View Full Version : SCELTA AURICOLARI [Leggere i primi post]
Trevor81
20-05-2012, 16:30
Per la fascia sui 15€,"bassose" e discrete per il prezzo mi vengono in mente le Philips SHE360 e SHE3570.Vai qualche pagina indietro:se ti interessa c'è il link al thread dedicato loro dall'utente sjk.Le 3680 hanno anche una comoda custodia ad ovetto.Altrimenti come avrai avuto modo di leggere,ci sono in offerta su Amzon inglese e anche su quello italiano le Radiopaq [sui 20€,all'incirca]e sono considerate molto valide sia le "Jazz" come bassi e come soundstage in genere,oppure le "Classic",molto simili e leggermente più incentrate verso gli alti,ma considerate alla pari delle prime,meno bassi a parte.Oppure le Brainwavz Beta,anche quelle in offerta sui 18€ sempre su Amazon in Inghilterra.Oppure,cercando in Internet il coupon,che le porta da 138 a 38€,la Xears200 Pro,presso lo store tedesco, con un suono molto caldo e con ottimi bassi.Puoi guradare in merito,sempre qualche pagina più indietro,ciò che ne dicono Dakmornoland [uno dei primi a parlarne]e gli altri.Nonché,sulle Radiopaq,quel che ne dice JoJoMax. Spero basti come aiuto. :)
Diciamo che mi hai fatto una consulenza,grazie per il tempo che mi hai dedicato hai sintetizzato tutto un mondo in poche righe e per le mie esigenze....:) Grazie mille!!
miriddin
20-05-2012, 16:36
Beh,Mir...Non le regalano,diciamo [le Yamaha stanno a 105].
Personalmente, per quanto mi piacciano le Yamaha, le Phonak sarebbero un affare anche al doppio del prezzo attuale; questo anche senza considerare che con le Phonak si acquistano in pratica due (se non tre!) IEM diverse!
Bellissime da un punto di vista del design e ottime specifiche...Ma hanno un prezzo altissimo...Se un giorno dovessi fare come con le Yamaha... ;)
Beh 90 euro non è un prezzo altissimo :P
No, penso che le tengo qualche mese almeno..ahah! Poi non si sa mai nella vita..
SignorBonaventura
20-05-2012, 16:44
Personalmente, per quanto mi piacciano le Yamaha, le Phonak sarebbero un affare anche al doppio del prezzo attuale; questo anche senza considerare che con le Phonak si acquistano in pratica due (se non tre!) IEM diverse!Nulla contro le Phonak,ci mancherebbe: diciamo che 150€,per me,ora come ora... ;)
SignorBonaventura
20-05-2012, 16:46
Beh 90 euro non è un prezzo altissimo :P
No, penso che le tengo qualche mese almeno..ahah! Poi non si sa mai nella vita..Ti assicuro che su Amazon Uk sono a 118£.Prezzo base. Se sono a 90 come dici tu,invece,allora hai ragione.Ma Mir dice che le 122 sono anche meglio e stanno a 150...
SignorBonaventura
20-05-2012, 16:47
Diciamo che mi hai fatto una consulenza,grazie per il tempo che mi hai dedicato hai sintetizzato tutto un mondo in poche righe e per le mie esigenze....:) Grazie mille!!
Prego,non c'è di che.Mi fa piacere vedere che a qualcosa son servito. :)
Personalmente, per quanto mi piacciano le Yamaha, le Phonak sarebbero un affare anche al doppio del prezzo attuale; questo anche senza considerare che con le Phonak si acquistano in pratica due (se non tre!) IEM diverse!
Ti piacciono così tanto? A me piacciono più o meno come le yamaha, ma ancora devo conoscerle e apprezzarle meglio, e sono indeciso se usare i filtri grigi o neri... tu quali usi?
Ti assicuro che su Amazon Uk sono a 118£.Prezzo base. Se sono a 90 come dici tu,invece,allora hai ragione.Ma Mir dice che le 122 sono anche meglio e stanno a 150...
Ma io ho preso le pfe 122! Mi è stato indicato un coupon da usare in un sito inglese che vende auricolari, e il prezzo originale di ben 180 euro diventava magicamente 90 euro con questo coupon! Quindi ne ho approfittato :)
SignorBonaventura
20-05-2012, 16:54
Ma io ho preso le pfe 122! Mi è stato indicato un coupon da usare in un sito inglese che vende auricolari, e il prezzo originale di ben 180 euro diventava magicamente 90 euro con questo coupon! Quindi ne ho approfittato :)Allora correggi: nel primpo post dici che sono le 112 ;) Eppoi,parla prima del coupon,no ?:D
Allora correggi: nel primpo post dici che sono le 112 ;) Eppoi,parla prima del coupon,no ?:D
Ah si? ops, mi sarò confuso :D
Trevor81
20-05-2012, 17:06
Comprati dallo store con coupone le Experience XE200pro Ebony,a 30 euro più 8 per le spedizioni.Il colore non mi piace tanto,ma l'importante suonino bene,grazie ancora a tutti per il "lavoro"che fate......Appena arrivano vi faccio sapere:)
miriddin
20-05-2012, 17:10
Ti piacciono così tanto? A me piacciono più o meno come le yamaha, ma ancora devo conoscerle e apprezzarle meglio, e sono indeciso se usare i filtri grigi o neri... tu quali usi?
Quelli che preferisco in assoluto sono i filtri grigi, ma avendo le 112 e le 012, ho tolto i filtri verdi (troppi bassi!) dalle 012 e montato i neri, in modo da avere entrambe le versioni belle e pronte, da utilizzare a seconda del caso...;)
miriddin
20-05-2012, 17:12
Ma Mir dice che le 122 sono anche meglio e stanno a 150...
Veramente io ho detto che sono meglio le 112...
SignorBonaventura
20-05-2012, 17:14
Veramente io ho detto che sono meglio le 112...Allora scusami: ero convinto di aver letto il contrario.Però torna il discorso del prezzo a 118£.Devo proprio andare dall'oculista. :(
SignorBonaventura
20-05-2012, 17:15
Comprati dallo store con coupone le Experience XE200pro Ebony,a 30 euro più 8 per le spedizioni.Il colore non mi piace tanto,ma l'importante suonino bene,grazie ancora a tutti per il "lavoro"che fate......Appena arrivano vi faccio sapere:)Beh,dai,il colore non è male,rende l'idea del "legno".A me,da quel punto di vista,non dispiacciono. :)
magisterarus
20-05-2012, 17:24
Veramente io ho detto che sono meglio le 112...
Ma PFE 112 e 122 non differiscono solo per il cavo con microfono di queste ultime?
magisterarus
20-05-2012, 17:27
Allora scusami: ero convinto di aver letto il contrario.Però torna il discorso del prezzo a 118£.Devo proprio andare dall'oculista. :(
Si trovano a 119 euro, spedizione gratuita, su amazon.de.
SignorBonaventura
20-05-2012, 17:36
Si trovano a 1119 euro, spedizione gratuita, su amazon.de. Credo ci sia una cifra di troppo,Magisterarus... :D Per il prezzo che hai scritto tu ci credo che ti offrono la spedizione gratuita! :asd:
miriddin
20-05-2012, 17:36
Si trovano a 1119 euro, spedizione gratuita, su amazon.de.
Questo sì che è un "prezzo altissimo"!:sofico:
miriddin
20-05-2012, 17:38
Ma PFE 112 e 122 non differiscono solo per il cavo con microfono di queste ultime?
Appunto!
Ho una certa "idiosincrasia" per i comandi sul filo delle cuffie!:O
demons lord
20-05-2012, 17:47
Quindi le XBA 2 dovrebbero essere buone.
Ti ringrazio per i consigli...purtroppo però dovendo acquistare dal sony store online italiano per poter utilizzare il voucher, sono costretto a dover scegliere tra le XBA-2 e le EX510LP. Quali sono le migliori?
Grazie
magisterarus
20-05-2012, 17:48
Credo ci sia una cifra di troppo,Magisterarus... :D Per il prezzo che hai scritto tu ci credo che ti offrono la spedizione grautita! :asd:
Beh hai ragione, solo a quel prezzo però si può ottenere una spedizione grautita. :D
Beh hai ragione, solo a quel prezzo però si può ottenere una spedizione grautita. :D
ahahahahah
DakmorNoland
20-05-2012, 18:34
Ti ringrazio per i consigli...purtroppo però dovendo acquistare dal sony store online italiano per poter utilizzare il voucher, sono costretto a dover scegliere tra le XBA-2 e le EX510LP. Quali sono le migliori?
Grazie
Cavoli qui si che è un bel dramma! Non ne ho assolutamente idea. Spero ti possa aiutare qualcun altro. :)
magisterarus
20-05-2012, 18:51
Ti ringrazio per i consigli...purtroppo però dovendo acquistare dal sony store online italiano per poter utilizzare il voucher, sono costretto a dover scegliere tra le XBA-2 e le EX510LP. Quali sono le migliori?
Grazie
Ma dove le vedi le XBA-2 sullo store italiano? :wtf:
WhiteSkull
20-05-2012, 19:25
Penso che ordinerò le Xears XE200PRO ebony...
però, giusto per curiosità, sono passato da Euronics ed ho visto che ora ci sono le Sennheiser OMX 185
http://www.sennheisernordic.com/sennheiser/products.nsf/resources/6DAD61150A6817FBC12579810036DD6D/$File/ATT4XQMH.jpg
in questa immagine sembra ci siano le tips in spugna, mentre il commesso mi ha detto che vengono vendute senza...possibile?
magisterarus
20-05-2012, 19:45
Penso che ordinerò le Xears XE200PRO ebony...
però, giusto per curiosità, sono passato da Euronics ed ho visto che ora ci sono le Sennheiser OMX 185
in questa immagine sembra ci siano le tips in spugna, mentre il commesso mi ha detto che vengono vendute senza...possibile?
Ti ha detto una stupidaggine.
Gli earpads sono inclusi:
http://www.sennheiser.com/sennheiser/home_en.nsf/root/private_headphones_mp3_street-line_505400
miriddin
20-05-2012, 19:50
Penso che ordinerò le Xears XE200PRO ebony...
Se preferisci quelle và bene, ma avendo entrambe trovo preferibili le Xears XE200PRO Walnut: stessa resa, anche se maggiormente "chiare" delle Ebony (e non intendo per il colore!;) ) e con il cavo migliore per il rivestimento in tessuto e gli auricolari asimmetrici da portare dietro al collo (ma qui è una questione di gusti!)
WhiteSkull
20-05-2012, 21:02
Se preferisci quelle và bene, ma avendo entrambe trovo preferibili le Xears XE200PRO Walnut: stessa resa, anche se maggiormente "chiare" delle Ebony (e non intendo per il colore!;) ) e con il cavo migliore per il rivestimento in tessuto e gli auricolari asimmetrici da portare dietro al collo (ma qui è una questione di gusti!)
Ho scelto queste perchè leggendo i precedenti commenti il cavo a J sembra abbastanza scomodo ed il cavo con il rivestimento in tessuto, urtando, favorisce i rumori di "feedback"...
demons lord
20-05-2012, 21:15
Ma dove le vedi le XBA-2 sullo store italiano? :wtf:
Hai ragione:doh: guardando pure quello inglese e tedesco mi sono confuso... tra l'altro, perchè la serie xba a livello di immagini è rappresentata con le xba-4 e poi neanche le vendono!!??
Vabbè, allora c'è poco da discutere...prendo le EX510LP, così non tiro fuori neanche un euro :D
SignorBonaventura
20-05-2012, 23:18
Beh hai ragione, solo a quel prezzo però si può ottenere una spedizione grautita. :DUna cifra in più,una consonante al posto sbagliato.Uno a uno ;)
Magari mi sbaglio,però ho come l'impressione di non esserti affatto simpatico [tuo pieno diritto].
magisterarus
20-05-2012, 23:33
Una cifra in più,una consonante al posto sbagliato.Uno a uno ;)
Magari mi sbaglio,però ho come l'impressione di non esserti affatto simpatico [tuo pieno diritto].
Impressione basata sulla mia replica? :confused:
Perchè credo sia nello stesso spirito della tua. ;)
Comunque direi che qui siamo OT.
spaccacervello
20-05-2012, 23:44
Si trovano a 119 euro, spedizione gratuita, su amazon.de.
102 su quello spagnolo. Per chi usa firefox consiglio l'aggiunta di questo (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/amazon-search-234845/) strumento di ricerca.
magisterarus
20-05-2012, 23:48
102 su quello spagnolo.
Ottimo! :)
SignorBonaventura
20-05-2012, 23:59
Impressione basata sulla mia replica? :confused:
Perchè credo sia nello stesso spirito della tua. ;)
Comunque direi che qui siamo OT.No,infatti:erano tutte e due chiaramente scherzose,nessuna intenzione di offendere :) Chiuso ot.
DakmorNoland
21-05-2012, 07:04
Ho scelto queste perchè leggendo i precedenti commenti il cavo a J sembra abbastanza scomodo ed il cavo con il rivestimento in tessuto, urtando, favorisce i rumori di "feedback"...
Sì infatti è così. Il cavo a J può diventare fastidioso, però adesso che ho trovato come farlo passare, anche la questione dei rumori di "feedback" l'ho risolta. Certo è un pò macchinoso, devo sempre passarmi il cavo sotto la giacca o la maglietta...E in più come dicevo il lettore lo devo tenere nella tasca sinistra, perchè se lo metto nella tasca destra dei pantaloni, il cavo per l'orecchio sinistro rimane troppo corto! :muro:
Certo è che ci sono anche i vantaggi come diceva Mir, soprattutto il cavo mi pare più robusto quello in tessuto. Io cmq non ho potuto fare un confronto diretto con il suono delle Ebony, sinceramente pensavo fossero quasi uguali, però se Mir dice che le Walnut sono leggermente più chiare è sicuramente così, e io già solo per quello mi son preso un altro paio di Walnut. Più che altro perchè le trovo già scure al punto giusto e non le vorrei nè più chiare nè più scure come resa sonora. Poi ovviamente parliamo di piccolezze, senza avere le Ebony sotto mano non posso esprimere giudizi definitivi. :)
Tra l'altro vorrei aggiungere due parole sulla mia esperienza post vendita con la Xears, che è stata davvero favolosa! Come avevo scritto avevo preso le Xe200pro Walnut insieme ad un paio di TD4 Ebony. Le TD4 come dicevo non mi piacciono per niente, perdono l'estensione sui bassi che hanno le WE200 e in più la parte vocale è completamente sbagliata, insomma resa orrenda per il tipo di musica che ascolto. Cmq avevo intenzione di testare le TD4 più a fondo, ma dopo un 25 ore di ascolto l'auricolare destro è morto. Ho seguito la procedura delle FAQ sul sito Xears, ovvero tagliare gli auricolari con le forbici e fare una foto sulla fattura e poi inviare il tutto via mail. Nel mentre ho anche chiesto, se era possibile avere un altro paio di XE200 Walnut come rimpiazzo per le TD4. La mail l'ho mandata di domenica e mi è stato risposto la domenica sera da Thomas (cioè lavora anche di domenica??!! :eek: ) Cmq dopo 7 giorni mi sono arrivate le Xe200pro di rimpiazzo. Servizio post vendita fantastico!!!
Trevor81
21-05-2012, 12:27
Proprio ieri ho ordinato le XE200pro Ebony:doh: ,mi pareva fossero quelle consigliate,avrò letto male i commenti,voi che conoscete bene lo store,volessi sostituirle con le walnut, c'è modo?ovviamente non vorrei pagare alcun extra....
miriddin
21-05-2012, 12:35
Proprio ieri ho ordinato le XE200pro Ebony:doh: ,mi pareva fossero quelle consigliate,avrò letto male i commenti,voi che conoscete bene lo store,volessi sostituirle con le walnut, c'è modo?ovviamente non vorrei pagare alcun extra....
Puoi stare tranquillo: ho detto che sono un pò differenti, ma si tratta di sfumature...
Riguardo al contattarli, credo che serva a poco: ho inviato loro un'e-mail subito dopo aver inviato l'ordine per chiedere una variazione, visto il prezzo uguale per tutti i modelli, ma non mi hanno nemmeno risposto.
Trevor81
21-05-2012, 12:43
Puoi stare tranquillo: ho detto che sono un pò differenti, ma si tratta di sfumature...
Riguardo al contattarli, credo che serva a poco: ho inviato loro un'e-mail subito dopo aver inviato l'ordine per chiedere una variazione, visto il prezzo uguale per tutti i modelli, ma non mi hanno nemmeno risposto.
Allora se si tratta di sfumature e sei tu a dirmelo,sto tranquillo,quelle che tu chiami sfumature,io non le colgo nemmeno,se fossero state davvero molto meglio mi sarebbe dispiaciuto,invece ora sono tranquillo.Grazie come sempre per l'aiuto Mir:)
miriddin
21-05-2012, 12:51
Allora se si tratta di sfumature e sei tu a dirmelo,sto tranquillo,quelle che tu chiami sfumature,io non le colgo nemmeno,se fossero state davvero molto meglio mi sarebbe dispiaciuto,invece ora sono tranquillo.Grazie come sempre per l'aiuto Mir:)
Ti ringrazio per la fiducia, ma direi che è sempre bene prendere quello che viene detto con beneficio d'invetario, chiunque sia a dirlo! :read: ;)
Che poi... Un orecchio allenato ha la sua importanza ma, se il numero 81 nel tuo nick ha a che fare con il tuo anno di nascita, tu sicuramente senti ancora frequenze che io ho perso ormai vent'anni fà!:cry: :D
Callaghan22
21-05-2012, 12:57
Ma c'è un'utilità specifica del cavo a J? Voglio dire, perchè è fatto così e non a Y?
Trevor81
21-05-2012, 13:06
Ti ringrazio per la fiducia, ma direi che è sempre bene prendere quello che viene detto con beneficio d'invetario, chiunque sia a dirlo! :read: ;)
Che poi... Un orecchio allenato ha la sua importanza ma, se il numero 81 nel tuo nick ha a che fare con il tuo anno di nascita, tu sicuramente senti ancora frequenze che io ho perso ormai vent'anni fà!:cry: :D
Si l'81 e l'anno di nascita,ma ho i miei dubbi che io riesca a cogliere più frequenze di te:D ,io non ci capisco nulla,e quindi anzichè buttare soldi mi affido a voi del forum,e tu sei tra i maggiori esperti,tra l'altro possessore di decine e decine di auricolari e cuffie,quindi i tuoi consigli sono basati su esperienza personale,che oltre a costare ore ed ore di ascolto costa parecchio anche in termini economici,così i tuoi consigli e quelli degli altri ovviamente, aiutano a fare acquisti mirati a discapito della vostra stessa pelle,dato che molti dei prodotti che comprato si rivelano deludenti,ed evitate che altri incappino in quell'acquisto sbagliato,questo per me è straordinario,ho acquistato grazie a voi per ora un lettore ed una cuffia per un totale di 100 euro e ne sono pienamente soddisfatto....pensate a chi inconsapevolmente acquista una dr.dre per 300 euro.......e ho detto tutto.spero di non essere O.T. Grazie ancora:)
miriddin
21-05-2012, 13:16
Ma c'è un'utilità specifica del cavo a J? Voglio dire, perchè è fatto così e non a Y?
Credo che l'origine del cavo a "J" vada ricercata nei modelli di auricolari stereo per cellulari, per l'esigenza di posizionamento del microfono.
Per il resto, credo che sia adottato perchè comodo per il motivo che dicevo: sfilando gli auricolari il cavo resta al proprio posto dietro al collo, senza il problema di trovare un posto dove metterlo...
Callaghan22
21-05-2012, 13:28
Credo che l'origine del cavo a "J" vada ricercata nei modelli di auricolari stereo per cellulari, per l'esigenza di posizionamento del microfono.
Per il resto, credo che sia adottato perchè comodo per il motivo che dicevo: sfilando gli auricolari il cavo resta al proprio posto dietro al collo, senza il problema di trovare un posto dove metterlo...
In effetti ne ho un paio a J di un vecchio nokia, e puo' risultare comodo che restino sul collo.
La realtà è che mi piacciono di più le walnut e mi sto convincendo che mi vada bene lo stesso:D
Invece mi confermi che il cavo di filo fa più risonanza della plastica?
DakmorNoland
21-05-2012, 13:30
Invece mi confermi che il cavo di filo fa più risonanza della plastica?
Il cavo di filo è ruvido, quindi se hai tipo una giacca sopra, quando struscia da più fastidio a mio parere. Se te lo fai passare sotto la giacca risolvi. ;)
Callaghan22
21-05-2012, 13:49
Il cavo di filo è ruvido, quindi se hai tipo una giacca sopra, quando struscia da più fastidio a mio parere. Se te lo fai passare sotto la giacca risolvi. ;)
Grazie a entrambi:)
Salve, so che (giustamente) la risposta base è: "rileggiti le pagine indietro" e l'ho fatto... ma più che altro volevo un consiglio.
Devo fare un regalo di laurea al ragazzo di mia sorella. Contando su una spesa di 120-140 euro (forse qualcosa in più ma non sono sicuro) quali auricolari sarebbero meglio?
Purtroppo devo anche farlo di corsa quindi non ho problemi ad ordinarle online ma solo da siti "veloci" tipo amazon o simili.
Mi sembra che la maggioranza sia fra le Yamaha e le Phonak.. consigli? offerte online?
Grazie in anticipo.
DakmorNoland
21-05-2012, 15:26
Salve, so che (giustamente) la risposta base è: "rileggiti le pagine indietro" e l'ho fatto... ma più che altro volevo un consiglio.
Devo fare un regalo di laurea al ragazzo di mia sorella. Contando su una spesa di 120-140 euro (forse qualcosa in più ma non sono sicuro) quali auricolari sarebbero meglio?
Purtroppo devo anche farlo di corsa quindi non ho problemi ad ordinarle online ma solo da siti "veloci" tipo amazon o simili.
Mi sembra che la maggioranza sia fra le Yamaha e le Phonak.. consigli? offerte online?
Grazie in anticipo.
Sì secondo me ti conviene andare sulle Yamaha eph 100, per il prezzo a cui sono venduti sono auricolari incredibili, che vanno a dare filo da torcere anche a modelli più costosi. :)
SignorBonaventura
21-05-2012, 15:31
Salve, so che (giustamente) la risposta base è: "rileggiti le pagine indietro" e l'ho fatto... ma più che altro volevo un consiglio.
Devo fare un regalo di laurea al ragazzo di mia sorella. Contando su una spesa di 120-140 euro (forse qualcosa in più ma non sono sicuro) quali auricolari sarebbero meglio?
Purtroppo devo anche farlo di corsa quindi non ho problemi ad ordinarle online ma solo da siti "veloci" tipo amazon o simili.
Mi sembra che la maggioranza sia fra le Yamaha e le Phonak.. consigli? offerte online?
Grazie in anticipo.Concordo con Dak.Con quel budget,vai tranquillo di Yamaha.
Concordo con Dak.Con quel budget,vai tranquillo di Yamaha.
e perchè non le PHONAK AUDEO PFE 122? :P
SignorBonaventura
21-05-2012, 15:48
e perchè non le PHONAK AUDEO PFE 122? :P E perché non tutto il cucuzzaro? :D Sono ottime anche le Phonak 122,si sa.Però come materiali,mi convincono di più le Yamaha. :)
P.S. Bravi bravi,bastonatemi sempre quando consiglio o appoggio le idee di un altro,mi raccomando :cry: [:asd:]
miriddin
21-05-2012, 16:40
Devo fare un regalo di laurea al ragazzo di mia sorella. Contando su una spesa di 120-140 euro (forse qualcosa in più ma non sono sicuro) quali auricolari sarebbero meglio?
Non è che sia una cosa semplice!
Dò per scontato che sia un appassionato, perchè altrimenti prendere delle Westone o degli auricolari delle radioline che si trovano nei pacchetti di patatine sarebbe quasi la stessa cosa! (Nel senso che non saprebbe apprezzare il valore del regalo!).
Se è un appassionato, c'è poi il problema di cosa e come preferisca ascoltare: ad esempio, se a me regalassi delle Creative Aurvana Live, tanto per citare cuffie valide, probabilmente te le tirerei dietro, non perchè non siano buone, ma solo perchè eccessivamente (ripeto: PER I MIEI GUSTI!) bassose!
Questo per dire che, se hai deciso per questo regalo, dovresti prima di tutto informarti sui suoi gusti e poi chiedere magari consiglio...
E perché non tutto il cucuzzaro? :D Sono ottime anche le Phonak 122,si sa.Però come materiali,mi convincono di più le Yamaha. :)
P.S. Bravi bravi,bastonatemi sempre quando consiglio o appoggio le idee di un altro,mi raccomando :cry: [:asd:]
ahah non ti bastonerei mai! Cmq le hai provate entrambe? io ho avuto le Yamaha ed ho le phonak... che come materiali mi sembrano superiori, soprattutto il cavo.. poi come suono, dipende dai gusti!
Trevor81
21-05-2012, 19:11
Ragazzi,visto che molti hanno già comprato dallo store Xears,c'è la possibilità di tracciare il pacco?Sono andato sul mio account nel loro sito e in riferimento all'ordine dice solo: status "complete".
Sono arrivate le Radiopaq Jazz. Sono buone, a livello di materiali direi ottime (parte dell'auricolare è in metallo, il filo è in tessuto il che dovrebbe evitare danni da strattoni e simili), a livello audio direi equilibrate. I bassi non sono invadenti (peccato, a me piace il tum tum che copre le sbavature di compressione MP3), distorcono leggermente a volumi altissimi. Escono anche un po' troppo dalle orecchie per i miei gusti, ma sono piccolezze.
Per 15€ vanno bene in fin dei conti! Ad una cifra superiore le avrei giudicate però deludenti.
DakmorNoland
21-05-2012, 19:29
Ragazzi,visto che molti hanno già comprato dallo store Xears,c'è la possibilità di tracciare il pacco?Sono andato sul mio account nel loro sito e in riferimento all'ordine dice solo: status "complete".
Puoi mandare una mail al supporto con il numero dell'ordine e dovrebbero darti il numero per tracciare il pacco. Cmq se c'è scritto complete, te le avrà già spedite, aspetta 7 giorni e vedi che ti arrivano. ;)
Trevor81
21-05-2012, 19:35
Puoi mandare una mail al supporto con il numero dell'ordine e dovrebbero darti il numero per tracciare il pacco. Cmq se c'è scritto complete, te le avrà già spedite, aspetta 7 giorni e vedi che ti arrivano. ;)
Ah ok,adesso provo ad inviare una mail,non vorrei il corriere non trovasse nessuno a casa.Grazie cmq.
miriddin
21-05-2012, 19:40
Ah ok,adesso provo ad inviare una mail,non vorrei il corriere non trovasse nessuno a casa.Grazie cmq.
Non arrivano col corriere ma come normale posta raccomandata.
SignorBonaventura
21-05-2012, 19:50
ahah non ti bastonerei mai! Cmq le hai provate entrambe? io ho avuto le Yamaha ed ho le phonak... che come materiali mi sembrano superiori, soprattutto il cavo.. poi come suono, dipende dai gusti!
Se mi dici che le Phonak sono superiori anche come materiali alzo le mani.Poi l'utente seguirà i consigli tuoi,di Mir,di Dak,i miei...Il fatto è che io mi sono limitato a dire che anche secondo me andavano bene le Yamha,appoggiandomi a Dak,ma la canzonatura [non nel senso dell' Avv. Canzona] l'ho presa solo io.E' un complotto,sì sì.... :sbonk: [si scherza,va da se].
Se mi dici che le Phonak sono superiori anche come materiali alzo le mani.Poi l'utente seguirà i consigli tuoi,di Mir,di Dak,i miei...Il fatto è che io mi sono limitato a dire che anche secondo me andavano bene le Yamha,appoggiandomi a Dak,ma la canzonatura [non nel senso dell' Avv. Canzona] l'ho presa solo io.E' un complotto,sì sì.... :sbonk: [si scherza,va da se].
ahah ma no, nessuna intenzione di canzonarti, davvero! Io sono pure un amante delle Yamaha, le ho avute e rivendute solo perchè mi è convenuto e perchè volevo provare le phonak.. ma non le rinnegherò mai, sono stupende! Come lo sono le Phonak.. diciamo che qualunque delle due prenderà, non sbaglierà di certo! Diciamo che io, avendole avute entrambe, ho voluto dare un parere personale.. :)
Ciao ragazzi, non so se posso avvisare in questa sezione (chiedo anticipatamente scusa, il moderatore può cancellare se lo ritenesse opportuno) , ma ho fatto il confronto tra le Philips SHE3570 , le Panasonic RP-HJE240 e le Denon AH-C360. Questo di seguito è il link.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2473757
SignorBonaventura
21-05-2012, 22:48
ahah ma no, nessuna intenzione di canzonarti, davvero! Io sono pure un amante delle Yamaha, le ho avute e rivendute solo perchè mi è convenuto e perchè volevo provare le phonak.. ma non le rinnegherò mai, sono stupende! Come lo sono le Phonak.. diciamo che qualunque delle due prenderà, non sbaglierà di certo! Diciamo che io, avendole avute entrambe, ho voluto dare un parere personale.. :)Jojo: hai fatto benissimo!!! Era chiaro che scherzavo.Più esperienze ci sono,e meglio è.Eppoi,visto che tu hai anche le Phonak,hai dato una tua indicazione,giustamente.Io scherzo tante volte,non stare a darti pena sempre di spiegarmi il post ;) Hai tutti i diritti di contestare e di confutare quello che io o qualcun'altro dice e su cui non sei d'accordo o vuoi aggiungere il tuo punto di vista. Tra l'altro lo fai in maniera molto educata e anche spiritosa,come oggi,dal mio punto di vista.Per cui...
Non è che sia una cosa semplice!
Dò per scontato che sia un appassionato, perchè altrimenti prendere delle Westone o degli auricolari delle radioline che si trovano nei pacchetti di patatine sarebbe quasi la stessa cosa! (Nel senso che non saprebbe apprezzare il valore del regalo!).
Se è un appassionato, c'è poi il problema di cosa e come preferisca ascoltare: ad esempio, se a me regalassi delle Creative Aurvana Live, tanto per citare cuffie valide, probabilmente te le tirerei dietro, non perchè non siano buone, ma solo perchè eccessivamente (ripeto: PER I MIEI GUSTI!) bassose!
Questo per dire che, se hai deciso per questo regalo, dovresti prima di tutto informarti sui suoi gusti e poi chiedere magari consiglio...
In effetti hai ragione non mi sono spiegato granché!
Allora: che sia interessato agli auricolari è implicito (ok forse sono più interessato io ad averle in "prestito" ma questa è un'altra storia! :D ), fino ad ora aveva un paio di Creative EP630 e poi è passato ad un paio di Philips she9800.
Gli piacciono ma preferirebbe medi e alti più definiti. Insomma una cosa un pò più equilibrata.
Musica preferita: rock classico
(anche io trovo le Aurvana Live un pò bassose)
Va meglio? :)
Leggi in questa pagina,il secondo post:lì già ci sono un po' di consigli per la tua fascia di prezzo.Poi,se vuoi approfondire,ti basta tornare indietro di 5-6 pagine,oppure a pagina 180.E da lì farti un'idea più precisa.Non per cattiveria,credimi,ma sennò stiamo sempre a ripetere le stesse cose a tutti nimila volte... :)
Eccomi dinuovo :) Per la serie a volte ritornano...
Ho letto un pò indietro, e ho riletto la mega comparativa da 237 IEM... che ormai so quasi a memoria...
Io avevo individuato le E30 come possibile acquisto, seguito da PL-30 e forse anche PL-50.
Dalla rilettura ho visto anche questi altri possibili candidati:
Brainwavz beta - scartate x sibilance
Brainwavz M1 - non hanno foam e prenderli mi costa quanto gli auricolari...
Brainwavz M4 - costano quasi quanto le E30 ma si parla di alti un po taglienti, che non sopporto
Radiopaq Jazz, Classic - hanno bisogno di inserimento profondo e tendono ad uscire, quindi non mi van bene (ho avuto una brutta esperienza con le mie inear precedenti della sony).
Le uniche che al momento tengono botta sono le Xears XE200PRO, perchè:
- hanno dei foam tips inclusi
- con il coupon code costerebbero anche meno delle E30
- prendono un voto più alto sul suono
Cosa non mi convince:
- da quanto ho capito, sono enfatizzati gli upper bass, ma questa è una finezza...
Infine ecco le tre domande per i possessori delle Xears XE200PRO:
1) come sono gli inserti FOAM? Decenti? Sulla mega recensione si lamentano degli inserti in silicone...
2) Sono compatibili con altri FOAM che non costino un occhio? Ad esempio i Sony Hybrids?
3) Ci si può dormire? Sono sufficientemente comode se si appoggia la testa al cuscino, anche "di lato" ? Le vedo parecchio "lunghe" e quindi penso che non vadano bene...
Ovviamente, se qualcuno ha qualche altro modello da consigliare, ben venga!
Grazie a tutti :)
Jojo: hai fatto benissimo!!! Era chiaro che scherzavo.Più esperienze ci sono,e meglio è.Eppoi,visto che tu hai anche le Phonak,hai dato una tua indicazione,giustamente.Io scherzo tante volte,non stare a darti pena sempre di spiegarmi il post ;) Hai tutti i diritti di contestare e di confutare quello che io o qualcun'altro dice e su cui non sei d'accordo o vuoi aggiungere il tuo punto di vista. Tra l'altro lo fai in maniera molto educata e anche spiritosa,come oggi,dal mio punto di vista.Per cui...
ahah grazie :) torno a stupirmi con le phonak prima di dormire XD
DakmorNoland
22-05-2012, 07:18
Le uniche che al momento tengono botta sono le Xears XE200PRO, perchè:
- hanno dei foam tips inclusi
- con il coupon code costerebbero anche meno delle E30
- prendono un voto più alto sul suono
Non hanno nessun foam tip incluso, mi spiace deluderti. Solo dei tips in plastica, che però sono perfetti per permettere all'auricolare di esprimere tutto il potenziale. Credo che mettere dei foam rovinerebbe la resa molto particolare di questi auricolari. Ti posso dire che i tips inclusi sono fastidiosi le prime ore, ma dopo qualche giorno si ammorbidiscono e io non mi accorgo neanche più di averli. Solo le prime ore di utilizzo irritano un pò l'orecchio, perchè sono molto duri da nuovi.
Cosa non mi convince:
- da quanto ho capito, sono enfatizzati gli upper bass, ma questa è una finezza...
Dipende da com'è equalizzato il lettore che utilizzi e dal tipo di musica. Personalmente ritengo che l'accoppiata Sansa Clip Rockboxato + xe200pro sia fantastica! Cmq gli upper bass e i bassi in generale vengono messi in evidenza solo se ci sono. Per dire se ascolti rock non sentirai proprio un bel niente. Se ascolti invece roba più ritmata, tipo Rihanna a volte possono diventare anche fastidiosi. Ma li basta abbassare di qualche dB i Bassi dall'equalizzatore. Anche se ripeto, per ora mi è capitato solo con alcune tracce di Rihanna. In generale specie se abbinate ad un lettore abbastanza analitico, aggiungono quella colorazione in più che mi piace molto. Soprattutto su certe canzoni Pop l'effetto è spettacolare.
Infine ecco le tre domande per i possessori delle Xears XE200PRO:
1) come sono gli inserti FOAM? Decenti? Sulla mega recensione si lamentano degli inserti in silicone...
2) Sono compatibili con altri FOAM che non costino un occhio? Ad esempio i Sony Hybrids?
3) Ci si può dormire? Sono sufficientemente comode se si appoggia la testa al cuscino, anche "di lato" ? Le vedo parecchio "lunghe" e quindi penso che non vadano bene...
Con i Sony Hybrid sono compatibili, però non avendoli, non ti saprei dire come cambi il suono. Da quello che avevo letto, credo tendano ad eliminare l'effetto vibrazione e a rendere i bassi ancora più definiti. Ma non avendoli mi baso solo su quello che ho letto in giro.
Per dormire direi di no, cioè non se tieni la testa appoggiata di lato, perchè sporgono dalle orecchie, quindi ti uscirebbero fuori appena toccano il cuscino.
Martini92
22-05-2012, 07:46
Fra sennheiser cx 300 II e le cx 500 quale mi consigliate?
devo cambiare completamente cuffie? :D
cmq budget come si vede intorno hai 30 euro perchè in futuro mi prendero delle cuffie per pc e li si che voglio usare bene i soldi!
intanto mi servono un paio per viaggio nuovo perchè le mie si stanno rompendo!
paultherock
22-05-2012, 09:42
Dopo qualche giorno sulle Brainwavz M2 devo dire che sono soddisfatto dell'acquisto: rispetto alle mie precedenti Philips SHE3680 le M2 hanno un'ampiezza di suoni molto più grande, buoni bassi (quelli delle Philips mi sembrano più potenti comunque) e ottimi medi. Sicuramente un buon passo avanti generale ed in qualità di ascolto.
Unica pecca sono i tips che mi sembrano di qualità più elevata nelle Philips e soprattutto quelli delle olandesi isolavano di più di quelli presenti sulle Brainwavz, questi ultimi mi sembrano troppo "fini". Adesso voglio provare a montare i foam in dotazione (cambia molto il suono secondo voi?) oppure a vedere se quelli delle Philips vanno bene.
E' qualche tempo che le ho e ho passato dei periodi in cui non ero convinto, ma dopo averne provata qualche altra, torno a consigliare le soundmagic PL50, come hanno già fatto in tanti.
Sulla qualità audio di queste cuffie si è detto tanto e comunque ovviamente non dovete aspettarvi miracoli a questo prezzo, vorrei invece spendere qualche parola per qualcosa che considero altrettanto importante in un prodotto simile. Sono assurdamente comode e leggerissime, e nonostante ognuno abbia un orecchio diverso dall'altro, nello scatolo esce una grande quantità di inserti peraltro di diversi materiali e dimensioni (alcuni dei quali sicuramente inutili in effetti) che penso si possano adattare a qualsiasi orecchio (meglio delle solite 3 misure che vengono con la maggior parte delle cuffiette) e una giusta aderenza con l'orecchio migliora sia il confort che la qualità dell'audio.
Se volete saperne di più potete trovare numerose recensioni da gente più esperta di me, comunque se cercate qualcosa intorno a quel prezzo probabilmente non sbagliate con le PL50.
Non hanno nessun foam tip incluso, mi spiace deluderti. Solo dei tips in plastica, che però sono perfetti per permettere all'auricolare di esprimere tutto il potenziale. Credo che mettere dei foam rovinerebbe la resa molto particolare di questi auricolari.
Sul sito però c'è scritto:
- Xears Experience XE200PRO Walnut Edition High-end In Ear Headphones
- silicone ear pads size s/m/l (1 pair each)
- engineering foam pads - universal fit (1 pair)
- double flange sleeve ear pads (1 pair)
- triple flange sleeve ear pads (1pair)
- Xears soft bag with Velcro fastener
C'era tutto tranne i foam nel tuo pacco?
Inoltre: c'è qualche anima pia che mi dice dove si trovano i Sony Hybrids a pochi soldi? Io li trovo a 20 euro sull'amazzone, mentre in USA stanno ad 8 euro... c'è qualcuno che li vende in Italia o almeno in Europa a quel prezzo? O anche qualcosa di equivalente...
DakmorNoland
22-05-2012, 13:41
Sul sito però c'è scritto:
- Xears Experience XE200PRO Walnut Edition High-end In Ear Headphones
- silicone ear pads size s/m/l (1 pair each)
- engineering foam pads - universal fit (1 pair)
- double flange sleeve ear pads (1 pair)
- triple flange sleeve ear pads (1pair)
- Xears soft bag with Velcro fastener
C'era tutto tranne i foam nel tuo pacco?
Inoltre: c'è qualche anima pia che mi dice dove si trovano i Sony Hybrids a pochi soldi? Io li trovo a 20 euro sull'amazzone, mentre in USA stanno ad 8 euro... c'è qualcuno che li vende in Italia o almeno in Europa a quel prezzo? O anche qualcosa di equivalente...
Nono c'era tutto. Hai ragione ci sono anche un paio di foam ora che mi ci fai pensare, però per me non andavano bene come dimensione troppo piccoli. Sì e ti danno anche la custodia, che è bellissima! :D
Per i Sony Hybrid prima c'erano quelli neri a 15€ su amazon, adesso sono finiti e ci sono solo più quelli bianchi a 20€...Non so dove altro si possano comprare, cmq sei sicuro che siano meglio dei tips inclusi? Come materiali probabilmente sì, però difficile prevedere se facciano suonare le cuffie meglio o peggio. Poi chiaramente si va a gusti. :p
Inoltre: c'è qualche anima pia che mi dice dove si trovano i Sony Hybrids a pochi soldi? Io li trovo a 20 euro sull'amazzone, mentre in USA stanno ad 8 euro... c'è qualcuno che li vende in Italia o almeno in Europa a quel prezzo? O anche qualcosa di equivalente...
Sì vorrei saperla pure io questa cosa dei sony hybrids
SignorBonaventura
22-05-2012, 14:45
Fra sennheiser cx 300 II e le cx 500 quale mi consigliate?
devo cambiare completamente cuffie? :D
cmq budget come si vede intorno hai 30 euro perchè in futuro mi prendero delle cuffie per pc e li si che voglio usare bene i soldi!
intanto mi servono un paio per viaggio nuovo perchè le mie si stanno rompendo!
Io direi CX 500.Oppure,come avrai avuto modo di leggere nelle pagine precedenti,ci sono le Radiopaq: le "Jazz",più "bassose" o le "Classic",leggermente più "alte" ma sempre ben bilanciate come le altre nel suono per il prezzo,e secondo il mio punto di vista [ci sono anche le Pop e le Rock,infatti].
Underdoggie
22-05-2012, 15:31
Salve, preciso che ho intenzione di prendermi delle AKG K99 per ascoltare la musica a casa, quindi avrei bisogno di un paio di in-ear da utilizzare con l'ipod touch per quando sono fuori, necessiterei un consiglio su quali prendere, dovrebbero avere le seguenti caratteristiche:
- Buona sonorità (Dal momento che parecchi brani in lossless vorrei che davvero si sentisse la differenza dagli mp3 a 320kbps e dagli AAC) contate che ascolto prevalentemente rap di tutti i generi (quindi anche roba hardcore o con basi metal\dubstep).
- Buona longevità, e custodia protettiva inclusa (ho già rotto tanti, troppi auricolari)
- Costo contenuto (massimo 50€)
- Bellezza estetica (lo so è soggettivo ma non vorrei roba obiettivamente orribile a vedersi, seppur molto buona)
lo so, sono parecchio esigente, grazie in anticipo a chi mi aiuterà
magisterarus
22-05-2012, 15:54
Inoltre: c'è qualche anima pia che mi dice dove si trovano i Sony Hybrids a pochi soldi? Io li trovo a 20 euro sull'amazzone, mentre in USA stanno ad 8 euro... c'è qualcuno che li vende in Italia o almeno in Europa a quel prezzo? O anche qualcosa di equivalente...
Sì vorrei saperla pure io questa cosa dei sony hybrids
Si possono trovare molto simili su eBay dal Regno Unito.
Sono praticamente equivalenti ai Sony.
SignorBonaventura
22-05-2012, 16:02
Salve, preciso che ho intenzione di prendermi delle AKG K99 per ascoltare la musica a casa, quindi avrei bisogno di un paio di in-ear da utilizzare con l'ipod touch per quando sono fuori, necessiterei un consiglio su quali prendere, dovrebbero avere le seguenti caratteristiche:
- Buona sonorità (Dal momento che parecchi brani in lossless vorrei che davvero si sentisse la differenza dagli mp3 a 320kbps e dagli AAC) contate che ascolto prevalentemente rap di tutti i generi (quindi anche roba hardcore o con basi metal\dubstep).
- Buona longevità, e custodia protettiva inclusa (ho già rotto tanti, troppi auricolari)
- Costo contenuto (massimo 50€)
- Bellezza estetica (lo so è soggettivo ma non vorrei roba obiettivamente orribile a vedersi, seppur molto buona)
lo so, sono parecchio esigente, grazie in anticipo a chi mi aiuteràComincia a leggere da pagina 180 questo thread.Ci sono molti consigli in merito,anche a prezzi contenuti o ottimi,che ti possono aiutare. :)
Underdoggie
22-05-2012, 16:40
Purtroppo non so orientarmi troppo bene, nel senso che mi servirebbe qualcuno che mi dicesse cosa prendere :(
Si possono trovare molto simili su eBay dal Regno Unito.
Sono praticamente equivalenti ai Sony.
Io su ebay dal regno unito ho trovato questi:
SONY EPEX10A EP EX10A HYBRID REPLACEMENT EARBUDS EARTIPS EAR BUD
Ma sono in silicone, mentre io puntavo ai sony EPEX10 perchè sono ibridi silicone/schiuma (foam)... e quindi credo siano più confortevoli...
tu li hai provati personalmente questi tappi trovati su ebay?
Callaghan22
22-05-2012, 17:03
Interessante l'ultima recensione di joker su head-fi, delle Astrotec AM-90.
Buoni auricolari che si trovano a meno di 40 euro spedite.
SignorBonaventura
22-05-2012, 17:34
Purtroppo non so orientarmi troppo bene, nel senso che mi servirebbe qualcuno che mi dicesse cosa prendere :(Hai un costo contenuto.Per esempio,per 50€,poi forse qualcuno mi correggerà,la vedo dura trovare una IEM che ti faccia avvertire la differenza netta tra AAC e MP3 320Kbs.Con custodia e che non suonano male,sono molto bilanciate,a mio modesto parere ci sono le Denon AH-C360.Qui c'è un utente che ha aperto un thread in propopsito:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2473757
Sennò sempre con custodia e altrettanto valide ci sono le Xears 200,sia Walnut che Ebony,che costano sui 38€,grazie al coupon che trovi online e che va applicato nello store tedesco.Oppure le Radipoaq Jazz,ma non hanno custodia però.Il prezzo è ottimo e suonano ottimamente da come se ne parla qui nel forum.Ci sono molto buone come rapporto qualità/prezzo le SHE3680 della Philips,con custodia ad ovetto.Puoi leggere il thread loro dedicato da sjk...Insomma,materiale c'è.Dirti:"compera assolutamente questo modello",mi sembra sbagliato.Io ti ho detto di andare a leggere da pagina 180 perché si parla di questi auricolari in maniera più approfondita con le loro caratteristiche.Prova a darci un'occhiata,ho visto che un'idea di come dovrebbero essere fatte e suonare ce l'hai...Poi magari vai su headhifi sempre per avere una comparativa più approfondita,o legg i giudizi di chi le ha comperate su Amazon o altri store.Alla fine,un'idea sicura te la fai,credimi. :)
Io su ebay dal regno unito ho trovato questi:
SONY EPEX10A EP EX10A HYBRID REPLACEMENT EARBUDS EARTIPS EAR BUD
Ma sono in silicone, mentre io puntavo ai sony EPEX10 perchè sono ibridi silicone/schiuma (foam)... e quindi credo siano più confortevoli...
tu li hai provati personalmente questi tappi trovati su ebay?
No, i Sony Hybrid anche "originali" sono sempre composti da silicone all'esterno e tubicino di gomma all'interno. Non ne esistono silicone/schiuma, qualcosa di simile a ciò che cerchi mi pare sia prodotta da Monster (si chiamano "gel supertips" se non ricordo male).
magisterarus
22-05-2012, 17:51
No, i Sony Hybrid anche "originali" sono sempre composti da silicone all'esterno e tubicino di gomma all'interno. Non ne esistono silicone/schiuma, qualcosa di simile a ciò che cerchi mi pare sia prodotta da Monster (si chiamano "gel supertips" se non ricordo male).
Esattamente, anche se si tratta di ibridi con gel di silicone, non foam. :-)
magisterarus
22-05-2012, 17:54
Io su ebay dal regno unito ho trovato questi:
SONY EPEX10A EP EX10A HYBRID REPLACEMENT EARBUDS EARTIPS EAR BUD
Ma sono in silicone, mentre io puntavo ai sony EPEX10 perchè sono ibridi silicone/schiuma (foam)... e quindi credo siano più confortevoli...
tu li hai provati personalmente questi tappi trovati su ebay?
Sì, questi "ibridi" sono quasi indistinguibili dagli originali Sony.
L'unica differenza è che il cilindro centrale in gomma è leggermente meno elastico.
paultherock
22-05-2012, 20:58
Hai un costo contenuto.Per esempio,per 50€,poi forse qualcuno mi correggerà,la vedo dura trovare una IEM che ti faccia avvertire la differenza netta tra AAC e MP3 320Kbs.Con custodia e che non suonano male,sono molto bilanciate,a mio modesto parere ci sono le Denon AH-C360.Qui c'è un utente che ha aperto un thread in propopsito:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2473757
Sennò sempre con custodia e altrettanto valide ci sono le Xears 200,sia Walnut che Ebony,che costano sui 38€,grazie al coupon che trovi online e che va applicato nello store tedesco.Oppure le Radipoaq Jazz,ma non hanno custodia però.Il prezzo è ottimo e suonano ottimamente da come se ne parla qui nel forum.Ci sono molto buone come rapporto qualità/prezzo le SHE3680 della Philips,con custodia ad ovetto.Puoi leggere il thread loro dedicato da sjk...Insomma,materiale c'è.Dirti:"compera assolutamente questo modello",mi sembra sbagliato.Io ti ho detto di andare a leggere da pagina 180 perché si parla di questi auricolari in maniera più approfondita con le loro caratteristiche.Prova a darci un'occhiata,ho visto che un'idea di come dovrebbero essere fatte e suonare ce l'hai...Poi magari vai su headhifi sempre per avere una comparativa più approfondita,o legg i giudizi di chi le ha comperate su Amazon o altri store.Alla fine,un'idea sicura te la fai,credimi. :)
Purtroppo non so orientarmi troppo bene, nel senso che mi servirebbe qualcuno che mi dicesse cosa prendere :(
Io metterei nella lista anche le Brainwavz M2.
Per un prezzo tra i40€ e i 50€ queste cuffie sono molto interessanti: buoni bassi e medi, con un'ampiezza di suoni molto valida. In giro trovi un po' di recensioni interessanti se vuoi approfondire (specie su www.head-fi.org, eccone un paio http://www.head-fi.org/t/507867/brainwavz-m2-review-good-value-warm-iem-for-60 http://www.head-fi.org/t/491435/review-brainwavz-m2-beyond-gamma). Nella confezioni, che ècambiata rispetto alle foto delle recensioni citate che sono di un po' di tempo fa, trovi anche gli inseriti di silicone (misure S/M/L) in doppia coppia ognuno, una coppia di inserti foam, una clip per la maglietta ed una custodia dove le cuffie stanno comode.
arrivate oggi le sennheiser cx500 ordinate su amazon a 24€... originali! :)
il rodaggio serve... o è solo una questione di "godersele prima"? nel senso, se non ho fretta, si "rodano" anche mentre ascolto musica normalmente, no?
SignorBonaventura
22-05-2012, 23:20
Io metterei nella lista anche le Brainwavz M2.
Per un prezzo tra i40€ e i 50€ queste cuffie sono molto interessanti: buoni bassi e medi, con un'ampiezza di suoni molto valida. In giro trovi un po' di recensioni interessanti se vuoi approfondire (specie su www.head-fi.org, eccone un paio http://www.head-fi.org/t/507867/brainwavz-m2-review-good-value-warm-iem-for-60 http://www.head-fi.org/t/491435/review-brainwavz-m2-beyond-gamma). Nella confezioni, che ècambiata rispetto alle foto delle recensioni citate che sono di un po' di tempo fa, trovi anche gli inseriti di silicone (misure S/M/L) in doppia coppia ognuno, una coppia di inserti foam, una clip per la maglietta ed una custodia dove le cuffie stanno comode.
Grazie Paul per il contributo,utilissimo :)
arrivate oggi le sennheiser cx500 ordinate su amazon a 24€... originali! :)
il rodaggio serve... o è solo una questione di "godersele prima"? nel senso, se non ho fretta, si "rodano" anche mentre ascolto musica normalmente, no?
Sì certo:le puoi rodare ascoltandole normalmente,non preoccuparti ;)
fra_nobel
23-05-2012, 00:03
Ragazzi scusate, ma tra i modelli di fascia molto bassa, sì insomma tra quelli che costano meno di 10 euro, ce n'è qualcuno che "eccelle" o bene o male una marca vale l'altra? Io ho avuto un paio di Philips SHE2550...Che dire: si sentivano :D e mi sono durate diversi anni (finchè qualche mese fa li ho persi misteriosamente :mbe: ); l'unico difetto è che dopo un'oretta di utilizzo continuo mi risultavano un po'scomode.
C'è da dire che io non sono un audiofilo e ovviamente so che se si ricerca la qualità bisogna spendere ben altre cifre, ma a me servirebbe un auricolare economico tuttofare...lettore mp3, pc (musica pop e rock principalmente e film) e che non siano troppo delicati.
Ne ho visti diversi modelli su ama*on a prezzi contenuti...Se avete tempo di dargli un'occhiata, quale mi consigliereste? Diciamo che se ci dovesse essere un modello in super-mega-saldo da non perdere, ci potrei fare un pensierino, ma senza superare le 15-20 euro.
Grazie a chi avrà voglia di consigliarmi
fra_nobel
23-05-2012, 00:04
ops...errore di connessione e doppio post
SignorBonaventura
23-05-2012, 00:29
Ragazzi scusate, ma tra i modelli di fascia molto bassa, sì insomma tra quelli che costano meno di 10 euro, ce n'è qualcuno che "eccelle" o bene o male una marca vale l'altra? Io ho avuto un paio di Philips SHE2550...Che dire: si sentivano :D e mi sono durate diversi anni (finchè qualche mese fa li ho persi misteriosamente :mbe: ); l'unico difetto è che dopo un'oretta di utilizzo continuo mi risultavano un po'scomode.
C'è da dire che io non sono un audiofilo e ovviamente so che se si ricerca la qualità bisogna spendere ben altre cifre, ma a me servirebbe un auricolare economico tuttofare...lettore mp3, pc (musica pop e rock principalmente e film) e che non siano troppo delicati.
Ne ho visti diversi modelli su ama*on a prezzi contenuti...Se avete tempo di dargli un'occhiata, quale mi consigliereste? Diciamo che se ci dovesse essere un modello in super-mega-saldo da non perdere, ci potrei fare un pensierino, ma senza superare le 15-20 euro.
Grazie a chi avrà voglia di consigliarmi Leggiti questi tread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2452471&highlight=she3680
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2473757&highlight=she3680
Spero ti diano un'idea di massima. :)
Ragazzi scusate, ma tra i modelli di fascia molto bassa, sì insomma tra quelli che costano meno di 10 euro, ce n'è qualcuno che "eccelle" o bene o male una marca vale l'altra? Io ho avuto un paio di Philips SHE2550...Che dire: si sentivano :D e mi sono durate diversi anni (finchè qualche mese fa li ho persi misteriosamente :mbe: ); l'unico difetto è che dopo un'oretta di utilizzo continuo mi risultavano un po'scomode.
C'è da dire che io non sono un audiofilo e ovviamente so che se si ricerca la qualità bisogna spendere ben altre cifre, ma a me servirebbe un auricolare economico tuttofare...lettore mp3, pc (musica pop e rock principalmente e film) e che non siano troppo delicati.
Ne ho visti diversi modelli su ama*on a prezzi contenuti...Se avete tempo di dargli un'occhiata, quale mi consigliereste? Diciamo che se ci dovesse essere un modello in super-mega-saldo da non perdere, ci potrei fare un pensierino, ma senza superare le 15-20 euro.
Grazie a chi avrà voglia di consigliarmi
su amazon inglese potresti vedere se ancora sono in offerta le radiopaq jazz o rock sui 13 euro..
miriddin
23-05-2012, 11:13
Arrivate ieri le RadioPaq modello Jazz e Classical!
Le ho provate un pò e trovo che siano entrambe valide, anche se la mia preferenza và alle Classical, visto che le pur buone Jazz hanno bassi più in evidenza: per fare un confronto, direi che le Jazz corrispondono grossomodo alla resa delle Classical a cui si sia applicata una certa equalizzazione per "pompare" i bassi, seppure entro limiti accettabili, tanto da risultare comunque piacevoli all'ascolto.
prober67
23-05-2012, 11:32
Un saluto a tutti, ho da poco acquistato un lettore della Cowon e vorrei comprare degli auricolari adeguati alla qualità audio del prodotto.
La scelta è ricaduta nelle Shure, ma mentre ero indeciso tra le SE215 e le SE315, oggi ho notato in un negozio le Bowers & Wilnkins C5 a 179,00 euro.
Qualcuno potrebbe fornirmi qualche indicazione su queste ultime e suggerirmi su quale orientarmi se messe a confronto con le SE315?
Io ascolto musica loung, chillout, downtempo ed ambient.
Vi ringrazio della vostra attenzione.
Arrivate ieri le RadioPaq modello Jazz e Classical!
Le ho provate un pò e trovo che siano entrambe valide, anche se la mia preferenza và alle Classical, visto che le pur buone Jazz hanno bassi più in evidenza: per fare un confronto, direi che le Jazz corrispondono grossomodo alla resa delle Classical a cui si sia applicata una certa equalizzazione per "pompare" i bassi, seppure entro limiti accettabili, tanto da risultare comunque piacevoli all'ascolto.
Sono molto valide, vero? come le collochi rispetto alle altre tue IEM?
Ragazzi alla fine ho deciso:
Ho preso le pl30 da battaglia per tenerle a casa, usarle con il pc e dormirci, poi a breve mi prenderò le xears così ho una qualità maggiore, più bassi e quelle le porterò sempre con me! Cosi ho 2 set buoni, con caratteristiche diverse, entrambi con foam in dotazione, che assieme ho pagato meno che le e30 con aggiunta di inserti foam!
Che ne dite?
DakmorNoland
23-05-2012, 12:58
Ragazzi alla fine ho deciso:
Ho preso le pl30 da battaglia per tenerle a casa, usarle con il pc e dormirci, poi a breve mi prenderò le xears così ho una qualità maggiore, più bassi e quelle le porterò sempre con me! Cosi ho 2 set buoni, con caratteristiche diverse, entrambi con foam in dotazione, che assieme ho pagato meno che le e30 con aggiunta di inserti foam!
Che ne dite?
Beh per le Xears ti dico che effettivamente sono un pò grandi come in ear, però a parte quello io le trovo comodissime già con gli inserti in silicone. Io uso quelli medi rotondi. La qualità audio poi è davvero molto buona, specie se le abbini ad un buon lettore mp3. Vista la colorazione delle xears direi che più il lettore è neutro come riproduzione e meglio è. Ad esempio i Sansa sono perfetti.
Per il resto non so bene che genere ascolti, ma in generale io mi sto trovando bene un pò con tutto. Ultimamente sto ascoltando Goo Goo Dolls, Avril Lavigne, Offspring e vari gruppi di K-Pop. Come si diceva i bassi vengono fuori solo in determinate canzoni, cosa che apprezzo molto, perchè ad esempio le canzoni "rock" sono belle pulite niente bassi di troppo, invece in canzoni più ritmate i bassi si fanno sentire belli secchi, quando ce n'è bisogno. Come dicevo, per ora mi è capitato raramente di trovare canzoni che non mi piacessero con le XE200Pro, però in quel caso basta abbassare i bassi di qualche dB.
EDIT: Un'ultima aggiunta. Le XE200Pro sono auricolari molto particolari come impronta sonora, quindi all'inizio quasi sicuramente non ti piaceranno. Dai alle tue orecchie qualche giorno di tempo per abituarsi. Poi chiaramente bisogna fargli fare almeno un 15-20 ore di burn in. Ma cmq le puoi usare fin dall'inizio, suonano già bene da subito.
Io la prima volta che le ho messe, ho pensato di aver fatto un acquisto inutile, ora non potrei più vivere senza! Infatti me ne sono preso un altro paio di scorta! :D
miriddin
23-05-2012, 13:14
Sono molto valide, vero? come le collochi rispetto alle altre tue IEM?
Difficile da dire...
Fatti i dovuti distinguo, le preferisco alle Xears come piacevolezza d'ascolto, anche se complessivamente la resa è forse inferiore.
D'altro canto sono, IMHO, al di sopra di auricolari economici come le Philips SHE 3682.
Per il resto, condividono una resa piuttosto musicale, piuttosto che avere un'impronta analitica.
Come fascia di riferimento, direi che sarebbe adeguato un prezzo fissato intorno ai 30 euro.
Trevor81
23-05-2012, 13:15
EDIT: Un'ultima aggiunta. Le XE200Pro sono auricolari molto particolari come impronta sonora, quindi all'inizio quasi sicuramente non ti piaceranno. Dai alle tue orecchie qualche giorno di tempo per abituarsi. Poi chiaramente bisogna fargli fare almeno un 15-20 ore di burn in. Ma cmq le puoi usare fin dall'inizio, suonano già bene da subito.
Io la prima volta che le ho messe, ho pensato di aver fatto un acquisto inutile, ora non potrei più vivere senza! Infatti me ne sono preso un altro paio di scorta! :D
Senti a me dovrebbero arrivare lunedì,anche grazie a te che li hai consigliati,senti ritieni sia indispensabile il burn-in,o posso lasciarle andare una ventina di ore di notte con la musica che ascolto normalmente a medio basso volume?
DakmorNoland
23-05-2012, 13:36
Senti a me dovrebbero arrivare lunedì,anche grazie a te che li hai consigliati,senti ritieni sia indispensabile il burn-in,o posso lasciarle andare una ventina di ore di notte con la musica che ascolto normalmente a medio basso volume?
Io le prime le avevo fatte andare con musica normale a volume medio-basso e le toglievo ogni 5 ore. Facevo fare qualche ora di pausa e poi le rimettevo. Ma come dicevo, secondo me puoi usarle anche da subito. Così il burn in lo fai utilizzandole normalmente. All'inizio cmq i tips in silicone sono più rigidi, quindi ti daranno fastidio all'orecchio, ma si ammorbidiscono abb in fretta e diventano molto comodi.
Trevor81
23-05-2012, 13:55
Io le prime le avevo fatte andare con musica normale a volume medio-basso e le toglievo ogni 5 ore. Facevo fare qualche ora di pausa e poi le rimettevo. Ma come dicevo, secondo me puoi usarle anche da subito. Così il burn in lo fai utilizzandole normalmente. All'inizio cmq i tips in silicone sono più rigidi, quindi ti daranno fastidio all'orecchio, ma si ammorbidiscono abb in fretta e diventano molto comodi.
Quindi faccio come dici tu le uso da subito,sempre non esagerando con il volume suppongo,,,,,Penso che userò i tips che usi tu,tondi se ricordo bene,solitamente gli auricolari mi infastidiscono,spero come dici tu il fastidio passi in poco tempo,peccato non aver letto con attenzione i tuoi commenti altrimenti avrei preso le walnut invece delle ebony,ma Mir dice che le differernze sono poche,Beh che dire grazie ancora per i preziosi consigli.:)
DakmorNoland
23-05-2012, 14:07
Quindi faccio come dici tu le uso da subito,sempre non esagerando con il volume suppongo,,,,,Penso che userò i tips che usi tu,tondi se ricordo bene,solitamente gli auricolari mi infastidiscono,spero come dici tu il fastidio passi in poco tempo,peccato non aver letto con attenzione i tuoi commenti altrimenti avrei preso le walnut invece delle ebony,ma Mir dice che le differernze sono poche,Beh che dire grazie ancora per i preziosi consigli.:)
Sì all'inizio non si dovrebbe esagerare col volume, però c'è da dire che mentre avevo le nuove Walnut con poche ore di vita, le ho passate ad un mio amico per provarle, e quello le ha sparato con il volume al massimo sul suo lettore, cioè roba che si sentiva la musica da un metro di distanza! XD Ovviamente sono inorridito, però le Xears non hanno fatto una piega.
In realtà con le Ebony secondo me sei più comodo come cavo. Poi saranno anche un pelino più scure, ma secondo me come resa sonora non cambia molto. Poi vabbè il cavo in plastica è un pò meno bello, ma è più liscio il che ha i suoi vantaggi. Quindi alla fine non penso tu ti debba preoccupare. Hai fatto un ottimo acquisto, stai sereno. :)
SignorBonaventura
23-05-2012, 14:21
[...] grazie ancora per i preziosi consigli.:
Prego... :asd: Io non ho fatto nulla,vero? :cry:
SignorBonaventura
23-05-2012, 14:24
Arrivate ieri le RadioPaq modello Jazz e Classical!
Le ho provate un pò e trovo che siano entrambe valide, anche se la mia preferenza và alle Classical, visto che le pur buone Jazz hanno bassi più in evidenza: per fare un confronto, direi che le Jazz corrispondono grossomodo alla resa delle Classical a cui si sia applicata una certa equalizzazione per "pompare" i bassi, seppure entro limiti accettabili, tanto da risultare comunque piacevoli all'ascolto.
Fantastico!!! Allora mi hai dato retta e ti sei buttato sul duo che consigliavo di comperare..Beh,grazie,è un onore :) [lo so che hai fatto tutto da solo e che ai miei post nemmeno hai fatto caso.Si scherza. ;) ]
Trevor81
23-05-2012, 14:34
In realtà con le Ebony secondo me sei più comodo come cavo. Poi saranno anche un pelino più scure, ma secondo me come resa sonora non cambia molto. Poi vabbè il cavo in plastica è un pò meno bello, ma è più liscio il che ha i suoi vantaggi. Quindi alla fine non penso tu ti debba preoccupare. Hai fatto un ottimo acquisto, stai sereno. :)
Meglio così,in realtà del cavo non mi interessa molto,ero interessato a quei bassi particolari delle XE200pro di cui parlavi che vengono fuori in particolari canzoni,dato che io ascolto molta musica in cui predominano le basse frequenze,non ho potuto fare a meno di comprarle,per il resto,il fatto che siano meno chiare,come Mir stesso ha detto,non è un vero problema,perchè io certe sfumature sinceramente non le colgo,il mio orecchio non è allenato.....Grazie ancora comunque.:)
Trevor81
23-05-2012, 14:42
Prego... :asd: Io non ho fatto nulla,vero? :cry:
Tranquillo,sei tu che mi hai indirizzato verso quel modello,ma ti ho già ringraziato,con un super messaggio personale,che è ben visibile qualche pagina indietro,poi mi hai ristretto la cerchia a quattro modelli risparmiandomi ore di ricerche anche se ne ho lette tante di pagine.....anzi credo che prenderò anche le radiopaq,perchè mi fido molto di Jojo e di Miriddin,oltre che di te:Prrr: .Anzi ci ho provato da amazon inglese,ma poi ho interrotto l'acquisto perchè al costo di 10 sterline per le cuffie aggiungevano 5 sterline di spedizioni,e secondo me un po' troppo,aspetterò che tornino disponibili sull'amazzone italiano.
fra_nobel
23-05-2012, 14:57
Intanto grazie per i primi consigli.
Su ama*on.it sono/saranno presto disponibili le radiopaq (a proposito, eventualmente quale versione scegliere per uso generalistico (pc + lettore mp3 scarso), tra classical, rock, pop, jazz), ma c'è un'unica recensione negativa nella quale l'utente riferisce della scarsa qualità (filo sottilino di plastica dura, rifiniture e materiali economici, gommini scomodissimi, fino ad arrivare al mini jack con la plastica scorticata che si sta come sfogliando) e dell'insoddisfazione anche sul lato audio (cosa che comunque è personale...magari lui è un intenditore e gli ha potuto dare questa impressione, mentre a me, da perfetto ignorante e senza esperienze in materia, potrebbero sembrare ottime).
Quale mi consigliereste tra le seguenti divise per fascia di prezzo (e di qualità penso)?
Fascia 1:
Radiopaq rock/pop/jazz/classical
Creative EP 630
Sony MDR-EX50LP (differenza con le Sony MDR-EX50LPB???)
Philips SHS8100/10
SoundMAGIC PL11
AKG K 315
Philips SHE 6000
Sennheiser CX 150
Koss the plug
Skullcandy INK'D SC
Philips SHE 3680
Fascia 2:
Creative EP510
JVC HA-EB75-A
AKG K 311
AKG K 309
Philips SHS 3200
Sony MDR-E 818 LP
Philips SHE2550 (in assoluto le più economiche...meno di 5 euro)
Riepilogando, l'utilizzo che ne farei è molto generico...le userei per guardare film, ascoltare musica (prevalentemente pop e rock, ma un po' di tutto) e con un lettore mp3 (della mediacom di 7 anni...scarso) quando vado a correre (quindi non devono essere troppo fragili)
Se non avete esperienza (diretta o indiretta) con i modelli scritti ma volete consigliarmene qualcuno da evitare assolutamente, ogni consiglio è ben accetto
SignorBonaventura
23-05-2012, 15:09
Tranquillo,sei tu che mi hai indirizzato verso quel modello,ma ti ho già ringraziato,con un super messaggio personale,che è ben visibile qualche pagina indietro,poi mi hai ristretto la cerchia a quattro modelli risparmiandomi ore di ricerche anche se ne ho lette tante di pagine.....anzi credo che prenderò anche le radiopaq,perchè mi fido molto di Jojo e di Miriddin,oltre che di te:Prrr: .Anzi ci ho provato da amazon inglese,ma poi ho interrotto l'acquisto perchè al costo di 10 sterline per le cuffie aggiungevano 5 sterline di spedizioni,e secondo me un po' troppo,aspetterò che tornino disponibili sull'amazzone italiano.
Lo so Trevor...Si fa anche per scherzare,ci mancherebbe.E' giuto che ciascuno [Mir e Dak,in questo caso]abbia il suo.Io ti ho solo indirizzato,ma le IEM e le relative prove le possiedono e le han fatte loro.Su Amazon UK hai ragione,è per questo che alla fine ho rinunciato anche io,c'erano le spese di spedizione aggiuntive che facevano lievitare il prezzo un po' troppo,anche secondo me.
SignorBonaventura
23-05-2012, 15:26
Intanto grazie per i primi consigli.
Su ama*on.it sono/saranno presto disponibili le radiopaq (a proposito, eventualmente quale versione scegliere per uso generalistico (pc + lettore mp3 scarso), tra classical, rock, pop, jazz), ma c'è un'unica recensione negativa nella quale l'utente riferisce della scarsa qualità (filo sottilino di plastica dura, rifiniture e materiali economici, gommini scomodissimi, fino ad arrivare al mini jack con la plastica scorticata che si sta come sfogliando) e dell'insoddisfazione anche sul lato audio (cosa che comunque è personale...magari lui è un intenditore e gli ha potuto dare questa impressione, mentre a me, da perfetto ignorante e senza esperienze in materia, potrebbero sembrare ottime).
Quale mi consigliereste tra le seguenti divise per fascia di prezzo (e di qualità penso)?
Fascia 1:
Radiopaq rock/pop/jazz/classical
Creative EP 630
Sony MDR-EX50LP (differenza con le Sony MDR-EX50LPB???)
Philips SHS8100/10
SoundMAGIC PL11
AKG K 315
Philips SHE 6000
Sennheiser CX 150
Koss the plug
Skullcandy INK'D SC
Philips SHE 3680
Fascia 2:
Creative EP510
JVC HA-EB75-A
AKG K 311
AKG K 309
Philips SHS 3200
Sony MDR-E 818 LP
Philips SHE2550 (in assoluto le più economiche...meno di 5 euro)
Riepilogando, l'utilizzo che ne farei è molto generico...le userei per guardare film, ascoltare musica (prevalentemente pop e rock, ma un po' di tutto) e con un lettore mp3 (della mediacom di 7 anni...scarso) quando vado a correre (quindi non devono essere troppo fragili)
Se non avete esperienza (diretta o indiretta) con i modelli scritti ma volete consigliarmene qualcuno da evitare assolutamente, ogni consiglio è ben accetto
Dato l'utilizzo,come hai visto,recensione negativa a parte su Amazon Italia,le Radiopaq [Jazz o Classic]vanno bene.E c'è anche chi è soddisfatto delle SHE3680.Io da lì non mi discosterei: prezzi molto validi e ottima resa audio,per quel che paghi. :)
Trevor81
23-05-2012, 18:49
Lo so Trevor...Si fa anche per scherzare,ci mancherebbe.E' giuto che ciascuno [Mir e Dak,in questo caso]abbia il suo.Io ti ho solo indirizzato,ma le IEM e le relative prove le possiedono e le han fatte loro.Su Amazon UK hai ragione,è per questo che alla fine ho rinunciato anche io,c'erano le spese di spedizione aggiuntive che facevano lievitare il prezzo un po' troppo,anche secondo me.
Ma lo so che sei un burlone,ho visto i continui scambi di battute,sopratutto con Jojo:) ma sei pure tanto tanto disponibile con tutti.....mi sa che ci tocca aspettare per le radiopaq,anche se l'ideale sarebbe acquistare una tra Yamaha EPH 100 e phonak audéo pfe 112,solo la Yamaha online ho visto è difficilotta da trovare,e la Phonak costicchia,ma se amazon le ribassa le compro.
SignorBonaventura
23-05-2012, 19:26
Ma lo so che sei un burlone,ho visto i continui scambi di battute,sopratutto con Jojo:) ma sei pure tanto tanto disponibile con tutti.....mi sa che ci tocca aspettare per le radiopaq,anche se l'ideale sarebbe acquistare una tra Yamaha EPH 100 e phonak audéo pfe 112,solo la Yamaha online ho visto è difficilotta da trovare,e la Phonak costicchia,ma se amazon le ribassa le compro.
Sono ottime,faresti un grande acquisto sia per l'una che per l'altra.Non sapevo questa cosa della difficoltà di trovare le Yamaha...Proprio quando uno ci fa un pensierino...Grazie per la dritta! :)
Ma lo so che sei un burlone,ho visto i continui scambi di battute,sopratutto con Jojo:) ma sei pure tanto tanto disponibile con tutti.....mi sa che ci tocca aspettare per le radiopaq,anche se l'ideale sarebbe acquistare una tra Yamaha EPH 100 e phonak audéo pfe 112,solo la Yamaha online ho visto è difficilotta da trovare,e la Phonak costicchia,ma se amazon le ribassa le compro.
ahah ho sentito il mio nome??? XD
Cmq se passi dalla mia zona, potrai provare radiopaq e Phonak, purtroppo yamaha no perchè le ho rivendute..
Cmq le Phonak a 90 euro col coupon non è un prezzo altissimo!
magisterarus
23-05-2012, 19:36
Le Yamaha sono tuttora disponibili presso lo shop inglese già consigliato.
Al momento, è possibile acquistare le Phonak PFE 112 ad un prezzo appena superiore (112 contro 108 euro, spedite).
Trevor81
23-05-2012, 19:48
ahah ho sentito il mio nome??? XD
Cmq se passi dalla mia zona, potrai provare radiopaq e Phonak, purtroppo yamaha no perchè le ho rivendute..
Cmq le Phonak a 90 euro col coupon non è un prezzo altissimo!
Magari,mi sa che siamo lontani,io provincia di Bari,senti più ho meno a me che prediligo l' hip hop e adoro le CAL,quale delle due mi si addice di più secondo te?Grazie Jojo
Le Yamaha sono tuttora disponibili presso lo shop inglese già consigliato.
Al momento, è possibile acquistare le Phonak PFE 112 ad un prezzo appena superiore (112 contro 108 euro, spedite).
Scusa ma lo store inglese per le Yamaha me lo sono perso,strano però ho letto almeno l'ultima ventina di pagine...Grazie cmq per l'aiuto
Magari,mi sa che siamo lontani,io provincia di Bari,senti più ho meno a me che prediligo l' hip hop e adoro le CAL,quale delle due mi si addice di più secondo te?Grazie Jojo
Scusa ma lo store inglese per le Yamaha me lo sono perso,strano però ho letto almeno l'ultima ventina di pagine...Grazie cmq per l'aiuto
penso proprio le yamaha! o le Radiopaq jazz.. ahah
Underdoggie
24-05-2012, 09:30
Mi era caduto l'occhio sulle sennheiser cx400-II, le ho cercate su ebay e ho notato queste (http://www.ebay.it/itm/CUFFIE-AURICOLARI-SENNHEISER-CX-400-II-MP3-HEADPHONES-PER-IPOD-IPHONE-/290717040761?pt=Attrezzature_per_DJ&hash=item43b0160079), ad un prezzo molto più basso di ogni altra inserzione. Vi risulta possano essere fake?
magisterarus
24-05-2012, 10:06
Mi era caduto l'occhio sulle sennheiser cx400-II, le ho cercate su ebay e ho notato queste (http://www.ebay.it/itm/CUFFIE-AURICOLARI-SENNHEISER-CX-400-II-MP3-HEADPHONES-PER-IPOD-IPHONE-/290717040761?pt=Attrezzature_per_DJ&hash=item43b0160079), ad un prezzo molto più basso di ogni altra inserzione. Vi risulta possano essere fake?
Il consiglio è di tenersi alla larga dalle IEM Sennheiser vendute su eBay.
A meno che non si tratti di un rivenditore autorizzato, il rischio di ritrovarsi in possesso di un prodotto contraffatto è elevato.
fra_nobel
24-05-2012, 10:36
E che mi dite invece delle radiopaq vendute su ama*on.it? Secondo voi sono originali? Mi viene il dubbio perchè il venditore non è ama*on ma uno esterno (allcam.org) e c'è un solo commento che parla di qualità molto scadente...non vorrei fosse un falso anche considerando il fatto che, se non sbaglio, queste cuffie dovrebbero costare/valere molto di più di 15 euro.
Inoltre quale consigliate tra classical, rock, pop e jazz per un utilizzo con tutti i tipi di musica (ma prevalentemente rock e pop) e anche per vedere dei film? Può essere che le più adatte siano le pop? Secondo voi le differenze tra un modello e l'altro sono minime o abbastanza pronunciate?
Il dubbio maggiore è tra una di queste Radiopaq, le Philips SHE 6000 e le Sony MDR-EX50LP che bene o male hanno tutte lo stesso prezzo
E che mi dite invece delle radiopaq vendute su ama*on.it? Secondo voi sono originali? Mi viene il dubbio perchè il venditore non è ama*on ma uno esterno (allcam.org) e c'è un solo commento che parla di qualità molto scadente...non vorrei fosse un falso anche considerando il fatto che, se non sbaglio, queste cuffie dovrebbero costare/valere molto di più di 15 euro.
Inoltre quale consigliate tra classical, rock, pop e jazz per un utilizzo con tutti i tipi di musica (ma prevalentemente rock e pop) e anche per vedere dei film? Può essere che le più adatte siano le pop? Secondo voi le differenze tra un modello e l'altro sono minime o abbastanza pronunciate?
Il dubbio maggiore è tra una di queste Radiopaq, le Philips SHE 6000 e le Sony MDR-EX50LP che bene o male hanno tutte lo stesso prezzo
sono originali, non sono scadenti come materiali, e se ti piacciono i bassi prendi jazz o rock, se vuoi qualcosa più equilibrata classic! pop nn mi sono piaciute affatto!
Antonello339
24-05-2012, 11:29
Salve, non so se sia stato già detto o se interessi a qualcuno, ma sull'amazzone italiana ci sono le Klipsch Image S4 a 39 €.
Rainy nights
24-05-2012, 13:10
Ragazzi scusate, ma tra i modelli di fascia molto bassa, sì insomma tra quelli che costano meno di 10 euro, ce n'è qualcuno che "eccelle" o bene o male una marca vale l'altra? Io ho avuto un paio di Philips SHE2550...Che dire: si sentivano :D e mi sono durate diversi anni (finchè qualche mese fa li ho persi misteriosamente :mbe: ); l'unico difetto è che dopo un'oretta di utilizzo continuo mi risultavano un po'scomode.
C'è da dire che io non sono un audiofilo e ovviamente so che se si ricerca la qualità bisogna spendere ben altre cifre, ma a me servirebbe un auricolare economico tuttofare...lettore mp3, pc (musica pop e rock principalmente e film) e che non siano troppo delicati.
Ne ho visti diversi modelli su ama*on a prezzi contenuti...Se avete tempo di dargli un'occhiata, quale mi consigliereste? Diciamo che se ci dovesse essere un modello in super-mega-saldo da non perdere, ci potrei fare un pensierino, ma senza superare le 15-20 euro.
Grazie a chi avrà voglia di consigliarmi
Diciamo che sotto i dieci euro tutto quel che ho provato "si sente". Prova a cercare un paio di philips 3680 (anche se ieri le ho viste in negozio a 16 euro e non son pochi). Hanno gran bassi* e punch, i medi sono latitanti e gli alti si fanno sentire, in ogni senso.
Visto che sei orientato già a prender qualcosa di low-cost è molto probabile che ti piaceranno, la firma sonora dei prodotti si fascia bassissima infatti amalgamata. :D
*Gran bassi significa che si sentono.
fra_nobel
24-05-2012, 13:55
Diciamo che sotto i dieci euro tutto quel che ho provato "si sente". Prova a cercare un paio di philips 3680 (anche se ieri le ho viste in negozio a 16 euro e non son pochi). Hanno gran bassi* e punch, i medi sono latitanti e gli alti si fanno sentire, in ogni senso.
Visto che sei orientato già a prender qualcosa di low-cost è molto probabile che ti piaceranno, la firma sonora dei prodotti si fascia bassissima infatti amalgamata. :D
*Gran bassi significa che si sentono.
Grazie Rainy nights.
Diciamo che sto prendendo in considerazione le Radiopaq (tutti i tipi tranne le pop che jojomax (che ringrazio) sconsiglia), le Philips SHE 6000 e le Sony MDR-EX50LP. Ne conosci qualcuna? Secondo te sono superiori alle Philips 3680 che mi hai consigliato?
Appartengono tutte alla stessa fascia di prezzo (sui 15 euro)...diciamo che non avendo mai avuto modo di indossare cuffie in-ear non so come mi ci possa trovare e quindi non volevo spendere molto come primo acquisto anche per questo motivo oltre che per un occhio di riguardo alle finanze...Nella fascia fino ai 20 euro hai qualche altro valido modello da consigliare?
SignorBonaventura
24-05-2012, 14:41
Non ci posso credere... :eek: Ho appena comperato un paio di Xears Walnut Edition...
...'Naggia a Dakmor e alla sua pubblicità finto-occulta. :D Tutta colpa sua!!! :asd:
DakmorNoland
24-05-2012, 14:49
Non ci posso credere... :eek: Ho appena comperato un paio di Xears Walnut Edition...
...'Naggia a Dakmor e alla sua pubblicità finto-occulta. :D Tutta colpa sua!!! :asd:
Sì in realtà Thomas è mio fratello e lo aiuto un pò con gli affari! :asd: Scherzi a parte non ho capito cosa vuol dire la prima frase. Cioè le hai acquistate da sonnambulo e ti sei accorto della cosa al risveglio? :D
SignorBonaventura
24-05-2012, 14:52
Sì in realtà Thomas è mio fratello e lo aiuto un pò con gli affari! :asd: Scherzi a parte non ho capito cosa vuol dire la prima frase. Cioè le hai acquistate da sonnambulo e ti sei accorto della cosa al risveglio? :D Esatto!!! E mi capita di continuo :sbonk:
Edit: scherzi a parte,mi avevi convinto già da un po'.E mi auguro che anche io non possa più farne a meno,mi senta "drogato" dal suono di queste IEM. ;)
Aspetto le tue considerazioni prima di prenderle anche io!
Oggi e passato il corriere con le soundmagic pl30 ma non ha trovato nessuno, cavolo che peccato, loro si fanno il mazzo a portarle in un giorno dalla germania ed io vado a lavorare anziche aspettarli tutto il giorno :)
prober67
25-05-2012, 12:51
Scusate ma qual'è la differenza tra le Ultimate Ears TripleFi 10vi Noise Isolating Earphones e le Ultimate Ears TripleFi 10 Noise Isolating Earphones?
Le yamaha eph 100 posso essere confrontate con loro?
Grazie
paultherock
25-05-2012, 13:30
Scusate ma qual'è la differenza tra le Ultimate Ears TripleFi 10vi Noise Isolating Earphones e le Ultimate Ears TripleFi 10 Noise Isolating Earphones?
Le yamaha eph 100 posso essere confrontate con loro?
Grazie
Le vi hanno in più il microfono e il tasto per rispondere alle chiamata in moda da utilizzarle anche come auricolare per un telefono, ad esempio tipo iPhone.
Scusate ma qual'è la differenza tra le Ultimate Ears TripleFi 10vi Noise Isolating Earphones e le Ultimate Ears TripleFi 10 Noise Isolating Earphones?
Le yamaha eph 100 posso essere confrontate con loro?
Grazie
Certo che possono essere confrontate, il sound è un pò diverso ma la qualità è alta in ogni caso, dipende dai tuoi gusti, alcuni diranno che è superiore una, alcuni diranno l'altra!!
prober67
25-05-2012, 20:54
Vi ringrazio x le risposte, vi ho posto il quesito perchè un noto sito di vendite online prezza i due prodotti (indicati nuovi) in questo modo:
- Ultimate Ears TripleFi 10 Noise Isolating Earphones, circa 140 euro;
- Ultimate Ears TripleFi 10vi Noise Isolating Earphones w/ Microphone, circa 270 euro.
Mi domandavo cosa avesse in più l'una dall'altra, la presenza di un microfono secondo me non giustifica tale differenza, voi cosa ne pensate?
Confrontate con le Yamaha eph 100, mi sarebbe molto prezioso un vostro suggerimento sulla scelta.
Se può tornarvi utile come indizio, ho un Cowon Z2 Plenue ed ascolto musica genere lounge e chillout.
Antonello339
25-05-2012, 22:07
Vi ringrazio x le risposte, vi ho posto il quesito perchè un noto sito di vendite online prezza i due prodotti (indicati nuovi) in questo modo:
- Ultimate Ears TripleFi 10 Noise Isolating Earphones, circa 140 euro;
- Ultimate Ears TripleFi 10vi Noise Isolating Earphones w/ Microphone, circa 270 euro.
Mi domandavo cosa avesse in più l'una dall'altra, la presenza di un microfono secondo me non giustifica tale differenza, voi cosa ne pensate?
Confrontate con le Yamaha eph 100, mi sarebbe molto prezioso un vostro suggerimento sulla scelta.
Se può tornarvi utile come indizio, ho un Cowon Z2 Plenue ed ascolto musica genere lounge e chillout.
Mi dici dove hai trovato le triplefi a 140 €? Magari mandami un messaggio privato. Grazie.
spaccacervello
26-05-2012, 01:31
Segnalo le BRAINWAVZ B2 in preorder a 86 euri su mp quattro nazione (il sito ha cambiato grafica), considerando che le 2 BA
Knowles TWFK costano da sole come l'intera iem è un ottimo prezzo.
prober67
26-05-2012, 07:32
Antonello ti ho mandato il link (naturalmente spese di spedizione a parte).
Spacca mi ha indotto a riconsiderare la mia scelta ma ... c'è sempre un ma, considerata la mia totale "acerbitudine", secondo voi quali si possono adattare allo Z2:
- le Ultimate Ears TripleFi 10 hanno un'impedenza di 32 ohm;
- le Brainwavz b2 di 40 ohm;
- le Yamaha eph 100 di 16 ohms.
miriddin
26-05-2012, 08:56
Antonello ti ho mandato il link (naturalmente spese di spedizione a parte).
Spacca mi ha indotto a riconsiderare la mia scelta ma ... c'è sempre un ma, considerata la mia totale "acerbitudine", secondo voi quali si possono adattare allo Z2:
- le Ultimate Ears TripleFi 10 hanno un'impedenza di 32 ohm;
- le Brainwavz b2 di 40 ohm;
- le Yamaha eph 100 di 16 ohms.
Non ho avuto modo di provare lo Z2, ma avendole io tutte e tre non dovresti avere alcun problema: le ho usate senza problemi con i miei Cowon (Q5W, D2 E J3) e con gli altri miei lettori.
magisterarus
26-05-2012, 09:00
Antonello ti ho mandato il link (naturalmente spese di spedizione a parte).
Spacca mi ha indotto a riconsiderare la mia scelta ma ... c'è sempre un ma, considerata la mia totale "acerbitudine", secondo voi quali si possono adattare allo Z2:
- le Ultimate Ears TripleFi 10 hanno un'impedenza di 32 ohm;
- le Brainwavz b2 di 40 ohm;
- le Yamaha eph 100 di 16 ohms.
Per confrontare l'efficienza di diversi trasduttori ed avere un riscontro significativo, non vanno considerati esclusivamente i valori di impedenza ma questi devono sempre essere abbinati a quelli di sensibilità.
Ad esempio, malgrado la differenza di impedenza, le TF10, con i loro 117 dB di SPL sono più efficienti delle Yamaha che vantano un SPL di "soli" 104 dB.
paultherock
26-05-2012, 13:02
[OT]
Giusto per tutti quelli che scrivono: qualche tempo fa un moderatore ha dato libertà a scrivere i nomi dei negozi in maniera estesa senza doverli cambiare o nascondere. Quindi potete scrivere direttamente Amazon, MP4nation, Euronics, etc. L'unica regola che è sempre valida è quella che riguarda i link ad offerte commerciali, quindi non potete postare il link di amazon alla pagina del prodotto, piuttosto che la pagina dello store online di Mediaworld. Ma il nome potete scriverlo apertamente. ;)
[fine OT]
prober67
26-05-2012, 13:54
Per confrontare l'efficienza di diversi trasduttori ed avere un riscontro significativo, non vanno considerati esclusivamente i valori di impedenza ma questi devono sempre essere abbinati a quelli di sensibilità.
Ad esempio, malgrado la differenza di impedenza, le TF10, con i loro 117 dB di SPL sono più efficienti delle Yamaha che vantano un SPL di "soli" 104 dB.
Il Cowon Z2 dovrebbe essere simile al J3 ed ho letto che ad esempio ch con le Brainwavz b2 (impedenza 40 ohm), ci sarebbe un sensibile calo del volume. Sulla scorta di quello che dici, forse la mia interpretazione non è stata corretta.
bystronic
26-05-2012, 17:12
@Miriddin una domanda?
tu hai ascoltato le Phonak PFE 022 quelle che vengono date in omaggio con le 232, perche stavo pensando di passare le 112 sul One X e di mettere le 022 sul GS-III e tenere le 232 sul Sony X, visto che la spedizione è in omaggio mi evito un ordine in futuro.
magisterarus
26-05-2012, 17:25
@Miriddin una domanda?
tu hai ascoltato le Phonak PFE 022 quelle che vengono date in omaggio con le 232, perche stavo pensando di passare le 112 sul One X e di mettere le 022 sul GS-III e tenere le 232 sul Sony X, visto che la spedizione è in omaggio mi evito un ordine in futuro.
A parte i filtri verdi e la scarna dotazione di accessori, non ci sono differenze rispetto alle 112.
bystronic
26-05-2012, 18:06
A parte i filtri verdi e la scarna dotazione di accessori, non ci sono differenze rispetto alle 112.
grazie;) allora penso che domani farò l'ordine, tanto i filtri li sostituirò con quelli Grigi o al limite neri a seconda della risposta audio del GS-III, di bassi gli auricolari ne hanno gia a sufficenza.
spaccacervello
26-05-2012, 18:59
[OT]
Giusto per tutti quelli che scrivono: qualche tempo fa un moderatore ha dato libertà a scrivere i nomi dei negozi in maniera estesa senza doverli cambiare o nascondere. Quindi potete scrivere direttamente Amazon, MP4nation, Euronics, etc. L'unica regola che è sempre valida è quella che riguarda i link ad offerte commerciali, quindi non potete postare il link di amazon alla pagina del prodotto, piuttosto che la pagina dello store online di Mediaworld. Ma il nome potete scriverlo apertamente. ;)
[fine OT]
questo forum è un po' strano a seconda del moderatore di sezione ottengo risposte diverse, non mi dispiacerebbe un thread come quello su head-fi con le varie offerte/codici sconto del momento, ma con l'Italia o l'Europa come destinazione: su quello su head-fi perlopiù le varie offerte sono convenienti solo se vivi negli USA.
Rainy nights
26-05-2012, 22:38
I codici sconto non si possono pubblicare, mentre i nomi (senza link) dei negozi sì. :)
spaccacervello
27-05-2012, 01:08
I codici sconto non si possono pubblicare, mentre i nomi (senza link) dei negozi sì. :)
Sì, questo l'avevo intuito grazie, però tra dire su xxx vendono yyy con un codice segreto che non ti posso dire e pubblicare il link non ci vuole certo Kevin Mitnick per risalire a sito e codice, poi noto che in altre sezioni del forum solo a nominarlo un negozio si scatenano le ire dei moderatori o più spesso aspiranti tali.
Con questo non intendo far polemica ne criticare il regolamento (http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php) del sito al punto 11, che comunque può prestarsi a differenti interpretazioni :read: , faccio solo notare che su head-fi, un sito che come questo basa i propri introiti sulle recensioni di prodotti (a volte "abbellite" dal vil denaro), questo è consentito, tutto qui. :flower:
MEG@TRON
27-05-2012, 09:17
Mi dici dove hai trovato le triplefi a 140 €? Magari mandami un messaggio privato. Grazie.
Forse su eBay dai venditori americani.
In Europa non esistono a quel prezzo.
Se non ho ragione fatemi cambiare idea inviandomi il link in pvt :D
Sì, questo l'avevo intuito grazie, però tra dire su xxx vendono yyy con un codice segreto che non ti posso dire e pubblicare il link non ci vuole certo Kevin Mitnick per risalire a sito e codice, poi noto che in altre sezioni del forum solo a nominarlo un negozio si scatenano le ire dei moderatori o più spesso aspiranti tali.
Con questo non intendo far polemica ne criticare il regolamento (http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php) del sito al punto 11, che comunque può prestarsi a differenti interpretazioni :read: , faccio solo notare che su head-fi, un sito che come questo basa i propri introiti sulle recensioni di prodotti (a volte "abbellite" dal vil denaro), questo è consentito, tutto qui. :flower:
daccordissimo con te! non ho mai capito queste inutili limitazioni... e la battuta con Kevin Mitnick è stupenda.. ahah..
Qualcuno in possesso delle Brainwavz M4 potrebbe gentilmente dirmi come si sentono pezzi quali
Santigold - Disparate Youth (Switch Remix)
Feadz - 2 Kind 4 U
A me risultano abbastanza inascoltabili..
Ciao a tutti, cme potete notare dai messaggi sono nuovo!
Naturalmente, però, conosco molto bene questo forum essendo uno che in Internet naviga molto, ma non avendone avuto bisogno non mi ero registrato!
Sono qui per chiedere un parere da voi che di auricolari in ear ne capite molto più di me che di questo argomento non ne capisco quasi niente... :muro: :muro:
Passo alla fatidica domanda... Posseggo un lettore MP4 Samsung yp-p2jab/xet e da due settimane a questa parte mi è venuta voglia di ascoltare la musica BENE! Ho già letto molto di questo topic e ad una certa tramite un post ho letto che ogni mp3 vuole il suo auricolare a seconda delle sue caratteristiche, ora io ho visto che molti in questo topic parlano bene delle Philips SHE9800 ma poi mi meraviglio poichè sono uscite ormai da 3 anni (lo so che anche il mio mp3 è ormai attempato! :cry: :cry: ) ma è possibile che anche se sono un prodotto di 3 anni rmangono ancora molto utilizzate? Poi secondo le caratteristiche del mio lettore e considerando che ascolto poca musica rock e più pop e che voglio essere molto isolato quando la ascolto quale mi consigliate?
Massimo 100€, ma se possibile meno... :D :D
Qui allego le caratteristiche del lettore:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1539273
p.s. Naturalmente ringrazio tutti anticipatamente!
p.p.s il suono deve essere molto pulito che è la cosa più importante! :D
SignorBonaventura
27-05-2012, 17:34
Sì, questo l'avevo intuito grazie, però tra dire su xxx vendono yyy con un codice segreto che non ti posso dire e pubblicare il link non ci vuole certo Kevin Mitnick per risalire a sito e codice, poi noto che in altre sezioni del forum solo a nominarlo un negozio si scatenano le ire dei moderatori o più spesso aspiranti tali.
Con questo non intendo far polemica ne criticare il regolamento (http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php) del sito al punto 11, che comunque può prestarsi a differenti interpretazioni :read: , faccio solo notare che su head-fi, un sito che come questo basa i propri introiti sulle recensioni di prodotti (a volte "abbellite" dal vil denaro), questo è consentito, tutto qui. :flower:
E' una cosa che ho sempre avuto poco chiara anche io,e quindi son d'accordo con te.Tra l'altro,all'inizio,vedendo gente che aveva pubblicato molti post,che era qui da anni,stropiare i nomi dei vari negozi,caddi anche io nel trappolone di riprendere magari chi scriveva "Amazon" e non "A...on" oppure "Amazzonia,ecc.Niente di arrogante o tracotante nei modi di falo,anzi,però lo feci [in buona fede,come si evince].A volte mi è capitato di trovare il nome del negozio e di leggere "se vai lì,trovi questo nella sezione tal dei tali",o ancora:"nel negozio X vendono le YZ a meno della metà"...non posti il link,ma è come se lo facessi.Probabilmente,poi,è vero che il regolamento [che c'è,quindi si tiene quello finchè nella "stanza dei bottoni" del sito non lo cambiano]si può prestare a diverse interpretazioni.Sarebbe superfluo,ma per evitare inutili e sterili polemiche e per bloccare sul nascere chi vuol far flames,lo scrivo:è una mia opinione.
Rainy nights
27-05-2012, 18:12
Ciao a tutti, cme potete notare dai messaggi sono nuovo!
Naturalmente, però, conosco molto bene questo forum essendo uno che in Internet naviga molto, ma non avendone avuto bisogno non mi ero registrato!
Sono qui per chiedere un parere da voi che di auricolari in ear ne capite molto più di me che di questo argomento non ne capisco quasi niente... :muro: :muro:
Passo alla fatidica domanda... Posseggo un lettore MP4 Samsung yp-p2jab/xet e da due settimane a questa parte mi è venuta voglia di ascoltare la musica BENE! Ho già letto molto di questo topic e ad una certa tramite un post ho letto che ogni mp3 vuole il suo auricolare a seconda delle sue caratteristiche, ora io ho visto che molti in questo topic parlano bene delle Philips SHE9800 ma poi mi meraviglio poichè sono uscite ormai da 3 anni (lo so che anche il mio mp3 è ormai attempato! :cry: :cry: ) ma è possibile che anche se sono un prodotto di 3 anni rmangono ancora molto utilizzate? Poi secondo le caratteristiche del mio lettore e considerando che ascolto poca musica rock e più pop e che voglio essere molto isolato quando la ascolto quale mi consigliate?
Massimo 100€, ma se possibile meno... :D :D
Qui allego le caratteristiche del lettore:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1539273
p.s. Naturalmente ringrazio tutti anticipatamente!
p.p.s il suono deve essere molto pulito che è la cosa più importante! :D
No, infatti non se ne parla così bene come dici. :D
Per un periodo sono state disponibili a circa 20 euro e le abbiamo comprate in molti, ma le lodi sono riferite al fatto che furono appunto pagate molto poco da quasi tutti noi.
Sì, questo l'avevo intuito grazie, però tra dire su xxx vendono yyy con un codice segreto che non ti posso dire e pubblicare il link non ci vuole certo Kevin Mitnick per risalire a sito e codice, poi noto che in altre sezioni del forum solo a nominarlo un negozio si scatenano le ire dei moderatori o più spesso aspiranti tali.
Con questo non intendo far polemica ne criticare il regolamento (http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php) del sito al punto 11, che comunque può prestarsi a differenti interpretazioni :read: , faccio solo notare che su head-fi, un sito che come questo basa i propri introiti sulle recensioni di prodotti (a volte "abbellite" dal vil denaro), questo è consentito, tutto qui. :flower:
Partiamo dal fatto che fare polemica qui lo trovo inutile e soprattutto si generano inutili OT. Il regolamento parla chiaro e non potrei essere più d'accordo con esso. Qui è stato più volte chiarito che:
- si possono scrivere per esteso i nomi dei negozi
- non si possono pubblicare in chiaro i codici sconto perché a volte portano benefici a chi li diffonde
- non si possono linkare aste ebay e singoli link commerciali
Non muore nessuno se si scrive amazzonia e non amazon, ma non si possono mettere link specifici che potrebbero causare spam/pubblicità a negozi/venditori. Head-fi non è Hwupgrade, qui non si possono pubblicizzare i propri prodotti e non li si può vendere direttamente in sezione tecnica come accade sul forum americano, questa è una cosa sacrosanta e indispensabile per mantenere un atteggiamento corretto e sano contro i vari tentativi di pubblicizzare questo o quel prodotto.
Non comprendo questa paginata di lamentele che ho trovato oggi in questo 3d, lo ammetto. :|
Servono solo ad alimentare un poco utile OT, il mio consiglio agli utenti insoddisfatti è quello di contattare i moderatori di sezione e proporre le loro alternative o chiedere lumi qualora io non fossi stata esauriente, qui sarebbe meglio continuare a parlare di sistemi portatili. :D
_BlackTornado_
27-05-2012, 18:57
Allora, grazie ai vostri consigli, ho provato ieri le Klipsch S4 che ho preso su Amazon per 39 euro spedite, e confrontate con le sorelline Klipsh S2, che ho ormai da un anno e mezzo circa.
Sia le S2 (che ora credo siano state rinominate in X1) sia le S4 si trovano spesso e volentieri a prezzi scontatissimi (ed è il motivo per cui le ho scelte).
Ad esempio, le S2/X1 si trovano ora a 25 euro (51% di sconto) da mymemory.co.uk (lo stesso sito dove le presi io un anno e mezzo fa, e se non sbaglio erano ancora più scontate).
La primissima considerazione riguarda il fitting: le S2 hanno un corpo molto lungo e "fino", che si inserisce "a fondo" nell'orecchio. Con i tips della giusta dimensione, bisogna tirare per farle staccare!
Questa caratteristica le rende molto adatte allo sport: basta incastrale bene e non cadono ne escono.
Il filo è sottile e sembra leggerino, ma dopo un anno e mezzo di maltrattementi funzionano ancora benissimo, quindi non ci si può lamentare.
Le S4 al contrario hanno un fitting completamente diverso: penetrano molto meno nell'orecchio e rimangono molto più precarie. Il manuale suggerisce due configurazioni (normale, con il cavo rivolto verso il basso, e sport, con l'auricolare ruotato verso l'alto che passa sopra l'orecchio) ma anche nella configurazione sport, che è quella che dovrebbe essere più stabile, mi sembra che abbiano una notevole tendenza a cascare.
Inoltre, basta avere un auricolare un pò troppo "spinto dentro" o ruotato in maniera non ottimale e il suono sparisce completamente.
Rispetto alla S2 hanno il cavo leggermente più spesso ed il jack ad I invece che ad L, anche se mi sembrano più fragiline nel punto in cui il cavo entra nell'auricolare. Vedremo se sapranno almeno uguagliare la resistenza della S2, ma i due annidi garanzia mi fanno ben sperare.
Un altra considerazione riguarda il packaging: le S2 sono arrivate con una comoda bustina vellutata dove avvolgerle e riporle.
Le S4 arrivano invece con una bellissima custodia di alluminio... Che però ho trovato molto poco pratica!
La custodia ha una "spugnetta" all'interno, con delle scanalature per incastrare gli auricolari.
Peccato che con tutta sta spugnetta, poi per gli auricolari rimane poco spazio, e va a finire che il filo si intreccia di più per farlo entrare nella custodia che se l'avessi avvolto intorno al lettore mp3.
Personalmente, ho tolto la spugnetta interna e sono rimasto solo con la scatolina di metallo, che però rimane piuttosto ingombrante (ad esempio, rimane scomoda nella tasca dei jeans).
Per quanto riguarda il suono, le mie impressioni sono da prendere con le pinze (questi sono i primi due modello di in ear che ho provato, e le S4 devo ancora ascoltarle a fondo) però queste sono le mie impressioni:
Le S2 hanno ottimi bassi, ma offuscano un pò tutto il resto, che rimane un pò lontano e impastato, non proprio chiarissimo.
In confronto, le S4 (quando ben posizionate nell'orecchio) sono decisamente meno sbilanciate, e i vari strumenti si sentono molto più chiari e distinti.
In definitiva, sono soddisfatto dell'acquisto delle S4, perchè suonano decisamente meglio delle sorelline minori, ma per fare sport credo proprio che continuerò a preferire le S2!
Inoltre, utilizzerò sicuramente la custodia delle S2, che pur essendo meno protettiva, rimane molto più comoda nell'utilizzo giornaliero.
SignorBonaventura
27-05-2012, 20:36
E' giusto parlare dell'argomento specificato nel thread,son d'accordo.Ma anche se si va fuori OT ogni tanto,non casca il mondo,secondo me.
E poi avevo già specificato:niente flames né polemiche [da parte mia mai l'intenzione],per cui la chiudo qui.
non se ne parla così bene come dici. :D
le lodi sono riferite al fatto che furono appunto pagate molto poco da quasi tutti noi.
Dunque tu non le consiglieresti? e secondo quanto detto che ogni lettore ha i suoi possibili auricolari a seconda delle sue caratteristiche, sei d'accordo? se si quali elementi devo mettere a confronto per deciderlo?
miriddin
27-05-2012, 21:08
...e secondo quanto detto che ogni lettore ha i suoi possibili auricolari a seconda delle sue caratteristiche, sei d'accordo? se si quali elementi devo mettere a confronto per deciderlo?
Non è propriamente così...
La cosa è intesa nel senso di definire la resa finale che si vuole ottenere: se voglio una resa più musicale che analitica, e posseggo un lettore che suona abbastanza "freddo, digitale" (certe serie di iPod) o analitico, non ci posso abbinare auricolari che siano a loro volta di tipo analitico o monitor, perchè finirei per accentuare quel tipo di resa, a scapito della "musicalità" che era nelle mie intenzioni ottenere.
Ovviamente lo stesso discorso, al contrario, vale se si è interessati ad una resa monitor.
Non ho mai avuto modo di provare il p2, ma era disponibile, in varie versioni, a seconda del firmware che montavano (koreano, europeo od usa), e nella versione francese aveva anche il volume limitato che andava eliminato con la sostituzione del firmware.
Comunque il consiglio è quello di inquadrare il tipo di resa che si vuole ottenere, e poi spiegare un pò più compiutamente che tipo di suono si preferisce: parli di suono dettagliato, per cui una buona scelta potrebbero essere le Brainwavz B2 o le Yamaha EPH-100, ma ci sono moltissime altre possibilità...
Rainy nights
27-05-2012, 21:40
Dunque tu non le consiglieresti? e secondo quanto detto che ogni lettore ha i suoi possibili auricolari a seconda delle sue caratteristiche, sei d'accordo? se si quali elementi devo mettere a confronto per deciderlo?
Non è propriamente così...
La cosa è intesa nel senso di definire la resa finale che si vuole ottenere: se voglio una resa più musicale che analitica, e posseggo un lettore che suona abbastanza "freddo, digitale" (certe serie di iPod) o analitico, non ci posso abbinare auricolari che siano a loro volta di tipo analitico o monitor, perchè finirei per accentuare quel tipo di resa, a scapito della "musicalità" che era nelle mie intenzioni ottenere.
Ovviamente lo stesso discorso, al contrario, vale se si è interessati ad una resa monitor.
Non ho mai avuto modo di provare il p2, ma era disponibile, in varie versioni, a seconda del firmware che montavano (koreano, europeo od usa), e nella versione francese aveva anche il volume limitato che andava eliminato con la sostituzione del firmware.
Comunque il consiglio è quello di inquadrare il tipo di resa che si vuole ottenere, e poi spiegare un pò più compiutamente che tipo di suono si preferisce: parli di suono dettagliato, per cui una buona scelta potrebbero essere le Brainwavz B2 o le Yamaha EPH-100, ma ci sono moltissime altre possibilità...
Ti ha risposto mir, il lettore fa tanto ma la cuffietta fa di più può stravolgere la resa. ;)
Non è propriamente così...
La cosa è intesa nel senso di definire la resa finale che si vuole ottenere: se voglio una resa più musicale che analitica, e posseggo un lettore che suona abbastanza "freddo, digitale" (certe serie di iPod) o analitico, non ci posso abbinare auricolari che siano a loro volta di tipo analitico o monitor, perchè finirei per accentuare quel tipo di resa, a scapito della "musicalità" che era nelle mie intenzioni ottenere.
Ovviamente lo stesso discorso, al contrario, vale se si è interessati ad una resa monitor.
Non ho mai avuto modo di provare il p2, ma era disponibile, in varie versioni, a seconda del firmware che montavano (koreano, europeo od usa), e nella versione francese aveva anche il volume limitato che andava eliminato con la sostituzione del firmware.
Comunque il consiglio è quello di inquadrare il tipo di resa che si vuole ottenere, e poi spiegare un pò più compiutamente che tipo di suono si preferisce: parli di suono dettagliato, per cui una buona scelta potrebbero essere le Brainwavz B2 o le Yamaha EPH-100, ma ci sono moltissime altre possibilità...
Grazie per la risposta, penso di aver capito cosa intendessero solo ora.
Purtroppo non sono un esperto di frequenza e cose di questo genere, neanche sò come posso definire il suono che vorrei.. in parole povere MOLTO POVERE! xD vorrei un paio di cuffie che mi facciano sentire bene e pulita la musica che ascolto, per lo più pop, e che mi isolino senza fruscii e fastidi vari!
non so se nel pop ci siano più alti, bassi o medi, comunque ho letto svariate pagine del topic yp-p2 e tutti parlano di un ottima qualità audio ma nessuno se sia analitica o digitale! :muro: :muro: come posso distinguerle?
ho letto che come lettore ha una funzionalità utile che è quella DSNe che da quello che ho capito permette di cambiare il suono che si riceve a secondo di quale si preferisce (jazz, da strada, concerto etc...)
grazie acora per le risposte! sempre cordiali! :D
p.s. qui alcune canzoni che mi piacciono ( un pò tutti i generi ) :|
fun. - we are young (acoustic)
simple plan ft. sean paul - summer paradise
jason mraz - i'm yours
lil wayne/bruno mars - mirror
queen - love of my life
queen - too much love will kill you
queen - i was born to love you
coldplay ft rihanna - princess of china
coldplay - fix you
caparezza
articolo31
DakmorNoland
28-05-2012, 07:43
non so se nel pop ci siano più alti, bassi o medi, comunque ho letto svariate pagine del topic yp-p2 e tutti parlano di un ottima qualità audio ma nessuno se sia analitica o digitale! :muro: :muro: come posso distinguerle?
Nel pop dipende dalla canzone, poi nemmeno io sono un super esperto, quindi prendi con le pinze quello che ti dico. Poi non è che si possa dire, ci sono più bassi o più alti o più medi. Diciamo che ci sono tutte le frequenze, come in tutte le canzoni. Si può cmq dire che dalle canzoni che hai citato, le frequenze che ritengo maggiormente importanti sono la parte vocale (la voce umana, che sta all'incirca tra i 500hz e i 2000hz), che in una canzone pop tipo Articolo 31 è sempre importante che sia in primo piano. La parte vocale rientra nelle frequenze medie, visto che è nel mezzo tra bassi e alti. Altra parte che ritengo importante per un buon ascolto di canzoni pop un pò ritmate, come quelle che citavi, sono i bassi, visto che sono quelli che danno colore alla canzone, danno ritmo ed energia. Ma qui è più soggettiva la cosa, c'è ad esempio chi odia avere i bassi più in risalto, invece per me se i bassi non si sentono, mi sembra che la canzone sia senza vita. Calcola che cmq ci sono vari strumenti che rientrano nelle frequenze basse, in una canzone rock ad esempio ci sarà la chitarra elettrica, che copre uno spettro abbastanza ampio di frequenze basse. In una canzone disco o pop ritmata invece i bassi sono dati da strumenti, che solitamente sono su frequenze basse ancora più basse e che generano quello che in gergo viene definito "unz unz" con tanto di vibrazione spacca orecchie. Quindi come vedi i bassi variano tantissimo, da una canzone all'altra, possono essere più o meno alti a seconda della canzone.
Infine ci sono gli alti, che cmq rimangono una frequenza molto importante, ma per i miei gusti in una canzone pop (specie se ritmata) possono anche stare un pelino in disparte, senza però essere troppo coperti, altrimenti la canzone si riduce ad una roba cupa e rimbombante, specie se i bassi sono stati troppo enfatizzati.
Ovviamente tutto quello che ho scritto sono opinioni personalissime, ognuno ha il suo orecchio, a cui piacciono cose diverse. Se ho scritto qualche mega cavolata accetto volentieri tutte le correzioni del caso e mi scuso in anticipo, vista la mia niubbagine.
Per quanto riguarda il lettore mp3 più che altro devi capire se ha una resa più calda o più fredda. Freddo significa che quando ascolti la canzone è molto spoglia, non c'è enfasi su questa o quella frequenza. Caldo significa che la canzone è più colorata, perchè magari il lettore va a mettere in risalto determinate frequenze.
Callaghan22
28-05-2012, 18:25
Alla luce di questo discorso l'accoppiata sansa clip + e xears XE200PRO è azzeccata?
shevaluk
28-05-2012, 18:33
Ciao a tutti! :)
Non so se questa è la sezione giusta (credo di si), in caso contrario chiedo scusa :p
Avrei bisogno di un consiglio. Utilizzo il Nokia N8 come player mp3 e devo dire che mi trovo benissimo (con un unico apparecchio faccio tutto!)
Attualmente utilizzo gli auricolari del mio ipod pechè quelle in dotazione con l'n8 sono in ear e sinceramente le trovo scomode.
Vorrei acquistare un paio di auricolari con le quali poter anche fare e ricevere le chiamate. Cosa mi consigliate? Ovviamente come qualità audio non voglio prendere qualcosa di inferiore a quelle dell'ipod che utilizzo adesso, ma non vorrei spendere più di 30€ sinceramente :)
Queste originali Nokia come sono? http://www.nstore.it/auricolare-stereo-con-filo-nokia-wh-207.html
Oppure avrei visto anche queste Philips: http://www.philips.it/c/Accessori-per-il-cellulare/she2675bw_10/prd/
Grazie mille! :)
DakmorNoland
28-05-2012, 20:08
Alla luce di questo discorso l'accoppiata sansa clip + e xears XE200PRO è azzeccata?
Io mi ci trovo molto bene, poi vabbè è una questione di gusti. Il Clip rockboxato ha un'equalizzazione di default spettacolare. Molto bilanciata e il suono lo trovo molto pulito. Se vieni da un altro lettore, all'inizio il suono del Clip può sembrare un pò "vuoto", perchè tra uno strumento e l'altro c'è abb spazio e il soundstage è piuttosto ampio. Mentre in altri lettori che avevo provato prima, il suono è più compatto, quindi ti arriva con più violenza. Quindi inizialmente il Clip ti darà l'impressione, come se mancasse qualcosa. Dipende sempre cmq da quale lettore vieni, ci tengo a sottolinearlo. In realtà ha un suono molto preciso e pulito, non aggiunge nulla di troppo. Per le XE200 in particolare l'equalizzazione standard di Rockbox è perfetta, al contrario con il firmware originale, l'EQ con le XE200 su certe canzoni, risulta eccessivamente cupa. Sono piccolezze e dipende quale genere ascolti, in ogni caso Rockbox è da preferire. :)
Per il resto io mi sto trovando molto bene con quest'accoppiata, per ora sono pochissime le canzoni su cui ho dovuto smanettare sui settaggi. Più che altro qualche brano di Rihanna, che con queste cuffie risultava troppo martellante, quindi ho abbassato di qualche dB i bassi. Tieni cmq presente, che il sound delle xe200pro è molto particolare, come dice mir la resa di queste iem è "scura". Per come la percepisco io, c'è come un leggero velo di cupo, che pervade tutta la scena sonora. Col tempo cmq non lo sento neanche più, poi la cosa è molto soggettiva e dipende da quali iem utilizzavi prima. Il buono di queste cuffiette è che riescono a mantenere in primo piano la parte vocale, che è sempre bella chiara, nonostante l'enfasi sui bassi, che secondo me è la cosa più strepitosa di questi auricolari. I bassi secchi poi li sentirai solo in determinate canzoni, quindi non sono invadenti e vengono fuori solo quando ce n'è bisogno. Il tutto con scena sonora piuttosto ampia, quindi ottima esperienza d'ascolto. Gli alti sono l'unica frequenza un pò penalizzata, visto che vengono parzialmente "oscurati".
Nel pop dipende dalla canzone, poi nemmeno io sono un super esperto, quindi prendi con le pinze quello che ti dico. Poi non è che si possa dire, ci sono più bassi o più alti o più medi. Diciamo che ci sono tutte le frequenze, come in tutte le canzoni. Si può cmq dire che dalle canzoni che hai citato, le frequenze che ritengo maggiormente importanti sono la parte vocale (la voce umana, che sta all'incirca tra i 500hz e i 2000hz), che in una canzone pop tipo Articolo 31 è sempre importante che sia in primo piano. La parte vocale rientra nelle frequenze medie, visto che è nel mezzo tra bassi e alti. Altra parte che ritengo importante per un buon ascolto di canzoni pop un pò ritmate, come quelle che citavi, sono i bassi, visto che sono quelli che danno colore alla canzone, danno ritmo ed energia. Ma qui è più soggettiva la cosa, c'è ad esempio chi odia avere i bassi più in risalto, invece per me se i bassi non si sentono, mi sembra che la canzone sia senza vita. Calcola che cmq ci sono vari strumenti che rientrano nelle frequenze basse, in una canzone rock ad esempio ci sarà la chitarra elettrica, che copre uno spettro abbastanza ampio di frequenze basse. In una canzone disco o pop ritmata invece i bassi sono dati da strumenti, che solitamente sono su frequenze basse ancora più basse e che generano quello che in gergo viene definito "unz unz" con tanto di vibrazione spacca orecchie. Quindi come vedi i bassi variano tantissimo, da una canzone all'altra, possono essere più o meno alti a seconda della canzone.
Infine ci sono gli alti, che cmq rimangono una frequenza molto importante, ma per i miei gusti in una canzone pop (specie se ritmata) possono anche stare un pelino in disparte, senza però essere troppo coperti, altrimenti la canzone si riduce ad una roba cupa e rimbombante, specie se i bassi sono stati troppo enfatizzati.
Ovviamente tutto quello che ho scritto sono opinioni personalissime, ognuno ha il suo orecchio, a cui piacciono cose diverse. Se ho scritto qualche mega cavolata accetto volentieri tutte le correzioni del caso e mi scuso in anticipo, vista la mia niubbagine.
Per quanto riguarda il lettore mp3 più che altro devi capire se ha una resa più calda o più fredda. Freddo significa che quando ascolti la canzone è molto spoglia, non c'è enfasi su questa o quella frequenza. Caldo significa che la canzone è più colorata, perchè magari il lettore va a mettere in risalto determinate frequenze.
Ciao e grazie infinite per la risposta molto esauriente! sto testando il lettore e il suono mi sembra più tendente al caldo che al freddo (meglio!) Ora vorrei passare alla scelta delle auricolare in-ear!
Queste xe200pro come sono? da quello che ho capito non costano molto? ormai penso di aver capito cosa voglio! Medi buoni/ottimi - bassi buoni - alti sufficenti/buoni - isolamento buono
La voce deve essere essenziale, amo sentirla bene e poi devono anche isolarmi in maniera ottima!
sapete consigliarmi qualcosa, conoscendo che il mio lettore da quello che sono riuscito ad intuire è, fortunatamente, tendente al suono caldo? :D grazie ancora...purtroppo in questo argomento non sono molto ferrato però se qualcuno ha qualche domanda, come ad esempio sul mio lettore yp-p2 sarò lieto di aiutarlo! :D
Qualcuno in possesso delle Brainwavz M4 potrebbe gentilmente dirmi come si sentono pezzi quali
Santigold - Disparate Youth (Switch Remix)
Feadz - 2 Kind 4 U
A me risultano abbastanza inascoltabili..
UP
Segnalo che su audioaffair c'è uno sconto del 10% per le prossime 2 ore :)
DakmorNoland
29-05-2012, 12:59
Queste xe200pro come sono? da quello che ho capito non costano molto? ormai penso di aver capito cosa voglio! Medi buoni/ottimi - bassi buoni - alti sufficenti/buoni - isolamento buono
Le xe200pro hanno bassi ottimi (ma non invadenti, vengono fuori solo nelle canzoni dove sono presenti), medi eccellenti (soprattutto la parte vocale è sempre chiara e in primo piano), alti buoni (per me chiaramente, per altri potrebbero essere appena sufficienti, ma è una frequenza a cui le mie orecchie prestano meno attenzione). La scena sonora poi è bella ampia. Il tutto "immerso" in un leggero velo cupo, che non mi da fastidio e che con il tempo non sento quasi più, ma che sicuramente toglie un pò di chiarezza alla resa complessiva.
Chiaramente le mie considerazioni si basano sull'utilizzo con il Clip Zip Rockboxato, le cose possono cambiare anche di molto, a seconda dell'equalizzazione del lettore mp3 utilizzato.
Mi sono fatto prendere dalla scimmia e ho comprato le EPH-100 :oink: :oink: :oink:
A tutti i nuovi possessori di xe200pro: come vi state trovando? In quanto tempo e' arrivato il pacco? Mi spaventa un poco il fatto che l'auricolare e' un po grande... Gia' le pl30 mi danno un po fastidio... Come sono rispetto ad altre in ear che avete riguardo a comodità?
Inoltre ho trovato delle apple dual armature su ebay refurbished a un prezzo veramente minimo... Voi vi fidereste?
alecabare
29-05-2012, 14:43
salve a tutti, volevo chiedere qualche informazione in piú riguardo al rodaggio delle cuffiette in ear. io ho appena acquistato delle atomic floyd superdarts e tra le varie caratteristiche ho letto che queste presentano 4 driver(2per lato) che sono rispettivamente "armatura" e "diaframma". ora leggendo la prima pagina della discussione mi pare d'aver capito che per le cuffiette non è poi cosí importante il rodaggio m la qualitá degli inserti.
le cuffie mi arriveranno dopodomani a casa; nel caso in cui non vadano bene gli inserti dove potrei trovarne di compatibili? nella lista ad inizio discussione manca questo modello di atomic floyd, sapreste aiutarmi?
inoltre è giusto ció che ho detto prima? ossia che in questo tipo di cuffie non serve rodaggio?
p.s. ho delle akg 181dj, queste hanno bisogno di rodaggio? se si, cosa dovrei fare di preciso?
grazie a tutti
shevaluk
29-05-2012, 17:17
Ciao a tutti! :)
Non so se questa è la sezione giusta (credo di si), in caso contrario chiedo scusa :p
Avrei bisogno di un consiglio. Utilizzo il Nokia N8 come player mp3 e devo dire che mi trovo benissimo (con un unico apparecchio faccio tutto!)
Attualmente utilizzo gli auricolari del mio ipod pechè quelle in dotazione con l'n8 sono in ear e sinceramente le trovo scomode.
Vorrei acquistare un paio di auricolari con le quali poter anche fare e ricevere le chiamate. Cosa mi consigliate? Ovviamente come qualità audio non voglio prendere qualcosa di inferiore a quelle dell'ipod che utilizzo adesso, ma non vorrei spendere più di 30€ sinceramente :)
Queste originali Nokia come sono? http://www.nstore.it/auricolare-stereo-con-filo-nokia-wh-207.html
Oppure avrei visto anche queste Philips: http://www.philips.it/c/Accessori-per-il-cellulare/she2675bw_10/prd/
Grazie mille! :)
Up :)
Ciao ragazzi, mi chiamo Marta.
Mi sono iscritta per avere un consiglio, ho un sony NWZ-E455, ascolto in prevalenza MP3 e vorrei un vostro consiglio su che cuffie acquistare. Ascolto un pò tutti i generi, dalla lirica al rock. Budget non saprei, diciamo sotto i 120€.
Grazie mille
spaccacervello
29-05-2012, 20:46
segnalo BRAINWAVZ M4 con e senza telecomando a 28$ su mp4nation
Ciao ragazzi, mi chiamo Marta.
Mi sono iscritta per avere un consiglio, ho un sony NWZ-E455, ascolto in prevalenza MP3 e vorrei un vostro consiglio su che cuffie acquistare. Ascolto un pò tutti i generi, dalla lirica al rock. Budget non saprei, diciamo sotto i 120€.
Grazie mille
Su quella fascia di prezzo solitamente si consigliano Yamaha EPH-100 e Phonak Audèo PF-122 (sfori leggermente il budget). Sei stata sfortunata perchè fino a questo pomeriggio c'era uno sconto del 10% su tutto sul noto sito AudioAffair e ti portavi a casa le Yamaha per 101€ spedite (le ho ordinate proprio oggi pomeriggio :))
Da quanto ho capito le Yamaha hanno un sound più caldo e coinvolgente mentre le Phonak sono molto più analitiche e precise.
miriddin
29-05-2012, 20:49
segnalo BRAINWAVZ M4 con e senza telecomando a 28$ su mp4nation
...e (finalmente!) anche su Amazon UK allo stesso prezzo!;)
Speriamo bene per il futuro, visto che finora le offerte di MP4-Nation erano apparse solo su Amazon USA (vedi BrainWavz HM3!).
miriddin
29-05-2012, 20:57
Su quella fascia di prezzo solitamente si consigliano Yamaha EPH-100 e Phonak Audèo PFE-122
Se non si ha necessità dei controlli su filo, eviterei le 122 e prenderei le Phonak Audèo PFE 112: meno dispositivi sin inseriscono sul cavo, meglio è!
Poi sull'amazzone spagnola sono a 103 euro e si acquistano in pratica due auricolari diversi, considerando la doppia dotazione di filtri.
Se comunque il lettore citato ha la classica impostazione Sony, magari preferirebbe le Yamaha, anche se con qualche riserva col volume massimo erogato dal Sony...
Se non si ha necessità dei controlli su filo, eviterei le 122 e prenderei le Phonak Audèo PFE 112: meno dispositivi sin inseriscono sul cavo, meglio è!
Poi sull'amazzone spagnola sono a 103 euro e si acquistano in pratica due auricolari diversi, considerando la doppia dotazione di filtri.
Se comunque il lettore citato ha la classica impostazione Sony, magari preferirebbe le Yamaha, anche se con qualche riserva col volume massimo erogato dal Sony...
Si, scusa, non avevo considerato i controlli audio :)
Dimmi una cosa, con le Yamaha, arrivando da IE8, mi troverò bene?
spaccacervello
29-05-2012, 20:58
...e (finalmente!) anche su Amazon UK allo stesso prezzo!;)
Speriamo bene per il futuro, visto che finora le offerte di MP4-Nation erano apparse solo su Amazon USA (vedi BrainWavz HM3!).
ancora meglio :D
miriddin
29-05-2012, 21:08
Si, scusa, non avevo considerato i controlli audio :)
Dimmi una cosa, con le Yamaha, arrivando da IE8, mi troverò bene?
Non ho mai avuto modo di provare le IE8, ma le Yamaha sono sicuramente le IEM più "musicali" che abbia mai avuto modo di provare ed è estremamente difficile pentirsi del loro acquisto...
Non ho mai avuto modo di provare le IE8, ma le Yamaha sono sicuramente le IEM più "musicali" che abbia mai avuto modo di provare ed è estremamente difficile pentirsi del loro acquisto...
Speriamo che mi arrivino in fretta da AudioAffair allora :)
Non ho mai avuto modo di provare le IE8, ma le Yamaha sono sicuramente le IEM più "musicali" che abbia mai avuto modo di provare ed è estremamente difficile pentirsi del loro acquisto...
ho sempre più voglia di comprare queste yamaha, anche il design mi sembra spettacolare.. purtroppo essendo il mio primo auricolare serio non sono molto esperto... tu come più musicale intendi come voce, cioè bassi e medi? è conforme alle aspettative che mi servono? bassi buoni - Medi buoni/ottimi - alti sufficenti/buoni - isolamento buono!!! mamma mia che voglia che ho... di comprarle!!! :D :D :D :D :D :D :D :D
segnalo BRAINWAVZ M4 con e senza telecomando a 28$ su mp4nation
Grazie della segnalazione, ho letto qualche recensione, erano piuttosto discordanti, qualcuno le giudica buone, altri meno...
Certo che con il MIC a quel prezzo... peccato per gli accessori, visto che il comply foam è di quelli economici e di una sola taglia...
Per usarle con il mio iPhone sarebbero comode...
Che dite, vi sembrano un buon acquisto o è sempre preferibile buttarsi sulle Xears XE200Pro ?
ho sempre più voglia di comprare queste yamaha, anche il design mi sembra spettacolare.. purtroppo essendo il mio primo auricolare serio non sono molto esperto... tu come più musicale intendi come voce, cioè bassi e medi? è conforme alle aspettative che mi servono? bassi buoni - Medi buoni/ottimi - alti sufficenti/buoni - isolamento buono!!! mamma mia che voglia che ho... di comprarle!!! :D :D :D :D :D :D :D :D
vai tranquillo!! più che conformi!
Grazie della segnalazione, ho letto qualche recensione, erano piuttosto discordanti, qualcuno le giudica buone, altri meno...
Certo che con il MIC a quel prezzo... peccato per gli accessori, visto che il comply foam è di quelli economici e di una sola taglia...
Per usarle con il mio iPhone sarebbero comode...
Che dite, vi sembrano un buon acquisto o è sempre preferibile buttarsi sulle Xears XE200Pro ?
io andrei di brainwavz!!
Si, scusa, non avevo considerato i controlli audio :)
Dimmi una cosa, con le Yamaha, arrivando da IE8, mi troverò bene?
Grazie ragazzi, quindi dite le Yamaha EPH-100.
Ora devo solo capire dove trovarle ;)
magisterarus
30-05-2012, 08:58
Grazie ragazzi, quindi dite le Yamaha EPH-100.
Ora devo solo capire dove trovarle ;)
Lo shop inglese audioaffair ha il miglior prezzo. ;)
caurusapulus
30-05-2012, 09:32
...e (finalmente!) anche su Amazon UK allo stesso prezzo!;)
Speriamo bene per il futuro, visto che finora le offerte di MP4-Nation erano apparse solo su Amazon USA (vedi BrainWavz HM3!).
Peccato che sull'amazzone inglese ci sono in offerta solo quelle senza il mic :(
Giusto per informazione da mp4nation quanto ci mettono ad arrivare? Spese doganali?
Trevor81
30-05-2012, 13:02
Xears XE200pro Ebony ricevute ieri,spedite il 21 maggio quindi e ricevute il 29,tramite raccomandata come diceva Mir,in una bustina protette in maniera discutibile,ma per fortuna sono perfettamente funzionanti..devo ricredermi,esteticamente sono molto carine,Il Signor Bonaventura aveva ragione,l'effetto legno è molto bello.Ci sono molti tips per fortuna,infatti io ho inserito i più piccoli,gli altri erano tutti troppo grandi,hanno una custodia parecchio carina e sembrano ben fatti,anche se il filo è abbastanza sottile e si arrotola facilmente,ma sono le mie prime in-ear,quindi magari accade con molti altri modelli.Le sto ascoltando a basso volume per ora,quindi non mi esprimo,vedremo tra qualche ora di ascolto.Grazie ancora per i consigli!:)
io andrei di brainwavz!!
Vengono anche meno delle BRAINWAVZ Beta,che a te piacciono parecchio,tu conosci le differenze tra le due?Poi Jojo la butto lì,avendo una budget di 20 euro tra BRAINWAVZ M4,BRAINWAVZ beta e Radiopaq jazz,quale prenderesti?Perchè per questa lunga estate al mare,potrei avere bisogno di un ricambio non si sa mai.....;) (Per la fascia alta sono estremamente combattuto tra Yamaha EPH 100 e Phonak audeo 112,mi prendo ancora tempo per pensarci.)
rizzotti91
30-05-2012, 13:21
Mi scuso anticipatamente per la domanda che magari sarà stata fatta tante volte, però per ora non ho molto tempo da dedicare alla lettura dei thread a causa di vari impegni.
Ho a disposizione una 20ina di euro da spendere per l'acquisto di qualche in ear..
Le ultime che ho avuto sono state delle pioneer da 16 euro di cui non ricordo neanche il modello, che non erano malaccio, volevo sapere se nella fascia dei 15-20 euro si riesce a trovare qualcosa di buono che restituisca un buon suono e qualche "bel" basso... per me sarebbe molto importante che abbiano un'alta sensibilità in quanto le andrei ad usare con un lettore mp3 samsung che offre un volume in uscita veramente basso...
Grazie :)
PS preferirei acquistare su amazon... :)
Giusto per informazione da mp4nation quanto ci mettono ad arrivare? Spese doganali?
Brainwavz M4 acquistate su MP4nation
Ordinate il 02 maggio 2012
Ricevute il 24 maggio 2012
Spese dogana 0 Euro (forse sono stato fortunato)
Antonello339
30-05-2012, 13:31
Xears XE200pro Ebony ricevute ieri,spedite il 21 maggio quindi e ricevute il 29,tramite raccomandata come diceva Mir,in una bustina protette in maniera discutibile,ma per fortuna sono perfettamente funzionanti..devo ricredermi,esteticamente sono molto carine,Il Signor Bonaventura aveva ragione,l'effetto legno è molto bello.Ci sono molti tips per fortuna,infatti io ho inserito i più piccoli,gli altri erano tutti troppo grandi,hanno una custodia parecchio carina e sembrano ben fatti,anche se il filo è abbastanza sottile e si arrotola facilmente,ma sono le mie prime in-ear,quindi magari accade con molti altri modelli.Le sto ascoltando a basso volume per ora,quindi non mi esprimo,vedremo tra qualche ora di ascolto.Grazie ancora per i consigli!:)
Vengono anche meno delle BRAINWAVZ Beta,che a te piacciono parecchio,tu conosci le differenze tra le due?Poi Jojo la butto lì,avendo una budget di 20 euro tra BRAINWAVZ M4,BRAINWAVZ beta e Radiopaq jazz,quale prenderesti?Perchè per questa lunga estate al mare,potrei avere bisogno di un ricambio non si sa mai.....;) (Per la fascia alta sono estremamente combattuto tra Yamaha EPH 100 e Phonak audeo 112,mi prendo ancora tempo per pensarci.)
A mio parere sono da preferire le Brainwavz M4 rispetto alle Radiopaq jazz, le ho prese entrambe ed ho anche le XE200PRO (nonchè le eph 100): Ho fatto fare il Burn-in insieme alla coppia di auricolari e ad un ascolto per ora non prolungato nè dettagliato, devo dirti che mi piace più il suono delle M4, più armonioso, mentre trovo le jazz troppo esaltate nelle frequenze medio alte. Inoltre le M4 sono piccole, mentre le jazz son grosse quanto le XE (che comunque suonano meglio di entrambe).
Poi c'è la regina eph 100 che se le guarda con dignitoso distacco... (non ho mai avuto modo di ascoltare le phonak)
caurusapulus
30-05-2012, 13:34
Brainwavz M4 acquistate su MP4nation
Ordinate il 02 maggio 2012
Ricevute il 24 maggio 2012
Spese dogana 0 Euro (forse sono stato fortunato)
Grazie per il feedback.
Adesso valuto ;)
tomahawk
30-05-2012, 14:28
Si è poi riuscito a sapere se le Brainwavz M4 sono meglio o peggio delle M3?
tomahawk
30-05-2012, 14:29
Seconda domanda,
un discreto paio di IEM con comandi per il telefono (nokia n97 mini) quale potrebbe essere?
Trevor81
30-05-2012, 14:31
A mio parere sono da preferire le Brainwavz M4 rispetto alle Radiopaq jazz, le ho prese entrambe ed ho anche le XE200PRO (nonchè le eph 100): Ho fatto fare il Burn-in insieme alla coppia di auricolari e ad un ascolto per ora non prolungato nè dettagliato, devo dirti che mi piace più il suono delle M4, più armonioso, mentre trovo le jazz troppo esaltate nelle frequenze medio alte. Inoltre le M4 sono piccole, mentre le jazz son grosse quanto le XE (che comunque suonano meglio di entrambe).
Poi c'è la regina eph 100 che se le guarda con dignitoso distacco... (non ho mai avuto modo di ascoltare le phonak)
Beh sicuramente il tuo parere è davvero interessante,che combinazione hai praticamente tutte quelle che confrontavo,era una mia curiosità,riguardo alle Yamaha Eph 100 ho sentito solo parlare bene,tutti giudizi positivi,idem per le Phonak 112,di sicuro o l'una o l'altra sono un'ottima scelta,ma dato che presentano caratteristiche divere ed ognuna ha i suoi vantaggi,sto decidendo quale delle due sia la scelta migliore per me,non sono pignolo,è che comprerò sicuramente una sola delle due e vorrei prendere quella che si adatti di più ai miei gusti.Grazie cmq.
Brainwavz M4 acquistate su MP4nation
Ordinate il 02 maggio 2012
Ricevute il 24 maggio 2012
Spese dogana 0 Euro (forse sono stato fortunato)
Ho fatto molti acquisti dall'America,niente a che vedere con l'audio e l'elettronica,e molti venditori mi dicevano che la dogana si pagava in base alla fattura d'acquisto che allegavano al pacco,e uno in particolare segnalava il pacco a me spedito come regalo,per non farmi pagare la dogana o cmq avere una spesa bassa,in realtà io pagai qualcosa come 20 euro,dopo numerosi acquisti,anche dalla Cina sono arrivato alla conclusione,che contano solo le dimensioni del pacco,solitamente i pacchetti piccoli e leggeri passano indenni,quindi un'auricolare in una confezione piccola e leggera avrà altissima probabilità di non risentire di oneri doganali.Io sarei tranquillo,anche se non ho la certezza matematica della mia tesi.
Antonello339
30-05-2012, 14:39
Grazie per il feedback.
Adesso valuto ;)
Oggi mi è arrivato il Colorfly CK4 da Hong Kong, ordinato la scorsa settimana e spedito con corriere espresso (Fedex). Il player era piccolo all'interno di una confezione di discrete dimensioni, per la protezione, pesava poco. Niente spese doganali aggiuntive (ma ben 40 € di spedizione....)
Xears XE200pro Ebony ricevute ieri,spedite il 21 maggio quindi e ricevute il 29,tramite raccomandata come diceva Mir,in una bustina protette in maniera discutibile,ma per fortuna sono perfettamente funzionanti..devo ricredermi,esteticamente sono molto carine,Il Signor Bonaventura aveva ragione,l'effetto legno è molto bello.Ci sono molti tips per fortuna,infatti io ho inserito i più piccoli,gli altri erano tutti troppo grandi,hanno una custodia parecchio carina e sembrano ben fatti,anche se il filo è abbastanza sottile e si arrotola facilmente,ma sono le mie prime in-ear,quindi magari accade con molti altri modelli.Le sto ascoltando a basso volume per ora,quindi non mi esprimo,vedremo tra qualche ora di ascolto.Grazie ancora per i consigli!:)
Vengono anche meno delle BRAINWAVZ Beta,che a te piacciono parecchio,tu conosci le differenze tra le due?Poi Jojo la butto lì,avendo una budget di 20 euro tra BRAINWAVZ M4,BRAINWAVZ beta e Radiopaq jazz,quale prenderesti?Perchè per questa lunga estate al mare,potrei avere bisogno di un ricambio non si sa mai.....;) (Per la fascia alta sono estremamente combattuto tra Yamaha EPH 100 e Phonak audeo 112,mi prendo ancora tempo per pensarci.)
Non ho provato le M4, ma mi risulta siano superiori alle beta..
Per andare al mare secondo me le radiopaq si arruginiscono essendo in metallo XD
Mi scuso anticipatamente per la domanda che magari sarà stata fatta tante volte, però per ora non ho molto tempo da dedicare alla lettura dei thread a causa di vari impegni.
Ho a disposizione una 20ina di euro da spendere per l'acquisto di qualche in ear..
Le ultime che ho avuto sono state delle pioneer da 16 euro di cui non ricordo neanche il modello, che non erano malaccio, volevo sapere se nella fascia dei 15-20 euro si riesce a trovare qualcosa di buono che restituisca un buon suono e qualche "bel" basso... per me sarebbe molto importante che abbiano un'alta sensibilità in quanto le andrei ad usare con un lettore mp3 samsung che offre un volume in uscita veramente basso...
Grazie :)
PS preferirei acquistare su amazon... :)
Se vuoi prendere da amazon, le radiopaq jazz o rocl non sono una brutta idea per quel prezzo..
rizzotti91
30-05-2012, 15:11
Se vuoi prendere da amazon, le radiopaq jazz o rocl non sono una brutta idea per quel prezzo..
Voglio prendere da Amazon perchè sopra i 19 euro non mi fanno pagare le SS, se si trova di meglio sempre a 20 euro non è un problema, tanto ormai compro solo online, non ho problemi di sorta...
Queste M4 di cui parlate da diversi post come sono? Le posso comprare su Amazon UK?
Anch'io sono indeciso tra le Brainwavz M4 e le Xears XE200Pro, aggiungerei anche le Klipsch Image S4.
A casa utilizzo delle HD598 e sono piuttosto soddisfatto dell'acquisto, quali tra le due in-ear rispecchia maggiormente il suono delle Sennheiser? :)
Grazie mille.
shevaluk
30-05-2012, 17:13
Ciao a tutti! :)
Non so se questa è la sezione giusta (credo di si), in caso contrario chiedo scusa :p
Avrei bisogno di un consiglio. Utilizzo il Nokia N8 come player mp3 e devo dire che mi trovo benissimo (con un unico apparecchio faccio tutto!)
Attualmente utilizzo gli auricolari del mio ipod pechè quelle in dotazione con l'n8 sono in ear e sinceramente le trovo scomode.
Vorrei acquistare un paio di auricolari con le quali poter anche fare e ricevere le chiamate. Cosa mi consigliate? Ovviamente come qualità audio non voglio prendere qualcosa di inferiore a quelle dell'ipod che utilizzo adesso, ma non vorrei spendere più di 30€ sinceramente :)
Queste originali Nokia come sono? http://www.nstore.it/auricolare-stereo-con-filo-nokia-wh-207.html
Oppure avrei visto anche queste Philips: http://www.philips.it/c/Accessori-per-il-cellulare/she2675bw_10/prd/
Grazie mille! :)
Nessuno che mi aiuta? :) Almeno ditemi se la sezione è corretta, mi avete fatto venire il dubbio :cool:
rizzotti91
30-05-2012, 17:33
Come sono le Sennheiser CX 500?
Nessuno che mi aiuta? :) Almeno ditemi se la sezione è corretta, mi avete fatto venire il dubbio :cool:
Forse nessuno conosce quei modelli... ;)
Però mi sembra che quelle Nokia che hai linkato dovrei averle da qualche parte, ma sinceramente non ne ho un ottimo ricordo, forse perchè negli ultimi anni ho sempre preso delle in-ear (a parte un paio di Yuin) con cui mi trovo bene.
Di Philips (sempre con microfono e comandi sul cavo) ho le SHH3580, e le trovo fantstiche nel rapporto qualità/prezzo, ma sono in-ear ed ho capito che tu non le "digerisci".
Forse altri utenti ti potranno aiutare di più. :)
sjk
vai tranquillo!! più che conformi!
si trova qualcosa a meno prezzo, più conveniente? sempre conforme alle mie esigenze? :| :D
si trova qualcosa a meno prezzo, più conveniente? sempre conforme alle mie esigenze? :| :D
Boh, quanto vuoi spendere? Puoi aspettare che prima o poi ci sia qualche mega offerta o qualche mega coupon di qualche modello! Ma con le yamaha da audioaffair puoi andare bene..
Ragazzi, sto ascoltando l'ultimo cd del bassista Marcus Miller con le Phonak Audèo Pfe122... meravigliose!!!
shevaluk
30-05-2012, 18:21
Forse nessuno conosce quei modelli... ;)
Però mi sembra che quelle Nokia che hai linkato dovrei averle da qualche parte, ma sinceramente non ne ho un ottimo ricordo, forse perchè negli ultimi anni ho sempre preso delle in-ear (a parte un paio di Yuin) con cui mi trovo bene.
Di Philips (sempre con microfono e comandi sul cavo) ho le SHH3580, e le trovo fantstiche nel rapporto qualità/prezzo, ma sono in-ear ed ho capito che tu non le "digerisci".
Forse altri utenti ti potranno aiutare di più. :)
sjk
Ti ringrazio :)
In effetti sulla qualità delle Nokia avevo già i miei dubbi.
Ma le Philips in genere come qualità costruttiva e suoni come sono? Purtroppo le in-ear sono troppo ma troppo scomode per me (e ne ho provati più modelli) :(
tomahawk
30-05-2012, 18:31
Si è poi riusciti a sapere se le Brainwavz M4 sono meglio o peggio delle M3?
Seconda domanda,
un discreto paio di IEM con comandi per il telefono (nokia n97 mini) quale potrebbe essere?
A proposito di queste domande, ho trovato le M4 con microfono e comandi a soli 28 dollari su mp4.
Che dite, è un affare?
Ovviamente la qualità audio è la medesima del modello senza microfono, no?
Sono compatibili con nokia n97 mini? Nella scheda descrittiva dice che sono compatibili con i dispositivi che supportano il connettore TRRS. Dovrebbe essere quello giusto, guardandolo.
Ti ringrazio :)
In effetti sulla qualità delle Nokia avevo già i miei dubbi.
Ma le Philips in genere come qualità costruttiva e suoni come sono? Purtroppo le in-ear sono troppo ma troppo scomode per me (e ne ho provati più modelli) :(
Le Philips? Dipende dal modello: ce ne sono di mooolto economici (ma validissimi, come ho scoperto (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2452471)), e di meno economici. La qualità varia da modello a modello. Di quelle che ho, per esempio, le SHE3580 tendono all'economico, ma comunque rimangono un prodotto molto valido, soprattutto in fatto di qualità audio, mentre le SHE9800 sono veramente "lussuose" (anche per quello che le ho pagate).
Relativamente al suono, dei modelli che cerchi tu non saprei, ma se tanto mi dà tanto, non dovresti prendere una fregatura. ;)
sjk
Boh, quanto vuoi spendere? Puoi aspettare che prima o poi ci sia qualche mega offerta o qualche mega coupon di qualche modello! Ma con le yamaha da audioaffair puoi andare bene..
qualcosa sotto i 50€ sempre con buoni bassi, buoni-ottimi medi, discreti-buoni alti , e un buon isolamento?
qualcosa sotto i 50€ sempre con buoni bassi, buoni-ottimi medi, discreti-buoni alti , e un buon isolamento?
addirittura sotto i 50... è una fascia che non conosco alla perfezione, altri ti consiglieranno meglio..
addirittura sotto i 50... è una fascia che non conosco alla perfezione, altri ti consiglieranno meglio..
anche qualcosa di più non mi schifo xD se posso risparmiare quei 20€ non mi dispiacerebbe! :D
rizzotti91
30-05-2012, 22:06
Come sono le Sennheiser CX 500?
Nessuno? Le ho viste a 24 euro su amazon e sono rimasto abbagliato dall'altissima sensibilità, è vera? Posso prendere di meglio a quel prezzo?
DakmorNoland
31-05-2012, 06:58
qualcosa sotto i 50€ sempre con buoni bassi, buoni-ottimi medi, discreti-buoni alti , e un buon isolamento?
Beh le xe200pro stanno a 38€ spedite, ti arrivano in 7 giorni da Berlino. Non credo ci sia di meglio come qualità audio per quel prezzo. Bassi e medi sono entrambi ottimi, però sono auricolari un pò grandi, quindi la comodità non è il loro punto forte, anche se io mi sto trovando molto bene. L'isolamento è buono, ma li è molto soggettivo, nel senso che dipende da com'è fatto il tuo orecchio e da come si trova con i tips inclusi. Teoricamente non dovresti avere problemi, visto che ce ne sono di tutte le misure.
alecabare
31-05-2012, 07:09
salve a tutti, volevo chiedere qualche informazione in piú riguardo al rodaggio delle cuffiette in ear. io ho appena acquistato delle atomic floyd superdarts e tra le varie caratteristiche ho letto che queste presentano 4 driver(2per lato) che sono rispettivamente "armatura" e "diaframma". ora leggendo la prima pagina della discussione mi pare d'aver capito che per le cuffiette non è poi cosí importante il rodaggio m la qualitá degli inserti.
le cuffie mi arriveranno dopodomani a casa; nel caso in cui non vadano bene gli inserti dove potrei trovarne di compatibili? nella lista ad inizio discussione manca questo modello di atomic floyd, sapreste aiutarmi?
inoltre è giusto ció che ho detto prima? ossia che in questo tipo di cuffie non serve rodaggio?
p.s. ho delle akg 181dj, queste hanno bisogno di rodaggio? se si, cosa dovrei fare di preciso?
grazie a tutti
up
anche qualcosa di più non mi schifo xD se posso risparmiare quei 20€ non mi dispiacerebbe! :D
Ho visto le Brainwavz m4 in offerta su amazon UK a 30 euro spedite. mi sà che devi prendere queste! Leggiti un pò di recensioni in giro e poi comprale, secondo me per quello che ho letto sono un buon affare e potrebbero piacerti molto!
miriddin
31-05-2012, 12:49
Non conosco le Atomic Floyd Superdarts, perchè lontane dalle mie prefernze, ma sono per stessa ammissione del produttore decisamente V-Shaped, con bassi ed alti estremamente in evidenza.
Riguardo al rodaggio, ci sono varie correnti di pensiero: certo è che su driver di così ridotte dimensioni i risultati non sono di solito rilevanti come succede invece per le cuffie.
Nulla vieta che il cosiddetto "rodaggio" venga fatto semplicemente utilizzandole.
paultherock
31-05-2012, 12:53
qualcosa sotto i 50€ sempre con buoni bassi, buoni-ottimi medi, discreti-buoni alti , e un buon isolamento?
Guarda io ho le Brainwavz M2 e dalla mia esperienza potrebbero ricadere nella tua richiesta. Sono cuffie che puntanto tanto proprio sui medi, pur mantenendo dei bassi validi e discreti alti. Nella confezione ci sono sia le classiche 3 misure di gommini che i foam e quindi credo tu possa trovare quella più consona per la comodità, mentre per l'isolamento probabilmente non sono tra le più eccellenti (ma io ho pochissime pietre di paragone) ma ci stanno.
Avevo in mente di acquistare un paio di auricolari per l'ipad, e sono tornato a visitare questo thread che seguivo tempo fa.
C'è qualcosa di degno di nota intorno ai 20€, magari su amazon.it (così lo aggregavo ad un ordine di libri che volevo fare)?
shevaluk
31-05-2012, 18:36
Le Philips? Dipende dal modello: ce ne sono di mooolto economici (ma validissimi, come ho scoperto (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2452471)), e di meno economici. La qualità varia da modello a modello. Di quelle che ho, per esempio, le SHE3580 tendono all'economico, ma comunque rimangono un prodotto molto valido, soprattutto in fatto di qualità audio, mentre le SHE9800 sono veramente "lussuose" (anche per quello che le ho pagate).
Relativamente al suono, dei modelli che cerchi tu non saprei, ma se tanto mi dà tanto, non dovresti prendere una fregatura. ;)
sjk
Grazie ancora! :)
Sinceramente mi sa che alla fine prenderò queste:
http://www.philips.it/c/Accessori-per-il-cellulare/she2675bw_10/prd/
Addirittura su Amazon stanno a 15€! :cool:
Considerazione: a me, come detto, serviranno per il Nokia N8 in quanto adesso utilizzo quelle dell'ipod e quindi se ricevo una chiamata non posso rispondere.
Curiosità: ma le cuffie Apple (in questo caso io ho quelle dell'Ipod nano alluminio, non ricordo la generazione ma quindi non sono un modello nuovissimo) come qualità generale del suono come sono? :rolleyes:
Curiosità: ma le cuffie Apple (in questo caso io ho quelle dell'Ipod nano alluminio, non ricordo la generazione ma quindi non sono un modello nuovissimo) come qualità generale del suono come sono? :rolleyes:
Pessime :D
Comunque, ragazzi, qualcuno sa dirmi quanto tempo ci mettono ad arrivare gli auricolari da AudioAffair?
tomahawk
31-05-2012, 19:54
Ricordate la mia domanda su un paio di auricolari+mic compatibili con il mio nokia n97 mini.
Ebbene ho trovato che il ''telecomando'' Nokia AD-54 è compatibile con il mio telefono. Poi a questo posso collegare qualsiasi auricolare. O almeno credo.
Infatti volevo chiedervi se ne avete esperienza e se ci siano problemi di impedenza o altro con qualche auricolare..
rizzotti91
31-05-2012, 20:02
Avevo in mente di acquistare un paio di auricolari per l'ipad, e sono tornato a visitare questo thread che seguivo tempo fa.
C'è qualcosa di degno di nota intorno ai 20€, magari su amazon.it (così lo aggregavo ad un ordine di libri che volevo fare)?
Anche io sono nella tua stessa situazione, voglio spendere sui 20 € e comprare da amazon, ed ho sott'occhio le cx500 che però sono a 24... però nessuno ancora mi ha detto come sono, aspettiamo :)
A questo punto sono meglio le brainwavz m4 o le xe200pro? c'è un topic che le mette a confronto? :|
magisterarus
31-05-2012, 21:49
Pessime :D
Comunque, ragazzi, qualcuno sa dirmi quanto tempo ci mettono ad arrivare gli auricolari da AudioAffair?
5-7 giorni lavorativi.
ciao a tutti
sarà già stato chiesto, quindi scusate in anticipo
voglio sostituire le mi scrause clip on sanoko, con delle altre clip on di qualità superiore
ho cercato un po in giro ma non saprei dove indirizzarmi
ho visto qualche modello tipo Panasonic RP-HS103 o sony Sony MDR-Q68LW con cavo retrattile
sono buone? questa caratteristica mi interesserebbe
spaccacervello
31-05-2012, 22:25
Koss KSC75
il cavo avvolgibile non lo vedo tanto un pro, visto che sostanzialmente è J cord e probabilmente per entrare nel corpo dell'auricolare ha una sezione più sottile.
il thread per le cuffie è questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1915313).
MatteoSpy
31-05-2012, 22:26
ciao a tutti,
vorrei comprare delle Monster Dr.Dre solo HD su Amazon.
da amazon.co.uk a amazon.it c'è una differenza di ben 50 euro!!!
Posso affidarmi ad amazon uk o potrebbe esserci qualche problema?
grazie!!!:D :D :D
magisterarus
31-05-2012, 22:41
ciao a tutti,
vorrei comprare delle Monster Dr.Dre solo HD su Amazon.
da amazon.co.uk a amazon.it c'è una differenza di ben 50 euro!!!
Posso affidarmi ad amazon uk o potrebbe esserci qualche problema?
grazie!!!:D :D :D
Se acquisti direttamente da amazon.uk e non da venditori affiliati direi che puoi andare tranquillo.
tomahawk
31-05-2012, 23:03
Le Brainwavz M4 le ordino da mp4 o da amazuk?
EDIT: le ordino da Amazon perché dovrebbero arrivare subito, in quando partono dai loro magazini.
Però ci vuole una spesa minima di 25£ per avere la spedizione gratuita...la KOSS.. :D
Ps: ho scoperto uno spiacevole problema, tanto per cambiare, sul nokia n97 mini. Quando uso auricolari diversi dai suoi o anche le cuffie, se tocco un po' il connettore mentre è inserito, ma anche se non lo tocco, sento come delle scosse/rumore simile a quando una cuffia gracchia...
mentre usando i suoi auricolari non succede.
Penso sia dovuto al fatto che i suoi auricolari abbiano il connettore TRRS (a 3 anelli per intenderci), perché hanno il microfono incorporato, mentre il connettore delle cuffie/auricolari è il classico TRS (a due anelli).
Che ne dite?
ciao a tutti,
vorrei comprare delle Monster Dr.Dre solo HD su Amazon.
da amazon.co.uk a amazon.it c'è una differenza di ben 50 euro!!!
Posso affidarmi ad amazon uk o potrebbe esserci qualche problema?
grazie!!!:D :D :D
fanno pena queste cuffie. :rolleyes:
Le Brainwavz M4 le ordino da mp4 o da amazuk?
EDIT: le ordino da Amazon perché dovrebbero arrivare subito, in quando partono dai loro magazini.
Però ci vuole una spesa minima di 25£ per avere la spedizione gratuita...la KOSS.. :D
Ps: ho scoperto uno spiacevole problema, tanto per cambiare, sul nokia n97 mini. Quando uso auricolari diversi dai suoi o anche le cuffie, se tocco un po' il connettore mentre è inserito, ma anche se non lo tocco, sento come delle scosse/rumore simile a quando una cuffia gracchia...
mentre usando i suoi auricolari non succede.
Penso sia dovuto al fatto che i suoi auricolari abbiano il connettore TRRS (a 3 anelli per intenderci), perché hanno il microfono incorporato, mentre il connettore delle cuffie/auricolari è il classico TRS (a due anelli).
Che ne dite?
ovviamente da amazon uk! scegli l'opzione di spedizione free ecc ecc, vengono 30 euro, ho provato oggi!
alecabare
01-06-2012, 07:35
Non conosco le Atomic Floyd Superdarts, perchè lontane dalle mie prefernze, ma sono per stessa ammissione del produttore decisamente V-Shaped, con bassi ed alti estremamente in evidenza.
Riguardo al rodaggio, ci sono varie correnti di pensiero: certo è che su driver di così ridotte dimensioni i risultati non sono di solito rilevanti come succede invece per le cuffie.
Nulla vieta che il cosiddetto "rodaggio" venga fatto semplicemente utilizzandole.
arrivate ieri le atomic floyd, da dire che le ho prese per sostituire delle bose MIEI2i, e devo dire che rispetto alle bose il suono risulta essere molto piú pulito bilanciato e preciso. per quanto riguarda il rodaggio le ho lasciate una notte intera a suonare con musica di generi misti, ad un volume leggermente al di sotto di quello mio abituale. ma da ora come dici tu, faró un rodaggio con "l'uso quotidiano". le ho prese oltre che per il tipo d suono che offrono, anche perchè sembrerebbero di buona qualità costruttiva durevole nel tempo, nel primo post della discussione non sono citate, ma spero che queste in ear da 250€ mi accompagnino per molti molti anni! spero....
miriddin
01-06-2012, 09:04
ovviamente da amazon uk! scegli l'opzione di spedizione free ecc ecc, vengono 30 euro, ho provato oggi!
Non posso controllare dall'ufficio, ma ieri sera erano a poco meno di 18 sterline, circa 22 euro...
Anche io sono nella tua stessa situazione, voglio spendere sui 20 € e comprare da amazon, ed ho sott'occhio le cx500 che però sono a 24... però nessuno ancora mi ha detto come sono, aspettiamo :)
sei riuscito a identificare qualche modello?
Perché altrimenti ordino un libro su amazon e le cuffie le prendo da MP4Nat :D
rizzotti91
01-06-2012, 09:49
sei riuscito a identificare qualche modello?
Perché altrimenti ordino un libro su amazon e le cuffie le prendo da MP4Nat :D
Come ti ho detto volevo prendere le sennheiser cx500 a 24 euro perchè c'è scritto che hanno sensibilità 117 dB quindi credo che si sentano molto forte, ed i pareri sul web di queste cuffie sono molto buoni....
Ragazzi per favore rispondeteci, cosa c'è di buono nella fascia dei 20 euro? C'è qualcosa di meglio di queste sennheiser?
tomahawk
01-06-2012, 10:40
Non posso controllare dall'ufficio, ma ieri sera erano a poco meno di 18 sterline, circa 22 euro...
Sono 17.8 £ per le M4 + 5.49£ di spedizione.
Se si fa un ordine superiore a 25£ e con prodotti tutti venduti e spediti da amaz.uk, c'è la spedizione gratuita.
magisterarus
01-06-2012, 10:43
Come ti ho detto volevo prendere le sennheiser cx500 a 24 euro perchè c'è scritto che hanno sensibilità 117 dB quindi credo che si sentano molto forte, ed i pareri sul web di queste cuffie sono molto buoni....
Ragazzi per favore rispondeteci, cosa c'è di buono nella fascia dei 20 euro? C'è qualcosa di meglio di queste sennheiser?
E' stato già più volte consigliato di diffidare delle Shennheiser proposte, anche su Amazon, da venditori affiliati di non chiara reputazione.
Il rischio che si tratti di un prodotto non originale è elevato.
Tanto più se si considera il prezzo, troppo basso!
miriddin
01-06-2012, 10:45
Sono 17.8 £ per le M4 + 5.49£ di spedizione.
Se si fa un ordine superiore a 25£ e con prodotti tutti venduti e spediti da amaz.uk, c'è la spedizione gratuita.
Sì ma jojomax parlava di 30 euro con spedizione free...
Poi basta prendere qualcos'altro: personalmente non ho mai avuto problemi ad inserire qualcosa che avrei normalmente preso in seguito per raggiungere la soglia delle spedizioni gratis.
Senza considerare che anche prendendone due, considerando che si risparmiano i circa 8 euro della spedizione, c'è una differenza di poco più di 10 euro...
tomahawk
01-06-2012, 10:47
Invece per quanto riguarda degli auricolari entro i 10€, cosa ne pensate di
Sony MDR-E 818
AKG K309
??
miriddin
01-06-2012, 10:57
Invece per quanto riguarda degli auricolari entro i 10€, cosa ne pensate di
Sony MDR-E 818
AKG K309
??
Non li conosco, ma ho delle Philips 3682 e per il loro prezzo non sono male: se ne è parlato tempo fà, come anche delle 3680/3580.
Se puoi "allargarti" un pò, per circa 12 euro le RadioPaq, in particolare le Classic o, per un suono un pò più caldo, le Jazz sono decisamente buone!
rizzotti91
01-06-2012, 11:02
E' stato già più volte consigliato di diffidare delle Shennheiser proposte, anche su Amazon, da venditori affiliati di non chiara reputazione.
Il rischio che si tratti di un prodotto non originale è elevato.
Tanto più se si considera il prezzo, troppo basso!
Ok grazie, cosa consigli allora entro i 25 euro? :)
Non li conosco, ma ho delle Philips 3682 e per il loro prezzo non sono male: se ne è parlato tempo fà, come anche delle 3680/3580.
Se puoi "allargarti" un pò, per circa 12 euro le RadioPaq, in particolare le Classic o, per un suono un pò più caldo, le Jazz sono decisamente buone!
vedo su amazon che ci sono di queste radiopaq 4 modelli diversi: Rock, Pop, Jazz, Classical...differenze?
miriddin
01-06-2012, 11:13
vedo su amazon che ci sono di queste radiopaq 4 modelli diversi: Rock, Pop, Jazz, Classical...differenze?
Nelle intenzioni della casa, ogni modello è "customizzato" per l'ascolto ottimale di un certo tipo di musica: da quel che ho letto in rete, a parte il modello Pop che fà decisamente pena, le altre non sono affatto male!
Io ho le Classical, le più bilanciate nella resa, e le Jazz che aggiungono una maggior presenza di bassi alla resa delle Classical.
magisterarus
01-06-2012, 11:15
Ok grazie, cosa consigli allora entro i 25 euro? :)
Denon AH-C360, in offerta su Play.com. ;)
rizzotti91
01-06-2012, 11:19
Denon AH-C360, in offerta su Play.com. ;)
Mi serve comprare da amazon, perchè devo prendere anche altro così faccio unico ordine e niente SS :(
magisterarus
01-06-2012, 11:34
Mi serve comprare da amazon, perchè devo prendere anche altro così faccio unico ordine e niente SS :(
In questo caso segui anche tu il consiglio di miriddin.
rizzotti91
01-06-2012, 11:49
In questo caso segui anche tu il consiglio di miriddin.
Quindi prendere le audiopaq? Pensavo che (visto che costano 14 euro), aggiungendone una decina veniva fuori qualcosa di meglio..
EDIT: aggiungo che vorrei alta sensibilità come detto qualche pagina indietro, perchè il lettore mp3 che utilizzo ha un basso volume in uscita... in ogni caso le Altec Lansing Muzx Mesh come sono? 16 euro ed alta sensibilità..
Altro edit, le radiopaq rock dichiarano una sensibilità di 120 dB, mi sa che ognuno dichiara quello che vuole vero? Ho anche visto le Creative EP630 a meno di 20 euro.... non saprei a questo punto, cosa consigliate? Ascolto ogni genere di musica ed adoro i bassi sempre presenti..
tomahawk
01-06-2012, 12:59
Non li conosco, ma ho delle Philips 3682 e per il loro prezzo non sono male: se ne è parlato tempo fà, come anche delle 3680/3580.
Se puoi "allargarti" un pò, per circa 12 euro le RadioPaq, in particolare le Classic o, per un suono un pò più caldo, le Jazz sono decisamente buone!
Uhm
mi ero dimenticato di scrivere che parlavo di auricolari non in-ear...
Comunque buono a sapersi delle RadioPaq.
Su amaz it c'è un commento cattivo sulle Jazz a 14 euro. Forse sono un falso.
miriddin
01-06-2012, 13:20
Uhm
mi ero dimenticato di scrivere che parlavo di auricolari non in-ear...
Comunque buono a sapersi delle RadioPaq.
Su amaz it c'è un commento cattivo sulle Jazz a 14 euro. Forse sono un falso.
Come earbuds, il meglio credo che siano decisamente le Blox M2C ma, sperando che tornino in stock, ci vogliono circa 38 euro.
Per il resto, non ho valutato altre possibilità, ma le earbuds offrono un isolamento molto minore delle in-ear, per cui collegate ad un lettore con scarsa potenza d'uscita difficilmente danno risultati soddisfacente, anche se hanno una elevata sensibilità e bassa impedenza...
P.S.: a parte che non compro più su Amazon Italia, visto tutte quelle che mi hanno combinato (siamo ben lontani dalla serietà delle altre Amazon!) i commenti su Amazon è meglio non leggerli proprio, visto che di solito sono dati da completi sprovveduti...
Tanto per dirne una, tempo fà Amazon UK ha sospeso la vendita delle TF10 a 130 euro perchè una di questi sprovveduti ha dichiarato che si trattava di falsi, cosa palesemente falsa, a meno che tutti quelli di questo forum non ci capiscano più nulla! ;)
Uhm
mi ero dimenticato di scrivere che parlavo di auricolari non in-ear...
Comunque buono a sapersi delle RadioPaq.
Su amaz it c'è un commento cattivo sulle Jazz a 14 euro. Forse sono un falso.
Anche io penso che chi ha dato quel commento non ne capisca molto...
Quindi prendere le audiopaq? Pensavo che (visto che costano 14 euro), aggiungendone una decina veniva fuori qualcosa di meglio..
EDIT: aggiungo che vorrei alta sensibilità come detto qualche pagina indietro, perchè il lettore mp3 che utilizzo ha un basso volume in uscita... in ogni caso le Altec Lansing Muzx Mesh come sono? 16 euro ed alta sensibilità..
Altro edit, le radiopaq rock dichiarano una sensibilità di 120 dB, mi sa che ognuno dichiara quello che vuole vero? Ho anche visto le Creative EP630 a meno di 20 euro.... non saprei a questo punto, cosa consigliate? Ascolto ogni genere di musica ed adoro i bassi sempre presenti..
Audiopaq? Meglio le RADIOPAQ! eheheheh...
scherzi a parte che te ne frega delle specifiche! Se ti consigliamo quelle, ci sarà un perchè, come diceva il caro Cocciante... XD
rizzotti91
01-06-2012, 13:53
Audiopaq? Meglio le RADIOPAQ! eheheheh...
scherzi a parte che te ne frega delle specifiche! Se ti consigliamo quelle, ci sarà un perchè, come diceva il caro Cocciante... XD
Va benissimo allora, tanto mi fate pure risparmiare, volevo semplicemente essere sicuro che entro i 25 euro non ci fosse NIENTE di meglio su amazon :)
miriddin
01-06-2012, 13:57
Va benissimo allora, tanto mi fate pure risparmiare, volevo semplicemente essere sicuro che entro i 25 euro non ci fosse NIENTE di meglio su amazon :)
Non posso (ancora!) parlare per esperienza personale, ma in effetti, almeno sulla carta, c'è!
Le Brainwavz M4 a 22 euro su Amazon UK dovrebbero essere molto meglio!
Rainy nights
01-06-2012, 14:22
Anche io penso che chi ha dato quel commento non ne capisca molto...
:D Va be che vuol dire. Anche qui tra noi parecchi utenti amano le philips da 10 euro e io ho detto che non sono questo granché. Dici che dunque io non ne capisco molto o metti in conto che esiste la soggettività :D ?
Per il resto leggere qui: http://www.head-fi.org/t/436538/radiopaq-jazz-review/105
In diversi si sono lamentati del fatto che suonassero male rispetto alle parole del recensore, pensando a dei falsi e postandone foto dopo aver contattato il produttore. Emerge invece che ci sono diversi batch di produzione in vendita e alcuni siano sensibilmente migliori di altri. Insomma, va a fortuna.
:D Va be che vuol dire. Anche qui tra noi parecchi utenti amano le philips da 10 euro e io ho detto che non sono questo granché. Dici che dunque io non ne capisco molto o metti in conto che esiste la soggettività :D ?
Per il resto leggere qui: http://www.head-fi.org/t/436538/radiopaq-jazz-review/105
In diversi si sono lamentati del fatto che suonassero male rispetto alle parole del recensore, pensando a dei falsi e postandone foto dopo aver contattato il produttore. Emerge invece che ci sono diversi batch di produzione in vendita e alcuni siano sensibilmente migliori di altri. Insomma, va a fortuna.
No vabbè, era solo una mia ipotesi! Non sapevo che ci fossero dei falsi anche delle radiopaq.. cmq a prescindere non mi fido molto dei commenti della gente su amazon :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.