi penso cambi parecchio anche il risultato finale ma sarebbe comunque interessante confrontare le esperienze.
dufastoni
02-03-2013, 13:38
se prendessi le mh1-c dall'amazzonia inglese, il remote funziona perfettamente su un galaxy note?
nei commenti dell'articolo sempre sull'amazzonia uk leggo che c'e' qualcuno che ha ricevuto le mh1 sony ericsson anziche' le -c marchiate sony. E' effettivamente cosi' oppure sara' stato un errore? grazie a tutti quelli che mi aiuteranno a chiarire queste due cose prima di effettuare l'acquisto.
magisterarus
02-03-2013, 13:49
se prendessi le mh1-c dall'amazzonia inglese, il remote funziona perfettamente su un galaxy note?
nei commenti dell'articolo sempre sull'amazzonia uk leggo che c'e' qualcuno che ha ricevuto le mh1 sony ericcson anziche' le -c marchiate sony. E' effettivamente cosi' oppure sara' stato un errore? grazie a tutti quelli che mi aiuteranno a chiarire queste due cose prima di effettuare l'acquisto.
Sì, è successo anche ad utenti di questo forum.
dufastoni
02-03-2013, 15:57
nel frattempo le ho ordinate: mh1-c a 19.90 gbp compreso spedizione. Vediamo cosa arriva
Red Erik
02-03-2013, 17:46
Ragazzi, mi servirebbe un consiglio per delle cuffie da abbinare al mio nexus 4: qualcun' altro ce l' ha magari?
ho visto che nell' amazzonia ci sono le a-jays one plus a 35 euro o le sony mh-1c a 13 pounds, che ne pensate?
Tenete conto che non ho un gran orecchio musicale, però vorrei prendere un prodotto almeno decente
victormola
05-03-2013, 18:41
nel frattempo le ho ordinate: mh1-c a 19.90 gbp compreso spedizione. Vediamo cosa arriva
Anche io le ho ordinate dall'inghilterra. Ho mandato una mail al venditore, sempre tramite l'amazzone, specificando che volevo quelle marchiate sony. Mi ha risposto dicendomi che mi avrebbe mandato quelle da me chieste.. :stordita:
dufastoni
05-03-2013, 18:47
Anche io le ho ordinate dall'inghilterra. Ho mandato una mail al venditore, sempre tramite l'amazzone, specificando che volevo quelle marchiate sony. Mi ha risposto dicendomi che mi avrebbe mandato quelle da me chieste.. :stordita:
:D anche io ho scritto al venditore: mi ha risposto che avendo solo quelle a listino non avrebbe potuto commettere errori ma controllando adesso vedo che ha nuovamente le mh1-bl a 5 GBP..
prober67
06-03-2013, 20:39
Qualcuno ha provato le HiFiMAN RE-400?
Immortal
07-03-2013, 11:00
Ragazzi vi stresso ancora una volta ma penso che ne valga la pena. Ho ricablato per la terza volta le MH1, questa volta facendo le cose a dovere. Ho preso un cavo decente, il saldatore a punta fine, lo stagno del giusto diametro e la guaina termorestringente. Il lavoro da fare è sempre lo stesso per cui tralascio la descrizione dicendo solo che adesso i fili erano ben isolati e le saldature più solide. Le ho provate e: MERAVIGLIA!!!! Non so perché e come sia possibile ma si sentono in un modo incredibile, se prima erano ottime ora non ho parole. I bassi sono molto più controllati e mai invadenti, il suono è più limpido e dettagliato. Spero che qualcuno di voi lo faccia presto e mi dica le sue impressioni. Sono veramente sbalordito, vorrei farle provare a tutti perché non ho mai sentito niente del genere. Ditemi la vostra opinione per favore, non ho spiegazioni.
Complimenti per le palle di mettersi lì, fare tutte ste prove e poi condividere a noi i tuoi risultati.. Grande :mano:
quale venditore scusami?
comunque ho ordinato le mh1-bl da totaldigital e mi sono arrivate solo le cuffie con auricolari neri medi montati, ho contattato il venditore e dopo prove inconfutabili (c'è scritto chiaramente retail nella loro descrizione e quindi nella scatola come ha postato magisterus in precedenza) si sono offerti di inviarmi gli eartips, ma non la clip perchè non è in loro possesso, vediamo se mi arrivano :stordita:
Un aggiornamento: mi sono arrivati a casa i tips: 1 paio di taglia S e 1 paio di taglia L, non si sono sprecati insomma!
Voi vi siete trovati bene con totaldigit per le vostre MH1-C/MH1-BL?
Driver_x_404
07-03-2013, 15:50
Chiedo un consiglio sperando di essere nella sezione giusto visto che c'è un altro 3d sulle cuffie nella sezione dedicata al pc. Io volevo un consiglio su un paio di auricolari/cuffie da prendere con un max di 50€...ho letto i post in prima pagina ma ci sono cose che non capisco non essendo esperto nel settore. Vi dico cosa sto cercando(intanto vengo da delle Sennheiser mx320 credo pagate circa 20€). Adesso cercavo qualcosa di più soprattutto per quanto riguarda il comparto bassi. La musica la ascolto con l'ipod mini touch(purtroppo mi è stato regalato e uso quello) ed ascolto tutti i generi maggiormente rock ma può capitare di tutto dal soul alla dance passando per la lirica. Ho notato su amazon della Klipsch s4 a 50euro e sembra che tutti ne parlano bene. Se avete altri consigli anche a meno ma con la stessa resa sonora accetto volentieri. =)
P.s. sto impazzendo ad usare le cuffie Apple fanno veramente pena dopo più di un anno le avevo ancora incartate perfettamente nella scatola, sapevo che non le avrei mai dovute usare ma purtroppo la mia sorella ha visto bene di rubarmi le Sennheiser e costringermi a comprarle nuove ma superiori ehehehe :cool:
magisterarus
07-03-2013, 16:16
Un aggiornamento: mi sono arrivati a casa i tips: 1 paio di taglia S e 1 paio di taglia L, non si sono sprecati insomma!
Voi vi siete trovati bene con totaldigit per le vostre MH1-C/MH1-BL?
Perché, cosa ti aspettavi di ricevere? :mbe:
Perché, cosa ti aspettavi di ricevere? :mbe:
Essendo in teoria in versione retail mi aspettavo di trovare "Earbuds (4 sizes and 2 colors)" e invece mi sono arrivati in totale (contando quelli montati) 3 sizes and 1 colour :stordita:
Link Sony (http://www.sonymobile.com/global-en/products/accessories/livesound-hi-fi-headset/specifications/)
magisterarus
07-03-2013, 22:24
Essendo in teoria in versione retail mi aspettavo di trovare "Earbuds (4 sizes and 2 colors)" e invece mi sono arrivati in totale (contando quelli montati) 3 sizes and 1 colour :stordita:
Link Sony (http://www.sonymobile.com/global-en/products/accessories/livesound-hi-fi-headset/specifications/)
Totaldigital non specifica che si tratti della versione "retail".
D'altronde sarebbe improbabile, a quel prezzo.
ermejo91
07-03-2013, 22:47
Voglio aggiornare.
Dopo giornate intere di utilizzo in vari ambienti sono sempre più innamorato di queste sony mh1c e del lettore mp3 bluetooth mw1.
Le mh1c che possiedo io naturalmente non hanno il telecomando per il volume e forse sarà questo, ma le trovo estremamente comode, non si muovono una volta inserite e anche dopo ore non mi creano alcun fastidio. Infine usando la clip addirittura azzero l'effetto microfono.
Le auricolari sono veramente eccellenti per qualsiasi genere, ho spaziato dagli Amon Amarth (death metal) a Bach. :D
Ringrazio di cuore chi me le ha consigliate :)
Totaldigital non specifica che si tratti della versione "retail".
D'altronde sarebbe improbabile, a quel prezzo.
no? certo che si, senò non mi sarei impuntato così col venditore!
http://i1218.photobucket.com/albums/dd401/z3d89/totaldigitalretailfullpackageNObulkemptypackage_zpsf1ab38e5.jpg
magisterarus
08-03-2013, 09:12
no? certo che si, senò non mi sarei impuntato così col venditore!
Evidentemente hanno commesso un errore.
Ora - come pure quando le ho acquistate io 4 mesi fa - nella descrizione del prodotto non compare "Retail packed".
avvelenato
08-03-2013, 15:19
Ciao ragazzi, copioincollo il post che ho fatto nel thread sbagliato (moderatori perdonatemi!), sperando di trovare più utenti con esperienza per potermi dare un buon consiglio
Ciao ragazzi, spero che il thread parli anche di auricolari perché ho bisogno di una dritta.
Vorrei acquistare un modello di auricolari, aperto (non in-ear), con gancio di supporto all'orecchio.
Per non prendere fregature stavo cercando recensioni, ma sono davvero confuso (anche perché il fattore ergonomico è molto soggettivo).
Ho un budget di 20 euro, ma non ho pretese di qualità audio (l'ascolto sarà per lo più occasionale o sui mezzi attraverso lettore mp3 o smartphone) e se il rapporto qualità/prezzo lo consente scendo volentieri di budget.
Vi chiedo due consigli pertanto:
1) un modello, facile da trovare su internet (amazon sarebbe il top), che potreste consigliarmi ad occhi chiusi?
2) un negozio a Milano con tanti modelli in prova, per poter testare direttamente l'ergonomia e la qualità dell'auricolare?
Vi ringrazio anticipatamente!
nel thread in cui l'ho postato (quello delle cuffie) un utente mi ha consigliato le JVC HA-EBR80-A-E.
Qualcuno le ha provate? Cosa ne pensa?
Il plus del microfono non è affatto male.
Di recente ho provato un paio di auricolari della AKG di un mio amico, senza gancio per le orecchie, e le ho trovate comunque più stabili degli auricolari inclusi nel sansa che attualmente uso (e che vorrei buttar via al più presto).
Siccome un paio di auricolari da sport già ce l'ho e mi trovo discretamente, quello che vorrei è solo un paio di auricolari capaci di starmi nelle orecchie mentre cammino a passo svelto per andare al lavoro. Non pretendo una stabilità estrema ma vorrei solo che non cadessero da sole.
Un plus sarebbe se avessero un cavo che renda meno probabili annodamenti mortali tra un auricolare e l'altro, o con qualche sistema esoterico (avevo visto un paio di in-ear molto simpatiche col cavo a chiusura lampo, peccato fossero in-ear e di marca non nota), o semplicemente con un cavo di buona fattura, che non prenda pieghe e che quindi sia meno prono all'aggroviglio.
Grazie a tutti!
non avendo ricevuto consigli particolari ho fatto delle ricerche mie qui e lì, e alla fine mi sono imbattuto in queste Marshall Minor che mi hanno colpito molto, lo confesso, per l'aspetto estetico.
Ho fatto un po' di ricerche e tutti ne confermavano la qualità audio, mentre per quanto concerneva il comfort il design particolare divideva in metà nette i recensori tra gli estimatori e i critici.
Ho voluto arrischiarmi, anche se superavano di parecchio il budget (speso 55+ss), e ne sono soddisfattissimo!
http://www.naturalclothing.it/ProductsLibrary/267/L/marshall-headphones-minor-black-1.jpg
Per i puristi dell'audio credo che non apprezzeranno l'equalizzazione molto spinta sui bassi, io tuttavia le sto sperimentando con diversi generi musicali, dalla musica da discoteca all'indie rock fino al jazz, e sinceramente le apprezzo.
Paragonate alle AKG 309 che avevo preso in considerazione, sono un'altro pianeta.
Il volume di riproduzione è piuttosto alto pur con una sorgente non ottimale (il samsung galaxy s2 con cui l'ho usato finora ha il cap sul volume, maledette leggi europee! Appena posso le provo col sansa clip).
http://www.ispazio.net/wp-content/uploads/2011/02/1753_37ee8536ee-original.png
I cavi sono di buona fattura, sebbene abbia visto di meglio in termini di antigrovigliamento, l'aspetto per me è eccezionale. Il comfort richiede un po' di abitudine, sono presenti 3 coppie di gommini extra di dimensioni differenti (montati ci sono quelli di taglia M), per adattarsi alle forme dei diversi orecchi. La stabilità nel padiglione auricolare è garantita, pur non essendo questi degli auricolari da sport.
http://www.wheninmanila.com/wp-content/uploads/2012/01/Marshall-Headphones-Head-Phones-Earphones-Headsets-Ear-Head-White-Gadgets-Tech-Review-WhenInMani13.jpg
Last but not least, sono provviste di microfono e telecomando per l'uso con cellulare (la qualità è buona ma non ottimale specie in luoghi rumorosi), e nella confezione è presente un adattatore da jack a 4 pin a jack a 3 pin per gli apparati non compatibili con lo standard audio stereo + mic. su jack da 3,5mm.
http://i.imgur.com/DLXcFkk.jpg
Insomma, sono un po' care e non sono un audiofilo, suppongo che a quel prezzo si trovino auricolari migliori in termini di resa sonora.
Ma nel complesso per il momento mi ritengo più che soddisfatto, e mi sento di consigliarle a chiunque fuorché a coloro i quali hanno il padiglione auricolare piuttosto sensibile e potrebbero aver fastidio dal design non convenzionale.
se qualcuno le ha provate mi dia il suo parere!
DarkTiamat
08-03-2013, 16:33
Il volume di riproduzione è piuttosto alto pur con una sorgente non ottimale (il samsung galaxy s2 con cui l'ho usato finora ha il cap sul volume, maledette leggi europee! Appena posso le provo col sansa clip).
Non capisco perche la gente voglia farsi cosi male <.<
dufastoni
08-03-2013, 17:47
Anche io le ho ordinate dall'inghilterra. Ho mandato una mail al venditore, sempre tramite l'amazzone, specificando che volevo quelle marchiate sony. Mi ha risposto dicendomi che mi avrebbe mandato quelle da me chieste.. :stordita:
arrivate oggi..ha inviato proprio le mh1-c. quindi tutto bene. le ho provate su android e funziona anche il remote control
Silverfreak
08-03-2013, 18:25
Non c entra nulla ma..mi è andato in pappa anche il BlackBerry :D Non bastava senza cuffie, ora anche senza telefono -.-" Se qualche anima pia si intende parecchio di BlackBerry mi contatti please (non sono proprio alle prime armi) :fagiano:
Per le RE262 il corriere dovrebbe chiamarmi oggi con, spero, qualche novità. Appena torno dall'università lo chiamo..speriamo bene :cry:
:( :(
frenksx93
09-03-2013, 20:22
Io ho un Samsung Galaxy S, mi consigliate qualcosa tra i 50 e i 100€ ?
Ascolto soprattutto musica classica, da piccole formazioni da camera, alle grandi orchestre, ogni tanto Jazz
Avevo delle sennheiser 300 che ho perso...
Salve a tutti
mi servirebbe un consiglio sull'acquisto di nuove cuffie in ear.
Attualmente le cuffie che posseggo sono delle creative zen aurvana, ma cerco delle cuffie con una migliore qualità e comfort.
Ascolto di solito musica in movimento e utilizzo come lettore mp3 il samsung galaxy s wifi e il mio cell android con app Neutron...
I file mp3 sono a 128-192 kpbs ed il mio genere di ascolto è metal, specie thrash e melodic death metal, con veloci puntate in altri generi.
Cerco delle cuffie che siano comode da indossare, che non caschino e che producano al minimo l'effetto microfono...
Sono più orientato sui bassi, ma vorrei qualcosa che mi permettesse di avere un suono il più possibile bilanciato in maniera da avere una buona separazione degli strumenti e dei suoni.
Il mio budget è intorno ai 100 euro, sto guardando attualmente le klipsch S4 e le klipsch image x10, sono adatte ai miei usi o mi consigliate qualcosa di altro???
Grazie a tutti
Ciao a tutti ho già delle SoundMagic PL50, vorrei prendere queste sony che tutte consigliate, come qualità rispetto alle PL50, come siamo messi?
Innanzitutto complimenti per l'articolo iniziale, molto utile ed esaustivo.
Ma a questo punto ne approfitto per chiedere a chi ne sa più di me un consiglio.
Vorrei acquistare un paio di cuffie chiuse per l'ascolto di musica da un mp3 creative, dalla televisione, dallo stereo e dal pc, il mio budget purtroppo è molto limitato e mi ritrovo a scegliere tra prodotti di fascia molto bassa.
So che in questa fascia di prezzo, considerati i requisiti standard chiaramente evidenziati dall'articolo iniziale di questa discussione, più o meno una cuffia vale l'altra, ma tra questi tre modelli, considerate le caratteristiche e l'uso che dovrei farne, voi quale scegliereste?
1) Panasonic RP-DJS200 (17,5 euro)
2) JVC HA-S200-R-E (22 euro)
3) Karma HP 1060VB (23,4 euro)
Ho già scartato le Sennheiser HD 201, che in molti mi avevano consigliato, perché non mi convincono.
Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi.
magisterarus
11-03-2013, 07:59
Innanzitutto complimenti per l'articolo iniziale, molto utile ed esaustivo.
Ma a questo punto ne approfitto per chiedere a chi ne sa più di me un consiglio.
Vorrei acquistare un paio di cuffie chiuse per l'ascolto di musica da un mp3 creative, dalla televisione, dallo stereo e dal pc, il mio budget purtroppo è molto limitato e mi ritrovo a scegliere tra prodotti di fascia molto bassa.
So che in questa fascia di prezzo, considerati i requisiti standard chiaramente evidenziati dall'articolo iniziale di questa discussione, più o meno una cuffia vale l'altra, ma tra questi tre modelli, considerate le caratteristiche e l'uso che dovrei farne, voi quale scegliereste?
1) Panasonic RP-DJS200 (17,5 euro)
2) JVC HA-S200-R-E (22 euro)
3) Karma HP 1060VB (23,4 euro)
Ho già scartato le Sennheiser HD 201, che in molti mi avevano consigliato, perché non mi convincono.
Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi.
Dall'articolo iniziale, dovresti aver capito che qui sei OT. :)
Il 3d giusto per la tua richiesta è questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1915313&page=979
Complimenti per le palle di mettersi lì, fare tutte ste prove e poi condividere a noi i tuoi risultati.. Grande :mano:
Ti ringrazio molto. Scusa se non ti ho risposto subito ma in questi giorni ero molto impegnato e non ho guardato il forum. Comunque è una cosa che consiglio a tutti, non è difficile da fare e le soddisfazioni sono parecchie.
Eh, no non l'avevo capito.
Sono pur sempre una stupida femmina (credici -).
Grazie cmq.
ciao, sono indeciso tra CX300-II, k324 ed EP-63
ho un lettore sansa clip+ con rockbox e ascolto spesso flac
le userei per andare in giro, quindi le preferisco abbastanza isolate così da non rovinarmi le canzoni con rumoracci
a volte uso musica ambientale per non sentire rumori in casa (come ad esempio una carbonara silenziosamente cucinata dalla mia coinquilina totalmente ubriaca alle 5 di mattina) ed addormentarmi
mi vanno bene anche non in-ear, mi sarebbe piaciuto un sacco prendere le portapro ma ho letto che non sono per nulla isolate
il budget estremo è 50€, ma meno spendo meglio è
sapreste consigliarmi?
E' da poco più di un anno che uso (con soddisfazione) le a-JAYS Two insieme al sansa fuze.
Non so cosa sia successo, ma all'improvviso sul canale sinistro delle cuffie il volume si è quasi azzerato, sento quasi tutto a destra e ad un volume più basso del solito...
Ho provato a togliere i supporti in gomma (quelli che entrano nell'orecchio per intenderci) e lo sbilanciamento a destra sembra sparire, ma potrei sbagliare, perché il suono senza i suddetti supporti si sente pochissimo anche con il volume al massimo.
Per caso è successo lo stesso a qualcun altro?
Dovrò comprare altri auricolari ed a questo punto vorrei evitare gli a-JAYS, mi consigliereste un prodotto simile per prezzo e caratteristiche?
Grazie.
Riciao a tutti.
Intervengo brevemente per dirvi che alla fine ho acquistato un modello di in-ear totalmente differente da quelli che mi avevate consigliato all'inizio con quel budget.
Fortunatamente ho vinto una bella scommessa alla snai e mi sono regalato le Shure SE425 :sofico:
Le ho affiancate ad un Sandisk Sansa Clip+ e dire che suonano egregiamente è un eufemismo! :oink:
In ogni caso, ci tenevo a ringraziare tutti quelli che mi avevano consigliato vari modelli :)
Qualcuno sa dove si può riacquistare l astuccio delle PFE? Ieri l ho perso al parco, mentre andavo via. Me ne sono accorto solo oggi. Son tornato sul luogo ma ovviamente non l ho trovato. La striscia continua :muro:
Ho scritto una mail alla Phonak, spero rispondano..positivamente :rolleyes: :cry: p.s. c era anche il fiio L5 dentro! :cry: :cry:
Ah!, ma allora sei tu!!
avvelenato
15-03-2013, 19:09
Il volume di riproduzione è piuttosto alto pur con una sorgente non ottimale (il samsung galaxy s2 con cui l'ho usato finora ha il cap sul volume, maledette leggi europee! Appena posso le provo col sansa clip).
Non capisco perche la gente voglia farsi cosi male <.<
ma non è questione di farsi male, solo che queste leggi odiose impediscono un volume decente a chi non compra auricolari in-ear (che personalmente odio perché voglio poter sentire se qualcuno mi parla semplicemente abbassando il volume o mettendo pausa, inoltre in certi ambiti come la corsa in strada sono pericolosissime), visto che la stragrande maggioranza degli auricolari inclusi nei players audio fanno piuttosto pietà.
Inoltre impedisce l'utilizzo di casse passive o di cuffie dal driver voluminoso, salvo l'utilizzo di un preamplificatore, e infine crea problemi in caso di sorgenti dal volume nativo molto basso.
Detto ciò, ho provato le marshall minor col sansa clip. Il volume è semplicemente eccessivo. Superato il 70% c'è un'evidente distorsione dei bassi. Non si arriva a "farsi del male" al timpano, ma comunque il volume massimo è generalmente fastidioso (salvo per l'appunto nei casi di sorgenti dal volume nativo basso).
Ultimamente mi sono abituato molto al loro comfort quindi posso confermare il voto positivo, ma all'inizio davano un po' fastidio, quindi ribadisco che chi ha i padiglioni facilmente irritabili dovrebbe guardare altrove, oppure cercare di provarle prima di acquistarle.
scusate la domanda strana, ma esistono in commercio delle in ear con comandi play/pause ma senza microfono? ho sempre paura che, acquistandole con il microfono, soprattutto se di qualità non eccelsa (intorno ai 30 €), si sentano dei fruscii
Bella domanda! :D io non ne conosco..a memoria :rolleyes:
grazie... specifico che i comandi sono particolarmente utili per un lettore touch, per questo chiedevo.
una buona alternativa potrebbero essere anche delle in ear con un microfono che non provochi fruscii, però leggendo in giro leggo troppi commenti negativi, almeno nella fascia di prezzo indicata...
edito per aggiungere che il mio vecchio lettore CD Panasonic, di oramai 13 anni fa, coi suoi orrendi auricolari che non gli rendevano giustizia, includeva un telecomando abbastanza funzionale per l'epoca... chissà se collegandolo al mio lettore e cuffie funzioni con Poweramp
scusate la domanda strana, ma esistono in commercio delle in ear con comandi play/pause ma senza microfono? ho sempre paura che, acquistandole con il microfono, soprattutto se di qualità non eccelsa (intorno ai 30 €), si sentano dei fruscii
a me viene in mente il mw1 sony http://www.head-fi.org/t/633873/review-sony-mw1-smart-wireless-headset-pro.
ha gli ottimi auricolari mh1-c e i comandi sul termianle bluetooth. puoi usarlo con il cellulare via bluetooth o da solo come lettore e ha anche la radio. unico inconveniente non rientra nel prezzo da te richiesto :sofico: (il prezzo + basso a cui l'ho visto è stato circa 60€). altrimenti potresti sempre provare con le sole mh1-c sony, ma hanno il microfono ed è collocato anche in una scomoda posizione. spero di averti quanto meno dato un idea... altro non mi viene in mente...
avvelenato
19-03-2013, 08:54
scusate la domanda strana, ma esistono in commercio delle in ear con comandi play/pause ma senza microfono? ho sempre paura che, acquistandole con il microfono, soprattutto se di qualità non eccelsa (intorno ai 30 €), si sentano dei fruscii
le marshall minor che ho io, non sono in-ear ma non si sente alcun fruscio, non è che la tua è una paranoia legata a qualche malfunzionamento non tanto delle cuffie quanto del dispositivo?
a rigor di logica il segnale del microfono dovrebbe essere ignorato dal dispositivo a meno che non serva.
un'altra possibilità è che il dispositivo usato dagli utenti che lamentavano fruscii non erano compatibili col jack a 4 pin, e necessitavano di un'adattatore 4-to-3 pin.
altrimenti potresti sempre provare con le sole mh1-c sony, ma hanno il microfono ed è collocato anche in una scomoda posizione. spero di averti quanto meno dato un idea... altro non mi viene in mente...
queste sony sono molto interessanti, peccato che al massimo vorrei spendere 50 euro...
a rigor di logica il segnale del microfono dovrebbe essere ignorato dal dispositivo a meno che non serva.
un'altra possibilità è che il dispositivo usato dagli utenti che lamentavano fruscii non erano compatibili col jack a 4 pin, e necessitavano di un'adattatore 4-to-3 pin.
sì, ammetto di essere influenzato, non ho mai provato le cuffie in questione. quindi cosa mi consigli (o mi consigliate) per delle in ear anche con microfono tra i 30/50 euro? il pin delle cuffie originali del lettore (con microfono e comandi) è questo:
http://tinyurl.com/ct8wno7
??spero intenda le mw1, xkè le mh-1c da sole le trovi a molto meno di 50..guarda sull Amazzone..
l'amazzone italiano le vende a 67 euro!! quello britannico intorno ai 12 pound... ma sono le stesse? e i comandi funzioneranno su un altro device (almeno play/stop)?
è una differenza di prezzo abissale... vorrei spendere intorno ai 30/50 euro e avere delle cuffie con comandi (per non guardare sempre lo schermo) che siano un significativo passo avanti dalle cx300...
arrivate oggi..ha inviato proprio le mh1-c. quindi tutto bene. le ho provate su android e funziona anche il remote control
Io ho le ml ma il remote comtrol su android nexus 4 funziona solo per pausa e stop non per il volume ....a te funziona tutto?
Grazie
magisterarus
20-03-2013, 08:46
l'amazzone italiano le vende a 67 euro!! quello britannico intorno ai 12 pound... ma sono le stesse? e i comandi funzioneranno su un altro device (almeno play/stop)?
è una differenza di prezzo abissale... vorrei spendere intorno ai 30/50 euro e avere delle cuffie con comandi (per non guardare sempre lo schermo) che siano un significativo passo avanti dalle cx300...
Si, sono le stesse! Guarda però se c è il logo Sony verde stampato sulle testine degli auricolari o no (le seconde dovrebbero esser compatibili anche con gli altri device senza intermediari).
Come qualità se la giocano con IEM da 80-100 €..e per altro le cx-300 sono tra le "innominabili", qui :D quindi puoi andare tranquillo, in quanto a qualità audio :sofico: Non le ho ma le ho ascoltate (le Sony e anche le Senn)
Per essere precisi - come è stato già più volte sottolineato - quelle vendute su amazon.uk sono in versione "bulk", ovvero prive di confezione e mancanti del set di inserti verdi.
Per essere precisi - come è stato già più volte sottolineato - quelle vendute su amazon.uk sono in versione "bulk", ovvero prive di confezione e mancanti del set di inserti verdi.
Qundi non ci sono altre differenze? Qualcuno che le abbia acquistate e possa confermare l'originalità...?
So che le cx300 sono odiate qui, ma al momento in cui uscirono ci furono tatantissime recensioni positive, e anche qui lessi molti pareri entusiasti. Certo dopo diversi anni si trattadi hardware obsoleto e anch'io ho voglia di cambiare. Mi meravigliosa solo che possa sostituirle con qualcosa di così economico
ludoranieri
20-03-2013, 11:19
Ciao ragazzi,
sto cercando un paio di auricolari da massimo 50/60 €...
Ho guardato la prima pagina e cercato anche di sfogliare un po', leggendo pure un po' di recensioni ma se devo essere sincero non ci capisco granché :).
Quel che mi interessava è che avessero possibilmente il microfono e ovviamente un buon audio (sono consapevole di non avere un budget eccelso comunque :))
Di quelle in prima pagina faccio fatica a trovarle sui vari siti online, se non a prezzi fuori dal budget inserito...
Qualcuno mi aiuta perpiacere?
ludoranieri
20-03-2013, 11:52
per le cuffe siamo OT, per gli auricolari come si consigliava puoi guardare le sony mh-1c, per esempio :)
Si intendevo auricolari tipo in ear pardon.
Costano però ho notato...su amazzone straniero mi sembra diverso il modello..
Evil Chuck
20-03-2013, 12:08
Dopo aver provato vari auricolari, non sono soddisfatto della qualità del suono quando ascolto la mia musica preferita...
Per adesso utilizzo delle AKG 315 di cui mi aspettavo di più, non valgono il prezzo che hanno.
Premetto subito che non pretendo il top, anzi, a me serve un paio di cuffie con la quale ascoltare ogni tanto la musica dallo smartphone sdraiandomi sul letto, diciamo con un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Il genere che ascolto di più è l'heavy metal, ma anche altri generi come musica classica, jazz ecc... quindi niente tunz tunz!
In pratica con le cuffie provate fino ad ora non percepisco bene i dettagli delle canzoni, soprattutto la batteria è troppo debole e non riesco a gustarmi i ritmi e i cambi di tempo, quindi bassi deboli e alti quasi distorti. Anche il volume stesso mi sembra un po' basso.
Naturalmente non sto parlando di cuffie per gli audiofili, ma pensavo comunque che sarebbero state almeno decenti, così sembrano quelle dei cinesi, inoltre ripeto che le ho usate con lo smartphone, quindi magari la sorgente non è il massimo.
Quindi quali cuffie mi consigliate per il mio genere e utilizzo?
Il budget non è alto, circa 30 euro.
Avevo adocchiato le Sennheiser HD 201 come sono?
Dopo aver provato vari auricolari, non sono soddisfatto della qualità del suono quando ascolto la mia musica preferita...
Per adesso utilizzo delle AKG 315 di cui mi aspettavo di più, non valgono il prezzo che hanno.
Premetto subito che non pretendo il top, anzi, a me serve un paio di cuffie con la quale ascoltare ogni tanto la musica dallo smartphone sdraiandomi sul letto, diciamo con un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Il genere che ascolto di più è l'heavy metal, ma anche altri generi come musica classica, jazz ecc... quindi niente tunz tunz!
In pratica con le cuffie provate fino ad ora non percepisco bene i dettagli delle canzoni, soprattutto la batteria è troppo debole e non riesco a gustarmi i ritmi e i cambi di tempo, quindi bassi deboli e alti quasi distorti. Anche il volume stesso mi sembra un po' basso.
Naturalmente non sto parlando di cuffie per gli audiofili, ma pensavo comunque che sarebbero state almeno decenti, così sembrano quelle dei cinesi, inoltre ripeto che le ho usate con lo smartphone, quindi magari la sorgente non è il massimo.
Quindi quali cuffie mi consigliate per il mio genere e utilizzo?
Il budget non è alto, circa 30 euro.
Avevo adocchiato le Sennheiser HD 201 come sono?
Per le cuffie qui siamo ot. Io comunque ho le hd201 e le utilizzo esclusivamente per guardareserie tv al pc... per questo vanno più che bene, visto il prezzo, mentre per la musica sono decisamente scarse, in quanto hanno un volume bassissimo (anche sul pc le ascolto con Vlc o Daum player che consentono di alzare il volume oltre il 100%).
hellkitchen
20-03-2013, 12:30
Ciao ragazzi,
sto cercando un paio di auricolari da massimo 50/60 €...
Ho guardato la prima pagina e cercato anche di sfogliare un po', leggendo pure un po' di recensioni ma se devo essere sincero non ci capisco granché :).
Quel che mi interessava è che avessero possibilmente il microfono e ovviamente un buon audio (sono consapevole di non avere un budget eccelso comunque :))
Di quelle in prima pagina faccio fatica a trovarle sui vari siti online, se non a prezzi fuori dal budget inserito...
Qualcuno mi aiuta perpiacere?
A 60€ mi vengono in mente le klipsch s4i. Con un 70-80 trovi le shure se215. Ci sono anche le marshall minor ma non le ho mai sentite.
Evil Chuck
20-03-2013, 12:35
Per le cuffie qui siamo ot. Io comunque ho le hd201 e le utilizzo esclusivamente per guardareserie tv al pc... per questo vanno più che bene, visto il prezzo, mentre per la musica sono decisamente scarse, in quanto hanno un volume bassissimo (anche sul pc le ascolto con Vlc o Daum player che consentono di alzare il volume oltre il 100%).
Scusate, per cuffie intendevo anche auricolari...
Quindi con massimo 40 euro quali auricolari mi consigliate?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
ludoranieri
20-03-2013, 12:44
A 60€ mi vengono in mente le klipsch s4i. Con un 70-80 trovi le shure se215. Ci sono anche le marshall minor ma non le ho mai sentite.
Infatti penso opterò per klipsh che avevo già visto in prima pagina e marshall minor...
Le prime in più hanno i tasti del volume, le seconde esteticamente sono superiori. Come audio ho letto bene di entrambe....ci penso su, con le marshall in teoria ci risparmierei pure 10€.
Gentilissimo comunque ;)-
paultherock
20-03-2013, 12:59
Scusate, per cuffie intendevo anche auricolari...
Quindi con massimo 40 euro quali auricolari mi consigliate?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Io ho provato da un mio amico le MEElectronics EP-M6 che ha appena comprato. Anche lui è un amante del metal e dell'hard rock e devo dire che le cuffiette in questione hanno una bella dose di bassi che enfatizzano il genere, ma mi sono comunque sembrate buone in generale. Hanno anche un'insonorizzazione con l'esterno veramente valida (si vestono solo passando da sopra l'orecchio)., e una confezione con moltissimi inserti tra cui scegliere il migliore (vanno provati tutti perché se non calzano bene con il tuo orecchio il suono ne risente). Il prezzo è di circa 25€ su amazon IT e ci sono nere e bianche.
Evil Chuck
20-03-2013, 15:57
Io ho provato da un mio amico le MEElectronics EP-M6 che ha appena comprato. Anche lui è un amante del metal e dell'hard rock e devo dire che le cuffiette in questione hanno una bella dose di bassi che enfatizzano il genere, ma mi sono comunque sembrate buone in generale. Hanno anche un'insonorizzazione con l'esterno veramente valida (si vestono solo passando da sopra l'orecchio)., e una confezione con moltissimi inserti tra cui scegliere il migliore (vanno provati tutti perché se non calzano bene con il tuo orecchio il suono ne risente). Il prezzo è di circa 25€ su amazon IT e ci sono nere e bianche.
Sembrano molto buone e il prezzo è interessante, non le conoscevo. Grazie ;)
Credo sicuramente meglio delle mie attuali AKG 315, che costano uguale ma fanno abbastanza schifo per questo prezzo.
Se avete altri consigli...
hellkitchen
20-03-2013, 20:24
Infatti penso opterò per klipsh che avevo già visto in prima pagina e marshall minor...
Le prime in più hanno i tasti del volume, le seconde esteticamente sono superiori. Come audio ho letto bene di entrambe....ci penso su, con le marshall in teoria ci risparmierei pure 10€.
Gentilissimo comunque ;)-
Figurati :)
Le S4i le ho avute e ne ho ancora un paio a casa di mia madre. Ogni tanto gli do un'ascoltata e mi piacciono molto pur avendo "affinato" i miei gusti con modelli di categoria superiore, come se535, triple Fi ecc. Sono piccole, comode, hanno ottimi bassi e un buon remote per il controllo dell'ipod/iphone. Unica cosa hanno il cavo davvero molto sottile ma costruttivamente non mi sembrano affatto male!
citizen kane
20-03-2013, 23:03
ciao a tutti stufo di auricolari terrificanti da pochi euro mi sono deciso a farmi un regalo ma dell'argomento non ne so veramente niente, budget siamo sui 100 euro max, mi interesserebbe una compatibilità con iphone quindi microfono e telecomandino, come generi musicali elettronica "soft", rock, jazz nulla di particolarmente battuto, un buon isolamento acustico e comfort sull'orecchio (mi addormento spesso su treni e aerei con la musica sotto)
grazie mille!!
hellkitchen
20-03-2013, 23:34
ciao a tutti stufo di auricolari terrificanti da pochi euro mi sono deciso a farmi un regalo ma dell'argomento non ne so veramente niente, budget siamo sui 100 euro max, mi interesserebbe una compatibilità con iphone quindi microfono e telecomandino, come generi musicali elettronica "soft", rock, jazz nulla di particolarmente battuto, un buon isolamento acustico e comfort sull'orecchio (mi addormento spesso su treni e aerei con la musica sotto)
grazie mille!!
Se hai 100€ da spendere corri nel mercatino del forum e prendi le Sennheiser ie8 in vendita finché sei in tempo :D
In caso contrario per 100 € puoi considerare le Ultimate Ears 700, con qualcosa più le Vsonic GR07, magari le turbine, oppure le Shure se315. Comunque con 100€ se cerchi bene un paio di cuffie abbastanza performanti le trovi... :)
citizen kane
21-03-2013, 00:17
Se hai 100€ da spendere corri nel mercatino del forum e prendi le Sennheiser ie8 in vendita finché sei in tempo :D
In caso contrario per 100 € puoi considerare le Ultimate Ears 700, con qualcosa più le Vsonic GR07, magari le turbine, oppure le Shure se315. Comunque con 100€ se cerchi bene un paio di cuffie abbastanza performanti le trovi... :)
grazie mille gentilissimo ;)
E' da poco più di un anno che uso (con soddisfazione) le a-JAYS Two insieme al sansa fuze.
Non so cosa sia successo, ma all'improvviso sul canale sinistro delle cuffie il volume si è quasi azzerato, sento quasi tutto a destra e ad un volume più basso del solito...
Ho provato a togliere i supporti in gomma (quelli che entrano nell'orecchio per intenderci) e lo sbilanciamento a destra sembra sparire, ma potrei sbagliare, perché il suono senza i suddetti supporti si sente pochissimo anche con il volume al massimo.
Per caso è successo lo stesso a qualcun altro?
Dovrò comprare altri auricolari ed a questo punto vorrei evitare gli a-JAYS, mi consigliereste un prodotto simile per prezzo e caratteristiche?
Grazie.
Nessuno vuole consigliarmi?
magisterarus
21-03-2013, 08:10
Nessuno vuole consigliarmi?
Se le hai acquistate meno di 24 mesi fa, puoi avvalerti della garanzia.
ludoranieri
21-03-2013, 08:43
Figurati :)
Le S4i le ho avute e ne ho ancora un paio a casa di mia madre. Ogni tanto gli do un'ascoltata e mi piacciono molto pur avendo "affinato" i miei gusti con modelli di categoria superiore, come se535, triple Fi ecc. Sono piccole, comode, hanno ottimi bassi e un buon remote per il controllo dell'ipod/iphone. Unica cosa hanno il cavo davvero molto sottile ma costruttivamente non mi sembrano affatto male!
Ottimo ;)
Quando le avrò comprate, scriverò cosa ho scelto tra le 2 ;)
Scusate, per cuffie intendevo anche auricolari...
Quindi con massimo 40 euro quali auricolari mi consigliate?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
prova con le radiopaq, io possiedo la versione classical, sono davvero soddisfatto, a detta di diverse persone hanno un rapporto prezzo/prestazioni davvero elevato rispetto a molti altri modelli di auricolare;)
costa solo 10€ e c'è la spedizione gratuita per ordini superiori ai 19€..fai lòa prova se vuoi, io mi sono trovato davvero bene;)
Driver_x_404
21-03-2013, 18:02
Scusate la mia domanda stupida stavo seguendo il 3d e volevo anche io optare per li Klipsch s4i visto che da quello che leggo mi sembrano le meglio in rapporto qualità/prezzo...visto che l'altro giorno me le hanno soffiate per un pelo a 54euro volevo chiedervi che differenza c'è con le S4? C'è è la solita cuffia ma la s4 non ha il controllo volume oppure cambia anche la qualità suono? Ho visto il jack cambia però sarebbe cosa di poco...se cosi fosse visto che poi devo ascoltare anche con sistemi non apple a questo punto le prendo senza il controllo..grazie
magisterarus
21-03-2013, 18:17
Scusate la mia domanda stupida stavo seguendo il 3d e volevo anche io optare per li Klipsch s4i visto che da quello che leggo mi sembrano le meglio in rapporto qualità/prezzo...visto che l'altro giorno me le hanno soffiate per un pelo a 54euro volevo chiedervi che differenza c'è con le S4? C'è è la solita cuffia ma la s4 non ha il controllo volume oppure cambia anche la qualità suono? Ho visto il jack cambia però sarebbe cosa di poco...se cosi fosse visto che poi devo ascoltare anche con sistemi non apple a questo punto le prendo senza il controllo..grazie
i = iphone
Non ci sono altre differenze.
Driver_x_404
21-03-2013, 18:24
Ecco come temevo che fosse quindi poi con android non funzionerebbe...a questo punto prendo le s4 e speriamo di essere soddisfatti...grazie mille! :D
ludoranieri
21-03-2013, 23:14
Alla fine ho optato per le marshall minor per un fatto economico (le s4i mi costavano 65...oggi vabbè sono in offerta a 55, solita sfiga:doh: ). Le ho trovate in offerta a 41 e dallo stesso venditore ho trovato il supporto auto per ipad..in più mi ha abbassato la spedizione da 7 a 3.5...con meno di 60€ ho fatto tutto :)
Appena arrivano (presumo settimana prossima) vi faccio sapere ;)
Ecco come temevo che fosse quindi poi con android non funzionerebbe...a questo punto prendo le s4 e speriamo di essere soddisfatti...grazie mille! :D
Ma non hanno i comandi...
djmatrix619
22-03-2013, 10:08
Salve ragazzi,
è il mio primo post qui, e mi serve un suggerimento per la scelta degli auricolari, o almeno un aiuto nello scegliere.
Li abbinerò ad un Sandisk Sansa Clip+ almeno per il momento, e ascolto praticamente quasi tutti i generi musicali.. (tranne house, e pochissimo rock/metal, ma tanta trance, che è fusione tra dance e musica classica..).
Sinceramente non vorrei cuffie molto grandi, perché mi fa strano andarmene a giro con quelle cuffie enormi.. e vorrei quindi rimanere sul compatto. C'è qualcosa di valido in giro? Attualmente io ho queste: Sony MDRE10LPL (http://ecx.images-amazon.com/images/I/41ZAngfkNNL.jpg) e mi trovo abbastanza bene.. anche se non so quanto ci sia di meglio.. e quanta sia la differenza. Non vorrei neanche spendere molto perché non credo ne valga la pena.. poi non so. Ditemi voi per il resto! :)
djmatrix619
22-03-2013, 10:45
Ciao, non sono propriamente auricolari (per le cuffie qui sei OT, kmq :P) ma suonano divinamente, costano una ventina di €, con un rapporto Q/P esagerato: Koss KSC75. Sono aperte.
Se ti piacciono sicuramente caschi in piedi :)
Perdonami ma proprio non ho capito allora quale sia il thread giusto! :( Darò uno sguardo al prodotto che mi hai scritto, grazie!
djmatrix619
22-03-2013, 11:26
Figurati! :)
Allora le "cuffie", diciamo che nel "gergo" sarebbero quelle coi padiglioni grossi uniti dal cerchietto sopra la testa, gli auricolari sono le cuffiettine piccole coi gommini (in-ear) e quelli come le Sony postate da te ;)
Questo è il 3d per le ultime 2, e questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1915313) è quello per le "cuffie" ;)
No ma allora non ho capito perché sono OT se sto cercando gli auricolari.. (che confusione :stordita: ).. ho scritto chiaramente che non voglio le cuffie.. :asd:
Evil Chuck
23-03-2013, 10:28
Dopo aver provato vari auricolari, non sono soddisfatto della qualità del suono quando ascolto la mia musica preferita...
Per adesso utilizzo delle AKG 315 di cui mi aspettavo di più, non valgono il prezzo che hanno.
Premetto subito che non pretendo il top, anzi, a me serve un paio di auricolari con la quale ascoltare la musica dallo smartphone, diciamo con un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Il genere che ascolto di più è l'heavy metal, ma anche altri generi come musica classica, jazz ecc... quindi niente tunz tunz!
In pratica con le cuffie provate fino ad ora non percepisco bene i dettagli delle canzoni, soprattutto la batteria è troppo debole e non riesco a gustarmi i ritmi e i cambi di tempo, quindi bassi deboli e alti quasi distorti. Anche il volume stesso mi sembra un po' basso.
Quindi quali cuffie mi consigliate?
Il budget non è alto, circa 30 euro.
Qualcuno di voi ha provato o sa qualcosa riguardo le Yamaha EPH-30?
Aggiorno il budget, circa 50 euro...
Consigli?
Allora, a breve mi si romperà il settimo paio di she9700. Ora, non costano tanto, quindi potrei prendermene altre due paia per 30€ ed essere a posto per tutto il prossimo anno, però provo a chiedere.
Ho bisogno di un paio di auricolari in-ear con configurazione cavo a ᅡ (aka, asimmetrica). Budget intorno ai 50€, ma posso andare un po più in alto volendo. Suggerimenti?
paultherock
25-03-2013, 08:26
Ciao ragazzi, mi serve un consiglio, l ennesimo :D
un paio di cuffiette per correre, stabili e magari con un occhio anche ad 1 minimo di qualità?
Per ora ho adocchiato le Monoprice 8320 (che però non mi sembrano troppo stabili, per correre) e le JVC HA-EBX5..che invece mi sembrano + stabili, ma non trovando pareri sulla qualità direi che potrebbero essere inferiori alle monoprice. Con qualcosa in + mi sembrano stabili anche le Soundmagic pl30..altri consigli? :D
Grazie :sofico: :fagiano:
Le MEElectronics M6 sono venduto come cuffie da utilizzarsi per lo sport. Io le ho provate una ventina di minuti (ma non correndo) e mi sono sembrate veramente stabili per un possibile utilizzo sportivo. Si vestono sopra l'orecchio e occhio che sono veramente isolanti con l'esterno (quindi non vanno bene per correre all'aperto direi, sono da palestra). Il suono è molto corposo e principalmente indirizzato verso i bassi.
http://www.meelec.com/MEElectronics_M6_Stylish_Earphones_p/earphone-m6-bk-mee.htm
miriddin
25-03-2013, 09:43
Le BrainWavz R1 Dual Driver mi sembrano piuttosto stabili da indossare: puoi provare a vedere se fanno al caso tuo, anche considerando l'offerta attuale che le propone a meno di 19 euro! ;)
Dopo due anni di onorato servizio sono morte le mie cx300... volevo un consiglio per sostituirle spendendo sui 40€ massimo. Ascolto principalmente rock classico (pink floyd, led zeppelin e simili) e hard rock; raramente metal. Assolutamente zero rap, house, trance e simili. Ho cercato molte in-ear dall elenco in prima pagina ma non le trovo assolutamente ai prezzi indicati ma a molto di piu... devono essere per forza resistenti e che non si sfascino alla prima tirata di cavo in quanto le uso sul treno in bici e correndo. Sarebbero da associare a un ipod classic da 80Gb
Grazie! :) ..il problema è che secondo me senza earhooks cadono tutte :( potrei eventualmente prenderli a parte, in silicone? Si adattano alle Monoprice, qualcuno ha provato? :D
Con le pl30 sarebbero inclusi..anche se non mi convincono molto, sembrano parecchio grossi.
Vorrei qualcosa di abbastanza piccolo come cassa dei driver, ora sto usando le JVC HA-EB75 (perdonatemi, non vi seguivo ancora, quando le avevo prese: hanno quasi 4 anni :D): non ballano per niente, ma hanno i driver troppo grandi per le mie orecchie e dopo una ventina di minuti mi fanno un dolore cane al padiglione :(
Ho appena provato le guide per le pl-30 (mai usate sinora :D ) per darti un parere. Penso che non le smuovi neanche con le cannonate!!!:sofico:
L'unica cosa che però non mi convince è che secondo me si rovinano presto con il sudore, ma è solo una mia impressione, anche perchè mi sembra che recka aveva detto la sua in merito a quest'argomento... prova a cercare. le brainwavz r1 invece non sono buone per lo sport, a meno di un orecchio perfetto! Io nonostante i vari inserti mi trovavo bene con i comply (che invece non vedo adatti per lo sport causa troppo isolamento e sudore). Detto questo considerando che non credo che esistano degli auricolari a prova di sudore (anche quelli fatti apposta per lo sport si rovinano e cmq costano) le pl-30 per il loro costo puoi prenderle in considerazione. Tra l'altro se ho capito un po' i tuoi gusti in fatto di audio penso che ti piacerà anche il loro suono;) !
ma le pl-30 si riescono ad usare senza "girarle" dietro al padiglione? Si perde in qualità? Sono veramente scomodo ad usarle cosi
;39243006']ma le pl-30 si riescono ad usare senza "girarle" dietro al padiglione? Si perde in qualità? Sono veramente scomodo ad usarle cosi
Io in quella posizione mi trovo benissimo: shure, pfe perfette, quindi penso anche le Soundmagic. Kmq penso si possano indossare anche "non over-the-ear", ma saranno sicuramente meno stabili.. ;)
premesso che io consiglierei sempre di indossare gli auricolari over the ear, ma nello specifico, per un uso in movimento è secondo me d'obbligo. A maggior ragione se supportate dalle guide. In ogni caso le pl-30 in particolare sono leggerissime. Con il cavo delle r1 invece avevo qualche difficoltà a indossarle over the ear, anche se ora lo hanno cambiato...
premesso che io consiglierei sempre di indossare gli auricolari over the ear, ma nello specifico, per un uso in movimento è secondo me d'obbligo. A maggior ragione se supportate dalle guide. In ogni caso le pl-30 in particolare sono leggerissime. Con il cavo delle r1 invece avevo qualche difficoltà a indossarle over the ear, anche se ora lo hanno cambiato...
A resistenza fili come siamo messi con le pl30? :D
Scusate, ma qual e la differenza tra le pl30 e le E30?
Stavo controllando anche le PL50, ma apparentemente hanno un suono piatto da studio, e non sono sicuro sarebbero una buona idea per me.
SlimBean 4.2.2 on GT-N7000. Smooooooooooth!
Mi sa che faccio la follia (:D) e prendo le brainwavz M4, qualcuno le ha? Come vanno?
Evil Chuck
26-03-2013, 11:26
Ragazzi io ancora sono troppo indeciso, ho un budget di 50 euro (ma comunque meno spendo meglio è) e mi servirebbero degli intra-auricolari da usare con il mio Galaxy Nexus, ascolto principalmente metal...
Però ci sono troppi modelli in questa fascia di prezzo, non riesco a capire le reali differenze fra di loro in termini di suono, qualcuno potrebbe indicarmi dei modelli in numero più ristretto?
In pratica su 3 modelli, quali mi consigliereste?
@ [BG] @ Evil Chuck
Sono sempre dell'idea che le Brainwavz M4 sono ottime per metal e hard rock in generale,l'unica cosa è che ora stanno a prezzo pieno.
Non sono gli auricolari più comodi che ho (ma io ho un canale uditivo abbastanza piccolo :) ) ma con quel genere di musica uso sempre le M4.
Tenete sempre presente il problema del driver flex,non è scontato ma può capitare.
in alternativa ci sarebbero le Vsonic GR02 che costano anche meno e che sto rivalutando molto dopo un primo approccio non esaltante.
Il fit è più o meno lo stesso,le GR02 sono un po' più bassose delle M4.
Parlo degli auricolari che ho,magari ce ne sono di migliori.
usenatur
26-03-2013, 14:16
ciao ragazzi, oggi i miei auricolari sony mi hanno abbandonato dopo 6 anni... ora ho visto un po nella prima pagina ma vorrei anche un vostro consiglio per schiarirmi le idee... io vorrei un auricolare di tipo classico ( non mi viene in mente il nome esatto :D ) comunque il mio budget e di 15€... grazie in anticipo ;)
diegofio
26-03-2013, 17:41
ciao
voi che conoscete i siti di ecommerce per auricolari meglio di me, se qualcuno ha un link affidabile in cui ci sono le Hisoundaudio Paa-1 pro a meno dei 42 euro compresa spedizione per cui le trovo su ebay me lo mandi in privato.
grazie.
Damn, ho appena scoperto che le SoundMAGIC E30 hanno un'isolazione pessima dei rumori esterni. :(
Ieri stavo eseguendo una normale operazione di pulizia delle EPH100 con del cotton fioc. Stamattina in autobus le provo e scopro che non si sente più quasi nulla dall'auricolare destro.
Qualcuno ha avuto esperienze con l'assistenza yamahaa? A chi devo rivolgermi?
edit: prese su audioaffair a giugno scorso quindi ancora entro il primo anno di garanzia
Ieri stavo eseguendo una normale operazione di pulizia delle EPH100 con del cotton fioc. Stamattina in autobus le provo e scopro che non si sente più quasi nulla dall'auricolare destro.
Qualcuno ha avuto esperienze con l'assistenza yamahaa? A chi devo rivolgermi?
edit: prese su audioaffair a giugno scorso quindi ancora entro il primo anno di garanzia
Credo sia lo stesso problema che ho avuto io con le a-JAYS Two (al riguardo ho scritto un post alla pagina 434). E credo che la colpa sia del modo di pulire gli auricolari: anch'io ho usato cotton fioc e secondo me questo metodo fa penetrare "detriti" all'interno degli stessi.
Morale della favola: non credo che questo problema rientri nella garanzia.
Il cottonfioc lo uso per l'housing esterno e i tappini, per la ghiera/filtro utilizzo lo strumento apposito che era incluso nelle Phonak PFE.
magisterarus
27-03-2013, 08:21
Ieri stavo eseguendo una normale operazione di pulizia delle EPH100 con del cotton fioc. Stamattina in autobus le provo e scopro che non si sente più quasi nulla dall'auricolare destro.
Hai pulito anche la griglia metallica?
Il cotton fioc potrebbe aver lasciato residui. Magari prova a ripulire con uno spazzolino.
Qualcuno ha avuto esperienze con l'assistenza yamaha. A chi devo rivolgermi?
edit: prese su audioaffair a giugno scorso quindi ancora entro il primo anno di garanzia
Se ne he parlato già, proprio a proposito delle EPH100.
Purtroppo Yamaha non ottempera a quanto dichiarato nelle condizioni di garanzia. Devi necessariamente rivolgerti ad Audio Affair. In tal modo sicuramente il prodotto ti verrà sostituito.
Hai pulito anche la griglia metallica?
Il cotton fioc potrebbe aver lasciato residui. Magari prova a ripulire con uno spazzolino.
Se ne he parlato già, proprio a proposito delle EPH100.
Purtroppo Yamaha non ottempera a quanto dichiarato nelle condizioni di garanzia. Devi necessariamente rivolgerti ad Audio Affair. In tal modo sicuramente il prodotto ti verrà sostituito.
La ghiera metallica delle eph100 si sporca molto ma molto velocemente visto che si riescono ad inserire in profondità. L'ho pulita con http://www.hifiheadphones.co.uk/images/silicone-ertips+cleaning-tool-medium-500x500.jpg incluso nelle phonak.
Per ora sono riuscito a inviare una mail all'assistenza della yamaha, nel frattempo provo a contattare audioaffair.
Mi dovrò consolare con le phonak intanto :)
magisterarus
27-03-2013, 08:54
La ghiera metallica delle eph100 si sporca molto ma molto velocemente visto che si riescono ad inserire in profondità. L'ho pulita con http://www.hifiheadphones.co.uk/images/silicone-ertips+cleaning-tool-medium-500x500.jpg incluso nelle phonak.
Quell'accessorio servirebbe per pulire gli inserti di silicone.
In ogni caso, visto che non hai utilizzato cotton fioc, non vedrei alcuna relazione tra l'operazione effettuata e il manifestarsi del guasto.
Probabilmente sei incappato anche tu - come tanti altri - nel noto problema che penalizza tale modello. ;)
Per ora sono riuscito a inviare una mail all'assistenza della yamaha, nel frattempo provo a contattare audioaffair.
Mi dovrò consolare con le phonak intanto :)
Se fai una ricerca in questo thread, troverai utili riferimenti in merito.
L'assistenza di audioaffair mi ha già risposto. Dove trovo il numero seriale delle cuffie che devo allegare?
DopeMusic
27-03-2013, 15:10
Salve ragazzi, io cercavo un paio di cuffie per un prezzo che non superi i 35euro..ascolto prevalentemente hip-hop/rap e rock..le preferirei non in-ear ma se lo sono mi adatto :D Aspetto vostri consigli!!
BonOVoxX81
27-03-2013, 20:58
Ciao a tutti :)
Sono un'appassionato di musica elettronica,ascolto pesantemente depeche mode :asd: ma non disdegno metallica...
Comunque elettronica,bassi potenti......vorrei degli auricolari e rimanere sui 50 euro...un consiglio spassionato?
E per la musica classica? Questo genere necessita di auricolari con caratteristiche particolari?
magisterarus
28-03-2013, 09:08
E per la musica classica? Questo genere necessita di auricolari con caratteristiche particolari?
Sicuramente correttezza timbrica, unita a un buon bilanciamento tra le varie porzioni delle spettro.
BonOVoxX81
28-03-2013, 13:24
Ciao a tutti :)
Sono un'appassionato di musica elettronica,ascolto pesantemente depeche mode :asd: ma non disdegno metallica...
Comunque elettronica,bassi potenti......vorrei degli auricolari e rimanere sui 50 euro...un consiglio spassionato?
up :)
DopeMusic
28-03-2013, 13:30
Salve ragazzi, io cercavo un paio di cuffie per un prezzo che non superi i 35euro..ascolto prevalentemente hip-hop/rap e rock..le preferirei non in-ear ma se lo sono mi adatto :D Aspetto vostri consigli!!
Up!:rolleyes:
avvelenato
28-03-2013, 15:29
up :)
marshall minor, hanno un design strano e possono risultare scomode a tratti, ma io mi ci sto trovando bene.
"recensione" mia qui.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=39151547&highlight=marshall#post39151547
c'è un altro utente che le ha prese, gli devono arrivare, magari aspetta anche il suo parere.
DopeMusic
29-03-2013, 12:14
Salve ragazzi, io cercavo un paio di cuffie per un prezzo che non superi i 35euro..ascolto prevalentemente hip-hop/rap e rock..le preferirei non in-ear ma se lo sono mi adatto :D Aspetto vostri consigli!!
Up
miriddin
29-03-2013, 12:23
Sono IEM, ma direi Monoprice 8320 a 4,74 euro, se la forma particolare non ti risulta scomoda! ;)
http://1.bp.blogspot.com/-nt_AjbVlghY/UJst-IB7ToI/AAAAAAAACMI/KpQcB_2vDLE/s1600/Monoprice8320.jpeg
DopeMusic
29-03-2013, 12:38
Sono IEM, ma direi Monoprice 8320 a 4,74 euro, se la forma particolare non ti risulta scomoda! ;)
http://1.bp.blogspot.com/-nt_AjbVlghY/UJst-IB7ToI/AAAAAAAACMI/KpQcB_2vDLE/s1600/Monoprice8320.jpeg
Cosa significa IEM?? e poi soprattutto sono reperibili facilmente? grazie per tutti gli aiuti in entrambe le discussioni :D
miriddin
29-03-2013, 12:41
Cosa significa IEM?? e poi soprattutto sono reperibili facilmente? grazie per tutti gli aiuti in entrambe le discussioni :D
IEM ---> In Ear Monitor
Sono da indossare rigorosamente passando il cavo sopra l'orecchio, e sono vendute da Amazon UK, con spedizione eventualmente gratuita raggiungendo le 25 sterline di spesa totale, magari prendendo dell'altro che dovesse servire...
DopeMusic
29-03-2013, 12:48
IEM ---> In Ear Monitor
Sono da indossare rigorosamente passando il cavo sopra l'orecchio, e sono vendute da Amazon UK, con spedizione eventualmente gratuita raggiungendo le 25 sterline di spesa totale, magari prendendo dell'altro che dovesse servire...
Mmh..e non IEM cosa mi consiglieresti sempre contando sui 35 euro di budget?
miriddin
29-03-2013, 12:54
Mmh..e non IEM cosa mi consiglieresti sempre contando sui 35 euro di budget?
Credo che al momento siano out of stock, ma potresti vedere le Blox M2C oppure salendo un pò le Creative Aurvana Air in offerta a circa 50 euro:
http://cdn.pocket-lint.com/images/dynamic/REVIEW-4587-26712d9c627db718d5ba36f8512b5fc1.JPG
DopeMusic
29-03-2013, 14:14
Credo che al momento siano out of stock, ma potresti vedere le Blox M2C oppure salendo un pò le Creative Aurvana Air in offerta a circa 50 euro:
http://cdn.pocket-lint.com/images/dynamic/REVIEW-4587-26712d9c627db718d5ba36f8512b5fc1.JPG
Si sono out of stock le Blox e sinceramente come prezzo vorrei rimanere sui 35 se possibile..altre opzioni?(Scusa per tutte le domande xD)
paultherock
29-03-2013, 16:35
Si sono out of stock le Blox e sinceramente come prezzo vorrei rimanere sui 35 se possibile..altre opzioni?(Scusa per tutte le domande xD)
In quella fascia di prezzo ci sono le Yuin Pk3, però non so dirti come suonano. Magari qualcuno qui sul forum sa dirti come sono.
hellkitchen
29-03-2013, 16:42
Credo che al momento siano out of stock, ma potresti vedere le Blox M2C oppure salendo un pò le Creative Aurvana Air in offerta a circa 50 euro:
http://cdn.pocket-lint.com/images/dynamic/REVIEW-4587-26712d9c627db718d5ba36f8512b5fc1.JPG
Tu le hai le Air?
miriddin
29-03-2013, 19:24
Tu le hai le Air?
Sì...
DopeMusic
30-03-2013, 01:25
In quella fascia di prezzo ci sono le Yuin Pk3, però non so dirti come suonano. Magari qualcuno qui sul forum sa dirti come sono.
Ma dici che sono meglio di un modello in-ear allo stesso prezzo? se no quale mi consiglieresti?
olivercervera
30-03-2013, 21:59
Ma dici che sono meglio di un modello in-ear allo stesso prezzo? se no quale mi consiglieresti?
Dopo 7 mesi di felice convivenza con le mie Klipsch Image S4 (le ho anche recensite qui) il cavo ha ceduto e sono morte. Le ho amate davvero.
Sono in UK, e su Amazon UK costano solo £32. Però sono uscite le S4 II, che sono identiche (stesse specifiche e un po' più piccole) ma hanno il cavo piatto, e quindi dovrebbero evitare queste rotture come è successo a me.
Il problema è che costano £70!!! Okay che anche le S4 avevano lo stesso prezzo d'uscita, ma me ne prendo due a quel prezzo :doh:
Che mi consigliate di fare? Ribadisco che ho amato le S4 :asd:
avvelenato
31-03-2013, 13:11
Dopo 7 mesi di felice convivenza con le mie Klipsch Image S4 (le ho anche recensite qui) il cavo ha ceduto e sono morte. Le ho amate davvero.
Sono in UK, e su Amazon UK costano solo £32. Però sono uscite le S4 II, che sono identiche (stesse specifiche e un po' più piccole) ma hanno il cavo piatto, e quindi dovrebbero evitare queste rotture come è successo a me.
Il problema è che costano £70!!! Okay che anche le S4 avevano lo stesso prezzo d'uscita, ma me ne prendo due a quel prezzo :doh:
Che mi consigliate di fare? Ribadisco che ho amato le S4 :asd:
Io ti suggerisco di richiedere sostituzione in garanzia, non esiste che cuffie da 32 sterline ti muoiano per il cavo.
Cioé, gli auricolari inclusi nel telefonino o ipod durano di più!
ermejo91
31-03-2013, 14:50
Dopo 7 mesi di felice convivenza con le mie Klipsch Image S4 (le ho anche recensite qui) il cavo ha ceduto e sono morte. Le ho amate davvero.
Sono in UK, e su Amazon UK costano solo £32. Però sono uscite le S4 II, che sono identiche (stesse specifiche e un po' più piccole) ma hanno il cavo piatto, e quindi dovrebbero evitare queste rotture come è successo a me.
Il problema è che costano £70!!! Okay che anche le S4 avevano lo stesso prezzo d'uscita, ma me ne prendo due a quel prezzo :doh:
Che mi consigliate di fare? Ribadisco che ho amato le S4 :asd:
Occhio che sul web si parla di Klipsch Image S4 false vendute a prezzo molto inferiore di quello originale.
olivercervera
31-03-2013, 14:54
Io ti suggerisco di richiedere sostituzione in garanzia, non esiste che cuffie da 32 sterline ti muoiano per il cavo.
Cioé, gli auricolari inclusi nel telefonino o ipod durano di più!
Le cuffie le comprai in Italia a 40€, e si era fisicamente consumato il cavo (vicino al jack). Credo si sia spezzato all'interno. Purtroppo le cuffie le ho usate tutti i giorni, a casa e in giro, un giorno sì e l'altro pure, anche se ho sempre fatto la massima attenzione!
Occhio che sul web si parla di Klipsch Image S4 false vendute a prezzo molto inferiore di quello originale.
Venduto e spedito da Amazon.co.uk non è affidabile? :Prrr:
DopeMusic
31-03-2013, 16:33
In quella fascia di prezzo ci sono le Yuin Pk3, però non so dirti come suonano. Magari qualcuno qui sul forum sa dirti come sono.
Qualcuno le ha provate? O ha altre cuffie da suggerire??:D
olivercervera
31-03-2013, 17:36
Qualcuno le ha provate? O ha altre cuffie da suggerire??:D
A quel prezzo posso consigliarti a mani basse le Klipsch Image S4, ma sono in-ear. Trovi la mia recensione linkata in prima pagina. L'unico difetto di queste cuffie è che il cavo è molto delicato (io l'ho distrutto) e non hanno bassi pomposi, che però puoi alzare via sw!
loacker88
31-03-2013, 19:57
chiedo scusa se ho sbagliato topic ma non saprei dove postare la mia domanda da niubbo
che differenza ci sono tra queste due tipi di cuffie
http://ecx.images-amazon.com/images/I/71inTbXh5AL._AA1500_.jpg
con la "cassa piena"
oppure col "buco per la cassa"
http://ecx.images-amazon.com/images/I/41jV0znkshL._SL500_.jpg
quale dei due tipi è il "migliore" cerco un paio di cuffie che utilizzerei anche come auricolare per il cell
olivercervera
31-03-2013, 22:17
chiedo scusa se ho sbagliato topic ma non saprei dove postare la mia domanda da niubbo
quale dei due tipi è il "migliore" cerco un paio di cuffie che utilizzerei anche come auricolare per il cell
Queste cuffie non avranno mai il microfono per usarle col cellulare! In più, queste cuffie di solito hanno un altra impedenza, che su dispositivi come i cellulari potrebbe provocare un basso volume
loacker88
31-03-2013, 22:41
Queste cuffie non avranno mai il microfono per usarle col cellulare! In più, queste cuffie di solito hanno un altra impedenza, che su dispositivi come i cellulari potrebbe provocare un basso volume
la prima foto riguarda proprio cuffie con microfono...cmq che cuffie mi puoi consigliare per il mio uso? Di tipo ad archetto ovviamente, ho un budget basso diciamo un 30€
oppure mi sai dire che caratteristiche devono avere le cuffie che cerco?
DopeMusic
01-04-2013, 11:23
A quel prezzo posso consigliarti a mani basse le Klipsch Image S4, ma sono in-ear. Trovi la mia recensione linkata in prima pagina. L'unico difetto di queste cuffie è che il cavo è molto delicato (io l'ho distrutto) e non hanno bassi pomposi, che però puoi alzare via sw!
Ho provato ieri le cuffie di mio fratello in-ear ma non riesco proprio a sopportarle :muro: ...qualcosa non in-ear?:D
Lumen_sage
01-04-2013, 12:50
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto a questo forum, ma vi seguo ormai da diverse settimane. :)
Ho finalmente deciso di acquistare un nuovo paio di cuffie per il mio lettore mp3, ma ho le idee ancora piuttosto confuse. Cerco degli auricolari che abbiano un costo contenuto (massimo 15€, eventualmente qualcosina di più se ne vale veramente la pena), e che consentano un discreto isolamento acustico. Ascolto la musica prevalentemente sui mezzi pubblici e con gli auricolari di cui dispongo attualmente (erano inclusi nella confezione dell'mp3 Philips che ho acquistato) mi trovo piuttosto male. Mettendomi a cercare qualche informazione in Internet, ho trovato questi due modelli che mi sembrano piuttosto interessanti:
1) PIONEER SE-CL501 (http://www.pioneer.eu/it/products/42/67/226/SE-CL501/page.html);
2) Creative EP-630 (http://www.amazon.co.uk/gp/product/B0009G6FQI/ref=noref?ie=UTF8&psc=1&s=electronics-accessories).
Qualcuno di voi li ha già provati? Pensate che siano di buona qualità o mi conviene cercare altri modelli?
Vi ringrazio in anticipo per qualsiasi aiuto potrete darmi!!;)
magisterarus
01-04-2013, 13:46
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto a questo forum, ma vi seguo ormai da diverse settimane. :)
Ho finalmente deciso di acquistare un nuovo paio di cuffie per il mio lettore mp3, ma ho le idee ancora piuttosto confuse. Cerco degli auricolari che abbiano un costo contenuto (massimo 15€, eventualmente qualcosina di più se ne vale veramente la pena), e che consentano un discreto isolamento acustico. Ascolto la musica prevalentemente sui mezzi pubblici e con gli auricolari di cui dispongo attualmente (erano inclusi nella confezione dell'mp3 Philips che ho acquistato) mi trovo piuttosto male. Mettendomi a cercare qualche informazione in Internet, ho trovato questi due modelli che mi sembrano piuttosto interessanti:
1) PIONEER SE-CL501 (http://www.pioneer.eu/it/products/42/67/226/SE-CL501/page.html);
2) Creative EP-630 (http://www.amazon.co.uk/gp/product/B0009G6FQI/ref=noref?ie=UTF8&psc=1&s=electronics-accessories).
Qualcuno di voi li ha già provati? Pensate che siano di buona qualità o mi conviene cercare altri modelli?
Vi ringrazio in anticipo per qualsiasi aiuto potrete darmi!!;)
Con un budget così limitato non hai molte opzioni.
Ti consiglierei le Sony MH-1C, se riesci ad accettarne i limiti a causa del cavo molto asimmetrico e dotato di comandi infelicemente collocati.
Oppure le Radiopaq Jazz o le Monoprice 8320. Queste ultime però sono piuttosto ingombranti, e potrebbero risultare scomode da indossare.
Tuute reperibili su amazon inglese. ;)
finalyoko
01-04-2013, 13:55
Salve, volevo avere un consiglio per degli auricolari da "sport" quindi con archetto (quello intorno all'orecchio), con le in-ear non mi ci trovo bene e mi escono sempre durante la corsa.
come budget non vorrei spendere piu' di 20 euro.
Avete consigli? grazie !
Lumen_sage
01-04-2013, 19:05
Con un budget così limitato non hai molte opzioni.
Ti consiglierei le Sony MH-1C, se riesci ad accettarne i limiti a causa del cavo molto asimmetrico e dotato di comandi infelicemente collocati.
Oppure le Radiopaq Jazz o le Monoprice 8320. Queste ultime però sono piuttosto ingombranti, e potrebbero risultare scomode da indossare.
Tuute reperibili su amazon inglese. ;)
Innanzitutto grazie per la veloce risposta!! Tra quelle che mi hai indicato, quelle che più mi hanno convinto sono le Radiopaq, ottimizzate per musica pop (dovrebbero essere quelle che coprono meglio i vari generi musicali che ascolto).
Tra l'altro ho visto che sarebbero reperibili anche tramite Amazon.it, rimanendo circa sui 10€ di spesa. Per quanto riguarda l'isolamento acustico queste cuffie come dovrebbero comportarsi? Di certo non mi aspetto cose trascendentali, ma rimane una caratteristica particolarmente importante per me. ;)
Innanzitutto grazie per la veloce risposta!! Tra quelle che mi hai indicato, quelle che più mi hanno convinto sono le Radiopaq, ottimizzate per musica pop (dovrebbero essere quelle che coprono meglio i vari generi musicali che ascolto).
Tra l'altro ho visto che sarebbero reperibili anche tramite Amazon.it, rimanendo circa sui 10 di spesa. Per quanto riguarda l'isolamento acustico queste cuffie come dovrebbero comportarsi? Di certo non mi aspetto cose trascendentali, ma rimane una caratteristica particolarmente importante per me. ;)
Le Radiopaq pop fanno un po cagare, molto meglio le Jazz, rock o ancora meglio le classic!
Lumen_sage
02-04-2013, 09:21
Le Radiopaq pop fanno un po cagare, molto meglio le Jazz, rock o ancora meglio le classic!
Leggendo i commenti che ho trovato su amazon.co.uk mi sembravano a livello delle restanti, ma se dici che non lo sono mi fido. ;)
Oltre ai modelli di questa marca cosa altro mi consigli? Orientarsi con le sole recensioni è veramente difficile, visto che si passa da commenti fantastici ad altri che descrivono il prodotto come una porcheria. :D
Leggendo i commenti che ho trovato su amazon.co.uk mi sembravano a livello delle restanti, ma se dici che non lo sono mi fido. ;)
Oltre ai modelli di questa marca cosa altro mi consigli? Orientarsi con le sole recensioni è veramente difficile, visto che si passa da commenti fantastici ad altri che descrivono il prodotto come una porcheria. :D
Io le ho ascoltate proprio... Cmq a questo prezzo, 10 euro, impossibile trovare di meglio.. forse le Monoprice 8320 da Amazon inglese! Ne parlano bene ma non le ho provate personalmente..
Lumen_sage
02-04-2013, 11:02
Sui 10€ nn c è molto, puoi provare a vedere le monoprice 8320 o le awei es-q9. Salendo sui30 sicuramente le sony mh-1c sono un must-have. Altriimenti per poco meno puoi vedere le soundmagic pl30 e le cuffiette della brainwavz, ma tutt altra qualità, a detta di chi le ha provate entrambe..
Io le ho ascoltate proprio... Cmq a questo prezzo, 10 euro, impossibile trovare di meglio.. forse le Monoprice 8320 da Amazon inglese! Ne parlano bene ma non le ho provate personalmente..
Bene, grazie ad entrambi. ;)
Leggendo i commenti che ho trovato su amazon.co.uk mi sembravano a livello delle restanti, ma se dici che non lo sono mi fido. ;)
Oltre ai modelli di questa marca cosa altro mi consigli? Orientarsi con le sole recensioni è veramente difficile, visto che si passa da commenti fantastici ad altri che descrivono il prodotto come una porcheria. :D
le pl-30 sono molto buone (io le adoro:cool: ) per quel prezzo 17,57€. Le altre non le ho provate però. Sulle sony mh1-c non c'è niente da aggiungere perchè ne hanno già parlato gli altri molto bene, da cercare su amazonuk, però ora non so a che prezzo. Per le brainwavz... io ora non le comprerei, perchè in genere c'è sempre qualche modello in offerta su mp4nation, ma ora no.
spero di averti aiutato almeno un po'.
Per Sh4de: Sono contento che almeno hai ottenuto il rimborso, peccato comunque per le 262:cry: ... Se ti può consolare io attendo un rimborso da trenitalia dal 23 aprile 2012!!! Tra un po' diventa maggiorenne il rimborso:sofico: !
Ragazzi avrei bisogno di un consiglio per degli auricolari da running.
Non ho pretese esagerate, e non voglio spendere troppo, visto che stavo pensando di prendere anche 1 ipod da abbinarci (o usare l attuale nano e prenderne uno nuovo per la macchina)
Grazie mille :D
paultherock
02-04-2013, 12:42
Ragazzi avrei bisogno di un consiglio per degli auricolari da running.
Non ho pretese esagerate, e non voglio spendere troppo, visto che stavo pensando di prendere anche 1 ipod da abbinarci (o usare l attuale nano e prenderne uno nuovo per la macchina)
Grazie mille :D
Se running in palestra per allenamento puoi puntare alle Meelectronics M6 che ho provato ed ho trovato molto comode e stabili. Dico solo palestra perché le ho trovate anche molto isolanti e quindi non adatte alla corsa all'aperto.
miriddin
02-04-2013, 13:01
Se il fitting non é un problema, meglio le Monoprice delle Radiopaq!
Miriddin ZP950 Tapatalk 2
Lumen_sage
02-04-2013, 13:22
le pl-30 sono molto buone (io le adoro:cool: ) per quel prezzo 17,57€. Le altre non le ho provate però. Sulle sony mh1-c non c'è niente da aggiungere perchè ne hanno già parlato gli altri molto bene, da cercare su amazonuk, però ora non so a che prezzo. Per le brainwavz... io ora non le comprerei, perchè in genere c'è sempre qualche modello in offerta su mp4nation, ma ora no.
spero di averti aiutato almeno un po'.
Certo, grazie per i consigli. Mi sembra molto interessante il sito mp4nation che mi hai citato. Ho visto che ci sono anche cuffie della SoundMAGIC o della Barinwavz a prezzi ancora accettabili, come queste:
1)SoundMAGIC (http://www.mp4nation.net/headphones-amps/earphones/soundmagic-pl11-iem-earphones);
2)BRAINVAWZ (http://www.mp4nation.net/headphones-amps/earphones/brainwavz-alpha-iem-earphones).
Il problema è con questi altri due modelli, la scelta diventa ancora più dura. :doh:
Se il fitting non é un problema, meglio le Monoprice delle Radiopaq!
Miriddin ZP950 Tapatalk 2
Ho visto un po' dalle recensioni che il comfort non è il punto di forza delle Monoprice, ma considerando che le uso per brevi periodi (non più di mezz'ora) non dovrebbe essere un grosso problema. ;)
miriddin
02-04-2013, 13:49
Per MP4-Nation ti consiglierei di iscriverti alla newsletter, visto che spesso arrivando arrivando ok le offerte in e-mail.
Riguardo alle Monoprice, io mi ci trovo piuttosto bene pur avendo orecchie piccole...
Miriddin ZP950 Tapatalk 2
ermejo91
02-04-2013, 13:49
Se il fitting non é un problema, meglio le Monoprice delle Radiopaq!
Miriddin ZP950 Tapatalk 2
E rispetto alle Awei es-q9 come si pongono le Monoprice?
magisterarus
02-04-2013, 14:18
Sui 10€ nn c è molto, puoi provare a vedere le monoprice 8320 o le awei es-q9. Salendo sui 30 sicuramente le sony mh-1c sono un must-have.
Al momento le Sony MH-1C vengono circa 22 euro spedite.
Se running in palestra per allenamento puoi puntare alle Meelectronics M6 che ho provato ed ho trovato molto comode e stabili. Dico solo palestra perché le ho trovate anche molto isolanti e quindi non adatte alla corsa all'aperto.
Ciao,
no, esclusivamente all esterno.
Blaze, se cerchi nelle pag precedenti se ne è parlato un po'. 2-3 al massimo..
Grazie, vado a vedere ;)
Blaze, se cerchi nelle pag precedenti se ne è parlato un po'. 2-3 al massimo..
Per Ryoga: grazie, si finalmente ne sono uscito..senza RE ma per essere in ITA direi k posso ritenermi+che soddisfatto. Appena m contattano le poste x il reclamo mi sentono, kmq. Fosse x loro starei ancora aspettando di agire! Per trenitalia come tutti ti consiglio d tartassarli, so che è pesante (ci son passato diverse volte purtroppo su queste "strade") ma cedono, prima o poi..dipende solo dalla Ns. Costanza..anche se nn dovrebbe!-.-"
Peccato.. le ottime RE262.. eheheh.. io le ascolto ogni sera.. voci fantastiche come tutti sanno, però mancano del rombo bassoso delle mh1c.. non si può avere tutto dalla vita!
DopeMusic
02-04-2013, 16:01
Ho provato ieri le cuffie di mio fratello in-ear ma non riesco proprio a sopportarle :muro: ...qualcosa non in-ear?:D
Up
Lumen_sage
02-04-2013, 16:32
Per MP4-Nation ti consiglierei di iscriverti alla newsletter, visto che spesso arrivando arrivando ok le offerte in e-mail.
Riguardo alle Monoprice, io mi ci trovo piuttosto bene pur avendo orecchie piccole...
Miriddin ZP950 Tapatalk 2
Mi sono appena iscritto. Ad ogni modo il prezzo delle cuffie mi sembra già ottimo, confrontandolo con quello proposto da altri siti. A questo punto credo prenderò un paio tra questi:
1) Soundmagic PL11;
2) Monoprice;
3) Creative EP-630;
4) Radiopaq Jazz.
Le cuffie della Sony erano quelle che mi ispiravano maggiormente ma sono un po' fuori dal budget massimo che mi ero proposto.
magisterarus
02-04-2013, 16:35
Up
Koss KSC75
magisterarus
02-04-2013, 16:37
Le cuffie della Sony erano quelle che mi ispiravano maggiormente ma sono un po' fuori dal budget massimo che mi ero proposto.
Per 2 euro potresti fare un piccolo sforzo! :D
Lumen_sage
02-04-2013, 16:40
Per 2 euro potresti fare un piccolo sforzo! :D
Vorrei rimanere massimo sui 15€. Su Amazon se non erro si superano i 20€. :(
magisterarus
02-04-2013, 16:44
Vorrei rimanere massimo sui 15€. Su Amazon se non erro si superano i 20€. :(
Sì, esattamente.
Pensavo potessi spendere qualcosa in più. :(
Lumen_sage
02-04-2013, 16:47
Sì, esattamente.
Pensavo potessi spendere qualcosa in più. :(
Intanto mi tengo su quella cifra. Magari per acquisti futuri vedrò di alzare l'asticella. :D
DopeMusic
02-04-2013, 17:30
Koss KSC75
Cerco qualcosa di diciamo..più comodo xD anche perchè le cuffie già le ho mi servirebbero degli auricolari da usare in estate dato che col caldo le cuffie non sono molto indicate..il budget è di max 30-35 e che magari si trovino su amazon
Intanto mi tengo su quella cifra. Magari per acquisti futuri vedrò di alzare l'asticella. :D
se vuoi un consiglio arriva 17,57 per le pl30. suono pulito!unica avvertenza la carenza di bassi. inoltre considera che se le prendi da mp4nation con spese gratuite devi attendere intorno ai 20 giorni. in ogni caso, da qualche ho letto, se riuscissi ad arrivare alle 22€ per le Sony faresti un bell'affare, considerando che il loro valore effettivo è maggiore. cmq ognuno deve fare le proprie valutazioni.
DopeMusic
02-04-2013, 19:05
Cerco qualcosa di diciamo..più comodo xD anche perchè le cuffie già le ho mi servirebbero degli auricolari da usare in estate dato che col caldo le cuffie non sono molto indicate..il budget è di max 30-35 e che magari si trovino su amazon
up
miriddin
02-04-2013, 19:09
Cerco qualcosa di diciamo..più comodo xD anche perchè le cuffie già le ho mi servirebbero degli auricolari da usare in estate dato che col caldo le cuffie non sono molto indicate..il budget è di max 30-35 e che magari si trovino su amazon
Basta un pò di "DIY" ed è praticamente impossibile trovare qualcosa di più comodo! ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34479724&postcount=10009
DopeMusic
02-04-2013, 19:16
Basta un pò di "DIY" ed è praticamente impossibile trovare qualcosa di più comodo! ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34479724&postcount=10009
DIY? che significa?:D Cmq dico qualcosa di più piccolo e che non sia in-ear
Driver_x_404
02-04-2013, 19:45
Sera a tutti mi servirebbe un consiglio. Stamani mi sono arrivate le Klipsch s4. Prima impressione delusione totale si sentivano bene sugli alti ma tutti questi bassi di cui sentivo parlare in giro manco l'ombra, le mie sony da 10euro che si trovano in qualsiasi centrocommerciale ne avevano di più..sicchè le ho lasciate li facendogli fare il rodaggio adesso è quasi 8 ore che suonano...ora mi sono detto non è possibile che queste cuffie suonino cosi male le sentivo come se le avessi a qualche centimetro dall'orecchio tanto per farvi capire la sensazione. Il che ho detto provo a cambiare i tappini e ho notato il miglioramento notevole con quelli enormi gli unici in cui sento veramente i bassi e anche gli alti finalmente sono diventati degni di nome! Ora quello che non mi torna è che con quelli grandi ho la sensazione ad ogni piccolo movimento di filo o di cuffia (tipo rimbombo come se andate a corre e avete le cuffie spente ed il vento che vi entra dentro, complicato da spiegare) e con gli altri invece non sento i bassi, ho provato a spignerli dentro le orecchie ma a quel punto mi sparisce il suono..avete qualche consiglio?Oppure sono io che mi devo abituare a queste cuffie?
P.s. si sente anche Lil Wayne!
prova a indossarle facendo passare il cavo sopra le orecchie, diminuisce il rimbombo?
DopeMusic
02-04-2013, 20:48
Do it yourself (fai da te) ;)
altri consigli per auricolari diciamo di dimensioni normali senza archetti o cose per tenerle sull'orecchio, per ascoltare hiphop/rap e rock..sempre non in-ear e sui 30/35 (so che ti sto stressando) xD
Lumen_sage
02-04-2013, 20:52
se vuoi un consiglio arriva 17,57 per le pl30. suono pulito!unica avvertenza la carenza di bassi. inoltre considera che se le prendi da mp4nation con spese gratuite devi attendere intorno ai 20 giorni. in ogni caso, da qualche ho letto, se riuscissi ad arrivare alle 22€ per le Sony faresti un bell'affare, considerando che il loro valore effettivo è maggiore. cmq ognuno deve fare le proprie valutazioni.
Le PL30 non le avevo mai considerate, ma dopo averci dato un'occhiata devo ammettere che sono veramente interessanti. Un po' mi spaventa il tempo di attesa, visto che non vedo l'ora di liberarmi delle cuffie attuali. In serata ci penso e domani deciderò sul da farsi. ;)
DopeMusic
02-04-2013, 21:54
altri consigli per auricolari diciamo di dimensioni normali senza archetti o cose per tenerle sull'orecchio, per ascoltare hiphop/rap e rock..sempre non in-ear e sui 30/35 (so che ti sto stressando) xD
up
DarkTiamat
02-04-2013, 22:56
Conoscete un buon paio di cuffie in ear con microfono entro i 20 euro? Mia sorella non vuole le mh1-c perche dice che sembrano gommose, quindi non so che prenderle XD
Consigli?
Driver_x_404
02-04-2013, 23:29
prova a indossarle facendo passare il cavo sopra le orecchie, diminuisce il rimbombo?
Ho provato ma non cambia in meglio anzi peggiora torna la musica senza bassi...è possibile che tutto ciò dipenda solo da quell'affarini di gomma?:D Domani farò altre prove anche con gli altri ma mi sembra che l'unico modo che ho per sentirle bene è con questi che sono i più grossi...forse sarà anche ce devo abituarmi al cambio cuffie?e che prima mai ne avevo avute di simili...
DopeMusic
03-04-2013, 00:03
altri consigli per auricolari diciamo di dimensioni normali senza archetti o cose per tenerle sull'orecchio, per ascoltare hiphop/rap e rock..sempre non in-ear e sui 30/35
up
super492
03-04-2013, 01:32
Cari ragazzi, necessito nuovamente di aiuto!purtroppo non ho potuto risolvere il mio problema sull'acquisto degli auricolari!come qualcuno ricorderà ho avuto le Yamaha eph-100 e successivamente le Shure se215..ma, per un motivo o per l'altro, non sono andati bene nessuno delle due!
adesso vi richiedo: cosa potrei comprare sulla fascia delle 100 euro con un suono "caldo" e con bassi abbastanza presenti?ovviamente non voglio bassi che debbano distorcere tutto il resto della gamma, ma piuttosto qualcosa nello stile delle Yamaha (le Shure non mi sono piaciute assolutamente).
Confido in qualche anima pia che mi aiuti..😞
paultherock
03-04-2013, 08:31
Ho provato ma non cambia in meglio anzi peggiora torna la musica senza bassi...è possibile che tutto ciò dipenda solo da quell'affarini di gomma?:D Domani farò altre prove anche con gli altri ma mi sembra che l'unico modo che ho per sentirle bene è con questi che sono i più grossi...forse sarà anche ce devo abituarmi al cambio cuffie?e che prima mai ne avevo avute di simili...
Possibilissimo perché i "gommini" fanno sì che l'inserimento nell'orecchio della cuffia cambi totalmente con il rischio che il suono ne possa giovare/soffrire in base anche all'orecchio (per questo quelli che vanno bene ad uno potrebbero dare un suono pessimo all'altro semplicemente cambiando forma dell'orecchio). Il consiglio per diminuire l'effetto microfono è passarle sopra le orecchie. Prova ametterle così cambiando tutti i set di gommini per vedere se c'è ne è uno che va bene.
magisterarus
03-04-2013, 09:16
Cari ragazzi, necessito nuovamente di aiuto!purtroppo non ho potuto risolvere il mio problema sull'acquisto degli auricolari!come qualcuno ricorderà ho avuto le Yamaha eph-100 e successivamente le Shure se215..ma, per un motivo o per l'altro, non sono andati bene nessuno delle due!
adesso vi richiedo: cosa potrei comprare sulla fascia delle 100 euro con un suono "caldo" e con bassi abbastanza presenti?ovviamente non voglio bassi che debbano distorcere tutto il resto della gamma, ma piuttosto qualcosa nello stile delle Yamaha (le Shure non mi sono piaciute assolutamente).
Confido in qualche anima pia che mi aiuti..😞
Le Sony MH-1C non le hai prese in considerazione?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.